PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

goldrake68
22-02-2009, 19:46
eh direi di si, prova a impostare la velocità del router a N per averne una conferma no?



il router lo fa in automatico e se non trova N viaggia in g

goldrake68
22-02-2009, 19:47
Ragazzi a Manga81 ho risposto in pvt ma visto che adesso è ufficiale, sperando di fare cosa gradita a qualcun altro vi posto il link, ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5920+t9300&prezzomin=-1&prezzomax=-1

piu' che cosa gradita a me fa solo rabbia visto che io l'ho pagato quasi il doppio :mad: :muro: pazienza;)

Aenil
22-02-2009, 20:33
oh, sarò stron*o, ma ti rendi conto della domanda che hai fatto? cioè, in prima pagina c'è l'esempio di un 200GB che in realtà sono 186, e c'è l'operazione matematica da usare, prendendo pari pari dalla prima pagina

secondo te, quale cavolo di operazione matematica sarà necessario fare per il tuo caso da 320GB?FORSE sostituire a 200.000.000.000, appunto 320.000.000.000??

dai non essere sgarbato però:stordita: hai ragione ma c'è modo e modo per esprimersi.

comuqnue vedo che questo note è ancora valido, per 800E ne vale ancora la pena:D

alla fine comuqnue la svalutazione non è cos' drastica IMHO; io l'ho preso quasi 2 anni fa e l'ho pagato 950 circa(senza BR però) :)

farina1
22-02-2009, 22:45
piu' che cosa gradita a me fa solo rabbia visto che io l'ho pagato quasi il doppio :mad: :muro: pazienza;)

Almeno lo stai utilizzando:mad: , guarda cosa è successo a chi ha preso il modello successivo 5930 :help: che nonostante le belle caratteristiche ....io tre giorni fa ho optato ancora per il 5920g

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047&page=6

goldrake68
22-02-2009, 23:21
Almeno lo stai utilizzando:mad: , guarda cosa è successo a chi ha preso il modello successivo 5930 :help: che nonostante le belle caratteristiche ....io tre giorni fa ho optato ancora per il 5920g

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047&page=6

caspita non sapevo di questo problema:eek:

manga81
23-02-2009, 08:02
Ti rispondo in pvt ciao

Ragazzi a Manga81 ho risposto in pvt ma visto che adesso è ufficiale, sperando di fare cosa gradita a qualcun altro vi posto il link, ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5920+t9300&prezzomin=-1&prezzomax=-1

piu' che cosa gradita a me fa solo rabbia visto che io l'ho pagato quasi il doppio :mad: :muro: pazienza;)

caspita non sapevo di questo problema:eek:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5930+t9400&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

senza dubbio:
Notebook ACER ASPIRE 5930G-944G25MN Core 2 Duo T9400 / 4GB / HD250GB / DVD+/-RW / 15,4 wide / 9600GT / Vista home premium
a 849 mi sembra ottimo, poi se si guasta c'è sempre la garanzia, oltretutto pure il 5920g dicono tutti che è un forno e che le 8600gt dissipano male il calore ;)

hp ha questo:
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/hp/3280/dv5_us_1172el/802008605.aspx

devo far fare il notebook ad un mio cugino e la base è t9400 e 9600gt :D




se mi dite che i nuovi acer sono difettosi potrei fargli prendere questo:
Marca: HP
Modello: Pavilion dv5-1199el
Recensione sintetica: HP Pavilion dv5-1199el è la prima special edition della linea consumer da 15.4 pollici HP Pavilion dv5. Dispone della speciale finitura HP Imprint Intersection con effetto bronzo, e di una dotazione hardware eccellente. Il processore Intel Core 2 Duo T9400 da 2.53GHz su piattaforma Intel Centrino 2 è accompagnato da 4GB di memoria RAM DDR2, grafica GeForce 9600M GT da 512MB, ed un lettore Blu-Ray.
HP Pavilion dv5-1199el impiega un hard disk da 320GB e 5400 rpm. La gamma di connettività senza fili comprende il Bluetooth ed il WiFi di ultima generazione Intel WiFi Link 5100AGN Shirley Peak. E'presente anche un sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali integrato, ed un TV-Tuner DVB-T con telecomando.

Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP Infinity BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x S-Video, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000, Modem/fax 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34,9 /41,9 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 1.3 MegaPixels integrata con microfono, Altoparlanti Stereo Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T, Lettore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato

solo che si sale a 1030euro ma avrebbe pure bluray e dvt con telecomenado

garibaldi2000
23-02-2009, 10:07
Premessa importante...
non voglio fare nulla di illegale.
ho solo voglia di SPERIMENTARE
VALUTO le potenzialità di questo gran notebook prima di un'ulteriore formattazione

Argomento
Installazione di leopard sul 5920

Ho cercato sia nel forum che in rete ma non riesco a trovare guide dettagliate sull'installazione di un sistema mac sul nostro portatile
le notizie parlano di ottime prestazioni e ricooscimento di ogni periferica fatta eccezione per la lan senza fili
qualcuno sa darmi qualche dritta in più???
grazie

W l'ITALIA

supermix
23-02-2009, 10:24
Originariamente inviato da Berseker86
oh, sarò stron*o, ma ti rendi conto della domanda che hai fatto? cioè, in prima pagina c'è l'esempio di un 200GB che in realtà sono 186, e c'è l'operazione matematica da usare, prendendo pari pari dalla prima pagina

secondo te, quale cavolo di operazione matematica sarà necessario fare per il tuo caso da 320GB?FORSE sostituire a 200.000.000.000, appunto 320.000.000.000??


dai non essere sgarbato però:stordita: hai ragione ma c'è modo e modo per esprimersi.

comuqnue vedo che questo note è ancora valido, per 800E ne vale ancora la pena:D

alla fine comuqnue la svalutazione non è cos' drastica IMHO; io l'ho preso quasi 2 anni fa e l'ho pagato 950 circa(senza BR però) :)


comunque non capisco e se ho chiesto è per capire ... appunto ...

se sommo partizioni che hanno come unità di misura gigabyte non dovrei trovare come risultato il valore dell'hard disk espresso in gigabyte?

forse mi perdo qualche cosa nella conversione ed è quello che volevo capire

perchè se sulla scatola del mio portatile c'è scritto 320 GB mentre con gparted mi dice 298 GiB

sarò recidivo e Berseker86 si incazzerà ma fa lo stesso meglio testardo che continuare a non sapere!

gianluca-1986
23-02-2009, 11:19
comunque non capisco e se ho chiesto è per capire ... appunto ...

se sommo partizioni che hanno come unità di misura gigabyte non dovrei trovare come risultato il valore dell'hard disk espresso in gigabyte?

forse mi perdo qualche cosa nella conversione ed è quello che volevo capire

perchè se sulla scatola del mio portatile c'è scritto 320 GB mentre con gparted mi dice 298 GiB

sarò recidivo e Berseker86 si incazzerà ma fa lo stesso meglio testardo che continuare a non sapere!

1 byte è 8 bit non dieci

Unnatural
23-02-2009, 11:46
1 GB "Commerciale" = 1.000.000.000 Byte (1000^3)
1 GB "Effettivo" = 1073741824 Byte (1024^3)

"Commerciale" = per vendere meglio (e di fatto in questo caso non si imbroglia, visto che, eccetto per l'accezione informatica che si basa sulle potenze di 2 - quindi 1024 - per "Giga" si intende miliardo, in base 10)
"Effettivo" = quello che misura la capacità così come viene concepita e rilevata a livello hw e sw.

320 GB "Commerciali" = 320.000.000.000 Byte
320.000.000.000 Byte / 1024^3 = 298,02 GB "Effettivi"

Mike90
23-02-2009, 12:03
Berseker86 inibisce

Berseker86
23-02-2009, 12:51
Berseker86 inibisce
ma inibisce cosa scusa.. nonostante l'ottima spiegazione fatta da Unnatural, non mi pare che in prima pagina ci fosse scritto qualcosa di molto diverso.. comunque, aggiungerò questo post di Unnatural con un link vicino a quella FAQ.

mjordan
23-02-2009, 13:58
Notebook ACER ASPIRE 5930G-944G25MN Core 2 Duo T9400 / 4GB / HD250GB / DVD+/-RW / 15,4 wide / 9600GT / Vista home premium
a 849 mi sembra ottimo, poi se si guasta c'è sempre la garanzia, oltretutto pure il 5920g dicono tutti che è un forno e che le 8600gt dissipano male il calore ;)


C'è un fatto però. Mentre tutti si lamentano della dissipazione del 5920, ancora nessuno (a mia conoscenza e in questo thread) ha subito danni per questo fatto. La dissipazione del 5920 rimane piu' una preoccupazione infondata che non una reale fonte di problemi. La GPU scalda un po' piu' del normale ma comunque non va mai oltre i limiti operativi di temperatura. Nel 5930, invece, ci sono difetti che a quanto pare non riesce a risolvere nemmeno l'assistenza Acer.

angelodm
23-02-2009, 14:22
C'è un fatto però. Mentre tutti si lamentano della dissipazione del 5920, ancora nessuno (a mia conoscenza e in questo thread) ha subito danni per questo fatto. La dissipazione del 5920 rimane piu' una preoccupazione infondata che non una reale fonte di problemi. La GPU scalda un po' piu' del normale ma comunque non va mai oltre i limiti operativi di temperatura. Nel 5930, invece, ci sono difetti che a quanto pare non riesce a risolvere nemmeno l'assistenza Acer.

Quoto al 100%....
Meglio avere un portatile "un pò più caldo del solito" ma perfettamente funzionante, piuttosto che un portatile più fresco ma che starà la maggior parte del tempo in assistenza...... ;)
Cmq io lo uso per 8 ore al giorno e tutto questo calore ustionante non l'ho ancora avvertito... poi sentendo diverse "leggende metropolitane" su questo portatile che sarebbe buono quasi per farci gli hamburger sopra, mi sono acquistata sulla baya un supporto per rialzare il notebook, senza ventole ne altre cianfrusaglie varie.....pura plastica vergine che solleva il mio nb di 5/6 cm e lo tiene un pò più areato, il tutto a 5€ !!! :D
Così a me sembra che sia solo di qualche grado più caldo dell'altro nb che ho, un asus x51r (:mc: :mc: ) o del precedente acer, ma niente di così ustionante come si dice.....
Ciaoooo

Aenil
23-02-2009, 15:00
Quoto entrambi:rolleyes:

Tanto per farvi un esempio ho il notebbok da praticamente 2 anni e dopo 1 mese che l'ho preso ho Overcloccato la CPU(lo so sono un bimbominkia:p ) con le varie problematiche che possono nascere..

in 2 anni non è successo nulla e le temperature sono sì state alte.. ma il pc non mi si è mai riavviato o cose del genere:)

ora alla fine di questa primavera devo cambiare PC per ritornare su un fisso(coi rendering non ce la fa proprio :( ) e di certo non posso non esserne rimasto contento.

OldDog
23-02-2009, 15:17
Cmq io lo uso per 8 ore al giorno e tutto questo calore ustionante non l'ho ancora avvertito... poi sentendo diverse "leggende metropolitane" su questo portatile che sarebbe buono quasi per farci gli hamburger sopra, mi sono acquistata sulla baya un supporto per rialzare il notebook, senza ventole ne altre cianfrusaglie varie.....pura plastica vergine che solleva il mio nb di 5/6 cm e lo tiene un pò più areato, il tutto a 5€!
Dipende da come uno è abituato ad usarlo; inoltre si diceva tempo fa che qualche minima differenza produttiva tra i primissimi lotti venduti due anni fa e quelli distribuiti qualche mese dopo esista (si parlava di qualche grado di differenza, beninteso).

Io con un procedente Fujitsu Siemens potevo lavorare in treno, tenendo il portatile sulle ginocchia (ovviamente non aveva grate di aerazione sotto, ma solo sui lati): non si può farlo con il Gemstone, il che mi ha costretto a cambiare un po' le mie abitudini. Non mi strappo i capelli, non mi interessa fare benchmark comparativi tra le temperature di tutti i portatili in commercio, non insulto Acer. :)

Giusto IMHO avvisare che l'aspetto calore esiste: io ho mitigato con 4 piedini gommosi (gel) autoadesivi che ho posizionato sotto il portatile, rialzandolo un poco (qualche euro di costo, ora non ricordo esattamente); avevo considerato qualche supporto in plastica ma era più ingombrante e non potevo portarlo nella borsa del notebook.

mjordan
23-02-2009, 15:28
Dipende da come uno è abituato ad usarlo; inoltre si diceva tempo fa che qualche minima differenza produttiva tra i primissimi lotti venduti due anni fa e quelli distribuiti qualche mese dopo esista (si parlava di qualche grado di differenza, beninteso).

Io con un procedente Fujitsu Siemens potevo lavorare in treno, tenendo il portatile sulle ginocchia (ovviamente non aveva grate di aerazione sotto, ma solo sui lati): non si può farlo con il Gemstone, il che mi ha costretto a cambiare un po' le mie abitudini. Non mi strappo i capelli, non mi interessa fare benchmark comparativi tra le temperature di tutti i portatili in commercio, non insulto Acer. :)

Giusto IMHO avvisare che l'aspetto calore esiste: io ho mitigato con 4 piedini gommosi (gel) autoadesivi che ho posizionato sotto il portatile, rialzandolo un poco (qualche euro di costo, ora non ricordo esattamente); avevo considerato qualche supporto in plastica ma era più ingombrante e non potevo portarlo nella borsa del notebook.

Quale sarebbe il modello di Fujitsu Siemens?

angelodm
23-02-2009, 15:42
Dipende da come uno è abituato ad usarlo; si diceva tempo fa che qualche minima differenza produttiva tra i primissimi lotti venduti due anni fa e quelli distribuiti qualche mese dopo esista (si parlava di qualche grado di differenza, beninteso.

Io con un procedente Fujitsu Siemens potevo lavorare in treno, tenendo il portatile sulle ginocchia (ovviamente non aveva grate di aerazione sotto, ma solo sui lati): non si può farlo con il Gemstone, il che mi ha costretto a cambiare un po' le mie abitudini. Non mi strappo i capelli, non mi interessa fare benchmark comparativi tra le temperature di tutti i portatili in commercio, non insulto Acer. :)

Giusto IMHO avvisare che l'aspetto calore esiste: io ho mitigato con 4 piedini gommosi (gel) autoadesivi che ho posizionato sotto il portatile, rialzandolo un poco (qualche euro di costo, ora non ricordo esattamente); avevo considerato qualche supporto in plastica ma era più ingombrante e non potevo portarlo nella borsa del notebook.

ok, ok....nessuno mette in dubbio che questo notebook è più caldo di qualche altro, ma certamente non è un problema....
Il fatto di non poterlo usarlo sulle ginocchia in treno, ostruendo così le grate di aerazione sotto e rendendolo così privo di raffreddamento, vale per tutti i portatili che hanno le grate di aerazione sotto e non di lato.... non credo che un altro portatile lavorerebbe perfettamente con tutte le "vie respiratorie" bloccate.... o no?????!?!?
Io cmq non conosco le prime versioni di questo nb, visto che l'ho acquistato a gennaio e per 670€ non potevo avere di meglio!!!!!

mjordan
23-02-2009, 15:49
Io non credo proprio invece che esistano portatili che possano essere usati "sulle ginocchia" senza causare un surriscaldamento ulteriore. Anche se le grate sono laterali, in genere sotto ci sono sempre i pad termici delle ram. Ecco perchè chiedo il modello.

angelodm
23-02-2009, 16:01
Io non credo proprio invece che esistano portatili che possano essere usati "sulle ginocchia" senza causare un surriscaldamento ulteriore. Anche se le grate sono laterali, in genere sotto ci sono sempre i pad termici delle ram. Ecco perchè chiedo il modello.

Beh, credo che qualche portatile un pò "meno caldo" del nostro esiste....
Mia moglie, ad esempio, l'altro mio notebook asus x51r (celeron m520, 1 gb ram, hd 80 e grafica integrata :doh: ) se lo tiene tutto il pomeriggio poggiato sul letto mentre naviga sulla rete, e mai che sia diventato bollente o che si sia verificato qualche errore.....
Io c'ho provato nel week-end a tenerci il mio sul letto e la ventola non ha mai smesso di funzionare e il notebook si è scaldato moltissimo, finchè ho deciso di spegnerlo e di andarmene sul fisso!!!!!!!

mjordan
23-02-2009, 16:07
Beh, credo che qualche portatile un pò "meno caldo" del nostro esiste....
Mia moglie, ad esempio, l'altro mio notebook asus x51r (celeron m520, 1 gb ram, hd 80 e grafica integrata :doh: ) se lo tiene tutto il pomeriggio poggiato sul letto mentre naviga sulla rete, e mai che sia diventato bollente o che si sia verificato qualche errore.....
Io c'ho provato nel week-end a tenerci il mio sul letto e la ventola non ha mai smesso di funzionare e il notebook si è scaldato moltissimo, finchè ho deciso di spegnerlo e di andarmene sul fisso!!!!!!!

Si ok, tu hai deciso perchè è diventato caldissimo... Ma caldissimo che significa? Non significa nulla, è normale che una 8600M GT scaldi piu' di un'integrata Intel ecc. ecc. ma questo non significa che in quelle condizioni di utilizzo il portatile si rompa o prenda fuoco. Ripeto, tutti si allarmano pare che sto portatile debba causare incendi e poi però problemi di funzionamento dovuti al calore non si sono mai visti.
E comunque una GPU fino a 90 e passa gradi sta a posto, al di la di quello che si pensa.

angelodm
23-02-2009, 16:14
Si ok, tu hai deciso perchè è diventato caldissimo... Ma caldissimo che significa? Non significa nulla, è normale che una 8600M GT scaldi piu' di un'integrata Intel ecc. ecc. ma questo non significa che in quelle condizioni di utilizzo il portatile si rompa o prenda fuoco. Ripeto, tutti si allarmano pare che sto portatile debba causare incendi e poi però problemi di funzionamento dovuti al calore non si sono mai visti.
E comunque una GPU fino a 90 e passa gradi sta a posto, al di la di quello che si pensa.

