PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Pete Mitchell
30-10-2008, 09:56
Salve io non ho ancora capito una cosa

se faccio i dvd di backup con l'utility relativa (eRecovery) poi posso cancellare le due partizioni nascoste??? volevo installare linux in quelle due partizioni

Da quel che sò io, i dvd di recupero lavorano insieme alle partizioni nascoste, quindi credo che tu non debba cancellarle se ci tieni al ripristino del note...

cribcaged
30-10-2008, 09:57
si ma quindi dove lo installo linux??
devo fare una quinta e una sesta partizione? (ce ne sono 4 tra le due nascoste, c:\ e quella dati)
ma non c'è un limite di partizioni su un disco?

mauveron
30-10-2008, 10:07
si ma quindi dove lo installo linux??
devo fare una quinta e una sesta partizione? (ce ne sono 4 tra le due nascoste, c:\ e quella dati)
ma non c'è un limite di partizioni su un disco?

Il limite è di quattro partizioni primarie. Se lo eccedi, puoi crearne una estesa con all'interno due logiche, ad esempio una per linux ed una per i dati.
Linux si installa senza problemi anche in partizioni logiche di partizioni estese.

EDIT: mi scuso, l'espressione "partizione logica" non è corretta, avrei dovuto parlare di "unità logica".

cribcaged
30-10-2008, 10:11
si ma se di default sono 4 ho già raggiunto il limite!!!
come faccio a creare una estesa?? non devo cancellarne qualcuna prima?

inoltre mi avete detto che i dvd di ripristino lavorano con le due partizioni nascoste...ma quindi se cambio hd e voglio installare il sistema non posso? o se si rompe l'hd...

Ivan89
30-10-2008, 10:12
Da quel che sò io, i dvd di recupero lavorano insieme alle partizioni nascoste, quindi credo che tu non debba cancellarle se ci tieni al ripristino del note...

uhm, cioè tra le utility della creazione dischi non c'è quella per ripristinare le partizioni nascoste?

se malauguratamente l'hard disk becca un virus che lo formatta (un'ipotesi assurda eh ma per capirci) e io voglio ricreare il partizionamento così com'era al momento dell'acquisto non lo posso fare? :eek:

sicuro? :mbe:

Ivan89

Pete Mitchell
30-10-2008, 10:26
uhm, cioè tra le utility della creazione dischi non c'è quella per ripristinare le partizioni nascoste?

se malauguratamente l'hard disk becca un virus che lo formatta (un'ipotesi assurda eh ma per capirci) e io voglio ricreare il partizionamento così com'era al momento dell'acquisto non lo posso fare? :eek:

sicuro? :mbe:

Ivan89

Ti dico: io ho cambiato il disco fisso con uno più performante e siccome mi seccava fare tuttle le installazioni mi sono fatto i dvd...le ho usate per il nuovo hard disk e le partizioni nascoste non me le ha create...C'è anche da dire che io sull' hard disk originale ho installato vista 64 sul 32 ed al momento dell'installazione quando mi ha formattato ha lasciate integre le nascoste...spero di essere stato utile

cribcaged
30-10-2008, 10:28
e se non te le ha create cosa è successo? cioè alla fine il sistema l'hai ripristinato...dovè la fregatura?:D

kais
30-10-2008, 10:38
sotto vista, se vai nelle opzioni di risparmio energetico (dalla tray cliccki sulla batteria -> altre opzioni -> avanzate -> avanzate) puoi impostare le percentuali di carica della batteria a cui avvisarti e/o ibernare automaticamente il pc ;)



Scusami se clicco su altre opzioni mi si apre il pannelo di controllo-->opzioni energia dove ci sono i tre possibili profili e nulla piu (tranne sulla sinistra le opzioni se mettere in ibernazione\sosp il pc schiacciando i tasti o abbassando il coperchio....non ho trovato nulla sul avvisi acustici o visivi per la carica batteria, tranne in sezione suoni dove impostare il suono ma nulla piu....saresti un pochino piu preciso che sono un po niubbo? grazie :D

kais
30-10-2008, 10:39
A me la sospensione su ram o su disco funziona benissimo sia con xp, che con vista che con ubuntu.

Qualcuno si ricorda se tempo fa un utente ha scritto che prendendo dei moduli di ram a 800mhz gli andavano a cas 4 montati sul nostro portatile e quindi a 667 mHz?

Mi sembra di aver letto qualcosa del genere ma non riesco a trovarlo...

I moduli 667 mHz che vanno a cas 4 costano uno sproposito...


ciao!

Si lo disse gianluca che ha le 800 con cas 4....

Pete Mitchell
30-10-2008, 10:40
e se non te le ha create cosa è successo? cioè alla fine il sistema l'hai ripristinato...dovè la fregatura?:D

mi ha installato il solo sistema operativo con i programmi che avevo installato,cioè mi ha dato un immagine del note come era configurato in quel momento...non funzionava neanche acer arcade!

mauveron
30-10-2008, 12:58
si ma se di default sono 4 ho già raggiunto il limite!!!
come faccio a creare una estesa?? non devo cancellarne qualcuna prima?

inoltre mi avete detto che i dvd di ripristino lavorano con le due partizioni nascoste...ma quindi se cambio hd e voglio installare il sistema non posso? o se si rompe l'hd...

se sono già quattro devi cancellarne una e sostituirla con l'estesa.

cribcaged
30-10-2008, 12:59
se sono già quattro devi cancellarne una e sostituirla con l'estesa.

eh appunto! il mio dilemma è
se non posso cancellare le due partizioni nascoste
non posso cancellare quella di vista
devo cancellare quella dati??? non so se mi va...ho un sacco di roba sopra!
insomma non so come fare :S

mauveron
30-10-2008, 13:03
eh appunto! il mio dilemma è
se non posso cancellare le due partizioni nascoste
non posso cancellare quella di vista
devo cancellare quella dati??? non so se mi va...ho un sacco di roba sopra!
insomma non so come fare :S

io avevo pensato subito a quella dati, infatti. Potresti trasferirne il contenuto temporaneamente in un hard disk esterno, oppure, se hai un altro pc con spazio su HD sufficiente, copiarci tutto via lan.
Immagino che siano soluzioni alle quali avevi già pensato... altro non mi viene in mente.

edit:
Sembra che partition magic dia la possibilità di convertire una partizione da estesa a primaria. Non so se sia possibile fare il contrario, e soprattutto non so se seia sicuro per i dati. Comunque potresti fare una ricerca in tal senso.

cribcaged
30-10-2008, 13:04
mah...quindi tu dici
cancello la partizione dati
ne creo una estesa con tre partizioni:
una per linux, una per lo swap e una dati

è una soluzione logica? non viene rallentata quella dati in questo modo?

Edgar83
30-10-2008, 13:46
Salve io non ho ancora capito una cosa

se faccio i dvd di backup con l'utility relativa (eRecovery) poi posso cancellare le due partizioni nascoste??? volevo installare linux in quelle due partizioni


Le partizioni servono per il ripristino dal disco fisso, io ho ripristinato con i dvd anche se le partizioni le ho tolte.


Per i timings delle memorie...le mie sono 4-4-4-12 (ma sono così perchè riprogrammate)

Non ho capito, che vuoi dire?

Over Boost
30-10-2008, 13:52
saresti un pochino piu preciso che sono un po niubbo? grazie :D

Pannello di controllo/Sistema e manutenzione/Opzioni risparmio energia/Modificazione impostazioni combinazione/Cambia impostazioni avanzate risparmio energia/Come cambiare le impostazioni attualmente non disponibili

Piccola nota tu non sei nubbio ma fai parte di quella schiera di gente che non ha voglia di:
Pannello di controllo/Guida e supporto tecnico
o
http://www.google.it/advanced_search?hl=it

Over Boost
30-10-2008, 13:55
t7500
8600gt 512 mb
hd 250 gb
tv tuner
2gb ram
wireless draft-n
penultimo bios

Vista installato "pulito"

Differisce dalla mia:
Scheda grafica integrata Intel
hd 160gb
non tv tuner
ultimo bios

Secondo me o è la scheda grafica o l'HD.

Nessun'altro ha questo problema?

Pete Mitchell
30-10-2008, 13:59
Quote:
Originariamente inviato da Pete Mitchell
Per i timings delle memorie...le mie sono 4-4-4-12 (ma sono così perchè riprogrammate)

Non ho capito, che vuoi dire?


Non ho capito, che vuoi dire?

ho usato spd tool e memset per abbassare le latenze...erano 5-5-5-15...

mauveron
30-10-2008, 14:14
mah...quindi tu dici
cancello la partizione dati
ne creo una estesa con tre partizioni:
una per linux, una per lo swap e una dati

è una soluzione logica? non viene rallentata quella dati in questo modo?

Attualmente ho linux, swap e dati in una partizione estesa, e non mi sembra ci siano problemi di velocità. Dati ogettivi a riguardo, però, non so darteli, perchè non mi sono mai posto il problema sinceramente. ;)

cribcaged
30-10-2008, 14:15
grazie a tutti
comunque ho scelto di sacrificare le due partizioni nascoste...tanto ho fatto i dvd di ripristino!!!

kais
30-10-2008, 16:53
Pannello di controllo/Sistema e manutenzione/Opzioni risparmio energia/Modificazione impostazioni combinazione/Cambia impostazioni avanzate risparmio energia/Come cambiare le impostazioni attualmente non disponibili

Piccola nota tu non sei nubbio ma fai parte di quella schiera di gente che non ha voglia di:
Pannello di controllo/Guida e supporto tecnico
o
http://www.google.it/advanced_search?hl=it

Senti non c'ho voglia di litigare che manco ti conosco...ho seguito quello che hai detto prima e non ho trovato nulla, quindi non essendo esperto di OS ti ho chiesto di essere piu preciso, se non ti andava di rispondere ignoravi il post e fine senza farmi la predica del cavolo che non c'entra nulla.
la prossima volta pensaci prima di rispondere alle persone....cmq grazie dell'aiuto.

Over Boost
30-10-2008, 17:14
ho seguito quello che hai detto prima e non ho trovato nulla

A questo punto nessuno puo aiutarti qui.
Ciao

kais
30-10-2008, 17:48
A questo punto nessuno puo aiutarti qui.
Ciao

Intendevo la prima volta che mi hai risposto, per questo poi ho chiesto di essere piu preciso...:rolleyes:

iakopuntog
30-10-2008, 18:09
Ciao ragazzi anche io sono un felice possessore dell'Acer 5920 e volevo chiedervi se è normale che la mia scheda video (una Nvidia Ge force 9500gs) si mantiene a riposo (quando non carico applicazione di elaborazione 3d..) intorno ai 62 gradi?????:eek: :eek: :eek: :eek:
qui ci sono le principali caratteristice tecniche del computer grazie mille!!!

Modello Aspire 5920G-934G25Mi
Tipo Del Processore Intel Core 2 Duo
Modello Del Processore Intel Core 2 Duo T9300 / 2.5 GHz
Memoria RAM [Mb] 4096 Mb
Dimensione Monitor 15.4" pollici
Caratteristiche CrystalBrite
Risoluzione Massima 1280x800 pixel
Numero di colori 24 bit (16,7 milioni di colori)
Processore Grafico NVIDIA GeForce 9500M GS TurboCache 1280MB
Memoria Video [Mb] 512 Mb

Dani88
30-10-2008, 18:51
Raga qualcuno di voi che ha messo ubuntu su questo notebook mi può gentilmente dire:

1) Dove ha trovato i driver nVidia per la 8600M GS
2) Dove trovare i driver synaptics per il touchpad (e ad esempio l'illuminazione del tastino lan, ecc...)

Grazie mille a tutti :D

Edgar83
30-10-2008, 18:57
Raga qualcuno di voi che ha messo ubuntu su questo notebook mi può gentilmente dire:

1) Dove ha trovato i driver nVidia per la 8600M GS
2) Dove trovare i driver synaptics per il touchpad (e ad esempio l'illuminazione del tastino lan, ecc...)

Grazie mille a tutti :D

Per i driver della scheda video devi impostarli dall'applicazione apposita dentro sistema/amministrazione

Il touchpad ha sempre avuto problemi perchè anche i tastini a sfioramento sulla destra sono un touchpad, cmq con la 8.10 hanno risolto e almeno il touchpad mi funziona bene, i tastini sulla destra non li ho configurati invece.

Berseker86
30-10-2008, 20:48
Raga qualcuno di voi che ha messo ubuntu su questo notebook mi può gentilmente dire:

1) Dove ha trovato i driver nVidia per la 8600M GS
2) Dove trovare i driver synaptics per il touchpad (e ad esempio l'illuminazione del tastino lan, ecc...)

Grazie mille a tutti :D
cmq in prima pagina c'è una guida abbastanza completa (basata su ubuntu 7.04 ma praticamente ancora attuale, anzi molti dei passaggi non sono nemmeno più necessari visto che gran parte delle periferiche sono già a posto di default)

Ciao ragazzi anche io sono un felice possessore dell'Acer 5920 e volevo chiedervi se è normale che la mia scheda video (una Nvidia Ge force 9500gs) si mantiene a riposo (quando non carico applicazione di elaborazione 3d..) intorno ai 62 gradi?????:eek: :eek: :eek: :eek:

beh 62 gradi in idle mi sembrano un po' troppi.
1) cosa usi per vedere la temperatura
2) controlla di non aver ostruito le feritoie laterali (lato in alto a sinistra avendo la tastiera davanti)
3) controlla eventuali processi attivi "impazziti"

Mike90
30-10-2008, 21:20
beh 62 gradi in idle mi sembrano un po' troppi.
1) cosa usi per vedere la temperatura
2) controlla di non aver ostruito le feritoie laterali (lato in alto a sinistra avendo la tastiera davanti)
3) controlla eventuali processi attivi "impazziti"

Comincio a preoccuparmi, non so che significa "idle" ma lo immagino; anch'io (posseggo la 8600GT) ho 62° quando non è in funzione... :mbe:

kais
30-10-2008, 22:47
Anche io se metto prestazioni massime raggiungo i 62°C....in bilanciato 59°C. in idle (con firefox aperto, e magari file word)
A me paiono temp normali, per un sistema di raffreddamento scrauso come quello del 5920.

P.S:ovviamente se collegato alla rete elettrica, con la batteria le temp scendono di almeno 5 gradi.

Pete Mitchell
30-10-2008, 23:21
Dunque, innanzitutto GRAZIE Flavix ed Edgar!!!
Polvere non ne ho... ho aperto il note ieri sera, ho smontato anche la vga tolto quell'etichetta adesiva termoconduttrice sul chip e messoci una bella pasta termica il tutto funziona ma non ho fatto ancora sessioni 3d...
Una cosa però: avete presente la placca nera che tiene quella di rame del sistema di raffreddamento della vga? beh è deformata, dal calore suppongo...
ho deciso quindi di farmi un sottosistema di raffreddamento con un foglio di alluminio da mettere sulle memorie in attesa di farmelo in rame...
Per i timings delle memorie...le mie sono 4-4-4-12 (ma sono così perchè riprogrammate)...a proposito di timings memorie secondo voi posso settare i timings delle memorie della 8600gt sulla mia che è gs? parlo sempre di ddr2...
Grazie e a presto ed un grazie anticipato per chiunque mi risponda

raga qualcuno di buona volontà?

kais
31-10-2008, 10:05
immagino che nessuno lo sappia, altrimenti sarebbero fioccati i post anche su come misurare i volt del *quellochetipareate* :D cmq provo io, se le ram sono identiche spiccicate penso che non ci siano problemi, il punto è che non credo siano identiche spiccicate altrimenti il timing lo avrebbero gia settato a quel valore no?

Mike90
31-10-2008, 10:37
Purtroppo per voi mi trovo costretto a riappellarmi alla Vs. conoscenza :)

Io ho un 5920 con 160Gb di hard disk divisi di default in 2 partizioni (70Gb+65Gb)

... e gia i conti non tornano:D

Poi, non ci avevo mai fatto caso, sto usando la partizione C, mentre la D è tutta libera. Adesso, decidendo di scaricare "roba pesante" dal Mulo :asd: ho deciso di destinare i file scaricati nella partizione D (tramite l'apposito comando sulle opzioni di emule) cosicchè la partizione C non sia troppo intasata; e qui viene il bello:

i files scaricati finiscono si nella 2°partizione, ma, mentre gli stessi files sono in download occupano spazio nella partizione primaria C :eek:

S può risolvere in qualche modo? ;)

Edgar83
31-10-2008, 10:46
Purtroppo per voi mi trovo costretto a riappellarmi alla Vs. conoscenza :)

Io ho un 5920 con 160Gb di hard disk divisi di default in 2 partizioni (70Gb+65Gb)

... e gia i conti non tornano:D

Poi, non ci avevo mai fatto caso, sto usando la partizione C, mentre la D è tutta libera. Adesso, decidendo di scaricare "roba pesante" dal Mulo :asd: ho deciso di destinare i file scaricati nella partizione D (tramite l'apposito comando sulle opzioni di emule) cosicchè la partizione C non sia troppo intasata; e qui viene il bello:

i files scaricati finiscono si nella 2°partizione, ma, mentre gli stessi files sono in download occupano spazio nella partizione primaria C :eek:

S può risolvere in qualche modo? ;)

Innanzitutto non vedo cosa c'entri la tua domanda con il nostro portatile e quindi perchè l'hai postata qui e non in una sezione più appropriata.

Entrando in merito credo che tu debba impostare la posizione della cartella temporanea di download, cioè quella dove emule mette i file che stà scaricando ancora incompleti.

ciao

socrates666
31-10-2008, 10:49
Purtroppo per voi mi trovo costretto a riappellarmi alla Vs. conoscenza :)

Io ho un 5920 con 160Gb di hard disk divisi di default in 2 partizioni (70Gb+65Gb)

... e gia i conti non tornano:D

Poi, non ci avevo mai fatto caso, sto usando la partizione C, mentre la D è tutta libera. Adesso, decidendo di scaricare "roba pesante" dal Mulo :asd: ho deciso di destinare i file scaricati nella partizione D (tramite l'apposito comando sulle opzioni di emule) cosicchè la partizione C non sia troppo intasata; e qui viene il bello:

i files scaricati finiscono si nella 2°partizione, ma, mentre gli stessi files sono in download occupano spazio nella partizione primaria C :eek:

S può risolvere in qualche modo? ;)

E' normale xkè la cartella dei file temporanei di emule (temp) è ancora nella partizione di c come da default.;)
Per cambiarla aprie emule - opzioni - cartelle - e alla voce files temporanei cambia cartella cn una che sceglierai tu appositamente creata nella partizione d
Spero di essere stato chiaro e cn sto primo posto approfitto per salutare tutti dato ke sono nuovo:D

Mike90
31-10-2008, 10:52
Innanzitutto non vedo cosa c'entri la tua domanda con il nostro portatile e quindi perchè l'hai postata qui e non in una sezione più appropriata.

