View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Usciti ieri i driver acer per la nostra scheda video:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22165
non li ho tastati ma dovrebbero andar bene pure a voi questa volta :)
Regards
Come mai cotanta sicurezza? :D
EDIT: Qualcuno di voi sa dove posso comprare una tastiera originale per ACER 5920?
EDIT 2: Minchia, ma sono 6 versioni differenti! :eek:
Come mai cotanta sicurezza? :D
Oddio.. spero che qualche problema in meno li diano questi "fatti" dalla stessa acer :)
poi in parte hai ragione pure tu, dato che qualche mese fa provai i 175.qualcosa dell'acer(x il 8920) e mi davano lo stesso problemi.
sblantipodi
10-12-2008, 19:37
fino ad adesso ho fatto un paio d'ora più o meno a bioshock con i 176.26 e sembrano andare benone... nessun problema di sorta riscontrato?
che siano questi finalmente i driver che mi consentiranno di aggiornare i miei vecchi ma sempre verdi 169.09? :D
EDIT: Qualcuno di voi sa dove posso comprare una tastiera originale per ACER 5920?
EDIT 2: Minchia, ma sono 6 versioni differenti! :eek:
da acer stessa sicuro, se vuoi risparmiare basta cercare tastiere con stesso codice della attuale (di solito in adesivo per sotto) o affidarsi al mercato dell'usato, fiere dell'elettronica, cose così
come mai necessiti di comprare una tastiera? :confused:
Ivan89
stefanodd
10-12-2008, 19:45
Ciao a tutti.
Ho da poco comprato il 5920G ed ho immediatamente eseguito downgrade a xp vista la poca domestichezza con Vista.
Questo mi ha impedito di installare la maggior parte delle utility acer,al quale col mio vecchio pc,mi ero abituato e ritenevo estremamente comode ed intuitive.
Sono riuscito ad ovviare a quasi tutte le loro funzioni,tuttavia soffro ancora per quanto riguarda la gestione dell'energia. Infatti mi sono affidato ai vostri consigli e ho installato RMClock per il risparmio energetico,ma in tutta sincerità non sono riuscito a seguire molto la guida del forum in quanto le istruzioni non sono aggiornate all'ultima versione.Allora ho deciso di far settare automaticamente al software i valori dei diversi P-STATE ed anche di settare le impostazioni di default per ogni profilo predefinito.
Adesso mi trovo con un enorme problema che mi aveva spinto ad usare l'RMClock che evidentemente non ho settato bene.Infatti non so per quale ragione ma quando uso software che sfruttano quasi al massimo la scheda grafica (per ora solo giochi...pes2009 e fm2009 modalità 3D) la resa sullo schermo è pessima in batteria con qualsiasi profilo (le immagini vanno a scatti) ma appena attacco l'alimentazione, benche i valori dei profili batteria e AC siano identici,con qualsiasi profilo le immagini vanno fluide che è una meraviglia.
C'è un anima pia che mi può indicare il problema??? Premetto che la stessa situazione c'era anche prima di installare RMClock, cioè con la spina inserita il pc va a bomba,mentre in batteria arranca soprattutto sulla grafica.
Grazie!
Over Boost
10-12-2008, 19:50
vista la poca domestichezza con Vista.
:Prrr:
stefanodd
10-12-2008, 19:59
:Prrr:
:) nessun consiglio?
:) nessun consiglio?
Scarica questa app:
http://rapidshare.com/files/172170682/PowerMizerSwitch_-_AENIL.rar.html
Se tutto va bene ti rocnosce le impostazioni del tuo powermizer, a quel punto selezione l'opzione "power mizer off AC/on battery" se non funziona prova "powermizer off"
dimmi se cambia qualcosa.
ps: questa app funziona all 100% con questi driver-> http://files.filefront.com/XP+18084exe/;12585712;/fileinfo.html
L'angolo di visualizzazioni di questo notebook è penoso!! -.-
L'angolo di visualizzazioni di questo notebook è penoso!! -.-
in effetti la settimana scorsa mi è arrivato un vecchio portatile della hp di inizio 2004(zv6000) che era + o - su questa fascia di prezzo.. lo schermo anche al tempo era parecchio meglio del nostro gemstone, oltre agli angoli di visone anche i colori ed il contrasto erano parecchio migliori.. ho provato a settare bene il nostro monitor ma nada :(
in effetti la settimana scorsa mi è arrivato un vecchio portatile della hp di inizio 2004(zv6000) che era + o - su questa fascia di prezzo.. lo schermo anche al tempo era parecchio meglio del nostro gemstone, oltre agli angoli di visone anche i colori ed il contrasto erano parecchio migliori.. ho provato a settare bene il nostro monitor ma nada :(
Fortuna che nn sono l'unico a pensarla così!! :):)
Fortuna che nn sono l'unico a pensarla così!! :):)
quel che è vero è vero.. pensare che l'ho scoperta per caso questa cosa.. :)
quel che è vero è vero.. pensare che l'ho scoperta per caso questa cosa.. :)
Io me ne sono accorto quando per caso ho usato il noteboob di mio cugino, un nb abbastanza vecchio; cercavo di mettermi con l'angolo giusto ma mi sono accorto che, a differenza del ns acer, tutti gli angoli erano buoni! :D
;)
Fortuna che nn sono l'unico a pensarla così!! :):)
Fortuna che non tutti hanno lo stesso pannello. ;)
Fortuna che non tutti hanno lo stesso pannello. ;)
Da te si vede bene?
Fortuna che non tutti hanno lo stesso pannello. ;)
questa nn la sapevo:eek:
stefanodd
11-12-2008, 00:13
Scarica questa app:
http://rapidshare.com/files/172170682/PowerMizerSwitch_-_AENIL.rar.html
Se tutto va bene ti rocnosce le impostazioni del tuo powermizer, a quel punto selezione l'opzione "power mizer off AC/on battery" se non funziona prova "powermizer off"
dimmi se cambia qualcosa.
ps: questa app funziona all 100% con questi driver-> http://files.filefront.com/XP+18084exe/;12585712;/fileinfo.html
Allora...ho provato ad installare i driver e dopo usare il software che mi hai indicato ma lo schermo è andato in freeze appena riavviato. Ho dovuto riavviare in safe mode e reinstallare per riportare tutto a normalità....in ogni caso il computer freezava appena entravo nel Nvidia control panel, quindi sono tornato ai precedenti 178.28 che avevo prima.
In ogni caso...ma non basta andare nel control panel è disattivare powermizer per avere gli stessi effetti che si hanno col minisoftware che hai linkato???
psychok9
11-12-2008, 00:54
Qualcuno di voi utilizza Ubuntu o altre distribuzioni sull'Acer 5920G?
Nel portatile della mia ragazza l'abbiamo messo default, fatto piazza pulita di Vista&Co, e salvo un problema sorto per l'aggressività del risparmio energetico del firmware dell'hard disk (risolto attivando e regolando a manina il "laptop-mode.conf"), va abbastanza bene, e raramente ormai accede all'hard disk :D
Fluido nel caricare.
Ciao a tutti ragazzi!
Scrivo dopo un po di tempo ancora riguardo alla webcam del mio 5920...la cam in pratica non si accende,o non viene proprio riconosciuta o compare il msg di errore cam is busy o cam not found...
Dopo essermi rassegnato al fatto che era andata, l'altro giorno lo collego a uno schermo esterno,e mi accorgo che se setto gli schermi affinchè il desktop compaia solo sul monitor esterno (e quindi facendo spegnere il monitor del portatile),la webcam funziona benissimo!
E non è stato un caso ho provato diverse volte e anche su due os differenti....
Quindi non so più che pensare,la webcam sembra funzionare correttamente,solo che non funziona quando è acceso lo schermo del portatile...
Ma visto che l'hardware in se funzona,mi chiedevo se per caso non fosse un problema software o di impostazioni varie?
Voi che ne pensate di questa strana situazione?
sblantipodi
11-12-2008, 09:15
Fortuna che non tutti hanno lo stesso pannello. ;)
confermo, il mio pannello è LG-Philips mentre quello di mio BRO è AUOptonics...
Per i giochi/multimedia preferisco decisamente il mio LG-Philips, per il web meglio l'AUOptronics visto che ha colori meno vivi ma + realistici...
Robecate
11-12-2008, 09:53
Qualcuno di voi utilizza Ubuntu o altre distribuzioni sull'Acer 5920G?
Nel portatile della mia ragazza l'abbiamo messo default, fatto piazza pulita di Vista&Co, e salvo un problema sorto per l'aggressività del risparmio energetico del firmware dell'hard disk (risolto attivando e regolando a manina il "laptop-mode.conf"), va abbastanza bene, e raramente ormai accede all'hard disk :D
Fluido nel caricare.
Con alimentazione a corrente il trucco da te utilizzato mi pare disattivi completamente il risparmio energetico del disco per cui il disco in idle scalda di più; in inverno va bene, ma in estate...attenzione. A batteria invece mi pare che non risolva il famoso e preoccupante problema dei cicli di parcheggio della testina. (che non dipende da Linux, c'è anche lievemente ridotto con Vista...)
Con alimentazione a corrente infatti equivale a hdparm -B 255 /dev/sda e a batteria a -B 1
Controlla anche tu con sudo hdparm -I /dev/sda | grep Advanced
Controlla poi i cicli di parcheggio e la temperatura eseguendo ogni 10 minuti, per almeno due o tre volte, i due comandi in sequenza:
sudo smartctl -a /dev/sda | grep Temperature
sudo smartctl -a /dev/sda | grep Load_Cycle
confermo, il mio pannello è LG-Philips mentre quello di mio BRO è AUOptonics...
Per i giochi/multimedia preferisco decisamente il mio LG-Philips, per il web meglio l'AUOptronics visto che ha colori meno vivi ma + realistici...
Ciao,come si fa a vedere quale pannello si ha?
sblantipodi
11-12-2008, 11:05
Ciao,come si fa a vedere quale pannello si ha?
non ricordo se eri tu che usava linux, sotto linux te lo dice direttamente il pannello di controllo dei driver nvidia...
sotto windows puoi usare everest...
non ricordo se eri tu che usava linux, sotto linux te lo dice direttamente il pannello di controllo dei driver nvidia...
sotto windows puoi usare everest...
Grazie;)
Il mio pare essere un Chi mei....bho mai sentito.....:mbe:
enterthemax
11-12-2008, 11:33
A me lo schermo è un Samsung154AT01-001, ma a me sembra si veda più che bene...all'università sono a contatto con molti portatili (ognuno porta il proprio, e siamo una cinquantina di persone), e mi sembra che l'angolo di visuale di questo schermo sia decisamente rispettabile (devo dire soprattutto di lato, che almeno a me si vede fino a "filoschermo", mentre in verticale un po' meno, soprattutto per i colori che si schiariscono e scuriscono)...
A me lo schermo è un Samsung154AT01-001, ma a me sembra si veda più che bene...all'università sono a contatto con molti portatili (ognuno porta il proprio, e siamo una cinquantina di persone), e mi sembra che l'angolo di visuale di questo schermo sia decisamente rispettabile (devo dire soprattutto di lato, che almeno a me si vede fino a "filoschermo", mentre in verticale un po' meno, soprattutto per i colori che si schiariscono e scuriscono)...
anche per il mio Chi mei è lo stesso,in orizzontale è perfetto in verticale da qualche problema in più,cmq mi sembra ottimo sotto questo punto di vista;purtroppo non posso dire la stessa cosa per i riflessi,che invece danno abbastanza fastidio.
Per quanto riguarda la resa dei colori,sono molto brillanti ma poco realistici,ottimi per il multimedia ma non adatto per fotoritocco o simili
Alastor85
11-12-2008, 12:15
Ragazzi ho un problema con la batteria del mio 5920g. L'ho sempre usato con la batteria inserita e al 99% delle volte attaccato all'alimentatore. Raramente ho usato l'intera carica della batteria perchè mi tornava utile spostarlo da una stanza all'altra senza spegnerlo. Però ultimamente mi tira uno scherz che mi fa pensare che la batteria sia letteralmente andata. Quando lo tengo acceso con solo la batteria dopo pochi minuti va automaticamente in ibernazione (5 minuti massimo) ed al riavvio con l'alimentazione la batteria risulta completamente prosciugata. Il portatile è stato comprato a luglio 2007. Dite che la batteria è irrimediabilmente andata? La garanzia dura 2 anni o uno?
enterthemax
11-12-2008, 12:20
Raga, domani dovrebbe arrivarmi l'hard disk nuovo (+ ram e box per il vecchio), quindi mi stavo chiedendo se era possibile avere anche sul nuovo il programma di ripristino di acer (quello nella partizione nascosta), dato che mi è stato utile un paio di volte per evitare di reinstallare tutto...c'è qualcuno che ne sa qualcosa?
Ragazzi ho un problema con la batteria del mio 5920g. L'ho sempre usato con la batteria inserita e al 99% delle volte attaccato all'alimentatore. Raramente ho usato l'intera carica della batteria perchè mi tornava utile spostarlo da una stanza all'altra senza spegnerlo. Però ultimamente mi tira uno scherz che mi fa pensare che la batteria sia letteralmente andata. Quando lo tengo acceso con solo la batteria dopo pochi minuti va automaticamente in ibernazione (5 minuti massimo) ed al riavvio con l'alimentazione la batteria risulta completamente prosciugata. Il portatile è stato comprato a luglio 2007. Dite che la batteria è irrimediabilmente andata? La garanzia dura 2 anni o uno?
purtroppo la garanzia sulla batteria è a se stante, se recuperi le carte allegate al portatile vedi che tra le cose al di fuori della garanzia normale/europea viene citata anche la batteria :boh:
ora sono lontano dal portatile (intendo km) e non posso esserti più specifico, fai prima te a recuperare la documentazione del tuo ;)
Ivan89
Unnatural
11-12-2008, 13:40
Raga, domani dovrebbe arrivarmi l'hard disk nuovo (+ ram e box per il vecchio), quindi mi stavo chiedendo se era possibile avere anche sul nuovo il programma di ripristino di acer (quello nella partizione nascosta), dato che mi è stato utile un paio di volte per evitare di reinstallare tutto...c'è qualcuno che ne sa qualcosa?
Ti basta un programma per la gestione/backup delle partizioni (io uso il disco di ripristino avviabile creato da Paragon Partition Manager) per clonare l'intero hard disk (incluso partizioni e MBR) sul nuovo (anche dal momento che stai ordinando il box per il vecchio, basta che lo tieni attaccato sin dall'avvio).
Occhio che se tieni la partizione di ripristino originaria, potrai effettuare solo il ripristino - appunto - di fabbrica... se stai passando a 4 GB di ram non ti conviene passare al 64 bit?
Alaskalex88
11-12-2008, 13:43
ho anch'io problemi con la batteria e visto che penso che sia fuori garanzia, volevo acquistarne una nuova, qualcuno sa posti dove la vendono magari a prezzi onesti???
grazie ciao alex
ho anch'io problemi con la batteria e visto che penso che sia fuori garanzia, volevo acquistarne una nuova, qualcuno sa posti dove la vendono magari a prezzi onesti???
grazie ciao alex
i prezzi acer dei prodotti originali non mi sembrano più elevati degli equivalenti che trovi su altri siti (es. duracell uk), anzi
se poi invece qualcuno conosce posti con prezzi veramente validi mi accodo nell'interesse :D
Ivan89
Alastor85
11-12-2008, 17:22
La mia batteria cmq, ora sta andando bene... Non capisco perchè a volte mi si prosciuga in 5 minuti ed invece ora sta andando discretamente da mezzora. Bho!!!! A volte i computer sembrano avere vita propria.
Corona-Extra
11-12-2008, 17:27
salve a tutti
ho la versione di 1 anno fa con 8600gt da 512 MB e 2 GB di ram.
secondo voi se installassi 2 banchi da 2 GB per un totale di 4 GB quanti ne riuscirei ad utilizzare con vista 32 bit?
sul fisso vedo 3,5 GB mentre un mio amico ne vede 2,9.
da cosa può dipendere?
grazie
enterthemax
11-12-2008, 19:12
Ti basta un programma per la gestione/backup delle partizioni (io uso il disco di ripristino avviabile creato da Paragon Partition Manager) per clonare l'intero hard disk (incluso partizioni e MBR) sul nuovo (anche dal momento che stai ordinando il box per il vecchio, basta che lo tieni attaccato sin dall'avvio).
Occhio che se tieni la partizione di ripristino originaria, potrai effettuare solo il ripristino - appunto - di fabbrica... se stai passando a 4 GB di ram non ti conviene passare al 64 bit?
Beh, visti gli svariati problemi di compatibilità che da vista 64, la differenza quasi minima e il fatto che comunque i programmi che mi interessano (grafica e rendering) li sfruttano lo stesso i 4 giga, non capisco quale sarebbe il vantaggio...
P.S.: ma oltre tutto, per passare alla versione 64 c'è bisogno di pagare una differenza?
Beh, visti gli svariati problemi di compatibilità che da vista 64
Puoi citare degli esempi?
, la differenza quasi minima
Da 32 a 64 bit è una differenza quasi minima? ;)
e il fatto che comunque i programmi che mi interessano (grafica e rendering) li sfruttano lo stesso i 4 giga, non capisco quale sarebbe il vantaggio...
I programmi a 32 bit non possono usare 4GB di ram. Non li possono usare i programmi 32 bit cosi come un sistema operativo a 32 bit non può allocargliela. Non si tratta di essere "grafica e rendering". Si tratta che non si può.
P.S.: ma oltre tutto, per passare alla versione 64 c'è bisogno di pagare una differenza?
Teoricamente solo la spedizione del supporto, in pratica non l'ho mai richiesta quindi non ti so dire nello specifico.
Bull's eye
11-12-2008, 22:03
Beh, visti gli svariati problemi di compatibilità che da vista 64, la differenza quasi minima e il fatto che comunque i programmi che mi interessano (grafica e rendering) li sfruttano lo stesso i 4 giga, non capisco quale sarebbe il vantaggio...
P.S.: ma oltre tutto, per passare alla versione 64 c'è bisogno di pagare una differenza?
no per la 64bit non c'e' bisogno di pagare nulla, 32 e 64 bit hanno lo stesso seriale...
scusa ma quali sono i problemi di compatibilita' di vista 64?
ps. con i programmi di rendering non li sfrutti i 4gb dato che da registro per una applicazione compilata a 32 bit non si puo' superare l'allocazione di 3gb e qualcosina
salve a tutti
ho la versione di 1 anno fa con 8600gt da 512 MB e 2 GB di ram.
secondo voi se installassi 2 banchi da 2 GB per un totale di 4 GB quanti ne riuscirei ad utilizzare con vista 32 bit?
sul fisso vedo 3,5 GB mentre un mio amico ne vede 2,9.
da cosa può dipendere?
grazie
Principalmente dalla memoria video (ma non solo, anche gli interrupt per accedere altre periferiche) rimappata in ram. La memoria video infatti si accede mediante memory mapped I/O (nel caso dei 32 bit), quindi è una mappatura 1:1 con la ram video / ram di sistema.
