PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Robydriver
24-01-2010, 11:50
.........

Robydriver
24-01-2010, 11:51
URGENTISSIMO

mi serve il piu rapidamente possibile il manuale per smontare completamente il portatile

ho venduto la piastra madre ma togliendo tutte le viti pare cmq attaccata alla tastiera.....nn vedo viti ma non voglio fare guai tirando forte

Guarda in prima pagina,sezione guide e manuali,"Manuale tecnico (o manuale di servizio), utile per smontare pezzo per pezzo il pc".Ciao.

...tanto il "cerca",non lo usa proprio nessuno... :D
...penso sia frustrante per chi si è sbattuto per mettere in prima pagina tutte le informazioni venute fuori man mano in quersto,e nel precedente thread....vabbè,gli dico grazie io,continua così. :)

jay84
24-01-2010, 16:44
Ciao ragazzi, sono nuovo nel forum e vorrei porvi una domanda:

è possibile sostituire la Webcam Crystal Eye interna dell'Aspire 5920G con una webcam di qualità superiore come ad esempio la Webcam HD CrystalEye montata sugli Aspire Timeline 3810T/4810T/5810T?

Riporto alcuni dati:

Webcam Crystal Eye:
risoluzione (larghezza): 640 Px
risoluzione (altezza): 480 Px
Megapixel: 0,30
Frame per secondo: 30

Webcam HD CrystalEye (720p)
risoluzione (larghezza): 1280 Px
risoluzione (altezza): 720 Px
Megapixel: 0,92
Frame per secondo: 30

mappo88
24-01-2010, 19:40
Ciao ragazzi, sono nuovo nel forum e vorrei porvi una domanda:

è possibile sostituire la Webcam Crystal Eye interna dell'Aspire 5920G con una webcam di qualità superiore come ad esempio la Webcam HD CrystalEye montata sugli Aspire Timeline 3810T/4810T/5810T?

Riporto alcuni dati:

Webcam Crystal Eye:
risoluzione (larghezza): 640 Px
risoluzione (altezza): 480 Px
Megapixel: 0,30
Frame per secondo: 30

Webcam HD CrystalEye (720p)
risoluzione (larghezza): 1280 Px
risoluzione (altezza): 720 Px
Megapixel: 0,92
Frame per secondo: 30

penso di si, vedi un po come sono fatti i flat, se sono gli stessi cambi la cam e metti i driver...
ma secondo me non serve a un bel nulla...

Unnatural
24-01-2010, 20:55
Guarda in prima pagina,sezione guide e manuali,"Manuale tecnico (o manuale di servizio), utile per smontare pezzo per pezzo il pc".Ciao.
...tanto il "cerca",non lo usa proprio nessuno... :D


Gli avrei risposto anche io così, ma effettivamente il link non è funzionante (o almeno non lo era ieri notte :read: )

alz91
25-01-2010, 09:24
Salve a tutti,
dopo aver utilizzato l'acer in questione per quasi tre anni (acquistato nel giugno 2007) e dopo aver dovuto cambiare l'hdd interno, mi ritrovo con un problema abbastanza insolito o per lo meno non comune con questo tipo di portatile da quanto ho potuto vedere in questo stesso post.

Lo schermo del portatile non si accende nonostante il computer funzioni correttamente a tal punto da poter inserire la password "alla cieca" e sentire il suono del pc che si avvia. Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a risolvere il problema o se sa indicarmi possibile soluzioni o identificare il problema.

Ho già aperto il portatile per verificare se si fosse staccato il connettore dell'LCD ma non era nemmeno piegato male, quindi ho provato ad utilizzare l'uscita VGA del pc (quella blu per capirci) ma nessun risultato neanche con questa e tanto meno con la S-Video.

Mi sembra di capire che il problema possa essere la scheda video (Nvidia GeForce 8600M).

Ringrazio già da ora quanti daranno aiuti e/o consigli per possibili soluzioni.

alz91
25-01-2010, 09:28
Salve a tutti,
dopo aver utilizzato l'acer in questione per quasi tre anni (acquistato nel giugno 2007) e dopo aver dovuto cambiare l'hdd interno, mi ritrovo con un problema abbastanza insolito o per lo meno non comune con questo tipo di portatile da quanto ho potuto vedere in questo stesso post.

Lo schermo del portatile non si accende nonostante il computer funzioni correttamente a tal punto da poter inserire la password "alla cieca" e sentire il suono del pc che si avvia. Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a risolvere il problema o se sa indicarmi possibile soluzioni o identificare il problema.

Ho già aperto il portatile per verificare se si fosse staccato il connettore dell'LCD ma non era nemmeno piegato male, quindi ho provato ad utilizzare l'uscita VGA del pc (quella blu per capirci) ma nessun risultato neanche con questa e tanto meno con la S-Video.

Mi sembra di capire che il problema possa essere la scheda video (Nvidia GeForce 8600M).

Ringrazio già da ora quanti daranno aiuti e/o consigli per possibili soluzioni.

Mi autocorreggo perché se non funzionasse la scheda video dovrei poter comunque avviare in modalità provvisoria o sbaglio?

OldDog
25-01-2010, 11:41
Mi autocorreggo perché se non funzionasse la scheda video dovrei poter comunque avviare in modalità provvisoria o sbaglio?
Ti sbagli: la modalità provvisoria sopperisce a problemi di driver software, utilizzando una modalità VGA base che ti consente di accedere al sistema.

Se non funziona il "ferro" non ci sono modalità provvisorie che tengano... e visto che non hai segnale nemmeno alle porte esterne direi che la scheda sembra "andata". Se torni indietro ai post di dicembre e gennaio troverai varie spiegazioni e pure la "ricetta del fornaio" per tentare di rianimare le schede difettose fuori garanzia. :cool:

Alastor85
25-01-2010, 14:18
Ragazzi ho installato gli ultimissimi driver dal sito dell'nvidia ma noto degli strani artefatti che si presentano casualmente per una frazione di secondo e poi scompaiono. appaiono delle righe nella parte bassa dello schermo solo per un frame e poi spariscono a intervalli più o meno regolari ogni 15 - 20 secondi. Anche a voi lo stesso problema?

fraussantin
25-01-2010, 14:26
Salve a tutti,
dopo aver utilizzato l'acer in questione per quasi tre anni (acquistato nel giugno 2007) e dopo aver dovuto cambiare l'hdd interno, mi ritrovo con un problema abbastanza insolito o per lo meno non comune con questo tipo di portatile da quanto ho potuto vedere in questo stesso post.

Lo schermo del portatile non si accende nonostante il computer funzioni correttamente a tal punto da poter inserire la password "alla cieca" e sentire il suono del pc che si avvia. Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a risolvere il problema o se sa indicarmi possibile soluzioni o identificare il problema.

Ho già aperto il portatile per verificare se si fosse staccato il connettore dell'LCD ma non era nemmeno piegato male, quindi ho provato ad utilizzare l'uscita VGA del pc (quella blu per capirci) ma nessun risultato neanche con questa e tanto meno con la S-Video.

Mi sembra di capire che il problema possa essere la scheda video (Nvidia GeForce 8600M).

Ringrazio già da ora quanti daranno aiuti e/o consigli per possibili soluzioni.

ge force rotta , puoi provvisoriamente cuocerla in forno come ha fatto mjordam o unnatural, (se ti va bene vai avanti 6 mesi) o ne compri una su ibbay sperando che non te la mandino ricotta:)

Ragazzi ho installato gli ultimissimi driver dal sito dell'nvidia ma noto degli strani artefatti che si presentano casualmente per una frazione di secondo e poi scompaiono. appaiono delle righe nella parte bassa dello schermo solo per un frame e poi spariscono a intervalli più o meno regolari ogni 15 - 20 secondi. Anche a voi lo stesso problema?

leggi la guida di zack , usando il rivatuner sistemi tutto.

OldDog
25-01-2010, 14:26
Lo schermo del portatile non si accende nonostante il computer funzioni correttamente a tal punto da poter inserire la password "alla cieca" e sentire il suono del pc che si avvia.

Ho già aperto il portatile per verificare se si fosse staccato il connettore dell'LCD ma non era nemmeno piegato male, quindi ho provato ad utilizzare l'uscita VGA del pc (quella blu per capirci) ma nessun risultato neanche con questa e tanto meno con la S-Video.
Credo che con questi sintomi si potrebbe pensare anche solo a problemi alla retroilluminazione dello schermo, ma hai già provato a trasferire il segnale alle porte VGA ed S-Video senza successo e se il driver sw installato ne consentiva prima il funzionamento, la diagnosi sembra proprio quella della scheda guasta.

C'è un post di MJordan, di qualche giorno fa, con foto illustrative di come smontare la scheda e "ravvivarla" in forno, tecnica che più d'uno ha dichiarato funzionare.

Certo che tra PC "scaldapizzette" e schede video "lasagne pronte" dei fratelli Rana mi chiedo se l'Acer 5920G lo avessero messo sullo scaffale giusto al centro commerciale... :Prrr:

fraussantin
25-01-2010, 14:27
Certo che tra PC "scaldapizzette" e schede video "lasagne pronte" dei fratelli Rana mi chiedo se l'Acer 5920G lo avessero messo sullo scaffale giusto al centro commerciale... :Prrr:

:asd:

sgneps
25-01-2010, 17:00
ciao a tutti. ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato quello che cerco quindi lo chiedo a tutti. Devo cambiare la batteria. Sul mio 5920g ho montato una 4400mh con 11.1v. La mia domanda è: posso montarci una da 14.8v????
(sempre da 4400mh)

alz91
25-01-2010, 17:01
Credo che con questi sintomi si potrebbe pensare anche solo a problemi alla retroilluminazione dello schermo, ma hai già provato a trasferire il segnale alle porte VGA ed S-Video senza successo e se il driver sw installato ne consentiva prima il funzionamento, la diagnosi sembra proprio quella della scheda guasta.

C'è un post di MJordan, di qualche giorno fa, con foto illustrative di come smontare la scheda e "ravvivarla" in forno, tecnica che più d'uno ha dichiarato funzionare.

Certo che tra PC "scaldapizzette" e schede video "lasagne pronte" dei fratelli Rana mi chiedo se l'Acer 5920G lo avessero messo sullo scaffale giusto al centro commerciale... :Prrr:

Grazie, ho provato il metodo di "cottura" della scheda video ed per ora ha dato il suo ottimo risultato: la scheda video è tornata in vita. Spero solo il problema non si ripresenti presto ;)

angelodm
25-01-2010, 18:22
ciao a tutti. ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato quello che cerco quindi lo chiedo a tutti. Devo cambiare la batteria. Sul mio 5920g ho montato una 4400mh con 11.1v. La mia domanda è: posso montarci una da 14.8v????
(sempre da 4400mh)

Si ce la puoi montare, ma ti conviene prendere quella da 4800mh ;)

OldDog
26-01-2010, 11:37
Si ce la puoi montare, ma ti conviene prendere quella da 4800mh ;)
Si, ma comprata dove? Affidabile?

Sul sito della stranota marca di batterie per il 5920G il massimo disponibile è da 4400 mAh - 65Wh a 14.8V a 86 euro e spiccioli. :confused:

angelodm
26-01-2010, 13:41
Si, ma comprata dove? Affidabile?

Sul sito della stranota marca di batterie per il 5920G il massimo disponibile è da 4400 mAh - 65Wh a 14.8V a 86 euro e spiccioli. :confused:

Alcune persone qui nel thread l'hanno presa sulla baya da venditori di hong kong ad una trentina di euro circa.... anch'io sono tra questi, ma sto aspettando che mi arrivi ;)

fraussantin
26-01-2010, 14:14
Grazie, ho provato il metodo di "cottura" della scheda video ed per ora ha dato il suo ottimo risultato: la scheda video è tornata in vita. Spero solo il problema non si ripresenti presto ;)

se si ripresenta faccelo sapere se non si ripresenta (tra 6 mesi o piu) anche, potrebbe essere utile per definire una scadenza all'arrosto.

OldDog
26-01-2010, 14:56
Alcune persone qui nel thread l'hanno presa sulla baya da venditori di hong kong ad una trentina di euro circa.... anch'io sono tra questi, ma sto aspettando che mi arrivi ;)
Ah, ecco. Io ho smesso di comprare su Hong Kong tempo fa perché nella mia zona la dogana si era messa a colpire a casaccio, e se mi fossi messo a contestare la tassa applicata mi sarebbe costato (in tempo e carte) più del valore del bene comprato... :muro:

Poi ho un brutto feeling con la posta della città, che mi ha "bucato" una consegna dall'Inghilterra e messo oltre un mese per recapitarmi la sostituzione, che neanche a piedi attraversando la Manica a remi...
Meno male che il venditore ha accettato di rispedirmela senza costi aggiuntivi, ma non era mica colpa loro. :O

Tommy_Angelo
26-01-2010, 15:42
Scusate la domanda ma giochicchiando un po' ho notato questa stranezza..
La ventola come sapete tutti con l'alzarsi della temperatura aumenta il suo regime di rotazione, la cosa strana è che dopo un po' di gioco quando le temperature raggiungono e superano gli 80°C e quindi la ventola è costretta ad andare a pieno ritmo, la ventola si ferma, avete capito bene si ferma..
Per circa 20 30 secondi a volte anche di più :confused:
La cosa mi ha insospettito parecchio, a parte il fatto che è anche pericoloso.
Sapete per caso cosa possa essere?

Tommy_Angelo
26-01-2010, 21:09
Ecco un'altra tegola.. ho appena scoperto di avere il carica batterie rotto, non fa bene contatto nella parte finale e mi si spegne il pc :\ per ora ho ovviato tenendo sempre montata la batteria..
Sapete dove posso ordinare un carica batterie originale per il nostro portatile?

OldDog
27-01-2010, 00:03
Ecco un'altra tegola.. ho appena scoperto di avere il carica batterie rotto, non fa bene contatto nella parte finale e mi si spegne il pc :\ per ora ho ovviato tenendo sempre montata la batteria..
Sapete dove posso ordinare un carica batterie originale per il nostro portatile?
Presso Acer oppure con una ricerca sul web, trovi dei compatibili accettabili (io per un certo periodo ho usato un fujitsu-siemens). Ti mando un PM con un link.

Berseker86
27-01-2010, 07:32
Ciao a tutti, è un po' che non presenzio su questo thread ^^

volevo solo segnalare che, anche se con un po' di ritardo, ho aggiunto in prima pagina le foto del procedimento per l'oventrick by Mjordan (ho messo anche un linkino a una guida dove viene spiegato come fare passo passo)...

fortuna che a me non è ancora capitato di fare cose del genere ;)

Tommy_Angelo
27-01-2010, 08:02
Presso Acer oppure con una ricerca sul web, trovi dei compatibili accettabili (io per un certo periodo ho usato un fujitsu-siemens). Ti mando un PM con un link.

Grazie mille per il link, ma cosa intendi con "presso Acer"? sul sito o presso un rivenditore?

OldDog
27-01-2010, 11:21
Grazie mille per il link, ma cosa intendi con "presso Acer"? sul sito o presso un rivenditore?
Entrambi, purché tu chieda originali marcati Acer.

Te lo vendono a prezzi di ricambio, a quanto ho letto in giro. Personalmente non li ho mai interpellati. Lo store Acer ufficiale dedica agli alimentatori & cavi questa pagina. (http://store.acer-euro.com/home/alimentazione-%28cavi-&-adattatori%29.html?s=7&l=it&p=2&i=76)

OldDog
27-01-2010, 11:38
volevo solo segnalare che, anche se con un po' di ritardo, ho aggiunto in prima pagina le foto del procedimento per l'oventrick by Mjordan (ho messo anche un linkino a una guida dove viene spiegato come fare passo passo)...
Ciao e grazie! Se posso suggerirti un miglioramento (tuo tempo permettendo) ti direi:
- quando aggiungi in prima pagina l'info di una nuova aggiunta, precisa per favore in che sezione: semplifichi l'individuarla nel testo dei post seguenti.

Una volta si scorreva e trovava in fretta, ma ormai in prima pagina ci sono informazioni bastanti ad un manuale, quindi aiuterebbe riconoscerle tra molte scritte, colori, font e titoli di Novità anche ormai superate.

A questo proposito sarebbe bello poter snellire un po' le evidenziazioni, colori e dimensioni varie dei font, visto che nel tempo si sono stratificate e si è perso l'immediatezza del tuo primo sforzo. Magari tra i tanti frequentatori c'è qualche esperto di impaginazione che meglio di me può suggerire come aggiornare quelle note, tenendo conto che ormai il PC non è una novità del mercato e quindi certe info sono meno utili di altre. :cool:
Ovviamente, senza nulla togliere al tuo ottimo e prolungato impegno finora portato avanti, e che IMHO contribuisce a tenere questo thread costantemente tra i più frequentati! :D

ngherappa
27-01-2010, 11:44
domanda/dubbio:
ho visto le specifiche della scheda madre montata sul mio 5920g, ed ho visto che ha fsb 800mhz, ho visto anche che il processore (t7700) lavora a 800mhz, ho notato infine che le ram che ho installate sono pc2-5300 e quindi lavorano a 667mhz in dual channel (2x2gb), ora volevo chiedere:
1) non si crea un collo di bottiglia dato che mb e procio lavorano a 800mhz mentre le ram a 667mhz?
2) perchè cpuz mi dice che stanno lavorando a 333mhz??

grazie

ax89
27-01-2010, 12:47
domanda/dubbio:
ho visto le specifiche della scheda madre montata sul mio 5920g, ed ho visto che ha fsb 800mhz, ho visto anche che il processore (t7700) lavora a 800mhz, ho notato infine che le ram che ho installate sono pc2-5300 e quindi lavorano a 667mhz in dual channel (2x2gb), ora volevo chiedere:
1) non si crea un collo di bottiglia dato che mb e procio lavorano a 800mhz mentre le ram a 667mhz?
2) perchè cpuz mi dice che stanno lavorando a 333mhz??

grazie

Il collo di bottiglia più che la frequenza delle RAM è il FSB della CPU secondo me, ma è una situazione normale perché a quanto abbiamo avuto modo di appurare il chipset PM965 ha questi limiti invalicabili sulla frequenza della RAM (discorso differente invece per il taglio che si può espandere fino a 8 GB, contrariamente a quello che afferma Acer).
CPU-Z ti segnala il clock effettivo del bus I/O delle memorie, che poi è il doppio a sua volta del clock nominale dei chip, che è 166 MHz, quindi devi leggerlo come valore nominale delle memorie, ma che va moltiplicato per 2 a prescindere dalla frequenza, capienza o configurazione single channel o dual channel dei banchi di memoria, perché così è lo standard DDR2.

