View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Da un po' di tempo muovendo il coperchio del mio gemstone sparisce l'immagine sul monitor, tutto indietro o tutto avanti funzia regolarmente nella posizione giusta devo muoverlo in continuazione fino a trovare un punto per stabilizzare l'immagine sul monitor è un problemino che ho cominciato ad avere con l'estate...secondo voi potrebbe dipendere dall'eccessivo calore che emana la bestia o è solo questione di contatti nelle cerniere o tutte due le cose?? Visto che non vado in ferie aspetto notizie :D
Secondo me è questione di contatti se è per il calore mettiti in un stanza con un condizionatore che spara aria a 16° e vedrai :)
Ok, mi autorispondo; Manco a farlo apposta è il bluetooth!!! :mad:
Ho provato semplicemente a spegnero e.... zac! Una BSOD!!!:mad: :mad:
Ora riscarico i driver acer del bluetooth, forse non lì ho installati bene... Appena ho news vi farò sapere; Se nessuno risponde modifico il post.:p
non credo siano i driver del bluetooth: io non li avevo manco installati! io piuttosto ho tolto l'acer mobility plugin, rimosso i driver realtek della scheda audio con driver cleaner, riavviato (stavolta niente bsod!) e installato da 0 gli ultimi driver sempre della realtek (gli r200). Stavolta niente bsod! speriamo duri! vi farò sapere!
si scarica i drivers del bt dal sito acer che risolvi
ciao
Infatti i driver che stanno sul mio note sono quelli del sito acer... alias quelli che mi fanno fare errore... ho provato anche a reinstallarli... ma nulla... devo trovarne altri, ma non credo sia cosa semplice.
non credo siano i driver del bluetooth: io non li avevo manco installati! io piuttosto ho tolto l'acer mobility plugin, rimosso i driver realtek della scheda audio con driver cleaner, riavviato (stavolta niente bsod!) e installato da 0 gli ultimi driver sempre della realtek (gli r200). Stavolta niente bsod! speriamo duri! vi farò sapere!
Boh a me è sicuro perchè appena premo il tasto bluetooth BSOD, appena provo a disinstallarli senza mettere il pc in modalità provvisori si fa un'altra BSOD...
Boh a me è sicuro perchè appena premo il tasto bluetooth BSOD, appena provo a disinstallarli senza mettere il pc in modalità provvisori si fa un'altra BSOD...
magari allora danno problemi i programmini acer... fai un bel dump della memoria e posta
magari allora danno problemi i programmini acer... fai un bel dump della memoria e posta
Eccolo, lo avevo messo in un mio post precedente...
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 00000016
BCP2: 0000001B
BCP3: 00000000
BCP4: 82303C0F
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini080308-01.dmp
C:\Users\Windows Vista\AppData\Local\Temp\WER-45552-0.sysdata.xml
C:\Users\Windows Vista\AppData\Local\Temp\WER19A7.tmp.version.txt
Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410
Asd scusate per il doppio post, si era bloccato FireFox..
Ciao, io ho come voi questo portatile, siccome con Vista ho avuto mille problemi sto cercando di rimettere xp.. Sto seguendo questa guida passo per passo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
Ora, sto installando i driver. Ho installato i driver Chipset Intel, riavviato e nessun problema. Ora sto cercando di installare i sata.. Nella guida c'è scritto di selezionare il file .inf ma nella cartella ce ne sono due iaahci.inf e iastor.inf, quale dei due devo selezionare? Xke io ho provato con iaahci.inf, ho selezionato il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller", xp mi dice che non sono certificati, io li installo kmq, riavvio ma all'avvio di xp mi esce la schermata blu (non ditemi di controllare di aver impostato i dischi in ide mod dal bios xke l'ho già fatto).. Ho provato a riavviare due volte ma niente, sempre schermata blu. Allora ho ripristinato l'ultima configurazione sicuramente funzionante, reinstallato i driver chipset intel per sicurezza, riavviato e ora sono al punto di prima. Per evitare una nuova schermata blu chiedo lumi.. Devo selezionare iastor.inf quindi?
Aspetto un'anima pia che mi aiuti
Ciao, io ho come voi questo portatile, siccome con Vista ho avuto mille problemi sto cercando di rimettere xp.. Sto seguendo questa guida passo per passo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
Ora, sto installando i driver. Ho installato i driver Chipset Intel, riavviato e nessun problema. Ora sto cercando di installare i sata.. Nella guida c'è scritto di selezionare il file .inf ma nella cartella ce ne sono due iaahci.inf e iastor.inf, quale dei due devo selezionare? Xke io ho provato con iaahci.inf, ho selezionato il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller", xp mi dice che non sono certificati, io li installo kmq, riavvio ma all'avvio di xp mi esce la schermata blu (non ditemi di controllare di aver impostato i dischi in ide mod dal bios xke l'ho già fatto).. Ho provato a riavviare due volte ma niente, sempre schermata blu. Allora ho ripristinato l'ultima configurazione sicuramente funzionante, reinstallato i driver chipset intel per sicurezza, riavviato e ora sono al punto di prima. Per evitare una nuova schermata blu chiedo lumi.. Devo selezionare iastor.inf quindi?
Aspetto un'anima pia che mi aiuti
Guarda non ho mai installato XP su questo note però da quello che leggo ti posso consigliare di mettere come controller dal bios la modalità AHCI e non ide visto che su xp hai installato quei driver e non quelli IDE.
Tentar non nuoce.
Guarda non ho mai installato XP su questo note però da quello che leggo ti posso consigliare di mettere come controller dal bios la modalità AHCI e non ide visto che su xp hai installato quei driver e non quelli IDE.
Tentar non nuoce.
Ma se leggi la guida c'è scritto che devi rimettere l'ahci dopo.. Prima bisogna installare i driver.. Kmq adesso provo con iastor.nfi
Niente, ho provato ad installare il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" dal file iastor.inf ma dopo il riavvio mi compare ancora la schermata blu.. Ho ripristinato di nuovo l'ultima configurazione funzionante.. Adesso non so proprio cosa fare, ho fatto tutto quello che dice la guida ma non c'è verso.. Qualcuno sa aiutarmi?
Berseker86
03-08-2008, 20:14
Niente, ho provato ad installare il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" dal file iastor.inf ma dopo il riavvio mi compare ancora la schermata blu.. Ho ripristinato di nuovo l'ultima configurazione funzionante.. Adesso non so proprio cosa fare, ho fatto tutto quello che dice la guida ma non c'è verso.. Qualcuno sa aiutarmi?
lascia la modalità ide e goditi il pc..
ho un acer aspire 5920g...ho letto nella prima pagina il fatto del bluetooth..io quando lo clicco mi dice nessun dispositivo..non mi funziona quindi?
ho un acer aspire 5920g...ho letto nella prima pagina il fatto del bluetooth..io quando lo clicco mi dice nessun dispositivo..non mi funziona quindi?
Ma se leggi "Nessun dispositivo" hai provato a pensare che forse il tuo modello non ha il bluetooth?? :confused: Cmq se vuoi controlla tra le periferiche di sistema, lì vedi subito se hai il bluetooth.
lascia la modalità ide e goditi il pc..
Ok, farò così.. Ci sono differenze di prestazioni da ide a sata? Kmq se riuscite a trovare qualche soluzione al problema magari postatelo.. ;)
Ma se leggi "Nessun dispositivo" hai provato a pensare che forse il tuo modello non ha il bluetooth?? :confused: Cmq se vuoi controlla tra le periferiche di sistema, lì vedi subito se hai il bluetooth.
scusa..ma c'è bisogno di rispondere così? io ho pensavo nessun dispositivo bluetooth..che non aveva trovato dispositivi (dispositivo = cellulare)..grazie dell'aiuto comunque :mbe:
rotelloalfredo
04-08-2008, 09:43
Ragazzi sono incasinato,ieri notte seguendo la guida di questo forum sono riuscito ad installare xp sul mio 5920g,tutto ok,tranne per i driver sata,inquanto risultavano gia installati e quindi non venivano accettati quelli scaricati da qui(può essere dovuto al fatto che ho installato xp con integrato sp3,fatto con nlite,e che quindi i driver del controller sata fossero integrati?) purtroppo quando riattivo da bios la modalita sata ho la famigerata schermata blu! :muro: :muro:
Vi pregho qualcuno può darmi una dritta per risolvere il problema ;)
Puoi tranquillamente tenere il bios a IDE che non cambia nulla.
Io con il service pack2 per mettere i driver intel per il sata, ho dovuto seguire una procedura, che purtroppo ora non ricordo:muro: che però puoi trovare (auguri) sul vecchio thread.
rotelloalfredo
04-08-2008, 09:47
Ciao, io ho come voi questo portatile, siccome con Vista ho avuto mille problemi sto cercando di rimettere xp.. Sto seguendo questa guida passo per passo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
Ora, sto installando i driver. Ho installato i driver Chipset Intel, riavviato e nessun problema. Ora sto cercando di installare i sata.. Nella guida c'è scritto di selezionare il file .inf ma nella cartella ce ne sono due iaahci.inf e iastor.inf, quale dei due devo selezionare? Xke io ho provato con iaahci.inf, ho selezionato il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller", xp mi dice che non sono certificati, io li installo kmq, riavvio ma all'avvio di xp mi esce la schermata blu (non ditemi di controllare di aver impostato i dischi in ide mod dal bios xke l'ho già fatto)..
e se ti dicessi che dovresti impostarli ad AHCI una volta messo il controller ??:D
Assodimazze
04-08-2008, 11:19
ragazzi,da due mesi ho questo splendido Pc:
Acer 5920G
2.5 GHZ 800mhz fsb 6mb L2 cache
15.4 wxga
geforce 9500m GS
4 gb ddr2
320 gb hdd
dvd super multi DL
mi trovo benissimo ma ho riscontrato 3 problemi che vi elenco in ordine di importanza:
1)sta diventando sempre piu' rumoroso,sento un brusio di sottofondo che prima non faceva.Nulla di incredibile ma io lo preferivo quando era super silenzioso.Forse è dovuto alla ventola?ditemi voi che conoscete meglio la macchina.
2)Il pc dispone di un programma dove si possono aggiungere gadget tipo l'orologio,il misuratore di CPU il meteo,ecc
Mi sapete dire se c'è un modo di far abbassare l'utilizzo della ram fermo sempre al 45% anche quando non utilizzo programmi.
3)non mi compare piu' la funzione "ibernazione" quando vado a spegnere il pc.
grazie infinite.
ragazzi,da due mesi ho questo splendido Pc:
Acer 5920G
2.5 GHZ 800mhz fsb 6mb L2 cache
15.4 wxga
geforce 9500m GS
4 gb ddr2
320 gb hdd
dvd super multi DL
mi trovo benissimo ma ho riscontrato 3 problemi che vi elenco in ordine di importanza:
1)sta diventando sempre piu' rumoroso,sento un brusio di sottofondo che prima non faceva.Nulla di incredibile ma io lo preferivo quando era super silenzioso.Forse è dovuto alla ventola?ditemi voi che conoscete meglio la macchina.
2)Il pc dispone di un programma dove si possono aggiungere gadget tipo l'orologio,il misuratore di CPU il meteo,ecc
Mi sapete dire se c'è un modo di far abbassare l'utilizzo della ram fermo sempre al 45% anche quando non utilizzo programmi.
3)non mi compare piu' la funzione "ibernazione" quando vado a spegnere il pc.
grazie infinite.
Ciao asso e benvenuto nel forum... :)
1) Il rumore che dici è la ventola, con il caldo che fa in questo periodo è normale che stia accesa, il mio consiglio è di rialzare il portatile dalla scrivania ed eventualmente di comprare un pannello con le ventole per raffreddare il notebook; Non ti so consigliare quale comprare perchè io ne possiedo uno fatto in casa, però vedrai che gli altri user ti aiuteranno nella scelta.
2) Il programma a cui tu alludi è la Windows Sidebar, che di per se mangia un sacco di memoria RAM e purtroppo non c'è modo di ridurre il consumo della ram da parte della sidebar se non quello di eliminare quanti più gadget possibile oppure di toglierla. Io l'ho tolta in quanto quando stai con programmi che occupano tutta la superficie dello schermo la sidebar non la vedi, in più stando perennemente su internet ho il meteo, news etc aggiornate tramite iGoogle. Cmq per il consumo della ram non ti allarmare se sale oltre il 45%, per diriti io di mio con i programmi che uso più frequentemente aperti sto intorno al 54%... e gioco senza problemi e uso photoshop senza alcun problema; Quindi non ti preocupare.
3) Per la funzione ibernazione ho una domanda, tu intendi il tastino per mettere in ibernazione il pc che sta sulla barra start o quello che appare nel menu a tendina (sempre presente affiano il tasto per spegnere il pc)??
Se è la prima cosa quella che tu intendi devi controllare le impostazioni in "Opzioni risparmio energia" al quale puoi accedere o tramite pannello di controllo o tramite l'iconcina a forma di batteria nella barra di sistema; Da lì premi il tasto "Modifica impostazioni combinazione" sulla combinazione energetica che attualmente usi, poi cliccki su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e successivamente cerchi nell elenco la scritta "Pulsanti di alimentazione e coperchio" poi selezioni "Pulsante di alimentazione da menù Start" e da lì scegli come modificare le impostazioni quindi in questo caso scegliendo di far comparire il tasto per l'ibernazione.
Spero di essere stato utile. :D
Assodimazze
04-08-2008, 12:59
10 e lode grazie mille.
spero di risolvere il problema del rumore,gli altri sono di poco conto.
e se ti dicessi che dovresti impostarli ad AHCI una volta messo il controller ??:D
Non ho capito... :confused: :confused:
rotelloalfredo
04-08-2008, 13:31
Non ho capito... :confused: :confused:
tu avevi scritto che impostavi ad ide, però se installi i controller ahci, quando riparti nel bios devi mettere ahci e non ide....
Avrei una domandina riguardo l'uscita audio spdif di questo portatile...
Se volessi avere in uscita un audio 5.1 da mandare in ingresso ad un amplificatore, che connettore dovrei utilizzare?
Mi era sembrato di capire che l'uscita cuffie potesse dare anche un'uscita spdif ma alla prova dei fatti (a meno di miei errori) mi sono dovuto ricredere.
Se usassi l'hdmi? Però penso che in quel caso mi serva una qualche specie di splitter che mi separi il video dall'audio.
Cosa mi consigliate di fare? Mi andrebbe bene sia un'uscita coassiale che i 6 canali separati.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Avrei una domandina riguardo l'uscita audio spdif di questo portatile...
Se volessi avere in uscita un audio 5.1 da mandare in ingresso ad un amplificatore, che connettore dovrei utilizzare?
Mi era sembrato di capire che l'uscita cuffie potesse dare anche un'uscita spdif ma alla prova dei fatti (a meno di miei errori) mi sono dovuto ricredere.
Se usassi l'hdmi? Però penso che in quel caso mi serva una qualche specie di splitter che mi separi il video dall'audio.
Cosa mi consigliate di fare? Mi andrebbe bene sia un'uscita coassiale che i 6 canali separati.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Ma infatti questo portatile non ha nessuna uscita spdif, ma ottica! Infatti sono presenti 3 uscite audio, la prima con il classico jack, la seconda tramite uscita ottica (che si trova nello stesso buco del jack delle cuffie) la terza tramite HDMI.
Quindi per avere l'uscita audio 5.1 dovrei prendere una riduzione da jack a ottica e collegare il cavo ottico all'amplificatore?
CarloCosenza
04-08-2008, 15:31
mi rivolgo agli utenti che usano ubuntu su questo portatile... come faccio a collegarmi in rete dial up con questo s.o. su questo pc... e come faccio a saper il nome della device (il modem integrato).... grazie..:stordita: :stordita:
Quindi per avere l'uscita audio 5.1 dovrei prendere una riduzione da jack a ottica e collegare il cavo ottico all'amplificatore?
No neanche, in commercio si sono già i cavi fatti con il jack ottico da infilare direttamente nella presa. Cerca in giro, oppure compri un adattatore e il cavo toslink. Trova un adattatore tipo questo: http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=8492
Scusa, ma credo di non aver ancora capito completamente...
Io adesso ho già un cavo ottico (che è la stessa cosa che dire toslink giusto?).
Perchè dici che prendendo un adattatore jack->Ottico/toslink non va bene?
Quando prima dicevo di voler prendere una riduzione da jack a cavo ottico intendevo proprio quella che hai postato tu.
In quella riduzione poi attacco una estremità del cavo ottico, e l'altra estremità del cavo la collego all'amplificatore.
Così dovrebbe essere corretto no (sempre se ottico e toslink sono la stessa cosa :stordita: )?
CarloCosenza
04-08-2008, 16:27
mi rivolgo agli utenti che usano ubuntu su questo portatile... come faccio a collegarmi in rete dial up con questo s.o. su questo pc... e come faccio a saper il nome della device (il modem integrato).... grazie..:stordita: :stordita:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Scusa, ma credo di non aver ancora capito completamente...
Io adesso ho già un cavo ottico (che è la stessa cosa che dire toslink giusto?).
Perchè dici che prendendo un adattatore jack->Ottico/toslink non va bene?
Quando prima dicevo di voler prendere una riduzione da jack a cavo ottico intendevo proprio quella che hai postato tu.
In quella riduzione poi attacco una estremità del cavo ottico, e l'altra estremità del cavo la collego all'amplificatore.