Con una scheda come la tua, ma da 256MB, il mio sistema vede 3069MB di RAM (credo includa anche la mappatura per il turbocache della scheda).
no per la 64bit non c'e' bisogno di pagare nulla, 32 e 64 bit hanno lo stesso seriale...
Hanno lo stesso seriale ma non hanno lo stesso supporto.
enterthemax
12-12-2008, 00:01
Hanno lo stesso seriale ma non hanno lo stesso supporto.
Questo vorrebbe dire che dovrei procurarmi un cd di vista 64 e installarlo con il mio seriale?
mauveron
12-12-2008, 00:32
Ho installato il seagate 7200.3 da 320GB, prima avevo un 5400.3 da 160GB.
Se a qualcuno può interessare, il nuovo hard disk è leggermente più rumoroso del precedente e, per quanto riguarda i consumi, riduce l'autonomia di una ventina di minuti scarsi.
Prima sfioravo le 5 ore, su Vista, in modalità risparmio energetico, con luminosità a 3 e consultazione di dispense in pdf offline. Ora arrivo a circa 4 ore e 40 minuti, nelle medesime condizioni.
Le temperature minime stanno sui 45° in idle con profilo risparmio energia e a 49-50° con "prestazioni elevate". La massima che ho raggiunto è stata di 55°, sempre con il profilo "prestazioni elevate".
Mari poco mossi, la linea alla pubblicità. :D
psychok9
12-12-2008, 01:26
Con alimentazione a corrente il trucco da te utilizzato mi pare disattivi completamente il risparmio energetico del disco per cui il disco in idle scalda di più; in inverno va bene, ma in estate...attenzione. A batteria invece mi pare che non risolva il famoso e preoccupante problema dei cicli di parcheggio della testina. (che non dipende da Linux, c'è anche lievemente ridotto con Vista...)
Con alimentazione a corrente infatti equivale a hdparm -B 255 /dev/sda e a batteria a -B 1
Controlla anche tu con sudo hdparm -I /dev/sda | grep Advanced
Controlla poi i cicli di parcheggio e la temperatura eseguendo ogni 10 minuti, per almeno due o tre volte, i due comandi in sequenza:
sudo smartctl -a /dev/sda | grep Temperature
sudo smartctl -a /dev/sda | grep Load_Cycle
Grazie per i consigli :)
Premessa: il portatile in questione viene utilizzato esclusivamente come desktop replacement, quindi sempre in AC.
Al momento ho impostato 254, e il risparmio energetico non dovrebbe esser disattivato, e viene usato anche con ventola sempre accesa sul posteriore.
Temperature controllate dalla barra di gnome sempre attorno 40°c dopo molte ore, 44°c max.
A batteria ho impostato 127, come consigliato su un altro forum (meno parcheggi, ma non del tutto).
L'unica cosa è che forse andrebbe disattivato l'hddtemp in congiunzione della batteria per evitare gli accessi dello stesso e magari aumentata la cache in scrittura e lettura in modo da evitare appunti i parcheggi frequenti. Però devo ancora provare e non so quando potrò...
Tu hai provato lo stesso con Ubuntu? Che sperienze hai con questo portatile?
purtroppo la garanzia sulla batteria è a se stante, se recuperi le carte allegate al portatile vedi che tra le cose al di fuori della garanzia normale/europea viene citata anche la batteria :boh:
ora sono lontano dal portatile (intendo km) e non posso esserti più specifico, fai prima te a recuperare la documentazione del tuo ;)
Ivan89
credo si abbiano solo 3 mesi sulla batteria
credo si abbiano solo 3 mesi sulla batteria
Ecco, grazie che ancora non ho avuto modo di avere il portatile sotto mano.
Mi sembrava fosse diversa da quella del portatile
grazie per l'info :ave:
Ivan89
Alaskalex88
12-12-2008, 11:02
ok ho visto che anche avendo fatto l'estensione della garanzia da UNi€ la batteria è esclusa perchè materiale di consumo!!:mad:
quindi devo comprare una batteria qualcuno sa consigliarmi negozi dove le vendono?
io possiedo un acer 5920g con t7300 nvdia 8600 gt da 256 per vista e 512 mb per linux :confused: 2 gb dd2 e 200 gb hard disk....qualcuno sa dirmi quale sigla ha la batteria che dovrei comprare??
grazie a tutti
P.S ci sono procedure estreme per salvare la batteria? o qualche modo per rigenerarla??
Ciao a tutti ragazzi!
Scrivo dopo un po di tempo ancora riguardo alla webcam del mio 5920...la cam in pratica non si accende,o non viene proprio riconosciuta o compare il msg di errore cam is busy o cam not found...
Dopo essermi rassegnato al fatto che era andata, l'altro giorno lo collego a uno schermo esterno,e mi accorgo che se setto gli schermi affinchè il desktop compaia solo sul monitor esterno (e quindi facendo spegnere il monitor del portatile),la webcam funziona benissimo!
E non è stato un caso ho provato diverse volte e anche su due os differenti....
Quindi non so più che pensare,la webcam sembra funzionare correttamente,solo che non funziona quando è acceso lo schermo del portatile...
Ma visto che l'hardware in se funzona,mi chiedevo se per caso non fosse un problema software o di impostazioni varie?
Voi che ne pensate di questa strana situazione?
Scusate se ripropongo il post...nessuno ha qualche idea su questo problema?
Robecate
12-12-2008, 11:19
Grazie per i consigli :)
Premessa: il portatile in questione viene utilizzato esclusivamente come desktop replacement, quindi sempre in AC.
Al momento ho impostato 254, e il risparmio energetico non dovrebbe esser disattivato, e viene usato anche con ventola sempre accesa sul posteriore.
Temperature controllate dalla barra di gnome sempre attorno 40°c dopo molte ore, 44°c max.
A batteria ho impostato 127, come consigliato su un altro forum (meno parcheggi, ma non del tutto).
L'unica cosa è che forse andrebbe disattivato l'hddtemp in congiunzione della batteria per evitare gli accessi dello stesso e magari aumentata la cache in scrittura e lettura in modo da evitare appunti i parcheggi frequenti. Però devo ancora provare e non so quando potrò...
Tu hai provato lo stesso con Ubuntu? Che sperienze hai con questo portatile?
Ciao ;)
Anch'io ho impostato 254 per alimentazione AC, però mi pare che non parcheggi mai...ma dovrei avere il tempo di fare un controllo più serio.
In ogni caso molto dipende dal modello preciso di disco, non esiste una regola valida per tutti.
In ogni caso per l'inverno mi va bene anche così.
A batteria ho lasciato 1 perchè così il disco se non usato si arresta proprio.
In ogni caso i dischi sono progettati per 600000 cicli di parcheggio per cui forse il problema non è così serio: in un anno io sono arrivato a 19000...si distruggerà certamente prima la scheda grafica!
Io uso sempre Ubuntu 8.10 (tengo Vista solo per un unico programma di computer algebra) e devo dire che funziona tutto benissimo. Salvo qualche smanettamento per l'audio e per accordare la tonalità di colore di alcuni dvd non ho incontrato nessun problema.
Corona-Extra
12-12-2008, 12:08
Principalmente dalla memoria video (ma non solo, anche gli interrupt per accedere altre periferiche) rimappata in ram. La memoria video infatti si accede mediante memory mapped I/O (nel caso dei 32 bit), quindi è una mappatura 1:1 con la ram video / ram di sistema.
Con una scheda come la tua, ma da 256MB, il mio sistema vede 3069MB di RAM (credo includa anche la mappatura per il turbocache della scheda).
cavolo!
quasi 1 gb completamente sprecato!
ma quanto turbo cache hai?
la mia non dovrebbe avere turbo cache giusto?
grazie per le info!
Corona-Extra
12-12-2008, 12:58
nessuno ha provato questo trucco per far riconoscere a vista 4 gb?
http://lnx.web-burning.it/2007/04/03/far-riconoscere-a-windows-vista-piu-di-35gb-di-ram/
quindi devo comprare una batteria qualcuno sa consigliarmi negozi dove le vendono?
io possiedo un acer 5920g con t7300 nvdia 8600 gt da 256 per vista e 512 mb per linux :confused: 2 gb dd2 e 200 gb hard disk....qualcuno sa dirmi quale sigla ha la batteria che dovrei comprare??
guarda innanzitutto qui http://www.acer.it/public/wr-resource/3047815381/upload/pent1/1/04_Listino_Consumer%20notebook%20options_Dicembre.pdf
poi se si trova su altri siti a meno tanto meglio ;)
Ivan89
nessuno ha provato questo trucco per far riconoscere a vista 4 gb?
http://lnx.web-burning.it/2007/04/03/far-riconoscere-a-windows-vista-piu-di-35gb-di-ram/
Vista 32 bit riconosce già una quantità di memoria superiore a 3,5GB, basta installare il SP1, ma continuerà comunque ad indirizzarne non più di quella quantità.
enterthemax
12-12-2008, 13:39
Ragazzi scusate ho una domanda: se mi procuro un dvd di vista 64 (usando QUALUNQUE mezzo) posso poi usare il mio seriale ed avere il S.O. originale sul pc?
Berseker86
12-12-2008, 16:53
Ragazzi scusate ho una domanda: se mi procuro un dvd di vista 64 (usando QUALUNQUE mezzo) posso poi usare il mio seriale ed avere il S.O. originale sul pc?
enterthemax, le ultime 5 o 6 domande che hai fatto su sto thread hanno la risposta in prima pagina. fammi il favore di leggerla, almeno una volta..Ok? grazie
ciao ragazzi,
un paio di domande veloci.. ;)
Nei vari centri commerciali ho visto miriadi di configurazioni di questo notebook..dal thread è per caso venuta fuori una configurazione più affidabile delle altre? :p
Al di là della configurazione, questo notebook dovrebbe montare dei processori Intel Core 2 Duo a varia frequenza..però c'è una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso..sulla maggior parte delle versioni che ho visto in giro, l'adesivo relativo alla tecnologia del processore era questo:
http://img76.imageshack.us/img76/3389/379306379306cv1.gif (http://imageshack.us)
mentre solo su un modello ho visto questa:
http://img184.imageshack.us/img184/3530/395468395468jj5.gif (http://imageshack.us)
Non dovrebbe esserci su tutti i modelli questa seconda immagine, che è quella appunto dei processori Interl Core 2 Duo? :confused:
grazie dell'aiuto
sembrerebbe di sì, anche guardando sul sito Acer: http://www.acer.it/public/page4.do?link=oln45.redirect&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=990182471
non è che ti sei segnato le sigle di questi "centrino" ? :boh:
Ivan89
Chiedo che prg usate per rilevare le temperature del notebook di CPU,HD e VGA.
Io ho provato vari programmi e ho notato che:
1- speedfan (ultima versione) rileva solo HD e core 0,1 in modalità amministratore
2- ATI tray tool rileva la temp dell GPU (più altri dati sempre della VGA) e basta.
3- qualsiasi versione di RIVATUNER non rileva nulla,nè CPU,nè VGA,ne HD.
4- Everest rileva tutto (CPU,HD e VGAe mobo) ma non è un prg che rimane in tray...
tutti i sopracitati prg sul PC fisso rilevano esattamente tutto quello per cui sono stati creati (core 0,1 HD,mobo,vga..)
Altri prg di rilevazione temp (vari tipi) o non si installano (non gli piace VISTA) o non rilevano nulla....e voi ?
sarebbe comodo un prg all-in-one...
Alaskalex88
12-12-2008, 18:10
rispondo alla domanda sui simboli
quando vedete il simbolo rosa vuole dire che all'interno di quel portatile intel ha costruito e assemblato delle tecnologie fatte per lavorare insieme, in particolare processore di nuova concezione, scheda wifi con draft-n e scheda video integrata(nn vuol dire che nn può esserci una scheda video dedicata)
per quanto riguarda il simbolo blu, è presente quando una delle cose sopra elencate nn è presente, esempio il wifi - n...
Spero di non aver detto cavolate, ma una settimana fa ho fatto un meeting con la Intel, per scopi promozionali e ci han spiegato così...
ciao a tutti
rispondo alla domanda sui simboli
quando vedete il simbolo rosa vuole dire che all'interno di quel portatile intel ha costruito e assemblato delle tecnologie fatte per lavorare insieme, in particolare processore di nuova concezione, scheda wifi con draft-n e scheda video integrata(nn vuol dire che nn può esserci una scheda video dedicata)
per quanto riguarda il simbolo blu, è presente quando una delle cose sopra elencate nn è presente, esempio il wifi - n...
Spero di non aver detto cavolate, ma una settimana fa ho fatto un meeting con la Intel, per scopi promozionali e ci han spiegato così...
ciao a tutti
ti ringrazio della risposta..ma non ho capito molto bene :confused:
praticamente..anche se c'è l'adesivo rosa il notebook è dotato comunque del processore Intel Core 2 Duo? cioè, mi sembra di capire che l'adesivo rosa indichi la presenza di tecnologie più innovative? :confused:
Giusto per fare un esempio..questo è una delle configurazioni che ho visto (come si può vedere aguzzando lo sguardo, in alto a destra al display c'è il simbolo rosa suddetto :doh:) :
http://img512.imageshack.us/img512/4385/notetr5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=notetr5.jpg)
ASPIRE 5920G-814G25MN: Processore Intel Core 2 Duo T8100 - RAM 4GB - HDD 250 GB - NVIDIA GeForce 9500M GS - WLAN 802.11a/b/g - Webcam
edit: ho sbagliato..guardando meglio, il simbolo che c'è sull'immagine è questo:
http://img258.imageshack.us/img258/2403/395435395435mj0.gif (http://imageshack.us)
..la domanda comunque rimane perchè i notebook che ho visto dal vivo avevano il simbolo rosa ma senza il "2".
E infatti...altro volantino, stessa configurazione, ma adesivo diverso (ed è così che l'ho visto dal vivo):
http://img258.imageshack.us/img258/8633/noteej4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=noteej4.jpg)
mrdecoy84
12-12-2008, 18:29
rispondo alla domanda sui simboli
quando vedete il simbolo rosa vuole dire che all'interno di quel portatile intel ha costruito e assemblato delle tecnologie fatte per lavorare insieme, in particolare processore di nuova concezione, scheda wifi con draft-n e scheda video integrata(nn vuol dire che nn può esserci una scheda video dedicata)
per quanto riguarda il simbolo blu, è presente quando una delle cose sopra elencate nn è presente, esempio il wifi - n...
Spero di non aver detto cavolate, ma una settimana fa ho fatto un meeting con la Intel, per scopi promozionali e ci han spiegato così...
ciao a tutti
IMHO, CENTRINO è solo una semplificazione del vecchio nome in vista dell'uscita della nuova piattaforma mobile MONTEVINA, con CENTRINO 2, altrimenti il nuovo processore lo avrebbero dovuto chiamare Centrino 2 Core 2 Duo :D.
In questo modo i marchi saranno molto più leggibili:
Santa Rosa: Centrino (Intel Centrino Core 2 Duo)
Montevina: Centrino2 ("Intel Centrino 2 Core 2 Duo")
Guterboit
12-12-2008, 19:27
Chiedo che prg usate per rilevare le temperature del notebook di CPU,HD e VGA.
Io ho provato vari programmi e ho notato che:
1- speedfan (ultima versione) rileva solo HD e core 0,1 in modalità amministratore
2- ATI tray tool rileva la temp dell GPU (più altri dati sempre della VGA) e basta.
3- qualsiasi versione di RIVATUNER non rileva nulla,nè CPU,nè VGA,ne HD.
4- Everest rileva tutto (CPU,HD e VGAe mobo) ma non è un prg che rimane in tray...
tutti i sopracitati prg sul PC fisso rilevano esattamente tutto quello per cui sono stati creati (core 0,1 HD,mobo,vga..)
Altri prg di rilevazione temp (vari tipi) o non si installano (non gli piace VISTA) o non rilevano nulla....e voi ?
sarebbe comodo un prg all-in-one...
Hai provato anche HWMonitor?
Ciao
Sono passato ai nuovi più performanti driver nvidia 180, ma l'opzione "usa proporzioni con rapporto prospettico fisso" non funziona. Se il gioco, come ad esempio nfs:undercover, non supporta la risoluzione nativa vedo le immagini sproporzionate.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Dimenticavo! Uso XP.
Bismark2005
12-12-2008, 23:05
Per la Ram tra tutte quelle sigle non ho capito niente.
Insomma quale conviene prendere?
Hai provato anche HWMonitor?
sì..è un buon prg ,ma mi legge tutto tranne la VGA....non so perchè..
iettafune
13-12-2008, 15:02
ciao ragazzi... possiedo win xp con sp3 su questo notebook...
volevo aggiornare i driver audio realtek..ho scaricato gli ultimi dal sito ufficiale, poi inavvertitamente ho rimosso sia i vecchi driver che il pacchetto UAA
riavviato il pc ho provato a reinstallare il pacchetto UAA ma diche non è possibile perchè l'aggiornamento della sp3 include già un'aggiornamento più recente...
ho provato ad installare ugualmente i driver realtek ma poi non vanno, non mi compare nemmeno l'icona della cassa audio vicino all'orologio...
come posso fare?
poi mi rimane la periferica PCI Device con il punto interrogativo giallo e non riesce a prendersi i driver...
grazie
massimiliano di gaeta
13-12-2008, 15:02
Buongiorno a tutti. Espongo il mio problema in caso qualche anima pia riesca ad aiutarmi. Ho acquistato il 6930g 944..etc., so che non è di questo tread ma penso che voi possiate aiutarmi. Ho anche utilizzato il tasto cerca in vari tread ma non c'è risposta per la mia domanda. Allora nella confezione del mio notebook ho trovato un telecomando e un antenna, a lato del notebook c'è un jack che serve per collegare la suddetta antenna o altre antenne esterne. Bene mi son detto, proviamo questo sintonizzatore Tv. Ma eccolo li il problema utilizzando mediacenter mi vien detto che il programma non ha trovato nessun hardware di sintonizzazione. Vado su pannello di controllo-gestione periferiche e non trovo nulla. :muro: Sotto acquisizione video vedo solo la webcam..e come se ci fosse fisicamente il sintonizzatore (c'è l'evidente uscita/jack a lato) ma per qualche motivo vista non me lo vede minimamente..
Mi rivolgo a voi perchè siete molto esperti..sembra una leccata, ma penso sia vero..:D
Grazie!
ragazzi, possiedo questo portatile da un anno e mezzo e nell'ultima settimana ho riscontrato vari freeze al comparto video: ho eseguito un test della ram video con video memory stress test e la ram è risultata danneggiata :cry: . Ora, qualcuno può consigliarmi come muovermi? dal momento che le nostre schede video sono state dichiarate difettate, posso in qualche modo far rientrare l'intervento di sostituzione della scheda video nella garanzia del produttore? oppure qualcuno conosce qualche trick per disabilitare il segmento danneggiato? vi ringrazio dell'attenzione...
ragazzi, possiedo questo portatile da un anno e mezzo e nell'ultima settimana ho riscontrato vari freeze al comparto video: ho eseguito un test della ram video con video memory stress test e la ram è risultata danneggiata :cry: . Ora, qualcuno può consigliarmi come muovermi? dal momento che le nostre schede video sono state dichiarate difettate, posso in qualche modo far rientrare l'intervento di sostituzione della scheda video nella garanzia del produttore? oppure qualcuno conosce qualche trick per disabilitare il segmento danneggiato? vi ringrazio dell'attenzione...