OldDog
27-01-2010, 14:05
domanda/dubbio:
ho visto le specifiche della scheda madre montata sul mio 5920g, ed ho visto che ha fsb 800mhz, ho visto anche che il processore (t7700) lavora a 800mhz, ho notato infine che le ram che ho installate sono pc2-5300 e quindi lavorano a 667mhz in dual channel (2x2gb), ora volevo chiedere:
1) non si crea un collo di bottiglia dato che mb e procio lavorano a 800mhz mentre le ram a 667mhz?
2) perchè cpuz mi dice che stanno lavorando a 333mhz??

Per semplificare il preciso post di ax89:
1) nel nostro 5920G il limite delle memorie di 667 mhz non può essere aggirato, perché anche installando delle 800 mhz lavoreranno a 667.
2) le memorie da anni utilizzano un'architettura dove il clock è come fosse raddoppiato, quindi 333 fisico x 2 diventa 667 come prestazioni (c'è in gioco un arrotondamento).

GG8_GAB
27-01-2010, 22:59
ragazzi mi riuscite a lincare per favore un pacchetto ( ovviamente se esiste ) di driver aggiornati per xp 32bit ??
Quelli che ho sono molto vecchi ma nn riesco a trovare i nuovi.

mrdecoy84
27-01-2010, 23:03
li trovi sul sito acer italia

GG8_GAB
28-01-2010, 08:38
li trovi sul sito acer italia

ma sul sito acer nn ci sono solo quelli per vista?

Berseker86
28-01-2010, 10:22
ma sul sito acer nn ci sono solo quelli per vista?
vedo che è molto tempo che manco, ma le vecchie abitudini ci sono ancora..
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

ngherappa
28-01-2010, 19:06
ma quindi pur essendo che la ccpu e la mb lavorino a 800mhz, le nostre ram non potranno andarci?

mappo88
28-01-2010, 20:28
vedo che è molto tempo che manco, ma le vecchie abitudini ci sono ancora..
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

aaah... sei un po come don chisciotte eh? combatti i mulini!
io da bravo sancio ho il compito di farti notare che siamo circondati da mulini... e sono pure parecchi!
:D :D :D :D

OldDog
29-01-2010, 11:36
ma quindi pur essendo che la cpu e la mb lavorino a 800mhz, le nostre ram non potranno andarci?
Esatto. Infatti comprare memorie a 800 mhz invece che a 667 non conviene come effetto sulle prestazioni. Alcuni lo hanno fatto per poter un domani migrare le RAM su altro PC, che sfrutti gli 800 mhz, oppure per avere chip con latenze migliori (ma non credo che la differenza in prestazioni sia apprezzabile in attività ordinarie al notebook, dove i colli di bottiglia sono altri IMHO).

Alastor85
29-01-2010, 21:36
ops... sbagliato a postare.

satoch
30-01-2010, 12:29
salve tempo fa in gestione dei dischi cancellai una partizione che aime dopo ho capito che faceva parte della sezione tv, infatti quando accendo da pc spento con l'apposito pulsante si avvia vista normalmente, ora mi chiedevo come devo fare per rimettere tutto come prima??e che programmi usare per vedere la tv? e iserendo la scheda common interface della premium riesco a vedere i canali come joi mya ecc...

Punitore
30-01-2010, 12:51
Ho un problema con l'uscita HDMI... quando attacco il cavo alla tv (una Sony 40V5500) sulla tv lo schermo resta tutto nero :(, ho provato a usare dai driver nvidia la funzione dual monitor ma niente... anche se mi rileva correttamente la TV Sony con risoluzione 1920x1080...

fraussantin
30-01-2010, 12:52
salve tempo fa in gestione dei dischi cancellai una partizione che aime dopo ho capito che faceva parte della sezione tv, infatti quando accendo da pc spento con l'apposito pulsante si avvia vista normalmente, ora mi chiedevo come devo fare per rimettere tutto come prima??e che programmi usare per vedere la tv? e iserendo la scheda common interface della premium riesco a vedere i canali come joi mya ecc...

di solito il media center riconosce il tuner tv e funziona da se.

nell mio pero non lo vede (da quando anno aggiornato il bios della mb)
puoi usare powercinema.

però ricorda di togliere il loro try dall'esecuzione automatica perche va in conflitto con media center(cioe quando premi il tasto mediacenter sul telecomando partono tutti e due e si blocca il mc)

OldDog
30-01-2010, 13:46
Ho un problema con l'uscita HDMI... quando attacco il cavo alla tv (una Sony 40V5500) sulla tv lo schermo resta tutto nero :(, ho provato a usare dai driver nvidia la funzione dual monitor ma niente... anche se mi rileva correttamente la TV Sony con risoluzione 1920x1080...
Di solito il problema sono i driver non originali, che spesso non gestiscono correttamente la porta HDMI. O usi gli originali Acer o almeno cerca dei driver certificati su notebook, non semplicemente moddati da quelli per schede da desktop.

maxisvk
30-01-2010, 20:05
ragazzi lo schermo del mio 5920 non si accende più,
cosa può essere?

accendendo il computer sento il suono di windows che parte ma il monitor è completamente spento...

Stesso problema a me ieri, schermo nero ma sotto si sente che avvia windows e tutto il resto, non va neanche collegando un monitor esterno. (tra l'altro me lo ha fatto dopo 20 minuti di gioco alla beta di bad company 2 appena installata !) ho appena provato a sostituire la scheda video con una 8600gs che avevo su un'altro 5920 e funziona, scheda video andata !!,, per fortuna è ancora in garanzia (di poco).

albatimida
30-01-2010, 23:40
Stesso problema a me ieri, schermo nero ma sotto si sente che avvia windows e tutto il resto, non va neanche collegando un monitor esterno. (tra l'altro me lo ha fatto dopo 20 minuti di gioco alla beta di bad company 2 appena installata !) ho appena provato a sostituire la scheda video con una 8600gs che avevo su un'altro 5920 e funziona, scheda video andata !!,, per fortuna è ancora in garanzia (di poco).

io credo che il problema sia a causa delle elevate temperature che raggiunge questo pc...

il sistema di dissipazione è pessimo il peggiore tra tutti gli ultimi acer aspire ...

aprendo un 5720 mi sono reso conto.. di quanta differenza ci sia... tra i sistemi di raffreddameto adottati sul nostro ... e gli altri acer...
nel 5720 si vede una certa intelligenza... nell'ubicazione di tutti i vari componenti e nel modo in cui sono sistemate ventole e componenti in rame... quando invece progettavano il 5920 molto probabilmente... erano ad un raveparty... tutti ubriachi e strafatti...:|

anche io sul mio 5920 ho dovuto sostituire la scheda video...

è una cosa assurda che accade al 80% dei possessori di questo pc... :|

Edgar83
31-01-2010, 06:50
io credo che il problema sia a causa delle elevate temperature che raggiunge questo pc...

il sistema di dissipazione è pessimo il peggiore tra tutti gli ultimi acer aspire ...

aprendo un 5720 mi sono reso conto.. di quanta differenza ci sia... tra i sistemi di raffreddameto adottati sul nostro ... e gli altri acer...
nel 5720 si vede una certa intelligenza... nell'ubicazione di tutti i vari componenti e nel modo in cui sono sistemate ventole e componenti in rame... quando invece progettavano il 5920 molto probabilmente... erano ad un raveparty... tutti ubriachi e strafatti...:|

anche io sul mio 5920 ho dovuto sostituire la scheda video...

è una cosa assurda che accade al 80% dei possessori di questo pc... :|


Esagerato! Le schede video si bruciano perchè sono FALLATE.

Ale Ale Ale
31-01-2010, 11:57
io credo che il problema sia a causa delle elevate temperature che raggiunge questo pc...

il sistema di dissipazione è pessimo il peggiore tra tutti gli ultimi acer aspire ...

aprendo un 5720 mi sono reso conto.. di quanta differenza ci sia... tra i sistemi di raffreddameto adottati sul nostro ... e gli altri acer...
nel 5720 si vede una certa intelligenza... nell'ubicazione di tutti i vari componenti e nel modo in cui sono sistemate ventole e componenti in rame... quando invece progettavano il 5920 molto probabilmente... erano ad un raveparty... tutti ubriachi e strafatti...:|

anche io sul mio 5920 ho dovuto sostituire la scheda video...

è una cosa assurda che accade al 80% dei possessori di questo pc... :|


E la marmotta? :asd:

maxtri75
31-01-2010, 17:47
Esagerato! Le schede video si bruciano perchè sono FALLATE.

Gia', grazie NVIDIA! Fortunato chi e' ancora in garanzia, a me si e' rotta pochi giorni fa e l'assistenza ACER mi ha detto che anche se c'e questo problema, non fanno "estensioni" di garanzia e che la scheda costa 150€ + IVA + spedizione oppure se gli mando il PC 100€ + IVA + manodopera (65€) + spedizioni (da e per)... praticamente stesso costo :mad:
Qualcono che gia' fatto questa "bella" esperienza sa che scheda montano? Se e' la stessa 8600 GT fallata, dopo uno/due anni si rompe di nuovo a meno che non sia uno step diverso in cui hanno risolto il problema (se mai lo hanno fatto)... boh! :confused:

albatimida
31-01-2010, 18:13
Esagerato! Le schede video si bruciano perchè sono FALLATE.

beh è un mio parere.. puoi non condividerlo...
saranno anche le schede video fallate...
ma il sistema di dissipazione è pessimo... in ogni caso :D

fraussantin
31-01-2010, 19:05
io credo che il problema sia a causa delle elevate temperature che raggiunge questo pc...

il sistema di dissipazione è pessimo il peggiore tra tutti gli ultimi acer aspire ...

aprendo un 5720 mi sono reso conto.. di quanta differenza ci sia... tra i sistemi di raffreddameto adottati sul nostro ... e gli altri acer...
nel 5720 si vede una certa intelligenza... nell'ubicazione di tutti i vari componenti e nel modo in cui sono sistemate ventole e componenti in rame... quando invece progettavano il 5920 molto probabilmente... erano ad un raveparty... tutti ubriachi e strafatti...:|

anche io sul mio 5920 ho dovuto sostituire la scheda video...

è una cosa assurda che accade al 80% dei possessori di questo pc... :|

perche questo pc nel 70 % dei casi monta 8600 mgt:) e e acquistato da gente che lo usa (per giocare e altro)

va un po a vedere su quanti i-mac(la apple è stata la prima a riconoscere il problema) di persone che ci installano xp per giocarci che gli si e rotto.

certo che chi lo ha usato per le solite babbionate tipo feccia da libro o altro, non le rompe di sicuro.


, cmq anche sony e hp ha fatto dei ritiri o ha prolungato la garanzia.




certo se acer ci avesse montato un megaventolone sotto con attaccato due panetti di rame male non avrebbe fatto , ma cmq non lo fa nessuno , hp o apple in primis.

la apple piu semplicemente non fa uscire giochi per il suo os quindi è sicura che se ne rompono pochi:asd:

Red89
31-01-2010, 19:31
Scusate volevo sapere è normale che passando da vista a 7 ho avuto un decadimento delle prestazioni video???
sono passato da 3200 3dMarks a 2940 +o-.

Edgar83
01-02-2010, 00:15
beh è un mio parere.. puoi non condividerlo...
saranno anche le schede video fallate...
ma il sistema di dissipazione è pessimo... in ogni caso :D

Non sono opinioni o pareri, le schede video "muoiono" perchè difettose non di certo per il sistema di dissipazione insufficente.

Questo anche perchè, la temperatura critica divulgata da nvidia è di 110°, e la scheda si downclocca prima di arrivarci per protezione.

Poi a me non sembra tanto tragico come sistema di dissipazione, certo ce ne saranno di migliori, ma da qui ad essere la causa della rottura delle schede video...

Non facciamo disinformazione.

ciao!

fraussantin
01-02-2010, 00:19
.................... la temperatura critica divulgata da nvidia è di 110°, ..................
questa non la sapevo , mi piacerebbe andare a trovare uno dei capoccioni nvidia e prenderlo a capocciateXD:muro:, a praticamente nessuno arriva a quelle temperature (a meno di non avere rimosso i limiti imposti da nvidia)

ma a tutti si rompe.

Edgar83
01-02-2010, 00:31
Beh credo che da progetto la temperatura di 110° fosse corretta o cmq ben valutata da loro.
Pare che il problema sia stato in fase di produzione, mi pare si parlasse di una lega non corretta per le saldature...

Red89
01-02-2010, 00:37
Scusate questo problema strutturale riguarda tutte le GT o anche le GS???
La mia al momento(GS) non ha dato segni di cedimento(toccando ferro:D ) nonostante io ho anche settato i clock a 600/1200(come li riporta sul sito Nvidia) invece di 450/900(Core/Shader)

fraussantin
01-02-2010, 00:38
Beh credo che da progetto la temperatura di 110° fosse corretta o cmq ben valutata da loro.
Pare che il problema sia stato in fase di produzione, mi pare si parlasse di una lega non corretta per le saldature...

haa avevo capito male.

credevo che nvidia avesse riconosciuto il problema solo per skede che superavano quella temp.

si una skeda costruita bene regge 110 e ben oltre (mi ricordo la vecchia 7900gs per fissi quando a mio cognato si ruppe la ventola gli stava a 130 gradi ) e se ne accorse solo perche aveva un calo di prestazioni (ovvio per il downclock), ma ha giocato cosi per 2 sett.

e funziona sempre perche ora l'abbiamo in ufficio(con la ventola sostituita ovvio)

albatimida
01-02-2010, 10:33
Non sono opinioni o pareri, le schede video "muoiono" perchè difettose non di certo per il sistema di dissipazione insufficente.

Questo anche perchè, la temperatura critica divulgata da nvidia è di 110°, e la scheda si downclocca prima di arrivarci per protezione.

Poi a me non sembra tanto tragico come sistema di dissipazione, certo ce ne saranno di migliori, ma da qui ad essere la causa della rottura delle schede video...

Non facciamo disinformazione.

ciao!

beh innegabile che un qualsiasi componente "al fresco" abbia vita piu facile(e lunga) nei confronti di un componente sempre "nel sahara" ... :_) al di la della temperatura critica...


non a caso il maggior numero di post in cui ci si disperava per lo "schermo nero" e di "addio 8600m gt" si è avuto in estate... :|

io ho 2 5920g identici... uno dei quali sempre con alzaportatile... e raramente usato per giochi ecc...

poi un'altro senza alzapc e che quindi "sta sempre in modalita 3d" e scalda come un matto...

chissà a quale dei 2 si è rotta la scheda video... ed in quale stagione...

risposta: a quello sempre al caldo senza alzapc... in estate... :)

fraussantin
01-02-2010, 12:53
Scusate questo problema strutturale riguarda tutte le GT o anche le GS???
La mia al momento(GS) non ha dato segni di cedimento(toccando ferro:D ) nonostante io ho anche settato i clock a 600/1200(come li riporta sul sito Nvidia) invece di 450/900(Core/Shader)

tutta la serie g 84m

8400gs 8600 gs gt 8700 gt e c'èchi dice anche 9500 gs(perlomeno le prime prodotte le ultime che sono state prodotte dopo che se sono accorti credo di no , senno sono propio tonti alla nv)

cmq le piu rotte sono le 8600 gt perche sono quelle piu usate per giocarci.

Edgar83
01-02-2010, 13:33
beh innegabile che un qualsiasi componente "al fresco" abbia vita piu facile(e lunga) nei confronti di un componente sempre "nel sahara" ... :_) al di la della temperatura critica...


non a caso il maggior numero di post in cui ci si disperava per lo "schermo nero" e di "addio 8600m gt" si è avuto in estate... :|

io ho 2 5920g identici... uno dei quali sempre con alzaportatile... e raramente usato per giochi ecc...

poi un'altro senza alzapc e che quindi "sta sempre in modalita 3d" e scalda come un matto...

chissà a quale dei 2 si è rotta la scheda video... ed in quale stagione...

risposta: a quello sempre al caldo senza alzapc... in estate... :)


Anche una ferrari con il monoblocco incrinato, se giri in strada non da problemi, ma se ci giri in pista si rompe, che vuol dire...


La temperatura della scheda video nel mio gemstone è entro i limiti di funzionamento (al massimo credo sia arrivata a circa 90° in estate) quando la temperatura massima teorica è di 110° come ho scritto poco sopra.

Il problema sono le schede video DIFETTOSE, certo è che il difetto emerge quando la scheda si riscalda o si stressa di più, ma sicuramente le schede non si bruciano per la dissipazione insufficente, ma perchè difettose, a riprova, puoi verificare che si sono bruciate schede video della stessa serie anceh su altri portatili con differenti sistemi di dissipazione.

cerebrolele
01-02-2010, 13:33
Salve a tutti, chiedo un parere e un aiuto.
Ho da poco effettuato un'installazione pultia di Windows 7 Home Premium 64bit (sostituendo la 32bit).
Ho recuperato e installato tutti i driver non presenti in windows, tutto è filato liscio, eccetto l'installazione del Synaptics Touchpad Driver.

Dal sito acer (LINK (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)) ho scaricato l'ultima versione disponibile, la 14.0.6.0.

Purtroppo non riesco in alcun modo a far andare a buon fine l'installazione (messaggio di errore: "installazione non riuscita" nessun altro dettaglio).

Ho anche provato a mettere una versione precedente, col risultato che ad ogni avvio mi chiede di ripetere l'installazione del driver.

Come posso risolvere la questione? (tra l'altro non mi funziona più il tasto TV tra quelli a selezione veloce sulla sx, mentre gli altri funzionano correttamente anche senza driver specifico).

Inoltre, ho un'ulteriore domanda relativa al software. e' possibile in qualche modo, reinstallare NTI per la masterizzazione, in licenza OEM con il 5920g?
so che non è particolarmente innovativo, ma con quel software, in 2 anni di onorato servizio, non ho bruciato nemmeno 1 cd/dvd!!

Grazie a coloro che sapranno aiutarmi a dipanare i miei dubbi!

Punitore
01-02-2010, 13:34
Di solito il problema sono i driver non originali, che spesso non gestiscono correttamente la porta HDMI. O usi gli originali Acer o almeno cerca dei driver certificati su notebook, non semplicemente moddati da quelli per schede da desktop.

Cioè scusa? io ho li ho scaricati da nvidia.it :stordita: , non vanno bene? cmq avevo i 175... ho messo gli ultimi i 195 e dopo oppure domani proverò ;), non ho la tv sotto mano...

GG8_GAB
01-02-2010, 13:50
esiste una guida ben fatta per istallare Win 7 su questo portatile togliendo xp ?
ho guardato nelle prime pagine ma nn ho trovato nulla ( scusate in anticipo se ho guardato male :muro: )

grazie a tutti ^^

Berseker86
01-02-2010, 13:55
esiste una guida ben fatta per istallare Win 7 su questo portatile togliendo xp ?
ho guardato nelle prime pagine ma nn ho trovato nulla ( scusate in anticipo se ho guardato male :muro: )

grazie a tutti ^^

beh se vuoi posso fartene una veloce..

