PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Redvex
19-08-2008, 15:41
e lo so ma vorrebbe dire anche spendere $$ per comprarmi un Windows a 64 bit... e di Vista a 32 che me ne faccio poi? :muro:

Veramente basta che ti procuri un dvd di vista qualsiasi a 64bit e usi il tuo seriale non capisco dove sia il problema :confused:

gianluca_1986
19-08-2008, 15:43
e lo so ma vorrebbe dire anche spendere $$ per comprarmi un Windows a 64 bit... e di Vista a 32 che me ne faccio poi? :muro:

se non sbaglio puoi usare il tuo codice oem pure x vista 64!
quindi ti serve solo il supporto dvd
oppure cerchi x vie "alternative" :D
tanto quello che conta è che tu la licenza ce l'hai...che poi windows l'hai tirato giu dal mulo è una altro discorso...
puoi sempre giustificarti visto che acer ultimamente il dvd non lo mette +...
e i dvd di fabbrica han dentro tutta la spazzatura by acer(migliaia di programmi inutili e office+norton TRIAL:muro: )

tognesimo
19-08-2008, 15:44
Veramente basta che ti procuri un dvd di vista qualsiasi a 64bit e usi il tuo seriale non capisco dove sia il problema :confused:

Il seriale non funziona con un qualsiasi dvd di vista.

mjordan
19-08-2008, 15:46
Veramente basta che ti procuri un dvd di vista qualsiasi a 64bit e usi il tuo seriale non capisco dove sia il problema :confused:

Il problema è che non è la procedura corretta. La licenza OEM è quella e basta non è che lo metti dove decidi tu ;)
Per passare ai 64 bit ci vuole la retail.

patrizio1982
19-08-2008, 15:48
Il problema è che non è la procedura corretta. La licenza OEM è quella e basta non è che lo metti dove decidi tu ;)
Per passare ai 64 bit ci vuole la retail.

ma funzionerebbe?

e cmq,scusate l'ignoranza, ma la differenza tra OEM e retail? dove vedo se la mia è OEM o meno...

Redvex
19-08-2008, 15:49
Il problema è che non è la procedura corretta. La licenza OEM è quella e basta non è che lo metti dove decidi tu ;)
Per passare ai 64 bit ci vuole la retail.

Sarà ma dormo ancora benissimo la notte :D
Ho reinstallato vista su un altro portatile ho fatto l'attivazione tramite telefono con il suo seriale oem ed è andato liscio.
I dvd retail dipende come sono "fatti" specie le integrazioni con sp1.

Redvex
19-08-2008, 15:50
ma funzionerebbe?

e cmq,scusate l'ignoranza, ma la differenza tra OEM e retail? dove vedo se la mia è OEM o meno...

La oem è associata a una configurazione. Quindi mettiamo caso che tu debba cambiare scheda madre quel seriale non è valido.
Quelle dei portatili son tutte oem (a meno che non richiedi diversamente)

mjordan
19-08-2008, 15:50
ma funzionerebbe?

e cmq,scusate l'ignoranza, ma la differenza tra OEM e retail? dove vedo se la mia è OEM o meno...

I preinstallati sono OEM. Le retail sono le versioni scatolate che uno compra al negozio e hanno licenze meno restrittive (e costano pure un botto di piu').

Sarà ma dormo ancora benissimo la notte :D
Ho reinstallato vista su un altro portatile ho fatto l'attivazione tramite telefono con il suo seriale oem ed è andato liscio.
I dvd retail dipende come sono "fatti" specie le integrazioni con sp1.

Non tutti si accontentano di buttare nel cesso una licenza. Molti per esempio non si preoccupano di "come sono fatti" i DVD, perchè avendo la licenza in mente, ovviamente usano solo roba originale.

Redvex
19-08-2008, 15:55
Non tutti si accontentano di buttare nel cesso una licenza. Molti per esempio non si preoccupano di "come sono fatti" i DVD, perchè avendo la licenza in mente, ovviamente usano solo roba originale.

Non ho capito :confused:

mjordan
19-08-2008, 16:01
Forse non ho capito io cosa intessi tu. Quello che voglio dire io è che scaricare una copia dal mulo per utilizzare la propria chiave è comunque irregolare: non basta un product key valido per avere una licenza valida: una licenza ha molti punti da rispettare, mica solo quello dell'acquisto.

Redvex
19-08-2008, 16:14
Forse non ho capito io cosa intessi tu. Quello che voglio dire io è che scaricare una copia dal mulo per utilizzare la propria chiave è comunque irregolare: non basta un product key valido per avere una licenza valida: una licenza ha molti punti da rispettare, mica solo quello dell'acquisto.

Fosse così dovrebbero mettere il dvd in tutti i portatili e non solo in alcuni.
C'è la partizione di ripristino è vero ma perchè devo buttare 10 gb? Cioè potrò anche decidere io come utilizzare il mio spazio su disco no? O tra un po mi diranno cosa devo o non devo installare?
Ho il mio dvd originale di vista, perchè non posso farmi un'integrazione dell'sp1 senza restare a reinstallare tutto?
Mi vendono un portatile con Vista 32 bit e 4 gb di ram perchè devo rimanere monco con 1gb in meno? o riccorrere al PA
Almeno avessero lasciato la possibilità di farsi spedire il supporto pagando una piccola spesa...macchè tolta anche quella.
O prendiamo per esempio un gioco con protezione, non posso effettuarne una copia per il sistema di protezione e non posso modificarne il contenuto perchè la licenza LO VIETA..più che giusto, ma dato che loro se ne infischiano del mio diritto di farmi una copia di backup perchè non posso farlo anche io?
E' solo uno sfogo e non verso di te che hai pienamente ragione, anzi direi di chiuderla qui o di aprire al max un altro thread (anche se penso se ne sia parlato anche troppo)perchè siamo OT:flower:

sblantipodi
19-08-2008, 16:17
ciao a tutti, ho un problema con i driver 177.xx, in pratica vanno molto bene quando il pc è collegato alla presa di corrente ma quando è scollegato la scheda video non passa più dalla modalità 2D a 3D ma rimane sempre in 2D con frequenza base (169 - 100) e questo rallenta anche l'apertura delle foto.... ho provato a rimettere i 169.09 e tutto funziona perfettamente succede solo a me?

sul vanno molto bene avrei i miei dubbi...
io non li trovo per niente stabili, hanno dei crash random dopo alcuni minuti di gioco...

Redvex
19-08-2008, 16:20
sul vanno molto bene avrei i miei dubbi...
io non li trovo per niente stabili, hanno dei crash random dopo alcuni minuti di gioco...

A proposito ma dei famosi forceware che nvidia doveva dare ai produttori per evitare questi surriscaldamenti se ne sa qualcosa?

mjordan
19-08-2008, 16:22
Fosse così dovrebbero mettere il dvd in tutti i portatili e non solo in alcuni.
C'è la partizione di ripristino è vero ma perchè devo buttare 10 gb? Cioè potrò anche decidere io come utilizzare il mio spazio su disco no? O tra un po mi diranno cosa devo o non devo installare?
Ho il mio dvd originale di vista, perchè non posso farmi un'integrazione dell'sp1 senza restare a reinstallare tutto?
Mi vendono un portatile con Vista 32 bit e 4 gb di ram perchè devo rimanere monco con 1gb in meno? o riccorrere al PA
Almeno avessero lasciato la possibilità di farsi spedire il supporto pagando una piccola spesa...macchè tolta anche quella.
O prendiamo per esempio un gioco con protezione, non posso effettuarne una copia per il sistema di protezione e non posso modificarne il contenuto perchè la licenza LO VIETA..più che giusto, ma dato che loro se ne infischiano del mio diritto di farmi una copia di backup perchè non posso farlo anche io?
E' solo uno sfogo e non verso di te che hai pienamente ragione, anzi direi di chiuderla qui o di aprire al max un altro thread (anche se penso se ne sia parlato anche troppo)perchè siamo OT:flower:

Sicuramente hai le tue ragioni ma la licenza non l'ho scritta io e se uno vuole rimanere regolare, ahimè, si deve rispettare anche nelle clausole che non piacciono. Il discorso è: se la licenza è valida e uno vuole farla rimanere tale, bisogna accettare pure quello che non piace. Altrimenti è come prendere il proprio product key e buttarlo dalla finestra. E comunque per molti limiti di utilizzo che lamenti esiste proprio la retail. In fin dei conti con la OEM ti fai un sistema operativo con poco meno di 50€, quindi c'è anche poco da lamentarsi, IMHO.

Redvex
19-08-2008, 16:26
Vero ma perchè spendere prezzo licenza retail + 50euro per sfruttare 4gb che ti danno con il note? Almeno ti scalassero quei soldi da una licenza retail

Warlock72
19-08-2008, 16:32
Anche io con crysis arrivo ai 93° (con titan quest 101°)
Tieni sollevato il portatile su di un libro e vedrai che scendono senza comprare niente

Grazie, però essendo un po fissato con le temp avevo intenzione di creare una piattaforma con 3 ventole. Volevo quindi sapere se sotto la fessura in alto a sx l'aria va aspirata o buttata su? A quanto ho capito la ventola deve buttarci aria, giusto?

P.S. ultima domanda, secondo te le 3 ventole dove dovrei posizionarle? Grazie ancora.

Warlock72
20-08-2008, 04:46
Scusate ancora una domanda...dove caz.zo si scaricano i driver per la scheda video? Malauguratamente ho disistallato nvidia control panel e ora volevo attivare l'uscita hdmi (si attiva da li, vero?) sotto XP e non riesco a farlo (in realtà nemmeno sotto Vista riesco, e li control panel c'è).
Mi potreste fornite il link diretto? Ho una 8600m GT da 512mb.
Grazie ancora.

Berseker86
20-08-2008, 07:27
Scusate ancora una domanda...dove caz.zo si scaricano i driver per la scheda video? Malauguratamente ho disistallato nvidia control panel e ora volevo attivare l'uscita hdmi (si attiva da li, vero?) sotto XP e non riesco a farlo (in realtà nemmeno sotto Vista riesco, e li control panel c'è).
Mi potreste fornite il link diretto? Ho una 8600m GT da 512mb.
Grazie ancora.
visto che hai (a quanto ho capito) appena preso questo pc, leggere almeno una volta la prima pagina di questo thread ti fa così schifo? ci sono gran parte delle risposte alle domande che hai fatto nelle ultime pagine

risk88
20-08-2008, 09:20
sul vanno molto bene avrei i miei dubbi...
io non li trovo per niente stabili, hanno dei crash random dopo alcuni minuti di gioco...

a me non hanno mai dato nessun crash e le prestazioni mi sembrano migliori.... ho solo il problema che ho descritto prima cioè ke se il pc non è collegato alla corrente non va in modalità 3d...

tognesimo
20-08-2008, 09:22
Io adesso con Winxp SP3 ho sotto i 177.66 e vanno benissimo, ho fatto un 3dmark2006 a default(1280x800) e con overclock ho raggiunto 4716 punti!

Redvex
20-08-2008, 09:59
a me non hanno mai dato nessun crash e le prestazioni mi sembrano migliori.... ho solo il problema che ho descritto prima cioè ke se il pc non è collegato alla corrente non va in modalità 3d...

Quello è il powermizer di nvidia. Trova per la rete l'hack che si usa tramite registro e vedrai che non avrai problemi

Aenil
20-08-2008, 10:47
Ciao a tutti :)

Vado subito al nocciolo della questione.. non ho mai aggiornati i driver audio di questo NB, anche perchè non riesco a scaricarli dal sito ufficiale, oggi qui su HW-Upgrade ho visto Questi (http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html).. semplicemente vi chiedevo se andavano bene per il nostro notebook:rolleyes:

Grazie già da ora;)

francesco100uno
20-08-2008, 11:01
Provo a ripostare un messaggio già inserito ieri, magari a qualcuno nel frattempo è venuto in mente qualcosa! :)



Salve a tutti,
ho acquistato qualche mese fa il "nostro" portatile, con processore da 2,2 GHz, 2GB ram, sk video 8600GT, hd 250gb da 7200rpm e tv tuner con chipset avermedia.
Ho installato windows XP SP2 (e linux mint su un'altra partizione), seguendo i preziosi consigli ricavati dalla lettura di questo thread, con il pacchetto di drivers consigliati nel primo post (se non sbaglio, denominati 169.28).

Ho un problema col tv tuner. Nel pannello di controllo il sintonizzatore risulta correttamente installato, poi installo progdvb (l'ultima versione scaricabile dal sito 4.X) ma mi si impalla o all'avvio, oppure, nel caso migliore, durante la scansione dei canali.

Per caso qualcuno ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto installando altri drivers o un altro programma per vedere la tv?

Grazie in anticipo a quanti risponderanno,
Francesco

Redvex
20-08-2008, 11:05
Provo a ripostare un messaggio già inserito ieri, magari a qualcuno nel frattempo è venuto in mente qualcosa! :)



Salve a tutti,
ho acquistato qualche mese fa il "nostro" portatile, con processore da 2,2 GHz, 2GB ram, sk video 8600GT, hd 250gb da 7200rpm e tv tuner con chipset avermedia.
Ho installato windows XP SP2 (e linux mint su un'altra partizione), seguendo i preziosi consigli ricavati dalla lettura di questo thread, con il pacchetto di drivers consigliati nel primo post (se non sbaglio, denominati 169.28).

Ho un problema col tv tuner. Nel pannello di controllo il sintonizzatore risulta correttamente installato, poi installo progdvb (l'ultima versione scaricabile dal sito 4.X) ma mi si impalla o all'avvio, oppure, nel caso migliore, durante la scansione dei canali.

Per caso qualcuno ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto installando altri drivers o un altro programma per vedere la tv?

Grazie in anticipo a quanti risponderanno,
Francesco

Usa cyberlink powercinema e tieni attaccata l'antenna di casa durante la scansione dei canali

mjordan
20-08-2008, 13:09
Io adesso con Winxp SP3 ho sotto i 177.66 e vanno benissimo, ho fatto un 3dmark2006 a default(1280x800) e con overclock ho raggiunto 4716 punti!

4716 punti a che risoluzione?

Ciao a tutti :)

Vado subito al nocciolo della questione.. non ho mai aggiornati i driver audio di questo NB, anche perchè non riesco a scaricarli dal sito ufficiale, oggi qui su HW-Upgrade ho visto Questi (http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html).. semplicemente vi chiedevo se andavano bene per il nostro notebook:rolleyes:

Grazie già da ora;)

Vanno bene tutti ma devi usare un file INF modificato per poterli installare.

tognesimo
20-08-2008, 13:21
4716 punti a che risoluzione?


Scritto tra parentesi, 1280x800, la max consentita dal note:). Come è come risultato?Il procio è il t5550

mjordan
20-08-2008, 13:31
Scritto tra parentesi, 1280x800, la max consentita dal note:). Come è come risultato?Il procio è il t5550

E' esageratamente buono. Possibile che con 512MB si ottengono questi boost? Il bello è che hai pure un processore inferiore al mio... Io a default massimo che sono riuscito a raggiungerecon i 177.83 è 3596 3DMarks...

Aenil
20-08-2008, 13:39
Vanno bene tutti ma devi usare un file INF modificato per poterli installare.

un po come i driver video allora.. che OO ... :rolleyes:

E' esageratamente buono. Possibile che con 512MB si ottengono questi boost? Il bello è che hai pure un processore inferiore al mio... Io a default massimo che sono riuscito a raggiungerecon i 177.83 è 3596 3DMarks...

lui credo che abbia fatto un po di OC.. con gli ultimi driver non è difficilissimo raggiungere questi punteggi.. i 512mb di ram non sono così influenti a quella risoluzione ;)

tognesimo
20-08-2008, 13:44
La scheda è cloccata a 600Mhz per il core e 470Mhz per le mem.

Warlock72
20-08-2008, 13:53
visto che hai (a quanto ho capito) appena preso questo pc, leggere almeno una volta la prima pagina di questo thread ti fa così schifo? ci sono gran parte delle risposte alle domande che hai fatto nelle ultime pagine

Eh...il genio; grazie al piffero che ho letto la 1a pagina, ma evidentemente ho dei problemi a istallare questi driver, in particolare non riesco a scaricare quel file INF. Non esiste un cavolo di driver autoistallante?
Inoltre qualcuno sa dirmi se la fessura in alto a sx ha bisogno di una ventola che aspiri o butti aria?
Grazie.

Aenil
20-08-2008, 13:53
La scheda è cloccata a 600Mhz per il core e 470Mhz per le mem.

occhio alle memorie.. io ho preferito fare 615-450.. oltre ad una certa frequenza le temp. delle memorie salgono parecchio :) con quelle freq. credo che se provi il test degli artefatti con ati-tool qualcosa ti rileva:rolleyes:

@warloack: cerca di moderare i termini.. Berseker non ha tutti i torti.. fare quella pagina gli è costato molto tempo.. per la fessura quella in alto a sx deve buttare fuori aria.. mentre quelle sotto la prendono :)

Fox83
20-08-2008, 14:32
Ciao a tutti raga. Ho acquistato il 5920 da circa un mese. Ora sto per passare al vista 64bit, perchè possiedo 4Gb di ram e mi servono. Ora però dai link in prima pagina tra i programmi della acer non ho trovato "Acer Crystal Eye webcam" , come mai? sapete dove posso scaricarlo?

