PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

goldrake68
01-05-2009, 21:23
io ce l'ho. è ottimo.

e come prezzo? e' di 320gb

coeix
01-05-2009, 21:29
e come prezzo? e' di 320gb

cavoli 320gb 70 euri??? dove lo compri???

io l'ho pagato 108euri il mese scorso da un rivenditore italiano.

goldrake68
01-05-2009, 21:31
cavoli 320gb 70 euri??? dove lo compri???

io l'ho pagato 108euri il mese scorso da un rivenditore italiano.

in rete ma non so so posso mettere il link

coeix
01-05-2009, 21:32
quello su ebay dall'inghilterra???

goldrake68
01-05-2009, 21:45
quello su ebay dall'inghilterra???

no no un sito italiano di elettronica.
P.S. ma sei di bologna?

mrdecoy84
01-05-2009, 22:41
e come prezzo? e' di 320gb

anche il prezzo è ottimo. io 6 mesi fa ho pagato 67e quello da 250gb.

marcozio84
02-05-2009, 14:54
ragazzi ho qualche problema con i video di grandi dimensioni, soprattutto quelli in hd 1080p.
Si potrebbe anche sorvolare sul problema mkv a 1080 quando arrivano a bitrate > 100 mbps, però dei rallentamenti li ho anche con i video di youtube HD.
Come se il portatile non riuscisse proprio a gestire la quantità di informazioni, il video si blocca e l'audio va avanti, o si vede tutto pixellato a scatti.

Ho xp sp3, driver video 169.28 e il resto dei driver installati correttamente, vlc ultima versione per leggere i file video.
Non sò più che provare, ho provato anche diversi tipi di driver da quando ho il portatile ma questi problemi li ho SEMPRE avuti!

Zak84
02-05-2009, 15:08
Inizia a fare queste prove:

Controlla col task manager l'occupazione della cpu durante gli scatti.

Installa i Forceware 182.50 che rispetto ai 16x.xx sono tutta un'altra storia. Li trovi su Laptopvideo2Go

Poi per riprodurre i video usa Media Player Classic Home Cinema che permette di abilitare l'accelerazione video e settalo in questo modo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502160629_mpchc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502160629_mpchc.jpg)


Poi riprova e facci sapere!

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)

coeix
02-05-2009, 19:55
ragazzi ho qualche problema con i video di grandi dimensioni, soprattutto quelli in hd 1080p.
Si potrebbe anche sorvolare sul problema mkv a 1080 quando arrivano a bitrate > 100 mbps, però dei rallentamenti li ho anche con i video di youtube HD.
Come se il portatile non riuscisse proprio a gestire la quantità di informazioni, il video si blocca e l'audio va avanti, o si vede tutto pixellato a scatti.

Ho xp sp3, driver video 169.28 e il resto dei driver installati correttamente, vlc ultima versione per leggere i file video.
Non sò più che provare, ho provato anche diversi tipi di driver da quando ho il portatile ma questi problemi li ho SEMPRE avuti!

Anche io avevo lo stesso problema con il pc collegato ad un full HD, però dopo varie bestemmie ho aggiornato i driver della scheda video dal sito della nvidia e ora va tutto come prima (a parte i primi minuti su megavideo, anche quello va a scatti ma basta farlo caricare un po' dopo va normalmente...)

okorop
02-05-2009, 21:26
ho preso un gemstone 5920g con t9300 e 3470 a 700 euro come prezzo è buono oppure no?

mrdecoy84
02-05-2009, 21:40
ho preso un gemstone 5920g con t9300 e 3470 a 700 euro come prezzo è buono oppure no?

bluetooth? wireless N? tv tuner? gigabit lan? ram? hdd? lettore blu ray?

okorop
02-05-2009, 22:45
bluetooth? wireless N? tv tuner? gigabit lan? ram? hdd? lettore blu ray?

con lettore masterizzatore dvd 160 gb di hard disk wirless n subwoofer gigabit lan...

mrdecoy84
02-05-2009, 22:54
con lettore masterizzatore dvd 160 gb di hard disk wirless n subwoofer gigabit lan...

buon prezzo, considerando che hai il t9300. peccato un pò per la scheda video.

okorop
02-05-2009, 22:57
buon prezzo, considerando che hai il t9300. peccato un pò per la scheda video.

guarda ho preso su la 3470 perchè devo collegarlo al televisore e mi decodifica anche l'audio via hdmi .....le nvidia non lo fanno...comunque per giocare ho il fisso con 3 gtx285 che bastano e avanzano :asd:
ma c'è un modo di cloccare sti cosi?

mrdecoy84
02-05-2009, 23:02
guarda ho preso su la 3470 perchè devo collegarlo al televisore e mi decodifica anche l'audio via hdmi .....le nvidia non lo fanno...comunque per giocare ho il fisso con 3 gtx285 che bastano e avanzano :asd:

beh direi proprio di si. :D
ma sei sicuro che le nvidia non decodificano l'audio via hdmi? sul thread mi pare di aver letto di gente che usa l'uscita hdmi sia per l'audio che per il video.

okorop
02-05-2009, 23:07
beh direi proprio di si. :D
ma sei sicuro che le nvidia non decodificano l'audio via hdmi? sul thread mi pare di aver letto di gente che usa l'uscita hdmi sia per l'audio che per il video.

no le nvidia non decodificano l'audio via hdmi e non usano manco la tecnologia UVD 2 che serve a far decodificare i film in alta definizione via vga e quindi potrebbero vedersi delle sospensioni dell'immagine.....ovviamente non con le gtx285 ma con modelli mobile meno performanti si....:)

ax89
03-05-2009, 00:43
beh direi proprio di si. :D
ma sei sicuro che le nvidia non decodificano l'audio via hdmi? sul thread mi pare di aver letto di gente che usa l'uscita hdmi sia per l'audio che per il video.

L'audio in uscita sulla HDMI proviene dalla scheda audio integrata e viene miscelato solo "alla fine" con il segnale video: a differenza delle ATI Radeon delle serie HD (2, 3 e 4), le GeForce 8 e 9 (ma anche le 100 e 200) non possiedono un chip audio integrato per la decodifica hardware del segnale.

8kikko2
03-05-2009, 01:29
Salve ragazzi... è da molto ke seguo il forum e che io ricordi non se n'è mai parlato... essendo che non ho il bluetooth nel mio pc avevo il tasto inutilizzato; con 4 piccoli passaggi però sono riuscito ad associare un programma ad esso. Ora se premo il tasto non mi dice più "Nessun dispositivo Bluetooth" ma parte il programma che voglio io... lascio di seguito la mia guida... spero di non aver detto qualcosa di risaputo e che questo possa essere di aiuto a qualcuno.

1. Aprire regedit
2. Recarsi sotto la voce: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\Bluetooth Disabled
3. Inserite in Command il percorso del programma che volete assegnare al pulsante
4. Inserite 1 in Command Type
5. Scivete in Label ciò che volete appaia sullo schermo quando premete il tasto

La procedura l'ho provata associando al tasto Windows Live Messenger e funziona perfettamente

Che sbatti!! Basta andare sull'icona "launch manager" tasto destro>configurazione> aggiungere> percorso del programma
vai su etichetta e cambi il nome...

rxd8s
03-05-2009, 04:02
no le nvidia non decodificano l'audio via hdmi e non usano manco la tecnologia UVD 2 che serve a far decodificare i film in alta definizione via vga e quindi potrebbero vedersi delle sospensioni dell'immagine.....ovviamente non con le gtx285 ma con modelli mobile meno performanti si....:)

Bah, a me con la 9500m via HDMI funzionano a meraviglia i bluray (con qualsiasi tipo di traccia AC3 - TrueHD - Etc) con decodifica in hardware (parlando del video) senza un minimo di scatti - DVD - DivX - giochi e qualsiasi altro tipo di applicazioni :mbe:

E sempre parlando dei bluray, col televisore giusto sembra sia anche possibile settare i 24p.

E senza neanche i noiosissimi driver dell'Acer. Il trucco sta nel prendere un qualsiasi driver da schede DESKTOP certificato WHQL e moddarlo per la mobile.

E non credo che il chip audio integrato nelle ultime ATI decodifichi in hardware l'audio in HD... al massimo prende il posto della sk.audio realtek nel caso venga collegata l'HDMI.

mrdecoy84
03-05-2009, 06:58
L'audio in uscita sulla HDMI proviene dalla scheda audio integrata e viene miscelato solo "alla fine" con il segnale video: a differenza delle ATI Radeon delle serie HD (2, 3 e 4), le GeForce 8 e 9 (ma anche le 100 e 200) non possiedono un chip audio integrato per la decodifica hardware del segnale.

assurdo! sta cosa nn la sapevo. :sofico: ma vale solo per le mobile o anche per le desktop? tipo..... la 9600 gt o che so la 9800 gtx
cmq se il lavoro è svolto dal chip ALC888S non capisco dove sia il problema. l'hdmi funziona cmq no? anche se devo ammettere, le schede audio integrate fanno caXare, e utilizzando una scheda esterna per particolari bisogni, addio hdmi.

coeix
03-05-2009, 08:30
Non ho capito, a me funzia tutto...
io ho il monitor fullHD collegato al pc (con scheda GF8600 GT) con cavo HDMI e passa tutto tranquillamente, audio e video, e vedo anche tutto tranquillamente... anzi l'ho preferito al vga solo per evitare di passare 2 cavi per nulla!

okorop
03-05-2009, 10:22
ho visto che quelli della acer riempiono il so di cavlate abnormi :asd:
per vista 64 bit si trovano tutti i driver per vista 64 bit?
per il seriale di winzoz dove lo posso trovare?

Aenil
03-05-2009, 11:11
ho visto che quelli della acer riempiono il so di cavlate abnormi :asd:
per vista 64 bit si trovano tutti i driver per vista 64 bit?
per il seriale di winzoz dove lo posso trovare?

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/

aggiorna anche il bios:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/

ma c'è un modo di cloccare sti cosi?

se prendevi la 8600m GT potevi divertirti un po:D

http://f.imagehost.org/0991/sshot-1.png (http://f.imagehost.org/view/0991/sshot-1)

@default stanno a 475 per il core e 400 per le mem.

Con la CPU invece credo che nn si possa fare nulla(sopratutto da bios)

Berseker86
03-05-2009, 11:18
per il seriale di winzoz dove lo posso trovare?
capovolgi il computer e lo trovi

okorop
03-05-2009, 11:24
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/

aggiorna anche il bios:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/





ma aggornare il bios a che serve?

mrdecoy84
03-05-2009, 11:25
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/

aggiorna anche il bios:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/



se prendevi la 8600m GT potevi divertirti un po:D


@default stanno a 475 per il core e 400 per le mem.

Con la CPU invece credo che nn si possa fare nulla(sopratutto da bios)

con queste frequenze noti differenze significative rispetto a quelle di default?
(per intenderci quanti fps guadagni in un determinato gioco...ke ne so crysis)
d'estate giri con l'estintore? :stordita:

Gogeta ss4
03-05-2009, 11:55
Devo collegare l'ultimo tasto dei tasti multimediali con il programma che masterizza. dove devo andare? Tra le opzioni del synaptics non c'è.

thanks :)

mrdecoy84
03-05-2009, 11:57
Devo collegare l'ultimo tasto dei tasti multimediali con il programma che masterizza. dove devo andare? Tra le opzioni del synaptics non c'è.

thanks :)

pannello di controllo/ mouse/ impostazioni dispositivo /Luxpad: Impostazioni/pulsanti/pulsante 5

okorop
03-05-2009, 12:02
comunque devo dire che il t9300 è davvero un buon processore non credevo anche se a volte si siede tipo super pi ecc ma per navigare va benone....io che son abituato ad i7 a 4ghz con 12gb di ram.....

8kikko2
03-05-2009, 12:19
comunque devo dire che il t9300 è davvero un buon processore non credevo anche se a volte si siede tipo super pi ecc ma per navigare va benone....io che son abituato ad i7 a 4ghz con 12gb di ram.....

per navigare a me va benissimo anche la wii... ovvio che non c'e' confronto con un i7 , e il confronto non dovrebbe essere fatto.. alla fine il t9300 è la fascia medio alta dei note, per ora piu alta che media..

mrdecoy84
03-05-2009, 12:37
comunque devo dire che il t9300 è davvero un buon processore non credevo anche se a volte si siede tipo super pi ecc ma per navigare va benone....io che son abituato ad i7 a 4ghz con 12gb di ram.....

sisi è buono giusto per navigare...:p

okorop
03-05-2009, 13:02
per navigare a me va benissimo anche la wii... ovvio che non c'e' confronto con un i7 , e il confronto non dovrebbe essere fatto.. alla fine il t9300 è la fascia medio alta dei note, per ora piu alta che media..

anche la wii? va bene sto portatilino, con i film è bello adesso mi procuro un cavo hdmi e lo attacco al 28" e sto a posto :)

Aenil
03-05-2009, 13:45
anche la wii? va bene sto portatilino, con i film è bello adesso mi procuro un cavo hdmi e lo attacco al 28" e sto a posto :)

ti dirò di più.. fino a poco tempo fa giocavo bene a tutto con dettagli quasi al massimo senza AA ed a risoluzione nativa.. giochi come FC2, Bioshock, mirror's edge ecc.. :D

ora invece incomincia ad essere un problema giocare come si deve :cry:

per il bios basta che scarichi l'ultima versione ed incluso trovi il changelog di tutte le versioni dopo la tua :) di miglioramenti ce ne sono ;)

Gogeta ss4
03-05-2009, 15:15
pannello di controllo/ mouse/ impostazioni dispositivo /Luxpad: Impostazioni/pulsanti/pulsante 5

questo è quello che vedo:

http://img13.imageshack.us/img13/8628/adasm.jpg

Gogeta ss4
03-05-2009, 15:24
questo è quello che vedo:

http://img13.imageshack.us/img13/8628/adasm.jpg

ok risolto installando i driver moddati :)

mrdecoy84
03-05-2009, 15:24
questo è quello che vedo:

non hai il luxpad installato, devi installare i drivers corretti. io ho xp quindi non ti posso aiutare

marcozio84
03-05-2009, 15:40
Inizia a fare queste prove:

Controlla col task manager l'occupazione della cpu durante gli scatti.

Installa i Forceware 182.50 che rispetto ai 16x.xx sono tutta un'altra storia. Li trovi su Laptopvideo2Go

Poi per riprodurre i video usa Media Player Classic Home Cinema che permette di abilitare l'accelerazione video e settalo in questo modo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502160629_mpchc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502160629_mpchc.jpg)


Poi riprova e facci sapere!

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)

Allora:

intanto grazie infinite! ho risolto il problema del video.

Prima ho provato a lasciare i miei driver e a leggere i video con mpc, il risultato è che il programma si chiudeva da solo prima di iniziare a leggere il file, forse per una incompatibilità programma-driver.

Dopo ho rimosso i vecchi driver video e installato quelli da te consigliati, il risultato è ottimo, la cpu sembra lavorare meno (20-30% al massimo) per un video matroska a 720p e il programma ha iniziato a funzionare regolarmente.

Ora l'unico problema che ho è che in alcuni filmati prodotti da reflex, come la eos 500d e la 5d mark II, viene riprodotto il video ma non l'audio con il seguente errore:

C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\MVI_0418.MOV::Output 2

Media Type 0:
--------------------------
Audio: 0x0000 44100Hz stereo

AM_MEDIA_TYPE:
majortype: MEDIATYPE_Audio {73647561-0000-0010-8000-00AA00389B71}
subtype: Unknown GUID Name {74776F73-0000-0010-8000-00AA00389B71}
formattype: FORMAT_WaveFormatEx {05589F81-C356-11CE-BF01-00AA0055595A}
bFixedSizeSamples: 1
bTemporalCompression: 0
lSampleSize: 1
cbFormat: 94

WAVEFORMATEX:
wFormatTag: 0x0000
nChannels: 2
nSamplesPerSec: 44100
nAvgBytesPerSec: 0
nBlockAlign: 4
wBitsPerSample: 16
cbSize: 76 (extra bytes)

pbFormat:
0000: 00 00 02 00 44 ac 00 00 00 00 00 00 04 00 10 00 ....D¬..........
0010: 4c 00|00 00 00 4c 73 6f 77 74 00 00 00 00 00 00 L....Lsowt......
0020: 00 01 00 01 00 00 00 00 00 00 00 02 00 10 00 00 ................
0030: 00 00 ac 44 00 00 00 00 00 01 00 00 00 02 00 00 ..¬D............
0040: 00 04 00 00 00 02 00 00 00 18 63 68 61 6e 00 00 ..........chan..
0050: 00 00 00 65 00 02 00 00 00 00 00 00 00 00 ...e..........

forse devo smanettare con le impostazioni del programma? perchè vlc mi dà anche l'audio (ma il video a scatti)

TA88
03-05-2009, 16:59
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi accade (random) questo:
il pc non riesce più a contattare il router (collegato via cavo ethernet) e quindi non accede nè a questo nè, tantomeno, ad internet.
La diagnostica di connessione dice che è tutto ok e l'icona mi dice "Accesso: locale e internet".
L'unico modo per risolvere è spegnere e riavviare il pc.
Tutto il resto funziona regolarmente e il visualizzatore eventi non evidenzia nulla.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete, ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie per l'aiuto!
TA88

Mike90
03-05-2009, 17:02
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi accade (random) questo:
il pc non riesce più a contattare il router (collegato via cavo ethernet) e quindi non accede nè a questo nè, tantomeno, ad internet.
La diagnostica di connessione dice che è tutto ok e l'icona mi dice "Accesso: locale e internet".
L'unico modo per risolvere è spegnere e riavviare il pc.
Tutto il resto funziona regolarmente e il visualizzatore eventi non evidenzia nulla.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete, ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie per l'aiuto!
TA88

Che per caso ti succede quando lo riaccendi dallo stand-by?

