View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
mrmichele
11-06-2009, 07:49
La trovi nel BIOS. All'avvio del computer, quando appare la schermata bianca con il logo Acer al centro dello schermo, premi F2: non appena entrato sul BIOS, dirigiti verso l'ultima scheda e seleziona "Load setup defaults", confermi, e quindi seleziona Save and Exit setup.
Informaci degli esiti quando avrai fatto.
Vi ringrazio veramente tanto per l'aiuto....ma non è cambiato assolutamente nulla. I tasti a sx non vogliono andare.
Inoltre ho notato una cosa strana: il tasto Fn (quello in azzurro che serve accoppiato ad altri tasti per alcune funzioni aggiuntive) quando lo schiaccio mi attiva subito il Bloc Num (senza la necessità di schiacciare contemporaneamente F11).
Ho provato anche a disinstallare i driver della tastiera dal pannello di controllo, ma a anche così appena me li ha reinstallati in automatico i tasti a sx non andavano.
Qualche altra idea?
Grazie mille :) :) :)
WhiteRabbit
11-06-2009, 07:57
Ciao ragazzi, qualcuno di voi riesce con questo portatile a fare montaggi di video in alta definizione ? A me proprio non riesce e l'anteprima di editing va paurosamente a scatti rendendo stressante il lavoro. Qualche consiglio o è proprio ora di cambiare computer ? Tnx
Unnatural
11-06-2009, 09:09
Vi ringrazio veramente tanto per l'aiuto....ma non è cambiato assolutamente nulla. I tasti a sx non vogliono andare.
Inoltre ho notato una cosa strana: il tasto Fn (quello in azzurro che serve accoppiato ad altri tasti per alcune funzioni aggiuntive) quando lo schiaccio mi attiva subito il Bloc Num (senza la necessità di schiacciare contemporaneamente F11).
Ho provato anche a disinstallare i driver della tastiera dal pannello di controllo, ma a anche così appena me li ha reinstallati in automatico i tasti a sx non andavano.
Qualche altra idea?
Grazie mille :) :) :)
Prova a staccare la tastiera (bisogna agire sui 'gancetti' situati lungo il bordo... magari fai riferimento al manuale tecnico o alle guide in prima pagina, dovrebbe essere spiegato meglio) e vedere se la piattina di connessione è attaccata bene...
Vi ringrazio veramente tanto per l'aiuto....ma non è cambiato assolutamente nulla. I tasti a sx non vogliono andare.
Inoltre ho notato una cosa strana: il tasto Fn (quello in azzurro che serve accoppiato ad altri tasti per alcune funzioni aggiuntive) quando lo schiaccio mi attiva subito il Bloc Num (senza la necessità di schiacciare contemporaneamente F11).
Ho provato anche a disinstallare i driver della tastiera dal pannello di controllo, ma a anche così appena me li ha reinstallati in automatico i tasti a sx non andavano.
Qualche altra idea?
Grazie mille :) :) :)
Io comincio a pensare a qualche corto circuito: non saranno mica andati a finirci dei liquidi?
Ti conviene comprartela in tal caso, costa circa 30 €.
wuzzy_mu
11-06-2009, 10:50
Vi ringrazio veramente tanto per l'aiuto....ma non è cambiato assolutamente nulla. I tasti a sx non vogliono andare.
Inoltre ho notato una cosa strana: il tasto Fn (quello in azzurro che serve accoppiato ad altri tasti per alcune funzioni aggiuntive) quando lo schiaccio mi attiva subito il Bloc Num (senza la necessità di schiacciare contemporaneamente F11).
Ho provato anche a disinstallare i driver della tastiera dal pannello di controllo, ma a anche così appena me li ha reinstallati in automatico i tasti a sx non andavano.
Qualche altra idea?
Grazie mille :) :) :)
qualche tempo fa qualcuno aveva un problema simile al tuo: non gli funzionava la parte dx della tastiera. sollevandola s'è accorto che uno dei due connetori s'era staccato. una volta pulito e riattaccato aveva risolto.
Scusate,una domanda che puo sembrare banale.
Ho appena comprato un 5920 con la 8600GT da 512...e voglio mettere XP.
Dal sito ACER scarico i driver per XP sotto la voce 5920 o 5920G ?
Grazie
mrdecoy84
11-06-2009, 12:45
Scusate,una domanda che puo sembrare banale.
Ho appena comprato un 5920 con la 8600GT da 512...e voglio mettere XP.
Dal sito ACER scarico i driver per XP sotto la voce 5920 o 5920G ?
Grazie
penso sia la stessa cosa. personalmente li scarico dal 5920g.:)
fraussantin
11-06-2009, 12:49
Scusate,una domanda che puo sembrare banale.
Ho appena comprato un 5920 con la 8600GT da 512...e voglio mettere XP.
Dal sito ACER scarico i driver per XP sotto la voce 5920 o 5920G ?
Grazie
alla prima pagina TROVI I LINK PER I DRIVER
grazie,si li avevo gia visti i link ma nn ci capisco molto e nn vorei fare confusione,forse e' meglio che scarico da acer... :(
fraussantin
11-06-2009, 12:58
grazie,si li avevo gia visti i link ma nn ci capisco molto e nn vorei fare confusione,forse e' meglio che scarico da acer... :(
prova a guardare ma acer non mi sembra che dia driver per il vecchio xp
pero ti informo che acer aggiorna i driver ogni 2 secoli io ti consiglio perlomeno per le periferiche piu prestastanti di scaricarli dai siti dei produttori
anche perche la 8600mgt dava problemi con i driver vecchi con alcuni giochi (crysis nfsu fc2 ecc)(seri problemi di crash) risolti coi i driver usciti a novembre
prova a guardare ma acer non mi sembra che dia driver per il vecchio xp
pero ti informo che acer aggiorna i driver ogni 2 secoli io ti consiglio perlomeno per le periferiche piu prestastanti di scaricarli dai siti dei produttori
anche perche la 8600mgt dava problemi con i driver vecchi con alcuni giochi (crysis nfsu fc2 ecc)(seri problemi di crash) risolti coi i driver usciti a novembre
sul sito acer compaiono i driver per xp...ci sono tutti.
magari se ha voglia mi passeresti il link per i driver video consigliabili?
grassssie
fraussantin
11-06-2009, 14:16
sul sito acer compaiono i driver per xp...ci sono tutti.
magari se ha voglia mi passeresti il link per i driver video consigliabili?
grassssie
ai ragione li anno messi finalmente
quando lo comprai io e volevo provare a metterci xp nn li davano!!!!!
ora che xp nn mi serve piu li danno !!!!!
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_185.85_whql_it.html per xp
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_186.03_whql_it.html per vista rilasciato 09.06.2009
guarda ne hanno rilasciato uno ora ora per vista che manco me ne ero accorto!!!!!!!
mrmichele
11-06-2009, 15:01
Io comincio a pensare a qualche corto circuito: non saranno mica andati a finirci dei liquidi?
Ti conviene comprartela in tal caso, costa circa 30 €.
No no. Non è successo assolutamente nulla.
Da un giorno all'altro ha smesso di funzionare.
E' ancora in garanzia, però non volevo spedirlo in assistenza per dei mesi, quando magari riesco a cavarmela con 30 euro.
Scusami ma dove la trovo la tastiera nuova? E poi c'è una guida in prima pagina per sostituirla?
Grazie mille a tutti per l'aiuto:) :) :)
mrmichele
11-06-2009, 15:25
Ho appena provato a sollevare la tastiera e a pulire il connettore come consigliato. Ma il problema persiste....nulla da fare!
Non so se provare a comprare una tastiera nuova su ebay a 38 euro, oppure se spedire all'assistenza.
Ho appena provato a sollevare la tastiera e a pulire il connettore come consigliato. Ma il problema persiste....nulla da fare!
Non so se provare a comprare una tastiera nuova su ebay a 38 euro, oppure se spedire all'assistenza.
Dipende dall'utilizzo che ne fai, se non te ne puoi privare allora ti conviene l'acquisto visto la somma da spendere e le "vicessitudini" che sopporterà il portatile. Al contrario avvia la procedura al numero verde "che paghi" e dopo aver spedito nei modi richiesti (personalmente con Acer ho sempre preferito consegnare in un punto di raccolta) riprendi o effettua foto circa le condizioni e il suo funzionamento del tuo pc e con everest o altro fai un report per controllare poi quello che vi fanno; inserisci fra monitor e tastiera una tua nota per la riparazione e la spedizione del portatile in tempi brevi visto l'utilizzo che ne fai poichè ti serve per lavoro, almeno credo !!! e dopo pochi giorni se nel sito non è in consegna, parti con lettere di diffida e messa in mora inserendo per conoscenza o un legale o qualche associazione consumatori cui ti riservi di rivolgerti se non adempioni al termine dei giorni che tu indicherai Ciao
P.S. comperato questo pc circa tre mesi fa a 799 euro, il top della serie con cpu 9300 (6 mb di cache)geforce 9500 GS telecomando con sintonizzatore TV ecc ecc a cui ho cambiato solo l'HD con uno da 7200 rpm e credetemi non riesco a capire come si vendono alo stesso prezzo portatiili su cui la migliore cpu al massimo ha due mega di cache ecc ecc
ai ragione li anno messi finalmente
quando lo comprai io e volevo provare a metterci xp nn li davano!!!!!
ora che xp nn mi serve piu li danno !!!!!
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_185.85_whql_it.html per xp
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_186.03_whql_it.html per vista rilasciato 09.06.2009
guarda ne hanno rilasciato uno ora ora per vista che manco me ne ero accorto!!!!!!!
bene,grazie,metto i video che mi hai segnalato quio tu e il resto dal sito acer.
mi consigli quelli relativi al 5920 o quelli del 5920g ...continuo a non capire la differenza. :)
mrmichele
11-06-2009, 17:44
Dipende dall'utilizzo che ne fai, se non te ne puoi privare allora ti conviene l'acquisto visto la somma da spendere e le "vicessitudini" che sopporterà il portatile. Al contrario avvia la procedura al numero verde "che paghi" e dopo aver spedito nei modi richiesti (personalmente con Acer ho sempre preferito consegnare in un punto di raccolta) riprendi o effettua foto circa le condizioni e il suo funzionamento del tuo pc e con everest o altro fai un report per controllare poi quello che vi fanno; inserisci fra monitor e tastiera una tua nota per la riparazione e la spedizione del portatile in tempi brevi visto l'utilizzo che ne fai poichè ti serve per lavoro, almeno credo !!! e dopo pochi giorni se nel sito non è in consegna, parti con lettere di diffida e messa in mora inserendo per conoscenza o un legale o qualche associazione consumatori cui ti riservi di rivolgerti se non adempioni al termine dei giorni che tu indicherai Ciao
P.S. comperato questo pc circa tre mesi fa a 799 euro, il top della serie con cpu 9300 (6 mb di cache)geforce 9500 GS telecomando con sintonizzatore TV ecc ecc a cui ho cambiato solo l'HD con uno da 7200 rpm e credetemi non riesco a capire come si vendono alo stesso prezzo portatiili su cui la migliore cpu al massimo ha due mega di cache ecc ecc
Grazie mille per le dritte, perchè putroppo non mi rimane che l'assistenza.
Ho appena fatto un'ulteriore prova che mi ha confermato che la tastiera non ha alcun problema. E' un problema del computer!
Infatti ho sostituito la mia tastiera con quella del portatile del mio coinquilino (che è un acer 5930g) e i tasti che continuano a non funzionare sono sempre gli stessi.
Niente, speriamo che l'assistenza sia celere. Generalmente dalle vostre esperienze quali sono i tempi dell'assistenza acer?
Grazie ancora :) :) :)
tatovm2s
11-06-2009, 19:37
Ciao a tutti,
anche io sono un possessore di un acer 5920g e in questo momento sono all'estero per lavoro; ho messo su xp al posto di vista seguendo la guida del thread e ho portato con me le mie cuffie con microfono che uso a casa con il mio pc fisso, nn sono granchè anzi fan piuttosto schifo ma per msn e teamspeak van + che bene. Solo che provandole ad usare sul notebook ho problemi nel senso che gli altri mi sentono troppo basso eppure dal pannello di controllo del volume ho messo quello del microfono al max mentre per quanto riguarda l'input e la registrazione nn posso muovere il cursore del volume. Qualcuno sarebbe così pio da darmi una mano?
Grazie!!
fraussantin
11-06-2009, 20:02
bene,grazie,metto i video che mi hai segnalato quio tu e il resto dal sito acer.
mi consigli quelli relativi al 5920 o quelli del 5920g ...continuo a non capire la differenza. :)
il tuo e 5920g o 5920???
sul bollino adesivo che descrive tutte le carastteristice c'e scritto
cmq nn cambia nulla tanto i driver non li fa l'acer, sono quelli ufficiali rinominati da acer(a volte neanche!!!!)
l'importante e che scarichi quelli per la tua periferica installata
per i software acer sono gli stessi per moltissimi modelli (a volte identici anche per i fissi) immaginati per una g di differenza???? che anche io non so cosa significa
Ciao a tutti,
anche io sono un possessore di un acer 5920g e in questo momento sono all'estero per lavoro; ho messo su xp al posto di vista seguendo la guida del thread e ho portato con me le mie cuffie con microfono che uso a casa con il mio pc fisso, nn sono granchè anzi fan piuttosto schifo ma per msn e teamspeak van + che bene. Solo che provandole ad usare sul notebook ho problemi nel senso che gli altri mi sentono troppo basso eppure dal pannello di controllo del volume ho messo quello del microfono al max mentre per quanto riguarda l'input e la registrazione nn posso muovere il cursore del volume. Qualcuno sarebbe così pio da darmi una mano?
Grazie!!
Assicurati di avere gli ultimi driver audio del chip Realtek ALC888S: attualmente sono giunti alla revisione R2.26. Poi, vai nel pannello di regolazione del volume, quello per la periferica Realtek HD Audio Output, metti a zero il volume del microfono e lo disattivi, successivamente vai nel menu Opzioni e abiliti Controlli Avanzati, poi premi il tasto Avanzate sotto allo slider del volume del microfono, e abiliti il Microphone Boost.
Così risolvi il problema del volume di registrazione basso.
fraussantin
11-06-2009, 21:18
No no. Non è successo assolutamente nulla.
Da un giorno all'altro ha smesso di funzionare.
E' ancora in garanzia, però non volevo spedirlo in assistenza per dei mesi, quando magari riesco a cavarmela con 30 euro.
Scusami ma dove la trovo la tastiera nuova? E poi c'è una guida in prima pagina per sostituirla?
Grazie mille a tutti per l'aiuto:) :) :)
sono abbastanza veloci in assistenza!!!!!!
se l porti a mano 10 gg
via corriere 20 gg
mrmichele
11-06-2009, 23:22
sono abbastanza veloci in assistenza!!!!!!
se l porti a mano 10 gg
via corriere 20 gg
Grazie mille. Domani vado!
Siete stati tutti gentilissimi! Grazie veramente a tutti quanti!!! :D :D :D
Ragazzi ma secondo voi lasciare il pc in sospensione con la batteria attaccata può far sovraccaricare la batteria?
E un'altra cosa...ma per azzerare completamente la carica della batteria come faccio dato che massimo si può arrivare al 2-3% visto che se la porto a zero ovviamente il pc si spegne di colpo.
P.S. Ma è normale che un T9400 costi più di 300€, vabbè che ora il portatile è ancora in garanzia ma spero che tra un 13-14 mesi scendano un po i prezzi perchè con 300€ ti fai un netbook di questi tempi.
Ma dite che vale la pena cambiare un T8300 con un T9400? Quanto ci guadagnerei in prestazioni?
rieccomi...
ecco qua..(non è bellissimo ma...)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612084557_P6120044.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612084557_P6120044.JPG)
la parte esterna
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612084724_P6120045.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612084724_P6120045.JPG)
la parte sotto con schermatura conduttiva..
non l'ho ancora collaudato,poichè mi mancano le viti (quelle originali le vorrei lasciare sul coperchio originale per evitare di perderle...);in mio possesso (per accessori PC) non ne ho di così piccole......
Dove potrei trovarle ?
rieccomi...
ecco qua..(non è bellissimo ma...)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612084557_P6120044.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612084557_P6120044.JPG)
la parte esterna
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612084724_P6120045.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612084724_P6120045.JPG)
la parte sotto con schermatura conduttiva..
non l'ho ancora collaudato,poichè mi mancano le viti (quelle originali le vorrei lasciare sul coperchio originale per evitare di perderle...);in mio possesso (per accessori PC) non ne ho di così piccole......
Dove potrei trovarle ?
Bel lavoro, quanto tempo ci hai messo a realizzarla?
garibaldi2000
12-06-2009, 10:18
Ciao ragazzi, qualcuno di voi riesce con questo portatile a fare montaggi di video in alta definizione ? A me proprio non riesce e l'anteprima di editing va paurosamente a scatti rendendo stressante il lavoro. Qualche consiglio o è proprio ora di cambiare computer ? Tnx
Ho avuto lo stesso problema con i miei primi montaggi.
Risolti in questo modo
aggiornati i driver della scheda video per sfruttare l'accellerazione hardware
disabilitato il filtro ffdshow installato con i k-lite codec pack che tra le altre cose mi faceva schizzare la cpu al 100% anche nella semplice riproduzione di alcuni filmati in hd
Ragazzi ma secondo voi lasciare il pc in sospensione con la batteria attaccata può far sovraccaricare la batteria?
E un'altra cosa...ma per azzerare completamente la carica della batteria come faccio dato che massimo si può arrivare al 2-3% visto che se la porto a zero ovviamente il pc si spegne di colpo.
P.S. Ma è normale che un T9400 costi più di 300€, vabbè che ora il portatile è ancora in garanzia ma spero che tra un 13-14 mesi scendano un po i prezzi perchè con 300€ ti fai un netbook di questi tempi.