Vi ringrazio tantissimo.

Warlock72
20-08-2008, 14:44
@warloack: cerca di moderare i termini.. Berseker non ha tutti i torti.. fare quella pagina gli è costato molto tempo.. per la fessura quella in alto a sx deve buttare fuori aria.. mentre quelle sotto la prendono :)

Non mi sembra di essere stato eccessivamente scortese fin'ora; a volte è più facile rispondere direttamente ad una domanda di aiuto che dare per scontato di non aver letto la guida iniziale.
Cmq, grazie, metterò sotto la fessura una ventola che aspira aria (mentre qualcuno aveva detto che ne necessitava una che buttasse aria; vedi come è meglio dirle chiaramente le cose invece che girarci intorno come fan molti?:doh: )

risk88
20-08-2008, 14:44
Quello è il powermizer di nvidia. Trova per la rete l'hack che si usa tramite registro e vedrai che non avrai problemi

non ho trovato niente, ho trovato solo spiegazioni per Linux, tu l'hai usato?

mjordan
20-08-2008, 14:58
un po come i driver video allora.. che OO ... :rolleyes:


No aspetta. Io pensavo stessi parlando proprio dei driver video. Quelli vanno bene :D


lui credo che abbia fatto un po di OC.. con gli ultimi driver non è difficilissimo raggiungere questi punteggi.. i 512mb di ram non sono così influenti a quella risoluzione ;)

Ah ecco, mi stava prendendo una paura... :asd:

La scheda è cloccata a 600Mhz per il core e 470Mhz per le mem.

:ncomment:

Aenil
20-08-2008, 15:45
No aspetta. Io pensavo stessi parlando proprio dei driver video. Quelli vanno bene :D

Mi sembrava infatti :) provo ad installarli subito allora.. grazie;)

mjordan
20-08-2008, 16:25
Mi sembrava infatti :) provo ad installarli subito allora.. grazie;)

Io comunque ti consiglio di pulire comunque i vecchi driver audio con DriverSweeper e usare questi:
ftp://202.65.194.212/pc/audio/Vista_R202.exe

Fox83
20-08-2008, 19:04
Ciao a tutti raga. Ho acquistato il 5920 da circa un mese. Ora sto per passare al vista 64bit, perchè possiedo 4Gb di ram e mi servono. Ora però dai link in prima pagina tra i programmi della acer non ho trovato "Acer Crystal Eye webcam" , come mai? sapete dove posso scaricarlo?

Vi ringrazio tantissimo.


quoto la mia domanda :D

Nessuno sa rispondermi?

psychok9
20-08-2008, 21:07
quoto la mia domanda :D

Nessuno sa rispondermi?

Credo che sono indicati sotto nome diverso... prova a scaricarteli tutti e poi verificarli (mi pare di aver visto proprio i driver per Crystal Eye Webcam dentro un file con nome diverso).

Aggiornamento:
Ho trovato infatti dentro CCD_Chicony_v.5.7.28.400C.zip a 64bit (che ho scaricato per te, quindi adesso voglio un rimborso spese) la cartella Acer Crystal Eye webcam v.1.1.34.724_20070724 ;)

Berseker86
20-08-2008, 21:17
Eh...il genio; grazie al piffero che ho letto la 1a pagina, ma evidentemente ho dei problemi a istallare questi driver, in particolare non riesco a scaricare quel file INF. Non esiste un cavolo di driver autoistallante?
Inoltre qualcuno sa dirmi se la fessura in alto a sx ha bisogno di una ventola che aspiri o butti aria?
Grazie.
come ti hanno già detto, non c'è bisogno di incavolarsi: i driver di laptopvideo sono tutti ampiamente commentati, e funzionanti mediante la semplice sostituzione del file inf nella cartella del driver stesso, file inf che può essere semplicemente scaricato dalla stessa pagina da dove si scaricano le differenti versioni dei driver. In prima pagina è ampiamente e ripetutamente descritta (ad esempio nelle varie guide linkate) la procedura su come installarli, se poi non ci riesci, beh, allora bisogna valutare chi è in realtà il genio fra noi due, tenendo conto anche della tua volontà di overcloccare una scheda video che già di suo ha enormi problemi nella dissipazione del calore, problemi causati da errori progettuali che a quanto pare la stessa nvidia ha ammesso.
:O

psychok9
20-08-2008, 21:23
come ti hanno già detto, non c'è bisogno di incavolarsi: i driver di laptopvideo sono tutti ampiamente commentati, e funzionanti mediante la semplice sostituzione del file inf nella cartella del driver stesso, file inf che può essere semplicemente scaricato dalla stessa pagina da dove si scaricano le differenti versioni dei driver. In prima pagina è ampiamente e ripetutamente descritta (ad esempio nelle varie guide linkate) la procedura su come installarli, se poi non ci riesci, beh, allora bisogna valutare chi è in realtà il genio fra noi due, tenendo conto anche della tua volontà di overcloccare una scheda video che già di suo ha enormi problemi nella dissipazione del calore, problemi causati da errori progettuali che a quanto pare la stessa nvidia ha ammesso.
:O

E' assurdo comprare un Acer che già di per se ha qualche problemuccio di costruzione e dissipazione, e pensare di overcloccare pure... su nVidia G84/G86 che già hanno i loro i problemi... :fagiano:

Aenil
20-08-2008, 22:28
E' assurdo comprare un Acer che già di per se ha qualche problemuccio di costruzione e dissipazione, e pensare di overcloccare pure... su nVidia G84/G86 che già hanno i loro i problemi... :fagiano:

Io overclocco tranquillamente con questo note.. ovvio che bisogna andarci piano e sapere quello che si fa.. comunuqe con un OC non troppo spinto come il mio le prestazioni in + si vedono, ma come temp. ho notato un 5 °C al massimo rispetto al note di default con i vecchi driver.. questo dimostra che la Scheda video ha ottimi margini di OC.. ma che comunque il problema delle temp. è una cosa che sta alla base.. e che con un OC leggero non compromette la situazione ulteriormente.. questa è la mia opinione a proposito :rolleyes:

e poi non preoccupatevi troppo di queste temperature.. godetevelo questo bellissimo note:D

stefeda
20-08-2008, 22:38
Salve vi faccio i complimenti x questo thread..... Ho un problema con la webcam. In poche parole quando avvio una video chiamata con WLM il mio amico vede me, ma io non vedo lui anche se ha la webcam accesa e funzionante.:muro: :muro:
Ho provato ad installare anche gli ultimi driver sul sito acer. Non ho neanche fatto il downgrade ma se dovrebbe risolvere questo problema lo farei anche domani :D

Vi ringrazio delle risposte k arriveranno (speriamo)

Stefeda

Aenil
20-08-2008, 23:16
Salve vi faccio i complimenti x questo thread..... Ho un problema con la webcam. In poche parole quando avvio una video chiamata con WLM il mio amico vede me, ma io non vedo lui anche se ha la webcam accesa e funzionante.:muro: :muro:
Ho provato ad installare anche gli ultimi driver sul sito acer. Non ho neanche fatto il downgrade ma se dovrebbe risolvere questo problema lo farei anche domani :D

Vi ringrazio delle risposte k arriveranno (speriamo)

Stefeda

domanda stupida: hai provato con un altro contatto? sempre uguale?

Warlock72
21-08-2008, 04:06
E' assurdo comprare un Acer che già di per se ha qualche problemuccio di costruzione e dissipazione, e pensare di overcloccare pure... su nVidia G84/G86 che già hanno i loro i problemi... :fagiano:

Già, è assurdo; come è assurdo che Berseker abbia dedotto la mia "presunta" volontà di overclockare la gpu visto che è dall'inizio che chiedevo semplicemente dove poter scaricare l'nvidia control panel in quanto li avevo erroneamente disistallati sotto XP e non riuscivo a far funzionare l'hdmi (sempre se la reistallazione sia necessaria per far funzionare tale uscita).
Oltretutto ho anche detto che il file INF in quella pagina non me lo faceva scaricare (c'era ma se ci andavo sopra non mi dava nessun link); tutto qui.

Se qualcuno, eccetto Berseker, vuole aiutarmi...bene. Altrimenti pazienza.




EDIT: risolto da me, era la pagina errata.

Berseker86
21-08-2008, 06:50
Salve vi faccio i complimenti x questo thread..... Ho un problema con la webcam. In poche parole quando avvio una video chiamata con WLM il mio amico vede me, ma io non vedo lui anche se ha la webcam accesa e funzionante.:muro: :muro:
Ho provato ad installare anche gli ultimi driver sul sito acer. Non ho neanche fatto il downgrade ma se dovrebbe risolvere questo problema lo farei anche domani :D

Vi ringrazio delle risposte k arriveranno (speriamo)

Stefeda
ma scusa, se lui vede te, ma te non vedi lui, evidentemente è il tuo amico ad avere dei problemi con la sua webcam no? o comunque è un problema relativo al software, che puoi avere te o lui.. la tua webcam funziona benissimo, quindi non vedo perchè preoccuparsene. Per problemi con messenger, chiedi nella sezione Software \ Microsoft Windows grazie..

Redvex
21-08-2008, 08:18
non ho trovato niente, ho trovato solo spiegazioni per Linux, tu l'hai usato?

No anche perchè con i 169.09 non ho nessun tipo di problema...prova a vedere sul forum di laptopvideo2go

tognesimo
21-08-2008, 10:23
Ragazzi ma con un overclock di 600Mhz per il core e 470Mhz per le mem rischio di compromettere la scheda? Le temp sono aumentate di 4° rispetto a default, uso drivers 175.90, i più performanti secondo me.La temp max rilevata dopo 2 ore è stata di 98°(con 28 ° nella stanza), ho usato lo sleep-fix altrimenti a 95-96° la scheda passava da 3d a low power3d e rallentava. A breve comunque mi arriverà il notepal infinite della coolermaster quindi la situazione dovrebbe migliorare.
Perchè la scheda dovrebbe avere dei difetti di progettazione?

stefeda
21-08-2008, 11:04
ma scusa, se lui vede te, ma te non vedi lui, evidentemente è il tuo amico ad avere dei problemi con la sua webcam no? o comunque è un problema relativo al software, che puoi avere te o lui.. la tua webcam funziona benissimo, quindi non vedo perchè preoccuparsene. Per problemi con messenger, chiedi nella sezione Software \ Microsoft Windows grazie..

Guarda io ho fatto la prova con un altro account di msn che ho rimane fermo con scritto in attesa del contatto e non si schioda da li... Cosa mi consigliate di fare??

Fox83
21-08-2008, 11:06
Credo che sono indicati sotto nome diverso... prova a scaricarteli tutti e poi verificarli (mi pare di aver visto proprio i driver per Crystal Eye Webcam dentro un file con nome diverso).

Aggiornamento:
Ho trovato infatti dentro CCD_Chicony_v.5.7.28.400C.zip a 64bit (che ho scaricato per te, quindi adesso voglio un rimborso spese) la cartella Acer Crystal Eye webcam v.1.1.34.724_20070724 ;)

Ti ringrazio, sei stato gentilissimo :D

Aenil
21-08-2008, 11:48
Ragazzi ma con un overclock di 600Mhz per il core e 470Mhz per le mem rischio di compromettere la scheda? Le temp sono aumentate di 4° rispetto a default, uso drivers 175.90, i più performanti secondo me.La temp max rilevata dopo 2 ore è stata di 98°(con 28 ° nella stanza), ho usato lo sleep-fix altrimenti a 95-96° la scheda passava da 3d a low power3d e rallentava. A breve comunque mi arriverà il notepal infinite della coolermaster quindi la situazione dovrebbe migliorare.
Perchè la scheda dovrebbe avere dei difetti di progettazione?

abbassa le memorie.. mettile al massimo a 450-455 ;)

per i difetti di progettazione.. erano news che giravano tempo fa.. ma credo che con il nostro note centrino ben poco.. piuttosto il vero problema è un sistema di dissipazione(costruito dall'Acer) un po sottodimensionato :rolleyes:


Comuqnue oggi ho scoperchiato per la prima volta il note.. dopo un anno di uso abbastanza intenso c'era pochissima polvere.. meno male pensavo peggio:D

comunque avrei intenzione di fare qualcosa per migliorare la situzaione delle temp. (anche perchè in questi giorni ho poco da fare :Prrr: ), per questo motivo volevo gentilmente chiedervi solo se questi quattro chip sono, come penso io, le memorie della scheda video :)

http://img501.imageshack.us/img501/262/sshot1aw3.png

poi un ultima cosa.. è normale che il mio note da scoperchiato sia come quest'ultima immagine e non come questa che vi riporto di seguito :confused:

http://img178.imageshack.us/img178/9964/sshot2qj0.png

sono entrambi dei 5920 :confused:

psychok9
21-08-2008, 12:09
per i difetti di progettazione.. erano news che giravano tempo fa.. ma credo che con il nostro note centrino ben poco.. piuttosto il vero problema è un sistema di dissipazione(costruito dall'Acer) un po sottodimensionato :rolleyes:


http://www.theinquirer.it/2008/07/11/tutte_le_gpu_nvidia_g84_e_g86_sono_difettose.html
Il titolo è Tutte le GPU Nvidia G84 e G86 sono difettose... :(

gianluca_1986
21-08-2008, 12:16
abbassa le memorie.. mettile al massimo a 450-455 ;)

per i difetti di progettazione.. erano news che giravano tempo fa.. ma credo che con il nostro note centrino ben poco.. piuttosto il vero problema è un sistema di dissipazione(costruito dall'Acer) un po sottodimensionato :rolleyes:


Comuqnue oggi ho scoperchiato per la prima volta il note.. dopo un anno di uso abbastanza intenso c'era pochissima polvere.. meno male pensavo peggio:D

comunque avrei intenzione di fare qualcosa per migliorare la situzaione delle temp. (anche perchè in questi giorni ho poco da fare :Prrr: ), per questo motivo volevo gentilmente chiedervi solo se questi quattro chip sono, come penso io, le memorie della scheda video :)

---cut---

poi un ultima cosa.. è normale che il mio note da scoperchiato sia come quest'ultima immagine e non come questa che vi riporto di seguito :confused:

---cut---

sono entrambi dei 5920 :confused:

si è normale
lo sò bene perchè la seconda foto l'ho fatta io personalmente quando ho recensito il mio gemstone x notebookitalia,poi ha fatto il giro del mondo...
qui (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html) la trovi full
praticamente la prima foto ha la vga ancora montata,nella seconda no:D

EDIT:
scusate x il quote delle immagini

Aenil
21-08-2008, 12:21
si è normale
lo sò bene perchè la seconda foto l'ho fatta io personalmente quando ho recensito il mio gemstone x notebookitalia,poi ha fatto il giro del mondo...
qui (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html) la trovi full
praticamente la prima foto ha la vga ancora montata,nella seconda no:D

ah.. ok grazie allora ;)

e.. complimenti per la recensione.. a suo tempo mi aveva convinto nel prendere questo notebook:D

gianluca_1986
21-08-2008, 12:34
ah.. ok grazie allora ;)

e.. complimenti per la recensione.. a suo tempo mi aveva convinto nel prendere questo notebook:D

eh lo sò bene...e non sei l'unico!!!!
se ha ricevuto quasi 130mila visite un motivo ci sarà...:winner:
la cosa bella che gli altri due "soci" che l'hanno fatta con me sono sempre due utenti di HWU!!!!

grazie mille x i complimenti...fanno sempre piacere soprattutto anche a distanza di un anno sapere di avere fatto qualcosa di utile ;)

stefeda
21-08-2008, 13:05
Ho risolto ragazzi grazie mille per le risposte :sofico:

mrdecoy84
21-08-2008, 14:51
ah.. ok grazie allora ;)

e.. complimenti per la recensione.. a suo tempo mi aveva convinto nel prendere questo notebook:D

anche io leggendo quella recensione ho comprato il gemstone :D
complimenti!

tognesimo
21-08-2008, 18:07
Dopo 3 ore di 3dmark, con 26 gradi in stanza la scheda video ha raggiunto 101 gradi.Il tutto è stabile!!Overclock 600mhz di core e 455mhz per mem!

mjordan
22-08-2008, 01:39
Dopo 3 ore di 3dmark, con 26 gradi in stanza la scheda video ha raggiunto 101 gradi.Il tutto è stabile!!Overclock 600mhz di core e 455mhz per mem!

3DMark come stability test vale poco però.

Redvex
22-08-2008, 08:18
Beato te 26° :cry:
Comunque ho aggiunto un altro libro di 6 cm di spessore e la temperatura è scesa dai 101° max raggiunti con titan quest a 95° max con una media di 93-94° sempre a titan quest. L'hd è sceso solo di un 1 grado

tognesimo
22-08-2008, 09:23
3DMark come stability test vale poco però.

