PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

OldDog
15-04-2010, 10:47
assolutamente tutto giusto, te lo dico perchè sui pc miei e quelli che ho montato agli amici ho messo sempre della Artic Silver (http://www.arcticsilver.com/as5.htm) al posto di qualsiasi pad o pasta siliconica, ed è una pasta quella all'argento che è meglio non sbrodolare di qua e di la vista la conducibilità elettrica della stessa

Grazie a entrambi delle descrizioni, ma in effetti il mio dubbio rimane irrisolto: è necessario rimuovere e riapplicare i pad (o sostituirli con la pasta) perché altrimenti si danneggiano con la "cottura"?
Scusate, certe volte sono lento a capire come un troll con la ghiaia nel cervello (forma particolare di "materia grigia"). :fagiano: :D

fraussantin
15-04-2010, 12:09
Grazie a entrambi delle descrizioni, ma in effetti il mio dubbio rimane irrisolto: è necessario rimuovere e riapplicare i pad (o sostituirli con la pasta) perché altrimenti si danneggiano con la "cottura"?
Scusate, certe volte sono lento a capire come un troll con la ghiaia nel cervello (forma particolare di "materia grigia"). :fagiano: :D

di solito restano sul dissi.
cmq non vanno infornati.

OldDog
15-04-2010, 15:17
di solito restano sul dissi.
cmq non vanno infornati.
Mille grazie. :)

goldrake68
16-04-2010, 22:01
Salve ragazzi.
Ne avevo gia' parlato e scusate se mi ripeto ma questo problema mi assilla visto che non riesco a capirne il motivo. In pratica, ho sia vista che seven in dual boot. Simulando la stessa situazione nei due sistemi operativi, riscontro un eccessivo utilizzo del processore con relativo aumento di temperatura, e cio' avviene in seven. La simulazione consiste nell'aprire un giochino in flash, per la precisione un gioco di facebook (countrylife), mensiono tutto per far si che se qualcuno vuole fare la stessa prova ha tutti i dati. Nel dettaglio: nelle due situazioni la temperatura in seven schizza sui 95° mentre in vista si attesta intorno ai 60°. Ora mi chiedo perche' avviene questo, sara' un architettura diversa o forse perche' ho seven nella seconda partizione? o cosa? le mie sono ipotesi da ignorante in materia ma non ne vengo a capo. Ho provato a chiedere anche nel topic di Seven/Vista ma non ho avuto risposta. Confido in voi anche perche' avete questo portatile e sicuramente avete caricato seven possibilmente insieme a vista. Se qualcuno riscontra lo stesso problema o meglio che non lo riscontra lo faccia presente par aiutarmi a capire. Grazie mille

OldDog
16-04-2010, 22:42
Nel dettaglio: nelle due situazioni la temperatura in seven schizza sui 95° mentre in vista si attesta intorno ai 60°. Ora mi chiedo perche' avviene questo, sara' un architettura diversa o forse perche' ho seven nella seconda partizione? o cosa? le mie sono ipotesi da ignorante in materia ma non ne vengo a capo. Ho provato a chiedere anche nel topic di Seven/Vista ma non ho avuto risposta. Confido in voi anche perche' avete questo portatile e sicuramente avete caricato seven possibilmente insieme a vista. Se qualcuno riscontra lo stesso problema o meglio che non lo riscontra lo faccia presente par aiutarmi a capire. Grazie mille
Non ho Seven, ma un po' di riflessioni le possiamo fare.
Win Vista e Seven sono entrambi a 32 bit oppure Seven lo hai a 64 bit?
Diverso indirizzamento, diverso uso del chip? Mmmmh, non so.
Dubito che le partizioni diverse su Hard Disk "facciano sudare" in modo diverso il processore. :) Questo lo scarterei.
Drivers diversi? Certamente potrebbero distribuire diversamente il carico tra GPU e CPU, così come una diversa Direct X con un diverso set di istruzioni passate all'uno e all'altro processore: prova a valutare se hai prestazioni diverse dal tuo gioco (non credo sia presente un vero benchmark per quello, ma non conosco quel sistema: è scritto in flash? Se puoi, misura in contemporanea la temperatura della GPU, che in teoria dovrebbe essere all'inverso meno calda se è più calda la CPU.

Sicuramente ci sono altre strade da seguire, ma comincerei a valutare queste, se posso suggerirtelo. :cool:

goldrake68
17-04-2010, 09:42
Non ho Seven, ma un po' di riflessioni le possiamo fare.
Win Vista e Seven sono entrambi a 32 bit oppure Seven lo hai a 64 bit?
Diverso indirizzamento, diverso uso del chip? Mmmmh, non so.
Dubito che le partizioni diverse su Hard Disk "facciano sudare" in modo diverso il processore. :) Questo lo scarterei.
Drivers diversi? Certamente potrebbero distribuire diversamente il carico tra GPU e CPU, così come una diversa Direct X con un diverso set di istruzioni passate all'uno e all'altro processore: prova a valutare se hai prestazioni diverse dal tuo gioco (non credo sia presente un vero benchmark per quello, ma non conosco quel sistema: è scritto in flash? Se puoi, misura in contemporanea la temperatura della GPU, che in teoria dovrebbe essere all'inverso meno calda se è più calda la CPU.

Sicuramente ci sono altre strade da seguire, ma comincerei a valutare queste, se posso suggerirtelo. :cool:
Grazie per i suggerimenti.
Allora Sia Vista che Seven sono a 64bit entrambi Ultimate. I driver sono pressoche' identici, Il gioco e' scritto in flash e le prestazioni sono uguali, forse un pelino piu' veloce in Seven ma quello puo' dipendere dal fatto che ho Seven pulito rispetto a Vista e questo mi lascia ancora piu' perplesso. Ora faro' una verifica della temeperatura della GPU.

MrAsd
17-04-2010, 21:32
Aggiungete anche la mia 8600gt all'elenco dei "caduti".
Proverò l'oventrick e, qualora non dovesse funzionare, valuterò il da farsi.

NandoPC
17-04-2010, 21:36
Assurdo, leggo che in molti hanno avuto problemi con la 8600M GT di questo Acer. Tutto ciò vale anche per il modello GS ? :stordita: Son due anni che lo uso e non vorrei che andasse al creatore!

MrAsd
17-04-2010, 22:01
Assurdo, leggo che in molti hanno avuto problemi con la 8600M GT di questo Acer. Tutto ciò vale anche per il modello GS ? :stordita: Son due anni che lo uso e non vorrei che andasse al creatore!

La gs dovrebbe essere meno "spinta" della gt ma va tutto a fortuna.

NandoPC
17-04-2010, 22:22
La gs dovrebbe essere meno "spinta" della gt ma va tutto a fortuna.

Beh speriamo bene allora. Ma la causa è una scarsa dissipazione, il modello in sè che "muore" prima o poi o cos'altro ? :confused:

Edgar83
17-04-2010, 22:50
Tutti i chip nvidia di quella serie sono nati "fallati", pare sia un problema alle saldature (per questo con l'oven trick si sistema)

nVidia avrebbe dovuto riconoscere l'errore e fare un mega richiamo o estensione di garanzia, ma forse sarebbero falliti per farlo... L'acer avrebbe potuto pensarci, ma in fondo non è stata una loro colpa... mah...


Io so solo che non comprerò MAI più nVidia dopo questa "mala parte"

ciao.

MrAsd
17-04-2010, 23:16
Beh speriamo bene allora. Ma la causa è una scarsa dissipazione, il modello in sè che "muore" prima o poi o cos'altro ? :confused:

Edgar ti ha già risposto. :)

Posso comunque confermarvi che l'oven trick ha funzionato anche nel mio caso (vi scrivo dal 5920). Ora non mi resta che fare un nuovo back-up delle cose importanti ed incominciare a guardare in giro visto che probabilmente tra qualche mese la scheda morirà definitivamente.

NandoPC
17-04-2010, 23:49
Tutti i chip nvidia di quella serie sono nati "fallati", pare sia un problema alle saldature (per questo con l'oven trick si sistema)

nVidia avrebbe dovuto riconoscere l'errore e fare un mega richiamo o estensione di garanzia, ma forse sarebbero falliti per farlo... L'acer avrebbe potuto pensarci, ma in fondo non è stata una loro colpa... mah...


Io so solo che non comprerò MAI più nVidia dopo questa "mala parte"

ciao.
Grazie mille per la risposta :) . Quindi non resta che "aspettare" o essere baciati dalla fortuna a quanto pare :asd:
Edgar ti ha già risposto. :)

Posso comunque confermarvi che l'oven trick ha funzionato anche nel mio caso (vi scrivo dal 5920). Ora non mi resta che fare un nuovo back-up delle cose importanti ed incominciare a guardare in giro visto che probabilmente tra qualche mese la scheda morirà definitivamente.
Ho letto di molte persone che hanno trovato utile l'oven trick, fatto anche su schede per desktop, non sempre funzionante ma comunque incoraggiante visto il fenomeno :)

fraussantin
18-04-2010, 01:29
tanto per fare chiarimenti vi posto la mia esperienza ....
io da quanndo so che si rompono a freddarsi in fretta (la mia stava a 85gr max)io la facevo feeddare piano prima di spegnere il note.

poi un bel giorno preso da coj non mi sono reso conto che si era fatta l'ora di andare a lavoro e l'ho spento di colpo.
la sera ho trovato la vga rotta.

....
a proposito in ass mi hanno detto che mi mettono una 8600 nuova e non revisionata.

Edgar83
18-04-2010, 07:05
tanto per fare chiarimenti vi posto la mia esperienza ....
io da quanndo so che si rompono a freddarsi in fretta (la mia stava a 85gr max)io la facevo feeddare piano prima di spegnere il note.

poi un bel giorno preso da coj non mi sono reso conto che si era fatta l'ora di andare a lavoro e l'ho spento di colpo.
la sera ho trovato la vga rotta.

....
a proposito in ass mi hanno detto che mi mettono una 8600 nuova e non revisionata.

La cosa strana è che l'ultimo bios uscito apposta per evitare la frittura della scheda video, sembra andare nella direzione opposta, facendo girare la ventola più velocemente anche alle temperature più basse, sicuramente aumenta la velocità di raffreddamento... boh!

Berseker86
18-04-2010, 08:21
La cosa strana è che l'ultimo bios uscito apposta per evitare la frittura della scheda video, sembra andare nella direzione opposta, facendo girare la ventola più velocemente anche alle temperature più basse, sicuramente aumenta la velocità di raffreddamento... boh!
a dire il vero l'obiettivo è quello di non fare alzare troppo la temperatura.. ti pare?

fraussantin
18-04-2010, 09:13
a dire il vero l'obiettivo è quello di non fare alzare troppo la temperatura.. ti pare?

infatti col vecchio bios mi arrivava a 97gradi e poi si rallentava.

quando mi sostituirono la mobo ( imho senza motivo ma cmq meglio cosi)e mi misero il nuovo bios scese a 80-85 in rarissimi casi.

pero non è servito a nulla infatti si rotta.

l'unico sintomo che ho avuto (ma non so se è da attribuirsi al difetto o al driver mezzo impallato)è che da 4 mesi i giochi mi crashavano dopo un po che giocavo.poi venivano ripristinati da vista da se in 20 secondi.
ed era sempre piu frequente nelle ultime settimane.
.


unica cosa certa èche il mio prossimo note avra una ati sopra.

con me nvidia ha chiuso per sempre.

avete visto belli i nuovi acer col 3d stereo della ati 5650??
imho tra 4-5 mesi si vedono a 500-600 euro (ora costano 700 800 fonte gmc).

peccato sono in altre spese e non potro spendere prima di un anno e mezzo
ma mi pizzicano le mani e molto.

MrAsd
18-04-2010, 10:09
avete visto belli i nuovi acer col 3d stereo della ati 5650??
imho tra 4-5 mesi si vedono a 500-600 euro (ora costano 700 800 fonte gmc).


Avevo già inserito il 5740dg fra i papabili sostituti ma non è detto che questa volta non favorisca qualche altro costruttore (es. Sony). Le schede difettose sono state prodotte da Nvidia ma Acer non si è di certo comportata meglio...

goldrake68
18-04-2010, 10:09
A tutti coloro che hanno perso la scheda video, chiedo di segnalere quale versione di bios avevate.

MrAsd
18-04-2010, 10:14
A tutti coloro che hanno perso la scheda video, chiedo di segnalere quale versione di bios avevate.


1.3813

fraussantin
18-04-2010, 10:20
A tutti coloro che hanno perso la scheda video, chiedo di segnalere quale versione di bios avevate.

la vecchia .
ma si è rotta anche a gente che ha la nuova.

si rompono al 90 percento.

io ho un amico (qui al mio paese che ha il note uguale al mio ma con la vga piu recente infatti aggiornando in driver sflickerava) che ci lavora e basta (infstti gli ho rimesso il driver 179)quindi in pratica non usa la vga. gli si è rotta cmq.

si rompono in ogni caso quindi sfruttatele non risparmiatele. al limite un occhio di riguardo a non spegnere di corsa il note dopo una partita.


anzi ora che me lo ridanno dato che ci devo mettere rivatuner lo overclocco pure un po .

Punitore
18-04-2010, 12:15
Ho un piccolo problema, quando vedo i film con l'hdmi attaccata alla tv lcd, l'audio esce sia dalla tv sia dal portatile... come faccio a fare ammutolire il portatile? ho provato in tutti i modi ma nada :(

Punitore
18-04-2010, 12:21
1.3813

Io ho il bios 1.3708... non ho mai avuto problemi, dici di aggiornarlo per evitare problemi futuri alla 8600?

fraussantin
18-04-2010, 12:36
scusate credevo intendesse il vbios della vga non quello della mobo.
io avevo l'ultimo.,

MrAsd
18-04-2010, 12:43
Io ho il bios 1.3708... non ho mai avuto problemi, dici di aggiornarlo per evitare problemi futuri alla 8600?

No tanto non risolve il problema.

MrAsd
18-04-2010, 12:44
scusate credevo intendesse il vbios della vga non quello della mobo.
io avevo l'ultimo.,

Temo di esser io quello che ha frainteso ;)

La mia vga ha il bios 60.84.41.0.18

goldrake68
18-04-2010, 13:21
Non ho Seven, ma un po' di riflessioni le possiamo fare.
Win Vista e Seven sono entrambi a 32 bit oppure Seven lo hai a 64 bit?
Diverso indirizzamento, diverso uso del chip? Mmmmh, non so.
Dubito che le partizioni diverse su Hard Disk "facciano sudare" in modo diverso il processore. :) Questo lo scarterei.
Drivers diversi? Certamente potrebbero distribuire diversamente il carico tra GPU e CPU, così come una diversa Direct X con un diverso set di istruzioni passate all'uno e all'altro processore: prova a valutare se hai prestazioni diverse dal tuo gioco (non credo sia presente un vero benchmark per quello, ma non conosco quel sistema: è scritto in flash? Se puoi, misura in contemporanea la temperatura della GPU, che in teoria dovrebbe essere all'inverso meno calda se è più calda la CPU.

Sicuramente ci sono altre strade da seguire, ma comincerei a valutare queste, se posso suggerirtelo. :cool:

Grazie per i suggerimenti.
Allora Sia Vista che Seven sono a 64bit entrambi Ultimate. I driver sono pressoche' identici, Il gioco e' scritto in flash e le prestazioni sono uguali, forse un pelino piu' veloce in Seven ma quello puo' dipendere dal fatto che ho Seven pulito rispetto a Vista e questo mi lascia ancora piu' perplesso. Ora faro' una verifica della temeperatura della GPU.

Arieccomi fatto le verifiche sulle temperature della GPU: In Vista CPU 63° GPU 63 in Seven CPU 92° GPU 70°

goldrake68
18-04-2010, 13:24
no no io intendevo il bios della mobo. e quanto pare anche se sono pochi i risultati a tuttora quelli con il vecchio bios ancora niente problemi....o sbaglio?

aled1974
18-04-2010, 13:27
Tutti i chip nvidia di quella serie sono nati "fallati", pare sia un problema alle saldature (per questo con l'oven trick si sistema)

nVidia avrebbe dovuto riconoscere l'errore e fare un mega richiamo o estensione di garanzia, ma forse sarebbero falliti per farlo... L'acer avrebbe potuto pensarci, ma in fondo non è stata una loro colpa... mah...


Io so solo che non comprerò MAI più nVidia dopo questa "mala parte"

ciao.Avevo già inserito il 5740dg fra i papabili sostituti ma non è detto che questa volta non favorisca qualche altro costruttore (es. Sony). Le schede difettose sono state prodotte da Nvidia ma Acer non si è di certo comportata meglio...

quoto, i soldi li avete dati ad Acer che ha scelto di mettere dentro al portatile una nVidia fallata, quindi il primo a risponderne e venirvi incontro dovrebbe essere Acer stessa

tengo a precisare che tutte le marche con queste gpu hanno avuto problemi, però in altri lidi (Hp e Dell ad esempio) oltre all'assistenza hanno anche fornito un'estensione di garanzia gratuita a tutti quelli incappati in una 8600. Non che cambi nulla ma almeno denota una certa, seppur minima, attenzione verso il proprio cliente

che poi non ci sia stato interesse nel fare una class action contro nVidia da parte dei produttori/venditori di notebook è altrettanto sconfortante, reputo sempre più il mondo IT come una bieca aberrazione del consumismo più sfrenato dove il cliente è il primo a pagare e l'ultimo da soddisfare, ma questo IMHO


per il 5470dg attenzione ai nuovi portatili con TriDef by Ati, da quel poco che finora ho letto pare che in ambito 2D si veda la griglia dello schermo che alla lunga da fastidio mentre in 3D l'effetto dipende molto dall'angolo di visione e aggiungiamo pure che con gli occhialini polarizzati la luminosità decade sensibilmente. Meglio informarsi (anche per parte mia) maggiormente su questa caratteristica prima di "buttarsi a pesce" sulle novità treddì

Ho un piccolo problema, quando vedo i film con l'hdmi attaccata alla tv lcd, l'audio esce sia dalla tv sia dal portatile... come faccio a fare ammutolire il portatile? ho provato in tutti i modi ma nada :(
hai provato a mettere a zero il volume delle casse del portatile dal pannello di controllo?

ciao ciao

fraussantin
18-04-2010, 13:33
no no io intendevo il bios della mobo. e quanto pare anche se sono pochi i risultati a tuttora quelli con il vecchio bios ancora niente problemi....o sbaglio?

io insisto : imho non centra un tubo ne il bios della mobo ne il vbios della vga ne le temperature altissime .
è questione solo di :ciapet:
se becchi una vga che per sbaglio ci hanno messo un po di piu piombo o quel che doveva essere non ti si rompe altrimenti é solo questione di tempo.

ripeto io avevo ll'ultimo bios della mobo mi stsva massimo a 85 gradi e si é rotta cmq.

in assistenza mi hanno confermato le fiumate di persone che riportano il note per via della vga.

ps il magazzino dove mettono i note in attesa di riparazione era pieno di 5920 è pochi altri modelli

goldrake68
18-04-2010, 14:09
io insisto : imho non centra un tubo ne il bios della mobo ne il vbios della vga ne le temperature altissime .
è questione solo di :ciapet:
se becchi una vga che per sbaglio ci hanno messo un po di piu piombo o quel che doveva essere non ti si rompe altrimenti é solo questione di tempo.

ripeto io avevo ll'ultimo bios della mobo mi stsva massimo a 85 gradi e si é rotta cmq.

in assistenza mi hanno confermato le fiumate di persone che riportano il note per via della vga.

ps il magazzino dove mettono i note in attesa di riparazione era pieno di 5920 è pochi altri modelli
Ok capisco che non c'entra nulla la mia e' solo una verfica. Tu avevi l'ultimo ed e' quello che tiene sempre la ventola attiva. forse per questo va meglio il vecchio bios che tiene la vga piu' calda;) . Cmq e' inquietante sentire che sono pieni di vga nei loro magazzini.

