PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

gab983
03-09-2008, 20:48
...ragazzi non ricordo bene, ma con vista quando disinstallo i driver video la casella (che compare quando si va a Gestione dispositivi -> Disinstalla driver) "elimina il software driver per il dispositivo" (tra l'altro cosa intende per software driver, dato che se non lo spunti i driver vengono eliminati ugualmente) va spuntata o no?

Grazie ciao

Bismark2005
04-09-2008, 00:01
Per il punto 2 ti posso rispondere io.
Ho pagato 2 banchi da 2gb Corsair Value 76 comprese spese (da monc**k)
Ho venduto le mie a 26 euro
Il giochetto mi è costato 50 euro
L' "aumento" di Ram te lo fai da solo...smonti il pannellino sganci le vecchie e metti le nuove. Se non sei pratico fallo fare da uno che lo è


Il fai da te è sempre un punto interrogativo. Ad esempio che memoria supporta il mio Acer?

E se prendo memoria non compatibile?

Secondo me meglio farlo fare da qualche esperto.

Ps: E' vero che con il Service Pack 1 Windows vista 32 bit supporta anche 4 Gb di Ram?

Bismark2005
04-09-2008, 00:33
Per il punto 2 ti posso rispondere io.
Ho pagato 2 banchi da 2gb Corsair Value 76 comprese spese (da monc**k)
Ho venduto le mie a 26 euro
Il giochetto mi è costato 50 euro
L' "aumento" di Ram te lo fai da solo...smonti il pannellino sganci le vecchie e metti le nuove. Se non sei pratico fallo fare da uno che lo è


Ho dato uno sguardo sul sito ma non trovo questa Ram.

J3DI
04-09-2008, 06:27
Ps: E' vero che con il Service Pack 1 Windows vista 32 bit supporta anche 4 Gb di Ram?

No. Visualizza tutta la RAM installata ma continua ad utilizzarne solo fino a 3GB massimo.

gianluca_1986
04-09-2008, 07:32
Ho dato uno sguardo sul sito ma non trovo questa Ram.

dai un'occhiata a queste:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G

sono ddr2 800, le ho sul mio xps, vanno comunque a 667max x i limiti del chipset, ma a cas4 quindi il 25% di latenza in meno,che non fà mai male;)
ormai non esistono quasi + memorie "non compatibili", i chipset si adattano quasi sempre a ciò che monti
certo non prendere quelle cinesi che vendono su ebay a 5€ altrimenti rischi di friggere tutto:Prrr:

l'ultima prova l'ho fatta ieri su un hp di un annetto fà
aveva su 512 mb di ddr2 533,gli ho accoppiato un banco da 2gb 667 di una marca diversa, quindi le due ram non centravano una mazza l'una con l'altra(marca velocità e capacità diverse)
beh il pc funziona da dio,legge 2,5gb e a 533mhz senza il minimo problema

ARSENIO_LUPEN
04-09-2008, 08:40
spero che sia la sezione giusta non so dove postare
la domanda e la seguente
anche io ho questo portatile io vorrei collegare delle casse stereo da 16 ohm a questo pc tramite l'uscita al posto dele cuffie
per voi puo funzionare e piu di tutto non e che si rompe il portatile
grazie

Redvex
04-09-2008, 10:22
Ho dato uno sguardo sul sito ma non trovo questa Ram.

Ecco il link
http://www.monclick.it/schede/corsair/VS2GSDSKIT667D2/vs2gsdskit667d2.htm
Mi sa che son pure scese.

Le mie ram le ho vendute qui sul mercatino del forum.

Il fai da te se fatto con oculatezza non è un rischio. Non si può dipendere da fantomatici esperti informatici e sborsare soldi. Sopratutto per un "cambio di ram"

Budicus
04-09-2008, 10:29
Ecco il link
http://www.monclick.it/schede/corsair/VS2GSDSKIT667D2/vs2gsdskit667d2.htm
Mi sa che son pure scese.

Le mie ram le ho vendute qui sul mercatino del forum.

Il fai da te se fatto con oculatezza non è un rischio. Non si può dipendere da fantomatici esperti informatici e sborsare soldi. Sopratutto per un "cambio di ram"


a quanto le hai vendute che anche io ne ho una da vendere??? le caratteristiche sono in prima pagina vero???

Redvex
04-09-2008, 10:39
a quanto le hai vendute che anche io ne ho una da vendere??? le caratteristiche sono in prima pagina vero???

13 euro l'una circa un po meno.
Ho fatto un report con everest e l'ho incollato sul thread che ho aperto.

gab983
04-09-2008, 11:28
Ciao ragazzi sto facendo diverse prove con i driver per vedere quali lasciano la compatibilità con l'hd-dvd, per ora i driver del 8920 sembrano funzionare regolarmente, ma anche se sulla carta sembrano compatibili poi non riescono a riprodurre i gli hd-dvd...appena ho ultimato le prove scrivo un resoconto.

X GIANLUCA86: scusami se mi rivolgo a te direttamente ma so che sei molto esperto in questo campo. Volevo chiederti una cosa proprio in merito alla compatibilità con l'hd-dvd di certi driver video. Cosa è secondo te che fa perdere la compatibilità a certe versioni, una stringa modificata nell' "inf"? Per fare un esempio concreto con i 156.72 vi è la compatibilità con l'alta definizione, mentre montando i 175.61 (che vanno bene anche quelli scaricati da laptop, visto che hanno certificazione acer), il computer pare stabile ma non riesce a far partire i dischi Hd (ovviamente li legge, xò come dati). E' possibile che a far perdere la compatibilità sia appunto qualche comando modificato boh?

Budicus
04-09-2008, 11:37
13 euro l'una circa un po meno.
Ho fatto un report con everest e l'ho incollato sul thread che ho aperto.

riusciresti a mandarmi tutto cosi mi risparmi un po di tempo grazie mille

gianluca_1986
04-09-2008, 11:52
Ciao ragazzi sto facendo diverse prove con i driver per vedere quali lasciano la compatibilità con l'hd-dvd, per ora i driver del 8920 sembrano funzionare regolarmente, ma anche se sulla carta sembrano compatibili poi non riescono a riprodurre i gli hd-dvd...appena ho ultimato le prove scrivo un resoconto.

X GIANLUCA86: scusami se mi rivolgo a te direttamente ma so che sei molto esperto in questo campo. Volevo chiederti una cosa proprio in merito alla compatibilità con l'hd-dvd di certi driver video. Cosa è secondo te che fa perdere la compatibilità a certe versioni, una stringa modificata nell' "inf"? Per fare un esempio concreto con i 156.72 vi è la compatibilità con l'alta definizione, mentre montando i 175.61 (che vanno bene anche quelli scaricati da laptop, visto che hanno certificazione acer), il computer pare stabile ma non riesce a far partire i dischi Hd (ovviamente li legge, xò come dati). E' possibile che a far perdere la compatibilità sia appunto qualche comando modificato boh?
guarda purtroppo su questo non ti so rispondere,non avendo ne hd ne bluray
di sicuro il powermizer viene abilitato o meno tramite l'.inf
quindi presumo che anche le funzionalità hd siano simili,ma non te lo posso assicurare
l'unica è provare a spulciare il file inf e vedere se si trova qualcosa di collegabile all'hd-dvd
io x il powermizer mi sono arrangiato così, e alla fine ho trovato le voci che mi interessavano passando riga e riga
(ho così scoperto pure come modificare le risoluzione ecc ecc)

xciaoatuttix
04-09-2008, 13:12
Ciao a tutti anche io ho questo portatile e volevo chiedervi una cosa:

è possibile disattivare il Pad ??

E' troppo sensibile e quando scrivo sulla tastiera ci finisce il palmo della mano sopra e devo riposizionare il cursore ogni volta :help:

gab983
04-09-2008, 13:33
guarda purtroppo su questo non ti so rispondere,non avendo ne hd ne bluray
di sicuro il powermizer viene abilitato o meno tramite l'.inf
quindi presumo che anche le funzionalità hd siano simili,ma non te lo posso assicurare
l'unica è provare a spulciare il file inf e vedere se si trova qualcosa di collegabile all'hd-dvd
io x il powermizer mi sono arrangiato così, e alla fine ho trovato le voci che mi interessavano passando riga e riga
(ho così scoperto pure come modificare le risoluzione ecc ecc)

ok grazie cmq. ciao

Budicus
04-09-2008, 14:13
Ciao a tutti anche io ho questo portatile e volevo chiedervi una cosa:

è possibile disattivare il Pad ??

E' troppo sensibile e quando scrivo sulla tastiera ci finisce il palmo della mano sopra e devo riposizionare il cursore ogni volta :help:

certo usa la combinazione di tasti fn+F7

Redvex
04-09-2008, 14:49
riusciresti a mandarmi tutto cosi mi risparmi un po di tempo grazie mille

Sorry ma quel file immagine l'ho cancellato e non è neanche detto che tu abbia la mia stessa marca delle memorie vecchie.

-gillo-
04-09-2008, 16:10
ciao a tutti..mi è saltato fuori 1 problema con il mio 5920..avevo l'sp2 e girava tutto alla perfezione, pure la lucina rossa....poi ho installato l'sp 3 e le scritte verdi, tipo quella del bluetooth o del wireless sono sparite....il problema è ke è sparita pure quella del volume.....a qlcn è successa la stessa cosa??

Budicus
04-09-2008, 16:13
ciao a tutti..mi è saltato fuori 1 problema con il mio 5920..avevo l'sp2 e girava tutto alla perfezione, pure la lucina rossa....poi ho installato l'sp 3 e le scritte verdi, tipo quella del bluetooth o del wireless sono sparite....il problema è ke è sparita pure quella del volume.....a qlcn è successa la stessa cosa??

Anche io ho lo stesso problema:mc:

-gillo-
04-09-2008, 16:38
xke poi su xp non c'è la riga HK_LM\SOFTWARE\quanta....xke ho letto ke sono li i testi e i colori delle scritte..:muro:

xciaoatuttix
04-09-2008, 17:05
grazie budicus

drusillax89
04-09-2008, 17:21
ciao a tutti..mi è saltato fuori 1 problema con il mio 5920..avevo l'sp2 e girava tutto alla perfezione, pure la lucina rossa....poi ho installato l'sp 3 e le scritte verdi, tipo quella del bluetooth o del wireless sono sparite....il problema è ke è sparita pure quella del volume.....a qlcn è successa la stessa cosa??

Anche io ho lo stesso problema:mc:

provate a installare/reinstallare il launch manager!!

mario18286
04-09-2008, 19:19
salve ragazzi,
vorrei porvi un quesito.

Posso utilizzare la licenza di windows vista home premium 32 (quella dell'aspire 5920, ovviamente) per istallare windows vista home premium 64, sempre sullo stesso gemstone?

posso utillizzare qualunque dvd, sia originale che proveniente dal mulo o dal torrente?

grazie

gianluca_1986
04-09-2008, 19:52
salve ragazzi,
vorrei porvi un quesito.

Posso utilizzare la licenza di windows vista home premium 32 (quella dell'aspire 5920, ovviamente) per istallare windows vista home premium 64, sempre sullo stesso gemstone?

posso utillizzare qualunque dvd, sia originale che proveniente dal mulo o dal torrente?

grazie

complimenti hai vinto il premio per la milionesima volta che viene fatta questa domanda!!!!!
comunque si...puoi usarlo pure x la x64, quello che conta è il seriale,quindi da dove arriva il dvd non conta

gab983
04-09-2008, 20:01
X Berseker: Ho cercato di fare qualche riga sulla situazione attuale per chi possiede il modello con hd-dvd, in modo tale eventualmente ( se pensi che può andar bene) da mettere un link in prima che rimanda a questo post (visto che le varie domande su hd-dvd vengono sempre fuori). Fammi sapere se sei d'accordo.


Dopo varie prove e test, cerco di riassumere quale è la situazione attuale per chi possiede la versione con hd-dvd e intende aggiornare i driver viedeo, senza perdere la compatibilità con la riproduzione dei film in Hd (che ricordiamo viene garantita solo con driver ufficiali acer):

- Prendere driver video ufficiali acer di versioni del portatile successive al nostro non hanno portato a nessun risultato. In particolare i driver provati e da me testati sono i 174.51 (disponibili nel supporto acer per l'8920G) che sembrano essere proprio incompatibili; e i 174.61 (che possono essere scaricati direttamente dal sito di laptopvideo2go visto che hanno certificazione acer e non è quindi necessario modificare il file.inf) che invece sembrano funzionare in modo piuttosto stabile, ma che anch'essi non permettono la visualizzazione dei film in hd-dvd (ovviamente il problema riguarda solo la riproduzione dei film, xchè i dati vengono sempre letti con ogni versione dei driver).

- L'unico modo dunque per riprodurre gli hd-dvd è mantenere i driver che attualmente si possono trovare sul sito acer (che sono i 156.72, e che purtroppo sono un pò datati e non molto performanti) o al seguente link:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/

- Un'ultima informazione per chi ha intenzione di aggiornare i driver, e non vuole perdere però la compatibilità con la porta HDMI: dal sito di laptop potete scaricare i 176.37 (che sono i driver che alla fine ho deciso di utilizzare) datati 19/8/2008, che sono anch'essi rilasciati dalla acer e non necessitano del file "inf" moddato. Dunque la porta HDMI dovrebbe rimanere perfettamente funzionante.

- Un'ultima cosa va detta per i software in grado di leggere gli Hd-dvd sul nostro note (e dunque anche sugli altri): Oltre "Playmovie" che troviamo già preinstallato al momento dell'acquisto, gli unici software in grado di leggere gli hd-dvd sono Powerdvd, Windvd e Nero Show Time 8.3.2.1. Tuttavia Powerdvd sembra che abbia deciso di abbandonare definitivamente gli Hd garantendo solo la riproducibilità dei Blu-Ray. E' dunque importante sapere che soltanto la versione 7.3 (la quale è però ormai fuori commercio e va dunque reperita per vie traverse) di Powerdvd è compatibile con gli hd-dvd. La 8 che è l'ultima non lo è.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile.
Ciao.

ps:siccome che vi sono stati utenti che hanno sostenuto che anche con driver diversi da quelli sopra indicati, e talvolta anche con inf moddate, sono riusciti a vedere il contenuto dei film in hd-dvd possiamo arrivare alla conclusione che quanto qui scritto vale in particolare per i primi 5920 (essendo il mio di settembre 2007), infatti non a caso nei primi mesi vi era unanimità di vedute sul loro funzionamento solo con driver ufficiali...poi con il passare del tempo c'è stato chi sosteneva di riuscire a riprodurre i film hd anche con driver più recenti.

Budicus
04-09-2008, 20:22
complimenti hai vinto il premio per la milionesima volta che viene fatta questa domanda!!!!!
comunque si...puoi usarlo pure x la x64, quello che conta è il seriale,quindi da dove arriva il dvd non conta

ma conviene portarlo a 64 bit??

ho vinto un premio anche io?????:D

gianluca_1986
04-09-2008, 23:49
certo...tutti vincitori...no skerzo se no arriva berserker e mi cazzia...
comunque x il 54 dipende,c'è chi dice che sia realmente + veloce,a me non è parso così palese l'aumento di prestazioni,e molti sw che uso vanno a 32 bit
ma tieni conto che da 5-6 mesi a sta parte lavoro con server & co x 8-10 ore al giorno,quindi il mio lo sto usando sempre di meno,e sono poco aggiornato sulle feauture aggiuntive
di sicuro lato server cambia totalmente,già con win 2k3
con server 2k8 addirittura mi gestisce 12gb di ram sotto exchange con 550 utenti collegati in contemporanea e usa in media il 25-30% del quad core che c'è montato
prima con lo stesso server ma windows 2k3 era sempre sopra il 40%,a parità di utilizzo

Budicus
05-09-2008, 08:38
certo...tutti vincitori...no skerzo se no arriva berserker e mi cazzia...
comunque x il 54 dipende,c'è chi dice che sia realmente + veloce,a me non è parso così palese l'aumento di prestazioni,e molti sw che uso vanno a 32 bit
ma tieni conto che da 5-6 mesi a sta parte lavoro con server & co x 8-10 ore al giorno,quindi il mio lo sto usando sempre di meno,e sono poco aggiornato sulle feauture aggiuntive
di sicuro lato server cambia totalmente,già con win 2k3
con server 2k8 addirittura mi gestisce 12gb di ram sotto exchange con 550 utenti collegati in contemporanea e usa in media il 25-30% del quad core che c'è montato
prima con lo stesso server ma windows 2k3 era sempre sopra il 40%,a parità di utilizzo

be pero con un 64 bit di ram per quello che ho capito ne puoi sfruttare fino a 4gb

gianluca_1986
05-09-2008, 08:58
be pero con un 64 bit di ram per quello che ho capito ne puoi sfruttare fino a 4gb

si certo
ma x quello che uso io il laptop avere 3,5 o 4gb non mi cambia,preferisco la massima compatibilità
tu comunque prova e poi vedi come ti trovi

Berseker86
05-09-2008, 09:12
certo...tutti vincitori...no skerzo se no arriva berserker e mi cazzia...

figurati.. almeno te hai compensato con l'ampio lavoro di collaborazione a guide-recensioni-consigli :D sennò sarest igià finito nella mia lista nera :Prrr:
be pero con un 64 bit di ram per quello che ho capito ne puoi sfruttare fino a 4gb
anche oltre volendo..

gianluca_1986
05-09-2008, 09:19
figurati.. almeno te hai compensato con l'ampio lavoro di collaborazione a guide-recensioni-consigli :D sennò sarest igià finito nella mia lista nera :Prrr:

:D :D :D

gab983
05-09-2008, 10:29
X Berseker: Ho cercato di fare qualche riga sulla situazione attuale per chi possiede il modello con hd-dvd, in modo tale eventualmente ( se pensi che può andar bene) da mettere un link in prima che rimanda a questo post (visto che le varie domande su hd-dvd vengono sempre fuori). Fammi sapere se sei d'accordo.


