PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

mjordan
13-01-2010, 22:52
Ciao ancora,

Ho istallato quelli in prima pagina solo che non mi compare l'icona nella Tray Bar come succedeva in Vista e che permetteva di impostare le preferenze.
Vedo i processi dell'applicazione nel Task Manager ma non capisco se ci sia una vera e propria applicazione.
Inoltre non riesco a capire che funzionalità aggiungano questi drivers visto che il touchpad funzionava anche prima.

Altra cosa: dopo aver istallato questi posso fare istallare Scrybe?

Ultima cosa che non capisco è quali sono sti tasti multimediali.
Se ti riferisci a quelli a destra blu mica dipendono dal driver Synaptics o sbaglio?

Grazie mille :)

I driver synaptics coprono sia il touchpad sia i tasti multimediali (che sono quelli blu). Nel tuo specifico non so, a me quelli ufficiali del sito Acer sotto Widows 7 64 bit non si installano.

mappo88
13-01-2010, 22:55
oooooh finalmente! spero che il furbo di mod che mi ha bannato legge questo che sto scrivendo:
magari dopo che banni un utente potresti mandargli un pm e dirglielo!
il sottoscritto ti avrebbe risposto tranquillamente che non infrangevo un bel nulla perchè avevo e ho la licenza del software che chiedevo! è solo che non ritrovavo il cd!

tornando alle cose serie... in queste vacanze ho sperperato un po di soldi...
ho comprato un intel T7700 da un utente del forum, che ha pensato bene di vendermi una cpu bruciata:mad: ...meno male che c'è paypal!:D
poi avendo gia messo 4gb di ram ho pensato bene di mettere un SO a 64 bit... dopo aver trovato xp pro 64bit mi sono accorto che non trovavo i driver... allora ho messo win7 e mentre cercavo i driver ho trovato quelli per xp pro 64! allora rimetto l'xp e i driver si scoprono non funzionati! e in quel momento che sul sito dell'acer scopro che ci sono i driver per win7!!!!
rimetto win7 e metto tutti i driver, ma...

i driver per Synaptics non funzionano... dalle firme di alcuni ho visto che avete messo il 7 a questo notebook... come o meglio mi linkate i driver?

ps
si puo overcloccare la ram? e la video? come? un link di qualcuno che l'ha fatto?

grazie in anticipo!:D


edit:
aggiungo i driver dei tasti multimediali dove sono? io sul sito dell'acer non li ho trovati, io giro con win 7 ultimate edition 64 bit

Threshold
13-01-2010, 22:58
Scusate, avete idea di dove possa trovare il "tappo" del vano batteria per chiuderlo una volta rimossa la stessa? Grazie:)

Il tappo è bellissima :D
Avremmo dovuto fare un post con le cose più curiose che abbiamo scritto in questo post. :p

Grazie per il prezioso intervento:) Senza la batteria e col vano "naked" rilevo un buon abbassamento delle temperature generali, nell'ordine di un 4-5° per il procio, altrettante x la gpu. Akmeno stando ai vari SW di rilevamento.. invece lo chassis è più caldo nella zona a sx del touchpad, quando prima non lo era affatto... mentre in alto (all'altezza della scritta dolby) è in effetti più fresco..:confused:

Scusate se divago ma proprio non riesco a capire il perchè si vada a cercare una parola Inglese (dovendoci perdere tempo ad aggiungerci le virgolette) quando esiste la stessa parola in Italiano.
E' come i misteri di Voyager: non hanno alcun senso logico!

Tra te e mjordan penso ci sia il vincitore del premio Art Attack o, se preferite, Laboratorio di Dexter, per questo thread. :D

(Preciso a scanso di equivoci: non vi voglio prendere in giro, lodo la vostra creatività).

:D

Infatti sono due pazzi.
Mjordan sei tu che hai messo la rete sotto il portatile?
Mi ricordo la foto ma non di chi è.
Comunque è bellissimo.

Threshold
13-01-2010, 23:02
Si si è rotta anche a me e anche io ho ripristinato con il metodo del forno (cazzo, fa miracoli, l'ho provato per giocare venti minuti e invece ha funzionato davvero).
Ora ho trovato delle schede sostitutive su eBay ma non dicono nulla riguardo a Acer. Dicono che funzionano anche su 5920g, ma includono anche altri modelli di altri produttori. Non vorrei comprare una cosa che non funziona.

Anche perchè dove lo vado a prendere un bios da flashare? E soprattutto, come lo flasho se il computer non mi funziona? :p

Domandina forse sciocca ma poichè non mi è mai successo non lo so: cosa succede quando si rompe la scheda video?
Non si vede nulla o si vede come quando non sono istallati i drivers video?

Inoltre da qualche sintomo prima di rompersi?
Per esempio il fatto che non riesco a passare il livello con Galactus in MUA?

Grazie :)

Threshold
13-01-2010, 23:07
Vorrei spezzare una lancia a favore dell'assistenza tecnica acer che dopo un anno e mezzo a dopo quattro invii in assistenza sotto la pressione di fax minacciosi ed esauriti hanno deciso di sostituirmi il mio 5920 con un 6930G.
Il 5920 montava un T8300, 4GB ram, 8600mGT 512MB, HD da 320.

Il 6930 monta un P8400, 4GB ram, 9500mGS 512MB, HD da 320GB, bluetooth, wifi draft-n e boh poi al suo arrivo vedo un po.
Ci ho perso un po di frequenza sul processore e l'hd-dvd che non ho mai usato.

La lancia gliela vorresti spezzare in testa spero.
Io li odio: mi hanno lasciato tutto Agosto senza portatile: un divertimento pazzesco! :mad:

Threshold
13-01-2010, 23:23
aggiorno: ora ho installato i driver synaptics moddati, viene riconosciuto, ho lo spostamento laterale e verticale, i tasti multimediali funzionano, ma il tasto rosso non si accende. inoltre, in basso a destra accanto all'ora non mi compare l'icona. qualcuno mi può dire come abilitarlo? versione win 7 64 bit

Ma sto tasto rosso a me non si è mai acceso: nemmeno sotto Vista.
Serve a registrare o sbaglio?
Ma non capisco cosa.
Per chi ha il tuner tv forse?

Inoltre mi dite quando leggo "tasto centrale con middle click" che vuol dire?
A me il tasto centrale serve a scrollare a dx e sx.

Neanche a me si installano i driver Acer del touchpad sotto Windows 7 64 bit.

Grazie ma mi fido di voi e non ho nemmeno provato ad istallarli.
Magari provo quelli di synaptics per vedere cosa succede.

I driver synaptics coprono sia il touchpad sia i tasti multimediali (che sono quelli blu). Nel tuo specifico non so, a me quelli ufficiali del sito Acer sotto Widows 7 64 bit non si installano.
Infatti funzionano anche i multimediali ed anche con JetAudio che uso come player musicale ma non con VLC.
Mi ero sbagliato e mi riferivo all'uso dei tasti a PC spento per ascoltare un cd per esempio e che a me non funzionano avendo rimosso la partizione specifica per istallare il dual boot Vista\Seven

Threshold
13-01-2010, 23:31
oooooh finalmente! spero che il furbo di mod che mi ha bannato legge questo che sto scrivendo:
magari dopo che banni un utente potresti mandargli un pm e dirglielo!
il sottoscritto ti avrebbe risposto tranquillamente che non infrangevo un bel nulla perchè avevo e ho la licenza del software che chiedevo! è solo che non ritrovavo il cd!

Eh lascia stare!
Il potere da alla testa: persino un potere insulso come quello di un forum.
Ti trovi spesso e volentieri sospeso senza poterti nemmeno spiegare.
Bah

rimetto win7 e metto tutti i driver, ma...

i driver per Synaptics non funzionano... dalle firme di alcuni ho visto che avete messo il 7 a questo notebook... come o meglio mi linkate i driver?

edit:
aggiungo i driver dei tasti multimediali dove sono? io sul sito dell'acer non li ho trovati, io giro con win 7 ultimate edition 64 bit
Ok ma alemeno leggerti le risposte che hanno dato a me che ho chiesto la stessa cosa giusto ieri?

Drivers touchpad in prima pagina e si occupano anche dei tasti multimediali.

rschirin
13-01-2010, 23:55
qualcuno può dirci perchè mettendo i driver moddati non compare l'icona in basso a destra. inoltre usando la rotellina del volume non compare la scritta verde sullo schermo. sempre windows 7

sup3rciuk
14-01-2010, 09:30
Threshold,
ho usato una parola come "tappo", con tanto di virgolette, apposta... la lingua anche gioco, ricorda... non vedo dove sia il mistero nel fatto di usare i termini che preferisco nei post che scrivo, per me il vero mistero son le persone che questionano su temi che non li riguardano:D

tornado IT, chiedo se qualcuno sia riuscito a configurare il richiamo dell'applicazione (chessò foobar come winamp come vattelapesca) con i tasti multimediali, come da opzione nel menù synaptic.

mjordan
14-01-2010, 09:48
Mjordan sei tu che hai messo la rete sotto il portatile?
Mi ricordo la foto ma non di chi è.
Comunque è bellissimo.

No non ero io. Io ho cercato di tenere il portatile il piu' illibato possibile. Quello della rete sotto il portatile non mi sembra una soluzione intelligentissima: il calore non è una tragedia per questo portatile, mentre è una vera e propria tragedia tutto lo sporco che una soluzione del genere comporterebbe. Di fatti non credo che l'autore di quella soluzione abbia ancora questo portatile.

Domandina forse sciocca ma poichè non mi è mai successo non lo so: cosa succede quando si rompe la scheda video?
Non si vede nulla o si vede come quando non sono istallati i drivers video?

Inoltre da qualche sintomo prima di rompersi?
Per esempio il fatto che non riesco a passare il livello con Galactus in MUA?

Grazie :)

In pratica lo schermo rimane spento e il segnale video dalla porta VGA è assente. Il computer si avvia regolarmente perchè senti i suoni di Windows e il disco gira regolarmente. Sintomi di pre-rottura non ce ne sono, nella maggior parte dei casi il problema avviene all'accensione tutto di botto, perchè il danno si verifica probabilmente allo spegnimento del computer mentre si raffreddano i componenti. Siccome le percentuali di piombo sono sbagliate, il raffreddamento che comporta il restringimento del piombo nel BGA causa la rottura delle connessioni. Questo è il danno piu' frequente, che comunque è diverso da una completa bruciatura della GPU. Nel caso la GPU si bruciasse completamente (ipotesi piu' sfigata ma fortunatamente meno comune) credo che il portatile non supererebbe il post.

Davide_845
14-01-2010, 09:58
Salve ragazzi, sono anche io un possessore di un acer aspire 5920g con processore t7500 e ahimè 8600m gt.
Volevo sapere se il problema alla scheda video si presenta se la si stressa (cioè giocando per parecchio tempo o cose del genere) oppure anche con l'uso ordinario di windows e internet.

Vi prego rispondetemi perchè ho già un pò di paura :S

Guterboit
14-01-2010, 10:09
Salve ragazzi, sono anche io un possessore di un acer aspire 5920g con processore t7500 e ahimè 8600m gt.
Volevo sapere se il problema alla scheda video si presenta se la si stressa (cioè giocando per parecchio tempo o cose del genere) oppure anche con l'uso ordinario di windows e internet.

Vi prego rispondetemi perchè ho già un pò di paura :S
Uso ordinario: la rottura è da attribuire al raffreddamento quando spegni il pc (diciamo che è cagionevole per gli sbalzi di temperatura :muro: ). Il post di Mjordan sopra il tuo lo spiega alla perfezione.

mappo88
14-01-2010, 10:25
Salve ragazzi, sono anche io un possessore di un acer aspire 5920g con processore t7500 e ahimè 8600m gt.
Volevo sapere se il problema alla scheda video si presenta se la si stressa (cioè giocando per parecchio tempo o cose del genere) oppure anche con l'uso ordinario di windows e internet.

Vi prego rispondetemi perchè ho già un pò di paura :S

io ho questa scheda e non ho nessun problema! gioco ore e ore, poi corro all'universita, spengo il pc lo butto in borsa e corro alla fermata dell'auto... la temperatura quindi sbalza di parecchio! dai 20°ini casa (sui 60-70° della GPU) all'aria esterna che piu o meno qui da me varia tra i 5° e i 15°(rare volte)
quindi tutti questi problemi non li vedo io personalmente...

invece trovo imbarazzante che win 7 come classificazione del pc mi da 1.0 :eek:
cioè il campo minato di windows e un gioco troppo evoluto per il mio hardware...
ho installato tutti i driver tranne alcuni (Synaptics e il pad multimediale); dopo aver fatto di nuovo la classificazione del sistema mi dice sempre 1.0 :(
allora scarico e installo directx... ma nulla... sempre 1.0 e il campo minato si vede anche sgranato!:mc:
che dovrei fare?

mjordan
14-01-2010, 10:36
Salve ragazzi, sono anche io un possessore di un acer aspire 5920g con processore t7500 e ahimè 8600m gt.
Volevo sapere se il problema alla scheda video si presenta se la si stressa (cioè giocando per parecchio tempo o cose del genere) oppure anche con l'uso ordinario di windows e internet.

Vi prego rispondetemi perchè ho già un pò di paura :S

Non devi aver paura. Come ti ho già detto sono cose che succedono all'improvviso e senza che l'utente possa farci niente: non c'entrano le condizioni d'uso, le ore di gioco, gli sbalzi esterni, ecc. ecc. E' come il Natale: quando arriva arriva (se arriva, perchè non è detto che succeda a tutti).

mjordan
14-01-2010, 10:37
io ho questa scheda e non ho nessun problema! gioco ore e ore, poi corro all'universita, spengo il pc lo butto in borsa e corro alla fermata dell'auto... la temperatura quindi sbalza di parecchio! dai 20°ini casa (sui 60-70° della GPU) all'aria esterna che piu o meno qui da me varia tra i 5° e i 15°(rare volte)
quindi tutti questi problemi non li vedo io personalmente...

invece trovo imbarazzante che win 7 come classificazione del pc mi da 1.0 :eek:
cioè il campo minato di windows e un gioco troppo evoluto per il mio hardware...
ho installato tutti i driver tranne alcuni (Synaptics e il pad multimediale); dopo aver fatto di nuovo la classificazione del sistema mi dice sempre 1.0 :(
allora scarico e installo directx... ma nulla... sempre 1.0 e il campo minato si vede anche sgranato!:mc:
che dovrei fare?

Devi sempliemente attivare Aero. Dopo l'installazione di Windows 7, Aero è disattivato di default e per qualche strano motivo, anche dopo aver installato i driver nVidia, esso non si riattiva automaticamente. In questo caso devi attivarlo manualmente. Quando si ottiene 1.0 come punteggio significa semplicemente che il sistema non è in grado di usare l'accelerazione hardware. Le DirectX non vanno installate a mano.

Davide_845
14-01-2010, 10:48
Non devi aver paura. Come ti ho già detto sono cose che succedono all'improvviso e senza che l'utente possa farci niente: non c'entrano le condizioni d'uso, le ore di gioco, gli sbalzi esterni, ecc. ecc. E' come il Natale: quando arriva arriva (se arriva, perchè non è detto che succeda a tutti).


Ok grazie mille :)
Io ho pure un acer aspire 4920g al quale si è guastata la vga (e vedi che fortuna), ha una hd2400xt (il che è strano perchè le ati di questi problemi non ne hanno...). Ho acquistato come sostituta una 3650 (che arriverà a giorni), secondo te è meglio che faccio un cambio di schede e il 4920g lo vendo oppure lascio tutto per com'è e vendo lo stesso il 4920g? (in sostanza il 4920g lo vendo comunque XD)

OldDog
14-01-2010, 11:29
Inoltre mi dite quando leggo "tasto centrale con middle click" che vuol dire?
A me il tasto centrale serve a scrollare a dx e sx.

Credo che si riferisca ai mouse con rotellina cliccabile.
Per es. il mio mouse ha la rotella che può essere leggermente flessa a destra / sinistra e si associa allo scroll come dici tu, e anche premuta verticalmente e quindi gestita come "tasto centrale".
A quel punto associ l'azione preferita e via. Io non la uso mai perché mi "incasino" rispetto allo scroll verticale (quando clicco finisco sempre anche per farla ruotare un po').

rschirin
14-01-2010, 12:17
se a qualcuno interessa ho risolto il problema dell'icona del touchpad in basso a destra. ho installato i driver del 3810t. al riavvio l'icona è presente in basso a destra e si possono impostare così tutte le varie funzionalità e anche i tasti blu. peccato che ancora non si accenda il rosso. pace, x ora va bene così.

ovviamente mi riferisco a windows 7 64 bit

LugaidVandroyi
14-01-2010, 12:23
Salve ragazzi, sono anche io un possessore di un acer aspire 5920g con processore t7500 e ahimè 8600m gt.
Volevo sapere se il problema alla scheda video si presenta se la si stressa (cioè giocando per parecchio tempo o cose del genere) oppure anche con l'uso ordinario di windows e internet.

Vi prego rispondetemi perchè ho già un pò di paura :S

Anch'io ho questo portatile da 23 mesi, quindi prossimo al decadimento della garanzia.
Col T9300 e 8600M GT, usi più svariati e temperature più svariate.
Dai primi crash giocando a The Witcher di tempo ne è passato, con punte di quasi 90° con Street Fighter IV questa estate :)
Ma tutto nella norma, va alla grande e ora è stabile a 38° per uso studio.

Non devi avere paura in quanto pare che la cosa non dipenda direttamente dall'utente, ma più legata a un difetto di fabbricazione.

Sono sicuro che comunque avere cura di un pc, come per un'automobile, aiuti la longevità dell'oggetto.

fraussantin
14-01-2010, 13:16
Anch'io ho questo portatile da 23 mesi, quindi prossimo al decadimento della garanzia.
Col T9300 e 8600M GT, usi più svariati e temperature più svariate.
Dai primi crash giocando a The Witcher di tempo ne è passato, con punte di quasi 90° con Street Fighter IV questa estate :)
Ma tutto nella norma, va alla grande e ora è stabile a 38° per uso studio.

Non devi avere paura in quanto pare che la cosa non dipenda direttamente dall'utente, ma più legata a un difetto di fabbricazione.

Sono sicuro che comunque avere cura di un pc, come per un'automobile, aiuti la longevità dell'oggetto.
il mio ha 1 & 1\2 e non si e ancora rotta .
ho una garanzia mw di 5 anni ma credo sia una fregatura.
iinfatti mi sa che spenderei meno a comprarla su ebay se si dovesse rompere.

nessuno sa quanto le vende acer e quanto rimborsa mw???

Davide_845
14-01-2010, 13:32
Ma le vga comprate su ebay sono originali oppure tarocche?? ho visto che i prezzi sono molto bassi.... c'è da fidarsi?

mjordan
14-01-2010, 13:41
Ma le vga comprate su ebay sono originali oppure tarocche?? ho visto che i prezzi sono molto bassi.... c'è da fidarsi?

Processori del genere non è che si taroccano come borse e magliette eh. :D

mjordan
14-01-2010, 13:43
il mio ha 1 & 1\2 e non si e ancora rotta .
ho una garanzia mw di 5 anni ma credo sia una fregatura.
iinfatti mi sa che spenderei meno a comprarla su ebay se si dovesse rompere.

nessuno sa quanto le vende acer e quanto rimborsa mw???

La 8600M GT viene (da rivenditori Acer) 300,00€ IVA inclusa (rapina a mano armata, usura, estorsione, altro non può essere definita).
Per la franchigia della garanzia MW devi leggere l'informativa che hai sulla garanzia stessa.

Davide_845
14-01-2010, 13:43
I processori sono sicuramente originali, ma il resto? è questo che mi preoccupa...

mappo88
14-01-2010, 13:49
Ma le vga comprate su ebay sono originali oppure tarocche?? ho visto che i prezzi sono molto bassi.... c'è da fidarsi?

se vogliamo parlare di prezzi... il tuo come anche il mio di pc non vale piu di 20 euro... alla fabbrica non gli costa niente il tup pc...
quindi...
se prendi una s.video che viene dalla cina potrebbe essere "tarocca" anche se non credo...
il resto e tutta gente che si vende la scheda propria...
pensa che io per mettermi una video da 512mb avevo completamente escluso il rivendermi la mia 8600m gt 256mb perche pensavo che non valesse piu di 20 euro... poi ho scoperto che c'e gente che su siti di aste online la vende a 60-70 euro!!!!!
per me ti puoi fidare.... e comunque paga con paypal cosi sei sempre tutelato!;)

come si attiva l'aero di win7?? ho cercato su google ma escono tutte cose complesse come modificare il registro di sistema e cose varie...
non c'e un modo facile facile?

Fernanez
14-01-2010, 13:54
Ho reinstallato il mio 5920G con XP ma tra le tante cose non riesco a far funzionare il tasto FN+F5 x selezionare il monitor esterno.

Mi sapete dire perchè ??? :muro:


GRAZIE |!!!!

mjordan
14-01-2010, 14:00
come si attiva l'aero di win7?? ho cercato su google ma escono tutte cose complesse come modificare il registro di sistema e cose varie...
non c'e un modo facile faclei?

Start --> Pannello di controllo --> Aspetto e personalizzazione --> Modifica colori delle finestre ad effetto cristallo --> Attiva trasparenza.

mjordan
14-01-2010, 14:04
Ho reinstallato il mio 5920G con XP ma tra le tante cose non riesco a far funzionare il tasto FN+F5 x selezionare il monitor esterno.

Mi sapete dire perchè ??? :muro:


GRAZIE |!!!!

Perchè hai installato un sistema del 2001 su un portatile del 2007, la cui risoluzione dei problemi non vale nemmeno un decimo del tempo tuo e mio messi assieme per avere vantaggi inesistenti in cambio di un mucchio di grane. Questo è un portatile che nasce con Vista ed perfetto con Windows 7. Windows XP ormai lo dovremmo relegare ai registratori di cassa, non ai computer.

LugaidVandroyi
14-01-2010, 14:37
Perchè hai installato un sistema del 2001 su un portatile del 2007, la cui risoluzione dei problemi non vale nemmeno un decimo del tempo tuo e mio messi assieme per avere vantaggi inesistenti in cambio di un mucchio di grane. Questo è un portatile che nasce con Vista ed perfetto con Windows 7. Windows XP ormai lo dovremmo relegare ai registratori di cassa, non ai computer.QUOTONE!
E' ciò che penso sempre quando qualcuno si lamenta di xp.
XP ha senso solo su hardware obsoleto e per software incompatibili con S.O. moderni, il resto è gente che si comporta come gli anziani che sono abituati con WIN2000 e guardano solo RAIUNO.

rschirin
14-01-2010, 15:05
Ho reinstallato il mio 5920G con XP ma tra le tante cose non riesco a far funzionare il tasto FN+F5 x selezionare il monitor esterno.

Mi sapete dire perchè ??? :muro:


GRAZIE |!!!!

gli altri tasti di funzione lavorano correttamente?

Threshold
14-01-2010, 15:14
Threshold,
ho usato una parola come "tappo", con tanto di virgolette, apposta... la lingua anche gioco, ricorda... non vedo dove sia il mistero nel fatto di usare i termini che preferisco nei post che scrivo, per me il vero mistero son le persone che questionano su temi che non li riguardano:D
Infatti io mi sono fatto una bella risata.
Comunque sei libero di usare tutti i termini che vuoi come io di criticarli però :p

tornado IT, chiedo se qualcuno sia riuscito a configurare il richiamo dell'applicazione (chessò foobar come winamp come vattelapesca) con i tasti multimediali, come da opzione nel menù synaptic.

A me rimane che non ho proprio l'icona e non riesco a richiamare affatto il programma.
Sono andato nel folder del Touchpad a lanciare tutti gli exe presenti ma nullla. :(

No non ero io. Io ho cercato di tenere il portatile il piu' illibato possibile. Quello della rete sotto il portatile non mi sembra una soluzione intelligentissima: il calore non è una tragedia per questo portatile, mentre è una vera e propria tragedia tutto lo sporco che una soluzione del genere comporterebbe.