Ma dite che vale la pena cambiare un T8300 con un T9400? Quanto ci guadagnerei in prestazioni?
Per scaricare la batteria al massimo, puoi accendere il pc, entrare nel BIOS e lasciarcelo fino a spegnimento automatico per carica insufficiente, e non succede nulla. L'importante è farlo caricare più a lungo dopo, anziché 3 ore il doppio, 6 ore, SENZA AVVIARLO.
Il T9400 è un Penryn con FSB a 1066 MHz, non supportato dal chipset PM965, pertanto NON LO PUOI MONTARE, ed è inutile quindi che lo compri. Il giusto compromesso tra prestazioni e costo si trova nel T9300, ma se vuoi di più ti devi orientare sul T9500 o sull'X9000, che a ragion dovuta si trovano a prezzi alti (non tanto il T9500 quanto l'X9000, specie se è un retail e non un ES). Se vuoi fare la spesa, vendi il tuo T8300 e acquisti un T9300, guadagni 100 MHz e 3 MB di cache L2, però sta a te decidere, dipende dall'uso che ne fai. Ovviamente se sei intenzionato all'upgrade, prima di tutto devi aggiornare il BIOS se hai una versione anteriore alla 1.3805.
Ciao.
WhiteRabbit
12-06-2009, 12:20
Ho avuto lo stesso problema con i miei primi montaggi.
Risolti in questo modo
aggiornati i driver della scheda video per sfruttare l'accellerazione hardware
disabilitato il filtro ffdshow installato con i k-lite codec pack che tra le altre cose mi faceva schizzare la cpu al 100% anche nella semplice riproduzione di alcuni filmati in hd
Che driver hai messo precisamente ? E come si disattivano questi filtri ? (ho il tuo stesso problema della cpu che schizza al massimo anche nella semplice riproduzione di filmati hd 1080i ). Grazie mille
Per scaricare la batteria al massimo, puoi accendere il pc, entrare nel BIOS e lasciarcelo fino a spegnimento automatico per carica insufficiente, e non succede nulla. L'importante è farlo caricare più a lungo dopo, anziché 3 ore il doppio, 6 ore, SENZA AVVIARLO.
Il T9400 è un Penryn con FSB a 1066 MHz, non supportato dal chipset PM965, pertanto NON LO PUOI MONTARE, ed è inutile quindi che lo compri. Il giusto compromesso tra prestazioni e costo si trova nel T9300, ma se vuoi di più ti devi orientare sul T9500 o sull'X9000, che a ragion dovuta si trovano a prezzi alti (non tanto il T9500 quanto l'X9000, specie se è un retail e non un ES). Se vuoi fare la spesa, vendi il tuo T8300 e acquisti un T9300, guadagni 100 MHz e 3 MB di cache L2, però sta a te decidere, dipende dall'uso che ne fai. Ovviamente se sei intenzionato all'upgrade, prima di tutto devi aggiornare il BIOS se hai una versione anteriore alla 1.3805.
Ciao.
Grazie delle dritte comunque se ne parla tra più di un anno dato che il pc è ancora in garanzia e quindi non voglio mandarla a donnine facili...:D
Bel lavoro, quanto tempo ci hai messo a realizzarla?
In generale 3 giorni, ma come ore effettive 6-7 ore......
tatovm2s
13-06-2009, 10:35
Assicurati di avere gli ultimi driver audio del chip Realtek ALC888S: attualmente sono giunti alla revisione R2.26. Poi, vai nel pannello di regolazione del volume, quello per la periferica Realtek HD Audio Output, metti a zero il volume del microfono e lo disattivi, successivamente vai nel menu Opzioni e abiliti Controlli Avanzati, poi premi il tasto Avanzate sotto allo slider del volume del microfono, e abiliti il Microphone Boost.
Così risolvi il problema del volume di registrazione basso.
Ciao, grazie per la risposta! Ho un piccolo problema: cosa intendi per microphone boost? Perchè ho provato a fare quello che dici (tu dici di farlo dal controllo del volume la cui icona è quella dell'altoparlante nella barra in basso a destra, quella di windows per intenderci nn quella del software del programma realtek, giusto?) ma quando schiaccio su avanzate ho solo bassi e alti (il cui cursore nn può essere spostato) e l'altra opzione è la preamplificazione del microfono, ma nn ho il microphone boost. La cosa ti suona strana? Grazie mille
Ciao, grazie per la risposta! Ho un piccolo problema: cosa intendi per microphone boost? Perchè ho provato a fare quello che dici (tu dici di farlo dal controllo del volume la cui icona è quella dell'altoparlante nella barra in basso a destra, quella di windows per intenderci nn quella del software del programma realtek, giusto?) ma quando schiaccio su avanzate ho solo bassi e alti (il cui cursore nn può essere spostato) e l'altra opzione è la preamplificazione del microfono, ma nn ho il microphone boost. La cosa ti suona strana? Grazie mille
Hai interpretato bene, intendevo dire il pannello di Windows (anche se si può ugualmente agire da quello Realtek), e la voce che devi attivare è Preamplificazione microfono (che è la traduzione italiana di Microphone Boost).
tatovm2s
13-06-2009, 13:21
Hai interpretato bene, intendevo dire il pannello di Windows (anche se si può ugualmente agire da quello Realtek), e la voce che devi attivare è Preamplificazione microfono (che è la traduzione italiana di Microphone Boost).
ma così ho il ritorno in cuffia o sbaglio?
ma così ho il ritorno in cuffia o sbaglio?
Infatti ti ho detto di azzerare il volume e di disabilitare l'output proveniente dal microfono proprio per non avere echi e fastidi vari.
tatovm2s
13-06-2009, 14:07
Infatti ti ho detto di azzerare il volume e di disabilitare l'output proveniente dal microfono proprio per non avere echi e fastidi vari.
ah perfetto, hai ragione! grazie mille gentilissimo e capace! Ciao
Pete Mitchell
13-06-2009, 14:46
Notiziona!!!! sul sito alibaba.com ci sono le hd4650 e 4850 mxm2 stò contattando il venditore è austriaco!!!!!
Notiziona!!!! sul sito alibaba.com ci sono le hd4650 e 4850 mxm2 stò contattando il venditore è austriaco!!!!!
:yeah:
Notiziona!!!! sul sito alibaba.com ci sono le hd4650 e 4850 mxm2 stò contattando il venditore è austriaco!!!!!
ma i prezzi?
m1llante75
14-06-2009, 00:00
Notiziona!!!! sul sito alibaba.com ci sono le hd4650 e 4850 mxm2 stò contattando il venditore è austriaco!!!!!
facci sapere:p
non ne posso più co ste 8600 del cxxx
tatovm2s
14-06-2009, 11:04
Ciao,
avrei un altro problemuccio: come mai se schiaccio 3 tasti contemporaneamente nn vanno, ma ne vanno al massimo 2? Ho un gioco che si chiama gp500 e ci ho sempre giocato sul pc di casa con la tastiera, schiacciando freccetta su + una direzione + il tasto S o D che è quello della piega sulla moto, ma qui sul portatile ne posso schiacciare al max l'altro nn vien preso; qlc1 saprebbe risolvere la cosa? Grazie!
Notiziona!!!! sul sito alibaba.com ci sono le hd4650 e 4850 mxm2 stò contattando il venditore è austriaco!!!!!
se queste riusciamo a farle andare ci sono buone speranze per per quelle dx11 e windows 7 sarà ancora piu' bello e sfruttato da parte nostra.. speriamo
Scusate ma i prezzi?
Ma sopratutto il sistema di rafreddamento? cioè va bene quello attuale? vanno fatte modifiche? vanno comprati pasta e "cosetti sotto le memorie" termoconduttivi particolari? si sa nulla?
e il bios? è compatibile?
mrdecoy84
14-06-2009, 13:45
io su www.alibaba.com non trovo nessuna 4650 mxm2
Finalmente ho sostituito l'hd con un momentus 7200.4 da 500 gb!
Prima l'hd era così: 1 la recovery, 2vista acer, 3 vista ultimate, e 4 la solita xpe
ho copiato la recovery in 1, vista ultimate in 2 (allargandola a ben oltre 350gb!!!:D ), vuoto in 3 su cui ho caricato poi windows 7, e xpe in 4
Ho dovuto naturalmente riattivare Alt f10 copiando il br giusto, ma più che altro l'ho fatto per nostalgia :), e così anche ricollegare il tasto arcade alla partizione xpe
Impressionatissimo da W7 x64 :sbav: (oltretutto l'ho gia caricato in italiano) lo trovo veloce e assolutamente meglio e funzionale di Vista che a questo punto mi sembra quasi da buttare!!!
W7 ha caricato bene tutti i driver salvo quello per l'avermedia a310 per la quale ha però digerito il driver per vista.
Avete suggerimenti per i driver? in particolare per la 8600 gt? ma anche per il resto.... al momento ho quelli che ha caricato W7
Altra cosa la recovery e l'xpe l'ho caricate solo per abitudine ma sarei intenzionato a salvarle su cd e a sostituire una delle 2 con ubuntu che al momento parte da un hd esterno; l'idea di farlo partire con il tasto arcade non mi dispiace affatto....
insomma visto che non si può avere una 5a partizione primaria, una delle due la sacrifico, penserei la recovery visto che la xpe in fondo può sempre venire utile ....voi che ne dite?
a meno che non si riesca a modificare la recovery inserendo come S.O. il mio vista ultimate magari già con sp1 allora si che butterei la xpe, ci sono esperienze in merito?
Bull's eye
14-06-2009, 15:37
io su www.alibaba.com non trovo nessuna 4650 mxm2
appena proavato, basta che cerchi 4650 mxm uscirà un solo risultato, il venditore è un negozio austriaco, un certo a-tech-eu.
Precisamente hanno anche le 4850...
mrdecoy84
14-06-2009, 20:49
appena proavato, basta che cerchi 4650 mxm uscirà un solo risultato, il venditore è un negozio austriaco, un certo a-tech-eu.
Precisamente hanno anche le 4850...
trovato! :D kissà quanto ci spara :D
Finalmente ho sostituito l'hd con un momentus 7200.4 da 500 gb!
A quanto lo hai rimediato?
@ax89
mi pare 131 o 137, l'ho preso 10 gg fa su ordinazione da una notissima catena e l'ho "sistemato" solo oggi; al momento non mi ricordo più bene, domani in ufficio guardo la fattura e ti dico con precisione.
Già che ci sono 2 domande: vedo che nella firma hai come dvd l'optiarc, io ho ancora l'originale HD :( DVD, quel modello è BluRay? che alternative ci sono?
per la scheda video il ns 5920 regge oltre il 4650 anche il 4850?
ciao e grazie
Ma se non si riescono a montare altre schede nvidia, perchè dovrebbero funzionare queste due ati?
@ax89
Già che ci sono 2 domande: vedo che nella firma hai come dvd l'optiarc, io ho ancora l'originale HD :( DVD, quel modello è BluRay? che alternative ci sono?
per la scheda video il ns 5920 regge oltre il 4650 anche il 4850?
ciao e grazie
1) Il Toshiba TS-L802A è un lettore combo ma solo HD-DVD e non anche Blu-Ray, le alternative dipendono da te.
2) Secondo me con il povero sistema di dissipazione che ha questo computer è già tanto che la 4650/4670 funzioni (35 W vs 22 W ca. della 8600M GT) senza fondere, per cui penso proprio di no.
mrdecoy84
14-06-2009, 22:33
Ma se non si riescono a montare altre schede nvidia, perchè dovrebbero funzionare queste due ati?
a quanto pare, uno su internet è già riuscito a montare una ati4650 sul nostro notebook
1) Il Toshiba TS-L802A è un lettore combo ma solo HD-DVD e non anche Blu-Ray, le alternative dipendono da te.
scusami ho formulato male la domanda; intendevo chiederti se il tuo modello cioè l'optiarc è BR e se cmq conosci delle alternative valide per sostituire il mio HD DVD con un modello BR
ho delle noie con titan quest, vorrei provare a risolvere aggiornando la mia 8600gt con drivers stabili e performanti (quelli che ho ora sono i vecchi della serie 169.xx)
che mi consigliate?
grazie
a quanto pare, uno su internet è già riuscito a montare una ati4650 sul nostro notebook
Ma il guadagno sulle prestazioni sarebbe rilevante?
scusami ho formulato male la domanda; intendevo chiederti se il tuo modello cioè l'optiarc è BR e se cmq conosci delle alternative valide per sostituire il mio HD DVD con un modello BR
No, l'AD-7630A è un masterizzatore EIDE/ATA, CD/DVD, di tipo slot-in. Se cerchi unità Blu-Ray, non sono in grado di consigliartene alcuna.
Ma il guadagno sulle prestazioni sarebbe rilevante?
Altroché!!! Siamo sui livelli (per quella con GDDR3) di una GeForce 9700M GTS, mica bruscolini!
Un'occhiata a questa classifica rapida per capirci:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
E a quest'altra, più dettagliata:
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4650.13883.0.html
Con la 4850 le prestazioni nei giochi sarebbero molto più che doppie rispetto a una 8600M GT/9500M GS! Si perderebbe però il supporto a CUDA per i programmi di grafica quali Photoshop CS4, TMPGEnc, Badaboom, ecc... :mc:
E non soltanto, anche l'accelerazione Physix nei giochi abilitati. Quantomeno alcuni di questi programmi possono o potranno in futuro fare uso delle API ATI Stream che abiliteranno al pari di CUDA l'accellerazione via GPU.
Pete Mitchell
15-06-2009, 14:19
Raga a me stò tizio delle 4650 non risponde...voi che risultati avete?
Unnatural
15-06-2009, 14:25
Raga a me stò tizio delle 4650 non risponde...voi che risultati avete?
Se l'hai contattato sabato da come si capisce dal tuo primo post, aspetta almeno un altro po', come giorni lavorativi è come se l'avessi contattato stamattina! :)
Finalmente ho sostituito l'hd con un momentus 7200.4 da 500 gb!
Prima l'hd era così: 1 la recovery, 2vista acer, 3 vista ultimate, e 4 la solita xpe
ho copiato la recovery in 1, vista ultimate in 2 (allargandola a ben oltre 350gb!!!:D ), vuoto in 3 su cui ho caricato poi windows 7, e xpe in 4
Ho dovuto naturalmente riattivare Alt f10 copiando il br giusto, ma più che altro l'ho fatto per nostalgia :), e così anche ricollegare il tasto arcade alla partizione xpe.
Ciao, visto che sto per fare un passo simile (ho ordinato un momentus 7200.4 da 320 GB), mi farebbe piacere capire come hai organizzato il passaggio da un disco all'altro:
- hai usato un sw per trasferire le partizioni complete? Se si, quale?
- oppure hai formattato e partizionato prima il disco nuovo (con che sw?) e poi hai spostato i contenuti dal vecchio disco al nuovo con un case esterno e fatto copia via USB?
Mantenere le partizioni nascoste era una tua scelta o eri obbligato dal sw? (Ho letto che menzioni un aspetto nostalgico nell'attivare il master boot record modificato per il tasto arcade). :cool:
Nel montaggio, hai seguito i consigli di questo thread o hai usato qualche altra guida?
Grazie in anticipo. Ciao :)
tatovm2s
15-06-2009, 18:24
Ciao,
avrei un altro problemuccio: come mai se schiaccio 3 tasti contemporaneamente nn vanno, ma ne vanno al massimo 2? Ho un gioco che si chiama gp500 e ci ho sempre giocato sul pc di casa con la tastiera, schiacciando freccetta su + una direzione + il tasto S o D che è quello della piega sulla moto, ma qui sul portatile ne posso schiacciare al max l'altro nn vien preso; qlc1 saprebbe risolvere la cosa? Grazie!
help:D
scusate se volessi aggiornare\istallare i driver della webcam quali driver dovrei scaricare dal sito acer? perchè il pacchetto della CCD suyin che c'è li all'interno ha 2 pacchetti ancora con 2 stup differenti, vanno istallati entrambi? grazie della risposta.
Ciao,
avrei un altro problemuccio: come mai se schiaccio 3 tasti contemporaneamente nn vanno, ma ne vanno al massimo 2? Ho un gioco che si chiama gp500 e ci ho sempre giocato sul pc di casa con la tastiera, schiacciando freccetta su + una direzione + il tasto S o D che è quello della piega sulla moto, ma qui sul portatile ne posso schiacciare al max l'altro nn vien preso; qlc1 saprebbe risolvere la cosa? Grazie!
Si, procurati un bel controller analogico e unisciti al nostro campionato su www.motogp500online.com.
Cerco un teammate italiano!!
Scusate l'OT.
:D
tatovm2s
15-06-2009, 21:48
Si, procurati un bel controller analogico e unisciti al nostro campionato su www.motogp500online.com.
Cerco un teammate italiano!!
Scusate l'OT.
:D
ci gioco da 8 anni, ho ft qualche torneo online, solo che con la mia scheda video del fisso mi fa artefatti ed è ingiocabile, ad ogni modo ho sempre giocato con la tastiera e penso che continuerò a farlo, sempre che io ci riesca :cry:
Ciao, visto che sto per fare un passo simile (ho ordinato un momentus 7200.4 da 320 GB), mi farebbe piacere capire come hai organizzato il passaggio da un disco all'altro:
- hai usato un sw per trasferire le partizioni complete? Se si, quale?
- oppure hai formattato e partizionato prima il disco nuovo (con che sw?) e poi hai spostato i contenuti dal vecchio disco al nuovo con un case esterno e fatto copia via USB?
Mantenere le partizioni nascoste era una tua scelta o eri obbligato dal sw? (Ho letto che menzioni un aspetto nostalgico nell'attivare il master boot record modificato per il tasto arcade). :cool:
Nel montaggio, hai seguito i consigli di questo thread o hai usato qualche altra guida?
