View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
ho letto in giro, ma ora non trovo il sito, che la 9600m non va sul 5920g, o almeno qualcuno ha avuto problemi e non è riuscito a farla andare sul notebook in questione, invece vanno le ati hd3xxx e hd4xxx.
Dai un'occhiata qui (http://www.mxm-upgrade.com/5920G.html)
ho letto in giro, ma ora non trovo il sito, che la 9600m non va sul 5920g, o almeno qualcuno ha avuto problemi e non è riuscito a farla andare sul notebook in questione, invece vanno le ati hd3xxx e hd4xxx.
Dai un'occhiata qui (http://www.mxm-upgrade.com/5920G.html)
Dopo il miracolo di .NetRolller 3D descritto QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/575866-possible-fix-acer-x920g-vs-geforce-9600m-gt-issue.html), dubito che ci siano limiti particolari all'installazione della 9600M GT, sia essa con GDDR3 o DDR2, pur sempre rispettando la condizione d'uso obbligatoria della copper mod per dissipare il calore prodotto dalla scheda, in quanto il die essendo più piccolo di quello delle 8600M GS/GT e 9500M GS non va a contatto naturalmente con il dissipatore.
bonzoxxx
19-09-2011, 13:39
ciao ragazzi, una domanda, assodato il fatto che sotto la 3650 ci vada uno shim da 0,7mm, sotto la 8600gs che shim ci potrebbe andare? lo dico perchè ho fatto sistemare la mia 8600gs e vorrei dare via la 3650 (tanto non gioco + col portatile e ho la 5770 sul fisso :Prrr: ) e ho notato che il die della scheda non preme bene contro la base del dissipatore.
magari un 0,2mm?
c'è qualcuno che ha utilizzato gli shim anche su altri componenti (northbridge, cpu, ecc)?
grazie MITICI!!
kardon76
19-09-2011, 14:49
Ti suggerisco di lasciar stare la 9600M GT se non vuoi ritrovarti col tuo portatile "brickato" :D
Quindi opterò per l' hd 3650, tanto ci devo vedere la tv.
grazie
Robydriver
19-09-2011, 16:37
scusate, io ho il problema di flickering con la mia nvidia 9500 , c'e' un modo per farlo cessare ? dove trovo il nuovo bios? corro rischi ad aggiornarE?
Con la 8600,bisognava aggiornare il bios,mi pare ci fosse il link in prima pagina.Per la 9500 non ricordo se ci fossero link.
I rischi sono i soliti come per aggiornare qualsiasi bios/firmware.Oltretutto,sovente,i bios moddati non sono appunto originali,con i rischi che ne conseguono.
(parlando di coppermod su 3650)
Del surriscaldamento non mi interesserebbe più di tanto a meno che non comporti una rottura della scheda;
Un surriscaldamento porta SEMPRE ad una più o meno rottura precoce di qualsiasi chip/scheda.
Installando una 3650 si è praticamente obbligati ad utilizzare un pad di rame (copper mod)al posto di quello morbido,pena temperature altissime sotto ogni scenario di utilizzo.Anche solo navigando in internet si hanno temperature di 80°C.
A meno che usiate il pc stando seduti in una cella frigorifera in funzione... :D
ciao ragazzi, una domanda, assodato il fatto che sotto la 3650 ci vada uno shim da 0,7mm, sotto la 8600gs che shim ci potrebbe andare? lo dico perchè ho fatto sistemare la mia 8600gs e vorrei dare via la 3650 (tanto non gioco + col portatile e ho la 5770 sul fisso :Prrr: ) e ho notato che il die della scheda non preme bene contro la base del dissipatore.
magari un 0,2mm?
c'è qualcuno che ha utilizzato gli shim anche su altri componenti (northbridge, cpu, ecc)?
Per la gpu Nvidia,io avevo usato uno shim da circa 0,4mm.
Per la cpu,NON si deve mettere:è già in contatto con la zona di rame del dissipatore.Ogni ulteriore tramezzo sarebbe solo peggiorativo.
Per il northbridge,non è facile,nè consigliabile vista la difficoltà a trovare l'esatta misura rispetto all'altezza del piano con la CPU e che non costringa quindi il dissipatore a stare storto con conseguente peggioramento di contatto su CPU e northbridge,dato che i due chip sono affiancati sulla stessa faccia del dissipatore,ma sono di due altezze differenti.
Qui,come sulle ram della scheda video,basta trovare dei buoni pad morbidi o lasciare,senza danneggiare,quelli originali.
bonzoxxx
19-09-2011, 20:14
infatti era come pensavo, stavo optando per un 0,3mm per la scheda nvidia...
i pad devo ritrovare quelli che avevano un altissimo coefficiente di trasferimento del calore, non mi va di cambiare portatile (anche se il macbook air di mia moglie mi tenta tantissimo, che bello!)
grazie roby, tra poco procederò allo smontaggio integrale del note, sono affetto da nerdite acuta e ogni tanto lo coccolo un pò
bonzoxxx
20-09-2011, 11:17
niente, non trovo i copper shim da 0,4 mm, li ho trovati da 0,3 mm e da 0,5mm, ieri ho provato quello che ho montato sotto la 3650 (da 0,67 mm) ed effettivamente è troppo alto, la scheda flette visibilmente.
come pasta ho usato la MX2, non male ma c'è di meglio, e devo dire che le temp sono + basse della 3650, però nn posso far lavorare la scheda in flessione, prima o poi mi si crepa.
ho paura che uno shim da 0,5 mm per la 8600gs sia troppo alto, dovrei fare delle prove
io non me ne intendo.. ma con uno shim di appena 2 decimi di millimetro di troppo dubito che la scheda si fletta al punto da rompersi...
kardon76
20-09-2011, 15:10
ma per il pad di rame va bene qualsiasi lastra come quelle in vendita nei negozi di bricolage tagliato a misura?:mc:
ma per il pad di rame va bene qualsiasi lastra come quelle in vendita nei negozi di bricolage tagliato a misura?:mc:
ecco questo interesserebbe anche a me.. teoricamente, essendo rame, non dovrebbero avere su prodotti protettivi nemmeno quelle.. quindi dovrebbero andare..
poi parliamoci chiaro, un pezzo di rame che arriva dalla cine non sarà mica puro XD
bonzoxxx
20-09-2011, 16:18
io non me ne intendo.. ma con uno shim di appena 2 decimi di millimetro di troppo dubito che la scheda si fletta al punto da rompersi...
oddio, secondo me visto che il BGA ha gia abbastanza problemi mi sembra azzardato crearne un altro premendo troppo, la 8600gs in effetti ha bisogno di uno shim da 0,4 massimo massimo 0,5, un 0,7 mi sa che è un pelo troppo.
certo, mi è capitato di montare schede madri 775 dove il dissi stock andava a premere talmente tanto che la scheda stessa si piegava, ma io non ho voglia di rischiare.
ma per il pad di rame va bene qualsiasi lastra come quelle in vendita nei negozi di bricolage tagliato a misura?
andrebbe bene, tant'è vero che il mio shim l'ho fatto con dell'alluminio tagliato con le forbici da elettricista, il fatto è che DEVE essere PERFETTAMENTE PIATTO e LISCIO da entrambi i lati, altrimenti non funziona come si deve.
ecco questo interesserebbe anche a me.. teoricamente, essendo rame, non dovrebbero avere su prodotti protettivi nemmeno quelle.. quindi dovrebbero andare..
poi parliamoci chiaro, un pezzo di rame che arriva dalla cine non sarà mica puro XD
giusto, ma per esperienza personale non compro lo shim in cina perchè nei nostri note abbiamo bisogno di una pezzo di una certa qualità perchè gia scalda parecchio, inoltre non sono lappati e quindi di qualità minore.
sono anni che riparo pc, e mi sono accorto che a volte risparmiare non serve a niente: pensa che un mio amico ha montato una 260gtx su un q6600 con un ali di qualità infima "Ho fatto un affare!" mi disse: 2 giorni dopo gli ho cambiato ali e scheda madre, e li montò un enermax galaxy 850W modu (che ho in firma).
datemi retta, spendete 2 lire in + e otterrete molti meno grattacapi.
il tutto, ovviamente, IMHO.
oddio, secondo me visto che il BGA ha gia abbastanza problemi mi sembra azzardato crearne un altro premendo troppo, la 8600gs in effetti ha bisogno di uno shim da 0,4 massimo massimo 0,5, un 0,7 mi sa che è un pelo troppo.
certo, mi è capitato di montare schede madri 775 dove il dissi stock andava a premere talmente tanto che la scheda stessa si piegava, ma io non ho voglia di rischiare.
andrebbe bene, tant'è vero che il mio shim l'ho fatto con dell'alluminio tagliato con le forbici da elettricista, il fatto è che DEVE essere PERFETTAMENTE PIATTO e LISCIO da entrambi i lati, altrimenti non funziona come si deve.
giusto, ma per esperienza personale non compro lo shim in cina perchè nei nostri note abbiamo bisogno di una pezzo di una certa qualità perchè gia scalda parecchio, inoltre non sono lappati e quindi di qualità minore.
sono anni che riparo pc, e mi sono accorto che a volte risparmiare non serve a niente: pensa che un mio amico ha montato una 260gtx su un q6600 con un ali di qualità infima "Ho fatto un affare!" mi disse: 2 giorni dopo gli ho cambiato ali e scheda madre, e li montò un enermax galaxy 850W modu (che ho in firma).
datemi retta, spendete 2 lire in + e otterrete molti meno grattacapi.
il tutto, ovviamente, IMHO.
eh ma cosi mi fai venire vogli di spendere i 799€ che non ho per comprare l'asus che ho visto oggi all'expert (i7 2.0ghz, 6gb ram, gt540 2 gb 750gb hdd :Q_)
oltretutto cercavo un alimentatore dato che il mio sta morendo..
cavolo i trust sono aumentati di prezzo e costano 50 €(il mio attuale è un trust pagato 30 euri, insoddisfattissimo, mai più).. quelli più baracca arrivano anche a 90 euro..
stavo valutando l'acquisto di questo
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6618
79 euri dall'euronics
bonzoxxx
20-09-2011, 21:52
quell'ali è buono.
guarda, ti stò scrivendo da un MBAir, ma ho accanto il mo fido 5920g.
l'acer mi ha accompagnato ovunque, in giro per l'italia, sulle dolomiti e al mare, ovunque. ti voglio dare un consiglio: se non sta proprio morendo, tienitelo.
scalda, è vero, ma settato bene e applicati i giusti pad e una buona pasta termoconduttiva ti assicuro che non teme confronti.
calcola che con il mio ci ho fatto panorami di oltre 200 foto da 3 mpix fino a qualche mese fa, ora li faccio col fisso perchè (finalmente) ho una casa decente per contenere il mio A+ Diablo, c'ho giocato d'estate a 4story per 15 ore di FILA e non si è fermato, mi è caduto e nn s'è manco graffiato, l'ho usato al lavoro per 48 ore di fila messo li a gestire 4 segnali video 720x480 e NON SI è PIANTATO (mentre la workstation dell da 2600€ l'ho dovuta riavviare 2 volte).
se l'usato costa ancora parecchio ci sarà un motivo.
ti dico pure questa: ho comprato il macbook air a mia moglie poichè l'1101ha è morto inspiegabilmente, trattato pure quello sempre come un gioiello, è morto, puff, così senza un perchè;
cosa credi che ho usato come hotspot wifi quando serviva di condividere una connessione internet?
il pc che hai visto, l'asus x53sv, è un MOSTRO, al geekbench fa oltre 7000 cosa che il mio phenom non ci arriva neanche overclokkato, ma pensa che il prossimo anno usciranno processori AMD e INTEL nuovi e che il prezzo calerà sensibilmente, e che cmq hai un portatile che, togliendo il problema della scheda video, è veramente robusto.
quell'ali è buono.
guarda, ti stò scrivendo da un MBAir, ma ho accanto il mo fido 5920g.
l'acer mi ha accompagnato ovunque, in giro per l'italia, sulle dolomiti e al mare, ovunque. ti voglio dare un consiglio: se non sta proprio morendo, tienitelo.
scalda, è vero, ma settato bene e applicati i giusti pad e una buona pasta termoconduttiva ti assicuro che non teme confronti.
calcola che con il mio ci ho fatto panorami di oltre 200 foto da 3 mpix fino a qualche mese fa, ora li faccio col fisso perchè (finalmente) ho una casa decente per contenere il mio A+ Diablo, c'ho giocato d'estate a 4story per 15 ore di FILA e non si è fermato, mi è caduto e nn s'è manco graffiato, l'ho usato al lavoro per 48 ore di fila messo li a gestire 4 segnali video 720x480 e NON SI è PIANTATO (mentre la workstation dell da 2600€ l'ho dovuta riavviare 2 volte).
se l'usato costa ancora parecchio ci sarà un motivo.
ti dico pure questa: ho comprato il macbook air a mia moglie poichè l'1101ha è morto inspiegabilmente, trattato pure quello sempre come un gioiello, è morto, puff, così senza un perchè;
cosa credi che ho usato come hotspot wifi quando serviva di condividere una connessione internet?
il pc che hai visto, l'asus x53sv, è un MOSTRO, al geekbench fa oltre 7000 cosa che il mio phenom non ci arriva neanche overclokkato, ma pensa che il prossimo anno usciranno processori AMD e INTEL nuovi e che il prezzo calerà sensibilmente, e che cmq hai un portatile che, togliendo il problema della scheda video, è veramente robusto.
eh sante parole!
pure io in questi 4 anni l'ho stremata sta povera macchina, è anche per questo che mi spiace buttarlo.. però il fatto è che ha le plastiche rotte, la cover posteriore l'ho sostituita con una griglia, devo sempre tenerlo attaccato al notepal x2 (con 21 gradi in stanza la 8600mgt sta sui 48-50 gradi in idle :P ).. ma quando la scheda video lavora, basta the sims social so FB tanto pe capirci, va proprio in freeze...
boh, sono un po indeciso sul da farsi.. non so se spendere sti benedetti 200 dollari per la 240m e vedere come va o se cambiarlo..
quello che mi ferma è che a dicembre speravo di laurearmi, e trovando un lavoro in cui ho una postazione con workstation, probabilmente non avrei necessità di un super portatile, potrei spendere anche meno e permettermelo da solo.. oppure investire in un fisso con i contromazzi..
insomma, diciamo che sono in balia dei miei problemi di vita al momento più che ai problemi di hardware..
mi interessava un parere sul ali e sulla 240m (più che altro se va o no) e poi deciderò..
Robydriver
20-09-2011, 23:41
niente, non trovo i copper shim da 0,4 mm, li ho trovati da 0,3 mm e da 0,5mm, ieri ho provato quello che ho montato sotto la 3650 (da 0,67 mm) ed effettivamente è troppo alto, la scheda flette visibilmente.
come pasta ho usato la MX2, non male ma c'è di meglio, e devo dire che le temp sono + basse della 3650, però nn posso far lavorare la scheda in flessione, prima o poi mi si crepa.
ho paura che uno shim da 0,5 mm per la 8600gs sia troppo alto, dovrei fare delle prove
Quello per la 3650 da 0,67 te lo sconsiglio:avevo provato anch'io,ma effettivamente la scheda fletteva troppo.
Perla Nvidia,quello da o,5 è lo spessore massimo ammissibile,secondo me.Se non sbaglio è lo stesso spessore del pad morbido.Conta che il die vi si affossa un pò,però (nel pad morbido).
Se ce li hai a portata di mano,io proverei a vedere come va quello da 0,3mm.
Ciao!
bonzoxxx
21-09-2011, 06:09
hai ragione roby, ma non ce li ho a portata di mano, li devo ordinare cribbio...
scusate vorrei fare un ultimo check prima di prendere una decisione:
per sostituire la 8600mgt (512Mb ddr2)
hd3650 (256Mb ddr3) - nessuna modifica sul bios necessaria - 160$
9600Mgs (256Mb ddr3)- modifiche bios necessarie (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35287626&postcount=12850), ma soggetta a sfarfallio(?) - 150$
9600Mgt (1Gb ddr2) - modifiche bios necessarie (?) - 180$
9650mgt (1gb ddr2) - modifiche bios necessarie (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35287626&postcount=12850) - 200$
gt240m (1Gb ddr3) - modifiche bios necessarie (?) (http://forum.notebookreview.com/acer/396320-acer-mxm-models-cards-170.html#post7622832) - 200$
riacquistare una 8600mgt - 180$
escludendo l'ultima la più conveniente (spesa/guadagno di prestazioni) sembra comunque essere la gt240...
oggi però la guida di installazione linkata nel thread iniziale non funziona (si è sputtanato il css del loro forum?) e in più sulla baia l'inserzione conveniente è terminata..
aggiungo che monto xp32b, ma ho a disposizione w7 32bit gentilmente fornito dal pollotecnico di milano, e la versione del mio bios è la 1.3813
p.s. - mini test delle temperature fatto oggi con gpu-z:P
8 minuti di test usando the sims social per 5 minuti XD
magari più tardi testo qualcosa di più peso cosi vedo cosa succede quando crasha
http://img801.imageshack.us/img801/6687/25566763.jpg
ah, manca l'ultimo dato: 12:12 | 50°
note pall attivo abbinato alla mia griglia -10°c in idle rispetto al notepall disattivo :D
bisognerebbe testare con la cover originale
temperatura stanza: 21°
bonzoxxx
21-09-2011, 11:42
ora stò andando a pranzo, quando torno guardiamo insieme cosa conviene prendere ok?
ora stò andando a pranzo, quando torno guardiamo insieme cosa conviene prendere ok?
grazie, nel caso, per non intasare il forum possiamo continuare via pm o mail.. anche msn se vuoi..
bonzoxxx
21-09-2011, 12:46
via mail va benone.
cmq secondo me aspetta a spedere soldi, vediamo insieme come si può sistemare il pc prima.
calcola che il mio con la 3650 sotto furmark appoggiato sul tavolo senza nessun pad non ho superato i 70c°....
Salve a tutti, il mio pc da un po' di giorni presenta il seguente problema:
Schermo diviso in 6 minischermi e spostato di 3cm verso destra
Il resto del pc funziona alla perfezione, il so e' win7 ultimate a 32bit. Credo che il problema sia la vga a livello di hardware, poiche' ho gia' provato a vedere se era un problema di driver...la vga e' la nVidia da 256mb. Come lo risolvo? Info e consigli a riguardo sono ben accetti!!!
qualcuno può testare la 8600mgt con furmark (preset 720) e dirmi che punteggio fa? (anche i driver please)
la mia ha fatto 170 (con la configurazione pc in firma)
mentre incredibilmente con il burn in sono arrivato con la scheda video fino ad 83 gradi senza che crashasse..
sono quasi convinto che i miei problemi siano della scheda video.. ma teoricamente avrebbe dovuto schioppare e freezarsi senza arrivare a 83 gradi :|
a questo punto farò anche altri test :/
Draven94
21-09-2011, 17:01
Scusate avrei bisogno di alcune informazioni sul collegamento PC-TV, dovendo collegare questo notebook ad una tv/monitor esterna.
Per il segnale video ho risolto con un cavo vga maschio/maschio.
Per il segnale audio avrei qualche dubbio. La Tv ha un solo ingresso con la dicitura pc-audio mentre sul notebook, nella parte audio ci sono i tre ingressi (cuffie, ecc). Che tipo di cavo mi occorre e sul notebook a quale ingresso devo connetterlo?