Entrando in merito credo che tu debba impostare la posizione della cartella temporanea di download, cioè quella dove emule mette i file che stà scaricando ancora incompleti.

ciao
Hai ragione, mi sa che ho sbagliato:cry:
E' normale xkè la cartella dei file temporanei di emule (temp) è ancora nella partizione di c come da default.;)
Per cambiarla aprie emule - opzioni - cartelle - e alla voce files temporanei cambia cartella cn una che sceglierai tu appositamente creata nella partizione d
Spero di essere stato chiaro e cn sto primo posto approfitto per salutare tutti dato ke sono nuovo:D

Grazieee!! Adesso provo ;)

cri_eng
31-10-2008, 11:10
ciao a tutti

collegando alla porta firewire del mio 5920g telecamera per acquisizione video ..... non funziona niente , non viene neanche riconosciuta sia da vista che da xp...

cosa devo fare ?? c'e' qualche driver da installare o settaggio da fare??


la telecamera funziona perche' su pc fisso appena la accendo viene riconosciuta

:help: :help: :help:

BlackCerberus
31-10-2008, 11:26
Ragazzi ho seguito (credo correttamente) la guida per XP ma nella gestione periferiche mi dice che la periferica Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815 è sconosciuta. :doh:

Chi mi aiuta ???? :D

Ivan89
31-10-2008, 12:05
Le partizioni servono per il ripristino dal disco fisso, io ho ripristinato con i dvd anche se le partizioni le ho tolte.
ah ecco, mi sembrava strano non poter ripristinare il tutto anche da dvd se l'hard disk va in malora ;)

Ivan89

socrates666
31-10-2008, 12:21
raga ho comprato sto portatile da pochi giorni.
Leggevo dei dischi da fare appena si accende il pc.ecco io ho solo fatto i primi 2 dvd, quelli predefiniti dal prduttore x capirci.Adesso leggendo ho notato che sono importanti anche quelli dei driver giusto?
Ora mi sorgeva un dubbio:
Dato ke i dvd dei driver nn li ho fatti subito, e cmq ho utilizzato il pc installandoci programmi e driver del mouse,adesso se andassi a fare questi dvd dei driver cambierebbe qualcosa rispetto a se li avessi fatti proprio a pc immacolato appena acceso?
So ke potrebbe sembrare una domanda stupida ma abbiate pazienza in ste cose sono un pò nabbo:D :D :D
Grazie mille anticipatamente

Berseker86
31-10-2008, 15:39
raga ho comprato sto portatile da pochi giorni.
Leggevo dei dischi da fare appena si accende il pc.ecco io ho solo fatto i primi 2 dvd, quelli predefiniti dal prduttore x capirci.Adesso leggendo ho notato che sono importanti anche quelli dei driver giusto?
Ora mi sorgeva un dubbio:
Dato ke i dvd dei driver nn li ho fatti subito, e cmq ho utilizzato il pc installandoci programmi e driver del mouse,adesso se andassi a fare questi dvd dei driver cambierebbe qualcosa rispetto a se li avessi fatti proprio a pc immacolato appena acceso?
So ke potrebbe sembrare una domanda stupida ma abbiate pazienza in ste cose sono un pò nabbo:D :D :D
Grazie mille anticipatamente
per me puoi anche evitare di fare quel dvd visto che vista (scusate il gioco di parole) riconosce comunque subito quasi tutto, e comunque i driver più aggiornati li trovi direttamente sul sito acer.

abecedario
31-10-2008, 21:39
Ciao ragazzi anche io sono un felice possessore dell'Acer 5920 e volevo chiedervi se è normale che la mia scheda video (una Nvidia Ge force 9500gs) si mantiene a riposo (quando non carico applicazione di elaborazione 3d..) intorno ai 62 gradi?????:eek: :eek: :eek: :eek:
qui ci sono le principali caratteristice tecniche del computer grazie mille!!!

Modello Aspire 5920G-934G25Mi
Tipo Del Processore Intel Core 2 Duo
Modello Del Processore Intel Core 2 Duo T9300 / 2.5 GHz
Memoria RAM [Mb] 4096 Mb
Dimensione Monitor 15.4" pollici
Caratteristiche CrystalBrite
Risoluzione Massima 1280x800 pixel
Numero di colori 24 bit (16,7 milioni di colori)
Processore Grafico NVIDIA GeForce 9500M GS TurboCache 1280MB
Memoria Video [Mb] 512 Mb




beh 62 gradi in idle mi sembrano un po' troppi.
1) cosa usi per vedere la temperatura
2) controlla di non aver ostruito le feritoie laterali (lato in alto a sinistra avendo la tastiera davanti)
3) controlla eventuali processi attivi "impazziti"

stessa configurazione, pc poggiato sulle gambe, sto navigando in rete da un'ora, ascolto mp3 anche mandando in esecuzione gli screensaver di mediaplayer a tutto schermo, HWMonitor mi da una temperatura di 59-61 gradi quando la ventola è spenta, 55 gradi quando la ventola parte.
in prima pagina si parla di temperature TEORICHE MASSIME di 100 gradi...direi che 60 sono più che accettabili quindi, e non mi spaventerei nemmeno fino ai 70-80...imho...

kais
01-11-2008, 10:04
Buondì....allora stamattina sono passato da un amico e volendo fare una prova ho collegato tramite porta vga il note a un vecchio monitor dell'ADI l'M700...ora la cosa strana è che il monitor pur ricevendo il segnale (c'era un immagine di fondo che passava anche se non si vedeva ovviamente bene ed era tutta una schifezza di colori che fliccheravano) mi diceva check video cable.
Il note mi riconosce nel pannello nvidia sia il modello che la marca che le risoluzioni supportate, allora chiedo:
E' partita la porta vga? oppure è normale visto che magari sbaglio qualcosa?il monitor non è valido perchè magari troppo vecchio?
Naturalmente neanche facendo FN+F5 funziona nulla, però la cosa è strana visto che cmq nel pannello nvidia posso settare tutto...è il monitor troppo vecchio? scassato? (premetto che il monitor è collegto a un pc con vga geforce4 e che funziona normalmente).
Grazie per l'eventuale risposta :)

P.S:tempo fa nessun prob con un proiettore.

renaulto86
01-11-2008, 18:25
qualcuno sa il pannello dell'acer che tempo di risposta ha in ms?

mannadalcielo
01-11-2008, 18:30
Ciao a tutti, scrivo qui perchè mi sembra inutile aggiungere un thread apposta...2 cose avrei bisogno di sapere da voi:
- nel tool di gestione audio della realtek, sotto la sezione "impostazioni gestione bassi",sul fondo, potete selezionare "abilita gestione bassi" e le altre due voci?? Io le vedo non selezionabili e non riesco pertanto a capire se sto sfruttando il subwoofer o meno
-i microfoni integrati hanno un livello di registrazione bassissimo, praticamente devo gridare perchè registrino qualcosa..tutti i livelli sono al massimo eppure non riesco ad usarli..fate conto che quando dico gridare intendo che è praticamente impossibile usarli x una telefonata(skype)perchè dopo 10 secondi non ho più voce :doh:

grazie a tutti.
Ciao

Berseker86
01-11-2008, 18:49
Ciao a tutti, scrivo qui perchè mi sembra inutile aggiungere un thread apposta...2 cose avrei bisogno di sapere da voi:
- nel tool di gestione audio della realtek, sotto la sezione "impostazioni gestione bassi",sul fondo, potete selezionare "abilita gestione bassi" e le altre due voci?? Io le vedo non selezionabili e non riesco pertanto a capire se sto sfruttando il subwoofer o meno
-i microfoni integrati hanno un livello di registrazione bassissimo, praticamente devo gridare perchè registrino qualcosa..tutti i livelli sono al massimo eppure non riesco ad usarli..fate conto che quando dico gridare intendo che è praticamente impossibile usarli x una telefonata(skype)perchè dopo 10 secondi non ho più voce :doh:

grazie a tutti.
Ciao
- Il microfono che uso per conversazioni Skype ecc. ha un volume di registrazione troppo basso, gli altri non mi sentono!! Come risolvo?
In questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19674493&postcount=6439) (by Vale46TheDoctor) c'è una perfetta spiegazione di come risolvere il problema.

leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina leggete la prima pagina

mannadalcielo
01-11-2008, 19:16
chiedo venia,l'ho letto più di una volta la home ma mi era proprio sfuggita questa cosa...cmq,ora risolta! :tapiro:
Per quanto riguarda il discorso subwoofer??

DanDam
01-11-2008, 22:42
qualcuno sa il pannello dell'acer che tempo di risposta ha in ms?

8 ms

renaulto86
02-11-2008, 00:40
8 ms

grazie mille!

Edgar83
02-11-2008, 15:26
chiedo venia,l'ho letto più di una volta la home ma mi era proprio sfuggita questa cosa...cmq,ora risolta! :tapiro:
Per quanto riguarda il discorso subwoofer??

Quell'impostazione si ativa solo quando usi l'output digitale ottico spdif

Noxious
03-11-2008, 09:03
Ciao
ho acquistato questo computer 1 anno e mezzo fa...(fortunatamente ho fatto un estenzione di garanzia)... perchè ieri mattina mi sono svegliato e ho acceso il pc...ma con mia grande sorpresa il monitor non funzionava:muro: ...ho sentito solo il suono di avvio di windows vista....poi ho aspettato un pò , e l'ho spento dal tasto centrale.....al secondo riavvio non partiva più niente rimaneva accesso con il tasto del blutooth accesso(schermo nero) come se fosse in fase pre-accensione.....
Il tecnico mi ha consigliato di spedirlo in fabrica...
Secondo voi è qualcosa di grave???:mc:

Berseker86
03-11-2008, 09:07
Ciao
ho acquistato questo computer 1 anno e mezzo fa...(fortunatamente ho fatto un estenzione di garanzia)... perchè ieri mattina mi sono svegliato e ho acceso il pc...ma con mia grande sorpresa il monitor non funzionava:muro: ...ho sentito solo il suono di avvio di windows vista....poi ho aspettato un pò , e l'ho spento dal tasto centrale.....al secondo riavvio non partiva più niente rimaneva accesso con il tasto del blutooth accesso(schermo nero) come se fosse in fase pre-accensione.....
Il tecnico mi ha consigliato di spedirlo in fabrica...
Secondo voi è qualcosa di grave???:mc:
provato ad accendere il monitor con fn+f5, vero?

Noxious
03-11-2008, 09:11
provato ad accendere il monitor con fn+f5, vero?

Si LOL:D

Berseker86
03-11-2008, 09:19
Si LOL:D
ok.. guarda te l'ho detto perchè in passato mi è capitato di vedere gente in procinto di mandare il pc in assistenza per questa cosa ^^..

comunque, se recentemente non hai installato l'Acer Empowering (che ho sentito dava di questi problemi) o se il monitor non si accende nemmeno nelle fasi di boot (quando salta fuori il lgoo Acer per intenderci), missà che l'assistenza è l'unica soluzione logica

Noxious
03-11-2008, 09:24
ok.. guarda te l'ho detto perchè in passato mi è capitato di vedere gente in procinto di mandare il pc in assistenza per questa cosa ^^..

comunque, se recentemente non hai installato l'Acer Empowering (che ho sentito dava di questi problemi) o se il monitor non si accende nemmeno nelle fasi di boot (quando salta fuori il lgoo Acer per intenderci), missà che l'assistenza è l'unica soluzione logica

Ok grazie....cmq il monitor non parte neanche in fase di boot:muro: ...dovrò aspettare un paio di mesi per rivedere il mio pc....
Cmq mi hanno detto che volendo posso tenermi il mio hard disk e inviare tutto il resto...in quanto loro appena arriva il notebook lo formattano e poi vedono dov'è il problema:stordita: ....ne sai qualcosa??(ho file di università e personali molto importanti)

tighro
03-11-2008, 09:35
ciao a tutti. qualcuno può aiutarmi? vorrei settare i pulsantini che stanno sulla destra della tastiera del mio acer aspire 5920 (acer arcade, play, stop, rew, ff, ecc), in modo che aprano dei link da me stabiliti (es vorrei che l'ultimo pulsante in fondo aprisse nero, anziché il programmino della acer) e facessero operazione da me impostate (es il tasto play che apre winamp, o un altro lettore). come fare? grazie!

brunetto_1970
03-11-2008, 09:49
Salve a tutti.
Nell'agosto 2007 ho acquistato il gameston 5920 con t7300 e nvidia 8600 gt.
Come noto, il note ha la presa hdmi.
Qualche giorno fa ho acquistato anche un tv plasma panasonic 37px80e, con tre prese hdmi.
Ho collegato, quindi, i due gioiellini tramite hdmi e impostato l'audio del note su, appunto, hdmi.
Il video si vede veramente bene :D :D :D , ma l'audio non si sente :cry: .
Considerate che qualche mese fa ho aggiornato i driver della gpu con i 174.55 (o 175.55, non ricordo bene) scaricati da laptopvideo2.
Cosa devo fare per sistemare il problema audio via hdmi?
Salute a tutti.

Edgar83
03-11-2008, 10:08
Ok grazie....cmq il monitor non parte neanche in fase di boot:muro: ...dovrò aspettare un paio di mesi per rivedere il mio pc....
Cmq mi hanno detto che volendo posso tenermi il mio hard disk e inviare tutto il resto...in quanto loro appena arriva il notebook lo formattano e poi vedono dov'è il problema:stordita: ....ne sai qualcosa??(ho file di università e personali molto importanti)

Inquietante questa cosa, facci sapere se è la scheda video che è partita... visti i problemi di queste vga nvidia... (hai una nvidia giusto?)

moadib978
03-11-2008, 10:19
Salve a tutti.
Nell'agosto 2007 ho acquistato il gameston 5920 con t7300 e nvidia 8600 gt.
Come noto, il note ha la presa hdmi.
Qualche giorno fa ho acquistato anche un tv plasma panasonic 37px80e, con tre prese hdmi.
Ho collegato, quindi, i due gioiellini tramite hdmi e impostato l'audio del note su, appunto, hdmi.
Il video si vede veramente bene :D :D :D , ma l'audio non si sente :cry: .
Considerate che qualche mese fa ho aggiornato i driver della gpu con i 174.55 (o 175.55, non ricordo bene) scaricati da laptopvideo2.
Cosa devo fare per sistemare il problema audio via hdmi?
Salute a tutti.

Ciao,
di solito devi semplicemente selezionare l'HDMI output come dispositivo audio predefinito.
In pratica vai sull'icona dell'altoparlante nell'angolo basso a destra del desktop e selezionala col tasto destro del mouse. Dopodichè dal menù seleziona i dispositivi di riproduzione, e successivamente cliccando su HDMI output seleziona "dispositivo predefinito".
Ovviamente poi dovrai deselezionarlo quando intendi utilizzare gli altoparlanti del note (o qualsivoglia altra periferica audio).

Noxious
03-11-2008, 10:28
Inquietante questa cosa, facci sapere se è la scheda video che è partita... visti i problemi di queste vga nvidia... (hai una nvidia giusto?)

Si si la originale nvidia 8600M con i driver acer aggiornati all'ultima release da acer (5672) ........cmq riscalda da bestia....infatti prima che partisse avevo intenzione di acquistare un dissipatore di calore per notebook..

Berseker86
03-11-2008, 10:29
Ok grazie....cmq il monitor non parte neanche in fase di boot:muro: ...dovrò aspettare un paio di mesi per rivedere il mio pc....
Cmq mi hanno detto che volendo posso tenermi il mio hard disk e inviare tutto il resto...in quanto loro appena arriva il notebook lo formattano e poi vedono dov'è il problema:stordita: ....ne sai qualcosa??(ho file di università e personali molto importanti)
avevo sentito anche io una cosa simile. Al massimo potresti chiamare e chiedere...

brunetto_1970
03-11-2008, 10:30
Ciao,
di solito devi semplicemente selezionare l'HDMI output come dispositivo audio predefinito.


è quello che ho fatto [tasto dx icona audio, menù "riproduzione" o giù di lì (comunque non "registrazione"), clic su hdmi e "predefinito"], ma purtroppo ancora non funziona :muro: :muro:
adesso mi viene il dubbio che, magari, ho preso un cavo hdmi sbagliato (si può? boh... l'ho preso in un supermercato a circa 24 euro...).
All'inizio di questo thread è però indicato che un aggiornamento dei driver può causare problemi con le uscite hdmi e svga...
mi scoccerebbe molto cambiare i driver (se è questo il problema) perchè quelli installati vanno veramente bene

nitrobok
03-11-2008, 13:49
ciao a tutti. qualcuno può aiutarmi? vorrei settare i pulsantini che stanno sulla destra della tastiera del mio acer aspire 5920 (acer arcade, play, stop, rew, ff, ecc), in modo che aprano dei link da me stabiliti (es vorrei che l'ultimo pulsante in fondo aprisse nero, anziché il programmino della acer) e facessero operazione da me impostate (es il tasto play che apre winamp, o un altro lettore). come fare? grazie!

Io direi che potresti cominciare col leggere la prima pagina... è un argomento di cui si è parlato un migliaio di volte...

Cmq devi installare i driver moddati del touchpad... il link per scaricarli lo trovi in prima pagina

Sire_Angelus
03-11-2008, 14:54
i contenuti audio da xp non vengono riprodotti su uscita digitale qualora non offrissero protezione drm dei contenuti.

cthulu
03-11-2008, 15:11
Ho letto un pò di pagine di questo thread...ma non mi pare di avere letto nulla (e nessun commento) sul modello 5920g-6a4,ovvero quello che ha la cpu T5750 e la vga Radeon HD3650 con 4gb di ram.

Avevo messo gli occhi su questo modello (insieme al 5930g-733) per l'acquisto,ma sono un pò spaventato dalle negatività che ho letto sul modello -generico- 5920g con schede Nvidia (calore,etc..).

Quindi ...nessuno possiede il modello 5920g-6a4? ero interessato alle prestazioni videoludiche della vga hd3650 (che è meno performante di una 9600gt) ,come erano le prestazioni della cpu T5750 e complessivamente come andava il notebook con la combinazione Intel (cpu)-AMD(vga)

DydBoy
03-11-2008, 19:32
Ciao a tutti,
prima di tutto grazie per le utilissime informazioni che ho trovato in questo thread.
Sono possessore di un 5920G anche io :)

Volevo chiedervi solo una cosa :

Che voi sappiate la limitazione in merito a "quanti tasti contemporaneamente" si possano premere é insuperabile ?

Mi spiego meglio, giochicchio ad alcuni giochi e ho notato che se ho giá tre pulsanti premuti (ad esempio freccia su e freccia destra per camminare diagonalmente e lo shift per correre) non mi è possibile premere nessun pulsante in piú a meno che non rilasci uno dei precedenti.

Sul fisso non mi era mai accaduto e vorrei avere qualche delucidazione in merito.
Magari é solo una questione di drivers o, peggio, é una limitazione di tutti i portatili.