Grazie in anticipo. Ciao :)
Ciao, trovi tutto in rete e puoi fare tutto con linux; io stavolta ho usato solo windows utilizzando varie cose e guide in rete principalmente quella di techmin; provo a dirti ciò che ho fatto io:
per prima cosa mi sono procurato i 2 file mbrwrwin.exe e il file di boot dell'acer rtmbr2.bin dalla partizione nascosta pqservice, per farlo basta che usi un programma per attivare in windows le partizioni linux, programmi che funzionano benissimo anche per attivare le partizioni nascoste dell'acer, hp e altri...;)
io ho usato ext2fs che trovi qui www.ext2fsd.com ma va benissimo anche ext2ifs, lo installi e dopo che lo lanci attivi il volume nascosto voluto cioè in questo caso la prima partizione assegnandoli una letter-drive e sei a posto, non devi neanche fare il reboot che hai subito il contenuto di PQSERVICE a disposizione a quel punto vai nella dir RYtools e ti copi quei due file
poi ho collegato il nuovo hd via usb a mezzo di un drive usb2ata e ho usato paragon hd manager, ci sono spesso varie versioni special edition di questo programma praticamente complete nelle riviste ad es pcworld ma puoi usare anche altri programmi di partizionamento anche freeware
ho dato questi comandi per il nuovo hd: copia la prima (pqservice), la mia terza (vista ultimate) come seconda nel nuovo hd, allarga la nuova seconda, crea una terza primaria vuota, copia la 4 di acer arcade ed esegui,
aspetti qualche ora...
fatto ciò ho inserito il nuovo hd nel pc e fatto partire il pc con il cd di installazione di windows7 x64 che ho installato nella 3 partizione
poi parti con w7 gli fai fare qualche aggiornamento per completare i driver del pc e magari gli installi la lingua italiana, scarichi e lanci vista bootpro (io ho usato questo programma che trovo comodissimo) e crei il dual boot vista/windows7 e hai i 2 sistemi alla ripartenza
a questo punto giusto come dicevo per abitudine/nostalgia:) puoi attivare il recovery e il più utile tasto arcade acer
per attivare il recovery (alt F10) che a quel punto non funziona più ti metti in c e da dos come amministratore ricopi il master boor record acer con il comando
mbrwrwin.exe install rtmbr2.bin, così ti funziona il recovery con alt f10 (per quel che può servire visto che ormai io ci ho messo vista ultimate nella seconda partizione e non l'home vista originario del pc che è lo stesso del recovery)
per attivare anche il tasto arcade affinchè lanci l'arcade xpe (non hai bisogno di installare l'arcade acer xpe perchè hai già copiato la 4 partizione del tuo originario hd in cui acer arcade è già bello pronto installato) basta che lanci da dos anche il comando
rmbr.exe acer 2 4 (nel mio caso) avendo l'arcade appunto nella 4 e la partizione 2 da avviare usando il tasto di accensione, come ha ben spiegato techmin nella sua guida
due esempi: se volessi invece attivare con il tasto arcade windows7 che è nella terza lanci il comando rmbr.exe acer 2 3, o se volessi con il tasto arcade lanciare il multiboot vista/w7 e con il tasto di accensione l'xpe arcade a quel punto il commando sarebbe rmbr.exe acer 4 2
il file rmbr.exe lo trovi subito in chiaro nella tua attuale seconda partizione in c:\Acer\IOArcade\XPe
e hai finito, ovviamente devi adattare il tutto a quello che vuoi fare tu cioè alle partizioni e sistemi operativi che vuoi avere
spero alla fine di non averti confuso le idee...:)
jotaro84
15-06-2009, 23:28
Ho un grande problema che non riesco a risolvere dopo il downgrade a xp sul mio acer 5920g. Nonostante la lettura di una miriade di forum sul come installare i driver audio della realtek, non ho ancora trovato una soluzione. Mi da sempre lo stesso errore ovvero che impossibile installare i driver sul disco rigido. Eppure ho installato prima i uaa e dopo i driver realtek. Quindi vi chiedo aiuto in questa che ormai per me è diventata un odissea senza suono.
grazie
L'odissea senza suono è che nel 2010 ci si deve ancora rompere le palle a mettere XP su un portatile che fa volare Windows 7 e che continua ad essere mediamente piu' veloce di tutti i recentissimi portatili di rango medio nella fascia di prezzo delle 700€. Questa è l'odissea senza suono. Avesse dei vantaggi poi potrei pure capire. Solo problemi. Mi domando cos'è che muove tutto questo entusiasmo verso un sistema che ha passato gli 8 anni di età, tiene i problemi sull'hardware nuovo ma ci si continua a battere per farlo funzionare.
Complimenti davvero, io metterei MSDOS 6.22 se fossi in voi. :D
E qui non ci sono scuse sul fatto che Vista va male, considerato che siamo sullo stesso hardware e di scuse se ne possono inventare poche.
EDIT: Per rimanere in topic, alla tua domanda non c'è risposta perchè non ci sono i presupposti per capire il problema.
angelodm
16-06-2009, 07:59
L'odissea senza suono è che nel 2010 ci si deve ancora rompere le palle a mettere XP su un portatile che fa volare Windows 7 e che continua ad essere mediamente piu' veloce di tutti i recentissimi portatili di rango medio nella fascia di prezzo delle 700€. Questa è l'odissea senza suono. Avesse dei vantaggi poi potrei pure capire. Solo problemi. Mi domando cos'è che muove tutto questo entusiasmo verso un sistema che ha passato gli 8 anni di età, tiene i problemi sull'hardware nuovo ma ci si continua a battere per farlo funzionare.
Complimenti davvero, io metterei MSDOS 6.22 se fossi in voi. :D
E qui non ci sono scuse sul fatto che Vista va male, considerato che siamo sullo stesso hardware e di scuse se ne possono inventare poche.
EDIT: Per rimanere in topic, alla tua domanda non c'è risposta perchè non ci sono i presupposti per capire il problema.
Ti quoto in pieno....... soprattutto se parliamo di vista 64bit con i 4Gb di ram... è impensabile al giorno d'oggi avere tanta ram e non sfruttarla.... Addirittura ho visto gente con cpu core i7 e 6gb di ram ancora con XP....
Ormai Vista ha superato a pieno i problemi di gioventù che aveva alla nascita, ma soprattutto è importante settarlo a dovere o installare delle versioni "particolari"..... A me Vista va una frezza!!!!!
MSDOS 6.22.... quanti ricordi......:cry: :cry: dir /w..... cd .... edit autoexec.bat..... ecc ecc.....
Ma già questo è troppo potente....perchè non installare un bel basic come sul vecchio VIC 20!!!!! 10 Print "Ma il futuro?"..... 20 End....
SINCERAMENTE, a mia opinione, ognuno di noi "puo'" e "deve" utilizzare il sistema operativo che vuole.
Sappiamo benissimo che Vista è un sistema riuscito male, e il vecchio XP, sempre a mia opinione, è di granlunga meglio riuscito.
Non per niente uscirà 7 tra qualche mese... dato lo scarso successo di Vista.
Il fatto di avere 4 GB di ram e non sfruttarle, potrebbe essere risolto con una patch facilmente fattibile, ma M se ne vide bene dal farla, sperando che poi gli utenti compreranno vista o 7 ....
Altra cosa... sempre personale... ho provato 7 sul portatile... e rispetto a vista non ho visto grosse differenze, a parte accensione e spegnimento accelerato....
Sono un piccolo utente ... e XP me lo tengo stretto.... anche se ha 10 anni....
Ho un grande problema che non riesco a risolvere dopo il downgrade a xp sul mio acer 5920g. Nonostante la lettura di una miriade di forum sul come installare i driver audio della realtek, non ho ancora trovato una soluzione. Mi da sempre lo stesso errore ovvero che impossibile installare i driver sul disco rigido. Eppure ho installato prima i uaa e dopo i driver realtek. Quindi vi chiedo aiuto in questa che ormai per me è diventata un odissea senza suono.
grazie
Ho fatto anche io il downgrade del acer, e non ho avuto il minimo problema coi driver... presi da questo forum in prima pagina... Da un'occhiata alla guida XP PULITO all'inizio di questo thread.
Ciao
tatovm2s
16-06-2009, 08:33
io ho preso il portatile di seconda mano ed era appena stato formattato e con su vista e le cose dell'acer, era immacolato; bene, warhammer dawn of war 2 con tutto al minimo mi faceva 16fps al minuto di media e 4fps minimi, ho deciso di mettere xp, 65fps medi e 36fps minimi!!! Testardo, stupido, ottuso chi vuole fare il downgrade? No, solamente sveglio ;)
Unnatural
16-06-2009, 08:50
e con su vista e le cose dell'acer, era immacolato
Ah, beh, allora.... :D
Testardo, stupido, ottuso chi vuole fare il downgrade? No, solamente sveglio ;)
Guarda, ti direi anche che ognuno la pensa come vuole... il punto è che per colpa della gente che pur potendo (non dico chi non può aggiornare l'hardware o chi è costretto ad usare software professionale particolare) gran parte dei programmatori continua a scrivere il software coi piedi...
angelodm
16-06-2009, 09:57
io ho preso il portatile di seconda mano ed era appena stato formattato e con su vista e le cose dell'acer, era immacolato; bene, warhammer dawn of war 2 con tutto al minimo mi faceva 16fps al minuto di media e 4fps minimi, ho deciso di mettere xp, 65fps medi e 36fps minimi!!! Testardo, stupido, ottuso chi vuole fare il downgrade? No, solamente sveglio ;)
Beh, se lo lasci come mamma acer te lo dà è normale che è uno schifo..... ma questo succedeva anche quando si acquistava un portatile con xp di fabbrica... e cmq la grossa differenza che dici di avere su warhammer (da 16fps a 65...:mbe: ), sicuramente non è da attribuire a vista o a xp....semplicemente prima avevi dei problemi, vuoi di driver video o di qualche impostazione, ma sicuramente non può essere il sistema operativo.....
Cmq ognuno è libero di installare il s.o. che vuole, volevo solo dire che poi nessuno si deve lamentare se una casa produttrice non dispone più di driver per un sistema vecchio di 8 anni........:mc: :mc:
A quanto lo hai rimediato?
ricordavo male, sulla fattura il totale è 113 iva compresa da computer discount, beh meglio così! :-)
Beh, se lo lasci come mamma acer te lo dà è normale che è uno schifo..... ma questo succedeva anche quando si acquistava un portatile con xp di fabbrica... e cmq la grossa differenza che dici di avere su warhammer (da 16fps a 65...:mbe: ), sicuramente non è da attribuire a vista o a xp....semplicemente prima avevi dei problemi, vuoi di driver video o di qualche impostazione, ma sicuramente non può essere il sistema operativo.....
Cmq ognuno è libero di installare il s.o. che vuole, volevo solo dire che poi nessuno si deve lamentare se una casa produttrice non dispone più di driver per un sistema vecchio di 8 anni........:mc: :mc:
beh ma scusa.... non penso che ci sia una scadenza per il sistema operativo...
quanti milioni di computer hanno ancora XP? penso molti, quindi è un obbligo da parte delle case produttrici mantenere driver aggiornati ...
Unnatural
16-06-2009, 11:46
quanti milioni di computer hanno ancora XP? penso molti, quindi è un obbligo da parte delle case produttrici mantenere driver aggiornati ...
Un obbligo? Non certo per quelli concepiti (e forniti) con un altro OS.
angelodm
16-06-2009, 11:48
beh ma scusa.... non penso che ci sia una scadenza per il sistema operativo...
quanti milioni di computer hanno ancora XP? penso molti, quindi è un obbligo da parte delle case produttrici mantenere driver aggiornati ...
Beh...non credo proprio sia un obbligo..... a parte il numero di pc nei quali è ancora installato XP, questo vorrebbe dire che le case produttrici sono obbligati ad aggiornare i driver anche se ci sono alcune centinaia di migliaia di pc con windows 98???!?! E se ci sono ancora qualche migliaio di pc nel mondo con windows 3.1, le case devono aggiornare i drivers anche per questi???
Secondo me quando XP non verrà più supportato da microsoft, anche i driver smetteranno di "aggiornarsi".......
Ancora discussioni su VISTA vs XP ? :sofico:
Io direi "A ognuno il suo" e stop alle polemiche :-)
Ai sostenitori di vista dico che XP ancora non è morto e che ci si può fare tutto quello che si fa su vista.
Ai sostenitori di XP dico che VISTA funziona perfettamente senza bug e con ottime prestazioni su hw non preistorico.
In medio stat virtus! Ciao! :D
angelodm
16-06-2009, 11:55
Un obbligo? Non certo per quelli concepiti (e forniti) con un altro OS.
:mano:
Esattamente!!!!!
Beh...non credo proprio sia un obbligo..... a parte il numero di pc nei quali è ancora installato XP, questo vorrebbe dire che le case produttrici sono obbligati ad aggiornare i driver anche se ci sono alcune centinaia di migliaia di pc con windows 98???!?! E se ci sono ancora qualche migliaio di pc nel mondo con windows 3.1, le case devono aggiornare i drivers anche per questi???
Secondo me quando XP non verrà più supportato da microsoft, anche i driver smetteranno di "aggiornarsi".......
è evidente che ci sono ancora tanti utilizzatori di XP, è innegabile... è un dovere piu' che un obbligo, assistere anche questi utenti, che per scelta, o per necessità, rimangono su XP....
Diciamocela tutta ... vista è stato un bel buco nell'acqua... puo' darsi che 7 sia effettivamente migliore sotto tantissimi aspetti, percio' chi utilizza XP ancora, passerà direttamente a 7, con driver aggiornatissimi.
Unnatural
16-06-2009, 12:01
Diciamocela tutta ... vista è stato un bel buco nell'acqua...
Il buco nell'acqua è dovuto al passaparola tra gli utonti spesos decerebrati da XP. Tutte le possibili critiche sono venute a cadere con il SP1... e chi dice che XP era "un gioiellino" appena uscito mente sapendo di mentire :read:
EDIT: P.S.: per la cronaca, non so che problemi possiate avere con l'audio su XP, nel dual boot che sono costretto ad usare funziona tutto...
Il buco nell'acqua è dovuto al passaparola tra gli utonti spesos decerebrati da XP. Tutte le possibili critiche sono venute a cadere con il SP1... e chi dice che XP era "un gioiellino" appena uscito mente sapendo di mentire :read:
EDIT: P.S.: per la cronaca, non so che problemi possiate avere con l'audio su XP, nel dual boot che sono costretto ad usare funziona tutto...
Il buco nell'acqua è dovuto alle vendite... e non certo dal passaparola... dimostrato dal fatto che 7 uscirà tra poco....
Personalmente ho testato entrambi gli s.o. e sinceramente Vista non mi è piaciuto... poi ognuno fa quello che vuole... senza polemiche.
Come in questi giorni sto testando 7.... è ovvio che poi ne trarro' le mie valutazioni....
Sappiamo benissimo che Vista è un sistema riuscito male
Io veramente non lo sapevo.
mrdecoy84
16-06-2009, 12:55
possibile che in questo thread si parla così tanto di XP VS VISTA?
ci sono migliaia di forum e threads destinati a questo gettonatissimo argomento.
credo che questo sia un luogo per parlare di ben altro.
poi non ci meravigliamo se per cercare all'interno del "lungo" thread qualcosa di inerente al portatile, ci si impazzisce.
possibile che in questo thread si parla così tanto di XP VS VISTA?
ci sono migliaia di forum e threads destinati a questo gettonatissimo argomento.
credo che questo sia un luogo per parlare di ben altro.
poi non ci meravigliamo se per cercare all'interno del "lungo" thread qualcosa di inerente al portatile, ci si impazzisce.
In ogni thread.... si divaga (ma neanche tanto).....
io ho preso il portatile di seconda mano ed era appena stato formattato e con su vista e le cose dell'acer, era immacolato; bene, warhammer dawn of war 2 con tutto al minimo mi faceva 16fps al minuto di media e 4fps minimi, ho deciso di mettere xp, 65fps medi e 36fps minimi!!! Testardo, stupido, ottuso chi vuole fare il downgrade? No, solamente sveglio ;)
poco sveglio ;)
come acer lo ha fatto, significa con driver di 2 anni fa e senza sp1...almeno se devi dire qualcosa almeno dilla giusta ;)
P.S:per i driver della webcam che ho chiesto 2 pag fa nessuno?
Il buco nell'acqua è dovuto alle vendite... e non certo dal passaparola... dimostrato dal fatto che 7 uscirà tra poco....
Personalmente ho testato entrambi gli s.o. e sinceramente Vista non mi è piaciuto... poi ognuno fa quello che vuole... senza polemiche.
Come in questi giorni sto testando 7.... è ovvio che poi ne trarro' le mie valutazioni....
allora ti do ragione....ognuno ha i gusti propri, ma un conto è quello e un altro è dire che Vista è un flop perchè inferiore a XP ;)
Bull's eye
16-06-2009, 16:14
ho contattato il venditore austriaco di 4650-4850 su alibaba.com, mi ha detto che le schede al momento non sono disponibili e non sa quando lo saranno...
Pete Mitchell
16-06-2009, 16:45
ho contattato il venditore austriaco di 4650-4850 su alibaba.com, mi ha detto che le schede al momento non sono disponibili e non sa quando lo saranno...
e perchè a te ha risposto? a me nè via mail nè in tempo reale in chat!!!UFFà
Bull's eye
16-06-2009, 16:49
e perchè a te ha risposto? a me nè via mail nè in tempo reale in chat!!!UFFà
lo ho contattato tramite chat on line direttamente dal sito
scusate il disturbo,sapete mica di un software ben funzionante con questo note in grado di regolare la velocita della cpu e magari anke le ventole? ..nn voglio usare la roba acer....
grazie!