Così dovrebbe essere corretto no (sempre se ottico e toslink sono la stessa cosa :stordita: )?
Hai ragione :P ho fatto una mega gaffe hihi scusami.:fagiano: Cmq si c'è bisogno di quell'adattatore; Perdonami, ma ho frainteso alla grande visto che prima hai parlato di spdif che è un uscita digitale...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Carlo se nessuno ti risponde forse è perchè per ora quelli che hanno letto il forum non conoscono la risposta. No?! Appena verrà trovata arriverà la risposta. Perchè nel frattempo non fa una bella googlata sicuro trovi la risposta.
Ok no problem! :D
Grazie per l'aiuto! :)
Ok no problem! :D
Grazie per l'aiuto! :)
Prego :)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Carlo se nessuno ti risponde forse è perchè per ora quelli che hanno letto il forum non conoscono la risposta. No?! Appena verrà trovata arriverà la risposta. Perchè nel frattempo non fa una bella googlata sicuro trovi la risposta.
Non per qualcosa, ma se postasse nella sezione linux risolverebbe in un nanosecondo. :D
CarloCosenza
04-08-2008, 17:06
Non per qualcosa, ma se postasse nella sezione linux risolverebbe in un nanosecondo. :D
ragazzi... un po piu calmi eh.... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Guarda... ti ho solo dato un consiglio con tutta la calma del mondo. :p
ragazzi... un po piu calmi eh....
Mah, ti hanno solo suggerito un thread dove hai molte più probabilità di trovare la risposta alla tua domanda, e mi sembra un gesto cortese.
Non è che ti abbiano mandato al diavolo o insultato! :)
tu avevi scritto che impostavi ad ide, però se installi i controller ahci, quando riparti nel bios devi mettere ahci e non ide....
Ah si??? Cacchio.. Ma sulla guida c'è scritto diversamente però :O :O
Berseker86
04-08-2008, 20:32
Ah si??? Cacchio.. Ma sulla guida c'è scritto diversamente però :O :O
6) Una volta installato tutto, potrete riavviare per l'ultima volta, e rimettere la modalità Sata Mode in AHCI nel BIOS. Se al riavvio otterette una schermata blu di errore di Windows, riavviate e rimettete nel BIOS l'opzione IDE Mode
:rolleyes:
terencehill
04-08-2008, 23:22
salve,ho sostituito l'hard-disk a questo portatile ma, non riesco a ricreare la partizione con l' Acer Arcade.
Con la parzione nascosta per il ripristino e con la parizione con il sistema operativo contenente Vista non ho avuto nessun problema ma, con la terza partizione nascosta con l' Acer Arcade ho dei problemi.riesco si a ricrearla ma quando l'avvio dal tasto sulla tastiera parte Windows Vista.
che programmi dovrei usare per ricreare la partizione correttamente??
Da ieri il mio masterizzatore, toshiba DVDW/HD TS-L802A, non vuole più masterizzare.
Provato su nero e altri software vari...ma niente. Restituisce un errore generico e non inizia la masterizzazione.
Provato anche sotto linux ma niente...indi per cui penso proprio che il sia il masterizzatore.
Qualcuno ha avuto il medesimo problema ?
Magari ha risolto aggiornando il firmware ? Adesso monta il fw AC07
Certo che sarebbe una bella rottura mandare tutto il portatile per il solo masterizzatore guasto.
Attendo qualche riscontro :)
rotelloalfredo
05-08-2008, 15:26
Da ieri il mio masterizzatore, toshiba DVDW/HD TS-L802A, non vuole più masterizzare.
Provato su nero e altri software vari...ma niente. Restituisce un errore generico e non inizia la masterizzazione.
Provato anche sotto linux ma niente...indi per cui penso proprio che il sia il masterizzatore.
Qualcuno ha avuto il medesimo problema ?
Magari ha risolto aggiornando il firmware ? Adesso monta il fw AC07
Certo che sarebbe una bella rottura mandare tutto il portatile per il solo masterizzatore guasto.
Attendo qualche riscontro :)
Nel vecchio thread mi sembra che più di una persona si era lamentata del masterizzatore. Se puoi rinunciare al portatile per un paio di settimane(il problema è che siamo ad agosto) mandalo in garanzia, altrimenti lo puoi sostituire molto facilmente da solo. Se non sbaglio in prima pagina ci sono le spiegazioni, certo è che cosi devi spendere....:muro:
tognesimo
05-08-2008, 16:02
Ragazzi una domanda: si può overcloccare la 8600m gt liberamente da rivatuner o bisogna flashare il bios perchè bloccato?
Ragazzi una domanda: si può overcloccare la 8600m gt liberamente da rivatuner o bisogna flashare il bios perchè bloccato?
La prima che hai detto...:O
Ciao, io ho come voi questo portatile, siccome con Vista ho avuto mille problemi sto cercando di rimettere xp.. Sto seguendo questa guida passo per passo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
Ora, sto installando i driver. Ho installato i driver Chipset Intel, riavviato e nessun problema. Ora sto cercando di installare i sata.. Nella guida c'è scritto di selezionare il file .inf ma nella cartella ce ne sono due iaahci.inf e iastor.inf, quale dei due devo selezionare? Xke io ho provato con iaahci.inf, ho selezionato il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller", xp mi dice che non sono certificati, io li installo kmq, riavvio ma all'avvio di xp mi esce la schermata blu (non ditemi di controllare di aver impostato i dischi in ide mod dal bios xke l'ho già fatto).. Ho provato a riavviare due volte ma niente, sempre schermata blu. Allora ho ripristinato l'ultima configurazione sicuramente funzionante, reinstallato i driver chipset intel per sicurezza, riavviato e ora sono al punto di prima. Per evitare una nuova schermata blu chiedo lumi.. Devo selezionare iastor.inf quindi?
Aspetto un'anima pia che mi aiuti
Ciao,ascolta fai cosi',segui questa guida...una cavolata...vedrai..nn tocchi nulla nel bios...
http://www.indigitale.eu/blog/2007/07/20/installare-windows-xp-su-pc-con-dischi-su-s-ata-e-senza-floppy/
bye herny
tognesimo
05-08-2008, 18:02
La prima che hai detto...:O
Grazie mille, non avevo proprio voglia di flashare il bios.
Kevin[clod]
05-08-2008, 18:40
Raga volevo segnalarvi che alla catena degli esperti o almeno qui da me c'è un acer 5920G che hanno messo in promozione da 799 a 695 € attuali con T7300(che equivale alla fine a un T8100 visto il mega in + di cache), 4GB di RAM, 250GB Hard Disk, Nvidia 8600GS e poi le solite cose.....l'ho fatto prendere a un mio amico.
A 695€ mi sembra che sia una delle migliori offerte qualità prezzo del momento.Conveniente no???
A 699 avevo trovato un hp 6930 da mediaworld che aveva il T8100(equivalente alla fine) ma 2 Gb di ram invece che 4 GB e solo 160 Gb di hard disk invece di 250,e nvidia 8400gs invece della 8600.
Bhe, abbiamo optato per il 5920g.....:D
:rolleyes:
Nella guida c'è scritto di rimettere l'ahci alla fine, dopo aver installato tutto.. Evidentemente questo non è possibile se mi appare la schermata blu.. Per essere corretta la guida dovrebbe dire:
"una volta installati i driver sata al riavvio reimpostate da bios il sata mode su ahci, xke lasciando il sata mode su ide vi comparirà la schermata blu e non potrete accedere a windows"
Almeno questo è quello che ho capito, non so se questa cosa succedesse solo a me e soprattutto non so se il consiglio di rotelloalfredo sia corretto in quanto non ho più rimesso i driver sata
CarloCosenza
06-08-2008, 00:12
Ragazzi una domanda: si può overcloccare la 8600m gt liberamente da rivatuner o bisogna flashare il bios perchè bloccato?
puoi usare tranquillamente o il rivatuner o l atitool... io consiglio il secondo essendo piu semplice... ( se lo usi con Vista ti ricordo che funziona solo la versione 0.27b in su e che devi disattivare il controllo UAC )
il range di funzione della scheda oltre i quali si puo danneggiare sono
100-630 MHz per il core e 80-510 Mhz per la memoria.... questi valori sono proprio i massimi ... non farla girare per molto tempo cosi andresti incontro a danni gravi...quindi mantieniti un po piu sotto delle soglie massime ed un po piu sopra da quelli minime....
range sicuro 120-600 Mhz core , 120 - 480Mhz memoria
;23596366']Raga volevo segnalarvi che alla catena degli esperti o almeno qui da me c'è un acer 5920G che hanno messo in promozione da 799 a 695 € attuali con T7300(che equivale alla fine a un T8100 visto il mega in + di cache), 4GB di RAM, 250GB Hard Disk, Nvidia 8600GS e poi le solite cose.....l'ho fatto prendere a un mio amico.
A 695€ mi sembra che sia una delle migliori offerte qualità prezzo del momento.Conveniente no???
A 699 avevo trovato un hp 6930 da mediaworld che aveva il T8100(equivalente alla fine) ma 2 Gb di ram invece che 4 GB e solo 160 Gb di hard disk invece di 250,e nvidia 8400gs invece della 8600.
Bhe, abbiamo optato per il 5920g.....:D
come prezzo è ottimo anche se io un pc con la 8600gs non lo prenderei... e come avere un gamestone monco...
Nella guida c'è scritto di rimettere l'ahci alla fine, dopo aver installato tutto.. Evidentemente questo non è possibile se mi appare la schermata blu.. Per essere corretta la guida dovrebbe dire:
"una volta installati i driver sata al riavvio reimpostate da bios il sata mode su ahci, xke lasciando il sata mode su ide vi comparirà la schermata blu e non potrete accedere a windows"
Almeno questo è quello che ho capito, non so se questa cosa succedesse solo a me e soprattutto non so se il consiglio di rotelloalfredo sia corretto in quanto non ho più rimesso i driver sata
io non ho modificato niente dal bios ho lasciato tutto come originale ... l unica cosa che ho fatto e stato caricare i driver sata con l nlite su xp sp2 e tutto e andato bene... senza toccare il bios... (ho seguito la guida del vecchio 3d):read: :read:
rotelloalfredo
06-08-2008, 09:12
Nella guida c'è scritto di rimettere l'ahci alla fine, dopo aver installato tutto.. Evidentemente questo non è possibile se mi appare la schermata blu.. Per essere corretta la guida dovrebbe dire:
"una volta installati i driver sata al riavvio reimpostate da bios il sata mode su ahci, xke lasciando il sata mode su ide vi comparirà la schermata blu e non potrete accedere a windows"
"rimettere l'ahci alla fine" vuol dire proprio quello che hai scritto dopo, probabilmente è poco chiaro ma cmq se non riavvi il pc e entri nel bios non puoi "rimettere l'ahci alla fine".
Almeno questo è quello che ho capito, non so se questa cosa succedesse solo a me e soprattutto non so se il consiglio di rotelloalfredo sia corretto in quanto non ho più rimesso i driver sata
E' corretto. infatti da bios parti con IDE e entri in windows, dove installi i driver dicendogli che il controller in realtà è un SATA. Quando riavvii il pc, se non modifichi il bios, windows parte e va a cercarsi un controlle SATA, però la macchina gli dice che non esiste in quanto a lei risulta avere un controller IDE e ecco spuntare fuori il blue screen.
quindi "una volta installati i driver sata al riavvio reimpostate da bios il sata mode su ahci, xke lasciando il sata mode su ide vi comparirà la schermata blu e non potrete accedere a windows"
Volevo solo dire che riguardo ai driver moddati che vanno in contrasto col lettore dvd io o risolto seguendo questa guida http://support.microsoft.com/kb/929461/it almeno io così o risolto
ciao a tutti.... una piccola info... ho un amico con un 5920g come il mio e l'installazione originale di vista.... da alcuni gg. però non gli funzionano + i tasti speciali sulla dx (quelli x il play/pause ecc.ecc.) che risultano illuminati, ma durante l'esecuzione di wmp non fanno nulla...... cosa può essere successo e come posso risolvere???
grazie
orlroc
CarloCosenza
06-08-2008, 12:44
ciao a tutti.... una piccola info... ho un amico con un 5920g come il mio e l'installazione originale di vista.... da alcuni gg. però non gli funzionano + i tasti speciali sulla dx (quelli x il play/pause ecc.ecc.) che risultano illuminati, ma durante l'esecuzione di wmp non fanno nulla...... cosa può essere successo e come posso risolvere???
grazie
orlroc
in prima pagina trovi idriver moddati per configurarli come vuoi... installi riavvi e configuri a tuo piacimento...
tognesimo
06-08-2008, 13:18
[QUOTE=CarloCosenza;23599648]puoi usare tranquillamente o il rivatuner o l atitool... io consiglio il secondo essendo piu semplice... ( se lo usi con Vista ti ricordo che funziona solo la versione 0.27b in su e che devi disattivare il controllo UAC )
il range di funzione della scheda oltre i quali si puo danneggiare sono
100-630 MHz per il core e 80-510 Mhz per la memoria.... questi valori sono proprio i massimi ... non farla girare per molto tempo cosi andresti incontro a danni gravi...quindi mantieniti un po piu sotto delle soglie massime ed un po piu sopra da quelli minime....
range sicuro 120-600 Mhz core , 120 - 480Mhz memoria
Sto provando con atitool ma ogni volta che cambio clock e metto su set mi rimette i valori di default.
Sto provando con atitool ma ogni volta che cambio clock e metto su set mi rimette i valori di default.
Togne anche a me lo faceva, e l'unica soluzione che ho trovato è stata di flashare direttamente il bios della vga... se non sbaglio questo difetto me lo ha fatto da quando ho aggiornato il bios del portatile all'ultima versione, quella che doveva risolvere i "Problemi" di temperatura del notebook.
in prima pagina trovi idriver moddati per configurarli come vuoi... installi riavvi e configuri a tuo piacimento...
giuro che li ho cercati, ma evidentemente oggi non vedo bene..... :D :D
non li trovo proprio... mi potreste indicare il link esatto??
grazie x la pazienza...
orlroc
tognesimo
06-08-2008, 13:59
Togne anche a me lo faceva, e l'unica soluzione che ho trovato è stata di flashare direttamente il bios della vga... se non sbaglio questo difetto me lo ha fatto da quando ho aggiornato il bios del portatile all'ultima versione, quella che doveva risolvere i "Problemi" di temperatura del notebook.
Ho risolto con rivatuner.Con 3dmark 2006 cloccando un po' ho raggiunto i 4800 punti a 1024x768.
CarloCosenza
06-08-2008, 14:20
[QUOTE=CarloCosenza;23599648]puoi usare tranquillamente o il rivatuner o l atitool... io consiglio il secondo essendo piu semplice... ( se lo usi con Vista ti ricordo che funziona solo la versione 0.27b in su e che devi disattivare il controllo UAC )
il range di funzione della scheda oltre i quali si puo danneggiare sono
100-630 MHz per il core e 80-510 Mhz per la memoria.... questi valori sono proprio i massimi ... non farla girare per molto tempo cosi andresti incontro a danni gravi...quindi mantieniti un po piu sotto delle soglie massime ed un po piu sopra da quelli minime....
range sicuro 120-600 Mhz core , 120 - 480Mhz memoria
Sto provando con atitool ma ogni volta che cambio clock e metto su set mi rimette i valori di default.
Togne anche a me lo faceva, e l'unica soluzione che ho trovato è stata di flashare direttamente il bios della vga... se non sbaglio questo difetto me lo ha fatto da quando ho aggiornato il bios del portatile all'ultima versione, quella che doveva risolvere i "Problemi" di temperatura del notebook.
Ho risolto con rivatuner.Con 3dmark 2006 cloccando un po' ho raggiunto i 4800 punti a 1024x768.
io uso l atitool con il bios originale e funziona bene... sia con xp che con vista....
giuro che li ho cercati, ma evidentemente oggi non vedo bene..... :D :D
non li trovo proprio... mi potreste indicare il link esatto??
grazie x la pazienza...
orlroc
e lo stesso post della lucina rossa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22072869&postcount=13618
io uso l atitool con il bios originale e funziona bene... sia con xp che con vista....
Appunto con il bios originale, quello precedente alla versione 3811. Io ho la 3811 e da quando ho quella l'overclock da OS non va più, non è ne problema di driver ne windows. Ho reinstallato tutto pià volte, ma nulla; Cmq non fa niente visto che ho risolto flashando il bios della VGA.
[QUOTE=tognesimo;23604695]
e lo stesso post della lucina rossa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22072869&postcount=13618
prima di tutto grazie..... però al link segnalato trovo 2 puntamenti a link morti...... li posso trovare da qualche altra parte???
grazie
CarloCosenza
06-08-2008, 14:47
[QUOTE=CarloCosenza;23605681]
prima di tutto grazie..... però al link segnalato trovo 2 puntamenti a link morti...... li posso trovare da qualche altra parte???
grazie
ma visto che devi reinstallare le funzioni di defoult puoi anche provare ad installare i driver originali... hai gia provato?:stordita: :stordita: :stordita:
[QUOTE=CarloCosenza;23605681]
prima di tutto grazie..... però al link segnalato trovo 2 puntamenti a link morti...... li posso trovare da qualche altra parte???
grazie
ho risolto con una vecchia release moddata.... sembra che ora vada tutto bene..... grazie cmq x l'aiuto!!!