Ho appena effettuato questo test, ecco il log:
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[13/12/2008 17.52.06] Test iniziato "NVIDIA GeForce 8600m GT by Aenil"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
Test 16bpp RGB:555 in corso...OK
Test 16bpp BGR:565 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
Test 32bpp RGB:888 in corso...OK
Test 32bpp BGR:888 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
[13/12/2008 18.02.14] Test Completato (0 errori trovati).
quindi sembrerebbe un problema della tua GPU
Se è in garanzia non vedo il motivo per il quale non ti possano sostituire la GPU, no?
il problema è che il portatile non è in garanzia: è stato acquistato ad ottobre 2007, ma il problema si è verificato questa settimana! ho letto che alcuni produttori hanno esteso la garanzia in seguito a questa partita di schede difettate nvidia, ma che io sappia acer non ha fatto nulla di simile, quindi.. penso di essere fregato :cry:
Esiliato
13-12-2008, 22:10
che programma si usa per fare questo tipo di test sulla vram ?
..ok credo di averlo trovato
supermix
13-12-2008, 23:20
Scusate è il mio primo post, ho letto fino a pagina 20 ora ho gli occhi che si incrociano ed ho propio bisogno di farvi delle domande....
..... mi fa piacere che siate tutti contenti del vostro pc e che discutiate molto di temperatura, ma io ho dei problemi MOLTO GRAVI CON QUESTO PC: martedì va in assistenza ma volevo discuterne con voi.
1) il mio masterizzatore è un toshiba, avete mai provato a creare cd audio? io non riesco a farli è già il 5° cd che butto, per non parlare dei dvd di ripristino dopo vari tentativi sono riuscito con dei tdk.
2) ho vista e quando mi compare la schermata per mettere la password per un attimo metà del monitor rimane nera??? cosa può essere?
3) mi capita che aprendo dei programmi poi non riesca a chiuderli neanche con il termina applicazioni e per spegnere il pc .... tengo premuto!!!!
Due consigli stupidi
1) ma coma si fa l'attivazione di Vista io ho accesso il pc la prima volta, lui si è installato e poi che devo fare?
2) ho letto di incompatibilità tra vista ed avast, esiste ancora con l'ultima versione di avast?
3) se uso la versione di vista preinstallata ed aggiorno con sp1 va bene o è meglio che me ne procuri una su cd? (a parte il discorso delle utility inutili di Acer)
GRAZIE mi dispiace molto essere l'unico utente insoddisfato di questo pc!!!!
Datemi conforto me ne serve parecchio il mio regalo di compleanno, il mio finanziamento, mi vien da piangere a pensare a tutti i problemi e alla trafila!
psychok9
14-12-2008, 00:40
1) il mio masterizzatore è un toshiba, avete mai provato a creare cd audio? io non riesco a farli è già il 5° cd che butto, per non parlare dei dvd di ripristino dopo vari tentativi sono riuscito con dei tdk.
Provato Verbatim? Di solito sono tra i migliori.
2) ho vista e quando mi compare la schermata per mettere la password per un attimo metà del monitor rimane nera??? cosa può essere? Lentezza OS/Video?
3) mi capita che aprendo dei programmi poi non riesca a chiuderli neanche con il termina applicazioni e per spegnere il pc .... tengo premuto!!!!
In pratica è instabile...? Sono dei programmi affidabili da fonti affidabili? Non è normale che accada spesso comunque... a meno che hai incasinato qualcosa...
Due consigli stupidi
1) ma coma si fa l'attivazione di Vista io ho accesso il pc la prima volta, lui si è installato e poi che devo fare?
Mi pare che è già attivato. Si controlla da tasto destro su computer -> proprità... (se non ricordo male).
2) ho letto di incompatibilità tra vista ed avast, esiste ancora con l'ultima versione di avast?
Ti consiglio Antivir in edizione gratuita, molto leggero ed efficace nel trovare virus, oltre che compatibile. Avast non mi pare comunque abbia problemi con vista, almeno l'ultima versione.
3) se uso la versione di vista preinstallata ed aggiorno con sp1 va bene o è meglio che me ne procuri una su cd? (a parte il discorso delle utility inutili di Acer).
A parte la pesantezza di Vista va benone, magari togli, con attenzione, ciò che non ti serve... anche se qualcosa Acer rimane purtroppo caricato.
GRAZIE mi dispiace molto essere l'unico utente insoddisfato di questo pc!!!!
Datemi conforto me ne serve parecchio il mio regalo di compleanno, il mio finanziamento, mi vien da piangere a pensare a tutti i problemi e alla trafila!
Purtroppo a volte capita :(
supermix
14-12-2008, 00:50
Provato Verbatim? Di solito sono tra i migliori.
Provati: prima volta ok la seconda picche, per la cronaca i tdk che a me non vanno su pc di un mio amico non danno problemi, per la cronaca non esite driver aggiornato ... neanche in toshiba!!!!!
->Qualcuno ha provato a fare cd audio con masterizzatore toshiba?<-
Lentezza OS/Video?
e allora che ci posso fare?
In pratica è instabile...? Sono dei programmi affidabili da fonti affidabili? Non è normale che accada spesso comunque... a meno che hai incasinato qualcosa...
Guarda il problema l'ha dato da subito con firefox, opera e filezilla: ora nuova novità non installa java ... "Errore sintassi Microsoft"
Mi pare che è già attivato. Si controlla da tasto destro su computer -> proprità... (se non ricordo male).
Ti consiglio Antivir in edizione gratuita, molto leggero ed efficace nel trovare virus, oltre che compatibile. Avast non mi pare comunque abbia problemi con vista, almeno l'ultima versione.
A parte la pesantezza di Vista va benone, magari togli, con attenzione, ciò che non ti serve... anche se qualcosa Acer rimane purtroppo caricato.
:D
:D Purtroppo a volte capita :(
Magra consolazione ma credi che con l'invio in assistenza risolverò o... ciò che è nato male muore male? :cry: :cry:
MAMMA SONO PROPIO GIù DI MORALE!
Buona domenica a tutti! Spero che possiate essermi di aiuto come più volte è successo in passato. Da alcuni mesi ho acquistato il notebook ACER ASPIRE 592O e già dopo circa 40 gg. si sono verificati dei problemi con "le schermate".
In pratica lo schermo "lampeggia", saltano le videate, e si creano delle striature sullo schermo, tipo tratteggi.
Il guaio è che il problema non è fisso: a volte si verifica, a volte no ed infatti mi è successo due volte di recarmi al punto vendita (euronics) e di fare la figura dell'ebete in quanto non si verifica il problema.
Finalmente, aggravatosi il danno sono riuscita a consegnarlo in assistenza e dopo aver atteso "un'eternità" me l'hanno restituito consegnandomi il seguente rapporto di intervento: SOSTITUITO CAVO LCD.
E' andato tutto bene per circa 40 giorni ed ora SIAMO PUNTO E A CAPO!
Cosa diamine è successo?
Posso pretendere la sostituzione del notebook visto che il problema si è nuovamente ripresentato?
Grazie infinite a chi avrà la cortesia di rispondermi
MILENA
curiosità...
per supermix: ma il tuo portatile è un 5920 con scheda video Nvidia ?
per goingon: sei anche tu con il 5920 con scheda video Nvidia ? in che periodo lo hai acquistato esattamente?
andrea0032
14-12-2008, 10:34
Ragazzi ho da venerdì l'acer 5920 ma forse ho combinato un guaio. Ho deciso di installare ubuntu, durante l'installazione ho scelto partizionamento automatico, sperando che fosse più facile per chi di partizioni non se ne intende, il fatto è che ora al riavvio del pc mi carica ubuntu senza farmi scegliere fra vista e ubuntu. QUesto vuol dire che ho formattato completamente Vista?? Il bello è che i cd di riprisitino non li avevo ancora fatti...
Datemi una mano pls.
spike985
14-12-2008, 11:50
ciao a tutti!!!!
premetto di aver già letto i post all'inizio tuttavia il mio problema è 1 po particolare: quando il pc è acceso e funziona con applicazioni leggere va tutto bene, quando apro qualche gioco le temperature di cpu e sk video si alzano come è normale che sia. La magagna arriva quando esco dal gioco e o torno alle applicazioni piu leggere (explorer office ecc) o quando addirittura lo lascio acceso in modalità "risparmio energia"!succede infatti che andando a rilevare le temperature con everest ultimate mi da:
Temp. HD -->36 o poco più
Temp. GPU -->40-45
Temp. CPU/Core1 -->35 (max 40-41)
Temp. CPU/Core2 -->35 (max 40-41)
Temp. CPU -->63-65 :eek:
il tutto tenendo presente che per la maggior parte del tempo tengo il pc su un supporto con 3 ventole quindi non penso sia possibile una T della CPU così elevata. A causa di ciò, quando smetto di giocare, il pc continua a mantenere le ventole a manetta!!!
che cosa potrebbe essere????:confused:
Preciso che la T della CPU rimane a quei valori per tutto il periodo successivo all'uscita dal gioco
nitrobok
14-12-2008, 11:56
Ragazzi ho da venerdì l'acer 5920 ma forse ho combinato un guaio. Ho deciso di installare ubuntu, durante l'installazione ho scelto partizionamento automatico, sperando che fosse più facile per chi di partizioni non se ne intende, il fatto è che ora al riavvio del pc mi carica ubuntu senza farmi scegliere fra vista e ubuntu. QUesto vuol dire che ho formattato completamente Vista?? Il bello è che i cd di riprisitino non li avevo ancora fatti...
Datemi una mano pls.
Ciao... non ne sono sicuro ma credo ke tu debba solamente ricreare un Master Boot Record che permetta l'avvio di Vista e Ubuntu... in ogni caso non hai perso vista perchè esiste una partizione di ripristino nascosta. L'unico problema è che se hai cancellato il mbr originale è un po complicato accedervi, anche se su internet si trova qualche guida (io ne ho trovata una ma non posso postare il link... credo) ciao
il problema è che il portatile non è in garanzia: è stato acquistato ad ottobre 2007, ma il problema si è verificato questa settimana! ho letto che alcuni produttori hanno esteso la garanzia in seguito a questa partita di schede difettate nvidia, ma che io sappia acer non ha fatto nulla di simile, quindi.. penso di essere fregato :cry:
guarda che la garanzia vale 2 anni, normativa europea valida anche nel nostro paese ;)
Ivan89
Scusate è il mio primo post, ho letto fino a pagina 20 ora ho gli occhi che si incrociano ed ho propio bisogno di farvi delle domande....
..... mi fa piacere che siate tutti contenti del vostro pc e che discutiate molto di temperatura, ma io ho dei problemi MOLTO GRAVI CON QUESTO PC: martedì va in assistenza ma volevo discuterne con voi.
1) il mio masterizzatore è un toshiba, avete mai provato a creare cd audio? io non riesco a farli è già il 5° cd che butto, per non parlare dei dvd di ripristino dopo vari tentativi sono riuscito con dei tdk.
infatti mi sa che ne abbiamo parlato nelle pagine successive, il masterizzatore TSST fa pena di suo, come ho ripetuto più volte ha un problema di incompatibilità con numerosi tipi di supporti ottici vergini
questo non dipende ne dalla marca ne dal modello del supporto ottico (così forse lo leggete :D) ma dall' ATIP del supporto stesso
(P.S. ma perchè non lo inserite in prima pagina questo problemino ormai assodato? :stordita: )
visto che verbatim come tdk come la maggior parte dei venditori di cd/dvd non fanno altro che comprare partite dai produttori di supporti in policarbonato e serigrafarci sopra il proprio logo anche partite diverse della stessa marca/modello possono avere Atip diversi :muro:
soluzione 1:
- una volta trovato un supporto che funziona usare un programma per leggere il suo ATIP e poi comprare esclusivamente supporti con lo stesso atip (molti siti online non per niente indicano questo dato in sede di descrizione del supporto ottico vergine)
soluzione 2:
- sostituzione del masterizzatore con uno di un'altra marca (non che i philips però :doh:)
3) mi capita che aprendo dei programmi poi non riesca a chiuderli neanche con il termina applicazioni e per spegnere il pc .... tengo premuto!!!!
incasinato il pc con qualche programma? Occupazione memoria/cpu quando si impallano questi programmi? Quali aproposito?
2) ho letto di incompatibilità tra vista ed avast, esiste ancora con l'ultima versione di avast?
quoto Avira pure io
3) se uso la versione di vista preinstallata ed aggiorno con sp1 va bene o è meglio che me ne procuri una su cd? (a parte il discorso delle utility inutili di Acer)
per esperienza personale meglio se scarichi il file .exe dal sito di microsoft sull'hard disk e aggiorni in questo modo, su un t8100/8600gt ci ha messo una vita
Ivan89
andrea0032
14-12-2008, 13:09
Ciao... non ne sono sicuro ma credo ke tu debba solamente ricreare un Master Boot Record che permetta l'avvio di Vista e Ubuntu... in ogni caso non hai perso vista perchè esiste una partizione di ripristino nascosta. L'unico problema è che se hai cancellato il mbr originale è un po complicato accedervi, anche se su internet si trova qualche guida (io ne ho trovata una ma non posso postare il link... credo) ciao
Perfavore mandamelo tramite messaggio privato.
Grazie.
Buona domenica a tutti! Spero che possiate essermi di aiuto come più volte è successo in passato. Da alcuni mesi ho acquistato il notebook ACER ASPIRE 592O e già dopo circa 40 gg. si sono verificati dei problemi con "le schermate".
In pratica lo schermo "lampeggia", saltano le videate, e si creano delle striature sullo schermo, tipo tratteggi.
Il guaio è che il problema non è fisso: a volte si verifica, a volte no ed infatti mi è successo due volte di recarmi al punto vendita (euronics) e di fare la figura dell'ebete in quanto non si verifica il problema.
Finalmente, aggravatosi il danno sono riuscita a consegnarlo in assistenza e dopo aver atteso "un'eternità" me l'hanno restituito consegnandomi il seguente rapporto di intervento: SOSTITUITO CAVO LCD.
E' andato tutto bene per circa 40 giorni ed ora SIAMO PUNTO E A CAPO!
Cosa diamine è successo?
Posso pretendere la sostituzione del notebook visto che il problema si è nuovamente ripresentato?
Grazie infinite a chi avrà la cortesia di rispondermi
MILENA
Ciao mi spiace per il tuo problema,a me succedono le stesse cose però con l'immagine della webcam...mi potresti dire quanto tempo hanno impiegato per farti la riparazione?
curiosità...
per supermix: ma il tuo portatile è un 5920 con scheda video Nvidia ?
per goingon: sei anche tu con il 5920 con scheda video Nvidia ? in che periodo lo hai acquistato esattamente?
si la mia scheda video è la NVIDIA. L'HO acquistato a giugno di quest'anno. Perchè me lo chiedi? dici che è un problema di scheda video?
Ciao mi spiace per il tuo problema,a me succedono le stesse cose però con l'immagine della webcam...mi potresti dire quanto tempo hanno impiegato per farti la riparazione?
quasi due mesi, ma considera che il punto vendita l'ha tenuto in parcheggio più di 2 settimane prima di aprire la pratica con il centro assistenza acer e quindi prenotare il ritiro del corriere.
UN'INDECENZA
quasi due mesi, ma considera che il punto vendita l'ha tenuto in parcheggio più di 2 settimane prima di aprire la pratica con il centro assistenza acer e quindi prenotare il ritiro del corriere.
UN'INDECENZA
:eek: :eek:
non credevo così tanto :(
andrea0032
14-12-2008, 15:02
Ragazzi qualcuno gentilmente ha il cd di recovery (ripristino) di questo notebook? In pratica quello che ti installa vista e ti riporta il pc alle condizioni di fabbrica???
Ve lo chiedo perchè io ho erroneamente formattao la partizione (anche quella di ripristino purtroppo) e devo reinstallarlo.
Siate gentili, grazie mille.
Ragazzi qualcuno gentilmente ha il cd di recovery (ripristino) di questo notebook? In pratica quello che ti installa vista e ti riporta il pc alle condizioni di fabbrica???
Ve lo chiedo perchè io ho erroneamente formattao la partizione (anche quella di ripristino purtroppo) e devo reinstallarlo.
Siate gentili, grazie mille.
Ogni CD di ripristino funziona su quel determinato portatile dato che deve "collaborare" con la partizione nascosta da 9Gb circa. quindi nada.
andrea0032
14-12-2008, 16:41
Quindi che altro mi rimane da fare??? Farmi prestare vista da un amico e inserire il product key che ho nel notebook??? Posso farlo vero? Nella guida nel primo post c'è scritto così
Quindi che altro mi rimane da fare??? Farmi prestare vista da un amico e inserire il product key che ho nel notebook??? Posso farlo vero? Nella guida nel primo post c'è scritto così
Credo di sì, anche se di preciso nn ricordo, le versioni OEM sono un po diverse.
per saperne di + guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556
Ogni CD di ripristino funziona su quel determinato portatile dato che deve "collaborare" con la partizione nascosta da 9Gb circa. quindi nada.
Qualcuno sa come si fa ad accedere a questa partizione nascosta per darle ...ehm.. un'occhiatina?
Sapete dirmi, inoltre, quando eRecovery crea la iso da masterizzare sul dvd, in che percorso crea il file?
Qualcuno sa come si fa ad accedere a questa partizione nascosta per darle ...ehm.. un'occhiatina?
Guarda non lo so ma credo proprio che non ci trovi molto di utile:)
ciao a tutti!!!!
premetto di aver già letto i post all'inizio tuttavia il mio problema è 1 po particolare: quando il pc è acceso e funziona con applicazioni leggere va tutto bene, quando apro qualche gioco le temperature di cpu e sk video si alzano come è normale che sia. La magagna arriva quando esco dal gioco e o torno alle applicazioni piu leggere (explorer office ecc) o quando addirittura lo lascio acceso in modalità "risparmio energia"!succede infatti che andando a rilevare le temperature con everest ultimate mi da:
Temp. HD -->36 o poco più
Temp. GPU -->40-45
Temp. CPU/Core1 -->35 (max 40-41)
Temp. CPU/Core2 -->35 (max 40-41)
Temp. CPU -->63-65 :eek:
il tutto tenendo presente che per la maggior parte del tempo tengo il pc su un supporto con 3 ventole quindi non penso sia possibile una T della CPU così elevata. A causa di ciò, quando smetto di giocare, il pc continua a mantenere le ventole a manetta!!!
che cosa potrebbe essere????:confused:
Preciso che la T della CPU rimane a quei valori per tutto il periodo successivo all'uscita dal gioco
A me sembrano delle temperature più che accettabili :confused: :confused:
A me sembrano delle temperature più che accettabili :confused: :confused:
Quoto, anche se sono tipo 5-10 °C in + delle mie ad esempio, restano comuqnue accettabili e per nulla problematiche :)
ciao a tutti!!!!
premetto di aver già letto i post all'inizio tuttavia il mio problema è 1 po particolare: quando il pc è acceso e funziona con applicazioni leggere va tutto bene, quando apro qualche gioco le temperature di cpu e sk video si alzano come è normale che sia. La magagna arriva quando esco dal gioco e o torno alle applicazioni piu leggere (explorer office ecc) o quando addirittura lo lascio acceso in modalità "risparmio energia"!succede infatti che andando a rilevare le temperature con everest ultimate mi da:
Temp. HD -->36 o poco più
Temp. GPU -->40-45
Temp. CPU/Core1 -->35 (max 40-41)
Temp. CPU/Core2 -->35 (max 40-41)
Temp. CPU -->63-65 :eek:
il tutto tenendo presente che per la maggior parte del tempo tengo il pc su un supporto con 3 ventole quindi non penso sia possibile una T della CPU così elevata. A causa di ciò, quando smetto di giocare, il pc continua a mantenere le ventole a manetta!!!
che cosa potrebbe essere????:confused:
Preciso che la T della CPU rimane a quei valori per tutto il periodo successivo all'uscita dal gioco
Amico sono temperature normalissime.
