PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Robydriver
21-02-2012, 23:09
Non ho guardato nel bios, ma in "gestione dispositivi->schede di rete->risparmio energia" si può settare la possibilità che la scheda riattivi il computer dalla sospensione.
E' però possibile solo per la scheda ethernet, la wifi non lo consente (io ho la 3945 a-b-g)
Ciao, TA88

Beh,non credo che una scheda wifi di un portatile (ma nemmeno di un fisso) consenta l'accensione da remoto,in quanto,per essere connessa,la wifi, va alimentata.
...e a pc spento,la vedo dura... :D

totocamen88
22-02-2012, 10:02
Beh,non credo che una scheda wifi di un portatile (ma nemmeno di un fisso) consenta l'accensione da remoto,in quanto,per essere connessa,la wifi, va alimentata.
...e a pc spento,la vedo dura... :D

E invece sembra proprio che la Intel abbia fatto delle schede di rete wireless con il WOL Wifi...però solo a pc in standby, non spento...

Robydriver
22-02-2012, 13:02
Scusate, voi riuscite a trovare l'abilitazione del WOL per l'accensione da remoto?

E invece sembra proprio che la Intel abbia fatto delle schede di rete wireless con il WOL Wifi...però solo a pc in standby, non spento...

Ciao!
Ok,ma qui si parlava di "accensione da remoto".
Precisamente,Mhaxx,puoi spiegare bene e chiaramente come intenderesti usarlo?

totocamen88
22-02-2012, 13:26
Ciao!
Ok,ma qui si parlava di "accensione da remoto".
Precisamente,Mhaxx,puoi spiegare bene e chiaramente come intenderesti usarlo?

Il Wol Wifi quello dovrebbe permettere, o no?
L'unico problema è che non si può fare l'accensione da spento, ma solo da standby...

Per quanto riguarda il WOL sul 5920G con l'ethernet non saprei, ma mi sembra di non aver mai visto l'opzione nel nostro bios...

Mhaxx
22-02-2012, 15:29
In effetti, sebbene nel BIOS non abbia trovato nulla sul WOL, c'è la possibilità di attivarlo da "gestione dispositivi->schede di rete->risparmio energia", e funziona, o meglio funziona se lo metto in sospensione (ibernazione), mentre da spento non riesco ad attivarlo..

Qualcuno ha provato, per curiosità?

(per la cronaca sto cercando di comandare l'accensione con LogMeIn)


P.S. il WiFi non credo supporto questo servizio, e cmq a me bastava via cavo

ModChip
23-02-2012, 12:12
TESTATA e FUNZIONATE scheda MXM II GeForce 9600M GT 512 DDR3 sul nostro amato 5920G.

AWERSOME!!!

Mhaxx
23-02-2012, 13:01
In effetti, sebbene nel BIOS non abbia trovato nulla sul WOL, c'è la possibilità di attivarlo da "gestione dispositivi->schede di rete->risparmio energia", e funziona, o meglio funziona se lo metto in sospensione (ibernazione), mentre da spento non riesco ad attivarlo..

Qualcuno ha provato, per curiosità?

(per la cronaca sto cercando di comandare l'accensione con LogMeIn)


P.S. il WiFi non credo supporto questo servizio, e cmq a me bastava via cavo


Aggiungo che per poterlo accedere da remoto è necessario che sia alimentato e inoltre che lo sia ininterrottamente (se si stacca il cavo della corrente e lo si ricollega non si riesce più a riaccenderlo).

Robydriver
23-02-2012, 13:39
TESTATA e FUNZIONATE scheda MXM II GeForce 9600M GT 512 DDR3 sul nostro amato 5920G.

AWERSOME!!!

Il bios del pc è ufficiale Acer,o quello moddato?

ModChip
23-02-2012, 13:47
Il bios del pc è ufficiale Acer,o quello moddato?

quello moddato..:D

totocamen88
23-02-2012, 15:26
La 9600M non usa la saldatura danneggiata vero?

semmy83
23-02-2012, 15:34
La 9600M non usa la saldatura danneggiata vero?

intendi quella che si deteriora? penso di no, non ne vedo di 9600 morte in giro..

totocamen88
23-02-2012, 15:37
intendi quella che si deteriora? penso di no, non ne vedo di 9600 morte in giro..

Sisi intendo come la 8600M GT, che si rompe...
Ottimo allora, nel caso la devo cambiare ho anche un'altra buona alternativa da montare :)

semmy83
23-02-2012, 15:39
Sisi intendo come la 8600M GT, che si rompe...
Ottimo allora, nel caso la devo cambiare ho anche un'altra buona alternativa da montare :)

ce l'hai già? se no io punterei sulla 9500. consuma meno e quindi scalda meno :)

fraussantin
23-02-2012, 15:46
Sisi intendo come la 8600M GT, che si rompe...
Ottimo allora, nel caso la devo cambiare ho anche un'altra buona alternativa da montare :)
all'epoca del fatto dicevano che era coinvolta tutta la serie 8xxxm e i primi prodotti della serie 9xxxm( e anche alcuni 8xxx dskp), ma io di 9500 9600 non ne ho mai sentite di rotte.
il fatto è che la 9600 non è sempre compatibile col 5920g.

meglio la 9500 , ma il guaio è che costa troppo per il valore che ha.

totocamen88
23-02-2012, 15:48
ce l'hai già? se no io punterei sulla 9500. consuma meno e quindi scalda meno :)
Nono non ce l'ho....
Mi sto guardando in giro per quando la mia 8600 morirà definitivamente...sto già al 2° giro di reflow...non so quante volte si potrà rifare questa procedura....

all'epoca del fatto dicevano che era coinvolta tutta la serie 8xxxm e i primi prodotti della serie 9xxxm( e anche alcuni 8xxx dskp), ma io di 9500 9600 non ne ho mai sentite di rotte.
il fatto è che la 9600 non è sempre compatibile col 5920g.

meglio la 9500 , ma il guaio è che costa troppo per il valore che ha.

La 9500 invece è sempre compatibile?logicamente sto parlando di 9500 con VBIOS acer...

ModChip
23-02-2012, 15:50
all'epoca del fatto dicevano che era coinvolta tutta la serie 8xxxm e i primi prodotti della serie 9xxxm( e anche alcuni 8xxx dskp), ma io di 9500 9600 non ne ho mai sentite di rotte.
il fatto è che la 9600 non è sempre compatibile col 5920g.

meglio la 9500 , ma il guaio è che costa troppo per il valore che ha.

ma se ho scritto sopra che la 9600 funziona perfettamente con il 5920g!!! :sofico:

fraussantin
23-02-2012, 15:50
Nono non ce l'ho....
Mi sto guardando in giro per quando la mia 8600 morirà definitivamente...sto già al 2° giro di reflow...non so quante volte si potrà rifare questa procedura....



La 9500 invece è sempre compatibile?logicamente sto parlando di 9500 con VBIOS acer...

in genere si.


sul abaia c'è uno la sta vendendo con tutto il notebook attorno :asd: a 96 euro ( per ora)

dove sia l'inghippo non si sa !!!

semmy83
23-02-2012, 15:51
prendi la 3470 allora... cosi eviti grattacapi..

fraussantin
23-02-2012, 15:52
ma se ho scritto sopra che la 9600 funziona perfettamente con il 5920g!!! :sofico:

me l'ero persa , io quando avevo il note nuovo avevo volgia di cambiarla con la 9600 ,( per prestazioni) , ma mi ricordo che uno la mise e non gli andava.

immagino che vada messo un vbios moddato giusto ( alla cieca)!!

ModChip
23-02-2012, 15:54
me l'ero persa , io quando avevo il note nuovo avevo volgia di cambiarla con la 9600 ,( per prestazioni) , ma mi ricordo che uno la mise e non gli andava.

immagino che vada messo un vbios moddato giusto ( alla cieca)!!

No nessun VBIOS moddato..solo SBIOS..che alla fine è identico a quello ufficiale a parte per una stringa che definisce l'output iniziale..

totocamen88
23-02-2012, 15:54
prendi la 3470 allora... cosi eviti grattacapi..

Si le sto valutando tutte...ho visto che a buoni prezzi (dalla Cina) si trovano anche le 3650 da 512MB oltre che le 3470 da 256...

totocamen88
23-02-2012, 15:57
in genere si.


sul abaia c'è uno la sta vendendo con tutto il notebook attorno :asd: a 96 euro ( per ora)

dove sia l'inghippo non si sa !!!

Si ce l'ho sott'occhio quel portatile...ma penso che salirà molto il prezzo....ho visto dei 5920g morti che son stati venduti pure a 150-200€..figurati questo quanto salirà

semmy83
23-02-2012, 16:01
ma se ho scritto sopra che la 9600 funziona perfettamente con il 5920g!!! :sofico:

se metti il bios moddato buona parte delle schede MXM dovrebbe funzionare!

Robydriver
24-02-2012, 08:31
immagino che vada messo un vbios moddato giusto ( alla cieca)!!

Ciao.
Si parlacomunque del bios moddato del pc,che se non aspetti che muoia la 8600,lo metti a pc acceso normalmente.

goldrake68
24-02-2012, 11:29
Aggiornamento 9500. Restituita al mittente e appena presa una seconda. Vi terro aggiornati :)
Allora arrivata la seconda vga, montata e funziona. Prima prova senza pasta in idle sui 65° messa la pasta sui 57°, attualmente con varie sessioni di chrome aperte sono sui 64°. Ora devo risolvere il problema dello sfarfallio.
P.S. I driver li ha aggiornati in automatico windows.
PP.SS. L'indice di prestazioni prima era a 4.6 adesso e' a 3.2 non e' strana questa cosa?

fraussantin
24-02-2012, 12:40
Ciao.
Si parlacomunque del bios moddato del pc,che se non aspetti che muoia la 8600,lo metti a pc acceso normalmente.

ma il bios della mobo

ax89
24-02-2012, 12:54
Allora arrivata la seconda vga, montata e funziona. Prima prova senza pasta in idle sui 65° messa la pasta sui 57°, attualmente con varie sessioni di chrome aperte sono sui 64°. Ora devo risolvere il problema dello sfarfallio.
P.S. I driver li ha aggiornati in automatico windows.
PP.SS. L'indice di prestazioni prima era a 4.6 adesso e' a 3.2 non e' strana questa cosa?

Mettiti gli ultimi Forceware per schede video mobile, quindi riavvia e riesegui il test.
Per risolvere il flickering o segui la guida di Zak84, oppure risolvi più rapidamente disabilitando il PowerMizer tramite NVIDIA PowerMizer Manager, con lo svantaggio però di avere frequenze sempre al massimo (e quindi più calore prodotto e minore autonomia a batteria).

goldrake68
24-02-2012, 15:24
Mettiti gli ultimi Forceware per schede video mobile, quindi riavvia e riesegui il test.
Per risolvere il flickering o segui la guida di Zak84, oppure risolvi più rapidamente disabilitando il PowerMizer tramite NVIDIA PowerMizer Manager, con lo svantaggio però di avere frequenze sempre al massimo (e quindi più calore prodotto e minore autonomia a batteria).
Ho messi gli ultimi driver scaricati da nvidia. Ora il risultato e' 4.8. Per quanto riguarda PowerMizer. Dove lo trovo, perche' ce ne sono un casino ma non so quale versione e come lo uso?. Grazie

fraussantin
24-02-2012, 15:32
Ho messi gli ultimi driver scaricati da nvidia. Ora il risultato e' 4.8. Per quanto riguarda PowerMizer. Dove lo trovo, perche' ce ne sono un casino ma non so quale versione e come lo uso?. Grazie

http://www.box.com/shared/v7jpoateoq

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

ovviamente devi eseguire la procedura con rivatuner e non il flash.

ax89
24-02-2012, 15:34
Ho messi gli ultimi driver scaricati da nvidia. Ora il risultato e' 4.8. Per quanto riguarda PowerMizer. Dove lo trovo, perche' ce ne sono un casino ma non so quale versione e come lo uso?. Grazie

Quello che ti consiglio io è questo: http://somemorebytes.com/wp/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=1

E' un eseguibile stand alone, lo apri, e poi devi devi semplicemente disabilitare la spunta su "Enable PowerMizer feature", quindi cliccare su "Instant Apply!" e magari dopo riavviare.

goldrake68
24-02-2012, 16:26
Grazie a tutti. Comunque pensavo di migliorare la temperatura della vga con la pasta, invece e' uguale a prima.

LugaidVandroyi
24-02-2012, 18:21
Ciao a tutti, torno dopo un bel po' in questo thread e noto che diverse cose sono cambiate (tipo ero fermo al non funzionamento della 9600 su questo notebook).
Non sapevo del bios moddato e andrò a leggermi la novità :)
Mi sono perso altro?
Fino a circa un anno e mezzo fa ero superaggiornato, credo...

Vabbuo, dopo due cotture la mia 8600 mi ha lasciato e ho preso una 3650 dalla baia.
Prezzo circa 85€ e la scheda ha funzionato subito.
Solo che non riesco a monitorare le temperature, a differenza delle altre info: carico, voltaggio, clock, ecc.
Certamente sbaglio qualcosa, ma...

Cosa importante: nel rimpiazzo della scheda, mi sono limitato a levare il vecchio pad termico e mettere un "gocciolone" di Artic Silver 5.
Tutto ok, ma sotto carico pesante dopo 5 minuti lo schermo diventa nero, sintomo chiaro di quale sia il problema.
Devo quindi darmi al copper mod?
Ho trovato questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36147011#post36147011) di Robydriver, che suppongo sia il caso di seguire alla lettera.
E' tutto sotto controllo o sto scordando qualcosa?
Avete qualche fornitore di rame di fiducia o vado di copper shim sulla baia?

gianpy1969
24-02-2012, 19:16
salve atutti spero che qualcuno mi aiuti
finalmente ero riuscito ad ottenere questa ati dopo peripezie
con spessorino rame e pasta artic
il computer si acceso tutto sembrava bene poi giusto toccando il mouse per andare su un icona artefatti blocco del driver ati eripristinio driver per circa 3 4 volte fino aquando schermo nero e riavviando tutto di nuovo accapo temperature idle 60 65 ho oprovato amodalita provvisoria tutto vabbne o anche provato un live ubuntu dvd tutto bene con driver una bellezza
alllora vi chiedo ho sbagliato qualcosa nei driver o ho sbagliato amontarla
attendo risposta non so piu cosa fare ps ho cambiato mille driver tolti quelli nvidia nulla da fare sempre lo stesso grazie

gianpy1969
24-02-2012, 19:53
salve atutti spero che qualcuno mi aiuti
finalmente ero riuscito ad ottenere questa ati dopo peripezie
con spessorino rame e pasta artic
il computer si acceso tutto sembrava bene poi giusto toccando il mouse per andare su un icona artefatti blocco del driver ati eripristinio driver per circa 3 4 volte fino aquando schermo nero e riavviando tutto di nuovo accapo temperature idle 60 65 ho oprovato amodalita provvisoria tutto vabbne o anche provato un live ubuntu dvd tutto bene con driver una bellezza
alllora vi chiedo ho sbagliato qualcosa nei driver o ho sbagliato amontarla
attendo risposta non so piu cosa fare ps ho cambiato mille driver tolti quelli nvidia nulla da fare sempre lo stesso grazie

ah scusatemi dimenticato ho vista 32 originale e poi ho fatto anche la prova con gioco tipo crysis e la temperatura andava sui 75 max ma tutto é andato bene per mezza ora di gioco non é successo nessun blocco succede solo sul desktop quando tento di andare su un icona non so che pesci prendere aspetto rispioste grazie mille

Tommy Er Bufalo
24-02-2012, 20:43
leggete le pagine precedenti... con le Ati lo spessore di rame è obbligatorio. Personalmente l'ho comprato sulla baia ed è arrivato dopo 1 mese.

gianpy1969
24-02-2012, 21:21
salve atutti spero che qualcuno mi aiuti
finalmente ero riuscito ad ottenere questa ati dopo peripezie
con spessorino rame e pasta artic
il computer si acceso tutto sembrava bene poi giusto toccando il mouse per andare su un icona artefatti blocco del driver ati eripristinio driver per circa 3 4 volte fino aquando schermo nero e riavviando tutto di nuovo accapo temperature idle 60 65 ho oprovato amodalita provvisoria tutto vabbne o anche provato un live ubuntu dvd tutto bene con driver una bellezza
alllora vi chiedo ho sbagliato qualcosa nei driver o ho sbagliato amontarla
attendo risposta non so piu cosa fare ps ho cambiato mille driver tolti quelli nvidia nulla da fare sempre lo stesso grazie

ah scusatemi dimenticato ho vista 32 originale e poi ho fatto anche la prova con gioco tipo crysis e la temperatura andava sui 75 max ma tutto é andato bene per mezza ora di gioco non é successo nessun blocco succede solo sul desktop quando tento di andare su un icona non so che pesci prendere aspetto rispioste grazie mille

leggete le pagine precedenti... con le Ati lo spessore di rame è obbligatorio. Personalmente l'ho comprato sulla baia ed è arrivato dopo 1 mese.

tommy ho comprato anche io spessore rame 15mm 15mm 0,7mm non penso sia questo il problema forse ho sbagliato qualcosa nel montare o non so se per driver attendo risposte da chi9 ha stessom problema grazie

ax89
24-02-2012, 21:34
tommy ho comprato anche io spessore rame 15mm 15mm 0,7mm non penso sia questo il problema forse ho sbagliato qualcosa nel montare o non so se per driver attendo risposte da chi9 ha stessom problema grazie

Sicuro di aver rimosso il velo di plastica protettiva che qualche volta si trova su entrambi i lati del coppershim?
Potresti comunque avere un VBIOS buggato, chiedi a chi ce l'ha già di dirti della versione del suo VBIOS. Suggerisco altresì downvolting della GPU da 1,2 V stock a 1,1 o anche meno (alcuni rimanendo con frequenze stock downvoltano fino a 0,8, casi molto fortunati), e questo va fatto editando il VBIOS e riflashandolo.

gianpy1969
24-02-2012, 22:15
tommy ho comprato anche io spessore rame 15mm 15mm 0,7mm non penso sia questo il problema forse ho sbagliato qualcosa nel montare o non so se per driver attendo risposte da chi9 ha stessom problema grazie

Sicuro di aver rimosso il velo di plastica protettiva che qualche volta si trova su entrambi i lati del coppershim?
Potresti comunque avere un VBIOS buggato, chiedi a chi ce l'ha già di dirti della versione del suo VBIOS. Suggerisco altresì downvolting della GPU da 1,2 V stock a 1,1 o anche meno (alcuni rimanendo con frequenze stock downvoltano fino a 0,8, casi molto fortunati), e questo va fatto editando il VBIOS e riflashandolo.

grazie cmq ho visto un po con everest e hd per vedere i dati del bios ho trovato
questo stringa bios bk-ati ver010.088.000.023.02950 poi il voltaggio dice 0,9 e per il driver che smette di funzionare é amdkmdap quando fa il problema x un 3 4 volte poi schermo nero cioe con retroilluminazione
aiutamemi cortesemente non ne capisco nulla di downvolt e flash video grazie

goldrake68
25-02-2012, 12:03
http://www.box.com/shared/v7jpoateoq

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

ovviamente devi eseguire la procedura con rivatuner e non il flash.

Quello che ti consiglio io è questo: http://somemorebytes.com/wp/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=1

E' un eseguibile stand alone, lo apri, e poi devi devi semplicemente disabilitare la spunta su "Enable PowerMizer feature", quindi cliccare su "Instant Apply!" e magari dopo riavviare.
Ho eseguito la procedura con PowerMizer ed ho risolto pero' ho sempre la temperatura sui 70°. Mi sa che provo la procedura con rivatuner
P.S.
Per chi fosse interessato ho una 8600m GT cotta a puntino :)

semmy83
25-02-2012, 13:41
tommy ho comprato anche io spessore rame 15mm 15mm 0,7mm non penso sia questo il problema forse ho sbagliato qualcosa nel montare o non so se per driver attendo risposte da chi9 ha stessom problema grazie

non è sufficiente 0,7. metti un pad normale su un lato in modo da portarlo sui 0.8mm

ax89
25-02-2012, 14:59
Ho eseguito la procedura con PowerMizer ed ho risolto pero' ho sempre la temperatura sui 70°. Mi sa che provo la procedura con rivatuner
P.S.
Per chi fosse interessato ho una 8600m GT cotta a puntino :)

Io toglierei il pad termico vecchio e metterei un copper shim sottile, 0,3 max 0,4 mm.

goldrake68
25-02-2012, 15:10
Io toglierei il pad termico vecchio e metterei un copper shim sottile, 0,3 max 0,4 mm.

bella idea ma non so manco come si fa :D :mc: :sofico: :muro:

pallese
25-02-2012, 18:04
non è sufficiente 0,7. metti un pad normale su un lato in modo da portarlo sui 0.8mm

tommy ho comprato anche io spessore rame 15mm 15mm 0,7mm

per le misure dello spessore di rame quindi consigliate 15mm 15mm 1mm ?
è riferita a un'ati 3650



inoltre consigliate una GS9500m rispetto a una 3650 percè non bisogna effettuare nessun intervento? (Sempre se si riesce a trovare una con bios acer)

gianpy1969
25-02-2012, 20:17
tommy ho comprato anche io spessore rame 15mm 15mm 0,7mm non penso sia questo il problema forse ho sbagliato qualcosa nel montare o non so se per driver attendo risposte da chi9 ha stessom problema grazie

cmq ragazzi cercando su intenert del problemi che assillavano sul driver ati che si ripristinava e provocavaí artefatti e blocco totale o trovato la soluzione una mezza soluzione ho spento windows aereo e sono passato awindows classico
adesso le temperature sono scese anche in idle 55 e con gioco a 75 e anche la cpu ne ha tratto benefici
non so se a qualcuno é capitato e se ha una soluzione per ripristinare windows aereo e far funzionare il tutto fatemi sapere

Robydriver
25-02-2012, 23:22
per le misure dello spessore di rame quindi consigliate 15mm 15mm 1mm ?
è riferita a un'ati 3650


No, 1mm è troppo.Fai flettere troppo la scheda video.

inoltre consigliate una GS9500m rispetto a una 3650 percè non bisogna effettuare nessun intervento? (Sempre se si riesce a trovare una con bios acer)

...

gianpy1969
25-02-2012, 23:50
cmq ragazzi cercando su intenert del problemi che assillavano sul driver ati che si ripristinava e provocavaí artefatti e blocco totale o trovato la soluzione una mezza soluzione ho spento windows aereo e sono passato awindows classico
adesso le temperature sono scese anche in idle 55 e con gioco a 75 e anche la cpu ne ha tratto benefici
non so se a qualcuno é capitato e se ha una soluzione per ripristinare windows aereo e far funzionare il tutto fatemi sapere

ciao ragazzi come non detto ragazzi dopo un po di tempo che tutto andava bene in windows classico per circa 2 ORE ci risiamo su di un video artefatti ma non piu dice driver ha smesso di funzionare si blocca tutto
adesso provo aformattare vista epoi anche aggiorno il bios di sistema forse con ventola piu veloce e o anche underclock della gpu ma che programma devo usare vabbene atitool? cosa mi consigliate anche x voltaggio ecc memoria vi faro sapere aspetto consigli cmq ah dimenticavo la mia 3650 é dd3 non che é riscalda di piu e va in tilt ciao

gianpy1969
26-02-2012, 00:16
ciao ragazzi come non detto ragazzi dopo un po di tempo che tutto andava bene in windows classico per circa 2 ORE ci risiamo su di un video artefatti ma non piu dice driver ha smesso di funzionare si blocca tutto
adesso provo aformattare vista epoi anche aggiorno il bios di sistema forse con ventola piu veloce e o anche underclock della gpu ma che programma devo usare vabbene atitool? cosa mi consigliate anche x voltaggio ecc memoria vi faro sapere aspetto consigli cmq ah dimenticavo la mia 3650 é dd3 non che é riscalda di piu e va in tilt ciao

ah scusatemi mi sorge un dubbio ma nel montaggio della scheda suddetta ho pulito la pasta vecchia dal dissipatore ho messo la pasta artic sia tra dissipatore e cop e poi cop e gpu da 0,7 ma ho fatto bene ho lapasta vamessa diveramente ?grazie

Tommy Er Bufalo
26-02-2012, 09:16
si va messa come hai fatto tu.
forse ne hai messa troppa.

pallese
27-02-2012, 01:25
alla fine io ho optato per la 9500m GS sperando che non sia affetta dallo stesso difetto delle precedenti
è stat rimossa da un acer per cui dovrebbe essere compatibile :rolleyes:


guardando la 8600 ci sono i pad termici anche in corrispondenza dellle memorie oltre che sulla gpu (che si è rimossa).

quando arriverà la nuova scheda mi consigliate di lasciare i pad sulle memorie o rimuoverli e mettere nuova pasta termica bianca? (a patto che siano corrispondenti come posizione)

marcowheelie
27-02-2012, 07:20
ma che ci fate con i vostri 5920?
queste sono le mie temperature:

rilevate con utilizzo internet/office
Scheda madre 42°
Cpu 32°
Disco rigido 33°
Scheda video 46°

Temperature massime rilevate giocando mezzora per test a COD2
Scheda madre 68°
Cpu 67°
Disco rigido 43°
Scheda video 71°

Temperature massime rilevate giocando mezzora a COD2 con base con ventola attiva
Scheda madre 63°
Cpu 61°
Disco rigido 41°
Scheda video 71°

Il tutto rilevato con HWMonitor

Pad termici di stock, ma ho sempre pulito il pc dalla polvere regolarmente e mai poggiato su letti ecc ecc.

Tommy Er Bufalo
27-02-2012, 10:08
i pad termici sulle memorie lasciali.

fix87
27-02-2012, 11:49
Salve a tutti,
non so se a qualcuno di voi sia già capitato ma da quando ho aggiornato il bios la ventola del computer non mi gira più al massimo, semplificando la questione è come se per esempio la ventola avesse 5 marce e non raggiunge la 5 marcia. Questo mi impedisce di usare svariati giochi che prima riuscivo a giocare tranquillamente dato che la ventola riusciva a sostenere la temperatura della scheda video! C'è un modo per ritornare alla versione precedente del bios per verificare se sia effettivamente quello il problema??? O tornando indietro con la versione del bios mi comporterebbe una serie di errori? Ho anche fatto la prova a pulire per bene tutto il reparto di ventilazione e installato programmi appositi per controllare le ventole ma niente di tutto ciò ha risolto il mio problema (anche perchè le ventole del mio portatile non possono essere controllate via software).

ax89
27-02-2012, 12:36
Salve a tutti,
non so se a qualcuno di voi sia già capitato ma da quando ho aggiornato il bios la ventola del computer non mi gira più al massimo, semplificando la questione è come se per esempio la ventola avesse 5 marce e non raggiunge la 5 marcia. Questo mi impedisce di usare svariati giochi che prima riuscivo a giocare tranquillamente dato che la ventola riusciva a sostenere la temperatura della scheda video! C'è un modo per ritornare alla versione precedente del bios per verificare se sia effettivamente quello il problema??? O tornando indietro con la versione del bios mi comporterebbe una serie di errori? Ho anche fatto la prova a pulire per bene tutto il reparto di ventilazione e installato programmi appositi per controllare le ventole ma niente di tutto ciò ha risolto il mio problema (anche perchè le ventole del mio portatile non possono essere controllate via software).

