PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

lsdjboni
06-12-2011, 20:09
Se lo slot e' guasto nelle connessioni verso la scheda madre (dato che verso la ram non hai problemi) ti cambiano la scheda, non c'e' verso.

Grazie per il tuo tempo...sei stato gentile.
A tuo parere provare a comprarne una usata è un rischio?
Perchè qualcuna su ebay l'ho trovata...

Stevesylvester
06-12-2011, 21:32
Grazie per il tuo tempo...sei stato gentile.
A tuo parere provare a comprarne una usata è un rischio?
Perchè qualcuna su ebay l'ho trovata...

Il rischio e' ne piu' ne meno quello standard di ebay che vale per ogni acquisto se ne hai fatti altri.Usando il solito 'grano salis' puo convenire senz'altro. Fossi al tuo posto e' l'unica carta che tenterei anzi: l'ho gia fatto dato che due-tre mesi fa ho comperato per 40 euro spedizione compresa una shell inferiore completa di un 5920 con masterizzatore,scheda madre e cpu t8100 con dissipatore completo e tutte le viti.
A me servivano le plastiche dato che il mio 5920 superpluriadoperato aveva piu' crepe e pezze di fibra di vetro che plastiche integre e ora sembra di nuovo....nuovo!
Data la cifra con cui si compra solo il T8100 non mi aspetto che la motherboard funzioni e non mi interessa neanche ,inoltre il northbridge e southbridge mostrano evidenti segni di passaggio in stazione saldante per reballing. Pero' era dichiarata funzionante in asta e forse lo e' (spero di non doverlo mai verificare, sgrat! sgrat!).
Quindi concentrandosi solo sulla mobo,venditori italiani,pagamento via paypal,domande controdomande e accordi solidi,ecc. ecc. le solite cose insomma,secondo me contieni le spese con buoni risultati .

Stevesylvester
06-12-2011, 21:42
installare un s.o. senza formattare significa che windows verra installato nella cartella windows.001 e avrai una caetella utenti .001 e le altre vecchie nn saranno usate.( o viceversa nn ricordo)
ma restano e puoi prelevare i dati e trasferirli in quella in uso.( in teoria se copi tutta la cartella " tuo nome" compresi i file nascosti molte cose restano uguali.
ai fini pratici e come aver formattato soltanto che tutti i dati restano sul disco in cartelle gestite come backup.....

Dato che Threshold chiede anche pareri su HD nuovi,se deve ricorrere a una installazione ex novo,tanto varrebbe anticipasse la spesa e collegasse l'attuale come esterno prelevando di li i dati di cui deve fare restore.
Se il BSOD origina dal driver Acronis che gestisce l'HD come parrebbe,sull'HD vecchio non entra neanche in provvisoria.

fraussantin
06-12-2011, 21:55
Dato che Threshold chiede anche pareri su HD nuovi,se deve ricorrere a una installazione ex novo,tanto varrebbe anticipasse la spesa e collegasse l'attuale come esterno prelevando di li i dati di cui deve fare restore.
Se il BSOD origina dal driver Acronis che gestisce l'HD come parrebbe,sull'HD vecchio non entra neanche in provvisoria.

quella soluzione mi pare che sia la piu ovvia , ma dato che chiedeva di voler ripristinare il computer ho creduto che il cambio hd fosse solo in programma , ma non imminente.

mmmmm se non entra neppure in provvisoria , mi sa che son davvero dolori.

lsdjboni
07-12-2011, 02:25
Il rischio e' ne piu' ne meno quello standard di ebay che vale per ogni acquisto se ne hai fatti altri.Usando il solito 'grano salis' puo convenire senz'altro. Fossi al tuo posto e' l'unica carta che tenterei anzi: l'ho gia fatto dato che due-tre mesi fa ho comperato per 40 euro spedizione compresa una shell inferiore completa di un 5920 con masterizzatore,scheda madre e cpu t8100 con dissipatore completo e tutte le viti.
A me servivano le plastiche dato che il mio 5920 superpluriadoperato aveva piu' crepe e pezze di fibra di vetro che plastiche integre e ora sembra di nuovo....nuovo!
Data la cifra con cui si compra solo il T8100 non mi aspetto che la motherboard funzioni e non mi interessa neanche ,inoltre il northbridge e southbridge mostrano evidenti segni di passaggio in stazione saldante per reballing. Pero' era dichiarata funzionante in asta e forse lo e' (spero di non doverlo mai verificare, sgrat! sgrat!).
Quindi concentrandosi solo sulla mobo,venditori italiani,pagamento via paypal,domande controdomande e accordi solidi,ecc. ecc. le solite cose insomma,secondo me contieni le spese con buoni risultati .

ho trovato un venditore a cui si può spedire il notebook per la sostituzione...la speranza è che alla fine non si tenga il notebook!!! ahahahh
Io lo farei da solo ma non sono abbastanza pratico e paziente...se ci fosse una guida online ci proverei...

Threshold
07-12-2011, 09:19
Per solito un blue screen su win7 e' sintomo di problema HW dato che il kernel di 7 e' abbastanza potente da "uccidere" processi SW farlocchi senza grossi problemi.
Alle chiavi del registro mancanti fa riferimento il file di sistema vsflt58.sys che e' un driver a bassissimo livello cui si appoggia il servizio Acronis Disk Storage Filter, che nell'elenco dei servizi appare col nome di 'vidsflt58'.
Il basso livello di lavoro del driver rimasto orfano impedisce anche la modalita' provvisoria.
Non ti resta che installare una copia di una distro Linux sull'HD e tentare la carta Yaru per accedere al regedit di windows e ripararlo.
Qui qualche indicazione:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=7723

Ciao Steve,

Io sto già lavorando su Knoppix che è l'unica cosa che ho per aiutarmi.

Ho scaricato questo Yaru ma quando vado ad aprire l'hive dove credo risieda il problema cioè System invece di CurrentControlSet mi da:

-ControlSet002
-ControlSet003
-ControlSet004

Quando invece accedo al registro attraverso la consolle di ripristino del disco di Windows 7 mi da:

- ControlSet001

Io l'errore l'avrei commesso in CurrentControlSet quindi dove devo lavorare?

Inoltre Yaru non capisco come fare gli editaggi quiandi se qualcuno sa come me lo può spiegare prego?
Altrimenti li posso fare attraverso la consolle di ripristino del disco di Windows 7 ma dovrei sapere cosa modificare esattamente.

Potrebbe qualcuno anche scrivermi i valori di lower e upper filters nelle seguenti chiavi?
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{71A27CDD-812A-11D0-BEC7-08002BE2092F}

Io sono su 7 x64.

Molte grazie.

Threshold
07-12-2011, 09:22
installare un s.o. senza formattare significa che windows verra installato nella cartella windows.001 e avrai una caetella utenti .001 e le altre vecchie nn saranno usate.( o viceversa nn ricordo)

ma restano e puoi prelevare i dati e trasferirli in quella in uso.( in teoria se copi tutta la cartella " tuo nome" compresi i file nascosti molte cose restano uguali.


ai fini pratici e come aver formattato soltanto che tutti i dati restano sul disco in cartelle gestite come backup.

ovviamente poi dopo aver ripristinatoi dati che servono urge cancellare quelle cartelle e deframmentare il disco.

ecco perche in genere se si puo e meglio formattare prima di installare. ma se nn hai un backup......?!

se ti parte la provvisoria prova a vedere se regedit ti fa editare il registro , altrimenti devi cercare altre utility.

Quindi quando ti chiede dove istallare devi creare una cartella nel C dove hai già Windows?
Non ti sovrascrive Appdata in ogni caso?
Comuque immagino serva notevole spazio libero su C (qui io non capivo) ed al momento io non ne ho.

In merito al nuovo disco io ne chiedevo perchè non so come altro fare ma se potessi ritardare la spesa tanto meglio onestamente.

Grazie.

Robydriver
07-12-2011, 11:47
Ciao Steve,

Io sto già lavorando su Knoppix che è l'unica cosa che ho per aiutarmi.

Ho scaricato questo Yaru ma quando vado ad aprire l'hive dove credo risieda il problema cioè System invece di CurrentControlSet mi da:

-ControlSet002
-ControlSet003
-ControlSet004

Quando invece accedo al registro attraverso la consolle di ripristino del disco di Windows 7 mi da:

- ControlSet001

Io l'errore l'avrei commesso in CurrentControlSet quindi dove devo lavorare?

Inoltre Yaru non capisco come fare gli editaggi quiandi se qualcuno sa come me lo può spiegare prego?
Altrimenti li posso fare attraverso la consolle di ripristino del disco di Windows 7 ma dovrei sapere cosa modificare esattamente.

Potrebbe qualcuno anche scrivermi i valori di lower e upper filters nelle seguenti chiavi?
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{71A27CDD-812A-11D0-BEC7-08002BE2092F}

Io sono su 7 x64.

Molte grazie.

Ciao.
Scusa la domanda scema:hai provato con un "disco di ripristino del sistema" di windows 7? (non dal disco di installazione)
La voce "risolvi automaticamente i problemi che impediscono l'avvio di windows 7",dovrebbe editare automaticamente le voci di registro che servono all'avvio.
E' un disco "standard",puoi crearlo da qualsiasi pc che esegua 7 nella tua stessa versione(32 o 64 bit),e lo trovi sotto Start/Manutenzione/Crea un disco di ripristino del sistema.
Metti il disco nel lettore dell'Acer,fai il boot da lui e segui le istruzioni.
La prima volta ti dirà che ci sono problemi all'avvio e ti chiederà di ripararli in automatico.
Confermi e riavvii.
RIFAI IL BOOT DA CD PER LA SECONDA VOLTA (IL PROGRAMMA non HA ANCORA RIPRISTINATO 7),rientri nella procedura automatica,questa volta ti farà selezionare il sistema operativo da riparare e segui le istruzioni.
Dovrebbe funzionare.

fraussantin
07-12-2011, 12:29
Ciao.
Scusa la domanda scema:hai provato con un "disco di ripristino del sistema" di windows 7? (non dal disco di installazione)
La voce "risolvi automaticamente i problemi che impediscono l'avvio di windows 7",dovrebbe editare automaticamente le voci di registro che servono all'avvio.
E' un disco "standard",puoi crearlo da qualsiasi pc che esegua 7 nella tua stessa versione(32 o 64 bit),e lo trovi sotto Start/Manutenzione/Crea un disco di ripristino del sistema.
Metti il disco nel lettore dell'Acer,fai il boot da lui e segui le istruzioni.
La prima volta ti dirà che ci sono problemi all'avvio e ti chiederà di ripararli in automatico.
Confermi e riavvii.
RIFAI IL BOOT DA CD PER LA SECONDA VOLTA (IL PROGRAMMA non HA ANCORA RIPRISTINATO 7),rientri nella procedura automatica,questa volta ti farà selezionare il sistema operativo da riparare e segui le istruzioni.
Dovrebbe funzionare.
interessante , me lo faccio subbito non si sa mai!!

Stevesylvester
07-12-2011, 12:31
Ciao Steve,

Io sto già lavorando su Knoppix che è l'unica cosa che ho per aiutarmi.

Ho scaricato questo Yaru ma quando vado ad aprire l'hive dove credo risieda il problema cioè System invece di CurrentControlSet mi da:

-ControlSet002
-ControlSet003
-ControlSet004

Quando invece accedo al registro attraverso la consolle di ripristino del disco di Windows 7 mi da:

- ControlSet001

Io l'errore l'avrei commesso in CurrentControlSet quindi dove devo lavorare?

Inoltre Yaru non capisco come fare gli editaggi quiandi se qualcuno sa come me lo può spiegare prego?
Altrimenti li posso fare attraverso la consolle di ripristino del disco di Windows 7 ma dovrei sapere cosa modificare esattamente.

Potrebbe qualcuno anche scrivermi i valori di lower e upper filters nelle seguenti chiavi?
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{71A27CDD-812A-11D0-BEC7-08002BE2092F}

Io sono su 7 x64.

Molte grazie.

Mi rendo conto di aver dato un consiglio poco ponderato.L'uso di Yaru non e' purtroppo praticissimo e si presta male ad aiuti "da lontano",inoltre poiche' il contenuto dell'interfaccia grafica varia in base al sistema che si sta esaminando,non esistono tutorial purtroppo. Siccome la possibilita' di far casino e' elevata,non fruzzicare se non arcisicuro.
La reinstallazione di windows su se stesso,ti salva nella cartella XXXX.old tutto il contenuto dell'installazione precedente da cui puoi prelevare i dati . I programmi vanno pero' reinstallati e perdono le loro personalizzazioni.

Il consiglio di Robydriver di adoperare un dvd di ripristino di win7 e' un'altra strada da tentare,l'ultima direi,basta elemosinarlo da qualche amico. Non e' detto che funzioni : se HAL e' integro puo darsi che venga escluso dal ripristino e il driver Acronis "colpevole" rimanga li a rompere. Non resta che tentare.

Threshold
07-12-2011, 12:56
Mi rendo conto di aver dato un consiglio poco ponderato.L'uso di Yaru non e' purtroppo praticissimo e si presta male ad aiuti "da lontano",inoltre poiche' il contenuto dell'interfaccia grafica varia in base al sistema che si sta esaminando,non esistono tutorial purtroppo. Siccome la possibilita' di far casino e' elevata,non fruzzicare se non arcisicuro.
La reinstallazione di windows su se stesso,ti salva nella cartella XXXX.old tutto il contenuto dell'installazione precedente da cui puoi prelevare i dati . I programmi vanno pero' reinstallati e perdono le loro personalizzazioni.

Il consiglio di Robydriver di adoperare un dvd di ripristino di win7 e' un'altra strada da tentare,l'ultima direi,basta elemosinarlo da qualche amico. Non e' detto che funzioni : se HAL e' integro puo darsi che venga escluso dal ripristino e il driver Acronis "colpevole" rimanga li a rompere. Non resta che tentare.

Bene togliamo yaru di messo; ci ho perso solo una giornata e su tutto internet non c'è un cacchio di tutorial.