1) all'avvio quando c'è il logo ACER premi F12, inserisci il dvd di 7 e scegli di bootare dal disco appena inserito
2) segui le istruzioni a video, formatta l'intero disco fisso e partizionalo a piacere
3) concludi l'installazione

qualsiasi guida trovata su google per "guida installazione windows 7" andrà bene

albatimida
01-02-2010, 16:13
esiste una guida ben fatta per istallare Win 7 su questo portatile togliendo xp ?
ho guardato nelle prime pagine ma nn ho trovato nulla ( scusate in anticipo se ho guardato male :muro: )

grazie a tutti ^^

come gia ti ha detto l'amico berseker86 è facilissimo da istallare seven :)

gli unici driver (i primi 2 del sito ufficiale) che dovrai aggiungere dopo sono:
- lettore di schede incorporato
- driver cir (ricevitore inforarossi)
- driver video... ( io ho messo i 195.62 moddati DOX)
- synaptic e launcher manager moddati per questo acer
- driver audio realtek....
e se non sbaglio basta cosi :)

in prima pagina trovi tutto scritto nella sezione driver cmq :D

Pepeppe 2009
01-02-2010, 16:32
i driver moddati synaptic segnalati in prima pagina di questo trend non ci sono piu come li reperisco? (link non piu funzionante)
io ho anche un problema su bluethoot installo i driver della acer ma il software non trova periferiche nelle vicinanze (anche se queste sono attive e visibili A tutti) il driver dovrebbe essere corretto Bluetooth_Broadcom_6.2.0.9600_W7x64W7x86_A )
ho anche provato i driver cid infrarossi ma non mi funzionano su questo pc

driver funzionanti e non ho asterischi gialli su gestione periferiche

ovviamente ho win 7 ultimate
e un acer 5920 g

cerebrolele
01-02-2010, 16:32
io ho messo i 195.62 moddati DOX

non ti da problemi di flickering con questi driver?
io ho dovuto reinstallare una versione precedente. (ho win7 64bit)

albatimida
01-02-2010, 16:35
Anche una ferrari con il monoblocco incrinato, se giri in strada non da problemi, ma se ci giri in pista si rompe, che vuol dire...


La temperatura della scheda video nel mio gemstone è entro i limiti di funzionamento (al massimo credo sia arrivata a circa 90° in estate) quando la temperatura massima teorica è di 110° come ho scritto poco sopra.

Il problema sono le schede video DIFETTOSE, certo è che il difetto emerge quando la scheda si riscalda o si stressa di più, ma sicuramente le schede non si bruciano per la dissipazione insufficente, ma perchè difettose, a riprova, puoi verificare che si sono bruciate schede video della stessa serie anceh su altri portatili con differenti sistemi di dissipazione.

dopo 2 anni di vita trascorsa ad alti livelli è molto piu improbabile parlare di scheda fallata che di cattiva dissipazione...
certo stare sempre ad una temperatura che si avvicina di piu alla massima teorica non fa bene ne alla scheda... ne agli altri componenti del portatile...

secondo il mio "parere" una migliore dissipazione avrebbe dato una vita piu semplice e longeva alla scheda andata dopo 2 anni di carriera xD

non faccio disinformazione come tu hai detto... ma magari scrivendo quello che ho scritto qualcuno potrebbe aver notato quello che ho notato io sui miei pc ... tutto qui :)

GG8_GAB
01-02-2010, 16:42
grazie mille ^^, pensavo ci fossero da fare cose in più tipo per vista -> xp

ma conviene mettere il 32 o il 64bit ?

albatimida
01-02-2010, 16:43
non ti da problemi di flickering con questi driver?
io ho dovuto reinstallare una versione precedente. (ho win7 64bit)

ho downgradato il bios della scheda video... posseggo uan 8600m gt 512 e un win7 32

nel link ci sono tutti i file necessari per l'operazione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658624&postcount=289

ma devi cambiare le rom... perche hai una scheda diversa ti rimando alla discussione ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

albatimida
01-02-2010, 16:44
grazie mille ^^, pensavo ci fossero da fare cose in più tipo per vista -> xp

ma conviene mettere il 32 o il 64bit ?

penso il 32 se non hai esigenze particolari... :|

albatimida
01-02-2010, 16:51
i driver moddati synaptic segnalati in prima pagina di questo trend non ci sono piu come li reperisco? (link non piu funzionante)
io ho anche un problema su bluethoot installo i driver della acer ma il software non trova periferiche nelle vicinanze (anche se queste sono attive e visibili A tutti) il driver dovrebbe essere corretto Bluetooth_Broadcom_6.2.0.9600_W7x64W7x86_A )
ho anche provato i driver cid infrarossi ma non mi funzionano su questo pc

driver funzionanti e non ho asterischi gialli su gestione periferiche

ovviamente ho win 7 ultimate
e un acer 5920 g

Tieni uppati freschi freschi :)

http://www.mediafire.com/download.php?wmjzmeumdju

Per l'infrarossi invece ricordo che non puo comunicare con il cellulare il nostro CIR... è solo per funzionamento con telecomando (tipo mediacenter)

per il bluetooth... è molto strano... ma trovai dei driver moddati se li reperisco uppo anche quelli :)

GG8_GAB
01-02-2010, 16:53
penso il 32 se non hai esigenze particolari... :|

grafica 3d e giochi di cose diverse dalle consuete. Quindi vado per il 32 ?

Ah me lo consigliate come so rispetto a xp ? E' davvero meglio questo vero?

Pepeppe 2009
01-02-2010, 16:57
Tieni uppati freschi freschi :)

http://www.mediafire.com/download.php?wmjzmeumdju



grazie e per il problema bt? ho scaricato il driver dal sito acer x win7 64 Bluetooth_Broadcom_6.2.0.9600_W7x64W7x86_A ma anche se la periferica è attiva e funzionante non mi trova il mio n95 (che funziona regolarmente sul pc fisso)a questo punto ho provato a scaricare quelli di vista x64 idem non vanno...alla acer mi hanno detto che il bt funziona col software originale...ma io voglio win7

albatimida
01-02-2010, 17:01
grazie e per il problema bt? ho scaricato il driver dal sito acer x win7 64 Bluetooth_Broadcom_6.2.0.9600_W7x64W7x86_A ma anche se la periferica è attiva e funzionante non mi trova il mio n95 (che funziona regolarmente sul pc fisso)a questo punto ho provato a scaricare quelli di vista x64 idem non vanno...alla acer mi hanno detto che il bt funziona col software originale...ma io voglio win7

ho modificato il post precedente leggi sopra :)

albatimida
01-02-2010, 17:04
grafica 3d e giochi di cose diverse dalle consuete. Quindi vado per il 32 ?

Ah me lo consigliate come so rispetto a xp ? E' davvero meglio questo vero?

ti scrivo da seven ultimate 32 e mi trovo benissimo :D
avevo xp pro sp3

dovrai abituarti solo un po al pannello di controllo... se provieni da xp... se vieni da vista nessun problema solo miglioramenti :)

grazie al godmode trovo tutte le opzioni configurabili dal pannelo di controllo velocemente xD

Punitore
01-02-2010, 18:43
Ho installato i nuovi driver :( niente da fare... tutto nero sulla tv, chi mi può dare una mano?:cry:

Pepeppe 2009
01-02-2010, 20:04
grazie e per il problema bt? ho scaricato il driver dal sito acer x win7 64 Bluetooth_Broadcom_6.2.0.9600_W7x64W7x86_A ma anche se la periferica è attiva e funzionante non mi trova il mio n95 (che funziona regolarmente sul pc fisso)a questo punto ho provato a scaricare quelli di vista x64 idem non vanno...alla acer mi hanno detto che il bt funziona col software originale...ma io voglio win7

sto cercando di leggermi tutte e 400 e passa di pagine ma i driver moddati per il bt ancora non li ho trovati speriamo bene:mc: :mc:


qualcuno ha fatto la prova a vedere se il suo bluethoot con win7 64 bit si collega a qualche periferica???? se si quale driver avete scaricato????

cerebrolele
01-02-2010, 20:26
ho downgradato il bios della scheda video... posseggo uan 8600m gt 512 e un win7 32

nel link ci sono tutti i file necessari per l'operazione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658624&postcount=289

ma devi cambiare le rom... perche hai una scheda diversa ti rimando alla discussione ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

ok, capito.
ti ringrazio, ma conosco quella discussione a memoria, purtroppo...
per la mia 9500 gs non ci sono esperienze di riscrittura del bios positive, preferisco quindi tenere driver non nuovissimi piuttosto che rischiare.

per quanto riguarda 32 vs 64, io ho notato, a dispetto delle previsioni, un incremento abbastanza marcato delle prestazioni, sopratutto nei giochi 3d.
ho anche notato che la classificazione del sistema data dallo stesso windows è aumentata di 0.1 in tutte le voci, mentre in gaming 3d è aumentata di 1.1!!

fraussantin
01-02-2010, 20:43
Originariamente inviato da GG8_GAB Guarda i messaggi
esiste una guida ben fatta per istallare Win 7 su questo portatile togliendo xp ?
ho guardato nelle prime pagine ma nn ho trovato nulla ( scusate in anticipo se ho guardato male )

grazie a tutti ^^


formatta solo la partizione c: e installalo li cosi ti lasci d: con i tuoi file, e soprattuto la partizione di ripristino e quella acer arcade.


non è difficile ricrearle per un utente esperto, ma dato che fai queste domande esperto non sei :D

Red89
01-02-2010, 20:58
Scusate volevo sapere è normale che passando da vista a 7 ho avuto un decadimento delle prestazioni video???
sono passato da 3200 3dMarks a 2940 +o-.

Nessuno di voi ha avuto questo calo di prestazioni???
io uso i driver 195.62(li usavo anche su vista)

manga81
01-02-2010, 21:21
come gia ti ha detto l'amico berseker86 è facilissimo da istallare seven :)

gli unici driver (i primi 2 del sito ufficiale) che dovrai aggiungere dopo sono:
- lettore di schede incorporato
- driver cir (ricevitore inforarossi)
- driver video... ( io ho messo i 195.62 moddati DOX)
- synaptic e launcher manager moddati per questo acer
- driver audio realtek....
e se non sbaglio basta cosi :)

in prima pagina trovi tutto scritto nella sezione driver cmq :D

si potrebbero mettere tutti i driver in prima pagina per win7?

zedd1974
01-02-2010, 22:17
Buona sera

Di solito riesco sempre a risolvere i problemi leggendo i vari topic ,in questo caso però non sono riuscito e chihedo un piccolo aiuto.
HO installato 7 sul mio acer aspire 5920g funziona tutto tranne il tasto centrale del touch pad( il mouse per spiegarmi ) e i tasti a sfioramento ( se si chiamano cosi ) scusate ma non sono molto esperto .
Vorrei sapere se i driver da installare sono i touch pad synaptic per entrambi ?
se non è cosi mi direste gentilmente quali sono ,anche perche questi non me li fa installare mi dice che l'istallazione non puo essere portata a termine.
Scusate ma no nsapendo bene cosa cercare non sono riuscito anche facendo una ricerca .

Seven e a 64bit ,per il resto funziona tutto

fraussantin
01-02-2010, 22:24
Buona sera

Di solito riesco sempre a risolvere i problemi leggendo i vari topic ,in questo caso però non sono riuscito e chihedo un piccolo aiuto.
HO installato 7 sul mio acer aspire 5920g funziona tutto tranne il tasto centrale del touch pad( il mouse per spiegarmi ) e i tasti a sfioramento ( se si chiamano cosi ) scusate ma non sono molto esperto .
Vorrei sapere se i driver da installare sono i touch pad synaptic per entrambi ?
se non è cosi mi direste gentilmente quali sono ,anche perche questi non me li fa installare mi dice che l'istallazione non puo essere portata a termine.
Scusate ma no nsapendo bene cosa cercare non sono riuscito anche facendo una ricerca .

Seven e a 64bit ,per il resto funziona tutto

devi installare il tool acer, mi pare sia il lunch manager o il driver per il tuchpad ,ora non ricordo perche li ho tutti e due.

zedd1974
01-02-2010, 22:39
devi installare il tool acer, mi pare sia il lunch manager o il driver per il tuchpad ,ora non ricordo perche li ho tutti e due.

il lunch manager cè l'ho l'altro come detto no nme lo fa installare

Edgar83
01-02-2010, 23:57
Ragazzi parlate spesso di questo "lunch manager", io non cel'ho avuto mai installato, neanche con il sistema operativo originale, sapreste dirmi dove si trova?

Per via dell'università mi trovo spesso a mangiare di fretta a pranzo, e una tale applicazione sarebbe molto utile per gestire la cosa...

Grazie!





:D

fraussantin
02-02-2010, 00:00
Ragazzi parlate spesso di questo "lunch manager", io non cel'ho avuto mai installato, neanche con il sistema operativo originale, sapreste dirmi dove si trova?

Per via dell'università mi trovo spesso a mangiare di fretta a pranzo, e una tale applicazione sarebbe molto utile per gestire la cosa...

Grazie!





:D
:asd:


ri-:asd:

e ri-ri-:asd:

mrdecoy84
02-02-2010, 00:12
muhauahauahauahaua :sofico:

albatimida
02-02-2010, 01:05
si potrebbero mettere tutti i driver in prima pagina per win7?

beh appena ho un pochino di tempo posso uppare tutto quello che mi ritrovo con calma... e contattare il Re del primo post :D

albatimida
02-02-2010, 01:07
Ho installato i nuovi driver :( niente da fare... tutto nero sulla tv, chi mi può dare una mano?:cry:

prova con driver originali dal sito acer...
non mod :(

albatimida
02-02-2010, 01:09
sto cercando di leggermi tutte e 400 e passa di pagine ma i driver moddati per il bt ancora non li ho trovati speriamo bene:mc: :mc:


qualcuno ha fatto la prova a vedere se il suo bluethoot con win7 64 bit si collega a qualche periferica???? se si quale driver avete scaricato????


Allora installa questi... se hai win7ultimate64

http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918737847397602&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5920G&OS=701&LC=en&BC=Acer&SC=EMEA_27

poi quelli moddati... che ho uppato qua :D che sono sia per 32 che 64

http://www.mediafire.com/download.php?djnmf2immmm

e speriamo bene :)

zedd1974
02-02-2010, 10:15
Buona sera

Di solito riesco sempre a risolvere i problemi leggendo i vari topic ,in questo caso però non sono riuscito e chihedo un piccolo aiuto.
HO installato 7 sul mio acer aspire 5920g funziona tutto tranne il tasto centrale del touch pad( il mouse per spiegarmi ) e i tasti a sfioramento ( se si chiamano cosi ) scusate ma non sono molto esperto .
Vorrei sapere se i driver da installare sono i touch pad synaptic per entrambi ?
se non è cosi mi direste gentilmente quali sono ,anche perche questi non me li fa installare mi dice che l'istallazione non puo essere portata a termine.
Scusate ma no nsapendo bene cosa cercare non sono riuscito anche facendo una ricerca .

Seven e a 64bit ,per il resto funziona tutto

devi installare il tool acer, mi pare sia il lunch manager o il driver per il tuchpad ,ora non ricordo perche li ho tutti e due.

il lunch manager cè l'ho l'altro come detto no nme lo fa installare

nesun altro aiutino :cry:

GG8_GAB
02-02-2010, 10:24
formatta solo la partizione c: e installalo li cosi ti lasci d: con i tuoi file, e soprattuto la partizione di ripristino e quella acer arcade.


non è difficile ricrearle per un utente esperto, ma dato che fai queste domande esperto non sei :D

:D non sono un espertone ma queste cose e so fare tranquillamente :D
Chiedevo queste cose solo per essere sicuro che nn ci fosse qualche cosa di particolare da fare per istallare win 7.

Le uniche cose che nn ho ancora capito sono:

- io uso grafica 3d ( solid works per intenderci ) e ovviamente giochi, mi conviene istallare il 32 o il 64bit ?? (ovviamente ho un acer 5920g con la 8600gt)

- sul sito acer ci sono tutti i driver ma nn ho visto quelli per il wireless ( quelli più utili :D ) dove li trovo?

Berseker86
02-02-2010, 10:27
- sul sito acer ci sono tutti i driver ma nn ho visto quelli per il wireless ( quelli più utili :D ) dove li trovo?
guarda in prima pagina (o comunque sul sito della intel)

Unnatural
02-02-2010, 10:58
Per il wireless su W7 sono più che sufficienti i drivers built in.

cerebrolele
02-02-2010, 11:14
nesun altro aiutino :cry:

per il touchpad usa quelli che trovi nella prima pagina di questo LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872)

In ogni caso, come già ti avevano detto, era tutto spiegato nel primo post.
questo link compreso. leggi più accuratamente la prossima volta. :read:

zedd1974
02-02-2010, 11:35
scusate ma non ho letto che mi hanno consigliato di leggere il primo post comunque l'ho letto è solo che ho visto i driver per xp e vista e essendo poco esperto non pensavo andassero bene anche per seven .

albatimida
02-02-2010, 11:49
nesun altro aiutino :cry:

scusami ma che tipo di errore ti da :/?

cerebrolele
02-02-2010, 12:17
scusate ma non ho letto che mi hanno consigliato di leggere il primo post comunque l'ho letto è solo che ho visto i driver per xp e vista e essendo poco esperto non pensavo andassero bene anche per seven .

sono loro

GG8_GAB
02-02-2010, 12:59
Per il wireless su W7 sono più che sufficienti i drivers built in.

ah perfetto grazie mille :D

e per quanto riguarda la versione invece ?