"rimettere l'ahci alla fine" vuol dire proprio quello che hai scritto dopo, probabilmente è poco chiaro ma cmq se non riavvi il pc e entri nel bios non puoi "rimettere l'ahci alla fine".
E' corretto. infatti da bios parti con IDE e entri in windows, dove installi i driver dicendogli che il controller in realtà è un SATA. Quando riavvii il pc, se non modifichi il bios, windows parte e va a cercarsi un controlle SATA, però la macchina gli dice che non esiste in quanto a lei risulta avere un controller IDE e ecco spuntare fuori il blue screen.
quindi "una volta installati i driver sata al riavvio reimpostate da bios il sata mode su ahci, xke lasciando il sata mode su ide vi comparirà la schermata blu e non potrete accedere a windows"
Ok, grazie mille.. :D
PS: kmq c'è una differenza abissale tra quello che ho scritto io e quello che c'è scritto nella guida.. Nella guida viene messo come punto 6 (e cioè dopo aver installato tutti gli altri driver, ecc) il passaggio di reimpostare da bios il sata mode su ahci..
PPS: se posso suggerire un consiglio secondo me sarebbe meglio correggere questa parte della guida che è a dir poco poco chiara (scusate il gioco di parole)
Berseker86
06-08-2008, 16:58
Ok, grazie mille.. :D
PS: kmq c'è una differenza abissale tra quello che ho scritto io e quello che c'è scritto nella guida.. Nella guida viene messo come punto 6 (e cioè dopo aver installato tutti gli altri driver, ecc) il passaggio di reimpostare da bios il sata mode su ahci..
PPS: se posso suggerire un consiglio secondo me sarebbe meglio correggere questa parte della guida che è a dir poco poco chiara (scusate il gioco di parole)
ho già provveduto stamattina ad aggiungere la precisazione
ho già provveduto stamattina ad aggiungere la precisazione
Grazie per la disponibilità e per il fantastico lavoro svolto ;) ;)
Ah, dimenticavo, confermo che reimpostando il sata mode su ahci al riavvio dopo l'installazione dei driver sata funziona tutto alla perfezione..
INfatti ricordavo anche io qualche lamentela in merito...magari qualcuno che ha già fatto posterà.
Beh comunque per mandarlo lo mando a settembre, poi magari gli scrivo una mail per sapere se possibile inviargli solo il masterizzatore per non rimanere completamente a piedi.
Ciao
Maurinhos
07-08-2008, 17:00
Ciao
da qualche giorno non mi compaiono più le scritte OSD verti sul monitor, quando per esempio cambio il volume con la rotellina, oppure lancio un'applicazione (internet explorer, outlook, wi-fi on...) con uno dei pulsanti a sinistra della tastiera.
Notare che i pulsanti e la rotellina funzionano correttamente, solo che non compare alcuna scritta sul monitor.
quale delle mille utility acer dovrei reinstallare o "sanificare"??
grazie in anticipo a chi mi saprà essere di aiuto
Berseker86
07-08-2008, 18:12
Ciao
da qualche giorno non mi compaiono più le scritte OSD verti sul monitor, quando per esempio cambio il volume con la rotellina, oppure lancio un'applicazione (internet explorer, outlook, wi-fi on...) con uno dei pulsanti a sinistra della tastiera.
Notare che i pulsanti e la rotellina funzionano correttamente, solo che non compare alcuna scritta sul monitor.
quale delle mille utility acer dovrei reinstallare o "sanificare"??
grazie in anticipo a chi mi saprà essere di aiuto
launch manager
edit in buona fede ti ho risposto credendo che fosse un informazione non in prima pagina, ma ovviamente mi sbagliavo.
Un mio amico ha preso lo stesso portatile e vuole reinstallare vista pulito con il SP1.. Ora, vorrebbe installare i driver video di laptopvideo2go.. La mia domanda è: questi driver sono compatibili con il service pack 1 di vista? Lo chiedo xke ho visto che sul sito acer hanno tutti i driver diversi per vista normale e per vista sp1..
Ah, restando in tema, i driver wireless (gli unici che non sono presenti nel sito acer nella lista dei driver per win vista sp1) dove si possono trovare? Devo fare una ricerca automatica da gestione periferiche?
Grazie a chiunque mi risponda (soprattutto per quanto riguarda la prima domanda)
mosergio
08-08-2008, 10:25
ragazzi, prima che io spedisca all'ACER il portatile perchè da quando ho formattato non mi vede più la batteria (e non me la carica, nel pannello di controlo mi dice batteria assente), volevo sapere se provando a riformattare potevo risolvere il problema. O sperare di risolverlo.
P.S. Ah, ricordate il problema dello schermo nero ? sembra (sembra) abbia risolto disattivando lo screen saver che comprariva ogni 3 minuti con una presentazioni di immagini.
Un mio amico ha preso lo stesso portatile e vuole reinstallare vista pulito con il SP1.. Ora, vorrebbe installare i driver video di laptopvideo2go.. La mia domanda è: questi driver sono compatibili con il service pack 1 di vista? Lo chiedo xke ho visto che sul sito acer hanno tutti i driver diversi per vista normale e per vista sp1..
Ah, restando in tema, i driver wireless (gli unici che non sono presenti nel sito acer nella lista dei driver per win vista sp1) dove si possono trovare? Devo fare una ricerca automatica da gestione periferiche?
Grazie a chiunque mi risponda (soprattutto per quanto riguarda la prima domanda)
:( :(
Sono ot lo so ma mi sapreste consigliare anche in pvt un buon shop online dove acquistare 2 x 2gb di sodimm 667(sia contrassegno che carta) da me vogliono 50 euro a banco :eek:
La procedura per cambiarle non è difficile vero?
:( :(
I driver per il wifi li trovi sul sito intel e si, i driver video vanno bene anche per il sp1.
Sono ot lo so ma mi sapreste consigliare anche in pvt un buon shop online dove acquistare 2 x 2gb di sodimm 667(sia contrassegno che carta) da me vogliono 50 euro a banco :eek:
La procedura per cambiarle non è difficile vero?
www.trovaprezzi.it
ragazzi, prima che io spedisca all'ACER il portatile perchè da quando ho formattato non mi vede più la batteria (e non me la carica, nel pannello di controlo mi dice batteria assente), volevo sapere se provando a riformattare potevo risolvere il problema. O sperare di risolverlo.
P.S. Ah, ricordate il problema dello schermo nero ? sembra (sembra) abbia risolto disattivando lo screen saver che comprariva ogni 3 minuti con una presentazioni di immagini.
Non ti resta che provare...
www.trovaprezzi.it
Fin li ci arrivavo anche io -_-
Era per sapere se qualcuno consiglia qualche shop in particolare qualche marca particolare
Kevin[clod]
08-08-2008, 16:23
Raga sul portatile che ho postato l'altro giorno comprato al mio amico mi ha detto che praticamente durante la notte quando lo ha lasciato a scaricare con emule la mattina lo ha trovato spento per due volte con la lucina arancione che lampeggiava e che lo ha dovuto cmq accendere con il tasto di accensione.....come si kiama questa funzione???
Dove sta l'impostazione per togliere questa funzione e non scarica se lasciato acceso???tnx
I driver per il wifi li trovi sul sito intel e si, i driver video vanno bene anche per il sp1.
Grassie :D :D
;23629700']Raga sul portatile che ho postato l'altro giorno comprato al mio amico mi ha detto che praticamente durante la notte quando lo ha lasciato a scaricare con emule la mattina lo ha trovato spento per due volte con la lucina arancione che lampeggiava e che lo ha dovuto cmq accendere con il tasto di accensione.....come si kiama questa funzione???
Dove sta l'impostazione per togliere questa funzione e non scarica se lasciato acceso???tnx
pannello di controllo->opzioni risparmio energia...
anche se non sarebbe questo il posto giusto dove chiederlo...
Kevin[clod]
08-08-2008, 20:14
pannello di controllo->opzioni risparmio energia...
anche se non sarebbe questo il posto giusto dove chiederlo...
;23596366']Raga volevo segnalarvi che alla catena degli esperti o almeno qui da me c'è un acer 5920G che hanno messo in promozione da 799 a 695 € attuali con T7300(che equivale alla fine a un T8100 visto il mega in + di cache), 4GB di RAM, 250GB Hard Disk, Nvidia 8600GS e poi le solite cose.....l'ho fatto prendere a un mio amico.
A 695€ mi sembra che sia una delle migliori offerte qualità prezzo del momento.Conveniente no???
A 699 avevo trovato un hp 6930 da mediaworld che aveva il T8100(equivalente alla fine) ma 2 Gb di ram invece che 4 GB e solo 160 Gb di hard disk invece di 250,e nvidia 8400gs invece della 8600.
Bhe, abbiamo optato per il 5920g.....:D
e perchè non sarebbe questo il posto dove chiedere visto che il portatile che ho acquistato è proprio un 5920G???dove dovrei chiederlo secondo te???sulla luna???
cmq ho già risolto, in bilanciato era impostata la sospensione dopo 30 minuti.
No prova su saturno... forse è quello il posto giusto...
Tu avevi un problema con la configurazione di una funzone di Vista, quindi il posto giusto era la sezione di Vista. Non è che tutti quelli che hanno questo portatile possono postare QUALUNQUE tipo di problema in questa discussione. Comunque questo è un discorso che già è stato fatto in precedenza...
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Che ne dite di queste memorie?
http://www.monclick.it/schede/Corsair/VS2GSDS667D2/vs2gsds667d2.htm
A proposito mi è arrivato oggi la skin in tpu per la tastiera del 5920g.
Per il prezzo e la comodità è consigliatissima
Direi che vanno benissimo come memorie ;)
Oggi giocando a titan quest ho raggiunto i 101 gradi con la scheda video :eek: C'è molto da smontare per sostituirle?
Ma il portatile lo tieni un po' sollevato mentre lo usi in modo intensivo?
Ma il portatile lo tieni un po' sollevato mentre lo usi in modo intensivo?
Ho anche il dissipatore ma quando ci sono 34 gradi in casa all'ombra :D
Oggi giocando a titan quest ho raggiunto i 101 gradi con la scheda video :eek: C'è molto da smontare per sostituirle?
Beh...se c'è caldo va da se che scalda parecchio, in più stai anche giocando ad un giochino "avaro" di svga... :)
Come ti hanno già suggerito tienilo un pochino sollevato pe rfar defluire megli l'aria, poi se non hai blocchi o altro...vai tranquillo.
Tutti i portatili scaldano chi più chi meno, ma con queste svga...scaldano.
Per la memoria vai su youtube e cerca come aggiornare la memoria sul portatile, raffina la ricerca con il nostro modello e trovi sicurramente ;)
Cia
Beh...se c'è caldo va da se che scalda parecchio, in più stai anche giocando ad un giochino "avaro" di svga... :)
Come ti hanno già suggerito tienilo un pochino sollevato pe rfar defluire megli l'aria, poi se non hai blocchi o altro...vai tranquillo.
Tutti i portatili scaldano chi più chi meno, ma con queste svga...scaldano.
Per la memoria vai su youtube e cerca come aggiornare la memoria sul portatile, raffina la ricerca con il nostro modello e trovi sicurramente ;)
Cia
E' incredibile...scalda meno su di un libro che con il dissi per notebook:eek:
Se vuoi che scaldi ancora meno allora metti la parte sinistra fuori dal tavolo di 10 cmq giusto la distanza per far arieggiare il condotto sotto e le temp calano di botto di almeno 15 gradi. ;)
Gogeta ss4
11-08-2008, 08:23
Raga ho un problemino da sempre con il net management connection. Praticamente dopo che il notebook che è connesso per un bel po di tempo ( 10 ore almeno ) al wi fi mi perde la connessione e devo riavviare il pc perchè se no non mi si connette più. Qualcuno ha lo stesso problema? esiste qualche aggiornamento?
Thanks
gianluca_1986
11-08-2008, 08:52
Raga ho un problemino da sempre con il net management connection. Praticamente dopo che il notebook che è connesso per un bel po di tempo ( 10 ore almeno ) al wi fi mi perde la connessione e devo riavviare il pc perchè se no non mi si connette più. Qualcuno ha lo stesso problema? esiste qualche aggiornamento?
Thanks
sicuro che non sia un problema del router/access point?
perchè io prima avevo un dlink e ogni 3 x 2 saltava il wi-fi,e la colpa era sua
controlla anche nelle impostazioni wi-fi di windows che ci sia spuntata la voce "connetti anche se la rete non sta trasmettendo"
Ho appena ordinato 2 banchi da 2 gb
http://www.monclick.it/schede/Corsair/VS2GSDS667D2/vs2gsds667d2.htm
Come li trovate come prezzo e qualità?
Quando arriveranno e le monterò (e funzioneranno) avrò 2 x 1gb da vendere perciò se qualcuno magari è interessato può contattarmi in pvt
Le mie sono samsung ddr 667 ovviamente da 1 gb
gianluca_1986
11-08-2008, 09:46
Ho appena ordinato 2 banchi da 2 gb
http://www.monclick.it/schede/Corsair/VS2GSDS667D2/vs2gsds667d2.htm
Come li trovate come prezzo e qualità?
nella norma
io ho preso queste:
link (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G)
e anche se non vanno a 800 x i limiti del chipset, mi funzionano a 667 ma con cas 4
nella norma
io ho preso queste:
link (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G)
e anche se non vanno a 800 x i limiti del chipset, mi funzionano a 667 ma con cas 4
Eh si ma ho preferito risparmiare un po dato che comunque devo cercare di vendere le mie.
Per me l'importante è che siano pienamente compatibili e stabili (nonchè performanti almeno quanto le samsung).
Unico dubbio...quando bisogna sostituirle con vista bisogna prendere alcuni accorgimenti?
Non è che la licenza Oem scazza vero?
E mi sta venendo il dubbio anche sul fatto dell'hiberfile.sys che prende le dimensioni della ram...conviene disattivarlo?
Nel cambiarle gianluca bisogna prendere accorgimenti specifici?
gianluca_1986
11-08-2008, 10:23
Eh si ma ho preferito risparmiare un po dato che comunque devo cercare di vendere le mie.
Per me l'importante è che siano pienamente compatibili e stabili (nonchè performanti almeno quanto le samsung).
Unico dubbio...quando bisogna sostituirle con vista bisogna prendere alcuni accorgimenti?
Non è che la licenza Oem scazza vero?
E mi sta venendo il dubbio anche sul fatto dell'hiberfile.sys che prende le dimensioni della ram...conviene disattivarlo?
Nel cambiarle gianluca bisogna prendere accorgimenti specifici?
no no nessun problema
x la licenza non succede nulla
ora che hai 4gb il file di paging lo puoi tranquillamente eliminare del tutto
Berseker86
11-08-2008, 10:26
Eh si ma ho preferito risparmiare un po dato che comunque devo cercare di vendere le mie.
Per me l'importante è che siano pienamente compatibili e stabili (nonchè performanti almeno quanto le samsung).
Unico dubbio...quando bisogna sostituirle con vista bisogna prendere alcuni accorgimenti?
Non è che la licenza Oem scazza vero?
E mi sta venendo il dubbio anche sul fatto dell'hiberfile.sys che prende le dimensioni della ram...conviene disattivarlo?
Nel cambiarle gianluca bisogna prendere accorgimenti specifici?
io quel file (soprattutto su Vista) non lo toglierei mai.. potrebbe capitarti che esaurisci la RAM mentre esegui un programma importante e ti si blocca il sistema per RAM esaurita.. se proprio 4GB sono troppi (e non usi sospensione, ibernazione), al limite obbliga windows a crearne uno più piccolo (con Vista non so come si faccia), ma levarlo secondo me non andrebbe bene.
Se usi ibernazione-sospensione va invece ovviamente lasciato delle dimensioni della RAM.
ragazzi non riesco a fare il puntino alto anziché basso. Prermendo il tasto Fn+ il tasto dei "due punti" non succede niente. Qualcuno sa dirmi se anche a lui non funziona o è un problema mio?
Berseker86
11-08-2008, 10:50
ragazzi non riesco a fare il puntino alto anziché basso. Prermendo il tasto Fn+ il tasto dei "due punti" non succede niente. Qualcuno sa dirmi se anche a lui non funziona o è un problema mio?
oh mamma.. quel puntino alto che vedi, non è "alto".. sarebbe il punto del tastierino numerico, quello per dividere le unità dai decimi.. :rolleyes:
seguendo il tuo ragionamento, si potrebbero fare il "meno" alto, il "più" alto, i "numeri" alti..
gianluca_1986
11-08-2008, 11:40
io quel file (soprattutto su Vista) non lo toglierei mai.. potrebbe capitarti che esaurisci la RAM mentre esegui un programma importante e ti si blocca il sistema per RAM esaurita.. se proprio 4GB sono troppi (e non usi sospensione, ibernazione), al limite obbliga windows a crearne uno più piccolo (con Vista non so come si faccia), ma levarlo secondo me non andrebbe bene.
Se usi ibernazione-sospensione va invece ovviamente lasciato delle dimensioni della RAM.
no aspetta, si stà facendo confusione:
io non avevo letto bene il primo post e avevo confuso il file hiberfile.sys col pagefile.sys
il secondo si può eliminare tranquillamente, con 4 gb di ram sfido chiunque ad arrivare a saturare tutta la memoria fisica
non ci riesco in ufficio sui server che hanno 3-4gb, figuriamoci x un uso home...
invece in file hiberfile serve solo nel caso si utilizzi la funzione di sospensione su xp o di ibernazione su vista...