Quale test mi consigli per la gpu?

Naico69
22-08-2008, 10:09
anche io leggendo quella recensione ho comprato il gemstone :D
complimenti!

Idem!;)

gianluca_1986
22-08-2008, 10:24
Quale test mi consigli per la gpu?
shadermark scena 18 fisso x mezz'ora,è qualcosa di soprannaturale!
ogni volta che testano le vga pure i redattori di HWU fà salire le temp di minimo 5° rispetto ogni altro test sulla faccia della terra!
Idem!;)
lo prendo x un complimento :D
e quindi ovviamente ti ringrazio;)

Deckart
22-08-2008, 10:37
riporto questa domanda con una riflessione che spero sia utile per scoprire cosa ci sia sotto:

appena formattato il pc e installato win xp pro con i vari driver per le periferiche, installo anche nero 8.3.2.1 per utilizzare nero show time con i filmati hd dvd (avete presente il disco demo fornito col pc?). ebbene, in questa fase la riproduzione del materiale hd dvd è perfetta, nessun scatto, audio sincronizzato e insomma è tutto ok.
poi non so come (ipotesi mia dopo qualche aggiornamento strano di windows update), la riproduzione con lo stesso software ha gravi problemi di scattosità. in pratica è inguardabile.
so che all'inizio del thread si fa riferimento all'utilizzo di anydvd, ma allora come spiegare che appena formattato il pc riproduce correttamente il tutto?
spero in qualche prezioso consiglio da tutti voi. grazie.

Naico69
22-08-2008, 10:42
lo prendo x un complimento :D
e quindi ovviamente ti ringrazio;)

Certo che è un complimento: hai fatto un ottimo lavoro!
Ed io dò sempre a Cesare quel che è di Cesare.;)

gianluca_1986
22-08-2008, 11:16
Certo che è un complimento: hai fatto un ottimo lavoro!
Ed io dò sempre a Cesare quel che è di Cesare.;)

è stata dura ma è venuto veramente bene!
poi i numeri delle visite parlano chiaro;)

son contento...

pasca
22-08-2008, 15:40
WEEEEEEEEEEEEEE dopo 3 sett di vacanza (sardinia+lago di Garda) sono riuscito a ri-ri-recuperarvi nella lettura del colossale thread, peccato debba ripartire fra poco, ma almeno sono tornato in pari, bene o male non ho letto di novità rilevanti, a parte dei nuovi 5930 che sembrano essere interessanti :)
Comunque:
eh lo sò bene...e non sei l'unico!!!!
se ha ricevuto quasi 130mila visite un motivo ci sarà...:winner:
la cosa bella che gli altri due "soci" che l'hanno fatta con me sono sempre due utenti di HWU!!!!

grazie mille x i complimenti...fanno sempre piacere soprattutto anche a distanza di un anno sapere di avere fatto qualcosa di utile ;)
L O L !!!!!!!!!!!!!!
Non sapevo che l'avevi fatta tu!!!! xDDDDDDDDDDD Grande! Io scelsi questo notebook per la lettura di quella recensione! O comunque l'ho tenuta in enorme considerazione xDDDD Grande Gianluca! ;)

gianluca_1986
22-08-2008, 16:09
WEEEEEEEEEEEEEE dopo 3 sett di vacanza (sardinia+lago di Garda) sono riuscito a ri-ri-recuperarvi nella lettura del colossale thread, peccato debba ripartire fra poco, ma almeno sono tornato in pari, bene o male non ho letto di novità rilevanti, a parte dei nuovi 5930 che sembrano essere interessanti :)
Comunque:

L O L !!!!!!!!!!!!!!
Non sapevo che l'avevi fatta tu!!!! xDDDDDDDDDDD Grande! Io scelsi questo notebook per la lettura di quella recensione! O comunque l'ho tenuta in enorme considerazione xDDDD Grande Gianluca! ;)

taaaaaaac...visto?????

tu poi sei uno dei miei "fans" (passate bene le ferie???)
...mi fà enormemente piacere che anche a te sia servita...e soprattutto mi rende felice scoprire a distanza di un anno tutti i vostri "ringraziamenti"...
bene bene...

Edgar83
22-08-2008, 16:10
Anche io ho letto la guida di Gianluca su notebookitalia e devo dire insieme ad altri fattori mi ha aiutato a scegliere!

Potresti pensare a farti dare un contributo dalla acer! :sofico:

gianluca_1986
22-08-2008, 16:30
Anche io ho letto la guida di Gianluca su notebookitalia e devo dire insieme ad altri fattori mi ha aiutato a scegliere!

Potresti pensare a farti dare un contributo dalla acer! :sofico:

ahah...magari!!!! mi accontenterei dello 0.00000001 del fatturato!!! o un pc nuovo!

beh cmq meglioche ascoltino le lamentele dei poveri utenti(compreso me fino a che l'ho avuto)
a quanto pare coi nuovi ci hanno dato dentro e finalmente scaldano come dio comanda:D
il mio gemstone (sicuramente qualcuno si ricorda) l'avevo soprannominato "fornelletto"!!!!

pasca
22-08-2008, 19:10
taaaaaaac...visto?????

tu poi sei uno dei miei "fans" (passate bene le ferie???)
...mi fà enormemente piacere che anche a te sia servita...e soprattutto mi rende felice scoprire a distanza di un anno tutti i vostri "ringraziamenti"...
bene bene...

Sei tu che sei stato troppo modesto, e non ti sei messo a postare: LEGGETE LA RECENSIONE!!!! L'HO FATTA IO! SONO UN FIGO!!! XDDD
comunque fantastiche vacanze, da ragazzi con cui giocavo online, mare e mirto :D okok fine OT :P

equorea
22-08-2008, 23:08
anche io leggendo quella recensione ho comprato il gemstone :D
complimenti!

Anche io!!! Bravo, bravo e bravo!!! Dopo un anno di utilizzo del 5920, posso solo dire di essere contentissimo.

OldDog
22-08-2008, 23:39
metterò sotto la fessura una ventola che aspira aria (mentre qualcuno aveva detto che ne necessitava una che buttasse aria;
Penso sia questione di intendersi sui termini: la griglia sotto al notebook serve a far entrare aria nel notebook, che la ventola interna poi fa uscire dalla griglia laterale.
Se vuoi aiutarla devi assicurarti di avere un maggior flusso di aria spinto verso la griglia sotto il notebook, o meglio ancora sarebbe avere un flusso di aria più freddo :) ma non è il tuo caso.

Da come la vedo io, la tua ventola esterna deve SOFFIARE aria verso la griglia sotto al notebook. Spero di essermi spiegato. :stordita:

mjordan
22-08-2008, 23:53
ahah...magari!!!! mi accontenterei dello 0.00000001 del fatturato!!! o un pc nuovo!


Corrotto :asd:

sblantipodi
22-08-2008, 23:59
Penso sia questione di intendersi sui termini: la griglia sotto al notebook serve a far entrare aria nel notebook, che la ventola interna poi fa uscire dalla griglia laterale.
Se vuoi aiutarla devi assicurarti di avere un maggior flusso di aria spinto verso la griglia sotto il notebook, o meglio ancora sarebbe avere un flusso di aria più freddo :) ma non è il tuo caso.

Da come la vedo io, la tua ventola esterna deve SOFFIARE aria verso la griglia sotto al notebook. Spero di essermi spiegato. :stordita:

Io sul mio acer ho una sunon quindi una ventola di tutto rispetto, nonostante tutto,
aumentare forzatamente i CFM di una ventola significa ridurre esponenzialmente la durata della stessa.
La ventola aggiuntiva dell'eventuale basetta deve essere "lontana" dalla ventola principale integrata e non deve assolutamente influenzare la sua portata d'aria, tuttalpiù eliminare l'aria calda residua che si trova sotto il PC.

Ci tengo a precisare che queste basette portano a un'innalzamento delle temp del disco e sono quindi sconsigliabili su questo portatile.

Bismark2005
23-08-2008, 00:15
Ho cercato di far girare Crisys su questo notebook, ma ad un certo momento mi dice: Memoria insufficiente chiudere le applicazioni.

Evidentemente Crisys è troppo anche per il 5920.

Ps: Complimenti a Gianluca per l'ottima recensione. Fa pensare come a distanza di circa 1 anno il notebook ha praticamente dimezzato il suo valore. Da 1300 € a 600€...il tutto in meno di 1 anno.

Se non sono troppo indiscreto volevo domandare a Gianluca quale sistema operativo monta sul suo acer.

gianluca_1986
23-08-2008, 00:57
Sei tu che sei stato troppo modesto, e non ti sei messo a postare: LEGGETE LA RECENSIONE!!!! L'HO FATTA IO! SONO UN FIGO!!! XDDD
comunque fantastiche vacanze, da ragazzi con cui giocavo online, mare e mirto :D okok fine OT :P
Anche io!!! Bravo, bravo e bravo!!! Dopo un anno di utilizzo del 5920, posso solo dire di essere contentissimo.
Corrotto :asd:
:D :D :D
Ho cercato di far girare Crisys su questo notebook, ma ad un certo momento mi dice: Memoria insufficiente chiudere le applicazioni.
Evidentemente Crisys è troppo anche per il 5920.

è un problema casusato ogni tanto dal file di paging, probabilmente ce l'hai disabilitato e stai arrivando al max come ram
x curiosità,mentre giochi lancia pure il task manager di windows (e mettilo in bassa priorità come processo)
così quando cracha vedi se è x la ram
in ogni caso io l'anno scorso c giocavo a dettagli medio alti a 1024 e avevo 2gb di ram,quindi escluso che il tuo sia un problema di poca memoria
piuttosto un bug,o un problema di altro sw che in concomitanza ti fà saltare crysis
(sapevo di un bug del genere all'epoca di office 97 o 2000 non ricordo)
Ps: Complimenti a Gianluca per l'ottima recensione. Fa pensare come a distanza di circa 1 anno il notebook ha praticamente dimezzato il suo valore. Da 1300 € a 600€...il tutto in meno di 1 anno.

è normale nel mondo dei pc, esce roba nuova e aggiornata ogni mese
pensa a chi ha preso un asus o un sony da 2500 e che ora vale 1000, li la differenza sono 1500 non 600€!!!
Se non sono troppo indiscreto volevo domandare a Gianluca quale sistema operativo monta sul suo acer.
ai tempi(ho avuto il gemstone da giugno a novembre 2007) avevo xp(x i giochi e ogni tanto mulo/torrent) + vista ( x musica,lavori,produzione e tutto quanto non facevo + con xp) + linux (ero il re dei niubbi e volevo un pò imparare ad usarlo,quindi ci bazzicavo ogni tanto)
la stessa situazione che ho ora sull'xps(tranne linux,mi basta lavorargi giornalmente coi server:D )
il dual boot mi torna utilissimo,così gioco e faccio cazzate con xp,e al primo problema 5 minuti con true image e passa la paura!!!!

Redvex
23-08-2008, 09:42
Ho cercato di far girare Crisys su questo notebook, ma ad un certo momento mi dice: Memoria insufficiente chiudere le applicazioni.

Evidentemente Crisys è troppo anche per il 5920.

Ps: Complimenti a Gianluca per l'ottima recensione. Fa pensare come a distanza di circa 1 anno il notebook ha praticamente dimezzato il suo valore. Da 1300 € a 600€...il tutto in meno di 1 anno.

Se non sono troppo indiscreto volevo domandare a Gianluca quale sistema operativo monta sul suo acer.

Ma sei sicuro? io ci gioco a medium dettagli e shader e dettagli high e quando avevo 2 gb di ram filava liscissimo. Almeno con vista sp1 32

giuseppeg88
23-08-2008, 12:46
in questi giorno danno un telecomando con la rivista winmagazine. C'è qualcuno che l'ha provato con questo portatile usando la porta CIR (e non il ricevitore che danno insieme col telecomando)?

Deckart
23-08-2008, 13:16
nessuna risposta?

riporto questa domanda con una riflessione che spero sia utile per scoprire cosa ci sia sotto:

appena formattato il pc e installato win xp pro con i vari driver per le periferiche, installo anche nero 8.3.2.1 per utilizzare nero show time con i filmati hd dvd (avete presente il disco demo fornito col pc?). ebbene, in questa fase la riproduzione del materiale hd dvd è perfetta, nessun scatto, audio sincronizzato e insomma è tutto ok.
poi non so come (ipotesi mia dopo qualche aggiornamento strano di windows update), la riproduzione con lo stesso software ha gravi problemi di scattosità. in pratica è inguardabile.
so che all'inizio del thread si fa riferimento all'utilizzo di anydvd, ma allora come spiegare che appena formattato il pc riproduce correttamente il tutto?
spero in qualche prezioso consiglio da tutti voi. grazie.

Redvex
23-08-2008, 16:03
nessuna risposta?

Posta nel thread ufficiale di nero qui non centra nulla.

stefeda
23-08-2008, 18:14
in questi giorno danno un telecomando con la rivista winmagazine. C'è qualcuno che l'ha provato con questo portatile usando la porta CIR (e non il ricevitore che danno insieme col telecomando)?

Sono curioso anche io di questa domanda...

pasca
23-08-2008, 18:24
Sono curioso anche io di questa domanda...
Già, molto interessante, ma è già in commercio con il telecomando, o uscirà a breve?

Aenil
23-08-2008, 23:44
Già, molto interessante, ma è già in commercio con il telecomando, o uscirà a breve?

Già in commercio.. ricordo di averlo letto sul numero precedente.. non sembra un gran che.. ma per quello che chiedono va benone..

pasca
24-08-2008, 01:04
Già in commercio.. ricordo di averlo letto sul numero precedente.. non sembra un gran che.. ma per quello che chiedono va benone..
Grazie, se mi dici che funziona anche con mediaplayer lo compro ^^

giuseppeg88
24-08-2008, 01:16
Grazie, se mi dici che funziona anche con mediaplayer lo compro ^^

infatti, se funziona lo compro anch'io...

guss59
24-08-2008, 16:06
Salve a tutti, ho comprato l'Acer i primi di Luglio, la portato ha casa lo configurato, ho sintonizzato la tv e funzionava a meraviglia. Arrivo al mare lo accendo clicco sul tasto tv si apre il media player...ma la tv è sparita. Sono giorni che cerco disperatamente nel pc di poterla configurare di nuovo ma non trovo nessuna indicazione. Come devo? spero che qualcuno possa aiutarmi.:mc:

Bismark2005
24-08-2008, 18:10
:D :D :D

è un problema casusato ogni tanto dal file di paging, probabilmente ce l'hai disabilitato e stai arrivando al max come ram
x curiosità,mentre giochi lancia pure il task manager di windows (e mettilo in bassa priorità come processo)
così quando cracha vedi se è x la ram
in ogni caso io l'anno scorso c giocavo a dettagli medio alti a 1024 e avevo 2gb di ram,quindi escluso che il tuo sia un problema di poca memoria
piuttosto un bug,o un problema di altro sw che in concomitanza ti fà saltare crysis
(sapevo di un bug del genere all'epoca di office 97 o 2000 non ricordo)
è normale nel mondo dei pc, esce roba nuova e aggiornata ogni mese
pensa a chi ha preso un asus o un sony da 2500 e che ora vale 1000, li la differenza sono 1500 non 600€!!!
ai tempi(ho avuto il gemstone da giugno a novembre 2007) avevo xp(x i giochi e ogni tanto mulo/torrent) + vista ( x musica,lavori,produzione e tutto quanto non facevo + con xp) + linux (ero il re dei niubbi e volevo un pò imparare ad usarlo,quindi ci bazzicavo ogni tanto)
la stessa situazione che ho ora sull'xps(tranne linux,mi basta lavorargi giornalmente coi server:D )
il dual boot mi torna utilissimo,così gioco e faccio cazzate con xp,e al primo problema 5 minuti con true image e passa la paura!!!!


In effetti il file di paging è disabilitato. Come lo imposto? Ho 2 Gb di Ram

OldDog
24-08-2008, 18:27
La ventola aggiuntiva dell'eventuale basetta deve essere "lontana" dalla ventola principale integrata e non deve assolutamente influenzare la sua portata d'aria, tuttalpiù eliminare l'aria calda residua che si trova sotto il PC.