Non so che versione hai messo, ma la 1.3813 ufficiale anziché rallentare la ventola, la tiene ad alto regime per più tempo e soprattutto a partire anche da temperature più basse rispetto alle precedenti versioni, come largamente confermato anche da altri utenti in questo topic. Il tuo caso è alquanto strano, sembra essere diametralmente opposto a quello che corregge questo BIOS. Sicuro di aver scaricato l'ultima release?
In caso affermativo, ti consiglio di riflashare il BIOS scaricandolo dal sito di Acer, e una volta riavviato, caricare i settaggi di default del BIOS, salvare e vedere come va.

Tommy Er Bufalo
27-02-2012, 17:24
la batteria nuova presa da amazzone.uk non dura più di un'ora e 10 minuti e ci mette 10 ore per una carica completa:muro: mi sa che devo rassegnarmi e usarlo con l'alimentatore

fix87
27-02-2012, 17:48
Non so che versione hai messo, ma la 1.3813 ufficiale anziché rallentare la ventola, la tiene ad alto regime per più tempo e soprattutto a partire anche da temperature più basse rispetto alle precedenti versioni, come largamente confermato anche da altri utenti in questo topic. Il tuo caso è alquanto strano, sembra essere diametralmente opposto a quello che corregge questo BIOS. Sicuro di aver scaricato l'ultima release?
In caso affermativo, ti consiglio di riflashare il BIOS scaricandolo dal sito di Acer, e una volta riavviato, caricare i settaggi di default del BIOS, salvare e vedere come va.
Si è l'ultima versione. Cmq proverò a fare la tua procedura! Per caricare i settaggi di default del BIOS che cosa intendi? Cioè devo entrare nel BIOS? E poi?

gibo65it
28-02-2012, 15:54
alla fine io ho optato per la 9500m GS sperando che non sia affetta dallo stesso difetto delle precedenti
è stat rimossa da un acer per cui dovrebbe essere compatibile :rolleyes:


guardando la 8600 ci sono i pad termici anche in corrispondenza dellle memorie oltre che sulla gpu (che si è rimossa).

quando arriverà la nuova scheda mi consigliate di lasciare i pad sulle memorie o rimuoverli e mettere nuova pasta termica bianca? (a patto che siano corrispondenti come posizione)

Hai fatto la sostituzione?
:)

Dici come hai risloto anche dal punto di vista SW...
:cool:

Ale Ale Ale
01-03-2012, 00:13
Ciao a tutti!
Dopo 4 anni e poco più di storia con questo magnifico fornetto termonucleare che ne ha viste di tutti i colori mi approccio a cambiare portatile. Non per altro, ma dopo la prima infornata della vga mi sto ritrovando a doverlo fare sempre più spesso (sono già alla quarta volta). Siccome lo uso in università e anche e soprattutto per lavorarci non posso permettermi una situazione del genere (ci manca che non parta quando sono da un cliente!).
Colto quindi da un attacco acquistivo-compulsivo e dopo un'attenta analisi sto tradendo la acer con un asus, quello che ho messo in firma.
Ora il fornetto diventerà un media center per la tv, almeno finchè la scheda video reggerà (anche a doverla infornare n volte rimarrebbe comunque uno scenario relegato all'ambiente domestico).
Buon proseguimento a tutti da una delle ultime volte in cui scriverò da questo notebook (e mi mancherà un sacco questa tastiera, la migliore mai provata!)

manidiburro
03-03-2012, 13:12
buongiorno,

ho un acer 5920g da un paio d'anni, la batteria non funge più (dura 40 minuti)..
che batteria mi consigliate di comprare per sostituirla?! non so esattamente quanto costino..

Tommy Er Bufalo
03-03-2012, 17:39
Se ne vuoi una seria, le duracell costano sui 100€.
Quelle meno costose sono un'incognita... potrebbero andar bene ma anche no:D
Ti conviene tenerti la tua, 40 minuti non sono da buttare. Ne ho comprata una su amazzone.uk e dura un'ora scarsa e ci mette 10 ore per caricarsi, anche se ho il dubbio che sia il mio 5920 ad avere qualche problema...

HacNet
03-03-2012, 17:41
questo notebook con win 8 preview è una bomba!
provatello!
nessun problemma durante l'installazione e l':cool: uso

TuningWanted
03-03-2012, 18:26
E rieccomi qui :)

Ringrazio chi qualche pagina dietro mi ha aiutato col CopperShim, ora il computer va e non pare presentare alcun problema con la nuova ATI.

Però di problema adesso ne ho un altro.. Il PC ha già qualche annetto, e soprattutto negli ultimi mesi per via del problema alla vga è rimasto nello scaffale spento e con la batteria staccata.. non so se questo abbia potuto influire sul problema che vi espongo.

In pratica il pc, quando viene Spento/Riavviato, molto spesso "muore", ovvero in entrambi i casi si spegne e non riparte più.. ed è cosi per un tempo random, possono passare pochi secondi, come dei minuti, anche premendo ripetutamente il tasto di avvio non da segni di vita finchè magicamente riparte come se nulla fosse successo.. Una volta acceso il pc fila senza apparenti problemi se non uno molto fastidioso.. Ovvero la Data e l'Orario sballano.. Non ho ancora prestato attenzione se lo fa sempre, se quando spento, o quando la batteria è rimossa, però per esempio poco fa l'ho smontato per circa 30min, quando l'ho riacceso era ad una data del 2007 xD

Che i due problemi possano essere collegati? A me è venuta in mente la batteria tampone, però non avendolo ancora mai smontato del tutto non ho potuto verificare neanche dove è collocata, per questo ho preferito prima chiedere consiglio qui magari qualcuno ha già la risposta pronta ^^

Eventualmente se potete darmi/linkarmi un eventuale guida, e che tipo di pezzo sostitutivo ci vorrebbe..

Grazie tante ancora! :D

Tommy Er Bufalo
03-03-2012, 18:41
anche secondo me è la batteria cmos...
se ho capito bene è situata nel lato tastiera... una posizione scomoda:D
http://img155.imageshack.us/img155/1640/as5920biosbattery.jpg

TuningWanted
03-03-2012, 19:17
anche secondo me è la batteria cmos...
se ho capito bene è situata nel lato tastiera... una posizione scomoda:D
http://img155.imageshack.us/img155/1640/as5920biosbattery.jpg

azz, mi incuti timore così xD Ora devo capire come smontare sta centrale nucleare, o trovare qualche manuale tecnico per fare alla svelta.. intanto ho tolto la tastiera e rimosso le mille viti sotto, credo sia una questione di incastri ora.. vedremo :Prrr:

http://boccha.files.wordpress.com/2011/11/challenge-accepted-1.png

Tommy Er Bufalo
03-03-2012, 21:13
azz, mi incuti timore così xD Ora devo capire come smontare sta centrale nucleare, o trovare qualche manuale tecnico per fare alla svelta.. intanto ho tolto la tastiera e rimosso le mille viti sotto, credo sia una questione di incastri ora.. vedremo :Prrr:

http://boccha.files.wordpress.com/2011/11/challenge-accepted-1.png

Link per il manuale di servizio direttamente dalla prima pagina :D
http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-5920G.pdf

TuningWanted
04-03-2012, 00:29
Link per il manuale di servizio direttamente dalla prima pagina :D
http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-5920G.pdf

Si, dopo qualche peripezia sono riuscito a smontarlo tutto, un impresa epica direi :eek: mi verrebbe voglia di bastonare a sangue quelli dell'acer e chi ha avuto l'idea di mettere la batteria li -.- che tra l'altro non è neanche una batteria a bottone comune :doh:

Mi tocca cercare su internet e poi santificare qualcuno per rimontare il tutto :muro: :muro: :muro:

Tommy Er Bufalo
04-03-2012, 11:11
Almeno questo si smonta, alcuni richiedono le stesse peripezie per ram o hard disk:doh:

TA88
05-03-2012, 12:27
Si, dopo qualche peripezia sono riuscito a smontarlo tutto, un impresa epica direi :eek: mi verrebbe voglia di bastonare a sangue quelli dell'acer e chi ha avuto l'idea di mettere la batteria li -.- che tra l'altro non è neanche una batteria a bottone comune :doh:
Mi tocca cercare su internet e poi santificare qualcuno per rimontare il tutto :muro: :muro: :muro:

Visto che ci sei, perchè non ci dici il modello di batteria?
Penso che parecchi di noi (il mio 5920 è del 2007) abbiano ormai le "ore contate" e magari sarebbe meglio acquistarla prima di smontare tutto...
Grazie!
TA88

fraussantin
05-03-2012, 14:24
Visto che ci sei, perchè non ci dici il modello di batteria?
Penso che parecchi di noi (il mio 5920 è del 2007) abbiano ormai le "ore contate" e magari sarebbe meglio acquistarla prima di smontare tutto...
Grazie!
TA88

ma i sintomi sono i classici di tutti i pc? cioe devi rimettere l'orologio tutte le volte ( che poi si dovrebbe rimettere da se on/line) o da altri problemi?

herny
05-03-2012, 14:52
Visto che ci sei, perchè non ci dici il modello di batteria?
Penso che parecchi di noi (il mio 5920 è del 2007) abbiano ormai le "ore contate" e magari sarebbe meglio acquistarla prima di smontare tutto...
Grazie!
TA88

Acer Aspire 5920 Series 5920G
Cmos Battery
Part Number ML1220
Wire Length 45mm (Wire Length)
Connector Type CMC2P001-RB

davide87
06-03-2012, 14:53
ciao a tutti, quanto può valere oggi un 5920-834g25mi ?? :confused:

Grazie!! :sofico:

TuningWanted
06-03-2012, 19:14
Acer Aspire 5920 Series 5920G
Cmos Battery
Part Number ML1220
Wire Length 45mm (Wire Length)
Connector Type CMC2P001-RB

Esatto, e dovrebbe essere una 3V ricaricabile da 16/18mAh. Nel mio caso si tratta di una Varta

Eccovi qualche foto, segnato anche il connettore e dove è appiccicata la batteria

http://imageshack.us/g/72/03032012008.jpg/

Non badate alle viti per la quale ancora impreco.. erano ordinate su un foglio con segnati i punti, e qualcuno è andato a muovere proprio quel foglio mischiandole -.- rimontarlo sarà più epico del smontarlo

Tommy Er Bufalo
06-03-2012, 19:47
Esatto, e dovrebbe essere una 3V ricaricabile da 16/18mAh. Nel mio caso si tratta di una Varta

Eccovi qualche foto, segnato anche il connettore e dove è appiccicata la batteria

http://imageshack.us/g/72/03032012008.jpg/

Non badate alle viti per la quale ancora impreco.. erano ordinate su un foglio con segnati i punti, e qualcuno è andato a muovere proprio quel foglio mischiandole -.- rimontarlo sarà più epico del smontarlo

http://memeorama.com/wp-content/uploads/2012/02/mother-of-God-Meme-Rage-Face.jpg

Grazie per le informazioni. Piuttosto lo vendo quando si scaricherà:mc:

Robydriver
08-03-2012, 00:09
ciao a tutti, quanto può valere oggi un 5920-834g25mi ?? :confused:

Grazie!! :sofico:

Beh,se ben tenuto,perfettamente funzionante,batteria ok,sui 2/300 euro.
Dipende dalla configurazione.
Caratteristiche del tuo?

Ale Ale Ale
08-03-2012, 00:21
Scusate non resisto, devo vedere se mi ricordo le sigle a memoria!
83 sta per 8300
4 sta per 4 Gb di ram
25 per 250 Gb di hdd
la i finale... Mmmm... Unità ottica hd??
Chissà se ricordo bene?! :sofico:

Robydriver
08-03-2012, 08:28
Scusate non resisto, devo vedere se mi ricordo le sigle a memoria!
83 sta per 8300
4 sta per 4 Gb di ram
25 per 250 Gb di hdd
la i finale... Mmmm... Unità ottica hd??
Chissà se ricordo bene?! :sofico:

...e la "m" penultima? Eh? :D :D :D

davide87
08-03-2012, 09:35
RAM 4 GB DDR2
Processore Core 2 Duo T8300, cadenzato a 2,4 GHz
Hard disk 250 GB
Scheda video NVIDIA GeForce 8600M GS - 256mb fino a 1 GB di memoria in Turbocache
Monitor Schermo TFT CrystalBrite 15,4"
Risoluzione: 1280 x 800
Lettore schede memoria Lettore schede memoria 5 in 1: Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
Lettore ottico di dischi Masterizzatore DVD compatibile doppio strato
USB 4 porte USB 2.0
Modem/Porta Ethernet Modem 56K ITU V.92, Wake-on-Ring ready
Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
i-Link 1 porta FireWire
Uscita TV Uscita HDMI
Uscita S-video
WLAN Intel PRO/Wireless 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g/n)
PCMCIA Slot ExpressCard/54
Funzioni supplementari Sistema sonoro Dolby Surround
Webcam Orbicam 0,3 megapixel integrata
Dimensioni 364 x 270,2 x 43,7 mm
Peso 2,95 kg
Ammazza 200/300€ senza garanzia cosi tanto ?

Ale Ale Ale
08-03-2012, 12:40
...e la "m" penultima? Eh? :D :D :D

orco mi è tornato in mente!
dovrebbe essere M = nvidia geforce 8600, la N dovrebbe essere la GT e la I la GS... ricorderò bene???? :D

Ale Ale Ale
08-03-2012, 12:59
Ammazza 200/300€ senza garanzia cosi tanto ?

Io non darei più di 200 euro, è comunque un portatile ottimo, ma è pesante, scalda, ecc...
Io l'ho cambiato qualche giorno fa ma solo perchè mi moriva troppo spesso la vga e non potevo permettermelo. Non andrà comunque in pensione, finchè le infornate avranno successo fungerà da media center attaccato alla tv! :D

Comunque, tornando ai soldi, ci sono state due macro fasi di vita del 5920:
1. uscita con i merom, t7300, t7500, t7700
2. uscita con i t8100, t8300, forse altri, e la serie dei t9500

L'ordine di performance crescente è 8000, 7000 e 9000, a parte su alcuni settori particolari.
Come autonomia la serie migliore è la 8000 seguita da 9000 e infine 7000.
Per le VGA integrate le migliori sono 8600mGT 512 e 9500mGS 512(praticamente uguali, con la seconda che consuma meno) e dopo la 8600mGS, che ha prestazioni inferiori (dimostrate, non proprio una stupidata) rispetto alle altre 2.
Ci sono poi le varie ram, che vanno da 2 a 4 con alcuni modelli anche equipaggiati con 3 gb.

Questo per dire che anche se tenuti a regola d'arte l'unico per cui potrei pensare di spendere 300 euro è quello con T9500, anche considerando i vari problemi di vga ecc...

Ormai con 450 euro si prende un notebook superiore a quasi tutti i 5920, quindi non vedo il motivo di spendere più di 200 euro per la gran parte di modelli di fornetto nucleare.

Ad esempio con 695 euro + 18 euro di ram (secondo banco da 4gb) ho preso un asus u36sd rx277x, guardatevi le caratteristiche per capire il salto prestazionale :)

poi ovviamente sono pareri nè!
Ciauz!

Pegri76
08-03-2012, 13:28
problemone non so se è il solito caso della scheda video o potrebbe essere altro, oramai sono passati più di 3 anni forse anche 4 da quando ho questo giogliellino :)

praticamente come clicco per l'avvio la lucetta del hd si spegne e sembra non carichi più nulla, si sente si e no girare le ventole, il dispay rimane tutto nero.

potrebbe essere solo il problema della scheda video o potrebbe essere un problema maggiore?

Ale Ale Ale
08-03-2012, 13:45
problemone non so se è il solito caso della scheda video o potrebbe essere altro, oramai sono passati più di 3 anni forse anche 4 da quando ho questo giogliellino :)

praticamente come clicco per l'avvio la lucetta del hd si spegne e sembra non carichi più nulla, si sente si e no girare le ventole, il dispay rimane tutto nero.

potrebbe essere solo il problema della scheda video o potrebbe essere un problema maggiore?

Se non si vede il logo in accensione e non commuta nemmeno su un monitor esterno direi che il problema all 99% è la vga :)

Pegri76
08-03-2012, 13:51
Se non si vede il logo in accensione e non commuta nemmeno su un monitor esterno direi che il problema all 99% è la vga :)

ma quello che chiedevo se era normale che il notebook non dasse segni di vita, pensavo che non si vedesse nulla, ma che comunque avviava il sitema operativo, invece dopo 1 sec. sembra che tutto il pc sia spento.


edito :)

ufficiale èp la scheda video, ho provato a toglierla ed avviare il pc e si avvia senza problemi, naturalmente non si vede nulla.


ora provo ad infornarla, consigliate si sostituirla la pasta termica che c'è presente?

tra tutte le altre schede video montabili, quale rapporto prezzo e facilità di montaggio è meglio inserire al posto della 8600M GT?

davide87
08-03-2012, 16:44
questo che mi hanno offerto già è andato in assistenza e gli hanno sostituito la scheda madre..:rolleyes:

Ale Ale Ale
08-03-2012, 18:49
questo che mi hanno offerto già è andato in assistenza e gli hanno sostituito la scheda madre..:rolleyes:

Quando è andato in assistenza? Può essere più un bene che un male sotto certi punti di vista sai?
A quanto te lo offre e hai modo di provarlo sul campo?

Ale Ale Ale
08-03-2012, 18:50
ma quello che chiedevo se era normale che il notebook non dasse segni di vita, pensavo che non si vedesse nulla, ma che comunque avviava il sitema operativo, invece dopo 1 sec. sembra che tutto il pc sia spento.



Si ho dato per scontato che non sembra dare segni di vita :D

davide87
08-03-2012, 19:09
Quando è andato in assistenza? Può essere più un bene che un male sotto certi punti di vista sai?
A quanto te lo offre e hai modo di provarlo sul campo?
3/4 mesi fà.. lui chiede 250/300€ dice che è perfetto :O

Ale Ale Ale
08-03-2012, 19:22
3/4 mesi fà.. lui chiede 250/300€ dice che è perfetto :O

Bah... non lo so... continuo a sostenere che non si debba andare oltre alle 200 euro...
Obiettivamente è un fornetto, è pesante, la batteria durerà di certo poco...

Insomma io ne sono stato felicissimo e ne sono tutt'ora. Lo ritengo superiore a tantissimi portatili anche odierni. Ci si fa di tutto.
Però nel tempo ha presentato comunque diversi problemi, come dimostra il fatto che gli abbiano cambiato la scheda mamma.
C'è il rischio che ti possa saltare la vga.

Mettiamola così: se lo fai perchè vuoi risparmiare, ma puoi permetterti altro, non più di 200 euro.
Se invece hai un budget basso e ti serve da usare come desktop replacement a casa, senza doverlo portare in giro, MASSIMO MASSIMO 250 euro.
Se hai bisogno di un portatile per un uso ufficio o simili... prenditi con 350 euro un asus 1215B da 12" con amd brazos da 1.6qualcosa ghz dual core (+ eventualmente turbo) con amd vision o come diavolo si chiama con vga ati apposta... a mia madre ho regalato il 1215B con C-60 (dual core 1.0ghz + eventuale turbo) e va benissimissimo per uso ufficio. Così hai un minipc che pesa poco, su cui vedi la stessa quantità di informazioni e con cui la batteria ti dura un sacco.

Io userei questi metri di paragone :)

Karkatys
08-03-2012, 19:43
Questo pc mi sta seriamente stufando! E' da due settimane scarse che ho cambiato la scheda video alla bellezza di 120€ e adesso mi dà ancora problemi! :mad: Poco fa stavo semplicemente giocando con un giochino in Flash su Firefox, vedevo che lo schermo dopo un po' ha cominciato a sfarfallare e poi si è visto tutto bianco! Adesso vi scrivo sempre collegato da HDMI, ma lo schermo del portatile è sempre e solo bianco! :muro: Che cosa è successo?

Tommy Er Bufalo
08-03-2012, 19:47
è pur sempre un acer:cry: :fiufiu:

Ale Ale Ale
08-03-2012, 20:00
è pur sempre un acer:cry: :fiufiu:

Pfff... sapessi quanto Asus, Toshiba, HP, Sony, Samsung, Dell ho visto crepare prima, molto prima.
Ok, ormai è vecchiotto, ma si è dimostrato un carro armato.

D'altra parte ora torneremo ai vecchi tempi, alla Acer non andava più bene Lanci :muro:

Robydriver
09-03-2012, 00:52
Ammazza 200/300€ senza garanzia cosi tanto ?

Beh,fai un giro sulla baia x farti un'idea...
Se funziona ed è in ottimo stato a livello di estetica,è difficile trovare portatili di questa fascia a cifre inferiori.
Il discorso è che se cerchi il risparmio e garanzia,devi andar per supermercati,cercare l'offerta buona e con 400 euro,magari,ti porti a casa un notebook nuovo.
Di fascia entry level,ovvio,ma pur sempre nuovo.E se la sua destinazione è far girare office,delle foto,film e/o navigare (non tutto contemporaneamente però :D ),ne hai comunque a sufficienza.
Per meno di 200 euro,trovi pc AMD Turion x2 o Pentium M/dual core serie t2xxx.
Pc con core2 duo,di solito,si vendono più cari.
Poi,come sempre,vale la botta di :ciapet: ...

Pegri76
09-03-2012, 00:58
Si ho dato per scontato che non sembra dare segni di vita :D


ok, infatti poi ho provato a togliere la scheda video ed il notebook si è avviato, naturalmente senza vedere nulla :)

messo in forno la scheda video, avviato tutto ok :)

poi visto che non ero a casa mia l'ho spento, torno a casa accendo e sento dei bip :)

spengo riaccendo ancora tutto ok, ora per un mese rimane acceso così un mesetto mi dura :)

ModChip
09-03-2012, 09:01
che voi sappiate è possibile mettergli un HD SSD sata3?

gibo65it
09-03-2012, 09:28
C'è qualcuno che ha montato una nVidia GeForce GT120M? Quali sono i risultati grafici?
Se ha avuto un esito positivo oltre all'update del Bios ha anche aggiornato il bios della GPU? (se non di provenienza Acer) in che modo, con quale utility?

Grazie!
Ciao :)

gibo65it
09-03-2012, 09:31
che voi sappiate è possibile mettergli un HD SSD sata3?

...forse si! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36832592&postcount=2247

Robydriver
09-03-2012, 19:02
che voi sappiate è possibile mettergli un HD SSD sata3?

Se l'interfaccia (il connettore) è la classica sata (non micro-sata,mini pciEx-sata,ecc.) certamente sì.
Quanto alla velocità di trasferimento,verrà fatto funzionare alla velocità massima possibile permessa dal chipset.
Quindi,il fatto che sia nativamente sata 3 o 2 poco importa.
Nello specifico,che unità vorresti montare?

TuningWanted
09-03-2012, 19:19
Niente da fare in merito al problema descritto 2 pagine fa.

Arrivata oggi un'altra batteria, la metto e rimonto tutto a dovere, ma ancora da gli stessi sintomi..
Quando lo spengo a volte le luci restano accese per pochi secondi, altre volte bisogna forzare lo spegnimento dal tasto, e tentando di riaccenderlo subito non va e bisogna aspettare un tempo random, solitamente pochi minuti..

E quando viene riavviato il pc si spegne del tutto, per ripartire pochi secondi dopo anzichè riavviare solo il sistema rimanendo acceso l'hardware per tutta la procedura di riavvio..

E in più al solito orario e data spesso si perdono, soprattutto in coincidenza di questi mancati spegnimenti/accensioni :cry:

Però quando parte, pare non dare alcun problema e viaggiare tranquillamente, il pc non è stato messo sotto stress ancora, semmai proverò qualche gioco giusto per vedere se tiene tranquillo :muro:

ax89
09-03-2012, 22:19
C'è qualcuno che ha montato una nVidia GeForce GT120M? Quali sono i risultati grafici?
Se ha avuto un esito positivo oltre all'update del Bios ha anche aggiornato il bios della GPU? (se non di provenienza Acer) in che modo, con quale utility?

Grazie!
Ciao :)

Ciao, non mi risulta che esistano schede della famiglia GT/GTS 1xx su formato MXM type II: magari puoi mettere una 9600M GT o una 9650M GT, che dovrebbero equivalere grossomodo ad una GT 120M/130M.
Il massimo upgrade possibile sul versante NVIDIA è la GT 240M, visto che esiste una versione fabbricata da ASUS che è dotata di slot MXM-II non reversed.

Robydriver
09-03-2012, 22:40
E in più al solito orario e data spesso si perdono, soprattutto in coincidenza di questi mancati spegnimenti/accensioni :cry:


Ciao.
Il problema da te descritto,mi è capitato spesso con batteria del bios KO.
Se la batteria che hai messo sei sicuro sia funzionante (provata con un tester?) e ha i fili del connettore montati nel verso giusto,allora è strano.
Se la batteria nuova è carica,hai controllato che la posizione e polarità dei fili nel connettore fosse giusta?Una volta mi capitò una batteria tampone HP cui avevano,in fabbrica,saldato i fili sulla batteria a rovescio,per cui al rosso corrispondeva il negativo.Ci diventai pazzo prima di accorgermene.
ps: per provare se la nuova batteria è carica "davvero",non fare la misurazione col tester "a vuoto".Può capitare che la tensione "a vuoto" sia giusta di 3v,ma sotto carico crolli perchè la batteria è scarsa.
Misurare la tensione mentre si fà accendere un normalissimo led (la sua tensione nominale è di 3v) dà un risultato più veritiero:la tensione misurata calerà di qualcosa,ma non deve scendere sotto i 2,6/2,7v (e il led deve rimanere acceso).Led normali da 3/5 mm,non alta luminosità/lampeggianti o con resistenze montate per i 12v o altre tensioni.
Altrimenti la batteria è "morta".

gibo65it
09-03-2012, 22:49
Ciao, non mi risulta che esistano schede della famiglia GT/GTS 1xx su formato MXM type II: magari puoi mettere una 9600M GT o una 9650M GT, che dovrebbero equivalere grossomodo ad una GT 120M/130M.
Il massimo upgrade possibile sul versante NVIDIA è la GT 240M, visto che esiste una versione fabbricata da ASUS che è dotata di slot MXM-II non reversed.


...grazie, cmq ti risulta male perchè esiste ed è montata anche da computer non molto recenti!!! :D

http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/F50Sv/#specifications

Robydriver
09-03-2012, 23:57
...grazie, cmq ti risulta male perchè esiste ed è montata anche da computer non molto recenti!!! :D

http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/F50Sv/#specifications

Ciao,ma ti risulta che la scheda video del pc che indichi ad esempio (Asus f50sv) sia montata su slot MXM II ?
Da queste foto (http://www.aliexpress.com/product-gs-img/469109228-DHL-Free-Shipping-Motherboard-F50SV-For-X61S-X61SL-X61SV-motherboard-wholesalers.html) non mi pare.Il chip video sembra invece essere saldato sulla motherboard:è quello al di sotto del chip "SIS" tra il foro per la ventola e quel dissipatore curvo che probabilmente sta sulle ram video.

gibo65it
12-03-2012, 17:10
Ciao,ma ti risulta che la scheda video del pc che indichi ad esempio (Asus f50sv) sia montata su slot MXM II ?