Sono d'accordissimo con te, è proprio questo che volevo dire io, e cioè che sul nostro notebook non esiste il problema della temperatura.
Ho portato l'esempio dell'x51r proprio perchè molto probabilmente anche il fujitsu-siemens dell'utente OldDog che usava sulle ginocchia aveva la grafica integrata....
Poi sinceramente io "ho deciso" di toglierlo da sopra il letto, non solo perchè era diventato caldissimo, ma semplicemente perchè credo che se qualcosa nasce con delle grate di aerazione, queste non vadano ostruite.... Penso che a nessuno passi per la testa di coprire il radiatore della propria auto e poi andare a tutta birra su per una salita!!!!!!!! Lo stesso vale per i portatili, o no???

farina1
23-02-2009, 16:28
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5930+t9400&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

senza dubbio:
Notebook ACER ASPIRE 5930G-944G25MN Core 2 Duo T9400 / 4GB / HD250GB / DVD+/-RW / 15,4 wide / 9600GT / Vista home premium
a 849 mi sembra ottimo, poi se si guasta c'è sempre la garanzia, oltretutto pure il 5920g dicono tutti che è un forno e che le 8600gt dissipano male il calore ;)

hp ha questo:
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/hp/3280/dv5_us_1172el/802008605.aspx

devo far fare il notebook ad un mio cugino e la base è t9400 e 9600gt :D




se mi dite che i nuovi acer sono difettosi potrei fargli prendere questo:


solo che si sale a 1030euro ma avrebbe pure bluray e dvt con telecomenado

Allora è fuori dubbio che i pc che proponi sono migliori del 5920 avendo una cpu 9400 di nuova generzione che consuma 25 watt a confronto del t9300 che ne consuma 35 con un bus a 1066 rispetto a 667 del 5920.
Il problema è la differenza di prezzo in generale ad esempio il modello che proponi a 1030 sono già 230 euro, personalmente per me sono tanti e considera ancora che comunque come l'ACER anche questi prodotti da te indicati nonostante il bus a 1066 montano ddr2 a 667 che tradotto in termini pratici significa se vuoi il pc al massimo delle sue caratteristiche devi acquistare 4 gb di memoria a 1006 che tradotto in euro significa altri 100 euro come minimo e siamo a 330 euro. Considera che probabilmente hai ragione con il 5920 che montava l'8600 e quindi considerato un forno ma il modello che ti ho indicato monta l'8500GS con prestazioni simili e meno problemi. E' per questo che ho optato per l'ACER altrimenti pure a me avrebbe fatto piacere ad avere un portatile con bus a 1006, ddr3 e una cpu upgradabile ma la differenza di prezzo sempre a mio parere non li giustifica e sono andato sul sicuro Ciao

gianluca-1986
23-02-2009, 16:51
---cut---
nonostante il bus a 1066 montano ddr2 a 667 che tradotto in termini pratici significa se vuoi il pc al massimo delle sue caratteristiche devi acquistare 4 gb di memoria a 1006 che tradotto in euro significa altri 100 euro come minimo
---cut---

se monta ddr2 667 non puoi montare le 1066, dato che non esistono (a quanto ne sò io)
io sul vaio le monto, ma sono ddr3, quindi non compatibili

goldrake68
23-02-2009, 16:56
tempo fa se non vado errato Nvidia non aveva detto che avrebbe rilasciato dei driver particolari che avrebbero abbassato la temperatura !!!! premetto che nemmeno io ho avuto problemi ovviamente in estate si nota molto di piu'

patrol5472
23-02-2009, 16:59
Ciao a tutti sono nuovo, spero di essere nella sezione giusta e di non commettere infrazioni,
dopo essere passato con il mio 5920 a Xp il card reader che prima leggeva tutto adesso non mi legge le sdhc (Sandisk 8 Gb.) scritte in precedenza con Vista, che è successo?:confused:

Up

farina1
23-02-2009, 17:20
se monta ddr2 667 non puoi montare le 1066, dato che non esistono (a quanto ne sò io)
io sul vaio le monto, ma sono ddr3, quindi non compatibili

Gianluca complimente per la bestiolina in firma da 2000 euro più o meno, in effetti diciamo la stessa cosa

con le ddr3 quindi bus a 1066 puoi installare ddr2 a 667 e le case per risparmiare montano appunto ddr2 a 667 (ACER 930)
con le ddr2 quindi bus a 667 non puoi installare ddr3 a 1066 (ACER 5920)

ragazzi se sbaglio intervenite ciao

OldDog
24-02-2009, 01:00
Quale sarebbe il modello di Fujitsu Siemens?
Un Amilo 1424 con scheda grafica ATI Radeon (e mi correggo, ha una piccola griglia sotto che riuscivo a lasciare libera).
Non sostengo che restasse freddo, ma la temperatura era accettabile anche sulle ginocchia tranne in piena estate, ovviamente per l'ora scarsa di viaggio.

Il 5920G, usato su tavolo in piena calda estate (senza rialzi) in qualche occasione e dopo qualche ora di gioco, mi si spense di brutto (nessuna schermata d'errore, no dump-blue screen, direttamente off come se intervenisse la protezione).
Per documentazione: ero collegato a rete elettrica ma con batteria inserita, quindi non ero senza alimentazione elettrica... ;)

Comunque non voglio rimestare questa zuppa, solo non sono pienamente d'accordo con chi periodicamente irride chi si lamenta del caldo prodotto dal Gemstone: almeno in alcuni lotti produttivi questo fattore esiste ed è stato confermato da diverse persone.
Questo non mi ha fatto correre a rivendere il portatile, che ancora uso dalle prime settimane in cui arrivò in Italia. Spero di essermi spiegato senza generare voglie irrefrenabili di flame. ;)

OldDog
24-02-2009, 01:04
tempo fa se non vado errato Nvidia non aveva detto che avrebbe rilasciato dei driver particolari che avrebbero abbassato la temperatura !
L'ultimissima versione di firmware (che io non ho mai installato) si leggeva su questo thread che teneva accesa più spesso la ventola del notebook, probabilmente per ottenere un raffreddamento un po' più efficace del sistema - scheda grafica inclusa.

Alcuni però preferirono ripristinare la versione precedente, per mantenere meno rumoroso il pc.

manga81
24-02-2009, 06:45
C'è un fatto però. Mentre tutti si lamentano della dissipazione del 5920, ancora nessuno (a mia conoscenza e in questo thread) ha subito danni per questo fatto. La dissipazione del 5920 rimane piu' una preoccupazione infondata che non una reale fonte di problemi. La GPU scalda un po' piu' del normale ma comunque non va mai oltre i limiti operativi di temperatura. Nel 5930, invece, ci sono difetti che a quanto pare non riesce a risolvere nemmeno l'assistenza Acer.


5920g è un buon prodotto l'ho preso 1 anno fa e l'ho usato pochissimo, però qualità/prezzo era ottimo, oggi però valutando alcune cosine ero più propenso all'hp (qualità/prezzo) di cui parlerò nel messaggio successivo, tu che ne pensi, hai suggerimenti da darmi?


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5920g+t9300&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
799 è il modello senza bluray e 899 quello col bluray?

Allora è fuori dubbio che i pc che proponi sono migliori del 5920 avendo una cpu 9400 di nuova generzione che consuma 25 watt a confronto del t9300 che ne consuma 35 con un bus a 1066 rispetto a 667 del 5920.
Il problema è la differenza di prezzo in generale ad esempio il modello che proponi a 1030 sono già 230 euro, personalmente per me sono tanti e considera ancora che comunque come l'ACER anche questi prodotti da te indicati nonostante il bus a 1066 montano ddr2 a 667 che tradotto in termini pratici significa se vuoi il pc al massimo delle sue caratteristiche devi acquistare 4 gb di memoria a 1006 che tradotto in euro significa altri 100 euro come minimo e siamo a 330 euro. Considera che probabilmente hai ragione con il 5920 che montava l'8600 e quindi considerato un forno ma il modello che ti ho indicato monta l'8500GS con prestazioni simili e meno problemi. E' per questo che ho optato per l'ACER altrimenti pure a me avrebbe fatto piacere ad avere un portatile con bus a 1006, ddr3 e una cpu upgradabile ma la differenza di prezzo sempre a mio parere non li giustifica e sono andato sul sicuro Ciao


la differenza di consumo è irrisoria

hp da 1030 costa 200euro in più però ha di diverso:
t9400 --> t9300
9600gt-->8600gt
dvb-t con telecomando
bluray incluso
un telaio con meno plastica (quindi riscalda meno)
hp pesa pure di meno
;)

angelodm
24-02-2009, 07:31
Gianluca complimente per la bestiolina in firma da 2000 euro più o meno, in effetti diciamo la stessa cosa

con le ddr3 quindi bus a 1066 puoi installare ddr2 a 667 e le case per risparmiare montano appunto ddr2 a 667 (ACER 930)
con le ddr2 quindi bus a 667 non puoi installare ddr3 a 1066 (ACER 5920)

ragazzi se sbaglio intervenite ciao

:confused: :confused: :confused:
Non credo si possano installare ddr2 sullo slot delle ddr3, non c'entra niente il bus...... su un bus a 667mhz posso mettere anche le ram a 2000 mhz (sempre dello stesso tipo però, o ddr2 o ddr3) però continueranno a funzionare sempre a 667mhz.....
Discorso inverso su un bus a 1066mhz, che posso sfruttare a pieno utilizzando ram a 1066 piuttosto che le economiche 667.... però sempre dello stesso tipo devono essere, e cioè o ddr2 o ddr3...... :doh:

peterlitti
24-02-2009, 12:25
C'è un fatto però. Mentre tutti si lamentano della dissipazione del 5920, ancora nessuno (a mia conoscenza e in questo thread) ha subito danni per questo fatto. La dissipazione del 5920 rimane piu' una preoccupazione infondata che non una reale fonte di problemi. La GPU scalda un po' piu' del normale ma comunque non va mai oltre i limiti operativi di temperatura. Nel 5930, invece, ci sono difetti che a quanto pare non riesce a risolvere nemmeno l'assistenza Acer.

quoto pure io al 100% hò il 5920 da più di un anno e non mi ha mai dato nessunissimo problema, anzi, ci uso Vista, ora seven e varie distribuzioni Linux e anche se scalda un pò più del normale è sempre andato alla grande al contrario di altri modelli come il 5930 :D

goldrake68
24-02-2009, 13:49
quoto pure io al 100% hò il 5920 da più di un anno e non mi ha mai dato nessunissimo problema, anzi, ci uso Vista, ora seven e varie distribuzioni Linux e anche se scalda un pò più del normale è sempre andato alla grande al contrario di altri modelli come il 5930 :D

c'e' da precisare che l'eccessivo aumento di temeperatura si ha sopratutto qyando si gioca...nell'uso normale non succede

aangeloo
24-02-2009, 16:03
Ciao a tutti i frequentatori del forum, sono Angelo e, come vedete, questo è il mio primo post.:cool:

Ora vi spiego il mio problema: sono in possesso di un Acer 5920 602G25MN che mi ha sempre dato un sacco di problemi sin dal primo momento; non funzionavano alcuni tasti ad esempio e così dopo la prima riparazione in assistenza mi cambiarono la scheda madre.
Tornato a casa vidi che alcuni tasti non funzionavano ancora ma non lo rispedìì in assistenza dato che mi serviva assolutamente e lo avevo comprato da poco...

A seguito di altri problemi l'ho rispedito in assistenza 2 mesi fa e me lo hanno rimandato indietro dicendo che mostrava tracce di liquido.

Ora, effettivamente ho potuto constatare, annusando la tastiera, che emana un leggero odore di vino, il che vuol dire che durante qualche festa ci deve essere finito del vino o dello spumante sopra (:muro: :muro:).

Per farla breve, il tecnico acer mi ha fatto un preventivo di 350 euro per cambiare la tastiera e la scheda madre.e il lettore DVD..:mad:

Ora: dato che non mi sembra il caso di spendere quella cifra stavo pensando di intervenire autonomamente, comprando i pezzi, magari usati, e assemblandoli da me.

Cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi?
Ne varrebbe la pena?

Ciao e grazie!!:help:

angelodm
24-02-2009, 16:15
Ciao a tutti i frequentatori del forum, sono Angelo e, come vedete, questo è il mio primo post.:cool:

Ora vi spiego il mio problema: sono in possesso di un Acer 5920 602G25MN che mi ha sempre dato un sacco di problemi sin dal primo momento; non funzionavano alcuni tasti ad esempio e così dopo la prima riparazione in assistenza mi cambiarono la scheda madre.
Tornato a casa vidi che alcuni tasti non funzionavano ancora ma non lo rispedìì in assistenza dato che mi serviva assolutamente e lo avevo comprato da poco...

A seguito di altri problemi l'ho rispedito in assistenza 2 mesi fa e me lo hanno rimandato indietro dicendo che mostrava tracce di liquido.

Ora, effettivamente ho potuto constatare, annusando la tastiera, che emana un leggero odore di vino, il che vuol dire che durante qualche festa ci deve essere finito del vino o dello spumante sopra (:muro: :muro:).

Per farla breve, il tecnico acer mi ha fatto un preventivo di 350 euro per cambiare la tastiera e la scheda madre.e il lettore DVD..:mad:

Ora: dato che non mi sembra il caso di spendere quella cifra stavo pensando di intervenire autonomamente, comprando i pezzi, magari usati, e assemblandoli da me.

Cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi?
Ne varrebbe la pena?

Ciao e grazie!!:help:

Per la tastiera e lettore dvd si può fare col "faidatè"....ma per la scheda madre la vedo veramente mooolto dura.......
Strano però che il tuo notebook si sia danneggiato col vino....a me è successo la stessa cosa con la grappa e il pc andava meglio :asd: :asd: :asd: :asd:

scherzo ovviamente!!!!!!

peterlitti
24-02-2009, 16:22
c'e' da precisare che l'eccessivo aumento di temeperatura si ha sopratutto qyando si gioca...nell'uso normale non succede

quoto, io ci gioco poco,anzi praticamente mai e me ne sono dimenticato.

farina1
24-02-2009, 16:27
Ciao a tutti i frequentatori del forum, sono Angelo e, come vedete, questo è il mio primo post.:cool:

Ora vi spiego il mio problema: sono in possesso di un Acer 5920 602G25MN che mi ha sempre dato un sacco di problemi sin dal primo momento; non funzionavano alcuni tasti ad esempio e così dopo la prima riparazione in assistenza mi cambiarono la scheda madre.
Tornato a casa vidi che alcuni tasti non funzionavano ancora ma non lo rispedìì in assistenza dato che mi serviva assolutamente e lo avevo comprato da poco...

A seguito di altri problemi l'ho rispedito in assistenza 2 mesi fa e me lo hanno rimandato indietro dicendo che mostrava tracce di liquido.

Ora, effettivamente ho potuto constatare, annusando la tastiera, che emana un leggero odore di vino, il che vuol dire che durante qualche festa ci deve essere finito del vino o dello spumante sopra (:muro: :muro:).

Per farla breve, il tecnico acer mi ha fatto un preventivo di 350 euro per cambiare la tastiera e la scheda madre.e il lettore DVD..:mad:

Ora: dato che non mi sembra il caso di spendere quella cifra stavo pensando di intervenire autonomamente, comprando i pezzi, magari usati, e assemblandoli da me.

Cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi?
Ne varrebbe la pena?

Ciao e grazie!!:help:

Innanzi tutto Ben arrivato, il problema è che devi capire bene dove intervenire e quali danni ha fatto il liquido, non ti puoi affidare a quello che ha detto il tecnico. Se la tastiera ti ha dato sempre problemi la puoi cambiare insieme a dvd e i componenti li trovi su ebay anche a prezzo buono; discorso differente è la scheda madre che pure trovi ma devi capire esattamente qualè il problema altrimenti spendi soldi inuti. Puoi anche inserire la richiesta in questo mercatino con "cerco" indicando quello che ti serve e vedi che qualche risultato otterrai ma devi essere preciso. Ciao

lucasper
25-02-2009, 06:54
piccola domanda prima di andare al lavoro:

ho preso un banco da un 1gb per il mio 5920 (ne aveva solo 1 da 1gb) da un collega che lo aveva tolto da un altro portatile.

Mi ha detto che è un pc2 5300 a 667, quindi perfetto per il mio portatile.

Installo a sodimm, perfetto, riconosciuto il secondo banco ed aumentata la velocità in tutte le operazioni, effettivamente con Vista 1gb non va bene.

Detto questo, ho controllato con cpu z, riconosce il secondo banco come Hyundai Elec. (come il primo) con velocità a 333 Mhz....

E' corretta sta velocità?

Perchè mi sembra di ricordare che quando avevo un solo banco facendo un controllo con cpu z avevo letto la frequenza a 667.....o ricordo male io?

Grazie, mi toglierete un dubbio.

Berseker86
25-02-2009, 06:59
piccola domanda prima di andare al lavoro:

ho preso un banco da un 1gb per il mio 5920 (ne aveva solo 1 da 1gb) da un collega che lo aveva tolto da un altro portatile.

Mi ha detto che è un pc2 5300 a 667, quindi perfetto per il mio portatile.

Installo a sodimm, perfetto, riconosciuto il secondo banco ed aumentata la velocità in tutte le operazioni, effettivamente con Vista 1gb non va bene.

Detto questo, ho controllato con cpu z, riconosce il secondo banco come Hyundai Elec. (come il primo) con velocità a 333 Mhz....

E' corretta sta velocità?

Perchè mi sembra di ricordare che quando avevo un solo banco facendo un controllo con cpu z avevo letto la frequenza a 667.....o ricordo male io?

Grazie, mi toglierete un dubbio.
ricordi male, cpuz legge 333 perchè essendo ddr2, appunto, la frequenza va moltiplicata per 2 (333*2~667)

lucasper
25-02-2009, 07:19
ricordi male, cpuz legge 333 perchè essendo ddr2, appunto, la frequenza va moltiplicata per 2 (333*2~667)


Ok, perfetto.

Grazie.

mrdecoy84
25-02-2009, 10:48
qualcuno ha notizie di un possibile upgrade del nostro 5920g alla 9600m gt?
ho girato un pò di forum ma molti hanno speso cifre folli per ritrovarsi poi con una gpu da buttare. sembra sia colpa del bios della mainboard...

mjordan
25-02-2009, 11:03
qualcuno ha notizie di un possibile upgrade del nostro 5920g alla 9600m gt?
ho girato un pò di forum ma molti hanno speso cifre folli per ritrovarsi poi con una gpu da buttare. sembra sia colpa del bios della mainboard...