Rmclock per la cpu
Per le ventole mi sa che non si può
ciao! :)
Pete Mitchell
16-06-2009, 18:27
scusate il disturbo,sapete mica di un software ben funzionante con questo note in grado di regolare la velocita della cpu e magari anke le ventole? ..nn voglio usare la roba acer....
grazie!
beh se hai vista 32 puoi usare cpucool
per i possessori di vista 64 è più difficile...inoltre sulla homepage di setfsb trovi anche il pll che è lo stesso del 7730 mi pare infatti è l'unico che il programma riconosce ad hoc ma come per cpucool non funge per vista 64
sarebbe bello perchè entrambi i software in questione ti permettono di variare la fsb di sistema
fraussantin
16-06-2009, 19:42
beh se hai vista 32 puoi usare cpucool
per i possessori di vista 64 è più difficile...inoltre sulla homepage di setfsb trovi anche il pll che è lo stesso del 7730 mi pare infatti è l'unico che il programma riconosce ad hoc ma come per cpucool non funge per vista 64
sarebbe bello perchè entrambi i software in questione ti permettono di variare la fsb di sistema
ma anche le ventole per questo nb????????
Draven94
16-06-2009, 20:32
Ciao a tutti. Sapete come disattivare la presentazione acer aspire (per intenderci quei filmati che appaiono qualche minuto prima che lo schermo si disattiva)?
Grazie.
fraussantin
16-06-2009, 20:47
Ciao a tutti. Sapete come disattivare la presentazione acer aspire (per intenderci quei filmati che appaiono qualche minuto prima che lo schermo si disattiva)?
Grazie.
se parli dello screen saver basta levarlo o cambiarlo
io uso pagina vuota
senno e una novita acer che io nn ho
Draven94
16-06-2009, 21:35
se parli dello screen saver basta levarlo o cambiarlo
io uso pagina vuota
senno e una novita acer che io nn ho
Il fatto è che pure se disattivo (come ho già fatto) lo screen saver, quei video (lo screen saver acer) partono ugualmente per cui deduco che c'è qualcosa che non va :rolleyes:
Sappiamo benissimo che Vista è un sistema riuscito male, e il vecchio XP, sempre a mia opinione, è di granlunga meglio riuscito.
Ma quale riuscito male, quà di riuscito male ci sta la gente che parla senza un minimo di cognizione tecnica. Due problemi di gioventu ampiamente risolti da un Service Pack 2 già disponibile non significa essere riusciti male.
Tutto ciò che sapete fare è ripetere a vanvera le sciocchezze che leggete in rete senza capire. Questo è il riuscito male.
L'usare la ram con una patch... Forse non ti è chiara nemmeno la differenza fra indirizzare a 64 bit e usare il PAE e gli svantaggi che comporta. Per tua informazione, Windows 7 non esce fra qualche mese perchè Vista è uscito male. Esce fra qualche mese perchè è il normale ciclo di sviluppo dei sistemi operativi. Che XP sia durato 8 anni non significa che i sistemi operativi in media durino tutto quel tempo sul mercato. Microsoft ha sempre fatto uscire una nuova release ogni 3/4 anni al massimo.
Ma quale riuscito male, quà di riuscito male ci sta la gente che parla senza un minimo di cognizione tecnica. Due problemi di gioventu ampiamente risolti da un Service Pack 2 già disponibile non significa essere riusciti male.
Tutto ciò che sapete fare è ripetere a vanvera le sciocchezze che leggete in rete senza capire. Questo è il riuscito male.
L'usare la ram con una patch... Forse non ti è chiara nemmeno la differenza fra indirizzare a 64 bit e usare il PAE e gli svantaggi che comporta. Per tua informazione, Windows 7 non esce fra qualche mese perchè Vista è uscito male. Esce fra qualche mese perchè è il normale ciclo di sviluppo dei sistemi operativi. Che XP sia durato 8 anni non significa che i sistemi operativi in media durino tutto quel tempo sul mercato. Microsoft ha sempre fatto uscire una nuova release ogni 3/4 anni al massimo.
Quoto :rolleyes: prima di criticare provate a farvi una vostra idea e a leggere qualche cosa di + tecnico(technet può essere una buona partenza).. poi ok.. ci può stare che ad uno non piaccia un SO.. ma ormai sto XP mi ha stancato.. con tutti i miei amici che si beccano sempre i soliti virus per "colpa" di un SO vecchio di 8 anni e a me che tocca sempre risolvere.
---------
beh se hai vista 32 puoi usare cpucool
per i possessori di vista 64 è più difficile...inoltre sulla homepage di setfsb trovi anche il pll che è lo stesso del 7730 mi pare infatti è l'unico che il programma riconosce ad hoc ma come per cpucool non funge per vista 64
sarebbe bello perchè entrambi i software in questione ti permettono di variare la fsb di sistema
sicuro che funzioni? tempo fa avevo provato con quel PLL ma non fungeva :( sarei molto interessato :)
fraussantin
16-06-2009, 22:40
Ma quale riuscito male, quà di riuscito male ci sta la gente che parla senza un minimo di cognizione tecnica. Due problemi di gioventu ampiamente risolti da un Service Pack 2 già disponibile non significa essere riusciti male.
Tutto ciò che sapete fare è ripetere a vanvera le sciocchezze che leggete in rete senza capire. Questo è il riuscito male.
L'usare la ram con una patch... Forse non ti è chiara nemmeno la differenza fra indirizzare a 64 bit e usare il PAE e gli svantaggi che comporta. Per tua informazione, Windows 7 non esce fra qualche mese perchè Vista è uscito male. Esce fra qualche mese perchè è il normale ciclo di sviluppo dei sistemi operativi. Che XP sia durato 8 anni non significa che i sistemi operativi in media durino tutto quel tempo sul mercato. Microsoft ha sempre fatto uscire una nuova release ogni 3/4 anni al massimo.
quoto e riquoto
e possibile che nessuno ricorda che xp quando usci nn girava bene su i pc dell'epoca era lento a partire e molti rimasero al 2000 o addirittura a win 98 poi con il sp2 di xp miglioro tanto , poi e arrivato vista e si è ripetuta la storia solo che gia dopo 6 mesi molti bug erano risolti poi con il sp1 quasi tutti risolti e e diventato sicuramente meglio di xp(su macchine recenti)
chi ha cpu single core e 1 gb di ram fa bene a restare a xp (come prima chi aveva cpu a 500 mghz e 256 m di ram faceva bene a restare al 98 )ma chi a un pc nuovo a meno che nn debba usare programmi vecchi o periferiche vecchie e un cogl.............ne se passa a xp
ps. poi se guardate sul sito di avira l'elenco dei nuovi virus vedrete che la maggior parte sono esclusiva di xp.2000.9x e pochi per vista
segno che e piu sicuro
ri-ps l'unico neo che trovo in vista e dico l'unico e che nn e compatibile con la roba vecchia qui la m. ha sbagliato
fraussantin
16-06-2009, 22:47
Il fatto è che pure se disattivo (come ho già fatto) lo screen saver, quei video (lo screen saver acer) partono ugualmente per cui deduco che c'è qualcosa che non va :rolleyes:
e strano hai provato a settare un'altro screen saver
so che vista (senza il sp1) aveva problemi che a volte nn faceva partire lo screen saver ma che parta anche se nn e atttivo e strano !!!!!
a meno che nn sia qualche programma (acer - oberon) in esecuzione automatica che si sono inventati di recente ma nn credo !!?:mbe: :mbe:
quoto e riquoto
e possibile che nessuno ricorda che xp quando usci nn girava bene su i pc dell'epoca era lento a partire e molti rimasero al 2000 o addirittura a win 98 poi con il sp2 di xp miglioro tanto , poi e arrivato vista e si è ripetuta la storia solo che gia dopo 6 mesi molti bug erano risolti poi con il sp1 quasi tutti risolti e e diventato sicuramente meglio di xp(su macchine recenti)
chi ha cpu single core e 1 gb di ram fa bene a restare a xp (come prima chi aveva cpu a 500 mghz e 256 m di ram faceva bene a restare al 98 )ma chi a un pc nuovo a meno che nn debba usare programmi vecchi o periferiche vecchie e un cogl.............ne se passa a xp
Esatto, all'inizio poi infinite schermate blue di xp e verifica compatibilità driver odiosa.. I driver per il modem isdn non me li hanno mai fatti..Dual boot con il 98'..
per la 9600 nulla?!
Meglio cercare una bella 4650 pare che un tizio l'ha fatta partire tranquillamente ci sono gli screen in giro e va poco piu' di una 9600
fraussantin
16-06-2009, 22:55
Esatto, all'inizio poi infinite schermate blue di xp e verifica compatibilità driver odiosa.. I driver per il modem isdn non me li hanno mai fatti..Dual boot con il 98'..
ma i sostenitori di xp queste cose nn le vogliono ricordare
poi nessuno si deve lamentare se una casa produttrice non dispone più di driver per un sistema vecchio di 8 anni...
Veramente non conta quando è uscita la prima versione sul primo CD, conta quando è stata venduta legalmente l'ultima licenza. La stessa Microsoft ha dichiarato, se ho trovato i giusti riferimenti sul web:
* Windows 2000: supporto gratuito terminato il 30 Giugno 2005; il supporto a pagamento terminerà il 13 Luglio 2010;
* Windows XP SP2: il supporto per il Service pack terminerà il 13 Luglio 2010.
* Windows XP SP3: il supporto per il Service pack dovrebbe terminare due anni dopo l’arrivo del SP4 (se arriverà) o nell’Aprile del 2014.
* Windows Vista Business:il supporto gratuito terminerà il 10 Aprile 2012; il supporto a pagamento terminerà l’11 Aprile 2017.
* Windows Vista SP1: il supporto per il Service Pack terminerà due anni dopo l’arrivo del SP2.
Lo riporto solo per rimettere nei binari dei fatti alcuni post che mi sembra siano figli di personale opinione o desiderio.
Poi io il Gemstone l'ho sempre lasciato con Vista (e anche con i programmi preinstallati Acer, ma togliendo i vari trial e demo come antivirus e office), quindi non mi interessa polemizzare pro o contro.
Unnatural
16-06-2009, 23:34
Veramente non conta quando è uscita la prima versione sul primo CD, conta quando è stata venduta legalmente l'ultima licenza. La stessa Microsoft ha dichiarato, se ho trovato i giusti riferimenti sul web
Ma quello è il supporto/assistenza Microsoft, i driver di componenti e dispositivi vari non sono forse di competenza delle relative case produttrici e dell'assemblatore?
fraussantin
16-06-2009, 23:58
Windows Vista SP1: il supporto per il Service Pack terminerà due anni dopo l’arrivo del SP2.
che la microsoft siano dei furboni nessuno lo mette in dubbio anche perche fino a QUANDO NN AVRANNO DEI VERI CONCORRENTI noi saremo schiavi delle loro politiche
purtroppo mi sa che (almeno per uso domestico)sara sempre peggio:cry: :cry: :cry: :cry:
fraussantin
17-06-2009, 00:26
da quando ho messo gli ultimi driver nvidia 186.03 mi sembra di avere perso qualche frame rate e di avere degli scattini che prima nn avevo ??? lo ha fatto anche a voi o e una mia inpressione???:boh: :wtf:
che la microsoft siano dei furboni nessuno lo mette in dubbio anche perche fino a QUANDO NN AVRANNO DEI VERI CONCORRENTI noi saremo schiavi delle loro politiche
purtroppo mi sa che (almeno per uso domestico)sara sempre peggio:cry: :cry: :cry: :cry:
Furboni eccome! per come la vedo io seven è solo una speculazione commerciale nel senso che è un vista brillante e veloce come tutti ci si aspettava dovesse essere vista appena uscito.
Ha tante piccole migliorie ma non mi pare proprio che abbia delle novità e caratteristiche così eclatanti da farlo "erigere" a nuovo S.O., salvo appunto una ragione validissima....il denaro :D!
Rappezza le magagne di vista e continuo a pensare che una casa seria avrebbe dovuto offrirlo come nuova service pack, altro che seven....:ciapet:
ma i sostenitori di xp queste cose nn le vogliono ricordare
I sostenitori di XP sono solo gente che ha iniziato a usare i computer con XP. Non conoscono nient'altro. Del resto di gente che quando uscì XP era in età pre-scolare ce n'è a bizzeffe. E sono gli stessi che riempiono i blog di fesserie.
Quello che mi fa sorridere è che adesso mediamente Seven è considerato un buon OS laddove è un semplice patch-level della stessa code-base.
I sostenitori di XP sono solo gente che ha iniziato a usare i computer con XP. Non conoscono nient'altro. Del resto di gente che quando uscì XP era in età pre-scolare ce n'è a bizzeffe. E sono gli stessi che riempiono i blog di fesserie.
Quello che mi fa sorridere è che adesso mediamente Seven è considerato un buon OS laddove è un semplice patch-level della stessa code-base.
volevo rispondere a questo... ma è meglio che dia solo un NO COMMENT.....
volevo rispondere a questo... ma è meglio che dia solo un NO COMMENT.....
Si ok, tranne te che sei un mega esperto, usi computer da 30 anni, hai mosso i primi passi con uno UNIVAC, hai 15 anni di esperienza in C++, due specializzazioni in matematica e per passione ti occupi di crittografia simbolica. Nel tempo libero invece ti occupi di fluidodinamica computazionale, ricercando miglioramenti su algoritmi basati sul metodo di Lattice-Boltzmann. Su XP, perchè Vista lo sanno tutti che è uscito male. S'intendeva.
Si ok, tranne te che sei un mega esperto, usi computer da 30 anni, hai mosso i primi passi con uno UNIVAC, hai 15 anni di esperienza in C++, due specializzazioni in matematica e per passione ti occupi di crittografia simbolica. Nel tempo libero invece ti occupi di fluidodinamica computazionale, ricercando miglioramenti su algoritmi basati sul metodo di Lattice-Boltzmann. Su XP, perchè Vista lo sanno tutti che è uscito male. S'intendeva.
Ma che stai dicendo... sono un utente come tanti altri.... e alla fine sono pure d'accordo con te... Vista è uscito male... quindi lascia perdere il preambolo che hai appena fatto... fuoriluogo...detto questo.. non aggiungo altro ad un discorso che con ACER 5920G c'entra ben poco.
Guterboit
17-06-2009, 08:50
da quando ho messo gli ultimi driver nvidia 186.03 mi sembra di avere perso qualche frame rate e di avere degli scattini che prima nn avevo ??? lo ha fatto anche a voi o e una mia inpressione???:boh: :wtf:
Ah ecco, sembrava anche a me, soprattutto gli scattini: mi sembra ci sia meno fluidità nelle applicazioni 3D.
Il frame rate invece se è sceso, lo è di pochissimo.
Peccato perchè con 3DMark06 avevano ottenuto un buon punteggio :O
I sostenitori di XP sono solo gente che ha iniziato a usare i computer con XP. Non conoscono nient'altro. Del resto di gente che quando uscì XP era in età pre-scolare ce n'è a bizzeffe. E sono gli stessi che riempiono i blog di fesserie.
Quello che mi fa sorridere è che adesso mediamente Seven è considerato un buon OS laddove è un semplice patch-level della stessa code-base.
Si ok, tranne te che sei un mega esperto, usi computer da 30 anni, hai mosso i primi passi con uno UNIVAC, hai 15 anni di esperienza in C++, due specializzazioni in matematica e per passione ti occupi di crittografia simbolica. Nel tempo libero invece ti occupi di fluidodinamica computazionale, ricercando miglioramenti su algoritmi basati sul metodo di Lattice-Boltzmann. Su XP, perchè Vista lo sanno tutti che è uscito male. S'intendeva.
Premetto che il mio primo pc aveva solo il DOS, ora uso Vista sul 5920 e linux sul netbook e francamente preferisco Vista a XP.
Non capisco perchè queste tifoserie e questa voglia di denigrare sempre chi la pensa diversamente.
E' normale che uno si possa trovare meglio con l'interfaccia "sleek" di XP non vedo il problema... E' anche verissimo che con XP si può fare tranquillamente tutto ciò che si fa con vista.
Insomma a mio parere ciò che dici tu, cioè che in sostanza chi rimane con XP lo fa per ignoranza o pigrizia, oppure che vista sia sempre e comunque superiore a XP non è vero.
Anche perchè poi in alcuni ambiti XP è ancora preferibile per retrocompatibilità con vecchi software o per esempio nell'ambito dell'editing audio, o ancora su hw non recentissimi (non è il caso del 5920).
Questa è la mia opinione, io, con un pizzico di umiltà, esprimo opinioni, non pontifico.
Ciao! :)
Per me chi dice che Vista è uscito male è ignorante. Stop.
Non si tratta di opinioni o gusti. Se uno dicesse per quale motivo Vista non gli va bene per quel particolare compito mi sta pure bene. Se uno dice che universalmente "è uscito male", meno dell'ignorante non posso dargli.
E in questo caso, visto che ripete un tormentone, oltre che ignorante lo considero pure un pappagallo.
Non è tifoseria, io Windows lo avvio solo per i giochi, a casa uso Linux e al lavoro uso Solaris.
ri-ps l'unico neo che trovo in vista e dico l'unico e che nn e compatibile con la roba vecchia qui la m. ha sbagliato
un altro problema di vista è secondo me che nello spostare file tra hdd o supporti ha qualche incertezza e se proprio vogliamo stare a puntualizzare la ricerca nel menù start a volte si impalla....mandando la cpu al max, ma è appunto una sciocchezza (anche se non so bene da cosa derivi....forse l'indicizzazione) anche se è capitato spesso a parecchi conoscenti.
Il fatto è che pure se disattivo (come ho già fatto) lo screen saver, quei video (lo screen saver acer) partono ugualmente per cui deduco che c'è qualcosa che non va :rolleyes:
disistalla il tour guidato acer....da pannello di controllo, e sistemi tutto.
ngherappa
17-06-2009, 11:31
una domanda:
potrebbe essere che a la gpu a 82° abbia fatto spegnre il pc ieri sera?