Punitore
18-04-2010, 14:13
hai provato a mettere a zero il volume delle casse del portatile dal pannello di controllo?

ciao ciao

se abbasso il volume dal pannello di controllo si abbassa anche quello dell'hdmi...

aled1974
18-04-2010, 14:48
se abbasso il volume dal pannello di controllo si abbassa anche quello dell'hdmi...
purtroppo non ho una tv (o altro) con ingresso hdmi quindi non riesco a seguirti passo-passo, prova però così
apri il pannello di controllo volume che dovrebbe apparire più o meno così e ammutolisci le casse interne
http://img146.imageshack.us/img146/7302/snap1e.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/snap1e.jpg/) -> http://img682.imageshack.us/img682/8651/snap2iw.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/snap2iw.jpg/)

prova a vedere come si sente ora

puoi anche fare questo ulteriore passo, clicca col tasto destro sull'icona del volume RealTek seleziona i dispositivi audio e poi deseleziona completamente gli speaker interni
http://img199.imageshack.us/img199/5045/snap4l.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/snap4l.jpg/) -> http://img695.imageshack.us/img695/2677/snap5z.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/snap5z.jpg/)

a te l'opzione hdmi dovrebbe essere segnalata come "collegata" o "pronta", nel mio caso purtroppo rimane in grigio in quanto non ho nulla a cui collegare il cavo hdmi :cry:


ci sarebbe anche un'alternativa più "indolore" ma la lascerei come ultima spiaggia, ovvero questa
http://img717.imageshack.us/img717/7509/snap7u.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/snap7u.jpg/)
poco elegante ma efficacissima ;)

ma sicuramente si riesce a risolvere tutto dalle impostazioni audio :D

ciao ciao

Punitore
18-04-2010, 14:52
purtroppo non ho una tv (o altro) con ingresso hdmi quindi non riesco a seguirti passo-passo, prova però così
apri il pannello di controllo volume che dovrebbe apparire più o meno così e ammutolisci le casse interne
http://img146.imageshack.us/img146/7302/snap1e.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/snap1e.jpg/) -> http://img682.imageshack.us/img682/8651/snap2iw.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/snap2iw.jpg/)

prova a vedere come si sente ora

puoi anche fare questo ulteriore passo, clicca col tasto destro sull'icona del volume RealTek seleziona i dispositivi audio e poi deseleziona completamente gli speaker interni
http://img199.imageshack.us/img199/5045/snap4l.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/snap4l.jpg/) -> http://img695.imageshack.us/img695/2677/snap5z.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/snap5z.jpg/)

a te l'opzione hdmi dovrebbe essere segnalata come "collegata" o "pronta", nel mio caso purtroppo rimane in grigio in quanto non ho nulla a cui collegare il cavo hdmi :cry:


ci sarebbe anche un'alternativa più "indolore" ma la lascerei come ultima spiaggia, ovvero questa
http://img717.imageshack.us/img717/7509/snap7u.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/snap7u.jpg/)
poco elegante ma efficacissima ;)

ma sicuramente si riesce a risolvere tutto dalle impostazioni audio :D

ciao ciao

purtroppo ho win xp senza nessun software particolare... a parte il software della realtek :(, adesso vedo un pò ma ho già smanettato un sacco senza trovare quelle schermate che hai tu...

cmq grazie mille della spiegazione :)

ultima cosa... che cos'è quel coso con connettore jack? :eek:

MrAsd
18-04-2010, 14:55
tengo a precisare che tutte le marche con queste gpu hanno avuto problemi, però in altri lidi (Hp e Dell ad esempio) oltre all'assistenza hanno anche fornito un'estensione di garanzia gratuita a tutti quelli incappati in una 8600.


Mi sembra che anche Sony e Apple abbiano previsto la sostituzione gratuita delle schede video difettose seppur fuori garanzia.
Per il futuro, a parità (o quasi) del rapporto caratteristiche tecniche/prezzo, non c'è dubbio che mi ricorderò chi si è comportato correttamente nei confronti dei clienti e chi invece ha fatto le proverbiali "orecchie da mercante".


che poi non ci sia stato interesse nel fare una class action contro nVidia da parte dei produttori/venditori di notebook è altrettanto sconfortante, reputo sempre più il mondo IT come una bieca aberrazione del consumismo più sfrenato dove il cliente è il primo a pagare e l'ultimo da soddisfare, ma questo IMHO


Questo non mi sorprende: considerando che ormai sono rimasti soltanto due produttori di schede di fascia media/alta, inimicarsene uno non è precisamente una mossa saggia. ;) Piuttosto è vergognoso che alcuni di questi costruttori/venditori, a fronte di un difetto di produzione riconosciuto da Nvidia stessa, se ne siano lavati le mani visto che nel frattempo avranno sicuramente avranno forti sconti, note credito e/o migliori accordi commerciali con "NVDA".


Meglio informarsi (anche per parte mia) maggiormente su questa caratteristica prima di "buttarsi a pesce" sulle novità treddì


In effetti più che il 3d mi interessavano le prestazioni "nude e crude" della scheda ma grazie per la dritta.


Tu avevi l'ultimo ed e' quello che tiene sempre la ventola attiva. forse per questo va meglio il vecchio bios che tiene la vga piu' calda


Da quello che ho capito leggendo su vari forum esteri, sembra che il problema sia acutizzato da repentini cambi di temperatura quindi non c'è arctic silver, ventola o bios che possa risolvere il problema, si può solo cercare di aumentare la vita utile del dispositivo evitando le situazioni di forte stress (non giocarci, non far uso del 3d, far scendere le temperature "progressivamente" come fa fraussantin...) ma alla fine se è destino che debba morire, prima o poi morirà sicuramente.

aled1974
18-04-2010, 15:24
purtroppo ho win xp senza nessun software particolare... a parte il software della realtek :(, adesso vedo un pò ma ho già smanettato un sacco senza trovare quelle schermate che hai tu...

cmq grazie mille della spiegazione :)

ultima cosa... che cos'è quel coso con connettore jack? :eek:
più tardi ti posto altri due screen, probabilmente non hai l'icona rt nella barra di notifica, io ero partito da li, in ogni caso prova a vedere se nel frattempo riesci a trovare le stesse schermate passando da un altro percorso ;)

sì, l'ultima immagine è un comune connettore jack, lo infili nella presa delle cuffie ed in automatico dovrebbe escludere le casse del portatile (come quando attacchi le cuffie), come dicevo la soluzione è poco elegante ma ugualmente efficace per ammutolire le casse del notebook ;)

Mi sembra che anche Sony e Apple abbiano previsto la sostituzione gratuita delle schede video difettose seppur fuori garanzia.
Per il futuro, a parità (o quasi) del rapporto caratteristiche tecniche/prezzo, non c'è dubbio che mi ricorderò chi si è comportato correttamente nei confronti dei clienti e chi invece ha fatto le proverbiali "orecchie da mercante".
sì, scusa, ho citato due nomi che mi ricordavo per certo, hai fatto bene a sottolineare che anche Sony e Apple si sono comportate bene, probabilmente anche qualche altra marca ha avuto attenzioni maggiori di Acer nei confronti dei propri clienti dotati di 8600
Piuttosto è vergognoso che alcuni di questi costruttori/venditori, a fronte di un difetto di produzione riconosciuto da Nvidia stessa, se ne siano lavati le mani visto che nel frattempo avranno sicuramente avranno forti sconti, note credito e/o migliori accordi commerciali con "NVDA".
assolutamente d'accordo con te :mano:
In effetti più che il 3d mi interessavano le prestazioni "nude e crude" della scheda ma grazie per la dritta.
prego, avevo letto giusto qualcosa a riguardo pochi giorni fa molto distrattamente (non ho intenzione di cambiare notebook) per cui l'ho riportato, se trovi qualcosa di approfondito giramelo anche privatamente che incuriosisce anche me :)

ciao ciao

Punitore
18-04-2010, 17:11
più tardi ti posto altri due screen, probabilmente non hai l'icona rt nella barra di notifica, io ero partito da li, in ogni caso prova a vedere se nel frattempo riesci a trovare le stesse schermate passando da un altro percorso ;)

sì, l'ultima immagine è un comune connettore jack, lo infili nella presa delle cuffie ed in automatico dovrebbe escludere le casse del portatile (come quando attacchi le cuffie), come dicevo la soluzione è poco elegante ma ugualmente efficace per ammutolire le casse del notebook ;)



ho tanto smanettato ma non ho trovato :(

pieraptor
18-04-2010, 22:54
Ciao ragazzi, come mai non riesco a far passare l'audio attraverso l'uscita HDMI?

Sulla TV si vedono le immagini, ma l'audio continua ad uscire dagli speaker del note?

cosa devo settare?

grazie
P.

aled1974
19-04-2010, 08:41
ho tanto smanettato ma non ho trovato :(
avendo tu xp e io seven c'è il rischio di parlare per 2-3 pagine senza venirne comunque fuori. Riesci a fare qualche screenshot del tuo pannello audio?
Ciao ragazzi, come mai non riesco a far passare l'audio attraverso l'uscita HDMI?
Sulla TV si vedono le immagini, ma l'audio continua ad uscire dagli speaker del note?
innanzitutto devi abilitare l'uscita hdmi nel pannello di controllo audio (vedi sopra), poi dotarti di un cavo hdmi compatibile con la tv, collegare portatile a tv e settare le impostazioni della tv (e qui fai prima da manuale tv)

ciao ciao

OldDog
19-04-2010, 09:08
Arieccomi fatto le verifiche sulle temperature della GPU: In Vista CPU 63° GPU 63 in Seven CPU 92° GPU 70°
Sono francamente perplesso.
A parità di HW la maggior temperatura può derivare AFAIK da due situazioni:
- maggior produzione di calore (il chip viene usato con maggior intensità, con attivi più task, oppure usando cicli di CPU per svolgere compiti prima demandati alla GPU, ecc.);
- minor raffreddamento, se il controllo della temperatura è gestito a livello sw e il raffreddamento attivo (ventole) è attivato meno spesso o meno intensamente.

Un benchmark protratto sull'occupazione della CPU, con dettaglio dei task attivi può aiutarci a capire che succede al punto 1, mentre non ho idea di come monitorare l'attività della ventola, di cui al punto 2.

Credo che solo google ti possa aiutare, oppure una mail a qualche rivista specializzata che abbia un decente reparto tecnico. Se trovo in giro qualcosa nei prossimi giorni te lo posto qui o in PM. :)

P.S.
Anche facendo qualche giro su google sembra che sia opportuno esaminare il carico della CPU. Comunque vada la diagnosi, si evidenzia che non sempre si può migliorare la situazione, se non vi sono anomalie da correggere.
Tra quelli che ho letto, due casi che mi sembra valga la pena indicare sono quelli dì un driver AHCI per l'hard disk che pareva poco ottimizzato e quello di un errato riconoscimento dell'HW da parte di Win 7, situazione che generava un sovraccarico alla CPU.

Punitore
19-04-2010, 10:06
avendo tu xp e io seven c'è il rischio di parlare per 2-3 pagine senza venirne comunque fuori. Riesci a fare qualche screenshot del tuo pannello audio?

Forse ho risolto! attivando una roba tipo dolby coso mi disabilita tutte le uscite tranne quelle digitali... cioè la HDMI e la SPIDF che tanto non ho :D, ora sono all'universitette, appena tornerò a casa (sto pome tardi) proverò ;) grazie mille cmq :)

maxx86
19-04-2010, 15:30
anche io mi accodo a quanti hanno perso per strada la 8600m GT....:cry: :cry: :cry: la sera spengo tutto normalmente senza neanche aver fatto chissà che (nessun gioco o applicazione pesante) e il giorno dopo....puff! si accendono solo le luci e non succede nnt

devo dire che l'ho tenuta per 1 anno e mezzo....le temperature erano sempre nella norma e mai superati i 100° come ho letto ad alcuni di voi :doh:

per favore rispondete a questo mio dubbio:
il tecnico mi ha proposto di montare la 9800 ma nella confusione e dispiacere non ho cpaito che serie (la GS, GT O GTX) ricordo solo 512mb....e che diceva era superiore alla 8600 GT......voi cosa consigliaste di montare al posto della 8600? ovviamente il costo proposto per quella scheda video è stato 130€...
e cosa ancora più importante dove vado a vedere le caratteristiche tecniche di questa scheda nuova prima di acconsentire il cambio? tipo pixel shader, supporto Dx...ecc
grazie a tutti

fraussantin
19-04-2010, 15:49
se riesce a metterci una 9800 senzs fondere il nb passami il nm di telefono:)

vedrai hai capito male, di serie o metti una 8600 o una 9500 che poi sono uguali in tutto escluso il prezxo.

la 9500 non sebra essere difettata /
almeno.nessuno qui ha reclamato guasti.

Edgar83
19-04-2010, 16:02
Ormai è tragico, davvero uno al giorno, quando sarà il mio turno? :muro:

goldrake68
19-04-2010, 17:06
Sono francamente perplesso.
A parità di HW la maggior temperatura può derivare AFAIK da due situazioni:
- maggior produzione di calore (il chip viene usato con maggior intensità, con attivi più task, oppure usando cicli di CPU per svolgere compiti prima demandati alla GPU, ecc.);
- minor raffreddamento, se il controllo della temperatura è gestito a livello sw e il raffreddamento attivo (ventole) è attivato meno spesso o meno intensamente.

Un benchmark protratto sull'occupazione della CPU, con dettaglio dei task attivi può aiutarci a capire che succede al punto 1, mentre non ho idea di come monitorare l'attività della ventola, di cui al punto 2.

Credo che solo google ti possa aiutare, oppure una mail a qualche rivista specializzata che abbia un decente reparto tecnico. Se trovo in giro qualcosa nei prossimi giorni te lo posto qui o in PM. :)

P.S.
Anche facendo qualche giro su google sembra che sia opportuno esaminare il carico della CPU. Comunque vada la diagnosi, si evidenzia che non sempre si può migliorare la situazione, se non vi sono anomalie da correggere.
Tra quelli che ho letto, due casi che mi sembra valga la pena indicare sono quelli dì un driver AHCI per l'hard disk che pareva poco ottimizzato e quello di un errato riconoscimento dell'HW da parte di Win 7, situazione che generava un sovraccarico alla CPU.

Che cosa intendi per task? tengo a precisare ma e' stato solo un caso, che in Vista avevo aperto 12 finestre di firefox con un totale di 67 pagine in esecuzione:doh: mentre in Seven solo la pagina con il giochino Flash. Adesso provo a verificare nel task manager di entrambi cosa fa piu' uso della CPU

OldDog
19-04-2010, 17:37
Che cosa intendi per task? Adesso provo a verificare nel task manager di entrambi cosa fa piu' uso della CPU
Scusa, intendo quelli che Windows in italiano chiama "Processi", non le semplici "Applicazioni". Dal task manager (gestione processi) è l'elenco lungo lungo dei vari servizi e processi tipo svchost.exe, firefox.exe ecc. dove puoi vedere quanta CPU e quanta RAM si bevono.

goldrake68
19-04-2010, 17:38
Scusa, intendo quelli che Windows in italiano chiama "Processi", non le semplici "Applicazioni". Dal task manager (gestione processi) è l'elenco lungo lungo dei vari servizi e processi tipo svchost.exe, firefox.exe ecc. dove puoi vedere quanta CPU e quanta RAM si bevono.Si infatti alla fine lo avevo capito infatti l'ho scritto

maxx86
19-04-2010, 18:39
se riesce a metterci una 9800 senzs fondere il nb passami il nm di telefono:)

vedrai hai capito male, di serie o metti una 8600 o una 9500 che poi sono uguali in tutto escluso il prezxo.

la 9500 non sebra essere difettata /
almeno.nessuno qui ha reclamato guasti.

e infatti ho capito male:stordita: :stordita: :stordita:
rimette la 8600 che già monto....gli ho detto che queste schede sono poco affidabili....lui mi ha risposto che la farà arrivare dall'Nvidia in Inghilterra...non mi ha saputo dire di più su questo fatto della serie difettosa.....
cmq sia forse il mio caso è imputabile ad uno shock elettrico di 4 giorni fa....si staccò la corrente all'improvviso e il nb era senza batteria.....
cmq suia il prezzo è sempre quello....130€....

fraussantin
19-04-2010, 18:51
e infatti ho capito male:stordita: :stordita: :stordita:
rimette la 8600 che già monto....gli ho detto che queste schede sono poco affidabili....lui mi ha risposto che la farà arrivare dall'Nvidia in Inghilterra...non mi ha saputo dire di più su questo fatto della serie difettosa.....
cmq sia forse il mio caso è imputabile ad uno shock elettrico di 4 giorni fa....si staccò la hcorrente all'improvviso e il nb era senza batteria.....
cmq suia il prezzo è sempre quello....130€....

non centra nulla al massimo si fruzzava la mobo e cmq subito non dopo 4gg.

TUTTE LE 8600 sono a rischio frittura . anche a me anno detto cosi ma lo.fanno solo per tranquillizzarci o appicicarci una nuova vga.

unica vga di cui non conosci nessun caso e la 9500gs ma e' molto piu cara e ha problemi di flickering con i driver nuovi.(esistono pero alcune soluzioni).

cmq a quel prezzo non la prende nei canali acer ma sulla baia stai certo.
in acer vogliono dalle 300 alle 200 minimo per quella vga.

maxx86
19-04-2010, 19:11
non centra nulla al massimo si fruzzava la mobo e cmq subito non dopo 4gg.

TUTTE LE 8600 sono a rischio frittura . anche a me anno detto cosi ma lo.fanno solo per tranquillizzarci o appicicarci una nuova vga.

unica vga di cui non conosci nessun caso e la 9500gs ma e' molto piu cara e ha problemi di flickering con i driver nuovi.(esistono pero alcune soluzioni).

cmq a quel prezzo non la prende nei canali acer ma sulla baia stai certo.
in acer vogliono dalle 300 alle 200 minimo per quella vga.

mmhhh....c'è un modo per saperlo dopo? tipo richiedere fattura di comprovato acquisto....ste cose qua...perchè poi ovviamente mi deve dare la garanzia....io poi se apro il nb e se vedo che è usata o presenta segni di usura
lo posso denunciare?

aled1974
19-04-2010, 19:13
non centra nulla al massimo si fruzzava la mobo e cmq subito non dopo 4gg.

TUTTE LE 8600 sono a rischio frittura . anche a me anno detto cosi ma lo.fanno solo per tranquillizzarci o appicicarci una nuova vga.

cmq a quel prezzo non la prende nei canali acer ma sulla baia stai certo.
in acer vogliono dalle 300 alle 200 minimo per quella vga.
quoto anche perchè escono tutte dalle stesse fabbriche, non è che ogni stato ha la sua bella fabbrichetta nVidia che sforna vga per commercio locale, comprare una 8600 in inghilterra, in brasile o in cina ha la stessa probabilità di guasto se il lotto produttivo è lo stesso

ad oggi purtroppo nessuno (ne nVidia ne Acer) rilascia dichiarazioni per cui le "nuove" 8600 appartengono a lotti produttivi diversi e garantiti esenti dai difetti di quelle "vecchie"

e a questo punto magari se cerchi da solo su ebay magari trovi una 8600 che ti costa pure meno (non so, non ho guardato)

ciao ciao

EDIT
mmhhh....c'è un modo per saperlo dopo? tipo richiedere fattura di comprovato acquisto....ste cose qua...perchè poi ovviamente mi deve dare la garanzia....io poi se apro il nb e se vedo che è usata o presenta segni di usura
lo posso denunciare?
chiedere fattura di comprovato acquisto credo che non te la fornisca nessuno, ne il negozio fisico ne Acer (se acquisti da loro), anche se apri il notebook credo sia ben difficile poi capire se la gpu sia stata usata, non è un componente meccanico che si consuma con l'uso :boh:

goldrake68
19-04-2010, 20:03
Che cosa intendi per task? tengo a precisare ma e' stato solo un caso, che in Vista avevo aperto 12 finestre di firefox con un totale di 67 pagine in esecuzione:doh: mentre in Seven solo la pagina con il giochino Flash. Adesso provo a verificare nel task manager di entrambi cosa fa piu' uso della CPUAllora fatto le verifiche dei Task: In Vista 94 processi attivi, giochino a tutto schermo procio 74% di utilizzo. Seven 48 processi attivi, giochino a tutto schermo procio 82% di utilizzo con picchi a 90%.

fraussantin
19-04-2010, 20:24
mmhhh....c'è un modo per saperlo dopo? tipo richiedere fattura di comprovato acquisto....ste cose qua...perchè poi ovviamente mi deve dare la garanzia....io poi se apro il nb e se vedo che è usata o presenta segni di usura
lo posso denunciare?

la fregatura sta propio nella garanzia...
trattandosi di un pezzo non vendibile come oggetto a se ma come ricambio/riparazione a 3 mesi di garsnzia.

cosi hanno detto a me in assistenza.

aled1974
19-04-2010, 20:37
sarebbe da vedere questi processi uno per uno ed identificare quali richiedono maggior uso di cpu, sicuro di non essere infetto sotto Seven? Te lo chiedo solo perchè nel task manager non apparirebbe il virus ma un processo di windows con utilizzo cpu/ram esagerato (rispetto al corrispettivo su vista se c'è)

ciao ciao

goldrake68
19-04-2010, 20:55
sarebbe da vedere questi processi uno per uno ed identificare quali richiedono maggior uso di cpu, sicuro di non essere infetto sotto Seven? Te lo chiedo solo perchè nel task manager non apparirebbe il virus ma un processo di windows con utilizzo cpu/ram esagerato (rispetto al corrispettivo su vista se c'è)

ciao ciao
L'utilizzo eccessivo si verifica solo con la CPU la ram rimane stabile. se hai letto i mie post precedenti evidenzio il fatto che l'uso eccessivo del procio e il relativo aumento della temperetura e' dato solo ed esclusivamente con un giochino scritto in flash. e non nel normale utilizzo del sistema.

