PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

brunetto_1970
13-11-2008, 09:23
salve
volevo sapere se è sufficiente installare la scheda tv sul mio note (5920, cpu t7300 gpu 8600gt) per poter registarre sull'hd del note i programmi della tv (collegata via hdmi o altro)
o è nex altro?
qualcuno di voi ha già provato a registrare i progr tv sul note? tutto ok?
grazie e ciao

qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
se è sufficiente un tv tuner per registare i programmi tv sul note, mi evito di comperare un costoso media-center.... (ordine della moglie: voglio registrarmi le puntate di gray anatomy! e se non la accontento, son guai....)
salvatemi! :help: :help: :help:

Berseker86
13-11-2008, 09:37
Non penso che sia un problema di riconoscimento... ma semplicemente non riesco ad attivarlo... a sinistra ci sono tutti i punsantini per la wifi, la posta ecc... quello del bluetooth mi aumenta la luuminosità dello schermo :( :(
ah quello intendevi.. in effetti lo fa anche a me (non ho il bluetooth quindi quel tasto non lo tocco mai).. beh è un problema particolare il tuo!! se trovo in giro qualche cosa te lo farò sapere dai.. magari in pm.

Ivan89
13-11-2008, 10:23
qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
se è sufficiente un tv tuner per registare i programmi tv sul note, mi evito di comperare un costoso media-center.... (ordine della moglie: voglio registrarmi le puntate di gray anatomy! e se non la accontento, son guai....)
salvatemi! :help: :help: :help:

non credo, ti servirà anche un programma apposito, se questo è fornito o meno con Acer non lo so, credo che nessuno ti abbia finora risposto perchè è abbastanza ovvia come cosa

ad esempio se te installi una scheda video hai bisogno di un driver per farla funzionare dentro il sistema operativo, se hai una scheda di acquisizione video-tv hai bisogno (oltre dei driver ovvio) di un programma che ti registri lo streaming video nel formato che preferisci con la qualità che preferisci. Di solito chi ha o acquista una scheda di questo tipo trova anche il software a corredo, dentro il tuo Acer c'è nulla in tal senso?

Ivan89

P.S.
guarda che come qualità credo sia tuttora preferibile la videocassetta o ancora meglio un prodotto stand-alone da salotto (tipo con hd integrato) :boh:

risk88
13-11-2008, 10:24
Ciao ragazzi.. poco fa accendo il portatile dopo averlo spento da circa un oretta... e non si avvia piu... rimane a caricare... dopo un po spunta una pagina blu con scritto che ci sono degli errori..si toglie subito e spuntano 2 opzioni avvia normalmente e ripristina ( scelta consigliata ) per risolvere i problemi dell'avvio di windown.. scelte ovviamente entrambe.. ma non succede niente.. si vede solo la freccettina bianca un po ingrandita sullo schermo nero.. provato a rispegnerlo riaccenderlo.. niente.. O_O che devo fare?? Aiutatemi per favore..

ciao io ho risolto questo problema mettendo nel boot iniziale come prima lettura il DVD anzichè l'hard disk, ho inserito il dvd di vista e quando parte l'installazione ti chiede se vuoi rispristinare il Pc a questo punto tu ripristini a una data che vuoi... spero che risolva anche a te il problema :D

Unnatural
13-11-2008, 10:51
Esistono parecchi software free, compatibili con gran parte dei tv-tuner, che permettono di registrare, sia "al volo" che programmando; trovi qualche riferimento in questo stesso forum (cerca i thread relativi ai tv-tuner :) )

scorpio82it
13-11-2008, 10:57
Ragazzi, buongiorno a tutti, volevo un'informazione, ho un notebook Acer Aspire 5920G gia' da un anno, solo pero' che non ho fatto il disco di ripristino perche' nn lo sapevo fare, ora dovrei formattare il computer, c'è un modo per formattarlo? Dopo i driver come li istallo? Se faccio ora il disco di ripristino metto all'interno del disco anche i programmi che ho istallato con i relativi virus? Un'altra domanda fondamentale, non so se è possibile ma si puo' chiedere all'acer i dischi di ripristino del notebook?

Attendo una vostra risposta

P.S. Complimenti per il forum e per i post al'interno, davvero molto utili.

Jelbo
13-11-2008, 11:28
Ragazzi, buongiorno a tutti, volevo un'informazione, ho un notebook Acer Aspire 5920G gia' da un anno, solo pero' che non ho fatto il disco di ripristino perche' nn lo sapevo fare, ora dovrei formattare il computer, c'è un modo per formattarlo? Dopo i driver come li istallo? Se faccio ora il disco di ripristino metto all'interno del disco anche i programmi che ho istallato con i relativi virus? Un'altra domanda fondamentale, non so se è possibile ma si puo' chiedere all'acer i dischi di ripristino del notebook?

Attendo una vostra risposta

P.S. Complimenti per il forum e per i post al'interno, davvero molto utili.

Ma è troppo faticoso leggere la prima pagina del tipic?

Qua trovi una guida su come installare Vista pulito http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23121125&postcount=4...leggiti per cortesia bene e con calma riga per riga la prima pagina del thread!!!è davvero utile e puoi davvero trovare soluzioni ad un sacco di problemi

sbranda
13-11-2008, 15:19
Per la 8600gs quale versione di driver ritenete migliori e stabili che non diano problemi???
Grazie 1000

Per xp 32bit...

Berseker86
13-11-2008, 15:25
Per xp 32bit...
LEGGI in prima pagina.. grazie1000

Aenil
13-11-2008, 15:32
Post obsoleto

Questi:

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22226

Versione non moddata:

http://www.laptopvideo2go.com/drivers


sono una mod dei 180.44, li uso da un po e vanno benissimo, pc stabile, funziona tutto e permettono l'OC ;) le temperature sono ok, nessun problema quando lo collego alla TV in HDMI, Aero e vista in generale non si pianta mai e finalmente Autocad non mi crasha con dei BSOD come con molti altri driver. Anche se non si usano per i videogame, personalmente li consiglio, tra l'altro offrono un boost prestazionale con VG recenti come Far Cry 2.. infine la versione che ho linkato è modificata ed ottimizzata per i notebook(è anche + leggera e con prestazioni leggermente maggiori rispetto a quella di default) + di così :rolleyes:

[EDIT]:Link aggiornato alla versione 180.44

[EDIT2]:Link aggiornato alla versione 180.84 , finalmente è stato risolto il problema dello standby:rolleyes:

sbranda
13-11-2008, 16:40
In prima pagina ho letto che si consigliano i 176.37 che però non ho trovato sul sito e che i laptop vanno bene nei giochi e potrebbero dare problemi di stabilità... siccome i giochi non li uso molto ... ma principalmente cad e uso normale volevo sapere i migliori...a quanto pare i 180 giusto?

Aenil
13-11-2008, 16:52
ve lo ripeto: con gli 180.43 non ho nessun problema, le temperature sono ok, nessun problema quando lo collego alla TV in HDMI, Aereo e vista in generale non si pianta mai e finalmente Autocad non mi crasha con dei BSOD come con molti altri driver. Anche se non si usano per i videogame, personalmente li consiglio poi fate voi.. :)

ps:tra l'altro la versione che ho linkato è modificata ed ottimizzata per i notebook(è anche + leggera e con prestazioni leggermente maggiori) + di così :rolleyes:

sbranda
13-11-2008, 17:02
Perfetto allora grazie infinite ;-)

InteRhino
13-11-2008, 17:19
Questi:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21398
http://www.mediafire.com/download.php?kmdgjym2tyx

sono una mod dei 180.43, li uso da un po e vanno benissimo, pc stabile, funziona tutto e permettono l'OC ;)

@Berseker: se vuoi aggiornare e mettere anche questi nel primo post :)

Ciao Aneil devo chiederti un favore :)
sul mio 5920 ho XP (fresco di 6ore) con la 8600GS e volevo provare questi driver....ma non ho capito come si modifica il file .inf

Aenil
13-11-2008, 17:30
Ciao Aneil devo chiederti un favore :)
sul mio 5920 ho XP (fresco di 6ore) con la 8600GS e volevo provare questi driver....ma non ho capito come si modifica il file .inf

è gia stato modificato, tu basta che avvii il file setup.exe :) a metà installazione ti chiede conferma per installare i driver, tu ovviamente dì di sì.

comuqnue dentro alla cartella ci sono tutte le varie istruzioni per modificare l'inf dei driver in base alle proprio necessità, ma nel mio/nostro caso va bene così com'è;)

InteRhino
13-11-2008, 17:32
è gia stato modificato, tu basta che avvii il file setup.exe :) a metà installazione ti chiede conferma per installare i driver, tu ovviamente dì di sì.

comuqnue dentro alla cartella ci sono tutte le varie istruzioni per modificare l'inf dei driver in base alle proprio necessità, ma nel mio/nostro caso va bene così com'è;)

grazie mille, spero girino bene gli ultimi giochi come FarCry 2 e anche Crysis :D

Aenil
13-11-2008, 17:36
grazie mille, spero girino bene gli ultimi giochi come FarCry 2 e anche Crysis :D

FC2 riesco a farlo andare con quasi tutto al massimo tranne le ombre e poco altro, senza filtri ed a risoluzione nativa. è spettacolare :D anche se preferisco COD5 come giocabilità(questo titolo invece va benone anche con la tua scheda video;) )

ps:io ho la versione GT della 8600 e ho overcloccato a 610-440.

[EDIT]@Berseker: ho visto che hai aggiunto il mio post sui driver in prima pagina.. grazie ;)

sblantipodi
14-11-2008, 00:19
i 175.90 che consigliate in prima pagina non sono affatto stabili come dite...
basta giocare più di mezzora per accorgersene...

Edgar83
14-11-2008, 07:42
i 175.90 che consigliate in prima pagina non sono affatto stabili come dite...
basta giocare più di mezzora per accorgersene...

A me con Fallout 3 e nwn2 non hanno dato problemi...

manga81
14-11-2008, 08:05
Questi:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21398

sono una mod dei 180.43, li uso da un po e vanno benissimo, pc stabile, funziona tutto e permettono l'OC ;) le temperature sono ok, nessun problema quando lo collego alla TV in HDMI, Aero e vista in generale non si pianta mai e finalmente Autocad non mi crasha con dei BSOD come con molti altri driver. Anche se non si usano per i videogame, personalmente li consiglio, tra l'altro offrono un boost prestazionale con VG recenti come Far Cry 2.. infine la versione che ho linkato è modificata ed ottimizzata per i notebook(è anche + leggera e con prestazioni leggermente maggiori rispetto a quella di default) + di così :rolleyes:




Its based on official BETA 180.43 which are very new by build date 23/10/2008.
All mobile cards are supported from go 6- 9m, however I recommend geforce go 7 and lower users to stick with my 178.24.

Changes over official version

-Based on Forceware BETA 180.43
-Removed Desktop support
-Added extra resolutions and adjusted existing ones
-Improved responsiveness of nvidia control panel
-Added support for all Mobile gpus 6- 9m and quadro equivalent
-Added Direct X and OpenGL tweaks to ensure performance
-Adjusted Image quality settings for sharper textures with minimal shimmering and performance loss
-Removed Nview and associated files (more optimised than last drivers I released)
-Driver comes with two infs - one is for troubleshooting purposes and recommended for sli users
-Includes fixes for laggy aero and random gpu downclocking (Vista only)
-Disabled Nvidia display driver service and start up items to reduce background resources and boot time

Further optimisations to driver:

* Removed help files
* Removed nvcolor.exe (XP only)
* Removed nvkeystone.exe (XP only)
* Removed language files
* English language release only.



FC2 riesco a farlo andare con quasi tutto al massimo tranne le ombre e poco altro, senza filtri ed a risoluzione nativa. è spettacolare :D anche se preferisco COD5 come giocabilità(questo titolo invece va benone anche con la tua scheda video;) )

ps:io ho la versione GT della 8600 e ho overcloccato a 610-440.

[EDIT]@Berseker: ho visto che hai aggiunto il mio post sui driver in prima pagina.. grazie ;)

la gt va il doppio della gs, ricordiamolo ;)

Over Boost
14-11-2008, 11:37
Sarebbe cosa buona e giusta (nel aiutarci tra noi utenti/utilizzatori) fare questo:
Chi ha il lettore Slimtype DVD A DS8A1P potrebbe dirci che versione di firmware possiede?
Basta andare in logo vista in basso sinistra/pannello di controllo/sistema e manutenzione/gestione dispositivi/espandere "Unità DVD/CD-ROM/cliccare due volte consecutivamente rapidamente sulla voce del lettore/dettagli/menu a tendina "ID hardware"

La mia versione attuale è la CA11.
Se avete nuove versione in seguito vi spiego come fare il backup del firmware,per poi renderlo pubblico agli altri utenti come me che hanno problemi (magari risolvibili con il nuvo FW)

Grazie per l'attenzione.

peppebo
14-11-2008, 13:11
se cancello la partizione Acer Arcade è possibile ricrearla in un secondo momento?? grazie:D

alexna
14-11-2008, 13:30
Questi:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21398

sono una mod dei 180.43, li uso da un po e vanno benissimo, pc stabile, funziona tutto e permettono l'OC ;) le temperature sono ok, nessun problema quando lo collego alla TV in HDMI, Aero e vista in generale non si pianta mai e finalmente Autocad non mi crasha con dei BSOD come con molti altri driver. Anche se non si usano per i videogame, personalmente li consiglio, tra l'altro offrono un boost prestazionale con VG recenti come Far Cry 2.. infine la versione che ho linkato è modificata ed ottimizzata per i notebook(è anche + leggera e con prestazioni leggermente maggiori rispetto a quella di default) + di così :rolleyes:

Ieri ho seguito il tuo consiglio e ho installato quei driver ma stamattina quando sono tornato al computer praticamente non mi usciva dallo screensaver nonostante fosse palesamente acceso, sai da cosa può dipendere?? Io avevo pensato che potesse dipendere dal fatto di aver abilitato le proprietà AGEA oppure dal fatto che non ho istallato i driver dalle inf che sono nella cartella alt...Cosa ne pensi????

Aenil
14-11-2008, 15:00
Ieri ho seguito il tuo consiglio e ho installato quei driver ma stamattina quando sono tornato al computer praticamente non mi usciva dallo screensaver nonostante fosse palesamente acceso, sai da cosa può dipendere?? Io avevo pensato che potesse dipendere dal fatto di aver abilitato le proprietà AGEA oppure dal fatto che non ho istallato i driver dalle inf che sono nella cartella alt...Cosa ne pensi????

guarda io lo screen saver non lo uso praticamente mai, ma provando ora funziona. a me ad esempio dava il problema opposto, cioè qualche volta mi si freezava quando riaprivo il coperchio con il salvaschermo attivato. l'inf va bene quello che è presente nella cartella dell'install.. bho sinceramente non saprei. Con gli altri driver mai successo? sicuro che siano i driver? mi sembra strano tutto qua.

Ah pensandoci ora può essere che siano rimasti dei residui dei driver precedenti o cose del genere.. quando ha disinstallato i driver vecchi ha fatto pulizia con tool tipo ccleaner e driver sweeper (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/)? è un ipotesi..

alexna
14-11-2008, 15:27
guarda io lo screen saver non lo uso praticamente mai, ma provando ora funziona. a me ad esempio dava il problema opposto, cioè qualche volta mi si freezava quando riaprivo il coperchio con il salvaschermo attivato. l'inf va bene quello che è presente nella cartella dell'install.. bho sinceramente non saprei. Con gli altri driver mai successo? sicuro che siano i driver? mi sembra strano tutto qua.

Ah pensandoci ora può essere che siano rimasti dei residui dei driver precedenti o cose del genere.. quando ha disinstallato i driver vecchi ha fatto pulizia con tool tipo ccleaner e driver sweeper (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/)? è un ipotesi..

Si i driver percedenti li ho disinstallati tutti e ho fatto anche una bella pulizzia nei file di registro...comunque il problema lo risolvo evitando di disattivare il monitorper quanto riguarda i file inf nella cartella alt non è che potresti spiegarmi a cosa servono...
P.S.comunque grazie per la risposta...... :D

Aenil
14-11-2008, 15:36
per quanto riguarda i file inf nella cartella alt non è che potresti spiegarmi a cosa servono...

ma c'era scritto se non sbaglio. ora se mai la riscarico dato che anche in altri forum me lo chiedono:)

testualmente dice:

"The files found here has nvidia startup items ,services and fixes
Place the file nv4_disp.inf into the "Setup files" folder overriding the default one.

Only use for trouble shootting purposes or if you would like everything enabled.

Recommended for SLI users.

Choose inf found in "Powermizer on" folder for max battery and low temps
Choose inf found in "Powermizer off" folder if you have laggy aero or your gpu downclocks for no apparent reason."

in pratica consiglia questi 2 inf aggiuntivi per le configurazioni SLI, ed in generale rendono i driver normali senza le varie ottimizzazione che ha apportato, la prima per tutti, la seconda per chi ha problemi con l'interfaccia aero di Vista o con le frequnze che switchano da solo(cambia solo l'impostazione del powermizer in pratica, niente di che). l'inf "Powermizer off" lo consiglia anche se si hanno problemi con l'inf presente nel setup.

Unnatural
14-11-2008, 17:12
se cancello la partizione Acer Arcade è possibile ricrearla in un secondo momento?? grazie:D

Sconvolgente: c'è una guida linkata in prima pagina!!! :eek:

alexna
14-11-2008, 17:34
ma c'era scritto se non sbaglio. ora se mai la riscarico dato che anche in altri forum me lo chiedono:)

testualmente dice:

"The files found here has nvidia startup items ,services and fixes
Place the file nv4_disp.inf into the "Setup files" folder overriding the default one.

Only use for trouble shootting purposes or if you would like everything enabled.

Recommended for SLI users.

Choose inf found in "Powermizer on" folder for max battery and low temps
Choose inf found in "Powermizer off" folder if you have laggy aero or your gpu downclocks for no apparent reason."

in pratica consiglia questi 2 inf aggiuntivi per le configurazioni SLI, ed in generale rendono i driver normali senza le varie ottimizzazione che ha apportato, la prima per tutti, la seconda per chi ha problemi con l'interfaccia aero di Vista o con le frequnze che switchano da solo(cambia solo l'impostazione del powermizer in pratica, niente di che). l'inf "Powermizer off" lo consiglia anche se si hanno problemi con l'inf presente nel setup.

GRAZIR di nuovo....

Esiliato
14-11-2008, 17:35
problemino degli ultimi giorni : mi stanno scomparendo un sacco di icone dalla barra delle applicazioni...tanto per dirne 2, l'icona di avg e poi quel programma per l'audio con icona una cassa rossa, oppure la rimozione sicura delle periferiche usb...sta capitando o è già capitato a qualcun'altro ? intanto cerco una soluzione

Berseker86
14-11-2008, 17:55
problemino degli ultimi giorni : mi stanno scomparendo un sacco di icone dalla barra delle applicazioni...tanto per dirne 2, l'icona di avg e poi quel programma per l'audio con icona una cassa rossa, oppure la rimozione sicura delle periferiche usb...sta capitando o è già capitato a qualcun'altro ? intanto cerco una soluzione
eddaje.. cercate nella sezione WINDOWS per favore.. grazie mille

@aenil figurati, quando c'è qualche segnalazione utile (e me ne accorgo, a volte purtroppo qualche post capita di saltarlo) non manco di inserirla in prima pagina a utilità di quelli che la leggono...

Esiliato
14-11-2008, 18:08
eddaje.. cercate nella sezione WINDOWS per favore.. grazie mille

@aenil figurati, quando c'è qualche segnalazione utile (e me ne accorgo, a volte purtroppo qualche post capita di saltarlo) non manco di inserirla in prima pagina a utilità di quelli che la leggono...

guarda giusto giusto per te avevo il dubbio se postare o meno...come non detto :D :D

Mike90
14-11-2008, 21:37
ma c'era scritto se non sbaglio. ora se mai la riscarico dato che anche in altri forum me lo chiedono:)

testualmente dice:

"The files found here has nvidia startup items ,services and fixes
Place the file nv4_disp.inf into the "Setup files" folder overriding the default one.

Only use for trouble shootting purposes or if you would like everything enabled.

Recommended for SLI users.

Choose inf found in "Powermizer on" folder for max battery and low temps
Choose inf found in "Powermizer off" folder if you have laggy aero or your gpu downclocks for no apparent reason."

in pratica consiglia questi 2 inf aggiuntivi per le configurazioni SLI, ed in generale rendono i driver normali senza le varie ottimizzazione che ha apportato, la prima per tutti, la seconda per chi ha problemi con l'interfaccia aero di Vista o con le frequnze che switchano da solo(cambia solo l'impostazione del powermizer in pratica, niente di che). l'inf "Powermizer off" lo consiglia anche se si hanno problemi con l'inf presente nel setup.

Ciao Aenil ;)

Sotto tuo consiglio ho messo i driver e devo dire di essere molto soddisfatto della loro resa, in particolare su FC2 :)

Volevo dirti una cosa però: non hai notato che il sistema non riesce a riprendere l'esecuzione quando sta in standby?

Esiliato
14-11-2008, 22:14
è vero...non rientra dalla sospensione

Aenil
14-11-2008, 23:01
insomma gente è tutt'oggi(o quasi) che sto provando questa cosa ma a me funge.. veramente. forse saranno le configurazioni, io ho un t7300 ed una 8600m Gt con 2 Gb di ram senza sinto TV, come os Vista a 64Bit.

