View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Ciao, posto le domande in questo thread sperando di non commettere un errore visto che ho il 5930G e non il 5920, tuttavia non ho trovato la discussione ufficiale relativa al mio modello e credo che alla fine tra i due cambi pochissimo.
Avrei 2 domande:
La prima relativa al sistema operativo a 64 bit che, da quanto leggo nei post precedenti dovrebbe essere supportato da questo notebook, siete sicuri che giri su un core duo P7350? Tempo fa ho provato ad installare windows 7 64bit e mi diceva che non era compatibile con l'hw.
Seconda domanda, non riesco a far funzionare il card reader sotto windows 7. Ho provato a scaricare ed installare i driver per windows vista dal sito della acer ma mi dice che non viene rilevato nessun controller di card reader e che la preinstallazione dei drivers non è supportata dal programma, qualcuno può suggerirmi una qualche soluzione? Ho assoluta necessità di scaricare i dati che avevo memorizzato sulla mia SD
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Ciao, posto le domande in questo thread sperando di non commettere un errore visto che ho il 5930G e non il 5920, tuttavia non ho trovato la discussione ufficiale relativa al mio modello e credo che alla fine tra i due cambi pochissimo.
Avrei 2 domande:
La prima relativa al sistema operativo a 64 bit che, da quanto leggo nei post precedenti dovrebbe essere supportato da questo notebook, siete sicuri che giri su un core duo P7350? Tempo fa ho provato ad installare windows 7 64bit e mi diceva che non era compatibile con l'hw.
Seconda domanda, non riesco a far funzionare il card reader sotto windows 7. Ho provato a scaricare ed installare i driver per windows vista dal sito della acer ma mi dice che non viene rilevato nessun controller di card reader e che la preinstallazione dei drivers non è supportata dal programma, qualcuno può suggerirmi una qualche soluzione? Ho assoluta necessità di scaricare i dati che avevo memorizzato sulla mia SD
Il thread per il 5930 è presente (ci sono anche capitato un paio di volte per distrazione, al posto del 5920).
I sistemi operativi a 64 bit funzionano sull'HW di 4 anni fa almeno (ovviamente non era Vista o Seven). Non so che messaggio tu possa aver ricevuto dal sistema , quindi non saprei come aiutarti-
Non ho provato a "pasticciare" con Win 7, ho il Vista standard iniziale, ad ogni modo prova l'aggiornamento automatico e dovresti trovare driver adatti, oppure prova a installare i driver per Vista SP1 dal sito di supporto Acer.
quindi ce l'ho ?
No. Nell'installazione standard hai uno swap file. La partizione separata è una cosa che si deve creare apposta e riconfigurare il s.o. per usarla.
A mio parere, lavorando sullo stesso disco del resto del s.o. non ha molta utilità concreta, se non tenerla separata dai file del disco sistema durante le pulizie, i defrag e simili.
Si può avere il vantaggio di riservare la partizione nelle zone ad accesso più veloce del disco, ma con tutta quella RAM la paginazione dovrebbe essere assolutamente ridotta al minimo. IMHO, una fatica non ripagata. :)
quindi ce l'ho ?
scusami mi ero spiegato male, come detto anche da olddog hai lo swap integrato nella stessa partizione di vista :) non essendo comuqnue un sistema linux ed avendo molta ram la sua utilità spesso risulta marginale(ma pur sempre necessaria per natura del SO).
Messo windows 7 rtm 64bit sul nostro portatile. Riconosciuto tutto e funge tutto a dovere ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzz
Messo windows 7 rtm 64bit sul nostro portatile. Riconosciuto tutto e funge tutto a dovere ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzz
Bene, anch'io lo farò presto!
King of Dirty Gold
01-08-2009, 08:21
raga sono passato a seven 64 bit, e anke io volevo cambiare ram....mi consigliate quelle in prima pagina (OCZ PC2-6400 DDR2 SODIMM 800mhz) oppure queste (Corsair Value Select - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 667 MHz / PC2-5300 - CL5 - senza buffer - non ECC)......scusate una domanda ma il nostro portatile supporta anche quelle a 800mhz???? grazie e buona giornata a tutti
King of Dirty Gold
01-08-2009, 08:47
Ciao, posto le domande in questo thread sperando di non commettere un errore visto che ho il 5930G e non il 5920, tuttavia non ho trovato la discussione ufficiale relativa al mio modello e credo che alla fine tra i due cambi pochissimo.
Avrei 2 domande:
La prima relativa al sistema operativo a 64 bit che, da quanto leggo nei post precedenti dovrebbe essere supportato da questo notebook, siete sicuri che giri su un core duo P7350? Tempo fa ho provato ad installare windows 7 64bit e mi diceva che non era compatibile con l'hw.
Seconda domanda, non riesco a far funzionare il card reader sotto windows 7. Ho provato a scaricare ed installare i driver per windows vista dal sito della acer ma mi dice che non viene rilevato nessun controller di card reader e che la preinstallazione dei drivers non è supportata dal programma, qualcuno può suggerirmi una qualche soluzione? Ho assoluta necessità di scaricare i dati che avevo memorizzato sulla mia SD
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
a me seven mi aggiornato il card reader in automatico tramite windows update......(5920g)
raga sono passato a seven 64 bit, e anke io volevo cambiare ram....mi consigliate quelle in prima pagina (OCZ PC2-6400 DDR2 SODIMM 800mhz) oppure queste (Corsair Value Select - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 667 MHz / PC2-5300 - CL5 - senza buffer - non ECC)......scusate una domanda ma il nostro portatile supporta anche quelle a 800mhz???? grazie e buona giornata a tutti
sono entrabe valide e alla fine una vale l'altra su questi notebook ;)
prendile a 667Mhz dato che se anche vanno a 800 o + mhz non noteresti nessuna differenza proprio per la limitata banda del bus del notebook.
Messo windows 7 64bit sul nostro portatile. Riconosciuto tutto e funge tutto a dovere ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzz
anch'io ho installato la RC(la rtm è abbastanza illegale, quasi peggio di craccare un SO..) e mi sono trovato bene sia come stabilità, driver ecc.. :)
raga sono passato a seven 64 bit, e anke io volevo cambiare ram....mi consigliate quelle in prima pagina (OCZ PC2-6400 DDR2 SODIMM 800mhz) oppure queste (Corsair Value Select - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 667 MHz / PC2-5300 - CL5 - senza buffer - non ECC)......scusate una domanda ma il nostro portatile supporta anche quelle a 800mhz???? grazie e buona giornata a tutti
Qualunque memoria monti funzionerà sempre a 667MHz. L'unico vantaggio di prendere le OCZ a 800MHz starebbe nel fatto che facendole funzionare a 667MHz avrebbero latenze più basse delle Corsair. Se la differenza di prezzo è poca vai sulle OCZ.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
goldrake68
01-08-2009, 11:38
No. Nell'installazione standard hai uno swap file. La partizione separata è una cosa che si deve creare apposta e riconfigurare il s.o. per usarla.
A mio parere, lavorando sullo stesso disco del resto del s.o. non ha molta utilità concreta, se non tenerla separata dai file del disco sistema durante le pulizie, i defrag e simili.
Si può avere il vantaggio di riservare la partizione nelle zone ad accesso più veloce del disco, ma con tutta quella RAM la paginazione dovrebbe essere assolutamente ridotta al minimo. IMHO, una fatica non ripagata. :)
scusami mi ero spiegato male, come detto anche da olddog hai lo swap integrato nella stessa partizione di vista :) non essendo comuqnue un sistema linux ed avendo molta ram la sua utilità spesso risulta marginale(ma pur sempre necessaria per natura del SO).
Ok perfetto. Credo che lascio tutto cosi' com'è
King of Dirty Gold
01-08-2009, 11:48
Qualunque memoria monti funzionerà sempre a 667MHz. L'unico vantaggio di prendere le OCZ a 800MHz starebbe nel fatto che facendole funzionare a 667MHz avrebbero latenze più basse delle Corsair. Se la differenza di prezzo è poca vai sulle OCZ.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
ok....grazie del consiglio!!!!!!
King of Dirty Gold
01-08-2009, 12:42
Qualunque memoria monti funzionerà sempre a 667MHz. L'unico vantaggio di prendere le OCZ a 800MHz starebbe nel fatto che facendole funzionare a 667MHz avrebbero latenze più basse delle Corsair. Se la differenza di prezzo è poca vai sulle OCZ.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
ok....grazie del consiglio!!!!!!
ultima cosa.....mi consigli di prenderle due da 2gb singole, oppure il kit da 2gb....che cosa cambia? forse che sono in serie in numeri di matricola???? ciao e grazie
Quelle in kit sono certificate per il dual channel mentre quelle singole no (anche se alla fine salvo rarissimi casi funzionano lo stesso).
King of Dirty Gold
01-08-2009, 12:45
ok come pensavo....grazie mille!!
goldrake68
01-08-2009, 14:05
RAgazzi. Sto giocando a ETS. mi succede che quando esco dal gioco a a volte anche durante mi trovo la scritta [game ha smesso di funzionare] c'entrano qualcosa i driver video? io ho i 185.xxx
fraussantin
01-08-2009, 14:57
RAgazzi. Sto giocando a ETS. mi succede che quando esco dal gioco a a volte anche durante mi trovo la scritta [game ha smesso di funzionare] c'entrano qualcosa i driver video? io ho i 185.xxx
a me lo fa gta4 sempre a volte streetf4 e anche fc2 ogni tanto si diverte a farlo !!!!!!!
non gli ho mai dato molta importanza anche perche, se originali, uso mod per non inserire il cd!!!!
Potrebbe essere. Con quei driver noti del flickering (sfarfallamenti) sul desktop? Potresti postare in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) discussione la versione del bios della VGA? Lo vedi facilmente con GPU-Z. Controlla anche le temperature della VGA.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
a me lo fa gta4 sempre a volte streetf4 e anche fc2 ogni tanto si diverte a farlo !!!!!!!
non gli ho mai dato molta importanza anche perche, se originali, uso mod per non inserire il cd!!!!
Ciao, potresti postare anche tu la versione del bios della VGA nella discussione che ho indicato nel post precedente?
Con i forceware superiori ai 182.xx noti degli sfarfallamenti sul desktop?
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
EDIT:
Rinnovo la richiesta a tutti di postare la versione del bios della VGA in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) discussione, specificando se avete o meno problemi di flickering sul desktop con i forceware superiori ai 182.xx.
E' importante e mi sareste di grande aiuto.
Grazie. :)
goldrake68
01-08-2009, 15:10
a me lo fa gta4 sempre a volte streetf4 e anche fc2 ogni tanto si diverte a farlo !!!!!!!
non gli ho mai dato molta importanza anche perche, se originali, uso mod per non inserire il cd!!!!
ora ho notato che quando il gioco crasha mi dice anche driver video ha smesso di funzionare.
goldrake68
01-08-2009, 15:11
Potrebbe essere. Con quei driver noti del flickering (sfarfallamenti) sul desktop? Potresti postare in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) discussione la versione del bios della VGA? Lo vedi facilmente con GPU-Z. Controlla anche le temperature della VGA.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Zak dici a me?
fraussantin
01-08-2009, 15:29
60.84.41.00.18
185.85 originali e certificati
nessun sfarfallio o altri problemi !!!!!
e da prima di natale che non mi da piu quell'errore (il driver ha smesso di funzionare)da quando uscirono i 179 o 175 non ricordo ora bene
ora solo chiudendo io personalmente il gioco vedo quell'errore (il gioco ha smesso di funzionare)che non avevo mai ricollegato al driver video
l'unico problema(non centra nulla) e che ho provato a collegare il nb al lcd samgung hd ma non mi riesca a mandarlo oltre 800x 600 (non dovrebbe essere piu alta la risoluzione hd?????????)
Zak dici a me?
Si dicevo a te. :)
Ho visto lo screen che hai postato nell'altra discussione ma non ho capito se hai o no problemi di flickering sul desktop con i forceware successivi ai 182.xx. :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!
l'unico problema(non centra nulla) e che ho provato a collegare il nb al lcd samgung hd ma non mi riesca a mandarlo oltre 800x 600 (non dovrebbe essere piu alta la risoluzione hd?????????)
io collegando il mio samsung 32' Lcd(vecchiotto) al NB tramite DVI non ho nessun problema anche con gli ultimi driver.
fraussantin
01-08-2009, 15:56
io collegando il mio samsung 32' Lcd(vecchiotto) al NB tramite DVI non ho nessun problema anche con gli ultimi driver.
lo collegato tramite cavo vga ma mi sa che non lo so impostare!!!!!
percaso mica devo disattivare lo schermo del note per sfruttare lo sckermo lcd(perche il driver nvidia mi fa una richiesta del genere alla connessione)
Chi ha una 8600M GT o una 9500M GS potrebbe per cortesia postare la versione del bios della VGA in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) discussione?
Si vede in un secondo con GPU-Z. Basta che specificate la versione del bios della VGA, la versione dei forceware e se avete o meno problemi di flickering sul desktop.
E' importante. Ci vuole un attimo per controllare. Grazie.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
La mia configurazione:
NVIDIA GeForce 8600M GT
VBIOS: 60.84.41.00.18
NVIDIA ForceWare 185.85 ufficiali per notebook
Windows XP Media Center Edition 2005 SP3 con tutti gli aggiornamenti
OC: 600 MHz GPU, 1200 MHz Shaders, 451 MHz (902 MHz DDR2) memorie
Nessun problema di flickering, sia in 2D che in 3D.
fraussantin
02-08-2009, 12:34
La mia configurazione:
NVIDIA GeForce 8600M GT
VBIOS: 60.84.41.00.18
NVIDIA ForceWare 185.85 ufficiali per notebook
Windows XP Media Center Edition 2005 SP3 con tutti gli aggiornamenti
OC: 600 MHz GPU, 1200 MHz Shaders, 451 MHz (902 MHz DDR2) memorie
Nessun problema di flickering, sia in 2D che in 3D.
ma non avevi la 9600 ??????:mbe: :wtf:
Eh, magari trovassi qualcuno che me la faccia flashare!
Sono certissimo che funzionerebbe se flashata con il bios modificato che ho preparato appositamente.
Comunque spero sempre di riuscirci prima o poi.
La mia configurazione:
NVIDIA GeForce 8600M GT
VBIOS: 60.84.41.00.18
NVIDIA ForceWare 185.85 ufficiali per notebook
Windows XP Media Center Edition 2005 SP3 con tutti gli aggiornamenti
OC: 600 MHz GPU, 1200 MHz Shaders, 451 MHz (902 MHz DDR2) memorie
Nessun problema di flickering, sia in 2D che in 3D.
Grazie! Ormai sono quasi certo che la causa sia il bios. Finora tutti quelli che non hanno problemi con la 8600M GT hanno il tuo stesso bios. :D
E' particolarmente grave che nel thread ufficiale, nella sezione d'installazione windows xp, non si faccia minimamente mensione al fatto che se non si fa un disco di xp con i driver sata dentro, non si usera' mai il sistema operativo se non sempre con il disco in ide mode, e proprio li ci sia il link ad una guida d'installazione che in realta' disinforma l'utente dicendo che prima di installare il driver ahci , dopo l'installazione di xp bisogna rimettere il disco in ahci mode che altrimenti si avrebbero delle schermate blu, che in realta' non è evitabile, visto che dopo l'installazione di xp in ide mode, non si possono installare i driver ahci, e si avranno sempre schermate blu...
Inoltre, lo si vuole dire un attimino meglio che cosa propriamente va a fare il tool di ripristino d2d?
E' particolarmente grave che nel thread ufficiale, nella sezione d'installazione windows xp, non si faccia minimamente mensione al fatto che se non si fa un disco di xp con i driver sata dentro, non si usera' mai il sistema operativo se non sempre con il disco in ide mode, e proprio li ci sia il link ad una guida d'installazione che in realta' disinforma l'utente dicendo che prima di installare il driver ahci , dopo l'installazione di xp bisogna rimettere il disco in ahci mode che altrimenti si avrebbero delle schermate blu, che in realta' non è evitabile, visto che dopo l'installazione di xp in ide mode, non si possono installare i driver ahci, e si avranno sempre schermate blu...
Inoltre, lo si vuole dire un attimino meglio che cosa propriamente va a fare il tool di ripristino d2d?