Dopo varie prove e test, cerco di riassumere quale è la situazione attuale per chi possiede la versione con hd-dvd e intende aggiornare i driver viedeo, senza perdere la compatibilità con la riproduzione dei film in Hd (che ricordiamo viene garantita solo con driver ufficiali acer):

- Prendere driver video ufficiali acer di versioni del portatile successive al nostro non hanno portato a nessun risultato. In particolare i driver provati e da me testati sono i 174.51 (disponibili nel supporto acer per l'8920G) che sembrano essere proprio incompatibili; e i 174.61 (che possono essere scaricati direttamente dal sito di laptopvideo2go visto che hanno certificazione acer e non è quindi necessario modificare il file.inf) che invece sembrano funzionare in modo piuttosto stabile, ma che anch'essi non permettono la visualizzazione dei film in hd-dvd (ovviamente il problema riguarda solo la riproduzione dei film, xchè i dati vengono sempre letti con ogni versione dei driver).

- L'unico modo dunque per riprodurre gli hd-dvd è mantenere i driver che attualmente si possono trovare sul sito acer (che sono i 156.72, e che purtroppo sono un pò datati e non molto performanti) o al seguente link:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/

- Un'ultima informazione per chi ha intenzione di aggiornare i driver, e non vuole perdere però la compatibilità con la porta HDMI: dal sito di laptop potete scaricare i 176.37 (che sono i driver che alla fine ho deciso di utilizzare) datati 19/8/2008, che sono anch'essi rilasciati dalla acer e non necessitano del file "inf" moddato. Dunque la porta HDMI dovrebbe rimanere perfettamente funzionante.

- Un'ultima cosa va detta per i software in grado di leggere gli Hd-dvd sul nostro note (e dunque anche sugli altri): Oltre "Playmovie" che troviamo già preinstallato al momento dell'acquisto, gli unici software in grado di leggere gli hd-dvd sono Powerdvd e Windvd. Tuttavia Powerdvd sembra che abbia deciso di abbandonare definitivamente gli Hd garantendo solo la riproducibilità dei Blu-Ray. E' dunque importante sapere che soltanto la versione 7.3 (la quale è però ormai fuori commercio e va dunque reperita per vie traverse) di Powerdvd è compatibile con gli hd-dvd. La 8 che è l'ultima non lo è.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile.
Ciao.

...che ne dici berseker non ti convince?

Berseker86
05-09-2008, 10:41
...che ne dici berseker non ti convince?
scusa mi era sfuggito il tuo post :doh:
aggiungo subito un link a questo post in prima pagina, lo metterò vicino alla sezione driver video, e magari anche nella guida a XP

gab983
05-09-2008, 10:59
scusa mi era sfuggito il tuo post :doh:
aggiungo subito un link a questo post in prima pagina, lo metterò vicino alla sezione driver video, e magari anche nella guida a XP

...ok perfetto, volevo soltanto dirti, visto che nel post nn l'ho menzionato che i vari test li ho fatti tutti sotto vista. Ciao!!

Bonex
05-09-2008, 11:34
Ciao
Come si fa ad abilitare un microfono esterno???
Io lo attacco al jack ma non me lo rileva attaccato...
Help me!!!

River Phoenix
05-09-2008, 11:41
X Berseker: Ho cercato di fare qualche riga sulla situazione attuale per chi possiede il modello con hd-dvd, in modo tale eventualmente ( se pensi che può andar bene) da mettere un link in prima che rimanda a questo post (visto che le varie domande su hd-dvd vengono sempre fuori). Fammi sapere se sei d'accordo.


Dopo varie prove e test, cerco di riassumere quale è la situazione attuale per chi possiede la versione con hd-dvd e intende aggiornare i driver viedeo, senza perdere la compatibilità con la riproduzione dei film in Hd (che ricordiamo viene garantita solo con driver ufficiali acer):

- Prendere driver video ufficiali acer di versioni del portatile successive al nostro non hanno portato a nessun risultato. In particolare i driver provati e da me testati sono i 174.51 (disponibili nel supporto acer per l'8920G) che sembrano essere proprio incompatibili; e i 174.61 (che possono essere scaricati direttamente dal sito di laptopvideo2go visto che hanno certificazione acer e non è quindi necessario modificare il file.inf) che invece sembrano funzionare in modo piuttosto stabile, ma che anch'essi non permettono la visualizzazione dei film in hd-dvd (ovviamente il problema riguarda solo la riproduzione dei film, xchè i dati vengono sempre letti con ogni versione dei driver).

- L'unico modo dunque per riprodurre gli hd-dvd è mantenere i driver che attualmente si possono trovare sul sito acer (che sono i 156.72, e che purtroppo sono un pò datati e non molto performanti) o al seguente link:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/

- Un'ultima informazione per chi ha intenzione di aggiornare i driver, e non vuole perdere però la compatibilità con la porta HDMI: dal sito di laptop potete scaricare i 176.37 (che sono i driver che alla fine ho deciso di utilizzare) datati 19/8/2008, che sono anch'essi rilasciati dalla acer e non necessitano del file "inf" moddato. Dunque la porta HDMI dovrebbe rimanere perfettamente funzionante.

- Un'ultima cosa va detta per i software in grado di leggere gli Hd-dvd sul nostro note (e dunque anche sugli altri): Oltre "Playmovie" che troviamo già preinstallato al momento dell'acquisto, gli unici software in grado di leggere gli hd-dvd sono Powerdvd e Windvd. Tuttavia Powerdvd sembra che abbia deciso di abbandonare definitivamente gli Hd garantendo solo la riproducibilità dei Blu-Ray. E' dunque importante sapere che soltanto la versione 7.3 (la quale è però ormai fuori commercio e va dunque reperita per vie traverse) di Powerdvd è compatibile con gli hd-dvd. La 8 che è l'ultima non lo è.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile.
Ciao.

Grazie delle info....ma non ho ben capito una cosa: se metto un driver che non supporta l'hd-dvd e poi ne inserisco uno e provo a riprodurlo con powerdvd cosa succede?

Quanto alla versione di powerdvd io con la 8 riproduco gli hd-dvd :)

gab983
05-09-2008, 11:53
Grazie delle info....ma non ho ben capito una cosa: se metto un driver che non supporta l'hd-dvd e poi ne inserisco uno e provo a riprodurlo con powerdvd cosa succede?

Quanto alla versione di powerdvd io con la 8 riproduco gli hd-dvd :)


Se provi a riprodurlo powerdvd o potrebbe ritornare alla schermata riepilogativa, o altrimenti (mi è successo spesso) mi reinvia al sito della cyberlink dicendo che devi aggiornare il prodotto tramite una patch che poi invece nn è nient'altro che il programma completo identico alla versione che hai. Playmovie invece mostrerà la solità schermata che ti chiede di aggiornare, ma poi nn fa niente ed il film non parte.

Per ciò che concerne la versione 8 di powerdvd è risaputo che gli hd-dvd nn li legge infatti andando sul sito cyberlink alla pagina di powerdvd 8 si vede menzionato solo il blu-ray. Anche sul sito di "avmagazine" ho trovato le stesse conferme. Tuttavia se tu dici che li legge ovviamente ci credo, ma penso che ciò sia dovuto al fatto che tu devi avere la prima versione della serie 8 (per esempio la versione 7 nn leggeva gli hd, ma la 7.3 sì), che poi credo sia stata corretta per tagliare fuori gli hd-dvd.

River Phoenix
05-09-2008, 12:05
Di sotto riporto ciò che c'è scritto sul readme:

What's New in CyberLink PowerDVD 8

Playback Formats
New! - HD DVD-Video playback*
New! - TwinFormat HD DVD*
New! - BD-ROM (Blu-ray Disc) playback*
New! - BD-RE (Blu-ray Disc) playback*
VCPS for DVD+R with content protection
CPRM for DVD-R with content protection**
DVD-Audio**
External subtitles
DVD files (DVD-Video, DVD-VR, DVD+VR) from any folder in your hard drive

* - Available in Ultra Edition (HD DVD / Blu-ray Disc) only

** - Available in Deluxe version and Ultra Edition (HD DVD / Blu-ray Disc)

Ne desumo che sulla ultra edition siano supportati ;)

Ps. hai provato i 174.90 presenti fra di driver del 5930?

ais001
05-09-2008, 12:36
... raga.... domanda: tra questi 2 modelli, quale preferite??? :mbe:

... premessa: serve ad una persona di 50 anni (abituata ad un P3 con 512mb) QUASI esclusivamente a:
- salvarsi/modificarsi le foto da digitale (con backup di hdd esterno dedicato)
- farsi i cd/dvd con programmi audio/video stile filmino (vedi Nero e soci)
- niente giochi
- al max qualche mp3 e/o qlc DivX da guardarsi ogni tanto magari attaccato alla tv (crt 30" quindi scart/component )


... ACER Aspire 5920G-5A3G16Mi
-> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=556326&langId=-1&category_rn=1504

... ACER Aspire 5920-6A4G25Mi
-> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1437374&langId=-1&category_rn=1504


... la vga non credo gliene freghi molto se è intel o nvidia x il suo utilizzo... la diff secondo voi la nota con applicazioni 2D (Office, Outlook, Web, Nero, etc...)??? :mbe:

... a memoria non dovrebbe cambiargli molto..... al max condividi 1GB alla vga e buonanotte al secchio :D

gab983
05-09-2008, 12:50
Di sotto riporto ciò che c'è scritto sul readme:

What's New in CyberLink PowerDVD 8

Playback Formats
New! - HD DVD-Video playback*
New! - TwinFormat HD DVD*
New! - BD-ROM (Blu-ray Disc) playback*
New! - BD-RE (Blu-ray Disc) playback*
VCPS for DVD+R with content protection
CPRM for DVD-R with content protection**
DVD-Audio**
External subtitles
DVD files (DVD-Video, DVD-VR, DVD+VR) from any folder in your hard drive

* - Available in Ultra Edition (HD DVD / Blu-ray Disc) only

** - Available in Deluxe version and Ultra Edition (HD DVD / Blu-ray Disc)

Ne desumo che sulla ultra edition siano supportati ;)

Ps. hai provato i 174.90 presenti fra di driver del 5930?

Come ti avevo detto non dubitavo che la tua versione leggesse gli hd-dvd, tuttavia è appurato che la cyberlink con powerdvd 8 ha deciso di abbandora gli hd a scapito del blu-ray.
Ecco le fonti che possono confermarti ciò:

- http://it.cyberlink.com/ita/product/powerdvd/8/hd_interactive.jsp (sito ufficiale cyberlink, pagina di powerdvd 8. Come vedi è completamente sparito il logo hd-dvd e in nessuna parte del sito se ne fa riferimento.

- http://www.avmagazine.it/news/htpc/cyberlink-powerdvd-8_3084.html (articolo che recensisce powerdvd 8 e viene messa in luce la scelta di abbandonare gli hd-dvd, da parte della cyberlink)

- http://www.avmagazine.it/news/htpc/certificazione-bd-live-per-powerdvd-8_3520.html

Discussione a seguito di articolo su Powerdvd 8 in cui altri utenti hanno il software in questione originale e affermano che gli hd non vengono riprodotti.

Per ciò che riguarda i 174.90, non non li ho provati perchè dopo averne provate diverse ed aver visto che anche i 175.61 non andavano ho smesso.
Ma il perchè il 5930 lo hanno fatto uscire con lettore hd?...perche 90 su 100 se ha il lettore blu ray i driver non leggono gli hd (dal mio punto di vista ciò dipende soltanto da un comando che viene modificato nel file .inf, nel quale tuttavia però nn so dove mettere le mani).

Se cmq li provi facci sapere!

River Phoenix
05-09-2008, 12:54
Ah esitono modelli del 5930 con hd-dvd....mmm

Ora li scarico e provo

-gillo-
05-09-2008, 13:35
provate a installare/reinstallare il launch manager!!

a volte proprio non ci pensi alle cavolate...l'SP 3 ha semplicemente tolto dai programmi all'avvio il launch manager..basta aprirlo e funziona....:doh:
grazie 1000 del suggerimento!!
xo in xp dove devo andare nel registro per cambiare le scritte del LM??

-gillo-
05-09-2008, 13:46
::fagiano: ehm...l'ho trovata la riga: HK_LM\SOFTWARE\Wistron\LManager...

modicano
05-09-2008, 20:23
Driver Synaptics Moddati (tasti multimediali e touchpad)
Validi per tutti i sistemi operativi Windows (Xp e Vista 32 e 64bit) --> clicca

ragazzi come faccio a capire se sn stati installati correttamente???

alla schermata inziia di wind mi compare sempre il file eseguibile di synaptics...

mi potete dire come togliere questo file eseguibile dalla scehrmata inizialeù?grazie

Dragonsg
05-09-2008, 20:52
buonasera...ho dovuto sostituire l'alimentatore della batteria e ne ho comprato uno non originale...!!! il problema è che ora nn mi funziona più l'epower e non riesco più a sapere la percentuale di carica della batteria! posso fare qualcosa o devo per forza riportare al negoziante l'alimentatore e comprarne uno originale!!!
vi ringrazio anticipatamente della risposta!

gianluca_1986
05-09-2008, 20:59
a parte l'epower, non vedi l'icona di windows?
la batteria in ogni caso si ricarica o no?

Dragonsg
05-09-2008, 22:06
si la batteria si ricarica xè ora lo sto usando scollegato! quale icona di windows? quella vicino all'orario? se è quella fa rimane vuota e mi dice "tempo rimanente sconosciuto" se ci passo sopra con il puntatore

OldDog
05-09-2008, 22:08
buonasera...ho dovuto sostituire l'alimentatore della batteria e ne ho comprato uno non originale...!!! il problema è che ora nn mi funziona più l'epower e non riesco più a sapere la percentuale di carica della batteria! posso fare qualcosa o devo per forza riportare al negoziante l'alimentatore e comprarne uno originale!!!
vi ringrazio anticipatamente della risposta!
Primo chiarimento: la batteria si ricarica regolarmente? (dovresti vedere acceso il led con il simbolo batteria sulla parte sinistra del portatile - verde quando ha completato la ricarica).

Secondo chiarimento: ePower non ha molto da aggiungere a Windows Vista, in quanto dovresti comunque vedere una piccola batteria nella systray di windows (in basso a destra, abbastanza vicino all'orologio). Andando con il puntatore sopra alla batteria vedrai lo stato di carica della stessa.

"Pannello di controllo / Opzioni risparmio energia" ti consente di configurare dei parametri energetici, ma l'icona della batteria compare se vai su
"Pannello di controllo / Proprietà della barra delle applicazioni e del menu start" e verifichi la spunta su Area di notifica / Icone di sistema / Alimentazione

Spero di essermi spiegato. :)

OldDog
05-09-2008, 22:19
si la batteria si ricarica xè ora lo sto usando scollegato! quale icona di windows? quella vicino all'orario? se è quella fa rimane vuota e mi dice "tempo rimanente sconosciuto" se ci passo sopra con il puntatore
Scusa, ho postato mentre scrivevi i tuoi chiarimenti... :)

Direi che manca qualche attivazione relativa al riconoscimento della batteria. Prova a cercare se riconosce il componente HW batteria. :confused:

ghimmy
06-09-2008, 09:57
Ho messo Xp, però al punto di installare i driver Intel sata manualmente seguendo il percorso non mi trova niente, riavvio lasciando IDE altrimenti mi da la schermata blu.

Come può essere?

Altra cosa...non mi installa nemmeno i driver video...mi dice che non trova l'hardware per l'installazione dei driver...


:mbe:

Dragonsg
06-09-2008, 10:00
la periferica "Batteria a metodo di controllo ACPI microsoft funziona correttamente! intendevi quella?

ghimmy
06-09-2008, 10:32
Ho messo Xp, però al punto di installare i driver Intel sata manualmente seguendo il percorso non mi trova niente, riavvio lasciando IDE altrimenti mi da la schermata blu.

Come può essere?

Altra cosa...non mi installa nemmeno i driver video...mi dice che non trova l'hardware per l'installazione dei driver...


:mbe:

Mi ha trovato i driver sata (almeno sembra), però non mi fa avviare windows con la modalità AHCI solo IDE....altra cosa importante non mi rileva la scheda video e i driver non li installa...

gianluca_1986
06-09-2008, 10:49
è un portatile, è normale che non trovi nulla se tu gli metti i driver x vga desktop
dai un'occhiata in proma pagina che c'è scritto TUTTO,sia x la vga che x il sata(devi integrare i driver con nlite)

Berseker86
06-09-2008, 11:28
Mi ha trovato i driver sata (almeno sembra), però non mi fa avviare windows con la modalità AHCI solo IDE....altra cosa importante non mi rileva la scheda video e i driver non li installa...

per i driver video.. hai per caso la 9500GS? perchè in questo caso, è possibile che i driver del pacchetto abbiano un inf poco aggiornato.. ti conviene andare su laptop2go e prendere anche solo il file .inf direttamente dalla pagina dei 169.28, con quello dovresti non avere problemi.. facci sapere

modicano
06-09-2008, 12:12
Driver Synaptics Moddati (tasti multimediali e touchpad)
Validi per tutti i sistemi operativi Windows (Xp e Vista 32 e 64bit) --> clicca

ragazzi come faccio a capire se sn stati installati correttamente???

alla schermata inziia di wind mi compare sempre il file eseguibile di synaptics...

mi potete dire come togliere questo file eseguibile dalla scehrmata inizialeù?grazie
__________________

ghimmy
06-09-2008, 12:18
Si, prima sono andato sul quel sito ed ho scaricato .inf dei driver e sembra che è tutto ok.

Non capisco però mettendo AHCI mi da schermata blu pur installando i driver, se lascio IDE non ho problemi con il disco?

gianluca_1986
06-09-2008, 12:52
lo devi fare PRIMA di formattare,ora non puoi più
devi installare il SO con i driver sata già integrati nel cd (con nlite)
no problemi con IDE non te ne dà, ma perdi tutte le funzionalità aggiuntive dell'interfaccia AHCI

Budicus
06-09-2008, 13:39
ragazzi siccome ho cambiato un banco di ram per mettercene 1 da 2 gb e quello che avevo nel pc lo voglio vendere chi mi da una mano per la descrizione del banco???? anche perchè in prima pagina non c'è e non mi apre la pagina con scritto informazioni ram

grazie mille

Berseker86
06-09-2008, 14:39
Si, prima sono andato sul quel sito ed ho scaricato .inf dei driver e sembra che è tutto ok.