Mike90
14-11-2008, 23:42
insomma gente è tutt'oggi(o quasi) che sto provando questa cosa ma a me funge.. veramente. forse saranno le configurazioni, io ho un t7300 ed una 8600m Gt con 2 Gb di ram senza sinto TV, come os Vista a 64Bit.

Io ho un T5550, uha 8600M Gt 512mb, 3 gb di ram, vista 32bit e niente sinto tv ;)

Esiliato
15-11-2008, 00:00
boh...cmq è strano perchè anche con le versioni moddate di drivers io personalmente nn ho avuto problemi

Gefferson
15-11-2008, 00:49
Salve ragazzi..recentemente sono tornato a fare delle copie e di nuovo il mio tsst ts-l632d è tornato a fantasticare errori di ogni tipo e risultato,nessun modo di masterizzare qualsiasi tipo di dati,musica o quel ke si voglia..io e Red che abbiamo lo stesso masterizzatore abbiamo gli stessi problemi + o -..sembrava avessi risolto tempo fa,invece si era trattato di 1 paio di botte di c**o..io ho contattato l'assistenza acer e mi hanno detto di mandare il notebook senza nemmeno dirmi se cambiavano,sostituivano o riparavano qualcosa..io ora sono meno ignorante di prima e mi sono documentatissimo..sia con google ke nei forum periferiche di memorizzazione del nostro sito,anke nei forum internazionali,mi sembra di capire ke non esista persona ke abbia avuto felice convivenza coi tsst dal ts-l532d al mio modello..e tutti che si sono arresi cambiando il masterizzatore..io ho 2 mesi di notebook nemmeno,mandarlo a milano x ki sa quanto tempo non mi va,perdo anke la garanzia sarò folle ma mi cambio il masterizzatore con 50€,70€ se lo facio in negozio..ma prima di gettare la spugna voglio sapere se almeno fra noi possessori dell'acer,esiste qualcuno ke abbia potuto utilizzare sto benedetto tsst?se si testimoniate la vostra esperienza perfavore..io ho provato di tutto..driver aspi firmware originali,moddati.diversi software di masterizzazione,pulizia con acetone e cotton fiok ma niente..ciao ragazzi e grazie x la cortese attenzione..cmq forse non su questo forum se ne è mai parlato,infatti in prima pagina si dice ke coi tsst non ci sono segnalati particolari problemi ma se esiste qualcuno che non ne ha avuti assicuro che dopo quel che ho letto,e testato con mano,è davvero fortunato..google testimone..grazie davvero a tt

mjordan
15-11-2008, 00:55
Salve ragazzi..recentemente sono tornato a fare delle copie e di nuovo il mio tsst ts-l632d è tornato a fantasticare errori di ogni tipo e risultato,nessun modo di masterizzare qualsiasi tipo di dati,musica o quel ke si voglia..io e Red che abbiamo lo stesso masterizzatore abbiamo gli stessi problemi + o -..sembrava avessi risolto tempo fa,invece si era trattato di 1 paio di botte di c**o..io ho contattato l'assistenza acer e mi hanno detto di mandare il notebook senza nemmeno dirmi se cambiavano,sostituivano o riparavano qualcosa..io ora sono meno ignorante di prima e mi sono documentatissimo..sia con google ke nei forum periferiche di memorizzazione del nostro sito,anke nei forum internazionali,mi sembra di capire ke non esista persona ke abbia avuto felice convivenza coi tsst dal ts-l532d al mio modello..e tutti che si sono arresi cambiando il masterizzatore..io ho 2 mesi di notebook nemmeno,mandarlo a milano x ki sa quanto tempo non mi va,perdo anke la garanzia sarò folle ma mi cambio il masterizzatore con 50€,70€ se lo facio in negozio..ma prima di gettare la spugna voglio sapere se almeno fra noi possessori dell'acer,esiste qualcuno ke abbia potuto utilizzare sto benedetto tsst?se si testimoniate la vostra esperienza perfavore..io ho provato di tutto..driver aspi firmware originali,moddati.diversi software di masterizzazione,pulizia con acetone e cotton fiok ma niente..ciao ragazzi e grazie x la cortese attenzione..cmq forse non su questo forum se ne è mai parlato,infatti in prima pagina si dice ke coi tsst non ci sono segnalati particolari problemi ma se esiste qualcuno che non ne ha avuti assicuro che dopo quel che ho letto,e testato con mano,è davvero fortunato..google testimone..grazie davvero a tt

Guarda, ti sento preoccupato e sei stato prolisso. Io invece ti spiego la questione in modo molto piu' pratico e diretto: tutti i masterizzatori integrati in qualsiasi notebook sono merda a basso costo e chi un masterizzatore bene o male lo usa, prima o poi se lo ritroverà rotto come nel tuo caso, non importa quale modello, non importa quale produttore. In definitiva, la scelta che hai suggerito è la piu' azzeccata. Compra un buon modello e vivi felice (e conserva il masterizzatore rotto, cosi se ti serve l'assistenza per qualcos'altro, ce lo rimonti e ti fai sostituire pure quello ;) )

Io personalmente ho avuto 4 notebook e in nessuno di essi il masterizzatore si è salvato. Se ti rinfranca, anche il masterizzatore del mio Acer sta facendo la stessa fine. Mi sarei preoccupato del contrario ... :asd:

Ergo, in verità io ti dico: rallegrati, perchè il Signore è buono e misericordioso: io posso indicarti la via, ora sei tu che devi attraversarla (con una cinquantina di euro stai apposto veramente) :O

Gefferson
15-11-2008, 01:10
:D
giusto,peccato perchè con un notebook nuovo speravo di aver + fortuna..lunedì stesso sono in negozio.Almeno non ci penso +..se qualcuno ke legge mi può consigliare qualche buon acquisto..?magari in pvt xkè so ke non è il forum consigli per gli acquisti..1 domanda sola,tu mi dici ke se tengo il lettore originale ce lo posso rimontare nel caso :tie: :tie: :tie: abbia bisogno dell'assistenza..ma non si accorgono di un apertura precendente del notebook?

mjordan
15-11-2008, 01:40
:D
giusto,peccato perchè con un notebook nuovo speravo di aver + fortuna..lunedì stesso sono in negozio.Almeno non ci penso +..se qualcuno ke legge mi può consigliare qualche buon acquisto..?magari in pvt xkè so ke non è il forum consigli per gli acquisti..1 domanda sola,tu mi dici ke se tengo il lettore originale ce lo posso rimontare nel caso :tie: :tie: :tie: abbia bisogno dell'assistenza..ma non si accorgono di un apertura precendente del notebook?

No perchè per sostituire il lettore non serve aprire il notebook ;) E di certo non è un'operazione per cui ci serve l'assistenza di un negozio, puoi farlo anche da solo. Se non sbaglio ci sono stati utenti che lo hanno fatto proprio in questo thread, magari fai una ricerca.

CronoX
15-11-2008, 01:47
ho una 8600gt su dell 1520 ed ho provato questi driver moddati...una bomba...si nota anche nell'uso normale...sarà perchè sono leggeri..uso xp sp3.
problemi riscontrati:
1)dopo standby lo schermo rimane spento
2)giocare con la batteria è possibile disattivando powermizer...il problema è che tenendolo attivo riesco a giocare lo stesso...ciò credo che significhi che i seguenti driver non attivano il risparmio energetico della scheda video...a voi?

onde evitare risposte banali prima di installarli ho usato ccleaner,tune up,driver cleaner da modalità provvisori
altre volte che avevo problemi del genere semplicemente installavo altri driver ma questi vanno troppo bene..meglio del 178.24 (che però non mi facevano giocare senza batteria).gli unici perfetti che ho avuto sono stati i 169.04....assurdo!

sblantipodi
15-11-2008, 02:21
ho una 8600gt su dell 1520 ed ho provato questi driver moddati...una bomba...si nota anche nell'uso normale...sarà perchè sono leggeri..uso xp sp3.
problemi riscontrati:
1)dopo standby lo schermo rimane spento
2)giocare con la batteria è possibile disattivando powermizer...il problema è che tenendolo attivo riesco a giocare lo stesso...ciò credo che significhi che i seguenti driver non attivano il risparmio energetico della scheda video...a voi?

onde evitare risposte banali prima di installarli ho usato ccleaner,tune up,driver cleaner da modalità provvisori
altre volte che avevo problemi del genere semplicemente installavo altri driver ma questi vanno troppo bene..meglio del 178.24 (che però non mi facevano giocare senza batteria).gli unici perfetti che ho avuto sono stati i 169.04....assurdo!



di che driver parli?

CronoX
15-11-2008, 02:41
180.43 modded

sblantipodi
15-11-2008, 03:29
180.43 modded

sono stabili e veloci?

CronoX
15-11-2008, 04:34
molto veloci...comunque leggendomi tutto il thread:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=2139

8&st=120

alcuni hanno problemi..innanzitutto non funziona il

powermizer (a tutti mi pare di aver capito),poi alcuni hanno

problemi come il mio...comunque il tipo che li modda ha

detto che la prossima release sarà basata su driver non beta

e ci saranno delle sorpresine...vedremo..comunque ragazzi io

ho aperto un thread dove parlare della 8600m gt

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843294

ps
prossima release dox modded drivers tra 2 settimane circa o

quando usciranno i nuovi driver nvidia con certificazione

manga81
15-11-2008, 09:44
Sconvolgente: c'è una guida linkata in prima pagina!!! :eek:


ora la leggo


Guarda, ti sento preoccupato e sei stato prolisso. Io invece ti spiego la questione in modo molto piu' pratico e diretto: tutti i masterizzatori integrati in qualsiasi notebook sono merda a basso costo e chi un masterizzatore bene o male lo usa, prima o poi se lo ritroverà rotto come nel tuo caso, non importa quale modello, non importa quale produttore. In definitiva, la scelta che hai suggerito è la piu' azzeccata. Compra un buon modello e vivi felice (e conserva il masterizzatore rotto, cosi se ti serve l'assistenza per qualcos'altro, ce lo rimonti e ti fai sostituire pure quello ;) )

Io personalmente ho avuto 4 notebook e in nessuno di essi il masterizzatore si è salvato. Se ti rinfranca, anche il masterizzatore del mio Acer sta facendo la stessa fine. Mi sarei preoccupato del contrario ... :asd:

Ergo, in verità io ti dico: rallegrati, perchè il Signore è buono e misericordioso: io posso indicarti la via, ora sei tu che devi attraversarla (con una cinquantina di euro stai apposto veramente) :O

io ho usato il masterizzatore ed è una merda, ho provato a copiare qualche dvd e mi scattano :muro:

confermo il tutto

:muro:

Gefferson
15-11-2008, 13:44
No perchè per sostituire il lettore non serve aprire il notebook ;) E di certo non è un'operazione per cui ci serve l'assistenza di un negozio, puoi farlo anche da solo. Se non sbaglio ci sono stati utenti che lo hanno fatto proprio in questo thread, magari fai una ricerca.

ah si si..ho visto ke basta togliere la vite di fissaggio..non mi carica le immagini,mi da errore ma anche se non la vedo ho capito quale sia,a rigor di logica almeno solo quella può essere..stamattina son andato da med*a wo**d e sat*rn ma mi hanno detto che non vendono queste cose.In un negozio di pc specilizzati dite ke li trovo?oggi passo nei 2 negozi che precedentemente avevo visitato per farlo cambiare..magari in casa ne hanno qualcuno da vendermi.se no lo prendo in rete..ps non ci sono problemi di compatibilità vero?

Berseker86
15-11-2008, 13:55
ah si si..ho visto ke basta togliere la vite di fissaggio..non mi carica le immagini,mi da errore ma anche se non la vedo ho capito quale sia,a rigor di logica almeno solo quella può essere..stamattina son andato da med*a wo**d e sat*rn ma mi hanno detto che non vendono queste cose.In un negozio di pc specilizzati dite ke li trovo?oggi passo nei 2 negozi che precedentemente avevo visitato per farlo cambiare..magari in casa ne hanno qualcuno da vendermi.se no lo prendo in rete..ps non ci sono problemi di compatibilità vero?
io le immagini della guida le vedo benissimo. Per la compatibilità, basta che abbia l'attacco SATA e sia un masterizzatore per portatili.

Gefferson
15-11-2008, 14:30
io le immagini della guida le vedo benissimo. Per la compatibilità, basta che abbia l'attacco SATA e sia un masterizzatore per portatili.

Anche io fino a pochi giorni fa visualizzavo le immagini con internet explorer,solo ke nel provare a scaricare software inutili ecc per cercar di risolvere il problema ho impallato il pc con dei trojan poi rimossi male e infatti all'avvio di windows ho 3 errori e oltre ad altre pecche a navigare non visualizzo praticamente 1 pagina giusta..devo infatti fare un bel formattone,ma aspetto di avere il master nuovo (anke xkè questo non da garanzie di lettura del disco di vista)..ok grazie cmq,chiedevo xkè dopo aver letto qua e là ke alcuni masterizzatori avevano problemi con l'alimentazione fornita dai notebook,volevo esser sicuro..oggi vado in negozio e se ho fortuna stasera potrò chiudere questo capitolo con tsst!

Edgar83
15-11-2008, 14:37
Boh io non ho avuto problemi con il mio masterizzatore...

(HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N ATA Device)

speriamo bene! :)

Claudio Covini
15-11-2008, 14:50
Da un paio di giorni la tastiera del mio 5920G non funziona più a dovere: se premo il tasto "i" mi digita il numero 5, "o" il 6 e via discorrendo...
Credo sia un qualche problema di configurazione ma tra le impostazioni della tastiera nn sono riuscito a trovare nulla che potesse risolvere...
Avete qualche suggerimento?

Salve, mi inscrivo al Forum per non rischiare l'esaurimento per i problemi che ho da un anno col gioiellino (?) ACER ASPIRE 5920G: chiedo scusa per la banale
richiesta d'aiuto.....non trovo risposte da nessuna parte....TASTIERA ? ? CHE SARA' MAI .. due messaggi che parlano di giochi e non mi servono... non mandatem al diavolo, ho fatto mattina cercando ------------------------ siete la mia ultima speranza e risorsa....

Sto scrivndo con la tastiera su schermo,e non funziona benissimo neanche ei..... in sintesi[
storia
settembre 2007 acquisto il 5920G per uso vario e fotografico...
ottobre 2007 la tastiera ciocca come ora .....partendo dalla parte sinistra..
34567890'ì
ertyuiopè+
dfghjklòàù
cvbnm,.-
Questi tasti ok....gli altri no, ....semplice watson...porto al negozio Qui ck Comp uter Sanremo dove l'ho comprato a € 1300 con Fattura, sono fotografo pro, viene spedito e al ritorno (20 novembre) funziona per un mese circa, poi ci risiamo. Dovendolo usare per produrre un dvd, non ci gioco, ci mangio ....
video cerco di arrangiarmi,anche perchè ogni tanto la tastiera funnziona.

A fine estate, dopo aver perso ore a scrivere con la tastiera su schermo decido di scrvere alla assitenza Acer e scopro che la garanzia per chi ci lavora come me è solo un anno. A parte che l'anno dovrebbe valre dlla riparaione litigo via mail con Acer ----ACER VERGO ...GNOSA----- e mi danno tre nominativi per l'assistenza. Così possono fregarmi ancora...pagando, senza nessuna garanzia .
Qualcuno mi può dare un consiglio oltre a quello di Non comprare ACER ? A questo punto magai è una stronzta, o un poblema di ontatti, a non ono un tecnico, ho slo provato a tornre ad unpunto di ripristino ok. Niente......

Aiuto E GRAZIE --NON AD ACER......

Claudio covini ,,
ah, la tastiera , se almeno Suonasse ... vi manda i suoi saluti

l mi ttier cer mi vuole bene, e non uo l prte initr l detr funion, mndtememne l metà che mi mnc. 8trduione+

CC

Aenil
15-11-2008, 15:04
@cronoX: bè il power mizer non credo c'entri molto. a me le frequenze cambiano correttamente, il note in idle ha le frequenze ridotte(275-200 come con tutti gli altri driver) e le temperature come detto prima sono ok(la ventola quando non gioco non parte quasi mai).. dico questo perché poco fa ho riprovato con lo standby e questo scherzetto l'ha fatto pure a me, tutto il resto invece funziona: ibernazione, spegnimento, passaggio da vari utenti, ecc.. l'ideale sarebbe provare con l'altro inf presente nella release :rolleyes:

a questo punto dovete decidere voi, se non riuscite fare a meno dello stand by scaricatevi un altro driver, "per tutto il resto 180.43" :p :)

[EDIT]: mentre scrivevo sono usciti gli 180.44 sempre versione moddata:

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21754

Comunque, parlando d'altro, come detto anche tempo fa, anche il mio masterizzatore, l'LG(HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N) mi ha dato dei problemi, i supporti da 8,5gb vergine a malapena li riconosce, se provo a materizzarli me lo "brucia" subito.. mentre per i normali DVD + e - R vanno bene per immagazzinare dati ma per copie di backup di videogame o film o qualsiasi altra cosa è sempre un terno al lotto..

Aenil
15-11-2008, 15:31
Comunque per farvi un idea dei driver + preformanti vi riporto questo topic:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19567&st=0#entry81746

ovviamente ogni driver(perlomeno ogni serie) è diversa, quindi ad esempio gli ultimi 180 non hanno degli ottimi risultati nel 3dmark 2006 ma negli ultimi giochi la differenza si nota.

scusate il doppio post.

drusillax89
15-11-2008, 15:39
@cronoX: bè il power mizer non credo c'entri molto. a me le frequenze cambiano correttamente, il note in idle ha le frequenze ridotte(275-200 come con tutti gli altri driver) e le temperature come detto prima sono ok(la ventola quando non gioco non parte quasi mai).. dico questo perché poco fa ho riprovato con lo standby e questo scherzetto l'ha fatto pure a me, tutto il resto invece funziona: ibernazione, spegnimento, passaggio da vari utenti, ecc.. l'ideale sarebbe provare con l'altro inf presente nella release :rolleyes:

a questo punto dovete decidere voi, se non riuscite fare a meno dello stand by scaricatevi un altro driver, "per tutto il resto 180.43" :p :)

[EDIT]: mentre scrivevo sono usciti gli 180.44 sempre versione moddata:

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21754

Comunque, parlando d'altro, come detto anche tempo fa, anche il mio masterizzatore, l'LG(HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N) mi ha dato dei problemi, i supporti da 8,5gb vergine a malapena li riconosce, se provo a materizzarli me lo "brucia" subito.. mentre per i normali DVD + e - R vanno bene per immagazzinare dati ma per copie di backup di videogame o film o qualsiasi altra cosa è sempre un terno al lotto..

Io ho lo stesso problema di CronoX e in più lo fa anche quando va in sospensione!!per il resto va bene....proverò gli 180.44

kais
15-11-2008, 15:40
No perchè per sostituire il lettore non serve aprire il notebook ;) E di certo non è un'operazione per cui ci serve l'assistenza di un negozio, puoi farlo anche da solo. Se non sbaglio ci sono stati utenti che lo hanno fatto proprio in questo thread, magari fai una ricerca.

serve aprire il note, perchè oltre che svitare la vite bisogna spingere da dentro per staccarlo dalla presa, ma indipendentemente da cio tiu puoi aprirlo e la garanzia non decade.

kais
15-11-2008, 16:16
Salve,........

CC
la garanzia di 1 anno è perchè hai fatto la fattura...cmq hai provato a montarne una nuova comprata da ebay?

Gefferson
15-11-2008, 17:19
serve aprire il note, perchè oltre che svitare la vite bisogna spingere da dentro per staccarlo dalla presa, ma indipendentemente da cio tiu puoi aprirlo e la garanzia non decade.

A me nn sembra..sarò stato rozzo allora,ma solo svitando la vite e leggermente tirarlo a cassetto aperto l'ho sfilato..e ho installato l'unico lettore ke ho trovato in tt Brescia..un Samsung..sarà ke è identico a quello di prima (ovviamente perchè tsst corp è samsung e toshiba) ma mi importa che sono in piena fase di test da 1 pò e finora tutto bene..:tie:

mjordan
15-11-2008, 23:03
A fine estate, dopo aver perso ore a scrivere con la tastiera su schermo decido di scrvere alla assitenza Acer e scopro che la garanzia per chi ci lavora come me è solo un anno. A parte che l'anno dovrebbe valre dlla riparaione litigo via mail con Acer ----ACER VERGO ...GNOSA----- e mi danno tre nominativi per l'assistenza. Così possono fregarmi ancora...pagando, senza nessuna garanzia .
Qualcuno mi può dare un consiglio oltre a quello di Non comprare ACER ? A questo punto magai è una stronzta, o un poblema di ontatti, a non ono un tecnico, ho slo provato a tornre ad unpunto di ripristino ok. Niente......

Aiuto E GRAZIE --NON AD ACER......