Il disco non lo posso elemosinare a nessuno quindi anche quello via.

In merito a questa istallazione su stesso; l'avrò chiesto 5 volte ma scusate ma quanto spazio libero serve e come si procede?
Come si chiama esattamente per cercare un tutorial?

Grazie

fraussantin
07-12-2011, 13:43
Bene togliamo yaru di messo; ci ho perso solo una giornata e su tutto internet non c'è un cacchio di tutorial.

Il disco non lo posso elemosinare a nessuno quindi anche quello via.

In merito a questa istallazione su stesso; l'avrò chiesto 5 volte ma scusate ma quanto spazio libero serve e come si procede?
Come si chiama esattamente per cercare un tutorial?

Grazie

lo spazio per installare windows non so sinceramente 10 giga??!!

cmq se non basta lo dice lui , e cmq se accedi da dos/linux puoi cancellare qualcosa che non serve?

il sistema lo hai a 64bit?

se si, con calma ( cioè stanotte) posso uppartelo da qualche parte il cd di ripristino che ho fatto adesso sono 164 mb e ho un 'adsl di mmmm....

Threshold
07-12-2011, 14:31
lo spazio per installare windows non so sinceramente 10 giga??!!

cmq se non basta lo dice lui , e cmq se accedi da dos/linux puoi cancellare qualcosa che non serve?

il sistema lo hai a 64bit?

se si, con calma ( cioè stanotte) posso uppartelo da qualche parte il cd di ripristino che ho fatto adesso sono 164 mb e ho un 'adsl di mmmm....

Uè grazie.

10 GB li avrei ma non capisco come fare ancora.
Debbo leggere una cosa passo passo perchè non vorrei finire col sovrascrivere tutto.
Questa istallazione poi crea un registro nuovo?
Altrimenti mi sa che non parte uguale.

In merito al cd di ripristino ti sarei molto grato nella speranza poi che da knoppix lo possa bruciare.
Comunque è diverso da quello che fa il disco di istallazione giusto?

Il mio sistema è Ultimate x64.

Grazie

Threshold
07-12-2011, 14:33
Ciao.
Scusa la domanda scema:hai provato con un "disco di ripristino del sistema" di windows 7? (non dal disco di installazione)
La voce "risolvi automaticamente i problemi che impediscono l'avvio di windows 7",dovrebbe editare automaticamente le voci di registro che servono all'avvio.
E' un disco "standard",puoi crearlo da qualsiasi pc che esegua 7 nella tua stessa versione(32 o 64 bit),e lo trovi sotto Start/Manutenzione/Crea un disco di ripristino del sistema.
Metti il disco nel lettore dell'Acer,fai il boot da lui e segui le istruzioni.
La prima volta ti dirà che ci sono problemi all'avvio e ti chiederà di ripararli in automatico.
Confermi e riavvii.
RIFAI IL BOOT DA CD PER LA SECONDA VOLTA (IL PROGRAMMA non HA ANCORA RIPRISTINATO 7),rientri nella procedura automatica,questa volta ti farà selezionare il sistema operativo da riparare e segui le istruzioni.
Dovrebbe funzionare.

Non ti avevo quotato per ringraziarti del suggerimento quindi rimedio :)

fraussantin
07-12-2011, 14:46
Uè grazie.

10 GB li avrei ma non capisco come fare ancora.
Debbo leggere una cosa passo passo perchè non vorrei finire col sovrascrivere tutto.
Questa istallazione poi crea un registro nuovo?
Altrimenti mi sa che non parte uguale.

In merito al cd di ripristino ti sarei molto grato nella speranza poi che da knoppix lo possa bruciare.
Comunque è diverso da quello che fa il disco di istallazione giusto?

Il mio sistema è Ultimate x64.

Grazie
questo sistema ti installa windows daccapo come se fosse formattato , soltanto lasciando tutto quello che c'è sul disco l

ovviamente dovrai reinstallare tutti i giochi programmi ecc daccapo , ma poi ricopiando tutta la cartella "tuo nome" inclusi i file nascosti ( appdata)molte cose tipo posta elettronica , salvataggi giochi , ff ecc ecc restano .


poi cancelli la roba che non ti serve a giro per il disco e defragghi tutto.
in sostanza faresti prima a formattare alla vecchia maniera , se non fosse che perdi tutti i dati.( che ovviamente non hai salvato ;))

quando vai ad installare col dvd windows , ti chiede dove vuoi installare il s.o. tu gli dici in c e lui crea la cartella windows.001 w utenti.001 ovviamente non devi scegliere alcuna opzione di formattare o cancellare disco.


stasera provo a mettere in megaupload il dvd che dicevano ripristinerebbe il s.o. formato .nrg , hai modo di masterizzarlo vero?






edit : in w7 è cambiato , sembra http://www.onlinetutorial.it/9365/reinstallare-windows-7-senza-formattare-disco-rigido.html

qui dice che mette tutto in windows.old







ri-edit ecco la guida ufficiale http://support.microsoft.com/kb/932912/it allora semplicement emette tutto in windows .old , pero a sto punto non so quanto tempo ci metta , ma pi pare che spostare tutta la roba non sia veloce.

Threshold
07-12-2011, 15:00
questo sistema ti installa windows daccapo come se fosse formattato , soltanto lasciando tutto quello che c'è sul disco li( almeno che non sia cambiato nulla con 7 l'ultioma volta che l'ho fatto è sul pc di mio cognato che ha vista 32)

, ma il sistema operativo non andra a leggere nulla di quello che lascia.( l'unica cosa che non ricordo è se il nuovo s.o. viene messo in windows.001 o se trasferisce quello vecchio in windows .001, ma tanto te ne accorgi) .

ovviamente dovrai reinstallare tutti i giochi programmi ecc daccapo , ma poi ricopiando tutta la cartella "tuo nome" inclusi i file nascosti ( appdata)molte cose tipo posta elettronica , salvataggi giochi , ff ecc ecc restano .


poi cancelli la roba che non ti serve a giro per il disco e defragghi tutto.
in sostanza faresti prima a formattare alla vecchia maniera , se non fosse che perdi tutti i dati.( che ovviamente non hai salvato ;))

quando vai ad installare col dvd windows , ti chiede dove vuoi installare il s.o. tu gli dici in c e lui crea la cartella windows.001 w utenti.001 ovviamente non devi scegliere alcuna opzione di formattare o cancellare disco.


stasera provo a mettere in megaupload il dvd che dicevano ripristinerebbe il s.o. formato .nrg , hai modo di masterizzarlo vero?






edit : in w7 è cambiato , sembra http://www.onlinetutorial.it/9365/reinstallare-windows-7-senza-formattare-disco-rigido.html

qui dice che mette tutto in windows.old

Oh finalmente sto tutorial! :D

L'unica cosa é che il mio disco di istallazione é per 7 mentre il sistema già istallato è 7 SP1: succede qualcosa?

In merito al disco ora che ci penso non ho mdo di masterizzarlo visto che il drive dvd é occupato da Knoppix.

Oppure c'è un qualche modo?

Robydriver
07-12-2011, 16:45
Oh finalmente sto tutorial! :D

L'unica cosa é che il mio disco di istallazione é per 7 mentre il sistema già istallato è 7 SP1: succede qualcosa?

In merito al disco ora che ci penso non ho mdo di masterizzarlo visto che il drive dvd é occupato da Knoppix.

Oppure c'è un qualche modo?

Cerca su Google "windows 7 disco di ripristino usb",troverai diverse guide.
Una la trovi qui. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7083)
Personalmente,non l'ho ancora provata.

Robydriver
07-12-2011, 17:30
Non ti avevo quotato per ringraziarti del suggerimento quindi rimedio :)

De nada,il forum serve a questo. :cincin:

Oh finalmente sto tutorial! :D

L'unica cosa é che il mio disco di istallazione é per 7 mentre il sistema già istallato è 7 SP1: succede qualcosa?

Mah,probabilmente,anzi sicuramente,ti reinstallerà 7 senza sp1.Poi,dovrai rifare gli aggiornamenti.

Stevesylvester
07-12-2011, 18:26
.........Personalmente,non l'ho ancora provata.

L'ho provato io.
Funziona a patto che nell'HD non siano attive partizioni criptate o partizioni contenenti file systems diversi da FAT o NTFS.
In caso contrario si generano errori .

Threshold
07-12-2011, 22:44
Grazie ad entrambi.

In ogni modo non saprei come masterizzare questo disco di ripristino quindi ciccia direi.

In merito all'Istallazione senza formattare io ho le cartelle Musica, Documenti etc che puntano su D: quelle non me le dovrebbe tocacre giusto?

Su C: ho però dei dati che non vorrei fossero cancellati e non ho dove muoverli al momento.
Se li metto nella cartella (vuota) Musica o Foto me li sposta in Windows.old?
Ho capito bene?

Grazie.

fraussantin
07-12-2011, 23:07
Grazie ad entrambi.

In ogni modo non saprei come masterizzare questo disco di ripristino quindi ciccia direi.

In merito all'Istallazione senza formattare io ho le cartelle Musica, Documenti etc che puntano su D: quelle non me le dovrebbe tocacre giusto?

Su C: ho però dei dati che non vorrei fossero cancellati e non ho dove muoverli al momento.
Se li metto nella cartella (vuota) Musica o Foto me li sposta in Windows.old?
Ho capito bene?

Grazie.
PAUSA:

cioe tu usi linux sul sistema giusto?e non hai tolto la partizione dati d:?


allora metti tutto quello che ti interessa in d: e vivi tranquillo!!!!!

cmq a quel che ho capito mette tutto c: in windows.old.

Stevesylvester
07-12-2011, 23:31
Grazie ad entrambi.

In ogni modo non saprei come masterizzare questo disco di ripristino quindi ciccia direi.

In merito all'Istallazione senza formattare io ho le cartelle Musica, Documenti etc che puntano su D: quelle non me le dovrebbe tocacre giusto?

Su C: ho però dei dati che non vorrei fossero cancellati e non ho dove muoverli al momento.
Se li metto nella cartella (vuota) Musica o Foto me li sposta in Windows.old?
Ho capito bene?

Grazie.

-Tutto quello che metterai sulla partizione in cui NON installi windows (D:,E:,ecc),non verra' toccato.

-Installando windows 7 nuovo nella partizione su cui e' gia installato il vecchio 7 non piu' funzionante (solitamente C: ), ti si crea un nuovo 7 pulito pulito con registry nuovo di zecca e perfettamente funzionante INOLTRE ti viene compattata la vecchia installazione di 7,quella non piu' funzionante, in una cartella con estensione .old che contiene quasi per intero la vecchia installazione quindi anche TUTTI i files che erano nella vecchie cartelle utenti (documenti,musica,downloads ecc.).Con una decina di giga liberi ce la dovresti fare senz'altro.

-Vuol dire che anche tutti i files che sposterai su D:,E:,o quale altra vuoi ,li ritrovi ANCHE dentro la cartella .old su C: ma tu spostali lo stesso non si sa mai

-Quella cartella .old e' navigabile dalla nuova installazione come fosse una qualsiasi cartella di windows e percio' puoi recuperare tutto quanto.

-Occorrera' alla fine solo installare i driver mancanti eventuali,i programmi che ti servono e gli aggiornamenti di WinUpdate

-Finito tutto,vai in pannello di controllo/backup e ripristino e fai un bel dvd di ripristino.

Occorre solo il DVD di windows 7 per l'installazione. Se quello ce l'hai sei a posto.

Threshold
08-12-2011, 00:01
PAUSA:

cioe tu usi linux sul sistema giusto?e non hai tolto la partizione dati d:?


allora metti tutto quello che ti interessa in d: e vivi tranquillo!!!!!

cmq a quel che ho capito mette tutto c: in windows.old.

Se usavi ancora i punti esclamativi li usavo tutti per infilzarti e bucarti la busta del latte!
Ma ti pare che se avevo spazio non li avrei già spostati?!!!!!!!
Guarda l'occhio incaxxato nel mio avatamarro!

:D

-Tutto quello che metterai sulla partizione in cui NON installi windows (D:,E:,ecc),non verra' toccato.

-Installando windows 7 nuovo nella partizione su cui e' gia installato il vecchio 7 non piu' funzionante (solitamente C: ), ti si crea un nuovo 7 pulito pulito con registry nuovo di zecca e perfettamente funzionante INOLTRE ti viene compattata la vecchia installazione di 7,quella non piu' funzionante, in una cartella con estensione .old che contiene quasi per intero la vecchia installazione quindi anche TUTTI i files che erano nella vecchie cartelle utenti (documenti,musica,downloads ecc.).Con una decina di giga liberi ce la dovresti fare senz'altro.

-Vuol dire che anche tutti i files che sposterai su D:,E:,o quale altra vuoi ,li ritrovi ANCHE dentro la cartella .old su C: ma tu spostali lo stesso non si sa mai

-Quella cartella .old e' navigabile dalla nuova installazione come fosse una qualsiasi cartella di windows e percio' puoi recuperare tutto quanto.

-Occorrera' alla fine solo installare i driver mancanti eventuali,i programmi che ti servono e gli aggiornamenti di WinUpdate

-Finito tutto,vai in pannello di controllo/backup e ripristino e fai un bel dvd di ripristino.

Occorre solo il DVD di windows 7 per l'installazione. Se quello ce l'hai sei a posto.


Questi file che devo salvare sono principalemente dei video che come detto non ho altro spazio dove spostare.

-Ora per evitare cancellazioni accidentali (che avverranno di sicuro) dove è meglio metterli?
In una delle cartelle utenti (musica, documenti, foto etc) che però puntano ai loro corrispondenti su D:?
-In Appdata
-In Windows direttamente

Scusate se stresso su sti punti ma ci ho perso già una settimana con sto problema almeno vorrei evitare ulteriori danni :)

fraussantin
08-12-2011, 00:29
-Tutto quello che metterai sulla partizione in cui NON installi windows (D:,E:,ecc),non verra' toccato.