Tommy_Angelo
17-06-2009, 11:32
Scusate sapete il nome di qualche programmino per abbassare il clock della cpu? chiedo quello perchè per la gpu basta un normale Riva tuner giusto?
che la microsoft siano dei furboni nessuno lo mette in dubbio anche perche fino a QUANDO NN AVRANNO DEI VERI CONCORRENTI noi saremo schiavi delle loro politiche
purtroppo mi sa che (almeno per uso domestico)sara sempre peggio:cry: :cry: :cry: :cry:
la apple sta andando bene, se abbassa ancora i prezzi (o cmq fa prodotti differenti in base all'utrenza)e aggiunge compatibilità sw secondo me tra un paio di anni sarà competittiva....
Per me chi dice che Vista è uscito male è ignorante. Stop
... VISTA ha sicuramente difetti (che con patch e fix un pò vengono sistemati), il problema è che il 90% dell'utenza è abituata ad installare windows e basta. è convinta che windows faccia tutto da solo (driver/programmi/update), quindi è ovvio che tali frasi vengono dette da gente che non ha un minimo di preparazione in materia informatica.
... solo le solite frasi campate in aria come quelli che dicono che DEVI comprare una tv FullHD xchè altrimenti vedi male :asd:
Per me chi dice che Vista è uscito male è ignorante. Stop.
Non si tratta di opinioni o gusti. Se uno dicesse per quale motivo Vista non gli va bene per quel particolare compito mi sta pure bene. Se uno dice che universalmente "è uscito male", meno dell'ignorante non posso dargli.
E in questo caso, visto che ripete un tormentone, oltre che ignorante lo considero pure un pappagallo.
Non è tifoseria, io Windows lo avvio solo per i giochi, a casa uso Linux e al lavoro uso Solaris.
E' "uscito male" dal punto di vista del marketing/immagine/vendite, questo bisogna ammetterlo però
ciao! :)
una domanda:
potrebbe essere che a la gpu a 82° abbia fatto spegnre il pc ieri sera?
Non credo proprio, con 82° sei nella norma (Sotto carico, non certo in idle)
ciao! :)
... VISTA ha sicuramente difetti (che con patch e fix un pò vengono sistemati), il problema è che il 90% dell'utenza è abituata ad installare windows e basta. è convinta che windows faccia tutto da solo (driver/programmi/update), quindi è ovvio che tali frasi vengono dette da gente che non ha un minimo di preparazione in materia informatica.
... solo le solite frasi campate in aria come quelli che dicono che DEVI comprare una tv FullHD xchè altrimenti vedi male :asd:
io invece penso che il 70% lo mette pirata, fa aggiornamenti solo quando formatta e mette sp1 o sp2 quindi se non formatta manco aggiorna (e se lo fa a volte pure male) e quindi poi viene a parlare su i forum sparando boiate.
Poi certo che vista ha problemi, per dire a me dopo un aggiornameto non ha riconosciuto piu i dirver di una scheda SD che avevo....ha pecche come tutti gli altri OS della MS quindi starsene a lamentare mi pare fuoriluogo oltre che OT.
E' "uscito male" dal punto di vista del marketing/immagine/vendite, questo bisogna ammetterlo però
ciao! :)
E' uscito male perchè adesso pure chi è analfabeta può scrivere un blog e postare notizie. Notizie che vengono indicizzate dai motori di ricerca, che vengono lette da altri analfabeti che raccontano le stronzate che leggono ai loro amici ancora piu' analfabeti. Che, insieme, costituiscono il 90% dell'utenza commerciale di Windows.
Poi arrivano altri analfabeti che dicono che due patch dal nome di Windows 7 è buono ed ecco che lo stesso sistema operativo con miglioramenti appena superficiali diventa il sistema operativo per effettuare la migrazione. Sono gli stessi analfabeti che non riescono a trovare un difetto quando parlano di Linux o di Mac OSX (fazioni opposte ma dello stesso stampo intellettuale).
Quanto al marketing da parte di Microsoft, non è stato fatto niente di meno dal tradizionale. Anzi, stavolta hanno organizzato campagne in-store il giorno del lancio piu' la pubblicità in televisione. La campagna "The WoW Experience" è stata colossale anche dal punto di vista economico.
Unnatural
17-06-2009, 12:23
E' uscito male perchè adesso pure chi è analfabeta può scrivere un blog e postare notizie. Notizie che vengono indicizzate dai motori di ricerca, che vengono lette da altri analfabeti che raccontano le stronzate che leggono ai loro amici ancora piu' analfabeti. Che, insieme, costituiscono il 90% dell'utenza commerciale di Windows.
Quotone :read:
Mojave Experiment rulez :sofico:
Cmq mi sa che è meglio se chiudiamo qua, altrimenti rischiamo che ci chiudano il topic e sarebbe un peccato :stordita:
Quotone :read:
Mojave Experiment rulez :sofico:
Cmq mi sa che è meglio se chiudiamo qua, altrimenti rischiamo che ci chiudano il topic e sarebbe un peccato :stordita:
Già. Vogliamo parlare del fatto che Street Fighter IV su questo portatile gira a 50fps di media? :asd:
Hadouken. :asd:
Ciao a tutti !!
anche io mi sono appena apprestato a mettere il mitico ubuntu sul mio acer aspire 5920G T9300...
da smanettone che sono ... ho partizionato l'hd in questo modo :
1° Hd Logico
// Recovry // Windows Vista Ultimate // Dati Ntfs //
2° Hd Logico
// Ubuntu 9.04 // Swap //
Seguendo la vostra guida e l'intero forum ... nn riesco comunque a far funzionere il tasto arcade per far partire linux
quando vado a modificare il grub .. mi dice:
sudo Grub
grub>find /boot/grub/stage1
> (hd0,4)
grub> root (hd0,4)
grub> setup (hd0,4)
Checking if "/boot/grub/stage1" exists... yes
Checking if "/boot/grub/stage2" exists... yes
Checking if "/boot/grub/e2fs_stage1_5" exists... yes
Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd0,4)"... failed (this is not fatal)
Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd0,4)"... failed (this is not fatal)
Running "install /boot/grub/stage1 (hd0,4) /boot/grub/stage2 p /boot/grub/menu
.lst "... succeeded
Done.
grub> quit
ho provato comunque a proseguire con i vari passaggi ma dopo aver sostituito l'mbr proposto nel forum ..con il " bootcode-mbr320.bin " .. il sistema si è bloccato e sono stato costretto, da recovery a ripristinare il vecchio mbr ....
ho pensato che il problema fosse che il file creato ***.bin .. vada a cercare ... come da forum ... la partizione (hd0,3) ... io invece sono in (hd0,4) è possibilie ... che sia questo il probblema ..
ci sono altre soluzioni per poter utilizzare il tasto arcade ???
oppure ...
come posso modificare il bios.bin dai 440 kb in poi ..(ovvero il codice che riguarda il boot), lasciando intatto il resto, dove sono scritti la signature e la tabella delle partizioni, a mio piacimento??
spero qualcuno mi possa aiutare !!
fraussantin
17-06-2009, 12:44
Furboni eccome! per come la vedo io seven è solo una speculazione commerciale ...........nuova service pack, altro che seven....:ciapet:
vero il seven e un service pack di vesta a tutti gli effeti come il w98 era un sp1 di w95 ma i service pack nn si pagano con i fogli da 100 dollari!!!!!!:asd: :asd: :asd: :asd:
I sostenitori di XP sono solo gente che ha iniziato a usare i computer con XP. Non conoscono nient'altro. Del resto di gente che quando uscì XP era in età pre-scolare ce n'è a bizzeffe. E sono gli stessi che riempiono i blog di fesserie.
Quello che mi fa sorridere è che adesso mediamente Seven è considerato un buon OS laddove è un semplice patch-level della stessa code-base.
quoto
la apple sta andando bene, se abbassa ancora i prezzi (o cmq fa prodotti differenti in base all'utrenza)e aggiunge compatibilità sw secondo me tra un paio di anni sarà competittiva....
Se lo dici te speriamo:eh: :eh: (ma nn e concorrenza, se non sbaglio una quota di capitale della apple e del signor "Cancelli")
io invece penso che il 70% lo mette pirata, .............
infatti l'unico vantaggio che aveva xp (all'uscita di vista)era che si craccava meglio e che i disonesti commercianti riuscivano meglio a in.......lare la gente vendendo copie non genuine...... ed essendo meno stabile e meno sicuro si vedevano tornare i clienti(non pratici) a farlo riformattare piu spesso facendo deei bei guadagni!!!! e immagina perche alcuni negozi continuano ancora a consigliare xp !!!!!!!!!!
E' uscito male perchè adesso pure chi è analfabeta può scrivere un blog e postare notizie. Notizie che vengono indicizzate dai motori di ricerca, che vengono lette da altri analfabeti che raccontano le stronzate che leggono ai loro amici ancora piu' analfabeti. Che, insieme, costituiscono il 90% dell'utenza commerciale di Windows.
vero
fraussantin
17-06-2009, 12:45
Già. Vogliamo parlare del fatto che Street Fighter IV su questo portatile gira a 50fps di media? :asd:
Hadouken. :asd:
veramente????
E' uscito male perchè adesso pure chi è analfabeta può scrivere un blog e postare notizie. Notizie che vengono indicizzate dai motori di ricerca, che vengono lette da altri analfabeti che raccontano le stronzate che leggono ai loro amici ancora piu' analfabeti. Che, insieme, costituiscono il 90% dell'utenza commerciale di Windows.
Beh gli studi di marketing che ci stanno a fare allora?
Non hanno previsto questa cosa, colpa loro, in fondo "il cliente ha sempre ragione" :D
Forse sarebbe bastato ritardare di un pò l'uscita di Vista, io penso che siano stati quei bug iniziali che hanno rovinato l'immagine di Vista, magari un pò ingigantiti dal meccanismo che hai descritto tu.
Poi se avessero OBBLIGATO i produttori a non infarcire di inutilities i computer venduti, sarebbe andata ancora meglio!
Basta con questa diatriba Vista-XP
Ecco la voce della verità. (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071230112119AAsSt8p)
fraussantin
17-06-2009, 13:04
Basta con questa diatriba Vista-XP
Ecco la voce della verità. (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071230112119AAsSt8p)
l'amara verita che il 90% degli utenti windows nn capis.......niante di computer
qeusto link ne e le prova!!!!!!!!!!!!!!
Basta con questa diatriba Vista-XP
Ecco la voce della verità. (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071230112119AAsSt8p)
ma LOL:D (meglio ridere che piangere..)
Già. Vogliamo parlare del fatto che Street Fighter IV su questo portatile gira a 50fps di media?
Hadouken.
me l'avessi mai detto.. ora mi tocca provarlo :fagiano:
fraussantin
17-06-2009, 13:07
e meglio cambiare argomento tanto e come in politica quando uno a un ideale nn cambia neanche se il suo lider se lo in......ula
Meglio cercare una bella 4650 pare che un tizio l'ha fatta partire tranquillamente ci sono gli screen in giro e va poco piu' di una 9600
io veramente ho un dell 1520 solo che mi interessava la questione comunque
Basta con questa diatriba Vista-XP
Ecco la voce della verità. (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071230112119AAsSt8p)
Mi è venuta la pelle d'oca a leggere quei commenti! :eek:
Un quote al post di mjordan ci sta tutto:
E' uscito male perchè adesso pure chi è analfabeta può scrivere un blog e postare notizie. Notizie che vengono indicizzate dai motori di ricerca, che vengono lette da altri analfabeti che raccontano le stronzate che leggono ai loro amici ancora piu' analfabeti. Che, insieme, costituiscono il 90% dell'utenza commerciale di Windows.
Poi arrivano altri analfabeti che dicono che due patch dal nome di Windows 7 è buono ed ecco che lo stesso sistema operativo con miglioramenti appena superficiali diventa il sistema operativo per effettuare la migrazione. Sono gli stessi analfabeti che non riescono a trovare un difetto quando parlano di Linux o di Mac OSX (fazioni opposte ma dello stesso stampo intellettuale).
Se non si fosse capito, io ero ironico :D
Ma quello è il supporto/assistenza Microsoft, i driver di componenti e dispositivi vari non sono forse di competenza delle relative case produttrici e dell'assemblatore?
Non ho affermato diversamente. Replicavo solo che non era corretto dire "inutile pretendere driver per un s.o. vecchio di 8 anni" visto che è un s.o. attualmente ufficialmente supportato dal produttore.
Sarebbe come dire che chi produce ricambi per auto fa bene a non produrne più per i modelli vecchi di qualche anno e appena usciti da catalogo. Se non lo vuol fare perché non interessato a quel parco installato, affari suoi, ma non si nasconda dietro la scusa di un "vecchio" sistema operativo.
Tra parentesi, diversamente da quanto sembra leggendo alcuni commenti, nel mio post non giudicavo affatto (nel bene o nel male) gli anni di supporto offerti da MS.
Le frasi sono copiate quasi pari pari da una ricerca che ho fatto su internet. :)
fraussantin
17-06-2009, 13:34
ho letto che anno fattto il cry engine 3 e che sara compatibile con le console ma sara piu leggero del 2 o piu peso????
che futuro avremo con i giochi noi del 5920g???
Basta con questa diatriba Vista-XP
Ecco la voce della verità. (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071230112119AAsSt8p)
Che roba...la gente che scrive con la k :D
Qualcuno ha provato i nuovi driver per notebook della nvidia 186.03? Li ho installati questa mattina ma sono dovuto tornare ai vecchi 179 perché mi davano problemi con il dualview e lo schermo sfarfallava fastidiosamente. Nessuno ha avuto problemi simili? Ho un Acer 5920g con una geforce 9500m gs.
fraussantin
17-06-2009, 13:49
Qualcuno ha provato i nuovi driver per notebook della nvidia 186.03? Li ho installati questa mattina ma sono dovuto tornare ai vecchi 179 perché mi davano problemi con il dualview e lo schermo sfarfallava fastidiosamente. Nessuno ha avuto problemi simili? Ho un Acer 5920g con una geforce 9500m gs.
metti i 185.xx anche a me i 186.03 nn sono sembrati un grand che!!!
metti i 185.xx anche a me i 186.03 nn sono sembrati un grand che!!!
Ah per fortuna! E' da mesi che aspettavo aggiornassero i driver ufficiali e guarda che impiccio hanno combinato. I 185 li hai presi da laptopvideo2go? WHQL o no?
fraussantin
17-06-2009, 14:07
Ah per fortuna! E' da mesi che aspettavo aggiornassero i driver ufficiali e guarda che impiccio hanno combinato. I 185 li hai presi da laptopvideo2go? WHQL o no?
io li scaricai dal sito nvidia a maggio quando uscirono ma penso che ci siano anche su laptop video
ps. sono gia specifici per notebook
185.85_notebook_winvista_32bit_whql.exe
un aiuto. ho montato xp e installati i driver relativi alla tv digitale..visto che il mio note e' provvisto. i driver li ho presi al link del forum...il pacco per xp.
ma perche quando spingo il pulsante TV nn succede nulla?
devo installare anke un software?
:) grazie
fraussantin
17-06-2009, 14:28
TASO un aiuto. ho montato xp e installati i driver relativi alla tv digitale..visto che il mio note e' provvisto. i driver li ho presi al link del forum...il pacco per xp.
ma perche quando spingo il pulsante TV nn succede nulla?
devo installare anke un software?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576
Se avete il TV-Tuner e non sapete come usarlo su XP, vedere la faq relativa nella sezione Faq Software.
Ho formattato, ma non ho più il programma per utilizzare il TV-Tuner.. cosa mi consigliate?
Quote:
Originariamente inviato da ciobin2003
... io uso progdvb ultima versione e va benissimo, funziona anche il telecomando!
La versione per uso personale è gratuita, e lo si può scaricare dal sito ufficiale.
In alternativa c'è il Cyberlink PowerCinema, anche se a pagamento.
a meno che to nn abbia messo win xp media center (a messo che supporti la tv) devi trovarti un programma che te la faccia vedere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma il PROGDV da scaricare e' a pagamento? ...quello segnalato nel link?
fraussantin
17-06-2009, 14:42
ma il PROGDV da scaricare e' a pagamento? ...quello segnalato nel link?
http://download.progdvb.com/ProgDVB6.06.5Std.exe
http://www.progdvb.com/download_progdvb.html
la versione professional si ma la basic mi pare di no ???? provare nn ti costa nulla sono solo 7 mb????
poi facci sapere se va bene almeno puo servire ad altri
io li scaricai dal sito nvidia a maggio quando uscirono ma penso che ci siano anche su laptop video
ps. sono gia specifici per notebook
185.85_notebook_winvista_32bit_whql.exe
Trovati! Sul sito della nvidia mi dava sempre i 179, strano. Questi 185 sembrano andare ok fino adesso. Grazie ;)
Trovati! Sul sito della nvidia mi dava sempre i 179, strano. Questi 185 sembrano andare ok fino adesso. Grazie ;)
Hai modo di verificare se funziona anche l'uscita HDMI?
Io in passato ho rinunciato a diversi driver che non gestivano più quella uscita (invece degli originali Acer) perché mi impedivano di connettermi al TV HD ready come secondo monitor.
Grazie
Hai modo di verificare se funziona anche l'uscita HDMI?
Io in passato ho rinunciato a diversi driver che non gestivano più quella uscita (invece degli originali Acer) perché mi impedivano di connettermi al TV HD ready come secondo monitor.
Grazie
Mi spiace ma l'LCD ce l'ho connesso in vga quindi non so dirti. Se riesco a rimediare un cavo hdmi ti faccio sapere.
Bull's eye
17-06-2009, 16:01
ciao qualcuno è riuscito a trovare una cover di ricambio(la parte che andiamo a svitare per cambiare hd e ram) per il nostro portatile?