Perchè con me fa cosi...

goldrake68
03-05-2009, 20:58
ultimamente non capisco perche' nei processi trovo attivo sia winmediaplayer.exe e windows media player encoder helper. Questo porta ad un aumento dell'uso del procio e la temperatura mi arriva oltre il 96%. Appena termino windows mediaplayer encoder ritorna tutto alla normalita'. Tutto cio' avviene casualmente :confused: :confused: :confused: :confused:

mjordan
03-05-2009, 21:47
ultimamente non capisco perche' nei processi trovo attivo sia winmediaplayer.exe e windows media player encoder helper. Questo porta ad un aumento dell'uso del procio e la temperatura mi arriva oltre il 96%. Appena termino windows mediaplayer encoder ritorna tutto alla normalita'. Tutto cio' avviene casualmente :confused: :confused: :confused: :confused:

E' la nuova campagna di Microsoft per farti passare a Windows 7. Praticamente dopo gli ultimi aggiornamenti di Vista hanno messo questa cosa cosi tutti penseranno che Windows 7 "è piu' stabile e veloce".

P.S.: Sto scherzando, per chi non lo capisce.

pmarlat
03-05-2009, 22:26
Salve a tutti!
Ho acquistato un acer aspire 5920g con Windows Vista Home Premium e dopo che ho aggiornato Vista con il service pack 1 la webcam è sparita!
Sia dalla gestione periferiche sia dal programma della Acer ( Mi continua a dire "Camera not found!").
Ho anche aggiornato i driver dal sito dell'acer ma la faccenda non cambia...
Come posso fare???
Grazie mille in anticipo!
CIAUUUUUUUU

manga81
04-05-2009, 07:32
http://www.zezame.com/images/logos/logo_winxp.gifInstallazione Windows XP sull’Acer 5920/5920G
Aggiornata al 17 aprile 2008
Driver Aggiornati al 29 Agosto 2008 - aggiunta driver Synaptics e nuovo mirror per utenti Fastweb

Innanzitutto, scaricate quello che vi serve...

Pacco driver XP 32bit - Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=CY2YX5UB)
Pacco driver XP 32bit - Rapidshare (http://rapidshare.com/files/141045577/drivers_xp_32bit.zip.html) --> per utenti Fastweb
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=
Pacco driver XP 64bit - Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=C097JE2D)
Pacco driver XP 64bit - Rapidshare (http://rapidshare.com/files/141054711/drivers_xp_64bit.zip.html) --> per utenti Fastweb
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=
Driver Synaptics aggiornati (http://www.sendspace.com/file/9n9c6i) validi sia per la versione 32 che per la 64bit (ignorate quelli del pacco, i quali sono meno aggiornati di questi)
NEW !! Driver per l'audio HDMI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp) per portatili con montata una Ati HD3470


Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull'Acer 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere Windows XP perfettamente funzionante su questo PC.


visto che il pacchetto risale al 29 Agosto 2008 ne farai uscire un altro completo ed aggiornato agli ultimi giorni (video-audio-sinaptic )?

TA88
04-05-2009, 08:09
Che per caso ti succede quando lo riaccendi dallo stand-by?
Perchè con me fa cosi...

Purtroppo no, lo fa mentre sto navigando....
TA88

Fisher_
04-05-2009, 08:48
ciao gente sono nuovo :D
come voi posseggo anche io questo portatile:cool:
lo uso principalmente per giocare da buon videogiocatore che sono :D
volevo sapere se qualcuno ha installato i nuovi driver appositi per notebook ge force 185.79 che sono disponibili sul sito nvidia dal 30 aprile.
ho notato che in quelli precedenti usciti a febbraio (179.48) GTA IV tende ad impallarsi per troppo sovraccarico di memoria video (ma non sono sicuro sia quella la causa eh ;) )
qualcuno li ha provati e sa se funzionano bene? (sono ancora dei beta e su internet con c'è un articolo su google che ne parli:confused: )
ancora un grande saluto a tutti!!
e w il gemstone!!!!!:read:

mrdecoy84
04-05-2009, 15:05
ciao gente sono nuovo :D
come voi posseggo anche io questo portatile:cool:
lo uso principalmente per giocare da buon videogiocatore che sono :D
volevo sapere se qualcuno ha installato i nuovi driver appositi per notebook ge force 185.79 che sono disponibili sul sito nvidia dal 30 aprile.
ho notato che in quelli precedenti usciti a febbraio (179.48) GTA IV tende ad impallarsi per troppo sovraccarico di memoria video (ma non sono sicuro sia quella la causa eh ;) )
qualcuno li ha provati e sa se funzionano bene? (sono ancora dei beta e su internet con c'è un articolo su google che ne parli:confused: )
ancora un grande saluto a tutti!!
e w il gemstone!!!!!:read:

i forceware 185.79 "mobile" non esistono (se provi a scaricarli dal sito nvidia ti farà errore).

okorop
04-05-2009, 16:30
qualcuno ha rovato winzoz 7 su sto portatile? funziona bene oppure non si trovano i driver?

enterthemax
04-05-2009, 17:20
qualcuno ha rovato winzoz 7 su sto portatile? funziona bene oppure non si trovano i driver?

Funziona benissimo!!
Il windows più stabile che abbia provato, e nella mischia degli instabili metto anche xp (non so se vi ricordate, ma quando uscì era ingestibile ed ancora oggi da qualche problemino).
Per i driver ti basta installare gli stessi di vista, in quanto la "base" è la stessa.
Te lo consiglio fortemente soprattutto per la leggerezza del sistema (senza ironia), ti assicuro che, giusto per farti un esempio, giochi come dead space hanno un framerate più alto in seven che in xp.
Non ci sono assolutamente problemi di compatibilità (l'unico programma che non sono riuscito a far partire è daemon tools, subito sostituito con l'altrettanto efficace ultraiso), nè tantomento blocchi o schermate blu (lo sto usando da gennaio e nulla!!).
Inoltre di ottimo ha il WMP (che nella versione di seven sostituisce e soverchia alla grande winamp, itunes et simili), la gestione delle cartelle, il boot (sul gemstone qualcosa come 15 secondi, CRONOMETRATI!!), addirittura INTERNET EXPLORER (si, proprio lui) è stato migliorato ed ora, almeno per velocità e stabilità, è alla pari se non superiore a Firefox.
Inoltre ultimamente è uscita la release candidate, che è praticamente la versione molto prossima alla definitiva.
Spero di essere stato d'aiuto!

mrdecoy84
04-05-2009, 17:48
ho letto in giro delle nuove ati mobility HD 4670 e 4650 MXM II con TDP = 35W e tecnologia a 55nm. peccato che sulla baia non ce ne sia traccia.

pmarlat
04-05-2009, 17:50
Nessuno mi puo aiutare con il mio problema?

dariod1978
04-05-2009, 18:05
salve ho un grosso problema,
ieri volevo istallare sul mio acer 5920 con o.s vista, xp.
Dopo che ho effettuato la formattazione del disco c: e ha caricato xp al riavvio per continuare l' istallazione mi e' comparso una finestra in msdos dove dice boot.ini non valido e si riavvia ciclicamente.
allora io ho pensato di ripristinare il tutto con i 2 dvd recovery fatti precedentemente ma qui la sorpresa... doopo che finisce il ripristino e si riavvia mi da' una finestra in msdos di errore e vista non parte.
cosa posso fare aiutatemi!!!
grazie

mrdecoy84
04-05-2009, 18:10
salve ho un grosso problema,
ieri volevo istallare sul mio acer 5920 con o.s vista, xp.
Dopo che ho effettuato la formattazione del disco c: e ha caricato xp al riavvio per continuare l' istallazione mi e' comparso una finestra in msdos dove dice boot.ini non valido e si riavvia ciclicamente.
allora io ho pensato di ripristinare il tutto con i 2 dvd recovery fatti precedentemente ma qui la sorpresa... doopo che finisce il ripristino e si riavvia mi da' una finestra in msdos di errore e vista non parte.
cosa posso fare aiutatemi!!!
grazie

per l'errore del recovery non so che dirti. cmq per l'installazione di xp, se non hai un cd di xp moddato con drivers sata-ahci intel, devi andare nel bios e selezionare la modalità sata: ide

Aenil
04-05-2009, 18:13
Funziona benissimo!!
Il windows più stabile che abbia provato, e nella mischia degli instabili metto anche xp (non so se vi ricordate, ma quando uscì era ingestibile ed ancora oggi da qualche problemino).
Per i driver ti basta installare gli stessi di vista, in quanto la "base" è la stessa.
Te lo consiglio fortemente soprattutto per la leggerezza del sistema (senza ironia), ti assicuro che, giusto per farti un esempio, giochi come dead space hanno un framerate più alto in seven che in xp.
Non ci sono assolutamente problemi di compatibilità (l'unico programma che non sono riuscito a far partire è daemon tools, subito sostituito con l'altrettanto efficace ultraiso), nè tantomento blocchi o schermate blu (lo sto usando da gennaio e nulla!!).
Inoltre di ottimo ha il WMP (che nella versione di seven sostituisce e soverchia alla grande winamp, itunes et simili), la gestione delle cartelle, il boot (sul gemstone qualcosa come 15 secondi, CRONOMETRATI!!), addirittura INTERNET EXPLORER (si, proprio lui) è stato migliorato ed ora, almeno per velocità e stabilità, è alla pari se non superiore a Firefox.
Inoltre ultimamente è uscita la release candidate, che è praticamente la versione molto prossima alla definitiva.
Spero di essere stato d'aiuto!

Per esperienza personale non posso che quotare al 100% quanto detto da enterthemax :)

dariod1978
04-05-2009, 18:14
grazie per avermi risposto
cmq ho fatto, la seconda cosa nel bios ho impostatp ide ma non va
cosa posso provare?

mrdecoy84
04-05-2009, 18:21
grazie per avermi risposto
cmq ho fatto, la seconda cosa nel bios ho impostatp ide ma non va
cosa posso provare?

devi impostare l'ide prima di installare xp.
reinstalla xp da capo con ide selezionato nel bios. se ti da ancora errore potrebbe essere qualkosa di più serio. prova a cambiare cd di xp

dariod1978
04-05-2009, 18:49
Io ho seguito la guida sopraindicata, impostando l'ide prima della istallazione di xp
ho fatto il procedimento 2 volte ma mi da' sempre lo stesso problema ma la cosa piu grave che non riesco piu' a ripristinare!!!

mrdecoy84
04-05-2009, 18:54
Io ho seguito la guida sopraindicata, impostando l'ide prima della istallazione di xp
ho fatto il procedimento 2 volte ma mi da' sempre lo stesso problema ma la cosa piu grave che non riesco piu' a ripristinare!!!

non so ch altro dirti. molto strano. ripeto, prova a cambiare cd di xp

8kikko2
04-05-2009, 19:07
Funziona benissimo!!
Il windows più stabile che abbia provato, e nella mischia degli instabili metto anche xp (non so se vi ricordate, ma quando uscì era ingestibile ed ancora oggi da qualche problemino).
Per i driver ti basta installare gli stessi di vista, in quanto la "base" è la stessa.
Te lo consiglio fortemente soprattutto per la leggerezza del sistema (senza ironia), ti assicuro che, giusto per farti un esempio, giochi come dead space hanno un framerate più alto in seven che in xp.
Non ci sono assolutamente problemi di compatibilità (l'unico programma che non sono riuscito a far partire è daemon tools, subito sostituito con l'altrettanto efficace ultraiso), nè tantomento blocchi o schermate blu (lo sto usando da gennaio e nulla!!).
Inoltre di ottimo ha il WMP (che nella versione di seven sostituisce e soverchia alla grande winamp, itunes et simili), la gestione delle cartelle, il boot (sul gemstone qualcosa come 15 secondi, CRONOMETRATI!!), addirittura INTERNET EXPLORER (si, proprio lui) è stato migliorato ed ora, almeno per velocità e stabilità, è alla pari se non superiore a Firefox.
Inoltre ultimamente è uscita la release candidate, che è praticamente la versione molto prossima alla definitiva.
Spero di essere stato d'aiuto!

quoto... io ho lasciato i driver che installa windows update, anche il bluetooth

viene installato al volo, non so a voi ma in vista ogni tanto installare il programma mi dava qualche problema

intanto che ci sono... perchè con win7 mi da come valutazione 1 sul disco fisso anche dopo aver installato driver intel?

Berseker86
04-05-2009, 19:29
visto che il pacchetto risale al 29 Agosto 2008 ne farai uscire un altro completo ed aggiornato agli ultimi giorni (video-audio-sinaptic )?
io certamente no,anche perchè non uso più windows da un bel po' di tempo (per fortuna).

Se qualcuno ha voglia di farlo, di uploadare il tutto su un sito di file sharing, non ho problemi a mettere il link in prima pagina se mi viene richiesto.

manga81
04-05-2009, 19:57
io certamente no,anche perchè non uso più windows da un bel po' di tempo (per fortuna).

Se qualcuno ha voglia di farlo, di uploadare il tutto su un sito di file sharing, non ho problemi a mettere il link in prima pagina se mi viene richiesto.

potresti allora mettere i soli link ai singoli driver più recenti?

okorop
04-05-2009, 19:59
ho letto in giro delle nuove ati mobility HD 4670 e 4650 MXM II con TDP = 35W e tecnologia a 55nm. peccato che sulla baia non ce ne sia traccia.

interessanti quelle vga mi sa che piu avanti la metto su.....dunque tutti i 5920 son dotati di vga MXM II?