Berseker86
11-08-2008, 11:53
no aspetta, si stà facendo confusione:
io non avevo letto bene il primo post e avevo confuso il file hiberfile.sys col pagefile.sys
il secondo si può eliminare tranquillamente, con 4 gb di ram sfido chiunque ad arrivare a saturare tutta la memoria fisica
non ci riesco in ufficio sui server che hanno 3-4gb, figuriamoci x un uso home...
invece in file hiberfile serve solo nel caso si utilizzi la funzione di sospensione su xp o di ibernazione su vista...
si in effetti hai ragione, ormai non uso più windows da tempo e pensavo che la cosa funzionasse come la swap su linux (che viene utilizzata per entrambi gli scopi..).. cmq mah ho sempre avuto un po'di timore ad azzerare il pagefile.sys su windows.. ;)
gianluca_1986
11-08-2008, 12:30
si in effetti hai ragione, ormai non uso più windows da tempo e pensavo che la cosa funzionasse come la swap su linux (che viene utilizzata per entrambi gli scopi..).. cmq mah ho sempre avuto un po'di timore ad azzerare il pagefile.sys su windows.. ;)
vai tranquillo,con queste quantità industriali di ram è perfettamente inutile, al contrario invece di *nix dove tutto (o quasi) funziona come dovrebbe
billuzzo
11-08-2008, 18:07
Ciao a tutti gente, volevo chiedervi un'informazione, io ho questo portatile acer 5920g con windows xp.Quando metto una skeda SD da 8 Gb il portatile non me la riconosce viceversa le versioni inferiori hai 2 Gb funzionano perfettamente.
E un problema di driver non aggiornati o di qualcos'altro??
Vi ringrazio per le risposte.
:D
Gogeta ss4
11-08-2008, 18:27
sicuro che non sia un problema del router/access point?
perchè io prima avevo un dlink e ogni 3 x 2 saltava il wi-fi,e la colpa era sua
controlla anche nelle impostazioni wi-fi di windows che ci sia spuntata la voce "connetti anche se la rete non sta trasmettendo"
No perchè a mio fratello non succede. In più se riavvio il pc tutto va alla perfezione. Ora provo a vedere se c'è la spunta. dove la trovo?
gianluca_1986
11-08-2008, 19:07
No perchè a mio fratello non succede. In più se riavvio il pc tutto va alla perfezione. Ora provo a vedere se c'è la spunta. dove la trovo?
nelle impostazioni del wi-fi nel centro connessioni
ovviamente è riferito solo al caso in cui hai vista
x xp non ricordo se ci sia qualcosa di simile
thegreatlisp
11-08-2008, 19:59
Ciao a tutti! io ho preso questo acer aspire 5920g tre mesi fa, visto che sono un hardcore gamer però mi sposto molto ho pensato (e credo) che questo fosse il miglior notebook. ora voglio 'potenziarlo' e mi rivolgo a voi per sapere quali sono migliori componenti che posso installarmi ora o che magari usciranno da qui a poco. mi interessano: una nuova scheda video (per il momento ho installata l'nvidia 8600M GT), un nuovo processore (che vadi con windows vista 32 bit, per il momento ho un intel core duo2 t7500) e vorrei aumentare la ram fino a 3GB perchè so che 4 non servirebbero a niente con il windows vista a 32 bit, massimo ne legge tre da quello che ho sentito.
consigliatemi il meglio!!! (non parlatemi di prendere un nuovo pc, basta che rispondete alla mia domanda :p )
grazie!!! :D
p.s. questo è il miglior forum che mi sia capitato fino a ora!!!
oh mamma.. quel puntino alto che vedi, non è "alto".. sarebbe il punto del tastierino numerico, quello per dividere le unità dai decimi.. :rolleyes:
seguendo il tuo ragionamento, si potrebbero fare il "meno" alto, il "più" alto, i "numeri" alti..
Caro Berseker, devo dirtelo sinceramente questa volta mi hai deluso. Hai preferito fare il saccente fuori luogo(quando invece le tue risposte sono sempre apprezzabili), invece di rispondere ad una semplice domanda: cioè se a voi funziona il puntino che si attiva digitando "fn" + diciamo così il tasto dei "due punti". E' ovvio che quel puntino serviva per scrivere le cifre, ed infatti a quello mi serviva. Poi se ti piace fare il saccente fallo pure, però intanto ricorda che i puntini "bassi" che tu utilizzi quando scivi sono sempre 3 e non 2 come ripetutamente fai tu, compiendo quindi un errore grammaticale.
Berseker86
11-08-2008, 20:54
Caro Berseker, devo dirtelo sinceramente questa volta mi hai deluso. Hai preferito fare il saccente fuori luogo(quando invece le tue risposte sono sempre apprezzabili), invece di rispondere ad una semplice domanda: cioè se a voi funziona il puntino che si attiva digitando "fn" + diciamo così il tasto dei "due punti". E' ovvio che quel puntino serviva per scrivere le cifre, ed infatti a quello mi serviva. Poi se ti piace fare il saccente fallo pure, però intanto ricorda che i puntini "bassi" che tu utilizzi quando scivi sono sempre 3 e non 2 come ripetutamente fai tu, compiendo quindi un errore grammaticale.
caro gab, innanzitutto ti faccio notare che a casa mia, questa frase
ragazzi non riesco a fare il puntino alto anziché basso.
interpretata in italiano, significa qualcosa di molto diverso da quello che intendevi chiedere tu (e che hai più chiaramente spiegato nel tuo ultimo post).
Comunque, ti chiedo scusa se sono stato scortese, ma la tua mi sembrava l'ennesima domanda un po' stupida che, con un minimo di ragionamento, poteva essere evitata. Resta il fatto che evidentemente avevo capito male io.
Inoltre vorrei ringraziarti per avermi fatto notare il mio tremendo errore grammaticale, che ripeto di continuo. In risposta, vorrei farti notare che la terza persona del verbo essere richiede l'accento, e non l'apostrofo. Inoltre, il verbo "scrivere" richiede la lettera "r". Come vedi, nessuno è perfetto.
Buona serata...
Gogeta ss4
11-08-2008, 21:44
nelle impostazioni del wi-fi nel centro connessioni
ovviamente è riferito solo al caso in cui hai vista
x xp non ricordo se ci sia qualcosa di simile
riuscito. ti farò sapere se funziona. :)
caro gab, innanzitutto ti faccio notare che a casa mia, questa frase
interpretata in italiano, significa qualcosa di molto diverso da quello che intendevi chiedere tu (e che hai più chiaramente spiegato nel tuo ultimo post).
Comunque, ti chiedo scusa se sono stato scortese, ma la tua mi sembrava l'ennesima domanda un po' stupida che, con un minimo di ragionamento, poteva essere evitata. Resta il fatto che evidentemente avevo capito male io.
Inoltre vorrei ringraziarti per avermi fatto notare il mio tremendo errore grammaticale, che ripeto di continuo. In risposta, vorrei farti notare che la terza persona del verbo essere richiede l'accento, e non l'apostrofo. Inoltre, il verbo "scrivere" richiede la lettera "r". Come vedi, nessuno è perfetto.
Buona serata...
in ri-risposta potrei dirti che quando si apre una frase con la "e" maiuscola è abitudune anche dei quotidiani mettere l'apostrofo anziché l'accento perchè andrebbe a dar noia alla riga scritta sopra degli editoriali. Comunque per me ovviamente la piccola polemica finisce qui, mica possiamo discutere per una cavolata. Se puoi xò fammi sapere se a te il "puntino alto" funziona :) , per provare ci vuole un secondo. Ciao
Berseker86
12-08-2008, 07:34
in ri-risposta potrei dirti che quando si apre una frase con la "e" maiuscola è abitudune anche dei quotidiani mettere l'apostrofo anziché l'accento perchè andrebbe a dar noia alla riga scritta sopra degli editoriali. Comunque per me ovviamente la piccola polemica finisce qui, mica possiamo discutere per una cavolata. Se puoi xò fammi sapere se a te il "puntino alto" funziona :) , per provare ci vuole un secondo. Ciao
premendo il tasto insieme a Fn non funziona nemmeno a me (e se ci fai caso, ha un senso, visto che comunque ti farebbe lo stesso "punto" che otterresti premendo il pulsante senza Fn.) Funziona se metti il blocnum (Fn+F11).
In pratica, quel tasto fa comunque il punto "basso", sia che si trovi in modalità normale, che con il Blocnum attivato.
Ciao a tutti! io ho preso questo acer aspire 5920g tre mesi fa, visto che sono un hardcore gamer però mi sposto molto ho pensato (e credo) che questo fosse il miglior notebook. ora voglio 'potenziarlo' e mi rivolgo a voi per sapere quali sono migliori componenti che posso installarmi ora o che magari usciranno da qui a poco. mi interessano: una nuova scheda video (per il momento ho installata l'nvidia 8600M GT), un nuovo processore (che vadi con windows vista 32 bit, per il momento ho un intel core duo2 t7500) e vorrei aumentare la ram fino a 3GB perchè so che 4 non servirebbero a niente con il windows vista a 32 bit, massimo ne legge tre da quello che ho sentito.
consigliatemi il meglio!!! (non parlatemi di prendere un nuovo pc, basta che rispondete alla mia domanda :p )
grazie!!! :D
p.s. questo è il miglior forum che mi sia capitato fino a ora!!!
1) Per la scheda video non ci puoi fare nulla. le 8800gtx hanno un tipo di slot mxm differente e non compatibile. Ci potresti mettere la 9500gs ma l'unico vantaggio sarebbe una migliore dissipazione del calore dato che come prestazioni sono identiche. Il prezzo sarebbe molto alto e totalmente sconveniente.
2) Il processore va benissimo perchè non dovrebbe andare con vista 32 bit :confused: Se proprio vuoi buttare soldi prenditi un t9300 avresti un boost prestazionale rilevante e minore calore ma ti assicuro che il 7500 è un'ottima cpu
3) Mettendo 3 gb andresti in asincrono. Con quel che costa la ram mettine 4 un giorno nessuno ti vieterà di passare ai 64 bit (e ormai con questi quantitativi di ram la direzione è quella). Anche io ho vista 32 bit e ho ordinato 4 gb di ram, quando formatterò e attiverò il mio codice di vista oem lo attiverò su vista x64 sp1.
premendo il tasto insieme a Fn non funziona nemmeno a me (e se ci fai caso, ha un senso, visto che comunque ti farebbe lo stesso "punto" che otterresti premendo il pulsante senza Fn.) Funziona se metti il blocnum (Fn+F11).
In pratica, quel tasto fa comunque il punto "basso", sia che si trovi in modalità normale, che con il Blocnum attivato.
Ah proposito se a qualcuno interessa io ho acquistato da ebay la skin in TPU per la tastiera del nostro portatile se vuoi faccio una minirecensione e un paio di foto da inserire in prima pagina
SKIN PER TASTIERA ACER 5920G
Descrizione
* Materiale: High Quality Thermoplastic Urthanes (TPU).
* Spessore: 0.2mm.
* Non rovina lo schermo quando esso è chiuso
* Design resistente alle varie pieghe; può essere messa dapperttuto (eg: borsa,computer case, ctc.)
* Si adatta perfettamente ai tasti e non da fastidio quando si digita
* E' confortevole e riduce il rumore della digitazione
* Rimovibile e lavabile
* Mantiene il notebook nuovo e pulito
* Protegge il notebook da: polvere, liquidi, grasso ecc ecc.
Compatibile con: Acer Aspire 4310,4315,4520, Aspire 4710,4715,4720,4920,5520,5920g
Difetto riscontrato: Il tasto invio è diviso in due (notare foto 1) in pratica è l'unico tasto con cui non aderisce perfettamente dato che in quel punto secondo lo schema con cui è stata costruita prevedeva due tasti.
Note: Ho applicato due pezzetti di nastro adesivo sulla parte inferiore per tenerla un po ferma. Ho provato a scrivere e mi trovo abbastanza bene.
PREZZO 6,28 euro comprese spese di spedizione.
Il negozio è su ebay ma anche fuori ebay
http://cgi.ebay.com/TPU-Keyboard-Protector-Skin-for-Acer-4710-5920-4310-etc_W0QQitemZ290240568406QQcmdZViewItem?IMSfp=TL0806231845r25558
Mie foto
http://img27.picoodle.com/img/img27/3/8/11/t_DSCN0277m_097d828.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/11/f_DSCN0277m_097d828.jpg&srv=img27)
http://img26.picoodle.com/img/img26/3/8/11/t_DSCN0278m_583f533.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/11/f_DSCN0278m_583f533.jpg&srv=img26)
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/8/11/t_DSCN0279m_061c3f3.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/11/f_DSCN0279m_061c3f3.jpg&srv=img37)
Notare come nella seconda foto la pellicola sia quasi invisibile
billuzzo
12-08-2008, 08:00
Ciao a tutti gente, volevo chiedervi un'informazione, io ho questo portatile acer 5920g con windows xp.Quando metto una skeda SD da 8 Gb il portatile non me la riconosce viceversa le versioni inferiori hai 2 Gb funzionano perfettamente.
E un problema di driver non aggiornati o di qualcos'altro??
Vi ringrazio per le risposte.
:D
Nessuno sa aiutarmi??? Grazie
Nessuno sa aiutarmi??? Grazie
Non vorrei fosse il lettore di mmc però mi sembra molto strano. prova a cercare dei driver più aggiornati e in giro per la rete
Berseker86
12-08-2008, 08:14
Redvex ben fatto. Ho già provveduto ad aggiungere un link in prima pagina (sezione guide)
Bismark2005
12-08-2008, 08:19
Ah proposito se a qualcuno interessa io ho acquistato da ebay la skin in TPU per la tastiera del nostro portatile se vuoi faccio una minirecensione e un paio di foto da inserire in prima pagina
SKIN PER TASTIERA ACER 5920G
Descrizione
* Materiale: High Quality Thermoplastic Urthanes (TPU).
* Spessore: 0.2mm.
* Non rovina lo schermo quando esso è chiuso
* Design resistente alle varie pieghe; può essere messa dapperttuto (eg: borsa,computer case, ctc.)
* Si adatta perfettamente ai tasti e non da fastidio quando si digita
* E' confortevole e riduce il rumore della digitazione
* Rimovibile e lavabile
* Mantiene il notebook nuovo e pulito
* Protegge il notebook da: polvere, liquidi, grasso ecc ecc.
Compatibile con: Acer Aspire 4310,4315,4520, Aspire 4710,4715,4720,4920,5520,5920g
Difetto riscontrato: Il tasto invio è diviso in due (notare foto 1) in pratica è l'unico tasto con cui non aderisce perfettamente dato che in quel punto secondo lo schema con cui è stata costruita prevedeva due tasti.
Note: Ho applicato due pezzetti di nastro adesivo sulla parte inferiore per tenerla un po ferma. Ho provato a scrivere e mi trovo abbastanza bene.
PREZZO 6,28 euro comprese spese di spedizione.
Il negozio è su ebay ma anche fuori ebay
http://cgi.ebay.com/TPU-Keyboard-Protector-Skin-for-Acer-4710-5920-4310-etc_W0QQitemZ290240568406QQcmdZViewItem?IMSfp=TL0806231845r25558
Notare come nella seconda foto la pellicola sia quasi invisibile
Cavolo è una buona cosa. Altrimenti il note dopo alcuni mesi si sporca. Penso di comprarlo anche io.
Però vorrei trovare un venditore italiano.
Bismark2005
12-08-2008, 08:22
Ciao a tutti! io ho preso questo acer aspire 5920g tre mesi fa, visto che sono un hardcore gamer però mi sposto molto ho pensato (e credo) che questo fosse il miglior notebook. ora voglio 'potenziarlo' e mi rivolgo a voi per sapere quali sono migliori componenti che posso installarmi ora o che magari usciranno da qui a poco. mi interessano: una nuova scheda video (per il momento ho installata l'nvidia 8600M GT), un nuovo processore (che vadi con windows vista 32 bit, per il momento ho un intel core duo2 t7500) e vorrei aumentare la ram fino a 3GB perchè so che 4 non servirebbero a niente con il windows vista a 32 bit, massimo ne legge tre da quello che ho sentito.
consigliatemi il meglio!!! (non parlatemi di prendere un nuovo pc, basta che rispondete alla mia domanda :p )
grazie!!! :D
p.s. questo è il miglior forum che mi sia capitato fino a ora!!!
Anche io penso di aggiornare il note durante l'autunno. Penso di sostituire l'hard disk da 5400 con uno da 7200 e aumentare la Ram fino a 4Gb (che se non erro è il massimo installabile).
Comprerò anche la skin per la tastiera.
Bismark2005
12-08-2008, 08:45
Per vedere la Tv occorre il ricevitore digitale terrestre uscito nel note e un programma tipo prog Dvb?
Per vedere la Tv occorre il ricevitore digitale terrestre uscito nel note e un programma tipo prog Dvb?
In realtà no. Se non hai quello puoi sempre comprarti una sintonizzatore usb. Comunque stare attaccati all'antenna di casa per vedere la tv non è il massimo l'antennino in dotazione ha ricezione zero almeno dalle mie parti.