Grazie
Berseker86
22-09-2011, 06:51
la tv è vecchia? perchè altrimenti con un cavo hdmi avresti sia video digitale che audio..
altrimenti, per il solo audio penso che ti serva un cavo rca-rca da collegarsi sul notebook nel connettore nero davanti (ce ne sono 3, blu, rosa e appunto nero)
Kevin[clod]
22-09-2011, 12:45
raga scusate è una cosa urgente, ho acquistato 4gb di ram, 2 moduli da 2gb, questi per l'esattezza:
CORSAIR VS2GSDS667D2 PC2-5300 Memoria 2 GB (667 MHz, SO-DIMM) DDR2-SDRAM
allora, tolgo le ram del 5920g e metto i 4gb di ram nuovi, schermo nero il pc non parte.
Poi provo singolarmente i 2 banchi nuovi da 2gb, e il pc sia con uno che con l'altro singolarmente parte.
Ok, la cosa strana che noto è che parte solo se il banco lo metto nello slot in alto....se lo monto nello slot in basso il pc non parte e resta sullo schermo nero.....ora non so se con 1 banco è proprio così, cioè lo si deve mettere per foza in quello slot.
Poi faccio 1 altra prova mettendo 1ram vecchia da 1gb+uno da 2gb nuovi e il pc parte tranquillamente.
Anche in questo caso va solamente se il banco vecchio da 1gb lo metto in basso e quello da 2gb nuovo(corsair) in alto.......sennò schermo nero facendo l'inverso.E anche qui mi son chiesto ma anche non leggendo la ram nuova dovrebbe andare cmq solo con 1gb??
Adesso sto testando memtest+ singolarmente i 2 banchi di ram da 2gb...fatto il primo e non ha dato errori....sto facendo l'altro
Cosa può essere secondo voi??
Draven94
22-09-2011, 12:48
No, diciamo che la tv è nuova (6 mesi di vita), ha anche un ingresso HDMI ma ciò mi è impossibile sfruttarlo in quanto il modello del notebook in mio possesso è un modello base senza connessione HDMI quindi devo "sdoppiare" il flusso video e audio. Per il primo come detto ho risolto con il collegamento VGA per il secondo avevo quel dubbio. Essendo presente nel retro della tv un unico ingresso audio con la dicitura pc-audio mi rimane un ultimo dubbio tra i due seguenti cavi:
cavo audio jack (http://cgi.ebay.it/CAVO-AUDIO-JACK-3-5-STEREO-LUNGHEZZA-1-2-m-CAVETTO-/170638920843?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item27badf4c8b)
cavo audio coassiale rca (http://cgi.ebay.it/CAVO-COASSIALE-AUDIO-RCA-DOPPIA-SCHERMATURA-1-2-Mt-ALTRI-DISPONIBILI-/290611839222?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item43a9d0c0f6)
Kevin[clod]
22-09-2011, 14:26
raga allora fatti i 2 test ai banchi nuovi con memtest86+ e risultano senza errori passando il test.
Faccio una prova ulteriore mettendo tutti e 2 i nuovi banchi di ram, e il pc schermo nero....poi stacco l'alimentazione a rete e il notebook parte con alimentazione a batteria, poi riattaco l'alimentazione e adesso funzionano anche con l'alimentazione a rete i 4gb.....stranissimo...possibile che ci fosse qualche piccolo corto??
cmq adesso le sto ritestando col memtest normale, tutti e 4 i gb di ram nuovi insieme....
ciao,una cortesia,quali driver video consigliate con la 8600gt su win7,ho quelli di acer,ora nn ricordo la relese ma nn mi soddisfano...che dite...grazie
fraussantin
22-09-2011, 14:56
ciao,una cortesia,quali driver video consigliate con la 8600gt su win7,ho quelli di acer,ora nn ricordo la relese ma nn mi soddisfano...che dite...grazie
prova gli ultimi .
se nn hai sfarfallii sono certamente i migliori.
prova gli ultimi .
se nn hai sfarfallii sono certamente i migliori.
ok provo questi 280.26 ovviamente per notebook...
tu che hai come versione...
Qualcuno puo' aiutarmi col mio problema?
fraussantin
22-09-2011, 21:27
ok provo questi 280.26 ovviamente per notebook...
tu che hai come versione...
io sono stato sempre aggiornato all'ultima vs fino a giugno. poi per altri impegni ho tralasciato .
mi pare la 275.xx.( ho sempre vista )
ormai aspetto che esca la definitiva di questi ultimi e aggiorno.
cmq da un anno a questa parte per le ns vga nn è cambiato quasi nulla se nn quanche ottimizzazzione per ancuni giochi.
se noti sfarfallii sullo schermo rispetto agli originali acer è perche sei uno dei tanti fortunati ad avere il vbios incompatibile con i driver nvidia degli ultimi 2 anni.
fraussantin
22-09-2011, 21:33
Salve a tutti, il mio pc da un po' di giorni presenta il seguente problema:
Schermo diviso in 6 minischermi e spostato di 3cm verso destra
Il resto del pc funziona alla perfezione, il so e' win7 ultimate a 32bit. Credo che il problema sia la vga a livello di hardware, poiche' ho gia' provato a vedere se era un problema di driver...la vga e' la nVidia da 256mb. Come lo risolvo? Info e consigli a riguardo sono ben accetti!!!
dacci due info:
la schermata acer di boot come la vedi??
se attacchi il note al tv come vedi?? ( in alternativa prova un monitor da fisso tramite cavo vga.)
io sono stato sempre aggiornato all'ultima vs fino a giugno. poi per altri impegni ho tralasciato .
mi pare la 275.xx.( ho sempre vista )
ormai aspetto che esca la definitiva di questi ultimi e aggiorno.
cmq da un anno a questa parte per le ns vga nn è cambiato quasi nulla se nn quanche ottimizzazzione per ancuni giochi.
se noti sfarfallii sullo schermo rispetto agli originali acer è perche sei uno dei tanti fortunati ad avere il vbios incompatibile con i driver nvidia degli ultimi 2 anni.
tutto ok nessun sfarfallio o artefatti del tipo...
ma quante vers. del bios hanno ste 8600gt bacate,il mio è 60.84.41.00.18
fraussantin
22-09-2011, 22:45
tutto ok nessun sfarfallio o artefatti del tipo...
ma quante vers. del bios hanno ste 8600gt bacate,il mio è 60.84.41.00.18
la tua infatti va bene. (l'avevo pure io prima che si fondesse)
la successiva e tutte le 9500 ne sono afflitte.
Vedo sempre tutto diviso in 6 minischermi spostati di poco verso destra.
fraussantin
23-09-2011, 06:18
Vedo sempre tutto diviso in 6 minischermi spostati di poco verso destra.
se lo screen acer lo vedi a quadri e un problema hw. se su monitor esterni vedi artefatti escludiamo il monitor:
allora molto prob è la vga rotta.( come poi accade sempre era solo per avere conferma).
per sostituirla leggi post addietro di gente che l'ha fatto cmq un po devi spendere e impazzare.
tutto ok nessun sfarfallio o artefatti del tipo...
ma quante vers. del bios hanno ste 8600gt bacate,il mio è 60.84.41.00.18
mi faresti il test con furmark (preset 720) :)
io sto provando i 260.99 e fanno 177 come i 258.xx
che comunque è un miglioramento rispeto ai consigliatissimi 175.37 (137)
(io ho il tuo stesso bios)
però.. i miei problemi di freeze sembrerebbero spariti :)
se lo screen acer lo vedi a quadri e un problema hw. se su monitor esterni vedi artefatti escludiamo il monitor:
allora molto prob è la vga rotta.( come poi accade sempre era solo per avere conferma).
per sostituirla leggi post addietro di gente che l'ha fatto cmq un po devi spendere e impazzare.
Mi hanno consigliato di mettere una ati che su ebay costa sui 100€? Dovrebbe andar bene?
fraussantin
23-09-2011, 14:30
Mi hanno consigliato di mettere una ati che su ebay costa sui 100€? Dovrebbe andar bene?
ati 3650 .......rispetto alle 8600...... non si rompono ....... scaldano un pochetto di piu........ consumano un pochetto di piu........ vanno un pochetto meno........necessitano di lamelline in rame perche son piu basse.......... costano meno.
a meno nn trovi nient'altro.
ragazzi.....domanda! Secondo voi una Nvidia 9600 M GS(con chip serieA) 512 DDR3, puo essere paragonata alle nostre care e ormai irreperibili 9650M GT 1gb DDR2 e Ati 4650 1gb DDR2, in fatto di prestazioni........?
Vorrei montare su questo fornelletto un SSD...
Quale mi consigliate!?
otherman
24-09-2011, 22:27
La mia stufetta inizia a dare problemi seri: la cpu, in maniera del tutto random, schizza oltre i 70° e freeza tutto (senza spegnersi, il che comporta ulteriori rischi di friggere il tutto). Come posso risolvere?
Robydriver
25-09-2011, 00:22
Vorrei montare su questo fornelletto un SSD...
Quale mi consigliate!?
Kingston SSDNow V Series,mi ci sono trovato bene.
Si trovano a prezzi "umani" (le 64GB,almeno) e sono performanti.
A prescindere da tipo/marca,comunque,controlla che l'SSD che acquisterai sia compatibile con il supporto TRIM implementato in Windows 7,che è una cosa fondamentale per un modulo SSD con celle nand flash MLC (di solito SSD con moduli SLC sono irraggiungibili,come prezzo).
Ogni altra considerazione/limite,sarà dettata dal tuo portafogli... :D
bonzoxxx
25-09-2011, 08:16
x-25m 80gb, montato sul mio 5920g. tra l'altro penso di venderlo perchè ne ho 2.
270mB in lettura e oltre 12000 IOPS, è un fulmine.
pocho4ever
25-09-2011, 13:00
usando il portatile "chiuso" con un monitor lcd collegato il fornetto :D riesce a gestire il monitor o inizia a scaldare di brutto e ad andare sotto sforzo?
bonzoxxx
25-09-2011, 14:58
usando il portatile "chiuso" con un monitor lcd collegato il fornetto :D riesce a gestire il monitor o inizia a scaldare di brutto e ad andare sotto sforzo?
si scalda, consuma meno batteria perchè il monitor è spento ma cmq scalda. ti consiglio si non chiuderlo del tutto perchè se scalda molto potrebbe rovinare il monitor (è successo ad uno che conosco con un macbook del 2007).
Mi chiedevo, visti i successi riguardo l'installazione di una 9600M GS con Bios(notebook) Acer moddato, mi chiedevo se seguendo la stessa procedura,allora si potesse installare anche una "9600M GT".che ne pensate?
bonzoxxx
25-09-2011, 21:37
IMHO consiglio sempre le schede gia provate e riprovate.
Robydriver
26-09-2011, 14:16
Ciao a tutti.
Domanda rivolta ai possessori di 5920g con Ati HD3650 512.
L'ho installata in un pc di un'amico.Funziona tutto bene,unico "difetto" (trascurabile,ma è una curiosità),quando si va ad aggiornare l'indice prestazioni del sistema in Windows 7,verso la fine quando il sistema testa la "codifica windows media",il pc si blocca e bisogna riavviare tramite bottone di spegnimento in modo bovino.
Questo succede sia con i driver Acer,che con gli aggiornati dal sito AMD;sia in modalità "potenza massima",che nelle altre di risparmio energetico.
Se potete,mi postate uno screen di gpu-z in modo da vedere se ci sono varianti di bios tra le varie 3650?
Grazie
Ciao a tutti.
Domanda rivolta ai possessori di 5920g con Ati HD3650 512.
L'ho installata in un pc di un'amico.Funziona tutto bene,unico "difetto" (trascurabile,ma è una curiosità),quando si va ad aggiornare l'indice prestazioni del sistema in Windows 7,verso la fine quando il sistema testa la "codifica windows media",il pc si blocca e bisogna riavviare tramite bottone di spegnimento in modo bovino.
Questo succede sia con i driver Acer,che con gli aggiornati dal sito AMD;sia in modalità "potenza massima",che nelle altre di risparmio energetico.
Se potete,mi postate uno screen di gpu-z in modo da vedere se ci sono varianti di bios tra le varie 3650?
Grazie
Io ora ho la 3470.Pero quando avevo la mia defunta 3650, non mi ha mai dato alcun problema simile. Comunque potresti provare con questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/37313/Acer.HD3650Mobility.512.080610.html , e vedere se risolvi.
goldrake68
29-09-2011, 17:05
Ciao a tutti. Ho notato una cosa, che l'audio di questo pc non e' altissimo, esempio lo stesso film visto sul pc della mia compagna si sente molto piu' alto. Ci sono dei parametri che si possono modificare?
Robydriver
29-09-2011, 17:33
Ciao a tutti. Ho notato una cosa, che l'audio di questo pc non e' altissimo, esempio lo stesso film visto sul pc della mia compagna si sente molto piu' alto. Ci sono dei parametri che si possono modificare?
Oltre al volume "generale" di windows (dalla rotellina sul fronte del pc o dal comando volume sulla barra delle applicazioni),puoi regolare anche il volume del player che usi per guardare il film.Ad esempio,sia Media Player che VLC hanno un proprio volume che va ad affiancarsi a quello del sistema.
Magari,il tuo ha quest'ultimo settato basso.
goldrake68
29-09-2011, 19:19
Oltre al volume "generale" di windows (dalla rotellina sul fronte del pc o dal comando volume sulla barra delle applicazioni),puoi regolare anche il volume del player che usi per guardare il film.Ad esempio,sia Media Player che VLC hanno un proprio volume che va ad affiancarsi a quello del sistema.
Magari,il tuo ha quest'ultimo settato basso.
no no e' tutto al massimo
bonzoxxx
29-09-2011, 20:21
usa VLC, ti aumenta il volume fino al 400%
goldrake68
29-09-2011, 20:53
usa VLC, ti aumenta il volume fino al 400%
si di solito uso quello. Comunque io parlo del volume in generale. E se e' un mio problema oppure e' cosi' per questo pc
fraussantin
29-09-2011, 21:12
Ciao a tutti. Ho notato una cosa, che l'audio di questo pc non e' altissimo, esempio lo stesso film visto sul pc della mia compagna si sente molto piu' alto. Ci sono dei parametri che si possono modificare?
no in genere è il contrsrio è il ns ad essere piu forte degli altri.
prova a mettere gli ultimi driver ufficiali realteck rispetto a quelli windows funzionano piu alti come volume .
poi per i film puoi usare i klite e alzi il volume come vuoi.
goldrake68
30-09-2011, 09:49
no in genere è il contrsrio è il ns ad essere piu forte degli altri.
prova a mettere gli ultimi driver ufficiali realteck rispetto a quelli windows funzionano piu alti come volume .
poi per i film puoi usare i klite e alzi il volume come vuoi.
i driver sono realteck ora controllo se sono gli ultimi, infatti anche io mi aspettavo miglior audio per questo pc visto le caratteristiche
edit.
caspita quelli che ho io sono piu' nuovi di quelli del sito acer. i mie sono del 24/02/2011 v.6.0.6316 mentre quelli acer 23/10/2009 6.0.1.5901
i driver sono realteck ora controllo se sono gli ultimi, infatti anche io mi aspettavo miglior audio per questo pc visto le caratteristiche
edit.
caspita quelli che ho io sono piu' nuovi di quelli del sito acer. i mie sono del 24/02/2011 v.6.0.6316 mentre quelli acer 23/10/2009 6.0.1.5901
Sito ufficiale di Realtek rulez.
goldrake68
30-09-2011, 10:33
Sito ufficiale di Realtek rulez.
sono questi?
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Draven94
30-09-2011, 15:28
No, diciamo che la tv è nuova (6 mesi di vita), ha anche un ingresso HDMI ma ciò mi è impossibile sfruttarlo in quanto il modello del notebook in mio possesso è un modello base senza connessione HDMI quindi devo "sdoppiare" il flusso video e audio. Per il primo come detto ho risolto con il collegamento VGA per il secondo avevo quel dubbio. Essendo presente nel retro della tv un unico ingresso audio con la dicitura pc-audio mi rimane un ultimo dubbio tra i due seguenti cavi:
cavo audio jack (http://cgi.ebay.it/CAVO-AUDIO-JACK-3-5-STEREO-LUNGHEZZA-1-2-m-CAVETTO-/170638920843?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item27badf4c8b)
cavo audio coassiale rca (http://cgi.ebay.it/CAVO-COASSIALE-AUDIO-RCA-DOPPIA-SCHERMATURA-1-2-Mt-ALTRI-DISPONIBILI-/290611839222?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item43a9d0c0f6)
UPDATE:
il cavo audio è quello di tipo jack-jack (il primo nella lista)
goldrake68
01-10-2011, 11:29
Allora ho scaricato gli ultimi driver e non ho risolto nulla. Poi ho visto che in Audio manager era disattivato equalizzazione volume lo attivato e il volume e' nettamente migliorato.
BRICIOLA31
01-10-2011, 23:39
ciao a tutti!mi hano apena regalato un aspire 5920 da sistemare il jack di alimentazione! il problema e che con la bateria funziona ma con alimentatore niente....diceva il vechio propietario che me la data. dite che e un problema di alimentazione?? poi avrei bisogno di un alimentatore,cosa mi consigliate?? grazie
fraussantin
02-10-2011, 00:00
Allora ho scaricato gli ultimi driver e non ho risolto nulla. Poi ho visto che in Audio manager era disattivato equalizzazione volume lo attivato e il volume e' nettamente migliorato.
se hai sempre il disco originale carica acer arcade xpmode e fai partire una canzone o un film da li , tanto per chiarirti su come deve fare.
BRICIOLA31
02-10-2011, 07:43
a nessuno e suceso questo problenma??
goldrake68
02-10-2011, 09:56
se hai sempre il disco originale carica acer arcade xpmode e fai partire una canzone o un film da li , tanto per chiarirti su come deve fare.
Da mo' che non ho piu' ildisco originale
totocamen88
02-10-2011, 11:14
Ciao ragazzi!!
Oggi, dopo 4 anni di onorata carriera, il mio 5920g mi ha abbandonato...
Credo sia la scheda video (una 8600M GT) ma voglio anche il vostro parere..
Allora, io l'ho acceso, non si vedeva nulla sullo schermo però sembrava che si era avviato Windows perchè comunque il led della Wifi era acceso e comunque vedevo "muoversi" il led di sistema...
Non vedendo nulla per un bel pò l'ho spento col pulsante, e riaccendendolo manco questo fa più...
Ho provato a togliere la RAM e non fa nessun beep d'errore (è normale?!?)
Col tasto Arcade si avvia, ma comunque non si vede nulla...
Mi manca solo da vedere con un monitor esterno, prova che farò a breve...
Che dite?
Confermate che è la nVidia che è partita?!?