Ne sapete qualcosa? Grazie mille in anticipo:)

Cesare87
03-11-2008, 20:58
questo forno in mio possesso ha raggiunto il limite.. ho provato ad aggiornare il bios ma nulla da fare..non poso giocare con la paranoia della temperatura.
vi lascio uno screenshot
http://i33.tinypic.com/339he00.jpg
boh!!!

Mike90
03-11-2008, 21:01
Tutto questo dp una sessione di gioco? O in idle?
P.S. Dove l'hai preso quel bel desktop?

Over Boost
03-11-2008, 22:58
Sono abbastanza perplesso.
Installiamo i driver del chipset (installa anche idriver sAta),
vi trovate con (in gestione dispositivi):
Ata Channel 0
Ata Channel 0
Ata Channel 1
Ata Channel 1
Ata Channel 2
Intel ICH8M SATA AHCI Controller - 2829
Intel ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
piu tutti i controller ricoh.
E qui tutto bene.
Se si installa anche il Matrix Storage Manager (altro non è che il driver per il controller sAta più aggiornato),alcune voci dell' Ata Channel vengo tolte (mi sembrano due,sto reinstallando Vista pulito).
Come mai?

Sopratutto voi avete installato solo il driver del chipset o anche quello aggiornato???

Grazie a tutti

jfruscian
03-11-2008, 23:38
salve a tutti, sono passato a xp seguendo la procedura elencata da voi ma l'audio rallenta e va in distorsione mentre navigo in internet e la rotellina del volume non funziona....qualcuno ne sa qualcosa?

Sire_Angelus
04-11-2008, 00:02
CONSIGLIO CHE DO A TUTTI:

1aprire il pc.
2:smontare completamente il dissipatore da gpu e cpu(facendo molta attenzione chiaro.
3: sostituire il pad SOLO SUI CHIP PRINCIPALI(che se lo fate sulla ram poi non dissipano più a meno che nn li avete della misura adatta)con la pasta termica.

le temp della scheda video sono calate di quasi 40°.

provare per credere.

Jelbo
04-11-2008, 00:14
Ciao a tutti e complimenti davvero per il thread. Ho il mio aspire da più di un anno e devo dire che è stato un punto di riferimento.

Vorrei fare una domanda a chi smanetta un po' con i drivers video che si possono scaricare da LapTop: in questi giorni ho installato un po' di drivers nuovi visto che era da un po' che nn facevo bell'update, ma mi sono bloccato ai drivers video; io ho ancora installati i vecchi 169.09 e devo dire che non mi sono trovato male sopratutto per il gaming ma spesso mi danno ancora problemi con il famoso errore "il driver video ha smesso di funzionare..."; qualcuno di voi ha provato i nuovissimi drivers di laptop (insomma quelli della serie 170) e mi sa dire se questo problema non si manifesta più?
Per quanto riguarda le performances con i giochi sapreste consigliarmi un driver della serie 170 per favore (non ho trovato dei bench in merito)?

Per quanto riguarda la temperatura del notebook confermo anche io che giocando in un attimo la temperatura arriva agli 80; installando il nuovo bios non ho avuto particolari miglioramenti; uso un notebook cooler che mi ha migliorato un pochetto al situazione, ma in realtà in maniera non sostanziale; vorrei pero rassicurare tutti quelli preoccupati per la temperatura...ho questo portatile da piu di un anno e lo uso parecchio e anche stando sempre a temperature molto alte non mi ha mai dato problemi ne di stabilita ne di prestazioni ne di nulla (spero di non essermi mandato 1 gufata).
Ho letto di un utente che ha installato sotto il portatile una retina...qualcun altro ha fatto questo esperimento? sarei tentato di provarci anche io...secondo voi ne vale la pena?

Ciao a tutti e grazie l'eventuali risposte :P

Byebye

Cesare87
04-11-2008, 05:48
CONSIGLIO CHE DO A TUTTI:

1aprire il pc.
2:smontare completamente il dissipatore da gpu e cpu(facendo molta attenzione chiaro.
3: sostituire il pad SOLO SUI CHIP PRINCIPALI(che se lo fate sulla ram poi non dissipano più a meno che nn li avete della misura adatta)con la pasta termica.

le temp della scheda video sono calate di quasi 40°.

provare per credere.

Il problema è che non ho mai smontato un pc e non so dove trovo questi diavolo di pad...se poi la temperatura cala di 40° farò una statua in tuo onore...hihihi cmq la temperatura era dopo un ora di cod4 tra l altro a 1024X768 e antialiasing nessuno...bah.
ho fatto anche caso che ogni tanto smette di girare la ventola di sua iniziativa, lo riavvio e riattacca dopo 10 minuti...solo che ieri non è ripartita..:cry:

brunetto_1970
04-11-2008, 08:12
scusate, ma alla fine qualcuno è riuscito ad installare i driver 175.90 senza problemi? ho la necessità di ripristinare l'uso corretto dell'hdmi (video ok, audio assente) che probabilmente i precedenti driver installati ha alterato.
grazie

sblantipodi
04-11-2008, 09:51
con mio dispiacere posso dire che anche i 175.90 non sono poi così stabili con la 8600M GT...

Io di driver ne ho provati molti ma a differenza di molti posso dire che gli unici driver veramente stabili sul mio sistema sono i 169.90...
Molti fanno 10 minuti di benchmark e dicono che sono stabili, per vedere se un driver è stabile, dovete giocarci e poi vedere se realmente reggono una stressante sessione :)

Io ad oggi, mai avuto crash/o rallentamenti improvvisi con i 169.09, con tutti gli altri si... Ma voi che driver video usate?

brunetto_1970
04-11-2008, 10:06
Io ad oggi, mai avuto crash/o rallentamenti improvvisi con i 169.09, con tutti gli altri si... Ma voi che driver video usate?

ma hai provato a vedere se ti funziona correttamente la presa hdmi, sia a livello di video che di audio?

Jelbo
04-11-2008, 10:29
All'inizio ne provavo a manetta di driver (parlo di 1 anno fa o poco meno) e appena usciva qualcosa giu ad installare e vedere subito le impressioni...fino a che 1 bel giorno a causa dell'installazione di un driver mi si è impallato il pc e ho dovuto formattare...da li mi sono dato una calmata e ho cominciato ad installare solo dopo aver letto diverse opinioni ecc

Per quanto riguarda i driver provati devo dire che quelli con cui mi sono trovato meglio sono i 169.09 anche in stabilità. L'unico problema è quel dannato errore che dopo un po' di gioco si presenta.

Io avevo sentito parlare molto bene dei 177.66. C'era forse anche qualcosa della serie 178...qualcuno di voi ha provato? Ci sono aumenti nelle prestazioni?

Ultima cosa..per quano riguarda la rimozione dei pad immagino che dopo questa operazione venga a decadere la garanzia giusto? lo chiedo e voglio accertarmene perchè io, a causa di innumerevoli disgrazie con il vecchio toshiba, mi sono fatto la garanzia di 3 anni e vorrei evitare di mandarla a puttane. certo pero che 40 gradi sn tanti...asd

dadde76
04-11-2008, 10:37
è quello che ho fatto [tasto dx icona audio, menù "riproduzione" o giù di lì (comunque non "registrazione"), clic su hdmi e "predefinito"], ma purtroppo ancora non funziona :muro: :muro:
adesso mi viene il dubbio che, magari, ho preso un cavo hdmi sbagliato (si può? boh... l'ho preso in un supermercato a circa 24 euro...).
All'inizio di questo thread è però indicato che un aggiornamento dei driver può causare problemi con le uscite hdmi e svga...
mi scoccerebbe molto cambiare i driver (se è questo il problema) perchè quelli installati vanno veramente bene


Devi guardare nella sezione audio del tuo televisore, dovresti avere l'opzione Ingresso HDMI1 , dove abiliti l'audio in ingresso da hdmi.

sblantipodi
04-11-2008, 10:37
Per quanto riguarda i driver provati devo dire che quelli con cui mi sono trovato meglio sono i 169.09 anche in stabilità. L'unico problema è quel dannato errore che dopo un po' di gioco si presenta.

Io avevo sentito parlare molto bene dei 177.66. C'era forse anche qualcosa della serie 178...qualcuno di voi ha provato? Ci sono aumenti nelle prestazioni?


Io sinceramente con i 169.09 non ho mai avuto nessun tipo di errore e confermo quanto da te detto che attualmente imho sono i migliori per il nostro portatile...

se qualcuno ha finito qualche gioco SENZA PROBLEMI/SENZA RALLENTAMENTI IMPROVVISI con altri driver della serie 177 o 178 per favore fatecelo sapere...

brunetto_1970
04-11-2008, 10:59
Devi guardare nella sezione audio del tuo televisore, dovresti avere l'opzione Ingresso HDMI1 , dove abiliti l'audio in ingresso da hdmi.

tutto quello che c'era da impostare a livello di pc e di tv è stato fatto :cool: .
nonostante questo, l'audio non va :cry: (ovviamente l'ho regolato alto :rolleyes: )
allora, le cose sono due (almeno penso): o esiste un cavo hdmi "particolare" ed io ho comprato quello sbagliato (quello che ho l'ho comprato a 25 eurini in un supermercato...) oppure devo aggiornare i driver della scheda video (pag.1, Berseker86: "nota bene: i driver di laptop2video... ad alcuni causano problemi di stabilità e impediscono l'utilizzo corretto di funzionalità come le uscite video svga e HDMI... ").
siccome i driver li ho scaricati proprio dal sito laptop2video (non ricordo bene quali, 175.45 o qualcosa del genere) e vanno benissimo, prima di scaricarne altri volevo sincerarmi della loro funzionalità, non solo a livello di stabilità e prestazioni giochi, ma anche come funzionalità dell'uscita HDMI.
Ovviamente sono disposto a "sacrificare" detta uscita se i nuovi driver me la fanno utilizzare correttamente sacrificando, però, le prestazioni coi giochi (io il note lo uso quasi esclusivamente per giocare e, in subordine, guardare film tramite tv).

brunetto_1970
04-11-2008, 11:01
Io sinceramente con i 169.09 non ho mai avuto nessun tipo di errore e confermo quanto da te detto che attualmente imho sono i migliori per il nostro portatile...



allora ti chiedo se, cortesemente, puoi collegare il pc alla tv via hdmi (se, ovviamente, ce l'hai :rolleyes: ) e controllare se, una volta impostato tutto per bene, ti funzionano sia il video che, soprattutto, l'audio.
se è tutto ok, mi scarico i 169.09 e non ci penso più
grazie!

patrizio1982
04-11-2008, 11:12
allora ti chiedo se, cortesemente, puoi collegare il pc alla tv via hdmi (se, ovviamente, ce l'hai :rolleyes: ) e controllare se, una volta impostato tutto per bene, ti funzionano sia il video che, soprattutto, l'audio.
se è tutto ok, mi scarico i 169.09 e non ci penso più
grazie!
te lo dico io, funziona :D

ho impostato l'uscita aduio del NB su HDMI e tutto è andato liscio, audio e - soprattutto - video.

Ivan89
04-11-2008, 11:19
CONSIGLIO CHE DO A TUTTI:

1aprire il pc.
2:smontare completamente il dissipatore da gpu e cpu(facendo molta attenzione chiaro.
3: sostituire il pad SOLO SUI CHIP PRINCIPALI(che se lo fate sulla ram poi non dissipano più a meno che nn li avete della misura adatta)con la pasta termica.

le temp della scheda video sono calate di quasi 40°.

provare per credere.

40° in meno??? :eek: :eek: :eek:

scusa per informazione al punto 3 cos'hai sostituito? Hai messo un pad nuovo? Hai messo della pasta termica? Marca e tipo del nuovo componente termoconduttivo?

40° in meno sono un'enormità, spiega spiega :sofico:

Ivan89

D-TheGame-X
04-11-2008, 11:19
Links funzionanti per i driver Synaptics modificati:

http://www.sendspace.com/file/9n9c6i
http://mihd.net/42vtopk
http://www.zshare.net/download/16723733e5e7459f/

Jelbo
04-11-2008, 11:26
40° in meno??? :eek: :eek: :eek:

scusa per informazione al punto 3 cos'hai sostituito? Hai messo un pad nuovo? Hai messo della pasta termica? Marca e tipo del nuovo componente termoconduttivo?

40° in meno sono un'enormità, spiega spiega :sofico:

Ivan89



certo che se davvero fossero 40 vuol proprio dire che quelli che hanno progettato in nostro bel notebook hanno i criceti nel cervello...nn è che poi toglienddo i pad e mettendo la pasta si creano problemi di altro tipo?


Ah domenticavo...ho appena installato i driver che acer ha rilasciato per il SP1...lo so l'ho fatto 1 po' in ritardo XD. Ho notato di verse migliorie pero ho notato che è cresciuto di molto l'uso della ram diciamo per i primi 10 minuti in cui ho acceso il pc; se ci gioco 1 attimo arrivo al 90% di utilizzo mentre prima stavo solo al 70; poi mano a mano che passa il tempo l'ultilizzo scende e si riassesta al 70-76. Qualcun altro ha riscontrato questo problema?


ciao

brunetto_1970
04-11-2008, 11:28
te lo dico io, funziona :D

ho impostato l'uscita aduio del NB su HDMI e tutto è andato liscio, audio e - soprattutto - video.

ok, grazie infinite.
addesso provo ad installarli (anche se, a dire il vero, un pò mi scoccia installare driver così "vecchi")

alexna
04-11-2008, 11:45
scusate, ma alla fine qualcuno è riuscito ad installare i driver 175.90 senza problemi? ho la necessità di ripristinare l'uso corretto dell'hdmi (video ok, audio assente) che probabilmente i precedenti driver installati ha alterato.
grazie
Io li ho installati c'ho giocato una 10cina di ore e poi ho provato quelli con cui gioco attualmente di cui sono moto soddisfatto cioè i 176.37 vanno semplicemente da dio...mediamente ci gioco da mezzanotte alle 4 del mattino e nessun calo fin'ora...p.s.sto giocando a far cry2, dead space, nba 2k9, grid, motogp 08....
con mio dispiacere posso dire che anche i 175.90 non sono poi così stabili con la 8600M GT...

Io di driver ne ho provati molti ma a differenza di molti posso dire che gli unici driver veramente stabili sul mio sistema sono i 169.90...
Molti fanno 10 minuti di benchmark e dicono che sono stabili, per vedere se un driver è stabile, dovete giocarci e poi vedere se realmente reggono una stressante sessione :)

Io ad oggi, mai avuto crash/o rallentamenti improvvisi con i 169.09, con tutti gli altri si... Ma voi che driver video usate?
Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto con i 176.37

sblantipodi
04-11-2008, 12:16
Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto con i 176.37

Qualcun altro può confermare che questi driver non presentano i famosi problemi di rallentamento?

Jelbo
04-11-2008, 12:45
Ho trovato questo interessante topic per quanto riguarda le prestazioni dei driver video per la nostra 8600gt

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19567

Spero non sia già stato postato cmq spero possa servire a qlc anche se purtroppo i bechmark come diceva gia qualcuno vogliono dire tutto e niente visto che poi ci possono essere problemi di stabilità.
Se qualcuno prova i drivers del topic lo dica. Io magari farò un paio di tentativi nei prossimi giorni.

Ciao ciao

P.S. Sembra che i 178.24 siano i più prestanti...qualcuno li ha mai provati per caso?

sblantipodi
04-11-2008, 14:10
io mi sono stancato di fare prove, tranne i 169.09 il 99% dei driver che ho provato risulta avere problemi di drop delle prestazioni dopo diversi minuti di gioco...

purtroppo non bastano una manciata di bench a vedere se il driver è stabile quindi fare queste prove richiede troppo tempo per me...

Pete Mitchell
04-11-2008, 14:59
io mi sono stancato di fare prove, tranne i 169.09 il 99% dei driver che ho provato risulta avere problemi di drop delle prestazioni dopo diversi minuti di gioco...

purtroppo non bastano una manciata di bench a vedere se il driver è stabile quindi fare queste prove richiede troppo tempo per me...

Quoto te ma rispondo a tutti..installate i driver 178.24 sono perfetti con la mia 8600 gs ho avuto miglioramenti visibili anche con assassin's creed...
i driver sono gli ultimi certificati per nvidia e l'inf moddato lo trovate su laptopvideo2go...ottimi per vista 64 e 8600gs ripeto

sblantipodi
04-11-2008, 15:08
Quoto te ma rispondo a tutti..installate i driver 178.24 sono perfetti con la mia 8600 gs ho avuto miglioramenti visibili anche con assassin's creed...
i driver sono gli ultimi certificati per nvidia e l'inf moddato lo trovate su laptopvideo2go...ottimi per vista 64 e 8600gs ripeto

sicuro di averli provati a fondo e di non aver mai visto rallentamenti dopo diversi minuti di gioco?

Pete Mitchell
04-11-2008, 15:09
certo che se davvero fossero 40 vuol proprio dire che quelli che hanno progettato in nostro bel notebook hanno i criceti nel cervello...nn è che poi toglienddo i pad e mettendo la pasta si creano problemi di altro tipo?

ciao

dunque io con una 8600gs overcloccata a 650/1300/548 (1096ddr2)
ho avuto temperature che arrivavano anche a 103 ma il tutto in massima stabilità...siccome era venuta fuori la storia delle schede difettose nvidia ho,(come scritto più dietro nel forum e proprio da me tipo a pag 136 o dintorni) messo la pasta termica al posto del piccolo adesivino grigio del chip (pad) ed effettivamente ora gioco con temperature che non vanno oltre gli 86°c con guild wars ed al max dettaglio possibile...ma (c'è sempre un ma) mi sono anche copiato dal bios della 8600gt certi piccoli accorgimenti...riguardo voltaggi e timings memorie

Jelbo
04-11-2008, 15:45
In effetti dando un'occhiata in giro molti ne parlano bene di questi driver (178.24)...direi che sono molto tentato... se qualcuno di voi ha Vista 32 con la 8600 GT e li ha provati mi dia per cortesia un parere

se nessuno con quelle caratteristiche li ha provati lo faro io nei prossimi giorni :P

è bene che mi vado a recuperare driver sweeper ^^

Una domanda: a parte i drivers video gli altri voi li prendete dalla pagina acer oppure vi cercate in giro quelli piu aggiornati tipo quelli linkati nella prima pagina del thread?

alexna
04-11-2008, 16:09
In effetti dando un'occhiata in giro molti ne parlano bene di questi driver (178.24)...direi che sono molto tentato... se qualcuno di voi ha Vista 32 con la 8600 GT e li ha provati mi dia per cortesia un parere

se nessuno con quelle caratteristiche li ha provati lo faro io nei prossimi giorni :P

è bene che mi vado a recuperare driver sweeper ^^

Una domanda: a parte i drivers video gli altri voi li prendete dalla pagina acer oppure vi cercate in giro quelli piu aggiornati tipo quelli linkati nella prima pagina del thread?

scuate un' AFFERMAZIONE che per molti potrebbe essere stupida....ma i driver di cui tanto parlate (178.24), visto che nel momento in cui è uscito far cry avrei voluto metterli anche io, se non sbaglio, e sono certo di non aver letto male, sono compatibili con le 8600 e non con le 8600m e penso che ci sia molta differenza visto che le prime sono per desktop....
Sarei molto contento di essere smentito da qualcuno più competente di me così magari li provo anche io....
GRAZIE PER EVENTUALI SMENTITE....
P.S.
io tendo a scaricare driver da lap2go visto che acer ne posta sempre vecchissimi e in tempi inaccettabili...PER IL RESTO SONO FORTEMENTE DEVOTO A QUELLI POSTATI IN PRIMA PAGINA...

fix87
04-11-2008, 16:11
Salve a tutti. Ho un grande problema che riguarda la tastiera del nostro gioiellino. Quando apro un editor di testo o gioco e faccio la seguente configurazione di tasti non mi scrive le lettere che digito. Posto qui di seguito la configurazione dei tasti che effettuo e che non funzionano:

su+sinistra+s
su+sinistra+d
su+sinistra+g
su+sinistra+h
su+sinistra+z
su+sinistra+v
su+sinistra+b
su+sinistra+m

Secondo voi quale potrebbe essere il problema e come potrei risolverlo?

