View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
optimista
18-01-2009, 01:04
In generale le configurazioni sono composti da:
Processore
uno fra T5250\T5450\T5550 (non SantaRosa) o T5750 \T7300 \ T7500 \ T7700 (Santarosa) con 2 o 4mb di L2cache o T8300\T9300 (Penryn) con 6mb di L2cache
1, 2, 3 o 4 GB Ram (ovviamente per quantità superiori a 3GB di Ram è necessario installarci sopra un S.O a 64bit)
perdonami, ma è necessario o è consigliabile installarci un SO a 64 bit?
Te lo chiedo perché il mio 5920g è uscito già fornito di 4 Gb di Ram ma mi pare di capire, a meno che non abbia preso una sVista, che monti Vista a 32 bit :)
Berseker86
18-01-2009, 08:03
perdonami, ma è necessario o è consigliabile installarci un SO a 64 bit?
Te lo chiedo perché il mio 5920g è uscito già fornito di 4 Gb di Ram ma mi pare di capire, a meno che non abbia preso una sVista, che monti Vista a 32 bit :)
beh se vuoi sfruttare tutti i 4gb di RAm, è consigliabile passare ai 64bit a mio avviso.
Sbaglio o non si possono fare i video con la webcam?
Non è carino non rispondere :(
Non è carino non rispondere :(
Con il programmino in dotazione no, ma ti è sufficiente avviare Windows Movie Maker, facente parte del pacchetto di "accessori" di Windows per farne uno con tanto di audio
Con il programmino in dotazione no, ma ti è sufficiente avviare Windows Movie Maker, facente parte del pacchetto di "accessori" di Windows per farne uno con tanto di audio
Ecco, qualcosa non quadrava! ;)
Grazie :)
Uhm, adesso non mi resta che capire come cappero si fa! :D
Berseker86
18-01-2009, 09:35
http://www.threadbombing.com/data/media/4/thread_direction.gif
mrdecoy84
18-01-2009, 09:58
http://www.threadbombing.com/data/media/4/thread_direction.gif
lol
:D
Robecate
18-01-2009, 10:17
Come va interpretata?
Ovviamente come un invito a continuare con messaggi e risposte che non c'entrano niente col tema principale della discussione...:D
Per colpa di qualcuno sento di non essere più il benvenuto qui, addio.
Dai te la sei presa così pesantemente :D ?
Se i post deviano con l'oggetto della discussione principale è più che dovuto un richiamo :read:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Robecate
18-01-2009, 13:12
... secondo voi va bene anche per quello dell'Acer 5920g o lascio perdere?
Il modello di lettore è lo stesso e il firmware va bene.
C'è però un problema (di cui si è già parlato, non ricordo se qui o altrove...): i lettori dei portatili non hanno i jumpers per configurarli slave o master, lo fa il firmware. Per cui se la Dell e l'Acer li configurano differentemente (io non lo so) l'aggiornamento ti rende totalmente inaccessibile il lettore.
Questo fine settimana ho provato Mirror's Edge sul nostro portatilino ed devo dire che se la cava ancora bene, a risoluzione nativa con tutto al massimo tranne texture su alto e senza AA con Physix attivo si ottiene un framerate buono ed il gioco e praticamente sempre giocabile. ovvio che senza sapere i fps la cosa è un po soggetiva.. ma chi volesse acquistarlo lo faccia pure senza rimorsi;)
ps: la cosa strana è che ormai la parte del pc che mi limita di + nel gaming e nelle varie operazioni giornaliere non è la ram la gpu o la cpu ma quel maledetto disco da 4200rpm :muro:
Esiliato
18-01-2009, 19:31
!!! è successo quello che prima o poi doveva succedere !!! mi si è fot***a la scheda video. che devo fare ? è in garanzia, lo vorrei portare prima al negozio dove l'ho preso piuttosto che mandarlo subito al centro assistenza. in caso lo debba mandare in assistenza si possono togliere batteria e hard disk o è meglio chiedere a loro ?
!!! è successo quello che prima o poi doveva succedere !!! mi si è fot***a la scheda video. che devo fare ? è in garanzia, lo vorrei portare prima al negozio dove l'ho preso piuttosto che mandarlo subito al centro assistenza. in caso lo debba mandare in assistenza si possono togliere batteria e hard disk o è meglio chiedere a loro ?
Il negozio te lo manda comunque in assistenza. E le assistenze, con la merce dei negozi, sono millenarie nella risoluzione dei problemi.
Morale: mandalo direttamente in assistenza di tua mano.
Per cosa inviare e cosa no sono loro che te lo devono dire. Di certo l'hard disk non lo puoi togliere. In genere la batteria la fanno sempre togliere.
Questo fine settimana ho provato Mirror's Edge sul nostro portatilino ed devo dire che se la cava ancora bene, a risoluzione nativa con tutto al massimo tranne texture su alto e senza AA con Physix attivo si ottiene un framerate buono ed il gioco e praticamente sempre giocabile. ovvio che senza sapere i fps la cosa è un po soggetiva.. ma chi volesse acquistarlo lo faccia pure senza rimorsi;)
ps: la cosa strana è che ormai la parte del pc che mi limita di + nel gaming e nelle varie operazioni giornaliere non è la ram la gpu o la cpu ma quel maledetto disco da 4200rpm :muro:
Praticamente le texture a quanto l'hai messe? Ho visto che le texture da basso a alto non cambia niente, a parte qualcosa sulle scatole ma non è poi una gran perdita. Mi conforta sapere che ci possiamo permettere addirittura il PhysX attivato.
Per l'AA non è un problema, alla fine quando mai ce lo siamo potuti permettere a risoluzione nativa... :D
Praticamente le texture a quanto l'hai messe? Ho visto che le texture da basso a alto non cambia niente, a parte qualcosa sulle scatole ma non è poi una gran perdita. Mi conforta sapere che ci possiamo permettere addirittura il PhysX attivato.
Per l'AA non è un problema, alla fine quando mai ce lo siamo potuti permettere a risoluzione nativa... :D
le texture le ho messe uno scalino prima di quelle massime.. per l'AA a parte rari casi Quoto:)
ho riprovato il gioco in questione con questi driver:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_181.22_beta_it.html
modificando l'inf nel seguente modo:
http://rapidshare.com/files/185650204/nv_disp.inf.html
e le prestazioni con phisyx attivo sono notevolmente migliorate. con gli altri VG nessun problema.
l'unico problema come detto prima è la swap da disco che nel mio caso diventa problematico nella modalità storia.. ma questo è per colpa di quest'ultimo non della poca memoria della gpu.
una altro VG che si comporta molto bene è anche Far Cry 2 ;)
Scusate l'OT se lo ritenete tale:rolleyes: :)
supermix
19-01-2009, 00:13
beh se vuoi sfruttare tutti i 4gb di RAm, è consigliabile passare ai 64bit a mio avviso.
scusate ma questa cosa non l'ho mai capita... con il sp1 di vista 32 i 4 giga si vedono, mi chiedo quindi il problema è risolto? o come dire li vede ma non può usarli?
scusate ma questa cosa non l'ho mai capita... con il sp1 di vista 32 i 4 giga si vedono, mi chiedo quindi il problema è risolto? o come dire li vede ma non può usarli?
Vista Service Pack 1 riporta il quantitativo di ram installata, non il quantitativo di ram utilizzabile. La ram utilizzabile rimane comunque intorno ai 3GB (3069MB per chi ha schede video da 256MB, meno per chi ha schede da 512MB o superiori).
Per colpa di qualcuno sento di non essere più il benvenuto qui, addio.
per così poco?
dai cambia idea ;)
saurodino
19-01-2009, 07:27
-edit-
ot
Esiliato
19-01-2009, 08:56
altri consigli riguardo alla spedizione in assistenza ? è meglio che lo mando io o il negozio dove l'ho preso (il negozio nn sarebbe piu tutelato e piu pratico?)
devo prima telefonare all'assistenza o lo posso mandare direttamente seguendo quello che dice sul sito ? qualcuno che ha fatto ricorso all'assistenza di recente mi può dire quanto tempo ci vuole mediamente ?
ma si può sapere perchè dicono che l'assistenza è di 1 anno ?
altri consigli riguardo alla spedizione in assistenza ? è meglio che lo mando io o il negozio dove l'ho preso (il negozio nn sarebbe piu tutelato e piu pratico?)
devo prima telefonare all'assistenza o lo posso mandare direttamente seguendo quello che dice sul sito ? qualcuno che ha fatto ricorso all'assistenza di recente mi può dire quanto tempo ci vuole mediamente ?
ma si può sapere perchè dicono che l'assistenza è di 1 anno ?
Non è piu' pratico proprio per i motivi che ti ho spiegato prima. Non succede mai che tu porti un prodotto in negozio e viene spedito in assistenza il giorno stesso o il giorno dopo. Fanno sempre "carico" della roba e poi la spediscono in blocco. Questo significa che ti può succedere di attendere anche un 15 giorni anche solo per la mera spedizione. In genere dichiarano sempre un minimo di 60 giorni proprio per questo motivo.
Riparazioni in Garanzia
Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve contattare la sede Acer di Lainate.
Acer Italy S.r.l.
Via Lepetit, 40
20020 - Lainate (MI)
Tel. 199509950
Fax 0931469431
I tecnici Acer verificheranno il problema riscontrato dal cliente e, se necessario, autorizzeranno il rientro del prodotto per la riparazione in garanzia. Le spese di trasporto per gli interventi di assistenza tecnica in garanzia sono interamente a carico di Acer Italy.
Per usufruire dell'assistenza è necessario essere in possesso delle seguenti informazioni :
ll numero di serie riportato sull’etichetta apposta sul retro del PC o sotto il notebook.
Il modello del vostro computer
La data d’acquisto indicata sulla fattura
Per effettuare la riparazione fuori garanzia non sarà necessario ottenere numero di rientro. Il cliente potrà inviare il prodotto presso la sede Acer o presso uno dei suoi laboratori autorizzati e riceverà un preventivo nel più breve tempo possibile.
Servizio e Centri Assistenza
Per qualsiasi informazione o supporto tecnico relativo ai prodotti Acer è possibile contattare il Call-Center ai seguenti numeri :
Tel. 0931469411
Fax. 0931469431
Oppure tramite i seguenti indirizzi di posta elettronica:
support_italy@acer-euro.com
Informazioni di tipo "tecnico"
info_italy@acer-euro.com
Informazioni di carattere generale e commerciale sui prodotti e i servizi Acer
devo prima telefonare all'assistenza o lo posso mandare direttamente seguendo quello che dice sul sito ? qualcuno che ha fatto ricorso all'assistenza di recente mi può dire quanto tempo ci vuole mediamente ?
ma si può sapere perchè dicono che l'assistenza è di 1 anno ?
Se posso integrare le giuste informazioni di MJordan:
- telefona sempre prima; ti debbono dare un codice di rientro senza il quale non ti prendono in carico il prodotto mandato in assistenza.
- potrebbero dirti di spedirlo in una sede (Lainate) con corriere o di portarlo di persona (se preferisci) in un'altra (Mazzo di Rho), come capitato a me.
- fatti spiegare cosa devi/puoi rimuovere; quasi sicuramente ogni cosa che si stacca facilmente (per es. batteria e protezione del lettore di schede SD/MMC sul frontale). Per l'HD puoi chiedere se ti autorizzano a smontarlo e tenerlo per ragioni di sicurezza causa presenza dati riservati.
A quanto mi risulta l'assistenza trattiene il prodotto mediamente tra dieci e 20 gg (lavorativi).
L'assistenza di legge garantita dai produttori è 1 anno. Il secondo anno, teoricamente, spetta al rivenditore garantirla - salvo abbia accordi diversi con il produttore. Ciao :)
quoto :mano:
considero più pratico, più veloce e probabilmente più sicuro per il portatile stesso il metodo "fai da te"
Ivan89
Esiliato
19-01-2009, 18:32
allora ho scoperto che sono fuori garanzia per ragioni che nn sto qui a dire... cmq io credo al 99% che sia la scheda video visto che mentre giocavo ho cominciato a vedere sfarfalli e colori strani mentre l'audio proseguiva normalmente e poi quando ho riavviato, prima si sentiva ma nn si vedeva e poi alla fine nn è partito più. detto questo vorrei sapere quale modello di scheda video potrei far montare a mie spese al posto della mia ex 8600m gt
non vorrei dire una cavolata ma sempre modelli 8600 di nvidia, GS o G se non vuoi rimontare la GT :boh:
Ivan89
mauveron
19-01-2009, 19:52
potresti montarci anche una ati 3650, che va un pelino meglio rispetto alla 8600m gt.
Esiliato
19-01-2009, 20:33
quindi è meglio piu affidabilità dell'ati 3650 o piu potenza del 8600m gt da 512 ? l'ati scalda e si fonde come la nvidia ?
allora ho scoperto che sono fuori garanzia per ragioni che nn sto qui a dire... cmq io credo al 99% che sia la scheda video visto che mentre giocavo ho cominciato a vedere sfarfalli e colori strani mentre l'audio proseguiva normalmente e poi quando ho riavviato, prima si sentiva ma nn si vedeva e poi alla fine nn è partito più. detto questo vorrei sapere quale modello di scheda video potrei far montare a mie spese al posto della mia ex 8600m gt
Quali ragioni? (Se ti va di dirlo, magari potrebbe essere utile anche agli altri)
Esiliato
19-01-2009, 21:27
no tranqui niente di che...avevo solo calcolato male i tempi della garanzia ;)
mauveron
19-01-2009, 21:43
quindi è meglio piu affidabilità dell'ati 3650 o piu potenza del 8600m gt da 512 ? l'ati scalda e si fonde come la nvidia ?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22004&st=40&start=40
Leggi gli ultimi post, c'è un utente che lamenta una temperatura di funzionamento di 120° con i valori di clock di default ed un altro che dice che anche a lui succedeva così, poi ha pulito la ventola e la temperatura massima è scesa a 78°.
Mi chiedo dove siano soliti usare il portatile questi due... in un fienile? :D
cherubba
19-01-2009, 23:15
Ciao ragazzi,
ho visto che stavate parlando anche di Ram.... mi è sorto un piccolo (spero) problema:
ho appena montato due blocchi di ram da 2GB cadauno sul mio 5920, modello 702g25.
La ram è Kingston modello KAC-MEMF/2G, ho verificato anche sul sito della Kingston che fosse quella giusta per questo modello ed infatti la riconosce perfettamente e la "vede".
I problemi sorti sono due:
1) Il programma "Indice prestazioni Windows" prima sulla ram aveva una valutazione di 5,0. Ora, con la Ram aumentata, il punteggio è invece 4,8!
Non dico che doveva aumentare, ma come mai è diminuito?
2) Problema più grave: sono andato a vedere le Prestazioni da Gestione attività Windows e mentre prima del cambio senza programmi in funzione utilizzava una memoria di circa 750-800M, ora siamo a minimo 1,2GB!!!
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? dipende dalla Ram che non è adatta o da qualcosa che non ho fatto correttamente?
I problemi sorti sono due:
1) Il programma "Indice prestazioni Windows" prima sulla ram aveva una valutazione di 5,0. Ora, con la Ram aumentata, il punteggio è invece 4,8!
Non dico che doveva aumentare, ma come mai è diminuito?
2) Problema più grave: sono andato a vedere le Prestazioni da Gestione attività Windows e mentre prima del cambio senza programmi in funzione utilizzava una memoria di circa 750-800M, ora siamo a minimo 1,2GB!!!
Per la 2) la risposta semplice è che Vista tende a utilizzare la RAM disponibile per varie operazioni (prefetch primariamente), per cui più RAM trova, più ne alloca. Ovviamente in caso i programmi utente ne richiedano, ha algoritmi che provvedono a ri-liberarla. Ovviamente parlo di quanto ho letto, visto che non faccio parte del team di sviluppo di Windows... e non saprei nemmeno da che parte cominciare :D
Per 1), premesso che AFAIK il test di Vista non è rigorosissimo, potresti aver montato moduli da prestazioni leggermente inferiori rispetto ai pre-esistenti, ma ora (scusami) non ho tempo di spulciare internet per leggere i vari benchmark sulle RAM e loro prestazioni ed essere più preciso nel mio aiuto.
Comunque il vero test pratico è quello di utilizzare uno dei programmi a te ben noti già prima dell'upgrade di RAM e vedere se a tuo parere ora si comporta "meglio" (per es. più fluido, minori accessi al disco ecc.). :cool:
cherubba
20-01-2009, 08:13
........Comunque il vero test pratico è quello di utilizzare uno dei programmi a te ben noti già prima dell'upgrade di RAM e vedere se a tuo parere ora si comporta "meglio" (per es. più fluido, minori accessi al disco ecc.). :cool:[/QUOTE]
Ciao,
grazie mille per la velocità nella risposta, magari potrei tentare lanciando un gioco con stesse impostazioni che utilizzavo in precedenza e vedere la differenza di FPS, questo già potrebbe darmi un'idea.
Ponendo il caso che però il benchmark potrebbe essere minore rispetto alle ram che avevo prima, questo comporta dei problemi tali da giustificare la sostituzione della ram stessa oppure posso andare avanti così? Per farla breve, non mi conviene comunque rimettere la mia vecchia ram, giusto?