Sei aggiornato allora. :asd:

mrdecoy84
25-02-2009, 11:11
si....aggiornato e contrariato! sto slot mxm è una mezza sola.:cry:

mjordan
25-02-2009, 11:13
si....aggiornato e contrariato! sto slot mxm è una mezza sola.:cry:

Bhè non è colpa dell'MXM. Lo standard elettrico c'è. Ma non è colpa del consorzio MXM se poi ogni GPU necessita di un BIOS per funzionare.

mrdecoy84
25-02-2009, 11:16
Bhè non è colpa dell'MXM. Lo standard elettrico c'è. Ma non è colpa del consorzio MXM se poi ogni GPU necessita di un BIOS per funzionare.

intendi il vgabios o il bios della mainboard? perchè a molti l'upgrade è fallito pure con vgabios dell'acer.

P.S.
e poi non capisco tutte queste difficoltà. sui desktop questo problema non si pone. l'mxm d'altronde non dovrebbe essere altro che un mini slot pci-express 16x?

mjordan
25-02-2009, 11:20
intendi il vgabios o il bios della mainboard? perchè a molti l'upgrade è fallito pure con vgabios dell'acer.

P.S.
e poi non capisco tutte queste difficoltà. sui desktop questo problema non si pone. l'mxm d'altronde non dovrebbe essere altro che un mini slot pci-express 16x?

Intendo entrambi. Ovviamente che sia "Acer" non significa nulla, ogni modello ha le sue idiosincrasie implementate nel bios in modo diverso.

mrdecoy84
25-02-2009, 11:22
Intendo entrambi. Ovviamente che sia "Acer" non significa nulla, ogni modello ha le sue idiosincrasie implementate nel bios in modo diverso.

allora non ci resta che aspettare che esca un 5920g con la 9600m gt montata di fabbrica. (cosa poco probabile, ma la speranza....) e qualche persona di buon cuore posti il link al vbios :D...magari uscirà anche un nuovo bios per il nostro notebook che supporti la 9600 kissà
lo so! sono un pazzo furioso...ma vengo dal desktop, e ho già cominciato ad aggiornare un pò il gemstone e ci sto prendendo gusto. a breve monto anche un t9300. :)

mjordan
25-02-2009, 11:37
allora non ci resta che aspettare che esca un 5920g con la 9600m gt montata di fabbrica. (cosa poco probabile, ma la speranza....) e qualche persona di buon cuore posti il link al vbios :D...magari uscirà anche un nuovo bios per il nostro notebook che supporti la 9600 kissà
lo so! sono un pazzo furioso...ma vengo dal desktop, e ho già cominciato ad aggiornare un pò il gemstone e ci sto prendendo gusto. a breve monto anche un t9300. :)

Non credo che avverrà mai perchè le versioni con 9600m GT sono i 5930 che hanno sostituito i 5920.

mrdecoy84
25-02-2009, 11:38
Non credo che avverrà mai perchè le versioni con 9600m GT sono i 5930 che hanno sostituito i 5920.

stai dicendo che il 5920g non è più in produzione?

farina1
25-02-2009, 14:54
Confermo, il 5920 e fuori produzione perchè sostituito dal 5930 che sta dando un sacco di problemi. Oltre il t9300 non puoi andare e con la scheda video cè la 9500GS che ha prestazioni simili alla 8600 che scaldava un po' troppo se vuoi ugradare insieme ad un bell'HD sata da 7200. Anche se fuori produzione il top del 5920g con lettore blu-ray, geforce 9500gs, bluetooh, sintonizzatore TV con telecomando ed antenna, hd da 320 si trova a prezzo affare da Euronics a 799 dove l'ho appena comprato 4/5 giorni orsono.
PS Qualcuno che ha un VELOCIRAPTOR 2,5 da 300 gb da 10.000 rpm mi dice se per le dimensioni si può installare nel 5920 :help:

mjordan
25-02-2009, 15:01
PS Qualcuno che ha un VELOCIRAPTOR 2,5 da 300 gb da 10.000 rpm mi dice se per le dimensioni si può installare nel 5920 :help:

Basta leggere sul sito Western Digital:

Ridotto fattore di forma - Questo disco rigido ultraveloce da 2,5 pollici è progettato per poter essere inserito nei blade server e in altre configurazioni di archiviazione aziendali. (Non progettato per essere utilizzato in laptop o notebook)


A parte che secondo me non ce la fa proprio a livello di alimentazione, a 10.000RPM secondo me ti si squaglia disco e portatile insieme... :asd:

farina1
25-02-2009, 15:08
Non ho pensato a guardare sul sito c'è un utente che lo vende nel mercatino e pur avendolo a vista non mi ha saputo dare la risposta precisa a questa domanda lasciandomi la "porta aperta" che tu hai chiuso con competenza, grazie abbandono l'idea ;)

mrdecoy84
25-02-2009, 15:22
Confermo, il 5920 e fuori produzione perchè sostituito dal 5930 che sta dando un sacco di problemi. [/COLOR] :help:

il 5920 è un gioiellino :D mi dispiacerebbe proprio levarmelo, è per questo che cerco di renderlo più "prestazionale" possibile.
gran bel portatile. sono 2 anni e non mi sono mai pentito dell'acquisto

Aenil
25-02-2009, 21:41
Appena provato FEAR2 con gli ultimi driver e tutto a palla tranne i filtri e non scattava per nulla :) direi che se la cava ancora bene:oink:

Mike90
25-02-2009, 21:42
Appena provato FEAR2 con gli ultimi driver e tutto a palla tranne i filtri e non scattava per nulla :) direi che se la cava ancora bene:oink:

Sbaglio o tu però hai il PC occato? :D

OldDog
26-02-2009, 13:27
Confermo, il 5920 e fuori produzione perchè sostituito dal 5930 che sta dando un sacco di problemi.

Si, penso che sia ora di guardarsi in giro e capire cosa potrebbe sostituire il 5920G tra la fine di questo e l'inizio del prossimo anno.

Andremmo alle soglie del terzo anno di vita e forse qualche ragionamento sulla sostituzione lo potrei anche fare.

Ammetto di aver avuto la testa altrove e non aver tenuto d'occhio le roadmap dei componenti e produttori principali, quindi non ho le idee chiare.
Questa non è la sezione dei consigli per gli acquisti, ma un angolino specifico su "dove potremmo andare domani, partendo dal Gemstone" forse sarebbe accettabile.
Il parere dei "mostri sacri" del forum? :help:

mjordan
26-02-2009, 13:35
Si, penso che sia ora di guardarsi in giro e capire cosa potrebbe sostituire il 5920G tra la fine di questo e l'inizio del prossimo anno.

Andremmo alle soglie del terzo anno di vita e forse qualche ragionamento sulla sostituzione lo potrei anche fare.

Ammetto di aver avuto la testa altrove e non aver tenuto d'occhio le roadmap dei componenti e produttori principali, quindi non ho le idee chiare.
Questa non è la sezione dei consigli per gli acquisti, ma un angolino specifico su "dove potremmo andare domani, partendo dal Gemstone" forse sarebbe accettabile.
Il parere dei "mostri sacri" del forum? :help:

Quello di aspettare ancora. A breve dovrebbero essere presentati nuovi modelli basati su Geforce GT 130M, erede della 9600M GT, che in linea teorica dovrebbe concedere il 30% in piu' di performance rispetto a quest'ultima. Tanto con il tuo 5920 un'altro annetto ce lo puoi fare proprio in tranquillità. :D
A me che i giochi non dispiacciono, spero continuino a fare modelli da 15.4" a 1280x800 :ciapet: Sai com'è, è inutile mettere una GT 130M se poi la risoluzione nativa dello schermo è a 1680 ... :D
EDIT: Dimenticavo di dire, poi, che entro l'anno dovrebbe essere rilasciato Windows 7, quindi conviene aspettare almeno i primi modelli con questo SO preinstallato, cosi nel nuovo acquisto si prende pure una nuova licenza OEM del sistema operativo, al posto di comprare un notebook nuovo pagando una seconda licenza dello stesso sistema che già si possiede.

Aenil
26-02-2009, 15:00
Sbaglio o tu però hai il PC occato? :D

sa ma ora sto a 600-430 e non credo che qualche mhz in + faccia miracoli(magari..):)

Quello di aspettare ancora. A breve dovrebbero essere presentati nuovi modelli basati su Geforce GT 130M, erede della 9600M GT, che in linea teorica dovrebbe concedere il 30% in piu' di performance rispetto a quest'ultima. Tanto con il tuo 5920 un'altro annetto ce lo puoi fare proprio in tranquillità.
A me che i giochi non dispiacciono, spero continuino a fare modelli da 15.4" a 1280x800 Sai com'è, è inutile mettere una GT 130M se poi la risoluzione nativa dello schermo è a 1680 ...
EDIT: Dimenticavo di dire, poi, che entro l'anno dovrebbe essere rilasciato Windows 7, quindi conviene aspettare almeno i primi modelli con questo SO preinstallato, cosi nel nuovo acquisto si prende pure una nuova licenza OEM del sistema operativo, al posto di comprare un notebook nuovo pagando una seconda licenza dello stesso sistema che già si possiede.

quoto tutto:)

la risoluzione sopratutto è un bel problema.. ormai sono rari i portatili con schede dalla 9600m GT in su con risoluzioni utili per i VG.

per Windows7 credo che ne valga la pena dato che già ora con la beta mi trovo da dio:)

mauveron
26-02-2009, 15:03
EDIT: Dimenticavo di dire, poi, che entro l'anno dovrebbe essere rilasciato Windows 7, quindi conviene aspettare almeno i primi modelli con questo SO preinstallato, cosi nel nuovo acquisto si prende pure una nuova licenza OEM del sistema operativo, al posto di comprare un notebook nuovo pagando una seconda licenza dello stesso sistema che già si possiede.

In realtà non è un problema, dato che è possibile richiedere il rimborso della licenza (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=2490&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=2490&CountryISOCtxParam=IT&ctx1.att21k=1&CRC=664476598), se non desiderata.

mjordan
26-02-2009, 15:06
In realtà non è un problema, dato che è possibile richiedere il rimborso della licenza (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=2490&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=2490&CountryISOCtxParam=IT&ctx1.att21k=1&CRC=664476598), se non desiderata.

E poi cosa ci metti sul nuovo, dopo che hai chiesto il rimborso?

Mike90
26-02-2009, 15:28
sa ma ora sto a 600-430 e non credo che qualche mhz in + faccia miracoli(magari..):)



Perfetto dunque ;)


_L'altro giorno mio cugino (e non è la classica scusa, è mio cugino davvero :D) mi ha parlato male di Acer in generale per quel che concerne le cerniere che tengono attaccato il monitor al PC, essendo lui programmatore e usando il note Acer quotidianamente non posso fare altro che fidarmi; voi che ne dite?

mjordan
26-02-2009, 15:38
essendo lui programmatore e usando il note Acer quotidianamente non posso fare altro che fidarmi; voi che ne dite?

Perchè è programmatore o perchè lo usa quotidianamente? :asd:

Mike90
26-02-2009, 15:56
Perchè è programmatore o perchè lo usa quotidianamente? :asd:

Che c'entra il fatto che sia programmatore con le cerniere? :D

angelodm
26-02-2009, 15:57
_L'altro giorno mio cugino (e non è la classica scusa, è mio cugino davvero :D) mi ha parlato male di Acer in generale per quel che concerne le cerniere che tengono attaccato il monitor al PC, essendo lui programmatore e usando il note Acer quotidianamente non posso fare altro che fidarmi; voi che ne dite?

Mah... io prima ho avuo un altro acer (non ricordo la sigla....) e l'ho usato per 5 anni quotidianamente e per giunta ad ogni pausa lo chiudevo e poi lo riaprivo..... mai avuto un problema di cerniere, cosa invece verificatasi con 2 sony vaio....
Ma tuo cugino come lo usa il portatile?? Con che cosa lo apre il notebook??? :D :D :D

mjordan
26-02-2009, 16:12
Che c'entra il fatto che sia programmatore con le cerniere? :D

Appunto chiedevo. :asd:

mauveron
26-02-2009, 16:31
E poi cosa ci metti sul nuovo, dopo che hai chiesto il rimborso?

Un windows ogni 30 giorni nell'attesa che esca seven. :D

bigasluna
26-02-2009, 18:33
Non ho capito come mai la scheda audio non riproduce la mia voce inserendo nel jack frontale un microfono:confused:
Il livello della barra aumenta correttamente, ma la mia voce non si sente, con che software posso ascoltarla?:)

mjordan
26-02-2009, 18:36
ma la mia voce non si sente, con che software posso ascoltarla?:)

Perchè, se parli non ti senti?

sky 1987
26-02-2009, 22:11
ciao a tutti
raga volevo una info, io ho il 5920 con Core duo T7300, 2gb DDr2, 200gb Hard disk,8600MGT, ero intenzionato ad aggiungere un po' di ram.Ho vista ultimate sp1, so che con questa configurazione il massimo che posso aggiungere è un banco da 1gb per un totale di 3gb in quanto i 4 gb non mi verrebbero letti;mi confermate che non posso avere 4gb col in 32 bit? vado sul sicuro coi 3gb, cioè c'è già qualcuno che l'ha fatto, i 3gb vengono letti senza alcuna configurazione particolare??
grazie a tutti

Zak84
26-02-2009, 22:32
Probabilmente hai 2 banchi da 1gb e quindi dovresti venderne uno e prenderne un altro da 2gb (almeno credo).
Comunque se avevi pensato di mettere 4gb, fallo e installa Vista a 64bit. Puoi utilizzare lo stesso seriale che hai sull'etichetta sotto il portatile e non c'è nessun problema di compatibilità con programmi o giochi. Te lo dico per esperienza personale. ;)


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)

sky 1987
26-02-2009, 22:49
Probabilmente hai 2 banchi da 1gb e quindi dovresti venderne uno e prenderne un altro da 2gb (almeno credo).
Comunque se avevi pensato di mettere 4gb, fallo e installa Vista a 64bit. Puoi utilizzare lo stesso seriale che hai sull'etichetta sotto il portatile e non c'è nessun problema di compatibilità con programmi o giochi. Te lo dico per esperienza personale. ;)


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)

Zak se non sbaglio ci dovrebbero essere 4 slot in totale quindi non dovrei togliere alcun banco!
SI vorrei metterne 4, il mio freno è proprio il vista 64 bit, date le varie incompatibilità che si sentono in giro!!tu non hai avuto alcun problema con nessun programma???

Zak84
26-02-2009, 23:01
No, sono quasi certo che gli slot sono solo 2.
Con Vista 64 non ho avuto alcun problema con qualunque programma... dall'editing audio/video, alla masterizzazione, ai giochi, ecc... Per me la versione a 32bit di vista non ha senso di esistere vista la stabilità e la totale compatibilità con programmi a 32bit della versione a 64bit. Basta che installi l'sp1 e fai tutti gli aggiornamenti da windows update. :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!! :)

sky 1987
26-02-2009, 23:12
No, sono quasi certo che gli slot sono solo 2.
Con Vista 64 non ho avuto alcun problema con qualunque programma... dall'editing audio/video, alla masterizzazione, ai giochi, ecc... Per me la versione a 32bit di vista non ha senso di esistere vista la stabilità e la totale compatibilità con programmi a 32bit della versione a 64bit. Basta che installi l'sp1 e fai tutti gli aggiornamenti da windows update. :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!! :)

Eh si hai ragione sono solo due slot :(
Cmq se mi dici che è stabile, appena posso procedo all'upgrade ;)
grazie mille

Cusciolo
27-02-2009, 01:11
Ciao a tutti!! Sono un felice possessore di questo gioiello! :D
Ho il Pc da maggio e da qualche settimana ho cominciato ad avere problemi con la batteria... in pratica mi dura solo una mezzora!
Arrivata a 3/4 di batteria, il pc si spegne e va in stand-by senza permettermi di riaccenderlo a meno che non riattacchi il cavo elettrico.
Possibile che dopo nemmeno un anno sia gia andata?
Considerate che ho disinstallato l'utily di gestione acer e che il 98% del tempo uso il PC con alimentazione elettrica...
Qualche volta mi è capitato di riattaccarlo quando non era ancora del tutto scarico ma penso che, trattandosi di batteria al litio non abbia il problema dell'effetto memoria.
Mi sapete dare qualche consiglio?
Grazie in anticipo! :)

manga81
27-02-2009, 06:05
Quello di aspettare ancora. A breve dovrebbero essere presentati nuovi modelli basati su Geforce GT 130M, erede della 9600M GT, che in linea teorica dovrebbe concedere il 30% in piu' di performance rispetto a quest'ultima. Tanto con il tuo 5920 un'altro annetto ce lo puoi fare proprio in tranquillità. :D
A me che i giochi non dispiacciono, spero continuino a fare modelli da 15.4" a 1280x800 :ciapet: Sai com'è, è inutile mettere una GT 130M se poi la risoluzione nativa dello schermo è a 1680 ... :D
EDIT: Dimenticavo di dire, poi, che entro l'anno dovrebbe essere rilasciato Windows 7, quindi conviene aspettare almeno i primi modelli con questo SO preinstallato, cosi nel nuovo acquisto si prende pure una nuova licenza OEM del sistema operativo, al posto di comprare un notebook nuovo pagando una seconda licenza dello stesso sistema che già si possiede.

io sperò che fra 1 anno si possano vedere delle soluzioni con gt130m anche su 12pollici a prezzi umani :D


Perchè è programmatore o perchè lo usa quotidianamente? :asd:

:D

bigasluna
27-02-2009, 08:03
Perchè, se parli non ti senti?