aled1974
19-04-2010, 21:20
ok, quello che volevo dire io è un'altra cosa, nel task manager alla voce processi ce ne sono tot in esecuzione ed ognuno di essi occupa un quantitativo di cpu e di ram per le sue

capisco che flash sia un mattone ma senza sapere che processi attivi hai e quanto "mangino" singolarmente è un po' difficile darti una risposta certa sul perchè (sempre che ci sia)

o 7 e Vista sanno sfruttare diversamente quel mattone di flash oppure ci sono altri fattori che incidono, io partirei dalla disamina dei processi in esecuzione intanto

ciao ciao


EDIT
vedo che poi è lo stesso suggerimento che ti ha dato OldDog

fuku
20-04-2010, 09:37
Ragazzi sto leggendo da tre ore ma non ho ancora capito qual'è l'alternativa plug and play alla 8600m gt da 256 ddr2. Io adesso ho quella, cosa esiste di compatibile per migliorare le prestazioni nei giochi? Sulla baya ho trovato una 8600m gt a 512mb sempre ddr2, mi conviene?

maxx86
20-04-2010, 10:05
Ragazzi sto leggendo da tre ore ma non ho ancora capito qual'è l'alternativa plug and play alla 8600m gt da 256 ddr2. Io adesso ho quella, cosa esiste di compatibile per migliorare le prestazioni nei giochi? Sulla baya ho trovato una 8600m gt a 512mb sempre ddr2, mi conviene?

oddio....ci sono molti più esperti di me in qsto forum per consigliarti più nel tecnico.....ma aumentando da 256 a 512 la differenza è notevole....fai conto che hai doppia potenza perchè poi la scheda video è uguale, la stessa marca


chiedere fattura di comprovato acquisto credo che non te la fornisca nessuno, ne il negozio fisico ne Acer (se acquisti da loro), anche se apri il notebook credo sia ben difficile poi capire se la gpu sia stata usata, non è un componente meccanico che si consuma con l'uso :boh:

ok capito....praticamente avendo 3 mesi di garanzia, al 4 mese se si rirompe non sono coperto +?
su ebay ho visto, ma più o meno stiamo lì con i prezzi...posso risparmiare 10-15€ avendo il rischio però della spedizione e di tutto.:doh: ..perchè ho visto che vengono dalla Germania, dalla GB ecc...quindi preferisco prenderla da lui, mo dove la prende la prende, basta che mi dia una garanzia un pò più lunga, di solito i negozianti fanno così...si accollano il rischio del pezzo che comprano....o è fantasia? :Prrr:

fraussantin
20-04-2010, 11:36
nel 90 % dei giochi non cambia nulla tra 512 e 256 e nei giochi in cui servono 512 mb difficilmente avrai fps decenti.
cmq dato che costano uguale prendi la 512, ma senza aspettarti chissacche.

importante e che sia GT E NON GS

fuku
20-04-2010, 11:51
nel 90 % dei giochi non cambia nulla tra 512 e 256 e nei giochi in cui servono 512 mb difficilmente avrai fps decenti.
cmq dato che costano uguale prendi la 512, ma senza aspettarti chissacche.

importante e che sia GT E NON GS

Beh la mia gt8600m a 256mb funge, se dici che sono uguali allora non ha senso spendere 50€. Avrei voluto migliorare le mie prestazioni con i giochi perchè non riesco a giocare a Pro evolution 2010, quindi se fosse stato possibile cambiare scheda video l'avrei fatto. Alternative alla 8600m gt non ce ne sono? Ho letto dell'Ati ma non ho capito bene se qualcuno è riuscito a metterla.

Berseker86
20-04-2010, 12:06
oddio....ci sono molti più esperti di me in qsto forum per consigliarti più nel tecnico.....ma aumentando da 256 a 512 la differenza è notevole....fai conto che hai doppia potenza perchè poi la scheda video è uguale, la stessa marca

ma dove?? :asd:
la 8600mGT con memorie ddr2 non cambia assolutamente prestazioni se ha 256mb o 512mb di memoria.. difatti nei primi tempi, ampie discussioni erano state fatte su quale era la migliore configurazione da prendere in base al rapporto prezzo\prestazioni e il vincitore era risultato l'ottimo T7300 con 8600mGT da 256 (modello andato praticamente a ruba, e di cui sono un felice possessore :cool: ,con ~800€ si aveva un pc pari caratteristiche con pc di altre marche che si aggiravano intorno ai 1200~1300€)

l'unica cosa è che avresti si leggeri miglioramenti in quei programmi dove si sfruttano texture ad alta risoluzione e stop. Discorso ben diverso è passare a schede con memorie ddr3. Sono 250pagine che non frequento molto questo thread, e ancora si parla a ciclo continuo delle stesse cose :D
ok capito....praticamente avendo 3 mesi di garanzia, al 4 mese se si rirompe non sono coperto +?
eh di solito la garanzia funziona così ;)

MrAsd
20-04-2010, 13:13
Ho letto dell'Ati ma non ho capito bene se qualcuno è riuscito a metterla.

Se leggi qualch pagina indietro vedrai che qualcuno è riuscito a montare la 3650 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31567186&postcount=9728

Il problema è che la gpu ha uno spessore minore rispetto alla Nvidia 8600 quindi bisogna ingegnarsi per creare artigianalmente uno spessore da inserire tra il die e il dissipatore.

maxx86
20-04-2010, 14:06
allora che senso ha vendere schede da 512 quando le 256 servono per lo stesso scopo?
e poi come mai io che ho la 8600 gt 512mb riesco a giocare benissimo a pes 2010? questione anche di processore?...dual core 2.4ghz....e 4 gb ram......forse l'amico ha un processore con frequenza + bassa?

fuku
20-04-2010, 14:13
allora che senso ha vendere schede da 512 quando le 256 servono per lo stesso scopo?
e poi come mai io che ho la 8600 gt 512mb riesco a giocare benissimo a pes 2010? questione anche di processore?...dual core 2.4ghz....e 4 gb ram......forse l'amico ha un processore con frequenza + bassa?

Il processore mio è 2.0ghz ed ho 2gb di ram...ma non credo sia questo il problema perchè prima pes funzionava bene, potrebbe anche trattarsi di un problema software che però non riesco a risolvere da tanto tempo ormai.

fuku
20-04-2010, 14:16
Sì questo l'avevo letto, ma credevo ci fosse qualche altra alternativa plug and play. Va bè, vorra dire che mi terrò la mia a questo punto. Grazie lo stesso.

Se leggi qualch pagina indietro vedrai che qualcuno è riuscito a montare la 3650 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31567186&postcount=9728

Il problema è che la gpu ha uno spessore minore rispetto alla Nvidia 8600 quindi bisogna ingegnarsi per creare artigianalmente uno spessore da inserire tra il die e il dissipatore.

fraussantin
20-04-2010, 14:19
allora che senso ha vendere schede da 512 quando le 256 servono per lo stesso scopo?
e poi come mai io che ho la 8600 gt 512mb riesco a giocare benissimo a pes 2010? questione anche di processore?...dual core 2.4ghz....e 4 gb ram......forse l'amico ha un processore con frequenza + bassa?

la stessa che ha vendere pc con 4 gb di ram e vista 32 :asd: fa scena molta scena:asd:

fraussantin
20-04-2010, 14:28
PES non lo conosco (odio il calcio)pero se supportasse le dx 10 disatyivatele perche sono troppo pese per questa vga.
e disattivate anche aa efiltri inutili..

ombre al minimo ecc.

poi se va riatyivate piano piano.

bassplayercasale
20-04-2010, 15:18
Scusate ragazzi ,una domanda stupida...come si attiva il wifi?---schiaccio lil tastino a sinistara col "radar" ,lampeggia di arancione ,ma nelle connessioni vedo sempre una"X" rossa sopra il disegno della connessione e il pc col mio iphone,non si vedono---infatti mi serve per interfacciarlo col wi fi dell'iphone ,per trasferire foto sul pc---Grazie!

maxx86
20-04-2010, 15:43
beh, ho giocato a resident evil 5 con DX10 sulla 8600m GT e filava liscio come l'olio, forse ha realmente un problema software
comunque sia, veramente con i giochi è ininfluente avere 512mb?
e quei giochi che richiedono più memoria video, va bene anche una 256mb?

sul fatto del senso di vendere schede esagerate......un conoscente ha acquistato una scheda video in SLI per l'equivalente di 2gb di memoria video per giocare :mbe: :mbe: , ditemi che senso ha vendere schede video così sproporzionate?:D

aled1974
20-04-2010, 15:48
Scusate ragazzi ,una domanda stupida...come si attiva il wifi?---schiaccio lil tastino a sinistara col "radar" ,lampeggia di arancione ,ma nelle connessioni vedo sempre una"X" rossa sopra il disegno della connessione e il pc col mio iphone,non si vedono---infatti mi serve per interfacciarlo col wi fi dell'iphone ,per trasferire foto sul pc---Grazie!
non ho l'iphone quindi la mia è una risposta teorica

nel pc devi entrare nel "centro connessioni di rete e condivisione" (tasto destro sull'icona di rete accanto all'orologio), scegliere "configura nuova connessione o rete" e poi "configurazione di una rete wireless ad hoc" e seguire i restanti passi impostando nome, protezione etc e ricordandoti di salvare la rete al termine in modo da averla sempre poi a disposizione

se poi ho detto qualcosa di sbagliato qualcuno corregga pure, specie chi l'ha già fatto col suo iphone

ciao ciao

EDIT
poi ovviamente c'è da configurare la parte iphone di cui non ipotizzo nulla nemmeno a livello teorico :D

aled1974
20-04-2010, 16:00
beh, ho giocato a resident evil 5 con DX10 sulla 8600m GT e filava liscio come l'olio, forse ha realmente un problema software
comunque sia, veramente con i giochi è ininfluente avere 512mb?
e quei giochi che richiedono più memoria video, va bene anche una 256mb?

sul fatto del senso di vendere schede esagerate......un conoscente ha acquistato una scheda video in SLI per l'equivalente di 2gb di memoria video per giocare :mbe: :mbe: , ditemi che senso ha vendere schede video così sproporzionate?:D

non mi esprimo più di tanto sulla 8600m, si dovrebbe provare a pari condizioni hardware e software sia il modulo con 256 che quello da 512mb, certo è che dipende in buona misura dal gioco, più texture da caricare (e più di alta qualità sono queste) e il progressivo aumento di ram dedicata aiuta

c'è da aggiungere che si parla in ogni caso di schede video mobile con ddr2 e che esiste quella comoda (ma per me odiosa) funzione di nome TurboCache per cui indipendentemente dal quantitativo onboard viene indirizzata ed usata anche parte di memoria sulla mobo. Intendiamoci non è solo "colpa" del TC ma anche del sistema operativo (non sapete che odio vedere Seven che sul desktop utilizza anche ram di sistema e non la sola dedicata della gpu che gli basterebbe per qualsiasi cosa :muro::muro:)

la conclusione? Non c'è :D, si dovrebbe perdere tempo a provare sulla stessa macchina prima una e poi l'altra mxm con diversi titoli a diversi settaggi perchè dipende poi anche dalla loro programmazione, insomma un casino per poi dire che comunque "dipende" :sofico:

sli, non sli, trisli, 2gb ram, dualgpu.... mah, rimango perplesso pure io, sia perchè buona parte dei giochi sono porting da console, sia perchè indipendentemente da ciò spesso sono programmati coi piedi (saints row2, cryostasis citando a caso nel mucchio?)

mah, non so proprio cosa dire, quindi mi zittisco

ciao ciao

OldDog
20-04-2010, 17:15
Scusate ragazzi ,una domanda stupida...come si attiva il wifi?---schiaccio lil tastino a sinistara col "radar" ,lampeggia di arancione ,ma nelle connessioni vedo sempre una"X" rossa sopra il disegno della connessione e il pc col mio iphone,non si vedono---infatti mi serve per interfacciarlo col wi fi dell'iphone ,per trasferire foto sul pc---Grazie!
Forse non capisco bene:
vuoi collegare PC e iPhone tra loro attraverso un router WiFi?
Oppure direttamente tra loro?

Nel primo caso devi configurare la connessione WiFi lato PC (e lato iPhone) perchè acceda alla rete fornita dal router (quindi dovrai impostare parametri, password, configurare eventuali access list, filtri per accettare i mac address delle schede wi-fi del pc e di iPhone... insomma agganciarti alla rete WiFi che usi per connetterti.

Se vuoi far parlare direttamente tra loro iPhone e PC per quanto ne so non puoi farlo via WiFi, ma via Bluetooth, sempre che tu abbia uno dei 5920g con il modulo preinstallato e non ci siano lock lato iPhone. Sempre se non mi sta sfuggendo qualcosa... :oink:

fraussantin
20-04-2010, 21:24
beh, ho giocato a resident evil 5 con DX10 sulla 8600m GT e filava liscio come l'olio, forse ha realmente un problema software
comunque sia, veramente con i giochi è ininfluente avere 512mb?
e quei giochi che richiedono più memoria video, va bene anche una 256mb?

sul fatto del senso di vendere schede esagerate......un conoscente ha acquistato una scheda video in SLI per l'equivalente di 2gb di memoria video per giocare :mbe: :mbe: , ditemi che senso ha vendere schede video così sproporzionate?:D

anche io ho provato molti giochi in dx 10 ma in dx9 hai tutta un'altra reattivita e niente scattini improvvisi , che in un gioco tipo pes (credo) sono necessari.

512 servono per sbloccare le texture a livello massimo.però la gpu che le gestisce e sempre la stessa quindi stessi fps ( anzi meno se imposti le texture al massimo.).



le schede in sli o cmq pompate possono permettersi di usare anche 1giga di texture con fps ottimi. 2giga oggi pero credo siano inutili. magari pensano ad un domani.

fuku
20-04-2010, 22:24
anche io ho provato molti giochi in dx 10 ma in dx9 hai tutta un'altra reattivita e niente scattini improvvisi , che in un gioco tipo pes (credo) sono necessari.

512 servono per sbloccare le texture a livello massimo.però la gpu che le gestisce e sempre la stessa quindi stessi fps ( anzi meno se imposti le texture al massimo.).



le schede in sli o cmq pompate possono permettersi di usare anche 1giga di texture con fps ottimi. 2giga oggi pero credo siano inutili. magari pensano ad un domani.

Mi chiedevo come fare ad utilizzare directx 9 invece di 10 per giocare a pes su windows 7

fraussantin
20-04-2010, 23:24
Mi chiedevo come fare ad utilizzare directx 9 invece di 10 per giocare a pes su windows 7

ripeto non conosco pes e non so se supporta le dx 10.

cmq in genere ci sono 3 possibilita:

1 esiste un doppio eseguibile a cui si ha accesso nella cartella principale del gioco(assassin creed)
2 modificando il file di configurazione nella cartella salvataggi (ogni gioco e a modo suo devi cercare in rete ( modern 2 dirt2 si settano cosi) (piu comune)
3 dal menu delle impostazioni (raro) puoi selezionare il tipo di dx( fc2 coj)


cmq che io sappi a tutti i giochi si puo settare.

Paolus89
21-04-2010, 10:55
è possibile utilizzare il tasto di registrazione (il pulsante che in teoria dovrebbe essere acceso) con un altro programma al posto di NTI CD & DVD Maker? e se è possibile mi potete dire come?

mrdecoy84
21-04-2010, 18:42
dalle proprietà del synaptics è possibile personalizzare tutti i pulsanti del luxpad
ciao

alex_81
22-04-2010, 10:51
Ciao ragazzi,avrei un po di domande se non vi dispiace :)


Lo scroll del touchpad non funziona......ho Win7 Pro 64bit.Mi consigliate un driver che funziona bene? Possibilmente che non faccia accendere la luce rossa :P


Hanno risolto i problemi di sfarfallio del monitor che avevano all'inizio i driver Nvidia con Win 7? Posso aggiornare a dei driver recenti ufficiali senza timore di avere questi problemi ?


Qualcuno mi sa dire perchè Win7 non riesce a memorizzare i profili di risparmio energetico?Vorrei "Prestazioni massime" con la corrente attaccata e "Risparmio energia" con la batteria,e Win Vista memorizzava queste preferenze,switchando in automatico fra le due quando attaccavo o staccavo la spina.Ora invece mi tocca farlo manualmente.....


Qualcuno di voi ha ridotto il voltaggio e il clock della cpu/vga per risparmiare energia in caso di utilizzo con la batteria,in modo tale da prolungarne la durata?
Se sì,quale software ha utilizzato?


Grazie e scusate se gli argomenti sono stati già trattati,ma leggendo un po di pagine indietro non ne ho trovato traccia:)

ax89
22-04-2010, 12:32
Ciao ragazzi,avrei un po di domande se non vi dispiace :)


Lo scroll del touchpad non funziona......ho Win7 Pro 64bit.Mi consigliate un driver che funziona bene? Possibilmente che non faccia accendere la luce rossa :P



Dovresti leggere più di qualche pagina indietro, ci sta un utente che ha moddato i Synaptics 15.x.x inserendo i file customizzati da Acer presi dai 14.0.x., con le stringhe dell'inf prese dai 10.x.x customizzati di circa un paio d'anni fa, e funziona tutto, prova perciò con questi.



Hanno risolto i problemi di sfarfallio del monitor che avevano all'inizio i driver Nvidia con Win 7? Posso aggiornare a dei driver recenti ufficiali senza timore di avere questi problemi ?



Questo non mi risulta, ma puoi sempre attuare il downgrade del VBIOS se possiedi la 8600M GT oppure seguire la guida di Zack84 per risolvere il problema.



Qualcuno mi sa dire perchè Win7 non riesce a memorizzare i profili di risparmio energetico?Vorrei "Prestazioni massime" con la corrente attaccata e "Risparmio energia" con la batteria,e Win Vista memorizzava queste preferenze,switchando in automatico fra le due quando attaccavo o staccavo la spina.Ora invece mi tocca farlo manualmente.....



A questo proposito, proprio in questi minuti, ho testato con successo l'utility di Acer, la ePower Management 4.05.3004 per Windows 7 x86-64, che funziona senza installare il framework Empowering Technologies anche su Windows Vista. Io l'ho testata su un 6930G e funziona bene facendo ciò che dici tu, perciò ti suggerirei di provarla. Puoi prelevarla da qui:
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/ePower/ePower_Acer_4.05.3004_W7x86W7x64_A.zip?acerid=633965600600214875&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205740G&OS=722&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17



Qualcuno di voi ha ridotto il voltaggio e il clock della cpu/vga per risparmiare energia in caso di utilizzo con la batteria,in modo tale da prolungarne la durata?
Se sì,quale software ha utilizzato?


Un po' di gente ha usato RMClock per abbassare il Vcore della CPU e ridurre il calore prodotto e quindi le temperature e consumi ovviamente.
Puoi usare RivaTuner invece per quanto riguarda la scheda video (anche se pare che con le ATI Mobility Radeon non funziona).

A proposito della considerazione di sopra per quanto riguarda l'utility ePower Management, mi preme segnalare (sebbene credo che qualcuno lo abbia già riferito) che il Launch Manager 3.x.x della DryTek per Windows 7, funziona sul 6930G utilizzando Windows Vista, e suppongo quindi che valga lo stesso per il 5920G e altri modelli.

fraussantin
22-04-2010, 12:51
confermo che rm clock funziona e ti permette di diminuire la temp di 10 gradi io lo uso da 1 anno.ormai.

pero devi.impazzare un po per trovare i voltaggi giusti perche se abbassi troppo il voltaggio ti va in bsod.

ngherappa
23-04-2010, 22:28
ragazzi, oggi win update mi ha proposto di aggiornare i driver nvidia 8600gs, che faccio? io fin'ora mi son trovato benissimo!!

Parcs
24-04-2010, 17:55
Sono sull'orlo della disperazione....