Claudio covini ,,
ah, la tastiera , se almeno Suonasse ... vi manda i suoi saluti

l mi ttier cer mi vuole bene, e non uo l prte initr l detr funion, mndtememne l metà che mi mnc. 8trduione+

CC

Facciamo un po di chiarezza, perchè quando si da "del vergognoso" a qualcuno, allora bisogna dire le cose come stanno e, ahimè, le cose stanno dalla parte di acer. Quindi:

1) La garanzia non è che è di un'anno "per chi ci lavora". La garanzia è di un'anno per chi acquista con fattura. E questo non è una prerogativa "vergognosa" di Acer. Vale per tutti i prodotti e per tutti i brand. Ti sei scaricato l'IVA, cosa vuoi pure un'estensione di garanzia gratuita?
2) Non è affatto vero che l'anno di garanzia vale dalla riparazione: l'anno di garanzia vale dalla data di fatturazione. Se nell'arco del tempo necessario per la riparazione la garanzia scade, l'intervento viene garantito per 3 mesi ulteriori.
3) Ti hanno fornito dei centri di assistenza, non capisco perchè dici "per fregarmi ancora". I centri di assistenza servono per fare assistenza, a te serve un'assistenza o ti serve farti aggiustare un computer fuori garanzia senza pagare nulla? No perchè nel secondo caso non puoi avanzare niente e francamente non capisco che pretese hai. Capisco che il tuo caso sia sfortunato e capisco la frustrazione, comunque bisogna prendere atto della propria condizione, mica stanno a aggiustare il computer gratis a te ;)
4) Quando ti rivolgi cosi a persone, aziende o cose quanto meno assicurati di essere dalla parte della ragione in senso giuridico. Nessuno ti ha fregato e secondo la tua descrizione è stato fatto tutto secondo prassi.
5) Se ci tieni tanto a dire "non ci gioco, ci mangio" hai scelto la serie meno adatta di un prodotto per un uso PRO (cosi come ti definisci). Se sei un professionista e hai determinate esigenze esistono prodotti di fascia piu' adeguata.

Insomma, a me sembri il classico cliente scassa balle che non capisce nulla e vuole tenere ragione solo perchè si definisce "cliente". Ma ormai la filosofia del "il cliente ha sempre ragione" è fortunatamente finita da un pezzo.

CronoX
16-11-2008, 00:18
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21753

provate questi!sono i migliori...dovevano essere whql..ma poi nvidia non li ha rilasciati come tali...funziona anche lo schermo dopo lo standby

manga81
16-11-2008, 09:55
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21753

provate questi!sono i migliori...dovevano essere whql..ma poi nvidia non li ha rilasciati come tali...funziona anche lo schermo dopo lo standby

forse a giorni usciranno i whql :stordita:

manga81
16-11-2008, 10:38
Facciamo un po di chiarezza, perchè quando si da "del vergognoso" a qualcuno, allora bisogna dire le cose come stanno e, ahimè, le cose stanno dalla parte di acer. Quindi:

1) La garanzia non è che è di un'anno "per chi ci lavora". La garanzia è di un'anno per chi acquista con fattura. E questo non è una prerogativa "vergognosa" di Acer. Vale per tutti i prodotti e per tutti i brand. Ti sei scaricato l'IVA, cosa vuoi pure un'estensione di garanzia gratuita?
2) Non è affatto vero che l'anno di garanzia vale dalla riparazione: l'anno di garanzia vale dalla data di fatturazione. Se nell'arco del tempo necessario per la riparazione la garanzia scade, l'intervento viene garantito per 3 mesi ulteriori.
3) Ti hanno fornito dei centri di assistenza, non capisco perchè dici "per fregarmi ancora". I centri di assistenza servono per fare assistenza, a te serve un'assistenza o ti serve farti aggiustare un computer fuori garanzia senza pagare nulla? No perchè nel secondo caso non puoi avanzare niente e francamente non capisco che pretese hai. Capisco che il tuo caso sia sfortunato e capisco la frustrazione, comunque bisogna prendere atto della propria condizione, mica stanno a aggiustare il computer gratis a te ;)
4) Quando ti rivolgi cosi a persone, aziende o cose quanto meno assicurati di essere dalla parte della ragione in senso giuridico. Nessuno ti ha fregato e secondo la tua descrizione è stato fatto tutto secondo prassi.
5) Se ci tieni tanto a dire "non ci gioco, ci mangio" hai scelto la serie meno adatta di un prodotto per un uso PRO (cosi come ti definisci). Se sei un professionista e hai determinate esigenze esistono prodotti di fascia piu' adeguata.

Insomma, a me sembri il classico cliente scassa balle che non capisce nulla e vuole tenere ragione solo perchè si definisce "cliente". Ma ormai la filosofia del "il cliente ha sempre ragione" è fortunatamente finita da un pezzo.

purtroppo mjordan ha ragione avevo già letto il discorso "garanzia con fattura" diversa...

se ben ricordo la garanzia per la batteria è di 1 o 3 mesi nonostante la garanzia sul notebook sia 1-2 anni

Claudio Covini
16-11-2008, 13:29
Facciamo un po di chiarezza, perchè quando si da "del vergognoso" a qualcuno, allora bisogna dire le cose come stanno e, ahimè, le cose stanno dalla parte di acer. Quindi:

1) La garanzia non è che è di un'anno "per chi ci lavora". La garanzia è di un'anno per chi acquista con fattura. E questo non è una prerogativa "vergognosa" di Acer. Vale per tutti i prodotti e per tutti i brand. Ti sei scaricato l'IVA, cosa vuoi pure un'estensione di garanzia gratuita?
2) Non è affatto vero che l'anno di garanzia vale dalla riparazione: l'anno di garanzia vale dalla data di fatturazione. Se nell'arco del tempo necessario per la riparazione la garanzia scade, l'intervento viene garantito per 3 mesi ulteriori.
3) Ti hanno fornito dei centri di assistenza, non capisco perchè dici "per fregarmi ancora". I centri di assistenza servono per fare assistenza, a te serve un'assistenza o ti serve farti aggiustare un computer fuori garanzia senza pagare nulla? No perchè nel secondo caso non puoi avanzare niente e francamente non capisco che pretese hai. Capisco che il tuo caso sia sfortunato e capisco la frustrazione, comunque bisogna prendere atto della propria condizione, mica stanno a aggiustare il computer gratis a te ;)
4) Quando ti rivolgi cosi a persone, aziende o cose quanto meno assicurati di essere dalla parte della ragione in senso giuridico. Nessuno ti ha fregato e secondo la tua descrizione è stato fatto tutto secondo prassi.
5) Se ci tieni tanto a dire "non ci gioco, ci mangio" hai scelto la serie meno adatta di un prodotto per un uso PRO (cosi come ti definisci). Se sei un professionista e hai determinate esigenze esistono prodotti di fascia piu' adeguata.

Insomma, a me sembri il classico cliente scassa balle che non capisce nulla e vuole tenere ragione solo perchè si definisce "cliente". Ma ormai la filosofia del "il cliente ha sempre ragione" è fortunatamente finita da un pezzo.

ti ringrazio della lezione signor sotuttoio, se magari mi avessi dato dei suggerimenti educatamente invece che degli insulti o dell'incompetente, non penserei che mi sembri sfacciatamente un ACERrimo nemico dei consumers e ACERRIMO AMICO di produttori e venditori.... pensavo fosse un forum indipendente.... Anche se avessi io tutti i torti mi potevi almeno dire qualcosa inerente i problemi di tastiera ripetuti, SENIOR si ma educato e tollerante proprio no, scusami per averti fatto perdere tempo....e faccia
Comuque grazie e saluti a tutti

cc

kais
16-11-2008, 13:59
A me nn sembra..sarò stato rozzo allora,ma solo svitando la vite e leggermente tirarlo a cassetto aperto l'ho sfilato..e ho installato l'unico lettore ke ho trovato in tt Brescia..un Samsung..sarà ke è identico a quello di prima (ovviamente perchè tsst corp è samsung e toshiba) ma mi importa che sono in piena fase di test da 1 pò e finora tutto bene..:tie:
mi sa di si :D se leggi il manuale in prima pagina fa vedere proprio che va smontato il coperchio, e staccata dalla presa sata, poi ovvio che tirando esce :D


Insomma, a me sembri il classico cliente scassa balle che non capisce nulla e vuole tenere ragione solo perchè si definisce "cliente". Ma ormai la filosofia del "il cliente ha sempre ragione" è fortunatamente finita da un pezzo.

Io direi che devi darti una regolata perchè oltre che essere maleducato sei anche abbastanza pesante con tutti questi tuoi interventi pro case produttrici, sempre e cmq (ricordo i tuoi battibecchi su XP e Vista), indipendentemente se l'utente ha ragione o torto....quindi detto semplice semplice, dacci un taglio :)

Chill-Out
16-11-2008, 14:08
@Claudio Covini
@mjordan
@kais

L'espressione del propio pensiero è giusta ma sempre nei limiti del buon senso e della correttezza nei confronti degli altri utenti, cerchiamo di usare toni sereni non tendenti al flame, spero di non dover ulteriormente ricordalo, grazie per la collaborazione.

Aenil
16-11-2008, 14:21
Io direi che devi darti una regolata perchè oltre che essere maleducato sei anche abbastanza pesante con tutti questi tuoi interventi pro case produttrici, sempre e cmq (ricordo i tuoi battibecchi su XP e Vista), indipendentemente se l'utente ha ragione o torto....quindi detto semplice semplice, dacci un taglio :)

bè, diciamo che la verità sta sempre nel mezzo.. :rolleyes:

Volevo dire una cosa al professionista Claudio Covini: Ok io, come altri, su questo forum parliamo di giochi schede video e cose del genere, ma credi che ci giochi e basta con questo portatile? mi da fastidio passare per un bimbo minkia perché posto solo cose che possono(forse) interessare un forum del genere. non credo che sia molto stimolante parlare di mappe catastali, visure, progetti e CAD su questo forum.. capisci?

per il tuo problema credo che mjordan abbia in parte ragione, io comuqnue, non avendo mai avuto problemi con questo notebook non saprei che consigliarti.

kais
16-11-2008, 14:32
Che la verità stia nel mezzo o al difuori non giustifica quello che mjordan puntualmente fa, cioè offendere le persone, ci sono molti modi per dire le cose e lui sceglie sempre le peggiori...diciamo che un po ha stancato, non sei d'accordo? ;)

Fine discussione, continuiamo a parlare dell'acer 5920 che è meglio.

Gefferson
16-11-2008, 14:35
mi sa di si :D se leggi il manuale in prima pagina fa vedere proprio che va smontato il coperchio, e staccata dalla presa sata, poi ovvio che tirando esce :D

"Il montaggio è di una semplicità disarmante, basta svitare la vite che blocca il lettore al pc, tirarlo all'infuori e vien via subito, svitiamo la staffa di fissaggio posteriore dal vecchio lettore e la avvitiamo su quello nuovo, inseriamo il lettore nel pc e riavvitiamo la vite, ed ecco il nostro bel lettore slot-in nuovo nuovo"

io solo questo ho visto e mi è bastato..be dai allora mi è andata bene cmq..e almeno non togliendo il coperchio ho evitato i rischi di perdere la garanzia..come suggerito dall'altro membro del forum che mi aveva gentilmente risposto,se un domani avessi problemi seri e dovessi necessiatare della assistenza ci rimetto su anche il lettore scassato dentro e mando come nuovo..:D

Mike90
16-11-2008, 14:39
Quali sono i sintomi della scheda video che sta per partire? Ho la 8600m GT 512mb e, dopo una sessione a far cry 2, una volta tornato sul desktop, ho aperto msn e mi sono comparse tutte righe orizzontali, non saprei come descriverlo.

Il pc si è spento ed è ripartito da solo e adesso funziona bene :cry:

Aenil
16-11-2008, 14:39
Che la verità stia nel mezzo o al difuori non giustifica quello che mjordan puntualmente fa, cioè offendere le persone, ci sono molti modi per dire le cose e lui sceglie sempre le peggiori...diciamo che un po ha stancato, non sei d'accordo? ;)

Guarda ho visto che posta sempre così con quel tono il + delle volte, ma alla fine credo non volglia sempre essere offensivo, certo ci sono modi e modi per atteggiarsi con una persona(mi sono accorto ora di aver detto le tue stesse parole :p ). Alla fine Basta conoscere l'utente e prenderla alla leggera.. è una cosa a livello caratteriale difficile da cambiare IMHO

/OT

Aenil
16-11-2008, 14:43
Quali sono i sintomi della scheda video che sta per partire? Ho la 8600m GT 512mb e, dopo una sessione a far cry 2, una volta tornato sul desktop, ho aperto msn e mi sono comparse tutte righe orizzontali, non saprei come descriverlo.

Il pc si è spento ed è ripartito da solo e adesso funziona bene :cry:

dipende dalla scheda video, ricordo che quando avevo fritto la vecchia 6600 GT visualizzavo i classici artefatti verdi. nella 8600m GT non saperi. durante il gioco le frequenze sono costanti(hai cali improvvisi di framerate?) le temperature sono ok? ti crasha spesso quando giochi? ma sopartutto ti capita con regolarità quel artefatto delle righe orizzontali?

ps: la scheda video può anche non c'entrare un bel nulla.

kais
16-11-2008, 14:43
Mmm sul fatto di perdere la garanzia, non credo ci siano problemi, visto che tu puoi aprire il coperchio per pulirlo dalla polvere...in 2 anni almeno 1 volta lo si fa, poi non so...

Per il manuale c'è la foto con tutto indicato, persino un cacciavite che spinge il lettore per staccarlo dall'alloggiamento.

kais
16-11-2008, 14:47
Guarda ho visto che posta sempre così con quel tono il + delle volte, ma alla fine credo non volglia sempre essere offensivo, certo ci sono modi e modi per atteggiarsi con una persona(mi sono accorto ora di aver detto le tue stesse parole :p ). Alla fine Basta conoscere l'utente e prenderla alla leggera.. è una cosa a livello caratteriale difficile da cambiare IMHO

/OT

Se vuole continuare a postare secondo me dovrebbe farlo, quello di cambiare atteggiamento intendo,altrimenti bisognerebbe ignorarlo...perchè come dici se si conosce l'utente ok, ma quel tipo ha postato 2 volte e non credo lo conosca davvero....

Chiudiamo l'OT o ci chiudono a noi però adesso.....:D

Mike90
16-11-2008, 14:47
dipende dalla scheda video, ricordo che quando avevo fritto la vecchia 6600 GT visualizzavo i classici artefatti verdi. nella 8600m GT non saperi. durante il gioco le frequenze sono costanti(hai cali improvvisi di framerate?) le temperature sono ok? ti crasha spesso quando giochi? ma sopartutto ti capita con regolarità quel artefatto delle righe orizzontali?

ps: la scheda video può anche non c'entrare un bel nulla.

Ti ringrazio dell'aiuto.
Allora, il gioco non mi crasha mai, solo se premo alt+tab, i frame non li ho mai controllati, non acevo motivo di essere in allarme ;)

Controllo le temperature per pura curiosità e sta intorno agli 80-90 quando gioco.

Speriamo che nn sia niente :)

kais
16-11-2008, 14:50
Ti ringrazio dell'aiuto.
Allora, il gioco non mi crasha mai, solo se premo alt+tab, i frame non li ho mai controllati, non acevo motivo di essere in allarme ;)

Controllo le temperature per pura curiosità e sta intorno agli 80-90 quando gioco.

Speriamo che nn sia niente :)

puo benissimo essere che per problemi di surriscaldamento dopo una sessione di gioco la gpu in quel momento ha avuto un problema e poi si è ripresa...poi se lo fa sempre allora mi sa che devi contattare l'assistenza.

Mike90
16-11-2008, 15:05
puo benissimo essere che per problemi di surriscaldamento dopo una sessione di gioco la gpu in quel momento ha avuto un problema e poi si è ripresa...poi se lo fa sempre allora mi sa che devi contattare l'assistenza.

Ehm ,mi sa che per un bel po non ci gioco + a far cry :D

Ho troppa paura di perdere il pc :stordita:

Aenil
16-11-2008, 15:10
puo benissimo essere che per problemi di surriscaldamento dopo una sessione di gioco la gpu in quel momento ha avuto un problema e poi si è ripresa...poi se lo fa sempre allora mi sa che devi contattare l'assistenza.

sì può essere, ma tieni presente che solo quando supera i cento si nota qualche cedimento(questa estate giocavo ad assasins creed con il note a 102°:eek: ) se gli tsanno sugli 80-90 è normale come temp.

casomai prova, se non l'hai già fatto, e monitorare la temperatura durante una partita a FarCry 2 ad esempio. così vediamo subito se è quello il problema :)

ps:tieni presente che se scalda troppo va in protezione automaticamente e non si danneggia nulla ;)

cthulu
16-11-2008, 15:24
Ho letto la guida qui nel thread e incominciavo a pensaread un HD da 7200 giri;ho fatto il test sul mio HD e i risultati sono:

http://img514.imageshack.us/img514/8844/hdportatileuo6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hdportatileuo6.jpg)

e qui di seguito il test effettuato da un utente del thread con un HD da 7200 giri:

http://img514.imageshack.us/img514/1899/hdtunebenchmarkhitachihgl1.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihgl1.png)

guardando non vedo una grande differenza di prestazioni...come mai? se fosse così, allora non mi conviene comprarlo....

Aenil
16-11-2008, 15:54
Grandi differenze si notano passando da un 4200giri(come il mio:cry: )ad 5200rpm(o anche 7200). da 5200 a 7200 la differenza è + sottile :)

quel Hitachi comuqnue mi pare un po lento per essere un 7200rpm, forse è un po datato?:confused:

Berseker86
16-11-2008, 15:58
Ho letto la guida qui nel thread e incominciavo a pensare ad un HD da 7200 giri;ho fatto il test sul mio HD e i risultati sono:
http://img514.imageshack.us/img514/8844/hdportatileuo6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hdportatileuo6.jpg)
e qui di seguito il test effettuato da un utente del thread con un HD da 7200 giri:
http://img514.imageshack.us/img514/1899/hdtunebenchmarkhitachihgl1.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihgl1.png)
guardando non vedo una grande differenza di prestazioni...come mai? se fosse così, allora non mi conviene comprarlo....
beh insomma, quasi 10mb al secondo di transfer rate non sono pochi.. comunque dipende dalle esigenze di ognuno ovviamente. Sicuramente quando mi verrà da farlo, sarà il primo e probabilmente unico mod che farò al pc.

CronoX
16-11-2008, 18:27
io anche ho un hitachi e ottengo più o meno quei risultati...a me è da 160gb però...7200rpm sempre

Mike90
16-11-2008, 19:11
sì può essere, ma tieni presente che solo quando supera i cento si nota qualche cedimento(questa estate giocavo ad assasins creed con il note a 102°:eek: ) se gli tsanno sugli 80-90 è normale come temp.

casomai prova, se non l'hai già fatto, e monitorare la temperatura durante una partita a FarCry 2 ad esempio. così vediamo subito se è quello il problema :)

ps:tieni presente che se scalda troppo va in protezione automaticamente e non si danneggia nulla ;)

APpena rigioco ti faccio sapere :

Aenil
16-11-2008, 20:52
beh insomma, quasi 10mb al secondo di transfer rate non sono pochi..

Allora mi sarò confuso(infatti ho detto "forse") :)

comunque dipende dalle esigenze di ognuno ovviamente. Sicuramente quando mi verrà da farlo, sarà il primo e probabilmente unico mod che farò al pc.

Quoto in pieno, io ho presino un 4200giri da 100gb della thoshiba(o come si scrive).. pur essendo uno degli ultimi modelli è parecchio lento e molte volte crea anche dei problemi durante l'uso di programmi(mi si impalla AutoCAD quando lavoro con molti tratteggi) o di videogiochi(si pianta il gioco perché deve caricare dl HD). Lo deframmento sempre ma non c'è nulla da fare:muro: a parte gli UMPC io gli abolirei i 4200giri dato che non portano nessun beneficio, nemmeno nei consumi.

CronoX
16-11-2008, 20:55
silenziosità...

Vixen
16-11-2008, 21:16
Iscritto!! comprato ieri pomeriggio l'ASPIRE 5920G cosi configurato:

Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CB, C2DT5750, ATI 3650 512MB, 4GB, 1x250GB, NSM8X, 802.11N, BT, 6 cells, 0.3DV CrystalEye, Gemstone Full (caratteristiche copiate ed incollate direttamente dal sito della Acer :D )

Ne approfitto per fari i complimente al/agli autori della prima pagina del 3d davvero ben fatta :)

Aenil
16-11-2008, 21:35
silenziosità...

no credimi, non cambia praticamente nulla. di notte sto a 2 metri di distanza dall'HD e lo sento frullare lo stesso. da 4200 a 5200 le differenze in termini di vantaggi sono troppo piccole.

ps: ovviamente lo dico per esperienza personale, dopo non so se esiste un 4200rpm che valga davvero la pena di essere comprato :)

@Vixen: ottimo acquisto ;)

CronoX
16-11-2008, 21:36
5400 non 5200

ora potete linciarmi

Aenil
16-11-2008, 21:39
5400 non 5200

ora potete linciarmi

sì sorry ;) scusa la svista ma a me i "particolari" sfuggono sempre :p

Bull's eye
16-11-2008, 23:31
non tutti gli hd 7200 giri hanno le stesse prestazioni:D

questo e' il mio Western Digital scorpio black da 160gb, versione senza sensore di caduta

http://img259.imageshack.us/img259/9297/westerndigitalzr9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=westerndigitalzr9.jpg)http://img259.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Berseker86
16-11-2008, 23:43
non tutti gli hd 7200 giri hanno le stesse prestazioni:D
questo e' il mio Western Digital scorpio black da 160gb, versione senza sensore di caduta
http://img259.imageshack.us/img259/9297/westerndigitalzr9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=westerndigitalzr9.jpg)http://img259.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
esempio perfetto di cosa voglia dire un 7200giri "serio" rispetto a un 5400 qualsiasi (cioè quasi sempre quelli montati di serie sui pc)

CronoX
16-11-2008, 23:45
wow che massimo valore di transfer...io faccio 63 mi sa...però con utilizzo cpu al 2%...e un burst rate sui 90mb/s

alexna
17-11-2008, 00:36
Scusate raggazzi ma la nostra scheda è compatibile con la tecnologia PhysX??
Perchè nel pannello di controllo physiX mi dice che non c'è nessun processore physiX installato mentre nel pannello di controllo nvidia mi fa abilitare tale tecnologia.....