Grazie ancora.
:mano:
cherubba
20-01-2009, 09:33
Va una scintilla :cool:
Una volta rilasciato, sarà mio launch day. :cool:
Togliete quella merda di XP :D
Consiglio di prendere Windows 7 a 64 bit, indistintamente dall'uso che se ne fa, unitamente ad altri 2GB di ram per chi è rimasto con 2GB complessivi. La spesa è troppo irrisoria per tralasciare i benefici che se ne ricavano.
Ciao,
lo hai testato anche per i giochi?
Non che Vista con i giochi sia il massimo, quindi sicuramente non rischierei molto installando la Beta di Win7, però prima di installarlo e poi trovarmi con crash continui non so se mi convenga, visto che il notebook di casa soprattutto lo uso per divertirmi...
Se puoi, potresti darmi anche un parere sul mio post a pag. 202 riguardante la Ram? Ne stiamo discutendo ma ho ancora qualche dubbio...
Grazie mille!
Marco.
Acer5920G - 702g25
Intel core 2 duo P7700 2.4ghz
NVidia 8600M GT512
HD 250gb
4GB DDR II (2x2GB Kingston KAC/MEMF)
Ponendo il caso che però il benchmark potrebbe essere minore rispetto alle ram che avevo prima, questo comporta dei problemi tali da giustificare la sostituzione della ram stessa oppure posso andare avanti così? Per farla breve, non mi conviene comunque rimettere la mia vecchia ram, giusto?
Grazie ancora.
:mano:
Come posso giudicare io al posto tuo? :)
Dipende che aspettative / esigenze avevi che ti hanno portato a spendere del denaro per passare a 4 GB di RAM (di cui usabili 3 GB se usi il preinstallato Vista a 32bit).
Inoltre bisognerebbe capire se, tornando alla situazione precedente, ci rimetti il denaro dell'acquisto (tutto o in parte) dei nuovi moduli. :mbe:
Personalmente, per beneficiarne nell'uso che faccio del mio portatile, sono più solleticato dall'idea di cambiare l'HD con un modello da 7200 rpm, ma non avendo box esterni dove ospitare il disco smontato non vorrei incasinarmi nello spostare sistema e programmi (per i dati tutto sommato mi basta un backup/restore). Questo solo per dire che le mie esigenze sono evidentemente diverse dalle tue. :cool:
Unnatural
20-01-2009, 12:06
Personalmente, per beneficiarne nell'uso che faccio del mio portatile, sono più solleticato dall'idea di cambiare l'HD con un modello da 7200 rpm, ma non avendo box esterni dove ospitare il disco smontato non vorrei incasinarmi nello spostare sistema e programmi
Non hai la possibilità di avere anche solo per qualche ora un pc desktop con interfaccia SATA? Un programma di clonazione HD e via! :)
Poi al limite l'HD vecchio lo recuperi più avanti con un box esterno, sulla baya te la cavi con neanche 15 euro...
detto questo vorrei sapere quale modello di scheda video potrei far montare a mie spese al posto della mia ex 8600m gt
Dal centro assistenza Acer, solo la scheda attuale. Da qualcun altro che non sia l'assistenza Acer, qualsiasi cosa ti diano la garanzia riescano a far funzionare. Ma non credo ti costi poco, non credo ci sia convenienza economica e soprattutto non credo sia cosi facile trovare chi lo possa fare.
Non hai la possibilità di avere anche solo per qualche ora un pc desktop con interfaccia SATA? Un programma di clonazione HD e via! :)
Purtroppo no. :(
Anche al lavoro posso accedere solo a dei notebook. :muro:
(grazie comunque per il suggerimento)
cherubba
20-01-2009, 13:32
Personalmente, per beneficiarne nell'uso che faccio del mio portatile, sono più solleticato dall'idea di cambiare l'HD con un modello da 7200 rpm, ma non avendo box esterni dove ospitare il disco smontato non vorrei incasinarmi nello spostare sistema e programmi (per i dati tutto sommato mi basta un backup/restore). Questo solo per dire che le mie esigenze sono evidentemente diverse dalle tue. :cool:[/QUOTE]
Hai pienamente ragione, io speravo anche che qualcuno avesse provato ad aumentare la Ram come ho fatto io, per capire se era un mio problema, magari dovuto ad una Ram non azzeccata (e in quel caso basta sostituirla con un'altra), oppure se è una cosa normale questo aumento di memoria fisica occupata (del punteggio francamente non mi importa molto...) dovuto, come dici giustamente, a Vista che utilizza la maggiore quantità di Ram a disposizione.
Spero che qualcuno mi confermi questo...
Grazie ancora
cherubba
20-01-2009, 14:39
Devo comunque ringraziarvi per l'aiuto che mi state dando, sono piuttosto indietro per quanto riguarda le cose tecniche e questo forum è veramente un'enciclopedia.
Siete anche molto disponibili e gentili.
:lamer:
Berseker86
20-01-2009, 16:48
Purtroppo no. :(
Anche al lavoro posso accedere solo a dei notebook. :muro:
(grazie comunque per il suggerimento)
ma un box esterno secondo me (in caso tu voglia cambiare hd) ti conviene prenderlo, con una ventina di euro circa ti fai una mega-chiavetta dove mettere un fracco di dati.. io ho fatto così e mi trovo bene
Robecate
20-01-2009, 16:52
Hai pienamente ragione, io speravo anche che qualcuno avesse provato ad aumentare la Ram come ho fatto io, per capire se era un mio problema, magari dovuto ad una Ram non azzeccata (e in quel caso basta sostituirla con un'altra), oppure se è una cosa normale questo aumento di memoria fisica occupata (del punteggio francamente non mi importa molto...) dovuto, come dici giustamente, a Vista che utilizza la maggiore quantità di Ram a disposizione.
Spero che qualcuno mi confermi questo...
Grazie ancora
I punteggi di Windows non sono molto significativi, e Vista tende proprio a utilizzare più ram quando ne è disponibile una maggior quantità (e cerca di liberarne un po' quando ne serve di più).
Ripetendo poi cose già dette, avere giga di ram vuota non serve proprio a nulla nell'uso normale del pc.
cherubba
20-01-2009, 17:01
Grazie mille a tutti per l'aiuto ragazzi, problema RAM chiarito.
Avrei un'altra questione in ballo: vorrei provare Windows 7, ma utilizzarlo come SO primario ancora mi pare un pò troppo avventato... allora vorrei provare ad installarlo su pc virtuale usando VirtualBox (mi pare di aver letto che Virtual PC non supporta Vista Home Premium).
Che ne pensate? Buona idea o str***ata?
Acer5920G - 702g25
Intel core 2 duo P7700 2.4ghz
NVidia 8600M GT512
HD 250gb
4GB DDR II (2x2GB Kingston KAC/MEMF)
Grazie mille a tutti per l'aiuto ragazzi, problema RAM chiarito.
Avrei un'altra questione in ballo: vorrei provare Windows 7, ma utilizzarlo come SO primario ancora mi pare un pò troppo avventato... allora vorrei provare ad installarlo su pc virtuale usando VirtualBox (mi pare di aver letto che Virtual PC non supporta Vista Home Premium).
Che ne pensate? Buona idea o str***ata?
Acer5920G - 702g25
Intel core 2 duo P7700 2.4ghz
NVidia 8600M GT512
HD 250gb
4GB DDR II (2x2GB Kingston KAC/MEMF)
Se accetti il fatto che lo userai senza Aero e per installare i VBox Tools hai bisogno di eseguirli in modalità "Windows Vista", allora fai pure. Non è godibilissimo tuttavia, anche se una volta avviato funziona piuttosto bene. Il fatto è che la mancanza di Aero (mancanza di accelerazione hardware, piu' propriamente) per adesso è una grave pecca di queste VM.
filusweb
20-01-2009, 18:26
Ciao, volevo sapere se qualcuno sa dove reperire le gommine copriviti della cornice dell'lcd le quattro esterne per intenderci.Io ne ho perso una :muro: ed e' antiestetico vedere la vite che si trova al di sotto...Grazie
Ciao, volevo sapere se qualcuno sa dove reperire le gommine copriviti della cornice dell'lcd le quattro esterne per intenderci.Io ne ho perso una :muro: ed e' antiestetico vedere la vite che si trova al di sotto...Grazie
Teoricamente 4GB (2x2GB) ma c'è chi ha provato con 8GB e dice che funziona.
cherubba
20-01-2009, 22:56
Se accetti il fatto che lo userai senza Aero e per installare i VBox Tools hai bisogno di eseguirli in modalità "Windows Vista", allora fai pure. Non è godibilissimo tuttavia, anche se una volta avviato funziona piuttosto bene. Il fatto è che la mancanza di Aero (mancanza di accelerazione hardware, piu' propriamente) per adesso è una grave pecca di queste VM.
Grazie mjordan,
per ora lascio perdere dai, se tra qualche mese sarò sicuro del funzionamento, allora lo installerò come SO principale... il fatto è che non vedo l'ora di disfarmi di Vista, è snervante!
Comunque ho tolto questi benedetti Prefetch e ora mi pare che occupi un pelino meno di memoria... mah...:ave:
filusweb
21-01-2009, 00:29
Ciao, volevo sapere se qualcuno sa dove reperire le gommine copriviti della cornice dell'lcd le quattro esterne per intenderci.Io ne ho perso una :muro: ed e' antiestetico vedere la vite che si trova al di sotto...Grazie
nessuno sa nulla a proposito? :help:
mrdecoy84
21-01-2009, 11:33
nessuno sa nulla a proposito? :help:
penso ke ti debba rivolgere direttamente ad un centro assistenza acer o se sei fortunato puoi vedere su ebay
Comunque ho tolto questi benedetti Prefetch e ora mi pare che occupi un pelino meno di memoria... mah...:ave:
:doh: :doh: :doh:
Unnatural
21-01-2009, 11:53
nessuno sa nulla a proposito? :help:
Ho provato a vedere il catalogo delle parti di ricambio su mk-italy ma non ho trovato niente (non che le descrizioni siano esplicative, eh! :mbe: )
A proposito, qualcuno sa indicarmi qual è il numero di parte del "coperchietto" svitabile inferiore? Per intenderci, quello da togliere per cambiare RAM, HD etc.
Avevo voglia di provare qualche mod, ma preferirei farlo su un pezzo di riserva :stordita:
Comunque ho tolto questi benedetti Prefetch e ora mi pare che occupi un pelino meno di memoria... mah...:ave:
Perchè non passare direttamente a Windows 98? :muro:
:doh: :doh: :doh:
Lascia stare ormai è una causa persa :asd:
Unnatural
21-01-2009, 12:06
Lascia stare ormai è una causa persa :asd:
Come dire: ho una ferrrari, ma ci monto il motore di una Uno perchè occupa meno spazio nel vano motore :D
mrdecoy84
21-01-2009, 12:16
Ho provato a vedere il catalogo delle parti di ricambio su mk-italy ma non ho trovato niente (non che le descrizioni siano esplicative, eh! :mbe: )
A proposito, qualcuno sa indicarmi qual è il numero di parte del "coperchietto" svitabile inferiore? Per intenderci, quello da togliere per cambiare RAM, HD etc.
Avevo voglia di provare qualche mod, ma preferirei farlo su un pezzo di riserva :stordita:
i gommini dell'lcd dovrebbero avere questo codice:
47.AGW07.002
per il coperchio prova a smontarlo...magari c'è scritto sopra, o magari ti da qualche indizio.
visita questo sito:
http://www.htfitalia.it/
cherubba
21-01-2009, 13:04
Come dire: ho una ferrrari, ma ci monto il motore di una Uno perchè occupa meno spazio nel vano motore :D
Se mi rivolgo a voi in un forum è perché ho l'umiltà di confrontarmi con persone che penso che sappiano qualcosa più di me.
Vedo però che da parte vostra c'è una specie di "potta" come si dice dalle mie parti, ed invece di dire a qualcuno che ha sbagliato, o sta sbagliando, preferite prendere in giro la gente.
Ricordatevi cari ragazzi che troverete SEMPRE, prima o poi, qualcuno che ne sa più di voi.
Ringrazio chi mi ha aiutato e rinnovo i complimenti all'autore di questo forum, d'altronde nessuno è perfetto....
Ah, se avete bisogno di qualche dritta sulle dichiarazioni dei redditi o sugli studi di settore chiedete pure, io non vi prenderò in giro.
Io non farei tutta questa polemica: i consigli sono stati dati.
Se ti senti offeso da qualcuno dillo a un mod oppure piemma all'interessato ma evitiamo di inquinare il 3d.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Se mi rivolgo a voi in un forum è perché ho l'umiltà di confrontarmi con persone che penso che sappiano qualcosa più di me.
Vedo però che da parte vostra c'è una specie di "potta" come si dice dalle mie parti, ed invece di dire a qualcuno che ha sbagliato, o sta sbagliando, preferite prendere in giro la gente.
Ricordatevi cari ragazzi che troverete SEMPRE, prima o poi, qualcuno che ne sa più di voi.
Ringrazio chi mi ha aiutato e rinnovo i complimenti all'autore di questo forum, d'altronde nessuno è perfetto....
Ah, se avete bisogno di qualche dritta sulle dichiarazioni dei redditi o sugli studi di settore chiedete pure, io non vi prenderò in giro.
Guarda che non ti stavamo prendendo in giro, non era proprio diretta a te la cosa, piu' che altro "al gesto" di disattivare superfetch. Leggi qui:
La tecnologia Superfetch è una diretta evoluzione del Fetch già presente in Xp; in sostanza Vista registra con la massima precisione quali programmi usa l'utente e con quale frequenza; un complicato algoritmo, rileva dal punto di vista statistico gli utilizzi dei file, attuando un intelligente sistema di caching e precaricamento dei moduli (dll, voci di registro ecc) ;
La funzionalità SuperFetch supera il sistema di caching tradizionale, analizzando le azioni effettuate dall'utente e memorizzando le applicazioni avviate con più frequenza; SuperFetch ricorderà le modalità di frequenza e utilizzo dei programmi e incomincerà a copiare queste applicazioni nella memoria principale.
Il risultato sarà che le applicazioni risulteranno più "pronte", perchè tutti i dati sono già presenti nella memoria principale. Similmente al caching convenzionale di Windows, SuperFetch non tocca i dati nella cache fuorché non ci sia un'applicazione che richieda maggiore memoria di sistema. Windows non mette in priorità SuperFetch rispetto alla richiesta di memoria delle applicazioni, causando all'amministrazione della memoria lo scambio dei dati nel file di swap, rallentando considerevolmente il sistema operativo.
SuperFetch ricolloca i dati delle applicazioni dal lento hard disk all'interno della memoria principale, che è nettamente più veloce; in sostanza utilizza la capacità di archiviazione a disposizione per creare un cosiddetto "warm memory state" - stato di memoria caldo - per rendere i programmi più reattivi. Tuttavia, SuperFetch necessita di un buon quantitativo di memoria principale: con solo 512 MB di RAM, l'efficienza sarà minima, siccome basterà Windows e 2-3 applicazioni per riempire tutta la memoria, lasciando ben poco spazio per i dati della cache. Se non si lavora con più programmi alla volta, 1GByte sarà sufficiente per notare un cambiamento rispetto a Windows XP. Tuttavia i risultati migliori si ottengono con 2 GB.
Il concetto è che la ram libera è ram sprecata (in fondo perchè la vuoi libera se non la stai usando?) e viene impiegata in modo "intelligente" per rendere le applicazioni piu' reattive (specie all'avvio). Se la memoria serve, essa viene liberata automaticamente. Quindi non ha senso disattivare il superfetch a favore di qualche manciata di MB liberi che stanno li inutilizzati (e che quando servono verranno comunque rilasciati).
Se mi rivolgo a voi in un forum è perché ho l'umiltà di confrontarmi con persone che penso che sappiano qualcosa più di me.
Vedo però che da parte vostra c'è una specie di "potta" come si dice dalle mie parti, ed invece di dire a qualcuno che ha sbagliato, o sta sbagliando, preferite prendere in giro la gente.
Ricordatevi cari ragazzi che troverete SEMPRE, prima o poi, qualcuno che ne sa più di voi.
Ringrazio chi mi ha aiutato e rinnovo i complimenti all'autore di questo forum, d'altronde nessuno è perfetto....
Ah, se avete bisogno di qualche dritta sulle dichiarazioni dei redditi o sugli studi di settore chiedete pure, io non vi prenderò in giro.
Non mi sembra il caso di reagire così. Intanto nessuno ti prende in giro, si scherza e basta. Eppoi l'argomento, che peraltro in questa sede è OT, è trito e ritrito: la grande ignoranza dell'utente medio nei confronti di Windows Vista ( parlo in generale, non mi riferisco a te in particolare ). Io francamente sono un pò stanco di lottare per questa causa, mi limito ad osservare che proprio la feature da te individuata come "un problema" è in realtà una delle migliori innovazioni di questo S.O. perchè tende a migliorare nel tempo le prestazioni del disco fisso sia in capienza che in velocità.
cherubba
21-01-2009, 13:31
Io non farei tutta questa polemica: i consigli sono stati dati.