Arrivata oggi la nuova ATI 3650 da Hong Kong... La monto, con tanto di spessore di rame e pasta termica. Il pc finalmente parte, tutto a posto appraentemente. Scarico i driver giusti, li installo. Scarico anche ATI tools per monitorare la temperatura della gpu. Con grande sorpresa mi compare nella tray 74-75. Provo a riavviare... sul logo di windows compaiono delle righe. Blocco tutto, riavvio... lo schermo mostra uno strano effetto, come di progressivo appannamento dal nero verso il bianco. Spengo. Stacco. Ora ogni volta che riavvio mi da solo nero, come con la 8600gt....

possibile che con mezz'ora di uso (ho scaricato solo i driver!!!) si sia potuta bruciare la scheda video nuova????? sto per buttarlo sto dannato pc.................

fraussantin
24-04-2010, 18:55
anche io ho una mezza voglia di rivendilo sto pc e di farmi un hp o un altro . acer mi ha veramente rotto.
in un anno e otto mesi mi si e rotto tre volte .

totale due hd una mb una vga un lettore dvd e ora pare che ricambino un'altra volta la mb.

e vi giuro era nuova non revisionata.

ne ho le palle piene di acer .

per la vga si ti si e rotta . i sintomi sono quelli.

pero potrebbe essere insufficente l'alimentazione.

Parcs
24-04-2010, 19:09
ma come fa dico io a rompersi in 20 minuti di uso!!! sto pc è davvero una ciofeca allora!!!!!!!

fraussantin
24-04-2010, 20:04
ma come fa dico io a rompersi in 20 minuti di uso!!! sto pc è davvero una ciofeca allora!!!!!!!

contatta il venditore e diglielo.
i pezzi difettosi esistono.

poi a quel prezzo un po di sospetti mi erano venuti.
cmq un feed negativo se non riconosce il guasto puoi darglielo tranquillo.

manga81
25-04-2010, 09:37
anche io ho una mezza voglia di rivendilo sto pc e di farmi un hp o un altro . acer mi ha veramente rotto.
in un anno e otto mesi mi si e rotto tre volte .

totale due hd una mb una vga un lettore dvd e ora pare che ricambino un'altra volta la mb.

e vi giuro era nuova non revisionata.

ne ho le palle piene di acer .

per la vga si ti si e rotta . i sintomi sono quelli.

pero potrebbe essere insufficente l'alimentazione.

non è un problema di acer ma della 8600gt

secondo me nel tuo caso ti hanno mandato una gpu revisionata...

Edgar83
25-04-2010, 09:48
non è un problema di acer ma della 8600gt

secondo me nel tuo caso ti hanno mandato una gpu revisionata...



Il bello è che non è una 8600GT, ma una 3650, scheda che non è ufficialmente compatibile con il nostro notebook (altri che l'hanno montata hanno dovuto mettere uno spessore per mantenere il contatto tra il chip e il dissipatore).

Nonostante questo, ha il coraggio di prendersela con il notebook...

sto pc è davvero una ciofeca

MAH! :muro:


EDIT: aggiungo per chiarezza, anche se è stata montata con lo spessore, per andare a 75° in Idle, EVIDENTEMENTE non faceva bene contatto.

bigasluna
25-04-2010, 10:21
contatta il venditore e diglielo.
i pezzi difettosi esistono.

poi a quel prezzo un po di sospetti mi erano venuti.
cmq un feed negativo se non riconosce il guasto puoi darglielo tranquillo.

Io ieri ho dovuto rimettere in forno la mia 8600GS per la seconda volta, e sembra stia andando, ma mi sto gia' adoperando per ordinare quella in sostituzione.
Anche io sto per ordinarla dalla cina, spero di non avere problemi vari:doh:

Riguardo la ATI 3650, io penso che il venditore possa anche fregarsene, sia della eventuale sostituzione che del feed, in quanto ufficialmente la scheda non dovrebbe essere compatibile con il 5920.
Cio' nonostante, puo' sempre provare a dire di averla montata su un note compatibile, e che non funziona, in teoria potrebbe avere qualche possibilita' di cambio, anche se la vedo macchinosa la cosa.

fraussantin
25-04-2010, 10:33
non è un problema di acer ma della 8600gt

secondo me nel tuo caso ti hanno mandato una gpu revisionata...

io che c'entro?

gli ho solo detto di contattare il venditore perche (anche io lo aveve contattato ) va in giro a dire che e compatibile col 5920.

per quantomi riguarda l'unica cosa di buono che ha l'acer ora è il centro assistenza che se pur lentissimo sono in gamba e non ti fanno menate per cambiare i componenti ( asus e sony invece spesso ti rendono macchine difettate dicendoti che non hanno nulla o peggio dandoti la colpa.).
infatti il mio prossimo note sara hp sperando di trovare un modello a modo.


ripeto il mio nb è stato 3 volte in ass in nemmeno 2 anni e hanno sostituito (200+200+60+60+50+250) circa (ai loro listini )euro di roba.
superando il prezzo pagato .

è vero che loro i componenti li pagano una miseria ma cmq incide molto sul prezzo del note.
spero solo che sia finita perche non ne posso piu .anche perche è il mio unico pc.

fraussantin
25-04-2010, 10:46
Manufacturer Model MXM? Type? Note
ABS Mayhem G4 Revolution yes II Actually Uniwill 259. Upgraded to 8600GT!
Acer Aspire 5920G Yes II OK with 8600GT. OK with HD3650
Aspire 4520G Yes I OK with 8600GT. Assumed OK with HD3650.
Aspire 7520G Yes OK with 8600GT. OK with HD3650. Review here!.
Aspire 5720 Yes OK with 8600GT. Assumed OK with HD3650.
Aspire 5520G Yes II OK with 8600GT. Assumed OK with HD3650.
Aspire 4925 Yes OK with 8600GT. Assumed OK with HD3650.
Aspire 4920 Yes
Aspire Idea 510 Yes III Upgraded to x1800. Prob
cgi.ebay.it/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-Graphics-Card_W0QQitemZ280481837316QQcmdZViewItemQQptZAU_Components?hash=item414e053104


scusate il post indecente ma scopiazzare ed incollare su nokia non è cosa facile. cmq lui lo da compatibile . poi il fatto che la baia tuteli più i venditori con tanti feed che un utente con pochi è un'altra storia..

manga81
25-04-2010, 10:55
io che c'entro?

gli ho solo detto di contattare il venditore perche (anche io lo aveve contattato ) va in giro a dire che e compatibile col 5920.

per quantomi riguarda l'unica cosa di buono che ha l'acer ora è il centro assistenza che se pur lentissimo sono in gamba e non ti fanno menate per cambiare i componenti ( asus e sony invece spesso ti rendono macchine difettate dicendoti che non hanno nulla o peggio dandoti la colpa.).
infatti il mio prossimo note sara hp sperando di trovare un modello a modo.


ripeto il mio nb è stato 3 volte in ass in nemmeno 2 anni e hanno sostituito (200+200+60+60+50+250) circa (ai loro listini )euro di roba.
superando il prezzo pagato .

è vero che loro i componenti li pagano una miseria ma cmq incide molto sul prezzo del note.
spero solo che sia finita perche non ne posso piu .anche perche è il mio unico pc.

lascia perdere hp, un mio ex collega informatico specializzato per risparmiare 40 euro di masterizzatore dvd ha mandato il notebook del fratello in assistenza, è tornato dopo 6 mesi sempre guasto, nel frattempo è scaduta la garanzia e non l'hanno voluto cambiare :asd:

fraussantin
25-04-2010, 11:01
lascia perdere hp, un mio ex collega informatico specializzato per risparmiare 40 euro di masterizzatore dvd ha mandato il notebook del fratello in assistenza, è tornato dopo 6 mesi sempre guasto, nel frattempo è scaduta la garanzia e non l'hanno voluto cambiare :asd:

:doh:

bigasluna
25-04-2010, 11:42
cgi.ebay.it/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-Graphics-Card_W0QQitemZ280481837316QQcmdZViewItemQQptZAU_Components?hash=item414e053104


scusate il post indecente ma scopiazzare ed incollare su nokia non è cosa facile. cmq lui lo da compatibile . poi il fatto che la baia tuteli più i venditori con tanti feed che un utente con pochi è un'altra storia..

Se e' pienamente compatibile, perche' si deve fare la piccola modifica per l'aderenza del chip pero'?

Parcs
25-04-2010, 12:53
Il bello è che non è una 8600GT, ma una 3650, scheda che non è ufficialmente compatibile con il nostro notebook (altri che l'hanno montata hanno dovuto mettere uno spessore per mantenere il contatto tra il chip e il dissipatore).

Nonostante questo, ha il coraggio di prendersela con il notebook...



MAH! :muro:


EDIT: aggiungo per chiarezza, anche se è stata montata con lo spessore, per andare a 75° in Idle, EVIDENTEMENTE non faceva bene contatto.

scusami, non credevo di offenderti in prima persona. EVIDENTEMENTE ho sbagliato qualcosa nel montaggio, ma non me la sono presa con te. forse dare una moderatina ai toni non sarebbe male.

anche perché se è vero che affermare "questo pc allora è una ciofeca" forse è esagerato, si potrebbe anche intuire la frustrazione di una persona che da mesi combatte per risolvere un probelma senza successo...

quanto all'assistenza acer, quando ho chiamato facendo presente il problema della 8600gt, che a quanto pare era un problema NOTO, mi hanno risposto semplicemente "la garanzia è scaduta da un mese, signore, non possiamo farci nulla".

Ora, che sia la acer o la nvidia mi interessa poco, io so che ho acquisatto un prodotto con un difetto di fabbricazione, e che quando questa cosa è stata scoperta non è stata fatta alcuna campagna di richiamo per risolvere il problema. un bel giorno la garanzia scade, la scheda muore e loro ti dicono "con 200 euro si aggiusta, signore". e bravi. e non ditemi che non lo sapevano, visto che altre case si sono comportate diversamente.

quindi io avrò fatto gli errori che ho fatto, ma ritengo che la acer si sia comportata piuttosto male con i suoi clienti, per cui posso dire di che personalmente ho chiuso con entrambe le aziende.

sperando di non urtare troppo la sensibilità di qualcuno.

e comunque aggiungo, per chiarezza, che il venditore mi aveva confermato che la 3650 era supportata dal 5920g...

Edgar83
25-04-2010, 13:06
scusami, non credevo di offenderti in prima persona. EVIDENTEMENTE ho sbagliato qualcosa nel montaggio, ma non me la sono presa con te. forse dare una moderatina ai toni non sarebbe male.

anche perché se è vero che affermare "questo pc allora è una ciofeca" forse è esagerato, si potrebbe anche intuire la frustrazione di una persona che da mesi combatte per risolvere un probelma senza successo...

quanto all'assistenza acer, quando ho chiamato facendo presente il problema della 8600gt, che a quanto pare era un problema NOTO, mi hanno risposto semplicemente "la garanzia è scaduta da un mese, signore, non possiamo farci nulla".

Ora, che sia la acer o la nvidia mi interessa poco, io so che ho acquisatto un prodotto con un difetto di fabbricazione, e che quando questa cosa è stata scoperta non è stata fatta alcuna campagna di richiamo per risolvere il problema. un bel giorno la garanzia scade, la scheda muore e loro ti dicono "con 200 euro si aggiusta, signore". e bravi. e non ditemi che non lo sapevano, visto che altre case si sono comportate diversamente.

quindi io avrò fatto gli errori che ho fatto, ma ritengo che la acer si sia comportata piuttosto male con i suoi clienti, per cui posso dire di che personalmente ho chiuso con entrambe le aziende.

sperando di non urtare troppo la sensibilità di qualcuno.

e comunque aggiungo, per chiarezza, che il venditore mi aveva confermato che la 3650 era supportata dal 5920g...

Ok la mia risposta è stata un pò acida, scusa.
Però se si è bruciata la 3650 non puoi prendertela col notebook! :)

Parcs
25-04-2010, 13:49
Ok la mia risposta è stata un pò acida, scusa.
Però se si è bruciata la 3650 non puoi prendertela col notebook! :)

Figurati...:D
In effetti io me la sono presa col notebook allo stesso modo in cui Fantozzi se la prendeva con la statua della mamma del megadirettore. L'ho calunniato per esasperazione... :doh:

Edgar83
25-04-2010, 14:32
Figurati...:D
In effetti io me la sono presa col notebook allo stesso modo in cui Fantozzi se la prendeva con la statua della mamma del megadirettore. L'ho calunniato per esasperazione... :doh:

hahahah che testate ogni volta... SBOINK! :D

MrAsd
25-04-2010, 14:55
Figurati...:D
In effetti io me la sono presa col notebook allo stesso modo in cui Fantozzi se la prendeva con la statua della mamma del megadirettore. L'ho calunniato per esasperazione... :doh:

Io me la prenderei con il venditore che ti ha probabilmente rifilato una 3650 difettosa. Lo dico sempre: un giorno diventerà ricco e famoso brevettando un dispositivo che permetta di tirare pugni in faccia alla gente attraverso internet :D

Tornando seri: l'inaffidabilità dei venditori cinesi e di hk è il motivo per cui mi sono orientato verso l'acquisto di un nuovo notebook a discapito delle soluzioni "caserecce" basate su pezzi di ricambio di dubbia provenienza.

fraussantin
25-04-2010, 15:01
Io me la prenderei con il venditore che ti ha probabilmente rifilato una 3650 difettosa. Lo dico sempre: un giorno diventerà ricco e famoso brevettando un dispositivo che permetta di tirare pugni in faccia alla gente attraverso internet :D

Tornando seri: l'inaffidabilità dei venditori cinesi e di hk è il motivo per cui mi sono orientato verso l'acquisto di un nuovo notebook a discapito delle soluzioni "caserecce" basate su pezzi di ricambio di dubbia provenienza.

che ti sei preso?

MrAsd
25-04-2010, 15:10
che ti sei preso?

Ho ordinato un Asus X64jq-jx034v

manga81
25-04-2010, 19:36
Ho ordinato un Asus X64jq-jx034v

829 da marco polo
ottimo

mappo88
25-04-2010, 19:52
gente da un pò il catorcione mi caccia un difettucolo, che per me è un difettone!
si pianta! di punto in bianco il mouse si ferma, non risponde più a nessun comando! rimane sul desktop quello che stavo vedendo con il mouse fermo dove stava, non c'è alt-ctrl-canc che tiene...
l'unica cosa è tener premuto il tasto d'accensione finche non si spegne, per poi riaccenderlo...
visto che certe volte mi capita mentre sto disegnando in 3D, cioè significa che mi fa perdere 1-2 ore di disegno (bestemmio come un matto)
cosa può essere?

ricordo la configurazione:
2x2gb ram, win 7 64 bit, T7300, sk video da 256 e tutto il resto...



edit:
aggingo una domanda...
tempo fa (verso natale) da un utente comprai un T7700... lo montai ma il pc non dava segni di vita, può essere che non è compatibile con la mia sk madre? come faccio a verificare se effettivamente la cpu sia bruciata?

fraussantin
25-04-2010, 22:17
gente da un pò il catorcione mi caccia un difettucolo, che per me è un difettone!
si pianta! di punto in bianco il mouse si ferma, non risponde più a nessun comando! rimane sul desktop quello che stavo vedendo con il mouse fermo dove stava, non c'è alt-ctrl-canc che tiene...
l'unica cosa è tener premuto il tasto d'accensione finche non si spegne, per poi riaccenderlo...
visto che certe volte mi capita mentre sto disegnando in 3D, cioè significa che mi fa perdere 1-2 ore di disegno (bestemmio come un matto)
cosa può essere?

ricordo la configurazione:
2x2gb ram, win 7 64 bit, T7300, sk video da 256 e tutto il resto...



edit:
aggingo una domanda...
tempo fa (verso natale) da un utente comprai un T7700... lo montai ma il pc non dava segni di vita, può essere che non è compatibile con la mia sk madre? come faccio a verificare se effettivamente la cpu sia bruciata?

non voglio gufare ......

prova a fare 1 test prima di formattare : lo scan disk con controllo superfice.

senno formatta e vedi se lo fa sempre.


ti dirai che ci incastra?!

ti rispondo non lo so??!
ma quando avevo i cluster rotti la prima volta mi faceva cosi e poi solo dopo molti minuti mi appariva la bsod.

.
dopo aver formattato se lo fa sempre fai un test delle ram .

fraussantin
25-04-2010, 22:18
Ho ordinato un Asus X64jq-jx034v
bell'aggeggio. complimenti.

OldDog
26-04-2010, 10:56
Ho ordinato un Asus X64jq-jx034v
Sembra un prodotto molto interessante, anche se non ho trovato una vera e propria recensione per farmi un parere più preciso. Appena lo hai usato un po' mi piacerebbe leggere qualche tua osservazione in confronto al 5920g, se vuoi (in PM, se preferisci). Grazie in anticipo! :)

Però nel thread dedicato all' Asus X64jq-jx034v qui su hwupgrade vedo già che menzionano uno scadente sistema di aerazione che pare alzare la temperatura di 10 gradi rispetto alla rimozione del pannello posteriore.
Dì la verità, volevi sentirti ancora al calduccio come con il fornetto 5920g! :D

goldrake68
26-04-2010, 11:06
Devo dire che anche l'occhio vuole la sua parte, Acer esteticamente e' ben fatto

MrAsd
26-04-2010, 11:15
(in PM, se preferisci). Grazie in anticipo! :)


Nessun problema ad aggiornarvi anche via PM. Temo tuttavia che dovrete aspettare un po' di tempo perchè la catena in oggetto non è sinceramente granchè "affidabile".


Dì la verità, volevi sentirti ancora al calduccio come con il fornetto 5920g! :D

Diciamo che essendo già abituato al "dolceforno" ed essendo già dotato di notebook cooler, non lo considero un vero problema. :)

OldDog
26-04-2010, 11:37
Devo dire che anche l'occhio vuole la sua parte, Acer esteticamente e' ben fatto
Nel senso che preferisci l'estetica del 5920g di Acer rispetto all'Asus di cui chiacchieriamo?
Mah, francamente dopo quasi tre anni un po' il design del 5920g mi ha stancato. Ovviamente con il massimo rispetto dei gusti personali e premesso il fatto che un po' di coraggio nel design ci vuole, IMHO. :)

MrAsd
26-04-2010, 11:52
A me il design Acer non ha ancora stancato. Piuttosto ero un po' titubante all'inizio: temevo di sembrare un po' "cinghios" :D

Dani88
26-04-2010, 12:19
Raga dovrei sostituire la batteria del mio 5920g. Guardando su ebay e simili ho visto che ce ne sono di vari tipi:
4000mAh 11.1v (come la mia)
4400mAh 14.8v
4800mAh 11.1v
ecc...
Ora volevo chiedervi alcune info:
1) la differenza di voltaggio è importante? Nel senso mettendone una da 14.8v anche se la mia base è da 11.1 la scheda madre la regge? O salta tutto?

2) la capacità massima è quella? Da più mAh non ci sono vero?

Voi che mi consigliate? :help: :help: :help: :)

goldrake68
26-04-2010, 13:04
Nel senso che preferisci l'estetica del 5920g di Acer rispetto all'Asus di cui chiacchieriamo?
Mah, francamente dopo quasi tre anni un po' il design del 5920g mi ha stancato. Ovviamente con il massimo rispetto dei gusti personali e premesso il fatto che un po' di coraggio nel design ci vuole, IMHO. :)Mi rifersco anche alla funzionalità al 5920 c'e tutto a portata di mano dai vari tastini laterali alla rotellina del volume, Per quello che ho visto sull Asus non ho notato queste caratteristiche , magari mi sbaglio

fraussantin
26-04-2010, 14:06
l'asus è un bel note . e cmq desig o non desig fa sicuramente piu figura di un acer. vosa che a me non me ne è mai fregato nulla.

se riuscissi a venderlo a 400 euro quasi quasi..... ma non vi riusciro mai.

unica cosa che gli manca all'asus è il telecomando mediacenter, a me molto utile.

per i giochi come va lati 5730? sono un po rimasto indietro é superiore o inferiore alla 5650 ?? ancora con ste sigle non ci chiappo nulla ( ma chiamarle 1 2 3 4 5 no eeeèèèè)!!.

cioe è paragonabile alla 8600 di tre anni fa ??

MrAsd
26-04-2010, 14:44
se riuscissi a venderlo a 400 euro quasi quasi..... ma non vi riusciro mai.


Sinceramente non credo che riuscirai a piazzare il vecchio note a quel prezzo.


per i giochi come va lati 5730? sono un po rimasto indietro é superiore o inferiore alla 5650 ?? ancora con ste sigle non ci chiappo nulla ( ma chiamarle 1 2 3 4 5 no eeeèèèè)!!.


La 5730 è sostanzialmente una 5650 spinta al massimo.


cioe è paragonabile alla 8600 di tre anni fa ??

