View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Threshold
17-10-2009, 16:44
Scusate ma tra voi che avete istallato 7 qualcuno ha fatto l'upgrade dell'istallazione di Vista quindi non istallandolo su una partizione a se stante?
Se si come è andata perchè io vorrei fare questo?
Grazie
berkeley85
17-10-2009, 17:04
Ciao ragazzi, mi chiamo Francesco e seguo da un pò il topic. Ho un Acer Aspire 5920 da un anno e vorrei chiedervi una cosa: è mai possibile che se carico la batteria fino al 100% e scollego il pc dalla rete elettrica, dura nemmeno un quarto d'ora con un utilizzo minimo tipo ascolto della musica cn wmp e con la batteria impostata su risparmio energia?C'è qualche impostazione che non conosco o potrebbe essere un problema di pc/batteria?
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano.
Fra.
scusate se insisto, ma vorrei un chiarimento. con i drivers sinaptics moddati, su win 7- 64 bit, non riesco ad istallarli, mi dice che necessita istallare la versione 64 bit ma credo non esista, è normale? se si m i tocca istallare quali?
grazie e scusatemi ancora
umberto.
un'altra cosa, con i drivers audio della realtek, noto il volume del microfono molto basso, mi date qualche dritta?
grazie ancora
nessuna risposta?
Tommy_Angelo
17-10-2009, 17:15
Ragazzi nessuno sa se ci sono i driver audio REaltek per windows 7?
Perchè scaricando e tentando di installare quelli per vista dal sito Acer.com mi da un errore durante l'installazione :\
@tommy_angelo: puoi spiegarmi come funziona il programma che mi hai postato?
Ragazzi nessuno sa se ci sono i driver audio REaltek per windows 7?
Perchè scaricando e tentando di installare quelli per vista dal sito Acer.com mi da un errore durante l'installazione :\
vai sul sito realtek e li scarichi
Ciao ragazzi, mi chiamo Francesco e seguo da un pò il topic. Ho un Acer Aspire 5920 da un anno e vorrei chiedervi una cosa: è mai possibile che se carico la batteria fino al 100% e scollego il pc dalla rete elettrica, dura nemmeno un quarto d'ora con un utilizzo minimo tipo ascolto della musica cn wmp e con la batteria impostata su risparmio energia?C'è qualche impostazione che non conosco o potrebbe essere un problema di pc/batteria?
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano.
Fra.
Molto probabilmente la batteria è partita.
nessuna risposta?
Devi abilitare la preamplificazione del microfono sia nel mixer dei volumi di registrazione che in quello dei volumi di riproduzione, oltre ad avere lo slider del volume del microfono nel mixer di registrazione messo al massimo. Nel mixer di riproduzione devi altresì mettere lo slider del volume del microfono a minimo e disattivarlo dall'apposita checkbox, per evitare echi e fruscii quando ne fai uso.
Ragazzi nessuno sa se ci sono i driver audio REaltek per windows 7?
Perchè scaricando e tentando di installare quelli per vista dal sito Acer.com mi da un errore durante l'installazione :\
Certo, eccome, la Realtek aggiorna i driver molto ma molto spesso; vai sul sito www.realtek.com, nella sezione Downloads e nel menu di sinistra scegli Computer Peripheral ICs > PC Audio Codecs > High Definition Audio Codecs > Software, poi fai click sulla casella "I accept the above" e premi Next.
Da qui poi scegli il driver, cliccando su uno dei tre server a disposizione (tutti lenti in generale, secondo la mia esperienza). Scaricati quello in formato exe così sarà più semplice installare i driver.
Ciao ho installato seven 64 bit e i driver che non ha trovato...il pc va come una bomba senza problemi...
Unica cosa è che in sistema mi escono 2 hardware non trovati: periferica di base .... sapete cosa può essere??? Il chipset e la webcam sn installati...scheda video e audio anche, la lan e il wifi pure... help
help =(
fraussantin
18-10-2009, 10:21
help =(
se leggi nei dettagli cosa ti dice??
help =(
A questa domanda si è risposto più o meno mediamente ogni 2 pagine di topic, peraltro anche di recente: la risposta è driver del lettore di schede di memoria e controller del ricevitore infrarosso CIR.
Se il buon Berseker86 può farlo, lo inviteri ad aggiornare le guide in prima pagina.
Ciao.
Tommy_Angelo
18-10-2009, 13:19
@tommy_angelo: puoi spiegarmi come funziona il programma che mi hai postato?
Ti ho fatto un video che dura neanche 1 minuto penso che sia facile facile. VIDEO qui! (http://www.youtube.com/watch?v=L4frwHIqe5I)
@tommy_angelo: grazie per il vide :D ma niente da fare non me li rimuove, ho fatto come mi hai mostrato, mi dice che li ha puliti ma poi se riavvio ho di nuovo i miei driver.. :(
Tommy_Angelo
18-10-2009, 17:47
@tommy_angelo: grazie per il vide :D ma niente da fare non me li rimuove, ho fatto come mi hai mostrato, mi dice che li ha puliti ma poi se riavvio ho di nuovo i miei driver.. :(
Puo' essere che non funzioni sotto "7" visto che con questo O.S. non l'ho ancora provato, ma con vista sono sicuro che funziona :\ non so cosa dire, mi dispiace.
Pericleos
18-10-2009, 18:20
perchè installando i driver nvidia 8600 gt per ill 5920g ogni tanto cè una corruzione grafica? tipo "perde il segnale" per 1 decimo di secondo e raramente, ma è capitato, le icone e tutto si vede sfocato? ho installato i driver per 32 bit non per 64 ... dite che ho sbagliato li?
@tommy_angelo scusa se metto a dura prova la tua pazienza, non so se te l'ho detto ma sto usando vista, ho messo il pc in mod provvisoria, ho usato driver cleaner pro poi ho passato anche driver sweepwer poi ho pulito con ccleaner infine ho riavviato e il pc da solo si è preso i 186.81, mi ha fatto riavviare di nuovo e mi trovo come prima cioè con i freez.. che dici formatto e ci riprovo o ri metto i driver del sito acer?
nel caso vorrei salvare i dati di un gioco call of duty 5, si puo fare ? come?
La batteria l'ho già ordinata(forse sbagliando...nel caso ditemelo please) su ebay da Hong Kong al prezzo di circa 30 euro compresa la spedizione...se non è compatibile la rivendo(al prezzo che l'ho pagata spedizione compresa)...se è compatibile la tengo...il punto è che ovunque c'è scritto che la batteria con il condice as07b71(la mia) è compatibile con la batteria in questione...ma la mia batteria è da 11,1v a 4000mah..e questa è da 14,8 4800mah. Qualcuno mi sa dire con sicurezza se c'è compatibilità o no? :S
@pericleos: credo che abbiamo lo stesso problema, anche io ho messo i driver nvidia e ogni tanto vedo quello "sfarfallio", mi appare sempre quando apro il pannelo di controllo di nvidia dal pannello di controllo di windows vista (scusa il gioco di parole)
Tommy_Angelo
18-10-2009, 23:49
@tommy_angelo scusa se metto a dura prova la tua pazienza, non so se te l'ho detto ma sto usando vista, ho messo il pc in mod provvisoria, ho usato driver cleaner pro poi ho passato anche driver sweepwer poi ho pulito con ccleaner infine ho riavviato e il pc da solo si è preso i 186.81, mi ha fatto riavviare di nuovo e mi trovo come prima cioè con i freez.. che dici formatto e ci riprovo o ri metto i driver del sito acer?
nel caso vorrei salvare i dati di un gioco call of duty 5, si puo fare ? come?
Bhe si puo fare si, ma mi pare strano, che se togli i driver reinstalla automaticamente gli stessi :\ cmq in vista c'è la cartella giochi, ci dovrebbe essere anche CoD5 clicchi con il destro c'è "partite salvate" apri la cartella e salvi i salvataggi su un supporto removibile, e poi formatti, ma mi puzza... dovrei vedere la procedura per dirti dove sbagli a parole non riesco a capirlo mi dispiace :D
cherubba
19-10-2009, 07:11
@pericleos: credo che abbiamo lo stesso problema, anche io ho messo i driver nvidia e ogni tanto vedo quello "sfarfallio", mi appare sempre quando apro il pannelo di controllo di nvidia dal pannello di controllo di windows vista (scusa il gioco di parole)
Siamo in tanti ad avere questo noiosissimo sfarfallio, hanno creato una discussione proprio su questo tema, ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
La soluzione è aggiornare il bios della scheda video, ma visti i rischi chi non è in grado (come me ;) ) è meglio che si tenga gli sfarfallii o trovi uno che gli fa l'operazione con il minor rischio possibile.
Nel frattempo rinnovo il mio appello, qualcuno ha acquistato Flashpoint Dragon Rising? Vorrei capire se gira su questo pc oppure no...
Mi è stato dato questo portatile dalla ditta dove lavoro, con 4gb di ram, e visto che siamo Partner Microsoft, abbiamo subito preso Windows 7, e ho installato quello a 64 bit, e funziona molto bene.
ecco i driver che ho messo:
Scheda audio, dal sito RealTek: Vista_Win7_R233 (RealTek Audio HD).zip
Scheda Video nVudua 8600m GT, dal sito nvidia: 186.81_notebook_win7_winvista_64bit_international_whql.exe
CardReader, dal sito dei drivers del portatile: CardReader_Ricoh_v.3.52.02_Vista_SP1.zip
Launch Manager sempre sito acer: LM_Dirtek_2.0.0.119_Vistax86x64.zip
Wifi, sito intel: Wireless_Intel_11.1.0.86_Vistax64.zip
TouchPad dal sito Synaptics, molto recente di agosto: Synaptics_v14_0_3_C_XP32_Vista32_Win7-32_XP64_Vista64_Win7-64_Signed_default.exe
Tutto funziona tranne i tasti multimedia della Acer, il driver synaptics riconosce una LuxPad ma i pulsanti non funzionano, e per diabilitare il led arancione basta disabilitare quella LuxPad dal driver Syantics.
il resto tutto bene, uso come monitor uno esterno FullHD (1920x1080), ma quest'ultimo sofre dello sfarfallio quando ho l'alimentatore collegato (cioè sempre), non so cosa fare.....
Mi è stato dato questo portatile dalla ditta dove lavoro, con 4gb di ram, e visto che siamo Partner Microsoft, abbiamo subito preso Windows 7, e ho installato quello a 64 bit, e funziona molto bene.
ecco i driver che ho messo:
Scheda audio, dal sito RealTek: Vista_Win7_R233 (RealTek Audio HD).zip
Scheda Video nVudua 8600m GT, dal sito nvidia: 186.81_notebook_win7_winvista_64bit_international_whql.exe
CardReader, dal sito dei drivers del portatile: CardReader_Ricoh_v.3.52.02_Vista_SP1.zip
Launch Manager sempre sito acer: LM_Dirtek_2.0.0.119_Vistax86x64.zip
Wifi, sito intel: Wireless_Intel_11.1.0.86_Vistax64.zip
TouchPad dal sito Synaptics, molto recente di agosto: Synaptics_v14_0_3_C_XP32_Vista32_Win7-32_XP64_Vista64_Win7-64_Signed_default.exe
Tutto funziona tranne i tasti multimedia della Acer, il driver synaptics riconosce una LuxPad ma i pulsanti non funzionano, e per diabilitare il led arancione basta disabilitare quella LuxPad dal driver Syantics.
il resto tutto bene, uso come monitor uno esterno FullHD (1920x1080), ma quest'ultimo sofre dello sfarfallio quando ho l'alimentatore collegato (cioè sempre), non so cosa fare.....
quindi con questi drivers si abilita anche la lucina rossa?
per quanto riguarda i tasti multimediali, dovrebbero funzionare quando apri il mediacenter credo. fammi sapere, soprattutto per la lucina rossa.
grazie
Come faccio ad installare le 2 periferiche base sconosciute (come qua mi avete suggerito è il lettore memory card e gli infrarossi) per windows 7? Non trovo quei driver...il resto è tutto perfetto!
Grazieee
Tommy_Angelo
19-10-2009, 12:35
Come faccio ad installare le 2 periferiche base sconosciute (come qua mi avete suggerito è il lettore memory card e gli infrarossi) per windows 7? Non trovo quei driver...il resto è tutto perfetto!
Grazieee
I driver per quelle periferiche li trovi sul cd originale, vanno benissimo anche quelli per vista.
quindi con questi drivers si abilita anche la lucina rossa?
per quanto riguarda i tasti multimediali, dovrebbero funzionare quando apri il mediacenter credo. fammi sapere, soprattutto per la lucina rossa.
grazie
installando la Synaptics v14 dal sito Synaptics.com, la lucia si accende all'avvio, ed entrando nelle impostazione puoi attivare e disattivare sia la touchpad che il LuxPad (in quest'ultimo vedi che la lucina rossa si accende e spegne) ma i pulsanti multimediali non vanno comunque...
Come faccio ad installare le 2 periferiche base sconosciute (come qua mi avete suggerito è il lettore memory card e gli infrarossi) per windows 7? Non trovo quei driver...il resto è tutto perfetto!
Grazieee
cerca il driver CardReader_Ricoh_v.3.52.02_Vista_SP1.zip dal sito Acer...
grazie cherubba! io ho il bios vga 60.....29 ho visto che funziona il 60...18 ma non è piu vecchio?è un downgrade?
tu che fai? ti tieni lo sfarfallio oppure usi un driver piu vecchio? se ne usi uno pu vecchio quale?
angelodm
19-10-2009, 15:33
Ciao a tutti,
è da un pò che non scrivo in questo thread, ma lo seguo quotidianamente!!!
Per fortuna non ho mai avuto problemi col mio 5920G ed ora a quasi un anno dall'acquisto, ho deciso di regalargli un'upgrade....
Ho avuto l'occasione di trovare qui sul forum un procio T9300 a buon prezzo, rivendendo successivamente il mio T8300 (sulla baya probabilmente...) avrei questo upgrade quasi a costo zero....
Siccome nella prima pagina non c'è (o non sono stato capace di trovarla), volevo chiedervi se esiste una guida sulla sostituzione della cpu, così da andare sicuro senza far danni!!!
Grazie mille in anticipo a tutti!!!!!
installando la Synaptics v14 dal sito Synaptics.com, la lucia si accende all'avvio, ed entrando nelle impostazione puoi attivare e disattivare sia la touchpad che il LuxPad (in quest'ultimo vedi che la lucina rossa si accende e spegne) ma i pulsanti multimediali non vanno comunque...
cerca il driver CardReader_Ricoh_v.3.52.02_Vista_SP1.zip dal sito Acer...
allora come si fa? i tasti multimediali nn devono funzionare?
carissimi
vorrei un chiarimento definitivo circa i drivers synaptics per win 7. 64bit
ho scaricto l'ultima versione i 14. e purtroppo i tasti multimediali nn funzionano. possibile' non ci sono alternative? è un peccato avere questi tasti multimediali inutilizzabili, la lucina rossa si attiva, ma nn si può assegnare nessuna funzione. vi sarei grato se mi voleste chiarire la cosa.
grazie delle risposte
Ciao a tutti,
è da un pò che non scrivo in questo thread, ma lo seguo quotidianamente!!!
Per fortuna non ho mai avuto problemi col mio 5920G ed ora a quasi un anno dall'acquisto, ho deciso di regalargli un'upgrade....
Ho avuto l'occasione di trovare qui sul forum un procio T9300 a buon prezzo, rivendendo successivamente il mio T8300 (sulla baya probabilmente...) avrei questo upgrade quasi a costo zero....
Siccome nella prima pagina non c'è (o non sono stato capace di trovarla), volevo chiedervi se esiste una guida sulla sostituzione della cpu, così da andare sicuro senza far danni!!!
Grazie mille in anticipo a tutti!!!!!
Non è un processo semplicissimo, procurati il manuale di servizio per capire cosa smontare, io te lo spiegherei volentieri ma ora non ho il tempo.
carissimi
vorrei un chiarimento definitivo circa i drivers synaptics per win 7. 64bit
ho scaricto l'ultima versione i 14. e purtroppo i tasti multimediali nn funzionano. possibile' non ci sono alternative? è un peccato avere questi tasti multimediali inutilizzabili, la lucina rossa si attiva, ma nn si può assegnare nessuna funzione. vi sarei grato se mi voleste chiarire la cosa.
grazie delle risposte
I tasti della LuxPad, su Windows XP Media Center Edition 2005 SP3, funzionano in programmi tipo Windows Media Player, Windows Media Center, Media Player Classic. Altri non ne conosco, ma penso che ci siano, di sicuro con Winamp non funzionano perché io ho tutti questi programmi e i succitati sono in grado di utilizzarli, meno appunto Winamp. Per capire se funzionano dovete sfiorarli e sentire il "bip". Se avvertite il segnale sonoro funzionano tutti, meno il famoso tasto Rec dalla "lucina rossa" (anche se non ho mai provato a registrare usando questo tasto sotto il Media Center).
angelodm
20-10-2009, 07:24
Non è un processo semplicissimo, procurati il manuale di servizio per capire cosa smontare, io te lo spiegherei volentieri ma ora non ho il tempo.
è proprio questo che non trovo..... mica sapresti indicarmi dove reperirlo??
Grazie mille in anticipo
m1llante75
20-10-2009, 08:07
mi consigliate dei driver per il 5920g con 8600m gs che permettano l'overclock e non siano dell'era glaciale??
Mi servirebbero per vista/win7 e per xp.
Aspetto consigli:p
Un altro problema è la batteria ne vorrei una di ricambio anche se la mia ancora va discretamente (soprattutto con win 7 e rmclock) se ne è parlato . Una esperienza diretta sarebbe gradita.
Aloa a tutti:stordita:
Ciao, da qualche giorno con win7 l'indicatore della carica della batteria mi rimane con la X rossa anche quando è in carica, e mi segnala
"è consigliabile sostituire la batteria"
ho aggiornato il bios prendendolo dal sito acer, ma non è cambiato nulla...
idee?
Unnatural
20-10-2009, 08:58
è proprio questo che non trovo..... mica sapresti indicarmi dove reperirlo??
Grazie mille in anticipo
Incredibilmente, solo per oggi (?)...
*rulllo di tamburi*
...linkato in prima pagina!!! :read:
:Prrr:
Non è un processo semplicissimo, procurati il manuale di servizio per capire cosa smontare, io te lo spiegherei volentieri ma ora non ho il tempo.