Non capisco però mettendo AHCI mi da schermata blu pur installando i driver, se lascio IDE non ho problemi con il disco?
per me potresti tranquillamente lasciare IDE, tanto cambia poco nulla
lo devi fare PRIMA di formattare,ora non puoi più
devi installare il SO con i driver sata già integrati nel cd (con nlite)

non è propriamente vero, se guardi nella guida a XP in prima pagina c'è proprio un metodo che evita il dover farsi il cd con nLite (a molti ha funzionato)

ghimmy
06-09-2008, 15:03
Io ho operato come spiefato nella guida e non me lo fa più attivare.

cudemen75
06-09-2008, 15:38
Ciao a tutti, da circa 20 gg non riesco più a giocare con il mio pc

si spegne da solo per temperature alte

Ho anche acquistato il notepal w2 della cool master come segnalato in 1° pagina ma niente da fare (forse anche perchè le ventole non sono disposte nei punti critici)

le rilevazioni più critiche, con everest, delle temperature sono:
cpu 85° :muro:
gpu 78
scheda madre 52

Le mie domande sono:
che cosa gli fanno al centro assistenza (il computer ha appena 6 mese di vita quindi è in garanzia)
dato che da come ho visto in questo forum (ahime con ritardo altrimenti non l'avrei certo comperato il 5920G) il mio problema è assai comune, non si configura una evidente mal costruzione e quindi la possibilità di avere da parte di acer la sostituzione con ul altro modello di analoghe caratteristiche?

grazie a tutti quelli che intendono rispondermi.

Ciao

cudemen75
06-09-2008, 15:38
Ciao a tutti, da circa 20 gg non riesco più a giocare con il mio pc

si spegne da solo per temperature alte

Ho anche acquistato il notepal w2 della cool master come segnalato in 1° pagina ma niente da fare (forse anche perchè le ventole non sono disposte nei punti critici)

le rilevazioni più critiche, con everest, delle temperature sono:
cpu 85° :muro:
gpu 78
scheda madre 52

Le mie domande sono:
che cosa gli fanno al centro assistenza (il computer ha appena 6 mese di vita quindi è in garanzia)
dato che da come ho visto in questo forum (ahime con ritardo altrimenti non l'avrei certo comperato il 5920G) il mio problema è assai comune, non si configura una evidente mal costruzione e quindi la possibilità di avere da parte di acer la sostituzione con ul altro modello di analoghe caratteristiche?

grazie a tutti quelli che intendono rispondermi.

Ciao

Berseker86
06-09-2008, 15:52
edit

gianluca_1986
06-09-2008, 17:46
si la guida l'ho letta,ma certe cose è sempre meglio farle prima quando si tratta di storage controller & co.
in ogni caso ghimmy lascia su ide e fregatene, al max ci ripensi al prox format e bon....;)

renton82
06-09-2008, 18:21
Volevo cambiare la cpu (ora ho un t7500) per passare ad un T9300, che tipo di socket devo vedere? Socket p è compatibile?

ghimmy
06-09-2008, 18:37
si la guida l'ho letta,ma certe cose è sempre meglio farle prima quando si tratta di storage controller & co.
in ogni caso ghimmy lascia su ide e fregatene, al max ci ripensi al prox format e bon....;)

Bo, io cmq ho fatto tutto come scritto nella guida.

Per il resto tutto ok, installato tutto :)

Edgar83
06-09-2008, 19:04
si la guida l'ho letta,ma certe cose è sempre meglio farle prima quando si tratta di storage controller & co.
in ogni caso ghimmy lascia su ide e fregatene, al max ci ripensi al prox format e bon....;)

A me funziona perfettamente in ahci con le istruzioni della guida.

Non ho avuto neanche una bsod

:)

ais001
06-09-2008, 23:18
...


... visto che sto' fine sett mi tocca prepararne 3 (hanno preso quelli con la X3100 integrata visto che alla fin fine non ci giocano)..... devi aggiornare queste info in 1° pagina:


Processore: devi aggiungere il SantaRosa "5750 2.0Ghz (rif. 1478)"

Realtek AudioHD: SE si installa WinXP SP3, i driver UAA non servono xchè sono già integrati e basta installare i driver certificati "WDM_R187" (poi appare un'ulteriore periferica non riconosciuta che è lo speaker del modem che si autoaggiorna installando i driver del modem stesso).



P.S.= non ho guardato i driver che sono stati linkati in 1° pagina.... ma se sono gli stessi del vecchio topic, sono al 50% inutili.... bastano molti meno driver e MB x far riconoscere l'hw del pc a winxp (al max dividi un pack x i driver ed 1 pack x gli apps) :mbe:

renton82
07-09-2008, 01:00
Volevo cambiare la cpu (ora ho un t7500) per passare ad un T9300, che tipo di socket devo vedere? Socket p è compatibile?

up

Redvex
07-09-2008, 08:37
up

Lo puoi fare...qui sul forum qualche utente l'ha già fatto.
Se poi il gioco valga la candela non ne sono affatto sicuro. Il 7500 mi sembra più che sufficiente

Berseker86
07-09-2008, 08:48
... visto che sto' fine sett mi tocca prepararne 3 (hanno preso quelli con la X3100 integrata visto che alla fin fine non ci giocano)..... devi aggiornare queste info in 1° pagina:
Processore: devi aggiungere il SantaRosa "5750 2.0Ghz (rif. 1478)"
Realtek AudioHD: SE si installa WinXP SP3, i driver UAA non servono xchè sono già integrati e basta installare i driver certificati "WDM_R187" (poi appare un'ulteriore periferica non riconosciuta che è lo speaker del modem che si autoaggiorna installando i driver del modem stesso).
P.S.= non ho guardato i driver che sono stati linkati in 1° pagina.... ma se sono gli stessi del vecchio topic, sono al 50% inutili.... bastano molti meno driver e MB x far riconoscere l'hw del pc a winxp (al max dividi un pack x i driver ed 1 pack x gli apps) :mbe:
per le informazioni sul processore provvedero ad aggiungere tutto..

per la storia di winxp, sinceramente non ho capito molto ciò che hai detto :fagiano:
la storia dell 'UAA ok, posso aggiungere una nota (anche se probabilmente non tutti partono a installare il sistema con XP3 già integrato).. per il resto magari rispiegami un po' meglio :D

renton82
07-09-2008, 11:04
Lo puoi fare...qui sul forum qualche utente l'ha già fatto.
Se poi il gioco valga la candela non ne sono affatto sicuro. Il 7500 mi sembra più che sufficiente

Grazie per la risposta, volevo sapere anche se il socher era "P"...

ais001
07-09-2008, 11:20
1. per la storia di winxp, sinceramente non ho capito molto ciò che hai detto
2. per il resto magari rispiegami un po' meglio :D

1. ecco... sempre il solito scoassa :asd:

2. semplicemente che chi installa WinXP con SP3 integrato (o installa subito l' SP3 prima dei driver stessi), NON serve installare i driver UAA xchè sono già integrati nell' SP3 (quindi inutile scaricarli se si installa l' SP3) :rolleyes:


P.S.= metti i miei rif nella guida e non mi indichi come "thanks to" ??? ... schiappa che non 6 altro :asd:

Berseker86
07-09-2008, 11:58
1. ecco... sempre il solito scoassa :asd:

2. semplicemente che chi installa WinXP con SP3 integrato (o installa subito l' SP3 prima dei driver stessi), NON serve installare i driver UAA xchè sono già integrati nell' SP3 (quindi inutile scaricarli se si installa l' SP3) :rolleyes:

P.S.= metti i miei rif nella guida e non mi indichi come "thanks to" ??? ... schiappa che non 6 altro :asd:
:D nella guida a XP ti avevo già messo!! nella pagina principale invece no :doh: .. ma provvedo subito :ciapet:

cmq mi hai rispiegato l'unica cosa che avevo già capito di mio :sofico:
intendevo chiedere cosa intendevi con "i pacchetti se sono quelli del vecchio thread sono superati, XP riconosce già da solo l'hardware".. vuoi dire che con l'SP3 riconosce tutto senza bisogno di installare driver??

beh anche se fosse, il pacchetto driver lo lascio così, prima di ritrovarmi il thread (o peggio, la casella PM) con messaggi tipo "AIUTOOOOO VOGLIO L'ULTIMA VERSIONE DEI DRIVER PER IL TOUCHPAD".. a cosa serviranno poi non so, hanno inventato anche un TouchpadMark 2009?? :eek:

ais001
07-09-2008, 12:23
intendevo chiedere cosa intendevi con...
... allora:

1. io ero rimasto al vecchio topic (ora chiuso)... in quel topic c'erano dei link con dentro miliardi di driver/apps

2. i driver che avevo indicato a suo tempo, erano + che suff (a memoria erano una decina)

3. ok, effettivamente capita sempre qlc che richiede un programma inutile x la comunità ma x lui indispensabile :asd:

Lucaotto
07-09-2008, 13:41
Ma il wifi va settato in maniera particolare?
Vi spiego: ho il router wireless in camera da letto mentre il pc lo tengo nella camera da letto. Nonostante non mi sposti la potenza del segnale varia spesso da 99% fino ad arrivare al 55%.

Prima avevo un altro acer e con lo stesso router la potenza del segnale era sempre fissa a 99%

Redvex
07-09-2008, 15:28
Ma il wifi va settato in maniera particolare?
Vi spiego: ho il router wireless in camera da letto mentre il pc lo tengo nella camera da letto. Nonostante non mi sposti la potenza del segnale varia spesso da 99% fino ad arrivare al 55%.

Prima avevo un altro acer e con lo stesso router la potenza del segnale era sempre fissa a 99%

Noti disfunzioni, cadute di connessioni o rallentamenti nel trasferimento di file/download?

Giangy11
07-09-2008, 15:39
ciao a tutti
ho installato xp pro sp3 (in inglese) su una partizione (la D:) del portatile, funziona tutto perfettamente tranne 3 cose:

mi rimangono 2 hw non installati, e non capisco come attivarli:
1)audio device on high definition audio bus
2)unkown device (on interl ich8m lpc interface controller-2)

il terzo problema è che non riesco a far installare il software di alice con il cavo ethernet (ho modem pirelli w2), mi dice che non rileva alcuna porta ethernet attiva, quando in realtà dal pannello di windows è attiva e per di piu connessa:mbe:

soluzione?
p.s. i driver gli ho installati dal pacchetto per xp messo a disposizione sulla rete

Giangy11
07-09-2008, 15:51
ho provato a installare un driver sata per il device del punto 2) sopra, ma il risultato è che al nuovo avvio schermata blu e winxp non parte piu...neanche in safe mode

ho messo dentro il cd di winxp, riesco a fare un ripristino dal cd o qualcosa senza dover reinstallare tutto da capo?

Berseker86
07-09-2008, 16:18
ho provato a installare un driver sata per il device del punto 2) sopra, ma il risultato è che al nuovo avvio schermata blu e winxp non parte piu...neanche in safe mode

ho messo dentro il cd di winxp, riesco a fare un ripristino dal cd o qualcosa senza dover reinstallare tutto da capo?

hai rimesso il sata mode su ahci nel bios, vero?

Lucaotto
07-09-2008, 16:45
Noti disfunzioni, cadute di connessioni o rallentamenti nel trasferimento di file/download?


no la connessione è stabile ma non capisco perchè con l'altro acer non lo faceva

Giangy11
07-09-2008, 17:04
hai rimesso il sata mode su ahci nel bios, vero?

si si l'avevo gia rimesso, ma prima funzionava correttamente, avevo gia installato i sata drivers ed era ok, però mi rimaneva una periferica sconosciuta...e ho fatto la cappellata

ora ho reinstallato xp senza formattare e sto riprocedendo a reinstallarei i driver

Redvex
07-09-2008, 19:04
no la connessione è stabile ma non capisco perchè con l'altro acer non lo faceva

Ecco...dicesi "seghe mentali" :D
Se va bene a te che importa? Ti piacerebbe averlo al 100% e poi avere continue disconnessioni?

mario18286
07-09-2008, 19:16
salve ragazzi,
ho deciso di sostituire il mio hard disk con un modello da 320 gb con velocità di 7200rpm.
mi sono indirizzato sui modelli più performanti prodotti da hitachi e seagate.
quale hard disk mi consigliate di acquistare?
grazie

fuku
07-09-2008, 20:14
Salve ragazzi, io ho ormai xp sul mio 5920 da quando l'ho acquistato, però ricordo che su vista c'era un'applicazione molto utile: Acer epowering, con la quale riuscivo a far durare la batteria qualcosina in più, sapete dirmi se la stessa applicazione esiste per XP oppure una cosa simile.Grazie

renton82
07-09-2008, 22:18
Grazie per la risposta, volevo sapere anche se il socher era "P"...

up

mario18286
07-09-2008, 22:24
salve ragazzi,
ho deciso di sostituire il mio hard disk con un modello da 320 gb con velocità di 7200rpm.
mi sono indirizzato sui modelli più performanti prodotti da hitachi e seagate.
quale hard disk mi consigliate di acquistare?
grazie

up

ais001
07-09-2008, 22:28
1)audio device on high definition audio bus
2)unkown device (on interl ich8m lpc interface controller-2)
1. hai installato QUALI driver audio???
... io ho usato i "WDM_R187.rar" e mi ha aggiornato da solo l'hardware.

2. è l' IrDa (CIR).... devi installare i drv dell'infrarosso.




... fai così:

1. My Computer - click dx - manage - hardware

2. da qui fai click dx su ogni "! giallo" e fai uninstall (praticamente te le cancella dalla vista)

3. ora clicka sull'icona del pc sopra e fai "aggiorna hardware"... in questo modo rifà il check delle periferiche non trovate.

4. installa i driver audio che ti ho indicato io (li trovi da qlc parte nel vecchio topic. eventualmente cerca i miei post xchè li avevo indicati io a suo tempo)

5. installa i driver del modem. noterai che trova un nuovo hardware e che si arrangia da solo a fare tutto.

6. sopra l' "unknow hardware", fai click dx e seleziona "update driver"... e dagli la directory dove hai scompattato l' IrDa... si arrangia lui a fare tutto (evita di lanciare il SETUP, a volte si impalla e devi riavviare il pc x farlo ripartire).

7. fatto questo, dovresti essere a posto (SE hai installato i driver corretti finora).








dirmi se la stessa applicazione esiste per XP oppure una cosa simile.Grazie
... se ti vai a leggere il vecchio topic chiuso, trovi i link ai programmi funzionanti dell' ACer (tra cui a memoria quello che interessa a te).

ais001
07-09-2008, 22:50
...
... ovviamente: una marca vale l'altra se il fine ultimo è un notebook :rolleyes:

... su un Notebook che importanza vuoi che abbia??? tieni presente che un 7200rpm scalda di + e hai meno autonomia xchè l' HDD è + performante :mbe:

... l' HDD che vai a prendere dovrà avere l'attacco SATA (visto che a memoria tutti i 5920 sono SATA) ;)

... gli HDD hanno una meccanica interna x funzionare... quindi qls marca che prendi non ti farà fare 10'000punti in + nei bench (altrimenti prenditi un HDD SSD) :fagiano:

.... il notebook non è fatto x "fare prestazioni"... se vuoi un notebook performante devi prenderti un Alienware (o simile) che ha hdd in raid, 2x 9800GTX SLi e che pesa ca. 8Kg (e anche 8'000€ da spendere) :asd:

... ricordati che oltre certi dimensioini è inutile.... nel senso:
... lo metti da 500gb e cosa risolvi??? :mbe:
... i programmi non occupano 500gb.... i giochi, se installi 1/2 internet forse si, ma tu giochi contemporaneamente a 100 giochi??? non ti conviene installare SOLO quelli che realmente ti servono??? (così eviti di stressare la testina e devi fare meno deframmentazioni x non perdere velocità) :mbe:

... inoltre se si rompe, hai un hdd da 500gb con dati che devi recuperare??? auguri :asd:
... meglio prendere un hdd esterno e fare le copie di backup periodicamente ;)













P.S. x Hibone= ho fatto alcuni test coi nuovi NB (T5750, 4GB, x3100, 250GB)
... tempo di avvio (con ca. 20GB di programmi x editing audio/video, NO giochi) installati (e configurati da regedit): 31.7sec
(da quando cioè premo il pulsante di accensione a quando inserisco la psw dell'account ed appare il desktop pronto all'uso: compresi i servizi e task vari)

... file swap spostato su D: e disco partizionati in 80GB ( C: s.o. ) e 130GB ( D: dati + swap )
... meglio dell'altro che ci metteva 41.2sec (era un 1.83Ghz, 3GB, x3100, 250GB) :asd:

... adesso sarà da vedere se l'utente finale sarà in grado di tenerlo "veloce" o lo sporcherà rovinandolo come al solito :asd:

Giangy11
08-09-2008, 00:12
[QUOTE=ais001;24003711]1. hai installato QUALI driver audio???
... io ho usato i "WDM_R187.rar" e mi ha aggiornato da solo l'hardware.

2. è l' IrDa (CIR).... devi installare i drv dell'infrarosso.



[QUOTE]

irda risolto con il driver

per l'high definition audio, si tratta dell'audio della porta hdmi della hd3470
ho installato il 2o file qui e ora funziona correttamente

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp

Berseker86
08-09-2008, 06:54
scusa ma puoi elencarmi le caratteristiche del tuo pc? io di 5920 con scheda ati fino ad ora non ne avevo mai visti..

camus11
08-09-2008, 10:40
Ho problemi a far leggere la memory stick della fotocamera al mio acer perchè non so precisamente come inserirla....non si blocca bene e a volte la riconosce ma non legge nulla e a volte riconosce una memoria di massa generica....inoltre ho sempre problemi per levarla....sapete mica come devo inserirla e in quale posizione?

Giangy11
08-09-2008, 12:02
scusa ma puoi elencarmi le caratteristiche del tuo pc? io di 5920 con scheda ati fino ad ora non ne avevo mai visti..

t7500
3gb ram ddr2
hd 250gb 5400rpm hitachi
mast.dvd
hd3470 256mb con hdmi

solite cose....anche il vostro 5920 ha il subwoofer sotto il portatile?

Giangy11
08-09-2008, 12:56
ho un problema con alice:muro:

non riesco ad installarla tramite rete ethernet lan (la broadcome del portatile) perchè l'installazione non mi riconosce la scheda di rete abilitata, quando in realtà da winxp pro sp3 chiaramente mi mostra che è connessa e attiva

soluzioni?

