View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
beppe8682
15-07-2008, 13:35
Io aspetto il mio da oltre 10 giorni, nello stesso stato "in riparazione".
Telefonare al call center (a pagamento) non serve a nulla: si collegano al sito e ti ripetono lo stato che puoi leggere anche tu.
Se io non avessi accesso ad un altro PC saremmo al ridicolo, tenendo conto che il pezzo è bruciato e palesemente non riparabile (è un blocco unico cavo / AC adapter, anche per ragioni di sicurezza), ma sembra che avere un ricambio del genere sia un compito sovrumano. :muro:
:eek:
male male
anche il mio è da sostituire con uno nuovo!
adesso cerco un compatibile...:muro:
EDIT: COSA COSTANO I COMPATIBILI?:eek:
perchè spero di aver visto male...
Di default è associato al sw di masterizzazione con il quale è venduto il 5920g (se lo premi lo avvia), ma il led lo trovi acceso fisso o solo alla pressione del tasto a seconda della versione dei driver del touchpad che hai installato.
Mi pare che qualcuno avesse riprogrammato l'effetto dei tasti smanettando con il registry. Purtroppo non ricordo il post sul vecchio thread.
ma premendolo nn mi succede nulla :confused:
Legalmente no, in quanto è una licenza OEM associata al notebook.
quindi se provo da installarlo sul mio pc fisso non potro attivarlo:(
hai installato Launch Manager di ACER, e ora lo vuoi disinstallare, oppure vuoi conservarlo ma senza attivarlo automaticamente all'avvio?
la seconda che hai detto, ma non vedo alcuna opzione
Berseker86
15-07-2008, 13:53
http://www.zezame.com/images/logos/logo_winxp.gifInstallazione Windows XP sull’Acer 5920/5920G
Aggiornata al 17 aprile 2008
Driver Aggiornati al 27 Agosto 2009 - grazie a Iceone
L'autore di questa guida (io..) non usa più Windows XP da circa 2 anni. Per favore, non mandatemi MP con richieste di aiuto se avete problemi con Windows XP, ma postate nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576) dove troverete probabilmente qualcuno che vi saprà aiutare. Grazie
Innanzitutto, scaricate quello che vi serve da qui
***New 2012***
http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html
Selezionare Notebook > Aspire -> Aspire 5920G e poi scegliere la versione di Windows che ci interessa :)
QUESTI PACCHI DRIVER purtroppo non più disponibili
NEW !! Pacco driver (http://www.megaupload.com/?d=A645W2YX) 32bit/64bit aggiornati alle ultime versioni, grazie al contributo di Iceone!!
Pacco driver XP 32bit - Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=CY2YX5UB)
Pacco driver XP 32bit - Rapidshare (http://rapidshare.com/files/141045577/drivers_xp_32bit.zip.html) --> per utenti Fastweb
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=
Pacco driver XP 64bit - Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=C097JE2D)
Pacco driver XP 64bit - Rapidshare (http://rapidshare.com/files/141054711/drivers_xp_64bit.zip.html) --> per utenti Fastweb
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=
Driver Synaptics aggiornati (http://www.sendspace.com/file/9n9c6i) validi sia per la versione 32 che per la 64bit
Driver per l'audio HDMI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp) per portatili con montata una Ati HD3470
I driver sono stati compressi in un pacchetto zip, dovrete scegliere dove decomprimere i driver, tenete in mente il percorso della cartella dove avete decompresso i driver perchè vi servirà dopo..
se non sapete scaricare i file da megaupload, guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20598824&postcount=9692)
Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull'Acer 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere Windows XP perfettamente funzionante su questo PC.
Ricordatevi di leggere tutte le faq della prima pagina del thread, soprattutto se avete appena preso il pc: molti dei dubbi e delle domande che avete, sono ampiamente risolti li. Leggete anche questa guida fino in fondo.
Inoltre, ricordatevi sempre che prima di chiedere aiuto, è molto più utile per voi (che risolvete il problema da soli, imparando qualcosa e impiegandoci spesso meno tempo) e per tutti (dato che il thread rimane pulito) se utilizzate innanzitutto la funzione Cerca del forum e come ultima risorsa, Google (http://www.google.it) per cercare risposte a delle domande che non trovano soluzione nè qui, nè in prima pagina (e fidatevi che dev'essere proprio una domanda esotica se non la trovate li)
Premessa
Ovviamente cercate di installare il sistema da un cd di XP con ALMENO il service pack 2 già integrato (o magari anche l'sp3). Se non l'avete, cercate con google “creare cd windows xp sp2 integrato” e createvelo..non è obbligatorio ma ESTREMAMENTE consigliato se non volete perdere ore, ore ed ancora ore (l'ho già detto ore??) ad aggiornare Windows.
Innanzitutto, mettete il pacco decompresso o in una partizione che avete intenzione di non formattare\modificare, oppure copiate il tutto su una chiavetta\masterizzate su un cd che utilizzerete poi a sistema installato.
1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.
Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP. Modificate poi l'ordine delle periferiche di Boot (menu Boot), mettendo in prima posizione il lettore DVD. Inserite già adesso il vostro CD di Windows Xp, e uscite dal Bios con il tasto F10, che, previa la conferma dando Invio su “Yes” salverà le modifiche che avete fatto. Il pc a questo punto si riavvierà, bootando dal cd.
Se avete un BIOS un po' vecchio, probabilmente non avrete le opzioni di cui vi ho appena parlato. Quindi prima di formattare, procedete all'aggiornamento del BIOS con la dovuta cautela (utilizzate l'ultima versione disponibile sul sito Acer). Troverete il link al sito Acer dove scaricare il BIOS qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html), e la guida su come installarlo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961).
2) A questo punto installate Windows come con qualsiasi altro PC. Se in fase di installazione l'installer non vi dovesse riconoscere l'hard disk, significa che non avete impostato bene le opzioni nel BIOS. Ripartite dal punto 1. In caso contrario procedete con l'installazione.
Ovviamente il processo di partizionamento e formattazione fatelo secondo le vostre esigenze. Se modificate le dimensioni delle partizioni, assicuratevi di installare Windows su una partizione di almeno 15-20 gb. (per evitare problemi causati dall'ingigantimento spontaneo della cartella windows).
3) All'avvio del sistema, probabilmente avrete lo schermo a 16 colori o con una risoluzione non ottimale, ovviamente è una situazione normale che si risolverà man mano che installerete i driver delle periferiche. Se invece lo schermo si vede già bene, beh buon per voi! Procedete comunque..
Iniziate dunque il processo di installazione dei driver, che dovrà seguire lo schema: 1 - installazione driver, 2 – riavvio, seguendo quest'ordine:
driver Chipset Intel: (è la scheda madre del PC)
driver Intel sata: se non installate questi, non potrete rimettere la modalità Sata nel BIOS; questi driver vanno installati manualmente facendo così (grazie a pipozzolo per la precisazione)
è necessario aggiornare il driver manualmente,
1. selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
2. Arrivati nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente";
3. seguire poi la procedura guidata e andare a cercare il file .inf dando il percorso della cartella Sata che si trova ovviamente dove avete decompresso il pacco driver;
4. selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller".
Tenete conto che se dovete riavviare prima di aver installato tutto, sarà necessario fin da subito rimettere l'impostazione "Sata Mode" su "AHCI" altrimenti otterrete una schermata blu di errore al boot del sistema.
driver Video: ovviamente installate quelli compresi nella cartella Nvidia se avete una 8600 GT\GS o una 9500 GS, mentre quelli nella cartella Intel X3100 se avete la Intel X3100 (ma va?? )
Nota per gli Nvidiosi: se non vi vanno bene i driver inclusi nel pacco, scaricate i vostri preferiti..Tenete conto che i 169.28 sn stati inclusi nel pacco perchè garantiscono il buon funzionamento dello Standby\Sospensione, in aggiunta a buone prestazioni e buona stabilità.
Per installare i driver nvidia, eseguite il file .exe che vi farà estrarre il suo contenuto in una cartella, e poi inserite, sostituendolo, il file nv4_disp.inf nella cartella che si è creata precedentemente. Poi entrate nella medesima, e fate partire il setup.exe. se non riuscite, seguite questa guida (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997) (le immagini sono chiarissime e autoesplicative)
Driver Audio: Nella Cartella Audio, pacchetto di Windows UAA e poi il driver Audio (PRIMA va installato l'UAA sennò il driver audio non funziona). L'UAA non è necessario se state installando WinXP SP3, poichè quell'aggiornamento è già incluso nell'SP3 medesimo.
driver wireless: sono sempre gli stessi sia per la scheda 3945, sia per la 4965..
driver webcam: qui fate attenzione; In alcuni laptop c'è una Webcam di marca Bison (HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102) ma in altri potrebbe esserci una webcam di marca differente, cioè la Suyin. Quindi, controllate che tipo di webcam avete prima di installare i driver, controllando il suo “HardwareID” aprendo il pannello di Controllo - Sistema - Gestione Periferiche - espandete nel menu la parte relativa alle periferiche non ancora installate, fate doppio click sulla "Periferica Video Usb"-> selezionate il tab "Dettagli" -> controllate il vostro “HardwareID”. Se avete l'HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102, avete la webcam Bison e quindi usate quei driver, altrimenti usate i driver Suyin. Facendo così non dovreste avere nessuno dei problemi elencati più in fondo in questa guida.
e poi via via tutti gli altri..tenendo conto che
per la LAN, andranno installati “a mano” indicando alla procedura automatica la posizione della cartella dove si trovano i driver (come avete fatto per il driver SATA)
per gli altri driver, in genere, basta far partire l'installazione automatica, o se siete esperti, si può procedere manualmente anche per quelli
per chi ha il bluetooth, i driver per XP li trovate a questo indirizzo (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=562761&CFTOKEN=48280983), dovete scaricare selezionando dai menu, "Notebook", "Acer 5920 o 5920G" e selezionare il file "Bluetooth Driver Ver. 5.1.0.3300". Non sono stati inseriti nel pacco perchè è un download abbastanza pesante (circa 95mb) e che non serve a tutti. Contiene sia i driver 32bit che 64bit.
il TV_Tuner serve solo a chi ha quella periferica, ovviamente...
il LaunchManager è il software per gestire i tasti speciali a sinistra della tastiera
4) Installate la patch inclusa nel pacco, per il risparmio della batteria su XP.. (per la versione 64bit questa patch non è inclusa nel pacco, ma la installerete automaticamente con Windows Update..credo)
5) Infine, è altamente consigliato eseguire Windows Update, alla fine controllate in panello di controllo-sistema- gestione periferiche, avrete tutte le periferiche riconosciute e il sistema perfettamente funzionante.
6) Una volta installato tutto, potrete riavviare per l'ultima volta, e se non lo avete già fatto, rimettete la modalità Sata Mode in AHCI nel BIOS. Se al riavvio ottenete una schermata blu di errore di Windows, riavviate e rimettete nel BIOS l'opzione IDE Mode. Riavviando, assicuratevi di installare correttamente il Driver Sata, poi riprovate.
Problema “Spegnimento o standby\sospensione che non funziona”
Con alcune combinazioni di driver video, o della webcam, il pc con installato XP potrebbe non spegnersi più o la funzione standby\sospensione non funzionare correttamente. Per risolvere il problema, provate a seguire la procedura ampiamente descritta in una faq in prima pagina, che per comodità riporto qui:
Individuate nel pacchetto la cartella Utility_StandBy_MST (o scaricate l'utility dall'indirizzo http://slicksolutions.eu/mst.shtml ), decomprimete il file .zip in una cartella a vostro piacere, tipo c:\programmi\MST\ e fate partire l'eseguibile.
Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".
Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...
Se avete ancora dei problemi..
1. Provate a seguire questo consiglio di ais001 relativamente ai driver della webcam
... sul forum USA, dicono ("... try to upgrade or patch the software... ") di usare i driver di questi 2 modelli:
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3610/
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5520/
... oppure cercare in qlc altra discussione USA su eventuali patch/tips x risolvere il problema.
per alcuni ha funzionato il driver del modello 5520
2. provate a installare i driver Bison se avete inizialmente installato i Suyin, o viceversa.
3. l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione POTREBBE risolvere il problema
4. Come ultima risorsa, disattivate a mano la Webcam (da gestione periferiche – clic destro sulla webcam - “disattiva”) prima di spegnere il pc, e in genere tenetela disattivata, tranne quando l'avete bisogno...
seguite la prima pagina del thread (nelle faq XP o Hardware) per aggiornamenti sulla soluzione di questo problema (a quanto pare parecchio diffuso con i portatili Acer).
Ultimi Consigli
Per gestire wireless e risparmio energetico, sono consigliate nell'ordine
il gestore wireless integrato in Windows Xp (o in alternativa l'utilità Intel Wireless)
RMClock (se volete saperne di più, cercate nell'apposita sezione del forum o meglio ancora, cercate con Google).
Le (in)utility Acer per Windows XP sinceramente non le ho cercate, visto che NON le consiglio a nessuno. Se però le volete, provate a cercarle e se vi va di contribuire, mandatemi il link dove le avete trovate via PM.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo. Ricordatevi di leggere la prima pagina del thread.
se trovate errori, inesattezze segnalatele nel thread..se avete da aggiungere qualcosa, segnalate nel thread o PMatemi
Crediti:
Guida: Autori vari, sistemata da Pasca, risistemata e aggiornata da Berseker86
Driver: compressi, e aggiornati da Berseker86 (32bit) .. raccolti da WhiteRabbit e sistemati e ricompressi da Berseker86 (64bit)
grazie a Herny e pipozzolo per la segnalazione dei driver moddati Synaptics
grazie a pipozzolo per la procedura installazione dei driver Sata (ho solo adattato un po' il contenuto del post)
grazie a ais001 per i vari consigli da lui suggeriti
grazie a Iceone per il pacco driver aggiornato a Agosto 2009
grazie a gibo65it per il link ai driver direttamente dal sito ACER
Sai niente se esistono in mercato qualcosa per sostituirlo? Tipo un carica batterie di un'altra marca ma sempre funzionante?
Ti faccio questa domanda perché il mio portatile tra un po' uscirà dal periodo di garanzia, vorrei (facendo le corna) essere pronto a un guasto simile al tuo, senza però andare a comprare un trasformatore dell'acer, che me lo farebbero pagare a peso d'oro.
Puoi sempre chiedere il prezzo, non è detto che sia spropositato rispetto ad altre marche.
Io ho trovato in prestito un AC Adapter della Fujitsu Siemens, anche questo a 19 Volt, che garantisce qualche Ampere in più dei 4.7 dell'originale Acer.
Lo spinotto si innesta, la batteria in prima prova si ricarica... ma nel dubbio io preferirei riavere il mio originale... :cry:
Comunque sul web ho visto che sui 50 euro esiste un "TUCANO- AC/DC Travel Adapter" che può venir settato per erogare 19V e dichiarato compatibile con molti Acer (il 5920G non è in lista, ma può darsi che la lista sia vecchia, val la pena controllare).
UFFFF Tornato... con visualizzazione di post per pagina max, ci avrò messo 1 ora a leggere le ultime 5/6 pagine del vecchio thread e le prime 13 di questo, ma almeno vi ho raggiunto, ritardo dovuto ai soliti motivi, esami giorni fa, cose da fare, fuori con gli amici blabla solite storie.
A dire il vero ho letto molto "a volo d'uccello" come diceva il mio prof di italiano alle medie... cioè soffermandomi piu' che altro sui post di Berseker86, OldDog, Gianluca1986, RedVex e pochi altri, dato che almeno il 50%, anche di più forse, dei post erano solo sulle pippe mentali delle temperature (tanto per partecipare in ritardo, leggendo 1h di thread sul 5920, con il note appoggiato senza nessun supporto alla scrivania, il mio hdd è a 42°).
Comunque ho ri-aggiunto questa pagina ai preferiti per (spero) riprendere a seguirvi normalmente, complimentoni a Berseker86 per il remake della prima pagina, veramente bella = )
Vabbè mi sono dilungato troppo, ma lieto di vedervi ancora tutti qui nonostante le solite domande...
eh no.
niente di + sbagliato, con una partizione unica da 200 o + gb ammazzi le performance
l'ideale è tenere il SO e i programmi nella prima partizione, + piccola possibile, diciamo che anche 20-30gb bastano, io x sicurezza ne ho messi 50
tieni conto che così salgono sia i picchi di transfer rate sia le velocità di ricerca e caricamento, grazie al minore access time...-cut-
ma se io faccio una partizione da appunto "solo" 50 gb per so+programmi, è sicuro che saranno presi 50gb "vicini"? Altrimenti non penso che si avrebbero aumenti di performance, no? : )
Vorrei chiedere se qualcuno che hai il mio stesso masterizzatore dvd Slimtype DVD DS8A1P ha notato che i DVD masterizzati presentano una strana zona più scura all'inizio, cioè nella parte interna del DVD. Facendo qualche test su i dvd ho in effetti notato in genere una minore qualità in corrispondenza di questa sezione. Vi posto un test (comunque non male) fatto con un verbatim.
http://img360.imageshack.us/img360/5360/slimtypedvdads8a1pca111qp5.th.png (http://img360.imageshack.us/my.php?image=slimtypedvdads8a1pca111qp5.png)
ma avevi vista sp1?
meglio così :D
Si Formattato;
installato vista 64bit;
aggiornato il sistema con la sp1 (quella iso, dentro c'è sia la 32bit che per quella a 64bit);
poi ho aggiornato i driver delle periferiche non lette.
Puoi sempre chiedere il prezzo, non è detto che sia spropositato rispetto ad altre marche.
Io ho trovato in prestito un AC Adapter della Fujitsu Siemens, anche questo a 19 Volt, che garantisce qualche Ampere in più dei 4.7 dell'originale Acer.
Lo spinotto si innesta, la batteria in prima prova si ricarica... ma nel dubbio io preferirei riavere il mio originale... :cry:
Comunque sul web ho visto che sui 50 euro esiste un "TUCANO- AC/DC Travel Adapter" che può venir settato per erogare 19V e dichiarato compatibile con molti Acer (il 5920G non è in lista, ma può darsi che la lista sia vecchia, val la pena controllare).
Grazie dell'informazione ora controllo ^^
domigi63
15-07-2008, 17:59
Salve a tutti premetto che sono nuovo in questo forum, comunque avrei bisogno del vostro aiuto... :help: Ho acquistato da poco un acer aspire 5920 e mi sono cimentato a sositure vista con xp seguendo le istruzioni del forum ma dopo aver installato tutti i driver che mi avete fornito noto che due periferiche non me le installa, il problema è che non riesco neanche a capire quali sono perche mi dice "periferica sistema di base". Potreste aiutarmi, grazieee
qualcuno mi dice dove trovo l'ultimo bios?!io ho xp però dal sito support acer mi dice che è per vista quello disponibile sul sito...ma il bios non dipende dall'os...però sono dubbioso dato che non è una cosa da poco aggiornare il bios
gianluca_1986
15-07-2008, 19:25
ma se io faccio una partizione da appunto "solo" 50 gb per so+programmi, è sicuro che saranno presi 50gb "vicini"? Altrimenti non penso che si avrebbero aumenti di performance, no?
no intendevo che la partizione da 50 gb DEVE essere la prima , praticamente partendo dal disco vuoto senza partizioni, creando la prima, andrà ad occupare le sezioni del disco + veloci, e man mano scende
+ la partizione è piccola, minore sarà il tempo di accesso e quindi di ricerca
è chiaro che mettere 10 partizioni da 20gb è controproducente
l'ideale è una partizione medio-piccola, quindi 30-50 in base a xp/vista, dove mettere SOLO l'OS e i programmi/giochi
tutto il resto, compresi musica film e cartelle temp di emule, vanno messi su un'altra partizione
mosergio
15-07-2008, 20:05
Come già detto secondo me hai problemi con il programma di gestione del controllo energetico, a me con XP mi entrava il programma è mi metteva lo schermo a max risparmio, cioè nero totale. Se hai qualche programma di controllo energia tipo acer power management disinstallalo e guarda se continua a fartelo
no...non ho installato nessun programma di controllo energetico su xp.
nessuno
e adesso ha fatto di nuovo
è insopportabile!!!
mosergio
15-07-2008, 20:06
ti propongo una prova... per verificare se si tratta effettivamente di un problema software o hardware...
fai partire il pc con una distribuzione live di linux... tipo ubuntu... se si spegne... dipende dall hw altrimenti sono davvero i driver....
carlocosenza...mi spieghi come si fa?