Ora sto navigando in internet e l'hard disk mi segna 48 C°...da precisare che il pc è finito due volte in assistenza,non mancherà di andarci per la terza volta:D
Buona domenica a tutti! Spero che possiate essermi di aiuto come più volte è successo in passato. Da alcuni mesi ho acquistato il notebook ACER ASPIRE 592O e già dopo circa 40 gg. si sono verificati dei problemi con "le schermate".
In pratica lo schermo "lampeggia", saltano le videate, e si creano delle striature sullo schermo, tipo tratteggi.
Il guaio è che il problema non è fisso: a volte si verifica, a volte no ed infatti mi è successo due volte di recarmi al punto vendita (euronics) e di fare la figura dell'ebete in quanto non si verifica il problema.
Finalmente, aggravatosi il danno sono riuscita a consegnarlo in assistenza e dopo aver atteso "un'eternità" me l'hanno restituito consegnandomi il seguente rapporto di intervento: SOSTITUITO CAVO LCD.
E' andato tutto bene per circa 40 giorni ed ora SIAMO PUNTO E A CAPO!
Cosa diamine è successo?
Posso pretendere la sostituzione del notebook visto che il problema si è nuovamente ripresentato?
Grazie infinite a chi avrà la cortesia di rispondermi
MILENA
prova anche tu a fare un test con questo prog: http://mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en . Se ti si verifica il problema mentre il test viene eseguito, il problema è della ram video.
Unnatural
14-12-2008, 18:40
Qualcuno sa come si fa ad accedere a questa partizione nascosta per darle ...ehm.. un'occhiatina?
Sapete dirmi, inoltre, quando eRecovery crea la iso da masterizzare sul dvd, in che percorso crea il file?
Se hai qualche programma bootabile per la gestione delle partizioni, puoi provare a "de-nasconderla" e contrassegnarla come attiva, in questo modo *potrebbe* (ma potrebbe anche essere necessario un intervento sul MBR, magari eseguendo un fix dal dvd di installazione di vista) essere in grado di partire il ripristino (la partizione ha in se un mini-vista autonomo).
Sempre che l'installazione Linux non sia andata a modificare anche la partizione vera e propria!
prova anche tu a fare un test con questo prog: http://mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en . Se ti si verifica il problema mentre il test viene eseguito, il problema è della ram video.
Visto la crescente preoccupazione per la buona salute della scheda video, in virtù dei post delle ultime settimane, ho deciso di fare anch'io quel test.
Nel mio caso non ha riscontrato errori.
Lascio un'immagine della schermata finale (ottenuta dopo "appena" 3 ore e 20 minuti di test:doh:) perchè chiunque decida di fare lo stesso test possa prenderla come termine di paragone.
spike985
14-12-2008, 20:34
lo so che quelle temperature sono normali, il problema sta nel fatto che quando smetto di giocare la T della CPU rimane fissa e non cala neanke dopo 2 ore di inattività (solo msn e opzione di risparmio energia) del pc e per questo motivo le ventole rimangono attivate a manetta!!!!
il fatto strano è anche che le T dei due core sono la metà di quella della CPU mentre normalmente la CPU sta allo stesso livello (al max 1 paio di gradi sopra) delle T dei due core.......sto fatto mi inquieta!!! :mbe:
è mai successo a nessuno????:stordita:
comunque mi sono accorto di tutto ciò giocando ad AITD5 appena posso faccio 1 prova con pes09 o con spore per vedere se lo fa sempre o meno perchè se non ricordo male dopo essere uscito da spore le ventole si calmavano :confused:
nitrobok
14-12-2008, 21:02
Qualcuno sa come si fa ad accedere a questa partizione nascosta per darle ...ehm.. un'occhiatina?
Ho letto da qualche parte che puoi usare acronis true image per vedere questa partizione, comunque anche secondo me non ci troveresti niente di utile
scusate maallora io mi preoccupo. pc acceso oggi a mezzogiorno, mai giocato, solo internet e msn...
http://img74.imageshack.us/img74/2337/immagineao2.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=immagineao2.jpg)
scusate maallora io mi preoccupo. pc acceso oggi a mezzogiorno, mai giocato, solo internet e msn...
http://img74.imageshack.us/img74/2337/immagineao2.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=immagineao2.jpg)
PC acceso da 2 giorni circa, ho fatto un po di tutto:
http://e.imagehost.org/t/0637/sshot-2.jpg (http://e.imagehost.org/view/0637/sshot-2)
a casa mia però fa freddino.. perlomeno nn ci sono mai 20°C:stordita:
PC acceso da 2 giorni circa, ho fatto un po di tutto:
http://e.imagehost.org/t/0637/sshot-2.jpg (http://e.imagehost.org/view/0637/sshot-2)
a casa mia però fa freddino.. perlomeno nn ci sono mai 20°C:stordita:
Nemmeno a casa mia fa caldo :D :D
Nonostante tu abbia fatto di tutto le temp. sono comunque inferiori, mi preoccupo? :)
Piccolo OT--> sul nostro pc gira GTA4?? :eek:
smax6491
14-12-2008, 22:15
Vorrei aggiornare la Ram del mio da 2 a 3 GB al momento monta 2 moduli sodimm hynix hymp512s64cp8 da 1 gb cad, se ne sostituisco uno con un modulo da 2 gb di diversa marca, ma con stesse caratteristiche puo' andare? o devo montare moduli simili?
della stessa marca avrei trovato questo:
http://cgi.ebay.it/__Memorie-per-PC-e-Server_DDR2-2GB-Hynix-667-2-G-GB-PC2-5300-DDR-PC-SODIMM-RAM-EU_W0QQitemZ150312387573QQptdnZMemorieQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQptdiZ6480QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_PC_e_Server?hash=item150312387573&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308
potrebbe funzionare senza problemi assiema ad un modulo di quelli eistenti?
Oppure sotituisco tutti e 2 i moduli e porto la ram a 4 gb, preciso che ho Vista home premium con il sp1.
Nemmeno a casa mia fa caldo :D :D
Nonostante tu abbia fatto di tutto le temp. sono comunque inferiori, mi preoccupo? :)
Tranquillo, probabilmente avrai avuto qualcosa in backgorund e le temp. salgono subito.. tutto qua:)
Piccolo OT--> sul nostro pc gira GTA4?? :eek:
sì, a risoluzione nativa e impostazioni medie:D ma c'ho perso 2 pomeriggi per farlo andar bene e alla fine non mi piace nemmeno molto :muro: molto meglio il nuovo PoP(prince of persia) sul nostro note;)
/OT
Tranquillo, probabilmente avrai avuto qualcosa in backgorund e le temp. salgono subito.. tutto qua:)
In background non dovrei avere niente, cmq faccio così: domano accendo il pc e apro subito HWMonitor, lo lascio aperto per tutto il dì e poi, alla sera, posto nuovamente uno screen ;)
sì, a risoluzione nativa e impostazioni medie:D ma c'ho perso 2 pomeriggi per farlo andar bene e alla fine non mi piace nemmeno molto :muro: molto meglio il nuovo PoP(prince of persia) sul nostro note;)
/OT
La mia era + che altro una curiosità, l'ho avuto per xbox e nemmeno m'è piaciuto tanto nemmeno a me, penso che mi dirotterò sul Principe di Serbia... ehm Persia :D :D
;)
PC acceso da 2 giorni circa, ho fatto un po di tutto:
http://e.imagehost.org/t/0637/sshot-2.jpg (http://e.imagehost.org/view/0637/sshot-2)
a casa mia però fa freddino.. perlomeno nn ci sono mai 20°C:stordita:
come mai hai le temperature così basse?il fatto dei 2 giorni c'entra poco comunque
supermix
14-12-2008, 23:19
infatti mi sa che ne abbiamo parlato nelle pagine successive, il masterizzatore TSST fa pena di suo, come ho ripetuto più volte ha un problema di incompatibilità con numerosi tipi di supporti ottici vergini
questo non dipende ne dalla marca ne dal modello del supporto ottico (così forse lo leggete :D) ma dall' ATIP del supporto stesso
(P.S. ma perchè non lo inserite in prima pagina questo problemino ormai assodato? :stordita: )
visto che verbatim come tdk come la maggior parte dei venditori di cd/dvd non fanno altro che comprare partite dai produttori di supporti in policarbonato e serigrafarci sopra il proprio logo anche partite diverse della stessa marca/modello possono avere Atip diversi :muro:
soluzione 1:
- una volta trovato un supporto che funziona usare un programma per leggere il suo ATIP e poi comprare esclusivamente supporti con lo stesso atip (molti siti online non per niente indicano questo dato in sede di descrizione del supporto ottico vergine)
Ivan89
Grazie Ivan il pc comunque lo spedisco martedì anche perchè mi sono accorto di una cosa stranissima: ho fatto un dvd con tutti i documenti che avevo, masterizzazione andata a buon fine. Apro il cd e non mi fa aprire un file txt che avevo inserito nel dvd. Deduco sia causa di quel diavolo di un masterizzatore, per curiosità metto il dvd in un altro pc... il file txt si apre senza problemi??? riprovo sull'acer ... non si apre??? che strano, per precisione ho messo nel pacco anche un cd su cui non riesco a scrivere e la risposta della tdk vedianmo cosa succederà!!!
mi spieghi meglio questa questione dell' ATIP e del programma?
GRAZIE sei stato gentilissimo!!!!
Berseker86
15-12-2008, 08:07
segnalo un piccolo aggiornamento in prima pagina.. se avete consigli su altre cose da aggiungere, sono qui.
segnalo un piccolo aggiornamento in prima pagina.. se avete consigli su altre cose da aggiungere, sono qui.
Berseker ti volevo chiedere una cosa: in questi giorni mi sta balenando in testa l'idea di installare Vista pulito, e per fare ciò sono andato ovviamente in prima a vedere le indicazioni. Tuttavia trovo una guida fatta da un certo Dovella che si riferisce ad un note compaq. Non dubito che sia una guida fatta bene, però (da buon vecchio utente del thread) mi ricordo che nella prima guida (in formato word, quella scaricabile intendo) che vi era in prima pagina tempo fa, c'era una guida diversa e tutta sperimentata sul nostro note anzichè sul compaq. La domanda dunque è questa: Perchè quella guida (che rileggendola mi pare molto esaustiva) che si riferisce al nostro note è stata sostituita con quella di Dovella, che è più generica?
Insomma quale mi consigli di seguire?
Ciao!
Grazie.
Berseker86
15-12-2008, 12:14
Berseker ti volevo chiedere una cosa: in questi giorni mi sta balenando in testa l'idea di installare Vista pulito, e per fare ciò sono andato ovviamente in prima a vedere le indicazioni. Tuttavia trovo una guida fatta da un certo Dovella che si riferisce ad un note compaq. Non dubito che sia una guida fatta bene, però (da buon vecchio utente del thread) mi ricordo che nella prima guida (in formato word, quella scaricabile intendo) che vi era in prima pagina tempo fa, c'era una guida diversa e tutta sperimentata sul nostro note anzichè sul compaq. La domanda dunque è questa: Perchè quella guida (che rileggendola mi pare molto esaustiva) che si riferisce al nostro note è stata sostituita con quella di Dovella, che è più generica?
Insomma quale mi consigli di seguire?
Ciao!
Grazie.
quella di dovella è stata fatta con un dell 1530 (sempre se non è cambiata) e comunque l'installazione di Vista pulito è identica per qualsiasi computer.. non vedo quale sia il problema. Ovviamente poi basterà installare i driver delle periferiche del nostro pc, che trovi anche quelli in prima pagina. La guida è stata proprio scritta con in mente il fatto che si debba utilizzare con ogni tipo di computer, non solo quello che effettivamente è stato utilizzato per le guide.
edit
tra l'altro vedo che la guida di dovella è temporaneamente offline.. comunque basta seguire una qualsiasi guida che si trova con google digitando "windows vista pulito"
quasi due mesi, ma considera che il punto vendita l'ha tenuto in parcheggio più di 2 settimane prima di aprire la pratica con il centro assistenza acer e quindi prenotare il ritiro del corriere.
UN'INDECENZA
Ti è andata bene, altro che indecenza.
come mai hai le temperature così basse?il fatto dei 2 giorni c'entra poco comunque
Forse volevi dire alte:confused: anche perchè ho ad esempio il power mizer disabilitato con le frequenze fisse a 610-440. diciamo che sono nella norma, la ventola si attiva ogni tanto con l'ultimo bios.
per i 2 giorni invece penso che dopo aver fatto ad esempio una partita a PoP le temp salgono ma che dopo comunque non ritoroneranno mai come prima dato che comunque un po di calore "latente" rimane nel tempo, tutto qua(ma sono piccolezze):)
segnalo un piccolo aggiornamento in prima pagina.. se avete consigli su altre cose da aggiungere, sono qui.
è più forte di me :stordita: volevo dire che con gli ultimi driver 180.84 è veramente sparito il problema dello standby, questa volta non lo dico per sentito dire ma l'ho testato personalmente:) poi fate vobis:rolleyes:
Ultimamente mi capita di notare che il monitor ha dei problemi, cioè "lampeggia" o meglio se ne va del tutto l'immagine per qualche frazione di secondo per poi tornare e lo fa spesso, di continuo. Capita anche a voi? Che tipo di problema può essere?
Ultimamente mi capita di notare che il monitor ha dei problemi, cioè "lampeggia" o meglio se ne va del tutto l'immagine per qualche frazione di secondo per poi tornare e lo fa spesso, di continuo. Capita anche a voi? Che tipo di problema può essere?
e dopo un po che ti fa così ti appare un blu screen?
No, continua a sfarfallare così. Dopo un pò si mette apposto e non lo fa più, ma può capitare che dopo riprenda.
No, continua a sfarfallare così. Dopo un pò si mette apposto e non lo fa più, ma può capitare che dopo riprenda.
a me invece lo fa una decina di volte e dopo blue screen, mi è capitato 2 volte finora e da quel che ho capito è un bug che fa schizzare le frequenze della GPU(nel mio caso).
Berseker86
15-12-2008, 15:23
è un problema simile a quello che qualcuno aveva già avuto nel thread, in quel caso era il cavo del monitor che non faceva bene contatto con il suo attacco.. bisognerebbe smontare il pc per controllare che sia effettivamente quello, aiutandosi eventualmente con il manuale di servizio disponibile in prima pagina.
Cmq oh, i casi sono 2
1) o trattate il vostro pc di mer*a, sballottandolo di quà e di la, facendo cadere l'alimentatore, dandogli botte a destra e a manca, mangiandoci sopra di tutto, fumandoci sopra, ecc ecc..
2) o sono io strainc*lato, perchè in un anno e passa che c'ho sto portatile non ho MAI avuto un problema hardware che sia uno.. qua leggo continuamente di gente a cui la tastiera non va, a cui lo schermo si spegne\va a sbalzi, a cui la batteria dura 10 minuti, a cui l'alimentatore si è bruciato dopo 2 giorni.. mi sembra davvero una cosa non molto normale sinceramente.
è un problema simile a quello che qualcuno aveva già avuto nel thread, in quel caso era il cavo del monitor che non faceva bene contatto con il suo attacco.. bisognerebbe smontare il pc per controllare che sia effettivamente quello, aiutandosi eventualmente con il manuale di servizio disponibile in prima pagina.
Cmq oh, i casi sono 2
1) o trattate il vostro pc di mer*a, sballottandolo di quà e di la, facendo cadere l'alimentatore, dandogli botte a destra e a manca, mangiandoci sopra di tutto, fumandoci sopra, ecc ecc..
2) o sono io strainc*lato, perchè in un anno e passa che c'ho sto portatile non ho MAI avuto un problema hardware che sia uno.. qua leggo continuamente di gente a cui la tastiera non va, a cui lo schermo si spegne\va a sbalzi, a cui la batteria dura 10 minuti, a cui l'alimentatore si è bruciato dopo 2 giorni.. mi sembra davvero una cosa non molto normale sinceramente.
io l'ho spostato massimo 3-4 volte in più di un anno e mezzo, quindi escludo la 1a, ogni tanto lo apro pure per darci una pulitina(anche se trovo sempre pochissima polvere).
probabilmente ci sono varie revisioni del modello e quindi dipende da persona a persona, basti guardare il sistema di dissipazione che dicono sia migliorato rispetto ad i primissimi modelli.
comunque nemmeno io mi lamento dato che non ho mai avuto problemi non risolvibili in più di 10 minuti:)
Mai spostato una volta, ce l'ho da agosto, tenuto con estrema cura e solo per lavori poco impegnativi per la cpu... misteri.
Valiuz89
15-12-2008, 16:07
salve a tutti!!
nel caso in cui dovessi fare una domanda alla quale avete già risposto, mi scuso fin da ora.... ma nn sono molto pratica di forum e anche se l'argomento è stato già affrontato nn mi sembra di aver trovato un "problema" simile...
la questione è questa..
x lavoro andrò x tutto l'inverno in abruzzo, in una città non totalmente coperta dal segnale digitale terrestre... non totalmente nel senso che i canali più importanti non dovrebbe prenderli...
x cui...
mi confermate che il nostro mitico acer 5920g (602G25Mn) prende solo il segnale digitale??
c'è un modo x collegarlo all'antenna e ricevere il segnale "normale" (scusate l'ignoranza, nn so come si chiama precisamente :fagiano: )??
o nel caso in cui avessi un'altra tv.. potrei collegarla al pc x registrare?? se si, come??
AIUTATEMI :help:
scusatemi di nuovo nel caso in cui la mia domanda sia ripetitiva...
vi ringrazio.. :cry:
Unnatural
15-12-2008, 16:31
salve a tutti!!
c'è un modo x collegarlo all'antenna e ricevere il segnale "normale" (scusate l'ignoranza, nn so come si chiama precisamente :fagiano: )??
o nel caso in cui avessi un'altra tv.. potrei collegarla al pc x registrare?? se si, come??