Anche io mi ero chiesto che effetto avesse la polvere su quella soluzione ma è anche vero che la polvere si infiltra ovunque con o senza rete.
In ogni modo era molto bella da vedere.
Sulle soluzioni dissento: d'estate, per me che non ho il condi, è una tragedia.
A volte non riesco nemmeno a tenere le mani sulla tastiera.

E grazie mille della spiegazione tecnica che farò finta di aver compreso.

E' come il Natale: quando arriva arriva (se arriva, perchè non è detto che succeda a tutti).

Ummh non so se dirtelo o no ma in genere arriva sempre il 25 dicembre...

Credo che si riferisca ai mouse con rotellina cliccabile.
Per es. il mio mouse ha la rotella che può essere leggermente flessa a destra / sinistra e si associa allo scroll come dici tu, e anche premuta verticalmente e quindi gestita come "tasto centrale".
A quel punto associ l'azione preferita e via. Io non la uso mai perché mi "incasino" rispetto allo scroll verticale (quando clicco finisco sempre anche per farla ruotare un po').

Ciao OldDog,
Scusami mi riferivo sempre al touchpad.
Sul mouse ho anche io la rotellina configurabile ma non capisco quando scrivono "middle click" per il touchpad: che middle click???

se a qualcuno interessa ho risolto il problema dell'icona del touchpad in basso a destra. ho installato i driver del 3810t. al riavvio l'icona è presente in basso a destra e si possono impostare così tutte le varie funzionalità e anche i tasti blu. peccato che ancora non si accenda il rosso. pace, x ora va bene così.

ovviamente mi riferisco a windows 7

Bene proverò prima con gli ultimi Synaptics (se me li fa istallare) e poi con questi che consigli tu.
Sei su x64 o x32 però?
Qualcuno ha l'icona del Touchpad con i driver moddati in prima pagina su 7 x64?

Grazie :)

Threshold
14-01-2010, 15:20
gli altri tasti di funzione lavorano correttamente?

Non c'entra ma ho letto qualcuno che si lamentava che su 7 cliccando per sbaglio su Fn+F5 quando non si ha un monitor esterno istallato compare sullo schermo l'icona del montor esterno che poi è impossibile rimuovere.

Basta andare nei processi del Task Manager ed uccidere il processo MMDx64Fx.exe senza bisogno di riavviare come faceva chi se ne lamentava :)

Threshold
14-01-2010, 15:28
QUOTONE!
E' ciò che penso sempre quando qualcuno si lamenta di xp.
XP ha senso solo su hardware obsoleto e per software incompatibili con S.O. moderni, il resto è gente che si comporta come gli anziani che sono abituati con WIN2000 e guardano solo RAIUNO.

Azz.

Io stavo pensando di togliere Vista x32 e mettere XP x32 in dual con 7 x64 per poter avere un istema anche a x32 per quei giochi o applicazioni che con 7 x64 non vanno.
Onestamente avere Vista e 7 insieme ha poco senso visto che Vista è solo la versione sfigata di 7.
Comunque visto che mi sa la cosa richiederebbe un bel po' di tempo ci rifletterò.
Qualcuno ha 7 e XP insieme giusto per sapere?

Grazie :)

P.s. Che è WIN2000 e dove si prende???

Unnatural
14-01-2010, 15:45
Notare anche il doppio metro di giudizio... Quando un software non andava su XP, era il sw ad essere programmato coi piedi; quando un software recente non andava su Vista, era il SO una me**a... :read:

LugaidVandroyi
14-01-2010, 16:38
Al momento sto su vista32 anche perché non ho necessità di upgrade (tutto mi funziona alla grande), ma appena sistemo un po' di cosette metto nella partizione 3, al posto dell'inutile Arcade deluxe (che mi fa venire in mente McDonalds) una distro linux. Ovviamente dopo aver rivisto la dimensione delle partizioni.
Voglio provare la modalità di avvio tramite il tasto dell'Acer Arcade come da guida di giuseppeg88 e bepposax83.

Edgar83
14-01-2010, 17:12
Questò "Dagli all'untore!" ogni volta che esce il discorso di xp sul gemstone mi da un fastidio....

Io uso primariamente Seven x64 ma ho una installazione molto snella di xp che uso per registrare e comporre con la scheda audio, dato che in questo xp va molto meglio, sia come latenze che per l'assenza di click vari che ho sempre riscontrato con vista e seven.

Poi xp gira molto bene su quest'hardware, 0 problemi, anche se come interfaccia preferisco seven...

mjordan
14-01-2010, 17:22
Pure a me da fastidio, soprattutto quelli che installano XP, hanno problemi e chiedono aiuto senza fornire alcuna informazione per essere aiutati.

"Non mi parte la macchina, perchè?"

Fernanez
14-01-2010, 17:45
gli altri tasti di funzione lavorano correttamente?

SI :confused:

P.S. Non pensavo di suscitare tanto clamore per aver installato XP

mjordan
14-01-2010, 18:04
SI :confused:

P.S. Non pensavo di suscitare tanto clamore per aver installato XP

Tranquillo. Nessun clamore. E che c'ho il rifiuto psicologico anche solo a pensarci.

LugaidVandroyi
14-01-2010, 18:32
Questò "Dagli all'untore!" ogni volta che esce il discorso di xp sul gemstone mi da un fastidio....

Io uso primariamente Seven x64 ma ho una installazione molto snella di xp che uso per registrare e comporre con la scheda audio, dato che in questo xp va molto meglio, sia come latenze che per l'assenza di click vari che ho sempre riscontrato con vista e seven.

Poi xp gira molto bene su quest'hardware, 0 problemi, anche se come interfaccia preferisco seven...Il discorso dell'editing audio è un discorso a parte. Le latenze basse che garantisce un sistema sovradimensionato (perché il punto è questo: xp è obsoleto e quindi questo portatile sembra più potente...) e il più snello possibile, sono una necessità quando le frazioni di secondo hanno peso.
Se suoni la chitarra passando per il pc e questo deve applicare degli effetti, il risultato è chiaramente influenzato da come gestisci il tuo sistema.
Ovvio che comunque un portatile risenta delle basse prestazione del disco rigido e i suoi tempi di accesso (oltre a limiti di bus), ergo è poco indicato per questi scopi.
Se poi riesci a ottenere risultati accettabili, ben venga!

Per tutto il resto sottoscrivo mjordan.

Spero non sia sembrato aggressivo, il tono quando scrivi può essere mal interpretato: questo non è un processo a chi usa xp, ed io non mi sento di giudicare nessuno.
La scelta è dell'utilizzatore, come pure le responsabilità derivanti.
Ho però la sensazione che molti (anche su questo forum) non si rendano conto che usare un S.O. vecchio di nove anni è come andare in giro col fiat 127, anche se funziona bene :)

mappo88
14-01-2010, 18:52
Perchè hai installato un sistema del 2001 su un portatile del 2007, la cui risoluzione dei problemi non vale nemmeno un decimo del tempo tuo e mio messi assieme per avere vantaggi inesistenti in cambio di un mucchio di grane. Questo è un portatile che nasce con Vista ed perfetto con Windows 7. Windows XP ormai lo dovremmo relegare ai registratori di cassa, non ai computer.

non esagerare! anzi visto che in molti ti hanno quotato dico:
non esagerate! win xp e sempre stato l'unico S.O. decente di casa microzoz (senza retrocedere con le versioni intendo)
win vista e una porcheria! e lento, chiede un botto di risorse (1gb di ram, ma dico scherziamo?)
anche win 7... addirittura pretende 1,20gb di ram! siamo ai limiti dell'assurdo! se a linux gli togliamo tutte le cretinate dell'interfaccia grafica (ne usiamo una semplice semplice) usa tipo 100mb di ram...
ovviamente a livello professionale a molti linux non va bene, certi software non sono supportati ecc ecc

ovviamente predico bene e razzolo male... ho tolto xp 64 bit poiche non trovavo tutti i driver... adesso sono entrato nel mondo win 7... che esteticamente mi piace... sto usando una versione modificata....non e come nasce di casa zoz, oltre ad essere gia configurata (tipo UAV disabilitato) se premo il destro sul desktop mi escono molte piu cose... ma ne potrei dire tante...
per il momento il sistema mi piace... non ancora incappo in nessun bug o problema... solo poco fa ho acceso il pc e sono andato in cucina... sono tornato dopo 15min e il pc si e avviato davanti a me... ma dico io che con win 7 hanno implementato il sistema della natal di xbox?
mi si accende solo se ci passo davanti? :D :D :D

unica fattanza.... se premi il tasto "e" (quello blu in alto a dx sulla tastiera) mi da un errore: impossibile trovare il file specificato.
oltre a questo i driver per i Synaptics dove sono? quelli della acer non vanno bene, e poi quelli per i tasti multimediali???
perche non viene aggiornato il post alla prima pagina con questi driver per win 7???

rschirin
14-01-2010, 19:00
Bene proverò prima con gli ultimi Synaptics (se me li fa istallare) e poi con questi che consigli tu.
Sei su x64 o x32 però?
Qualcuno ha l'icona del Touchpad con i driver moddati in prima pagina su 7 x64?

Grazie :)


sono su win 7 64bit. non è possibile agire sul tasto rosso(accendere la luce) perchè il portatile da cui ho preso i driver non fa uso di tasti multimediali, quindi non è implementata un'eventuale gestione di essi.
ps: la scelta dei driver del 3810t non è casuale. un mio amico l'ha acquistato con win7 e ho visto che aveva l'icona in basso a destra quindi ho agito di conseguenza. quindi, per logica, se c'è un acer con i tasti multimediali che viene già venduto con win 7, si potrebbero provare quei driver.

Unnatural
14-01-2010, 19:22
non esagerare! anzi visto che in molti ti hanno quotato dico:
non esagerate! win xp e sempre stato l'unico S.O. decente di casa microzoz

Altamente opinabile... Io al momento sono costretto ad usarlo perchè sono un muletto, e non vedo l'ora di riavere il 5920G :sofico:


win vista e una porcheria! e lento, chiede un botto di risorse (1gb di ram, ma dico scherziamo?)
anche win 7... addirittura pretende 1,20gb di ram!

Eh già, a questo punto montiamo una stecca da 128 MB, tanto di più non bisogna usarne, eh! :read:

con affetto :D

fraussantin
14-01-2010, 20:17
Ho reinstallato il mio 5920G con XP ma tra le tante cose non riesco a far funzionare il tasto FN+F5 x selezionare il monitor esterno.

Mi sapete dire perchè ??? :muro:


GRAZIE |!!!!

perche usi win xp??? col 98se non avevo questi problemi , xp e un sistema troppo nuovo per poter essere usato con questo nb.






















ma metti vista e falla finita ..............

Fernanez
14-01-2010, 21:05
Perchè hai installato un sistema del 2001 su un portatile del 2007, la cui risoluzione dei problemi non vale nemmeno un decimo del tempo tuo e mio messi assieme per avere vantaggi inesistenti in cambio di un mucchio di grane. Questo è un portatile che nasce con Vista ed perfetto con Windows 7. Windows XP ormai lo dovremmo relegare ai registratori di cassa, non ai computer.

OK Ho installato windows 7 ora puoi aiutarmi ?? :D

Mi sembra che non mi riconosca la mia scheda video 8600M GT 512 MB Win7 ha individuato una scheda video con driver generico.
Sul sito Acer non danno un driver per scheda video per win7 come avete fatto ??

Grazie

rschirin
14-01-2010, 21:25
OK Ho installato windows 7 ora puoi aiutarmi ?? :D

Mi sembra che non mi riconosca la mia scheda video 8600M GT 512 MB Win7 ha individuato una scheda video con driver generico.
Sul sito Acer non danno un driver per scheda video per win7 come avete fatto ??

Grazie

sul sito acer ci sono.... cerca bene http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

mappo88
14-01-2010, 21:31
sul sito acer ci sono.... cerca bene http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

la sk video c'e... ma il synaptics non funge... e non ho trovato nemmeno i driver per i tasti multimediali...:help: perche continuo a fare questa domanda e mi ignorate tutti??? :mc:

Fernanez
14-01-2010, 22:03
la sk video c'e... ma il synaptics non funge... e non ho trovato nemmeno i driver per i tasti multimediali...:help: perche continuo a fare questa domanda e mi ignorate tutti??? :mc:

Anch'io stesso problema non funzionano i tasti "BLUE" :D :D

chi ci aiuta ??

Grazie

mappo88
14-01-2010, 22:52
Anch'io stesso problema non funzionano i tasti "BLUE" :D :D

chi ci aiuta ??

Grazie

aaaaaAAAAaaaaaaaiiiutateciiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
aaaaaAAAAaaaaaaaiiiutateceeeeeeee
aiutatemeeeee
aiutatelooooooo
heeeeeelp!!!!:help: :help: :help: :help: :help:

sgneps
14-01-2010, 23:54
per il tuochpad ho usato i driver presi dal sito acer, quelli per vista e ora funziona perfettamente (avevo anche scaricato quelli dal sito synaptic ma non mi funzionava il tasto centrale). Per i tasti blu non ho risolto neanche io....

rschirin
15-01-2010, 00:53
capisco che 400 e passa pagine sono tante, ma almeno il post più sopra potete leggerlo. precisazione: touchpad e tasti blu rientrano nello stesso pacchetto di driver. se installate quelli del 3810t avrete il touchpad funzionante, i tasti blu funzionanti e l'icona in basso a destra da cui abilitare scroll orizzontale e verticale. sto sempre parlando di windows 7(poco importa l'architettura 32 o 64)

@mappo88: stai calmo, se qualcuno potrà rispondere lo farà....inutile scrivere ad minchiam!

fotografo74
15-01-2010, 06:21
Buongiorno a tutti :)
Ho effettuato l'upgrade a Windows 7 Ultimate 64bit, ho installato i driver necessari, in quanto il s.o. l'ho reinstallato da zero, non facendo la procedura di aggiornamento: tutto ok, ora mi godo senza problemi persino la TV tramite il Windows Media Center su un LCD Sharp collegato via Hdmi.
Ho un solo problema: ogni tanto lo schermo sfarfalla e la cosa dà alquanto fastidio.
Ho installato i driver presenti sul sito Acer per la GeForce 8600GT, questi VGA NVIDIA VGA Driver (9PGS 9PGE2 9EGE) 8.15.11.8664 92.8 MB 2009/10/21
Pensate ce ne sia una versione che elimini il problema dello sfarfallio?
Magari su laptopvideo2go?
Grazie in anticipo
Antonio

Threshold
15-01-2010, 09:03
capisco che 400 e passa pagine sono tante, ma almeno il post più sopra potete leggerlo. precisazione: touchpad e tasti blu rientrano nello stesso pacchetto di driver. se installate quelli del 3810t avrete il touchpad funzionante, i tasti blu funzionanti e l'icona in basso a destra da cui abilitare scroll orizzontale e verticale. sto sempre parlando di windows 7(poco importa l'architettura 32 o 64)

@mappo88: stai calmo, se qualcuno potrà rispondere lo farà....inutile scrivere ad minchiam!

Lascialo perdere perchè parlare ad minchiam è l'unica che gli riesce a quanto pare.
Non solo stiamo parlando del touchpad da 5 pagine ma gli ho anche risposto personalmente io ieri.

Threshold
15-01-2010, 09:07
Buongiorno a tutti :)
Ho effettuato l'upgrade a Windows 7 Ultimate 64bit, ho installato i driver necessari, in quanto il s.o. l'ho reinstallato da zero, non facendo la procedura di aggiornamento: tutto ok, ora mi godo senza problemi persino la TV tramite il Windows Media Center su un LCD Sharp collegato via Hdmi.
Ho un solo problema: ogni tanto lo schermo sfarfalla e la cosa dà alquanto fastidio.
Ho installato i driver presenti sul sito Acer per la GeForce 8600GT, questi VGA NVIDIA VGA Driver (9PGS 9PGE2 9EGE) 8.15.11.8664 92.8 MB 2009/10/21
Pensate ce ne sia una versione che elimini il problema dello sfarfallio?
Magari su laptopvideo2go?
Grazie in anticipo
Antonio

La funzione ricerca è vero che non funziona granchè ma sfrafallio sarebbe sicuramente uscito.
Comunque prova a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

mappo88
15-01-2010, 09:22
Lascialo perdere perchè parlare ad minchiam è l'unica che gli riesce a quanto pare.
Non solo stiamo parlando del touchpad da 5 pagine ma gli ho anche risposto personalmente io ieri.

scusami se tu non sbagli mai, non avevo visto il tuo post a fondo pagina 440!
mi vuoi uccidere perche non l'ho visto? ora l'ho visto e il problema non mi sembra differente...
l'unica cosa che ho trovato di interessante e questa:

se a qualcuno interessa ho risolto il problema dell'icona del touchpad in basso a destra. ho installato i driver del 3810t

ma che è il 3810t??? (mi riscuso se non sono nato imparato)

giusto per precisare il 2 post della pagina (cioe il mio) era una cosa scherzosa, non era una cazziata a nessuno... e pazzesco, leggendo ogniuno interpreta a modo suo; figurati un po se mi metto a cazziare la gente sui forum... state tranquilli che se leggete post miei che sembrano offensivi o cose del genere sono sempre in tono scherzoso...

Threshold
15-01-2010, 09:25
In ogni modo vi segnalo due siti (magari sono stati già segnalati) e che potrebbero essere messi in prima pagina:

MOD LAUNCH MANAGER
Una Mod per il Lauch Manager che permette tante piccole modifiche, dal colore delle tacchette all'impostazione di alcuni tasti) ed un look più in linea con 7:
http://www.theacerguy.com/2009/05/aspire-5920g-launch-manager-patch/comment-page-4/#comment-7524

Se la istallate ricordate di usare i drivers audio dell'Acer altrimenti il controllo audio tramite rotellina vi funzionerà male.
Potete anche farli cercare dal Device Manager che devo dire in 7 funziona abbastanza bene.

ACER EMPOWERING TECHNOLOGY

Per chi vuole reistallare l'utilità Acer con le varie applicazioni (eAudio, eNet etc.) anche su Win 7 visto che Acer non ha rilasciato aggiornamenti per il nostro portatile:
http://laptop-driver.blogspot.com/2009/08/acer-empowering-sofware-for-windows-7.html
L'utilità é molto migliorata rispetto a Vista dove si impallava sempre ed adesso è a scomparsa nella parte superiore dello schermo quindi nessun widget in mezzo al desktop a coprire le donne zozze che usate come sfondo :D

mjordan
15-01-2010, 09:29
Comunque resta il problema che i driver per Windows 7 della Acer in realtà su Windows 7 (64 bit) non si installano (parliamo sempre di Synaptics).

Threshold
15-01-2010, 09:30
scusami se tu non sbagli mai, non avevo visto il tuo post a fondo pagina 440!
mi vuoi uccidere perche non l'ho visto? ora l'ho visto e il problema non mi sembra differente...
l'unica cosa che ho trovato di interessante e questa:

se a qualcuno interessa ho risolto il problema dell'icona del touchpad in basso a destra. ho installato i driver del 3810t

ma che è il 3810t??? (mi riscuso se non sono nato imparato)

giusto per precisare il 2 post della pagina (cioe il mio) era una cosa scherzosa, non era una cazziata a nessuno... e pazzesco, leggendo ogniuno interpreta a modo suo; figurati un po se mi metto a cazziare la gente sui forum... state tranquilli che se leggete post miei che sembrano offensivi o cose del genere sono sempre in tono scherzoso...

Ma infatti se avessi solo mancato il mio post non succedeva nulla e te lo avrei ricopiato.
E comunque io non decido a che altezza della pagina postare sveglione!

A me pare che tu ti vai a leggere solo le cose che contengono il tuo nome perchè sono 5 pagine che stiamo a parlare del touchpad e più di uno ha detto di istallare i drivers in prima pagina.

Penso sia chiaro che qua siamo tutti volontari che si aiutano a vicenda quindi almeno evitare di far ripetere le stesse cose all'infinito sarebbe gradito.

Il 3810t è un altro modello di Acer Aspire immagino.
Usa quei driver se vuoi l'icona del touchpad nella Task Tray

Threshold
15-01-2010, 09:32
Comunque resta il problema che i driver per Windows 7 della Acer in realtà su Windows 7 (64 bit) non si installano (parliamo sempre di Synaptics).

Uff non mi dire cosi che io volevo istallare lo Scybe che però in automatico istalla anche gli ultimi drivers Synaptics.
Appena ho una mezz'ora faccio una prova giusto a conferma: tu avrai istallato una mini centrale nucleare in quel portatile. :D

mjordan
15-01-2010, 09:49
Uff non mi dire cosi che io volevo istallare lo Scybe che però in automatico istalla anche gli ultimi drivers Synaptics.
Appena ho una mezz'ora faccio una prova giusto a conferma: tu avrai istallato una mini centrale nucleare in quel portatile. :D

No no il mio portatile a parte i transistor della GPU al cartoccio, è come mamma Acer l'ha fatto. :asd:
P.S: Ho appena acquistato una 8600M GT sostitutiva su ebay: 98€, alla faccia dell'assistenza Acer che le vende a 300 pallette.

Threshold
15-01-2010, 10:18
No no il mio portatile a parte i transistor della GPU al cartoccio, è come mamma Acer l'ha fatto. :asd:
P.S: Ho appena acquistato una 8600M GT sostitutiva su ebay: 98€, alla faccia dell'assistenza Acer che le vende a 300 pallette.

Io da eBay ci sto più alla larga possibile: tra le sole prese e la totale inettitudine di quelli del servizio clienti sia loro che di Paypal c'è da impazzire.
Alla fine guarda caso i truffatori e disonesti stanno sempre la a prosperare. :mad:

mappo88
15-01-2010, 10:32
va bene scusa....
adesso sto scaricando questi:
Driver Synaptics Moddati (tasti multimediali e touchpad)
Validi per tutti i sistemi operativi Windows (Xp e Vista 32 e 64bit)

sono gli unici in prima pagina!
giusto?

mappo88
15-01-2010, 10:37
No no il mio portatile a parte i transistor della GPU al cartoccio, è come mamma Acer l'ha fatto. :asd:
P.S: Ho appena acquistato una 8600M GT sostitutiva su ebay: 98€, alla faccia dell'assistenza Acer che le vende a 300 pallette.

hai preso quella da 512mb? o quella da 256?
per 30 euro di differenza converrebbe prendere quella da 512...

mjordan
15-01-2010, 10:51
hai preso quella da 512mb? o quella da 256?
per 30 euro di differenza converrebbe prendere quella da 512...

Ho preso quella da 256MB perchè quella da 512MB non da nessun vantaggio e le 30€ di differenza, sebbene irrisorie, nemmeno le vale.

mappo88
15-01-2010, 10:58
Ho preso quella da 256MB perchè quella da 512MB non da nessun vantaggio e le 30€ di differenza, sebbene irrisorie, nemmeno le vale.

come nessun vantaggio? scusa la tua a 256mb, l'altra 512mb a conti fatti avresti avuto 256mb in piu... o no?
c'e qualche dettaglio tecnico che ignoro a riguardo?

mjordan
15-01-2010, 11:07
come nessun vantaggio? scusa la tua a 256mb, l'altra 512mb a conti fatti avresti avuto 256mb in piu... o no?
c'e qualche dettaglio tecnico che ignoro a riguardo?

Ignori il dettaglio che in elettronica "piu' grosso" non equivale a "piu potente". Di fatto è una scheda che non offre un singolo frame in piu' in nessun videogioco. Tanto che sperimentando con GPU-Z, i settaggi che riesce a reggere una simile scheda non saturano MAI i 256MB della versione piu' piccola. Per saturare i 512MB e usarli ci vogliono impostazioni grafiche che però la GPU non riesce a reggere a framerate accettabili (raramente con una 8600M GT si riesce a fare AA su un qualche gioco moderno, dal 2007 a oggi, per esempio).