Se ti senti offeso da qualcuno dillo a un mod oppure piemma all'interessato ma evitiamo di inquinare il 3d.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Non era mia intenzione sollevare un polverone, io entro solo x chiedere consigli e ho anche ringraziato coloro che me li hanno dati.
Chiedo anche scusa x aver interpretato male alcune frasi, ho scritto quella frase solo xche qualcuno ha scritto che "sono una causa persa".
Sono un pò permaloso.
Cmq da tutto questo posso riassumere che ho capito che disattivando il Prefetch ho fatto una "bischerata" e sarà mia cura reimpostarlo quanto prima.
Grazie ancora.
cherubba
21-01-2009, 13:38
Scusate ancora ragazzi, sono un pelino permaloso...
Fate finta x favore che non abbia detto niente e chiudiamo la questione:cincin:
Ciao!
moadib978
21-01-2009, 13:51
le texture le ho messe uno scalino prima di quelle massime.. per l'AA a parte rari casi Quoto:)
ho riprovato il gioco in questione con questi driver:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_181.22_beta_it.html
modificando l'inf nel seguente modo:
http://rapidshare.com/files/185650204/nv_disp.inf.html
e le prestazioni con phisyx attivo sono notevolmente migliorate. con gli altri VG nessun problema.
l'unico problema come detto prima è la swap da disco che nel mio caso diventa problematico nella modalità storia.. ma questo è per colpa di quest'ultimo non della poca memoria della gpu.
una altro VG che si comporta molto bene è anche Far Cry 2 ;)
Scusate l'OT se lo ritenete tale:rolleyes: :)
Grazie per le info :D :D :D
Però ho provato ad installarli, ottengo un errore durante l'installazione in quanto mi dice che la versione del driver è solo per Vista64bit (io ho il 32...).
Scusate l'ignoranza, ma il file ".inf" deve essere modificato ogni volta che esce un nuovo driver? In pratica ogni volta che cambio i driver video devo procurarmi un ".inf" per il 5920?
Ora viene il bello:
- se il file ".inf" è sempre lo stesso, qualcuno potrebbe postarlo? (una volta lo avevo visto sul forum...ma ora è praticamente impossibile andare a recuperarlo...)
- se il file ".inf" non è sempre lo stesso, qualcuno potrebbe dirmi, come e dove posso recuperarlo per i driver 181.22 ... vorrei provare l'effetto Phisix...
p.s. non mi mandate subito su laptop2video.com, fino a ieri notte non c'era alcun ".inf" per i driver 181.22 nè driver già moddati per il 5920...
Grazie raga, ottimo lavoro su questo forum, bravi tutti !!!!
Grazie per le info :D :D :D
Però ho provato ad installarli, ottengo un errore durante l'installazione in quanto mi dice che la versione del driver è solo per Vista64bit (io ho il 32...).
Scusate l'ignoranza, ma il file ".inf" deve essere modificato ogni volta che esce un nuovo driver? In pratica ogni volta che cambio i driver video devo procurarmi un ".inf" per il 5920?
Ora viene il bello:
- se il file ".inf" è sempre lo stesso, qualcuno potrebbe postarlo? (una volta lo avevo visto sul forum...ma ora è praticamente impossibile andare a recuperarlo...)
- se il file ".inf" non è sempre lo stesso, qualcuno potrebbe dirmi, come e dove posso recuperarlo per i driver 181.22 ... vorrei provare l'effetto Phisix...
p.s. non mi mandate subito su laptop2video.com, fino a ieri notte non c'era alcun ".inf" per i driver 181.22 nè driver già moddati per il 5920...
Grazie raga, ottimo lavoro su questo forum, bravi tutti !!!!
ma hai scaricato la versione per 32 bit no? se hai la 32 bit scarica la 32bit o x86 viceversa per i 64bit come nel mio caso.. mi sembra tanto banale :stordita:
per l'inf ho notato pure io che su laptop video 2 go non c'è.. evidentemente(anzi sicuramente) quello che ho postato io va bene solo per i driver a 64bit.. dato che ho modificato l'inf di quella versione..
Comunque metto una mini guida per modificarsi da soli l'inf:
L'obbiettivo è modificare l'inf originale della scheda video presente dentro al pack della release cambiano l'ID di una GPU il più simile alla nostra con quello della nostra 8600m GT.
1)apri il file nvdisp.inf
http://a.imagehost.org/0848/sshot-1.png
http://a.imagehost.org/0139/sshot-2.png
2)posizionarsi verso la prima metà della pagina e modificare la seguente stringa:
http://a.imagehost.org/0543/sshot-3.png
in questo modo:
http://a.imagehost.org/0045/sshot-4.png
3)stessa cosa per quest'altra:
http://a.imagehost.org/0358/sshot-5.png
in questo modo( tra le virgolette potere scrivere quello che volete)
http://a.imagehost.org/0261/sshot-6.png
ora salvate il file ed avviate il setup dei driver, se tutto procede bene i driver dovrebbero installarsi correttamente:
http://a.imagehost.org/t/0658/sshot-7.jpg (http://a.imagehost.org/view/0658/sshot-7)
con questo metodo non mai avuto nessun problema di standby o stabilità e la scheda ha sempre funzionato bene ;)
ma hai scaricato la versione per 32 bit no? se hai la 32 bit scarica la 32bit o x86 viceversa per i 64bit come nel mio caso.. mi sembra tanto banale :stordita:
per l'inf ho notato pure io che su laptop video 2 go non c'è.. evidentemente(anzi sicuramente) quello che ho postato io va bene solo per i driver a 64bit.. dato che ho modificato l'inf di quella versione..
Comunque metto una mini guida per modificarsi da soli l'inf:
L'obbiettivo è modificare l'inf originale della scheda video presente dentro al pack della release cambiano l'ID di una GPU il più simile alla nostra con quello della nostra 8600m GT.
1)apri il file nvdisp.inf
http://a.imagehost.org/0848/sshot-1.png
http://a.imagehost.org/0139/sshot-2.png
2)posizionarsi verso la prima metà della pagina e modificare la seguente stringa:
http://a.imagehost.org/0543/sshot-3.png
in questo modo:
http://a.imagehost.org/0045/sshot-4.png
3)stessa cosa per quest'altra:
http://a.imagehost.org/0358/sshot-5.png
in questo modo( tra le virgolette potere scrivere quello che volete)
http://a.imagehost.org/0261/sshot-6.png
ora salvate il file ed avviate il setup dei driver, se tutto procede bene i driver dovrebbero installarsi correttamente:
http://a.imagehost.org/t/0658/sshot-7.jpg (http://a.imagehost.org/view/0658/sshot-7)
con questo metodo non mai avuto nessun problema di standby o stabilità e la scheda ha sempre funzionato bene ;)
Comunque confermo che con l'INF che hai postato prima anche se la versione del pacchetto è a 32 bit chiede un sistema a 64 bit. Se invece metto un vecchio INF dei 181.20 si installano ma vanno una merda. Io alla fine ho messo i 185.20 senza INF modificato (supportano nativamente la scheda) e ho fatto pure un test: se metto l'INF di laptopvideo2go ottengo corruzioni grafiche mentre se li installo senza niente vanno una bellezza... :confused:
Ne deduco che molti dei casini che si hanno con i driver custom siano dovuti anche agli INF.
Ciao passso solo per postare questa guida che potrebbe interessare a qualcuno (si potrebbe mettere nelle faq)
GPU UPGRADE (http://www.theacerguy.com/2008/12/morris-aspire-5920-gpu-swapupgrade/)
Berseker86
21-01-2009, 20:12
Ciao passso solo per postare questa guida che potrebbe interessare a qualcuno (si potrebbe mettere nelle faq)
GPU UPGRADE (http://www.theacerguy.com/2008/12/morris-aspire-5920-gpu-swapupgrade/)
ottima segnalazione.. l'ho inserita.
Aenil, la tua "guida all'inf modding" è fatta bene, ma a mio parere sarebbe appropriato inserirla in qualche thread dedicato ai driver nvidia (mi pare ce ne fosse una), quindi io pensavo di non aggiungerla qui (sarebbe un poco OT a mio parere). Però se riscontro che molti la vogliono, non ho problemi ad inserirla.
Aenil, la tua "guida all'inf modding" è fatta bene, ma a mio parere sarebbe appropriato inserirla in qualche thread dedicato ai driver nvidia (mi pare ce ne fosse una), quindi io pensavo di non aggiungerla qui (sarebbe un poco OT a mio parere). Però se riscontro che molti la vogliono, non ho problemi ad inserirla.
no problem :) anche se come guida è molto specifica per questa scheda video montata sul nostro portatile, la 8600m GT montata sul G1 della asus ad esempio ha un ID leggermente diverso da quel che ricordo.
Ciao passso solo per postare questa guida che potrebbe interessare a qualcuno (si potrebbe mettere nelle faq)
GPU UPGRADE (http://www.theacerguy.com/2008/12/morris-aspire-5920-gpu-swapupgrade/)
molto interessante;)
sono solo perplesso sul fatto che il tipo la fa tanto semplice sul fatto di reperire una scheda video mobile con già precaricato un bios marchiato acer :confused:
molto interessante;)
sono solo perplesso sul fatto che il tipo la fa tanto semplice sul fatto di reperire una scheda video mobile con già precaricato un bios marchiato acer :confused:
Infatti. Anche perchè è proprio quello il problema, non tanto il montaggio. E poi i costi sono allucinanti.
Infatti. Anche perchè è proprio quello il problema, non tanto il montaggio. E poi i costi sono allucinanti.
esistono siti apposta specializzati con dei database conteneti molti bios moddati ed originali.. sono sicuro di aver visto anche qualcosa per 5920.
le mie conoscenze però si fermano qui.. posso solo ipotizzare un flash con appunto il tool nvflash del bios.. è un gran casino comuqnue:muro:
Come dire: ho una ferrrari, ma ci monto il motore di una Uno perchè occupa meno spazio nel vano motore :D
Su, su, non fate i monelli! Non vorrete mica dire che l'unica differenza tra Vista e Win 98 è il prefetch... ;)
moadib978
22-01-2009, 08:26
...
Comunque metto una mini guida per modificarsi da soli l'inf:
L'obbiettivo è modificare l'inf originale della scheda video presente dentro al pack della release cambiano l'ID di una GPU il più simile alla nostra con quello della nostra 8600m GT.
...
ora salvate il file ed avviate il setup dei driver, se tutto procede bene i driver dovrebbero installarsi correttamente ..
con questo metodo non mai avuto nessun problema di standby o stabilità e la scheda ha sempre funzionato bene ;)
Grazie, sono riuscito a modificare correttamente l'.inf e l'installazione dei nuovi driver è andata alla perfezione.
Complimenti, ottime info !!! Bravo Aenil !!!
Ieri ho avuto solo tempo di provarli con motgp08, ho notato dei miglioramenti "visivi" per gli sfondi (il cielo in particolare, in quel gioco è davvero superlativo) ed anche un leggero boost prestazionale. Quindi una buona resa grafica (leggermente meno "cartoon" di quella che avevo con i precedenti 179.13).
@ Bersek86: io voto per avere un link in prima pagina con la mini-guida di Aenil, è molto comoda, si scaricano i driver da qualsiasi fonte e si seguono i suoi consigli per moddare l'.inf.
:D
Complimenti, ottime info !!! Bravo Aenil !!!
quoto, magari si potrebbe fare la guida in formato .pdf (da file word a pdf mediante doPdf) e upparla da qualche parte (rapidshare etc etc) e lasciare il link permamente (al pdf) in prima pagina ;)
Ieri ho avuto solo tempo di provarli con motgp08, ho notato dei miglioramenti "visivi" per gli sfondi (il cielo in particolare, in quel gioco è davvero superlativo) ed anche un leggero boost prestazionale. Quindi una buona resa grafica (leggermente meno "cartoon" di quella che avevo con i precedenti 179.13).
ma è possibile che cambiando driver cambia di molto la resa grafica di un videogioco? :confused:
La programmazione non è la stessa? Cioè come può passare da "cartoonoso" a "realistico"? :stordita:
Boh, comunque meglio per te se ora le texture sono più definite e se il frame rate è aumentato (queste due cose sì che le comprendo ;))
mi associo al voto per la guida :D
Ivan89
angelodm
22-01-2009, 13:17
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per l'ottimo thread, direi che è quasi una bibbia!!!!
Ho letto una ventina di pagine, ma mi sono arreso e chiedo venia se apro questo post per una domanda "banale".....:) :)
Ho appena acquistato il portatile acer 5920G-834G32MN con procio T8300, 4GB di Ram e video 9500M GS con 512Mb dedicati (mi arriva domani!!!!) e ho già pianificato un'installazione pulita.... A tal proposito vi chiedo secondo voi quale sistema operativo mi consigliate tra XP 32bit (visti i noti problemi della vers. a 64bit) oppure vista 64bit che mi permetterebbe di sfruttare i 4Gb di ram (visto che ci sono!!!!!). Premetto che uso il portatile non in ambio videoludico (ho il desktop in firma per questo), ma prevalentemente per internet, per applicativi office e anche grafica (photoshop e pinnacle studio).
Pongo questa domanda soprattutto per chiedervi se ci possono essere problemi di incompatibilità con qualche software verso la versione a 64bit di vista.
Inoltre ho in mente già qualche piccola modifica al nuovo portatile, tipo mettere un hd a 7200 rpm (momentus) e reimpiazzare gli attuali moduli ram a 667mhz con quelli a 800mhz..... sicuramente la prima modifica porterà già dei benefici, ma il mio dubbio sta sui moduli ram..... si sente la differenza passando dai i moduli a 667 a quelli ad 00 mhz?? C'è qualcuno che ha fatto questa modifica???
Grazie mille anticipatamente
cccicccio
22-01-2009, 13:27
Io ho messo Vista 64 e mi trovo benissimo, tanto quanto con XP.
Uso Photoshop, corel draw, programmi di modellazione solida ed autocad senza alcun problema di compatibilità.
L'unica cosa che devi fare è installare la service pack 1... Fondamentale!
Poi facendo riferimento a questo link
http://www.faqwindows.com/public/post/i-migliori-trucchi-per-velocizzare-vista-top-windows-vista-speed-tweak-98.asp
Ho migliorato le prestazioni.
Unnatural
22-01-2009, 13:28
Pongo questa domanda soprattutto per chiedervi se ci possono essere problemi di incompatibilità con qualche software verso la versione a 64bit di vista.
(...)
si sente la differenza passando dai i moduli a 667 a quelli ad 00 mhz?? C'è qualcuno che ha fatto questa modifica???
A meno che le suite office/grafiche che usi non siano in versoni antidiluviane, non dovrebbe esserci il benchè minimo problema con Vista 64.
Riguardo alla RAM, da quel che ho capito la differenza non dovrebbe sentirsi affatto, visto che per limitazioni del chipset vanno comunque a 667 (al massimo possono esserci latenze migliori, ma non è detto).
EDIT
Io ho messo Vista 64 e mi trovo benissimo, tanto quanto con XP.
Poi facendo riferimento a questo link
http://www.faqwindows.com/public/post/i-migliori-trucchi-per-velocizzare-vista-top-windows-vista-speed-tweak-98.asp
Ho migliorato le prestazioni.
Wè, il 1 Aprile è lontano, eh! :D
moadib978
22-01-2009, 13:45
... ma è possibile che cambiando driver cambia di molto la resa grafica di un videogioco? :confused:
La programmazione non è la stessa? Cioè come può passare da "cartoonoso" a "realistico"? :stordita:
Boh, comunque meglio per te se ora le texture sono più definite e se il frame rate è aumentato (queste due cose sì che le comprendo ;))
mi associo al voto per la guida :D
Ivan89
Si è possibile :D
Non era un giudizio tecnico sull'aumento di fps ma semplicemente un giudizio visivo (artistico?) sulla resa totale della visione.
Un piccolo feedback su cosa ho visto di diverso, niente di più.
Poi tecnicamente penso che ci sia stato un attenuazione della saturazione dei colori (forse una paletta diversa), insomma non sò spiegartelo, io li guardo con gli occhi del creativo...non mi interessano i vari benchmark...a me interessa quanto mi piace ciò che vedo ...:D :D :D
p.s. "cartoonoso"= colori troppo saturati e troppo lucenti, troppi spigoli vivi, effetto 3d predominante, nero che non è nero.
"realistico"= colori non pieni, spigoli che non creano troppi piani prospettici dal punto di visione.
p.s.s. fine OT
Wè, il 1 Aprile è lontano, eh! :D
Guarda anch'io pensavo che vista 64 su questo note nn andasse benissimo ma invece devi ricredermi.. l'ho già detto più volte che mi trovo meglio con la 64bit che con la precedente 32bit :) credo che a distanza di mesi e mesi l'effetto placebo sia finito:p
Ho comuqnue fatto la guida in formato PDF aggiungendo qualcos'altro:
http://www.megaupload.com/it/?d=LON0P3AH
bye:)
Unnatural
22-01-2009, 14:40
Guarda anch'io pensavo che vista 64 su questo note nn andasse benissimo ma invece devi ricredermi.. l'ho già detto più volte che mi trovo meglio con la 64bit che con la precedente 32bit :) credo che a distanza di mesi e mesi l'effetto placebo sia finito:p
Ma anche io!