I tasti della LuxPad, su Windows XP Media Center Edition 2005 SP3, funzionano in programmi tipo Windows Media Player, Windows Media Center, Media Player Classic. Altri non ne conosco, ma penso che ci siano, di sicuro con Winamp non funzionano perché io ho tutti questi programmi e i succitati sono in grado di utilizzarli, meno appunto Winamp. Per capire se funzionano dovete sfiorarli e sentire il "bip". Se avvertite il segnale sonoro funzionano tutti, meno il famoso tasto Rec dalla "lucina rossa" (anche se non ho mai provato a registrare usando questo tasto sotto il Media Center).
infatti, come dici tu con vista funzionavano, il fatto è che ora con win 7 64bit, mettendo i synaptics, non vanno più. questo cercavo di capire. vorrei sapere se qualcuno con win 7 64bit riesce e come a far funzionare almeno i tasti multimediali.
grazie
Bismark2005
20-10-2009, 13:49
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi dove trovare i drivers per windows 7 per il nostro acer 5920g?
Non si potrebbe aggiornare il post iniziale?
Grazie
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi dove trovare i drivers per windows 7 per il nostro acer 5920g?
Non si potrebbe aggiornare il post iniziale?
Grazie
lascia installarli a win update e per quelli che non trova vanno benissimo quelli per vista.
Corona-Extra
20-10-2009, 15:42
salve
non riesco ad impostare la gestione energetica con win7.
mi piacerebbe impostare la modalità "risparmio energetico" con la batteria e "prestazioni bilanciate" con la rete elettrica....
avete un consiglio?
grazie
Ok sto incominciando a stancarmi.. è un mese e mezzo che il note è in garanzia.. 5 min fa chiamo il servizio post vendita dove l'ho comprato(è lui che ha contattato l'acer) dicendo che l'assistenza acer al momento non ha la scheda video da sostituire e che il problema è grave... a quel punto ho solo cercato di trattenermi dandogli un'altra settimana.. che 2 OO..
angelodm
20-10-2009, 16:23
Incredibilmente, solo per oggi (?)...
*rulllo di tamburi*
...linkato in prima pagina!!! :read:
:Prrr:
Grazie.... cmq l'avevo già scaricato al momento dell'acquisto del notebook, così come ho letto e riletto più volte la prima pagina...
Semplicemente cercavo una guida un pò "più semplice".....
Sono un veterano nell'assemblaggio di pc (lo faccio da oltre 15 anni), ma coi notebbok non ho mai avuto a che farci, quindi prima di fare cacchiate, chiedevo qui sul thread se c'era qualche anima pia che mi potesse "guidare", in modo tale da non rompere il portatile... :mbe:
Unnatural
20-10-2009, 17:06
Non è difficilissimo, c'è solo da dislocare con molta delicatezza e allo stesso tempo fermezza il blocco dissipatore, (previo svitamento e rimozione di scheda video e wireless).
Pete Mitchell
20-10-2009, 18:09
EUREKA
Mi rivolgo a chi come me ha voglia di upgrade con geforce 9600m gt:
Allora con phoenix bios editor si è scoperto quale parte del bios è inerente la vga, in particolar modo ci sono 2 voci che sono oprom1.rom e oprom2.rom bene se provate ad aprirli con nibitor sapete cosa avete I BIOS DELLE VGA SUPPORTATI ora se si sostituisce uno dei 2 con un bios 9600m gt rinominato ad hoc e si ricostruisce il bios è cosa fatta.
MA (c'è sempre un ma) oltre la voglia ci vuole il sapere che è rischioso, che se va male dovete risolvere col crisis disk che, come procedura per chi non è esperto, può essere pallosa e lunga... comunque il bios già moddato per chi avesse voglia ( l'ho moddato io) ma diciamo che non ho le PALLE per provarlo perchè il mio acer è in prestito (è della mia lei)...
Rinominate il file da zip a wph.
Largo agli audaci,per chi volesse parlarne prima di fare il tutto posso darvi il full dump originale da osservare ed anche il phenix bios editor
Pete Mitchell
20-10-2009, 18:12
non me lo fa alle viagare...è di 1,05MB...ok lo mando anche via mail se volete
Non è difficilissimo, c'è solo da dislocare con molta delicatezza e allo stesso tempo fermezza il blocco dissipatore, (previo svitamento e rimozione di scheda video e wireless).
Approvo decisamente la questione della rimozione del dissipatore con estrema delicatezza, ma quello della rimozione della scheda wireless NO, casomai vanno momentaneamente staccati i cavi dell'antenna di quest'ultima, che passano sopra al dissy seguendo le scanalature relative. Ovviamente la scheda video va rimossa, come giustamente detto, e oltre a questo, per permettere di sollevare il dissy e di inclinarlo quanto basta per toglierlo senza rischi, va rimossa una vite che si trova nel comparto batteria (togliendo quest'ultima), in modo da facilitare il momentaneo spostamento della plastica ove al di sotto della quale passa la heatpipe diretta al radiatore di raffreddamento dipinto di nero. Dopodiché, va inclinato il dissy partendo dal punto che tocca il chip del northbridge, spostandolo leggermente a destra, e quindi estraendolo (avendo ovviamente rimosso prima le viti di sostegno, che sono 4 per la zona del socket P, e 2 per la zona della GPU, immediatamente sotto la ventola. Bisogna avere molta cura per evitare di scheggiare il die della CPU e/o del northbridge, e di rovinare il pad che copre ques'ultimo. Infatti io ho intenzione di sostituirlo perché ho notato che quando ho tolto il dissy per intero, si è un po' rovinato il pad di contatto del PM965, e penso che lo sostituirò fra non molto, insieme ai pad delle memorie della GPU (che fanno in generale schifo perché si rovinano con niente, anche dopo un paio di smontaggi).
EUREKA
Mi rivolgo a chi come me ha voglia di upgrade con geforce 9600m gt:
Allora con phoenix bios editor si è scoperto quale parte del bios è inerente la vga, in particolar modo ci sono 2 voci che sono oprom1.rom e oprom2.rom bene se provate ad aprirli con nibitor sapete cosa avete I BIOS DELLE VGA SUPPORTATI ora se si sostituisce uno dei 2 con un bios 9600m gt rinominato ad hoc e si ricostruisce il bios è cosa fatta.
MA (c'è sempre un ma) oltre la voglia ci vuole il sapere che è rischioso, che se va male dovete risolvere col crisis disk che, come procedura per chi non è esperto, può essere pallosa e lunga... comunque il bios già moddato per chi avesse voglia ( l'ho moddato io) ma diciamo che non ho le PALLE per provarlo perchè il mio acer è in prestito (è della mia lei)...
Rinominate il file da zip a wph.
Largo agli audaci,per chi volesse parlarne prima di fare il tutto posso darvi il full dump originale da osservare ed anche il phenix bios editor
Ci stanno ancora lavorando e dicono che i BIOS ricreati con Phoenix Bios Editor, almeno l'attuale versione disponibile sul web, hanno una compressione errata che può impedire di flasharli o causare il non funzionamento dopo il flash. Mediterei un attimo prima di fare questa prova, se non altro perché si sarebbe venuto a sapere da prima se a qualcuno fosse riuscita.
Pete Mitchell
20-10-2009, 19:12
Ax concordo sull'essere cauti ma io lo stò mettendo quà e non altrove... inoltre stà cosa l'ho fatta continuando lavori lasciati morti sul forum di nvision...
ti posso procurare tutto se vuoi... ad ogni modo se hai altri forum di riferimento e me li passi posso vedere...
@aenil tranquillo ho avuto lo stesso problema e ci hanno messo circa un mese e mezzo, dopo un mese ho telefonato e mi hanno detto che doveva arrivare la scheda video, poi qunado è tornato mi sono accorto che mi hanno messo una 8600gt 512mega.. io avevo una 8600gs 256 per cui la pazienza paga ;)
Unnatural
20-10-2009, 21:42
Ama quello della rimozione della scheda wireless NO, casomai vanno momentaneamente staccati i cavi dell'antenna di quest'ultima, che passano sopra al dissy seguendo le scanalature relative. (...) per permettere di sollevare il dissy e di inclinarlo quanto basta per toglierlo senza rischi, va rimossa una vite che si trova nel comparto batteria
Hai perfettamente ragione, lapsus miei (per fortuna è ormai da un po' che non lo smonto :Prrr:
batteria (togliendo quest'ultima)
Assolutamente, prima cosa da fare... una volta ho provato alcuni magheggi senza toglierla, e "magicamente" non c'è stato più verso di far funzionare il nb con la batteria (non caricava/scaricava neanche più) ma solo a cavo. Fortuna che ho fatto sostituire la mobo in garanzia perchè fin dall'acquisto non funzionava la porta firewire :read:
Ax concordo sull'essere cauti ma io lo stò mettendo quà e non altrove... inoltre stà cosa l'ho fatta continuando lavori lasciati morti sul forum di nvision...
ti posso procurare tutto se vuoi... ad ogni modo se hai altri forum di riferimento e me li passi posso vedere...
Prima di fare questo, mi piacerebbe flashare il BIOS della mia 9600M GT, oppure prendere subito una 9600M GS e constatare la bontà di quello che ho letto proprio su Nvision a riguardo: un utente dice che la GS lavora senza alcun problema, ergo se è possibile far riconoscere la GT come una GS, ma con frequenze native della GT, può essere più semplice e meno rischioso di moddare il BIOS della scheda madre col beneficio del dubbio, cosa che a mio parere attualmente impone nel 100% dei casi il rivolgersi ai centri assistenza per una riparazione o sostituzione della scheda madre in caso di danni, perché al momento non ho visto nessuno che abbia il famoso crisys recovery disk per questo notebook, funzionante.
Salve a tutti , sul sito della nvidia ho trovato questi driver 186.81 :
http://www.nvidia.it/object/notebook_winxp_186.81_whql_it.html
Il sito dice che sono per schede video per notebook e per SO win Xp qualcuno li ha provati?
Sono per notebook, giusto, presta attenzione a rimuovere i vecchi prima di installarli. Poi, in base alle varie esperienze, c'è chi si orienta sui 185.50 (come me), sui 182.50 o sui più nuovi 190.xx.
La cosa certa è che in base a quale BIOS ha la tua scheda, si possono verificare dopo l'installazione di questi driver, dei problemi di flickering, risolvibili o con un downgrade del BIOS (in attesa che NVIDIA rimedi al problema distribuendo un nuovo BIOS fixato, oppure un fix direttamente dai driver), oppure prendendo i 182.50 che seppur un tantino vecchi, sono esenti da questo problema. Fai riferimento al thread specifico per dettagli e chiarimenti.
paperotto81
21-10-2009, 08:30
Salve ragazzi :)
Volelvo sapere una cosa, c'è qualcuno che ha installato sul nostro portatile una qualche versione di Mac OS X ed è riuscito a far funzionare la scheda di rete e il wifi???
Io ho installato la iDeneb v1.4 ma non sono riuscito a far funzionare ne ethernet ne wifi.
Grazie a tutti!!!
Pete Mitchell
21-10-2009, 09:57
Prima di fare questo, mi piacerebbe flashare il BIOS della mia 9600M GT, oppure prendere subito una 9600M GS e constatare la bontà di quello che ho letto proprio su Nvision a riguardo: un utente dice che la GS lavora senza alcun problema, ergo se è possibile far riconoscere la GT come una GS, ma con frequenze native della GT, può essere più semplice e meno rischioso di moddare il BIOS della scheda madre col beneficio del dubbio, cosa che a mio parere attualmente impone nel 100% dei casi il rivolgersi ai centri assistenza per una riparazione o sostituzione della scheda madre in caso di danni, perché al momento non ho visto nessuno che abbia il famoso crisys recovery disk per questo notebook, funzionante.
Ho il crisis disk proprio per il phoenix bios e tutta la procedura che occorre per usarlo se lo vuoi te lo passo...
Non i serve a nulla flashare la vga perchè il 5720g ad esempio legge tranquillamete la9600m gt nvidia e non acer e la 9600m gt del 5930g non è letta dal nostro laptop.
Ora una cosa che se potessi farei subito è installare il bios del 5720g che in pratica è lo stesso computer nostro on gli stessi componenti tranne per la wifi mi pare...Lo stavo anche per fare ma a quanto pare il bios non è nè wph nè rom e anche rinominandolo non viene riconosciuto da winphlash...
Suggerimenti?
Vorrei farti notare inoltre che su nessun altro forum si erano accorti che nel nostro bios erano nascosti i bios delle vga...
Corona-Extra
21-10-2009, 10:33
mi è arrivata la batteria che avevo ordinato dalla cina a 30€ spedita....
ci ha messo 3 settimane buone ma è arrivata!!
con win 7 e il risparmio energetico attivo supero le 3 ore di autonomia!!!
prima avevo 10 minuti scarsi....(a volte subito dopo l'accensione andava in ibernazione.....assurdo...)
vedremo quanto durerà!
:D
mi è arrivata la batteria che avevo ordinato dalla cina a 30€ spedita....
ci ha messo 3 settimane buone ma è arrivata!!
con win 7 e il risparmio energetico attivo supero le 3 ore di autonomia!!!
prima avevo 10 minuti scarsi....(a volte subito dopo l'accensione andava in ibernazione.....assurdo...)
vedremo quanto durerà!
:D
Ciao, qual è il modello preciso del notebook e della batteria?
che batteria è? tensione e amperaggio?è originale?
Corona-Extra
21-10-2009, 11:54
la batteria è da 4800mAh esattamente come quella originale.
il portatile è quello in firma.
con la modalità risparmio energetico di win 7 sono arrivato a 3 ore e mezzo (solo navigazione web) con la riproduzione di film arrivo intorno alle 3 ore.
per ora sono decisamente contento!
la batteria è da 4800mAh esattamente come quella originale.
il portatile è quello in firma.
con la modalità risparmio energetico di win 7 sono arrivato a 3 ore e mezzo (solo navigazione web) con la riproduzione di film arrivo intorno alle 3 ore.
per ora sono decisamente contento!
mmm... allora link in pvt per sapere dove l'hai presa :D
paperotto81
21-10-2009, 11:58
mi è arrivata la batteria che avevo ordinato dalla cina a 30€ spedita....
ci ha messo 3 settimane buone ma è arrivata!!
con win 7 e il risparmio energetico attivo supero le 3 ore di autonomia!!!
prima avevo 10 minuti scarsi....(a volte subito dopo l'accensione andava in ibernazione.....assurdo...)
vedremo quanto durerà!
:D
Anche io ho preso una batteria dalla Cina, pagata circa 35€ da 4800Mah 14,8V.
Questo è lo screen preso da RMclock:
http://img137.imageshack.us/img137/8076/batteriaacer.png
Con le impostazioni di RMclock per il risparmio energetico luminosità non esagerata (ma neanche al minimo) e anche wifi acceso, raggiungo anche 4 ore di autonomia :D
Sono veramente soddisfatto!!!
Alla faccia delle batterie Acer da 129€!!!
Corona-Extra
21-10-2009, 12:05
si probabilmente è la stessa!
stavo addirittura pensando di prenderne un altra..... solo che il problema è poi ricaricarle....dovrei fare un continuo stacca-attacca....
cmq esteticamente sono identiche quindi probabilmente arrivano dallo stesso stabilimento....
aumentare di 100€ è veramente troppo!
paperotto81
21-10-2009, 12:29
si probabilmente è la stessa!
stavo addirittura pensando di prenderne un altra..... solo che il problema è poi ricaricarle....dovrei fare un continuo stacca-attacca....
cmq esteticamente sono identiche quindi probabilmente arrivano dallo stesso stabilimento....
aumentare di 100€ è veramente troppo!
Si è decisamente troppo!!! Anche secondo me sono le stesse, anche perchè il chip è lo stesso, lo vede come Sony quindi credo sia anche originale :)
E poi anche se non fosse originale chissene frega, l'importante è che duri parecchio ;)
Ho il crisis disk proprio per il phoenix bios e tutta la procedura che occorre per usarlo se lo vuoi te lo passo...
Non i serve a nulla flashare la vga perchè il 5720g ad esempio legge tranquillamete la9600m gt nvidia e non acer e la 9600m gt del 5930g non è letta dal nostro laptop.
Ora una cosa che se potessi farei subito è installare il bios del 5720g che in pratica è lo stesso computer nostro on gli stessi componenti tranne per la wifi mi pare...Lo stavo anche per fare ma a quanto pare il bios non è nè wph nè rom e anche rinominandolo non viene riconosciuto da winphlash...
Suggerimenti?
Vorrei farti notare inoltre che su nessun altro forum si erano accorti che nel nostro bios erano nascosti i bios delle vga...
Hai travisato quello che intendevo dire: non dicevo infatti che volevo flashare la mia scheda con il BIOS di una 9600M GT prodotta da Acer, in quanto essendo documentato sui fatti so già che hanno provato a toglierla da un 5930G e metterla nel 5920G, cosa che tra l'altro avevo scritto in un post qualche pagina fa, e conosco benissimo la storia del 5720G che legge le 9600M GT, io volevo semplicemente fare la prova di come si potrebbe comportare se si trattasse di una 9600M GS (nativa o 9600M GT @ GS via BIOS modificato).
Per quanto riguarda la tua prova, puoi fare riferimento a questo tale (http://www.edugeek.net/forums/hardware/23287-acer-laptops-repair-failed-bios-update.html#post226056), che dice di aver correttamente fatto ripartire il 5720 della fidanzata con una procedura simile a quella del crysis disk recovery, mettendoci il BIOS desiderato.
Buona fortuna.
Corona-Extra
21-10-2009, 13:17
Si è decisamente troppo!!! Anche secondo me sono le stesse, anche perchè il chip è lo stesso, lo vede come Sony quindi credo sia anche originale :)
E poi anche se non fosse originale chissene frega, l'importante è che duri parecchio ;)
ah si giusto sono riconosciute come Sony!
cmq il mio portatile da nuovo non ricordo che avesse tale automia...
è anche vero che usavo vista....boh vabbè speriamo che durino cosi per almeno 1 anno!
paperotto81
21-10-2009, 13:20
ah si giusto sono riconosciute come Sony!
cmq il mio portatile da nuovo non ricordo che avesse tale automia...
è anche vero che usavo vista....boh vabbè speriamo che durino cosi per almeno 1 anno!
Bè io non ho un termine di paragone pechè la batteria originale con cui l'ho comprato era da 4000Mah e 11.1V e da nuova durava si o no 2 ore!!!