Secondo me tre anni fa la 8600gt era mezzo gradino più in alto però il 5920 stava anche in una fascia di prezzo maggiore.

kardon76
26-04-2010, 19:22
Buona serata a tutti

ho un bel problema; all'accensione il nb non da segni di vita, schermo nero, led alimentazione accesa e nient'altro. Come se non avviasse nemmeno il bios.
Ho inserito il dvd di ripristino ,tenta di leggerlo e poi come se nulla fosse.
Mi sembra davvero morto:muro: :muro:

Avete qualche consiglio?

T7500, 2 gb ram, 250 hd, 8600m gt 512 con ultimi driver aggiornati.

garanzia scaduta da un mese.:cry: :cry:

grazie

MrAsd
26-04-2010, 19:32
Buona serata a tutti

ho un bel problema; all'accensione il nb non da segni di vita, schermo nero, led alimentazione accesa e nient'altro.


Ma a parte il led di accensione gli altri led si accendono (hd, bluetooth, wifi, play, ff, rew etc. etc.)? Se si ed è solo lo schermo a rimanere nero quasi sicuramente è morta anche a te la scheda video.

MrAsd
26-04-2010, 19:36
1) la differenza di voltaggio è importante? Nel senso mettendone una da 14.8v anche se la mia base è da 11.1 la scheda madre la regge? O salta tutto?


Non ti conviene rischiare. Non credo che 3.7v rientrino nella tolleranza...


2) la capacità massima è quella? Da più mAh non ci sono vero?

Voi che mi consigliate? :help: :help: :help: :)

Secondo me la 4800 è una buona scelta a meno che tu non utilizzi sempre il laptop collegato alla rete elettrica (nel qual caso compra quella da 4000).

kardon76
26-04-2010, 19:53
Ma a parte il led di accensione gli altri led si accendono (hd, bluetooth, wifi, play, ff, rew etc. etc.)? Se si ed è solo lo schermo a rimanere nero quasi sicuramente è morta anche a te la scheda video.
Intanto grazie per la celerità;

si, all'avvio si accende per un attimo il led dell' hd e poi rimangono accese le luci dei tasti play, ff, rew etc. e poi rimane cosi.

Mi chiedo, se fosse la scheda video il s.o. non dovrebbe comunque caricarsi?
Non un messaggio a video, un beep, niente.
Ieri sera ho installato ubuntu tramite wubi (quindi sotto windows), poi ho installato il pacchetto kubuntu-desktop e tutto andava tranne per il fatto che sotto ubuntu, quando accedevo sull'icona del file-system mi diceva che riscontrava un errore nel (esempio windows in ibernazione) mah...

Comunque funzionava tutto; l'ho spento e stamattina mi ha fatto lo scherzetto.:muro: :muro:

Comunque già mi sono rassegnato.

MrAsd
26-04-2010, 19:58
Intanto grazie per la celerità;

si, all'avvio si accende per un attimo il led dell' hd e poi rimangono accese le luci dei tasti play, ff, rew etc. e poi rimane cosi.

Mi chiedo, se fosse la scheda video il s.o. non dovrebbe comunque caricarsi?
Non un messaggio a video, un beep, niente.


Allora è morta la scheda video. Non preoccuparti non hai fatto nulla di sbagliato: sono tutte fallate dalla nascita infatti è un problema che ha colpito anche clienti Asus, Sony, Apple, Hp... Se leggi qualche pagina indietro vedrai che c'è un "caduto" al giorno.

Le opzioni possibili sono: cambiare laptop, mandarlo in assistenza pagando (ma attenzione la scheda video avrebbe soltanto tre mesi di garanzia), provare a cercare una sostituta sulla baia oppure, a tuo rischio e pericolo, puoi provare l'oven trick (cerca su youtube c'è anche un video esplicativo).

kardon76
26-04-2010, 20:19
Allora è morta la scheda video. Non preoccuparti non hai fatto nulla di sbagliato: sono tutte fallate dalla nascita infatti è un problema che ha colpito anche clienti Asus, Sony, Apple, Hp... Se leggi qualche pagina indietro vedrai che c'è un "caduto" al giorno.

Le opzioni possibili sono: cambiare laptop, mandarlo in assistenza pagando (ma attenzione la scheda video avrebbe soltanto tre mesi di garanzia), provare a cercare una sostituta sulla baia oppure, a tuo rischio e pericolo, puoi provare l'oven trick (cerca su youtube c'è anche un video esplicativo).

Ti ringrazio delle delucidazioni.
Visto che è ben cotta proverò a cucinarla al forno:D

MrAsd
26-04-2010, 20:22
Ti ringrazio delle delucidazioni.
Visto che è ben cotta proverò a cucinarla al forno:D

A proposito: nel video si parla di 20 minuti... in realtà una decina bastana e avanzano. ;)

In bocca al lupo!

kardon76
26-04-2010, 20:34
A proposito: nel video si parla di 20 minuti... in realtà una decina bastana e avanzano. ;)

In bocca al lupo!

crepi

fraussantin
26-04-2010, 20:43
aprile è stato un mese terribile!!!!

in quanti siamo caduti???

kardon76
26-04-2010, 20:43
A proposito: nel video si parla di 20 minuti... in realtà una decina bastana e avanzano. ;)

In bocca al lupo!

Un' ultima domanda: ho smontato la scheda video e ho acceso il nb senza di essa e lo schermo ha dato un segno di vita ( da nero è diventato grigio) come se si fossero accesi i led interni; questo puo essere il segno evidente che sia la sheda video?

grazie

MrAsd
26-04-2010, 20:47
Un' ultima domanda: ho smontato la scheda video e ho acceso il nb senza di essa e lo schermo ha dato un segno di vita ( da nero è diventato grigio) come se si fossero accesi i led interni; questo puo essere il segno evidente che sia la sheda video?

grazie

Non so dirtelo: appena mi è morta la gpu ho subito provveduto a "cucinarla" senza fare ulteriori prove.

kardon76
26-04-2010, 21:25
Non so dirtelo: appena mi è morta la gpu ho subito provveduto a "cucinarla" senza fare ulteriori prove.


proverò e vi faro sapere:mc:

Unnatural
26-04-2010, 21:27
Quando all'avvio non dava segni di vita, hai provato a premere ad esempio Invio
, o Canc ed f11, per superare eventuali messaggi di sistema? A me in questo modo arrivava fino all'avvio di Win, e potevo sentire i suoni di avvio.

kardon76
27-04-2010, 18:35
Quando all'avvio non dava segni di vita, hai provato a premere ad esempio Invio
, o Canc ed f11, per superare eventuali messaggi di sistema? A me in questo modo arrivava fino all'avvio di Win, e potevo sentire i suoni di avvio.


si, tutti i tasti possibili e immaginabili, ma niente...schermo nero.:mad:

Punitore
28-04-2010, 11:32
Lo so benissimo che sono OT, ma cmq vi chiedo... ho una X1900XT che da artefatti e schermi neri, posso provare con l'oven trick anche con lei o è sconsigliabile? :stordita:

Seconda cosa... ho un pò paura che mi si rovini il forno mettendo una scheda dentro, è possibile?

Grazie :D

OldDog
28-04-2010, 11:47
Lo so benissimo che sono OT, ma cmq vi chiedo... ho una X1900XT che da artefatti e schermi neri, posso provare con l'oven trick anche con lei o è sconsigliabile? :stordita:

Seconda cosa... ho un pò paura che mi si rovini il forno mettendo una scheda dentro, è possibile?

Grazie :D
Prova a fare una ricerca con google con le parole chiave "oven trick X1900XT" e vedi. Non ho idea se le due diverse schede hanno punti costruttivi in comune ma mi sembra azzardato crederlo.
La soluzione oventrick è efficace solo a fronte di un ben preciso difetto nel materiale usato, che viene in parte corretto riscaldando la scheda.

Il forno potrebbe (specie se ventilato) diffondere sostanze volatili tossiche, ma parliamo di minime quantità.
Cerca di non restare nel locale durante la cottura, dai una bella aerata e pulisci con cura il forno una volta raffreddato.
Ah, non usare un forno a microonde, quello si danneggia di sicuro! :D

goldrake68
28-04-2010, 12:11
Mai piu' senza energia.:D :doh:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=214658&p_emark=M173&n_emark=916&utm_source=Clienti&utm_medium=email&utm_content=goldrake1%40hotmail.com&utm_campaign=100427+Weekend+Outdoor

kardon76
28-04-2010, 13:13
A proposito: nel video si parla di 20 minuti... in realtà una decina bastana e avanzano. ;)

In bocca al lupo!

Oven trick andato alla perfezione:D :D :D :D

12-13 minuti in forno a 200° et voilà il nb ha ripreso vita.

grazie molto ho risparmiato tempo e denaro:sofico:

fraussantin
28-04-2010, 13:15
Lo so benissimo che sono OT, ma cmq vi chiedo... ho una X1900XT che da artefatti e schermi neri, posso provare con l'oven trick anche con lei o è sconsigliabile? :stordita:

Seconda cosa... ho un pò paura che mi si rovini il forno mettendo una scheda dentro, è possibile?

Grazie :D

se sei intenzionato a gettarla prova cmq .... non perdi nulla .

cmq anche molte schede per fissi si possono rigenerare temporaneamente.
io per sbaglio mi trovai in un forum dove parlavano di 8800 per fissi infornati.

ovvio che rischi di rovinare permanentemente la vga.

Punitore
28-04-2010, 13:19
Prova a fare una ricerca con google con le parole chiave "oven trick X1900XT" e vedi. Non ho idea se le due diverse schede hanno punti costruttivi in comune ma mi sembra azzardato crederlo.
La soluzione oventrick è efficace solo a fronte di un ben preciso difetto nel materiale usato, che viene in parte corretto riscaldando la scheda.

Il forno potrebbe (specie se ventilato) diffondere sostanze volatili tossiche, ma parliamo di minime quantità.
Cerca di non restare nel locale durante la cottura, dai una bella aerata e pulisci con cura il forno una volta raffreddato.
Ah, non usare un forno a microonde, quello si danneggia di sicuro! :D

Chiaramente non userò un microonde :asd:

cmq ho trovato un paio di testimonianze di gente con x1900 series che funzionerebbe... sembra veramente maggggigo sto oven trick :eek:

Purtroppo cmq il forno è ventilato... vorrà dire che mi infilerò in uno scafandro da palombaro per evitare di schiattare :D

MrAsd
28-04-2010, 13:27
Oven trick andato alla perfezione:D :D :D :D



Ottimo :) Tieni comunque presente che è solo una soluzione provvisoria: consideralo come un "tempo supplementare" mentre cerchi una soluzioni definitiva (sostituzione della scheda o dell'intero laptop).

fraussantin
28-04-2010, 13:35
il microonde non scalderebbe nemmeno.... funziona soltanto con molecole umide.

va semplicemente in blocco.


mi chiedevo se voi avete usato forno normale o ventilato , immagino senza grill, ma lo spegnete prima di inserire la scheda o no??? avevo letto dei disturbi delle resistenze..

kardon
28-04-2010, 13:38
Ottimo :) Tieni comunque presente che è solo una soluzione provvisoria: consideralo come un "tempo supplementare" mentre cerchi una soluzioni definitiva (sostituzione della scheda o dell'intero laptop).

Certo, se trovo qualche occasione la compro e la tengo li.
Almeno so qual'è il tallone di achille di questo nb.
Grazie ancora.

MrAsd
28-04-2010, 13:46
mi chiedevo se voi avete usato forno normale o ventilato , immagino senza grill, ma lo spegnete prima di inserire la scheda o no??? avevo letto dei disturbi delle resistenze..

Penso che sia una precauzione aggiuntiva valida soltanto per i forni elettrici.

Corona-Extra
28-04-2010, 15:44
Raga dovrei sostituire la batteria del mio 5920g. Guardando su ebay e simili ho visto che ce ne sono di vari tipi:
4000mAh 11.1v (come la mia)
4400mAh 14.8v
4800mAh 11.1v


io l'estate scorsa ho preso sulla baia quella da 4800 (identica a quella che avevo prima) per 31€ spedita dalla cina e sono tuttora MOLTO soddisfatto!

supero 2 ore e mezza di autonomia con win7 e più di 3 con ubuntu

mai staccata dal portatile!
quella vecchia invece la scollegavo sempre e mi si è era distrutta subito (durava 10 minuti)

temo che lo stacca attacca che facevo + volte al giorno non fosse una gran cosa....

OldDog
28-04-2010, 15:51
il microonde non scalderebbe nemmeno.... funziona soltanto con molecole umide.
La mia era una battuta. :)

mi chiedevo se voi avete usato forno normale o ventilato , immagino senza grill, ma lo spegnete prima di inserire la scheda o no??? avevo letto dei disturbi delle resistenze..
Il grill non va bene, perché irraggia la scheda aumentandone la temperatura superficiale e, immagino, rischiando di danneggiarla. Non raccomando schede grafiche con la "crosticina croccante". :)

Personalmente terrei il forno acceso almeno i primi 5 minuti, per garantirmi nel caso l'inerzia termica assicurata dall'isolamento non basti a tenere la temperatura alta quanto serve.
Dubito fortemente che i chip risentano del campo elettromagnetico prodotto dal funzionamento, ma NON sono laureato in elettronica quindi passo la palla... :mc:

NandoPC
28-04-2010, 15:55
io l'estate scorsa ho preso sulla baia quella da 4800 (identica a quella che avevo prima) per 31€ spedita dalla cina e sono tuttora MOLTO soddisfatto!

supero 2 ore e mezza di autonomia con win7 e più di 3 con ubuntu

mai staccata dal portatile!
quella vecchia invece la scollegavo sempre e mi si è era distrutta subito (durava 10 minuti)

temo che lo stacca attacca che facevo + volte al giorno non fosse una gran cosa....

Potresti indicarmi il modello esatto? Vorrei cambiarla anche io visto che mi dura si e no 1h45' in risparmio energetico :doh:

OldDog
28-04-2010, 15:56
mai staccata dal portatile!
quella vecchia invece la scollegavo sempre e mi si è era distrutta subito (durava 10 minuti)
temo che lo stacca attacca che facevo + volte al giorno non fosse una gran cosa....
Guarda, io ho sempre tenuto la mia (il modello meno capiente, però) sempre collegata e, come si prevedeva, la durata è ormai crollata malamente a una manciata di minuti.
Lo avevo messo a preventivo come "vita utile", anche se su un Fujitsu Siemens che uso da 5 anni la batteria originale regge ancora una carica più che soddisfacente.
Volevo comprarmi anch'io una sostituzione, ma visto che muore prima o poi la card grafica non so se PER ME ne vale la pena. :stordita:

mappo88
28-04-2010, 23:22
non voglio gufare ......

prova a fare 1 test prima di formattare : lo scan disk con controllo superfice.

senno formatta e vedi se lo fa sempre.


ti dirai che ci incastra?!

ti rispondo non lo so??!
ma quando avevo i cluster rotti la prima volta mi faceva cosi e poi solo dopo molti minuti mi appariva la bsod.

.
dopo aver formattato se lo fa sempre fai un test delle ram .

mi consiglio un programma in proposito o quello di winzoz va bene?

fraussantin
28-04-2010, 23:31
mi consiglio un programma in proposito o quello di winzoz va bene?
a me ha sempre funzionato .... sia quello del disco che quello delle ram.

cmq esistono anche i tool specifici wd o seagate (dipende che disco hai.)

cmq magari è semplicemente un problema sw.

RiccardoB
29-04-2010, 16:29
Buongiorno a tutti
Ho il gemstone 5920 G con 4 GB di ram, hd 160 GB, cpu T7300.
Ora vi racconto questa esperienza... normalmente con windows vista 32/64 bit sp0 sp1 e sp2 tutto ok. Quando l'anno scorso feci anche una partizione per provare w 7 beta 3 si presentava sul gemstone un problema continuo, ovvero il pc ogni tanto apparentemente con casualità si blocca, il mouse resta funzionante ma il pc e' bloccato, e resta tale per 1-2 minuti al max poi tutto torna come prima. Mentre e' bloccato il pc la luce dell'hd resta accesa.
All'inizio ho pensato, vabbe' windows 7 e' in beta... lo risolveranno...
Poi sono passato alla rc1 e anche li il sistema dopo una installazione pulita ha continuato a bloccarsi improvvisamente e temporalmente.
Vabbe' anche questa rc e' andata... Poi ho messo su il sistema finale. Windows 7 64bit (anche la beta e la rc1 lo erano) continua a bloccarsi inspiegabilmente e senza motivo tenendo la lucetta dell'hd accesa per quel minuto. La cosa diventa sempre piu' fastidiosa e frequente all'aumento dell'eta' dall'installazione del SO. Attualmente in un'ora capita molte volte. Mentre scrivo questo post e' capitato 2-3 volte....
Perfavore datemi un link un suggerimento o qualcosa che mi spieghi come fermare sta rogna o devo tornare a vista...

Ciao a tutti
Riccardo

alex_81
29-04-2010, 22:20
Potresti indicarmi il modello esatto? Vorrei cambiarla anche io visto che mi dura si e no 1h45' in risparmio energetico :doh:

Anche io sono molto interessato!

Parcs
30-04-2010, 12:02
Il venditore di Hong Kong è d'accordo nel cambiarmi la scheda... ma vista la brutta esperienza con la 3650 tornerò alla 8600gt, sperando di poter tirare avanti un altro paio di anni...

Comunque sto scrivendo una lettera alla Acer dove faccio presente che il loro comportamento ignavo nei confronti della loro clientela ha prodotto in me come in moltissimi altri utenti un disappunto tale da dover evitare in futuro i loro prodotti (come quelli Nvidia). Non servirà a niente, ma sempre meglio che tacere ed abbozzare....

Zak84
30-04-2010, 12:25
Indicagli anche questa discussione e quella sul flickering dei driver nvidia per via del loro bios farlocco. :muro:

fraussantin
30-04-2010, 13:14
Il venditore di Hong Kong è d'accordo nel cambiarmi la scheda... ma vista la brutta esperienza con la 3650 tornerò alla 8600gt, sperando di poter tirare avanti un altro paio di anni...

Comunque sto scrivendo una lettera alla Acer dove faccio presente che il loro comportamento ignavo nei confronti della loro clientela ha prodotto in me come in moltissimi altri utenti un disappunto tale da dover evitare in futuro i loro prodotti (come quelli Nvidia). Non servirà a niente, ma sempre meglio che tacere ed abbozzare....

io l'ho spedita ad nvidia non mi hanno risposto.

Zak84
30-04-2010, 13:16
E' successa la stessa cosa anche a me... gli ho scritto 2 volte per il flickering ma niente... In effetti però in questo caso il problema era di Acer.

goldrake68
30-04-2010, 16:43
Il venditore di Hong Kong è d'accordo nel cambiarmi la scheda... ma vista la brutta esperienza con la 3650 tornerò alla 8600gt, sperando di poter tirare avanti un altro paio di anni...

Comunque sto scrivendo una lettera alla Acer dove faccio presente che il loro comportamento ignavo nei confronti della loro clientela ha prodotto in me come in moltissimi altri utenti un disappunto tale da dover evitare in futuro i loro prodotti (come quelli Nvidia). Non servirà a niente, ma sempre meglio che tacere ed abbozzare....
Quoto in pieno la lettera ad Acer. Anzi a questo punto proporrei di stilare una lettera con tutti i dettagli del caso e ognuno di noi la invia ad Acer/Nvidia. So che non sevira' a niente come dici tu ma una considerazione la dovranno pur fare. Io fortunatamente non ho ancora avuto il problema ma me lo aspetto da un giorno all'altro. ed e' stressante stare con il patema d'animo ogni giorno che accendo il pc. tra l'altro io sono di quelli che ha speso 1400 euro per questo portatile tutto per colpa di quell'inutile DVD HD.

fraussantin
30-04-2010, 17:21
rientrato il nb dal centro ass.

la vga e quella col bios nuovo ora metto rivatuner.

all' occhio non ha l' aspetto di una vga nuova di pacca . pero dire che è infornata non lo posso dire . magari é solo vecchia.
diciamo il cartellino è un po ingiallito e le saldature sono scure.
ha le scritte sui chip di ram sono molto scoloriti.
cmq non le infornano loro ad ogni caso perche ho dovuto attendere 3 settimane perche la spedissero . quindi casomai è colpa di acer.