Ho caricato un video su youtube di quel che succede...considerate che il 5920g è collegato al monitor PHILIPS via VGA (non ci fate caso che sembra non sia acceso il monitor, è acceso...)
http://www.youtube.com/watch?v=qCAgIwYTwsc
goldrake68
02-10-2011, 12:10
Bene mi e' appena successa la stessa cosa dell'utente che mi ha preceduto.(si sono messi daccordo) Il mio era in stanbay quando ho provato a riattivarlo lo schermo e' rimasto nero, ho spento forzatamente ma al successivo riavvio non succede nulla cioe' non sembra caricare il SO. all'inizio lampeggia l'hard disk e poi si ferma. Sicuramente sara' la scheda video ma l'hard disk perche' non si muove? l'ho collegato sia all tv tramite hdmi e sia ad un monitor ma nulla
pocho4ever
02-10-2011, 12:36
si può potenziare questo portatile in qualche modo per far si che giochi recenti come ad esempio fifa 12 vadano senza problemi come surriscaldamento eccessivo o casino esagerato :D ?
cioè se apro fifa gioco tranquillamente ma raggiunge temperature allucinanti e fa un casino
poi non posso vedere un video tipo 720p 1080p su internet tramite adobe flash player che va "sotto sforzo" e si sente e come...
totocamen88
02-10-2011, 12:58
Bene mi e' appena successa la stessa cosa dell'utente che mi ha preceduto.(si sono messi daccordo) Il mio era in stanbay quando ho provato a riattivarlo lo schermo e' rimasto nero, ho spento forzatamente ma al successivo riavvio non succede nulla cioe' non sembra caricare il SO. all'inizio lampeggia l'hard disk e poi si ferma. Sicuramente sara' la scheda video ma l'hard disk perche' non si muove? l'ho collegato sia all tv tramite hdmi e sia ad un monitor ma nulla
Io ora ho collegato l'HD a un fisso e mi funziona, quindi non è un problema di HD quello che non carica, almeno per quanto riguarda il mio...
goldrake68
02-10-2011, 13:08
Io ora ho collegato l'HD a un fisso e mi funziona, quindi non è un problema di HD quello che non carica, almeno per quanto riguarda il mio...
bene appena ho tempo faccio la prova anche io. Caspita che sfiga abbiamo avuto entrambi lo stesso giorno :mad:
totocamen88
02-10-2011, 13:12
bene appena ho tempo faccio la prova anche io. Caspita che sfiga abbiamo avuto entrambi lo stesso giorno :mad:
Che brutta cosa...stamattina vado ad accendere e puff, non si accende!!!!
Ora parlerò con il negoziante che me l'ha venduto che è un mio amico...vedo che mi consiglia di fare, intanto voglio prova la scheda madre, quindi mi serve una MXM II per vedere se non se n'è partita la scheda madre...se funge allora vedrò che fare...mi sto già facendo un'infarinatura sui prezzi...diciamo che per una cosa non supertop stiamo sotto i 100€
Robydriver
02-10-2011, 21:39
ciao a tutti!mi hano apena regalato un aspire 5920 da sistemare il jack di alimentazione! il problema e che con la bateria funziona ma con alimentatore niente....diceva il vechio propietario che me la data. dite che e un problema di alimentazione?? poi avrei bisogno di un alimentatore,cosa mi consigliate?? grazie
Cosa intendi per "sistemare il jack di alimentazione?Se è rotto,è normale che funzioni solo a batteria e non con l'alimentatore.
Per l'alimentatore,cercane uno originale o,comunque,di marca evitando le cineserie + economiche.
bene appena ho tempo faccio la prova anche io. Caspita che sfiga abbiamo avuto entrambi lo stesso giorno :mad:
Beh,se leggete qualche pagina indietro a caso,vedrete che siete in buona compagnia...
Tutto può capitare,ma direi che il 99% dei guasti di questo modello di pc,sono a causa delle schede video.
E il sintomo è sempre schermo nero all'avvio o all'uscita dello standby.
Robydriver
02-10-2011, 21:45
si può potenziare questo portatile in qualche modo per far si che giochi recenti come ad esempio fifa 12 vadano senza problemi come surriscaldamento eccessivo o casino esagerato :D ?
cioè se apro fifa gioco tranquillamente ma raggiunge temperature allucinanti e fa un casino
poi non posso vedere un video tipo 720p 1080p su internet tramite adobe flash player che va "sotto sforzo" e si sente e come...
Le cpu + performanti che si possono montare,sono dei T9x00 o X9000.
Le schede video + potenti,sono Nvidia m9650gt,m240 o Ati HD4670.
Tutto questo,è però direttamente (esageratamente) proporzionale all'aumento di temperatura e rumore prodotto (ventola che gira).
Continuo a ritenere i notebook poco adatti al videogame spinto.Sopratutto nel tempo.Avete mai visto(sentito) in funzione un'Alienware notebook?
La sola vista delle 3 ventole di raffreddamento posteriore,dovrebbero rendere l'idea... :D
goldrake68
02-10-2011, 21:52
Bene. Appurato che la SV e' andata. Devo sostituirla, premetto che non ho voglia ne di fare cotture ne modifiche varie, dove posso reperirla una SV compatibile o uguale a 512mb? Lo so che se ne e' straparlato ma ci ho capito poco tra i vari mod ecc. P.S. potrei tentare la cottura ma ho paura di inquinare il forno.
totocamen88
03-10-2011, 07:59
Beh,se leggete qualche pagina indietro a caso,vedrete che siete in buona compagnia...
Tutto può capitare,ma direi che il 99% dei guasti di questo modello di pc,sono a causa delle schede video.
E il sintomo è sempre schermo nero all'avvio o all'uscita dello standby.
Ciao!
Si, il topic l'ho letto da cima a fondo nel corso del tempo, e mi sono fatto una certa idea...
L'unica cosa che mi ha fatto venire il dubbio è il fatto che se tolgo le RAM il notebook non da alcun segno di errore (penso che qualche beep lo dovrebbe fare no?) e poi il sistema operativo mi sembra non venga caricato...
Fa tutto parte della frittura della scheda video dici?
BRICIOLA31
03-10-2011, 11:38
up
totocamen88
03-10-2011, 17:46
Il mio è tornato in vita...
Mi hanno fatto il reflow e funge di nuovo... :)
goldrake68
04-10-2011, 08:58
Help SV Ragazzi datemi una mano io non so come muovermi. Totocamen88 tu come sei messo?
goldrake68
04-10-2011, 09:09
Il mio è tornato in vita...
Mi hanno fatto il reflow e funge di nuovo... :)
L'hai fatto con lòa pistola o con il forno?
totocamen88
04-10-2011, 09:56
L'hai fatto con lòa pistola o con il forno?
A me l'ha fatto un mio amico che ha il negozio di pc e ha il macchinario per fare il reflow...da quello che ho capito è un macchinaro a IR...
Comunque il mio ora funge...
Se sei delle parti della prov di Frosinone ti posso dare l'indirizzo di questo negozio...
goldrake68
04-10-2011, 10:00
A me l'ha fatto un mio amico che ha il negozio di pc e ha il macchinario per fare il reflow...da quello che ho capito è un macchinaro a IR...
Comunque il mio ora funge...
Se sei delle parti della prov di Frosinone ti posso dare l'indirizzo di questo negozio...
Grazie no sono di bologna. Vedro' come fare
totocamen88
04-10-2011, 10:10
Grazie no sono di bologna. Vedro' come fare
Ah capito...beh allora o vedi se c'è qualcuno che ti fa il reflow, o la inforni, oppure la cambi...
fraussantin
04-10-2011, 13:24
Grazie no sono di bologna. Vedro' come fare
cmq l'infornata è provvisoria, eti capisco se decidi di non litigare con la moglie\mamma\morosa per poi dopo pochi mesi buttarla cmq.
consiglio mio : se riesci a trovarti una vga entro 100 euro puoi pure tentare di salvarlo , altrimenti devi valutare attentamente l'ipotesi di comprarne uno nuovo.
prova a sentire in quei centri raccolta pc usati ( dalle mie parti ce ne sta uno , gestito da attivisti linuxxxxsari:D) , magari hanno dei note buttati li , con vga usabili.
goldrake68
04-10-2011, 14:09
cmq l'infornata è provvisoria, eti capisco se decidi di non litigare con la moglie\mamma\morosa per poi dopo pochi mesi buttarla cmq.
consiglio mio : se riesci a trovarti una vga entro 100 euro puoi pure tentare di salvarlo , altrimenti devi valutare attentamente l'ipotesi di comprarne uno nuovo.
prova a sentire in quei centri raccolta pc usati ( dalle mie parti ce ne sta uno , gestito da attivisti linuxxxxsari:D) , magari hanno dei note buttati li , con vga usabili.
Nonostante abbia 4 anni lo reputo un buon pc al passo con quelli attuali, e ancora non mi sento di aver ammortizzato i 1400 euro spesi. Ora provero' la cottura, ma dovro' sicuramente cercarne una nuova di scheda vorrei prenderne una che non abbia il difetto e che sia compatibile senza mod particolari se non sbaglio la GS e non mi ricordo il resto. Dove posso reperirla ?
Edit:
Quello che mi trattiene a cuocerla e' l'inquinamento del forno. Ma questo e' appurato?
fraussantin
04-10-2011, 14:20
Nonostante abbia 4 anni lo reputo un buon pc al passo con quelli attuali, e ancora non mi sento di aver ammortizzato i 1400 euro spesi. Ora provero' la cottura, ma dovro' sicuramente cercarne una nuova di scheda vorrei prenderne una che non abbia il difetto e che sia compatibile senza mod particolari se non sbaglio la GS e non mi ricordo il resto. Dove posso reperirla ?
Edit:
Quello che mi trattiene a cuocerla e' l'inquinamento del forno. Ma questo e' appurato?
non muori certamente, cmq dopo darei una bella pulita .
la 8600 m gs è fallata come tutte le vga di quella serie.( qui ci sono stati casi tempo fa)
sembra che le 9500 gs che sono state prodotte successivamente , non danno problemi , ma ne anno altri.( sfarfallio)
potresti mettere la ati 3470 ( mi pare) che basta infilarla e via( ma è inferiore , dipende da quello che fai). per le altre devi andare di modding.
edit gli unici shop sono quelli ufficiali e ebay( dove pero spesso sono usate spacciat eper nuove,)
fraussantin
04-10-2011, 14:27
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=mxm+ii&_sacat=See-All-Categories
attualmente questo offre la baia , ma non tutto va bene , ti consiglio prima di acquistare , di chiedere qui a chi gia a aggiornato , e di chiedere compatibilita pure al venditore.
edit: se la memoria non mi inganna non è la tua prima vga rotta giusto??
goldrake68
04-10-2011, 14:38
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=mxm+ii&_sacat=See-All-Categories
attualmente questo offre la baia , ma non tutto va bene , ti consiglio prima di acquistare , di chiedere qui a chi gia a aggiornato , e di chiedere compatibilita pure al venditore.
edit: se la memoria non mi inganna non è la tua prima vga rotta giusto??
Grazie per le info. Diciamo che spesso gioco 3 o4 volte a settimana e le temperature della GPU si alzano abbastanza io starei sui 512mb la 3470 arriva sui 256 la 3650 puo' andar bene?
fraussantin
04-10-2011, 14:46
Grazie per le info. Diciamo che spesso gioco 3 o4 volte a settimana e le temperature della GPU si alzano abbastanza io starei sui 512mb la 3470 arriva sui 256 la 3650 puo' andar bene?
la 3470 va la meta della ns 8600 m quindi scadera pure meno ( psero) , pero con molti giochi non so come andra a finire..
la 3650 scalda molto di piu , pero c'è gente che l'ha messa e ha messo la pasta e le placchette in rame , e ha risultati pure milgliori della 8600.( e come prestazioni siamo li ( credo)
considera che se cambi vga la pasta minimo la devi cambiare cmq.
pero lascio la parola a chi l'ha messa.
ti ripropongo , è la 2 volta che ti si rompe? ( perche a me gia l'hanno sostituita l'anno scorso , facevo per capire quanto durano quelle che rimontano)
goldrake68
04-10-2011, 14:49
la 3470 va la meta della ns 8600 m quindi scadera pure meno ( psero) , pero con molti giochi non so come andra a finire..
la 3650 scalda molto di piu , pero c'è gente che l'ha messa e ha messo la pasta e le placchette in rame , e ha risultati pure milgliori della 8600.( e come prestazioni siamo li ( credo)
considera che se cambi vga la pasta minimo la devi cambiare cmq.
pero lascio la parola a chi l'ha messa.
ti ripropongo , è la 2 volta che ti si rompe? ( perche a me gia l'hanno sostituita l'anno scorso , facevo per capire quanto durano quelle che rimontano)
Caspita non mi va di fare mod al massimo la pasta e ci sta. Non so proprio da dove partire e come risolvere. No non e' mai stata sostituita e' quella originale durata quasi 4 anni
fraussantin
04-10-2011, 15:19
si tratta di mettere 5 lamelle di rame con pasta sopra e sotto al posto dei 5 gommini acer.
il problema e sapere lo spessore.
goldrake68
04-10-2011, 15:27
si tratta di mettere 5 lamelle di rame con pasta sopra e sotto al posto dei 5 gommini acer.
il problema e sapere lo spessore.mmmm non ne sono capace per non parlare della reperibilita' delle lamelle
Stevesylvester
05-10-2011, 09:24
..la 3650 scalda molto di piu.....pero lascio la parola a chi l'ha messa.
La 3650 ce l'ho da tanto ormai. Nelle specifiche di fabbrica il bios e' settato per dare 1.1 v alla gpu quando viaggia in full.
Se non viene overcloccata pero',la mia tiene in full con 0,9v (biosmod) con grosso impatto positivo sulle temperature. Non sono giocatore ma sotto furmark non ha mai passato i 72° .
Posto che magari non tutte le 3650 tengano 0.9 v ,a 1.0 v mi sentirei di dire che la gran parte delle 3650 tiene botta contenendo le temperature comunque ai livelli della 9500gs.
bonzoxxx
05-10-2011, 09:37
che succede? chi parla di copper mod?
io ho la 3650 con alu mod (la placchetta è in alluminio al posto del rame) alta precisamente 0,683mm e pasta termica MX-2, non ci gioco ma dissipa alla grande.
tra l'altro sono riuscito a sistemare la 8600gs per cui forse vendo la 3650 (gia con la placchetta e il bios aggiornato)
Bismark2005
05-10-2011, 10:34
Salve ragazzi, alcune domande:
-Ho perso un "piedino" sotto il notebook è possibile comprarlo?
-Volevo comprare un video per collegarlo al notebook. Mi sembra di capire che le uscite del mio notebook sono solo Vga e Hdmi quindi questo monitor http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=173829&prov=comp non va bene giusto?
bonzoxxx
05-10-2011, 10:42
il "piedino" eventualmente riesci a fartelo con della gomma.
per il video non sò, i segnali DVI-D e HDMI sono digitali quindi equivalenti, ma in + l'hdmi trasporta l'audio.
il DVI però supporta + risoluzioni
correggetemi se sbaglio
Bismark2005
05-10-2011, 11:01
A me il problema della scelta tra hdmi e dvi non si dovrebbe porre dato che il mio notebook ha solo 2 uscite: Vga e Hdmi
bonzoxxx
05-10-2011, 11:05
vero, come il mio.
se usi la risoluzione 1920x1080 vai di HDMi, la qualità è sicuramente migliore (lo uso su un 32" hd ready e non ti dico che bello che è)
Bismark2005
05-10-2011, 13:47
Puoi consigliarmi un buon monitor tra 22 e 24 pollici?
Ps: Comunque sembrano che ci siano degli adattatori da hdmi a dvi, chissà se sono buoni?
bonzoxxx
05-10-2011, 13:54
son buoni, li ho usati su una workstation dell.
un buon monitor non saprei consigliartelo, dipende da quello che devi fare.
se cerchi qualità punta su DELL per esempio, se invece ne vuoi uno normale samsung e via.
Stevesylvester
08-10-2011, 13:59
Gia che ero nella possibilita' di farlo, ho testato un Penryn 1066 Mhz (T9400) e una Geffo 9600m GT,entrambi prelevati da un Acer 6930 scassato ma entrambi regolarmente funzionanti,testati su altro Acer.Il 5920 ospite ha il noto bios modificato pro-9600 reperibile su notebook review.
Sono prove gia fatte da altri a giro per la rete,ma ,andando a mente, da nessuno su questa discussione.
Bene : confermando i test gia fatti altrove, la 9600 funziona bene,non flickera e viene gestita da windows perfettamente,mentre con il T9400 il pc boota ma poi si pianta,probabilmente un bios che avesse il microcodice adatto lo gestirebbe anche se in teoria il chipset non lo permette.
Rammento che la 9600m era prelevata da altro Acer...
io sto in attesa della 3650 comprata sulla baia in germania. 119 E:muro: :muro:
speriamo bene.
goldrake68
08-10-2011, 19:58
Oggi ho cotto la SV, ebbene il pc ora funziona. Ma che odore tremendo usciva dal forno!!!
goldrake68
08-10-2011, 19:59
Gia che ero nella possibilita' di farlo, ho testato un Penryn 1066 Mhz (T9400) e una Geffo 9600m GT,entrambi prelevati da un Acer 6930 scassato ma entrambi regolarmente funzionanti,testati su altro Acer.Il 5920 ospite ha il noto bios modificato pro-9600 reperibile su notebook review.
Sono prove gia fatte da altri a giro per la rete,ma ,andando a mente, da nessuno su questa discussione.
Bene : confermando i test gia fatti altrove, la 9600 funziona bene,non flickera e viene gestita da windows perfettamente,mentre con il T9400 il pc boota ma poi si pianta,probabilmente un bios che avesse il microcodice adatto lo gestirebbe anche se in teoria il chipset non lo permette.
Rammento che la 9600m era prelevata da altro Acer...
Ciao per la Geffo hai fatto delle mod?
fraussantin
08-10-2011, 20:22
Oggi ho cotto la SV, ebbene il pc ora funziona. Ma che odore tremendo usciva dal forno!!!
pensa positivo: è a basso contenuto di piombo :/
totocamen88
08-10-2011, 21:08
Oggi ho cotto la SV, ebbene il pc ora funziona. Ma che odore tremendo usciva dal forno!!!
Mi fa piacere che sei riuscito a sistemare anche tu....domani fa 1 settimana dalla rottura!!!!
goldrake68
08-10-2011, 21:18
pensa positivo: è a basso contenuto di piombo :/
Mi fa piacere che sei riuscito a sistemare anche tu....domani fa 1 settimana dalla rottura!!!!
Speriamo duri parecchio :)
Stevesylvester
09-10-2011, 09:40
Ciao per la Geffo hai fatto delle mod?
Nessuna modifica.Per precisione pero', va detto che volevo esclusivamente verificare la compatibilita',non ho fatto prove di stress. Ho quindi usato un banale pad conduttivo piuttosto spesso tra gpu e dissipatore.
Dovessi prendere in considerazione una installazione definitiva,senz'altro mi doterei di un paio di shim di spessori diversi per fare test anche se a occhio, non si dovrebbero raggiungere gli spessori obbligati per esempio dalla 3650.
Ciao.
Karkatys
10-10-2011, 13:49
Ragazzi ho un problemone con il mio pc.. Ieri sera andava tutto perfettamente, oggi lo accendo e, sorpresa, lo schermo non dà segni di vita, tutto nero, non vedo neanche la schermata del BIOS. :mc: Adesso vi sto scrivendo da un altro monitor collegato in VGA, quindi per fortuna la scheda video è ancora intatta.. Ma cosa può essere, dunque, visto che fino a ieri sera era tutto perfetto? :mc: Se può essere utile, se vado in "Risoluzione dello schermo" mi spunta come 2° Monitor (Che dovrebbe essere quello del portatile): "Dispositivo di visualizzazione per Schermo PC Portatile". Se non ricordo male, prima non era questo il nome dello Schermo, è come se fosse scollegato o non lo rilevasse più. :mbe:
fraussantin
10-10-2011, 14:01
Ragazzi ho un problemone con il mio pc.. Ieri sera andava tutto perfettamente, oggi lo accendo e, sorpresa, lo schermo non dà segni di vita, tutto nero, non vedo neanche la schermata del BIOS. :mc: Adesso vi sto scrivendo da un altro monitor collegato in VGA, quindi per fortuna la scheda video è ancora intatta.. Ma cosa può essere, dunque, visto che fino a ieri sera era tutto perfetto? :mc: Se può essere utile, se vado in "Risoluzione dello schermo" mi spunta come 2° Monitor (Che dovrebbe essere quello del portatile): "Dispositivo di visualizzazione per Schermo PC Portatile". Se non ricordo male, prima non era questo il nome dello Schermo, è come se fosse scollegato o non lo rilevasse più. :mbe:
ma a memoria ti direi prova a pigiarefn-f5 ( mi pare), poi a reistallare il driver nvidia, ma è probabile che si sia leso il cavetto del monitor( se non rotto propio.)
ma il driver te lo vede il monitor??