Si! Mi risulta perchè l'ho presa in mano! :D

Robydriver
12-03-2012, 18:53
C'è qualcuno che ha montato una nVidia GeForce GT120M? Quali sono i risultati grafici?
Se ha avuto un esito positivo oltre all'update del Bios ha anche aggiornato il bios della GPU? (se non di provenienza Acer) in che modo, con quale utility?


Ciao,ma ti risulta che la scheda video del pc che indichi ad esempio (Asus f50sv) sia montata su slot MXM II ?
Da queste foto (http://www.aliexpress.com/product-gs-img/469109228-DHL-Free-Shipping-Motherboard-F50SV-For-X61S-X61SL-X61SV-motherboard-wholesalers.html) non mi pare.Il chip video sembra invece essere saldato sulla motherboard:è quello al di sotto del chip "SIS" tra il foro per la ventola e quel dissipatore curvo che probabilmente sta sulle ram video.

Si! Mi risulta perchè l'ho presa in mano! :D

Beh,allora buttala su e dicci i risultati grafici tu! :)

ax89
12-03-2012, 23:09
Si! Mi risulta perchè l'ho presa in mano! :D

Magari facci delle foto, mandaci il P/N della scheda, flashati il BIOS moddato e provala visto che te la trovi in mano! E scusami, ma dal momento che l'avevi sotto mano come mai non ti sei tolto lo scrupolo di provarla e hai chiesto a noi?
Di sicuro visto che la GPU è a 55nm ti serve la copper mod per far aderire bene il die al dissipatore, altrimenti non ti andrà molto lontano.

Comunque ti credo, ho cercato ed esiste davvero, un tizio la vende(va) qui: http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:w6dGEzbrYuwJ:annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/vicenza-annunci-montecchio-maggiore/scheda-video-nvidia-gt-120m-per-notebook-mxm-ii-acer-asus/26041596+ASUS+GT+120M+MXM&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=opera

E dopo questo vengo a sapere dell'esistenza anche della GeForce GT 220M in formato MXM-II: http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-K61IC-Notebook.22370.0.html

gibo65it
14-03-2012, 13:56
Beh,allora buttala su e dicci i risultati grafici tu! :)

... a prima botta non funzia "black screen" !!! :stordita:
ma prima di fare i varii update necessarii mi preoccupavo di "percorrere una strada sicura"!!! :rolleyes:

gibo65it
14-03-2012, 14:04
Magari facci delle foto, mandaci il P/N della scheda, flashati il BIOS moddato e provala visto che te la trovi in mano! E scusami, ma dal momento che l'avevi sotto mano come mai non ti sei tolto lo scrupolo di provarla e hai chiesto a noi?
Di sicuro visto che la GPU è a 55nm ti serve la copper mod per far aderire bene il die al dissipatore, altrimenti non ti andrà molto lontano.

Comunque ti credo, ho cercato ed esiste davvero, un tizio la vende(va) qui: http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:w6dGEzbrYuwJ:annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/vicenza-annunci-montecchio-maggiore/scheda-video-nvidia-gt-120m-per-notebook-mxm-ii-acer-asus/26041596+ASUS+GT+120M+MXM&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=opera

E dopo questo vengo a sapere dell'esistenza anche della GeForce GT 220M in formato MXM-II: http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-K61IC-Notebook.22370.0.html

Bravo! :cool:
Allora dopo aver suposto che fossi un eretico tecnologico (prima) scopri delle cose che non sapevi!!!
L'ingnoranza è la cosa che tutti padoneggiamo meglio! :rolleyes:

la mia domanda nasce dal fatto di non erdere tempo e denaro per strade senza uscita!
:Prrr:

gibo65it
14-03-2012, 14:13
Magari facci delle foto, mandaci il P/N della scheda, flashati il BIOS moddato e provala visto che te la trovi in mano! E scusami, ma dal momento che l'avevi sotto mano come mai non ti sei tolto lo scrupolo di provarla e hai chiesto a noi?
Di sicuro visto che la GPU è a 55nm ti serve la copper mod per far aderire bene il die al dissipatore, altrimenti non ti andrà molto lontano.

Comunque ti credo, ho cercato ed esiste davvero, un tizio la vende(va) qui: http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:w6dGEzbrYuwJ:annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/vicenza-annunci-montecchio-maggiore/scheda-video-nvidia-gt-120m-per-notebook-mxm-ii-acer-asus/26041596+ASUS+GT+120M+MXM&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=opera

E dopo questo vengo a sapere dell'esistenza anche della GeForce GT 220M in formato MXM-II: http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-K61IC-Notebook.22370.0.html

...vedo che monti una 9650 su un P/N 702G25Hn puoi chiarirmi quali sono le differenze che il tuo notebook ha rispetto a quello "classico" :
http://www.notebookcheck.it/Notebook-Acer-Aspire-5920G-Recensione.4406.0.html
e che vantaggi hai con la nuova scheda grafica?
Grazie ciao! :)

Robydriver
14-03-2012, 19:02
... a prima botta non funzia "black screen" !!! :stordita:
ma prima di fare i varii update necessarii mi preoccupavo di "percorrere una strada sicura"!!! :rolleyes:

Ciao.
Mah,la strada "più tranquilla" (per quanto può essere tranquillo il flashare un bios/firmware) è quella di montare al pc il bios moddato (montato da Ax89) che è stato modificato in modo da risolvere i problemi di compatibilità con lo standard MXM II del bios Acer originale,e provare se così la vga viene riconosciuta.

gibo65it
14-03-2012, 23:04
Ciao.
Mah,la strada "più tranquilla" (per quanto può essere tranquillo il flashare un bios/firmware) è quella di montare al pc il bios moddato (montato da Ax89) che è stato modificato in modo da risolvere i problemi di compatibilità con lo standard MXM II del bios Acer originale,e provare se così la vga viene riconosciuta.

...potrei anche scegliere di montare una 96xx ma non capisco perchè non dovrebbe andare mentre la 95xx sì! :rolleyes:

tu che hai una Ati hai provato questo (http://developer.amd.com/samples/demos/pages/AMDRadeonHD7900SeriesGraphicsReal-TimeDemos.aspx) :D

Robydriver
15-03-2012, 00:23
Ciao.
Mah,la strada "più tranquilla" (per quanto può essere tranquillo il flashare un bios/firmware) è quella di montare al pc il bios moddato (montato da Ax89) che è stato modificato in modo da risolvere i problemi di compatibilità con lo standard MXM II del bios Acer originale,e provare se così la vga viene riconosciuta.

...potrei anche scegliere di montare una 96xx ma non capisco perchè non dovrebbe andare mentre la 95xx sì! :rolleyes:

Come scritto sopra,pare che il bios originale Acer del 5920g (e chissà quanti altri)abbiano un'errore nella compilazione riguardo la gestione delle schede video secondo lo standard MXM II,cosa che ha provocato,in passato,problemi di riconoscimento di alcuni tipi di schede video,sopratutto se con vbios non brandizzato Acer.
In realtà NON tutte le m9500gs sono compatibili,ma solo quelle con il vbios adatto visto che era comunque un tipo di scheda di "primo impianto".
Il 5920g NON è mai uscito "di serie" con una m96xx.
Pare però che il bios moddato in questione aiuti/risolva gran parte dei problemi di compatibilità...

tu che hai una Ati hai provato questo (http://developer.amd.com/samples/demos/pages/AMDRadeonHD7900SeriesGraphicsReal-TimeDemos.aspx) :D

Eh,come no! :fagiano:
Mi gira "a bestia",ma solo se lancio anche un video recoding e,intanto,faccio un pò di modellazione morpho 3D... :D
:sofico:

ax89
15-03-2012, 11:30
...vedo che monti una 9650 su un P/N 702G25Hn puoi chiarirmi quali sono le differenze che il tuo notebook ha rispetto a quello "classico" :
http://www.notebookcheck.it/Notebook-Acer-Aspire-5920G-Recensione.4406.0.html
e che vantaggi hai con la nuova scheda grafica?
Grazie ciao! :)

Il P/N in firma si riferisce ovviamente al notebook nelle condizioni di fabbrica, ovvero:

T7700 + 2 x 1 GB DDR2-667 Samsung + 8600M GT 512 MB DDR2 + 4965AGN + TSST TS-L802A + HD da 250 GB (io ho avuto il WD Caviar Blue di serie)

La configurazione attuale è quella che vedi in firma.
La nuova scheda grafica a parità di shader ha clock più alto e scalda di meno, oltre ad avere più VRAM (non però molto utile visto che la GPU non è così potente). Inoltre non dovrebbe essere affetta da problemi di "bad RoHS soldering", ovvero niente saldature difettose.
Di certo comunque sono rimasto un po' indietro nel panorama delle VGA MXM-II perché ormai mi sono chiare le proposte top di gamma per questo slot (Radeon HD 4670 con GDDR3 e GeForce GT 240M con DDR3), ed io punto ad una di queste.

gibo65it
15-03-2012, 15:51
...vorrei cambiare la mia 8600GT 256Mb con una 9600GT 1Gb ma chissà se mi conviene spendendo un centino e più di euri!:confused:

...qualche battlefield 3 gamers può darmi un parere!!! :cool:

Come sì fà a buttar via un GEMSSTONE! :doh:

ax89
15-03-2012, 22:46
...vorrei cambiare la mia 8600GT 256Mb con una 9600GT 1Gb ma chissà se mi conviene spendendo un centino e più di euri!:confused:

...qualche battlefield 3 gamers può darmi un parere!!! :cool:

Come sì fà a buttar via un GEMSSTONE! :doh:

Neanche con le schede video e le CPU top di gamma per questo PC puoi giocarci a pieni dettagli, però sicuramente riesci a farcelo girare. Tra parentesi, ti consiglio la 9600M GT da 512 MB GDDR3 e non la versione da 1 GB perché quella monta DDR2 (ovviamente sempre riferendomi al discorso di prima, ovvero che 1 GB è sprecato per via del fatto che per saturarlo ti occorre spingere dettagli e risoluzioni a livelli tali da compromettere la fluidità del titolo per limiti della GPU più che della quantità di RAM).
Il mio è un consiglio ma BF3 non ce l'ho e non saprei dirti con esattezza che restrizioni avresti (a parte non godere degli effetti DX11, chiaramente).

Robydriver
17-03-2012, 08:39
...vorrei cambiare la mia 8600GT 256Mb con una 9600GT 1Gb ma chissà se mi conviene spendendo un centino e più di euri!:confused:

...qualche battlefield 3 gamers può darmi un parere!!! :cool:

Come sì fà a buttar via un GEMSSTONE! :doh:

Beh,che tu metta una 96xx,una m120 o una m240 non ti aspettare prestazioni grafiche da paura.
Sono comunque schede medio/entry level di qualche anno.
Probabilmente,trarrai vantaggio in quanto a durata delle batterie,calore prodotto (a seconda di che scheda monti),ma le schede "gaming" sono ben altre...
Poi,vero che se ti accontenti,puoi farci girare qualche gioco moderno.
Lo scorso anno,sulla mia 8600gt avevo provato la online di Crysis2 (e,probabilmente dato la "botta" finale alla mia nvidia),poi sostituita dalla 3650 da 512MB.
Comunque tutto al minimo e risultato abbastanza penoso... :(
...ma non mi aspettavo di più.Siamo ben lontani dalle prestazioni che anche solo una HD5770/5850 desktop (e non ho detto schede da paura) possono fare.

Bismark2005
18-03-2012, 01:32
Salve ragazzi, volevo qualche chiarimento perchè mi giungono info diverse.

Allora volevo comprare due moduli ram per il mio acer aspire 5920g. I moduli sono questi (www.ebay.it/itm/SO-DIMM-DDR3-1066-MHZ-4GB-RAM-PC-8500-4-GB-SODIMM-DDR-3-TRANSCEND-JETRAM-/220901112543?_trksid=p4340.m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D7075909704695217183http://)

Inoltre volevo installare questo (http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-series-sata-ii-2-5-ssd.html) hard disk da 60 Gb.

Ci sono due miei amici che mi danno pareri discordi. Uno dice che il notebook non può supportare 8 Gb di ram, mentre l'altro dice di si (anche se ufficialmente non è previsto). Anche per l'hard disk ci sono controversie.

Prima di effettuare acquisti, qualcuno può illuminarmi?

Grazie

Corradossj
18-03-2012, 12:04
Salve ragazzi, volevo qualche chiarimento perchè mi giungono info diverse.

Allora volevo comprare due moduli ram per il mio acer aspire 5920g. I moduli sono questi (www.ebay.it/itm/SO-DIMM-DDR3-1066-MHZ-4GB-RAM-PC-8500-4-GB-SODIMM-DDR-3-TRANSCEND-JETRAM-/220901112543?_trksid=p4340.m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D7075909704695217183http://)

Inoltre volevo installare questo (http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-series-sata-ii-2-5-ssd.html) hard disk da 60 Gb.

Ci sono due miei amici che mi danno pareri discordi. Uno dice che il notebook non può supportare 8 Gb di ram, mentre l'altro dice di si (anche se ufficialmente non è previsto). Anche per l'hard disk ci sono controversie.

Prima di effettuare acquisti, qualcuno può illuminarmi?

Grazie

Le Ram sicuramente non vanno bene...sono ddr3 e nel nostro pc viene supportato il modulo ddr2...8 giga li puoi mettere, a compromesso però di aver aggiornato all'ultima versione del bios (lo fai scaricando la patch sul sito acer relativo al 5920g e flashando...) PS il modulo da 4 gb ha max 667mhz, se lo prendi più alto (1066, 800) lavorerà sempre a 667 ;)

L'hard disk lo dovrebbe leggere, ha l'interfaccia SATA che è compatibile in tutto e per tutto! So di utenti che hanno installato un ssd e andava alla grande! Però rimando questo punto a chi magari conosce meglio la questione ;)

Ciaoooo!!!

Bismark2005
18-03-2012, 12:50
Ma se metto le ddr3 il notebook non dovrebbe comunque "leggerle" come ddr2?

Vez86
18-03-2012, 14:34
Ma se metto le ddr3 il notebook non dovrebbe comunque "leggerle" come ddr2?

Le memorie ddr3 e ddr2 sono proprio diverse fisicamente, non riusciresti a montarle senza usare un martello :D

Bismark2005
18-03-2012, 14:44
Ok. Ma allora mi confermate che il notebook legge 8 gb di ram? Infine mi consigliate 2 moduli da 4 gb l'uno compatibili con il notebook(non vorrei spendere un capitale però)

Robydriver
18-03-2012, 14:48
Ma se metto le ddr3 il notebook non dovrebbe comunque "leggerle" come ddr2?

Assolutamente NO.
Le memorie A PARITA' di tipologia (sdram,ddr1,ddr2,ddr3) sono "retrocompatibili" (nemmeno tutte) riguardo la frequenza di lavoro (ad es. una 333MHz,può funzionare come 266MHz) ma NON come tipologia:sdram,ddr1,ddr2,ddr3 hanno tutte quante SLOT DIFFERENTI NON COMPATIBILI TRA LORO.
Il 5920g può SOLO montare ram DDR2.
Diversa la questione HDD,l'SSD OCZ che hai segnalato,può essere montato in quanto è un normale formato SATA da 2,5".
Riguardo gli 8 GB di ram,alcuni utenti li hanno installati e,pare,vengano fatti funzionare.Magari,prova a contattarli in modo da chiedere loro che marca/tipo di ram hanno montato eprenderla uguale (ammesso che tu abbia bisogno di così tanta ram).
Ricorda,che in OGNI caso,la frequenza massima di funzionamento delle ram DDR2 in questo pc è di 667 MHz.

Bismark2005
18-03-2012, 15:27
Non vorrei scorrermi tutti i 700 e passa messaggi per individuare gli utenti che hanno installato gli 8 gb di ram, per cui chiedo se qualcuno può indicarmi con sicurezza 2 moduli di ram (da 4 gb l'uno) che siano sicuramente compatibili con il notebook.

Anche 4 gb (da 2 gb l'uno) andrebbero bene, aspetto sempre l'indicazione di quale ram sia compatibile con il notebook.

Fox83
19-03-2012, 00:29
Ragazzi sto meditando di smantellare un 5920g con queste caratteristiche:

Processore Intel T8300 2,40Ghz
Ram 4 Gb (2 banchi da 2)
250Gb di HD
Geforce 8600GS (recuperata mettendola in forno, quindi non garantisco il funzionamento se non nell'immediato, sapete meglio di me com'è il discorso a riguardo eheh)

Ecc... ovviamente monitor , scocche, scheda wifi ecc...

Ora prima di aprire un thread volevo capire se qualcuno è interessato, ed eventualemente ne apro uno nella sezione mercatino.

Fatemi sapere :D

semmy83
19-03-2012, 00:41
Ragazzi sto meditando di smantellare un 5920g con queste caratteristiche:

Processore Intel T8300 2,40Ghz
Ram 4 Gb (2 banchi da 2)
250Gb di HD
Geforce 8600GS (recuperata mettendola in forno, quindi non garantisco il funzionamento se non nell'immediato, sapete meglio di me com'è il discorso a riguardo eheh)

Ecc... ovviamente monitor , scocche, scheda wifi ecc...

Ora prima di aprire un thread volevo capire se qualcuno è interessato, ed eventualemente ne apro uno nella sezione mercatino.

Fatemi sapere :D

ciao quanto ne chiedi?? lo smembri x la vga?? manda pm con proposta che valuto :)

fraussantin
19-03-2012, 00:42
Ragazzi sto meditando di smantellare un 5920g con queste caratteristiche:

Processore Intel T8300 2,40Ghz
Ram 4 Gb (2 banchi da 2)
250Gb di HD
Geforce 8600GS (recuperata mettendola in forno, quindi non garantisco il funzionamento se non nell'immediato, sapete meglio di me com'è il discorso a riguardo eheh)

Ecc... ovviamente monitor , scocche, scheda wifi ecc...

Ora prima di aprire un thread volevo capire se qualcuno è interessato, ed eventualemente ne apro uno nella sezione mercatino.

Fatemi sapere :D

parere personale : secondo te quanto ci raccatto da un 5920g con il disco pieno di cluster rotti ma con vga e resto funzionanti. ( tenuto come nuovo perche usato come desktop) . a senza batteria.( t7500 4 giga ram 8600mgt dvd tuner tv ec ecc)

marcowheelie
19-03-2012, 00:57
2x2gb di ram potrebbero interessare anche a me nel caso... fammi sapere se apri un thread

Fox83
19-03-2012, 12:34
ciao quanto ne chiedi?? lo smembri x la vga?? manda pm con proposta che valuto :)


Si smembrerei per la vga e non ho voglia di starci dietro, anche perchè al momento funziona, ma domani chi lo sa.

Comunuqe vedo che qualcuno è interessato, mi sa che in questi giorni apro il Thread :D

In caso avviso anche qui ;)

marcowheelie
19-03-2012, 13:08
Si smembrerei per la vga e non ho voglia di starci dietro, anche perchè al momento funziona, ma domani chi lo sa.

Comunuqe vedo che qualcuno è interessato, mi sa che in questi giorni apro il Thread :D

In caso avviso anche qui ;)

ovviamente trattaci coi prezzi a noi del thread visto che siamo "di famiglia":D

maxx86
19-03-2012, 16:48
ho letto le ultime 2 pagine e mi ha interessato il discorso di cambio vga...io monto su una 8600m GT 512MB.....la seconda volta che si è bruciata ecc...l'oven trick non è andato bene e l'ho buttata direttamente.

Sarei anche disposto a flashare il bios con una mod adatta al tipo di scheda che monterò, ma senza vedere lo schermo non so, sarà difficile/impossibile?

sulla 8600 ho fatto girare anche Mafia 2 con dettagli minimi si intende e a stento girava a 25fps, ma mi accontentavo uguale....se cambio vga per far girare il minimo gli ultimi game come Mass Effect 3 o Battlefield 3 sempre al minimo (magari medio-basso dettaglio) che scheda consigliate?

la cpu è la T8300 2.4GHz e ho 4GB di ram ddr2

Robydriver
20-03-2012, 08:48
Sarei anche disposto a flashare il bios con una mod adatta al tipo di scheda che monterò, ma senza vedere lo schermo non so, sarà difficile/impossibile?
sulla 8600 ho fatto girare anche Mafia 2 con dettagli minimi si intende e a stento girava a 25fps, ma mi accontentavo uguale....se cambio vga per far girare il minimo gli ultimi game come Mass Effect 3 o Battlefield 3 sempre al minimo (magari medio-basso dettaglio) che scheda consigliate?
la cpu è la T8300 2.4GHz e ho 4GB di ram ddr2

Già di suo flashare il bios è un'operazione delicata,farlo anche al buio...
Magari cerca sul web la procedura per farti un disco di recupero bios (mi pare crisis disk) per il 5920g.
Attualmente,le schede più performanti montabili su questo pc sono la Nvidia m9650gt,la m240 o la ati HD4650.
Hanno però prezzi altini...

wind3
20-03-2012, 09:49
Dopo aver sostituito la scheda grafica (da 8600gt a 9500GS) e il processore (da 7700 a 9300) sarei intenzionato a sostituire la scheda wifi da intel 4965 a intel 5300 sia per l'ampiezza di banda ma soprattutto perchè la 4965 non supporta la modalità hot spot
Nella varie configurazioni del ns fornetto c'è qualcuno che ha come wifi la intel 5300 e che abbia provato la funzione hotspot insomma che abbia verificato la funzione microsoft virtual router?

PS: che ne faccio del processore 7700? ha un senso secondo voi metterlo in vendita?

semmy83
20-03-2012, 12:53
Dopo aver sostituito la scheda grafica (da 8600gt a 9500GS) e il processore (da 7700 a 9300) sarei intenzionato a sostituire la scheda wifi da intel 4965 a intel 5300 sia per l'ampiezza di banda ma soprattutto perchè la 4965 non supporta la modalità hot spot
Nella varie configurazioni del ns fornetto c'è qualcuno che ha come wifi la intel 5300 e che abbia provato la funzione hotspot insomma che abbia verificato la funzione microsoft virtual router?

PS: che ne faccio del processore 7700? ha un senso secondo voi metterlo in vendita?

ti scalda tanto?

wind3
20-03-2012, 15:34
ti scalda tanto?

Il 7700 no niente di che...
Se sei interessato la rimetto e testo i valori :)
invece mi scaldava tantissimo la vecchia gpu 8600gt....quella si!

semmy83
20-03-2012, 17:16
Il 7700 no niente di che...
Se sei interessato la rimetto e testo i valori :)
invece mi scaldava tantissimo la vecchia gpu 8600gt....quella si!


No no mi è caduto dal cuore oramai sto portatile, troppo rumoroso.. :rolleyes:

chiedevo per sapere come si comportava la tua attuale configurazione in merito a rumore e temperature

wind3
20-03-2012, 17:55
No no mi è caduto dal cuore oramai sto portatile, troppo rumoroso.. :rolleyes:

chiedevo per sapere come si comportava la tua attuale configurazione in merito a rumore e temperature

Il comportamento è decisamente buono!
Sono contento! :D
Uso primcipalmente windows 7 e con il proc piu performante è ben veloce e non ho alcun problema, la scheda video è cmq sempre quella piu calda e si assesta sui 60/62 gradi.

Con Windows 8 e Ubuntu (ho un trial boot) è una vera scheggia!

fraussantin
20-03-2012, 20:53
@maxx86 batelfield sul 5920 nn lo girerai mai.( son giochi che minimo 30 fps li vogliono)

masseffect3 é quasi identico al due. quindi direi di si.

ax89
21-03-2012, 15:35
Ok. Ma allora mi confermate che il notebook legge 8 gb di ram? Infine mi consigliate 2 moduli da 4 gb l'uno compatibili con il notebook(non vorrei spendere un capitale però)

Confermo, comunque per comprare un kit da 8 GB DDR2-800 paghi non meno di 150 euro (Corsair Value Select), fai te.

Dopo aver sostituito la scheda grafica (da 8600gt a 9500GS) e il processore (da 7700 a 9300) sarei intenzionato a sostituire la scheda wifi da intel 4965 a intel 5300 sia per l'ampiezza di banda ma soprattutto perchè la 4965 non supporta la modalità hot spot
Nella varie configurazioni del ns fornetto c'è qualcuno che ha come wifi la intel 5300 e che abbia provato la funzione hotspot insomma che abbia verificato la funzione microsoft virtual router?

PS: che ne faccio del processore 7700? ha un senso secondo voi metterlo in vendita?

Io ho la 5300 e funziona a meraviglia, compresa modalità hotspot (c'è un driver generico di Microsoft e uno specifico di Intel, io ho provato con quello di Intel e funziona). Per sfruttare invece i 450 Mbps in 802.11n ti serve una terza antenna per l'RX diversity, altrimenti ti fermi a 300 Mbps in MIMO (2x2).
Ufficialmente comunque non esiste alcuna configurazione del 5920G con questa scheda wireless in quanto non è tra le schede designate per far parte della piattaforma Santa Rosa (CPU T7xxx + chipset PM/GM965 & ICH8-M/E + wifi 3945ABG/4965AGN), ma fa invece parte di Santa Rosa refresh (CPU T9xxx + chipset PM/GM45 & ICH9-M/E + wifi 5100/5300 o wifi+wimax 5150/5350).

wind3
21-03-2012, 16:15
Confermo, comunque per comprare un kit da 8 GB DDR2-800 paghi non meno di 150 euro (Corsair Value Select), fai te.



Io ho la 5300 e funziona a meraviglia, compresa modalità hotspot (c'è un driver generico di Microsoft e uno specifico di Intel, io ho provato con quello di Intel e funziona). Per sfruttare invece i 450 Mbps in 802.11n ti serve una terza antenna per l'RX diversity, altrimenti ti fermi a 300 Mbps in MIMO (2x2).
Ufficialmente comunque non esiste alcuna configurazione del 5920G con questa scheda wireless in quanto non è tra le schede designate per far parte della piattaforma Santa Rosa (CPU T7xxx + chipset PM/GM965 & ICH8-M/E + wifi 3945ABG/4965AGN), ma fa invece parte di Santa Rosa refresh (CPU T9xxx + chipset PM/GM45 & ICH9-M/E + wifi 5100/5300 o wifi+wimax 5150/5350).

Ottimo!
l'ho ordinata proprio per l'hot spot e mi fa piacere che l'hai già testata e provata sul campo (leggasi fornetto)!:D

Grazie ax89, al solito sei puntualissimo! ;)

Fox83
21-03-2012, 18:42
Come promesso, vi avviso che ho aperto un topic sulla messa in vendita del mio 5920.

lo trovate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37141941#post37141941

:D

Robydriver
21-03-2012, 23:25
Confermo, comunque per comprare un kit da 8 GB DDR2-800 paghi non meno di 150 euro (Corsair Value Select), fai te.

Sì,per ora costano ancora un botto.Devi proprio averne necessità assoluta,per giustificarne la spesa.