Funziona benissimo!!
Il windows più stabile che abbia provato, e nella mischia degli instabili metto anche xp (non so se vi ricordate, ma quando uscì era ingestibile ed ancora oggi da qualche problemino).
Per i driver ti basta installare gli stessi di vista, in quanto la "base" è la stessa.
Te lo consiglio fortemente soprattutto per la leggerezza del sistema (senza ironia), ti assicuro che, giusto per farti un esempio, giochi come dead space hanno un framerate più alto in seven che in xp.
Non ci sono assolutamente problemi di compatibilità (l'unico programma che non sono riuscito a far partire è daemon tools, subito sostituito con l'altrettanto efficace ultraiso), nè tantomento blocchi o schermate blu (lo sto usando da gennaio e nulla!!).
Inoltre di ottimo ha il WMP (che nella versione di seven sostituisce e soverchia alla grande winamp, itunes et simili), la gestione delle cartelle, il boot (sul gemstone qualcosa come 15 secondi, CRONOMETRATI!!), addirittura INTERNET EXPLORER (si, proprio lui) è stato migliorato ed ora, almeno per velocità e stabilità, è alla pari se non superiore a Firefox.
Inoltre ultimamente è uscita la release candidate, che è praticamente la versione molto prossima alla definitiva.
Spero di essere stato d'aiuto!
grazie :)

Aenil
04-05-2009, 20:11
interessanti quelle vga mi sa che piu avanti la metto su.....dunque tutti i 5920 son dotati di vga MXM II?

sì:)

"l'unico" problema nel cambiare la gpu è trovare un bios compatibile per il flash ed eventualmente c'è da modificare il sistema di raffreddamento(nn per le temp. ma per la disposizione dei componenti)

okorop
04-05-2009, 20:15
sì:)

"l'unico" problema nel cambiare la gpu è trovare un bios compatibile per il flash ed eventualmente c'è da modificare il sistema di raffreddamento(nn per le temp. ma per la disposizione dei componenti)

a ho capito.....comunque se lo mando ad acer me lo fanno no?

mrdecoy84
04-05-2009, 20:19
a ho capito.....comunque se lo mando ad acer me lo fanno no?

non credo proprio.
ma secondo voi ce la fa il nostro ali e la nostra batt a supportare una vga da 35watt? la 3650 mi sembra che arriva a 30, mentre la 8600m a 20w.

okorop
04-05-2009, 20:26
non credo proprio.
ma secondo voi ce la fa il nostro ali e la nostra batt a supportare una vga da 35watt? la 3650 mi sembra che arriva a 30, mentre la 8600m a 20w.

la 4670 è molto utile anche se penso che non si possa nstallare su sto portatile :cry:
ho visto questo forum leggete per bene http://www.theacerguy.com/2008/12/morris-aspire-5920-gpu-swapupgrade/

ax89
04-05-2009, 20:32
Ne dubito fortemente.
Intanto, annuncio che, a mio rischio e pericolo, tenterò di effettuare l'hot swap della 8600M GT con la 9600M GT, a sistema avviato e pronto per il flashing, così da verificare finalmente la riuscita o meno dell'esperimento.
Dita incrociate please...

mrdecoy84
04-05-2009, 20:37
Ne dubito fortemente.
Intanto, annuncio che, a mio rischio e pericolo, tenterò di effettuare l'hot swap della 8600M GT con la 9600M GT, a sistema avviato e pronto per il flashing, così da verificare finalmente la riuscita o meno dell'esperimento.
Dita incrociate please...

eheh in bocca al lupo....ricordati di provare anche il bios della 9600 gs

roccorocco
04-05-2009, 20:37
Ne dubito fortemente.
Intanto, annuncio che, a mio rischio e pericolo, tenterò di effettuare l'hot swap della 8600M GT con la 9600M GT, a sistema avviato e pronto per il flashing, così da verificare finalmente la riuscita o meno dell'esperimento.
Dita incrociate please...

Stupiscici, ti prego. Saresti il primo al mondo!!!!

paperotto81
04-05-2009, 20:39
Ne dubito fortemente.
Intanto, annuncio che, a mio rischio e pericolo, tenterò di effettuare l'hot swap della 8600M GT con la 9600M GT, a sistema avviato e pronto per il flashing, così da verificare finalmente la riuscita o meno dell'esperimento.
Dita incrociate please...

In bocca al lupo ax89 ;)
Siamo tutti con te :D

coeix
04-05-2009, 20:43
Ne dubito fortemente.
Intanto, annuncio che, a mio rischio e pericolo, tenterò di effettuare l'hot swap della 8600M GT con la 9600M GT, a sistema avviato e pronto per il flashing, così da verificare finalmente la riuscita o meno dell'esperimento.
Dita incrociate please...

Oddio... io sto aspettando un altro pc per fare tutte le prove... oddio... incrocio tutte le dita.. :sperem: :sperem: :sperem: anche quelle dei piedi... :sperem: :sperem: :sperem: in bocca al lupo...:sperem: :sperem: :sperem:

Mike90
04-05-2009, 20:45
Ne dubito fortemente.
Intanto, annuncio che, a mio rischio e pericolo, tenterò di effettuare l'hot swap della 8600M GT con la 9600M GT, a sistema avviato e pronto per il flashing, così da verificare finalmente la riuscita o meno dell'esperimento.
Dita incrociate please...

Anche se non ho capito l'80% di quello che hai detto... :sperem:

:D

okorop
04-05-2009, 20:46
ma scusate qualcuno con la 3470 stock è riuscito a cambiarla con un' altra scheda?

mrdecoy84
04-05-2009, 20:47
sembra che dovrà disinnescare una bomba :D filo rosso o filo blu?!?:D

mjordan
04-05-2009, 21:10
Signori, sono tentatissimo dal sostituire il mio fido 5920 con un 5935... :O
Devo resistere, io sono piu' forte del marketing. :O

mrdecoy84
04-05-2009, 22:31
Signori, sono tentatissimo dal sostituire il mio fido 5920 con un 5935... :O
Devo resistere, io sono piu' forte del marketing. :O

quando l'hardware diventa obsoleto..........è solo una questione di soldi e di reali necessità

okorop
04-05-2009, 23:36
quando l'hardware diventa obsoleto..........è solo una questione di soldi e di reali necessità

quoto anche se i portatili io li terrei fino a quando non van piu 4-5 anni per i desktop non mi pronuncio che ogni mese cambio 3-4 componenti :asd:
p.s. i 5920 con t9300 non hanno nulla da invidiare ai 5930-5935, il bus in piu serve a poco visto che non sfruttato (ram van sempre a 667 mhz), e quei sue mhz in piu non cambiano la vita....anzi.....inoltre se si vuole un pc per giocare meglio un desktop.....
p.s. tra le cose idnispensabili da installare oltre ai driver cosa c'è per far andare tutto perfettamente come tasti aggiuntivi del pc e visualizzazione volume e scritte sul mnitor?

mrdecoy84
05-05-2009, 00:05
quoto anche se i portatili io li terrei fino a quando non van piu 4-5 anni per i desktop non mi pronuncio che ogni mese cambio 3-4 componenti :asd:
p.s. i 5920 con t9300 non hanno nulla da invidiare ai 5930-5935, il bus in piu serve a poco visto che non sfruttato (ram van sempre a 667 mhz), e quei sue mhz in piu non cambiano la vita....anzi.....inoltre se si vuole un pc per giocare meglio un desktop.....
p.s. tra le cose idnispensabili da installare oltre ai driver cosa c'è per far andare tutto perfettamente come tasti aggiuntivi del pc e visualizzazione volume e scritte sul mnitor?

mi sa che ti sbagli, le ram vanno a 800mhz, cmq sicuramente non vado a spendere altri 1000e per 266mhz di fsb e 133mhz sulle ram.
resta solo da vedere se sulla vga ci dobbiamo mettere una crocetta sopra così ci mettiamo l'anima in pace e non ne parliamo più.. chi ha pecunia saprà cosa fare :D
delle applicazioni, è "indispensabile" solo il dritek launchmanager

ax89
05-05-2009, 00:14
Ragazzi, prove concluse, vi comunico i risultati del tentativo di hot swap fra qualche ora...

mjordan
05-05-2009, 01:45
quando l'hardware diventa obsoleto..........è solo una questione di soldi e di reali necessità

Il problema è che l'hardware del 5920 non è affatto obsoleto. I nuovi processori sono allettanti ma non sono nulla che portino a un reale salto in avanti. Nemmeno a me che ho un T7300@2.00Ghz.
La scheda grafica (GT 130M) è una rimarchiatura della 9600M GT, quindi prosegue la politica di rimarchiare vecchie architetture con i nomi delle nuove... E' però molto interessante il nuovo display, che usa finalmente una retroilluminazione a LED che è un'altro passo rispetto al nostro. E' poi apprezzabile la cosa di continuare a mantenere schermi da 15" su queste fasce di notebook da parte di Acer, a differenza di molti produttori che propongono solo schermi "Full HD" che servono a poco su questi polliciaggi se non agli utonti piu' estremi (che sono la maggioranza).

Insomma, io avrei modo di pagarlo 500€ ma nonostante ciò me le tengo in saccoccia lo stesso (le 500€).

mjordan
05-05-2009, 01:47
Ragazzi, prove concluse, vi comunico i risultati del tentativo di hot swap fra qualche ora...

Ok, se non ci rispondi chiamiamo l'ambulanza... :asd:

mrdecoy84
05-05-2009, 07:28
:D se vi interessa, ho trovato sulla baia un tipo ke vende la 4670 a "soli" 400€...insomma......un affarone!!!.....:mbe: :doh: :muro: :D

fcs
05-05-2009, 09:48
Ciao ragazzi vi volevo fare una domanda,
Installando Seven sul suddetto portatile come mi devo comportare con i driver?
Posso usare quelli di vista (dal sito ufficiale) o cè una procedura specifica come per installare xp?
Grazie

mrdecoy84
05-05-2009, 09:55
Ciao ragazzi vi volevo fare una domanda,
Installando Seven sul suddetto portatile come mi devo comportare con i driver?
Posso usare quelli di vista (dal sito ufficiale) o cè una procedura specifica come per installare xp?
Grazie

vanno bene quelli di vista.

fcs
05-05-2009, 10:02
vanno bene quelli di vista.

grazie mille.

orlroc
05-05-2009, 10:09
vanno bene quelli di vista.

ma qualcuno ha provato già ad installare la versione 64bit di win 7????

problemi con i driver??

mrdecoy84
05-05-2009, 10:13
ma qualcuno ha provato già ad installare la versione 64bit di win 7????

problemi con i driver??

io ho scaricato l'ultima RC .7100 x64. però non ho avuto proprio il tempo di provarla

orlroc
05-05-2009, 10:16
io ho scaricato l'ultima RC .7100 x64. però non ho avuto proprio il tempo di provarla

e cosa aspetti??? :D :D :D

Io sicuramente installerò win 7 sul ns. portatilino ma sono indeciso sulla versione (64bit o no??) x via della compatibilità con i driver (lo vorrei usare anche come media center HD visto che ha il tuner integrato...) ....

ciao
orlroc

ax89
05-05-2009, 11:34
:D se vi interessa, ho trovato sulla baia un tipo ke vende la 4670 a "soli" 400€...insomma......un affarone!!!.....:mbe: :doh: :muro: :D

Io invece ho trovato la 9650M GT, 199 €.

A parte questo, ecco cosa succede a fare l'hot swap. Avvio il sistema senza l'HD, con la chiavetta USB bootable già inserita, contenente nvflash 5.72 e il mio BIOS modificato. Avendo già ruotato il notebook di 90°, sul lato destro, e avendo già aperto il coperchio posteriore e svitato le 4 viti di supporto della scheda video, l'unica cosa che ho dovuto fare è stato premere con forza sopra la GPU per farle fare bene contatto col dissipatore ed evitare che si fosse surriscaldata. Mantenendo questa pressione, ho digitato il comando per il flashing:

nvflash -5 -6 BIOS.ROM

A questo punto, con l'ausilio di un oggetto di plastica ho staccato la scheda video dal dissipatore, facendo leva sul bordo superiore e l'ho rimossa in meno di 2 secondi (altrimenti si fotteva la GPU a causa dell'altissima temperatura raggiunta). Il sistema rimane acceso e lo schermo diventa tutto BIANCO. Ho preso la 9600M GT, e ho cercato di inserirla facendo toccare tutti i pin contemporaneamente. Quello che ho notato è stata una scintilla in corrispondenza del pettine corto, posto a fianco del notch. Appena immessa la scheda, lo schermo torna ad essere tutto nero. Ho quindi spinto subito la scheda sul dissipatore, ho dato invio e premuto la Y. Nonostante questo, non ho ottenuto niente, solo 3 beep. Ho anche ripetuto l'operazione altre cinque volte, senza risultati. Comincio a pensare che quei graffi sul PCB che ho causato nello smontare il plate metallico, siano stati dannosi e impediscano alla scheda di funzionare, o quantomeno di essere flashata. Può anche essere una limitazione di nvflash, ma ne dubito, perché ho verificato se i comandi erano giusti e se la 9600M GT montasse un chip supportato, condizioni verificate entrambe con esito positivo.
Non mi resta che riprovare con un altro notebook, giusto per sapere se la mia 9600M GT è funzionante o meno.

Fisher_
05-05-2009, 11:42
salve gente :)
sicuramente sarà già stato detto, ma non so dove andare a cercare in questo topic infinito!:D
vengo al dunque: la mia sg 8600m gt 512mb supporta l' MXM II e in teoria potrei sostituirla con un altra scheda video della stessa tipologia.... ma quali sono le schede che potrei prendere in considerazione?
mi viene a costare troppo? qualcuno di voi ha già fatto l' upgrade?
grazie ;)
edit: ecco, in un topic immenso, sopra di me c'è uno che parla della stessa cosa..... che figura ......:D :p

mrdecoy84
05-05-2009, 11:47
salve gente :)
sicuramente sarà già stato detto, ma non so dove andare a cercare in questo topic infinito!:D
vengo al dunque: la mia sg 8600m gt 512mb supporta l' MXM II e in teoria potrei sostituirla con un altra scheda video della stessa tipologia.... ma quali sono le schede che potrei prendere in considerazione?
mi viene a costare troppo? qualcuno di voi ha già fatto l' upgrade?
grazie ;)
edit: ecco, in un topic immenso, sopra di me c'è uno che parla della stessa cosa..... che figura ......:D :p

basterebbe leggersi le ultime 2 pagine.
cmq....al momento non conviene fare niente. la 8600m GT/9500m GS assieme alla ati 3650 (tutte hanno praticamente le stesse prestazioni, dipende poi dalla memoria installata ddr2 o ddr3) è la scheda miglore che si può montare al momento su questo portatile.

orlroc
05-05-2009, 11:48
uffa.... quindi niente 9600Gt sui ns. portatili:muro: :muro: :muro: ....

mrdecoy84
05-05-2009, 11:52
uffa.... quindi niente 9600Gt sui ns. portatili:muro: :muro: :muro: ....

ragazzi guardate che ormai c'è di meglio. innanzitutto ci sono le nuove ati 4670 e 4650. poi sta uscendo la più modesta serie 100 della nvidia che va a sostituire la serie 9x00

gianluca-1986
05-05-2009, 11:54
Io invece ho trovato la 9650M GT, 199 €.

A parte questo, ecco cosa succede a fare l'hot swap. Avvio il sistema senza l'HD, con la chiavetta USB bootable già inserita, contenente nvflash 5.72 e il mio BIOS modificato. Avendo già ruotato il notebook di 90°, sul lato destro, e avendo già aperto il coperchio posteriore e svitato le 4 viti di supporto della scheda video, l'unica cosa che ho dovuto fare è stato premere con forza sopra la GPU per farle fare bene contatto col dissipatore ed evitare che si fosse surriscaldata. Mantenendo questa pressione, ho digitato il comando per il flashing:

nvflash -5 -6 BIOS.ROM

A questo punto, con l'ausilio di un oggetto di plastica ho staccato la scheda video dal dissipatore, facendo leva sul bordo superiore e l'ho rimossa in meno di 2 secondi (altrimenti si fotteva la GPU a causa dell'altissima temperatura raggiunta). Il sistema rimane acceso e lo schermo diventa tutto BIANCO. Ho preso la 9600M GT, e ho cercato di inserirla facendo toccare tutti i pin contemporaneamente. Quello che ho notato è stata una scintilla in corrispondenza del pettine corto, posto a fianco del notch. Appena immessa la scheda, lo schermo torna ad essere tutto nero. Ho quindi spinto subito la scheda sul dissipatore, ho dato invio e premuto la Y. Nonostante questo, non ho ottenuto niente, solo 3 beep. Ho anche ripetuto l'operazione altre cinque volte, senza risultati. Comincio a pensare che quei graffi sul PCB che ho causato nello smontare il plate metallico, siano stati dannosi e impediscano alla scheda di funzionare, o quantomeno di essere flashata. Può anche essere una limitazione di nvflash, ma ne dubito, perché ho verificato se i comandi erano giusti e se la 9600M GT montasse un chip supportato, condizioni verificate entrambe con esito positivo.
Non mi resta che riprovare con un altro notebook, giusto per sapere se la mia 9600M GT è funzionante o meno.
ritenta sarai + fortunato... :D
scherzi a parte... un pò te la sei cercata eh!!!!

ax89
05-05-2009, 12:02
Beh sicuramente farò nuovi tentativi, ma non più hot swap. Il dubbio che mi assale adesso è se la scheda non funziona per colpa di quei graffietti oppure per altri motivi.

okorop
05-05-2009, 12:28
mi sa che ti sbagli, le ram vanno a 800mhz, cmq sicuramente non vado a spendere altri 1000e per 266mhz di fsb e 133mhz sulle ram.
resta solo da vedere se sulla vga ci dobbiamo mettere una crocetta sopra così ci mettiamo l'anima in pace e non ne parliamo più.. chi ha pecunia saprà cosa fare :D
delle applicazioni, è "indispensabile" solo il dritek launchmanager

be bus a 1000 ram a 800....te lo dico perchè lo so a livello dibench la cosa cambia nell'uso reale non cambia nulla :asd:
ragazzi guardate che ormai c'è di meglio. innanzitutto ci sono le nuove ati 4670 e 4650. poi sta uscendo la più modesta serie 100 della nvidia che va a sostituire la serie 9x00
non si possono mettere!!!!! io prenderei volentieri una 3650 a sto punto....