Però già con quella batteria il passaggio da Vista a 7 mi porto ad un'autonomia un pò alta. Vista è una fogna di risorse :D
Pete Mitchell
21-10-2009, 14:31
Hai travisato quello che intendevo dire: non dicevo infatti che volevo flashare la mia scheda con il BIOS di una 9600M GT prodotta da Acer, in quanto essendo documentato sui fatti so già che hanno provato a toglierla da un 5930G e metterla nel 5920G, cosa che tra l'altro avevo scritto in un post qualche pagina fa, e conosco benissimo la storia del 5720G che legge le 9600M GT, io volevo semplicemente fare la prova di come si potrebbe comportare se si trattasse di una 9600M GS (nativa o 9600M GT @ GS via BIOS modificato).
Per quanto riguarda la tua prova, puoi fare riferimento a questo tale (http://www.edugeek.net/forums/hardware/23287-acer-laptops-repair-failed-bios-update.html#post226056), che dice di aver correttamente fatto ripartire il 5720 della fidanzata con una procedura simile a quella del crysis disk recovery, mettendoci il BIOS desiderato.
Buona fortuna.
mi sembra di aver letto però che la 9600m gs non ha la stessa architettura della gt nel senso che si basa su una modifica della 8600m ed anche i bios sono simili...e quindi entrambi diversi dalla 9600m gt...
Ti dirò io ho provato a cambiare l'id del bios della 9600m con quello della 8600 ma una volta salvato e riaperto è un macello...
Ti ringrazio per il link ma quello va bene se hai il 5720 che ha i bios .fd...noi lo abbiamo .wph/rom.
Ho trovato un 5720g a 350 euro se lo prendo e monta sia la 9600m che il t9300 mi tengo quello e vendo questo a stò punto o magari è la volta buona che non faccio il parassita della mia tipa e le lascio questo e mi tengo quello
Pete Mitchell
21-10-2009, 15:05
AX ho appena aperto il bios della 9600m gs e quello della 9600m gt ed è come ti dicevo... la GS risulta di generazione G84 mentre la GT risulta G96...
quindi non puoi flashare la Gt col bios Gs dopo la devi buttare...
Trovi tutti i bios su www.techpowerup.com
ragazzi giocando a call of duty 5 con questa configurazione:
cpu t7300
gpu 8600gt 512
ram 2giga
windows vista 32bit
ho dei cali di frame rate, insomma il gioco non è sempre fluido, ho messo
numero di cadaveri su limitato e risoluzione 1280x800
cosa posso fare? devo cambiare le impostazioni della scheda dal pannello di controllo oppure solo nel gioco?
in particolare su cosa devo agire?
Premetto che i driver che ho sono quelli del sito acer non gli ultimi di nvidia perche i 186.81 danno problemi col bios della mia vga.
grazie
goldrake68
21-10-2009, 15:41
mmm... allora link in pvt per sapere dove l'hai presa :D
quoto grazie
paperotto81
21-10-2009, 15:41
ragazzi giocando a call of duty 5 con questa configurazione:
cpu t7300
gpu 8600gt 512
ram 2giga
ho dei cali di frame rate, insomm ail gioco non sempre fluido, ho messo
numero di cadaveri su limitato
risoluzione 1280x800
cosa posso fare? devo cambiare le impostazioni della scheda dal pannello di controllo oppure solo nel gioco?
in particolare su cosa devo agire?
Premetto che i driver che ho sono quelli del sito acer non gli ultimi di nvidia perche i 186.81 danno problemi col bios della mia vga.
grazie
Le temperature le tieni sott'occhio?
Non è che si scalda un pò troppo la vga o la cpu???
Hai provato a tenere il notebook un pò rialzato in modo che sotto prende bene aria?
sinceramente non so come vedere le temperature di cpu e gpu pero non credo, perche lo fa anche appena partito il gioco quindi non so se avrebbe il tempo di scaldare.
AX ho appena aperto il bios della 9600m gs e quello della 9600m gt ed è come ti dicevo... la GS risulta di generazione G84 mentre la GT risulta G96...
quindi non puoi flashare la Gt col bios Gs dopo la devi buttare...
Trovi tutti i bios su www.techpowerup.com
E' impossibile, e con dei BIOS di TechPowerUp! c'è qualcuno che ha avuto qui, in questo stesso thread, problemi di corruzione in quanto l'immagine era un fake (come questo caso che sicuramente tu hai preso in esame). La 9600M GS monta la medesima GPU della 9600M GT, con clock inferiori, ma la GPU di base resta il chip G96M. Casomai è la 9500M GS ad essere un rebrand di chip di famiglia anteriore (proprio il G84M per la precisione), quindi devi documentarti meglio prima di affermare queste cose.
Pete Mitchell
21-10-2009, 16:54
E' impossibile, e con dei BIOS di TechPowerUp! c'è qualcuno che ha avuto qui, in questo stesso thread, problemi di corruzione in quanto l'immagine era un fake (come questo caso che sicuramente tu hai preso in esame). La 9600M GS monta la medesima GPU della 9600M GT, con clock inferiori, ma la GPU di base resta il chip G96M. Casomai è la 9500M GS ad essere un rebrand di chip di famiglia anteriore (proprio il G84M per la precisione), quindi devi documentarti meglio prima di affermare queste cose.
MIO carissimo AX89 IO mi sono documentato e tu?
Prima di rispondere ti sei preso il disturbo di andare nel database bios vga di techpowerup?Non credo altrimenti avresti trovato gli stessi 3 bios della 9600m GS acer che ho trovato io...Prima di dare per IMPOSSIBILE una cosa scomodati per dare un'okkiata
Pete Mitchell
21-10-2009, 16:55
scaricali e aprili con nibitor visto che ci sei e poi riposta quì...
Pete Mitchell
21-10-2009, 17:00
CHIEDO PUBBLICAMENTE SCUSA AD AX89 SONO BIOS 9500M GS!!!
salve ragazzi
ma è possibile che con win 7 64 bit non funzionano i tasti laterali multimediali?
ho messo anche i drivers appositi synaptics per win 7 64 bit, ma niente.
quelli vecchi nn vanno. voi che avete da un pò leggo, già installato win 7, come abete risolto? dobbiamo aspettare che mamma acer rilasci dei propri synaptics?
fatemi sapere, si secca avere sti tasti che nn funzionano,
grazie
CHIEDO PUBBLICAMENTE SCUSA AD AX89 SONO BIOS 9500M GS!!!
Scuse accettate, come ti avevo detto, questo conferma quanto ho affermato nel mio post precedente:
1) Alcuni dei BIOS di TechPowerUp! sono buggati, oppure versioni fake messe lì per arricchire il database: a dire il vero io guarderei a quello di mvktech.net, che sebbene meno ricco, mi sembra più affidabile (il BIOS che ho modificato l'ho estratto da un Acer 5930G, munito appunto di 9600M GT, tramite nvflash, per la cronaca)
2) Che la 9600M GS è basata sul core G96M.
Spero che questo episodio non rovini una buona collaborazione ai fini del modding della scheda video da ambedue le parti.
Scuse accettate, come ti avevo detto, questo conferma quanto ho affermato nel mio post precedente:
1) Alcuni dei BIOS di TechPowerUp! sono buggati, oppure versioni fake messe lì per arricchire il database: a dire il vero io guarderei a quello di mvktech.net, che sebbene meno ricco, mi sembra più affidabile (il BIOS che ho modificato l'ho estratto da un Acer 5930G, munito appunto di 9600M GT, tramite nvflash, per la cronaca)
2) Che la 9600M GS è basata sul core G96M.
Spero che questo episodio non rovini una buona collaborazione ai fini del modding della scheda video da ambedue le parti.
caro ax complimenti, sei un vero esperto vedo.
allora non chiamarmi scocciante se insisto ancora sui tasti multimediali che nn funzionano sotto win 7 64 bit. vorrei sapere da te cosa dobbiamo fare, aspettare una nuova release di acer per i synaptics?
scusa e grazie
umberto
caro ax complimenti, sei un vero esperto vedo.
allora non chiamarmi scocciante se insisto ancora sui tasti multimediali che nn funzionano sotto win 7 64 bit. vorrei sapere da te cosa dobbiamo fare, aspettare una nuova release di acer per i synaptics?
scusa e grazie
umberto
Io non ho installato Seven, faresti meglio a chiedere a chi lo ha messo, e poi non sono l'esperto che pensi tu, c'è gente qui più preparata di me. Se i driver ufficiali "generici" di Synaptics non vanno, penso che si debba attendere la prossima revisione aggiornata, che a mio avviso non tarderà ad arrivare, oppure ci deve essere qualche modder appassionato che rifaccia su questi lo stesso lavoro fatto su quelli di Vista e di XP 32 bit.
Ciao!
Pete Mitchell
21-10-2009, 17:44
Tranquillo Ax come vedi non ho problemi quando sbaglio a chiedere scusa...e mi fa piacere se collaboriamo...detto questo io stasera o nel week end rischio flashando i mio bios mod sul laptop o provo con quello del 5720 simulando un caso di crisi
Tommy_Angelo
21-10-2009, 19:23
caro ax complimenti, sei un vero esperto vedo.
allora non chiamarmi scocciante se insisto ancora sui tasti multimediali che nn funzionano sotto win 7 64 bit. vorrei sapere da te cosa dobbiamo fare, aspettare una nuova release di acer per i synaptics?
scusa e grazie
umberto
Installato driver synaptics versione 10.2.4.0 datati 10/01/2008, su windows 7 32bit.
E i tastini multimediali funzionano alla grande, a parte il tastino rosso della registrazione, motivo: non ho la scheda tv quindi non sono stato a cercare i driver apposta per abilitarlo.
Scusa,Pete Mitchell,non fai prima a venderti il tuo notebook e a farti un 5930G ?
Con il rilascio della nuova piattaforma Calpella,mi farei un 5940G con HD4650 1GB GDDR3 o meglio un Asus M60J con la GT240M.
Che ne pensi,sarebbe meglio attendere o no ?
Ciao ;)
Alla fine se hanno il medesimo processore, il Core i7 720QM, ci saranno come sempre giochi in cui prevarrà la ATI, e giochi in cui prevarrà la NVDIA, non c'è un vincitore assoluto, ma in generale si equivalgono abbastanza.
Pete Mitchell
21-10-2009, 22:09
Scusa,Pete Mitchell,non fai prima a venderti il tuo notebook e a farti un 5930G ?
Con il rilascio della nuova piattaforma Calpella,mi farei un 5940G con HD4650 1GB GDDR3 o meglio un Asus M60J con la GT240M.
Che ne pensi,sarebbe meglio attendere o no ?
Ciao ;)
allora...ho un 5920g con t9300, 4gb di ram 667 4-4-4-12 coun un hd da200 a 7200rpm,ed il bluetooth,oltre la 9600m gt...ora visti i soldi che ci ho speso( oltre il note) non credo proprio che comprando un 5930g farei l'affare vedendo il tuo in firma...
La nuova piattaforma amd è allettante, ma non mi va di cambiare ancora notebook,questo, con seven x64, è una bomba! E poi vuoi mettere? il gusto e lo sfizio di riuscire a mettere la 9600m gt quì, non ha prezzo! Per tutto il resto c'è la carta dei maestri ha ha ha
Robydriver
21-10-2009, 22:50
Ho il crisis disk proprio per il phoenix bios e tutta la procedura che occorre per usarlo se lo vuoi te lo passo...
Ciao a tutti.
Il crisis disk che possiedi,è "generale",o fatto(e testato) sul "nostro" 5920g?:)
daniele.g
21-10-2009, 22:53
Allora ragazzi... sono diversi giorni che volevo scrivere un post sia di supporto che di informazione:
La questione è il chip grafico montato sul nostro 5920g: Nvidia 8600M GS
Il mio sistema attualmente è equipaggiato con Windows 7 Ultimate X64.
Driver Video installato: 186.81 ufficiali
CPU C2D T5550
4GB di ram
Ho fatto una buona quantità di test e vorrei condividere con voi pareri e idee riguardanti il supporto alla feature dxva che in teoria dovrebbe essere disponibile per il chip in questione.
Passo indietro: il supporto al dxva permette la decodifica di un filmato in HD 720p o 1080p codificati in H264 tramite la GPU.
Il punto è questo: vi risulta che si possa sfruttare l'accelerazione GPU per riprodurre mkv tramite questo il chip 8600M gs?
Tramite questo (http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/dxvac/DXVAChecker_2.1.0.0.zip) tool (net framework necessari) potete verificare se l'il vostro hardware supporta il DXVA.
Io lanciando il tool mi ritrovo senza supporto dxva e quindi non riesco a sfruttare la scheda grafica per riprodurre H264.
se metto il pratica la procedura per attivare l'accelerazione GPU si denota chiaramente che non ce la fa a decodificare il flusso HD (scatti e blocchi e audio che si ferma)
questo link (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/) spiega passo passo come procedere.
Io ho ovviamente usato il MPC home cinema X64.
a voi la parola.
Grazie in anticipo.
allora...ho un 5920g con t9300, 4gb di ram 667 4-4-4-12 coun un hd da200 a 7200rpm,ed il bluetooth,oltre la 9600m gt...ora visti i soldi che ci ho speso( oltre il note) non credo proprio che comprando un 5930g farei l'affare vedendo il tuo in firma...
La nuova piattaforma amd è allettante, ma non mi va di cambiare ancora notebook,questo, con seven x64, è una bomba! E poi vuoi mettere? il gusto e lo sfizio di riuscire a mettere la 9600m gt quì, non ha prezzo! Per tutto il resto c'è la carta dei maestri ha ha ha
Hai messo una 9600m GT su un 5920g? E come?
Pete Mitchell
22-10-2009, 00:22
Hai messo una 9600m GT su un 5920g? E come?
No, è un obbiettivo!
No, è un obbiettivo!
Fattelo passare allora.
Nessuno sul pianeta ci è riuscito. :fagiano:
Pete Mitchell
22-10-2009, 01:00
Ciao a tutti.
Il crisis disk che possiedi,è "generale",o fatto(e testato) sul "nostro" 5920g?:)
è per tutti i bios phoenix
Pete Mitchell
22-10-2009, 01:00
Fattelo passare allora.
Nessuno sul pianeta ci è riuscito. :fagiano:
ride bene chi ride ultimo
Io non ho installato Seven, faresti meglio a chiedere a chi lo ha messo, e poi non sono l'esperto che pensi tu, c'è gente qui più preparata di me. Se i driver ufficiali "generici" di Synaptics non vanno, penso che si debba attendere la prossima revisione aggiornata, che a mio avviso non tarderà ad arrivare, oppure ci deve essere qualche modder appassionato che rifaccia su questi lo stesso lavoro fatto su quelli di Vista e di XP 32 bit.
Ciao!
grazie cmq della risposta
Installato driver synaptics versione 10.2.4.0 datati 10/01/2008, su windows 7 32bit.
E i tastini multimediali funzionano alla grande, a parte il tastino rosso della registrazione, motivo: non ho la scheda tv quindi non sono stato a cercare i driver apposta per abilitarlo.
io ho il 64 bit, ora provo con la tua versione di drtiver, mi dici se li hai presi dal sito ufficiale synaptics?
ride bene chi ride ultimo
Si, OK, ma perché ve la cacciate tanto? Va bene affrontare le sfide, ma la vita è tanto breve e ci sono già tanti problemi la cui soluzione sarebbe più utile... :D
Per esempio, perché ultimamente ogni sw di sicurezza che cerco di installare cerca farmi disinstallare prima il firewall Zone Alarm, dicendo che "crea conflitti"?
E' lui quello scontroso e antipatico o lo emarginano per pregiudizio? ;)
(*) Ovviamente non è che Pete Mitchell deve risolvermi questo dubbio, era solo un esempio scherzoso.
Installato driver synaptics versione 10.2.4.0 datati 10/01/2008, su windows 7 32bit.
E i tastini multimediali funzionano alla grande, a parte il tastino rosso della registrazione, motivo: non ho la scheda tv quindi non sono stato a cercare i driver apposta per abilitarlo.
scusa se ti disturbo ancora, mi daresti il link dove li hai scaricati? e se possibile mi diresti se la stessa versione va bene anche per win 7 64 bit?
grazie e scusa
Pete Mitchell
22-10-2009, 10:36
Si, OK, ma perché ve la cacciate tanto? Va bene affrontare le sfide, ma la vita è tanto breve e ci sono già tanti problemi la cui soluzione sarebbe più utile... :D
Per esempio, perché ultimamente ogni sw di sicurezza che cerco di installare cerca farmi disinstallare prima il firewall Zone Alarm, dicendo che "crea conflitti"?
E' lui quello scontroso e antipatico o lo emarginano per pregiudizio? ;)
(*) Ovviamente non è che Pete Mitchell deve risolvermi questo dubbio, era solo un esempio scherzoso.
Basta che esci da zone alarm PRIMA di installare l'antivirus...io ho zone alarm e avira e fila tutto liscio
Pete Mitchell
22-10-2009, 10:39
scusa se ti disturbo ancora, mi daresti il link dove li hai scaricati? e se possibile mi diresti se la stessa versione va bene anche per win 7 64 bit?
grazie e scusa
I driver synaptics in prima pagina vanno bene e accendono anche il famigerato ed indispensabile tasto rosso, l'unica accortenza da fare è impedire al launch manager di avviarsi in automatico perchè è quello che gli dà problemi,in alternativa potete far sì che il launch manager parta prima del synaptics
l'importante è che parta dopo o che non parta,tanto i tasti del laptop funzionano lo stesso,solo che non vedete le scritte verdi
Pete Mitchell
22-10-2009, 10:43
Si, OK, ma perché ve la cacciate tanto? Va bene affrontare le sfide, ma la vita è tanto breve e ci sono già tanti problemi la cui soluzione sarebbe più utile... :D
Per esempio, perché ultimamente ogni sw di sicurezza che cerco di installare cerca farmi disinstallare prima il firewall Zone Alarm, dicendo che "crea conflitti"?
E' lui quello scontroso e antipatico o lo emarginano per pregiudizio? ;)
(*) Ovviamente non è che Pete Mitchell deve risolvermi questo dubbio, era solo un esempio scherzoso.
Non è un modo di rovinarsi la vita...ognuno si sceglie le sfide che gli piacciono,chi scala montagne,chi ammazza tutti in un fps, chi cercadi fare cose date per scontato impossibili...de gustibus...:D
Draven94
22-10-2009, 11:39
Scusate, i driver per windows 7 dove li trovo? Vanno bene quelli per Vista?
Grazie.
Tommy_Angelo
22-10-2009, 13:02
I miei driver sono quelli della prima pagina.
Pero' sono andato a dare un'occhiata sul sito della Synaptics dove ho trovato la versione compatibile con Windows 7 sia 32 che 64 bit..