-Installando windows 7 nuovo nella partizione su cui e' gia installato il vecchio 7 non piu' funzionante (solitamente C: ), ti si crea un nuovo 7 pulito pulito con registry nuovo di zecca e perfettamente funzionante INOLTRE ti viene compattata la vecchia installazione di 7,quella non piu' funzionante, in una cartella con estensione .old che contiene quasi per intero la vecchia installazione quindi anche TUTTI i files che erano nella vecchie cartelle utenti (documenti,musica,downloads ecc.).Con una decina di giga liberi ce la dovresti fare senz'altro.

-Vuol dire che anche tutti i files che sposterai su D:,E:,o quale altra vuoi ,li ritrovi ANCHE dentro la cartella .old su C: ma tu spostali lo stesso non si sa mai

-Quella cartella .old e' navigabile dalla nuova installazione come fosse una qualsiasi cartella di windows e percio' puoi recuperare tutto quanto.

-Occorrera' alla fine solo installare i driver mancanti eventuali,i programmi che ti servono e gli aggiornamenti di WinUpdate

-Finito tutto,vai in pannello di controllo/backup e ripristino e fai un bel dvd di ripristino.

Occorre solo il DVD di windows 7 per l'installazione. Se quello ce l'hai sei a posto.

non sono certo perche non l'ho mai fatto con un disco a piu partizioni ,l ma credo che i file in altre partizioni , non li consideri propio , ma tanto il ns amico "okkio arrabbiato" dopo aver sperimentato ci dirrà:asd:

Se usavi ancora i punti esclamativi li usavo tutti per infilzarti e bucarti la busta del latte!
Ma ti pare che se avevo spazio non li avrei già spostati?!!!!!!!
Guarda l'occhio incaxxato nel mio avatamarro!

:D





mmmmm potrei metterti un punto escamatiVo a contrasto tra le testine e il disco per questo !!!!:asd:
Questi file che devo salvare sono principalemente dei video che come detto non ho altro spazio dove spostare.

-Ora per evitare cancellazioni accidentali (che avverranno di sicuro) dove è meglio metterli?
In una delle cartelle utenti (musica, documenti, foto etc) che però puntano ai loro corrispondenti su D:?
-In Appdata
-In Windows direttamente

Scusate se stresso su sti punti ma ci ho perso già una settimana con sto problema almeno vorrei evitare ulteriori danni :)

ma mettili in documenti , a logica li devono stare , cmq non dovrebbe cancellare nulla.!!!

ps: mi auguro che non siano "video di famiglia non backuppati" , come fate a fidarvi di un misero dischetto magnetico fragilissimo??

Threshold
08-12-2011, 00:29
In ogni modo Steve mi riusciresti a spiegare come editare con yaru perchè mi sa che potrei riuscire a riparare il sistema.
Non so percè (probabile errore mio) ma vedo cose diverse in yaru che attraverso il regedit del disco di ripristino.

Se capisci l'Inglese qui c'è la discussione più approfondita sul sito di Acronis:
http://forum.acronis.com/forum/27400

Yaru mi da queste opzioni su Knoppix:
http://i740.photobucket.com/albums/xx42/The_Threshold/TECH%20STUFF/Screenshot-yaru-version114-media-sda1-Windows-System32-config-SYSTEM-1-1.png

Stevesylvester
08-12-2011, 09:45
non sono certo perche non l'ho mai fatto con un disco a piu partizioni ,l ma credo che i file in altre partizioni , non li consideri propio

E' proprio cosi. Riporto la prima riga del mio ultimo post:

-Tutto quello che metterai sulla partizione in cui NON installi windows (D:,E:,ecc),non verra' toccato.

Il povero Treshold pero' deve operare senza spazio su HD,senza dischi di ripristino,senza memoria esterna dove spostare i files. E' come se Valentino Rossi dovesse girare in moto in camera da letto senza buttare in terra nulla: e' dura.

Stevesylvester
08-12-2011, 10:00
.........Non so percè (probabile ma vedo cose diverse in yaru che attraverso il regedit del disco di ripristino.

Ma allora un disco di ripristino ce l'hai??!! Comincio a perdermi.
Se ce l'hai tenta subito il consiglio di Robydriver,post #14018.

Per editare con Yaru: non e' consigliabile nel tuo caso finche' non si capisce come mai disco di ripristino e Yaru vedono due cose diverse. Si spiegherebbe se tu avessi una precedente installazione di windows di cui rimangono resti nel MBR o il suo kernel rimasto paginato sull'HD. Cerchero' di capirci qualcosa.

Ho letto la discussione sul forum di Acronis e ho visto che annaspano anche li.
Purtroppo a danno si e' aggiunto danno quando,dopo il ripristino riuscito, windows update ha cancellato il punto di ripristino piu' vecchio creandone uno piu' recente.

Stevesylvester
08-12-2011, 11:13
......Ho letto la discussione sul forum di Acronis e ho visto che annaspano anche li.
Purtroppo a danno si e' aggiunto danno quando,dopo il ripristino riuscito, windows update ha cancellato il punto di ripristino piu' vecchio creandone uno piu' recente.

Mi autoquoto per continuare dalla fine del post precedente:
-hai provato a selezionare manualmente un punto di ripristino vecchio il piu' possibile avviando il pc col dvd di windows?

-hai la possibilita' di masterizzare da un conoscente (o anche no,basta abbia una unita' ottica)un cd avviabile che contenga un tool di editing del registry tipo questo?

http://www.pcregedit.com/

Se hai gia risposto,sorry! Don't apologize! Ma sto perdendo il filo.

Threshold
08-12-2011, 11:56
Yu-huuuuuuu!!!

Sono meglio di Valentino Rossi ( e soprattutto io non sono un multievasore!).

Allora scusate ma io vi avevo detto che mi pareva di avere sto disco di ripristino.
Mi spiego: quando non parte windows mi chiede se voglio provare a ripararlo e se non riesce poi mi fa accedere alle altre varie opzioni tra cui regedit etc.
Cioè mi fa fare le stesse cose che si possono fare quando metti il disco di istallazione solo devo avere creato sto robo su C.

Io ho anche visto delle schermate di questo disco di ripristino ma mi sembrano uguali a quello che si fa con il disco di istallazione e l'opzione ripara il sistema.

Ma magari mi sbaglio.

Comunque sono riuscito a rimediare attraverso il regedit del coso che parte in automatico (come si chiama?).

Ora non ho ancora riavviato quindi non vorrei ripetere il fiasco dell'ultima volta ma vi aggiornerò non appena riavvio...che sarà tipo dopo la befana quanto meno.

Beh meno male perchè cosi posso ritardare l'acquisto del hdd almeno fino a dopo Natale quando spero ci siano i saldi (solo noi non abbiamo dei veri saldi tecnologici; a Londra dopo Natale ti tirano i servi in faccia.)

Comunque io come diamine si edita con Yaru lo vorrei sapere visto che ci ho sbattuto la testa per 2 giorni.


Grazie a tutti dell'aiuto.

Stavo per mandare a ciascuno un bel cesto natalizio ma le poste mi hanno detto che non facciamo in tempo e se arriva in ritardo porta sfiga quindi pazienza.

:D

P.s. Sapete se il Windows 8 che si può provare adesso poi potrà essere aggiornato con la versione definitiva o si dovrà comunque reistallare perdendo tutto?

Stevesylvester
08-12-2011, 14:27
.........Cioè mi fa fare le stesse cose che si possono fare quando metti il disco di istallazione solo devo avere creato sto robo su C.

AAAGHHH!! Non mi dire che quello e' l'HD originale del 5920 e hai ancora la partizione di ripristino Acer !!!Si spiegherebbero tante cose,anche lo strano comportamento di Yaru diverso tra Win e Lin.

.........( e soprattutto io non sono un multievasore!).

Ah no? Vogliamo parlare della tua installazione di Zozzwin 7 ??:asd: :asd:

.........Ora non ho ancora riavviato quindi non vorrei ripetere il fiasco dell'ultima volta ma vi aggiornerò non appena riavvio...che sarà tipo dopo la befana quanto meno.

Bene,se riparte fai subito un dvd di ripristino o salvati l'iso del dvd su un supporto qualsiasi,come da consiglio Robydriver e masterizzalo,inoltre reinstalla e disinstalla a modo True Image per eliminare ogni dubbio.

.........(solo noi non abbiamo dei veri saldi tecnologici; a Londra dopo Natale ti tirano i servi in faccia.)

Qua abbiamo il "saldo preventivo"tutto l'anno ovvero la superoccasione del multistore che ti "regala" come nuova a 399 euro la tecnologia vecchia che ne varrebbe 150. Sapessi quanto vendono....

.........P.s. Sapete se il Windows 8 che si può provare adesso poi potrà essere aggiornato con la versione definitiva o si dovrà comunque reistallare perdendo tutto?

Non ne ho idea. Su questo pero' sono poco d'aiuto.Sono piuttosto "stanziale" e cambio sistema operativo solo quando quel che ho mi diventa insufficiente .Per esempio,ho usato Windows 95 fino al 2002 quando dovetti soccombere all'USB che 95 non supportava.

fraussantin
08-12-2011, 14:37
Ah no? Vogliamo parlare della tua installazione di Zozzwin 7 ??:asd: :asd:



asd asd e riasd :asd:


http://www.thefrontpage.it/wp-content/uploads/2011/07/manette.jpg

Threshold
08-12-2011, 14:58
No no le inutilities dell'Acer sono tutte sparite con quella mostruosità di Vista e comunqnue che avresti da dire sulla mia istallazione di 7?
I problemi li ha creati tutti Acronis ed il loro forum é pieno zeppo di casi simili.

In merito alle incongruenze diciamo che poichè ci stavo sbattendo io la testa da 5 giorni ero un po' stanco..schhhhhhh :D

Oddio Win95:mbe: non credo nemmeno di averlo mai visto.

Onestamente non so stando ai precedenti di MS (1 OS buono 1 Ciofec) 8 dovrebbe essere inutile ma poichè una nuova istallazione é un po' come un trasloco non mi va di rifare 7 ( che ne avrebbe bisogno in ogni caso) e poi 8 dopo qualche mese.

Vabbè aspetto ad avere il nuovo disco.

In merito al prezzo della tecnologia da noi lasciam perdere.
Il bello è che l'AD di Amazon in un intervista ha detto che dove arrivano loro i prezzi crollano.
Sarà ma al momento sono tra i più cari in assoluto quindi non vorrei finisse all'Italiana ed i prezzi crollassero..all'incontrario! :muro:

P.s. Fraussantin basta con ste foto và a lavurà pelandrun!

Stevesylvester
08-12-2011, 16:12
No no le inutilities dell'Acer sono tutte sparite con quella mostruosità di Vista e comunqnue che avresti da dire sulla mia istallazione di 7?
I problemi li ha creati tutti Acronis ed il loro forum é pieno zeppo di casi simili.

L'installazione di 7 zozz da disco senz'altro veramente falso era per contestarti l'affermazione di non essere evasore :D e dimenticavo di metterci anche la copia falsamente vera di Accrocchis True Image utilizzata :asd:

Oddio Win95:mbe: non credo nemmeno di averlo mai visto.!

Eeehh....purtroppo ho esordito con 3.1,sono in pieno declino,se seguito a invecchiare cosi veloce mi sa che tra un centinaio d'anni non ci saro' piu'.
Per lavoro poi,ho dovuto sbattermi con Linux ai tempi del kernel 2.0. Fu' cosi frustrante e incazzante che decisi 'no mas!' .

Il bello è che l'AD di Amazon in un intervista ha detto che dove arrivano loro i prezzi crollano.

Crollano si,in testa al cliente. Monti ha appena dimostrato che siamo tutti adibiti a bancomat.

P.s. Fraussantin basta con ste foto và a lavurà pelandrun!

E' vero,basta! La prossima volta almeno mettici una bella gnoc.....cosi' mi rinfresco la memoria.

fraussantin
08-12-2011, 16:44
eeeeeee mi hanno bannato una volta!!!! per la gnocca!!

Threshold
08-12-2011, 16:58
Ciao.
Scusa la domanda scema:hai provato con un "disco di ripristino del sistema" di windows 7? (non dal disco di installazione)
La voce "risolvi automaticamente i problemi che impediscono l'avvio di windows 7",dovrebbe editare automaticamente le voci di registro che servono all'avvio.
E' un disco "standard",puoi crearlo da qualsiasi pc che esegua 7 nella tua stessa versione(32 o 64 bit),e lo trovi sotto Start/Manutenzione/Crea un disco di ripristino del sistema.
Metti il disco nel lettore dell'Acer,fai il boot da lui e segui le istruzioni.
La prima volta ti dirà che ci sono problemi all'avvio e ti chiederà di ripararli in automatico.
Confermi e riavvii.
RIFAI IL BOOT DA CD PER LA SECONDA VOLTA (IL PROGRAMMA non HA ANCORA RIPRISTINATO 7),rientri nella procedura automatica,questa volta ti farà selezionare il sistema operativo da riparare e segui le istruzioni.
Dovrebbe funzionare.

Allora se qualcuno ha già creato questo disco "magico" mi può dire se é questo?

http://tinyurl.com/bttdaxk

No perchè non capisco di cosa parliamo e se é quello in foto é lo stesso che si può richiamare dal disco di istallazione o crearlo sul disco stesso dove é istallato il sistema.

Threshold
08-12-2011, 17:01
eeeeeee mi hanno bannato una volta!!!! per la gnocca!!

E hanno fatto bene visto che sei sposato!

Pelandrùn e vunciùn!

Threshold
08-12-2011, 17:02
L'installazione di 7 zozz da disco senz'altro veramente falso era per contestarti l'affermazione di non essere evasore :D e dimenticavo di metterci anche la copia falsamente vera di Accrocchis True Image utilizzata :asd:

Cosa cosa?

Hai le provole di quello che affermi?

NO!

Tiè :ciapet:

Stevesylvester
08-12-2011, 17:54
eeeeeee mi hanno bannato una volta!!!! per la gnocca!!

Che tempi.........:cry:

Stevesylvester
08-12-2011, 18:38
Cosa cosa?

Hai le provole di quello che affermi?

NO!