Per la ram ho già provveduto a ordinare 2 banchi da 2gb corsair (value però) spendendo 31,68 ciascuna. Entro domani credo che le riceverò speriamo il montaggio e collaudo vada bene :D
Sul fatto dell'hd oltre a eccere le mie finanze :( ho qualche perplessita per la durata della batteria e rumore che non sono propriamente i punti di forza di questo portatile
Per la skin ho trovato qualche rivenditore italiano sempre su ebay ma oltre ad avere prezzi superiori erano in silicone
billuzzo
12-08-2008, 10:05
Non vorrei fosse il lettore di mmc però mi sembra molto strano. prova a cercare dei driver più aggiornati e in giro per la rete
Voi possessori dell`acer 5920g avete mai provato usare sd da 4 oppure 8 Gb?? E per capire se il problema riguarda i driver oppure no!!
Grazie
Voi possessori dell`acer 5920g avete mai provato usare sd da 4 oppure 8 Gb?? E per capire se il problema riguarda i driver oppure no!!
Grazie
Io ho ne ho solo 1 da un gb e una da 256 altro non ho.
Io propendo per la non compatibilità. Nel senso che ci sono alcuni telefonini che non leggono più di un certo taglio. Ora non so se sia uguale e se ciò dipenda dal sistema operativo/driver oppure sia qualcosa a livello hardware
Bismark2005
12-08-2008, 10:49
In realtà no. Se non hai quello puoi sempre comprarti una sintonizzatore usb. Comunque stare attaccati all'antenna di casa per vedere la tv non è il massimo l'antennino in dotazione ha ricezione zero almeno dalle mie parti.
Per la ram ho già provveduto a ordinare 2 banchi da 2gb corsair (value però) spendendo 31,68 ciascuna. Entro domani credo che le riceverò speriamo il montaggio e collaudo vada bene :D
Sul fatto dell'hd oltre a eccere le mie finanze :( ho qualche perplessita per la durata della batteria e rumore che non sono propriamente i punti di forza di questo portatile
Per la skin ho trovato qualche rivenditore italiano sempre su ebay ma oltre ad avere prezzi superiori erano in silicone
Si ho visto che con l'antennino non si prende un bel niente. Per fortuna sul fisso ho una scheda satellitare!!!
Per il disco fisso anche io ho molti dubbi. Vedremo prossimamente. 2 Gb di Ram sicuramente le monto.
billuzzo
12-08-2008, 13:31
Mah fino a 2 Gb li legge tranquillamente le SD, quelle superiori a 2 gb sono SDHC
Praticamente Secure Digital High Capacity. Volevo solo capire se qualcuno di voi utenti possessori di questo notebook hanno provato, se nel caso a voi funzionasse.. sapreste indicarmi dove posso scaricare i driver nuovi ( aggiornati ) visto che non sono riuscito a reperirli....
Quello che ho ora sul notebook li avevo scaricati dal sito acerpanam
Grazie x l'aiuto
Bismark2005
12-08-2008, 13:46
Uso spesso il pc stando a letto (solo per navigare e leggere la posta, no giochi).
In questo modo possono esserci problemi di temperature?
no aspetta, si stà facendo confusione:
io non avevo letto bene il primo post e avevo confuso il file hiberfile.sys col pagefile.sys
il secondo si può eliminare tranquillamente, con 4 gb di ram sfido chiunque ad arrivare a saturare tutta la memoria fisica
non ci riesco in ufficio sui server che hanno 3-4gb, figuriamoci x un uso home...
invece in file hiberfile serve solo nel caso si utilizzi la funzione di sospensione su xp o di ibernazione su vista...
Non è che se non ci riesci tu, vuol dire che non ci riesca nessuno. Fidati che 4gb di ram in molti casi stanno veramente stretti, e sui tuoi server dipende cosa ci gira.
Il page file non va tolto in ogni caso in quanto è una parte importante del sistema operativo.
Non credo che su dischi da 250/320Gb si faccia sentire la mancanza di un paio di giga del pagefile.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
gianluca_1986
12-08-2008, 20:19
Non è che se non ci riesci tu, vuol dire che non ci riesca nessuno. Fidati che 4gb di ram in molti casi stanno veramente stretti, e sui tuoi server dipende cosa ci gira.
Il page file non va tolto in ogni caso in quanto è una parte importante del sistema operativo.
Non credo che su dischi da 250/320Gb si faccia sentire la mancanza di un paio di giga del pagefile.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
se io elimino il file di paging non è di sicuro x risparmiare spazio :muro:
però siccome acer non mi pare monti dei 7k2 giri, evitare di continuare a fare accessi al disco non può che migliorare le prestazioni, soprattutto con dei 4k2/5k4 rpm
poi se uno riesce a saturare 4 gb di ram SU UN PORTATILE, o tiene aperti millemila programmi oppure sta facendo un uso un pò sovradimensionato dello stesso...neppure facendoci girare 4 virtual machine insieme riesco a passare i 3 gb occupati
il tutto ovviamente IMHO....
se io elimino il file di paging non è di sicuro x risparmiare spazio :muro:
però siccome acer non mi pare monti dei 7k2 giri, evitare di continuare a fare accessi al disco non può che migliorare le prestazioni, soprattutto con dei 4k2/5k4 rpm
poi se uno riesce a saturare 4 gb di ram SU UN PORTATILE, o tiene aperti millemila programmi oppure sta facendo un uso un pò sovradimensionato dello stesso...neppure facendoci girare 4 virtual machine insieme riesco a passare i 3 gb occupati
il tutto ovviamente IMHO....
Il problema è che eclipse mi va spesso in out of memory e si chiude quando programmo in jsf.
Non so se sia un problema di eclipse (ma io credo che il problema sia la 3.2 e non possiamo usarne altre dato che exadel studio si ferma a quella versione)
se io elimino il file di paging non è di sicuro x risparmiare spazio :muro:
però siccome acer non mi pare monti dei 7k2 giri, evitare di continuare a fare accessi al disco non può che migliorare le prestazioni, soprattutto con dei 4k2/5k4 rpm
poi se uno riesce a saturare 4 gb di ram SU UN PORTATILE, o tiene aperti millemila programmi oppure sta facendo un uso un pò sovradimensionato dello stesso...neppure facendoci girare 4 virtual machine insieme riesco a passare i 3 gb occupati
il tutto ovviamente IMHO....
L'utilizzo del pagefile viene ridotto all'osso quando c'è ancora memoria disponibile e se tu utilizzi applicazioni che hanno bisogno di poca memoria, non vuol dire tutti utilizzino le tue stesse applicazioni.
Comincia a fare qualche lavoro di grafica o video compositing e poi ne riparliamo.
Un portatile oggi non ha niente da invidiare ad un fisso di prestazioni medio-alte. L'unica difficoltà potrebbe averla con l'hard-disk, ma lavorando su un disco esterno collegato in firewire o con un nas (file server) con dischi in raid collegato al portatile il gigabit non vedo alcun problema.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
Berseker86
13-08-2008, 09:28
L'utilizzo del pagefile viene ridotto all'osso quando c'è ancora memoria disponibile e se tu utilizzi applicazioni che hanno bisogno di poca memoria, non vuol dire tutti utilizzino le tue stesse applicazioni.
Comincia a fare qualche lavoro di grafica o video compositing e poi ne riparliamo.
Un portatile oggi non ha niente da invidiare ad un fisso di prestazioni medio-alte. L'unica difficoltà potrebbe averla con l'hard-disk, ma lavorando su un disco esterno collegato in firewire o con un nas (file server) con dischi in raid collegato al portatile il gigabit non vedo alcun problema.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
sicuramente vero, ma se devo lavorare con dischi esterni o collegato via cavo ad un server, non vedo perchè comprare un portatile al posto di un fisso.
Per problemi di mobilità.
sblantipodi
13-08-2008, 10:25
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a trovare un driver nVidia PhisX che possa essere ritenuto stabile?
Gli ultimi 8.08.01 sembrano andare bene. Installali insieme ai 177.83. Il file inf lo trovi qui (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20083)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
sblantipodi
13-08-2008, 10:44
Gli ultimi 8.08.01 sembrano andare bene. Installali insieme ai 177.83. Il file inf lo trovi qui (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20083)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
Hai detto bene, sembrano, UTIII e GOW con quei driver crashano.
Devi giocare per notare i crash, infatti il problema si presenta a intervalli random dopo diversi minuti di gioco.
sblantipodi
13-08-2008, 10:49
Ho visto che parecchi di voi sollevano il gemstone credendo di fare bene...
Sono d'accordo che le temperature di CPU/GPU sollevando il portatile diminuiscono drasticamente, controllate però a che temperature arriva il disco una volta sollevato il portatile sotto attività intensa.
se io elimino il file di paging non è di sicuro x risparmiare spazio :muro:
però siccome acer non mi pare monti dei 7k2 giri, evitare di continuare a fare accessi al disco non può che migliorare le prestazioni, soprattutto con dei 4k2/5k4 rpm
poi se uno riesce a saturare 4 gb di ram SU UN PORTATILE, o tiene aperti millemila programmi oppure sta facendo un uso un pò sovradimensionato dello stesso...neppure facendoci girare 4 virtual machine insieme riesco a passare i 3 gb occupati
il tutto ovviamente IMHO....
non abbassare mai il paging sotto 1gb
metti 1gb di partenza e max 1gb totale così non avrai mai problemi...
esistono applicazioni come fifa manager che per funzionare pretendono 768mb di paging indipendentemente dalla ram che hai....
Per problemi di mobilità.
ovvio ;)
______________________________________
volevo chiedere a qualcuno se usa questo pc anche da muletto...
vorrei sapere se per uso muletto usate win xp a 32bit
o win vista a 64bit
vorrei sapere come regolare rmclock o altra applicazione simile per abbassare al max i voltaggi....
stessa cosa per abbassare i voltaggi - frequenze della gpu...con che programma si fa? rivatuner? ATT ? aspetto consigli sulle configurazioni
grazie
:D
Eseguito upgrade a 4gb di ram con le corsair value :) Peccato ho ancora vista 32 bit quando formatterò mettero sicuramente x64
sblantipodi
13-08-2008, 13:14
Eseguito upgrade a 4gb di ram con le corsair value :) Peccato ho ancora vista 32 bit quando formatterò mettero sicuramente x64
mmm... prezzo dei 4Gb? Le tue vecchie ram sei riuscito a piazzarle o ci farai il portachiavi?
mmm... prezzo dei 4Gb? Le tue vecchie ram sei riuscito a piazzarle o ci farai il portachiavi?
63 euro + spese di sped
Cercherò di venderle sul mercatino del forum lo so è difficile ma provare non costa nulla.
Ho voluto fare l'upgrade perchè non vorrei che con l'uscita delle ddr3 le ddr2 schizzino in alto quando le ddr3 entreranno in pieno regime di produzione come successe per il passaggio da ddr a ddr2.
Voi possessori dell`acer 5920g avete mai provato usare sd da 4 oppure 8 Gb?
Scusa, ero in ferie e non ho letto prima la tua richiesta d'aiuto! :)
Io uso regolarmente delle SD da 1 o 2 GB (Transcend / SanDisk), una SDHC SanDisk da 4 GB e una SDHC Transcend da 8GB class 6.
Funzionano tutte bene: ho solo avuto dei problemi se rimuovevo una card e poi la reinserivo (la stessa o un'altra), perché non riusciva a ri-caricare correttamente i driver per vederla nuovamente.
Dopo ampie ricerche con Google avrei individuato quello come un problema di coesistenza con l'antivirus AVG free, che pare risolto dopo gli ultimi aggiornamenti. Prova a fare un check anche tu su eventuali incompatibilità di questo tipo. Ovviamente conviene verificare se la SDHC viene letta correttamente da un diverso PC, e se è stata per caso formattata attraverso sistemi particolari, come una fotocamera (alcune fanno confusione con schede superiori a certe capienze).
Personalmente sul 5920G ho installato tutti gli aggiornamenti a MS Vista di Microsoft Update, incluso il SP1, e per la card anche la versione Acer per SP1, quindi come driver dovrei avere l'ultima versione. Consiglio lo stesso a te.
billuzzo
13-08-2008, 18:05
Scusa, ero in ferie e non ho letto prima la tua richiesta d'aiuto! :)
Io uso regolarmente delle SD da 1 o 2 GB (Transcend / SanDisk), una SDHC SanDisk da 4 GB e una SDHC Transcend da 8GB class 6.
Funzionano tutte bene: ho solo avuto dei problemi se rimuovevo una card e poi la reinserivo (la stessa o un'altra), perché non riusciva a ri-caricare correttamente i driver per vederla nuovamente.
Dopo ampie ricerche con Google avrei individuato quello come un problema di coesistenza con l'antivirus AVG free, che pare risolto dopo gli ultimi aggiornamenti. Prova a fare un check anche tu su eventuali incompatibilità di questo tipo. Ovviamente conviene verificare se la SDHC viene letta correttamente da un diverso PC, e se è stata per caso formattata attraverso sistemi particolari, come una fotocamera (alcune fanno confusione con schede superiori a certe capienze).
Personalmente sul 5920G ho installato tutti gli aggiornamenti a MS Vista di Microsoft Update, incluso il SP1, e per la card anche la versione Acer per SP1, quindi come driver dovrei avere l'ultima versione. Consiglio lo stesso a te.
Ciao grazie per la risposta, la skeda SDHC e stata formattata con un supporto esterno... x via che il portatile non me la riconosceva.Come antivirus non ho avg ma il kaspersky per cui non dovrei avere problemi.
Ammenoche il problema non siano i driver avendo windows xp e la acer non da assistenza x quel sistema operativo..
Ho i driver ( aggiornati dal sito AcerPanam ) ma se avete dei driver più aggiornati e sapete dove posso reperirli scrivetemi perfavore il linck cosi provo.
Vi vingrazio :D
thegreatlisp
13-08-2008, 18:53
1) Per la scheda video non ci puoi fare nulla. le 8800gtx hanno un tipo di slot mxm differente e non compatibile. Ci potresti mettere la 9500gs ma l'unico vantaggio sarebbe una migliore dissipazione del calore dato che come prestazioni sono identiche. Il prezzo sarebbe molto alto e totalmente sconveniente.
2) Il processore va benissimo perchè non dovrebbe andare con vista 32 bit :confused: Se proprio vuoi buttare soldi prenditi un t9300 avresti un boost prestazionale rilevante e minore calore ma ti assicuro che il 7500 è un'ottima cpu
3) Mettendo 3 gb andresti in asincrono. Con quel che costa la ram mettine 4 un giorno nessuno ti vieterà di passare ai 64 bit (e ormai con questi quantitativi di ram la direzione è quella). Anche io ho vista 32 bit e ho ordinato 4 gb di ram, quando formatterò e attiverò il mio codice di vista oem lo attiverò su vista x64 sp1.
e qual'è la migliore ram da 2GB che posso installarmi x2?? modello, marca e prezzo???
e qual'è la migliore ram da 2GB che posso installarmi x2?? modello, marca e prezzo???
In teoria la ram migliore è quella di marca tipo OCZ Corsair GSkill ecc ecc con CAS più bassi di default, che oltre a garantire una maggiore velocità permettono overclock più spinti.
Di fatto il prezzo non è all'altezza degli incrementi che si ottengono (nell'ordine del 2%) e non te ne accorgeresti nemmeno; mettici in più il fatto che dubito che overclockerai un notebook ti conviene puntare su una marca si conosciuta ma con timings normali.
Potresti prendere le OCZ a 800mhz che ha preso gianluca spendendo 39 euro mi sembra(ma che andranno cmq a 667 mhz per limiti del chipset) e riuscendo a impostare un cas a 4 in tutta sicurezza(sempre se ricordo bene) o prendere le corsair value (come ho fatto io) da 31 euro e 50 e stare a cas 5. L'incremento in prestazioni è veramente marginale.
sblantipodi
13-08-2008, 21:22
In teoria la ram migliore è quella di marca tipo OCZ Corsair GSkill ecc ecc con CAS più bassi di default, che oltre a garantire una maggiore velocità permettono overclock più spinti.
Di fatto il prezzo non è all'altezza degli incrementi che si ottengono (nell'ordine del 2%) e non te ne accorgeresti nemmeno; mettici in più il fatto che dubito che overclockerai un notebook ti conviene puntare su una marca si conosciuta ma con timings normali.
Potresti prendere le OCZ a 800mhz che ha preso gianluca spendendo 39 euro mi sembra(ma che andranno cmq a 667 mhz per limiti del chipset) e riuscendo a impostare un cas a 4 in tutta sicurezza(sempre se ricordo bene) o prendere le corsair value (come ho fatto io) da 31 euro e 50 e stare a cas 5. L'incremento in prestazioni è veramente marginale.
e come lo imposti il cas4 sul gemstone?
e come lo imposti il cas4 sul gemstone?