Pete Mitchell
22-10-2009, 15:06
Scusate, i driver per windows 7 dove li trovo? Vanno bene quelli per Vista?
Grazie.
Come si può vedere ovunque sulla rete ed in questo forum i driver per vista sono compatibili con seven
Pete Mitchell
22-10-2009, 15:07
I miei driver sono quelli della prima pagina.
Pero' sono andato a dare un'occhiata sul sito della Synaptics dove ho trovato la versione compatibile con Windows 7 sia 32 che 64 bit..
si ma potrebbero non accendere tutte le lucine del mondo sul pc
Kerberos1986
22-10-2009, 16:08
Ragazzi ho installato seven ed ho scaricato i driver di vista dal sito..
Per quanto riguarda il chipset e la scheda video no problem, mi dà errore quando installo i driver audio realtek... succede anche a voi per caso?
Ragazzi ho installato seven ed ho scaricato i driver di vista dal sito..
Per quanto riguarda il chipset e la scheda video no problem, mi dà errore quando installo i driver audio realtek... succede anche a voi per caso?
Uso Windows 7 Ultimate 64 bit da due mesi e mai un problema con i driver Realtek. All'attualità uso i 2.34 64 bit.
I driver synaptics in prima pagina vanno bene e accendono anche il famigerato ed indispensabile tasto rosso, l'unica accortenza da fare è impedire al launch manager di avviarsi in automatico perchè è quello che gli dà problemi,in alternativa potete far sì che il launch manager parta prima del synaptics
l'importante è che parta dopo o che non parta,tanto i tasti del laptop funzionano lo stesso,solo che non vedete le scritte verdi
ciao. io ho provato ad istallare i drivers synaptics presi in prima pagina, immagino tu ti riferisca a quelli moddati, però non me li fa istallare, in quanto ho il seven a 64 bit. forse sbaglio qualcosa?
per favore dammi qualche indicazione, mi rode avere il note azzoppato, anche se i tastini nn sono indispensabili, ma forse mi capisci.
grazie aspetto indicazioni
Uso Windows 7 Ultimate 64 bit da due mesi e mai un problema con i driver Realtek. All'attualità uso i 2.34 64 bit.
abbiamo lo stesso sistema operativo, i drivers tutto ok, però mi sto disperando perchè i tasti multimediali a destra, nn vanno, se tu hai risolto, per favore, mi dici come hai fatto e quali drivers synaptics hai messo?
quelli in prima pagina a me nn li fa installare, quelli presi dal sito synaptics, nn attivano i tasti multimediali.
aspetto una gradita risposta
grazie ancora
Salve a tutti, io ho un problema un po "particolare" col suddetto notebook.
Questa la configurazione:
Cpu: intel t9300 2.5ghz
Ram: 4gb ddr2
Scheda video: Nvidia Geforce 9500m gs
Hard disk: 320gb
Il mio problema è il seguente:
occasionalmente mentre utilizzo il pc, improvvisamente va in una sorta di "pausa", vedo la classica icona rotonda di vista che ruota ma sembra che tutte le applicazioni non rispondano. Posso muovere il mouse, cliccare ma il pc non da segni di vita. Aspettando qualche minuto, il pc riparte con tutte le operazioni in coda (i click precedenti).
Non riesco a capire cosa causi tutto ciò, anche perchè apparentemente succede tutto a random senza particolari cause oO
Questo succede sia con vista, che xp e windows 7 (ho provato con ubuntu e il problema si verificava lo stesso, ma per tempo inferiore).
Il pc è già andato in assistenza una volta, con conseguente cambio di scheda madre ma il problema si presenta sempre. :cry:
Qualche idea della causa da parte vostra?
Grazie
Quiksilver
22-10-2009, 21:42
Ciao a tutti ...un mio amico ha questo portatile...Aspire5920
da un momento all'altro non gli si è più visto nulla nello schermo..annerito di colpo...(così mi ha detto)
gli ho detto di provare schiacciando FN + freccia a destra (magari era solo una questione di contrasto) ma così non sembra...
altre prove che posso fare?
grazie
Draven94
22-10-2009, 22:40
Ragazzi ho installato seven ed ho scaricato i driver di vista dal sito..
Per quanto riguarda il chipset e la scheda video no problem, mi dà errore quando installo i driver audio realtek... succede anche a voi per caso?
Mi dà errore anche a me su W7 32bit. Inoltre non mi funzionano i tasti multimediali a dx e non mi funzionano due tasti in basso a dx (quelli dell'euro e del dollaro vicini ai tasti direzionali) :confused: Per il resto ho fatto fare tutto a WU.
Consigli?
Guterboit
22-10-2009, 23:10
Ciao a tutti ...un mio amico ha questo portatile...Aspire5920
da un momento all'altro non gli si è più visto nulla nello schermo..annerito di colpo...(così mi ha detto)
gli ho detto di provare schiacciando FN + freccia a destra (magari era solo una questione di contrasto) ma così non sembra...
altre prove che posso fare?
grazie
Prova anche con un Fn+F6 per vedere se ha spento il monitor, altrimenti scheda video andata: a me è successo due volte :O
fraussantin
22-10-2009, 23:23
Ciao a tutti ...un mio amico ha questo portatile...Aspire5920
da un momento all'altro non gli si è più visto nulla nello schermo..annerito di colpo...(così mi ha detto)
gli ho detto di provare schiacciando FN + freccia a destra (magari era solo una questione di contrasto) ma così non sembra...
altre prove che posso fare?
grazie
maledetta nvidia :muro:
Quiksilver
23-10-2009, 06:13
Prova anche con un Fn+F6 per vedere se ha spento il monitor, altrimenti scheda video andata: a me è successo due volte :O
quanto ti è costato ripararlo?
mamma acer sta cominciando a mettere in rete i drivers per seven per il 5920, mancano ancora i synaptics, speriamo a presto vederli, in modo da far funzionare tutto
mrdecoy84
23-10-2009, 08:45
alla buonora!!!
Ragazzi a occhio e croce quanto vale un 5920 con queste caratteristiche?
T8300
HD 320GB
Ram 4GB
Ge-Force 8600MGT
Batteria praticamente nuova (E' quella originale ma usata pochissimo)
7 mesi di garanzia residui
Guterboit
23-10-2009, 10:56
quanto ti è costato ripararlo?
Nulla, era in garanzia :)
Tommy_Angelo
23-10-2009, 11:27
mamma acer sta cominciando a mettere in rete i drivers per seven per il 5920, mancano ancora i synaptics, speriamo a presto vederli, in modo da far funzionare tutto
Ma scusate, io sto su windows 7 32bit e non avuto nessun problema di driver, quelli Synaptics ho scaricato i driver in prima pagina e lucine e tasti funzionano tutte, sia quelli di sinistra che di destra.
Scheda video, ho scaricato quelli ufficiali dal sito nVidia.
Quelli audio, non ne avrei avuto bisogno perchè l'audio funziona gia benissimo con i driver installati da windows 7, a parte questo, è l'unico problemino nel quale sono incappato, nel senso che quelli sul cd originale non sono pienamente compatibili e hanno meno funzioni, ma vabbe.
Gli altri driver tipo lettore di schede ecc ecc, ho semplicemente inserito il cd - aggiorna driver - cerca in - aggiornamento completato :\
Adesso in risorse del computer non ho nessuna periferica non riconosciuta :\
Non so dove stiano tutti questi problemi di driver :mbe:
Quiksilver
23-10-2009, 12:15
Nulla, era in garanzia :)
questo non lo è!
Salve a tutti scusate, scusate se mi intrometto tanto di fretta, ma vorrei solo sapere il nome di un programma possibilmente free che mi permetta di creare un disco dvd di ripristino per riportare, in caso di emergenza, il pc a uno stato funzionante...ho vista.
Vi ringrazio e scusate ancora.
Uso Windows 7 Ultimate 64 bit da due mesi e mai un problema con i driver Realtek. All'attualità uso i 2.34 64 bit.
Visto che lo usi da tempo, e mi sembra tu stia usando la professional, ho visto nelle news questa precisazione per l'uso di XP mode:
Per utilizzare Windows XP Mode sono però necessari alcuni importanti requisiti: oltre a una licenza tra quelle citate poco fa valida è necessario disporre di un processore in grado di supportare le tecnologie di virtualizzazione (AMD-V o Intel VT-x). Inoltre, anche il BIOS del pc deve offrire la possibilità di utilizzare tali opzioni; nel corso di alcuni test abbiamo infatti notato che alcuni notebook pur avendo una cpu in grado di supportare le tecnologie AMD-V o Intel VT-x non offrivano la possibilità di abilitare tali opzioni rendendo quindi Windows XP Mode non utilizzabile.
Sai dirmi se il 5920G ha questi requisiti a livello BIOS e hai provato a usare XP mode?
TIA - Grazie in anticipo.
(se lo hai già scritto in qualche vecchio post, scusami) :)
Ragazzi qualche domanda su windows 7:
-1 vi siete accorti che per la versione 32bit sono usciti i driver nvidia sul sito acer? che versione sono?
-2 la durata della batteria si riduce realmente come ho letto in giro? perchè???
-3 ho letto che supporta il dlna, ma bisogna avere una chiavetta dlna o ci pensa la scheda wifi?
-4 la virtual machine di xp accetta key della versione home???
-5 conviene mettere la versione 32 o 64 bit???calcolate che ho solo 2giga di ram.
in generale ci sono ancora problemi nel passare a win7 con il nostro 5920g??
grazie
Ale Ale Ale
23-10-2009, 18:30
Ragazzi qualche domanda su windows 7:
-1 vi siete accorti che per la versione 32bit sono usciti i driver nvidia sul sito acer? che versione sono?
-2 la durata della batteria si riduce realmente come ho letto in giro? perchè???
-3 ho letto che supporta il dlna, ma bisogna avere una chiavetta dlna o ci pensa la scheda wifi?
-4 la virtual machine di xp accetta key della versione home???
-5 conviene mettere la versione 32 o 64 bit???calcolate che ho solo 2giga di ram.
in generale ci sono ancora problemi nel passare a win7 con il nostro 5920g??
grazie
1. vga e synaptic, tutto il resto va da solo se non erro
2. non mi sembra :mbe:
3. boh
4. non ne ho idea, ma non credo, però non ne sono sicuro
5. io personalmente ho usato l'rc x64 e ora la rtm x64. è da quasi 2 anni che uso solo 64 bit :D ovviamente sul 5920 con 2gb di ram eheheheh
secondo me non ci sono problemi :)
per la domanda uno intendevo che per la versione 32 bit sul sito acer trovi i driver vga mentre per la 64 no.. la domanda è perchè? quelle della 32 che driver sono? i soliti 175 disponibili anche per vista 32 bit oppure i nuovi 186.81???
se sono quelli nuovi freeza ancora lo schermo con i bios nuovi??
Tommy_Angelo
23-10-2009, 19:36
per la domanda uno intendevo che per la versione 32 bit sul sito acer trovi i driver vga mentre per la 64 no.. la domanda è perchè? quelle della 32 che driver sono? i soliti 175 disponibili anche per vista 32 bit oppure i nuovi 186.81???
se sono quelli nuovi freeza ancora lo schermo con i bios nuovi??
Personalmente non so che bios monto non ho mai fatto caso, pero' posso dirti che ho scaricato i driver 186.81 dal sito nVidia e non freeza per niente :)
pocho4ever
23-10-2009, 20:06
ho un acer aspire 5920G mi sa che devo cambiare la batteria perchè dura 10 minuti e poi il computer va in sospensione perchè il livello della carica è minimo,la batteria massimo mi ha sempre dato un autonomia di poche ore nel caso vorrei comprare una batteria nuova quanto costa e la durata qual'è?non mi è serivito molto in mobiltà ma più in là dovrei andare all'estero e mi servirebbe una durata maggiore è possibile?altrimenti se lo vendo quanto ci ricavo è in ottime condizioni tranne la batteria
no tommy ho capito perche freeza, è colpa del bios della vga..
Ora volevo farvi notare che i driver piu recenti sul sito acer per la vga (vista 32bit) sono i 175.. che pero sono un po vecchiotti.
Oggi ho dato un'occhiata ai driver vga per windows 7 32bit (sempre sul sito acer) e ho visto che ci sono dei driver recenti (firmati 2009), ecco volevo sapere se eventualmente mettendo questi ultimi col mio bios e con win ovviamente ci sarebbero comunque problemi di freez.
in piu non riesco a capire che driver sono. vi prego date un'occhiata al sito acer, sezione driver 32bit per win7 :)
Allora siccome tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi assassin's creed e siccome vorrei evitare che il note prenda fuoco ieri sera lo apro per togliere un po di polvere e vedo sta roba (http://img195.imageshack.us/img195/545/modificataq.jpg)
Mi domandavo se potevo rimuovere quella roba cerchiata in rosso dato che non porto il pc cantiere e quindi non credo ci sia il rischio che entrino pietre etc.
Mica poi mi fanno storie se lo porto in assistenza per altri motivi?
Tommy_Angelo
24-10-2009, 10:12
Allora siccome tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi assassin's creed e siccome vorrei evitare che il note prenda fuoco ieri sera lo apro per togliere un po di polvere e vedo sta roba (http://img195.imageshack.us/img195/545/modificataq.jpg)
Mi domandavo se potevo rimuovere quella roba cerchiata in rosso dato che non porto il pc cantiere e quindi non credo ci sia il rischio che entrino pietre etc.
Mica poi mi fanno storie se lo porto in assistenza per altri motivi?
Io la trovo utile per fermare la polvere, poi apri il case e rimuovi, senza quelle probabilmente molta piu polvere si infilerebbe ovunque nel pc.
bigasluna
24-10-2009, 11:38
Per installare da zero il s.o. w7, e' preferibile fare un format totale o si puo' installare direttamente da desktop?
Nel caso del format totale, qual e' la procedura migliore?
Grazie.
Kerberos1986
24-10-2009, 12:13
Ciao ragazzi, stamattina avevo un po di tempo e ho fatto delle prove:
1: DRIVER VIDEO WINDOWS 7 32bit
Ho provato sia i driver Acer per windows 7, sia quelli scaricati dal sito INVIDIA per la serie 8600M.. La versione del driver è identica (186.81) a sto punto mi tengo quelli acer, ma cmq penso sia uguale.. Non mi ha fatto nessun freeze la versione del bios della scheda mia è 80.84.41.00.18 se volete confrontarla con la vostra..
2: BATTERIA
Sono anch'io in cerca di una batteria dato che la mia dura 10 min, su ebay ho trovato vari link.. I migliori sono questi 2:
http://cgi.ebay.it/Batteria-per-ACER-Aspire-5520-5920G-6920G-7720G-AS07B31_W0QQitemZ300354928623QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item45ee8c7fef
costa qualche euro in meno ma è a 6 celle
http://cgi.ebay.it/Batteria-For-Acer-Aspire-5720-5920-7520-AS07B42-AS07B72_W0QQitemZ330365346335QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item4ceb4f221f&_trksid=p3286.c0.m14
8 celle, io personalmente prendo questa..
3: INSTALLAZIONE DI WINDOWS 7
E' sempre preferibile fare un'installazione da boot in quanto puoi cancellare totalmente la partizione c: in modo da fare un'installazione "pulita" e gestirti eventuali altre partizioni. Non tutte le versioni però permettono l'installazione da boot..
In questo momento ho fatto l'installazione da desktop, diciamo che viene bene, dopo l'installazione ti crea una cartella su c: chiamata windows.old che puoi tranquillamente eliminare..
Cmq sto aspettando che mi arrivi la versione originale di windows 7 professional che installerò da boot :D
Ma scusate, io sto su windows 7 32bit e non avuto nessun problema di driver, quelli Synaptics ho scaricato i driver in prima pagina e lucine e tasti funzionano tutte, sia quelli di sinistra che di destra.
Scheda video, ho scaricato quelli ufficiali dal sito nVidia.
Quelli audio, non ne avrei avuto bisogno perchè l'audio funziona gia benissimo con i driver installati da windows 7, a parte questo, è l'unico problemino nel quale sono incappato, nel senso che quelli sul cd originale non sono pienamente compatibili e hanno meno funzioni, ma vabbe.
Gli altri driver tipo lettore di schede ecc ecc, ho semplicemente inserito il cd - aggiorna driver - cerca in - aggiornamento completato :\
Adesso in risorse del computer non ho nessuna periferica non riconosciuta :\
Non so dove stiano tutti questi problemi di driver :mbe:
per quanto riguarda i synaptics in prima pagina, per win 7 64 bit, nn vanno bene, a me nn li fa installare, se qualcuno ci è riuscito, posti come, grazie
bigasluna
24-10-2009, 13:08
3: INSTALLAZIONE DI WINDOWS 7
E' sempre preferibile fare un'installazione da boot in quanto puoi cancellare totalmente la partizione c: in modo da fare un'installazione "pulita" e gestirti eventuali altre partizioni. Non tutte le versioni però permettono l'installazione da boot..
In questo momento ho fatto l'installazione da desktop, diciamo che viene bene, dopo l'installazione ti crea una cartella su c: chiamata windows.old che puoi tranquillamente eliminare..
Cmq sto aspettando che mi arrivi la versione originale di windows 7 professional che installerò da boot :D
Si vorrei fare proprio quella da boot, pero' sul note non l'ho mai fatta.
Come si procede?
Kerberos1986
24-10-2009, 13:11
Inserisci il cd nel lettore e riavvii il sistema, se la sequenza dei drive di boot prevede il lettore dvd come primo (di solito è così) ti verrà visualizzato il messaggio di premere un tasto per continuare e procederee con l'installazione, per il resto è facile...
altrimenti devi impostare il boot da dvd accedendo al bios.. f2 mi pare..
@ kerberos, la tua versione di bios non ha frez con i nuovi driver io personalemente ho la 60.....29 che con i driver nvidia freeza, sarei curioso di vedere i driver acer di wibn 7 se frezzano. ora installo sette e vi faccio sapere
Non so quanto le batterie fasulle siano affidabili.
Occhio
paperotto81
24-10-2009, 14:00
Non so quanto le batterie fasulle siano affidabili.
Occhio
Io l'ho presa dalla cina, è originale SONY e ti posso assicurare che come le altre...se non meglio ;) A dimenticavo, pagata 1/6 di quella originale ACER...scusa se poco!!!