Lord|DaNg3R
15-07-2008, 20:10
Una curiosità? Come le hai collegate al portatile?
ho semplicemente collegato gli unici 2 cavi esistenti...uno verde e uno nero :)
ho semplicemente collegato gli unici 2 cavi esistenti...uno verde e uno nero :)
Scusa, ma se non erro le casse le dovresti collegare tramite uscita digitale se sono 5.1, altrimenti il portatile possiede un unica uscita analogica ed in questo caso sentiresti semplicemente i due canali stereo.
Ragazzi, possiedo il 5920g con le seguenti caratteristiche:
CPU=T8300
GPU=8600M GT
DDR2=4gb
HD=320gb
Ho eliminato le partizioni eisa ed ho formattato tutto.
Ripartizionato il disco a mio piacimento ed ho installato VISTA 64bit.
Come da titolo vorrei downcloccare sia in 2d che in 3d il fornetto (vga) che sta sempre sui 60° in idle.
Io non gioco praticmente MAI.
Come ben sapete la cpu T8300 è a 45 nm e scalda pochissimo, lo conferma il fatto che appena acceso il pc, si mantiene sui 20°.
Tempo 10 minuti e la gpu si riscalda, di conseguenza si alzano anche le temperature della cpu (che mi va intorno ai 50°).
Tutta colpa dell'unico dissipatore che raffredda tutti e 3 i componenti principali (anche il chipset).
Con atitool non riesco settare le frequenze.
Mi spiego meglio:
Una volta impostate (spostandole anche solo di un MHz) ritornano ai valori di default immediatamente.
Come risolvere?
Attendo una vostra rispostaa e nell'attesa vi ringraio in anticipo.
Berseker86
16-07-2008, 06:52
UFFFF Tornato...
...Vabbè mi sono dilungato troppo, ma lieto di vedervi ancora tutti qui nonostante le solite domande...
ma se io faccio una partizione da appunto "solo" 50 gb per so+programmi, è sicuro che saranno presi 50gb "vicini"? Altrimenti non penso che si avrebbero aumenti di performance, no? : )
bentornato pasca.. ;)
Salve a tutti premetto che sono nuovo in questo forum, comunque avrei bisogno del vostro aiuto... :help: Ho acquistato da poco un acer aspire 5920 e mi sono cimentato a sositure vista con xp seguendo le istruzioni del forum ma dopo aver installato tutti i driver che mi avete fornito noto che due periferiche non me le installa, il problema è che non riesco neanche a capire quali sono perche mi dice "periferica sistema di base". Potreste aiutarmi, grazieee
sono sicuramente una fra lettore schede di memoria, scheda TV, ricevitore infrarossi per telecomandi. VAi sul sito acer e scarica i rispettivi driver (di queste periferiche quelli per vista funzionano anche su xp).. ti invito a leggere la prima pagina almeno una volta
qualcuno mi dice dove trovo l'ultimo bios?!io ho xp però dal sito support acer mi dice che è per vista quello disponibile sul sito...ma il bios non dipende dall'os...però sono dubbioso dato che non è una cosa da poco aggiornare il bios
.. il BIOS è ovviamente quello che ti dà il sito acer, anche se dice che è per Vista.. l'ultimo è il 1.3811
no...non ho installato nessun programma di controllo energetico su xp.
nessuno
e adesso ha fatto di nuovo
è insopportabile!!!
carlocosenza...mi spieghi come si fa?
mosergio, ti riinvito a non andare a capo ad ogni sillaba, e a utilizzare possibilmente il multiquote (in modo da fare un post per tutte le tue domande\risposte
Ragazzi, possiedo il 5920g con le seguenti caratteristiche: ......Attendo una vostra rispostaa e nell'attesa vi ringraio in anticipo.
ma appunto, se dici di non giocarci ma perchè ti preoccupi? 50-60 gradi per cpu e gpu sono AMPIAMENTE temperature di tranquillità.. e ti assicuro cmq che anche se non avessi la gpu a scaldare, la T8100 sotto un utilizzo normale non rimarebbe affatto a 20°.. preoccupati di meno e goditi il pc piuttosto..
se il tuo obiettivo era diminuire l'uso della ventola, sappi che se hai installato il bios 1.3811 è praticamente impossibile far si che si attivi molto di meno di quello che fa ora. Io in questo momento ho 40° cpu, 50 gpu e la ventola si attiva ad intervalli abbastanza regolari, quindi..
beppe8682
16-07-2008, 08:07
caricabatterie news parte 4;)
dunque ieri l' rma online mi dava "spedito" quindi, sperem, oggi o domani dovrei ricevere il nuovo alimentatore, praticamente hanno impiegato una settimana per gestire il tutto, se consideriamo il sabato, la domenica e 2 gg per le spedizioni(andata e ritorno)direi che è ottimo!:D
...sempre se oggi o domani arriva il pacco eh...
http://www.zezame.com/images/logos/logo_winxp.gifInstallazione Windows XP sull’Acer 5920/5920G
Aggiornata al 17 aprile 2008
Driver Aggiornati al 15 luglio 2008 - correzione driver corrotti
Innanzitutto, scaricate quello che vi serve...
Pacco driver XP 32bit (http://www.megaupload.com/it/?d=CY2YX5UB)
Pacco driver XP 64bit (http://www.megaupload.com/it/?d=C097JE2D)
I driver sono stati compressi in un pacchetto zip, dovrete scegliere dove decomprimere i driver, tenete in mente il percorso della cartella dove avete decompresso i driver perchè vi servirà dopo..
se non sapete scaricare i file da megaupload, guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20598824&postcount=9692)
Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull'Acer 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere Windows XP perfettamente funzionante su questo PC.
Premessa
Ovviamente cercate di installare il sistema da un cd di XP con il service pack 2 già integrato. Se non l'avete, cercate con google “creare cd windows xp sp2 integrato” e createvelo..non è obbligatorio ma ESTREMAMENTE consigliato se non volete perdere ore, ore ed ancora ore (l'ho già detto ore??) ad aggiornare Windows.
[/SIZE][/I]
i driver per xp32bit vanno bene anche se si installa winxp con integrato sp3?
Si Formattato;
installato vista 64bit;
aggiornato il sistema con la sp1 (quella iso, dentro c'è sia la 32bit che per quella a 64bit);
poi ho aggiornato i driver delle periferiche non lette.
Grazie dell'informazione ora controllo ^^
perfetto ;)
Berseker86
16-07-2008, 08:58
i driver per xp32bit vanno bene anche se si installa winxp con integrato sp3?
non lo so.. prova
il pulsante rosso in basso sulla destra si puo' programmare?
mi confermate che la versione di vista che ora non sto usando sul mio note (utilizzo xp sp3) non è possibile attivarla sul mio pc desktop?
come faccio a togliere l'icona del launch manager dalla barra del desktop? (voglio solo togliere l'icona non disinstallare il programma)
la patch per la batteria di xp esattamente cosa migliora?
i drivers 169.28 sono sempre i piu stabili e performanti?
Lord|DaNg3R
16-07-2008, 10:03
Scusa, ma se non erro le casse le dovresti collegare tramite uscita digitale se sono 5.1, altrimenti il portatile possiede un unica uscita analogica ed in questo caso sentiresti semplicemente i due canali stereo.
i cavi sono identici ( x capirci l'entrata è la stessa delle cuffiette dell'ipod :D ). quello nero penso sia del sub e quello verde delle casse...qual'è l'uscita digitale? :P
D-TheGame-X
16-07-2008, 10:14
i cavi sono identici ( x capirci l'entrata è la stessa delle cuffiette dell'ipod :D ). quello nero penso sia del sub e quello verde delle casse...qual'è l'uscita digitale? :P
L'uscita digitale è quella nera, per collegare un sistema digitale appunto serve un adattatore toslink to jack 3.5 (minioptical)
Maschio >> jack
Femmina >> toslink ottica
http://img237.imageshack.us/img237/9145/21716zm5.jpg (http://imageshack.us)
Quoto quanto detto da D-TheGame-X.
Inoltre come puoi vedere dal pannello di controllo Realtek, hai solamente un uscita per le cuffie (quindi solamente due canali), un ingresso per il microfono e la linea in entrata. Quindi non hai modo di collegare sub o altoparlanti posteriori.
Ciao ragazzi,seguo questo post da un pò,oggi ci sono ritornato è ho addirittura visto che avete chiuso il vecchio e siete passati qui,mi fà piacere vuoldire che è molto frequentato e potrò contare sull'aiuto di molte persone :D
venendo al dunque ho deciso di prendere questo notebook,(ho già preventivato di passare ad xp)il modello da me scelto è quello in vendita al mediaworld:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-521978&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
il modelo è ACER Aspire 5920G-5A3G16Mi, so che ci sono parecchie versioni, ma su questa non riesco a trovare nessuna informazione,ad esempio che rotazione ha questa versione di hd?
sul forum mi sembra di aver letto che la versione a 160gb ha sempre 5400rpm,voi confermate?
Grazie anticipatamente per l'aiuto, credo che se concluderò l'acquisto mi sentirete spesso in questo forum ;)
il pulsante rosso in basso sulla destra si puo' programmare?
mi confermate che la versione di vista che ora non sto usando sul mio note (utilizzo xp sp3) non è possibile attivarla sul mio pc desktop?
come faccio a togliere l'icona del launch manager dalla barra del desktop? (voglio solo togliere l'icona non disinstallare il programma)
la patch per la batteria di xp esattamente cosa migliora?
i drivers 169.28 sono sempre i piu stabili e performanti?
uuup
beppe8682
16-07-2008, 14:20
COMPLIMENTI ACER:D
riepilogo delle puntate precedenti:
-
domenica 6 luglio mi cade a terra il caricabatterie del notebook e oltre ai maroni si scassa anche lui...porello:doh:
-
lunedì 7 chiamo incazzatissimo :sofico: Acer
-
martedì 8 mi viene a casa il corriere a prendere "il pacco":mbe:
-
mercoledì 16 mi riconsegnano un bel'ali nuovo di pacca :cool:
che dire, grazie!!!
Berseker86
16-07-2008, 14:32
COMPLIMENTI ACER:D
riepilogo delle puntate precedenti:
-
domenica 6 luglio mi cade a terra il caricabatterie del notebook e oltre ai maroni si scassa anche lui...porello:doh:
-
lunedì 7 chiamo incazzatissimo :sofico: Acer
-
martedì 8 mi viene a casa il corriere a prendere "il pacco":mbe:
-
mercoledì 16 mi riconsegnano un bel'ali nuovo di pacca :cool:
che dire, grazie!!!
sinceramente, in questo caso per me ti hanno fatto veramente un grande favore a sostituirtelo..
D-TheGame-X
16-07-2008, 14:38
il pulsante rosso in basso sulla destra si puo' programmare?
mi confermate che la versione di vista che ora non sto usando sul mio note (utilizzo xp sp3) non è possibile attivarla sul mio pc desktop?
i drivers 169.28 sono sempre i piu stabili e performanti?
Ma leggere la prima pagina costa molto, il pulsante rosso si può programmare, la licenza che ci viene fornita con il portatile vale solo per il portatile, i 169.xx in genere sono stabilissimi, anche gli ultimi 177 non vanno male.
beppe8682
16-07-2008, 14:39
sinceramente, in questo caso per me ti hanno fatto veramente un grande favore a sostituirtelo..
un favore?
perchè?
ho pagato un estensione advance, includeva anche i danni accidentali..:mbe:
Berseker86
16-07-2008, 14:41
un favore?
perchè?
ho pagato un estensione advance, includeva anche i danni accidentali..:mbe:
ah quello nn lo avevo letto.. come nn detto!
beppe8682
16-07-2008, 14:44
ah quello nn lo avevo letto.. come nn detto!
no ok, io volevo sottolineare il fatto che in meno di una settimana mi hanno risolto il problema, che di questi tempi è cosa rara, brava mamma Acer!!!
sono stati presentati i nuovi gemstone con centrino2, stesso chassis del vecchio però la tastiera torna grigia/blu scura e monterà 9600GT con ddr3!
http://notebookitalia.it/acer-aspire-2930-4930-5930-e-7730-con-centrino-2-2829.html
Salve a tutti, vorrei sottoporre un problema abbastanza serio che ho riscontrato utilizzando il gemstone. Ero solito col mio vecchio hp giocare a Lineage II Online senza problemi, senza contare i problemi legati alla limitata componentistica del vecchio computer, che per altro pensavo di aver risolto.
Premetto che sto facendo girare Xp sulla macchina e i driver sono quelli della guida nel thread ufficiale, il gioco è aggiornato, eppure alla finestra di avvio prima di quella di login il computer si riavvia. Ho provato anche a togliere il riavvio automatico per l'errore di sistema ma niente, continua a riavviare. In quanto il sistema operativo, nonchè il computer funzionano una meraviglia tranne che nella circostanza su scritta sono portato a pensare che ci sia un qualche tipo di incompatibilità Lineage-Aspire 5920G:muro: Spero qualcuno possa aiutarmi a capire, grazie dell'attenzione. Dac
beppe8682
16-07-2008, 15:23
sono stati presentati i nuovi gemstone con centrino2, stesso chassis del vecchio però la tastiera torna grigia/blu scura e monterà 9600GT con ddr3!
http://notebookitalia.it/acer-aspire-2930-4930-5930-e-7730-con-centrino-2-2829.html
il nostro è + bello:sofico:
lo chassis cmq è lo stesso solo che è completamente nero...
ripeto:
il nostro è + bello:O
sono stati presentati i nuovi gemstone con centrino2, stesso chassis del vecchio però la tastiera torna grigia/blu scura e monterà 9600GT con ddr3!
http://notebookitalia.it/acer-aspire-2930-4930-5930-e-7730-con-centrino-2-2829.html
Ho notato questo passo (relativo al 5930, sostituto del nostro):
troviamo infatti schede equipaggiate con memorie GDDR3, le Nvidia GeForce 9600M GT, che miglioreranno ulteriormente le performance multimediali e videoludiche
Qualcuno mi può sintetizzare che differenze prestazionali ci si possono aspettare dal puro cambio di scheda? Ho fatto una search veloce in internet sul confronto 9600M GT con la nostra e mi sono perso... :confused:
CarloCosenza
16-07-2008, 17:01
carlocosenza...mi spieghi come si fa?
allora scarica una versione di ubuntu ( da qui http://www.ubuntu.it/ ) masterizzala... e inseriscila nel lettore... avvia come una live... ovvero setta il boot del pc da disco (basta che entri nel bios o se lo hai gia abilitato basta che premi il tasto F12 quando compare la schermata con la scritta acer) non lo installare sull hard disk ma partilo senza installazione come una live....
l ultima versione di ubuntu ( ma anche alcune vecchie) supportano tutto l hardware del nostro pc senza aggiungere altri driver.... se ti funziona quindi con la versione live di ubuntu significa che sicuramente sia un problema dei driver installati in xp o qualcosa nella loro configurazione mentre se non funziona nemmeno con ubuntu significa che hai problemi di natura hardware ...
spero di essere stato chiaro... se hai bisogno di altro mi puoi contattare anche in pvt.... ;) ;)
@Gianluca1986: Grazie delle info ;)
bentornato pasca.. ;)
;)
Salve a tutti, vorrei sottoporre un problema abbastanza serio che -cut-
Io ho un 5920 comprato ad agosto scorso, gioco da quando l'ho comprato a lineage 2 senza nessun problema di sorta, giusto se lo lascio acceso a comprare/vendere si disconnette, ma penso siano problemi della wifi, non certo del gioco, quindi è un tuo problema software, controlla i driver, perchè ripeto, da me va alla grande! ps io gioco su AzureL2 xD
Grazie per la risposta Pasca; dici controllare i driver, ma io più che seguire alla lettera la guida sull'installazione di XP di questo forum (che fra l'altro mi sembra ottima) non so davvero che altro fare. Fra l'altro ho formattato già una volta passando da vista a XP per lo stesso problema, e lineage ha funzionato su XP tranquillamente, poi la settimana scorsa ho riformattato dopo essermi beccato un virus che mi ha intaccato il registro e bam! di nuovo sto problema del riavvio...Se formatto di nuovo lo farò nuovamente seguendo le istruzioni di berseker e ho la sensazione che mi ritroverò di nuovo lo stesso problema, chiamatemi pessimista:cry:
@Dac: prova proprio con i driver video, metti i (mi pare) 169.27 o .09, io dovrei avere i 169.27, comunque gli altri devi disinstallarli, e poi usare programmi come "Drive Sweeper" che tolgono ogni traccia dei vecchi driver, e poi riavvii ed installi i nuovi, prova così :(
bentornato pasca.. ;)
sono sicuramente una fra lettore schede di memoria, scheda TV, ricevitore infrarossi per telecomandi. VAi sul sito acer e scarica i rispettivi driver (di queste periferiche quelli per vista funzionano anche su xp).. ti invito a leggere la prima pagina almeno una volta
.. il BIOS è ovviamente quello che ti dà il sito acer, anche se dice che è per Vista.. l'ultimo è il 1.3811
mosergio, ti riinvito a non andare a capo ad ogni sillaba, e a utilizzare possibilmente il multiquote (in modo da fare un post per tutte le tue domande\risposte
ma appunto, se dici di non giocarci ma perchè ti preoccupi? 50-60 gradi per cpu e gpu sono AMPIAMENTE temperature di tranquillità.. e ti assicuro cmq che anche se non avessi la gpu a scaldare, la T8100 sotto un utilizzo normale non rimarebbe affatto a 20°.. preoccupati di meno e goditi il pc piuttosto..
se il tuo obiettivo era diminuire l'uso della ventola, sappi che se hai installato il bios 1.3811 è praticamente impossibile far si che si attivi molto di meno di quello che fa ora. Io in questo momento ho 40° cpu, 50 gpu e la ventola si attiva ad intervalli abbastanza regolari, quindi..
Sì va bene..
Ma io ho chiesto come fare a downclokkarla...
Ti ringrazio per la risposta, tuttavia non ho ancora risolto.
Come dovrei fare?
drusillax89
16-07-2008, 21:39
ciao ho visto sul primo post che per chi ha xp in alternativa al tv tuner (che funziona solo con vista) può usare progdvb e funziona anche il telecomando!!chi l'ha fatto può dirmi come funziona??io non sono riuscita a farlo andare!!grazieee:help:
CarloCosenza
16-07-2008, 21:58
Sì va bene..
Ma io ho chiesto come fare a downclokkarla...
Ti ringrazio per la risposta, tuttavia non ho ancora risolto.
Come dovrei fare?
basta che installi atitool ( se usi vista la versione 0.27b e disabilita il controllo uac) puoi scendere fino 100Mhz per il core ed 80 Mhz per la memoria... ma non scenderai molto come temperature... ma sempre sotto i 10 gradi di quando gira con le impostizioni di defoult...
io per abbasare ancora di piu le temperature avevo pensato di fare un undervolt ma non so usare bene il rivatuner ed ho un po paura a modificare il bios con nabitor...
anzi se c è qualcuno che lo sa fare e che lo ha gia fatto e mi da qualche dritta...
ps : ricordo che per far scaldare meno il processore si puo usare Rmclock ed abbassare i voltaggi cercando le impostazioni ottimali al minimo ed al massimo di carico....:) :) :) :)
... non scenderai molto come temperature... ma sempre sotto i 10 gradi di quando gira con le impostizioni di defoult...
Mi confermi che underclockando con ati tool si perdono fino a 10°?
Credo ne varrebbe la pena, sopratutto visti i probabili problemi dei nostri chip video "scioglievoli" :Prrr:
caricabatterie news parte 4 ;)
dunque ieri l' rma online mi dava "spedito" quindi, sperem, oggi o domani dovrei ricevere il nuovo alimentatore, praticamente hanno impiegato una settimana per gestire il tutto, se consideriamo il sabato, la domenica e 2 gg per le spedizioni(andata e ritorno)direi che è ottimo!:D
A me hanno consegnato mercoledì in serata, quindi ci sono volute due belle settimane. Comunque ora è qui, il PC è ricaricato e torna in uso. :)
ragazzi ma il dvd di windows vista che c'era nella confezione (quello con scritto aggiornamento x intenderci) è windows vista "pulito" o quello con le schifezze acer? (dato che ho letto che non è un semplice aggiornamento come si potrebbe dedurre dalla confezione...)
Lord|DaNg3R
17-07-2008, 11:09
L'uscita digitale è quella nera, per collegare un sistema digitale appunto serve un adattatore toslink to jack 3.5 (minioptical)
Maschio >> jack
Femmina >> toslink ottica
http://img237.imageshack.us/img237/9145/21716zm5.jpg (http://imageshack.us)
quindi devo comprarmi questo aggeggino qui a cui collego i due cavi che poi collego il tutto nell'entrata nera giusto!?