No, a meno di acquistare un tv tuner analogico (o un dispositivo di acquisizione audio-video per registrare dalla tv, che però deve avere delle uscite apposite, cosa che non mi risulta essere comunissima).
Valiuz89
15-12-2008, 16:33
capito...grazie mille!
spike985
15-12-2008, 16:35
No, a meno di acquistare un tv tuner analogico (o un dispositivo di acquisizione audio-video per registrare dalla tv, che però deve avere delle uscite apposite, cosa che non mi risulta essere comunissima).
xò se oltre alla tv avesse anche un videoregistratore potrebbe attaccare quello all'eventuale grabber A/V........
dico bene????:confused:
Corona-Extra
15-12-2008, 17:24
Principalmente dalla memoria video (ma non solo, anche gli interrupt per accedere altre periferiche) rimappata in ram. La memoria video infatti si accede mediante memory mapped I/O (nel caso dei 32 bit), quindi è una mappatura 1:1 con la ram video / ram di sistema.
Con una scheda come la tua, ma da 256MB, il mio sistema vede 3069MB di RAM (credo includa anche la mappatura per il turbocache della scheda).
ram riconosciuta 4GB
ram utilizzabile 3GB
nessuno ha provato a disabilitare la turbocache per vedere di recuperare qualche centinaio di MB?
grazie
Forse volevi dire alte:confused: anche perchè ho ad esempio il power mizer disabilitato con le frequenze fisse a 610-440. diciamo che sono nella norma, la ventola si attiva ogni tanto con l'ultimo bios.
per i 2 giorni invece penso che dopo aver fatto ad esempio una partita a PoP le temp salgono ma che dopo comunque non ritoroneranno mai come prima dato che comunque un po di calore "latente" rimane nel tempo, tutto qua(ma sono piccolezze):)
scusa...questo acer è noto per le temperature da inferno...e tu mi vieni a dire che quelle temperature sono alte??nessuno si è posto il quesito come me?e meno male che non ho nemmeno l'acer...
è un problema simile a quello che qualcuno aveva già avuto nel thread, in quel caso era il cavo del monitor che non faceva bene contatto con il suo attacco.. bisognerebbe smontare il pc per controllare che sia effettivamente quello, aiutandosi eventualmente con il manuale di servizio disponibile in prima pagina.
Cmq oh, i casi sono 2
1) o trattate il vostro pc di mer*a, sballottandolo di quà e di la, facendo cadere l'alimentatore, dandogli botte a destra e a manca, mangiandoci sopra di tutto, fumandoci sopra, ecc ecc..
2) o sono io strainc*lato, perchè in un anno e passa che c'ho sto portatile non ho MAI avuto un problema hardware che sia uno.. qua leggo continuamente di gente a cui la tastiera non va, a cui lo schermo si spegne\va a sbalzi, a cui la batteria dura 10 minuti, a cui l'alimentatore si è bruciato dopo 2 giorni.. mi sembra davvero una cosa non molto normale sinceramente.
Ciao,senti ma il discorso che fai sul cavo del monitor secondo te puo riguardare anche il mio problema con la webcam?
Cmq io il pc l'ho portato spesso in giro,perchè mi serve per l'università (e detto tra noi,è anche la sua natura essere portato in giro no?),cmq l'ho preso appena a luglio scorso e l'ho trattato maniacalmente...per dire,ha ancora la plastica protettiva sulla scocca e nessun segno di graffi di nessun tipo...quindi credo proprio che sia la seconda risposta quella esatta al tuo dubbio:D
sblantipodi
15-12-2008, 20:00
scusa...questo acer è noto per le temperature da inferno...e tu mi vieni a dire che quelle temperature sono alte??nessuno si è posto il quesito come me?e meno male che non ho nemmeno l'acer...
le temperature rientrano nei range accettati dai produttori di ogni singolo componente quindi non capisco perchè ci si debba fare il problema che il portatile senta caldo... state tranquilli, non suda :D
scusa...questo acer è noto per le temperature da inferno...e tu mi vieni a dire che quelle temperature sono alte??nessuno si è posto il quesito come me?e meno male che non ho nemmeno l'acer...
Forse hai frainteso e pensavi che erano le temp. dopo qualche test tipo 3dmark, per la cronaca io registro queste temp. subito dopo 1 ora e mezza di Prince of Persia e AutoCAD 2009:
http://e.imagehost.org/t/0506/sshot-1.jpg (http://e.imagehost.org/view/0506/sshot-1)
Ragazzi dato che da poco mi è tornato il pc dall'assistenza volevo formattare e installare un bel vista pulito.Il problema è che se formatto non è che perdo la possibilità poi di usare la partizione di ripristino?
Ragazzi dato che da poco mi è tornato il pc dall'assistenza volevo formattare e installare un bel vista pulito.Il problema è che se formatto non è che perdo la possibilità poi di usare la partizione di ripristino?
no non la perdi, basta che lasci stare la partizione da circa 10Gb
no non la perdi, basta che lasci stare la partizione da circa 10Gb
Vabbè comumque sono titubante anche perchè quando alla richiesta del seriale inserisco quello sotto al notebook non non me lo riconosce...sai spiegarmi questo fatto?
Buona domenica a tutti! Spero che possiate essermi di aiuto come più volte è successo in passato. Da alcuni mesi ho acquistato il notebook ACER ASPIRE 592O e già dopo circa 40 gg. si sono verificati dei problemi con "le schermate".
In pratica lo schermo "lampeggia", saltano le videate, e si creano delle striature sullo schermo, tipo tratteggi.
Il guaio è che il problema non è fisso: a volte si verifica, a volte no ed infatti mi è successo due volte di recarmi al punto vendita (euronics) e di fare la figura dell'ebete in quanto non si verifica il problema.
Finalmente, aggravatosi il danno sono riuscita a consegnarlo in assistenza e dopo aver atteso "un'eternità" me l'hanno restituito consegnandomi il seguente rapporto di intervento: SOSTITUITO CAVO LCD.
E' andato tutto bene per circa 40 giorni ed ora SIAMO PUNTO E A CAPO!
Cosa diamine è successo?
Posso pretendere la sostituzione del notebook visto che il problema si è nuovamente ripresentato?
Grazie infinite a chi avrà la cortesia di rispondermi
MILENA
Il mio personale consiglio è di interpellare direttamente l'acer.Io mandai il pc tramite euronics e ci mise più di un mese per andare e tornare (tornando più scassato di prima).
Alla seconda volta li ho velatamente minacciati e l'acer mi ha chiamato a casa,sono stato più volte contattato dal tecnico per discutere insieme dei problemi del pc...il pc in poco più di una settimana è tornato a casa mia e sembra funzionare piuttosto bene.
le temperature rientrano nei range accettati dai produttori di ogni singolo componente quindi non capisco perchè ci si debba fare il problema che il portatile senta caldo... state tranquilli, non suda :D
Forse hai frainteso e pensavi che erano le temp. dopo qualche test tipo 3dmark, per la cronaca io registro queste temp. subito dopo 1 ora e mezza di Prince of Persia e AutoCAD 2009:
http://e.imagehost.org/t/0506/sshot-1.jpg (http://e.imagehost.org/view/0506/sshot-1)
il fatto è che la mia ragazza ha questo notebook con il t7700 e la 8600gt ed ha temperature si nella media,ma più alte delle tue...ed io gli ho detto di non allarmarsi perchè vedendo questo thread c'è gente che le ha anche più alte...insisto su questo fatto perchè c'è differenza di una decina di gradi in uso normale tra il tuo ed il suo,quindi mi chiedevo come mai a te sono più basse della media degli acer 5920...spero di esser stato chiaro
andrea0032
15-12-2008, 21:10
Ragazzi ho installato XP ma non riesco a connettermi a internet con fastweb. Il problema non è della linea perchè con il fisso va tutto ok, col portatile invece mi da non in linea....
A voi ha mai dato problemi????? Cosa posso fare?
cavo di rete o wireless?i driver li hai messi vero?!
andrea0032
15-12-2008, 21:25
Mi connetto con il cavo di rete. I driver li ho messi ma non sono sicuro di avere fatto tutto correttamente. Ho installato i driver wi fi che ci sono nella prima pagina, ne devo installare altri? Dove li trovo?
Vabbè comumque sono titubante anche perchè quando alla richiesta del seriale inserisco quello sotto al notebook non non me lo riconosce...sai spiegarmi questo fatto?
Ma non è spiegato in prima pagina? nel vecchio thread veniva spiegato tutto..
il fatto è che la mia ragazza ha questo notebook con il t7700 e la 8600gt ed ha temperature si nella media,ma più alte delle tue...ed io gli ho detto di non allarmarsi perchè vedendo questo thread c'è gente che le ha anche più alte...insisto su questo fatto perchè c'è differenza di una decina di gradi in uso normale tra il tuo ed il suo,quindi mi chiedevo come mai a te sono più basse della media degli acer 5920...spero di esser stato chiaro
I casi posso essere 2, o il suo modello ha un sistema di dissipazione diverso dal mio, cosa probabile dato che col tempo vengono leggermente modificati ed ottimizzati(tramite varie comparazioni ci sul vecchio 3D ci siamo accorti di questo). oppure ha le feritoie piene di polvere e di conseguenza non premettono di dissipare bene il calore, prova a darci un occhiata, aprirlo è facilissimo :)
I casi posso essere 2, o il suo modello ha un sistema di dissipazione diverso dal mio, cosa probabile dato che col tempo vengono leggermente modificati ed ottimizzati(tramite varie comparazioni ci sul vecchio 3D ci siamo accorti di questo). oppure ha le feritoie piene di polvere e di conseguenza non premettono di dissipare bene il calore, prova a darci un occhiata, aprirlo è facilissimo :)
ho smontato il dissipatore una decina di giorni fa ed ho visto che ha uno strano pad termico sulla gpu..molto sottile.sulla cpu ha pasta termica,sul chipset pad termici di gomma...così come intorno alla gpu
ho smontato il dissipatore una decina di giorni fa ed ho visto che ha uno strano pad termico sulla gpu..molto sottile.sulla cpu ha pasta termica,sul chipset pad termici di gomma...così come intorno alla gpu
L'unica cosa che posso consigliarti è di confrontare l'interno del note della tua ragazza con quello di questa recensione: http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html
solo per farti un idea e capire se mai dove sta l'inghippo :)
Comunque da quel poco che so non sempre si usano paste termiche per le soluzioni pre-assemblate, i pad termici si usano solo perchè sono più economici(ma penso che tu lo sappia già).
grazie...
http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/mother%20board.jpg
qui si vede solo la gpu e non la cpu comunque apparte i pad termici cambia quello centrale sulla gpu...alla mia ragazza è grigio...sinceramente una cosa mai vista...quasi specchiato
ps.
perchè hai scritto in piccolo l'ultima frase!?:mbe:
grazie...
http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/mother%20board.jpg
qui si vede solo la gpu e non la cpu comunque apparte i pad termici cambia quello centrale sulla gpu...alla mia ragazza è grigio...sinceramente una cosa mai vista...quasi specchiato
"...e fu così che scoprì che quello non era un pad termico ma il chip stesso :D"
a parte gli scherzi, non saprei dirti dato che non ho mai smontato la scheda video:stordita:
perchè hai scritto in piccolo l'ultima frase!?
così, era più un mio pensiero, non pensar male eh :D
no non era il chipset..e poi si vedeva che originariamente era una cosa liquida...e comunque questa "cosa" è sul dissipatore non sulla gpu
sapete se si possono eventualmente spegnere ( e riaccendere )queste luci:
http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Luxpad.jpg
è un problema simile a quello che qualcuno aveva già avuto nel thread, in quel caso era il cavo del monitor che non faceva bene contatto con il suo attacco.. bisognerebbe smontare il pc per controllare che sia effettivamente quello, aiutandosi eventualmente con il manuale di servizio disponibile in prima pagina.
Mi consigliate quindi di portarlo in assistenza o è un problema software?
Over Boost
16-12-2008, 09:20
Per conoscenza vi porto la mia esperienza:
1)Per installare windows vista 64 in modo legale basta recuperare una copia del suddetto e usare il seriale stampato sotto il vostro notebook.
D'ora in poi divagherò il discorso (più che tutto per non essere censurato),per chi capisce riuscirà a trovare la soluzione:
2)Per installare windows vista 64 in modo quasi legale basta trovare un seriale oem acer valido per l'installazione(vedi varie versioni di vista) e poi trovare la licenza da installare.
3)Per installare windows vista 64 in modo illegale bisogna installare un loader. (con questa installazione,non saprete esattamente cosa viene installato sul vostro pc,quindi occhio)
4)Altro metodo illegale e patchare il bios con una slic apposta,ma non è il nostro caso ;)
Ciao
Mi consigliate quindi di portarlo in assistenza o è un problema software?
Ho visto che anche ad altri capitano questi lampeggii del monitor, come avete risolto? Assistenza? Formattone?
Tu l'hai provato? Puoi postare info che ottieni sul tuo drive dopo il flash? Io sono seriamente tentato di flashare quel dannato firmaware perchè il mio lettore non ne vuole sapere di leggere il DVD originale di Fallout 3 e devo fare decine di tentativi prima che riesca a ingoiarlo.
Sì, ho fatto l'upgrade al CX 16: le differenze con il firmware precedente le trovi nel file che ho allegato al mio precedente post.
Non credo che un firmware diverso possa risolvere il tuo problema: magari è il disco che è leggermente fallato, provalo su un altro drive.
TA88
diegotoma
16-12-2008, 12:08
ciao a tutti
ho deciso di iscrivermi perchè sono molto interessato dalle vostre discussioni...
mi servirebbero tutti i driver aggiornati del mio acer 5920G perchè voglio formattare vista e installare il service pack 1...
sapete dove trovarli?
grazie di tutto e ciao!!:)
Guterboit
16-12-2008, 12:43
In prima pagina? :read:
diegotoma
16-12-2008, 20:09
In prima pagina? :read:
:doh: scusa non avevo visto....
ma avevo un'altra domanda per voi...
sapete se i miei 2 Gb di ram sono distribuiti su un banco da 2 Gb oppure su due banchi da 1Gb?
e nel caso volessi espandere la memoria a 4Gb quanto mi costerebbe in termini di €???
ciao a tutti
|--lumen--|
16-12-2008, 20:19
Ragazzi, ho comperato anche io questo notebook ma ho un problema:
se connetto l'uscita cuffie al sistema audio della mia casa, si sente benissimo se è alimentato a batteria, ma se connetto l'alimentatore allora l'audio si sporca, si sentono fruscii di sottofonto.
La cosa è strana anche perchè lo fa solo col mio notebook!
Tutti i cavi sono schermati.
Consigli?
Sì, ho fatto l'upgrade al CX 16: le differenze con il firmware precedente le trovi nel file che ho allegato al mio precedente post.
Non credo che un firmware diverso possa risolvere il tuo problema: magari è il disco che è leggermente fallato, provalo su un altro drive.
TA88
Il disco non è fallato ed è funzionante su tutti gli altri drive che ho provato. Tra l'altro è stato già cambiato una volta senza alcun risultato.
andrea0032
16-12-2008, 20:43
Ragazzi mi dite dove si possono trovare le varie utilities di Empowering Technologies per XP??
sapete se i miei 2 Gb di ram sono distribuiti su un banco da 2 Gb oppure su due banchi da 1Gb?
e nel caso volessi espandere la memoria a 4Gb quanto mi costerebbe in termini di €???
ciao a tutti
Quasi sicuramente sono 2 banchi da 1Gb, per vedere quanto spendere per un eventuale upgrade prova a dare un occhiata a qualche pagina precedente, qualche giorno fa si parlava appunto di questo :)
Ostinato
17-12-2008, 00:30
salve raga' anche io sono possessore di un aspire 5920 g notebook .... purtroppo recentemente sto avendo questo problema. Mentre gioco il game s'incanta e mi esce la scritta nvddlmkm.sys è stato ripristinato......insomma questo driver mi crasha facendomi chiudere il gioco......non so perche' ma da poco che lo fa' e nn riesco a risolverlo!!! Ho installato i driver dal sito acer quelli compatibili col sp1 solo che io tengo il sp2 nn so se vadano bene uguali, cmq il problema persiste. Ora provo i 175.90 sempre dal sito del produttore speriamo...........ho letto in giro che in molti sono ad avere questo problema ma che nessuno ha risolto speriamo che sia il 1 aiutatemi grazie!!
Silver_HeY
17-12-2008, 03:44
Salve a tutti :)
Innanzitutto volevo ringraziare filusweb, perchè grazie ai suoi consigli o praticamente risolto i miei problemi di surriscaldamento :D pero' avrei un altro problemino da sottoporvi... :oink:
La mia ventola fa rumore... e non è solo il rumore dell'aria che butta fuori (un tempo si sentiva solo quello), sembrerebbe un rumore provocato da delle vibrazioni... Un ronzio meccanico insomma.
Si accentua particolarmente a determinati RPM della ventola (verso i 65-70 gradi del processore), ma è avvertibile praticamente ad ogni range.
Premetto che il PC è perfettamente pulito dalla polvere, e che fino a qualche mese fa questo rumore non c'era.
Cosa può essersi usurato? Cosa potrei provare per far sparire questo (per me) fastidioso ronzio? Del lubrificante potrebbe aiutare? Dove lo spruzzo esattamente? O al limite cosa potrei sostituire? La ventola in se (quella in plastica) sembra a posto... Per una soluzione drastica dovrei sostituire tutto l'apparato di ventilazione, ma non saprei proprio dove reperirlo.
Nessuno ha riscontrato un problema del genere?
Al limite smetto di pensarci e provo ad abituarmici...
Grazie mille a priori :D
sapete se si possono eventualmente spegnere ( e riaccendere )queste luci:
http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Luxpad.jpg
c'è il thread ufficiale anche del 5930g?
ho fatto prendere questo prodotto a mio cugino
T7350
RAM 3 GB (2+1) DDR2,
HDD 250 GB SATA,
DVD Super Multi DL,
VGA nVIDIA GeForce 9600M GT 512 MB,
Wi-Fi, 802.11a/b/g/n,
Bluetooth,
LAN Gigabit,
e-SATA,
HDMI,
WebCam
trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837699
Alastor85
17-12-2008, 10:40
Ragazzi ho un bel problema... Spero possiate darmi un consiglio. Da 2 giorni a questa parte ho riscontrato un problema sul 5920g. Quando faccio partire un gioco ( nel mio caso Spore e Company of Heroes) dopo 5 o 6 minuti di gioco mi si frizza tutto con degli artefatti grafici. Nel caso migliore mi rimanda a windows dicendomi che il driver video ha smesso di funzionare. Nel caso peggiore mi si blocca totalmente con riavvio forzato ed una volta mi è capitata anche la schermata blu. Ho provato ad aggiornare i driver video ma stessa roba. Che mi si sia fritta la scheda video? La garanzia è 2 anni vero?
Alastor85
17-12-2008, 10:59
per la garanzia mi rispondo da solo.... è un anno, non avendo fatto l'estensione... avendolo acquistato a luglio 2007, direi che sono fuori.
mauveron
17-12-2008, 12:20
Dove hai acquistato il notebook?