mrdecoy84
05-05-2009, 12:46
non si possono mettere!!!!! io prenderei volentieri una 3650 a sto punto....

e chi te lo ha detto? finchè non c'è uno che mi dice, ho provato...non funziona, io non mi sbilancerei
guarda, se la 4670 costasse sotto i 200e la testerei oggi stesso come ha fatto ax89, in caso di esito negativo me la rivenderei sulla baia.
la 3650 consuma 30watt ed ha pressochè identiche prestazioni di una 8600m GT DDR3 che ne consuma 20w, il 50% in meno. a sto punto io mi terrei stretto la 8600m gt

okorop
05-05-2009, 12:52
e chi te lo ha detto? finchè non c'è uno che mi dice, ho provato...non funziona, io non mi sbilancerei
guarda, se la 4670 costasse sotto i 200e la testerei oggi stesso come ha fatto ax89, in caso di esito negativo me la rivenderei sulla baia.
la 3650 consuma 30watt ed ha pressochè identiche prestazioni di una 8600m GT DDR3 che ne consuma 20w, il 50% in meno. a sto punto io mi terrei stretto la 8600m gt

sopra un tot di corrente la scheda non ne eroga ergo non si puo' installare....la 3650 va meglio della 8600gt ;)

mrdecoy84
05-05-2009, 12:58
sopra un tot di corrente la scheda non ne eroga ergo non si puo' installare....la 3650 va meglio della 8600gt ;)

sai qual'è il limite di corrente erogata dal nostro slot mxm2? :D
ammesso e non concesso, se per te 2 fps fanno la differenza....

goldrake68
05-05-2009, 16:00
Allora Signori vi racconto questa!!! Sto per cambiare HD, appena mi arriva metto su VistaUltimate64 ora non ricordo se e' possibile durante l'installazione partizionare il disco direttamente. E quale partizione consigliate considerando che l' HD e' di 320gb. Poi mi consigliate un software che mi permetta di catologarmi tutti i programmi installati attualmente cosi' li ripristino successivamente. Ed ora mi allargo. E' possibile creare un ISO di vista con dentro direttamente il SP1 ed eventualmente i driver principali? Grazie:mc:

okorop
05-05-2009, 16:17
sai qual'è il limite di corrente erogata dal nostro slot mxm2? :D
ammesso e non concesso, se per te 2 fps fanno la differenza....

il limite è 30 watt....

roccorocco
05-05-2009, 16:56
Beh sicuramente farò nuovi tentativi, ma non più hot swap. Il dubbio che mi assale adesso è se la scheda non funziona per colpa di quei graffietti oppure per altri motivi.

Se i graffi hanno interrotto la continuità dei collegamenti sul circuito stampato, mi sa che non c'è più niente da fare. A meno che possiedi un bel saldatorino, per ristabilire la continuità.

Fisher_
05-05-2009, 17:03
ragazzi vi do una notizia che non vi piacerà....
è uscito l' unico gioco pc che non potremo giocare per requisiti troppo bassi....
sto parlando del nuovo riddik.... la scheda video minima è la 8800.... :(
che amarezza...

Tommy_Angelo
05-05-2009, 17:06
Domanda: magari avete gia affrontato l'argomento ma, scusate se lo confesso, non mi va di leggermi 260+ pagine di 3d...
Mi è arrivato stamattina il mio Gemstone 5920, ho provveduto istantaneamente ad installare la mia versione di Vista moddata, e quindi ho perso tutti quei programmi Acer e con loro se ne sono andate anche le funzionalità di molti dei tasti presenti accanto alla tastiera.
Mi domandavo se ci fosse un modo per poter "personalizzare" questi tasti, assegnargli delle funzioni diverse da quelle di default..
Altra domanda, i programmi acer pre installati sul portatile, che livello di utilità hanno? posso anche fare a meno di installarli? o c'è ne qualcuno di interessante e utile?

Fisher_
05-05-2009, 17:08
Domanda: magari avete gia affrontato l'argomento ma, scusate se lo confesso, non mi va di leggermi 260+ pagine di 3d...
Mi è arrivato stamattina il mio Gemstone 5920, ho provveduto istantaneamente ad installare la mia versione di Vista moddata, e quindi ho perso tutti quei programmi Acer e con loro se ne sono andate anche le funzionalità di molti dei tasti presenti accanto alla tastiera.
Mi domandavo se ci fosse un modo per poter "personalizzare" questi tasti, assegnargli delle funzioni diverse da quelle di default..
Altra domanda, i programmi acer pre installati sul portatile, che livello di utilità hanno? posso anche fare a meno di installarli? o c'è ne qualcuno di interessante e utile?
allora..... i comandi non si possono cambiare, restano sempre quelli.
la funzionalità dei programmini acer varia.... alcuni sono utili, ma altri come il programma che regola la batteria e la rete sono superflui

okorop
05-05-2009, 17:14
ragazzi vi do una notizia che non vi piacerà....
è uscito l' unico gioco pc che non potremo giocare per requisiti troppo bassi....
sto parlando del nuovo riddik.... la scheda video minima è la 8800.... :(
che amarezza...

è brutto meglio manco giocarci fidati......

mjordan
05-05-2009, 17:15
Domanda: magari avete gia affrontato l'argomento ma, scusate se lo confesso, non mi va di leggermi 260+ pagine di 3d...
Mi è arrivato stamattina il mio Gemstone 5920, ho provveduto istantaneamente ad installare la mia versione di Vista moddata, e quindi ho perso tutti quei programmi Acer e con loro se ne sono andate anche le funzionalità di molti dei tasti presenti accanto alla tastiera.
Mi domandavo se ci fosse un modo per poter "personalizzare" questi tasti, assegnargli delle funzioni diverse da quelle di default..
Altra domanda, i programmi acer pre installati sul portatile, che livello di utilità hanno? posso anche fare a meno di installarli? o c'è ne qualcuno di interessante e utile?

Quello che mi domando è perchè se a uno non gli va di leggersi il thread ci dovrebbe essere qualcuno che gli va di aiutarti...
Almeno la prima pagina te la devi leggere.

mjordan
05-05-2009, 17:16
ragazzi guardate che ormai c'è di meglio. innanzitutto ci sono le nuove ati 4670 e 4650. poi sta uscendo la più modesta serie 100 della nvidia che va a sostituire la serie 9x00

La serie 100 è una rimarchiatura delle vecchie schede, nulla di nuovo.

okorop
05-05-2009, 17:18
La serie 100 è una rimarchiatura delle vecchie schede, nulla di nuovo.

quoto alla nvidia fa sempre cosi :asd:.....

Fisher_
05-05-2009, 17:23
è brutto meglio manco giocarci fidati......

pero' è triste l' andamento, del goco non me ne frega nulla :(

mrdecoy84
05-05-2009, 17:39
il limite è 30 watt....

fonte? :D
la serie 100 è a 55nm non come la 9x00 che è a 65nm

orlroc
05-05-2009, 18:11
torno su con il mio argomento.... qualcuno ha già installato il win 7 64bit???

come si comporta??? :D :D

installo??

okorop
05-05-2009, 18:17
fonte? :D
la serie 100 è a 55nm non come la 9x00 che è a 65nm

in pratica la gts1x0 è un die shrink della serie 9x00 ma guardando le prestazioni non cambia nulla.....

Aenil
05-05-2009, 18:29
ragazzi vi do una notizia che non vi piacerà....
è uscito l' unico gioco pc che non potremo giocare per requisiti troppo bassi....
sto parlando del nuovo riddik.... la scheda video minima è la 8800.... :(
che amarezza...

Sono quasi a metà del gioco:D

Tutto al massimo disabilitando l'ambient occlusion e l'AA , ovviamente a 1280x800.

il VG è giocabilissimo e si nota solo qualche piccolo rallentamento quando la visuale passa in 3a persona:)

i giochi che fanno penare il nostro notebook sono ben altri(crysis, GT4 ecc..) ;)

PS:Io però ho la gpu occata(20-25% di prestazioni in +).. a default quasi sicuramente c'è da abbassare qualcosa.

mrdecoy84
05-05-2009, 18:59
in pratica la gts1x0 è un die shrink della serie 9x00 ma guardando le prestazioni non cambia nulla.....

guarda che diminuendo le dimensioni del die, è ovvio che vengono aumentate pure le frequenze, e quindi le prestazioni.
cmq qua sembra di stare nella favola della volpe e l'uva....

ax89
05-05-2009, 19:40
ragazzi vi do una notizia che non vi piacerà....
è uscito l' unico gioco pc che non potremo giocare per requisiti troppo bassi....
sto parlando del nuovo riddik.... la scheda video minima è la 8800.... :(
che amarezza...

Beh a scapito di qualche dettaglio lo si gioca ugualmente (con la 8600M GS e la HD 3470), a livello di potenza poi un piccolo OC aiuterà di sicuro (8600M GT, 9500M GS e HD 3650).

okorop
05-05-2009, 21:22
Beh a scapito di qualche dettaglio lo si gioca ugualmente (con la 8600M GS e la HD 3470), a livello di potenza poi un piccolo OC aiuterà di sicuro (8600M GT, 9500M GS e HD 3650).

con un i7 a 4 ghz e tre gtx285 andrà di sicuro.....anche se è pessimo dunque meglio non installarlo nemmeno ;)
guarda che diminuendo le dimensioni del die, è ovvio che vengono aumentate pure le frequenze, e quindi le prestazioni.
cmq qua sembra di stare nella favola della volpe e l'uva....
delle gpu mobile mi interesso poco per quanto riguarda le gpu desktop nvidia ha rinominato un sacco di schede video che anche con die shrink piu o meno le prestazioni eran simili e lo stesso dicasi per quelle dei notebook....1-2 fps in piu non fanno la differenza ;)

ax89
05-05-2009, 21:25
Io ho il primo, The Chronicles of Riddick: Escape From Butcher's Bay, e l'ho sempre apprezzato e anche rigiocato più di una volta, il secondo mi intriga e lo proverò (anche sul 5920G, per l'occasione).

mrdecoy84
05-05-2009, 22:42
con un i7 a 4 ghz e tre gtx285 andrà di sicuro.....anche se è pessimo dunque meglio non installarlo nemmeno ;)

delle gpu mobile mi interesso poco per quanto riguarda le gpu desktop nvidia ha rinominato un sacco di schede video che anche con die shrink piu o meno le prestazioni eran simili e lo stesso dicasi per quelle dei notebook....1-2 fps in piu non fanno la differenza ;)

pienamente d'accordo, è per questo che mi butterei decisamente sulle ati :D

Red89
06-05-2009, 12:06
Scusate ma secondo voi conviene cambiare la mia 8600M GS con la GT???
A quanto si aggira il prezzo della GT???
ed è complicato cambiarla???
comunque ho fatto un calcolo della differenza tra le due schede DDR2 ed è più o meno del 26%, in termini di fps quanto dovrei guadagnare???
Oppure mi converrebbe overclokkare la scheda?? da come ho letto su internet c'è gente che ha spinto la GS molto.

Edgar83
06-05-2009, 12:32
Scusate ma secondo voi conviene cambiare la mia 8600M GS con la GT???
A quanto si aggira il prezzo della GT???
ed è complicato cambiarla???
comunque ho fatto un calcolo della differenza tra le due schede DDR2 ed è più o meno del 26%, in termini di fps quanto dovrei guadagnare???
Oppure mi converrebbe overclokkare la scheda?? da come ho letto su internet c'è gente che ha spinto la GS molto.

Dovendo cambiare prendine una ddr3 no?

Red89
06-05-2009, 12:44
Dovendo cambiare prendine una ddr3 no?
Ma la differenza di prestazioni di quanto è???
E ci vale il prezzo???

ax89
06-05-2009, 13:57
Il salto da 8600M GS a 8600M GT, 9500M GS o HD 3650 qualsivoglia, è molto evidente per via del maggior numero di stream processors (nel caso delle 2 schede NVIDIA). Overcloccandola non risolvi molto, specie con soli 256 MB di RAM (pochi per tutti i giochi moderni con dettagli grafici al massimo e filtri abilitati).

bertellitur
06-05-2009, 15:23
Salve a tutti, premetto che la mia domanda rivela tutta la mia ignoranza in materia informatica, ma da dove si risale al tipo di scheda madre del proprio notebook? Avrei bisogno di sapere che scheda monta il mio aspire 5920g ma non so dove cercare. Grazie dell'eventuale aiuto.

mrdecoy84
06-05-2009, 15:59
Salve a tutti, premetto che la mia domanda rivela tutta la mia ignoranza in materia informatica, ma da dove si risale al tipo di scheda madre del proprio notebook? Avrei bisogno di sapere che scheda monta il mio aspire 5920g ma non so dove cercare. Grazie dell'eventuale aiuto.

il nome in codice dovrebbe essere "chapala", è esclusiva di questo portatile

LugaidVandroyi
06-05-2009, 16:35
Ciao a tutti.
Stavo ponderando il cambio di disco rigido.
Ho la versione di 5920g con 320GB di hd, ma pensavo di prendere un 7200 giri e usare il 5400 come unità esterna.

Stavo vedendo il seagate momentus 7200.3 (ovviamente da 320GB), che oramai si trova anche a meno di 70€; poi ho intravisto il 7200.4 che esiste anche da 500GB e si trova a meno di 120€.
Mi sposto molto e l'aumento di capacità non mi dispiace.

Secondo voi sono soldi buttati?
Il passaggio 5400 -> 7200 è percepibile sul serio?

PS Avendo visto che in tanti hanno migrato verso il momentus 7200.3, ho dato per scontato che lo stesso discorso valga per il 7200.4...

Redvex
06-05-2009, 17:47
Domdanda:
Se io ho un acer 5520G con hd danneggiato e fuori garanzia cosa mi conviene fare?
1)Contattare ACER e lasciare sbrigare tutto a loro.
2)Comprare un nuovo hd e montarlo con tutti i rischi del montaggio.

Ovviamente sarebbe più conveniente la seconda ma la prima quanto ha di differenza?

cccicccio
06-05-2009, 17:49
Fai da solo che è semplicissimo e non corri alcun rischio...

nitrobok
06-05-2009, 18:00
Domdanda:
Se io ho un acer 5520G con hd danneggiato e fuori garanzia cosa mi conviene fare?
1)Contattare ACER e lasciare sbrigare tutto a loro.
2)Comprare un nuovo hd e montarlo con tutti i rischi del montaggio.

Ovviamente sarebbe più conveniente la seconda ma la prima quanto ha di differenza?

Compra un nuovo hard disk e lo monti da solo... non è per nulla difficile... inoltre così puoi fare un'installazione pulita

Redvex
06-05-2009, 18:06
Compra un nuovo hard disk e lo monti da solo... non è per nulla difficile... inoltre così puoi fare un'installazione pulita

Consigli su quale hd prendere? Era un 160 gb quindi non granchè un 250 potrebbe andare bene

Berseker86
06-05-2009, 18:58
Ciao a tutti.
Stavo ponderando il cambio di disco rigido.
Ho la versione di 5920g con 320GB di hd, ma pensavo di prendere un 7200 giri e usare il 5400 come unità esterna.

Stavo vedendo il seagate momentus 7200.3 (ovviamente da 320GB), che oramai si trova anche a meno di 70€; poi ho intravisto il 7200.4 che esiste anche da 500GB e si trova a meno di 120€.
Mi sposto molto e l'aumento di capacità non mi dispiace.

Secondo voi sono soldi buttati?
Il passaggio 5400 -> 7200 è percepibile sul serio?

PS Avendo visto che in tanti hanno migrato verso il momentus 7200.3, ho dato per scontato che lo stesso discorso valga per il 7200.4...

Domdanda:
Se io ho un acer 5520G con hd danneggiato e fuori garanzia cosa mi conviene fare?
1)Contattare ACER e lasciare sbrigare tutto a loro.
2)Comprare un nuovo hd e montarlo con tutti i rischi del montaggio.

Ovviamente sarebbe più conveniente la seconda ma la prima quanto ha di differenza?
per tutti e 2

il passaggio da 5400 a 7200 si sente, ed è evidente (ovviamente non lo si percepisce nei videogames, ma in tutte le operazioni che si fanno col pc).
Compratevi un bel disco fisso di qualità e montatelo da soli, sono 5 viti da svitare (escluse quelle del coperchio) e un cassettino da estrarre.