No! Scusa ma si dovrebbe sentire nel momento in cui inserisco il jack del microfono e parlo, senza avviare nessuna applicazione?:mbe:

flavix25
27-02-2009, 09:26
Eh si hai ragione sono solo due slot :(
Cmq se mi dici che è stabile, appena posso procedo all'upgrade ;)
grazie mille


io ti consiglio di mettere 4gb in ogni caso per 3 motvi:

1)costano poco adesso
2)nn perdi il dual chanel con 4gb
3)quando passeraia 64 bit te li ritrovi

andreaema
27-02-2009, 10:49
ciao, ho impostato l'audio al massimo ma sento sempre troppo basso, non credo di essere sordo, è possibile che ci sia qualche restrizione da togliere?

supermix
27-02-2009, 11:48
ho scaricato i driver per il synaptics come indicato in prima pagina ma mi dice che il driver non va bene per il SO a 64 bit?

consigli?

Berseker86
27-02-2009, 11:56
ho scaricato i driver per il synaptics come indicato in prima pagina ma mi dice che il driver non va bene per il SO a 64 bit?
consigli?
leggere almeno tutta la sezione che riguarda quei driver. Infatti in caso di problemi c'è il rimando alla pagina ufficiale del forum che li ha realizzati
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
ci sono dei link per il download, anche per Vista 64.

goldrake68
27-02-2009, 13:54
ho un quesito... ho aperto un post qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26453906&posted=1 purtroppo con scarsi risultati. a tal proposito sono andato in prima pagina per scaricare gli ultimi driver magari riuscivo a risolvere il problema, invece mi da' come ultimi driver 12.2.0.0_V_Driverswireless la cosa strana che io ho attualmente la versione 12.2.0.11, quindi sembrerebbero piu' nuovi :confused: :confused: per ultimo chiedo ma qualcuno di voi riesce a sfruttare il draft N con il nostro Acer Aspire 5920G ?

fabbius69
27-02-2009, 21:35
Se collego il notebook al plasma (panasonic serie 8 42" )tramite la connessione hdmi, che risoluzione devo usare ???
Passa anche il segnale audio??

Che opzioni devo usare per la grafica???

isavoro
01-03-2009, 21:52
ciao a tutti ho provato con la ricerca ma non mi dava risultati perciò scrivo qua...ho un impellente bisogno di cambiare processore (ho un t5450) solo che ancora mi sfugge quale sia il suo socket, perchè sul sito della intel non lo mensiona, mentre con google si trovano pareri contrastanti (chi dice socket M chi dice P). sapreste illuminarmi?

altra domandina...rischio casini se smonto la 8600gs e monto la 8600gt? la spesa vale l'impresa?

grazie!

OldDog
01-03-2009, 23:26
Se collego il notebook al plasma (panasonic serie 8 42" )tramite la connessione hdmi, che risoluzione devo usare ???
Passa anche il segnale audio??
Che opzioni devo usare per la grafica???

L'audio viene trasmesso dalla connessione HDMI, ma devi andare nella configurazione audio del 5920G e dirgli di inviare l'audio alla porta HDMI (non lo fa in automatico).
Non conosco il TV che menzioni, quindi non so se sia HD Ready o Full HD.

OldDog
01-03-2009, 23:39
Quello di aspettare ancora. A breve dovrebbero essere presentati nuovi modelli basati su Geforce GT 130M, erede della 9600M GT, che in linea teorica dovrebbe concedere il 30% in piu' di performance rispetto a quest'ultima. Tanto con il tuo 5920 un'altro annetto ce lo puoi fare proprio in tranquillità. :D
Grazie, ora mi documento sulla GT 130M.

EDIT: Dimenticavo di dire, poi, che entro l'anno dovrebbe essere rilasciato Windows 7, quindi conviene aspettare almeno i primi modelli con questo SO preinstallato, cosi nel nuovo acquisto si prende pure una nuova licenza OEM del sistema operativo, al posto di comprare un notebook nuovo pagando una seconda licenza dello stesso sistema che già si possiede.
Anch'io preferisco una OEM, ma:
- non credo che Win Seven ce la farà entro l'anno (mi aspetto sia solo l'ennesima volta che MS cerca di bloccare il mercato con promesse che non potrà mantenere), a meno di non distribuire semplicemente una Service Pack di Vista rietichettata. ;)
- non sono stato soddisfatto dei mesi attesi per avere Vista "metabolizzato", avendolo comprato con il Gemstone quando ancora era "acerbo" e poco compatibili le applicazioni che uso di solito. Questa volta preferirei attendere un anno almeno dalla sua comparsa sul mercato.
Naturalmente "your mileage may vary" :)

gab983
02-03-2009, 09:52
Ciao a tutti!! Sono un felice possessore di questo gioiello! :D
Ho il Pc da maggio e da qualche settimana ho cominciato ad avere problemi con la batteria... in pratica mi dura solo una mezzora!
Arrivata a 3/4 di batteria, il pc si spegne e va in stand-by senza permettermi di riaccenderlo a meno che non riattacchi il cavo elettrico.
Possibile che dopo nemmeno un anno sia gia andata?
Considerate che ho disinstallato l'utily di gestione acer e che il 98% del tempo uso il PC con alimentazione elettrica...
Qualche volta mi è capitato di riattaccarlo quando non era ancora del tutto scarico ma penso che, trattandosi di batteria al litio non abbia il problema dell'effetto memoria.
Mi sapete dare qualche consiglio?
Grazie in anticipo! :)

...ritieniti fortunato se la batteria di dura mezzora:D ...a me dura anche meno! l'unica cosa che puoi fare è utilizzarlo sempre su risparmio energia quando sei senza alimentazione.
Ciao!

Cusciolo
02-03-2009, 09:59
addirittura?:eek:
Ma è cmq per l'usura della batteria immagino.. xkè a me durava almeno 2 ore piene prima... ora invece si scarica subito!:cry:
Non vorrei che fosse a causa di Windows Vista e della sua gestione della batteria! :(

mrdecoy84
02-03-2009, 10:20
addirittura?:eek:
Ma è cmq per l'usura della batteria immagino.. xkè a me durava almeno 2 ore piene prima... ora invece si scarica subito!:cry:
Non vorrei che fosse a causa di Windows Vista e della sua gestione della batteria! :(

che batteria avete?
io ho una batteria 6 celle 4000mAh 11,1V AS07B41
se volete una batteria che vi duri parecchio, procuratevi una batteria 8 celle 4800mAh 14,8V LC.BTP00.007 AS07B42
sulla baia si trovano anche a 50e spedizione inclusa. è una spesa che prima o poi farò anche io.

OldDog
02-03-2009, 11:17
addirittura?:eek:
Ma è cmq per l'usura della batteria immagino.. xkè a me durava almeno 2 ore piene prima... ora invece si scarica subito!:cry:
Non vorrei che fosse a causa di Windows Vista e della sua gestione della batteria! :(
Non darei colpe particolari a Vista, tranne un problema nel segnalare con avvisi adeguati l'esaurimento in corso della batteria (se sfugge la notifica dell'icona in tray area sono dolori).
Di cura della batteria abbiamo parlato con un certo vigore ;) qualche settimana fa in questo thread. Purtroppo un fattore che degrada le batterie LiOn è il calore al quale operano. Nei portatili come il nostro è impossibile evitarne l'effetto, se non togliendo la batteria quando si può lavorare connessi alla rete elettrica (ma anche di questo abbiamo parlato).

Girano sul web alcuni suggerimenti per cercare di ripristinare un po' di efficienza alla batteria, ma AFAIK non vi sono certezze e si lavora ai margini della stregoneria e dei riti voodoo. :D
Occhio comunque a non strapazzare le batterie, che sono delicate e non vanno esposte a trattamenti che potrebbero portare a rischio di danni per surriscaldamento, e nei casi peggiori a incendio.

Qualche notizia e consigli li trovi anche su http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione

weltall
02-03-2009, 16:20
Oggi stavo tranquillamente facendo girare un gioco su windows vista 64bit e tutto andava tranquillamente quando ad un tratto mi si oscura lo schermo e dopo un pò mi appare i driver video sono crashati e sono stati ripristinati. Penso niente di grave dopotutto i driver video su vista non sono il top dell'instabilità. quindi ricomincio a giocare e sembra tutto andare normalmente. se non chè chiudo il computer (mandandolo quindi in standby, stacco la presa e cambio stanza). Lo riapro e a mia sorpresa non riparte. QUindi provo a riavviarlo forzatamente e il monitor non si accende nemmeno a spararlo. Continua a provare avviando sia vista che ubuntu: vista non parte proprio più. Ubuntu sembra avviarsi completamente ma non vedo nulla (schermo nero, retroilluminazione spenta). Anche dopo qualche ora spento la situazione non cambia e nemmeno il monitor esterno si accende avviando in ubuntu. QUindi provo a rimuovere la scheda video e il monitor si accende peccato che ovviamente non posso farci molto senza la scheda video. Ciò mi fa pensare che ci sia qualche problema con essa: potrebbe essere andato a quel paese il bios della scheda video? La scheda sembra pulita a prima vista quindi non saprei. Nel caso cosa consigliate di fare? (ps: è fuori garanzia al supporto tecnico mi faranno di sicuro pagare quanto uno nuovo e di sicuro mi aspetto almeno 2 mesi prima che mi arrivi il pezzo).
In attesa di una Vostra risposta grazie in anticipo

Aenil
02-03-2009, 17:29
Oggi stavo tranquillamente facendo girare un gioco su windows vista 64bit e tutto andava tranquillamente quando ad un tratto mi si oscura lo schermo e dopo un pò mi appare i driver video sono crashati e sono stati ripristinati. Penso niente di grave dopotutto i driver video su vista non sono il top dell'instabilità. quindi ricomincio a giocare e sembra tutto andare normalmente. se non chè chiudo il computer (mandandolo quindi in standby, stacco la presa e cambio stanza). Lo riapro e a mia sorpresa non riparte. QUindi provo a riavviarlo forzatamente e il monitor non si accende nemmeno a spararlo. Continua a provare avviando sia vista che ubuntu: vista non parte proprio più. Ubuntu sembra avviarsi completamente ma non vedo nulla (schermo nero, retroilluminazione spenta). Anche dopo qualche ora spento la situazione non cambia e nemmeno il monitor esterno si accende avviando in ubuntu. QUindi provo a rimuovere la scheda video e il monitor si accende peccato che ovviamente non posso farci molto senza la scheda video. Ciò mi fa pensare che ci sia qualche problema con essa: potrebbe essere andato a quel paese il bios della scheda video? La scheda sembra pulita a prima vista quindi non saprei. Nel caso cosa consigliate di fare? (ps: è fuori garanzia al supporto tecnico mi faranno di sicuro pagare quanto uno nuovo e di sicuro mi aspetto almeno 2 mesi prima che mi arrivi il pezzo).
In attesa di una Vostra risposta grazie in anticipo

strana come cosa.. anche a me aveva fatto quello scherzetto.. solo che dopo bastava chiudere e riaprire il notebook per risolvere tutto.

dubito che sia il bios ma comunque avevo postato una guida tempo fa sul questo topic.. con cerca dovresti trovarla:)

[EDIT]: trovata-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25969377&postcount=4085

Gogeta ss4
02-03-2009, 17:37
raga il 5920g con 2GB di ram quanti slot per la ram ha? è possibile aggiungere un banco da 1 gb?

sono 1+1GB o uno da 2GB? Così da capire eventualmente quale comprare.

Thanks!

mjordan
02-03-2009, 17:40
raga il 5920g con 2GB di ram quanti slot per la ram ha? è possibile aggiungere un banco da 1 gb?

sono 1+1GB o uno da 2GB? Così da capire eventualmente quale comprare.

Thanks!

Sono due banchi con installato un banco da 1GB l'uno. Sono quindi tutti e due occupati.

Berseker86
02-03-2009, 17:48
raga il 5920g con 2GB di ram quanti slot per la ram ha? è possibile aggiungere un banco da 1 gb?

sono 1+1GB o uno da 2GB? Così da capire eventualmente quale comprare.

Thanks!

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/mobile_acer_5920G_images/25.jpg
i banchi sono sicuramente 1+1

weltall
02-03-2009, 19:15
strana come cosa.. anche a me aveva fatto quello scherzetto.. solo che dopo bastava chiudere e riaprire il notebook per risolvere tutto.

dubito che sia il bios ma comunque avevo postato una guida tempo fa sul questo topic.. con cerca dovresti trovarla:)

[EDIT]: trovata-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25969377&postcount=4085

nel frattempo sono riuscito senza vedere ad installare su linux sshd ho loggato da remoto e sembra funzionare però la scheda video manca è come se non ci fosse

Loony
03-03-2009, 07:57
Salve non so se è la sezione dedicata, ho trovato un acer 5920g usato quello da 250gb a 500euro è buono il prezzo?
Grazie

Berseker86
03-03-2009, 08:00
Salve non so se è la sezione dedicata, ho trovato un acer 5920g usato quello da 250gb a 500euro è buono il prezzo?
Grazie
valutare un pc dalla grandezza del disco fisso è un po' come valutare la qualità di un auto dalla misura di pneumatici che monta.. dai qualche informazione in più e magari qualcuno potrà aiutarti ;)

goldrake68
03-03-2009, 08:53
capisco che la batteria non duri piu' come una volta. pero' anche i tempi sono sfalsati. L'avevo appena controllata mi dava 45% e 40 minuti dopo due minuti si e' spento senza dare avvisi.....almeno quando era nuova avvisava che era esaurita la carica cosi' avevi tempo di collegare il cavo :confused: :confused:

angelodm
03-03-2009, 09:50
che batteria avete?
io ho una batteria 6 celle 4000mAh 11,1V AS07B41
se volete una batteria che vi duri parecchio, procuratevi una batteria 8 celle 4800mAh 14,8V LC.BTP00.007 AS07B42
sulla baia si trovano anche a 50e spedizione inclusa. è una spesa che prima o poi farò anche io.

Ma sei sicuro che si può sostituire una batteria da 11,1V con una da 14,8??? :confused: :confused: :confused:
Avevo visto anch'io queste batterie sulla baia, ma su quelle da 14,8V non ho trovato la compatibilità con l 5920G.....
Infatti non credo siano adatte al ns. modello proprio per il diverso voltaggio.....

mrdecoy84
03-03-2009, 10:23
ho controllato sul sito ufficiale dell'acer, nella sezione "accessori notebook", e ho visto che la batteria a 8 celle per 5920g è a 14,8v. anche a me la cosa è sembrata sospetta, ma ho controllato un pò ovunque, ed è così.:confused:
vedi ad esempio questo venditore link (http://cgi.ebay.it/Original-Batterie-Acer-8920G-7520-7720G-6920G-AS07B42_W0QQitemZ330299802282QQcmdZViewItemQQptZFR_GH_Informatique_Accessoires_PC_Portables_Batteries?hash=item330299802282&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318)
se qualcuno, perito-ingegnere elettrico:D passa di quì, ci dia un parere:p

angelodm
03-03-2009, 10:53
ho controllato sul sito ufficiale dell'acer, nella sezione "accessori notebook", e ho visto che la batteria a 8 celle per 5920g è a 14,8v. anche a me la cosa è sembrata sospetta, ma ho controllato un pò ovunque, ed è così.:confused:
vedi ad esempio questo venditore link (http://cgi.ebay.it/Original-Batterie-Acer-8920G-7520-7720G-6920G-AS07B42_W0QQitemZ330299802282QQcmdZViewItemQQptZFR_GH_Informatique_Accessoires_PC_Portables_Batteries?hash=item330299802282&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318)
se qualcuno, perito-ingegnere elettrico:D passa di quì, ci dia un parere:p

Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che alcuni modelli del 5920G hanno la batteria a 14,8V ed alcuni a 11V, o perlomeno ad alcuni modelli è possibile mettere la batteria anche a 14,8V...
Infatti sul link che hai postato il modello in mio possesso (834G32MN) non c'è, mentre il tuo si.....:confused: :confused:
Boooooh......cmq io non starei proprio tranquillo ad inserire una batteria da 14,8V al posto di una da 11V.

Speriamo che qualcuno ci illumini su questo quesito!!!!!

goldrake68
03-03-2009, 13:52
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che alcuni modelli del 5920G hanno la batteria a 14,8V ed alcuni a 11V, o perlomeno ad alcuni modelli è possibile mettere la batteria anche a 14,8V...
Infatti sul link che hai postato il modello in mio possesso (834G32MN) non c'è, mentre il tuo si.....:confused: :confused:
Boooooh......cmq io non starei proprio tranquillo ad inserire una batteria da 14,8V al posto di una da 11V.

Speriamo che qualcuno ci illumini su questo quesito!!!!!

Ragazzi non vi scervellate piu' di tanto. Il mio note monta la 4800mAh 14,8V e risultati non cambiano

angelodm
03-03-2009, 14:09
Ragazzi non vi scervellate piu' di tanto. Il mio note monta la 4800mAh 14,8V e risultati non cambiano

Su questo non avevo dubbi!!!!! 4400 o 4800mAh non cambia quasi nulla!!!!
Ma possibile che non si trovano batterie (anche prodotte da terzi) tipo da 6000mAh?????? Allora si che migliorerebbe un pò l'autonomia!!!
Ho letto di portatili Dell con autonomia di 19ore :sofico: .... ma che cavolo di batteria c'hanno messo??? Una di un camion?!?!??! :D

mauveron
03-03-2009, 14:22
Su questo non avevo dubbi!!!!! 4400 o 4800mAh non cambia quasi nulla!!!!
Ma possibile che non si trovano batterie (anche prodotte da terzi) tipo da 6000mAh?????? Allora si che migliorerebbe un pò l'autonomia!!!
Ho letto di portatili Dell con autonomia di 19ore :sofico: .... ma che cavolo di batteria c'hanno messo??? Una di un camion?!?!??! :D

Con la 4800mah, che ho trovato di serie sul mio note, faccio circa 3 ore e mezza online con il profilo "Power saver" di windows 7, e con Vista era la stessa cosa.
Con wifi spento e utilizzo leggero (editing di documenti o lettura pdf) arrivo a quasi 5 ore. Siamo lontani dalle 19 (:sofico:) , ma non mi sembra male come autonomia, no? :)

mrdecoy84
03-03-2009, 17:27
Con la 4800mah, che ho trovato di serie sul mio note, faccio circa 3 ore e mezza online con il profilo "Power saver" di windows 7, e con Vista era la stessa cosa.
Con wifi spento e utilizzo leggero (editing di documenti o lettura pdf) arrivo a quasi 5 ore. Siamo lontani dalle 19 (:sofico:) , ma non mi sembra male come autonomia, no? :)

con la mia 4000mAh 11,1 faccio 1 ora e 30 scarsa solo con i explorer

mauveron
03-03-2009, 17:35
con la mia 4000mAh 11,1 faccio 1 ora e 30 scarsa solo con i explorer

Utilizzi Vista(o Seven)? Come setti le opzioni di risparmio energetico? Ma la batteria ha sempre avuto questa durata oppure si è degradata nel tempo, magari perchè la lasci sempre attaccata?

mrdecoy84
03-03-2009, 18:32
Utilizzi Vista(o Seven)? Come setti le opzioni di risparmio energetico? Ma la batteria ha sempre avuto questa durata oppure si è degradata nel tempo, magari perchè la lasci sempre attaccata?

uso xp32, la batteria ha sempre avuto questa durata da quando l'ho comprato. periodicamente la lascio scaricare (1 volta al mese). utilizzo powermizer e luminosità display al minimo.