La garanzia per il consumatore (ovvero chi acquista senza una partita iva) è PER LEGGE di 2 anni, non c'è santo che tiene. :)
salve a tutti, il mio acer 5920g è ancora in garanzia. siccome la ventola non fa altro che attivarsi e disattivarsi ed ho notato che c'è molta polvere, è possibile aprire il pc x torglierla? e in tal caso perderei la garanzia??
Alastor85
17-12-2008, 12:24
L'ho acquistato al M***AW***D. Però non sono sicuro di averlo acquistato senza P. IVA... devo informarmi.
Cmq ho installato i driver video ufficiali Acer ma stesso problema. Ho fatto la scanzione di artefatti con atitool e non supera i 40 secondi... Credo proprio che sia la scheda video...
mauveron
17-12-2008, 12:33
Sul sito ho trovato questo:
"TUTTI I PRODOTTI INVENDITA NEI NOSTRI STORE HANNO LA GARANZIA DEL PRODUTTORE/IMPORTATORE IN ITALIA.
Me*** **rld si propone come intermediario con le aziende produttrici, nel caso in cui i prodotti abbiano difetti di conformità o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell'acquisto, appoggiandosi esclusivamente ai loro Centri Assistenza Autorizzati. Se lo desideri, ci facciamo carico dell’invio del prodotto da riparare al centro assistenza autorizzato di competenza, del ritiro e della riparazione o sostituzione (a seconda della tipologia di assistenza del prodotto stesso) nel minor tempo possibile. "
In pratica dicono che hai l'assistenza della casa madre dopodichè t'attacchi. Ma se la casa madre vende in Italia non dovrebbe rispettare la legge italiana, che su questo tema è inequivocabile? :confused:
Alastor85
17-12-2008, 12:50
Bella domanda... io so solo che nella confezione del portatile c'è il libretto di garanzia e dice: un anno per assistenza tecnica (sull'hardware).
Bella domanda... io so solo che nella confezione del portatile c'è il libretto di garanzia e dice: un anno per assistenza tecnica (sull'hardware).
Chiama Acer e fatti spiegare. Sconsiglio vivamente di portarlo da MediaWorld. Ci ho lavorato anni fa la dentro e le assistenze vengono gestite alla meno peggio. Minimo che vi se ne passa sono 60 giorni, ma proprio minimo.Prima di spedire i prodotti caricano piu' merce possibile, quindi fra quando lo portate a quando il prodotto viene spedito se ne possono passare pure 15 giorni.
Ragazzi ho un bel problema... Spero possiate darmi un consiglio. Da 2 giorni a questa parte ho riscontrato un problema sul 5920g. Quando faccio partire un gioco ( nel mio caso Spore e Company of Heroes) dopo 5 o 6 minuti di gioco mi si frizza tutto con degli artefatti grafici. Nel caso migliore mi rimanda a windows dicendomi che il driver video ha smesso di funzionare. Nel caso peggiore mi si blocca totalmente con riavvio forzato ed una volta mi è capitata anche la schermata blu. Ho provato ad aggiornare i driver video ma stessa roba. Che mi si sia fritta la scheda video? La garanzia è 2 anni vero?
Come fai a dire con certezza che ti si è fritta la scheda video? Quei problemi che riscontri possono essere dovuti anche a un driver instabile. Hai monitorato le temperature della GPU? Hai provato con la versione 169.09?
Ostinato
17-12-2008, 13:01
salve raga' anche io sono possessore di un aspire 5920 g notebook .... purtroppo recentemente sto avendo questo problema. Mentre gioco il game s'incanta e mi esce la scritta nvddlmkm.sys è stato ripristinato......insomma questo driver mi crasha facendomi chiudere il gioco......non so perche' ma da poco che lo fa' e nn riesco a risolverlo!!! Ho installato i driver dal sito acer quelli compatibili col sp1 solo che io tengo il sp2 nn so se vadano bene uguali, cmq il problema persiste. Ora provo i 175.90 sempre dal sito del produttore speriamo...........ho letto in giro che in molti sono ad avere questo problema ma che nessuno ha risolto speriamo che sia il 1 aiutatemi grazie!!
mi aiutate???
sblantipodi
17-12-2008, 13:13
Ragazzi ho un bel problema... Spero possiate darmi un consiglio. Da 2 giorni a questa parte ho riscontrato un problema sul 5920g. Quando faccio partire un gioco ( nel mio caso Spore e Company of Heroes) dopo 5 o 6 minuti di gioco mi si frizza tutto con degli artefatti grafici. Nel caso migliore mi rimanda a windows dicendomi che il driver video ha smesso di funzionare. Nel caso peggiore mi si blocca totalmente con riavvio forzato ed una volta mi è capitata anche la schermata blu. Ho provato ad aggiornare i driver video ma stessa roba. Che mi si sia fritta la scheda video? La garanzia è 2 anni vero?
gli artefatti fanno pensare volentieri a qualche banco di memoria della GPU andato, sei andato parecchio di overclock?
se si fatti il segno della croce se no fai come ha detto mjordan, prova a monitorare le temperature...
se hai il portatile da molto tempo e non hai mai pulito la ventola sicuramente necessita di una buona pulizia che potrebbe far innalzare le temp di parecchi gradi in condizioni di sporco massivo :D
Alastor85
17-12-2008, 13:26
grazie del consiglio... conosco un centro assistenza acer a milano. Mi rivolgerò direttamente a loro.
Ostinato
17-12-2008, 13:30
salve raga' anche io sono possessore di un aspire 5920 g notebook .... purtroppo recentemente sto avendo questo problema. Mentre gioco il game s'incanta e mi esce la scritta nvddlmkm.sys è stato ripristinato......insomma questo driver mi crasha facendomi chiudere il gioco......non so perche' ma da poco che lo fa' e nn riesco a risolverlo!!! Ho installato i driver dal sito acer quelli compatibili col sp1 solo che io tengo il sp2 nn so se vadano bene uguali, cmq il problema persiste. Ora provo i 175.90 sempre dal sito del produttore speriamo...........ho letto in giro che in molti sono ad avere questo problema ma che nessuno ha risolto speriamo che sia il 1 aiutatemi grazie!!
RAga' a me nessun consiglio??
Alastor85
17-12-2008, 13:34
Pardon, avevo letto solo un post tra quelli che mi hanno risposto, poi c'era la pagina nuova.
Allora, posso dire quasi con certezza che è la scheda video in quanto gli artefatti si presentano sempre a temperature basse, tipo 60°. Ho installato già tre tipi di driver tra cui, gli ultimi che ho messo, quelli ufficiali di Acer (175.90) ma il problema rimane sempre lo stesso. Ho fatto la scansione di artefatti con atitool e a 59° già arrivavano miriadi di pixel gialli sull'ilmmagine 3d. il Pc ha 1 anno e mezzo. L'ho un po' OC all'inizio ma ora sarà poco meno di un anno che lo utilizzo con giochi un po' datati e senza mai overcloccare. Il portatile è sempre andato bene ma ultimamente quelche problemuccio lo dava. Tipo schermate blu all'avvio... ma saltuariamente (una volta su venti accensioni + o -). Oltre a questo non saprei + che altre info darvi per permettervi di aiutarmi. Grazie cmq, per le risposte ;)
Alastor85
17-12-2008, 13:38
Per quanto riguarda lo sporco sulle ventole... effettivamente ci ho pensato! Ma dato che le temperature rimangono basse quando si presentano gli artefatti non ho attribuito il problema alla zozzeria sul dissy. E cmq... come potrei pulirlo? se lo apro decade la garanzia... Dovrei provare con uno stuzzicadenti dai fori?
Alastor85
17-12-2008, 15:01
Uffa, ora gli artefatti con conseguente blocco si verificano anche durante l'uso di vista...
Berseker86
17-12-2008, 15:28
@alastor
per favore, evita di scrivere 3 o 4 messaggi di fila ma edita quello precedente, se nessuno ha nel frattempo risposto
@ostinato
mai nome fu più azzeccato eh.. cmq, non hai pensato a seguire il consiglio che sistematicamente è stato dato anche agli altri che avevano problemi di driver? prova i driver 169.09 (guarda in prima pagina e cercali su laptopvideo)
Ciao ragazzi :) Ho scoperto proprio per caso la soluzione alla questione "driver video-standby"(Almeno per quanto mi riguarda). Attualmente ho i 176.92 e ho notato che (con Vista, si intende ;)) il sistema entra in standby (o sospensione) solo se il pc è impostato su "risparmio di energia" o "bilanciato", mentre non ci va se il pc è a "prestazioni elevate".
andrea0032
17-12-2008, 16:28
Ragazzi ma nessuna ha XP con installate le utilities di acer empowering????
UPGRADE EFFETTUATO:
Il mio mostriciattolo ora ha 4 gb in 2 banci da 2gb della Kingston Pc5300
e il Western Digital 320gb a 7200rpm ....
Prestazioni nettamente migliorate...anche a livello di voto di Vista...sono passato (nella velocità di trasferimento dati) da 4,8 a 5,8 !
Ma in Vista Ultimate Sp1...dopo aver fatto gli aggiornamenti mi ha trovato tutte le periferiche che prima non riconosceva (8600Gt esclusa, i cui driver li ho presi dal sito Acer)..... è necessario installare driver presi direttamente dal sito Acer??
Es. i driver S-ATA sono necessari??
Grazie.......
saluti dal mostriciattolo! :sofico:
Over Boost
17-12-2008, 22:01
DUE ANNI DI GARANZIA (http://www.ilriparatore.it/pagine/varie/legge/GARANZIA.htm) noi siamo più fortunati degli Americani ;)
filusweb
18-12-2008, 06:09
Ragazzi ma nessuna ha XP con installate le utilities di acer empowering????
ciao metti tranquillamente le utility per il TravelMate 7720 che funzionano alla grande
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_7720.html
Rimanendo in ambito XP oggi ho testato le prestazioni della mia scheda grafica (8600m GT 512mb) con i driver originali e certificati Acer 176.37 (scaricabili da laptopvideo2go) che vengono menzionati pochissimo nel forum ,ma che gia' avevo segnalato sia per prestazioni che per stabilita' ,con 3dmark 06 e ho totalizzato i seguenti punteggi senza overclock che mi sembrano abbastanza rispettabili...
3862 3DMark
SM2.0 Score : 1547
HRD/SM3.0 Score : 1459
CPU Score : 1836
Posso fare pochi confronti perche' benchmark su 5920 con xp ce ne sono pochi cmq, non fate l'errore di considerare solo i punteggi ma anche la stabilita' nella scelta dei driver....
ciao metti tranquillamente le utility per il TravelMate 7720 che funzionano alla grande
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_7720.html
Rimanendo in ambito XP oggi ho testato le prestazioni della mia scheda grafica (8600m GT 512mb) con i driver originali e certificati Acer 176.37 (scaricabili da laptopvideo2go) che vengono menzionati pochissimo nel forum ,ma che gia' avevo segnalato sia per prestazioni che per stabilita' ,con 3dmark 06 e ho totalizzato i seguenti punteggi senza overclock che mi sembrano abbastanza rispettabili...
3862 3DMark
SM2.0 Score : 1547
HRD/SM3.0 Score : 1459
CPU Score : 1836
Posso fare pochi confronti perche' benchmark su 5920 con xp ce ne sono pochi cmq, non fate l'errore di considerare solo i punteggi ma anche la stabilita' nella scelta dei driver....
Bhe io guardo solo alla stabilità, i punteggi mi interessano ma relativamente... Da quando ho comprato questo portatile, non sono riuscito mai a trovare un driver che sia stabile come i 169.09 purtroppo... :(
Solo con i 169.09 sono riuscito (fra me e mio fratello) a completare oltre 21 titoli senza mai un problema :eek:
Tutti gli altri ci metto una pietra sopra... :(
patrizio1982
18-12-2008, 11:38
Bhe io guardo solo alla stabilità, i punteggi mi interessano ma relativamente... Da quando ho comprato questo portatile, non sono riuscito mai a trovare un driver che sia stabile come i 169.09 purtroppo... :(
Solo con i 169.09 sono riuscito (fra me e mio fratello) a completare oltre 21 titoli senza mai un problema :eek:
Tutti gli altri ci metto una pietra sopra... :(
anche io 169.09 forever!
anche io 169.09 forever!
ma non vi siete mai chiesti perché sono così stabili?
e con questo non voglio dire che non avete ragione..
sblantipodi
18-12-2008, 11:46
ma non vi siete mai chiesti perché sono così stabili?
e con questo non voglio dire che non avete ragione..
quale sarebbe la tua risposta a questo enigma?
patrizio1982
18-12-2008, 11:50
ma non vi siete mai chiesti perché sono così stabili?
e con questo non voglio dire che non avete ragione..
sinceramente no. La tua opinione?
Ad ogni modo non li cambierò finchè non ne avrò l'esigenza. :)
ma non vi siete mai chiesti perché sono così stabili?
e con questo non voglio dire che non avete ragione..
:confused:
Probabilmente perché sono driver vecchi + di un anno con i loro pro e contro..
driver come i 180.84 hanno parecchie feature in +, CUDA, Physix, opzioni aggiuntive nel pannello di controllo e permettono l'overclock, e poi ovviamente hanno delle perfomance migliori nei VG.
i 169.xx sono driver desktop come i 180.xx 177.xx 178.xx ecc.. solo che probabilmente non hanno le varie ottimizzazioni delle schede successive alla serie 8xxx proprio perchè sono molto datati, il problema IMHO è da ricercare lì.. quello che introducono i driver successivi a questa serie sono caratteristiche che possono dare problemi con la nostra configurazione, ma che al contempo offrono maggiori funzionalità/performance.
io preferisco un driver nuovo che se anche si pianta un paio di volte non mi da così tanto fastidio.. piuttosto che dei driver di un anno fa.
alla fine è il solito discorso, ogniuno sceglie i driver in base alle proprio necessità:rolleyes:
scusatemi se sono stato prolisso, ma avevo 5 minuti liberi e non sapevo come occuparli:ciapet:
Silver_HeY
18-12-2008, 12:50
Salve a tutti :)
Innanzitutto volevo ringraziare filusweb, perchè grazie ai suoi consigli o praticamente risolto i miei problemi di surriscaldamento :D pero' avrei un altro problemino da sottoporvi... :oink:
La mia ventola fa rumore... e non è solo il rumore dell'aria che butta fuori (un tempo si sentiva solo quello), sembrerebbe un rumore provocato da delle vibrazioni... Un ronzio meccanico insomma.
Si accentua particolarmente a determinati RPM della ventola (verso i 65-70 gradi del processore), ma è avvertibile praticamente ad ogni range.
Premetto che il PC è perfettamente pulito dalla polvere, e che fino a qualche mese fa questo rumore non c'era.
Cosa può essersi usurato? Cosa potrei provare per far sparire questo (per me) fastidioso ronzio? Del lubrificante potrebbe aiutare? Dove lo spruzzo esattamente? O al limite cosa potrei sostituire? La ventola in se (quella in plastica) sembra a posto... Per una soluzione drastica dovrei sostituire tutto l'apparato di ventilazione, ma non saprei proprio dove reperirlo.
Nessuno ha riscontrato un problema del genere?
Al limite smetto di pensarci e provo ad abituarmici...
Grazie mille a priori :D
Up Please! Nessuno sa aiutarmi? :)
Ciao ragazzi :) Ho scoperto proprio per caso la soluzione alla questione "driver video-standby"(Almeno per quanto mi riguarda). Attualmente ho i 176.92 e ho notato che (con Vista, si intende ;)) il sistema entra in standby (o sospensione) solo se il pc è impostato su "risparmio di energia" o "bilanciato", mentre non ci va se il pc è a "prestazioni elevate".
Grazie della considerazione :fagiano:
filusweb
18-12-2008, 14:18
Bhe io guardo solo alla stabilità, i punteggi mi interessano ma relativamente... Da quando ho comprato questo portatile, non sono riuscito mai a trovare un driver che sia stabile come i 169.09 purtroppo... :(
Solo con i 169.09 sono riuscito (fra me e mio fratello) a completare oltre 21 titoli senza mai un problema :eek:
Tutti gli altri ci metto una pietra sopra... :( Secondo me li completi e anche meglio con i miei, a me non hanno dato nessun problema e sono stabilissimi proprio per questo li ho scelti, poi ,che hanno anche delle buone performance e' solo una cosa in piu' ma che fa piacere.A me i 169.09 hanno dato problemi con xp quindi non li metto in quanto diversi giochi mi andavano a scatti.Sono soddidfatto di aver messo questi ...Il fatto che abbia segnalato quei driver ,non significa che li dovete mettere per forza e sinceramente senza provare una cosa io non riuscirei a dare un giudizio definitivo...Comunque il mondo e' bello perche' e' vario....:D
UPGRADE EFFETTUATO:
Il mio mostriciattolo ora ha 4 gb in 2 banci da 2gb della Kingston Pc5300
e il Western Digital 320gb a 7200rpm ....
Prestazioni nettamente migliorate...anche a livello di voto di Vista...sono passato (nella velocità di trasferimento dati) da 4,8 a 5,8 !
Ma in Vista Ultimate Sp1...dopo aver fatto gli aggiornamenti mi ha trovato tutte le periferiche che prima non riconosceva (8600Gt esclusa, i cui driver li ho presi dal sito Acer)..... è necessario installare driver presi direttamente dal sito Acer??
Es. i driver S-ATA sono necessari??
Grazie.......
saluti dal mostriciattolo! :sofico:
Ok ragazzi mi raccomando rispondete uno alla volta ... :sofico:
UPGRADE EFFETTUATO:
Prestazioni nettamente migliorate...anche a livello di voto di Vista...sono passato (nella velocità di trasferimento dati) da 4,8 a 5,8 !
Ma in Vista Ultimate Sp1...dopo aver fatto gli aggiornamenti mi ha trovato tutte le periferiche che prima non riconosceva (8600Gt esclusa, i cui driver li ho presi dal sito Acer)..... è necessario installare driver presi direttamente dal sito Acer??
Se posso fare una battuta senza offenderti:
- hai tutte le periferiche riconosciute
- hai ottime prestazioni (per quel che vale il benchmark di Vista)
- non segnali instabilità
- non richiedi funzioni particolari che al momento tu non riesca ad ottenere con i driver installati.
Cosa vuoi di più? Un Lucano? :D Direi che puoi stare tranquillo e soddisfatto.
marcowheelie
19-12-2008, 00:13
avete letto questa news? http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html
a quanto pare finalmente avremo aggiornamenti "ufficiali" per i nostri driver video...
avete letto questa news? http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html
a quanto pare finalmente avremo aggiornamenti "ufficiali" per i nostri driver video...
Cosi ufficiali che i primi driver linkati dalla notizia in venti minuti di gioco a Fallout 3 mi hanno restituito:
1) Freeze completo del gioco.
2) Schermo verde.