La tua affermazione è corretta, ma non del tutto. Non è vero che bisogna necessariamente attivare la modalità AHCI prima dell'installazione, si può forzare, e voglio sottolineare il verbo forzare, l'installazione del driver per il controller SATA AHCI dell'ICH8-M/E dopo l'installazione del sistema operativo, a patto di eseguire una procedura non tanto semplice, e proprio per questo motivo meno discussa, nonché conosciuta e quindi utilizzata. Ed in secondo luogo, non è per forza necessario integrare i driver nel disco di installazione: si può sempre usare un lettore floppy USB e utilizzare un dischetto in cui mettere i driver, da inserire quando il setup richiede di premere F6 per caricare driver esterni per controller vari. Io ad esempio ho agito proprio così, e non ho alcun problema.
Per il discorso del programma che viene usato dalla funzione Disc-2-Disc (ovvero Alt+F10 all'avio) non so risponderti, perché non mi sono posto il problema in quanto ho fatto sia i DVD di ripristino, sia un'immagine di codesta partizione, conservate con cura e che dubito utilizzerò, preferisco sempre la mia installazione pulita di Windows.
Berseker86
02-08-2009, 18:28
E' particolarmente grave che nel thread ufficiale, nella sezione d'installazione windows xp, non si faccia minimamente mensione al fatto che se non si fa un disco di xp con i driver sata dentro, non si usera' mai il sistema operativo se non sempre con il disco in ide mode, e proprio li ci sia il link ad una guida d'installazione che in realta' disinforma l'utente dicendo che prima di installare il driver ahci , dopo l'installazione di xp bisogna rimettere il disco in ahci mode che altrimenti si avrebbero delle schermate blu, che in realta' non è evitabile, visto che dopo l'installazione di xp in ide mode, non si possono installare i driver ahci, e si avranno sempre schermate blu...
Inoltre, lo si vuole dire un attimino meglio che cosa propriamente va a fare il tool di ripristino d2d?
Darkham, quella guida è online da ormai un anno (se non di più) e bene o male tutti quelli che volevano mettere XP ci sono riusciti con successo.. i driver AHCI li si può installare comunque anche dopo (l'ho fatto più di un anno fa ed ora non ricordo bene, ma non mi pare abbia dovuto usare un particolare procedimento).. comunque, se vuoi contribuire con un bel paragrafo chiarificatore, ogni contributo è ben accetto e non ho nessun problema ad integrare la guida ;)
Darkham, quella guida è online da ormai un anno (se non di più) e bene o male tutti quelli che volevano mettere XP ci sono riusciti con successo.. i driver AHCI li si può installare comunque anche dopo (l'ho fatto più di un anno fa ed ora non ricordo bene, ma non mi pare abbia dovuto usare un particolare procedimento).. comunque, se vuoi contribuire con un bel paragrafo chiarificatore, ogni contributo è ben accetto e non ho nessun problema ad integrare la guida ;)
Intendo precisare che non intendo minimamente disprezzare il precedente lavoro svolto nel thread, ci sono molteplici punti assolutamente utili e chiari, solo che nell'affrontare il discorso ahci, visto il numero di pagine di discussione di questo thread, sarebbe piu' chiaro e completo se si aggiungesse quanto riscontrato dagli utenti (visto che fondamentalmente WinXp si puo' installare anche soltanto distruggendo tutto il disco, facendo un'unica partizione bypassando a vita l'acpi sempre in idemode), togliendo ogni ombra di dubbio sull'argomento.
Inoltre, dopo qualche approfondimento su cosa va a fare di preciso il d2d nel suo funzionamento aiuterebbe anche gli utenti a scegliere se sfruttare comunque uno strumento presente nel laptop, drasticamente piu' veloce dell'utilizzo dei dvd di ripristino, senza lo scomodo di doverli fare (sicuramente sono piu' sicuri, se fatti e conservati in cassaforte)
fraussantin
02-08-2009, 23:24
salve forse sono ot ma non so dove chiedere!!!!
io collego tutte le periferiche al nb tramite un hub usb alimentato d-link a 4 porte
adesso non mi bastano piu se io compero un hub standardeconomico e lo attacco all'hub alimentato funzionera?????
rispiego: nb -> hub alim ->1° perif
.................................->2° perif
................................. ->3° peif
................................. ->hub( non alimentato) ->4periferica
...................................................................-> ecc ecc
considerate che le periferiche non sono di grande richiesta di mnampere quasi tutte alimentate e perlopiu spente
e solo una comodita per collegare tutto in un secondo invece di avvolgere il nb di cavi!!!!
funzionera o sara troppo intasata??????
aggiornamento l'ho preso e funziona me le riconosce tutte
ciao a tutti vi volevo kiedere un consiglio sull'aspire con 4 gb di ram(vista 32bit sp1) pensavo ke avendo 4 gb di ram avrei potutto ridurre il file di pagin ke nel mio caso è getito da vista e sta a 3369 mb. di quanto mi consigliate di ridurlo, se è consigliabile farlo
grazie :D :D
fraussantin
02-08-2009, 23:36
ciao a tutti vi volevo kiedere un consiglio sull'aspire con 4 gb di ram(vista 32bit sp1) pensavo ke avendo 4 gb di ram avrei potutto ridurre il file do pagin ke nel mio caso è getito da vista e e sta a 3369 mb. di quanto mi consigliate di ridurlo, se è consigliabile farlo
grazie :D :D
ma per avere prestazioni sufficienti minimo deve essere uguale alla ram ma di solito consigliano il doppio quindi tu avendo 3.3 gb riconoscuiti meno di cosi non ti conviene metterlo!!!!!
ma per avere prestazioni sufficienti minimo deve essere uguale alla ram ma di solito consigliano il doppio quindi tu avendo 3.3 gb riconoscuiti meno di cosi non ti conviene metterlo!!!!!
grazie cmq io di solito nn uso programmi troppo pesanti come photoshop
allora lo lascio così a al limite lo porto a 4000mb:sofico:
ma per avere prestazioni sufficienti minimo deve essere uguale alla ram ma di solito consigliano il doppio quindi tu avendo 3.3 gb riconoscuiti meno di cosi non ti conviene metterlo!!!!!
Queste erano le raccomandazioni che si davano con Win XP e, soprattutto, 1 GB di RAM o meno. Con Vista si potrebbe aggiustare il tiro, IMHO.
Per quanto ho potuto leggere, la miglior scelta per utenti che non hanno esigenze speciali resta quella di lasciare a Vista il calcolare automaticamente la dimensione più appropriata (è il settaggio che Microsoft raccomanda). Oltretutto questa impostazione adeguerà automaticamente lo swap file in caso espandiate la RAM.
Se si vuole metterci le mani, la dimensione consigliata da Microsoft è circa 1,5 volte la RAM (4 GB RAM = 6 GB swap file). Dimensioni maggiori non portano alcun beneficio, salvo che siano necessari per richieste specifiche del sw che utilizzate (non per usare office o navigare sul web, certo non per i videogiochi). :)
Queste erano le raccomandazioni che si davano con Win XP e, soprattutto, 1 GB di RAM o meno. Con Vista si potrebbe aggiustare il tiro, IMHO.
Per quanto ho potuto leggere, la miglior scelta per utenti che non hanno esigenze speciali resta quella di lasciare a Vista il calcolare automaticamente la dimensione più appropriata (è il settaggio che Microsoft raccomanda). Oltretutto questa impostazione adeguerà automaticamente lo swap file in caso espandiate la RAM.
Se si vuole metterci le mani, la dimensione consigliata da Microsoft è circa 1,5 volte la RAM (4 GB RAM = 6 GB swap file). Dimensioni maggiori non portano alcun beneficio, salvo che siano necessari per richieste specifiche del sw che utilizzate (non per usare office o navigare sul web, certo non per i videogiochi). :)
La solita storia del file di paging, della partizione di swap dedicata: ognuno trova il miglior limite da sé, in base all'uso e all'harwdare di cui dispone. In ogni caso il file di paging non può superare le dimensioni di 2 GB in FAT32 e di 4 GB in NTFS.
fraussantin
03-08-2009, 13:45
nessuno sa dirmi a proposito dell hub usb
In generale non mi fido degli hub USB, specie se autoalimentati, specie se di produttori sconosciuti. Io suppongo che ti funzionerà, però attento a quel che ci colleghi.
fraussantin
03-08-2009, 14:43
In generale non mi fido degli hub USB, specie se autoalimentati, specie se di produttori sconosciuti. Io suppongo che ti funzionerà, però attento a quel che ci colleghi.
in che senso non ti fidi paura di un corto??????
io ci attacco scanner, stampante, cavo per fotocamera\navig\cell, tastiera ,hd esterno,joypad
il mouse lo metto direttamente perche ho un logithec nano e quindi lo lascio sempre inserito
leperiferiche le lascio sempre spente e ne acccendo una o 2per volta!!!!(ecc tast e joy)
in che senso non ti fidi paura di un corto??????
io ci attacco scanner, stampante, cavo per fotocamera\navig\cell, tastiera ,hd esterno,joypad
il mouse lo metto direttamente perche ho un logithec nano e quindi lo lascio sempre inserito
leperiferiche le lascio sempre spente e ne acccendo una o 2per volta!!!!(ecc tast e joy)
se permetti te lo sconsiglio,io ho un tappetino per il mouse con 4 porte usb autoalimentato della trust con delle luci blu quando lo attacco al note se dopo voglio sfruttare piu di una porta usb contemporaneamente per esempio il tappetino un hd esterno autoalimentato e metto una chiavetta usb da 8 giga inizia a darmi come errore periferica non riconosciuta e come se l'alimentazione non sopportassse un carico di corrente eccessivo ,ho provato anche con altre periferiche ed e sempre cosi e probabile che il tappetino avendo queste luci assorba un quantita di corrente che bpoi toglie alle altre porte usb.
almeno questa e la mia esperienza ciao:) :) :) :)
fraussantin
03-08-2009, 23:28
se permetti te lo sconsiglio,io ho un tappetino per il mouse con 4 porte usb autoalimentato della trust con delle luci blu quando lo attacco al note se dopo voglio sfruttare piu di una porta usb contemporaneamente per esempio il tappetino un hd esterno autoalimentato e metto una chiavetta usb da 8 giga inizia a darmi come errore periferica non riconosciuta e come se l'alimentazione non sopportassse un carico di corrente eccessivo ,ho provato anche con altre periferiche ed e sempre cosi e probabile che il tappetino avendo queste luci assorba un quantita di corrente che bpoi toglie alle altre porte usb.
almeno questa e la mia esperienza ciao:) :) :) :)
grazie della risposta !!!!!!!!!!!
io ho gia un hub d-link alimentato gia acquistato da 6 mesi e funziona bene quello che chiedevo e solamente se si puo applicare un'altro ub ad una porta di questo ovviamente senza alimentazione!!!
non e che voglo screditare una ditta ma tutto quello che ho avuto della trust non ha mai funzionato a dovere!!!!!(mouse che fanno le capriole- tastiere che saltano le paROLE ecc..)
grazie della risposta !!!!!!!!!!!
io ho gia un hub d-link alimentato gia acquistato da 6 mesi e funziona bene quello che chiedevo e solamente se si puo applicare un'altro ub ad una porta di questo ovviamente senza alimentazione!!!
non e che voglo screditare una ditta ma tutto quello che ho avuto della trust non ha mai funzionato a dovere!!!!!(mouse che fanno le capriole- tastiere che saltano le paROLE ecc..)
non penso sia il tappetino perche se lo uso con il computer fisso non mi da alcun problema posso attaccare quello che voglio funziona tutto ecco perche penso sia un problema di alimentazione
per il discorso marca sono con te al 100% ma me lo hanno regalato.........quindi me lo devo tenere:D :D :D :D
ciao
fraussantin
03-08-2009, 23:55
non penso sia il tappetino perche se lo uso con il computer fisso non mi da alcun problema posso attaccare quello che voglio funziona tutto ecco perche penso sia un problema di alimentazione
per il discorso marca sono con te al 100% ma me lo hanno regalato.........quindi me lo devo tenere:D :D :D :D
ciao
scusa forse o capito male ma il tuo e alimentato con l'alimentatore propio o e solo con il cavo usb ?
perche se e la seconda non ci devi mettere piu di 500mna(mi pare) come somma delle periferiche senno non va!!!!!
fraussantin
04-08-2009, 00:19
solo cavo usb
e quello il motivo !!!!!
non devi superare le 500 mna
http://a.imagehost.org/0483/Senza_titolo-2.jpg
per porta sul note quindi anche complessiva per l'hub
ecco quanto consuma il tappetino dimenticavo che ho fisso attacato anche una base dove e appoggiato il note con tre ventole autoalimentate che consumano altri 100mA quindi ecco spiegato il problema:D :D :D :D
ciao
Ragazzi, possibile che qui dentro non cia sia nessuno con la 9500M GS che non ha problemi con i forceware successivi ai 182.xx?
Dai su fatevi vivi per cortesia! :p
giangy17
04-08-2009, 21:02
Ragazzi, possibile che qui dentro non cia sia nessuno con la 9500M GS che non ha problemi con i forceware successivi ai 182.xx?
Dai su fatevi vivi per cortesia! :p
guarda io monto la 9500m gs e ho dovuto mettere i179.xx perche i 182 e successivi mi davano problemi
Mi dici che bios ha la tua scheda video? Si vede con GPU-Z.
Comunque su Vista i 182.50 di LaptopVideo2Go vanno benissimo, mentre su Windows 7 ci vogliono i 181.71 per poter sfruttare il WDDM 1.1
Dai ragazzi mi serve uno con la 9500M GS che non ha problemi! :mc:
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
giangy17
04-08-2009, 21:46
la mia versione del bios e 60.84.62.00.40
Grazie mille. Come pensavo hai la stessa versione di tutti quelli che hanno problemi con questa scheda.
m1llante75
05-08-2009, 00:21
A qualcuno avanza una 8600m gs oppure 8600m gt ne ho bisogno. Contatti pvt
Ragazzi, avete mai avuto problemi su questo notebook installandoci sopra Quicktime? So di problemi in passato di compatibilità tra Vista 32 bit e programmi della Apple
http://neosmart.net/forums/showthread.php?t=2931
come anche discusso su questo forum qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26609186&postcount=46
Che sapete dirmi? :)
Grazie per le risposte..
ragazzi sapete dove posso trovare una 8600 GT o una 9500GS?
vorrei cambiare la mia 8600GS :D
Mi piacerebbe anche prendere il Bluetooth e la scheda tv con il telecomando.
Ragazzi, avete mai avuto problemi su questo notebook installandoci sopra Quicktime? So di problemi in passato di compatibilità tra Vista 32 bit e programmi della Apple
Che sapete dirmi? :)
Mah, io l'ho installato per compatibilità con qualche filmato, ma in genere uso VLC. Comunque non noto problemi che possano certamente associarsi a Quicktime. Sarà che do sempre la colpa a Windows, a prescindere! :D
Guardavo or ora: se ti interessa ho la versione 7.6.2 (515) del Player, e 7.6.2 (1324) di Quicktime
Grazie per le risposte..
Prego. :cool:
Vi informo che il flash del bios della 9500M GS è andato male! :cry:
Al riavvio rimane lo schermo nero e il pc resta bloccato. Non riesco nemmeno a far avviare il dos da usb alla cieca per poter ripristinare il bios che mi ero salvato. Se qualcuno conosce un modo per rispristinare il vecchio bios gliene sarei infinitamente grato. :cry:
Vi informo che il flash del bios della 9500M GS è andato male! :cry:
Al riavvio rimane lo schermo nero e il pc resta bloccato. Non riesco nemmeno a far avviare il dos da usb alla cieca per poter ripristinare il bios che mi ero salvato. Se qualcuno conosce un modo per rispristinare il vecchio bios gliene sarei infinitamente grato. :cry:
hai usato nvflash per flashare? hai tolto gli eventuali blocchi di scrittura con il comando "nvflash -r"? il checksum era giusto?
con un minimo di attenzione è praticamente impossibile sbagliare.. per lo meno credevo fosse così:stordita:
Il checksum era giusto. Non ho tolto la protezione, ma se ci fosse stata non sarebbe stato flashato nulla. Evidentemente il bios che ho caricato era fallato. :cry:
A questo punto ti serve un pc munito di una ASUS Splendid HD MA3850M, oppure devi sostituire la VGA. Cerca di far valere la garanzia se puoi.