Kerberos1986
24-10-2009, 14:25
Per la batteria correrò il rischio.. Anche perchè il pc lo terrò ancora per un anno e non più quindi andrà più che bene una non originale..
ghost-86
24-10-2009, 15:14
Ciao a tutti,
ieri sera ho provato a collegare il portatile al televisore mediante cavo HDMI, ha riconosciuto subito il televisore, ho modificato l'output del sonoro selezionando l'uscita digitale HDMI e ho fatto alcuni test:
-riproduzione video musicali/divx medianti vari lettori (windows media player, vlc windvd):
nessun problema nè video nè audio;
-riproduzione musica mediante vari lettori: nessun problema
-riproduzione film DVD mediante vari lettori: solo con vlc mi riproduceva l'audio
mentre invece sia con windows media player e windvd niente completamente
muto.
Ho provato a controllare le varie impostazioni, ma non ho trovato niente che potesse causare questo problema. E' capitato a qualcun'altro? Qualche suggerimento?
Grazie
Per la batteria correrò il rischio.. Anche perchè il pc lo terrò ancora per un anno e non più quindi andrà più che bene una non originale..
Il problema è che le batterie contengono sostanze chimiche che possono anche esplodere.
Fate voi ma io non rischierei di incendiarmi casa con una batteria che non mi da alcuna garanzia.
Kerberos1986
24-10-2009, 17:15
Beh se dici così mi informerò meglio a sto punto... Grazie del consiglio, non vorrei proprio morire incendiato... :eek:
http://www.marcodesalvo.it/batterie-agli-ioni-di-litio-che-esplodono.html
Avere una batteria garantita dalla casa madre significa anche che in caso di problemi ti ripagano il danno.
Ragazzi chiedo il vostro aiuto...
Ho inavvertitamente rotto il tasto della barra spaziatrice (per pulirlo :rolleyes: ) e non riesco piu a stabilizzarlo....
Su ebay ho visto che ci sono tastiere nuove a 29euro
Come posso fare per sostituirla? Ci sono delle vite da togliere?
Ragazzi chiedo il vostro aiuto...
Ho inavvertitamente rotto il tasto della barra spaziatrice (per pulirlo :rolleyes: ) e non riesco piu a stabilizzarlo....
Su ebay ho visto che ci sono tastiere nuove a 29euro
Come posso fare per sostituirla? Ci sono delle vite da togliere?
Che significa rotto?
Si è spaccato il tasto ho non riesci ad agganciare i fermi sotto al tasto?
Che significa rotto?
Si è spaccato il tasto ho non riesci ad agganciare i fermi sotto al tasto?
Si sono proprio rotti i fermini .... ho visto su utube questo video http://www.youtube.com/watch?v=g9TbmD5nbY4
Al minuto 2 e 55 ....sembra semplice, va ad incastro
Si sono proprio rotti i fermini .... ho visto su utube questo video http://www.youtube.com/watch?v=g9TbmD5nbY4
Al minuto 2 e 55 ....sembra semplice, va ad incastro
Infatti non è difficile, io la smontai tutta per pulire sotto :D
Comunque prima di rimuovere i tasti etc fai una foto che io non mi ricordavo mica come erano disposti i tasti
Infatti non è difficile, io la smontai tutta per pulire sotto :D
Comunque prima di rimuovere i tasti etc fai una foto che io non mi ricordavo mica come erano disposti i tasti
Ma non si smonta tasto per tasto....si rimuove proprio la tastiera che è un blocco unico e si monta quella nuova
Ma non si smonta tasto per tasto....si rimuove proprio la tastiera che è un blocco unico e si monta quella nuova
Lo so io parlavo dei singoli tasti
Lo so io parlavo dei singoli tasti
Ho scoperto che per rimuovere il blocco tastiera devo togliere quel segmento di plastica tra il monitor e la striscia argentata...
Stasera ho smanettato un pò togliendo il coperchio per rimuovere la polvere che si era formata nella zona della scheda video...nemmeno troppa per avere 2 anni
Ho pensato di acquistare una nuova batteria. La 8celle costa 90euro con spedizione inclusa su duracell.it
Scusatemi, avrei un problema e vorrei un consiglio:
Ho installato Win7Pro x64 (preso da MSDNAA originale), dopo aver completato l'installazione e messo il driver video, ho installato il synaptics ma, precisando che i tasti a sfioro funzionano perfettamente, non mi appaiono più le scritte tipo "Touchpad abilitato/disabilitato" o la didascalia del volume e vorrei sapere come mai dato che sino a pochi giorni fà con la versione Ultimate, sempre x64, c'erano...
Per il resto il sistema è perfetto...
Ho scoperto che per rimuovere il blocco tastiera devo togliere quel segmento di plastica tra il monitor e la striscia argentata...
Stasera ho smanettato un pò togliendo il coperchio per rimuovere la polvere che si era formata nella zona della scheda video...nemmeno troppa per avere 2 anni
Ho pensato di acquistare una nuova batteria. La 8celle costa 90euro con spedizione inclusa su duracell.it
E una batteria originale?
Scusatemi, avrei un problema e vorrei un consiglio:
Ho installato Win7Pro x64 (preso da MSDNAA originale), dopo aver completato l'installazione e messo il driver video, ho installato il synaptics ma, precisando che i tasti a sfioro funzionano perfettamente, non mi appaiono più le scritte tipo "Touchpad abilitato/disabilitato" o la didascalia del volume e vorrei sapere come mai dato che sino a pochi giorni fà con la versione Ultimate, sempre x64, c'erano...
Per il resto il sistema è perfetto...
mi diresti quali drivers synaptics hai messo? quelli moddati presi in prima pagina o altri?
grazie
Esiliato
25-10-2009, 09:35
Scusatemi, avrei un problema e vorrei un consiglio:
Ho installato Win7Pro x64 (preso da MSDNAA originale), dopo aver completato l'installazione e messo il driver video, ho installato il synaptics ma, precisando che i tasti a sfioro funzionano perfettamente, non mi appaiono più le scritte tipo "Touchpad abilitato/disabilitato" o la didascalia del volume e vorrei sapere come mai dato che sino a pochi giorni fà con la versione Ultimate, sempre x64, c'erano...
Per il resto il sistema è perfetto...
dovresti installare il launch manager
Chris Garner
25-10-2009, 10:35
Scusate, che voi sappiate è possibile bootare da remoto il portatile in questione tramite il wake-on-lan? Ve lo chiedo perchè nel bios c'è solo la voce network boot e non ho capito se sia la stessa cosa o una cosa diversa...
A chi chiedeva dei tasti rotti, ci sono passato anch'io..li ho ordinati gratis alla acer.. me li hanno spediti due volte perche la prima volta non erano arrivati e alla fine mi sono trovato con un po di tasti di riserva, quindi prima di acquistare la tastiera fai un colpetto di telefono alla acer che sicuro te li mandano..specifica il colore dei fermini perche sono diversi.ciao
fraussantin
25-10-2009, 11:22
A chi chiedeva dei tasti rotti, ci sono passato anch'io..li ho ordinati gratis alla acer.. me li hanno spediti due volte perche la prima volta non erano arrivati e alla fine mi sono trovato con un po di tasti di riserva, quindi prima di acquistare la tastiera fai un colpetto di telefono alla acer che sicuro te li mandano..specifica il colore dei fermini perche sono diversi.ciao
gratis???
E una batteria originale?
Ho trovato il link in questo topic dovrebbe essere roba buona, guarda il sito http://www.duracelldirect.it/laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
Corona-Extra
25-10-2009, 12:46
Scusate, che voi sappiate è possibile bootare da remoto il portatile in questione tramite il wake-on-lan? Ve lo chiedo perchè nel bios c'è solo la voce network boot e non ho capito se sia la stessa cosa o una cosa diversa...
certo che si può!
Corona-Extra
25-10-2009, 12:48
Ho trovato il link in questo topic dovrebbe essere roba buona, guarda il sito http://www.duracelldirect.it/laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
prendetele su ebay spedite a 30€
sia io che un altro utente siamo rimasti decisamente soddisfatti.
ne abbiamo parlato qlc pagina indietro
prendetele su ebay spedite a 30€
sia io che un altro utente siamo rimasti decisamente soddisfatti.
ne abbiamo parlato qlc pagina indietro
Ti hanno dato qualche tipo di garanzia sulla batteria?
Corona-Extra
25-10-2009, 13:53
Ti hanno dato qualche tipo di garanzia sulla batteria?
certo!
cmq dipende dal venditore...
ce ne saranno almeno 10 diversi....
Chris Garner
25-10-2009, 15:06
certo che si può!
E come diamine si fa? Ho provato diversi programmi e nessuno che mi funziona... Ti spiego la mia situazione: ho 3 pc collegati fra loro con uno switch in lan, ognuno di loro non ha nessunissimo problema di rete, infatti si vedono e scambiano file tranquillamente.. Quello che non capisco è se per bootare tramite lan devo avere per forza un router o no? Non mi basta mandare il magic packet tramite uno dei computer che ho in rete collegato allo switch?
Corona-Extra
25-10-2009, 15:14
E come diamine si fa? Ho provato diversi programmi e nessuno che mi funziona... Ti spiego la mia situazione: ho 3 pc collegati fra loro con uno switch in lan, ognuno di loro non ha nessunissimo problema di rete, infatti si vedono e scambiano file tranquillamente.. Quello che non capisco è se per bootare tramite lan devo avere per forza un router o no? Non mi basta mandare il magic packet tramite uno dei computer che ho in rete collegato allo switch?
io uso poweroff ma ho un router in mezzo agli switch...
Chris Garner
25-10-2009, 15:27
Si l'ho provato pure io poweroff ma non c'è verso... Quello che però mi sembra strano posso capire che non funzioni con il pc spento, ma ho fatto la prova con il pc acceso e con il programma wake on lan monitor (in pratica un programmino per vedere se arriva il pacchetto a destinazione) e a quanto pare nemmeno con i pc accesi il pacchetto riesce a giungere... Che potrebbe essere? Possibile sia dovuto alla mancanza del router?
Corona-Extra
25-10-2009, 15:29
Si l'ho provato pure io poweroff ma non c'è verso... Quello che però mi sembra strano posso capire che non funzioni con il pc spento, ma ho fatto la prova con il pc acceso e con il programma wake on lan monitor (in pratica un programmino per vedere se arriva il pacchetto a destinazione) e a quanto pare nemmeno con i pc accesi il pacchetto riesce a giungere... Che potrebbe essere? Possibile sia dovuto alla mancanza del router?
molto probabile
Chris Garner
25-10-2009, 15:38
molto probabile
Posso chiederti come hai configurato la rete? Ovvero la posizione degli switch e router e pc...
a me sul fisso il wol funziona, ma serve una scheda che lo supporti bisognerebbe vedere se la scheda di rete lan del nostro acer ce l'ha. inoltre mi sembra che ci fosse un'opzione anche tra le impo dove sono i driver (gestione dispositivi)
Ciao a tutti, è capitato a qualcuno di voi che dopo aver installato i driver aggiornati della scheda video per windows 7 lo schermo ad intervalli di un minuto o comunque quando si aprono finestre o aplicazioni esegue uno sfarfallio?
La scheda video è una GeForce 9500m GS 512 MB ed i driver sono i 186.81 scaricati direttamente dal sito nvidia. Quelli scaricati sul sito acer gli 8.15.11.8664 fanno la stessa cosa. Riesco a risolvere solo se gli installo i driver per Vista i 175.90.
Grazie per le info.
Corona-Extra
25-10-2009, 18:26
Posso chiederti come hai configurato la rete? Ovvero la posizione degli switch e router e pc...
il wol funziona solo sulla scheda eth
ho un router a cui sono collegati 2 switch in 2 stanze diverse e ad ogni switch sono connessi una serie di dispositivi (tra cui il portatile)
con poweroff riesco ad accenderli e spegnerli da remoto
pocho4ever
25-10-2009, 18:51
ho letto che le batterie 30€ spedite su ebay vanno bene ma la durata qual'è?ho quasi sempre usato il portatile alimentato a corrente e non con batteria,e vorrei sapere con la batteria quando dura 2 ore max o di più?
@Mandara è un problema che si verifica per colpa di alcuni bios della vga sulla 8600 gt.. pare che tu abbia lo stesso problema,
qui c'è una discussione inerente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
io comunque ho messo i driver 179 presi dal sito nvidia, pare che il problema ci sia dai 182.xx in poi..
solo che non so dove pescarli sti 182 quindi mi sono accontentato dei 179, speriamo risolvano ciao
salve a tuuti
per favore mi serve aiuto per i tasti a sfioramento. ho win 7 64 bit ultimate.
ho provato a mettere i synapticds moddati, ma nn me li fa istallare, mi dice di mettere la versione 64bit. se metto quelli ufficiali acer uguale, queli prei dal sito della synaptics, me li installa ma nn funzionano i tasti multimediali a destra. dove sbaglio. mi dite quali drivers mettere e da dove prenderli? grazie e scusate.
aspetto risposte.
umberto
goldrake68
25-10-2009, 19:48
Edit
paperotto81
26-10-2009, 00:15
ho letto che le batterie 30€ spedite su ebay vanno bene ma la durata qual'è?ho quasi sempre usato il portatile alimentato a corrente e non con batteria,e vorrei sapere con la batteria quando dura 2 ore max o di più?
Io con la batteria da 4800mah e 14,8V con un forte risparmio energetico arrivo anche a 4 ore. Con Windows 7 e RMclock per la gestione del processore.
Guardando un film ho superato le 3 ore. Direi non male per una batteria da 30€ ;)
@Mandara è un problema che si verifica per colpa di alcuni bios della vga sulla 8600 gt.. pare che tu abbia lo stesso problema,
qui c'è una discussione inerente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
io comunque ho messo i driver 179 presi dal sito nvidia, pare che il problema ci sia dai 182.xx in poi..
solo che non so dove pescarli sti 182 quindi mi sono accontentato dei 179, speriamo risolvano ciao
Grazie mille sgress per le info!
Salve ragazzi
Premetto di non essere un fenomeno con i PC, anche se qualche passato da smanettone l'ho avuto, vorrei passare a Windows 7 (che devo ancora acquistare) quindo vorrei sapere se qualcuno ha preparato una guida per l'installazione di tale sistema operativo partendo da PC completamente pulito. Avrei bisogno di sapere anche dove scaricare i driver compatibili e funzionanti per il nostro gioiellino di casa Acer.
Ringrazio vivamente chiunque mi aiuterà a tale scopo
P.S. confido nel vostro aiuto perchè da solo non c'è la posso fare
Esiliato
26-10-2009, 11:13
Ciao a tutti, è capitato a qualcuno di voi che dopo aver installato i driver aggiornati della scheda video per windows 7 lo schermo ad intervalli di un minuto o comunque quando si aprono finestre o aplicazioni esegue uno sfarfallio?
La scheda video è una GeForce 9500m GS 512 MB ed i driver sono i 186.81 scaricati direttamente dal sito nvidia. Quelli scaricati sul sito acer gli 8.15.11.8664 fanno la stessa cosa. Riesco a risolvere solo se gli installo i driver per Vista i 175.90.
Grazie per le info.
anch'io stesso identico problema con i drivers ufficiali presi dal sito...sono tornato ai vecchi 179.52 moddati, vanno abbastanza bene se ti interessa
Chris Garner
26-10-2009, 13:05
La scheda di rete dell'acer lo supporta sicuramente, infatti nelle opzioni dei driver c'è chiaramente la scritta wol... Quello di cui non sono sicuro è il fatto se per far funzionare il wake on lan cìè bisogno di un router....
Corona-Extra
26-10-2009, 13:16
La scheda di rete dell'acer lo supporta sicuramente, infatti nelle opzioni dei driver c'è chiaramente la scritta wol... Quello di cui non sono sicuro è il fatto se per far funzionare il wake on lan cìè bisogno di un router....
direi di si per il fatto che devi mandare un messaggio in broadcast e quindi devi avere un gateway...
potresti provare a configurare in modo adeguato i vari pc ma fai MOLTO prima a prendere un router....
scusa ma che vantaggi ottieni ad avere una rete non gestita da un router?
ho un piccolo problema con xp ( dopo tanto tempo ho formattato ):
http://img193.imageshack.us/img193/4203/acer.png
dove lo devo scaricare?
ho usato il pacchetto zippato con tutti i driver ma questo non lo vedo :stordita:
credo di aver bisogno eframework per xp per poter installare epower, dove trovo eframework?
ho un piccolo problema con xp ( dopo tanto tempo ho formattato ):
http://img193.imageshack.us/img193/4203/acer.png
dove lo devo scaricare?
ho usato il pacchetto zippato con tutti i driver ma questo non lo vedo :stordita:
credo di aver bisogno eframework per xp per poter installare epower, dove trovo eframework?
Niente di tutto questo, devi semplicemente installare l'aggiornamento di Microsoft ".NET Framework 1.1" o una versione successiva. Io ti consiglio il pacchetto completo di .NET Framework 3.5 SP1, che include anche le librerie di .NET Framework 3.0 e 2.0 (coi relativi updates). Lo trovi qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d0e5dea7-ac26-4ad7-b68c-fe5076bba986&DisplayLang=it
Oppure esegui Windows/Microsoft Update, scegli la ricerca personalizzata, vai negli aggiornamenti facoltativi e lo installi da li. Ricorda che dopo averlo installato dovrai eseguire degli ulteriori aggiornamenti tramite il/i suddetto/i updater, valido anche se scarichi il pacchetto dal link che ti ho fornito.
Draven94
27-10-2009, 11:16
Comunque sul sito acer stanno uscendo pian piano tutti i driver per windows 7 :cool:
onlymirko
27-10-2009, 13:03
salve ragazzi...vi sto seguendo da tempo però ora ho deciso d iscrivermi al forum :)
ho da poco installato win 7 64 bit e sto avendo dei problemi
il bluetooth nn ne vuole sapere d funzionare, ho installato anche i driver che ha messo a disposizione acer ma nn ne vuole proprio sapere. all'inizio mi dava problemi sulla radio bluetooth e mi diceva che nn poteva funzionare, dopo ho provato a installare i driver manualmente da gestione dispositivo ma niente! mi vorrei collegare cl mio nokia ma nn ci riesco Mi potete dare una mano?
P.S. per chi ha problemi cn i driver synaptic su win 7 64bit basta ke va all'inizio di questa discussione e se li scarica nn dal primo, ma dal secondo o gli altri link messi a disposizione perchè contengono sia quelli per il 32 ke per il 64 bit. inoltre per i driver della scheda video 9500m GS anke io ho problemi cl flickering e ho risolto utilizzando i 181.71 originali (presi da nvidia trovati tramite google) e poi ho messo l'inf moddato di laptopvideo2go ;)
Io ci riprovo
Premetto di non essere un fenomeno con i PC, anche se qualche passato da smanettone l'ho avuto, vorrei passare a Windows 7 (che devo ancora acquistare) quindo vorrei sapere se qualcuno ha preparato una guida per l'installazione di tale sistema operativo partendo da PC completamente pulito. Avrei bisogno di sapere anche dove scaricare i driver compatibili e funzionanti per il nostro gioiellino di casa Acer.