Karkatys
10-10-2011, 14:04
ma a memoria ti direi prova a pigiarefn-f5 ( mi pare), poi a reistallare il driver nvidia, ma è probabile che si sia leso il cavetto del monitor( se non rotto propio.)
ma il driver te lo vede il monitor??
Già provato a premere Fn-F5 ma non cambia nulla.. Adesso sto provando a reinstallare i driver.. Non ho capito solo l'ultima domanda ("ma il driver te lo vede il monitor??")! Come faccio a controllare che magari è il cavo che si è staccato? Se levo le quattro viti attorno il monitor non riesco a staccare il tutto. :muro:
fraussantin
10-10-2011, 14:09
Già provato a premere Fn-F5 ma non cambia nulla.. Adesso sto provando a reinstallare i driver.. Non ho capito solo l'ultima domanda ("ma il driver te lo vede il monitor??")! Come faccio a controllare che magari è il cavo che si è staccato? Se levo le quattro viti attorno il monitor non riesco a staccare il tutto. :muro:
http://i.imgur.com/Njstk.jpg
qui ti appare solo il monitor esterno o anche quello interno.
sinceramente non l'ho mai fatto di cambiar eil cavetto , ma cmq non è una cosa semplicissima( ma neppure difficile credo) , e se ne è parlato tempo fa qui sul 3d.
Karkatys
10-10-2011, 15:13
Allora, ecco la schermata come mi si presenta:
http://img827.imageshack.us/img827/549/screen1re.jpg
Sembra proprio non riconoscere il monitor! :confused: Ho aperto la scocca e ho fatto qualche foto, da quel poco che ne capisco a me sembra tutto apposto..
http://img651.imageshack.us/img651/1821/foto1eo.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/7066/foto2pm.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/422/foto3bg.jpg
Robydriver
10-10-2011, 17:08
Sembra proprio non riconoscere il monitor! :confused: Ho aperto la scocca e ho fatto qualche foto, da quel poco che ne capisco a me sembra tutto apposto..
Potrebbe essersi bruciata la lampada o l'inverter della stessa.
A pc acceso,guardando controluce o puntando una luce forte verso il monitor del pc,guarda se vedi l'immagine (molto scura).
Altrimenti potrebbe essere l'LCD,o il flat dello stesso.
Le foto che hai postato,mi sembrano quelle del cavo dell'inverter.
Considera che,avere un cavo rotto,non significa vederlo a penzoloni,ma può essersi rotto all'interno della guaina dei fili dell'inverter o crepata una pista del flat del monitor.
Se hai accesso ad entrambi i cavi,prova (a pc acceso) a muovere leggermente i vari cavi e vedi se l'immagine torna.
Magari,prova anche solo ad aprire/chiudere il monitor del pc e vedi se,durante la sua "corsa",succede qualcosa (a pc acceso,ovviamente).
La scheda video,non dovrebbe essere,dato che quando muore,non c'è immagine nè sul monitor interno che quello esterno.
Karkatys
10-10-2011, 19:38
Potrebbe essersi bruciata la lampada o l'inverter della stessa.
A pc acceso,guardando controluce o puntando una luce forte verso il monitor del pc,guarda se vedi l'immagine (molto scura).
Altrimenti potrebbe essere l'LCD,o il flat dello stesso.
Le foto che hai postato,mi sembrano quelle del cavo dell'inverter.
Considera che,avere un cavo rotto,non significa vederlo a penzoloni,ma può essersi rotto all'interno della guaina dei fili dell'inverter o crepata una pista del flat del monitor.
Se hai accesso ad entrambi i cavi,prova (a pc acceso) a muovere leggermente i vari cavi e vedi se l'immagine torna.
Magari,prova anche solo ad aprire/chiudere il monitor del pc e vedi se,durante la sua "corsa",succede qualcosa (a pc acceso,ovviamente).
La scheda video,non dovrebbe essere,dato che quando muore,non c'è immagine nè sul monitor interno che quello esterno.
Allora, adesso il monitor dà qualche segnale. Mi spiego meglio.. Siccome io ho lo screensaver e quando muovo la freccetta del mouse mi ritorna nella schermata d'accesso in cui inserire la password, oggi ho lasciato per un po' il pc acceso (Collegato alla tv) e quando sono ritornato ho mosso la freccetta per riprendere la mia attività al pc e il monitor ha ricominciato a funzionare. :mbe: E adesso è sempre così.. Se metto lo screensaver e poi muovo il touchpad, l'immagine si scollega dalla tv e ritorna al pc.. Però guardate un po' come si vede (Naturalmente la parte sfocata l'ho sfocata io per privacy):
http://img831.imageshack.us/img831/8769/10102011005.jpg
Come potete ben notare, il desktop sembra essere ristretto solo ad una porzione di schermo, mentre un'ampia porzione a destra è completamente al buio.. In questo caso la cosa mi fa ben sperare che sia un problema di cavo e quindi non c'è bisogno di spendere cifre da capogiro per sostituire l'intero monitor.. Ho ragione? :rolleyes:
fraussantin
10-10-2011, 20:23
il boot acer lo vedi??
strano davvero .
un ultima prova potrebbe essere caricare un dvd di ubuntu guisto per escludere un problema sw.
l'ultima volta che ha funzionato e lo hai spento lo hai chiuso bruscamente??
0
Karkatys
10-10-2011, 22:24
il boot acer lo vedi??
strano davvero .
un ultima prova potrebbe essere caricare un dvd di ubuntu guisto per escludere un problema sw.
l'ultima volta che ha funzionato e lo hai spento lo hai chiuso bruscamente??
0
Il boot acer non lo vedo.. Adesso vediamo se col dvd di Ubuntu va, dovrei averlo da qualche parte, anche se mi sembra strano sia un problema Sw.. Comunque no, l'ho chiuso normalmente, come ogni sera.. :mc:
Ciao,
qualcuno di voi ha mai cambiato la batteria interna del pc (quella che regola l'orologio)?
MI sapete dire come devo fare per cambiarla e dove si trova?
Ciao & Grazie
fraussantin
12-10-2011, 21:50
Ciao,
qualcuno di voi ha mai cambiato la batteria interna del pc (quella che regola l'orologio)?
MI sapete dire come devo fare per cambiarla e dove si trova?
Ciao & Grazie
se non ricordo ma le tra la tastiera e la mb. da un lato .
Robydriver
12-10-2011, 22:32
Ciao,
qualcuno di voi ha mai cambiato la batteria interna del pc (quella che regola l'orologio)?
MI sapete dire come devo fare per cambiarla e dove si trova?
Ciao & Grazie
Ciao.
...sono "volatili per diabetici",per dirla alla Banfi... :muro:
La batteria si trova sul lato della scheda madre sotto al pc (dove c'è la cpu,la scheda video,le ram,ecc.
Il problema è che vi si accede smontando il fondo del pc.Non soltanto lo sportello.
Qui (http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%205920g.pdf) trovi il manuale di servizio.Ti sarà sicuramente utile.
Capitolo 5,pagina 85,puoi vedere dove è collocata la batteria:connettore 23. :mbe:
Enjoy... :rolleyes:
Come potete ben notare, il desktop sembra essere ristretto solo ad una porzione di schermo, mentre un'ampia porzione a destra è completamente al buio.. In questo caso la cosa mi fa ben sperare che sia un problema di cavo
Se vedo bene, nella porzione di schermo accesa hai l'intero schermo di windows, inclusa la tray-area in basso a destra.
Mi sembra strano che il cavo danneggiato porti a questo tipo di distorsione. :confused:
In effetti l mio 5920G (ora in vendita qui sul mercatino), quando ebbe problemi di scheda rimase completamente spento. Per il resto mai dato queste strane visualizzazioni, nemmeno mentre installavo i driver della scheda video sostituita (è una ATI, quindi con driver diversi) dove si limitava a mostrare una VGA standard.
Assomiglia di più al problema che vidi al lavoro con un videoproiettore esterno che era stato mal impostato come frequenza di lavoro e risoluzione (parametri diversi da quelli ammessi).
Dai un'occhiata al pannello di controllo.
fraussantin
13-10-2011, 12:46
Il boot acer non lo vedo.. Adesso vediamo se col dvd di Ubuntu va, dovrei averlo da qualche parte, anche se mi sembra strano sia un problema Sw.. Comunque no, l'ho chiuso normalmente, come ogni sera.. :mc:
se il boot non lo vedi è un problema hw.
solo che vai a pesca cos'è?
potrebbe essere pure la mb( o non so cosa se ne occupa) che non ti fa accendere il monitor all'avvio , ma che te lo fa accendere dopo il passaggio dal monitor esterno, non saprei.
cmq se reinstalli il driver prima togli tutto quello che è vecchio con nvidia removal tool
totocamen88
14-10-2011, 08:27
Qualcuno ha mai provato la ATI X2500 in questo portatile??
Stamattina smontando il portatile di mio padre (sempre Acer) ho visto che aveva la scheda dedicata, e mi sembrava un a MXM II, come quella del 5920g...
Facendo ricerche ho visto che è davvero una MXM II...
Qualcuno l'ha provata?
P.S. Preciso che la scheda deve avere un firmware Acer :)
Corretta precisazione, anche se da quanto ha scritto
Qualcuno ha mai provato la ATI X2500 in questo portatile??
Stamattina smontando il portatile di mio padre (sempre Acer)
O è suo padre che ha BIOS Acer :ciapet: oppure la tua indicazione è soddisfatta... :D
totocamen88
14-10-2011, 10:31
Sisi la scheda ha bios Acer, controllato tramite GPU-Z
Era soltanto per sapere, magari qualcuno a cui non servono prestazioni potrebbe andare anche su questa scheda quando la 8600 muore, c'è più scelta almeno...
Karkatys
14-10-2011, 15:31
se il boot non lo vedi è un problema hw.
solo che vai a pesca cos'è?
potrebbe essere pure la mb( o non so cosa se ne occupa) che non ti fa accendere il monitor all'avvio , ma che te lo fa accendere dopo il passaggio dal monitor esterno, non saprei.
cmq se reinstalli il driver prima togli tutto quello che è vecchio con nvidia removal tool
Ho provato con Ubuntu, ma lì il monitor anche se lo chiudo e riapro non succede nulla.. Invece con Windows se chiudo e riapro si vede, ma sempre in porzione ridotta. :doh: Non so più dove sbattere la testa, anche perché non riesco a capire se possa essere un problema Software (Visto che con Windows va a metà, su Ubuntu non va proprio) oppure Hardware.. Anche il fatto che lo schermo sia ridotto mi fa pensare ad un problema software.. Se lo schermo era "bruciato" nella parte destra sicuramente lo vedevo esteso ma senza la parte interessata, invece qui vedo anche l'orologio. :confused:
Altra particolarità.. Adesso mi sono accorto che se chiudo e riapro e dallo schermo del notebook vado sulle proprietà della scheda video, se clicco sulla scheda "Dettagli", il display del notebook si disconnette e mi ritorna di nuovo alla TV collegata in HDMI. :mbe:
fraussantin
14-10-2011, 18:09
Ho provato con Ubuntu, ma lì il monitor anche se lo chiudo e riapro non succede nulla.. Invece con Windows se chiudo e riapro si vede, ma sempre in porzione ridotta. :doh: Non so più dove sbattere la testa, anche perché non riesco a capire se possa essere un problema Software (Visto che con Windows va a metà, su Ubuntu non va proprio) oppure Hardware.. Anche il fatto che lo schermo sia ridotto mi fa pensare ad un problema software.. Se lo schermo era "bruciato" nella parte destra sicuramente lo vedevo esteso ma senza la parte interessata, invece qui vedo anche l'orologio. :confused:
Altra particolarità.. Adesso mi sono accorto che se chiudo e riapro e dallo schermo del notebook vado sulle proprietà della scheda video, se clicco sulla scheda "Dettagli", il display del notebook si disconnette e mi ritorna di nuovo alla TV collegata in HDMI. :mbe:
qui ci vuole un esorcista nn un tecnico!!
prima di arrenderti prova a formattare , ma dubito che dipenda da quello.
imho è un problema hw .
Se lo schermo era "bruciato" nella parte destra sicuramente lo vedevo esteso ma senza la parte interessata, invece qui vedo anche l'orologio. :confused:
Altra particolarità.. Adesso mi sono accorto che se chiudo e riapro e dallo schermo del notebook vado sulle proprietà della scheda video, se clicco sulla scheda "Dettagli", il display del notebook si disconnette e mi ritorna di nuovo alla TV collegata in HDMI. :mbe:
Io invece tendo a propendere per guasto HW, adesso. Un guasto che porta a errate indicazioni al sw sulla effettiva disponibilità del monitor interno.
Spiega il fatto che Ubuntu reagisca diversamente MA non visualizzi correttamente lo schermo.
Non è un problema di pixel o retroilluminazione, ma l'hw grafico dello schermo non è solo quello. :cool:
fraussantin
14-10-2011, 21:27
ma potrebbe essere la vga dissaldata in parte??
bradlee2
14-10-2011, 23:50
Ragazzi un pò come tutti, si è bruciata la mia scheda video 8600m gt 512mb nel 5920g....ho letto tante cose pero' non sono arrivato ad una decisione...devo spendere dai 110 ai 150 euro quale scheda video consigliate di mettere e che sia compatibile? sono troppo confuso non so più dove sbattere la testa....inoltre quali sono quelle in cui si deve fare aggiornamento bios o qualcos'altro....grazie in anticipo scusate perchè si parla sempre di questo
Robydriver
15-10-2011, 08:14
Ragazzi un pò come tutti, si è bruciata la mia scheda video 8600m gt 512mb nel 5920g....ho letto tante cose pero' non sono arrivato ad una decisione...devo spendere dai 110 ai 150 euro quale scheda video consigliate di mettere e che sia compatibile? sono troppo confuso non so più dove sbattere la testa....inoltre quali sono quelle in cui si deve fare aggiornamento bios o qualcos'altro....grazie in anticipo scusate perchè si parla sempre di questo
Ciao.
Sì,infatti si parla al 99% di questo.Bisognerebbe mettere in prima pagina un post BEN EVIDENZIATO di riepilogo.
Rispetto alla Nvidia DI SERIE e senza troppi sbattimenti (non è necessario aggiornare il bios del pc),puoi montare un'altra Nvidia uguale (m8600gs/gt m9500gs) o una Ati HD34xx (HD3450/3470 sono la stessa cosa),o una HD3650.
Pare poi,che ultimamente,ci sia un modello di Nvidia m240gt della Asus che sia compatibile col 5920g "nativamente",però personalmente non ne ho mai installata una,quindi non saprei se necessita di accorgimenti rispetto alle Nvidia "di serie".
AGGIORNAMENTO 20/04/2012: la Nvidia m240gt è stata montata con successo dall'utente Ax89,come potete vedere in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37314553&postcount=14482) suo post.Altro upgrade di successo!
AGGIORNAMENTO 25/11/2013: la Nvidia Quadro FX770m è stata montata con successo dall'utente nickmot come potete leggere in QUESTO SUO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40314691&postcount=16818).Attenzione che la scheda sembra di capire che necessita di modifiche al vbios.Per info chiedete direttamente a lui.
AGGIORNAMENTO 08/02/2014: la Nvidia Quadro FX770m è stata montata anche dall'utente battalion75 come potete leggere in QUESTO SUO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700028&postcount=17085).L'utente dichiara che,invece,non ha dovuto effettuare modifiche al vbios.Per info chiedete direttamente a lui.
La schede DEVONO avere slot MXM type II.
Le schede con slot MXM type III,type A o type B, NON SONO COMPATIBILI:CAMBIA FISICAMENTE LO SLOT DI INSTALLAZIONE.
Guardare anche attentamente la forma del pcb,alcune schede montano un telaietto metallico integrato di fissaggio (ai fori del pcb) che non sempre è semplice da smontare.
Dove trovarle?Sul web,generalmente,tipo baia,ecc.
Prezzi?Dipende dal :ciapet: ...
Si parte dai 60/70 euro (dalla profonda Asia) per una HD34xx in sù.
Attenzione nel rimontarle che la distanza tra la gpu e il dissipatore è sottile nelle Nvidia (0,2mm per le schede serie 8x00 con processo produttivo a 80nm e 0,4/0,5mm circa per quelle a 65nm) e più spesso per Ati hd3x00 (0,6/0,7mm circa).
L'optimus sarebbe poter misurare di volta in volta lo spessore necessario servendosi di uno spessimetro professionale,visto che minime differenze possono esserci tra un pc/scheda e l'altro.
LA SOLA PASTA TERMICA NON BASTA,E' UN GAP TROPPO ALTO.
Consigliabile il "copper mod",cioè mettere una piastrina di rame di dimensione tra i 15x15mm fino a 20x20mm (mettendo qui la pasta termica sui 2 lati) tra gpu/piastrina e piastrina/dissipatore.
I pad morbidi delle ram video,NON cambiateli se non sono rovinati.Altrimenti,servono dei pad morbidi spessi tra gli 0,7/1mm.Lo spessore è molto soggettivo,dato che esistono pad di diversi materiali che possono essere più o meno flessibili.
Tra i pad morbidi,non c'è apprezzabile differenza di resa.
QUI (http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8) un tutorial sulle operazioni da fare per sostituire/smontare/rimontare la scheda video e l'oven trick (pratica "barbara" di reflow che a volte funziona e resuscita TEMPORANEAMENTE la scheda).
Consiglio di evitare di eseguirlo nel forno di casa dove si cuociono anche i cibi,perchè:
1)dalla "ricottura" della scheda possono esserci esalazioni di vapori nocive,oltre comunque al rischio di danneggiare ulteriormenta/irreparabilmente la scheda.
Usate questa pratica A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.
2)litigherete quasi sicuramente con la Vs madre/moglie/fidanzata/convivente.
Modifiche al bios,non sono necessarie.Al max nella 3650 si potrebbe diminuire un poco i voltaggi per farla consumare/scaldare di meno quando non è sottto stress.
Unico obbligo (consiglio) è che il bios deve essere compatibile o "marcato" Acer,cioè la scheda video deve essere "brandizzata" Acer.Non è una cosa che c'è scritta sulla scheda,ma è nei microcodici interni al bios.Insomma,chi te la vende DEVE dichiararla compatibile per Acer 5920g.Se non lo è,la monti e può non funzionare,poichè non viene riconosciuta (schermata nera al boot).
Al di fuori delle schede sopracitate,ci sono altri modelli (Ati HD45xx,HD46xx,e Nvidia m96xxgs/gt) installabili con successo,di prestazioni maggiori,ma che obbligano ad operazioni più complesse in fase di installazione a livello di richiedere bios del pc moddati o di "mettere le mani" nei settaggi del bios della scheda video a livello di frequenze/voltaggi per evitare di trovarti con una stufa al posto del notebook,con tutti i problemi che questo comporta.
Inoltre,intervenire con bios moddati o sulle frequenze del bios è un'operazione mooolto "pericolosa" per l'hardware stesso.