Vi prego è urgente altrimenti non riesco a fare i giochetti con il computer per battere gli avversari a calcio!!! :mad: :muro: :help:

Jelbo
04-11-2008, 16:59
Salve a tutti. Ho un grande problema che riguarda la tastiera del nostro gioiellino. Quando apro un editor di testo o gioco e faccio la seguente configurazione di tasti non mi scrive le lettere che digito. Posto qui di seguito la configurazione dei tasti che effettuo e che non funzionano:

su+sinistra+s
su+sinistra+d
su+sinistra+g
su+sinistra+h
su+sinistra+z
su+sinistra+v
su+sinistra+b
su+sinistra+m

Secondo voi quale potrebbe essere il problema e come potrei risolverlo?

Vi prego è urgente altrimenti non riesco a fare i giochetti con il computer per battere gli avversari a calcio!!!


lol è vero anche a me da lo stesso problema se uso la tastiera del notebook...con la tastiera esterna non mi da problemi...strano...nn ho idea

fix87
04-11-2008, 17:33
lol è vero anche a me da lo stesso problema se uso la tastiera del notebook...con la tastiera esterna non mi da problemi...strano...nn ho idea

e non hai mai cercato su internet o chiesto aiuto per risolvere il problema?
Mi scoccia un casino comprare una tastiera a parte soltanto per giocarci!!!

Jelbo
04-11-2008, 18:08
Guarda onestamente nn mi sono mai posto il problema perche quando uso il notebook a casa uso anche tastiera esterna quindi il problema non si è mai presentato...ho provato a cercare qlc in giro ma non ho trovato nulla mi spiace

ti consiglio cmq se giochi molto cn il notebook di prenderti 1 tastiera esterna (io ne ho 1 da 10 euro presa al supermercato e va benissimo) perche dopo un po' alcuni tasti tendono ad andare a farsi fottere...tanto per intenderci io cn il toshiba avevo spaccato la W e non credo queste cose siano coperte da garanzia

Skini
04-11-2008, 22:41
come avevo già detto qualche giorno fa, giocando a pes2009 con aperto anche messenger, Vista mi manda un messaggio di insufficienza della memoria ram, nonostante ce ne siano liberi 500 e passa mb. Ho visto che anche con solo firefoz e messenger la ram occupata arriva a 1500mb ma guardando quella realmente utilizzata dai processi è di 850mb. Ora, sappiamo che Vista occupa ram per poi liberarla al momento opportuno, ma così mi sembra eccessivo. Anche perchè non riesco a capire quei messaggi di "mancanza di memoria". Per ora li ho sempre annullati e non è successo niente, ma se provo ad aprire firefox, si chiude automaticamente dopo un pò.
Come posso risolvere? Volevo provare con un tool per liberare la ram, almeno per vedere se il problema consiste proprio in una mancata liberazione della ram. Cosa mi consigliate? :(

mrdecoy84
05-11-2008, 00:45
Salve a tutti. Ho un grande problema che riguarda la tastiera del nostro gioiellino. Quando apro un editor di testo o gioco e faccio la seguente configurazione di tasti non mi scrive le lettere che digito. Posto qui di seguito la configurazione dei tasti che effettuo e che non funzionano:

su+sinistra+s
su+sinistra+d
su+sinistra+g
su+sinistra+h
su+sinistra+z
su+sinistra+v
su+sinistra+b
su+sinistra+m

Secondo voi quale potrebbe essere il problema e come potrei risolverlo?

Vi prego è urgente altrimenti non riesco a fare i giochetti con il computer per battere gli avversari a calcio!!! :mad: :muro: :help:

WOW....anche a me!! non ci avevo fatto mai caso. :muro:

Sire_Angelus
05-11-2008, 09:30
come avevo già detto qualche giorno fa, giocando a pes2009 con aperto anche messenger, Vista mi manda un messaggio di insufficienza della memoria ram, nonostante ce ne siano liberi 500 e passa mb. Ho visto che anche con solo firefoz e messenger la ram occupata arriva a 1500mb ma guardando quella realmente utilizzata dai processi è di 850mb. Ora, sappiamo che Vista occupa ram per poi liberarla al momento opportuno, ma così mi sembra eccessivo. Anche perchè non riesco a capire quei messaggi di "mancanza di memoria". Per ora li ho sempre annullati e non è successo niente, ma se provo ad aprire firefox, si chiude automaticamente dopo un pò.
Come posso risolvere? Volevo provare con un tool per liberare la ram, almeno per vedere se il problema consiste proprio in una mancata liberazione della ram. Cosa mi consigliate? :(


mmmm secondo me é vista andato a male... poi cliccka su "mostra i processi di tutti gli utenti" magarai hai qualcosa che occupa ram e non lo sai.

quello che ti consiglio é fresh install di vista sp1....


in ogni caso.. ho sostituito i pad con la pasta termica(ragazzi é un'operazione SICURA e veloce ma fatela SOLO SULLA GPU in quanto se togliete i paddini dalle ram poi non fanno più contatto bisognerebbe comprare quelli apposta.)

e si.. i miglioramenti si sentono
difficilmente ora passo i 90°, prima arrivavo a 125°... sono almeno 30° di differenza.

sono anche convinto che un problemino ci sia in ogni caso: dato che dissipa di più, aumenta il rumore della ventola e forse ce un "ritorno di calore " alle ram che non dissipano(va be che quelle sull'altro lato del chip nn hanno nulla che le dissipa.. però..

la pasta termica sono andato a comprarla in un negozio di materiale per l'elettronica, e da quando l'ho comprata(un tubone di silicone che ho comprato più di 4 anni fa) é stata sempre la migliore, altro che argento et simila...

Skini
05-11-2008, 13:18
mmmm secondo me é vista andato a male... poi cliccka su "mostra i processi di tutti gli utenti" magarai hai qualcosa che occupa ram e non lo sai.

quello che ti consiglio é fresh install di vista sp1....
scusa la niubbiaggine :muro: ma cosa intendi per fresh install di vista sp1?

Comunque avevo già spuntato su "mostra i processi di tutti gli utenti". Inoltre il totale della ram occupata, l'ho guardato da Tuneup 2008. Ma dal "monitoraggio risorse" - Ram, quale dei 4 valori (commit, working set ecc ecc) bisogna guardare per la ram utilizzata?

Budicus
05-11-2008, 13:49
come avevo già detto qualche giorno fa, giocando a pes2009 con aperto anche messenger, Vista mi manda un messaggio di insufficienza della memoria ram, nonostante ce ne siano liberi 500 e passa mb. Ho visto che anche con solo firefoz e messenger la ram occupata arriva a 1500mb ma guardando quella realmente utilizzata dai processi è di 850mb. Ora, sappiamo che Vista occupa ram per poi liberarla al momento opportuno, ma così mi sembra eccessivo. Anche perchè non riesco a capire quei messaggi di "mancanza di memoria". Per ora li ho sempre annullati e non è successo niente, ma se provo ad aprire firefox, si chiude automaticamente dopo un pò.
Come posso risolvere? Volevo provare con un tool per liberare la ram, almeno per vedere se il problema consiste proprio in una mancata liberazione della ram. Cosa mi consigliate? :(

prova a chiudere msn e vedere se ti da lo stesso errore.....nel caso non te lo dia piu è colpa di msn e devi andare sulla sezione apposta del forum. qui ti verrano date le info per risolvere il problema

Skini
05-11-2008, 13:53
prova a chiudere msn e vedere se ti da lo stesso errore.....nel caso non te lo dia piu è colpa di msn e devi andare sulla sezione apposta del forum. qui ti verrano date le info per risolvere il problema
l'errore per quanto riguarda il messaggio di insufficienza della ram quando gioco a pes 2009, oppure il fatto che ho sempre moltissima ram occupata?
Ora ho provato a chiudere msn ma è scesa solo di 40mb...

fix87
05-11-2008, 16:46
Guarda onestamente nn mi sono mai posto il problema perche quando uso il notebook a casa uso anche tastiera esterna quindi il problema non si è mai presentato...ho provato a cercare qlc in giro ma non ho trovato nulla mi spiace

ti consiglio cmq se giochi molto cn il notebook di prenderti 1 tastiera esterna (io ne ho 1 da 10 euro presa al supermercato e va benissimo) perche dopo un po' alcuni tasti tendono ad andare a farsi fottere...tanto per intenderci io cn il toshiba avevo spaccato la W e non credo queste cose siano coperte da garanzia

Quindi in poche parole devo comprare a forza la tastiera?

Mike90
05-11-2008, 18:21
Due domandine che solo io potevo pormi :stordita:

La ventola del nostro 5920 aspira l'aria o la butta fuori?

Il mio processore è un intel core 2 duo da 1.83 Ghz... ma che significa, che ogni singolo core sviluppa 1.83Ghz (quindi 3.6Ghz totali)??

Ciao :)

The Dredd
05-11-2008, 18:35
Due domandine che solo io potevo pormi :stordita:

La ventola del nostro 5920 aspira l'aria o la butta fuori?

Il mio processore è un intel core 2 duo da 1.83 Ghz... ma che significa, che ogni singolo core sviluppa 1.83Ghz (quindi 3.6Ghz totali)??

Ciao :)

Il nostro note butta l'aria fuori, quindi dall'interno verso l'esterno. Il core 2 si chiama così perchè ha 2 core da 1,83 ciascuno, quindi un tot di 3,6Ghz! :read:

Mike90
05-11-2008, 19:21
Il nostro note butta l'aria fuori, quindi dall'interno verso l'esterno. Il core 2 si chiama così perchè ha 2 core da 1,83 ciascuno, quindi un tot di 3,6Ghz! :read:

Wow! Grazie! ;)

Edgar83
05-11-2008, 19:25
Il nostro note butta l'aria fuori, quindi dall'interno verso l'esterno. Il core 2 si chiama così perchè ha 2 core da 1,83 ciascuno, quindi un tot di 3,6Ghz! :read:

Non è che possiamo sommare i gigahertz come se fossero chili di patate al mercato! (scherzo eh!)

Sono 2 core che lavorano alla frequenza di clock di 1,83 miliardi al secondo non ha senso sommarli!

Mike90
05-11-2008, 19:36
Non è che possiamo sommare i gigahertz come se fossero chili di patate al mercato! (scherzo eh!)

Sono 2 core che lavorano alla frequenza di clock di 1,83 miliardi al secondo non ha senso sommarli!

Ok :D

Ivan89
05-11-2008, 19:38
Sono 2 core che lavorano alla frequenza di clock di 1,83 miliardi al secondo non ha senso sommarli!

quoto e per le applicazioni che sono multicore la possibilità di usarne due contemporaneamente non significa che i tempi si dimezzano o le prestazioni raddoppiano, anche perchè tutto il resto del pc è unico ;)

certamente però averne due fa un gran bene, anche per applicazioni single-core, ne lanci due e ognuna si piglia un core (almeno dovrebbe, poi windows non so come gestisce la cosa)

Ivan89

mjordan
05-11-2008, 19:50
Non è che possiamo sommare i gigahertz come se fossero chili di patate al mercato! (scherzo eh!)

Sono 2 core che lavorano alla frequenza di clock di 1,83 miliardi al secondo non ha senso sommarli!

Bhè, se non sono chili di patate, tu che unità di misura adoperi per "1.83 miliardi al secondo" :ciapet:

Jelbo
05-11-2008, 20:44
Installati i drivers nvidia 178.24 con successo...questi driver sono andati a sostituire i vecchi 169.09.

L'incremento delle prestazioni è evidente per quello che mi riguarda e nn non ho riscontrato instabilità ne rallentamenti (anche con prolungato utilizzo in game)

Il mio giudizio è molto positivo

P.S. Ho la 8600 gt

giu2233
05-11-2008, 22:43
Ciao a tutti sono nuovo del forum..data la sua vastità immagino sarò off topic..
Nal caso in cui ci sia spero mi indirizziate nel posto giusto.
Fino a qualche ora fa avevo il acer aspire 5920 funzionante anche abb.za bene, ad un tratto mi compare un scritta su sfondo blu, il computer mi dice che si arressta per non causare ulteriori danni e si blocca.
Rimane cosi per dieci minuti e non si spegne.
Ed ecco che mi scatta la genialata: stacco brutalmente lo spinotto dell'alimentazione e spaaaaam: il computer non si accende piu!!
Neanche la luce blu intorno al tasto di accensione!
niente di niente!
Morto,Nessun led attivo, nessuna luce!il trasformatore funziona perfettamente e il notebook sembra non ricevere corrente neanche a batteria collegata.
Cosa puo essere!!!
AIUTO!!!!!!

Edgar83
05-11-2008, 23:42
Bhè, se non sono chili di patate, tu che unità di misura adoperi per "1.83 miliardi al secondo" :ciapet:

"cicli"? :D

Cesare87
06-11-2008, 06:09
avevo pensato di togliere il coperchio che copre il retro del nb e sostituirlo con una lamierina tutta forata di alluminio, cosa ne pensate? potrei far danno o otterei solo vantaggi??:confused:
Voi avrete anche raggiunto i 125 gradi ma a me si è già spento due volte per temp.critica...mi sembra il caso di fare qualcosa a meno che non voglia bruciare letteralmente 900 euro:sofico:

The Dredd
06-11-2008, 07:49
Non è che possiamo sommare i gigahertz come se fossero chili di patate al mercato! (scherzo eh!)

Sono 2 core che lavorano alla frequenza di clock di 1,83 miliardi al secondo non ha senso sommarli!

Si ma in pratica essendo 2 core abbiamo 3,6 ghz! :read:

J3DI
06-11-2008, 08:12
Si ma in pratica essendo 2 core abbiamo 3,6 ghz! :read:

Ma chi ve l'ha raccontata stà favoletta che la velocità dei 2 core si sommano algebricamente? Non è affatto così. Un processore multicore può eseguire più thread simultaneamente ma eseguirà le operazioni sempre a 1,83Ghz di clock. In presenza di applicazioni compilate per eseguire perfettamente più thread alla volta si potrebbe parlare impropriamente di raddoppio di velocità. D'altra parte in presenza di applicazioni non ottimizzate o single threaded un processore dual core può essere addirittura più lento di un single core.

leontiger
06-11-2008, 08:28
salve a tutti,

ho un problema che mi sta facendo letteralmente IMPAZZIRE !!!

e sinceramente mi stupisco che nessuno lo abbia discusso (almeno per quanto abbia potuto leggere tra le centinaia di pagg del thread con la ricerca ...)

si tratta della famigerata (- issima) scheda Intel Wireless pro 3945 abg che su Vista 32 bit premium qualcosa non vuole assolutamente funzionare !!!

si spegne in continuazione, se e quando si accende, e leggendo diversi forum anche in inglese ho scoperto che i driver originali Intel non funzionano ...
per cui aggiornarli non serve a nulla.

l'unica soluzione che tampona il problema permettendo un minimo di funzionalità è l'impiego del driver originale di Vista (driver della M$ stessa),
le cui caratteristiche sono:

Fornitore driver: Microsoft
Data Driver (21/06/2006)
Versione “10.6.0.15”

che sembra funzionare; fonte:
h**tp://www.visivagroup.it/showthread.php?t=21779
in italiano ma letta anche su una miriade di siti stranieri quale UNICA soluzione al problema.

Ora cosa mi è accaduto?

nel disinstallare una delle svariate versioni intermedie del driver di Intel mi è comparsa l'ennesima schermata blu (grazie M$ ...) che si è quasi portata via il SO (ho dovuto usare il cd di ripristino !!!) e che ha cancellato il suddetto driver dal database del mio PC ...

in pratica nel mio pc il default ora è il driver n. 11. ecc. di Intel che ovviamente, essendo della casa madre, per vista a 32 bit ...

... non funziona !!!

la mia richiesta disperata è la seguente:

non è che c'è qualche anima pia che mi passa un link per il download del driver

Fornitore driver: Microsoft
Data Driver (21/06/2006)
Versione “10.6.0.15”

per la scheda Intel pro wireless 3945 abg dell'Acer Gemstone 5920G ???

Su internet apparentemente è introvabile !!!!!

Vi prego, aiutatemi !

è più di un mese che cerco e non trovo nullaaa !!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

grazie in ogni caso e scusate se il thread non era quello giusto x postare disperate richieste di aiuto ...

Over Boost
06-11-2008, 08:32
non è che c'è qualche anima pia che mi passa un link per il download del driver

Fornitore driver: Microsoft
Data Driver (21/06/2006)
Versione “10.6.0.15”

per la scheda Intel pro wireless 3945 abg dell'Acer Gemstone 5920G ???

Su internet apparentemente è introvabile !!!!!

Vi prego, aiutatemi !

è più di un mese che cerco e non trovo nullaaa !!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

grazie in ogni caso e scusate se il thread non era quello giusto x postare disperate richieste di aiuto ...

Cercate sempre dove non dovete cercare
Stai cercabdo un driver M$,vai sul sito M$ e non su google,poii su Google
Tanto ovvio.
http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx
Ciao

leontiger
06-11-2008, 08:47
Cercate sempre dove non dovete cercare
Stai cercabdo un driver M$,vai sul sito M$ e non su google,poii su Google
Tanto ovvio.
http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx
Ciao

Ovviamente ... non c'è nulla ...

per Vista indica un solo driver in assoluto (x la tastiera).