Parcs
30-04-2010, 21:09
...bisogna capire però dove scrivere... io ho inviato la mail sia a Info_Italy@acer-euro.com che a Support_Italy@acer-euro.com, ma in entrambi i casi mi è arrivata una mail automatica (la stessa!) che mi invita a contattarli tramite http://customercare.acer-euro.com. Bah, per farsi sentire forse bisognerebbe mandare una raccomandata... ma quanto mi secca l'idea di spendere altri soldi per questi qua...

fraussantin
30-04-2010, 21:27
...bisogna capire però dove scrivere... io ho inviato la mail sia a Info_Italy@acer-euro.com che a Support_Italy@acer-euro.com, ma in entrambi i casi mi è arrivata una mail automatica (la stessa!) che mi invita a contattarli tramite http://customercare.acer-euro.com. Bah, per farsi sentire forse bisognerebbe mandare una raccomandata... ma quanto mi secca l'idea di spendere altri soldi per questi qua...

nessuno e abbonato ad altroconsumo???? (cioe non dico di abbonarsi apposta ci mancherebbe)

perche se uno e abbonato loro sanno creare a volte dei bei casini e sputtanamenti vari . magari provare !!!!

goldrake68
01-05-2010, 10:00
...bisogna capire però dove scrivere... io ho inviato la mail sia a Info_Italy@acer-euro.com che a Support_Italy@acer-euro.com, ma in entrambi i casi mi è arrivata una mail automatica (la stessa!) che mi invita a contattarli tramite http://customercare.acer-euro.com. Bah, per farsi sentire forse bisognerebbe mandare una raccomandata... ma quanto mi secca l'idea di spendere altri soldi per questi qua...Allora io la manderei ad acer ad una rivista specializzata e l'associazione consumatori, Poi ripeto anche se non servira' a niente qualcosa abbiamo fatto, Pero' e una cosa che dobbiamo fare tutti. Qualcuno che si prodighi a preparare la mail ed ognuno di noi poi la spedisce . se e' il caso apriamo un altro trehad.

fraussantin
01-05-2010, 10:07
allora grazie alla splendida guida di zack(grazie) sono riuscito a impostare il rivatuner per evitare il flickering.

volevo notare una cosa e chiedo conferma a tutti quelli a cui hanno sostituito la vga.

a me la vecchia (col bios vecchio) in alcuni giochi dava qualche fps in piu (2-7 di media raramente 10).
per ora non posso flashare il bios vecchio(ammesso ne sia la causa perche tante possono essere le variabili) perche ho ancora 3 mesi di garanzia.

pero sono facilmente riuscito sempre con rivatuner a fare un piccolo overclock riparatore (500 -1000 -400 per ora con 1 grado di temperatura in piu).
da usare solo nelle fasi di bisogno , con i tasti alt+4 si puo cambiare anche durante il gioco ..........rivatuner è uno spettacolo.
anche perche le vga si rompono cmq , si è rotta ora ad un mio amico che lo usa sempre o quasi a batteria per lavoro e al massimo ci guarda qualche film,, lui non sapeva manco che ci si potesse giocare con questo note.

ora viene la quest.

voi a che valori siete riusciti a mettere questa scheda in overclock??

fraussantin
01-05-2010, 10:11
Allora io la manderei ad acer ad una rivista specializzata e l'associazione consumatori, Poi ripeto anche se non servira' a niente qualcosa abbiamo fatto, Pero' e una cosa che dobbiamo fare tutti. Qualcuno che si prodighi a preparare la mail ed ognuno di noi poi la spedisce . se e' il caso apriamo un altro trehad.

io ci sto , se non altro faremo confusione.

unica cosa facciamo attenzione a quello che scriviamo perche non vorrei poi trovarci in qualche inghippo legale, perche ovviamente acer o nvidia(casualmente compaesani) hanno sicuramente avvocati meglio dei ns.

goldrake68
01-05-2010, 10:28
io ci sto , se non altro faremo confusione.

unica cosa facciamo attenzione a quello che scriviamo perche non vorrei poi trovarci in qualche inghippo legale, perche ovviamente acer o nvidia(casualmente compaesani) hanno sicuramente avvocati meglio dei ns.
Si sono daccordo, Infatti bisognerebbe trovare qualcuno magari avvocato che abbia questo portatile e che prepari la lettera. Ovviamente la nostra non dev'essere un azione legale ma solo una segnalazione

ax89
01-05-2010, 13:42
ora viene la quest.

voi a che valori siete riusciti a mettere questa scheda in overclock??

Io ho la GeForce 8600M GT, BIOS 60.84.41.00.18
La tengo SEMPRE anche quando non gioco a 600/1200/902 (OC via RivaTuner 2.24c con Forceware 197.16).
Rulla bene e per il momento speriamo bene.

Per chi ha la 9500M GS, sarebbe interessante sperimentarci su il VBIOS della 8600M GT (quello vecchio) per vedere come si comporta, partendo appunta da questa base ed editandolo opportunamente con NiBiTor per mantenergli il medesimo Device ID (insomma per non "fargli cambiare nome").
Ciao!

fraussantin
01-05-2010, 13:53
Io ho la GeForce 8600M GT, BIOS 60.84.41.00.18
La tengo SEMPRE anche quando non gioco a 600/1200/902 (OC via RivaTuner 2.24c con Forceware 197.16).
Rulla bene e per il momento speriamo bene.

Per chi ha la 9500M GS, sarebbe interessante sperimentarci su il VBIOS della 8600M GT (quello vecchio) per vedere come si comporta, partendo appunta da questa base ed editandolo opportunamente con NiBiTor per mantenergli il medesimo Device ID (insomma per non "fargli cambiare nome").
Ciao!

902 la ram???

ma hai la ddr2 ???
avevo letto che e rischioso alzare le ram per questo le ho lasciate stare.
poi apparte le temperature che si alzano , ma che si possono monitorare bene che rischi ci sono ad alzare troppo i valori.

ax89
01-05-2010, 18:15
902 la ram???

ma hai la ddr2 ???
avevo letto che e rischioso alzare le ram per questo le ho lasciate stare.
poi apparte le temperature che si alzano , ma che si possono monitorare bene che rischi ci sono ad alzare troppo i valori.

La scheda monta 512 MB di DDR2: 902 MHz sono effettivi, 451 MHz nominali. Finora nessun problema riscontrato, anche dopo diverse ore di gioco. Nessun overvolt effettuato.

Zak84
01-05-2010, 19:25
Io sulla mia ho un profilo di OC tranquillo a 580/1160/480(960) e uno per fare bench (ma non mi ha mai dato problemi neanche mentre giocavo a dire la verità) a 600/1200/480(960).
Ovviamente quando gioco tengo il portatile ben sollevato e controllo costantemente le temp con l'osd di rivatuner. Se in qualche frangente (o in estate) supero i 90° abbasso le frequenze a quelle standard.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

fraussantin
01-05-2010, 19:29
quindi per essere chiari io devo impostare le ram a 480 e vanno a 960 da se (per via del ddr2)o le devo mettere a 960 in rivatuner???

Zak84
01-05-2010, 19:37
A 480 a meno che non hai impostato la visualizzazione delle frequenze in ddr. Comunque guarda col monitor come sono quelle del profilo 3 e vai di conseguenza :)

fraussantin
02-05-2010, 09:34
A 480 a meno che non hai impostato la visualizzazione delle frequenze in ddr. Comunque guarda col monitor come sono quelle del profilo 3 e vai di conseguenza :)

testato 550/1100/450 e fila tutto liscio ... pero scalda un pochino arrivo facilmente in alcuni giochi a 90 gradi , cmq con i tasti rapidi rapidamente lo attivo e disattivo in base alle necessità....


cosa si rischia a alzare troppo ??? per esempio i processori so che vanno in bsod , ma per le video si possono fare danni??


ho installato un simpatico gadget abbinato a rivatuner che ti fa vederei valori della video in tempo reale nella sidebar (bellino)

mi dicevi che e possibile far visualizzare la lettura delle ram in drr (quindi il doppio ) come si fa , effettivamente come diceva ax "avere le ram a 900" è piu cool :) :D

fraussantin
03-05-2010, 09:30
salve stamattina ho trovato il pc riavviato??
http://j.imagehost.org/0874/Cattura.jpg


cosa potrebbe essere e a che serve sto file??

MrAsd
03-05-2010, 10:28
Si sono daccordo, Infatti bisognerebbe trovare qualcuno magari avvocato che abbia questo portatile e che prepari la lettera. Ovviamente la nostra non dev'essere un azione legale ma solo una segnalazione

Sinceramente non credo che serva un legale, basta evitare toni e parole fuori luogo come "truffa", "fregatura"... e limitandosi ad esprimere la propria insoddisfazione per un'assistenza post-vendita sub-ottimale.
Intendiamoci, al termine del periodo di garanzia nulla è dovuto e il difetto della scheda video non mette certo in pericolo la salute e l'integrità delle persone, ma è un fatto certo che, al contrario di Acer, altri produttori abbiano esteso la garanzia dei propri prodotti dopo aver appurato l'esistenza di un difetto di fabbricazione della scheda video.

aled1974
03-05-2010, 13:34
salve stamattina ho trovato il pc riavviato??
cosa potrebbe essere e a che serve sto file??

più che il file in se io comincerei a vedere cos'hai installato ultimamente, googlando alcuni lamentano causa driver (Es. daemon tools), altri overclock o più genericamente un problema hardware

se hai installato qualcosa proverei un ripristino antecedente e disinstallazione del software/driver installato

viceversa una passatina con memtest non sarebbe male, poi l'hard disk con hd tach/tune etc

ah, dato che ci sei un bel controllotto virus, spyware e rootkit ;)

ciao ciao

OldDog
03-05-2010, 14:29
Sinceramente non credo che serva un legale, basta evitare toni e parole fuori luogo come "truffa", "fregatura"... e limitandosi ad esprimere la propria insoddisfazione per un'assistenza post-vendita sub-ottimale.
Intendiamoci, al termine del periodo di garanzia nulla è dovuto e il difetto della scheda video non mette certo in pericolo la salute e l'integrità delle persone, ma è un fatto certo che, al contrario di Acer, altri produttori abbiano esteso la garanzia dei propri prodotti dopo aver appurato l'esistenza di un difetto di fabbricazione della scheda video.
E' per questo che servirebbe un legale: per far riferimento alla situazione che vede dei lotti di un componente primario (la scheda video), essenziale per l'utilizzo del PC, palesemente affetti da difetti di produzione che sono stati riconosciuti da svariati produttori come meritevoli di estensione di garanzia.

Non serve "lamentarsi senza insultare", serve sollecitare il rispetto dei diritti dei consumatori, se sono stati trascurati, e dell'etica del produttore (ACER) che non sembra farsi alcun carico del problema. :muro:

Comunque, se qualcuno è socio di un'associazione consumatori disposta a farsi bandiera del problema converrebbe inviare la nostra "adesione" all'associazione, che così saprebbe su che numeri contare. :read:

MrAsd
03-05-2010, 14:45
E' per questo che servirebbe un legale:
...
Non serve "lamentarsi senza insultare", serve sollecitare il rispetto dei diritti dei consumatori, se sono stati trascurati, e dell'etica del produttore (ACER) che non sembra farsi alcun carico del problema. :muro:


Allora temo che si stia parlando di cose diverse. Io ero rimasto alla versione "pubblicità negativa" ma se voi parlate di azioni legali collettive allora la faccenda cambia...

fraussantin
03-05-2010, 14:54
Allora temo che si stia parlando di cose diverse. Io ero rimasto alla versione "pubblicità negativa" ma se voi parlate di azioni legali collettive allora la faccenda cambia...

io credevo ad una classica via di mezzo , cioe far valere i ns diritti

, anche se sarà dura specie perche in tutta europa la garanzia è solo un anno e i richiami per legge avvengono solo per cause di pericolo (vedi le automobili , fiat con lo sterzo toyota per l'accelleratore ecc.)o per scelta del produttore anche per altre cause,


e allo stesso tempo fare un po di malabubblicita , magari invogliando nvidia (che non se la sta passando bene a raffronto di ati , cosa che non era 1-2 anni fa) a fare quancosa , o se non altro a darci una 9500 gs , che almeno quella non pare rompersi ,almeno qui sul forum. io l'avevo chiesta in assistenza ricondandogli che non era diversa dalla mia , ma loro hanno detto che non potevano per la garanzia.

MrAsd
03-05-2010, 15:05
io credevo ad una classica via di mezzo , cioe far valere i ns diritti



Secondo me, finora Acer non ha infranto nessun diritto dei consumatori.

aled1974
03-05-2010, 15:25
Secondo me, finora Acer non ha infranto nessun diritto dei consumatori.
quoto, si è semplicemente comportata con poca attenzione nei riguardi dei suoi clienti, ma questo non viola nessuna legge o diritto

anch'io come MrAsd ho "frainteso" il senso dell'iniziativa :stordita:

ciao ciao

fraussantin
03-05-2010, 16:34
la penso come voi pero sostituirmi un pezzo difettoso con uno ugualmente difettoso benche esistano ricambi non difettosi (9500) eeeeee...
il fatto é che nvidia non vuole ammettere il difetto e quindi acer si muove di conseguenza.

tra 3 mesi la garanzia mi saluta e l'ho preso bene bene nel :ciapet:

goldrake68
03-05-2010, 17:48
Ok appurato il fatto che non vogliamo fare nessuna azione legale, torniamo a quello che si era detto all'inizio. Cioe' una semplice mail con su scritto il nostro disappunto verso Acer e Nvidia e con un semplice ( non compreromo piu' un Acer e tantomeno una Scheda Nvidia). Tutto quà, ovviamente consapevoli che servirà a niente, almeno ci siamo fatti sentire.

beppe8682
03-05-2010, 18:57
Ciao ragasuoli, è un po che non posto da queste parti ma da due giorni a questa parte è sorto un problemuccio al notebook della mia ragazza quindi vi chiedo aiuto!!!:D

in pratica il monitor ha iniziato a fare, sporadicamente, degli sfarfallii, ne fa un paio dopo l'accensione e poi smette, non vorrei fosse un segnale della scheda video che sta per partire!
ho aggiornato i driver ma la cosa sembra persistere, ho letto più indietro che c'erano problemi con 7(io ho Vista)e i driver nvidia, la mia ragazza dice che la noia ha avuto inizio dopo un aggiornamento da win update ma lei non sa quale aggiornamento(l'ha fatto un paio di giorni fa)...sapete darmi qualche dritta?

config notebook
acer5920g
intel core2duo t8300
geforce 8600mGT
4GB ddr2
win vista 32bit

alex_81
03-05-2010, 19:08
Ciao ragasuoli, è un po che non posto da queste parti ma da due giorni a questa parte è sorto un problemuccio al notebook della mia ragazza quindi vi chiedo aiuto!!!:D

in pratica il monitor ha iniziato a fare, sporadicamente, degli sfarfallii, ne fa un paio dopo l'accensione e poi smette, non vorrei fosse un segnale della scheda video che sta per partire!
ho aggiornato i driver ma la cosa sembra persistere, ho letto più indietro che c'erano problemi con 7(io ho Vista)e i driver nvidia, la mia ragazza dice che la noia ha avuto inizio dopo un aggiornamento da win update ma lei non sa quale aggiornamento(l'ha fatto un paio di giorni fa)...sapete darmi qualche dritta?

config notebook
acer5920g
intel core2duo t8300
geforce 8600mGT
4GB ddr2
win vista 32bit
Mi hai preceduto:questo fine settimana guardando un film,anche il mio note ha cominciato ad avere degli sfarfallii!

Io ho su Win7 in effetti,ma avevo trovato dei driver con i quali questi farfallii non si verificavano.E i driver non li ho aggiornati,quindi credo che il problema sia altrove!

Quindi volevo propio chiedere:quali segnali hanno rilevato gli utenti a cui si sono rotte le vga di questo note?Per caso fra l'altro,avete cominciato a riscontrare degli sfarfallii? :mbe:
Io cmq ho una 9500gs,speravo fosse esente dalla moria che ha coinvolto le 8600gt :confused:

OldDog
03-05-2010, 19:16
Secondo me, finora Acer non ha infranto nessun diritto dei consumatori.
Questa valutazione mi piacerebbe ci aiutasse a farla una persona con competenze legali. :)
Infatti nel mio post dicevo
sollecitare il rispetto dei diritti dei consumatori, se sono stati trascurati,
Non è che suggerissi di lanciarsi a testa bassa in una class action. :D

Fare pubblicità negativa con qualche mail? Perché non abbiamo letto nulla in proposito da nessuno nel mondo? Mica avremo solo noi il lotto "mal cotto"!?

Probabilmente l'efficacia è inesistente, e dobbiamo considerare che ci affosseremo il portatile di cui tanto abbiam parlato bene in passato (in media), per cui addio mercato dell'usato, probabile irrigidimento di Acer con abbandono del supporto... insomma, o ci si conta per bene o non val la pena far qualche strillo ai muri, IMHO. Se invece qualcuno ha raccolto un po' di evidenze documentate (da siti web) sul problema sistematico della scheda, torno a dire che dovremmo battere sul quel tasto, se vogliamo essere ascoltati.

Ovviamente ognuno di voi ha tutto il sacrosanto diritto a pensarla diversamente da me. :D

fraussantin
03-05-2010, 19:33
per lo sfarfallio cercate questo 3d
Sfarfallio del monitor con Forceware successivi ai 182.xx

goldrake68
03-05-2010, 22:19
Comunque credo che qualcosa l'acer l'abbia riconosciuta infatti e' noto anche per l'acer che questo portatile scalda troppo, e per questo tempo fa' rilascio un nuovo bios che tenesse sempre attiva la ventola

fraussantin
03-05-2010, 22:22
Comunque credo che qualcosa l'acer l'abbia riconosciuta infatti e' noto anche per l'acer che questo portatile scalda troppo, e per questo tempo fa' rilascio un nuovo bios che tenesse sempre attiva la ventola

io quel bios ce l'ho :)

e infatti la scheda mi scalda molto medo di prima. ma non ha evitato che si rompesse.

goldrake68
03-05-2010, 22:33
io quel bios ce l'ho :)

e infatti la scheda mi scalda molto medo di prima. ma non ha evitato che si rompesse.
quel bios era perche' fecero un sistema di dissipazione sbagliato infatti il procio aumentava di temperatura anzi continua a farlo. Non per la vga

fraussantin
03-05-2010, 22:43
quel bios era perche' fecero un sistema di dissipazione sbagliato infatti il procio aumentava di temperatura anzi continua a farlo. Non per la vga

bha iuo con rm clock e il nuovo bios sto cosi dopo 2 ore di coj

http://j.imagehost.org/0996/Cattura.jpg


non è male .

senza oc video

goldrake68
03-05-2010, 22:58
io con qualche pagina aperta sono a 62 di procio 63 vga e 50 HD :cry: le tue temeprature le vedo solo al mattino quando l'accendo :D :D Rmclock non lo so usare

Elgi_1
04-05-2010, 11:57
Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum e vorrei chiedervi un consiglio. Qualche giorno fa ho avuto un problema al monitor del mio acer 5920g con scheda video nvidia geforce 8600m gs 256 mb. Accidentalmente ho premuto la combinazione di tasti fn+f5 e il monitor ha cambiato risoluzione e si è rimpicciolito con una banda nera a destra e con dei colori sfumati in basso. Ho riavviato con il tasto di accensione e da quel momento non si è più acceso lo schermo (non è scuro ma proprio spento). Provando a collegare un monitor esterno non LCD si vede bene e funziona tutto a dovere ma l'assistenza tecnica mi ha detto che è un problema alla scheda video e che ripararla costa 130 euro (in pratica sostituiscono il pezzo quadrato rimovibile) :eek: ...Secondo voi cosa dovrei fare?
grazie per la disponibilità, saluti.

OldDog
04-05-2010, 12:27
Accidentalmente ho premuto la combinazione di tasti fn+f5 e il monitor ha cambiato risoluzione e si è rimpicciolito con una banda nera a destra e con dei colori sfumati in basso. Ho riavviato con il tasto di accensione e da quel momento non si è più acceso lo schermo (non è scuro ma proprio spento). Provando a collegare un monitor esterno non LCD si vede bene e funziona tutto a dovere ma l'assistenza tecnica mi ha detto che è un problema alla scheda video e che ripararla costa 130 euro (in pratica sostituiscono il pezzo quadrato rimovibile) :eek: ...Secondo voi cosa dovrei fare?
grazie per la disponibilità, saluti.
Non vedo come possano proporti di cambiare un componente della SCHEDA GRAFICA se da un monitor esterno vedi bene. O non hanno diagnosticato correttamente il problema o tentano di truffarti. :muro:

Collega il monitor esterno: quando il sistema è avviato vai in impostazioni della scheda grafica (usi Vista, XP o Win 7? Oppure una distro Linux?).

Verifica risoluzione e - soprattutto - frequenza di refresh che hai impostato. Poi facci sapere che cerchiamo di capire come provare a ripristinare i valori corretti (se il problema è lì). A occhio sembra che tu abbia impostato un segnale fuori dalle soglie di lavoro dello schermo del portatile, mentre il CRT riesce ad agganciare il segnale.

Altra prova: avvia Windows in modalità provvisoria: il sistema caricherà una VGA a risoluzione minima 640*480 e tu la dovresti vedere anche dallo schermo LCD.