Trovarete le varie esperienze fatte dagli autori stessi della modifica cercando negli altri messaggi di questa discussione.
bradlee2
15-10-2011, 09:56
Complimenti per la spiegazione adesso ho capito tutto, sei stato gentilissimo . Adesso sarei intenzionato a comprare una 9500m gs che pero' ho letto che ci sono problemi di sfarfallio tipo questa :http://www.ebay.it/itm/Nvidia-GeForce-Grafikkarte-9500M-GS-MXM-II-512MB-NEU-/400236543812?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item5d2ff4ff44 che dovrebbe combaciare giusto? Oppure una 3650 512mb tipo questa http://www.ebay.it/itm/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-512MB-DDR2-VGA-Card-/200648975057?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item2eb79c62d1 che sembra perfetta , pero' su questa che sembra uguale avvisano che non è compatibile con il 5920g http://www.ebay.it/itm/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-VGACard-512MB-HD3650-/290607164709?pt=PCMCIA_Cards&hash=item43a9896d25...quindi che faccio?? quale compro dalla baia?!?! grazie di nuovo
bradlee2
15-10-2011, 11:54
ragazzi se potete rispondere xfavore così la compro e buonanotte...sarei intenzionato a prendere la 3650 che ho linkato su nel link , pero' dicono nel 3° link che non è compatibile per 5920g...cosa faccio?! aspetto la vostra risposta e poi la compro :D... P.S:se devo aggiornare il bios come faccio che ormai la mia 8600m gt è bruciata e non posso accendere il note ...con la nuova scheda video che prendero' si puo' fare?...grazie
Robydriver
15-10-2011, 22:46
Complimenti per la spiegazione adesso ho capito tutto, sei stato gentilissimo . Adesso sarei intenzionato a comprare una 9500m gs che pero' ho letto che ci sono problemi di sfarfallio tipo questa :http://www.ebay.it/itm/Nvidia-GeForce-Grafikkarte-9500M-GS-MXM-II-512MB-NEU-/400236543812?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item5d2ff4ff44 che dovrebbe combaciare giusto? Oppure una 3650 512mb tipo questa http://www.ebay.it/itm/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-512MB-DDR2-VGA-Card-/200648975057?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item2eb79c62d1 che sembra perfetta , pero' su questa che sembra uguale avvisano che non è compatibile con il 5920g http://www.ebay.it/itm/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-VGACard-512MB-HD3650-/290607164709?pt=PCMCIA_Cards&hash=item43a9896d25...quindi che faccio?? quale compro dalla baia?!?! grazie di nuovo
Ciao.
Riguardo il flickering della 9500gs,mi pare che ci siano problemi solo da una certa release di driver Nvidia in poi.Se usi quelli Acer,non danno problemi.
Tanto,parliamoci chiaro,è una scheda video "vecchiotta",quindi gli ultimi driver non miglioreranno affatto le sue prestazioni con gli ultimi videogiochi che saranno avidi di risorse che lei,comunque,non è in grado di fornire.
Sul fattore compatibilità delle Ati (ma come di ogni componente hardware,quindi anche le Nvidia)è comunque,sempre una scommessa.
Nella realtà,tutte e tre,sono dichiarate aventi bios Acer,quindi a livello teorico,tutte e tre dovrebbero funzionare.
La certezza non ce l'hai su nessuna,poichè nessuno dei tre dice "compatibile con il 5920g".Ma in realtà,lo saranno probabilmente tutte e tre.
Di sicuro non mi risultano compatibili quelle con il bios Toshiba o Fujitsu.
Qualche bios marcato Asus è compatibile,come qualche Ati nativo.Però qui rischieresti di più.
Se,invece,il videogioco non è la destinazione del tuo pc,(come nel mio caso) io avevo montato questa (http://www.ebay.it/itm/ATI-Mobility-Radeon-HD-3400-3450-3470-MXM-II-256MB-DDR2-/270811385895?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item3f0d9dd027) ,ha prestazioni leggermente superiori ad una scheda video integrata (per via dei 256 MBdi ram video proprietari),costa poco e,nell'uso al di fuori del videogame spinto,non mi ha dato problemi.
Robydriver
15-10-2011, 22:54
[QUOTE=bradlee2;36148328P.S:se devo aggiornare il bios come faccio che ormai la mia 8600m gt è bruciata e non posso accendere il note ...con la nuova scheda video che prendero' si puo' fare?...grazie[/QUOTE]
:confused: che bios da aggiornare intendi?
Se quello del notebook,con la scheda video bruciata o montando quella nuova se non è compatibile,è come andare di notte a fari spenti in una strada di montagna:possibile,ma molto sconsigliabile.Sempre se il note fa il boot anche con scheda rotta/non compatibile,il che dubito fortemente.
Se intendi il bios della scheda video(che non fosse compatibile col tuo pc),non sarebbe possibile nemmeno se la tua scheda funzionasse ancora:se fai il boot con la tua scheda video,l'altra come la colleghi al notebook?Non è un pc fisso che hai slot per più schede video (tra pci epci-express)e le puoi montare contemporaneamente per usare una per flashare l'altra.
fraussantin
16-10-2011, 01:24
:confused: che bios da aggiornare intendi?
Se quello del notebook,con la scheda video bruciata o montando quella nuova se non è compatibile,è come andare di notte a fari spenti in una strada di montagna:possibile,ma molto sconsigliabile.Sempre se il note fa il boot anche con scheda rotta/non compatibile,il che dubito fortemente.
Se intendi il bios della scheda video(che non fosse compatibile col tuo pc),non sarebbe possibile nemmeno se la tua scheda funzionasse ancora:se fai il boot con la tua scheda video,l'altra come la colleghi al notebook?Non è un pc fisso che hai slot per più schede video (tra pci epci-express)e le puoi montare contemporaneamente per usare una per flashare l'altra.
aggiungo per informazione che la scheda adattatrice mxmii pcxp per fissi costa un botto
bradlee2
16-10-2011, 12:06
Niente alla fine per andare sul sicuro sto mettendo una ati 3470 256mb , cosi' consuma meno e riscalda meno rispetto alle 8600m gt che avevo prima giusto?..tanto per giocare ormai non ci gioco...solo a pes 2012..che mi sa che non girerà ,ma fa nulla...Grazie per la cortesia
goldrake68
16-10-2011, 12:32
ma di questa cosa ne pensate 9600m GT? un utente qualche post indietro ne ha parlato bene
Stevesylvester
16-10-2011, 13:55
ma di questa cosa ne pensate 9600m GT? un utente qualche post indietro ne ha parlato bene
Ne ho parlato non molti post fa. Installata solo per cavarmi la curiosita' (non era mia),funzionava regolarmente MA:
-NON la ho stressata (non potevo non essendo mia),non so dire quindi che temperature genera in full load.Dubito molto che sia gestibile dal 5920 senza modifiche ai livelli di tensione (e quindi con modifiche da fare al bios della 9600)
-deve avere bios Acer
-quasi sicuramente occorre coppermod
-sicuramente va riflashato il 5920 col bios moddato appositamente recuperabile in rete altrimenti fa cilecca
Alla fine,l'unica scheda "installa col minimo impegno" che in due secondi resuscita il 5920 risparmiando al suo proprietario modifiche HW e SW e mal di testa conseguenti, e' la 3470 che ,date le potenze da dissipare, con uno spessorino fatto con un quadratino di rame o alluminio di circa 0,5 mm in sandwich tra due pad conduttivi,risolve. Senza paste conduttive da stendere,senza diventare verde a cercare uno spessore in rame 99,99% che sia spesso 0,56783883788 mm esatti e senza flicker a video.
Tanto,ormai,per i giochi degli ultimi anni anche la m240gt sarebbe impiccata su questo portatile.
Robydriver
16-10-2011, 14:09
Alla fine,l'unica scheda "installa col minimo impegno" che in due secondi resuscita il 5920 risparmiando al suo proprietario modifiche HW e SW e mal di testa conseguenti, e' la 3470 che ,date le potenze da dissipare, con uno spessorino fatto con un quadratino di rame o alluminio di circa 0,5 mm in sandwich tra due pad conduttivi,risolve. Senza paste conduttive da stendere,senza diventare verde a cercare uno spessore in rame 99,99% che sia spesso 0,56783883788 mm esatti e senza flicker a video.
Tanto,ormai,per i giochi degli ultimi anni anche la m240gt sarebbe impiccata su questo portatile.
Straquoto...parole sante!!! :D
In effetti,tolta la soddisfazione di montare una scheda video di generazione successiva a quello possibili (la m240),non è che si cambi il pc...la 240 da desktop è già una scheda di fascia bassa,figuriamoci sul notebook.
Insomma,se ci si gioca a Space Invaders ok :D ,ma per Crysis2 ci va tutt'altro! :mc:
Se invece,il pcserve per navigare,uso casalingo/ufficio,foto e video editing "normale" (cioè non lavorate alla LucasArt per il montaggio di effetti speciali),va benissimo una 34xx.
Ho un'amico che ha su la 3650 da 512 e ci lavora per disegni CAD senza problemi.
Per i giochi,avevo provato a giocarci alla demo di Crysis2 online a Marzo con la 8600gt da 512 e poi con la 3650 da 512,anche a dettagli e risoluzione minima,definirlo "giocabile" era un'eufemismo!
Quindi spendere 50/60 euro per continuare ad usare il portatile,è ok;spenderne 180/200 mi pare un pò troppo.Tanto più che nemmeno una HD5770 Vapor-x da desktop è in grado di supportare appieno (intendo risoluzione e dettagli a palla) i giochi di ultima generazione!
Figuriamoci una 9600 o una 240 da notebook... :rolleyes:
ps:piccola precisazione,se usi un pad morbido,NON devi mettere pasta termica.Se ne fai uno di rame o alluminio (preferibile il primo),DEVI metterla.Altrimenti rischi di vanificare il fatto di averne fatto uno di metallo.
fraussantin
16-10-2011, 15:03
Ne ho parlato non molti post fa. Installata solo per cavarmi la curiosita' (non era mia),funzionava regolarmente MA:
-NON la ho stressata (non potevo non essendo mia),non so dire quindi che temperature genera in full load.Dubito molto che sia gestibile dal 5920 senza modifiche ai livelli di tensione (e quindi con modifiche da fare al bios della 9600)
-deve avere bios Acer
-quasi sicuramente occorre coppermod
-sicuramente va riflashato il 5920 col bios moddato appositamente recuperabile in rete altrimenti fa cilecca
Alla fine,l'unica scheda "installa col minimo impegno" che in due secondi resuscita il 5920 risparmiando al suo proprietario modifiche HW e SW e mal di testa conseguenti, e' la 3470 che ,date le potenze da dissipare, con uno spessorino fatto con un quadratino di rame o alluminio di circa 0,5 mm in sandwich tra due pad conduttivi,risolve. Senza paste conduttive da stendere,senza diventare verde a cercare uno spessore in rame 99,99% che sia spesso 0,56783883788 mm esatti e senza flicker a video.
Tanto,ormai,per i giochi degli ultimi anni anche la m240gt sarebbe impiccata su questo portatile.
io per adesso ci gioco quasi a tutto.
la corda sul collo la sento stringere sempre di piu ma cojc acb m2033 cod4 vanno.( tw2 è al limite della giocabilita / ingiocabilità)
certo si ci deve accontentare.
ma se sti cavolo di note con le 560 nn calano io per ora reggo.
goldrake68
16-10-2011, 16:48
ragazzi io sono sempre piu' confuso. L'unica cosa che so per certo e' che voglio 512mb di ram e di fare poche modifiche, ripeto perche' non so se ne sono capace. Io ogni tanto ci gioco e gia' fa fatica adesso figuriamoci con 256mb, e poi ancora qualche annetto lo devo sfruttare. Ricordiamoci che non abbiamo speso poco per questo note.
Berseker86
16-10-2011, 17:56
io, per la potenza che aveva quando l'ho comprato e comparandolo con pc di uguali caratteristiche e di altre marche, ho speso pochissimo per il mio 5920g, e fortunatamente (sgrat) la 8600mGT è ancora viva e vegeta :cool:
Stevesylvester
16-10-2011, 18:00
......certo si ci deve accontentare..
Gia,il trucco sta tutto li. Il tasso di obsolescenza dell' hardware informatico e' talmente demenziale che tentare di prevenirlo e' disutile salvo portafogli a fisarmonica.....
......ma se sti cavolo di note con le 560 nn calano io per ora reggo.
Altro gesto di saggezza. Dice un noto proverbio : " Dato che la montagna col cavolo che va da Maometto,Maometto se ne frega e va al mare ". Cioe' : sfrutto ben bene quel che ho e poi quando la 560 scende dal piedistallo vediamo.
Per Goldrake. Se vuoi 512 mb e non dover fare altro che mettere su la scheda,un po' di pasta e partire, devi puntare alla 9500gs. Avrai in cambio il flickering ma e' un problema che si circoscrive abbastanza bene.
buonasera tutti,
mi è arrivata la hd 3650 e l'ho montata su senza pasta termica o altro, solo adattando gli spessori già esistenti (la curiosità di provarla e vedere se funziona era tanta); il nb è partito al primo colpo e ho installato i driver ati; adesso tengo sotto controllo la temperatura: nel normale esercizio sta sui 60-65°, giocando 5 minuti a duke nukem 3d è arrivata a 111°. Appena avrò tempo gli mettero pasta termica e spessorini in rame.
goldrake68
16-10-2011, 19:56
Per Goldrake. Se vuoi 512 mb e non dover fare altro che mettere su la scheda,un po' di pasta e partire, devi puntare alla 9500gs. Avrai in cambio il flickering ma e' un problema che si circoscrive abbastanza bene.Si direi di optare proprio per questa. Per il flickering se non sbaglia c'era un thread aperto, ma non lo trovo o sbalgio?
goldrake68
16-10-2011, 20:00
io, per la potenza che aveva quando l'ho comprato e comparandolo con pc di uguali caratteristiche e di altre marche, ho speso pochissimo per il mio 5920g, e fortunatamente (sgrat) la 8600mGT è ancora viva e vegeta :cool:
Bhe io all'epoca lo pagai 1400 ed era per via del lettore dvd hd, una grande caxxata :(
fraussantin
16-10-2011, 20:05
Si direi di optare proprio per questa. Per il flickering se non sbaglia c'era un thread aperto, ma non lo trovo o sbalgio?
per il flic in 5 mn si risolve.
powermize switch . vai tutto di off e riavvii ( ogni volta che agg il driver)
poi se la batt dura poco , si scalda troppo, ti da fastidio la ventola, rivatuner e li per te!!
unica cosa mi pare che per le 9500 ci voglia l'ultimo bios della mobo( ma nn son sicuro).
goldrake68
16-10-2011, 20:27
sulla baia ne ho trovato solo una
fraussantin
16-10-2011, 20:33
quella a 120 +tr.
sembra giusta. cmq cgiedi al crucco la compatibilita e i tre mesi di garanzia. e come ci si comporta in caso di guasto.
goldrake68
16-10-2011, 21:37
quella a 120 +tr.
sembra giusta. cmq cgiedi al crucco la compatibilita e i tre mesi di garanzia. e come ci si comporta in caso di guasto.
c'è questa http://www.ebay.it/itm/Nvidia-GeForce-Grafikkarte-9500M-GS-MXM-II-512MB-NEU-/400236543812?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item5d2ff4ff44#ht_3060wt_905
e anche questa
http://www.ebay.it/itm/vga-gforce-9500gs-mxm-per-acer-aspire-5920-6920-6930-8920-/140620114541?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item20bd9caa6d#ht_541wt_1139
Stevesylvester
16-10-2011, 21:47
..... nel normale esercizio sta sui 60-65°, giocando 5 minuti a duke nukem 3d è arrivata a 111°. Appena avrò tempo gli mettero pasta termica e spessorini in rame.
Troppo calda.Per avere un riferimento da usare per quando potrai fare una installazione a regola, ti dico che rispetto alla media delle 3650 montate da chi partecipa a questa discussione,sei almeno 15°c oltre in idle e a dire poco almeno 25° sopra in full sempreche' fosse gia in full quando hai rilevato quei 111°.
Finche' non hai il materiale per spessorarla, evita di metterla sotto torchio anche' perche' mandi in asfissia il sistema di dissipazione che deve provvedere anche alla cpu. Oltre a rischiare di lessare qualche componente.
Stevesylvester
16-10-2011, 22:11
c'è questa http://www.ebay.it/itm/Nvidia-GeForce-Grafikkarte-9500M-GS-MXM-II-512MB-NEU-/400236543812?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item5d2ff4ff44#ht_3060wt_905
e anche questa
http://www.ebay.it/itm/vga-gforce-9500gs-mxm-per-acer-aspire-5920-6920-6930-8920-/140620114541?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item20bd9caa6d#ht_541wt_1139
Ho sottomano una 9500gt tolta da un 6920 provata funzionante su un 5920 (portatili di clienti,non e' mia).
Per aiutarti a decidere,ha su il codice VG.8PG06.005 lato gpu mentre sul lato opposto ha codice a barre con sigla MS-V086B0805031268.
Il layout della scheda e la disposizione delle etichette visibili, sono identici a quelli nell'asta :
http://www.ebay.it/itm/vga-gforce-9500gs-mxm-per-acer-aspire-5920-6920-6930-8920-/140620114541?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item20bd9caa6d#ht_541wt_1139
Le etichette si possono contraffare ovviamente. Ma il venditore nell'asta indicata e' italiano,vedo che ha varii precedenti positivi per altre vga ed e' senz'altro piu' facile intendersi senza incertezze piuttosto che con un tedesco .Casomai sarebbe il caso di accettare quel 4% in piu' e andare di Paypal per avere qualche garanzia in piu' e magari una assicurata piuttostoche' una raccomandata.Poi molto sta al :ciapet: . La mia 3650 e' un orologio e viene dalla Cina comperata da venditore che stava all'inglese come me al cinese ,nessuna garanzia,eppure va benissimo(sgratt!!!)
Robydriver
16-10-2011, 23:15
buonasera tutti,
mi è arrivata la hd 3650 e l'ho montata su senza pasta termica o altro, solo adattando gli spessori già esistenti (la curiosità di provarla e vedere se funziona era tanta); il nb è partito al primo colpo e ho installato i driver ati; adesso tengo sotto controllo la temperatura: nel normale esercizio sta sui 60-65°, giocando 5 minuti a duke nukem 3d è arrivata a 111°. Appena avrò tempo gli mettero pasta termica e spessorini in rame.
:eek: :eek: :eek:
111°???
Complimenti,direi record ottenuto!!! :D
...e poi ci si lamente se il pc fonde... :rolleyes:
Troppo calda.Per avere un riferimento da usare per quando potrai fare una installazione a regola, ti dico che rispetto alla media delle 3650 montate da chi partecipa a questa discussione,sei almeno 15°c oltre in idle e a dire poco almeno 25° sopra in full sempreche' fosse gia in full quando hai rilevato quei 111°.
Finche' non hai il materiale per spessorarla, evita di metterla sotto torchio anche' perche' mandi in asfissia il sistema di dissipazione che deve provvedere anche alla cpu. Oltre a rischiare di lessare qualche componente.
grazie
:eek: :eek: :eek:
111°???
Complimenti,direi record ottenuto!!! :D
...e poi ci si lamente se il pc fonde... :rolleyes:
è solo per provare il componente arrivatomi;
frazie
bonzoxxx
17-10-2011, 10:42
111°C? ottima temperatura per fare un uovo all'acchio di bue.
ciò dimostra la qualità della 3650, qualsiasi altra scheda si sarebbe fusa.
Robydriver
17-10-2011, 12:13
grazie
è solo per provare il componente arrivatomi;
frazie
Sì,ma porta pazienza,"provare" un componente montandolo alla veloce e senza le DOVUTE attenzioni,è provare a sfasciarlo. :fagiano:
Posso capire (anzi,no) montarla e provare a vedere se la schermata del boot appare e spegnere subito,ma addirittura provare a giocarci... :mbe:
Se mentre la provavi,il pc si spegneva e la scheda risultava bruciata,ti saresti incazz.... col venditore accusandolo di averti dato una scheda fallata? :mc:
MAI provare un componente simile (CPU o GPU) senza la dovuta dissipazione.