Degli oltre 30 titoli che ci ho provato sopra, con settaggi che mediamente rendono i 30/35 fps, non si è mai arrivati a saturare i 256MB disponibili. Solo Fallout 3 lo ha fatto, ma in quel caso è stato piu' utile installare ulteriori 2GB di ram per risolvere lo stuttering che non mettere una scheda con un quantitativo di memoria superiore).

Morale: i 30€ di differenza me li spendo a credito telefonico :ciapet:

EDIT: Ci manca solo che dopo che ho comprato la nuova scheda, questa cucinata che ho adesso mi dura altri 2 anni. :asd:

OldDog
15-01-2010, 11:25
Ci manca solo che dopo che ho comprato la nuova scheda, questa cucinata che ho adesso mi dura altri 2 anni.
Domanda, forse stupida se mi sono perso qualche pezzo di discussione: come fai a sapere se la 8600 che hai comprato "di scorta" è di un lotto non difettoso? :confused:

Se tutte sono "difettose" per progetto, come avevo capito io, c'è la ragionevole certezza che ogni scheda duri almeno un paio d'anni prima di morire, quindi puoi resuscitare il 5920g per altrettanto tempo?

Comunque ti auguro che la "pizza" ben cotta duri tutto il tempo che ti serve. :)

mjordan
15-01-2010, 11:29
Domanda, forse stupida se mi sono perso qualche pezzo di discussione: come fai a sapere se la 8600 che hai comprato "di scorta" è di un lotto non difettoso? :confused:

Se tutte sono "difettose" per progetto, come avevo capito io, c'è la ragionevole certezza che ogni scheda duri almeno un paio d'anni prima di morire, quindi puoi resuscitare il 5920g per altrettanto tempo?


Sono tutte difettose di progettazione (sebbene non sia stato mai riconosciuto da nVidia, ma i dati di rottura parlano chiaro), quindi in linea teorica possono durare pure meno dei due anni. Però a me non fa problema perchè fra una scheda nuova di scorta e una infornata, fra due anni avrei comunque cambiato computer. Poi ripeto, può darsi che un simile problema non lo si vedrà mai piu', non è matematico che si debba rompere.
Cucinare la scheda rifonde il piombo dei contatti del BGA ma non ti garantisce uno stato del BGA pari al nuovo. Prima o poi si rompe di nuovo.


Comunque ti auguro che la "pizza" ben cotta duri tutto il tempo che ti serve. :)

Io spero si rompa subito, dopo aver speso 100€ per la nuova mi verrebbe il nervoso a non averne piu' bisogno :D
:sofico:
Comunque la nuova la monto subito e la tengo per tutto il periodo della garanzia, poi rimetto questa infornata fino a quando dura...

mappo88
15-01-2010, 11:36
i framerate che sono?
o meglio quando si prende una scheda video... che si dovrebbe guardare?
io ad esempio faccio l'universita e uso programmi di grafica 2D, 3D e cad...
e un sacco di volte mi capita che per fare un render da cinema 4d ci metto le ore quando mi va bene... altrimenti non me li renderizza proprio... mi dice sempre memoria insufficiente...
beh visto che di ram ho 4gb non credo che si riferisce alla ram... automaticamente penso alla sk video... no?
che dovrei fare per ottimizzare la grafica 3D?
quello che ha il mio pc lo trovi in firma...

mjordan
15-01-2010, 11:45
i framerate che sono?

Il framerate non sarebbe altro che il numero di fotogrammi al secondo (fps = frames per second) che una scheda grafica riesce a generare nella visualizzazione di scene in tempo reale, come ad esempio i videogiochi.


o meglio quando si prende una scheda video... che si dovrebbe guardare?


I test e le comparative delle riviste / siti specializzati. Le caratteristiche tecniche sono tutto fumo negli occhi.


io ad esempio faccio l'universita e uso programmi di grafica 2D, 3D e cad...
e un sacco di volte mi capita che per fare un render da cinema 4d ci metto le ore quando mi va bene... altrimenti non me li renderizza proprio... mi dice sempre memoria insufficiente...
beh visto che di ram ho 4gb non credo che si riferisce alla ram...
automaticamente penso alla sk video... no?


No, è proprio la RAM. Durante le fasi di rendering, la scena che tu hai creato nel programma 3D viene in genere memorizzata in una struttura dati che può essere un'octree o un kdtree (o entrambe) dipendentemente dal renderer.
Vengono inoltre applicati parecchi calcoli matematici per calcolare le proiezioni per l'effettiva rasterizzazione, il bounce dei fasci di luce nel raytracing, le coordinate UV di un'eventuale texturizzazione e quant'altro. I dati generati dalla scena vengono poi salvati nel file immagine pixel per pixel. Nel processo di rendering il ruolo della scheda grafica è solo marginale (nella maggior parte solo se il renderer la usa per calcoli GPGPU). Le GPU sono orientate al realtime: la usi maggiormente all'interno del programma che non in fase di rendering.
Se in fase di rendering il programma si lamenta che hai poca memoria, si riferisce alla quantità di ram insufficiente per costruire l'octree su cui generare il rendering. Durante la fase di creazione di un modello 3D, tuttavia, i vertici dell'oggetto che stai modellando vengono immagazzinati nella memoria video in una struttura che si chiama vertex buffer (in OpenGL): in pratica la scheda video la usi per la visualizzazione di quello che stai modellando ma quasi mai durante la fase di rendering. In questo i 512MB potrebbero servirti, anche se riempire un tale quantitativo per la sola visualizzazione implicherebbe piu' la necessità di imparare a modellare in modo piu' economico. :)


che dovrei fare per ottimizzare la grafica 3D?
quello che ha il mio pc lo trovi in firma...

L'unica cosa che puoi fare è installare driver piu' efficienti ma nulla che valga la pena perderci tempo se non ci giochi e se ti ci trovi già bene cosi.

Edgar83
15-01-2010, 11:57
capisco che 400 e passa pagine sono tante, ma almeno il post più sopra potete leggerlo. precisazione: touchpad e tasti blu rientrano nello stesso pacchetto di driver. se installate quelli del 3810t avrete il touchpad funzionante, i tasti blu funzionanti e l'icona in basso a destra da cui abilitare scroll orizzontale e verticale. sto sempre parlando di windows 7(poco importa l'architettura 32 o 64)

@mappo88: stai calmo, se qualcuno potrà rispondere lo farà....inutile scrivere ad minchiam!

Vero, funzionano!

mappo88
15-01-2010, 12:09
[QUOTE=mjordan;30460196riempire un tale quantitativo per la sola visualizzazione implicherebbe piu' la necessità di imparare a modellare in modo piu' economico. :)[/QUOTE]

eheh... non posso... se devo renderizzare un quartiere non posso economizzare! XD
un altra domandina... il tempo che ci mette il pc a renderizzare una scena da cosa e dato? dalla velocita della CPU o da cos'altro?
quando mi va bene ci metto 20-25 min per un render... nell'attesa cosa dovrei fare? una passeggiata? vorrei velocizzare questo processo... che dovrei fare? CPU piu veloce?

sup3rciuk
15-01-2010, 12:47
una domanda (ancora:D ), con skype in video il procio si mette a lavorare al max della frequenza (uso rm clock) per tutto il tempo e le temp schizzano alle stelle... portando spesso al crash del programma... ma che diavolo?!

mjordan
15-01-2010, 12:57
eheh... non posso... se devo renderizzare un quartiere non posso economizzare! XD


Modellare ottenendo risultati con il minimo numero di vertici è un processo che per essere imparato richiede anni. Non è il "quartiere" che determina la complessità di una scena ma il numero di vertici che usi per modellare gli oggetti.


un altra domandina... il tempo che ci mette il pc a renderizzare una scena da cosa e dato? dalla velocita della CPU o da cos'altro?
quando mi va bene ci metto 20-25 min per un render... nell'attesa cosa dovrei fare? una passeggiata? vorrei velocizzare questo processo... che dovrei fare? CPU piu veloce?

Siamo OT. Dipende dalla CPU e dai settaggi che usi. L'abilità nel creare una scena è data anche dall'usare delle tecniche che hanno una buona resa con minimi tempi di rendering.

rschirin
15-01-2010, 13:05
va bene scusa....
adesso sto scaricando questi:
Driver Synaptics Moddati (tasti multimediali e touchpad)
Validi per tutti i sistemi operativi Windows (Xp e Vista 32 e 64bit)

sono gli unici in prima pagina!
giusto?


se hai windows 7, non avrai l'icona nella tray bar quindi sarai limitato in alcune cose. ecco perchè consigliavo di prendere quelli del 3810t.(ovviamente per win 7)

Unnatural
15-01-2010, 13:13
Beh, nuova 8600M GT da 512 ordinata da Hong Kong, spedita mercoledì e arrivata poco fa, perfetta! ^^
Su ebay da Hong Kong costa poco meno di 50 €, richiesta privatamente al venditore la spedizione espressa per meno di 18 € :sofico:

mappo88
15-01-2010, 13:17
Beh, nuova 8600M GT da 512 ordinata da Hong Kong, spedita mercoledì e arrivata poco fa, perfetta! ^^
Su ebay da Hong Kong costa poco meno di 50 €, richiesta privatamente al venditore la spedizione espressa per meno di 18 € :sofico:

non ho capito, tu gli hai scritto un messaggio e ti sei accordato x una vendita non ufficiale dal sito giusto? tipo in privato...
e ti ha fatto pagare la scheda 50 euro + 18 di ss?
mamma mia...

mjordan
15-01-2010, 13:20
Beh, nuova 8600M GT da 512 ordinata da Hong Kong, spedita mercoledì e arrivata poco fa, perfetta! ^^
Su ebay da Hong Kong costa poco meno di 50 €, richiesta privatamente al venditore la spedizione espressa per meno di 18 € :sofico:

Da Hong Kong non ci compro piu' niente, nella migliore delle ipotesi sono schede cucinate come la mia... :asd:

Unnatural
15-01-2010, 13:28
non ho capito, tu gli hai scritto un messaggio e ti sei accordato x una vendita non ufficiale dal sito giusto? tipo in privato...
e ti ha fatto pagare la scheda 50 euro + 18 di ss?
mamma mia...

Si, l'alternativa era 50 euro con spedizione gratuita, ma via posta (2-3 settimane? no grazie :read: )

Da Hong Kong non ci compro piu' niente, nella migliore delle ipotesi sono schede cucinate come la mia...

Eheh, questa è ancora cruda :stordita:
Magari però effettivamente è meglio prenderle in europa dopo che sono state prese da Hong Kong :fagiano:

fraussantin
15-01-2010, 13:47
Da Hong Kong non ci compro piu' niente, nella migliore delle ipotesi sono schede cucinate come la mia... :asd:

molto probabile.

ma scusa la cottura e soltanto provvisoria allora , quindi prevedi che tra un po si rifruzzera???

mjordan
15-01-2010, 13:48
molto probabile.

ma scusa la cottura e soltanto provvisoria allora , quindi prevedi che tra un po si rifruzzera???

Certo che è provvisoria.

daniele610
15-01-2010, 14:04
domanda: il mio portatile in alto a sinistra diventa caldo da SCOTTARE, e nn lo dico x scherzare..l'altra volta mettevo la mano nel tavolo dove era stato poggiato e mi bruciavo... credo che sia pieno di polvere dentro dove sta la ventola , xke' mi era successa una cosa simile con il dissipatore della scheda video del fisso, come posso fare a "pulire" internamente il portatile?

fraussantin
15-01-2010, 14:15
domanda: il mio portatile in alto a sinistra diventa caldo da SCOTTARE, e nn lo dico x scherzare..l'altra volta mettevo la mano nel tavolo dove era stato poggiato e mi bruciavo... credo che sia pieno di polvere dentro dove sta la ventola , xke' mi era successa una cosa simile con il dissipatore della scheda video del fisso, come posso fare a "pulire" internamente il portatile?

apri lo sportello sotto e intanto prova a togliere quello che puoi.
senno mi sa che devi rimuovere la skeda video per poter pulire il dissipatore che sta a lato della ventola

mappo88
15-01-2010, 14:47
e facile, togli tutte le viti dello sportellino, poi c'e quella scheda vicino al dissipatore che ha 4 viti, (metti separate le viti perche quelle della sk video sono poco piu lunghe) togli la scheda video (la sollevi diaciamo 45° e poi la sfili via) sviti le viti del dissipatore e lo cacci, lo pulisci, rimonti tutto e magia...
sei punto e accapo perche lo fa di nuovo!
a me lo fa da quando lho comprato...
si vendono tipo dei piedini in silicone... tipo 9,90 euro con quelli risolvi...
o meglio a me ha risolto...;)

daniele610
15-01-2010, 15:12
e facile, togli tutte le viti dello sportellino, poi c'e quella scheda vicino al dissipatore che ha 4 viti, (metti separate le viti perche quelle della sk video sono poco piu lunghe) togli la scheda video (la sollevi diaciamo 45° e poi la sfili via) sviti le viti del dissipatore e lo cacci, lo pulisci, rimonti tutto e magia...
sei punto e accapo perche lo fa di nuovo!
a me lo fa da quando lho comprato...
si vendono tipo dei piedini in silicone... tipo 9,90 euro con quelli risolvi...
o meglio a me ha risolto...;)
nn ho ben capito di che sportellino parlate..sotto il mio c'e un gran pezzo di plastica che occupa circa meta' portatile (ma nn lo divide a meta' esatta...dico come aria) attaccato con 8 viti..e' questo?

onlymirko
15-01-2010, 15:48
ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare il multitouch con il nostro touchpad? io ho installato i driver moddati ma non sono riuscito ad attivarlo!

moadib978
15-01-2010, 16:13
Certo che è provvisoria.

@ mjordan: che ne diresti di fare una bella listona con tutti i titoli che girano bene sul nostro portatile (8600 gt)?
Io posso dire che con i seguenti giochi si comporta egregiamente:
- pes10 (e anche 09)
- superbike 09
- motogp 08
- Street Fighter 4 (chiedo settaggi grafici...io non ho modificato nulla)
- Fallout 3 (consigli per settaggi grafici?)

Vega4
15-01-2010, 16:24
Chiedo scusa per l'O.T.,ma penso che possa servire a chiarire le idee a tanti.
Ciao.Allora:
1. Di base,PUOI mettere in dual channel due ram di marche diverse,ma con le stesse specifiche DICHIARATE,che in quanto tali,NON ti assicurano di avere la perfetta compatibilità e il giusto rendimento in dual channel.Le case stesse forniscono kit per dual channel composti da due memorie uscite insieme dalla linea di produzione per cercar di far sì che siano il più uguali possibile.
La compatibilità hardware perfetta è quasi impossibile.Per questo l'hardware certificato costa un botto(e a volte,anche lì....).
Ricorda comunque,che la prova e il verdetto finale spettano sempre alla prova finale,dato che una stessa configurazione,potrebbe dare esiti differenti su due pc simili,ma che uguali non saranno mai per molteplici cause.Prima fra tutte,la normale tolleranza di fabbricazione di ogni componente elettronico.Stesso discorso per due memorie apparentemente uguali.Certo che così,è meno probabile avere problemi.

2. Sì,pare che il dual channel funzioni anche con 2 moduli di differente capacità,fino al raggiungimento della soglia del modulo + piccolo e si commuti in single channel per l'ammontare della memoria totale.
Se renda o no,non ho mai provato personalmente.Penso,parere mio,che qualche problema potrebbe darlo nel qual caso la quantità di memoria utilizzata in un determinato momento continui a fluttuare intorno alla suddetta soglia e bisognerebbe capire se e come un simile passaggio repentino di modalità (da dual a single channel e viceversa),possa portare a problemi o rallentamenti/blocchi.O se il pc,una volta commutato in single channel,vi rimanga fino al successivbo riavvio di sistema.Non saprei.
In ogni caso,ci sono costruttori noti che,ultimamente,vendono pc nuovi appunto con 3 GB di ram.

3. Dipende se i programmi che usi sfruttano o no l'ammontare massimo di ram.Non credo che nella maggior parte dell'utilizzo,"servano" 3 o 4 Gb di ram.
Poi,se fai 3D spinto sia esso gaming,animazione,progettazione,allora è un'altra storia...

4. Dipende sempre dai programmi.Generalmente,sì.
Comunque,una volta ho letto sul web un'esempio molto chiaro:immagina 1 uomo che porta X pacchi da A a B.
Se sono in due a farlo,è ovvio che ci si impiega meno tempo....
Poi,anche qui,dipende sopratutto da che tipo di programmi usi.
Se leggi la posta,non è così lampante.Se trasformi un dvd in divx o viceversa,allora....

Per vedere se la tua memoria lavora o no in dual channel,in un bios "normale" di pc fisso non brandizzato,all'inizio della fase di post,quando carica e ti mostra nome della scheda,versione bios,tipo processore,quantità di ram,ti dirà (se non in modo esplicito single o dual Channel) memoria a 64 bit o 128 bit.I 128 bit,sono del dual channel,appunto.
Altrimenti,se hai un bios "ridotto",come di solito nei notebook e nei pc di marca,dovresti usare una di quelle utility tipo cpu-z o everest o SiSandra,ecc che ti mostrano cosa c'è e come lavora il tuo pc.

Ricorda,inoltre,che un sistema a 32 bit (XP,Vista,Seven o quel che sia) NON indicizza (leggi utilizza)più di circa 3 GB di ram.
Per superare questo limite di utilizzo DEVE essere installato un sistema operativo a 64 bit.

Grazie mille per i chiarimenti! :)

Vega4
15-01-2010, 16:24
Chiedo scusa per l'O.T.,ma penso che possa servire a chiarire le idee a tanti.
Ciao.Allora:
1. Di base,PUOI mettere in dual channel due ram di marche diverse,ma con le stesse specifiche DICHIARATE,che in quanto tali,NON ti assicurano di avere la perfetta compatibilità e il giusto rendimento in dual channel.Le case stesse forniscono kit per dual channel composti da due memorie uscite insieme dalla linea di produzione per cercar di far sì che siano il più uguali possibile.
La compatibilità hardware perfetta è quasi impossibile.Per questo l'hardware certificato costa un botto(e a volte,anche lì....).
Ricorda comunque,che la prova e il verdetto finale spettano sempre alla prova finale,dato che una stessa configurazione,potrebbe dare esiti differenti su due pc simili,ma che uguali non saranno mai per molteplici cause.Prima fra tutte,la normale tolleranza di fabbricazione di ogni componente elettronico.Stesso discorso per due memorie apparentemente uguali.Certo che così,è meno probabile avere problemi.

2. Sì,pare che il dual channel funzioni anche con 2 moduli di differente capacità,fino al raggiungimento della soglia del modulo + piccolo e si commuti in single channel per l'ammontare della memoria totale.
Se renda o no,non ho mai provato personalmente.Penso,parere mio,che qualche problema potrebbe darlo nel qual caso la quantità di memoria utilizzata in un determinato momento continui a fluttuare intorno alla suddetta soglia e bisognerebbe capire se e come un simile passaggio repentino di modalità (da dual a single channel e viceversa),possa portare a problemi o rallentamenti/blocchi.O se il pc,una volta commutato in single channel,vi rimanga fino al successivbo riavvio di sistema.Non saprei.
In ogni caso,ci sono costruttori noti che,ultimamente,vendono pc nuovi appunto con 3 GB di ram.

3. Dipende se i programmi che usi sfruttano o no l'ammontare massimo di ram.Non credo che nella maggior parte dell'utilizzo,"servano" 3 o 4 Gb di ram.
Poi,se fai 3D spinto sia esso gaming,animazione,progettazione,allora è un'altra storia...

4. Dipende sempre dai programmi.Generalmente,sì.
Comunque,una volta ho letto sul web un'esempio molto chiaro:immagina 1 uomo che porta X pacchi da A a B.
Se sono in due a farlo,è ovvio che ci si impiega meno tempo....
Poi,anche qui,dipende sopratutto da che tipo di programmi usi.
Se leggi la posta,non è così lampante.Se trasformi un dvd in divx o viceversa,allora....

Per vedere se la tua memoria lavora o no in dual channel,in un bios "normale" di pc fisso non brandizzato,all'inizio della fase di post,quando carica e ti mostra nome della scheda,versione bios,tipo processore,quantità di ram,ti dirà (se non in modo esplicito single o dual Channel) memoria a 64 bit o 128 bit.I 128 bit,sono del dual channel,appunto.
Altrimenti,se hai un bios "ridotto",come di solito nei notebook e nei pc di marca,dovresti usare una di quelle utility tipo cpu-z o everest o SiSandra,ecc che ti mostrano cosa c'è e come lavora il tuo pc.

Ricorda,inoltre,che un sistema a 32 bit (XP,Vista,Seven o quel che sia) NON indicizza (leggi utilizza)più di circa 3 GB di ram.
Per superare questo limite di utilizzo DEVE essere installato un sistema operativo a 64 bit.

Grazie mille per i chiarimenti! :)


1. Cosa intendi? perchè io se non erro ho installato i synaptics del sito e mi funzionano i tasti a sfioramento di destra (play/pause, stop, ecc) ma solo con mediaplayer, ad esempio con vlc non vanno... ed il tasto record rosso non fa nulla.... è normale tutto ciò?

2. Cambiando discorso:
a volte quando accendo il portatile mi capita che a schermo ho una schermata bianca con una riga verticale e il portatile sta fermo non avvia il normale sistema, resta così. poi ripremendo il tasto di accensione si spegne subito (non lo tengo premuto per forzare, proprio lo premo un colpetto e il portatile si spegne) e poi riaccendendo tutto funziona, avvia il sistema..
vi è mai capitato? cosa può essere?
Grazie

UP

mjordan
15-01-2010, 16:53
@ mjordan: che ne diresti di fare una bella listona con tutti i titoli che girano bene sul nostro portatile (8600 gt)?
Io posso dire che con i seguenti giochi si comporta egregiamente:
- pes10 (e anche 09)
- superbike 09
- motogp 08
- Street Fighter 4 (chiedo settaggi grafici...io non ho modificato nulla)
- Fallout 3 (consigli per settaggi grafici?)

Ti dico tutti quelli che ho comprato io in questi 2 anni che ho il portatile:
1) Medal of Honor Airborne
2) Prey
3) Devil May Cry 4
4) Street Fighter IV
5) Resident Evil 5
6) Call of Duty 4 Modern Warfare
7) Bioshock
8) F.E.A.R. 2
9) Mirror's Edge
10) Gears of War
11) Unreal Tournament III
12) Batman Arkham Asylum
13) Wolfenstein
14) Fallout 3
15) The Witcher
16) Stranglehold
17) TimeShift
18) The Orange Box (Portal, Half Life 2, Episode 1, Episode 2, Team Fortress 2)
19) Assassin's Creed
20) Rainbow Six Vegas (ci vuole il fix per il widescreen)
21) Rainbow Six Vegas 2
22) Far Cry 2
23) Prince of Persia
24) Dragon Age Origins

piu' molti altri precedenti al 2007 come:
25) Max Payne II
26) Age of Empires III
27) Black & White II
28) F.E.A.R.

Dragon Age Origins ancora lo inizio per mancanza di tempo, un po pesantino per questo portatile ma dovrebbe andare a framerate decenti con un'opportuna configurazione (del resto se ci gira The Witcher c'è buona speranza).

P.S.: Se qualcuno vende Tom Clancy's HAWX a poco prezzo mi contatti.

rschirin
15-01-2010, 18:11
ovviamente non potrà mai essere messo gta iv in questa lista....

a me andava benissimo anche bioshock!

mappo88
15-01-2010, 19:21
nn ho ben capito di che sportellino parlate..sotto il mio c'e un gran pezzo di plastica che occupa circa meta' portatile (ma nn lo divide a meta' esatta...dico come aria) attaccato con 8 viti..e' questo?

si e quello! se non sportellino come lo chiameresti?

@onlymirko anche io avevo il suddetto problema...
se scarichi i driver nella prima pagina (quelli per vista 32 o 64 a seconda del tuo sistema) funzionano i multimediali e anche lo scorrimento orizz e vert del pad del mouse...
altrimenti se vuoi anche la possibilita di configurarli devi scaricare quelli dell'acer 3810t!