- io uso grafica 3d ( solid works per intenderci ) e ovviamente giochi, mi conviene istallare il 32 o il 64bit ?? (ovviamente ho un acer 5920g con la 8600gt)

menator2
02-02-2010, 13:24
ragazzi ho provato a ripristinare il sistema come impostato dalla fabbrica ma mi chiede una password..ma che gli metto?..ci sarà sicuramente una preimpostata..ma non la ricordo..:cry:
P.S. ma per caso mica devo crearmi per forza i 2DVD prima di fare il ripristino?..:confused:

Pepeppe 2009
02-02-2010, 15:38
Allora installa questi... se hai win7ultimate64

http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918737847397602&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5920G&OS=701&LC=en&BC=Acer&SC=EMEA_27

poi quelli moddati... che ho uppato qua :D che sono sia per 32 che 64

http://www.mediafire.com/download.php?djnmf2immmm

e speriamo bene :)

grazie per l'aiuto ma cosa c'entra lanch manager col driver bluethoot?? io vorrei capire il driver da installare perchè quello di acer.it per windows 7 ultimate a 64bit si installa la periferica si attiva ma non riceve e non invia nulla
driver provati:

broadcom6.2.0.9600 x64
Bluetooth_Acer_v6.0.1.4900_Vistax86x64
BTW_Broadcom_v.6.0.1.4900


la dicitura che mi da quando cerco una periferica con la pc suite è impossibile utilizzare il tipo di connessione verificare che siano disponibili l'hardware il software e i driver necessari....mentre se uso il software bt mi rimane appeso alla ricerca dell'apparato da collegare

mentre su win vista (originale) il bluethoot funzionava regolarmente quindi non è guasto

manga81
02-02-2010, 16:32
beh appena ho un pochino di tempo posso uppare tutto quello che mi ritrovo con calma... e contattare il Re del primo post :D

http://www.pvkii.com/images/berserker.jpg

:D

albatimida
02-02-2010, 16:54
grazie per l'aiuto ma cosa c'entra lanch manager col driver bluethoot?? io vorrei capire il driver da installare perchè quello di acer.it per windows 7 ultimate a 64bit si installa la periferica si attiva ma non riceve e non invia nulla
driver provati:

broadcom6.2.0.9600 x64
Bluetooth_Acer_v6.0.1.4900_Vistax86x64
BTW_Broadcom_v.6.0.1.4900


la dicitura che mi da quando cerco una periferica con la pc suite è impossibile utilizzare il tipo di connessione verificare che siano disponibili l'hardware il software e i driver necessari....mentre se uso il software bt mi rimane appeso alla ricerca dell'apparato da collegare

mentre su win vista (originale) il bluethoot funzionava regolarmente quindi non è guasto

sono driver moddati... per risolvere il problema.. se on sbaglio anche per il bt.. :)

prova a fare quello che ho scritto non avendo il 64 non posso farlo :D

Pepeppe 2009
02-02-2010, 17:12
sono driver moddati... per risolvere il problema.. se on sbaglio anche per il bt.. :)

prova a fare quello che ho scritto non avendo il 64 non posso farlo :D

fatto installato prima il primo poi l'ho patchato col 2 ora quale driver devo dargli per il mio bt??? tra quelli che ho provato?:(

niente da fare ho provato col driver Bluetooth_Acer_v6.0.1.4900_Vistax86x64 si installa ma non rileva le periferiche.......da sempre lo stesso errore

Berseker86
02-02-2010, 17:13
[ IMG ]
:D
:asd: quello non c'entra nulla! nota la "r" in meno!
comunque se volete fare una raccolta di driver da mettere in prima pagina per Seven, fate pure un bel post riepilogativo che lo aggiungo senza problemi

albatimida
02-02-2010, 18:29
fatto installato prima il primo poi l'ho patchato col 2 ora quale driver devo dargli per il mio bt??? tra quelli che ho provato?:(

niente da fare ho provato col driver Bluetooth_Acer_v6.0.1.4900_Vistax86x64 si installa ma non rileva le periferiche.......da sempre lo stesso errore

allor anon so come aiutarti non ho un 64 per fare la prova :(

e pensandoci nemmmneo il bt XD

purtroppo :(
uso una mini pennina usb della trust che non si vede e fissa nella usb :)

pocho4ever
02-02-2010, 18:39
l'alimentatore del mio acer da un paio di giorni quando lo inserivo faceva dei rumorini simili a dei beep senza funzionare e dopo qualche secondo si accendeva la lucina verde e funzionava,dopo altri giorni dovevo dagli un colpo con la mano e funzionava e oggi ha smesso di funzionare si accende la lucina 2 secondi ma non funziona,cosa è successo?non è riparabile?quando costa un alimentatore compatibile?

zedd1974
02-02-2010, 22:00
Grazie a tutti ora il mouse e i tasti a sfioramento vanno scusate di nuovo ma non pensavo che anche i driver di vista andassero bene anche per seven.

wuzzy_mu
03-02-2010, 09:19
ciao
ho un 5920 con processore t7300 e 2GB di ram
sto usando un programma di ottimizzazione (modeFrontier) che lancia in batch un simulatore di reti idriche (epanet).
volevo sapere se questo processore supporta il multi thread e se otterrei dei miglioramenti lanciando più di due processi contemporaneamente.
il fatto è che con 2 processi il processore lavora al 50-60%(su entrambi i core) e la ram e ferma su poco più di un GB (su vista).
sapete se potrei avere dei miglioramenti bloccando qualche processo del s.o.
lo chedo a voi perchè a quanto ho capito quando lanciate dei benchmark spegnete qualche processo inutile del s.o. e vorrei saper quali.
se è ot scusate, almeno non ho chesto info sulle lucette a bordo tastiera:D

Pepeppe 2009
03-02-2010, 09:33
fatto installato prima il primo poi l'ho patchato col 2 ora quale driver devo dargli per il mio bt??? tra quelli che ho provato?:(

niente da fare ho provato col driver Bluetooth_Acer_v6.0.1.4900_Vistax86x64 si installa ma non rileva le periferiche.......da sempre lo stesso errore



non c'è nessuno che ha l'acer 5920g col bluethoot e windows7 64 bit che mi puo dire se riscontra il mio stesso problema (periferica installata nessun punto esclamativo giallo in gestione dispositivi ma la periferica non rileva nessun apparecchio bt anche se è vicinissimo al pc (con la dicitura visibile a tutti):cry:

onlymirko
03-02-2010, 10:08
non c'è nessuno che ha l'acer 5920g col bluethoot e windows7 64 bit che mi puo dire se riscontra il mio stesso problema (periferica installata nessun punto esclamativo giallo in gestione dispositivi ma la periferica non rileva nessun apparecchio bt anche se è vicinissimo al pc (con la dicitura visibile a tutti):cry:

io ho avuto dei problemi con bluetooth inizialmente..ora ti spiego cosa mi è succ
avevo installato normalmente win7 64 e mi aveva rilevato il bluetooth..poi dato ke mi ero abituato ad usare il prog driver genius pro per scaricare gli aggiornamenti dei driver, mi scaricai l'aggiornamento del bluetooth che si chiamava bluesoleil, lo aveva preso proprio dal sito del produttore http://www.bluesoleil.com/ . Con questo driver però per abilitare alcune funzionalità avevo bisogno di pagare allora lo disinstallai. Così aspettai che sul sito dell'acer misero quelli aggiornati e li installai! Qui sorsero i problemi perchè ne con quelli per win7 64 ne vista 64 mi funzionava il bluetooth.
Alla fine, per risolvere il tutto, disinstallai tutti i driver da installazione applicazioni, poi disinstallai anke le periferiche da gestione dispositivo.
Reinstallai bluesoleil, lo rimossi, e magicamente mi funzionava tutto!
Non chiedermi il perchè tutto questo, però ora ti posso dire ke uso il bluetooth con win7 64.

Quindi in conclusione ti consiglio di disinstallare il tutto come ho fatto io, installare i driver blusoleil presi dal sito http://www.bluesoleil.com/download/Detail.aspx?TID=26 (ti devi registrare al sito per scaricare, oppure li scarichi dal mulo), li rimuovi e preghi che riconosca automaticamente i driver di windows e funzioni! Auguri!

Pepeppe 2009
03-02-2010, 11:06
io ho avuto dei problemi con bluetooth inizialmente..ora ti spiego cosa mi è succ
avevo installato normalmente win7 64 e mi aveva rilevato il bluetooth..poi dato ke mi ero abituato ad usare il prog driver genius pro per scaricare gli aggiornamenti dei driver, mi scaricai l'aggiornamento del bluetooth che si chiamava bluesoleil, lo aveva preso proprio dal sito del produttore http://www.bluesoleil.com/ . Con questo driver però per abilitare alcune funzionalità avevo bisogno di pagare allora lo disinstallai. Così aspettai che sul sito dell'acer misero quelli aggiornati e li installai! Qui sorsero i problemi perchè ne con quelli per win7 64 ne vista 64 mi funzionava il bluetooth.
Alla fine, per risolvere il tutto, disinstallai tutti i driver da installazione applicazioni, poi disinstallai anke le periferiche da gestione dispositivo.
Reinstallai bluesoleil, lo rimossi, e magicamente mi funzionava tutto!
Non chiedermi il perchè tutto questo, però ora ti posso dire ke uso il bluetooth con win7 64.

Quindi in conclusione ti consiglio di disinstallare il tutto come ho fatto io, installare i driver blusoleil presi dal sito http://www.bluesoleil.com/download/Detail.aspx?TID=26 (ti devi registrare al sito per scaricare, oppure li scarichi dal mulo), li rimuovi e preghi che riconosca automaticamente i driver di windows e funzioni! Auguri!

funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa grazie a te!!!!!!!..... stavo impazzendo!!!!:D ora pero mi chiedo una cosa nokia pc suite vede il cell mentre il software bt non trova nulla vabbè l'importante è che funzioni con nokia pc suite...forse il motivo è che su gestione dispositivi è segnato generic bluethoot adapter anziche bluethoot 2.0 edr


ora mi rimane solo da trovare un programma che mi faccia modificare le impostazioni dei tasti a scelta rapida a destra....vorrei mettere sul pulsante rec (nero) sul pulsante con l'omino (che era di acer arcade (windows media center) ho scaricato i driver moddati synaptic ma non ho il software per modificare i suddetti tasti e quello che tradotto è le 2 dita mi dice che non trova i driver synaptic installati ed esce

menator2
03-02-2010, 11:57
ragazzi ho provato a ripristinare il sistema come impostato dalla fabbrica ma mi chiede una password..ma che gli metto?..ci sarà sicuramente una preimpostata..ma non la ricordo..:cry:
P.S. ma per caso mica devo crearmi per forza i 2DVD prima di fare il ripristino?..:confused:

ragazzi non mi aiuta nessuno?:confused: :cry: :( :confused: :cry: :(

fraussantin
03-02-2010, 12:56
ragazzi non mi aiuta nessuno?:confused: :cry: :( :confused: :cry: :(

nessuna se non l'hai inserita te:)


altrimenti ti devi ricordare quale hai inserito. in acer recovery.

cmw penso esista un sistema per bypassarla.
se nessuno ti risponde magari e perche nessuno lo sa :)
chiama acer al limite.

menator2
03-02-2010, 13:01
nessuna se non l'hai inserita te:)


altrimenti ti devi ricordare quale hai inserito. in acer recovery.

cmw penso esista un sistema per bypassarla.
se nessuno ti risponde magari e perche nessuno lo sa :)
chiama acer al limite.

impossibile che abbia messo una password io perchè è la prima volta che utilizzo quel programma dell'acer..:( e ora non so come fare perchè vorrei effettuare il ripristino come da fabbrica..:cry:

Jeremy01
03-02-2010, 13:13
facendo un test con hdtune mi è capitato di controllare la temperatura del'hd (alla quale non avevo mai fatto caso) la quale mi è stata segnalata dall'utility cime critica: ha raggiunto irca i 56°, poi ho messo il notebook obliquo ed è scesa a 49°.....è normale?....è pericoloso per l'hd?

angelodm
03-02-2010, 14:06
non c'è nessuno che ha l'acer 5920g col bluethoot e windows7 64 bit che mi puo dire se riscontra il mio stesso problema (periferica installata nessun punto esclamativo giallo in gestione dispositivi ma la periferica non rileva nessun apparecchio bt anche se è vicinissimo al pc (con la dicitura visibile a tutti):cry:

Io ho win7 64bit e uso il BT normalmente.... non ho installato alcun driver o software, semplicemente ho installato quelli di windows update e tutto funziona regolarmente sia col mio N95 che con l'N82...
ciao

fraussantin
03-02-2010, 14:41
impossibile che abbia messo una password io perchè è la prima volta che utilizzo quel programma dell'acer..:( e ora non so come fare perchè vorrei effettuare il ripristino come da fabbrica..:cry:

ma che metodo usi ????
il pc ti si avvia , prova a usare acer recovery su vista. (se lo attivi per la prima volta ti chiede di scegliere una pw)

se lo fai da alt+10 non mi sembra che richieda pw.


edit:
in rete ho trovato questoHai provato con la pass di default che sono sei zeri? 000000

Pepeppe 2009
03-02-2010, 16:52
Io ho win7 64bit e uso il BT normalmente.... non ho installato alcun driver o software, semplicemente ho installato quelli di windows update e tutto funziona regolarmente sia col mio N95 che con l'N82...
ciao

puoi vedere in gestione dispositivi se ti da un generico oppure no?:rolleyes:

GG8_GAB
03-02-2010, 21:50
Ho messo windows 7-32bit e funziona tutto alla perfezione :D

grazie a tutti ^^

menator2
03-02-2010, 22:28
ma che metodo usi ????
il pc ti si avvia , prova a usare acer recovery su vista. (se lo attivi per la prima volta ti chiede di scegliere una pw)

se lo fai da alt+10 non mi sembra che richieda pw.


edit:
in rete ho trovato questo

ho risolto tutto ma la password preimpostata è 123456....comunque grazie lo stesso a tutti..

P.S. se volessi installare W7 nell'altra partizione..quale devo mettere prima?..W7 oppure Vista?..per quel problema del dual boot..

OldDog
03-02-2010, 22:47
se volessi installare W7 nell'altra partizione..quale devo mettere prima?..W7 oppure Vista?..per quel problema del dual boot..
Vista, poi Win 7, Il sistema più recente riconosce l'esistenza del suo predecessore e imposta correttamente il dual boot.

menator2
03-02-2010, 23:51
Vista, poi Win 7, Il sistema più recente riconosce l'esistenza del suo predecessore e imposta correttamente il dual boot.

grazie..e allora appena installo vista pulito col mio cd..in fase successiva metto W7..:D ;) notte:p
P.S. ma installando vista pulito dal cd posso tornare indietro volendo e reinstallandolo nuovamente impostato come da fabbrica?

GG8_GAB
04-02-2010, 08:53
ho detto gatto prima di averlo nel sacco :D

ho questo piccolo problema, all'avvio nn mi riconosce queste due periferiche, e nn sapendo che periferiche sono nn so come risolverlo.
p.s. mi dava lo stesso problema con xp

http://img222.imageshack.us/img222/751/catturay.jpg

Guterboit
04-02-2010, 09:17
ho detto gatto prima di averlo nel sacco :D

ho questo piccolo problema, all'avvio nn mi riconosce queste due periferiche, e nn sapendo che periferiche sono nn so come risolverlo.
p.s. mi dava lo stesso problema con xp

http://img222.imageshack.us/img222/751/catturay.jpg

Una sarà quasi certamente il card reader, l'altra potrebbe essere il cir. Inizia provando questi due. Li scarichi dal sito Acer.

Pepeppe 2009
04-02-2010, 09:36
ho detto gatto prima di averlo nel sacco :D

ho questo piccolo problema, all'avvio nn mi riconosce queste due periferiche, e nn sapendo che periferiche sono nn so come risolverlo.
p.s. mi dava lo stesso problema con xp

http://img222.imageshack.us/img222/751/catturay.jpg

una è il card reader e l'altra è il bluethoot

OldDog
04-02-2010, 13:02
P.S. ma installando vista pulito dal cd posso tornare indietro volendo e reinstallandolo nuovamente impostato come da fabbrica?
Solo se hai un backup da ripristinare, altrimenti no.

GREZZ
04-02-2010, 16:31
ragazzi ho bisogno di sapere abbastanza urgentemente che connettore dell'alimentazione ha questo acer

mi si è sminchiato e dovrei cambiarlo, domani mattina dovrebbe venirmi un tecnico a casa per risaldare quello vecchio, che balla un pò. Ma se nel frattempo riesco a trovarne uno nuovo, tanto meglio

<<hacker>>
04-02-2010, 18:38
come da titolo mi arriva entro domani max sabato
li vale i 500 euruzzi sborsati secondo voi?
possibilita di upgrades per i pezzi tipo cpu gpu ?
ci vogliono pezzi specifici per notebook oppure posso scegliere quelli "standard"
che troviamo sui vari e-shop?
lo chiedo perchè il mio intento èra quello di metterci un core due quad 9550 socket 775:asd:
gli ssd so che ci vano infatti ho un Patriot Torqx 64 gb e sono indeciso se mettercelo al posto di quel 250 gb ma tutto va poi a scapito della capienza ihmo:(

comq. è cosi composto:

Alimentazione
Tecnologia 6 celle Ioni di litio
Dispositivi di Alimentazione Esterno
Durata (Max) 2.5 ora/e


Audio
Ingresso Audio Microfono stereo


Schermo
Risoluzione Max 1280 x 800 ( WXGA )


Dimensioni
Peso 3 kg
Larghezza 36.4 cm
Profondità 27 cm
Altezza 4.4 cm


Specifiche
Tipo di Sistema Notebook
Dispositivi Incorporati Altoparlanti stereo, subwoofer, antenna wireless LAN
Processore Intel Core 2 Duo T9300 / 2.5 GHz ( Dual-Core )
Memoria Cache 6 MB - L2
RAM 4 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR2 SDRAM - 667 MHz ( 2 x 2 GB )
Lettore di Schede 5 in 1
Disco Rigido 250 GB - Serial ATA-150
Memorizzazione Ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
Schermo 15.4" TFT 1280 x 800 ( WXGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori) - CrystalBrite
Controller Grafico NVIDIA GeForce 9500M GS - 512 MB
Uscita Audio Scheda audio
Telecom Fax / modem - 56 Kbps
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG
Dispositivo di Input Tastiera, touchpad, pulsante di scorrimento a 4 direzioni
Batteria Ioni di litio
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium


Varie
MPN LX.AQC0X.190
Localizzazione Italia
Caratteristiche Acer SignalUp
SO in Dotazione Microsoft Windows Vista Home Premium
Software Acer Launch Manager, NTI CD-Maker, CyberLink PowerProducer, Acer GridVista, Adobe Reader, Acer Empowering Technology, Microsoft Works 8.5, McAfee Internet Security Suite (Trial), Microsoft Office 2007 Home and Student Edition (Trial), Acer Arcade Deluxe, Acer PureZone

consigli?
:D

Jeremy01
04-02-2010, 19:27
facendo un test con hdtune mi è capitato di controllare la temperatura del'hd (alla quale non avevo mai fatto caso) la quale mi è stata segnalata dall'utility cime critica: ha raggiunto irca i 56°, poi ho messo il notebook obliquo ed è scesa a 49°.....è normale?....è pericoloso per l'hd?

:confused:

<<hacker>>
04-02-2010, 20:12
Ho messo windows 7-32bit e funziona tutto alla perfezione :D

grazie a tutti ^^è quel che faro pure io:)

ax89
04-02-2010, 20:32
@ <<hacker>>
Non puoi assolutamente installare il Core 2 Quad Q9550 su questo notebook, perché non si tratta di un notebook DTR, ha un design meccanico ed elettrico completamente differente, monta Socket P (microFCPGA 478) e questo dovrebbe già dirti tutto. Il tuo già arriva con un ottimo processore, il T9300, che da 2,5 GHz di stock in taluni casi si può spingere grazie alla tecnologia IDA sino a 2,7 GHz. Meglio di questo, ma di una bazzecola, il T9500, che ha 2,6 GHz di clock di fabbrica, oppure l'X9000, a 2,8 GHz, ma quest'ultimo oltre ad essere raro in formato OEM/Retail, è anche costoso e ha pure un TDP maggiore (44 W vs 35 W degli altri), ergo tieniti il T9300 che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni a mio avviso (parlo da possessore di T9500, sostituito ad un T7700). Per l'SSD fai pure, deve avere interfaccia SATA, per il resto non ci sono problemi.