Per il wireless nulla ...

ho cercato sui database di drivers x vista di M$ e non M$ e disgraziatamente sono tutti aggiornati alla versione 11 del driver per intel pro wireless che non funziona assolutamente !!!!

io cerco un driver del 2006 (v. 10.6.0.15) a quanto pare modificato da M$ stessa ed inserito nel database di Vista ( ma a me si è cancellato ...) che apparentemente è introvabile ma che viene riportato da più fonti come l'UNICO a funzionare stabilmente e decentemente.

cmq grazie per la risposta :)

ma dove cavolo si trova ...

nessun'altro può fornire un link al driver in questione ??? :cry:

Over Boost
06-11-2008, 09:14
Cerca nel file di installazione di windows.

leontiger
06-11-2008, 09:17
Cerca nel file di installazione di windows.

saresti così gentile da spiegarmi come fare ??

grazie ! :help:

Over Boost
06-11-2008, 09:53
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=21779

Berseker86
06-11-2008, 10:08
cmq questa è bella.. il driver "più stabile per la 3945" sarebbe un driver del 2006, per di più fatto da Microsoft (e non direttamente da Intel)? :asd:
edit a quanto pare è proprio così (ho letto un po' in giro).. beh complimenti a microsoft allora!! in effetti, è talmente tanto che non ho più di questi problemi che a volte mi fanno davvero sorridere quando ne leggo..!

leontiger
06-11-2008, 10:32
cmq questa è bella.. il driver "più stabile per la 3945" sarebbe un driver del 2006, per di più fatto da Microsoft (e non direttamente da Intel)? :asd:
edit a quanto pare è proprio così (ho letto un po' in giro).. beh complimenti a microsoft allora!! in effetti, è talmente tanto che non ho più di questi problemi che a volte mi fanno davvero sorridere quando ne leggo..!

al di la dei risvolti ironici effettivamente paradossali x certi versi,

fatto sta che io mi ritrovo con un pc col wireless totalmente inservibile i cui drivers "ufficiali" del sito Acer NON FUNZIONANO x nulla, anzi, impallano il pc con il concorso dell'utility acer x il network che ho dovuto disattivare da ms config (non ho intenzione x ora di formattare e installare vista pulito (vista che tra parentesi mi ha deluso tantissimo, addirittura più di quanto mi aspettassi ...).

La cosa che mi meraviglia di più in assoluto è la mancanza di riferimenti a questo incredibile problema sia in prima pagina (magari con un link alla soluzione ;) ) sia nelle pagg del thread (x quello che ho potuto leggere e cercare).

ma proprio nessuno nessuno di voi possessori di acer ASp. 5920G e simili ha mai avuto problemi col wireless ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ??????

MARIOO7
06-11-2008, 10:34
Ciao a tutti.. ho un problema con il mio 5920.. è un mese circa che ogni volta che accendo il pc trovo ora e data sbagliata... e anche se aggiorno vedo che dopo un poco, anche se acceso, non tiene più l ora corretta.. a questo punto penso che sia la batteria tampone.. domanda... dovè è questa cavolo di batteria tampone? ho aperto dietro.. ma niente..! qualcuno sa dove è? grazie.. a dimenticavo.. succede spesso che il computer non si accende.. cioè clicco il pulsante d avvio...e... niente.. morto.. neanhce un rumore.. poi dopo 10.. 15 minuti.. riprovo.. e magicamente riparte! batteria tampone anche questa cosa?.. mah.. grazie a tutti..

Berseker86
06-11-2008, 10:37
al di la dei risvolti ironici effettivamente paradossali x certi versi,
...
ma proprio nessuno nessuno di voi possessori di acer ASp. 5920G e simili ha mai avuto problemi col wireless ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ??????
beh ma a parte i driver acer, hai provato con quelli disponibili direttamente sul sito Intel? in genere, ho sempre pensato che nessuno meglio della rispettiva casa madre possa realizzare driver "perfetti" per una data periferica..

leontiger
06-11-2008, 10:43
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=21779



:confused: :confused: :confused: :confused:


Fornitore driver: Microsoft
Data Driver (21/06/2006)
Versione “10.6.0.15”

che sembra funzionare; fonte:
h**tp://www.visivagroup.it/showthread.php?t=21779

mi sono "quotato" come dicono le persone esperte ;)
per sottolineare che ero a conoscenza del trick che ha funzionato per me fino ad una malaugurata schermata blu mentre disattivavo l'antenna wireless (non voglio cuocermi il cervello oltremisura ...).
Il pc non si è più ripreso, nemmeno con il ripristino configurazione, ma è ripartito con il cd di boot e ripristino di M$ ma al riavvio l'amara sorpresa: il driver di default 10.6.0.15 è stato apparentemente cancellato dall'HD e facendo quel trucchetto installa sempre e solo un driver della serie 11 che non funziona affatto !!!

in pratica è un mese abbondante che non posso usare il wireless !!!

la mia domanda è semplice: da dove scaricare il driver 10.6.0.15 ?
come eventualmente ripristinarlo (senza riformattare)?
qlc lo potrebbe fornire (visto che è l'unico a funzionare)??

infine penso sia utile fare riferimento a questo assurdo problema con eventuale soluzione (link !) in prima pag. se avessi letto di una cosa simile ci avrei pensato due vv prima di acquistare !

Grazie !

leontiger
06-11-2008, 10:44
beh ma a parte i driver acer, hai provato con quelli disponibili direttamente sul sito Intel? in genere, ho sempre pensato che nessuno meglio della rispettiva casa madre possa realizzare driver "perfetti" per una data periferica..

sembra folle, ma i driver originali Intel non solo non funzionano, ma spesso impallano il pc (blue screen !!! :eek: ).

c'è poco da fare, solo il 10.6.0.15 funziona ...

ho perfino provato su suggerimento di forum americani i drivers Dell (che si installano, ma essendo dall'11. ecc in poi non funzionano).

ripeto, solo il 10.6.0.15 funziona ...

Berseker86
06-11-2008, 10:53
sembra folle, ma i driver originali Intel non solo non funzionano, ma spesso impallano il pc (blue screen !!! :eek: ).

c'è poco da fare, solo il 10.6.0.15 funziona ...

ho perfino provato su suggerimento di forum americani i drivers Dell (che si installano, ma essendo dall'11. ecc in poi non funzionano).

ripeto, solo il 10.6.0.15 funziona ...
si vabbè.. leontiger, sto portatile ormai è uscito da più di un anno e ce l'abbiamo in molti (quelli che frequentano il thread tutti o quasi).. se NESSUNO ha lamentato problemi di questo tipo (o perlomeno, non così gravi) un motivo ci sarà.. secondo me faresti MOLTO bene a prendere un paio di ore una sera, e a mettere su Vista pulito con tutti i driver a posto (c'è tutto in prima pagina).. le schermate blu che ottieni secondo me sono dovute a qualche casotto creatosi con questa continua prova di driver in versioni diverse che magari hanno lasciato piccoli file qua e là che creano incompatibilità e problemi.. e poi effettivamente Vista preinstallato by Acer è un pachiderma assurdo, secondo me ti farebbe solo bene un format "pulito".. fai conto che io ho tenuto la configurazione originale per una settimana, poi mi sono creato i dvd di ripristino e ho formattato, installando prima Xp+Linux e poi Vista + Linux.. risultato? i dvd di ripristino sono li a far polvere e non ho PIU' formattato da quel giorno. (parlo di un anno fa ormai).

Ivan89
06-11-2008, 11:14
Installati i drivers nvidia 178.24 con successo...questi driver sono andati a sostituire i vecchi 169.09.
L'incremento delle prestazioni è evidente per quello che mi riguarda e nn non ho riscontrato instabilità ne rallentamenti (anche con prolungato utilizzo in game)


grazie per la segnalazione :ave:

Morto,Nessun led attivo, nessuna luce!il trasformatore funziona perfettamente e il notebook sembra non ricevere corrente neanche a batteria collegata. Cosa puo essere!!!
potrebbero essere saltate una o più resistenze sulla mobo che riguardano l'alimentazione, mi sa che devi contattare l'assistenza :boh:

avevo pensato di togliere il coperchio che copre il retro del nb e sostituirlo con una lamierina tutta forata di alluminio, cosa ne pensate? potrei far danno o otterei solo vantaggi??
non direi, l'alluminio è un conduttore di corrente e dato che se in lamina sottile tende a deformarsi e a piegarsi se tocca (fa ponte) con qualche piedino di componente elettrico/elettronico..... ba-da-buuum

consiglio 1: se usi il notebook a casa compra una base apposta, ti tiene il notebook inclinato in avanti e la maggior parte è dotata di ventole che raffreddano quindi la base

consiglio 2: usa un programma apposito per settare il regime di rotazione delle ventole e aumentalo

consiglio 3: se vuoi cambiare la base usane una di plastica (però capisco che è più difficile da lavorare-adattare)

consiglio 4: se pensi di fare il lavoro con una lamiera di alluminio tratta la parte interna con una resina non conduttiva che faccia appunto da isolante elettrico nel caso la lamiera fletta e vada a contatto con quello che c'è dietro (altrettanto difficile da realizzare)

Ma chi ve l'ha raccontata stà favoletta che la velocità dei 2 core si sommano algebricamente? Non è affatto così. Un processore multicore può eseguire più thread simultaneamente ma eseguirà le operazioni sempre a 1,83Ghz di clock. In presenza di applicazioni compilate per eseguire perfettamente più thread alla volta si potrebbe parlare impropriamente di raddoppio di velocità. D'altra parte in presenza di applicazioni non ottimizzate o single threaded un processore dual core può essere addirittura più lento di un single core.

quoto totalmente
e come avevo detto in precedenza, anche per le applicazioni multicore i tempi non si dimezzano ne la potenza si può considerare raddoppiata perchè di memoria c'è sempre e solo quella, di scheda video idem e di hard disk pure ;)

per il raddoppio effettivo bisognerebbe avere una motherboard con due socket cpu single core ognuna col suo canale verso moduli ram (pettini raddoppiati) etc etc. Soluzione alquanto scomoda e abbandonata per il multicore dentro la cpu.
La cosa attualmente più simile si chiama intel skulltrail (socket multicore separati)

io cerco un driver del 2006 (v. 10.6.0.15) a quanto pare modificato da M$ stessa ed inserito nel database di Vista
probabilmente l'hai già fatto ma te lo chiedo lo stesso
hai selezionato "installazione driver manuale" e poi "cerca su cd" ?

perchè in teoria dovresti trovarlo e quindi poterlo installare dal dvd di Vista stesso ;)

se invece selezioni "installazione automatica" allora vista cercherà di installare solamente i driver che reputa più aggiornati e più compatibili (quindi quell'intel che tanti problemi ti crea)

Ciao a tutti.. ho un problema con il mio 5920.. è un mese circa che ogni volta che accendo il pc trovo ora e data sbagliata... e anche se aggiorno vedo che dopo un poco, anche se acceso, non tiene più l ora corretta.. a questo punto penso che sia la batteria tampone.. domanda... dovè è questa cavolo di batteria tampone?

purtroppo non ho il notebook e chiedere al mio amico di andare a casa sua a smontarglielo credo sia da escludere :asd:

quindi quello che sto per copiare potrebbe essere totalmente errato in quanto reperito su internet:
Most RTC chips with integrated batteries can be reset to clear the BIOS password by shorting two pins together for a few seconds.

You will see more than one option for some chips due to testing by various people in the field. Remember to remove power from the system before shorting these pins.
RTC Chip - Pins
Dallas DS1287A
TI benchmarq bp3287AMT (http://focus.ti.com/lit/ds/symlink/bq3287a.pdf) 3 (N.C.) and 21 (NC/RCL)

Chips & Technologies P82C206 12 (GND) and 32 (5V) -or- 74 (GND) and 75 (5V)

OPTi F82C206 3 and 26

Dallas Semiconductor DS12887A (http://pdfserv.maxim-ic.com/en/ds/DS12887A.pdf) 3 (N.C.) and 21 (RCLR)

You should be able to discover how to reset the BIOS password stored in most RTC (Real Time Clock) chips by reading the manufacturers data sheet for that RTC. Some RTC's, like the Dallas DS1287 and TI benchmarq bq3287mt cannot be cleared. The solution to resetting the BIOS password on systems with those RTC's is to purchase a replacement RTC chip. How inconvenient!

che sia il caso del nostro 5920g? :boh:

Ivan89

MARIOO7
06-11-2008, 11:21
grazie... è più difficile di quanto potessi pensare.. pensavo di trovare la classica batteria tampone stile orologio.. invece... argh!

leontiger
06-11-2008, 12:13
si lo so , è mia intenzione in futuro formattare ma adesso non posso ... troppi dati da backuppare e pochissimo tempo a disposizione ...

la cosa più semplice x ora è trovare quel maledetto driver scomparso dal mio PC.

finchè l'ho potuto usare ha funzionato, poi inconsapevolmente ho upgradato il driver a quello più recente ed è cominciato il casino dal quale non riesco ad uscire.

non è che qualcuno possa postare un link al driver di cui sopra ??

grazie ...

J3DI
06-11-2008, 12:32
ma proprio nessuno nessuno di voi possessori di acer ASp. 5920G e simili ha mai avuto problemi col wireless ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ??????

Assolutamente no. Ho provato proprio la scorsa settimana a connetterni ad una rete wireless e lo ha fatto al volo senza neanche configurare una emerita cippa.

Jelbo
06-11-2008, 12:38
al di la dei risvolti ironici effettivamente paradossali x certi versi,
ma proprio nessuno nessuno di voi possessori di acer ASp. 5920G e simili ha mai avuto problemi col wireless ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ??????


No mai avuto mezzo problema con il wireless...non vorrei dire una fesseria, ma secondo me il fatto che nessuno abbia lamentato problemi è dovuto al fatto che la maggior parte dei 5920 montano Intel Wifi 4965.

Ivan89
06-11-2008, 12:43
non è che qualcuno possa postare un link al driver di cui sopra ??
ma hai almeno letto cosa ti ho scritto? :mbe:

questo tuo ultimo post lo prendo come un muto "sì già fatto non va" o cosa? :D

disinstallando il driver e re-bootando già da solo windows dovrebbe ricaricare il diver v. 10.6.0.15 prendendoselo o dalla partizione nascosta o dai dvd-recover che hai fatto, ma se così non fosse puoi sempre scegliere l'installazione manuale

After vista uninstalls the driver, the adapter will be removed from Network adapters.Reboot immediately. Make sure the radio comes back on, while Windows is shutting down, hit the FN-F2 key combo to turn the radio back on. Upon reboot, Windows will install its own driver.My driver is by Microsoft, dated 6/21/2006, version 10.6.0.15.
Ivan89

Skini
06-11-2008, 14:20
prova a chiudere msn e vedere se ti da lo stesso errore.....nel caso non te lo dia piu è colpa di msn e devi andare sulla sezione apposta del forum. qui ti verrano date le info per risolvere il problema
ho provato a giocare con msn chiuso. La ram occupata diminuisce di 50-60mb e quella libera sta sopra i 600mb perciò non mi dà errore.
A questo punto mi sembra anche abbastanza normale considerando che ho aperto un gioco.
Tuttavia non capisco come può essere che alcune volte, con solo msn e firefox aperti, quella occupata raggiunga i 1300-1400mb...come in questo esatto momento! :muro:

p.s.:qualche post fa, mi avevano consigliato un "fresh install di vista sp1" come tentativo per risolvere il problema. Chi mi può dire in cosa consiste? :confused:

Sire_Angelus
06-11-2008, 15:10
mamma aiuto

vuol dire: installa vista pulito!

Skini
06-11-2008, 15:34
mamma aiuto

vuol dire: installa vista pulito!
Sinceramente pensavo fosse qualcosa di diverso, dato che mi pareva alquanto scontata come soluzione.
Le battutine lasciamole da un'altra parte, scusa se non tutti sono intelligenti come te.

Unnatural
06-11-2008, 16:16
collegando alla porta firewire del mio 5920g telecamera per acquisizione video ..... non funziona niente , non viene neanche riconosciuta sia da vista che da xp...
cosa devo fare ?? c'e' qualche driver da installare o settaggio da fare??


Idem... non riesco a fargli vedere un hard disk esterno connesso via firewire; lo stesso disco però funziona perfettamente con il pc fisso, e con il 5920 usando la connessione USB.
Partita difettosa? :mbe: Quando avevo XP effettivamente non riuscivo neppure a connettere i due pc in rete via fw!

ZUZZUZ
06-11-2008, 16:46
Capita anche a voi che giocando a pes non è possibile premere 3 tasti contemporaneamente? ad esempio non riesco a tirare in diagonale, se premo le due frecce direzionali per andare in diagonale non mi tira, è possibile eliminare tale restrizione?

Budicus
06-11-2008, 17:01
Capita anche a voi che giocando a pes non è possibile premere 3 tasti contemporaneamente? ad esempio non riesco a tirare in diagonale, se premo le due frecce direzionali per andare in diagonale non mi tira, è possibile eliminare tale restrizione?


questo problema è gia stato riscontrato da altri utenti....la soluzione per ora? tastiera esterna

Budicus
06-11-2008, 17:02
ho provato a giocare con msn chiuso. La ram occupata diminuisce di 50-60mb e quella libera sta sopra i 600mb perciò non mi dà errore.
A questo punto mi sembra anche abbastanza normale considerando che ho aperto un gioco.
Tuttavia non capisco come può essere che alcune volte, con solo msn e firefox aperti, quella occupata raggiunga i 1300-1400mb...come in questo esatto momento! :muro:

p.s.:qualche post fa, mi avevano consigliato un "fresh install di vista sp1" come tentativo per risolvere il problema. Chi mi può dire in cosa consiste? :confused:


ti ripeto che puo essere un virus di msn o qualcosa di simile a occuparti tutta sta ram....... prova andare a vedere sul forum relativo

Aenil
06-11-2008, 17:14
ti ripeto che puo essere un virus di msn o qualcosa di simile a occuparti tutta sta ram....... prova andare a vedere sul forum relativo

Gliel'ho già detto pure io..

hai smanettato con i file di registro? usato "inconsciamente" programmini di ottimizzazione? installato software particolari?

se non hai fatto nulla di ciò al 90% è un virus. :) o fai un bel ripristino dei file di sistema inserendo il dvd di vista prima del boot, sperando di risolvere qualcosa. oppure un doloroso format.

Ivan89
06-11-2008, 17:42
Tuttavia non capisco come può essere che alcune volte, con solo msn e firefox aperti, quella occupata raggiunga i 1300-1400mb...come in questo esatto momento! :muro:

firefox occupa parecchia memoria, credo lo sappiate già ma in ogni caso vi faccio un copia-incolla dal mozilla-zine:
Normal Firefox memory usage reported by Windows might be as high as 100-150 MB (http://kb.mozillazine.org/Reducing_memory_usage_(Firefox)) (link)

e più plug-in si mettono e peggio è :muro:


ora però cerchiamo di capire da cosa dipendono quegli altri 450MB circa di occupazione abusiva :D

intanto direi di scaricare un programmino che mostri tutti i processi che girano nel pc, dico qualcosa di meglio di task manager, ad esempio Process Monitor (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645.aspx) (è un link), ma ci sono tanti altri programmini analoghi ;)

può essere che si scoprano delle sorpresine

Ivan89

Berseker86
06-11-2008, 17:54
per favore, cerchiamo di non trasformare questo thread che ha come titolo "[Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone" in "Ho un problema generico con l'ottimo Windows Vista" ok?

c'è la apposita sezione del forum eventualmente

vi ringrazio moltissimo

alex_81
06-11-2008, 18:22
Salve a tutti ragazzi ho un problemino chissà se potete aiutarmi voi....sono andato adesso ad accendere la cam e mi da il messaggio di errore "Camera IS busy!"
Ma occupata a far cosa?
Cmq fatto sta che nn funge se potreste darmi una mano ve ne sarei grato!