D-TheGame-X
17-07-2008, 11:20
quindi devo comprarmi questo aggeggino qui a cui collego i due cavi che poi collego il tutto nell'entrata nera giusto!?
La presa nera è una presa spdif, funge sia da presa normale analogica (cuffie o impiantino audio con un solo jack per tutte le casse) sia digitale, impianto 5.1 per esempio, ma per funzionare l'impianto deve avere la sua uscita digitale quindi un solo cavo digitale ottico per tutte le casse e va collegato all'adattatore che ho indicato. Quindi se tu hai un'impianto classico che magari ha 2 o 3 jack (casse anteriori posteriori e sub dedicato magari) non lo puoi collegare a meno che l'impianto in questione non abbia l'uscita ottica.
Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi nuovamente.
@Pasca:Grazie per i consigli:D, ho provato a mettere i driver 169.09 (perchè i 169.27 non li ho trovati) ma ancora niente, ho anche rimosso i precedenti con driver sweeper per sicurezza come mi ha i detto...sembra una cosa irrisolvibile, mi piacerebbe almeno sapere da cosa deriva. Byez
Scusate ho un problema con i dischi di ripristino ho creato quello dei driver per primo ci ha messo moltissimo tempo ma poi ci è riuscito a farlo invece non riesco a creare i due dvd per riportarlo alle condizioni di fabbrica, praticamente finisce il primo dvd e inizia a verificare il disco pero la verifica rimane ferma allo 0% e poi non mi rimane che riavviare.
che posso fare???
CIao a tutti ho questo portatile da un paio di settimane,la versione con t9300 e 9500gs.
Vorrei installare una copia di windows xp,e pur avendo letto la guida postata in prima pagina mi sono rimasti dei dubbi...a qualcuno va di darmi una mano?
Allora...io ho l'hd (360 gb) configurato così:
1 partizione da 10,74 gb
1 partizione da 3,26 gb
1 partizione da 143 gb (C: con win vista)
1 partizione da 140 gb (dati)
Ora,io vorrei lasciare intatte le prime due,quindi recovery e l'arcade deluxe,dividere il restante spazio in due partizioni da 80 gb per vista e xp (bastano no?)e il resto creare una partizione da 120 gb per i dati.
Ho letto che le quattro partizioni originali sono tutte primarie,quindi la mia idea era quella di eliminare la partizione dati e trasformarla in una partizione logica,riducendola durante la creazione a 120 gb.
Dopodichè pensavo di ridimensionare la partizione con vista a 80 gb e infine creare una nuova partizione primaria con lo spazio rimanente.
Dite che puo andare come procedimento ?
Avevo provato a ridimensionare C: con lo strumento per la gestione delle partizioni di Vista,solo che ho riscontrato un primo problema:mi dice che a quella partizione posso togliere solo 41219 MB...come risolvo questo problema?
Infine vorrei chiedere una volta per tutte...ma installando xp dopo vista alla fine cosa perdo?Se lascio intatte le due partizioni nascoste e lascio vista così com'è,dovrei perdere solo la funzione del tasto dell' acer arcade giusto?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :)
ragazzi ma il dvd di windows vista che c'era nella confezione (quello con scritto aggiornamento x intenderci) è windows vista "pulito" o quello con le schifezze acer? (dato che ho letto che non è un semplice aggiornamento come si potrebbe dedurre dalla confezione...)
Come mai ti hanno dato il dvd di vista?mica lo danno?
D-TheGame-X
17-07-2008, 12:33
ragazzi ma il dvd di windows vista che c'era nella confezione (quello con scritto aggiornamento x intenderci) è windows vista "pulito" o quello con le schifezze acer? (dato che ho letto che non è un semplice aggiornamento come si potrebbe dedurre dalla confezione...)
Si è windows vista pulito.
Come mai ti hanno dato il dvd di vista?mica lo danno?
Se sei fortunato te lo danno come sorpresa stile uova di pasqua, quando l'ho preso io ad agosto 2007 lo davano.
Lord|DaNg3R
17-07-2008, 12:40
La presa nera è una presa spdif, funge sia da presa normale analogica (cuffie o impiantino audio con un solo jack per tutte le casse) sia digitale, impianto 5.1 per esempio, ma per funzionare l'impianto deve avere la sua uscita digitale quindi un solo cavo digitale ottico per tutte le casse e va collegato all'adattatore che ho indicato. Quindi se tu hai un'impianto classico che magari ha 2 o 3 jack (casse anteriori posteriori e sub dedicato magari) non lo puoi collegare a meno che l'impianto in questione non abbia l'uscita ottica.
Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi nuovamente.
Grazie sei stato perfetto ;) ora nn resto altro che procurarmi l'aggeggio in questione :)
CarloCosenza
17-07-2008, 14:13
Mi confermi che underclockando con ati tool si perdono fino a 10°?
Credo ne varrebbe la pena, sopratutto visti i probabili problemi dei nostri chip video "scioglievoli" :Prrr:
guarda io con temperatura ambiente di circa 30 32 gradi la mia scheda video non supera i 54-55 gradi lavorando alla frequenza di 100MHz il core ed 80 Mhz la memoria...
con le impostazioni di defoult lavora invece quasi esclusivamente a 275 core e 200 mem... con temperature di circa 63-64 gradi...
Si è windows vista pulito.
Se sei fortunato te lo danno come sorpresa stile uova di pasqua, quando l'ho preso io ad agosto 2007 lo davano.
anche io l'ho preso l'estate scorsa forse prima lo includevano e adesso no.. cmq thanks:D
Scusate ho un problema con i dischi di ripristino ho creato quello dei driver per primo ci ha messo moltissimo tempo ma poi ci è riuscito a farlo invece non riesco a creare i due dvd per riportarlo alle condizioni di fabbrica, praticamente finisce il primo dvd e inizia a verificare il disco pero la verifica rimane ferma allo 0% e poi non mi rimane che riavviare.
che posso fare???
ora sto riprovando a fare il disco senza verifica disco.
ma vabbene qualsiasi dvd per fare la recovery??
fino a mo avro bruciato 7 dischi:(
Berseker86
17-07-2008, 15:14
ora sto riprovando a fare il disco senza verifica disco.
ma vabbene qualsiasi dvd per fare la recovery??
fino a mo avro bruciato 7 dischi:(
io ti consiglio se hai un minimo di esperienza, e se non ti serve l'acer arcade, di lasciare perdere i dischi di ripristino, e installarti da 0 il sistema operativo che preferisci.
ora sto riprovando a fare il disco senza verifica disco.
ma vabbene qualsiasi dvd per fare la recovery??
fino a mo avro bruciato 7 dischi:(
Io ho già bruciato 3 dischi e non ho concluso nulla. Devo iniziare nuovamnete la procedura.
Quasi quasi installo Acronis True image e mi faccio il backup da lì.
Scusate ho un problema con i dischi di ripristino ho creato quello dei driver per primo ci ha messo moltissimo tempo ma poi ci è riuscito a farlo invece non riesco a creare i due dvd per riportarlo alle condizioni di fabbrica, praticamente finisce il primo dvd e inizia a verificare il disco pero la verifica rimane ferma allo 0% e poi non mi rimane che riavviare.
che posso fare???
Purtroppo la procedura di verifica rimane ferma allo 0% per molto tempo e dopo inizia molto lentamente la verifica. Ti dico solo che l'ultima vola che ho provato la procedura ho spento tutto perchè ci metteva più del tempo che avevo a disposizione.
@Pasca:Grazie per i consigli:D, ho provato a mettere i driver 169.09 (perchè i 169.27 non li ho trovati) ma ancora niente, ho anche rimosso i precedenti con driver sweeper per sicurezza come mi ha i detto...sembra una cosa irrisolvibile, mi piacerebbe almeno sapere da cosa deriva. Byez
:( a sto punto non ne ho la minima idea, se appena apri il gioco in questione il pc ti si riavvia di botto, a sto punto sarà proprio il gioco, scarica ad esempio un'altra chronicle, per giocare su un nuovo server, e guarda se li funziona, tipo scarica la c5 dal sito di azure l2, e prova a loggare se li ti va, vuol dire che era il lineage che hai installato tu, è l'ultima idea che mi viene in mente :(
Se sei fortunato te lo danno come sorpresa stile uova di pasqua, quando l'ho preso io ad agosto 2007 lo davano.
Quoto, anche io quando ho comprato il 5920 ad agosto 2007 ho trovato il dvd di Vista, dopo sembra sia sparito da molti pc, ma a quanto si vede sembra che abbiano re-iniziato a metterlo in alcuni pc :)
Cmq segnalo per curiosità statistica che il mio portatile ha su un masterizzatore diverso da quelli elencati in prima pagina...tal MATSHITA..con lettore blu ray....ho provato poco a masterizzare finora e solo un blu ray cmq nessun problema neanche per quanto riguarda i dvd di ripristino che a me hanno messo un tempo ragionevole anche per quanto riguarda la verifica
Esiliato
17-07-2008, 19:12
ma l'acer arcade deluxe si può tranquillamente disinstallare come un normale programma ? tanto ho visto che c'è il windows media center che ha le stesse funzioni(che tra l'altro nn uso mai)
alesssssio87
17-07-2008, 20:17
ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi una cosa: quando collego il notebook alla tv (s-video) x vedermi un bel film in alta definizione devo necessariamente tenere coperchio del portatile aperto xkè altrimenti come ben saprete mi si disattiva lo schermo e quindi non posso + vedere il film nemmeno in tv!!! c'è qualche modo x evitare questa vera e propria seccatura??? p.s. ho un acer 5920g con la 8600 GT ( prima di ripassare a vista quindi quando avevo xp non succedeva)...thanks a chi mi risponderà!
Berseker86
17-07-2008, 20:33
ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi una cosa: quando collego il notebook alla tv (s-video) x vedermi un bel film in alta definizione devo necessariamente tenere coperchio del portatile aperto xkè altrimenti come ben saprete mi si disattiva lo schermo e quindi non posso + vedere il film nemmeno in tv!!! c'è qualche modo x evitare questa vera e propria seccatura??? p.s. ho un acer 5920g con la 8600 GT ( prima di ripassare a vista quindi quando avevo xp non succedeva)...thanks a chi mi risponderà!
chiudere il portatile acceso può rovinare l'lcd, per le temperature che raggiunge il lato in alto a sinistra del pc... Io non lo farei. lascio a chi conosce meglio windows il compito di consigliarti come fare a fare cio che dici (sempre se si può)
come faccio a togliere l'icona del launch manager dalla barra del desktop? (voglio solo togliere l'icona non disinstallare il programma)
In Vista, guarda in "esecuzione automatica" (icona Windows Start/Tutti i Programmi). Rimuovi da lì "Empowering Technology Launcher" e avrai ottenuto di evitare l'esecuzione all'avvio, senza disinstallare il tutto.
ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi una cosa: quando collego il notebook alla tv (s-video) x vedermi un bel film in alta definizione devo necessariamente tenere coperchio del portatile aperto xkè altrimenti come ben saprete mi si disattiva lo schermo e quindi non posso + vedere il film nemmeno in tv!!! c'è qualche modo x evitare questa vera e propria seccatura??? p.s. ho un acer 5920g con la 8600 GT ( prima di ripassare a vista quindi quando avevo xp non succedeva)...thanks a chi mi risponderà!
Scusa forse hai già provato ma non basta andare in pannello di controllo-pc portatile-opzioni risparmio energia-cambia le operazioni eseguite alla chiusura del coperchio?
qual è il programma da usare con xp per vedere la tv!??!il telecomando funziona poi su xp?!
Purtroppo la procedura di verifica rimane ferma allo 0% per molto tempo e dopo inizia molto lentamente la verifica. Ti dico solo che l'ultima vola che ho provato la procedura ho spento tutto perchè ci metteva più del tempo che avevo a disposizione.
cmq ho risolto facendo il backup su cd, su dvd ho rinunciato dopo due ore stava ancora verificando il disco:mbe: ma quanto ci dovrebbe mettere???:confused:
Ragazzi vediamo di fare un po' di chiarezza sulle modalità di ripristino del sistema.
Ho acquistato il portatile in firma e come saprete, l'Acer ha preinstallato Vista a 32bit anche se ci sono 4GB di ram. :ncomment:
Leggendo tutte le guide e le faq in prima pagina, mi sono fatto un'idea abbstanza chiara della situazione, ma qualche dubbio mi è rimasto.
Al momento ho l'hd partizionato in questo modo:
1° partizione: 10,74GB che se ho ben capito contiene i file per ripristinare il sistema
2° partizione: 111,19GB che contiene Vista
3° partizione: 107,69GB come partizione dati
4° partizione: 3,26GB che contiene Acer Arcade
I miei dubbi sono questi:
1) La versione di Acer Arcade che è possibile avviare da Vista è un'installazione a parte che non c'entra nulla con la versione avviabile col tasto con l'omino da pc spento, giusto?
2) Se formatto e installo Vista a 64bit non c'è modo di reinstallare anche Acer Arcade in Vista?
3) Dopo aver installato Vista a 64bit per ripristinare la versione di Acer Arcade avviabile da pc spento, devo seguire questa guida (http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/), giusto?
4) Quando avvio il pc col dvd di Vista per formattare e reinstallare, che partizioni mi fa vedere? Rischio di eliminare anche le due nascoste (Ripristino e Arcade) o mi fa formattare solo C: e D: (OS e Dati attuali)?
5) Appena comprato il pc ho creato i 2 dvd di ripristino e il dvd con i driver. Ho letto chè è possibile eseguire il ripristino del sistema anche premendo alt+f10 all'avvio. Che differenza c'è tra le due modalità?
Nel caso in cui cancellassi la partizione di ripristino e quella di Accer Arcade, e in seguito utilizzassi i 2 dvd o alt+f10 per rispristinare il sistema, verrebbero ricreate tutte le partizioni che ho ora (Ripristino, OS, Dati e Acer Arcade)?
6) Per poter utilizzare i dvd di ripristino, la partizione di ripristino deve esistere?
Per il momento non mi viene in mente altro. Magari qualcuna di queste domande può essere anche aggiunte alle faq. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
Scusa forse hai già provato ma non basta andare in pannello di controllo-pc portatile-opzioni risparmio energia-cambia le operazioni eseguite alla chiusura del coperchio?
Quoto, dovrebbe essere proprio quella la procedura, a volte infatti chiudo il pc mentre ascolto la musica, così non ingombra ed essendo quasi senza fare nulla non scalda troppo credo :)
enterthemax
17-07-2008, 23:33
Salve a tutti!!
Passavo di qui e volevo solamente dire che a distanza di 6 mesi dall'acquisto e di più di un anno dall'uscita sul mercato questo notebook è ancora un gioiellino!!
Acquisto quindi molto consigliato, anche sorvolando la questione temperature, facilmente bypassabile con un dissipatore esterno (io uso un coolermaster notepal infinite, grandi prestazioni ed ottimo design...anche se la mia scheda video non so perkè è più "calda" del normale, arrivando con a 66° nonostante il cooler...meglio che non parlo poi delle temp SENZA il dissipatore, che arrivavano a 75-6 in idle!!O.O).
P.S.: se volete aggiornare la pagina dei videogiochi posso dire che ho giocato a Mass Effect (spettacolo, profondo, immersivo, cinematografico, consigliatissimo a CHIUNQUE) tutto a palla ed era abbastanza fluido (sui 25-30 fps), mentre togliendo le ombre i frame salivano a 30-35!! Che dire, grande il gemstone!!
Inoltre ho ri-finito due giochi per PS2 (FFX e FFXII) usando l'emulatore pcsx2, e vi assicuro che settandolo bene la differenza tra la console vera e quella emulata è davvero minima (sul pc media di 30-35 fps, oscillando tra i 50 e i 25)!! E non è niente male come risultato!!
Il mio note è la versione 602mn, con GF8600GT con 512 di memoria, 2 GB di ram, procio 7500 da 2.2 GHz, HDD da 200GB a 5400rpm.
Un saluto a tutti!!!MAX!
King of Dirty Gold
18-07-2008, 07:47
Ciao,
Credo di avere fatto un grosso errore o meglio mi hanno detto di averlo commesso...Ho un Hd da 200 gb con un unica partizione e mi hanno detto che non c'è niente di + sbagliato, perchè con una partizione unica da 200 o + gb ammazzo le performance. L''ideale è tenere il SO e i programmi nella prima partizione, + piccola possibile, diciamo che anche 20-30gb bastano,
così facendo salgono sia i picchi di transfer rate sia le velocità di ricerca e caricamento, grazie al minore access time...Vi volevo chiedere se era vero, e se nel caso fosse cosi, formattando il tutto e partizionando cosi poteva andare bene.....
hd da 200 gb
50 gb partizione primaria (vista, e programmi)
50 gb partizione ubuntu
150 partizione secondaria (giochi, immagini, musica)
OPPURE
10 vista
8 Swap
40 programmi
120 Giochi
22 file temporanei
AH! partiziono il tutto durante l'installazione di vista, Giusto?
Ragazzi vediamo di fare un po' di chiarezza sulle modalità di ripristino del sistema.
Ho acquistato il portatile in firma e come saprete, l'Acer ha preinstallato Vista a 32bit anche se ci sono 4GB di ram. :ncomment:
Leggendo tutte le guide e le faq in prima pagina, mi sono fatto un'idea abbstanza chiara della situazione, ma qualche dubbio mi è rimasto.
Al momento ho l'hd partizionato in questo modo:
1° partizione: 10,74GB che se ho ben capito contiene i file per ripristinare il sistema
2° partizione: 111,19GB che contiene Vista
3° partizione: 107,69GB come partizione dati
4° partizione: 3,26GB che contiene Acer Arcade
I miei dubbi sono questi:
1) La versione di Acer Arcade che è possibile avviare da Vista è un'installazione a parte che non c'entra nulla con la versione avviabile col tasto con l'omino da pc spento, giusto?
2) Se formatto e installo Vista a 64bit non c'è modo di reinstallare anche Acer Arcade in Vista?
3) Dopo aver installato Vista a 64bit per ripristinare la versione di Acer Arcade avviabile da pc spento, devo seguire questa guida (http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/), giusto?
4) Quando avvio il pc col dvd di Vista per formattare e reinstallare, che partizioni mi fa vedere? Rischio di eliminare anche le due nascoste (Ripristino e Arcade) o mi fa formattare solo C: e D: (OS e Dati attuali)?
5) Appena comprato il pc ho creato i 2 dvd di ripristino e il dvd con i driver. Ho letto chè è possibile eseguire il ripristino del sistema anche premendo alt+f10 all'avvio. Che differenza c'è tra le due modalità?
Nel caso in cui cancellassi la partizione di ripristino e quella di Accer Arcade, e in seguito utilizzassi i 2 dvd o alt+f10 per rispristinare il sistema, verrebbero ricreate tutte le partizioni che ho ora (Ripristino, OS, Dati e Acer Arcade)?
6) Per poter utilizzare i dvd di ripristino, la partizione di ripristino deve esistere?
Per il momento non mi viene in mente altro. Magari qualcuna di queste domande può essere anche aggiunte alle faq. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
Posso risponderti ad alcune domande, in quanto ho contatto il centro assistenza Acer:
4) con XP potevi scegliere quali partizioni formattare, credo che con Vista sia lo stesso (qui però lascio la parola a che l'ha già fatto!);
5) la differenza è che con alt+F10 il ripristino viene effettuato utilizzando la partizione nascosta (1° partizione), mentre se usi i dvd di rispristino il sistema viene recuperato direttamente dai dvd. Nel caso tu dovessi ripristinare il sistema con i 2 dvd (ed hai eliminato tutte le partizioni attuali) non dovresti riottenere le 4 partizioni di partenza.
6) se uisi i dvd la partizione di ripristino non ti serve più.
Grazie per le risposte! :)
Se qualcun altro riesce a rispondere alle altre gliene sarei grato! :D
beppuz90
18-07-2008, 12:19
Ciao a tutti ho provato a collegare oggi questo portatile alla console da dj... con alimentazione a batteria è perfetto, ha un audio pulitissimo anche a volumi elevati... con alimentazione da rete elettrica invece c'è un ronzio che rende inascoltabile la musica! K diavolo succede?? Una serata a sola batteria non mela tiene!
Probabilmente l'impianto elettrico a cui hai attaccato il portatile non ha una messa a terra pulita...