Giangy11
08-09-2008, 13:09
edit: risolto creando manualmente la connessione

ora funziona tutto perfettamente!
xp va liscissimo, una bomba!

mario18286
08-09-2008, 13:22
up

up

ais001
08-09-2008, 13:53
up

... guarda che ti ho risposto SE leggi i post :fagiano:

OldDog
08-09-2008, 15:06
la periferica "Batteria a metodo di controllo ACPI microsoft funziona correttamente! intendevi quella?
Si. (andavo a memoria, scusa se l'indicazione non era precisa).
Se ben ricordo, puoi provare ad aggiornare i driver (oppure a disinstallarli e poi reinstallarli).

Cusciolo
08-09-2008, 16:19
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi un problema che sicuramente sarà capitato anche a voi:
i problemi con la scheda Intel 3945abg che non si connette alle reti protette.
Dopo aver fatto diversi giri su internet mi è sembrato di capire che il problema riguarda la scheda in abbinamento con Windows Vista.. ora: ho installato intel pro set wireless e facendo la diagnostica è risultato che non riesce ad ottenere info sul ping. Inoltre, la scheda si connette al router ma non riesce ad entrare in internet inquanto non riconosce la rete o cmq non riesce ad ottenere l'indirizzo IP.. come fare per risolvere il problema?

River Phoenix
08-09-2008, 17:56
Sapete la soluzione dei seguenti 2 problemi?

1- Quando collego il mio 5920g con 8600gt al monitor 19 pollici che ho in cucina (per prova) con hdmi vedo del rumore digitale nelle immagini riprodotte dentro windows media player ( o analogo player). Muovendo leggermente lo spinotto (sul pc) scompare. Inoltre mi fa delle sottili bande nere sopra e sotto al desktop visualizzato sul tv. Ho messo clona i desktop e non riesco ad uscirne con il pannello nvidia.

2- Un mio amico anche lui con 5920g ogni volta che accende il pc ha la data settata al 2007 e l'ora sballata. Da vista non riesce a fare la sincornizzazione al server dell'ora e se la imposta manualmente al riavvio seguente si ripresenta lo stesso problema. L'unica situazione in cui l'ora rimane impostata è quella di tenere inserita la batteria.
Ritengo la cosa anomala in quanto io pur non tenendo mai la batteria inserita non ho mai sofferto del suo problema.


Ringrazio per eventuali aiuti ;)

ais001
08-09-2008, 18:12
1. comprati un cavo HDMI decente e non quelli da supermercato.
... a meno che tu non abbia sforzato al presa nel NB, sarà il cavo che si è rotto internamente. solitamente quelli da supermercato hanno tutti questo difetti..... non x niente costano poco :asd:

2. digli di verificare se la batteria tampone è danneggiata. solitamente è colpa della batteria (lo veid nel BIOS se tiene le impostazioni). strano che sia già rotta, sicuro che non abbia altri difetti??? gli è caduto x terra??? ha preso uno sbalzo di corrente??? cmq se è in garanzia digli che lo faccia sistemare ;)

renton82
08-09-2008, 18:22
Qualcuno mi sa dire se questo notebook ha il socket "P"? Io ho un core 2 t7500.
Grazie

River Phoenix
08-09-2008, 18:24
Thx per le risposte :)

1- strano è un cavo con connettori placcati oro da 19 € di 1,5 mt....No non ho sforzato :oink:

2- Il pc ha 5 giorni di vita...non gli è mai caduto...ne altro. Fra l'altro nel posto dove l'ha preso non ne hanno per sostituirglielo :(

fuku
08-09-2008, 18:25
Salve ragazzi, io ho ormai xp sul mio 5920 da quando l'ho acquistato, però ricordo che su vista c'era un'applicazione molto utile: Acer epowering, con la quale riuscivo a far durare la batteria qualcosina in più, sapete dirmi se la stessa applicazione esiste per XP oppure una cosa simile.Grazie

up

Cusciolo
08-09-2008, 18:29
prova a vedere sul sito acer.. penso ke li troverai il programma:)

Cusciolo
08-09-2008, 18:31
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi un problema che sicuramente sarà capitato anche a voi:
i problemi con la scheda Intel 3945abg che non si connette alle reti protette.
Dopo aver fatto diversi giri su internet mi è sembrato di capire che il problema riguarda la scheda in abbinamento con Windows Vista.. ora: ho installato intel pro set wireless e facendo la diagnostica è risultato che non riesce ad ottenere info sul ping. Inoltre, la scheda si connette al router ma non riesce ad entrare in internet inquanto non riconosce la rete o cmq non riesce ad ottenere l'indirizzo IP.. come fare per risolvere il problema?

UP

fuku
08-09-2008, 18:42
prova a vedere sul sito acer.. penso ke li troverai il programma:)

Chiaramente ho già provato ma xp sul 5920 non è proprio previsto, quindi non hanno neanche fatto l'acer empowering.

Cusciolo
08-09-2008, 18:44
azz.. allora temo ke non ci sia verso di averlo. a meno di non provare a scaricare il programma dal sito per un portatile diverso ke monti xp

Berseker86
08-09-2008, 19:01
ma scusate, in prima pagina è consigliato dappertutto RMClock, vi fa così schifo? fa le stesse cose dell'empowering.. anzi a dire il vero XP stesso permette di impostare gran parte di quelle opzioni.

ais001
08-09-2008, 19:17
... te 6 pazzo... vuoi che un utente legga il 1° post in 1° pagina e che pensi che sia pure utile??? .... ma sai quanti "minuti preziosi" perdono x leggere la guida??? molto + facile rompere le balle chiedendo ogni volta no?! :asd:









... io ho già iniziato a non rispondere semplicemente linkando il 1° post....... te quando aspetti??? :fagiano:

P.S.= edita la tua forma e metti il link + in grande..... non si legge abbastanza secondo me :D

Berseker86
08-09-2008, 19:25
... te 6 pazzo... vuoi che un utente legga il 1° post in 1° pagina e che pensi che sia pure utile??? .... ma sai quanti "minuti preziosi" perdono x leggere la guida??? molto + facile rompere le balle chiedendo ogni volta no?! :asd:
.. io ho già iniziato a non rispondere semplicemente linkando il 1° post....... te quando aspetti??? :fagiano:

P.S.= edita la tua forma e metti il link + in grande..... non si legge abbastanza secondo me :D
si guarda, pensavo fosse una buona idea ma è inutile.. ho addirittura cambiato frase, scegliendone una più corta, per dare più spazio a quel link.. vabbè.. tutto tempo sprecato evidentemente..

Giangy11
08-09-2008, 19:30
Thx per le risposte :)

1- strano è un cavo con connettori placcati oro da 19 € di 1,5 mt....No non ho sforzato :oink:

2- Il pc ha 5 giorni di vita...non gli è mai caduto...ne altro. Fra l'altro nel posto dove l'ha preso non ne hanno per sostituirglielo :(

sono l'unico che tiene la batteria inserita anche quando alimentato da presa elettrica?

ais001
08-09-2008, 19:49
... tutto tempo sprecato evidentemente..
... ecco xchè reputo AVM uno dei migliori forum in italia.... o rispetti il regolamento o ti caxxiano (e secondo me sono ancora troppo larghi di manica x certi versi) :asd:
.... il regolamento parla chiaro: se ti iscrivi accetti il regolamento e DEVI seguirlo alla lettera, altrimenti te ne vai in qlc altro forum (non x niente l'età media lì è superiore ai 30anni.... qui è come su M.it, è la sagra dello spam liberalizzato) :asd:
... a memoria di là è impossibile trovare topic con oltre 50 pagine (pensa te a questo topic con solo 20 pagine e/o a quello degli UPS con 30 pagine invece di 230pagine).... sarebbe una pacchia avere un topic "pulito" con solo le pagine utili xchè al gente legge ed autoimpara.... upotia??? ... con ste' generazioni che vengono avanti, ho paura di si :mbe:






sono l'unico che tiene la batteria inserita anche quando alimentato da presa elettrica?
... no

... anche se la stacchi, non è che ti dura tanto di + eh?! :mbe:

... la batteria è considerato "materiale di consumo". che la usi o no, nel tempo si consuma.... come qls altra batteria: auto/moto/pile alkaline/etc...

... se la stacchi e hai uno sbalzo di corrente, si spenge il pc..... e allora a che caxx serve avere un notebook??? :mbe:

Giangy11
08-09-2008, 20:06
infatti concordo con te, anche perchè comunque, correggimi se sbaglio, la batteria fa da filtro di corrente in ingresso, quindi appunto in caso di sbalzi o altre anomalie nella rete elettrica, la batteria può venire in aiuto


p.s. ho un problemino con vista, fin da prima che installassi xp:

avevo sbadatamente installato alcohol, e dopo il riavvio vista è diventato inutilizzabile, dopo poco arrivato al deskot si freeza e devo resettare...ho letto che l'unico modo è inserire il dvd di vista e tornare a un punto di ripristino precedente, ma non ho capito una cosa: va bene il dvd di vista di installazione, o quelli (2dvd) di ripristino che andavano creati tramite vista, e che io non ho creato:muro: ?

ora sto scaricando una versione di vista da torrent, penso sia legale alla fine utilizzo il mio codice stampato sul fondo del notebook...una volta creato il dvd lo infilo e faccio il boot con quello?

Cusciolo
08-09-2008, 20:10
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi un problema che sicuramente sarà capitato anche a voi:
i problemi con la scheda Intel 3945abg che non si connette alle reti protette.
Dopo aver fatto diversi giri su internet mi è sembrato di capire che il problema riguarda la scheda in abbinamento con Windows Vista.. ora: ho installato intel pro set wireless e facendo la diagnostica è risultato che non riesce ad ottenere info sul ping. Inoltre, la scheda si connette al router ma non riesce ad entrare in internet inquanto non riconosce la rete o cmq non riesce ad ottenere l'indirizzo IP.. come fare per risolvere il problema?

UP

Draven94
08-09-2008, 20:34
Scusate ho un piccolo dubbio...questo è quanto riportato nella guida in home page:
Scheda di Rete e Modem --> ethernet 10/100 non Gigabit...
...
e questo è quello che viene fuori sul mio notebook:

http://img92.imageshack.us/img92/6540/catturaxt7.jpg (http://imageshack.us)

Qual è la verità? :D

fuku
08-09-2008, 20:57
ma scusate, in prima pagina è consigliato dappertutto RMClock, vi fa così schifo? fa le stesse cose dell'empowering.. anzi a dire il vero XP stesso permette di impostare gran parte di quelle opzioni.

Chiaramente l'ho provato RMclock ma non è la stessa cosa per me altrimenenti non avrei proprio fatto questa domanda...cmq.va bè vedrò sul qualche altro forum, adios!

Berseker86
08-09-2008, 21:48
Chiaramente l'ho provato RMclock ma non è la stessa cosa per me altrimenenti non avrei proprio fatto questa domanda...cmq.va bè vedrò sul qualche altro forum, adios!
prima di dire "adios" magari spiega quali sono quelle funzionalità che trovi solo nell'Acer EmpowerManager

Bibolo
08-09-2008, 21:59
mi trovo nella necessità di vendere questo portatile, il 5920, con centrino core 2 duo 7300, 2gb di ram, 160gb hd, intel x3100, quanto potrebbe valere? l'ho preso a fine febbraio 2008, quindi ovviamente è ancora in garanzia, la batteria è nuova perchè mi è stata sostituita direttamente dalla acer circa 20gg fa.

fuku
08-09-2008, 22:05
prima di dire "adios" magari spiega quali sono quelle funzionalità che trovi solo nell'Acer EmpowerManager

Ti spiego non è che dico "adios" perchè me la sono presa però i "tutto so io" col sarcasmo di pierino non mi piacciono...anche perchè faccio una domanda all'anno e se la faccio c'è un motivo. Ho provato sia RM clock che NHC...in primis trovo non abbiamo l'interfaccia intuitiva del programma di Acer, con questi programmi non è possibile(almeno da quel che ho visto) gestire la scheda video e soprattutto con Acer Epower riuscivo a fare durare la batteria di più.

ais001
08-09-2008, 22:24
1. correggimi se sbaglio, la batteria fa da filtro di corrente in ingresso, quindi appunto in caso di sbalzi o altre anomalie nella rete elettrica, la batteria può venire in aiuto
2. avevo sbadatamente installato alcohol, e dopo il riavvio vista è diventato inutilizzabile, dopo poco arrivato al deskot si freeza e devo resettare
3. quelli (2dvd) di ripristino che andavano creati tramite vista, e che io non ho creato
4. ora sto scaricando una versione di vista da torrent, penso sia legale alla fine utilizzo il mio codice stampato sul fondo del notebook

1. NON ti correggo :D

2. quale alcohol??? xchè ci sono delle versioni che funzionano senza problemi eh?!
... cmq avevi provato ad avviare il sistema in mod. safe??? non si avviava neanche lì??? (xchè da lì potevi disinstallare alcohol se volevi)

3. male :D

4. si, quello che fa fede è il codice, non il supporto.
.... x le aziende Microsoft NON rilascia alcun cd di installazione. ti fornisce il codice e poi ti da un link ove scaricare l'iso x le licenze acquistate.
... non dovrei dirlo da buon tecnico Ms..... ma c'è un trucchetto x sbloccare office2007 (se x caso qlc ha la versione base o std) senza usare alcun seriale :fagiano:





il 5920 con centrino core 2 duo 7300, 2gb di ram, 160gb hd, intel x3100, quanto potrebbe valere?
... tieni conto che con 599€ ti prendi: 2Ghz, 4GB DDR, 250GB, x3100, 15,4"
... credo che se lo vendi a 450/500€ sia un buon affare :mbe:






1. i "tutto so io" col sarcasmo di pierino non mi piacciono
2. anche perchè faccio una domanda all'anno e se la faccio c'è un motivo

1. :rotfl:

2. motivo in + xchè se fai 1 domanda all'anno, NOI non sappiamo cosa hai provato e cosa no.
... non puoi pretendere che la gente usi la tua testa se tu non "vivi" nel forum e quindi qlc non sa cosa stai facendo e cosa stai provando.

... se io ti dico: "ho un problema con l'auto", tu cosa capisci???
... ovviamente ti ometto di dire che sono già andato dal meccanico e dal gommista.... e tu ovviamente mi diresti: portala dal meccanico :asd:






... caxx... tra qui e M.it, siamo a posto Hibone!!! :asd:

fuku
08-09-2008, 22:50
1. NON ti correggo :D

2. quale alcohol??? xchè ci sono delle versioni che funzionano senza problemi eh?!
... cmq avevi provato ad avviare il sistema in mod. safe??? non si avviava neanche lì??? (xchè da lì potevi disinstallare alcohol se volevi)

3. male :D

4. si, quello che fa fede è il codice, non il supporto.
.... x le aziende Microsoft NON rilascia alcun cd di installazione. ti fornisce il codice e poi ti da un link ove scaricare l'iso x le licenze acquistate.
... non dovrei dirlo da buon tecnico Ms..... ma c'è un trucchetto x sbloccare office2007 (se x caso qlc ha la versione base o std) senza usare alcun seriale :fagiano:






... tieni conto che con 599€ ti prendi: 2Ghz, 4GB DDR, 250GB, x3100, 15,4"
... credo che se lo vendi a 450/500€ sia un buon affare :mbe:







1. :rotfl:

2. motivo in + xchè se fai 1 domanda all'anno, NOI non sappiamo cosa hai provato e cosa no.
... non puoi pretendere che la gente usi la tua testa se tu non "vivi" nel forum e quindi qlc non sa cosa stai facendo e cosa stai provando.

... se io ti dico: "ho un problema con l'auto", tu cosa capisci???
... ovviamente ti ometto di dire che sono già andato dal meccanico e dal gommista.... e tu ovviamente mi diresti: portala dal meccanico :asd:






... caxx... tra qui e M.it, siamo a posto Hibone!!! :asd:

Peace, sono io che non mi spiego bene...comunque niente alla fine mi sono convertito ad RM Clock...lo imparerò ad usare col tempo.

Giangy11
08-09-2008, 23:04
1. NON ti correggo :D

2. quale alcohol??? xchè ci sono delle versioni che funzionano senza problemi eh?!
... cmq avevi provato ad avviare il sistema in mod. safe??? non si avviava neanche lì??? (xchè da lì potevi disinstallare alcohol se volevi)

3. male :D

4. si, quello che fa fede è il codice, non il supporto.
.... x le aziende Microsoft NON rilascia alcun cd di installazione. ti fornisce il codice e poi ti da un link ove scaricare l'iso x le licenze acquistate.
... non dovrei dirlo da buon tecnico Ms..... ma c'è un trucchetto x sbloccare office2007 (se x caso qlc ha la versione base o std) senza usare alcun seriale :fagiano:








no non funziona neanche in safe mode purtroppo, l'unica è usare il dvd, ma dici che funziona il ripristino anche usando il dvd di vista scaricato e non creato ad hoc dal notebook?

p.s. non ho trovato il sito ufficiale microsoft da dove scaricare vista, se ci fosse me lo passeresti, perchè quelli scaricati da torrent non mi fido tanto, e poi la maggior parte sono craccati io lo volevo lindo:sofico:

Giangy11
08-09-2008, 23:12
ho trovato un vista recovery disc da 120mb che penso faccia al caso mio

Giangy11
08-09-2008, 23:37
niente, dal recovery cd di vista non mi fa ripristinare, mi dice che non sono stati creati punti di ripristino precedenti...quindi cosa devo fare, reinstallare vista?

fuku
08-09-2008, 23:43
Peace, sono io che non mi spiego bene...comunque niente alla fine mi sono convertito ad RM Clock...lo imparerò ad usare col tempo.

Un'altra cosa che mi succede sempre su XP e ke nn succedeva su vista è: usando Rivatuner per overclockare...quando stacco il pc dalla corrente e sono solo con la batteria non overclocka..cosa potrebbe essere?

ais001
09-09-2008, 00:03
... a parte che i NB NON sono fatti x fare oc, solitamente x l'oc ci si compra un bussolotto di desktop e ci smanetti finchè non lo fai esplodere ( :asd: ).... cmq o va in tilt o la batteria muore prima del tempo :D

1. va in tilt xchè quando va con la batteria potrebbe resettare tutte le tue impostazioni e quindi si impalla tutto (e alla peggio devi riavviare).