Parlavo semplicemente di frequenze sicure sulle ocz non ho cercato ne mi interessa nessun tool magari per forzare le frequenze.
gianluca_1986
13-08-2008, 22:51
e come lo imposti il cas4 sul gemstone?
ah boh a me sull'XPS mi ha settato in automatico 667mhz e cas 4
da cpu-z vedo che in realtà supportano pure gli 800mhz,ma x i famosi limiti del chipset viaggiano max a 667...
sblantipodi
13-08-2008, 23:30
ah boh a me sull'XPS mi ha settato in automatico 667mhz e cas 4
da cpu-z vedo che in realtà supportano pure gli 800mhz,ma x i famosi limiti del chipset viaggiano max a 667...
significa che il tuo XPS supporta la lettura dell'SPD e anche tali latenze...
sarebbe interessante sapere se anche il nostro gemstone fa lo stesso...
tognesimo
14-08-2008, 10:14
Qualcuni di voi può dirmi quali frequenze stabili ha raggiunto in over con la 8600m gt? Io vado bene a 600 di core 1200 di shader e 480 di memorie con tutti i giochi tranne race driver grid che dopo un po' accusa rallentamenti ogni 3 secondi.
sblantipodi
14-08-2008, 10:29
Qualcuni di voi può dirmi quali frequenze stabili ha raggiunto in over con la 8600m gt? Io vado bene a 600 di core 1200 di shader e 480 di memorie con tutti i giochi tranne race driver grid che dopo un po' accusa rallentamenti ogni 3 secondi.
una scheda che arriva già a 96° di suo vuoi pure overcloccarla? :D
una scheda che arriva già a 96° di suo vuoi pure overcloccarla? :D
96°?????????????:confused:
Io sono arrivato a 101° giocando a titan quest (no oc :( )
sblantipodi
14-08-2008, 10:35
96°?????????????:confused:
Io sono arrivato a 101° giocando a titan quest (no oc :( )
mazza oh mi hai superato allora :)
Ma lasciando perdere le temperature limite, le consigliate non indicano valori di 86°?
mazza oh mi hai superato allora :)
Ma lasciando perdere le temperature limite, le consigliate non indicano valori di 86°?
Le temperature consigliate non lo so, ma è chiaro che più basse sono meglio è.
montando le ram capisco perchè scalda così tanto...appena il portaltile esce dalla garanzia taglierò via un pezzo di plastica e metterà una rete metallica come ha fatto un utente dalla parte della gpu
Ah il processore è arrivato a 96°
tognesimo
14-08-2008, 10:39
una scheda che arriva già a 96° di suo vuoi pure overcloccarla? :D
Si voglio spremerla al limite:D !
Comunque adesso in estate con l'overclock indicato raggiungo i 95 gradi avendo come temperatura in casa 28,5 gradi. Grid comunque rallenta anche se la tengo a default quindi deve essere un problema del gioco. Come driver uso i 177.41,
sblantipodi
14-08-2008, 10:45
Si voglio spremerla al limite:D !
Comunque adesso in estate con l'overclock indicato raggiungo i 95 gradi avendo come temperatura in casa 28,5 gradi. Grid comunque rallenta anche se la tengo a default quindi deve essere un problema del gioco. Come driver uso i 177.41,
i rallentamenti che vedete dopo alcuni minuti/ore di gioco sono dovuti ai driver della serie 177 purtroppo...
Mettete i 169.09 o 169.28 e vedrete che i rallentamenti scompariranno...
Anzi, chiunque trovi un driver PhysX stabile è pregato di segnalarlo, finora li ho provati tutti ma nessuno stabile sulla nostra GPU.
tognesimo
14-08-2008, 11:00
Ok ripasso alla serie 169 allora. Metterò i 169.28.Per pulire completamente i drivers che programma mi consigliate?Attualmente uso drivers sweeper
sblantipodi
14-08-2008, 11:04
Ok ripasso alla serie 169 allora. Metterò i 169.28.Per pulire completamente i drivers che programma mi consigliate?Attualmente uso drivers sweeper
driver sweeper va bene...
Mi re-iscrivo al thread con un ritardo titanico: non mi ero nemmeno accorto della chiusura del precedente thread... :asd:
Berserker86, come al solito, complimenti per l'ottimo lavoro.
sblantipodi
14-08-2008, 12:12
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
L'Hitachi 7K200 200Gb, 7200RPM, 16Mb di Cache si trova a soli 95€
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Io a gennaio l'ho pagato 200€, non comprarlo a quel prezzo è una follia.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
L'Hitachi 7K200 200Gb, 7200RPM, 16Mb di Cache si trova a soli 95€
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Io a gennaio l'ho pagato 200€, non comprarlo a quel prezzo è una follia.
Speriamo che il 320GB esca presto però :D
thegreatlisp
14-08-2008, 14:35
In teoria la ram migliore è quella di marca tipo OCZ Corsair GSkill ecc ecc con CAS più bassi di default, che oltre a garantire una maggiore velocità permettono overclock più spinti.
Di fatto il prezzo non è all'altezza degli incrementi che si ottengono (nell'ordine del 2%) e non te ne accorgeresti nemmeno; mettici in più il fatto che dubito che overclockerai un notebook ti conviene puntare su una marca si conosciuta ma con timings normali.
Potresti prendere le OCZ a 800mhz che ha preso gianluca spendendo 39 euro mi sembra(ma che andranno cmq a 667 mhz per limiti del chipset) e riuscendo a impostare un cas a 4 in tutta sicurezza(sempre se ricordo bene) o prendere le corsair value (come ho fatto io) da 31 euro e 50 e stare a cas 5. L'incremento in prestazioni è veramente marginale.
per avere 4GB di RAM prendo questa: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G per due giusto?? quindi spendo 77 euro per la RAM ...e per l'nvidia 9500 GS e l'intel core duo t9300??? credo che alla fine avrei il meglio possibile :D
Berseker86
14-08-2008, 14:52
per avere 4GB di RAM prendo questa: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G per due giusto?? quindi spendo 77 euro per la RAM ...e per l'nvidia 9500 GS e l'intel core duo t9300??? credo che alla fine avrei il meglio possibile :D
io credo che alla fine spenderesti tanti soldi quanti te ne servirebbero per prenderti un pc di pari caratteristiche, ma nuovo e con garanzia ancora valida. La 9500GS poi non è certo la "meglio possibile" a quanto mi è parso di capire.
@mjordan
grazie dei complimenti, ma alla fine non ho fatto poi chissà che.. solo un po' di tempo perso a riorganizzare materiale che ho trovato in giro, e che mi hanno fornito man mano i frequentatori del thread..
tognesimo
14-08-2008, 20:28
Ragazzi come base dissipante meglio il coolermaster notepal infinite o il notepal w2??
Ragazzi come base dissipante meglio il coolermaster notepal infinite o il notepal w2??
Un bel libro...usavo un dissipatore (non di marca) fino a poco tempo fa salvo rendermi conto che un libro dissipa meglio :D
thegreatlisp
14-08-2008, 21:35
per avere 4GB di RAM prendo questa: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G per due giusto?? quindi spendo 77 euro per la RAM ...e per l'nvidia 9500 GS e l'intel core duo t9300???
tognesimo
15-08-2008, 02:59
Niente da fare, ho messo i 169.28 e i giochi dopo alcuni minuti accusano rallentamenti ogni 3 secondi, gpu con 94-95 gradi.Non so se i rallentamaneti sono dovuti al calore della gpu o della cpu che raggiunge i 65 gradi.Ho letto che qualcuno ha raggiunto i 100 gradi di Gpu.
tognesimo
15-08-2008, 02:59
Niente da fare, ho messo i 169.28 e i giochi dopo alcuni minuti accusano rallentamenti ogni 3 secondi, gpu con 94-95 gradi.Non so se i rallentamaneti sono dovuti al calore della gpu o della cpu che raggiunge i 65 gradi.Ho letto che qualcuno ha raggiunto i 100 gradi di Gpu.
tognesimo
15-08-2008, 03:00
Niente da fare, ho messo i 169.28 e i giochi dopo alcuni minuti accusano rallentamenti ogni 3 secondi, gpu con 94-95 gradi.Non so se i rallentamaneti sono dovuti al calore della gpu o della cpu che raggiunge i 65 gradi.Ho letto che qualcuno ha raggiunto i 100 gradi di Gpu.
tognesimo
15-08-2008, 03:00
Niente da fare, ho messo i 169.28 e i giochi dopo alcuni minuti accusano rallentamenti ogni 3 secondi, gpu con 94-95 gradi.Non so se i rallentamaneti sono dovuti al calore della gpu o della cpu che raggiunge i 65 gradi.Ho letto che qualcuno ha raggiunto i 100 gradi di Gpu.
tognesimo
15-08-2008, 03:01
Niente da fare, ho messo i 169.28 e i giochi dopo alcuni minuti accusano rallentamenti ogni 3 secondi, gpu con 94-95 gradi.Non so se i rallentamaneti sono dovuti al calore della gpu o della cpu che raggiunge i 65 gradi.Ho letto che qualcuno ha raggiunto i 100 gradi di Gpu.
tognesimo
15-08-2008, 03:02
Niente da fare, ho messo i 169.28 e i giochi dopo alcuni minuti accusano rallentamenti ogni 3 secondi, gpu con 94-95 gradi.Non so se i rallentamaneti sono dovuti al calore della gpu o della cpu che raggiunge i 65 gradi.Ho letto che qualcuno ha raggiunto i 100 gradi di Gpu.
tognesimo
15-08-2008, 03:24
scusate per i messaggi mi si era piallato il sistema:D
scusate per i messaggi mi si era piallato il sistema:D
Come girano veloci le voci...ebbene si io ho raggiunto i 101 :D (per fortuna senza conseguenze)
Io sto con vista sp1 32bit e i mitici 169.09 e ho giocato a tutto e di tutto senza rallentamenti (a parte the witcher che ogni tanto crashava)
Mi re-iscrivo al thread con un ritardo titanico: non mi ero nemmeno accorto della chiusura del precedente thread... :asd:
Berserker86, come al solito, complimenti per l'ottimo lavoro.
strano che non ti eri ancora iscritto....perdi colpi :asd:
tognesimo
15-08-2008, 10:57
Come girano veloci le voci...ebbene si io ho raggiunto i 101 :D (per fortuna senza conseguenze)
Io sto con vista sp1 32bit e i mitici 169.09 e ho giocato a tutto e di tutto senza rallentamenti (a parte the witcher che ogni tanto crashava)
Mi consigli un format allora?A me superata la soglia dei 96 ho stuttering in tutti i giochi. Ho letto da qualche parte che potrebbe dipendere dai driver del chipset intel.
tognesimo
15-08-2008, 11:06
Ragazzi non ho creato i dvd di back-up ed ho formattato prima.C'è un modo per rifarli?Avevo Vista ultimate ma la licenza che ho sotto vale solo per la versione oem e non retail e me ne sono accorto tardi.
Bismark2005
15-08-2008, 13:28
Io so che la cpu e la scheda video non si possono sostituire sul nostro notebook.
QUESTIONE TEMPERATURE: In effetti ho notato che con i giochi il notebook riscalda notevolmente. Tuttavia tenete presente che siamo in piena estate con temperature elevate.
Personalmente penso che i cooler che alzano il notebook servano poco o niente.
Occorrerebbe una soluzione drastica, tipo quella di mettere la rete al posto della plastica (tempo fa vidi un post ma non lo trovo più).
L'overclock in queste condizioni di temperatura è impensabile
Ragazzi non ho creato i dvd di back-up ed ho formattato prima.C'è un modo per rifarli?Avevo Vista ultimate ma la licenza che ho sotto vale solo per la versione oem e non retail e me ne sono accorto tardi.
Meglio così anzi ti consiglio di eliminare le partizioni di backup. Ti prendi un dvd (meglio se con sp1 integrato) di vista da emule o qualsiasi altra fonte e usi il tuo seriale valido. Il ripristino ti ripristinerà anche la chiavica di norton le inutility acer e ti occorrerà fare un bel po di aggiornamenti
tognesimo
15-08-2008, 15:49
A questo punto visto che ho la licenza di xp home metto quello. Spero di non avere problemi con i drivers.
psychok9
15-08-2008, 16:57
Ragazzi devo fare un bel total clean dell'Acer5920g e quindi mi servono sapere 2 cosette da molto(:D):
1) La "Procedura Backup dell'attivazione" funziona anche con Vista SP1?
2) Se elimino tutte le partizioni... sono ripristinabili usando i DVD del costruttore fatti precedentemente? (intendo partizione recovery e partizione Acer Arcade che non ho capito a cosa serve).
3) Qualcuno ha provato i 177.83 WHQL?
Se installo vista sulla partizione 2, e elimino e ricreo la terza (quella primaria ma che viene usata per i dati)... smettono di funzionare anche le funzioni di recovery/acer arcade?
Grazie!
thegreatlisp
15-08-2008, 18:30
per avere 4GB di RAM prendo questa: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G per due e spendo 77 euro giusto??? ...e per l'nvidia 9500 GS e l'intel core duo t9300 quando spendo??? PER FAVORE RISPONDETEMI!!!
per avere 4GB di RAM prendo questa: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G per due e spendo 77 euro giusto??? ...e per l'nvidia 9500 GS e l'intel core duo t9300 quando spendo??? PER FAVORE RISPONDETEMI!!!
Oltre i 200 euro per ciascun pezzo circa (se li trovi)
Secondo me te la caveresti con 450-550 euro +77 euro di ram vedi un po te se ti conviene...
il precessore t9300 costa sui 285 euro la scheda video invece la sto cercando per comprarla anchio ma costa cosi tanto?
gianluca_1986
15-08-2008, 23:34
il precessore t9300 costa sui 285 euro la scheda video invece la sto cercando per comprarla anchio ma costa cosi tanto?
a parte il prezzo...che ovviamente è salato come ogni altra vga su slot MXM (anche le 7600 o le ati 1600 costano un botto)
sicuri che montando una 9500m GS,e sottolineo GS, le prestazioni aumentano???
perchè secondo me sono soldi buttati nel WC(x non essere volgare)
se vi và bene avrete qualche (diciamo MASSIMO 5) grado in meno...ma come prestazioni siamo lì con la 8600
poi tenete conto che le attuali 9500 hanno sempre il processo produttivo a 80nm quindi come le 8600, e quindi vi scordate pure il risparmio in temperature
x me fate prima ad aspettare la serie 9600 gt o 9700...
oppure compratevi un pc nuovo...che far saltare una vga mobile c vuole ben poco...e x un upgrade rischiate di buttare tutto
Ho visto che parecchi di voi sollevano il gemstone credendo di fare bene...
Sono d'accordo che le temperature di CPU/GPU sollevando il portatile diminuiscono drasticamente, controllate però a che temperature arriva il disco una volta sollevato il portatile sotto attività intensa.
stai dicendo che tenendo inclinato il notebook aumentano le temperature dell'hard disk (magari perchè lavora obliquo e non orizzontalmente) o di controllare non solo le temperature cpu/gpu ma anche quelle dell'HD? :D
River Phoenix
16-08-2008, 10:23
Iscritto
Da 2 giorni felice possessore di un 5920g:
-t7500
-3 gb ddr2
-250 hd wd
-8600 gt 512mb
-hddvd
-Wi-fi N
-Bluetooth
-Vista ultimate
Vorrei avere qualche delucidazione ;)
1-Ho inserito il dvd/HDDVD demo contenuto nella scatola e non me lo riproduce in nessun modo. Come faccio? (non ho ancora cambiato driver)
2-Ho fatto una copia di back-up con il software acer (12Gb circa) ma ho anche una versione di vista ultimate con sp1. Tra le due quando andrò a formattare quale mi converrà installare?
3-Gli unici driver che supportano l'hddvd (letto tutta la prima pagina e anche altre) sono quelli di serie? Cosa succede con altri?
4-Come prestazioni sono molto penalizzanti quelli originali?
5-La temperatura dell hd a windows senza far nulla è a 47-48 gradi...non sono troppi?
A 720 € secondo voi ho fatto un buon acquisto?
Grazie :)
Iscritto
Da 2 giorni felice possessore di un 5920g:
-t7500
-3 gb ddr2
-250 hd wd
-8600 gt 512mb
-hddvd
-Wi-fi N
-Bluetooth
-Vista ultimate
Vorrei avere qualche delucidazione ;)
1-Ho inserito il dvd/HDDVD demo contenuto nella scatola e non me lo riproduce in nessun modo. Come faccio? (non ho ancora cambiato driver)
2-Ho fatto una copia di back-up con il software acer (12Gb circa) ma ho anche una versione di vista ultimate con sp1. Tra le due quando andrò a formattare quale mi converrà installare?
3-Gli unici driver che supportano l'hddvd (letto tutta la prima pagina e anche altre) sono quelli di serie? Cosa succede con altri?
4-Come prestazioni sono molto penalizzanti quelli originali?
5-La temperatura dell hd a windows senza far nulla è a 47-48 gradi...non sono troppi?
A 720 € secondo voi ho fatto un buon acquisto?