Mi riferivo al link che portava alla pagina "Pesce d'aprile", ovvero la guida "come ti faccio credere di ottimizzare Vista" :D
Alcune cose in quella guida possono anche essere giuste, ma altre equivalgono a demolire il SO... vedi anche polemica dei giorni precedenti :P
Comunque, tornando IT e a proposito di guide... guardavo per curiosità quella per l'installazione del TV tuner per chi non lo ha già incluso... non manca la parte fondamentale, ovvero connettere la scheda vera e propria alla mobo? O sono io che ho un bug che non me la fa vedere? O_o
Berseker86
22-01-2009, 15:01
Ho comuqnue fatto la guida in formato PDF aggiungendo qualcos'altro:
http://www.megaupload.com/it/?d=LON0P3AH
bye:)
ho aggiunto il link come richiesto nell'apposita sezione in prima pagina. Grazie aenil del lavoro svolto
ho aggiunto il link come richiesto nell'apposita sezione in prima pagina. Grazie aenil del lavoro svolto
Grazie a te;)
Ma anche io!
Mi riferivo al link che portava alla pagina "Pesce d'aprile", ovvero la guida "come ti faccio credere di ottimizzare Vista"
Alcune cose in quella guida possono anche essere giuste, ma altre equivalgono a demolire il SO... vedi anche polemica dei giorni precedenti :P
ah ecco, infatti non condivido nemmeno io quelle "ottimizzazioni" che in pratica rendono il SO monco -.- invece di smanettare con il registro consiglio ai meno esperti e non, programmi come tunep utilities 2009, che è fatto davvero bene a differenza di molti altri(non voglio fare pubblicità ma è un parere personale).
scusate il breve OT
Volevo anche chiedervi una cosa: qualcuno di voi ha collegato il pc alla tvo con una cavo HDMI-DVI? nel caso lo aveste fatto a voi vi si visualizza bene il desktop? a me mi taglia gli angoli nonostante metta la stessa risoluzione del monitor(1366x720).. non è un problema di driver.
raziel_89i
22-01-2009, 18:51
scusate il breve OT
Volevo anche chiedervi una cosa: qualcuno di voi ha collegato il pc alla tvo con una cavo HDMI-DVI? nel caso lo aveste fatto a voi vi si visualizza bene il desktop? a me mi taglia gli angoli nonostante metta la stessa risoluzione del monitor(1366x720).. non è un problema di driver.
la risoluzione della tv dovrebbe essere 1366x768 credo :D ciaoo
la risoluzione della tv dovrebbe essere 1366x768 credo :D ciaoo
credo che nella mia samsung sia un po diversa.. per sicurezza ero andato a leggermi il manuale(enorme...)
quoto
le tv non supportano tutte le stesse risoluzioni video se collegate ad un pc, quelle più vecchie si fermavano ai 1024x768 ad esempio mentre le ultime (purchè di una certa diagonale in su) supportano il full-hd anche in ambiente pc
ma in che senso "taglia gli angoli"? Straborda in tutte e 4 le direzioni, ha un problema di geometria per cui i soli angoli sbordano o cosa? Non ho capito molto bene sai :boh:
Ivan89
Due domandine facili facili probabilmente già trattata quindi se riusciute a mandarmi alla pagina dove se ne parla dopo faccio io :D
premetto che ho l acer 5920G con xp istallato.
domanda 1 : come si fa a overclokkare la scheda video senza far danni ? :help:
( mi servirebbe una guida quanto più possibile chiara )
p.s. ho la 8600GT per la cronaca
domanda 2: in questo pc la scheda video è parte stessa della scheda madre o è divisa da essa e quindi cè la possibilità di cambiarla ??
grazie mille per le eventuali risposte e scusatemi per la niubbagine
quoto
le tv non supportano tutte le stesse risoluzioni video se collegate ad un pc, quelle più vecchie si fermavano ai 1024x768 ad esempio mentre le ultime (purchè di una certa diagonale in su) supportano il full-hd anche in ambiente pc
ma in che senso "taglia gli angoli"? Straborda in tutte e 4 le direzioni, ha un problema di geometria per cui i soli angoli sbordano o cosa? Non ho capito molto bene sai :boh:
Ivan89
il desktop anche se impostato con la stessa risoluzione della tv è più esteso e non vedo la taskbar ed in generale mi taglia tutti e 4 gli angoli.. se provo altre risoluzioni è ancora peggio.. ho personi provato con gli ultimi driver ad impostare manualmente tutto(persino le polarità di refresh) come dal manuale della tv ma nada..
non sono molto pratico in queste cose e pensavo anche che ad esempio potesse essere una sciocchezza.. l'unico modo per risolvere è usare un utility della nvidia per ridimensionare il desktop.. mi sfoca tutto però.
Due domandine facili facili probabilmente già trattata quindi se riusciute a mandarmi alla pagina dove se ne parla dopo faccio io :D
premetto che ho l acer 5920G con xp istallato.
domanda 1 : come si fa a overclokkare la scheda video senza far danni ? :help:
( mi servirebbe una guida quanto più possibile chiara )
p.s. ho la 8600GT per la cronaca
domanda 2: in questo pc la scheda video è parte stessa della scheda madre o è divisa da essa e quindi cè la possibilità di cambiarla ??
grazie mille per le eventuali risposte e scusatemi per la niubbagine
per il tuo caso ti consiglio l'utility evga precision
http://www.evga.com/precision/
qui il download
http://majorgeeks.com/EVGA_Precision_d6021.html
è leggerissima e ti permette di controllare tutto il necessario.
facendola breve avvia l'applicazione ed imposta i valori in questo modo:
http://f.imagehost.org/0305/sshot-1.png
sono valori abbastanza cautelativi che nn dovrebbero darti problemi.. la vera prova però la devi fare tu.. giochi o fai andare un benchmark per qualche ora e riapri l'utility dell'evga
la temperatura non dovrebbe superare gli 85 °C o comunque non essere allarmante.. la gpu e le memorie quelle frequqne dovrebbero reggerle benissimo qundi nessun crash
io mi sono stabilizzato con core 600 shared 1230 e memorie 430.. ma dipende dai casi.
mi raccomando il primo periodo di tenere sotto controllo il pc, sopratutto le temperature.
ps: non tutti i driver permettono l'overclock.. quelli che ho postato qualche pagina fa sì ad esempio. in alternativa dovresti fare un OC da bios.. ti riporto una specie di guida che ho scritto tempo fa:
-scarichi nibitor e nvflash(facilmente reperibili)
-rendi bootabile una chiavetta usb formattandola in fat32, per farlo usa il tool della HP e come boot disk usa uno di questi.
-mettici sopra il file nv flash
-riavvia e fai partire il boot da chiavetta
-inserisci il comando nvflash -b orig.rom e permi invio
-ora hai il bios della tua scheda video(è molto utile in molti casi, nn solo per l'OC ma anche per un upgrade)
-carica il bios con niBiTor
-dovrebbe dartelo completo al 100%(luce verde) a questo punto sbizzarisciti con le freuquenze che vuoi impostare e con vCore(3D) desiderato. mi raccomando di non esagerare perchè qui rischi
-puoi anche modificare l'id della scheda, solo che ho già provato e non porta nessun beneficio, in alcune GPU qualcosina sbloccava(tipo la gestione delle ventole)
-a questo punto salva il nuovo bios dandogli un nome diverso, ad es. new.rom
-riavvia sempre da usb ed inserisci il comando: nvflash new.rom
-se ti chiede qualcosa tu prosegui
-finito. il programma dovrebbe fare il chechsum del bios nuovo e darti l'ok
come operazione è abbastanza sicura dato che controlla tutto prima di procedere
se non hai un minimo di esperienza non te la consiglio comuqnue.
ps: la scheda video è discreta, quindi in teoria aggiornabile.
il desktop anche se impostato con la stessa risoluzione della tv è più esteso e non vedo la taskbar ed in generale mi taglia tutti e 4 gli angoli.. se provo altre risoluzioni è ancora peggio.. ho personi provato con gli ultimi driver ad impostare manualmente tutto(persino le polarità di refresh) come dal manuale della tv ma nada..
non sono molto pratico in queste cose e pensavo anche che ad esempio potesse essere una sciocchezza.. l'unico modo per risolvere è usare un utility della nvidia per ridimensionare il desktop.. mi sfoca tutto però.
ipotesi molto campata in aria (quindi sicuramente errata)....
ma non è che via hdmi l'unica risoluzione supportata sia la 1920x1080? Questo nonostante l'impostazione a risoluzione diversa?
hai provato la funzione clona desktop? Dovrebbe sparare la 1280x800 in quel caso, straborda dai 4 lati lo stesso? Se sì allora forse se ne frega della risoluzione che si decide e spara la 1920x1080, questa ripeto che è un'ipotesi molto campata in aria però :mbe:
tra l'altro dovrei proprio provare sia un 5920g che un 5930g su un plasma da 37" spero tra non troppo tempo a casa di un amico e quindi cercherò di capire come (e se) si possa fare ;)
Ivan89
Lord|DaNg3R
23-01-2009, 09:31
intanto ti consiglio 5.1 ;)
in quanto al rapporto qualità/prezzo dipende da quanto vuoi spendere (anche se vista la sorgente non ha molto senso spenderci sopra molto eh ;))
due marche a caso con 3 scelte ognuna
Creative: http://it.europe.creative.com/products/welcome_cle.asp?category=4
entry A500 - trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=inspire+a500&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
mid T6100 - trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_inspire_t6100.aspx)
high G500 - circa 300 euro
Logitech: http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=us,en
entry X540 - trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_logitech_x-540.aspx)
mid G51 - trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=logitech+g51&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
high Z5500 - trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=logitech+z-5500&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Ivan89
Innanzitutto ti ringrazio infinitamente x la tua gentilezza e per la tua efficacia ;) però sinceramente la logitech è meglio se continua a fare mouse e tastiere :P e la creative...si è buona...ma c'è di meglio...che mi dici di marche tipo sony o samsung o kenwood o philips ...nn me ne vengono in mente altre :P
Grazie ancora!
enterthemax
23-01-2009, 13:34
Salve a tutti!!
Come saprete è uscito Win7, e mi è venuta la voglia di provarlo su questo NB!
Devo dire che davvero non ci sono problemi, velocissimo, molto più scattante e con buona compatibilità hardware...beh, in effetti questo è l'unico punto non proprio eccellente, dato che ho provato ad installare i driver per gli infrarossi ma non vogliono vedere di funzionare!
Qualcuno è riuscito a risolvere??
GRAZIE!
Salve a tutti!!
Come saprete è uscito Win7, e mi è venuta la voglia di provarlo su questo NB!
Devo dire che davvero non ci sono problemi, velocissimo, molto più scattante e con buona compatibilità hardware...beh, in effetti questo è l'unico punto non proprio eccellente, dato che ho provato ad installare i driver per gli infrarossi ma non vogliono vedere di funzionare!
Qualcuno è riuscito a risolvere??
GRAZIE!
Guarda che non è uscito, quella è solo una beta. L'uscita addirittura è incerta per il 2009, si parla di estate 2009 ma sono tutte supposizioni.
Innanzitutto ti ringrazio infinitamente x la tua gentilezza e per la tua efficacia ;) però sinceramente la logitech è meglio se continua a fare mouse e tastiere :P e la creative...si è buona...ma c'è di meglio...che mi dici di marche tipo sony o samsung o kenwood o philips ...nn me ne vengono in mente altre :P
Grazie ancora!
Io ho delle logitech x530 e mi trovo bene.. per 79€ non potevo chiedere di meglio.. forse prima di fare un acquisto è meglio guardare oltre la semplice marca IMHO
ipotesi molto campata in aria (quindi sicuramente errata)....
ma non è che via hdmi l'unica risoluzione supportata sia la 1920x1080? Questo nonostante l'impostazione a risoluzione diversa?
hai provato la funzione clona desktop? Dovrebbe sparare la 1280x800 in quel caso, straborda dai 4 lati lo stesso? Se sì allora forse se ne frega della risoluzione che si decide e spara la 1920x1080, questa ripeto che è un'ipotesi molto campata in aria però
tra l'altro dovrei proprio provare sia un 5920g che un 5930g su un plasma da 37" spero tra non troppo tempo a casa di un amico e quindi cercherò di capire come (e se) si possa fare
Incomincio a pensare che sia proprio il cavo che come detto prima non è HDMI-HDMI ma HDMI-DVI cioè si collega col DVI al pc.. già con questo l'audio non passa come col HDMI quindi forse il problema è questo cavo..
Io ho delle logitech x530 e mi trovo bene.. per 79€ non potevo chiedere di meglio.. forse prima di fare un acquisto è meglio guardare oltre la semplice marca IMHO
gli ho risposto in privato per non inquinare troppo il thread, certo che venirmi a obiettare sulle z-5500 della logitech :rolleyes:
Incomincio a pensare che sia proprio il cavo che come detto prima non è HDMI-HDMI ma HDMI-DVI cioè si collega col DVI al pc.. già con questo l'audio non passa come col HDMI quindi forse il problema è questo cavo..
ok, facci sapere se ti capita di usare un cavo diverso
io ho già sotto mano due hdmi diversi, uno da 10 euro (sicuramente scrauso) ed uno di quelli certificati per i 1080p a larga banda e schermatura da ben di più (non dico il prezzo perchè è stato un regalo e si sa mai che il beneficiario passi di qua :stordita:) per provare appena ho l'occasione, così ti supporterò in queste prove
Ivan89
goldrake68
23-01-2009, 15:26
Io ho delle logitech x530 e mi trovo bene.. per 79€ non potevo chiedere di meglio.. forse prima di fare un acquisto è meglio guardare oltre la semplice marca IMHO
Incomincio a pensare che sia proprio il cavo che come detto prima non è HDMI-HDMI ma HDMI-DVI cioè si collega col DVI al pc.. già con questo l'audio non passa come col HDMI quindi forse il problema è questo cavo..
io invece non riesco a sentire l'audio sulla tv
gli ho risposto in privato per non inquinare troppo il thread, certo che venirmi a obiettare sulle z-5500 della logitech :rolleyes:
ok, facci sapere se ti capita di usare un cavo diverso
io ho già sotto mano due hdmi diversi, uno da 10 euro (sicuramente scrauso) ed uno di quelli certificati per i 1080p a larga banda e schermatura da ben di più (non dico il prezzo perchè è stato un regalo e si sa mai che il beneficiario passi di qua :stordita:) per provare appena ho l'occasione, così ti supporterò in queste prove
Ivan89
Ok grazie 1000;)
ps: il mio è una via di mezzo.. pagato 30€ :(
io invece non riesco a sentire l'audio sulla tv
anch'io all'inizio.. poi ho risolto con questo:
http://img172.imageshack.us/img172/5076/240697fr6.jpg
goldrake68
23-01-2009, 16:18
Ok grazie 1000;)
ps: il mio è una via di mezzo.. pagato 30€ :(
anch'io all'inizio.. poi ho risolto con questo:
http://img172.imageshack.us/img172/5076/240697fr6.jpg
bhe quello lo sapevo ma ma dovrebbe funzionare anche con il cavo hdmi che tra l'altro lo uso con il lettoredvd e funziona sia video che audio
bhe quello lo sapevo ma ma dovrebbe funzionare anche con il cavo hdmi che tra l'altro lo uso con il lettoredvd e funziona sia video che audio
bé allora se usi un cavo hdmi normale ti trovi in una situazione diversa dalla mia(nn lo sapevo..):)
in quel caso hai ragione tu.. dovrebbe uscire anche l'audio:fagiano:
giangy17
23-01-2009, 18:39
io invece non riesco a sentire l'audio sulla tv
prova a cambiare driver video io ho risolto cosi mettendo i 176.37
Children of Bodom
23-01-2009, 18:50
io ho i driver vecchi del mio portatile la versione 156 e qualcosa.quali posso mettere adesso che siano aggiornati e che non diano problemi?per eliminare quelli vecchi poi come faccio?
help please
goldrake68
23-01-2009, 18:54
prova a cambiare driver video io ho risolto cosi mettendo i 176.37
provero' non immaginavo che potessero essere i driver video
iakopuntog
23-01-2009, 19:37
Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno ha gà priovato NVIDIA cuda su questo pc premesso ho la 9500m ma istallando il tutto dal sito NVIDIA i driver video mi danno problemi di compatibilità con xp.. :mc: :mc: :mc:
grazie ciao!
angelodm
23-01-2009, 20:39
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato il 5920G con T8300 4Gb Ram video 9500m GS 512MB e HD 320Gb..... L'ho acceso e come su tutti i portatili con SO e altri sw preinstallati, ho notato l'eccessiva lentezza.....quindi senza nemmeno pensarci due volte ho formattato ed ho installato Vista 64bit "pulito" :D :D
Ora è una scheggia!!!!
Volevo chiedervi alcune cosine sul SO a 64bit...... Ho sempre usato NOD32 (ESS ora) come antivirus, ma ho provato ad installarlo ma mi dice che è solo per la versionea 32bit..... mi sa che mi tocca acquistare un nuovo antivirus, vero???? Quale mi consigliate con Vista 64bit???
Un'altra domanda...... sulla prima pagine di questo thread non ho trovato i drivers per la webcam..... dove li trovo per il 64 bit???
Grazie mille anticipatamente.