Avrei intenzione di modificarla per permettere maggiore ariazione interna quando gioco e sta poggiato sul dissipatore, però voglio evitare di rompere l'unica che ho:D
Mi spiace ma l'LCD ce l'ho connesso in vga quindi non so dirti. Se riesco a rimediare un cavo hdmi ti faccio sapere.
Gentilissimo! :)
Qualcuno ha provato i nuovi driver per notebook della nvidia 186.03? Li ho installati questa mattina ma sono dovuto tornare ai vecchi 179 perché mi davano problemi con il dualview e lo schermo sfarfallava fastidiosamente. Nessuno ha avuto problemi simili? Ho un Acer 5920g con una geforce 9500m gs.
"Finalmente" qualcuno col mio stesso problema. Io ce l'ho con tutti i forceware 185.xx e 186.xx. Con tutte le versioni precedenti invece non ho alcun problema. Adesso sono con i 182.50 whql moddati da LaptopVideo2Go e vanno benissimo. Tutte le versioni più nuove mi causano sfarfallamenti del monitor, nel senso che diventa un attimo nero e poi torna normale. Alcune volte invece resta nero e si blocca il pc (me lo accorgo perchè se sto sentendo della musica o vedendo un film si pianta l'audio).
Ho aperto anche una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27873203). Se qualcuno sa come risolvere si faccia avanti per favore. :)
PS: scusate il cross posting.
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Intanto che smanetto per la tv.quale framework conviene installare con XP? io ho il 2.0....mqualcuno ha fatto prove in merito?..meglio i sucessivi?
.Kougaiji.
17-06-2009, 20:08
Intanto che smanetto per la tv.quale framework conviene installare con XP? io ho il 2.0....mqualcuno ha fatto prove in merito?..meglio i sucessivi?
Scarica il 3.5 SP1 che poi installa i suoi vecchi, eccetto la prima versione.
garibaldi2000
17-06-2009, 21:22
ragazzi grandi problemi legati ai driver anche per me
dopo un anno dall'acquisto mi sono convinto ad aggiornare ed ho scaricato i 186.03 dal sito nvidia
prestazioni migliorate di molto (ripeto che il mio punto di riferimento erano gli originali acer) ma non va più l'audio in hdmi
qualcuno con lo stesso problema?
cmq ora cerco i 185 e vediamo como evolve la situazione
segnalo anche l'uscita dei 190.15.. domani moddo l'inf e faccio qualche test :fagiano:
[EDIT]: nn sembrano malaccio-> http://www.nvnews.net/vbulletin/showpost.php?p=2030650&postcount=22
Santo cielo un disastro sti 186.03. Prova i 185.58 consigliati da fraussantin, sembrano ok, anche se per l'hdmi non ti so dire. Hai provato a controllare le impostazioni anche della scheda audio?
Con la 4850 le prestazioni nei giochi sarebbero molto più che doppie rispetto a una 8600M GT/9500M GS! Si perderebbe però il supporto a CUDA per i programmi di grafica quali Photoshop CS4, TMPGEnc, Badaboom, ecc... :mc:
la 4850 se si può mettere è ottima!
L'odissea senza suono è che nel 2010 ci si deve ancora rompere le palle a mettere XP su un portatile che fa volare Windows 7 e che continua ad essere mediamente piu' veloce di tutti i recentissimi portatili di rango medio nella fascia di prezzo delle 700€. Questa è l'odissea senza suono. Avesse dei vantaggi poi potrei pure capire. Solo problemi. Mi domando cos'è che muove tutto questo entusiasmo verso un sistema che ha passato gli 8 anni di età, tiene i problemi sull'hardware nuovo ma ci si continua a battere per farlo funzionare.
Complimenti davvero, io metterei MSDOS 6.22 se fossi in voi. :D
E qui non ci sono scuse sul fatto che Vista va male, considerato che siamo sullo stesso hardware e di scuse se ne possono inventare poche.
EDIT: Per rimanere in topic, alla tua domanda non c'è risposta perchè non ci sono i presupposti per capire il problema.
il problema è che la gente si abitua, non credo ci sia altro d'aggiungere ;)
quoto e riquoto
e possibile che nessuno ricorda che xp quando usci nn girava bene su i pc dell'epoca era lento a partire e molti rimasero al 2000 o addirittura a win 98 poi con il sp2 di xp miglioro tanto , poi e arrivato vista e si è ripetuta la storia solo che gia dopo 6 mesi molti bug erano risolti poi con il sp1 quasi tutti risolti e e diventato sicuramente meglio di xp(su macchine recenti)
chi ha cpu single core e 1 gb di ram fa bene a restare a xp (come prima chi aveva cpu a 500 mghz e 256 m di ram faceva bene a restare al 98 )ma chi a un pc nuovo a meno che nn debba usare programmi vecchi o periferiche vecchie e un cogl.............ne se passa a xp
ps. poi se guardate sul sito di avira l'elenco dei nuovi virus vedrete che la maggior parte sono esclusiva di xp.2000.9x e pochi per vista
segno che e piu sicuro
ri-ps l'unico neo che trovo in vista e dico l'unico e che nn e compatibile con la roba vecchia qui la m. ha sbagliato
vista sp2 una volta disabilitato l'auc ed attivato il super ammistratore fila come un treno su hw recente ;)
ho letto che anno fattto il cry engine 3 e che sara compatibile con le console ma sara piu leggero del 2 o piu peso????
che futuro avremo con i giochi noi del 5920g???
8600gt non sarà il top per i giochi futuri ma è una gpu cmq valida ;)
qualcuno ha provato win 7 sul notebook?
... io lo sto usando su un 5920 con Intel integrata e 2GB di ram. va fluido quasi come xp :asd:
vista sp2 una volta disabilitato l'auced attivato il super ammistratore fila come un treno su hw recente ;)
Due eresie in una sola frase! Basta con questa disinformazione! :doh:
fraussantin
17-06-2009, 23:56
ma il super amministratore serve solo a non dovere dare ok tutte levolte che accedi a quanche cartella protetta o fa anche altro ?????????????:confused:
Scarica il 3.5 SP1 che poi installa i suoi vecchi, eccetto la prima versione.
grazie l'ho scaricato,ma posibile che sia solo 2.8MB ??
il file si kiama: dotnetfx35setup
>> risolto!
ciao qualcuno è riuscito a trovare una cover di ricambio(la parte che andiamo a svitare per cambiare hd e ram) per il nostro portatile?
Avrei intenzione di modificarla per permettere maggiore ariazione interna quando gioco e sta poggiato sul dissipatore, però voglio evitare di rompere l'unica che ho
Disfatta totale!! :mad:
Il sostituto del sottoscocca (vedi foto di alcune pagine fa..) è un fallimento!!!
Nonostante i molti fori,le temperature sono pressochè uguali (forse 2 °C in meno..ma può darsi che sia casualità..) alla sottoscocca originale.
Il perchè non me lo so spiegare.
Ultima spiaggia: la retina-mod.
P.S. per il notebook uso sempre la base raffreddante con 3 ventole...
Trovati! Sul sito della nvidia mi dava sempre i 179, strano. Questi 185 sembrano andare ok fino adesso. Grazie ;)
Allure, gentilmente dopo che hai fatto qualche test mi posti le tue impressioni su cosa guadagni rispetto ai 186.03?
segnalo anche l'uscita dei 190.15.. domani moddo l'inf e faccio qualche test :fagiano:
[EDIT]: nn sembrano malaccio-> http://www.nvnews.net/vbulletin/showpost.php?p=2030650&postcount=22
Quelli però se non sbaglio sono specifici per Quadro, quindi con i giochi credo che non diano grossi risultati... Tu li hai provati con qualche gioco in particolare?
Due eresie in una sola frase! Basta con questa disinformazione! :doh:
Tanto per allacciarci al discorso che facevo prima... :asd:
.....ciobin2003! ci sei?....ma come diavolo si fa a far andare il tv tuner su xp...ho provato con progDVB...ma nada de nada...help me...!
manco riesco nemmeno ad installare i driver sata...butto via tutto !!!
:muro:
Due eresie in una sola frase! Basta con questa disinformazione! :doh:
a me da fastidio ;)
come sicurezza tanto uso avira premium e comodo (hips)
angelodm
18-06-2009, 07:26
Disfatta totale!! :mad:
Il sostituto del sottoscocca (vedi foto di alcune pagine fa..) è un fallimento!!!
Nonostante i molti fori,le temperature sono pressochè uguali (forse 2 °C in meno..ma può darsi che sia casualità..) alla sottoscocca originale.
Il perchè non me lo so spiegare.
Ultima spiaggia: la retina-mod.
P.S. per il notebook uso sempre la base raffreddante con 3 ventole...
Secondo me la sottoscocca originale è progettata per un certo "incalanamento" dell'aria all'interno della scocca, quindi dei semplici fori o una retina non possono deviarla e quindi non si hanno dei grossi miglioramenti di temperatura......
Vi ricordate quei ragazzini che bucavano le marmitte originali delle vespe??? Beh, credo sia un pò come quello.....tanto rumore in più ma nessuna miglioria !!!!!
Esiliato
18-06-2009, 08:47
segnalo anche l'uscita dei 190.15.. domani moddo l'inf e faccio qualche test :fagiano:
[EDIT]: nn sembrano malaccio-> http://www.nvnews.net/vbulletin/showpost.php?p=2030650&postcount=22
io sono ai 179.28 che nn ho piu cambiato neanche dopo la fusione della scheda, questi nuovi portano un aumento di prestazioni...e temperature ?
Allure, gentilmente dopo che hai fatto qualche test mi posti le tue impressioni su cosa guadagni rispetto ai 186.03?
In termini di prestazioni non saprei dirti perché i 186 li ho praticamente disinstallati subito a causa dei problemi che mi davano in dualview e i frequenti sfarfallii dello schermo. Problemi che questi 185 sembrano non darmi.
PS: ho cantato vittoria troppo presto, proprio in questo istante mi sono accorto che mi toglie l'estensione del desktop sul secondo monitor :(
Ulteriore aggiornamento: sembra che le impostazioni del secondo monitor le perde solo se accedo al pannello di controllo nvidia.
Altro aggiornamento: non so per quale motivo ma il sistema operativo si avvia a risoluzione minima e il refresh viene fatto solo dopo aver caricato il desktop, con la conseguenza di trovarsi ad ogni avvio le icone ammucchiate nella parte sinistra dello schermo.
Guterboit
18-06-2009, 11:43
In termini di prestazioni non saprei dirti perché i 186 li ho praticamente disinstallati subito a causa dei problemi che mi davano in dualview e i frequenti sfarfallii dello schermo. Problemi che questi 185 sembrano non darmi.
PS: ho cantato vittoria troppo presto, proprio in questo istante mi sono accorto che mi toglie l'estensione del desktop sul secondo monitor :(
Ulteriore aggiornamento: sembra che le impostazioni del secondo monitor le perde solo se accedo al pannello di controllo nvidia.
Altro aggiornamento: non so per quale motivo ma il sistema operativo si avvia a risoluzione minima e il refresh viene fatto solo dopo aver caricato il desktop, con la conseguenza di trovarsi ad ogni avvio le icone ammucchiate nella parte sinistra dello schermo.
Il problema dell'avvio a risoluzione minima l'ho avuto anch'io con i driver della serie 185.
Driver davvero ottimi per prestazioni e stabilità sono i 182.06 (e seguenti credo, ma io ho usato a lungo solo questi); se non buttano fuori a breve un correttivo per i 186, torno sicuramente ai 182.
Ciao
qualcuno ha provato win 7 sul notebook?
Lo uso dalla prima beta come SO principale salvo rare eccezioni, inutile dire che va molto bene e riconosce praticamente tutto subito :)
Lo uso dalla prima beta come SO principale salvo rare eccezioni, inutile dire che va molto bene e riconosce praticamente tutto subito :)
Tutto a parte il controller SATA dell'hd... cosa che si risolve installando i driver di Vista.
Tutto a parte il controller SATA dell'hd... cosa che si risolve installando i driver di Vista.
nel mio caso (W7 - x64) invece ha riconosciuto anche il sata, in realtà ha riconosciuto tutto tenendo presente che la scheda video l'ha riconosciuta solo con l'aggiornamento automatico; l'unico driver non riconosciuto è stato quello della scheda Avermate a310 e ho installato quelli per vista
Tutto a parte il controller SATA dell'hd... cosa che si risolve installando i driver di Vista.
a me ha installato anche quello nelle ultime build.. nelle prime non ricordo ma sicuramente è come hai detto :)
dipende appunto anche dalla build.
fraussantin
18-06-2009, 12:24
Allure, gentilmente dopo che hai fatto qualche test mi posti le tue impressioni su cosa guadagni rispetto ai 186.03?
io ormai l'ho gia tolto e nn posso fare test ma ti garantisco che come frame rate nn si notavano differenze visibili ma mi DAVA FREQUENTI scattoni anche di 2 secondi e poi ripartiva come prima (questo con waw e dirt) per quanto riguarda le prestazioni nn ci sono differenze (il grande salto e stato fatto dallle 179.xx alle 182.xx o 185.xx) a e dirt una volta mi si era chiuso da se (dandomi errore)
ora sono tornato ai 185 e va tutto bene
cmq se trovate soluzioni postatele
Tutto a parte il controller SATA dell'hd... cosa che si risolve installando i driver di Vista.
la beta forse ... a me dava 1 nelle prestazioni dell'hd.. ma la Rc riconosce tutto e il 4,7 in prestazioni è tornato..
Appena finito di testare i 190.15 :)
vi metto l'inf appena modificato per il nostro 5920(consiglio questo invece di quello di LV2GO):
http://rapidshare.com/files/245891107/nv_disp.inf.html
il pannello di controllo a subito qualche cambiamento e mi riconosce + giochi rispetto ai 185.xx :
http://g.imagehost.org/t/0923/sshot-1.jpg (http://g.imagehost.org/view/0923/sshot-1)
da notare anche l'aggiunta del 3d vision, è presente anche un tool in ita integrato per la sua configurazione:
http://g.imagehost.org/t/0050/sshot-2.jpg (http://g.imagehost.org/view/0050/sshot-2)
qui qualche info:
http://f.imagehost.org/t/0950/sshot-3.jpg (http://f.imagehost.org/view/0950/sshot-3)http://f.imagehost.org/t/0842/sshot-4.jpg (http://f.imagehost.org/view/0842/sshot-4)
come potete vedere pur avendo gpu e memorie overcloccate da bios le temperature non sono affatto male(non ho il clima a casa):
con Prototype->http://f.imagehost.org/t/0248/sshot-5.jpg (http://f.imagehost.org/view/0248/sshot-5)
con crysis->http://f.imagehost.org/t/0548/sshot-6.jpg (http://f.imagehost.org/view/0548/sshot-6)
non ho notato cali improvvisi di framerate o artefatti ed il collegamento con la TV(un samsung 32' LCD) va bene, non avendo l'HDMI non posso dirvi se funziona l'audio.
fraussantin
18-06-2009, 13:22
Appena finito di testare .............. l'audio.
a sto punto mi devi spiegare una cosa io ho la video di default e quando gioco mi arriva anche a 97 gradi te l'ai overcloccata a 600 e nin ti arriva neanche a 90 cosa gli hai fatto il raffreddamento a liquido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a sto punto mi devi spiegare una cosa io ho la video di default e quando gioco mi arriva anche a 97 gradi te l'ai overcloccata a 600 e nin ti arriva neanche a 90 cosa gli hai fatto il raffreddamento a liquido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Me lo domando anche io. Io a 65° la scheda ce l'ho in idle...
a sto punto mi devi spiegare una cosa io ho la video di default e quando gioco mi arriva anche a 97 gradi te l'ai overcloccata a 600 e nin ti arriva neanche a 90 cosa gli hai fatto il raffreddamento a liquido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi aggiungo anche io, anche se ho una 9500g non overcloccata mi pare strano che sto sopra i 90° dopo circa un'oretta di gioco a Heroes 5.
fraussantin
18-06-2009, 13:56
Mi aggiungo anche io, anche se ho una 9500g non overcloccata mi pare strano che sto sopra i 90° dopo circa un'oretta di gioco a Heroes 5.
se nn erro la 9500 e una 8600gt ottimizzata quindi sei dei nostri!!!!!!
Unnatural
18-06-2009, 15:56
Appena finito di testare i 190.15 :)
vi metto l'inf appena modificato per il nostro 5920(consiglio questo invece di quello di LV2GO):
Questo è relativo solo ai sitemi x86?
a me non sembra questo gran miracolo:stordita:
uso solo questo:
http://www.xicomputer.com/products/prodimages/Logitech_Alto.jpg
che non ha feritoie ne ventole ed è fatto di plastica.
per sicurezza ho fatto anche questo test:
http://g.imagehost.org/t/0695/sshot-8.jpg (http://g.imagehost.org/view/0695/sshot-8)http://g.imagehost.org/t/0802/sshot-7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0802/sshot-7)
ma è cambiato poco.
i sensori non credo siano partiti dato che in effetti il note ora non scalda molto.
forse un'aiutino l'ha dato che il downvoltaggio della cpu con rmclock.
anche con i 185 credo di stare su queste temp. che in effetti sono + basse rispetto ad un anno fa.. il note l'ho preso appena uscito.
Questo è relativo solo ai sitemi x86?
no il discorso vale anche per i SO a 64bit.. le motivazioni le ho spiegate tempo fa ma alla fine riassumendo l'inf moddati di LV2GO col nostro note dopo una certa versione dei driver(169 se ricordo bene) possono dare dei problemi.. una guida, su come moddarli è anche presente in prima pagina:
http://www.megaupload.com/?d=LON0P3AH
il procedimento è leggermente cambiato.