GTA4
fa schifo su questo pc... uff...
va a scatti a dire poco... direi piu che altro che si mouve "iperscattosamente" e ingiocabile!

mappo88
15-01-2010, 20:21
piccolo quesito...
queste sono le parti intime del mio acer...
http://img18.imageshack.us/img18/3365/sottoacer.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/sottoacer.jpg/)

mi chiedevo:
ma come si usa quella cosa riquadrata in rosso???
nella zona in azzurro cosa ci dovrebbe andare che io non possiedo?
servono a qualcosa i dissipatorini sulle ram? (in verde)

fraussantin
15-01-2010, 21:04
ovviamente non potrà mai essere messo gta iv in questa lista....

a me andava benissimo anche bioshock!

bioshock non lo ho provato. ma ci fa.
gta se installi le patch ci giochi.
a 15fps a dettagli medi .ma questo e l'ultimo problema di questo gioco.
i vri proglemi sono i salvataggi e i bug.

Unnatural
15-01-2010, 21:53
piccolo quesito...
queste sono le parti intime del mio acer...

Svergogna!!! :ciapet:


ma come si usa quella cosa riquadrata in rosso???


Dovrebbe essere un slot destinato all'inserimento di sim o qualcosa del genere per la connettività mobile, progetto poi abbandonato.


nella zona in azzurro cosa ci dovrebbe andare che io non possiedo?


Credo il TV-Tuner.


servono a qualcosa i dissipatorini sulle ram? (in verde)

A parte essere molto carini :stordita: credo diano un minimo di refrigerio alle suddette, o almeno ne danno l'illusione al proprietario :Prrr:

rschirin
16-01-2010, 01:08
Credo il TV-Tuner.



confermo io ho l'hw avermedia.

domanda: la ram a quanti pin è? chiedo perchè non so come orientarmi precisamente nel cambio. vorrei salire da 2 a 3.

fraussantin
16-01-2010, 07:31
confermo io ho l'hw avermedia.

domanda: la ram a quanti pin è? chiedo perchè non so come orientarmi precisamente nel cambio. vorrei salire da 2 a 3.

basta che ci metti le sodimm ddr2 667
cmq per quello che costano ti cobsigkio 2*2uguali almeno stai i dc di sicuro.

viscocesco
16-01-2010, 09:18
Una domanda, è possibile sostituire la sk wifi (4965AGN) con una 5300 per avere prestazioni migliori?
che modello dovrei cercare?

mjordan
16-01-2010, 09:57
Una domanda, è possibile sostituire la sk wifi (4965AGN) con una 5300 per avere prestazioni migliori?
che modello dovrei cercare?

Prestazioni migliori in che senso? In streaming?

onlymirko
16-01-2010, 10:23
@onlymirko anche io avevo il suddetto problema...
se scarichi i driver nella prima pagina (quelli per vista 32 o 64 a seconda del tuo sistema) funzionano i multimediali e anche lo scorrimento orizz e vert del pad del mouse...
altrimenti se vuoi anche la possibilita di configurarli devi scaricare quelli dell'acer 3810t!

ma a me lo scorrimento verticale e orizzontale funziona con i driver moddati! volevo sapere se funzionava lo scorrimento a due dita e a tre dita e anke la rotazione dell'immagine sempre con due dita!

viscocesco
16-01-2010, 10:28
Prestazioni migliori in che senso? In streaming?

Si esatto in streaming e scambio file. Ho cambiato da poco il router (ora ho un WAG320N della Linksys con adattatore WUSB600N) e vorrei evitare di usare l'adattatore. Se fosse possibile installare una scheda wifi N come la Intel 5300 sarebbe il massimo.

ax89
16-01-2010, 11:23
Una domanda, è possibile sostituire la sk wifi (4965AGN) con una 5300 per avere prestazioni migliori?
che modello dovrei cercare?

Non è possibile, del caso me ne ero occupato anche io, pare che la serie WiFi/WiMAX 5xx0 sia incompatibile nativamente col chipset PM965, richiede ob torto collo il PM45 per funzionare (del resto ricordiamoci che per Intel CPU + chipset + scheda wireless formano la piattaforma Centrino, quindi è ovvio e quasi scontato che queste cose camminino di pari passo: esempio, non è possibile mettere come CPU il T9600 che ha un FSB di 1066 MHz in quanto il chipset non lo supporta, ergo stesso ragionamento applicasi alla scheda di rete wireless). Tale nota è presente anche in alcune aste di schede serie 5k, scritta bene in evidenza. Ciò nonostante, si possono sempre montare altre schede wireless con standard di connessione mini-PCIe (NON LE HALF-SIZE in ogni caso).

piccolo quesito...
queste sono le parti intime del mio acer...
http://img18.imageshack.us/img18/3365/sottoacer.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/sottoacer.jpg/)

mi chiedevo:
ma come si usa quella cosa riquadrata in rosso???
nella zona in azzurro cosa ci dovrebbe andare che io non possiedo?
servono a qualcosa i dissipatorini sulle ram? (in verde)

Nella zona azzurra ci sta un secondo connettore mini-PCIe, dove in alcune configurazioni è presente una scheda TV DVB-T AverMedia A309/A310, in altre più recenti invece il modulo Intel Turbo Memory, conosciuto con il nome in codice Robson, con capienza fino a 2 GB (una sorta di piccolo SSD per chi ha reminiscenze del caso, da utilizzarsi con la funzione ReadyBoost di Vista).

rschirin
16-01-2010, 11:51
basta che ci metti le sodimm ddr2 667
cmq per quello che costano ti cobsigkio 2*2uguali almeno stai i dc di sicuro.

fraussantin che io debba mettere sodimm 667 ok, il punto è che non mi è chiara la questione pin. le mie sono 200, ma quelle 144?sono più vecchie?non esistono sodimm 667 a 144?come potrai intuire il mio è un dubbio proprio per mancanza di nozione tecnica.

mjordan
16-01-2010, 12:01
fraussantin che io debba mettere sodimm 667 ok, il punto è che non mi è chiara la questione pin. le mie sono 200, ma quelle 144?sono più vecchie?non esistono sodimm 667 a 144?come potrai intuire il mio è un dubbio proprio per mancanza di nozione tecnica.

Le memorie si vendono per tipo, non per numero di pin. Le DDR2 a 667Mhz hanno tutte lo stesso numero di pin. Se i contatti sono differenti, non parliamo di DDR2.

pocho4ever
16-01-2010, 12:03
ho questo portatile con processore intel core 2 duo T5550 e ram ddr2 4gb,ho come sistema opertativo windows 7 ultimate,voi che browser usate?io ho sempre usato firefox da quando ce l'ho ed è sempre andato bene,ho pensato di provare google chrome ma ho notato che quando lo avvio e c'è qualche applicazione flash su qualche sito o varie pagine aperte il computer inizia a riscaldarsi più del solito con un elevato consumo di cpu e ram,cosa che non mi succede con firefox,è normale?

mjordan
16-01-2010, 12:06
Chrome è una violazione della privacy, a prescindere dalle temperature. :D
Comunque è normale, mica c'è uno standard su quanta CPU debbano occupare i programmi.

Unnatural
16-01-2010, 12:07
A proposito di Mini PCI-e, è possibile, e porta vantaggio, installare sul 5920g schede BCM970012?

mjordan
16-01-2010, 12:14
A proposito di Mini PCI-e, è possibile, e porta vantaggio, installare sul 5920g schede BCM970012?

Se è possibile non lo so, che porti vantaggi ho i miei dubbi.

manga81
16-01-2010, 12:39
posso installare un os su hd esterno in questo notebook?
mi da questo errore:

http://img16.imageshack.us/img16/4025/16012010033.jpg

mappo88
16-01-2010, 12:59
ma a me lo scorrimento verticale e orizzontale funziona con i driver moddati! volevo sapere se funzionava lo scorrimento a due dita e a tre dita e anke la rotazione dell'immagine sempre con due dita!

perche si puo fare questo che dici tu? io non lo sapevo...
è vero che si puo fare ciò che dice onlymirko????

posso installare un os su hd esterno in questo notebook?
mi da questo errore:

io l'ho fatto, e non mi dava nessun errore... che versione di win xp professional è? 32 o 64 bit?

manga81
16-01-2010, 13:02
perche si puo fare questo che dici tu? io non lo sapevo...
è vero che si puo fare ciò che dice onlymirko????



io l'ho fatto, e non mi dava nessun errore... che versione di win xp professional è? 32 o 64 bit?

non parte proprio neanche la formattazione appena seleziono hd esterno per fare installa salta fuori quella scritta, sapete perchè?

gianni1879
16-01-2010, 13:07
che collegamento ha l'hdd esterno??

usb??

manga81
16-01-2010, 13:11
che collegamento ha l'hdd esterno??

usb??

usb:cry:

Threshold
16-01-2010, 15:20
Comunque ti auguro che la "pizza" ben cotta duri tutto il tempo che ti serve. :)

Mamma mia,

Non oso immaginare se uno invita MJordan e Frassauntin per una pizzata tra amici che ne esce.
Sti due sicuramete si presentano con processori e schede grafiche al cartoccio: io sono a dieta! :D :sofico:


P.s. MJordan consigliami 3 giochi assolutamente da giocare in quel listone che hai postato (no sport o cose immorali come GTA)

Threshold
16-01-2010, 15:28
ma a me lo scorrimento verticale e orizzontale funziona con i driver moddati! volevo sapere se funzionava lo scorrimento a due dita e a tre dita e anke la rotazione dell'immagine sempre con due dita!

Ma cos'è sto scorrimento a 2 e 3 dita???
E che immagini vuoi ruotare? :confused:

Vega4
16-01-2010, 15:36
Ragazzi è normale che i tasti a sfioramento di destra (play/pause, stop, ecc) funzionino solo con mediaplayer windows? ad esempio con vlc non vanno... ed il tasto record rosso non fa nulla, anche se è spento ma non ha alcuna funzione.... è normale tutto ciò?

Cambiando discorso:
a volte quando accendo il portatile mi capita che a schermo ho una schermata bianca con una riga verticale e il portatile sta fermo, non si avvia il normale sistema, resta così. poi ripremendo il tasto di accensione si spegne subito (non lo tengo premuto per forzare, proprio lo premo un colpetto e il portatile si spegne) e poi riaccendendo tutto funziona e si avvia il sistema..
vi è mai capitato? cosa può essere?
Grazie

Threshold
16-01-2010, 15:39
io l'ho fatto, e non mi dava nessun errore... che versione di win xp professional è? 32 o 64 bit?

Mappo mi dici un po' come hai fatto questa istallazione?
E' una partizione di un disco più grande o usi tutto il disco?
E come funziona per l'avvio?
In termini di prestazioni riesci anche a giocarci su XP collegato su usb?

Grazie :)

Robydriver
16-01-2010, 16:09
posso installare un os su hd esterno in questo notebook?
mi da questo errore:<.....>

Secondo la microcozz,nello specifico con XP(come si vede nell'immagine),no.
Secondo qualche utente in rete,pare di sì:
http://www.etechs.it/howto-installare-winxp-su-disco-usbphp/

Tale procedura non l'ho mai testata personalmente,quindi non mi pronuncio su eventuale riuscita/problemi vari/difficoltà a cui potrebbe portare.
Sicuramente,non è una cosa facile facile (o quasi) come un'installazione standard.
Ricordo a chi volesse provare,che mettersi a smanettare con files di installazione,driver,registro e similari,può portare a danni hardware irreparabili,in caso di errori.
Se non sbaglio,i sistemi Linux,sono i più adatti ad essere caricati su device esterni.

Ora mi chiedo:ma i sistemi operativi standard,non danno già abbastanza grattacapi così,senza andarsi a complicare ulteriormente la vita?:D :D :D

LugaidVandroyi
16-01-2010, 16:11
Ragazzi è normale che i tasti a sfioramento di destra (play/pause, stop, ecc) funzionino solo con mediaplayer windows? ad esempio con vlc non vannoSì, è normale.
Non ci ho mai provato, ma mi pare si potessero personalizzare tramite una versione modded del software synaptic.


ed il tasto record rosso non fa nulla, anche se è spento ma non ha alcuna funzione.... è normale tutto ciò?
Invece dovrebbe funzionare, avvianto "NTI cd & dvd-maker".

onlymirko
16-01-2010, 16:37
Ma cos'è sto scorrimento a 2 e 3 dita???
E che immagini vuoi ruotare? :confused:

guardate qui e capirete da soli ;)
http://www.mydigitallife.info/2009/05/31/enable-multi-touch-gesture-finger-scroll-momentum-and-chiralmotion-on-synaptics-touchpad-in-windows-7vistaxpserver/2/it/

goldrake68
16-01-2010, 16:42
ho questo portatile con processore intel core 2 duo T5550 e ram ddr2 4gb,ho come sistema opertativo windows 7 ultimate,voi che browser usate?io ho sempre usato firefox da quando ce l'ho ed è sempre andato bene,ho pensato di provare google chrome ma ho notato che quando lo avvio e c'è qualche applicazione flash su qualche sito o varie pagine aperte il computer inizia a riscaldarsi più del solito con un elevato consumo di cpu e ram,cosa che non mi succede con firefox,è normale?

Io ne avevo gia' parlato e pensavo fossi l'unico. In ogni modo non dipende dal browser ma dal S.O. in quanto, avendo in dual boot anche vista ho riprodotto le stesse condizioni in entrambi ovviamente con sito flash e in vista rimane tutto nella norma mentre in seven il procio viaggia al massimo con relativo surriscaldamento. e' un mistero che non mi spiego ed è uno dei motivi per il quale continuo ad usare Vista. P.S. entrambi gli OS sono Ultimate 64bit

rschirin
16-01-2010, 16:54
Ragazzi è normale che i tasti a sfioramento di destra (play/pause, stop, ecc) funzionino solo con mediaplayer windows? ad esempio con vlc non vanno... ed il tasto record rosso non fa nulla, anche se è spento ma non ha alcuna funzione.... è normale tutto ciò?

Grazie

con quale windows stai? se hai installato il 7, ti consiglio di installare i driver del touch dell'acer 3810t. così avrai l'icona con cui potrai modificare tutte le varie funzioni. ma non sarà ora di metterlo in prima pagina sta cosa?l'avrò scritto almeno 6-7 volteeeee

rschirin
16-01-2010, 17:00
guardate qui e capirete da soli ;)
http://www.mydigitallife.info/2009/05/31/enable-multi-touch-gesture-finger-scroll-momentum-and-chiralmotion-on-synaptics-touchpad-in-windows-7vistaxpserver/2/it/

scusa passi il link e poi chiedi spiegazioni? scarica quei driver, li installi, vedi se funzionano e amen. gli effetti a cui tu fai riferimento sono del nuovo touchpad synaptics gesture. infatti i driver che trovi in prima pagina(sempre del link che hai passato te) sono moddati per poterli provare sui touchpad normali.

mjordan
16-01-2010, 17:59
P.s. MJordan consigliami 3 giochi assolutamente da giocare in quel listone che hai postato (no sport o cose immorali come GTA)

Oddio, va un po a gusti (GTA lo considero un gioco scemo pure io, difatti se ci fai caso non è in lista).
Io direi che Mirror's Edge merita tantissimo (grafica pazzesca, gameplay innovativo, ventata di aria fresca), Dragon Age è fantastico ma è un GdR, quindi ti deve piacere il genere.
Sicuramente Batman Arkham Asylum è un capolavoro assoluto e Gears of War non puoi evitarlo. Se ti devo consigliare i 3 da giocare in assoluto metterei quindi:

1) Batman Arkham Asylum
2) Mirror's Edge
3) Gears of War

Se invece gli RPG ti piacciono, vai sicuro con Fallout 3, The Witcher e Dragon Age Origins, anche se qui collezioniamo 300 ore di gioco abbondanti a dir poco fra tutti è 3 :D

onlymirko
16-01-2010, 18:52
scusa passi il link e poi chiedi spiegazioni? scarica quei driver, li installi, vedi se funzionano e amen. gli effetti a cui tu fai riferimento sono del nuovo touchpad synaptics gesture. infatti i driver che trovi in prima pagina(sempre del link che hai passato te) sono moddati per poterli provare sui touchpad normali.

Guarda che i driver moddati è da una vita ke sono stati pubblicati nel primo post di questo thread. Ho trovato questo link e ho visto ke utilizzavano gli stessi driver. Per questo ho chiesto se a qualcun altro ha funzionato, cosa invece che a me non ne vuole sapere! Il driver è stato moddato apposta per il 5920g e non per i nuovi touchpad synaptics infatti è vekkiotto. Io volevo capire il perchè non funzionasse sul mio. Poi se tt hanno lo stesso problema nn importa!

LugaidVandroyi
16-01-2010, 19:38
1) Batman Arkham Asylum
2) Mirror's Edge
3) Gears of War

Se invece gli RPG ti piacciono, vai sicuro con Fallout 3, The Witcher e Dragon Age Origins, anche se qui collezioniamo 300 ore di gioco abbondanti a dir poco fra tutti è 3 :D
I tre che citi non li ho provati, quindi la cosa interessa anche a me :D

Quoto alla grande The Witcher: in assoluto il gioco che mi ha coinvolto e emozionato di più degli ultimi anni.
Ho fatto da poco la suoneria per la mi ragazza per quando la chiamo io tagliando ad hoc il main theme, che mi emoziona sempre...
E' precedente a questo pc, ma io ho anche Heroes of Might and Magic V e il client di Dungeons & Dragons online.

mappo88
16-01-2010, 19:57
Mappo mi dici un po' come hai fatto questa istallazione?
E' una partizione di un disco più grande o usi tutto il disco?
E come funziona per l'avvio?
In termini di prestazioni riesci anche a giocarci su XP collegato su usb?

Grazie :)

non so il perchè ma la tua mi sembra una domanda un pò a presa per i fondelli... del tipo che pensi che io sia un BM (bimbo m***ia)

comunque ho collegato l'hd al pc... o meglio ci sta sempre collegato, e mi serviva un sistema operativo su un hd... il perche se vuoi te lo dico in PM...
il fatto sta che l'HD in cui sta questo sistema deve essere facilmente rimosso...
inizio a installare win xp sul pc e mi sono trovato questa partizione che non era dell'hd del pc... allora ripensando a questo fatto mi e venuto in mente di provare a installare il sistema li sopra...
breve ricerca su google su come si poteva fare e tranquillamente il sistema si e installato...

quando avvio il pc mi esce tipo bootloader (quello classico se installi xp e vista) che mi fa scegliere il sistema che desidero avviare..
metto quello che sta su usb e il pc si avvia... ovviamente e lento... ma a me non interessa, non devo giocarci, mi serve solo per una cosa... (se vuoi come detto prima in PM te la dico)

se googleizzi un po c'e anche come si installa un sistema operativo da penna usb
ci vuole un programmino che ti permette l'installazione, la prima volta che ho risposto mi ero dimenticato che non l'avevo installato normalmente... (l'ho fatto tipo 1 annetto fa...)

vi linko! (http://pclab.forumcommunity.net/?t=11714591)

rschirin
16-01-2010, 20:58
Guarda che i driver moddati è da una vita ke sono stati pubblicati nel primo post di questo thread. Ho trovato questo link e ho visto ke utilizzavano gli stessi driver. Per questo ho chiesto se a qualcun altro ha funzionato, cosa invece che a me non ne vuole sapere! Il driver è stato moddato apposta per il 5920g e non per i nuovi touchpad synaptics infatti è vekkiotto. Io volevo capire il perchè non funzionasse sul mio. Poi se tt hanno lo stesso problema nn importa!

i driver moddati a cui faccio riferimento nel mio post sono quelli presenti nel tuo link non quelli di questo thread.

mappo88
17-01-2010, 01:54
Mappo mi dici un po' come hai fatto questa istallazione?
E' una partizione di un disco più grande o usi tutto il disco?
E come funziona per l'avvio?
In termini di prestazioni riesci anche a giocarci su XP collegato su usb?

Grazie :)

non so il perchè ma la tua mi sembra una domanda un pò a presa per i fondelli... del tipo che pensi che io sia un BM (bimbo m***ia)

comunque ho collegato l'hd al pc... o meglio ci sta sempre collegato, e mi serviva un sistema operativo su un hd... il perche se vuoi te lo dico in PM...
il fatto sta che l'HD in cui sta questo sistema deve essere facilmente rimosso...
inizio a installare win xp sul pc e mi sono trovato questa partizione che non era dell'hd del pc... allora ripensando a questo fatto mi e venuto in mente di provare a installare il sistema li sopra...
breve ricerca su google su come si poteva fare e tranquillamente il sistema si e installato...

quando avvio il pc mi esce tipo bootloader (quello classico se installi xp e vista) che mi fa scegliere il sistema che desidero avviare..
metto quello che sta su usb e il pc si avvia... ovviamente e lento... ma a me non interessa, non devo giocarci, mi serve solo per una cosa... (se vuoi come detto prima in PM te la dico)

se googleizzi un po c'e anche come si installa un sistema operativo da penna usb
ci vuole un programmino che ti permette l'installazione, la prima volta che ho risposto mi ero dimenticato che non l'avevo installato normalmente... (l'ho fatto tipo 1 annetto fa...)

vi linko! (http://pclab.forumcommunity.net/?t=11714591)

rekka
17-01-2010, 08:42
ora vi faccio una domandona difficilissima:

ho visto che la porta Irda infrarossi è utilizzabile solo con i telecomandi compatibili, ora vorrei sapere, è un problema hardware, cioè la porta, fisicamente non può essere utilizzata in nessun altro modo, oppure un discorso di software per come è stata settata da mamma acer???

Se fosse solo una limitazione software sapete come abilitarla per un utilizzo standard, collegamento al cellulare e altre periferiche???

grazie

manga81
17-01-2010, 10:11
non so il perchè ma la tua mi sembra una domanda un pò a presa per i fondelli... del tipo che pensi che io sia un BM (bimbo m***ia)

comunque ho collegato l'hd al pc... o meglio ci sta sempre collegato, e mi serviva un sistema operativo su un hd... il perche se vuoi te lo dico in PM...
il fatto sta che l'HD in cui sta questo sistema deve essere facilmente rimosso...
inizio a installare win xp sul pc e mi sono trovato questa partizione che non era dell'hd del pc... allora ripensando a questo fatto mi e venuto in mente di provare a installare il sistema li sopra...
breve ricerca su google su come si poteva fare e tranquillamente il sistema si e installato...

quando avvio il pc mi esce tipo bootloader (quello classico se installi xp e vista) che mi fa scegliere il sistema che desidero avviare..
metto quello che sta su usb e il pc si avvia... ovviamente e lento... ma a me non interessa, non devo giocarci, mi serve solo per una cosa... (se vuoi come detto prima in PM te la dico)

se googleizzi un po c'e anche come si installa un sistema operativo da penna usb
ci vuole un programmino che ti permette l'installazione, la prima volta che ho risposto mi ero dimenticato che non l'avevo installato normalmente... (l'ho fatto tipo 1 annetto fa...)

vi linko! (http://pclab.forumcommunity.net/?t=11714591)

perche si puo fare questo che dici tu? io non lo sapevo...
è vero che si puo fare ciò che dice onlymirko????


io l'ho fatto, e non mi dava nessun errore... che versione di win xp professional è? 32 o 64 bit?


ho letto la procedura ed è un bordello, oltretutto non credo funzioni sempre al 100%

sapete se eventualmente invece si possa fare con win vista o win7?

onlymirko
17-01-2010, 10:49
i driver moddati a cui faccio riferimento nel mio post sono quelli presenti nel tuo link non quelli di questo thread.

sono gli stessi!