La garanzia mi è scaduta da un mese... :muro:
Ho visto che c'è una procedura per ripristinare il bios del notebook collegando un floppy usb e premendo Fn+Esc prima del pulsante di accensione.
Ho visto che sul floppy vengono caricati i software per eseguire il flash e il bios vero e proprio.
Se io mettessi sul floppy nvflash e il bios e nell'autoexec.bat mettessi
nvflash.exe -5 -6 -A -y original.rom
potrebbe funzionare?
-A fa si che nvflash non richieda l'intervento dell'utente e -y fa riavviare il pc al termine del flash.
Non vorrei danneggiare anche il bios del notebook... :cry:
:help:
Dove potrei procurarmi una Asus Splendid MA3850M?
E' questa qui:
Link1 (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=AuRs6FGAnmPIqB6L)
Link2 (http://www.dvhardware.net/article28725.html)
La userei per montare la 9500M GS nel fisso per poi flashare il bios tramite una scheda PCI. :help:
La garanzia mi è scaduta da un mese... :muro:
Ho visto che c'è una procedura per ripristinare il bios del notebook collegando un floppy usb e premendo Fn+Esc prima del pulsante di accensione.
Ho visto che sul floppy vengono caricati i software per eseguire il flash e il bios vero e proprio.
Se io mettessi sul floppy nvflash e il bios e nell'autoexec.bat mettessi
nvflash.exe -5 -6 -A -y original.rom
potrebbe funzionare?
-A fa si che nvflash non richieda l'intervento dell'utente e -y fa riavviare il pc al termine del flash.
Non vorrei danneggiare anche il bios del notebook... :cry:
:help:
Potrei provarla io questa procedura, vediamo cosa ne esce fuori, magari se va mi flasho anche la 9600M GT.
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.techsupportforum.com/hardware-support/laptop-support/200354-bios-recovery-acer-aspire-5315-a.html) e qui (http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html) per farti un'idea.
Io quando accendo il notebook tenendo premuto fn+esc il power button inizia a lampeggiare. Da quello che ho letto se ci fosse un collegato un floppy usb con i giusti file sopra dovrebbe iniziare il flash che impiegherebbe 2-3 minuti.
Non so darti info più precise mi dispiace.
Si, ma forse questa procedura è per flashare il BIOS della scheda madre, non credo quello della scheda video, ma posso anche sbagliarmi.
Si infatti l'ho detto prima che è per flashare il bios della scheda madre. Però considerando che il programma per il flash lo esegue dal floppy, potrebbe anche essere che dicendogli tramite l'autoexec.bat di eseguire un altro programma, riesca a flashare il bios della scheda video.
ragazzi sapete dove posso trovare una 8600 GT o una 9500GS?
vorrei cambiare la mia 8600GS :D
Mi piacerebbe anche prendere il Bluetooth e la scheda tv con il telecomando.
nessuno?
carcaroff
06-08-2009, 23:15
Ho visto in offerta questo note, che vorrei comprare.
Ora, l'unica cosa che mi spaventa è questo fatto delle temperature.
Due domande ( 1 forse epicamente idiota)
1) Ma è davvero così facile che raggiunga alte temp.?
2) Se le raggiunge, è solo un problema delle coponenti o io inizio a sentire caldo alle mani mentre lo uso?
Non vorrei comprarlo e poi aggiungerci uno strumento per raffreddarlo, o magari farmi problemi per usarlo sul mio letto.
Ciao.
fraussantin
06-08-2009, 23:30
Ho visto in offerta questo note, che vorrei comprare.
Ora, l'unica cosa che mi spaventa è questo fatto delle temperature.
Due domande ( 1 forse epicamente idiota)
1) Ma è davvero così facile che raggiunga alte temp.?
2) Se le raggiunge, è solo un problema delle coponenti o io inizio a sentire caldo alle mani mentre lo uso?
Non vorrei comprarlo e poi aggiungerci uno strumento per raffreddarlo, o magari farmi problemi per usarlo sul mio letto.
Ciao.
1 se lo usi per giocare scalda molto se lo usi per ufficio internet o altro stai nella media
2 se le raggiungi non lo tieni sulle ginocchia o in mano perche quando sta a 97gradi la gpu il case e minimo a 50 e nonsi tiene basta pero appoggiarlo
su due pezzetti di legno o altro per riarzarlo
3 non buttare via i soldi in basi raffreddanti perche servono a poco.....
per esempio sono 4 ore che l'ho acceso ora sto a 49 con il proc e 60 con lavideo (ho finito di vedere un film ora) sotto e leggermente tiepido....ripeto nellamedia
bomber76
06-08-2009, 23:45
Ciao a tutti, tra poco partiro' per le vacanze e giustamente non potro' portarmi il mio pc desktop :cry: :cry: mia moglie ha un 5920g t7500 2.2ghz con 8600 gt 512mb privo di aggiornamenti test temperature :D in poche parole non ci ho messo mai le mani su perche' non ha mai avuto nessun problema...beata lei :D :D quindi tutto originale dal primo giorno eccetto windows, con i classici update...
Essendo un appassionato di giochi cosa mi consigliate di fare?
I driver della vga attuali mi pare che sono i 185.85 che avevo messo tempo fa io per provare come si comportava il nb, pero' non so' ora se ce ne sono dei nuovi migliori in circolazione?
Poi volevo chiedervi anche perche' nell' area di notifica, l'icona dei driver nvidia, e' assente mah :doh:
fraussantin
06-08-2009, 23:57
Ciao a tutti, tra poco partiro' per le vacanze e giustame..................ah :doh:
vanno benissimo anche perche personalmente i successivi anno dato dei problemi
per le temperature tieni aperto un programma di monitor mentre giochi e vedi come si comporta magari potrebbe avere il dissi impolverato e lei usandolo poco non se ne e accorta
fino a 97 non ci sono problemi
per il processore io ho risolto con rmclock ma se e per unperiodo di tempo e basta non ti consiglio di metterlo perche un po ci vuole a testarlo!!!!
bomber76
07-08-2009, 00:04
vanno benissimo anche perche personalmente i successivi anno dato dei problemi
per le temperature tieni aperto un programma di monitor mentre giochi e vedi come si comporta magari potrebbe avere il dissi impolverato e lei usandolo poco non se ne e accorta
fino a 97 non ci sono problemi
per il processore io ho risolto con rmclock ma se e per unperiodo di tempo e basta non ti consiglio di metterlo perche un po ci vuole a testarlo!!!!
Grazie, allora i driver video lascio quelli ma ho sempre il problema dell'icona...
Le temp le controllo con quale programma?
Il processore sinceramente non lo considero, si tratta di 15 giorni in vacanza poi...
fraussantin
07-08-2009, 00:07
Grazie, allora i driver video lascio quelli ma ho sempre il problema dell'icona...
Le temp le controllo con quale programma?
Il processore sinceramente non lo considero, si tratta di 15 giorni in vacanza poi...
appunto e quello che dicevo
il prog che io uso e hwmonitor http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html
buone ferie!!!!!
bomber76
07-08-2009, 00:08
appunto e quello che dicevo
il prog che io uso e hwmonitor http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html
buone ferie!!!!!
Grazie gentilissimo per la rapidita' e dei consigli :)
fraussantin
07-08-2009, 00:09
a se qualche gioco ti va lento togli l'antialiasing e se puoi mettilo in dx9 esperienza personale
bomber76
07-08-2009, 00:18
a se qualche gioco ti va lento togli l'antialiasing e se puoi mettilo in dx9 esperienza personale
Questo mi interessava sapere :D ma sta maledetta icona nell'area di notifica ci deve essere o no?
fraussantin
07-08-2009, 00:22
Questo mi interessava sapere :D ma sta maledetta icona nell'area di notifica ci deve essere o no?
non ho capito di preciso di quale icona parli
bomber76
07-08-2009, 00:24
dei driver nvidia in basso a dx vicino orologio
fraussantin
07-08-2009, 00:30
dei driver nvidia in basso a dx vicino orologio
mai avuta, lo attivi da pannello di controllo o con il tasto destro sul desktop o metti l'icona manualmente accanto alla barra (palla) start
penso sia attivabile installando gli nvidia tool (ntune) cosa non necessaria se non per overclock (ma nn sono sicuro )
cmq nn serve a niente(l'icona)
bomber76
07-08-2009, 00:33
mai avuta, lo attivi da pannello di controllo o con il tasto destro sul desktop o metti l'icona manualmente accanto alla barra (palla) start
penso sia attivabile installando gli nvidia tool (ntune) cosa non necessaria se non per overclock (ma nn sono sicuro )
cmq nn serve a niente(l'icona)
Perfetto..ti ringrazio molto :)
ragazzi una piccola info... sapete se esiste un modulo cam usb da aggiungere alla sk. tv del ns. gioiellino (aver 310) per permettere l'inserimento della cam x la visione di mediaset premium (tipo l'accessorio che hanno fatto x la terratec!) ???
Sarebbe molto comodo, perchè cosi potremmo sfruttuare il ns. pc x vedere l'HD di mediaset premium, visto che per il momento posso solo vederci RAI HD!!
grazie
orlroc
mrdecoy84
07-08-2009, 11:32
forse questo potrebbe fare al caso tuo:
Infinity Usb (http://www.scaistar.com/shop/lettore-smartmouse-infinity-smart-modificato-p-146.html)
logicamente non utilizza cam "fisiche" ma le cosiddette emucam (cam software)
di più ninsò :D
ma il terratec CI USB potrebbe funzionare anche con altre schede tv....boh
raga ma il 5920g che schede video monta? mxm 1,2,3 ecc... scusate l'ignoranza :D
fraussantin
07-08-2009, 14:29
raga ma il 5920g che schede video monta? mxm 1,2,3 ecc... scusate l'ignoranza :D
2
ah ok grazie, sapete dirmi anche qualche sito affidabile dove si possono comprare di nuove? vorrei vedere se riesco (con i soldi :D ) a cambiare la mia 8600 GS
fraussantin
07-08-2009, 14:36
ah ok grazie, sapete dirmi anche qualche sito affidabile dove si possono comprare di nuove? vorrei vedere se riesco (con i soldi :D ) a cambiare la mia 8600 GS
okkio perche deve avere il bios acer senno non va che io sapia molti ci anno provato ma nessuno ci e riuscito ad andare oltre la 8600 m gt 512 ddr3
okkio perche deve avere il bios acer senno non va che io sapia molti ci anno provato ma nessuno ci e riuscito ad andare oltre la 8600 m gt 512 ddr3
beh a me basterebbe anche quella, (superiore alla mia 8600 gs e nemmeno di poco :D )
sai consigliarmi dove guardare?
bomber76
07-08-2009, 17:36
Scusatemi, come posso verificare la presenza della scheda tv?
Non tutti i 5920g hanno la scheda vero?
Controlla sul lato destro vicino il lettore se c'è un piccolo spinottino giallo. Se l'hai preso nuovo se ha la scheda tv ti deve essere uscito anche il telecomando Media Center e l'antennina.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Threshold
07-08-2009, 19:13
...
Threshold
07-08-2009, 19:21
Threshold, poi ovviamente mi fai sapere com'è andata la tua esperienza con l'assistenza.
spero per tutti noi :D in positivo!
anch'io lo devo spedire tramite corriere, e penso che i tempi si allungheranno, ma, mai dire mai...!
Ciao Rammys e resto del Forum,
Vi aggiorno sul servizio assistenza di cui ho usufruito.
Ho spedito il portatile il 28 Luglio e l'ho riavuto oggi con l'HD credo sostituito visto che è leggermente più grande del precedente.
Nel rapporto hanno scritto "sostituito hard disk drive con recovery system" ma non ho idea cosa sia questo recovery system.
Sia quando cominciano a lavorare sul pc che quando hanno terminato si riceve un sms se si è precedentemente registrato il prodotto.
Al pc hanno cominciato a lavorare dopo 4 giorni dalla consegna di UPS.
Purtroppo ho subito dovuto riaprire la pratica e dovrò rispedire il portatile lunedì visto che lo hanno riparato a metà.
Nell'email in cui ti danno le istruzioni su come preparare il pc per spedirlo in assistenza ti dicono di scrivere una nota con i problemi riscontrati.
Io ho scritto del disco ed anche del lettore dvd che non funzionava ma non lo hanno minimamente riparato.
Il motivo che mi è stato fornito è che non avevo parlato del lettore quando ho inizialmente contattato l'assistenza.
Quando io li ho contattati però non sapevo se avrei dovuto inviare il pc in assistenza o meno e comunque mi chiedo cosa diamine ci facciano perdere tempo a scrivere note sul problema se poi non vengono minimamente lette.
La cosa più assurda è che mi hanno restituito la mia lettera spillata con il loro rapporto riparazione!
Scriverò una lettera di protesta ma intanto lo devo rispedire.:mad:
A chi deve mandare il pc in assistenza sappiate che avete a che fare con degli automi completamente idioti.
Bah
Ciao Rammys e resto del Forum,
Vi aggiorno sul servizio assistenza di cui ho usufruito.
Ho spedito il portatile il 28 Luglio e l'ho riavuto oggi con l'HD credo sostituito visto che è leggermente più grande del precedente.
Nel rapporto hanno scritto "sostituito hard disk drive con recovery system" ma non ho idea cosa sia questo recovery system.
Sia quando cominciano a lavorare sul pc che quando hanno terminato si riceve un sms se si è precedentemente registrato il prodotto.
Al pc hanno cominciato a lavorare dopo 4 giorni dalla consegna di UPS.
Purtroppo ho subito dovuto riaprire la pratica e dovrò rispedire il portatile lunedì visto che lo hanno riparato a metà.
Nell'email in cui ti danno le istruzioni su come preparare il pc per spedirlo in assistenza ti dicono di scrivere una nota con i problemi riscontrati.
Io ho scritto del disco ed anche del lettore dvd che non funzionava ma non lo hanno minimamente riparato.
Il motivo che mi è stato fornito è che non avevo parlato del lettore quando ho inizialmente contattato l'assistenza.
Quando io li ho contattati però non sapevo se avrei dovuto inviare il pc in assistenza o meno e comunque mi chiedo cosa diamine ci facciano perdere tempo a scrivere note sul problema se poi non vengono minimamente lette.
La cosa più assurda è che mi hanno restituito la mia lettera spillata con il loro rapporto riparazione!
Scriverò una lettera di protesta ma intanto lo devo rispedire.:mad:
A chi deve mandare il pc in assistenza sappiate che avete a che fare con degli automi completamente idioti.
Bah
A me il lettore non funzionava e l'hanno cambiato..10 giorni netti tra andata e ritorno..
fraussantin
09-08-2009, 13:21
Ciao Rammys e resto del Forum,
Vi aggiorno sul servizio assistenza di cui ho usufruito.
Ho spedito il portatile il 28 Luglio e l'ho riavuto oggi con l'HD credo sostituito visto che è leggermente più grande del precedente.
Nel rapporto hanno scritto "sostituito hard disk drive con recovery system" ma non ho idea cosa sia questo recovery system.
Sia quando cominciano a lavorare sul pc che quando hanno terminato si riceve un sms se si è precedentemente registrato il prodotto.
Al pc hanno cominciato a lavorare dopo 4 giorni dalla consegna di UPS.
Purtroppo ho subito dovuto riaprire la pratica e dovrò rispedire il portatile lunedì visto che lo hanno riparato a metà.
Nell'email in cui ti danno le istruzioni su come preparare il pc per spedirlo in assistenza ti dicono di scrivere una nota con i problemi riscontrati.
Io ho scritto del disco ed anche del lettore dvd che non funzionava ma non lo hanno minimamente riparato.
Il motivo che mi è stato fornito è che non avevo parlato del lettore quando ho inizialmente contattato l'assistenza.
Quando io li ho contattati però non sapevo se avrei dovuto inviare il pc in assistenza o meno e comunque mi chiedo cosa diamine ci facciano perdere tempo a scrivere note sul problema se poi non vengono minimamente lette.
La cosa più assurda è che mi hanno restituito la mia lettera spillata con il loro rapporto riparazione!