Io ho da un po' di tempo un seagate momentus 7200.3 320gb e mi trovo benissimo. Attenti solo se overcloccate perchè già di suo sto HD scalda abbastanza, se poi gli affiancate una videocard infuocata..

mrdecoy84
06-05-2009, 21:55
eheh abbiamo quasi tutti il 7200.3

fritz84
06-05-2009, 22:35
Domdanda:
Se io ho un acer 5520G con hd danneggiato e fuori garanzia cosa mi conviene fare?
1)Contattare ACER e lasciare sbrigare tutto a loro.
2)Comprare un nuovo hd e montarlo con tutti i rischi del montaggio.

Ovviamente sarebbe più conveniente la seconda ma la prima quanto ha di differenza?

scusate se mi intrometto.... come ho già scritto precedentemente, io ho un problema con questo portatile, ora ho letto quello che hai scritto, e vorrei sapere quali sono i sintomi del portatile con hdd rotto, magari il mio ha solo questo problema...

spiego nuovamente il problema:

praticamente non si accende, ne con la batteria ne con l'alimentatore, quando attacco l'ali, lampeggia il led blu del tasto accensione, che se premuto si sente uno strano tic tic, ma non accade nulla.

spero di poter risolvere al più presto.

kakaroth1977
06-05-2009, 22:38
scusate se mi intrometto.... come ho già scritto precedentemente, io ho un problema con questo portatile, ora ho letto quello che hai scritto, e vorrei sapere quali sono i sintomi del portatile con hdd rotto, magari il mio ha solo questo problema...

spiego nuovamente il problema:

praticamente non si accende, ne con la batteria ne con l'alimentatore, quando attacco l'ali, lampeggia il led blu del tasto accensione, che se premuto si sente uno strano tic tic, ma non accade nulla.

spero di poter risolvere al più presto.

non sembra hd rotto perchè, se fosse quello, dovrebbe avviarsi e dare errore disco

Edgar83
07-05-2009, 00:38
Ma la differenza di prestazioni di quanto è???
E ci vale il prezzo???

Credo ci sia una differenza percettibile a livello prestazionale, a livello di costo non dovrebbe cambiare di moltissimo, cercando bene, quindi vai di DDR3

Psyco88
07-05-2009, 01:18
E' da tantissimo che non scrivo su questo/i "thread ufficiali dell'acer 5920"....perchè evidentemente non ho mai avuto grandi problemi!

Una sola cosa mi affligge, pulendo e ripulendo lo schermo trovo delle macchioline che NON sono pixel morti, NON sono graffi, ma sembrano proprio granelli di polvere che stanno tra il monitor e il pannello esterno!

COSA FACCIO PER TOGLIERLI???
Mi deprimono alquanto xkè si trovano proprio al centro dello schermo e su sfondi bianchi sono troppo appariscenti....
...esiste soluzione indolore?

ax89
07-05-2009, 08:20
Io ho pulito prima con un panno imbevuto d'acqua, poi ho passato un altro panno morbido imbevuto di alcohol isopropilico, e avevo queste macchie che dici tu: adesso non ci sono più!

Psyco88
07-05-2009, 11:06
Io ho pulito prima con un panno imbevuto d'acqua, poi ho passato un altro panno morbido imbevuto di alcohol isopropilico, e avevo queste macchie che dici tu: adesso non ci sono più!

Ma le macchie che avevi te erano tipo le mie? Cioè di un colore grigino chiaro che sembra essere proprio polvre?

ax89
07-05-2009, 12:09
Si, come se fosse polvere e "sudore" misti e attaccati. Per rimuoverli si potrebbe anche grattare il punto interessato, ma se lo fai male graffi lo schermo.

Psyco88
07-05-2009, 13:59
Si, come se fosse polvere e "sudore" misti e attaccati. Per rimuoverli si potrebbe anche grattare il punto interessato, ma se lo fai male graffi lo schermo.

Al momento non ho "alcohol isopropilico" (non so nemmeno dove comprarlo) quindi non posso provare ciò che mi hai consigliato...
...cmq, piu guardo quelle macchie e piu mi convinco che non si trovino in superficie....
...vedrò cosa posso fare

8kikko2
07-05-2009, 14:29
scusate se mi intrometto.... come ho già scritto precedentemente, io ho un problema con questo portatile, ora ho letto quello che hai scritto, e vorrei sapere quali sono i sintomi del portatile con hdd rotto, magari il mio ha solo questo problema...

spiego nuovamente il problema:

praticamente non si accende, ne con la batteria ne con l'alimentatore, quando attacco l'ali, lampeggia il led blu del tasto accensione, che se premuto si sente uno strano tic tic, ma non accade nulla.

spero di poter risolvere al più presto.

Occhio a quel portatile , quello della mia ragazza si spegneva e non si accendeva piu' per un po' di tempo.. poi l'ho aperto e il sistema di dissipazione non è molto valido e provoca degli accumuli\strati di polvere che surriscaldano il tutto, maga la ventola fa fatica a girare.. bo.. se non è quello è qualcosa di piu' serio

fritz84
07-05-2009, 14:59
Occhio a quel portatile , quello della mia ragazza si spegneva e non si accendeva piu' per un po' di tempo.. poi l'ho aperto e il sistema di dissipazione non è molto valido e provoca degli accumuli\strati di polvere che surriscaldano il tutto, maga la ventola fa fatica a girare.. bo.. se non è quello è qualcosa di piu' serio

so per certo che non è per quello, il portatile è pulito... avevo eseguito la pulizia quelche settimana prima della brutta sorpresa, e cmq, non c'era tanta polvere da non permettere la dispersione del calore.

Radeon89
07-05-2009, 15:25
Ciao a tutti!
Ho un problema... Mi sono stufato di avere quel pachiderma di Windows Vista su un portatile che potrebbe andare molto meglio ed essere più reattivo, quindi ho installato windows xp. Mi sono subito fermato seguendo la guida che potete vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499) perchè non riesco ad installare i driver Intel sata.:(
Mi spiego meglio: prima di tutto andando in "gestione periferiche" non trovo nessuna voce "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" ma le seguenti (la scheda di rete è già stata installata):
- controller di rete;
- Controller video (compatibile VGA);
- Periferica audio su bus High Definition Audio;
- Periferica modem su bus High Definition Audio;
- Periferica sconosciuta;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;

L'unica che al suo interno fa riferimento a qualcosa di simile a Periferica "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" è la periferica sconosciuta, infatti entrando nelle sue proprietà, nella schermata "generale" la sua Ubicazione è "su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815". Cambia il numero finale... Nonostante tutto ho provato ad installare i driver seguendo la metodologia "have disk" che è quella riportata nella guida che ho linkato poco sopra. Piccolo dubbio: sono presenti due file .inf. Vabè, comunque con entrambi, scegliendo il driver che viene consigliato, ovvero "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" mi sono accorto che non scompare il simbolo "!" dalla periferica appena installata. Al successivo riavvio ho avuto grossi problemi di schermate blu, riavvii del pc durante la fase di avvio, e autoripristini. Ho dovuto anche riformattare una volta. Non vorrei che sia il driver sbagliato... E' possibile che ci sia una versione diversa del controller?
Inoltre il problema più grosso è che su Internet non lo trovo, infatti cercando su google "Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controller - 2815 driver", tutti i link trovati sui vari siti risultati dalla ricerca danno questo risultato (http://downloadmirror.intel.com/13326/a08/infinst_autol.exe)... :muro: :muro:

Che devo fare? :mc:

:help:

OldDog
07-05-2009, 17:57
torno su con il mio argomento.... qualcuno ha già installato il win 7 64bit???
come si comporta??? :D :D
installo??
Spero di non offenderti, ma vorrei chiederti: chi te lo fa fare?
Win 7 per ora è Release Candidate, quindi non ancora considerata pronta al 100% e non supportata; oltretutto ufficialmente non in italiano. Però posso articolare meglio la mia risposta, partendo da una autovalutazione:

Che tipo di utilizzatore sei?
a) Il PC ti serve per fare qualcos'altro, non come un Tamagotchi da accudire e coccolare: tieni il tuo attuale sistema operativo (XP, Vista o Linux a piacere) e continua a fare quello che hai fatto finora. Non ti servono rassicurazioni.

b) Smanettone, ti piace provare e "smontare e rimontare" il tuo sistema. Allora lanciati e prova: non è che il PC ti esploderà e se sai quello che fai ti saprai anche organizzare con backup e dischi di ripristino, ove occorra tornare al s.o. che usi ora. Tieni presente che la RC inglese dicono non sarà aggiornabile direttamente alla versione commercializzata finale in italiano, quindi dovrai comunque ripassare dal setup. Sai quello che fai, non puoi avere rassicurazioni (semmai le darai agli altri, spiegando la tua esperienza).

Avrei altri tipi di utilizzatori da elencare, tipo quelli che non ne capiscono molto ma vogliono sfoggiare l'ultima versione di qualsiasi cosa per potersene vantare con gli altri. Questi cercano continue rassicurazioni perché, consci di non potervi rimediare, temono di far casino con relativa figuraccia.
Questo profilo però lo scarterei, perché di sicuro non è il tuo. :O
Restano quindi i precedenti due, in nessuno dei quali ti serve essere rassicurato. Scegli e agisci di conseguenza. :)

Psyco88
07-05-2009, 18:31
Spero di non offenderti, ma vorrei chiederti: chi te lo fa fare?
Win 7 per ora è Release Candidate, quindi non ancora considerata pronta al 100% e non supportata; oltretutto ufficialmente non in italiano. Però posso articolare meglio la mia risposta, partendo da una autovalutazione:

Che tipo di utilizzatore sei?
a) Il PC ti serve per fare qualcos'altro, non come un Tamagotchi da accudire e coccolare: tieni il tuo attuale sistema operativo (XP, Vista o Linux a piacere) e continua a fare quello che hai fatto finora. Non ti servono rassicurazioni.

b) Smanettone, ti piace provare e "smontare e rimontare" il tuo sistema. Allora lanciati e prova: non è che il PC ti esploderà e se sai quello che fai ti saprai anche organizzare con backup e dischi di ripristino, ove occorra tornare al s.o. che usi ora. Tieni presente che la RC inglese dicono non sarà aggiornabile direttamente alla versione commercializzata finale in italiano, quindi dovrai comunque ripassare dal setup. Sai quello che fai, non puoi avere rassicurazioni (semmai le darai agli altri, spiegando la tua esperienza).

Avrei altri tipi di utilizzatori da elencare, tipo quelli che non ne capiscono molto ma vogliono sfoggiare l'ultima versione di qualsiasi cosa per potersene vantare con gli altri. Questi cercano continue rassicurazioni perché, consci di non potervi rimediare, temono di far casino con relativa figuraccia.
Questo profilo però lo scarterei, perché di sicuro non è il tuo. :O
Restano quindi i precedenti due, in nessuno dei quali ti serve essere rassicurato. Scegli e agisci di conseguenza. :)

Son d'accordo con te, ma non è una gran risposta!

Lui chiede se qualcuno l'ha ancora provata...
..quindi, io sono uno smanettone, oggi l'ho scaricata (versione 32bit) e tra qualche gg la provo sulla mia partizione di testing...
..vi farò sapere!!!

avevo a suo tempo provato la beta, ma aveva un po troppi bug qua e là e non mi funzionavano un paio di programmi di cui avevo bisogno...la RC dovrebbe essere meglio da questo punto di vista

ax89
07-05-2009, 19:13
Ciao a tutti!
Ho un problema... Mi sono stufato di avere quel pachiderma di Windows Vista su un portatile che potrebbe andare molto meglio ed essere più reattivo, quindi ho installato windows xp. Mi sono subito fermato seguendo la guida che potete vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499) perchè non riesco ad installare i driver Intel sata.:(
Mi spiego meglio: prima di tutto andando in "gestione periferiche" non trovo nessuna voce "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" ma le seguenti (la scheda di rete è già stata installata):
- controller di rete;
- Controller video (compatibile VGA);
- Periferica audio su bus High Definition Audio;
- Periferica modem su bus High Definition Audio;
- Periferica sconosciuta;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;
- Periferica sistema di base;

L'unica che al suo interno fa riferimento a qualcosa di simile a Periferica "Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" è la periferica sconosciuta, infatti entrando nelle sue proprietà, nella schermata "generale" la sua Ubicazione è "su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815". Cambia il numero finale... Nonostante tutto ho provato ad installare i driver seguendo la metodologia "have disk" che è quella riportata nella guida che ho linkato poco sopra. Piccolo dubbio: sono presenti due file .inf. Vabè, comunque con entrambi, scegliendo il driver che viene consigliato, ovvero "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" mi sono accorto che non scompare il simbolo "!" dalla periferica appena installata. Al successivo riavvio ho avuto grossi problemi di schermate blu, riavvii del pc durante la fase di avvio, e autoripristini. Ho dovuto anche riformattare una volta. Non vorrei che sia il driver sbagliato... E' possibile che ci sia una versione diversa del controller?
Inoltre il problema più grosso è che su Internet non lo trovo, infatti cercando su google "Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controller - 2815 driver", tutti i link trovati sui vari siti risultati dalla ricerca danno questo risultato (http://downloadmirror.intel.com/13326/a08/infinst_autol.exe)... :muro: :muro:

Che devo fare? :mc:

:help:

Ti conviene installare sin da subito Windows XP (preferibilmente partendo già col SP3 integrato, o quantomeno col SP2) con il controller SATA dell'HD impostato da BIOS in modalità AHCI: l'unico problema è che devi agire in due modi per poterlo fare:
1) Procurarti un lettore floppy USB perché sfortunatamente l'unica fonte extra di driver che il setup di Windows XP accetta è proprio un floppy. In tale floppy, se installi Windows XP a 32 bit, devi copiare tutti i file contenuti nell'archivio che puoi scaricare da questo link (non diretto):
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=17413&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

2) Integrare i driver nel CD di installazione (consigliabile perché meno difficoltoso).

In caso tu scelga la prima strada, nel momento iniziale del setup (schermata blu con testo bianco), quando dice di premere F6, premi il tasto corrispondente (avendo cura di aver già inserito il lettore floppy e dentro quest'ultimo il floppy con i driver di cui sopra). Quando te lo chiede, scegli come controller ICH8M-E AHCI SATA Controller (più o meno si chiama così, non ricordo precisamente), quindi prosegui normalmente l'installazione. Appena concluso il setup di Windows, prima di installare altri driver, comincia con l'installare i driver del chipset e subito dopo l'applicazione Intel Matrix Storage Technology. Poi prosegui con tutti gli altri driver.

Radeon89
07-05-2009, 19:27
Ti conviene installare sin da subito Windows XP (preferibilmente partendo già col SP3 integrato, o quantomeno col SP2) con il controller SATA dell'HD impostato da BIOS in modalità AHCI: l'unico problema è che devi agire in due modi per poterlo fare:
1) Procurarti un lettore floppy USB perché sfortunatamente l'unica fonte extra di driver che il setup di Windows XP accetta è proprio un floppy. In tale floppy, se installi Windows XP a 32 bit, devi copiare tutti i file contenuti nell'archivio che puoi scaricare da questo link (non diretto):
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=17413&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

2) Integrare i driver nel CD di installazione (consigliabile perché meno difficoltoso).

In caso tu scelga la prima strada, nel momento iniziale del setup (schermata blu con testo bianco), quando dice di premere F6, premi il tasto corrispondente (avendo cura di aver già inserito il lettore floppy e dentro quest'ultimo il floppy con i driver di cui sopra). Quando te lo chiede, scegli come controller ICH8M-E AHCI SATA Controller (più o meno si chiama così, non ricordo precisamente), quindi prosegui normalmente l'installazione. Appena concluso il setup di Windows, prima di installare altri driver, comincia con l'installare i driver del chipset e subito dopo l'applicazione Intel Matrix Storage Technology. Poi prosegui con tutti gli altri driver.

Ok, direi che allora mi conviene usare nlite e crearmi il cd di windows xp sp3 con i driver sata. Ma siamo sicuri che quelli inseriti nel pacchetto linkato in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499) siano giusti?
Comunque, sarebbe la prima volta che lo faccio... In poche parole dovrei "inserire" nel nuovo cd (usando nlite) tutti i file contenuti nella cartella "Intel Sata" di quel pacchetto, giusto?

fcs
07-05-2009, 20:55
uscito LP ufficiale solo 32 bit;)

fcs
07-05-2009, 21:14
uscito LP ufficiale solo 32 bit;)


e x64:D

Ale Ale Ale
08-05-2009, 00:46
Ciao a tutti!
E' da un pezzo che non torno qui!