Jelbo
06-11-2008, 19:17
Salve a tutti ragazzi ho un problemino chissà se potete aiutarmi voi....sono andato adesso ad accendere la cam e mi da il messaggio di errore "Camera IS busy!"
Ma occupata a far cosa?
Cmq fatto sta che nn funge se potreste darmi una mano ve ne sarei grato!

ma ti è sempre funzionata e di colpo ora nn funziona più?

domanda cretina e ti chiedo scusa in anticipo: non è che hai installato i driver sbagliati (nel cd e sul sito ci sn sia i Suyin che i Bison)? te lo chiedo perche moltissimo tempo fa appena installai per la prima volta vista pulito avevo installato quelli sbagliati e mi dava 1 errore simile...:doh:

Cesare87
07-11-2008, 06:16
ciao a tutti,
ieri sera ho acceso il portatile e non sentivo partire le ventole, sono stato 10 minuti su internet ed è arrivato a 95 gradi, ho provato a scaricare speedfan ma nulla da fare...forse a questo punto mi conviene portarlo da un tecnico sennò me lo mangio bello rosolato per cena....:D :D

modicano
07-11-2008, 06:56
salve vorrei sapere se il masterizzatore del mio acer 5920g scrive su dvd double layer...per favore rispondetemi al più presto...grazie mille

Redvex
07-11-2008, 08:19
Si

mauveron
07-11-2008, 13:08
Avete presente quando, all'accensione del 5920, la ventola sta qualche secondo al massimo regime, per poi calmarsi? Ecco, da un po' di tempo a questa parte, diciamo meno di un mesetto, in quei pochi secondi la ventola stessa emette uno strano ronzio, piuttosto acuto.
Durante il normale funzionamento, invece, la cosa non si verifica mai, nemmeno mentre gioco.

Qualcun altro ha rilevato questo strano problema? Potrebbe essere un sintomo che la mia ventola si sta fot*endo?

alex_81
07-11-2008, 14:19
ma ti è sempre funzionata e di colpo ora nn funziona più?

domanda cretina e ti chiedo scusa in anticipo: non è che hai installato i driver sbagliati (nel cd e sul sito ci sn sia i Suyin che i Bison)? te lo chiedo perche moltissimo tempo fa appena installai per la prima volta vista pulito avevo installato quelli sbagliati e mi dava 1 errore simile...:doh:

Ciao e inanzitutto grazie della risposta ;)

Allora io non ho MAI reinstallato VIsta quindi ho ancora su tutti i driver che hanno installato in fabbrica,e la webcam ha sempre funzionato.
Io ho solamente partizionato l'hd e installato in una nuova XP dove ho messo i driver trovati nel pacchetto in prima pagina e anche li funzionava tutto.

Ieri ho provato a vedere se da xp la cam funzionasse ancora ma dava lo stesso messaggio di errore CAMERA IS BUSY....

Stamattina vado a riprovare (da Vista) e....sropresa! la cam funzionava!
Proprio ora però ho riacceso il pc,e....la situazione è quella di prima...con la sola differenza che il messaggio di errore è:CAMERA NOT FOUND
Da gestione periferiche invece risulta la cam correttamente funzionante e installata:(

Temo proprio che ci sia qualche problema hardware,e la cosa mi irrita molto dato che il pc ha circa 4 mesi di vita!
Cosa mi consigliate di fare?

Jelbo
07-11-2008, 14:40
Ciao e inanzitutto grazie della risposta ;)

Allora io non ho MAI reinstallato VIsta quindi ho ancora su tutti i driver che hanno installato in fabbrica,e la webcam ha sempre funzionato.
Io ho solamente partizionato l'hd e installato in una nuova XP dove ho messo i driver trovati nel pacchetto in prima pagina e anche li funzionava tutto.

Ieri ho provato a vedere se da xp la cam funzionasse ancora ma dava lo stesso messaggio di errore CAMERA IS BUSY....

Stamattina vado a riprovare (da Vista) e....sropresa! la cam funzionava!
Proprio ora però ho riacceso il pc,e....la situazione è quella di prima...con la sola differenza che il messaggio di errore è:CAMERA NOT FOUND
Da gestione periferiche invece risulta la cam correttamente funzionante e installata:(

Temo proprio che ci sia qualche problema hardware,e la cosa mi irrita molto dato che il pc ha circa 4 mesi di vita!
Cosa mi consigliate di fare?

Caspita davvero strano...anche se sono vecchi i driver dovrebbe funzionare tutto correttamente (io usavo fino a qualche giorno fa quelli della Suyin che avevo nel cd acer e nn mi davano problemi).

Secondo me come tentativo potresti provare a installare i driver nuovi rilasciati dalla acer per il SP1 e vedere...certo è che è davvero starno che ti dia lo stesso errore su 2 sistemi operativi diversi su 2 partizioni diverse...mi sa che hai ragione tu a sospettare dell'hardware.

Anche un colpo di tel all'assistenza considerando la situazione secondo me non sarebbe male anche se è facile che la cosa ti porterà a rimanere senza pc per diversi giorni. :(

alex_81
07-11-2008, 14:59
Non so se al momento posso fare a meno del pc visto che ci sto preparando un esame...cmq temo anch'io che non ci siano altre soluzioni fuori dall'assistenza :(

leontiger
07-11-2008, 20:03
ma hai almeno letto cosa ti ho scritto? :mbe:

questo tuo ultimo post lo prendo come un muto "sì già fatto non va" o cosa? :D

disinstallando il driver e re-bootando già da solo windows dovrebbe ricaricare il diver v. 10.6.0.15 prendendoselo o dalla partizione nascosta o dai dvd-recover che hai fatto, ma se così non fosse puoi sempre scegliere l'installazione manuale


Ivan89

scusa x il ritardo nella risposta ma oltre al pc (purtroppo) c'è il lavoro ... :(

tornando a noi ...


... scusa, ma perchè non aspetti i 2000 post e poi li quoti tutti insieme ??

:D

non ho proprio visto che c'era una rispostina pure x me nel tuo mega-quote-post ...

sec te potrei recuperare il driver in questione dai dvd di recupero che ho dovuto masterizzare a spese mie (grazie acer) all'inizio ???

altrimenti come fare ???

ciao e grazie !

Ivan89
07-11-2008, 20:24
... scusa, ma perchè non aspetti i 2000 post e poi li quoti tutti insieme ??

forse perchè ho altro da fare e te l'avevo detto già due volte?

però forse è meglio che, quando mi vien voglia di rispondere a qualcuno a distanza di tanti giorni, metta tot post in fila tanti quanti post decido di intervenire :doh:

non capisco perchè a tutt'oggi non hai provato ad inserire il dvd e provare, magari non funziona ma almeno avresti provato :boh:

(e fanno quante? tre?)
ciaoooooo :D

Ivan89

leontiger
07-11-2008, 21:33
forse perchè ho altro da fare e te l'avevo detto già due volte?

ma non l'avevo letta quella risposta, te l'avevo detto ! (e sono due)

però forse è meglio che, quando mi vien voglia di rispondere a qualcuno a distanza di tanti giorni, metta tot post in fila tanti quanti post decido di intervenire :doh:

:confused:

non capisco perchè a tutt'oggi non hai provato ad inserire il dvd e provare, magari non funziona ma almeno avresti provato :boh:

(e fanno quante? tre?)

ti ho già detto che non ho il dvd di vista ma il ripristino da tre dvd (e due ...)

direi che siamo alla sagra dell'incomprensione ....

ciaoooooo anche a teeeeee :D

Abadir
07-11-2008, 21:59
Il portatile mi è appena tornato dopo tre settimane che è stato fuori per la riparazione.Mi hanno cambiato l'hard disk ed il masterizzatore.
Le prestazione del computer non sono come quando l'ho comprato,la temperatura in casa sarò di una quindicina di gradi e semplicemente navigando in internet hd tune mi segnala un temperatura dell'HD di 50C°.
Non è possibile non ce la faccio più sono esausto da quando l'ho comprato sei mesi fa mi sta dando solo un mare di problemi.

Ileana
08-11-2008, 09:55
Da qualche tempo lo schermo del portatile ha uno strano sfarfallio, a volte basta semplicemente cambiare l'inclinazione dello schermo (ho notato che fa quell'effetto a circa 90° di inclinazione, ovvero esattamente perpendicolare alla tastiera), a volte invece devo proprio riavviare perchè è impossibile lavorarci.
L'ho comprato a giugno....
Qualcuno sa dirmi cosa può essere? :(

sblantipodi
08-11-2008, 10:38
Da qualche tempo lo schermo del portatile ha uno strano sfarfallio, a volte basta semplicemente cambiare l'inclinazione dello schermo (ho notato che fa quell'effetto a circa 90° di inclinazione, ovvero esattamente perpendicolare alla tastiera), a volte invece devo proprio riavviare perchè è impossibile lavorarci.
L'ho comprato a giugno....
Qualcuno sa dirmi cosa può essere? :(

c'è sicuramente qualcosa di danneggiato, se l'inclinazione o il movimento influisce è sicuramente il flat di connessione...
devi mandarlo in assistenza purtroppo...

Ileana
08-11-2008, 10:48
c'è sicuramente qualcosa di danneggiato, se l'inclinazione o il movimento influisce è sicuramente il flat di connessione...
devi mandarlo in assistenza purtroppo...

Quello che temevo.
Quanto ci potrebbero mettere in media, per un problema del genere?

Budicus
08-11-2008, 11:01
Avete presente quando, all'accensione del 5920, la ventola sta qualche secondo al massimo regime, per poi calmarsi? Ecco, da un po' di tempo a questa parte, diciamo meno di un mesetto, in quei pochi secondi la ventola stessa emette uno strano ronzio, piuttosto acuto.
Durante il normale funzionamento, invece, la cosa non si verifica mai, nemmeno mentre gioco.

Qualcun altro ha rilevato questo strano problema? Potrebbe essere un sintomo che la mia ventola si sta fot*endo?

provato a pulire la ventola?

sblantipodi
08-11-2008, 12:36
Quello che temevo.
Quanto ci potrebbero mettere in media, per un problema del genere?

non ne ho idea, però stai tranquillo che l'assistenza acer è molto molto migliorata rispetto a qualche anno fa...

wuzzy_mu
08-11-2008, 13:23
ciao vorrei un paio di info da quelli che han fatto l'upgrade dell'HD.

in prima pagina ho visto che a gennaio era consiggliato l'hitachi 7K...
Ora in giro si trovano a prezzi ragionevoli (meno di 100€) sia i seagate momentus 7200.3 (320GB) sia i WD scorpio 7200 (320GB).
ho già guardato in giro le prestazioni, quello che volevo sapere e se chi ha installato un 7200 giri avverte una maggiore rumorosità, sensibili variazioni di autonomia e soprattutto: questi dischi sul nostro notebook a che temperatura lavorano??
sulla carta non consumano molto più del mio 4200rpm.. voi come vi trovate?
quale mi consigliereste tra i due? (il seagate è sata300, è tanto diverso rispetto al WD che è sata150?)
grazie 1000, ciao

Sire_Angelus
08-11-2008, 13:43
ragazzi ho una proposta: postate il valore del wattaggio che rmclock segnala su battery info a batteria completamente carica; vorrei capire qualcosa...

attualmente sto rigenerando la batteria con dei cicli di scarica, esposizione della batteria a un'ambiente freddo 8-9° e ricarica a portatile spento. a botta recupero circa 2-3W. ora sono a 52W/H circa.

Bull's eye
08-11-2008, 13:44
ciao vorrei un paio di info da quelli che han fatto l'upgrade dell'HD.

in prima pagina ho visto che a gennaio era consiggliato l'hitachi 7K...
Ora in giro si trovano a prezzi ragionevoli (meno di 100€) sia i seagate momentus 7200.3 (320GB) sia i WD scorpio 7200 (320GB).
ho già guardato in giro le prestazioni, quello che volevo sapere e se chi ha installato un 7200 giri avverte una maggiore rumorosità, sensibili variazioni di autonomia e soprattutto: questi dischi sul nostro notebook a che temperatura lavorano??
sulla carta non consumano molto più del mio 4200rpm.. voi come vi trovate?
quale mi consigliereste tra i due? (il seagate è sata300, è tanto diverso rispetto al WD che è sata150?)
grazie 1000, ciao

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477 io ho comprato questo pero' nella versione da 160gb con sensore di caduta pagato 63€e non posso essere piu' contento, i consumi sono +o- allineati e anche la rumorosita' la temperatura e' fissa a 40° solo durante una deframmentazione o simili aumenta al massimo fino a 43-45° considera che sono garantiti fino a 60, non posso fare altro che consigliarteli

Bull's eye
08-11-2008, 13:48
ragazzi ho una proposta: postate il valore del wattaggio che rmclock segnala su battery info a batteria completamente carica; vorrei capire qualcosa...

attualmente sto rigenerando la batteria con dei cicli di scarica, esposizione della batteria a un'ambiente freddo 8-9° e ricarica a portatile spento. a botta recupero circa 2-3W. ora sono a 52W/H circa.

non so non ho mai avuto la necessita' di rigenerala, lo uso da 2 anni 2-3 volte a batteria e la capacita' mi era scesa a 39850mwh, un paio di giorni fa ho fatto un ciclo completo e rapido di scarica e dopo la ricarica ho recuperato la capacita' fino a 43960:)

mauveron
08-11-2008, 14:02
provato a pulire la ventola?

certo, ho controllato la ventola ed era già pulita, il problema dev'essere nel motorino interno.

Ora, preferirei sostituirla per conto mio piuttosto che perdere il portatile per un paio di settimane mandandolo in assistenza.
Conoscete un sito dal quale è possibile reperire il pezzo? Ho provato a consultare www.mk-italia.it ma non mi sembra che la ventola sia in lista. Proverò a far loro una domanda, comunque.
Nel frattempo, se qualcuno potesse darmi una dritta gli sarei molto grato. :)

buiomega
08-11-2008, 14:49
Ciao,
scrivo qui perchè quando con acer recovery provo a fare il backup della configurazione acer iniziale (2 dvd) riesco a farla solo a metà. Dopo aver creato senza problemi il 1° dvd quando vado ad inserire il 2° mi dice che il dvd non è vuoto.
Ovviamente ho fatto la prova con vari dvd e appena li inserisco Vista li riconosce come vuoti. Tra l'altro il file immagine creato su d:\ non viene neanche cancellato se annullo il processo di backup. Veramente un software utile..
Qualcuno ha avuto problemi simili?

Jelbo
08-11-2008, 15:00
ciao vorrei un paio di info da quelli che han fatto l'upgrade dell'HD.

in prima pagina ho visto che a gennaio era consiggliato l'hitachi 7K...
Ora in giro si trovano a prezzi ragionevoli (meno di 100€) sia i seagate momentus 7200.3 (320GB) sia i WD scorpio 7200 (320GB).
ho già guardato in giro le prestazioni, quello che volevo sapere e se chi ha installato un 7200 giri avverte una maggiore rumorosità, sensibili variazioni di autonomia e soprattutto: questi dischi sul nostro notebook a che temperatura lavorano??
sulla carta non consumano molto più del mio 4200rpm.. voi come vi trovate?
quale mi consigliereste tra i due? (il seagate è sata300, è tanto diverso rispetto al WD che è sata150?)
grazie 1000, ciao


Io ho preso mesi e mesi fa l'hitachi (160 gb)...a dir poco fantastico...non ho avuto aumento di rumorosità ne nulla, ma solo incrementi di prestazioni

per quanto riguarda la temperatura non ricordo cosa scaldava quello vecchio ora pero navigando e sentendo musica (dopo una sessione di gioco durata circa 30 min) sto sui 43 gradi...non aumenta mai piu di tanto

sui consumi non so cosa dirti ho sempre il portatile attaccato alla corrente

OldDog
08-11-2008, 15:48
Quello che temevo.
Quanto ci potrebbero mettere in media, per un problema del genere?
Direi da due a tre settimane, dovendo ricevere una parte di ricambio. :(

mrdecoy84
08-11-2008, 18:29
ciao vorrei un paio di info da quelli che han fatto l'upgrade dell'HD.

in prima pagina ho visto che a gennaio era consiggliato l'hitachi 7K...
Ora in giro si trovano a prezzi ragionevoli (meno di 100€) sia i seagate momentus 7200.3 (320GB) sia i WD scorpio 7200 (320GB).
ho già guardato in giro le prestazioni, quello che volevo sapere e se chi ha installato un 7200 giri avverte una maggiore rumorosità, sensibili variazioni di autonomia e soprattutto: questi dischi sul nostro notebook a che temperatura lavorano??
sulla carta non consumano molto più del mio 4200rpm.. voi come vi trovate?
quale mi consigliereste tra i due? (il seagate è sata300, è tanto diverso rispetto al WD che è sata150?)
grazie 1000, ciao

guarda qui (http://www.tomshardware.com/charts/2-5-hard-drive-charts/compare,675.html?prod%5B2039%5D=on&prod%5B2038%5D=on&prod%5B2040%5D=on&prod%5B2037%5D=on&prod%5B1871%5D=on)
Io ho comprato il 7200.3 da 250GB....spettacolo.
Ho notato un leggerissimo aumento di rumorosità, nessun aumento della temperatura e nessun aumento rilevante dei consumi

brunetto_1970
09-11-2008, 00:32
allora, ho aggiornato i driver della gpu installando i 176.37 e adesso la presa hdmi ha ripreso a funzionare anche nell'audio :D :D :D .

però nella fase di disinstallazione dei precedenti driver tramite driver sweeper devo aver fatto la grande ca@§ta di aver eliminato il pannello di controllo di nvidia :doh: ! ho selezionato, infatti, sia "nvidia display" anche "nvidia chipset" e adesso non posso più impostare al meglio i colori e il pannello esterno :muro: :muro: :muro: !!!

cosa posso fare per ripristinarlo?

:help: :help: :help: :help:
:help: AIUTOOOO:help:
:help: :help: :help: :help:

Alberto Scisci
09-11-2008, 09:17
Salve, non possiedo un acer (come vedete in firma) ma sarei interessato alla "rigenerazione" della batteria...
I passi da fare esattamente quali sono? La situazione cambia davvero con la carica a PC spento??
Grazie

PS:se qualcuno cerca un bel upgrade di CPU (T9300) venga qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857995&page=1

cthulu
09-11-2008, 11:34
da meno di 24 ore sono proprietario di un ACER 5920G-6A4,ovvero a differenza di tutti voi,con scheda video ATI 3650.....