Ci tengo a precisare che queste basette portano a un'innalzamento delle temp del disco e sono quindi sconsigliabili su questo portatile.
Capisco la tua preoccupazione che un flusso forzato di aria aggiuntiva non sia quanto previsto in sede di progetto ma, a parte il rischio di turbolenze e vortici che peggiorino l'efficienza della ventola interna, non ho ben capito cosa di faccia pensare che si danneggi la vita della ventola. :confused:
Per la tua raccomandazione sul raffreddamento dell'HD non ho ancora misurato le temperature sul mio (non uso basette ventilanti, ma se posso lo sollevo due cm con dei rialzi), quindi mi riservo di fare qualche verifica prima di dar voce alle mie perplessità. ;)

Aenil
24-08-2008, 18:58
In effetti il file di paging è disabilitato. Come lo imposto? Ho 2 Gb di Ram

Credo che 4Gb vadano benone.. perlomeno nel mio è impostato così e nn ho mai avuto nessun problema.. ah per crysis ti consiglio di installare la patch 1.2 dicono risolva anche dei problemi con l'HD ;)

Ciao

sblantipodi
24-08-2008, 19:01
Capisco la tua preoccupazione che un flusso forzato di aria aggiuntiva non sia quanto previsto in sede di progetto ma, a parte il rischio di turbolenze e vortici che peggiorino l'efficienza della ventola interna, non ho ben capito cosa di faccia pensare che si danneggi la vita della ventola. :confused:
Per la tua raccomandazione sul raffreddamento dell'HD non ho ancora misurato le temperature sul mio (non uso basette ventilanti, ma se posso lo sollevo due cm con dei rialzi), quindi mi riservo di fare qualche verifica prima di dar voce alle mie perplessità. ;)

Soffiare su una ventola significa innalzare forzatamente il numero dei CFM che equivale a ridurre drasticamente la vita della stessa....

Esiliato
24-08-2008, 19:51
ho collegato il portatile ad una tv(una di quelle che si prende con i punti della benzina...quindi ha tutti i collegamenti e gli attacchi disponibili)e per il video ok; per l'audio ho usato con un cavo jack--rca (uno di quelli che si divide in 2 estremità, una rossa e una bianca)....la domanda è: devo scegliere qualche impostazione o sono io che mi sono rinco del tutto ? ho provato a smanettare ma nn sento niente lo stesso

tognesimo
25-08-2008, 01:51
Per chi ha Crysis installato, provate questo config che ha quasi la qualità di un very high ma è molto meno pesante. Io sto giocando con questo, ci sono tutti gli effetti.Estraetelo e copiatelo nella cartella principale del gioco.

labtv
25-08-2008, 09:06
ho collegato il portatile ad una tv(una di quelle che si prende con i punti della benzina...quindi ha tutti i collegamenti e gli attacchi disponibili)e per il video ok; per l'audio ho usato con un cavo jack--rca (uno di quelli che si divide in 2 estremità, una rossa e una bianca)....la domanda è: devo scegliere qualche impostazione o sono io che mi sono rinco del tutto ? ho provato a smanettare ma nn sento niente lo stesso

stesso problema audio ma con l'uscita ottica collegata all'home theatre:se uso un player per dvd o blu ray (powerdvd) l'audio riesco a veicolarlo via ottica, ma con giochi o anche solo il normale audio di Win non riesco .
cosa si deve settare?

PINO DIONISI
25-08-2008, 10:19
Prima di ogni cosa vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della guida per l'installazione di XP sul 5920.
Ho seguito alla lettera la predetta guida e mi sono letto tutte le faq e tutto il resto.
Ho riscontrato due problemi: la guida dice che dopo F2 "sata mode su "IDE MODE" poi installare tutti i driver e soltanto alla fine bisogna rientrare nel bios e impostare nuovamente "sata mode" su "AHCI".
Nel mio caso dopo aver installato i driver sata, al riavvio compariva una schermata blu di errore e solo entrando nel bios e impostando immediatamente sata mode su AHCI mi ha consentito di andare avanti con l'installazione degli altri driver. Mi chiedo se è una imprecisione della guida oppure ho sbagliato qualcosa?
Il secondo problema riguarda una schermata blu con messaggio di errore relativo a sovraccarico di buffers che mi compare. Grazie

Berseker86
25-08-2008, 10:32
Prima di ogni cosa vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della guida per l'installazione di XP sul 5920.
Ho seguito alla lettera la predetta guida e mi sono letto tutte le faq e tutto il resto.
Ho riscontrato due problemi: la guida dice che dopo F2 "sata mode su "IDE MODE" poi installare tutti i driver e soltanto alla fine bisogna rientrare nel bios e impostare nuovamente "sata mode" su "AHCI".
Nel mio caso dopo aver installato i driver sata, al riavvio compariva una schermata blu di errore e solo entrando nel bios e impostando immediatamente sata mode su AHCI mi ha consentito di andare avanti con l'installazione degli altri driver. Mi chiedo se è una imprecisione della guida oppure ho sbagliato qualcosa?
Il secondo problema riguarda una schermata blu con messaggio di errore relativo a sovraccarico di buffers che mi compare. Grazie
se leggi bene la guida, per la storia del sata c'è scritto che se si riavvia subito va cambiata subito l'impostazione..era una imprecisione che però è già stata corretta. per il resto io non so aiutarti, prova a chiedere in Software / Microsoft Windows su questo forum.

PINO DIONISI
25-08-2008, 11:01
Chiedo scusa, ho letto la precisazione della guida.
Atteso che io non gioco con il PC vorrei installare i driver ufficiali della scheda video. Qualcuso saprebbe indicarmi dove reperirli??

OldDog
25-08-2008, 11:04
Chiedo scusa, ho letto la precisazione della guida.
Atteso che io non gioco con il PC vorrei installare i driver ufficiali della scheda video. Qualcuso saprebbe indicarmi dove reperirli??
I driver ufficiali sono forniti per Vista.

In prima pagina di questo thread trovi i link; oppure vai sul sito acer, cerchi supporto / download driver, selezioni il portatile e scarichi.

Agonia
25-08-2008, 11:16
Ciao. Qualcuno ha posizionato il Nostro 5920g su uno di quei supporti che permettono di elevare il notebook (e quindi il display) ad una altezza consona ad un monitor per desktop? Quale è il più ergonomico nel nostro caso (tenendo conto che in maniera poco funzionale quelli della Acer hanno posizionato le prese audio sul fronte dello chassis)????

mrdecoy84
25-08-2008, 12:57
Chiedo scusa, ho letto la precisazione della guida.
Atteso che io non gioco con il PC vorrei installare i driver ufficiali della scheda video. Qualcuso saprebbe indicarmi dove reperirli??

questo è il LINK (http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/AS5920_5920G_VGA_nVidia_v.101.38.zip) dei drivers ufficiali Acer per winxp. Mi pare di aver letto che oltreoceano in alcuni gemstone è stato precaricato windows xp e non Vista. I drivers risultano essere hostati ad Ottobre 2007 ma credo che siano anche più vecchi. Se vuoi gli originali...originali...ma proprio originali, tanto è.
Altrimenti vai sui laptopvideo2go.
ciao

[Kal-El]
26-08-2008, 08:42
come mi consigliate di pulire tastiera e monitor?la tastiera piano piano sta diventando nera

OldDog
26-08-2008, 08:43
Qualcuno ha posizionato il Nostro 5920g su uno di quei supporti che permettono di elevare il notebook (e quindi il display) ad una altezza consona ad un monitor per desktop? Quale è il più ergonomico nel nostro caso (tenendo conto che in maniera poco funzionale quelli della Acer hanno posizionato le prese audio sul fronte dello chassis)?
Intendi quella specie di "leggii" che inclinano tutta la base-tastiera? Non voglio annoiarti, ma sei sicuro che siano funzionali? La posizione delle mani, lavorando alla tastiera, diventa molto rialzata e IMHO molto stancante e l'angolo di lavoro delle meccaniche di HD e DVD non è il massimo per la loro durata.

Chiaro che se metti in un assetto così innaturale il portatile le prese anteriori diventano scomode, ma in condizioni normali sono assolutamente funzionali, IMHO. :)

Al tuo posto considererei o un monitor esterno (costoso, ma che ti permette una estensione degli spazi del desktop e può essere regolato separatamente dalla tastiera), oppure un qualsiasi rialzo orizzontale, anche artigianale, affiancato da una tastiera esterna (se ne trovano di buone a prezzi ragionevoli).

OldDog
26-08-2008, 08:54
;23814753']come mi consigliate di pulire tastiera e monitor?la tastiera piano piano sta diventando nera
PC spento e scollegato dalla rete elettrica, un panno preferibilmente tipo quelli antistatici, che non perdono pelurie varie.
Usa un detergente liquido non aggressivo, messo sul panno in piccole quantità per non colare tra i tasti. Eventualmente aiutati con dei bastoncini tipo "cotton fioc" per raggiungere i punti difficili.

Personalmente sulla tastiera uso l'alcol denaturato, ma con molte attenzioni visto che è molto infiammabile e se cade su superfici calde ("fornetto" Gemstone, per esempio) non è il massimo. Il vantaggio dell'alcool è che sgrassa (tipico sporco da tastiera) ed evapora velocemente se ne metti troppo. Sul monitor in genere basta che il panno sia appena appena inumidito con acqua, ma stai attento a non farne colare nella cornice, che racchiude i contatti elettrici.

Occhio ai prodotti per vetri, che potrebbero danneggiare i trattamenti antiriflesso. Vendono anche prodotti apposta per i PC, ma IMHO sono inutilmente costosi.

Aspetta qualche minuto prima di riaccendere il PC, per dare alla tastiera e al video il tempo di asciugare.

Ah, nel manuale Acer sono riportate le raccomandazioni per la pulizia, IIRC. ;)

Agonia
26-08-2008, 09:04
Al tuo posto considererei o un monitor esterno (costoso, ma che ti permette una estensione degli spazi del desktop e può essere regolato separatamente dalla tastiera), oppure un qualsiasi rialzo orizzontale, anche artigianale, affiancato da una tastiera esterna (se ne trovano di buone a prezzi ragionevoli).

l'idea del monitor è valida (ho già provato) ma ovviamente costa di più.

Per quanto riguarda il supporto intendevo effettivamente usare una tastiera aggiuntiva...lavorando al portatile sono costretto a rimanere ore col capo inclinato verso il basso e con l'andar del tempo mi ritrovo letteralmente ricurvo sopra la tastiera :fagiano:

non ho supporti adeguati (non mi va di appoggiare il notebook su dei libri impilati ;) )

Avevo adocchiato questo che solleva completamente il notebook portando il display più o meno all'altezza degli occhi...credo che le uscite audio rimangano libere

http://img209.imageshack.us/img209/5241/suppug3.jpg (http://imageshack.us)



anche questa soluzione non è mica male...si guadagna in spazio libero sul tavolo...non capisco però se quel bordo inferiore può impedire l'utilizzo delle prese audio...temo di si
http://img83.imageshack.us/img83/4028/bracciojy5.jpg (http://imageshack.us)

cerebrolele
26-08-2008, 09:44
Avevo adocchiato questo che solleva completamente il notebook portando il display più o meno all'altezza degli occhi...credo che le uscite audio rimangano libere

http://img209.imageshack.us/img209/5241/suppug3.jpg (http://imageshack.us)



anche questa soluzione non è mica male...si guadagna in spazio libero sul tavolo...non capisco però se quel bordo inferiore può impedire l'utilizzo delle prese audio...temo di si
http://img83.imageshack.us/img83/4028/bracciojy5.jpg (http://imageshack.us)

Entrambe le soluzioni sono IMHO sconsigliate; in quanto il nostro 5920 ha il bordo inferiore arrotondato e su supporti di questo tipo appoggerebbe proprio su quel bordo, ti lascio immaginare la stabilità....

in particolare avevo testato (acquistato e poi subito riportato indietro...) il primo prodotto che hai segnalato. impossibile far stare fermo il notebook che continua a dondolare appena lo si sfiora (o si sfiora la scrivania)!

Agonia
26-08-2008, 10:23
credo sia meglio un bel ripiano fatto dal falegname :D

PINO DIONISI
26-08-2008, 10:55
Grazie per la segnalazione del link. Ho un problema, ogni tanto mi compare una schermata blu che segnala il blocco del sistema a causa di un sovraccarico di buffers. Vorrei cercare di risolvere con i driver video originali. Mi hanno inoltre consigliato di installare la SP3 di xp e per velocizzare il boot (nel mio caso molto lento) mi hanno consigliato di aumentare la memoria virtuale dalle proprietà avanzate di risorse del computer. Che ne dite???
Ho anche un pc fisso con un vecchio AMD 1400 e devo dire che è molto più veloce del nuovo "mostro". Per farvi capire durante la schermata iniziale di XP la clessidra orizzontale con il vecchio pc fa 5 cicli con il 5920 ne fa 15, sicuramente deve caricare più roba, ma mi sembra comunque tanto. Parliamone

[Kal-El]
26-08-2008, 11:15
PC spento e scollegato dalla rete elettrica, un panno preferibilmente tipo quelli antistatici, che non perdono pelurie varie.
Usa un detergente liquido non aggressivo, messo sul panno in piccole quantità per non colare tra i tasti. Eventualmente aiutati con dei bastoncini tipo "cotton fioc" per raggiungere i punti difficili.

Personalmente sulla tastiera uso l'alcol denaturato, ma con molte attenzioni visto che è molto infiammabile e se cade su superfici calde ("fornetto" Gemstone, per esempio) non è il massimo. Il vantaggio dell'alcool è che sgrassa (tipico sporco da tastiera) ed evapora velocemente se ne metti troppo. Sul monitor in genere basta che il panno sia appena appena inumidito con acqua, ma stai attento a non farne colare nella cornice, che racchiude i contatti elettrici.

Occhio ai prodotti per vetri, che potrebbero danneggiare i trattamenti antiriflesso. Vendono anche prodotti apposta per i PC, ma IMHO sono inutilmente costosi.

Aspetta qualche minuto prima di riaccendere il PC, per dare alla tastiera e al video il tempo di asciugare.

Ah, nel manuale Acer sono riportate le raccomandazioni per la pulizia, IIRC. ;)

grazie mille perchè il bianco di questa tastiera in estate si sporca tantissimo con il sudore.Ma è possibile che si stacchi qualche tasto pulendo?

Redvex
26-08-2008, 11:18
;23817375']grazie mille perchè il bianco di questa tastiera in estate si sporca tantissimo con il sudore.Ma è possibile che si stacchi qualche tasto pulendo?

6,28 euro e non avrai più questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23663549&postcount=1111

OldDog
26-08-2008, 11:30
non ho supporti adeguati (non mi va di appoggiare il notebook su dei libri impilati ;) )
Due alternative mi vengono in mente al volo, prese dal mondo dell'arredamento:
quei supporti per televisore che consentono di rialzare (e a volte ruotare) il classico TV a tubo catodico, lasciando sotto lo spazio per un videoregistratore / lettore DVD (tu potresti infilarci la tastiera), oppure quei rialzi tipo vassoio da usare anche a letto, con le staffe laterali per tenerlo rialzato.
Entrambe le soluzioni lasciano libero accesso alle prese frontali del nostro 5920G.
Spero di essermi spiegato. E ora vorrei chiudere qui il mio contributo all'off topic, prima che Berserker dia dimostrazione su di me dell'ira guerresca incontenibile che rappresenta il suo nickname. ;)

mafyox
26-08-2008, 12:02
Salve ragazzi ho un 5920 (naturalmente:muro: ),
con vista home premium,ho scaricato il sp1 di vista dal sito della microsoft(quello da 500mb e rotti) e l'ho istallato sul portatile....istallazione tutto ok!ho scaricato tutti gli aggiornamenti dal sito dell acer però alcuni programmi tipo WORKS non funzionano correttamente...qualcuno ha una soluzione?alcuni programmi mi appare la schermata di istallazione e chiedono dei file,altri terminano di botto...c'è un modo per risolvere il problema?grazie

OldDog
26-08-2008, 13:18
Salve ragazzi ho un 5920 (naturalmente:muro: ),
con vista home premium,ho scaricato il sp1 di vista dal sito della microsoft(quello da 500mb e rotti) e l'ho istallato sul portatile....istallazione tutto ok!ho scaricato tutti gli aggiornamenti dal sito dell acer però alcuni programmi tipo WORKS non funzionano correttamente...qualcuno ha una soluzione?alcuni programmi mi appare la schermata di istallazione e chiedono dei file,altri terminano di botto...c'è un modo per risolvere il problema?grazie
Chiedi nella sezione Windows. Non è sicuramente un problema legato al Gemstone, e nella sezione Windows ti sapranno aiutare meglio.

Comunque ci sono due possibili spiegazioni che mi vengono in mente:
1) mancano degli aggiornamenti a Windows (alcuni erano prerequisiti per far funzionare correttamente SP1), e visto che sei partito da un download completo di SP1 non hai usato la funzione di update di Microsoft, che dovrebbe verificare la cosa; spiegherebbe la mancanza di alcuni file.

2) le versioni dei programmi che stai usando non sono compatibili con SP1, quindi devi cercare i loro ultimi aggiornamenti, se disponibili.

OldDog
26-08-2008, 13:29
per velocizzare il boot (nel mio caso molto lento) mi hanno consigliato di aumentare la memoria virtuale dalle proprietà avanzate di risorse del computer. Che ne dite?

Ho anche un pc fisso con un vecchio AMD 1400 e devo dire che è molto più veloce del nuovo "mostro". Per farvi capire durante la schermata iniziale di XP la clessidra orizzontale con il vecchio pc fa 5 cicli con il 5920 ne fa 15, sicuramente deve caricare più roba, ma mi sembra comunque tanto. Parliamone
Consiglio: parlane nella sezione Windows, perché non sono problematiche strettamente dipendenti dal 5920G, ma da come e quali sw hai installato.