Scriverò una lettera di protesta ma intanto lo devo rispedire.:mad:
A chi deve mandare il pc in assistenza sappiate che avete a che fare con degli automi completamente idioti.
Bah
se sei certo che il lettore non va (provalo pero) rispediscilo
, pero e strano perche generalmente testano tutta la macchina e in genere trovano altre cose da cambiare oltre a quele comunicate....... mi hanno cambiato una webcam che funzionava.... ma a loro dava errore?!?!?!
Threshold
09-08-2009, 13:57
...
Threshold
09-08-2009, 14:00
se sei certo che il lettore non va (provalo pero) rispediscilo
, pero e strano perche generalmente testano tutta la macchina e in genere trovano altre cose da cambiare oltre a quele comunicate....... mi hanno cambiato una webcam che funzionava.... ma a loro dava errore?!?!?!
Evidentemente non mi sono spiegato bene (sto rispondendo anche a Kikko).
Il lettore non funzionava già quando lo ho spedito la prima volta ma io quando ho aperto la pratica la ho aperta per il disco rigido.
Quando mi hanno detto di spedirlo ho aggiunto nella mia nota anche del lettore ma lo hanno completamente ignorato.
E' proprio assurdo in quanto anche io reputo che una volta avuto il portatile dovrebbero fare una controllata generale in ogni caso a prescindere di quello che scrive l'utente o meno.
La cosa grave è che io glielo ho scritto chiaramente!
Hanno anche pulito la ventola e certo io non lo ho chiesto.
Comunque adesso si beccano un protestone senza fine e se non mi compensano in qualche modo li sputtano su tutte le riviste specializzate a cominciare da PC professionale che è molto temuto.
Tra l'altro vi consiglio di contattare l'assistenza sempre via email.
A telefono ci sono volute 4 telefonate all'199 visto che le prime 3 sono casualmente "cadute".
fraussantin
09-08-2009, 14:01
Evidentemente non mi sono spiegato bene.
Il lettore non funzionava già quando lo ho spedito la prima volta ma io quando ho aperto la pratica la ho aperta per il disco rigido.
Quando mi hanno detto di spedirlo ho aggiunto nella mia nota anche del lettore ma lo hanno completamente ignorato.
E' proprio assurdo in quanto anche io reputo che una volta avuto il portatile dovrebbero fare una controllata generale in ogni caso a prescindere di quello che scrive l'utente o meno.
La cosa grave è che io glielo ho scritto chiaramente!
Hanno anche pulito la ventola e certo io non lo ho chiesto.
mi sa che propio come in tutte le cose : se ti capita uno in gamba bene , senno e da battere le testate in muro:muro: :muro: :muro: cmq fallo presente all'acer , facendogli pesare che il nb ti serve per lavoro,cosi ci sta che gli sturino le orecchie ,
Threshold
09-08-2009, 14:04
mi sa che propio come in tutte le cose : se ti capita uno in gamba bene , senno e da battere le testate in muro:muro: :muro: :muro: cmq fallo presente all'acer , facendogli pesare che il nb ti serve per lavoro,cosi ci sta che gli sturino le orecchie ,
Si guarda è proprio cosi.
Io purtroppo me ne sono accorto subito visto che nella nota riparazione il lettore non è proprio menzionato.
L'idiota ha anche scritto di inviare commenti per fargli sapere se sono soddisfatto.:mad:
Mi dice anche che se voglio posso completare un questionario ma all'indirizzo fornito non ne trovo traccia sennò li distruggevo.
A me il notebook serve veramente per lavoro ed ogni giorno che non lavoro ci perdo visto che io lavoro a "cottimo".
Ho aspettato Agosto proprio per questo.
Che vero schifo!
P.s. Non so che diamine succede e mi posta 2 volte (clicco solo una volta state tranqui)
King of Dirty Gold
09-08-2009, 15:37
raga ho bisogno d aiuto....ho cambiato lo sfondo del desktop, ed adesso le scritte del lauch manager si confondono con esso.....qualche tempo fa avevo letto di come cambiare colore alle scritte del launch manager....qualcuno si ricorda come???? GRAZIEEEEEE:D :D :D :D
D-TheGame-X
09-08-2009, 18:49
raga ho bisogno d aiuto....ho cambiato lo sfondo del desktop, ed adesso le scritte del lauch manager si confondono con esso.....qualche tempo fa avevo letto di come cambiare colore alle scritte del launch manager....qualcuno si ricorda come???? GRAZIEEEEEE:D :D :D :D
Entra nel registro -> HKEY_Local_machine -> Software -> Quanta -> QtZgAcer -> On Screen; sulla destra doppio click su Color e metti il codice html riferito al colore che vuoi. Cerca con google una tabella colori html. ;)
ciao a tutti
come dal titolo si sono verificati vari problemi tutti assieme nel pc di mio fratello, l'aspire 5920...
vi descrivo tutto per farvi capire bene e cercare di trovare la soluzione migliore:
il computer ha due annetti e mio fratello l'ha usato parecchio, però il problema non si è verificato in un momento di grande sforzo del computer, sono nella consultazione di internet. Si è verificato lo spegnimento dello schermo e l'impossibilità di ottenere risposta dal tasto di spegnimento. Solo dopo molta insistenza si è spento, riprovando ad accenderlo faceva in continuo l'accesso al lettore dvd senza caricare niente. cambiata la precedenza nel menù del boot, con l'hard disk, il pc si è acceso. solo che:
le casse friggono,
la tastiera prende i comani solo se sbatto sui tasti (e a volte non basta),
il pc ci mette 5 minuti, 5! ad accedere a windows,
tra l'altro ho formattato e messo windows 7 e ci vogliono sempre 5 minuti!
per il resto il pc è veloce come sempre, è solo l'accesso tremendamente lento.
per il problema della tastiera l'ho smontata, ho pulito il connettore e l'ho rimontata, ma niente.
mentre per il motivo dello spegnimento credo sia stato il calore, aveva svariati tappetini di sporco che adesso ho rimosso.
Se potete datemi una mano...
grazie in anticipo
Il lettore non funzionava già quando lo ho spedito la prima volta ma io quando ho aperto la pratica la ho aperta per il disco rigido.
E loro ti hanno riparato quanto segnalato. Un problema aperto presuppone tempi di riparazione e parti sostituite coerenti, altrimenti può sembrare che il tecnico stia "gonfiando" la manutenzione. In alcune aziende si rischia che chi interviene (se è una società terza) probabilmente non si veda riconosciuto il valore dell'intero intervento, ma solo della parte accettata in riparazione.
Quando mi hanno detto di spedirlo ho aggiunto nella mia nota anche del lettore ma lo hanno completamente ignorato.
Comprensibile: la nota serve a descrivere il sintomo che ti porta a richiedere l'intervento. Tu andavi "fuori tema".
E' proprio assurdo in quanto anche io reputo che una volta avuto il portatile dovrebbero fare una controllata generale in ogni caso a prescindere di quello che scrive l'utente o meno.
Lo reputi tu, ma perché? A parte qualche test generale automatizzabile, il resto indica andare a cercare problemi non manifesti. Se vai dal dentista perché hai una carie, dubito noti una infiammazione all'appendice, no?
Tu non devi far tornare i costi, quindi pretendi. Loro non se lo possono permettere.
Hanno anche pulito la ventola e certo io non lo ho chiesto. Quindi hanno agito con buon senso, rimuovendo un possibile problema che, una volta aperto il portatile per cambiare l'HD, era ben visibile.
Comunque adesso si beccano un protestone senza fine e se non mi compensano in qualche modo li sputtano su tutte le riviste specializzate a cominciare da PC professionale che è molto temuto.
Sei arrabbiato, ma ti sconsiglio una linea di condotta impulsiva. Ammesso che "temano" riviste delle quali sono spesso inserzionisti, se ti vai a leggere con calma le risposte a PC Professionale, per esempio, vedrai che spesso l'azienda NON viene incontro al cliente, se non ha chiaramente commesso un errore.
Se pubblicassero la tua lettera (tra due o tre mesi) troveresti probabilmente una risposta che dice: "il cliente ha trovato perfettamente riparato quanto segnalato al servizio assistenza. Se ha un problema ulteriore ce lo invii e lo valuteremo".
Quindi vedi tu, ma sconsiglio una linea aggressiva, e soprattutto trovo scorretto che tu insulti a chiare lettere (lo chiami idiota :banned: ) una persona che ha lavorato per te sostituendo correttamente il disco guasto.
Fossi in lui, alla prossima riparazione il tuo portatile finirebbe in fondo alla coda, trattenuto per "test intensivi e attenta valutazione di ulteriori problemi". :ciapet:
BTW se ci lavori con il portatile ti conviene avere forme di assistenza privilegiate, con tempi rapidi di intervento e magari una macchina sostitutiva in caso di guasto. Uno strumento di lavoro IMHO deve venir protetto diversamente da un dispositivo personale, anche se farlo costa di più.
Ciao.
King of Dirty Gold
10-08-2009, 08:22
Entra nel registro -> HKEY_Local_machine -> Software -> Quanta -> QtZgAcer -> On Screen; sulla destra doppio click su Color e metti il codice html riferito al colore che vuoi. Cerca con google una tabella colori html. ;)
Grande fratello c sono riuscito!!!!:D :D :D ho cambiato anche il font, e la posizione sullo schermo....cè qualcos'altro che si puo cambiare????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Threshold
10-08-2009, 10:27
E loro ti hanno riparato quanto segnalato. Un problema aperto presuppone tempi di riparazione e parti sostituite coerenti, altrimenti può sembrare che il tecnico stia "gonfiando" la manutenzione. In alcune aziende si rischia che chi interviene (se è una società terza) probabilmente non si veda riconosciuto il valore dell'intero intervento, ma solo della parte accettata in riparazione.
Con questa dettagliatissima risposta mi fai sospettare che lavori per l'Acer (quasi tutte le grandi aziende monitorano il web e vi interagiscono in forma anonima).
In ogni modo la mia nota era firmata e l'avrebbero potuta usare per giustificare il pezzo extra.
Se proprio avevano dubbi potevano contattare Acer per farsi approvare la riparazione extra.
In ogni caso non si rimanda indietro un prodotto riparato a metà perchè si è certi che ritornerà immediatamente indietro.
Poi, se hai letto, a Fraussantin hanno riparato la webcam che lui non aveva segnalato.
Controllare che gli apparati principali funzionino serve proprio a ridurre i costi non a gonfiarli.
Lo reputi tu, ma perché? A parte qualche test generale automatizzabile, il resto indica andare a cercare problemi non manifesti. Se vai dal dentista perché hai una carie, dubito noti una infiammazione all'appendice, no?
Tu non devi far tornare i costi, quindi pretendi. Loro non se lo possono permettere.
Il paragone è sbagliato perchè io non ho inviato un pc e chiesto riparazioni su un forno a microonde.
Quindi se vai dal dentista per una carie ma questi nota altri problemi all'interno della bocca mi pare logico che li prenda in considerazione.
La cosa più bella è quando parli dei costi da far tornare.
Beh questa è da premio Nobel per l'economia visto che per non riparare il DVD la prima volta adesso Acer paga:
1)Un nuovo trasporto a mezzo corriere, andata e ritorno
2)Un nuovo intervento di riparazione
3)Cosa peggiore ha un cliente insoddisfatto che si ricorderà dell'accaduto al prossimo acquisto e ne parlerà con amici e conoscenti.
Sei arrabbiato, ma ti sconsiglio una linea di condotta impulsiva. Ammesso che "temano" riviste delle quali sono spesso inserzionisti, se ti vai a leggere con calma le risposte a PC Professionale, per esempio, vedrai che spesso l'azienda NON viene incontro al cliente, se non ha chiaramente commesso un errore.
Se pubblicassero la tua lettera (tra due o tre mesi) troveresti probabilmente una risposta che dice: "il cliente ha trovato perfettamente riparato quanto segnalato al servizio assistenza. Se ha un problema ulteriore ce lo invii e lo valuteremo".
Io non lo faccio per ripicca o per guadagnarci qualcosa visto che come ben dici forse verrò pubblicato tra 3 mesi ma lo faccio per informare altri consumatori e magari evitargli inconvenienti simili.
Non so tu ma io le lettere di PC Professionale le prendo in molta considerazione a prescindere da quello che risponde l'azienda in questione.
Altrimenti non perdevo nemmeno tempo a venire a dirlo a voi visto che non è che ci guadagni nulla.
Quindi vedi tu, ma sconsiglio una linea aggressiva, e soprattutto trovo scorretto che tu insulti a chiare lettere (lo chiami idiota :banned: ) una persona che ha lavorato per te sostituendo correttamente il disco guasto.
Fossi in lui, alla prossima riparazione il tuo portatile finirebbe in fondo alla coda, trattenuto per "test intensivi e attenta valutazione di ulteriori problemi". :ciapet:
A questo punto ti devo delle scuse: tu non lavori per l'Acer, tu sei il tecnico che mi ha riparato il portatile!
Non meriteresti risposta in merito visto che lo ho "insultato" qui sul forum, senza che nessuno sappia a chi mi riferisco quindi ti potevi evitare la ramanzina.
Inoltre non mi ha fatto un favore a riparare il pc, è il suo lavoro retribuito.
Aggiungo che se il pc dovesse finire in coda come dici, l'idiota ed aggiungo infantile ci stava benissimo.
BTW se ci lavori con il portatile ti conviene avere forme di assistenza privilegiate, con tempi rapidi di intervento e magari una macchina sostitutiva in caso di guasto. Uno strumento di lavoro IMHO deve venir protetto diversamente da un dispositivo personale, anche se farlo costa di più.
Ciao.
Mi pare ovvio che non avendo nulla di quanto proponi è perchè molto probabilmente non me lo posso permettere.
Grazie comunque del rispostone.
Con questa dettagliatissima risposta mi fai sospettare che lavori per l'Acer (quasi tutte le grandi aziende monitorano il web e vi interagiscono in forma anonima).
La cosa più bella è quando parli dei costi da far tornare.
Beh questa è da premio Nobel per l'economia visto che per non riparare il DVD la prima volta adesso Acer paga:
1)Un nuovo trasporto a mezzo corriere, andata e ritorno
2)Un nuovo intervento di riparazione
3)Cosa peggiore ha un cliente insoddisfatto che si ricorderà dell'accaduto al prossimo acquisto e ne parlerà con amici e conoscenti.
A questo punto ti devo delle scuse: tu non lavori per l'Acer, tu sei il tecnico che mi ha riparato il portatile!
Non meriteresti risposta in merito visto che lo ho "insultato" qui sul forum, senza che nessuno sappia a chi mi riferisco quindi ti potevi evitare la ramanzina.
Inoltre non mi ha fatto un favore a riparare il pc, è il suo lavoro retribuito.
Aggiungo che se il pc dovesse finire in coda come dici, l'idiota ed aggiungo infantile ci stava benissimo.
Threshold, se scorri un po' i miei messaggi su questo thread troverai decine di casi in cui è evidente che non lavoro per Acer, per esempio perché non ho mai apprezzato quanto si surriscaldi il PC e perché ho segnalato un problema all'alimentatore del mio 5920G che mi sarei ovviamente ben guardato dal riportare se fossi stato un loro dipendente.
La mia lunga risposta, a parte il fatto che sono notoriamente chiacchierone, dipende solo dal fatto che per lavoro ho a che fare con il mondo informatico da oltre vent'anni, per lo più nell'ambito del software ma ho colleghi che si occupano di hw (per esempio valutando se l'utente segnala un problema risolvibile in sede o si debba chiamare l'assistenza per un PC o altro HW).