Unnatural
18-06-2009, 16:30
no il discorso vale anche per i SO a 64bit.. le motivazioni le ho spiegate tempo fa ma alla fine riassumendo l'inf moddati di LV2GO col nostro note dopo una certa versione dei driver(169 se ricordo bene) possono dare dei problemi.. una guida, su come moddarli è anche presente in prima pagina:
http://www.megaupload.com/?d=LON0P3AH
il procedimento è leggermente cambiato.
Grazie, in realtà sapevo già dell'esistenza della guida, chiedevo solo per il file che hai postato :D
Stanotte ci smanetto un po' ^^
fraussantin
18-06-2009, 20:11
a me non sembra questo gran miracolo:stordita:
uso solo questo:
http://www.xicomputer.com/products/prodimages/Logitech_Alto.jpg
che non ha feritoie ne ventole ed è fatto di plastica.
per sicurezza ho fatto anche questo test:
http://g.imagehost.org/t/0695/sshot-8.jpg (http://g.imagehost.org/view/0695/sshot-8)http://g.imagehost.org/t/0802/sshot-7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0802/sshot-7)
ma è cambiato poco.
i sensori non credo siano partiti dato che in effetti il note ora non scalda molto.
forse un'aiutino l'ha dato che il downvoltaggio della cpu con rmclock.
anche con i 185 credo di stare su queste temp. che in effetti sono + basse rispetto ad un anno fa.. il note l'ho preso appena uscito.
beato te io ce l'ho con le ventole ho donvoltato con ramclock la cpu (mi sta bassa) ma la gpu nn ne vuole sapere
Qualcuno mi aiuta con i driver sata? Ho xp..ho provato ad installare da gestione periferiche i driver ma nn me li vede..e nn posso avviare il pc se prima nn imposto il bios per evitare i sata.
come posso fare? :(
fraussantin
18-06-2009, 22:28
Qualcuno mi aiuta con i driver sata? Ho xp..ho provato ad installare da gestione periferiche i driver ma nn me li vede..e nn posso avviare il pc se prima nn imposto il bios per evitare i sata.
come posso fare? :(
io non l'ho mai fatto mA QUI SEMBRA CHIARO!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
se fosse un problema di bios vecchio occhio a quello che fai bisogna essere molto esperti per aggiornarlo!!!!
fraussantin
19-06-2009, 00:51
ho fatto alcuni banchmark con sfIV e opportunamente settato va veramente bene a una media di 55 fps l'unica cosa nn va con l'antialiasing (che nn e fondamentale come in altri giochi) anche a 2x si vede tutto nero , una volta mi e apparsa anche la blue screen con tanto di riavvio(mi sono impaurito!!!)
c'e nessunoche lo ha provato???
ho fatto alcuni banchmark con sfIV e opportunamente settato va veramente bene a una media di 55 fps l'unica cosa nn va con l'antialiasing (che nn e fondamentale come in altri giochi) anche a 2x si vede tutto nero , una volta mi e apparsa anche la blue screen con tanto di riavvio(mi sono impaurito!!!)
c'e nessunoche lo ha provato???
L'AA non va con i 186.03 e precedenti. Con versioni successive funziona correttamente, anche se la scheda ovviamente non è in grado di gestirlo (troppo lento).
Street Fighter IV con questo notebook va settato con sfondi alti, personaggi alti e tutto il resto su basso. Mettere tutto il resto su basso non pregiudica la qualità finale, visto che con i settaggi piu' alti non cambia niente e stanno la giusto per far lavorare la GPU "ad cazzum". L'unica differenza che si nota leggermente è mettendo le particelle da basso a medio, ma la qualità percepita finale a mio avviso non vale l'aumento di computazione richiesto.
moadib978
19-06-2009, 10:24
L'AA non va con i 186.03 e precedenti. Con versioni successive funziona correttamente, anche se la scheda ovviamente non è in grado di gestirlo (troppo lento).
Street Fighter IV con questo notebook va settato con sfondi alti, personaggi alti e tutto il resto su basso. Mettere tutto il resto su basso non pregiudica la qualità finale, visto che con i settaggi piu' alti non cambia niente e stanno la giusto per far lavorare la GPU "ad cazzum". L'unica differenza che si nota leggermente è mettendo le particelle da basso a medio, ma la qualità percepita finale a mio avviso non vale l'aumento di computazione richiesto.
Grazie per le info...ero proprio curioso di sapere che settings avevi utilizzato per sf4.
Quindi gira "fluido"? Il bench è spettacolare...non vedo l'ora di giocarci...:D :D :D
Bull's eye
19-06-2009, 10:59
il portatile è appena ritornato dall'assistenza, 1 settimana e 3 giorni comprese spedizione sabati e domeniche:)
lo avevo mandato in assistenza per cambiare il jack di alimentazione e mi hanno cambiato anche la scocca, la tastiera, la scheda madre e lcd:D
che dire considerando che non avevo la garanzia acer advantage, perfetto:cool:
salve gente ;)
volevo solo consigliarvi Prototype, gioco appena uscito, ma divertentissimo.... ma soprattutto è leggerissimo!!
uno dei motori grafici più ben programmati degli ultimi anni...
fattostà che sul nostro note gira a 40 fps con tutto su high, a risoluzione 1280x 800 ;)
consigliato vermamete; questo prova che se si vuole, i giochi possono essere programmati benissimo :D
un 9 ai ragazzi che hanno scritto il motore grafico :sofico:
salve gente ;)
volevo solo consigliarvi Prototype, gioco appena uscito, ma divertentissimo.... ma soprattutto è leggerissimo!!
uno dei motori grafici più ben programmati degli ultimi anni...
fattostà che sul nostro note gira a 40 fps con tutto su high, a risoluzione 1280x 800 ;)
consigliato vermamete; questo prova che se si vuole, i giochi possono essere programmati benissimo :D
un 9 ai ragazzi che hanno scritto il motore grafico :sofico:
è vero va molto fluido :)
però graficamente ho visto di meglio.. diciamo che la fluidità è in proporzione al livello grafico in questo caso.. se vuoi vedere un gioco davvero ottimizzato prova far cry 2 ;)
ciò non toglie che è gioco davvero bello, all'inizio può sembrare banale ma + si va avanti e + "appassiona" :fagiano:
si, far cry 2 ce l'ho, e per avere una grafica superba, gira molto bene :sofico:
il problema e che l'ho mollato dopo poco, troppo ripetitivo, troppo respawn, troppo tutto :muro:
comunque da quanto ho visto su youtube, in Prototype ci sono moltissimi elementi su schermo, il chè dovrebbe degradare non poco le prestazioni, ma nisba :)
e poi mi pare davvero divertente come gioco..
fraussantin
19-06-2009, 12:28
L'AA non va con i 186.03 e precedenti. Con versioni successive funziona correttamente, anche se la scheda ovviamente non è in grado di gestirlo (troppo lento).
Street Fighter IV con questo notebook va settato con sfondi alti, personaggi alti e tutto il resto su basso. Mettere tutto il resto su basso non pregiudica la qualità finale, visto che con i settaggi piu' alti non cambia niente e stanno la giusto per far lavorare la GPU "ad cazzum". L'unica differenza che si nota leggermente è mettendo le particelle da basso a medio, ma la qualità percepita finale a mio avviso non vale l'aumento di computazione richiesto.
verissimo infatti con quel settaggio ci si avvicina moltissimo ai 60fps consigliati per giocare!!!!!!
grazie per la delucidazione mi ero impaurito (della blue screen)
m1llante75
19-06-2009, 13:53
Ma si sa nulla per le ati 4650 0 4850:oink:
mauveron
19-06-2009, 13:56
sembrano essere in vendita sul portale alibaba.com, qualche giorno fa ho mandato email ad un paio di venditori ma non ho avuto nessuna risposta.
Sta scheda è introvabile. :(
Unnatural
19-06-2009, 22:15
In ogni caso, la cornice nera (che io ho erroneamente rimosso per pulire meglio l'area dai residui del vecchio pad termico di serie, e che avendola rovinata ho rimediato mettendoci delle striscioline di nastro adesivo tagliate a misura), serve ad impedire che le resistenze che si trovano a fianco al die della GPU entrino in contatto con il dissipatore andando a fare cortocircuito.
La butto là: si potrebbe sopperire ritagliando su misura un foglietto di mica, di quelli che si possono ricavare ad es. da vecchi alimentatori? Nel caso, come tenerlo in posizione? Anche io a furia di pulire il dissipatore l'ho un po' danneggiato... :stordita:
Per quanto riguarda i MetalPad CoolLaboratory, non sono ideali per la nostra GPU: in realtà questi "pad" si presentano come foglietti di alluminio (e neanche la stagnola da cucina, sembra più la patina metallica sottilissima che si può staccare dalla carta oleata negli incarti di alcuni cioccolati, quindi non è un granchè per riempire lo spazio tra il die della gpu e il dissipatore.
Quindi alla fin fine, non avendo più ormai il "caro" vecchio pad di serie, ho iniziato un primo esperimento di Copper Mod (0,9 mm), che al momento sembra andare abbastanza bene: adesione ottima, mettendo una puntina di pasta, questa si spande che è una bellezza sia tra die e lastrina che tra quest'ultima e il dissipatore base, e l'avvitamento non procura tensione eccessiva alla scheda quando la si riavvita in sede.
La prima che ho fatto è venuta un po' una schifezza, vuoi per inesperienza mia in fatto di dremellaggio :ciapet: , vuoi per bassa qualità degli accessori (ecco perchè quelli originali costano così tanto rispetto alle marche pippe :Prrr: )
Appena rimedio, ovviamente, farò e posterò foto, mini guida e test di esercizio (sto anche valutando se convenga fare anche delle piastrine per le ram della scheda video, e nel caso se farle con lo stesso rame o con qualcos'altro...)
il prossimo passo è un bel tolotto? :sofico:
a parte gli scherzi.. interessante come cosa ;) per le ram tempo fa un'utente ha messo dei piccoli dissipatori e sembrava aver guadagnato molto(a differenza di quanto si creda) :)
fraussantin
20-06-2009, 14:10
scusate l'ot ho bisogno di convertire un avi in 3gp per i cellulari esiste un modo con i programmi predefiniti su questo nb o esiste un programma free che conoscete????????
mauveron
20-06-2009, 14:13
Girovagando compulsivamente per google sono incappato in questo post:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4957973&postcount=48
Il negozio dovrebbe esser tedesco, quindi no dogana o cavoli vari.
Chi fa da cavia? :D
Bull's eye
20-06-2009, 14:25
Girovagando compulsivamente per google sono incappato in questo post:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4957973&postcount=48
Il negozio dovrebbe esser tedesco, quindi no dogana o cavoli vari.
Chi fa da cavia? :D
180€ circa per una scheda video che per desktop costa 50€ scarsi:muro:
...qualcuno sa dirmi che prodotto posso utilizzare per pulire lo schermo? Occorre qualcosa di specifico o posso tranquillamente utilizzare qualcosa per i vetri?
Grazie
mauveron
20-06-2009, 14:44
180€ circa per una scheda video che per desktop costa 50€ scarsi:muro:
considera che su mxm-upgrade.com vendono le 8600m gt a 180€ e le ati 3650 a 200€. :D :eek: :D
Bull's eye
20-06-2009, 14:49
considera che su mxm-upgrade.com vendono le 8600m gt a 180€ e le ati 3650 a 200€. :D :eek: :D
sisi lo so... è che è assurdo fare questi prezzi, per schede che probabilmente costeranno ai grossisti max 30-40€...
...qualcuno sa dirmi che prodotto posso utilizzare per pulire lo schermo? Occorre qualcosa di specifico o posso tranquillamente utilizzare qualcosa per i vetri?
Grazie
Va bene anche quello per i vetri.. Basta che non sia troppo aggressivo :)
Girovagando compulsivamente per google sono incappato in questo post:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4957973&postcount=48
Il negozio dovrebbe esser tedesco, quindi no dogana o cavoli vari.
Chi fa da cavia? :D
ma è compatibile con il ns 5920 anche la ATI 4670?
fraussantin
20-06-2009, 19:26
Va bene anche quello per i vetri.. Basta che non sia troppo aggressivo :)
ma dato che lo schermo e "morbido " al tatto nn succede nula se si preme leggermente???
Tommy_Angelo
20-06-2009, 19:35
ma dato che lo schermo e "morbido " al tatto nn succede nula se si preme leggermente???
Come aggressività penso che si intendesse: l'agente pulente, non la forza con la quale pulisci lo schermo :)
cmq non succede nulla anche se premi sullo schermo, ovvio non è da mettere nella morsa :D
fraussantin
20-06-2009, 19:41
Come aggressività penso che si intendesse: l'agente pulente, non la forza con la quale pulisci lo schermo :)
l'avevo capito il mio era un chiarimento aggiuntivo (mi sa che mi ero spiegato male !!!!!)
cmq non succede nulla anche se premi sullo schermo, ovvio non è da mettere nella morsa :D
grazie era il mio terrore tutte le volte che lo pulisco e vedo i colori sfarfallare alla,prezssuione , penso "ora lo rompo"
grazie
a sto punto mi devi spiegare una cosa io ho la video di default e quando gioco mi arriva anche a 97 gradi te l'ai overcloccata a 600 e nin ti arriva neanche a 90 cosa gli hai fatto il raffreddamento a liquido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In effetti è una cosa un po anomala dato che a me ha un max (sempre) di 97C° e si assesta sugli 85-90C°. Ma stiamo parlando di GRAW 2 di certo non un crysis.
Diciamo che con le temperature va molto a culo
salve gente ;)
volevo solo consigliarvi Prototype, gioco appena uscito, ma divertentissimo.... ma soprattutto è leggerissimo!!
uno dei motori grafici più ben programmati degli ultimi anni...
fattostà che sul nostro note gira a 40 fps con tutto su high, a risoluzione 1280x 800 ;)
consigliato vermamete; questo prova che se si vuole, i giochi possono essere programmati benissimo :D
un 9 ai ragazzi che hanno scritto il motore grafico :sofico:
Che driver stai usando?
Che driver stai usando?
185.85...
i 186.03 ho letto che fanno più casini che altro, quindi non li ho intallati... per il discorso dei 40 fps mi baso su un tizio che che su youtube aveva la stessa nostra sv e il procio pressochè identico ;)
comunque sia sono intenzionato a comprarlo.. te ce l'hai già? confermi che si cosi fluido? :)
...e invece funziona!!!!!
ho "scoperto" che la piastra raffreddante con le ventole sotto il notebook deve aspirare aria e non spararla contro il sottoscocca del notebook!!
Ho invertito il senso di rotazione delle ventole e con la sottoscocca originale le temperature sono scese e quindi ho recuperato il sottoscocca fatto da me con i buchi (vedi le foto nei post precedenti) e le temp sono ora sotto full load pesante (ad es. Tomb raider underworld settato al massimo consentito di grafica) di -10°C per CPU e GPU.
ora che sto scrivendo dal notebook,in idle i core della cpu sono a 43°C...
mrdecoy84
20-06-2009, 23:58
...e invece funziona!!!!!
ho "scoperto" che la piastra raffreddante con le ventole sotto il notebook deve aspirare aria e non spararla contro il sottoscocca del notebook!!
Ho invertito il senso di rotazione delle ventole e con la sottoscocca originale le temperature sono scese e quindi ho recuperato il sottoscocca fatto da me con i buchi (vedi le foto nei post precedenti) e le temp sono ora sotto full load pesante (ad es. Tomb raider underworld settato al massimo consentito di grafica) di -10°C per CPU e GPU.
ora che sto scrivendo dal notebook,in idle i core della cpu sono a 43°C...
strano. credo la totalità di notebook cooler soffiano aria, e non aspirano :confused:
Tommy_Angelo
21-06-2009, 01:07
...e invece funziona!!!!!
ho "scoperto" che la piastra raffreddante con le ventole sotto il notebook deve aspirare aria e non spararla contro il sottoscocca del notebook!!
Ho invertito il senso di rotazione delle ventole e con la sottoscocca originale le temperature sono scese e quindi ho recuperato il sottoscocca fatto da me con i buchi (vedi le foto nei post precedenti) e le temp sono ora sotto full load pesante (ad es. Tomb raider underworld settato al massimo consentito di grafica) di -10°C per CPU e GPU.
ora che sto scrivendo dal notebook,in idle i core della cpu sono a 43°C...
strano. credo la totalità di notebook cooler soffiano aria, e non aspirano :confused:
Anche io sono rimasto sorpreso dall'affermazione di cthulu, allora ho indagato:
come potete vedere nella foto resa trasparente (by Photoshop CS4)
http://img191.imageshack.us/img191/6608/trasparente5920.jpg
3 delle 4 feritoie presenti sono "passive" rispettivamente quelle di VGA, tra ventola e hd, quella della ram in alto a sinistra e quella del chipset in basso a sinistra. L'unica "attiva" è quella della ventola della cpu.
La ventola in questione oltretutto e girata in estrazione, cioè prende aria dal case e la spara all'esterno.
La cosa che mi è venuta in mente per massimizzare il raffreddamento sarebbe fornire le tre feritoie passive di aria fresca proveniente dall'esterno e in prossimità della ventola della cpu provvedere a piazzare una ventola in estrazione.
Ovvio che se uno vuole un dissi cosi studiato mi sa che se lo deve fare a mano :D
garibaldi2000
21-06-2009, 06:10
ragazzi ho provato anche i 185 dal sito nvidia ma l'audio via hdmi non ne vuole sapere...
qualcuno che utilizza l'acer come lettore di filmati hd mi da consigli sui driver /aggiornati/funzionanti?