<<hacker>>
04-02-2010, 20:37
grazie ax89:) ;)

max86bs
04-02-2010, 21:51
salve a tutti....

ho un piccolissimo problema.... ho aspire 5920g su cui montavo vista, ora xp..
montato correttamente, trovati tutti i driver, funziona tutto perfettamente... solo una cosa..... io ho il microfono della web, ok funziona anche se veramente si sente molto basso... ma ho delle cuffie con microfono, inserisco il jack delle cuffie e mi viene rilevato... quando inserisco il jack del microfono non viene rilevano ne posso modificare nulla nelle impostazioni....... non posso disattivare il microfono della web...

come posso fare???

driver attualmente installati realtek 5.10.0.5423

mrdecoy84
05-02-2010, 01:25
salve a tutti....

ho un piccolissimo problema.... ho aspire 5920g su cui montavo vista, ora xp..
montato correttamente, trovati tutti i driver, funziona tutto perfettamente... solo una cosa..... io ho il microfono della web, ok funziona anche se veramente si sente molto basso... ma ho delle cuffie con microfono, inserisco il jack delle cuffie e mi viene rilevato... quando inserisco il jack del microfono non viene rilevano ne posso modificare nulla nelle impostazioni....... non posso disattivare il microfono della web...

come posso fare???

driver attualmente installati realtek 5.10.0.5423

si sente basso perchè devi attivare la preamplificazione microfono nel pannello realtek audio

fabbius69
05-02-2010, 08:16
il cavo dell'alimentatore fa falso contatto , ho tagliato la plastica, ho visto che c'è del rame attorno che si è tolto, posso aggiungere altro rame??

Grazie

p.s. non rischio di far saltare il notebook???

max86bs
05-02-2010, 11:43
si sente basso perchè devi attivare la preamplificazione microfono nel pannello realtek audio


allora il problema principale non è quello, è che io voglio usare il microfono delle cuffie e non quello della webcam.....

solo che è come se non lo rilevasse......

OldDog
05-02-2010, 12:00
il cavo dell'alimentatore fa falso contatto , ho tagliato la plastica, ho visto che c'è del rame attorno che si è tolto, posso aggiungere altro rame??
p.s. non rischio di far saltare il notebook???
Gli alimentatori sono sigillati a buon motivo, visto che sono la separazione tra la tensione di rete 230V e il notebook dove si mettono le mani, si sgocciola il caffè, ecc. ;)
Ripristinare correttamente la connessione elettrica non può far saltare il notebook, a meno che tu non arrivi a cortocircuitare l'alimentatore e a portare la 230V alternata direttamente al notebook... in quel caso non mi aspetto nulla di buono.

Lato alimentatore, verifica di non avere contatti di ridotta sezione (cavo parzialmente interrotto) che potrebbero creare surriscaldamenti con fusione delle plastiche di protezione, fumo e scintille varie.

Tempo fa scrissi qui sul forum perché il mio alimentatore - poi sostituito da Acer - aveva fumato nel punto dove il connettore è solidale all'alimentatore, colando la plastica.
La sensazione che ho è che non sia un componente ben dimensionato, e quindi sia soggetto con il tempo a rovinarsi, se usato non posizionato fisso ma collegato e scollegato giornalmente (come è normale per un portatile non desktop replacement).

fraussantin
05-02-2010, 13:35
Gli alimentatori sono sigillati a buon motivo, visto che sono la separazione tra la tensione di rete 230V e il notebook dove si mettono le mani, si sgocciola il caffè, ecc. ;)
Ripristinare correttamente la connessione elettrica non può far saltare il notebook, a meno che tu non arrivi a cortocircuitare l'alimentatore e a portare la 230V alternata direttamente al notebook... in quel caso non mi aspetto nulla di buono.

Lato alimentatore, verifica di non avere contatti di ridotta sezione (cavo parzialmente interrotto) che potrebbero creare surriscaldamenti con fusione delle plastiche di protezione, fumo e scintille varie.

Tempo fa scrissi qui sul forum perché il mio alimentatore - poi sostituito da Acer - aveva fumato nel punto dove il connettore è solidale all'alimentatore, colando la plastica.
La sensazione che ho è che non sia un componente ben dimensionato, e quindi sia soggetto con il tempo a rovinarsi, se usato non posizionato fisso ma collegato e scollegato giornalmente (come è normale per un portatile non desktop replacement).

chissa perche teli vendono con 6 mesi di garanzia, e a prezzi spropositati.


mi sa tanto di manovra furba.

nitrana
05-02-2010, 15:52
Scusate qualcuno mi può dare il link all'immagine di sfondo originale del gioiellino?
Altra domanda secondo voi ci posso mettere una batteria a 14.8v invece che a 11.1?

Punitore
05-02-2010, 15:57
Dunque, ho collegato la mia solita tv (ricordo, sony 40v5500) al mio solito portatile (in firma) sta volta con un cavo vga e sulla tv qualcosa si vedeva... ma si vedeva solo lo sfondo del desktop senza icone nè finestre :cry: , e anche se impostavo sui driver la modalità "DualView" se spostavo una finestra all'estremità destra del monitor compariva sulla tv, come se avessi usato la modalità desktop affiancati... inoltre resta una banda nera nell'estremità destra della tv...
Infine ho provato a usare la modalità schermo singolo usando solo la tv, e tutto funziona perfettamente... soltanto che resta la banda nera nell'estremità destra della tv :(

chi mi da una mano a far funzionare il tutto magari anche via HDMI che come al solito resta lo schermo della tv tutto nero? (driver aggiornatissimi)

ricmol
05-02-2010, 16:05
ho un problema che prima si presentava raramente e cmq veniva risolto in pochi secondi mentre ora è diventato molto + rognoso.
In pratica mentre gioco a WOW il gioco si freeza e mi compare la schermata di errore il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato. Una volta il problema durava 2 secondi e si rientrava in game senza prob, ora LA grafica crasha e spesso l'unica soluzione è riavviare tutto.
Ho vista con service pack 2 installato i driver video installati sn 7.15.11.138.
qualcuno ha suggerimenti per risolvere questo fastidioso problema?
grazie a tutti

Berseker86
05-02-2010, 16:55
Scusate qualcuno mi può dare il link all'immagine di sfondo originale del gioiellino?
http://images.google.com/images?hl=en&sa=1&q=acer+wallpaper&aq=f&oq=&aqi=&start=0

nitrana
05-02-2010, 18:39
Grazie mille per l'immagine!!! per quanto riguarda la storia della batteria nessuno mi sa aiutare??

<<hacker>>
05-02-2010, 18:50
Grazie mille per l'immagine!!! per quanto riguarda la storia della batteria nessuno mi sa aiutare??quoto
2 ore di autonomia sono davero poche:(

Guterboit
05-02-2010, 19:19
ho un problema che prima si presentava raramente e cmq veniva risolto in pochi secondi mentre ora è diventato molto + rognoso.
In pratica mentre gioco a WOW il gioco si freeza e mi compare la schermata di errore il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato. Una volta il problema durava 2 secondi e si rientrava in game senza prob, ora LA grafica crasha e spesso l'unica soluzione è riavviare tutto.
Ho vista con service pack 2 installato i driver video installati sn 7.15.11.138.
qualcuno ha suggerimenti per risolvere questo fastidioso problema?
grazie a tutti
Aggiorna i driver dal sito Nvidia.

Guterboit
05-02-2010, 19:26
Non so se qualcuno si ricorda che settimana scorsa raccontavo della terza rottura della scheda video in sei mesi. Comunque dopo aver mandato il PC in assistenza con allegato fax di reclamo, mi contatta il tecnico per propormi la sostituzione del portatile con un 5935g. Chiaramente ho accettato. Racconto tutto questo per manifestare una volta tanto apprezzamento per la disponibilità del servizio assistenza garanzia Acer, dopo che in passato ho letto peste e corna. Saluti :)

Edgar83
06-02-2010, 01:32
Non so se qualcuno si ricorda che settimana scorsa raccontavo della terza rottura della scheda video in sei mesi. Comunque dopo aver mandato il PC in assistenza con allegato fax di reclamo, mi contatta il tecnico per propormi la sostituzione del portatile con un 5935g. Chiaramente ho accettato. Racconto tutto questo per manifestare una volta tanto apprezzamento per la disponibilità del servizio assistenza garanzia Acer, dopo che in passato ho letto peste e corna. Saluti :)

Beh meglio di così..... :D

herinanth
06-02-2010, 07:49
ma nessuno di voi ha il problema della batteria con windows 7?

riassunto della mia situazione:
dopo un anno la batteria del portatile con sistema operativo windows vista ha subito un notevole degrado in relativo poco tempo, all'incirca carica che durava 20/30 minuti. Ho considerato il fatto che fosse un problema della batteria fallace. Installo Ubuntu e mi si ripresenta lo stesso problema, quindi uso una batteria uguale alla mia, proveniente da un altro pc acer, e la durata si assesta sulle 2/3 ore come d'uopo.

Installo Win7 e la durata della mia vecchia batteria decade ulteriormente, 5/6 minuti al massimo, con il famoso segnale che la batteria va sostituita. Non capisco più che fare, è un problema di base della mia batteria a cui si aggiunge una incompatibilità con windows 7? (secondo le ultime notizie che girano online windows 7 potrebbe arrecare danno alle prestazioni di alcune batterie) o è semplicemente la mia batteria difettosa di nascita?

ricmol
06-02-2010, 07:56
Aggiorna i driver dal sito Nvidia

Vado dal sito nvidia o da quello acer? vano bene abche quelli Nvidia? ho una 8600m gs

Guterboit
06-02-2010, 11:04
Beh meglio di così..... :D
Già!:sofico:

Vado dal sito nvidia o da quello acer? vano bene anche quelli Nvidia? ho una 8600m gs
Dal sito Nvidia, sono più aggiornati.

Punitore
06-02-2010, 11:24
Dunque, ho collegato la mia solita tv (ricordo, sony 40v5500) al mio solito portatile (in firma) sta volta con un cavo vga e sulla tv qualcosa si vedeva... ma si vedeva solo lo sfondo del desktop senza icone nè finestre :cry: , e anche se impostavo sui driver la modalità "DualView" se spostavo una finestra all'estremità destra del monitor compariva sulla tv, come se avessi usato la modalità desktop affiancati... inoltre resta una banda nera nell'estremità destra della tv...
Infine ho provato a usare la modalità schermo singolo usando solo la tv, e tutto funziona perfettamente... soltanto che resta la banda nera nell'estremità destra della tv :(

chi mi da una mano a far funzionare il tutto magari anche via HDMI che come al solito resta lo schermo della tv tutto nero? (driver aggiornatissimi)

up...

ricmol
06-02-2010, 12:05
Dal sito Nvidia, sono più aggiornati.

ma ho letto da qualche parte che per le schede mobile non vanno bene quelli nvidia ma c'è bisogno di quelli del produttore

Ale Ale Ale
06-02-2010, 12:26
ma ho letto da qualche parte che per le schede mobile non vanno bene quelli nvidia ma c'è bisogno di quelli del produttore

Perchè un tempo sul sito nVidia i driver della serie M (mobile) non c'erano, erano lasciati ai produttori e/o ai modder.

Invece ora trovi anche quelli, ergo: prendili pure da li :D

ricmol
06-02-2010, 12:40
siete davvero molto celeri e gentili nelle risposte, grazie

un'ultima cosa, ho letto nel post iniziale che ad ora i + stabili sembrano i 175.90.
dal sito acer ho notato che gli ultimi disponibili sn i 7.15.11.7590, sono proprio i 175.90 forceware è corretto? Ho installato questi e provo un pò a vedere come va, grazie ancora

Ale Ale Ale
06-02-2010, 13:00
siete davvero molto celeri e gentili nelle risposte, grazie

un'ultima cosa, ho letto nel post iniziale che ad ora i + stabili sembrano i 175.90.
dal sito acer ho notato che gli ultimi disponibili sn i 7.15.11.7590, sono proprio i 175.90 forceware è corretto? Ho installato questi e provo un pò a vedere come va, grazie ancora

onestamente non ne ho idea, quando ho installato seven x64 rtm ho scaricato gli ultimi disponibili dal sito nVidia e li ho installati. siccome non ci gioco e non mi da problemi non ho motivo di aggiornare i driver.

ricorda sempre che se un driver/firmware funziona bene e non ti da problemi e la versione superiore porta solo a risoluzioni di possibili bug con pochi incrementi prestazionali allora è sempre meglio tenere quello che hai, o comunque aspettare.

ci sono varie correnti di pensiero, io sono di questa. ad esempio sul mio n85 ho ancora il firmware 11, con cui molti avevano problemi. il mio però va benissimo, quindi non ho assolutamente motivo di aggiornarlo (poi magari mi ritroverei con dei problemi... sia mai!)

Opiko
06-02-2010, 13:55
SALVE.. LO SCORSO GIORNO.. MIO NIPOTE DI 1 ANNO INVOLONTARIAMENTE SI E MESSO A SMANACCIARE SULLA TASTIERA...DEL NETBOOK 5920G..DA QUEL MOMENTO IN POI.. MI SI APRE E KIUDE CONTINUAMENTE SENZA SOSTA L'EMPOWERING....HO PROVATO A DISISTALLARLO....MA AL RIAVVO.. SPUNTAVA UNA "CASELLA MESSAGGIO" con scritto Programma non funzionane... ovvero parlava dell empowering disistallato.. cosa devo fare per risolvere sta situazione..

ricmol
06-02-2010, 16:19
onestamente non ne ho idea, quando ho installato seven x64 rtm ho scaricato gli ultimi disponibili dal sito nVidia e li ho installati. siccome non ci gioco e non mi da problemi non ho motivo di aggiornare i driver.

ricorda sempre che se un driver/firmware funziona bene e non ti da problemi e la versione superiore porta solo a risoluzioni di possibili bug con pochi incrementi prestazionali allora è sempre meglio tenere quello che hai, o comunque aspettare.

ci sono varie correnti di pensiero, io sono di questa. ad esempio sul mio n85 ho ancora il firmware 11, con cui molti avevano problemi. il mio però va benissimo, quindi non ho assolutamente motivo di aggiornarlo (poi magari mi ritroverei con dei problemi... sia mai!)

si hai perfettamente ragione, inf io ho deciso di cambiare driver solo dopo che mi sono iniziati una serie di crash del driver video nvklddm, cmq oggi dopo 4 ore di warcraft con i nuovi driver da acer nn ho avuto nessun crash, speriamo bene

angelodm
07-02-2010, 07:48
Ciao ragazzi,
ieri mi è arrivata la batteria presa sulla baya cinese a 30€.... è una 4800mah e 14,8V...
L'ho fatta caricare e dopo ho lanciato pcmark vantage per farla scaricare completamente.... beh con impostazioni a prestazioni elevate la batteria ha ceduto dopo due ore e 35 minuti!!!! Neanche la batteria originale durava così tanto!!!
Che dire, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.... spero solo non mi scoppi in faccia :D :D

Loony
07-02-2010, 10:31
salve non riesco a collegarmi con il wi-fi ho il sistema operativo xp ed ho installato i driver ma non riesce a trovarmi la rete

ax89
07-02-2010, 11:11
Scusa la banalità delle affermazioni, ma hai attivato la radio della scheda dal relativo pulsante in alto a sinistra?
La rete ha il broadcasting del SSID attivato?

Punitore
07-02-2010, 11:42
Dunque, ho collegato la mia solita tv (ricordo, sony 40v5500) al mio solito portatile (in firma) sta volta con un cavo vga e sulla tv qualcosa si vedeva... ma si vedeva solo lo sfondo del desktop senza icone nè finestre :cry: , e anche se impostavo sui driver la modalità "DualView" se spostavo una finestra all'estremità destra del monitor compariva sulla tv, come se avessi usato la modalità desktop affiancati... inoltre resta una banda nera nell'estremità destra della tv...
Infine ho provato a usare la modalità schermo singolo usando solo la tv, e tutto funziona perfettamente... soltanto che resta la banda nera nell'estremità destra della tv :(

chi mi da una mano a far funzionare il tutto magari anche via HDMI che come al solito resta lo schermo della tv tutto nero? (driver aggiornatissimi)

secondo up...

mappo88
07-02-2010, 11:47
secondo up...

visto che la TV ha un altra risoluzione hai provato a cambiarla?
cambia risoluzione, io ho fatto la tua stessissima identica cosa e non ho avuto problemi! gioca con le impostazioni della risoluzione!

Loony
07-02-2010, 12:03
Scusa la banalità delle affermazioni, ma hai attivato la radio della scheda dal relativo pulsante in alto a sinistra?
La rete ha il broadcasting del SSID attivato?

Grazie mille era disattivato la radio della scheda ho premuto il pulsante e l ho attivato per quanto riguarda il SSID non so cosa sia.

Punitore
07-02-2010, 12:17
visto che la TV ha un altra risoluzione hai provato a cambiarla?
cambia risoluzione, io ho fatto la tua stessissima identica cosa e non ho avuto problemi! gioca con le impostazioni della risoluzione!

ho provato 480p, 720p, 1080i... nulla, solo con la vga funziona ma via hdmi il portatile sembra non dare segnali :(

<<hacker>>
07-02-2010, 12:18
... per quanto riguarda il SSID non so cosa sia.http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CAgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FSSID&rct=j&q=SSID&ei=e69uS77yC4WomgOgjtnPBA&usg=AFQjCNHkOmVsv-BuaUtyEEtlgWEUkql7dQ

soldatino69
07-02-2010, 18:16
ma alla fine... conviene o no passare a seven ? se si quale? 32 o 64?
in termini di velocità e prestazioni c'è riscontro?
potrà sembrar strano .. ma io con vista "di serie", ripulito e ottimizzato non ho mai avuto problemi!leggendo il forum si intuisce quasi una migrazione di massa verso 7 ..... !! novità oppure????

mappo88
07-02-2010, 19:44
ho provato 480p, 720p, 1080i... nulla, solo con la vga funziona ma via hdmi il portatile sembra non dare segnali :(

oggi ho fatto la stessisima cosa alla tv di un mio amico, vai dalle impostazioni dello schermo e imposti prima 800x600 e cosi via... troverai quella che va bene!

soldatino69
07-02-2010, 21:47
Dopo aver installato 7 e tutti i driver consigliati nel link a prima pagina, mi rimangono due periferiche di base sconosciute!
lettore mcc, infrarossi e Bluetooth sono installati e funzionanti!Ma!!!??? cosa potranno mai essere?