Grazie :)
1)Non ho l'hd-dvd sorry
2)Cancella quel backup e se ne devi fare uno fallo con software serio tipo trueimage o norton ghost. A parte che le cose di acer sono inutili (insieme a norton ghost) Ti converrebbe fare una formattazione e installare la tua copia di windows ultimate sp1 (anche se preferisco la home premium) e poi ti fa il backup con i programmi sopraccitati
3 e 4)Si li supportano io ti consiglio i 169.09 di laptopvideo2go e si quelli originali sono indietro (ora siamo ai 177.xx e quelli se non erro sono 111.xx o 150.xx) sia come prestazioni che come stabilità
5)Diciamo che windows raramente non fa mai nulla. Tra indicizzazioni (io l'ho disattivata) e defrag in background e con queste temperature direi che è piuttosto normale. Aggiungi l'aria calda che arriva da cpu e vga
6) Si il prezzo è buono anche se magari potevi trovare qualche occasione (io l'ho pagato 1000 eurazzi a febbraio :( )
stai dicendo che tenendo inclinato il notebook aumentano le temperature o di controllare non solo le temperature cpu/gpu ma anche quelle dell'HD? :D
Si infatti nn ho capito...a me le temperature diminuiscono si ma di qualche graduzzo
River Phoenix
16-08-2008, 12:18
1)Non ho l'hd-dvd sorry
2)Cancella quel backup e se ne devi fare uno fallo con software serio tipo trueimage o norton ghost. A parte che le cose di acer sono inutili (insieme a norton ghost) Ti converrebbe fare una formattazione e installare la tua copia di windows ultimate sp1 (anche se preferisco la home premium) e poi ti fa il backup con i programmi sopraccitati
3 e 4)Si li supportano io ti consiglio i 169.09 di laptopvideo2go e si quelli originali sono indietro (ora siamo ai 177.xx e quelli se non erro sono 111.xx o 150.xx) sia come prestazioni che come stabilità
5)Diciamo che windows raramente non fa mai nulla. Tra indicizzazioni (io l'ho disattivata) e defrag in background e con queste temperature direi che è piuttosto normale. Aggiungi l'aria calda che arriva da cpu e vga
6) Si il prezzo è buono anche se magari potevi trovare qualche occasione (io l'ho pagato 1000 eurazzi a febbraio :( )
5- Ho tolto l'indicizzazione delle 2 partizioni...
6-Bhe considera anche che l'ho preso in negozio,quindi niente ss.
Non ci crederete ma sto giocando a crysis :D
Dettagli tutto su medium tranne shader e texture che sono su high. Risoluzione 1024x768
Fino ad ora nessuno scattino.
Temperature di picco la vga 93° processore 84° e hd 56°
a parte il prezzo...che ovviamente è salato come ogni altra vga su slot MXM (anche le 7600 o le ati 1600 costano un botto)
sicuri che montando una 9500m GS,e sottolineo GS, le prestazioni aumentano???
perchè secondo me sono soldi buttati nel WC(x non essere volgare)
se vi và bene avrete qualche (diciamo MASSIMO 5) grado in meno...ma come prestazioni siamo lì con la 8600
poi tenete conto che le attuali 9500 hanno sempre il processo produttivo a 80nm quindi come le 8600, e quindi vi scordate pure il risparmio in temperature
x me fate prima ad aspettare la serie 9600 gt o 9700...
oppure compratevi un pc nuovo...che far saltare una vga mobile c vuole ben poco...e x un upgrade rischiate di buttare tutto
se avessi avuto una 8600gt me ne sarei sbattuto il punto è che ho una hd3470
gianluca_1986
16-08-2008, 14:03
se avessi avuto una 8600gt me ne sarei sbattuto il punto è che ho una hd3470
beh allora il discorso cambia...ma non + di tanto...
differenze sostanziali le noterai solo con una 8600ddr3...
ma purtroppo sul gemstone non ne hanno mai montate su nessuna versione(e non ho mai sentito nessuno che abbia fatto l'upgrade con la ddr3), quindi rischi di trovarti con una vga incompatibile
quindi nel passaggio 3470-8600ddr2 ci guadagni di sicuro,ma secondo me il gioco non vale la candela...
poi ovviamente ognuno coi propri soldi è liberissimo di farci quello che vuole...
io ti consiglio semplicemente perchè ho avuto un gemstone l'anno scorso con ddr2, un Vostro con ddr2, e due xps con ddr3,e la differenza tra ddr2 e 3 c'è...non è abissale, ma c'è
;)
Maurinhos
16-08-2008, 14:32
Ciao a tutti
Ho il gemstone 5920, senza tv tuner.
ci ho attaccatto un tv tuner dvb terratec (cinergy t2). Tuttavia, nonostante la periferica risulti installata correttamente il windows media center non mi dà l'opzione "TV".
Ricordo che un anno fa circa in questo forum era sorta una discussione sul fatto che il media center di vista dentro il gemstone non fosse abilitato per tv tuner esterni o comunque diversi da quello eventualmente presente su alcune configuraizoni.
Qualcuno si ricorda qualcosa?
Con il "Cerca" non sono arrivato a niente...
thegreatlisp
16-08-2008, 15:17
ok ho capito che "potenziare" l'acer con questi nuovi componenti non servirebbe pressoche a nulla... ora ho solo un ultimo problema: quando sto giocando a volte mi compare questo messaggio che mi blocca la partita in corso: 'il file nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato completamente ripristinato' ho scoperto che è un problema di driver, voi sapete come far si che non mi appaia più questo messaggio e come aggiornare i driver dell'nvidia 8600M GT???? per favore poi non avrei altri problemi (sperando)!! grazie!!! :D
Ciao a tutti
Ho il gemstone 5920, senza tv tuner.
ci ho attaccatto un tv tuner dvb terratec (cinergy t2). Tuttavia, nonostante la periferica risulti installata correttamente il windows media center non mi dà l'opzione "TV".
Ricordo che un anno fa circa in questo forum era sorta una discussione sul fatto che il media center di vista dentro il gemstone non fosse abilitato per tv tuner esterni o comunque diversi da quello eventualmente presente su alcune configuraizoni.
Qualcuno si ricorda qualcosa?
Con il "Cerca" non sono arrivato a niente...
Prova Cyberlink PowerCinema (scaricati la versione trial)
ok ho capito che "potenziare" l'acer con questi nuovi componenti non servirebbe pressoche a nulla... ora ho solo un ultimo problema: quando sto giocando a volte mi compare questo messaggio che mi blocca la partita in corso: 'il file nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato completamente ripristinato' ho scoperto che è un problema di driver, voi sapete come far si che non mi appaia più questo messaggio e come aggiornare i driver dell'nvidia 8600M GT???? per favore poi non avrei altri problemi (sperando)!! grazie!!!
Magari leggere la prima pagina no eh? :rolleyes:
Bismark2005
16-08-2008, 19:59
C'è un modo per sapere con sicurezza se il mio Hard Disk è a 5200 Rpm?
AntoninoX
16-08-2008, 20:04
Ragazzi com'è lo schermo di questa serie di portatili?
gianluca_1986
16-08-2008, 20:26
ok ho capito che "potenziare" l'acer con questi nuovi componenti non servirebbe pressoche a nulla... ora ho solo un ultimo problema: quando sto giocando a volte mi compare questo messaggio che mi blocca la partita in corso: 'il file nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato completamente ripristinato' ho scoperto che è un problema di driver, voi sapete come far si che non mi appaia più questo messaggio e come aggiornare i driver dell'nvidia 8600M GT???? per favore poi non avrei altri problemi (sperando)!! grazie!!! :D
è forse il problema + diffuso riguardo le vga nvidia,se vai su google troverai che ci sono altre migliaia di persone che hanno il tuo stesso problema,e ci sono migliaia di probabili soluzioni
personalmente non mi è mai capitato quell'errore,quindi ti rimando ai consigli di chi ha già affrontato il problema
Ragazzi com'è lo schermo di questa serie di portatili?
bello (almeno il mio dell'anno scorso) abbastanza luminoso, ma come tutti gli schermi lucidi, soffre molto se messo in situazioni limite(tipo al sole o con una finestra dietro le spalle)
C'è un modo per sapere con sicurezza se il mio Hard Disk è a 5200 Rpm?
casomai 5400;)
comunque usa qualche tool e vedi il modello esatto,poi zio google ti darà tutte le risposte del caso
sblantipodi
16-08-2008, 21:00
stai dicendo che tenendo inclinato il notebook aumentano le temperature dell'hard disk (magari perchè lavora obliquo e non orizzontalmente) o di controllare non solo le temperature cpu/gpu ma anche quelle dell'HD? :D
sto dicendo che tenendo inclinato il notebook GPU e CPU scaldano meno e la ventola non raggiunge la massima velocità di rotazione quanto basta per raffreddare il disco...
Prova a farti un'oretta di gioco con il portatile inclinato e poi guarda le temp del disco :)
C'è un modo per sapere con sicurezza se il mio Hard Disk è a 5200 Rpm?
C'è il modo di vedere il modello, che viene riportato nella gestione periferiche di Windows.
Salve vorrei prendere questo portatile, l'ho trovato a 699E, queste le caratteristiche:
T7300 2,2ghZ
HD 160 GB
8600GT 512mb
ram 2 gb ddr2
che dite come prezzo è ok?
gianluca_1986
17-08-2008, 04:08
Salve vorrei prendere questo portatile, l'ho trovato a 699E, queste le caratteristiche:
T7300 2,2ghZ
HD 160 GB
8600GT 512mb
ram 2 gb ddr2
che dite come prezzo è ok?
è ottimo,l'anno scorso lo stesso identico pc con l'hd da 200 l'ho pagato 1300 :D
anche se in teoria starebbe meglio :muro:
Berseker86
17-08-2008, 06:46
Salve vorrei prendere questo portatile, l'ho trovato a 699E, queste le caratteristiche:
T7300 2,2ghZ
..
il T7300 è a 2Ghz.. quello a 2,2Ghz dovrebbe essere il T7500
Ecco la scheda di vendita, non commento i dati della scheda audio....ma come se fà??!!!!!:muro:
sto dicendo che tenendo inclinato il notebook GPU e CPU scaldano meno e la ventola non raggiunge la massima velocità di rotazione quanto basta per raffreddare il disco...
Prova a farti un'oretta di gioco con il portatile inclinato e poi guarda le temp del disco :)
Non esageriamo...diminuiscono si le temperature ma non tanto da non far andare le ventole al massimo. Ma dei famosi driver nvidia che dovevano uscire per risolvere questi problemi non se ne sa niente?
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo portatile, precisamente quello con configurazione:
CPU: T5550
Ram: 3Gb
Hard disk: 160Gb
Scheda Video: 8600 GT
Sono indeciso fra questo e il Toshiba Satellite A200 - 22F, che come qualità ho letto sembra esser migliore, l'unica differenza (il prezzo è identico) è che ha hd 250gb, ram 2gb e scheda video ati hd 2600.
Grz in anticio :)
dragone17
17-08-2008, 10:00
domandina veloce veloce:
è normale che accendendo il 5920 dopo aver ibernato vista non si possa entrare nel bios o fare il boot da cd/usb drive?
mentre funziona correttamente se prima vista era stato arrestato totalmente?
il bios non dovrebbe agire a monte di qualsiasi cosa possa dire windows a riguardo? (ovvero il segnalare che è ibernato oppure spento)
spero di essermi spiegato
tognesimo
17-08-2008, 11:17
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo portatile, precisamente quello con configurazione:
CPU: T5550
Ram: 3Gb
Hard disk: 160Gb
Scheda Video: 8600 GT
Sono indeciso fra questo e il Toshiba Satellite A200 - 22F, che come qualità ho letto sembra esser migliore, l'unica differenza (il prezzo è identico) è che ha hd 250gb, ram 2gb e scheda video ati hd 2600.
Grz in anticio :)
Io ho acquistato il Gemstone che hai specificato tu dal Mediamondo, dovrebbe essere ancora in offerta, ne sono soddisfatto.
Per il problema della scheda video che appena raggiunge i 96 gradi nei giochi fa stuttering, ho risolto disabilitando il powermizer della nvidia(una volta raggiunti i 96° switchava a low power 3d rallentando i giochi), adesso tutto liscio.Con overclock di 610 per core e 470 per mem però raggiungo i 99 gradi dopo 2 ore di gioco di gpu, è una temp normale considerando che siamo ad Agosto?Non tengo il note sollevato.
Io ho acquistato il Gemstone che hai specificato tu dal Mediamondo, dovrebbe essere ancora in offerta, ne sono soddisfatto.
Per il problema della scheda video che appena raggiunge i 96 gradi nei giochi fa stuttering, ho risolto disabilitando il powermizer della nvidia(una volta raggiunti i 96° switchava a low power 3d rallentando i giochi), adesso tutto liscio.Con overclock di 610 per core e 470 per mem però raggiungo i 99 gradi dopo 2 ore di gioco di gpu, è una temp normale considerando che siamo ad Agosto?Non tengo il note sollevato.
Si l'offerta è quella, ti ringrazio per le informazioni.
Quindi conviene buttarsi su questo o optare per il Toshiba?
tognesimo
17-08-2008, 11:53
Si l'offerta è quella, ti ringrazio per le informazioni.
Quindi conviene buttarsi su questo o optare per il Toshiba?
Secondo me vai tranquillo col Gemstone.
Io ho acquistato il Gemstone che hai specificato tu dal Mediamondo, dovrebbe essere ancora in offerta, ne sono soddisfatto.
Per il problema della scheda video che appena raggiunge i 96 gradi nei giochi fa stuttering, ho risolto disabilitando il powermizer della nvidia(una volta raggiunti i 96° switchava a low power 3d rallentando i giochi), adesso tutto liscio.Con overclock di 610 per core e 470 per mem però raggiungo i 99 gradi dopo 2 ore di gioco di gpu, è una temp normale considerando che siamo ad Agosto?Non tengo il note sollevato.
Il Powermizer è una feature che può dare problemi nei giochi, tuttavia disabilitarlo per non farlo entrare in momenti di temperatura elevata secondo me è una follia. 96° per una GPU è una temperatura spaventosa, far in modo che possa proseguire la sua scalata verso temperature piu' alte secondo me potrebbe farti ritrovare il portatile in stato liquido... :D
Specie con le ultime serie di driver, che alzano la temperatura base della GPU di qualche grado senza fare nulla. :p
il T7300 è a 2Ghz.. quello a 2,2Ghz dovrebbe essere il T7500
Esattamente.
Si l'offerta è quella, ti ringrazio per le informazioni.
Quindi conviene buttarsi su questo o optare per il Toshiba?
Secondo me ti conviene prendere questo. Il Toshiba ce l'ha un mio amico, ti dico la verità costruttivamente parlando non mi sembra nemmeno tutto quesot gran che. Secondo me una pecca di questo portatile (l'Acer) è la tastiera e il touchpad, in ogni caso di portatili ne ho posseduti diversi e nel tempo nessuno si è rivelato chissà che, qualitativamente. Alla fine ho optato per il prezzo, poi quando si sfascia lo cambio e stop. Tanto si rompono pure i portatili "qualitativamente elevati"...
tognesimo
17-08-2008, 12:10
Il Powermizer è una feature che può dare problemi nei giochi, tuttavia disabilitarlo per non farlo entrare in momenti di temperatura elevata secondo me è una follia. 96° per una GPU è una temperatura spaventosa, far in modo che possa proseguire la sua scalata verso temperature piu' alte secondo me potrebbe farti ritrovare il portatile in stato liquido... :D
Specie con le ultime serie di driver, che alzano la temperatura base della GPU di qualche grado senza fare nulla.
Come driver sto usando i 169.28. La scheda raggiunge tali temperature anche senza overcloccare, comunque ho letto che la scheda è progettata per reggere temp anche di 105° se non sbaglio. Considerando che adesso siamo in estate ed ho 28,5° nella stanza, d'inverno dovrebbero calare di 5-6°.
Sono comunque deciso ad acquistare il notepal w2 della coolermaster.
sblantipodi
17-08-2008, 12:31
Come driver sto usando i 169.28. La scheda raggiunge tali temperature anche senza overcloccare, comunque ho letto che la scheda è progettata per reggere temp anche di 105° se non sbaglio. Considerando che adesso siamo in estate ed ho 28,5° nella stanza, d'inverno dovrebbero calare di 5-6°.
Sono comunque deciso ad acquistare il notepal w2 della coolermaster.
così tieni la gpu fresca e crecchi il disco...
comunque ho letto che la scheda è progettata per reggere temp anche di 105° se non sbaglio.
Che lo hai letto è un conto, che sia vero è un'altro. Io a quelle temperature non sono mai rimasto stabile.
AntoninoX
17-08-2008, 12:42
Si l'offerta è quella, ti ringrazio per le informazioni.
Quindi conviene buttarsi su questo o optare per il Toshiba?
Se guardi su trovaprezzi trovi l'Acer Aspire 5920G-602G25Mn che ha:
C2D T7500 (2,2GHz), 2GB (2x1024) DDR2, 250GB, 15.4 WXGA CB, NVIDIA GeForce 8600M-GT 512MB, DVD SuperMulti, wifi 802.11N, TV Tuner, batt 8 celle, Acer Crystal Eye webcam, Vista Home Premium
Al prezzo di 623 € + 9 €s.s.
Fossi in te prenderei questo (ha un giga di ram in meno però...), anche se cavolo, da quello che so scaldano parecchio questi acer 5920.
So che è un po' OT, ma sapete se nella serie 5930 hanno risolto il problema di dissipazione del calore?
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo portatile, precisamente quello con configurazione:
CPU: T5550
Ram: 3Gb
Hard disk: 160Gb
Scheda Video: 8600 GT
Sono indeciso fra questo e il Toshiba Satellite A200 - 22F, che come qualità ho letto sembra esser migliore, l'unica differenza (il prezzo è identico) è che ha hd 250gb, ram 2gb e scheda video ati hd 2600.
Grz in anticio :)
Ho visto anche io l'offerta......l'architettura "santa Rosa" e la manciata di mhZ in più del procio 7300 valgono i 100 euro in più?
I 3 gb di ram sotto xp vengono sfruttati? e sotto Svista?
tognesimo
17-08-2008, 15:23
così tieni la gpu fresca e crecchi il disco...