Ringrazio vivamente chiunque mi aiuterà a tale scopo
P.S. confido nel vostro aiuto perchè da solo non c'è la posso fare
dovresti installare il launch manager
L'ho fatto e me l'ho fà solo per il bluetooth e stranamente non per il wifi e per il volume...
mi diresti quali drivers synaptics hai messo? quelli moddati presi in prima pagina o altri?
grazie
Scusa se non ti ho risposto subito comunque, dato che ho il SO x64, sono andato qui (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/) e ho preso i Synaptics ufficiali dal sito Acer-link FTP. Ho installato quelli nella sezione WinWDF/x64 ed i tasti multimediali vanno più che bene...
Io ci riprovo
Premetto di non essere un fenomeno con i PC, anche se qualche passato da smanettone l'ho avuto, vorrei passare a Windows 7 (che devo ancora acquistare) quindo vorrei sapere se qualcuno ha preparato una guida per l'installazione di tale sistema operativo partendo da PC completamente pulito. Avrei bisogno di sapere anche dove scaricare i driver compatibili e funzionanti per il nostro gioiellino di casa Acer.
Ringrazio vivamente chiunque mi aiuterà a tale scopo
P.S. confido nel vostro aiuto perchè da solo non c'è la posso fare
Allora quì + semplice:
- premettendo che hai sotto mano il dvd di Win7, relativo seriale se originale o altro, e driver almeno nella scheda video per 7 (in tutte le versioni che ho provato - Win7 Ultimate x32&x64 e Pro x64 voleva i driver nvidia).
1) Vai nel bios e metti come sequenza di boot primo il lettore DVD e secondo l'HDD.
2) riavii con il dvd di Win7 nel lettore e quando ti chiede di premere un tasto per avviare da DVD premine uno (la barra space per esempio XD)
3) Appena carica ti chiede in che lingua vuoi il sistema & tastiera, se hai l'italiano e preimpostato dunque lascialo così.
4) Accetta l'EULA
5) Se hai un'unica partizione scegli setup classico altrimenti vai in avanzate e rifai le partizioni.
6) Lo lasci installare.
Dopo il primo riavvio puoi rimettere la sequenza di boot com'era prima e continuare seguendo le istruzioni normalemente infatti ti chiede seriale (se lo hai mettilo altrimenti lo inserisci dopo), nome utente, password (quì obbligatoria), se hai reti wifi di selezionarne una e metterci la password e via scorrendo sino all'avvio...
Per i driver come ti ho detto su gli unici che devi inserire manualmente sono quelli della scheda video, scaricali dal sito nvidia, e quelli del card reader che da pannello di controllo/sistema/Gestione dispositivi (te li fara vedere come due risorse di base sconosciute) dovrai aggiornare manualmente mettendoci il disco driver fatto con Vista. Per il modulo Bluetooth ed altri eventuali li fa windows da solo tramite internet quando lo attivi per la prima volta.
Spero di essere stato chiaro e se hai problemi poi chiedi...
raga chi è che sa dirmi che driver è il "turbomemory" che si trova sul sito acer in vista 32bit? riguardera mica la possibilita di usare la ram del pc in conbinazione con quella della vga? io ho una nvidia...
mario18286
27-10-2009, 14:55
salve a tutti
dovrei cambiare il mio masterizzatore e lettore hd dvd perchè non funziona tanto bene.
quale prodotto mi consigliate di acquistare?
grazie
salve a tutti
dovrei cambiare il mio masterizzatore e lettore hd dvd perchè non funziona tanto bene.
quale prodotto mi consigliate di acquistare?
grazie
Scusa ankio ho il masterizzatore Hd-DVD e a me non masterizza i -R dunque sono interessato anchio, basterebbe aggiornare il firmware e tutto tornerebbe alla normalità ma non lo trovo quello giusto.
onlymirko
27-10-2009, 15:21
ragazzi ma anke a voi sembra ke cn win 7 l'hdd faccia molti load cycle in + rispetto a vista? è normale ke a 10 mesi d vita abbia fatto già 15000 load cycle?
daniele.g
27-10-2009, 16:54
Comunque sul sito acer stanno uscendo pian piano tutti i driver per windows 7 :cool:
mancanno quelli X64 per la scheda grafica NVIDIA però....:cry:
mancanno quelli X64 per la scheda grafica NVIDIA però....:cry:
Volete anche essere imboccati... :muro:
Andate quì (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it) e mettete il vostro modello della scheda video nvidia e sistema operativo e scaricatelo ed è fatta!!!
Comunque questa è la pagina dei driver GForce 8M Series per Win7 X64 -> Clicca qui (http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html).
Chris Garner
27-10-2009, 19:10
direi di si per il fatto che devi mandare un messaggio in broadcast e quindi devi avere un gateway...
potresti provare a configurare in modo adeguato i vari pc ma fai MOLTO prima a prendere un router....
scusa ma che vantaggi ottieni ad avere una rete non gestita da un router?
Non è che non voglia prendere un router, è che al momento mi sono ritrovato con questo switch e pensavo bastasse quello.. Comunque credo che a breve me lo prendo..
Corona-Extra
27-10-2009, 19:17
Non è che non voglia prendere un router, è che al momento mi sono ritrovato con questo switch e pensavo bastasse quello.. Comunque credo che a breve me lo prendo..
non è che hai un modem router fornito dal ISP?
in questo caso è sufficiente uno switch perchè il router lo fa il modem
L'ho fatto e me l'ho fà solo per il bluetooth e stranamente non per il wifi e per il volume...
Scusa se non ti ho risposto subito comunque, dato che ho il SO x64, sono andato qui (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/) e ho preso i Synaptics ufficiali dal sito Acer-link FTP. Ho installato quelli nella sezione WinWDF/x64 ed i tasti multimediali vanno più che bene...
Allora quì + semplice:
- premettendo che hai sotto mano il dvd di Win7, relativo seriale se originale o altro, e driver almeno nella scheda video per 7 (in tutte le versioni che ho provato - Win7 Ultimate x32&x64 e Pro x64 voleva i driver nvidia).
1) Vai nel bios e metti come sequenza di boot primo il lettore DVD e secondo l'HDD.
2) riavii con il dvd di Win7 nel lettore e quando ti chiede di premere un tasto per avviare da DVD premine uno (la barra space per esempio XD)
3) Appena carica ti chiede in che lingua vuoi il sistema & tastiera, se hai l'italiano e preimpostato dunque lascialo così.
4) Accetta l'EULA
5) Se hai un'unica partizione scegli setup classico altrimenti vai in avanzate e rifai le partizioni.
6) Lo lasci installare.
Dopo il primo riavvio puoi rimettere la sequenza di boot com'era prima e continuare seguendo le istruzioni normalemente infatti ti chiede seriale (se lo hai mettilo altrimenti lo inserisci dopo), nome utente, password (quì obbligatoria), se hai reti wifi di selezionarne una e metterci la password e via scorrendo sino all'avvio...
Per i driver come ti ho detto su gli unici che devi inserire manualmente sono quelli della scheda video, scaricali dal sito nvidia, e quelli del card reader che da pannello di controllo/sistema/Gestione dispositivi (te li fara vedere come due risorse di base sconosciute) dovrai aggiornare manualmente mettendoci il disco driver fatto con Vista. Per il modulo Bluetooth ed altri eventuali li fa windows da solo tramite internet quando lo attivi per la prima volta.
Spero di essere stato chiaro e se hai problemi poi chiedi...
grazie credo sarà utile anche ad altri.
speriamo vada tutto bene
daniele.g
27-10-2009, 20:31
Volete anche essere imboccati... :muro:
Andate quì (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it) e mettete il vostro modello della scheda video nvidia e sistema operativo e scaricatelo ed è fatta!!!
Comunque questa è la pagina dei driver GForce 8M Series per Win7 X64 -> Clicca qui (http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html).
calma bimbo ;)...
non sono nato ieri...
quelli sono driver generici che abbiamo dovuto installare giocoforza...
Tu non ne sei a conoscenza... ma quei driver non permettono all'hardware di sfruttare il Dxva o il Cuda o il PhysX.
leggi qualche post indietro....
Prova aprire un filmato full HD 1080p e riproducilo....
poi ci risentiamo ;)
calma bimbo ;)...
non sono nato ieri...
quelli sono driver generici che abbiamo dovuto installare giocoforza...
Tu non ne sei a conoscenza... ma quei driver non permettono all'hardware di sfruttare il Dxva o il Cuda o il PhysX.
leggi qualche post indietro....
Prova aprire un filmato full HD 1080p e riproducilo....
poi ci risentiamo ;)
ok ma la soluzione quale è??? che driver dovrei installare???
calma bimbo ;)...
non sono nato ieri...
quelli sono driver generici che abbiamo dovuto installare giocoforza...
Tu non ne sei a conoscenza... ma quei driver non permettono all'hardware di sfruttare il Dxva o il Cuda o il PhysX.
leggi qualche post indietro....
Prova aprire un filmato full HD 1080p e riproducilo....
poi ci risentiamo ;)
Hai ragione...
Comunque scusa un filmato fullHD lo apre in downscaling perchè in nostro pc non ha la risoluzione, o no?!?
ok ma la soluzione quale è??? che driver dovrei installare???
Quelli moddati che però, a quanto pare non sono ancora usciti o non reperibili...
daniele.g
27-10-2009, 20:54
ok ma la soluzione quale è??? che driver dovrei installare???
La soluzione al momento non c'è...
O meglio ci sono dei compromessi da accettare.
Installare dei vetusti driver 177 acer vista X64 (che abilitano il supporto all'accelerazione gpu)
oppure affidarsi alle release di laptopvideo2go (che non ho ancora provato)
Passare a seven X86 su cui Acer ha sviluppato driver dedicati.
attendere (se mai accadrà) il rilascio di driver X64 per seven.
daniele.g
27-10-2009, 21:05
Hai ragione...
Comunque scusa un filmato fullHD lo apre in downscaling perchè in nostro pc non ha la risoluzione, o no?!?
Ad aprire lo apre.. ovviamente fa un resize adottandolo alla risoluzione del monitor.
Ma il punto è un'altro... la decodifica è tutta a carico della CPU.
Quando, con un driver specifico, potrebbe essere svolta parzialmente/completamente dalla GPU.
Ad esempio, il mio 5920G con un C2D 5850 con questo sample HD 1080p (http://dl.getdropbox.com/u/132004/Planet_Earth_From%20Pole_to_Pole_1080p_sample_16ref.mkv) crepa quando gli uccelli diventano una moltitudine (http://qpz6pa.bay.livefilestore.com/y1p_aB_1Nt8nLJxBYrTz638829LJ9aSDg15NsGiGhYF6NuP9HeAgKcveSSy-Xg9wMAS9APwSLGyraKXv8f0tzxFCw/demo2_nvidiawindowsvista7only_planetearth.jpg)
provare per credere....
La soluzione al momento non c'è...
O meglio ci sono dei compromessi da accettare.
Installare dei vetusti driver 177 acer vista X64 (che abilitano il supporto all'accelerazione gpu)
oppure affidarsi alle release di laptopvideo2go (che non ho ancora provato)
Passare a seven X86 su cui Acer ha sviluppato driver dedicati.
attendere (se mai accadrà) il rilascio di driver X64 per seven.
Oppure prendere i driver ufficiali di nVidia da desktop a 64 bit ed editare a mano l'INI.
Comunque ho provato il tuo sample e si pianta anche a me. Ma è il primo filmato in HD che mi da problemi.
Ad aprire lo apre.. ovviamente fa un resize adottandolo alla risoluzione del monitor.
Ma il punto è un'altro... la decodifica è tutta a carico della CPU.
Quando, con un driver specifico, potrebbe essere svolta parzialmente/completamente dalla GPU.
Ad esempio, il mio 5920G con un C2D 5850 con questo sample HD 1080p (http://dl.getdropbox.com/u/132004/Planet_Earth_From%20Pole_to_Pole_1080p_sample_16ref.mkv) crepa quando gli uccelli diventano una moltitudine (http://qpz6pa.bay.livefilestore.com/y1p_aB_1Nt8nLJxBYrTz638829LJ9aSDg15NsGiGhYF6NuP9HeAgKcveSSy-Xg9wMAS9APwSLGyraKXv8f0tzxFCw/demo2_nvidiawindowsvista7only_planetearth.jpg)
provare per credere....
Scarico e poi ti dico...
La soluzione al momento non c'è...
O meglio ci sono dei compromessi da accettare.
Installare dei vetusti driver 177 acer vista X64 (che abilitano il supporto all'accelerazione gpu)
oppure affidarsi alle release di laptopvideo2go (che non ho ancora provato)
Passare a seven X86 su cui Acer ha sviluppato driver dedicati.
attendere (se mai accadrà) il rilascio di driver X64 per seven.
ok anche perchè io vorrei passare a seven x86 visto che il mio 5920 ha solo 2Gb di ram... se passasi al 64 bit non avrei benefici.
ok anche perchè io vorrei passare a seven x86 visto che il mio 5920 ha solo 2Gb di ram... se passasi al 64 bit non avrei benefici.
30€ per mettere altri 2GB no?
daniele.g
27-10-2009, 23:31
Oppure prendere i driver ufficiali di nVidia da desktop a 64 bit ed editare a mano l'INI.
Comunque ho provato il tuo sample e si pianta anche a me. Ma è il primo filmato in HD che mi da problemi.
interessante la tua idea. ;)
Si può sviluppare secondo te?
Fidati che di filmati Full HD con scene intense ce ne sono parecchi.
Quindi sarebbe opportuno trovare il modo di poter disporre del GPU computing dettata purtroppo da un driver adeguato.
sarei contento che la questione venga presa in considerazione da più persone possibile in modo tale da trovare una soluzione.
Niente di tutto questo, devi semplicemente installare l'aggiornamento di Microsoft ".NET Framework 1.1" o una versione successiva. Io ti consiglio il pacchetto completo di .NET Framework 3.5 SP1, che include anche le librerie di .NET Framework 3.0 e 2.0 (coi relativi updates). Lo trovi qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d0e5dea7-ac26-4ad7-b68c-fe5076bba986&DisplayLang=it
Oppure esegui Windows/Microsoft Update, scegli la ricerca personalizzata, vai negli aggiornamenti facoltativi e lo installi da li. Ricorda che dopo averlo installato dovrai eseguire degli ulteriori aggiornamenti tramite il/i suddetto/i updater, valido anche se scarichi il pacchetto dal link che ti ho fornito.
sono carico di sonno...ora guardo meglio :asd:
grazie ;)
30€ per mettere altri 2GB no?
Si potrebbe fare ma con 30€ prendi 2gb, se le trovi a quel prezzo, ma dato che la ram nel nostro portatile, tranne in quelli in cui c'è 3gb o già 4gb, è composta da 2 banchi da 1gb bisognerebbe prenderne 2 percui il prezzo sale...
Io ho trovato queste (http://www.monclick.it/schede/kingston/KAC%252DMEMF%252F2G/kac%252Dmemf%252F2g.htm) ma costano un botto...
Ad esempio, il mio 5920G con un C2D 5850 con questo sample HD 1080p (http://dl.getdropbox.com/u/132004/Planet_Earth_From%20Pole_to_Pole_1080p_sample_16ref.mkv) crepa quando gli uccelli diventano una moltitudine (http://qpz6pa.bay.livefilestore.com/y1p_aB_1Nt8nLJxBYrTz638829LJ9aSDg15NsGiGhYF6NuP9HeAgKcveSSy-Xg9wMAS9APwSLGyraKXv8f0tzxFCw/demo2_nvidiawindowsvista7only_planetearth.jpg)
provare per credere....
A me è andato liscio come l'olio con lo stesso programma per vederlo anche quando gli uccelli sono diventati una miriade...
Ad aprire lo apre.. ovviamente fa un resize adottandolo alla risoluzione del monitor.
Ma il punto è un'altro... la decodifica è tutta a carico della CPU.
Quando, con un driver specifico, potrebbe essere svolta parzialmente/completamente dalla GPU.
Ad esempio, il mio 5920G con un C2D 5850 con questo sample HD 1080p (http://dl.getdropbox.com/u/132004/Planet_Earth_From%20Pole_to_Pole_1080p_sample_16ref.mkv) crepa quando gli uccelli diventano una moltitudine (http://qpz6pa.bay.livefilestore.com/y1p_aB_1Nt8nLJxBYrTz638829LJ9aSDg15NsGiGhYF6NuP9HeAgKcveSSy-Xg9wMAS9APwSLGyraKXv8f0tzxFCw/demo2_nvidiawindowsvista7only_planetearth.jpg)
provare per credere....
ha me non và nemmeno adesso con win vista
Si potrebbe fare ma con 30€ prendi 2gb, se le trovi a quel prezzo, ma dato che la ram nel nostro portatile, tranne in quelli in cui c'è 3gb o già 4gb, è composta da 2 banchi da 1gb bisognerebbe prenderne 2 percui il prezzo sale...
Io ho trovato queste (http://www.monclick.it/schede/kingston/KAC%252DMEMF%252F2G/kac%252Dmemf%252F2g.htm) ma costano un botto...
quanti banchi vuoti ha il 5920???
Si potrebbe fare ma con 30€ prendi 2gb, se le trovi a quel prezzo, ma dato che la ram nel nostro portatile, tranne in quelli in cui c'è 3gb o già 4gb, è composta da 2 banchi da 1gb bisognerebbe prenderne 2 percui il prezzo sale...
Io ho trovato queste (http://www.monclick.it/schede/kingston/KAC%252DMEMF%252F2G/kac%252Dmemf%252F2g.htm) ma costano un botto...
Io con 40€ ho preso 4GB di ram e il modulo preinstallato l'ho fatto volare dalla finestra.
In ogni caso non ha senso installare una 32 bit perchè si hanno 2GB di ram. Ormai 2GB di ram sono ampiamente insufficienti. Tenendo aperto l'XP Mode di Windows 7, un'instanza di Firefox aperta su questo forum e un programma di installazione sto a 2.44GB di memoria RAM occupata. Senza contare che già da Vista si andava proprio meglio installando quantitativi > 2GB.