Punitore
07-02-2010, 22:12
oggi ho fatto la stessisima cosa alla tv di un mio amico, vai dalle impostazioni dello schermo e imposti prima 800x600 e cosi via... troverai quella che va bene!

ma quindi in qualche risoluzione resta tutto nero, in altre risoluzioni si vede? :eek:

mcbyte
08-02-2010, 09:20
Salve a tutti, chiedo un parere e un aiuto.
Ho da poco effettuato un'installazione pultia di Windows 7 Home Premium 64bit (sostituendo la 32bit).
Ho recuperato e installato tutti i driver non presenti in windows, tutto è filato liscio, eccetto l'installazione del Synaptics Touchpad Driver.

Dal sito acer (LINK (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)) ho scaricato l'ultima versione disponibile, la 14.0.6.0.

Purtroppo non riesco in alcun modo a far andare a buon fine l'installazione (messaggio di errore: "installazione non riuscita" nessun altro dettaglio).

Ho anche provato a mettere una versione precedente, col risultato che ad ogni avvio mi chiede di ripetere l'installazione del driver.

Come posso risolvere la questione? (tra l'altro non mi funziona più il tasto TV tra quelli a selezione veloce sulla sx, mentre gli altri funzionano correttamente anche senza driver specifico).


Hai trovato la soluzione? io fino a oggi avevo la versione 14.0.4 del synaptics, quella originale synaptics che non fa funzionare i tasti multimediali, l'ho disinstallata e ho provato a mettere quella sul sito acer (14.0.6), ma mi da lo stesso errore "installazione non riuscita", cosa si può fare?
I driver Synaptics moddati vanno bene con Win7 a 64bit? e la firma digitale dei driver? sono recenti?

Pepeppe 2009
08-02-2010, 09:57
ciao ragazzi ma quale programma devo mettere per cambiare l'uso dei tasti di scelta rapida sulla destra del mio pc? tipo il pulsante rec quello con l'omino di acer arcade, e il pulsante tv....ho installato i driver moddati synoptic e ora funzionano (danno un segnale se li premo)

OldDog
08-02-2010, 10:24
ma alla fine... conviene o no passare a seven ? se si quale? 32 o 64?
in termini di velocità e prestazioni c'è riscontro?
potrà sembrar strano .. ma io con vista "di serie", ripulito e ottimizzato non ho mai avuto problemi!leggendo il forum si intuisce quasi una migrazione di massa verso 7 ..... !! novità oppure????
Mah, non penso ci siano state migrazioni di massa. Alcuni utilizzatori, vuoi perché ne avevano l'esigenza lavorativa, vuoi perché erano in condizione di ricevere gratis o a costi ridotti una licenza valida di Win 7, hanno provato l'aggiornamento e sembrano soddisfatti.

Tieni conto che alcuni avevano già alle spalle anche aggiornamenti di RAM a 4GB (sfruttabili con 64 bit, a cui hanno colto l'occasione per passare, dopo il preinstallato 32 bit di Vista Home).

Una nota stonata è il bug che attualmente fa si che in alcuni casi, dopo l'installazione di Win 7, venga segnalata come danneggiata ed esaurita la batteria. Tieni d'occhio sui forum questo problema.

In altri casi io non credo utile investire il costo di una licenza upgrade "solo per il gusto di farlo", soprattutto se nell'uso attuale si è soddisfatti di Vista, perché se non si hanno sconti particolari il miglior rapporto costo/beneficio IMHO resta l'acquisto del S.O. preinstallato su PC nuovo. :)

goldrake68
08-02-2010, 10:57
Ciao.
Spesso le sere a letto guardo dei dvx e ho notato una cosa. Durane la visualizzazione del film sento uno stridio che proviene dall' Hard Disk e frizza per qualche secondo il film e poi riparte. In un film di un ora e mezza lo fa un paio di volte. Suppongo che lo facia anche nel normale utilizzo ma me ne sono accorto appunto guardando il film. L'hard Disk e' quello che ho in firma. Succedde a qualcuno che ha questo modello? mi devo preoccupare?

Pepeppe 2009
08-02-2010, 11:10
Ciao.
Spesso le sere a letto guardo dei dvx e ho notato una cosa. Durane la visualizzazione del film sento uno stridio che proviene dall' Hard Disk e frizza per qualche secondo il film e poi riparte. In un film di un ora e mezza lo fa un paio di volte. Suppongo che lo facia anche nel normale utilizzo ma me ne sono accorto appunto guardando il film. L'hard Disk e' quello che ho in firma. Succedde a qualcuno che ha questo modello? mi devo preoccupare?

fai un controllo approfondito dell'hard disk per vedere se hai dei settori danneggiati....

ax89
08-02-2010, 11:25
Ciao.
Spesso le sere a letto guardo dei dvx e ho notato una cosa. Durane la visualizzazione del film sento uno stridio che proviene dall' Hard Disk e frizza per qualche secondo il film e poi riparte. In un film di un ora e mezza lo fa un paio di volte. Suppongo che lo facia anche nel normale utilizzo ma me ne sono accorto appunto guardando il film. L'hard Disk e' quello che ho in firma. Succedde a qualcuno che ha questo modello? mi devo preoccupare?

Negativo, e sto usando la versione con G-Force protection (-ASG), sotto Windows XP Media Center Edition 2005 SP3, con modalità AHCI attivata e driver Intel Matrix Storage 8.8.0.1009 (non è l'ultima release, devo aggionarla appena ho tempo).

goldrake68
08-02-2010, 12:03
fai un controllo approfondito dell'hard disk per vedere se hai dei settori danneggiati....

Cosa uso per il controllo?

Negativo, e sto usando la versione con G-Force protection (-ASG), sotto Windows XP Media Center Edition 2005 SP3, con modalità AHCI attivata e driver Intel Matrix Storage 8.8.0.1009 (non è l'ultima release, devo aggionarla appena ho tempo).
Cos'e G-Force io ne sono dotato?

GoKeN_SDS
08-02-2010, 12:46
Ciao ragazzi,
ieri mi è arrivata la batteria presa sulla baya cinese a 30€.... è una 4800mah e 14,8V...
L'ho fatta caricare e dopo ho lanciato pcmark vantage per farla scaricare completamente.... beh con impostazioni a prestazioni elevate la batteria ha ceduto dopo due ore e 35 minuti!!!! Neanche la batteria originale durava così tanto!!!
Che dire, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.... spero solo non mi scoppi in faccia :D :D

mi puoi dire (anche in privato) dove l'hai presa, un link magari?

grazie mille! :)

edit: credo di averlo trovato, ma se mi indichi il tuo venditore sono più sicuro della sua affidabilità :D

cerebrolele
08-02-2010, 13:54
Hai trovato la soluzione? io fino a oggi avevo la versione 14.0.4 del synaptics, quella originale synaptics che non fa funzionare i tasti multimediali, l'ho disinstallata e ho provato a mettere quella sul sito acer (14.0.6), ma mi da lo stesso errore "installazione non riuscita", cosa si può fare?
I driver Synaptics moddati vanno bene con Win7 a 64bit? e la firma digitale dei driver? sono recenti?

allora, ho installato quelli segnalati per xp/vista 64bit in prima pagina e recuperabili nel forum segnalato (LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872)). Funzionano perfettamente, fatta eccezione per il tasto TV, che continua a non funzionare, pare anche impossibile personalizzarlo sia tramite launch manager che tramite pannello di controllo synaptics.
Qualcuno è riuscito a riconfigurare il tasto TV sotto windows 7?

angelodm
08-02-2010, 14:17
mi puoi dire (anche in privato) dove l'hai presa, un link magari?

grazie mille! :)

edit: credo di averlo trovato, ma se mi indichi il tuo venditore sono più sicuro della sua affidabilità :D

Hai PM ;)

ax89
08-02-2010, 14:20
Cos'e G-Force io ne sono dotato?

La G-Force protection è una tecnologia proprietaria di Seagate che consiste in un sensore accelerometrico che determina quando possibili cadute e urti potrebbero provocare danni alla superficie dei piatti dell'hard disk, e di conseguenza sposta immediatamente le testine e freeza il disco per minimizzare il danno. Per quanto riguarda il supporto a tale caratteristica, devi vederlo controllando sotto gestione periferiche se il nome del modello del tuo HD termina per AS (senza G-Force protection) o per ASG (con G-Force protection).
In alcuni notebook di fattura HP c'è un simile sensore, che però non è incorporato nel disco rigido, bensì nei pressi della sede di quest'ultimo, ed è collegato alla scheda madre (pertanto necessita di driver per poter funzionare correttamente). In questo caso si può decidere se abilitare o meno il 3D Drive Guard (nome della tecnologia HP).

goldrake68
08-02-2010, 15:18
La G-Force protection è una tecnologia proprietaria di Seagate che consiste in un sensore accelerometrico che determina quando possibili cadute e urti potrebbero provocare danni alla superficie dei piatti dell'hard disk, e di conseguenza sposta immediatamente le testine e freeza il disco per minimizzare il danno. Per quanto riguarda il supporto a tale caratteristica, devi vederlo controllando sotto gestione periferiche se il nome del modello del tuo HD termina per AS (senza G-Force protection) o per ASG (con G-Force protection).
In alcuni notebook di fattura HP c'è un simile sensore, che però non è incorporato nel disco rigido, bensì nei pressi della sede di quest'ultimo, ed è collegato alla scheda madre (pertanto necessita di driver per poter funzionare correttamente). In questo caso si può decidere se abilitare o meno il 3D Drive Guard (nome della tecnologia HP).

Finisce con AS :mad: :muro:
quindi come posso risolvere?

OldDog
08-02-2010, 16:24
Finisce con AS :mad: :muro:
quindi come posso risolvere?
Guarda che non è un dramma non avere ASG! :)
E' una tecnologia che dovrebbe tutelare il disco in caso di bruschi spostamenti o urti, un po' come l'Airbag in auto che si attiva solo per urti importanti.

Non è che senza Airbag non freni, e senza ASG non distruggi il disco, soprattutto se abitualmente lo tieni sul tavolo e lo sposti solo da spento. :read:

Rispetto al rumore: può essere una ricalibrazione del disco, ma anche l'effetto di un sw che periodicamente interferisce con l'accesso al disco del media player che usi per visualizzare il film.
Candidati possibili: antivirus, clean disk & defrag preimpostati a tempo, sw che accede a temporary files importanti, oppure lo stesso media player.
Che usi? VLC, Divx, Win media player...

Per lo stato del disco: ci sono molti programmi che testano lo stato del disco, soprattutto ora che i dischi fanno uso della tecnologia S.M.A.R.T. che monitora lo stato di salute del disco stesso. Mi viene in mente HD Tune, che personalmente non ho mai usato, ma so che può essere provato in trial senza doverlo comprare subito. Oppure cerca tra i system tool free, che hanno spesso una sezione hard disk (es. SIW).

goldrake68
08-02-2010, 16:55
Guarda che non è un dramma non avere ASG! :)
E' una tecnologia che dovrebbe tutelare il disco in caso di bruschi spostamenti o urti, un po' come l'Airbag in auto che si attiva solo per urti importanti.

Non è che senza Airbag non freni, e senza ASG non distruggi il disco, soprattutto se abitualmente lo tieni sul tavolo e lo sposti solo da spento. :read:

Rispetto al rumore: può essere una ricalibrazione del disco, ma anche l'effetto di un sw che periodicamente interferisce con l'accesso al disco del media player che usi per visualizzare il film.
Candidati possibili: antivirus, clean disk & defrag preimpostati a tempo, sw che accede a temporary files importanti, oppure lo stesso media player.
Che usi? VLC, Divx, Win media player...

Per lo stato del disco: ci sono molti programmi che testano lo stato del disco, soprattutto ora che i dischi fanno uso della tecnologia S.M.A.R.T. che monitora lo stato di salute del disco stesso. Mi viene in mente HD Tune, che personalmente non ho mai usato, ma so che può essere provato in trial senza doverlo comprare subito. Oppure cerca tra i system tool free, che hanno spesso una sezione hard disk (es. SIW).

Si ovvio che non e' un dramma e' solo che lo acquistato da poco e con il precedente HD non capitava mai. La cosa che piu' mi preoccupa e' il fatto che possa abbandonarmi da un momento all'altro. e io di solito non uso fare backup. (brutta abitudine) Uso come lettore VLC..... Per quanto riguarda il controllo hard disk , i software che hai citato oltre ad indiviudare il problema poi lo risolvono o mi devo sperare che non succeda mai nulla? P.S. se non sbaglio si era parlato di questo modello di HD che aveva un difetto del genere .
Grazie

Edit
Ho fatto la scansione con HD Tune ho usato error scan e non ha dato problemi

mappo88
08-02-2010, 20:01
ho provato 480p, 720p, 1080i... nulla, solo con la vga funziona ma via hdmi il portatile sembra non dare segnali :(

tutto nero no, cioe dipende puo anche essere... ma pure tu provale tutte! tanto sono 4 le risoluzioni piu comuni! poi fammi sapere!

ricmol
08-02-2010, 21:28
allra tornando al problema grafico del driver nvldkkm sembra risolversi con i 175.90 e vista SP2.
Ho un altro problemino, a volte quando avvio dopo aver fatti tutti i caricamenti mi impazzisce la grafica (prima di accedere al desktop dopo i caricamenti) e sono costretto a riavviare dal bottone di accensione.
L'ultima volta è capitato oggi e mi ha chiesto (invece della solita schermata avvia provv o normale) se volevo fare uno startup repair (forse è un'utility del SP2 che ho installato pochi giorni fa?), fatto sto repair mi ha chiesto se volevo fare il ripristino ad un precedente punto, ho detto di no per vedere che succedeva, finito dopo un pò si è riavviato senza riuscire a risolvere il problema (prima mi ha chiesto se volevo segnalare l'errore), dopo il riavvio è comparso una schermata blu in cui ha fatto un check (penso) dei dati dell'hard disk. Mi ha chiesto il riavvio ancora ed è uscita la classica vuoi avviare in modalita norm o provv, ho scelto normale e si è avviato normalmente. Provato altro riavvio ed è andato ancora normale.
L'unica cosa che ho notato è stato che all'avvio dopo il problema sulla schermata che si ha prima della barra di caricamento all'avvio, quella con la megascritta acer per intenderci, si notavano un pò di puntini strani intorno alla scritta.
Potrebbe essere qualche problema alla scheda video o qualcosa di software?

OldDog
08-02-2010, 23:06
La cosa che piu' mi preoccupa e' il fatto che possa abbandonarmi da un momento all'altro. e io di solito non uso fare backup. (brutta abitudine) Uso come lettore VLC..... Per quanto riguarda il controllo hard disk , i software che hai citato oltre ad individuare il problema poi lo risolvono o mi devo sperare che non succeda mai nulla? P.S. se non sbaglio si era parlato di questo modello di HD che aveva un difetto del genere .
Grazie
Diciamo che se il sw ti segnala un tasso elevato di problemi al disco non è che puoi farci nulla, se non un backup immediato... comunque non hai trovato problemi, hai aggiunto, quindi... :)

soldatino69
09-02-2010, 00:41
Mah, non penso ci siano state migrazioni di massa. Alcuni utilizzatori, vuoi perché ne avevano l'esigenza lavorativa, vuoi perché erano in condizione di ricevere gratis o a costi ridotti una licenza valida di Win 7, hanno provato l'aggiornamento e sembrano soddisfatti.

Tieni conto che alcuni avevano già alle spalle anche aggiornamenti di RAM a 4GB (sfruttabili con 64 bit, a cui hanno colto l'occasione per passare, dopo il preinstallato 32 bit di Vista Home).

Una nota stonata è il bug che attualmente fa si che in alcuni casi, dopo l'installazione di Win 7, venga segnalata come danneggiata ed esaurita la batteria. Tieni d'occhio sui forum questo problema.

In altri casi io non credo utile investire il costo di una licenza upgrade "solo per il gusto di farlo", soprattutto se nell'uso attuale si è soddisfatti di Vista, perché se non si hanno sconti particolari il miglior rapporto costo/beneficio IMHO resta l'acquisto del S.O. preinstallato su PC nuovo. :)

seguirò con attenzione la discussione sulla batteria.. mille grazie!

ricmol
09-02-2010, 06:35
allra tornando al problema grafico del driver nvldkkm sembra risolversi con i 175.90 e vista SP2.
Ho un altro problemino, a volte quando avvio dopo aver fatti tutti i caricamenti mi impazzisce la grafica (prima di accedere al desktop dopo i caricamenti) e sono costretto a riavviare dal bottone di accensione.
L'ultima volta è capitato oggi e mi ha chiesto (invece della solita schermata avvia provv o normale) se volevo fare uno startup repair (forse è un'utility del SP2 che ho installato pochi giorni fa?), fatto sto repair mi ha chiesto se volevo fare il ripristino ad un precedente punto, ho detto di no per vedere che succedeva, finito dopo un pò si è riavviato senza riuscire a risolvere il problema (prima mi ha chiesto se volevo segnalare l'errore), dopo il riavvio è comparso una schermata blu in cui ha fatto un check (penso) dei dati dell'hard disk. Mi ha chiesto il riavvio ancora ed è uscita la classica vuoi avviare in modalita norm o provv, ho scelto normale e si è avviato normalmente. Provato altro riavvio ed è andato ancora normale.
L'unica cosa che ho notato è stato che all'avvio dopo il problema sulla schermata che si ha prima della barra di caricamento all'avvio, quella con la megascritta acer per intenderci, si notavano un pò di puntini strani intorno alla scritta.
Potrebbe essere qualche problema alla scheda video o qualcosa di software?


canto del cigno, ora appena provo a far partire un filmato il computer mi crasha e nello schermo blu del riavvio noto che il problema è dovuto al file nvvkldm.sys. ho provato anche a ripristinare i file di partenza ma nulla, non crasha il pc, ma appena parte un video si blocca o bene che va si visualizza con delle linee orizzontali. i video su internet (youtube) vanno normalmente, ma mi crasha se tento di lanciarli in full screen, credo sia passata a miglior vita la scheda video, possibile?
Domanda non so se lecita, in un computer del genere conviene tentare un cambio scheda o conviene comprare un nuovo notebook? Grazie delle risposte

goldrake68
09-02-2010, 07:31
cut.. comunque non hai trovato problemi, hai aggiunto, quindi... :)

Bho credo di no se ho saputo usare il software.....Resta il fatto che qul gracchiare ogni tanto mi da un fastidiooooo :D :) :p

mappo88
09-02-2010, 09:57
domanda per chi ha SO come vista o win7...
windows quanto vi valuta il pc? a me:

4,6 che sarebbe il punteggio piu basso (prestazioni video per aero cioe sk video, io ho qulla da 256mb)
4,7 l'hd (che e originale)
5,1 cpu (T7300)
5,1 ram (4gb)
5,9 grafica dei giochi (che non ancora capisco la differenza con sk video...)

vorrei sapere se l'SO da un punteggio maggiore a chi ha la video da 512mb ...