Volevo chiedervi alcune cosine sul SO a 64bit...... Ho sempre usato NOD32 (ESS ora) come antivirus, ma ho provato ad installarlo ma mi dice che è solo per la versionea 32bit..... mi sa che mi tocca acquistare un nuovo antivirus, vero???? Quale mi consigliate con Vista 64bit???
Questa è una questione OT qui dentro.
Un'altra domanda...... sulla prima pagine di questo thread non ho trovato i drivers per la webcam..... dove li trovo per il 64 bit???
Grazie mille anticipatamente.
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/
angelodm
23-01-2009, 21:03
Questa è una questione OT qui dentro.
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/
Chiedo scusa per l'OT.... :mc:
Per la domanda IT, invece, sono già stato sul FTP dell'acer.....ma qual'è il driver per la webcam???
Grazie di nuovo
Chiedo scusa per l'OT.... :mc:
Per la domanda IT, invece, sono già stato sul FTP dell'acer.....ma qual'è il driver per la webcam???
Grazie di nuovo
http://www.hwupgrade.it/forum//showpost.php?p=21949098&postcount=13225
Children of Bodom
23-01-2009, 22:01
raga ho chiesto prima,quali driver video per la 8600 posso mettere?gli ultimi?dove li prendo?nel sito acer non li trovo.come tolgo quelli precedenti?help
Guterboit
23-01-2009, 23:58
raga ho chiesto prima,quali driver video per la 8600 posso mettere?gli ultimi?dove li prendo?nel sito acer non li trovo.come tolgo quelli precedenti?help
1.http://www.laptopvideo2go.com/
Scegli tu quali mettere:
169.09 stabilissimi anche se vecchiotti
179.xx buoni driver (io sto usando i 179.28 leggermente overclocked)
18x.xx pareri discordanti
Comunque se mastichi un po' di inglese leggi i pareri degli utenti del forum del sito che ti ho indicato per farti un'idea.
2. Proprietà Risorse computer -> Gestione dispositivi -> Proprietà scheda video -> Disinstalla driver -> Riavvia in modalità provvisoria -> Pulizia con DriverSweeper (http://www.phyxion.net/) -> Riavvio -> Installa nuovi driver
Un po' sintetico ma spero chiaro :)
Qualcuno sa se si è riusciti a far funzionare il LuxPad su ubuntu o linux in generale?
Un si o un no sono sufficenti :D
Berseker86
24-01-2009, 06:57
Qualcuno sa se si è riusciti a far funzionare il LuxPad su ubuntu o linux in generale?
Un si o un no sono sufficenti :D
io no, soprattutto dopo che xorg 7.4 si basa completamente su HAL per gestire le periferiche di input
goldrake68
24-01-2009, 07:37
1.http://www.laptopvideo2go.com/
Scegli tu quali mettere:
169.09 stabilissimi anche se vecchiotti
179.xx buoni driver (io sto usando i 179.28 leggermente overclocked)
18x.xx pareri discordanti
Comunque se mastichi un po' di inglese leggi i pareri degli utenti del forum del sito che ti ho indicato per farti un'idea.
2. Proprietà Risorse computer -> Gestione dispositivi -> Proprietà scheda video -> Disinstalla driver -> Riavvia in modalità provvisoria -> Pulizia con DriverSweeper (http://www.phyxion.net/) -> Riavvio -> Installa nuovi driver
Un po' sintetico ma spero chiaro :)
Pero' nel link della guida postato in prima pagina dice che puoi aggiornare direttamente, cosi' puoi ripristinare i vecchi driver
Guterboit
24-01-2009, 10:59
Pero' nel link della guida postato in prima pagina dice che puoi aggiornare direttamente, cosi' puoi ripristinare i vecchi driver
Sì è vero, ma dice anche che c'è chi consiglia il metodo da me indicato (e io lo preferisco :) )
una domanda (curiosità):
Non è una questione VITALE, ma sul mio notebook ho installato (con il Hotfix) e provato a fare girare il 3Dmark Vantage.
Non gira,poichè dopo avere caricato l'interfaccia mi dice che non supporta (in modalità custom) la risoluzione 1280x800 (a dir il vero anche tutte le altre risoluzioni....),che è quella del notebook!!
perchè?
Sul PC fisso il 3Dmark Vantage và.....
P.S. tutti gli altri 3Dmark vanno senza problemi...
una domanda (curiosità):
Non è una questione VITALE, ma sul mio notebook ho installato (con il Hotfix) e provato a fare girare il 3Dmark Vantage.
Non gira,poichè dopo avere caricato l'interfaccia mi dice che non supporta (in modalità custom) la risoluzione 1280x800 (a dir il vero anche tutte le altre risoluzioni....),che è quella del notebook!!
perchè?
Sul PC fisso il 3Dmark Vantage và.....
P.S. tutti gli altri 3Dmark vanno senza problemi...
La risoluzione minima supportata da Vantage è 1280x1024 :)
goldrake68
24-01-2009, 13:38
prova a cambiare driver video io ho risolto cosi mettendo i 176.37
Caspita grazie per la dritta adesso funziona anche l'audio
salve a tutti!
ieri ho comprato un acer aspire 5920g con t8100 e scheda 8600m gs...
però non mi è andata bene nel senso che, la grandde catena di supermercati dove l'ho comprato, esponeva questo portatile e sia sul suo sciassì (:D) e sia sulla descrizione davano un t8100 ma con 8600m gt...
adesso il mio dubbio è questo: allo stesso prezzo nn troverò mai un portatile con una scheda video di almeno pari livello (tutto con hd3470 che credo sia molto peggiore) ma allo stesso tempo mi verrebbe voglia di riportarlo indietro per via dell'informazione sbagliata.
cosa dovrei fare??? con la 8600m gs riuscirò a far andare almeno qualche gioco (tipo the sims 2, the sims 3 e roller coaster tycoon 3)???
fa così pena come scheda video????
p.s.: purtroppo per spese improvvise nn potrò aggiungere altri soldi a quelli che ho gia spesp (650)...
Berseker86
25-01-2009, 10:49
salve a tutti!
ieri ho comprato un acer aspire 5920g con t8100 e scheda 8600m gs...
però non mi è andata bene nel senso che, la grandde catena di supermercati dove l'ho comprato, esponeva questo portatile e sia sul suo sciassì (:D) e sia sulla descrizione davano un t8100 ma con 8600m gt...
adesso il mio dubbio è questo: allo stesso prezzo nn troverò mai un portatile con una scheda video di almeno pari livello (tutto con hd3470 che credo sia molto peggiore) ma allo stesso tempo mi verrebbe voglia di riportarlo indietro per via dell'informazione sbagliata.
cosa dovrei fare??? con la 8600m gs riuscirò a far andare almeno qualche gioco (tipo the sims 2, the sims 3 e roller coaster tycoon 3)???
fa così pena come scheda video????
p.s.: purtroppo per spese improvvise nn potrò aggiungere altri soldi a quelli che ho gia spesp (650)...
secondo me faresti molto meglio a riportarlo indietro.
secondo me faresti molto meglio a riportarlo indietro.
e ma poi sicuramente al 100% avrei un portatile con procio e scheda video peggiore...
salve a tutti!
ieri ho comprato un acer aspire 5920g con t8100 e scheda 8600m gs...
però non mi è andata bene nel senso che, la grandde catena di supermercati dove l'ho comprato, esponeva questo portatile e sia sul suo sciassì (:D) e sia sulla descrizione davano un t8100 ma con 8600m gt...
adesso il mio dubbio è questo: allo stesso prezzo nn troverò mai un portatile con una scheda video di almeno pari livello (tutto con hd3470 che credo sia molto peggiore) ma allo stesso tempo mi verrebbe voglia di riportarlo indietro per via dell'informazione sbagliata.
cosa dovrei fare??? con la 8600m gs riuscirò a far andare almeno qualche gioco (tipo the sims 2, the sims 3 e roller coaster tycoon 3)???
fa così pena come scheda video????
p.s.: purtroppo per spese improvvise nn potrò aggiungere altri soldi a quelli che ho gia spesp (650)...
Sei proprio sicuro che sia una gs? a parte la descrizione che metton loro ( prima o poi ci sarà qualcuno che nel tagliandino scriverà che il portatile monta un reattore nucleare...:sofico: ) ma la vedo un po' strano che la targhettina dello chassis sia sbagliata...verifica meglio...altrimenti portalo indietro...
no no io ho una 8600m gs ed esposto ce me era uno con 8600m gt... ma è tanto ciofeca la 8600gs?
va poco più della metà...
considera che se vai sul sito di mediaMONDO c' è un hp dv5 a 699 con una 9600 gt...piu performante della 8600 gt
e ma il problema e se masticherà a no the sims 3 (perchè sarebbe un regalo (pc + the sims 3) per la mia ragazza...
considera che se vai sul sito di mediaMONDO c' è un hp dv5 a 699 con una 9600 gt...piu performante della 8600 gt
e ho capito ma i soldi mica me li ridanno indietro! :(
Come no? se ti hanno venduto un prodotto non conforme a quelle caratteristiche, i soldi devono darteli indietro...niente buoni sconto...Devi alzar la voce e parlare col direttore! il Buono sarebbero soldi a perdere se non compri niente da loro e digli che da loro non comprerai piu niente
domani lo porto e vediamo che mi dicono... però ho la bruttissima sensazione di nn trovarne un'altro con una scheda video almeno di pari livello a quel prezzo :(
..La risoluzione minima supportata da Vantage è 1280x1024..
Grazie.....vabbè sopravviverò anche senza !! :D
------------------------------------------------------------------------
Premessa:
dettata dalla mancanza di possedere un lettore Divx da tavolo per vedere i film in Divx ,io devo trasformare sul PC fisso i Divx da DVD e guardarli sul lettore da tavolo DVD ma il mio masterizzatore in questi ultimi giorni sembra che dia i numeri,quindi chiedo:
è possibile INTERFACCIARE la TV con ingresso/i HDMI con il portatile (che ha anch'esso una porta HDMI) per vedere direttamente i film in Divx stoccati sull'hard disk del notebook ?
Se sì,che cavo HDMI devo prendere? ce n'è uno particolare o serve solo un comune HDMI-HDMI ?
certo che si può fare...basta un comune cavo HDMI-HDMI...;)
Berseker86
25-01-2009, 12:01
Grazie.....vabbè sopravviverò anche senza !! :D
------------------------------------------------------------------------
Premessa:
dettata dalla mancanza di possedere un lettore Divx da tavolo per vedere i film in Divx ,io devo trasformare sul PC fisso i Divx da DVD e guardarli sul lettore da tavolo DVD ma il mio masterizzatore in questi ultimi giorni sembra che dia i numeri,quindi chiedo:
è possibile INTERFACCIARE la TV con ingresso/i HDMI con il portatile (che ha anch'esso una porta HDMI) per vedere direttamente i film in Divx stoccati sull'hard disk del notebook ?
Se sì,che cavo HDMI devo prendere? ce n'è uno particolare o serve solo un comune HDMI-HDMI ?
beh direi proprio di si, a cosa servirebbe sennò la porta hdmi del portatile?
comunque in alternativa puoi sempre prenderti uno dei tanti lettori divx che ci sono in commercio, con una 50ina di euro ti porti a casa un buon lettore con ingresso usb volendo.
ragazzi e secondo voi come sarebbe riprendere i soldi e aspettare nuove offerte??? nessuno di voi sa se ci saranno nuove offerte in giro??? o offerte gia esistenti con notebook da 650 con una buona scheda video?
flavix25
25-01-2009, 12:20
ragazzi e secondo voi come sarebbe riprendere i soldi e aspettare nuove offerte??? nessuno di voi sa se ci saranno nuove offerte in giro??? o offerte gia esistenti con notebook da 650 con una buona scheda video?
per ora 9600gt sia su hp che su 5930g, su un 15 è difficile che su un portatile economico venga messo di meglio
per ora 9600gt sia su hp che su 5930g, su un 15 è difficile che su un portatile economico venga messo di meglio
ma a me anche portatili con la 8600gt andrebbero bene... proprio nn posso aggiungerci neanche 5 euro...!
ragazzi ho visto sul sito ufficiale acer che l'acer AS5920G-6A4G25MN ha una ati hd3650 che va piu del doppio di una 8600 gs e in piu costa 650 euro... sapete mica dove potrebbe troversi un rivenditore acer in torino e provincia??? perchè ho girato tantissimi negozi e trovo poco o niente...
scusate nn mi ero accorto che erano prezzi iva esclusa...
ragazzi ho visto sul sito ufficiale acer che l'acer AS5920G-6A4G25MN ha una ati hd3650 che va piu del doppio di una 8600 gs e in piu costa 650 euro... sapete mica dove potrebbe troversi un rivenditore acer in torino e provincia??? perchè ho girato tantissimi negozi e trovo poco o niente...
mah.. io sceglierei comuqnue una 8600m GT o una 9600m GT.. alla fine vanno molto bene anche queste 2 GPU, hanno un tdp minore(quindi consumano e sopratutto scaldano di meno) ed in generale portato tutti i vantaggi si una gpu Nvidia(Cuda, physix, Driver, stabilità, miglior OC ecc..)
ps: Ammetto di essere un po di parte avendo preso in vita mia solo nvidia ma in questi casi essere oggettivi è difficile..
Lord|DaNg3R
25-01-2009, 14:11
Salve. sono in procinto di passare finalmente a vista 64bit ( dal 32bit che ho ora )! sono andato sul sito della acer dv ci sono tutti i driver ma ho 2 dubbi:
1. devo scaricare i driver sotto la voce 64 bit o sotto la voce vista sp1?
2. ho notato che i driver 64bit e vista sp1 combaciano...o almeno i nomi e le versioni son quelle...quindi avendo in precedenenza già scaricato tutti quelli relativi a vista sp1...vanno bene o devo sostituirli con quelli sotto la voce 64bit?
se ci avete capito bene quindi risp :P
altrimenti vedo di farmi capire meglio ;)
Salve. sono in procinto di passare finalmente a vista 64bit ( dal 32bit che ho ora )! sono andato sul sito della acer dv ci sono tutti i driver ma ho 2 dubbi:
1. devo scaricare i driver sotto la voce 64 bit o sotto la voce vista sp1?
2. ho notato che i driver 64bit e vista sp1 combaciano...o almeno i nomi e le versioni son quelle...quindi avendo in precedenenza già scaricato tutti quelli relativi a vista sp1...vanno bene o devo sostituirli con quelli sotto la voce 64bit?
se ci avete capito bene quindi risp :P
altrimenti vedo di farmi capire meglio ;)
scarica quelli sotto la voce 64bit
per il touch pad scarica quelli della versione 32bit i 10.0.15 che in verità è un pack aggiornato con i driver per tutte le versioni.
i driver video ti consiglio di prenderli altrove.. quelli che propone la acer per la 64bit sono troppo vecchi.
Per favore qualcuno mi sa dire come posso fare ad attivare i tasti multimediali che si trovano a destra?
grazie mille per l'aiuto!!!
Per favore qualcuno mi sa dire come posso fare ad attivare i tasti multimediali che si trovano a destra?
grazie mille per l'aiuto!!!
Installa i driver touchpad synhapics(o come cavolo si chiama:D ) da questo link:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Lord|DaNg3R
25-01-2009, 18:10
ok quindi anche se sono la stessa versione quelli sotto la voce "64 bit" e quelli sotto la voce "vista sp1" nn sono li stessi!?
ok quindi anche se sono la stessa versione quelli sotto la voce "64 bit" e quelli sotto la voce "vista sp1" nn sono li stessi!?
scusa ma dove stai guardando?
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
a me mi pare siano diversi.. e poi se devi installare un SO a 64bit dopo vuoi metterci dei driver a 32bit? non riesco a seguirti..
l'unica accezione sono quelli del touchpad come ti ho detto prima.
ciao:)
Esiliato
25-01-2009, 19:55
bella davvero nvidia...prima scheda video nvidia acquistata...prima scheda video fusa...1/1 rappresenta davvero una sicurezza...
per Droams:
io abito nella provincia Nord di Torino,e aspettando il momento giusto ho preso 3 mesi fà il 5920G-6A4 da Trony a 590€.......
Ti dico che la HD3650 và bene.....e ci puoi giocare anche non sentirti obbligato a scegliere sempre Nvidia.....(sono una voce,qui nel thread,fuori dal coro..)
bella davvero nvidia...prima scheda video nvidia acquistata...prima scheda video fusa...1/1 rappresenta davvero una sicurezza...
Come per qualsiasi cosa, ci vuole obiettività.
Come per qualsiasi cosa, ci vuole obiettività.