Il ronzio dovresti averlo alla frequenza di 50hz... se hai un mixer puoi provare ad abbassarla un po' e vedere se scompare (anche se non è il massimo)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
King of Dirty Gold
18-07-2008, 12:45
Raga mi aiutate?
Ho cambiato l'hd e devo re-installare vista 64bit da zero, quindi installazione pulita? Ecco mi aiutereste a creare le partizioni e le loro rispettive dimensioni? l'hd nuovo è 200gb.....GRAZIE!!:D :D :D
geniusmiki
18-07-2008, 12:54
Come Promesso Ho realizzato una Guida al Montaggio del Digitale terrestre su Acer Aspire 5920g
Contatto Berseker86 per la pubblicazione ed eventuali modifiche.
Ciao ;)
Ciao,
Credo di avere fatto un grosso errore o meglio mi hanno detto di averlo commesso...Ho un Hd da 200 gb con un unica partizione e mi hanno detto che non c'è niente di + sbagliato, perchè con una partizione unica da 200 o + gb ammazzo le performance. L''ideale è tenere il SO e i programmi nella prima partizione, + piccola possibile, diciamo che anche 20-30gb bastano,
così facendo salgono sia i picchi di transfer rate sia le velocità di ricerca e caricamento, grazie al minore access time...Vi volevo chiedere se era vero, e se nel caso fosse cosi, formattando il tutto e partizionando cosi poteva andare bene.....
hd da 200 gb
50 gb partizione primaria (vista, e programmi)
50 gb partizione ubuntu
150 partizione secondaria (giochi, immagini, musica)
OPPURE
10 vista
8 Swap
40 programmi
120 Giochi
22 file temporanei
AH! partiziono il tutto durante l'installazione di vista, Giusto?
Guarda, su come partizionare il disco ci sono varie "scuole di pensiero", quindi non aspettarti risposte univoche e soprattutto non esiste una risposta perfetta (altrimenti le case preinstallerebbero così, e basta).
Troppe partizioni IMHO vincolano troppo, non essendo banali da ridimensionare quando ti accorgerai che le stime iniziali di spazio devono essere riviste (e capita quasi sempre, nel giro di un anno).
La discriminante critica è sempre quella tra dati e sistema/programmi: tenere separati i due ambiti consente backup precisi di quello che NON puoi ricostruire banalmente (i dati) da quello che puoi recuperare reinstallando semplicemente i dai DVD o da un download. Per il resto, fai tu. :)
Ragazzi vediamo di fare un po' di chiarezza sulle modalità di ripristino del sistema.
Ho acquistato il portatile in firma e come saprete, l'Acer ha preinstallato Vista a 32bit anche se ci sono 4GB di ram. :ncomment:
Leggendo tutte le guide e le faq in prima pagina, mi sono fatto un'idea abbstanza chiara della situazione, ma qualche dubbio mi è rimasto.
Al momento ho l'hd partizionato in questo modo:
1° partizione: 10,74GB che se ho ben capito contiene i file per ripristinare il sistema
2° partizione: 111,19GB che contiene Vista
3° partizione: 107,69GB come partizione dati
4° partizione: 3,26GB che contiene Acer Arcade
I miei dubbi sono questi:
1) La versione di Acer Arcade che è possibile avviare da Vista è un'installazione a parte che non c'entra nulla con la versione avviabile col tasto con l'omino da pc spento, giusto?
2) Se formatto e installo Vista a 64bit non c'è modo di reinstallare anche Acer Arcade in Vista?
3) Dopo aver installato Vista a 64bit per ripristinare la versione di Acer Arcade avviabile da pc spento, devo seguire questa guida (http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/), giusto?
4) Quando avvio il pc col dvd di Vista per formattare e reinstallare, che partizioni mi fa vedere? Rischio di eliminare anche le due nascoste (Ripristino e Arcade) o mi fa formattare solo C: e D: (OS e Dati attuali)?
5) Appena comprato il pc ho creato i 2 dvd di ripristino e il dvd con i driver. Ho letto chè è possibile eseguire il ripristino del sistema anche premendo alt+f10 all'avvio. Che differenza c'è tra le due modalità?
Nel caso in cui cancellassi la partizione di ripristino e quella di Accer Arcade, e in seguito utilizzassi i 2 dvd o alt+f10 per rispristinare il sistema, verrebbero ricreate tutte le partizioni che ho ora (Ripristino, OS, Dati e Acer Arcade)?
6) Per poter utilizzare i dvd di ripristino, la partizione di ripristino deve esistere?
Per il momento non mi viene in mente altro. Magari qualcuna di queste domande può essere anche aggiunte alle faq. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
Dai su... Qualcuno che sa qualcosa di preciso potrebbe aiutarmi? :)
Berseker86
18-07-2008, 13:20
Per il resto, fai tu. :)
aggiungo ".. in un thread nella sezione adatta del forum, cioè non qui"
Ragazzi vediamo di fare un po' di chiarezza sulle modalità di ripristino del sistema.
Ho acquistato il portatile in firma e come saprete, l'Acer ha preinstallato Vista a 32bit anche se ci sono 4GB di ram. :ncomment:
Leggendo tutte le guide e le faq in prima pagina, mi sono fatto un'idea abbstanza chiara della situazione, ma qualche dubbio mi è rimasto.
Al momento ho l'hd partizionato in questo modo:
1° partizione: 10,74GB che se ho ben capito contiene i file per ripristinare il sistema
2° partizione: 111,19GB che contiene Vista
3° partizione: 107,69GB come partizione dati
4° partizione: 3,26GB che contiene Acer Arcade
I miei dubbi sono questi:
1) La versione di Acer Arcade che è possibile avviare da Vista è un'installazione a parte che non c'entra nulla con la versione avviabile col tasto con l'omino da pc spento, giusto?
2) Se formatto e installo Vista a 64bit non c'è modo di reinstallare anche Acer Arcade in Vista?
3) Dopo aver installato Vista a 64bit per ripristinare la versione di Acer Arcade avviabile da pc spento, devo seguire questa guida (http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/), giusto?
4) Quando avvio il pc col dvd di Vista per formattare e reinstallare, che partizioni mi fa vedere? Rischio di eliminare anche le due nascoste (Ripristino e Arcade) o mi fa formattare solo C: e D: (OS e Dati attuali)?
5) Appena comprato il pc ho creato i 2 dvd di ripristino e il dvd con i driver. Ho letto chè è possibile eseguire il ripristino del sistema anche premendo alt+f10 all'avvio. Che differenza c'è tra le due modalità?
Nel caso in cui cancellassi la partizione di ripristino e quella di Accer Arcade, e in seguito utilizzassi i 2 dvd o alt+f10 per rispristinare il sistema, verrebbero ricreate tutte le partizioni che ho ora (Ripristino, OS, Dati e Acer Arcade)?
6) Per poter utilizzare i dvd di ripristino, la partizione di ripristino deve esistere?
Per il momento non mi viene in mente altro. Magari qualcuna di queste domande può essere anche aggiunte alle faq. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
Allora mi sembra che siamo nella stessa barca,vediamo di darci una mano a vicenda ;)
Ti rispondo per quanto ho capito io....
1-no sono due cose diverse,quindi se serve l'acer arcade e non si riesce a ripristinare l'avvio da pc spento dopo smanettamenti con le partizioni (e a quanto capito qualsiasi tipo di smanettamento fa perdere questa caratteristica),si potrà sempre usufruire del software da win vista...
2-in vista puoi,basta fare il cd di buckup dei driver e all'interno troverai anche il software acer arcade.
PROBLEMA,l'unico problema è che tu,come del resto anch'io,vuoi mettere vista 64 bit....il software contenuto nel cd di buckup sarà compatibile?
Purtroppo credo di no,quindi dove rimediare il programma per la versione a 64 bit?Esisterà?
Lo stesso problema per quanto mi riguarda si ha con il software di masterizzazione NTI cd&dvd-MAKER,quello che si avvia allo sfioramento del tasto rec (quello famoso che si illumina :asd: )
Stessa situazione:è presente nel cd di ripristino dei driver però sarà compatibile con vista 64 bit?
3)questa l'avevo scoperta ieri sera....molto interessante....l'unica cosa funzionerà veramente?QUalcuno qui a provato?
4)mai installato vista non so aiutarti,però nn mi preoccuperei dovrebbe essere uguale a xp,difficile sbagliarsi e cancellare la partizione sbagliata,perchè ti da le dimensioni quindi basta lasciare in pace le due più piccole....e cmq te le dovrebbe far vedere
5)ti hanno già risposto...l'unico mio dubbio è:ma se smanetto con le partizioni,quindi mi si sovrascrive l'mbr,e perdo la funzionalità dell'acer arcade all'avvio,anche la funzione di ripristino sparirà?
6)no
p.s. ho postato nella speranza che qualcuno che conosce di preciso questo tema dia conferma o corregga quello che ho scritto,magari rispondendo anche ai miei dubbi,spero che esista quest'anima pia :D
beppuz90
18-07-2008, 13:35
Probabilmente l'impianto elettrico a cui hai attaccato il portatile non ha una messa a terra pulita...
Il ronzio dovresti averlo alla frequenza di 50hz... se hai un mixer puoi provare ad abbassarla un po' e vedere se scompare (anche se non è il massimo)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
quindi magari cambiando luogo e quindi presa... migliora... io pensavo ad un problema di voltaggio.... chesso cavo di alimentazione che passa vicino a qualcosa e fa interferenza... non è possibile?
CMq io vorrei cercare di configurare questo gioiellino al meglio,senza perdere nessuna delle caratteristiche di fabbrica....
In pratica il mio progetto é quello di mantenere il recovery da disco e l'acer arcade deluxe che si avvia da pc spento,mettere su un windows VIsta pulito (e possibilmente a 64 bit) per usarlo a tutto tondo,come navigazione e come studio (software come autocad e 3dstudio max)perchè VIsta nonostante quello che si dice,mi pare un'ìottimo OS (nn mangiatemi se lo dico...ognuno ha i suoi gusti,ma a me sembra molto più "solido" e sicuro di xp)e infine creare una partizione dove mettere Xp,che userei solo per i giochi (a quanto ho capito e provato,in questo è ancora migliore il vecchio os).
Chi mi da una mano a fare questa " messa a punto"?
CMq io vorrei cercare di configurare questo gioiellino al meglio,senza perdere nessuna delle caratteristiche di fabbrica....
In pratica il mio progetto é quello di mantenere il recovery da disco e l'acer arcade deluxe che si avvia da pc spento,mettere su un windows VIsta pulito (e possibilmente a 64 bit) per usarlo a tutto tondo,come navigazione e come studio (software come autocad e 3dstudio max)perchè VIsta nonostante quello che si dice,mi pare un'ìottimo OS (nn mangiatemi se lo dico...ognuno ha i suoi gusti,ma a me sembra molto più "solido" e sicuro di xp)e infine creare una partizione dove mettere Xp,che userei solo per i giochi (a quanto ho capito e provato,in questo è ancora migliore il vecchio os).
Chi mi da una mano a fare questa " messa a punto"?
..bene, siamo in due...vorrei fare esattamente anch'io quello che dici tu!a differenza che non mi interessa mantenere la partizione recovey perchè la ritengo inutile avendo i 2 dvd di ripristino...non credi?
..bene, siamo in due...vorrei fare esattamente anch'io quello che dici tu!a differenza che non mi interessa mantenere la partizione recovey perchè la ritengo inutile avendo i 2 dvd di ripristino...non credi?
bene bene,più siamo meglio è,sarà più facile trovare info :)
Effettivamente è superfluo mantenere il recovery,però io sono puntiglioso e preferisco cercare di lasciarlo,essenzialmente perchè i dvd sono supporti tutto sommato fragili,e se succedesse loro qualcosa sarei senza recovery..ok non casca il mondo,ma visto che è una funzione che c'è,tutto sommato mi sembra conveniente mantenerla,anche perchè non richiede moto spazio,10 gb in hd 200 o 320 sono veramente niente...
Una cosa che invece ancora non mi è chiara è....ma conviene veramente mettere Vista 64 bit?
Certo avremmo un giga di ram in più,però se l'acer si ostina a montare il 32 bit anche sui portatili da 4 giga,non è forse perchè quello a 64 bit è ancora un sistema immaturo e instabile?
La 64 bit non ha nulla da invidiare alla 32bit ne per compatibilità e nemmeno per prestazioni. E' sicuramente l'unica scelta sensata per chi decide di passare a Vista. E' l'Acer che ancora non l'ha capito....
quindi magari cambiando luogo e quindi presa... migliora... io pensavo ad un problema di voltaggio.... chesso cavo di alimentazione che passa vicino a qualcosa e fa interferenza... non è possibile?
Si, sicuramente se il cavo audio non è schermato e passa molto vicino a cavi elettrici può nascere qualche interferenza (sempre a 50Hz che è la frequenza della rete elettrica)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
La 64 bit non ha nulla da invidiare alla 32bit ne per compatibilità e nemmeno per prestazioni. E' sicuramente l'unica scelta sensata per chji decide di passare a Vista. E' l'Acer che ancora non l'ha capito....
ok allora...di certo allora sarebbe preferibile metterla ;)
Solo che c'è il problema di trovare l'acer arcade e gli altri programmi che sono installati (ripeto che a me personalmente interessa soprattutto nti cd-dvd maker)per la versione di Vista a 64 bit....sempre che esistano...
ripeto,non credo che il setup presente nel cd di bukup dei driver funzioni anche su Vista 64 bit...giusto?
Problema:qualcuno sa perchè la gestione disco di Vista mi permette di ridimensionare la partizione C: solo di 44 giga?
La mia C: è di 140 e volevo dividerla a metà per crearne una per Xp....non riesco a capire dove sia il problema....anche se forse 44 giga per Xp,se ci devo solo giocare,potrebbero bastare....che dite?
Chris Garner
18-07-2008, 14:55
Salve a tutti, ho un problema con il mio 5920g e la 8600GT. Praticamente non riesco più ad overcloccare questa scheda, ho provato sia da vista che da xp pro, sia con rivatuner che con atitool, ma il risultato non cambia.. E' come se la scheda fosse protetta, imposto le frequenze maggiori e automaticamente tornano ai valori di default, ultimamente ho impostato per prova con atitool le frequenze del 3d perf. a circa la metà del valore di default e mi è rimasto lì! Ho provato a riportarlo al valore di default ma non va, rimane sempre dimezzato. Inoltre anche facendo girare un'applicazione 3d la scheda rimane inchiodata in 2d e non alza le frequenze... Come è potuto succedere? Qualcuno ne sa qualcosa? Mica dipende dalla gestione del risparmio energetico? Ah, dimenticavo su xp e su vista ho 2 versioni di driver differenti, logicamente installati con il file .inf modificato dal sito laptop2go, ma non credo sia per quello, ho sempre usato i driver presi da lì!
ok allora...di certo allora sarebbe preferibile metterla ;)
Solo che c'è il problema di trovare l'acer arcade e gli altri programmi che sono installati (ripeto che a me personalmente interessa soprattutto nti cd-dvd maker)per la versione di Vista a 64 bit....sempre che esistano...
ripeto,non credo che il setup presente nel cd di bukup dei driver funzioni anche su Vista 64 bit...giusto?
A me l'unica versione dell'acer arcade che interessa è quella avviabile da pc spento. Una volta che si è avviato il pc ci sono millemila programmi per riprodurre video e foto migliori dell'acer arcade.
Per quanto riguarda nti è stato il primo programma che ho disinstallato e sostituito con nero. :D
A me l'unica versione dell'acer arcade che interessa è quella avviabile da pc spento. Una volta che si è avviato il pc ci sono millemila programmi per riprodurre video e foto migliori dell'acer arcade.
Per quanto riguarda nti è stato il primo programma che ho disinstallato e sostituito con nero. :D
Beh si ci saranno pure (mi dai qualche nome per favore non sono molto ferrato sull'argomento)ma funzionano col telecomando in dotazione?
Per quanto riguarda nero ti capisco...ma io non ce l'ho me lo dovrei coprare...francamente nn mi va molto dato che cmq un software di masterizzazione l'ho già pagato compreso nel prezzo del portatile...
Buongiorno a tutti
ho reistallato vista sul mio 5920 seguendo tutti i vostri consigli.. tutto funzion alla grande... ma ho un'unico problema... le porte usb.. mi sapete dire dovo posso reperire i driver piu' aggiornati??
grazie mille!!!
Intanto ho creato il cd di xp con integrato il SP3e snellito di un po di roba....
Ora sto scaricando il pacchetto dei driver linkato nella guida "installare xp pulito".
Domanda:ma questi driver sono ancora i più aggiornati?
Alastor85
18-07-2008, 16:45
C'è un modo per impostare la veliocità della ventola? Da ATItool non me la fa impostare...
Intanto ho creato il cd di xp con integrato il SP3e snellito di un po di roba....
Ora sto scaricando il pacchetto dei driver linkato nella guida "installare xp pulito".
Domanda:ma questi driver sono ancora i più aggiornati?
okok come non detto...bastava leggere le scritte in piccolo sotto il titolo della guida :muro: :D
Robecate
18-07-2008, 17:44
Problema:qualcuno sa perchè la gestione disco di Vista mi permette di ridimensionare la partizione C: solo di 44 giga?
La mia C: è di 140 e volevo dividerla a metà per crearne una per Xp....non riesco a capire dove sia il problema....anche se forse 44 giga per Xp,se ci devo solo giocare,potrebbero bastare....che dite?
Perchè i files non sono mai scritti in modo sequenziale e quindi se ci sono files fino a un certo punto del disco non puoi ridimensionare oltre questo punto, perchè il ridimensionamento non sposta i files, toglie solo spazio libero da un certo punto alla fine del disco. Sei fortunato a non avere files inamovibili fino alla fine del disco...
Scherzi a parte, prova a disattivare momentaneamente l'ibernazione e il ripristino di sistema, fai una bella pulizia e poi deframmenta, potrebbe andarti bene e quindi poter ridimensionare di più.
qual è il programma da usare con xp per vedere la tv!??!il telecomando funziona poi su xp?!
QUOTOOOOOO è urgente PER FAVOREEEEEE
Ragà ma tutti gli Acer Aspire 5920G-702G25HN hanno il tuner Tv all'interno, oppure no???
Avrei trovato un offerta di questo notebook ma non riesco a capire se ha questa funzione......
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
QUOTOOOOOO è urgente PER FAVOREEEEEE
ProgDVB. ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Ragà ma tutti gli Acer Aspire 5920G-702G25HN hanno il tuner Tv all'interno, oppure no???
Avrei trovato un offerta di questo notebook ma non riesco a capire se ha questa funzione......
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Non tutti hanno in sintonizzatore... controlla il modello sul sito acer. :)
Non riesco a trovarlo sul sito Acer questo modello......... :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
willimatte
18-07-2008, 18:49
Salve a todos,
ma sulla faccenda delle schede video difettose non ci sono + state novità?
Quacuno ha seguito le evoluzioni?
Ciao a tutti gli Aceriani e non :cool:
Beh si ci saranno pure (mi dai qualche nome per favore non sono molto ferrato sull'argomento)ma funzionano col telecomando in dotazione?
Per quanto riguarda nero ti capisco...ma io non ce l'ho me lo dovrei coprare...francamente nn mi va molto dato che cmq un software di masterizzazione l'ho già pagato compreso nel prezzo del portatile...
Per il telecomando non saprei dirti perchè il mio non ha la scheda tv. Però altri dicono che ProgDVB su xp supporta il telecomando. Magari funziona anche su vista. Vediamo se qualcuno ne qualcosa di più. :)
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Non riesco a trovarlo sul sito Acer questo modello......... :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Ho dato un'occhiata in giro e sembra non avercelo il sintonizzatore.