Le premesse sono buone. :asd:
Probabilmente perché sono driver vecchi + di un anno con i loro pro e contro..
driver come i 180.84 hanno parecchie feature in +, CUDA, Physix, opzioni aggiuntive nel pannello di controllo e permettono l'overclock, e poi ovviamente hanno delle perfomance migliori nei VG.
i 169.xx sono driver desktop come i 180.xx 177.xx 178.xx ecc.. solo che probabilmente non hanno le varie ottimizzazioni delle schede successive alla serie 8xxx proprio perchè sono molto datati, il problema IMHO è da ricercare lì.. quello che introducono i driver successivi a questa serie sono caratteristiche che possono dare problemi con la nostra configurazione, ma che al contempo offrono maggiori funzionalità/performance.
io preferisco un driver nuovo che se anche si pianta un paio di volte non mi da così tanto fastidio.. piuttosto che dei driver di un anno fa.
alla fine è il solito discorso, ogniuno sceglie i driver in base alle proprio necessità:rolleyes:
scusatemi se sono stato prolisso, ma avevo 5 minuti liberi e non sapevo come occuparli:ciapet:
è pur vero che dopo 12 mesi i driver non ottimizzano quasi nulla le schede con 1 anno di vita...
cioè mi spiego meglio i driver che escono oggi migliorano i giochi recenti ma soprattutto ottimizzano le gpu recenti messe da poco sul mercato ( tipo 9600gt/9700gt se mi riferisco ai notebook) almeno secondo imho
Cosi ufficiali che i primi driver linkati dalla notizia in venti minuti di gioco a Fallout 3 mi hanno restituito:
1) Freeze completo del gioco.
2) Schermo verde.
Le premesse sono buone. :asd:
:asd:
Alastor85
19-12-2008, 10:05
"Strani fenomeni dal mio 5920"
In dei post recenti spiegavo il mio problema con il 5920. Ossia artefatti strani che si presentano a temperature basse tipo 60° e stavo prendendo in considerazione di portarlo in assistenza essendo ancora in garanzia. Oggi, dopo 2 giorni che non uso il portatile lo riaccendo per vedere se i problemi persistono e guarda caso dopo un paio di sessioni di gioco a company of heroes di 5 minuti sembra dare solo un piccolo frame di una schermata verde quasi impercettibile, si dowclocca a frequenze di 200 e 250 e continua a funzionare come se non fosse successo nulla. Allora decido di avviare atitool per monitorare frequenze e temperature.
Succede questo:
la gpu ora deve arrivare ad 80 ° prima di dare i soliti artefati e successivo blocco. Temperatura che con il nostro portatile si raggiunge facilmente, soprattutto per i primi modelli come il mio.
Il problema ora è questo: Come faccio a spiegare a quelli dell'assistenza che il problema si presenta ad 80°? Preferirei che il portatile fosse morto del tutto almeno sarebbe stato + evidente. Non vorrei mandarlo in garanzia e beccarmi pure 100€ da pagare se non riscontrano il problema.
Che mi consigliate?
Scusate ma il processo PLFSetI.exe è il processo della webcam???
nitrobok
19-12-2008, 14:43
Scusate ma il processo PLFSetI.exe è il processo della webcam???
Si... però la cosa strana è che a me è spuntato dopo aver formattato, prima non avevo questo processo e la web funzionava ugualmente... aspettiamo che arrivi qualcuno di più esperto a darci qualche chiarimento!!
Si... però la cosa strana è che a me è spuntato dopo aver formattato, prima non avevo questo processo e la web funzionava ugualmente... aspettiamo che arrivi qualcuno di più esperto a darci qualche chiarimento!!
Forse perché non hai installato tutti i driver della webcam, se ci fai caso ce n'è + di uno nel database dell'Acer :) la webcam funziona comuqnue, anche senza installare driver nel mio caso.
psychok9
19-12-2008, 18:27
Ho installato da diverse settimane Ubuntu 8.10 con i driver raccomandati nVidia 177 e ogni tanto, si è verificato 2 volte, il portatile va in freeze con il lucchetto lampeggiante, sound in loop (l'ultima volta era un brano musicale).
Ha gli effetti attivi su normale, e utilizza AWN-Manager (la barra sotto con gli effetti stile mac).
Soluzioni?
Berseker86
19-12-2008, 18:37
Ho installato da diverse settimane Ubuntu 8.10 con i driver raccomandati nVidia 177 e ogni tanto, si è verificato 2 volte, il portatile va in freeze con il lucchetto lampeggiante, sound in loop (l'ultima volta era un brano musicale).
Ha gli effetti attivi su normale, e utilizza AWN-Manager (la barra sotto con gli effetti stile mac).
Soluzioni?
mai avuto problemi simili
psychok9
19-12-2008, 18:40
mai avuto problemi simili
Che driver utilizzi?
riccardo5920
19-12-2008, 19:16
Premetto che non ho voglia di leggere (tra questo e l'altro thread) circa 900 pagine :sofico: e dunque vi riassumo brevemente la mia domanda, facendovi prima i complimenti per 'sto lavorone immane, vera Bibbia per il mio bel notebook.
Detto ciò: Vista puzza e puzza chi non lo dice:D , dunque ieri mi sono detto: "Boh, facciamo un bel dual boot". Ho un buon bagaglio di capacità e conoscenza per farlo, non mi avventurerei in cose a me ignote.
Tento dunque di creare una quinta partizione (perchè so'ffico:ciapet: ) ma vengo a sapere che le partizioni primarie creabili su un disco sono massimo quattro. Mh, bella fregatura (a parte che ne vedo solo due, le altre due "nascoste" le vedo come Configurazione EISA, ma vabbè).
Scrivo all'ACER chiedendogli se è possibile installare un altro sistema operativo, loro mi rispondono che supportano solo Vista OEM (un po' come se vado dal barista, gli chiedo di farmi un caffè e lui mi dice: era buono il tè che ti ho fatto ieri?), io gli riscrivo dicendogli che non voglio supporto, assistenza e garanzie su XP, che è un lavoro che mi farò io e da Acer cominciano ad aprirsi, dicendo che "si potrebbe anche fare" :rolleyes: , la funzionalità ALT+F10 "potrebbe non funzionare" e io "perderei la garanzia software" (interessante, non tocco nè Vista, nè partizioni di ripristino, e perdo la garanzia software:cool: )
Dunque lo chiedo a voi, perchè oramai Acer non mi risponde neanche se gli porto un mazzo di fiori personalmente: è possibile installare 2 sistemi operativi su questo pc, a condizione di NON toccare Vista, NON toccare le partizioni di ripristino e NON installarlo su quella relativa ai dati? In pratica, si può creare un'altra partizione su questo disco per metterci XP?
Grazie in anticipo.
Unnatural
19-12-2008, 22:46
Premetto che non ho voglia di leggere (tra questo e l'altro thread) circa 900 pagine (...)
Dunque lo chiedo a voi, perchè oramai Acer non mi risponde neanche se gli porto un mazzo di fiori personalmente: è possibile installare 2 sistemi operativi su questo pc, a condizione di NON toccare Vista, NON toccare le partizioni di ripristino e NON installarlo su quella relativa ai dati? In pratica, si può creare un'altra partizione su questo disco per metterci XP?
Almeno la prima (pagina) l'hai letta? :fagiano:
Se non hai trovato esauriente la guida per realizzare il dual boot ivi linkata, allora per il tuo problema dovresti cercare nella sezione del forum relativa a Vista e agli altri OS Microsoft.
Per ritornare al nostro Aspire, seguendo - senza neanche troppa fantasia - i suggerimenti della guida linkata in prima pagina per il ripristino dell'IstantOn Arcade (dal sito techemia.com) ho realizzato il dual boot Vista/XP con quest'ultimo attivabile solo ed esclusivamente tramite il tasto con l'omino: se pensate possa essere di interesse (o solo per capriccio scientifico :stordita: ) posto la procedura qua, così eventualmente discutiamo anche di qualche problemino tecnico che ho avuto nel mentre :D
se pensate possa essere di interesse (o solo per capriccio scientifico :stordita: ) posto la procedura qua, così eventualmente discutiamo anche di qualche problemino tecnico che ho avuto nel mentre :D
Perchè no,a me potrebbe interessare :)
A tutti quelli che hanno giocato a OBLIVION con questo portatile:che impostazioni video avete usato?
Se faccio la configurazione automatica mi setta tutto su low...nn credo sia molto corretto :p
Il mio note ha su una 9500M GS, un T9300 e 4 giga di ram,tutto default.
GRAZIE!
peterlitti
20-12-2008, 08:10
mai avuto problemi simili
Idem il sottoscritto, utilizzo ubuntu 8.10 da 45 giorni e va da dio :) nessun problema del genere a parte che non riesco a far funzionare la webcam :rolleyes:
Ragazzi ma con quattro giga di ram cosa succede se disattivo il file paging?
Rischio un rallentamento del sistema?
riccardo5920
20-12-2008, 13:42
Almeno la prima (pagina) l'hai letta? :fagiano: Sì, e non mi sono nemmeno accorto di averla letta. :D
Se non hai trovato esauriente la guida per realizzare il dual boot ivi linkata, allora per il tuo problema dovresti cercare nella sezione del forum relativa a Vista e agli altri OS Microsoft.
Qualche link?
Per ritornare al nostro Aspire, seguendo - senza neanche troppa fantasia - i suggerimenti della guida linkata in prima pagina per il ripristino dell'IstantOn Arcade (dal sito techemia.com) ho realizzato il dual boot Vista/XP con quest'ultimo attivabile solo ed esclusivamente tramite il tasto con l'omino: se pensate possa essere di interesse (o solo per capriccio scientifico :stordita: ) posto la procedura qua, così eventualmente discutiamo anche di qualche problemino tecnico che ho avuto nel mentre :D
Caspita se mi interessa, illuminaci.
Ah, poi, una domanda che avevo fatto. Vero che, se il disco è partizionato in questo modo:
http://img168.imageshack.us/img168/8563/immaginego2.gif
me lo sogno di fare una quinta partizione? :mc:
aleacido
20-12-2008, 22:43
Ciao a tutti, nuovo di questo thread ma non del forum, ne approfitto per salutare tutti e per complimentarmi per l'ottimo, veramente eccelente lavoro svolto in questo thread.
ho un 5920g che ho Downgradato (ma secondo me come per molti è un upgrade) a xp pro, lasciando però il dual boot con vista (ho installato però un ultimate 32 anche se così so di non potere usare i 4gb di ram , ma è molto più compatibile).
Ho provato a fare un pò di ricerche e di guardare un pò in giro nel thread ma fra le 550 pag del vecchio topic e le 180 del nuovo mi sono un pò perso..... pertanto spero di non fare domande che siano state già ampiamente discusse (o prego ditemi dove, giuro che le cho cercate e nn sono riuscito a trovarle).
Allora, il problema è circa l'accelerazione hardware della scheda video (ho la 8600m gs 512mb). con xp naturalmente tutto ok. Invece su vista ho un problema. Ho installato una scheda tv usb terratec (la cinergy hd htc xs) , il top della gamma cinergy, con la tv digitale nessun problema, essendo che la codifica dvb è gia mpeg2 quindi accelerazione attiva.
Invece con la tv analogica, dato che la scheda terratec non ha un decoder hardware interno, dapprima non si vedeva con MCE di vista, mentre era tutta a "quadrettoni " e "artefatti" con il sw terratec (home cinema). Per risolvere ho installato un sw decoder mpeg2 compatibile con MCE, che adesso riconosce il tuner analogico, ma continua sia in MCE che in qualsiasi altro SW e vedersi a "quadrettoni", chiaro sintomo di mancanza di accelerazione hardware video. Purtroppo il sw e il driver nvidia non permettono il controllo manuale della accelerazione tramite le opzioni avanzate/risoluzioni problema.
C'è una soluzione per rendere accelerata la visione della tv analogica sul SO vista? Ho provato a installare diversi driver moddati nvidia e le varie utility purevideo, senza risultati. Leggendo su altri forum in inglese dicevano che nvidia ha disabilitato la accelerazione hw su questa scheda nei driver per Vista. Ho capito bene?
Insomma, c'è un sistema per risolvere la cosa?
Grazie e ciao.
Ale
aleacido
21-12-2008, 05:11
ciao.
altro problema su xp con il 5920g.
mi sono accorto che l'ingresso di linea e microfonico anteriori sono come "silenziati". infatti nel pannello di controllo realtek gli ingressi sono segnalati ma senza nessun controlo volume e se inserisco un jack in questi ingressi si apre automaticamente il pannello di controllo (per cui riconosce che ho inserito un jack anche se non compare nessun avviso come quando si inseriscono le cuffie) , ma non si sente niente e qualsiasi operazione faccia gli ingressi continuano a essere muti. La cosa è strana anche xè se inserisco il jack nella fase di boot di xp, il segnale audio è perfettamente presente e dalle casse esce perfettamente in full duplex il segnale che arirva dall'ingresso di linea. sapete come si possono ripristinare gli ingressi di linea e i controlli volume sugli ingressi analogici? o è il solito hotfix mal risolto di microsoft che con il fix uua per lo i/o digitali ha fatto come Cimabue (fai una cosa ne sbagli 2?).
ciao e grazie per una eventuale risposta.
Ale
MI RISPONDO DA SOLO COSI' VALE COME SOLUZIONE PER CHI AVESSE LO STESSO PROBLEMA:
Insrallare l'aggiornamento directx9 per xp di novembre 2008 ed installare l'ultimo driver hd audio realtek 2.11del 16\12\2008 direttamente dal sito realtek. problema risolto adesso funziona tutto ok.
shockwave08
21-12-2008, 10:25
Ciao ragazzi mi sono iscritto da poco in questo forum(nn so se questa è la sezione giusta) xke ho un grosso problema con il mio nuovo computer. Dopo solo 1 mese e mezzo il mio acer aspire5920g comincia a sfarfallare e lo schermi diventa nero. Ho provato a cambiare driver e ho installato anche xp, ma il problema persiste, ho anke notato ke lo sfarfallio avviene anke quando entro nel bios del pc. Vi prego aiutatemi xke nn so piu cosa fare, grazie in anticipo x le risp!
flavix25
21-12-2008, 11:39
Ciao ragazzi mi sono iscritto da poco in questo forum(nn so se questa è la sezione giusta) xke ho un grosso problema con il mio nuovo computer. Dopo solo 1 mese e mezzo il mio acer aspire5920g comincia a sfarfallare e lo schermi diventa nero. Ho provato a cambiare driver e ho installato anche xp, ma il problema persiste, ho anke notato ke lo sfarfallio avviene anke quando entro nel bios del pc. Vi prego aiutatemi xke nn so piu cosa fare, grazie in anticipo x le risp!
solita risposta
controlla che le ventole non siano ostruite, in caso positivo nn ti rimane che contattare mamma acer per la riparazione... mi spiace
shockwave08
21-12-2008, 12:01
ok grazie!
Una cosa importante, ma voi riuscite a scaricare i driver dal database dell'acer?
Precisamente questo:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
oppure questo:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/
Ricevo solo errori e/o non mi parte il download, sono giorni che fa così:muro:
Grazie 1000:)
davidecabbia
22-12-2008, 09:26
Una cosa importante, ma voi riuscite a scaricare i driver dal database dell'acer?
Precisamente questo:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
oppure questo:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/
Ricevo solo errori e/o non mi parte il download, sono giorni che fa così:muro:
Grazie 1000:)
da qua a me funziona http://support.acer-euro.com/drivers/ftp/ftp.html :D
Over Boost
22-12-2008, 09:58
Driver più aggiornati potreste trovarli cercandoli per altre configurazioni di notebook acer o meglio ancora presso il costruttore dell'hardware (esem. driver intel o nvidia o atheros) o sul sito M$ (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx)
Ciao
gutz_sgm
22-12-2008, 10:44
raga è possibile ripristane il tutto senza dischi di ripristino? ho letto la questioone di alt+F10 ma non va. potete aiutarmi?
Over Boost
22-12-2008, 10:47
Guarda nel bios se l'opzione è abilitata.
gutz_sgm
22-12-2008, 11:12
si lo è ma se premo i due tasti al massimo mi entra in una schermata dove c'è scritto partizione 3 e dice "modifica dell'avvio di windows" o qualcosa del genere ma non parla di ripristino.
Over Boost
22-12-2008, 11:28
Se non te frega niente dell'acer arcade,scarichi dal ftp acer l'immagine di wista 32 e riparti da zero.
Altrimenti leggitti bene la home di questo 3d,
altrimenti aspetti qualche aiuto da qualcun'altro,
altrimenti contatti acer.
Ciao
gutz_sgm
22-12-2008, 11:30
grazie dei consigli. ma quest'immagine è uguale a quella originale del notebook oppure è un'immagine qualsiasi?
A tutti quelli che hanno giocato a OBLIVION con questo portatile:che impostazioni video avete usato?
Se faccio la configurazione automatica mi setta tutto su low...nn credo sia molto corretto :p
Il mio note ha su una 9500M GS, un T9300 e 4 giga di ram,tutto default.
GRAZIE!
Ehmmm nessuno ha giocato a questo gioco?
Over Boost
22-12-2008, 13:42
grazie dei consigli. ma quest'immagine è uguale a quella originale del notebook oppure è un'immagine qualsiasi?
E' una immagine din Windows Vista 32 OEM e basta.
Per questo motivo ti ho chiesto se ti interessa Acer Arcade!
Esiliato
22-12-2008, 17:47
ma questi famosi 169.09...sono originali acer o sono quelli "per crysis" presi dal sito della guida per aggiornare i drivers ? ...ormai credo sia meglio tornare a driver "vecchi" piuttosto che stare con questi crash improvvisi
nooooooo!!! questi 169.09 sono fantastici... ma non funziona l'hdmi!!!! che mondo difficile
ma questi famosi 169.09...sono originali acer o sono quelli "per crysis" presi dal sito della guida per aggiornare i drivers ? ...ormai credo sia meglio tornare a driver "vecchi" piuttosto che stare con questi crash improvvisi
nooooooo!!! questi 169.09 sono fantastici... ma non funziona l'hdmi!!!! che mondo difficile
Te lo avevo detto che sono fantastici... Non crashano mai, provati finendo 21 titoli originali, non le chiacchiere della gente che gioca per 20 minuti, chiude tutto e predica la stabilità di un driver che crasha 1 volta no e 10 si. Io gioco tutte le sere finito di lavorare dalle 21:00 alle 24:00 (circa 3 ore al giorno) quindi se un driver non è stabile prima o poi mi da magagne.
Attualmente ho all'attivo oltre 35 ore di Fallout 3 con i 176.26 Acer (sono per la serie 69xx ma per il 5920 funzionano benissimo). Prova questi magari se ti serve proprio l'HDMI. Non ti garantisco che diano lo stesso risultato dei 169.09, tuttavia...
Parlo con cognizione di causa, ho testato oltre 60 release di driver diverse con 21 titoli. Solo i 169.09 e (per adesso) i 176.26 sono esenti da problemi.