Elgi_1
04-05-2010, 12:59
Il portatile è ancora in assistenza. Andando a mente ricordo che, di norma, operavo sul portatile con risoluzione 1280x800 ed era supportato benissimo. Dopo il guasto, sul monitor esterno (un acer 77e), ho cambiato la risoluzione da 640 x 480 fino a 1024 x 600 senza alcun problema e il refresh (spero sia quello a cui ti riferisci) era di 60 hz (modificabile a 70 e 80). Sul portatile ho windows vista home premium.
Precisazione: ho anche provato a mettere l'opzione schermi multipli e a volte vedevo anche dal portatile (sempre in piccolo con banda nera a dx e colori sfumati in basso) ma poi, cambiando la risoluzione (la massima non era più 1280x800 ma 1024x600) lo schermo del portatile diventava a bande colorate bianche nere e verdi.
Il problema è abbastanza anomalo perchè non vorrei spendere 130 euro inutilmente quando poi il problema potrebbe essere di configurazione video.

P.S. Il tecnico mi ha precisato il fatto per cui sul monitor esterno non mi da problemi. Secondo lui perchè il sistema funziona su due "canali" diversi per cui sul monitor esterno la chipset nvidia guasta non influisce sul funzionamento ma sul monitor LCD sì....Qualcuno del forum può confermarmi che sia davvero così? E i 130 euro eventuali sono una spesa ragionevole?

Furetto1982
04-05-2010, 15:49
Posso cambiare la scheda video di codesto portatile(acer 5920g), con una nvidia 9650m GT?
Sono fuori garanzia, e la mia 8600gt è andata in pappa, l'ho riparata con l'oven trick, però sento che non si è ripresa al 100%(forse dovevo cuocerla di più di 12 minuti?).
Ciao

beppe8682
04-05-2010, 17:35
Ciao ragasuoli, è un po che non posto da queste parti ma da due giorni a questa parte è sorto un problemuccio al notebook della mia ragazza quindi vi chiedo aiuto!!!:D

in pratica il monitor ha iniziato a fare, sporadicamente, degli sfarfallii, ne fa un paio dopo l'accensione e poi smette, non vorrei fosse un segnale della scheda video che sta per partire!
ho aggiornato i driver ma la cosa sembra persistere, ho letto più indietro che c'erano problemi con 7(io ho Vista)e i driver nvidia, la mia ragazza dice che la noia ha avuto inizio dopo un aggiornamento da win update ma lei non sa quale aggiornamento(l'ha fatto un paio di giorni fa)...sapete darmi qualche dritta?

config notebook
acer5920g
intel core2duo t8300
geforce 8600mGT
4GB ddr2
win vista 32bit

Mi autoquoto:

ho scoperto che di recente windows update rilasciava un aggiornamento driver gpu, la mia ragazza, senza saperlo chiaramente:D, ha aggiornato i driver nvidia ed ecco sorgere il problema dello sfarfallio!!!

Ho risolto installando driver 170!
peccato per chi usa il notebook per giocare però!!!
ciaoo

ax89
04-05-2010, 17:46
Posso cambiare la scheda video di codesto portatile(acer 5920g), con una nvidia 9650m GT?
Sono fuori garanzia, e la mia 8600gt è andata in pappa, l'ho riparata con l'oven trick, però sento che non si è ripresa al 100%(forse dovevo cuocerla di più di 12 minuti?).
Ciao

Domanda che mi sono posto anch'io. E' certo che la 9600M GT non funzioni, ma per la 9650M GT il problema è un altro: non esistono simili schede prodotte da Acer, ergo sarebbe alquanto difficile farla funzionare in quanto manca il VBIOS della Acer (problema rimediabile comunque editando il VBIOS con SubVendorID di Acer e flashandola in un notebook compatibile), meglio puntare ad una Radeon HD 4650 e togliersi il pensiero (oltretutto essendo quest'ultima più potente).

Mi autoquoto:

ho scoperto che di recente windows update rilasciava un aggiornamento driver gpu, la mia ragazza, senza saperlo chiaramente:D, ha aggiornato i driver nvidia ed ecco sorgere il problema dello sfarfallio!!!

Ho risolto installando driver 170!
peccato per chi usa il notebook per giocare però!!!
ciaoo

Effettua il downgrade del VBIOS dalla .29 alla .18, e risolvi, oppure se non vuoi rischiare con il flashing, segui l'ottima guida di Zack84 per risolvere gli sfarfallii con 8600M GT VBIOS .29 e 9500M GS (tutte quelle prodotte da Acer) con i Forceware dai 182.50 in su (ad esclusione dei 182.50).

fraussantin
04-05-2010, 17:53
il problema e che non va bene la 3650 non immagino la 4650.

cmq costano quanto mezzo note.

a sto punto un pakardbell con i5 e 5650 si fa prima .a 600 euro.

unico mio dubbio è dell'affidabilita pbell.

Punitore
04-05-2010, 17:53
Propongo una cosa... perché non mettiamo la Released Date delle nostre 8600M GT? magari capiamo quali sono quelle con più tendenza ad andare a donnine...

Punitore
04-05-2010, 17:56
il problema e che non va bene la 3650 non immagino la 4650.

cmq costano quanto mezzo note.

a sto punto un pakardbell con i5 e 5650 si fa prima .a 600 euro.

unico mio dubbio è dell'affidabilita pbell.

più che affdabilità, dico della qualità costruttiva... ce l'ha un mio amico un packard bell nuovissimo, e fidati... vedendo il mio Acer vicino al PB sembra di vedere un Sony (il mio) vicino a un Compaq anni 90 (il PB) :D

Se vuoi ti faccio un resoconto... ma è come sparare alla croce rossa :stordita:

manga81
04-05-2010, 18:26
il problema e che non va bene la 3650 non immagino la 4650.

cmq costano quanto mezzo note.

a sto punto un pakardbell con i5 e 5650 si fa prima .a 600 euro.

unico mio dubbio è dell'affidabilita pbell.

la 3650 alcune vanno almeno esce pure di serie...la 4650 non ho capito ma sembra di si il problema sono i costi esorbitanti, senza dubbio si fa prima a vendere il notebook ed aggiungere la differenza di prezzo...

goldrake68
04-05-2010, 18:28
Propongo una cosa... perché non mettiamo la Released Date delle nostre 8600M GT? magari capiamo quali sono quelle con più tendenza ad andare a donnine...
9 giugno 2007:cool:

dsh
04-05-2010, 18:49
salve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema che non riesco a spiegarmi (questo è anche il motivo per cui posto qui nel thread ufficiale del notebook piuttosto che in qualche sezione hardware/os/software). ho un aspire 5920g intel core 2 duo t5450, 4gb di ram, geforce 8600m gs, disco wdc wd2500bevs e vista 32 bit.
da 2-3 settimane il computer ha cominciato a incantarsi senza apparente motivo: i programmi non rispondono mentre il cursore del mouse continua ad essere attivo. mi tocca riavviare con il tasto d'accensione. sembra che il disco fisso si disattivi (il led si spegne) e non riparta più.
inizialmente ho pensato a un'incompatibilità con un software (soulseek), poichè il fenomeno si verificava sistematicamente ogni volta che lo usavo. ho smesso di usarlo ma il problema è rimasto, anche se meno frequente. ho verificato che non c'entravano virus. ho ripulito il registro, deframmentato, fatto scandisk.
ho cominciato a pensare a un problema hardware, ho misurato le temperature ma dopo aver letto il thread pur essendo medio-alte non mi pare giustifichino il problema. ho fatto test della ram (memtest86+) ma non ha trovato errori. ho scaricato lo strumento di diagnostica della western digital (il disco), ma dopo averlo masterizzato e fatto partire da boot mi ha dato il seguente messaggio di errore:
Unable to locate license agreement file DLGLICE.TXT
Please make sure license agreement file is located in the same path as DLGDIAG.EXE
masterizzato la seconda volta, stesso problema. ho cercato in rete, sembra essere un messaggio comune, ma non ho trovato soluzioni.
ho formattato, o meglio, ripristinato il sistema con acer recovery management ma il problema è rimasto.
in modalità provvisoria il computer sembra funzionare, e anche facendo girare ubuntu live non si verificano blocchi (almeno, non ancora). a questo punto non so cosa pensare.. il fatto che in modalità provvisoria funzioni significa che il problema non è hardware?
ho aggiornato i driver che mi sembravano poter avere a che fare col problema ma non è cambiato niente. non mi sono arrischiato ad aggiornare il bios perchè se mi si bloccasse il computer durante la procedura ho idea che sarebbe alquanto spiacevole. non mi arrischio neanche ad aprire il notebook perchè non mi fido.
aggiungo che il servizio di diagnostica del disco di ubuntu live mi ha segnalato problemi ("disk has many bad sectors"), ma da quello che ho letto in rete potrebbe anche essere un bug.
cosa posso fare?
se per caso ritenete che risposte allo stesso problema fossero già presenti nel thread, vi prego di scusarmi.. ne ho letto più della metà ma non ho trovato niente che mi sembrasse rilevante. può anche darsi che non abbia compiuto qualche test correttamente, ma li ho ripetuti quasi tutti più di una volta..
grazie anticipatamente per l'aiuto!

fraussantin
04-05-2010, 18:55
salve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema che non riesco a spiegarmi (questo è anche il motivo per cui posto qui nel thread ufficiale del notebook piuttosto che in qualche sezione hardware/os/software). ho un aspire 5920g intel core 2 duo t5450, 4gb di ram, geforce 8600m gs, disco wdc wd2500bevs e vista 32 bit.
da 2-3 settimane il computer ha cominciato a incantarsi senza apparente motivo: i programmi non rispondono mentre il cursore del mouse continua ad essere attivo. mi tocca riavviare con il tasto d'accensione. sembra che il disco fisso si disattivi (il led si spegne) e non riparta più.
inizialmente ho pensato a un'incompatibilità con un software (soulseek), poichè il fenomeno si verificava sistematicamente ogni volta che lo usavo. ho smesso di usarlo ma il problema è rimasto, anche se meno frequente. ho verificato che non c'entravano virus. ho ripulito il registro, deframmentato, fatto scandisk.
ho cominciato a pensare a un problema hardware, ho misurato le temperature ma dopo aver letto il thread pur essendo medio-alte non mi pare giustifichino il problema. ho fatto test della ram (memtest86+) ma non ha trovato errori. ho scaricato lo strumento di diagnostica della western digital (il disco), ma dopo averlo masterizzato e fatto partire da boot mi ha dato il seguente messaggio di errore:
Unable to locate license agreement file DLGLICE.TXT
Please make sure license agreement file is located in the same path as DLGDIAG.EXE
masterizzato la seconda volta, stesso problema. ho cercato in rete, sembra essere un messaggio comune, ma non ho trovato soluzioni.
ho formattato, o meglio, ripristinato il sistema con acer recovery management ma il problema è rimasto.
in modalità provvisoria il computer sembra funzionare, e anche facendo girare ubuntu live non si verificano blocchi (almeno, non ancora). a questo punto non so cosa pensare.. il fatto che in modalità provvisoria funzioni significa che il problema non è hardware?
ho aggiornato i driver che mi sembravano poter avere a che fare col problema ma non è cambiato niente. non mi sono arrischiato ad aggiornare il bios perchè se mi si bloccasse il computer durante la procedura ho idea che sarebbe alquanto spiacevole. non mi arrischio neanche ad aprire il notebook perchè non mi fido.
aggiungo che il servizio di diagnostica del disco di ubuntu live mi ha segnalato problemi ("disk has many bad sectors"), ma da quello che ho letto in rete potrebbe anche essere un bug.
cosa posso fare?
se per caso ritenete che risposte allo stesso problema fossero già presenti nel thread, vi prego di scusarmi.. ne ho letto più della metà ma non ho trovato niente che mi sembrasse rilevante. può anche darsi che non abbia compiuto qualche test correttamente, ma li ho ripetuti quasi tutti più di una volta..
grazie anticipatamente per l'aiuto!

hai semplicemente rotto i cluster del disco.

fai uno scan disk con controllo di superfice tentando di esludere quelli rotti.

se va buon fine temporaneamente il disco sara utilizzabile.

fai un backup e compra un disco nuovo.
consigliato un seagate con accellerometro.

i dischi si rompono se prendono degli scossoni .

poi a me se ne sono rotti 2 stando su un tavolo. bha....

alex_81
04-05-2010, 19:47
Mi autoquoto:

ho scoperto che di recente windows update rilasciava un aggiornamento driver gpu, la mia ragazza, senza saperlo chiaramente:D, ha aggiornato i driver nvidia ed ecco sorgere il problema dello sfarfallio!!!

Ho risolto installando driver 170!
peccato per chi usa il notebook per giocare però!!!
ciaoo

Mi era venuto il dubbio anche a me sai,non ho avuto ancora il tempo di controllare però spero sia così anche nel mio caso!

aled1974
04-05-2010, 20:35
ho scaricato lo strumento di diagnostica della western digital (il disco), ma dopo averlo masterizzato e fatto partire da boot mi ha dato il seguente messaggio di errore:
Unable to locate license agreement file DLGLICE.TXT
Please make sure license agreement file is located in the same path as DLGDIAG.EXE

aggiungo che il servizio di diagnostica del disco di ubuntu live mi ha segnalato problemi ("disk has many bad sectors"), ma da quello che ho letto in rete potrebbe anche essere un bug.
anch'io propendo per il guasto hardware dell'hard disk, invece di usare lo strumento WD prova Hd Tach e Hd Tune

la distro live funziona benissimo perchè l'hard disk non viene usato in alcun modo, in modalità provvisoria il notebook va altrettanto bene perchè probabilmente non vengono caricati componenti del sistema operativo situati in settori più o meno danneggiati, cosa che avviene con avvio normale della macchina

il messaggio di ubuntu-live potrebbe infatti essere un falso positivo, ecco perchè ti consiglio Hd Tach/Tune ;)

ciao ciao

fraussantin
04-05-2010, 20:52
Mi era venuto il dubbio anche a me sai,non ho avuto ancora il tempo di controllare però spero sia così anche nel mio caso!

lo fanno tutte le 9500 gs e la 2° mandata di produzione delle 8600m gt cmq e un problema facilmente risolvibile.

se non giochi metti i driver certificati acer per il 5920.

se giochi o fai il flash del vecchi v bios o usi rivatuner .

esiste una guida ottima qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)

fraussantin
04-05-2010, 21:03
Propongo una cosa... perché non mettiamo la Released Date delle nostre 8600M GT? magari capiamo quali sono quelle con più tendenza ad andare a donnine...

il guaio è che non ho piu quella rota. cmq da indagini fatte da me in base ai post di questo 3d e di quello di zack, (prima che mi si rompesse) sono arrivato alla conclusione che si rompono random .

si sono rotte le prime tipo mjordan o il mio che hanno il vbios vecchio. si sono rotte a persone con il v bios nuovo.
si sono rotte a persone a cui le hanno sostituite dopo 3 mesi.

uno mi pare un anno fa ne ruppe 3 in un anno e gli hanno dato un nb nuovo, non ricordo chi era.

in sostanza le 8600 sono tutte rotte.







se qualcuna non si rompe è perche è difettosa :D :muro: :doh:


edit: pure io ho il 9\6\07 ma è la data del bios ???non della vga.

starei fresco allora , me l'hanno messa ora, la meglio è che sia una delle prime prodotte, azz sarebbe cucinata davvero.

Edgar83
04-05-2010, 22:17
il problema e che non va bene la 3650 non immagino la 4650.

cmq costano quanto mezzo note.

a sto punto un pakardbell con i5 e 5650 si fa prima .a 600 euro.

unico mio dubbio è dell'affidabilita pbell.

3470 se ne trovano? se non sbaglio il nostro noteb. usciva anche con queste...

ax89
05-05-2010, 01:00
3470 se ne trovano? se non sbaglio il nostro noteb. usciva anche con queste...

Da posti remoti e giudicati insicuri, ne trovi abbastanza:
http://shop.ebay.it/i.html?LH_AvailTo=101&_nkw=3470+MXM

alex_81
05-05-2010, 08:12
lo fanno tutte le 9500 gs e la 2° mandata di produzione delle 8600m gt cmq e un problema facilmente risolvibile.

se non giochi metti i driver certificati acer per il 5920.

se giochi o fai il flash del vecchi v bios o usi rivatuner .

esiste una guida ottima qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)

Il problema è che nn me la sento di fare flash rischiando di combinare qualche pasticcio!
Tra l'altro,sto vagliando l'ipotesi di vendere il portatile,quindi non vorrei mettermi a fare operazioni strane proprio adesso :)

Per quanto riguarda il problema dello sfarfallio,ho controllato e NON si sono aggiornati i driver tramite Windows update.

Ho su quelli che avevo installato una volta formattato:
XTreme-g_182.06m

Con questi non mi era capitato mai di avere problemi di sfarfallio,per questo ho paura che il problema sia altrove e forse legato a un guasto della scheda video,anche se ho fatto 3dmark e giocato senza nessunissimo artefatto quindi boh!!
Cmq per sicurezza proverò ad installare i driver della serie precedente e continuerò a tenere d'occhio la situazione.

Punitore
05-05-2010, 11:20
9 giugno 2007:cool:

Anche io 9 giugno 2007... a sto punto è la data di rilascio dle bios :( peccato

Edgar83
05-05-2010, 11:47
Da posti remoti e giudicati insicuri, ne trovi abbastanza:
http://shop.ebay.it/i.html?LH_AvailTo=101&_nkw=3470+MXM

Potrebbe essere un buon sostituto in caso di "dipartita precoce" della 8600?

Francamente vorrei tenerlo un altro po di tempo il pc, ma non ne vale la pena di spendere 200€ per sostituire la scheda video, queste si trovano a poco...

ciao!

Parcs
05-05-2010, 15:14
mah, alla fine io ho mandato indietro la 3650 e ho chiesto che mi rimandassero una 8600... spero che duri un paio di anni... o almeno uno... poi cambio pc... :muro:

Stevesylvester
05-05-2010, 15:18
Potrebbe essere un buon sostituto in caso di "dipartita precoce" della 8600?

Francamente vorrei tenerlo un altro po di tempo il pc, ma non ne vale la pena di spendere 200€ per sostituire la scheda video, queste si trovano a poco...

ciao!

Mah,il sostituto piu' sicuro e favorevole per prezzo/prestazioni resta la 3650. A me marcia che e' una meraviglia. Il prezzo vero da pagare e' per il lavoro di manodopera per l'adattamento e per i farmaci ansiolitici in attesa che arrivi dal lontano oriente.
Ansiolitici a parte, probabilmente serve lavoro anche per adattare la 3470 ecco perche' converrebbe a quel punto la 3650.

fraussantin
05-05-2010, 15:46
ma quanto ti scalda in gioco??

Stevesylvester
05-05-2010, 16:53
ma quanto ti scalda in gioco??

Praticamente quanto la 8600 che c'era prima, 44°/90° in idle/full (massimo ottenuto).
Avviso pero' che io potrei avere avuto un pezzo piu' "fortunato" (non c'e' modo di avere garanzie sulla qualita' dalla Cina) e ho montato un t9300 che impatta sul raffreddamento piuttosto meno del t7300 che c'era lasciando piu' margine alla 3650.

L'unico punto a favore della 3470 sono i soli 12w dichiarati da dissipare che risolverebbero il problema temperature ma a quel punto tanto vale tornare sulla 8600,mal che vada con una cottura due anni si fanno e tra due anni la maggioranza dei 5920 ancora funzionanti saranno su ebay come usato a due spiccioli.

Aenil
05-05-2010, 17:04
Ho appena infornato anche la mia 8600m GT, che nonostante fosse stata in rma, dava ancora problemi :p

Stevesylvester
05-05-2010, 17:42
Ho appena infornato anche la mia 8600m GT, che nonostante fosse stata in rma, dava ancora problemi :p

La 8600 e' farlocca,le Ati 3xx0 devono essere moddate,la 4650 non si sa' come va trattata,l'unica certa e' la 9500 ma assieme alle Ati va presa in Cina con quel che ne segue.
Siamo sempre li.
Forse la garanzia assoluta la darebbe la fiacchissima 8400 GT a patto di andare poi a giocare con la playstation .

viger68
05-05-2010, 17:45
ciao a tutti, ho un problemino con questo portatile (è di un mio amico assolutamente nubbio:D )

all'accensione mi chiede la password dell'HDD siccome non ne sono in possesso ma poiche non ne sono in possesso sapete se il problema si puo aggirare??

P.S. anche entrando nel Bios mi chiede la password:muro: :muro:

ax89
05-05-2010, 17:47
ciao a tutti, ho un problemino con questo portatile (è di un mio amico assolutamente nubbio:D )

all'accensione mi chiede la password dell'HDD siccome non ne sono in possesso ma poiche non ne sono in possesso sapete se il problema si puo aggirare??