Red89
17-01-2010, 11:16
Scusate vorrei passare a windows 7 ed ho visto che su ebay vendono i kit di aggiornamento acer a windows 7 (sia home premium che professional).
Volevo sapere questi kit sono quelli che dava la acer a chi comprava un pc con vista dal 06/09 a gennaio 2010???
Se non sono mai stati installati(cioe non è mai stato utilizzato il product key neanche una volta) se dovessi comprarlo dovrebbe andare bene ed avrei la mia copia di 7 genuina giusto???
e poi una volta istallato lo potrò reinstallare solo sul mio 5920g(perchè il product key si lega alla macchina)????

mappo88
17-01-2010, 11:50
ora vi faccio una domandona difficilissima:

ho visto che la porta Irda infrarossi è utilizzabile solo con i telecomandi compatibili, ora vorrei sapere, è un problema hardware, cioè la porta, fisicamente non può essere utilizzata in nessun altro modo, oppure un discorso di software per come è stata settata da mamma acer???

Se fosse solo una limitazione software sapete come abilitarla per un utilizzo standard, collegamento al cellulare e altre periferiche???

grazie

aggiungo alcune cose che vorrei sapere anche io:
-ma che telecomando ci vuole? link per comprarlo please
-davvero non si puo interfacciare un altro telecomando?

Scusate vorrei passare a windows 7 ed ho visto che su ebay vendono i kit di aggiornamento acer a windows 7 (sia home premium che professional).
Volevo sapere questi kit sono quelli che dava la acer a chi comprava un pc con vista dal 06/09 a gennaio 2010???
Se non sono mai stati installati(cioe non è mai stato utilizzato il product key neanche una volta) se dovessi comprarlo dovrebbe andare bene ed avrei la mia copia di 7 genuina giusto???

per quello che so io...
non ti deve interessare se la key è stata gia usata, ti interessa solo "l'adesivo" con il seriale ovvero la licenza di quel seriale... se hai la licenza di un seriale lo puo aver installato tutto il mondo con lo stesso seriale ma resta il fatto che tu ne sei proprietario e quindi niente multa by finanza! :D

Red89
17-01-2010, 12:03
per quello che so io...
non ti deve interessare se la key è stata gia usata, ti interessa solo "l'adesivo" con il seriale ovvero la licenza di quel seriale... se hai la licenza di un seriale lo puo aver installato tutto il mondo con lo stesso seriale ma resta il fatto che tu ne sei proprietario e quindi niente multa by finanza! :D

Su ebay forniscono dvd con adesivo nella confezione originale acer.

Davide_845
17-01-2010, 12:21
Ok grazie mille :)
Io ho pure un acer aspire 4920g al quale si è guastata la vga (e vedi che fortuna), ha una hd2400xt (il che è strano perchè le ati di questi problemi non ne hanno...). Ho acquistato come sostituta una 3650 (che arriverà a giorni), secondo te è meglio che faccio un cambio di schede e il 4920g lo vendo oppure lascio tutto per com'è e vendo lo stesso il 4920g? (in sostanza il 4920g lo vendo comunque XD)


UP

rschirin
17-01-2010, 12:45
sono gli stessi!

ci sono due link diversi e, viste le dimensioni(24 mega quelli che si trovano in prima pagina qui, circa 5 quelli che si trovano sul tuo link), direi che magari qualcosa cambia. anche perchè a guardare le foto, il tuo link fa riferimento ad una opzione chiamata momentum(o roba simile).se ce l'hai ok, altrimenti nada

mappo88
17-01-2010, 12:45
Ok grazie mille
Io ho pure un acer aspire 4920g al quale si è guastata la vga (e vedi che fortuna), ha una hd2400xt (il che è strano perchè le ati di questi problemi non ne hanno...). Ho acquistato come sostituta una 3650 (che arriverà a giorni), secondo te è meglio che faccio un cambio di schede e il 4920g lo vendo oppure lascio tutto per com'è e vendo lo stesso il 4920g? (in sostanza il 4920g lo vendo comunque XD)

io personalmente monterei sul 5920 la scheda video migliore... poi se al 4920 hai un manco da 2gb di ram monterei anche quello sul 5920... in sostanza scambierei i pezzi in modo tale da avere il massimo sul 5920 e il minimo sul 4920...

a proposisto dove hai acquistato la 3650? link pls

rschirin
17-01-2010, 12:46
aggiungo alcune cose che vorrei sapere anche io:
-ma che telecomando ci vuole? link per comprarlo please
-davvero non si puo interfacciare un altro telecomando?



il telecomando è quello che ti fornisce acer se il tuo modello ha il tv tuner.

fabbius69
17-01-2010, 13:09
Ma i drive per windows 7 sul sito dell'acer non ne ho trovati, sapete un link??

Grazie

mappo88
17-01-2010, 13:12
il telecomando è quello che ti fornisce acer se il tuo modello ha il tv tuner.

e visto che non ho il tv tuner? dove lo compro? o meglio ancora dove compro tv tuner + telecomando???
ps
chi ha il tv tuner mi dice di preciso che fa?
io collego l'antenna di casa al pc e mi vedo la tv al pc giusto???
posso fare altro?

Threshold
17-01-2010, 15:36
ma a me lo scorrimento verticale e orizzontale funziona con i driver moddati! volevo sapere se funzionava lo scorrimento a due dita e a tre dita e anke la rotazione dell'immagine sempre con due dita!

guardate qui e capirete da soli ;)
http://www.mydigitallife.info/2009/05/31/enable-multi-touch-gesture-finger-scroll-momentum-and-chiralmotion-on-synaptics-touchpad-in-windows-7vistaxpserver/2/it/

scusa passi il link e poi chiedi spiegazioni? scarica quei driver, li installi, vedi se funzionano e amen. gli effetti a cui tu fai riferimento sono del nuovo touchpad synaptics gesture. infatti i driver che trovi in prima pagina(sempre del link che hai passato te) sono moddati per poterli provare sui touchpad normali.

Allora ho provato il nuovo software Scybe che istalla anche gli ultimi Synaptics e non solo il sw non funziona per nulla ma perdete anche lo scrolling laterale del touchpad.

Purtroppo il nostro scaldapizzette è considerato antiquato quindi mettetevi i driver del 3810t o quelli in prima pagina e amen :)

Threshold
17-01-2010, 15:49
Oddio, va un po a gusti (GTA lo considero un gioco scemo pure io, difatti se ci fai caso non è in lista).
Io direi che Mirror's Edge merita tantissimo (grafica pazzesca, gameplay innovativo, ventata di aria fresca), Dragon Age è fantastico ma è un GdR, quindi ti deve piacere il genere.
Sicuramente Batman Arkham Asylum è un capolavoro assoluto e Gears of War non puoi evitarlo. Se ti devo consigliare i 3 da giocare in assoluto metterei quindi:

1) Batman Arkham Asylum
2) Mirror's Edge
3) Gears of War

Se invece gli RPG ti piacciono, vai sicuro con Fallout 3, The Witcher e Dragon Age Origins, anche se qui collezioniamo 300 ore di gioco abbondanti a dir poco fra tutti è 3 :D

Grazie mille :)

Premetto che gioco molto poco e di rado.
Capitano periodi in cui mi prende lo sfizio e gioco molto per poi abbandonare.
Nelle feste ho giocato e finito abbastanza velocemente (senza trucchi e giocando sulla tastiera) a Dead Space.
Non male visto che è riuscito a farmi saltare anche un paio di volte dalla sedia con quella cacchio di filastrocca che non riuscirò mai più ad ascoltare :D

Ovvio che il gusto è soggettivo ma un bel gioco rimane un bel gioco.
I giochi di ruolo mi piacciono ma ho solo giocato, una vita fa, a Legend of Zelda sul SuperNes, unica console mai avuta, e mi piacque da pazzi.
Però poi provai Final Fantasy (non ricordo che numero) su Play ma aveva un'enciclopedia per istruzioni e cosi tanti dialoghi che mi ruppi e lo abbandonai subito.

Comunque questo Dragon Age lo avevo sentito e mi intrigava.

Penserò anche a Batman che non avrei detto fosse cosi bello.
Certo è che se era con l' Uomo Ragno era meglio.
Infatti da appassionato Marvel gioco spesso a giochi Marvel anche se fanno pena.

Comunque questi listati vanno tutti sul nostro scaldapizzette e 7 x64?
Perchè volevo giocare ad ultimate Spidey ed il sito MS dice che non è compatibile con 7 x64 :(

Inoltre nei giochi, nelle impostazioni grafiche, cosa bisogna fare in genere?
Aumentare tutto al massimo o lasciare le cose come stanno?

Grazie :)

LugaidVandroyi
17-01-2010, 15:51
e visto che non ho il tv tuner? dove lo compro? o meglio ancora dove compro tv tuner + telecomando???
ps
chi ha il tv tuner mi dice di preciso che fa?
io collego l'antenna di casa al pc e mi vedo la tv al pc giusto???
posso fare altro?Io ne ho uno esterno, anch'esso con telecomando, della Pinnacle.
Ti permette anche la registrazione e puoi usare l'antenna integrata o collegarlo a una esterna.

Immagino che quello acer funzioni allo stesso modo.

Threshold
17-01-2010, 15:57
non so il perchè ma la tua mi sembra una domanda un pò a presa per i fondelli... del tipo che pensi che io sia un BM (bimbo m***ia)

????
Ma tu non stai troppo bene missà.
Onestamente che tu sia un BM lo penso adesso per interventi del genere.
Ed il bello è che lo hai anche postato 2 volte! (cancella la seconda va)
Mah



il perche se vuoi te lo dico in PM...


Grazie per tutto il resto e se vuoi mandami mp visto che ora mi è venuta la curiosità.

Mi chiedo comunque che succeda se il disco esterno non è collegato: semplicemente non esce il boot-loader o che?

Threshold
17-01-2010, 16:05
il telecomando è quello che ti fornisce acer se il tuo modello ha il tv tuner.

Ma poi con questo telecomando si può anche fare altro?
Tipo controllare player vari mentre si guarda pornazz..emh documentari di Pierangela o ascolta musica?

e visto che non ho il tv tuner? dove lo compro? o meglio ancora dove compro tv tuner + telecomando???
ps
chi ha il tv tuner mi dice di preciso che fa?
io collego l'antenna di casa al pc e mi vedo la tv al pc giusto???
posso fare altro?

Infatti, il grosso vantaggio è di poter registrare direttamente su pc cosi puoi subito editare e salvarti la registrazione.
Anche io ho una chiavetta esterna con doppio tuner.
Il vantaggio di quella dell'Acer è che è integrata.

rschirin
17-01-2010, 16:22
Ma poi con questo telecomando si può anche fare altro?
Tipo controllare player vari mentre si guarda pornazz..emh documentari di Pierangela o ascolta musica?


quando provai mi pare che non lo potesse fare. cioè, non puoi gestire cazzate tipo ascolto musica o altro....

tralasciando l'uso possibile del telecomando, sarebbe più interessante sapere se si possa usare il ricevitore infrarossi x altre periferiche....

Threshold
17-01-2010, 16:24
Allora,

Mentre voi state a pettinare la vostra collezione di bambole cinesi ho fatto aggiungere varie cose in prima pagina (aspettate magari domani a controllare).
Per il futuro, invece di ripetere all'infinito "bisognerebbe metterlo in prima pagina" mandate un mp al buon Berseker86 con il link al post che volete far aggiungere. :)

Teniamo vivo il 3d del nostro scaldapizzette che io me lo dovrò tenere ancora molto a lungo! :D

P.s. Ho chiesto di far aggiungere il post di MJordan in merito alla cottura della scheda ma non so se sia quello più adatto ( a me piace per le foto) e mi pare ce ne fosse uno precedente ma non lo trovo.
Nel caso segnalatelo a Berseker86

Fernanez
17-01-2010, 16:39
Installato da poco win 7 e noto dei strani refresch/fritz dello schermo preso il driver del sito acer.

Potete darmi dei consigli al rigurado :muro:

Grazie

Guterboit
17-01-2010, 18:37
Installato da poco win 7 e noto dei strani refresch/fritz dello schermo preso il driver del sito acer.

Potete darmi dei consigli al rigurado :muro:

Grazie
Prova a prendere gli ultimi dal sito Nvidia (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)

Threshold
17-01-2010, 18:50
Installato da poco win 7 e noto dei strani refresch/fritz dello schermo preso il driver del sito acer.

Potete darmi dei consigli al rigurado :muro:

Grazie

Sei nuovo ma devi subito imparare a leggere almeno una decina di ultime pagine prima di chiedere qualcosa ed anche ad usare la funzione ricerca ed a leggere la prima pagina.
Ho risposto in merito solo 2 giorni fa...è un noto problema ;)

mappo88
17-01-2010, 20:18
adesso ho puntato le corna :asd: ... voglio quel tv tuner dell'acer! http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/kep.gif
dove lo posso comprare?

fraussantin
17-01-2010, 20:22
adesso ho puntato le corna :asd: ... voglio quel tv tuner dell'acer! http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/kep.gif
dove lo posso comprare?

lascia perdere :)

se non fosse per il fatto che dovrei smontare tutto il nb ti venderei il mio


l'unica cosa buona e che ti davano il telecomando (veramente utile)


a me con l'ultima formatazione non c'e stato verzo di farlo riconoscere nemmeno a mediacenter.

ho dovuto procurarmi un programma alternativo.

mappo88
17-01-2010, 20:37
lascia perdere :)

se non fosse per il fatto che dovrei smontare tutto il nb ti venderei il mio


l'unica cosa buona e che ti davano il telecomando (veramente utile)


a me con l'ultima formatazione non c'e stato verzo di farlo riconoscere nemmeno a mediacenter.

ho dovuto procurarmi un programma alternativo.

perche tutto il notebook? non basta togliere il pannellino con 8 viti sotto e le 2 viti che tengono la scheda?

Unnatural
17-01-2010, 20:41
perche tutto il notebook? non basta togliere il pannellino con 8 viti sotto e le 2 viti che tengono la scheda?

No, c'è anche da sfilare tutto il cavo dell'antenna, che va a sbucare in un ingresso nello chassis vicino alla porta USB accanto al carrello dell'unità ottica (dove poi rimarrebbe il buco, che tra l'altro andrebbe ricreato sul nuovo 5920G).

mappo88
17-01-2010, 20:50
vabbè ma quanto costa? dove si compra?

farina1
17-01-2010, 21:33
Installato da poco win 7 e noto dei strani refresch/fritz dello schermo preso il driver del sito acer.

Potete darmi dei consigli al rigurado :muro:

Grazie

Se è w7 a 64 bit dal sito acer i driver, benchè indicati per il sistema a 64 bit sono quelli del 32 bit e danno il problema che hai indicato, non ricordo il termine esatto.
Installa i 181,72 qui indicati come ho fatto io che non ci gioco ed il problema è risolto
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/4?whql=1&os[]=win7x64
Se vuoi gli ultimi più performanti devi andare qualche pagina più indietro e trovarti la guida per moddarli.
Con W7 ultimate a 32 bit nessun problema
PS Rimuovi i driver precedenti con questo programma
http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
ciao

Vega4
17-01-2010, 21:42
Cambiando discorso:
a volte quando accendo il portatile mi capita che a schermo ho una schermata bianca con una riga verticale e il portatile sta fermo, non si avvia il normale sistema, resta così. poi ripremendo il tasto di accensione si spegne subito (non lo tengo premuto per forzare, proprio lo premo un colpetto e il portatile si spegne) e poi riaccendendo tutto funziona e si avvia il sistema..
vi è mai capitato? cosa può essere?
Grazie

Ragazzi nessuno in merito sa dirmi qualcosa? se vi è capitato con questo portatile e cosa potrebbe essere

onlymirko
17-01-2010, 21:45
ci sono due link diversi e, viste le dimensioni(24 mega quelli che si trovano in prima pagina qui, circa 5 quelli che si trovano sul tuo link), direi che magari qualcosa cambia. anche perchè a guardare le foto, il tuo link fa riferimento ad una opzione chiamata momentum(o roba simile).se ce l'hai ok, altrimenti nada

Se vedi bn nel link che ho postato io, ci sono 2 versioni da scaricare: quelli per il 32 bit e quelli ke contengono sia 32 che 64 bit (che si prendono 24 mb e sono gli stessi di questo forum).
Se ho messo quel link era solo perchè qualcuno prima nel thread chiedeva cosa intendessi per scorrimento a 2 dita a 3 dita ecc!
Cmq sia io ho solo chiesto se qualcuno conosce un modo per attivare il multitouch, o con questi o altri driver è indifferente!
Cmq l'opzione momentum è una delle tante che si può attivare tramite questi driver ed è l'unica, purtroppo, che mi funziona!

onlymirko
17-01-2010, 22:03
Installato da poco win 7 e noto dei strani refresch/fritz dello schermo preso il driver del sito acer.

Potete darmi dei consigli al rigurado :muro:

Grazie

Hai il problema del flickering come la maggior parte di tutti i possessori della 8600m gt e 9500m gs. Hai un solo modo per risolvere, o cambi il vbios, oppure devi fare la procedura spiegata in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

sky 1987
17-01-2010, 22:43
Ciao a tutti...brutta serata...poche ore fa ho riavviato il mio pc che fino a quel momento funzionava perfettamente e al riavvio schermo spento :( :(!!! Non è la scheda video in quanto ho collegato il pc ad un monitor Lcd tramite cavo vga e funziona perfettamente. Il mio pc ha il dual boot, la fase di scelta non mi compare proprio, però alla schermata di Windows Seven in cui devo inserire la password, lo schermo si accende però solo una parte, un rettangolo all'estrema destra resta nero e fa degli strani difetti sulla barra delle applicazioni; dal lato xp invece il monitor non si accende proprio, il che è veramente strano.
Ecco un link alla foto dello schermo:http://img192.yfrog.com/i/dsc01458t.jpg/
Con lo schermo collegato tramite vga il computer va perfettamente quindi sicuramente è il monitor ma cosa nello specifico si è rotto secondo voi???
Ho consultato il sito ufficiale dell'Acer alla ricerca di un centro assistenza autorizzato(il periodo di garanzia è finito) in campania ma non ho trovato alcuna sezione indicante una lista di centri autorizzati bensì solo una pagina in cui c'è scritto che il notebook va inviato a Milano, cosa che non farei mai perchè sicuramente mi farebbero pagare un sacco e impiegherebbero una vita per ripararlo; sapete indicarmi dove trovare una lista di centri autorizzati???o basta affidarmi a google???

rschirin
17-01-2010, 22:57
solo una pagina in cui c'è scritto che il notebook va inviato a Milano, cosa che non farei mai perchè sicuramente mi farebbero pagare un sacco e impiegherebbero una vita per ripararlo; sapete indicarmi dove trovare una lista di centri autorizzati???o basta affidarmi a google???

sui costi potresti provare a fare prima una telefonata al call center. come tempi, lo dico per esperienza(non sul 5920 ma su un altro acer), non sarebbero lunghi. una settimana circa. questo perchè non vanno per il sottile cercando una possibile soluzione; cambiano il pezzo e pace.

fraussantin
17-01-2010, 22:59
Ciao a tutti...brutta serata...poche ore fa ho riavviato il mio pc che fino a quel momento funzionava perfettamente e al riavvio schermo spento :( :(!!! Non è la scheda video in quanto ho collegato il pc ad un monitor Lcd tramite cavo vga e funziona perfettamente. Il mio pc ha il dual boot, la fase di scelta non mi compare proprio, però alla schermata di Windows Seven in cui devo inserire la password, lo schermo si accende però solo una parte, un rettangolo all'estrema destra resta nero e fa degli strani difetti sulla barra delle applicazioni; dal lato xp invece il monitor non si accende proprio, il che è veramente strano.
Ecco un link alla foto dello schermo:http://img192.yfrog.com/i/dsc01458t.jpg/
Con lo schermo collegato tramite vga il computer va perfettamente quindi sicuramente è il monitor ma cosa nello specifico si è rotto secondo voi???
Ho consultato il sito ufficiale dell'Acer alla ricerca di un centro assistenza autorizzato(il periodo di garanzia è finito) in campania ma non ho trovato alcuna sezione indicante una lista di centri autorizzati bensì solo una pagina in cui c'è scritto che il notebook va inviato a Milano, cosa che non farei mai perchè sicuramente mi farebbero pagare un sacco e impiegherebbero una vita per ripararlo; sapete indicarmi dove trovare una lista di centri autorizzati???o basta affidarmi a google???
ma la videata del bios la vedi???

sky 1987
17-01-2010, 23:02
sui costi potresti provare a fare prima una telefonata al call center. come tempi, lo dico per esperienza(non sul 5920 ma su un altro acer), non sarebbero lunghi. una settimana circa. questo perchè non vanno per il sottile cercando una possibile soluzione; cambiano il pezzo e pace.
Ci sta che cambino il pezzo ma preferirei lo facesse un centro acer qui a Napoli, evitando proprio di passare da milano e di far passare il mio pc per eventuali corrieri.

ma la videata del bios la vedi???
no appena accendo il pc il monitor è proprio spento, si riaccende alla schermata di accesso a seven.

sky 1987
17-01-2010, 23:11
MIRACOLO DIVINO
ho riavviato il pc per vedere se cliccando f2 il bios partiva ma niente; l'ho spento e l'ho riacceso e ad un certo punto è comparsa la schermata di avvio di windows a schermo pieno;pensando che fosse una cosa temporanea ho riavviato nuovamente e stavolta lo schermo si è acceso sin dall'inizio mostrandomi la videata di scelta dei sistemi operativi...
MIRACOLO:D :D :D :D :D :D :D :D

fraussantin
18-01-2010, 07:41
MIRACOLO DIVINO
ho riavviato il pc per vedere se cliccando f2 il bios partiva ma niente; l'ho spento e l'ho riacceso e ad un certo punto è comparsa la schermata di avvio di windows a schermo pieno;pensando che fosse una cosa temporanea ho riavviato nuovamente e stavolta lo schermo si è acceso sin dall'inizio mostrandomi la videata di scelta dei sistemi operativi...
MIRACOLO:D :D :D :D :D :D :D :D

non per fare il gufo ma aspetta a ringraziare s gennaro:;)se nn vedevi la schermata acer e probabile chesia un guasto hw e nn sw.magari semplicemene qualche cavo lente.

sky 1987
18-01-2010, 08:58
non per fare il gufo ma aspetta a ringraziare s gennaro:;)se nn vedevi la schermata acer e probabile chesia un guasto hw e nn sw.magari semplicemene qualche cavo lente.

:D :D
Comunque sono d'accordo con te, sicuramente non è niente di software è un qualcosa di hardware ma a questo punto non credo sia un problema di monitor in se ma come hai detto tu o un qualche cavo o una sorta di falso contatto...

Threshold
18-01-2010, 09:05
vabbè ma quanto costa? dove si compra?

Ma non ti basta la scrivania di Star Trek che stai costruendo?: na cosa alla volta! :D

Ragazzi nessuno in merito sa dirmi qualcosa? se vi è capitato con questo portatile e cosa potrebbe essere

Non credo dipenda dal modelllo del portatile.
Prova a fare una ricerca con i termini del problema: sarà capitato a qualcun altro di sicuro.

Se vedi bn nel link che ho postato io, ci sono 2 versioni da scaricare: quelli per il 32 bit e quelli ke contengono sia 32 che 64 bit (che si prendono 24 mb e sono gli stessi di questo forum).
Se ho messo quel link era solo perchè qualcuno prima nel thread chiedeva cosa intendessi per scorrimento a 2 dita a 3 dita ecc!
Cmq sia io ho solo chiesto se qualcuno conosce un modo per attivare il multitouch, o con questi o altri driver è indifferente!
Cmq l'opzione momentum è una delle tante che si può attivare tramite questi driver ed è l'unica, purtroppo, che mi funziona!

Allora qui stiamo facendo una gran confusione secondo me.
Cominciamo a chiamare i drivers per nome oppure moddati prima pagina-moddati lap2go etc?
Io non sto capendo più nulla onestamente con "quelli di prima e quelli di dopo".

Come ho scritto sopra lo Scrybe di Synaptics, che istalla gli ultimi drivers touchpad ufficiali, non funziona affatto.

Cos'è sto Momentum adesso e con quali drivers si ottiene?

non per fare il gufo ma aspetta a ringraziare s gennaro:;)se nn vedevi la schermata acer e probabile chesia un guasto hw e nn sw.magari semplicemene qualche cavo lente.