2. continua a funzionare ma ovviamente la batteria ne risente xchè ha una richiesta di Watt maggiore di quella che normalmente dovrebbe permettere (o si surriscalda o dura meno cicli del normale).



.... cmq hai provato??? la miglior cosa è provare e così poi lo sai :D

Cusciolo
09-09-2008, 01:08
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi un problema che sicuramente sarà capitato anche a voi:
i problemi con la scheda Intel 3945abg che non si connette alle reti protette.
Dopo aver fatto diversi giri su internet mi è sembrato di capire che il problema riguarda la scheda in abbinamento con Windows Vista.. ora: ho installato intel pro set wireless e facendo la diagnostica è risultato che non riesce ad ottenere info sul ping. Inoltre, la scheda si connette al router ma non riesce ad entrare in internet inquanto non riconosce la rete o cmq non riesce ad ottenere l'indirizzo IP.. come fare per risolvere il problema?

up

Berseker86
09-09-2008, 06:36
chiedo cortesemente a tutti
1) di smetterla di uppare le proprie domande ogni 2 ore, questo è un forum, non una chat
2) possibilmente, se si hanno più cose da dire e nessuno ha postato ancora dopo un nostro post, di procedere a inserire le nuove domande\commenti nel post precedente, editando il messaggio. Sto thread è ridiventato spazzatura come quello precedente, anche a causa di paginate e paginate di sti commenti\domande inutili.
3) perchè cavolo continuate a non leggere sta maledetta prima pagina io proprio non riesco a capire. La gente evidentemente preferisce star qui ORE ed ORE ad attendere una risposta quando la si trova comodamente riassunta li.
dimostrazione?? eccola
- Ho problemi con il Wifi (mi salta la connessione, la connessione va a sbalzi, non prende il segnale, ecc..)
Per prima cosa, installare gli ultimi driver Intel per la propria scheda (vedi sezione drivers sopra). Se il problema non è risolto, fare riferimento alla sezione Networking del forum e chiedere nella sezione apposita in base al proprio modello di Router per un eventuale aggiornamento del firmware del router.
chi ha orecchie (o in questo caso occhi) per intendere, intenda.
4)inoltre, se avete altre domande relative al sistema operativo Windows in generale o a qualche software particolare, fate riferimento alla sezione adatta del forum --> Software - Microsoft Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126)
grazie

Giangy11
09-09-2008, 10:42
in winxp, installato gli ultimi 8.8 catalyst per schede hd3400, moddati con l'utility mobility modder, mi riconosce la scheda come una hd3450 invece che hd3470:confused:

Deckart
09-09-2008, 10:46
Da parte mia segnalo questo:

1) con i driver 169.28 sia hd-dvd che hdmi funzionano perfettamente;

2) non è vero che i film in hd-dvd si vedono solo con i programmi elencati: c'è anche Nero Show Time 8.3.2.1

techsupportupgrade
09-09-2008, 11:21
qualcuno sa dove ci sono foto del 5920 dove si veda l'interno e le possibilità di espansione: slitte per hdd, mini pci ...

renton82
09-09-2008, 11:28
Qualcuno mi sa dire se questo notebook ha il socket "P"? Io ho un core 2 t7500.
Grazie

Mi sono autorisposto, ho aperto cpu-z e dice Socket P (478).

Berseker86
09-09-2008, 12:41
Da parte mia segnalo questo:
1) con i driver 169.28 sia hd-dvd che hdmi funzionano perfettamente;
2) non è vero che i film in hd-dvd si vedono solo con i programmi elencati: c'è anche Nero Show Time 8.3.2.1
grazie della segnalazione, appena riesco provvederò ad aggiungere queste informazioni in prima pagina (magari in un'apposita FAQ.
qualcuno sa dove ci sono foto del 5920 dove si veda l'interno e le possibilità di espansione: slitte per hdd, mini pci ...
su quasi tutte le recensioni linkate in prima pagina, ci sono foto anche del pc aperto.

techsupportupgrade
09-09-2008, 13:30
grazie ma la risposta migliore viene dal manuale service 5920. un solo dubbio mancano foto riguardo celeberrima sim vicino batteria. anche se pare che mancherà supporto qualcuno le ha?

Bibolo
09-09-2008, 13:37
mi trovo nella necessità di vendere questo portatile, il 5920, con centrino core 2 duo 7300, 2gb di ram, 160gb hd, intel x3100, quanto potrebbe valere? l'ho preso a fine febbraio 2008, quindi ovviamente è ancora in garanzia, la batteria è nuova perchè mi è stata sostituita direttamente dalla acer circa 20gg fa.


nessun suggerimento per me?

techsupportupgrade
09-09-2008, 13:50
se è perfetto non + di 400 come regolamento mercatino

Cusciolo
09-09-2008, 15:40
chiedo cortesemente a tutti
1) di smetterla di uppare le proprie domande ogni 2 ore, questo è un forum, non una chat
2) possibilmente, se si hanno più cose da dire e nessuno ha postato ancora dopo un nostro post, di procedere a inserire le nuove domande\commenti nel post precedente, editando il messaggio. Sto thread è ridiventato spazzatura come quello precedente, anche a causa di paginate e paginate di sti commenti\domande inutili.
3) perchè cavolo continuate a non leggere sta maledetta prima pagina io proprio non riesco a capire. La gente evidentemente preferisce star qui ORE ed ORE ad attendere una risposta quando la si trova comodamente riassunta li.
dimostrazione?? eccola

chi ha orecchie (o in questo caso occhi) per intendere, intenda.
4)
grazie

vorrei far presente che ho spulciato come si deve la prima pagina di questo post e seguito tutti i consigli relativi senza risultato.... non solo: poichè in questo forum c'è molta insofferenza verso le domande dei newbie, mi sn guardato bene dal fare questa domanda prima di essermi accertato di non poter trovare una risposta da nessun altra parte sulla rete...
Ora, capisco il punto di vista di ki dirige questo forum ma vorrei ke non si facesse di tutta l'erba un fascio.
Se proprio è così fastidiosa la domanda di un niubbo ke ha seguito alla lettera il regolamento, basta non rispondergli oppure risp con un link alla soluzione (e anche al regolamento) o intimandogli di non riuppare il post ogni tre secondi e via dicendo invece di perdere tempo a fargli la paternale facendolo passare per il solito utente che se ne frega delle regole. Ki posta secondo me, ha gia fatto le sue dovute ricerche e, non avendo trovato risposta, viene a chiedere aiuto qui. In questa community la minoranza degli utenti che non legge il regolamento sembra riesca a condizionare il giudizio nei confronti di tutti quelli ke invece lo leggono ma alle volte si trovano a dover comunque porre il quesito.
Questa è la mia personale opinione. Mi scuso per l'OT e ringrazio per il consiglio sulla sezione networking...

a presto.

Berseker86
09-09-2008, 16:16
vorrei far presente che ho spulciato come si deve la prima pagina di questo post e seguito tutti i consigli relativi senza risultato.... non solo: poichè in questo forum c'è molta insofferenza verso le domande dei newbie, mi sn guardato bene dal fare questa domanda prima di essermi accertato di non poter trovare una risposta da nessun altra parte sulla rete...
Ora, capisco il punto di vista di ki dirige questo forum ma vorrei ke non si facesse di tutta l'erba un fascio.
Se proprio è così fastidiosa la domanda di un niubbo ke ha seguito alla lettera il regolamento, basta non rispondergli oppure risp con un link alla soluzione (e anche al regolamento) o intimandogli di non riuppare il post ogni tre secondi e via dicendo invece di perdere tempo a fargli la paternale facendolo passare per il solito utente che se ne frega delle regole. Ki posta secondo me, ha gia fatto le sue dovute ricerche e, non avendo trovato risposta, viene a chiedere aiuto qui. In questa community la minoranza degli utenti che non legge il regolamento sembra riesca a condizionare il giudizio nei confronti di tutti quelli ke invece lo leggono ma alle volte si trovano a dover comunque porre il quesito.
Questa è la mia personale opinione. Mi scuso per l'OT e ringrazio per il consiglio sulla sezione networking...
a presto.
devo ammettere che non ho capito molto di quello che hai detto (forse a causa della poca punteggiatura). Da una parte dici che non è giusto fare la paternale, dall'altra dici invece che sarebbe corretto far notare che è sbagliato uppare ogni 3 secondi, oppure far notare che è sbagliato postare certe domande in thread dove non si parla propriamente di quell'argomento: cosa che ho fatto io, magari in maniera un po' "bruta" ma dopo 2 o 3 post modello "UP" (non eri solo tu) e dopo 3 o 4 persone che vengono qui a chiedere cose ampiamente descritte in prima pagina, sinceramente mi sono girate un po' le scatole). e non mi pare di aver fatto "la paternale".

Poi nel regolamento non penso ci siano espliciti riferimenti a divieti di "up", obblighi di guardare la prima pagina, di postare nella sezione corretta, ma ciò non vuol dire che non sia meglio non fare questo tipo di interventi. Ad esempio, in uno forum è scorretto usare il maiuscolo perchè equivale a gridare, ma non è vietato dal regolamento, però è buona cosa non farlo.

River Phoenix
09-09-2008, 16:35
Da parte mia segnalo questo:

1) con i driver 169.28 sia hd-dvd che hdmi funzionano perfettamente;

2) non è vero che i film in hd-dvd si vedono solo con i programmi elencati: c'è anche Nero Show Time 8.3.2.1

Ciao, da quello che ho trovato sembra che qui driver siano beta, sbaglio?
Prestazioni nei giochi?

Potresti linkare da dove li hai scaricati? Magari aggiungendoli poi alla prima pagina. Grazie

Cusciolo
09-09-2008, 16:39
semplicemente, se uno è infastidito dalla domanda posta, può evitare di rispondere invece di fare tutto un post di rimprovero che tra l'altro non risolve il problema posto dall'utente.
Nel caso invece si voglia rispondere cmq, si può:
- linkare la risposta
- linkare il regolamento (se è stato violato) con relativo "nn so aiutarti"
- dire "guarda in prima pagina"
- dire "non so aiutarti... perfavore non uppare troppo spesso il tuo messaggio, qualcuno prima o poi risponderà"

sono solo esempi per dire che un comportamento neutrale fa risparmiare tempo a voi (ke vi evitate di dover fare tutta la paternale) e a noi (fiduciosi di ricevere una risp prima o poi)

ribadisco: penso siano veramente poche le persone che scrivono su questo forum senza leggere il regolamento o senza seguire il normale codice di Netiquete.
Come sempre IMHO :)

Berseker86
09-09-2008, 16:42
Ciao, da quello che ho trovato sembra che qui driver siano beta, sbaglio?
Prestazioni nei giochi?
Potresti linkare da dove li hai scaricati? Magari aggiungendoli poi alla prima pagina. Grazie
river, guarda che quei driver sono STABILISSIMI e sono ormai 8 mesi che sono ampiamente consigliati in prima pagina. Se sono stati messi anche di default nel pacco per XP (anche se ormai sono un po' vecchiotti) un motivo ci sarà.

senza offesa (non ce l'ho con te, River, sia chiaro), ma questo post è esattamente il tipo di post a cui mi riferivo nel mio precedente intervento.


- linkare la risposta <<- l'ho fatto, addirittura quotandoti il pezzo che ti serviva
- linkare il regolamento (se è stato violato) con relativo "nn so aiutarti" <-- non è stato violato, e "non so aiutarti" penso che sia la risposta più inutile del mondo. Se uno non sa aiutare, non posta.
- dire "guarda in prima pagina" <-- hai dato un occhio alla mia firma, vero?
- dire "non so aiutarti... perfavore non uppare troppo spesso il tuo messaggio, qualcuno prima o poi risponderà" <-- l'ho fatto

vedi direttamente nel quote

ribadisco: penso siano veramente poche le persone che scrivono su questo forum senza leggere il regolamento o senza seguire il normale codice di Netiquete.

:asd: io invece la penso in maniera completamente differente su questa cosa

Cusciolo
09-09-2008, 16:49
il mio post era una critica generale... non si riferiva direttamente alle risposte che hai dato a me. :)

ais001
09-09-2008, 17:03
chiedo cortesemente a tutti
...
grazie


... :rotfl:


... guarda.... secondo me tra 2 pagine ti tocca bestemmiare in namecciano xchè ci sarà ancora gente che non l'ha capito :asd:

... cmq avrei un'idea: e se ogni inizio pagina riposti tutta la guida??? :mbe:

... che dici.... forse così capiscono che DEVONO leggere la guida PRIMA di fare domande??? :fagiano:

River Phoenix
09-09-2008, 17:06
Ho fatto confusione con il numero...

Prima di giungere a conclusioni (per quanto sia dovuto) sappi che ho letto sia questo che il vecchio 3d e usato il cerca. è stato un semplice errore di numero.

Chiedo scusa a te, credo ti sia dovuto

Berseker86
09-09-2008, 17:06
... :rotfl:
... guarda.... secondo me tra 2 pagine ti tocca bestemmiare in namecciano xchè ci sarà ancora gente che non l'ha capito :asd:
... cmq avrei un'idea: e se ogni inizio pagina riposti tutta la guida??? :mbe:
... che dici.... forse così capiscono che DEVONO leggere la guida PRIMA di fare domande??? :fagiano:
magari faccio un mega collage jpg e lo posto ogni tanto.. :sofico: ok ho trollato abbastanza per oggi. :Prrr:

fuku
09-09-2008, 17:58
... :rotfl:


... guarda.... secondo me tra 2 pagine ti tocca bestemmiare in namecciano xchè ci sarà ancora gente che non l'ha capito :asd:

... cmq avrei un'idea: e se ogni inizio pagina riposti tutta la guida??? :mbe:

... che dici.... forse così capiscono che DEVONO leggere la guida PRIMA di fare domande??? :fagiano:

magari faccio un mega collage jpg e lo posto ogni tanto.. :sofico: ok ho trollato abbastanza per oggi. :Prrr:

QUesti due post non sono inutili?

Bibolo
09-09-2008, 18:00
se è perfetto non + di 400 come regolamento mercatino



è assolutamente perfetto, non capisco però il limite di 400€, lo prevede il regolamento del mercatino o cosa?

Berseker86
09-09-2008, 18:07
QUesti due post non sono inutili?
si esatto, come il tuo del resto..difatti mi ero detto da solo di darci un taglio. ma tanto qua ognuno fa quello che gli pare, no? quindi non vedo più il problema.

Giangy11
09-09-2008, 18:09
possibile che non va l'ftp del sito acer dal quale scaricare i driver?:muro:

River Phoenix
09-09-2008, 18:12
devi aspettare una volta selezionato il driver....e fare dopo dopo un pò refresh. dovrebbe apparirti il download (ah è per l'html)

Ps: per il problema della corretta visualizzazione dell'immagine sul tv collegato con hdmi è possibile che la presenza di barre dipenda dalle diverse proporzioni tra monitor notebook e monitor tv ?

Berseker86
09-09-2008, 18:13
possibile che non va l'ftp del sito acer dal quale scaricare i driver?:muro:
si, è da ieri che non funziona.. sarà una cosa passeggera comunque. ricorda che per molte periferiche, comunque ci sono i link ai driver in prima pagina che puntano ai vari siti ufficiali delle medesime.
è assolutamente perfetto, non capisco però il limite di 400€, lo prevede il regolamento del mercatino o cosa?
fai conto che si trovano nuovi a 599 anche modelli più potenti del tuo.. togligli già l'iva, e già sei a quota 500. Se vuoi venderlo a quel prezzo, prova privatamente o sul "famoso sito di aste online". Qua penso proprio che più di 400€ non ti permettano di metterlo in vendita. Il regolamento lo trovi nel mercatino.

ais001
09-09-2008, 18:37
QUesti due post non sono inutili?
... direi che ALMENO le ultime 50 pagine sono inutili... non sono questi post (tuo compreso) :mbe:

... xchè??? :mbe:

... semplicemente xchè nel 1° post in 1° pagina c'è già scritto cosa/come/xchè e, restando pur stretti, copre ALMENO il 90% dei problemi della gente (tanto x non dire il 100% che magari un caso a parte lo incontri sempre) :rolleyes:



... la gente legge secondo te il 1° post??? :rolleyes:

... c'è gente che si sbatte a fare le guide, ed ovviamente la "massa" se ne frega del regolamento (cosa che secondo me dovrebbe essere punita con sospensioni e ban come negli altri forum) ed ovviamente fa la 1° cosa che gli passa x la testa (tanto x cambiare :asd: )

Giangy11
09-09-2008, 18:47
io le guide le ho lette e rilette, ma alcune cose nelle guide non ci sono, come ad esempio i driver hdmi per la hd3470, che li ho trovati io per caso su internet, e ora m sembra siano stati messi anche nella pagina iniziale...

ais001
09-09-2008, 18:50
...non si riferiva direttamente alle risposte che hai dato a me...
... tranqui, non ce l'abbiamo con te.... è x la questione "menefreghismo di massa" che fa incaxxare :rolleyes:




quindi cosa devo fare, reinstallare vista?
... detta francamente??? :mbe:
... son caxxi :D




io invece la penso in maniera completamente differente su questa cosa
... io direi che chi ha scritto il regolamento, ha dimenticato un "NON" prima del "penso siano" :asd:




è assolutamente perfetto, non capisco però il limite di 400€, lo prevede il regolamento del mercatino o cosa?
... come ti hanno già detto.... ormai quel tipo di prodotto ha avuto un calo di prezzi.
... SE tu riesci a venderlo a qualcuno a 600/700€... beato te.
... ricordati che NUOVO (quindi 2 anni di garanzia pieni) costa 599€ (io ne ho presi 3 x dei miei amici/clienti), quindi difficilmente uno vende un prodotto allo stesso prezzo di quello che lo paga andando nel negozio sotto casa ;)

... almeno.... prova a pensare: se a te te lo offrono a 599€, e sai che nel negozio lo trovi a 599€, quale vaia prenderti??? quello nuovo con 2 anni di garanzia o quello usato con 1 anno e rotti di garanzia??? (col dubbio che cmq non sai se realmente ha rogne o che.... ma ti devi FIDARE di quello che ti dice il venditore) :rolleyes:

... devi sempre metterti nei panni di chi compra x capire come puoi vendere un tuo prodotto e come renderlo "apetibile" verso terzi... non puoi sparare a caso ;)

Giangy11
09-09-2008, 21:21
è scandaloso che un sito come quello di acer per il download dei driver sia down da 2 giorni

mike00
09-09-2008, 21:26
sapete se è possbile usare un telecomando universale con questo notebook???? per gestire il mediacenter ???esistono codici come quelli dellla tv....?

lglollo
09-09-2008, 21:38
buonasera a tutti voi...una question...o uma pregunta...dato che devo stare in portogallo per altri 6 mesi...

volessi utilizzare un microfono esterno... come devo fare...nelle varie opzioni regolo il volume solo di quello della webcam...mi dareste una mano, dato che ora telefonare con skype è di vitale importanza

ais001
09-09-2008, 22:18
è scandaloso che un sito come quello di acer per il download dei driver sia down da 2 giorni
... è giù solo quello europeo.... se vai in america è UP
EDIT: ora è UP http://support.acer-euro.com/drivers/ftp/ftp.html :D




sapete se è possbile usare un telecomando universale con questo notebook????
... già discusso ampiamente in passato (puoi trovare le risposta facendo un cerca).... cmq NO.