P.S. anche entrando nel Bios mi chiede la password:muro: :muro:

Ti sei chiesto mai se non sei stato tu ad impostarla tramite l'utility di Acer eSettings?
Io proverei subito con la data di nascita, secondo me hai messo quella :sofico: .

Aenil
05-05-2010, 17:59
Ho appena infornato anche la mia 8600m GT, che nonostante fosse stata in rma, dava ancora problemi :p

eh.. ora in effetti parte sempre al primo colpo(prima manco se pregavi in cinese), peccato ci siano troppi artefatti nello schermo e mi dia un BSoD :D

Vabbè amen.. recupero il recuperabile e vado di netbook :O

viger68
05-05-2010, 18:10
Ti sei chiesto mai se non sei stato tu ad impostarla tramite l'utility di Acer eSettings?
Io proverei subito con la data di nascita, secondo me hai messo quella :sofico: .

puo sembrare strano ma il portatile è di un mio amico:muro: :muro:

essite un sistema oltre quello di reinstallare il S.O.??

ax89
05-05-2010, 19:01
puo sembrare strano ma il portatile è di un mio amico:muro: :muro:

essite un sistema oltre quello di reinstallare il S.O.??

Nessuno, se metti la password all'HD, sono uccelli per diabetici, quella può essere rimossa solo dal produttore, a quanto ne so, e questo comunque comporta la distruzione di tutto il contenuto dell'HD, perché è stato inciso in forma cifrata.

viger68
05-05-2010, 19:20
Nessuno, se metti la password all'HD, sono uccelli per diabetici, quella può essere rimossa solo dal produttore, a quanto ne so, e questo comunque comporta la distruzione di tutto il contenuto dell'HD, perché è stato inciso in forma cifrata.

il problema è che non mi fa entrare neanche nel BIOS:muro: :muro:

ergo l'unica soluzione è quella di formattare giusto??

Edgar83
05-05-2010, 19:30
Mah,il sostituto piu' sicuro e favorevole per prezzo/prestazioni resta la 3650. A me marcia che e' una meraviglia. Il prezzo vero da pagare e' per il lavoro di manodopera per l'adattamento e per i farmaci ansiolitici in attesa che arrivi dal lontano oriente.
Ansiolitici a parte, probabilmente serve lavoro anche per adattare la 3470 ecco perche' converrebbe a quel punto la 3650.

Mi sa che quando sarà (scongiuri) andrò di 3650... Almeno guadagno qualcosina in prestazioni, la 3470 credo sia parecchio più lenta.

goldrake68
05-05-2010, 19:37
Mi sa che quando sarà (scongiuri) andrò di 3650... Almeno guadagno qualcosina in prestazioni, la 3470 credo sia parecchio più lenta.

Ti devi armare anche di tanta pazienza

fraussantin
05-05-2010, 20:10
purtroppo le 9500 gs, siccome sono le uniche che non danno beghe, costano 170 euro sulla baia:azz:


a sto punto mi sa che al prossimo ri-fruzz faro valere la garanzia mw (con tutti i costi che ne consegue e le perdite di tempo che serviranno) per una 9500 gs sperando che me l'accettino da mw.

alla fine mi costera cmq 100 euro , ma almeno è originale.

alex_81
05-05-2010, 21:43
eh.. ora in effetti parte sempre al primo colpo(prima manco se pregavi in cinese), peccato ci siano troppi artefatti nello schermo e mi dia un BSoD :D

Vabbè amen.. recupero il recuperabile e vado di netbook :O

Già...a proposito di recuperare il recuperabile....secondo voi quanto si puo ricavare da un 5920g con t9300,9500gs,hard disk da 320 gb,bluetooth,scheda tv,lettore blueray,telecomando,4 giga di ram,etc????

Ha il solo problema di avere la webcam non funzionante:mbe:

fraussantin
05-05-2010, 22:43
Già...a proposito di recuperare il recuperabile....secondo voi quanto si puo ricavare da un 5920g con t9300,9500gs,hard disk da 320 gb,bluetooth,scheda tv,lettore blueray,telecomando,4 giga di ram,etc????

Ha il solo problema di avere la webcam non funzionante:mbe:

bha c'è chi dice 300 - 250.


io ti dico che sulla baia a meno di 400 450 non lo trovi????

cmq solo la vga vale 100€

il monitor altri 100
30 hd

20 lettore dvd.....


bho sarebbe da tentare lo spezzettamento?? non saprei:confused: :confused:

mrdecoy84
05-05-2010, 22:53
bha c'è chi dice 300 - 250.



non scherziamo, il t9300 solo lui sta 150e. ed in toto il nostro giocattolino è ben più performante di un attuale notebook di fascia bassa (400-500e)

alex_81
05-05-2010, 23:02
e il lettore blue ray non vale nulla? E la scheda tv con telecomando? :(

Cavolo raga che batosta,pensavo un po meglio francamente!

mrdecoy84
05-05-2010, 23:02
io a meno di 400e piuttosto lo tengo come soprammobile :sofico:

MrAsd
05-05-2010, 23:08
io a meno di 400e piuttosto lo tengo come soprammobile :sofico:

In effetti a volte conviene tenersi i vecchi laptop. Io non li ho mai venduti: alla fine ho sempre preferito cederli a parenti o usarli come muletti o pc di "emergenza".

alex_81
05-05-2010, 23:18
Io ho visto un bel Dell Inspiron 1564 con I-5,4Gb di RAM
HD da 500GB (però sempre a 5400) e ATI HD4330 a 645...però senza bluetooth,blue ray,scheda tv,uno schermo simile...insomma avevo pensato...quasi quasi se posso fare il cambio quasi a costo zero....ok,ho un portatile praticamente inferiore ma nuovo,con un po più autonimia e forse un pelo più leggero...ma se ci devo mettere più di 300 euro chi me lo fa fare?
Mi sa che con tutti i suoi difetti,questo portatile conviene tenerselo!Almeno per chi ha l'ultima configurazione,quella più simile alla mia!Che ne pensate?

Aenil
06-05-2010, 10:04
bha c'è chi dice 300 - 250.
io ti dico che sulla baia a meno di 400 450 non lo trovi????
cmq solo la vga vale 100€
il monitor altri 100
30 hd
20 lettore dvd.....
bho sarebbe da tentare lo spezzettamento?? non saprei:confused: :confused:

Il mio veniva valutato 300-250€, ovvero i primissimi modelli con T7300, 2Gb di ram, 8600m GT, Bluetooth, DVD, no telecomando, HD da 250Gb. ed in quel caso ci stavano tutti.

Nel suo caso 400€ IMHO li può anche chiedere :)

OldDog
07-05-2010, 10:58
Il mio veniva valutato 300-250€, ovvero i primissimi modelli con T7300, 2Gb di ram, 8600m GT, Bluetooth, DVD, no telecomando, HD da 250Gb. ed in quel caso ci stavano tutti.

Nel suo caso 400€ IMHO li può anche chiedere :)
Buon per voi che spuntate buoni prezzi. :fagiano:
Nella mi esperienza di qualche tempo fa devo dire che si finisce sempre con lo scontare un mercato "entry level" con offerte dei centri commerciali, e non sempre chi hai di fronte si convince che il tuo portatile resta con prestazioni interessanti dopo qualche anno e gli inevitabili acciacchi, a fronte del nuovo notebook da 399 euro, processore celeron, scheda (intel integrata) con memoria fino a 1 GB (!) e Win 7 (starter edition!), completo di Windows Office (trial 15gg!).
Devo dire altro? :muro:
Poi mi ci metto pure io, che a trattare sono negato... :doh:

aled1974
07-05-2010, 11:12
in effetti mi trovi d'accordo

però dai qui sul forum la media culturale dei frequentatori si presume superiore alla niubbità (almeno io continuo a sperarci, faccio bene?) e in sezione "mercatino" si dovrebbe spuntare il prezzo onesto del prodotto usato

se poi si trova il niubbo che si lascia convincere di tutto si può anche spuntare più del prezzo onesto :D

ciao ciao

Stevesylvester
07-05-2010, 11:24
Buon per voi che spuntate buoni prezzi. :fagiano:
Nella mi esperienza di qualche tempo fa devo dire che si finisce sempre con lo scontare un mercato "entry level" con offerte dei centri commerciali, e non sempre chi hai di fronte si convince che il tuo portatile resta con prestazioni interessanti dopo qualche anno e gli inevitabili acciacchi, a fronte del nuovo notebook da 399 euro, processore celeron, scheda (intel integrata) con memoria fino a 1 GB (!) e Win 7 (starter edition!), completo di Windows Office (trial 15gg!).
Devo dire altro? :muro:
Poi mi ci metto pure io, che a trattare sono negato... :doh:

Il portatile entry del centro commerciale offre due anni di garanzia e di fronte a quelli l'usato si svaluta in automatico ben oltre il suo vero valore residuo.
Noi poi scontiamo un'altro problema in cui mi sono imbattuto
personalmente.Vendendo usati della generazione del 5920,se il compratore e' un minimo attento sapra' o leggera' nell'eventuale asta che " e' uno di quelli con la ottomilaseicento".
La fasullaggine delle 8600 purtroppo e' ben nota e si riflette sui prezzi che si possono spuntare nell'usato.

fraussantin
07-05-2010, 12:37
il mercato è cosi:) se trovi la persona giusta ci prendi anche 450 euro , il problema è che ragioniamo un po , un notebook (pezzi di ricambio cari ) acer( purtroppo non ha un buon nome) con vga nvidia (che ha ancora un nome peggiore), senza garanzia di alcunchè, è un po duro da vendere.



io sono il primo che se trovassi uno che m da 400-450 euro forse prenderei l'asus come il ns amico ,, ma per 300 euro me lo tengo , perche per quello che ci devo fare imho 2 anni mi va ancora bene.

poi mi piace anche giocare ed prima di fare nuovi acquisti vorrei avere un po chiara la situazione , ed aspettare le nuove console per vedere di quanto appesantiranno i nuovi giochi per pc (che tanto saranno puri porting).

quindi a me alla fine conviene aspettare , magari con in rischio di spenderci 50-100 euro in vga.

EDIT : @ Stevesylvester ho letto solo ora il tuo post :)

goldrake68
07-05-2010, 12:49
Io l'ho pagato MILLETRECENTONOVANTANOVEURO, Piuttosto che venderlo a 300/400 lo prendo a martellate. A parte gli scherzi converrebbe venderlo a pezzi forse ci si fa di piu'.

fraussantin
07-05-2010, 12:51
Io l'ho pagato MILLETRECENTONOVANTANOVEURO, Piuttosto che venderlo a 300/400 lo prendo a martellate. A parte gli scherzi converrebbe venderlo a pezzi forse ci si fa di piu'.

:eek: :eek: :eek: il che anno??

goldrake68
07-05-2010, 13:03
gennaio 2008 per colpa di quella me**a di HDDVD

alex_81
07-05-2010, 13:07
Lol,anche io l'ho pagato 1200,due anni fa :D
Io però il lettore blue ray me lo sono sfruttato parecchio,attaccando il pc sia al mio monitor 24 " in camera e alla tv in salotto :)

Sentire questi prezzi fa rosicare abbastanza,ma d'altro canto è pure vero quello che avete detto,che è un portatile fuori garanzia e di due anni di età,anche se se la batte ed è pure più prestazionale di molti note di fascia intorno ai 600 eur,come quello che vi dicevo prima.
Poi ci mettiamo anche il discorso giustissimo che faceva l'utente OldDog,e appare chiaro come sia il caso di tenerselo stretto sto portatile,invece di svendere quello che è ancora un'ottimo prodotto :)

Edgar83
07-05-2010, 13:08
Beh anche io l'ho preso a quella cifra, novembre 2007...

T7500 8600GT da 512, tv-tuner, wi-fi "n" e niente bluetooth

goldrake68
07-05-2010, 13:25
Lol,anche io l'ho pagato 1200,due anni fa :D
Io però il lettore blue ray me lo sono sfruttato parecchio,attaccando il pc sia al mio monitor 24 " in camera e alla tv in salotto :)
Magari avessi avuto il bluray.............. L'HDDVD e' una tecnologia che tra l'altro non hanno sviluppato

Aenil
07-05-2010, 13:37
Io lo presi a 940€ in un tecno store della coop a giugno del 2007, era praticamente appena uscito :D

Pensare che a distanza di 3 anni, se non fosse per quella 8600, è ancora un ottimo notebook :)

Stevesylvester
07-05-2010, 15:42
Io lo presi a 940€ in un tecno store della coop a giugno del 2007, era praticamente appena uscito :D

Pensare che a distanza di 3 anni, se non fosse per quella 8600, è ancora un ottimo notebook :)

Io invece l'ho preso usato lucrando a mio favore ignobilmente :Perfido: proprio sulle tare della 8600 bi-cotta ben sapendo che gran razza di macchina fosse per il resto.
L'ex proprietario si e' comprato un Extensa 5230 nuovo con quei soldi e - beato lui - e' contentissimo, io sono ancora piu' contento di lui :D ,ho speso 430 euro totali compresi il t9300 e la 3650 e mi ritrovo un'ammiraglia.

fix87
08-05-2010, 20:22
Salve a tutti ho un piccolo (ghrande) problemino da esporvi!
Ieri pomeriggio ho riavviato il computer e nella riaccensione il monitor non si è acceso più. La prima volta che è ripartito oscurato si è sentito il suono di windows poi non vedendo niente l'ho spento in modo forzato! Alle successive riaccensioni non si è sentito più niente, nel senso che si sentono solo le ventole. L'hard disk non gira più, però non credo sia l'hard disk perchè altrimenti almeno il boot del bios si sarebbe dovuto vedere!! Credete sia la scheda video?? Come posso verficare che sia essa o sia qualcos'altro se lo schermo non funziona?? Purtroppo non ho i pezzi compatibili con il mio portatile!!

Sono in crisi anche perchè il portatile mi serve perchè ci faccio i progetti all'università!!!

Punitore
08-05-2010, 20:34
Beh anche io l'ho preso a quella cifra, novembre 2007...

T7500 8600GT da 512, tv-tuner, wi-fi "n" e niente bluetooth

Io l'ho preso così a 699 ad aprile 2008 per un offerta della merdaworld :stordita:

fraussantin
08-05-2010, 21:11
Io l'ho preso così a 699 ad aprile 2008 per un offerta della merdaworld :stordita:

azz a me merda-world ha inculato 100 euro in piu 4 mesi dopo :muro: cmq per l'epoca non si trovava molto negli shop nostrali.

cmq il prossimo lo prendo on-line se merita.

fraussantin
08-05-2010, 21:17
Salve a tutti ho un piccolo (ghrande) problemino da esporvi!
Ieri pomeriggio ho riavviato il computer e nella riaccensione il monitor non si è acceso più. La prima volta che è ripartito oscurato si è sentito il suono di windows poi non vedendo niente l'ho spento in modo forzato! Alle successive riaccensioni non si è sentito più niente, nel senso che si sentono solo le ventole. L'hard disk non gira più, però non credo sia l'hard disk perchè altrimenti almeno il boot del bios si sarebbe dovuto vedere!! Credete sia la scheda video?? Come posso verficare che sia essa o sia qualcos'altro se lo schermo non funziona?? Purtroppo non ho i pezzi compatibili con il mio portatile!!

Sono in crisi anche perchè il portatile mi serve perchè ci faccio i progetti all'università!!!

Benvenuto nel club delle gforce fruzzate........


al 90 % ti si e rotta la gforce.

ci sono 3 vie :

1 la inforni (esiste una guida per oventrick)

2 la cambi , o con una originale acer (250 euro circa) o ti avventuri in rete (si trovano a 50 euro) , o con un'altra tipo ati (ma devi moddare il dissipatore)

ps se vai in acer e paghi la cifra mostruosa sappi che la garanzia è massimo di 3 mesi , e a sto puto ti consiglio la 9500 gs che pare non rompersi (perche le 8600 sono tutte difettose anche quelle che rimontano adesso)

3 cambi note

Stevesylvester
08-05-2010, 23:08
Salve a tutti ho un piccolo (ghrande) problemino da esporvi!
Ieri pomeriggio ho riavviato il computer e nella riaccensione il monitor non si è acceso più. La prima volta che è ripartito oscurato si è sentito il suono di windows poi non vedendo niente l'ho spento in modo forzato! Alle successive riaccensioni non si è sentito più niente, nel senso che si sentono solo le ventole. L'hard disk non gira più, però non credo sia l'hard disk perchè altrimenti almeno il boot del bios si sarebbe dovuto vedere!! Credete sia la scheda video?? Come posso verficare che sia essa o sia qualcos'altro se lo schermo non funziona?? Purtroppo non ho i pezzi compatibili con il mio portatile!!

Sono in crisi anche perchè il portatile mi serve perchè ci faccio i progetti all'università!!!

Levati lo sfizio di provare con un monitor esterno via porta vga,giusto per lo sfizio perche' tanto non apparira' alcun segnale, dopodiche' vale quanto detto da fraussantin.
Se vuoi la certezza matematica che la 8600 e' da passare in forno,toglila e prova a riaccendere il 5920. Ripartira' regolarmente anche se avvisera' che manca una scheda video.

Edgar83
09-05-2010, 00:57
Io l'ho preso così a 699 ad aprile 2008 per un offerta della merdaworld :stordita:

Eh si dopo un pò i prezzi sono scesi, è normale...

fix87
09-05-2010, 16:09
Si ho notato in prima pagina il metodo di metterla nel forno ci proverò tanto ormai è andata! Cmq dai sintomi che vi ho descritto potrebbe essere qualcos'altro??? Ah aggiungo inoltre che mentre giocavo a vari giochi il mo computer si è spento alcune volte per l'eccessiva temperatura!!! Infatti io mio intento era quello di prendere una 9500gs al posto della 8600gt dato che ho letto in prima pagina che hanno le stesse prestazioni però consumi e temperature inferiori giusto???

L'unica mia paura è che non sia la scehda video dato che non si sente neanche l'hard disk girare più (è normale che non giri se si rompa la scheda video???).

Grazie mille delle risposte

fraussantin
09-05-2010, 16:52
Si ho notato in prima pagina il metodo di metterla nel forno ci proverò tanto ormai è andata! Cmq dai sintomi che vi ho descritto potrebbe essere qualcos'altro??? Ah aggiungo inoltre che mentre giocavo a vari giochi il mo computer si è spento alcune volte per l'eccessiva temperatura!!! Infatti io mio intento era quello di prendere una 9500gs al posto della 8600gt dato che ho letto in prima pagina che hanno le stesse prestazioni però consumi e temperature inferiori giusto???

L'unica mia paura è che non sia la scehda video dato che non si sente neanche l'hard disk girare più (è normale che non giri se si rompa la scheda video???).

Grazie mille delle risposte

a me non girava ad altri si.

cmq prova a toglierla ed ad accendere il note

Stevesylvester
09-05-2010, 17:30
a me non girava ad altri si.

cmq prova a toglierla ed ad accendere il note

La scheda puo svampare per la rottura di una saldatura in due modi : per interruzione del passaggio di tensione in qualche punto o per il generarsi di un corto circuito.
Nel primo caso il pc si avviera' regolarmente,HD compreso,salvo poi non visualizzare nulla.
Nel secondo caso il sistema rileva il corto , viene inibita qualsiasi funzione e non parte nulla HD compreso.
Nel secondo caso basta rimuovere la 8600 come pluri-suggerito ,per verificare.

fix87
09-05-2010, 18:01
Risoltooooooooooooooooooooooooooooooooooo (scusate l'emozione ma erssendo uno studente fuori sede quei quattrini che ora non dovrò spendere per una nuova scheda video mi fanno proprio comodo!!!).

Allora spiego tutti i procedimenti che ho effettuato!

Praticamente quando accendevo il portatile l'hard disk non girava e appena premevo il tasto dell'acecnsione si spegneva subito senza tenerlo premuto!!

Poi ho tolto la scheda video e acceso e mi faceva la stessa cosa!!

Ho provato con il metodo dell'oven trick a 200C° per 15 minuti e fatta raffreddare (l'ho fatta raffreddare in 10 minuti).

Ho rimontato la scheda video e non appena è partita la schermata con la scritta ACER sono balzato dalla sedia :D :D :D

P.s: i miei coninquilini mi sostenevano moralmente, infatti eravamo tutti nella mia stanza!!

Ora mi sorge una domanda, come mai la scheda video è resuscitata??? Una mia ipotesi sta nel fatto che si potrebbe essere rotto qualche filamento e con il calore a 200C° si è un po' squagliato e quindi ricollegato!!

Voi che ne dite???