PINO DIONISI
17-11-2008, 09:52
Dopo diverse ricerche riprovo con voi. Ho installato XP secondo la guida della prima pagina, tutto perfetto ad eccezione dell'avviso di batteria scarica. In particolare ho impostato gli avvisi (visivo e acustico) al 30% di carica residua ma nulla. Il pc emette un suono soltanto 2 secondi prima della sospensione senza darmi il tempo di collegarlo alla rete. A voi funziona? Grazie

drusillax89
17-11-2008, 10:42
Buon Giorno a tutti...è da un pò che ho problemi con le porte usb...in particolare le pen drive e gli hd portatili quando le collego al pc non sempre me le rileva...a volte sono costretta a riavviare ogni volta che ne voglio mettere una...che potrebbe essere secondo voi??dite che è meglio mandarlo in assistenza?:(

ps. scusate un'altra cosa ho da chiedere...se nel caso lo mando in assistenza secondo voi è possibile farmi mettere il modulo del bluetooth (che io non ho) naturalmente pagando a mie spese?;)

saurodino
17-11-2008, 11:32
in primas pagina mi riporta questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875
per la guida alla sstiz dell'hd.
Ma molte foto nn le vedo, per voi è lo stesso?
Help please

Berseker86
17-11-2008, 11:50
in primas pagina mi riporta questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875
per la guida alla sstiz dell'hd.
Ma molte foto nn le vedo, per voi è lo stesso?
Help please
è normale, imageshack dopo un po' cancella le immagini che vengono caricate dagli utenti. Se qualcuno le ha ancora, le posti, io non le ho più.

saurodino
17-11-2008, 12:22
è normale, imageshack dopo un po' cancella le immagini che vengono caricate dagli utenti. Se qualcuno le ha ancora, le posti, io non le ho più.

disdetta, tremenda disdetta:cry:

cthulu
17-11-2008, 12:47
per Vixen:

dai fammi sapere come si comporta il tuo notebook (mi sà che siamo solo i e te in questo Thread ad avere il 5920G con la Radeon HD3650..) facendo dei test, e dimmi ,per curiosità le temperature in FULL della Radeon HD3650 mentre giochi (o sotto un benchmark...)

per Bull's eye:

ma il tuo hd quanto lo hai pagato? in un negozio ho visto il Western Digital 2.5" WD2500BEKT 250Gb 16Mb 7200rpm SATA2 a 79€.....

Bull's eye
17-11-2008, 15:10
per Vixen:

per Bull's eye:

ma il tuo hd quanto lo hai pagato? in un negozio ho visto il Western Digital 2.5" WD2500BEKT 250Gb 16Mb 7200rpm SATA2 a 79€.....

il prezzo e' buono, io il 160 lo ho pagato 58... cmq vedi se trovi quello con sensore di catuta dovrebbe stare 2-3€ di differenza, per riconoscerli guarda la sigla es. WDxxxxBJkt con la j al posto della e

CronoX
17-11-2008, 23:26
Scusate raggazzi ma la nostra scheda è compatibile con la tecnologia PhysX??
Perchè nel pannello di controllo physiX mi dice che non c'è nessun processore physiX installato mentre nel pannello di controllo nvidia mi fa abilitare tale tecnologia.....

supporta il physx...

Vixen
17-11-2008, 23:31
per Vixen:

dai fammi sapere come si comporta il tuo notebook (mi sà che siamo solo i e te in questo Thread ad avere il 5920G con la Radeon HD3650..) facendo dei test, e dimmi ,per curiosità le temperature in FULL della Radeon HD3650 mentre giochi (o sotto un benchmark...)

Ok appena ho un po di tempo faccio qualche test ;)

Claudio Covini
18-11-2008, 01:07
mi sa di si :D se leggi il manuale in prima pagina fa vedere proprio che va smontato il coperchio, e staccata dalla presa sata, poi ovvio che tirando esce :D


Io direi che devi darti una regolata perchè oltre che essere maleducato sei anche abbastanza pesante con tutti questi tuoi interventi pro case produttrici, sempre e cmq (ricordo i tuoi battibecchi su XP e Vista), indipendentemente se l'utente ha ragione o torto....quindi detto semplice semplice, dacci un taglio :)

Grazie, comunque niente polemiche perchè sfruttando il suggerimento di kais ho scaricato il manuale tecnico in inglese con le foto e per la prima volta ho smontato una tastiera.... abbastanza facile se hai gli attrezzi: morale il connettore non era fissato bene, ho riprovato a tastiera aperta e ....ora ragazzi, alla faccia del "cliente rompiballe" affibbiatomi scrivo con la tastiera.
Quindi le mie non erano seghe mentali, e il non voler buttare via qualche cento € era giusto, vale sempre il concetto che se si può si ripara, anche se ora le Case e le Ditte ti fanno credere che c'è sempre qualcosa di nuovo e migliore,,,,

La mia esperienza potrà essere utile a qualcun'altro, ne son contento, se vkais non mi avesse acceso la lampadina dicendomi di cercare una nuova tastiera su Ebay probabilmente avrei spedito tutto all'assistenza con somma gioia dei produttori e loro amici.....grazie anche al moderatore....

Ciao a tutti

mjordan
18-11-2008, 03:25
Io direi che devi darti una regolata perchè oltre che essere maleducato sei anche abbastanza pesante con tutti questi tuoi interventi pro case produttrici
sempre e cmq (ricordo i tuoi battibecchi su XP e Vista), indipendentemente se l'utente ha ragione o torto....quindi detto semplice semplice, dacci un taglio :)

Ah si, ora ricordo, le tue false argomentazioni sul perchè XP è meglio di Vista, ecco perchè porti ancora rancore e fai l'avvocato delle cause perse.
Quanto all'essere "pro-brand", se si dicono cose giuste non significa essere pro-niente. Dire come stanno delle cose su una garanzia significa essere obiettivi, non essere pro-brand. Quanto all'offesa, io non ho offeso proprio nessuno, se imparassi a leggere con un po piu' di distacco e senza quei rancori che porti.

ti ringrazio della lezione signor sotuttoio, se magari mi avessi dato dei suggerimenti educatamente invece che degli insulti o dell'incompetente, non penserei che mi sembri sfacciatamente un ACERrimo nemico dei consumers e ACERRIMO AMICO di produttori e venditori.... pensavo fosse un forum indipendente.... Anche se avessi io tutti i torti mi potevi almeno dire qualcosa inerente i problemi di tastiera ripetuti, SENIOR si ma educato e tollerante proprio no, scusami per averti fatto perdere tempo....e faccia
Comuque grazie e saluti a tutti

cc

Non sono ACERrimo nemico di niente e di nessuno, se sto dalla parte delle cose come stanno. La garanzia e la legge non sta dalla tua parte. Questo non significa che sto dalla parte di Acer e non significa che sto contro i consumatori. Quanto al forum indipendente, questo è un forum fatto di persone, quindi necessariamente è indipendente. O forse cercavi appoggio morale nel dirti che hai ragione quando non ne hai? Poi guarda, non parlare di offese, sei stato tu il primo a usare termini "vergognosi" dando dei ladri alla gente "per farmi fregare" anche in una situazione di torto. Quindi niente vittimismi. Felice comunque che hai risolto il problema con poco, meglio cosi. ;)

manga81
18-11-2008, 08:01
il prezzo e' buono, io il 160 lo ho pagato 58... cmq vedi se trovi quello con sensore di catuta dovrebbe stare 2-3€ di differenza, per riconoscerli guarda la sigla es. WDxxxxBJkt con la j al posto della e

WD2500BEKT 250Gb 16Mb 7200rpm SATA2 a 79€..... è ottimo i consumi cambiano di pochissimo... ciò che mi preoccupa al max è il calore dell'hd

si sa nulla di come si comportano sulla distanza gli hd a 7200rpm nei tagli di 250 e 320gb?

qui ho trovato:
WESTERN DI - HD INTERNO WESTERN DIGITAL_SERIE SCORPIO BLACK_2,5"_320 GB_SATA_7200 RPM_16 MB
a soli 79euro (http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=105441)
il negozio è affidabile???

gianluca_1986
18-11-2008, 08:42
WD2500BEKT 250Gb 16Mb 7200rpm SATA2 a 79€..... è ottimo i consumi cambiano di pochissimo... ciò che mi preoccupa al max è il calore dell'hd

si sa nulla di come si comportano sulla distanza gli hd a 7200rpm nei tagli di 250 e 320gb?

qui ho trovato:
WESTERN DI - HD INTERNO WESTERN DIGITAL_SERIE SCORPIO BLACK_2,5"_320 GB_SATA_7200 RPM_16 MB
a soli 79euro (http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=105441)
il negozio è affidabile???

sticazzi quasi li regalano mò gli HD!!!
un 200gb 7200 nemmeno un anno fà veniva sui 250€!!!!
e questi sicuramente saranno ancora + veloci!!!

x il sito, mah non l'ho mai sentito, vediamo se qualcuno lo conosce

kais
18-11-2008, 11:35
Ah si, ora ricordo, le tue false argomentazioni sul perchè XP è meglio di Vista, ecco perchè porti ancora rancore e fai l'avvocato delle cause perse.
Quanto all'essere "pro-brand", se si dicono cose giuste non significa essere pro-niente. Dire come stanno delle cose su una garanzia significa essere obiettivi, non essere pro-brand. Quanto all'offesa, io non ho offeso proprio nessuno, se imparassi a leggere con un po piu' di distacco e senza quei rancori che porti.



No assolutamente, mai detto che XP sia meglio di Vista, tant'è che basta che leggi la mia firma per capirlo :mbe: se lo odiassi non lo userei, e invece.
Stai confondendo me con qualcun'altro (chissà che fila di tizi ci deve essere :doh: ), io ero quello che ti diceva che per usare bene il pc per quello che facevo come lavoro mi servivano 3 giga e tu dicevi che no ne bastavano 2 su vista bla bla bla senza sapere nulla....anzi mi davi velatamente dell'idiota, perchè non apprezzavo la tua grande conoscenza :rotfl: .
Come al solito capisci poco ma offendi tanto...quindi visto che qui non servi a nulla, tranne che a rovinare il topic con discorsi pro o contro qualcosa, facci un favore lascia questo thread e non scocciare le persone. Grazie

wuzzy_mu
18-11-2008, 11:46
WD2500BEKT 250Gb 16Mb 7200rpm SATA2 a 79€..... è ottimo i consumi cambiano di pochissimo... ciò che mi preoccupa al max è il calore dell'hd

si sa nulla di come si comportano sulla distanza gli hd a 7200rpm nei tagli di 250 e 320gb?

qui ho trovato:
WESTERN DI - HD INTERNO WESTERN DIGITAL_SERIE SCORPIO BLACK_2,5"_320 GB_SATA_7200 RPM_16 MB
a soli 79euro (http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=105441)
il negozio è affidabile???

sto cercando anch'io un hd per questo NB, avevo visto in giro che i seagate 7200.3 costano uguale e consumano qualcosa di meno..
ho guardato i vari bench su tom's hw ma non saprei qual'è il migliore.
il segate però è sata300 e il nostro NB ha connettore sata150 (nn ne so molto di connettori) cambia qualcosa a livello di prestazioni?
quale consigliereste per il nostro 5920? ..io starei su quello che consuma meno perchè magari scalda meno, è una cazz@ta?

kais
18-11-2008, 12:42
Sarei interessato anche io, se qualcuno sa qualcosa....

Aenil
18-11-2008, 15:16
Porca vacca:eek: quoto Gianluca, ora te li tirano dietro gli HD per note da 7200rpm.

Ed io che pensavo che venissero ancora centinaia di euro :D

@wuzzy: non vorrei dire una c@zz@ta ma poco tempo fa era stato detto sul forum che da sata 150 a sata 300 in pratica(non su carta) la differenza era nulla :) ma al tempo ricordo che si riferivano più che altro alle prestazioni e non ai consumi e cose del genere.

Berseker86
18-11-2008, 15:45
Ah si, ora ricordo, le tue false argomentazioni sul perchè XP è meglio di Vista, ecco perchè porti ancora rancore e fai l'avvocato delle cause perse.
Quanto all'essere "pro-brand", se si dicono cose giuste non significa essere pro-niente. Dire come stanno delle cose su una garanzia significa essere obiettivi, non essere pro-brand. Quanto all'offesa, io non ho offeso proprio nessuno, se imparassi a leggere con un po piu' di distacco e senza quei rancori che porti.
No assolutamente, ...
Come al solito capisci poco ma offendi tanto...quindi visto che qui non servi a nulla, tranne che a rovinare il topic con discorsi pro o contro qualcosa, facci un favore lascia questo thread e non scocciare le persone. Grazie
kais, qua a me sembra che stai offendendo tu comunque. Fate una bella cosa, scannatevi in PM se e quanto volete, ma non qui, il thread penso non sia giusto chiuderlo a causa vostra. Grazie

gianluca_1986
18-11-2008, 16:03
sto cercando anch'io un hd per questo NB, avevo visto in giro che i seagate 7200.3 costano uguale e consumano qualcosa di meno..
ho guardato i vari bench su tom's hw ma non saprei qual'è il migliore.
il segate però è sata300 e il nostro NB ha connettore sata150 (nn ne so molto di connettori) cambia qualcosa a livello di prestazioni?
quale consigliereste per il nostro 5920? ..io starei su quello che consuma meno perchè magari scalda meno, è una cazz@ta?
occhio xke non sempre -consumi = meno calore!!!!
cerca bene sui forum, xke spesso e volentieri i pareri di chi già ce l'ha sono il migliore aiuto!!!!

Porca vacca:eek: quoto Gianluca, ora te li tirano dietro gli HD per note da 7200rpm.

Ed io che pensavo che venissero ancora centinaia di euro :D

@wuzzy: non vorrei dire una c@zz@ta ma poco tempo fa era stato detto sul forum che da sata 150 a sata 300 in pratica(non su carta) la differenza era nulla :) ma al tempo ricordo che si riferivano più che altro alle prestazioni e non ai consumi e cose del genere.

non c'è problema, se anche il gemstone ha il bus a 150 e gli attacchi un disco 300, andrà a 150 senza problemi!
stessa cosa se tu a un controller 300 attacchi uno 150, ti và di meno rispetto a uno con 300, ma problemi non ne dà!


concludo dicendo solo una cosa:
i dischi tipo il 7200.2 qualche mese fà erano il top come prestazioni, ora sono surclassati (nel vero senso della parola) dai nuovi 7200.3 e scorpio black della WD

tanto x farvi riflettere: sul mio xps in firma ho su un disco uscito un annetto fà, e sono rimasto molto sorpreso nel constatare che gli attuali 5400.5 della seagate vanno come,se non di +, dei 7200!!!!
questo x quanto riguarda il transfer rate, ovviamente nell'access time c'è ancora un bel divario tra 5k4 vs 7k2!!!!

xcdegasp
18-11-2008, 16:04
kais, qua a me sembra che stai offendendo tu comunque. Fate una bella cosa, scannatevi in PM se e quanto volete, ma non qui, il thread penso non sia giusto chiuderlo a causa vostra. Grazie

@ KAIS e MJORDAN : ignoratevi o passate in PVT, dovesse perdurare questa situazione pioveranno sanzioni.

kais
18-11-2008, 18:41
kais, qua a me sembra che stai offendendo tu comunque. Fate una bella cosa, scannatevi in PM se e quanto volete, ma non qui, il thread penso non sia giusto chiuderlo a causa vostra. Grazie

glielo ho detto 1 volta poi 2 in modo educato, visto che non capisce glielo ho detto in modo franco e l'ho segnalato....il 3d si chiude a causa di gente simile, perchè se uno non puo scrivere anche una "fesseria" che deve comparire lui o utenti come lui allora non ha senso il concetto di forum e 3d ufficiale, non mi interessa continuare e non voglio fare l'avvocato di nessuno perchè non lo considero proprio, ma che vada altrove a fare il saccente arrogante e ci lasci parlre del 5920.

Solo per chiarire ciao :)

@ KAIS e MJORDAN : ignoratevi o passate in PVT, dovesse perdurare questa situazione pioveranno sanzioni.
si ma sanzionate chi di dovere però, io ho semplicemente riportato un pensiero comune su come si pone nei confronti di altri...scusate l'OT e continuiamo a parlare del notebook che è meglio.

kais
18-11-2008, 18:46
concludo dicendo solo una cosa:
i dischi tipo il 7200.2 qualche mese fà erano il top come prestazioni, ora sono surclassati (nel vero senso della parola) dai nuovi 7200.3 e scorpio black della WD

tanto x farvi riflettere: sul mio xps in firma ho su un disco uscito un annetto fà, e sono rimasto molto sorpreso nel constatare che gli attuali 5400.5 della seagate vanno come,se non di +, dei 7200!!!!
questo x quanto riguarda il transfer rate, ovviamente nell'access time c'è ancora un bel divario tra 5k4 vs 7k2!!!!

scusa se te lo chiedo, secondo te vale la pena quindi prendere un 7200.3 o un 5400.5 su un portatile? considerando prestazioni, calore, ecc ecc?
grazie

wuzzy_mu
18-11-2008, 18:59
occhio xke non sempre -consumi = meno calore!!!!
cerca bene sui forum, xke spesso e volentieri i pareri di chi già ce l'ha sono il migliore aiuto!!!!



non c'è problema, se anche il gemstone ha il bus a 150 e gli attacchi un disco 300, andrà a 150 senza problemi!
stessa cosa se tu a un controller 300 attacchi uno 150, ti và di meno rispetto a uno con 300, ma problemi non ne dà!


concludo dicendo solo una cosa:
i dischi tipo il 7200.2 qualche mese fà erano il top come prestazioni, ora sono surclassati (nel vero senso della parola) dai nuovi 7200.3 e scorpio black della WD

tanto x farvi riflettere: sul mio xps in firma ho su un disco uscito un annetto fà, e sono rimasto molto sorpreso nel constatare che gli attuali 5400.5 della seagate vanno come,se non di +, dei 7200!!!!
questo x quanto riguarda il transfer rate, ovviamente nell'access time c'è ancora un bel divario tra 5k4 vs 7k2!!!!
ok, solo mi chiedevo se confrontare i bench di un disco con sata300 e uno sata150 (probabilmente fatti su macchine idonee) fosse utile se poi devo metterli su un sata150(quello del 5920).
Nel senso: non è che poi quello con sata300 sul nostro 5920 sarà meno prestante al punto da preferire l'alto. ..beh alla fine son solo pare, giusto? cambia poco..
Un ultima cosa, così a sentimento, meglio WD o seagate? no, perchè più che altro so che i seagate tempo fa erano meno affidabili:fagiano: .
Un po' come acer:D (scherzo eh. Io mi sto trovando benissimo:sofico: )

dfg
18-11-2008, 19:04
ciao a tutti vorrei un consiglio vorrei comprare un cavo hdmi per collegare l'aspire al mio lcd ma volevo sapere se oltre al video si sente anke la voce dall'lcd e nn del pc, perchè ho provato a collegare il pc con il cavo seriale alla presa seriala dell'lcd ma si vedeva solo il video senza suoni della tv.
grazie in anticipo

kais
18-11-2008, 19:12
ciao a tutti vorrei un consiglio vorrei comprare un cavo hdmi per collegare l'aspire al mio lcd ma volevo sapere se oltre al video si sente anke la voce dall'lcd e nn del pc, perchè ho provato a collegare il pc con il cavo seriale alla presa seriala dell'lcd ma si vedeva solo il video senza suoni della tv.
grazie in anticipo

con l'hdmi passa audio e video, col vga solo il video e poi l'audio passa tramite la presa color azzurra sul frontale.

dfg
18-11-2008, 19:49
con l'hdmi passa audio e video, col vga solo il video e poi l'audio passa tramite la presa color azzurra sul frontale.

grazie allora me lo compro il cavo:D :D :D ancora grazie:rolleyes:

morischo
18-11-2008, 20:03
salve ragazzi una domandina....che differenza c'è tra l'aspire 5920 e l'aspire 5920g?? mi scuso se l'hanno già chiesto...ma proprio non riesco a trovare la risposta!

Berseker86
18-11-2008, 20:21
salve ragazzi una domandina....che differenza c'è tra l'aspire 5920 e l'aspire 5920g?? mi scuso se l'hanno già chiesto...ma proprio non riesco a trovare la risposta!
il 5920 ha la scheda grafica integrata intel, il 5920g ha una scheda dedicata

gianluca_1986
18-11-2008, 20:36
scusa se te lo chiedo, secondo te vale la pena quindi prendere un 7200.3 o un 5400.5 su un portatile? considerando prestazioni, calore, ecc ecc?
grazie
assolutamente si si si!!!
visto come viaggia il WD black da 320 mi sta venendo la tentazione di cambiarlo col mio 200...quindi fai te!!!
ormai come calore e consumi siamo lì, la differenza x me esiste solo tra il 500gb 5k4 rpm, altrimenti se si sta sotto la soglia del mezzo tb conviene prendersi il 7k2!
sono finiti i tempi del: no il 7200 consuma e scalda un botto!!!
addirittura da certe recensioni alcuni 7k2 consumano meno dei rispettivi 5k4!!!