Te lo avevo detto che sono fantastici... Non crashano mai, provati finendo 21 titoli originali, non le chiacchiere della gente che gioca per 20 minuti, chiude tutto e predica la stabilità di un driver che crasha 1 volta no e 10 si. Io gioco tutte le sere finito di lavorare dalle 21:00 alle 24:00 (circa 3 ore al giorno) quindi se un driver non è stabile prima o poi mi da magagne.
Attualmente ho all'attivo oltre 35 ore di Fallout 3 con i 176.26 Acer (sono per la serie 69xx ma per il 5920 funzionano benissimo). Prova questi magari se ti serve proprio l'HDMI. Non ti garantisco che diano lo stesso risultato dei 169.09, tuttavia...
Parlo con cognizione di causa, ho testato oltre 60 release di driver diverse con 21 titoli. Solo i 169.09 e (per adesso) i 176.26 sono esenti da problemi.
hai finito tutti quei giochi :eek:
enterthemax
23-12-2008, 15:30
Perchè no,a me potrebbe interessare :)
A tutti quelli che hanno giocato a OBLIVION con questo portatile:che impostazioni video avete usato?
Se faccio la configurazione automatica mi setta tutto su low...nn credo sia molto corretto :p
Il mio note ha su una 9500M GS, un T9300 e 4 giga di ram,tutto default.
GRAZIE!
Non voglio disquisire sulla "bontà" di questo titolo :ciapet: ,
comunque ho notato che con questo nb Oblivion in particolare gira 10 volte meglio su XP, quindi per giocare bene ti consiglio di installarlo lì (naturalmente se hai destinato una partizione a questo SO).
Questo discorso non vale per i giochi più nuovi naturalmente (sto giocando a dead space su Vista tutto sparato al max tranne aa e va a 40-50 fps di media...con aa scende tra i 25 e i 30 O.O).
Non voglio disquisire sulla "bontà" di questo titolo :ciapet: ,
comunque ho notato che con questo nb Oblivion in particolare gira 10 volte meglio su XP, quindi per giocare bene ti consiglio di installarlo lì (naturalmente se hai destinato una partizione a questo SO).
Questo discorso non vale per i giochi più nuovi naturalmente (sto giocando a dead space su Vista tutto sparato al max tranne aa e va a 40-50 fps di media...con aa scende tra i 25 e i 30 O.O).
Io ho proprio una partizione con XP che avevo fatto per giocare ;)
Credevo che girassero meglio i giochi li,e al contempo mi assicuravo anche maggiore compatibilità...non sapevo che quelli più recenti fossero già ottimizzati per Vista.
Comunque con le impostazioni posso sparare tutto a palla a risoluzione nativa?
Colgo l'occasione per augurare un felice Natale a tutti voi ;)
supermix
25-12-2008, 19:55
HO spedito il pc in assistenza per un problema con il masterizzatore .... bene mi è tornato ... solo che è un altro pc (5315) e pure bello vecchio!!!!
MA COME CA**O E' POSSIBILE!!!!!
HO spedito il pc in assistenza per un problema con il masterizzatore .... bene mi è tornato ... solo che è un altro pc (5315) e pure bello vecchio!!!!
MA COME CA**O E' POSSIBILE!!!!!
uhauhauha questa si che è bella!! Spero di nn dover mai mandare il mio in assistenza :D
HO spedito il pc in assistenza per un problema con il masterizzatore .... bene mi è tornato ... solo che è un altro pc (5315) e pure bello vecchio!!!!
MA COME CA**O E' POSSIBILE!!!!!
direi che è da contattare l'Acer immediatamente, non voglio prendere le difese o malignarci sopra gratis, ma gli errori possono succedere
in ogni caso contattali immediatamente :eek:
Ivan89
Silver_HeY
25-12-2008, 23:19
Salve a tutti :)
Innanzitutto volevo ringraziare filusweb, perchè grazie ai suoi consigli o praticamente risolto i miei problemi di surriscaldamento :D pero' avrei un altro problemino da sottoporvi... :oink:
La mia ventola fa rumore... e non è solo il rumore dell'aria che butta fuori (un tempo si sentiva solo quello), sembrerebbe un rumore provocato da delle vibrazioni... Un ronzio meccanico insomma.
Si accentua particolarmente a determinati RPM della ventola (verso i 65-70 gradi del processore), ma è avvertibile praticamente ad ogni range.
Premetto che il PC è perfettamente pulito dalla polvere, e che fino a qualche mese fa questo rumore non c'era.
Cosa può essersi usurato? Cosa potrei provare per far sparire questo (per me) fastidioso ronzio? Del lubrificante potrebbe aiutare? Dove lo spruzzo esattamente? O al limite cosa potrei sostituire? La ventola in se (quella in plastica) sembra a posto... Per una soluzione drastica dovrei sostituire tutto l'apparato di ventilazione, ma non saprei proprio dove reperirlo.
Nessuno ha riscontrato un problema del genere?
Al limite smetto di pensarci e provo ad abituarmici...
Grazie mille a priori :D
Ho risolto il problema autonomamente, ho comprato una bomboletta di spray sbloccante-lubrificante-pulente, una spruzzatina sul motorino della ventola ed è tornata come nuova :D
Ora vorrei solo una conferma:
Ultimamente:
- nello spostamento di grandi file ogni tanto ottengo degli impiantoni, con conseguente schermata blu e riavvo forzato;
- la deframmentazione non va mai a buon fine, stessa schermata blu.
- in molti giochi (praticamente tutti) ottengo ogni tanto (ad intervalli variabili, può non accadere per parecchi minuti o anche 2 volte in 10 secondi) dei piccoli freeze (della durata di una frazione di secondo, ma da oggi si protraggono anche per 1/2 di secondo) in cui la spia dell'HD rimane accesa fissa, e il suddetto sembra fermarsi e ripartire (lo si intuisce dal rumore). Subito dopo il gioco riprende come se niente fosse.
Il mio hard disk mi sta lasciando, vero? :cry:
Tenderei ad escludere un problema di scheda video, infatti funziona alla perfezione ed è aggiornata con gli ultimi driver per notebook dal sito ufficiale nVidia. Inoltre mi sembra che il problema sia di tipo degenerativo (qualche settimana fa non c'era proprio, ora è impossibile non accorgersene).
Grazie per i vostri pareri ;)
Ho risolto il problema autonomamente, ho comprato una bomboletta di spray sbloccante-lubrificante-pulente, una spruzzatina sul motorino della ventola ed è tornata come nuova :D
Ora vorrei solo una conferma:
Ultimamente:
- nello spostamento di grandi file ogni tanto ottengo degli impiantoni, con conseguente schermata blu e riavvo forzato;
- la deframmentazione non va mai a buon fine, stessa schermata blu.
- in molti giochi (praticamente tutti) ottengo ogni tanto (ad intervalli variabili, può non accadere per parecchi minuti o anche 2 volte in 10 secondi) dei piccoli freeze (della durata di una frazione di secondo, ma da oggi si protraggono anche per 1/2 di secondo) in cui la spia dell'HD rimane accesa fissa, e il suddetto sembra fermarsi e ripartire (lo si intuisce dal rumore). Subito dopo il gioco riprende come se niente fosse.
Il mio hard disk mi sta lasciando, vero? :cry:
Tenderei ad escludere un problema di scheda video, infatti funziona alla perfezione ed è aggiornata con gli ultimi driver per notebook dal sito ufficiale nVidia. Inoltre mi sembra che il problema sia di tipo degenerativo (qualche settimana fa non c'era proprio, ora è impossibile non accorgersene).
Grazie per i vostri pareri ;)
che modello di HD è? usi il pc come muletto(o comuqnue lo tieni acceso molto)? di solito a che temp. sta l'HD?
più info ci sono, + è facile individuare il problema:)
flavix25
26-12-2008, 01:02
Ho risolto il problema autonomamente, ho comprato una bomboletta di spray sbloccante-lubrificante-pulente, una spruzzatina sul motorino della ventola ed è tornata come nuova :D
Ora vorrei solo una conferma:
Ultimamente:
- nello spostamento di grandi file ogni tanto ottengo degli impiantoni, con conseguente schermata blu e riavvo forzato;
- la deframmentazione non va mai a buon fine, stessa schermata blu.
- in molti giochi (praticamente tutti) ottengo ogni tanto (ad intervalli variabili, può non accadere per parecchi minuti o anche 2 volte in 10 secondi) dei piccoli freeze (della durata di una frazione di secondo, ma da oggi si protraggono anche per 1/2 di secondo) in cui la spia dell'HD rimane accesa fissa, e il suddetto sembra fermarsi e ripartire (lo si intuisce dal rumore). Subito dopo il gioco riprende come se niente fosse.
Il mio hard disk mi sta lasciando, vero? :cry:
Tenderei ad escludere un problema di scheda video, infatti funziona alla perfezione ed è aggiornata con gli ultimi driver per notebook dal sito ufficiale nVidia. Inoltre mi sembra che il problema sia di tipo degenerativo (qualche settimana fa non c'era proprio, ora è impossibile non accorgersene).
Grazie per i vostri pareri ;)
a seconda della marca del tuo hd vai sul sito del produttore scaricati il tool per testarlo, fatto il test se è rotto ok devi o mandarlo in assistenza o prendertene uno nuovo, se è sano formatta e risolvi
Ultimamente:
Il mio hard disk mi sta lasciando, vero? :cry:
ciao, sembrerebbe il principale indiziato, utilizza anche strumenti appositi quali Hd-Tune, Hd-Tach, Smart readers etc etc
ma non te l'avevo già detto? Forse mi confondo però con qualcun altro :stordita:
Ivan89
Silver_HeY
26-12-2008, 11:40
Grazie a tutti per l'interessamento :)
Allora, l''hard disk è un SAMSUNG HM250JI (232 GB), la temperatura oscilla dai 40° ai 47-48° in pieno utilizzo, c'è da dire pero' che un tempo scaldava molto di più (ho pulito il pc poco tempo fa, un polverone... se avete voglia vi racconto anche il perchè). Anche per questo credo si sia rovinato... così come per il calore mi si è fottuta la batteria (durava una mezzora scarsa) e addirittura mi si è scollato uno dei piedini di sostegno, quello sotto l'angolo superiore sinistro...guarda caso dove si trova la ventola e l'impianto di raffreddamento.
Un sacco di problemi per il calore quindi, e penso che l'HD non faccia eccezione.
Il PC lo uso abbastanza, pero' niente di eccessivo.
@ Ivan89: penso che ti stia confondendo :oink:
Ora proverò qualche tool di diagnostica.
Stay tuned, e grazie ancora :D
Edit: allora, il software della Samsung (ESTOOL) lancia un'eccezione nel riconoscere il modello dell'HD e crasha. Niente bene. Ora provo con qualcos'altro...
Edit2: ho provato HD Tune, e la prima volta che l'ho fatto andare si è bloccato dopo un paio di minuti. Reboot, la seconda volta ha completato il check segnalando 1 blocco danneggiato (rosso), su circa 2500. Il quick scan invece segnala tutti i blocchi verdi.
Edit3: ho riprovato a deframmentare, solita storia; dopo qualche minuto la spia dell'HD si spegne, freeze e sono costretto a tenere premuto il pulsante di accensione. Ormai sono praticamente certo sia tutta colpa dell'HD. Dubito tuttavia che una formattazione possa risolvere il problema...voi che dite? Io non lo userei più neanche come disco dati, lo butterei per sicurezza.
flavix25
26-12-2008, 17:05
Grazie a tutti per l'interessamento :)
Allora, l''hard disk è un SAMSUNG HM250JI (232 GB), la temperatura oscilla dai 40° ai 47-48° in pieno utilizzo, c'è da dire pero' che un tempo scaldava molto di più (ho pulito il pc poco tempo fa, un polverone... se avete voglia vi racconto anche il perchè). Anche per questo credo si sia rovinato... così come per il calore mi si è fottuta la batteria (durava una mezzora scarsa) e addirittura mi si è scollato uno dei piedini di sostegno, quello sotto l'angolo superiore sinistro...guarda caso dove si trova la ventola e l'impianto di raffreddamento.
Un sacco di problemi per il calore quindi, e penso che l'HD non faccia eccezione.
Il PC lo uso abbastanza, pero' niente di eccessivo.
@ Ivan89: penso che ti stia confondendo :oink:
Ora proverò qualche tool di diagnostica.
Stay tuned, e grazie ancora :D
Edit: allora, il software della Samsung (ESTOOL) lancia un'eccezione nel riconoscere il modello dell'HD e crasha. Niente bene. Ora provo con qualcos'altro...
Edit2: ho provato HD Tune, e la prima volta che l'ho fatto andare si è bloccato dopo un paio di minuti. Reboot, la seconda volta ha completato il check segnalando 1 blocco danneggiato (rosso), su circa 2500. Il quick scan invece segnala tutti i blocchi verdi.
Edit3: ho riprovato a deframmentare, solita storia; dopo qualche minuto la spia dell'HD si spegne, freeze e sono costretto a tenere premuto il pulsante di accensione. Ormai sono praticamente certo sia tutta colpa dell'HD. Dubito tuttavia che una formattazione possa risolvere il problema...voi che dite? Io non lo userei più neanche come disco dati, lo butterei per sicurezza.
togli i dati importanti formatta e se hai ancora problemi credo che sia proprio rotto, dico cosi solo perchè da quello che dici al 99% è rotto ma resta sempre un 1% di motheboard e ram che potrebbero essere la causa, se hai un pc fisso, montalo li l'hd e testalo da dos con qualche tool, cosi puoi essere sicuro al 100% che sia proprio lui il problema
Io non lo userei più neanche come disco dati, lo butterei per sicurezza.
Io farei un ultimo tentativo con questo programmino, disponibile solo in modalità shareware :( :
HDD regenerator
Il programma permette di rigenerare i settori danneggiati del disco rigido attraverso la ri-magnetizzazione degli stessi. HDD Regenerator legge infatti le aree difettose e, sfruttando un particolare algoritmo, individua i cluster rovinati a causa di errori di magnetizzazione e provvede a ''ripararli'', facendo in modo che si possano nuovamente utilizzare per la lettura e scrittura del disco. Funziona con file system FAT e NTFS, e con dischi non formattati o non partizionati.
Berseker86
26-12-2008, 18:39
Io farei un ultimo tentativo con questo programmino, disponibile solo in modalità shareware :( :
HDD regenerator
Il programma permette di rigenerare i settori danneggiati del disco rigido attraverso la ri-magnetizzazione degli stessi. HDD Regenerator legge infatti le aree difettose e, sfruttando un particolare algoritmo, individua i cluster rovinati a causa di errori di magnetizzazione e provvede a ''ripararli'', facendo in modo che si possano nuovamente utilizzare per la lettura e scrittura del disco. Funziona con file system FAT e NTFS, e con dischi non formattati o non partizionati.
beh dipende dal tipo di danno ovviamente, se è un danno "fisico" non c'è programmino che tenga
beh dipende dal tipo di danno ovviamente, se è un danno "fisico" non c'è programmino che tenga
Per questo parlavo di un ultimo estremo tentativo.
Se non ricordo male la versione shareware consente di riparare un solo errore
interessante segnalazione anche se non capisco come si possa rimagnetizzare un cluster, via software
da indagare, grazie comunque per avercelo fatto conoscere :ave:
Ivan89
Edit
il link http://www.dposoft.net/#b_hddhid (poi more info sul primo) ma ancora non capisco come funzioni, mmmh :confused:
ancora non capisco come funzioni, mmmh :confused:
Premesso che avevo la versione demo 1.51 (confermo che con questa versione si può riparare solo il primo cluster corrotto), avviando il programma è sufficiente inserire un floppy o un CD su cui il programma provvede a salvare un eseguibile, che bisogna caricare nella successiva fase di avvio del pc, avendo preventivamente settato il bios perchè la prima periferica da cui leggere sia il floppy drive o il lettore CD.
grazie, ma non intendevo in quel senso, ma come funzioni la riparazione magnetica di un cluster tramite un software
comunque basta off topic per parte mia, scusate :ave:
Ivan89
marcowheelie
26-12-2008, 23:12
Ciao ragazzi, ho bisogno di un informazione: è un pò che uso Ubuntu 8.10, ma ora ho necessità di installare anche Vista nuovamente, al momento ho una sola partizione con Ubuntu, se faccio partire l'installazione di Vista è in grado di ripartizionare il disco e crearmi all'avvio la possibilità di partire con l'uno o con l'altro? o devo installare prima vista e poi ubuntu?
Inoltre, come posso monitorare le temperature con Ubuntu?
marcowheelie
26-12-2008, 23:15
Ho installato da diverse settimane Ubuntu 8.10 con i driver raccomandati nVidia 177 e ogni tanto, si è verificato 2 volte, il portatile va in freeze con il lucchetto lampeggiante, sound in loop (l'ultima volta era un brano musicale).
Ha gli effetti attivi su normale, e utilizza AWN-Manager (la barra sotto con gli effetti stile mac).
Soluzioni?
Ciao, ma sai che anche a me ogni tanto si bloccava completamente e potevo solo spegnerlo? Misi i 173 e non l'ha fatto più almeno per ora.. a me però il suono non andava in loop ma si fermava e potevo solo premere il pulsante di accensione e attendere i 60 secondi che si spegnesse.
HO spedito il pc in assistenza per un problema con il masterizzatore .... bene mi è tornato ... solo che è un altro pc (5315) e pure bello vecchio!!!!
MA COME CA**O E' POSSIBILE!!!!!
Pensa a quello che si è ritrovato il bel 5920 al posto del suo catorcio!!! :sofico:
Ri contattali subito :read:
jokervero
27-12-2008, 13:20
La scheda madre dentro il 5920 quanti slot per la ram ha ?
La scheda madre dentro il 5920 quanti slot per la ram ha ?
come la maggior parte dei portatili ne ha solo due, cui si accede smontando il pannello inferiore del notebook (vista l'operazione per upgrade da 2gb a 3gb di ram)
Ivan89
jokervero
27-12-2008, 13:27
come la maggior parte dei portatili ne ha solo due, cui si accede smontando il pannello inferiore del notebook (vista l'operazione per upgrade da 2gb a 3gb di ram)
Ivan89
Grazie della risposta. Volevo fare un upgrade a 4gb ma a sto punto dovrei prendere 2*2gb e della ram che ho ora che me ne faccio ? Dovrei venderla...bah...
Grazie della risposta. Volevo fare un upgrade a 4gb ma a sto punto dovrei prendere 2*2gb e della ram che ho ora che me ne faccio ? Dovrei venderla...bah...
Ci puoi fare pure due portachiavi... :asd:
Per quale motivo "bah"?
flavix25
27-12-2008, 14:44
Grazie della risposta. Volevo fare un upgrade a 4gb ma a sto punto dovrei prendere 2*2gb e della ram che ho ora che me ne faccio ? Dovrei venderla...bah...
se usi vista 4gb sono fondamentali, calcola che pensavo fossero inutili gli 8gb quando li avevo provati ora che li stò usando tutti i giorni devo dire che vista è anche più veloce di quando ne aveva 4
vista 64bit però, meglio precisare, perchè sennò poi si ricasca nella solita domanda, "perchè vista 32bit me ne vede solo 3 e qualcosa?" ;)
Ivan89
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.