1. volessi utilizzare un microfono esterno... come devo fare
2. mi dareste una mano, dato che ora telefonare con skype è di vitale importanza
1. devi smanettare nelle opzioni audio e fare un pò di prove ;)
2. e la madonna.... addirittura di "vitale importanza"??? :mbe:
... e che sarà mai??? :asd:
... pensa che l'unica cosa certa nella vita è la morte...... fai tu quanto è importante telefonare con skype rispetto alla vita :asd:

Cesare87
10-09-2008, 06:18
risk 88 mi potresti spiegare più nel dettaglio come hai montato la retina anti surriscaldamento alla bestiola?? perchè è già la seconda volta che mi si spenge da solo per la temp critica e mi sono rotto le scatole...grazie in anticipo:D

camus11
10-09-2008, 07:19
Ho problemi a far leggere la memory stick della fotocamera al mio acer perchè non so precisamente come inserirla....non si blocca bene e a volte la riconosce ma non legge nulla e a volte riconosce una memoria di massa generica....inoltre ho sempre problemi per levarla....sapete mica come devo inserirla e in quale posizione?

Nessuno sa darmi una mano? :D
So che può sembrare una cavolata un problema del genere,ma per 2 volte non riuscivo a togliere la scheda dal lettore una volta inserita e ho dovuto lavorare con le pinzette :doh:
E comunque risolvere mi eviterebbe di installare driver di ogni macchina fotografica con MS.

ais001
10-09-2008, 09:39
@camus11
... ti 6 già scaricato il manuale dal sito Acer dove c'è indicato come si usa??? magari ti serve solo quello :mbe:

Asfaltotheshogun
10-09-2008, 11:15
Ave a tutti.
Sicuramente le mie domande saranno già state trattate, ma poichè ho letto una trentina di pagine senza trovarne accenno le formulo:
1. Ho installato XP (e solo quello) con Nero 8. Tuttavia il programma non mi riconosce il masterizzatore, mi da come selezionabile solo Image Writer... C'è un pariticolare driver da installare?
2. Ogni tanto il portatile, dal nulla, fa il rumorino di plug and play come se inserissi qualcosa in una presa USB e subito la togliessi (pulìn - pilòn, in serie, per intenderci). Senza motivo.
3. Ho installato tutti i drivers, ma quello del bluetooth non me lo riconosce. Quando attivo il BT dai tasti a sinistra mi appare, nel menu Gestione Periferiche, il punto interrogativo nel sottomenù Altre Periferiche/Acer Module.
Mah.
Grazie in anticipo!

ais001
10-09-2008, 12:40
@Asfaltotheshogun

PREMESSA: devi indicare che modello di 5920 hai.... ce ne sono + di 100 diversi.... il codice che leggi qual'è??? :mbe:

1. solitamente installi i driver del Chipset e POI il software di masterizzazione.
... cmq in gestione hardware vedi l'unità??? se NO, verifica che non sia scollegata o inserita male nello slot
... hai usato un nero "originale" o "trovato in giro"???
.... 6 certo che la versioen che stai usando è l'ultima???
... vai sul sito di Nero e scaricati la versione "upgrade" in italiano (che tanto è la completa, la diff è solo il codice di attivazione ;) )

2. installa i driver del chipset e ricordati che x rimuovere le periferiche USB, c'è da fare la procedura e non "tirarle" come si usa fare :rolleyes:

3. c'è un ordine x isntallare i driver.... o in certi casi poi i problemi rimangono.
... PRIMA si installa windowsXP ed il SP3 (nel caso di XP), poi si installa il driver del CHIPSET e poi tutti gli altri a seguire.

... se è andato in tilt qualcosa nel tuo installare, la cosa + veloce è un format e riparti da zero. ci metti + tempo a disinstallare, pulire il registro e reinstallare i driver.

Berseker86
10-09-2008, 13:54
inizio a pensare che gli ultimi modelli di acer 5920 (quelli con hardware ancora più aggiornato dei classici t7300\t7500 e 8600GT) abbiano hardware non compatibile con i driver che sono stati trovati in giro.. sinceramente, a meno che non abbiate veramente particolari esigenze, consiglierei di tenere Vista (sempre se volete proprio rimanere su Windows..).. al limite XP lo potreste far girare su una macchina virtuale. A quanto ho notato negli ultimi tempi, son sempre di più quelli che passano a XP ma poi lamentano problemi, blocchi, mancanza di funzionalità. Come ho anche già scritto in prima pagina, ad oggi 10 settembre 2008 non vedo come su un computer così moderno possa essere vantaggioso installare XP piuttosto che Vista. Potevo essere d'accordo con il downgrade qualche mese fa, quando Vista era ancora innegabilmente pieno di problemi; ma il Service Pack 1 ha risolto gran parte dei suddetti, e quindi vengono meno anche molte delle motivazioni che potessero spingere al downgrade. Se si ha la necessità di far girare programmi aziendali che su Vista non vanno, secondo me sarebbe più "facile" la strada dell'XP virtualizzato: questi programmi di solito non richiedono enormi capacità elaborative, e potrebbero funzionare egregiamente in questa maniera.

Edgar83
10-09-2008, 14:08
inizio a pensare che gli ultimi modelli di acer 5920 (quelli con hardware ancora più aggiornato dei classici t7300\t7500 e 8600GT) abbiano hardware non compatibile con i driver che sono stati trovati in giro.. sinceramente, a meno che non abbiate veramente particolari esigenze, consiglierei di tenere Vista (sempre se volete proprio rimanere su Windows..).. al limite XP lo potreste far girare su una macchina virtuale. A quanto ho notato negli ultimi tempi, son sempre di più quelli che passano a XP ma poi lamentano problemi, blocchi, mancanza di funzionalità. Come ho anche già scritto in prima pagina, ad oggi 10 settembre 2008 non vedo come su un computer così moderno possa essere vantaggioso installare XP piuttosto che Vista. Potevo essere d'accordo con il downgrade qualche mese fa, quando Vista era ancora innegabilmente pieno di problemi; ma il Service Pack 1 ha risolto gran parte dei suddetti, e quindi vengono meno anche molte delle motivazioni che potessero spingere al downgrade. Se si ha la necessità di far girare programmi aziendali che su Vista non vanno, secondo me sarebbe più "facile" la strada dell'XP virtualizzato: questi programmi di solito non richiedono enormi capacità elaborative, e potrebbero funzionare egregiamente in questa maniera.

Ci sono altri problemi oltre a quelli da te citati, io per esempio ho avuto crash continui con i driver della scheda video con alcuni giochi e cosa ben più importante enormi problemi di latenza e audio saltellante con programmi musicali e scheda audio esterna dedicata (decantata come vista capable)

Avrei preferito tenere vista ma con questi difetti è impossibile per quello che devo farci!

ciao:)

Berseker86
10-09-2008, 14:19
Ci sono altri problemi oltre a quelli da te citati, io per esempio ho avuto crash continui con i driver della scheda video con alcuni giochi e cosa ben più importante enormi problemi di latenza e audio saltellante con programmi musicali e scheda audio esterna dedicata (decantata come vista capable)

Avrei preferito tenere vista ma con questi difetti è impossibile per quello che devo farci!

ciao:)
beh Vista avrà tutta una serie di problemi ma non mi pare corretto dire "colpa di vista" se le case sviluppano dei driver scadenti. La storia dei driver video nvidia poi, a me è capitata 2 volte quando avevo ancora il vista preinstallato.. poi per un periodo l'ho usato assiduamente per giocare ad alcuni giochi, con i 169.28 di laptopvideo, e a me non si è mai più verificata quella storia.

e lo dico io che praticamente non uso più vista da almeno 4 mesi (gioco a FM2008 ogni tanto sotto linux tramite Wine, e quindi ora come ora Windows per me potrei anche levarlo del tutto). Anzi no, l'ho usato giusto settimana scorsa per provare il famoso Google Chrome, poi una volta capito che a livello di funzionalità Firefox+Estensioni è anni-luce più avanti, e che in quanto a velocità la prossima release pareggerà un po' i conti, non ho più avuto necessità di usarlo.

ps un piccolo OT, se volete l'aspetto di Chrome in Firefox,
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8782

Asfaltotheshogun
10-09-2008, 15:22
@Asfaltotheshogun

PREMESSA: devi indicare che modello di 5920 hai.... ce ne sono + di 100 diversi.... il codice che leggi qual'è??? :mbe:

1. solitamente installi i driver del Chipset e POI il software di masterizzazione.
... cmq in gestione hardware vedi l'unità??? se NO, verifica che non sia scollegata o inserita male nello slot
... hai usato un nero "originale" o "trovato in giro"???
.... 6 certo che la versioen che stai usando è l'ultima???
... vai sul sito di Nero e scaricati la versione "upgrade" in italiano (che tanto è la completa, la diff è solo il codice di attivazione ;) )

2. installa i driver del chipset e ricordati che x rimuovere le periferiche USB, c'è da fare la procedura e non "tirarle" come si usa fare :rolleyes:

3. c'è un ordine x isntallare i driver.... o in certi casi poi i problemi rimangono.
... PRIMA si installa windowsXP ed il SP3 (nel caso di XP), poi si installa il driver del CHIPSET e poi tutti gli altri a seguire.

... se è andato in tilt qualcosa nel tuo installare, la cosa + veloce è un format e riparti da zero. ci metti + tempo a disinstallare, pulire il registro e reinstallare i driver.

Ho il 5920 con la 8600M GT, 200 Gb di HD e processore t7300. Il modello è Aspire 5920G - 302G20N.
1. Sì, ovviamente l'unità la vedo. Anche perchè altrimenti non riuscirei ad utilizzare il lettore DVD ovviamente.
2. I Driver Chipset li ho instalati. E comunque non è un problema di periferica rimossa. Intendo che fa il rumore di inserimento - exserimento di una spina USB, non quando metto o tolgo lo spinotto USB. Era per far capire che fa lo stesso rumore, ma senza far nulla. Con il pc messo sul tavolo con me a tre metri di distanza. A caso, nei momenti più disparati.
3. Eventualmente formatterò. Ma l'ho già fatto una volta e i problemi erano gli stessi a parte il rumore...

Ah e per tornare a Vista è sufficiente il DVD Aggiornamento che era incluso con il portatile?

ais001
10-09-2008, 15:56
inizio a pensare che gli ultimi modelli di acer 5920 abbiano hardware non compatibile con i driver che sono stati trovati in giro..
... facile che si siano accorti che quasi tuti installavano XP x avere + prestazioni e quindi stanno "tagliando" la compatibilità installando nuove versioni di hardware che ovviamente richiedono driver diversi :mbe:






1. Sì, ovviamente l'unità la vedo. Anche perchè altrimenti non riuscirei ad utilizzare il lettore DVD ovviamente.
2. Intendo che fa il rumore di inserimento - exserimento di una spina USB, non quando metto o tolgo lo spinotto USB.
3. Eventualmente formatterò
4. Ah e per tornare a Vista è sufficiente il DVD Aggiornamento che era incluso con il portatile?
1. non è detto.... elettricamente può essere collegata ma non essere gestita dal sistema ;)

2. driver..... bug di driver non compatibili/giusti

3. inizio a pensare che il tuo modello non digerisca bene XP a quanto si legge ultimamente :mbe:

4. teoricamente SI.... praticamente non lo so xchè tutti quelli che ho preso io finora non hanno avuto problemi con XP :mbe:

lucx11
10-09-2008, 19:08
Scusate vorrei portare l'attenzione di tutti su questo articolo di Tom's HW (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15351) relativo ad una denuncia e forse anche una class action nei confronti di nVidia per le GPU G86 e G84 difettose, e per la loro omertà...


"Nvidia dovrà far fronte a una denuncia, e forse a una class action, che vede protagonisti i suoi chip grafici mobile difettosi."

I core grafici difettosi di Nvidia per sistemi notebook non finiscono di portare sventure all'azienda di Santa Clara. Non solo sono stati una mazzata per l'immagine e le casse dell'azienda, ma ora si apprestano a dare anche grande di tipo giudiziario. È stata depositata presso il tribunale della California una denuncia da parte di Shalov, Stone, Bonner and Rocco, LLP che accusa Nvidia di aver violato le norme di sicurezza federali.
Secondo l'accusa, Nvidia avrebbe omesso per almeno otto mesi la presenza di alcuni problemi su alcuni core grafici ai clienti e consumatori. I grandi "omertosi" sarebbero le due figure di spicco dell'azienda, il CEO Jen-Hsun Huang e il CFO Marvin Burkett, che sarebbero stati a conoscenza dei problemi fin dal novembre 2007. L'accusa chiede perciò che vengano risarciti danni per una cifra ancora non specificata, dato che da denuncia l'azione legale potrebbe prendere i caratteri di una class action.

Interessante far notare come nel novembre scorso HP si fosse già attivata, quando nessuno sapeva e per sua stessa ammissione, per risolvere il problema del surriscaldamento dei notebook tramite un aggiornamento che permetteva alle ventole di girare più velocemente....


Vi ricordo (anche se non c'è ne è di bisogno :Prrr:) che l'Acer per ora è una delle case che non ha mosso un dito...vediamo di ottenere qualche cosa scrivendo una bella email da mandare ognuno di noi all'Acer....
In più vi segnalo un 3d che un utente ha aperto appositamente per questo caso...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816910

ais001
10-09-2008, 19:17
vediamo di ottenere qualche cosa scrivendo una bella email da mandare ognuno di noi all'Acer....
1. a me gli Acer funzionano :mbe:

2. credi che gliene frega qualcosa all' Acer??? :mbe:

3. sono usciti i nuovi modelli. ti sentiresti dire: "sappiamo del difetto, comprate il nuovo modello che funziona."
... e con ciò cosa concluderesti??? nulla... quindi tutto tempo perso :D

4. se te hai problemi.... mandagliela :asd:

lucx11
10-09-2008, 19:34
1. a me gli Acer funzionano :mbe:

2. credi che gliene frega qualcosa all' Acer??? :mbe:

3. sono usciti i nuovi modelli. ti sentiresti dire: "sappiamo del difetto, comprate il nuovo modello che funziona."
... e con ciò cosa concluderesti??? nulla... quindi tutto tempo perso :D

4. se te hai problemi.... mandagliela :asd:

1)Anche a me il 5920 funziona bene, escludendo il fatto che lo tengo su un rialzo di 6cm con una ventola da 120mm che butta aria sul posteriore del notebook (che è senza coperchio in modo che possa respirare per bene); Non so se hai provato a giocare o ad usare applicazioni 3D con il coperchio su di una scrivania, credo che sai che un altro pò ci metti a bollire l'acqua sopra per quanto scalda...
2)Mi sa di si che gliene frega qualche cosa, in primis rischia di perdere clienti e di fare una figuraccia con i consumatori attuali e futuri dei loro prodotti, secondo se ad uno gli si frigge la GPU perchè la acer non ha ammesso che fossero difettose sono cavoli suoi, perchè non può dire problemi del cliente, l'errore lo hanno fatto loro e non il cliente a comprare il portatile...
3)I nuovi modelli di Acer hanno la 8600m o la 9600 che non è altro che una 8600 con processo produttivo diverso, ma che anche quella lamenta difetti di fabricazione (non accentuati come quelli della 8600m)... i nuovi notebook Acer (quelli con il Centrino 2) se non erro in Italia devono ancora arrivare anche perchè sul sito della Acer non sono stato in grado di trovarli...
4)Io la mail la manderei solo per prevenire perchè se (grattatina, ferro e corna) si frigge la GPU dopo da chi vado a piangere? Soldi per coprarne uno nuovo non ne ho; E non credo che sia alla portata di tutti poter cambiare un notebook come se niente fosse.

Ultima cosa, io ho solamente detto una cosa a titolo informativo invitando chi volesse ad inviare una email, nulla di più. Dei modelli nuovi, o dei chi se ne frega della Acer poco mi importa, io se compro una cosa e quella cosa si rompe per problemi di progettazione (perchè oltre la GPU sappiamo tutti che il sistema di rafreddamento del 5920 è fatto con i piedi) e la cosa (il note in questo caso) è in garanzia loro me la devono riparare o se necessario sostituire, e certo non credo che se ne escono con frasi, "Sono usciti i nuovi modelli comprati quelli" o "Veditela con la nVidia"...:rolleyes:

Giangy11
10-09-2008, 19:56
per fortuna che ho una ati :sofico:

ais001
10-09-2008, 20:06
loro me la devono riparare o se necessario sostituire
... ovvio che se è in garanzia te lo riparano..... dov'è scusa il problema??? :mbe:
... semmai sarà un problema loro come e xchè.... a te che te frega scusa??? basta che funzioni no?! :mbe:

... e cmq guarda che hai 2 anni di garanzia eh?! ... mica 24h :asd:

omero88
10-09-2008, 21:11
Salve a tutti sono un nuovo membro:D

ho un problemino:stordita: ....spero in un vostro aiuto (ho letto tutte le pagine del topic ma purtroppo senza trovare una soluzione)

sono passato da vista a xp...per installare il caro vecchio xp ho settato l'hd in modalità ide. Dopo aver installato tutti i driver mi rimane solo quello dell'hd...possiedo un Seagate Momentus 7002.2 160823 codice ST91600823AS.
Dove posso trovare i driver? visto che se imposto dal bioso hd in hdci non me lo riconosce e mi spunta la schermata blu?


grazie mille:)

Edgar83
10-09-2008, 23:53
Vi ricordo (anche se non c'è ne è di bisogno :Prrr:) che l'Acer per ora è una delle case che non ha mosso un dito...