Tiè :ciapet:

Deduzione! In Italia hanno venduto due sole copie regolari di Windows 7 . Una l'ha comperata il Ceo italiano di Microsoft e una io :fiufiu: .
Quella del Ceo e' stata subito craccata e messa in rete......

fraussantin
08-12-2011, 18:43
E hanno fatto bene visto che sei sposato!

Pelandrùn e vunciùn!
come lo sai??!!
Che tempi.........:cry:

quelli della gnocca o quelli che ero bannato :mbe:



;)

Stevesylvester
08-12-2011, 19:00
come lo sai??!!


quelli della gnocca o quelli che ero bannato :mbe:



;)

Quelli che eri bannato,ovviamente. Quelli della gnocca e chi se li ricorda piu',da cui si deduce che sono sposato anch'io!
Ecco come ha fatto a saperlo Treshold!

Robydriver
08-12-2011, 22:15
Allora se qualcuno ha già creato questo disco "magico" mi può dire se é questo?

http://tinyurl.com/bttdaxk

No perchè non capisco di cosa parliamo e se é quello in foto é lo stesso che si può richiamare dal disco di istallazione o crearlo sul disco stesso dove é istallato il sistema.

Ciao.
Allora,la schermata del recovery è quella.
Solo che mi è capitato di usare il disco di installazione,ma non ha riparato nulla (originale,ce l'ho anch'io! :D Quindi ne hanno vendute almeno 3 copie! ),nel senso che al riavvio non è partito il s.o.
Poi,ho utilizzato invece un disco di ripristino fatto da pc e ha funzionato.
Forse quello fatto da pc ha files di recovery + recenti... Boh! :rolleyes:

Stevesylvester
08-12-2011, 22:36
Ciao.
Allora,la schermata del recovery è quella.
Solo che mi è capitato di usare il disco di installazione,ma non ha riparato nulla (originale,ce l'ho anch'io! :D Quindi ne hanno vendute almeno 3 copie! ),nel senso che al riavvio non è partito il s.o.
Poi,ho utilizzato invece un disco di ripristino fatto da pc e ha funzionato.
Forse quello fatto da pc ha files di recovery + recenti... Boh! :rolleyes:

Be',quello creato da PC e' apposta per la macchina ospite del S.O. quindi contiene informazioni su tutto l'HW con l'immagine del HAL e del registry ad installazione pulita.

Poi c'e' sistema di ripristino invece presente dentro Win7 che deve utilizzare le immagini dei punti di ripristino disponibili sull'HD,se sono bacate fa quel che puo.

dakkio
09-12-2011, 15:46
@Berseker86
grazie per il consiglio... l'ho fatto ed avevi ragione, tenere vista non aveva senso ormai.

@fraussantin
guarda ho formattato con gparted live e ho fatto qualche ridimensionamento qui e li... installato seven e poi ubuntu 11.10, facendo lo smart del disco non mi ha rilevato claster danneggiati, stessa storia con il checkdisk di seven.
Secondo me erano solo problemi di file cancellati e cose simili.


L'HD e' ancora quello originale,avra' quindi senz'altro ormai esaurito i settori nascosti per il recupero di quelli che via via si sono deteriorati.
Io mi sentirei caldamente di suggerire l'acquisto di un HD nuovo (poca spesa-tanta resa). Ne guadagnano le prestazioni e azzeri la possibilita' che fra dieci giorni tu sia daccapo. Quando poi vista sara' reinstallato,provvedi a quel punto a farti i DVD di ripristino o con il tool integrato in Win o con una delle "decinaie" di utility reperibili in giro .

Se c'è un modo per fare questo controllo dimmelo per favore


Grazie a tutti le l'aiuto!!! :D

Stevesylvester
09-12-2011, 17:25
.....Se c'è un modo per fare questo controllo dimmelo per favore.

Installa l'utility gratuita CrystalDiskInfo. E' intuitiva ed efficiente e in grado di darti anche le informazioni piu' nascoste.
Basta dare un'occhiata al bollino colorato in alto a sinistra dopo completata l'analisi del disco per avere immediatamente un'idea.
Blu= OK, giallo o rosso = KO.

Threshold
09-12-2011, 20:15
Ciao.
Allora,la schermata del recovery è quella.
Solo che mi è capitato di usare il disco di installazione,ma non ha riparato nulla (originale,ce l'ho anch'io! :D Quindi ne hanno vendute almeno 3 copie! ),nel senso che al riavvio non è partito il s.o.
Poi,ho utilizzato invece un disco di ripristino fatto da pc e ha funzionato.
Forse quello fatto da pc ha files di recovery + recenti... Boh! :rolleyes:

Guarda spesso serve far partire la riparazione automatica diverse volte prima che funzioni.
Inoltre spesso anche quando il sistema é riparato Windows lo da comunque come non avviabile.
A me infatti adesso ha fatto cosi: mi ha offerto ancora la riparazione ma io l'ho ignorato ed ho deciso di avviare normalmente ed infatti il sistema é partito.

Altra cosa da considerare, a quanto ho letto, é che il disco di istallazione va bene fino a che non hai istallato un Service Pack dopo di che devi creare si un nuovo disco di ripristino.

desmondhume
10-12-2011, 01:03
Il mio termosifone da viaggio (aka acer 5920g) da qualche mese ha deciso di non usare più la batteria: se lo stacco dall'alimentazione si spegne anche a batteria inserita. Pensavo fosse la batteria andata (dopo quasi 4 anni..) ma succede anche con una batteria nuova-... idee?:muro:

La batteria ti viene "vista" da windows?
Sinceramente,non è che si possa fare molto:controlla che i connettori (sia della batteria che del pc) siano ben puliti e non ossidati e che i cavi di alimentazione alla mainboard siano ben infilati:li trovi sotto alla schedina del wifi.Sono una serie di cavetti neri e rossi.

Windows vede la batteria e segnala 7% e in carica; rimane così per ore, finché, a volte, dice carica al 100% (ma se stacco l'alimentazione il pc si spegne).
Appena riesco controllo i connettori, ma non credo sia quello il problema..

Beh,allora direi che è la batteria andata.
Hai detto che ne avevi provata un'altra:sei sicuro fosse funzionante?

Ho controllato i contatti e sono ok, almeno a occhio ovviamente, e anche i cavi sotto la schedina wifi sono ok... In giro ho letto come possibile rimedio togliere e reinserire la batteria a notebook acceso, ma (ovviamente?) da me non ha funzionato... Non sono sicuro al 100% che la batteria sia a posto perché l'ho comprata su ebay, ma considerando che si comporta esattamente come la mia vecchia (che ha funzionato per più di tre anni, prima di iniziare a fare questo difetto...) penso che la colpa sia in qualche modo del pc...
:muro:

goldrake68
10-12-2011, 10:16
Scusate L' OT ma ho visto che molti di voi usate ubuntu. Io ho un problema praticamente mi e' sparito tutto nella home ne barra ne niente solo alcune cartelle che avevo io compaiono. Ho provato a ripristinarlo con qualche guida ma non ci sono riuscito. Avete suggerimenti oppure un sito dove poter reperire informazioni?

Stevesylvester
10-12-2011, 10:32
Ho controllato i contatti e sono ok, almeno a occhio ovviamente, e anche i cavi sotto la schedina wifi sono ok... In giro ho letto come possibile rimedio togliere e reinserire la batteria a notebook acceso, ma (ovviamente?) da me non ha funzionato... Non sono sicuro al 100% che la batteria sia a posto perché l'ho comprata su ebay, ma considerando che si comporta esattamente come la mia vecchia (che ha funzionato per più di tre anni, prima di iniziare a fare questo difetto...) penso che la colpa sia in qualche modo del pc...
:muro:

Il fascio di cavi colorati sotto la schedina wifi e' quello che porta la tensione dal connettore di alimentazione alla scheda madre.Fosse difettato o staccato anche parzialmente non funzionerebbe pressoche' nulla. Il problema casomai e' a valle del cavo e potrebbe essersi guastato il circuto di ricarica della batteria che e' indipendente dagli altri. Due batterie con lo stesso comportamento,una nuova tra l'altro,farebbero pensare a questo.
Lo scambio di segnali tra pc e batteria e' regolato dall'interfaccia elettronica presente nel pacco batterie ecco perche' windows continua a vederle anche se non vengono ricaricate.

Threshold
12-12-2011, 16:55
Allora poichè io sono un tipo 'nsisto quando una certa persona che mi aveva consigliato Yaru ma continuava a non rispondermi su come si facesse ad usarlo per editare il registro ho scritto allo sviluppatore.

Questa un estratto dalla sua risposta (é stato gentilissimo):
"Yaru is a read-only tool.

Yaru was created for the purpose of a forensics analysis tool to try to find artifacts left my malware or hackers that have gained access to the system. Therefore, while it could still be useful for your situation know that it was built for an entirely different purpose hence why it can not edit the registry.

Good Luck and Best Regards,

Jonathan Tomczak
TZWorks LLC "


AEEEEMH!....READ ONLY!!! :banned:

Comunque volevo creare sto disco di ripristino giusto per stare tranquillino ma ovviamente il dvd mi da errore nonostante nel device manager dica che funziona correttamente :muro:

eventid 11 The driver detected a controller error on \Device\CdRom0

Già prima non é che avesse mai funzionato bene visto che non leggeva i dvd-rw ( e questo é quello sostituito dalla bella assistenza Acer perchè quello originale ha funzionato tipo 2 giorni).

Qualcuno lo ha ed ha qualche suggerimento?
DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ ATA DEVICE

Grazie

Robydriver
12-12-2011, 17:50
Comunque volevo creare sto disco di ripristino giusto per stare tranquillino ma ovviamente il dvd mi da errore nonostante nel device manager dica che funziona correttamente :muro:

eventid 11 The driver detected a controller error on \Device\CdRom0

Già prima non é che avesse mai funzionato bene visto che non leggeva i dvd-rw ( e questo é quello sostituito dalla bella assistenza Acer perchè quello originale ha funzionato tipo 2 giorni).

Qualcuno lo ha ed ha qualche suggerimento?
DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ ATA DEVICE

Grazie

Ciao.
Mah dalla mia esperienza,dando per scontato che la lente del laser non sia sporca,le cause di un malfunzionamento di un lettore sono:
lettura random di supporti (alcuni dischi li legge,altri no) --> firmware da aggiornare,testina del laser da ricalibrare;
non funzionamento del lettore (parte,fà girare il disco ma non legge nulla) --> rottura hardware (circuiti bruciati/flat della testina rotto).
Per il firmware da aggiornare,dovresti cercare sul sito del produttore.
Per il laser da ricalibrare,in alcuni lettori,c'è un piccolo trimmer vicino alla testina laser.L'operazione è piuttosto complicata e funzionante a botta di :ciapet: ...tentativi,visto che si tratta di muovere di poco la regolazione ed incrociare le dita dato che non c'è modo di sapere a priori di quanto/da che parte girare.Oltretutto la maggior parte ha 2 trimmer (uno per i cd e uno per i dvd) e vassapere quale toccare.Ammesso che il problema derivi da una taratura da rifare,e che non si aggiunga ulteriore danno...
Alcuni modelli hanno dei ponti di resistenze al posto dei trimmer.
Trovi varie guide su internet,ma personalmente non mi è mai riuscito per nessun lettore.
Per la rottura hardware,vale la regola sopra: botta di :ciapet: ,sia nel trovare/capire il guasto che nel reperire l'eventuale ricambio.
Tutto sommato,visto che il lettore del 5920g è un lettore slim abbastanza "standard" come forma di mascherina,è più facile comprarne uno sulla baia per 30/40 euro.Magari pure nuovo...

Stevesylvester
12-12-2011, 22:24
Allora poichè io sono un tipo 'nsisto quando una certa persona che mi aveva consigliato Yaru ma continuava a non rispondermi su come si facesse ad usarlo per editare il registro ho scritto allo sviluppatore.

Questa un estratto dalla sua risposta (é stato gentilissimo):
"Yaru is a read-only tool.

Yaru was created for the purpose of a forensics analysis tool to try to find artifacts left my malware or hackers that have gained access to the system. Therefore, while it could still be useful for your situation know that it was built for an entirely different purpose hence why it can not edit the registry.

Good Luck and Best Regards,

Jonathan Tomczak
TZWorks LLC "


AEEEEMH!....READ ONLY!!! :

Ad un certo punto della giornata mi sono sentito fischiare le orecchie......Chi sara' chi non sara'......
Che Yaru fosse solo un read era scritto anche nel file "yaru_readme" che accompagna l'eseguibile nel quale c'e' scritto sotto " funzionalita' NON incluse ":
-write capability.

Il suo utilizzo nel tuo caso,almeno quello che credevo ti potesse servire,era quello di riuscire a leggere le chiavi eliminate venendo a conoscere posizione nel registry e contenuto in modo da poterle ricostruire ,sembrava dalle discussioni sul sito Acronis cui mi avevi rimandato che dovessero servire anche valori di filtro cancellati da inserire dentro chiavi e anche per questa funzione Yaru poteva aiutare.
Resomi conto che non era quella la tua necessita',pochi post dopo averlo suggerito ,dato il tempo che avevi perso inutilmente,avevo chiesto di accantonarlo,oltretutto dava anche incongruenze nella lettura non chiare al confronto con la console di ripristino di 7,seppure di un 7 corrotto.
Dopo la tua risposta "...bene,togliamo yaru" ho smesso di occuparmene.

Poi,cercando di capire come altro potevo servire,ad un certo punto mi sono perso tra dischi di ripristino si,dischi no,masterizzatore si masterizzatore no,spazio su disco forse no,spazio forse si e non credo tra quelli che seguivano la cosa di essere stato il solo ad aver perso il filo.

Per editare il registry fuori dall'ambiente del win7 corrotto un "crisis disk" poteva bastare e anche quello te l'ho suggerito linkandone uno.

Se nei post non sono stato chiaro a sufficienza ,assai me ne dispiace,in buona fede fui e chiedo venia percio' ho chiesto a Fraussantin di rimandarti indietro i tuoi cioccolatini.:vicini:

fraussantin
12-12-2011, 22:35
gia contattato il bartolini!!