CarloCosenza
18-07-2008, 20:39
a proposito di tv-tuner
mi rivolgo ai possessori del gioiellino con il tv tuner integrato ...
a parte il fatto che si trova all interno del note paragonandolo a quelli in commercio esterno come va?? parliamo di software ricezione qualita... ecc ecc
goldrake68
18-07-2008, 20:55
a proposito di tv-tuner
mi rivolgo ai possessori del gioiellino con il tv tuner integrato ...
a parte il fatto che si trova all interno del note paragonandolo a quelli in commercio esterno come va?? parliamo di software ricezione qualita... ecc ecc
con l'antennino in dotazione non va...con l'antenna di casa va benissimo
drusillax89
18-07-2008, 21:34
edit
GRAZIE MILLE A TUTTI PER LA RISPOSTA.PROGDVB non riesce a trovare nessun programma e la barra progressi non va avanti...poi ha trecento settaggi e non ci capisco nulla di schede tv....dovrebbe andare anche senza cambiare i settaggi?comunque l'acer di DRUSILLA89 con vista e l'antenna inclusa trovava qualche canale
Berseker86
19-07-2008, 08:24
Guida Montaggio Sintonizzatore TV Digitale Terrestre sull'Acer 5920
by Geniusmiki
Per poter procedere all’integrazione del digitale terrestre sono necessari questi componenti, personalmente li ho acquistati presso Mk Italia ( http://www.mk-italia.it ), ma potreste trovare gli stessi componenti anche su altri siti simili... vi posto i codici originali Acer :
1) Rf Board
http://img244.imageshack.us/img244/1650/connettorerfbu5.jpg (http://imageshack.us)
In pratica corrisponde a quel moduletto al quale collegheremo il cavo antenna proveniente dalla scheda tv interna attacco tipo antenna wireless, e successivamente una volta fatto uscire il Tubicino giallo dallo chassis del portatile ci collegheremo l’antenna esterna per la ricezione dei canali.
Codice componente --> 55.AHJ02.006
2) RF CABLE
http://img244.imageshack.us/img244/7176/cavoxk2.jpg (http://imageshack.us)
Corrisponde al cavo da collegare tra la scheda tv interna e RF Board.
Codice componente --> 17 50.AHJ02.006
3) Tv Tuner Avermedia 01K A310 DVB-T
http://img148.imageshack.us/img148/561/tvtunertc6.jpg (http://imageshack.us)
Il Tv Tuner vero e proprio, uguale a quello montato di serie su molti 5920
Codice componente --> TU.23100.010
Questi sono i componenti assolutamente necessari per il montaggio della scheda tv, manca l’antenna esterna che cmq può essere sostituita da altre acquistata altrove, posto il codice per chi volesse acquistarla:
DVB-T ANT codice componente --> 50.ABD02.003.
Procediamo con il montaggio :
Prima di tutto servendovi del Service Manual dell’Acer 5920 (disponibile in prima pagina del thread, sezione guide) smontate il portatile e arrivate allo stesso punto previsto per l’installazione del modulo Bluetooth. (fate riferimento alla guida per il montaggio del bluetooth, c'è il link sempre in prima pagina, nella parte realitva al bluetooth stesso)
Di preciso vi ritroverete ad una situazione tipo quella di pag 67 del Service Manual per Acer 5920
Questa foto mostra la porta usb posta sul lato destro accanto all’unità ottica, ovviamente vista dall’interno.
http://img244.imageshack.us/img244/7858/img1cr9.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=img1cr9.jpg)
Svitate la vite posta solo da un lato come in figura e staccate il cavo col connettore bianco posto sotto la porta USB e otterrete una situazione di questo tipo:
http://img244.imageshack.us/img244/324/img2rv2.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=img2rv2.jpg)
In effetti dobbiamo smontarla per inserire l’ Rf Board , preciso che potrebbe essere inserita in qualsiasi punto del portatile a vostro piacimento purchè comunichi in qualche modo con l’esterno del portatile dovendovi collegare l’antenna esterna per la ricezione dei canali.
Qui è dove l’ho inserita (Fig. 1) e per consentire La comunicazione all’esterno nel mio caso ho preferito procedere facendo un foro con un Dremel , ottenendo questo (Vedi Fig. 2)
Fig. 1
http://img133.imageshack.us/img133/4210/img3ul4.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=img3ul4.jpg)
Fig. 2
http://img148.imageshack.us/img148/6963/img4lk4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img4lk4.jpg)
Attenzione a quando piazzate la Rf Board, prendete bene le misure prima di procedere col buco affinchè il connettore bianco smontato poco prima non urti contro l’Rf board, ma soprattutto che sia possibile inserire nuovamente la porta usb precedentemente smontata.
Consiglio di coprire la parte gialla interna con un po’ di nastro isolante in modo da evitare spiacevoli contatti. (Vedi Fig. 3)
Fig.3
http://img148.imageshack.us/img148/1290/img5ex5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img5ex5.jpg)
Per il fissaggio della Rf board una volta scelta la posizione desiderata nel mio caso ho utilizzato della colla a caldo in modo da non danneggiare la parte inferiore dello chassis, anche perché in verità non sapevo proprio come fare per fissarla. Posso dire che fino ad ora ha mantenuto bene.
In Merito al Buco da fare, vi consiglio di farlo più grande rispetto al diametro del Tubicino giallo, perché tenete presente che dovrà agganciarsi ad un connettore/convertitore per l’antenna esterna.
Per la sporgenza del tubicino giallo rispetto allo chassis , regolatevi in un paio di millimetri.
Chicca Finale il Tasto Tv :
Seguendo le istruzioni del Service Manual a pag 69 Smontate la Launch key board, svitate le 2 viti che tengono fermi la launch board e in corrispondenza del tasto tv che sui nostri acer sprovvisti di scheda tv sembra fisso (e non c’è nessuna icona) e noterete che in realtà ci sono 2 pezzetti di plastica neri che non permettono al tasto di essere pigiato. Rimuoveteli ed avrete il Tasto TV abilitato.
Infine per chi come me vuole strafare potete sopperire alla mancanza della scritta tv sul tasto stampando un etichetta adesiva come in foto ed il gioco è fatto!
http://img257.imageshack.us/img257/1764/img6jr3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=img6jr3.jpg)
Ed ecco il risultato finale:
http://img148.imageshack.us/img148/6150/img7th5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img7th5.jpg)
ovviamente, per i driver basta scaricare quelli dal sito Acer, visto che stiamo parlando della stessa identica scheda montata di serie su alcuni modelli del 5920! Vedere in prima pagina del thread, sezione drivers, per il link al sito Acer se già non lo conoscete.
cccicccio
19-07-2008, 08:39
Il mio notebook non ha la scheda tv ed avevo pensato di installarla io quindi la tua guida mi è di grande aiuto.
Vorrei sapere una cosa:
quanto ti è venuto a costare tutto il necessario?
Vale la pena oppure conviene prendere una di quelle schede esterne?
Berseker86
19-07-2008, 08:49
Il mio notebook non ha la scheda tv ed avevo pensato di installarla io quindi la tua guida mi è di grande aiuto.
Vorrei sapere una cosa:
quanto ti è venuto a costare tutto il necessario?
Vale la pena oppure conviene prendere una di quelle schede esterne?
la guida non è mia..
D-TheGame-X
19-07-2008, 09:32
Il mio notebook non ha la scheda tv ed avevo pensato di installarla io quindi la tua guida mi è di grande aiuto.
Vorrei sapere una cosa:
quanto ti è venuto a costare tutto il necessario?
Vale la pena oppure conviene prendere una di quelle schede esterne?
Sono entrato nel sito indicato nella guida ed ho fatto un preventivo, antenna compresa, viene 83€ + spese di spedizione.:eek:
dragone17
19-07-2008, 09:46
salve a tutti. da 2 settimane faccio parte anche io del club "aver 5920", e devo dire che sono soddisfatto del mio acquisto :D
avevo un paio di domandine a cui non ho trovato risposta nel 3d (l'ho letto tutto e non mi pare di aver visto niente), magari qualcuno mi sa aiutare.
1) il mio modello non aveva il telecomandino IR incluso e ne vorrei cercare uno a parte, che caratteristiche deve avere per funzionare con la porta CIR che c'è sul 5920?
ad esempio i telecomandi fatti per il media center M$ funzionano? (senza dover usare il ricevitore IR che vendono insieme al telecomando)
trovato un telecomando funzionante, funziona con tutti i sw o solo con il media center M$/acer arcade inclusi?
2) siccome del sw acer arcade deluxe (quello installato su vista) non me ne frega niente e ho una mezza idea di disinstallarlo, è possibile utilizzare il tasto con l'omino per lanciare un altro sw a mia scelta? (un altro media center ad esempio)
se serve come informazione sto usando vista 32bit (quello che c'era di default), anche se ho 4gb di ram. non ho ancora avuto il tempo di mettermi lì a installare vista64, per ora va bene anche così (prima o poi lo farò cmq :fagiano: )
un grazie in anticipo a chi mi risponderà, e un grazie a quelli che hanno scritto la prima pagina, davvero ben fatta (ho trovato un sacco di risposte :cool: :D )
Io intanto ho installato Win Xp e ora sto installando i vari driver.
Sono ai driver audio.
Nella guida c'è scritto di installare prima l' UAA-KB88811XPSP2 perchè se no l'audio non funziona....visto il nome del file però mi domandavo:ma io che ho integrato con Nlite il SP3,devo sempre far partire questo file?
Oppure ne esiste un'altro analogo per il SP3?
GRAZIE
Dai per favore nessuno lo sa?
Non posso andare avanti con l'installazione senno....
Volevo anche segnalare che dopo l'installazione manuale dei driver Sata al riavvio mi dava schermata blu,sia se avviavo windows normalmente che in modalità provvisoria.
Non so se sia una cosa normale ma nella guida non c'era avviso di ciò....quindi stavo già cominciando a tirare giù qualche santo quando ho provato a rimettere da bios l'opzione SATA mode,e al riavvio successivo si è caricato tutto alla perfezione :)
drusillax89
19-07-2008, 11:58
per chi è interessato al programma tv su xp io ho trovato un programma alternativo a Progdvb che è molto semplice ed è simile (molto simile) a quello dell'acer che va solo con vista...si chiama Cyberlink PowerCinema!!
interessante la guida, peccato per le foto abbastanza sfuocate :(
a proposito di tv-tuner
mi rivolgo ai possessori del gioiellino con il tv tuner integrato ...
a parte il fatto che si trova all interno del note paragonandolo a quelli in commercio esterno come va?? parliamo di software ricezione qualita... ecc ecc
Il mio funziona benissimo, ovviamente collegato all'antenna di casa e alimentato con la corrente, a Roma mi prende circa 50 canali mentre in abruzzo, dove vado in montagna, ne prende 25 putroppo però tra i 25 canani nessuna rete rai, forse dovrei aggiornare i driver (dato che ho ancora quelli di fabbrica)
per chi è interessato al programma tv su xp io ho trovato un programma alternativo a Progdvb che è molto semplice ed è simile (molto simile) a quello dell'acer che va solo con vista...si chiama Cyberlink PowerCinema!!
Quello che danno con vista è PowerCinema, customizzato ma è sempre lui.
Ho appena ordinato questo per 6.28 € se è buono(e se arriva) ne prendo un altro per riserva
http://www.allfreeship.com/images/full/1190_lar1.jpg
http://www.allfreeship.com/images/full/cat-194-adv.jpg
Non è del solito silicone ma TPU speriamo bene e che arrivi :sperem:
drusillax89
19-07-2008, 13:59
Il mio funziona benissimo, ovviamente collegato all'antenna di casa e alimentato con la corrente, a Roma mi prende circa 50 canali mentre in abruzzo, dove vado in montagna, ne prende 25 putroppo però tra i 25 canani nessuna rete rai, forse dovrei aggiornare i driver (dato che ho ancora quelli di fabbrica)
io sto in abruzzo e prende molti canali anche la rai e i programi del digitale terrestre pure!!premetto che non ho il digitale terrestre!!
Quello che danno con vista è PowerCinema, customizzato ma è sempre lui.
non lo sapevo!!
io sto in abruzzo e prende molti canali anche la rai e i programi del digitale terrestre pure!!premetto che non ho il digitale terrestre!!
non lo sapevo!!
Forse domenica ci vado e riprovo aggiornando i driver
Chris Garner
19-07-2008, 14:19
Salve a tutti, ho un problema con il mio 5920g e la 8600GT. Praticamente non riesco più ad overcloccare questa scheda, ho provato sia da vista che da xp pro, sia con rivatuner che con atitool, ma il risultato non cambia.. E' come se la scheda fosse protetta, imposto le frequenze maggiori e automaticamente tornano ai valori di default, ultimamente ho impostato per prova con atitool le frequenze del 3d perf. a circa la metà del valore di default e mi è rimasto lì! Ho provato a riportarlo al valore di default ma non va, rimane sempre dimezzato. Inoltre anche facendo girare un'applicazione 3d la scheda rimane inchiodata in 2d e non alza le frequenze... Come è potuto succedere? Qualcuno ne sa qualcosa? Mica dipende dalla gestione del risparmio energetico? Ah, dimenticavo su xp e su vista ho 2 versioni di driver differenti, logicamente installati con il file .inf modificato dal sito laptop2go, ma non credo sia per quello, ho sempre usato i driver presi da lì!
Ripropongo la mia domanda e in più vi do un consiglio.. Per vedere la tv con questo portatile io vi consiglio caldamente il programma open source media portal in versione RC1.. Io uso solo quello e in più vi fa anche (e meglio) le stesse cose di arcade deluxe (tranne forse il fatto di funzionare anche a pc spento, ma non vedo tutta questa utilità...)
Ripropongo la mia domanda e in più vi do un consiglio.. Per vedere la tv con questo portatile io vi consiglio caldamente il programma open source media portal in versione RC1.. Io uso solo quello e in più vi fa anche (e meglio) le stesse cose di arcade deluxe (tranne forse il fatto di funzionare anche a pc spento, ma non vedo tutta questa utilità...)
Quindi dici che è meglio di joy tv e power cinema, quelli che uso io?
@RedVex: speriamo che ti arrivi, così poi posti qualche foto che sembra interessante... potrei mangiare sul portatile senza paura *_* xDDD
Alastor85
19-07-2008, 15:26
Riposto la domanda: qualcuno conosce qualche tool per impostare la velocità della ventola della VGU? Grazie.
CarloCosenza
19-07-2008, 15:41
Riposto la domanda: qualcuno conosce qualche tool per impostare la velocità della ventola della VGU? Grazie.
so che si puo fare con rivatuner.... ma e un po ostico come programma ed e difficile settarlo .... cmq se non sbaglio c è una guida sul sito nella sezione:
componenti hardware-->schede video --> overclocking....
spero di esserti stato di aiuto...
avevo una mezza idea di settare pure io la velocita della ventola , anzi piu che la velocità di anticipare il punto di attacco ... ma poi ho pensato che forse e meglio undervoltarla... anche se ancora non ci sono riuscito... (ti consiglio di undercloccarla la temperatura in idle si mantiene quasi fino a 10 gradi in meno....):D :D :D
D-TheGame-X
19-07-2008, 15:42
Riposto la domanda: qualcuno conosce qualche tool per impostare la velocità della ventola della VGU? Grazie.
La ventola è solo una per tutti i componenti ed è controllata dal bios. Non puoi controllare la velocità.
Quello che danno con vista è PowerCinema, customizzato ma è sempre lui.
Si, ma a Acer arcade è una VECCHIA VERSIONE di PowerCinema, personalizzata.
ciao!
CarloCosenza
19-07-2008, 15:50
Il mio notebook non ha la scheda tv ed avevo pensato di installarla io quindi la tua guida mi è di grande aiuto.
Vorrei sapere una cosa:
quanto ti è venuto a costare tutto il necessario?
Vale la pena oppure conviene prendere una di quelle schede esterne?
Sono entrato nel sito indicato nella guida ed ho fatto un preventivo, antenna compresa, viene 83€ + spese di spedizione.:eek:
detto questo non credo che ne valga cosi tanto la pena... anche se volevo proprio farlo anche io....
considerando che ci devi inoltre che si deve inserire l antenna sia a casa che in giro a sto punto facciamo un piccolo sforzo ed inseriamo anche una tv tuner esterna... che ne dite??
Ripropongo la mia domanda e in più vi do un consiglio.. Per vedere la tv con questo portatile io vi consiglio caldamente il programma open source media portal in versione RC1.. Io uso solo quello e in più vi fa anche (e meglio) le stesse cose di arcade deluxe (tranne forse il fatto di funzionare anche a pc spento, ma non vedo tutta questa utilità...)
secondo me dovresti provare a disinstallare completamente i programmi di overclock ed i driver ... riavviare il notebook ed installare driver magari anche piu recenti... ed i programmi di overclock...
ti ricordo che se usi vista devi disabilitare il controllo uac altrimenti non puoi modificare le frequenze... :D :D :D
mosergio
19-07-2008, 16:00
ragazzi..vi ricordate il mio problema dello schermo che diventava nero improvvisamente?
ieri l'ha fatto ancora...due volte.
come sempre l'ho spento e riacceso dal pulsante principale(visto che non posso fare nient'altro)...
e alla riaccensione...
schermata blu...che non è più andata via...anche spegnendo e riaccendendo
un file di sistema è andato perso
ho formattato tutto...
installato xp...ma adesso mi ha fatto di nuovo il problema dello schermonero
ma cosa sarà.?
ho usato i driver per la scheda video che stanno alla pagina 1...e non so più che fare perchè perdo ogni volta il lavoro se nonsalvo ogni 3 minuti
vi prego aiutatemi a risolvere questo problema...
CarloCosenza
19-07-2008, 16:06
ragazzi..vi ricordate il mio problema dello schermo che diventava nero improvvisamente?
ieri l'ha fatto ancora...due volte.
come sempre l'ho spento e riacceso dal pulsante principale(visto che non posso fare nient'altro)...
e alla riaccensione...
schermata blu...che non è più andata via...anche spegnendo e riaccendendo
un file di sistema è andato perso
ho formattato tutto...
installato xp...ma adesso mi ha fatto di nuovo il problema dello schermonero
ma cosa sarà.?
ho usato i driver per la scheda video che stanno alla pagina 1...e non so più che fare perchè perdo ogni volta il lavoro se nonsalvo ogni 3 minuti
vi prego aiutatemi a risolvere questo problema...
ultimamente lo fa anche a me... ma solo all avvio e solo con i sistemi microsoft... l unica cosa che ho fatto di recente e stato installarre i service pack.... non so se ti puo essere d aiuto...
Berseker86
19-07-2008, 16:11
ragazzi..vi ricordate il mio problema dello schermo che diventava nero improvvisamente?
ieri l'ha fatto ancora...due volte.
come sempre l'ho spento e riacceso dal pulsante principale(visto che non posso fare nient'altro)...
e alla riaccensione...
schermata blu...che non è più andata via...anche spegnendo e riaccendendo
un file di sistema è andato perso
ho formattato tutto...
installato xp...ma adesso mi ha fatto di nuovo il problema dello schermonero
ma cosa sarà.?
ho usato i driver per la scheda video che stanno alla pagina 1...e non so più che fare perchè perdo ogni volta il lavoro se nonsalvo ogni 3 minuti
vi prego aiutatemi a risolvere questo problema...
1) formatta e cambia driver video
2) oppure formatta e metti Vista aggiornato
3) oppure usa linux e vivi felice
D-TheGame-X
19-07-2008, 16:18
detto questo non credo che ne valga cosi tanto la pena... anche se volevo proprio farlo anche io....
considerando che ci devi inoltre che si deve inserire l antenna sia a casa che in giro a sto punto facciamo un piccolo sforzo ed inseriamo anche una tv tuner esterna... che ne dite??
Sono perfettamente d'accordo, aggiungo anche che con spese più contenute trovi un tv tuner esterno altrettanto buono.
geniusmiki
19-07-2008, 17:54
Sono perfettamente d'accordo, aggiungo anche che con spese più contenute trovi un tv tuner esterno altrettanto buono.
per me mettere una cosa integrata... aftermarket non ha prezzo...
CarloCosenza
19-07-2008, 18:01
per me mettere una cosa integrata... aftermarket non ha prezzo...
questo e anche vero ma ci sono dei rischi, dei costi, del tempo... che vanno presi in considerazione... sei tu l autore della guida giusto ???
Chris Garner
19-07-2008, 19:03
Quindi dici che è meglio di joy tv e power cinema, quelli che uso io?
Il programma per me è il top! Poi i gusti sono gusti ovviamente.. Comunque puoi provare per toglierti il dubbio...
King of Dirty Gold
19-07-2008, 19:59
ragazzi ho letto in alcuni post che in certe configurazione è presente il modulo robson.....ora io in gestione periferiche nn ho niente con il punto interrogativo, quindi tutto ok....ma potrei avercelo comunque? xchè mi sono rimasti solo i driver robson da installare.....
per me mettere una cosa integrata... aftermarket non ha prezzo...
penso che il problema fondamentale sia lo sputtanamento della garanzia però :(
ragazzi..vi ricordate il mio problema dello schermo che diventava nero improvvisamente?
ieri l'ha fatto ancora...due volte.
come sempre l'ho spento e riacceso dal pulsante principale(visto che non posso fare nient'altro)...
e alla riaccensione...
schermata blu...che non è più andata via...anche spegnendo e riaccendendo
un file di sistema è andato perso
ho formattato tutto...
installato xp...ma adesso mi ha fatto di nuovo il problema dello schermonero
ma cosa sarà.?
ho usato i driver per la scheda video che stanno alla pagina 1...e non so più che fare perchè perdo ogni volta il lavoro se nonsalvo ogni 3 minuti
vi prego aiutatemi a risolvere questo problema...