Eh sottoscrivo.
Ringrazia il fatto che sei riuscito ad accenderlo per trovare velocemente chi te lo ripara anche se è a Milano.
So che per noi Napoletani Milano è come l'aglio per i vampa però che vvuò ffà?:D

Threshold
18-01-2010, 09:08
lascia perdere :)

se non fosse per il fatto che dovrei smontare tutto il nb ti venderei il mio


l'unica cosa buona e che ti davano il telecomando (veramente utile)


a me con l'ultima formatazione non c'e stato verzo di farlo riconoscere nemmeno a mediacenter.

ho dovuto procurarmi un programma alternativo.

Ma sto telecomando serviva anche ad altro o solo per il sinto? :confused:

sky 1987
18-01-2010, 09:19
Eh sottoscrivo.
Ringrazia il fatto che sei riuscito ad accenderlo per trovare velocemente chi te lo ripara anche se è a Milano.
So che per noi Napoletani Milano è come l'aglio per i vampa però che vvuò ffà?:D

Si infatti quella è la mia intenzione, la mia gioia era legata anche al fatto che essendosi ripreso posso occuparmi di una eventuale riparazione con più calma!!
No figurati non c'entra niente Milano nè qualsiasi altra parte d'Italia è che preferisco portarlo io e tenere d'occhio la situazione, perchè metti che ieri sera non facevo alcun tentativo e stamane lo mandavo a milano o in qualsiasi altro luogo lì subito mi dicevano cambio schermo e mi sparavano il cifrone, andando io al centro tecnico posso rendermi conto meglio di quello che fanno e soprattutto eventuali altri problemi glielo riporterei al volo senza l'onere di doverlo inviare tramite corrirere e via dicendo!!!
Conoscete un indirizzo di posta elettronica dell'acer a cui chiedere info riguardo i centri assistenza autorizzati??sul sito ho trovato una mail ma è per informazioni di carattere strettamente tecnico.

onlymirko
18-01-2010, 09:26
Allora qui stiamo facendo una gran confusione secondo me.
Cominciamo a chiamare i drivers per nome oppure moddati prima pagina-moddati lap2go etc?
Io non sto capendo più nulla onestamente con "quelli di prima e quelli di dopo".

Come ho scritto sopra lo Scrybe di Synaptics, che istalla gli ultimi drivers touchpad ufficiali, non funziona affatto.

Cos'è sto Momentum adesso e con quali drivers si ottiene?


Allora i driver di cui parlo sono sempre gli stessi, ovvero quelli moddati nella prima pagina del thread, che sarebbero quelli di laptopvideo2go e che sarebbero gli stessi che utilizzano nel link che ho pastato precedentemente ovvero: http://www.mydigitallife.info/2009/05/31/enable-multi-touch-gesture-finger-scroll-momentum-and-chiralmotion-on-synaptics-touchpad-in-windows-7vistaxpserver/it/

I driver presi da www.uscrybe.com li ho installati anke io e nn mi piacciono affatto infatti mi da problemi anke lo scrolling e i pulsanti dell'acer media touch (quelli blu) non sono configurabili.
Quindi sono rimasto ad utilizzare quelli moddati ke permettono di configurare tutto (o quasi).
L'effetto momentum o altri li puoi vedere stesso tu a quel link ke ho postato (alla 2a pagina ci sono i video). Per ora è l'unico effetto particolare che mi funziona!

Threshold
18-01-2010, 09:35
Conoscete un indirizzo di posta elettronica dell'acer a cui chiedere info riguardo i centri assistenza autorizzati??sul sito ho trovato una mail ma è per informazioni di carattere strettamente tecnico.

Ti dovrebbero rispondere lo stesso oppure guarda tra i papiri che hai trovato nello scatolo del portatile (li hai conservati vero?).
Comunque poteresti anche provare a comprarti un monitor e cambiartelo da solo se quello è il problema.
So che cosi si risparmia moltissimo ma non me ne intendo.
Se magari AX si facesse vivo lui lo saprebbe di sicuro.

Allora i driver di cui parlo sono sempre gli stessi, ovvero quelli moddati nella prima pagina del thread, che sarebbero quelli di laptopvideo2go e che sarebbero gli stessi che utilizzano nel link che ho pastato precedentemente ovvero: http://www.mydigitallife.info/2009/05/31/enable-multi-touch-gesture-finger-scroll-momentum-and-chiralmotion-on-synaptics-touchpad-in-windows-7vistaxpserver/it/

I driver presi da www.uscrybe.com li ho installati anke io e nn mi piacciono affatto infatti mi da problemi anke lo scrolling e i pulsanti dell'acer media touch (quelli blu) non sono configurabili.
Quindi sono rimasto ad utilizzare quelli moddati ke permettono di configurare tutto (o quasi).
L'effetto momentum o altri li puoi vedere stesso tu a quel link ke ho postato (alla 2a pagina ci sono i video). Per ora è l'unico effetto particolare che mi funziona!

Ummmh grrrr.
Ok ma scusa un momento: il momentum lo puoi fare solo con lo Scybe giusto?
E tu lo Scrybe hai detto che lo hai tolto, giusto?
quindi come fa a funzionarti??? :confused:

sky 1987
18-01-2010, 09:40
Ti dovrebbero rispondere lo stesso oppure guarda tra i papiri che hai trovato nello scatolo del portatile (li hai conservati vero?).
Comunque poteresti anche provare a comprarti un monitor e cambiartelo da solo se quello è il problema.
So che cosi si risparmia moltissimo ma non me ne intendo.
Se magari AX si facesse vivo lui lo saprebbe di sicuro.


Si si io non butto niente, devo cercare dentro lo scatolo, anche se avendo il pc più di due anni chi sa se quello che troverò sui papiri sarà ancora valido!!!
Sai che è, dato che il monitor in questo momento che ti parlo è acceso, significa che non è rotto, il problema deve essere altrove, qualche cavo o un qualche falso contatto!!

mappo88
18-01-2010, 09:51
Ma non ti basta la scrivania di Star Trek che stai costruendo?: na cosa alla volta! :D

hauauhauhauhauahauhhau cosa? la scrivania di Star Trek! :rotfl: ahahahahah
io sarò il capitano kirk! auhauhauhauha ma Spoc chi lo farà? ahuauhauh

dai seriamente... vabbè lasciamo sto tv-out, aspetto che uno di voi debba smontare il pc per altro e gia che ci si trova si ricordera che voglio un tv out! eh eh
da quel ricevitore irdA non funziona nulla? solo quel telecomando ci va bene? altro no?

onlymirko
18-01-2010, 10:36
Ummmh grrrr.
Ok ma scusa un momento: il momentum lo puoi fare solo con lo Scybe giusto?
E tu lo Scrybe hai detto che lo hai tolto, giusto?
quindi come fa a funzionarti??? :confused:

nono tutti i vari effetti si abilitano con driver moddati non con lo scrybe!!
Lo scrybe serve solo ad abilitare dei comandi come per esempio aprire google facendo la G sul touchpad!

Davide_845
18-01-2010, 10:44
Ragazzi ieri ho fatto il test con realtemp per vedere la temperatura del procio sotto stress....
ho ottenuto dei dati un pò preoccupanti... in idle sta a 38° il primo core e a 43° il secondo (e fino a qui non ci sono problemi). Sotto stress, passato il primo test (che porta il procio a 100%) ho ottenuto 90° il primo e 91° il secondo... non è un pò eccessivo o vi fa a tutti così? ieri ha raggiunto gli 85° giocando al gioco che c'è per ora sul sito dell'asus....

mto89
18-01-2010, 11:18
Ragazzi ieri ho fatto il test con realtemp per vedere la temperatura del procio sotto stress....
ho ottenuto dei dati un pò preoccupanti... in idle sta a 38° il primo core e a 43° il secondo (e fino a qui non ci sono problemi). Sotto stress, passato il primo test (che porta il procio a 100%) ho ottenuto 90° il primo e 91° il secondo... non è un pò eccessivo o vi fa a tutti così? ieri ha raggiunto gli 85° giocando al gioco che c'è per ora sul sito dell'asus....

è eccessivo direi...però anche io in full ho temperatura del procio sui 75°, non so forse cambiare la pasta potrebbe aiutare

Threshold
18-01-2010, 11:55
hauauhauhauhauahauhhau cosa? la scrivania di Star Trek! :rotfl: ahahahahah
io sarò il capitano kirk! auhauhauhauha ma Spoc chi lo farà? ahuauhauh

Spock non so ma OnlyMirko è perfetto come Uhura! :D

dai seriamente... vabbè lasciamo sto tv-out, aspetto che uno di voi debba smontare il pc per altro e gia che ci si trova si ricordera che voglio un tv out! eh eh
da quel ricevitore irdA non funziona nulla? solo quel telecomando ci va bene? altro no?

Bah guarda non ho idea.
Io non ho mai nemmeno usato il blututto che non ho nulla con cui usarlo :(

nono tutti i vari effetti si abilitano con driver moddati non con lo scrybe!!
Lo scrybe serve solo ad abilitare dei comandi come per esempio aprire google facendo la G sul touchpad!

Mii sto scimunendo con sto touchpad.
Ma il link che hai messo adesso è diverso da quello con tutti i video dello scrybe.
Comunque avevo appena rimosso quelli di prima pagina e messo quelli del 3810!!!

Uffa :mad:

Vabbè allora con questa nuova mod oltre al chirosuasorella l'icona nel systray c'è?
Questi drivers moddati sono quindi diversi da quelli di prima pagina giusto?


Comunque quel video Synaptics è troppo scemo:
1)La tartaruga di Vista è morta anni fa impigliata in una rete a strascico (porella :( )
2)Quel gioco con la palla in bilico mi da un angoscia mostruosa!
Madonna che brutto ricordo d'infanzia che mi hanno fatto rivivere.
3)Secondo la Synaptics se usi i loro gesti ottieni na promozione in ufficio: ma qualcuno che li va a prendere a calci in America???

E vogliamo parlare di sto traduttore automatico per l'articolo nel tuo link?
Finger scorrere: ma che è???
E mettono pure l'avviso sbagliato:IMPORTANTE: La pagina è tradotta macchina e forniti "come è" senza garanzia. Machine translation may be difficult to understand. La traduzione automatica può essere difficile da capire.
Capre

Davide_845
18-01-2010, 12:19
è eccessivo direi...però anche io in full ho temperatura del procio sui 75°, non so forse cambiare la pasta potrebbe aiutare


Potrebbe essere il programma che non rileva bene? perchè quando il procio non lavora dice che è al 53% circa, mentre il gadget di windows 7 mi dice che è a circa al 3%.... c'è qualche altro programma per testare la temperatura del procio sotto stress?

Guterboit
18-01-2010, 12:33
Potrebbe essere il programma che non rileva bene? perchè quando il procio non lavora dice che è al 53% circa, mentre il gadget di windows 7 mi dice che è a circa al 3%.... c'è qualche altro programma per testare la temperatura del procio sotto stress?

HWMonitor

rschirin
18-01-2010, 12:49
Ci sta che cambino il pezzo ma preferirei lo facesse un centro acer qui a Napoli, evitando proprio di passare da milano e di far passare il mio pc per eventuali corrieri.



sempre per quanto riguarda il centro acer a milano(che poi in realtà si trova a lainate, visto dal vivo e vi garantisco che vi potreste davvero sentire piccoli), il corriere che loro usano è tnt. loro ti danno la possibilità di avere il ritiro a casa, ma c'è il rischio di smarrimento perchè il corriere non ti rilascia nessuna cedola. se invece lo porti tu al corriere, ti viene rilasciato il documento e tu stai sereno. io l'ho fatto da bologna 3 volte se non sbaglio, con il vecchio portatile ed era quello che consigliavano un po'tutti. per questo ti ripeto che ti conviene informarti sui prezzi più che sul "dove".

fraussantin
18-01-2010, 12:54
Ma sto telecomando serviva anche ad altro o solo per il sinto? :confused:

per tutto il mediacenter o powercinema o cmq i programmi multimediali che lo sfruttano, io la tv non la guardo mai ,ma è comodo per vederci i film , dato che a me questo portatile fra le tante cose che mi fa , soprattutto è utile come televisioncina da camera.

peccato che non esista un driver che mi permetta di settarlo come mi pare, devi per forza tenerti le impostazioni predefinite ,che a volte sono in conflitto con quelle multimediali di windows(tastiere in particolare)

mappo88
18-01-2010, 13:36
Spock non so ma OnlyMirko è perfetto come Uhura! :D



Bah guarda non ho idea.
Io non ho mai nemmeno usato il blututto che non ho nulla con cui usarlo :(


Secondo la Synaptics se usi i loro gesti ottieni na promozione in ufficio: ma qualcuno che li va a prendere a calci in America??

uhauhauha e tu che parte fai?

mammai mia 3sold stai messo male! manco il BLUTUT del telefono hai? hai un nokia con bluetooth? ti passo una cosa pazzesca!

dai ma non e vero!!! non posso credere che abbiano detto una roba simile! linkaciii voglio leggerlo! ahahahah

Davide_845
18-01-2010, 14:09
HWMonitor

Da gli stessi valori :(

Threshold
18-01-2010, 14:37
per tutto il mediacenter o powercinema o cmq i programmi multimediali che lo sfruttano, io la tv non la guardo mai ,ma è comodo per vederci i film , dato che a me questo portatile fra le tante cose che mi fa , soprattutto è utile come televisioncina da camera.

peccato che non esista un driver che mi permetta di settarlo come mi pare, devi per forza tenerti le impostazioni predefinite ,che a volte sono in conflitto con quelle multimediali di windows(tastiere in particolare)

Beh utile.
Io devo arrangiare col mouse wireless che ha una buona portata ma non è certo cosi preciso quando lo tieni sul letto.
Comunque se cerchi secondo me qualcosa esiste in giro: nel caso facci sapere.

uhauhauha e tu che parte fai?

Io faccio 9of9, il fratello maggiore di 7of9!
Mamma Borga per chiamarci insieme e fare presto ci chiama 16of9 direttamente.

You will be all assimilated: su fate i bravi e fatevi assimilare senza opporre resistenza.

mammai mia 3sold stai messo male! manco il BLUTUT del telefono hai? hai un nokia con bluetooth? ti passo una cosa pazzesca!

Avevo un vecchio Nokia in bianco e nero che aveva il bt ma ha un problema sw e non si accende più.
Mi sono sempre riproposto di cercare di farlo ripartire ma vabbè.

Il cellulare "nuovo" che ho è na cosa scassatissima con pure la fotocamera rotta quindi si sto messo male.
Se vuoi rimediare comprami un iphon che non mi offendo :p


dai ma non e vero!!! non posso credere che abbiano detto una roba simile! linkaciii voglio leggerlo! ahahahah

Per la serie non leggiamo mai bene i post.
E' il link di onlymirko a digitallife più in alto.
Sai solo accimentare gli altri utenti (ho usato bene?) :D

fraussantin
18-01-2010, 14:46
Beh utile.
Io devo arrangiare col mouse wireless che ha una buona portata ma non è certo cosi preciso quando lo tieni sul letto.
Comunque se cerchi secondo me qualcosa esiste in giro: nel caso facci sapere.



Io faccio 9of9, il fratello maggiore di 7of9!
La mamma per fare presto ci chiama 16of9 direttamente.

You will be all assimilated: su fate i bravi e fatevi assimilare senza opporre resistenza.




Avevo un vecchio Nokia in bianco e nero che aveva il bt ma ha un problema sw e non si accende più.
Mi sono sempre riproposto di cercare di farlo ripartire ma vabbè.

Il cellulare "nuovo" che ho è na cosa scassatissima con pure la fotocamera rotta quindi si sto messo male.
Se vuoi rimediare comprami un iphon che non mi offendo :p



Per la serie non leggiamo mai bene i post.
E' il link di onlymirko a digitallife più in alto.

ognuno si deve prendere quello che può , ma soprattutto quello che vuò':)

io il primo telefono (un po più caro) che ho preso e il 5800 , (perche mi interessava il gps e andare su intennet quando sono a zonzo, perche se non era per quello restavo la mio vecchio v550 preso a 90 euro. oal massimo ne riprendevo uno da 50 euro .

ma sai com'è a internet non si può rinunciare:sofico: :sofico:


che bell ' OT che abbiamo iniziato:)

Threshold
18-01-2010, 14:53
ognuno si deve prendere quello che può , ma soprattutto quello che vuò':)

Soprattutto "quello che si può" direi e comunque è cosi nel mio caso.

P.s. Maronn mi hai quotato tutto mentre stavo correggnedo ancora: e che èèè???
Correggi và :)
Comunque ti ho già assimilato tutti i punti esclamativi!!!!! (eccoli qua)

Red89
18-01-2010, 15:25
Scusate volevo sapere questi hard disk vanno bene per il nostro portatile e sopratutto sono più performanti di quello che ho (WDC WD2500BEVS-22UST)???

SEAGATE - Momentus 7200.4 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm
WESTERN DIGITAL - Scorpio Black 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm
quali dei due è meglio???

bomber76
18-01-2010, 17:15
Il pc di mia moglie continua ad avere problemi di batteria...una volta caricata dura piu' o meno 15 min impostata su bilanciato.
Avevo chiesto tempo fa se, sostituendola con una nuova, avrei risolto il problema ma mi fu detto che la durata e' proprio di 20 min..e' vero?
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Avevo pensato a cambiare versione di bios, dico una fesseria?
Ricordo che la scorsa estate, per un problema di temperature altissime della cpu, cambiai il bios con una recente versione riuscendo ad abbassare le temp..per la carica della batteria cosa dovrei fare...Grazie a Tutti ;)
Config. Acer Aspire 5920G T7500 2.2 Ghz, 2 Gb ddr2, 250Hdd, 8600GT 256Mb, Windows Vista 32 Bit

mappo88
18-01-2010, 17:27
Beh utile.
Io devo arrangiare col mouse wireless che ha una buona portata ma non è certo cosi preciso quando lo tieni sul letto.
Comunque se cerchi secondo me qualcosa esiste in giro: nel caso facci sapere.



Io faccio 9of9, il fratello maggiore di 7of9!
Mamma Borga per chiamarci insieme e fare presto ci chiama 16of9 direttamente.

You will be all assimilated: su fate i bravi e fatevi assimilare senza opporre resistenza.



Avevo un vecchio Nokia in bianco e nero che aveva il bt ma ha un problema sw e non si accende più.
Mi sono sempre riproposto di cercare di farlo ripartire ma vabbè.

Il cellulare "nuovo" che ho è na cosa scassatissima con pure la fotocamera rotta quindi si sto messo male.
Se vuoi rimediare comprami un iphon che non mi offendo :p



Per la serie non leggiamo mai bene i post.
E' il link di onlymirko a digitallife più in alto.
Sai solo accimentare gli altri utenti (ho usato bene?) :D

vabbe... se ti trovi un telefono con verdtutt ops violtutt ops blututt fammelo sapere che ti do una cosa stilosissima!
(l'offerta a valita per tutti...chiedete in PM)

hai detto giusto! io accimento gli utenti! auhauhauhauh

mappo88
18-01-2010, 18:26
Il pc di mia moglie continua ad avere problemi di batteria...una volta caricata dura piu' o meno 15 min impostata su bilanciato.
Avevo chiesto tempo fa se, sostituendola con una nuova, avrei risolto il problema ma mi fu detto che la durata e' proprio di 20 min..e' vero?
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Avevo pensato a cambiare versione di bios, dico una fesseria?
Ricordo che la scorsa estate, per un problema di temperature altissime della cpu, cambiai il bios con una recente versione riuscendo ad abbassare le temp..per la carica della batteria cosa dovrei fare...Grazie a Tutti ;)
Config. Acer Aspire 5920G T7500 2.2 Ghz, 2 Gb ddr2, 250Hdd, 8600GT 256Mb, Windows Vista 32 Bit

ma non e assolutamente vero! a me il pc impostato su bilancio dura poco meno della durata di un film... infatti la sera puntualmente mi avvisa che si sta per spegnere 5min prima che finisce un film...
e io ho anche 4gb di ram... cioe il pc mio consuma di piu!

per chi non lo sapesse la batteria del pc si può ripristinare... la si apre e si cambiano le batterie all'interno, gugolate un pò e trovate parecchi tutorial in merito!;)

ax89
18-01-2010, 18:33
Scusate volevo sapere questi hard disk vanno bene per il nostro portatile e sopratutto sono più performanti di quello che ho (WDC WD2500BEVS-22UST)???

SEAGATE - Momentus 7200.4 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm
WESTERN DIGITAL - Scorpio Black 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm
quali dei due è meglio???

A quanto ne so, visto che volevo prendere il 7200.4 ASG (con protezione antishock insomma), al momento non è consigliabile questo HD in quanto sono stati riscontrati diversi problemi in talune configurazioni (temperatura alta, freeze, rumori strani, etc.), ergo se devi scegliere o prendi il vecchio 7200.3 (che attualmente uso senza aver riscontrato problemi similari) o prendi il Western Digital (che sulla carta, almeno la vecchia edizione, è più lento del Seagate, ma meglio poco più lento che poco affidabile e basta).

Il pc di mia moglie continua ad avere problemi di batteria...una volta caricata dura piu' o meno 15 min impostata su bilanciato.
Avevo chiesto tempo fa se, sostituendola con una nuova, avrei risolto il problema ma mi fu detto che la durata e' proprio di 20 min..e' vero?
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Avevo pensato a cambiare versione di bios, dico una fesseria?
Ricordo che la scorsa estate, per un problema di temperature altissime della cpu, cambiai il bios con una recente versione riuscendo ad abbassare le temp..per la carica della batteria cosa dovrei fare...Grazie a Tutti ;)
Config. Acer Aspire 5920G T7500 2.2 Ghz, 2 Gb ddr2, 250Hdd, 8600GT 256Mb, Windows Vista 32 Bit

La durata bassa della batteria è dovuta alla sua usura, ma da qui a dire che quella nuova garantisce le stesse prestazioni attuali ne passerà acqua sotto i ponti, è una baggianata assurda. In questo caso il consumo di sistema non può essere migliorato con aggiornamenti del BIOS (la temperatura di esercizio invece sì come hai giustamente segnalato, usando l'ultima release 1.3813 che alza di default i regimi di funzionamento della ventola, a scapito di un sistema più rumoroso), ma se decidi di mantenere l'attuale batteria, potresti migliorare POCO i consumi agendo sul voltaggio del processore tramite il tool RMClock, ottimizzando così i consumi ancora meglio di quanto riesca a fare in condizioni di default (Acer ha applicato infatti voltaggi assurdi, forse per permettere piccoli overclock, e su questo aspetto attendo la verifica e la conferma di chi ha il T9300, se per caso con i settaggi del VCore di stock ha notato un overclock fino a 2700 MHz, perché mio cugino col suo 5920G che monta questa CPU ha un comportamento del genere, testato con Vista Home Premium x86 SP2 e BIOS 1.3813). La migliore soluzione resta comunque sostituire la batteria, acquistandone una compatibile a 6 o meglio 8 celle, con un amperaggio di 4800 MAh e un voltaggio di 14,8 V, che dovrebbere essere il massimo che si può chiedere in termini di autonomia per una batteria compatibile col 5920/5920G, potenzialmente in grado di raggiungere 3:20 ore di autonomia. I costi sono variabili in funzione del luogo di acquisto, sul forum diversi utenti hanno acquistato batterie a basso prezzo da Hong Kong tramite eBay, e finora hanno espresso parere positivo per l'oggetto; diversamente si può acquistare da duracelldirect.it oppure su altri siti specializzati in batterie, con un costo in ogni caso maggiore rispetto a quelle acquistate su eBay da negozi esteri, ma pur sempre minore rispetto a quello richiesto da uno shop autorizzato Acer, che magari non fornisce batterie di un certo "calibro", ma solo quelle di prodotte di serie.
Quanto detto da mappo88 si riferisce al fatto di disattivare la sospensione o l'ibernazione automatica in prossimità della soglia di batteria del 3% (o la percentuale scelta in proprio), permettendo così al sistema di lavorare fino alla soglia minima di corrente (ovvero quando il voltaggio scende sotto un certo limite critico), ma implicando così un'arresto improvviso, oltre che possibili danni alla batteria (chiaramente se il comportamento è reiterato nel tempo). Tale metodo è più utile in funzione di un'eventuale ricalibrazione della batteria, ovvero portarla all'estremo della sua carica, per poi farla scaricare al minimo (cioè fino allo spegnimento improvviso forzato e autonomo del computer) e ricaricarla con il notebook spento per un tempo doppio rispetto ad un ciclo normale di carica (ad esempio 5 ore in luogo di 2:30 ore). Questo permette di mantenere un buon livello di carica, ma non consente comunque in caso di batteria usurata di recuperare molta autonomia, solo qualche centinaio di Wh, che si traduce in pochi minuti.

mappo88
18-01-2010, 19:30
data la risposta di AX89 mi è venuto in mente di tentare un piccolo overclock
devo usare solo rmclock? io ho un T7300... di quanto alzo il clock?
qualcuno ha esperienze con la mia cpu?