Pepeppe 2009
09-02-2010, 10:00
allora, ho installato quelli segnalati per xp/vista 64bit in prima pagina e recuperabili nel forum segnalato (LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872)). Funzionano perfettamente, fatta eccezione per il tasto TV, che continua a non funzionare, pare anche impossibile personalizzarlo sia tramite launch manager che tramite pannello di controllo synaptics.
Qualcuno è riuscito a riconfigurare il tasto TV sotto windows 7?

interessa saperlo anche a me...aggiungo che non sono riuscito a programmare anche il tasto acer arcade e il tasto rec (quest'ultimo vorrei abbinarlo a nero)

cerebrolele
09-02-2010, 10:37
interessa saperlo anche a me...aggiungo che non sono riuscito a programmare anche il tasto acer arcade e il tasto rec (quest'ultimo vorrei abbinarlo a nero)

tasto acer arcade personalizzabile tramite launch manager scaricabile dal sito acer.

tasto rec personalizzabile con driver synaptics moddati, reperibili qui (LINK) (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872)

tasto TV invece non riesco proprio a configurarlo!!!!

Pepeppe 2009
09-02-2010, 12:15
tasto acer arcade personalizzabile tramite launch manager scaricabile dal sito acer.

tasto rec personalizzabile con driver synaptics moddati, reperibili qui (LINK) (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872)

tasto TV invece non riesco proprio a configurarlo!!!!


tasto acer arcade non è modificabile con launch manager (lanch manager modifica il tasto e l'email e il browser ...............) a meno che non ne esista una versione moddata
tasto rec con i driver synoptic 14 e win 7 64 bit non so come fai a modificarne la funzione io sono andato in pannello di controllo lanciato il programma ma non ho voci su come modificarne l'uso del tasto

cerebrolele
09-02-2010, 12:40
tasto acer arcade non è modificabile con launch manager (lanch manager modifica il tasto e l'email e il browser ...............) a meno che non ne esista una versione moddata
tasto rec con i driver synoptic 14 e win 7 64 bit non so come fai a modificarne la funzione io sono andato in pannello di controllo lanciato il programma ma non ho voci su come modificarne l'uso del tasto


nel mio caso (con windows 7 home premium 64 bit) ho installato il launch manager scaricabile da sito acer (LINK (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043))per windows seven home premium 64 bit (è la versione 3.0.04) e quando lo avvio, mi permette di configurare il tasto per il browser, il tasto per l'email e, appunto, il tasto acer arcade.

ho quindi installato i driver synaptics che ti ho indicato al link precedente (è un mod della versione 10.2.4, sono gli unici che sono riuscito a far funzionare con windows 7 e che sono modificati per il 5920g)

quelli presenti su sito acer non mi si installano e quelli ufficiali su sito synaptcis non permettono l'utlizzo dei tasti multimediali.

oltre a non riuscire a configurare il tasto TV tuner, cmq ho riscontrato anche un altro piccolo bug: quando alzo o abbasso il volume tramite telecomando, non appare la sovraimpressione con le barrette sullo schermo (ma il volume cambia comunque)

fraussantin
09-02-2010, 13:12
domanda per chi ha SO come vista o win7...
windows quanto vi valuta il pc? a me:

4,6 che sarebbe il punteggio piu basso (prestazioni video per aero cioe sk video, io ho qulla da 256mb)
4,7 l'hd (che e originale)
5,1 cpu (T7300)
5,1 ram (4gb)
5,9 grafica dei giochi (che non ancora capisco la differenza con sk video...)

vorrei sapere se l'SO da un punteggio maggiore a chi ha la video da 512mb ...

credimi il voto di vista non serve ad una pippa ,

cmq a me dava 4.9 , ma a volte 4.6 , ora mi sta a 5(dopo sp2) , .

OldDog
09-02-2010, 15:12
credimi il voto di vista non serve ad una pippa.
In effetti è una di quelle cose che fanno arrabbiare: MS ogni tanto se ne esce con l'implementazione di qualcosa che sembra promettente, poi si perde in una realizzazione inadeguata, magari non in grado di reggere il mondo aperto dopo aver funzionato bene in laboratorio...

A quel punto perde coraggio, si rassegna e lascia ammuffire il tutto. Inizialmente l'idea era quella di fornire una "misurazione" delle capacità del PC, semplificando all'utente finale la percezione di un sistema composto da molte componenti ricche di sigle e poco di valore percepito.
Avrebbe dovuto ricavarne la capacità o meno di installare un programma ed ottenerne il funzionamento certo, senza dover ricorrere alla lista HW della compatibilità, a cui ci siamo dovuti abituare in questi anni. In pratica si è scoperto che sostituire un componente con uno più veloce a volte significava perdere punteggio, e che un driver funzionante ma non certificato poteva rendere il punteggio senza senso (da 4,8 a 1 cambiando il driver video!).

raziel_king
09-02-2010, 16:42
C'è qualcuno che mi consiglia che ram comprare per il mio pupetto??? Ho due banchi da 1 Gb e ho intenzione di metterne 2 da 2, girando un po' su internet ho letto che quelli ad 800 mhz non servono a niente ma non so che modelli cercare onestamente...

mappo88
09-02-2010, 19:03
credimi il voto di vista non serve ad una pippa ,

cmq a me dava 4.9 , ma a volte 4.6 , ora mi sta a 5(dopo sp2) , .

eh grazie! hai il T7500, la video da 512!

OldDog
12-02-2010, 00:12
C'è qualcuno che mi consiglia che ram comprare per il mio pupetto?
Una delle domande tormentone del thread: vai sui siti tipo kingston e usa un configuratore per identificare i dati di RAM compatibili con Acer 5920G, oppure fai un po' di cerca nel thread di questo forum (se funziona... ).

Ah, ci sarà di sicuro qualcosa nella mitica "prima pagina" di questo thread. Guarda il riferimento nel capitolo FAQ Hardware.
Ormai quando i miei figli non trovano qualcosa in casa e mi chiedono aiuto, dico loro di guardare se è nella prima pagina, che Berseker ha messo tutto lì... :D

Punitore
12-02-2010, 08:21
tutto nero no, cioe dipende puo anche essere... ma pure tu provale tutte! tanto sono 4 le risoluzioni piu comuni! poi fammi sapere!

ok ti so dire ma purtroppo in questi giorni non ho tempo di andare di la e provare :( sono sotto esami all'uni...

credimi il voto di vista non serve ad una pippa ,

cmq a me dava 4.9 , ma a volte 4.6 , ora mi sta a 5(dopo sp2) , .

io e te abbiamo lo stesso picci e lo stesso cellulare :D (devo mettere 4gb di ram anche io... per caso sa se qualcuno esiste della ram certificata a 667mhz con cl4? :))

fraussantin
12-02-2010, 13:43
io e te abbiamo lo stesso picci e lo stesso cellulare :D (devo mettere 4gb di ram anche io... per caso sa se qualcuno esiste della ram certificata a 667mhz con cl4? :))

:sofico: i prodotti azzeccati (giusto raporto Q/P), sono sempre i più venduti :)

LugaidVandroyi
12-02-2010, 17:30
Ciao.
Spesso le sere a letto guardo dei divx e ho notato una cosa. Durane la visualizzazione del film sento uno stridio che proviene dall'Hard Disk e frizza per qualche secondo il film e poi riparte. In un film di un ora e mezza lo fa un paio di volte. Suppongo che lo faccia anche nel normale utilizzo ma me ne sono accorto appunto guardando il film. L'hard Disk e' quello che ho in firma. Succede a qualcuno che ha questo modello? mi devo preoccupare?Ciao, scusa il ritardo, ma mancavo da questo thread da un po' :)
Per lo stridio non posso aiutarti.
Per quanto riguarda le "pause" che il player si prende, delle volte capita anche a me, e quel che posso dirti è legato a risposte empiriche.
Io uso VLC di default, come player secondario uso KMPlayer.
Uso il portatile come te per visualizzare i video la sera a letto, talvolta non risiedono fisicamente sul 5920g ma sul desktop che uso anche per lo streaming via wifi.
Delle volte mi avventuro nella visione di film hd e quindi può succedere che il flusso, anche se in classe N, non sia sufficiente per trasportare quelle porzioni del filmato che superano la banda della rete wifi.
Allo stesso modo, se in background girano applicazioni che accedono al disco massicciamente, vlc può avere qualche difficoltà.
KMPlayer, forse grazie a un buffer maggiore, riesce a visualizzare lo stesso filmato senza particolari difficoltà e quindi in questi casi mi è di aiuto.

Potrei aver detto un mare di fesserie, ma come ho anticipato, sono giunto a questo sperimentando, quindi abbiate pazienza per le eventuali sciocchezze :D

cerebrolele
12-02-2010, 18:04
:sofico: i prodotti azzeccati (giusto raporto Q/P), sono sempre i più venduti :)

mi unisco al club!

5920g + 5800XM! :cincin:

paperotto81
12-02-2010, 20:12
Salve ragazzi :)
Ho un piccolo problema che molto probabilmente avete già trattato altre volte e di questo mi scuso ma non ho il tempo di leggermi tutte le pagine di questo thread. In pratica ho appena reinstallato W7 sul 5920G, tutto perfetto come già la prima volta però ora non mi funzionano i tasti touch per il mediaplayer. Stranamente questa volta mi si accende il pallino rosso che da quando ho comprato il portatile non l'ho mai visto acceso ma non funzionano i tasti. Si accendono ma alla pressione non corrisponde comando anche se appena li sfiori si alza anche l'intensità della luce. Come devo fare??? C'è qualche driver in particolare oppure qualche procedura in particolare per risolvere il problema?
Il tutto su Windows 7 professional a 32bit.
Grazie infinite a chiunque voglia darmi una mano.

EDIT: Risolto, ho installato i driver moddati che ho trovato in una pagina dietro. Il tastino rosso ha rismesso di funzionare ma era più importante che funzionassero i tasti ;) Grazie a tutti comunque!!!

Punitore
13-02-2010, 09:53
:sofico: i prodotti azzeccati (giusto raporto Q/P), sono sempre i più venduti :)

mi unisco al club!

5920g + 5800XM! :cincin:

:D

però l'uscita hdmi continua a darmi schermo nero con la tv :( domani mi farò cambiare il cavo e proverò....

goldrake68
13-02-2010, 10:18
Ciao, scusa il ritardo, ma mancavo da questo thread da un po' :)
Per lo stridio non posso aiutarti.
Per quanto riguarda le "pause" che il player si prende, delle volte capita anche a me, e quel che posso dirti è legato a risposte empiriche.
Io uso VLC di default, come player secondario uso KMPlayer.
Uso il portatile come te per visualizzare i video la sera a letto, talvolta non risiedono fisicamente sul 5920g ma sul desktop che uso anche per lo streaming via wifi.
Delle volte mi avventuro nella visione di film hd e quindi può succedere che il flusso, anche se in classe N, non sia sufficiente per trasportare quelle porzioni del filmato che superano la banda della rete wifi.
Allo stesso modo, se in background girano applicazioni che accedono al disco massicciamente, vlc può avere qualche difficoltà.
KMPlayer, forse grazie a un buffer maggiore, riesce a visualizzare lo stesso filmato senza particolari difficoltà e quindi in questi casi mi è di aiuto.

Potrei aver detto un mare di fesserie, ma come ho anticipato, sono giunto a questo sperimentando, quindi abbiate pazienza per le eventuali sciocchezze :D

Grazie per la risposta. Io credo che la causa principale sia L' HD in quanto avviene il blocco dovuto allo stridio del disco, Chiaro e' che l'ho notato solo guardando un film con vlc e non l'ho notato durante l'uso normale del pc. ma non ne sono sicuro che lo faccia solo in quel caso.
P.S.
come funziona il streaming via wifi?

Punitore
13-02-2010, 10:30
cannato thread :stordita:

mike00
13-02-2010, 13:13
scusate volevo porvi 2 domandine:
1)è possibile usare uno di quei telecomando 3in1 o 5in1 programmabili anche per la tv..???se si...teoricamente si possonon utilizzare solo per la parte mediacenter o pure per navigare(anche se scomodissimi)???

2)l'uscita hdmi che risoluzione mostrerebbe su un lvc 46 pollici full hd???sgranerebbe??od in questi casi meglio utilizzare quella monitor??

grazie in anticipo;)

Punitore
13-02-2010, 16:20
scusate volevo porvi 2 domandine:
1)è possibile usare uno di quei telecomando 3in1 o 5in1 programmabili anche per la tv..???se si...teoricamente si possonon utilizzare solo per la parte mediacenter o pure per navigare(anche se scomodissimi)???

2)l'uscita hdmi che risoluzione mostrerebbe su un lvc 46 pollici full hd???sgranerebbe??od in questi casi meglio utilizzare quella monitor??

grazie in anticipo;)

Appena hai provato a farla funzionare scrivi qui come hai fatto -.-

giangy17
13-02-2010, 18:07
Appena hai provato a farla funzionare scrivi qui come hai fatto -.-
a me funziona perfettamente ed ho i driver 195.81 dal sito nvidia

<<hacker>>
14-02-2010, 10:59
17 sec sp1
gira crisys tutto al max ( niente filtri solo detagli al max no blochi reboot) che ciofechina sta 9500 gs:p
gira ut3 tutto al max no blochi reboot
per il comparto hd>>SSD aspettero' l'ho gia pronto comq.
piu che sodisfatto :cool:

Robydriver
14-02-2010, 11:10
domanda per chi ha SO come vista o win7...
windows quanto vi valuta il pc? a me:

4,6 che sarebbe il punteggio piu basso (prestazioni video per aero cioe sk video, io ho qulla da 256mb)
4,7 l'hd (che e originale)
5,1 cpu (T7300)
5,1 ram (4gb)
5,9 grafica dei giochi (che non ancora capisco la differenza con sk video...)

vorrei sapere se l'SO da un punteggio maggiore a chi ha la video da 512mb ...

Ho Vista 32 bit,la scheda video da 512 e i driver ORIGINALI ACER.
Come potrai vedere,ci possono essere sorprese... :confused:

Processore 5,4
Memoria RAM 5,1
Scheda video 4,8
Memoria video 5,3
Disco primario 5,3

Cmq,come detto da altri,il test di Vista (o win7),serve a poco.....:)

Pepeppe 2009
14-02-2010, 11:51
grazie al vostro aiuto sono riuscito quasi interamente a far funzionare il mio acer aspire 5920g con windows 7.....

mi rimane qualche perplessità sul driver generico che mi pare sia l'unico funzionante per quanto riguarda il bluethoot :rolleyes: mi domando se qualcuno sia riuscito a far funzionare il driver originale suo (se si mi potrebbe dare codesto driver? visto che quelli sul sito acer.it non funzionano) ....mentre per i programmi acer framwork funzionano solo la versione 2 mentre per la versione 3 non si installa acer framwork technology ovvero il programma principale su quale poi si installano gli altri....(si installa ma non si riesce ad eseguirlo)....ovviamente chi ha disinstallato la partizione nascosta non puo installare acer erecovery mentre per aceraudio non esiste una versione a 64 bit (versione 2).

mike00
14-02-2010, 17:30
a me funziona perfettamente ed ho i driver 195.81 dal sito nvidia

scusa giangy...la risoluzione sulla tv qual è?????

OldDog
14-02-2010, 21:04
scusa giangy...la risoluzione sulla tv qual è?????
Quella del full HD, immagino. 1920x1080 pixel.

BTW, io riesco a visualizzare via HDMI l'output del mio 5920G su di un LCD Samsung 40" full HD.

Se interessa ho:
GeForce 8600M GT
Driver 186.03
BIOS video 60.84.41.00.18

Ciao :)

fraussantin
14-02-2010, 21:39
salve:

allora mi sono accorto che quando chiudo lo sportello , o semplicemente metto la sospenzione anche manualmente il nb va in sosp. ma solo con lo schermo l'hd e tutto rimane attivo.

mentre prima dopo 2 sec iniziava a lampeggiare la spia arancio e spegneva l'hd (in modo da trasportarlo velocemente e in sicurezza)

adesso sono costretto ad ibernarlo tutte le volte che lo sposto.

fraussantin
14-02-2010, 21:54
se chiudo il wiget acer tutto funziona.

Alastor85
15-02-2010, 01:29
Notato miglioramenti sostanziosi con crysis e compagnia bella con windows 7?

mike00
15-02-2010, 11:18
Quella del full HD, immagino. 1920x1080 pixel.

BTW, io riesco a visualizzare via HDMI l'output del mio 5920G su di un LCD Samsung 40" full HD.

Se interessa ho:
GeForce 8600M GT
Driver 186.03
BIOS video 60.84.41.00.18

Ciao :)
quindi l'output non è limitato dalla risoluzione dello schermo del notebook(che nn sarebbe fullhd)?

ma esiste un telecomando capace di poter pure navigare su internet oltre al mediacenter?????

alz91
15-02-2010, 11:21
se si ripresenta faccelo sapere se non si ripresenta (tra 6 mesi o piu) anche, potrebbe essere utile per definire una scadenza all'arrosto.

Sicuramente vi farò sapere tra qualche mese come procede...per ora, dopo quasi un mese, funziona perfettamente.

Visto che nella prima pagina ho notato la presenza del link concernente la guida per l'oventrick con tanto di galleria fotografica di mjordan, vi lascio anche il link di un video che ho realizzato io riguardo proprio il "forno-processo" con il nostro amato 5920g.

http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

LugaidVandroyi
15-02-2010, 15:30
come funziona lo streaming via wifi?
Non è altro che un file condiviso nella tua subnet a cui accedi via wifi.
Peccato che la nostra scheda wireless (Intel 4965) abbia qualche problemino in classe N sul floating point e non riesca a sfruttare tutta la banda...

LugaidVandroyi
15-02-2010, 15:36
bluethootNon che io sia esente da errori, ma ogni volta che scrivi Bluetooth sbagli! :muro:
Non sono solito correggere gli errori degli altri sui forum, anche perché in genere credo siano errori di battitura da alta velocità, ma tu non lo hai mai scritto correttamente :D

cikho
15-02-2010, 16:26
ciao a tutti

oggi si è presentato per la prima volta un problema al mio pc..
ho sempre usato team speak per chattare online con qualche amico mentre gioco, e tutto funzionava benone fino ad oggi...
praticamente nessuno mi sentiva..
ho testato col registratore di suoni ed efettivamente il volume era molto basso..

mentre eseguivo qualche test ho scoperto che con lo schermo del pc mezzo chiuso (45°) funziona tutto alla grandissima.. ma se lo apro tutto nulla muore..
cioè, si sente, ma bassissimo..

ho paura che sia il cavetto che sta morendo, è possibile smontarlo e capire com'è la situazione? quale cavo devo controllare?

più che altro la mia paura è che sia un sintomo di rottura anche del cavo dello schermo :/
per ora funziona bene, ma comincio a spaventarmi all'idea :/

serialklimber
15-02-2010, 16:27
Che voi sappiate la ATI Mobility Radeon HD 4650 funziona sul nostro portatile?