A questo punto considererei l'ipotesi del guasto hardware, da fare riparare in garanzia, hai provato a ripristinare il sistema con i dvd di ripristino o la partizione, per vedere se lo fa anche in configurazione originale?
Mi sa proprio di guasto hardware se te lo fa con 2 S.O. diversi e driver diversi.
PS: poi non l'hai fatto quello che ti avevo consigliato, cioè di impostare il pulsante di accensione in modo da effettuare l'ibernazione, così da non perdere i dati quando ti capita sta cosa...
Ciao! :)
CarloCosenza
19-07-2008, 20:19
sentite qualcuno di voi mi sa dire se funzionano bene ed eventualmente dove trovare dei dissipatori passivi per l hd e la scheda video di questo bellissimo e caldissimo note???
ragazzi ho letto in alcuni post che in certe configurazione è presente il modulo robson.....ora io in gestione periferiche nn ho niente con il punto interrogativo, quindi tutto ok....ma potrei avercelo comunque? xchè mi sono rimasti solo i driver robson da installare.....
su xp non funziona il modulo robson
L'ho fatto!!!!!
Ho sostituito il vecchio T7300 con il Penryn T9300!!!
Non ho benchmark da presentare, perchè non me ne intendo, ma la differenza si apprezza fin dal tempo di apertura delle applicazioni.
Le temperature della cpu sono mediamente più basse (anche se aspettrei prima della conferma definitiva) grazie anche all'utilizzo della pasta termica Artic Sylver 5.
Le temperature della processore video sembrano, invece invariate. Speravo in un miglioramento visto che ho sostituito il pad termico con la pasta termica.
In ogni caso sono molto soddisfatto. Ad un anno di distanza ho aggiornato il mostriciattolo ridandogli un dignitoso valore di mercato. Se aggiungete che ho montato un HDD da 7200 rpm, credo di poter affermare che non ha nulla da invidiare a laptop dal costo attuale di 1000 euro.
P.S. Ho sostituito anche gli speaker e il subwoofer che avevo rovinato!
L'ho fatto!!!!!
Ho sostituito il vecchio T7300 con il Penryn T9300!!!
Non ho benchmark da presentare, perchè non me ne intendo, ma la differenza si apprezza fin dal tempo di apertura delle applicazioni.
Le temperature della cpu sono mediamente più basse (anche se aspettrei prima della conferma definitiva) grazie anche all'utilizzo della pasta termica Artic Sylver 5.
Le temperature della processore video sembrano, invece invariate. Speravo in un miglioramento visto che ho sostituito il pad termico con la pasta termica.
In ogni caso sono molto soddisfatto. Ad un anno di distanza ho aggiornato il mostriciattolo ridandogli un dignitoso valore di mercato. Se aggiungete che ho montato un HDD da 7200 rpm, credo di poter affermare che non ha nulla da invidiare a laptop dal costo attuale di 1000 euro.
P.S. Ho sostituito anche gli speaker e il subwoofer che avevo rovinato!
grandissimo!!!
King of Dirty Gold
19-07-2008, 23:34
su xp non funziona il modulo robson
ho vista 64.....
L'ho fatto!!!!!
Ho sostituito il vecchio T7300 con il Penryn T9300!!!
Non ho benchmark da presentare, perchè non me ne intendo, ma la differenza si apprezza fin dal tempo di apertura delle applicazioni.
Le temperature della cpu sono mediamente più basse (anche se aspettrei prima della conferma definitiva) grazie anche all'utilizzo della pasta termica Artic Sylver 5.
Le temperature della processore video sembrano, invece invariate. Speravo in un miglioramento visto che ho sostituito il pad termico con la pasta termica.
In ogni caso sono molto soddisfatto. Ad un anno di distanza ho aggiornato il mostriciattolo ridandogli un dignitoso valore di mercato. Se aggiungete che ho montato un HDD da 7200 rpm, credo di poter affermare che non ha nulla da invidiare a laptop dal costo attuale di 1000 euro.
P.S. Ho sostituito anche gli speaker e il subwoofer che avevo rovinato!
Il Penryn dove l'hai trovato?
Il Penryn dove l'hai trovato?
L'ho acquistato da un rivenditore on-line.
In ogni caso è sufficiente fare una ricerca con TROVAPREZZI o CIAO per individuare il rivenditore più vantaggioso al momento
Non sapevo che i processori mobile venissero venduti nel canale retail! :eek:
Grazie per l'informazione! :D
L'ho fatto!!!!!
Ho sostituito il vecchio T7300 con il Penryn T9300!!!
costo cpu?!
Ma secondo voi sarà possibile mettere sul nostro notebok il Centrino 2 ossia l'attuale Montevina??
Berseker86
20-07-2008, 00:33
L'ho acquistato da un rivenditore on-line.
In ogni caso è sufficiente fare una ricerca con TROVAPREZZI o CIAO per individuare il rivenditore più vantaggioso al momento
alla faccia, 250 euri per un processore..!
King of Dirty Gold, il robson se ce lo avevi già montato, stai tranquillo che 1-era ampiamente indicato sulla scatola del pc, o nel manuale, o su qualche etichetta
2-in gestione periferiche dovresti avere la voce corrispondente..
cmq per favore evita di mandarmi PM per domande che comunque fai anche nel forum.. a differenza di molti, leggo TUTTI i post che vengono fatti, quindi..
geniusmiki
20-07-2008, 01:09
penso che il problema fondamentale sia lo sputtanamento della garanzia però :(
sono d'accordo sul discorso garanzia... cmq io il notebook l'ho fatto a pezzi il giorno dopo l'acquisto per metterci il bluetooth integrato :D :D
sono punti di vista....
@RedVex: speriamo che ti arrivi, così poi posti qualche foto che sembra interessante... potrei mangiare sul portatile senza paura *_* xDDD
In effetti l'ho preso sopratutto per evitare briciole capelli ecc ecc sotto i tasti.
Chris Garner
20-07-2008, 08:46
Ma nessuno di voi ha avuto mai problemi di overclock della scheda video?
Domanda tecnica
Con la porta slot ExpressCard™/54 (sulla sinistra del portatile) ci si può mettere una cam per vedere sul digitale terrestre i canali criptati tipo mediaset calcio etc...?
http://www.avmagazine.it/news/televisori/smarcam-samsung-cam-a-99-euro_3486.html
alla faccia, 250 euri per un processore..!
Personalmente ho fatto questo ragionamento:
il mio Gemstone, alla luce della vecchia configurazione hardware e dell'annetto di utilizzo che si porta addosso, non avrei potuto rivenderlo a più di 400 €.
Visto che l'ho pagato 1200 € ne avrei "persi" ben 800 € e, teoricamente, avrei dovuto aggiungere almeno ulteriori 600 (a quei 400 €) per avere un notebook nuovo di pari configurazione al mio Gemstone attuale. Con una spesa di 270 €, invece, mi sembra di aver fatto la cosa migliore, anche alla luce dei miglioramenti che ho riscontrato.
Ora mi metto l'anima in pace, sapendo che, d'ora in avanti, non sarà più possibile (credo) aggiornare questo laptop... potrei forse aggiungere un po di RAM, ma già con 2 GB mi sembra di non arrivare mai a saturazione durante il normale utilizzo del pc.
Ciauzzzz
Berseker86
20-07-2008, 09:16
Personalmente ho fatto questo ragionamento:
il mio Gemstone, alla luce della vecchia configurazione hardware e dell'annetto di utilizzo che si porta addosso, non avrei potuto rivenderlo a più di 400 €.
Visto che l'ho pagato 1200 € ne avrei "persi" ben 800 € e, teoricamente, avrei dovuto aggiungere almeno ulteriori 600 (a quei 400 €) per avere un notebook nuovo di pari configurazione al mio Gemstone attuale. Con una spesa di 270 €, invece, mi sembra di aver fatto la cosa migliore, anche alla luce dei miglioramenti che ho riscontrato.
Ora mi metto l'anima in pace, sapendo che, d'ora in avanti, non sarà più possibile (credo) aggiornare questo laptop... potrei forse aggiungere un po di RAM, ma già con 2 GB mi sembra di non arrivare mai a saturazione durante il normale utilizzo del pc.
Ciauzzzz
no beh figurati, la mia non era una valutazione sulla tua scelta, ognuno fa come crede.. cmq per me il tuo pc valeva più di 400 euro a rivenderlo! se tieni conto anche dell'upgrade del disco fisso che gli avevi fatto!
cmq quando hai tempo, se puoi fare qualche test\benchmark vario, magari messo a confronto con quelli che facevi prima dell'upgrade, fai un bel post che magari lo linko in prima pagina..!
cmq per me il tuo pc valeva più di 400 euro a rivenderlo! se tieni conto anche dell'upgrade del disco fisso che gli avevi fatto!
cmq quando hai tempo... fai un bel post che magari lo linko in prima pagina..!
Ovviamente avrei rimontato il Toshina da 200 GB a 4200 rpm, che attualmente utilizzo come HDD esterno. :D
Per quanto riguarda i vari test e il post da inserire in prima pagina GIURO di aver pensato di fare qualche foto durante il disassemblaggio del note e l'installazione della nuova cpu, ma ho avuto poco tempo per farlo, visto che l'ho dovuto smontare quasi completamente per sostituire anche gli speaker :doh: ... e poi la sostituzione del solo processore è veramente semplice!
Vedrò cosa posso fare, anche se benchmark non ne ho mai fatti e ho XP saturo di schifezze che, credo, possano influenzare i risultati finali del test.
Magari li faccio su Vista, che è intonso ma con le inutility di mamma ACER e poi si confrontano con quelli ottenuti da chi ha ancora una configurazione simile alla mia, prima dell'aggiornamento!
Ne approfitto per installare anche il SP1:D
Ciauzz
E' una domanda imbarazzante, lo ammetto.
Come si usa il Card Reader (quello 5 in uno). Devo leggere una SD °_°
Aiuto °_°
:mc:
@ileana: basta togliere la finta scheda che è inserita nel lettore per proteggerlo (la spingi verso l'interno del laptop e poi la lasci... dovrebbe uscire da sola) e inserisci la scheda da leggere... il computer fa da solo tutto il resto :cincin:
Allora l'installazione di Xp è andata benissimo (è davvero una scheggia!),come pure il ripristino di Vista e la configurazione del dual boot.
Seguendo questa guida:http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/
sono riuscito agevolmente anche a ristabilire la funzione del ripristino con alt+f10.
L'unico neo è l'avvio di Acer Arcade da pc spento tramite il tasto con l'omino...:muro:
La guida linkata prima fa riferimento a un caso diverso dal mio:
infatti li si parla del caso in cui si sia CANCELLATA la partizione con l'acer arcade,mentre la mia è ancora lì,dovrei solo ripristinare la funzionalità del tastino!
Qulacuno sa come potrei fare?
Tra l'altro,una cosa strana..nella guida dice di installare l'acer arcade andando in c:\Acer\IOarcade....solo che nella mia cartella Acer NON c'è traccia della cartella IOarcade!:help:
250 Per il T9300 sul canale retail non è mica tanto.
@ileana: basta togliere la finta scheda che è inserita nel lettore per proteggerlo (la spingi verso l'interno del laptop e poi la lasci... dovrebbe uscire da sola) e inserisci la scheda da leggere... il computer fa da solo tutto il resto :cincin:
Ahem, cioè, una schedina piccolina in un buco di quelle dimensioni sinceramente non so né come posizionarla per farla leggere né come poi tirarla fuori °_°
250 Per il T9300 sul canale retail non è mica tanto.
In assoluto è una bella spesa, ma un t7500 te lo fanno pagare 200 € e il t7700 te lo offrono allo stesso prezzo del t9300!
Ciao! E'da un bel po'che ho questo acer ma negli ultimi tempi (sarà ke è estate...) a volte la temperatura delle CPU e della VGA arrivano a temperature preoccupanti (75 CPU e 80 VGA)... ho dato un'occhiata ai passaggi dell'aria e sono puliti così come la ventola...
per ora ho alzato il notebook dalla scrivania con un libretto... e sembra andare decisamente meglio... xò dato che in agosto vado a Malta 15 giorni e li la temperatura è decisamente + calda stavo pensando di acquistare uno di quei sistemi di raffreddamento per notebook...
avevo addocchiato il Titan Magic Aluminium Notebook Cooling Pad... sembra interessante almeno stando alle recensioni sul sito dove vorrei acquistarlo...
qualcuno utilizza per caso questi sistemi? magari proprio questo...
vorrei un'opinione obiettiva della loro efficacia... nn mi va di tirare fuori 30-40 euro x una cosa che potrei costruirmi da solo se quella che acquisto non è efficace...
Ciao e grazie in anticipo :cincin:
@ileana: il lettore delle cards si trova sul lato anteriore del laptop (sicuramente lo sai già ma meglio dirlo in ogni caso) a sinistra dei connettori audio.
la SD va inserita con l'etichetta verso l'alto e l'angolo tagliato va in avanti sul lato destro. se è una SD ci entra perfettamente, basta premere con un po'di delicatezza e sentirai che si blocca da sola nel lettore.
se è una microSD ci vuole il suo adattatore... così come per le Memory Stick ProDuo e alcuni altri tipi di memoria di piccole dimensioni...
ti invierei una foto ma ho disintegrato la digitale :stordita:
Ma nessuno di voi ha avuto mai problemi di overclock della scheda video?
Io personalmente oltre il classico problemino (temporaneo) degli artefatti durante l'overclock nulla, in quanto gli artefatti si formano solo quando sbagli le frequenze... però cmq ora sto in overclock e non ho problemi, l'unica cosa è che naturalmente scalda un pò di più...:D
Domanda tecnica
Con la porta slot ExpressCard™/54 (sulla sinistra del portatile) ci si può mettere una cam per vedere sul digitale terrestre i canali criptati tipo mediaset calcio etc...?
http://www.avmagazine.it/news/televisori/smarcam-samsung-cam-a-99-euro_3486.html
No, purtroppo no, almeno per ora. La card che hai segnalato che oltretutto possiedo è per i televisori dotati di digitale terrestre, ma senza l'ingresso per la card mediaset o la7.
gero1982
20-07-2008, 11:34
Come sapete, se si ripristina la macchina usando i dischi predefiniti, la partizione dei dati viene preservata con tutti i dati all'interno.
Volevo sapere:
1) se si modificano le partizioni (aumentando d: e diminuendo c:, dove c'è il S.O), ripristinando cosa accade? quella dei dati la preserva?
2) è possibile dire in fase di ripristino tramite dvd di fare le partizioni come voglio io? e poi, se ciò fosse possibile, qualora dovessi ripristinare nuovamente, mi preserverebbe la partizione con i dati?
forse ho letto male io ma mi sembra che la cam samsung la danno con una scheda di mediaset premium gratis per 4 mesi
mosergio
20-07-2008, 11:41
A questo punto considererei l'ipotesi del guasto hardware, da fare riparare in garanzia, hai provato a ripristinare il sistema con i dvd di ripristino o la partizione, per vedere se lo fa anche in configurazione originale?
Mi sa proprio di guasto hardware se te lo fa con 2 S.O. diversi e driver diversi.
PS: poi non l'hai fatto quello che ti avevo consigliato, cioè di impostare il pulsante di accensione in modo da effettuare l'ibernazione, così da non perdere i dati quando ti capita sta cosa...
Ciao! :)
come faccio a sapere se i driver sono sbagliati?
ho seguito la guida della prima pagina e i link relativi per tutti i driver
quindi suppongo siano giusti
si...
l'ha fatto anche con il sistema operativo appena installato e formattazione avvenuta...
a sto punto penso ad un problema hardware.
forse ho letto male io ma mi sembra che la cam samsung la danno con una scheda di mediaset premium gratis per 4 mesi
Si, compri la scheda (che costa €99,ma la trovi anche a meno) e in omaggio ti danno una scheda mediaset premium per vedere mya joi e il calcio gratis per 4 mesi...
Berseker86
20-07-2008, 11:47
come faccio a sapere se i driver sono sbagliati?
ho seguito la guida della prima pagina e i link relativi per tutti i driver
quindi suppongo siano giusti
si...
l'ha fatto anche con il sistema operativo appena installato e formattazione avvenuta...
a sto punto penso ad un problema hardware.
mosergio ma le leggi le risposte che ti ho dato? ti ho detto innanzitutto di provare a installare dei driver video diversi (intendo, al posto dei 169.28 della guida, provarne degli altri da laptopvideo, trovi tutto in prima pagina, sezione drivers).
inoltre se ti è possibile evitare di andare a capo ogni 2 parole. Grazie
ricordo a tutti che discorsi sull'efficacia di sistemi di raffreddamento, su schede aggiuntive per lo slot del pc ecc ecc sono discorsi da fare nella sezione "discussioni generali sui portatili" non qui.. cavolo ma è così difficile da capire che se postate nella sezione giusta avrete molte più risposte che mettere la vostra domanda qui?? poi il bello è che se non si ottengono le risposte, si continua a venire qui a uppare la domanda.. mah
Allora l'installazione di Xp è andata benissimo (è davvero una scheggia!),come pure il ripristino di Vista e la configurazione del dual boot.
Seguendo questa guida:http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/
sono riuscito agevolmente anche a ristabilire la funzione del ripristino con alt+f10.
L'unico neo è l'avvio di Acer Arcade da pc spento tramite il tasto con l'omino...:muro:
La guida linkata prima fa riferimento a un caso diverso dal mio:
infatti li si parla del caso in cui si sia CANCELLATA la partizione con l'acer arcade,mentre la mia è ancora lì,dovrei solo ripristinare la funzionalità del tastino!
Qulacuno sa come potrei fare?
Tra l'altro,una cosa strana..nella guida dice di installare l'acer arcade andando in c:\Acer\IOarcade....solo che nella mia cartella Acer NON c'è traccia della cartella IOarcade!:help:
RISOLTO!!!!!
Perfetto,ora ho il pc configurato come volevo io,senza perdere nessuna funzionalità!!!
Per chi fosse interessato,nella mia situazione mi è bastato andare a trovare la cartella IOarcade,che io non ho su C: (come dice l'ottima guida linkata sopra) ma è presente nel DVD dei driver e applicazioni che ho fatto all'inizio insieme a quelli di backup...ho cercato poi al suo interno la cartella XPe il file rmbr.exe,e l'ho copiato su C:
dopodichè da vista ho avviato cmd in modalità amministratore e mi è bastato dare il comando
rmbr.exe acer X Y
dove X sta per il numero della partizione di avvio di Vista (nel mio caso,la 2) e Y la partizione di avvio di Acer Arcade (nel mio caso è quella di default,la 4)
E finalmente la funzionalità dell'avvio di acer arcade si è ripristinata!!!
Questo procedimento ha funzionato perchè io avevo lasciato tutte le partizioni come di default,quindi la partizione 4 era ancora quella dell'acer arcade.
Questo perchè NON ho creato una partizione avviabile per XP,semplicemente ho eliminato la partizione DATI,poi con lo spazio a disposizione ho creato due partizioni logiche,una per xp e una per i dati....ma siccome le partizioni logiche NON vengono contate dall'mbr,il numero id di riferimento alla partizione dell'Acer Arcade è rimasto 4,quindi ho potuto ristabilire agevolmente la funzione del pulsante con l'omino.
Se avessi modificato in altro modo le partizioni,avrei dovuto procedere come scritto nella guida,quindi con qualche passo in più e reinstallando ex-novo l'Acer Arcade :)
PS un grandissimo GRAZIE all'autore della guida su techemia.com!!!!!!
mosergio ma le leggi le risposte che ti ho dato? ti ho detto innanzitutto di provare a installare dei driver video diversi (intendo, al posto dei 169.28 della guida, provarne degli altri da laptopvideo, trovi tutto in prima pagina, sezione drivers).
inoltre se ti è possibile evitare di andare a capo ogni 2 parole. Grazie
ricordo a tutti che discorsi sull'efficacia di sistemi di raffreddamento, su schede aggiuntive per lo slot del pc ecc ecc sono discorsi da fare nella sezione "discussioni generali sui portatili" non qui.. cavolo ma è così difficile da capire che se postate nella sezione giusta avrete molte più risposte che mettere la vostra domanda qui?? poi il bello è che se non si ottengono le risposte, si continua a venire qui a uppare la domanda.. mah
Scusa una curiosità,ma è per questo che io non ho ottenuto risposta alle mie domande?