EDIT:
ho riletto ora bene, forse tu intendevi sapere se era preferibile uno OPPURE l'altro???
in questo caso vale la considerazione sopra
se invece il tuo dubbio era: cambiare disco e metterne uno nuovo oppure lasciare il suo originale, allora ti conferma che cambiandolo migliorerai di sicuro
purtroppo di solito acer hp co. non montano quasi mai i modelli top, al contrario di Dell, che di solito è un più aggiornata, dovendo fare forniture molto + spesso dei concorrenti
ad esempio se ora c'è il 5400.6, appena esce il 5400.7 te lo puoi trovare in un Dell nel giro di poche settimane, invece con gli altri brand classici dopo un anno trovi ancora i dischi vecchi!
provato sulla mia stessa pelle(appena preso un vostro 13" x la mia azienda, pagato una stronzata, e dentro c'era un 160 gb che viaggia come il mio 7200 (in transfer rate OVVIO)!!!!)

ok, solo mi chiedevo se confrontare i bench di un disco con sata300 e uno sata150 (probabilmente fatti su macchine idonee) fosse utile se poi devo metterli su un sata150(quello del 5920).
Nel senso: non è che poi quello con sata300 sul nostro 5920 sarà meno prestante al punto da preferire l'alto. ..beh alla fine son solo pare, giusto? cambia poco..
Un ultima cosa, così a sentimento, meglio WD o seagate? no, perchè più che altro so che i seagate tempo fa erano meno affidabili:fagiano: .
Un po' come acer:D (scherzo eh. Io mi sto trovando benissimo:sofico: )

eh questo non te lo sò dire, bisognerebbe che intervenga qualcuno che li abbia provati entrambi!
ora come ora sono tutti o quasi sata2 (quindi 300)
in ogni caso una marca vale l'altra, non stiamo parlando di hitachi vs maxtor!!!!
vuoi un consiglio???cerca una buona offerta su qualche store on line a ffidabile e compra a occhi chiusi!
non te ne pentirai assolutamente!
se vuoi un altro consiglio, prenditene uno che abbia pure il sensore di caduta
(e qui una bella strizzatina alle balle non me la toglie nessuno:ciapet: )

Red89
18-11-2008, 20:46
ciao a tutti vorrei un consiglio vorrei comprare un cavo hdmi per collegare l'aspire al mio lcd ma volevo sapere se oltre al video si sente anke la voce dall'lcd e nn del pc, perchè ho provato a collegare il pc con il cavo seriale alla presa seriala dell'lcd ma si vedeva solo il video senza suoni della tv.
grazie in anticipo

ciao anche io avevo questo problema, per far passare l'audio per l'hdmi devi selezionare dal pannello di controllo "Gestisci dispositivi audio" e selezioni come output realtelk hdmi output.
Fammi sapere se funziona a me cosi è andato ciao;)

dreamer88
18-11-2008, 21:04
ho installato xp ieri.:mc: nn riesco ad installare nel modo corretto i driver del bios,xke nn trovo la periferica descritta nelle istruzioni da voi date. nn esiste nessuna inter(R) ICH8M 3 PORT serial ata storage contrl-2828 - come devo fare??? inoltre in gestione delle periferiche risultano 4 o 5 periferiche sconosciute ke nn riesco a installare , neanche facendo il windows update.
lo stesso vale per i driver della lan.... nn trovo la periferica!
ankora piu' importante nn mi identifica un microfono e quindi nn riesco a registrare suoni oppure videochiamare.... come faccio???????????premetto ke i driver audio li ho installati e va tt da dio.
grazie anticipatamente per le risposte. aspetto ansioso XD

morischo
18-11-2008, 22:17
dovrebbe essere la Mobile Intel Graphic Media accelerator x3100
com'è come scheda video???

mjordan
18-11-2008, 22:35
glielo ho detto 1 volta poi 2 in modo educato, visto che non capisce glielo ho detto in modo franco e l'ho segnalato....il 3d si chiude a causa di gente simile, perchè se uno non puo scrivere anche una "fesseria" che deve comparire lui o utenti come lui allora non ha senso il concetto di forum e 3d ufficiale, non mi interessa continuare e non voglio fare l'avvocato di nessuno perchè non lo considero proprio, ma che vada altrove a fare il saccente arrogante e ci lasci parlre del 5920.

Solo per chiarire ciao :)



I thread si chiudono invece per gente come te che non vogliono altro che vedere la gente sospesa perchè ci "godono" e alzano polveroni che non esistono, tra l'altro per una discussione che neanche ti riguardava... Quando hai finito di offendere, visto che gli aggettivi li stai usando sempre e solo tu, avvertici. Io ho semplicemente risposto a persone che danno dei ladri ad altri e appellano ad altri comportamenti "vergognosi" a cuor leggero e in completo torto. A questi, se mi permetti, non rispondo con i petali di rosa. Ma non mi sembra nemmeno di essere stato piu' pesante di quanto lo sia tu adesso. Tu mi vuoi solo vedere sospeso perchè ti sto sulle balle quindi non venire a fare il paladino della giustizia, che fino ad adesso le parole le stai usando solo tu, quindi bada che mai dovesse arrivare a te la sospensione, visto l'uso allegro di aggettivi. :rolleyes:

Tra l'altro in questo thread ti atteggi da paladino, vi partecipi ogni 6 mesi e ogni volta che arrivi succedono le flame.


si ma sanzionate chi di dovere però, io ho semplicemente riportato un pensiero comune su come si pone nei confronti di altri...scusate l'OT e continuiamo a parlare del notebook che è meglio.

Vedi, non aspetti altro ... Tipico atteggiamento da flamethrower: arriva, scatena la polvere, segnala, chiede la sospensione in pubblico atteggiandosi da vittima e protettore del mondo e del bene comune :bimbo:
Comune a chi? Ma fammi il piacere.

mjordan
18-11-2008, 22:54
tanto x farvi riflettere: sul mio xps in firma ho su un disco uscito un annetto fà, e sono rimasto molto sorpreso nel constatare che gli attuali 5400.5 della seagate vanno come,se non di +, dei 7200!!!!
questo x quanto riguarda il transfer rate, ovviamente nell'access time c'è ancora un bel divario tra 5k4 vs 7k2!!!!

Sai se per caso ci sono delle recensioni su storagereview? Te lo chiedo cosi a secco perchè adesso non ho tempo di andare a cercare...

enterthemax
18-11-2008, 23:03
Raga, chiedo venia ma non riesco a trovare le informazioni per configurare i tasti del: bluetooth e tv a sx e l'omino a dx...qualcuno potrebbe dirmi come posso cercarle (o mandarmi un link)?
Mi basta anche solo la voce del registro in cui andare ad intervenire (nn sono un gran che al piccì, quindi nn me lo ricordo!! =P)
GRAZIE!!!

gianluca_1986
18-11-2008, 23:09
Sai se per caso ci sono delle recensioni su storagereview? Te lo chiedo cosi a secco perchè adesso non ho tempo di andare a cercare...

non mi sembra di averne trovate troppe relativamente ai 2,5, anzi...ora che ci penso mancano i nuovi modelli tipo 5400.5 e .6 e altri...xò ci guardo raramente
c'è un articolo apposta su tom's che invece ne parla e anche abbastanza bene...

Berseker86
18-11-2008, 23:09
Raga, chiedo venia ma non riesco a trovare le informazioni per configurare i tasti del: bluetooth e tv a dx e l'omino a sx...qualcuno potrebbe dirmi come posso cercarle (o mandarmi un link)?
Mi basta anche solo la voce del registro in cui andare ad intervenire (nn sono un gran che al piccì, quindi nn me lo ricordo!! =P)
GRAZIE!!!
innanzitutto credo dovresti riguardarti qual'è la destra e quale la sinistra.. poi, in prima pagina trovavi entrambe le risposte

tasti a sinistra -> acer e launch

- Si possono personalizzare i tasti a sinistra (internet-email ecc ecc?)
Con Windows Vista\XP attraverso il LaunchManager, con Linux ovviamente è molto più semplice..


tasti a destra -> driver synaptics (sezione driver).

non è una questione di essere geni, è una questione di voglia di leggere e di sbattersi un attimo.

morischo
18-11-2008, 23:21
ancora una domandina: sul 5920 con processore t5450 c'è il Digital( DVB-T) TV-tuner??ho visto ke nel modello sul sito acer c'è...anche su questo lo troviamo??

mjordan
18-11-2008, 23:23
non mi sembra di averne trovate troppe relativamente ai 2,5, anzi...ora che ci penso mancano i nuovi modelli tipo 5400.5 e .6 e altri...xò ci guardo raramente
c'è un articolo apposta su tom's che invece ne parla e anche abbastanza bene...

Ok grazie, poi magari piu' tardi vedo. Una delle cose che mi piacerebbe cambiare piu' in la è proprio l'hard disk e sicuramente il masterizzatore ... Anche se a questo punto non so nemmeno fino a che possa valerne la pena, dovrei farmi due conti.

Magari nell'immediato conviene ma fra qualche mese, con l'introduzione delle architetture i7 anche sui notebook, forse ogni ulteriore euro spesi quà sopra possono essere soldi buttati... La questione è da valutare bene... In fondo a breve i quad core su singolo die saranno per tutti :D

Certo che il nuovo Western Digital Scorpio da 320GB a 249$ ... Mmmmm... Non lo vedo molto allettante come prezzo. :D

enterthemax
18-11-2008, 23:25
innanzitutto credo dovresti riguardarti qual'è la destra e quale la sinistra.. poi, in prima pagina trovavi entrambe le risposte

tasti a sinistra -> acer e launch


tasti a destra -> driver synaptics (sezione driver).

non è una questione di essere geni, è una questione di voglia di leggere e di sbattersi un attimo.

Beh, sulla destra e la sinistra hai ragione (:muro:), ma sui tasti no...
cioè in prima pagina (e nel procedimento che hai spiegato tu) non è indicato come personalizzare quelli che ho scritto (bluetooth, tv e omino); ricordo, infatti, che una volta lessi che per farlo bisognava entrare nel registro del sistema.
Raghi però che acidità! Da brividi!!

Chill-Out
18-11-2008, 23:44
@Claudio Covini
@mjordan
@kais

L'espressione del propio pensiero è giusta ma sempre nei limiti del buon senso e della correttezza nei confronti degli altri utenti, cerchiamo di usare toni sereni non tendenti al flame, spero di non dover ulteriormente ricordalo, grazie per la collaborazione.

@ KAIS e MJORDAN : ignoratevi o passate in PVT, dovesse perdurare questa situazione pioveranno sanzioni.

glielo ho detto 1 volta poi 2 in modo educato, visto che non capisce glielo ho detto in modo franco e l'ho segnalato....il 3d si chiude a causa di gente simile, perchè se uno non puo scrivere anche una "fesseria" che deve comparire lui o utenti come lui allora non ha senso il concetto di forum e 3d ufficiale, non mi interessa continuare e non voglio fare l'avvocato di nessuno perchè non lo considero proprio, ma che vada altrove a fare il saccente arrogante e ci lasci parlre del 5920.

Solo per chiarire ciao :)


si ma sanzionate chi di dovere però, io ho semplicemente riportato un pensiero comune su come si pone nei confronti di altri...scusate l'OT e continuiamo a parlare del notebook che è meglio.

I thread si chiudono invece per gente come te che non vogliono altro che vedere la gente sospesa perchè ci "godono" e alzano polveroni che non esistono, tra l'altro per una discussione che neanche ti riguardava... Quando hai finito di offendere, visto che gli aggettivi li stai usando sempre e solo tu, avvertici. Io ho semplicemente risposto a persone che danno dei ladri ad altri e appellano ad altri comportamenti "vergognosi" a cuor leggero e in completo torto. A questi, se mi permetti, non rispondo con i petali di rosa. Ma non mi sembra nemmeno di essere stato piu' pesante di quanto lo sia tu adesso. Tu mi vuoi solo vedere sospeso perchè ti sto sulle balle quindi non venire a fare il paladino della giustizia, che fino ad adesso le parole le stai usando solo tu, quindi bada che mai dovesse arrivare a te la sospensione, visto l'uso allegro di aggettivi. :rolleyes:

Tra l'altro in questo thread ti atteggi da paladino, vi partecipi ogni 6 mesi e ogni volta che arrivi succedono le flame.



Vedi, non aspetti altro ... Tipico atteggiamento da flamethrower: arriva, scatena la polvere, segnala, chiede la sospensione in pubblico atteggiandosi da vittima e protettore del mondo e del bene comune :bimbo:
Comune a chi? Ma fammi il piacere.

Nonostante il mio ammonimento ed il successivo invito del collega ad utilizzare la Ignore List o i PVT, continuate allegramente nella vostra sterile polemica che non ha nulla a che fare col 3D. Ragion per cui entrambi sospesi 2 gg con la speranza che siano sufficienti.

Berseker86
19-11-2008, 08:11
Beh, sulla destra e la sinistra hai ragione (:muro:), ma sui tasti no...
cioè in prima pagina (e nel procedimento che hai spiegato tu) non è indicato come personalizzare quelli che ho scritto (bluetooth, tv e omino); ricordo, infatti, che una volta lessi che per farlo bisognava entrare nel registro del sistema.
Raghi però che acidità! Da brividi!!
quei tasti che dici te a quanto pare sono come dei semplici "interruttori elettrici" per le rispettive periferiche, non possono essere collegati a funzioni particolari a quanto ne so. Ovviamente chiunque si senta libero di smentirmi..
per l'omino forse si può associare a qualcosa, tramite il pannello synaptic se non ricordo male.
cmq scusa se ho risposto un po' "acido", ma fidati che seguire un thread dove sistematicamente vengono chieste cose presenti in prima pagina dopo un po' renderebbero acido il sangue a chiunque ;)

manga81
19-11-2008, 08:17
Porca vacca:eek: quoto Gianluca, ora te li tirano dietro gli HD per note da 7200rpm.

Ed io che pensavo che venissero ancora centinaia di euro :D

@wuzzy: non vorrei dire una c@zz@ta ma poco tempo fa era stato detto sul forum che da sata 150 a sata 300 in pratica(non su carta) la differenza era nulla :) ma al tempo ricordo che si riferivano più che altro alle prestazioni e non ai consumi e cose del genere.

l'unico dubbio è la "durata" dei 7200rpm nei notebook

sono affidabili o no i 320gb a 7200rpm?

a calore quel WD come sta messo?

Robecate
19-11-2008, 12:31
quei tasti che dici te a quanto pare sono come dei semplici "interruttori elettrici" per le rispettive periferiche, non possono essere collegati a funzioni particolari a quanto ne so. Ovviamente chiunque si senta libero di smentirmi..
per l'omino forse si può associare a qualcosa, tramite il pannello synaptic se non ricordo male.


I tasti wireless e bluetooth li lascerei sempre dedicati (ma solo perchè io non voglio toccarli, penso che da registro si possa fare qualsiasi cosa, almeno con il tasto bluetooth), invece il tasto con l'"omino" è facilmente e senza controindicazioni programmabile a piacere, ma solo con un intervento sul registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\My Aspire
In command metti il path completo e tra virgolette alte "...." del programma che vuoi lanciare
In command type metti 1
In configable metti 1
In label metti il testo che vuoi appaia a video quando si preme il tasto

enterthemax
19-11-2008, 14:21
I tasti wireless e bluetooth li lascerei sempre dedicati (ma solo perchè io non voglio toccarli, penso che da registro si possa fare qualsiasi cosa, almeno con il tasto bluetooth), invece il tasto con l'"omino" è facilmente e senza controindicazioni programmabile a piacere, ma solo con un intervento sul registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\My Aspire
In command metti il path completo e tra virgolette alte "...." del programma che vuoi lanciare
In command type metti 1
In configable metti 1
In label metti il testo che vuoi appaia a video quando si preme il tasto

Grazie mille, era esattamente quello che stavo chiedendo!
Il tasto bluetooth lo vorrei associare a qualcosa perchè ho il modello che non ha questa funzione integrata, quindi è un tasto morto!
In realtà è una procedura che già avevo fatto in precedenza, ma ho formattato da poco e non ricordavo come fare!
Grazie ancora!!
Un saluto!

gianluca_1986
19-11-2008, 16:14
Ok grazie, poi magari piu' tardi vedo. Una delle cose che mi piacerebbe cambiare piu' in la è proprio l'hard disk e sicuramente il masterizzatore ... Anche se a questo punto non so nemmeno fino a che possa valerne la pena, dovrei farmi due conti.

Magari nell'immediato conviene ma fra qualche mese, con l'introduzione delle architetture i7 anche sui notebook, forse ogni ulteriore euro spesi quà sopra possono essere soldi buttati... La questione è da valutare bene... In fondo a breve i quad core su singolo die saranno per tutti :D

Certo che il nuovo Western Digital Scorpio da 320GB a 249$ ... Mmmmm... Non lo vedo molto allettante come prezzo. :D
ehhh???
fatti un giro su trovaprezzi!!!
stanno a meno di 100€!!!! altro che 249$!!!!
prendilo al volo...in OGNI CASO...
anche se ti fai un mega laptop tra poco, dubito che ti ritroverai un 320 7200 già compreso!!! Dell Santech co esclusi...ovvio

l'unico dubbio è la "durata" dei 7200rpm nei notebook

sono affidabili o no i 320gb a 7200rpm?

a calore quel WD come sta messo?

calore boh...affidabili...certo che si!

come durata batteria, se alcuni consumano meno addirittura dovrebbe aumentare l'autonomia!
ma fidati che anche se dovesse durare di meno, sarebbe di qualche minuto...e in ogni caso ne varrebbe la pena!!!

se i 5k4 attuali viaggiano quasi come il mio 7200 che ha un annetto...non oso immaginare gli attuali 320 quanto rullano!!!
(o per lo meno,leggendo le rece lo immagino eccome!)
infatti sono sempre + tentato dal cambio 200->320 ;) :D

gab983
19-11-2008, 17:09
...ragazzi ho la batteria che indecorosamente dura un quarto d'ora. Qualcuno sa quelche informazione in merito e dove potrei acquistarne una magari più performante?

dreamer88
19-11-2008, 20:03
ho installato xp ieri.:mc: nn riesco ad installare nel modo corretto i driver del bios,xke nn trovo la periferica descritta nelle istruzioni da voi date. nn esiste nessuna inter(R) ICH8M 3 PORT serial ata storage contrl-2828 - come devo fare??? inoltre in gestione delle periferiche risultano 4 o 5 periferiche sconosciute ke nn riesco a installare , neanche facendo il windows update.
lo stesso vale per i driver della lan.... nn trovo la periferica!

xfavore aiutatemi :cry:

nessuno mi è di aiuto????:confused:

Berseker86
19-11-2008, 20:22
nessuno mi è di aiuto????:confused:
magari inizia a dire modello preciso delle periferiche del tuo portatile, no? così magari qualcuno sarà in grado di aiutarti... ormai con i millemila modelli di 5920 usciti, è praticamente impossibile creare una guida+driver che vada bene per tutte le varianti. Comunque, inizia a cercarti a mano i driver per ogni tua periferica magari, anche se la vedo dura.

dreamer88
19-11-2008, 20:33
il modello è 5920g-934g25mi.

mi mancano i driver del bios,lan e quelli video siccome ho riscontrato problemi con alcuni giochi

Berseker86
19-11-2008, 21:00
il modello è 5920g-934g25mi.

mi mancano i driver del bios,lan e quelli video siccome ho riscontrato problemi con alcuni giochi
ho detto "modello preciso delle periferiche"
quindi scheda audio, video, ecc ecc

dreamer88
19-11-2008, 21:38
http://img87.imageshack.us/my.php?image=25459779ac8.jpg
http://img371.imageshack.us/my.php?image=41678962uv2.jpg
dimmi di preciso kosa ti devo dire..

Berseker86
19-11-2008, 22:50
http://img87.imageshack.us/my.php?image=25459779ac8.jpg
http://img371.imageshack.us/my.php?image=41678962uv2.jpg
dimmi di preciso kosa ti devo dire..
hai installato i driver della scheda video?
hai installato i driver dell'infrarosso? (come da guida)
hai installato i driver bluetooth?
hai installato i driver della scheda di rete?
probabilmente a tutte queste domande hai risposto NO, quindi penso sia chiaro quello che devi fare...

dreamer88
19-11-2008, 23:15
si si ho fatto tutto ma niente....siamo punto e a capo.
rimetto vista a questo punto. facendo il backup di ripristino con i dvd fatti in precedenza i dati salvati nel disco D: vengono persi???oppure modifica solo il disco c: ???

gab983
20-11-2008, 01:03
...ragazzi ho la batteria che indecorosamente dura un quarto d'ora. Qualcuno sa quelche informazione in merito e dove potrei acquistarne una magari più performante?