:asd:

me li mangio io !!!!


ps: alla fine mi bannano per ot idioti!!!

Stevesylvester
12-12-2011, 22:41
gia contattato il bartolini!!

:asd:

me li mangio io !!!!


ps: alla fine mi bannano per ot idioti!!!

:asd: :asd: :asd:

Su con la vita! Dovesse succedere ti consolero'facendoti mandare degli cioccolatini... dagli amministratori !!

:asd: :asd:

fraussantin
12-12-2011, 22:44
:asd:

alexa72
14-12-2011, 08:14
Ciao a tutti ho la batteria completamente andata( mi dua circa 40 minuti) mi potete dire dove comprarne una senza spendere cifre folli come per l'originale?

grazie:p :p

OldDog
14-12-2011, 09:28
Ciao a tutti ho la batteria completamente andata( mi dua circa 40 minuti) mi potete dire dove comprarne una senza spendere cifre folli come per l'originale?

grazie:p :p
40 minuti è grasso che cola. Completamente andata è quando non riesci nemmeno a fare boot.
Sul web c'era un sito "duracell shop" (prova un giro di google) che vendeva batterie compatibili e di marca, ovviamente a costi non bassissimi.
Altri hanno acquistato su e-bay a poche decine di euro, ma lessi con risultati alterni.

alexa72
14-12-2011, 09:43
nel sito duracelldirect la compatibile costa 90 euro...ma siamo matti? l'originale viene 100 euro

A sto punto mi tengo la mia:cry: :cry:

Robydriver
14-12-2011, 11:54
nel sito duracelldirect la compatibile costa 90 euro...ma siamo matti? l'originale viene 100 euro

A sto punto mi tengo la mia:cry: :cry:

Purtroppo cinotaiwhong & co. hanno prezzi bassi,ma va a fortuna :ciapet: trovarne una buona.Puoi trovarne una ok,come una che ti dura nulla e dopo 2 mesi è già KO.
Nessuno ti vende oro al prezzo del latte.
Detto questo,sono pienamente daccordo con te che le batterie di ricambio hanno prezzi alti.
E 100 euro,non sono nemmeno tra i più alti,per un'originale...
Hai provato a cercare sul sito delle amazzoni?
ps:ricorda di controllare che la batteria che compri abbia lo stesso voltaggio della tua,visto che il 5920 ne monta random di due voltaggi diversi (intorno agli 11 e 15 volt),che non sono intercambiabili tra loro.L'amperaggio,non importa,può essere maggiore,anche se solitamente le batterie aftermarket "sparano" amperaggi superiori,ma la durata le smentisce.

Robydriver
14-12-2011, 12:01
Ho controllato i contatti e sono ok, almeno a occhio ovviamente, e anche i cavi sotto la schedina wifi sono ok... In giro ho letto come possibile rimedio togliere e reinserire la batteria a notebook acceso, ma (ovviamente?) da me non ha funzionato... Non sono sicuro al 100% che la batteria sia a posto perché l'ho comprata su ebay, ma considerando che si comporta esattamente come la mia vecchia (che ha funzionato per più di tre anni, prima di iniziare a fare questo difetto...) penso che la colpa sia in qualche modo del pc...
:muro:

Domanda scema:la batteria (o entrambe) è/era del voltaggio giusto per il tuo 5920?
Ne ho visti con batteria da 11 e da 15 volt.E non sono intercambiabili (almeno,non conosco nessuno che abbia "rischiato" il suo pc per provare).
Più che quella che ti sei trovato montata,controlla che sia giusta rispetto all'etichetta adesiva che il 5920 ha nel vano batteria.

Threshold
14-12-2011, 12:34
Ad un certo punto della giornata mi sono sentito fischiare le orecchie......Chi sara' chi non sara'......
Che Yaru fosse solo un read era scritto anche nel file "yaru_readme" che accompagna l'eseguibile nel quale c'e' scritto sotto " funzionalita' NON incluse ":
-write capability.

Il suo utilizzo nel tuo caso,almeno quello che credevo ti potesse servire,era quello di riuscire a leggere le chiavi eliminate venendo a conoscere posizione nel registry e contenuto in modo da poterle ricostruire ,sembrava dalle discussioni sul sito Acronis cui mi avevi rimandato che dovessero servire anche valori di filtro cancellati da inserire dentro chiavi e anche per questa funzione Yaru poteva aiutare.
Resomi conto che non era quella la tua necessita',pochi post dopo averlo suggerito ,dato il tempo che avevi perso inutilmente,avevo chiesto di accantonarlo,oltretutto dava anche incongruenze nella lettura non chiare al confronto con la console di ripristino di 7,seppure di un 7 corrotto.
Dopo la tua risposta "...bene,togliamo yaru" ho smesso di occuparmene.

Poi,cercando di capire come altro potevo servire,ad un certo punto mi sono perso tra dischi di ripristino si,dischi no,masterizzatore si masterizzatore no,spazio su disco forse no,spazio forse si e non credo tra quelli che seguivano la cosa di essere stato il solo ad aver perso il filo.

Per editare il registry fuori dall'ambiente del win7 corrotto un "crisis disk" poteva bastare e anche quello te l'ho suggerito linkandone uno.

Se nei post non sono stato chiaro a sufficienza ,assai me ne dispiace,in buona fede fui e chiedo venia percio' ho chiesto a Fraussantin di rimandarti indietro i tuoi cioccolatini.:vicini:

SCREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEECH

Povero gatto che si rovina le unghie sui vetri!

Anche se nel redme c'è scritto "read only" se tu mi dici che edita io mi fido!

Dal tuo post scritto dopo che io avevo "levato mano con Yaru" visto che non mi rispondevi:
"Per editare con Yaru: non e' consigliabile nel tuo caso finche' non si capisce come mai disco di ripristino e Yaru vedono due cose diverse. Si spiegherebbe se tu avessi una precedente installazione di windows di cui rimangono resti nel MBR o il suo kernel rimasto paginato sull'HD. Cerchero' di capirci qualcosa."

PER EDITARE CON YARU!

SOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :nera: :boxe:

:D

Threshold
14-12-2011, 12:45
Ciao.
Mah dalla mia esperienza,dando per scontato che la lente del laser non sia sporca,le cause di un malfunzionamento di un lettore sono:
lettura random di supporti (alcuni dischi li legge,altri no) --> firmware da aggiornare,testina del laser da ricalibrare;
non funzionamento del lettore (parte,fà girare il disco ma non legge nulla) --> rottura hardware (circuiti bruciati/flat della testina rotto).
Per il firmware da aggiornare,dovresti cercare sul sito del produttore.
Per il laser da ricalibrare,in alcuni lettori,c'è un piccolo trimmer vicino alla testina laser.L'operazione è piuttosto complicata e funzionante a botta di :ciapet: ...tentativi,visto che si tratta di muovere di poco la regolazione ed incrociare le dita dato che non c'è modo di sapere a priori di quanto/da che parte girare.Oltretutto la maggior parte ha 2 trimmer (uno per i cd e uno per i dvd) e vassapere quale toccare.Ammesso che il problema derivi da una taratura da rifare,e che non si aggiunga ulteriore danno...
Alcuni modelli hanno dei ponti di resistenze al posto dei trimmer.
Trovi varie guide su internet,ma personalmente non mi è mai riuscito per nessun lettore.
Per la rottura hardware,vale la regola sopra: botta di :ciapet: ,sia nel trovare/capire il guasto che nel reperire l'eventuale ricambio.
Tutto sommato,visto che il lettore del 5920g è un lettore slim abbastanza "standard" come forma di mascherina,è più facile comprarne uno sulla baia per 30/40 euro.Magari pure nuovo...

Grazie Roby,

Il problema é che questi drive non appartengono ad una compagnia ma sono joint-ventures strane che poi ti lasciano senza un sito ufficiale ed aggiornamenti.

Comunque come al solito si può sempre godere del "mal comune etc" visto che ci sono MILLONI di voci in merito su Gogol.
Su Google non so io solo con Gogol. :sofico:

Bah al massimo compro un blue-ray esterno cosi lo posso riutilizzare altrove, che ne dite?

Onestamente a parte l'hdd non voglio spendere soldi sul fornetto ed il prossimo PC sarà un desktoppone visto che il mio portatile deve essere il portatile più sedentario della storia visto che é rimasto inchiodato sul tavolo da quando l'ho comprato.

In ogni caso ma i drive interni per portatili non hanno tutti le stesse dimensioni?

fraussantin
14-12-2011, 12:59
nel sito duracelldirect la compatibile costa 90 euro...ma siamo matti? l'originale viene 100 euro

A sto punto mi tengo la mia:cry: :cry:

ceh ti speravi!!!!!

ti accatti una cinesata da 40 euro su ebay.cincianpai e tra un mese la getti dal ponte ( inquinando:asd:)

la roba buona la paghi. alcuni sostengono pure che le duracell siano meglio delle originali.( io non ho mai provato)

Robydriver
14-12-2011, 15:23
Grazie Roby,


In ogni caso ma i drive interni per portatili non hanno tutti le stesse dimensioni?

Di nulla.

Per le dimensioni dei drive interni la forma è standard,però capita che i fori e relative filettature per eventuali caddy non siano presenti su tutti i drive in egual modo.Quello che può differire di parecchio è la forma del frontale di plastica.
Il 5920g è piatto e di forma e dimensioni "standard",cioè comune a moltissimi altri pc.
Ci sono invece driver con il frontale piatto ma di dimensioni diverse,piuttosto che più spesso,sporgente,tondeggiante,di profilo trapezoidale,ecc.
Attenzione,poi,che ultimamente ai classici drive IDE,si sono affiancati quelli con interfaccia sata.
Quello dal 5920 è un classico con interfaccia IDE (da drive slim ottico,non è come quella degli HDD).
Riguardo al drive esterno,potrebbe essere un'acquisto più utile,poichè sicuramente abbinabile ad altri pc,in futuro.

Ale Ale Ale
15-12-2011, 18:43
Ciao a tutti ragazzi...
E' da un bel po' che non seguo il thread (purtroppo) e... magia... ieri sera ho fatto riprendere dalla sospensione il fornetto malefico e... *puff* scheda video andata (o scheda madre)... nessuna immagine, uscita video non funzionante... fortunatamente il suono all'accensione di win mi ha confermato che il disco è integro, vista tutta la roba che c'è su...
Che mi consigliate di fare? Soluzioni possibili? Mi ricordo qualcosa che parlava di mettere la sk video nel forno e/o freezer... eventualmente si possono comprare sk video compatibili senza spendere una fucilata?

Grazie!

fraussantin
15-12-2011, 20:46
Ciao a tutti ragazzi...
E' da un bel po' che non seguo il thread (purtroppo) e... magia... ieri sera ho fatto riprendere dalla sospensione il fornetto malefico e... *puff* scheda video andata (o scheda madre)... nessuna immagine, uscita video non funzionante... fortunatamente il suono all'accensione di win mi ha confermato che il disco è integro, vista tutta la roba che c'è su...
Che mi consigliate di fare? Soluzioni possibili? Mi ricordo qualcosa che parlava di mettere la sk video nel forno e/o freezer... eventualmente si possono comprare sk video compatibili senza spendere una fucilata?!

ingredienti :
un rotolo di alluminio

una vga genuina acer / nvidia possibilmente di agricoltura biologica.

una vaschetta da forno.

sale e pepe e olio .

ricetta :

creare dei rotolini con l'alluminio in modo da far sollevare la vga di 5 cm e metterla nella vaschetta il forno gia a temperatura(200gr) per 15 mn( mi pare).

durante la cottura col il sale il pepe e l'olio impegnarsi con svariati riti scaramantici e pregare.

alla fine far ghiacciare e rimontare il tutto.

se i riti sono stati eseguiti a dovere forse funzionera per qualche mese , ma sicuramente tua madre / moglie imprechera per il puzzo tutte le volte che fara un dolce!!!

Ale Ale Ale
16-12-2011, 00:01
ingredienti :
un rotolo di alluminio

una vga genuina acer / nvidia possibilmente di agricoltura biologica.

una vaschetta da forno.

sale e pepe e olio .

ricetta :

creare dei rotolini con l'alluminio in modo da far sollevare la vga di 5 cm e metterla nella vaschetta il forno gia a temperatura(200gr) per 15 mn( mi pare).

durante la cottura col il sale il pepe e l'olio impegnarsi con svariati riti scaramantici e pregare.

alla fine far ghiacciare e rimontare il tutto.

se i riti sono stati eseguiti a dovere forse funzionera per qualche mese , ma sicuramente tua madre / moglie imprechera per il puzzo tutte le volte che fara un dolce!!!

La risposta è bellissima! :sofico:
però sul serio ricordo che qualcuno aveva fatto rinascere la scheda video in modi un po strani e si consigliava di provare. Se l'antica usanza è andata perduta mi sa che mi prendo un asus u36sd rx277x :D

bonzoxxx
16-12-2011, 00:11
ale, stò acquistando qualche scheda (8600 e mi sembra una 3650), se ti serve eventualmente PMizzami.

Ale Ale Ale
16-12-2011, 00:44
Aaaaaaaah!!!
Lo sapeeeeevooo! Malfidenti!!

Domani provo!!! :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

fraussantin
16-12-2011, 06:48
Aaaaaaaah!!!
Lo sapeeeeevooo! Malfidenti!!

Domani provo!!! :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

scherzi apparte realmente funziona a quel modo.

ma di solito la riparazione è temporanea.

Ale Ale Ale
16-12-2011, 10:34
Beh, che dire.
Ha funzionato. Sul serio, non ci posso ancora credere!!! :D

Smontata, messi dei supporti in stagnola per tenerla rialzata. Forno a circa 190/195°C, messa per circa 18 minuti. Lasciata lievitare per 15/20 minuti e rimontata.