Son ripassato per dirvi che sul mio 5920 602g25mn - t7500, 8600mGT 512, 2gb ram, 250gb hdd - ho installato W7 64bit. Siccome mi son laureato e ho avuto un po' di tempo, in concomitanza con l'uscita di W7 RC e la versione di Vista era ancora originale (quindi Home Premium), ho deciso di formattare. Inizialmente volevo mettere Vista Business di cui ho licenza gratuita grazie all'MSDN-AA, poi però ho optato per Seven.

Beh, devo dire che funziona una meraviglia, almeno per ora. Il consumo medio di RAM del s.o. è tra gli 850 e i 950mb. Ora ho aperto Firefox3 con 4 tab, msn, avira, nokia pc suite, daemon tools (nessun disco montato) e snagit, oltre a 3 gadget sul desktop e ho 930Mb occupati. A mio parere OTTIMO considerato che è la 64bit!

Sia chiaro che ero pienamente soddisfatto da Vista, per me Seven è un Vista migliorato e quindi non posso che esserne soddisfatto :D

Se avete domande posso provare a rispondere.
Quello che non capisco è perchè i punteggi di prestazione siano magicamente aumentati :eek:

Inoltre mi sembra proprio che sia stato ottimizzato, nel senso che guardando le temperature mi sembrano molto inferiori rispetto a quelle che avevo con Vista, e questo è un ottimo passo avanti per il nostro fornelletto eheheheh :D

notte a tutti!

wind3
08-05-2009, 00:57
Salve a tutti!
Ho da tempo un 5920 con 7700 e 8600m GT, mi sono letto un bel pò di pagine e a questo punto cercavo conferme e consigli per un upgrade.

Sono da subito passato dai 2 mega ai 4 a 667; ho poi inserito il modulo BT (mi mancava quella lucina azzurra!) facendo pure un guida fotografica su notebookitalia su come smontare il 5920 e inserire il BT, guida che ho visto che Berseker86 ha anche citato nella prima pagina di questo thread (thank! :))
Sicuramente vorrei passare dal mio hd a 5400 da 250 al momentus 7200.3 da 320 o meglio ancora al 7200.4 da 500, un pò più di spazio non guasta, ma non ho le idee chiare per il processore: alla fine quale è il più performante che possa sostituire il 7700 sempre se secondo voi ne valga la pena?
Ho capito bene invece che per l'upgrade della mia scheda video 8600 GT al momento c'è poco da fare?
Grazie

orlroc
08-05-2009, 08:42
Se avete domande posso provare a rispondere.
Quello che non capisco è perchè i punteggi di prestazione siano magicamente aumentati :eek:



notte a tutti!


Ciaooo!

I punteggi sono aumentati rispetto a Vista xchè in Seven è cambiata la scala (ora arriva a 7 se non sbaglio) e quindi cambiano anche i risultati!


Approfitto della tua disponibilità x chiederti una cosa: Tu hai il modulo tv sul tuo modello?? W7 64bit lo riconosce senza problemi???

grazie
orlroc

Ale Ale Ale
08-05-2009, 09:11
Ciaooo!

I punteggi sono aumentati rispetto a Vista xchè in Seven è cambiata la scala (ora arriva a 7 se non sbaglio) e quindi cambiano anche i risultati!


Approfitto della tua disponibilità x chiederti una cosa: Tu hai il modulo tv sul tuo modello?? W7 64bit lo riconosce senza problemi???

grazie
orlroc

Ecco bravo mi hai fatto ricordare una cosa da installare eheheheh :D

Si, il 602g25mn ha anche il modulo TV. Appena ho 2 minuti cerco i driver e installo. Ora devo compilare le carte per una multa dannata :mad: :muro:

Per la scala arriva fino a 7.9, ma allora significa che li ha abbassati ahahahaah :muro: :D

orlroc
08-05-2009, 09:52
Ecco bravo mi hai fatto ricordare una cosa da installare eheheheh :D

Si, il 602g25mn ha anche il modulo TV. Appena ho 2 minuti cerco i driver e installo. Ora devo compilare le carte per una multa dannata :mad: :muro:

Per la scala arriva fino a 7.9, ma allora significa che li ha abbassati ahahahaah :muro: :D

ehhh già giusto!! :)

Mi raccomando fammi sapere x il modulo tv.... vorrei tanto usarlo con il mediacenter di Seven e vedere RAI HD!!! :D :D

ciao
orlroc

jules_the_master
08-05-2009, 10:19
ciao ragazzi, mi sto godendo Win7 in dual boot a Vista, ma non mi funziona la rotellina del volume...ho installato launch manager e guando la giro appare la regolazione verde del volume in basso sullo schermo che va su e giù, ma il volume vero non cambia...suggerimenti?

dariod1978
08-05-2009, 10:39
ciao ho istallato xp sul mio acer 5920.ho istallato tutti i driver ma non ho capito come posso fare funzionare il telecomando in dotazione.
che driver ci vogliono e come devo istallarli?
grazie

Ale Ale Ale
08-05-2009, 11:35
ciao ragazzi, mi sto godendo Win7 in dual boot a Vista, ma non mi funziona la rotellina del volume...ho installato launch manager e guando la giro appare la regolazione verde del volume in basso sullo schermo che va su e giù, ma il volume vero non cambia...suggerimenti?

A me invece non compare l'OSD ma funziona la rotellina :D

jules_the_master
08-05-2009, 11:52
e hai installato launch manager come me e basta?

ezechiele2517
08-05-2009, 12:52
e hai installato launch manager come me e basta?

salve a tutti, io ho installato windows 7 32bit sul 5920g l'altro giorno :D una favola !! Per quanto riguarda il laungh manager a me funziona perfettamente :D esce il livello verde del volume che varia ruotando la rotellina e il volume si modifica regolarmente. L'unica cosa io mi sn scaricato dal sito ufficiale dell'acer la versione del launch manager per windows vista sp1 e l'ho installato in modalità compatibilità ed è andato tutto ok.
Una curiosità ma voi avete installato la versione a 32bit o 64bit? a livello di SO la 64bit è più performante? io per quanto riguarda i drivers non ho dovuto installare nulla per la 32bit :) quelli k mancavano li ha presi in automatico da windows update. succede lo stesso con la versione a 64bit?
grazie

ax89
08-05-2009, 14:12
Ok, direi che allora mi conviene usare nlite e crearmi il cd di windows xp sp3 con i driver sata. Ma siamo sicuri che quelli inseriti nel pacchetto linkato in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499) siano giusti?
Comunque, sarebbe la prima volta che lo faccio... In poche parole dovrei "inserire" nel nuovo cd (usando nlite) tutti i file contenuti nella cartella "Intel Sata" di quel pacchetto, giusto?

Inserisci quelli del pacchetto per floppy che ti ho indicato, vanno bene e sono i più aggiornati.

...ma non ho le idee chiare per il processore: alla fine quale è il più performante che possa sostituire il 7700 sempre se secondo voi ne valga la pena?
Ho capito bene invece che per l'upgrade della mia scheda video 8600 GT al momento c'è poco da fare?
Grazie

Processore consigliabile: T9300 (2,5 GHz). Di meglio soltanto il T9500 (2,6 GHz) entro i 35 W di TDP e l'X9000 (2,8 GHz con moltiplicatore sbloccato) che però ha 44 W di TDP, tutti a 45nm rispetto ai 65nm della serie T5xxx e T7xxx. Io ho la tua stessa configurazione, e sono in procinto di acquistare il T9500, anche se inizialmente ero votato all'X9000, ho capito che non avrei avuto vantaggi sufficienti a giustificarne il costo, quindi ho lasciato stare. Per la scheda video, non demordere, spero di poter fare felici tutti coloro che desiderano fare un upgrade di questo componente. Ho acquistato la 9600M GT e sono intenzionato a farla funzionare, anche se finora non ho avuto successo.

Ale Ale Ale
08-05-2009, 14:16
salve a tutti, io ho installato windows 7 32bit sul 5920g l'altro giorno :D una favola !! Per quanto riguarda il laungh manager a me funziona perfettamente :D esce il livello verde del volume che varia ruotando la rotellina e il volume si modifica regolarmente. L'unica cosa io mi sn scaricato dal sito ufficiale dell'acer la versione del launch manager per windows vista sp1 e l'ho installato in modalità compatibilità ed è andato tutto ok.
Una curiosità ma voi avete installato la versione a 32bit o 64bit? a livello di SO la 64bit è più performante? io per quanto riguarda i drivers non ho dovuto installare nulla per la 32bit :) quelli k mancavano li ha presi in automatico da windows update. succede lo stesso con la versione a 64bit?
grazie

Si in automatico, ma non quelli del mouse. Mi spiego, nel mio caso ho dovuto scaricare i driver synaptic a 64bit perchè non andava "la zona di scorrimento" sulla destra del touchpad.

Per il resto tutto ok.

I launch driver non li ho ancora installati, infatti per ora anche i tasti laterali non vanno, devo provvedere, insieme a quelli per la tv e la webcam :)

Spider7
08-05-2009, 16:55
Ciao a tutti!

Il mio 5920 qualche tempo fa ha smesso di funzionare: si accende ma lo schermo resta spento...

Credo che il problema sia da attribuire alla scheda grafica, visto che anche con un monitor esterno riscontro gli stessi problemi. Sto quindi cercando una scheda grafica compatibile per fare una prova, ma l'impresa è alquanto difficile visto che mi hanno detto che diversi computer di questa serie possono avere diverse interfacce tra scheda grafica e scheda madre...

Avreste altre soluzioni?

Grazie,

Spider7

Guterboit
08-05-2009, 17:52
Ciao Spider,
ho avuto il tuo stesso problema venerdì scorso. Accendo il pc, parte il S.O. ma il monitor resta spento. Provo un monitor esterno ma niente.
Lunedì ho inviato il pc in assistenza ma non ho ancora avuto notizie.
L'unica cosa che mi hanno detto al telefono prima della spedizione è che forse era semplicemente la retroilluminazione partita, ma io nutro qualche dubbio...
Appena mi fanno sapere qualcosa ti aggiorno, comunque se il tuo pc è ancora in garanzia, invece di metterti a fare mille prove magari è meglio che lo mandi in Acer. Nel caso non fosse più in garanzia prova a vedere se è davvero la retroilluminazione, cosa meno grave della scheda video.

wind3
08-05-2009, 19:34
Processore consigliabile: T9300 (2,5 GHz). Di meglio soltanto il T9500 (2,6 GHz) entro i 35 W di TDP e l'X9000 (2,8 GHz con moltiplicatore sbloccato) che però ha 44 W di TDP, tutti a 45nm rispetto ai 65nm della serie T5xxx e T7xxx. Io ho la tua stessa configurazione, e sono in procinto di acquistare il T9500, anche se inizialmente ero votato all'X9000, ho capito che non avrei avuto vantaggi sufficienti a giustificarne il costo, quindi ho lasciato stare. Per la scheda video, non demordere, spero di poter fare felici tutti coloro che desiderano fare un upgrade di questo componente. Ho acquistato la 9600M GT e sono intenzionato a farla funzionare, anche se finora non ho avuto successo.

Grazie ax89, allora vado alla ricerca di un T9500 e anzi se hai qualche indicazione su dove reperirlo...

Alla fine credo che col nuovo processore e il momentus (vado anche per quello alla ricerca) il buon e già validissimo 5920 torni a nuova vita....e per il video....vedremo! ;)

658h
08-05-2009, 22:33
Grazie ax89, allora vado alla ricerca di un T9500 e anzi se hai qualche indicazione su dove reperirlo...

Alla fine credo che col nuovo processore e il momentus (vado anche per quello alla ricerca) il buon e già validissimo 5920 torni a nuova vita....e per il video....vedremo! ;)

ragazzi ma siete sicuri al 100% che il bios del nostro 5920 supporti il t9500 ho fatto una ricerca in giro e non sono riuscito a trovare nessun 5920 che monti di serie il t9500 al massimo ho trovato il t9300 non vorrei che non fosse supportato dal bios.
se sto dicendo una fesseria correggetemi poiche anche io sto cercando di aggiornare il processore.
un altra cosa a pag 250 del forum ci sono le sigle per il t9300 da cercare per il t9500 quali sono? grazie:D :D :D :D

ax89
08-05-2009, 23:03
Basta aggiornare il BIOS almeno alla versione 3805 per avere supporto alle CPU con core Penryn, ma sempre meglio avere l'ultima release, la 3813, quindi tutte le CPU Penryn con FSB a 800 MHz sino ad oggi rilasciate funzioneranno correttamente, compreso il T9500.
Queste sono le versioni da prendere:
SLAQH
SLAYX
SLAPW
SLAZA

Tutte le versioni con numero sSpec Qxxxx sono versioni Engineering Sample.

Ale Ale Ale
09-05-2009, 00:34
Basta aggiornare il BIOS almeno alla versione 3805 per avere supporto alle CPU con core Penryn, ma sempre meglio avere l'ultima release, la 3813, quindi tutte le CPU Penryn con FSB a 800 MHz sino ad oggi rilasciate funzioneranno correttamente, compreso il T9500.
Queste sono le versioni da prendere:
SLAQH
SLAYX
SLAPW
SLAZA

Tutte le versioni con numero sSpec Qxxxx sono versioni Engineering Sample.

Senza troppi giri di parole di terrei a dire una cosa, anzi un paio:

Grazie e Complimenti vivissimi per il supporto a tutti i possessori del 5920

Così come tanti altri ovviamente, a partire da Berserk86 :)

Notte!

8kikko2
09-05-2009, 00:40
Basta aggiornare il BIOS almeno alla versione 3805 per avere supporto alle CPU con core Penryn, ma sempre meglio avere l'ultima release, la 3813, quindi tutte le CPU Penryn con FSB a 800 MHz sino ad oggi rilasciate funzioneranno correttamente, compreso il T9500.
Queste sono le versioni da prendere:
SLAQH
SLAYX
SLAPW
SLAZA

Tutte le versioni con numero sSpec Qxxxx sono versioni Engineering Sample.

anche SLAQG

mrdecoy84
09-05-2009, 09:39
anche SLAQG

SLAQG è il t9300;)

jules_the_master
09-05-2009, 10:59
niente da fare, ho reinstallato la versione 2.qualcosa di launch manager ma adesso non appare nemmeno nel volume mixer, cioè la rotellina è morta... :muro:

Edit: mi spiego, prima avevo launch manager nella lista dei programmi cui si poteva regolare il volume nel volume mixer. muovendo la rotellina si cambiava il volume del launch manager ma non degli speaker...

wind3
09-05-2009, 13:07
Basta aggiornare il BIOS almeno alla versione 3805 per avere supporto alle CPU con core Penryn, ma sempre meglio avere l'ultima release, la 3813, quindi tutte le CPU Penryn con FSB a 800 MHz sino ad oggi rilasciate funzioneranno correttamente, compreso il T9500.
Queste sono le versioni da prendere:
SLAQH
SLAYX
SLAPW
SLAZA

Tutte le versioni con numero sSpec Qxxxx sono versioni Engineering Sample.

grazie delle info!

ho trovato dall'estero un T9500 SLAPW a circa 211 euro compresa spedizione...penso che mi prenderò quello che ne dite?
cmq in italia non lo trovo!

ax89
09-05-2009, 13:51
In Italia lo vende la NEXT alla bellezza di 459 €. Se lo possono tenere.
Link: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=FF80576T9500

OldDog
09-05-2009, 14:12
Ciao Spider,
ho avuto il tuo stesso problema venerdì scorso. Accendo il pc, parte il S.O. ma il monitor resta spento. Provo un monitor esterno ma niente.
Lunedì ho inviato il pc in assistenza ma non ho ancora avuto notizie.
L'unica cosa che mi hanno detto al telefono prima della spedizione è che forse era semplicemente la retroilluminazione partita, ma io nutro qualche dubbio...

Se hai provato un monitor esterno, senza beneficio, non vedo come possa dipendere dalla retroilluminazione del notebook. :mbe:

Psyco88
09-05-2009, 14:25
Qualche giorno fa avevo sollevato la questione, ora ne ho la riprova, ho provato a pulire lo schermo con tanto di alcol isopropilico...ma niente!

Ho proprio della polvere dentro allo schermo!

Cosa faccio, mi toccherà portarlo in assistenza, quanto lo terranno? perchè a me serve il computer....ma su sfondi chiari quelle "macchie" son proprio appariscenti e non le sopporto piu!

mrdecoy84
09-05-2009, 16:54
Qualche giorno fa avevo sollevato la questione, ora ne ho la riprova, ho provato a pulire lo schermo con tanto di alcol isopropilico...ma niente!

Ho proprio della polvere dentro allo schermo!