Oltretutto alcuni consigli menzionati non hanno senso: la memoria di 2 GB del Gemstone basta e avanza senza dover modificare i settaggi della "memoria virtuale" (penso si intenda lo swap file). I confronti fra due sistemi completamente diversi sono poco significativi e comunque non menzioni uno degli elementi chiave, ossia il disco fisso e le sue prestazioni, che probabilmente sono la vera ragione della differenza in avvio tra i due sistemi, ammesso che alla partenza carichino esattamente gli stessi sw e avviino i medesimi task.
Da ultimo, ricordo che questo sistema è stato commercializzato con Vista preinstallato, sistema che almeno teoricamente è in grado di utilizzare meglio HW recenti come il 5920G, rispetto al vecchio XP, nato per essere abbinato ad architetture diverse. A parte la "potenza bruta" del nuovo HW, può essere che i driver XP poco ottimizzati non rendano giustizia al sistema.

OldDog
26-08-2008, 13:35
6,28 euro e non avrai più questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23663549&postcount=1111
Salvo ambienti particolarmente sporchi o polverosi, IMHO usare questi copritastiera assomiglia all'idea di coprire con la pellicola trasparente da cucina i propri vestiti per non farli sporcare... :D
Prima o poi dovrai lavare il copritastiera, no?

Un panno e un flacone di alcool costano meno e puoi usarli anche per altre pulizie, con poca fatica.
Ovviamente anche evitare di cibarsi sopra alla tastiera con untuose patatine aiuta molto, ma non vorrei pensaste che critico l'alimentazione di qualcuno! :O :)

mafyox
26-08-2008, 14:19
ok provo ad effettuare un Windows Update e verifico...altrimenti ristallerò "dugni" cosa e vediamo che succede
grazie a presto

Agonia
26-08-2008, 14:35
Due alternative mi vengono in mente al volo, prese dal mondo dell'arredamento:

anch'io la penso così...grazie ciaoooo

board85
26-08-2008, 17:09
ciao a tutti,
ho installato xp seguendo la guida che ho trovato sul sito, ma ho un problema con i driver Intel sata.
Nella guida dice:

"è necessario aggiornare il driver manualmente,

1- selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;"

purtroppo io nella lista delle periferiche non ho "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" e neanche niente di simile.

Qualcuno può dirmi come posso fare a risolvere il problema...

grazie

dan72
26-08-2008, 18:13
ciao a tutti, sono un nuovo registrato, ma seguo il forum passivamente già da un pò. Vorrei cortesemente chiedere alla comunity se qualcuno sa se esiste un driver "acer launch menager" per xp, che gestisca anche il tasto "TV". Grazie per eventuali risposte.

Redvex
26-08-2008, 18:46
Salvo ambienti particolarmente sporchi o polverosi, IMHO usare questi copritastiera assomiglia all'idea di coprire con la pellicola trasparente da cucina i propri vestiti per non farli sporcare... :D
Prima o poi dovrai lavare il copritastiera, no?

Un panno e un flacone di alcool costano meno e puoi usarli anche per altre pulizie, con poca fatica.
Ovviamente anche evitare di cibarsi sopra alla tastiera con untuose patatine aiuta molto, ma non vorrei pensaste che critico l'alimentazione di qualcuno! :O :)

Avresti ragione se non fosse per un particolare determinante...prova a togliere tutte le briciole e capelli che si infilano sotto i tasti (involontariamente)...a meno di smontare i tasti non ci puoi fare niente nemmeno con le bombolette di aria compressa
Eppoi quello costa 6 euro a bombolette alla fine ti viene a costare di più

OldDog
26-08-2008, 21:06
Avresti ragione se non fosse per un particolare determinante...prova a togliere tutte le briciole e capelli che si infilano sotto i tasti (involontariamente)...a meno di smontare i tasti non ci puoi fare niente nemmeno con le bombolette di aria compressa
Eppoi quello costa 6 euro a bombolette alla fine ti viene a costare di più
Come dicevo all'inizio della frase...
Salvo ambienti particolarmente sporchi o polverosi
Ovviamente non volevo criticare chi, a suo buon giudizio, ha comprato quella protezione: invitavo solo a pensare in termini di alternative.
Io non mangio mai sopra la tastiera, anche per evitare unto e briciole aggiuntive, ma è chiaro che c'è chi preferisce (o non ha alternative) consumare snack o pasti lavorando. Nessuna critica era voluta nel mio post. :)

Bismark2005
26-08-2008, 23:29
Avresti ragione se non fosse per un particolare determinante...prova a togliere tutte le briciole e capelli che si infilano sotto i tasti (involontariamente)...a meno di smontare i tasti non ci puoi fare niente nemmeno con le bombolette di aria compressa
Eppoi quello costa 6 euro a bombolette alla fine ti viene a costare di più

Quoto. Ho il notebook da nemmeno 1 mese e già si sta sporcando. Domani compro il copri tastiera.

[Kal-El]
27-08-2008, 08:24
da stamattina vista nn mi parte piu!
Praticamente mi si blocca su configurazione degli aggiornamenti 3 su 3 su 0% e poi mi dice arresto in corso e si riavvia ma non va avanti!
Il ripristino non lo posso fare perche ho cancellato quelle partizioni.Da cosa Dipende? devo formattare?

PINO DIONISI
27-08-2008, 09:45
Grazie

Esiliato
27-08-2008, 09:46
;23829724']da stamattina vista nn mi parte piu!
Praticamente mi si blocca su configurazione degli aggiornamenti 3 su 3 su 0% e poi mi dice arresto in corso e si riavvia ma non va avanti!
Il ripristino non lo posso fare perche ho cancellato quelle partizioni.Da cosa Dipende? devo formattare?

OMG vuoi dire che se scelgo di installare gli aggiornamenti che ha già scaricato succederà anche me...oh cacchio...

PINO DIONISI
27-08-2008, 09:51
Ho lasciato intatte le 4 partizioni dell'HD (250GB), ho formattato la partizione C: e ho installato nella stessa XP. Risultato: Acer Arcade è sparito e comunque mi ritrovo 2 partizioni nascoste e 2 (CeD) da circa 100GB ciascuna.
C'è qualcuno che può dirmi se potevo fare di meglio? Grazie

Bismark2005
27-08-2008, 10:27
Non capisco questa smania di togliere Vista e mettere Xp.

Vista a quanto mi risulta dopo il service pack 1 è molto migliore. Sarà più pesante ma è pur sempre un ottimo S.O.

OldDog
27-08-2008, 10:44
Ho lasciato intatte le 4 partizioni dell'HD (250GB), ho formattato la partizione C: e ho installato nella stessa XP. Risultato: Acer Arcade è sparito e comunque mi ritrovo 2 partizioni nascoste e 2 (CeD) da circa 100GB ciascuna.
C'è qualcuno che può dirmi se potevo fare di meglio? Grazie
Dipende che cosa volevi ottenere. Riformattando C: hai modificato il master boot record "personalizzato" da Acer, quindi ora non puoi attivare Acer Arcade (che è ancora tutto presente in una partizione nascosta, solo non parte dal tasto dedicato). Se Acer Arcade non ti serve puoi recuperare lo spazio e unirlo alla partizione contigua (per farlo puoi usare gParted, che scarichi gratuitamente come ISO dal web).

Un punto che chiarisce alcuni aspetti lo trovi nel primo post del thread (ne stralcio qui solo una parte per aiutarti a riconoscerlo, sali a leggerlo tutto, per favore):
Faq sul Ripristino del Sistema

ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristino. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO. E’ in generale consigliato (ma ovviamente non obbligatorio) fare il backup numero 1 (il quale richiede 2 DVD, e serve al ripristino del sistema come all'origine) e numero 3 nella lista (il quale contiene solo i driver per Vista per tutte le periferiche, che possono sempre tornare utili).

Se siete utenti esperti, è invece caldamente consigliato installare il S.O da voi scelto, direttamente dai dischi del sistema operativo, così da poter personalizzare al massimo l'installazione e il partizionamento: potrete quindi anche fregarvene altamente dei dischi di ripristino. Occhio però che così perderete però la funzionalità dell'Acer Arcade (vedere il manuale se non sapete che cos'è).

Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero (contiene i dati che servono all'eRecovery per creare i DVD di recupero)
1 Primary Fat16 88.4GB --> contiene Vista + i programmi preinstallati
2 Primary NTFS 84.9 --> partizione vuota, ma già formattata NTFS e pronta per salvarci dati
3 Primary NTFS 3.2 --> contiene l’Acer Arcade

L’esempio è riferito alla versione con HD da 200GB, con dimensioni di HD differenti la configurazione è simile ma con dimensionamento delle partizioni proporzionalmente più grande o più piccola

tognesimo
27-08-2008, 11:57
Ragazzi alla fine ho optato per prendere il notepal infinite anzichè il notepal w2, prodotto sempre dalla coolermaster. Ho fatto una ca**ata? Qualcuno di voi ha esperienza con l'infinite.Ho sentito da alcuni che le temp salgono perchè la ventola messa al cento non è efficiente!

PINO DIONISI
27-08-2008, 11:58
Dipende che cosa volevi ottenere. Riformattando C: hai modificato il master boot record "personalizzato" da Acer, quindi ora non puoi attivare Acer Arcade (che è ancora tutto presente in una partizione nascosta, solo non parte dal tasto dedicato). Se Acer Arcade non ti serve puoi recuperare lo spazio e unirlo alla partizione contigua (per farlo puoi usare gParted, che scarichi gratuitamente come ISO dal web).

Un punto che chiarisce alcuni aspetti lo trovi nel primo post del thread (ne stralcio qui solo una parte per aiutarti a riconoscerlo, sali a leggerlo tutto, per favore):

Ho letto diverse volte il thread, le varie discussioni e le guide. In particolare chiedo un consiglio su come partizionare l'HD per ottenere le migliori prestazioni. Ho lasciato intatte le partizioni poichè speravo di recuperare la funzionalità di acer arcade che sembrerebbe impossibile farlo funzionare con Win XP, la guida su come ripristinare acer arcade con un partizionamento diverso a mio parere è poco chiara e sembrerebbe possibile con solo con vista. Ma voi come avete fatto? L'audio prodotto con acer arcade è spettacolare, è imparagonabile a PawDVD 8.0 ad esempio. Mi dispiacerebbe perdere Acer arcade definitivamente.

PINO DIONISI
27-08-2008, 12:08
Dipende che cosa volevi ottenere. Riformattando C: hai modificato il master boot record "personalizzato" da Acer, quindi ora non puoi attivare Acer Arcade (che è ancora tutto presente in una partizione nascosta, solo non parte dal tasto dedicato). Se Acer Arcade non ti serve puoi recuperare lo spazio e unirlo alla partizione contigua (per farlo puoi usare gParted, che scarichi gratuitamente come ISO dal web).

Un punto che chiarisce alcuni aspetti lo trovi nel primo post del thread (ne stralcio qui solo una parte per aiutarti a riconoscerlo, sali a leggerlo tutto, per favore):

Scusami tu che puoi chiariscimi il concetto di Acer Arcade, vorresti dire che non avendo io toccato la partizione nescosta in cui è installato Acer Arcade e avendo soltanto modificato il boot installando un nuovo S.O. l'unica funzione che ho perso è quella di far partire il programma dal tastino dedicato? Se le cose stanno così come faccio a farlo partire?

OldDog
27-08-2008, 12:49
non avendo io toccato la partizione nescosta in cui è installato Acer Arcade e avendo soltanto modificato il boot installando un nuovo S.O. l'unica funzione che ho perso è quella di far partire il programma dal tastino dedicato? Se le cose stanno così come faccio a farlo partire?
Onestamente io non ne avevo bisogno e ho liberato la partizione con l'intento di metterci al suo posto Ubuntu/kubuntu Linux. Poi ho accantonato la cosa, ma Acer Arcade non l'ho più per poter provare ad aiutarti.

Ricordo che nel thread precedente ci sono state guide su come ripristinare l'MBR con le funzionalità di avvio di Acer Arcade, ma ora non ho tempo di cercarle per aiutarti (scusa, ti lascio al "cerca" del forum).

Ricordo anche che su Vista esiste un programma Media Center (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/features/details/mediacenter.mspx)sostanzialmente identico all'Acer Arcade - che invece si appoggia su di una sorta di XP Lite - anche se purtroppo a te non serve saperlo visto che sei tornato a XP. :(
Sulla qualità del suono non mi pronuncio, visto che sono una "campana fessa", ma tra le varie disponibilità Open source dovresti trovare qualcosa di soddisfacente; io mi trovo bene con VideoLAN VLC version 0.8.6i - ma non so se è quello che cerchi. :)

Draven94
27-08-2008, 13:28
in questi giorno danno un telecomando con la rivista winmagazine. C'è qualcuno che l'ha provato con questo portatile usando la porta CIR (e non il ricevitore che danno insieme col telecomando)?

Ci sono novità sul telecomando? :D

the hoplite
27-08-2008, 13:31
scusate, provato a cercare nel forum ma nessun risultato..
mi pare che il driver cir nella guida sia per win vista o sbaglio (nel readme incluso parla soltanto di vista), giusto?
dove lo trovo per wp che volevo abilitare la porta infrarossi per il telecomando...

grazie...

Berseker86
27-08-2008, 13:55
scusate, provato a cercare nel forum ma nessun risultato..
mi pare che il driver cir nella guida sia per win vista o sbaglio (nel readme incluso parla soltanto di vista), giusto?
dove lo trovo per wp che volevo abilitare la porta infrarossi per il telecomando...

grazie...
secondo te se è stato messo nel pacco per XP cosa significa? che nonostante sia per Vista, funziona anche su XP.. perlomeno, la periferica la riconosce, poi per il funzionamento io non l'ho mai provato, ma visto che nessuno si è mai lamentato, immagino che funzioni..

the hoplite
27-08-2008, 14:23
capito. visto che non era scritto nel readme mi sono chiesto.
cmq grazie per la risposta..

[Kal-El]
27-08-2008, 16:05
ho appena provato ad installare xp ma mi da errore dei dischi che potrebbero essere infetti e altro :S

Risolto ;)

Naico69
27-08-2008, 18:25
Ho lasciato intatte le 4 partizioni dell'HD (250GB), ho formattato la partizione C: e ho installato nella stessa XP. Risultato: Acer Arcade è sparito e comunque mi ritrovo 2 partizioni nascoste e 2 (CeD) da circa 100GB ciascuna.
C'è qualcuno che può dirmi se potevo fare di meglio? Grazie

Sì! Potevi "piallare" completamente l'Hd, installare XP e "godertelo" fino alla fine dei suoi giorni...e poi quando verrà il momento, "ripiallare" l'Hd ed installarci VISTA pulito.

Onde evitare inutilissimi flame, tengo a precisare che è un mio personalissimo suggerimento, che non ha niente a che vedere con la famosa diatriba sui S.O. ok?

In fin dei conti è pieno di gente che girano con le auto d'epoca...o no? :D

stefeda
27-08-2008, 18:29
Ciao ragazzi sonol tornato ma con un altro dilemma.... Dove posso trovare i driver moddati per il touchpad??
Ho letto questo post ma sul sito non c'è niente.... :cry: :cry: :cry: Potete aiutarmi???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22072869#post22072869

D-TheGame-X
27-08-2008, 18:45
Ciao ragazzi sonol tornato ma con un altro dilemma.... Dove posso trovare i driver moddati per il touchpad??
Ho letto questo post ma sul sito non c'è niente.... :cry: :cry: :cry: Potete aiutarmi???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22072869#post22072869

http://www.sendspace.com/file/9n9c6i

prova questo link, sono i driver per qualunque OS

Fernanez
27-08-2008, 19:20
:help: :help: :help:

ciao a tutti,
ho installato xp seguendo la guida che ho trovato sul sito, ma ho un problema con i driver Intel sata.
Nella guida dice:

"è necessario aggiornare il driver manualmente,

1- selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;"

purtroppo io nella lista delle periferiche non ho "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" e neanche niente di

grazie


Anch'io ho lo stesso problema !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:

CHI CI PUò AIUTARE ????


:help: :help: :help: :help: :help: :help:

ACE76
27-08-2008, 19:47
Ordinato oggi.....


Acer Aspire 5920G T7500 2048MB 250GB VHP

Acer Aspire 5920G-602G25Mn C2D T7500 (2,2GHz), 2GB (2x1024) DDR2, 250GB, 15.4" WXGA CB, NVIDIA GeForce 8600M-GT 512MB, DVD SuperMulti, wifi 802.11N, TV Tuner, batt 8 celle, Acer Crystal Eye webcam, Vista Home Premium
Prezzo (iva inclusa): € 630.00

Aspetto fremendo......

PS: Buon prezzo?

Redvex
27-08-2008, 19:48
Ordinato oggi.....


Acer Aspire 5920G T7500 2048MB 250GB VHP

Acer Aspire 5920G-602G25Mn C2D T7500 (2,2GHz), 2GB (2x1024) DDR2, 250GB, 15.4" WXGA CB, NVIDIA GeForce 8600M-GT 512MB, DVD SuperMulti, wifi 802.11N, TV Tuner, batt 8 celle, Acer Crystal Eye webcam, Vista Home Premium
Prezzo (iva inclusa): € 630.00

Aspetto fremendo......