E' andato tutto, almeno per ora eheheh

Se volete poi posso postare le foto!

bonzoxxx
16-12-2011, 10:43
consiglio: se si tratta di una 8600GS guarda alcuni post indietro le mie prove per l'undervolt, così si abbassa il rischio di romperla di nuovo.

e mi raccomando mettici sotto uno shim da 0,4 o 0,5mm!!1

Ale Ale Ale
16-12-2011, 13:29
consiglio: se si tratta di una 8600GS guarda alcuni post indietro le mie prove per l'undervolt, così si abbassa il rischio di romperla di nuovo.

e mi raccomando mettici sotto uno shim da 0,4 o 0,5mm!!1

È una 8600mGT 512, posso vedere per l'undervolt. Ma lo shim? Cos'è? Quando lho smontata non c'era nulla, c'è una placca a contatto con la gpu senza pasta termica. Questa si fissa con le viti. La suddetta placca, invece, è a contatto con il dissipatore tramite pasta termica.

Threshold
16-12-2011, 13:31
Beh, che dire.
Ha funzionato. Sul serio, non ci posso ancora credere!!! :D

Smontata, messi dei supporti in stagnola per tenerla rialzata. Forno a circa 190/195°C, messa per circa 18 minuti. Lasciata lievitare per 15/20 minuti e rimontata.

E' andato tutto, almeno per ora eheheh

Se volete poi posso postare le foto!

Sidai che sono curioso perchè é una cosa dicui ho terrore perchè non credo riuscirei a farla.

consiglio: se si tratta di una 8600GS guarda alcuni post indietro le mie prove per l'undervolt, così si abbassa il rischio di romperla di nuovo.

e mi raccomando mettici sotto uno shim da 0,4 o 0,5mm!!1

No cos'è sta roba?
Mi spieghi?

Grassie :)

Threshold
16-12-2011, 13:39
Raga avrei trovato questo come hdd da sostituire é giusto per il fornetto?

http://tinyurl.com/8x8dno4

Anche come prezzo mi pare buono (Amazzone lo vende a quasi il doppio :( ) ma se trovate di meglio fatemi sapere.
Qualcuno ha mai comprato dal negozio?
Voi che motori di ricerca prezzi usate?

Comunque credo di aspettare a dopo Natale tanto certo non arriva prima a questo punto.

Stevesylvester
17-12-2011, 09:23
PER EDITARE CON YARU!

SOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :nera: :boxe:

:D

BOOOOOOHHH!!! :cry:
Eppure qualche buon consiglio lo avevo dato tanto che fraussantin si e' trovato degli cioccolatini a casa!
Trattato da sola con tanto di faccine cattive per un consiglio malriuscito.
Mondo ingrato!
Comunque,tanto per chiudere quel che ormai e' diventato un OT,ti perseguitero' ( :Perfido: ) con altri consigli. Stavolta hardware che poi e' piu' specificamente il mio campo d'interesse.

L'hard disk linkato nel tuo ultimo post e' molto buono e qui a scanso di equivoci e visto che l'inglese lo sai ecco il link di bench al sito TomsHW dove lo si confronta e se ne sviscerano le caratteristiche:

http://www.tomshardware.com/reviews/notebook-hdd-750gb,2832-10.html

Mentre qui ne parlano alcuni possessori nell'altrettanto valido sito di riferimento Notebookreview.


http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/487689-seagate-momentus-7200-5-750gb-7200rpm-hard-drive-st9750420as-11.html

Non e' di produzione recentissima ma mi sembra l'ultimo dei problemi.
Se sei interessato al biscottaggio della scheda video,ecco un filmato adeguato da youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

Threshold
17-12-2011, 10:58
BOOOOOOHHH!!! :cry:
Eppure qualche buon consiglio lo avevo dato tanto che fraussantin si e' trovato degli cioccolatini a casa!
Trattato da sola con tanto di faccine cattive per un consiglio malriuscito.
Mondo ingrato!
Comunque,tanto per chiudere quel che ormai e' diventato un OT,ti perseguitero' ( :Perfido: ) con altri consigli. Stavolta hardware che poi e' piu' specificamente il mio campo d'interesse.

L'hard disk linkato nel tuo ultimo post e' molto buono e qui a scanso di equivoci e visto che l'inglese lo sai ecco il link di bench al sito TomsHW dove lo si confronta e se ne sviscerano le caratteristiche:

http://www.tomshardware.com/reviews/notebook-hdd-750gb,2832-10.html

Mentre qui ne parlano alcuni possessori nell'altrettanto valido sito di riferimento Notebookreview.


http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/487689-seagate-momentus-7200-5-750gb-7200rpm-hard-drive-st9750420as-11.html

Non e' di produzione recentissima ma mi sembra l'ultimo dei problemi.
Se sei interessato al biscottaggio della scheda video,ecco un filmato adeguato da youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

Grazieeeeeeeeeeeee :D

Scusa ma il consiglio mal riuscito mi ha fatto impazzire per più di un giorno sono traumatizzato.:muro:

In merito all'hdd e visto che sei espertone ma dove si vedono le uscite dei vari modelli e differenti versioni dello stesso modello?
Nel mio caso su Seagate non c'è mica indicata versione .4, .5 del modello in questione.

Se c'è qualche modello più nuovo consigliamelo pure (basta che non mi dici che ci posso editare il registro :D) che magari trovo offertone.

Grazie anche del filmato ma scusa il ragazzo dalle mani grasse (brutte vero?) e dal Levis farzo inforna senza nemmeno una punta di lievito Bertolini?
Cioè mia nonna ha detto che é una assurdità e di mettercela che ci sta sempre bene.
Cioè magari da una scheda 8600 ti lievita ad una 9600 mica cotiche.

Cos'è sto undervolt?

Stevesylvester
17-12-2011, 11:39
Grazieeeeeeeeeeeee :D

Scusa ma il consiglio mal riuscito mi ha fatto impazzire per più di un giorno sono traumatizzato.:muro:

In merito all'hdd e visto che sei espertone ma dove si vedono le uscite dei vari modelli e differenti versioni dello stesso modello?
Nel mio caso su Seagate non c'è mica indicata versione .4, .5 del modello in questione.

Se c'è qualche modello più nuovo consigliamelo pure (basta che non mi dici che ci posso editare il registro :D) che magari trovo offertone.

Grazie anche del filmato ma scusa il ragazzo dalle mani grasse (brutte vero?) e dal Levis farzo inforna senza nemmeno una punta di lievito Bertolini?
Cioè mia nonna ha detto che é una assurdità e di mettercela che ci sta sempre bene.
Cioè magari da una scheda 8600 ti lievita ad una 9600 mica cotiche.

Cos'è sto undervolt?

Il numerino dopo il dot (3,4,5 ecc) indica la generazione del modello. In pratica il seagate momentus 7200.5 e' la quinta generazione del momentus ed e' anche l'ultima per ora.L'appartenenza all'una o all'altra e' insita nel seriale del modello . Il momentus con seriale ST9750420AS e' automaticamente un 7200.5. Poiche' pero' potrebbero esserci piu' seriali appartenenti all'insieme 7200.5 si preferisce sempre rifarsi al seriale.
L'unico modello a 7200 giri che si eleva dalla media (provato) e' lo scorpio black di WD che di solito costa parecchio.
A parte quello tra seagate e samsung,va bene quello che costa meno non ci sono differenze apprezzabili,l'unica - stando a qualche discussione sentita negli scorsi mesi - e' a proposito di un certo maggior consumo elettrico del Seagate che si farebbe sentire leggermente sulla batteria,forse dovuto al sistema antishock integrato.Secondo me e' trascurabile,dati certi non ce n'e'.

L'undervolt e' un procedimento possibile via HW o SW che punta a far funzionare in questo caso la scheda video,alimentandola con una tensione
minore di quella nominale.Serve a ridurre la quantita di calore generato dagli integrati.

Children of Bodom
18-12-2011, 21:01
raga,ho ancora quel problema con la nvidia.funziona tutto,tranne quella.anche se installo i driver giusti dal sito nvidia ( li ho provati tutti,anche quelli stravecchi dal sito acer ma il risultato non cambia ).da gestione dispositivi,vicino alla scritta nvidia 8600m gs c'è il simbolo giallo col punto esclamativo e c'è scritto " errore 43 ".aero non si attiva e neanche i giochi,ilnoltre se guardo un video c'è il tearing.è risolvibile la cosa in qualche modo?grazie

Threshold
19-12-2011, 16:29
Il numerino dopo il dot (3,4,5 ecc) indica la generazione del modello. In pratica il seagate momentus 7200.5 e' la quinta generazione del momentus ed e' anche l'ultima per ora.L'appartenenza all'una o all'altra e' insita nel seriale del modello . Il momentus con seriale ST9750420AS e' automaticamente un 7200.5. Poiche' pero' potrebbero esserci piu' seriali appartenenti all'insieme 7200.5 si preferisce sempre rifarsi al seriale.
L'unico modello a 7200 giri che si eleva dalla media (provato) e' lo scorpio black di WD che di solito costa parecchio.
A parte quello tra seagate e samsung,va bene quello che costa meno non ci sono differenze apprezzabili,l'unica - stando a qualche discussione sentita negli scorsi mesi - e' a proposito di un certo maggior consumo elettrico del Seagate che si farebbe sentire leggermente sulla batteria,forse dovuto al sistema antishock integrato.Secondo me e' trascurabile,dati certi non ce n'e'.

L'undervolt e' un procedimento possibile via HW o SW che punta a far funzionare in questo caso la scheda video,alimentandola con una tensione
minore di quella nominale.Serve a ridurre la quantita di calore generato dagli integrati.

Si, non avevo chiesto cosa fosse il numerino ma se esistesse un sito dove vengano annunciati i nuovi modelli o le nuove versioni di modelli già usciti in modo da essere sempre aggiornati.

Senti ma se istallassi l'OS su un disco usb esterno che costano molto meno?
E' fattibile e rallenta molto il tutto il fatto che l'hdd é esterno?

L'undervolt é consigliabile farlo quindi?
Esiste qualche sw o come si fa?

Grazie

fabbius69
19-12-2011, 18:34
Installando windows 7 32 bit Home premium avendo la scheda grafica 8600m GT quale drive devo installare (cerco link diretto del file da scaricare).
Grazie

Stevesylvester
19-12-2011, 22:44
Si, non avevo chiesto cosa fosse il numerino ma se esistesse un sito dove vengano annunciati i nuovi modelli o le nuove versioni di modelli già usciti in modo da essere sempre aggiornati.

Siti appositamente dedicati non ne conosco. Conviene tenere d'occhio ad esempio il sito tomsHW che generalmente commenta quasi in tempo reale le nuove uscite di tutto l' HW compresi i dischi e aspettare comunque qualche bench serio che li metta alla frusta.

Senti ma se istallassi l'OS su un disco usb esterno che costano molto meno?
E' fattibile e rallenta molto il tutto il fatto che l'hdd é esterno?.

Per essere fattibile lo e' ma sarebbe come mandare Superman in giro con la kriptonite nelle mutande : un dispetto.
Il SO lavorerebbe alle velocita' USB 2,moooooolto minori di qualsiasi bus dati interno al chipset. Gli HD esterni non e' un caso che costino meno.Non hanno altro ruolo che essere capienti quindi trascurano del tutto il problema velocita'.

L'undervolt é consigliabile farlo quindi?
Esiste qualche sw o come si fa??

L'undervolt non e' una pratica che possa stare tra quelle consigliabili. E' un artificio mirato a far lavorare l'HW fuori specifiche di fabbricazione.
Esattamente come l'overclock. Richiede attenzione nel ricercare la documentazione e una buona dose di :ciapet: perche' non e' scritto da nessuna parte che poi la scheda messa fuori specifica abbia voglia di lavorare.
Va quindi ponderato bene e valutato nella effettiva convenienza.
La scheda ati 3650 che ho io la si puo' undervoltare solo via flash del bios modificato in precedenza. Se qualcosa nella operazione di flash va male o se la scheda col bios nuovo non funziona,la butti via.
Le schede nvidia del 5920 invece,possono essere undervoltate anche via tool software da windows. Per i particolari rimando a chi l'ha fatto in questo 3d.
E' chiaro che se l'operazione riesce,ne beneficia tutta la macchina data la cronica tendenza di tutti i notebook a trovarsi in crisi con la temperatura.
Alla fin fine ,conveniente si,consigliabile no!

Threshold
20-12-2011, 11:00
Installando windows 7 32 bit Home premium avendo la scheda grafica 8600m GT quale drive devo installare (cerco link diretto del file da scaricare).
Grazie

Immagino tu intenda driver e non drive.
Qui puoi inserire i dati e scaricare il driver adatto:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

Threshold
20-12-2011, 11:59
Siti appositamente dedicati non ne conosco. Conviene tenere d'occhio ad esempio il sito tomsHW che generalmente commenta quasi in tempo reale le nuove uscite di tutto l' HW compresi i dischi e aspettare comunque qualche bench serio che li metta alla frusta.



Per essere fattibile lo e' ma sarebbe come mandare Superman in giro con la kriptonite nelle mutande : un dispetto.
Il SO lavorerebbe alle velocita' USB 2,moooooolto minori di qualsiasi bus dati interno al chipset. Gli HD esterni non e' un caso che costino meno.Non hanno altro ruolo che essere capienti quindi trascurano del tutto il problema velocita'.



L'undervolt non e' una pratica che possa stare tra quelle consigliabili. E' un artificio mirato a far lavorare l'HW fuori specifiche di fabbricazione.
Esattamente come l'overclock. Richiede attenzione nel ricercare la documentazione e una buona dose di :ciapet: perche' non e' scritto da nessuna parte che poi la scheda messa fuori specifica abbia voglia di lavorare.
Va quindi ponderato bene e valutato nella effettiva convenienza.
La scheda ati 3650 che ho io la si puo' undervoltare solo via flash del bios modificato in precedenza. Se qualcosa nella operazione di flash va male o se la scheda col bios nuovo non funziona,la butti via.
Le schede nvidia del 5920 invece,possono essere undervoltate anche via tool software da windows. Per i particolari rimando a chi l'ha fatto in questo 3d.
E' chiaro che se l'operazione riesce,ne beneficia tutta la macchina data la cronica tendenza di tutti i notebook a trovarsi in crisi con la temperatura.
Alla fin fine ,conveniente si,consigliabile no!