La mia poi non era (non voleva essere) una ramanzina: il tuo era il messaggio di una persona arrabbiata e provavo a proporre un punto di vista diverso a tuo vantaggio, visto che si scrive su di un forum per scambiare informazioni e opinioni. Non concordi e te la sei presa con me: pazienza, ho sprecato banda. :)
Una precisazione sul tema costi, visto che il premio Nobel per l'economia lo lasciamo ad altri: le aziende hanno spesso contratti arzigogolati per riconoscere il costo di una riparazione a chi la svolge. Non voglio scendere in noiosi dettagli, ma ti garantisco che nella mia azienda ed in altre che conosco si preferisce a volte una doppia pratica ad un intervento multiplo che, per quanto strano paia, può venir riconosciuto e rimborsato solo parzialmente. Ma magari sono mie supposizioni e il tecnico Acer questa volta era solo distratto, ha letto il tuo caso sul sistema informatico del call center e non la tua lettera... :D
Spero che il tuo PC venga sistemato per bene e torni in piena forma. Per ora buone ferie. Ciao
m1llante75
11-08-2009, 05:02
i lettori dvd di questi portatiti fanno c***********:ciapet:
ne ho sostituiti tre. e ora come al solito non masterizza, ma ormai ho rinunciato a desiderare un masterizzatore :mbe:
fraussantin
11-08-2009, 08:28
i lettori dvd di questi portatiti fanno c***********:ciapet:
ne ho sostituiti tre. e ora come al solito non masterizza, ma ormai ho rinunciato a desiderare un masterizzatore :mbe:
io non capisco perche la gente parli a vanvera!!!!!!!!!!!!!!
molto probabilmente avrai altri problemi indipendentidl masterizzatore (softwaer penoso ,driver starforce installati, controller sataide o altro difettoso )
qui masterizziamo tutti propio bene e non l'abbiamo mai sostituito!!!!!!
mrdecoy84
11-08-2009, 09:11
i lettori dvd di questi portatiti fanno c***********:ciapet:
ne ho sostituiti tre. e ora come al solito non masterizza, ma ormai ho rinunciato a desiderare un masterizzatore :mbe:
il mio LG GSA-T20N va alla grande, magari sei solo stato sfortunato.
Threshold
11-08-2009, 10:30
Threshold, se scorri un po' i miei messaggi su questo thread troverai decine di casi in cui è evidente che non lavoro per Acer, per esempio perché non ho mai apprezzato quanto si surriscaldi il PC e perché ho segnalato un problema all'alimentatore del mio 5920G che mi sarei ovviamente ben guardato dal riportare se fossi stato un loro dipendente.
Le due cose non si escludono necessariamente.
C'è tanta gente che sparla dei propri datori di lavoro sui forum in forma anonima.;)
La mia lunga risposta, a parte il fatto che sono notoriamente chiacchierone, dipende solo dal fatto che per lavoro ho a che fare con il mondo informatico da oltre vent'anni, per lo più nell'ambito del software ma ho colleghi che si occupano di hw (per esempio valutando se l'utente segnala un problema risolvibile in sede o si debba chiamare l'assistenza per un PC o altro HW).
La mia poi non era (non voleva essere) una ramanzina: il tuo era il messaggio di una persona arrabbiata e provavo a proporre un punto di vista diverso a tuo vantaggio, visto che si scrive su di un forum per scambiare informazioni e opinioni. Non concordi e te la sei presa con me: pazienza, ho sprecato banda. :)
Non me la sono affatto presa ed i ringraziamenti finali erano sinceri in quanto mi hai appunto fornito un punto di vista che magari non prendevo in considerazione.
Una precisazione sul tema costi, visto che il premio Nobel per l'economia lo lasciamo ad altri: le aziende hanno spesso contratti arzigogolati per riconoscere il costo di una riparazione a chi la svolge. Non voglio scendere in noiosi dettagli, ma ti garantisco che nella mia azienda ed in altre che conosco si preferisce a volte una doppia pratica ad un intervento multiplo che, per quanto strano paia, può venir riconosciuto e rimborsato solo parzialmente.
Che appaia strano è dir poco.
E' una cosa assurda e vergognosa ed appunto non mostra alcun interesse per il cliente ma solo per gli interessi aziendali.
La soddisfazione del cliente in realtà è proprio negli interessi aziendali ma molti evidentemente ancora non lo capiscono.
Ma magari sono mie supposizioni e il tecnico Acer questa volta era solo distratto, ha letto il tuo caso sul sistema informatico del call center e non la tua lettera... :D
No comment....e conferma a quanto scritto: tu sei il tecnico od il padre del tecnico o simili!
Spero che il tuo PC venga sistemato per bene e torni in piena forma. Per ora buone ferie. Ciao
Sperem e ricambio gli auguri anche se ferie io non ne faccio.:)
Threshold
11-08-2009, 10:33
io non capisco perche la gente parli a vanvera!!!!!!!!!!!!!!
molto probabilmente avrai altri problemi indipendentidl masterizzatore (softwaer penoso ,driver starforce installati, controller sataide o altro difettoso )
qui masterizziamo tutti propio bene e non l'abbiamo mai sostituito!!!!!!
Frassauntin scusa ma se scorri il forum, incluso quello vecchio, vedrai che il masterizzatore è in cima alla lista dei problemi.
Anche il mio mi ha sempre dato problemi dagli inizi quando non avevo ancora istallato nulla.
Inoltre non è che tutti possono essere tecnici informatici e sapere di controller e drivers: sta a chi glielo ripara capire se è un problema hw o sw perchè 4 masterizzatori cambiati è veramente tanto.
...nipote del tecnico? :D
fraussantin
11-08-2009, 10:41
Frassauntin scusa ma se scorri il forum, incluso quello vecchio, vedrai che il masterizzatore è in cima alla lista dei problemi.
Anche il mio mi ha sempre dato problemi dagli inizi quando non avevo ancora istallato nulla.
...nipote del tecnico? :D
magari:asd: :asd: :asd: !!!!!!!!!
ne abbiamo due di acer 5920 anno avuto tutti dei problemi ma mai il masterizzatore .
poi, uno ci sta che si rompa ,se glie ne cambiano tre molto probabilmente il problema e altrove !!!!!!!!!!!!
se gliene anno cambiati tre poi e segno che sono incompetenti!!!!!!
fraussantin
11-08-2009, 10:44
io dicevo solo che non bisogna generalizzare i masterizzatori sono parti delicate specialmente per nb dato che il gruppo ottico esce fuori ed è sottoposto alla polvere piu di quelli per fissi(che cmq anche li se li usano spesso vanno cambiati ogni 1-2 anni)
cmq va detto che costano anche poco!!!!!
Threshold
11-08-2009, 10:55
magari:asd: :asd: :asd: !!!!!!!!!
ne abbiamo due di acer 5920 anno avuto tutti dei problemi ma mai il masterizzatore .
poi, uno ci sta che si rompa ,se glie ne cambiano tre molto probabilmente il problema e altrove !!!!!!!!!!!!
se gliene anno cambiati tre poi e segno che sono incompetenti!!!!!!
Ecco si io questo dicevo: il primo masterizzatore lo cambi senza perdere troppo tempo ma cambiarne 3 senza indagare è assurdo.
Sarà sempre per quella assurda politica dei costi di cui parlava OldDog che del cliente se ne frega.
Comunque oltre a cancellare le famose chiavi di registro c'è qualcosa che potrei tentare per ripararlo da solo?
A me di certo non è problema sw visto che il portatile è stato appena masterizzato e sopra non ho ancora nulla.
P.s. Lavori in una fabbrica di punti esclamativi?:D
fraussantin
11-08-2009, 11:02
Ecco si io questo dicevo: il primo masterizzatore lo cambi senza perdere troppo tempo ma cambiarne 3 senza indagare è assurdo.
Sarà sempre per quella assurda politica dei costi di cui parlava OldDog che del cliente se ne frega.
Comunque oltre a cancellare le famose chiavi di registro c'è qualcosa che potrei tentare per ripararlo da solo?
A me di certo non è problema sw visto che il portatile è stato appena masterizzato e sopra non ho ancora nulla.
P.s. Lavori in una fabbrica di punti esclamativi?:D
si ma ma produciamo anche degli ottimi punti e virgola ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
fattelo cambiare il mast;;;;;;;;;;;;;;;;;
considera questo : loro vengono pagati per ogni riparazione fatta (i centri ass sono ditte esterne all'acer) piu ne fanno e meglio è , piu conoscendo l'acer(ma anche gli altri non sono a di meno) gli da un'inerzia a riparazione !
quindi (i c. ass.)assumono i peggior "raccattati" del pianeta.
ciao;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
Threshold
11-08-2009, 12:00
si ma ma produciamo anche degli ottimi punti e virgola ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
fattelo cambiare il mast;;;;;;;;;;;;;;;;;
considera questo : loro vengono pagati per ogni riparazione fatta (i centri ass sono ditte esterne all'acer) piu ne fanno e meglio è , piu conoscendo l'acer(ma anche gli altri non sono a di meno) gli da un'inerzia a riparazione !
quindi (i c. ass.)assumono i peggior "raccattati" del pianeta.
ciao;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
Ahh una fabbrica tuttofare, una multinazionale della punteggiatura.
Buono a sapersi...
Fosse per me il masterizzatore doveva essere cambiato la prima volta.
Come abbiamo scoperto le note dei clienti non le leggono affatto o le ignorano quindi debbo solo sperare.
Bah
Ciao ancora
volevo ancora chiedervi aiuto, perchè alcuni problemi li ho risolti, altri ancora no:
- ho fatto l'aggiornamento del bios ed è sparito il problema alla tastiera,
- poi ho formattato completamente e ripartizionato il disco ed è sparito il problema di lentezza all'accensione,
- poi ho provato a disattivare i microfoni interni ma non sono riuscito a far smettere o ridurre il friggere delle casse, un ronzio che sembra avvenga proprio mentre il processore lavora, continua anche quando il volume è nullo e si verifica solo dopo l'installazione dei driver... quindi non so, è un problema di hardware o di software?
potreste darmi una mano per favore?
fraussantin
11-08-2009, 15:34
Ciao ancora
volevo ancora chiedervi aiuto, perchè alcuni problemi li ho risolti, altri ancora no:
- ho fatto l'aggiornamento del bios ed è sparito il problema alla tastiera,
- poi ho formattato completamente e ripartizionato il disco ed è sparito il problema di lentezza all'accensione,
- poi ho provato a disattivare i microfoni interni ma non sono riuscito a far smettere o ridurre il friggere delle casse, un ronzio che sembra avvenga proprio mentre il processore lavora, continua anche quando il volume è nullo e si verifica solo dopo l'installazione dei driver... quindi non so, è un problema di hardware o di software?
potreste darmi una mano per favore?
ALLORA la skeda audio di questo nb (e del 90 % dei pc al mondo) non ha un suo processore indipendente ma usa un chip di emulazione che a sua volta sfrutta la cpu, se la cpu viene sfruttata molto da altri programmi o va in protezione per surriscaldamento o e stata rallentata da programmi di risparmio energetico , e partito il throttle attivato da qualche prog o affari vari, la skeda audio si rallenta e il risultatio sono dei fruscii scatti sonori e stridii ,
nei casi suddetti mi è capitato anche a me!!!!!!
ora prima di dire che la cpu e partita prova:
1 fare un banchmark alla cpu vedi se i risultati sono nella media del tuo pc
2 controlla di non avere impostato qualche prog di risparmio energetico (anche acer)su risparmio proc e metti vista o seven in prestazioni elevate
3 chiudi tutti i programmi inutili e provala
4 la piu banale, aggiorna il driver audio realtek
grazie per la risposta fraussantin,
ho fatto un po' le cose che hai detto, intanto nell'ultima formattazione ho messo XP SP3 e ho messo i driver che ci sono a disposizione nella guida, su questo sito. Poi non ho messo nessun risparmio energetico su XP e di programmi inutili proprio non ne ho, è fresco di formattazione.
Poi ho fatto il benchmack con 3Dmark 2005 e mi è venuto un punteggio superiore a 6000 per il totale e un punteggio superiore 7000 nel campo CPU, ho visto che in un'altro sito, nella recensione dello stesso pc i valori erano più bassi anche di 500 punti, ma era testato con Vista.
Dopo questi altri dati mi sai dire qualcosa e aiutare? ...io ho proprio finito le cose che so fare e sono fermo, non so come andare avanti
correggo
i valori erano superiore a 4500 per il totale e superiore a 5000 per la CPU, mi ricordavo male
fraussantin
12-08-2009, 12:52
allora non e un problema di cpu.
prova ad mettere nello spinotto delle cuffie una cassa esterna e vedi se lo fa lo stesso (cosi escludiamo anche un problema di casse rotte)
fraussantin
16-08-2009, 14:11
domandone:
esiste un driver altennativo al winbond per poter settare i tasti del telecomando come ci pare????
Ragazzi, sono possessore di questo NB.
Posso aggiornare la scheda video? ho una 8600GS.. dove trovo il modulo nuovo? :)
Ragazzi, sono possessore di questo NB.
Posso aggiornare la scheda video? ho una 8600GS.. dove trovo il modulo nuovo? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=1774576
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=1774576
grazie per l'utile link ;)
sulla baia una 9600GT 512mb sta a 130 euro..
farei un bel salto, ne vale la pena?
ma basta che la sostituisco o.. ci vuole qualche altro passaggio? tipo bios.. o che :D
sulla baia una 9600GT 512mb sta a 130 euro..
farei un bel salto, ne vale la pena?
ma basta che la sostituisco o.. ci vuole qualche altro passaggio? tipo bios.. o che :D
io ci riprovo non si sa mai..
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=1774576
Comuqnue ecco la pappa pronta: come è stato detto fin troppe volte bisogna avere una GPU con bios acer altrimenti nisba, oltretutto puoi solo montare una 9600 (o altri modelli ATI) che non sono tanto più performanti.
Solo con la tua 8600 Gs noteresti un po di differenza mi raccomando solo per il bios.
PS: in prima pagina è presente il link a questa guida se ti può essere d'aiuto-> http://www.theacerguy.com/2008/12/morris-aspire-5920-gpu-swapupgrade/
fraussantin
16-08-2009, 15:22
sulla baia una 9600GT 512mb sta a 130 euro..
farei un bel salto, ne vale la pena?
ma basta che la sostituisco o.. ci vuole qualche altro passaggio? tipo bios.. o che :D
non ci e riuscito nessuno a mettercela!!!!!
fraussantin
16-08-2009, 15:23
nessuno sa nulla per il telecomando????
sulla baia una 9600GT 512mb sta a 130 euro..
farei un bel salto, ne vale la pena?
ma basta che la sostituisco o.. ci vuole qualche altro passaggio? tipo bios.. o che :D
Mi spiace contraddirti, ma per il momento la 9600M GT non si può utilizzare sul 5920G, testato da altre persone e anche da me: tuttavia ho preparato un BIOS modificato per poterla far funzionare anche su questo gioiellino, il problema resta sempre lo stesso: trovare qualcuno che me la faccia flashare oppure acquistare una INTROVABILE ASUS Splendid MA3850M, infilarci il modulo MXM, metterla in un pc desktop e fare il flash.
Puoi invece montarci con certezza (in ordine di prestazioni):
ATI Mobility Radeon HD 3650
NVIDIA GeForce 8600M GT
NVIDIA GeForce 9500M GS (prestazioni quasi identiche alla 8600M GT, essendo basata su medesima GPU e avendo le stesse frequenze stock)
NVIDIA GeForce 9600M GS
ATI Mobility Radeon HD 4650 (poco reperibile rispetto alle altre).
Sarà ma intanto grazie al mio account Technet Plus sono passato completamente a Windows 7 Ultimate 64 bit e su questo portatile gira da Dio...
Sarà ma intanto grazie al mio account Technet Plus sono passato completamente a Windows 7 Ultimate 64 bit e su questo portatile gira da Dio...
Quoto ;)
Sarà ma intanto grazie al mio account Technet Plus sono passato completamente a Windows 7 Ultimate 64 bit e su questo portatile gira da Dio...
Ottima cosa, almeno sappiamo di avere margine per passare a Win 7 senza dover cambiare macchina (ma tu hai aggiornato la RAM a 4GB se ben ricordo, giusto?).
mrdecoy84
16-08-2009, 23:55
vedrò di provarlo anche io grazie al mio account musdn :D
Ottima cosa, almeno sappiamo di avere margine per passare a Win 7 senza dover cambiare macchina (ma tu hai aggiornato la RAM a 4GB se ben ricordo, giusto?).
Io si, ho messo 4GB di ram, un'hard disk da 250GB (avevo il 160GB e ho fatto a cambio con quello di mio padre :p ) e ho cambiato il masterizzatore.
Comunque da 2 a 4GB non dovrebbe fare grande differenza, almeno per il solo sistema operativo.