Aenil
03-03-2009, 18:57
uso xp32, la batteria ha sempre avuto questa durata da quando l'ho comprato. periodicamente la lascio scaricare (1 volta al mese). utilizzo powermizer e luminosità display al minimo.

Con Vista o 7 la durata della batteria è maggiore comunque... dopo ognuno la pensa come vuole :)

PS: nel caso usi XP per necessità professionali allora posso capire.

mauveron
03-03-2009, 19:38
uso xp32, la batteria ha sempre avuto questa durata da quando l'ho comprato. periodicamente la lascio scaricare (1 volta al mese). utilizzo powermizer e luminosità display al minimo.

Capisco...ti confermo, come dice Aenil, che effetivamente l'uso di XP penalizza la durata della batteria, ora non ricordo di preciso ma mi sembra che, con la 4800mah, perdevo una mezzoretta di autonomia quando usavo XP.
Mi sembra comunque strano che, con soli 800mah in più, la mia batteria duri più del doppio della tua... forse è difettosa.

P.s. ovviamente dipende anche dal processore che monta il tuo modello, io ho un t7300 a 2.0GHz. Non so tuttavia di preciso in quale misura questo fattore possa influire.

mrdecoy84
03-03-2009, 23:05
Con Vista o 7 la durata della batteria è maggiore comunque... dopo ognuno la pensa come vuole :)

PS: nel caso usi XP per necessità professionali allora posso capire.

si, vista home premium proprio non mi basta. già che manca "desktop remoto"...come lo controllo il mio muletto??:D e poi altro ancora...

maxamilo
04-03-2009, 00:26
si, vista home premium proprio non mi basta. già che manca "desktop remoto"...come lo controllo il mio muletto??:D e poi altro ancora...

www.teamviewer.com :read:

Unnatural
04-03-2009, 00:27
si, vista home premium proprio non mi basta. già che manca "desktop remoto"...come lo controllo il mio muletto??:D

Mica vero... saranno ormai 4 mesi che con HP controllo il muletto, sia che quest'ultimo monti XP che Vista...

P.S.: e intendo proprio con la "Gestione Desktop Remoto", senza sw di terze parti
Guardando rapidamente, sembra che non sia implementata la funzione per controllare questo sistema da remoto, ma l'inverso funziona

weltall
04-03-2009, 07:29
al centro di assistenza hanno due schede vide 8600MGT una 256mb e una 512mb a questo punto andrei per la più aggiornata mi sapete confermare se ci potrebbero essere problemi o meno?

Grazie :)

PINO DIONISI
04-03-2009, 08:56
Ragazzi ho un piccolo problema, quando navigo col wifi il tasto arancione in alto a sx lampeggia, se lo schiaccio mi compare la scritta in verde "rete disabilitata" ma di fatto non si disabilita. Per uscire devo comunque andare sull'icona del collegamento di rete e "disattiva". Stesso discorso per l'abilitazione, compare la scritta "rete abilitata" ma non si collega. A che serve di fatto questo tasto?? Dimenticavo, il mio s.o. è XP. Grazie

mrdecoy84
04-03-2009, 09:59
Ragazzi ho un piccolo problema, quando navigo col wifi il tasto arancione in alto a sx lampeggia, se lo schiaccio mi compare la scritta in verde "rete disabilitata" ma di fatto non si disabilita. Per uscire devo comunque andare sull'icona del collegamento di rete e "disattiva". Stesso discorso per l'abilitazione, compare la scritta "rete abilitata" ma non si collega. A che serve di fatto questo tasto?? Dimenticavo, il mio s.o. è XP. Grazie

da quello che mi ricordo, per far funzionare il tasto wireless, devi scaricarti il pacchetto software+drivers della tua scheda wireless dal sito della intel. Al momento dell'installazione (personalizzata), scegli di installare solo i drivers.
Se dal sito scarichi solo il pacchetto drivers, il tasto non funziona.
tempo fa successe pure a me e ho risolto così (avevo solo installato i drivers manualmente senza il pacchetto autoinstallante software+drivers)
prova e fai sapere se risolvi

x weltall:
assolutamente no. non avrai nessun tipo di problema. se ti va di cu.o, ti prendi quella con le memorie gddr3... ma non ci sperare tanto :D

PINO DIONISI
04-03-2009, 10:20
[QUOTE=mrdecoy84;26544535]da quello che mi ricordo, per far funzionare il tasto wireless, devi scaricarti il pacchetto software+drivers della tua scheda wireless dal sito della intel. Al momento dell'installazione (personalizzata), scegli di installare solo i drivers.
Se dal sito scarichi solo il pacchetto drivers, il tasto non funziona.
tempo fa successe pure a me e ho risolto così (avevo solo installato i drivers manualmente senza il pacchetto autoinstallante software+drivers)
prova e fai sapere se risolvi

Grazie ....Allora se ho ben capito dovrei scaricare il pacchetto software+drivers e poi installare manualmente solo i drivers tralasciando il software???

mrdecoy84
04-03-2009, 10:21
Mica vero... saranno ormai 4 mesi che con HP controllo il muletto, sia che quest'ultimo monti XP che Vista...

P.S.: e intendo proprio con la "Gestione Desktop Remoto", senza sw di terze parti
Guardando rapidamente, sembra che non sia implementata la funzione per controllare questo sistema da remoto, ma l'inverso funziona

ma lo controlli dal pc che ha installato vista home premium?

mrdecoy84
04-03-2009, 10:23
da quello che mi ricordo, per far funzionare il tasto wireless, devi scaricarti il pacchetto software+drivers della tua scheda wireless dal sito della intel. Al momento dell'installazione (personalizzata), scegli di installare solo i drivers.
Se dal sito scarichi solo il pacchetto drivers, il tasto non funziona.
tempo fa successe pure a me e ho risolto così (avevo solo installato i drivers manualmente senza il pacchetto autoinstallante software+drivers)
prova e fai sapere se risolvi

Grazie ....Allora se ho ben capito dovrei scaricare il pacchetto software+drivers e poi installare manualmente solo i drivers tralasciando il software???

si ma esegui l'installazione guidata, scegli la "personalizzata" e lui ti fa spuntare le opzioni da installare (drivers, software...). Tu scegli solo i drivers.
ah disinstalla quelli vecchi logicamente :D

PINO DIONISI
04-03-2009, 10:48
da quello che mi ricordo, per far funzionare il tasto wireless, devi scaricarti il pacchetto software+drivers della tua scheda wireless dal sito della intel. Al momento dell'installazione (personalizzata), scegli di installare solo i drivers.
Se dal sito scarichi solo il pacchetto drivers, il tasto non funziona.
tempo fa successe pure a me e ho risolto così (avevo solo installato i drivers manualmente senza il pacchetto autoinstallante software+drivers)
prova e fai sapere se risolvi

x weltall:
assolutamente no. non avrai nessun tipo di problema. se ti va di cu.o, ti prendi quella con le memorie gddr3... ma non ci sperare tanto :D

Ho scaricato la wersione 12.2.0.0 wifi per la scheda 4965. Il file zippato contiene 4 files esecutivi dpinst32.exe dpinst64 poi ci sono 2 uguali iprodifx.exe. Quale dei quattro devo lanciare per installare solo i driver e non il software???

mrdecoy84
04-03-2009, 10:56
Ho scaricato la wersione 12.2.0.0 wifi per la scheda 4965. Il file zippato contiene 4 files esecutivi dpinst32.exe dpinst64 poi ci sono 2 uguali iprodifx.exe. Quale dei quattro devo lanciare per installare solo i driver e non il software???

ti avevo detto di scaricare l'autoinstallante (.exe):D
tieni il link:
pacchetto autoinstallante (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=2753&DwnldID=17231&url=/17231/eng/12.2.0.0_x32.exe&PrdMap=&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=ita)
questo è per il 32bit, se hai xp a 64bit, dimmi ke ti modifico il link

Unnatural
04-03-2009, 11:05
ma lo controlli dal pc che ha installato vista home premium?

Si, con Home Premium c'è la voce "Connessione Desktop Remoto" nel menù accessori, e io dal 5920 con appunto Home Premium gestisco il muletto abilitato ad essere comandato a distanza :)
Ok, non si potrà fare il contrario, ma con un portatile piuttosto che controllare a distanza preferisco annullare la distanza :sofico:

mrdecoy84
04-03-2009, 11:10
Si, con Home Premium c'è la voce "Connessione Desktop Remoto" nel menù accessori, e io dal 5920 con appunto Home Premium gestisco il muletto abilitato ad essere comandato a distanza :)
Ok, non si potrà fare il contrario, ma con un portatile piuttosto che controllare a distanza preferisco annullare la distanza :sofico:

ok,mea culpa, sta cosa non la sapevo, credevo che il desktop remoto fosse presente solo nella versione ultimate. cmq, ormai sono troppo affezionato al mio xppro per levarmelo e giuro che non mi lamento più della durata della batteria:sofico: . aspetto però con impazienza windows se7en

Cusciolo
04-03-2009, 11:25
grazie davvero per le dritte sulla batteria ragazzi! Almeno adesso so come trattarla!:D

Energy++
04-03-2009, 11:59
salve ragazzi, mi è successa una cosa strana, da un tratto non sento piu i beep dei tasti muldimediali quando li sfioro e non sento neanche il suono che emette quando si attivano i tasti permanenti.. è come se si fosse disattivato lo speaker di sistema... c'è modo di poterlo sistemare?

PINO DIONISI
04-03-2009, 12:16
ti avevo detto di scaricare l'autoinstallante (.exe):D
tieni il link:
pacchetto autoinstallante (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=2753&DwnldID=17231&url=/17231/eng/12.2.0.0_x32.exe&PrdMap=&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=ita)
questo è per il 32bit, se hai xp a 64bit, dimmi ke ti modifico il link

tutto chiarissimo. Ti farò sapere. Grazie

Alaskalex88
04-03-2009, 21:24
help

sono un possessore di un 5920g da un anno circa, da qualche giorno ho comprato un 6930 e ho deciso di formattarlo, ho installato vista dal dvd che era nella confezione del 5920 "windows anytime upgrade" così come avevo fatto per il 5920 una volta installato vista l'ho attivato con il seriale sull'adesivo sotto al notebook stesso, PROBLEMA con il 6930 seguendo la stessa procedura non mi accetta il seriale. PERCHè??? ora sono bloccato all'avvio del 6930 dopo il login mi dice di digitare il seriale e niente non me lo accetta!

aiuti suggerimenti???

HELP PLEASE :muro: :muro: :muro: :muro:

Aenil
04-03-2009, 21:59
help

sono un possessore di un 5920g da un anno circa, da qualche giorno ho comprato un 6930 e ho deciso di formattarlo, ho installato vista dal dvd che era nella confezione del 5920 "windows anytime upgrade" così come avevo fatto per il 5920 una volta installato vista l'ho attivato con il seriale sull'adesivo sotto al notebook stesso, PROBLEMA con il 6930 seguendo la stessa procedura non mi accetta il seriale. PERCHè??? ora sono bloccato all'avvio del 6930 dopo il login mi dice di digitare il seriale e niente non me lo accetta!

aiuti suggerimenti???

HELP PLEASE :muro: :muro: :muro: :muro:

forse perché il DVD di vista che usi è una versione OEM brandizzata Acer ma comunque non compatibile con il 6930?:rolleyes:

Alaskalex88
04-03-2009, 22:29
il dvd che uso non è brandizzato acer,
cmq come faccio ad avere il 6930 con vista pulito installato e attivato e genuino utilizzando il seriale che ho nell'adesivo sotto il pc?

mjordan
04-03-2009, 22:47
il dvd che uso non è brandizzato acer,
cmq come faccio ad avere il 6930 con vista pulito installato e attivato e genuino utilizzando il seriale che ho nell'adesivo sotto il pc?

E noi cosa ne dovremmo sapere, visto che siamo in un thread del 5920? :p

Unnatural
04-03-2009, 23:37
Con il 6930 la licenza di Vista era sempre Home Premium?
Ad ogni modo se hai ancora i dischi e/o la partizione di ripristino, ti consiglio di ripristinare il 6930 e a quel punto salvarti la relativa licenza-preattivazione OEM con Activation Backup and Restore. Dopodichè fai l'installazione pulita senza inserire il seriale (scegliendo però la versione giusta relativa alla tua licenza), e una volta completata la reinstallazione usi nuovamente ABR per ripristinare la tua - legittima - licenza OEM.

Alaskalex88
05-03-2009, 09:19
grazie per le risposte so di essere nel forum sbagliato, ma facendo parte del forum del 5920 sapevo di trovare le risposte che cercavo....

Ho ripristinato con i dvd di recovery che avevo creato....

come si fa a salvare l'attivazione per poi inserirla dopo la formattazione??

OldDog
05-03-2009, 10:00
come si fa a salvare l'attivazione per poi inserirla dopo la formattazione??
Te lo ha scritto:
Activation Backup and Restore è un tool, che puoi scaricare da questo link
http://directedge.us/content/abr-activation-backup-and-restore
(io non l'ho provato, ma ho fatto la ricerca con Google per te, visto che era nato un fraintendimento). :)

nottolo
05-03-2009, 22:09
Ho un PC con vista HOME PREMIUM OEM di un amico, non ho dischi di ripristino.. è da formattare la acer mi dice che la partizione nascosta di sistema con ma con il classico ALT + F10 si arriva alla schermata sotto che a me non dice molto...
http://img522.imageshack.us/img522/6866/cimg4662.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=cimg4662.jpg)

fra l'altro ci sono 2 partizioni nel pc il C e il D ... qualcuno ha una dritta ??

PINO DIONISI
06-03-2009, 08:06
ti avevo detto di scaricare l'autoinstallante (.exe):D
tieni il link:
pacchetto autoinstallante (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=2753&DwnldID=17231&url=/17231/eng/12.2.0.0_x32.exe&PrdMap=&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=ita)
questo è per il 32bit, se hai xp a 64bit, dimmi ke ti modifico il link

Ho seguito la tua procedura ma pur non installando il software al termine non venivano rilevate reti e mi si chiedeva di attivare il servizio zero configuration. Ho ripristinato i vecchi driver, ho avviato manualmente il servizio zero configuration e come per magia il tasto in alto a sx ora attiva e disattiva la rete. Ma il pc utilizza il servizio zero configuration solo la prima volta che ricerca una rete o tutte le volte che si avvia? Grazie

giohappy
06-03-2009, 10:24
Ciao a tutti,
scrivo qua visto il thread officiale, anche se non ho dedicato a ubuntu.
Ho appena fatto l'upgrade da kubuntu 8.04 a 8.10, ed ho installato i driver nvidia-glx-180.
Con i precedenti (v. 173) e sulla vecchia kubuntu riuscivo a settare, tramite nvidia-settings, il monitor esterno (Samsung SyncMaster 2233 da 22'') in modo che, all'avvio, se attaccato mi diventasse il monitor primario.
Adesso non riesco a farci niente, ne' come TwinView, ne' come monitor separato. Succede solo che posso passare col puntatore mouse sul monitor esterno, che però è "blank". In pratica non funziona nè' come TwinView, Xinerama, Monitor Separato... E quindi non posso lavorarci!

Qualcuno ha lo stesso problema?

scatanai
06-03-2009, 19:23
Ho un PC con vista HOME PREMIUM OEM di un amico, non ho dischi di ripristino.. è da formattare la acer mi dice che la partizione nascosta di sistema con ma con il classico ALT + F10 si arriva alla schermata sotto che a me non dice molto...
http://img522.imageshack.us/img522/6866/cimg4662.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=cimg4662.jpg)

fra l'altro ci sono 2 partizioni nel pc il C e il D ... qualcuno ha una dritta ??

Non ci sono mai arrivato a quel punto. Le partizioni volevi lasciarle o fare "tutt'uno"?

nottolo
06-03-2009, 21:12
Risolto.. creati dischi dalla utility della Acer che crea i dischi anche se non erano stati creati in origine e poi ripristinato.. tutto OK !!!

Berseker86
07-03-2009, 09:21
Ciao a tutti,
scrivo qua visto il thread officiale, anche se non ho dedicato a ubuntu.
Ho appena fatto l'upgrade da kubuntu 8.04 a 8.10, ed ho installato i driver nvidia-glx-180.
Con i precedenti (v. 173) e sulla vecchia kubuntu riuscivo a settare, tramite nvidia-settings, il monitor esterno (Samsung SyncMaster 2233 da 22'') in modo che, all'avvio, se attaccato mi diventasse il monitor primario.
Adesso non riesco a farci niente, ne' come TwinView, ne' come monitor separato. Succede solo che posso passare col puntatore mouse sul monitor esterno, che però è "blank". In pratica non funziona nè' come TwinView, Xinerama, Monitor Separato... E quindi non posso lavorarci!

Qualcuno ha lo stesso problema?
coi driver serie 180.xx molti hanno problemini di quel genere.. se hai necessità urgente, la cosa più rapida probabilmente è tornare ai driver 173.xx

Vinxkr
07-03-2009, 13:15
ciao ragazzi non so se è un problema hardware o di windows vista, però riformattando il pc ora alla connessione wireless non riesco ad assgenare un indirizzo ip, devo per forza mettere che lo ottiene in automatico altrimenti mi dà un errore dicendo che nella rete un altro computer ha lo stesso ip.... cosa impossibile perchè ci sono collegato solo io in wireless!

mrdecoy84
07-03-2009, 13:24
ciao ragazzi non so se è un problema hardware o di windows vista, però riformattando il pc ora alla connessione wireless non riesco ad assgenare un indirizzo ip, devo per forza mettere che lo ottiene in automatico altrimenti mi dà un errore dicendo che nella rete un altro computer ha lo stesso ip.... cosa impossibile perchè ci sono collegato solo io in wireless!