Bene grazie mille di tutte le delucidazioni.

A questo punto spero il disco regga almeno dopo Natale anche se non conto su grossi saldi in materia visto che da noi non li fanno come abbiamo già discusso.
L'unico sarà Amazzone ma visto che i suoi prezzi sono il 40% più alti della media gli viene facile fare sconti.

Una cosa che mi é venuta in mente é che questo disco mi é stato sostituito in garanzia dall'Acer: ha una sua garanzia che qualcuno sappia?

bonzoxxx
20-12-2011, 19:58
PER TUTTI: SE FLASHATE SCHEDE VIDEO NVIDIA E ATI E IL FLASH NON VA A BUON FINE NON BUTTATELE, INVIATEMELE CHE LE RESUSCITO IO!

scusate lo so che scrivere in stampatello è abbastanza contro il regolamento, ma non conosco altro modo per annunciare qualcosa a tutti i lettori.

grazie.

Tommy Er Bufalo
21-12-2011, 12:07
Ho fatto qualche foro sul retro della scocca:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/388406_2923409170839_1429161351_4909900_33893402_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/377500_2923410210865_1429161351_4909901_2065573353_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/386499_2923411890907_1429161351_4909903_33034743_n.jpg
Non ho notato particolari miglioramenti nelle temperature, ma quando è sotto sforzo la tastiera non brucia più le dita:ciapet:

Che ne pensate delle batterie vendute sulla baia intorno ai 20€? L'attuale originale dura intorno ai 10 minuti, giusto il tempo di spostarlo da una stanza all'altra.

Threshold
21-12-2011, 13:15
Ho fatto qualche foro sul retro della scocca:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/388406_2923409170839_1429161351_4909900_33893402_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/377500_2923410210865_1429161351_4909901_2065573353_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/386499_2923411890907_1429161351_4909903_33034743_n.jpg
Non ho notato particolari miglioramenti nelle temperature, ma quando è sotto sforzo la tastiera non brucia più le dita:ciapet:

Che ne pensate delle batterie vendute sulla baia intorno ai 20€? L'attuale originale dura intorno ai 10 minuti, giusto il tempo di spostarlo da una stanza all'altra.

Carino ma non era meglio una base raffredante?
Io l'avrei sempre dovuta comprare perchè d'estate é quasi impossibile lavorare su sto robo; cioè a fine giornata mi fanno male le mani per il calore e non parliamo proprio di giocarci.
Alla fine ho risolto con ventilatore che raffredda il fornetto e me stesso con reumatismi inclusi aggratisse. :D

Con cosa li hai fatti i buchi?
Trapanino?

Ammazza 10 minuti per spostarti di stanza?
E dove abiti nella reggia di Caserta?
Sei uno degli abbbusivi? :sofico:

Threshold
21-12-2011, 13:18
[B]non conosco altro modo per annunciare qualcosa a tutti i lettori.

Il minuscolo come facciamo tutti?
I lettori non é che sono proprio cecati.

Tommy Er Bufalo
21-12-2011, 16:09
Macché Reggia di Caserta, ho un normalissimo appartamento... solo che tra portarsi appresso il computer, l'alimentatore, magari le cuffie, poi c'è quello che rompe le scatole su facebook e una capatina al bagno, ecco che passano subito i 10 minuti:D

Comunque ho usato un normalissimo trapano da 500W con la punta da ferro più piccola che ho trovato in borsa.
La base ventilata già ce l'ho e non fa molto effetto a causa dei fori che non combaciano con le ventole.

Stevesylvester
21-12-2011, 17:56
PER TUTTI: SE FLASHATE SCHEDE VIDEO NVIDIA E ATI E IL FLASH NON VA A BUON FINE NON BUTTATELE, INVIATEMELE CHE LE RESUSCITO IO!

scusate lo so che scrivere in stampatello è abbastanza contro il regolamento, ma non conosco altro modo per annunciare qualcosa a tutti i lettori.

grazie.

Avrei una 9500gs flashata con bios sbagliato. Il flash sarebbe andato a buon fine solo che non era un bios compatibile Acer. Chi me l'ha data pretendeva che tentassi un reflash "al buio" e ovviamente a tentoni non ho avuto successo. Ce l'ho sul gobbone da mesi e ultimamente la stavo usando come fermaporta.
Mandami istruzioni (in pvt magari) che ci accordiamo.
Grazie.

bonzoxxx
21-12-2011, 18:03
Il minuscolo come facciamo tutti?
I lettori non é che sono proprio cecati.

verissimo, ma già lo avevo annunciato ma nessuno mi si è cagato, ergo ho utilizzato l'altro modo.

bonzoxxx
21-12-2011, 18:10
Avrei una 9500gs flashata con bios sbagliato. Il flash sarebbe andato a buon fine solo che non era un bios compatibile Acer. Chi me l'ha data pretendeva che tentassi un reflash "al buio" e ovviamente a tentoni non ho avuto successo. Ce l'ho sul gobbone da mesi e ultimamente la stavo usando come fermaporta.
Mandami istruzioni (in pvt magari) che ci accordiamo.
Grazie.

certo eseguire operazioni a schermo buio è la cosa + facile del mondo.
hai pvt.

Stevesylvester
21-12-2011, 20:11
certo eseguire operazioni a schermo buio è la cosa + facile del mondo.
hai pvt.

Gia,al buio non riesce bene nulla,salvo dormire inciampare e tro...:D .
Hai risposta in pvt.

fraussantin
21-12-2011, 20:59
Gia,al buio non riesce bene nulla,salvo dormire inciampare e tro...:D .
Hai risposta in pvt.

molto meglio alla luce :asd:

Stevesylvester
21-12-2011, 21:25
molto meglio alla luce :asd:

Concordo. Nel mio caso pero',troppa luce che mi evidenzia "desnudo" ha sempre messo grande ilarita' nelle mie partner,qualcuna si e' schiantata dalle risate,chissa' mai perche' poi......:sofico:
Da qui la mia preferenza per la penombra :D

bonzoxxx
21-12-2011, 21:32
beh alla luce se vuoi giocare... capisci a me!
cmq, Stevesylvester, ci sentiamo dopo le feste, vediamo se riesco a fare una magia.

Stevesylvester
21-12-2011, 21:43
beh alla luce se vuoi giocare... capisci a me!
cmq, Stevesylvester, ci sentiamo dopo le feste, vediamo se riesco a fare una magia.

Capisco,capisco,ma che vuoi farci: sto con mia moglie da vent'anni precisi,oramai le condizioni di illuminazione son diventate una voce trascurabile...Molto piu' importante e' diventato trovare tempo e anfratti lasciati liberi dal figliolo imperversante ;) . A dopo le feste allora,mi rifaccio vivo io in pvt.

bonzoxxx
21-12-2011, 21:46
ok.
annunci per tutti quelli che sono senza figli:
trombate ora che avete tempo, io non la vedo + da un pò!

Stevesylvester
21-12-2011, 21:51
ok.
annunci per tutti quelli che sono senza figli:
trombate ora che avete tempo, io non la vedo + da un pò!

Problemi comuni,direi! :asd: :asd: Be',ora tanti saluti e me ne vado a letto.
A dormire ovviamente.

bonzoxxx
21-12-2011, 21:55
e io cambio i pad termici al mio 5920G e faccio una partitina a skyrim, tanto la moglie ronfa sfinita nel letto...

Tommy Er Bufalo
21-12-2011, 22:14
e io cambio i pad termici al mio 5920G e faccio una partitina a skyrim, tanto la moglie ronfa sfinita nel letto...

a proposito di pad termici, ce n'è uno in particolare adatto alla 8600M GT? Ho dovuto mettere parecchia pasta per tenere le temperature sotto i 90°C

Robydriver
21-12-2011, 22:43
a proposito di pad termici, ce n'è uno in particolare adatto alla 8600M GT? Ho dovuto mettere parecchia pasta per tenere le temperature sotto i 90°C

...poca pasta e pad di rame...la pasta,da sola,serve a poco.
Ciao!

Robydriver
21-12-2011, 22:46
Che ne pensate delle batterie vendute sulla baia intorno ai 20€?

Boh!Sicuramente,"dalla Cina col furgone"! :D
Di certo costa poco,poi,se hai tanto :ciapet: rischi pure che funzioni... ;)

bonzoxxx
21-12-2011, 22:47
a proposito di pad termici, ce n'è uno in particolare adatto alla 8600M GT? Ho dovuto mettere parecchia pasta per tenere le temperature sotto i 90°C

io con la 8600gs ho usato i phobya, hanno un valore di trasmissione del calore di 5, mentre la MX4 ha tipo 8,4.
tenevo la 8600 sotto i 75°, ma è moltopreferibile uno spessore da 0,4mm e un pò di pasta (MX4 o artic silver)

fraussantin
21-12-2011, 23:59
Boh!Sicuramente,"dalla Cina col furgone"! :D
Di certo costa poco,poi,se hai tanto :ciapet: rischi pure che funzioni... ;)

male che vada esplode:asd: e non scherzo lo sapete !!!

Tommy Er Bufalo
22-12-2011, 08:48
Avevo letto dello spessore in rame. Dove lo trovo?
Non ho intenzione di rubare i cavi dalla ferrovia:oink:
Qualcuno ha provato a sostituire solo i componenti interni della batteria?

OldDog
22-12-2011, 09:39
Avevo letto dello spessore in rame. Dove lo trovo?
Non ho intenzione di rubare i cavi dalla ferrovia:oink:
Semmai si ritaglia una grondaia di quelle belle in rame, almeno è già in forma di lamierino... ;)

Qualcuno ha provato a sostituire solo i componenti interni della batteria?
Qui sul thread non ricordo, comunque è notoriamente un processo piuttosto delicato e IMHO il rischio che qualcosa vada storto e ci si faccia un danno MOLTO serio non è compensato dal risparmio.
Ovviamente se uno è già un professionista del ramo con le dovute attrezzature probabilmente il tutto diventa fattibile, ma immagino non sia il tuo caso... :cool:

Stevesylvester
22-12-2011, 10:41
Qualcuno ha provato a sostituire solo i componenti interni della batteria?

L'ho gia fatto altre tre volte perche' avevo gia a disposizione le batterie,cannibalizzate altrove. L'operazione e' sconveniente. Il lavoro teorico e' poco,sei-otto saldature,dieci minuti ma il risultato finale e' sempre raffazzonato : l'apertura dell'involucro e' quasi sempre distruttiva e le batterie di provenienze varie hanno capacita' e tensioni uguali ma quasi mai hanno dimensioni uguali col risultato che il lavoro maggiore sta nel riuscire a ottenere qualcosa che stia ben fisso nel vano batterie e ben in contatto col connettore elettrico sul portatile.
Riassumendo.

Se devi comprare nuove le batterie interne hai le stesse incertezze che a comprarti il pack gia fatto : o le paghi troppo o le prendi in Cina.Non conviene.

Se le batterie le hai gia racimolate in altri modi ottieni un lavoro abbarrocciato e solo a prezzo di bestemmioni da competizione.Non conviene.

Comunque poi funziona.Per quanto mi riguarda pero' ,"no mas".

Tommy Er Bufalo
22-12-2011, 12:52
Grazie per le risposte.
@OldDog: Bella l'idea della grondaia, però non è molto più spessa di 0,4mm?
@Stevesylvester: Girerò la risposta a mio padre dato che è stato lui a darmi l'idea e farà il lavoro.

OldDog
22-12-2011, 13:56
L'operazione e' sconveniente. Il lavoro teorico e' poco,sei-otto saldature,dieci minuti ma il risultato finale e' sempre raffazzonato : l'apertura dell'involucro e' quasi sempre distruttiva e le batterie di provenienze varie hanno capacita' e tensioni uguali ma quasi mai hanno dimensioni uguali (SNIP)
Se le batterie le hai gia racimolate in altri modi ottieni un lavoro abborracciato e solo a prezzo di bestemmioni da competizione.Non conviene.

Come dicevo... oltre al fatto che occorre essere sicuri di non aver danneggiato i circuiti di protezione, altrimenti al primo surriscaldamento ci si trova di fronte ad una vera "bomba incendiaria". :banned:

OldDog
22-12-2011, 14:03
@OldDog: Bella l'idea della grondaia, però non è molto più spessa di 0,4mm?

Beh, era una battuta, mica istigazione a trafugare rame dai tuoi vicini... :D Magari uno sfrido da un lattoniere lo recuperi per poche monetine.

Non ho mai provato, ma sul web per le lattonerie da pluviali vedo che si riportano spessori di uso comune tra 0,5 e 0,6.

Per un materiale così malleabile direi che un'attenta scartavetratura a grana fine e finissima, con lappatura finale, può portarti facilmente allo spessore richiesto, però devi avere un piano perfetto su cui lavorare, manualità e tanta pazienza. Sul web ricordo mesi fa di aver visto un video esempio di lappatura manuale. Prova a cercare. :read:

fraussantin
22-12-2011, 14:23
Beh, era una battuta, mica istigazione a trafugare rame dai tuoi vicini... :D Magari uno sfrido da un lattoniere lo recuperi per poche monetine.

Non ho mai provato, ma sul web per le lattonerie da pluviali vedo che si riportano spessori di uso comune tra 0,5 e 0,6.

Per un materiale così malleabile direi che un'attenta scartavetratura a grana fine e finissima, con lappatura finale, può portarti facilmente allo spessore richiesto, però devi avere un piano perfetto su cui lavorare, manualità e tanta pazienza. Sul web ricordo mesi fa di aver visto un video esempio di lappatura manuale. Prova a cercare. :read:

dalle mie parti son sempre piu rare le gronde di rame:asd:


addirittura tempo fa uno rimase fulminato perche si era inteso di rubare i cavi della ferrivia :asd:( non scherzo, veramente e successo), che dite vanno bene pure i cavi della ferrovia , magari martellati un po????