PS: Buon prezzo?
Considerando che giusto 6 mesi fa l'ho pagato 1000 eurozzi direi :)
Io ho fatto l'upgrade in seguito a 4gb di ram

stefeda
27-08-2008, 19:54
http://www.sendspace.com/file/9n9c6i

prova questo link, sono i driver per qualunque OS
Grazie però non riesco a configurarlo con winamp in modo da gestire i tasti play stop e gli altri???
Ti ringrazio:D

mjordan
27-08-2008, 20:12
In fin dei conti è pieno di gente che girano con le auto d'epoca...o no? :D

Neanche tu hai tutti i torti... :asd:

Ale Ale Ale
27-08-2008, 23:28
Ciao ragasuoli!

Ho da porvi un quesitello... io col mio 5920 ci vado alla grande, ma la mia ragazza (dopo l'iniziale problema a una porta usb, sostituito in negozio), ora ha un altro problema: non le va più la 'A'.

Nel senso che non le va più il tasto... solo quello... domani me lo faccio dare e ci do un'occhiata.

Tuttavia penso che dovrò portarlo a Lainate in assistenza (lo porto io così in meno di 2 settimane lo vado a riprendere)...

Qualche consiglio o idea su possibili cause e/o soluzioni? :muro:

Gracias a tuttiS e buona notte!!! :D

OldDog
27-08-2008, 23:43
Tuttavia penso che dovrò portarlo a Lainate in assistenza (lo porto io così in meno di 2 settimane lo vado a riprendere)...

Comunicazione di servizio: se spedisci via corriere lo devi mandare a Lainate (MI), ma se lo porti tu a mano guarda che l'ufficio che accetta la merce e ti fa la pratica è a Mazzo di Rho (sempre vicino a Milano, ma a qualche Km di distanza da Lainate). Gli indirizzi esatti sono sul sito Acer. :read:

Come sempre in questi casi, fatti dare prima un codice di rientro (tramite telefono o e-mail). :cool:

Ale Ale Ale
28-08-2008, 09:11
Comunicazione di servizio: se spedisci via corriere lo devi mandare a Lainate (MI), ma se lo porti tu a mano guarda che l'ufficio che accetta la merce e ti fa la pratica è a Mazzo di Rho (sempre vicino a Milano, ma a qualche Km di distanza da Lainate). Gli indirizzi esatti sono sul sito Acer. :read:

Come sempre in questi casi, fatti dare prima un codice di rientro (tramite telefono o e-mail). :cool:

E' vero? Io una volta avevo chiamato a Lainate e mi avevano detto che avrei dovuto portarlo li... Magari mi ricordo male....

Dopo faccio un salto sul sito, e comunque avrei di certo chiamato per chiedere indicazioni, quindi mi diranno meglio anche loro :D (ricordo che sul sito Acer c'erano anche una mappa per far vedere dove si erano spostati con il centro assistenza sempre a Lainate)

Comunque nessuna idea per la 'A' che sta morendo?

La garanzia dite che risponde? Cioè, la tastiera dovrebbe anche essere testata per sopportare un uso intensivo, o no?

OldDog
28-08-2008, 09:32
E' vero? Io una volta avevo chiamato a Lainate e mi avevano detto che avrei dovuto portarlo li...
Io ci sono stato a luglio, mi hanno chiesto di andare a Mazzo.

Comunque nessuna idea per la 'A' che sta morendo?
La garanzia dite che risponde? Cioè, la tastiera dovrebbe anche essere testata per sopportare un uso intensivo, o no?
Dipende dalle cause. Potrebbe essere un po' di sporco che impedisce un buon contatto: prova a soffiare sulla tastiera (se hai un asciugacapelli con la selezione aria fredda potrebbe bastare), oppure potresti provare a picchiettarlo con ragionevole forza e vedere se torna a funzionare. Altrimenti la garanzia dovrebbe coprirvi.

Ale Ale Ale
28-08-2008, 10:09
Io ci sono stato a luglio, mi hanno chiesto di andare a Mazzo.

Dipende dalle cause. Potrebbe essere un po' di sporco che impedisce un buon contatto: prova a soffiare sulla tastiera (se hai un asciugacapelli con la selezione aria fredda potrebbe bastare), oppure potresti provare a picchiettarlo con ragionevole forza e vedere se torna a funzionare. Altrimenti la garanzia dovrebbe coprirvi.

Grazie mille, come al solito questo thread è ottimo, e probabilmente uno dei più riusciti di hwupgrade!

Grazie Old :D

Quando avrò novità posterò così possa essere di aiuto ad altre persone!

stefeda
28-08-2008, 12:43
Grazie però non riesco a configurarlo con winamp in modo da gestire i tasti play stop e gli altri???
Ti ringrazio:D

Qualcuno k mi aiuta?? Sono un nuibbo e non riesco a configurare i tasti blu con winamp :cry: :cry: :cry:

Abadir
28-08-2008, 15:37
Mi domandavo avendo un telecomando media center preso da un altro pc (un packard bell) se era possibile utilizzarlo per il gemstone :mc:

totonno_nb
28-08-2008, 16:52
Salve ragazzi, grazie alla guida in prima pagina sono riuscito ad installare i driver 169.09 (...ehm, non sono molto ferrato in materia, quindi per me è un risultatone :fagiano: ), ma ora vorrei mettere i 169.28 solo che non ho capito come si disinstallano i vecchi, perchè se vado su "Programmi e funzionalità" i driver Nvidia non li vedo proprio.

Stranamente invece li vede Vista Manager, ma non mi permette di disinstallarli perchè non trova il file. :confused:

Che dite, posso fare direttamente l'update?

Gracias

Berseker86
28-08-2008, 16:54
Salve ragazzi, grazie alla guida in prima pagina sono riuscito ad installare i driver 169.09 (...ehm, non sono molto ferrato in materia, quindi per me è un risultatone :fagiano: ), ma ora vorrei mettere i 169.28 solo che non ho capito come si disinstallano i vecchi, perchè se vado su "Gestione Dispositivi" i driver Nvidia non li vedo proprio.

Stranamente invece li vede Vista Manager, ma non mi permette di disinstallarli perchè non trova il file. :confused:

Che dite, posso fare direttamente l'update?

Gracias
ecco qua..
- Per aggiornare i driver video\audio, alcuni consigliano di rimuovere prima i driver vecchi (per poi riavviare, e procedere all'installazione di quelli nuovi). Per fare ciò, si utilizzano utility come Driver Sweeper (disponibile qui (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655))

Ale Ale Ale
28-08-2008, 17:28
uff..

Eddai poverino almeno la prima pagina l'ha usata per installare i driver, c'è chi chiede ancora :D

A parte questo, grazie di tutto per il tuo impegno, hai fatto un thread ottimo (comprendendo anche quello vecchio). E La Prima Pagina è un qualcosa di eccezionale! :D

totonno_nb
28-08-2008, 17:52
ecco qua..

Ti ringrazio (anche e soprattutto per la prima pagina :D ), ma come dicevo prima non sono proprio una scheggia in ambito informatico e ho letto nella pagina dello sviluppatore di driver sweeper che consigliano prima di disinstallare i driver attraverso l'uninstaller ufficiale, ma il problema è che io non li posso disinstallare perchè proprio non li vedo.

Pensi che devo levare i vecchi driver direttamente con DS? :confused:


E se invece andassi su Gestione Dispositivi > scheda video > proprietà > driver e lì faccio "Disinstalla"?

Berseker86
28-08-2008, 17:59
Ti ringrazio (anche e soprattutto per la prima pagina :D ), ma come dicevo prima non sono proprio una scheggia in ambito informatico e ho letto nella pagina dello sviluppatore di driver sweeper che consigliano prima di disinstallare i driver attraverso l'uninstaller ufficiale, ma il problema è che io non li posso disinstallare perchè proprio non li vedo.
Pensi che devo levare i vecchi driver direttamente con DS? :confused:
E se invece andassi su Gestione Dispositivi > scheda video > proprietà > driver e lì faccio "Disinstalla"?
in teoria andrebbe bene.. come andrebbe meglio utilizzare comunque l'uninstaller nvidia

cmq sono questioni di cui bisognerebbe discutere in altre parti del forum

totonno_nb
28-08-2008, 18:12
in teoria andrebbe bene.. come andrebbe meglio utilizzare comunque l'uninstaller nvidia

Grazie. Suppongo si scarichi dal sito Nvidia, giusto? :stordita:

mjordan
28-08-2008, 18:21
Grazie. Suppongo si scarichi dal sito Nvidia, giusto? :stordita:

No, sta dentro alla sezione "Programmi" del pannello di controllo di Windows.

Radeon89
28-08-2008, 21:19
Ciao a tutti!
Ho un dubbio da quando ho comprato questo portatile...
A destra del touchpad c'è l'elenco delle caratteristiche con dei disegnini esplicativi. Ce n'è uno che parla di Holographic 3d (è il primo). Ma di cosa si tratta? Dall'immagine sembra che parli della parte posteriore allo schermo del pc, ma perché dovrebbe essere un evento fenomenale da scrivere tra le features del pc mi chiedo XD

Chi ne sa qualcosa?

OldDog
28-08-2008, 22:24
Ce n'è uno che parla di Holographic 3d (è il primo). Ma di cosa si tratta? Dall'immagine sembra che parli della parte posteriore allo schermo del pc, ma perché dovrebbe essere un evento fenomenale da scrivere tra le features del pc mi chiedo XD

Dunque, personalmente trovo che ci siano alcune donne che hanno un 3d veramente olografico nella parte posteriore, che non esiterei a definire fenomenale... :oink: :cool: :D
Seriamente, è solo marketing per giustificare la collaborazione con il team di design della casa di automobili tedesca... :mbe:

[Kal-El]
29-08-2008, 09:19
ma in win xp come setto il pc con prestazioni elevate?

MrEvil
29-08-2008, 10:44
ciao a tutti.

avrei un urgente bisogno di assistenza.


fastweb mi fa brutti scherzi e mi fa andare in timeout qualsiasi tentativo di connessione a MegaUpload.

Non posso quindi scaricare il megapack di driver per win xp 32 per downgradare l'acer ad XP da vista.


qualcuno ha qualche suggerimento? avete altri ftp a disposizione da utilizzare? qualcuno mi aggiunge su msn e ha voglia di passarmi il mega pack?

fatemi saperee è abbastanza urgente QQ:cry:

MrEvil
29-08-2008, 11:58
va bene anche rapidshare o qualche altro host gratuito, ma non so xkè megaupload non mi funziona :cry:

OldDog
29-08-2008, 13:14
;23861182']ma in win xp come setto il pc con prestazioni elevate?
Sul Gemstone uso Vista, ma su altri PC con XP basta andare in pannello di controllo / Opzioni risparmio energetico e settare il necessario (disabilitare le opzioni di risparmio della CPU / luminosità schermo) o usare una delle "Combinazioni risparmio energia" già pronta per le massime prestazioni.

Berseker86
29-08-2008, 14:13
va bene anche rapidshare o qualche altro host gratuito, ma non so xkè megaupload non mi funziona :cry:
http://rapidshare.com/files/141045577/drivers_xp_32bit.zip.html

pacco driver xp su rapidshare

per favore se riesci a scaricarlo correttamente fallo sapere qui..

MrEvil
29-08-2008, 14:28
http://rapidshare.com/files/141045577/drivers_xp_32bit.zip.html

pacco driver xp su rapidshare

per favore se riesci a scaricarlo correttamente fallo sapere qui..

velocissimo e gentilissimo.

il download è partito, appena si completa ti faccio sapere l'integrita del .zip per vedere se riesco ad aprirlo :D

MrEvil
29-08-2008, 15:59
http://rapidshare.com/files/141045577/drivers_xp_32bit.zip.html

pacco driver xp su rapidshare

per favore se riesci a scaricarlo correttamente fallo sapere qui..

ottimo funziona e ho installato tutto! sto scrivendovi dal mio acer downgradato :D


solo una domanda..

ho installato tutto ma nella gestione hardware c'è ancora una periferica che non risulta essere installata... cosa potrebbe essere?

http://img98.imageshack.us/img98/3865/immagineuw4.jpg

Berseker86
29-08-2008, 16:29
ottimo funziona e ho installato tutto! sto scrivendovi dal mio acer downgradato :D


solo una domanda..

ho installato tutto ma nella gestione hardware c'è ancora una periferica che non risulta essere installata... cosa potrebbe essere?

http://img98.imageshack.us/img98/3865/immagineuw4.jpg
con tutta probabilità è l'infrarosso

MrEvil
29-08-2008, 16:55
con tutta probabilità è l'infrarosso

no lo ho installato :\

OldDog
29-08-2008, 22:04
ho installato tutto ma nella gestione hardware c'è ancora una periferica che non risulta essere installata... cosa potrebbe essere?

Non preoccuparti: è come montare un mobile IKEA e trovare che sono avanzate un paio di viti. La teoria è che ne mettono sempre qualcuna in più del necessario... :ciapet:

trudy07
29-08-2008, 22:30
forse è il modem!!!

raga ho usato la guida del threade utilissima per installare xp e vista con il dual booter. tutto ok grazie mille!
il portatile è formato da C: acer 144 gb
e D: xp 140 gb (totale 320 gb)
ho pensato posso creare un'altra partizione esempio E: come magazzino e salvare li i miei file? una partizione che vedo sia se entro con vista sia che entro con xp.
posso usare vista e da gestione computer tasto destro su D: e clicco riduci volume?
si visualizza dimensioni totali MB prima della riduzione 144173
spazio di riduzione disponibile in MB 60545
poi posso scegliere quanti mb
dimensioni totali dopo la riduzione MB 60545

e così posso ridurre anche C: giusto? quindi avrò C: D: E: F:

le uniche domande sono dopo posso unire queste due partizioni che ho ridotte in un unica partizione E: F: farla diventarè solo E:?
e.....avrò o non avrò problemi con il botloader? si avviarà sempre la possibilità di scegliere xp e vista? io ho usato il programma nella guida per creare il bootloader!

Scusate a tutti per la lunghezza del messaggio
e grazie !!!!

goldrake68
29-08-2008, 23:02
ottimo funziona e ho installato tutto! sto scrivendovi dal mio acer downgradato :D


solo una domanda..

ho installato tutto ma nella gestione hardware c'è ancora una periferica che non risulta essere installata... cosa potrebbe essere?

http://img98.imageshack.us/img98/3865/immagineuw4.jpg

secondo me e' la scheda host SD
no quella c'e

ghimmy
29-08-2008, 23:47
Ma si può far connettere automaticamente all'avvio di win solo una rete wireless non protetta?

Skini
30-08-2008, 00:09
scusate sapete se con i driver 169.09 si può overcloccare tranquillamente con Atitool? :mbe:

un'altra cosa...a volte quando avvio Atitool mi dà un messaggio simile a errore per cui non riesce a darmi i dati della scheda video...qualcuno sa il perchè?

grazie :)

mjordan
30-08-2008, 01:25
Ma si può far connettere automaticamente all'avvio di win solo una rete wireless non protetta?

In toeria non si deve fare nulla, il wireless si aggancia alla prima rete disponibile di cui si dispongono le credenziali oppure è non protetta.

manga81
30-08-2008, 09:12
Non preoccuparti: è come montare un mobile IKEA e trovare che sono avanzate un paio di viti. La teoria è che ne mettono sempre qualcuna in più del necessario... :ciapet:

interessante teoria :asd:

ghimmy
30-08-2008, 09:30
In toeria non si deve fare nulla, il wireless si aggancia alla prima rete disponibile di cui si dispongono le credenziali oppure è non protetta.

Ti spiego meglio, ho Vista con tutti i programmini installati da Acer e per quanto la rete c'è l'Acer eNET Management e nelle opzioni mi dice che si collegherà automaticamente ad una rete wireless aperta non protetta.

Aggiungo anche che a un paio di metri di distanza dal router mi dice che il segnale della rete è 50/55%.

Ho un Netgear DG834G v4.

Skini
30-08-2008, 11:04
scusate sapete se con i driver 169.09 si può overcloccare tranquillamente con Atitool? :mbe:

un'altra cosa...a volte quando avvio Atitool mi dà un messaggio simile a errore per cui non riesce a darmi i dati della scheda video...qualcuno sa il perchè?

grazie :)
nessuno ha provato con i 169.09 ?? :(

drusillax89
30-08-2008, 14:20
ciao a tutti a chi può interessare sono usciti i nuovi driver Wireless WiFi per xp...ecco a voi:

Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN Intel® PRO/Wireless Drivers-Only for Windows* XP (http://downloadmirror.intel.com/16617/eng/12.0.4.0_X_Drivers.zip)

trudy07
30-08-2008, 16:19
raga ho usato la guida del threade utilissima per installare xp e vista con il dual booter. tutto ok grazie mille!
il portatile è formato da C: acer 144 gb
e D: xp 140 gb (totale 320 gb)
ho pensato posso creare un'altra partizione esempio E: come magazzino e salvare li i miei file? una partizione che vedo sia se entro con vista sia che entro con xp.
posso usare vista e da gestione computer tasto destro su D: e clicco riduci volume?
si visualizza dimensioni totali MB prima della riduzione 144173
spazio di riduzione disponibile in MB 60545
poi posso scegliere quanti mb
dimensioni totali dopo la riduzione MB 60545

e così posso ridurre anche C: giusto? quindi avrò C: D: E: F:

le uniche domande sono dopo posso unire queste due partizioni che ho ridotte in un unica partizione E: F: farla diventarè solo E:?
e.....avrò o non avrò problemi con il botloader? si avviarà sempre la possibilità di scegliere xp e vista? io ho usato il programma nella guida per creare il bootloader!