Quoto..
come te hai avuto la sfiga di fondere la 1a gpu nvidia io è dal 1994 che prendo nvidia e non ho mai avuto nessun problema.. posso quindi essere simpatizzante per questa marca ma non far rientrare nella norma la mia esperienza.. a differenza tua.
ps: io poi non ho mai detto che le ati siano schede poco buone :)
goldrake68
26-01-2009, 11:08
Ciao. mi e' spariti l'icona di Realtek dalla barra ma non trovo nemmeno il programma da nessuna parte .....mistero. dove lo posso recuperare?
io ho Ultimate 64bit
Ciao. mi e' spariti l'icona di Realtek dalla barra ma non trovo nemmeno il programma da nessuna parte .....mistero. dove lo posso recuperare?
io ho Ultimate 64bit
Vai in pannello di controllo, visualizzazione classica, Acer HD Audio Manager, clicca sulla "i" in basso a destra e seleziona l'opzione "visualizza l'icona nell'area di notifica"
F.E.A.R. 2: Project Origin sembra uno dei primi giochi a dare filo da torcere a questo portatile... :(
F.E.A.R. 2: Project Origin sembra uno dei primi giochi a dare filo da torcere a questo portatile... :(
anche il primo "all'epoca" non scherzava :D quel VG sfrutta in modo molto massiccio gli shared.. ovvio che chi ha solo 32 unità shared come noi ha dei problemi :cry:
goldrake68
26-01-2009, 13:59
Vai in pannello di controllo, visualizzazione classica, Acer HD Audio Manager, clicca sulla "i" in basso a destra e seleziona l'opzione "visualizza l'icona nell'area di notifica"
Grazie ++++
Per favore mi potete dire come posso fare ad abilitare nel touchpad il click? riesco a muovere il cursore ma nn a selezionare... il mio è un 32 bit
grazie mille!!!!!!
anche il primo "all'epoca" non scherzava :D quel VG sfrutta in modo molto massiccio gli shared.. ovvio che chi ha solo 32 unità shared come noi ha dei problemi :cry:
Forse volevi dire gli shader?
Bhè comunque graficamente non è malvagio ma secondo me per quello che offre non se lo può permettere tutta questa pesantezza... Ok che magari andrebbe provato con dei driver che lo supportino "ufficialmente", in ogni caso una media di 20-15fps settato tutto a "medio", ambient occlusion e AA esclusi, mi pare un pò troppo...
Forse volevi dire gli shader?
sì quelli:D
non conosco benissimo in gioco ma dagli screen shot mi sembra che il motore grafico sia una revisione del precedente già pesante a suo tempo.. quello che mi ha deluso di più comunque è GTA4.. ma lì è sopratutto colpa dei programmatori:muro:
/OT
supermix
26-01-2009, 17:45
2 domande sul formattone:
la prima riguarda l'attivazione.... questa cosa non avendola mai fatta non la capisco. Vorrei farmi dare il cd di Vista da un mio amico che ce l'ha originale, lui mi ha detto che ogni volta che inserisce il seriale poi deve telefonare in Microsoft per l'attivazione (ma cos'è non gli basta il seriale?) e gli fanno tante domande sul perchè dal momento che è la terza volta che formatta in un anno. Quindi anche con il mio seriale (quello originale che prendo da sotto il pc) devo poi telefonare? non mi fanno storie dal momento che la licenza è mia ma il cd no?
Seconda domanda.... il mio seriale non funziona su una copia a 64 bit vero? in pratica per avere una versione a 64bit ed essere in regola l'unica è comprarmela vero?
supermix
26-01-2009, 17:53
- Nella confezione non ho trovato il DVD di Windows Vista, come faccio a formattare quando ne avrò bisogno??
All'acquisto del notebook, abbiamo acquistato la licenza di Vista, rappresentata dal codice sull'adesivo posto sotto al pc. Basterà quindi un qualsiasi DVD di Windows Vista (prestatoci da un amico, o recuperato attraverso varie fonti..) ma attivato col nostro codice per avere una installazione di Vista da 0 e perfettamente legale. Va bene qualsiasi DVD di Vista (anche una Ultimate ad esempio) poichè il DVD è lo stesso per tutte le versioni, in fase di installazione è il nostro codice che identifica la versione che abbiamo acquistato e che quindi viene installata di conseguenza. Il nostro codice di licenza acquistato col notebook, è valido anche per le versioni a 64bit, basta procurarsi il DVD corrispondente e potremo installarlo e attivarlo tranquillamente.
[/SIZE]
Bene credi dia aver trovato la risposta ... ma siamo sicuri che se inserisco il mio seriale per la versione a 64 bit se poi devo telefonare loro non mi facciano storie o qualcosa si pianti quando faccio l'update di Win?
Berseker86
26-01-2009, 17:54
2 domande sul formattone:
la prima riguarda l'attivazione.... questa cosa non avendola mai fatta non la capisco. Vorrei farmi dare il cd di Vista da un mio amico che ce l'ha originale, lui mi ha detto che ogni volta che inserisce il seriale poi deve telefonare in Microsoft per l'attivazione (ma cos'è non gli basta il seriale?) e gli fanno tante domande sul perchè dal momento che è la terza volta che formatta in un anno. Quindi anche con il mio seriale (quello originale che prendo da sotto il pc) devo poi telefonare? non mi fanno storie dal momento che la licenza è mia ma il cd no?
Seconda domanda.... il mio seriale non funziona su una copia a 64 bit vero? in pratica per avere una versione a 64bit ed essere in regola l'unica è comprarmela vero?
leggi la prima pagina di questo thread, che c'è scritto TUTTO.
io tempo fa (quando usavo ancora windows) ho installato una 64bit, e al telefono ho dovuto fare una procedura automatica, non c'era nessun operatore a parlare. cmq in prima pagina c'è anche la procedura per "trasferire" l'attivazione sulla nuova installazione, senza dover chiamare.
Unnatural
26-01-2009, 17:56
2 domande sul formattone:
la prima riguarda l'attivazione.... questa cosa non avendola mai fatta non la capisco. Vorrei farmi dare il cd di Vista da un mio amico che ce l'ha originale, lui mi ha detto che ogni volta che inserisce il seriale poi deve telefonare in Microsoft per l'attivazione (ma cos'è non gli basta il seriale?) e gli fanno tante domande sul perchè dal momento che è la terza volta che formatta in un anno. Quindi anche con il mio seriale (quello originale che prendo da sotto il pc) devo poi telefonare? non mi fanno storie dal momento che la licenza è mia ma il cd no?
Seconda domanda.... il mio seriale non funziona su una copia a 64 bit vero? in pratica per avere una versione a 64bit ed essere in regola l'unica è comprarmela vero?
Come già detto qualche milione di volte nel thread, il seriale è valido - a patto di usare la stessa "classe" di prodotto (Home Premium, Ultimate, etc.) anche con la versione a 64 bit.
Cmq, c'è un tool che permette di fare un "backup" delle attivazioni OEM di Vista, e ripristinarlo sulle installazioni pulite, alle condizioni di cui sopra.
A me ha funzionato benissimo; non ho capito se e quanto sia legalissimo, quindi senza autorizzazioni "dall'alto" non scriverò nient'altro :)
supermix
26-01-2009, 18:13
ok ho capito ma spiegami se io telefono c'è qualche problema mi potrebbero fare storie?
vista la questione del mio amico
visto che non ho il cd
e visto che la mia sarebbe una versione a 32 bit
... per gli aggiornamenti nessun problema?
QC si ricorda e mi spiega come avviene l'attivazione!!! sono intimorito da sta telefonata!!!!
ok ho capito ma spiegami se io telefono c'è qualche problema mi potrebbero fare storie?
vista la questione del mio amico
visto che non ho il cd
e visto che la mia sarebbe una versione a 32 bit
... per gli aggiornamenti nessun problema?
QC si ricorda e mi spiega come avviene l'attivazione!!! sono intimorito da sta telefonata!!!!
Tranquillo.. ho chiamato pure io nella tua stessa situazione e non hanno fatto nessuna storia(anche perchè è tutto legittimo) ;)
una volta fatta la procedura il SO è attivato come su tutti i pc.
Cmq, c'è un tool che permette di fare un "backup" delle attivazioni OEM di Vista, e ripristinarlo sulle installazioni pulite, alle condizioni di cui sopra.
A me ha funzionato benissimo; non ho capito se e quanto sia legalissimo, quindi senza autorizzazioni "dall'alto" non scriverò nient'altro :)
Beh, se parti da un sw legalmente licenziato come il nostro Windows OEM per ACER, ricavi una qualche forma di copia di backup dei suoi files (inclusi quelli di sistema per l'attivazione) e li usi semplicemente per reinstallare il sw dopo una formattazione, sullo stesso PC... non hai commesso nulla di illegale! :)
Ovviamente è assolutamente vietato riusare quei codici di attivazione anche su altri PC, ma questo lo ribadisco solo per i più distratti. :cool:
ciao a tutti... volevo segnalare che nella guida per la sostituzione dell'hard disk quasi tutte le foto sono mancanti....
grazie
orlroc
mi potete dire per favore come abilitare il click con tocco sul touchpad??????grazie
mi potete dire per favore come abilitare il click con tocco sul touchpad??????grazie
ma hai già provato a vedere dal pannello di controllo se c'è impostato male qualcosa nelle periferiche(mouse in questo caso)?
:cry: Sinceramente non noto niente... anche sulle proprietà non noto nulla che mi possa aver disabilitato il click...
:D ho trovato... dovevo andare sul disositivo-impostazioni e poi quando compariva un menù a tendina che sembra quello che compare quando si cliacca aiuto, compare anche tocco. Andando su quell'opzione dopo la spiegazione c'è abilita tocco...
grazie mille cmq!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
domanda stupida(ad anche improbabile in questo caso): provato a schiacciare fn+F7?
i driver del touchpad li hai installati nel caso avessi formattato?
mi potete dire per favore come abilitare il click con tocco sul touchpad??????grazie
Li non c'è niente da abilitare. Si installano i driver synaptics e funziona di default. E se non sbaglio il click con tocco funziona pure senza i driver synaptics (da verificare, in ogni caso non è un problema).
ho trovato... dovevo andare sul disositivo-impostazioni e poi quando compariva un menù a tendina che sembra quello che compare quando si cliacca aiuto, compare anche tocco. Andando su quell'opzione dopo la spiegazione c'è abilita tocco...
grazie mille cmq!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lord|DaNg3R
28-01-2009, 01:15
uffi nn riesco ad installare l'eAudio su vista 64bit :(
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto riguardo all'accensione del mio notebook acer 5920G, in pratica quando lo accendo lo schermo rimane nero senza dare dare nessun segno di vita, cioè il notebook si blocca rimanendo acceso, senza nemmeno darmi la possibilità di accedere al bios, con le spie del blutooth accesa fissa, anche quando tento di abbassare lo schermo per chiuderlo rimane così senza spegnersi o ibernarsi, in poche parole rimane bloccato all'accensione.
Aspetto vostri consigli, grazie in anticipo.
:mc:
ha iniziato di punto in bianco da solo o hai provato a fare qualcosa te? Tipo aggiornare il bios e da allora succede questo?
la spia dell'hard disk lavora a schermo nero o rimane spenta anche lei? :stordita:
comunque non è un buon sintomo, sentiamo se qualcuno ha qualche idea altrimenti ho paura che sia da assistenza (Es. scheda video) :cry:
Ivan89
Unnatural
28-01-2009, 11:45
Provato a collegare un monitor esterno, e/o armeggiare con le combinazioni Fn+Tasti funzione per attivare/disattivare schermo e switchare tra lcd e monitor esterno?
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto riguardo all'accensione del mio notebook acer 5920G, in pratica quando lo accendo lo schermo rimane nero senza dare dare nessun segno di vita, cioè il notebook si blocca rimanendo acceso, senza nemmeno darmi la possibilità di accedere al bios, con le spie del blutooth accesa fissa, anche quando tento di abbassare lo schermo per chiuderlo rimane così senza spegnersi o ibernarsi, in poche parole rimane bloccato all'accensione.
Aspetto vostri consigli, grazie in anticipo.
:mc:
per caso hai avuto una sbalzo di corrente o ti è "saltata"?
ciao a tutti...ho voluto aggiornare i driver video 8600 gt ( avevo i 156.72 acer). Prima ho messo i beta scaricati dal sito nvidia e poi i 175.90 sempre acer ( ho utilizzato anche driver sweeper...) Quando accendevo il televisore ( passando attraverso HDMI) Il DESKTOP aveva gli angoli tagliati, come se trasbordasse...e smanettando nelle impostazioni non c'era modo di adattarlo...la cosa strana è che questa cosa me l'ha fatta anche dopo aver messo i driver vecchi...ho risolto solo facendo un ripristino del sistema ( la risoluz del televisore è 1366x768
ciao a tutti...ho voluto aggiornare i driver video 8600 gt ( avevo i 156.72 acer). Prima ho messo i beta scaricati dal sito nvidia e poi i 175.90 sempre acer ( ho utilizzato anche driver sweeper...) Quando accendevo il televisore ( passando attraverso HDMI) Il DESKTOP aveva gli angoli tagliati, come se trasbordasse...e smanettando nelle impostazioni non c'era modo di adattarlo...la cosa strana è che questa cosa me l'ha fatta anche dopo aver messo i driver vecchi...ho risolto solo facendo un ripristino del sistema ( la risoluz del televisore è 1366x768
Benvenuto nel mio mondo:D
a parte gli scherzi.. quello stesso problema l'ho anch'io da un bel pezzo :)
per ora l'unico modo che ho trovato è dal pannello di controllo dei driver nvidia andare sull'opzione che permette il rimensionamento del desktop a prescindere dalla risoluzione dello schermo.. non ricordo come si chiama e per farla apparire devo attaccare la tv.. però da quel che ricordo si trovava verso la fine nella scheda "video e televione".. ho notato che solo nei driver recenti è presente;)
ciao!
la cosa è che sono letteralmente impazzito...ma quello che non capisco è perchè rimettendo ex novo quelli vecchi, mi faceva lo stesso difetto
ha fatto tutto da solo, non ho fatto nessuna modifica sia software che hardware, altrettanto con il bios; la spia dell'hard disk lavora solo per un paio di secondi a schermo nero e poi si spegne, rimando l'intero notebook bloccato senza nemmeno farmi entrare nel bios e senza darmi nessuna possibilità di fare qualche operazione...............credo che deve andare in assistenza.....:stordita:
grazie del vostro intervento, vi terrò aggiornati in caso di novità.
la spia dell'hard disk lavora solo per un paio di secondi a schermo nero e poi si spegne, rimando l'intero notebook bloccato senza nemmeno farmi entrare nel bios e senza darmi nessuna possibilità di fare qualche operazione.
Scusa, all'avvio senti almeno la sequenza di "beep" del BIOS?
Tipicamente un "beep" solo se tutto bene, oppure una delle varie combinazioni di suoni in codice d'errore?
Puoi trovare qui delle tabelle di decodifica suono/tipo di errore (http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml).
Ciao
Scusa, all'avvio senti almeno la sequenza di "beep" del BIOS?
Tipicamente un "beep" solo se tutto bene, oppure una delle varie combinazioni di suoni in codice d'errore?
Puoi trovare qui delle tabelle di decodifica suono/tipo di errore (http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml).
Ciao
Se non gli entra nel BIOS probabilmente non fa nemmeno il POST. Il mio comunque non ha mai bippato dopo il POST e nemmeno quello di mio fratello, della sua ragazza e della mia ragazza. Perchè un'altro 5920 dovrebbe bippare? :confused:
goldrake68
29-01-2009, 12:07
Scusa, all'avvio senti almeno la sequenza di "beep" del BIOS?
Tipicamente un "beep" solo se tutto bene, oppure una delle varie combinazioni di suoni in codice d'errore?
Puoi trovare qui delle tabelle di decodifica suono/tipo di errore (http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml).
Ciao
credo che i portatili non bippano
credo che i portatili non bippano
Io ne avevo uno vecchio che bippava era tremendo :asd:
Ogni volta che accendevo il portatile, svegliavo mezzo condominio tanto era forte... :asd:
Berseker86
29-01-2009, 12:34
credo che i portatili non bippano
il nostro bippa.
Scusa, all'avvio senti almeno la sequenza di "beep" del BIOS?
Tipicamente un "beep" solo se tutto bene, oppure una delle varie combinazioni di suoni in codice d'errore?
Puoi trovare qui delle tabelle di decodifica suono/tipo di errore (http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml).
Ciao
no, niente beep, ma anche prima il beep non lo faceva, è di norma per gli ultimi portatili.................ripeto non riesco ad entrare neanche nel bios.....cmq lo mandato in assistenza, lo provate credo tutte, vi terrò aggiornati della situazione, grazie...
:cry:
il nostro bippa.
Io ne ho sotto mano 5 e non bippano nessuno.
frankgallitelli
29-01-2009, 13:33
Ora vi posto la mia esperienza con questo notebook.