OT!

Aenil
07-03-2009, 14:19
coi driver serie 180.xx molti hanno problemini di quel genere.. se hai necessità urgente, la cosa più rapida probabilmente è tornare ai driver 173.xx

non facciamo disinformazione.. con i 182.06 è stato risolto tutto quindi c'è bisogno di tornare ai 173.xx

l'importante dai 180.xx in poi è non usare l'inf di LV2GO.

con SO non Microsoft comunque ti consiglio di aggiornare i driver usando questo programma:

http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html

per installarli scrivi da terminale:

sudo apt-get install envyng-gtk

Berseker86
08-03-2009, 07:46
non facciamo disinformazione.. con i 182.06 è stato risolto tutto quindi c'è bisogno di tornare ai 173.xx

l'importante dai 180.xx in poi è non usare l'inf di LV2GO.

con SO non Microsoft comunque ti consiglio di aggiornare i driver usando questo programma:

http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html

per installarli scrivi da terminale:

sudo apt-get install envyng-gtk
stavo parlando dei driver linux io, dove la situazione è un po' differente rispetto a Win. Se vai sul forum nvforum (considerato il punto di contatto tra i dev nvidia e gli utenti linux) ci sono un sacco di segnalazioni di bug vari della serie 180.xx, alcuni sono stati risolti altri no.. addirittura nvidia ha dovuto declassare i driver 180.35 a "pre-release" dopo che erano stati per settimane considerati una release stabile per via di enormi problemi riscontrati da parecchia gente

Gefferson
08-03-2009, 16:38
Ciao amici..io volevo installare sul nostro notebook un controller sata..mi serve per forza di cosa avere una porta in più..non so però come orientarmi.ne dove infilarlo..non so niente insomma :D.qualche aiuto/consiglio?magari anche in pvt con qualche link per un acquisto...

Unnatural
08-03-2009, 17:09
Ciao amici..io volevo installare sul nostro notebook un controller sata..mi serve per forza di cosa avere una porta in più..non so però come orientarmi.ne dove infilarlo..non so niente insomma :D.qualche aiuto/consiglio?magari anche in pvt con qualche link per un acquisto...

Interesserebbe anche a me per precauzione.
Avevo provato qualche tempo fa una scheda Express Card che impallava il sistema, ma probabilmente a causa della qualità del prodotto.
Non ho avuto possibilità di provarne altre.

mrdecoy84
08-03-2009, 18:28
Ciao amici..io volevo installare sul nostro notebook un controller sata..mi serve per forza di cosa avere una porta in più..non so però come orientarmi.ne dove infilarlo..non so niente insomma :D.qualche aiuto/consiglio?magari anche in pvt con qualche link per un acquisto...

l'unica opzione che hai è comprare un controller sata express card.
lo slot express card è l'unico in grado di farti sfruttare appieno la velocità delle periferiche sata150/sata300

Gefferson
08-03-2009, 19:52
l'unica opzione che hai è comprare un controller sata express card.
lo slot express card è l'unico in grado di farti sfruttare appieno la velocità delle periferiche sata150/sata300

posso comprarne uno a casa facendo magari una ricerca sulla baia..o ci sono delle specifiche tenciche da tener d'occhio?:help:

mrdecoy84
08-03-2009, 20:52
posso comprarne uno a casa facendo magari una ricerca sulla baia..o ci sono delle specifiche tenciche da tener d'occhio?:help:

express card 54/34
un consiglio: compra un controller di marca, nel senso, acquista una scheda su cui puoi avere pieno supporto software, drivers, firmware. lascia perde robe cinesi N/N sconosciute.

Gefferson
08-03-2009, 22:48
express card 54/34
un consiglio: compra un controller di marca, nel senso, acquista una scheda su cui puoi avere pieno supporto software, drivers, firmware. lascia perde robe cinesi N/N sconosciute.

caspita..ci sono sulla baia da hong kong ma le eviterò come consigliato..per ora però ho trovato solo qualche Belkin ma che prezzi..Non posso spendere oltre 80€ .... dici che lo trovo da mediamondo o un negozio di pc specializzato senza essere spennato?

mrdecoy84
08-03-2009, 22:59
caspita..ci sono sulla baia da hong kong ma le eviterò come consigliato..per ora però ho trovato solo qualche Belkin ma che prezzi..Non posso spendere oltre 80€ .... dici che lo trovo da mediamondo o un negozio di pc specializzato senza essere spennato?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_controller_sata_controller_expresscard.aspx
non ho mai comprato niente di questa marca, cmq è molto diffusa

Gefferson
08-03-2009, 23:03
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_controller_sata_controller_expresscard.aspx
non ho mai comprato niente di questa marca, cmq è molto diffusa

ma vanno bene anche quelle con quella forma li? io cercavo qualcosa tipo questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=expresscard%2F54+belkin&id=228&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb).Ma non so se cercare ancora qualcosa di simile o qualcosa come quella che mi hai indicato.

Unnatural
08-03-2009, 23:08
express card 54/34
un consiglio: compra un controller di marca, nel senso, acquista una scheda su cui puoi avere pieno supporto software, drivers, firmware. lascia perde robe cinesi N/N sconosciute.

Non posso che quotare (vedi mio post precedente sull'argomento :read: )

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_controller_sata_controller_expresscard.aspx
non ho mai comprato niente di questa marca, cmq è molto diffusa

Dalla mia esperienza, è un po' come la Trust, ha sia prodotti di buona fattura che linee "terra terra"... a dire il vero, ho comprato per 15 euro delle cuffie stereo bluetooth che sono una meraviglia, mentre ho sentito parlare non bene di altri prodotti, come router.
A naso (ci tengo a precisarlo) comunque di un prodotto come questo mi fiderei, perlomeno se si ha la possibilità di usufruire di diritto di recesso o garanzia.

mrdecoy84
08-03-2009, 23:29
perkè, la Trust ha prodotti di buona fattura???:Prrr:

x Gefferson:
si quella che hai visto tu è una belkin express-card formato 54mm
quella che ti ho linkato io invece è una sitecom express-card formato 34mm
non cambia niente, solo la dimensione, ma lo slot è sempre lo stesso perchè può accogliere sia 54mm che 34mm.

alby_land
10-03-2009, 09:50
Ho avuto un problema con il mio Acer 5920G... in pratica dopo averlo spento, non si riaccendeva più, nè batteria ne con l'alimentatore.... era proprio morto elettricamente. Ho provato allora a tenere premuto per 30 secondi il tasto di accensione e non è cambiato nulla. Dopo un pò ho provato a riaccenderlo e si è riacceso, e ora sta funzionando... Cosa mi consigliate di fare?(a parte un backup)

Aenil
10-03-2009, 13:18
Ho avuto un problema con il mio Acer 5920G... in pratica dopo averlo spento, non si riaccendeva più, nè batteria ne con l'alimentatore.... era proprio morto elettricamente. Ho provato allora a tenere premuto per 30 secondi il tasto di accensione e non è cambiato nulla. Dopo un pò ho provato a riaccenderlo e si è riacceso, e ora sta funzionando... Cosa mi consigliate di fare?(a parte un backup)

è capitata anche a me la stessa cosa molti mesi fa e dopo non è successo + nulla senza fare appunto nulla dopo l'accaduto :)

ps: ovviamente nel mio caso.

alby_land
10-03-2009, 13:19
è capitata anche a me la stessa cosa molti mesi fa e dopo non è successo + nulla senza fare appunto nulla dopo l'accaduto :)

ps: ovviamente nel mio caso.

Quindi secondo voi non devo fare niente, nemmeno segnalare la cosa al centro assistenza acer? Tra l'altro il mio pc ha più di un anno, come funziona in questo caso l'assistenza? Lo deve spedire il rivenditore?

grazie

fabbius69
10-03-2009, 16:20
Ho installato xp, il portatile lo sento più lento di vista...
Esiste empowering technology compatibile con xp??
Ho installato quello di vista ma non funziona:mad:

Bonex
10-03-2009, 18:17
Ho installato xp, il portatile lo sento più lento di vista...
Esiste empowering technology compatibile con xp??
Ho installato quello di vista ma non funziona:mad:


Si che esiste solo che va cercato...
Io li ho scaricati tempo fà ed ora non trovo più il link...

Trova queste versioni che son compatibili con il nostro:
- Acer eLock ManagementV2.00.2021
- Acer eNet ManagementV2.00.2007
- Acer ePerformance ManagementV2.00.2007
- Acer ePower ManagementV2.00.2017
- Acer eSettings ManagementV2.03.2015
- Acer ET FrameworkV2.03.2015
- eDataSecurity_2.0.3076
- ePresentationPluginSetup v2.00.2008
- eRecovery_ManagementV2.0.2021

OldDog
10-03-2009, 18:17
Quindi secondo voi non devo fare niente, nemmeno segnalare la cosa al centro assistenza acer? Tra l'altro il mio pc ha più di un anno, come funziona in questo caso l'assistenza? Lo deve spedire il rivenditore?
Calma. Fai un bel respiro. Non chiamare il 118. Ok. :)
Se la batteria, per qualche ragione, si è scaricata completamente può richiedere qualche minuto connessa alla rete elettrica prima di "rianimarsi". Onestamente non mi è mai capitato col 5920G, ma su altri dispositivi si.

Se poi si è avviato normalmente (segnalava qualche errore all'avvio? Non ne parli, penso di no) non mi preoccuperei subito.

Per scrupolo puoi far girare qualche diagnostico, ma non lo vedo essenziale se ora il PC funziona normalmente.

Se l'evento non si ripete è inutile avvisare il centro assistenza: anche se lo ritirassero lo terrebbero in osservazione qualche giorno per rispedirtelo intoccato. Nel frattempo pagheresti quanto meno la spedizione, se non un intervento a vuoto.

Aenil
10-03-2009, 18:33
Calma. Fai un bel respiro. Non chiamare il 118. Ok. :)
Se la batteria, per qualche ragione, si è scaricata completamente può richiedere qualche minuto connessa alla rete elettrica prima di "rianimarsi". Onestamente non mi è mai capitato col 5920G, ma su altri dispositivi si.

Se poi si è avviato normalmente (segnalava qualche errore all'avvio? Non ne parli, penso di no) non mi preoccuperei subito.

Per scrupolo puoi far girare qualche diagnostico, ma non lo vedo essenziale se ora il PC funziona normalmente.

Se l'evento non si ripete è inutile avvisare il centro assistenza: anche se lo ritirassero lo terrebbero in osservazione qualche giorno per rispedirtelo intoccato. Nel frattempo pagheresti quanto meno la spedizione, se non un intervento a vuoto.

quoto.. al 90% credo sia stato uno sbalzo di tensione come nel mio caso.

drusillax89
13-03-2009, 01:17
salve a tutti vorrei un informazione, ho un masterizzatore toshiba, sapete se supporta i dvd da 8gb?? Grazie

fabbius69
13-03-2009, 07:19
Ho installato xp e mi trovo male, se installa vista pulito ed inserisco il key del notebook per farlo attivare è difficile???

Grazie.

p.s. Non ho eseguito la Procedura Backup dell'attivazione.:muro:

nitrobok
13-03-2009, 13:18
Ho installato xp e mi trovo male, se installa vista pulito ed inserisco il key del notebook per farlo attivare è difficile???

Grazie.

p.s. Non ho eseguito la Procedura Backup dell'attivazione.:muro:

No tranquillo... la devi fare telefonicamente, però non è assolutamente difficile
P.S. Quando lo installi probabilmente lo schermo non si vedrà perfettamente, devi scaricare i driver della scheda video

mjordan
13-03-2009, 15:41
No tranquillo... la devi fare telefonicamente, però non è assolutamente difficile
P.S. Quando lo installi probabilmente lo schermo non si vedrà perfettamente, devi scaricare i driver della scheda video

Lo schermo si vede perfettamente.

peterlitti
13-03-2009, 15:47
Qualcuno mi può dire se si riesce ad acquisire filmati con questo pc collegandolo a un videoregistratore Vhs?

mauveron
13-03-2009, 15:59
salve a tutti vorrei un informazione, ho un masterizzatore toshiba, sapete se supporta i dvd da 8gb?? Grazie

direi di si, il manuale dice in generale che il 5920 monta un masterizzatore dvd double layer senza fare distinzioni di sorta tra i sotto-modelli.

Unnatural
13-03-2009, 16:13
Qualcuno mi può dire se si riesce ad acquisire filmati con questo pc collegandolo a un videoregistratore Vhs?

Nativamente no, serve un dispositivo adatto che digitalizzi l'audio/video analogico.

peterlitti
13-03-2009, 16:21
Nativamente no, serve un dispositivo adatto che digitalizzi l'audio/video analogico.

di che tipo di dispositivo parli :rolleyes:

Unnatural
13-03-2009, 16:51
di che tipo di dispositivo parli :rolleyes:

Uno qualunque progettato all'uopo; non riguarda il 5920, quindi dovresti postare in una sezione più adatta del forum (al peggio, quella sulle schede video)

mjordan
13-03-2009, 17:04
di che tipo di dispositivo parli :rolleyes:

Parla del fatto che i VHS sono segnali analogici, mentre "acquisire" con il 5920 vuol dire registrare in digitale. Di conseguenza con il portatile nudo e crudo non puoi fare quello che chiedi.

mauveron
13-03-2009, 17:43
di che tipo di dispositivo parli :rolleyes:
cerca "scheda acquisizione usb" su google oppure sulla baia. ;)

peterlitti
13-03-2009, 17:48
cerca "scheda acquisizione usb" su google oppure sulla baia. ;)

grazie, molto gentile.

GG8_GAB
14-03-2009, 09:49
Mi riusciute per favore a dare ( oppure a mandare alla pagina dove se ne è parlato che poi leggo io ) dei valori buoni per overclokkare la scheda video ??

Attualmente mentre gioco sono:
core clock: 600
memory clock :450
shader clock: 1200

vorrei aumentarli ancora ma volevo sapere a quanto eravate arrivati voi rimanendo a temperature accettabili...grazie ^^

la temperatura si stabilizza sugli 80-84 gradi dopo una mezzoretta di gioco.

Il pc occiamente è il 5920 con la 8600gt come scheda video.
fatemi sapere

mrdecoy84
14-03-2009, 10:40
Mi riusciute per favore a dare ( oppure a mandare alla pagina dove se ne è parlato che poi leggo io ) dei valori buoni per overclokkare la scheda video ??

Attualmente mentre gioco sono:
core clock: 600
memory clock :450
shader clock: 1200

vorrei aumentarli ancora ma volevo sapere a quanto eravate arrivati voi rimanendo a temperature accettabili...grazie ^^

la temperatura si stabilizza sugli 80-84 gradi dopo una mezzoretta di gioco.

Il pc occiamente è il 5920 con la 8600gt come scheda video.
fatemi sapere

imho, se continui così, specie d'estate, ti servirà del ghiaccio secco...tipo f1 :D

GG8_GAB
14-03-2009, 11:19
imho, se continui così, specie d'estate, ti servirà del ghiaccio secco...tipo f1 :D

la stanza in cui gioco è climatizzata nn cè differenza tra inverno ed estate, cmq perchè dici cosi ?? cè 85 gradi sono troppi ?? nn posso aumentarlo ulteriormente ?

ax89
14-03-2009, 12:08
la stanza in cui gioco è climatizzata nn cè differenza tra inverno ed estate, cmq perchè dici cosi ?? cè 85 gradi sono troppi ?? nn posso aumentarlo ulteriormente ?

Imho la distruggerai. Meglio cambiarla come ho fatto io.

GG8_GAB
14-03-2009, 12:27
Imho la distruggerai. Meglio cambiarla come ho fatto io.

posso cambiarla ?? davvero? pensavo fosse unita alla scheda madre, dammi un consiglio allora per una nuova ( non guardare il prezzo :D )

ax89
14-03-2009, 12:50
Certo che puoi, è scritto in prima pagina, ma vengono solo menzionate le schede video con cui esce il nostro notebook. Il massimo che ci puoi montare, in base a quello che so, è proprio la 9600M GT su slot MXM-II. Puoi trovarla su eBay, ad un prezzo di circa 180 €.

GG8_GAB
14-03-2009, 15:40
Certo che puoi, è scritto in prima pagina, ma vengono solo menzionate le schede video con cui esce il nostro notebook. Il massimo che ci puoi montare, in base a quello che so, è proprio la 9600M GT su slot MXM-II. Puoi trovarla su eBay, ad un prezzo di circa 180 €.

quindi il massimo sarebbe la 9600Gt...giusto per curiosità sempre se ci giochi ovviamente quanti fps fai a cod4 ??

cmq grazie mille di tutto:D

ax89
14-03-2009, 15:45
Dettagli al massimo, risoluzione 1280x800, no AA e AF 16x gira bene (sopra la media dei 30 FPS) con le frequenze stock. Aspetterò prima di provarla in OC.

Aenil
14-03-2009, 15:57
Mi riusciute per favore a dare ( oppure a mandare alla pagina dove se ne è parlato che poi leggo io ) dei valori buoni per overclokkare la scheda video ??

Attualmente mentre gioco sono:
core clock: 600
memory clock :450
shader clock: 1200

vorrei aumentarli ancora ma volevo sapere a quanto eravate arrivati voi rimanendo a temperature accettabili...grazie ^^

la temperatura si stabilizza sugli 80-84 gradi dopo una mezzoretta di gioco.