Io ho la 5300 e funziona a meraviglia, compresa modalità hotspot (c'è un driver generico di Microsoft e uno specifico di Intel, io ho provato con quello di Intel e funziona). Per sfruttare invece i 450 Mbps in 802.11n ti serve una terza antenna per l'RX diversity, altrimenti ti fermi a 300 Mbps in MIMO (2x2).
Ufficialmente comunque non esiste alcuna configurazione del 5920G con questa scheda wireless in quanto non è tra le schede designate per far parte della piattaforma Santa Rosa (CPU T7xxx + chipset PM/GM965 & ICH8-M/E + wifi 3945ABG/4965AGN), ma fa invece parte di Santa Rosa refresh (CPU T9xxx + chipset PM/GM45 & ICH9-M/E + wifi 5100/5300 o wifi+wimax 5150/5350).

Ottimo!
l'ho ordinata proprio per l'hot spot e mi fa piacere che l'hai già testata e provata sul campo (leggasi fornetto)!

Scusate la 'gnoranza in merito:che differenze/vantaggi esclusivi ci sono in confronto alla 4965?

ModChip
22-03-2012, 16:00
se a qualcuno interessa io vendo il notebook con scheda video già upgradata e batteria nuova..

LugaidVandroyi
23-03-2012, 13:40
Scusate la 'gnoranza in merito:che differenze/vantaggi esclusivi ci sono in confronto alla 4965?
Penso che fra le altre cose non abbia problemi con la virgola mobile, difetto che impedisce alla vecchia di operare alla "giusta" velocità.

Io invece mi ritrovo con il mio amato notebook fermo ancora una volta.

Ho preso la 3650 dalla baia. Scheda perfetta ma mi ero scordato il francobollo di rame e quindi funzionava, ma sotto carico, artefatti e schermo spento; al riavvio però tutto ok, come se niente fosse.
Ordino il copper shim, e quando mi arriva mi accorgo che per errore l'ho preso da 0.7 [mm] e anche mettendo poca salsa la mia scheda rischia le piste per un evidente curvatura quando vado a metter le viti (e fidatevi che non sono uno che carica troppo le viti).
Vado di carico e tiene bene: provo PES per una mezzora e tutto ok, DDO invece soffre di un fastidioso ritardo tra comandi e azioni e non solo in game, ma anche nella schermata di selezione o nello scroll del pannello opzioni, rendendo il tutto fastidioso e il gioco ingiocabile; a questo punto riprovo PES e lì invece tutto ok; provo per curiosità Vindictus (avevo solo questi 3 giochi installati) e dopo poco il pc cede.

Ora non si riaccende, come accade quando la scheda video muore.

Cosa dovrei fare?
Davvero non ne ho idea, un consiglio mi aiuterebbe.

Grazie

Karkatys
23-03-2012, 21:56
Dopo la seconda 8600M GS bruciata, ho rimandato il computer in assistenza che mi ha fatto trovare una 8400M G! :muro: Il computer è lentissimo, l'indice delle prestazioni di Windows è passato da 4.6 a 2.9 (punteggio appunto della Scheda Video). Posso imputare la lentezza del computer alla scheda video? Sono straconvinto che la 8400M G sia una scheda video assolutamente sottostante la 8600M GS, me lo confermate? E visto che ho già speso la bellezza di 120€, la 8400M G ha pure lo stesso prezzo oppure ho pure il pretesto che mi sono visto montare una scheda di minor prezzo? :muro: Insomma, ho tutta la ragione di andare a fargli casino? :mad:

Robydriver
23-03-2012, 22:41
Penso che fra le altre cose non abbia problemi con la virgola mobile, difetto che impedisce alla vecchia di operare alla "giusta" velocità.

Ho preso la 3650 dalla baia. Scheda perfetta ma mi ero scordato il francobollo di rame e quindi funzionava, ma sotto carico, artefatti e schermo spento; al riavvio però tutto ok, come se niente fosse.
Ordino il copper shim, e quando mi arriva mi accorgo che per errore l'ho preso da 0.7 [mm] e anche mettendo poca salsa la mia scheda rischia le piste per un evidente curvatura quando vado a metter le viti (e fidatevi che non sono uno che carica troppo le viti).
Vado di carico e tiene bene: provo PES per una mezzora e tutto ok, DDO invece soffre di un fastidioso ritardo tra comandi e azioni e non solo in game, ma anche nella schermata di selezione o nello scroll del pannello opzioni, rendendo il tutto fastidioso e il gioco ingiocabile; a questo punto riprovo PES e lì invece tutto ok; provo per curiosità Vindictus (avevo solo questi 3 giochi installati) e dopo poco il pc cede.

Ora non si riaccende, come accade quando la scheda video muore.

Cosa dovrei fare?
Davvero non ne ho idea, un consiglio mi aiuterebbe.

Grazie

Ciao.
Grazie per la spiegazione riguardo la 5300.
Per la scheda,difficile dirlo a distanza,ma un pò di "cotture" tali da arrivare ad artefatti/schermo nero prima e magari una flessione un pò "oltre" dopo,l'han fatta cedere.
Ciò lo presumo dato che quando il pc è "morto" lo stavi usando con un videogame.Per curiosità,tenevi d'occhio le temperature della scheda video?
Se sì, quanto arrivavano in game?

Dopo la seconda 8600M GS bruciata, ho rimandato il computer in assistenza che mi ha fatto trovare una 8400M G! :muro: Il computer è lentissimo, l'indice delle prestazioni di Windows è passato da 4.6 a 2.9 (punteggio appunto della Scheda Video). Posso imputare la lentezza del computer alla scheda video? Sono straconvinto che la 8400M G sia una scheda video assolutamente sottostante la 8600M GS, me lo confermate? E visto che ho già speso la bellezza di 120€, la 8400M G ha pure lo stesso prezzo oppure ho pure il pretesto che mi sono visto montare una scheda di minor prezzo? :muro: Insomma, ho tutta la ragione di andare a fargli casino? :mad:

Ciao.
Allora,dividiamo le due cose:
la 8400m GS è sicuramente un gradino sotto la 8600m GS,ed è corretto che l'indice prestazionale si ridimensioni (per quello che può significare).
Il prezzo,da negozio/assistenza,non è esagerato.Anzi,di solito,ti chiedono molto di +.
Ricordiamoci che non c'è un vero e proprio mercato ufficiale per le schede video dei portatili che solitamente vengono vendute dai produttori di pc come ricambio a prezzi sovente pari a portatili nuovi!
Mi pare che,di listino Acer,la 8600m GT sia prezzata a 350 ( :eek: ).
Riguardo la lentezza del pc,non è che tutto passa per la scheda video.
Cosa intendi?
Mi spiego,se le applicazioni che richiedono supporto alla scheda video,tipo Photoshop e similari,allora è normale:la scheda è meno performante.
Se tutto il pc,ci mette una vita a caricare il sistema operativo,ad aprire un documento di Word,la posta,internet,probabilmente è un altro tipo di problema driver/software.
Se hanno solo cambiato la scheda video,magari prova a reinstallarne i driver.

Karkatys
24-03-2012, 13:47
Ciao.
Allora,dividiamo le due cose:
la 8400m GS è sicuramente un gradino sotto la 8600m GS,ed è corretto che l'indice prestazionale si ridimensioni (per quello che può significare).
Il prezzo,da negozio/assistenza,non è esagerato.Anzi,di solito,ti chiedono molto di +.
Ricordiamoci che non c'è un vero e proprio mercato ufficiale per le schede video dei portatili che solitamente vengono vendute dai produttori di pc come ricambio a prezzi sovente pari a portatili nuovi!
Mi pare che,di listino Acer,la 8600m GT sia prezzata a 350 ( :eek: ).
Riguardo la lentezza del pc,non è che tutto passa per la scheda video.
Cosa intendi?
Mi spiego,se le applicazioni che richiedono supporto alla scheda video,tipo Photoshop e similari,allora è normale:la scheda è meno performante.
Se tutto il pc,ci mette una vita a caricare il sistema operativo,ad aprire un documento di Word,la posta,internet,probabilmente è un altro tipo di problema driver/software.
Se hanno solo cambiato la scheda video,magari prova a reinstallarne i driver.

Ciao anche a te e grazie della risposta! :) Dunque, precisiamo che il pc l'ho formattato poco meno di un mese fa, subito prima di cambiare per la prima volta la scheda. Il computer è sempre stato molto veloce. Dopodiché si è bruciata anche la scheda video cambiata e adesso ho questa qui.. Ma il nocciolo è che prima della 8400M G (E non GS, è proprio G) il computer era veloce come sempre, invece quando mi è stato consegnato con la nuova scheda era fin dalla prima accensione molto lento! :muro: Per lentezza intendo che anche adesso, mentre sto scrivendo questo messaggio ed ho solo Firefox aperto, ci sono momenti in cui quello che scrivo appare poco dopo perché per un momento si blocca. Poi per esempio quando mi è stato consegnato con la 8400M G ho dovuto attuare lo spegnimento forzato cinque volte perché:

- La prima volta dopo 3 minuti circa c'è stato un freeze dello schermo e non potevo fare nulla.
- La seconda volta, sempre poco dopo l'accensione, ho inserito una scheda SD e appena è apparso l'Autoplay si è freezato di nuovo.
- La terza volta perché dopo un paio di minuti è spuntata una schermata blu.
- La quarta e la quinta volta perché dopo un po' di utilizzo normale con Firefox si è visto tutto nero all'improvviso.

Insomma, sono davvero molto irritato per questo cambio di scheda video ad una meno performante, perché ho pagato per avere un computer uguale a prima, non più lento. :muro:

Da notare anche che sento la ventola girare in modo evidente fin dall'accensione, insomma, fa un po' di rumore, mentre prima con l'altra scheda video era silenziosissima, tranne dopo ore di utilizzo intenso.

Robydriver
24-03-2012, 16:40
Ciao anche a te e grazie della risposta! :) Dunque, precisiamo che il pc l'ho formattato poco meno di un mese fa, subito prima di cambiare per la prima volta la scheda. Il computer è sempre stato molto veloce. Dopodiché si è bruciata anche la scheda video cambiata e adesso ho questa qui.. Ma il nocciolo è che prima della 8400M G (E non GS, è proprio G) il computer era veloce come sempre, invece quando mi è stato consegnato con la nuova scheda era fin dalla prima accensione molto lento! :muro: Per lentezza intendo che anche adesso, mentre sto scrivendo questo messaggio ed ho solo Firefox aperto, ci sono momenti in cui quello che scrivo appare poco dopo perché per un momento si blocca. Poi per esempio quando mi è stato consegnato con la 8400M G ho dovuto attuare lo spegnimento forzato cinque volte perché:

- La prima volta dopo 3 minuti circa c'è stato un freeze dello schermo e non potevo fare nulla.
- La seconda volta, sempre poco dopo l'accensione, ho inserito una scheda SD e appena è apparso l'Autoplay si è freezato di nuovo.
- La terza volta perché dopo un paio di minuti è spuntata una schermata blu.
- La quarta e la quinta volta perché dopo un po' di utilizzo normale con Firefox si è visto tutto nero all'improvviso.

Insomma, sono davvero molto irritato per questo cambio di scheda video ad una meno performante, perché ho pagato per avere un computer uguale a prima, non più lento. :muro:

Da notare anche che sento la ventola girare in modo evidente fin dall'accensione, insomma, fa un po' di rumore, mentre prima con l'altra scheda video era silenziosissima, tranne dopo ore di utilizzo intenso.

Sì,la "G" esiste,è il modello base della 8400 come puoi vedere QUI (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-8400M-G.7514.0.html).
Difficile dirti a che livelli,ma sicuramente è inferiore alla 8600.
Se non lo hai già fatto,prova a disinstallare e reinstallare i driver video.
Visto che è l'unica cosa (è l'unica,vero?) che ti hanno sostituito,tutti quei blocchi di sistema fanno pensare a lei.
Magari le impostazioni riguardo la gestione della ram in turbocache della scheda video vecchia cozzano con la gestione che serve per la scheda nuova e ciò impalla il sistema.
Per il fatto che la ventola giri di continuo:hai provato a dare un'occhiata a che temperatura funziona il pc con un software tipo HWMonitor?
Se,in fase di montaggio,avessero montato male il dissipatore,i pad termici o che so io,in modo che le temperature di cpu o gpu o chipset risultino troppo alte,il pc potrebbe essere rallentato dalla gestione energetica che "taglia" le prestazioni dei componenti per limitarne il surriscaldamento.
Prova a dare un'occhiata alle temperature e a reinstallare i driver video.

Karkatys
24-03-2012, 22:33
Sì,la "G" esiste,è il modello base della 8400 come puoi vedere QUI (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-8400M-G.7514.0.html).
Difficile dirti a che livelli,ma sicuramente è inferiore alla 8600.
Se non lo hai già fatto,prova a disinstallare e reinstallare i driver video.
Visto che è l'unica cosa (è l'unica,vero?) che ti hanno sostituito,tutti quei blocchi di sistema fanno pensare a lei.
Magari le impostazioni riguardo la gestione della ram in turbocache della scheda video vecchia cozzano con la gestione che serve per la scheda nuova e ciò impalla il sistema.
Per il fatto che la ventola giri di continuo:hai provato a dare un'occhiata a che temperatura funziona il pc con un software tipo HWMonitor?
Se,in fase di montaggio,avessero montato male il dissipatore,i pad termici o che so io,in modo che le temperature di cpu o gpu o chipset risultino troppo alte,il pc potrebbe essere rallentato dalla gestione energetica che "taglia" le prestazioni dei componenti per limitarne il surriscaldamento.
Prova a dare un'occhiata alle temperature e a reinstallare i driver video.

Allora, a pranzo ho aggiornato i driver e fino ad ora era tutto andato liscio, col pc che si era ripreso ed era abbastanza veloce. A parte due volte lo schermo che è diventato nero per poi ritornare a vedersi da solo dopo 2 minuti. :confused: Poco fa ho visto un video di YouTube a tutto schermo, un semplice 360p, manco era HD e non l'avessi mai fatto! Ha cominciato a scattare e adesso il pc è più lento di prima, anche dopo riavvio. :muro:

Adesso, mentre scrivevo il post, lo schermo è diventato di nuovo nero e si è ripreso da solo dopo un 2-3 minuti. Windows mi ha avvisato che "Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". Queste sono le temperature e quelle della scheda video non mi piacciono per niente:

http://i.imgur.com/Ei2rc.jpg

Direi che 125°C di picco sono assurdi, posso cuocervi la pasta. :mbe: Comunque sì, la scheda video è l'unica cosa che è stata cambiata!

Robydriver
24-03-2012, 22:54
Adesso, mentre scrivevo il post, lo schermo è diventato di nuovo nero e si è ripreso da solo dopo un 2-3 minuti. Windows mi ha avvisato che "Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". Queste sono le temperature e quelle della scheda video non mi piacciono per niente:

http://i.imgur.com/Ei2rc.jpg

Direi che 125°C di picco sono assurdi, posso cuocervi la pasta. :mbe: Comunque sì, la scheda video è l'unica cosa che è stata cambiata!

Ming!!!
...se quelle temperature sono giuste (e,di solito HWMonitor non sbaglia),la scheda video è senza pad termoconduttore tra il die e il dissipatore! :eek:
E i problemi,le schermate blu,i blocchi,la ventola a palla,ne sono testimoni.
Fai un bello screenshot,stampalo, e riporta il pc in assistenza! :incazzed:
E adoperalo meno possibile,senza danneggiare altro.Oppure,smonti e controlli.
Poi,comunque,2 paroline ai tizi... :huh:

Karkatys
25-03-2012, 10:15
Ming!!!
...se quelle temperature sono giuste (e,di solito HWMonitor non sbaglia),la scheda video è senza pad termoconduttore tra il die e il dissipatore! :eek:
E i problemi,le schermate blu,i blocchi,la ventola a palla,ne sono testimoni.
Fai un bello screenshot,stampalo, e riporta il pc in assistenza! :incazzed:
E adoperalo meno possibile,senza danneggiare altro.Oppure,smonti e controlli.
Poi,comunque,2 paroline ai tizi... :huh:

Ieri ho aperto il pc e la scheda video ha in effetti ai lati i pad termoconduttori (sono dei piccoli quadratini adesivi bianchi, giusto?). Per il resto non sono molto esperto per quanto riguarda la parte hardware dei pc, ma resta il fatto che quelle temperature non sono normali! :oink:

Robydriver
25-03-2012, 15:21
Ieri ho aperto il pc e la scheda video ha in effetti ai lati i pad termoconduttori (sono dei piccoli quadratini adesivi bianchi, giusto?). Per il resto non sono molto esperto per quanto riguarda la parte hardware dei pc, ma resta il fatto che quelle temperature non sono normali! :oink:

Quelli sui lati,sono per le ram video,ma tra il die (cioè il "quadratino" metallico cromato al centro)e il dissipatore,c'è un pad morbido/di resina o solo uno spesso strato di pasta tra lui e il piano di rame?
Se così fosse,la sola pasta non basta.
Le temperature rilevate,non sono solo non normali,sono assurde!!!
...e tali da giustificare i problemi riscontrati.

Karkatys
25-03-2012, 22:30
Quelli sui lati,sono per le ram video,ma tra il die (cioè il "quadratino" metallico cromato al centro)e il dissipatore,c'è un pad morbido/di resina o solo uno spesso strato di pasta tra lui e il piano di rame?
Se così fosse,la sola pasta non basta.
Le temperature rilevate,non sono solo non normali,sono assurde!!!
...e tali da giustificare i problemi riscontrati.

Non ho potuto controllare ciò che mi chiedi, perché non posso smontare la scheda video e vedere quello che dici.. C'è una specie di adesivo sopra una vite e se vede che l'ho tolto poi passo dalla parte del torto e può pensare che ho causato io il danno. :stordita:
Comunque, guarda un po':

http://i.imgur.com/rmZ9Z.jpg

E ha raggiunto anche 140°C. :eek:

Robydriver
26-03-2012, 00:13
Non ho potuto controllare ciò che mi chiedi, perché non posso smontare la scheda video e vedere quello che dici.. C'è una specie di adesivo sopra una vite e se vede che l'ho tolto poi passo dalla parte del torto e può pensare che ho causato io il danno. :stordita:
Comunque, guarda un po':

http://i.imgur.com/rmZ9Z.jpg

E ha raggiunto anche 140°C. :eek:

No,non va.
Non toccare nulla,stampa la schermata e riportalo in assistenza.
Per sicurezza prova la temperatura della scheda video con gpu-z.
Se quelle temperature sono giuste,c'è qualcosa che non è stato fatto bene a livello di montaggio sul dissipatore.

Karkatys
26-03-2012, 12:20
No,non va.
Non toccare nulla,stampa la schermata e riportalo in assistenza.
Per sicurezza prova la temperatura della scheda video con gpu-z.
Se quelle temperature sono giuste,c'è qualcosa che non è stato fatto bene a livello di montaggio sul dissipatore.

Dopo aver "stressato" la scheda video con un temibile video a 360p a tutto schermo (:D ) anche GPU-Z mi riporta quelle temperature:

http://i.imgur.com/msNC0.png

Robydriver
26-03-2012, 12:27
Dopo aver "stressato" la scheda video con un temibile video a 360p a tutto schermo (:D ) anche GPU-Z mi riporta quelle temperature:

http://i.imgur.com/msNC0.png

Pronto? Assistenza? Avete presente quell'Acer che mi avete riparato... :grrr: :huh: :boxe: :nonsifa:

LugaidVandroyi
26-03-2012, 16:38
Ciao.
Grazie per la spiegazione riguardo la 5300.
Per la scheda,difficile dirlo a distanza,ma un pò di "cotture" tali da arrivare ad artefatti/schermo nero prima e magari una flessione un pò "oltre" dopo,l'han fatta cedere.
Ciò lo presumo dato che quando il pc è "morto" lo stavi usando con un videogame.Per curiosità,tenevi d'occhio le temperature della scheda video?
Se sì, quanto arrivavano in game?
Vedi, questo è un altro punto "strano".
Dalla installazione, non sono mai stato in grado di monitorarne le temperature, cosa che invece con la 8600 mi è sempre riuscita senza difficoltà.
E ho provato di tutto: rivatuner, gpu-z, hardware monitor, speccy....

Davvero non so che pensare.

xzzx
26-03-2012, 21:03
Salve a tutti, a causa di un virus (che non riesco a togliere nemmeno ripristinando il sistema alla configurazione iniziale) ho deciso di formattare il mio acerino(anzi nostro) e passare da vista a seven..
il problema è che leggendo in giro (sono davvero inesperto al riguardo) ho capito vi è una partizione nascosta che viene utilizzata per ripristinare il sistema alle condizioni originali, per cui installando seven non vorrei "toccarla" in alcun modo, così da aver la possibilità di poter tornare in dietro.... se c'è qualche anima pia che mi spiega come fare gli sarei davvero grato (le guide nella prima pagina sono per xp e l' altra per seven non è più visibile)...

Karkatys
27-03-2012, 18:13
Pronto? Assistenza? Avete presente quell'Acer che mi avete riparato... :grrr: :huh: :boxe: :nonsifa:

Computer riportato indietro ieri.. Hanno detto che non si erano accorti della scheda diversa e che provvederanno a rimettermi una 8600M GS. :rolleyes: Però, udite udite, dopo che ho spiegato l'aumento delle temperature che mi causavano il rallentamento c'è stato dapprima un esordio con:

"Ma perché, questi programmi sono attendibili?"

E poi, dopo varie volte che dicevo che ogni volta che la scheda video aumentava di temperatura il pc era lento, c'è stato il tocco di genio:

"Ma può essere che la scheda deve lavorare a quelle temperature? Secondo me è colpa del Service Pack 1 che fa troppi aggiornamenti e così la memoria RAM si riempie (Sì, non ho sbagliato, proprio la memoria RAM ha detto!).. Che ne dite di portare il PC a 4GB così risolvete tutto?"

Non gli ho riso in faccia per rispetto. :fagiano:

fraussantin
27-03-2012, 21:27
Computer riportato indietro ieri.. Hanno detto che non si erano accorti della scheda diversa e che provvederanno a rimettermi una 8600M GS. :rolleyes: Però, udite udite, dopo che ho spiegato l'aumento delle temperature che mi causavano il rallentamento c'è stato dapprima un esordio con:

"Ma perché, questi programmi sono attendibili?"

E poi, dopo varie volte che dicevo che ogni volta che la scheda video aumentava di temperatura il pc era lento, c'è stato il tocco di genio:

"Ma può essere che la scheda deve lavorare a quelle temperature? Secondo me è colpa del Service Pack 1 che fa troppi aggiornamenti e così la memoria RAM si riempie (Sì, non ho sbagliato, proprio la memoria RAM ha detto!).. Che ne dite di portare il PC a 4GB così risolvete tutto?"

Non gli ho riso in faccia per rispetto. :fagiano:

gli dovevi sputare in faccia per rispetto .. ... nostro.

Robydriver
27-03-2012, 22:30
Computer riportato indietro ieri.. Hanno detto che non si erano accorti della scheda diversa e che provvederanno a rimettermi una 8600M GS. :rolleyes:

...mai che si sbaglino e,per errore,ne mettano una + potente... :D

Però, udite udite, dopo che ho spiegato l'aumento delle temperature che mi causavano il rallentamento c'è stato dapprima un esordio con:
"Ma perché, questi programmi sono attendibili?"

Nooo,infatti li trovi in omaggio con il detersivo per i piatti...

E poi, dopo varie volte che dicevo che ogni volta che la scheda video aumentava di temperatura il pc era lento, c'è stato il tocco di genio:
"Ma può essere che la scheda deve lavorare a quelle temperature? Secondo me è colpa del Service Pack 1 che fa troppi aggiornamenti e così la memoria RAM si riempie (Sì, non ho sbagliato, proprio la memoria RAM ha detto!).. Che ne dite di portare il PC a 4GB così risolvete tutto?"

Eh,il service pack che riempie la ram è una brutta bestia...certo,e poi hai il gomito che fà contatto col piede e c'era la marmottina lilla che incartava il cioccolato... :rolleyes:

Non gli ho riso in faccia per rispetto. :fagiano:

gli dovevi sputare in faccia per rispetto .. ... nostro.

:D ma il tizio in questione,sull'insegna,ha scritto "Riparazione piccì e svuotamento fognature" ?

marco0209
27-03-2012, 23:21
Ho trovato questa "
nVIDIA Graphics G96-650-C1 9650M GT VGA GPU BGA chip IC" secondo voi è facilmente sostituibile con la mia 8600GT oppure no? se ho capito bene vendono solo la gpu senza la scheda.. noterei dei sensibili miglioramenti?
qualcuno di voi l'ha gia comprata/montata?
Il prezzo è basso e x sfizio la cambierei..

Robydriver
27-03-2012, 23:41
Salve a tutti, a causa di un virus (che non riesco a togliere nemmeno ripristinando il sistema alla configurazione iniziale) ho deciso di formattare il mio acerino(anzi nostro) e passare da vista a seven..
il problema è che leggendo in giro (sono davvero inesperto al riguardo) ho capito vi è una partizione nascosta che viene utilizzata per ripristinare il sistema alle condizioni originali, per cui installando seven non vorrei "toccarla" in alcun modo, così da aver la possibilità di poter tornare in dietro.... se c'è qualche anima pia che mi spiega come fare gli sarei davvero grato (le guide nella prima pagina sono per xp e l' altra per seven non è più visibile)...

Allora,vado a memoria poichè non ho più il pc sottomano.
Metti il disco di Seven,fai il boot da dvd,aspetti che carichi la schermata di installazione,scegli installa,scegli lingua/impostazioni tastiera,e alla schermata di scelta tra upgrade e nuova installazione per utenti esperti,scegli quest'ultima.
A questo punto,ti verrà mostrata una finestra con le varie partizioni presenti sul disco e la richiesta su quale partizione vuoi installare.
Dovrebbero essercene 4 in tutto:
La prima (disco 0),da circa 8/10 GB è una delle due "nascoste" e che contiene i files di ripristino "factory" del pc.NON toccarla.
La seconda (disco 1) e la terza (disco 2) molto più grandi (a seconda del tuo HDD),che sono rispettivamente quella su cui è installato il sistema operativo (C) e quella di solito nominata "Dati" (D).
Infine una quarta (disco 3) di circa 4 GB che contiene quella specie di XP media center embedded che si avvia da pc spento premendo il primo dei tasti multimediali (non ricordo il nome dell'utility in questione)da NON toccare se vuoi conservarne la funzionalità (dovrai poi reinstallarne l'utility di lancio in Seven).
Quindi,se vuoi installare Seven nella partizione di sVista,dovrai installarlo selezionando come destinazione di installazione la seconda partizione (disco 1),formattala e lancia l'installazione di Seven.
Attento a selezionare la partizione giusta!

Ho trovato questa "
nVIDIA Graphics G96-650-C1 9650M GT VGA GPU BGA chip IC" secondo voi è facilmente sostituibile con la mia 8600GT oppure no? se ho capito bene vendono solo la gpu senza la scheda.. noterei dei sensibili miglioramenti?
qualcuno di voi l'ha gia comprata/montata?
Il prezzo è basso e x sfizio la cambierei..