Guterboit
18-01-2010, 20:22
Da gli stessi valori :(
Allora mi sa che sono proprio così. Se vuoi prova una UnderVolt (http://www.overclock.net/laptops-notebook-computers/308654-undervolt-laptop-guide-intel-c2d-t7500.html)
;)

Guterboit
18-01-2010, 20:25
data la risposta di AX89 mi è venuto in mente di tentare un piccolo overclock
devo usare solo rmclock? io ho un T7300... di quanto alzo il clock?
qualcuno ha esperienze con la mia cpu?
- Si può overcloccare la CPU su questo portatile??
NO.
Se ci riesci facci un fischio :)

Guterboit
18-01-2010, 20:32
Giunto quasi al terzo anno di vita del notebook, dopo 2 schede video saltate e un paio di format di Vista, ho dato una rinfrescata al pc.
Ho tolto Vista e messo Windows7 in dual-boot con Ubuntu.
Ho cambiato l'HD originale da 160GB 5400 RPM con il Seagate 7200.4 500GB.
Beh, confermo quanto dicono tutti gli utenti che hanno fatto queste modifiche: la macchina è molto più reattiva, l'HD originale mostrava di essere il vero collo di bottiglia, e Windows7 è gestito benissimo dall'hardware in dotazione (T7300 e 8600M GT).
Un grazie quindi a tutti quelli che consigliavano questi cambi :)

mappo88
18-01-2010, 20:34
Se ci riesci facci un fischio :)

non posso nemmeno cambiare i timing delle ram? ho 2 ram con timing differenti (di poco ovviamente) vorrei uniformarle... penso sia meglio...
almeno questo lo posso fare?

Red89
19-01-2010, 01:06
A quanto ne so, visto che volevo prendere il 7200.4 ASG (con protezione antishock insomma), al momento non è consigliabile questo HD in quanto sono stati riscontrati diversi problemi in talune configurazioni (temperatura alta, freeze, rumori strani, etc.), ergo se devi scegliere o prendi il vecchio 7200.3 (che attualmente uso senza aver riscontrato problemi similari) o prendi il Western Digital (che sulla carta, almeno la vecchia edizione, è più lento del Seagate, ma meglio poco più lento che poco affidabile e basta).


Ho fatto un pò di ricerche sul web ed ho trovato che i Seagate 7400.4 fallati sono quelli da 500 gb quelli da 320 non dovrebbero dare problemi, tu ne sai qualcosa di questo fatto???

sgneps
19-01-2010, 11:31
ciao ragazzi. scusate se tiro fuori una questione di cui sicuramente avrete già parlato. Sul mio notebook c'è montata la geforce 9500m. Più volte ho cercato di aggiornare i driver prendendoli dal sito nvidia ma ogni volta mi dà lo stesso problema: noto dei fastidiosi sfarfallii che mi inducono a ritornare ai vecchi driver. Questa cosa mi capitava sia in windows vista che ora in windows 7. Ho provato anche i driver beta ma il problema è sempre lo stesso. Qualcuno di voi ha risolto???

rschirin
19-01-2010, 12:09
Il pc di mia moglie continua ad avere problemi di batteria...una volta caricata dura piu' o meno 15 min impostata su bilanciato.
Avevo chiesto tempo fa se, sostituendola con una nuova, avrei risolto il problema ma mi fu detto che la durata e' proprio di 20 min..e' vero?
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Avevo pensato a cambiare versione di bios, dico una fesseria?
Ricordo che la scorsa estate, per un problema di temperature altissime della cpu, cambiai il bios con una recente versione riuscendo ad abbassare le temp..per la carica della batteria cosa dovrei fare...Grazie a Tutti ;)
Config. Acer Aspire 5920G T7500 2.2 Ghz, 2 Gb ddr2, 250Hdd, 8600GT 256Mb, Windows Vista 32 Bit


possibile che la batteria sia andata....quindi bisogna sostituirla. la mia dura 20 minuti stentati, la dovrei cambiare, solo che i prezzi sono molto alti e al momento non ho pecunia disponibile

rschirin
19-01-2010, 12:17
per chi non lo sapesse la batteria del pc si può ripristinare... la si apre e si cambiano le batterie all'interno, gugolate un pò e trovate parecchi tutorial in merito!;)

mapppo88 mai sentito parlare di elettrolisi del sangue?forse dovresti informarti prima....

mappo88
19-01-2010, 14:27
ciao ragazzi. scusate se tiro fuori una questione di cui sicuramente avrete già parlato. Sul mio notebook c'è montata la geforce 9500m. Più volte ho cercato di aggiornare i driver prendendoli dal sito nvidia ma ogni volta mi dà lo stesso problema: noto dei fastidiosi sfarfallii che mi inducono a ritornare ai vecchi driver. Questa cosa mi capitava sia in windows vista che ora in windows 7. Ho provato anche i driver beta ma il problema è sempre lo stesso. Qualcuno di voi ha risolto???

contunuo la campagna, di sensibilizzazione al voltare pagina indietro aperta, da threshold!
se scorri indietro le pagine di questo thread trovi tutto! non tante, basta andare indietro fino a 5-6 pagine massimo! ne abbiamo appena finito di discutere!;)


mapppo88 mai sentito parlare di elettrolisi del sangue?forse dovresti informarti prima....

vorresti per caso dire che sono cieco? malattie legate all'elettrolisi sono l'opacità della cornea e distrofie ereditarie della cornea...
elettrolisi del sangue (inteso come sangue umano) se vuoi leggi questo (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=3&ved=0CBEQFjAC&url=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Frossi.giuseppe%2Fdocs%2FCorrente_sul_corpo_umanoi.doc&ei=Qr5VS5zZLKDwmwPA-_mfCg&usg=AFQjCNFhFEs4irHnDooPCxSMPqR5wdyxoA&sig2=Gg5MPUK0vgXMjghKrL2m1g); non so che risponderti...
informami tu! visto che google non mi riesce ad aiutare sul tag: "elettrolisi sangue".
l'unica cosa che mi ha dato è questa:
Sostanze (acidi, basi o sali) che disciolte in acqua o in altri solventi si dissociano in ioni, cioè in atomi dotati di carica elettrica positiva o negativa. Gli elettroliti possono essere forti o deboli a seconda del maggiore o minor grado di dissociazione, cioè a seconda del numero delle molecole dissociate. I liquidi di cui è composto l’organismo sono elettroliti, i cui ioni sono fondamentali per regolare i movimenti dell’acqua e per mantenerne costante il pH. La misurazione della quantità di elettroliti nel sangue è indicata per la valutazione del metabolismo idrosalino, che viene alterato in caso di disidratazione o di patologie renali.

sono proprio curioso... forse vorresti dire che tramite elettrolisi le batterie (usurate) possono essere ripristinate?
risp grazie:D

fraussantin
19-01-2010, 14:58
data la risposta di AX89 mi è venuto in mente di tentare un piccolo overclock
devo usare solo rmclock? io ho un T7300... di quanto alzo il clock?
qualcuno ha esperienze con la mia cpu?
io rm clock ce l'ho , ma non mi pare che si possa toccare i clock , serve solo per i voltaggi , e ti consiglio di abbassarli se vuoi che ti duri il proc.
l'acer come al solito ha fatto una bellissima cazzata , cioe overvoltato il cpu che gia scaldava abbondantemente, diinuendo la durate del proc, e della batteria , BRAVI

io lo uso da 1 anno e ho ottenuto 10 gradi in meno al proc e 5-6 alla scheda video (di riflesso dato che usano il solito dissi)
A quanto ne so, visto che volevo prendere il 7200.4 ASG (con protezione antishock insomma), al momento non è consigliabile questo HD in quanto sono stati riscontrati diversi problemi in talune configurazioni (temperatura alta, freeze, rumori strani, etc.), ergo se devi scegliere o prendi il vecchio 7200.3 (che attualmente uso senza aver riscontrato problemi similari) o prendi il Western Digital (che sulla carta, almeno la vecchia edizione, è più lento del Seagate, ma meglio poco più lento che poco affidabile e basta).




con le esperienze che ho avuto io con WD non me la sento di consigliarli a nessuno

ora ho un seagate che va da dio , scalda meno ed è piu silenzioso (e sicuramente è un modello di serie acer e di quelli piu economici.)

sgneps
19-01-2010, 16:45
la questione dello sfarfallio è risolto. grazie comunque

Threshold
19-01-2010, 18:43
contunuo la campagna, di sensibilizzazione al voltare pagina indietro aperta, da threshold!
se scorri indietro le pagine di questo thread trovi tutto! non tante, basta andare indietro fino a 5-6 pagine massimo! ne abbiamo appena finito di discutere!;)

Che bravo questo ragazzo, mi sta dando tante soddisfazioni! :D

mappo88
19-01-2010, 19:15
Che bravo questo ragazzo, mi sta dando tante soddisfazioni! :D

eh eh visto?
io sono curioso di sapere che intendeva
rschirin:
mapppo88 mai sentito parlare di elettrolisi del sangue?forse dovresti informarti prima....

rschirin
19-01-2010, 19:16
vorresti per caso dire che sono cieco? malattie legate all'elettrolisi sono l'opacità della cornea e distrofie ereditarie della cornea...
elettrolisi del sangue (inteso come sangue umano) se vuoi leggi questo (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=3&ved=0CBEQFjAC&url=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Frossi.giuseppe%2Fdocs%2FCorrente_sul_corpo_umanoi.doc&ei=Qr5VS5zZLKDwmwPA-_mfCg&usg=AFQjCNFhFEs4irHnDooPCxSMPqR5wdyxoA&sig2=Gg5MPUK0vgXMjghKrL2m1g); non so che risponderti...
informami tu! visto che google non mi riesce ad aiutare sul tag: "elettrolisi sangue".
l'unica cosa che mi ha dato è questa:


le batterie, come probabilmente saprai, sono a corrente continua. punto primo: l'esposizione del tuo corpo alla CC comporta effetti più o meno visivi, come ustioni più o meno gravi ma anche fenomeni di elettrolisi nel sangue. si crea una specie di "effetto ione" sui globuli rossi.
punto secondo:l'elettrolisi può provocare embolia di gas oppure coagulazione del sangue. (in entrambi i casi è come se nella vena ci fosse un grosso masso che ne chiude la strada). ti devo dire cosa comporta l'embolia nelle vene?

ovviamente io parlo di esposizioni potenti a corrente continua. se tocchi con la lingua una pila alcalina non muori mica.
il mio prof consigliava sempre di evitare una cosa: aprire gli alimentatori. ne parlava come se fossero delle nubi di chernobyl formato zaino. per le batterie sempre tanta tanta attenzione

mjordan
19-01-2010, 19:21
eh eh visto?
io sono curioso di sapere che intendeva


Intendeva dire che consigliare di aprire una batteria è una follia. Le batterie NON SI APRONO e non si devono aprire. Quando sono esauste si BUTTANO negli appositi contenitori che ne garantiscono lo SMALTIMENTO.

mappo88
19-01-2010, 19:54
le batterie, come probabilmente saprai, sono a corrente continua. punto primo: l'esposizione del tuo corpo alla CC comporta effetti più o meno visivi, come ustioni più o meno gravi ma anche fenomeni di elettrolisi nel sangue. si crea una specie di "effetto ione" sui globuli rossi.
punto secondo:l'elettrolisi può provocare embolia di gas oppure coagulazione del sangue. (in entrambi i casi è come se nella vena ci fosse un grosso masso che ne chiude la strada). ti devo dire cosa comporta l'embolia nelle vene?

ovviamente io parlo di esposizioni potenti a corrente continua. se tocchi con la lingua una pila alcalina non muori mica.
il mio prof consigliava sempre di evitare una cosa: aprire gli alimentatori. ne parlava come se fossero delle nubi di chernobyl formato zaino. per le batterie sempre tanta tanta attenzione

mamma mia che allarmismo!
le batterie dei notebook non so se lo sai ma sono circa 5-6 batterie (come le stilo solo poco piu lunghe) quindi non devi fare altro che aprire la batteria che in realtà e un pacco batterie, cambi le batterie all'interno, riprogrammi la eprom della batteria e hai finito!
ecco come si presenta una batteria di un notebook al suo interno:
http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop/(4).JPG

ecco un link (http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html) a un tutorial


Intendeva dire che consigliare di aprire una batteria è una follia. Le batterie NON SI APRONO e non si devono aprire. Quando sono esauste si BUTTANO negli appositi contenitori che ne garantiscono lo SMALTIMENTO.

dai su un po di modding nel sangue!!! non ho detto di aprire una stilo con una tronchesina o con una tenaglia...
vabbè capisco che alcuni potevano non sapere com'è all'interno una batteria di un notebook, prima di vedere un tutorial del genere non lo sapevo nemmeno io...

comunque per rendersi conto:
cacciate la batteria dal pc, con la punta del taglierino alzate un angolino dell'etichetta e tiratene via un pezzo, si vede l'interno, si vedono le batterie all'interno!

fraussantin
19-01-2010, 20:03
mamma mia che allarmismo!
le batterie dei notebook non so se lo sai ma sono circa 5-6 batterie (come le stilo solo poco piu lunghe) quindi non devi fare altro che aprire la batteria che in realtà e un pacco batterie, cambi le batterie all'interno, riprogrammi la eprom della batteria e hai finito!
ecco come si presenta una batteria di un notebook al suo interno:
http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop/(4).JPG

ecco un link (http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html) a un tutorial




dai su un po di modding nel sangue!!! non ho detto di aprire una stilo con una tronchesina o con una tenaglia...
vabbè capisco che alcuni potevano non sapere com'è all'interno una batteria di un notebook, prima di vedere un tutorial del genere non lo sapevo nemmeno io...

comunque per rendersi conto:
cacciate la batteria dal pc, con la punta del taglierino alzate un angolino dell'etichetta e tiratene via un pezzo, si vede l'interno, si vedono le batterie all'interno!

il vero problema sta nel procurarsi le batterie al litio da mettere dentro , non e che ci puoi mettere le normali ricaricabili al nichel:D altrimenti rischi di farle esplodere (che gia esplodono lo stesso in alcuni casi),in quanti anno un'alimentazione molto diversa.


quindi buttare e ricomprare:)

mappo88
19-01-2010, 20:19
il vero problema sta nel procurarsi le batterie al litio da mettere dentro , non e che ci puoi mettere le normali ricaricabili al nichel:D altrimenti rischi di farle esplodere (che gia esplodono lo stesso in alcuni casi),in quanti anno un'alimentazione molto diversa.


quindi buttare e ricomprare:)

le trovi le batterie, sul famoso sito di aste online...
una volta che hai smontato le tue ti vedi il modello e te le cerchi, facile!
io e un mio amico l'abbiamo fatto all'acer suo... fin ora non ancora gli esplode la casa .... uhuhuhuhuh
quindi credo che vada bene...
e poi se rimetti le stesse batterie non c'e problema... perche hanno sempre lo stesso voltaggio!:D

fraussantin
19-01-2010, 20:50
le ultime batt che ho preso su la baia sono state oer il v550 sono turate 3 mesi tutte e tre insieme.costavano poco ed erano al litio..
una 10gg me l'anno sostituita con altre 2 di cui una é durata 1 mese scarso
comr dire venditore serio merce scadente.

Big Fish
19-01-2010, 22:15
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto urgente perché mi hanno rubato l'alimentatore del mio Aspire 7720G e devo ricomprarlo ma non so il modello preciso.

Chi possiede il 7720G cortesemente potrebbe scrivermi i dati riportati sul carica batteria per indicviduare il modello giusto.

grazie.

dillon1
19-01-2010, 22:18
ragazzi succede anche a voi che dopo l'installazione di win 7 le scritte verdi del volume o e-mail o browser non appaiono più ?
cioè appaiono installando e reinstallando il launch manager scaricato dal sito Acer. Ma perchè non rimangono impostate ?
Avete soluzioni in merito ?

mappo88
19-01-2010, 23:50
per threshold:
tu mi dici che io accimento... ma porca miseria...ma come si deve fare???
nemmeno google usano più...

Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto urgente perché mi hanno rubato l'alimentatore del mio Aspire 7720G e devo ricomprarlo ma non so il modello preciso.

Chi possiede il 7720G cortesemente potrebbe scrivermi i dati riportati sul carica batteria per indicviduare il modello giusto.

grazie.

1 vai sul famoso sito di aste online e cerchi l'alimentatore per il tuo pc... (io l'ho trovato)
2 vai tu google (www.google.it) e cerchi l'alimentatore per il tuo pc... (io l'ho trovato)

Alimentatore Per Acer Aspire: 7220 7230 7720G 19V 4.74A

in conclusione io ci ho messo 3 min!
tu hai postato sul forum alle 23:15 e hai atteso pazientemente la mia risposta...(all'una di notte!:D )
con google avresti risolto alle 23:15 +3min = 23:18:p

ragazzi succede anche a voi che dopo l'installazione di win 7 le scritte verdi del volume o e-mail o browser non appaiono più ?
cioè appaiono installando e reinstallando il launch manager scaricato dal sito Acer. Ma perchè non rimangono impostate ?
Avete soluzioni in merito ?

che SO hai 32 o 64 bit? che versione? io ho la ultimate 64bit e non ho problemi...
hai preso i driver giusti?????

Big Fish
20-01-2010, 01:25
1 vai sul famoso sito di aste online e cerchi l'alimentatore per il tuo pc... (io l'ho trovato)
2 vai tu google (www.google.it) e cerchi l'alimentatore per il tuo pc... (io l'ho trovato)

Alimentatore Per Acer Aspire: 7220 7230 7720G 19V 4.74A

in conclusione io ci ho messo 3 min!
tu hai postato sul forum alle 23:15 e hai atteso pazientemente la mia risposta...(all'una di notte!:D )
con google avresti risolto alle 23:15 +3min = 23:18:p





Forse serve una piccola precisazione, prima di chiedere ho fatte molte ricerche sul web trovando diversi modelli di Liteon consigliati per il 7720g... il problema che non avendo quello vecchio non posso stabilire con sicurezza quale sia quello giusto. Inoltre ne ho già comprato uno con adattatore Acer consigliato da un negoziante e pagato parecchio, ma peccato che lo spinotto non balla e mi da problemi.

Forse è questo il motivo per cui domando?

mappo88
20-01-2010, 09:27
Forse serve una piccola precisazione, prima di chiedere ho fatte molte ricerche sul web trovando diversi modelli di Liteon consigliati per il 7720g... il problema che non avendo quello vecchio non posso stabilire con sicurezza quale sia quello giusto. Inoltre ne ho già comprato uno con adattatore Acer consigliato da un negoziante e pagato parecchio, ma peccato che lo spinotto non balla e mi da problemi.

Forse è questo il motivo per cui domando?

beh allora fammi vedere tra quali alimentatori sei indeciso, io su google trovo solo 1 tipo di alimentatore o meglio vari tipi ma con le stesse caratteristiche!
http://www.google.it/search?q=alimentatore+7720g&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
sono tutti da 19V 4.74A

trova un adattatore no? ma scusa l'hai preso da un negoziante? tornaci e fatti rimborsare! ma pure tu vedi che non ti funziona e non glielo riporti subito?

dillon1
20-01-2010, 12:41
per threshold:
tu mi dici che io accimento... ma porca miseria...ma come si deve fare???
nemmeno google usano più...



1 vai sul famoso sito di aste online e cerchi l'alimentatore per il tuo pc... (io l'ho trovato)
2 vai tu google (www.google.it) e cerchi l'alimentatore per il tuo pc... (io l'ho trovato)

Alimentatore Per Acer Aspire: 7220 7230 7720G 19V 4.74A

in conclusione io ci ho messo 3 min!
tu hai postato sul forum alle 23:15 e hai atteso pazientemente la mia risposta...(all'una di notte!:D )
con google avresti risolto alle 23:15 +3min = 23:18:p



che SO hai 32 o 64 bit? che versione? io ho la ultimate 64bit e non ho problemi...
hai preso i driver giusti?????

grazie per la risposta.
ho win 7 ultimate 64
per i driver ho preso quelli del sito acer per il mio s.o.
poi non i driver ma unicamente il launch manager è quello che serve.
il mio pc acer 5920g, t9300, 9500m gs, 4 gb, 320 hd, ecc ecc
il problema che appena installati funziona tutto ma poi inspiegabilmente dopo un po' non appaiono più le scritte verdi sebbene tutte le funzionalità del launch manager funzionano (volume, posta, web, i tasti a sinistra per intenderci)
grazie.

mappo88
20-01-2010, 13:07
grazie per la risposta.
ho win 7 ultimate 64
per i driver ho preso quelli del sito acer per il mio s.o.
poi non i driver ma unicamente il launch manager è quello che serve.
il mio pc acer 5920g, t9300, 9500m gs, 4 gb, 320 hd, ecc ecc
il problema che appena installati funziona tutto ma poi inspiegabilmente dopo un po' non appaiono più le scritte verdi sebbene tutte le funzionalità del launch manager funzionano (volume, posta, web, i tasti a sinistra per intenderci)
grazie.

sinceramente io non so risponderti... io ho la stessa versione tua ma non ho nessun problema.... boh...:confused:
aspettiamo risposte di altri utenti!:stordita:

Abadir
20-01-2010, 16:23
Ragazzi scusatemi ma da quanti watt è l'alimentatore fornito col notebook?

fraussantin
20-01-2010, 19:36
Ragazzi scusatemi ma da quanti watt è l'alimentatore fornito col notebook?

90

Abadir
20-01-2010, 19:39
90

Ti ringrazio :)

mappo88
21-01-2010, 09:42
grazie per la risposta.
ho win 7 ultimate 64
per i driver ho preso quelli del sito acer per il mio s.o.
poi non i driver ma unicamente il launch manager è quello che serve.
il mio pc acer 5920g, t9300, 9500m gs, 4 gb, 320 hd, ecc ecc
il problema che appena installati funziona tutto ma poi inspiegabilmente dopo un po' non appaiono più le scritte verdi sebbene tutte le funzionalità del launch manager funzionano (volume, posta, web, i tasti a sinistra per intenderci)
grazie.

hai risolto?

rschirin
21-01-2010, 13:55
ragazzi succede anche a voi che dopo l'installazione di win 7 le scritte verdi del volume o e-mail o browser non appaiono più ?
cioè appaiono installando e reinstallando il launch manager scaricato dal sito Acer. Ma perchè non rimangono impostate ?
Avete soluzioni in merito ?

le scritte verdi non si vedono se launch manager non è aperto. se l'icona non c'è in basso a destra accando all'ora, allora non vedrai le scritte verdi

dillon1
21-01-2010, 17:50
le scritte verdi non si vedono se launch manager non è aperto. se l'icona non c'è in basso a destra accando all'ora, allora non vedrai le scritte verdi

grazie per l'aiuto. Adesso per esempio stanno andando. Il problema è che all'improvviso spariscono. Cosa dovrei fare se l'iconcina del launch non compare ? reinstallarlo come faccio sempre ? o aprirlo e chiuderlo come ho sempre fatto senza però avere alcun risultato ?
comunque sono quasi due giorni che sta andando senza sparire

Threshold
21-01-2010, 18:56
grazie per l'aiuto. Adesso per esempio stanno andando. Il problema è che all'improvviso spariscono. Cosa dovrei fare se l'iconcina del launch non compare ? reinstallarlo come faccio sempre ? o aprirlo e chiuderlo come ho sempre fatto senza però avere alcun risultato ?
comunque sono quasi due giorni che sta andando senza sparire

Beh dovrebbe avviarsi insieme al sistema.
Hai qualche software che magari ne ha disabilitato l'avvio?
Tipo Spybot S&D, Win patrol o simili?