Il pc ovviamente è il 5920 con la 8600gt come scheda video.
fatemi sapere

Il core va bene.. al massimo puoi tirarlo sui 620-630 per le memorie invece ti consiglio di abbassarle a 415-430 massimo.. la differenza prestazionale è minima e col tempo non si rovinano(cosa che ti può succedere tenendo quelle freq. per le memorie)

la temperatura è ok.. l'importante è che d'estate non superi i 90 °C per molto tempo.. una volta m'è capitato comunque di trovarmi il pc con la gpu a 102 °C ma non è successo nulla:ciapet:


La gpu in teoria è sostituibile ma non è affatto facile e comunque non proprio conveniente.. poi vedi tu:rolleyes:

mrdecoy84
14-03-2009, 16:27
quindi il massimo sarebbe la 9600Gt...giusto per curiosità sempre se ci giochi ovviamente quanti fps fai a cod4 ??

cmq grazie mille di tutto:D

la 9600m GT è al momento INCOMPATIBILE con il 5920g.:read:
e dico al momento perchè sembrerebbe una questione di bios della mainboard

supermix
14-03-2009, 16:32
mi chiarite un pò le idee sul telecomando?

premettiamo che io non ce l'ho ma sto valutando l'opportunità di un acquisto

cosa posso fare con il telecomado?

volume avanti indietro e poi?

se invece volessi acquisatre una chiavetta per la tv con il telecomando posso utilizzarlo?

drusillax89
14-03-2009, 18:42
Dettagli al massimo, no AA e AF 16x mi gira bene (sopra la media dei 30 FPS) con le frequenze stock. Aspetterò prima di provarla in OC.

se non scrivi la risoluzione non hai detto niente...800x600?

la 9600m GT è al momento INCOMPATIBILE con il 5920g.:read:
e dico al momento perchè sembrerebbe una questione di bios della mainboard

decidetevi..chi dice si e dice che l'ha montata...chi dice no...

Lord|DaNg3R
14-03-2009, 18:44
qualcuno ci ha installato windows 7? a driver cm siam messi?

zedd1974
14-03-2009, 18:45
Buonasera.

Anche io ho da poco un acer 5920 e volevo chiedere alcune cosette ho cercato nel topic ma non l'ho trovate oppunre non sono riuscito (non ce un opzione che mi cerca nel topic intressato? ).

Vorrei togliere alcuni programmi del acer che non mi ervono ,visto che all'avvio ho 80 processi avviati senza nessun programma da me installato ,non sono esperto e non saprei quali togliere cè una guida?.

HO letto che posso installare vista 64 bit cisto che la mia licenza a quanto ho letto e buna anche per quello ,ho un dubbio se io installo vista 64 funzionera tutto oppure devo sempre caricare i driver del mio pc ? caricando i driver con vista 64 andrei dinuovo ad installre tutti i programmi acer? .
Scusate le domande ma non ho trovato risposta .

Grazie

ax89
14-03-2009, 18:49
la 9600m GT è al momento INCOMPATIBILE con il 5920g.:read:
e dico al momento perchè sembrerebbe una questione di bios della mainboard

Non credo sia così. Anche se ci sono un paio di thread che asseriscono di no, io suppongo che lato BIOS della motherboard il supporto alle GPU G8xM e G9xM sia eguale, alla fine l'importante è che ci sia un VBIOS Acer precaricato nella scheda video. Quando mi arriverà la 9600M GT vi saprò finalmente dire. In caso prevedo di modificarne il BIOS per farla riconoscere come una 8600M GT (anche se poi alla fine funzionerà tale e quale ad una 9600M GT normale).

mrdecoy84
14-03-2009, 19:14
Non credo sia così. Anche se ci sono un paio di thread che asseriscono di no, io suppongo che lato BIOS della motherboard il supporto alle GPU G8xM e G9xM sia eguale, alla fine l'importante è che ci sia un VBIOS Acer precaricato nella scheda video. Quando mi arriverà la 9600M GT vi saprò finalmente dire. In caso prevedo di modificarne il BIOS per farla riconoscere come una 8600M GT (anche se poi alla fine funzionerà tale e quale ad una 9600M GT normale).

quindi non ce l'hai installata. guarda...se mi smentisci mi fai veramente felice. facci sapere come ti è andato l'upgrade...e se vuoi condividi la tua esperienza. credo siamo in parecchi interessati all'upgrade della scheda video.
cmq in caso di successo, saresti il primo in tutto google :D

ax89
14-03-2009, 19:28
Wow, non sapevo ci fosse questa pletora di smanettoni. A me danno del pazzo, ma aver trovato la 9600M GT versione retail e non ES, per 180 € e spedita dall'Europa, non è cosa di tutti i giorni, quindi male che va posso dire di aver speso "poco".
Al prossimo giro l'ultimo upgrade sarà da T7700 a X9000. Il problema sarà trovare le versioni OEM/Retail e non quelle ES.

mrdecoy84
14-03-2009, 19:35
Wow, non sapevo ci fosse questa pletora di smanettoni. A me danno del pazzo, ma aver trovato la 9600M GT versione retail e non ES, per 180 € e spedita dall'Europa, non è cosa di tutti i giorni, quindi male che va posso dire di aver speso "poco".
Al prossimo giro l'ultimo upgrade sarà da T7700 a X9000. Il problema sarà trovare le versioni OEM/Retail e non quelle ES.

l'hai presa da un olandese:D ?
io da un inglese ho preso il t9300 OEM (SLAQG) (avevo il t7300) a 138e
avevo anche dato un'occhiata sia al t9500 che all'x9000, ma il rapporto prestazioni-prezzo è a dir poco sconfortante.

sbranda
14-03-2009, 23:35
Ragazzi ho 1 problema...se elimino vista per mettere xp...dopo aver installato tutti i driver e i programmi, quando apro le cartelle "pesanti" la cartella rimiane bloccata per circa 6 secondi e poi riparte...se chiudo e riapro invece va tutto cm una scheggia...ma è solo all'inizio che si blocca...
Sapete la causa o il possibile driver da aggiungere o sostituire? grazie mille

CronoX
14-03-2009, 23:59
ha installato xp con i driver sata?

fabbius69
15-03-2009, 07:12
se installo vista da zero, posso usare il key anche se non è la versione home?

OldDog
15-03-2009, 09:20
se installo vista da zero, posso usare il key anche se non è la versione home?
La licenza OEM che abbiamo mi risulta copra solo la versione home (32 o 64 bit), non certo la più costosa Pro o la Ultimate.
Quindi quando installi devi scegliere una versione coerente con la licenza che possediamo.

sbranda
15-03-2009, 10:59
Si con i driver sata....il problema è che una volta caricata la cartella poi la apre in un attimo...il tutto dopo aver installato 3 o 4 programmi...e senza aver fatto partire ccleaner and co che potrebbero eliminare qualche dato...

CronoX
15-03-2009, 11:07
strano...mi stai dicendo che ha iniziato a fare dopo aver installato dei programmi..quali?

sbranda
15-03-2009, 12:55
Dopo aver messo nlite, wmp11slipstreamer e virual box... solo le cartelle pesanti e solo la prima apertura poi è una scheggia..
Per cui volevo chiedervi se esisteva un pacchetto aggironato di tutti i driver... io ho scaricato singolarmente il chipset, audio, scheda video metto quelli vecchi 169.28, i wifi nuovi e il resto ho quelli vecchi del pacchetto presente in questa discussione... x caso esistono i synaptic, launch manager ecc nuovi per xp?

lobo69
15-03-2009, 13:55
Salve.
Ho un acer 5920g core duo 7300 da un anno. E' sempre funzionato bene fino ad oggi. Stamattina ho prelevato un file dal computer per metterlo su una chiavetta e dopo l'ho spento. Al momento del blocco totale del pc ho sentito un "clock" provenire dal medesimo.
Il pc era collegato alla rete elettrica tramite trasformatore e batteria. Poco dopo lo voglio riaccendere ma quando collego il trasformatore al pc, la lucina verde del trasformatore da fissa comincia a lampeggiare e i led del pulsante di accensione (la striscia blu che va al pulsante) non si accendono. Provo a spingere il pulsante ma niente... è morto. Non mi sente + neanche la batteria. Non da segni di vita...
Che cosa può essere? E' un qualcosa che riguarda la scheda madre? La garanzia passa 1 anno il 18 marzo!

Grazie a chiunque risponda

CronoX
15-03-2009, 13:59
Dopo aver messo nlite, wmp11slipstreamer e virual box... solo le cartelle pesanti e solo la prima apertura poi è una scheggia..
Per cui volevo chiedervi se esisteva un pacchetto aggironato di tutti i driver... io ho scaricato singolarmente il chipset, audio, scheda video metto quelli vecchi 169.28, i wifi nuovi e il resto ho quelli vecchi del pacchetto presente in questa discussione... x caso esistono i synaptic, launch manager ecc nuovi per xp?

non so proprio cosa sia potuto succedere...non è una questione di driver se è comparsa dopo aver installato quei programmi

Salve.
Ho un acer 5920g core duo 7300 da un anno. E' sempre funzionato bene fino ad oggi. Stamattina ho prelevato un file dal computer per metterlo su una chiavetta e dopo l'ho spento. Al momento del blocco totale del pc ho sentito un "clock" provenire dal medesimo.
Il pc era collegato alla rete elettrica tramite trasformatore e batteria. Poco dopo lo voglio riaccendere ma quando collego il trasformatore al pc, la lucina verde del trasformatore da fissa comincia a lampeggiare e i led del pulsante di accensione (la striscia blu che va al pulsante) non si accendono. Provo a spingere il pulsante ma niente... è morto. Non mi sente + neanche la batteria. Non da segni di vita...
Che cosa può essere? E' un qualcosa che riguarda la scheda madre? La garanzia passa 1 anno il 18 marzo!

Grazie a chiunque risponda

l'hard disk

lobo69
15-03-2009, 14:10
non so proprio cosa sia potuto succedere...non è una questione di driver se è comparsa dopo aver installato quei programmi



l'hard disk

quindi mi si è fot**o l'hd? però, avendo già avuto la sfiga di bruciare hd su pc fisso, mi ricordo che tutto partiva ma al momento di testare l'hd mi dava errore... qui sul portatile non parte niente, non risponde il pulsante di accensione, nessuna luce... nulla, è proprio come fosse morto.

CronoX
15-03-2009, 14:59
guarda...l'unica cosa che può far rumore su un portatile è l'hard disk dato che è l'unica parte meccanica..vediamo cosa ti dicono gli altri

Abadir
15-03-2009, 16:02
Domani chiama acer e segnala il guasto...ma la garanzia non è di due anni?

.Kougaiji.
15-03-2009, 17:45
guarda...l'unica cosa che può far rumore su un portatile è l'hard disk dato che è l'unica parte meccanica..vediamo cosa ti dicono gli altri

Ventole?:ciapet:

CronoX
15-03-2009, 18:49
giusto...non ci avevo pensato...ma io penso che sia l'hard disk comunque

OldDog
15-03-2009, 21:32
Salve.
Ho un acer 5920g core duo 7300 da un anno. E' sempre funzionato bene fino ad oggi. Stamattina ho prelevato un file dal computer per metterlo su una chiavetta e dopo l'ho spento. Al momento del blocco totale del pc ho sentito un "clock" provenire dal medesimo.
Il pc era collegato alla rete elettrica tramite trasformatore e batteria. Poco dopo lo voglio riaccendere ma quando collego il trasformatore al pc, la lucina verde del trasformatore da fissa comincia a lampeggiare e i led del pulsante di accensione (la striscia blu che va al pulsante) non si accendono. Provo a spingere il pulsante ma niente... è morto. Non mi sente + neanche la batteria. Non da segni di vita...
Che cosa può essere? E' un qualcosa che riguarda la scheda madre? La garanzia passa 1 anno il 18 marzo!

Grazie a chiunque risponda
Togli la batteria e prova a vedere se attaccandolo a rete elettrica solamente cambia qualcosa.
Se fosse l'hard disk non avresti spento il led di alimentazione, e potresti almeno tentare un boot da DVD (mettendo il DVD come primo in sequenza di boot e usando una qualche distro Live Linux, per esempio).

Il colpo che hai sentito potrebbe dipendere anche da altro ed essere un effetto collaterale, non la causa; e visto il guasto totale propendo per la motherboard.

Aggiornamento: Anche facendo un giro su Google gli indizi rimandano ad un danno al BIOS, che però è in genere conseguenza di un aggiornamento non riuscito correttamente (non mi sembra il tuo caso) o di un danno alla motherboard, che tra l'altro quando sostituita porterebbe con se anche un BIOS nuovo.
Assistenza tecnica ACER da contattare immediatamente, temo.

CronoX
16-03-2009, 09:35
può esser entrato in funzione anche un sistema di sicurezza che comunque blocca il computer per non provocare altri danni ai piatti quindi il pc non si accende...ho visto che sugli hp con problemi del genere seguono una tecnica:

togli batteria e cavo alimentazione
tieni premuto per 60 secondi il tasto di accensione del pc
provalo ad accendere

OldDog
16-03-2009, 09:46
può esser entrato in funzione anche un sistema di sicurezza che comunque blocca il computer per non provocare altri danni ai piatti quindi il pc non si accende...
Al massimo spiegherebbe l'arresto del disco fisso, ma lascerebbe arrivare al BIOS e potrebbe fare boot almeno dal DVD. Sono dubbioso. :confused:

ho visto che sugli hp con problemi del genere seguono una tecnica:

togli batteria e cavo alimentazione
tieni premuto per 60 secondi il tasto di accensione del pc
provalo ad accendere
E' una forma di spegnimento forzato / reset software, AFAIK. Torno a suggerire che la mancata accensione del led alimentazione sul notebook e il lampeggiare di quello sull'alimentatore siano indizi di motherboard guasta. :cool:

fabbius69
17-03-2009, 20:35
Ho rimosso xp ed installato vista sp1, ma non so cosa sia successo ma all'accensione mi trova Vista ed una versione precedente.
Come posso rimuovere la versione precedente per non far apparire più la scritta.
Ora ho messo un secondo la visione, ma vorrei eliminarla del tutto.

Un aiuto Grazie


p.s. Ho sentito dire di VistaBoot pro..

ax89
17-03-2009, 20:59
Devi resettare il MBR usando il disco di installazione di Vista, dalla console di ripristino. Il "residuo" può essere dovuto al fatto che ti ha trovato il boot record già scritto dal tuo precedente sistema operativo (Windows XP). Attenzione però: in questo modo perderai anche la possibilità di usare l'Acer Arcade e/o il recovery D2D (Disk-to-Disk).
Vista Boot Pro può tornarti utile se devi editare con semplicità il boot record di Vista, ad esempio per rinominare le voci in elenco.

fabbius69
18-03-2009, 20:25
Ieri ho installato Vista, ed attivato tramite telefono, dopo ho effettato tutti gli aggiornamenti.
Ora mi dice che devo attivare Vista..
Ed Ho scoperto che il key production non è uguale a quello che è scritto sotto al notebook.
Perchè??

CronoX
18-03-2009, 21:29
chiama l'assistenza

maxamilo
18-03-2009, 23:06
Ieri ho installato Vista, ed attivato tramite telefono, dopo ho effettato tutti gli aggiornamenti.
Ora mi dice che devo attivare Vista..
Ed Ho scoperto che il key production non è uguale a quello che è scritto sotto al notebook.
Perchè??

niente di strano... devi sostituirlo con quello scritto sul bollino microsoft... ciao!

Bismark2005
19-03-2009, 08:20
Vorrei aggiungere 2 GB di mmoria al notebook, però mi hanno detto che devo farlo esclusivamente in un centro di assistenza Acer pena la decadenza della garanzia ch dovrebbe essere di 4 anni.

Cosa ne dite?

Bismark2005
19-03-2009, 08:33
UPGRADE EFFETTUATO:

Il mio mostriciattolo ora ha 4 gb in 2 banci da 2gb della Kingston Pc5300
e il Western Digital 320gb a 7200rpm ....


Prestazioni nettamente migliorate...anche a livello di voto di Vista...sono passato (nella velocità di trasferimento dati) da 4,8 a 5,8 !

Ma in Vista Ultimate Sp1...dopo aver fatto gli aggiornamenti mi ha trovato tutte le periferiche che prima non riconosceva (8600Gt esclusa, i cui driver li ho presi dal sito Acer)..... è necessario installare driver presi direttamente dal sito Acer??

Es. i driver S-ATA sono necessari??

Grazie.......

saluti dal mostriciattolo! :sofico:


Giusto per curiosità...

quanto ti è costato l'upgrade? E soprattutto se il note è in garanzia dove bisogna farlo?

grazie

ax89
19-03-2009, 09:20
Ciao Bismark,
non è assolutamente vero che occorra portare il notebook presso un centro assistenza qualificato Acer per fare l'upgrade della RAM e/o dell'HD del tuo PC ED evitare di perdere la garanzia (che per inciso di norma è 1 anno dal produttore per questo computer, e l'altro dal venditore).
Se hai un minimo di cura e di attenzione, non combinerai danni e la garanzia rimarrà valida.
A livello di costi, considera che un kit da 4 GB di RAM PC2-5300 667 MHz SODIMM di norma costa circa 45-55 €, questo dipende dalla marca. Chiaramente qui non andrai a mettere memorie da OC perché non te ne fai nulla.
Riguardo l'HD, puoi installare qualunque modello SATA e di qualunque capienza: quelli da 7200 RPM di taglio 250 GB dovresti ormai trovarli a circa 90-100 €.

mauveron
19-03-2009, 09:34
Ciao Bismark,
non è assolutamente vero che occorra portare il notebook presso un centro assistenza qualificato Acer per fare l'upgrade della RAM e/o dell'HD del tuo PC ED evitare di perdere la garanzia (che per inciso di norma è 1 anno dal produttore per questo computer, e l'altro dal venditore).
Se hai un minimo di cura e di attenzione, non combinerai danni e la garanzia rimarrà valida.
A livello di costi, considera che un kit da 4 GB di RAM PC2-5300 667 MHz SODIMM di norma costa circa 45-55 €, questo dipende dalla marca. Chiaramente qui non andrai a mettere memorie da OC perché non te ne fai nulla.
Riguardo l'HD, puoi installare qualunque modello SATA e di qualunque capienza: quelli da 7200 RPM di taglio 250 GB dovresti ormai trovarli a circa 90-100 €.

ok per le ram, ma un seagate 7200.3 da 320GB si trova a 80€ spedizione inclusa su trovaprezzi. Guarda il primo link. ;-)

OldDog
19-03-2009, 09:35
Vorrei aggiungere 2 GB di mmoria al notebook, però mi hanno detto che devo farlo esclusivamente in un centro di assistenza Acer pena la decadenza della garanzia ch dovrebbe essere di 4 anni.
Cosa ne dite?
L'unico problema che potresti avere è, in caso di malfunzionamento generico del portatile, che invieresti il sistema all'assistenza in una configurazione diversa da quella acquistata.
Se il guasto non dipende chiaramente da altro, alla Acer potrebbero chiederti di ripristinare la configurazione di memoria originale (e tu immagino vorrai rivendere la memoria installata di serie). Questo per la garanzia standard di legge.