In che sezione avrei dovuto postarle?
reziel1984
20-07-2008, 12:08
scusate ragazzio io avrei intenzione di montare il tv-tuner,come descritto da berserker86,ma ho un dubbio:
dato che ho il bluetooth integrato,non è ke devo toglierlo?o metto uno o metto l'altro?
mi fate sapere prima che compro tutto il materiale?
grazie
Si, compri la scheda (che costa €99,ma la trovi anche a meno) e in omaggio ti danno una scheda mediaset premium per vedere mya joi e il calcio gratis per 4 mesi...
Quindi se uno compra una cam tipo quella della samsung vede tranquillamente anche i canali criptati ovviamente con una scheda mediset premium o la7
A quanto meno?
scusate ragazzio io avrei intenzione di montare il tv-tuner,come descritto da berserker86,ma ho un dubbio:
dato che ho il bluetooth integrato,non è ke devo toglierlo?o metto uno o metto l'altro?
mi fate sapere prima che compro tutto il materiale?
grazie
No, non devi toglierlo, ci sono un sacco di 5920 con il bluetooth e con la scheda tv integrata, poi la sk.tv va attaccata al modulo pci-e mentre il bluetooth ha un modulo indipendente, puoi anche controllare stesso tu smontando un momento il portatile, non ci vuole molto.
reziel1984
20-07-2008, 12:26
thanks lucx11.
appena mi arriva il tutto smonto e procedo.
Scusate una domanda:
ma esiste un modo per SPEGNERE l'Acer Arcae?
Quando clicco su ESCI va in ibernazione,mentre io vorrei proprio provare a spegnerlo e riavviarlo!
thanks lucx11.
appena mi arriva il tutto smonto e procedo.
Prego ;)
Raga scusate per la domanda un pò da niubbo, ma ho un dubbio... sto per reinstallare vista e sono indeciso su quali driver video mettere se i 169.09 o i .28, o addirittura gli ultimi 174... qui c'è nessuno che abbia fatto i test con i giochi?? Ho visto la tabella che sta nel primo post del 3d, però quelli si riferiscono al 3D Mark... io per ora ho i 09 e mi trovo bene, però visto che mi trovo a reinstallare tutto da 0....
King of Dirty Gold
20-07-2008, 15:54
ragazzi ho letto in alcuni post che in certe configurazione è presente il modulo robson.....ora io in gestione periferiche nn ho niente con il punto interrogativo, quindi tutto ok....ma potrei avercelo comunque? xchè mi sono rimasti solo i driver robson da installare.....ho vista 64bit
Berseker86
20-07-2008, 16:57
Scusa una curiosità,ma è per questo che io non ho ottenuto risposta alle mie domande?
In che sezione avrei dovuto postarle?
non mi riferivo direttamente a te, dicevo in generale.. se riguarda qualcosa strettamente legato al pc, ok, quando si parla ad esempio di schede per il digitale terrestre pay per view, già si è fuori dal topic di questo thread..
per il tuo problema dell'UAA non saprei dirti, teoricamente in quanto i service pack di solito includono tutti gli aggiornamenti precedenti, non dovrebbe più essere necessario installare quel particolare pacchetto..
ragazzi ho letto in alcuni post che in certe configurazione è presente il modulo robson.....ora io in gestione periferiche nn ho niente con il punto interrogativo, quindi tutto ok....ma potrei avercelo comunque? xchè mi sono rimasti solo i driver robson da installare.....ho vista 64bit
e daje.. ti ho già risposto prima
Raga scusate per la domanda un pò da niubbo, ma ho un dubbio... sto per reinstallare vista e sono indeciso su quali driver video mettere se i 169.09 o i .28, o addirittura gli ultimi 174... qui c'è nessuno che abbia fatto i test con i giochi?? Ho visto la tabella che sta nel primo post del 3d, però quelli si riferiscono al 3D Mark... io per ora ho i 09 e mi trovo bene, però visto che mi trovo a reinstallare tutto da 0....
il 3d mark serve proprio a misurare le prestazioni in programmi tipo i giochi.. fai te
King of Dirty Gold
20-07-2008, 17:01
genio...mi hai risposto nel post di un'altra persona....sai com'è....
Berseker86
20-07-2008, 17:06
genio...mi hai risposto nel post di un'altra persona....sai com'è....
sai com'è cosa.. uno dà per scontato che la gente legga le risposte che ci sono dopo la sua prima di richiedere ancora la stessa cosa.. cos'è, uno deve per forza quotare il tuo messaggio per farsi notare da sua eccellenza? ma guarda te..
il 3d mark serve proprio a misurare le prestazioni in programmi tipo i giochi.. fai te
Si lo so, ma prendi che tipo i 174 (ora non ricordo quali con precisione) non funzionano con tutti i giochi tipo NFSMW (per citarne uno) poi quello che dico io è che vorrei sapere anche che stabilità hanno. Tu quali usi?
Io ho messo gli ultimi 177.41 e vanno bene...
PS: Ha la sign LEGGERMENTE irregolare. Max 3 righe comprese quelle vuote a 1024x768. Lo dico per te prima che te lo dica qualche mod. :asd:
Io ho messo gli ultimi 177.41 e vanno bene...
PS: Ha la sign LEGGERMENTE irregolare. Max 3 righe compresi gli spazi a 1024x768. Lo dico per te prima che te lo dica qualche mod. :asd:
Ehehe lo so da molto tempo... però per ora nn mi hanno detto nulla... cmq ora la tolgo e dp la modifico che sto per formattare. A più tardi...
geniusmiki
20-07-2008, 18:34
genio...mi hai risposto nel post di un'altra persona....sai com'è....
cmq per fugare ogni dubbio, smonta il coperchio grande del notebook...
vedi se il secondo slot mini-pciEx è occupato...
se è vuoto il robson non ce l'hai...
a meno che qualcuno non abbia conferma che sia presente anche in altra forma su questa serie di notebook....
cmq se vuoi cerco il codice del modulo robson e se ti interessa lo puoi mettere aftermarket... anche se sembra non serva a molto
cmq per fugare ogni dubbio, smonta il coperchio grande del notebook...
vedi se il secondo slot mini-pciEx è occupato...
se è vuoto il robson non ce l'hai...
a meno che qualcuno non abbia conferma che sia presente anche in altra forma su questa serie di notebook....
cmq se vuoi cerco il codice del modulo robson e se ti interessa lo puoi mettere aftermarket... anche se sembra non serva a molto
Il modulo robson ha solo una forma... poi comunque se si volesse comprare aftermarket basta cercare bene su internet, su ebay te lì tirano dietro. Cmq sono d'accordo con te, non sembra servire a molto... Bah eppure viene venduta come gradiosa tecnologia che aumenta di molto le prestazioni del pc...:confused:
Berseker86
20-07-2008, 20:38
Si lo so, ma prendi che tipo i 174 (ora non ricordo quali con precisione) non funzionano con tutti i giochi tipo NFSMW (per citarne uno) poi quello che dico io è che vorrei sapere anche che stabilità hanno. Tu quali usi?
io per quel poco che uso windows ho su i 169.28 ancora mi pare.. tanto l'unico gioco che uso abbastanza spesso è FM2008 e lo uso su linux..quindi nn ho problemi!
non mi riferivo direttamente a te, dicevo in generale.. se riguarda qualcosa strettamente legato al pc, ok, quando si parla ad esempio di schede per il digitale terrestre pay per view, già si è fuori dal topic di questo thread..
per il tuo problema dell'UAA non saprei dirti, teoricamente in quanto i service pack di solito includono tutti gli aggiornamenti precedenti, non dovrebbe più essere necessario installare quel particolare pacchetto..
Ok,non volevo fare polemica solo capire se avevo sbagliato effettivamente a postare qui :)
CMq l'UAA non è necessario,ho avuto conferma semplicemente avviando il pacchetto d'installazione,infatti mi ha dato errore dicendo che non serviva installarlo perchè era per un service pack diverso.
Installando solo i driver presenti nel pacchetto l'audio va benissimo!
Anzi a questo proposito,ho notato che la musica si sente molto meglio su xp che non su Vista con Windows Media Player 11,dove invece risulta essere un po gracchiante...qualcuno sa se c'è da impostare qualcosa nel pannello di controllo della scheda audio del nostro pc,oppure è un problema di Vista?
Si lo so, ma prendi che tipo i 174 (ora non ricordo quali con precisione) non funzionano con tutti i giochi tipo NFSMW (per citarne uno) poi quello che dico io è che vorrei sapere anche che stabilità hanno. Tu quali usi?
Io posso dirti che su xp xon i 169.28 ho fatto 4126 punti al 3dmark06,quindi come velocità non mi sembra che siano malaccio!
in più pare che siano i più stabili,quindi penso siano una buona scelta!
geniusmiki
20-07-2008, 21:30
posto 2 codici del modulo robson acquistabile da mk-italia:
55.AGS07.001
KI.1GB0N.002
c'è da spendere un 50 euro
per chi vuole farsi passare uno sfizio...
io per quel poco che uso windows ho su i 169.28 ancora mi pare.. tanto l'unico gioco che uso abbastanza spesso è FM2008 e lo uso su linux..quindi nn ho problemi!
Io posso dirti che su xp xon i 169.28 ho fatto 4126 punti al 3dmark06,quindi come velocità non mi sembra che siano malaccio!
in più pare che siano i più stabili,quindi penso siano una buona scelta!
Mmm boh ora vediamo, prima avevo i 169.09, ora ho messo i 177.41, vediamo come vanno... vi farà sapere ;) cmq grazie delle risposte
CarloCosenza
21-07-2008, 01:30
Mmm boh ora vediamo, prima avevo i 169.09, ora ho messo i 177.41, vediamo come vanno... vi farà sapere ;) cmq grazie delle risposte
(su XP sp3) io li ho provati sia i 177.41 sia i piu recenti 177.66 beta .... anche altri piu vecchi e anche della serie extreme... i piu performanti con il 3dmark06 si sono dimostrati i 177.35... stabili ... sto giocando a cod4 senza problemi al massimo della risoluzione e a dettagli medi...
(su XP sp3) io li ho provati sia i 177.41 sia i piu recenti 177.66 beta .... anche altri piu vecchi e anche della serie extreme... i piu performanti con il 3dmark06 si sono dimostrati i 177.35... stabili ... sto giocando a cod4 senza problemi al massimo della risoluzione e a dettagli medi...
Bene ora ho finito di reinstallare tutti i programmi, per fortuna per accorciare i tempi con i driver e la sp1 lì avevo messi quasi tutti integrati nel setup di Vista con vLite... (mitico programma).
Cmq domani mattina reinstallo qualche gioco e vediamo un pò...
Alla prossima e buonanotte a tutti!!:)
Post da eliminare... si era bloccato IE... ora reinstallo FireFox... ecco cosa mi ero dimenticato di mettere :P
tarquinio
21-07-2008, 07:00
Scusate, piccolo ot, lo schermo del mio 5920 si è fracassato (per la cronaca sarà caduto da un'altezza di 40 cm su un tappeto e nonostante tutto si è rotto :muro: ).
Avete idea di quanto possa costare la sostituzione?
grazie
tarquinio
pieraptor
21-07-2008, 08:59
Scusate, piccolo ot, lo schermo del mio 5920 si è fracassato (per la cronaca sarà caduto da un'altezza di 40 cm su un tappeto e nonostante tutto si è rotto :muro: ).
Avete idea di quanto possa costare la sostituzione?
grazie
tarquinio
qualche tempo fa un utente ha postato un link dove è possibile acquistare componenti dei notebook ACER.
Il prezzo però non l'ho ricordo.
cià
P.
geniusmiki
21-07-2008, 09:10
ciao ti conviene smontarlo , guardati il modello e cercalo su ebay che risparmi un bel po' di soldi.
calcola almeno un 150 euro cmq.
Prova a guardare anche qui sul forum nel mercatino di vendita. ;)
rotelloalfredo
21-07-2008, 09:14
ProgDVB. ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Ma come funziona:cry: io non riesco a trovare un canale :muro: . lo installo, gli setto la scheda, la lingua ecc ecc e lancio l'opzione di ricerca, a questo punto o si blocca totalmente o non trova niente. C'è qualche settaggio particolare da mettere????
pieraptor
21-07-2008, 09:24
(su XP sp3) io li ho provati sia i 177.41 sia i piu recenti 177.66 beta .... anche altri piu vecchi e anche della serie extreme... i piu performanti con il 3dmark06 si sono dimostrati i 177.35... stabili ... sto giocando a cod4 senza problemi al massimo della risoluzione e a dettagli medi...
io invece mi trovo meglio con i 177.66, sembrano stabili (ancora nessun blocco) e performanti :) , meglio sicuramente della serie 175.XX (i 175.80 si bloccavano una volta SI e l'altra pure!:muro: )
Sto giocando con XP sp3 a GRID e The Witcher senza problemi!!! :p
cià
P.
Ripropongo la mia domanda e in più vi do un consiglio.. Per vedere la tv con questo portatile io vi consiglio caldamente il programma open source media portal in versione RC1.. Io uso solo quello e in più vi fa anche (e meglio) le stesse cose di arcade deluxe (tranne forse il fatto di funzionare anche a pc spento, ma non vedo tutta questa utilità...)
forse ho letto male io ma mi sembra che la cam samsung la danno con una scheda di mediaset premium gratis per 4 mesi
molto interessante mi informo in questi giorni :sofico:
Si, compri la scheda (che costa €99,ma la trovi anche a meno) e in omaggio ti danno una scheda mediaset premium per vedere mya joi e il calcio gratis per 4 mesi...
la trovo da unieuro-euronics?
quanto costa in questi centri commerciali?
conviene prenderla online?
genio...mi hai risposto nel post di un'altra persona....sai com'è....
buoni stiamo buoni...
sai com'è cosa.. uno dà per scontato che la gente legga le risposte che ci sono dopo la sua prima di richiedere ancora la stessa cosa.. cos'è, uno deve per forza quotare il tuo messaggio per farsi notare da sua eccellenza? ma guarda te..
:asd:
p.s.
in prima pagina perchè non metti una sezione dedicata ai software consigliati/utili/indispensabili per un uso a 360° del notebook?
tipo i vari rivatuner-ATT- ecc (intendo di tutto di + : antivir,comodo ecc)
mosergio
21-07-2008, 10:22
ragazzi..ricordate l'inconveniente dello schermo nero?
ho formattato e rimesso xp.
ho installato tutti i driver seguendo la guida della prima pagina.
due mancano all'appello: controller etherne e una poi
mi compare sempre una periferica sconosciuta
il bluothoot e il CIR(infrarossi ) sono stati installati
che cos'è?
come posso vedere cosa manca?
Scusate, piccolo ot, lo schermo del mio 5920 si è fracassato (per la cronaca sarà caduto da un'altezza di 40 cm su un tappeto e nonostante tutto si è rotto :muro: ).
Avete idea di quanto possa costare la sostituzione?
grazie
tarquinio
Io ho acquistato degli speaker nuovi presso www.bossmaint.it (usa INTERNET EXPLORER come browser per visualizzarlo correttamente). Il servizio non è eccezionale e ti conviene contattarli via e-mail, però i prodotti mi sono arrivati in tempi brevi e integri!
Purtroppo il costo dello schermo ammonta a 300 €!!!!
mosergio
21-07-2008, 10:44
ragazzi..ricordate l'inconveniente dello schermo nero?
ho formattato e rimesso xp.
ho installato tutti i driver seguendo la guida della prima pagina.
due mancano all'appello: controller etherne e una poi
mi compare sempre una periferica sconosciuta
il bluothoot e il CIR(infrarossi ) sono stati installati
che cos'è?
come posso vedere cosa manca?
aspetto voi
dragone17
21-07-2008, 10:45
salve a tutti. da 2 settimane faccio parte anche io del club "aver 5920", e devo dire che sono soddisfatto del mio acquisto :D
avevo un paio di domandine a cui non ho trovato risposta nel 3d (l'ho letto tutto e non mi pare di aver visto niente), magari qualcuno mi sa aiutare.
1) il mio modello non aveva il telecomandino IR incluso e ne vorrei cercare uno a parte, che caratteristiche deve avere per funzionare con la porta CIR che c'è sul 5920?
ad esempio i telecomandi fatti per il media center M$ funzionano? (senza dover usare il ricevitore IR che vendono insieme al telecomando)
trovato un telecomando funzionante, funziona con tutti i sw o solo con il media center M$/acer arcade inclusi?
2) siccome del sw acer arcade deluxe (quello installato su vista) non me ne frega niente e ho una mezza idea di disinstallarlo, è possibile utilizzare il tasto con l'omino per lanciare un altro sw a mia scelta? (un altro media center ad esempio)
se serve come informazione sto usando vista 32bit (quello che c'era di default), anche se ho 4gb di ram. non ho ancora avuto il tempo di mettermi lì a installare vista64, per ora va bene anche così (prima o poi lo farò cmq :fagiano: )
un grazie in anticipo a chi mi risponderà, e un grazie a quelli che hanno scritto la prima pagina, davvero ben fatta (ho trovato un sacco di risposte :cool: :D )
ripropongo le mie domande...
Berseker86
21-07-2008, 10:51
in prima pagina perchè non metti una sezione dedicata ai software consigliati/utili/indispensabili per un uso a 360° del notebook?
tipo i vari rivatuner-ATT- ecc (intendo di tutto di + : antivir,comodo ecc)
in teoria c'è già una cosa del genere, all'inizio delle FAQ ci sono dei link a thread di questo forum dove si parla appunto di utilities varie per i notebook.. comunque credo che sti discorsi generici vadano discussi nelle apposite sezioni, sennò si potrebbe chiudere tutte le sezioni del forum e discutiamo di tutto qua dentro (tanto non cambierebbe molto probabilmente.. :asd: :rolleyes:)
ragazzi..ricordate l'inconveniente dello schermo nero?
ho formattato e rimesso xp.
ho installato tutti i driver seguendo la guida della prima pagina.
due mancano all'appello: controller etherne e una poi
mi compare sempre una periferica sconosciuta
il bluothoot e il CIR(infrarossi ) sono stati installati
che cos'è?
come posso vedere cosa manca?
cosa
dei
miei
precedenti
messaggi
non
ti
è
chiaro? (relativamente al discorso dell'andare a capo)
cmq inizia a installare tutti i driver, e poi nel caso se ne riparla..(arrivi qui ammettendo che ti mancano alcuni driver.. mah)
controlla di aver installato correttamente il lettore di schede perchè al 99% è quello
mosergio
21-07-2008, 12:06
NO...lettore di schede installato. I driver li ho installati tutti. A dire la verità in tutti questi 7 mesi che ho il portatile c'è sempre stata una periferica sconosciuta...ma se finora non ho avuto problemi...non fa nulla. Piuttosto, è il controller ethernet che manca. Nell'elenco driver non l'ho trovato
come faccio?
NO...lettore di schede installato. I driver li ho installati tutti. A dire la verità in tutti questi 7 mesi che ho il portatile c'è sempre stata una periferica sconosciuta...ma se finora non ho avuto problemi...non fa nulla. Piuttosto, è il controller ethernet che manca. Nell'elenco driver non l'ho trovato
come faccio?
Scarichi i driver e lo installi... cmq strano che manchi,:mbe: windows lì ha integrati i driver del controller... (sto parlando di win vista). Tu che windows usi??
gero1982
21-07-2008, 12:25
Come sapete, se si ripristina la macchina usando i dischi predefiniti, la partizione dei dati viene preservata con tutti i dati all'interno.
Volevo sapere:
1) se si modificano le partizioni (aumentando d: e diminuendo c:, dove c'è il S.O), ripristinando cosa accade? quella dei dati la preserva?
2) è possibile dire in fase di ripristino tramite dvd di fare le partizioni come voglio io? e poi, se ciò fosse possibile, qualora dovessi ripristinare nuovamente, mi preserverebbe la partizione con i dati?
Help me, please!!:help:
mosergio
21-07-2008, 12:33
Scarichi i driver e lo installi... cmq strano che manchi,:mbe: windows lì ha integrati i driver del controller... (sto parlando di win vista). Tu che windows usi??
uso xp
dove trovo sto benedetto controller ethernet?
uso xp
dove trovo sto benedetto controller ethernet?