...capisco che la batteria non sarà il problema dei problemi ma almeno qualcuno capace di darmi qualche consiglio esistera?

manga81
20-11-2008, 08:44
ehhh???
fatti un giro su trovaprezzi!!!
stanno a meno di 100€!!!! altro che 249$!!!!
prendilo al volo...in OGNI CASO...
anche se ti fai un mega laptop tra poco, dubito che ti ritroverai un 320 7200 già compreso!!! Dell Santech co esclusi...ovvio



calore boh...affidabili...certo che si!

come durata batteria, se alcuni consumano meno addirittura dovrebbe aumentare l'autonomia!
ma fidati che anche se dovesse durare di meno, sarebbe di qualche minuto...e in ogni caso ne varrebbe la pena!!!

se i 5k4 attuali viaggiano quasi come il mio 7200 che ha un annetto...non oso immaginare gli attuali 320 quanto rullano!!!
(o per lo meno,leggendo le rece lo immagino eccome!)
infatti sono sempre + tentato dal cambio 200->320 ;) :D

allora che soluzione proponi:

1)Seagate Momentus 7200.3 ST9320421AS - Hard disk - 320 GB - interno - 2.5 - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

2)WESTERN DIGITAL_SERIE SCORPIO BLACK_(WD3200BEKT)2,5"_320 GB_SATA_7200 RPM_16 MB


Ho trovato questa comparativa di 4 modelli (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-16)

gianluca_1986
20-11-2008, 09:36
allora che soluzione proponi:

1)Seagate Momentus 7200.3 ST9320421AS - Hard disk - 320 GB - interno - 2.5 - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

2)WESTERN DIGITAL_SERIE SCORPIO BLACK_(WD3200BEKT)2,5"_320 GB_SATA_7200 RPM_16 MB


Ho trovato questa comparativa di 4 modelli (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-16)

si ciao...:D
sarebbe come dire: ho una punto e devo cambiare macchina.
prendo ferrari o lamborghini???
no dai a parte gli scherzi, sono entrambi al top come prestazioni...
magari uno ha un transfer rate + altro, ma un access time peggiore...quindi non c'è "il migliore"
l'unico consiglio che ti dò è trova un buono shop serio e affidabile,e prendi il meno caro!
;)


EDIT:
si quel test l'avevo visto...infatti i due che hai nominato sono i migliroiu 7200 2,5 sul mercato...

sblantipodi
20-11-2008, 13:35
ehhh???
fatti un giro su trovaprezzi!!!
stanno a meno di 100€!!!! altro che 249$!!!!
prendilo al volo...in OGNI CASO...
anche se ti fai un mega laptop tra poco, dubito che ti ritroverai un 320 7200 già compreso!!! Dell Santech co esclusi...ovvio



calore boh...affidabili...certo che si!

come durata batteria, se alcuni consumano meno addirittura dovrebbe aumentare l'autonomia!
ma fidati che anche se dovesse durare di meno, sarebbe di qualche minuto...e in ogni caso ne varrebbe la pena!!!

se i 5k4 attuali viaggiano quasi come il mio 7200 che ha un annetto...non oso immaginare gli attuali 320 quanto rullano!!!
(o per lo meno,leggendo le rece lo immagino eccome!)
infatti sono sempre + tentato dal cambio 200->320 ;) :D

il miglior 5400 imho non è paragonabile ad un buon 7200...
basta andare su storage review per vederlo...

Io ho un 7K200 da 200Gb (che è il + veloce della serie 7K2)... vogliamo fare qualche bench? :D

sblantipodi
20-11-2008, 13:45
dalla comparazione postata però sono stati tralasciati i dischi da 200gb di hitachi che risultano essere + veloci dei 320...

tognesimo
20-11-2008, 16:26
ragazzi 2 domande veloce:
1-posso utilizzare il seriale oem sotto al mio acer per installare vista64bit(ho un cd di questa versione)?
2-Se provassi ad installare vista sul pc fisso andrebbe con il codice oem del notebook?

gianluca_1986
20-11-2008, 16:52
ragazzi 2 domande veloce:
1-posso utilizzare il seriale oem sotto al mio acer per installare vista64bit(ho un cd di questa versione)?
2-Se provassi ad installare vista sul pc fisso andrebbe con il codice oem del notebook?

andrebbe come andrebbe qualsiasi codice oem
ma questo non vuol dire che è legale...ovviamente

tognesimo
20-11-2008, 17:00
andrebbe come andrebbe qualsiasi codice oem
ma questo non vuol dire che è legale...ovviamente

Grazie delle info, preciso che sul fisso cmq ho xp con licenza regolare, era solo per curiosità:)

gianluca_1986
20-11-2008, 17:01
dalla comparazione postata però sono stati tralasciati i dischi da 200gb di hitachi che risultano essere + veloci dei 320...

il miglior 5400 imho non è paragonabile ad un buon 7200...
basta andare su storage review per vederlo...

Io ho un 7K200 da 200Gb (che è il + veloce della serie 7K2)... vogliamo fare qualche bench? :D


a parte che gli hitachi fra i 4 sono i più lenti(cosa non da poco),
anche io ho avuto quel modello , e fidati che come prestazioni generali(inteso come unione dei risultati di transfer rate in read/write, access time,consumo silenziosità e calore) i 320 battono alla grande i 200!
il mio 7200.2 che monto ora sta in media sui 54mb come trasferimento dati, con punte al di sotto dei 70, invece i 320 7300.3 hanno UNA MEDIA di 70!
perdono solo un pò nell'access time, invece come consumi e silenziosità sono migliori

sul discorso 5k4 vs 7k2 quoto in pieno, infatti ho sempre sostenuto che un 5k4 ora lo comprerei solo se mi servissero davvero quei 150gb in + e non potessi arraggiarmi con hd esterni

manga81
20-11-2008, 21:06
si ciao...:D
sarebbe come dire: ho una punto e devo cambiare macchina.
prendo ferrari o lamborghini???
no dai a parte gli scherzi, sono entrambi al top come prestazioni...
magari uno ha un transfer rate + altro, ma un access time peggiore...quindi non c'è "il migliore"
l'unico consiglio che ti dò è trova un buono shop serio e affidabile,e prendi il meno caro!
;)


EDIT:
si quel test l'avevo visto...infatti i due che hai nominato sono i migliroiu 7200 2,5 sul mercato...

ordino per natale nel mio shop di fiducia il momentus :D

enterthemax
20-11-2008, 21:17
Raghi qualcuno ha capito come configurare il telecomando??
Cioè come far partire il media center di windows con il tasto "start" che è presente al centro?
Il problema mio è che ho installato power cinema (per vedere la tv), e non so perchè ora quel tasto di cui parlavo è associato a questo programma.
Spero di essere stato chiaro!
ciaooo!

sblantipodi
20-11-2008, 23:57
a parte che gli hitachi fra i 4 sono i più lenti(cosa non da poco),
anche io ho avuto quel modello , e fidati che come prestazioni generali(inteso come unione dei risultati di transfer rate in read/write, access time,consumo silenziosità e calore) i 320 battono alla grande i 200!
il mio 7200.2 che monto ora sta in media sui 54mb come trasferimento dati, con punte al di sotto dei 70, invece i 320 7300.3 hanno UNA MEDIA di 70!
perdono solo un pò nell'access time, invece come consumi e silenziosità sono migliori

sul discorso 5k4 vs 7k2 quoto in pieno, infatti ho sempre sostenuto che un 5k4 ora lo comprerei solo se mi servissero davvero quei 150gb in + e non potessi arraggiarmi con hd esterni

vabò

OldDog
21-11-2008, 00:32
...capisco che la batteria non sarà il problema dei problemi ma almeno qualcuno capace di darmi qualche consiglio esisterà?
Se ne è già parlato nel thread, e probabilmente puoi trovare tutto con una ricerca. Intanto puoi contattare la Acer e vedere quanto costerebbe una batteria come ricambio (chiarisci che ti interessa un modello con più celle = più autonomia).
A costo zero puoi provare una serie di scariche complete + ricariche complete della tua attuale batteria, per vedere se il sistema deve riconoscere un corretto stato di carica.

Alcuni portano a bassa temperatura (frigorifero) le batterie tra un ciclo e il successivo (mettendole nei sacchetti da freezer per preservare dall'umidità i contatti).

Non escludo che alcuni compiano riti propiziatori invocando strane divinità... :D

Link: guarda questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761174&highlight=batteria+rigenera

Over Boost
21-11-2008, 09:30
Ho chiesto al produtorre se esiste un firmware più aggiornato di quello che ho io (CA11).
La risposta (forse sarà per il mio brutto inglese) è stata che non conoscono la versione del firmware e loro non hanno un firmware aggiornato,di rivolgermi al produttore (ACER) dato che probabilmente si tratta di un firmware apposito (c.....e).
Ora proverò a chiederlo alla ACER Italia,vediam....
Ciao

Per la precisione il nostro DVD RW (per chi lo monta) appartiene a un consorzio denominato PBDS (http://punto-informatico.it/1873599/PI/Brevi/lite-on-philips-insieme-nello-storage.aspx) formato da PHILIPS (http://www.opticalstorage.philips.com/about/philipsinopticalstorage/Index.html) e BENQ.
La cosa strana è che risulta a catalogo solo alla LITEON e pe lo più nel firmware è ben evidente il nominativo del consorzio PBDS quando dovrebbe essere PLDS.
Quindi credo che una volta acquisito il 49% delle azioni della PBDS,la LITEON abbia messo in vendita prodotti costruiti da Philips/Benq senza previa aver modificato la denominazione del consorzio all'interno del firmware.
Come al solito nessuno dei tre conosce effetivamente questo DVD RW !!!

gianluca_1986
21-11-2008, 09:45
vabò

perchè vabò?
non mi sembra di aver detto castronerie!
poi ovviamente quello è il mio pensiero, e non obbligo nessuno a cambiare idea solo perchè la pensa diversamente da me!

Noxious
21-11-2008, 19:44
Raga sono messo male.....avevo precedentemente scritto sel problema del mio pc......che si è rotto una mattina di ottobre....sigh...mi è stato diagnosticato che la scheda video si è bruciata....e che l'alimentatore va cambiato..
Costo 380 euro più iva(320 la scheda e 60 alimentatore compatibile).....il tizio della riparazione mi ha detto che mi conviene comprarne uno nuovo ....secondo voi è meglio:

A) aggiustarlo (mi hanno detto che potrebbe risuccedere che la scheda video si frigga.....perchè sta succedendo a molti notebook)

B) comprarne uno nuovo...dovrei spendere circa 600-700 euro per prenderne uno simile (i pezzi restanti vanno bene. Secondo voi a quanto li potrei vendere? 2G ram ,processore core 2duo T7300 ,scheda madre, hard disk 250giga)

Sono disperato....non sò che fare...help :(

kais
21-11-2008, 20:59
Raga sono messo male.....avevo precedentemente scritto sel problema del mio pc......che si è rotto una mattina di ottobre....sigh...mi è stato diagnosticato che la scheda video si è bruciata....e che l'alimentatore va cambiato..
Costo 380 euro più iva(320 la scheda e 60 alimentatore compatibile).....il tizio della riparazione mi ha detto che mi conviene comprarne uno nuovo ....secondo voi è meglio:

A) aggiustarlo (mi hanno detto che potrebbe risuccedere che la scheda video si frigga.....perchè sta succedendo a molti notebook)

B) comprarne uno nuovo...dovrei spendere circa 600-700 euro per prenderne uno simile (i pezzi restanti vanno bene. Secondo voi a quanto li potrei vendere? 2G ram ,processore core 2duo T7300 ,scheda madre, hard disk 250giga)

Sono disperato....non sò che fare...help :(

a)La scheda video a 320 euro è :eek: .....vedi se puoi mettere una 9600GT allo stesso prezzo, così hai anche performance maggiori, tanto scalda persino meno della 8600GT.
b)il 5930 con 2,26 gigahz 4 giga 9600GT e 320giga sta da media mondo a 800 euro...fai te ;)

Noxious
21-11-2008, 21:10
a)La scheda video a 320 euro è :eek: .....vedi se puoi mettere una 9600GT allo stesso prezzo, così hai anche performance maggiori, tanto scalda persino meno della 8600GT.
b)il 5930 con 2,26 gigahz 4 giga 9600GT e 320giga sta da media mondo a 800 euro...fai te ;)
grazie ma... sono un pò bloccato per questione economiche ...potrei arrivare massimo ad un tetto di 650 euro....che ne dici di questo http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=HEWDV51032EL&extern=001&from=kelkoo?
Ma resta sempre la domanda ....quanto riuscirei a recuperare dal notebook malandato?

Aenil
21-11-2008, 21:25
grazie ma... sono un pò bloccato per questione economiche ...potrei arrivare massimo ad un tetto di 650 euro....che ne dici di questo http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=HEWDV51032EL&extern=001&from=kelkoo?
Ma resta sempre la domanda ....quanto riuscirei a recuperare dal notebook malandato?

il note che hai postato secondo me non li vale proprio quei soldi.. procio vecchio, GPU praticamente inutile e via dicendo.. se cerchi bene anche nei normali tecno store si trovano offerte interessanti:)

per quanto puoi ricavare dal notebook così com'è non saprei.. lo vendi a pezzi o tutto intero?

Noxious
21-11-2008, 22:08
il note che hai postato secondo me non li vale proprio quei soldi.. procio vecchio, GPU praticamente inutile e via dicendo.. se cerchi bene anche nei normali tecno store si trovano offerte interessanti:)

per quanto puoi ricavare dal notebook così com'è non saprei.. lo vendi a pezzi o tutto intero?

Penso a pezzi mi convenga di più...

e poi perchè la gpu per te non va bene????hai qualcosa di meglio da consigliarmi????

Aenil
21-11-2008, 22:35
Una 9200M GS va bene per vederci fluidamente i dvd senza sovraccaricare la CPU al max.. scordati tutto il resto:) poi la cpu è un modello vecchio, lo si capisce dal front side bus e dai solo 2mb di Cache L2.

Piuttosto, sempre restando su questa serie c'è il ACER - AS5930G-583G25MN con le seguenti caratteristiche:

Nome Processore T5800
Capacità RAM in Mb 3072 Mb
Capacità hard-disk (GB) 250 GB
Notebook
Processore Intel Core 2 Duo
Tipo di scheda Video NVidia GeForce 9600M-GT 512MB DDR3
Compatibile con CDR / CDRW
Con combo drive
Masterizzatore DVD
Con Touchpad
Dimensione schermo (pollici) 15,4 "
Con porte USB

cpu e gpu migliori, HD + grande e un gb in meno di ram che molto probabilmente manco usavi con l'altro notebook.

il portatile viene 50€ ma ti porti a casa tutta una altra cosa ;)

ah..lo trovi+ nello store di €nics.

mjordan
21-11-2008, 22:37
A me comunque il 5930 mi tira assai :sofico:
Non vedo l'ora che escano le nuove cpu Core i7 per notebook :)

Aenil
21-11-2008, 22:41
Non vedo l'ora che escano le nuove cpu Core i7 per notebook :)
A chi lo dici :D spero escano presto se no mi tocca prendere un fisso con tutte le varie scomodità..

Noxious
22-11-2008, 00:45
Una 9200M GS va bene per vederci fluidamente i dvd senza sovraccaricare la CPU al max.. scordati tutto il resto:) poi la cpu è un modello vecchio, lo si capisce dal front side bus e dai solo 2mb di Cache L2.

Piuttosto, sempre restando su questa serie c'è il ACER - AS5930G-583G25MN con le seguenti caratteristiche:

Nome Processore T5800
Capacità RAM in Mb 3072 Mb
Capacità hard-disk (GB) 250 GB
Notebook
Processore Intel Core 2 Duo
Tipo di scheda Video NVidia GeForce 9600M-GT 512MB DDR3
Compatibile con CDR / CDRW
Con combo drive
Masterizzatore DVD
Con Touchpad
Dimensione schermo (pollici) 15,4 "
Con porte USB

cpu e gpu migliori, HD + grande e un gb in meno di ram che molto probabilmente manco usavi con l'altro notebook.

il portatile viene 50€ ma ti porti a casa tutta una altra cosa ;)

ah..lo trovi+ nello store di €nics.

Ti ringrazio del consiglio......ci penserò su...è un ottimo pc hai ragione

mjordan
22-11-2008, 02:45
A chi lo dici :D spero escano presto se no mi tocca prendere un fisso con tutte le varie scomodità..

Ultimamente però noto che il mercato delle gpu mobili è un po a rilento :mbe:

manga81
22-11-2008, 08:50
Raga sono messo male.....avevo precedentemente scritto sel problema del mio pc......che si è rotto una mattina di ottobre....sigh...mi è stato diagnosticato che la scheda video si è bruciata....e che l'alimentatore va cambiato..
Costo 380 euro più iva(320 la scheda e 60 alimentatore compatibile).....il tizio della riparazione mi ha detto che mi conviene comprarne uno nuovo ....secondo voi è meglio:

A) aggiustarlo (mi hanno detto che potrebbe risuccedere che la scheda video si frigga.....perchè sta succedendo a molti notebook)

B) comprarne uno nuovo...dovrei spendere circa 600-700 euro per prenderne uno simile (i pezzi restanti vanno bene. Secondo voi a quanto li potrei vendere? 2G ram ,processore core 2duo T7300 ,scheda madre, hard disk 250giga)

Sono disperato....non sò che fare...help :(


vendi i tuoi pezzi e prendi un 5930g


Ultimamente però noto che il mercato delle gpu mobili è un po a rilento :mbe:

tranquillo che per natale qualcosa la vedrai :D

Felo^
22-11-2008, 09:44
Da questa mattina il mio portatile non si accende +....
Con la batteria inserita non parte, senza batteria collegato all'alimentazione, non parte, neanche si accendono le luci blu....
E' come se non prendesse alimentazione!
Caxxo!! 3 mesi di vita e già si è fottuto!?!?
CHe dite c'è qualche prova che posso fare prima di contattare l'assistenza??
Altra domanda: siccome non riesco a togliere il coperchio che copre ram e disco fisso sotto al portatile, c'è una procedure particolare da seguire?

Budicus
22-11-2008, 11:43
Ragazzi averi bisogno di un aiutino anche perchè il link sulle caratteristiche della ram non mi si apre( B. prova magari a darci un occhiata). Siccome ne ho comprata una da 2 gb sostituendo quella da 1, quest'ultima la vorrei vendere. qualcuno è in grado di darmi delle info dettagliate su di questa.....

vi posto anche la foto

grazie mille

Berseker86
22-11-2008, 11:53
Ragazzi averi bisogno di un aiutino anche perchè il link sulle caratteristiche della ram non mi si apre( B. prova magari a darci un occhiata). Siccome ne ho comprata una da 2 gb sostituendo quella da 1, quest'ultima la vorrei vendere. qualcuno è in grado di darmi delle info dettagliate su di questa.....

vi posto anche la foto

grazie mille
beh ho capito, ma un MINIMO di autonomia.. il file non esiste più perchè probabilmente è uscita una nuova versione del programma..
http://www.cpuid.com/ e cliccare su Download Version 1.48..

comunque grazie della segnalazione, provvedo a sistemare

kais
22-11-2008, 12:08
grazie ma... sono un pò bloccato per questione economiche ...potrei arrivare massimo ad un tetto di 650 euro....che ne dici di questo http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=HEWDV51032EL&extern=001&from=kelkoo?
Ma resta sempre la domanda ....quanto riuscirei a recuperare dal notebook malandato?

Ti ha gia risposto Aenil, in aggiunta ti posso dire che anche un toshiba con piattaforma Puma non è affatto male anzi e con 599 euro (da mediamondo saturn ipercoop trony ecc ) ti porti a casa un ottimo notebook per farci tutto.

kais
22-11-2008, 12:11
A me comunque il 5930 mi tira assai :sofico:
Non vedo l'ora che escano le nuove cpu Core i7 per notebook :)

Domanda un po OT ma che riguarda presumo il sw e il 5930....ho visto ieri da trony un 5930 15,4 pollici con sopra il touchpad un adesivo protettivo che però riportava due immagini di credo multitouch (c'erano 2 dita che come sul mac se le allargavi zoommavi e un dito che faceva una spirale) mi chiedo è l'hw ad essere completamente cambiatoo con un aggiornamento del sw posso avere le stesse funzionalità anche sul 5920?
Ne sai qualcosa?

Unnatural
22-11-2008, 12:35
Domanda un po OT ma che riguarda presumo il sw e il 5930....ho visto ieri da trony un 5930 15,4 pollici con sopra il touchpad un adesivo protettivo che però riportava due immagini di credo multitouch (c'erano 2 dita che come sul mac se le allargavi zoommavi e un dito che faceva una spirale) mi chiedo è l'hw ad essere completamente cambiatoo con un aggiornamento del sw posso avere le stesse funzionalità anche sul 5920?
Ne sai qualcosa?