Ho acquistato l'acer 5920 a settembre 2007. Quindi una delle prime versioni prodotte. Il modello è 5920g-302g20n. Dopo un anno e mezzo decido di fare un'upgrade. Acquisto due banchi di ram da 2GB per un totale di 4 GB. La ram in questione sono delle kingston hyperx 667 ddr2 cl4. Credo le più veloci ddr2-667 sul mercato. Inoltre acquisto anche un hd e precisamente il wd 320Gb caviar black (WD3200BJKT). A questo punto testo i nuovi componenti hardware e la differenza di prestazioni si notano visibilmente. Windows risponde molto velocemente, lo stesso vale x i giochi... Ma noto un fatto strano: l'indice delle prestazioni di vista si abbassa da 4.7 a 3.0; I valori che si abbassano sn proprio la ram che passa da 4.8 (quando c'erano 2gb hynnix 2x1gb ddr2 667 cl5) a 3.9; L'altro valore che perde clamorasamente colpi è la scheda video che passa da 4.7 a 3.0. Mentre l'hd passa da 4.8 a 5.8. Faccio un'altra verifica x vedere se la ram funziona alle frequenze giuste e noto che è tutto a posto: 333Mhz in dual channel e latenza 4-4-4-12. Lascio perdere i valori di vista che credo non sempre siano esatti (lascio ad altri utenti che hanno avuto una esperienza simile una risposta a questa anomalia) e mi dedico alla scheda video. Riesco a procurarmi una 9600m gt 512mb ddr3 MXMII con bios acer. Provo a sostituirla con la mia 8600m gt 256mb ma come hanno già fatto altri utenti anche a me appare solo una schermata nera. Penso che sia un problema del bios della scheda madre. Premetto che ho l'ultima versione 1.3813. Ora vi pongo un quesito è possibile che esistano dei bios modificati x far riconoscere la 9600m gt sul nostro portatile?
Vista sp1 riconosce 4GB di ram ma ne utilizza realmente 3GB. Di cui 1.2GB vanno alla scheda video. Tra i programmi che utilizzo e vista mi rimanevano meno di 1Gb liberi. Allora decido di fare una piccola modifica che trovo su internet. Attivo Il PAE attraverso riga di comando (BCDedit /set PAE forceenable) e noto un incremento della ram libera che ora passa a 1.5GB liberi. Attenzione però l'incremento lo noto solo con everest poiche il task manager di vista indica sempre lo stesso valore (altra cosa strana).
Ho apportato un ulteriore modifica x cercare di risolvere la questione delle temperature elevate dovute principalmente alla scheda video. Dato che ho dovuto smontare la scheda video per mettere quella nuova, ho notato una specie di adesivo grigio presente sul dissipatore in rame che funge da conduttore. Decido di toglierlo e di mettere una pasta termica della coolermaster. Rimonto tutto. Inoltre sotto al portatile ci aggiungo 4 piedini che sollevano il portatile di ca 1 cm o poco meno. I piedini li attacco con un bioadesivo. Sapete quel'è il risultato di queste modifiche (pasta+piedini)? La temperatura della Gpu della 8600m gt arriva max a 69-70 °C anche dopo diverse ore di gioco. Per i driver della scheda video sto provando gli ultimi x desktop i 185.20. Si installano senza nessuna modifica e riconoscono la nostra scheda video. Finora non ho mai avuto un crash o una schermata blu. Inoltre attivano le physx cosa che non facevano i precendenti 179.28 beta. Spero che la mia esperienza sia stata utile a molti di voi e spero che abbiate una risposta x la bios che riconosce la 9600m gt. Fra un pò ho anche intenzione di modificare il processore: il mio è un T7300, vorrei metterci un X9000. Che ne pensate?
Io ne ho sotto mano 5 e non bippano nessuno.
Bippa bippa(ma chi ha inventato sta parola?:D):) mi è capitato + volte quando si piantava alla grande, ed anche durante il boot. mi mette sempre una strizza quel suono:fagiano:
goldrake68
29-01-2009, 13:43
Bippa bippa(ma chi ha inventato sta parola?:D):) mi è capitato + volte quando si piantava alla grande, ed anche durante il boot. mi mette sempre una strizza quel suono:fagiano:
il mio non bippa oppure non lo sento
il mio non bippa oppure non lo sento
ma di solito nemmeno a me.. solo in qualche BSOD(spesso per colpa mia:doh:) e quando provavo a farlo partire dopo la "fulminata" che aveva preso.. non mi sembrava venire dagli altoparlanti(dovrebbe esserci un cosino apposta nella MB no?)
Raga mi sono accorto da un pò che il masterizzatore del mio acer 5920g 602g25mn non mi funziona più...legge i vari supporti ottici ma non riese più a scrivere...
ho deciso così di sostituirlo con un nuovo masterizzatore lettore senza passare dal dannato servizio clienti acer
A questo punto ci sono alcune domande che vorrei porvi...
1. che tipo di masterizzatore devo acquistare??? sata o ide/atapi???
voglio dire...ho visto che l'hard disk è collegato tramite sata???c'è per caso un atro connettore sata libero al quale posso connettere il masterizzatore o devo prenderne uno ide/atapi come il precedente modello??? (TSST)
2. tra i vari masterizzatori slim ero orientato verso il sony-nec 7590...che ne pensate???mi consigliate qualcos'altro???
grazie a tutti x le risposte...
Raga mi sono accorto da un pò che il masterizzatore del mio acer 5920g 602g25mn non mi funziona più...legge i vari supporti ottici ma non riese più a scrivere...
ho deciso così di sostituirlo con un nuovo masterizzatore lettore senza passare dal dannato servizio clienti acer
A questo punto ci sono alcune domande che vorrei porvi...
Prima parte di questo thread, voce "Guide e Manuali". Trovi questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20359188&postcount=9040
Spero ti sia utile. :)
quindi mi confermi che nn posso mettere un sata???
Berseker86
29-01-2009, 18:09
scusa se lo dico in maniera un po' brusca, ma non è ovvio? se il lettore vecchio è un ide\atapi, evidentemente andrà rimpiazzato con un lettore dello stesso tipo, no?
frankgallitelli
29-01-2009, 19:01
sapete dirmi che differenza esiste tra l'acer aspire 5920 e aspire 5925?
auricchio
29-01-2009, 19:08
scusate la niubbaggine
ho comprato questa antenna per il mio aspire 5920g
http://www.mk-italia.it/shop/imageaction.asp?table=975&field=65540&recid=77433779
non prende nessun canale,strano sto a roma qua prende tutto:mc:
Pero' ho visto che di lato sulla parte nera dell'antenna c'è uno sportellino.
A che serve? ma che va a batterie?
sapete dirmi che differenza esiste tra l'acer aspire 5920 e aspire 5925?
non ne sono sicurissimo ma da quel che vedo quelli con la sigla XXX5 hanno un architettura AMD mentre quelli con XXX0 come il nostro hanno intel.
scusa se lo dico in maniera un po' brusca, ma non è ovvio? se il lettore vecchio è un ide\atapi, evidentemente andrà rimpiazzato con un lettore dello stesso tipo, no?
scusami se te lo dico un pò bruscamente ma non è ovvio per niente...se la scheda madre ha 1 altro connettore sata al quale si possa connettere un'altra periferica sata si potrebbe fare tranquillamente...
volendo posso anche usare il connettore sata dell'hard disk e attaccarci un masterizzatore sata....chiedevo solo (visto che nn dispongo del manuale della motherboard) se qualcuno sa se c'è 1 altro connettore sata oltre a quello dell'hard disk...
visto che nn dispongo del manuale della motherboard
io manco sapevo della sua esistenza:fagiano: nella mia confezione non era presente.. se mai lo trovi sulla rete fammi un fischio che la cosa mi interessa ;)
scusa l'OT e la sfacciataggine nel chiederti questo "favore":) Ciao!
Berseker86
29-01-2009, 21:09
scusami se te lo dico un pò bruscamente ma non è ovvio per niente...se la scheda madre ha 1 altro connettore sata al quale si possa connettere un'altra periferica sata si potrebbe fare tranquillamente...
volendo posso anche usare il connettore sata dell'hard disk e attaccarci un masterizzatore sata....chiedevo solo (visto che nn dispongo del manuale della motherboard) se qualcuno sa se c'è 1 altro connettore sata oltre a quello dell'hard disk...
mah essendo una mb per portatili, la vedo dura che abbia altri connettori. potrei sbagliarmi comunque.. in prima pagina c'è il manuale tecnico, in cui sono presenti varie pagine con la scheda nel dettaglio. prova a vedere se trovi qualche informazione utile li dentro
flavix25
29-01-2009, 21:19
scusami se te lo dico un pò bruscamente ma non è ovvio per niente...se la scheda madre ha 1 altro connettore sata al quale si possa connettere un'altra periferica sata si potrebbe fare tranquillamente...
volendo posso anche usare il connettore sata dell'hard disk e attaccarci un masterizzatore sata....chiedevo solo (visto che nn dispongo del manuale della motherboard) se qualcuno sa se c'è 1 altro connettore sata oltre a quello dell'hard disk...
purtroppo per te ha ragione Berseker86, la scheda madre ha un solo attacco s-ata e uno p-ata, in ogni caso ho visto un masterizzatore s-ata per portatili e anche potendo nn è possibile collegarlo all'attacco s-ata del hd p ad uno simile inquanto la parte relativa all'alimentazione è piu piccola rispetto a quella di un hd s-ata...
in ogni caso sul nostro solo hd ide puoi metterci
frankgallitelli
30-01-2009, 00:23
non ne sono sicurissimo ma da quel che vedo quelli con la sigla XXX5 hanno un architettura AMD mentre quelli con XXX0 come il nostro hanno intel.
non credo sia esatto poiche se si cercano i driver sul sito acer per il modello 5925 ci sn i driver intel. Nemmeno con google si trova nulla. Secondo voi può essere un modello identico migliorato solo per qualcosa tipo bios?
enterthemax
30-01-2009, 01:41
Salve a tutti!
Il NB va benissimo, con l'upgrade a 4 giga di ram e hdd a 7200 va alla grande, l'unico cruccio che proprio mi sta sui nervi è che possiedo il modello privo di bluetooth, ed ho un odio spudorato per le antiestetiche chiavette usb...mi stavo quindi chiedendo: esistono adattatori bluetooth per ExpressCard (dato che è un tipo di porta che non uso praticamente mai)? Qualcuno li ha provati su questo NB??
Grazie per l'attenzione!!
roccorocco
30-01-2009, 07:42
Salve a tutti, siccome per upgrade hd dovrei caricare un nuovo sistema operativo, mi chiedevo se provare windows 7. Ho letto che come prestazioni la beta supera addirittura xp e i driver non danno particolari problemi.
Qualcuno di voi sa come si comporta con i 4 gb di ram? Li utilizza tutti?
Cosa mi consigliate?
Grazie
ok... quindi appurato che posso collegare un masterizzatore dvd ide
quale mi consigliate???...
io ero orientato verso un sony-nec...altrimenti c'è anche il samsung o lg...
i samsung dalle caratteristiche tecniche sembrano i più performanti ma come qualità forse i sony nec sono superiori?
goldrake68
30-01-2009, 11:35
Salve a tutti!
Il NB va benissimo, con l'upgrade a 4 giga di ram e hdd a 7200 va alla grande, l'unico cruccio che proprio mi sta sui nervi è che possiedo il modello privo di bluetooth, ed ho un odio spudorato per le antiestetiche chiavette usb...mi stavo quindi chiedendo: esistono adattatori bluetooth per ExpressCard (dato che è un tipo di porta che non uso praticamente mai)? Qualcuno li ha provati su questo NB??
Grazie per l'attenzione!!
dovresti considerare una PCMCIA Card Bluetooth invece che una expresscard
ok... quindi appurato che posso collegare un masterizzatore dvd ide
quale mi consigliate???...
io ero orientato verso un sony-nec...altrimenti c'è anche il samsung o lg...
i samsung dalle caratteristiche tecniche sembrano i più performanti ma come qualità forse i sony nec sono superiori?
il tuo attuale mastero, fonte di diversi problemi legati alla lettura dell'atip è un TSST, ovvero Toshiba Samsung Storage Technology
visti i problemi io eviterei samsung, si sa mai di cadere dalla padella alla brace ;)
Sony, Nec, Pioneer, Lg, LiteOn (ma non li seguo da molto e non so se la qualità è peggiorata, Plextor (fanno slim?) e poco altro direi, magari mi sfugge qualcosa
sul 5930 di un'amica c'è un lg e finora non ha perso un colpo dai cd/dvd della coop a quelli di marca (rimarchiati in realtà) tipo verbatim, tdk, sony, tayo yuden etc etc
sul 5920 di un amico invece non ci ho ancora guardato ma di cd ne avrà fatti un paio al massimo quindi non fa proprio testo :D
Ivan89
enterthemax
30-01-2009, 12:09
dovresti considerare una PCMCIA Card Bluetooth invece che una expresscard
Ma la PCMCIA non ha dimensioni differenti rispetto alla ExpressCard?
non credo sia esatto poiche se si cercano i driver sul sito acer per il modello 5925 ci sn i driver intel. Nemmeno con google si trova nulla. Secondo voi può essere un modello identico migliorato solo per qualcosa tipo bios?
hai ragione(infatti non nero sicuro):)
controllando sul sito c'è solo un modello con XXX5 che ha un'architettura amd.. avevo beccato proprio quello:fagiano: comuqnue anche su sito ufficiale non è presente un 5935:confused:
cesarone82
31-01-2009, 12:19
Salve a tutti, vi racconto il mio problema singolare, da un pò di temp ogni tanto il computer faceva la solita schermata blu con rispettivo crash, non capivo cosa fosse.
Casualmente ho capito, se uso il telecomando della TV vicino al portatile in modo che esso riesca a ricevere il segnale del telecomando (TV non dell'acer) mi va incrash!!!!
Avete qualche idea?
Casualmente ho capito, se uso il telecomando della TV vicino al portatile in modo che esso riesca a ricevere il segnale del telecomando (TV non dell'acer) mi va incrash!!!!
se non ho capito male il telecomando della tv di casa lo stavi usando per comandare il portatile acer, dico bene?
se ho capito giusto il problema risiede nella tua stessa domanda, i segnali IR tra telecomandi e apparecchi riceventi sono codificati, per cui il telecomando di un apparecchio difficilmente lavora bene con un altro
nel caso del notebook il segnale IR del tuo telecomando viene identificato come una chiamata vattelapesca che provoca il crash in quanto probabilmente non traducibile
del resto se pensi ai telecomandi universali, nelle istruzioni dicono di premere un pulsantino mentre sono rivolti verso la tv in modo che auto-apprendano la codifica, o viceversa sul retro della custodia c'è una serie di codici per dire al telecomando la marca dell'apparecchio cui dovrà interfacciarsi
:boh:
Ivan89
Ciao a tutti,
ho deciso di installare vista fresco e sp1
Mi trovo pero con il lettore sd non funzionante.
Ogni volte che inserisco una sd mi chiede di formatarla.
Ho installato i driver da acer... quelli per vista sp1
Qualcuno mi dice che driver usa ?
Grazie
Denis
ho deciso di installare vista fresco e sp1
Mi trovo pero con il lettore sd non funzionante.
Ogni volte che inserisco una sd mi chiede di formattarla.
Ho installato i driver da acer... quelli per vista sp1
Qualcuno mi dice che driver usa ?
A quanto ne so, un lettore non funzionante non reagirebbe all'inserimento della scheda SD.
Il fatto che ti chieda di formattarla ogni volta, IMHO significa che non ne riconosce il file system: ti succede con schede SD diverse? Se si, che tipo? (1GB, 2GB, 4GB SDHC, ecc.).
Potrebbe essere incapace di gestire la FAT32 dei formati maggiori.
Ragazzi ma a voi i due crysis come girano?
Ricordo che quando installai il primo crysis girava piuttosto bene e non dovevo mettere nemmeno i dettagli al minimo ma adesso con crysis warhead con tutto al minimo mi fa pure qualche scattino.
I driver della VGA sono i 180.84 mi consigliate di cambiarli con qualcosa di più prestante?
RobertOsio
02-02-2009, 09:43
Ciao a tutti,
da un paio di settimane il mio notebook "fa un pò le bizze", quindi volevo riportarlo allo stato iniziale tramite la partizione nascosta acer, ma se premo Alt+F10 mentre carica non fa nulla e se tento di masterizzare i cd di ripristiono con eRecovery (cosa che non avevo fatto prima) la masterizzazione non parte.
Il centralino dell'Acer mi ha detto che ho danneggiato la partizione (ma chi l'ha mai toccata??)
Volevo sapere se esistono altri modi oltre a eRecovery per masterizzare la partizione nascosta che presumo sia ancora nel mio Pc...
1000 grazie a tutti
Unnatural
02-02-2009, 09:48
In prima pagina dovrebbe esserci il link ad una guida per ripristinare l'MBR Acer (o al limite la trovi linkata anche nella mia guida per il dual boot via pulsante Arcade), dovrebbe permetterti di recuperare la funzione Alt+F10 (è meglio premere i due pulsanti ripetutamente sin dall'accensione, prima ancora del logo).
Cmq, consiglio spassionato: fai un'installazione pulita che fai meglio :)
Vabbè alla fine ho piazzato i 169.09 e ora mi gira con i dettagli su tradizionale però mi gira molto meglio di prima dove avevo i dettagli al minimo
A quanto ne so, un lettore non funzionante non reagirebbe all'inserimento della scheda SD.
Il fatto che ti chieda di formattarla ogni volta, IMHO significa che non ne riconosce il file system: ti succede con schede SD diverse? Se si, che tipo? (1GB, 2GB, 4GB SDHC, ecc.).
Potrebbe essere incapace di gestire la FAT32 dei formati maggiori.
Ma quando inserisco la scheda reagisce... non penso sia rotto il lettore,
prima funzionava.
Le schede che uso vanno bene su altri miei portatili, sono delle sd da 1gb 2gb opure 4gb.
E che se provo a dire... va beh ... formatala, allora si pianta.