Quello è solo il chip (gpu) della scheda video,che da solo ti serve a nulla. E' saldato e comunque non penso sia compatibile con il pcb della scheda video 8600.Sempre ammesso che tu abbia le conoscenze/attrezzature per dissaldare e risaldare un chip... :rolleyes:
...per questo il prezzo è così basso... ;)

marco0209
27-03-2012, 23:50
io personalmente non sarei in grado ma un mio vicino si..
Xò sempre che ne valga la pena(con tutti i rischi del caso :P) ..xè attualmente monta la 8600GT con 512MB di ram video e pensavo che con quel chip potesse migliorare un po..i miei dubbi riguardano anche il problema di dissipazione del calore che già con questa nn sono bassissimi..

aled1974
28-03-2012, 08:24
Dovrebbero essercene 4 in tutto:
La prima (disco 0),da circa 8/10 GB è una delle due "nascoste" e che contiene i files di ripristino "factory" del pc.NON toccarla.
La seconda (disco 1) e la terza (disco 2) molto più grandi (a seconda del tuo HDD),che sono rispettivamente quella su cui è installato il sistema operativo (C) e quella di solito nominata "Dati" (D).
Infine una quarta (disco 3) di circa 4 GB che contiene quella specie di XP media center embedded che si avvia da pc spento premendo il primo dei tasti multimediali (non ricordo il nome dell'utility in questione)da NON toccare se vuoi conservarne la funzionalità (dovrai poi reinstallarne l'utility di lancio in Seven).

ciao,

io con 5930g nel passaggio vista-seven persi del tutto la possibilità dell'avvio dell'acer media arcade (ovvero l'xp embedded) a pc spento perchè di fatto, da quel poco che ci sono stato dietro, NON è qualcosa legato ad un'utility software ma alla gestione boot del sistema operativo (l'MBR per essere precisi)

del resto come potrebbe partire il pc con un xp embedded (di fatto un OS) alla pressione di un tasto con un solo software installato dentro un sistema operativo? :confused:

ma magari sbaglio(-avo) io, e ora il notebook è morto da mo' :cry:

diversa invece la funzionalità dello stesso tasto e nel momento in cui ci si trova già dentro windows, in quel caso funziona esattamente come hai indicato essendo sufficiente installare l'utility corrispondente (launch manager? ricordo bene?)

ciao ciao

Robydriver
28-03-2012, 08:55
ciao,

io con 5930g nel passaggio vista-seven persi del tutto la possibilità dell'avvio dell'acer media arcade (ovvero l'xp embedded) a pc spento perchè di fatto, da quel poco che ci sono stato dietro, NON è qualcosa legato ad un'utility software ma alla gestione boot del sistema operativo (l'MBR per essere precisi)

del resto come potrebbe partire il pc con un xp embedded (di fatto un OS) alla pressione di un tasto con un solo software installato dentro un sistema operativo? :confused:

ma magari sbaglio(-avo) io, e ora il notebook è morto da mo' :cry:

diversa invece la funzionalità dello stesso tasto e nel momento in cui ci si trova già dentro windows, in quel caso funziona esattamente come hai indicato essendo sufficiente installare l'utility corrispondente (launch manager? ricordo bene?)

ciao ciao

Ciao.
Ah,ecco il nome:devi appunto reinstallare l'utility Acer Arcade,che va ad abilitare il boot dell'XP embedded come fanno programmi tipo instantOS e similari per l'avvio veloce di un sistema operativo per navigare/gestire la posta/funzioni multimediali.

io personalmente non sarei in grado ma un mio vicino si..
Xò sempre che ne valga la pena(con tutti i rischi del caso :P) ..xè attualmente monta la 8600GT con 512MB di ram video e pensavo che con quel chip potesse migliorare un po..i miei dubbi riguardano anche il problema di dissipazione del calore che già con questa nn sono bassissimi..

Se riesci a farla funzionare,sicuramente migliori le prestazioni,ma non ho la più pallida idea di dove tu possa trovare un datasheet per confrontare lo schema di piedinatura dei due chip e verificare se siano "compatibili".
Oltretutto,bisogna vedere se l'hardware della scheda video con chip 8600 sia in grado di gestire energeticamente un chip 9650.
Infine,quasi sicuramente il bios della scheda video andrebbe modificato.
Sinceramente,a meno tu sia un genio dell'elettronica e con le dovute documentazioni,la vedo dura... :confused:

xzzx
28-03-2012, 13:51
Allora,vado a memoria poichè non ho più il pc sottomano.
Metti il disco di Seven,fai il boot da dvd,aspetti che carichi la schermata di installazione,scegli installa,scegli lingua/impostazioni tastiera,e alla schermata di scelta tra upgrade e nuova installazione per utenti esperti,scegli quest'ultima.
A questo punto,ti verrà mostrata una finestra con le varie partizioni presenti sul disco e la richiesta su quale partizione vuoi installare.
Dovrebbero essercene 4 in tutto:
La prima (disco 0),da circa 8/10 GB è una delle due "nascoste" e che contiene i files di ripristino "factory" del pc.NON toccarla.
La seconda (disco 1) e la terza (disco 2) molto più grandi (a seconda del tuo HDD),che sono rispettivamente quella su cui è installato il sistema operativo (C) e quella di solito nominata "Dati" (D).
Infine una quarta (disco 3) di circa 4 GB che contiene quella specie di XP media center embedded che si avvia da pc spento premendo il primo dei tasti multimediali (non ricordo il nome dell'utility in questione)da NON toccare se vuoi conservarne la funzionalità (dovrai poi reinstallarne l'utility di lancio in Seven).
Quindi,se vuoi installare Seven nella partizione di sVista,dovrai installarlo selezionando come destinazione di installazione la seconda partizione (disco 1),formattala e lancia l'installazione di Seven.
Attento a selezionare la partizione giusta!


Innanzitutto ti ringrazio,sei stato chiarissimo...nonostante non ne capisca nulla ho capito tutto ;-)
penso che camcellerò la partizione da 4 gb in quanto non me ne faccio nulla, volevo chiederti però due cose:
1) la formattazione dell' hard disk viene fatta in automatico installando un nuovo sistema operativo
2) se sbaglio a cancellare una partizione o faccio un casino con le partizioni, dopo inserendo i cd di back up ( o quelli di riprisitno del sistema alle condizioni iniziali di fabbrica) che ho fatto appena comprato il pc, riesco a ritornare alle configurazioni iniziali di windows vista con il sistema configurato con le 4 partizioni?

aled1974
28-03-2012, 13:59
1) la formattazione sì, nel senso che te lo chiede se vuoi upgradare o installare. Il partizionamento no, cioè lui trova 4 partizioni e al massimo ti chiede dove formattare/installare, sei tu che devi andare di gestione disco e quindi sistemare le partizioni come preferisci (elimina, crea, ridimensiona etc)
2) certo che sì, con i dvd di ripristino di fatto riporti il notebook alle condizioni di fabbrica (prima accensione) perdendo però tutti i tuoi file e tutte le modifiche che hai eseguito nel mentre, quindi occhio

sai quante volte ho ripristinato quando cercando di modificare a mano l'MBR di seven per fargli vedere la partizione Acer Media Arcade al boot, ma non ne sono mai venuto a capo e poi beh... ci ha pensato il fulmine :cry:

ciao ciao

semmy83
28-03-2012, 16:38
Qualcuno deve dar via il suo 5920g o simile? :mc: anche con vga in dirittura d'arrivo..

Robydriver
28-03-2012, 18:03
Innanzitutto ti ringrazio,sei stato chiarissimo...nonostante non ne capisca nulla ho capito tutto ;-)
penso che camcellerò la partizione da 4 gb in quanto non me ne faccio nulla, volevo chiederti però due cose:
1) la formattazione dell' hard disk viene fatta in automatico installando un nuovo sistema operativo
2) se sbaglio a cancellare una partizione o faccio un casino con le partizioni, dopo inserendo i cd di back up ( o quelli di riprisitno del sistema alle condizioni iniziali di fabbrica) che ho fatto appena comprato il pc, riesco a ritornare alle configurazioni iniziali di windows vista con il sistema configurato con le 4 partizioni?

Ciao,figurati.
Domanda scema:ma se,giustamente,hai dei dubbi/non sei pratico e hai i cd di ripristino,perchè non usi quelli e ripristini il sistema da zero e poi,al massimo,fai l'upgrade a Seven da sVista?
Sarà un'installazione più "sporca" ma più "a prova d'errore".

totocamen88
28-03-2012, 19:52
Il problema del modulo bluetooth è che si deve smontare praticamente tutto il portatile.... :(

però a suo tempo avevo scritto la guida per smontare e metterlo e qualcuno mi ha seguito eheheh!:D

Ragazzi alla fine l'ho fatta sta pazzia...oggi ho montato il modulo bluetooth...e magia delle magie ha cominciato a funzionare il tasto BT con relativo LED blu... :)
lo so, facevo prima con il modulo BT USB, ma vuoi mettere la soddisfazione di averlo integrato?? :D

La guida è fenomenale comunque eh...è scritta davvero bene... ;)

xzzx
29-03-2012, 08:40
Ciao,figurati.
Domanda scema:ma se,giustamente,hai dei dubbi/non sei pratico e hai i cd di ripristino,perchè non usi quelli e ripristini il sistema da zero e poi,al massimo,fai l'upgrade a Seven da sVista?
Sarà un'installazione più "sporca" ma più "a prova d'errore".

perchè purtroppo l' ho appena fatta ed il fatidico virus si ripresenta nei file system di windows....non so come sia possibile ma ricompare....
ho provato 3 antivirus.... avg non mi rivela nulla, avira mi trova un file nascosto e mi avvisa che da remoto potrebbero entrarmi nel pc, ma non riesco a cancellarlo, kaspersky quando vado a fare l' installazione e va a sovrascrivere dei file di sistema di windows mi dice che uno di questi file è "sporco" e non riesce a sovrascriverlo, blocca l' installazione e mi dice di scaricare un altro programma per cancellare il virus, che poi non cancella un bel niente... disperato ho scaricato northon, e fa la stessa cosa di kaspersky, trova un file "pericoloso" e non lo cancella... per questo vorrei sostituire il sistema operativo... ma soprattutto ODIO VISTA!:)
grazie a tutti delle delucidazioni
altra cosa ho visto che il rispristino NON CANCELLA i file su D: , le installazioni le toglie ma file quali video, mp3, foto, ecc le lascia intatte

Robydriver
29-03-2012, 13:51
perchè purtroppo l' ho appena fatta ed il fatidico virus si ripresenta nei file system di windows....non so come sia possibile ma ricompare....
ho provato 3 antivirus.... avg non mi rivela nulla, avira mi trova un file nascosto e mi avvisa che da remoto potrebbero entrarmi nel pc, ma non riesco a cancellarlo, kaspersky quando vado a fare l' installazione e va a sovrascrivere dei file di sistema di windows mi dice che uno di questi file è "sporco" e non riesce a sovrascriverlo, blocca l' installazione e mi dice di scaricare un altro programma per cancellare il virus, che poi non cancella un bel niente... disperato ho scaricato northon, e fa la stessa cosa di kaspersky, trova un file "pericoloso" e non lo cancella... per questo vorrei sostituire il sistema operativo... ma soprattutto ODIO VISTA!:)
grazie a tutti delle delucidazioni
altra cosa ho visto che il rispristino NON CANCELLA i file su D: , le installazioni le toglie ma file quali video, mp3, foto, ecc le lascia intatte

Ciao.
Allora una cosa è il ripristino,un'altra riportarlo alle condizioni di fabbrica.
Se lanci il riportarlo alle condizioni di fabbrica,deve cancellarti tutto.
Ora,non so se questo sia possibile da dvd di ripristino o solo tramite l'utility presente nella partizione nascosta di ripristino sull'HDD,ma il recovery alle condizioni di fabbrica DEVE cancellare e rimettere tutto come quando lo hai comprato.
Anche perchè,se il virus è annidiato su D o su una partizione nascosta,nell'mbr o che so io,anche installando Seven nella partizione C non cambia nulla.
Hai ancora la possibilità di accedere alla partizione di recovery? All'accensione dovrebbe esserci una scritta "per ripristinare il pc premere fxx" o similare.
Altrimenti bisogna lanciare,ad esempio,una live di ubuntu e,con Gparted selezionare "di boot" la partizione da 10 GB.
Ma,magari,per questo servirebbe qualcuno lì ad aiutarti.Non hai un'amico "smanettone"?
Al successivo riavvio,partirà la schermata dell'utility di Acer per il ripristino.

wind3
30-03-2012, 12:36
Scusate la 'gnoranza in merito:che differenze/vantaggi esclusivi ci sono in confronto alla 4965?


Torno un attimo sulla scheda Intel Wifi Link 5300
Mi è arrivata e l'ho provata per la funzione hotspot (microsoft virtual router)e va perfettamente! :D
Prima con la 4965 era impossibile utilizzare il pc come router perchè non è compatibile con la funzione hotspot...è quella per me la differenza che mi ha portato ad acquistarla, costa anche poco circa 16 euro. ;)

wind3
30-03-2012, 12:40
Ragazzi alla fine l'ho fatta sta pazzia...oggi ho montato il modulo bluetooth...e magia delle magie ha cominciato a funzionare il tasto BT con relativo LED blu... :)
lo so, facevo prima con il modulo BT USB, ma vuoi mettere la soddisfazione di averlo integrato?? :D

La guida è fenomenale comunque eh...è scritta davvero bene... ;)

Beh allora che dirti....GRAZIE! Visto che l'ho scritta io .....:D anche se un bel pò di tempo fa.....;)
Di là ho il nick wind.....
La soddisfazione del fai da te ....è grande!!!:sofico:

totocamen88
30-03-2012, 13:43
Beh allora che dirti....GRAZIE! Visto che l'ho scritta io .....:D anche se un bel pò di tempo fa.....;)
Di là ho il nick wind.....
La soddisfazione del fai da te ....è grande!!!:sofico:

si si infatti ho quotato il tuo messaggio prima... :)

mi sono trovato con tutto...l'unico intoppo che ho avuto è stata la prima mascherina da togliere, che andava un pò tosta nonostante avessi tolto tutte le viti...ma tolta quella poi ho smontato che un piacere....e ora ho questo bel led blu che funziona!! ;)

wind3
30-03-2012, 15:08
si si infatti ho quotato il tuo messaggio prima... :)

mi sono trovato con tutto...l'unico intoppo che ho avuto è stata la prima mascherina da togliere, che andava un pò tosta nonostante avessi tolto tutte le viti...ma tolta quella poi ho smontato che un piacere....e ora ho questo bel led blu che funziona!! ;)

ops non me n'ero accorto che avevi quotato anche me....:eek: sto invecchiando...:)

otherman
30-03-2012, 16:49
se qualcuno cerca dei componenti, io ho smembrato il mio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437898

xzzx
30-03-2012, 23:24
Ciao.
Allora una cosa è il ripristino,un'altra riportarlo alle condizioni di fabbrica.
Se lanci il riportarlo alle condizioni di fabbrica,deve cancellarti tutto.
Ora,non so se questo sia possibile da dvd di ripristino o solo tramite l'utility presente nella partizione nascosta di ripristino sull'HDD,ma il recovery alle condizioni di fabbrica DEVE cancellare e rimettere tutto come quando lo hai comprato.
Anche perchè,se il virus è annidiato su D o su una partizione nascosta,nell'mbr o che so io,anche installando Seven nella partizione C non cambia nulla.
Hai ancora la possibilità di accedere alla partizione di recovery? All'accensione dovrebbe esserci una scritta "per ripristinare il pc premere fxx" o similare.
Altrimenti bisogna lanciare,ad esempio,una live di ubuntu e,con Gparted selezionare "di boot" la partizione da 10 GB.
Ma,magari,per questo servirebbe qualcuno lì ad aiutarti.Non hai un'amico "smanettone"?
Al successivo riavvio,partirà la schermata dell'utility di Acer per il ripristino.
ti ringrazio per la pazienza che stai dimostrando... allora fino ad ora per ripristinare alle condizioni di sistema andavo su Acer Erecovey management andavo su reinstalla e scelievo "ripristina il sistema sulle impostazioni predefinite" ma così facendo rimaneva il virus in C: (unità principale) ed i file in D: unità secondaria non venivano cancellati... ora per fare il ripristino di fabbrica devo fare da boot?
devo ancora fare la formattazione e successiva installazione di seven

Robydriver
31-03-2012, 08:55
ti ringrazio per la pazienza che stai dimostrando... allora fino ad ora per ripristinare alle condizioni di sistema andavo su Acer Erecovey management andavo su reinstalla e scelievo "ripristina il sistema sulle impostazioni predefinite" ma così facendo rimaneva il virus in C: (unità principale) ed i file in D: unità secondaria non venivano cancellati... ora per fare il ripristino di fabbrica devo fare da boot?
devo ancora fare la formattazione e successiva installazione di seven

Sì,il ripristino di fabbrica,va fatto da boot.
PRIMA dell'inizio del caricamento del sistema operativo,dovrebbe proporti un'opzione del tipo "premi Fxx per Acer recovery" o qualcosa di simile,per accedere alla partizione di recovery.

HacNet
31-03-2012, 08:58
voi a quanto lo piazzereste usato questo notebook?:O
quanto vale al giorno d'oggi ?:D
ha una cpu T9500 e una gpu serie 9500gs + ssd 120 gb:O

wind3
31-03-2012, 12:36
voi a quanto lo piazzereste usato questo notebook?:O
quanto vale al giorno d'oggi ?:D
ha una cpu T9500 e una gpu serie 9500gs + ssd 120 gb:O

secondo me realizzi di più vendendolo a pezzi
una curiosità che ssd hai messo su?
e come ti trovi?

HacNet
31-03-2012, 13:19
secondo me realizzi di più vendendolo a pezzi
una curiosità che ssd hai messo su?
e come ti trovi?l'ssd è un intel o kingstom! non ricordo!
veloce è velocino ma niente a che vedere con il crucial 300 oppure l'ocz vertex 3

xzzx
31-03-2012, 17:46
Sì,il ripristino di fabbrica,va fatto da boot.
PRIMA dell'inizio del caricamento del sistema operativo,dovrebbe proporti un'opzione del tipo "premi Fxx per Acer recovery" o qualcosa di simile,per accedere alla partizione di recovery.

allora fatto tutto iniziato alle 11... finito 5 minuti fa...
installato SP1 e SP2 (mi erano richiesti per l' installazione di zone allarm) poi ho installato zone alarm e kaspersky (versione di prova)...
zone alarm ha avuto un problema e non si è installato, pensavo un virus, invece al secondo tentativo tutto ok...
kaspersky che prima non si installava ora si è installato...
il problema è che il ripristino di sistema ha riguardato solo il disco C e del D: solo le installazioni di programmi (avevo installato qualche programma qui)ma non i file quali foto, video, ecc...ma scusa per cancellare TUTTO in C: e D: come devo fare?

Robydriver
31-03-2012, 19:05
allora fatto tutto iniziato alle 11... finito 5 minuti fa...
installato SP1 e SP2 (mi erano richiesti per l' installazione di zone allarm) poi ho installato zone alarm e kaspersky (versione di prova)...
zone alarm ha avuto un problema e non si è installato, pensavo un virus, invece al secondo tentativo tutto ok...
kaspersky che prima non si installava ora si è installato...
il problema è che il ripristino di sistema ha riguardato solo il disco C e del D: solo le installazioni di programmi (avevo installato qualche programma qui)ma non i file quali foto, video, ecc...ma scusa per cancellare TUTTO in C: e D: come devo fare?

Mah,in teoria,doveva farlo... :mbe:
Cmq,per cancellare del tutto D:,ora che hai solo foto,ecc. da Windsozz vai Start/Computer (tasto dx) Gestione/Gestione disco.
Lì vedrai il disco con le partizioni.
Seleziona D: e fai formatta deselezionando la voce "formattazione veloce".Ci metterà un pò di più,ma è meglio.
Alla fine D: DEVE essere formattato e vuoto (tranne pochi KB che sono i file di gestione del volume che genera in automatico Windsozz).
A questo punto,per formattare C: e poi installare Seven,fai il boot dal dvd di Seven,scegli Installa, NON scegliere Upgrade,ma l'installazione completa dove ti specifica "per utenti esperti".
Ti mostrerà una schermata ove vedrai TUTTE le partizioni presenti sul disco.
Seleziona quella che vedi come C: a sistema operativo avviato e che sarà probabilmente la seconda dall'alto (di solito Disco1).Per essere sicoro,prima di avviare da dvd segnati,da sistema operativo avviato,le dimensioni di C. e D.,ti sarà più facile riconoscerle.
Allora,selezionata la partizione C: (dovrebbe essere disco1) gurda in basso in quella finestra,dovresti avere "opzioni unità",se ci clicchi apparirà l'opzione formatta.Dài l'ok ESSENDO SICURO DI AVER SELEZIONATO LA PARTIZIONE GIUSTA.
Al termine (ci metterà poco,è una formattazione veloce),avvia linstallazione di Seven ,in basso a dx nella stessa finestra.
Per formattare C: in modo "non veloce",invece,dovresti usare un disco di XP o una live di Ubuntu.Però,è più macchinoso...

xzzx
31-03-2012, 19:50
Mah,in teoria,doveva farlo... :mbe:
Cmq,per cancellare del tutto D:,ora che hai solo foto,ecc. da Windsozz vai Start/Computer (tasto dx) Gestione/Gestione disco.
Lì vedrai il disco con le partizioni.
Seleziona D: e fai formatta deselezionando la voce "formattazione veloce".Ci metterà un pò di più,ma è meglio.
Alla fine D: DEVE essere formattato e vuoto (tranne pochi KB che sono i file di gestione del volume che genera in automatico Windsozz).
A questo punto,per formattare C: e poi installare Seven,fai il boot dal dvd di Seven,scegli Installa, NON scegliere Upgrade,ma l'installazione completa dove ti specifica "per utenti esperti".
Ti mostrerà una schermata ove vedrai TUTTE le partizioni presenti sul disco.
Seleziona quella che vedi come C: a sistema operativo avviato e che sarà probabilmente la seconda dall'alto (di solito Disco1).Per essere sicoro,prima di avviare da dvd segnati,da sistema operativo avviato,le dimensioni di C. e D.,ti sarà più facile riconoscerle.
Allora,selezionata la partizione C: (dovrebbe essere disco1) gurda in basso in quella finestra,dovresti avere "opzioni unità",se ci clicchi apparirà l'opzione formatta.Dài l'ok ESSENDO SICURO DI AVER SELEZIONATO LA PARTIZIONE GIUSTA.
Al termine (ci metterà poco,è una formattazione veloce),avvia linstallazione di Seven ,in basso a dx nella stessa finestra.
Per formattare C: in modo "non veloce",invece,dovresti usare un disco di XP o una live di Ubuntu.Però,è più macchinoso...

TI RINGRAZIO SEI STATO CHIARISSIMO!!!!!!
ho appena finito la scansione con kaspersky ed è filato tutto liscio per fortuna... ora formatto D:
alla fine vista la troppa adrenalina per ripristinare il oc alle condizioni originali, non oso immaginare cosa significhi installare seven .... :) a parte gli scherzi rimango con vista, ma al primo errore o rallentamento si passa a seven ... e visto i precedenti ho già capito che in settimana ci risentiremo :D
ora si passa a formatare D:.... e speriamo bene

Karkatys
01-04-2012, 15:20
:D ma il tizio in questione,sull'insegna,ha scritto "Riparazione piccì e svuotamento fognature" ?

Ma la cosa più assurda è che questo tizio è un conoscente, quindi non penso si metta a fare il furbo (ma mai dire mai).. E la cosa grave quindi è che gente del genere apra negozi di riparazioni per PC e poi neanche sa a cosa serva la RAM. :stordita: Io non ho continuato a parlare perché dalla mia posizione di sedicenne poi passo pure per poco credibile ed ignorante (finisce al contrario!), quando forse ho più studiato io a scuola la struttura di una RAM, frequentando un Istituto Tecnico, che loro. :fagiano: Ma questa è un'altra storia.. Spero comunque di riavere il Pc prima di Pasqua..

Comunque consiglierei a xzzx di passare a Seven.. Io l'ho fatto ormai circa un anno fa ed è stata una mossa utilissima.. A parte il fatto che formattando si è tolta tutta l'immondizia che l'Acer mette nel Pc appena comprato, ma proprio anche a gestione di RAM (ritornando in argomento :D ) è molto meglio.. Considera che quando avevo Vista appena aprivo Photoshop, Firefox e Msn la RAM arrivava ad occupare quasi tutti i 2Gb di fabbrica e mi si toglieva la grafica Aero e Windows mi avvisava di chiudere alcuni programmi perché la memoria era a corto.. Adesso invece con la stessa situazione il Pc è sempre veloce e arrivo massimo a 1.4Gb.. Comunque se non sei pratico nel formattare naturalmente non fare nulla.. Ma se hai il Cd di Windows Seven è un gioco da ragazzi, si tratta di seguire semplicemente le istruzioni a video.. Anche io ero restìo ad eseguire questa operazione, ma ho perso più tempo a ragionare se farlo o no che a installare Windows Seven. :Prrr:

Ritornando al mio Pc, ho comunque intenzione di aumentare la RAM. Se non ricordo male sono due banchi da 1Gb l'uno, giusto? Così ne compro soltanto uno da 2Gb e arrivo a 3Gb che mi bastano, anche perché non mi va di passare al 64 Bit, non avendo Cd di installazione.. E un'altra cosa, sarei interessato anche io a montare il modulo Bluetooth per velocizzare le operazioni col cellulare che faccio spesso.. Quanto può costare?

fraussantin
01-04-2012, 16:09
Ma la cosa più assurda è che questo tizio è un conoscente, quindi non penso si metta a fare il furbo (ma mai dire mai).. E la cosa grave quindi è che gente del genere apra negozi di riparazioni per PC e poi neanche sa a cosa serva la RAM. :stordita: Io non ho continuato a parlare perché dalla mia posizione di sedicenne poi passo pure per poco credibile ed ignorante (finisce al contrario!), quando forse ho più studiato io a scuola la struttura di una RAM, frequentando un Istituto Tecnico, che loro. :fagiano: Ma questa è un'altra storia.. Spero comunque di riavere il Pc prima di Pasqua..

Comunque consiglierei a xzzx di passare a Seven.. Io l'ho fatto ormai circa un anno fa ed è stata una mossa utilissima.. A parte il fatto che formattando si è tolta tutta l'immondizia che l'Acer mette nel Pc appena comprato, ma proprio anche a gestione di RAM (ritornando in argomento :D ) è molto meglio.. Considera che quando avevo Vista appena aprivo Photoshop, Firefox e Msn la RAM arrivava ad occupare quasi tutti i 2Gb di fabbrica e mi si toglieva la grafica Aero e Windows mi avvisava di chiudere alcuni programmi perché la memoria era a corto.. Adesso invece con la stessa situazione il Pc è sempre veloce e arrivo massimo a 1.4Gb.. Comunque se non sei pratico nel formattare naturalmente non fare nulla.. Ma se hai il Cd di Windows Seven è un gioco da ragazzi, si tratta di seguire semplicemente le istruzioni a video.. Anche io ero restìo ad eseguire questa operazione, ma ho perso più tempo a ragionare se farlo o no che a installare Windows Seven. :Prrr:

Ritornando al mio Pc, ho comunque intenzione di aumentare la RAM. Se non ricordo male sono due banchi da 1Gb l'uno, giusto? Così ne compro soltanto uno da 2Gb e arrivo a 3Gb che mi bastano, anche perché non mi va di passare al 64 Bit, non avendo Cd di installazione.. E un'altra cosa, sarei interessato anche io a montare il modulo Bluetooth per velocizzare le operazioni col cellulare che faccio spesso.. Quanto può costare?

cmq fa piacere sapere che tra la "beata" gioventu ci sia sempre gente che si interessa al pc e non solo a cellulari o xbox!!

i tempi stanno davvero cambiando.