In realtà però anche la Acer ha rilasciato un bios che fa girare le ventole più velocemente, con i primi bios le ventole si spegnevano al di sotto di una certa soglia, con i bios nuovi girano sempre credo.

Quindi magari anche Acer è corsa ai ripari per lo stesso motivo di HP e altri, ma non ha pubblicizzato la cosa (reputandola magari controproducente).

Tutto questo è solo una mia ipotesi :D

lucx11
11-09-2008, 01:04
In realtà però anche la Acer ha rilasciato un bios che fa girare le ventole più velocemente, con i primi bios le ventole si spegnevano al di sotto di una certa soglia, con i bios nuovi girano sempre credo.

Quindi magari anche Acer è corsa ai ripari per lo stesso motivo di HP e altri, ma non ha pubblicizzato la cosa (reputandola magari controproducente).

Tutto questo è solo una mia ipotesi :D

No, i nuovi bios sono per implementare le nuove CPU... infatti la ventola del mio note arrivata ad una temperatura si spegne, quando si riscalda riparte... (si spegne giusto quando sto con l'aria condizionata in camera...)

Giangy11
11-09-2008, 01:05
io sono dell'idea che i portatili vadano trattati con cura a prescindere dalle marche, ho avuto 2 acer, questo è il terzo, e non mi hanno mai dato problemi, l'importante è sapere tenere bene le cose e averne cura, poi a meno di sfighe particolari i problemi difficilmente arriveranno

lucx11
11-09-2008, 01:05
... ovvio che se è in garanzia te lo riparano..... dov'è scusa il problema??? :mbe:
... semmai sarà un problema loro come e xchè.... a te che te frega scusa??? basta che funzioni no?! :mbe:

... e cmq guarda che hai 2 anni di garanzia eh?! ... mica 24h :asd:

Si ma ci sono case tipo la Dell che hanno esteso la garanzia dei notebook con GPU difettosa di altri 2 anni...

Edgar83
11-09-2008, 08:46
No, i nuovi bios sono per implementare le nuove CPU... infatti la ventola del mio note arrivata ad una temperatura si spegne, quando si riscalda riparte... (si spegne giusto quando sto con l'aria condizionata in camera...)

Ripeto, i bios usciti più o meno da inizio anno fanno girare di più la ventola, rispetto a quelli vecchi, se ne era parlato parecchio... (quando uscirono)

ciao!

Demian82
11-09-2008, 09:54
Ciao a tutti, mi è appena rientrato il 5920 dall'assistenza Acer (son stati velocissimi 5 giorni per cambiare la scheda madre) ma sto avendo problemi con la porta HDMI che praticamente non funziona..
Inizio a temere in un difetto della scheda madre nuova..magari sapete consigliarmi qualche trucchetto per testare se effettivamente la HDMI sia difettosa oppure se è un qualche problema di software..
Per intenderci nel pannello di controllo Nvidia non mi trova alcun monitor collegato..Inoltre ho notato che nella gestione periferiche mi trova 3 monitor, uno plug&play e 2 schermo predefinito è normale??
Graziee

Giangy11
11-09-2008, 10:48
esiste qualche programma piu semplice di rmclock per la gestione energetica?

ho visto la guida qui sul forum di rmclock ma non mi va di modificare impostazioni di voltaggio e robe varie sulla cpu, mi pare un metodo un po troppo complicato e drastico, mi accontenterei di una cosa tipo epower di acer, però che funzioni su xp

Berseker86
11-09-2008, 10:57
esiste qualche programma piu semplice di rmclock per la gestione energetica?

ho visto la guida qui sul forum di rmclock ma non mi va di modificare impostazioni di voltaggio e robe varie sulla cpu, mi pare un metodo un po troppo complicato e drastico, mi accontenterei di una cosa tipo epower di acer, però che funzioni su xp
guarda che non sei mica obbligato a modificare il voltaggio per usare rmclock.. già i profili di default fanno esattamente quello che fa l'empowering. Basta che selezioni i vari profili e hai già una gestione energetica di base (pari a quelle che avresti con l'empowering). RmClock poi ti permette di fare MOLTO di più perchè permette di downvoltare, ma non sei mica obbligato a farlo.

Alastor85
11-09-2008, 11:20
Ragazzi ho davvero bisogno urgente di aiuto... laptopvideo2go è morto. Ogni volta che lo apro mi rimanda ad un'altra pagina. Ieri andava, oggi non so cos'è successo. Il fatto è che mi servirebbero i driver WHQL e il modded inf 177.98 per WinXP 32bit. Ho disinstallato i driver vecchi ma mi è successo un casino nel frattempo perchè ho dovuto fare un punto di ripristino. Insomma... avrei proprio bisogno di quei file. Se qualcuno li avesse o quantomeno mi spiegasse come modificare l'inf originale per aggiungere le 2 righe della 8600m gt gliene sarei grato.

Aenil
11-09-2008, 11:27
Ragazzi ho davvero bisogno urgente di aiuto... laptopvideo2go è morto. Ogni volta che lo apro mi rimanda ad un'altra pagina. Ieri andava, oggi non so cos'è successo. Il fatto è che mi servirebbero i driver WHQL e il modded inf 177.98 per WinXP 32bit. Ho disinstallato i driver vecchi ma mi è successo un casino nel frattempo perchè ho dovuto fare un punto di ripristino. Insomma... avrei proprio bisogno di quei file. Se qualcuno li avesse o quantomeno mi spiegasse come modificare l'inf originale per aggiungere le 2 righe della 8600m gt gliene sarei grato.

per i driver usa i 177.92.. sono + stabili ed hanno il supporto al phisix o come si chiama.. per modificare l'inf ricordo benissimo che o in prima pagina o nel vecchio topic ci sia una guida su come farlo.. usa il tasto cerca ;)

ps:comunque a me il sito funziona benissimo :confused:
pps:ti consiglio comunque, se possibile, di modificarlo tu l'inf e di non usare quello moddato.. così facendo la scheda video viene riconosciuta corretamente:)

Alastor85
11-09-2008, 11:43
Ognbi volta che provo ad aprire laptopvideo2go mi rimanda sempre a http://www.lunarpages.com/. Sto impazzendo...

Berseker86
11-09-2008, 11:44
Ognbi volta che provo ad aprire laptopvideo2go mi rimanda sempre a http://www.lunarpages.com/. Sto impazzendo...
a me lo apre tranquillamente.. http://www.laptopvideo2go.com/

Alastor85
11-09-2008, 11:46
404 Not Found

The server can not find the requested page:

www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85 (port 80)

Please forward this error screen to sobek.lunarservers.com's WebMaster.
Apache/1.3.41 Server at sobek.lunarservers.com Port 80

Mi da questo errore se cerco di entrare oltre la pagina iniziale.

Berseker86
11-09-2008, 11:50
404 Not Found

The server can not find the requested page:

www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85 (port 80)

Please forward this error screen to sobek.lunarservers.com's WebMaster.
Apache/1.3.41 Server at sobek.lunarservers.com Port 80

Mi da questo errore se cerco di entrare oltre la pagina iniziale.
probabilmente è un problema tuo o del tuo provider.. io accedo al sito e a tutto il forum senza nessun problema.

Alastor85
11-09-2008, 11:54
Si inizio a credere ank'io che sia un mio problema... Non so.. Ho Fastweb e sono di Milano provincia... Può essere un problema della zona? Se è un problema solo mio a cosa potrebbe essere imputabile? Ho provato ad accedere anche a firewall disattivato ma nulla...

ais001
11-09-2008, 12:08
.... resetta l' HAG e reimposta la connessione nel pc.... forse è un problema di cache.

... usa i comandi da dos che sono + "affidabili" :asd:
- ipconfig /release
- ipconfig /renew

... ovviamente col cavo di rete collegato ;)

Alastor85
11-09-2008, 12:12
.... resetta l' HAG e reimposta la connessione nel pc.... forse è un problema di cache.

... usa i comandi da dos che sono + "affidabili" :asd:
- ipconfig /release
- ipconfig /renew

... ovviamente col cavo di rete collegato ;)

Ho eseguito i comandi sul promt di dos. Per resettare l'HAG cosa intendi? L'unico Hag che conosco è il caffè... :D

Alastor85
11-09-2008, 12:14
Ok, mi rispondo da solo... Vado a staccare la presa del modem... Non sapevo che si chiamasse HAG.:(

Alastor85
11-09-2008, 12:27
Ok, questa è bella... sul fisso con collegamento con cavo di rete non me lo apre... mentre sul 5920 si... secondo me ho qualche porta da aprire... boh

herny
11-09-2008, 12:32
Ok, questa è bella... sul fisso con collegamento con cavo di rete non me lo apre... mentre sul 5920 si... secondo me ho qualche porta da aprire... boh

ciao sono di MI prov. fw 6mb il sito si apre senza problemi...elimina file temporanei di internet e magari la cronologia...prova...
bye herny

Vale46TheDoctor
11-09-2008, 12:46
Ho il 5920 con la 8600M GT, 200 Gb di HD e processore t7300. Il modello è Aspire 5920G - 302G20N.
2. I Driver Chipset li ho instalati. E comunque non è un problema di periferica rimossa. Intendo che fa il rumore di inserimento - exserimento di una spina USB, non quando metto o tolgo lo spinotto USB. Era per far capire che fa lo stesso rumore, ma senza far nulla. Con il pc messo sul tavolo con me a tre metri di distanza. A caso, nei momenti più disparati.
3. Eventualmente formatterò. Ma l'ho già fatto una volta e i problemi erano gli stessi a parte il rumore...

Stesso problema che ho io, ma da SEMPRE! non ho mai capito il perchè...

Giangy11
11-09-2008, 13:21
ho notato che con gli ultimi driver synaptics moddati (che si trovano in prima pagina a parte) per xp, non si accende piu la lucina rossa a dx in basso nella console comandi, e inoltre lo scroll orizzontale non mi funziona piu

prima con la versione dei driver compresa nel pacchetto driver per xp, mi si accendeva la luce rossa (solo in xp) e funzionava lo scroll orizzontale e verticale

PINO DIONISI
11-09-2008, 14:07
ho notato che con gli ultimi driver synaptics moddati (che si trovano in prima pagina a parte) per xp, non si accende piu la lucina rossa a dx in basso nella console comandi, e inoltre lo scroll orizzontale non mi funziona piu

prima con la versione dei driver compresa nel pacchetto driver per xp, mi si accendeva la luce rossa (solo in xp) e funzionava lo scroll orizzontale e verticale

Anche io ho installato solo XP con i driver del pacchetto ed è comparsa la luce rossa molto intensa e fastidiosa infatti con Vista la luce rossa era spenta. Scusami ma cos'è lo scroll orizzontale che non funziona con i nuovi driver???? Altra cosa che ho notato rispetto a vista è la differenza dell'audio. Con Vista utilizzando acer arcade i dvd e blu ray si sentivano benissimo con xp bisogna accontentarsi, che ne dite???

Giangy11
11-09-2008, 14:14
come fai a sentire e vedere i dvd e blu-ray?
la porta hdmi è solo o in e out?

lo scroll orizzontale si attiva sulla parte bassa del touchpad, muovendo sx-dx o viceversa, e fa scorrere la pagine in orizzontale, quando compare sotto la barra che indica che la pagina puo scorrere inquella direzione

fuku
11-09-2008, 14:17
come fai a sentire e vedere i dvd e blu-ray?
la porta hdmi è solo o in e out?

lo scroll orizzontale si attiva sulla parte bassa del touchpad, muovendo sx-dx o viceversa, e fa scorrere la pagine in orizzontale, quando compare sotto la barra che indica che la pagina puo scorrere inquella direzione

Anche a me interessa questo argomento...qualcuno può condividere i vecchi driver?

PINO DIONISI
11-09-2008, 14:31
come fai a sentire e vedere i dvd e blu-ray?
la porta hdmi è solo o in e out?

lo scroll orizzontale si attiva sulla parte bassa del touchpad, muovendo sx-dx o viceversa, e fa scorrere la pagine in orizzontale, quando compare sotto la barra che indica che la pagina puo scorrere inquella direzione

Se i nuovi driver fanno spegnere la luce rossa li proverò rinunciando magari allo scroll.
Con i dvd e blu ray ho risolto installando powerdvd......legge tutto l'audio però, ripeto, non è lo stesso riprodotto con acer arcade che purtroppo non funziona più.

PINO DIONISI
11-09-2008, 14:37
come fai a sentire e vedere i dvd e blu-ray?
la porta hdmi è solo o in e out?

lo scroll orizzontale si attiva sulla parte bassa del touchpad, muovendo sx-dx o viceversa, e fa scorrere la pagine in orizzontale, quando compare sotto la barra che indica che la pagina puo scorrere inquella direzione

Della porta HDMI cosa vuoi sapere di preciso??? Io dopo la formattazione della partizione di vista e l'installazione di XP sono riuscito (con grande difficoltà e grazie alla guida) a far riconoscere tutte le periferiche. Sinceramente la porta HDMI non l'ho mai provata. In che modo si può utilizzare???

Giangy11
11-09-2008, 14:49
volevo sapere se l'hdmi è un ingresso o un'uscita, cioè se si possono guardare i film in alta definizione sul portatile, utilizzando come fonte esterna un blu ray (cosa meno probabile)
oppure se è solo un uscita, cioè posso vedere film in alta definizione, o anche normal presumo, su tv con l'ingresso hdmi, utilizzando come fonte il pc, che però non avendo il blu ray, potra avere i film hd su hard disk (importati con piu dvd normali o scaricati, lecitamente , dalla rete

Berseker86
11-09-2008, 14:55
ragazzi, fate i bravi dai.. non è certo questo il posto per parlare di cos'è l'hdmi. Se volete più informazioni, una ricerca su Google chiarirà ogni vostro dubbio..

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

cmq no, non si può utilizzare l'hdmi per collegare un lettore blu-ray esterno al pc.

fuku
11-09-2008, 16:08
volevo sapere se l'hdmi è un ingresso o un'uscita, cioè se si possono guardare i film in alta definizione sul portatile, utilizzando come fonte esterna un blu ray (cosa meno probabile)
oppure se è solo un uscita, cioè posso vedere film in alta definizione, o anche normal presumo, su tv con l'ingresso hdmi, utilizzando come fonte il pc, che però non avendo il blu ray, potra avere i film hd su hard disk (importati con piu dvd normali o scaricati, lecitamente , dalla rete

Allora se attacchi all'hdmi un televisore HD ed hai nel pc un film in hd oppure un blueray movie(se hai il lettore blueray sul portatile) puoi certamente vedere sul televisore lcd esterno il film in hd...se invece attacchi un lettore blueray esterno via hdmi al pc non credo possa vedere il film in hd perchè almeno il mio monitor non è hd e i nuovi portatili con monitor hd hanno solitamente anche il blueray integrato quindi non avrebbe senso attaccare una unità esterna da salotto...io credo la porta hdmi sia progettata soprattutto per collegare il portatile a televisori lcd o plasma.

daddo80
11-09-2008, 17:25
Vi scrivo oggi solo per rendervi partecipi della mia esperienza, che credo potrebbe essere interessante per altri.....

con qualunque driver video messo, con INF modificato (io ho il modello con HD DVD e 8600 GT e come OS, win xp pro) mi dava parecchie piccole grane...

i video (film....) si vedevano un po' a scatti. anche se poco, ma anche fastidiose erano le linee che apparivano sul video qualora si spostasse una finestra durante la riproduzione.

al ripristino da standby, ma ancor piu' spesso dalla sospensione... mi dava un errore SVCHOST.EXE che mi forzava il riavvio del pc dopo 60 secondi..

insomma, morale della favola con i driver 176.37 che sembrano essere fatti apposta e quindi non necessitano di inf modificati.. va tutto bene, niente piu' problemi di nessun tipo ^^

sembrera' una banalita', ma non se ne parla da nessuna parte.... anche se ho preso spunto dal post riguardante i problemi con l'HD-DVD (che io invece non sfrutto)

jokervero
11-09-2008, 19:20
La scheda video 8600gt è per caso video-in in qualche maniera ?

lucx11
11-09-2008, 19:48
La scheda video 8600gt è per caso video-in in qualche maniera ?

No, solo out.

Giangy11
11-09-2008, 20:38
ho letto in giro parecchi pareri negativi sulla hd3450-3470 in quanto a capacità in ambiente videoludico

devo dire che ho fatto alcune prove, su winxp, con giochi come sbk08 e flat-out revenge

con il primo, gioco a dettagli al massimo, senza aa e anisotropico, senza motion blur e effetti inutili, 1280x800, e mi gira molto fluido con una media di 25-30fps

flat-out revenge (quello appena uscito) con dettagli medi, 1280x800, sempre senza aa e aniso, media di 15-20 fps abb. fluido

sinceramente leggendo le recensioni in giro, dove parlano di s.v. inadatta ad applicazioni 3d ma solo per ambito 2d ecc ecc..., sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa scheda, non sara al livello di una 8600gt, pero il suo dovere lo compie senza problemi!

p.s. aggiungo che ho fatto il test con gli ultimi catalyst 8.8 moddati con il mobility modder, che me riconosce la scheda come una hd3450 invece che hd3470, in ambiente xp

Alastor85
11-09-2008, 20:57
Ragazzi so che sarà una questione detta e ridetta.
Il fatto è che devo formattare XP per mettere Vista.
Voglio installare Vista pulito sul 5920.
So che il CD con scritto Aggiornamento di Vista è in realtà il sistema operativo però non riesco a trovare la product key... Tenete conto che ho ancora i 3 dvd del recovery di ACER. Mi possono servire? La guida che ho trovato in prima pagina da per scontato che si abbia la produc key...