Poi ormai anche i portatili di fascia bassa danno Windows 7 64 bit preinstallato, montare una 32 bit su questo portatile è un sacrilegio. :D
daniele.g
28-10-2009, 07:28
Si potrebbe fare ma con 30€ prendi 2gb, se le trovi a quel prezzo, ma dato che la ram nel nostro portatile, tranne in quelli in cui c'è 3gb o già 4gb, è composta da 2 banchi da 1gb bisognerebbe prenderne 2 percui il prezzo sale...
Io ho trovato queste (http://www.monclick.it/schede/kingston/KAC%252DMEMF%252F2G/kac%252Dmemf%252F2g.htm) ma costano un botto...
Puoi benissimo (come ho fatto io) rimuovere solamente il banco da 1Gb e metterne un'altro da 2GB anche di marca differente.
Come del resto in origine i banchi installati dalla acer sul mio laptop erano uno samsung da 2GB e uno hynix da 1GB.
L'importante è adoperare un banco con le stesse caratteristiche (frequenza/latenza)
quindi con 20€ mi trovo or ora ad avere 4Gb di ram in dual channell; tuttavia mi sono concesso anche il lusso di un disco WD da 7200RPM. ;)
A me è andato liscio come l'olio con lo stesso programma per vederlo anche quando gli uccelli sono diventati una miriade...
hai una CPU che può permetterselo.
Non credo che in HDMI (doppio schermo) su un TV full HD 1920x1080 la sola cpu possa essere in grado di renderlo fluido.
daniele.g
28-10-2009, 07:35
ha me non và nemmeno adesso con win vista
a me (a senza h) ;)
1) Dipende da che driver monti....
2) Che player usi
3) se hai abilitato o meno il dxva.
Se sono gli ultimi ufficiali, dovresti usare questi X64 ufficiale v. 177 (http://global-download.acer.com/GDFiles%5CDriver/VGA/VGA_nVidia_7.15.11.0145_Vistax64.zip?acerid=633639038336646082&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=V01&LC=it&SC=EMEA_17) oppure questi X86 uffciali acer v. 177 (http://global-download.acer.com/GDFiles%5CDriver/VGA/VGA_NVDIA_7.15.11.7590_Vistax86.zip?acerid=633639037952259618&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=V02&LC=it&SC=EMEA_17)
anche se io mi rifiuterei di installarli vista la loro obsolescenza.
quanti banchi vuoti ha il 5920???
ne ha due.
grazie
"ha me" alla mattina alle sei mi è venuto male:D
Ragazzi ho appena installato windows 7 x86 su questo notebook e devo dire che va molto bene ( ci ntego a precisare che ho 2gb di ram ),ho notato un aumento delle prestazioni e una durata maggiore della batteria. Volevo solo sapere quale applicazione mi serve per far comparire il controllo del volume sullo schermo.Non so se mi sono spiegato bene insomma con vista quando abbassavo o alzavo il volume mi comparivano tante tacchette verdi sul monitor che mi indicavano il livello del volume.
daniele.g
28-10-2009, 08:11
Io con 40€ ho preso 4GB di ram e il modulo preinstallato l'ho fatto volare dalla finestra.
In ogni caso non ha senso installare una 32 bit perchè si hanno 2GB di ram. Ormai 2GB di ram sono ampiamente insufficienti. Tenendo aperto l'XP Mode di Windows 7, un'instanza di Firefox aperta su questo forum e un programma di installazione sto a 2.44GB di memoria RAM occupata. Senza contare che già da Vista si andava proprio meglio installando quantitativi > 2GB.
Poi ormai anche i portatili di fascia bassa danno Windows 7 64 bit preinstallato, montare una 32 bit su questo portatile è un sacrilegio. :D
Quoto in pieno il discorso.
Oramai i 64 bit sono maturi; è cosa buona e giusta proiettarsi su questa piattaforma a prescendere dal quantitativo di RAM (ovviamente da 2GB in su ;))
Detto questo, ieri sera ho fatto delle prove sulle varie release nvidia X64 disponibili su seven ultimate 64.
Driver iniziale: 186.81 WHQL ufficiale nvidia per GPU M series.
non vengono sfruttate le feature della mia GPU a livello di accelerazione video.
No Dxva (per video H264 HD blu-ray & mkv) no PhysX (test effettuato con il benchmark PhysX FluidMark).
Prestazioni buone in ambito video lucido, porta HDMI funzionante al 100% audio compreso.
Driver moddato by laptopvideo2go: 185.13 VHQL ACER (http://laptopvideo2go.com/nvidia/185series/18613_win7x64.exe)
non vengono sfruttate le feature della mia GPU a livello di accelerazione video.
No Dxva (per video H264 HD blu-ray & mkv) no PhysX (test effettuato con il benchmark PhysX FluidMark) prestazioni buone in ambito video lucido.
Non funziona la porta HDMI.
Driver Acer uffciale: 177.14 (http://global-download.acer.com/GDFiles%5CDriver/VGA/VGA_nVidia_7.15.11.0145_Vistax64.zip?acerid=633639038336646082&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=V01&LC=it&SC=EMEA_17) vengono riconoscite tutte le feature del chip 8600M GS, quindi si abilitano (alcuni casi) la funzione dxva per i video HD,
ma li sconsiglio per la loro obsolescenza (non hanno con se il driver PhysX).
Porta HDMI funzionante con audio annesso.
Scarsa resa in ambito video lucido.
a questo punto è importante ragionare su come trovare una soluzione definitiva.
a mio avviso è una questione di principio.
Abbiamo un laptop con grafica dedicata che a causa di driver non ottimizzati non riusciamo a sfruttare pienamente.
Un banalissimo netbook con atom e grafica itegrata Intel riesce a decodificare meglio un filmato HD grazie all'accelerazione GPU implementabile via driver.
Senza parlare della piattaforma ION da 200€ tutto integrato.
e sta cosa, concedetemelo, mi fa girare i cosiddetti!
daniele.g
28-10-2009, 08:22
Ragazzi ho appena installato windows 7 x86 su questo notebook e devo dire che va molto bene ( ci ntego a precisare che ho 2gb di ram ),ho notato un aumento delle prestazioni e una durata maggiore della batteria. Volevo solo sapere quale applicazione mi serve per far comparire il controllo del volume sullo schermo.Non so se mi sono spiegato bene insomma con vista quando abbassavo o alzavo il volume mi comparivano tante tacchette verdi sul monitor che mi indicavano il livello del volume.
Hai una chip nvidia nel laptop?
Ti va di fare una prova al fine di contrubuire al presente thread?
installa il driver video ufficiale acer da qui (http://global-download.acer.com/GDFiles%5CDriver/VGA/VGA_NVIDIA_8.15.11.8664_W7x86_A.zip?acerid=633917257776075009&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=702&LC=it&SC=EMEA_17)
una volta fatto,
scaricati questo tool (http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/dxvac/DXVAChecker_2.1.0.0.zip)
lancia l'eseguibile e postami uno screen del tuo device.
poi proseguiamo... per il momento basta questo.
on so se mi sono spiegato bene insomma con vista quando abbassavo o alzavo il volume mi comparivano tante tacchette verdi sul monitor che mi indicavano il livello del volume.
Le tacchette verdi con seven le perdi...
ho provato ad insallare il sw acer apposito ma non va.
quindi mettiti l'anima in pace ;)
ezechiele2517
28-10-2009, 08:49
salve a tutti, vi riporto la mia esperienza con windows 7 : ho installato la versione 64 bit e ho 2GB di RAM, non mi lamento va benissimo ! Tutti i drivers ok:D E per rispondere al post precedente non è vero che non possono uscire le tacchette verdi del volume a me funzionano e come!! Basta installare il launch manager e funzionano perfettamente! provate le cose prima di sparare cavolate ;)
daniele.g
28-10-2009, 09:05
salve a tutti, vi riporto la mia esperienza con windows 7 : ho installato la versione 64 bit e ho 2GB di RAM, non mi lamento va benissimo ! Tutti i drivers ok:D E per rispondere al post precedente non è vero che non possono uscire le tacchette verdi del volume a me funzionano e come!! Basta installare il launch manager e funzionano perfettamente!
Io ho installato il sw che tu hai menzionato ma le tacchette del volume non vanno.
Mi scrive W Lan.. .bluetooth e compagnia... ma le tacchette del volume no.
provate le cose prima di sparare cavolate ;)
appunto perchè ho provato ho parlato.
non scrivere frasi goliardiche senza aver letto ciò che è stato scritto ok?:)
Io con 40€ ho preso 4GB di ram e il modulo preinstallato l'ho fatto volare dalla finestra.
In ogni caso non ha senso installare una 32 bit perchè si hanno 2GB di ram. Ormai 2GB di ram sono ampiamente insufficienti. Tenendo aperto l'XP Mode di Windows 7, un'instanza di Firefox aperta su questo forum e un programma di installazione sto a 2.44GB di memoria RAM occupata. Senza contare che già da Vista si andava proprio meglio installando quantitativi > 2GB.
Poi ormai anche i portatili di fascia bassa danno Windows 7 64 bit preinstallato, montare una 32 bit su questo portatile è un sacrilegio. :D
dove li hai comprati 4Gb a 40 euro???
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto, ieri ho messo xp sul mio 5920g, ho trovato quasi tutti i driver ma questo no ( Periferica sistema di base, tipo di periferica: Controller IDE ATA/ATAPI, tipo di ubicazione: Bus PCI 10, periferica 9, funzione 2) vi prego mi potete aiutare a trovarlo?, il sistema è a 32 bit.
onlymirko
28-10-2009, 09:25
per abilitare le tacchette verdi del volume su win7 basta installare il launch manager scaricabile da acer!!! per favore potete aiutarmi cl bluetooth ke nn mi vuole funzionare? e se sapete dirmi qualcosa riguardo il problema dei load cycle sull'hdd dopo installato win7 grazie
Ciao a tutti,
tempo fa, ho postato diverse volte in questo topic riguardo il mio problema.
Quel problema, adesso, è stato risolto... ho mandato il laptop in garanzia con il corriere UPS (l'Acer mi ha detto di farlo tramite loro) a Lainate l'8 ottobre e, stamattina, l'ho ricevuto indietro dal corriere TNT.
Il guasto è stato riparato... per altro, era davvero la cosa che pensavo fosse e che avevo segnalato all'Acer.
Sono rimasta contenta del fatto che sia tornato indietro non formattato e per come l'avevo lasciato io.
Ma, con mio grandissimo dispiacere, ho notato che è stato imballato malissimo. Io l'avevo spedito con la scatola originale e diversi pezzi di polistirolo, più cuscinetti d'aria, perfettamente bloccato e protetto. Mi è tornato indietro con la mia scatola originale, ma senza polistirolo, soltanto con bolle d'aria ed il laptop che sbatteva continuamente da una parte all'altra della scatola, perché non bloccato. Ho, allora, controllato se ci fosse stato qualche danno e muovendolo si sente un rumore di qualcosa staccata all'interno, che si muove da una parte all'altra.
Cosa devo fare adesso?! Ho scritto all'Acer ed attendo risposta...
Se è una vite dimenticata, potrei rischiare il corto circuito; se è qualcosa di rotto, non esiste che per un cattivo imballaggio loro, io debba piangere le conseguenze, dato che io l'avevo spedito in tutt'altra maniera; se è un pezzo di plastica staccatosi per una botta presa, rischierei che vada a finire in mezzo alla ventola.
Voi cosa mi consigliate di fare? A qualcuno di voi è successo? Cosa potrebbe essere? L'Acer come si comporta in questi casi?
Sarebbe stato troppo bello e semplice riavere tutto funzionante senza problemi... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
Si accettano consigli (anche perchè io non saprei cosa prendere) per sostituzione HDD da 5400rpm a 7200rpm (almeno da 250Gb) e 4 Gb di memoria ram, così già che installo win 7 faccio un bel upgrade.
Premetto che ho i driver originali presi dal sito nvidia pochi giorni fà comunque a me con MPC lo legge fluido senza in Dxva ma se lo mando a WMP alla scena degli uccelli scatta come dite voi...
@ giufino: Per quanto riguarda gli indicatori sullo schermo come "Bluetooth Acceso/spento" volume e Wifi è regolato dal Lauch Manager, se avete il SO a 64bit scaricate quello dal sito ufficiale a 64bite e in caso contrario a 32bit, io ho risolto così...
@ mjordan: per la ram anchio voglio portarla a 4gb, per ora ne ho 3gb, però vorrei trovare un banco che costi meno di 30€... Se mi dite dove...
@ elepruePer: a me l'assistenza la prima volta che l'ho mandato mi ha tolto la pellicola prottettiva che protegge la parte lucida del logo e ha fatto dei graffi :mad:, quando mi è tornato non sai che scenata gli ho fatto... :mad:
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto, ieri ho messo xp sul mio 5920g, ho trovato quasi tutti i driver ma questo no ( Periferica sistema di base, tipo di periferica: Controller IDE ATA/ATAPI, tipo di ubicazione: Bus PCI 10, periferica 9, funzione 2) vi prego mi potete aiutare a trovarlo?, il sistema è a 32 bit.
HAi installato INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV del chipset intel?!?
@Bonex: No comment... -.-"
Il rumore, comunque, non lo fa più... boh! :confused:
A questo punto, vedrò come va nei prossimi giorni.
Resta il fatto che non è modo di imballare, specialmente perché io gliel'avevo inviato in tutt'altra maniera.
@Bonex: No comment... -.-"
Il rumore, comunque, non lo fa più... boh! :confused:
A questo punto, vedrò come va nei prossimi giorni.
Resta il fatto che non è modo di imballare, specialmente perché io gliel'avevo inviato in tutt'altra maniera.
Anchio quando lo mando lo imballo bloccandolo per bene con il polistirolo loro invece lo mettono su uno strato di busta cuscinetto lasciandolo muovere così se viene sballottato e si rompe cavoli nostri dato che il pacco non è assicurato e se nella ricevuta del corriere non scriviamo "CON RISERVA" non possiamo rivalerci neanche con lui...
Anchio quando lo mando lo imballo bloccandolo per bene con il polistirolo loro invece lo mettono su uno strato di busta cuscinetto lasciandolo muovere così se viene sballottato e si rompe cavoli nostri dato che il pacco non è assicurato e se nella ricevuta del corriere non scriviamo "CON RISERVA" non possiamo rivalerci neanche con lui...
Ah... quindi, non l'hanno fatto soltanto con me! Ma che motivo hanno di tenersi il nostro polistirolo?! :mbe:
L'Acer ancora non mi ha risposto... di solito risponde subito. :doh:
Comunque, il rumore non lo fa più... magari era qualcosa che si era messa male e faceva rumore? La migliore delle ipotesi. Certo qualcosa era, ma se adesso non lo fa più, magari si è risolto da solo.
angelodm
28-10-2009, 13:39
calma bimbo ;)...
non sono nato ieri...
quelli sono driver generici che abbiamo dovuto installare giocoforza...
Tu non ne sei a conoscenza... ma quei driver non permettono all'hardware di sfruttare il Dxva o il Cuda o il PhysX.
leggi qualche post indietro....
Prova aprire un filmato full HD 1080p e riproducilo....
poi ci risentiamo ;)
Scusami, ma perchè dici che non supporta il cuda o il physx??? sulle note della release sul sito nvidia dicono:
Supporto della release 186 esistente:
•Aggiunge il supporto di CUDA 2.2 per un netto miglioramento delle performance delle applicazioni di elaborazione su GPU. Consultare www.nvidia.it/cuda per ulteriori dettagli.
•Supporta l'accelerazione hardware NVIDIA PhysX sulle GPU GeForce 8M e 9M con un minimo di 256 MB di memoria grafica dedicata e 32 core di elaborazione.
Dicono stupidaggini alla nvidia????? :confused:
Ah... quindi, non l'hanno fatto soltanto con me! Ma che motivo hanno di tenersi il nostro polistirolo?! :mbe:
Io ho visitato una volta un centro assistenza tecnica (non Acer) per conto della mia azienda che vi mandava in assistenza i suoi PC (fuori garanzia).
Quando sballano un pacco la tendenza è buttare tutto l'imballaggio. Al massimo conservano lo scatolone esterno se è originale.
A prodotto riparato usano quello che hanno a portata di mano, oppure quello che l'azienda passa per imballare (polistirolo a "patatine", buste a bolle, ognuno ha le sue usanze...).
Io poco tempo fa ho mandato a riparare un Nintendo DS: scatola, gommapiuma a cuscino... E' tornato in busta a bolle larga, dentro la quale scivolava a destra e manca. Spero nel corriere, perché se il DS è stato sballottato prima o poi ne pagherò le conseguenze).
Comunque, il rumore non lo fa più... magari era qualcosa che si era messa male e faceva rumore? La migliore delle ipotesi. Certo qualcosa era, ma se adesso non lo fa più, magari si è risolto da solo.
Con poca fatica e un cacciavite piccolo puoi smontarti la base e vedere da sola se c'è qualcosa che vagola dimenticato. DOPO averlo trovato potrai cominciare a preoccuparti (tipo: e questo da dove arriva? E' importante? E' il primo segno della fine del mondo? :D ).
Se ben ricordo, nella guida al cambio del disco fisso trovi indicate tutte le viti da rimuovere per aprire il fondo del notebook. Cerca tra i primi post del thread. :)
Con poca fatica e un cacciavite piccolo puoi smontarti la base e vedere da sola se c'è qualcosa che vagola dimenticato. DOPO averlo trovato potrai cominciare a preoccuparti (tipo: e questo da dove arriva? E' importante? E' il primo segno della fine del mondo? :D).
Se ben ricordo, nella guida al cambio del disco fisso trovi indicate tutte le viti da rimuovere per aprire il fondo del notebook. Cerca tra i primi post del thread. :)
L'avrei già fatto, ma non posso farlo, perché ho la garanzia fino a fine 2011 e se lo apro da sola, la perdo.
Chris Garner
28-10-2009, 14:02
non è che hai un modem router fornito dal ISP?
in questo caso è sufficiente uno switch perchè il router lo fa il modem
No ho l'hag di fastweb, che dovrebbe essere simile ad un router ma non ti permette la configurazione quindi meglio non utilizzarlo come tale..
L'avrei già fatto, ma non posso farlo, perché ho la garanzia fino a fine 2011 e se lo apro da sola, la perdo.
Il fondo del notebook per cambiare l'hard disk, la ram, la scheda video e la Wifi oltre per la pulizia della ventola lo puoi smontare senza che decada la garanzia...
Apri questo e vedi...