LugaidVandroyi
01-04-2012, 17:20
Ritornando al mio Pc, ho comunque intenzione di aumentare la RAM. Se non ricordo male sono due banchi da 1Gb l'uno, giusto? Così ne compro soltanto uno da 2Gb e arrivo a 3Gb che mi bastano, anche perché non mi va di passare al 64 Bit, non avendo Cd di installazione.. E un'altra cosa, sarei interessato anche io a montare il modulo Bluetooth per velocizzare le operazioni col cellulare che faccio spesso.. Quanto può costare?Temo che di banchi possa ospitarne solo due, dunque dovresti sostituire i tuoi due con altrettanti da 2 GB, anche perché suppongo che tu stia usando seven64.
Non sono sicuro che il gioco valga la candela, ma usati non hanno valutazioni folli, quindi potresti pensarci.

Ah, il ripristino di fabbrica, che io sappia, è previsto da Acer per influenzare solo C, in modo da consentire all'utente di ritrovare tutto il contenuto di D intonso e quindi facilitare l'archivizione "in sicurezza" dei propri dati in questa unità.
Scelta che appoggio, ma è una questione personale suppongo.
Io personalmente ho eliminato presto la partizione che contiene l'inutility per eccellenza che è l'acer arcade (mi pare si chiami così), per poi fare un ridimensionamento e avere una partizione con windows, una con i dati e una con linux.

Bismark2005
01-04-2012, 19:01
L'altro giorno sono andatoi in un negozio d'informatica x mettere sul mio notebook acer aspire 5920 g 4 gb di ram.

Non ci crederete ma non me le hanno volute sostituire!!!Mi hanno detto che con questo notebook hanno avuto parecchi problemi con la ram!!

Voi sapete se è vero? Esiste una marca sicurtamente compatibile al 100%?

Grazie

fraussantin
01-04-2012, 19:36
L'altro giorno sono andatoi in un negozio d'informatica x mettere sul mio notebook acer aspire 5920 g 4 gb di ram.

Non ci crederete ma non me le hanno volute sostituire!!!Mi hanno detto che con questo notebook hanno avuto parecchi problemi con la ram!!

Voi sapete se è vero? Esiste una marca sicurtamente compatibile al 100%?

Grazie

ma che è lo stesso negozio che parlavano sopra:asd:


ddr 2 667 e vai libero.

l'unico problema riscontrato su quello (fu')di mia sorella era il tabernacolo che regge le ram che le teneva lenti . ma imo lo scassarono in assistenza.

Dari0c
01-04-2012, 19:49
Ciao ragazzi... Mi serveribbe un parere per il seguente problema riscontrato sul mio acer 5920g:

Dopo aver fuso la scheda video della nvidia ho acquistato un ati 3470; dopo averla montato ho acceso il notebook e come per incanto si avvia la schermata "acer" fino ad arrivare alla prIma schermata di windows. Pochi secondi dopo (dopo aver notato e sentito la ventola girare al massimo), sullo schermo so presentato tante linee colorate.. E a questo punto ho provveduto prontamente a spegnerlo. Successivamente ho provato nuovamente ad avviare il notebook ma il risultato non è cambiato :(((

Dari0c
01-04-2012, 20:09
Aggiungo che su 4 ho utilizzato solo due viti (ho perso le atre 2), ma nonostante tutto la scheda sembra ben salda.

Secondo voi questo piccolo particolare può causare qualche problema con la dissipazione?

O il problema risiede nella ventola o del tutto nella scheda video? (che sottolineo trattasi di prodotto nuovo con garanzia)

wind3
01-04-2012, 21:38
Aggiungo che su 4 ho utilizzato solo due viti (ho perso le atre 2), ma nonostante tutto la scheda sembra ben salda.

Secondo voi questo piccolo particolare può causare qualche problema con la dissipazione?

O il problema risiede nella ventola o del tutto nella scheda video? (che sottolineo trattasi di prodotto nuovo con garanzia)

ma hai messo la pasta termica?
e un copper mod?
secondo me non ha raffreddamento e va subito a mille....di gradi!!!!:D
ocho che la rovini....:cool:

Dari0c
01-04-2012, 21:45
No nessuna pasta e nessun copper mod (mi potresti dire cos'è?)


Cmq il problema è proprio quello la scheda video nel giro di 20sec diventa caldaaa!

Mi puoi suggerire cosa fare? Passo per passo!?

Ti ririnrazio!!!!!

wind3
01-04-2012, 22:00
No nessuna pasta e nessun copper mod (mi potresti dire cos'è?)


Cmq il problema è proprio quello la scheda video nel giro di 20sec diventa caldaaa!

Mi puoi suggerire cosa fare? Passo per passo!?

Ti ririnrazio!!!!!

Cavoli ma sei matto? :D
Devi mettere la pasta termica tra il modulo di raffreddamento e il chip grafico la trovi in qualunque negozio di computer.
Il copper mod è uno spessore in rame che serve principalmente quando c'è troppa distanza tra il chip e il modulo di raffreddamento e credo che nel tuo caso con quella scheda video ci voglia!
Cmq te lo potrà dire chi ha la stessa scheda video...
In ogni caso non accendere il pc senza mettere almeno la pasta termica! :muro:

Qui hai un esempio di copper mod posato sul modulo termico è quel quadratino di rame
http://images.search.conduit.com/ImagePreview/?q=copper%20mod&ctid=CT2801948&searchsource=10&start=0&pos=18

Dalla prima pagina di questo thread in uno dei primi lunghissimi post ti riporto questo link su come sostituire la scheda video nel ns acer....
http://www.theacerguy.com/2008/12/morris-aspire-5920-gpu-swapupgrade/

Dari0c
01-04-2012, 22:19
Sei un grande speriamo di risolvere ;)

Ti farò sapere!!!

Grazie ancora!!!

totocamen88
02-04-2012, 09:33
E un'altra cosa, sarei interessato anche io a montare il modulo Bluetooth per velocizzare le operazioni col cellulare che faccio spesso.. Quanto può costare?

Io l'ho installato settimana scorsa...l'ho preso dalla Cina, spedito sui 10€...quindi la spesa è quella lì....e va alla grande eh...poi in prima pagina c'è una guida ben fatta che ti spiega passo passo cosa smontare... ;)

Loony
02-04-2012, 17:41
help perche quando vado ad installare xp mi dice disco rigido assente non me lo ha mai fatto!!

nickmot
02-04-2012, 17:50
help perche quando vado ad installare xp mi dice disco rigido assente non me lo ha mai fatto!!

Perchè al 99% nel bios il SATA è (correttamente) configurato in AHCI. XP non ha i driver sata RAID (è troppo vecchio).
Hai 3 soluzioni:
1) Dal BIOS imposti il SATA in modilità IDE (io lo sconsiglio)
2) Ti procuri un lettore floppy USB, e quando installi Win carichi i driver SATA da li premendo F6 (o F7 non ricordo perchè XP l'ho rimosso dalla mia memoria, ma comunque l'installer lo chiede).
3) Con nLite integri i suddetti driver nel disco di Windows, a questo punto l'installazione proseguirà liscia senza problemi.

I driver li trovi sul sito Acer http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/AHCI/AHCI_Intel_7.5.3.1001_XPx86.zip?acerid=633639038432586697&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=X02&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

Loony
02-04-2012, 18:13
Perchè al 99% nel bios il SATA è (correttamente) configurato in AHCI. XP non ha i driver sata RAID (è troppo vecchio).
Hai 3 soluzioni:
1) Dal BIOS imposti il SATA in modilità IDE (io lo sconsiglio)
2) Ti procuri un lettore floppy USB, e quando installi Win carichi i driver SATA da li premendo F6 (o F7 non ricordo perchè XP l'ho rimosso dalla mia memoria, ma comunque l'installer lo chiede).
3) Con nLite integri i suddetti driver nel disco di Windows, a questo punto l'installazione proseguirà liscia senza problemi.

I driver li trovi sul sito Acer http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/AHCI/AHCI_Intel_7.5.3.1001_XPx86.zip?acerid=633639038432586697&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=X02&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

prima di tutto ti ringrazio per la risposta, io opterei per la 3 che hai detto solo che non so usare nlite c è una guida?

totocamen88
02-04-2012, 18:20
prima di tutto ti ringrazio per la risposta, io opterei per la 3 che hai detto solo che non so usare nlite c è una guida?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165

xzzx
05-04-2012, 19:54
TI RINGRAZIO SEI STATO CHIARISSIMO!!!!!!
ho appena finito la scansione con kaspersky ed è filato tutto liscio per fortuna... ora formatto D:
alla fine vista la troppa adrenalina per ripristinare il oc alle condizioni originali, non oso immaginare cosa significhi installare seven .... :) a parte gli scherzi rimango con vista, ma al primo errore o rallentamento si passa a seven ... e visto i precedenti ho già capito che in settimana ci risentiremo :D
ora si passa a formatare D:.... e speriamo bene

ebbene il sistema è durato 5 giorni poi sempre in C:windows\ system rivela un programma nascosto....:muro:
premessa che ho zone allarm installato e avira cone antivirus e non sono andato in siti "strani"... seven arrivo......

Robydriver
05-04-2012, 23:41
ebbene il sistema è durato 5 giorni poi sempre in C:windows\ system rivela un programma nascosto....:muro:
premessa che ho zone allarm installato e avira cone antivirus e non sono andato in siti "strani"... seven arrivo......

Ciao.
Qual'è il nome di questo programma?

fraussantin
06-04-2012, 00:33
ebbene il sistema è durato 5 giorni poi sempre in C:windows\ system rivela un programma nascosto....:muro:
premessa che ho zone allarm installato e avira cone antivirus e non sono andato in siti "strani"... seven arrivo......

mah ..... cosa intendi per siti strani :oink: :asd:


cmq apparte tutto non è che reinstalli qualche programma che ha per eseguibile un file infetto?

xzzx
06-04-2012, 21:03
Ciao.
Qual'è il nome di questo programma?

vi posto il report di avira:




Avira Free Antivirus
Report file date: giovedì 5 aprile 2012 19:27

Scanning for 3588407 virus strains and unwanted programs.

The program is running as an unrestricted full version.
Online services are available:

Licensee : Avira AntiVir Personal - Free Antivirus
Serial number : 0000149996-ADJIE-0000001
Platform : Windows Vista
Windows version : (Service Pack 2) [6.0.6002]
Boot mode : Normally booted
Username : SYSTEM
Computer name : PC

Version information:
BUILD.DAT : 12.0.0.898 41963 Bytes 31/01/2012 14:50:00
AVSCAN.EXE : 12.1.0.20 492496 Bytes 31/01/2012 06:56:54
AVSCAN.DLL : 12.1.0.18 54224 Bytes 31/01/2012 06:57:27
LUKE.DLL : 12.1.0.19 68304 Bytes 31/01/2012 06:57:02
AVSCPLR.DLL : 12.1.0.22 100048 Bytes 31/01/2012 06:56:54
AVREG.DLL : 12.1.0.36 229128 Bytes 05/04/2012 17:13:49
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 07:05:36
VBASE001.VDF : 7.11.0.0 13342208 Bytes 14/12/2010 06:57:15
VBASE002.VDF : 7.11.19.170 14374912 Bytes 20/12/2011 06:57:20
VBASE003.VDF : 7.11.21.238 4472832 Bytes 01/02/2012 18:26:12
VBASE004.VDF : 7.11.26.44 4329472 Bytes 28/03/2012 18:31:09
VBASE005.VDF : 7.11.26.45 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:10
VBASE006.VDF : 7.11.26.46 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:11
VBASE007.VDF : 7.11.26.47 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:11
VBASE008.VDF : 7.11.26.48 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:11
VBASE009.VDF : 7.11.26.49 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:12
VBASE010.VDF : 7.11.26.50 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:12
VBASE011.VDF : 7.11.26.51 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:13
VBASE012.VDF : 7.11.26.52 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:13
VBASE013.VDF : 7.11.26.53 2048 Bytes 28/03/2012 18:31:13
VBASE014.VDF : 7.11.26.107 221696 Bytes 30/03/2012 18:31:22
VBASE015.VDF : 7.11.26.179 224768 Bytes 02/04/2012 18:31:38
VBASE016.VDF : 7.11.26.241 142336 Bytes 04/04/2012 17:07:32
VBASE017.VDF : 7.11.26.242 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:33
VBASE018.VDF : 7.11.26.243 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:33
VBASE019.VDF : 7.11.26.244 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:34
VBASE020.VDF : 7.11.26.245 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:35
VBASE021.VDF : 7.11.26.246 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:36
VBASE022.VDF : 7.11.26.247 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:36
VBASE023.VDF : 7.11.26.248 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:36
VBASE024.VDF : 7.11.26.249 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:38
VBASE025.VDF : 7.11.26.250 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:39
VBASE026.VDF : 7.11.26.251 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:39
VBASE027.VDF : 7.11.26.252 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:39
VBASE028.VDF : 7.11.26.253 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:39
VBASE029.VDF : 7.11.26.254 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:41
VBASE030.VDF : 7.11.26.255 2048 Bytes 04/04/2012 17:07:41
VBASE031.VDF : 7.11.27.24 74240 Bytes 05/04/2012 17:07:49
Engineversion : 8.2.10.38
AEVDF.DLL : 8.1.2.2 106868 Bytes 31/01/2012 06:56:42
AESCRIPT.DLL : 8.1.4.16 446842 Bytes 05/04/2012 17:13:20
AESCN.DLL : 8.1.8.2 131444 Bytes 02/04/2012 18:35:07
AESBX.DLL : 8.2.5.5 606579 Bytes 02/04/2012 18:35:44
AERDL.DLL : 8.1.9.15 639348 Bytes 31/01/2012 06:56:42
AEPACK.DLL : 8.2.16.9 807287 Bytes 02/04/2012 18:35:02
AEOFFICE.DLL : 8.1.2.27 201082 Bytes 05/04/2012 17:13:00
AEHEUR.DLL : 8.1.4.12 4604278 Bytes 05/04/2012 17:12:44
AEHELP.DLL : 8.1.19.1 254327 Bytes 02/04/2012 18:32:34
AEGEN.DLL : 8.1.5.23 409973 Bytes 02/04/2012 18:32:28
AEEXP.DLL : 8.1.0.28 82292 Bytes 05/04/2012 17:13:27
AEEMU.DLL : 8.1.3.0 393589 Bytes 31/01/2012 06:56:38
AECORE.DLL : 8.1.25.6 201078 Bytes 02/04/2012 18:32:09
AEBB.DLL : 8.1.1.0 53618 Bytes 31/01/2012 06:56:38
AVWINLL.DLL : 12.1.0.17 27344 Bytes 31/01/2012 06:56:55
AVPREF.DLL : 12.1.0.17 51920 Bytes 31/01/2012 06:56:53
AVREP.DLL : 12.1.0.17 179408 Bytes 31/01/2012 06:56:53
AVARKT.DLL : 12.1.0.23 209360 Bytes 31/01/2012 06:56:49
AVEVTLOG.DLL : 12.1.0.17 169168 Bytes 31/01/2012 06:56:50
SQLITE3.DLL : 3.7.0.0 398288 Bytes 31/01/2012 06:57:08
AVSMTP.DLL : 12.1.0.17 62928 Bytes 31/01/2012 06:56:54
NETNT.DLL : 12.1.0.17 17104 Bytes 31/01/2012 06:57:04
RCIMAGE.DLL : 12.1.0.17 4450000 Bytes 31/01/2012 06:57:30
RCTEXT.DLL : 12.1.1.16 96208 Bytes 31/01/2012 06:57:30

Configuration settings for the scan:
Jobname.............................: Complete system scan
Configuration file..................: C:\program files\avira\antivir desktop\sysscan.avp
Logging.............................: default
Primary action......................: interactive
Secondary action....................: ignore
Scan master boot sector.............: on
Scan boot sector....................: on
Boot sectors........................: C:, D:,
Process scan........................: on
Extended process scan...............: on
Scan registry.......................: on
Search for rootkits.................: on
Integrity checking of system files..: off
Scan all files......................: All files
Scan archives.......................: on
Recursion depth.....................: 20
Smart extensions....................: on
Macro heuristic.....................: on
File heuristic......................: extended

Start of the scan: giovedì 5 aprile 2012 19:27

Starting master boot sector scan:
Master boot sector HD0
[INFO] No virus was found!

Start scanning boot sectors:
Boot sector 'C:\'
[INFO] No virus was found!
Boot sector 'D:\'
[INFO] No virus was found!

Starting search for hidden objects.
Hidden driver
[NOTE] A memory modification has been detected, which could potentially be used to hide file access attempts.

The scan of running processes will be started
Scan process 'svchost.exe' - '43' Module(s) have been scanned
Scan process 'vssvc.exe' - '58' Module(s) have been scanned
Scan process 'avscan.exe' - '87' Module(s) have been scanned
Scan process 'avscan.exe' - '43' Module(s) have been scanned
Scan process 'wsqmcons.exe' - '57' Module(s) have been scanned
Scan process 'avshadow.exe' - '46' Module(s) have been scanned
Scan process 'avguard.exe' - '75' Module(s) have been scanned
Scan process 'wmpnetwk.exe' - '77' Module(s) have been scanned
Scan process 'avcenter.exe' - '92' Module(s) have been scanned
Scan process 'wmpnscfg.exe' - '54' Module(s) have been scanned
Scan process 'ForceField.exe' - '90' Module(s) have been scanned
Scan process 'taskeng.exe' - '55' Module(s) have been scanned
Scan process 'NMIndexingService.exe' - '47' Module(s) have been scanned
Scan process 'ERAGENT.EXE' - '48' Module(s) have been scanned
Scan process 'ACER.EMPOWERING.FRAMEWORK.SUPERVISOR.EXE' - '127' Module(s) have been scanned
Scan process 'EPOWER_DMC.EXE' - '67' Module(s) have been scanned
Scan process 'ENMTRAY.EXE' - '108' Module(s) have been scanned
Scan process 'ehmsas.exe' - '41' Module(s) have been scanned
Scan process 'acrotray.exe' - '53' Module(s) have been scanned
Scan process 'E_FATIHRE.EXE' - '45' Module(s) have been scanned
Scan process 'ehtray.exe' - '44' Module(s) have been scanned
Scan process 'NMIndexStoreSvr.exe' - '58' Module(s) have been scanned
Scan process 'daemon.exe' - '56' Module(s) have been scanned
Scan process 'FUFAXSTM.exe' - '92' Module(s) have been scanned
Scan process 'FUFAXRCV.exe' - '71' Module(s) have been scanned
Scan process 'rundll32.exe' - '63' Module(s) have been scanned
Scan process 'avgnt.exe' - '66' Module(s) have been scanned
Scan process 'GrooveMonitor.exe' - '51' Module(s) have been scanned
Scan process 'rundll32.exe' - '53' Module(s) have been scanned
Scan process 'SynTPEnh.exe' - '28' Module(s) have been scanned
Scan process 'QtZgAcer.EXE' - '53' Module(s) have been scanned
Scan process 'taskeng.exe' - '94' Module(s) have been scanned
Scan process 'RtkBtMnt.exe' - '46' Module(s) have been scanned
Scan process 'IAAnotif.exe' - '53' Module(s) have been scanned
Scan process 'RtHDVCpl.exe' - '62' Module(s) have been scanned
Scan process 'eAudio.exe' - '57' Module(s) have been scanned
Scan process 'eDSLoader.exe' - '45' Module(s) have been scanned
Scan process 'SynTPStart.exe' - '43' Module(s) have been scanned
Scan process 'MSASCui.exe' - '54' Module(s) have been scanned
Scan process 'Explorer.EXE' - '182' Module(s) have been scanned
Scan process 'Dwm.exe' - '51' Module(s) have been scanned
Scan process 'wmiprvse.exe' - '58' Module(s) have been scanned
Scan process 'unsecapp.exe' - '38' Module(s) have been scanned
Scan process 'wmiprvse.exe' - '42' Module(s) have been scanned
Scan process 'ePowerSvc.exe' - '56' Module(s) have been scanned
Scan process 'capuserv.exe' - '73' Module(s) have been scanned
Scan process 'eRecoveryService.exe' - '55' Module(s) have been scanned
Scan process 'xaudio.exe' - '29' Module(s) have been scanned
Scan process 'SearchIndexer.exe' - '62' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '31' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '50' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '49' Module(s) have been scanned
Scan process 'IoctlSvc.exe' - '30' Module(s) have been scanned
Scan process 'NBService.exe' - '45' Module(s) have been scanned
Scan process 'MobilityService.exe' - '48' Module(s) have been scanned
Scan process 'LSSrvc.exe' - '33' Module(s) have been scanned
Scan process 'IAANTMon.exe' - '46' Module(s) have been scanned
Scan process 'eNet Service.exe' - '61' Module(s) have been scanned
Scan process 'eLockServ.exe' - '47' Module(s) have been scanned
Scan process 'eDSService.exe' - '44' Module(s) have been scanned
Scan process 'eEBSVC.exe' - '38' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '65' Module(s) have been scanned
Scan process 'sched.exe' - '52' Module(s) have been scanned
Scan process 'spoolsv.exe' - '90' Module(s) have been scanned
Scan process 'IswSvc.exe' - '71' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '101' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '92' Module(s) have been scanned
Scan process 'SLsvc.exe' - '23' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '153' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '121' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '69' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '50' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '41' Module(s) have been scanned
Scan process 'svchost.exe' - '45' Module(s) have been scanned
Scan process 'winlogon.exe' - '30' Module(s) have been scanned
Scan process 'lsm.exe' - '37' Module(s) have been scanned
Scan process 'lsass.exe' - '66' Module(s) have been scanned
Scan process 'services.exe' - '38' Module(s) have been scanned
Scan process 'csrss.exe' - '14' Module(s) have been scanned
Scan process 'wininit.exe' - '35' Module(s) have been scanned
Scan process 'csrss.exe' - '14' Module(s) have been scanned
Scan process 'smss.exe' - '2' Module(s) have been scanned

Starting to scan executable files (registry).
The registry was scanned ( '569' files ).


Starting the file scan:

Begin scan in 'C:\' <ACER>
Begin scan in 'D:\' <DATA>


End of the scan: giovedì 5 aprile 2012 20:27
Used time: 59:52 Minute(s)

The scan has been done completely.

19276 Scanned directories
761591 Files were scanned
0 Viruses and/or unwanted programs were found
0 Files were classified as suspicious
0 Files were deleted
0 Viruses and unwanted programs were repaired
0 Files were moved to quarantine
0 Files were renamed
0 Files cannot be scanned
761591 Files not concerned
5088 Archives were scanned
0 Warnings
1 Notes
469517 Objects were scanned with rootkit scan
1 Hidden objects were found





l' oggetto nascosto sembra lo rilevi nell' hard disk nascosto o sbaglio? mi devo preoccupare? farei l' home banking da questo computer...

Robydriver
07-04-2012, 09:01
vi posto il report di avira:

Starting master boot sector scan:
Master boot sector HD0
[INFO] No virus was found!

Start scanning boot sectors:
Boot sector 'C:\'
[INFO] No virus was found!
Boot sector 'D:\'
[INFO] No virus was found!

Starting search for hidden objects.
Hidden driver
[NOTE] A memory modification has been detected, which could potentially be used to hide file access attempts.
Starting the file scan:

Begin scan in 'C:\' <ACER>
Begin scan in 'D:\' <DATA>


End of the scan: giovedì 5 aprile 2012 20:27
Used time: 59:52 Minute(s)

The scan has been done completely.

19276 Scanned directories
761591 Files were scanned
0 Viruses and/or unwanted programs were found
0 Files were classified as suspicious
0 Files were deleted
0 Viruses and unwanted programs were repaired
0 Files were moved to quarantine
0 Files were renamed
0 Files cannot be scanned
761591 Files not concerned
5088 Archives were scanned
0 Warnings
1 Notes
469517 Objects were scanned with rootkit scan
1 Hidden objects were found





l' oggetto nascosto sembra lo rilevi nell' hard disk nascosto o sbaglio? mi devo preoccupare? farei l' home banking da questo computer...

Mah,il fatto che trovi file nascosti o ti dica che un file xxx è inaccessibile,non vuol dire che hai su un virus.Talvolta sono solo file di sistema protetti di Windows.
Magari,creati il cd di scansione di boot.Lo metti nel pc e fai il boot da quello.Una scansione a sistema operativo non caricato,magari è più efficace.

aled1974
07-04-2012, 09:43
quoto, se l'antivirus (uno qualsiasi) rileva un virus sta pur certo che te lo segnala, magari poi non riesce a debellarlo facendoti usare altri strumenti specifici (dico diversi da avira) ma te lo segnala. Se non te lo segnala o è perchè non c'è alcun virus o perchè non lo conosce in quanto assente dal database

se vuoi l'assoluta certezza fai una passata con l'antivirus installato, una o due scansioni con uno di quelli avviabili da boot cd/usb e una o due scansioni con uno di quelli online

messo il cuore in pace per il discorso virus puoi fare un paio di passate per rootkit, trojan, adware e malware in genere :D


invece per l'home banking una soluzione potrebbe essere quella che adotta la mia compagna: distro linux su macchina virtuale (dato che ci sono sempre su almeno un paio di distro per mio studio) ogni volta che accede alla sua banca ;)

ciao ciao

xzzx
07-04-2012, 21:29
Allora piccolo aggiornamento prima di uscire... installato windows 7 (vi ringrazio, senza il vostro aiuto avrei sicuramente sovrascritto la partizione nascosta), ma penso che non sia avvenuta la formattazione del sistema (non mi è stata chiesta so che in xp veniva richiesta se oltre all' installazione del sistema operativo si voleva formattare) comunque mi è comparsa la scritta :
"la partizione selezionata potrebbe contenere file di un' installazione precedente di windows. In tal caso i file e le cartelle verranno spostati in una cartella di nome WINDOWS.OLD. Le informazioni contenute in tale cartella saranno accessibili, ma non sarà possibile utilizzare la versione precedente di windows".
Alla fine facendo pulitura disco - versioni precedenti di windows la cancella.
Sinceramente il dubbio sul fatto che abbia formattato mi viene guardando lo spazio occupato ..... ho 27.5 gb utilizzati in C:, vedo ad esempio la cartella Acer, e la cartella windows sono circa 7.4 gb (ho installato la home edition).
Se però vado in pannello di controllo non ho alcun programma installato (cosa molto ma molto strana, proprio nessuno neppure media player o explorer)...
secondo voi è tutto ok? non ci sto capendo davvero molto...
dimenticavo .. vifaccio buona pasqua a tutti visto che domani difficilmente riuscirò a mettermi davanti al pc per augurarvela...