Sono in fase di Test del notebook per vedere se è tutto ok....

alexna
09-11-2008, 12:56
allora, ho aggiornato i driver della gpu installando i 176.37 e adesso la presa hdmi ha ripreso a funzionare anche nell'audio :D :D :D .

però nella fase di disinstallazione dei precedenti driver tramite driver sweeper devo aver fatto la grande ca@§ta di aver eliminato il pannello di controllo di nvidia :doh: ! ho selezionato, infatti, sia "nvidia display" anche "nvidia chipset" e adesso non posso più impostare al meglio i colori e il pannello esterno :muro: :muro: :muro: !!!

cosa posso fare per ripristinarlo?

:help: :help: :help: :help:
:help: AIUTOOOO:help:
:help: :help: :help: :help:

io li disinstallo ogni volta che aggiorno i driver e appena finisce l'aggiornamento ovviamente scompare anche a me il pannello di controllo nvida ma dopo aver riavviato il computer torna tutto normale......
non so che dirti a parte riavvia e vedi che succede.....

brunetto_1970
09-11-2008, 13:22
io li disinstallo ogni volta che aggiorno i driver e appena finisce l'aggiornamento ovviamente scompare anche a me il pannello di controllo nvida ma dopo aver riavviato il computer torna tutto normale......
non so che dirti a parte riavvia e vedi che succede.....

provato più volte, niente da fare, non ricompare

....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

robbyv87
09-11-2008, 14:08
premetto che non sono molto esperto di pc, me la cavo sulle cose basilari.
Oggi senza volere ho premuto il tasto dell'acer arcade mentre il pc era spento ovviamente è partito l'acer arcade.....quindi ho speto il pc...ma ora quando cerco di avviarlo normalmente si presenta la schermata con scritto:
Avvio di Windows nn riuscito. il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente dell'hardware o al software. (cosa non vera)
e poi mi chiede di avviare o lo strumento di ripristino o normalmente--
se scelgo normalmente esce la solita schermata blu che mi dice di scollegare le periferiche esterne e riavvia il pc e si torna da punto a capo.
se scelgo di avviare lo strumento di ripristino inizialmente mi chiede di impostare il linguaggio della tastiera, impostato l'italiano mi chiede di selezionare il sistema operativo, ma essendoci solamente vista devo andare subito al passo successivo dove mi indica diverse opportunita:
Startup repair (che mi dice che nn può risolvere l'errore)
System restore (non me ne da la possibilità dicendo che nn ho punti di ripristino....falso...)
Windows complete PC restore (non mi da la possibilita)
Windows memory diagnostic tool (che non fa nulla)
Command prompt (avviandolo compare X:\windows\system32> ovviamente provo ad andare in C dove si trova vista ma compare la scritta C:\ e immediatamente senza darmi la possibilità d scrivere torna X:\windows\system32>.
In definitiva non mi parte più vista e volevo sapere se qualcuno sa come fare...e ho anche altre domande...
1: Dicendomi così c'è la possibilità che io abbia perso qualcosa dall'hard disk?
2: Utilizzando il ripristino premento ALT+F10 all'avvio i dati sul pc verranno eliminati completamente?? cioè è come se lo formattassi perdendo tutto??

Grazie mille.....

P.S. lo so sono stato molto stupido a non fare delle copie di back up...comunque nn vorrei perdere il contenuto dell'hard disk ke contiene quasi 20 giga di musica che non ho da nessuna parte solo li sopra...AIUTOOOO

Gileantanis
09-11-2008, 14:44
ho provato a giocare con msn chiuso. La ram occupata diminuisce di 50-60mb e quella libera sta sopra i 600mb perciò non mi dà errore.
A questo punto mi sembra anche abbastanza normale considerando che ho aperto un gioco.
Tuttavia non capisco come può essere che alcune volte, con solo msn e firefox aperti, quella occupata raggiunga i 1300-1400mb...come in questo esatto momento! :muro:

p.s.:qualche post fa, mi avevano consigliato un "fresh install di vista sp1" come tentativo per risolvere il problema. Chi mi può dire in cosa consiste? :confused:

e' normale che occupi tanto (se hai 4 gb). Io con il mio aspire T9700 4 gb di ram occupo 1.5 gb esatti. E' il superfetch di vista

Valiuz89
09-11-2008, 16:37
salve a tutti!!
innanzitutto volevo ringraziare le numerosissime guide riguardanti il downgrade x l'acer 5920g... grazie a voi ci sono riuscita e devo dire che va alla grande!!!
ho installato tutti i drivers, dopo due giorni e anche una mezza nottata passata su internet e in giro x questo forum.. sono scomparsi i punti interrogativi da gestione periferiche, e tutte le periferiche sembrano funzionare perfettamente...
ma....
ma....
ma.... c'è un MA...
1) non riesco a collegarmi con il wireless... o meglio, il software intel pro set mi dice "nessuna scheda di rete wireless disponibile nel sistema"......
O_o
AIUTOOOOOO!! cosa ho sbagliato???? :cry:
2) x la funzione tv turner... driver installato.. ma.... come funziona?? :D

vogliate perdonare la mia ignoranza, forse è una domanda banale ma..... boooh!!

vi ringrazio anticipatamente....
Vale!

mauveron
09-11-2008, 16:47
salve a tutti!!
innanzitutto volevo ringraziare le numerosissime guide riguardanti il downgrade x l'acer 5920g... grazie a voi ci sono riuscita e devo dire che va alla grande!!!
ho installato tutti i drivers, dopo due giorni e anche una mezza nottata passata su internet e in giro x questo forum.. sono scomparsi i punti interrogativi da gestione periferiche, e tutte le periferiche sembrano funzionare perfettamente...
ma....
ma....
ma.... c'è un MA...
1) non riesco a collegarmi con il wireless... o meglio, il software intel pro set mi dice "nessuna scheda di rete wireless disponibile nel sistema"......
O_o
AIUTOOOOOO!! cosa ho sbagliato???? :cry:
2) x la funzione tv turner... driver installato.. ma.... come funziona?? :D

vogliate perdonare la mia ignoranza, forse è una domanda banale ma..... boooh!!

vi ringrazio anticipatamente....
Vale!

Hai attivato la scheda tramite l'apposito interruttore?

Valiuz89
09-11-2008, 16:48
Hai attivato la scheda tramite l'apposito interruttore?

intendi se è abilitata la lan senza fili?? si... ho provato anche ad abilitarla e disabilitarla più volte ma niente... :(

ax89
09-11-2008, 23:19
Ciao a tutti,
per caso qualcuno ha accusato problemi con il telecomando su Windows XP Media Center Edition 2005 SP3? A me ad esempio il telecomando non va proprio, nemmeno all'interno del Media Center, nonostante fossero installati i driver correttamente (che ho anche aggiornato tramite Windows Update).

alexna
09-11-2008, 23:59
premetto che non sono molto esperto di pc, me la cavo sulle cose basilari.
Oggi senza volere ho premuto il tasto dell'acer arcade mentre il pc era spento ovviamente è partito l'acer arcade.....quindi ho speto il pc...ma ora quando cerco di avviarlo normalmente si presenta la schermata con scritto:
Avvio di Windows nn riuscito. il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente dell'hardware o al software. (cosa non vera)
e poi mi chiede di avviare o lo strumento di ripristino o normalmente--
se scelgo normalmente esce la solita schermata blu che mi dice di scollegare le periferiche esterne e riavvia il pc e si torna da punto a capo.
se scelgo di avviare lo strumento di ripristino inizialmente mi chiede di impostare il linguaggio della tastiera, impostato l'italiano mi chiede di selezionare il sistema operativo, ma essendoci solamente vista devo andare subito al passo successivo dove mi indica diverse opportunita:
Startup repair (che mi dice che nn può risolvere l'errore)
System restore (non me ne da la possibilità dicendo che nn ho punti di ripristino....falso...)
Windows complete PC restore (non mi da la possibilita)
Windows memory diagnostic tool (che non fa nulla)
Command prompt (avviandolo compare X:\windows\system32> ovviamente provo ad andare in C dove si trova vista ma compare la scritta C:\ e immediatamente senza darmi la possibilità d scrivere torna X:\windows\system32>.
In definitiva non mi parte più vista e volevo sapere se qualcuno sa come fare...e ho anche altre domande...
1: Dicendomi così c'è la possibilità che io abbia perso qualcosa dall'hard disk?
2: Utilizzando il ripristino premento ALT+F10 all'avvio i dati sul pc verranno eliminati completamente?? cioè è come se lo formattassi perdendo tutto??

Grazie mille.....

P.S. lo so sono stato molto stupido a non fare delle copie di back up...comunque nn vorrei perdere il contenuto dell'hard disk ke contiene quasi 20 giga di musica che non ho da nessuna parte solo li sopra...AIUTOOOO

Io appena mi è arrivato a casa ho avuto un problema simile.
Per sbaglio ho premuto il tasto off dal telecomando e si è spento come se fosse saltata la luce senza che avesse batteria.
Quando ho provato a riaccenderlo ho avuto i tuoi stessi problemi...
L'unica è stata formattare e ripristinare tutto da capo...
P.S. Per fortuna non mi è più capitato e comunque non avuto alcun problema dal punto di vista hardware, mi è successo quasi un anno fa....

Red89
10-11-2008, 00:03
Ciao a tutti ho letto nelle faq in prima pagina che la hd3470 è superiore alla 8600 gs volevo dire di correggere perche non è assolutamente vero,(non so se posso postare questi link se vado contro le regole cancellateli)http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html si puo vedere da qui che la 8600m gs è 57 e a 3d mark 06 fa 2570 pti di media, mentre la 3470 è 87 con 1932 punti di media.
infine si puo vedere anche da questo altro sito http://www.videocardbenchmark.net/ che la 8600m gs è è 214 mentre la 3470 è 279.
Dico cio se no qualcuno che vuole comprare il notebook ed è indeciso fra le due leggendo in prima pagina prenderebbe la ati3470 quando invece è molto inferiore alla nvidia 8600gs.
Non è una critica voglio solo dare una mano, spero di essere stato d'aiuto ciao;)

Berseker86
10-11-2008, 06:35
Ciao a tutti ho letto nelle faq in prima pagina che la hd3470 è superiore alla 8600 gs volevo dire di correggere perche non è assolutamente vero,(non so se posso postare questi link se vado contro le regole cancellateli)http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html si puo vedere da qui che la 8600m gs è 57 e a 3d mark 06 fa 2570 pti di media, mentre la 3470 è 87 con 1932 punti di media.
infine si puo vedere anche da questo altro sito http://www.videocardbenchmark.net/ che la 8600m gs è è 214 mentre la 3470 è 279.
Dico cio se no qualcuno che vuole comprare il notebook ed è indeciso fra le due leggendo in prima pagina prenderebbe la ati3470 quando invece è molto inferiore alla nvidia 8600gs.
Non è una critica voglio solo dare una mano, spero di essere stato d'aiuto ciao;)
corretto.. grazie

Red89
10-11-2008, 08:04
corretto.. grazie
Di niente, siamo in un forum per aiutarci;)

brunetto_1970
10-11-2008, 08:10
allora, ho aggiornato i driver della gpu installando i 176.37 e adesso la presa hdmi ha ripreso a funzionare anche nell'audio :D :D :D .

però nella fase di disinstallazione dei precedenti driver tramite driver sweeper devo aver fatto la grande ca@§ta di aver eliminato il pannello di controllo di nvidia :doh: ! ho selezionato, infatti, sia "nvidia display" anche "nvidia chipset" e adesso non posso più impostare al meglio i colori e il pannello esterno :muro: :muro: :muro: !!!

cosa posso fare per ripristinarlo?

:help: :help: :help: :help:
:help: AIUTOOOO:help:
:help: :help: :help: :help:


trovato il problema: non sono stato io a cancellare per errore il pannello di controllo nvidia (:) ma i driver che ho installato (176.37), che, tra l'altro, pur ripristinando l'audio in uscita hdmi, peggiorava la qualità video dei film (personaggi tutti verdi e blu)
per me, quindi, questi driver sono :Puke:

ho installato i 169.09 e tutto è tornato ok: il pannello di controllo nvidia è rispuntato fuori, l'audio e il video via hdmi è perfetto e con i giochi non ho rallentamenti di sorta (bioshoc, fear, grid "demo")
:D

straulle
10-11-2008, 08:45
Ciao ragazzi. Ieri ho aggiornato il bios del portatile acer aspire 5920 con processore T7300 (da quando l'ho acquistato non lo avevo ancora fatto) ed ho notato una cosa: La ventola di raffreddamento resta sempre accesa fino a 30 gradi, mentre prima si avviava a partire da 40-45 gradi mi sembra. Il sistema di raffreddamento l'ho pulito una ventina di giorni fa, quindi non è un problema di polvere nel dissipatore. Vi volevo domandare se qualcuno di voi abbia notato questa cosa e da cosa potesse dipendere (dalla nuova versione del bios o da windows imporchettato xchè è circa un anno che nn lo formatto????). Mi conviene ripristinare la versione precedente del bios o lascire l'ultima??? Ho notato che la temperatura rimane molto più bassa, circa 34° con programmi home-office e programma di gestione rmclock, ma si ha il fastidioso rumore della ventola pultroppo.
grazie ciao

Berseker86
10-11-2008, 09:01
Ciao ragazzi. Ieri ho aggiornato il bios del portatile acer aspire 5920 con processore T7300 (da quando l'ho acquistato non lo avevo ancora fatto) ed ho notato una cosa: La ventola di raffreddamento resta sempre accesa fino a 30 gradi, mentre prima si avviava a partire da 40-45 gradi mi sembra. Il sistema di raffreddamento l'ho pulito una ventina di giorni fa, quindi non è un problema di polvere nel dissipatore. Vi volevo domandare se qualcuno di voi abbia notato questa cosa e da cosa potesse dipendere (dalla nuova versione del bios o da windows imporchettato xchè è circa un anno che nn lo formatto????). Mi conviene ripristinare la versione precedente del bios o lascire l'ultima??? Ho notato che la temperatura rimane molto più bassa, circa 34° con programmi home-office e programma di gestione rmclock, ma si ha il fastidioso rumore della ventola pultroppo.
grazie ciao
era noto che l'ultimo bios ha una gestione della ventola più "pressante" proprio per evitare i problemi di temperatura. se ti da così fastidio, metti il bios immediatamente precedente all'ultimo (non ricordo quale sia)

cmq segnalo che da "bennvenuti" c'è il 5920 T9300 4GB RAM 9500GS 512MB HD 250GB a 799€

Edgar83
10-11-2008, 10:08
Ciao a tutti ho letto nelle faq in prima pagina che la hd3470 è superiore alla 8600 gs volevo dire di correggere perche non è assolutamente vero,(non so se posso postare questi link se vado contro le regole cancellateli)http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html si puo vedere da qui che la 8600m gs è 57 e a 3d mark 06 fa 2570 pti di media, mentre la 3470 è 87 con 1932 punti di media.
infine si puo vedere anche da questo altro sito http://www.videocardbenchmark.net/ che la 8600m gs è è 214 mentre la 3470 è 279.
Dico cio se no qualcuno che vuole comprare il notebook ed è indeciso fra le due leggendo in prima pagina prenderebbe la ati3470 quando invece è molto inferiore alla nvidia 8600gs.
Non è una critica voglio solo dare una mano, spero di essere stato d'aiuto ciao;)

Ma le 8600 GS montate sui 5920 fanno qui punteggi? Perchè di solito in rete si trovano i punteggi di quelle con DDR3

ciao

manga81
10-11-2008, 10:09
ragazzi al momento (ho 5920g con hd da 160gb) tengo su c: xp (70gb), d: è vuoto (51gb) il restante spazio è in una partizione dati

volevo mettere su d: vista a 64 bit, se ben ricordo vista sovrascrive mbr facendo scegliere all'avvio os da far partire, dico bene?

la settimana prossima già so che però formatterò xp per metterlo pulito, in quel caso il pc partirà con xp ma non vedrò vista, se ben ricordo basta usare un programma per ripristinare il dual boot ( consigliatemene uno ) dico tutto corretto?

Over Boost
10-11-2008, 10:17
era noto che l'ultimo bios ha una gestione della ventola più "pressante" proprio per evitare i problemi di temperatura. se ti da così fastidio, metti il bios immediatamente precedente all'ultimo (non ricordo quale sia)

cmq segnalo che da "bennvenuti" c'è il 5920 T9300 4GB RAM 9500GS 512MB HD 250GB a 799€

Aggiungo,
la nuova riprogrammazione delle ventole è stata fatta per il motivo............basta leggere tutto il 3d,usare il tasto search,usare google :read:

Mike90
10-11-2008, 12:34
Ieri sono andato a casa di un amico e magicamente ha estratto un telecomandino dal suo portatile (HP)...

Adesso ho controllato sul mio acer, sul lato sinistro c'è un vano con un pezzetto di plastica uguale al suo telecomando... quindi dev'esserci anche per il nostro acer!!

Quello che chiedo è... si puo prendere questo telecomando a parte? :)

Red89
10-11-2008, 12:53
Ma le 8600 GS montate sui 5920 fanno qui punteggi? Perchè di solito in rete si trovano i punteggi di quelle con DDR3

ciao
la mia non overclokkata fa proprio 2572 con i 179.90 della acer;)

Corona-Extra
10-11-2008, 12:57
Ieri sono andato a casa di un amico e magicamente ha estratto un telecomandino dal suo portatile (HP)...

Adesso ho controllato sul mio acer, sul lato sinistro c'è un vano con un pezzetto di plastica uguale al suo telecomando... quindi dev'esserci anche per il nostro acer!!

Quello che chiedo è... si puo prendere questo telecomando a parte? :)

la versione con tuner tv ha il telecomando di serie.
il telecomando è grande e molto comodo

credo si possa comprare a parte ma non ne sono sicuro

Foto telecomando (http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_6920/unboxing_accessori.jpg)

il mio è molto simile, nero e grigio con alcuni tasti in più, oltre al telecomando era compresa l'antenna (abbastanza inutile)

sblantipodi
10-11-2008, 13:13
la mia non overclokkata fa proprio 2572 con i 179.90 della acer;)

ma quand'è che acer ha rilasciato questi driver?
io sul sito acer trovo ancora i 175.90...

Mike90
10-11-2008, 13:23
la versione con tuner tv ha il telecomando di serie.
il telecomando è grande e molto comodo

credo si possa comprare a parte ma non ne sono sicuro

Foto telecomando (http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_6920/unboxing_accessori.jpg)

il mio è molto simile, nero e grigio con alcuni tasti in più, oltre al telecomando era compresa l'antenna (abbastanza inutile)
Ok, grazie della spiegazione ;)
Con questo telecomando si possono controllare quali tipi di applicazioni? €? :D

Ileana
10-11-2008, 15:39
non ne ho idea, però stai tranquillo che l'assistenza acer è molto molto migliorata rispetto a qualche anno fa...
tranquillA :D
Direi da due a tre settimane, dovendo ricevere una parte di ricambio. :(

Capito :(

Corona-Extra
10-11-2008, 16:38
Ok, grazie della spiegazione ;)
Con questo telecomando si possono controllare quali tipi di applicazioni? €? :D

serve principalmente per la televisione e il media center.
lo uso anche per win media player, le presenzazioni in ppt, per spegnere ed accendere il portatile....insomma ha molti utilizzi....