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.jpg (http://img225.imageshack.us/i/img1358th2.jpg/)
Il fondo del notebook per cambiare l'hard disk, la ram, la scheda video e la Wifi oltre per la pulizia della ventola lo puoi smontare senza che decada la garanzia...
Apri questo e vedi...
Grazie... non lo sapevo! :)
daniele.g
28-10-2009, 14:55
Scusami, ma perchè dici che non supporta il cuda o il physx??? sulle note della release sul sito nvidia dicono:
Supporto della release 186 esistente:
•Aggiunge il supporto di CUDA 2.2 per un netto miglioramento delle performance delle applicazioni di elaborazione su GPU. Consultare www.nvidia.it/cuda per ulteriori dettagli.
•Supporta l'accelerazione hardware NVIDIA PhysX sulle GPU GeForce 8M e 9M con un minimo di 256 MB di memoria grafica dedicata e 32 core di elaborazione.
Dicono stupidaggini alla nvidia????? :confused:
In linea di massima è giusta la tua osservazione.
Purtroppo il chip nvidia che monta il nostro laptop ha su un bios proprietario acer.
Per rendere funzionali tutte le caretteristiche di cui dispone occorre fornirgli dei driver specifici tramite un "inf" compilato ad-hoc (dal produttore).
Se acer non rilascia il driver X64 per seven dovremmo sicuramente convivere con questo compromesso. :(
Almeno chè, come detto da mjordan, non si provveda noi a editare il file inf a dovere.
Infatti sto attendendo una sua opinione in merito.
Se hai quella release installata puoi vederlo anche da te...
Del PhysX nel pannello Nvidia non c'è traccia, se provi un tool specifico (ozone 3D Fluid Mark) va in errore perchè non trova l'hardware compatibile ecc....
L'ho fatto e me l'ho fà solo per il bluetooth e stranamente non per il wifi e per il volume...
Scusa se non ti ho risposto subito comunque, dato che ho il SO x64, sono andato qui (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/) e ho preso i Synaptics ufficiali dal sito Acer-link FTP. Ho installato quelli nella sezione WinWDF/x64 ed i tasti multimediali vanno più che bene...
Allora quì + semplice:
- premettendo che hai sotto mano il dvd di Win7, relativo seriale se originale o altro, e driver almeno nella scheda video per 7 (in tutte le versioni che ho provato - Win7 Ultimate x32&x64 e Pro x64 voleva i driver nvidia).
1) Vai nel bios e metti come sequenza di boot primo il lettore DVD e secondo l'HDD.
2) riavii con il dvd di Win7 nel lettore e quando ti chiede di premere un tasto per avviare da DVD premine uno (la barra space per esempio XD)
3) Appena carica ti chiede in che lingua vuoi il sistema & tastiera, se hai l'italiano e preimpostato dunque lascialo così.
4) Accetta l'EULA
5) Se hai un'unica partizione scegli setup classico altrimenti vai in avanzate e rifai le partizioni.
6) Lo lasci installare.
Dopo il primo riavvio puoi rimettere la sequenza di boot com'era prima e continuare seguendo le istruzioni normalemente infatti ti chiede seriale (se lo hai mettilo altrimenti lo inserisci dopo), nome utente, password (quì obbligatoria), se hai reti wifi di selezionarne una e metterci la password e via scorrendo sino all'avvio...
Per i driver come ti ho detto su gli unici che devi inserire manualmente sono quelli della scheda video, scaricali dal sito nvidia, e quelli del card reader che da pannello di controllo/sistema/Gestione dispositivi (te li fara vedere come due risorse di base sconosciute) dovrai aggiornare manualmente mettendoci il disco driver fatto con Vista. Per il modulo Bluetooth ed altri eventuali li fa windows da solo tramite internet quando lo attivi per la prima volta.
Spero di essere stato chiaro e se hai problemi poi chiedi...
grazie
Ecco la procedura completa per installare Windows 7:
- premettendo che hai sotto mano il dvd di Win7, relativo seriale se originale o altro, e driver almeno nella scheda video per Win7 (in tutte le versioni che ho provato - Win7 Ultimate x32&x64 e Pro x64 voleva i driver nvidia).
1) Vai nel bios e metti come sequenza di boot primo il lettore DVD e secondo l'HDD.
2) Riavii con il dvd di Win7 nel lettore e quando ti chiede di premere un tasto per avviare da DVD premine uno (la barra space per esempio).
3) Appena carica ti chiede in che lingua vuoi il sistema, l'ora & tastiera, se hai l'italiano e preimpostato dunque lascialo così.
- Se hai il DVD contenente tutte le versioni seleziona quale vuoi installare, vedi qui (http://img225.imageshack.us/img225/6099/720091005220019.png).
4) Clicca su Installa.
5) Accetta L'EULA.
6) Se vuoi aggiornare la versione di Windows che hai clicca su Aggiorna altrimenti vai su personalizzata (dove potrai rifare le partizione ad esempio) - vedi qui (http://img410.imageshack.us/img410/7193/720091005220037.png).
7) Se scegli personalizzata allora seleziona il disco e premi avanti - Vedi qui (http://img196.imageshack.us/img196/9085/720091005220112.png).
Adesso il SO verrà installato, dopo il riavvio potrai rimettere la sequenza di boot com'era prima ovvero HDD primo e DVD secondo.
8) Inserisci nome utente e password, tipo di protezione (per gli aggiornamenti) e l'ora di sistema.
Adesso hai finito l'installazione.
Per i driver, nell'acer 5920, gli unici che devi inserire manualmente sono quelli della scheda video, scaricali dal sito nvidia, e quelli del card reader che da pannello di controllo/sistema/Gestione dispositivi (te li fara vedere come due risorse di base sconosciute) dovrai aggiornare manualmente mettendoci il disco driver fatto con Vista. Per il modulo Bluetooth ed altri eventuali li fa windows da solo tramite internet quando lo attivi per la prima volta.
L'unico che ancora non ho inserito è quello della WebCam ma basta prenderli da quelli di Vista 64bit ed è fatta...
Ecco a Voi Win7 installato.
Smontato... sembra non esserci nulla fuori posto ed il rumore è sparito. :)
L'Acer mi ha risposto con un nuovo RMA per rimandarglielo indietro, ma per adesso lascio stare... vedo come si comporta.
Smontato... sembra non esserci nulla fuori posto ed il rumore è sparito. :)
L'Acer mi ha risposto con un nuovo RMA per rimandarglielo indietro, ma per adesso lascio stare... vedo come si comporta.
Speriamo bene anche perchè rimandarglielo dopo che ti era ritornato non è il max...
A me è successo, quella volta che mi hanno graffiato la cover, che mi hanno sostitutito la scheda madre mettendomene una con la batteria del bios scarica e il controller dell'HDD diffettoso e mi è toccato rimandarglielo dopo neanche un mese perchè l'antivirus dava noie dato che l'orologio ritornava all'ora della prima accensione, e ogni avvio dovevo rimetterla (ka palle...) e di punto in bianco crashava tutto perche per il sistema l'HDD era sparito, riavvio ed non veniva neanche rilevato dal bios. Dovevo "shecherarlo" per farlo rilevare ma non poteva andare a lungo così...
Un minimo di attenzione no?!? :muro:
Bismark2005
28-10-2009, 20:33
Salve ragazzi, volevo alcune info:
1)Sul mio acer aspire 5920 g improvvisamente quando avvio windows Vista mi esce una schermata nera con il solo puntatore del mouse che sembra funzionare correttamente. Mentre con Ubuntu Linux funziona tutto ok. Cosa può essere?
2)Mi consigliate quale ram (da 4gb) e Hard disk (da 7200 rpm) acquistare per il mio acer aspire 5920g?
3)Qualcuno potrebbe gentilmente scrivere una guida su come installare windows 7 sul nostro notebook? (comprensivi di drivers da scaricare)?
Grazie
Ecco la procedura completa per installare Windows 7:
- premettendo che hai sotto mano il dvd di Win7, relativo seriale se originale o altro, e driver almeno nella scheda video per Win7 (in tutte le versioni che ho provato - Win7 Ultimate x32&x64 e Pro x64 voleva i driver nvidia).
1) Vai nel bios e metti come sequenza di boot primo il lettore DVD e secondo l'HDD.
2) Riavii con il dvd di Win7 nel lettore e quando ti chiede di premere un tasto per avviare da DVD premine uno (la barra space per esempio).
3) Appena carica ti chiede in che lingua vuoi il sistema, l'ora & tastiera, se hai l'italiano e preimpostato dunque lascialo così.
- Se hai il DVD contenente tutte le versioni seleziona quale vuoi installare, vedi qui (http://img225.imageshack.us/img225/6099/720091005220019.png).
4) Clicca su Installa.
5) Accetta L'EULA.
6) Se vuoi aggiornare la versione di Windows che hai clicca su Aggiorna altrimenti vai su personalizzata (dove potrai rifare le partizione ad esempio) - vedi qui (http://img410.imageshack.us/img410/7193/720091005220037.png).
7) Se scegli personalizzata allora seleziona il disco e premi avanti - Vedi qui (http://img196.imageshack.us/img196/9085/720091005220112.png).
Adesso il SO verrà installato, dopo il riavvio potrai rimettere la sequenza di boot com'era prima ovvero HDD primo e DVD secondo.
8) Inserisci nome utente e password, tipo di protezione (per gli aggiornamenti) e l'ora di sistema.
Adesso hai finito l'installazione.
Per i driver, nell'acer 5920, gli unici che devi inserire manualmente sono quelli della scheda video, scaricali dal sito nvidia, e quelli del card reader che da pannello di controllo/sistema/Gestione dispositivi (te li fara vedere come due risorse di base sconosciute) dovrai aggiornare manualmente mettendoci il disco driver fatto con Vista. Per il modulo Bluetooth ed altri eventuali li fa windows da solo tramite internet quando lo attivi per la prima volta.
L'unico che ancora non ho inserito è quello della WebCam ma basta prenderli da quelli di Vista 64bit ed è fatta...
Ecco a Voi Win7 installato.
altro dubbio per ripristinare ilpiù presto possibile la connessione internet Wfi con alice gate 2 è semplice oppure devo smadonnare con i driver di alice???
http://www.acer.it/acer/service.do;jsessionid=68BDA421B9A4A866B227209CE793FB3D.public_a_14c?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1.att21k=1&CRC=3519672540
hanno inserito i driver per win 7 per il nostro portatile
mancano però i driver nvidia :confused:
Salve ragazzi, volevo alcune info:
1)Sul mio acer aspire 5920 g improvvisamente quando avvio windows Vista mi esce una schermata nera con il solo puntatore del mouse che sembra funzionare correttamente. Mentre con Ubuntu Linux funziona tutto ok. Cosa può essere?
2)Mi consigliate quale ram (da 4gb) e Hard disk (da 7200 rpm) acquistare per il mio acer aspire 5920g?
3)Qualcuno potrebbe gentilmente scrivere una guida su come installare windows 7 sul nostro notebook? (comprensivi di drivers da scaricare)?
Grazie
Metti Windows 7 al posto di Vista che è meglio percui la 1 e la 3 te la rispondo qui, per la guida per Win7 vai qualche post sopra che ho scritto una guida, altrimenti clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29464859&postcount=7775).
Per la domanda mi sto informando anchio...
altro dubbio per ripristinare ilpiù presto possibile la connessione internet Wfi con alice gate 2 è semplice oppure devo smadonnare con i driver di alice???
Non credo dovrebbero esserci problemi...
Bismark2005
28-10-2009, 23:02
Fini ad adesso hai visto qualche offerta per le ram o l'hard disk?
Comprando un nuovo hard disk da 7200 rpm quello che è montato ora posso trasformarlo in un hard disk esterno?
Ragazzi, ho un problema coi driver video ufficiali...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29470218#post29470218
Grazie mille a chi mi volesse aiutare! :)
Mi date auna mano a fare la lista della spesa???
Come HDD ho trovato questo:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=WD3200BEKT
L'HDD deve essere da 2.5" e deve essere SATA???
Per la ram mi dovete dare una mano se non ricordo male deve essere
1-DDR-2
2-PC5300
3-667Mhz
posso utilizzare altri tipi di ram??? cioè quale dei 3 valori sopraindicati possono essere diversi???
Bismark2005
29-10-2009, 08:39
Per l'hard disk dovremmo esserci.
Per la Ram non saprei
HAi installato INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV del chipset intel?!?
si l'ho installato, cosa devo fare?
L'HDD deve essere da 2.5" e deve essere SATA???
Si.
Per la ram mi dovete dare una mano se non ricordo male deve essere
1-DDR-2
2-PC5300
3-667Mhz
posso utilizzare altri tipi di ram??? cioè quale dei 3 valori sopraindicati possono essere diversi???
Se usi un modulo RAM che supporta una frequenza maggiore di 667Mhz (per es. 800) il chip funziona ugualmente a 667 Mhz.
DDR 2 è un vicolo di architettura (NON montare DDR 3, il notebook non le supporta).
PC 5300 è un codice che identifica appunto il tipo di RAM.
Consiglio: se vai su siti di acquisto on-line trovi spesso rimandi a configuratori RAM di marche tipo Kingston / Corsair dove tu inserisci il modello di PC e lui ti dice che RAM sono supportate. Almeno ti fai un'idea dei dati tecnici, anche se poi compri altra marca.
Bismark2005
29-10-2009, 10:42
Qualche negozio online affidabile dove effettuare la spesa (hardi disk+ram)?
Penso di aver recuperato sia HDD che Ram
HDD non so se scliegliere Seagate:
http://www.bow.it/Hard_Disk_Notebook/98430/Seagate_Momentus_7200.4_320GB_16MB_SATA.html
61 euro
oppure Wenstern digital:
http://www.bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html
69 euro
Ram:
http://www.bow.it/Memorie_Notebook/29756/Kingston_KVR667D2S5-2G.html
34 euro
che dite sono componenti che possono andare bene per il mio aspire 5920G??? oppure ci sono problemi di incompatibilità???
Ciao,
volevo sapere se qualcuno di voi può consigliarmi un disco da 7200rpm per il nostro note. Stavo vedendo questo Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB, è un sata 300 dovrebbe andar bene o ci sono problemi.
grazie mille
Qualche negozio online affidabile dove effettuare la spesa (hardi disk+ram)?
Penso di aver recuperato sia HDD che Ram
HDD non so se scegliere Seagate:
http://www.bow.it/Hard_Disk_Notebook/98430/Seagate_Momentus_7200.4_320GB_16MB_SATA.html
61 euro
oppure Western digital:
http://www.bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html
69 euro
Ram: http://www.bow.it/Memorie_Notebook/29756/Kingston_KVR667D2S5-2G.html
34 euro
che dite sono componenti che possono andare bene per il mio aspire 5920G?
Ciao,
volevo sapere se qualcuno di voi può consigliarmi un disco da 7200rpm per il nostro note. Stavo vedendo questo Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB, è un sata 300 dovrebbe andar bene o ci sono problemi.
grazie mille
Scusate, ma organizzare un gruppo d'acquisto? Andate in massa e fatevi fare uno sconto! :D
a) Usa www.trovaprezzi.it e verifica se il prezzo esposto per ogni venditore che ti interessa confrontare include la spedizione. Magari scegline uno con un pickup point, dove ritiri la merce e la vedi quando paghi.
b) Io comprai e montai Seagate Momentus 7200.4 320GB 16MB SATA
c) Dovrebbe andare benissimo, perché mi sembra uno dei dischi menzionati tempo fa nel thread. Quello Seagate qui sopra è altrettanto valido, IMHO. Vedi tu.
Come Ram il nostro portatile supporta:
PC2-5300
Tecnologia: DDR2
Tipologia: SO-DIMM
Frequenza (bus clock rate): 667 MHz
Massima Ram installabile: 4GB
Slot: 2
percui rekka la RAM che hai trovato è compatibile inoltre, come ha detto OldDog, se prendi Ram a frequenza 800Mhz funzionano a 667 percui è uno speco (se le trovi però che che costino meno delle 667, difficile, prendile perchè vanno bene lo stesso) l'importante e che siano DDR2 e non 3 perche non sono compatibili.
io ho trovato queste: Kingston KAC-MEMF/2G (http://www.monclick.it/schede/kingston/KAC%252DMEMF%252F2G/kac%252Dmemf%252F2g.htm).
Per l'HDD va bene uno qualsiasi 2.5", prendetelo naturalmente 7K2, SATA poi, in relazione a quello chiesto da Bismark2005, quello che è montato sul vostro portatile, una volta estratto e sostituito con il nuovo, potete usarlo come HDD esterno comprando un box, sulla baia per esempio, costandovi sulla ventina di euro.
Per HDD stavo visionando questi: Seagate Momentus 7200.4 320GB 16MB SATA (http://bow.it/Hard_Disk_Notebook/98430/Seagate_Momentus_7200.4_320GB_16MB_SATA.html).
@aloeb puoi dire quali driver hai installato?!? fai un elenco così vediamo quale manca...
Su Xp li devi mettere praticamente tutti a mano percui di quali hai messo e così andiamo per escusione, no?!?
Come Ram il nostro portatile supporta:
PC2-5300
Tecnologia: DDR2
Tipologia: SO-DIMM
Frequenza (bus clock rate): 667 MHz
Massima Ram installabile: 4GB
Slot: 2
percui rekka la RAM che hai trovato è compatibile inoltre, come ha detto OldDog, se prendi Ram a frequenza 800Mhz funzionano a 667 percui è uno speco (se le trovi però che che costino meno delle 667, difficile, prendile perchè vanno bene lo stesso) l'importante e che siano DDR2 e non 3 perche non sono compatibili.
io ho trovato queste: Kingston KAC-MEMF/2G (http://www.monclick.it/schede/kingston/KAC%252DMEMF%252F2G/kac%252Dmemf%252F2g.htm).
Per l'HDD va bene uno qualsiasi 2.5", prendetelo naturalmente 7K2, SATA poi, in relazione a quello chiesto da Bismark2005, quello che è montato sul vostro portatile, una volta estratto e sostituito con il nuovo, potete usarlo come HDD esterno comprando un box, sulla baia per esempio, costandovi sulla ventina di euro.
Per HDD stavo visionando questi: Seagate Momentus 7200.4 320GB 16MB SATA (http://bow.it/Hard_Disk_Notebook/98430/Seagate_Momentus_7200.4_320GB_16MB_SATA.html).
@aloeb puoi dire quali driver hai installato?!? fai un elenco così vediamo quale manca...
Su Xp li devi mettere praticamente tutti a mano percui di quali hai messo e così andiamo per escusione, no?!?
meglio seagate o western digital
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.