Non risponde per un bel pezzo.
Adesso ho provato a mettere windows7, scaricato oggo da ms.
Lo dico magari come info per gli altri... trova tutti i
drivers... finziona che una meraviglia.
Ho caricato poi il driver chipset intel e poi anche il Robson_Intel,
e adesso la sd mi da "codice 10".
Buuu ... non so che dire ...
Avete qualche idea ? che diavolo devo installare ?
Grazie ancora
p.s. non so se puo servire, ma adesso mi da errore anche il dvdshink, e dvd fab. Semplicemente danno errore e si chiudono.
Allora, ho fatto un giro di Google e ho trovato questo consiglio:
System: I'm currently running Vista Home Premium 32 bit with a HP a6130n desktop computer.
Issue: WPD FileSystem Volume driver software. Properties status shows "This device cannot start. (Code 10)"
symptoms: install WPD FileSystem Volume driver software after every login
The issue is the same although i noticed one of the card readers were missing under computer folder. Instructions are as follows:
1. Right click computer under the start tab and select manage
2. Click on the Device manager tab. You will see the ! in "WPD FileSystem Volume driver software."
3. Click on Disk drives and disable each one until the WPD FileSystem disappears.
4. Reinable all the drives then right click the problem drive and select properties.
5. Click on the volumes tab then select "populate" then note down what Disk number the populate assigned it.
6. Go back to the Computer Management window. On the left side is a folder called Disk Management(under the Storage folder). Select Disk Management.
7. At the bottom is a list of disks. Right click the disk number you populated for the problem drive and select "Change drive letter and paths.."
8. Assign the drive letter and go back to the Device Manager.
9. problem gone.
La persona che segnalava il problema dice di aver risolto con questo metodo:
Reassigning Drive letters solved my problem - thanks! Simply reassigning drive letters in the Disk Management window fixed the situation.
Gogeta ss4
02-02-2009, 21:36
Raga volevo formattare il mio portatile e reinstallare Vista con i dischi di backup. Dove posso trovare la procedura?
In prima pagina ho trovato solo come installare la versione "pulita" di vista.
Thanks ;)
iakopuntog
03-02-2009, 01:08
Vabbè alla fine ho piazzato i 169.09 e ora mi gira con i dettagli su tradizionale però mi gira molto meglio di prima dove avevo i dettagli al minimo
Ciao io di driver video ne ho provati un po i 169.09 mi davano qualche rallentamnto sui video quindi personalmente ti consiglio i 179.28 scaricati direttamente dal sito NVIDIA stabilissimi!! lo stanby funziona alla grande e supportano l'accelerazione Physx e anche in campo videoludico mi danno buone soddisfazioni!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao io di driver video ne ho provati un po i 169.09 mi davano qualche rallentamnto sui video quindi personalmente ti consiglio i 179.28 scaricati direttamente dal sito NVIDIA stabilissimi!! lo stanby funziona alla grande e supportano l'accelerazione Physx e anche in campo videoludico mi danno buone soddisfazioni!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ok proverò anche i 179.28
Comumque volevo segnalare i 91° della cpu raggiunti con un paio di ore di gioco (non continuative) a Crysis Warhead...certo che in estate sarà un disastro
Ok proverò anche i 179.28
Comumque volevo segnalare i 91° della cpu raggiunti con un paio di ore di gioco (non continuative) a Crysis Warhead...certo che in estate sarà un disastro
91 incominciano a diventare tanti in questo periodo.. se non l'hai già fatto tieni rialzato almeno il retro del notebook.. basta anche un libro(l'importante è non ostruire la feritoia a sx) vedrai che qualcosa cambia:)
ps: ho notato anche personalmente che conta anche molto la superficie su cui si usa il portatile(quando l'usavo sul legno mi si scaldava parecchio di più).
91 incominciano a diventare tanti in questo periodo.. se non l'hai già fatto tieni rialzato almeno il retro del notebook.. basta anche un libro(l'importante è non ostruire la feritoia a sx) vedrai che qualcosa cambia:)
ps: ho notato anche personalmente che conta anche molto la superficie su cui si usa il portatile(quando l'usavo sul legno mi si scaldava parecchio di più).
Sto usando il portatile su di un tavolo di ferro
Comumque penso che più in la adotterò la soluzione della griglia sostitutiva...per sopravvivere all'estate è l'unico modo.Vabbè nel caso lo spedirò per la terza volta in garanzia :D
Gogeta ss4
03-02-2009, 15:16
Raga volevo formattare il mio portatile e reinstallare Vista con i dischi di backup. Dove posso trovare la procedura?
In prima pagina ho trovato solo come installare la versione "pulita" di vista.
Thanks ;)
nessuno? :(
Unnatural
03-02-2009, 15:21
1. Inserire il primo disco di ripristino.
2. Riavviare il notebook scegliendo l'unica ottica per il boot (premere F12 durante la schermata Acer)
3. Dire sempre di si e cambiare disco quando la procedura lo chiede.
:D
Gogeta ss4
03-02-2009, 15:22
1. Inserisci il disco 1
2. Riavvia il notebook scegliendo l'unica ottica per il boot (premere F12 durante la schermata Acer)
3. Dire sempre di si e cambiare disco quando la procedura lo chiede.
:D
Perfetto Grazie. la formattazione del disco C la fa in automatico? Non vorrei che formattasse anche il disco D :stordita:
Gogeta ss4
03-02-2009, 15:24
In prima pagina dovrebbe esserci il link ad una guida per ripristinare l'MBR Acer (o al limite la trovi linkata anche nella mia guida per il dual boot via pulsante Arcade), dovrebbe permetterti di recuperare la funzione Alt+F10 (è meglio premere i due pulsanti ripetutamente sin dall'accensione, prima ancora del logo).
Cmq, consiglio spassionato: fai un'installazione pulita che fai meglio :)
Anche io vorrei fare l'installazione pulita però quando ho preso il portatile non c'era il dvd di vista. C'è qualche modo per tirare fuori il dvd pulito o bisogna farselo per forza "prestare" ?
Unnatural
03-02-2009, 15:24
No, viene toccata (e formattata) solo la partizione principale (nella finestra di conferma vengono anche riepilogati nome e dimensone del volume che andrà formattato).
EDIT: per quanto riguarda il DVD di Vista per l'installazione pulita, non viene fornito dalla Acer, e non c'è modo di "estrarlo" dal notebook.
Pare comunque assodato che, a patto di usare un seriale o una licenza valida in proprio possesso, sia legale - o almeno tollerato - installare da un dvd "altrui", anche di origini equine o torrenziali :D
EDIT II: a fagiuolo, per il discorso di qualche giorno fa, il programma che - nei limiti legali - consente di "backuppare" la licenza OEM e di ripristinarla sull'installazione pulita di un'analoga versione di Vista, si chiama ABR (Activation Backup and Restore)... essendo il nostro notebook dotato di serie di licenza, non credo di far torto a nessuno segnalandolo, ricordando di farne un uso legale (anche perchè non so se su un diverso computer funzionerebbe, o se invece ci siano chiavi dipendenti dall'hardware che impediscano l'attivazione su macchine diverse).
P.S.: Funziona anche passando al 64bit
P.P.S.: Bisogna installare senza inserire seriale all'inizio, e scegliendo l'opportuna versione (Home Premium)
Allora, ho fatto un giro di Google e ho trovato questo consiglio:
La persona che segnalava il problema dice di aver risolto con questo metodo:
OldDog,
grazie per la info ... ma e una soluzione che ho gia provato.
Non si trattava di questo problemma.
Ma e possibile che tutti installano dalla a alla z ed io sono l'unico ad avere problemmi ?
Ma voi che dll usate per esempio per la xD-Picture Card ? nel mio panello c'è rixdicon.dll
Sara mica perche ho aggiornato il bios ? non penso ...
O.... i lettori sd mi hanno sempre dato problemmi. e un po anche le vcamere.
Grazie ancora
Berseker86
03-02-2009, 19:45
OldDog,
grazie per la info ... ma e una soluzione che ho gia provato.
Non si trattava di questo problemma.
Ma e possibile che tutti installano dalla a alla z ed io sono l'unico ad avere problemmi ?
Ma voi che dll usate per esempio per la xD-Picture Card ? nel mio panello c'è rixdicon.dll
Sara mica perche ho aggiornato il bios ? non penso ...
O.... i lettori sd mi hanno sempre dato problemmi. e un po anche le vcamere.
Grazie ancora
non per mettere i puntini sulle i, ma problema si scrive con una m sola. l'avessi sbagliato una volta l'avrei catalogato come errore di battitura, ma avendolo ripetuto 3 volte..
non per mettere i puntini sulle i, ma problema si scrive con una m sola. l'avessi sbagliato una volta l'avrei catalogato come errore di battitura, ma avendolo ripetuto 3 volte..
Si vede che, nella foga di scrivere dei suoi problemi con le SD, l'ortografia è diventata un altro problemma per lui :D
Scherzi a parte, Denisj: sarebbe bene sapere tutte le soluzioni che hai già provato senza successo, prima di proportene altre cercandotele sul web.
Non ha molto senso cercare, scriverti la prima che trovo e aspettare che tu mi dica: "già provata, avanti un'altra". :)
Gogeta ss4
04-02-2009, 14:31
In mezzora ha reinstallato tutto. Il sp1 lo devo installare io o ci pensano gli aggiornamenti automatici?
bigasluna
04-02-2009, 16:31
Ieri, dopo piu' di 1 anno di utilizzo del mio 5920g, causa alcuni virus incancellabili e primi sintomi di blocco di applicazioni e errori vari, ho deciso di formattare tutto.
Ho seguito il metodo del "Ripristino dai DVD backuppati all'acquisto" e ho riportato tutto allo stato iniziale (del costruttore in pratica) e con mia immensa sorpresa ho notato che non ci ha messo troppo tempo a fare la procedura e inoltre non ho avuto bisogno di usare il DVD di Vista che mi ero preventivamente procurato.
Mi spiegate una cosa?
In pratica e' come se avessi formattato tutto e ripulito il sistema?
Ora devo installare il SP1, in base alle faq ho notato che i driver video consigliati non sono disponibili per i sistemi con SP1, o meglio il sito Acer non li contempla con la stessa dicitura, come mi regolo?
Grazie.
nitrobok
04-02-2009, 16:32
Non c'è bisogno, lo trova fra gli aggiornamenti, però non subito prima ne installa un bel po... e cmq ti chiede se vuoi installarlo perchè è facoltativo anche se consigliato. Ciao
Ieri, dopo piu' di 1 anno di utilizzo del mio 5920g, causa alcuni virus incancellabili e primi sintomi di blocco di applicazioni e errori vari, ho deciso di formattare tutto.
Ho seguito il metodo del "Ripristino dai DVD backuppati all'acquisto" e ho riportato tutto allo stato iniziale (del costruttore in pratica) e con mia immensa sorpresa ho notato che non ci ha messo troppo tempo a fare la procedura e inoltre non ho avuto bisogno di usare il DVD di Vista che mi ero preventivamente procurato.
Mi spiegate una cosa?
In pratica e' come se avessi formattato tutto e ripulito il sistema?
Ora devo installare il SP1, in base alle faq ho notato che i driver video consigliati non sono disponibili per i sistemi con SP1, o meglio il sito Acer non li contempla con la stessa dicitura, come mi regolo?
Grazie.
Auguri io in 7-8 mesi avrò formattato tipo 8 volte :stordita:
Auguri io in 7-8 mesi avrò formattato tipo 8 volte :stordita:
Magari potresti regalarti un corso all'uso base del computer... :asd:
bigasluna
04-02-2009, 18:26
Non c'è bisogno, lo trova fra gli aggiornamenti, però non subito prima ne installa un bel po... e cmq ti chiede se vuoi installarlo perchè è facoltativo anche se consigliato. Ciao
Appena me lo propone di sicuro lo metto.
Pero' vorrei anche aggiornare i driver VGA, quali metto?:confused:
Guterboit
04-02-2009, 18:39
Appena me lo propone di sicuro lo metto.
Pero' vorrei anche aggiornare i driver VGA, quali metto?:confused:
I soliti: 169.09, 179.28 o gli ultimi della "serie Dox" :)
Magari potresti regalarti un corso all'uso base del computer... :asd:
Beh non sai che però mi hanno cambiato due volte l'HD perchè avevo il portatile difettoso :D
Beh non sai che però mi hanno cambiato due volte l'HD perchè avevo il portatile difettoso :D
Bhè allora da base possiamo salire a intermedio. :D :sofico:
nickbock
04-02-2009, 19:42
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto!
La mamma della mia fidanzata vorrebbe ricombrare un notebook, abbiamo visto in giro ma mi ha colpito l'offerta alla C..p del 5920G a549 (mi sembra). Ora io non so che versione sia, perchè ho visto che ce ne sono molte.Mi potete dire se è un acquisto conveniente x favore? A memoria mi sembra abbia 3 Gb di ram, 250Gb di HD e il procio mi sembra il T7500...credo...
Vi prego, HELP ME!!!!!
ragazzi allora ho comprato finalmente il masterizzatore nuovo...un bel sony nec....
è arivato quindi il momento di rimuovere quello vecchio e di montare il nuovo masterizzatore
il problema è questo...
ho letto la guida tecnica ma non risco proprio a capire come sfilarlo
vi posto qui l'immagine tratta dal manuale tecnico....
una volta tolta la vite grande (fig.1), che signifca usate un cacciavite piatto per estrarre il lettore?????boh
a me rimane cmq bloccato
http://img9.imageshack.us/img9/9369/senzatitolo1wx1.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1wx1.jpg)
ho letto che qualcuno l'ha sostituito...come cavolo avete fatto???
grazie ragazzi
Unnatural
04-02-2009, 23:50
ho letto che qualcuno l'ha sostituito...come cavolo avete fatto???
grazie ragazzi
Io l'ho tolto decine di volte montando e smontando il notebook...
Una volta tolta la vite, a me basta "afferrare" il frontalino esterno, e tirando delicatamente viene via tutto il lettore
quindi non c'è bisogno che apro il notebook così come in figura???
devo fare un pò di forza quando lo tiro dopo aver tolto la vite?
Badworks
05-02-2009, 01:10
Avendo rotto la tastiera del mio 5920 e non volendo spendere 80 euro per una nuova italiana, potrei adattarci una per esempio dal Regno Unito che costa la metà su ebay?
enterthemax
05-02-2009, 01:44
Raga, ho letto qualche post fa che mettendo della pasta termica sulla GPU le temperature calano in maniera sensibile...
potreste dirmi se è un'operazione molto complicata (leggi: pericolosa per l'integrità dei pezzi) o è possibile farla senza particolari competenze (ad esempio seguendo un tutorial su internet)?
Avendo rotto la tastiera del mio 5920 e non volendo spendere 80 euro per una nuova italiana, potrei adattarci una per esempio dal Regno Unito che costa la metà su ebay?
In che senso adattarci? Sicuramente le tastiere saranno compatibili sia per dimensioni fisiche che per connessioni (altrimenti sarebbe inutilmente poco standard la linea di produzione), ma poi dovrai reimpostare il mappaggio dei tasti da sistema operativo (perdendoti le accentate italiane, per es.) oppure digitare "alla cieca", ottenendo per tutti i tasti speciali un carattere diverso da quello indicato sul tasto.
Contento tu... :muro:
Unnatural
05-02-2009, 09:08
In che senso adattarci? Sicuramente le tastiere saranno compatibili sia per dimensioni fisiche che per connessioni (altrimenti sarebbe inutilmente poco standard la linea di produzione), ma poi dovrai reimpostare il mappaggio dei tasti da sistema operativo (perdendoti le accentate italiane, per es.) oppure digitare "alla cieca", ottenendo per tutti i tasti speciali un carattere diverso da quello indicato sul tasto.
Se non sbaglio esistono dei "sovratasti" adesivi con le lettere dei vari layout per ovviare a questo problema.
nickbock
05-02-2009, 12:21
Ragazzi mi potreste aiutare? Ho bisogno di saperlo il prima possibile, per favore, altrimenti scadono le offerte.
GRAZIE!!!!!!
bigasluna
05-02-2009, 18:52
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto!
La mamma della mia fidanzata vorrebbe ricombrare un notebook, abbiamo visto in giro ma mi ha colpito l'offerta alla C..p del 5920G a549 (mi sembra). Ora io non so che versione sia, perchè ho visto che ce ne sono molte.Mi potete dire se è un acquisto conveniente x favore? A memoria mi sembra abbia 3 Gb di ram, 250Gb di HD e il procio mi sembra il T7500...credo...
Vi prego, HELP ME!!!!!
Se pensi che 1 anno fa lo stesso sistema da te citato costava 1200€:eek:
Alle caratteristiche che dici di ricordare, vedi bene se monta anche la scheda video geforce 8600GT, se si io ti consiglio di prenderlo al volo.
Fai 2 paragoni in giro, vedrai che il minimo che trovi e' o sui 399€ (tipo che montano ancora processori AMD scarsi o addirittura CELERON) oppure 499€, tipo i vari COMPAQ, PACKARD BELL, etc.etc. e sicuramente non hanno i componenti del 5920G di cui stiamo parlando.
nickbock
06-02-2009, 00:21
Grazie mille, controllerò il prima possibile!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.