Cosa faccio, mi toccherà portarlo in assistenza, quanto lo terranno? perchè a me serve il computer....ma su sfondi chiari quelle "macchie" son proprio appariscenti e non le sopporto piu!

tempo fa smontai il pannello lcd del note di un mio amico: era un pezzo unico, sigillato...sembra strano che sia entrata polvere all'interno. potrebbe essere anche un difetto del pannello, in questo caso se è in garanzia.....
ma ci lavori in un ambiente molto polveroso?

Psyco88
09-05-2009, 19:23
Sembra strano anche a me, infatti l'ho sempre usato a casa, nulla di che...

...sicuramente sarà sigillato ma avrà un qualche difetto, ad ogni modo, tempo fa queste macchie non c'erano e ora sono anche aumentate...

Dovrebbe essere in garanzia, ancora non sono passati due anni...
..ma nessuno sa nulla riguardo ai tempi dell'assistenza....?!

Robydriver
09-05-2009, 19:25
Ciao Spider,
ho avuto il tuo stesso problema venerdì scorso. Accendo il pc, parte il S.O. ma il monitor resta spento. Provo un monitor esterno ma niente.
Lunedì ho inviato il pc in assistenza ma non ho ancora avuto notizie.
L'unica cosa che mi hanno detto al telefono prima della spedizione è che forse era semplicemente la retroilluminazione partita, ma io nutro qualche dubbio...
Appena mi fanno sapere qualcosa ti aggiorno, comunque se il tuo pc è ancora in garanzia, invece di metterti a fare mille prove magari è meglio che lo mandi in Acer. Nel caso non fosse più in garanzia prova a vedere se è davvero la retroilluminazione, cosa meno grave della scheda video.

Ciao a tutti.
Per vedere se è solo colpa della retroilluminazione,con lo schermo lucido,basta puntargli una luce contro,si devono vedere le immagini.
E' come quando si premono Fn+F6.Si spegne la luce,ma finchè il monitor non viene spento,controluce si vede ciò che il monitor dovrebbe mostrare.
Spero di aver reso l'idea.
Se invece,il monitor rimane del tutto spento.....niente da fare.Può essere il monitor,la scheda video.....:cry:
Inoltre,per vedere se la lampada funziona,basta accendere il pc al buio.Lo schermo si rischiara anche se resta nero.Si vede un'alone di luce leggero.

Robydriver
09-05-2009, 19:30
Se hai provato un monitor esterno, senza beneficio, non vedo come possa dipendere dalla retroilluminazione del notebook. :mbe:

Quoto pienamente.
Se non va nemmeno il monitor esterno,mi sa che è piu' probabile sia la scheda video.:cry:

Guterboit
09-05-2009, 23:00
Se hai provato un monitor esterno, senza beneficio, non vedo come possa dipendere dalla retroilluminazione del notebook. :mbe:
Ma il monitor esterno, una volta collegato, dovrebbe accendersi in automatico (plug&play) o andrebbe impostato da windows?
Putroppo non ho mai provato con il monitor primario funzionante quindi lo ignoro :stordita:

Mike90
09-05-2009, 23:35
Ciao ragazzi, mi balenava in testa un'idea:

io sul mio gemstone ho un hdd da 160gb in due partizioni di default, C e D, di cui la C è quella ufficiale Acer; mi chiedevo: si potrebbe unire la D alla C senza formattare niente? Premetto che la partizione D è vuota e non la uso per niente.

Ciao e grazie dell'attenzione. :)

ax89
09-05-2009, 23:36
No, una volta collegato un dispositivo di visualizzazione esterno (monitor, tv, proiettore, etc.) bisogna "switchare" premendo i tasti Fn + F5 per attivare il secondo dispositivo e spegnere il primo (lo schermo del notebook), oppure premere due volte F5 (premendo e tenendo premuto Fn chiaramente) per attivare entrambi gli schermi.

ax89
09-05-2009, 23:38
Ciao ragazzi, mi balenava in testa un'idea:

io sul mio gemstone ho un hdd da 160gb in due partizioni di default, C e D, di cui la C è quella ufficiale Acer; mi chiedevo: si potrebbe unire la D alla C senza formattare niente? Premetto che la partizione D è vuota e non la uso per niente.

Ciao e grazie dell'attenzione. :)

Certo, devi usare un software di partizionamento che ti consenta di fare il merging delle due partizioni, ad esempio Acronis Disk Director (commerciale, versione trial disponibile).

Mike90
09-05-2009, 23:50
Certo, devi usare un software di partizionamento che ti consenta di fare il merging delle due partizioni, ad esempio Acronis Disk Director (commerciale, versione trial disponibile).

Dimmi subito una cosa però :) occorrono delle solide basi in campo informatico o è alla portata di tutti? Qualcosa potrebbe andare storto? Grazie ancora ;)

mrdecoy84
10-05-2009, 00:02
Dimmi subito una cosa però :) occorrono delle solide basi in campo informatico o è alla portata di tutti? Qualcosa potrebbe andare storto? Grazie ancora ;)

fai sempre un backup. io con l'acronis, unendo 2 partizioni mi sono spariti 20gb (che erano liberi) che non sono riuscito più a recuperare in alcun modo. ho dovuto riformattare tutto.
questa è solo una mia esperienza, non sono linus torvalds ma nemmeno un deficiente.

Mike90
10-05-2009, 00:17
fai sempre un backup. io con l'acronis, unendo 2 partizioni mi sono spariti 20gb (che erano liberi) che non sono riuscito più a recuperare in alcun modo. ho dovuto riformattare tutto.
questa è solo una mia esperienza, non sono linus torvalds ma nemmeno un deficiente.

Ecco, era meglio non sapere ;) Comunque, backup di cosa? Dove copio? Perdonami ma non mi sono mai posto un problema simile.

mrdecoy84
10-05-2009, 00:21
Ecco, era meglio non sapere ;) Comunque, backup di cosa? Dove copio? Perdonami ma non mi sono mai posto un problema simile.

io ti ho dato solo la mia esperienza, non vuol dire ke succeda anche a te e sicuramente non te lo auguro ;)
Per il backup, salvati tutti i dati per te importanti. C'è sempre qualcosa che "potrebbe" andare storto in queste operazioni. Per il supporto su cui fare il backup...che ne so.....masterizza, pennette, hdd esterno

Mike90
10-05-2009, 00:26
io ti ho dato solo la mia esperienza, non vuol dire ke succeda anche a te e sicuramente non te lo auguro ;)
Per il backup, salvati tutti i dati per te importanti. C'è sempre qualcosa che "potrebbe" andare storto in queste operazioni. Per il supporto su cui fare il backup...che ne so.....masterizza, pennette, hdd esterno

Ah, ok, ho capito, è che penso sempre a chisacchè quando leggo risposte da utenti esperti, invece... vabbè, adesso decido il da farsi :-)

ax89
10-05-2009, 00:54
La raccomandazione di sempre è: FARE UN BACKUP PRIMA DELLE MODIFICHE!
Questa regola varrebbe anche per installare un semplice antivirus, ma siccome non è mai presa sul serio, capita di compiere qualche manovra sbagliata e di imprecare inutilmente per non aver fatto questo o quell'altro. Non è che si debba essere dei geni dell'informatica, anche perché quel programma che ti ho indicato è davvero di utilizzo semplice come interfaccia utente, ma più che altro bisogna essere prudenti e lungimiranti, questo è alla portata di tutti e non serve un grande esperto quale io non sono per dirtelo.

Mike90
10-05-2009, 01:10
Dunque vediamo, per fare il backup userei la classica funzione di windows, ma, oltre le mie scelte personali, c'è qualche cosa da copiare a prescindere?

La partizione D che sembrerebbe vuota invece è occupata per 101 mega e non so cosa sia, se faccio doppioclic è vuota :mbe:

Redvex
10-05-2009, 08:41
Ho reinstallato vista x64
Fatta attivazione telefonica.
Fatto windows update che ha installato wireless ecc ecc.
Installati driver: scheda video, synaptic, chipset, realteak, webcam, cardreader, Cir ma ho ancora 2 periferiche sconosciute.
http://img26.picoodle.com/img/img26/2/5/10/redvex/f_Snap1m_b71f682.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/10/redvex/f_Snap1m_b71f682.png&srv=img26)

idee?

ax89
10-05-2009, 09:02
Direi che forse una di queste è il modulo Intel Robson, non ne sono sicuro però, dipende dal tuo hardware: facci doppio click e vai a leggere cosa spunta nei dettagli.
Se non l'hai ancora fatto, prova ad installare il Service Pack 1.

Redvex
10-05-2009, 09:06
Direi che forse una di queste è il modulo Intel Robson, non ne sono sicuro però, dipende dal tuo hardware: facci doppio click e vai a leggere cosa spunta nei dettagli.
Se non l'hai ancora fatto, prova ad installare il Service Pack 1.

Non ho robson e ho fatto il winupdate ed il mio dvd è con l'sp1 già integrato scaricato da technet.
Non ci sono informazioni utili nei dettagli.

mrdecoy84
10-05-2009, 09:49
Non ho robson e ho fatto il winupdate ed il mio dvd è con l'sp1 già integrato scaricato da technet.
Non ci sono informazioni utili nei dettagli.

drivers bluetooth? tvtuner? modem? il cardreader dovrebbero essere 3 drivers diversi

Redvex
10-05-2009, 10:20
drivers bluetooth? tvtuner? modem? il cardreader dovrebbero essere 3 drivers diversi

Tvtuner installato
Blueetooth non ce l'ho.
Modem installato
Mi stai facendo venire il dubbio per il card reader perchè se vedi SD è installato...mmm ora provo e vi faccio sapere.

EDIT
Perfetto erano quelle.
Winupdate aveva installato solo le SD e sbadatamente ho pensato fossero completi.
Grazie ancora ;)

Mike90
10-05-2009, 12:23
Dunque vediamo, per fare il backup userei la classica funzione di windows, ma, oltre le mie scelte personali, c'è qualche cosa da copiare a prescindere?

La partizione D che sembrerebbe vuota invece è occupata per 101 mega e non so cosa sia, se faccio doppioclic è vuota :mbe:

Nessuno che sappia aiutarmi? :cry:

Unnatural
10-05-2009, 14:01
Nessuno che sappia aiutarmi? :cry:

E' normale. Un giro nelle aree del forum dedicate a Windows e c'è tutto.
BTW, per unire le due partizioni con la Gestione Disco di Vista basta eliminare quella dati ed espandere quella di sistema per tutto lo spazio restante.

Red89
10-05-2009, 16:01
Scusate volevo sapere se è complicato aprire il portatile per rimuovere la polvere dalle ventole e se avete una guida.
In prima pagina ho visto che c'è la guida per inserire il modulo bluetooth e volevo sapere se il procedimento per aprirlo solo per rimuovere la polvere è quello oppure ce ne uno più semplice

wind3
10-05-2009, 16:12
Scusate volevo sapere se è complicato aprire il portatile per rimuovere la polvere dalle ventole e se avete una guida.
In prima pagina ho visto che c'è la guida per inserire il modulo bluetooth e volevo sapere se il procedimento per aprirlo solo per rimuovere la polvere è quello oppure ce ne uno più semplice

quella è la mia guida fatta un bel pò di tempo fa...:) e con quella lo "apri" completamente, ma per pulire la ventola non hai bisogno di arrivare dall'altra parte della scheda madre...basta che apri il fondo

wind3
10-05-2009, 16:21
@ax89
sto cercando di capire bene le possibilità di upgrade del ns 5920 e pertanto scusa in anticipo se sto per dire delle cavolate ma riguardo alla scheda 9600M anzichè fare l'hot-swap non si potrebbe sostituire il vbios che vada bene per acer credo necessariamente utilizzando un altro notebook che lo supporti? sempre che abbia capito bene e cioè che sia solo quello il problema per farla digerire al 5920...o non è che occorra anche modificare il bios del pc?

Red89
10-05-2009, 16:26
quella è la mia guida fatta un bel pò di tempo fa...:) e con quella lo "apri" completamente, ma per pulire la ventola non hai bisogno di arrivare dall'altra parte della scheda madre...basta che apri il fondo

quindi dovrebbe essere abbastanza semplice, mi potresti indicare una guida su come fare???

Mike90
10-05-2009, 16:27
E' normale. Un giro nelle aree del forum dedicate a Windows e c'è tutto.
BTW, per unire le due partizioni con la Gestione Disco di Vista basta eliminare quella dati ed espandere quella di sistema per tutto lo spazio restante.

Ok mi ci faccio un giro ;)

wind3
10-05-2009, 18:16
@Red89
può esserti d'aiuto anche il service manual, cmq basta che sviti il coperchio del fondo (9 viti) e lo stacchi che ti ritrovi in piena luce la ventola che puoi pulire con aria compressa o se vuoi stacchi anche la ventola per pulirla ancora meglio

mjordan
10-05-2009, 20:00
Certo, devi usare un software di partizionamento che ti consenta di fare il merging delle due partizioni, ad esempio Acronis Disk Director (commerciale, versione trial disponibile).

Basta usare il partizionatore di Vista.

Mike90
10-05-2009, 20:06
Basta usare il partizionatore di Vista.

Ho creato un topic nella sezione apposita per non sporcare il thread, se ti và continuiamo lì :) Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980542

Redvex
10-05-2009, 21:01
Basta usare il partizionatore di Vista.

Si ma per aggiustare "bene" l'hd ed eliminare le due partizioni nascoste il partizionatore di vista fa ben poco.

ax89
11-05-2009, 00:55
@ax89
sto cercando di capire bene le possibilità di upgrade del ns 5920 e pertanto scusa in anticipo se sto per dire delle cavolate ma riguardo alla scheda 9600M anzichè fare l'hot-swap non si potrebbe sostituire il vbios che vada bene per acer credo necessariamente utilizzando un altro notebook che lo supporti? sempre che abbia capito bene e cioè che sia solo quello il problema per farla digerire al 5920...o non è che occorra anche modificare il bios del pc?

Infatti, siccome non ho trovato nessuno disposto a farmi flashare la mia scheda nel suo notebook, non disponendo di una ASUS Splendid MA3850M, e dato che era da molto che volevo provare la scheda, ho tentato invano l'hot-swap. Ora purtroppo devo aspettare la disponibilità di qualcuno che abbia un sistema con all'interno la 9600M (GS/GT), che mi consentirà di flashare senza problemi, il poi lo lasciamo a dubbi e incertezze, non è detto che flashando questo VBIOS modificato la scheda funzioni, è solo un tentativo come un altro. Il resto si vedrà dopo.
Ciao!

mjordan
11-05-2009, 01:18
Si ma per aggiustare "bene" l'hd ed eliminare le due partizioni nascoste il partizionatore di vista fa ben poco.

A parte che nessuno ha mai detto che le partizioni sono nascoste, la cancellazione, l'estensione e il ridimensionamento di due partizioni non sono per niente operazioni astruse da richiedere utility dedicate. Se poi ci sta la psicologia che per ogni sciocchezza bisogna usare i cannoni, il discorso è diverso, ma per unire una partizione vuota a una principale primaria già esistente non serve niente che Windows non fornisca già: sono 3 click di numero.

Redvex
11-05-2009, 08:13
A parte che nessuno ha mai detto che le partizioni sono nascoste, la cancellazione, l'estensione e il ridimensionamento di due partizioni non sono per niente operazioni astruse da richiedere utility dedicate. Se poi ci sta la psicologia che per ogni sciocchezza bisogna usare i cannoni, il discorso è diverso, ma per unire una partizione vuota a una principale primaria già esistente non serve niente che Windows non fornisca già: sono 3 click di numero.

Se la prima partizione è di 10Gb e l'ultima di 3,8G la prima cosa che un possessore di gemstone pensa è che si tratti delle FS con su il ripristino dati e quella specie di xp ridotto.
Quelle due partizioni il partizionatore di vista non le vede nemmeno (almeno a me il partizionatore di vista non me le faceva toccare), per questo li consigliavo acronis che lui aveva già installato in versione trial (poi ho visto lo screen nell'altro thread).
In linea di massima sono daccordissimo con te, ma dato che il partizionamento è una procedura delicata io trovo più immediato e sicuro disk director.

Unnatural
11-05-2009, 09:04
Se la prima partizione è di 10Gb e l'ultima di 3,8G la prima cosa che un possessore di gemstone pensa è che si tratti delle FS con su il ripristino dati e quella specie di xp ridotto.