Scusate a tutti per la lunghezza del messaggio
e grazie !!!!

op nessuno sa rispondermi?

Berseker86
30-08-2008, 16:56
op nessuno sa rispondermi?
caro trudy, forse se posti correttamente la tua domanda in Software - Microsoft Windows troverai più gente che ti può rispondere, visto che la tua è una domanda molto generica su Windows, che non andrebbe fatta in un thread specifico su un portatile come questo. Cmq non preoccuparti, non sei l'unico a non aver inteso che fare una domanda nel posto giusto sul forum, equivale ad avere una MAREA di risposte più utili e precise..spesso anche in un tempo minore.

senza rancore eh ;)

trudy07
30-08-2008, 20:25
[QUOTE=Berseker86;23881643]caro trudy, forse se posti correttamente la tua domanda in Software - Microsoft Windows troverai più gente che ti può rispondere, visto che la tua è una domanda molto generica su Windows, che non andrebbe fatta in un thread specifico su un portatile come questo. Cmq non preoccuparti, non sei l'unico a non aver inteso che fare una domanda nel posto giusto sul forum, equivale ad avere una MAREA di risposte più utili e precise..spesso anche in un tempo minore.

senza rancore eh ;)[/QUOT
è solo un consiglio anzi grazie. ho postato qui perchè ha usato la guida descritta nel trhade per installare xp dopo vista con bootloader e tutti i drivers anche perchè sono possessore di questo portatile.
forse nella guida può anche essere inserita se ci sarà una risposta come creare anche un'altra partizione come magazzino dopo aver installato i due sistemi operativi o penso che si poteva fare prima del'installazione. potrebbe essere aggiunta nella guida che ne pensi?

Master^
30-08-2008, 20:44
Salve a tutti, premetto che non sono riuscito a trovare niente che riguardasse la problematica che stò per esporre, pertanto mi affido a voi che sicuramente avete molta più dimestichezza di me nell'uso di questo splendido notebook. Ho l'ingresso per l'antenna, vorrei collegare il digitale terrestre e registrare da alcuni canali. Vi chiedo il nome di qualche programma facile da usare (studio 11 và bene?) ed anche quale sia il migliore come qualità video. Vorrei acquisire in divx ma se ciò non fosse possibile provvederei in un secondo momento a convertirlo. Mi scuso fin da ora se la sezione è sbagliata per postare il quesito ma non sapevo dove inserire. Grazie a tutti

mjordan
30-08-2008, 22:12
forse nella guida può anche essere inserita se ci sarà una risposta come creare anche un'altra partizione come magazzino dopo aver installato i due sistemi operativi o penso che si poteva fare prima del'installazione. potrebbe essere aggiunta nella guida che ne pensi?

Io penso che è inutile. Uno che ha un'esperienza tale al punto di dire che Vista non è buono e mettere XP al suo posto sicuramente è uno che una partizione se la sa creare... ;)




































:asd:

sblantipodi
30-08-2008, 23:13
Io penso che è inutile. Uno che ha un'esperienza tale al punto di dire che Vista non è buono e mettere XP al suo posto sicuramente è uno che una partizione se la sa creare... ;)
:asd:

quoto :D :D :sofico:

trudy07
31-08-2008, 10:28
quoto :D :D :sofico:

io ad esempio la so creare all'inizio la partizione prima di installare l'altro sistema operativo! ma dopo che ho tralasciato questo passaggio dimenticandomene e quindi ora ho già i due sistemi operativi come la creo la terza partizione ho problemi con bottloader? permettetemi ma non lo so, non tutti sono esperti!!! ormai tutti sanno formattare ma non per questo significa che sono esperti!!!
ci sono persone incapaci proprio di usare il pc ma per lavoro devono e usano solo xp xkè alcuni programmi su vista non vanno! il mio ad esempio a causa di oracle!

pensare prima di parlare è molto importante!

sblantipodi
31-08-2008, 11:32
io ad esempio la so creare all'inizio la partizione prima di installare l'altro sistema operativo! ma dopo che ho tralasciato questo passaggio dimenticandomene e quindi ora ho già i due sistemi operativi come la creo la terza partizione ho problemi con bottloader? permettetemi ma non lo so, non tutti sono esperti!!! ormai tutti sanno formattare ma non per questo significa che sono esperti!!!
ci sono persone incapaci proprio di usare il pc ma per lavoro devono e usano solo xp xkè alcuni programmi su vista non vanno! il mio ad esempio a causa di oracle!

pensare prima di parlare è molto importante!

beh se tu sei uno di quelli che dice "vista è uno schifo, metto XP" il discorso di mjordan fila senza una piega :)

Berseker86
31-08-2008, 11:46
beh se tu sei uno di quelli che dice "vista è uno schifo, metto XP" il discorso di mjordan fila senza una piega :)
ma se ti ha appena detto che XP gli serve perchè alcuni suoi programmi con Vista non funzionano.. e poi nei suoi precedenti post ha detto di volerli entrambi, se Vista gli faceva schifo probabilmente lo avrebbe levato del tutto e lasciato solo XP, no?

cmq per favore evitiamo l'ennesima lite XP vs Vista va'..

sblantipodi
31-08-2008, 11:49
ma se ti ha appena detto che XP gli serve perchè alcuni suoi programmi con Vista non funzionano.. e poi nei suoi precedenti post ha detto di volerli entrambi, se Vista gli faceva schifo probabilmente lo avrebbe levato del tutto e lasciato solo XP, no?

cmq per favore evitiamo l'ennesima lite XP vs Vista va'..

ok, pardon...

mjordan
31-08-2008, 12:41
io ad esempio la so creare all'inizio la partizione prima di installare l'altro sistema operativo! ma dopo che ho tralasciato questo passaggio dimenticandomene e quindi ora ho già i due sistemi operativi come la creo la terza partizione ho problemi con bottloader? permettetemi ma non lo so, non tutti sono esperti!!! ormai tutti sanno formattare ma non per questo significa che sono esperti!!!


Forse non ho capito che devi fare. Devi fare una partizione condivisa fra due sistemi operativi che utilizza esclusivamente per memorizzare dati?

Budicus
31-08-2008, 15:00
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: ho una nvidia geforce 8600M GT e vorrei aggiornare i driver di questa? quali mi consigliate e dove posso reperirli(magari anche con una spiegazione sull'installazione)

grazie mille per l'attenzione

mjordan
31-08-2008, 15:33
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: ho una nvidia geforce 8600M GT e vorrei aggiornare i driver di questa? quali mi consigliate e dove posso reperirli(magari anche con una spiegazione sull'installazione)

grazie mille per l'attenzione

Sta scritto tutto in prima pagina...

Budicus
31-08-2008, 15:56
ok grazie mille quindi aggiorno queli della serie 169. e il gioco è fatto.

poi avrei un altro problemi che potreste risolvermi

attacco il pc alla televisione e mi si vede in bianco e nero. ho letto che il problema forse è dovuto ad una incompatibilità sapreste risolvermi anche questo

grazie mille siete fantastici

Berseker86
31-08-2008, 16:15
ok grazie mille quindi aggiorno queli della serie 169. e il gioco è fatto.
poi avrei un altro problemi che potreste risolvermi
attacco il pc alla televisione e mi si vede in bianco e nero. ho letto che il problema forse è dovuto ad una incompatibilità sapreste risolvermi anche questo
grazie mille siete fantastici
tu un po' meno eh.. è scritto anche quello in prima pagina.

ghimmy
31-08-2008, 16:23
Ti spiego meglio, ho Vista con tutti i programmini installati da Acer e per quanto la rete c'è l'Acer eNET Management e nelle opzioni mi dice che si collegherà automaticamente ad una rete wireless aperta non protetta.

Aggiungo anche che a un paio di metri di distanza dal router mi dice che il segnale della rete è 50/55%.

Ho un Netgear DG834G v4.

Praticamente ho notato che il problema non sussiste, dato che spostando il portatile a 10mt il segnale è 99% :mbe:

Altra cosa, è possibile impostare come predefinito il profilo della rete che ho creato sull'Acer eNET Management?
Perchè ad ogni avvio mi da sempre quello "auto" pur spuntando quello che mio e naturalmente non si collega.

Redvex
31-08-2008, 18:30
Praticamente ho notato che il problema non sussiste, dato che spostando il portatile a 10mt il segnale è 99% :mbe:

Altra cosa, è possibile impostare come predefinito il profilo della rete che ho creato sull'Acer eNET Management?
Perchè ad ogni avvio mi da sempre quello "auto" pur spuntando quello che mio e naturalmente non si collega.

La soluzione è semplice. Disinstalla eNet e usa la configurazione di reti di vista

ghimmy
31-08-2008, 18:38
La soluzione è semplice. Disinstalla eNet e usa la configurazione di reti di vista

Infatti, quello che avevo pensato, però fra poco metto Xp e buona notte :D

Fencer
31-08-2008, 18:38
ho appena acquistato il 5920 con Vista. sembra che la webcam non ci sia!
in gestione risorse hardware non c'è e non c'è nessun software.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

.Kougaiji.
31-08-2008, 19:09
ho appena acquistato il 5920 con Vista. sembra che la webcam non ci sia!
in gestione risorse hardware non c'è e non c'è nessun software.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

Beh, guarda sopra al monitor e vedi se c'è la webcam altrimenti nah.

gab983
31-08-2008, 20:13
ciao ragazzi, c'è qualcuno che sa se la acer ha messo a disposizione nuovi driver video ufficiali?

Sul sito acer compaiono ancora i 7.15.115672 datati 10/10/2007. Che sono i driver che attualmente monto sul mio notebook( e sono davvero penosi, non soltanto perchè almeno una volta su tre il portatile si blocca quando va in stand-by). Purtroppo ho bisogno di utilizzare la hdmi e il lettore HD quindi n on posso utilizzare i driver moddati, qualcuno ha qualche notizia?

Grazie ciao

ps: è possibile che sia dovuto proprio alla scarsità di questi driver video il fatto che quando riproduco con windvd dei dvd appunto, selezionando "usa accelerazione hardware - pure video HD" il filmato mi salti in continuo senza possibilità di essere seguito normalmente?

Redvex
31-08-2008, 20:28
Infatti, quello che avevo pensato, però fra poco metto Xp e buona notte :D

Guarda che la gestione delle reti di Vista è migliore rispetto a XP.
Se non hai particolari esigenze che senso ha mettere un sistema operativo morto?

Redvex
31-08-2008, 20:29
ciao ragazzi, c'è qualcuno che sa se la acer ha messo a disposizione nuovi driver video ufficiali?

Sul sito acer compaiono ancora i 7.15.115672 datati 10/10/2007. Che sono i driver che attualmente monto sul mio notebook( e sono davvero penosi, non soltanto perchè almeno una volta su tre il portatile si blocca quando va in stand-by). Purtroppo ho bisogno di utilizzare la hdmi e il lettore HD quindi n on posso utilizzare i driver moddati, qualcuno ha qualche notizia?

Grazie ciao

ps: è possibile che sia dovuto proprio alla scarsità di questi driver video il fatto che quando riproduco con windvd dei dvd appunto, selezionando "usa accelerazione hardware - pure video HD" il filmato mi salti in continuo senza possibilità di essere seguito normalmente?
Puoi usare quelli del 6920G ma prendili da laptopvideo2go e ti scegli la versione che ti pare

gab983
31-08-2008, 21:35
Puoi usare quelli del 6920G ma prendili da laptopvideo2go e ti scegli la versione che ti pare

...grazie per la risposta. Non vorrei chiedere troppo, ma purtroppo è un pò di tempo che non seguo più il sito. Sapresti consigliarmi anche una versione testata dei driver, che magari è risaputo che nn da problemi.
Grazie ancora

Redvex
31-08-2008, 21:41
...grazie per la risposta. Non vorrei chiedere troppo, ma purtroppo è un pò di tempo che non seguo più il sito. Sapresti consigliarmi anche una versione testata dei driver, che magari è risaputo che nn da problemi.
Grazie ancora

169.09 Io ho messo quelli e rimarrò con quelli finchè non avrò problemi

maxamilo
31-08-2008, 23:36
ciao ragazzi, c'è qualcuno che sa se la acer ha messo a disposizione nuovi driver video ufficiali?

dai un'occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23718019&postcount=1225 ;)

ghimmy
01-09-2008, 00:16
Guarda che la gestione delle reti di Vista è migliore rispetto a XP.
Se non hai particolari esigenze che senso ha mettere un sistema operativo morto?

Le esigenze che ho di mettere XP non sono mica per la rete, lo cambio per svariati motivi oltre al fatto che per me non è ancora morto :)

Redvex
01-09-2008, 07:16
Le esigenze che ho di mettere XP non sono mica per la rete, lo cambio per svariati motivi oltre al fatto che per me non è ancora morto :)

Si per te no ma per la microsoft si.
Comunque purga il portatile dalle inutility acer...al prossimo giro farò fuori anche l'acer arcade e la partizione di ripristino credo.

ghimmy
01-09-2008, 07:35
Ok.

Ciao! ;)

OldDog
01-09-2008, 10:27
Si per te no ma per la microsoft si.
Comunque purga il portatile dalle inutility acer...al prossimo giro farò fuori anche l'acer arcade e la partizione di ripristino credo.
Io uso alcune delle funzioni Acer preinstallate nel 5920G con ragionevole risultato. Non ho ancora ben capito in cosa molte le hanno trovate così difettose in quest'anno da chiamarle "inutility". :confused:
Con loro, e con Vista preinstallato + tutte le patch, mi collego alla rete, ho usato il backup del sistema (e ho anche dovuto fare un restore, con successo) mentre non uso l'Acer Arcade e altri tools.

Che ci siano pacchetti ottimi, per es. per fare "image backup" del disco, lo credo, ma sono comunque a (ulteriore) pagamento. Sono curioso di capire meglio cosa vi ha fatto scegliere di disinstallare Acer (magari sono stordito io, aiutatemi! :fagiano: ) e che beneficio avete misurato con le alternative.
Grazie in anticipo.

gab983
01-09-2008, 11:45
169.09 Io ho messo quelli e rimarrò con quelli finchè non avrò problemi

ma siamo sicuri che ai 169.09 non serve la inf mod?

dai un'occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23718019&postcount=1225 ;)

Grazie del link, ho visto che qui ci sono i driver video per il 6920 che dovrebbero essere compatibili anche con il nostro. Tuttavia sul sito acer nella pagina del 69 trovo 2 tipi di driver nvidia, uno identificato con la dicitura 8 e uno con la dicitura 9 (che dovrebbero essere gli stessi di quelli che mi hai inviato il link), qualcuno sa cosa vuol dire?, e quindi quali bisogna installare?

ciao a tutti.

Lucaotto
01-09-2008, 13:31
Sabato ho acquistato il 5920G con processore T8100 (2.1 GHz, 800 MHz) con 4 giga di ram. La cosa che mi ha stupito è stato vedere che i 4 giga di ram li legge tutti nonostante ci sia Vista a 32 bit.
Ero rimasto che i sistemi a 32 bit non riuscivano a vedere i 4 giga.

Dopo un primo utilizzo posso dire che sono soddisfatto. Non ho avuto nessun problema di configurazione ma per il wifi ho dovuto bypassare l'applicativo acer.
Con quello attivo si collegava ad un router di un vicino con 30% di segnale e non al mio con 99% di segnale!

Per ora per il resto non ho notato altri problemi

Aenil
01-09-2008, 13:38
Sabato ho acquistato il 5920G con processore T8100 (2.1 GHz, 800 MHz) con 4 giga di ram. La cosa che mi ha stupito è stato vedere che i 4 giga di ram li legge tutti nonostante ci sia Vista a 32 bit.
Ero rimasto che i sistemi a 32 bit non riuscivano a vedere i 4 giga.

ne rileva 4 ma ne usa comunque 3.2 :)

[Kal-El]
01-09-2008, 13:41
io su xp non riesco a mettere prestazioni elevate.COme faccio?