Mike90
10-11-2008, 16:42
serve principalmente per la televisione e il media center.
lo uso anche per win media player, le presenzazioni in ppt, per spegnere ed accendere il portatile....insomma ha molti utilizzi....

Grazie :)

Corona-Extra
10-11-2008, 16:49
prego ;)

Robecate
10-11-2008, 17:21
Appena entrato in possesso del notebook ho installato Ubuntu Intrepid Ibex.
In poche parole: funziona tutto quasi al primo colpo!
Ecco due consigli:
Per abilitare l'accelerazione hardware 2D e 3D della scheda grafica:
Sistema->amministrazione->driver hardware->attivare i driver versione 177.
(La temperatura della scheda 8600GS riportata da sensor applet 2.2.1 è, per le normali attività, attorno ai 45°C e dopo una ventina di minuti di gioco 3D con la qualità al massimo (Tuxracer...corsa di pinguini sulla neve, magnifico...) arriva sui 75°C.
Per la scheda audio:
Come già detto in prima pagina (sezione Linux) si deve inserire nel file /etc/modprobe.d/alsa-base la riga:
options snd-hda-intel model=acer-aspire e poi:
Sistema->preferenze->selezionare in tutti i campi HDA Intel ALC888 Analog (OSS) e come mixer selezionare Alsa mixer.
Nel mio caso la scelta di default (server PulseAudio) non funzionava bene: volume di riproduzione e di microfono sempre troppo basso e disturbi vari di sottofondo.

Red89
10-11-2008, 17:59
ma quand'è che acer ha rilasciato questi driver?
io sul sito acer trovo ancora i 175.90...

scusami mi sbaglio sempre a scrivere uso i 175.90:D

sblantipodi
10-11-2008, 18:04
scusami mi sbaglio sempre a scrivere uso i 175.90:D

io quei driver li ho disinstallati subito...
dopo circa 30 minuti di gioco a DevilMayCry 4 crashavano...

Berseker86
10-11-2008, 18:46
Appena entrato in possesso del notebook ho installato Ubuntu Intrepid Ibex.
In poche parole: funziona tutto quasi al primo colpo!
Ecco due consigli:
Per abilitare l'accelerazione hardware 2D e 3D della scheda grafica:
Sistema->amministrazione->driver hardware->attivare i driver versione 177.
(La temperatura della scheda 8600GS riportata da sensor applet 2.2.1 è, per le normali attività, attorno ai 45°C e dopo una ventina di minuti di gioco 3D con la qualità al massimo (Tuxracer...corsa di pinguini sulla neve, magnifico...) arriva sui 75°C.
Per la scheda audio:
Come già detto in prima pagina (sezione Linux) si deve inserire nel file /etc/modprobe.d/alsa-base la riga:
options snd-hda-intel model=acer-aspire e poi:
Sistema->preferenze->selezionare in tutti i campi HDA Intel ALC888 Analog (OSS) e come mixer selezionare Alsa mixer.
Nel mio caso la scelta di default (server PulseAudio) non funzionava bene: volume di riproduzione e di microfono sempre troppo basso e disturbi vari di sottofondo.

con le ultime versioni del kernel \ di alsa, è più corretto mettere come modello "auto" al posto di "acer-aspire".. prova a vedere se migliora

Robecate
10-11-2008, 20:32
con le ultime versioni del kernel \ di alsa, è più corretto mettere come modello "auto" al posto di "acer-aspire".. prova a vedere se migliora

Grazie Berseker sempre gentile, proverò, ma, se posso permettermi ;) ,cosa potrebbe migliorare ancora?
A proposito di altre periferiche, sai quali altri programmi (oltre cheese) gestiscono correttamente la webcam integrata?

gadducci
10-11-2008, 21:11
salve a tutti v olevo sapere se per il 5920 esiste la Docking station

mjordan
10-11-2008, 22:08
salve a tutti v olevo sapere se per il 5920 esiste la Docking station

C'è la ezDock 2 di Acer ma è compatibile solo con la serie professionale Travelmate e non quindi con la serie Aspire.

gadducci
10-11-2008, 22:18
quindi non esiste :(((

Berseker86
10-11-2008, 22:21
Grazie Berseker sempre gentile, proverò, ma, se posso permettermi ;) ,cosa potrebbe migliorare ancora?
A proposito di altre periferiche, sai quali altri programmi (oltre cheese) gestiscono correttamente la webcam integrata?
io solo mettendo auto faccio si che funzionino *tutti* i microfoni correttamente, e funzioni l'automute delle casse all'inserimento delle cuffie.

per i programmi che usano la webcam penso che funzioni con tutti correttamente una volta che funziona con cheese.. io ho provato anche wxcam (simile a cheese), mentre skype o simili non li uso quindi non saprei.

mjordan
10-11-2008, 22:46
quindi non esiste :(((

Scusa se te lo chiedo ma quali sarebbero le tue esigenze tali da richiedere una docking station?

Felo^
11-11-2008, 09:32
Da un paio di giorni la tastiera del mio 5920G non funziona più a dovere: se premo il tasto "i" mi digita il numero 5, "o" il 6 e via discorrendo...
Credo sia un qualche problema di configurazione ma tra le impostazioni della tastiera nn sono riuscito a trovare nulla che potesse risolvere...
Avete qualche suggerimento?

Over Boost
11-11-2008, 09:35
Da un paio di giorni la tastiera del mio 5920G non funziona più a dovere: se premo il tasto "i" mi digita il numero 5, "o" il 6 e via discorrendo...
Credo sia un qualche problema di configurazione ma tra le impostazioni della tastiera nn sono riuscito a trovare nulla che potesse risolvere...
Avete qualche suggerimento?

Fn+F11(Bloc Num)--------accensione spegnimeto lucchetto.
Ai cercato poco ;)

Robecate
11-11-2008, 11:07
io solo mettendo auto faccio si che funzionino *tutti* i microfoni correttamente, e funzioni l'automute delle casse all'inserimento delle cuffie.

E' verissimo!! L'automute funziona solo con auto.
Però con auto la rotella del controllo volume non alza o abbassa con continuità, ma solo con tre "balzi" ognuno di un terzo della scala e, mentre si usa, produce un fischio fastidiosissimo.
Penso che sia dovuto a interazioni con i microfoni. Quando ho più tempo faccio qualche prova.
Grazie ancora ;)

manga81
11-11-2008, 12:09
ragazzi al momento (ho 5920g con hd da 160gb) tengo su c: xp (70gb), d: è vuoto (51gb) il restante spazio è in una partizione dati

volevo mettere su d: vista a 64 bit, se ben ricordo vista sovrascrive mbr facendo scegliere all'avvio os da far partire, dico bene?

la settimana prossima già so che però formatterò xp per metterlo pulito, in quel caso il pc partirà con xp ma non vedrò vista, se ben ricordo basta usare un programma per ripristinare il dual boot ( consigliatemene uno ) dico tutto corretto?

up

Berseker86
11-11-2008, 13:06
up
chiedi nella sezione appropriata del forum, no?

Redvex
11-11-2008, 19:24
chiedi nella sezione appropriata del forum, no?

Oppure aspetta una settimana e falli entrambi :mbe:

Opiko
11-11-2008, 21:04
Ciao ragazzi.. poco fa accendo il portatile dopo averlo spento da circa un oretta... e non si avvia piu... rimane a caricare... dopo un po spunta una pagina blu con scritto che ci sono degli errori..si toglie subito e spuntano 2 opzioni avvia normalmente e ripristina ( scelta consigliata ) per risolvere i problemi dell'avvio di windown.. scelte ovviamente entrambe.. ma non succede niente.. si vede solo la freccettina bianca un po ingrandita sullo schermo nero.. provato a rispegnerlo riaccenderlo.. niente.. O_O che devo fare?? Aiutatemi per favore..

Berseker86
11-11-2008, 21:38
Ciao ragazzi.. poco fa accendo il portatile dopo averlo spento da circa un oretta... e non si avvia piu... rimane a caricare... dopo un po spunta una pagina blu con scritto che ci sono degli errori..si toglie subito e spuntano 2 opzioni avvia normalmente e ripristina ( scelta consigliata ) per risolvere i problemi dell'avvio di windown.. scelte ovviamente entrambe.. ma non succede niente.. si vede solo la freccettina bianca un po ingrandita sullo schermo nero.. provato a rispegnerlo riaccenderlo.. niente.. O_O che devo fare?? Aiutatemi per favore..
devi chiedere nella sezione giusta del forum.

ais001
11-11-2008, 21:40
Oppure aspetta una settimana e falli entrambi
... troppo facile :asd:

Opiko
11-11-2008, 21:49
scusa e qual'è?? il mio è un acer 5920....

Red89
11-11-2008, 22:05
io quei driver li ho disinstallati subito...
dopo circa 30 minuti di gioco a DevilMayCry 4 crashavano...

tu quali usi????
e che scheda video hai con che punteggio???

cthulu
11-11-2008, 22:11
Un pò di test a chi può interessare le prestazioni del modello ACER 5920G-6A4....con Win Vista e tutti i suoi amenucoli....

http://img232.imageshack.us/img232/51/3dmark2001hv8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3dmark2001hv8.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img232.imageshack.us/img232/2921/3dmark2003ve1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3dmark2003ve1.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img397.imageshack.us/img397/2236/3dmark2005yf0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005yf0.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img232.imageshack.us/img232/8118/3dmark2006rs4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006rs4.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img232.imageshack.us/img232/2860/cinebench10yh1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cinebench10yh1.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img397.imageshack.us/img397/1369/superpimi4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=superpimi4.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img383.imageshack.us/img383/7258/tempinidlecondissy11110zl5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=tempinidlecondissy11110zl5.jpg)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img232.imageshack.us/img232/9291/temp3dmark06condissy111rx4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=temp3dmark06condissy111rx4.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Miei commenti: il test 3dmark01 è più basso di quelli del sito notebookcheck,ma in linea con 3dmark03,05 e 06
Le temperature sono ,direi,soddisfacenti,sia in Idle sia in Full
Altre osservazioni:la cpu T5750 è un pò più lenta della CPU del mio PC fisso,il E4400,nonostante lo stesso clock e cache......sarà il differente FSB??
Certo che se sono attendibili (sarà...?)i dati del sito notebookcheck,l'altro portatile che osservavo per la mio acquisto,il 5930g con il T7350 e 9600GT è più prestante sia in CPU e -ovviamente- in VGA.......vabbè....ho risparmiato !!!

sblantipodi
11-11-2008, 22:15
tu quali usi????
e che scheda video hai con che punteggio???

io ormai riesco a giocare stabile a tutti i giochi solo con i 169.09...
non ne ho provati molti per mancanza di voglia ma tutti quelli provati + di mezz'ora di fila non reggono...

Opiko
11-11-2008, 22:32
Ciao ragazzi.. poco fa accendo il portatile dopo averlo spento da circa un oretta... e non si avvia piu... rimane a caricare... dopo un po spunta una pagina blu con scritto che ci sono degli errori..si toglie subito e spuntano 2 opzioni avvia normalmente e ripristina ( scelta consigliata ) per risolvere i problemi dell'avvio di windown.. scelte ovviamente entrambe.. ma non succede niente.. si vede solo la freccettina bianca un po ingrandita sullo schermo nero.. provato a rispegnerlo riaccenderlo.. niente.. O_O che devo fare?? Aiutatemi per favore..


chi lo sa puo mandarmi un email d'aiuto qui:

Opiko18@msn.com


perche faccio fatica a scrivervi.. perche sono in un pc che non è il mio.. saluti e grazie ancora.. aspetto risposta al piu presto.. da qualche esperto..

mjordan
11-11-2008, 22:34
Qualcuno che ci fa un benchmark con 3D Mark 2006, Far Cry 2 e Devil May Cry 4 con uno della serie basato su 9600GT? :fagiano:

sblantipodi
11-11-2008, 22:37
Qualcuno che ci fa un benchmark con 3D Mark 2006, Far Cry 2 e Devil May Cry 4 con uno della serie basato su 9600GT? :fagiano:

quoto.

658h
12-11-2008, 01:32
scusa e qual'è?? il mio è un acer 5920....

devi andare sul forum problemi per windows a prescindere dal note che hai.
comunque penso che devi reinstallare il s.o.

Tattiquero
12-11-2008, 09:09
Salve, per il lavoro che svolgo mi muovo spesso in auto. Sapete per caso consigliarmi qualche alimentatore / caricabatterie da Auto per il 5920g?
Grazie mille

cedric88
12-11-2008, 09:57
Ciao... é da un sacco di tempo che non vengo + in questo forum, perché fra università e altro non ho + il tempo!
Oggi lavorando sul pc ho ripensato al problema del Bluetooth!
Nella prima pagina ho letto che non tutti sono dotati della funzione,
ma se sotto c'é l'etichetta col simbolo corrispondente vuol dire che ce l'ha!

Ma come faccio a configurarlo??? Riuscireste a rimandarmi a una discussione?

Grazie in anticipo, Cédric

cedric88
12-11-2008, 09:59
Ciao... é da un sacco di tempo che non vengo + in questo forum, perché fra università e altro non ho + il tempo!
Oggi lavorando sul pc ho ripensato al problema del Bluetooth!
Nella prima pagina ho letto che non tutti sono dotati della funzione,
ma se sotto c'é l'etichetta col simbolo corrispondente vuol dire che ce l'ha!

Ma come faccio a configurarlo??? Riuscireste a rimandarmi a una discussione?

Grazie in anticipo, Cédric

In Pratica di dice, bluetooth abilitato (quando schiaccio il pulsante) e dopo un po' una notifica che dice che il dispositivo ha smesso di funzionare!

cthulu
12-11-2008, 10:13
per quanto mi riguarda:
premo il pulsante,si illumina in blu,appare l'icona in basso a dx, e poi,ad es.attivo il BT del mio cell e posso scambiarmi (dopo il pairing) i dati in entrata o in uscita....

null'altro....!!

cedric88
12-11-2008, 12:16
Grazie per la risposta :)

Cmq... anche a me... ma ho provato circa un mese fa ma mi chiedeva la psw... bah... riproverò!!!

Grazie ancora!!! byebye buona giornata...

Cédric

brunetto_1970
12-11-2008, 12:52
salve
volevo sapere se è sufficiente installare la scheda tv sul mio note (5920, cpu t7300 gpu 8600gt) per poter registarre sull'hd del note i programmi della tv (collegata via hdmi o altro)
o è nex altro?
qualcuno di voi ha già provato a registrare i progr tv sul note? tutto ok?
grazie e ciao

Valerioraptor
12-11-2008, 17:52
scusate se questa domanda è già stata fatta, ma non ho trovato risposta. vorrei ridurre la luminosità dello schermo, ma non riesco a trovare né pulsanti né opzioni via software. come faccio?

Berseker86
12-11-2008, 17:55
scusate se questa domanda è già stata fatta, ma non ho trovato risposta. vorrei ridurre la luminosità dello schermo, ma non riesco a trovare né pulsanti né opzioni via software. come faccio?
leggi il manuale a pagina 33-34. E leggitelo tutto almeno una volta... lo trovi anche in formato pdf in prima pagina sezione guide e manuali. E magari dai anche un occhiata alla prima pagina se non lo hai mai fatto...

ARSENIO_LUPEN
12-11-2008, 18:10
sicuramente e una domanda stupida ma in prima pagina non ho trovato niente volevo aumentare la ram a questo portatile portandola a 3 o 4 giga
che modello si puo montare c'e ne qualcuna in particolare? o vanno tutte bene
ne avrei trovata Kingston ValueRam sodimm DDR2 2Gb 667MHz PC5300
per voi va bene
il costo 55 euro
grazie

sbranda
12-11-2008, 19:05
Per la 8600gs quale versione di driver ritenete migliori e stabili che non diano problemi???
Grazie 1000

alamar77
12-11-2008, 21:19
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco il 5920G con su una ati 3470...
Ho subito tolto Vista e messo Ubuntu 8.10
Ora i problemi :D

I tasti multimediali a destra non vanno e non riesco ad attivare il bluetooth... qualcuno ha soluzioni?

Over Boost
12-11-2008, 21:42
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco il 5920G con su una ati 3470...
Ho subito tolto Vista e messo Ubuntu 8.10
Ora i problemi :D

I tasti multimediali a destra non vanno e non riesco ad attivare il bluetooth... qualcuno ha soluzioni?

Tu credi che il 99% di noi che usa windows sul 5920 credi che possa aiutarti?
Non per fare polemiche,ma sono queste domande (fatte dagli utilizzatori di Lunix) che rafforzano il mio credo.

Ivan89
12-11-2008, 23:17
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco il 5920G con su una ati 3470...
Ho subito tolto Vista e messo Ubuntu 8.10
Ora i problemi :D

I tasti multimediali a destra non vanno e non riesco ad attivare il bluetooth... qualcuno ha soluzioni?

soluzioni no ma un'idea sì

se leggi in giro per il thread (prob. anche in prima pagina) si è parlato di driver da scaricare passando da vista a xp, quindi passando da vista a linux xyz direi che potresti vedere nello stesso link se esistono driver anche per linux ;)

Ivan89

mjordan
12-11-2008, 23:31
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco il 5920G con su una ati 3470...
Ho subito tolto Vista e messo Ubuntu 8.10
Ora i problemi :D

I tasti multimediali a destra non vanno e non riesco ad attivare il bluetooth... qualcuno ha soluzioni?

Sai ricompilare un kernel?

Redvex
13-11-2008, 07:02
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco il 5920G con su una ati 3470...
Ho subito tolto Vista e messo Ubuntu 8.10
Ora i problemi :D

I tasti multimediali a destra non vanno e non riesco ad attivare il bluetooth... qualcuno ha soluzioni?

Semplicissimo, fai l'operazione inversa :)

alamar77
13-11-2008, 07:39
Sai ricompilare un kernel?

certo che si, ci sono opzioni particolari da abilitare?

alamar77
13-11-2008, 07:40
Semplicissimo, fai l'operazione inversa :)

cioe' tornare a vista? non bestemmiamo per favore :D :D :D :D

Berseker86
13-11-2008, 07:51
beh per il bluetooth si.. ma sinceramente mi sembra parecchio strano che un kernel come quello di ubuntu non abbia già abilitata quella sezione. per il touchpad (tasti laterali, che purtroppo vengono rilevati come un secondo touchpad), ti rimando a questa discussione

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,203900.0.html

alamar77
13-11-2008, 08:00
beh per il bluetooth si.. ma sinceramente mi sembra parecchio strano che un kernel come quello di ubuntu non abbia già abilitata quella sezione. per il touchpad (tasti laterali, che purtroppo vengono rilevati come un secondo touchpad), ti rimando a questa discussione

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,203900.0.html

Non penso che sia un problema di riconoscimento... ma semplicemente non riesco ad attivarlo... a sinistra ci sono tutti i punsantini per la wifi, la posta ecc... quello del bluetooth mi aumenta la luuminosità dello schermo :( :(