Robydriver
08-04-2012, 00:10
Allora piccolo aggiornamento prima di uscire... installato windows 7 (vi ringrazio, senza il vostro aiuto avrei sicuramente sovrascritto la partizione nascosta), ma penso che non sia avvenuta la formattazione del sistema (non mi è stata chiesta so che in xp veniva richiesta se oltre all' installazione del sistema operativo si voleva formattare) comunque mi è comparsa la scritta :
"la partizione selezionata potrebbe contenere file di un' installazione precedente di windows. In tal caso i file e le cartelle verranno spostati in una cartella di nome WINDOWS.OLD. Le informazioni contenute in tale cartella saranno accessibili, ma non sarà possibile utilizzare la versione precedente di windows".
Alla fine facendo pulitura disco - versioni precedenti di windows la cancella.
Sinceramente il dubbio sul fatto che abbia formattato mi viene guardando lo spazio occupato ..... ho 27.5 gb utilizzati in C:, vedo ad esempio la cartella Acer, e la cartella windows sono circa 7.4 gb (ho installato la home edition).
Se però vado in pannello di controllo non ho alcun programma installato (cosa molto ma molto strana, proprio nessuno neppure media player o explorer)...
secondo voi è tutto ok? non ci sto capendo davvero molto...
dimenticavo .. vifaccio buona pasqua a tutti visto che domani difficilmente riuscirò a mettermi davanti al pc per augurarvela...

Ciao e auguri anche a te (e a tutti).
Se ti è apparso il messaggio di creazione della cartella "windows.old",la formattazione non è stata eseguita. :mbe:
In Seven per formattare la partizione di installazione bisogna,come detto in qualche post fa:
"Seleziona quella che vedi come C: a sistema operativo avviato e che sarà probabilmente la seconda dall'alto (di solito Disco1).Per essere sicoro,prima di avviare da dvd segnati,da sistema operativo avviato,le dimensioni di C. e D.,ti sarà più facile riconoscerle.
Allora,selezionata la partizione C: (dovrebbe essere disco1) gurda in basso in quella finestra,dovresti avere "opzioni unità",se ci clicchi apparirà l'opzione formatta.Dài l'ok ESSENDO SICURO DI AVER SELEZIONATO LA PARTIZIONE GIUSTA.
Al termine (ci metterà poco,è una formattazione veloce),avvia linstallazione di Seven ,in basso a dx nella stessa finestra." :read:

leos808
08-04-2012, 14:30
Salve gente! come regalo di pasqua il mio pc ha deciso di rompersi! precisamente dopo averlo lasciato in sospensione per 30min al riaccendersi lo schermo rimane nero.. il resto sembra funzionare, solo che mi è morto lo schermo. Se lo attacco ad altri schermi da 'nessun segnale in ingresso' potrebbe essere la scheda video? C'è un modo per scoprire quale componente sia malfunzionante? cosa mi consigliate di fare? si può riparare a basso costo? la scheda video è la 8600gt.

Robydriver
09-04-2012, 17:35
Salve gente! come regalo di pasqua il mio pc ha deciso di rompersi! precisamente dopo averlo lasciato in sospensione per 30min al riaccendersi lo schermo rimane nero.. il resto sembra funzionare, solo che mi è morto lo schermo. Se lo attacco ad altri schermi da 'nessun segnale in ingresso' potrebbe essere la scheda video? C'è un modo per scoprire quale componente sia malfunzionante? cosa mi consigliate di fare? si può riparare a basso costo? la scheda video è la 8600gt.

Domanda scema:se spegni e riaccendi il pc,sia in boot che in avvio sempre schermo nero?
Cioé non vedi nemmeno lo screen "Acer" all'avvio?
Se non vedi nulla,purtroppo,é molto probabile che anche la tua 8600 ti abbia lasciato.
Una procedura "economica" per essere sicuri che sia la scheda video (nel caso la procedura funzioni),é sottoporre la scheda video all'oven trick.
Cioé cuocerla in forno,come spiegato ampiamente in altri post di questo thread.
Se una volta eseguita,la scheda funziona di nuovo sei sicuro che la colpa sia sua.

xzzx
11-04-2012, 14:00
Ciao e auguri anche a te (e a tutti).
Se ti è apparso il messaggio di creazione della cartella "windows.old",la formattazione non è stata eseguita. :mbe:
In Seven per formattare la partizione di installazione bisogna,come detto in qualche post fa:
"Seleziona quella che vedi come C: a sistema operativo avviato e che sarà probabilmente la seconda dall'alto (di solito Disco1).Per essere sicoro,prima di avviare da dvd segnati,da sistema operativo avviato,le dimensioni di C. e D.,ti sarà più facile riconoscerle.
Allora,selezionata la partizione C: (dovrebbe essere disco1) gurda in basso in quella finestra,dovresti avere "opzioni unità",se ci clicchi apparirà l'opzione formatta.Dài l'ok ESSENDO SICURO DI AVER SELEZIONATO LA PARTIZIONE GIUSTA.
Al termine (ci metterà poco,è una formattazione veloce),avvia linstallazione di Seven ,in basso a dx nella stessa finestra." :read:

Ti ringrazio!!! (e ringrazio tutti gli altri che mi hanno aiutato) avete avuto una pazienza infinita... fatto tutto, appena installato il pc era una scheggia, ora installati tutti i driver e un pò di programmi si è rallentato , pazienza...
grazie ancora di tutto!

ax89
14-04-2012, 01:12
Un caloroso saluto a tutti dal mio 5920G con 8 GB di RAM!
Oggi è arrivato e ho montato il kit 2 x 4 GB della Corsair, tutto regolarmente riconosciuto e funzionante. Per chi fosse interessato, il codice Corsair del prodotto che ho acquistato è VS8GSDSKIT800D2. Voglio ribadire che nonostante il kit sia certificato per funzionare a 800 MHz, il clock massimo supportato dal PM965 è 667 MHz, e qui non c'è certo l'eccezione, le RAM vanno a 667 MHz con latenza CAS di 5-5-5-15.
Ci vediamo al prossimo upgrade!

Robydriver
14-04-2012, 08:31
Un caloroso saluto a tutti dal mio 5920G con 8 GB di RAM!
Oggi è arrivato e ho montato il kit 2 x 4 GB della Corsair, tutto regolarmente riconosciuto e funzionante. Per chi fosse interessato, il codice Corsair del prodotto che ho acquistato è VS8GSDSKIT800D2. Voglio ribadire che nonostante il kit sia certificato per funzionare a 800 MHz, il clock massimo supportato dal PM965 è 667 MHz, e qui non c'è certo l'eccezione, le RAM vanno a 667 MHz con latenza CAS di 5-5-5-15.
Ci vediamo al prossimo upgrade!

Accidenti!Se n'è andato un rene per l'acquisto dei moduli! :D
Utilizzi qualche programma che sfrutta il ramdrive,con un tale monte di ram?

wuzzy_mu
14-04-2012, 11:58
Buondì,
dov'è la vite che devo svitare per rimuovere il letore DVD?
grazie

Robydriver
14-04-2012, 13:35
Buondì,
dov'è la vite che devo svitare per rimuovere il letore DVD?
grazie

Sul fondo del pc,idealmente verso il fondo del lettore,in centro.Mi pare ci sia disegnato,vicino alla vite,o un simbolo che ricorda un cd o un lucchetto.

wind3
14-04-2012, 22:34
Dopo tanti upgrade al mio fornetto ora devo comprare la batteria che non regge neanche piu un secondo!!! Se stacco il cavo si spegne tutto!:D

La mia è del tipo 14.8V 4800mAh e ho visto che in rete cercando "AS07B42" ci sono parecchi venditori....quale mi consigliate? Esperienze di acquisto in proposito?
Vale la pena di prenderla da 5200, sempre da 14.8V?
Ciao e grazie a tutti!

Draven94
15-04-2012, 16:08
Dopo tanti upgrade al mio fornetto ora devo comprare la batteria che non regge neanche piu un secondo!!! Se stacco il cavo si spegne tutto!:D

La mia è del tipo 14.8V 4800mAh e ho visto che in rete cercando "AS07B42" ci sono parecchi venditori....quale mi consigliate? Esperienze di acquisto in proposito?
Vale la pena di prenderla da 5200, sempre da 14.8V?
Ciao e grazie a tutti!
Se non ti regge più allora è il caso di cambiarla :D A me a distanza di 4 anni fa ancora 1 ora :stordita: Vabbè, il mio acer lo uso come desktop replacement quindi non stacco mai il trasformatore e la batteria mi serve solo come tampone in caso di perdita di elettricità e per non vedere i miei dati volatizzarsi

xzzx
15-04-2012, 19:12
Salve a tutti... ancora problemi con possibili virus...
avira mi segnala:
"È stata rilevata una modifica della memoria che potrebbe essere sfruttata per accessi nascosti ai file."
ecco il logout di avira:
Avira Free Antivirus
Data del file di report: domenica 15 aprile 2012 17:21

Ricerca di 3622735 virus e programmi indesiderati.

Il programma funziona come versione completa e illimitata.
I servizi online sono disponibili.

Concesso in licenza a : Avira AntiVir Personal - Free Antivirus
Numero di serie : 0000149996-ADJIE-0000001
Piattaforma : Windows 7
Versione di Windows : (plain) [6.1.7600]
Modalità di avvio : Booting eseguito regolarmente
Nome utente : SYSTEM
Nome computer : .....

Informazioni sulla versione:
BUILD.DAT : 12.0.0.157 41963 Bytes 03/02/2012 18:36:00
AVSCAN.EXE : 12.1.0.20 492496 Bytes 03/02/2012 13:26:25
AVSCAN.DLL : 12.1.0.18 63440 Bytes 03/02/2012 13:26:48
LUKE.DLL : 12.1.0.19 68304 Bytes 03/02/2012 13:26:33
AVSCPLR.DLL : 12.1.0.22 100048 Bytes 03/02/2012 13:26:25
AVREG.DLL : 12.1.0.36 229128 Bytes 08/04/2012 11:56:24
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 17:18:34
VBASE001.VDF : 7.11.0.0 13342208 Bytes 14/12/2010 22:26:32
VBASE002.VDF : 7.11.19.170 14374912 Bytes 20/12/2011 13:26:43
VBASE003.VDF : 7.11.21.238 4472832 Bytes 01/02/2012 11:56:02
VBASE004.VDF : 7.11.26.44 4329472 Bytes 28/03/2012 11:56:11
VBASE005.VDF : 7.11.26.45 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:11
VBASE006.VDF : 7.11.26.46 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:11
VBASE007.VDF : 7.11.26.47 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:11
VBASE008.VDF : 7.11.26.48 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:11
VBASE009.VDF : 7.11.26.49 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:11
VBASE010.VDF : 7.11.26.50 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:11
VBASE011.VDF : 7.11.26.51 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:12
VBASE012.VDF : 7.11.26.52 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:12
VBASE013.VDF : 7.11.26.53 2048 Bytes 28/03/2012 11:56:12
VBASE014.VDF : 7.11.26.107 221696 Bytes 30/03/2012 11:56:12
VBASE015.VDF : 7.11.26.179 224768 Bytes 02/04/2012 11:56:13
VBASE016.VDF : 7.11.26.241 142336 Bytes 04/04/2012 11:56:13
VBASE017.VDF : 7.11.27.41 247808 Bytes 08/04/2012 19:43:14
VBASE018.VDF : 7.11.27.107 161280 Bytes 12/04/2012 12:38:58
VBASE019.VDF : 7.11.27.159 148992 Bytes 13/04/2012 12:38:58
VBASE020.VDF : 7.11.27.160 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:58
VBASE021.VDF : 7.11.27.161 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:58
VBASE022.VDF : 7.11.27.162 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:58
VBASE023.VDF : 7.11.27.163 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:58
VBASE024.VDF : 7.11.27.164 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:58
VBASE025.VDF : 7.11.27.165 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:59
VBASE026.VDF : 7.11.27.166 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:59
VBASE027.VDF : 7.11.27.167 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:59
VBASE028.VDF : 7.11.27.168 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:59
VBASE029.VDF : 7.11.27.169 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:59
VBASE030.VDF : 7.11.27.170 2048 Bytes 13/04/2012 12:38:59
VBASE031.VDF : 7.11.27.174 2560 Bytes 14/04/2012 17:05:46
Motore : 8.2.10.42
AEVDF.DLL : 8.1.2.2 106868 Bytes 03/02/2012 13:26:23
AESCRIPT.DLL : 8.1.4.16 446842 Bytes 08/04/2012 11:56:23
AESCN.DLL : 8.1.8.2 131444 Bytes 08/04/2012 11:56:22
AESBX.DLL : 8.2.5.5 606579 Bytes 08/04/2012 11:56:23
AERDL.DLL : 8.1.9.15 639348 Bytes 20/01/2012 22:25:54
AEPACK.DLL : 8.2.16.9 807287 Bytes 08/04/2012 11:56:22
AEOFFICE.DLL : 8.1.2.27 201082 Bytes 08/04/2012 11:56:21
AEHEUR.DLL : 8.1.4.15 4628855 Bytes 14/04/2012 12:39:04
AEHELP.DLL : 8.1.19.1 254327 Bytes 08/04/2012 11:56:17
AEGEN.DLL : 8.1.5.23 409973 Bytes 08/04/2012 11:56:17
AEEXP.DLL : 8.1.0.29 82293 Bytes 14/04/2012 12:39:05
AEEMU.DLL : 8.1.3.0 393589 Bytes 20/01/2012 22:25:51
AECORE.DLL : 8.1.25.6 201078 Bytes 08/04/2012 11:56:16
AEBB.DLL : 8.1.1.0 53618 Bytes 20/01/2012 22:25:50
AVWINLL.DLL : 12.1.0.17 27344 Bytes 03/02/2012 13:26:27
AVPREF.DLL : 12.1.0.17 51920 Bytes 03/02/2012 13:26:25
AVREP.DLL : 12.1.0.17 179408 Bytes 03/02/2012 13:26:25
AVARKT.DLL : 12.1.0.23 209360 Bytes 03/02/2012 13:26:23
AVEVTLOG.DLL : 12.1.0.17 169168 Bytes 03/02/2012 13:26:24
SQLITE3.DLL : 3.7.0.0 398288 Bytes 03/02/2012 13:26:37
AVSMTP.DLL : 12.1.0.17 62928 Bytes 03/02/2012 13:26:26
NETNT.DLL : 12.1.0.17 17104 Bytes 03/02/2012 13:26:34
RCIMAGE.DLL : 12.1.0.13 4449488 Bytes 20/01/2012 22:26:50
RCTEXT.DLL : 12.1.1.16 98768 Bytes 03/02/2012 13:26:49

Impostazioni di configurazione per la scansione attuale:
Nome del job................................: Scansione completa del sistema
File di configurazione......................: C:\program files\avira\antivir desktop\sysscan.avp
Report......................................: standard
Azione primaria.............................: interattivo
Azione secondaria...........................: ignora
Scansione dei record master di avvio........: Attivo
Scansiona record di avvio...................: Attivo
Record di avvio.............................: C:, D:,
Scansione dei programmi attivi..............: Attivo
Processo esteso di scansione................: Attivo
Scansiona la registrazione..................: Attivo
Cerca Rootkits..............................: Attivo
Controllo di integrità dei file di sistema..: Attivo
Scansione ottimizzata.......................: Attivo
Modalità di scansione file..................: Tutti i file
Scansione degli archivi.....................: Attivo
Limita la profondità di ricorsione..........: 20
Archivio estensioni Smart...................: Attivo
Macro euristico.............................: Attivo
File euristico..............................: avanzato

Avvio della scansione: domenica 15 aprile 2012 17:21

Avvio della scansione dei record master di avvio:
Record master di avvio dell'Hard Disk 0
[INFO] Nessun virus è stato trovato!

Avvio della scansione dei record di avvio:
Record di avvio 'C:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!
Record di avvio 'D:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!

È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
Driver nascosto
[NOTA] È stata rilevata una modifica della memoria che potrebbe essere sfruttata per accessi nascosti ai file.

La scansione dei processi in esecuzione verrà avviata:
Scansione processo 'svchost.exe' - '36' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'vssvc.exe' - '55' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avscan.exe' - '86' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avcenter.exe' - '85' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'chrome.exe' - '70' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'rundll32.exe' - '53' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'chrome.exe' - '49' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'chrome.exe' - '107' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '63' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'SynTPHelper.exe' - '26' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'RtkBtMnt.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'acrotray.exe' - '51' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'E_FATIHRE.EXE' - '38' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'jusched.exe' - '73' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'mbamgui.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'GrooveMonitor.exe' - '52' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'SynTPEnh.exe' - '51' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'PLFSetI.exe' - '34' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avgnt.exe' - '81' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'RtHDVCpl.exe' - '52' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Explorer.EXE' - '199' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Dwm.exe' - '36' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'taskhost.exe' - '50' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ForceField.exe' - '84' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'SearchIndexer.exe' - '64' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'wmpnetwk.exe' - '115' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '68' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sppsvc.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'mbamservice.exe' - '51' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '67' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '45' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'conhost.exe' - '24' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avshadow.exe' - '31' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'IoctlSvc.exe' - '27' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'NBService.exe' - '48' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '26' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avguard.exe' - '67' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'eEBSVC.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '70' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sched.exe' - '41' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'spoolsv.exe' - '91' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'IswSvc.exe' - '70' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '81' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'nvvsvc.exe' - '47' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'nvxdsync.exe' - '47' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '107' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '164' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '116' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '95' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'nvvsvc.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '44' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '55' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'lsm.exe' - '31' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'lsass.exe' - '71' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'winlogon.exe' - '36' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'services.exe' - '42' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'csrss.exe' - '16' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'wininit.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'csrss.exe' - '18' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'smss.exe' - '2' modulo(i) scansionato(i)

Avvio della scansione dei file di sistema:
Firmato -> 'C:\Windows\system32\svchost.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\winlogon.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\smss.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\wininet.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\wsock32.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\ws2_32.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\services.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\lsass.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\csrss.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\drivers\kbdclass.sys'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\spoolsv.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\alg.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\wuauclt.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\advapi32.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\user32.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\gdi32.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\kernel32.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\ntdll.DLL'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe'
Firmato -> 'C:\Windows\system32\ctfmon.exe'
I file di sistema sono stati sottoposti a scansione (file '20')

Avvio della scansione dei file eseguibili (registro):
Il registro è stato scansionato ( 569 file ).


Avvio della scansione del file selezionati:

Inizia con la scansione di 'C:\'
Inizia con la scansione di 'D:\'


Fine della scansione: domenica 15 aprile 2012 18:54
Tempo impiegato: 1:33:03 Ora(e)

La scansione è stata completamente eseguita.

18679 Directory scansionate
909618 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
909618 File non infetti
5657 Archivi scansionati
0 Avvisi
1 Note
455203 Oggetti scansionati durante la scansione dei rootkit
1 Sono stati rilevati oggetti nascosti

xzzx
15-04-2012, 19:16
con riferimento a questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
ho fatto:
1)Malwarebytes Anti-Malware
TUTTO OK
2)Emsisoft Anti-Malware 5.x
NON RIUSCITO AD INSTALLARE
3)F-Secure OnLine
mi ha fornito il seguente log:

Statistiche
Analizzati:
• File: 49437
• Sistema: 4547
• Non analizzati: 67
Azioni:
• Disinfettati: 0
• Rinominati: 0
• Eliminati: 0
• Non rimossi: 0
• Inviati: 0
File non analizzati:
• C:\HIBERFIL.SYS
• C:\PAGEFILE.SYS
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\DEFAULT
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SAM
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SECURITY
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\REGBACK\DEFAULT
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\REGBACK\SAM
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\REGBACK\SECURITY
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\REGBACK\SOFTWARE
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\REGBACK\SYSTEM
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CATROOT2\{F750E6C3-38EE-11D1-85E5-00C04FC295EE}\CATDB
• C:\WINDOWS\SYSTEM32\CATROOT2\{127D0A1D-4EF2-11D1-8608-00C04FC295EE}\CATDB
• C:\WINDOWS\SERVICEPROFILES\LOCALSERVICE\APPDATA\ROAMING\PEERNETWORKING\4798D46C27D9F0369AC
72AD3387CB5690035BCB1.HOMEGROUPCLASSIFIER\A1F8013E0BC51430B06E7722AEBAAFC4\GROUPING\DB.MDB
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\ROAMING\CHECKPOINT\ZONEALARM TOOLBAR\SITES
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\TEMP\ETILQS_1X1MX21VGBSUP84
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\TEMP\ETILQS_2HPYFDEAXRWYU1W
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\TEMP\ETILQS_FZPUVXZHFIQMBHL
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\TEMP\ETILQS_XADKJYDIYQAGPGS
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\TEMP\ETILQS_XOSUFPOAQ7HHMXY
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\GOOGLE\CHROME\USER DATA\DEFAULT\CURRENT SESSION
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\GOOGLE\CHROME\USER DATA\DEFAULT\CURRENT TABS
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\GOOGLE\CHROME\USER DATA\DEFAULT\CACHE\DATA_0
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\GOOGLE\CHROME\USER DATA\DEFAULT\CACHE\DATA_1
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\GOOGLE\CHROME\USER DATA\DEFAULT\CACHE\DATA_2
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\GOOGLE\CHROME\USER DATA\DEFAULT\CACHE\DATA_3
• C:\USERS\FRANCESCO\APPDATA\LOCAL\GOOGLE\CHROME\USER DATA\DEFAULT\CACHE\INDEX
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\MOUNTPOINTMANAGERREMOTEDATABASE
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{0491FB10-8222-11E1-BD67-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{3D701AEE-86CD-11E1-A894-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{3D701B0B-86CD-11E1-A894-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{8C750675-821C-11E1-A8B3-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{8C75066C-821C-11E1-A8B3-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{0491FB0C-8222-11E1-BD67-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{90EB5629-8646-11E1-B7A1-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{A67C5145-8213-11E1-9164-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{90EB5628-8646-11E1-B7A1-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\{A67C5160-8213-11E1-9164-001B24F77DBE}{3808876B-C176-4E48-B7AE-04046E6CC752}
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\157B2D894B48045A0BEC220F317B61BE_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\201C1DCFC0142367BBAC56DE8587A446_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\08C31DCF9977368107E2D91E1B5100A4_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\53A0BA249BDC3B6AD6A941A359F07347_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\25A70D6B49094B2E2DAD7B66FFD08E5D_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\677ECDC5B92A160F17429DF0C17C54B5_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\21A9680980F6D315370ECCC374C8FE9C_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\77D3E21AC8D9B36CE4C9E00261DF70BB_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\7F9A152CE6F0EFA54A4CEC790FF88CE2_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\77C46A8EF5283CBB7EE3C43559BA3A83_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\8984E841E7152086B54AAFFD1BA12A58_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\8B4BADE070309075E5112C770E059C51_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\900876AD018811C10BBBC541EBE713B8_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\8B624E46CB78241A6963367F4C630BDE_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\9D37C10DA8D9B81978E4D7B4F8F2344D_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\A34FAA99315AD331242C68EC8EB47EE2_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\835FE69A751768448B25AA7CFFB3A8F4_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\B248A58CF3AAFAE9E4187A2AE28AAAF8_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\BCD599FB9446C4F4883F046132128CB3_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\CC312CF1505868DC8352873B755D4620_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\CCAA5610F635FBA23ACAB0047AA734A3_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\CB739E3184B24E0641C125ED692ACA5F_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\CEA4296E56B0DCD5ED130ABA057907C6_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\D771FFCD4DAB864DD3C3FFE5FA95E2EF_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\F635D60D92BEB71219060D71A0112CD7_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\PROGRAMDATA\MICROSOFT\CRYPTO\RSA\MACHINEKEYS\D87F231FA8325B867A39D019BE3A3EC1_5F0CEEFE-19C4-4C3D-AB96-6756361EF223
• C:\BOOT\BCD

xzzx
15-04-2012, 19:19
4)Dr.Web CureIT
non sono riuscito ad installarlo
5)ESET SysInspector
non sono riuscito ad installarlo
6) HIJACK mi ha fornito:


Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 19:04:41, on 15/04/2012
Platform: Windows 7 (WinNT 6.00.3504)
MSIE: Internet Explorer v9.00 (9.00.8112.16421)
Boot mode: Normal

Running processes:
C:\Program Files\CheckPoint\ZAForceField\ForceField.exe
C:\Windows\system32\taskhost.exe
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RtHDVCpl.exe
C:\Program Files\CheckPoint\ZoneAlarm\zatray.exe
C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe
C:\Windows\PLFSetI.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe
C:\Program Files\Malwarebytes' Anti-Malware\mbamgui.exe
C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe
C:\Windows\System32\spool\drivers\w32x86\3\E_FATIHRE.EXE
C:\Program Files\Adobe\Acrobat 6.0\Distillr\acrotray.exe
C:\Users\FRANCE~1\AppData\Local\Temp\RtkBtMnt.exe
C:\Users\....o\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Users\....\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Windows\system32\rundll32.exe
C:\Users\....\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Prevx\prevx.exe
C:\Program Files\Trend Micro\HiJackThis\HiJackThis.exe
C:\Windows\system32\NOTEPAD.EXE
C:\Windows\system32\NOTEPAD.EXE

R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Program Files\Adobe\Acrobat 6.0\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: SafeOnline BHO - {69D72956-317C-44bd-B369-8E44D4EF9801} - C:\Windows\system32\PxSecure.dll
O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveShellExtensions.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In SSV Helper - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files\Java\jre6\bin\ssv.dll
O2 - BHO: ZoneAlarm Security Engine Registrar - {8A4A36C2-0535-4D2C-BD3D-496CB7EED6E3} - C:\Program Files\CheckPoint\ZAForceField\TrustChecker\bin\TrustCheckerIEPlugin.dll
O2 - BHO: AcroIEToolbarHelper Class - {AE7CD045-E861-484f-8273-0445EE161910} - C:\Program Files\Adobe\Acrobat 6.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O3 - Toolbar: ZoneAlarm Security Engine - {EE2AC4E5-B0B0-4EC6-88A9-BCA1A32AB107} - C:\Program Files\CheckPoint\ZAForceField\TrustChecker\bin\TrustCheckerIEPlugin.dll
O3 - Toolbar: Adobe PDF - {47833539-D0C5-4125-9FA8-0819E2EAAC93} - C:\Program Files\Adobe\Acrobat 6.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll
O4 - HKLM\..\Run: [RtHDVCpl] C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RtHDVCpl.exe
O4 - HKLM\..\Run: [ISW] "C:\Program Files\CheckPoint\ZAForceField\ForceField.exe" /icon="hidden"
O4 - HKLM\..\Run: [ZoneAlarm] "C:\Program Files\CheckPoint\ZoneAlarm\zatray.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [avgnt] "C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min
O4 - HKLM\..\Run: [PLFSetI] C:\Windows\PLFSetI.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] %ProgramFiles%\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [GrooveMonitor] "C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Malwarebytes' Anti-Malware] "C:\Program Files\Malwarebytes' Anti-Malware\mbamgui.exe" /starttray
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [Epson Stylus Office BX305 Plus(Rete)] C:\Windows\system32\spool\DRIVERS\W32X86\3\E_FATIHRE.EXE /FU "C:\Users\FRANCE~1\AppData\Local\Temp\E_S43C3.tmp" /EF "HKCU"
O4 - Global Startup: Acrobat Assistant.lnk = C:\Program Files\Adobe\Acrobat 6.0\Distillr\acrotray.exe
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Invia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: I&nvia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\REFIEBAR.DLL
O11 - Options group: [ACCELERATED_GRAPHICS] Accelerated graphics
O18 - Protocol: grooveLocalGWS - {88FED34C-F0CA-4636-A375-3CB6248B04CD} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveSystemServices.dll
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~1\COMMON~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O23 - Service: Avira Pianificatore (AntiVirSchedulerService) - Avira Operations GmbH & Co. KG - C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
O23 - Service: Avira Realtime Protection (AntiVirService) - Avira Operations GmbH & Co. KG - C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe
O23 - Service: CSIScanner - Prevx - C:\Program Files\Prevx\prevx.exe
O23 - Service: EpsonBidirectionalService - SEIKO EPSON CORPORATION - C:\Program Files\Common Files\EPSON\EBAPI\eEBSVC.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service - Macrovision Europe Ltd. - C:\Program Files\Common Files\Macrovision Shared\FLEXnet Publisher\FNPLicensingService.exe
O23 - Service: ZoneAlarm Toolbar IswSvc (IswSvc) - Check Point Software Technologies - C:\Program Files\CheckPoint\ZAForceField\IswSvc.exe
O23 - Service: MBAMService - Malwarebytes Corporation - C:\Program Files\Malwarebytes' Anti-Malware\mbamservice.exe
O23 - Service: Nero BackItUp Scheduler 3 - Nero AG - C:\Program Files\Nero\Nero8\Nero BackItUp\NBService.exe
O23 - Service: NMIndexingService - Nero AG - C:\Program Files\Common Files\Nero\Lib\NMIndexingService.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (nvsvc) - NVIDIA Corporation - C:\Windows\system32\nvvsvc.exe
O23 - Service: PLFlash DeviceIoControl Service - Prolific Technology Inc. - C:\Windows\system32\IoctlSvc.exe
O23 - Service: Skype Updater (SkypeUpdate) - Skype Technologies - C:\Program Files\Skype\Updater\Updater.exe
O23 - Service: TrueVector Internet Monitor (vsmon) - Check Point Software Technologies LTD - C:\Program Files\CheckPoint\ZoneAlarm\vsmon.exe

Unnatural
15-04-2012, 20:07
A parte che probabilmente il tuo problema è più adatto ad altre sezioni del forum (Windows, sicurezza...) googlando ho trovato questo:

Hidden driver
[NOTE] A memory modification has been detected, which could potentially be used to hide file access attempts.