Scusa un secondo ma tu hai letto tutto il post relativo all'installazione di XP sul 5920?? Ti mando il link così se leggi bene trovi soluzione al tuo problema della scheda di rete...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
mosergio
21-07-2008, 13:34
Scusa un secondo ma tu hai letto tutto il post relativo all'installazione di XP sul 5920?? Ti mando il link così se leggi bene trovi soluzione al tuo problema della scheda di rete...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325880&postcount=499
si..ho risolto. Sono stato frettoloso. Ad ogni modo, resta, come da quando era nuovo subito dopo aver messo xp, una periferica sconosciuta. Come faccio a sapere qual'è?
ah ragazzi...il problema del monitor nero continua, anche do po formattazione e xp pulito. Eppure i driver della scheda video li ho presi dalla prima pagina.
Non so che fare.
geniusmiki
21-07-2008, 13:53
si..ho risolto. Sono stato frettoloso. Ad ogni modo, resta, come da quando era nuovo subito dopo aver messo xp, una periferica sconosciuta. Come faccio a sapere qual'è?
ah ragazzi...il problema del monitor nero continua, anche do po formattazione e xp pulito. Eppure i driver della scheda video li ho presi dalla prima pagina.
Non so che fare.
fosse mio il notebook ci riflasharei il bios della scehda video...
fosse mio il notebook ci riflasharei il bios della scehda video...
IMHO è inutile..., cmq ti devi fare dare il bios di qualcuno perchè se rimetti lo stesso tuo non risolvi nulla.
P.S: Cmq ho provato per ora Test Drive Unlimited, con i 177.41 è molto più performante rispetto ai 169.09 e .28
Ho provato con risoluzione 1280x800, AA al max (che nel gioco corrisponde a 4X) e dettagli al max, e fila tutto liscio, poi ho provato a mettere anche l'HDR e lì in qualche istante del gioco (durante una collisione) i frame si abbassano un pò, ma nulla di trascendentale.
Più tardi provo con qualche altra cosa, caso mai un bel 3D Mark....
Ma come funziona:cry: io non riesco a trovare un canale :muro: . lo installo, gli setto la scheda, la lingua ecc ecc e lancio l'opzione di ricerca, a questo punto o si blocca totalmente o non trova niente. C'è qualche settaggio particolare da mettere????
Io ho avuto il tuo stesso problema con il primo acer
Le avevo provate tutte
Ho risolto ricosegnando il portatile dove l'avevo comprato (erano passati 5 giorni) e dopo un mese me ne hanno dato un'altro identico
Nel tuo caso se sono passati più di 10 gg o chiami l'assitenza acer o compri un sisntonizzatore esterno
rotelloalfredo
21-07-2008, 14:35
Io ho avuto il tuo stesso problema con il primo acer
Le avevo provate tutte
Ho risolto ricosegnando il portatile dove l'avevo comprato (erano passati 5 giorni) e dopo un mese me ne hanno dato un'altro identico
Nel tuo caso se sono passati più di 10 gg o chiami l'assitenza acer o compri un sisntonizzatore esterno
ormai ce l'ho da diversi mesi. Ma cmq il note funziona perfettamente, infatti con nero8 mi prende benissimo i canali, purtroppo nero8 era una versione shareware ormai scaduta e non più funzionante, per questo volevo utilizzare prodgvd che è free. Infatti visto che per la televisione lo uso pochissimo non volevo spendere per programmi di questo tipo.
ormai ce l'ho da diversi mesi. Ma cmq il note funziona perfettamente, infatti con nero8 mi prende benissimo i canali, purtroppo nero8 era una versione shareware ormai scaduta e non più funzionante, per questo volevo utilizzare prodgvd che è free. Infatti visto che per la televisione lo uso pochissimo non volevo spendere per programmi di questo tipo.
Sucusa ma se usi windows vista non puoi provare ad usare mediacenter per vedere la tv??:confused:
Threshold
21-07-2008, 14:54
Ciao Ragazzi,
Wow addirittura un nuovo capitolo per il Gemstone.
Beh io mi appresto a festeggiare il primo compleanno del Dolce Forno Gemstone :D
Ho una domanda: vorrei comprare questo raid system:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10963
Dice di avere una connessione Sata II.
Il nostro pc la ha?
Non è menzionata nella pagina iniziale ma chiedo a conferma.
Vorrei chiedere anche un'altra cosa:
Quando uso qualche gioco a schermo intero si sballa tutto il desktop e si disattiva l' Areo.
Devo settare qualcosa per evitarlo?
Grazie a tutti
cerebrolele
21-07-2008, 15:16
Beh io mi appresto a festeggiare il primo compleanno del Dolce Forno Gemstone :D
eheh... anche io lo ho chiamato così...
qualcuno può spiegarmi meglio come fare a vedere i canali a pagamento dell'offerta mediaset sul pc? (ci sono schede particolari da acquistare immagino...)
Io ho la versione col tv-tuner, ma non potendo inserire la card mediaset, credo serva altro...
La CAM di cui si è parlato in qualche post non è per i notebook, ma solo per i televisori!
cerebrolele
21-07-2008, 15:43
qualcuno può spiegarmi meglio come fare a vedere i canali a pagamento dell'offerta mediaset sul pc? (ci sono schede particolari da acquistare immagino...)
Io ho la versione col tv-tuner, ma non potendo inserire la card mediaset, credo serva altro...
La CAM di cui si è parlato in qualche post non è per i notebook, ma solo per i televisori!
cercando su internet ho trovato questo, ma non mi è chiarissimo se effettivamente potrebbe funzionare e con quale facilità, in combinazione con il TV-tuner integrato...
http://www.macitynet.it/macity/aA31965/cinergy_common_interface.shtml
rotelloalfredo
21-07-2008, 15:48
Sucusa ma se usi windows vista non puoi provare ad usare mediacenter per vedere la tv??:confused:
non uso vista ma XP.
Berseker86
21-07-2008, 16:52
si..ho risolto. Sono stato frettoloso. Ad ogni modo, resta, come da quando era nuovo subito dopo aver messo xp, una periferica sconosciuta. Come faccio a sapere qual'è?
ah ragazzi...il problema del monitor nero continua, anche do po formattazione e xp pulito. Eppure i driver della scheda video li ho presi dalla prima pagina.
Non so che fare.
oh mamma...:doh:
i driver della prima pagina sono i 169.28 esattamenti uguali a quelli di laptopvideo.. è ovvio che se a te i 169.28 di laptopvideo ti davano problemi, anche quelli della prima pagina ti daranno lo stesso problema...no?? io ti avevo chiaramente detto di provare a cambiare la versione dei driver..che ne so, prova i 169.09, oppure vai su uno di quelli della serie 177, se vedi (anche dal forum di laptopvideo, da dove si scaricano insomma) che ne parlano bene (o semplicemente ne parlano tanto), allora significa che probabilmente sono buoni!
scusa se te lo dico, ma secondo me sei veramente un po' frettoloso nel leggere le risposte che ti danno. Come per il controller ethernet..per la tua periferica sconosciuta, se non ti crea scompensi cardiocircolatori io ti consiglierei di sbattertene, se proprio nel caso apri il pannello "proprietà" di quella periferica e prova a fare uno screen da postare qui, che magari c'è qualche informazione utile.
comunque ti ringrazio di aver evitato di andare a capo! ;)
reziel1984
21-07-2008, 17:06
ragazzi mi è venuto un dubbio...
ma se acquisto il necessario per il tv tuner su mkitalia,i driver me li mandano loro,o li prendo dal pacchetto driver in home?
comunque ti ringrazio di aver evitato di andare a capo! ;)
se non ti crea scompensi cardiocircolatori io ti consiglierei di sbattertene
Ahahahah :D :D
geniusmiki
21-07-2008, 19:12
ciao i driver li prendi dal sito dell'acer.
è la stessa scheda tv che monta l'acer su questi notebook.
reziel1984
21-07-2008, 19:29
THANKS!!!!!:D
sono d'accordo sul discorso garanzia... cmq io il notebook l'ho fatto a pezzi il giorno dopo l'acquisto per metterci il bluetooth integrato :D :D
sono punti di vista....
Già :)
In effetti l'ho preso sopratutto per evitare briciole capelli ecc ecc sotto i tasti.
:asd: ti capisco xD
genio...mi hai risposto nel post di un'altra persona....sai com'è....
L'arroganza regna sovrana...
@mosergio, quoto Berseker dicendo: grazie per aver smesso di andare a capo ad ogni frase...
mosergio
21-07-2008, 20:31
oh mamma...:doh:
i driver della prima pagina sono i 169.28 esattamenti uguali a quelli di laptopvideo.. è ovvio che se a te i 169.28 di laptopvideo ti davano problemi, anche quelli della prima pagina ti daranno lo stesso problema...no?? io ti avevo chiaramente detto di provare a cambiare la versione dei driver..che ne so, prova i 169.09, oppure vai su uno di quelli della serie 177, se vedi (anche dal forum di laptopvideo, da dove si scaricano insomma) che ne parlano bene (o semplicemente ne parlano tanto), allora significa che probabilmente sono buoni!
scusa se te lo dico, ma secondo me sei veramente un po' frettoloso nel leggere le risposte che ti danno. Come per il controller ethernet..per la tua periferica sconosciuta, se non ti crea scompensi cardiocircolatori io ti consiglierei di sbattertene, se proprio nel caso apri il pannello "proprietà" di quella periferica e prova a fare uno screen da postare qui, che magari c'è qualche informazione utile.
comunque ti ringrazio di aver evitato di andare a capo! ;)
va bene...non andò più a capo..anche se mi riesce proprio difficile...almeno metto i puntini:D
proverò un'altra versione dei driver.Ma sono l'unico sfigato?
drusillax89
21-07-2008, 21:07
Io ho avuto il tuo stesso problema con il primo acer
Le avevo provate tutte
Ho risolto ricosegnando il portatile dove l'avevo comprato (erano passati 5 giorni) e dopo un mese me ne hanno dato un'altro identico
Nel tuo caso se sono passati più di 10 gg o chiami l'assitenza acer o compri un sisntonizzatore esterno
no dovrebbe centrare niente!!
@rotelloalfredo anch'io avevo il tuo stesso problema infatti ho cambiato programma e funziona benissimo!!ora uso powercinema!!
salve gente vorrei un consiglio possiedo acer 5920 con hd da 160 giga a 5400vorrei sostituirlo con uno da 320 giga sempre a 5400 quale mi consigliate con un buon rapporto qualità prezzo???????
grazie in anticipo per le risposte:D :D :D
CarloCosenza
21-07-2008, 21:33
va bene...non andò più a capo..anche se mi riesce proprio difficile...almeno metto i puntini:D
proverò un'altra versione dei driver.Ma sono l'unico sfigato?
ma con linux non hai piu provato???:muro: :muro: :muro:
CarloCosenza
21-07-2008, 21:39
mi e sorto un piccolo dubbio... chiedo spiegazioni sopratutto a chi ha smontato il pc.. o lo conosce bene dentro... dove portano i due cavetti che partono dalla scheda wireless mi riferisco a quello e bianco e nero che sembra vadono verso le lamelle del ventilatore...
e se si cambiano di posizione visto che occupano l attacco 1 e 2 ma il 3 è libero , posso aumentare la ricezione della wireless??' grazie in anticipo
mi e sorto un piccolo dubbio... chiedo spiegazioni sopratutto a chi ha smontato il pc.. o lo conosce bene dentro... dove portano i due cavetti che partono dalla scheda wireless mi riferisco a quello e bianco e nero che sembra vadono verso le lamelle del ventilatore...
e se si cambiano di posizione visto che occupano l attacco 1 e 2 ma il 3 è libero , posso aumentare la ricezione della wireless??' grazie in anticipo
No, non cambia nulla, ho già provato:D ... al max l'unica cosa che puoi fare è installare un 3° cavetto... non costano molto, ma almeno aumentano un pò di più la ricezione del segnale...
CarloCosenza
21-07-2008, 22:43
No, non cambia nulla, ho già provato:D ... al max l'unica cosa che puoi fare è installare un 3° cavetto... non costano molto, ma almeno aumentano un pò di più la ricezione del segnale...
e dove sono collegati i due cavetti?? ed in caso il terzo dove dovrei collegarlo??
e se lo facessi uscire dalla scocca e lo amplificassi in qualche modo?
ragazzi sto giocando a devil may cry 4 e va benissimo sia su Vista che su XP e ai massimi settaggi.
Anzi su Win XP si potrebbe dire che vola non c'è nessun rallentamento neanche quando deve affrontare decine di nemici e la sheda video non è in overclock (funziona bene anche senza alimentatore in modalità PowerMinimizer).
Tempo fa ho giocato a Dark Messiah con tutto al max e fluidamente ho anche provato crisys a settaggi medi e va bene.
E' prorpio un bel PC:D
e dove sono collegati i due cavetti?? ed in caso il terzo dove dovrei collegarlo??
e se lo facessi uscire dalla scocca e lo amplificassi in qualche modo?
I 2 cavetti scorrono dietro lo schermo... infatti se noti sulla scocca del ns portatile c'è anche scritto SignalUP... che se leggi tra le descrizioni delle "tecnologie" ACER dice che il nostro schermo non fa altro che da antenna direzionale. Non so te, ma a me è capitato spesso, specialmente quando viaggio oppure vado a mangiare da qualche parte e ho il portatile che solo se punto il portatile in un determinato modo verso un palazzo (in questo caso la scocca nera rivolta verso l'edificio) riesco ad allacciarmi al segnale Wireless di qualche persona.
La 3 antenna se proprio la vuoi collegare dovresti farla scorrere sempre all'interno della scocca dello schermo. Guarda un mio amico aveva una situazione analoga alla tua, e lui ha attaccato questa fatidica 3 antenna, i guadagni sono stati minimi, nulla di tanto eclatante, può essere che tu sia più fortunato. Io per quel minimo che ho fatto non ho riscontrato nessuna miglioria, però non è che mi sono applicato molto, in quanto non mi pongo molti problemi con il wireless, visto che se sto a casa sto attaccato alla rete lan mia con il cavo, fuori è raro che trovo hotspot free [piccolo OT, solo a Barcellona lì ho trovati, solo in una via c'è ne erano 25...] e quindi di conseguenza mi collego attraverso il cellulare.
Per l'uscita dalla scocca e amplificazione googleggia un pochino, troverai un sacco di materiale; la rete è piena di HOW TO sugli apparati wifi.
mosergio
21-07-2008, 23:29
va bene...non andò più a capo..anche se mi riesce proprio difficile...almeno metto i puntini:D
proverò un'altra versione dei driver.Ma sono l'unico sfigato?
ho provato a mettere i driver per la scheda video della serie 177, però da "sopra" a quelli che ho già, e mi dice che IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE NVIDIA NON è STATO IN GRADO DI INDIVIDUARE I DRIVER COMPATIBILI CON L'HARDWARE CORRENTE. IL PROGRAMMA VERRA' CHIUSO.
E' necessario disinstallare quelli precedenti?Il fenomeno schermo buio continua
E non so che fare.:(
CarloCosenza
21-07-2008, 23:40
ho provato a mettere i driver per la scheda video della serie 177, però da "sopra" a quelli che ho già, e mi dice che IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE NVIDIA NON è STATO IN GRADO DI INDIVIDUARE I DRIVER COMPATIBILI CON L'HARDWARE CORRENTE. IL PROGRAMMA VERRA' CHIUSO.
E' necessario disinstallare quelli precedenti?Il fenomeno schermo buio continua
E non so che fare.:(
ma hai scaricato e cambiato il file .inf vero??
mosergio
22-07-2008, 00:00
si....nel pacchetto che scaricai di tutti i driver linkato alla prima pagina, sostituì nella cartella il file inf. Ma per tutti gli altri driver della scheda video della serie 177 per esempio...dove trovo il file inf? Posso usare lo stesso che ho usato all'inizio?
mosergio
22-07-2008, 00:04
si, ho usato lo stesso file inf anche per la serie 177...e l'installazione è andata. Spero vadano bene e lo schermo non si oscuri piìù. Sennò lo spacco a metà.:D
si....nel pacchetto che scaricai di tutti i driver linkato alla prima pagina, sostituì nella cartella il file inf. Ma per tutti gli altri driver della scheda video della serie 177 per esempio...dove trovo il file inf? Posso usare lo stesso che ho usato all'inizio?
mosergio ma leggere approfonditamente la prima pagina no?! Lì c'è scritto tutto, da dove si prendono i driver, gli inf e come installarli, c'è scritto TUTTO. Cmq se ti interessa per avere i inf devi prenderli dal sito laptopvideo2go.
Posso usare lo stesso che ho usato all'inizio?
No, non puoi ogni driver ha il proprio inf; e se viedi bene in ogni topic del sito che ti ho indicato oltre al driver c'è anche il tastino per scaricare gli inf.
non uso vista ma XP.
Rotelloalfredo prova ad usare VLC; Quando sul fisso avevo la scheda tv prima di installarmi XP Media Center usai VLC per un pò di giorni per vedere la TV e andava bene. Per usare la sk.tv devi aprire VLC fare click su file -> Apri periferica di acquisizione e poi selezioni la scheda tv nei menù a tendina, per sintonizzare bene i canali facevo poi click su Opzioni avanzate. Così andava, io però avevo un tuner analogico e non digitale terrestre. Se no devi per forza usare progDVB e googlare un pò, sul web ci sono un sacco di guide.
no dovrebbe centrare niente!!
@rotelloalfredo anch'io avevo il tuo stesso problema infatti ho cambiato programma e funziona benissimo!!ora uso powercinema!!
E invece era quello il problema
Prima di riportarlo dove l'avevo comprato le avevo provate tutte.
Disinstallato e reinstallato acer arcade, aggironato i driver, provato almeno 5 programmi per vedere la tv tra cui power cinema etc. etc.
Ma niente non trovava nessun canale.
beppe8682
22-07-2008, 09:56
Quello che danno con vista è PowerCinema, customizzato ma è sempre lui.
Ho appena ordinato questo per 6.28 € se è buono(e se arriva) ne prendo un altro per riserva
http://www.allfreeship.com/images/full/1190_lar1.jpg
http://www.allfreeship.com/images/full/cat-194-adv.jpg
Non è del solito silicone ma TPU speriamo bene e che arrivi :sperem:
BBeello, lo voglio!
dove l'hai preso?ti è arrivato?com'è?
ciao
rotelloalfredo
22-07-2008, 10:18
@rotelloalfredo anch'io avevo il tuo stesso problema infatti ho cambiato programma e funziona benissimo!!ora uso powercinema!!
Ti sembrerà ridicolo, ma non riesco ad installarlo! :muro: ho scaricato la demo dal sito, l'ho installata sul fisso per provarla e tutto ok, quando cerco di installarla sul portatile arriva al 75% dell'installazione e si blocca con ERRORE IRREVERSIBILE. l'ho provata anche su un altro pc e funziona:cry: forse avrò qualche software non compatibile...
Rotelloalfredo prova ad usare VLC; Quando sul fisso avevo la scheda tv prima di installarmi XP Media Center usai VLC per un pò di giorni per vedere la TV e andava bene. Per usare la sk.tv devi aprire VLC fare click su file -> Apri periferica di acquisizione e poi selezioni la scheda tv nei menù a tendina, per sintonizzare bene i canali facevo poi click su Opzioni avanzate. Così andava, io però avevo un tuner analogico e non digitale terrestre. Se no devi per forza usare progDVB e googlare un pò, sul web ci sono un sacco di guide.
Ottimo staserò proverò VLC poi ti farò sapere. Per progDVB ho seguito la guida del sito ma come lancio la scansione si blocca tutto..
Ti sembrerà ridicolo, ma non riesco ad installarlo! :muro: ho scaricato la demo dal sito, l'ho installata sul fisso per provarla e tutto ok, quando cerco di installarla sul portatile arriva al 75% dell'installazione e si blocca con ERRORE IRREVERSIBILE. l'ho provata anche su un altro pc e funziona:cry: forse avrò qualche software non compatibile...
:what:
Errore irreversibile non è la schermata blu giusto??
Ottimo staserò proverò VLC poi ti farò sapere. Per progDVB ho seguito la guida del sito ma come lancio la scansione si blocca tutto..
Ma non è che hai installato male i driver della scheda tv? Perchè è molto strano che si blocchi tutto inspiegabilmente...:confused: Cmq se vuoi un altro consiglio chiedi a qualcuno che ha linux sul pc ed anche la scheda tv se riesce ad usarla sotto linux, se si prova anche tu con il tuo e vedi se va. Se funziona vuol dire che windows o i driver hanno problemi, se invece non va è la scheda tv che non funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.