Lucaotto
01-09-2008, 13:47
ne rileva 4 ma ne usa comunque 3.2 :)

Ah ecco questo non lo sapevo. Grazie
Avevo prima un altro acer e quando gli ho messo 4 giga di ram ne vedeva solo 3

Budicus
01-09-2008, 13:48
tu un po' meno eh.. è scritto anche quello in prima pagina.

avevo letto ma il problema cmq nn è risolto.....continua a essere in bianco e nero

girando per vari forum avevo letto che il problema nn era della televisione ma di qualche driver della scheda video.....o puo essere un problema di cavi???

anche perchè il computer di mio padre si vede a colori:muro: .....avete qualche consiglio

Zak84
01-09-2008, 13:54
Ah ecco questo non lo sapevo. Grazie
Avevo prima un altro acer e quando gli ho messo 4 giga di ram ne vedeva solo 3

Questo problema lo hanno risolto con l'SP1. Adesso se hai 4gb, con la 32bit li vedi tutti ma comunque riesci ad usarne solo circa 3gb.

Lucaotto
01-09-2008, 14:05
Bè già averne 3 per me è un grosso miglioramento. Con l'altro acer ne avevo solo 1 e le ram di espansione che avevo preso non ne volevano sapere di andare.

Altro miglioramento che ho avuto è nell'audio. L'acer che avevo prima in pratica non si sentiva. Ora guardare un film è tutt'altra "musica"

River Phoenix
01-09-2008, 15:12
Qualcuno saprebbe risolvere il mio problema?

Allora..collego il mio 5920g alla tv con l'hdmi ma non riesco a:

-Fare in modo che quando mi si spegne il monitor del portatile non si spenga anche l'uscita video sulla tv (provato anche con la s.video)

-L'immagine sulla tv 16:9 mi compare con due bande laterali.

Sostanzialmente quando lo collego alla tv vorrei che anche quando utilizzo il media center con il telecomando non mi si accendesse il monitor.

Al momento i driver video (originali) sono i 7.15.11.138 e ho una 8600 gt 512 e hddvd. Fino a quale versione è compatile con gli hdvd?

grazie

River Phoenix
01-09-2008, 15:29
ma siamo sicuri che ai 169.09 non serve la inf mod?



Grazie del link, ho visto che qui ci sono i driver video per il 6920 che dovrebbero essere compatibili anche con il nostro. Tuttavia sul sito acer nella pagina del 69 trovo 2 tipi di driver nvidia, uno identificato con la dicitura 8 e uno con la dicitura 9 (che dovrebbero essere gli stessi di quelli che mi hai inviato il link), qualcuno sa cosa vuol dire?, e quindi quali bisogna installare?

ciao a tutti.

Anche tu hai lettore hddvd?

penso che 8 stia per le 8xxxe e 9 per le 9xxx

gab983
01-09-2008, 17:06
Anche tu hai lettore hddvd?

penso che 8 stia per le 8xxxe e 9 per le 9xxx

Sì anche io ho il lettorehd-dvd. Per ciò che riguarda le sigle delle schede video (8 o 9) penso che tu abbia ragione, a patto però che il 6920 monti sia le 8xxxx che le 9xxx. Boh?

River Phoenix
01-09-2008, 17:49
Che driver monti? Fino a quale c'è supporto per gli hddvd?

Hai mai formattato il portatile?

gab983
01-09-2008, 20:01
Che driver monti? Fino a quale c'è supporto per gli hddvd?

Hai mai formattato il portatile?

...i driver che monto sono quelli che ho specificato 2 o 3 post fa. Ed il supporto per l'hd c'è in tutti i file ufficiali (rilasciati dalla acer). Gli altri vanno molto meglio ma perdono la compatibilità con l'alta definizione. Per adesso mai formattato il portatile (anche se tra un pò ci faccio un pensierino :) )

stefeda
01-09-2008, 20:26
Ragazzi mi serve un favore enorme... Vorrei fare un installazione pulita di vista ma non riesco a trovare i driver x la mia scheda grafica Ati Radeon HD 3470

Come faccio?? Uso il cd dove ho salvato i driver??? C'è una guida più dettagliata possibilmente con l'ordine dei driver da installare??

[Kal-El]
02-09-2008, 08:45
possibile che non c'è nessuno che sa come settare il pc in prestazioni elevate su xp?

Berseker86
02-09-2008, 08:58
;23915124']possibile che non c'è nessuno che sa come settare il pc in prestazioni elevate su xp?
guarda, continua pure a postare domande OT (tanto ormai ci ho perso la speranza), ma almeno degnati di leggere le eventuali risposte.. ti ha risposto OldDog poco dopo che hai fatto la domanda per la prima volta.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23865410&postcount=1410

e volendo, in prima pagina è consigliato praticamente dappertutto (anche nella guida per xp) di utilizzare RmClock nel caso

[Kal-El]
02-09-2008, 10:35
Allora se lo continuo a chiedere un motivo c'è.Infatti su xp non c'è niente che mi permettere di settare la cpu a 2ghz e pure la scheda video(ovvero non mi compare tra i profili max prestazioni).E su rmclock non ho capito quasi niente

River Phoenix
02-09-2008, 11:56
Qualcuno saprebbe risolvere il mio problema?

Allora..collego il mio 5920g alla tv con l'hdmi ma non riesco a:

-Fare in modo che quando mi si spegne il monitor del portatile non si spenga anche l'uscita video sulla tv (provato anche con la s.video)

-L'immagine sulla tv 16:9 mi compare con due bande laterali.

Sostanzialmente quando lo collego alla tv vorrei che anche quando utilizzo il media center con il telecomando non mi si accendesse il monitor.

Al momento i driver video (originali) sono i 7.15.11.138 e ho una 8600 gt 512 e hddvd. Fino a quale versione è compatile con gli hdvd?

grazie

@Berseker86 Ho letto tutto il tuo ciò che c'è in prima pagina ma non ho trovato soluzione ai miei problemi. Potresti aiutarmi tu visto che hai anche tu la 8600gt? Thx

Berseker86
02-09-2008, 12:42
@Berseker86 Ho letto tutto il tuo ciò che c'è in prima pagina ma non ho trovato soluzione ai miei problemi. Potresti aiutarmi tu visto che hai anche tu la 8600gt? Thx
ho si la 8600Gt, ma purtroppo
- non ho una tv con hdmi
- non uso abitualmente l'uscita s-video (avevo il problema del bianco e nero, e ho risolto come ho scritto in prima pagina)
- non ho il lettore HD-DVD
- non uso abitualmente il tuo sistema operativo
purtroppo non so aiutarti nello specifico.
posso solo dirti che essendo il monitor del pc in formato 16:10, una tv 16:9 può visualizzare in proporzioni differenti le immagini: le bande nere ai lati probabilmente sono dovute a quello. Per il resto delle tue domande, prova a spulciare le opzioni del pannello di controllo nvidia.

River Phoenix
02-09-2008, 12:48
Accidenti è tutto diverso :oink:

Probabilmente le poche impostazioni disponibili nel pannello di controllo del driver sono dovute al fatto che è vecchio.

L'unico timore che ho ad installarne 1 nuovo è di perdere qualche funzionalità :fagiano:

gab983
02-09-2008, 13:05
...Berseker, scusami te ti faccio una domanda diretta(ormai sei il guru di questo forum), ma volevo chiederti se vi erano novità in merito a driver "ufficiali" per la nostra geforce o se ormai anche te, come me, pensi che la acer abbia proprio messo di far uscire driver aggiornati per la nostra scheda video.

Ciao
Grazie

Berseker86
02-09-2008, 13:07
...Berseker, scusami te ti faccio una domanda diretta(ormai sei il guru di questo forum), ma volevo chiederti se vi erano novità in merito a driver "ufficiali" per la nostra geforce o se ormai anche te, come me, pensi che la acer abbia proprio messo di far uscire driver aggiornati per la nostra scheda video.
Ciao
Grazie
se volete ancora driver ufficiali, provate a installare quelli usciti per modelli più recenti della acer (come il 6920, o il 5930). Il 5920 penso proprio sia ormai "abbandonato".

Ma avete provato a mettere dei driver da laptopvideo? perchè non so se la storia che salta l'hdmi o la lettura degli hd-dvd sia vera per tutte le versioni dei driver..

River Phoenix
02-09-2008, 13:15
se volete ancora driver ufficiali, provate a installare quelli usciti per modelli più recenti della acer (come il 6920, o il 5930). Il 5920 penso proprio sia ormai "abbandonato".

Ma avete provato a mettere dei driver da laptopvideo? perchè non so se la storia che salta l'hdmi o la lettura degli hd-dvd sia vera per tutte le versioni dei driver..

da cosa dovrei accorgermi che non c'è supporto? Thx

Tuvok-LuR-
02-09-2008, 14:00
ragazzi, (premesso che sono su xp) ma a voi funziona il microfono integrato?
io ho i driver audio del pacchetto xp linkato qua, e su periferiche di registrazione non ho nulla. se attacco un mic esterno dite che funziona?
qualcuno ha esperienze?
ciao grazie

gab983
02-09-2008, 14:06
Ma avete provato a mettere dei driver da laptopvideo? perchè non so se la storia che salta l'hdmi o la lettura degli hd-dvd sia vera per tutte le versioni dei driver..

...adesso sinceramente nn so, ma quando ho acquistato il portatile, ormai un anno fa provai diverse versioni dei driver di laptop, e nessuna era compatibile. Il problema stava nella certificazione e quindi nella inf moddata.

Cmq per fare delle prove basta che dopo aver installato i driver, inserite un hd-dvd. Se lo legge tutto ok altrimenti niente, i driver nn sono compatibili.

mjordan
02-09-2008, 15:16
Sono contento di non aver preso la versione con HD-DVD. Oltre che adesso è un supporto morto, ci dovevo avere pure i problemi? :D

River Phoenix
02-09-2008, 15:37
Sono contento di non aver preso la versione con HD-DVD. Oltre che adesso è un supporto morto, ci dovevo avere pure i problemi? :D

:doh:

gab983
02-09-2008, 16:31
Sono contento di non aver preso la versione con HD-DVD. Oltre che adesso è un supporto morto, ci dovevo avere pure i problemi? :D

...a parte che mi pare che alla fine un netto calo l'abbia avuto tutta l'alta definizione in generale, non solo l'hd-dvd. Tuttavia i problemi si hanno anche se si vuole far rimanere funzionante la porta hdmi...anche senza avere per forza l' hd - dvd. Dicciamo che a me interessava più per gli hd-dvd "dati" (che tuttavia devo però ammettere che ancora ne circolano davvero pochi, causa lenta espansione dei masterizzatori in alta definizione) che per i film veri e propri.

Budicus
02-09-2008, 18:45
ma berserk quindi tu dici che il problema del bianco e nero è solo della televisione????

Berseker86
02-09-2008, 19:03
ma berserk quindi tu dici che il problema del bianco e nero è solo della televisione????
nel mio caso (e anche nei casi di alcuni altri) si, dovevo solo cambiare un impostazione nella tv.

Budicus
02-09-2008, 19:06
e nel caso nn potessi???

Redvex
02-09-2008, 19:24
da cosa dovrei accorgermi che non c'è supporto? Thx

Dal fatto che sono rimasti ai 115.xx mi pare, mentre i forceware sono arrivati all 177.xx ed essendo inoltre che ha messo i 17x.xx per il 6920G se ne deduce che se ne impippano.
Poco male tanto su laptopvideo2go esistono tutte le versioni, bisogna solo provare e vedere quella che va meglio (per me è stato amore a prima vista :asd: con i 169.09)

gianluca_1986
02-09-2008, 20:10
;23916805']Allora se lo continuo a chiedere un motivo c'è.Infatti su xp non c'è niente che mi permettere di settare la cpu a 2ghz e pure la scheda video(ovvero non mi compare tra i profili max prestazioni).E su rmclock non ho capito quasi niente

mi speghi cosa ti cambia tenere sempre a palla cpu e gpu???
già scaldano un botto x i ca..i loro!!!
e comunque in pochi millisecondi, SE SERVE, la frequenza aumenta x i fatti suoi,quindi è inutile cercare(invano) ti tenere sempre tutto al max,oltre che controproducente
fidati che le performance non aumentano neppure dello 0,1%
x la gpu usa rivatuner, puoi anche overclockare la vga e tenerla fissa a manetta
ma solo se ti vuoi fare del male, a te e al piccolo....

mjordan
03-09-2008, 00:01
...a parte che mi pare che alla fine un netto calo l'abbia avuto tutta l'alta definizione in generale, non solo l'hd-dvd. Tuttavia i problemi si hanno anche se si vuole far rimanere funzionante la porta hdmi...anche senza avere per forza l' hd - dvd. Dicciamo che a me interessava più per gli hd-dvd "dati" (che tuttavia devo però ammettere che ancora ne circolano davvero pochi, causa lenta espansione dei masterizzatori in alta definizione) che per i film veri e propri.

Mah... Netto calo.... Diciamo che non è ancora mai decollata. Tuttavia se lo farà, almeno adesso sappiamo dove si andrà a parare: Blu-Ray.
Ti ho capito che i problemi ci sono anche con l'HDMI, comunque visto che l'HD-DVD è un'affare non proprio economico, se non altro non ho da preoccuparmene. Tanto per i backup ho un'economicissimo hard disk esterno USB da 500GB che basta e avanza. Scrivi quanto vuoi e una volta comprato non costa niente. Quando poi l'alta definizione sarà un problema, avrò già cambiato portatile: e saranno tutti Blu-Ray.

gab983
03-09-2008, 14:14
...ragazzi sto per montare i driver video nuovi. Come avevamo detto ho deciso di orientarmi (mi servono quelli ufficiali) per i driver del aspire 8920G. Sul sito della acer trovo i seguenti:

- VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32 ( che penso siano quelli giusti)

- VGA_nVidia_9PGS_9PGE2_9EGE_v7.15.11.7461_Vistax32


Tuttavia non riesco davvero a capire la differenza tra i driver che presentano il numero "9" e quelli con l' "8" (secondo voi dunque potrebbero andar bene questi driver?). All'inizio avevo pensato, con il suggerimeto di alcuni di voi che potesse essere la versione della scheda video, ma poi ho visto che questo notebook monta solo la sere 9 (precisamente 9650M GS o 9500M GS).

Qualcuno ha qualche idea o consiglio in merito?...Berseker non so, se qualcuno di questi driver funzionasse bene potremmo anche aggiornale la "prima" dicendo chi vuole driver ufficiali aggiornati deve ormai optare per driver riferiti a note più recenti.
Aspetto speranzoso qualche consiglio.

Ciao a tutti.

Berseker86
03-09-2008, 14:24
secondo me van bene entrambi.. io proverei direttamente con quelli più nuovi.

se ottieni dei risultati, fai sapere qui che vediamo di aggiornare la prima pagina ecc ecc

razziadacqua
03-09-2008, 15:42
Ragazzi, scusate, può sembrare una richiesta di aiuto deficente, ma vi assicuro che nn ne ricavo le gambe e ho pure cercato in giro:

i microfoni sono sempre attivi!Anche se vado nel pannello audio e li disattivo!

In pratica ogni volta che fischio, respiro o socchiudo il monitor mi và in feedback i microfoni con le casse!!!

Come mai!?Come faccio a disattivarli?In modo temporaneo ovvio...

Non vorrei dire una cavolata ma tutto questo credo sia successo dopo aver avviato MSN Live ed una video chiamata....

:mc: :mc: :mc:

patrizio1982
03-09-2008, 15:55
Sono contento di non aver preso la versione con HD-DVD. Oltre che adesso è un supporto morto, ci dovevo avere pure i problemi? :D

* :D

Bismark2005
03-09-2008, 19:50
Volevo fare 1 paio di domande:

1) Mi hanno consigliato questo dissipatore: http://www.pc-facile.com/hardware/sistemi_di_raffreddamento/enermax_aeolus/137.htm
che ne dite?

2)Quanto mi costa portare la Ram da 2 Gb a 4 Gb? E soprattutto se il note è in garanzia dove va portato per l'aumento di Ram?

Redvex
03-09-2008, 20:03
Volevo fare 1 paio di domande:

1) Mi hanno consigliato questo dissipatore: http://www.pc-facile.com/hardware/sistemi_di_raffreddamento/enermax_aeolus/137.htm
che ne dite?

2)Quanto mi costa portare la Ram da 2 Gb a 4 Gb? E soprattutto se il note è in garanzia dove va portato per l'aumento di Ram?

Per il punto 2 ti posso rispondere io.
Ho pagato 2 banchi da 2gb Corsair Value 76 comprese spese (da monc**k)
Ho venduto le mie a 26 euro
Il giochetto mi è costato 50 euro
L' "aumento" di Ram te lo fai da solo...smonti il pannellino sganci le vecchie e metti le nuove. Se non sei pratico fallo fare da uno che lo è

Budicus
03-09-2008, 20:08
Per il punto 2 ti posso rispondere io.
Ho pagato 2 banchi da 2gb Corsair Value 76 comprese spese (da monc**k)
Ho venduto le mie a 26 euro
Il giochetto mi è costato 50 euro
L' "aumento" di Ram te lo fai da solo...smonti il pannellino sganci le vecchie e metti le nuove. Se non sei pratico fallo fare da uno che lo è


dove le hai vendute???che anche io ne ho una da vendere