Grazie
185.85...
i 186.03 ho letto che fanno più casini che altro, quindi non li ho intallati... per il discorso dei 40 fps mi baso su un tizio che che su youtube aveva la stessa nostra sv e il procio pressochè identico ;)
comunque sia sono intenzionato a comprarlo.. te ce l'hai già? confermi che si cosi fluido? :)
No ora sono su seven e non ho quasi niente installato sopra che dovrei ripassare a vista a giorni :)
immagine della nuova sottoscocca montata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090621115155_P6210051.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621115155_P6210051.JPG)
3 delle 4 feritoie presenti sono "passive" rispettivamente quelle di VGA
lo sai che io ho una feritoia in meno di quelle indicate da te? Quella dlla Ram c'è ma è stata tappata dall'Acer....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090621115331_P6210053.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621115331_P6210053.JPG)
la mia base raffreddante (di metallo):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090621115403_P6210052.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621115403_P6210052.JPG)
come già detto prima buttavano aria verso il notebook,ora le ho messe che aspirano la molta aria calda generata dal notebook
Se trovassi una 4° ventola da mettere in basso per l'HD (le feritoie orizzontali) chissà....ma c'è poco spazio tra base e tavolo in quella posizione :rolleyes:
Tommy_Angelo
21-06-2009, 11:03
ragazzi ho provato anche i 185 dal sito nvidia ma l'audio via hdmi non ne vuole sapere...
qualcuno che utilizza l'acer come lettore di filmati hd mi da consigli sui driver /aggiornati/funzionanti?
Grazie
Io ho dei seri problemi a visualizzare dei filmati in HD, sia per quanto riguarda i trailer scaricati da internet sia i filmati in HD su youtube, vanno scattosi (quelli su yotube) e quelli scaricati vanno a scatti e alcuni anche con l'audio sfalsato..
Nessuno con questo piccolo problemino?
fraussantin
21-06-2009, 11:14
In effetti è una cosa un po anomala dato che a me ha un max (sempre) di 97C° e si assesta sugli 85-90C°. Ma stiamo parlando di GRAW 2 di certo non un crysis.
Diciamo che con le temperature va molto a culo
perche se noti bene 97 e la temperatura dove iniziano i cali (protettivi) di clock
si vede daun leggiero calo prestazionale
Tommy_Angelo
21-06-2009, 11:26
Cmq anche io adesso ho notato che l'acer ha tappato quella feritoia (l'immagine che ho postato l'ho presa da internet e modificata, non è quella del mio note) :rolleyes:
Dando un occhiata mi sono reso conto che la griglia sotto le feritoie è tutta piena di polvere, mi sa che è giusto il momento di aprire :fagiano:
Per le temperature posso dire che in idle con risparmio energetico attivato sto 45 per cpu e 56 vga, gli unici giochi che ho provato sul note sono PES e NFSUndercover, cpu sui 75-80 e la vga bhe la vga -.- anche a 85-90.
Anche io sono rimasto sorpreso dall'affermazione di cthulu, allora ho indagato:
come potete vedere nella foto resa trasparente (by Photoshop CS4)
http://img191.imageshack.us/img191/6608/trasparente5920.jpg
3 delle 4 feritoie presenti sono "passive" rispettivamente quelle di VGA, tra ventola e hd, quella della ram in alto a sinistra e quella del chipset in basso a sinistra. L'unica "attiva" è quella della ventola della cpu.
La ventola in questione oltretutto e girata in estrazione, cioè prende aria dal case e la spara all'esterno.
La cosa che mi è venuta in mente per massimizzare il raffreddamento sarebbe fornire le tre feritoie passive di aria fresca proveniente dall'esterno e in prossimità della ventola della cpu provvedere a piazzare una ventola in estrazione.
Ovvio che se uno vuole un dissi cosi studiato mi sa che se lo deve fare a mano :D
Io tolsi all'epoca la plastica nera sulla presa della ram che impediva il passaggio dell'aria dalle feritoie...e ci ho messo una retina leggerissima e un paio di gradi in meno riuscivo a ottnerli, ma il vantagggio piu grande l'ho ottenuto con il rialzo del notebook senza ventole o altro....secondo me hanno completamente sbagliato a progettare il pannello....troppe poche prese d'aria e ventola e heat pipe mal disegnati.
l'avevo capito il mio era un chiarimento aggiuntivo (mi sa che mi ero spiegato male !!!!!)
grazie era il mio terrore tutte le volte che lo pulisco e vedo i colori sfarfallare alla,prezssuione , penso "ora lo rompo"
grazie
non è normale che sfarfalli quando pulisci a meno di non premere con forza....e non ne vedo il motivo, quindi sei sicuro che vada tutto a posto?
mauveron
21-06-2009, 11:59
ma è compatibile con il ns 5920 anche la ATI 4670?
sul thread che ho linkato dicono di no...
giangy17
21-06-2009, 12:21
Io ho dei seri problemi a visualizzare dei filmati in HD, sia per quanto riguarda i trailer scaricati da internet sia i filmati in HD su youtube, vanno scattosi (quelli su yotube) e quelli scaricati vanno a scatti e alcuni anche con l'audio sfalsato..
Nessuno con questo piccolo problemino?
prova i179.28 con quelli io non ho problemi sia per l'audio che per i video.
io li uso su un tv via hdmi
Io tolsi all'epoca la plastica nera sulla presa della ram che impediva il passaggio dell'aria dalle feritoie...e ci ho messo una retina leggerissima e un paio di gradi in meno riuscivo a ottnerli, ma il vantagggio piu grande l'ho ottenuto con il rialzo del notebook senza ventole o altro....secondo me hanno completamente sbagliato a progettare il pannello....troppe poche prese d'aria e ventola e heat pipe mal disegnati.
anch'io ho rialzato il NB(prima con il mitico libro :D ed ora con una dock station) e tolto la protezione nelle feritoie della ram e qualcosa è migliorato.. alla fine IMHO è inutile(se non per puro hobby) stare a scervellarsi con cose complesse.. il note è questo ed il sistema di dissipazione, a meno che non si riporgetti completamente, è questo, punto.
tra l'altro il calo di freq. di freq. dopo i 97 °C io non l'ho mai notato.. nemmeno dopo la famosa scorsa estate quando toccai i 103 °C con AC.
PS: questo è il mio pto di vista e non volgio assolutamente sminuire tutti i lavoretti che state facendo.. anzi :)
[EDIT]: sto continuando a testare i 190.15 e devo dire che vanno davvero bene.. se dovete aggiornare fateci un pensierino ;)
anch'io ho rialzato il NB(prima con il mitico libro :D ed ora con una dock station) e tolto la protezione nelle feritoie della ram e qualcosa è migliorato.. alla fine IMHO è inutile(se non per puro hobby) stare a scervellarsi con cose complesse.. il note è questo ed il sistema di dissipazione, a meno che non si riporgetti completamente, è questo, punto.
tra l'altro il calo di freq. di freq. dopo i 97 °C io non l'ho mai notato.. nemmeno dopo la famosa scorsa estate quando toccai i 103 °C con AC.
PS: questo è il mio pto di vista e non volgio assolutamente sminuire tutti i lavoretti che state facendo.. anzi :)
[EDIT]: sto continuando a testare i 190.15 e devo dire che vanno davvero bene.. se dovete aggiornare fateci un pensierino ;)
Quanto costa quella dock station?
Comunque anche io lo tengo rialzato sto usando dei feltrini sui piedini dietro e sul davanti ho due plastiche ricavate da confezioni di memory card, lo tengo rialzato di un cm e mezzo.
Comunque credo che l'errore maggiore è stato mettere tutti i componenti caldi su di un unico lato
Quanto costa quella dock station?
Comunque anche io lo tengo rialzato sto usando dei feltrini sui piedini dietro e sul davanti ho due plastiche ricavate da confezioni di memory card, lo tengo rialzato di un cm e mezzo.
Comunque credo che l'errore maggiore è stato mettere tutti i componenti caldi su di un unico lato
la dock è questa:
http://www.logitech.com/index.cfm/business/mobility/data_security/devices/190&cl=it,it
e l'ho pagata sui 60€ al "mediamondo" ma si può trovare anche in offerta a 50€.
è progettata bene, solida con un'ottima tastiera, hub usb di tre prese con predisposizione per l'alimentatore ed è richiudibile.
il supporto è fatto in modo che si crei uno spazio di circa 1,5cm tra in nb e la dock.
garibaldi2000
21-06-2009, 16:57
Io ho dei seri problemi a visualizzare dei filmati in HD, sia per quanto riguarda i trailer scaricati da internet sia i filmati in HD su youtube, vanno scattosi (quelli su yotube) e quelli scaricati vanno a scatti e alcuni anche con l'audio sfalsato..
Nessuno con questo piccolo problemino?
prova ad installare kmplayer (semplice trovare il download con una googlata) e vedrai che risolvi tutti i problemi
A me, come ho già risposto nel corso del 3ad, davano grandissimi problemi i codec ffdsow installati con i k-lite codec.
Per questo motivo ti consiglio di scegliere l'opzione che prevede l'utilizzo del codec interno in fase di installazione.
mrdecoy84
21-06-2009, 18:36
la dock è questa:
http://www.logitech.com/index.cfm/business/mobility/data_security/devices/190&cl=it,it
e l'ho pagata sui 60€ al "mediamondo" ma si può trovare anche in offerta a 50€.
è progettata bene, solida con un'ottima tastiera, hub usb di tre prese con predisposizione per l'alimentatore ed è richiudibile.
il supporto è fatto in modo che si crei uno spazio di circa 1,5cm tra in nb e la dock.
veramente bella! peccato l'assenza di ventole sul supporto
mauveron
21-06-2009, 23:34
Io ho dei seri problemi a visualizzare dei filmati in HD, sia per quanto riguarda i trailer scaricati da internet sia i filmati in HD su youtube, vanno scattosi (quelli su yotube) e quelli scaricati vanno a scatti e alcuni anche con l'audio sfalsato..
Nessuno con questo piccolo problemino?
puoi provare anche powerdvd 9; ho scaricato video in full HD (1920x1080p) a 25Mbps girano senza problemi. ;)
mauveron
21-06-2009, 23:37
Io ho dei seri problemi a visualizzare dei filmati in HD, sia per quanto riguarda i trailer scaricati da internet sia i filmati in HD su youtube, vanno scattosi (quelli su yotube) e quelli scaricati vanno a scatti e alcuni anche con l'audio sfalsato..
Nessuno con questo piccolo problemino?
puoi provare anche powerdvd 9; ho scaricato video in full HD (1920x1080p) a 25Mbps girano senza problemi. ;)
Per il problema di youtube potresti provare a disinstallare e reinstallare i drivers della scheda video, o forse hai impostato un profilo di risparmio energetico troppo "spinto".
Confermo. Per i video FullHD con codifica H.264/VC1 o anche .MOV bisogna usare PowerDVD 9 per sfruttare al 100% il PureVideo (attivandolo dalle impostazioni se non si attiva da solo).
Altrimenti per un'accelerazione parziale va bene anche Media Player Classic Home Cinema settando i moduli di uscita in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622005410_mpchc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622005410_mpchc.jpg)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
garibaldi2000
22-06-2009, 06:45
puoi provare anche powerdvd 9; ho scaricato video in full HD (1920x1080p) a 25Mbps girano senza problemi. ;)
Per il problema di youtube potresti provare a disinstallare e reinstallare i drivers della scheda video, o forse hai impostato un profilo di risparmio energetico troppo "spinto".
io continuo a preferire il kmplayer molto più leggero e gratuito
ho la cpu che non supera mai il 30%
ma l'audio su hdmi a voi va senza problemi
con che driver
grazie
RobertOsio
22-06-2009, 09:17
Buongiorno a tutti...
È possibile creare i DVD di ripristino Acer senza l'eRecovery (che non mi funziona)?
Ah, non funziona neanche F10...
Ciao e grazie delle risposte...
Roberto
Buongiorno a tutti...
È possibile creare i DVD di ripristino Acer senza l'eRecovery (che non mi funziona)?
Ah, non funziona neanche F10...
Ciao e grazie delle risposte...
Roberto
Non ti funziona tutto l'eRecovery o solo per masterizzare i dvd di ripristino?
charles5
22-06-2009, 11:56
Salve a tutti.
Sono un "vecchio" frequentatore del forum. Volevo farvi una domanda sul partizionamento del portatile in modo ottimale. So che se ne è già parlato tanto e ho riletto le varie guide e consigli della prima pagina, ma ho una questione specifica da chiedere per togliermi ogni dubbio.
Premetto che possiedo il modello con HD da 160 GB e che attualmente si trova alla situazione originaria come esce dalla ACER.
La mia intenzione è quella di reinstallare su "C" la versione di VISTA pulito senza i SW di partenza (es. Norton...) e le inutility della ACER quindi, invece che mettermi a disinstallare i programmi e il resto a mano, vorrei reinstallare tutto dal principio scegliendo io cosa includere.
Non voglio toccare la prima partizione nascosta (primary Unknown) e neppure la quarta partizione (Acer Arcade).
Quello che mi piacerebbe fare inoltre è "togliere" un po' di spazio alla partizione "C" e inglobarlo nella "D".
Possiedo il disco con il S.O.
In pratica i miei quesiti sono:
1) Poichè non voglio installare le utility Acer in "C", perdo qualcosa anche nell'uso dell'Acer Arcade? Oppure questo è indipendente in quanto risiede in una partizione a se stante (e quindi partirà con i tasti multimediali come prima)?
2) E' possibile ridimensionare "C" durante l'installazione di VISTA? Oppure lo dovrò fare a posteriori con un SW apposito? Se sì, quale mi consigliate?
3) Ridimensionare "C" (e quindi non cambiare la suddivisione delle partizioni ma solo modificarne le dimensioni) comporta una modifica dell'MBR tale da non poter più sfruttare la prima partizione nascosta e la quarta Acer Arcade?
4) Sto facendo una boiata e avete altri suggerimenti per ottimizzare VISTA?
Grazie a tutti per le risposte.
Charles5
P.S. Mi fa piacere vedere che questo forum è sempre vivo e attivo dopo diversi anni di vita. Complimenti a tutti.
:-)
C.
fraussantin
22-06-2009, 12:23
Buongiorno a tutti...
È possibile creare i DVD di ripristino Acer senza l'eRecovery (che non mi funziona)?
Ah, non funziona neanche F10...
Ciao e grazie delle risposte...
Roberto
la funzione alt + f\10 va abilitata da bios e premuto durante la sckermata acer
l'e recovery se nn va lo reinstalli alla verzione piu recente e compatibile con il sp1(esuccesso che le prime verzioni nn funzionavano con il sp1)
goldrake68
22-06-2009, 17:23
che ne pensate di questo?
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1211862271980.jpg
Ha una sola ventola centrale
che ne pensate di questo?
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1211862271980.jpg
Ha una sola ventola centrale
questi sono tra i migliori:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp?categoryname=Coolers&categorySecond=CAS5
Volevo farvi una domanda sul partizionamento del portatile in modo ottimale. So che se ne è già parlato tanto e ho riletto le varie guide e consigli della prima pagina, ma ho una questione specifica da chiedere per togliermi ogni dubbio.
Premetto che possiedo il modello con HD da 160 GB e che attualmente si trova alla situazione originaria come esce dalla ACER.
La mia intenzione è quella di reinstallare su "C" la versione di VISTA pulito senza i SW di partenza (es. Norton...) e le inutility della ACER quindi, invece che mettermi a disinstallare i programmi e il resto a mano, vorrei reinstallare tutto dal principio scegliendo io cosa includere.
Non voglio toccare la prima partizione nascosta (primary Unknown) e neppure la quarta partizione (Acer Arcade).
Quello che mi piacerebbe fare inoltre è "togliere" un po' di spazio alla partizione "C" e inglobarlo nella "D".
Possiedo il disco con il S.O.
In pratica i miei quesiti sono:
1) Poichè non voglio installare le utility Acer in "C", perdo qualcosa anche nell'uso dell'Acer Arcade? Oppure questo è indipendente in quanto risiede in una partizione a se stante (e quindi partirà con i tasti multimediali come prima)?
2) E' possibile ridimensionare "C" durante l'installazione di VISTA? Oppure lo dovrò fare a posteriori con un SW apposito? Se sì, quale mi consigliate?
3) Ridimensionare "C" (e quindi non cambiare la suddivisione delle partizioni ma solo modificarne le dimensioni) comporta una modifica dell'MBR tale da non poter più sfruttare la prima partizione nascosta e la quarta Acer Arcade?
4) Sto facendo una boiata e avete altri suggerimenti per ottimizzare VISTA?
Ciao, provo ad aiutarti anche se il mio caso è stato un po' diverso (ho appena sostituito l'originale HD da 200GB con un Momentus 7200.4 da 320 GB e 7200 giri).
Puoi ridimensionare le partizioni anche PRIMA di reinstallare Vista: a memoria mi pare che ci si arrivi da gestione dispositivi / gestione hard disk.
Oppure (scelta che mi ha salvato da molti problemi) scarichi da internet una iso di Ubuntu 9.04 LIVE, masterizzi un CD con quella iso e la inserisci nel lettore di CD/DVD. Avvii il PC (da BIOS dovresti già avere il lettore come prima unità di boot), scegli la lingua italiana e avvii Ubuntu senza installarlo (prima voce del menu che ti appare).
A sistema avviato, scegli da strumenti la gestione partizioni (gParted) e riorganizzati il disco come vuoi (spazio libero permettendo).
Ah, se hai un disco esterno USB puoi copiarci le partizioni (anche nascoste) per farne una copia di sicurezza. Il processo può essere lungo anche qualche ora, complice il limite di banda della USB.
Quando il disco avrà la suddivisione che gradisci puoi uscire da Ubuntu, riavviare (espelle lui il CD) e verificare che tutto funzioni (a volte forza un check del disco con repair della struttura). A questo punto puoi reinstallare sul disco C: preservando il disco D: con i tuoi dati.
goldrake68
22-06-2009, 19:54
scusate l'ignoranza ma non si puo' partizionare eseguendo la prima installazione di vista su HD Nuovo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.