Già stanno insieme per miracolo con le dovute cautele... :doh:
fraussantin
17-10-2011, 12:43
111°C? ottima temperatura per fare un uovo all'acchio di bue.
ciò dimostra la qualità della 3650, qualsiasi altra scheda si sarebbe fusa.
ma anche no!!!!!!
non si fondono in forno a 200 gradi vuoi che si fondino a 111.
schede prive di difetti ( cioe non la 8600) a temperature alte diventano instabili freezzano , si spengono , ma arrivare a rompersi ( per pochi minuti) è abbastanza raro.
e cmq non al di sotto dei 120-130 gradi.
goldrake68
17-10-2011, 13:38
Ho sottomano una 9500gt tolta da un 6920 provata funzionante su un 5920 (portatili di clienti,non e' mia).
Per aiutarti a decidere,ha su il codice VG.8PG06.005 lato gpu mentre sul lato opposto ha codice a barre con sigla MS-V086B0805031268.
Il layout della scheda e la disposizione delle etichette visibili, sono identici a quelli nell'asta :
http://www.ebay.it/itm/vga-gforce-9500gs-mxm-per-acer-aspire-5920-6920-6930-8920-/140620114541?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item20bd9caa6d#ht_541wt_1139
Le etichette si possono contraffare ovviamente. Ma il venditore nell'asta indicata e' italiano,vedo che ha varii precedenti positivi per altre vga ed e' senz'altro piu' facile intendersi senza incertezze piuttosto che con un tedesco .Casomai sarebbe il caso di accettare quel 4% in piu' e andare di Paypal per avere qualche garanzia in piu' e magari una assicurata piuttostoche' una raccomandata.Poi molto sta al :ciapet: . La mia 3650 e' un orologio e viene dalla Cina comperata da venditore che stava all'inglese come me al cinese ,nessuna garanzia,eppure va benissimo(sgratt!!!)
Ottima considerazione grazie. Solo che una e' nuova e l'altra e' usata
ciao a tutti.
Sono un possessore di un 5920G ed ho un problema credo abbastanza serio...
Fino a ieri pomeriggio ha funzionato bene come sempre, ma quando l'ho riacceso ieri sera, dopo averlo spento normalmente, non si accende più.
In pratica se attacco l'alimentazione, anche senza batteria, le luci si accendono normalmente, e quando premo il tasto per avviarlo, si accende anche la spia dell'hd ma il monitor non si accende e rimane nero...
Non riesco a capire se è un problema hardware, tipo l'hdd rotto, oppure se è un problema del monitor...
In ogni caso, il monitor non si accende proprio e non fa neanche il boot della schermata per poter entrare nel bios...
L'unica prova che ho fatto per capire se poteva essere il monitor lcd rotto, è stata quella di attaccarlo ad un'altro monitor, ma neanche questo si accende (come se non arrivasse il segnale dalla vga).
Però quando è acceso tipo da 4/5 minuti, e premo il tasto di accesnione manuale, il portatile si spegne subito il che mi fa supporre che non fà il boot neanche del sistema operativo in caso di monitor rotto....
Ho provato anche a smontare la placca in plastica con le nove viti per togliere al limite l'hdd e capire se questo è rotto, ma tolte tutte le viti non riesco a togliere questa placca: in pratica la placca rimane ancorata all'altezza di quelli che sembrano 2 copri-foro in plastica che non riesco a tagliere...
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere il fatto che resta sul monitor spento?
Inoltre, come si può rimouvere quella placca in plastica?
fraussantin
17-10-2011, 14:27
ciao a tutti.
Sono un possessore di un 5920G ed ho un problema credo abbastanza serio...
Fino a ieri pomeriggio ha funzionato bene come sempre, ma quando l'ho riacceso ieri sera, dopo averlo spento normalmente, non si accende più.
In pratica se attacco l'alimentazione, anche senza batteria, le luci si accendono normalmente, e quando premo il tasto per avviarlo, si accende anche la spia dell'hd ma il monitor non si accende e rimane nero...
Non riesco a capire se è un problema hardware, tipo l'hdd rotto, oppure se è un problema del monitor...
In ogni caso, il monitor non si accende proprio e non fa neanche il boot della schermata per poter entrare nel bios...
L'unica prova che ho fatto per capire se poteva essere il monitor lcd rotto, è stata quella di attaccarlo ad un'altro monitor, ma neanche questo si accende (come se non arrivasse il segnale dalla vga).
Però quando è acceso tipo da 4/5 minuti, e premo il tasto di accesnione manuale, il portatile si spegne subito il che mi fa supporre che non fà il boot neanche del sistema operativo in caso di monitor rotto....
Ho provato anche a smontare la placca in plastica con le nove viti per togliere al limite l'hdd e capire se questo è rotto, ma tolte tutte le viti non riesco a togliere questa placca: in pratica la placca rimane ancorata all'altezza di quelli che sembrano 2 copri-foro in plastica che non riesco a tagliere...
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere il fatto che resta sul monitor spento?
Inoltre, come si può rimouvere quella placca in plastica?
mi dispiace darti il benvenuto nel club!!
praticamente ad ogniuno dei frequentatori di questo 3d si è rotta la vga almeno una volta, quindi direi di vedere se è quella.
mi dispiace darti il benvenuto nel club!!
praticamente ad ogniuno dei frequentatori di questo 3d si è rotta la vga almeno una volta, quindi direi di vedere se è quella.
Grazie per la tua risposta...
Temo anche io possa essere quella ma come potrei verificarlo con certezza?
come faccio a togliere la vga? è unaprocedura semplice tipo quella di un normale pc, oppure è fuori dalla portata di un utente medio?
mi dispiace darti il benvenuto nel club!!
praticamente ad ogniuno dei frequentatori di questo 3d si è rotta la vga almeno una volta, quindi direi di vedere se è quella.
Io invece pur essendo frequentatore e possessore della 8600M GT, l'ho sempre avuta funzionante e quando la sostituii era ancora funzionante, perciò forse sono uno dei pochi che l'ha "fregata" in anticipo rispetto all'insorgere del problema!
Robydriver
17-10-2011, 15:28
ciao a tutti.
Ho provato anche a smontare la placca in plastica con le nove viti per togliere al limite l'hdd e capire se questo è rotto, ma tolte tutte le viti non riesco a togliere questa placca: in pratica la placca rimane ancorata all'altezza di quelli che sembrano 2 copri-foro in plastica che non riesco a tagliere...
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere il fatto che resta sul monitor spento?
Inoltre, come si può rimouvere quella placca in plastica?
99,99% ti si è rotta la scheda grafica.
Quei 2 copriforo a metà della placca,sono 2 copriviti adesivi che fungono da "sigillo di garanzia".
Con l'unghia (o un cacciavite piccolo) li stacchi facilmente.Sotto ci sono 2 viti.
La placca ha poi 2 ganci ai lati,che si sganciano flettendola appena.
goldrake68
17-10-2011, 15:55
e di questa che dite?
http://www.ebay.it/itm/vga-ati-hd-3470-mxm-per-acer-aspire-5920-7750-7770-5530-/140620113671?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item20bd9ca707#ht_541wt_1139
non dovrebbe essere da 256mb?
99,99% ti si è rotta la scheda grafica.
Quei 2 copriforo a metà della placca,sono 2 copriviti adesivi che fungono da "sigillo di garanzia".
Con l'unghia (o un cacciavite piccolo) li stacchi facilmente.Sotto ci sono 2 viti.
La placca ha poi 2 ganci ai lati,che si sganciano flettendola appena.
Grazie a te ed a tutti gli altri per le informazioni!
Un ultima domanda:
oltre al modello di vga che monta il mio portatile (8600GT 512mb), avete idea di quali altri modelli di vga possono essere compatibili con questo portatile?
DevilOfSky
17-10-2011, 16:44
scusatemi, forse è già stato scritto ma le pagine sono talmente tante...
vi sono i driver wireless per win7?
fraussantin
17-10-2011, 20:46
Io invece pur essendo frequentatore e possessore della 8600M GT, l'ho sempre avuta funzionante e quando la sostituii era ancora funzionante, perciò forse sono uno dei pochi che l'ha "fregata" in anticipo rispetto all'insorgere del problema!
beh tu non vali , sei un modder troppo "avanti" , !!!!!
fraussantin
17-10-2011, 20:47
e di questa che dite?
http://www.ebay.it/itm/vga-ati-hd-3470-mxm-per-acer-aspire-5920-7750-7770-5530-/140620113671?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item20bd9ca707#ht_541wt_1139
non dovrebbe essere da 256mb?
apparte la dicitura mxm ( errata credo) dovrebbe andare bene. cmq va la meta della 9500m
goldrake68
17-10-2011, 21:23
apparte la dicitura mxm ( errata credo) dovrebbe andare bene. cmq va la meta della 9500m
perche' la meta'?
fraussantin
17-10-2011, 21:32
perche' la meta'?
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9500M-GS.8224.0.html
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-3470.12884.0.html
se guardi i bech vedi che va meno della meta.
( ormai le specifiche delle vga non le guardo neppure più , vado direttamente ai bech , perche non ci capisco più nulla)
Robydriver
17-10-2011, 22:34
Ciao.
Sì,infatti si parla al 99% di questo.Bisognerebbe mettere in prima pagina un post BEN EVIDENZIATO di riepilogo.
Rispetto alla Nvidia DI SERIE,puoi montare un'altra Nvidia uguale (m8600gs/gt m9500gs) o Ati HD34xx40/3470 (sono la stessa cosa),HD3650.Pare poi,che ultimamente,ci sia un modello di Nvidia m240gt della Asus che sia compatibile col 5920g "nativamente",però personalmente non ne ho mai installata una,quindi non saprei se necessita di accorgimenti rispetto alle Nvidia montate nativamente.
Dove trovarle?Sul web,generalmente,tipo baia,ecc.
Prezzi?Dipende dal :ciapet: ...
Si parte dai 60/70 euro (dalla profonda Asia) per una HD34xx in sù.
Attenzione nel rimontarle che il pad termico tra la gpu e il dissipatore è sottile nelle Nvidia (0,5mm circa) e più spesso per Ati (0,6/0,7mm circa).
LA SOLA PASTA TERMICA NON BASTA,E' UN GAP TROPPO ALTO.
Consigliabile il "copper mod",cioè mettere una piastrina di rame (mettendo qui la pasta termica sui 2 lati) tra gpu/piastrina e piastrina/dissipatore.
Modifiche al bios,non sono necessarie.Al max nella 3650 si potrebbe diminuire un poco i voltaggi per farla consumare/scaldare di meno quando non è sottto stress.
Unico obbligo è che il bios deve essere "marcato" Acer,cioè la scheda video deve essere "brandizzata" Acer.Non è una cosa che c'è scritta sulla scheda,ma è nei microcodici interni al bios.Insomma,chi te la vende DEVE dichiararla compatibile per Acer.Se non lo è,la monti e non funziona.
Al di fuori delle schede sopracitate,ci sono altri modelli (HD45xx,HD46xx,m96xx) ma che richiedono obbligatoriamente di mettere le mani nei settaggi del bios della scheda video a livello di frequenze/voltaggi per evitare di trovarti con una stufa al posto del notebook,con tutti i problemi che questo comporta.Inoltre,intervenire sulle frequenze del bios è un'operazione mooolto "pericolosa" per l'hardware stesso.
Grazie a te ed a tutti gli altri per le informazioni!
Un ultima domanda:
oltre al modello di vga che monta il mio portatile (8600GT 512mb), avete idea di quali altri modelli di vga possono essere compatibili con questo portatile?
scusatemi, forse è già stato scritto ma le pagine sono talmente tante...
Tranquillo,basta andare indietro di due pagine al massimo (pag.682 del 15/10/2011) e la storia si ripete... :D
Qualche buon'anima,ha voglia di mettere un riassunto schede video compatibili in prima pagina?
Non che poi la gente lo legga,va bene,ma almeno... :)
Ho fatto alcuni test molto semplici per capire da cosa può dipendere il fatto che non si avvia.
- l'alimentazione dovrebbe funzionare perchè tutte le luci si accendono.
Premo il tasto di accensione, per 2/3 secondi parte la ventola, fa il tipico rumore del boot e poi si ferma la ventola e muore: rimane illuminata solo l'accensione, le tre spie di fianco all'accensione si spengono tutte, restano accese quelle a destra della tastiera. Schermo nero portatile morto...
- l'ho aperto, la prima cosa che ho fatto è stata togliere la vga per capire se faceva il boot, ma niente, stesso discorso di cui sopra: parte la ventola per 2 secondi, si ferma, non succede nulla senonchè il disco è alimentato e si sente che gira e funziona;
- Ho tolto solo il disco, stesso discorso; Ho provato il disco in un altro pc per capire se era rotto, ma riesco a leggerlo tranquillamente...
- Ho tolto sia disco che vga stesso discorso;
Mi rivolgo chi si è rotta la vga:
il portatile anche se la vga era rotta e/o rimouvendola, riusciva a fare il boot almeno per entrare nel bios ad esempio?
A 'sto punto ho paura che si tratti della schedamadre...
Mi sarebbe rimasta da fare solo un ultima prova, rimouvere cioè un banco di ram alla volta e vedere se risolvo...
C'è uno slot delle ram che deve essere sempre popolato per eseguire il boot oppure è indifferente?
Robydriver
18-10-2011, 08:07
Ho fatto alcuni test molto semplici per capire da cosa può dipendere il fatto che non si avvia.
- l'alimentazione dovrebbe funzionare perchè tutte le luci si accendono.
Premo il tasto di accensione, per 2/3 secondi parte la ventola, fa il tipico rumore del boot e poi si ferma la ventola e muore: rimane illuminata solo l'accensione, le tre spie di fianco all'accensione si spengono tutte, restano accese quelle a destra della tastiera. Schermo nero portatile morto...
- l'ho aperto, la prima cosa che ho fatto è stata togliere la vga per capire se faceva il boot, ma niente, stesso discorso di cui sopra: parte la ventola per 2 secondi, si ferma, non succede nulla senonchè il disco è alimentato e si sente che gira e funziona;
- Ho tolto solo il disco, stesso discorso; Ho provato il disco in un altro pc per capire se era rotto, ma riesco a leggerlo tranquillamente...
- Ho tolto sia disco che vga stesso discorso;
Mi rivolgo chi si è rotta la vga:
il portatile anche se la vga era rotta e/o rimouvendola, riusciva a fare il boot almeno per entrare nel bios ad esempio?
A 'sto punto ho paura che si tratti della schedamadre...
Mi sarebbe rimasta da fare solo un ultima prova, rimouvere cioè un banco di ram alla volta e vedere se risolvo...
C'è uno slot delle ram che deve essere sempre popolato per eseguire il boot oppure è indifferente?
99,99% scheda video.
99,99% scheda video.
Ok, grazie...
hai avuti anche te problemi simili con la vga?
goldrake68
18-10-2011, 08:31
Ok, grazie...
hai avuti anche te problemi simili con la vga?
100% sv
goldrake68
18-10-2011, 08:36
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9500M-GS.8224.0.html
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-3470.12884.0.html
se guardi i bech vedi che va meno della meta.
( ormai le specifiche delle vga non le guardo neppure più , vado direttamente ai bech , perche non ci capisco più nulla)
ok grazie mi sa che opto per la 9500gs e la prendo, magari quella del'italiano anche se usata
Robydriver
18-10-2011, 12:27
Ok, grazie...
hai avuti anche te problemi simili con la vga?
...come il 99,99% degli utenti di questo forum (nonchè dei possessori mondiali di 5920g),purtroppo... :(
Più quelle di 4 amici (che si ha/aveva lo stesso pc) ai quali l'ho dovuta sostituire,poichè unico "smanettone" hardware del gruppo. :rolleyes:
Basta che cerchi su Google "Acer 5920g video card replace" o similari e leggerai bestemmie in ogni lingua del mondo!!!
E meno male che abbiamo la scheda video montata su slot.Pensate a chi ha avuto pc con i chip Nvidia difettosi saldati direttamente sulla motherboard...
fraussantin
18-10-2011, 13:19
Mi rivolgo chi si è rotta la vga:
il portatile anche se la vga era rotta e/o rimouvendola, riusciva a fare il boot almeno per entrare nel bios ad esempio?
vga al 101%
senza vga, nel bios ci potresti pure entrare , il problema è che la vga appunto è l'unica cosa di questo note a comunicare con il monitor , quindi non vedresti nulla cmq.( dovresti conoscere a memoria il il bios e andare alla cieca.)
goldrake68
18-10-2011, 14:32
Caspita per 100 euro in piu' mi alletta piu' questo
http://www.ebay.it/itm/acer-aspire-6930g-p7350-2-00-ghz-4GB-di-ram-vga-gforce-9600gt-lcd-16-potente-/140622582508?pt=Computer_portatili&hash=item20bdc252ec#ht_2752wt_1185
ha pure SSd
Stevesylvester
18-10-2011, 15:35
ok grazie mi sa che opto per la 9500gs e la prendo, magari quella del'italiano anche se usata
.....Tanto "nuovo","pari al nuovo", "con qualche segno di usura","usato perfettamente funzionante" e simili" non hanno granche' valore sulla baia. Sentire dar per nuova una 9500gs uscita di produzione tre anni fa non so quanto possa essere vero,cosi come una usata nessuno sa se prima di venderla il proprietario l'ha si usata ma per farci giocare il cane di casa.
Resta comunque ampio margine di incertezza. Con venditori italiani,piu' a portata di mano,c'e' sempre la segreta speranza,se becchi un bidone, di andare di persona a ficcargli l'acquisto farlocco su per il...bicchiere, Santoro dixit.
Piuttosto starei in campana per l'asta del 6930 a 249 euro. Sono almeno 150 euro meno del suo valore minimo per l'HW che ha (2 hd di cui uno ssd). O e' un affarone clamoroso o una "sola" sovrumana.
goldrake68
18-10-2011, 17:38
.....Tanto "nuovo","pari al nuovo", "con qualche segno di usura","usato perfettamente funzionante" e simili" non hanno granche' valore sulla baia. Sentire dar per nuova una 9500gs uscita di produzione tre anni fa non so quanto possa essere vero,cosi come una usata nessuno sa se prima di venderla il proprietario l'ha si usata ma per farci giocare il cane di casa.
Resta comunque ampio margine di incertezza. Con venditori italiani,piu' a portata di mano,c'e' sempre la segreta speranza,se becchi un bidone, di andare di persona a ficcargli l'acquisto farlocco su per il...bicchiere, Santoro dixit.
Piuttosto starei in campana per l'asta del 6930 a 249 euro. Sono almeno 150 euro meno del suo valore minimo per l'HW che ha (2 hd di cui uno ssd). O e' un affarone clamoroso o una "sola" sovrumana.Gia' mi hacolpito davvero il prezzo
fraussantin
18-10-2011, 18:56
Gia' mi hacolpito davvero il prezzo
degli acer nn mi fido piu neppure nuovi........ immagina usati.
Mi rivolgo chi si è rotta la vga:
il portatile anche se la vga era rotta e/o rimouvendola, riusciva a fare il boot almeno per entrare nel bios ad esempio?
Riporto la mia esperienza, non mi si è mai rotta la vga, ma mi è capitato di provare a montarci una 9500gs con bios non compatibile e il notebook non bootava, rimaneva con lo schermo nero e si spegneva da solo dopo circa un minuto.