Poi se vai in prima pagina c'è un link ad un mio post con una mod del launch manager molto figosa (sto provando a aprlare ciòvane come Mappo ;)

Guterboit
21-01-2010, 20:55
Evvai, terza scheda video fusa in 6 mesi!
Ora, visto che sono vicino alla fine della garanzia, vorrei chiedere alla gentilissima assistenza Acer se fosse possibile evitare di montare per l'ennesima volta una 8600M GT e sostituirla con un'altra.
Quindi vi chiedo di rinfrescarmi un po' la memoria:

Qual è la scheda ATI che alcuni modelli di 5920G montanto? Presenta problemi noti?
Qualè l'altra scheda Nvidia che i modelli più recenti montano? Presentano problemi noti?
Quale scheda consigliate di richiedere?

Grazie mille per le risposte, e speriamo che in Acer mi accontentino (ma dubito :cry: )

Threshold
22-01-2010, 11:11
Ciao Ragazzi,

Avete idea di quanto consuma in Watts il nostro scaldapizzette nel profilo energetico più alto?

Sui manuali non riesco a trovarlo da nessuna parte :confused:

Grazie :)

serialklimber
22-01-2010, 11:26
Ciao a tutti! sono un nuovo utente e girando per la rete ho trovato questo splendido forum ed in particolare questo thread sull'acer. Lo ho trovato molto utile, e pur non avendo letto tutti i post credo di esserci andato vicino:muro:

Avrei una domanda, che forse potrà sembrare sciocca, visto quanto scritto in prima pagina. Comunque:

ho un gemstone con cpu T5450 da 1,66 ghz e 2 mb di cache, 4 gb di ram e scheda video 8600 GS.

Leggo in prima pagina che il portatile puo' montare processori fino al t9500. Io vorrei upgrdare la cpu almeno un po', essendo il vero collo di bottiglia. A quel punto, visti i prezzi praticamente identici (170€), monterei proprio il t9500, che di cache pero' ne ha 6mb e frequenza a 800, quindi maggiore.

Si puo' fare? non chiedo se ne valga la pena, perchè so che molti diranno di no, ma non ho alternative per ora.

Altra domanda: passare dalla 8600GS alla 8600GT per una spesa di 130€ vale la pena?

grazie a tutti

ciao

fraussantin
22-01-2010, 12:46
Ciao Ragazzi,

Avete idea di quanto consuma in Watts il nostro scaldapizzette nel profilo energetico più alto?

Sui manuali non riesco a trovarlo da nessuna parte :confused:

Grazie :)
l'alimentatore è da 90 watt sicche dubito che consumi di + , quindi forno in classe A++++++ ....XP
Evvai, terza scheda video fusa in 6 mesi!
Ora, visto che sono vicino alla fine della garanzia, vorrei chiedere alla gentilissima assistenza Acer se fosse possibile evitare di montare per l'ennesima volta una 8600M GT e sostituirla con un'altra.
Quindi vi chiedo di rinfrescarmi un po' la memoria:

Qual è la scheda ATI che alcuni modelli di 5920G montanto? Presenta problemi noti?
Qualè l'altra scheda Nvidia che i modelli più recenti montano? Presentano problemi noti?
Quale scheda consigliate di richiedere?

Grazie mille per le risposte, e speriamo che in Acer mi accontentino (ma dubito :cry: )

la ati migliore testata è la 3650.

non testata 4650 (ma loro non la conoscono nemmeno.)


nvidia prova a farti mettere una 9500m , (sembrerebbero meno fallate)

cmq imho hai un problema di dissipazione di calore o cmq di alimentazione pcix, perche non e possibile bruciarle cosi.

fatti cambiare la mb (o cmq agg il bios) e soprattuto cambiare il pad termico.


a me sta 12-13 gradi in medo da quando lo hanno fatto.

ax89
22-01-2010, 13:31
Ciao a tutti! sono un nuovo utente e girando per la rete ho trovato questo splendido forum ed in particolare questo thread sull'acer. Lo ho trovato molto utile, e pur non avendo letto tutti i post credo di esserci andato vicino:muro:

Avrei una domanda, che forse potrà sembrare sciocca, visto quanto scritto in prima pagina. Comunque:

ho un gemstone con cpu T5450 da 1,66 ghz e 2 mb di cache, 4 gb di ram e scheda video 8600 GS.

Leggo in prima pagina che il portatile puo' montare processori fino al t9500. Io vorrei upgrdare la cpu almeno un po', essendo il vero collo di bottiglia. A quel punto, visti i prezzi praticamente identici (170€), monterei proprio il t9500, che di cache pero' ne ha 6mb e frequenza a 800, quindi maggiore.

Si puo' fare? non chiedo se ne valga la pena, perchè so che molti diranno di no, ma non ho alternative per ora.

Altra domanda: passare dalla 8600GS alla 8600GT per una spesa di 130€ vale la pena?

grazie a tutti

ciao

Ciao,
primo punto fai attenzione a quello che compri e dove lo compri, qui ci sta gente che ha preso proci fallati e che quindi non ha avuto risultati (uno addirittura ci ha rimesso la scheda madre). Assicurati che siano le versioni OEM o Retail, sopratutto che non siano Engineering Sample (abbreviato in ES), perché sono CPU di stepping non finale e che quindi mancano di talune caratteristiche o soffrono di problemi vari.
La spesa per il T9500 non è elevata, ma se puoi, dirigiti sul T9300, sempre che non lo paghi più di 150 €, perché a quel punto meglio il T9500: questo perché la differenza in termini di frequenza è di soli 100 MHz in più per il T9500, io ce l'ho ma non saprei dirti se ho fatto bene a comprarlo, in termini di costo/prestazioni intendo. Va meglio del T7700 che avevo prima in generale, temperature in primis, però ripeto che il T9300 è sempre validissimo e in linea di massima pare che si overclocki anche (vedere il mio post precedente in merito). Ciò non ti impedisce in ogni caso di comprare il T9500 e di metterlo, funziona al 100% ed è compatibile con il nostro Aspire 5920/5920G.
Per la scheda video invece lascia stare, per 130 € sai cosa lasci ma non sai cosa prendi in termini di affidabilità, vero tallone di achille. E' pur sempre vero che la 8600M GT sia più potente della GS (va il doppio in sostanza a parità di frequenza), però con sta moria che c'è in giro, è meglio se ti prendi un'altra scheda video, io sto ancora a lottare per far funzionare la 9600M GT qui dentro, con un altro utente del forum portiamo avanti diverse prove, finora senza risultati. Con un certo margine di incertezza, la Mobility Radeon HD 4650 pare sia funzionante, mi sto attivando in tal senso per reperirne una e fare queste analisi.

mappo88
22-01-2010, 14:18
Evvai, terza scheda video fusa in 6 mesi!
Ora, visto che sono vicino alla fine della garanzia, vorrei chiedere alla gentilissima assistenza Acer se fosse possibile evitare di montare per l'ennesima volta una 8600M GT e sostituirla con un'altra.
Quindi vi chiedo di rinfrescarmi un po' la memoria:

Qual è la scheda ATI che alcuni modelli di 5920G montanto? Presenta problemi noti?
Qualè l'altra scheda Nvidia che i modelli più recenti montano? Presentano problemi noti?
Quale scheda consigliate di richiedere?

Grazie mille per le risposte, e speriamo che in Acer mi accontentino (ma dubito :cry: )

ma come fate a bruciare tutte ste schede?!?!?!?!!?
solo io non ne ho mai rotta una?!?!?!
cavolo 3d e 2d dalla mattina alla sera, scarica continuamente, gioco a ciclocontinuo alle massime prestazioni impostabili....
che diavolo fate per bruciarle? mo ci provo pure io!
ahuuahuhauha

Guterboit
22-01-2010, 14:31
la ati migliore testata è la 3650.

non testata 4650 (ma loro non la conoscono nemmeno.)


nvidia prova a farti mettere una 9500m , (sembrerebbero meno fallate)

cmq imho hai un problema di dissipazione di calore o cmq di alimentazione pcix, perche non e possibile bruciarle cosi.

fatti cambiare la mb (o cmq agg il bios) e soprattuto cambiare il pad termico.


a me sta 12-13 gradi in medo da quando lo hanno fatto.
Grazie mille per le info.

ma come fate a bruciare tutte ste schede?!?!?!?!!?
solo io non ne ho mai rotta una?!?!?!
cavolo 3d e 2d dalla mattina alla sera, scarica continuamente, gioco a ciclocontinuo alle massime prestazioni impostabili....
che diavolo fate per bruciarle? mo ci provo pure io!
ahuuahuhauha
Nulla di tutto ciò: prima scheda bruciata dopo un anno e mezzo di vita. Seconda scheda bruciata dopo nemmeno un mese. Terza scheda bruciata dopo 6 mesi...
Ho il dubbio che in Acer mi mettano la scheda in forno:asd:

serialklimber
22-01-2010, 14:38
Ciao,
primo punto fai attenzione a quello che compri e dove lo compri, qui ci sta gente che ha preso proci fallati e che quindi non ha avuto risultati (uno addirittura ci ha rimesso la scheda madre). Assicurati che siano le versioni OEM o Retail, sopratutto che non siano Engineering Sample (abbreviato in ES), perché sono CPU di stepping non finale e che quindi mancano di talune caratteristiche o soffrono di problemi vari.
La spesa per il T9500 non è elevata, ma se puoi, dirigiti sul T9300, sempre che non lo paghi più di 150 €, perché a quel punto meglio il T9500: questo perché la differenza in termini di frequenza è di soli 100 MHz in più per il T9500, io ce l'ho ma non saprei dirti se ho fatto bene a comprarlo, in termini di costo/prestazioni intendo. Va meglio del T7700 che avevo prima in generale, temperature in primis, però ripeto che il T9300 è sempre validissimo e in linea di massima pare che si overclocki anche (vedere il mio post precedente in merito). Ciò non ti impedisce in ogni caso di comprare il T9500 e di metterlo, funziona al 100% ed è compatibile con il nostro Aspire 5920/5920G.
Per la scheda video invece lascia stare, per 130 € sai cosa lasci ma non sai cosa prendi in termini di affidabilità, vero tallone di achille. E' pur sempre vero che la 8600M GT sia più potente della GS (va il doppio in sostanza a parità di frequenza), però con sta moria che c'è in giro, è meglio se ti prendi un'altra scheda video, io sto ancora a lottare per far funzionare la 9600M GT qui dentro, con un altro utente del forum portiamo avanti diverse prove, finora senza risultati. Con un certo margine di incertezza, la Mobility Radeon HD 4650 pare sia funzionante, mi sto attivando in tal senso per reperirne una e fare queste analisi.


Ciao e grazie mille della risposta. Dove lo compro? E bay, non c'è alternativa. Inoltre vengono tutti da hong kong, praticamente. Ho visto questo clicca qui (http://cgi.ebay.it/Intel-T9500-SLAQH-L2-6MB-FSB800-2-6GHz-Original_W0QQitemZ400098388898QQcmdZViewItemQQptZCPUs?hash=item5d27b8eba2) , che te ne pare?

Al t9300 avevo pensato io, ma costano esattamente la stessa cifra.

Per la scheda avevo pensato anch'io alla 9500, vista l'inaffidabilità letta qui dell 8600gt, ma non avevndo sentito nessuno che aveva fatto l'upgrade ero indeciso.

fraussantin
22-01-2010, 14:57
Grazie mille per le info.


Nulla di tutto ciò: prima scheda bruciata dopo un anno e mezzo di vita. Seconda scheda bruciata dopo nemmeno un mese. Terza scheda bruciata dopo 6 mesi...
Ho il dubbio che in Acer mi mettano la scheda in forno:asd:

se vai di persona al c.ass. faglielo presente che sono dei "bandoni" (come si dice a firenze)

se lo mandi per corriere fatti dire in quale c.ass. te lo mandano e anticipaglelo telefonicamente , e poi mettigli in mezzo (al nb si intende:asd:) un foglio dove gli spieghi tutto e gli dici che non vuoi essere piu preso per il :ciapet: e che ti sei rotto le OO.


auguri;)

Guterboit
22-01-2010, 15:27
se vai di persona al c.ass. faglielo presente che sono dei "bandoni" (come si dice a firenze)

se lo mandi per corriere fatti dire in quale c.ass. te lo mandano e anticipaglelo telefonicamente , e poi mettigli in mezzo (al nb si intende:asd:) un foglio dove gli spieghi tutto e gli dici che non vuoi essere piu preso per il :ciapet: e che ti sei rotto le OO.


auguri;)

Grazie di nuovo. Il centro assistenza è quello di Mazzo di Rho, ma per ora non ho trovato un numero telefonico. Parlando con il centralinista, dopo un mezzo alterco, ho ottenuto solo il numero del fax del "Centro reclami" (così lo ha chiamato lui); in tale fax dovrei scrivere punto per punto la situazione e richiedere un componente hardware sostitutivo diverso... mah... questo genere di cose mi sembrano sempre una perdita di tempo, comunque tentar non nuoce. Se qualcuno conosce il numero telefonico del suddetto centro assistenza me lo comunichi in pvt, grazie.

ax89
22-01-2010, 16:23
Ciao e grazie mille della risposta. Dove lo compro? E bay, non c'è alternativa. Inoltre vengono tutti da hong kong, praticamente. Ho visto questo clicca qui (http://cgi.ebay.it/Intel-T9500-SLAQH-L2-6MB-FSB800-2-6GHz-Original_W0QQitemZ400098388898QQcmdZViewItemQQptZCPUs?hash=item5d27b8eba2) , che te ne pare?

Al t9300 avevo pensato io, ma costano esattamente la stessa cifra.

Per la scheda avevo pensato anch'io alla 9500, vista l'inaffidabilità letta qui dell 8600gt, ma non avevndo sentito nessuno che aveva fatto l'upgrade ero indeciso.

Dunque, cercando il T9300 in Europa, trovi queste aste:

http://cgi.ebay.it/INTEL-CORE-2-DUO-SLAQG-T9300-2-5GHz-6MB-800-PC-portable_W0QQitemZ190365881741QQcmdZViewItemQQptZFR_GH_Informatique_Composant_Cartes_M%C3%A8res_Processeurs?hash=item2c52b0d58d

http://cgi.ebay.it/Intel-Core-2-Duo-T9300_W0QQitemZ270516540469QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_186?hash=item3efc0ad435

http://cgi.ebay.it/Intel-Core-2-DUO-T9300-2-5Ghz-800-6M-SLAQG-CPU_W0QQitemZ280452067627QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item414c3ef12b

http://cgi.ebay.it/Intel-Core-2-Duo-CPU-SLAYY-T9300-2-50-6M-800-BRAND-NEW_W0QQitemZ320478284630QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item4a9dfe8b56

Cercando invece T9500, non si trova nulla attualmente (io invece lo trovai addirittura in Italia).
Per quanto riguarda la scheda video, non illuderti che le 9500M GS siano tanto differenti in termini di affidabilità dalle 8600M GT, sono ugualmente indiziate come aventi possibili lotti difettosi. L'upgrade è sicuro, in quanto esistono 5920G equipaggiati nativamente con 9500M GS, ma andresti incontro al problema del flickering che devi risolvere tramite l'uso di RivaTuner e driver moddati, come spiegato nella guida di Zak84. Con le 8600M GT è anche possibile accusare questo problema, ma se fai il downgrade del VBIOS alla versione .18 in luogo della .29, risolvi definitivamente il problema, cosa che con le 9500M GS attualmente NON SI PUO' FARE.

dillon1
22-01-2010, 18:29
Beh dovrebbe avviarsi insieme al sistema.
Hai qualche software che magari ne ha disabilitato l'avvio?
Tipo Spybot S&D, Win patrol o simili?

Poi se vai in prima pagina c'è un link ad un mio post con una mod del launch manager molto figosa (sto provando a aprlare ciòvane come Mappo ;)

grazie per l'aiuto.
Comunque ancora un giorno passato senza problemi

mjordan
22-01-2010, 18:45
Appena arrivata la nuova 8600M GT. Era dotata del nuovo (dannatissimo) BIOS 60.84.62.00.29 che dava problemi di "flash" dello schermo. Flashato la vecchia versione 60.84.41.00.18 con NVFlash e tutto si è sistemato.
Ora il mio notebook è tornato come nuovo. :)

L'operazione è una cagata da fare (facilissima), è stato piu' difficile riuscire a creare una chiavetta USB che bootasse in DOS.
La vecchia 8600M GT cucinata la tengo nella scrivania in caso di emergenza. :D

rschirin
22-01-2010, 19:24
Evvai, terza scheda video fusa in 6 mesi!
Ora, visto che sono vicino alla fine della garanzia, vorrei chiedere alla gentilissima assistenza Acer se fosse possibile evitare di montare per l'ennesima volta una 8600M GT e sostituirla con un'altra.
Quindi vi chiedo di rinfrescarmi un po' la memoria:

Qual è la scheda ATI che alcuni modelli di 5920G montanto? Presenta problemi noti?
Qualè l'altra scheda Nvidia che i modelli più recenti montano? Presentano problemi noti?
Quale scheda consigliate di richiedere?

Grazie mille per le risposte, e speriamo che in Acer mi accontentino (ma dubito :cry: )


fatti cambiare proprio il portatile

Threshold
22-01-2010, 19:38
l'alimentatore è da 90 watt sicche dubito che consumi di + , quindi forno in classe A++++++ ....XP


Si infatti era stato appena scritto ma non capendone molto ho voluto chiedere conferma.
Mi serve saperlo perchè sto pensando di comprare un gruppo di continuità visto che capita spesso che scatti l'interruttore generale per troppo assorbimento e mi sono rotto che mi si stacchi tutto.

Avete esperienze in merito?
Qualche modello da consigliare?
Io sto guardando i modelli di APC di cui lessi una buona recensione ma non ci capisco nulla in materia.

ma come fate a bruciare tutte ste schede?!?!?!?!!?
solo io non ne ho mai rotta una?!?!?!


Ragazzi concentrate tutti le vostre vibrazioni secciatorie più potenti sulla scheda di Mappo! :D

Grazie di nuovo. Il centro assistenza è quello di Mazzo di Rho, ma per ora non ho trovato un numero telefonico. Parlando con il centralinista, dopo un mezzo alterco, ho ottenuto solo il numero del fax del "Centro reclami" (così lo ha chiamato lui); in tale fax dovrei scrivere punto per punto la situazione e richiedere un componente hardware sostitutivo diverso... mah... questo genere di cose mi sembrano sempre una perdita di tempo, comunque tentar non nuoce. Se qualcuno conosce il numero telefonico del suddetto centro assistenza me lo comunichi in pvt, grazie.

Per esperienza personale ti dico che:
1) Non ti faranno mai parlare con il centro.
2)Il reclamo lo registrano ma non succederà comunque nulla.
Io quest'estate ho provato anche a cercare un email per l'Acer HQ invano.
Puoi scrivere ad una rivista di informatica giusto per far conoscere il tuo caso.

Puoi cercarti il mio caso se sei curioso ma per esperienza ti dico che il foglio che metti nel pc non lo leggono nemmeno.
Qualsiasi cosa gli chiedi di fare comunicalo anche al servizio assistenza via email e fatti confermare che hanno modificato il tuo caso.
A me non hanno cambiato il lettore dvd perchè lo avevo scritto solo nel foglio ma non comunicato all'assistenza.

grazie per l'aiuto.
Comunque ancora un giorno passato senza problemi

Prego, incrociamo le dita.
Hai istallato anche le mod?

MJORDAN poi sui giochi non mi hai più risposto.
Se vuoi anche via mp che magari qui siamo fuori tema.

mappo88
22-01-2010, 19:44
Ragazzi concentrate tutti le vostre vibrazioni secciatorie più potenti sulla scheda di Mappo! :D

muhamuhamuha ahahah
il mio acer è inbruciabile in ogni suo componente!

tu attento al tuo di scaldapizzette... ho la netta impressione che questa notte cesserà di respirare in qualche sua parte vitale...
cpu ops non ho detto nulla!
ahahahhaha

fraussantin
22-01-2010, 21:41
......


Ragazzi concentrate tutti le vostre vibrazioni secciatorie più potenti sulla scheda di Mappo! :D


......

hooooommmm skedaaa diii mapooooo fruuuzzzzzz hoooommmmm!!!


(che gufata):asd:


si skerza eee

mappo88
22-01-2010, 21:47
hooooommmm skedaaa diii mapooooo fruuuzzzzzz hoooommmmm!!!


(che gufata):asd:


si skerza eee

eccone un altro! oooh ma che volete dal mio supermegaultraiperACER inbruciabile, incrashabile!

tenetevi stretti quei catorcioni che vi friggono dalla mattina alla sera... io il pc lo tengo acceso 24h su 24 o meglio 30gg su 30! non lo spendo da 5gg! voi invece tutti carini e dolci con il vostro acerone... e lui? lui vi lascia al buio (senza viedeo)
haahhahaha
invidiosiiii
a me non si brucia niente pappapperooo! uhuhuh

fraussantin
22-01-2010, 22:04
eccone un altro! oooh ma che volete dal mio supermegaultraiperACER inbruciabile, incrashabile!

tenetevi stretti quei catorcioni che vi friggono dalla mattina alla sera... io il pc lo tengo acceso 24h su 24 o meglio 30gg su 30! non lo spendo da 5gg! voi invece tutti carini e dolci con il vostro acerone... e lui? lui vi lascia al buio (senza viedeo)
haahhahaha
invidiosiiii
a me non si brucia niente pappapperooo! uhuhuh

infatti con il tuo sistema sara difficile che si rompa (la skeda video)

dato che si guastano raffreddandosi bruscamente:asd:

fraussantin
22-01-2010, 22:06
Appena arrivata la nuova 8600M GT. Era dotata del nuovo (dannatissimo) BIOS 60.84.62.00.29 che dava problemi di "flash" dello schermo. Flashato la vecchia versione 60.84.41.00.18 con NVFlash e tutto si è sistemato.
Ora il mio notebook è tornato come nuovo. :)

L'operazione è una cagata da fare (facilissima), è stato piu' difficile riuscire a creare una chiavetta USB che bootasse in DOS.
La vecchia 8600M GT cucinata la tengo nella scrivania in caso di emergenza. :D

si puo flashare solo da dos?? (chiedo perche non ci capisco nulla di flash-e bios)

Guterboit
22-01-2010, 22:47
Qualsiasi cosa gli chiedi di fare comunicalo anche al servizio assistenza via email e fatti confermare che hanno modificato il tuo caso.

Questo è un consiglio molto prezioso, grazie ;)

lele980
23-01-2010, 00:31
URGENTISSIMO

mi serve il piu rapidamente possibile il manuale per smontare completamente il portatile

ho venduto la piastra madre ma togliendo tutte le viti pare cmq attaccata alla tastiera.....nn vedo viti ma non voglio fare guai tirando forte

Unnatural
23-01-2010, 01:02
Ci sono alcune viti:
- sotto la tastiera (da sganciare tramite le levettine situate sotto il diffusore audio)
- sotto le placca di plastica superiore (quella con pulsante e led di alimentazione) che si sgancia con un po' di gioco di pressione ai lati.

mappo88
23-01-2010, 12:44
infatti con il tuo sistema sara difficile che si rompa (la skeda video)

dato che si guastano raffreddandosi bruscamente:asd:

aaah! ora che lo so... ahahahah potete anche venire qua a sfasciarmi il pc!!! ahahaha
ci metto la fiamma ossidrica così non si raffredda sicuro! uhuhuhuh