La garanzia di 4 anni la puoi avere se hai acquistato una estensione di garanzia (in pratica una specie di assicurazione) dal rivenditore del portatile o da Acer, e in tal caso devi leggere quelle clausole per capire che vincoli hai firmato. :)

ax89
19-03-2009, 09:37
ok per le ram, ma un seagate 7200.3 da 320GB si trova a 80€ spedizione inclusa su trovaprezzi. Guarda il primo link. ;-)

Cacchio il mio Momentus 7200.3 320 GB l'ho pagato 149 € spedito dai teutonici a Novembre dello scorso anno, non credevo si fossero abbassati così tanto.
P.S.: versione ASG con sistema antishock.

goldrake68
19-03-2009, 09:48
questi possono andar bene?
http://www.ciao.it/Kingston_DRAM_4_GB__1127527

Bismark2005
19-03-2009, 10:10
Grazie a tutti per le risposte. In effetti, quando ho comprato il notebook, ho firmato l'estensione di garanzia a 4 anni.

Per le Ram non capisco un cosa: Il tipo di ram supportate dal nostro notebook devono essere le PC2-5300 giusto?

Quindi basta che vi sia la "sigla" PC2-5300 e sono compatibili con il notebook giusto?

mauveron
19-03-2009, 13:07
Grazie a tutti per le risposte. In effetti, quando ho comprato il notebook, ho firmato l'estensione di garanzia a 4 anni.

Per le Ram non capisco un cosa: Il tipo di ram supportate dal nostro notebook devono essere le PC2-5300 giusto?

Quindi basta che vi sia la "sigla" PC2-5300 e sono compatibili con il notebook giusto?

no, devono essere anche Sodimm a 200 pin. Altrimenti rischi di acquistare le pc5300 per pc desktop. :)

questi possono andar bene?
http://www.ciao.it/Kingston_DRAM_4_GB__1127527
yes... sono quelle che ho attualmente

mrdecoy84
19-03-2009, 13:52
x Ax89,
ti è arrivata la scheda video?

Bismark2005
19-03-2009, 14:02
Sul notebook ho installato windows xp e Ubuntu Linux.

Ora come ora va una bomba, anche perchè ci gioco poco (causa paura alte temperature come segnalato da molti).

Credo che tra poco anche io farò l'upgrade (Ram+Hard Disk 7200 Rpm).

Con l'upgrade credo proprio che il notebook non avrà nessun problema a mantenre Windows 7.

OldDog
19-03-2009, 14:15
Credo che tra poco anche io farò l'upgrade (Ram+Hard Disk 7200 Rpm).
Con l'upgrade credo proprio che il notebook non avrà nessun problema a mantenere Windows 7.
Windows 7 sarà opportuno giudicarlo quando rilasciato nella versione finale, IMHO. A oggi leggo ovunque che la beta di Win 7 disponibile funziona su hw dimensionato per Windows Vista (come il nostro Gemstone) con prestazioni non inferiori.
Espandere la RAM a 4 GB ti darà maggior beneficio se di Windows 7 installerai la versione a 64bit, e il disco più veloce sarà comunque efficace.
Varrebbe la pena capire se si vuol fare da tester dei primi 6 mesi di Win 7, una volta rilasciato, sul nostro Gemstone invece che su di un nuovo notebook sul quale lo troveremo preinstallato. :confused:

ax89
19-03-2009, 14:25
@mrdecoy84
Non ancora, ci metterà altri 6 giorni credo. Stay tuned for further details... :D :D :D

mjordan
19-03-2009, 14:47
x Ax89,
ti è arrivata la scheda video?

Sono sicuro che non risponderà :D

ax89
19-03-2009, 14:55
Sono sicuro che non risponderà :D

Stai tranquillo, ci sono, ti sei perso il post di prima (n.4720).

mjordan
19-03-2009, 14:57
Stai tranquillo, ci sono, ti sei perso il post di prima (n.4720).

Ok, I stay tuned for further details :D

xcdegasp
19-03-2009, 15:11
@ ax89:
ti devo chiedere di modificare la firma perchè risulta irregolare, tratto dal Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):

1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

grazie mille :)

ax89
19-03-2009, 16:18
Chiedo scusa, l'ultima volta che ho editato la firma avevo scritto il massimo di caratteri consentiti (500), senza però rammentare la regola (che tra l'altro pensavo che venisse automaticamente segnalata se la firma fosse fuori norma). Ho editato e sistemato tutto.

xcdegasp
19-03-2009, 16:29
grazie :)

iceone
19-03-2009, 16:54
ciao a tutti ho questo portatile da + di un anno e ci gioco in maniera pesante.
Unica accortezza che ho avuto da sempre è inserire sotto il notebook i piedini "Freskogel" della Tucano e di togliere la batteria xchè nn mi serve dove sto.
Il portatile respira di molto e le temperature non sono mai estreme anche dopo molte ore di gioco.
Inoltre i piedini li lascio attaccati e nella borsa ci stanno a meraviglia...
spero di esservi stato utile.

Claymore
19-03-2009, 18:35
Ho tra le mani un Acer Aspire 5920G. Quando provo ad entrare nel Bios per selezionare il boot da CD usando i tasti + e -, il PC emette un "beep" e non esegue il comando.
Che faccio?

goldrake68
19-03-2009, 18:54
Ho tra le mani un Acer Aspire 5920G. Quando provo ad entrare nel Bios per selezionare il boot da CD usando i tasti + e -, il PC emette un "beep" e non esegue il comando.
Che faccio?

se non sbaglio devi premere il tasto invio dopo la selezione

sblantipodi
21-03-2009, 00:13
ragazzi nessuno di voi ha problemi di rumori strani con la ventola del PC?
l'ho anche smontata per ripulirla dalla polvere ma continua a fare rumori strani, saltuariamente fa dei rumori strani...

non è che mi sta partendo la ventola? :muro: :muro: :muro:

ax89
21-03-2009, 00:22
Io no, però devo dire che quando la si pulisce bene (con aria compressa), fa meno rumore (anzi diventa quasi quasi impercettibile a regimi bassi). Fossi in te starei attento ad un possibile failure. Controlla che non ci siano pale spezzate o parzialmente piegate, che potrebbero dar luogo a vibrazioni e a questi rumori insoliti.
In ogni caso contatta l'assistenza tecnica di Acer e vedi se è un problema noto e/o che possano risolvere tramite intervento tecnico in centro assistenza (anche se non ce l'hai in garanzia).

roccorocco
21-03-2009, 07:39
Io no, però devo dire che quando la si pulisce bene (con aria compressa), fa meno rumore (anzi diventa quasi quasi impercettibile a regimi bassi). Fossi in te starei attento ad un possibile failure. Controlla che non ci siano pale spezzate o parzialmente piegate, che potrebbero dar luogo a vibrazioni e a questi rumori insoliti.
In ogni caso contatta l'assistenza tecnica di Acer e vedi se è un problema noto e/o che possano risolvere tramite intervento tecnico in centro assistenza (anche se non ce l'hai in garanzia).

Ciao, un altro utente in questo forum aveva acquistato la scheda video 9600 gt con il bios acer, ma senza buoni risultati.
Mi spiace affievolire le tue speranze, anche su forum internazionali nessuno è riuscito a farla funzionare.
Però se sei in grado di modificare il bios, potresti farcela.
Ciao!

caret
21-03-2009, 07:46
Ciao a tutti,
dopo che ho formattato la durata dekka batteria del mio acer 5920 dura praticamente meno della metà :eek:

Prima in combinazione di risparmio energetivo durava 2 ore e mezza, ora mi dura 50minuti/1 ora .. come mai ?! :confused: E' possibile fare qualcosa ?
Un saluto

piero

ax89
21-03-2009, 08:25
Ciao a tutti,
dopo che ho formattato la durata dekka batteria del mio acer 5920 dura praticamente meno della metà :eek:

Prima in combinazione di risparmio energetivo durava 2 ore e mezza, ora mi dura 50minuti/1 ora .. come mai ?! :confused: E' possibile fare qualcosa ?
Un saluto

piero

E' assolutamente normale, specie se usi sempre l'alimentazione CA. Devi ricalibrare la batteria in questo modo:

Disattivare sospensione/standby automatico in prossimità di batteria scarica (livello di batteria 3% rimanente).
Disattivare ogni tipo di risparmio energetico (temporaneamente).
Caricare al 100% la batteria.
Togliere il carica batteria e attendere fino a che il portatile si spenga da solo a causa di energia insufficiente.
Ricaricare A PC SPENTO la batteria per un arco di tempo di 6 ore (il doppio di quanto ci metterebbe di norma).
Riattivare le opzioni di risparmio energetico.

Se poi ripeti questo ciclo, otterrai guadagni più significativi: il problema è che molto difficilmente tornerai ai livelli di autonomia di prima, ed in questo caso puoi considerare l'acquisto di una nuova batteria.

ax89
21-03-2009, 08:30
Ciao, un altro utente in questo forum aveva acquistato la scheda video 9600 gt con il bios acer, ma senza buoni risultati.
Mi spiace affievolire le tue speranze, anche su forum internazionali nessuno è riuscito a farla funzionare.
Però se sei in grado di modificare il bios, potresti farcela.
Ciao!

Mi puoi segnalare l'utente e/o il post a riguardo?
Io sono anche pronto a flashare con HOT SWAP, cioè accendo con la 8600M GT (o mi faccio prestare una 8400M GS così rischio di meno :D ) e la sostituisco un attimo prima di confermare il flashing. In ambito notebook sarebbe la prima assoluta che compio questa operazione, in ambito desktop invece l'ho fatta anche più di una volta.
Spero di riuscirci, non demorderò.

caret
21-03-2009, 08:40
E' assolutamente normale, specie se usi sempre l'alimentazione CA. Devi ricalibrare la batteria in questo modo:

Disattivare sospensione/standby automatico in prossimità di batteria scarica (livello di batteria 3% rimanente).
Disattivare ogni tipo di risparmio energetico (temporaneamente).
Caricare al 100% la batteria.
Togliere il carica batteria e attendere fino a che il portatile si spenga da solo a causa di energia insufficiente.
Ricaricare A PC SPENTO la batteria per un arco di tempo di 6 ore (il doppio di quanto ci metterebbe di norma).
Riattivare le opzioni di risparmio energetico.

Se poi ripeti questo ciclo, otterrai guadagni più significativi: il problema è che molto difficilmente tornerai ai livelli di autonomia di prima, ed in questo caso puoi considerare l'acquisto di una nuova batteria.

Ok molto interessante come soluzione, dopo la proverò. Te hai ottenuto qualche guadagno in termini di autonomia ?

Se non sto andando troppo oltre, c'è una spiegazione del perchè dopo il format l'autonomia diminuisca così ? Prima avevo un travelmate 290 e non notai una differenza così consistente.

Grazie molte della collaborazione, davvero !

roccorocco
21-03-2009, 11:05
Mi puoi segnalare l'utente e/o il post a riguardo?
Io sono anche pronto a flashare con HOT SWAP, cioè accendo con la 8600M GT (o mi faccio prestare una 8400M GS così rischio di meno :D ) e la sostituisco un attimo prima di confermare il flashing. In ambito notebook sarebbe la prima assoluta che compio questa operazione, in ambito desktop invece l'ho fatta anche più di una volta.
Spero di riuscirci, non demorderò.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=210
è il primo post.
Spero anche io che tu riesca. Purtroppo il problema è acer, che ti impone di cambiare il pc per utilizzare quella scheda video (acer 5930).
Io avevo pensato al bios del 5930 ma sembra totalmente diverso e non saprei dove mettere le mani.

ax89
21-03-2009, 12:54
@frankgallitelli

Abbiamo una visione comune: far funzionare la 9600M GT su questo PC. Tra l'altro hai fatto le stesse modifiche che ho fatto io. Per ultimo cambierò il processore, anche se ancora dubbioso sul comprare un X9000 ES o un T9500 OEM.
Aspetto che mi arrivi la scheda e inizierò le mie prove investigative. Intanto ho scaricato l'ultimo BIOS del 5930 e con un editor esadecimale sto cercando di trovare stringhe con possibili riferimenti alla scheda video.
La mia prova sarà editare il BIOS di una 9600M GT preso da un 5930, e tentare di cambiare gli identificativi del Device ID: così, salvo incompatibilità elettriche, dovrebbe funzionare.

CronoX
21-03-2009, 13:39
avete soldi da spendere...ma secondo voi se funziona si può applicare anche ad altri notebook?

[Kal-El]
21-03-2009, 13:45
se qualcuno ha provato windows 7 che driver video ha messo per giocare?

ax89
21-03-2009, 13:52
avete soldi da spendere...ma secondo voi se funziona si può applicare anche ad altri notebook?

Non è questo, è passione per il modding.
Secondo me vale per altri notebook (sempre che il form factor lo consenta).

658h
21-03-2009, 18:04
Cacchio il mio Momentus 7200.3 320 GB l'ho pagato 149 € spedito dai teutonici a Novembre dello scorso anno, non credevo si fossero abbassati così tanto.
P.S.: versione ASG con sistema antishock.

ciao volevo chiederti una cosa tenpo fa anche io ho cambiato hd con un wd 320 scorpio 7200 la sostituzione dell'hd lo fatta stesso io e il note ovviamente il 5920 mi ha riconosciuto hd in automatico volevo sapere ma ce da settare qualcosa in particolare per ottenere le massime prestazioni da questo hd o in generale dai hd a 7200.
ciao e grazie in anticipo per la risposta:D :D :D

ax89
21-03-2009, 21:13
Devi usarlo in modalità nativa SATA (ovvero AHCI abilitato) e deframmentarlo regolarmente, tutto qui (almeno questo è quello che faccio io). Poi se proprio sei pignolo fino all'ultimo MB/s, devi farti una partizione relativamente "piccola", di 2 GB, nella quale mettere il file di paging o qualsivoglia chiamarlo swap, una dell'ordine dei 30 GB, sulla quale mettere s.o. e programmi, e una dedicata per i dati.

farina1
21-03-2009, 22:04
Minirecensione di una pellicola per proteggere la tastiera da polvere e sporcizia varia --> Clicca qui by Redvex

Trovo utile questa idea ma il link della prima pagina non ha un riscontro qualcuno potrebbe aiutarmi e postare un link di chi lo vende in Italia o anche oltre frontiera -- grazie:help:

Unnatural
21-03-2009, 22:55
Minirecensione di una pellicola per proteggere la tastiera da polvere e sporcizia varia --> Clicca qui by Redvex

Trovo utile questa idea ma il link della prima pagina non ha un riscontro qualcuno potrebbe aiutarmi e postare un link di chi lo vende in Italia o anche oltre frontiera -- grazie:help:

Il sito extra-bay è questo (http://www.allfreeship.com)
Va specificato (nella recensione non è esplicito) che queste cover sono solamente per il layout inglese, ed è per questo che non aderisce perfettamente nell'area del tasto invio.

frankgallitelli
22-03-2009, 10:38
@frankgallitelli

Abbiamo una visione comune: far funzionare la 9600M GT su questo PC. Tra l'altro hai fatto le stesse modifiche che ho fatto io. Per ultimo cambierò il processore, anche se ancora dubbioso sul comprare un X9000 ES o un T9500 OEM.
Aspetto che mi arrivi la scheda e inizierò le mie prove investigative. Intanto ho scaricato l'ultimo BIOS del 5930 e con un editor esadecimale sto cercando di trovare stringhe con possibili riferimenti alla scheda video.
La mia prova sarà editare il BIOS di una 9600M GT preso da un 5930, e tentare di cambiare gli identificativi del Device ID: così, salvo incompatibilità elettriche, dovrebbe funzionare.

Allora volevo precisare alcune cose ad ax89. Intanto la scheda video che ho provato (9600m gt 512mb) l'ho prelevata da un altro acer quindi dotata di bios acer. Il tentativo di montarla sul 5920 come detto in precedenza non è andato a buon fine. Presumibilmente a causa del bios della scheda madre non ancora aggiornato a questo modello di scheda video ma teoricamente in grado di supportarlo dato che è una scheda che funziona su slot mxmII. La prova che stai facendo potrebbe essere una soluzione: credo che tu voglia far riconoscere la 9600gt al nostro notebook mettendogli gli identificativi di una scheda come la 8600 o 8400. Quindi verrebbe vista come una 8600 e funzionerebbe come una 9600. Poi bisognerebbe lasciare inalterati i valori di velocità di ram e gpu. Ma secondo te i driver che la gestiranno funzioneranno a dovere?
Volevo anche suggerirti una cosa che ho notato e che nessun utente ha mai preso in considerazione. Esiste sul sito acer un modello: l'acer aspire 5925 che dovrebbe essere un pochino più evoluto del nostro 5920. Quello che ho visto, dato che ci sn pochissime informazioni in giro, pare che sia dotato del riconoscimento delle impronte digitali. Ora voglio dirvi cari amanti dell'upgrade perchè non vediamo se il firmware di questo modello funziona sul nostro? Magari è in grado di riconoscere la 9600gt... C'è bisogno di qualcuno che faccia da cavia...
Per quanto riguarda il processore anch'io voglio sostituirlo con l'x9000 (800mhz per chipset pm965, 6mb L2, 45 nm). Il più potente performante che si potrebbe mettere sul nostro notebook. Ma attenzione a scegliere quello esatto. Su internert ce ne sono varie versioni. Il più stabile e quello che non ha subito upgrade è quello con la sigla Q174 (C0). Le altre versioni di solito Q4GY (B1) sono ricavate dell'overclock di processori inferiori come il t9500 overcloccato apposta e divenuto x9000. Attenzione quindi a cosa comprate!!!