Allora cosa mi consigli?
Allora cosa mi consigli?
Mah! Io lo sto usando in questo momento il W2 e non è vero che il disco scalda di più...come non sono veri i 9-10° di differenza su GPU e CPU.
Diciamo che mediamente le temperature calano di 4-5° escluse quelle dell'HD che calano al max 1-2°.
Comunque, imho, è sempre meglio averlo (mi riferisco al W2) che appoggiare il gemstone su qualche zoccoletto di legno (o nel mio caso di ceramica): i risultati sono sicuramente migliori...e 35 euro si possono investire tranquillamente.
In questo momento, in camera senza clima (le temperature sono più umane in questi giorni) ho: (mentre sto scrivendo) 49°sui core,58° sulla GPU e 42° sull'HD con il note acceso da 40 minuti.
tognesimo
17-08-2008, 15:49
Allora penso che proprio che prenderò il w2. Ma è provvisto di un alimentazione esterna?
Allora penso che proprio che prenderò il w2. Ma è provvisto di un alimentazione esterna?
:eek: assolutamente no!
Come tutti i note-coolers si alimenta da USB! ;)
Mah! Io lo sto usando in questo momento il W2 e non è vero che il disco scalda di più...come non sono veri i 9-10° di differenza su GPU e CPU.
Diciamo che mediamente le temperature calano di 4-5° escluse quelle dell'HD che calano al max 1-2°.
Comunque, imho, è sempre meglio averlo (mi riferisco al W2) che appoggiare il gemstone su qualche zoccoletto di legno (o nel mio caso di ceramica): i risultati sono sicuramente migliori...e 35 euro si possono investire tranquillamente.
In questo momento, in camera senza clima (le temperature sono più umane in questi giorni) ho: (mentre sto scrivendo) 49°sui core,58° sulla GPU e 42° sull'HD con il note acceso da 40 minuti.
Comunque il caso d'uso era riferito ad una condizione di utilizzo intenso e non di idle come la tua... Se il riferimento sono le temperature a riposo, allora non serve nemmeno starsi a preoccupare di sistemi di raffreddamento addizionali. 49° sui core e 58° sulla gpu significa che il note non sta eseguendo nemmeno uno screensaver.
Che lo hai letto è un conto, che sia vero è un'altro. Io a quelle temperature non sono mai rimasto stabile.
La mia è stabile fino a 101° testato con due orette di titan quest. E dentro non c'è nessun segno di "liquefazione" dato che l'ho aperto giusto martedì scorso per l'upgrade a 4 gb di ram.
Comunque 28° in casa è come se per me fosse autunno dato che in casa la temperatura si aggira intorno ai 32° di sera
sblantipodi
17-08-2008, 18:59
Allora cosa mi consigli?
di non overcloccare e tenerti il pc così com'è...
La mia è stabile fino a 101° testato con due orette di titan quest. E dentro non c'è nessun segno di "liquefazione" dato che l'ho aperto giusto martedì scorso per l'upgrade a 4 gb di ram.
Comunque 28° in casa è come se per me fosse autunno dato che in casa la temperatura si aggira intorno ai 32° di sera
101° continuativi non ti da "liquefazione"... Ti da elettromigrazione... Ancora peggio. Oggi giochi due orette a Titan Quest stabilmente e velocemente, domani ti ritrovi poligoni corrotti e irreversibili senza motivo apparente... Con le temperature alte a questi livelli ci si deve stare attenti: poggia il dito medio sulla connessione VGA alla sinistra del portatile e tienicelo appoggiato per 15 secondi circa premendo (ovviamente mentre giochi ad uno dei tuoi videogiochi preferiti...) ... :sofico:
Le dita che si usano per questo, insomma: :fuck:
Leggendo in giro per il web molti si lamentano dell'assistenza, io non ho mai avuto un prodotto acer e non posso esprimermi...ma voi? :D
Leggendo in giro per il web molti si lamentano dell'assistenza, io non ho mai avuto un prodotto acer e non posso esprimermi...ma voi? :D
Si dice che Acer l'abbia potenziata. Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di averci a che fare: se ti consola però, anche quella HP fa pena, tanto che è un marchio blasonato. Mi ridiedero un portatile in riparazione con due viti mancanti. Con Asus un mio amico invece ci ha dovuto mettere l'avvocato... E' un po uno schifo ovunque, dai :D
maxamilo
18-08-2008, 02:37
Ragazzi come base dissipante meglio il coolermaster notepal infinite o il notepal w2??
Decisamente il CM Notepal Infinite... e considera che li ho entrambi! ;)
Per chi non l'avesse notato, eccovi un set di drivers aggiornati (e certificati WHQL) direttamente da mamma Acer per il nostro aspirone! ;)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_9PGS_9PGE2_9EGE_v7.15.11.7561_Vistax32.zip
:D
Si dice che Acer l'abbia potenziata. Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di averci a che fare: se ti consola però, anche quella HP fa pena, tanto che è un marchio blasonato. Mi ridiedero un portatile in riparazione con due viti mancanti. Con Asus un mio amico invece ci ha dovuto mettere l'avvocato... E' un po uno schifo ovunque, dai :D
Beh si...sai sul web basta che lo dice uno e tutti gli altri gli vanno dietro, però siccome ne avevo letti parecchi mi sembrava opportuno chiedere.
Speriamo che si trovi ancora questo portatile da mediamondo :stordita:
101° continuativi non ti da "liquefazione"... Ti da elettromigrazione... Ancora peggio. Oggi giochi due orette a Titan Quest stabilmente e velocemente, domani ti ritrovi poligoni corrotti e irreversibili senza motivo apparente... Con le temperature alte a questi livelli ci si deve stare attenti: poggia il dito medio sulla connessione VGA alla sinistra del portatile e tienicelo appoggiato per 15 secondi circa premendo (ovviamente mentre giochi ad uno dei tuoi videogiochi preferiti...) ... :sofico:
Le dita che si usano per questo, insomma: :fuck:
Infatti ho smesso per ora titan quest in attesa di temperature più fresche e mi dedico a crysis con il quale non supero i 93°
Comunque il caso d'uso era riferito ad una condizione di utilizzo intenso e non di idle come la tua... Se il riferimento sono le temperature a riposo, allora non serve nemmeno starsi a preoccupare di sistemi di raffreddamento addizionali. 49° sui core e 58° sulla gpu significa che il note non sta eseguendo nemmeno uno screensaver.
Chiaro che mentre sto scrivendo sul forum sono in idle...ma i miei riferimenti di temperature sono sull'uso intenso: dopo 3 ore a Mass Effect avevo 87° sulla Gpu invece dei soliti 92-93°.:read:
Ecco spiegati i 4-5° in meno...spero di essere stato chiaro.
Se guardi su trovaprezzi trovi l'Acer Aspire 5920G-602G25Mn che ha:
C2D T7500 (2,2GHz), 2GB (2x1024) DDR2, 250GB, 15.4 WXGA CB, NVIDIA GeForce 8600M-GT 512MB, DVD SuperMulti, wifi 802.11N, TV Tuner, batt 8 celle, Acer Crystal Eye webcam, Vista Home Premium
Al prezzo di 623 € + 9 €s.s.
Fossi in te prenderei questo (ha un giga di ram in meno però...), anche se cavolo, da quello che so scaldano parecchio questi acer 5920.
So che è un po' OT, ma sapete se nella serie 5930 hanno risolto il problema di dissipazione del calore?
io ti consiglio di prenderlo perchè è un buon prodotto il 5920G-602G25Mn per 623euro che ha:
C2D T7500 (2,2GHz), 2GB (2x1024) DDR2, 250GB, 15.4 WXGA CB, NVIDIA GeForce 8600M-GT 512MB, DVD SuperMulti, wifi 802.11N, TV Tuner, batt 8 celle, Acer Crystal Eye webcam, Vista Home Premium
tognesimo
18-08-2008, 14:58
Ragazzi perchè quando vado ad installare vista mi rifiuta il seriale che ho appiccicato sotto al notebook? Mi sono fatto prestare una copia di Vista Ultimate, è possibile che lo rifiuti perchè il seriale che ho io è di vista home premium oem? Devo reperire una copia di vista home premium?
Ragazzi perchè quando vado ad installare vista mi rifiuta il seriale che ho appiccicato sotto al notebook? Mi sono fatto prestare una copia di Vista Ultimate, è possibile che lo rifiuti perchè il seriale che ho io è di vista home premium oem? Devo reperire una copia di vista home premium?
No non è quello il problema perchè il DVD di Vista Ultimate è lo stesso identico DVD di Vista Home Premium, di Vista Business. Ciò che verrà istallato è definito dal seriale, non dal tipo di DVD (che ripeto sono identici nei contenuti in tutte le edizioni). Se non te lo accetta probabilmente è perchè le versioni retail non accettano seriali OEM.
tognesimo
18-08-2008, 17:54
No non è quello il problema perchè il DVD di Vista Ultimate è lo stesso identico DVD di Vista Home Premium, di Vista Business. Ciò che verrà istallato è definito dal seriale, non dal tipo di DVD (che ripeto sono identici nei contenuti in tutte le edizioni). Se non te lo accetta probabilmente è perchè le versioni retail non accettano seriali OEM.
Quindi come posso risolvere? Devo reperire la versione oem??
Warlock72
18-08-2008, 19:52
Salve, una domanda urgente...
Ho il modello5920G-602G25Mn, con processori T7500 (2.2ghz), 3GB ram (in attesa mi arrivi un altro modulo), 8600GT da 512, e ammenicoli vari.
Ho partizionato l'HD e creato un dual-boot con cui decidere all'avvio se usare Vista o XP e funziona tutto ok; l'unico dubbio che ho sul portatile è, ovvio, il problema temp per cui ho deciso di costruirmi artigianalmente una piastra con 3 ventole.
Unico dilemma, nella parte superiore sx, sotto la gpu, va montata una ventola che aspiri o butti aria? Sul manuale c'è scritto di non coprire e quindi penso che da li fuoriesca aria, ergo dovrei optare per l'aspirazione dell'aria, giusto?
Vi chiedo ciò perchè con Crysis ho avuto temp davvero alte (la gpu superava i 90°, anche se c'è da dire che in casa faceva caldo un bel po).
Grazie per i consigli.
P.S. se poi potete indicarmi una piattaforma di nota marca che realmente funzioni ve ne sarei grato.
salve di nuovo ^^
ho un problema...
sono solito usare la sospensione su xp, ma al ripristino... BAM mi da 3 volte su 4 un errore di SVCHOST.... e mi costringe a riavviare...
e' un problema noto? o sono l'unico sfigato?
ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499 qualcosa a riguardo di standby e sospensione.. ma diciamo che a me funziona tutto, solo che al riattivamento da sospensione (standby non lo uso praticamente mai) BAM... come sopra..
e' utile fare quella procedura del post? o e' una cosa diversa?
cmq ci sono altre idee in merito?
grazieee
psychok9
18-08-2008, 22:46
No non è quello il problema perchè il DVD di Vista Ultimate è lo stesso identico DVD di Vista Home Premium, di Vista Business. Ciò che verrà istallato è definito dal seriale, non dal tipo di DVD (che ripeto sono identici nei contenuti in tutte le edizioni). Se non te lo accetta probabilmente è perchè le versioni retail non accettano seriali OEM.
Io ho letto che per ottenere la propria key legale OEM, bisogna utilizzare programmi come keyfinder... La licenza sotto il portatile neanche l'ho guardata ma mi pare sia diversa :stordita:
ciao a tutti, ho un problema con i driver 177.xx, in pratica vanno molto bene quando il pc è collegato alla presa di corrente ma quando è scollegato la scheda video non passa più dalla modalità 2D a 3D ma rimane sempre in 2D con frequenza base (169 - 100) e questo rallenta anche l'apertura delle foto.... ho provato a rimettere i 169.09 e tutto funziona perfettamente succede solo a me?
ciao a tutti.... ho un piccolo problema da alcuni gg... senza installare nulla... non mi va più in sospensione ibrida il pc... in pratica il monitor si spegne x 1 sec. e poi torna tutto come prima.... suggerimenti???
grazie
orlroc
Berseker86
19-08-2008, 07:25
Io ho letto che per ottenere la propria key legale OEM, bisogna utilizzare programmi come keyfinder... La licenza sotto il portatile neanche l'ho guardata ma mi pare sia diversa :stordita:
io ho usato con successo il mio codice con una copia di Vista dal disco chiamato "Windows Anytime Upgrade".. era incluso in alcune confezioni del portatile (come la mia), inoltre tempo fa mi feci inviare dalla Microsoft stessa un DVD identico, ma contenente la versione a 64bit.
ciao a tutti.... ho un piccolo problema da alcuni gg... senza installare nulla... non mi va più in sospensione ibrida il pc... in pratica il monitor si spegne x 1 sec. e poi torna tutto come prima.... suggerimenti???
grazie
orlroc
chiedi nella sezione Software - Microsoft Windows
inoltre, per gli utenti Ubuntu, ho trovato un articolo su un blog che spiega come installare il modem 56k integrato.. tempo fa ricordo che a qualcuno serviva..
http://polpoinodroidi.com/2007/09/22/modem-funzionante/
http://polpoinodroidi.com/2007/10/24/modem-part-ii/
magari può essere utile. (coi dovuti accorgimenti penso si possa adattare anche ad altre distribuzioni)
Salve, una domanda urgente...
Ho il modello5920G-602G25Mn, con processori T7500 (2.2ghz), 3GB ram (in attesa mi arrivi un altro modulo), 8600GT da 512, e ammenicoli vari.
Ho partizionato l'HD e creato un dual-boot con cui decidere all'avvio se usare Vista o XP e funziona tutto ok; l'unico dubbio che ho sul portatile è, ovvio, il problema temp per cui ho deciso di costruirmi artigianalmente una piastra con 3 ventole.
Unico dilemma, nella parte superiore sx, sotto la gpu, va montata una ventola che aspiri o butti aria? Sul manuale c'è scritto di non coprire e quindi penso che da li fuoriesca aria, ergo dovrei optare per l'aspirazione dell'aria, giusto?
Vi chiedo ciò perchè con Crysis ho avuto temp davvero alte (la gpu superava i 90°, anche se c'è da dire che in casa faceva caldo un bel po).
Grazie per i consigli.
P.S. se poi potete indicarmi una piattaforma di nota marca che realmente funzioni ve ne sarei grato.
Anche io con crysis arrivo ai 93° (con titan quest 101°)
Tieni sollevato il portatile su di un libro e vedrai che scendono senza comprare niente
tognesimo
19-08-2008, 10:55
Quindi devo reperire il cd di windows anytime upgrade per utilizzare il codice oem con successo? Altrimenti sono costretto ad usare vie non proprio legali pur avendo la licenza, la quale non funziona con una copia di vista.
tognesimo
19-08-2008, 11:23
Anche io con crysis arrivo ai 93° (con titan quest 101°)
Tieni sollevato il portatile su di un libro e vedrai che scendono senza comprare niente
Sollevato in modo che rimanga inclinato oppure mettere il libro sotto al note?
Sollevato in modo che rimanga inclinato oppure mettere il libro sotto al note?
Sotto al note ovviamente non ostruendo la parte vga processore cioè la parte sinistra
francesco100uno
19-08-2008, 14:07
Salve a tutti,
ho acquistato qualche mese fa il "nostro" portatile, con processore da 2,2 GHz, 2GB ram, sk video 8600GT, hd 250gb da 7200rpm e tv tuner con chipset avermedia.
Ho installato windows XP SP2 (e linux mint su un'altra partizione), seguendo i preziosi consigli ricavati dalla lettura di questo thread, con il pacchetto di drivers consigliati nel primo post (se non sbaglio, denominati 169.28).
Ho un problema col tv tuner. Nel pannello di controllo il sintonizzatore risulta correttamente installato, poi installo progdvb (l'ultima versione scaricabile dal sito 4.X) ma mi si impalla o all'avvio, oppure, nel caso migliore, durante la scansione dei canali.
Per caso qualcuno ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto installando altri drivers o un altro programma per vedere la tv?
Grazie in anticipo a quanti risponderanno,
Francesco
patrizio1982
19-08-2008, 15:28
Ciao,
io ho Vista Home Premium 32bit.
Se volessi aggiungere RAM al nb, contando che ho la versione con 2 GB, potrei mettere al massimo un altro GB giusto?
Cambia molto in prestazioni tra i 2 e i 3 GB di RAM?
Ciao,
io ho Vista Home Premium 32bit.
Se volessi aggiungere RAM al nb, contando che ho la versione con 2 GB, potrei mettere al massimo un altro GB giusto?
Cambia molto in prestazioni tra i 2 e i 3 GB di RAM?
Hai solo due slot che sono occupati ciascuno da 1gb di ram. Quindi per metterne 3 ne devi togliere uno da 1 e mettere uno da 2. Non cambia molto. Se proprio devi mettine 4gb e passa ai 64 bit
patrizio1982
19-08-2008, 15:39
Hai solo due slot che sono occupati ciascuno da 1gb di ram. Quindi per metterne 3 ne devi togliere uno da 1 e mettere uno da 2. Non cambia molto. Se proprio devi mettine 4gb e passa ai 64 bit
e lo so ma vorrebbe dire anche spendere $$ per comprarmi un Windows a 64 bit... e di Vista a 32 che me ne faccio poi? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.