Ancora oggi penso che ad aver comprato questo notebook nel 2007 ho fatto un grande affare. :D
andreaema
17-08-2009, 09:26
quando vedo film o ascolto musica l'audio spesso è basso, è possibile modificare qualche impostazione per aumentarlo?
sono già andato nel mixer e ho messo tutto al max...però nn basta...
magari serve un software esterno
fraussantin
17-08-2009, 09:32
quando vedo film o ascolto musica l'audio spesso è basso, è possibile modificare qualche impostazione per aumentarlo?
sono già andato nel mixer e ho messo tutto al max...però nn basta...
magari serve un software esterno
se metti i klite quando guardi un video ti appaiono 2 icone nel tray, una per le impostazioni video e una per le impostazioni audio e da li puoi aumentare notevolmente l'audio dei film registrati bassi e ne piuo migliorare anche la qualita!!!!!
okkio a non sfondare le casse pero perke il ns note ha delle belle cassine pero sono sempre piccole!!!!!
ciao ragazzi di solito mi scoccia cheiedere e chi mi conosce lo sa pero piu di 1000 pagine sono veramente troppe :O
allora ho gia il 5920 da 2 anni modello con t7300 8600 gt 256 e hd 160 ho sempre avuto installato windows xp
ieri mi e capitata un occasione e ho cambiato la cpu e la gpu con t7500 e gt 8600 512 adesso la cosa che mi sembra strana ma non so se lo facesse anche prima in pratica e questa ho notato che il molti della cpu scala da 6 a 11 e ci siamo pero everest lo vede a 12 comunque il problema e che anche quando scala il vcore della cpu resta alto 1.37 che gia mi sembra altissimo per un centrino ma comunque anche a 6 x mi da 1.37 questo sia con everest che non funziona bene che cpuz core temp real temp ecc. ora siccome non ho mai installato nessuna utility di risparmio acer mi confermate che e un comportamento giusto e che sicutamente anche prima era sempre con vid al massimo o e un problema del cambio di cpu ?
grazie a tutti
fraussantin
17-08-2009, 10:38
ciao ragazzi di solito mi scoccia cheiedere e chi mi conosce lo sa pero piu di 1000 pagine sono veramente troppe :O
allora ho gia il 5920 da 2 anni modello con t7300 8600 gt 256 e hd 160 ho sempre avuto installato windows xp
ieri mi e capitata un occasione e ho cambiato la cpu e la gpu con t7500 e gt 8600 512 adesso la cosa che mi sembra strana ma non so se lo facesse anche prima in pratica e questa ho notato che il molti della cpu scala da 6 a 11 e ci siamo pero everest lo vede a 12 comunque il problema e che anche quando scala il vcore della cpu resta alto 1.37 che gia mi sembra altissimo per un centrino ma comunque anche a 6 x mi da 1.37 questo sia con everest che non funziona bene che cpuz core temp real temp ecc. ora siccome non ho mai installato nessuna utility di risparmio acer mi confermate che e un comportamento giusto e che sicutamente anche prima era sempre con vid al massimo o e un problema del cambio di cpu ?
grazie a tutti
lo fa anche a me, il discorso del cambio dei moltiplicatori e molto prob lo faceva anche prima , è per il risparmio energetico e per le temperature!!!!
il voltaggio di default e altissimo e non capisco il perche , l'ho abbassato a 1.15max con rmclock ottenendo 20 min di batteria e 10 gradi in meno di proc,
ps cmq a me stava a 1.35v
andreaema
17-08-2009, 10:41
se metti i klite quando guardi un video ti appaiono 2 icone nel tray, una per le impostazioni video e una per le impostazioni audio e da li puoi aumentare notevolmente l'audio dei film registrati bassi e ne piuo migliorare anche la qualita!!!!!
okkio a non sfondare le casse pero perke il ns note ha delle belle cassine pero sono sempre piccole!!!!!
grazie...li trovo con google o hai un link migliore?
fraussantin
17-08-2009, 10:45
grazie...li trovo con google o hai un link migliore?
http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=5250&s=775
andreaema
17-08-2009, 11:12
http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=5250&s=775
grazie l'ho installato...ma ci sono 100000 programmi...qual è quello giusto?
nel tray nn mi ha agigunto nulla in automatico
fraussantin
17-08-2009, 11:34
grazie l'ho installato...ma ci sono 100000 programmi...qual è quello giusto?
nel tray nn mi ha agigunto nulla in automatico
sono codec non programmi con l'installazione di default te li mette tutti e servono per vedere i filmati in tutti i formati possibili(o quasi)
allora :riavvia se non lo hai fatto ,fai partire un film con mp in basso zona orologio vedi 2 icone nuove (solo mentre c'e il film.) quella con la FFV e per i video , quella con ffa e per l'audio , li con il tasto dx sopra puoi settare anche il voluma oltre a 10000 altre funzioni !!!!
Jeremy01
17-08-2009, 11:36
ragazzi è un po di tempo che cerco di installare il service pack ma non ci riesco (VISTA 32bit):
in pratica l'update non ci riesce e mi rimane all'avvio e alla chiusura il messaggio che sta completando l'installazione (fisso ad ogni avvio e chiusura), ad esempio all'avvio mi da sempre fase 3 di 3 ma dopo qualche secondo a 0% poi passa al desktop
se provo manualmente con il file scaricato da microsoft invece mi da l'errore durante l'istallazione 0x80070002 e mi dice di andare su http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=101139 ma anche seguendo tutte le istruzioni non me lo fa installare
qualcuno sa aiutarmi?
fraussantin
17-08-2009, 11:40
ragazzi è un po di tempo che cerco di installare il service pack ma non ci riesco (VISTA 32bit):
in pratica l'update non ci riesce e mi rimane all'avvio e alla chiusura il messaggio che sta completando l'installazione (fisso ad ogni avvio e chiusura), ad esempio all'avvio mi da sempre fase 3 di 3 ma dopo qualche secondo a 0% poi passa al desktop
se provo manualmente con il file scaricato da microsoft invece mi da l'errore durante l'istallazione 0x80070002 e mi dice di andare su http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=101139 ma anche seguendo tutte le istruzioni non me lo fa installare
qualcuno sa aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1427230
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979147
li sono capitati molti casi simili!!!
andreaema
17-08-2009, 11:46
sono codec non programmi con l'installazione di default te li mette tutti e servono per vedere i filmati in tutti i formati possibili(o quasi)
allora :riavvia se non lo hai fatto ,fai partire un film con mp in basso zona orologio vedi 2 icone nuove (solo mentre c'e il film.) quella con la FFV e per i video , quella con ffa e per l'audio , li con il tasto dx sopra puoi settare anche il voluma oltre a 10000 altre funzioni !!!!
ok..tutto quadra...
x l'audio dei film in streaming nn si può far nulla?
lo fa anche a me, il discorso del cambio dei moltiplicatori e molto prob lo faceva anche prima , è per il risparmio energetico e per le temperature!!!!
il voltaggio di default e altissimo e non capisco il perche , l'ho abbassato a 1.15max con rmclock ottenendo 20 min di batteria e 10 gradi in meno di proc,
ps cmq a me stava a 1.35v
perfetto grazie mille
Ragazzi che driver video mi consigliate per window 7 64 bit?
Ho messo su gli ultimi ufficiali Nvidia (185.85) ma ho dei problemi di sfarfallio del monitor a volte...
Ragazzi che driver video mi consigliate per window 7 64 bit?
Ho messo su gli ultimi ufficiali Nvidia (185.85) ma ho dei problemi di sfarfallio del monitor a volte...
io con gli 190.xx non ho avuto nessun problema.. al massimo prova gli ultimi ufficiali Nvidia per il 5920:
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_win7_186.03_whql_it.html
Quelli del link sono per la versione 32 bit...si possono installare tranquillamente sul sistema operativo a 64 bit?
Quelli del link sono per la versione 32 bit...si possono installare tranquillamente sul sistema operativo a 64 bit?
no scusami.. basta comuqnue che metti 64bit nel box
Gibernaus
17-08-2009, 17:01
Chiedo scusa ma con la funzione cerca non ho trovato risposta al mio quesito.
Il PC mi è caduto e si è rotto lo schermo LCD . Ora per verificare se tutto il resto funziona, ho collegato un monitor esterno alla porta VGA, ma non riesco ad attivarlo ; la combinazione dei tasti Fn+F6 fa spegnere l'LCD ma Fn+F5 non fa commutare tra monitor a bordo e monitor esterno. Questa possibilità funziona anche al boot o solo quando il sistema operativo è avviato ?
Grazie a chiunque voglia darmi delucidazioni a riguardo .
Robydriver
19-08-2009, 09:18
Sarà ma intanto grazie al mio account Technet Plus sono passato completamente a Windows 7 Ultimate 64 bit e su questo portatile gira da Dio...
Ciao,sarei interessato anch'io ad installare win7.
Per driver ed utilities,hai usato quelli originali per Vista o ce ne sono di specifici per il "nostro" pc?
Hai incontrato qualche problema particolare nell'installare win7?
Ciao e grazie per i consigli.
fraussantin
19-08-2009, 09:28
Chiedo scusa ma con la funzione cerca non ho trovato risposta al mio quesito.
Il PC mi è caduto e si è rotto lo schermo LCD . Ora per verificare se tutto il resto funziona, ho collegato un monitor esterno alla porta VGA, ma non riesco ad attivarlo ; la combinazione dei tasti Fn+F6 fa spegnere l'LCD ma Fn+F5 non fa commutare tra monitor a bordo e monitor esterno. Questa possibilità funziona anche al boot o solo quando il sistema operativo è avviato ?
Grazie a chiunque voglia darmi delucidazioni a riguardo .
fn+f1 for info:)
Gibernaus
19-08-2009, 09:37
fn+f1 for info:)
Grazie per la risposta, ma che significa fn+f1 ? Ho bisogno di accedere al bios e il monitor esterno non mi si abilita durante il post ... Si accende solo mentre ha quasi caricato completamente windows ...
Robydriver
19-08-2009, 09:40
la combinazione dei tasti Fn+F6 fa spegnere l'LCD ma Fn+F5 non fa commutare tra monitor a bordo e monitor esterno. Questa possibilità funziona anche al boot o solo quando il sistema operativo è avviato ?
Grazie a chiunque voglia darmi delucidazioni a riguardo .
Ciao,ho provato ora con il monitor del pc "fisso".
La combinazione Fn+F5 per commutare tra lcd di bordo e monitor esterno funziona solo a sistema operativo avviato.
Da bios,non commuta nulla.Si vede solo l'lcd del portatile.
Ciao.:)
Robydriver
19-08-2009, 09:42
Sarà ma intanto grazie al mio account Technet Plus sono passato completamente a Windows 7 Ultimate 64 bit e su questo portatile gira da Dio...
Tra l'altro:migliorie rispetto a Vista nell'uso?Durata batteria?
Ciao!
Gibernaus
19-08-2009, 09:51
Ciao,ho provato ora con il monitor del pc "fisso".
La combinazione Fn+F5 per commutare tra lcd di bordo e monitor esterno funziona solo a sistema operativo avviato.
Da bios,non commuta nulla.Si vede solo l'lcd del portatile.
Ciao.:)
Grazie, molto gentile .
fraussantin
19-08-2009, 09:52
Grazie per la risposta, ma che significa fn+f1 ? Ho bisogno di accedere al bios e il monitor esterno non mi si abilita durante il post ... Si accende solo mentre ha quasi caricato completamente windows ...
scusanon avevo letto prima credo non si possa fare ma non soo sic.
Gibernaus
19-08-2009, 09:58
scusanon avevo letto prima credo non si possa fare ma non soo sic.
Grazie lo stesso .
daniele.g
19-08-2009, 14:07
ciao,
posso chiedervi una cosa?
ho messo seven professional msdn sul mio portatile acere 5920...
vorrei ripristinare il funzionamento dei simboli verdi (audio/volume/tasti multimediali ecc)
mi potresti indirizzare su quale driver installare (o software)...
poi ho notato un malfunzionamento dei pulsanti multimediali legati al touchpad.
potresti aiutarmi?
grazie infinite!
p.s. cosa dervono i driver synaptics "moddati"?
Unnatural
19-08-2009, 14:19
ho messo seven professional msdn sul mio portatile acere 5920...
vorrei ripristinare il funzionamento dei simboli verdi (audio/volume/tasti multimediali ecc)
mi potresti indirizzare su quale driver installare (o software)...
Launch Manager
p.s. cosa dervono i driver synaptics "moddati"?
Dovrebbero abilitare alcune funzioni come lo scrolling "a spirale", e l'irrinunciabile accensione della lucetta del tasto rec ;D
daniele.g
19-08-2009, 17:29
grazie
Ciao a tutti ho formattato e fatto un aggiornamento driver e ricreato il pacchetto lo potete trovare qui:
http://www.megaupload.com/?d=A645W2YX
Drivers sia x86 che x64?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ciao a tutti ho formattato e fatto un aggiornamento driver e ricreato il pacchetto lo potete trovare qui:
http://www.megaupload.com/?d=A645W2YX
ti consiglio di mandare un MP a Berseker (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&u=127662) così che aggiorni la prima pagina :)
Drivers sia x86 che x64?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
guarda ho installato gli x86 ma ci sono molti x64
ti consiglio di mandare un MP a Berseker (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&u=127662) così che aggiorni la prima pagina :)
fatto
Guterboit
20-08-2009, 16:47
Credo che nella guida sull'aggiornamento firmware dello Slimtype ci sia un errore al punto 7 dove all'interno dell'istruzione da dare da dos c'è scritto CA14.bin invece di CA11.bin.
In ogni caso per adesso non mi è cambiato nulla, il lettore fa le bizze. Faccio un altro tentativo. :mc:
guarda ho installato gli x86 ma ci sono molti x64
Si infatti quasi tutti sono anche x64 (mi sembra solo i drivers nvidia).
Ottimo :)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
scusate probabilmente gia lo sapete ma sul sito della acer ci sono i driver del 5920g per tutti gli os vista e xp 32\64
scusate probabilmente gia lo sapete ma sul sito della acer ci sono i driver del 5920g per tutti gli os vista e xp 32\64
si ma molti non sono aggiornati all'ultima versione :D
mrdecoy84
23-08-2009, 11:17
sto provando da un paio di giorni windows 7: va una meraviglia.
ho dovuto installare solo i drivers video ed il launch manager (in modalità compatibilità vista sp2). il resto lo trova tutto da solo.
ancora giovane ma per il momento perfetto.
Vale46TheDoctor
23-08-2009, 11:24
si ma molti non sono aggiornati all'ultima versione :D
Allora ottimo lavoro, provvedo subito a scaricare e aggiornare, saranno mesi che non aggiorno i driver (anche se non ho nessun probelma!), ma non ho mai tempo e di tanto intanto aggiornare non fa mai male...Grazie!!
zedd1974
24-08-2009, 21:02
Sera a tutti spero di non sbagliare topic ,ho usato il tasto cerca nella sezione wifi (ma ho trovato tutti topic senza risposta)e nel thread ufficiale non ce la ricerca per quel singolo topic e cercare su tutte quelle pagine è impossibili.
Allora ho un acer apire 5920 con windows vista e scheda intel wireless wifi link 4965 agn con problemi al wifi mi si scollega spesso, ho un modem alice w gate 2 plus , prima avevo un modem d-link con un router sitecom e non mi sono accorto dei vari scollegamenti del wifi e se erano come ora sarebbe stato impossibile non accorgermene .HO aggiornato la scheda (che gia era aggiornata ) la cosa strana e che collegando un ricevitore wifi usb il wifi non si disconnette ,da ignorante in materia direi ce sia colpa della scheda wifi del portatile ma perche prima non lo faceva? che si sia rotta da un momento all'altro ,il pc a mesi di vita .Non ho per ora la possibbilità di provare il portatile con un altro wifi quindi chiedo un vostro aiuto.
Grazie e scusate se gia si è parlato della cosa ma non sono riuscito a trovarla
Ciao
EDit : ho trovato il cerca nella discussione scusate ma l'ora tarda e le poche ore di sonno mi hanno fregato ,nel frattempo cerco meglio
fabbius69
24-08-2009, 21:19
Ormai la batteria del mio 5920g è quasi morta, sapreste darmi un link dove comprarla anche non originale.