Berseker86
11-09-2008, 22:19
Ragazzi so che sarà una questione detta e ridetta.
Il fatto è che devo formattare XP per mettere Vista.
Voglio installare Vista pulito sul 5920.
So che il CD con scritto Aggiornamento di Vista è in realtà il sistema operativo però non riesco a trovare la product key... Tenete conto che ho ancora i 3 dvd del recovery di ACER. Mi possono servire? La guida che ho trovato in prima pagina da per scontato che si abbia la produc key...
per vista pulito i dvd recover non servono (anzi, per uno che un attimino se ne intende, non servono in nessun caso)
il DVD che ti serve è proprio quello "Aggiornamento ecc ecc.."..
cmq il codice della tua licenza di vista dovresti averla su un etichetta appiccicata sotto al pc.

Redvex
12-09-2008, 07:07
ho letto in giro parecchi pareri negativi sulla hd3450-3470 in quanto a capacità in ambiente videoludico

devo dire che ho fatto alcune prove, su winxp, con giochi come sbk08 e flat-out revenge

con il primo, gioco a dettagli al massimo, senza aa e anisotropico, senza motion blur e effetti inutili, 1280x800, e mi gira molto fluido con una media di 25-30fps

flat-out revenge (quello appena uscito) con dettagli medi, 1280x800, sempre senza aa e aniso, media di 15-20 fps abb. fluido

sinceramente leggendo le recensioni in giro, dove parlano di s.v. inadatta ad applicazioni 3d ma solo per ambito 2d ecc ecc..., sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa scheda, non sara al livello di una 8600gt, pero il suo dovere lo compie senza problemi!

p.s. aggiungo che ho fatto il test con gli ultimi catalyst 8.8 moddati con il mobility modder, che me riconosce la scheda come una hd3450 invece che hd3470, in ambiente xp

Bè chiaro che non è una x3100 ciofeca intel.
E non scalda tanto come una 8600.
Direi che di meglio c'è solo la 9500 (o 9600 come si chiama)
Daltrocanto la mia 8600gt mi permette di giocare a crysis a 1024 con shader texture e detail su high e il resto su medium molto bene. :)
Così come ha fatto con bioshock, the witcher ecc ecc

PINO DIONISI
12-09-2008, 08:27
[QUOTE=daddo80;24065177]Vi scrivo oggi solo per rendervi partecipi della mia esperienza, che credo potrebbe essere interessante per altri.....

con qualunque driver video messo, con INF modificato (io ho il modello con HD DVD e 8600 GT e come OS, win xp pro) mi dava parecchie piccole grane...

i video (film....) si vedevano un po' a scatti. anche se poco, ma anche fastidiose erano le linee che apparivano sul video qualora si spostasse una finestra durante la riproduzione.

al ripristino da standby, ma ancor piu' spesso dalla sospensione... mi dava un errore SVCHOST.EXE che mi forzava il riavvio del pc dopo 60 secondi..

insomma, morale della favola con i driver 176.37 che sembrano essere fatti apposta e quindi non necessitano di inf modificati.. va tutto bene, niente piu' problemi di nessun tipo ^^

sembrera' una banalita', ma non se ne parla da nessuna parte.... anche se ho preso spunto dal post riguardante i problemi con l'HD-DVD (che io invece non sfrutto)[/QUOTE

Anche io ho installato xp pro, ho il lettore HD-DVD ma la mia scheda è la 8600M GS. Con i driver del pacchetto (169.28) ho qualche problemino che mi consigli di fare??

Alastor85
12-09-2008, 11:23
per vista pulito i dvd recover non servono (anzi, per uno che un attimino se ne intende, non servono in nessun caso)
il DVD che ti serve è proprio quello "Aggiornamento ecc ecc.."..
cmq il codice della tua licenza di vista dovresti averla su un etichetta appiccicata sotto al pc.

:doh: Si me ne sono accorto dopo un ora di ricerca estenuante dappertutto tranne che sul pc.... Ma non potevano metterlo dentro la conf. del dvd?!?!?!

Bonex
12-09-2008, 12:38
Leggete questa (http://punto-informatico.it/2402139/PI/News/nvidia-class-action-arrivo-gpu-fallate.aspx) di PI e questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-arrivo-una-class-action-contro-nvidia-per-le-gpu-difettose_26482.html) del sito HW, sembra preoccupante...

daddo80
12-09-2008, 14:30
[QUOTE=daddo80;24065177]Vi scrivo oggi solo per rendervi partecipi della mia esperienza, che credo potrebbe essere interessante per altri.....

con qualunque driver video messo, con INF modificato (io ho il modello con HD DVD e 8600 GT e come OS, win xp pro) mi dava parecchie piccole grane...

i video (film....) si vedevano un po' a scatti. anche se poco, ma anche fastidiose erano le linee che apparivano sul video qualora si spostasse una finestra durante la riproduzione.

al ripristino da standby, ma ancor piu' spesso dalla sospensione... mi dava un errore SVCHOST.EXE che mi forzava il riavvio del pc dopo 60 secondi..

insomma, morale della favola con i driver 176.37 che sembrano essere fatti apposta e quindi non necessitano di inf modificati.. va tutto bene, niente piu' problemi di nessun tipo ^^

sembrera' una banalita', ma non se ne parla da nessuna parte.... anche se ho preso spunto dal post riguardante i problemi con l'HD-DVD (che io invece non sfrutto)[/QUOTE

Anche io ho installato xp pro, ho il lettore HD-DVD ma la mia scheda è la 8600M GS. Con i driver del pacchetto (169.28) ho qualche problemino che mi consigli di fare??

credo che tu abbia la versione con 4GB giusto? comunque irrilevante ^^
prova i driver che ho messo io, risultano essere compatibili con diverse versioni della tua..
li trovi qui (prendi solo i driver, non prendere l'INF modificato) http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp/176.37

se hai ancora problemi, o qualora non andassero bene.... cercateli usando la ricerca in questa pagina, in alto (lascia all languages) http://www.laptopvideo2go.com/drivers

ciaaaaaooooooo

tognesimo
12-09-2008, 15:13
Ragazzi c'è un modo per non far depotenziare la scheda video quando il note è scollegato dall'alimentazione? Ho provato a disattivare powermizer ma niente. Se lancio un gioco con l'alimentazione scollegata va lentissimo, mi basta riattaccare lo spinotto e rinasce. Utilizzo i drivers 177.70(ottimi) e Winxp.

Berseker86
12-09-2008, 15:27
Ragazzi c'è un modo per non far depotenziare la scheda video quando il note è scollegato dall'alimentazione? Ho provato a disattivare powermizer ma niente. Se lancio un gioco con l'alimentazione scollegata va lentissimo, mi basta riattaccare lo spinotto e rinasce. Utilizzo i drivers 177.70(ottimi) e Winxp.
guardate che a giocare ad un gioco esoso senza alimentazione, la batteria vi durerà si e no 1 ora.. vi conviene davvero?

comunque nel pannello di controllo di nvidia, fra le opzioni di risparmio energetico, ci dovrebbe essere un opzione chiamata Powermizer, basta disabilitare quella e dovrebbe tenere la frequenza al massimo.

tognesimo
12-09-2008, 15:47
guardate che a giocare ad un gioco esoso senza alimentazione, la batteria vi durerà si e no 1 ora.. vi conviene davvero?

comunque nel pannello di controllo di nvidia, fra le opzioni di risparmio energetico, ci dovrebbe essere un opzione chiamata Powermizer, basta disabilitare quella e dovrebbe tenere la frequenza al massimo.

Gia provato a disabilitare powemizer ma non funziona. La mia teoria è che la batteria non riesce ad alimentare sufficientemente la 8600m gt. A proposito a me adesso la scheda con le temp che ci sono ora(più calde di Agosto) raggiunge i 97 gradi con la base notepal infinite.

fuku
12-09-2008, 16:07
Gia provato a disabilitare powemizer ma non funziona. La mia teoria è che la batteria non riesce ad alimentare sufficientemente la 8600m gt. A proposito a me adesso la scheda con le temp che ci sono ora(più calde di Agosto) raggiunge i 97 gradi con la base notepal infinite.

Stesso problema già segnalato...però con vista non accadeva, strano no?

tognesimo
12-09-2008, 16:10
Non so se accadeva sotto vista, io sto usando xp sp3.

[Kal-El]
12-09-2008, 16:23
ragazzi qualcuno ha provato la demo di fifa 09 sul nostro portatile?
chiedo xkè a me scatta da pazzi su tutto al max

Giangy11
12-09-2008, 17:00
a me la demo di fifa09 va benissimo, tutto al max 30fps durante il gioco fissi (penso sia attivato un vsync perchè non si schioda dai 30) durante le inquadrature in primo piano, dove cambia il dettaglio, dove si vede l'erba 3d e altre cose, mi scende a 15-20 fps

io ho una hd3470

[Kal-El]
12-09-2008, 17:06
io ho la 8600 gt

tognesimo
12-09-2008, 17:44
;24081167']ragazzi qualcuno ha provato la demo di fifa 09 sul nostro portatile?
chiedo xkè a me scatta da pazzi su tutto al max

Provata e subito disinstallata, gioco orribile e grafica ancora peggio. Con la 8600m gt nessun problema drivers 177.70 e xp sp3. Se hai Vista forse il problema potrebbe essere quello:)

[Kal-El]
12-09-2008, 17:55
no ho xp sp3 xò con dei driver piu vecchiotti

tognesimo
12-09-2008, 18:01
;24082776']no ho xp sp3 xò con dei driver piu vecchiotti

Io tengo i 177.70 e mi trovo benissimo. L' unico neo è che le temp sono in media di 4-5° più alte(prima avevo i 169.09)

[Kal-El]
12-09-2008, 18:21
ho aggiornato mettendo gli ultimi usciti e va tutto ok ;)

Berseker86
12-09-2008, 18:25
- Il gioco TALGIOCO non mi funziona\si blocca\va a scatti ecc.. aiutatemi
1) aggiornare-gioco-con-ultima-patch-disponibile
2) aggiornare-vista\xp-con-tutte-le-fix-di-windows-update
3) aggiornare-driver-video (vedi sezione drivers)
4) chiedere nel thread apposito nella sezione Giochi
e solo se non si è ancora risolto il problema..
5) chiedere in questo thread (ma proprio come ultima risorsa..)

...

herny
12-09-2008, 18:48
Nuovo bios per acer 5920 il 3813 (1.3813)

NOTE:

Intel Calistoga Chipset
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 06/18/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3813
; Z01 BIOS Ver. : v1.3810
; ZD1 EC Version: 0.046
; Z01 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
; Z01 IGD BIOS : 1478
;
1. Enable CRID when Arcade key power on to fix media key won't works issue.





;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 05/26/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3812
; Z01 BIOS Ver. : v1.3810
; ZD1 EC Version: 0.046
; Z01 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
; Z01 IGD BIOS : 1478
;
1. Change EC bios to v0.46 to modify THERMAL control table.

*******************************************************************

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

....ho paura per il 3812....cosa intendono "modify thermal control table"....mica che la ventola girera' all'infinito.....

bye herny

Edgar83
13-09-2008, 00:34
^^^

Ho appena aggiornato con il bios nuovo, effettivamente da l'impressione che la ventola giri più velocemente, ma non sono sicuro che non sia solo effetto placebo.

Intanto ho aggiornato e il pc continua a funzionare :D

ciao!

manga81
13-09-2008, 08:29
Provata e subito disinstallata, gioco orribile e grafica ancora peggio. Con la 8600m gt nessun problema drivers 177.70 e xp sp3. Se hai Vista forse il problema potrebbe essere quello:)

che ha di orribile?

tognesimo
13-09-2008, 11:22
che ha di orribile?

E' uguale a fifa 2008 con una grafica leggermente migliore.Non c'è paragone con la versione 360.

tognesimo
13-09-2008, 11:45
aggiornato anche io all'ultimo bios, temp in idle della scheda video e del processore minori di 4 gradi circa, adesso sto sui 59 per la gpu e 42 per il processore.

fuku
13-09-2008, 12:29
aggiornato anche io all'ultimo bios, temp in idle della scheda video e del processore minori di 4 gradi circa, adesso sto sui 59 per la gpu e 42 per il processore.

Con xp come aggiorno il bios?C'è il programma di acer per aggiornare bios?

Giangy11
13-09-2008, 12:30
posso aggiornarlo anch'io il bios, avendo una configurazione diversa di 5920, con scheda ati hd3470?

herny
13-09-2008, 12:30
aggiornato anche io all'ultimo bios, temp in idle della scheda video e del processore minori di 4 gradi circa, adesso sto sui 59 per la gpu e 42 per il processore.

...e la ventola ...che fa.... uguale a prima...o gira in continuazione....

Berseker86
13-09-2008, 12:41
Con xp come aggiorno il bios?C'è il programma di acer per aggiornare bios?


Sezione Guide e Manuali
...
* Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961) per la guida all'aggiornamento del BIOS (by Berseker86)


- E' disponibile una versione più aggiornata del BIOS??
Si, sul sito acer a questo indirizzo (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) è disponibile una versione più aggiornata....

mah..
posso aggiornarlo anch'io il bios, avendo una configurazione diversa di 5920, con scheda ati hd3470?
il bios del pc non c'entra nulla con la scheda video montata. puoi aggiornare tranquillamente secondo me.

drusillax89
13-09-2008, 13:11
aggiornato anche io all'ultimo bios, temp in idle della scheda video e del processore minori di 4 gradi circa, adesso sto sui 59 per la gpu e 42 per il processore.

beato te...a me non è cambiata molto la temp solo alla cpu un pò è diminuita!!bah...:confused:

Redvex
13-09-2008, 13:14
beato te...a me non è cambiata molto la temp solo alla cpu un pò è diminuita!!bah...:confused:

Tranquilla è che a lui si sono abbassate le temperature ambientali scommetto.
Mentre da me al sud fa ancora 30 gradi la sera in casa e all'ombra. Ora sto sudando come un caimano (sempre se lo possono fare )
Comunque ho aggiornato anche io e mi sembra tutto come prima, ma l'ho provato per poco. Comunque se hai remore ad aggiornare vai tranquilla tanto ti fa il backup di quello vecchio.

.Kougaiji.
13-09-2008, 13:28
Aggiornato, solite temp e velocità :)

Giangy11
13-09-2008, 14:17
mi sono accorto prima di aggiornare, che non cè ne era bisogno poichè il mio bios è gia aggiornato all'ultima versione (ho preso il pc una settimana fa esatta):D

Redvex
13-09-2008, 14:19
Oggi ho smanettato sul 5920g che un mio amico ha preso vedendo il mio (solo che la sua era con la 8600gs e 3gb di ram invece di 8600gt e 2gb di ram) e ho notato il problemino che molti lamentavano della tastiera che flette verso il centro mentre il mio è solidissimo.
comunque doveva essere una rimanenza di magazzino dato che non aveva neanche vista sp1

drusillax89
13-09-2008, 16:12
Tranquilla è che a lui si sono abbassate le temperature ambientali scommetto.
Mentre da me al sud fa ancora 30 gradi la sera in casa e all'ombra. Ora sto sudando come un caimano (sempre se lo possono fare )
Comunque ho aggiornato anche io e mi sembra tutto come prima, ma l'ho provato per poco. Comunque se hai remore ad aggiornare vai tranquilla tanto ti fa il backup di quello vecchio.

infatti io sono andata tranquilla...l'ho aggiornato da stamattina...di cambiamenti non ne ho visto e tu pensa che ora mi trovo in abruzzo e la temperatura rispetto al mio amato gargano(puglia) non è cambiata per niente nonostante le temperature ambientale sono diverse!!

Lucaotto
13-09-2008, 17:19
Anche io ho preso il pc una settimana fa ed è già aggiornato al nuovo bios

Redvex
13-09-2008, 18:37
infatti io sono andata tranquilla...l'ho aggiornato da stamattina...di cambiamenti non ne ho visto e tu pensa che ora mi trovo in abruzzo e la temperatura rispetto al mio amato gargano(puglia) non è cambiata per niente nonostante le temperature ambientale sono diverse!!

Bo in per esempio quando sono in azienda con tutti i condizionatori accesi (4 in una stanza) le temperature scendono specie quelle della cpu. La gpu rimane sempre uguale diciamo

Alastor85
13-09-2008, 19:17
Problemino: sono ritornato a Vista... però ora il problema è overcloccare! Anche con atitool 0.27 b4. I driver sono i 177.92. Che fare?

Giangy11
13-09-2008, 19:18
per la questione scrolling orizzontale, ho scoperto che entrando dal panello di controllo nel synaptics, poi spulciando nei vari menu, entrando in driver, e in properties o setting dei drivers, si apre un menu molto utile dove si puo impostare di tutto, oltre allo scrolling verticale orizzontale, tante piccole altre cose molto utili
provare per credere

Berseker86
13-09-2008, 19:21
Problemino: sono ritornato a Vista... però ora il problema è overcloccare! Anche con atitool 0.27 b4. I driver sono i 177.92. Che fare?
che fare? non overcloccare nulla che sta scheda ha già problemi di surriscaldamento di suo..
per la questione scrolling orizzontale, ho scoperto che entrando dal panello di controllo nel synaptics, poi spulciando nei vari menu, entrando in driver, e in properties o setting dei drivers, si apre un menu molto utile dove si puo impostare di tutto, oltre allo scrolling verticale orizzontale, tante piccole altre cose molto utili
provare per credere
eh, che strano che nel pannello di controllo del Synaptic (che è il driver del touchpad) ci siano queste impostazioni, eh..! cmq grazie della segnalazione... magari potrà essere utile a qualcuno

Alastor85
13-09-2008, 20:09
che fare? non overcloccare nulla che sta scheda ha già problemi di surriscaldamento di suo..


Lo so... ma fino all'altro giorno overcloccavo... quindi se qualcuno sa dirmi come fare anche con vista gliene sarei grato. Cmq uso un pad dissipatore che mi tiene dai 7 ai 9 ° in meno rispetto la media.

Zak84
13-09-2008, 20:13
Lo so... ma fino all'altro giorno overcloccavo... quindi se qualcuno sa dirmi come fare anche con vista gliene sarei grato. Cmq uso un pad dissipatore che mi tiene dai 7 ai 9 ° in meno rispetto la media.

Installa il pacchetto nVidia SysTool.

C'è tutto l'occorrente per overcloccare dal pannello dei driver e per monitorare le temperature.


BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)