Partizioni alle quali chi ha posto la domanda non ha neppure accennato :stordita:

Redvex
11-05-2009, 11:02
Partizioni alle quali chi ha posto la domanda non ha neppure accennato :stordita:

Stavano nello screen dell'altro thread.:stordita:

Mike90
11-05-2009, 12:33
Grazie! :)

nicfar
11-05-2009, 16:23
Ciao a tutti,
volevo prendere una nuova batteria per il mio (nostro) 5920G.

Giá che ci sono prendo la + potente :D .

Chi sa dirmi la differenza tra una 4800mAh a 11.1V ed un'altra sempre da 4800mAh ma a 14.8V :help: ?

E quale mi conviene prendere?

Un paio di anni fa ho fatto lo stesso con un HP, e la batteria é morta in 4 mesi :cry: ; qualcuno ha esperienza al riguardo?

mrdecoy84
11-05-2009, 19:22
Ciao a tutti,
volevo prendere una nuova batteria per il mio (nostro) 5920G.

Giá che ci sono prendo la + potente :D .

Chi sa dirmi la differenza tra una 4800mAh a 11.1V ed un'altra sempre da 4800mAh ma a 14.8V :help: ?

E quale mi conviene prendere?

Un paio di anni fa ho fatto lo stesso con un HP, e la batteria é morta in 4 mesi :cry: ; qualcuno ha esperienza al riguardo?

prendi questa, 14,8v 4800mAh, AS07B42 (LC.BTP00.007)
compra solo batterie originali (genuine batteries)

OldDog
11-05-2009, 22:28
Ciao a tutti,
volevo prendere una nuova batteria per il mio (nostro) 5920G.

Chi sa dirmi la differenza tra una 4800mAh a 11.1V ed un'altra sempre da 4800mAh ma a 14.8V :help: ?

E quale mi conviene prendere?

Se non russavo troppo alle lezioni di elettrotecnica (materia secondaria nella mia specializzazione) direi che devi prendere una batteria con lo stesso voltaggio di quella attuale, altrimenti il tuo alimentatore e il PC sul quale la monti non saranno contenti.

Per l'amperaggio, invece, punta al maggiore disponibile (a parità di volt con quella che monta oggi il tuo notebook).
Per sicurezza, cerca se il produttore della batteria offre una lista di compatibilità, ovviamente.

orlroc
12-05-2009, 10:56
ciao a tutti!!

una piccola info... ho installato windows 7 sul ns. portatile e devo dire che gira molto bene x il momento.... ho ancora installati però i driver nvidia scaricabili dal sito acer x win vista e non gli ultimi prelevabili dal sito nvidia x windows 7 in quanto come al solito non trova l'hardware.... cosa mi consigliate di fare?? moddare l'inf di quelli nvidia o lasciare quelli vecchiotti di vista???

grazie
orlroc

Redvex
12-05-2009, 11:25
ciao a tutti!!

una piccola info... ho installato windows 7 sul ns. portatile e devo dire che gira molto bene x il momento.... ho ancora installati però i driver nvidia scaricabili dal sito acer x win vista e non gli ultimi prelevabili dal sito nvidia x windows 7 in quanto come al solito non trova l'hardware.... cosa mi consigliate di fare?? moddare l'inf di quelli nvidia o lasciare quelli vecchiotti di vista???

grazie
orlroc

Se ti vanno bene quelli di vista tieni quelli tanto i 185 sulla nostra scheda video non portano incrementi.

mrdecoy84
12-05-2009, 11:55
ragazzi, ho notato che la scheda audio integrata riproduce un fruscio al momento di lettura o scrittura su hdd (contemporaneamente dunque all'accensione del led). cerco riscontri, poichè con la creative live! usb i fruscii scompaiono. Sarà la realtek integrata che è di qualità scandalosa?
fatemi sapere pleeease

Fisher_
12-05-2009, 14:39
Se ti vanno bene quelli di vista tieni quelli tanto i 185 sulla nostra scheda video non portano incrementi.

ma parli della 8600m gt?
no, perchè se è quella a me ha dato un grande incremento di performance con gta IV (ho guadagnato dui 6-8 fps)

Redvex
12-05-2009, 15:11
ma parli della 8600m gt?
no, perchè se è quella a me ha dato un grande incremento di performance con gta IV (ho guadagnato dui 6-8 fps)

si 8600gt

8kikko2
12-05-2009, 15:38
ciao a tutti!!

una piccola info... ho installato windows 7 sul ns. portatile e devo dire che gira molto bene x il momento.... ho ancora installati però i driver nvidia scaricabili dal sito acer x win vista e non gli ultimi prelevabili dal sito nvidia x windows 7 in quanto come al solito non trova l'hardware.... cosa mi consigliate di fare?? moddare l'inf di quelli nvidia o lasciare quelli vecchiotti di vista???

grazie
orlroc

a me li ha scaricati windows update

Red89
12-05-2009, 16:05
@Red89
può esserti d'aiuto anche il service manual, cmq basta che sviti il coperchio del fondo (9 viti) e lo stacchi che ti ritrovi in piena luce la ventola che puoi pulire con aria compressa o se vuoi stacchi anche la ventola per pulirla ancora meglio

Ok grazie;)

orlroc
12-05-2009, 17:39
ma parli della 8600m gt?
no, perchè se è quella a me ha dato un grande incremento di performance con gta IV (ho guadagnato dui 6-8 fps)

quindi meglio i moddati??

orlroc

mjordan
12-05-2009, 17:55
quindi meglio i moddati??

orlroc

Ma non puo mettere gli ultimi 185.85 e stop?
Ci sono per notebook, ci sono per Windows 7 e sono WHQL. Perchè complicarsi la vita?

Tommy_Angelo
12-05-2009, 18:09
Una domandina ina ina, ma vuoi giocando con il nostro portatile che temperature raggiungete? io con il portatile collegato alla rete elettrica quindi con prestazioni elevate, 77-78 del processore e quasi 90° della vga :\

Mike90
12-05-2009, 18:15
Una domandina ina ina, ma vuoi giocando con il nostro portatile che temperature raggiungete? io con il portatile collegato alla rete elettrica quindi con prestazioni elevate, 77-78 del processore e quasi 90° della vga :\

E' tutto rego :D ;)

Mai fatto caso alla prima pagina? :asd:

http://g.imagehost.org/t/0779/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0779/Immagine)

Tommy_Angelo
12-05-2009, 18:23
Ti riferisci a -> codename "altoforno"? auhauhauh :D

Aenil
12-05-2009, 18:50
sei nella norma.. l'estate scorsa m'è capitato di superare i 100-105 °C con la GPU mentre giocavo a Assasin's creed e non è successo nulla:)

ps: quelle temp. le ho raggiunte con il la Scheda video overcloccata.

Tommy_Angelo
12-05-2009, 19:12
eheh, ok sono rassicurato :) oggi l'ho attaccato al televisore giocando a pes 2009, dopo un po' sento quell'odore tipico del ferro da stiro quando lo si lascia scaldare... lol mi sono allarmato un pochettino :D
A proposito, ma la ventola a quelle temperature è molto rumorosa? perchè la mia non sembra esserlo, al contrario di un mio amico con un 5920 normale che appena si scalda un pochettino parte la cazzulicchio di ventola che ti fa sordo :\

fabbius69
12-05-2009, 22:29
Esiste un programma per controllare la ventola, fa molto rumore:confused:

fabbius69
12-05-2009, 22:29
Esiste un programma per controllare la ventola, fa molto rumore:confused:

Neon68
12-05-2009, 22:32
Nella pagina iniziale del 3ad c'è il removal tool per il Norton e manca quello del MCafee.

Il link per quest'ultimo è questo: http://download.mcafee.com/products/...tches/MCPR.exe

Questo tool rimuoverà:

* McAfee Security Center
* McAfee VirusScan
* McAfee Personal Firewall Plus
* McAfee Privacy Service
* McAfee SpamKiller
* McAfee Wireless Network Security
* McAfee SiteAdvisor
* McAfee Data Backup
* McAfee Network Manager
* McAfee Easy Network
* McAfee AntiSpyware

Non l'ho mai provato perché non mi è mai capitato di rimuovere la suite in oggetto, comunque se può far comodo....

Neon68
12-05-2009, 22:34
Esiste un programma per controllare la ventola, fa molto rumore:confused:
Prova questo: http://www.almico.com/speedfan.php

fabbius69
13-05-2009, 10:23
Ho installato aa1fancontrol per controllare la ventola ma non mi funziona.
Qualche consiglio??

Ho installato pure speedfan 4.38, ma non mi va controllare la ventola, la voce è in bianco.

Non sopporto più la ventola, un aiuto??

anche con everest non mi fa vedere la velocita della ventola.

Bios 3813, la ventola funziona sempre la massimo, non riesco a monitorarla e neanche a controllare la sua velocità.
Potrebbe essere qualche voce del bios da disabilitare??

Provo a cambiare bios???

Redvex
13-05-2009, 11:32
SpeedFan non va?
No ma comunque con queste temperature è più che normale che faccia quel casino.
L'alternativa è fondere il portatile.
Se riesci smonta la scocca di plastica sottostante e dai una pulita alle ventole e alle griglie se sono piene di polvere.
Qualche consiglio è di tenere il portatile rialzato magari su di un libro facendo attenzione a non ostruire le feritoie oppure lavorare in una stanza con l'aria condizionata.
Cambiare bios è inutile.

fabbius69
13-05-2009, 11:38
SpeedFan non va?
No ma comunque con queste temperature è più che normale che faccia quel casino.
L'alternativa è fondere il portatile.
Se riesci smonta la scocca di plastica sottostante e dai una pulita alle ventole e alle griglie se sono piene di polvere.
Qualche consiglio è di tenere il portatile rialzato magari su di un libro facendo attenzione a non ostruire le feritoie oppure lavorare in una stanza con l'aria condizionata.
Cambiare bios è inutile.

Ma perchè la ventola e sempre in funziona?
la temperatura della cpu quando accendo il pc è sempre sui 48°

Redvex
13-05-2009, 11:44
Ma perchè la ventola e sempre in funziona?
la temperatura della cpu quando accendo il pc è sempre sui 48°

Certo che è sempre in funzione.
Ovviamente non al numero massimo di giri che aumenta all'aumentare della temperatura.
Fidati sono temperature normali.
L'estate scorsa son arrivato a 102° la scheda video e 90° il processore in una sessioned di titan quest.

Tommy_Angelo
13-05-2009, 12:58
Certo che è sempre in funzione.
Ovviamente non al numero massimo di giri che aumenta all'aumentare della temperatura.
Fidati sono temperature normali.
L'estate scorsa son arrivato a 102° la scheda video e 90° il processore in una sessioned di titan quest.

Certo che con queste temperature devo stare attento a dove lo metto per giocare se per disgrazia lo appoggio sulla cerata del tavolo della cucina, mi si scoglie :D :O

mauveron
13-05-2009, 13:07
Ma perchè la ventola e sempre in funziona?
la temperatura della cpu quando accendo il pc è sempre sui 48°

Perchè sta arrivando l'estate? :D

Scherzi a parte, a seconda dell'utilizzo che fai del pc, e se usi Vista/Seven, puoi creare un profilo di risparmio energetico settando la minima velocità del processore all'1% e la massima al 10%.
Io lascio questo profilo per operazioni come navigare in internet (ovviamente senza riprodurre video in flash), videoscrittura, lettura pdf, P2P, ascolto di musica... robette leggere, ma che occupano, alla fine, la maggior parte del tempo che passo al pc.
In questo modo la ventola gira sempre al minimo, perlomeno, e non c'è dispendio inutile di energia. ;)

fabbius69
13-05-2009, 14:44
Perchè sta arrivando l'estate? :D

Scherzi a parte, a seconda dell'utilizzo che fai del pc, e se usi Vista/Seven, puoi creare un profilo di risparmio energetico settando la minima velocità del processore all'1% e la massima al 10%.
Io lascio questo profilo per operazioni come navigare in internet (ovviamente senza riprodurre video in flash), videoscrittura, lettura pdf, P2P, ascolto di musica... robette leggere, ma che occupano, alla fine, la maggior parte del tempo che passo al pc.
In questo modo la ventola gira sempre al minimo, perlomeno, e non c'è dispendio inutile di energia. ;)

Come si crea un profilo sotto vista?

Sapere
13-05-2009, 16:19
Ho problemi di tremolio, ed ho notato che lo fà quando cambia frequenza la Gpu.
Sono l'unico ad avere questo difetto?
Ho una Geforce 8600M GT

Red89
13-05-2009, 17:27
Scusate mi potete dire i driver che sono compatibili con l'overclock???

mauveron
13-05-2009, 18:25
segui i passaggi di questo articoletto:

http://www.monticchio.org/index.php?option=com_content&view=article&id=34%3Awindows-vista-risparmio-energetico&catid=21%3Asoftware&Itemid=41&lang=it

Ovviamente salta la riga in cui dice "Spuntate la casella "Prestazioni elevate"".

nelle opzioni avanzate del profilo, poi, devi andare a modificare le voci che riguardano livelli minimo e massimo di utilizzo del processore.
Scusa se sono un po' vago, ma al momento ho Win7, che tra l'altro è pure in inglese. :fagiano:

mauveron
13-05-2009, 18:28
Scusate mi potete dire i driver che sono compatibili con l'overclock???

Sicuramente la serie 180 (io utilizzo i DOX customized che trovi su laptopvideo2go).
Delle serie precendenti non so dirti perchè ho fatto qualche esperimento di OC solo recentemente.

CronoX
13-05-2009, 20:05
ancora nulla per la 9600m gt?

ax89
13-05-2009, 20:30
ancora nulla per la 9600m gt?

No, nulla.

m1llante75
13-05-2009, 23:40
Ciao raga . anche io ho l'acer aspire 5920g da più di un anno.
Volevo solo dire che le temperature alte (a parte schede nvidia 8600m uscite male) sono anche dovute agli alti vattaggi applicati al procio (il mio ha il T7500 a 2.2 ghz). Con cpuz mi sono accorto che veniva applicato 1.350 vcore, leggendo le specifiche intel il mio procio ha un range 0.900-1.300 :doh: Mi overvolta il processore ma vaff..... Pensavo fosse colpa del bios vecchio, ma non è così.
Ora uso RMclock per downvoltare e le temp sono 36 sui core in idle e 51 in full con Orthos (mica pizza e fichi) con un vcore a 2.2 ghz a 1.125 ben 0.225 in meno di quello applicato di default. :eek:
Voi come state messi??? Poi se si bruciano è colpa di noi utenti ma che volpini quelli della Acer. :mbe:

m1llante75
13-05-2009, 23:50
Ancora una cosa. Dopo circa 6 mesi di utilizzo pesante (praticamente lavoro di giorno gioco e multimedia la sera) la mia scheda video 8600m gs si è fusa (e ti credo con quelle temp)
In RMA tutto a posto, mi hanno sostituito la scheda video solo che poi mi sono accorto che giocando a freq default la scheda arrivava a 108 gradi :cool: prima scaldava si ma mai sopra i cento. Essendomi rotto dell'assistenza Acer (ho avuto varie rotture) ho deciso di intervenire da solo smontando il portatile e cambiando la pasta termica ora al massimo in overclock arrivo a 76 gradi.
I tecnici hanno cambiato la scheda, ma ovviamente hanno lasciato i vecchi pad sporchi che una volta staccati perdono la loro efficenza. Quanto mi sarebbe durata la nuova scheda??? Poco.
Solo per dire che con un po di attenzione si eviterebbero molti problemi. Si progettano macchine incredibili e poi ci si perde sulle cose più basilari.

fraussantin
14-05-2009, 00:42
io ho lo stesso problema quando gioco a gta 4 il proc mi va a 93gradi e lavideo a 91

ma come si cambia la pasta termica e dove si compra una buona???

mrdecoy84
14-05-2009, 12:37
io ho lo stesso problema quando gioco a gta 4 il proc mi va a 93gradi e lavideo a 91

ma come si cambia la pasta termica e dove si compra una buona???

la arctic silver 5 è una delle migliori, se non la migliore (polvere d'argento).
Scaricati il manuale di servizio indicato in prima pagina

bomber76
14-05-2009, 12:57
Ciao ragazzi, ho preso questo portatile usato ieri sera...e' il T7500 8600gt 512mb Ho notato sin da subito l'accensione, la lentezza del so...infatti e' incasinato alla grande...trojan,virus ecc....Ho cercato di pulire il so ma non mi fa installare nessun antivirus e programmi di sicurezza...ora sono a lavoro, se cortesemente potevate suggerirmi come risolvere il problema magari qualche guida o consigli cosi quando arrivo a casa so dove mettere le mani grazie....so vista home premium 32bit

CronoX
14-05-2009, 13:10
formatta e fai prima