Grazie
mrdecoy84
24-08-2009, 22:26
Ormai la batteria del mio 5920g è quasi morta, sapreste darmi un link dove comprarla anche non originale.
Grazie
duracelldirect.it
oppure ebay....of course :D
goldrake68
25-08-2009, 11:26
duracelldirect.it
Non vedo molta convenienza addirittura costano di piu'
goldrake68
25-08-2009, 11:36
sto provando da un paio di giorni windows 7: va una meraviglia.
ho dovuto installare solo i drivers video ed il launch manager (in modalità compatibilità vista sp2). il resto lo trova tutto da solo.
ancora giovane ma per il momento perfetto.
Anche io lo sto usando da qualche giorno. Concordo con te in tutto. Il lunch manger lo installato cosi' com'era e funziona. Volevo dare un mio modestissimo parere. Secondo me Win7 poteva essere un ottimo aggiornamento SP per Vista. In quanto non vedo molte differenze rispeto a Vista tranne in qualche effetto grafico e magari nell'archittetura..forse. Ripeto essendo ignorante in materia io ho notato questo. Infatti il passaggio da XP a vista fu davvero una rivoluzione, ed io mi ci sono trovato benissimo da subito. Ripeto questo e' una mia osservzione da ignorante in materia. Voi cosa ne pensate?. Scusate l'ot. C'e da dire che sul nostro gioiellino gira benissimo.
Anche io lo sto usando da qualche giorno. Concordo con te in tutto. Il lunch manger...
Ottimo il LUNCH manager, specie quando non hai proprio voglia di cucinare... :ciapet:
A parte gli scherzi, mi appresto a installare Seven professional 64bit RTM sul bimbo, mi è anche appena arrivato uno scorpio black da 320 Gb e ho da poco montato 4 GB di RAM...
Il piccolo Gemstone si prepara a compiere 2 anni e ho voluto fargli questi regalini!
ciao! :)
goldrake68
25-08-2009, 12:05
Ottimo il LUNCH manager, specie quando non hai proprio voglia di cucinare... :ciapet:
A parte gli scherzi, mi appresto a installare Seven professional 64bit RTM sul bimbo, mi è anche appena arrivato uno scorpio black da 320 Gb e ho da poco montato 4 GB di RAM...
Il piccolo Gemstone si prepara a compiere 2 anni e ho voluto fargli questi regalini!
ciao! :)
infatti hai ragione ho sbagliato anche a scrivere manager invece di magner:D
garibaldi2000
25-08-2009, 18:19
ragazzi scusate la domanda strabanale
so che qui entra in gioco la soggettività ma chiedo consiglio a voi come lo farei con amici di lungo corso
deciso a fare il regalino al 5920 (t7500- 2 GB di ram, 8600 GT 512, 250 hd, tv tuner) per il suo primo anno di vita stavo valutando un aggiornamento relativo al comparto ram e hd
girovagando ho trovato
Corsair Value Select SO-Dimm DDR2 PC2-5300 da 2GB, larghezza di banda di 667 MHz, installabili su socket DDR2 con 200-pin, CAS Latency 5 con tensione standard di 1.8V € 25X2
e
WESTERN DIGITAL - Scorpio Black 320 Gb Sata Buffer 16 Mb 7200 rpm € 69
la spesa complessiva di trasporto si aggira sui 120 €
Secondo voi ne vale la pena?
ragazzi scusate la domanda strabanale
so che qui entra in gioco la soggettività ma chiedo consiglio a voi come lo farei con amici di lungo corso
deciso a fare il regalino al 5920 (t7500- 2 GB di ram, 8600 GT 512, 250 hd, tv tuner) per il suo primo anno di vita stavo valutando un aggiornamento relativo al comparto ram e hd
girovagando ho trovato
Corsair Value Select SO-Dimm DDR2 PC2-5300 da 2GB, larghezza di banda di 667 MHz, installabili su socket DDR2 con 200-pin, CAS Latency 5 con tensione standard di 1.8V € 25X2
e
WESTERN DIGITAL - Scorpio Black 320 Gb Sata Buffer 16 Mb 7200 rpm € 69
la spesa complessiva di trasporto si aggira sui 120 €
Secondo voi ne vale la pena?
Decisamente, sopratutto per l'HD :)
Per la ram se non hai problemi puoi anche evitare di passare ai 4Gb dato che l'incremento prestazionale è ben diverso rispetto al nuovo HD.
garibaldi2000
25-08-2009, 18:42
Decisamente, sopratutto per l'HD :)
Per la ram se non hai problemi puoi anche evitare di passare ai 4Gb dato che l'incremento prestazionale è ben diverso rispetto al nuovo HD.
ti ringrazio moltissimo
effettivamente non ho problemi di ram
utilizzo photoshop e/o la suite corel occasionalmente per lavori di grafica spicciola
la ram la inserivo nell'ordine per risparmiare sulle spese di spedizione dato che abito in un paesino e non riuscirei mai a trovarla nei negozi tradizionali
A parte gli scherzi, mi appresto a installare Seven professional 64bit RTM sul bimbo, mi è anche appena arrivato uno scorpio black da 320 Gb e ho da poco montato 4 GB di RAM...
Il piccolo Gemstone si prepara a compiere 2 anni e ho voluto fargli questi regalini!
ciao! :)
Io ho la tua stessa configurazione (sia RAM che hard disk).... ti posso dire che ti troverai benissimo!!! Rispetto a Vista (anche sp2) è tutta un'altra cosa (ed io sono uno che ha apprezzato sempre Vista!) ....
ciao
orlroc
Io ho la tua stessa configurazione (sia RAM che hard disk).... ti posso dire che ti troverai benissimo!!! Rispetto a Vista (anche sp2) è tutta un'altra cosa (ed io sono uno che ha apprezzato sempre Vista!) ....
ciao
orlroc
Hai proprio ragione, lo stò testando in questi giorni!
Devo dire che con Seven, rispetto a Vista ho trovato solamente vantaggi, in particolar modo nella gestione delle connessioni, ora per sapere che IP ho o cmq per altre operazioni del genere non devo fare 1000 click.
La gestione dell'alimentazione sembra molto migliorata (Ora mi consiglia pure di sostituire la batteria, che effettivamente è quasi morta)
La nuova barra che all'inizio reputavo assurda, una volta compresa e assimilata è invece molto comoda
E tante piccole altre migliorie che non stò ad elencare.
L'hard disk da 7200 RPM credo abbia contribuito a rendere il sistema estremamente reattivo
Insomma sono proprio soddisfatto
ciao!
m1llante75
26-08-2009, 12:44
Dovrei acquistare una scheda video 8600m gt o gs con bios Acer sapete dove posso rivolgermi? Qualcuno di voi l'ha comprata? Solo negozi online?
Grazie per l'aiuto :help:
Ps. Sto portatile è una bomba, ma ste schede nvidia mi hanno rotto i maroni :Prrr:
fraussantin
26-08-2009, 14:34
salve , mi sa che il mio 2# western digital si e rotto , solite bsod e addirittura lo skandisk non riesce ad arrivare il fondo il l'hd si spegne al 76 %
come posso fare???
adesso sto facendo lo scan con hd tune e mi da temperature altissime 60 gradi , puo darsi che siamo quelle che hanno bloccato lo scandisk????
garibaldi2000
26-08-2009, 16:11
ma su windows 7 (confermo l'ottima reattività con la configurazione di base senza nessun aggiornamento hw) l'uscita audio hdmi vi funziona?
che driver utilizzate?
Robydriver
26-08-2009, 17:08
[QUOTE=goldrake68;28631004Secondo me Win7 poteva essere un ottimo aggiornamento SP per Vista. In quanto non vedo molte differenze rispeto a Vista tranne in qualche effetto grafico e magari nell'archittetura..forse.[/QUOTE]
....già,ma i service pack,sono gratuiti,mentre un nuovo sistema operativo.....:mad::ncomment: :ncomment: :ncomment:
Scusate l'OT e lo sfogo.....:(
bomber76
26-08-2009, 18:33
Ciao a tutti ho il bios v3708 originale, cosa mi consigliate...c'e' ne sono dei migliori sopratutto per quanto riguarda migliorie su temp e ram? grazie:)
.Kougaiji.
26-08-2009, 20:26
Ciao a tutti ho il bios v3708 originale, cosa mi consigliate...c'e' ne sono dei migliori sopratutto per quanto riguarda migliorie su temp e ram? grazie:)
Sì, sul sito del supporto Acer.
Ragazzi, avete mai avuto problemi su questo notebook installandoci sopra Quicktime? So di problemi in passato di compatibilità tra Vista 32 bit e programmi della Apple
http://neosmart.net/forums/showthread.php?t=2931
come anche discusso su questo forum qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26609186&postcount=46
Che sapete dirmi? :)
Grazie per le risposte..
Uppo questo mio post, sperando in qualche vostro parere..
Ho avuto seri problemi in passato con programmi Apple e Vista e non vorrei incappare di nuovo in una morte irreversibile del mio pc.. :)
io non ho mai avuto nessun problema con quicktime, ne con l'ipod touch e itunes :)
garibaldi2000
26-08-2009, 21:01
ma su windows 7 (confermo l'ottima reattività con la configurazione di base senza nessun aggiornamento hw) l'uscita audio hdmi vi funziona?
che driver utilizzate?
mi autorispondo
uscita hdmi funzionante con driver x vista scaricati dal sito acer
purtroppo continuano ad essere i vecchissimi 175.90
mi autorispondo
uscita hdmi funzionante con driver x vista scaricati dal sito acer
purtroppo continuano ad essere i vecchissimi 175.90
Perchè non segnalate la cosa all'NVIDIA? vedo nelle documentazioni dei driver(file pdf come questo (http://it.download.nvidia.com/Windows/190.62/190.62_Win7_GeForce_Release_Notes.pdf)) che spesso risolvono queste cose specifiche :)
fraussantin
26-08-2009, 21:24
salve ho una domanda da fare , molto probabilmente devo mandare il mio nb in assistenza perche ha di nuovo l'hd rotto.
se faccio un backup con acronis su un hd esterno , poi sul nuovo hd che mi metteranno sara possibile ripristinarlo???
Io ho preso i driver per seven 64 bit dal sito nVidia, purtroppo l'hdmi non ho come provarlo :(
garibaldi2000
26-08-2009, 21:58
Io ho preso i driver per seven 64 bit dal sito nVidia, purtroppo l'hdmi non ho come provarlo :(
anche io ho provato ad utilizzare i driver win7 presi dal sito nvidia
la versione 32bit "non fa passare" l'audio via hdmi
più che alla nvidia io segnalerei la situazione direttamente all'acer
bomber76
26-08-2009, 22:55
Sì, sul sito del supporto Acer.
Questo lo sapevo gia'...ma quale versione?
lucacali87
27-08-2009, 09:03
ragazzi ho un problema con questo portatile.Ho la 8600 gs e da un pò di tempo mi da problemi.Innanzitutto ho vista 64,se installo gli ultimi driver nvidia si blocca il computer all'avvio su una schermata nera,se lascio quelli vecchi il computer va ma mi capita a volte(anche mentre formattavo)che vedevo l'immagine ripetuta più volte sullo schermo ,in vari rettangoli.Come mai?
Una domanda su Win 7:
Per prova ho installato win 7 64bit sul mio portatile (prima c'era win vista sp2 con gli amenucoli acer..).Tutto bene,tutto riconosciuto,tutto a posto tranne che....la BATTERIA!!!
con win vista sp2 avevo la batteria che durava circa 45min-1 ora,da quando ho messo win 7 (che mi dice tramite i baloon di sostituire la batteria poichè esaurita) si carica al 100% e dopo forse 10 min il notebook va KO.
Oppure ,dopo che la carica al 100% è stata effettuata,sono in Win7,poi dopo riavvio il notebook,e la batteria è KO!!!
come mai? mi sembra una STRANA coincidenza.....
Corona-Extra
27-08-2009, 10:21
salve a tutti
per il nostro portatile esistono batterie con capacità maggiore?
ne monto una da 4800mAh ma su internet ne trovo molte da "solo" 4400mAh.
consigli?
grazie
Corona-Extra
27-08-2009, 10:42
grazie!
la 4800mAh costa 100€ su duracell.
l'ho trovata pure su ebay dalla cina a 60€....a parte la spedizione che durerà almeno 1 mese c è da fidarsi?
grazie
Corona-Extra
27-08-2009, 11:13
ACER BATTERY LI-ION 8C 4K8mAH SAN
pez. 81,22€ (IVA incl. 97,46€)
ACER BATTERY LI-ION 8C 4K8mAH SON
pez. 101,17€ (IVA incl. 121,40€)
ACER BATTERY LI-ION 8C 4K8mAH PAN
pez. 81,22€ (IVA incl. 97,46€)
considerando che manca la spedizione.....
conviene la duracell....
Uppo questo mio post, sperando in qualche vostro parere..
Ho avuto seri problemi in passato con programmi Apple e Vista e non vorrei incappare di nuovo in una morte irreversibile del mio pc.. :)
Ragazzi, nessuno che sappia aiutarmi?
Avete installato su questo pc Quicktime, con SO Vista a 32 bit, e avete mai avuto problemi di cui sopra? (vedere link del mio post originale).
Posso chiedervi di che marca era la batteria che vi è morta?
Anche la mia è morta, e se non sbaglio è una sony da 4800
bomber76
27-08-2009, 13:03
Spero possiate aiutarmi...quando cerco di aggiornare i driver video della 8600 gt 512mb non vanno mai a buon fine :( volevo mettere gli ultimi i 186.03 ma nn ci riesco adesso ho messo quelli da sito acer i 175.90 l'unici che si installano.
Poi volevo aggiornare anche il bios per cercare di migliorare le temp e qualcosa in generale, l'attuale versione e' la 3708 voi quale mi consigliate di mettere?
Quale avete voi, l'ultima?
fraussantin
27-08-2009, 13:14
una domanda a tutti , ma e possibile che sul mio 5920 si sia rotto 2 volte il disco fisso??? che per di piu e WD
che sia solo sfortuna oppure i dischi WD per notebook non sono un grand che???
la prima volta ho dato colpa a un difetto di fabbrica , ma ora dopoche lohanno sostituito 6-8 mesi fa come è possibile che abbia di nuovo i cluster rotti???
anno cosi vita breve??
colpa mia??
sono stato attento quando lo trasporto a spegnerlo o a mandarlo in stand by??
Io ho sostituito il mio WD con un'altro WD da 7200 RPM... 0 problemi fin'ora, sicuro di averlo trattato bene?
ciao!
fraussantin
27-08-2009, 13:36
Io ho sostituito il mio WD con un'altro WD da 7200 RPM... 0 problemi fin'ora, sicuro di averlo trattato bene?
ciao!
si credimi sta sempre sul tavolo e quando lo porto in camera o in cucina lo mando sempre in stand by.
Corona-Extra
27-08-2009, 13:51
Posso chiedervi di che marca era la batteria che vi è morta?
Anche la mia è morta, e se non sbaglio è una sony da 4800
idem
Corona-Extra
27-08-2009, 13:54
Io ho sostituito il mio WD con un'altro WD da 7200 RPM... 0 problemi fin'ora, sicuro di averlo trattato bene?
ciao!
pure io ho in wd originale (5400giri) e non ho mai avuto problemi...
xo stavo pensando di mettere il 7200....la differenza è cosi visibile?
anche la vostra ventolina fa rumore? la mia è sempre accesa....
fraussantin
27-08-2009, 13:59
pure io ho in wd originale (5400giri) e non ho mai avuto problemi...
xo stavo pensando di mettere il 7200....la differenza è cosi visibile?
anche la vostra ventolina fa rumore? la mia è sempre accesa....
dipende quello che fai ora per esempio e spenta, poi se giochi o fai qualcosa di piu peri si fa sentire e bene!!!!
per il disco
allora è sfortuna!!!
ero quasi tentato di comprarmi un seagate 7200 rpm, ma oramai sfruttiamo la garanzia!!