Togliendo la scheda video invece il pc faceva regolarmente il boot e arrivava in windows, se poi premevo il pulsante di spegnimento mi faceva il normale arresto del sistema, non uno spegnimento forzato come quando si tiene premuto il pulsante per qualche secondo.
totocamen88
19-10-2011, 10:35
Ho fatto alcuni test molto semplici per capire da cosa può dipendere il fatto che non si avvia.
- l'alimentazione dovrebbe funzionare perchè tutte le luci si accendono.
Premo il tasto di accensione, per 2/3 secondi parte la ventola, fa il tipico rumore del boot e poi si ferma la ventola e muore: rimane illuminata solo l'accensione, le tre spie di fianco all'accensione si spengono tutte, restano accese quelle a destra della tastiera. Schermo nero portatile morto...
- l'ho aperto, la prima cosa che ho fatto è stata togliere la vga per capire se faceva il boot, ma niente, stesso discorso di cui sopra: parte la ventola per 2 secondi, si ferma, non succede nulla senonchè il disco è alimentato e si sente che gira e funziona;
- Ho tolto solo il disco, stesso discorso; Ho provato il disco in un altro pc per capire se era rotto, ma riesco a leggerlo tranquillamente...
- Ho tolto sia disco che vga stesso discorso;
Mi rivolgo chi si è rotta la vga:
il portatile anche se la vga era rotta e/o rimouvendola, riusciva a fare il boot almeno per entrare nel bios ad esempio?
A 'sto punto ho paura che si tratti della schedamadre...
Mi sarebbe rimasta da fare solo un ultima prova, rimouvere cioè un banco di ram alla volta e vedere se risolvo...
C'è uno slot delle ram che deve essere sempre popolato per eseguire il boot oppure è indifferente?
A me si è rotta, ho caricato il video di come si comportava il portatile quando era rotta...
http://www.youtube.com/watch?v=qCAgIwYTwsc
Mi sembra, dalla tua descrizione, che il tuo fa la stessa cosa che faceva il mio...
Ho cambiato hard disk (seagate 7200rpm) e ho messo seven, il notebook ha una
seconda giovinezza...è diventato molto più reattivo.
Dopo l'installazione, tutto funziona correttamente (ho dovuto installare solamente i driver nvidia ) però nella gestione periferica noto ancora dei punti interrogativi. Cosa potrebbe essere?
I driver del chipset gli installa in automatico?
Per preservare i componenti dalle alte temperature ho provato a lasciarlo senza coperchio e in effetti le temperature sono scese (l'hard disk sta sotto 40 gradi) ma col tempo si formerà la polvere. E' sufficiente pulirlo una volta a settimana con la bamboletta spray?
A me si è rotta, ho caricato il video di come si comportava il portatile quando era rotta...
http://www.youtube.com/watch?v=qCAgIwYTwsc
Mi sembra, dalla tua descrizione, che il tuo fa la stessa cosa che faceva il mio...
Si, in effetti il comportamento mi sembra lo stesso...
Ma quando era acceso e premevi il tasto di accensione, si spegnava istantaneamente o dovevi premerlo per qualche secondo per fare un arresto forzato del sistema?
io ho l'acer 5920 da un po di tempo e mi ci trovo benissimo, ho su installata la hd3470 (non voglio nvidia nei portatili per ovvi motivi) e il t9300 veramente potente, pero' ho un problema ho su winzoz 7 64 e non trovo i driver della porta reader nad flash, voi li avete trovati o c'è qualche procedura per forzare l'installazione e il riconoscimento?
Stevesylvester
19-10-2011, 18:38
Si, in effetti il comportamento mi sembra lo stesso...
Ma quando era acceso e premevi il tasto di accensione, si spegnava istantaneamente o dovevi premerlo per qualche secondo per fare un arresto forzato del sistema?
Purtroppo il comportamento del portatile al momento del guasto della vga non e' univoco.Dipende direi senz'altro da quale o quali saldature si rompono tra le centinaia corrispondenti ai pin della gpu e/o della ram(tensioni,segnali,masse ecc.). Il sistema puo rilevare un corto e spegnersi poco dopo acceso,puo rilevare la vga normalmente anche se non genera segnale a video e procedere col boot come nulla fosse pur se a schermo buio,puo rilevare qualche altro tipo di alterazione elettrica (del carico,delle tensioni ecc.) e freezare il boot con necessita' di spegnimento forzato.
Quello che non e' possibile e' che togliendo la vga il sistema parta e windows venga caricato. Il disco gira perche' e' alimentato e per la stessa ragione si illuminano i led ma oltre non si va.
Non e' possibile in teoria nemmeno escludere si tratti della motherboard piuttosto che della vga se non fosse...hey! che stiamo parlando del 5920 :D :D :D !!! Direi che concordo con chi dava al 99,99% rotta la vga.
totocamen88
19-10-2011, 19:18
Si, in effetti il comportamento mi sembra lo stesso...
Ma quando era acceso e premevi il tasto di accensione, si spegnava istantaneamente o dovevi premerlo per qualche secondo per fare un arresto forzato del sistema?
Se premevo il pulsante di accensione si spegneva all'istante, si...
Io ho risolto (almeno per il momento) perchè mi hanno fatto il reflow alla scheda video...appena reinserita il pc è tornato in vita...
Robydriver
19-10-2011, 22:58
ho un problema ho su winzoz 7 64 e non trovo i driver della porta reader nad flash, voi li avete trovati o c'è qualche procedura per forzare l'installazione e il riconoscimento?
Ciao,cosa intendi per "porta reader nad flash"?
Se intendi la scheda turbo memory,scarica ed utilizza quelli del sito Acer per Vista 64
Quello che non e' possibile e' che togliendo la vga il sistema parta e windows venga caricato. Il disco gira perche' e' alimentato e per la stessa ragione si illuminano i led ma oltre non si va.
Veramente il mio 5920 arrivava a windows senza vga, sono sicuro perchè sentivo il classico suono di avvio e premendo il pulsante di alimentazione si avviava la regolare procedura di arresto del sistema
Robydriver
20-10-2011, 12:54
Veramente il mio 5920 arrivava a windows senza vga, sono sicuro perchè sentivo il classico suono di avvio e premendo il pulsante di alimentazione si avviava la regolare procedura di arresto del sistema
Come detto ampiamente nei post precedenti,capisco che sono tanti,ma l'argomento VGA è il perno sul quale ruota questo forum,la colpa di tutto è del materiale con cui le gpu sono state saldate sulle schede Nvidia,quando con l'introduzione della normativa Rohs che bandisce l'uso di piombo,ha causato una rivoluzione nei materiali per saldatura (e non solo).
Le leghe usate da Nvidia nel periodo immediatamente post-Rohs,si sono rivelate troppo "fragili" alle dilatazioni termiche imposte dai chip nel normale lavoro:infatti,le rotture avvengono sempre in fase di spegnimento/riavvio pc da freddo.E sono imputabili al fatto che un troppo repentino raffreddamento del chip causa la frattura di parte dei punti di saldatura della gpu al chip.
Come detto più sopra,essendo parecchie decine di "balls",non è detto che in tutti i pc si manifesti allo stesso modo:unica comune,non si visualizza nulla sullo schermo.A me è pure capitato un pc che al primo avvio,si sentiva caricare Windows(ma non si vedeva nulla),poi,riavviandolo più nulla fino a che non lo si lasciava riposare(raffreddare) per un pò.
Ma vi posso dire che di questi pc,ho messo mano a 7 di proprietà di amici (è un bel notebook e in compagnia,lo si è comprato tutti,prima o poi)e in TUTTI i casi,la colpa era della VGA.
Due di loro erano stati presso un centro assistenza nel quale avevano spergiurato il problema fosse da imputarsi alla scheda madre con varie ipotesi di imminente arrivo dell'apocalisse,come soluzione riparatoria.
Tranquilli (se fà per dì),quando questo notebook ci abbandona,al 99,99% è la scheda video.
Se,invece,vi è caduto in vasca da bagno acceso mentre facevate il bagnetto,allora,può essere altro... :D
fraussantin
20-10-2011, 13:10
in assistenza mi dissero che praticamente nn facevano altro che cambiare vga agli acer bianchi.
infatti nella stanza deposito erano quasi tutti come il ns o quello a 17".
ps a titolo informativo a me si e pure rotto 3hd e una mobo.( tuttora ho un disco con una partizione da me fatta piena di cluster rotti ]15[ e la testina che fa clum clum dando pause di 2 secondi ramdom al pc.
spero che regga un altro po.
nn ho voglia di spenderci soldi ora come adesso.
fraussantin
20-10-2011, 13:24
ciao ho bisogno di un consiglio per un netbook per mia moglie , ma praticamente ne sono appienamente ignorante:
ho aperto un 3d www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36183155&posted=1#post36183155
Stevesylvester
20-10-2011, 15:50
Veramente il mio 5920 arrivava a windows senza vga, sono sicuro perchè sentivo il classico suono di avvio e premendo il pulsante di alimentazione si avviava la regolare procedura di arresto del sistema
Curiosissima cosa. L'unica spiegazione che mi viene e' che il bios del 5920 e' lo stesso sia per le versioni con vga discreta sia per quelle con vga integrata Intel .Potrebbe essere che per qualcuna delle numerose revisioni del PCB della motherboard associata a una versione del bios piuttosto che un'altra,il sistema non sia in grado di accorgersi che manca la vga discreta aspettandosene una integrata.Mah,forse plausibile ma poco convincente.E' capitato anche a qualcun'altro ??
Uso questo note col terrore che mi abbandoni da un momento all'altro la vga :D
Peccato perchè mettendo un hd a 7200rpm e seven non ha nulla da invidiare a portatili economici più recenti per un utilizzo normale, del resto se ne parliamo a 4 anni di distanza un motivo ci sarà.
Secondo voi faccio bene ad usarlo con lo sportello aperto? le temperature calano e c'è maggiore dissipazione...per la polvere ogni tanto ci passo la bomboletta spray.
Salve Ragazzi, gradirei un consiglio. Che dite di sceglere tra la 9600M GT e la 9650M GT entrambe 1GB in DDr2? Certamente la risposta piu ovvia è la 9650M GT,ma questa sono riuscito a trovarla solo usata, e ad un prezzo superiore della 9600M GT. Che dite? le differenze non mi sembrano eccessive.
Robydriver
22-10-2011, 12:08
Salve Ragazzi, gradirei un consiglio. Che dite di sceglere tra la 9600M GT e la 9650M GT entrambe 1GB in DDr2? Certamente la risposta piu ovvia è la 9650M GT,ma questa sono riuscito a trovarla solo usata, e ad un prezzo superiore della 9600M GT. Che dite? le differenze non mi sembrano eccessive.
Riguardo al nuovo o usato,per queste schede,rimango nell'ordine che parlare di "nuovo" è azzardato,non ricevendo comunque un prodotto in scatola sigillata direttamente da Nvidia o Acer poichè per questo genere di ricambi non è prevista una vendita al dettaglio.
Quindi,impossibile sapere se sono veramente nuove o usate,riflussate,copie rifatte o quant'altro.
Per la scelta,dipende dal portafogli in primis.
Inoltre,per la 9650 pare esserci una maggior predisposizione "nativa" al 5920g,visto che mi pare venga accettata nativamente senza che il pc abbia bisogno di avere su il bios moddato non originale Acer che sblocca alcune funzionalità (e forse il riconoscimento di più periferiche).
Ricorda che entrambe necessitano poi di rivedere frequenze e voltaggi per funzionare senza che il pc somigli ad un reattore nucleare.
Se cerchi tra i messaggi di Ax89,qualche tempo fa,aveva fatto una recensione sulla sua esperienza con la 9650 e ciò di cui necessitava per funzionare bene.
Se non sbaglio,almeno qui sul forum,è stato il primo a mettere su tale scheda con successo. :eek:
Edit:vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35287626#post35287626) post 12850.Ecco la sua esperienza!
Stevesylvester
22-10-2011, 12:09
Salve Ragazzi, gradirei un consiglio. Che dite di sceglere tra la 9600M GT e la 9650M GT entrambe 1GB in DDr2? Certamente la risposta piu ovvia è la 9650M GT,ma questa sono riuscito a trovarla solo usata, e ad un prezzo superiore della 9600M GT. Che dite? le differenze non mi sembrano eccessive.
La 9600 oltre a dover avere su il solito bios Acer,e la solita coppermod ,impone anche il flash del bios del portatile con la versione moddata (che la 9650 non richiede) .Un elemento di rischio in piu'.
P.S. : il fatto che tu possa trovare nuova una 9600 sparita dai portatili nel 2009,e' da valutare il giusto specie se ,magari,te lo assicura un cinese.Non conosco la differenza di prezzo ma se puoi concedertela,tanto vale tu vada sulla 9650 .
EDIT****Sono arrivato quasi in contemporanea a Robydriver (post precedente). In pratica s'e' detto la stessa cosa.******
Riguardo al nuovo o usato,per queste schede,rimango nell'ordine che parlare di "nuovo" è azzardato,non ricevendo comunque un prodotto in scatola sigillata direttamente da Nvidia o Acer poichè per questo genere di ricambi non è prevista una vendita al dettaglio.
Quindi,impossibile sapere se sono veramente nuove o usate,riflussate,copie rifatte o quant'altro.
Per la scelta,dipende dal portafogli in primis.
Inoltre,per la 9650 pare esserci una maggior predisposizione "nativa" al 5920g,visto che mi pare venga accettata nativamente senza che il pc abbia bisogno di avere su il bios moddato non originale Acer che sblocca alcune funzionalità (e forse il riconoscimento di più periferiche).
Ricorda che entrambe necessitano poi di rivedere frequenze e voltaggi per funzionare senza che il pc somigli ad un reattore nucleare.
Se cerchi tra i messaggi di Ax89,qualche tempo fa,aveva fatto una recensione sulla sua esperienza con la 9650 e ciò di cui necessitava per funzionare bene.
Se non sbaglio,almeno qui sul forum,è stato il primo a mettere su tale scheda con successo. :eek:
Edit:vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35287626#post35287626) post 12850.Ecco la sua esperienza!
La 9600 oltre a dover avere su il solito bios Acer,e la solita coppermod ,impone anche il flash del bios del portatile con la versione moddata (che la 9650 non richiede) .Un elemento di rischio in piu'.
P.S. : il fatto che tu possa trovare nuova una 9600 sparita dai portatili nel 2009,e' da valutare il giusto specie se ,magari,te lo assicura un cinese.Non conosco la differenza di prezzo ma se puoi concedertela,tanto vale tu vada sulla 9650 .
EDIT****Sono arrivato quasi in contemporanea a Robydriver (post precedente). In pratica s'e' detto la stessa cosa.******
grazie ad entrambi. La 9650 dichiarata usata verrebbe sui 150-160 euro,mentre la 9600(dichiarata nuova) con bios acer verrebbe sui 126 euro.Poi per parlare di altro sapete dove reperire buoni pad termici, magari con 14W/mK ?
Vorrei applicarli alla northbridge, ma non riesco a trovarne dei validi!?
Robydriver
23-10-2011, 14:21
grazie ad entrambi. La 9650 dichiarata usata verrebbe sui 150-160 euro,mentre la 9600(dichiarata nuova) con bios acer verrebbe sui 126 euro.
Come detto,nuova o usata,dipende solo dal dichiarato che ha valore quanto la fuffa.
La differenza di prezzo può essereconsiderata come controvalore per il rischio di dover "mettere mano" al bios del pc e metterne uno "moddato".
Già di per sè,risultano ostiche da usare,dato come come potrai vedere dall'esperienza di Ax89 bisogna intervenire abbastanza pesantemente sulle frequenze/voltaggi/ecc. della scheda per farla funzionare senza renderla un forno.
Continuo a chiedermi se ne valga la pena,economicamente parlando,poichè alla fine è un'impegno economico rilevante e per,alla fine,evere una scheda video che tutto è fuorchè una belva!
Sicuramente meglio dell'originale,ma pur sempre della stessa fascia e quasi della stessa età.
Assicurati oltretutto che arrivi REALMENTE da paesi CEE e non che fai l'acquisto da tizio e poi la spedizione arriva direttamente dalla fabbrica/rivenditore da paesi extracee con ulteriori aggravi di spese doganali.
Poi per parlare di altro sapete dove reperire buoni pad termici, magari con 14W/mK ?
Vorrei applicarli alla northbridge, ma non riesco a trovarne dei validi!?
Cerca "thermal pad" sulla baia e non hai che l'imbarazzo della scelta.
Anche qui,bisogna vedere certi dati miracolosi,quanto siano veritieri.
Personalmente,al bisogno,ne acquistai direttamente nello shop online della Arctic.
Ho pensato:se ti vendono i dissipatori,non rischieranno che risultino poco performanti perchè ti danno i pad sgualfi... :)
fraussantin
23-10-2011, 20:36
ho appena ordinato il successore del 5020 che per 3.5 anni ha regnato da sovrano in casa mia!!
e per adesso nno mi abbandonera , perche il suo telecomando e il media center sono piu che utili specie per vedere la tv\film in camera.( anche perche se devo venderlo per pochi soldi , non mi conviene)
ho ordinato un Asus Notebook G53JW-SZ161V trovato a un prezzo per me abbordabile ( 1030€)
200 piu del mio budget , ma alla fine spero che li meriti, e dato che ci gioco spero che almeno per un paio di anni non mi faccia tribolare !!
Ed un alto 5920 se ne va, sigh :(
Dopo quasi 4 anni e mezzo di onorato servizio, oggi pomeriggio lo accendo e... schermo bianco. Mi puzza tanto di VGA, tanto per cambiare :)
Peccato, con l'hd che avevo cambiato (Seagate Momentus XT ibrido) ed i 4Gb di Kingstom HyperX, poteva ancora prendere a mazzate portatili di oggi da 400€/500€.
Stavo guardando al sostituto e volevo prendermi un Aspiure 5951 ma... 1 mese fa costava 850€ quello con l'i7 (l'avevo fatto prendere ad un amico), ora 1200!!! Che cavolo è successo?!
fraussantin
24-10-2011, 07:00
Ed un alto 5920 se ne va, sigh :(
Dopo quasi 4 anni e mezzo di onorato servizio, oggi pomeriggio lo accendo e... schermo bianco. Mi puzza tanto di VGA, tanto per cambiare :)
Peccato, con l'hd che avevo cambiato (Seagate Momentus XT ibrido) ed i 4Gb di Kingstom HyperX, poteva ancora prendere a mazzate portatili di oggi da 400€/500€.
Stavo guardando al sostituto e volevo prendermi un Aspiure 5951 ma... 1 mese fa costava 850€ quello con l'i7 (l'avevo fatto prendere ad un amico), ora 1200!!! Che cavolo è successo?!
a 1200 euro il sandy lo prendi su un g53.
che ha un altro sistema di dissipazione ( una delle poche cose che mi ha dato fastidio di questo acer) con una vga piu performante.
bonzoxxx
24-10-2011, 10:11
se pensi di dare via il momentus XT fammi un fischio pls
Già di per sè,risultano ostiche da usare,dato come come potrai vedere dall'esperienza di Ax89 bisogna intervenire abbastanza pesantemente sulle frequenze/voltaggi/ecc. della scheda per farla funzionare senza renderla un forno.
In verità io non ho mai asserito che nella 9650M GT fosse necessario cambiare frequenze o voltaggi, anzi! Ho provato differenti VBIOS che avevano per loro costituzione differenti voltaggi a differenti step di potenza, ma non ho mai detto che per fare funzionare la 9650M in maniera stabile si debbano modificare i voltaggi o le frequenze. Ho detto solo che serve quel particolare BIOS perché è l'unico stabile su questa macchina, gli altri danno problemi, e ho documentato questo in un post antecedente a quello del montaggio della 9650M GT se non erro.