Under normal conditions, this is known bug and Avira is working hard to fix this issue as soon as possible.

Magari cerca anche tu usando la dicitura in inglese, avrai sicuramente risultati più esaurienti; ad esempio, pare che Daemon Tools e altri emulatori di unità ottiche diano quel risultato.

xzzx
15-04-2012, 20:56
Per quanto riguarda gmer, lo trovate in allegato

SuperMarioCar
15-04-2012, 23:20
Ciao Ragazzi,

ho un 5920G (la versione con HD DVD) che uso con soddisfazione collegato in HDMI ad un PLASMA, l'unico problema sono i driver video. Ho ancora quelli ACER di vari anni fa :-(

Se scarico gli ultimi NVidia al momento di installarmi si bloccano dicendo che non trovano hardwar compatibile.

Come devo fare? che driver video installo e come ?

GRAZIE

Robydriver
16-04-2012, 00:10
Ciao Ragazzi,

ho un 5920G (la versione con HD DVD) che uso con soddisfazione collegato in HDMI ad un PLASMA, l'unico problema sono i driver video. Ho ancora quelli ACER di vari anni fa :-(

Se scarico gli ultimi NVidia al momento di installarmi si bloccano dicendo che non trovano hardwar compatibile.

Come devo fare? che driver video installo e come ?

GRAZIE

Ciao.
Se non ti danno problemi,tieni pure quelli di Acer.
Inoltre,dubito che quelli nuovi aggiungano o modifichino le funzionalità della tua scheda (a proposito,che scheda hai?).

fraussantin
16-04-2012, 00:22
Per quanto riguarda gmer, lo trovate in allegato

forse lo avrai gia fatto , ma cmq : scarica hijackthis fa hwfiles e fai uno scan .


poi posta il txt qui (http://hijackthis.de/it#anl) e vedi cosa ti dice !!

wind3
16-04-2012, 02:02
Se non ti regge più allora è il caso di cambiarla :D A me a distanza di 4 anni fa ancora 1 ora :stordita: Vabbè, il mio acer lo uso come desktop replacement quindi non stacco mai il trasformatore e la batteria mi serve solo come tampone in caso di perdita di elettricità e per non vedere i miei dati volatizzarsi

Il mio fa i cinque anni a novembre! :D
ma la batteria non ce la fa proprio piu....:mc:

SuperMarioCar
16-04-2012, 10:49
Ciao.
Se non ti danno problemi,tieni pure quelli di Acer.
Inoltre,dubito che quelli nuovi aggiungano o modifichino le funzionalità della tua scheda (a proposito,che scheda hai?).

La scheda è Nvidia 8600GS, il problema è che il Dirver ha un BUG nella sezione di gestione delle uscite HDMI, dove c'è la funzione di ridimensionamento dell' uscita non si riesce ad usare correttamente. In pratica se lascio senza ridimensionamento usando un Plasma esterno da 42 i bordi sono oltre l' area visibile.

Ciao

SuperMario

ax89
16-04-2012, 17:23
La scheda è Nvidia 8600GS, il problema è che il Dirver ha un BUG nella sezione di gestione delle uscite HDMI, dove c'è la funzione di ridimensionamento dell' uscita non si riesce ad usare correttamente. In pratica se lascio senza ridimensionamento usando un Plasma esterno da 42 i bordi sono oltre l' area visibile.

Ciao

SuperMario

Devi scaricare ed installare gli ultimi ufficiali PER NOTEBOOK di NVIDIA, da qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it, avendo cura di scegliere quelli appunto per notebook (contrassegnati dalla classica lettera M dopo il numero del modello). Unica controindicazione: con alta probabilità accuserai il noto problema di flickering che ha una larga parte di utilizzatori dei Forceware più recenti dei 182.50 con le GeForce di serie. La soluzione nel tuo caso, avendo la 8600M GS, è quella di seguire la guida di Zak84, adattandola alla tua casistica.

P.S.: @Robydriver: non uso alcun RamDisk, ho bisogno di 8 GB perché con 4 GB e il mio pattern d'uso giornaliero avevo frequentemente degli accessi al disco al file di paging, cosa che limitava decisamente le prestazioni (nonostante il disco da 7200 RPM).

Corradossj
16-04-2012, 17:32
Devi scaricare ed installare gli ultimi ufficiali PER NOTEBOOK di NVIDIA, da qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it, avendo cura di scegliere quelli appunto per notebook (contrassegnati dalla classica lettera M dopo il numero del modello). Unica controindicazione: con alta probabilità accuserai il noto problema di flickering che ha una larga parte di utilizzatori dei Forceware più recenti dei 182.50 con le GeForce di serie. La soluzione nel tuo caso, avendo la 8600M GS, è quella di seguire la guida di Zak84, adattandola alla tua casistica.

P.S.: @Robydriver: non uso alcun RamDisk, ho bisogno di 8 GB perché con 4 GB e il mio pattern d'uso giornaliero avevo frequentemente degli accessi al disco al file di paging, cosa che limitava decisamente le prestazioni (nonostante il disco da 7200 RPM).

E hai completamente disattivato il page file oppure lo hai lasciato in dimensioni gestite dal sistema?

SuperMarioCar
16-04-2012, 17:37
Devi scaricare ed installare gli ultimi ufficiali PER NOTEBOOK di NVIDIA, da qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it, avendo cura di scegliere quelli appunto per notebook (contrassegnati dalla classica lettera M dopo il numero del modello). Unica controindicazione: con alta probabilità accuserai il noto problema di flickering che ha una larga parte di utilizzatori dei Forceware più recenti dei 182.50 con le GeForce di serie. La soluzione nel tuo caso, avendo la 8600M GS, è quella di seguire la guida di Zak84, adattandola alla tua casistica.



E' proprio quello che ho fatto, ma una volta scompattati i file e iniziata l' installazione si blocca dicendo che non trova Hardware compatibile. Avevo letto in passato che il problema c'è per i NB che montano di serie l' HD DVD e che (non ricordo come) si poteva superare in qualche modo perdendo però le fuznionalita HD DVD che non uso.

Nessuno c'è passato ? Come avete risolto ?

Nella guida di ZAK84 (dove la trovo?) si spiega come comportarsi nel mio caso ?

Grazie

Ciao

ax89
16-04-2012, 20:40
E hai completamente disattivato il page file oppure lo hai lasciato in dimensioni gestite dal sistema?

Impostato manualmente ad una dimensione più piccola, disattivarlo del tutto non è consigliabile per alcuni motivi.

xzzx
16-04-2012, 21:28
forse lo avrai gia fatto , ma cmq : scarica hijackthis fa hwfiles e fai uno scan .


poi posta il txt qui (http://hijackthis.de/it#anl) e vedi cosa ti dice !!

sono in debito, tutto ok!!!! grazie mille!!!

Corradossj
16-04-2012, 22:18
Impostato manualmente ad una dimensione più piccola, disattivarlo del tutto non è consigliabile per alcuni motivi.

Appunto era quello che intendevo :)

Per curiosità, a che dimensione l'hai impostato?

sunic
17-04-2012, 11:10
Salve ragazzi,vedo con piacere che il nostro notebook continua a far parlare di se.Volevo solamente comunicare che l'installazione della 9600M GT 1Gb DDR2 è stabile e performante e non presenta problemi di flickering. Inoltre, ci tenevo a comunicare che cpugenie puo essere un'alternativa a rmclock per l'undervolt limitando così l'aumento della temperatura.

Robydriver
17-04-2012, 13:44
P.S.: @Robydriver: non uso alcun RamDisk, ho bisogno di 8 GB perché con 4 GB e il mio pattern d'uso giornaliero avevo frequentemente degli accessi al disco al file di paging, cosa che limitava decisamente le prestazioni (nonostante il disco da 7200 RPM).

Ciao.
Mod OT on: Io,sto "giocando" col ramdisk in questi giorni dato che nel mio utilizzo lasciavo gran spazio di ram libero (ne ho 4 GB).
Tolte le esperienze estreme lette sul web di programmi e giochi interamente caricati in file immagine da caricare nel ramdisk,ho notato che anche semplicemente le cache dei browser,i files temp e il paging ne traggono giovamento (cosa abbastanza assurda,poiché i files del paging dovrebbero essere scritti DOPO che la ram di sistema raggiunge livelli minimi).
Ho dedicato 1GB della ram di sistema al Ramdisk.Con l'HDD da 7200 rpm me ne lasciava dedicare una parte al "Readyboost",con l'SSD non me lo attiva poiché dice che il sistema non ne ha bisogno.
Ho letto che conviene peró spostare temporaneamente il percorso delle variabili d'ambiente sul disco rigido qualora si debbano installare service pack o programmi che richiedano il riavvio e la presenza di file temp dopo di esso,dato che,essendo il ramdisk scritto nella ram,si perdono tali dati al riavvio.
Mod OT off.

Salve ragazzi,vedo con piacere che il nostro notebook continua a far parlare di se.Volevo solamente comunicare che l'installazione della 9600M GT 1Gb DDR2 è stabile e performante e non presenta problemi di flickering. Inoltre, ci tenevo a comunicare che cpugenie puo essere un'alternativa a rmclock per l'undervolt limitando così l'aumento della temperatura.

Molto bene.Il bios mod dá i suoi risultati,forse (parte della mod riguardava la gestione dello standard MXM II,giusto?).
Riguardo al calore prodotto,ultimamente ho sostituito il mio 5920g con un'HP 6910p.
Estetica a parte,i due notebook condividono la stessa "piattaforma": chipset 965,cpu t9300,ecc.
L'HP ha una scheda video x2300 da 128MB+turbocache integrata nella mobo.
Ho messo su il bios mod cha anche qui "sblocca" il dual ida/throttlestop e che permette al t9300 di lavorare in una modalitá "turboboost" a 2,7 GHz.
La cosa particolare é che prestazioni video globali a parte,limitate dalla scheda x2300,la ventola del sistema gira pochissimo...perché le temperature rimangono sempre molto basse:la cpu durante il 3Dmark2006 raggiunge i 57gradi (ha lavorato a 2,7GHz) e la scheda video i 65 (prestazioni massime attivate e alimentazione da rete).
Qualche videogame,comunque,me lo concede:Portal e Portal2 girano benissimo,ad esempio.
Ora che sto navigando/scrivendo la cpu é a 22 gradi e la vga a 39.La ventola é ferma.
Di ció ne giova la durata della batteria:mediamente 3 ore in uso navigazione/ufficio.
Numeri impensabili con il 5920g.
Probabilmente,alla base c'é anche una qualche "problema" nella gestione energetica o nel sistema di dissipazione del 5920.Tra l'altro,il dissipatore del 6910p é piú piccolo di quello Acer.Unica differenza che l'HP ha i chip della cpu,chipstet e vga sotto alla tastiera (che diventa tiepida solo durante un gioco o benchmark) e quindi il sistema di dissipazione é montato sopra i chip e non sotto.
E anche spostando il pc dal tavolo,la zona sottostante non diventa un forno...

Corradossj
17-04-2012, 14:06
Ciao.
Mod OT on: Io,sto "giocando" col ramdisk in questi giorni dato che nel mio utilizzo lasciavo gran spazio di ram libero (ne ho 4 GB).
Tolte le esperienze estreme lette sul web di programmi e giochi interamente caricati in file immagine da caricare nel ramdisk,ho notato che anche semplicemente le cache dei browser,i files temp e il paging ne traggono giovamento (cosa abbastanza assurda,poiché i files del paging dovrebbero essere scritti DOPO che la ram di sistema raggiunge livelli minimi).
Ho dedicato 1GB della ram di sistema al Ramdisk.Con l'HDD da 7200 rpm me ne lasciava dedicare una parte al "Readyboost",con l'SSD non me lo attiva poiché dice che il sistema non ne ha bisogno.
Ho letto che conviene peró spostare temporaneamente il percorso delle variabili d'ambiente sul disco rigido qualora si debbano installare service pack o programmi che richiedano il riavvio e la presenza di file temp dopo di esso,dato che,essendo il ramdisk scritto nella ram,si perdono tali dati al riavvio.
Mod OT off.



Molto bene.Il bios mod dá i suoi risultati,forse (parte della mod riguardava la gestione dello standard MXM II,giusto?).
Riguardo al calore prodotto,ultimamente ho sostituito il mio 5920g con un'HP 6910p.
Estetica a parte,i due notebook condividono la stessa "piattaforma": chipset 965,cpu t9300,ecc.
L'HP ha una scheda video x2300 da 128MB+turbocache integrata nella mobo.
Ho messo su il bios mod cha anche qui "sblocca" il dual ida/throttlestop e che permette al t9300 di lavorare in una modalitá "turboboost" a 2,7 GHz.
La cosa particolare é che prestazioni video globali a parte,limitate dalla scheda x2300,la ventola del sistema gira pochissimo...perché le temperature rimangono sempre molto basse:la cpu durante il 3Dmark2006 raggiunge i 57gradi (ha lavorato a 2,7GHz) e la scheda video i 65 (prestazioni massime attivate e alimentazione da rete).
Qualche videogame,comunque,me lo concede:Portal e Portal2 girano benissimo,ad esempio.
Ora che sto navigando/scrivendo la cpu é a 22 gradi e la vga a 39.La ventola é ferma.
Di ció ne giova la durata della batteria:mediamente 3 ore in uso navigazione/ufficio.
Numeri impensabili con il 5920g.
Probabilmente,alla base c'é anche una qualche "problema" nella gestione energetica o nel sistema di dissipazione del 5920.Tra l'altro,il dissipatore del 6910p é piú piccolo di quello Acer.Unica differenza che l'HP ha i chip della cpu,chipstet e vga sotto alla tastiera (che diventa tiepida solo durante un gioco o benchmark) e quindi il sistema di dissipazione é montato sopra i chip e non sotto.
E anche spostando il pc dal tavolo,la zona sottostante non diventa un forno...

Quale è il bios mod che sblocca il turbo del t9300? Dove si trova?

Grazie...

Robydriver
18-04-2012, 13:13
Ce l'ho io, e funziona bene, sto usando Windows 7 SP1 a 64 bit.
Precisamente, l'ho prelevato dal link al primo post di questo topic (http://forum.notebookreview.com/acer/575866-acer-mxm-bios-mods-discussion-x920g-vs-9600m-gt.html).

Quale è il bios mod che sblocca il turbo del t9300? Dove si trova?

Grazie...

Se ne era parlato a pag. 705 e 712 (e in altre,ma queste sono le più recenti).
Per il "come si fà",ti rimando a chiedere a chi l'ha montato.
Riguardo al mio (dell'HP) lo "sblocco" del t9300 al moltiplicatore 13,5 con relativa frequenza di 2,7 GHz è avvenuto in automatico senza installare/smanettare con altri programmi.
Nel mio Acer non l'avevo mai utilizzato:quando se ne è discusso,l'avevo già venduto (e visti i problemi di smaltimento del calore del 5920,non so nemmeno se l'avrei provato...).

ax89
20-04-2012, 14:35
Bella gente,
beccatevi questa!

http://i41.tinypic.com/w20imu.gif

Mi è arrivata da poco, e non ho saputo resistere: subito montata e funzionante, ma devo cambiare lo spessore di rame perchè quello da 0.6 è un po' basso visto che la GPU è a 40 nm (contro i 55 della 9650M GT e i 65 di alcune 9600M GT), anche se per ora come temperature è OK (FurMark a breve...).
Come per la 9650M GT, si deve moddare l'inf altrimenti l'installer non la riconosce, ma a differenza di questa, con il VBIOS "di serie", funziona anche il PowerMizer senza flickering, quindi non c'è bisogno di tenere le frequenze al massimo.
Windows 7 segnala un punteggio di 6,4 per quanto riguarda sia la scheda video che la grafica dei giochi, mentre con la 9650M GT prima ero a 5,1/6,3 rispettivamente.
Ottimo upgrade, per ora non posso che consigliarlo a tutti.

Robydriver
20-04-2012, 15:37
Bella gente,
beccatevi questa!

http://i41.tinypic.com/w20imu.gif

Mi è arrivata da poco, e non ho saputo resistere: subito montata e funzionante, ma devo cambiare lo spessore di rame perchè quello da 0.6 è un po' basso visto che la GPU è a 40 nm (contro i 55 della 9650M GT e i 65 di alcune 9600M GT), anche se per ora come temperature è OK (FurMark a breve...).
Come per la 9650M GT, si deve moddare l'inf altrimenti l'installer non la riconosce, ma a differenza di questa, con il VBIOS "di serie", funziona anche il PowerMizer senza flickering, quindi non c'è bisogno di tenere le frequenze al massimo.
Windows 7 segnala un punteggio di 6,4 per quanto riguarda sia la scheda video che la grafica dei giochi, mentre con la 9650M GT prima ero a 5,1/6,3 rispettivamente.
Ottimo upgrade, per ora non posso che consigliarlo a tutti.

Evvai!!!
Lunga vita al 5920g!!!
ps:posso chiederti a quanto l'hai trovata?

ax89
20-04-2012, 15:49
Neanche 100 euro spedita, chiaramente usata però, sul sito di asusparts.fr
Il P/N da cercare è 60-NTSVG1000-A01 (memorie Hynix) o 60-NTSVG1000-A11 (memorie Samsung).

ax89
20-04-2012, 18:07
I risultati di una sessione di FurMark 1.9.2 in modalità Xtreme Burn-IN della durata di circa 20 minuti, con l'attuale spessore, sono di 83 °C max (partendo da 41 quasi a riposo). Risultato ottimo, e soprattutto, migliorabile. Quando mi arriva la lastrina nuova da 0,7 mm rifaccio le prove e vedo quanto è migliorata la situazione.
Stay tuned...

Kevin[clod]
20-04-2012, 18:55
l'ssd è un intel o kingstom! non ricordo!
veloce è velocino ma niente a che vedere con il crucial 300 oppure l'ocz vertex 3
potresti postare un bench con crystal disk mark o con as ssd??

P.S. c'è nessun altro che ha montato un ssd e può postare qualche test?

Corradossj
20-04-2012, 18:55
I risultati di una sessione di FurMark 1.9.2 in modalità Xtreme Burn-IN della durata di circa 20 minuti, con l'attuale spessore, sono di 83 °C max (partendo da 41 quasi a riposo). Risultato ottimo, e soprattutto, migliorabile. Quando mi arriva la lastrina nuova da 0,7 mm rifaccio le prove e vedo quanto è migliorata la situazione.
Stay tuned...

Ahaha che spettacolo :) certo che sono tanti soldini cmq, ma se a qualcuno parte la scheda grafica questa sicuramente è una cosa importante da sapere...ma hai dovuto flashare bios alla MxM oppure hai rimosso la precedente e messa questa?

ax89
20-04-2012, 23:01
Ahaha che spettacolo :) certo che sono tanti soldini cmq, ma se a qualcuno parte la scheda grafica questa sicuramente è una cosa importante da sapere...ma hai dovuto flashare bios alla MxM oppure hai rimosso la precedente e messa questa?

Beh guarda per quello che vale effettivamente non l'ho pagata proprio niente, paragonata anche al resto delle schede in vendita in giro per il web (tipo le 8600M GT vendute a oltre 150 euro, per farti capire): un altro venditore per la stessa scheda nuova avrebbe voluto 240 euro comprese spese di spedizione, meglio di così quindi cosa chiedere di più?

In ogni caso, io avevo già il BIOS di sistema moddato, l'ho postato un po' di pagine a retro, ma non credo né sono sicuro che sia strettamente necessario per questa scheda: per quanto mi riguarda è stato un leva e metti, condito ovviamente dei necessari passaggi (pulizia GPU e dissy, riapplicazione dei pad e della pasta termica). Alla scheda non ho fatto alcun tipo di flashing invece.

Robydriver
22-04-2012, 15:16
;37316312']potresti postare un bench con crystal disk mark o con as ssd??

P.S. c'è nessun altro che ha montato un ssd e può postare qualche test?

Ciao,io nel mio avevo provato sia un Seagate Momentus 7200.4 che un'SSD KIngston sv100s264g
Questi erano stati i bench:

SSD Kingston:

http://img689.imageshack.us/img689/6931/crystaldisk5920gssdking.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/crystaldisk5920gssdking.png/)

HDD 7200rpm:

http://img23.imageshack.us/img23/4582/testcrystaldisk5920ghdd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/23/testcrystaldisk5920ghdd.png/)

Kevin[clod]
22-04-2012, 18:53
Ciao,io nel mio avevo provato sia un Seagate Momentus 7200.4 che un'SSD KIngston sv100s264g

che drive hai installato come IRS?la versione intendo..
cmq ho trovato in un altro 3rd una persona che ha installato un ssd sata 3 recente su un VAIO FZ21M che monta lo stesso chipset (PM 965) e lo stesso soutbridge (ICH8-ME) del 5920G e questi sono i risultati:
Concordo in pieno!

Tornando al topic, se vi interessa in quanto a valori e confronti, ho fatto un benchmark all'SSD sul mio VAIO FZ21M:

http://i250.photobucket.com/albums/gg271/Iperzampem0/CrystalDiskMarkSamsungSSD830.png

A me sembrano ottimi valori, avendo un SATA2!

http://i250.photobucket.com/albums/gg271/Iperzampem0/Mainboard.png

mi sembrano ottimi....

Robydriver
22-04-2012, 22:44
;37325920']che drive hai installato come IRS?la versione intendo..

Temo di non capire,cosa intendi per IRS?

;37325920']cmq ho trovato in un altro 3rd una persona che ha installato un ssd sata 3 recente su un VAIO FZ21M che monta lo stesso chipset (PM 965) e lo stesso soutbridge (ICH8-ME) del 5920G e questi sono i risultati:
mi sembrano ottimi....

Ottimi si.Che ssd è?

Kevin[clod]
23-04-2012, 00:54
Temo di non capire,cosa intendi per IRS?
Ottimi si.Che ssd è?
intendo intel rapid storage.....i driver insomma.
l'ssd è un samsung 830, ma ce ne sono anche altri tra cui scegliere paragonabili(vedi M4).
Il punto è cercare di capire se il 5920g avendo lo stesso chipset e south(ich8-me) andrebbe uguale.....

ax89
23-04-2012, 00:59
IRS = Intel Rapid Storage, applicazione e driver dei controller SATA RAID e AHCI di Intel a partire dall'ICH7 in poi (prima noto come Intel Matrix Storage Manager fino alla versione 8.9 quando supportava ancora i controller RAID/AHCI dell'ICH5 e ICH6).
Qualche tempo fa scrissi proprio in questo topic che Intel ha segato il supporto all'ICH8 (controparte mobile inclusa) a partire dalla versione 10.5 se non ricordo male. Le versioni più recenti sono installabili comunque moddandosi l'INF a mano, ma onestamente non ho avuto modo di sincerarmene (magari aspetterò il prossimo disco e il service pack 2 di Windows 7 per testare, sempre che le cose non cambino nel frattempo).

Kevin[clod]
23-04-2012, 01:09
Qualche tempo fa scrissi proprio in questo topic che Intel ha segato il supporto all'ICH8 (controparte mobile inclusa) a partire dalla versione 10.5 se non ricordo male. Le versioni più recenti sono installabili comunque moddandosi l'INF a mano, ma onestamente non ho avuto modo di sincerarmene (magari aspetterò il prossimo disco e il service pack 2 di Windows 7 per testare, sempre che le cose non cambino nel frattempo).
si lo ricordo....ma non siamo sicuri da che versione abbia interrotto.

Sei sicuro che installando gli ultimi IRS(tipo gli 11.0 o 11.1) non installi automaticamente gli ultimi compatibili per ich8 senza modificare l'inf??perchè su station driver c'è cmq scritto ich8 anche negli ultimi driver.....o hai provato a installare uno degli ultimi irs(10.8-11.0-11.1) e senza la modifica non andava?

Robydriver
23-04-2012, 08:52
;37327380']intendo intel rapid storage.....i driver insomma.
l'ssd è un samsung 830, ma ce ne sono anche altri tra cui scegliere paragonabili(vedi M4).
Il punto è cercare di capire se il 5920g avendo lo stesso chipset e south(ich8-me) andrebbe uguale.....

Ah,ok,sorry :stordita:
Non ricordo esattamente la versione,ma stiamo parlando della primavera dello scorso anno (2011).

ax89
23-04-2012, 14:05
;37327411']si lo ricordo....ma non siamo sicuri da che versione abbia interrotto.

Sei sicuro che installando gli ultimi IRS(tipo gli 11.0 o 11.1) non installi automaticamente gli ultimi compatibili per ich8 senza modificare l'inf??perchè su station driver c'è cmq scritto ich8 anche negli ultimi driver.....o hai provato a installare uno degli ultimi irs(10.8-11.0-11.1) e senza la modifica non andava?

Ho aperto l'inf degli 11.1 e non c'era traccia dentro dell'ICH8(M), quindi presumo sia rimasto tale dalla 10.5. Magari se ne pentono e con la prossima release reintroducono il supporto, non si sa mai!
P.S.: su StationDrivers ci sono tabelle che non vengono aggiornate, conviene guardare il loro forum casomai, o meglio ancora controllare l'INF a mano (non è la prima volta che passo da loro e mi becco driver non funzionanti).