Corona-Extra
27-08-2009, 14:05
non gioco mai...e anche con solo firefox aperto parte sempre....
probabilmente dipende dal fatto che è agosto....
fraussantin
27-08-2009, 14:08
non gioco mai...e anche con solo firefox aperto parte sempre....
probabilmente dipende dal fatto che è agosto....
controlla le temperature con hw monitor .
bomber76
27-08-2009, 14:15
Allora ho aggiornato il bios all'ultima versione la 1.3813 :) le temp sono scese di 10° :D da 70 in idle a 61°...ora vorrei mettere i driver video da laptop pero nn so come scaricare mod inf dove sta?? i driver sono i 186.81 grazie
Corona-Extra
27-08-2009, 14:22
THRM = 54°C
CPU = 52°C
GPU = 62°C
HD = 55°C
non mi sembrano valori allarmanti....
eppure la ventolina rimane sempre accesa...
Unnatural
27-08-2009, 14:27
THRM = 54°C
CPU = 52°C
GPU = 62°C
HD = 55°C
non mi sembrano valori allarmanti....
eppure la ventolina rimane sempre accesa...
Credo che il ragionamento vada anche al contrario, i valori non sono allarmanti anche perchè la ventolina sta sempre accesa ;)
fraussantin
27-08-2009, 14:27
THRM = 54°C
CPU = 52°C
GPU = 62°C
HD = 55°C
non mi sembrano valori allarmanti....
eppure la ventolina rimane sempre accesa...
misteri acer|!!!
forse avrai il bios nuovo (quello famoso per evitare i surriscaldamenti!!)
Con l'ultimo bios la ventola non si spegne mai, con il penultimo (finale ***11) si
Corona-Extra
27-08-2009, 15:26
ecco...
io ho proprio l'ultimo....
e sul sito hanno tolto i vecchi....:muro:
Allora ho aggiornato il bios all'ultima versione la 1.3813 :) le temp sono scese di 10° :D da 70 in idle a 61°...ora vorrei mettere i driver video da laptop pero nn so come scaricare mod inf dove sta?? i driver sono i 186.81 grazie
I 186.81 sono gli ultimi ufficiali per notebook, non devi mettere nessun inf moddato. Basta installarli e stop.
Prendili dal sito ufficiale perchè quelli di laptop non hanno inclusi i driver physx e devi scaricarli a parte.
m1llante75
27-08-2009, 16:22
Dovrei acquistare una scheda video 8600m gt o gs con bios Acer sapete dove posso rivolgermi? Qualcuno di voi l'ha comprata? Solo negozi online?
Grazie per l'aiuto :help:
Ps. Sto portatile è una bomba, ma ste schede nvidia mi hanno rotto i maroni :Prrr:
Up
in realtà il portatile è ancora in garanzia, ma siccome dopo avermi cambiato la scheda rotta a dicembre non avevano cambiato i pad termici le temp superavano i 100 sulla gpu, quindi io ho tolto i pad e messo pasta termica. Tutto ciò invalida la garanzia. Consigli? dove potrei trovare pad identici a quelli, oppure è possibile che l'assistenza (roma) non mi faccia storie e mi cambi comunque la vga? Esperienze a riguardo?
mi serve aiuto... ho istallato battlefield 2142 sull'acer 5920G .. il gioco è agiornato all'ultima versione, ma dopo un po che gioco inizia a scattare di brutto.. nn capendo il motivo... all'inizio pensavo fossero le temp troppo alte , ma vedendo in giro sono nella normalita... ho aggiornato la 8600 gs alla 186.. ma il problema persiste.. che devo fare?? qualche fix o aggiornamento con vista.. boh ditemi voi
fraussantin
28-08-2009, 01:28
controlla le temp.
lucacali87
28-08-2009, 08:26
ragazzi ho un bel problema.SE installo i driver della 8600gs nn parte più windows ma si blocca su un aschermata nera e devo disinstallare i driver in modalità provvisoria.Però anche se lascio senza driver capita spesso che sul display visualizzo l'immagine duplicata 6 volte e devo riavviare.Perchè fa così?ho provato ad aggiornare il bios ma nn me lo fa fare perchè quando clicco su flash mi dice che nn sono amministratore ma nn è vero:cry:
goldrake68
28-08-2009, 10:21
ragazzi ho un bel problema.SE installo i driver della 8600gs nn parte più windows ma si blocca su un aschermata nera e devo disinstallare i driver in modalità provvisoria.Però anche se lascio senza driver capita spesso che sul display visualizzo l'immagine duplicata 6 volte e devo riavviare.Perchè fa così?ho provato ad aggiornare il bios ma nn me lo fa fare perchè quando clicco su flash mi dice che nn sono amministratore ma nn è vero:cry:
clicca sull'eseguibile con il tasto destro ed esegui come amministratore
D-TheGame-X
28-08-2009, 10:51
Allora ho aggiornato il bios all'ultima versione la 1.3813 :) le temp sono scese di 10° :D da 70 in idle a 61°...ora vorrei mettere i driver video da laptop pero nn so come scaricare mod inf dove sta?? i driver sono i 186.81 grazie
70 gradi in idle non mi sembra tanto normale, ma neanche 61, per caso usi il note senza nessun rialzo? Nel qual caso rialzalo da dietro di 1 o 2 centimetri e vedrai che guadagnerai altri 7-8 gradi. Io con il penultimo bios xx11 in idle sto sui 47 48 e la ventola non parte.
D-TheGame-X
28-08-2009, 11:12
Per chi fosse interessato girovagando in rete ho trovato una patch per il launch manager questa permette di cambiare font e colore delle scitte osd,personalizzare il tasto arcade deluxe (senza intervenire nel registro)
unica pecca è che il tasto internet browser sulla sinistra non è più personalizzabile; si può modificare anche il tasto bletooth ed il tasto empoweering ma questo solo dal registro in quanto la patch gli assegna
una funziona di swith del risparmio energia da prestazioni elevate a risparmo energetico.
L'ultima versione è la 10.2
http://www.mediafire.com/?sharekey=0758238508904ba275a4fc82078ae6c89dd6ef8e5b10b641c95965eaa7bc68bc
**BEST FEATURE**
-Power Plan Toggling via e button pressed (Similar to Stealth Mode in Alienware)
-The Arcade button can now be reprogrammed
-Bluetooth Key can now be programmed to enable/disable the device you desired(just replace the device id in the following files: C:\BT\enable\BT.cmd and C:\BT\disable\BT.cmd)
Other features:
-Simple installation
-Pretty icon that fits Vista and 7
-Compatible with XP/Vista/7 both 32 and 64-bit
-Fixed the Acer MediaTouch compatibility with WinAMP (and many other famous media players)
-Enable user’s On Screen Display preference
Credits to: Morris Lee http://www.theacerguy.com
lucacali87
28-08-2009, 11:30
clicca sull'eseguibile con il tasto destro ed esegui come amministratore
già provato,sempre errore
Corona-Extra
28-08-2009, 11:51
Io con il penultimo bios xx11 in idle sto sui 47 48 e la ventola non parte.
con i sostegni ho raggiunto quelle temp per cpu e disco....
ma la vga rimane fissa a 59-60°C in idle...
a voi quanto segna?
grazie
fraussantin
28-08-2009, 12:16
con i sostegni ho raggiunto quelle temp per cpu e disco....
ma la vga rimane fissa a 59-60°C in idle...
a voi quanto segna?
grazie
idem con patate la vga e a pattp di non disabilitare l'aereo sta cosi!!
Corona-Extra
28-08-2009, 12:20
quindi mi confermi che con queste temperature e bios 3811 la ventola dovrebbe rimanere sempre spenta?
appena ho tempo testo il bios :D
grazie
fraussantin
28-08-2009, 12:26
quindi mi confermi che con queste temperature e bios 3811 la ventola dovrebbe rimanere sempre spenta?
appena ho tempo testo il bios :D
grazie
no io ho il bios: Versione BIOS v1.3708
Col caldo dell'estate, anche con il bios xxxx11 è raro che la ventola si spenga, deve stare proprio fresco per spegnere la ventola...
Ciao!
fraussantin
28-08-2009, 12:35
all'avvio del pc se ho un discodentro il cassetto ci sta molto prima di caricare vista , nonostante abbi disabilitato il boot da dvd.
pensate che con l'agg del bios si possa risolvere?
bomber76
28-08-2009, 13:32
70 gradi in idle non mi sembra tanto normale, ma neanche 61, per caso usi il note senza nessun rialzo? Nel qual caso rialzalo da dietro di 1 o 2 centimetri e vedrai che guadagnerai altri 7-8 gradi. Io con il penultimo bios xx11 in idle sto sui 47 48 e la ventola non parte.
Si vero, ho messo il pc su rialzo ora sono intorno ai 50° in idle, il bios e' migliore xx11 o il 13 che ho messo io ieri?
Mi pare che la ventola sia sempre accesa con questo bios, che faccio?
Cmq anche a me la vga e' sempre sui 60° come voi...
all'avvio del pc se ho un discodentro il cassetto ci sta molto prima di caricare vista , nonostante abbi disabilitato il boot da dvd.
pensate che con l'agg del bios si possa risolvere?
Non è questione di BIOS aggiornato o meno, ma bensì del fatto che il BIOS attende che l'unità sia pronta prima di bootare, e se questa ha un disco inserito, rimane "latente" prima di completare lo spin-up del disco inserito (da notare come il led dell'HD sia acceso con spia FISSA): a tal proposito mi sento di sconsigliarti di lasciare inseriti dischi nelle unità ottiche dei portatili (ma anche dei pc fissi), potresti rovinare l'ottica della lente e/o la meccanica in generale.
fraussantin
28-08-2009, 13:38
Si vero, ho messo il pc su rialzo ora sono intorno ai 50° in idle, il bios e' migliore xx11 o il 13 che ho messo io ieri?
Mi pare che la ventola sia sempre accesa con questo bios, che faccio?
Cmq anche a me la vga e' sempre sui 60° come voi...
io so cher dietro alla storia delle vga che si surriscaldavano i produttori oem che non sostituivano le skedo per pidocchieria e mancanza di serieta anno creato dei bios apposta che fa partire prima la ventola apposta per limitare i danni , e nvidia a messo un limite di 97 gradi nei suoi driver originali per nb ale ns skede .
pero prendilo per sentito dire:)
quindi piu il bios e recente e piu gira la ventola
D-TheGame-X
28-08-2009, 14:03
Si vero, ho messo il pc su rialzo ora sono intorno ai 50° in idle, il bios e' migliore xx11 o il 13 che ho messo io ieri?
Mi pare che la ventola sia sempre accesa con questo bios, che faccio?
Cmq anche a me la vga e' sempre sui 60° come voi...
Io mi trovo meglio con l'11 il 13 mi faceva partire sempre la ventola e le temperature non scendevano minimamente restava tutto uguale, la Gpu a me stà sui 53-54 ho guadagnate questi 7 8 gradi sostituendo i pad termici con pasta d'argento (ovviamente a garanzia scaduta)!
fraussantin
28-08-2009, 14:21
Non è questione di BIOS aggiornato o meno, ma bensì del fatto che il BIOS attende che l'unità sia pronta prima di bootare, e se questa ha un disco inserito, rimane "latente" prima di completare lo spin-up del disco inserito (da notare come il led dell'HD sia acceso con spia FISSA): a tal proposito mi sento di sconsigliarti di lasciare inseriti dischi nelle unità ottiche dei portatili (ma anche dei pc fissi), potresti rovinare l'ottica della lente e/o la meccanica in generale.
graze del consiglio.
fraussantin
28-08-2009, 14:21
ho contattato isg oggi e mi hanno detto di portargli il nb glielo portero lun o mart speriamo che mi mettano un disco finalmente funzionante :sperem:
saluti. Volevo chiedervi di nuovo un aiuto.
Qualche giorno fa nei messaggi di debug del kernel (2.6.30.4) sono iniziati ad apparirmi una miriade di cose del genere: [145522.284062] set_rtc_mmss: can't update from 52 to 6
e continuano tutt'ora (2.6.30.5) , a volte inoltre il kernel ci sta un pò prima di vedere il mouse usb e tentare di accedere all'hw clock (sudo hwclock) a volte funziona
$ sudo hwclock
gio 26 apr 2007 07:25:01 CEST -0.937294 secondi
t$ sudo hwclock
gio 26 apr 2007 07:25:38 CEST -0.642484 secondi
a volte no (notare che l'ora è sbagliata comunque)
select() su /dev/rtc per l'attesa del segnale dal clock scaduta. ad essere precisi prima di quando stavo scrivendo il post quell'errore appariva sempre.
Ma questo sarebbe niente posso benissimo stare con un orologio che non funziona correttamente (due giorni fa accedendo al bios lo vedevo bloccato al massimo faceva un secondo e poi si bloccava. vista riusce a settarlo sull'ora esatta ma nient'altro)
parlando dei problemi in vista noto solo la presenza di due host usb fantasma che non possono essere initializati ma non corrisponde ad alcun hardware presente (tutte le porte usb interne (bt/webcam) ed esterne funzionano).
ma il problema più grave è che ogni volta che lo spengo (o almeno il 90% delle volte) il sistema è come se non rilevasse la pressione del tasto devo rimuovere tutte le fonti di corrente e reinserirle poi premere il tasto funziona => ok non funziona riprova. una volta ho dovuto farlo per una ventina di volte almeno prima che partisse e a volte fa questo difetto anche facendo ctrl+alt+del durante il boot del bios quindi anche col reset essenzialmente.
Una volta avviato eccetto quei piccoli difetti che capitano solo ogni tanto e il flood del dmesg il computer funziona perfettamente posso fare qualunque cosa e anche mettere il sistema in load (anche giochi 3d etc) e non da alcun problema ne in vista ne in linux.
Avete idea di cosa sia? vedo anche qualche errore di parsing di acpi ma non mi sembra così grave. Personalmente credo sia partito qualcosa nella scheda madre (cristallo o southbridge) spero ovviamente di sbagliarmi.
Grazie in anticipo per una risposta
Ragazzi che driver video mi consigliate per window 7 64 bit?
Ho messo su gli ultimi ufficiali Nvidia (185.85) ma ho dei problemi di sfarfallio del monitor a volte...
Anche se con un po di ritardo...volevo dire che ho risolto mettendo dei driver modificati...XTreme-G_182.06 per Vista 64bit....per ora non mi hanno dato problemi di sorta.
Non ho però giochi a disposizione per fare test in game.....
Ho una dota dolente per quanto riguarda le temperature invece...non so se ne avete già parlato e sto scoprendo l'acqua calda,se così fosse prendetela come un'ulteriore conferma....sta di fatto che con Windows 7 le temp sono aumentate un bel po,ovviamente a risentirne di più è la vga (9500m) che in idle sta sui 70-74.....
Sarà proprio l'aereo che fa lavorare un bel po la vga....e magari è proprio questo che fa diminuire l'autonomia della batteria?
Anche se con un po di ritardo...volevo dire che ho risolto mettendo dei driver modificati...XTreme-G_182.06 per Vista 64bit....per ora non mi hanno dato problemi di sorta.
Non ho però giochi a disposizione per fare test in game.....
Ho una dota dolente per quanto riguarda le temperature invece...non so se ne avete già parlato e sto scoprendo l'acqua calda,se così fosse prendetela come un'ulteriore conferma....sta di fatto che con Windows 7 le temp sono aumentate un bel po,ovviamente a risentirne di più è la vga (9500m) che in idle sta sui 70-74.....
Sarà proprio l'aereo che fa lavorare un bel po la vga....e magari è proprio questo che fa diminuire l'autonomia della batteria?
io ho notato come te che 7 in idle fa scaldare di + la GPU(sia la 8600m GT che la 275 in firma) ed ho notato a proposito con l'EVGA Precision che in alcuni casi cambia automaticamente le frequenze in 3D dato che appunto viene usata la scheda in ambiente desktop.
Nei Videogame invece con gli ultimi 190.xx e 7 ho notato temp. molto buone; come ho scritto, credo ormai una 20ina di pagine fa, in full facevo sugli 85°C :)
Proverò a farci caso al primo blu ray che vedo...cmq non c'è che dire Win 7 gira proprio bene su questo portatile!
Windows 7 brucia l'autonomia dei notebook e,in particolare,dei netbook,non lo sapevi ?
finchè non chiarirò questa storia,tolto di corsa Win 7 e messo (anche come prova) XP sp3.
Tutto OK e tutto bene con i drivers.
Ma la batteria semi-distrutta da win7 mi fa.... :mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.