Detto questo, per me la spesa è sensata, sia che si tratti di 9600M GT che di 9650M GT, dato che fin'ora non ho registrato casi di lamentele per rottura, e non sconsiglierei neanche la GT 240M, che sto ancora aspettando ad un prezzo decente per fare questo ultimo upgrade.
se pensi di dare via il momentus XT fammi un fischio pls
Nono, il momentus mi seguira sul nuovo NB che prenderò :)
a 1200 euro il sandy lo prendi su un g53.
che ha un altro sistema di dissipazione ( una delle poche cose che mi ha dato fastidio di questo acer) con una vga piu performante.
Difatti! La cosa che mi lascia sbalordito è questo aumento di prezzo di 350€! Andrò su qualcos'altro, magari appounto un G53 :)
Robydriver
25-10-2011, 22:32
Difatti! La cosa che mi lascia sbalordito è questo aumento di prezzo di 350€! Andrò su qualcos'altro, magari appounto un G53 :)
OT on:non è che cambia qualcosa di significativo nella dotazione?
OT off: sorry :D
OT on:non è che cambia qualcosa di significativo nella dotazione?
OT off: sorry :D
Assolutamente no, è lo stesso prodotto, con lo stesso codice specifico (LX.RHS02.004)... Misteri di acer :P
In verità io non ho mai asserito che nella 9650M GT fosse necessario cambiare frequenze o voltaggi, anzi! Ho provato differenti VBIOS che avevano per loro costituzione differenti voltaggi a differenti step di potenza, ma non ho mai detto che per fare funzionare la 9650M in maniera stabile si debbano modificare i voltaggi o le frequenze. Ho detto solo che serve quel particolare BIOS perché è l'unico stabile su questa macchina, gli altri danno problemi, e ho documentato questo in un post antecedente a quello del montaggio della 9650M GT se non erro.
Detto questo, per me la spesa è sensata, sia che si tratti di 9600M GT che di 9650M GT, dato che fin'ora non ho registrato casi di lamentele per rottura, e non sconsiglierei neanche la GT 240M, che sto ancora aspettando ad un prezzo decente per fare questo ultimo upgrade.
Ma quindi potrebbe andare bene una qualsiasi delle GT 240M su ebay (per esempio quelle per Aspire 5739G?). 125€ spedite, per me che son senza scheda sarebbe quasi accettabile :)
Ma quindi potrebbe andare bene una qualsiasi delle GT 240M su ebay (per esempio quelle per Aspire 5739G?). 125€ spedite, per me che son senza scheda sarebbe quasi accettabile :)
Le 240m per il 5739G così come la maggior parte delle 240m che trovi su ebay non vanno bene perchè sono in formato MXM-A, il nostro 5920G invece ha uno slot MXM-II
ngherappa
27-10-2011, 11:35
ragazzi ma è possibile installare un modulo 3g nel nostro acer??
se si, come si fà?
bonzoxxx
27-10-2011, 12:03
ce l'ho sotto mano io in questo momento, il problema non sono le antenne (quelle per chi ha un minimo di manualità non sono un problema) il guaio è come mettere la sim, serve un lettore che è saldato sulla scheda madre in prossimità del modulo.
ngherappa
27-10-2011, 21:08
che peccato!
fraussantin
27-10-2011, 22:04
se io devo trasferire dati dal ns 5920
ad un altro pc come posso fare?
usb?? eternet?? wifi??
si puo usare il router?
bonzoxxx
27-10-2011, 22:13
usb senza dubbio, è la connessione + veloce e semplice che hai.
fraussantin
27-10-2011, 22:17
usb senza dubbio, è la connessione + veloce e semplice che hai.
ma basta infilare un cavo usb da uno allaltro?
Robydriver
27-10-2011, 22:18
se io devo trasferire dati dal ns 5920
ad un altro pc come posso fare?
usb?? eternet?? wifi??
si puo usare il router?
Sicuramente mettendoli in rete collegandoli tramite la lan(ethernet) o il wifi.Puoi realizzare una rete ad hoc (i 2 pc tra di loro,o,meglio collegandoli ad uno switch di rete (se il tuo router ha più di una presa lan,probabilmente ha lo switch integrato).Anche in wifi (sempre che il tuo router faccia da switch).
Robydriver
27-10-2011, 22:22
ragazzi ma è possibile installare un modulo 3g nel nostro acer??
se si, come si fà?
Costa sicuramente meno una chiavetta internet usb.
Inoltre,anche ammesso di trovare unmodulo con lettore sim integrato da inserire nello slot pci-e (ammesso di averne uno libero),rimane lo sbattone di far passare le antenne e metterle in modo che non disturbino l'hardware del pc.
bonzoxxx
27-10-2011, 22:23
no, per quello serve un cavo USB apposito
fraussantin
27-10-2011, 22:29
Sicuramente mettendoli in rete collegandoli tramite la lan(ethernet) o il wifi.Puoi realizzare una rete ad hoc (i 2 pc tra di loro,o,meglio collegandoli ad uno switch di rete (se il tuo router ha più di una presa lan,probabilmente ha lo switch integrato).Anche in wifi (sempre che il tuo router faccia da switch).
il mio ruter ta 4 ethernet e xx wi-fi + modem adsl.
quindi dici che sono ok?? ( no perche appena mi arriva il note nuovo , ho molta roba da trasferire, e volevo capire se conviene collegarli direttamente o usare uno dei dischi esterni per il travaso .
no, per quello serve un cavo USB apposito
ovvio , usb piatto vs usb piatto giusto?
Unnatural
27-10-2011, 23:30
il mio ruter ta 4 ethernet e xx wi-fi + modem adsl.
quindi dici che sono ok?? ( no perche appena mi arriva il note nuovo , ho molta roba da trasferire, e volevo capire se conviene collegarli direttamente o usare uno dei dischi esterni per il travaso .
ovvio , usb piatto vs usb piatto giusto?
No, se fai così rischi di friggere le macchine. Ci vuole un cavo specifico per il trasferimento dati. Che non è esattamente economico, fai molto prima con un cavo di rete.
In verità io non ho mai asserito che nella 9650M GT fosse necessario cambiare frequenze o voltaggi, anzi! Ho provato differenti VBIOS che avevano per loro costituzione differenti voltaggi a differenti step di potenza, ma non ho mai detto che per fare funzionare la 9650M in maniera stabile si debbano modificare i voltaggi o le frequenze. Ho detto solo che serve quel particolare BIOS perché è l'unico stabile su questa macchina, gli altri danno problemi, e ho documentato questo in un post antecedente a quello del montaggio della 9650M GT se non erro.
Detto questo, per me la spesa è sensata, sia che si tratti di 9600M GT che di 9650M GT, dato che fin'ora non ho registrato casi di lamentele per rottura, e non sconsiglierei neanche la GT 240M, che sto ancora aspettando ad un prezzo decente per fare questo ultimo upgrade.
Grazie per il chiarimento. Ho ordinato infatti la 9600M GT, mi arriverà a giorni.Ho gia flashato con successo il bios con la versione moddata,e ora attendo solo la scheda.La mia mi è stata venduta con Vbios Acer ma non so con quale versione. Credi che la versione del VBios 9650M GT sia la stessa anche per la 9600M GT?
Ma quindi potrebbe andare bene una qualsiasi delle GT 240M su ebay (per esempio quelle per Aspire 5739G?). 125€ spedite, per me che son senza scheda sarebbe quasi accettabile :)
Non credo che vada bene, in quanto io stesso la stavo cercando ma le uniche reperibili su Ebay sono le GT240M ma in versione MXM-I(Type A). Il nostro 5920G necessita di MXM-II ovvero Type B.
fraussantin
28-10-2011, 06:56
ecco questo nn lo sapevo . ho fatto bene a chiedere.
quindi diciamo che senza andar a comprare cavetti costosi e co uno lo attacco con ethernet uno con wifi e in windows creo ina rete.( sono ingorante sull'argomento si vede?!!!)
poi per inviare i dati faccio tasto dx invia a ...... giusto??!
Ciao,cosa intendi per "porta reader nad flash"?
Se intendi la scheda turbo memory,scarica ed utilizza quelli del sito Acer per Vista 64
grazie adesso li provo :)
bonzoxxx
28-10-2011, 09:47
il mio ruter ta 4 ethernet e xx wi-fi + modem adsl.
quindi dici che sono ok?? ( no perche appena mi arriva il note nuovo , ho molta roba da trasferire, e volevo capire se conviene collegarli direttamente o usare uno dei dischi esterni per il travaso .
ovvio , usb piatto vs usb piatto giusto?
usa un disco esterno USB, fai prima
Robydriver
28-10-2011, 12:02
quindi diciamo che senza andar a comprare cavetti costosi e co uno lo attacco con ethernet uno con wifi e in windows creo ina rete.( sono ingorante sull'argomento si vede?!!!)
poi per inviare i dati faccio tasto dx invia a ...... giusto??!
Beh,più o meno,nel senso che devi copiare da cartella a cartella.Tra l'altro gestendo i permessi di condivisione di rete.Non è così automatico.Tra l'altro,che sistema operativo hanno i due pc?
Magari,si può usare l'utility windsozz "trasferimento dati windows" o "migrazione guidata" delle utilità di sistema (mai usata).
Ma,sinceramente,quoto (ed utilizzo,quando mi serve) l'opzione proposta sotto,che è la più semplice,se possiedi un disco esterno di dimensioni sufficienti... :D
usa un disco esterno USB, fai prima
fraussantin
28-10-2011, 12:23
Beh,più o meno,nel senso che devi copiare da cartella a cartella.Tra l'altro gestendo i permessi di condivisione di rete.Non è così automatico.Tra l'altro,che sistema operativo hanno i due pc?
Magari,si può usare l'utility windsozz "trasferimento dati windows" o "migrazione guidata" delle utilità di sistema (mai usata).
Ma,sinceramente,quoto (ed utilizzo,quando mi serve) l'opzione proposta sotto,che è la più semplice,se possiedi un disco esterno di dimensioni sufficienti... :D
vista 32 vs 7 64 .
cme ho capito alla perfezione uso il disco esterno si fa prima:D
totocamen88
28-10-2011, 14:01
Guarda, se hai un pò di conoscenza nell'ambito di una rete è una sciocchezza passare i dati da un pc all'altro...
addirittura, per quanto mi riguarda, sarebbe ancora meglio utilizzare un cavo ethernet per collegare direttamente i 2 pc..sfrutteresti tutti i 100Mbps (o 1000Mbps, dipende dalla scheda di rete) senza andare a ingolfarti in un possibile imbuto del router...
Anche perchè alla fine basta che ti crei una cartella sul pc nuovo, clicchi col destro, proprietà, la condividi, e poi dal pc "vecchio" punti su quella cartella aprendo risorse del pc, metti come indirizzo \\nome del computer\nome della cartella condivisa e ti fai un copia&incolla semplice semplice...
Via USB, per quanto mi riguarda, ci metti mooooooooolto più tempo, perchè le velocità sono minori...
fraussantin
28-10-2011, 14:05
Guarda, se hai un pò di conoscenza nell'ambito di una rete è una sciocchezza passare i dati da un pc all'altro...
addirittura, per quanto mi riguarda, sarebbe ancora meglio utilizzare un cavo ethernet per collegare direttamente i 2 pc..sfrutteresti tutti i 100Mbps (o 1000Mbps, dipende dalla scheda di rete) senza andare a ingolfarti in un possibile imbuto del router...
Anche perchè alla fine basta che ti crei una cartella sul pc nuovo, clicchi col destro, proprietà, la condividi, e poi dal pc "vecchio" punti su quella cartella aprendo risorse del pc, metti come indirizzo \\nome del computer\nome della cartella condivisa e ti fai un copia&incolla semplice semplice...
Via USB, per quanto mi riguarda, ci metti mooooooooolto più tempo, perchè le velocità sono minori...
grazie , proverò!!
bonzoxxx
28-10-2011, 16:08
se viaggia in gigabit deve avere un cavo che supporti tale velocità (che di solito si ferma a 300mbit), l'usb cmq viaggerebbe a 480mbit quindi sulla carta è + veloce (anche se alla fine si ferma sui 250mbit)
totocamen88
28-10-2011, 16:27
se viaggia in gigabit deve avere un cavo che supporti tale velocità (che di solito si ferma a 300mbit), l'usb cmq viaggerebbe a 480mbit quindi sulla carta è + veloce (anche se alla fine si ferma sui 250mbit)
beh quindi alla fine dei conti abbiamo 50Mbps in + sulla gigabit, con la scocciatura in meno di dover fare un copia su hd e ricopia sul pc nuovo...
goldrake68
28-10-2011, 19:11
dopo la rottura della sv adesso e' sorto un problema con l'alimentazione, in pratica va e viene anzi piu' va che viene, ma non capisco da cosa dipenda se dall'alimentatore dal cavo o dallo spinotto
bonzoxxx
28-10-2011, 21:26
beh quindi alla fine dei conti abbiamo 50Mbps in + sulla gigabit, con la scocciatura in meno di dover fare un copia su hd e ricopia sul pc nuovo...
ovvio che se riesce a configurare una piccola rete è meglio.
ma il cavo cross ce l'ha? la scheda di rete dovrebbe avere l'autosense cmq
totocamen88
29-10-2011, 07:43
ovvio che se riesce a configurare una piccola rete è meglio.
ma il cavo cross ce l'ha? la scheda di rete dovrebbe avere l'autosense cmq
Si io ho dato per scontato che le 2 schede di rete, se sono Gigabit, abbiano l'autosense...
fraussantin
29-10-2011, 12:59
rete impostata ad oc!!
basta buttare i file in user che li prelevo al volo.
ragazzi scusate, il link del manuale di servizio (quello per smontarlo, per intenderci) è ormai morto da mesi...
qualcuno ce l'ha? devo aprire il piccì per sostituire l'hd!
è morto, ha un sacco di danni... e contiene AL MOMENTO l'unica copia della mia tesi... :doh: :cry:
ragazzi scusate, il link del manuale di servizio (quello per smontarlo, per intenderci) è ormai morto da mesi...
qualcuno ce l'ha? devo aprire il piccì per sostituire l'hd!
è morto, ha un sacco di danni... e contiene AL MOMENTO l'unica copia della mia tesi... :doh: :cry:
Credo tu possa fare a meno del manuale, è talmente semplice e immediato. Prima di tutto stacca, alimentazione e batteria.
Poi sviti e sfili l'unico pannello sul retro del notebook. L hardisk è l'unica cosa argentata che vedi nell'angolo in basso sotto la ventola del disspatora.Dovrebbe avere un linguetta in plastica che dovrai tirare per far uscire l hardsik dalle guide.
http://imageshack.us/photo/my-images/545/3b559e8d50.jpg/
d.v.sport
30-10-2011, 10:13
Salve ragazzi, il mio acer 5920g amico di tante battaglie da un po mi da un problema ovvero il lettore toshiba sd l802b all'accensione legge il disco poi se lo tolgo e ne inserisco un altro non lo legge piu devo andare in gestione periferiche e con rileva modifiche hardware legge il disco all'interno aiutoooooooo la mia email e dom5@hotmail.it se potete contattarmi la per aiuto ve ne sarei eternamente grato
Berseker86
30-10-2011, 11:31
aggiunto link aggiornato a service manual in prima pagina,
comunque uno dei due già funzionava (li ho evidenziati un po' meglio ora)
Salve ragazzi, il mio acer 5920g amico di tante battaglie da un po mi da un problema ovvero il lettore toshiba sd l802b all'accensione legge il disco poi se lo tolgo e ne inserisco un altro non lo legge piu devo andare in gestione periferiche e con rileva modifiche hardware legge il disco all'interno aiutoooooooo la mia email e dom5@hotmail.it se potete contattarmi la per aiuto ve ne sarei eternamente grato
Non so se sia lo stesso caso, ma delle volte il mio non riusciva rilevare e leggere i cd/dvd masterizzati da se stesso.Mi spiego meglio: leggeva il cd/dvd vergine,masterizzavo ed ad operzaione finita, non riusciva poi a leggerne il contenuto. Si è poi rivelato un problema di polvere sulla lente. Prova a pulire il dispositivo ottico molto delicatamente e prestando grande attenzione.Magari con un panno elettrostatico, o con quello per pulire gli occhiali.
d.v.sport
30-10-2011, 14:17
No a me e diverso perche se faccio gestione periferiche poi legge tutto
Robydriver
30-10-2011, 15:52
No a me e diverso perche se faccio gestione periferiche poi legge tutto
Mmmmh,qualche strano problema di driver.
Hai installato qualcosa di recente?
Hai qualche software di periferiche virtuali?
d.v.sport
30-10-2011, 23:05
No ragazzi l'ho appena formattato prima avevo il seven a 64 bit ho visto qst problema e ho messo il seven a 32 ma niente da fare
Ho bisogno del vs aiuto...
Ho notato sempre più frequenti arresti improvvisi.
Stavo provando a cambiare Hd volendo installare un triple boot (mac ubuntu e seven), ma continuavo ad aver problemi di spegnimento
Non riesco assolutamente neanche ad installare seven sul nuovo hd che il pc mi si spegne...
E in punti diversi della procedura.
Ho notato che la ventola va sempre più spesso...insomma per farla breve con GpuZ la mia 8600gt dopo poco che ho acceso il pc e senza usare alcun gioco ha una temperatura tra gli 88 e i 90!
In questo momento è 98 e non sto facendo proprio nulla di particolare, nessun programma grafico o altro...
Penso che la scheda stia partendo...:muro: Voi che ne pensate...è così?
Che mi consigliate? Trovo ancora un buon sostituto di scheda....e quale?
Il 5920 è per me un gran notebook e mi dispiacerebbe davvero doverlo sostituire, anche perchè con seven va benissimo!!!
Aiutatemi.....:mad:
Berseker86
31-10-2011, 06:15
inizia a togliere la cover inferiore del pc e a pulire un un leggero getto di aria compressa tutte le feritoie
inizia a togliere la cover inferiore del pc e a pulire un un leggero getto di aria compressa tutte le feritoie
Ciao Berseker, grazie della risposta.
Ho già fatto quello che dici e anzi non ho grossi problemi a lavorare dentro il pc, per la cronaca, sono quello che se ben ricordo nei primissimi post tu chiami "tipo" :D che ha smontato completamente il pc solo per aggiungere il modulo BT (di là mi chiamo "Wind" e al'epoca non avevo ancora scoperto questo forum...)
Ma torniamo a noi: come lo accendo in due minuti mi balza credo a valori troppo alti, adesso è a 94, ed è passato giusto il tempo per scrivere qui...
Mi sembra eccessivo, anche se non avevo mai tenuto la temperatura della gpu sotto controllo...
La cosa strana è che non ho difetti, nel senso che la gpu funziona, ma alla lunga come ieri sera....mi arriva a 104-105, senza fare praticamente nulla di speciale riguardo alla grafica. I difetti li riscontro solo se ad esempio parto con il disk recovery di seven o con il disco di installazione di linux, in quei casi non riesco ad arrivare in fondo perchè si spegne il pc in pochissimo tempo.
Oggi vado a comprare della pasta termica e provo a dare una bella ripulita e a rimetterla...vediamo....
Cmq temo proprio che dovrò sostituire la gpu e non so quella che potrei inserire e che sia già testata visto che non trovo in rete la 8600gt e soprattutto dove posso trovarla.
Berseker86
31-10-2011, 09:00
può essere anche come dici che la pasta termica si sia seccata e non faccia + bene contatto con l'heat pipe ecc e si surriscaldi per quello.. ;)
se per il bluetooth avevi fatto un lavoro sicuramente impressionante ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.