Pepeppe 2009
15-02-2010, 17:26
Non che io sia esente da errori, ma ogni volta che scrivi Bluetooth sbagli! :muro:
Non sono solito correggere gli errori degli altri sui forum, anche perché in genere credo siano errori di battitura da alta velocità, ma tu non lo hai mai scritto correttamente :D

non mi ricordo mai se l'h va prima o dopo......mah cazzarola avere il driver generico mi da ai nervi.....perchè possibili che solo tramite il software nokia mi vede il cell? mentre col software bt non trova niente???:muro:

ax89
15-02-2010, 23:58
Sicuramente vi farò sapere tra qualche mese come procede...per ora, dopo quasi un mese, funziona perfettamente.

Visto che nella prima pagina ho notato la presenza del link concernente la guida per l'oventrick con tanto di galleria fotografica di mjordan, vi lascio anche il link di un video che ho realizzato io riguardo proprio il "forno-processo" con il nostro amato 5920g.

http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

Lavoro apprezzabilissimo. Se posso permettermi, ti suggerirei di mettere un messaggio esplicativo che indichi di rimuovere la batteria e non solo il cavo dell'alimentatore, in quanto è molto ma molto rischioso compiere queste operazioni con la mobo sotto tensione, rischi di rompere anche quella, perciò meglio specificarlo bene, sennò sono "uccelli per diabetici" e non c'è oven trick che tenga.

serialklimber
16-02-2010, 11:19
Lavoro apprezzabilissimo. Se posso permettermi, ti suggerirei di mettere un messaggio esplicativo che indichi di rimuovere la batteria e non solo il cavo dell'alimentatore, in quanto è molto ma molto rischioso compiere queste operazioni con la mobo sotto tensione, rischi di rompere anche quella, perciò meglio specificarlo bene, sennò sono "uccelli per diabetici" e non c'è oven trick che tenga.

ciao! leggo nella tua firma che hai montato una scheda 9600gt. Il lavoro di sostituzione è semplice? hai dovuto modificare qualcos'altro?

Il cambio del processore invece l'hai fatto da solo? E' complesso?

Devo cambiare processore ma non so come fare, un tecnico sarebe disposto a farmi il lavoro per 50€. Per la scheda video invece il lavoro mi sembra abbastanza semplice, ma pensavo finora che il max possibile fosse la 8600GT, mentre tu monti una 9600GT.

Scusa per le 1000 domande.....:rolleyes:

angelodm
16-02-2010, 13:14
"uccelli per diabetici"

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ah ah ah!!!! bella questa... me la "rivendo" sicuramente!!!
Cmq sono pienamente d'accordo, la batteria va rimossa ogni qualvolta si toglie il coperchio posteriore del notebook......

ciao! leggo nella tua firma che hai montato una scheda 9600gt. Il lavoro di sostituzione è semplice? hai dovuto modificare qualcos'altro?

Il cambio del processore invece l'hai fatto da solo? E' complesso?

Devo cambiare processore ma non so come fare, un tecnico sarebe disposto a farmi il lavoro per 50€. Per la scheda video invece il lavoro mi sembra abbastanza semplice, ma pensavo finora che il max possibile fosse la 8600GT, mentre tu monti una 9600GT.

Scusa per le 1000 domande.....:rolleyes:

Anch'io ho sostituito il processore e devo dirti che è piuttosto semplice.... scaricati il manuale tecnico in prima pagina, così sai cosa svitare.... in poche parole devi togliere la scheda video e poi togliere tutto il sistema di dissipazione... poi ti trovi solo la cpu da togliere e sostituire con la nuova ;)
Da quel che ne so ax89 non è ancora riuscito a montare la 9600gt sul nostro 5920G per problemi inerenti il bios, in quanto la nostra "amata" acer vuole un "determinato" bios sulla vga per essere riconosciuta (chiedo venia se ho detto qualche baggianata :p )....

fraussantin
16-02-2010, 13:43
Che voi sappiate la ATI Mobility Radeon HD 4650 funziona sul nostro portatile?

siamo tutti in attesa di un volontario che provi......:)


s a p
dicono di si ma non credo che nessuno l'abbia provata

LugaidVandroyi
16-02-2010, 14:44
non mi ricordo mai se l'h va prima o dopoRicordati che vuol dire dente blu --> blue tooth ;)

Alastor85
16-02-2010, 19:48
Avete notato che da un po' di tempo a questa parte è impossibile scaricare i driver nvidia dal sito inserendo come date del proprio sistema Geforce 8M e Vista 32? Che si siano accorti dei problemi di flickering che gli ultimi driver causano al nostro sistema? E soprattutto, qualcuno ha risolto senza ricorrere a flash del bios?

Alastor85
16-02-2010, 19:51
Non che io sia esente da errori, ma ogni volta che scrivi Bluetooth sbagli! :muro:
Non sono solito correggere gli errori degli altri sui forum, anche perché in genere credo siano errori di battitura da alta velocità, ma tu non lo hai mai scritto correttamente :D

C'è gente che sbaglia a mettere l'H in casi molto peggiori... ;)

alz91
16-02-2010, 22:20
Lavoro apprezzabilissimo. Se posso permettermi, ti suggerirei di mettere un messaggio esplicativo che indichi di rimuovere la batteria e non solo il cavo dell'alimentatore, in quanto è molto ma molto rischioso compiere queste operazioni con la mobo sotto tensione, rischi di rompere anche quella, perciò meglio specificarlo bene, sennò sono "uccelli per diabetici" e non c'è oven trick che tenga.

Grazie del consiglio, ho provveduto a scriverlo ;)

m1llante75
17-02-2010, 07:18
Sareii interessato all'acquisto della batteria cinese di cui si è parlato.
Qualche gentile acquirente potrebbe mandarmi il link del negozio con evntuali consigli e pareri?????:sofico:

A è scritto in prima pagina e già se ne è discusso, ma vi consiglio caldissimamente di installare RMClock per la gestione della tensione data al procio. Si guadagnano anche fino a 20 gradi in full load e con i giochi senza perdita di prestazioni. Io non ne posso fare ameno. (L'Acer è stata troppo generosa con i voltaggi addirittura 1.35 a piena carico t7500 2.20 ghz quando ne bastano solo 1.15):fagiano: Ora difficilmente supero i 50° mentre giocho, senza arrivo oltre i 70 sul procio. A ne beneficia anche la Scheda video essendo il blocco dissipante praticamente unico:Prrr:

serialklimber
17-02-2010, 10:20
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ah ah ah!!!! bella questa... me la "rivendo" sicuramente!!!
Cmq sono pienamente d'accordo, la batteria va rimossa ogni qualvolta si toglie il coperchio posteriore del notebook......



Anch'io ho sostituito il processore e devo dirti che è piuttosto semplice.... scaricati il manuale tecnico in prima pagina, così sai cosa svitare.... in poche parole devi togliere la scheda video e poi togliere tutto il sistema di dissipazione... poi ti trovi solo la cpu da togliere e sostituire con la nuova ;)
Da quel che ne so ax89 non è ancora riuscito a montare la 9600gt sul nostro 5920G per problemi inerenti il bios, in quanto la nostra "amata" acer vuole un "determinato" bios sulla vga per essere riconosciuta (chiedo venia se ho detto qualche baggianata :p )....

Grazie della risposta. non riesco a trovare il manuale tecnico per la sostituzione del processore in prima pagina, potresti indicarmi dov'è?

grazie!

angelodm
17-02-2010, 11:23
Guarda bene ;)
Grazie della risposta. non riesco a trovare il manuale tecnico per la sostituzione del processore in prima pagina, potresti indicarmi dov'è?
grazie!


[CENTER]GNU\Linux sull'Acer 5920

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Sezione Guide e Manuali

Una piccola raccolta dei link per i manuali vari disponibili per il notebook, più i collegamenti diretti alle guide realizzate dagli utenti e da gente extra-forum..

Manuali
Manuale italiano ufficiale in pdf dell'Acer 5920 Gemstone (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/manual/Aspire_5920_IT_Symantec NIS.ZIP)
Manuale tecnico (o manuale di servizio), utile per smontare pezzo per pezzo il pc (http://www.sendspace.com/file/p2che6)

Guide
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20359188&postcount=9040) per la guida al montaggio di un masterizzatore Nec (by marcowheelie)
Qui (http://it.youtube.com/watch?v=cxV2Uis96Ss) c'è una videoguida trovata su Youtube da Skyscreaper che mostra l'operazione di smontaggio del lettore DVD
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875) per la guida al montaggio di un HD da 7200giri\minuto (by Niggo)
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819) per la guida all'aggiornamento del BIOS (by Berseker86)
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27746298&postcount=5898) per la guida all'installazione di un dual boot Vista\Ubuntu sfruttando il tasto "Acer Arcade" per l'avvio di Linux! by giuseppeg88 e bepposax83
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499) per la guida all'installazione di Windows Xp 32\64bit sul 5920
Clicca qui (http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/) per aprire una guida esterna su come ripristinare la funzionalità Acer Arcade anche dopo un partizionamento diverso dall'originale.. si attendono feedback sull'effettiva correttezza della guida, postate nel forum!
Una prima esperienza la potete trovare qui --> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23223606&postcount=247) (by cccicccio)
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23384836&postcount=607) per la guida sul montaggio del TV-Tuner su pc che non l'hanno in origine (by Geniusmiki)
Minirecensione di una pellicola per proteggere la tastiera da polvere e sporcizia varia --> Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23663549&postcount=1111) by Redvex
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25759141&postcount=3870) per guida per ottenere il dual boot Vista / XP SOLO con pulsante Acer Arcade by Unnatural
Clicca qui (http://www.theacerguy.com/2008/12/morris-aspire-5920-gpu-swapupgrade/) per la guida alla sostituzione della scheda video dell'Acer 5920 (segnalazione by U'Ga)
a *grande* richiesta, ecco qui (http://www.megaupload.com/it/?d=LON0P3AH) la guida al modding dei file .inf dei driver NVIDIA in formato PDF! by Aenil

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26874812&postcount=4856) alla guida per aggiornare il firmware del lettore DVD Slimtype by jasim80

NEW 2010!! Avete avuto problemi con la vostra 8600mGT? Volete fare un ultimo tentativo prima di lanciare la scheda video rotta dalla finestra? Ebbene, improvvisatevi come chef per un oretta, e provate la tecnica dell'oventrick (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30434359&postcount=8778)!! a vostro rischio e pericolo naturalmente.. leggete gli avvertimenti di questa guida (http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html) prima di procedere! È disponibile anche un video dell'operazione --> clicca (http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8)
grazie a mjordan per il reportage fotografico e a alz91 per il video ;)

Lord Rayzen
17-02-2010, 11:53
Salve a tutti ho un acer 5920G con:

Processore: Intel Core T9300
Sk Video: GeForce 9500 GS
Ram: 4 GB
HDD: 250 GB

...è da piu di un anno che ho qst portatile è mi trovo molto bene...solo k da piu di metà anno lamento dei "problemi video" ovvero ogni tanto è come se per una frazione di millesimi di secondo mi sfarfalla il video..lamento come delle linee k passano veloce sullo schermo...non so bn come descriverlo spero di essere stato abbastanza chiaro...inoltre se non mi sbaglio il problema mi si è incominciato a manifestare quando ho aggiornato i drive della Sk Video alla versione 180 e ora ho la 195.62 ma il problemi è sempre lo stesso!!!...avete qualche dritta da darmi???

GRAZIE

Punitore
17-02-2010, 12:05
ma quindi si può sostituire la 8600m GT? io sapevo di no... ma quanto può costare una sostituita più potente? (ho letto la 4650... siamo sicuri che ne valga la pena?)

cerebrolele
17-02-2010, 13:15
Salve a tutti ho un acer 5920G con:

Processore: Intel Core T9300
Sk Video: GeForce 9500 GS
Ram: 4 GB
HDD: 250 GB

...è da piu di un anno che ho qst portatile è mi trovo molto bene...solo k da piu di metà anno lamento dei "problemi video" ovvero ogni tanto è come se per una frazione di millesimi di secondo mi sfarfalla il video..lamento come delle linee k passano veloce sullo schermo...non so bn come descriverlo spero di essere stato abbastanza chiaro...inoltre se non mi sbaglio il problema mi si è incominciato a manifestare quando ho aggiornato i drive della Sk Video alla versione 180 e ora ho la 195.62 ma il problemi è sempre lo stesso!!!...avete qualche dritta da darmi???

GRAZIE

si, è un problema noto dovuto alla gestione del Powermizer nelle ultime versioni driver di nvidia.
Io ho la stessa tua configurazione e ci sono solo 2 vie da seguire.
la prima più semplice è disinstallare i driver che hai e mettere i 182.50 (gli ultimi che non presentano tla problema), io ho fatto così.

la seconda è utilizzare delle utility alternative a Powermizer in modo manuale.
trovi una splendida spiegazione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

angelodm
17-02-2010, 13:19
Salve a tutti ho un acer 5920G con:

Processore: Intel Core T9300
Sk Video: GeForce 9500 GS
Ram: 4 GB
HDD: 250 GB

...è da piu di un anno che ho qst portatile è mi trovo molto bene...solo k da piu di metà anno lamento dei "problemi video" ovvero ogni tanto è come se per una frazione di millesimi di secondo mi sfarfalla il video..lamento come delle linee k passano veloce sullo schermo...non so bn come descriverlo spero di essere stato abbastanza chiaro...inoltre se non mi sbaglio il problema mi si è incominciato a manifestare quando ho aggiornato i drive della Sk Video alla versione 180 e ora ho la 195.62 ma il problemi è sempre lo stesso!!!...avete qualche dritta da darmi???

GRAZIE

Sei anche tu affetto dal noto problema del flickering... problema nato con le nuove release di drivers video...
Fai una ricerca su questo thread scrivendo "flickering" nell'apposito campo di ricerca....c'è un'ottima guida QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)
Ti preannuncio che lo puoi risolvere solo tornando indietro mettendo i vecchi driver oppure moddare i nuovi ed usarli in abbinamento a rivatuner;)

serialklimber
17-02-2010, 13:29
Guarda bene ;)


Grazie della segnalazione. Avevo guardato meglio possibile e l'unico link che mi sembrava giusto era proprio quello, solo che manda ad una pagina dove il file non è piu' disponibile.

Qualcuno potrebbe ripostarlo?

Altra domandina, visto che ci sono, serve una versione del bios particolare per il processore intel t9300/t9500?

Lord Rayzen
17-02-2010, 14:12
ok ok :D ...grazie per l'indirizzamento ai post giusti!!! GRAZIE GRAZIE;)

rschirin
17-02-2010, 14:54
qualcuno mi può dare il link per scaricare il softaware della webcam crystal eye? sto cercando il software non i driver(quelli ce li ho già). ho win 7 64 bit

goldrake68
17-02-2010, 15:27
Sareii interessato all'acquisto della batteria cinese di cui si è parlato.
Qualche gentile acquirente potrebbe mandarmi il link del negozio con evntuali consigli e pareri?????:sofico:

A è scritto in prima pagina e già se ne è discusso, ma vi consiglio caldissimamente di installare RMClock per la gestione della tensione data al procio. Si guadagnano anche fino a 20 gradi in full load e con i giochi senza perdita di prestazioni. Io non ne posso fare ameno. (L'Acer è stata troppo generosa con i voltaggi addirittura 1.35 a piena carico t7500 2.20 ghz quando ne bastano solo 1.15):fagiano: Ora difficilmente supero i 50° mentre giocho, senza arrivo oltre i 70 sul procio. A ne beneficia anche la Scheda video essendo il blocco dissipante praticamente unico:Prrr:

Ho scaricato RMC ma ci capisco poco...come si impostano i parametri?

Berseker86
17-02-2010, 17:02
Ho scaricato RMC ma ci capisco poco...come si impostano i parametri?
http://www.google.com/search?q=guida%20rmclock

goldrake68
17-02-2010, 18:49
http://www.google.com/search?q=guida%20rmclock

grazie

ax89
17-02-2010, 19:24
Altra domandina, visto che ci sono, serve una versione del bios particolare per il processore intel t9300/t9500?

Per installare processori della famiglia Penryn (45 nm), occorre possedere almeno la versione 1.3808 del BIOS, come descritto in prima pagina.

qualcuno mi può dare il link per scaricare il softaware della webcam crystal eye? sto cercando il software non i driver(quelli ce li ho già). ho win 7 64 bit

Il software è contenuto nel pacchetto dei driver, comunque:

http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Camera/Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918869216423531&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=721&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

Paolus89
19-02-2010, 12:06
Ho aggiornato i driver synaptics e il launch manager per windows vista home premium 32, apparte che il tasto di registrazione è di nuovo spento, volevo sapere se è possibile ripristinare il programma di masterizzazione NTI premendo quel tasto e inoltre come riattivare i tasti a sfioramento visto che con l'aggiornamento del driver non funzionano più: mi spiego dal sito acer c'è la nuova versione del driver synaptics touchpad ovvero la 14.0.6.0 adesso sono riuscito ad installare la 14.0.4.0, ma ancora non funziona bene che posso fare?

fraussantin
19-02-2010, 14:28
salve oggi sono tornate a salutarmi le mie amiche bsod :(

ho fatto un post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30948332#post30948332

secondo voi sara un guasto hw o solo vista che le spara grosse?????

(non credo sia il disco fisso perche le altre volte non mi dava nessun avvertimento)

onlymirko
20-02-2010, 10:48
ragazzi mica mi sapete dire se dovessi fare il ripristino di vista tramite partizione oem, perderei anke la partizione D (dove ci sono i dati), o solo la C dove ho il sistema operativo?
Un'altra domanda: ma qualcuno di voi che ha vista preinstallato mi potrebbe postare il file "rmbr.exe" contenuto nella cartella "c:\Acer\IOarcade" ?
Mi servirebbe per ripristinare l'XP Embedded anke utilizzando Win 7 :)

onlymirko
20-02-2010, 10:56
salve oggi sono tornate a salutarmi le mie amiche bsod :(

ho fatto un post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30948332#post30948332

secondo voi sara un guasto hw o solo vista che le spara grosse?????

(non credo sia il disco fisso perche le altre volte non mi dava nessun avvertimento)

Non so da cosa possa dipendere il tuo bsod però una volta ho provato ad utilizzare il programma ke cita in questa guida
http://sabbatino.forumcommunity.net/?t=20581638
ti dovrebbe dire anke il file ke causa il crash