La spirale dovrebbe essere il Chiral Motion (zoom e scrolling), si può attivare con dei driver moddati che trovi in questa discussione (se non addirittura linkati in prima pagina), dovrebbero essere Synaptic 10.24 o qualcosa del genere ^^

Aenil
22-11-2008, 15:01
Domanda un po OT ma che riguarda presumo il sw e il 5930....ho visto ieri da trony un 5930 15,4 pollici con sopra il touchpad un adesivo protettivo che però riportava due immagini di credo multitouch (c'erano 2 dita che come sul mac se le allargavi zoommavi e un dito che faceva una spirale) mi chiedo è l'hw ad essere completamente cambiatoo con un aggiornamento del sw posso avere le stesse funzionalità anche sul 5920?
Ne sai qualcosa?

ne hanno già parlato dei driver multitouch per il nostro trackpad. la conclusione era che si potevano installare ma che alla fine, proprio per le limitazioni dell'HW, non cambiava nulla:)

kais
22-11-2008, 15:47
Capisco...grazie a tutti, peccato però.

kilelot
22-11-2008, 18:36
salve a tutti,sno nuovo del sito,scrivo qui perche anche io sono un nuovo possessore di un 5920g.
mi trovo molto bene con questo pc,ultimamente lo sto utilizzando per il gaming a questo proposito volevo delle delucidazioni.
il mio hw e:
Processore - uno fra T5250\T5450\T5550 (ora non ricordo xchè non ho il portatile sotto mano)
4 GB Ram
scheda grafica:ati HD3650 da 512 mb
Hard Disk:da 250gb 5400g\m
o.s win vista

bene detto ciò mi sono accorto che non e motlo performante nei giochi come mi aspettavo

ora volevo chiedere a voi esperti se su il mio modello era possibile sostituire la cpu con una piu performate e nel caso la scheda video con la nviadia 8600 gt o la 9500 gs,o cmq una performante per i giochi.
sapete darmi delle delucidazioni a riguardo?o cmq come mai non e cosi performante come credevo all'aquisto?
non sono un esperto di ciò per quello chiedo a voi,grazie mille a tutti!

Berseker86
22-11-2008, 19:24
salve a tutti,sno nuovo del sito,scrivo qui perche anche io sono un nuovo possessore di un 5920g.
mi trovo molto bene con questo pc,ultimamente lo sto utilizzando per il gaming a questo proposito volevo delle delucidazioni.
il mio hw e:
Processore - uno fra T5250\T5450\T5550 (ora non ricordo xchè non ho il portatile sotto mano)
4 GB Ram
scheda grafica:ati HD3650 da 512 mb
Hard Disk:da 250gb 5400g\m
o.s win vista

bene detto ciò mi sono accorto che non e motlo performante nei giochi come mi aspettavo

ora volevo chiedere a voi esperti se su il mio modello era possibile sostituire la cpu con una piu performate e nel caso la scheda video con la nviadia 8600 gt o la 9500 gs,o cmq una performante per i giochi.
sapete darmi delle delucidazioni a riguardo?o cmq come mai non e cosi performante come credevo all'aquisto?
non sono un esperto di ciò per quello chiedo a voi,grazie mille a tutti!
eh era meglio se prima di acquistare il pc ti informavi un po', no? purtroppo l'accoppiata processore\gpu che hai scelto non è il top per quanto riguarda i videogames.. cambiarli si può ma ti costerebbe più o meno quanto hai pagato il tuo pc, oltre ad avere l'interessante effetto collaterale di invalidare la garanzia..

leggi in prima pagina che trovi tutte le delucidazioni in merito

kilelot
22-11-2008, 19:30
he purtroppo nella fretta di prenderlo non mi sono informato piu di tanto..per invalidare la garanzia e un rischio che correrei,ma piu o meno quanto andrei a spendere??magari cambiando la cpu non con il top di gamma ma una discreta diciamo...
cmq la scheda video non mi sembra malissimo....
o magari sbaglio io....

Redvex
22-11-2008, 19:32
he purtroppo nella fretta di prenderlo non mi sono informato piu di tanto..per invalidare la garanzia e un rischio che correrei,ma piu o meno quanto andrei a spendere??magari cambiando la cpu non con il top di gamma ma una discreta diciamo...
cmq la scheda video non mi sembra malissimo....
o magari sbaglio io....

Quello che ti castra è la scheda video non tanto il processore

Unnatural
22-11-2008, 19:37
ne hanno già parlato dei driver multitouch per il nostro trackpad. la conclusione era che si potevano installare ma che alla fine, proprio per le limitazioni dell'HW, non cambiava nulla:)

Per quanto riguarda lo scrolling Chiral Motion (muovendo il dito in senso circolare), a me funziona (anche se non è supportato da firefox -_-), così come la funzione Momentum (quella che permette di "lanciare" il cursore come per inerzia)

kilelot
22-11-2008, 19:40
tanto male sta scheda video???,anche se ha 512 dedicati??...
cmq non ho ancora capito se e possibile cambiarla o no,e piu o meno il costo della scheda...

Aenil
22-11-2008, 20:13
Per quanto riguarda lo scrolling Chiral Motion (muovendo il dito in senso circolare), a me funziona (anche se non è supportato da firefox -_-), così come la funzione Momentum (quella che permette di "lanciare" il cursore come per inerzia)
io ho semplicemente detto quello che ho letto.. poi in particolare di quelle funzioni non se ne era nemmeno parlato. forse stiamo parlando anche di 2 cose(driver) diverse.

Aenil
22-11-2008, 20:15
tanto male sta scheda video???,anche se ha 512 dedicati??...
cmq non ho ancora capito se e possibile cambiarla o no,e piu o meno il costo della scheda...
dipende da molte cose, e poi cambiarla non è affatto facile(solo la 9600m Gt si installa "facilmente" su questo notebook). devi fare saldature, probabilmente rifare l'impianto di dissipazione, modificare dei bios ecc..

kilelot
22-11-2008, 20:26
a me basta mettere una scheda video performante su questo pc,il lavoro lo svolgerebbero degli esperti di un negozio di informatica...
cmq alla fine e fattibile reperirla e installarla??...
e la cpu??

Unnatural
22-11-2008, 22:55
io ho semplicemente detto quello che ho letto.. poi in particolare di quelle funzioni non se ne era nemmeno parlato. forse stiamo parlando anche di 2 cose(driver) diverse.

Come ho già scritto, il Chiral è una delle funzioni di cui ha chiesto (quella indicata dal dito con la spiralina), ed è abilitabile col driver modificato (10.2.4) che è linkato in prima pagina, ho solo portato la mia (positiva) esperienza, tutto qui ;)

cthulu
23-11-2008, 01:54
umhhhh.....Redvex....

mi sà che state sottovalutando la HD 3650 mobility.........a favore delle Nvidia...

kilelot
23-11-2008, 09:13
si infatti io come scheda video non la vedo malissimo...secondo me quello che mi frega e la cpu che e poco performante per quello che chiedo io,e vista che mi ciuccia costantemente 1gb e oltre....
una cpu che consigliate senza spendere una cifra...sia chiaro spendo anche 200 euro...magari se risparmio sono contento,contando che pagherò la manodopera x il lavoro...

Redvex
23-11-2008, 09:41
umhhhh.....Redvex....

mi sà che state sottovalutando la HD 3650 mobility.........a favore delle Nvidia...

Non sto sottovalutando la 3650 è che è al livello di una 8400m o poco sotto ed entrambe non sono molto adatte a giocare

manga81
23-11-2008, 10:02
umhhhh.....Redvex....

mi sà che state sottovalutando la HD 3650 mobility.........a favore delle Nvidia...

Non sto sottovalutando la 3650 è che è al livello di una 8400m o poco sotto ed entrambe non sono molto adatte a giocare

credevo fosse poco + di una 8600gs :stordita:

cthulu
23-11-2008, 11:33
se volete info,la HD3650 che possiedo NON è a livello delle VGA da voi menzionate.....
Se la gioca con le 8600GT DDR3,9500GSDDR2,9600GSDDR2...siamo lì....sì e un pò inferiore alla 9600GT DDR2 e sotto alla 9600GT DDR3 (non moltissimo ma sotto..)

io ho provato giochi (che ho attualmente installato sul mio notebook) come NFSC,Grid,POP,Tomb raider legend,Bioshock,e ovviamente tagliando qualche effetto (ma questo vale per tutte le schede video dei notebook..) che ad occhio non si riesce a valutare praticamente, si gioca FLUIDO....

Ditemi voi se con una 8400GS o 8600GS potete fare ciò....

se poi non mi credete.....vabbè......la uso io (e a volte ci gioco che ci crediate o no...).

Tutto ciò è stato detto da PROVE OGGETTIVE su campo,non su teorie o per sentito dire...

Berseker86
23-11-2008, 11:43
se volete info,la HD3650 che possiedo NON è a livello delle VGA da voi menzionate.....
Se la gioca con le 8600GT DDR3,9500GSDDR2,9600GSDDR2...siamo lì....sì e un pò inferiore alla 9600GT DDR2 e sotto alla 9600GT DDR3 (non moltissimo ma sotto..)

ehm.. ma tu quelle schede, le hai almeno provate, visto che non parli per sentito dire?

leggendo poi quello che hai detto, noto che metti sullo stesso piano 8600GT DDR3 e 9500GS DDR2 quando a quanto mi pare di aver capito sullo stesso piano non sono (e mica di poco)

poi sul fatto che qualcosa sia giocabile, ovviamente è una cosa MOLTO personale, io ad esempio non sopporto il minimo scatto e sono disposto a togliere anche *tutti* i dettagli per giocare fluido, eppure c'è molta gente che considera giocare così come non giocare, ingiocabile.. ognuno fa le proprie valutazioni evidentemente..

il tipo è arrivato qui dicendo che non è soddisfatto delle prestazioni della sua scheda, e gli si è fatto notare che le altre varie schede a livello di prestazioni sono superiori (di poco o di tanto) alla 3650HD, tutto qui.

cthulu
23-11-2008, 11:54
per Berseker:

io sul fisso sono abbastanza esigente (come VGA),nei portatili sappiamo come è la situazione (a meno che uno spenda oltre 1500€....in su) e si scende a compromessi....
Non voglio fare polemiche,e non sono offeso con nessuno.
Ho scritto quello che ho scritto per chiarimenti e/o opinioni sul prodotto HD3650.

Le schede VGA menzionate non le ho provate tutte (ovvio non ho un negozio HW) ma ho solo "sfiorato con test software" parzialmente una 9500GS e una 9600gt DDR2 e (in quel solo momento) non ho visto grandi differenze significative.

Tutto qua.

Se proprio devo trovare un difetto sul mio portatile,lo trovo sulla CPU (un T5750) ,che per fare tutto bene fà,ma sarebbe stato meglio un qualcosina in più,per la presenza della scheda video HD3650.
Un core2duo a 2200Mhz e la HD3650 trovo che sia una combinazione più appropriata....

kilelot
23-11-2008, 12:39
io però alla fine non ho capito se e fattibile cambiare scheda video e processore,se mi conviene cambiarle entrambe,solo il processore,la scheda video,e piu o meno che componenti mi converrebbe installare,e il costo piu o mkeno dei componenti....

cthulu
23-11-2008, 12:48
io però alla fine non ho capito se e fattibile cambiare scheda video e processore

che io sappia,sì....per farlo si può.......ma....a che prezzo?
so per certo che:
1-si fa fatica a trovare cpu mobility (e costano di più delle controparti PC fissi)
2-sono rarissime le vga in vendita mobility (a parte conoscere il tipo di zoccolo,MXM II,MXM III etc..) e i costi -per me- mostruosi....ad es. ho guardato per curiosità il costo negli USA delle vga mobility (tipo 8600GT DDR3,HD3650 DDR3,etc..) e viaggiamo sui 160-200 dollari senza spedizione (e da noi 100$=100€ !!!)

Quindi ricapitolando: un cambio CPU+VGA=300€ circa....quasi il costo di un notebook nuovo

Quindi? se non sei soddisfatto del notebook,vendilo e compra qualcosa di più performante (ma..secondo me...poi, sarai sempre un pò...deluso dalle performances...lo stesso !!!)

kais
23-11-2008, 13:58
Per quanto riguarda lo scrolling Chiral Motion (muovendo il dito in senso circolare), a me funziona (anche se non è supportato da firefox -_-), così come la funzione Momentum (quella che permette di "lanciare" il cursore come per inerzia)

ti ringrazio, allora li scarico e li provo...:)

Insano
23-11-2008, 14:00
Salve a tutti, volevo sapere se potevo metter il sistema operativo che usa apple su il mio portatile!
se è possibile se potete darmi una guida completa!

grazie mille

Redvex
23-11-2008, 14:05
Salve a tutti, volevo sapere se potevo metter il sistema operativo che usa apple su il mio portatile!
se è possibile se potete darmi una guida completa!

grazie mille

Non puoi e se vuoi evitare sospensioni chiudi pure il discorso

kais
23-11-2008, 14:41
io però alla fine non ho capito se e fattibile cambiare scheda video e processore,se mi conviene cambiarle entrambe,solo il processore,la scheda video,e piu o meno che componenti mi converrebbe installare,e il costo piu o mkeno dei componenti....

si possono cambiare entrambi, solo che il costo secondo me non vale tutto l'impazzimento...per capirci, spenderesti circa 400 euro a essere buoni, alla fine da mw per 800 euro ti fai il 5930 che ha cpu e gpu e altro superiori a questo spendendo la stessa cifra visto che il tuo puoi venderlo tranquillamente a 400 euro...

kais
23-11-2008, 14:44
Salve a tutti, volevo sapere se potevo metter il sistema operativo che usa apple su il mio portatile!
se è possibile se potete darmi una guida completa!

grazie mille

no è illegale pur avendo lo stesso hw purtoppo per una questione legale non è possibile metterlo...c'è chi lo fa ma va contro le leggi quindi qui non se ne puo discutere.

kais
23-11-2008, 14:49
Non puoi e se vuoi evitare sospensioni chiudi pure il discorso

un po piu di gentilezza non guasterebbe....;)

abecedario
23-11-2008, 17:41
Driver Synaptics Moddati (tasti multimediali e touchpad)
Validi per tutti i sistemi operativi Windows (Xp e Vista 32 e 64bit)

mirror rapidshare (http://rapidshare.com/files/135672501/Touchpad_Synaptics_v10.2.4_Vistax32_modded_b2.zip.html)
altro mirror (http://www.sendspace.com/file/9n9c6i)
altro mirror (http://mihd.net/42vtopk)
altro mirror (http://www.zshare.net/download/16723733e5e7459f/)

grazie a D-TheGame-X per la segnalazione di altri mirror

Se nessun mirror funziona, comunque su questo thread su notebookreview.com trovate la pagina con la descrizione dei driver, link per il download, ecc ecc --> clicca (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872)


potete anche mandarmi a fan...a fare una ricerca su altri thread se volete...:D ...ma è possibile che solo questi driver, quelli synaptics, siano gli unici indigesti per vista...tanto indigesti che ogni volta che riavvio il sistema operativo mi becco il messaggio "windows ha bloccato alcuni programmi ad esecuzione automatica"??? (parlo di vista 32 bit)
ho aggiornato di tutto...ma solo questi mi danno questo odioso messaggio che, naturalmente, impedisce il funzionamento del touchpad...

Unnatural
23-11-2008, 17:48
potete anche mandarmi a fan...a fare una ricerca su altri thread se volete...:D ...ma è possibile che solo questi driver, quelli synaptics, siano gli unici indigesti per vista...tanto indigesti che ogni volta che riavvio il sistema operativo mi becco il messaggio "windows ha bloccato alcuni programmi ad esecuzione automatica"???
ho aggiornato di tutto...ma solo questi mi danno questo odioso messaggio che, naturalmente, impedisce il funzionamento del touchpad...

Che versione di Vista? A me nessun errore con l'Home Premium SP1 x64

mjordan
23-11-2008, 17:53
Che versione di Vista? A me nessun errore con l'Home Premium SP1 x64

Non credo che la versione sia rilevante, io non ho problemi nemmeno con la 32 bit..
Anche perchè c'è scritto:

Validi per tutti i sistemi operativi Windows (Xp e Vista 32 e 64bit)


Bisogna vedere se poi quel messaggio è effettivamente riconducibile a quel driver. Tra l'altro il touchpad funziona di default anche senza driver synaptics, quelli servono piu' per le funzionalità extra che non per il funzionamento puro. Lui nota che il pad non gli funziona, quindi secondo me il problema sta altrove.

abecedario
23-11-2008, 17:54
ciao, vista home premium 32 bit, sono amministratore del pc.
sono entrato in defender e per lui è tutto corretto...ma quando riavvio mi ricaccia davanti gli occhi quel messaggio e non mi esegue il programma, se io non lo abilito forzatamente.

ps: per la cronaca ho dovuto aggiornare i driver perchè il touch dava di matto ogni tanto, ovvero dopo un po' che il sysop era acceso lui smetteva di funzionare, non mi permetteva più lo scrolling di synaptic ne mi funzionava più il pulsantone centrale per lo scorrimento.
ho aggiornato i driver ma...l'esito è disastroso...

Aenil
23-11-2008, 17:57
Come ho già scritto, il Chiral è una delle funzioni di cui ha chiesto (quella indicata dal dito con la spiralina), ed è abilitabile col driver modificato (10.2.4) che è linkato in prima pagina, ho solo portato la mia (positiva) esperienza, tutto qui ;)

allora non mi sbagliavo(parlavamo di 2 cose diverse).. tu parli dei driver moddati in 1a pagina.. quelli che al tempo erano molto "popolari" dato che accendevano il led rosso del tasto rec. quella funzione in effetti non la conoscevo;)

abecedario
23-11-2008, 17:58
Bisogna vedere se poi quel messaggio è effettivamente riconducibile a quel driver. Tra l'altro il touchpad funziona di default anche senza driver synaptics, quelli servono piu' per le funzionalità extra che non per il funzionamento puro. Lui nota che il pad non gli funziona, quindi secondo me il problema sta altrove.

il pad funziona anche senza synaptics, quest'ultimo abilita solo lo scrolling in più del touchpad, più il pulsantone centrale.
il messaggio è riconducibile a synaptics, è questo il programma che vista blocca, poi se lo sblocco allora mi mette anche l'icona in bassos sulla barra delle applicazioni...

se disinstallo synaptics allora il messaggio non esce più ai riavii successivi, ma l'uso del touchpad è limitatissimo (niente scrolling delle pagine sinistra-destra o su-giu, più il pulsantone centrale disabilitato).
se reinstallo synaptics allora il pad funziona con tutte le sue cosette...ma il messaggio di blocco compare inesorabilmente...

mjordan
23-11-2008, 18:06
il pad funziona anche senza synaptics, quest'ultimo abilita solo lo scrolling in più del touchpad, più il pulsantone centrale.
il messaggio è riconducibile a synaptics, è questo il programma che vista blocca, poi se lo sblocco allora mi mette anche l'icona in bassos sulla barra delle applicazioni...

se disinstallo synaptics allora il messaggio non esce più ai riavii successivi, ma l'uso del touchpad è limitatissimo (niente scrolling delle pagine sinistra-destra o su-giu, più il pulsantone centrale disabilitato).
se reinstallo synaptics allora il pad funziona con tutte le sue cosette...ma il messaggio di blocco compare inesorabilmente...

Non so cosa dirti... Io uso gli stessi driver che hai citato (Windows Vista Service Pack 1 32 bit) e non ho problemi di sorta... :boh:
Per curiosità, mi diresti il nome del processo che viene bloccato?

abecedario
23-11-2008, 18:25
Per curiosità, mi diresti il nome del processo che viene bloccato?

ecco lo screenshot dell'errore:
http://img238.imageshack.us/img238/666/immagine2dr5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=immagine2dr5.jpg)http://img238.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ho provato anche con msconfig per verificare che in "avvio" fossero tutti flaggati i programmi...ed infatti lo sono...
non capisco se ho un problema con vista o con il programma o con il pc...

mjordan
23-11-2008, 18:46
ecco lo screenshot dell'errore:
http://img238.imageshack.us/img238/666/immagine2dr5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=immagine2dr5.jpg)http://img238.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ho provato anche con msconfig per verificare che in "avvio" fossero tutti flaggati i programmi...ed infatti lo sono...
non capisco se ho un problema con vista o con il programma o con il pc...

Il problema con quel programma è che vuole essere eseguito come amministratore. Hai provato ad identificare quale processo effettivamente richiama e a modificare il livello di privilegio con cui viene eseguito?

abecedario
23-11-2008, 18:56
ma io sono aministratore...:confused:

chiedo scusa a tutti ma forse sto intasando il thread per un problema probabilmente riconducibile a vista...
la smetto qui.
grazie per i consigli fin qui dati!

Mike90
23-11-2008, 19:20
Questi:

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21754


sono una mod dei 180.44, li uso da un po e vanno benissimo, pc stabile, funziona tutto e permettono l'OC ;) le temperature sono ok, nessun problema quando lo collego alla TV in HDMI, Aero e vista in generale non si pianta mai e finalmente Autocad non mi crasha con dei BSOD come con molti altri driver. Anche se non si usano per i videogame, personalmente li consiglio, tra l'altro offrono un boost prestazionale con VG recenti come Far Cry 2.. infine la versione che ho linkato è modificata ed ottimizzata per i notebook(è anche + leggera e con prestazioni leggermente maggiori rispetto a quella di default) + di così :rolleyes:

[EDIT]:Link aggiornato alla versione 180.44 , ora funziona anche lo standby :)
Io ho ancora problemi con lo standby :mbe:

abecedario
23-11-2008, 19:28
mi mando a fan...un corso di vista da solo! :doh:
smanettando sui settaggi del windows defender sono riuscito a sbloccare alcuni settings particolari; al riavvio successivo ho provato a reinstallare i driver synaptics...a riavviare nuovamente il pc...e finalmente niente più messaggio di errore/blocco... :yeah:

a volte rimpiango la "semplicità" di xp...anche se non si può rimanere troppo ancorati ai vecchi sysop...

mi scuso di nuovo con tutti se vi ho tediato con questo problema.
:)

mjordan
23-11-2008, 19:30
Io ho ancora problemi con lo standby :mbe:

Non importa, tanto adesso ci sono i 180.48 WHQL. Prova quelli magari. :)
Con i videogiochi fanno schifetto, solito problema del rallentamento del gioco dopo tot minuti di gioco. Trovare un driver che non abbia questo comportamento ormai sembra impossibile. Ma piu' che driver comincio a pensare che la colpa sia proprio della scheda... :muro:

mjordan
23-11-2008, 19:34
mi mando a fan...un corso di vista da solo! :doh:
smanettando sui settaggi del windows defender sono riuscito a sbloccare alcuni settings particolari; al riavvio successivo ho provato a reinstallare i driver synaptics...a riavviare nuovamente il pc...e finalmente niente più messaggio di errore/blocco... :yeah:

a volte rimpiango la "semplicità" di xp...anche se non si può rimanere troppo ancorati ai vecchi sysop...

mi scuso di nuovo con tutti se vi ho tediato con questo problema.
:)

Comincia anche a usare un'account utente normale anzichè uno amministratore... ;)

Esiliato
23-11-2008, 23:06
ma insomma una versione di driver che nn sia troppo vecchia (vedi serie 169) e che nn faccia il solito schifo dopo un tot di minuti...qualcuno la conosce ?

Aenil
23-11-2008, 23:18
Non importa, tanto adesso ci sono i 180.48 WHQL. Prova quelli magari. :)
Con i videogiochi fanno schifetto, solito problema del rallentamento del gioco dopo tot minuti di gioco. Trovare un driver che non abbia questo comportamento ormai sembra impossibile. Ma piu' che driver comincio a pensare che la colpa sia proprio della scheda... :muro:

Tutti(la stessa nVidia) dicono l'opposto, cioè che questi driver danno un visibile boost prestazionale. per lo stand by io ho riportato quanto detto da gli altri utenti(anche in altri forum).. ma sinceramente mi pare di aver visto che a qualcuno(me compreso) funziona e a altrettanti no, da cosa dipenda ancora non lo so. domani tempo permettendo provo gli ultimi 180.48, che hanno anche la certificazione.. l'inf me lo modifico io sperando che vada bene come con le altre versioni.

@esiliato: schifo in che senso? O.o

mjordan
24-11-2008, 00:50
Tutti(la stessa nVidia) dicono l'opposto, cioè che questi driver danno un visibile boost prestazionale. per lo stand by io ho riportato quanto detto da gli altri utenti(anche in altri forum).. ma sinceramente mi pare di aver visto che a qualcuno(me compreso) funziona e a altrettanti no, da cosa dipenda ancora non lo so. domani tempo permettendo provo gli ultimi 180.48, che hanno anche la certificazione.. l'inf me lo modifico io sperando che vada bene come con le altre versioni.

@esiliato: schifo in che senso? O.o

Mah, quindi se a me dopo 20 minuti questo driver fa il solito problema che il gioco si impalla per 2 secondi e poi prosegue con un crollo di framerate notevole, dovrei stare a sentire tutti (la stessa nVidia) che dicono l'opposto? Non ho capito il tuo ragionamento. Se uno si fa una partita per piu' di un'ora con un qualsiasi gioco lo nota. E parlo con cognizione di causa, visto che io di Acer 5920 non ne ho 1 ma 5 e tutti e 5 fanno la stessa cosa. Io non sto parlando di framerate generale, che siano piu' alti della media con qualche benchmark si nota. Io sto parlando di stabilità complessiva del driver. Tutti sono "stabili" nell'uso quotidiano e con gli applicativi: sono i giochi i talloni d'achille.

Aenil
24-11-2008, 10:02
Mah, quindi se a me dopo 20 minuti questo driver fa il solito problema che il gioco si impalla per 2 secondi e poi prosegue con un crollo di framerate notevole, dovrei stare a sentire tutti (la stessa nVidia) che dicono l'opposto? Non ho capito il tuo ragionamento.

Hai capito benissimo che stavo parlando di semplici prestazioni nei VG e non di crash.. non far finta di non aver inteso.
Se uno si fa una partita per piu' di un'ora con un qualsiasi gioco lo nota. E parlo con cognizione di causa, visto che io di Acer 5920 non ne ho 1 ma 5 e tutti e 5 fanno la stessa cosa. Io non sto parlando di framerate generale, che siano piu' alti della media con qualche benchmark si nota. Io sto parlando di stabilità complessiva del driver.

ma solo a me non mi si è fritto il PC? cioè mi stanno venendo dei dubbi.. :confused: il tuo problema Mjordan lo conosco bene e mi è capitato pure a me con un paio di driver(piuttosto datati).. in quel caso è il power mizer che fa le bizze molto probabilmente.. hai provato a disabilitarlo? il notebook ti si comporta nello stesso modo sia quando è attaccato alla corrente che quando va a batteria?

Tutti sono "stabili" nell'uso quotidiano e con gli applicativi: sono i giochi i talloni d'achille.

A dir la verità, ad esempio, il mio vero problema sono state le svariate decine di BSOD che ho avuto con AutoCAD 2009.. secondo me su questo 3D si generalizza troppo.

mjordan
24-11-2008, 13:52
Hai capito benissimo che stavo parlando di semplici prestazioni nei VG e non di crash.. non far finta di non aver inteso.


Eh allora se parliamo solo di prestazioni è un'altro conto. Solo che te ne fai di un driver performante che non è stabile?


ma solo a me non mi si è fritto il PC? cioè mi stanno venendo dei dubbi.. :confused: il tuo problema Mjordan lo conosco bene e mi è capitato pure a me con un paio di driver(piuttosto datati).. in quel caso è il power mizer che fa le bizze molto probabilmente.. hai provato a disabilitarlo? il notebook ti si comporta nello stesso modo sia quando è attaccato alla corrente che quando va a batteria?


Fatto le prove su tutti e 5, powermizer disattivato con e senza alimentazione, stesso identico problema. Problema assai piu' evidente con giochi che utilizzino l'unreal engine 3 (Unreal Tournament III e Gears of War), un po meno evidenti con Fallout 3 ma sempre presente dopo qualche oretta, stessa cosa dicasi per Far Cry 2. Secondo me non è un problema proprio dei driver, a questo punto ma della GPU. Il dilemma è come mai questo non succede usando i 169.09 :muro:
Però adesso mi è venuta un'idea... Se risolvo posto la soluzione... :D


A dir la verità, ad esempio, il mio vero problema sono state le svariate decine di BSOD che ho avuto con AutoCAD 2009.. secondo me su questo 3D si generalizza troppo.

Bhè, io con Blender 2.48 e ZBrush 3.1 usati per molte ore di fila non ho mai avuto problemi di sorta. Poi è chiaro che con alcuni applicativi specifici ci possono essere piu' problemi del solito ma è anche vero che con una scheda di fascia gamer non mi attendo comportamenti che mi aspetterei da una quadro in questi applicativi. Ecco perchè se dico che il tallone d'achille sono i videogiochi, non generalizzo ma rimango nel suo target di mercato. Tra l'altro il CAD è risaputo essere un'applicazione critica per i driver consumer.

Aenil
24-11-2008, 14:21
Eh allora se parliamo solo di prestazioni è un altro conto. Solo che te ne fai di un driver performante che non è stabile?

Eh.. ma come detto prima a me fila tutto liscio:rolleyes:

Fatto le prove su tutti e 5, powermizer disattivato con e senza alimentazione, stesso identico problema. Problema assai piu' evidente con giochi che utilizzino l'unreal engine 3 (Unreal Tournament III e Gears of War), un po meno evidenti con Fallout 3 ma sempre presente dopo qualche oretta, stessa cosa dicasi per Far Cry 2. Secondo me non è un problema proprio dei driver, a questo punto ma della GPU. Il dilemma è come mai questo non succede usando i 169.09 :muro:
Però adesso mi è venuta un'idea... Se risolvo posto la soluzione... :D

Guarda al momento ho questi VG installati:

http://s248.photobucket.com/albums/gg195/Aenil90/th_sshot-1-30.png (http://i248.photobucket.com/albums/gg195/Aenil90/sshot-1-30.png)

più fallout 3 che ho disinstallato 2 giorni fa, con persino un piccolo OC(605-445-1250) ed una piccolissima modifica al vCore(+0,05V credo) gioco stabilmente con qualsiasi gioco.. forse ho modificato qualcosa nelle impostazioni o viceversa hai cambiato qualcosa tu nella tue :confused:

Bhè, io con Blender 2.48 e ZBrush 3.1 usati per molte ore di fila non ho mai avuto problemi di sorta. Poi è chiaro che con alcuni applicativi specifici ci possono essere piu' problemi del solito ma è anche vero che con una scheda di fascia gamer non mi attendo comportamenti che mi aspetterei da una quadro in questi applicativi. Ecco perchè se dico che il tallone d'achille sono i videogiochi, non generalizzo ma rimango nel suo target di mercato. Tra l'altro il CAD è risaputo essere un'applicazione critica per i driver consumer.

sì bè per carità.. non mi aspettavo una quadro, ma nemmeno un BSOD ogni 10minuti :D ora sembro aver risolto comuqnue.

sul fatto di generalizzare volevo dire che spesso si generalizza un problema personale affibbiandolo a tutti i modelli.. ho notato parecchie volte vere e proprie fobie create da un semplice post di un utente(non mi riferisco a questo 3D).

ps: ora smetto di postare se no andiamo avanti all'infinito :D

Esiliato
24-11-2008, 17:16
qualcuno ha già provato questi 180.48 ? ne vale la pena ?

enterthemax
25-11-2008, 11:41
Raghi ho un problemino!!
Nell'arco di un paio di giorni il pc mi è crashato 3 volte...le prime due mentre giocavo a fallout e la terza mentre cazzeggiavo con youtube...
in pratica mi si freeza l'immagine, e pixel è come se slittassero tra di loro e c'è un forte effetto sfarfallio...dopo qualche secondo in queste condizioni il pc mi si riavvia...
che dite, è un problema di driver (180.48) o si sta friggendo la GPU??:muro:

Guterboit
25-11-2008, 15:06
Raghi ho un problemino!!
Nell'arco di un paio di giorni il pc mi è crashato 3 volte...le prime due mentre giocavo a fallout e la terza mentre cazzeggiavo con youtube...
in pratica mi si freeza l'immagine, e pixel è come se slittassero tra di loro e c'è un forte effetto sfarfallio...dopo qualche secondo in queste condizioni il pc mi si riavvia...
che dite, è un problema di driver (180.48) o si sta friggendo la GPU??:muro:

Direi problema driver. A quanto pare molti utenti che utilizzano la serie 180.xx denunciano buggini vari, soprattutto in stabilità (mentre in prestazioni sembra che vadano benone). Io sto usando i 180.44 di Dox e a volte (nemmeno troppo raramente) mi capita la stessa cosa che capita a te, ma solo giocando a COD4 e senza riavvio automatico del PC. Il fatto che ti sia capitato anche con un video non è necessariamente un brutto segno per la scheda video.
Fossi in te proverei a tornare ai driver della serie 179.xx per togliermi ogni dubbio. Ciao

Noxious
25-11-2008, 17:58
problemino....
come dai miei precedenti post......al mio pc si è fritta la scheda grafica....
così ho pensato si recuperare dei file che avevo sull'hard disk ....
ma avevo anche dei file cifrati con il programmino dell'acer....
su un altro pc...rilevo la cartella dove avevo i file cifrati...
ma nella cartella non c'è niente.....penso poichè sono stati nascosti per essere protetti....ma io adesso come faccio a recuperarli????
devo installare il programma dell'acer su l'altro pc???(la pass me la ricordo ...almeno quella :) )

alex_81
25-11-2008, 19:34
Ragazzi ma secondo voi è normale che il pc vada in crash se lancio due super pi 32m contemporaneamente?

Scusate nn mi sono espresso bene..il pc continua a funzionare,ma uno dei due superpi si blocca....

Agonia
25-11-2008, 19:51
come posso pulire i tasti? non intendo gli interstizi ma proprio la superficie dei tasti...ho anche delle macchie di inchiostro su alcuni, un giorno mi son sporcato le dita e così....cosa posso fare? un pò d'alcol va bene?

PINO DIONISI
26-11-2008, 10:16
Scusate se insisto ragazzi, ho provato anche in altre discussioni senza ottenere risposta.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere il problema degli avvisi acustico-visivo di batteria scarica? Nonostante l'impostazione di richiesta avviso al 30% di carica, il mio 5920 emette un bip soltanto 2 secondi prima della sospensione, senza darmi il tempo di collegarlo all'alimentatore. Grazie

Vale46TheDoctor
26-11-2008, 11:13
come posso pulire i tasti? non intendo gli interstizi ma proprio la superficie dei tasti...ho anche delle macchie di inchiostro su alcuni, un giorno mi son sporcato le dita e così....cosa posso fare? un pò d'alcol va bene?

Io uso un panno che non si sfibra con un semplice sgrassatore. Vengono splendidi.

Agonia
26-11-2008, 12:00
Io uso un panno che non si sfibra con un semplice sgrassatore. Vengono splendidi.

sgrassatore? di che tipo?

Vale46TheDoctor
26-11-2008, 14:17
sgrassatore? di che tipo?

uno qualsiasi, io uso quello universale.

Noxious
26-11-2008, 15:27
problemino....
come dai miei precedenti post......al mio pc si è fritta la scheda grafica....
così ho pensato si recuperare dei file che avevo sull'hard disk ....
ma avevo anche dei file cifrati con il programmino dell'acer....
su un altro pc...rilevo la cartella dove avevo i file cifrati...
ma nella cartella non c'è niente.....penso poichè sono stati nascosti per essere protetti....ma io adesso come faccio a recuperarli????
devo installare il programma dell'acer su l'altro pc???(la pass me la ricordo ...almeno quella :) )

Qualcuno mi risp.....:mc:

WhiteRabbit
26-11-2008, 16:29
Sono sostanzialmente costretto a togliere xp 64bit per tornare al vista per incompatibilità con applicazioni x me vitali in questo periodo. Volevo chiedere (visto che non me lo ricordo più) se usando i dvd di ripristino mi viene formattata pure la partizione D: o posso stare tranquillo e riversare li i dati che mi serve mantenere. Grazie e saluti ;)

Berseker86
26-11-2008, 17:00
Sono sostanzialmente costretto a togliere xp 64bit per tornare al vista per incompatibilità con applicazioni x me vitali in questo periodo. Volevo chiedere (visto che non me lo ricordo più) se usando i dvd di ripristino mi viene formattata pure la partizione D: o posso stare tranquillo e riversare li i dati che mi serve mantenere. Grazie e saluti ;)
un consiglio: per me ti conviene MILLEMILA volte fare un installazione cosiddetta "pulita" partendo da un DVD di Vista qualsiasi, piuttosto che usare il ripristino Acer. Per la tua domanda specifica, non so aiutarti visto che quei DVD di ripristino non li ho mai usati (e non ne sento la mancanza sinceramente). Se ti interessa, una guida all'installazione di Vista pulito la trovi in prima pagina.

gab983
27-11-2008, 00:25
Io ho ancora problemi con lo standby :mbe:

...io questo problema l'ho avuto praticamente con ogni versione di driver!!!...e non è mai scomparso!

ErrorInside
27-11-2008, 01:06
Usando i DVD di ripristono Acer, con Vista, viene cancellata solo la partizione C:\ (o meglio quella dove è installato il SO). Non so però se è lo stesso dal momento che hai messo XP.
Credo che, ammesso che tu non abbia modificato la partizione di ripristino, debba procedere come al solito lasciando intatta la partizione D:\ però BOH :)

enterthemax
27-11-2008, 01:38
Qualcuno mi risp.....:mc:

Beh, si prova ad installare il programma dell'acer (in realtà credevo fosse stata la prima cosa che avessi provato a fare)...se non riesci ad installarlo o anche con quello non riesci a recuperare i files, posta ancora e si vede cosa si può fare!!

flavix25
27-11-2008, 03:23
Dopo il test eseguito con successo delle 2x4gb vi presento la mia nuova che grazie ad un amico sono riuscito a trovarla a 180 euro e provenendo da un t7500 devo dire che ne vale davvero la pena...
peccato solo che il nostro notebook nn possa gestire il molti sbloccato altrimenti mi sarei divertito anche d+, la cpu è testata a 3200mhz
ma anche cosi è perfetta piu veloce di un t9500 ad un prezzo davvero irrisorio ahhaahahah




http://img368.imageshack.us/img368/8932/x9000xk3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=x9000xk3.jpg)

mjordan
27-11-2008, 04:57
Dopo il test eseguito con successo delle 2x4gb vi presento la mia nuova che grazie ad un amico sono riuscito a trovarla a 180 euro e provenendo da un t7500 devo dire che ne vale davvero la pena...
peccato solo che il nostro notebook nn possa gestire il molti sbloccato altrimenti mi sarei divertito anche d+, la cpu è testata a 3200mhz
ma anche cosi è perfetta piu veloce di un t9500 ad un prezzo davvero irrisorio ahhaahahah




http://img368.imageshack.us/img368/8932/x9000xk3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=x9000xk3.jpg)

Perchè non posti il risultato di un 3D Mark 2006 a 1280x800?
EDIT: A quale test ti riferisci quando parli di 2x4GB? Sei riuscito a mettere 8GB di ram al portatile? :D

gianluca_1986
27-11-2008, 09:35
Perchè non posti il risultato di un 3D Mark 2006 a 1280x800?
EDIT: A quale test ti riferisci quando parli di 2x4GB? Sei riuscito a mettere 8GB di ram al portatile? :D

beh che c'è di strano???
alcuni dell escono già con 8gb dalla fabbrica!
magari essendo un chipset vecchio riuscire a metterne non è così semplice...
quello però è un'altro discorso ;)

flavix25
27-11-2008, 10:49
Perchè non posti il risultato di un 3D Mark 2006 a 1280x800?
EDIT: A quale test ti riferisci quando parli di 2x4GB? Sei riuscito a mettere 8GB di ram al portatile? :D

per il 3dmark piu tardi cerco di fare qualcosa, peccato solo che nn avevo fatto test con la vecchia cpu per fare un confronto preciso

per le ram qualche pagina fa ho testato 8gb 2x4g gskil e il portatile ha funzionato perfettamente



per il resto le temerature sono salite di circa 4-5° sulla cpu pa è dovuto anche alla pasta che deve ancora stabilizarsi, mentre la durata della batteria con risparmio energetico attivo è ovviamente migliorata visto che sono passato da un santarosa ad un penryn

alex_81
27-11-2008, 11:26
Usando i DVD di ripristono Acer, con Vista, viene cancellata solo la partizione C:\ (o meglio quella dove è installato il SO). Non so però se è lo stesso dal momento che hai messo XP.
Credo che, ammesso che tu non abbia modificato la partizione di ripristino, debba procedere come al solito lasciando intatta la partizione D:\ però BOH :)

Quindi non viene ripristinato il partizionamento originale del disco??

Unnatural
27-11-2008, 11:47
Quindi non viene ripristinato il partizionamento originale del disco??

No, l'ho fatto diverse volte, viene modificato solo il contenuto della partizione C

alex_81
27-11-2008, 11:58
No, l'ho fatto diverse volte, viene modificato solo il contenuto della partizione C

Azz...questo per me è un po un problema...dovendo portarlo in assistenza ed essendo in garanzia,volevo prima di tutto ripristinare la situazione software com'era originariamente...ho paura che facciano storie per la garanzia,anche se il difetto è palesemente hardware...

PINO DIONISI
27-11-2008, 12:09
Scusate se insisto ragazzi, ho provato anche in altre discussioni senza ottenere risposta.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere il problema degli avvisi acustico-visivo di batteria scarica? Nonostante l'impostazione di richiesta avviso al 30% di carica, il mio 5920 emette un bip soltanto 2 secondi prima della sospensione, senza darmi il tempo di collegarlo all'alimentatore. Grazie

Possibile che soltanto io ho questo problema?? Io ho intallato XP; con vista funziona bene??? Ditemi qualcosa, grazie.

BlackCerberus
27-11-2008, 12:34
Ragazzi ho seguito (credo correttamente) la guida per XP ma nella gestione periferiche mi dice che la periferica Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815 è sconosciuta. :doh:
Poi c' è un programma su XP simile a Acer ePower Menagement che permette di settare la velocità della CPU, la luminosità e altre opzioni ??? Poi secondo voi mi conviene overclokkare l' Intel T7500 da 2.2gh aqualcosa di più o rischio di fare un casino e accorciare la vita del PC ???
Grazie a chiunque mi aiuterà :D

Giulio24
27-11-2008, 13:24
Salve a tutti,
spero di avere un aiuto dalla numerosa comunity:
stamani stavo aggiornando il portatile 5920, preso a giugno 2008,
solo programmi originali e nessuna modifica di sorta, è come l'ho preso,
nessun problema fino d'ora e stavo aggiornando windows vista home premium originale ecc ecc dal sito ufficiale, mentre completa l'operazione, come sempre si riavvia e alla schermata successiva appare la scritta:
aggiornamento 2 di 3 ecc ecc in progresso e poi si riavvia credo, stavo facendo altre cose, ma dopo alcuni minuti controllo e vedo che lo schemo è nero e basta (premetto ho i dvd di ripristino fatti appena preso) si ferma e non parte nemmeno la schermata bianca del bios ecc ecc.

chi sa cosa succede ?
grazie per le risposte.