Stevesylvester
22-12-2011, 14:35
Come dicevo... oltre al fatto che occorre essere sicuri di non aver danneggiato i circuiti di protezione, altrimenti al primo surriscaldamento ci si trova di fronte ad una vera "bomba incendiaria". :banned:

Gia,aggiunta che davo scontata,mai farlo: tutto quanto descritto e' fattibile in qualche modo dando per certo che la circuitazione di interfaccia col pc (in pratica una piccola schedina elettronica dentro il pack subito dietro il connettore a cui fanno capo i collegamenti dalla batteria) sia sana ma se abbiamo a che fare con una batteria solo esausta lo e'.
Io tre ne ho rabberciate e tre poi hanno funzionato,una su un vecchissimo toshiba libretto ancora un po' funziona nonostante siano passati anni.

Se c'e' il dubbio invece che sia malfunzionante proprio la scheda d'interfaccia allora conviene lasciar perdere non (non solo) per i rischi che si corrono ma perche' tanto non funzionerebbe nulla.

Gia che ci siamo,bisognerebbe anche essere tranquilli che il circuito di ricarica dentro la mainboard sia ok pena ,di nuovo, lavoro inutile.

P.S.: auguri a tutti quanti di Natale e buon anno. Spariro' di torno per qualche giorno e ne approftto ora.

Tommy Er Bufalo
22-12-2011, 20:20
Grazie, allora non ci penso due volte, compro direttamente la batteria dalla baia e questa la tengo di riserva.
[ot] I cavi della ferrovia li stanno rubando un bel po' ultimamente (qui nel Lazio) e addio treni :mad:

OldDog
23-12-2011, 16:52
dalle mie parti son sempre piu rare le gronde di rame:asd:
Si vede che tanti hanno moddato la CPU e hanno avuto bisogno dello spessorino. :Prrr:
Davvero, fate un salto da un idraulico che fa il lattoniere: se non è un ladro lui uno sfrido ve lo può trovare a prezzo umano.

addirittura tempo fa uno rimase fulminato perche si era inteso di rubare i cavi della ferrovia :asd:( non scherzo, veramente è successo),
I cavi in rame vanno forte perchè si trovano ovunque. Si rubano perchè il prezzo del rame al Kg è alto e si "ricicla" facilmente (non richiendo le registrazioni che sono obbligatorie per la compravendita di metalli preziosi).
che dite vanno bene pure i cavi della ferrovia , magari martellati un po'?
Partire da trefoli per arrivare a lamierino non mi sembra una strada veloce, ma se non hai fretta... Sconsiglio di martellarli, soprattutto se sono sotto tensione. :sofico:

bonzoxxx
23-12-2011, 18:39
gli spessori si trovano anche su ebay.

0,7 mm per le 3650
0,4 mm per le 8600gs e simili

Robydriver
23-12-2011, 21:26
gli spessori si trovano anche su ebay.

0,7 mm per le 3650
0,4 mm per le 8600gs e simili

...e si evitano scosse e galera!!! :D
Buone feste a tutti!!! :cincin: :ubriachi: :mano:
...e mi raccomando che nessuno a capodanno pensi "anno nuovo,pc nuovo"! :bsod:

bonzoxxx
24-12-2011, 08:22
pc nuovo? gia fatto (quello in firma.... e un altro utente del forum mi ha tentato con un 980x.... GNAM!)

Guidorenato
24-12-2011, 14:12
Ho fatto qualche foro sul retro della scocca:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/388406_2923409170839_1429161351_4909900_33893402_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/377500_2923410210865_1429161351_4909901_2065573353_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/386499_2923411890907_1429161351_4909903_33034743_n.jpg
Non ho notato particolari miglioramenti nelle temperature, ma quando è sotto sforzo la tastiera non brucia più le dita:ciapet:

Che ne pensate delle batterie vendute sulla baia intorno ai 20€? L'attuale originale dura intorno ai 10 minuti, giusto il tempo di spostarlo da una stanza all'altra.

Puoi fare quello che ho fatto io quando ho messo l'X9000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34186544#post34186544
leggi andando avanti, ci sono post che spiegano e i risultati raggiunti.....

ho pure postato le istruzioni ed i disegni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=637

Comunque l'ho sempre usato senza base ventilata rialzandolo dal tavolo con 2 piedini in gomma di circa 15 mm. e non ho mai avuto problemi di temperatura.

A proposito....se qualcuno è interessato vendo la mia CPU: ExtremeX9000 ....ormai il 5920G lo uso solo per programmini leggeri, non più per rendering e quindi rimetto il T7500...(vedi in firma)......quindi chi può essere interessato mi contatti in PM.

Tommy Er Bufalo
24-12-2011, 14:38
Non ho problemi di temp. con il processore che sta sempre sotto i 60°C (dovrebbe essere un 45 nm), è la scheda video che è un vero forno.
Comunque bel lavoro!
A che cosa serve la vernice acrilica nel tuo lavoro?

Guidorenato
24-12-2011, 14:55
Non ho problemi di temp. con il processore che sta sempre sotto i 60°C (dovrebbe essere un 45 nm), è la scheda video che è un vero forno.
Comunque bel lavoro!
A che cosa serve la vernice acrilica nel tuo lavoro?

La vernice serve per incollare la retina lasciando il plexiglax trasparente.....cosa che con qualsiasi altra colla diventa opaco !!

Negative_creep
27-12-2011, 21:30
Ciao a tutti, vi scrivo perchè, anche a seguito di una segnalazione di un utente del forum, ho acquistato una batteria compatibile con il 5920G, ma ho problemi legati alla durata della batteria. E' possibile che Windows Seven calcoli male il quantitativo di energia residuo nella batteria costringendo ogni volta ad attaccare la spina? La durata in stand-by con la nuova batteria è di circa 1 ora, quando essa è da 5200 MhA (non 4800 MhA come l'originale) ma siccome capita di mettere il portatile in sospensione per poco tempo e ritrovarmi la durata prevista dimezzata solo dopo una decina di minuti la cosa mi sembra davvero strana..Inoltre, quando la carica era al 22% e mancavano ancora 23 minuti all'improvviso il PC si è spento per la batteria, assurdo!
Cosa ne pensate?

N.B. Con la nuova batteria ogni volta che voglio accendere il portatile devo premenre il pulsante dell'accensione 2 voltre, la prima volta il notebook non si accende e si illluminano i led in rosso, al secondo tentativo seguente il portatile si avvia..

Robydriver
27-12-2011, 21:55
Boh!Sicuramente,"dalla Cina col furgone"! :D
Di certo costa poco,poi,se hai tanto :ciapet: rischi pure che funzioni... ;)

Ciao a tutti, vi scrivo perchè, anche a seguito di una segnalazione di un utente del forum, ho acquistato una batteria compatibile con il 5920G, ma ho problemi legati alla durata della batteria. E' possibile che Windows Seven calcoli male il quantitativo di energia residuo nella batteria costringendo ogni volta ad attaccare la spina? La durata in stand-by con la nuova batteria è di circa 1 ora, quando essa è da 5200 MhA (non 4800 MhA come l'originale) ma siccome capita di mettere il portatile in sospensione per poco tempo e ritrovarmi la durata prevista dimezzata solo dopo una decina di minuti la cosa mi sembra davvero strana..Inoltre, quando la carica era al 22% e mancavano ancora 23 minuti all'improvviso il PC si è spento per la batteria, assurdo!
Cosa ne pensate?

N.B. Con la nuova batteria ogni volta che voglio accendere il portatile devo premenre il pulsante dell'accensione 2 voltre, la prima volta il notebook non si accende e si illluminano i led in rosso, al secondo tentativo seguente il portatile si avvia..

Ehm,non vorrei essere monotono... :D
ps:hai provato a fare una ricalibrazione della batteria?

Negative_creep
28-12-2011, 09:53
Innanzitutto grazie per la risposta Robydriver.Ricalibrazione? Devo seguire questa guida?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713818

Quindi non dipende da seven? Invece di questo cosa mi dite

"N.B. Con la nuova batteria ogni volta che voglio accendere il portatile devo premenre il pulsante dell'accensione 2 voltre, la prima volta il notebook non si accende e si illluminano i led in rosso, al secondo tentativo seguente il portatile si avvia.." ?

AntErrR6
28-12-2011, 11:20
Buongiorno a tutti!
Ho appena cambiato la scheda video al mio "fornelletto", passando dalla nvidia 8600m GT fusa e infornata alla ATI Mobility Radeon HD 3470, ma ora non riesco più a monitorarne la temperatura... Ho provato con quasi tutte le versioni di GPU-Z (dalla v0.2.7 alla v0.5.7)...
Qualche consiglio? magari anche il nome di un altro programmino leggero che faccia al caso mio... Grazie! :)

Robydriver
28-12-2011, 12:20
Buongiorno a tutti!
Ho appena cambiato la scheda video al mio "fornelletto", passando dalla nvidia 8600m GT fusa e infornata alla ATI Mobility Radeon HD 3470, ma ora non riesco più a monitorarne la temperatura... Ho provato con quasi tutte le versioni di GPU-Z (dalla v0.2.7 alla v0.5.7)...
Qualche consiglio? magari anche il nome di un altro programmino leggero che faccia al caso mio... Grazie! :)

Purtroppo la serie hd34xx non ha il sensore della temperatura,o questo non è monitorizzabile con le comuni utility.
Con HWmonitor,hai provato?

Draven94
28-12-2011, 13:26
Poichè credo sia giunto il momento di un "piccolo" upgrade vorrei porvi alcune domande:
-vorrei portare la mia attuale ram da 2GB a 4GB. Navigando un pò tra i vari siti noto che alcune sono a 200 pin mentre altre a 240. Quelle compatibili dovrebbero essere quelle a 200pin, giusto? Consigli su marche?
-vorrei sostituire la mia cpu T5450* (davvero old :D ) con una un pò più performante. Avevo pensato ad una della serie T7xxx ma ho notato che in giro c'erano interessanti cpu della serie P. Per la compatibilità non dovrebbero esserci problemi?

*socket PPGA478

bonzoxxx
28-12-2011, 13:59
a chi serve una 3650?

AntErrR6
28-12-2011, 14:42
Purtroppo la serie hd34xx non ha il sensore della temperatura,o questo non è monitorizzabile con le comuni utility.
Con HWmonitor,hai provato?

Fantastico! Ora posso controllare se il mio copper shim funziona decentemente!
grazie mille!!!
ciao! :)

fabbius69
28-12-2011, 16:25
Ho installato windows 7 home premium 32 bit, sono riuscito a sistemare un po tutto tranne la tastiera.
Ogni tanto il cursore torna indietro da solo mentre scrivo.
Sepete se esiste un driver apposta per la tastiera?

Grazie

Threshold
28-12-2011, 19:18
Allora per il nuovo hdd, dopo aver letto una comparativa su tomshardware (http://www.tomshardware.com/reviews/advanced-format-1tb-hard-drive,3046-12.html) avrei scelto lo Scorpio Black.

Se qualcuno lo ha mi faccia pure sapere come si trova.

Ora come faccio a trasferire l'immagine del mio sistema sul disco nuovo tenendo conto che non ho spazio su un disco usb per salvarci una immagine?
C'è qualche modo magari con qualche cavo o cosa?

Grazie ed auguroni a tutti.

Tommy Er Bufalo
28-12-2011, 19:59
Non c'è nessun marchio che fabbrica batterie affidabili a prezzi umani (50€)?
Le duracell costano 90€ e mi sembrano troppi per un vecchio forno come il nostro Acer:D
Quella dell'amazzone italiana mi sembra, almeno dalle foto, uguale a quella cinese della baia da 20€.

Negative_creep
28-12-2011, 23:26
Seguendo il consiglio di Robydriver ho calibrato la batteria e sembra ok anche come durata...La testo ancora un po e vi faccio sapere. Siccome il portatile non è mio ma della mia ragazza, quanto vi durava la batteria normalmente? Due ore utilizzandolo con programmi come Office ecc... ?
E' possibile downcloccare la GPU per far consumare meno CPU? Inoltre, visto che la 8600GT è in Turbocache fino a 1024Mb è possibile dire al PC di usare solo la memoria dedicata di 256Mb senza intaccare la RAM di sistema?

Thanks...

Robydriver
28-12-2011, 23:34
Ora come faccio a trasferire l'immagine del mio sistema sul disco nuovo tenendo conto che non ho spazio su un disco usb per salvarci una immagine?
C'è qualche modo magari con qualche cavo o cosa?

Grazie ed auguroni a tutti.

Ciao,dovresti collegare il nuovo hdd al pc tramite adattatore/case esterno usb e usare programmi tipo Acroniso similari perclonare diretamente dal nuovo al vecchio.

Siccome il portatile non è mio ma della mia ragazza, quanto vi durava la batteria normalmente? Due ore utilizzandolo con programmi come Office ecc... ?
E' possibile downcloccare la GPU per far consumare meno CPU? Inoltre, visto che la 8600GT è in Turbocache fino a 1024Mb è possibile dire al PC di usare solo la memoria dedicata di 256Mb senza intaccare la RAM di sistema?
Thanks...

Per la durata,2 ore è quasi un record!
Per il downclock,dovresti usare rivatuner e fare delle prove.
La funzione turbocache,non credo sia disinseribile.

desmondhume
28-12-2011, 23:59
Sono alle prese con l'ennesimo cambio di GPU del nostro caro termosifone da viaggio; stavolta ho comprato una ATI 3650, insieme con un copper shim per evitare il buco tra raffreddamento e scheda. Però il pezzetto di rame preso da ebay è un po' troppo largo per "centrare" il buco, quindi va a poggiare in parte anche nella parte in gomma... è un problema? devo cercarne un pezzo più piccolo?

Bescio
29-12-2011, 17:38
Ciao ragazzi mi ritrovo con un altro di questi notebook che ha un problema. Praticamente quando viene accesso sembra partire, si sente la ventola e si accendono i led ma dopo 2-3 secondi si spegne. A questo punto poco dopo cerca di riaccendersi ma si rispegne subito. Va avanti all'infinito con questi tentativi di riaccensione finché non tolgo la batteria.

Suggerimenti? :)

Robydriver
30-12-2011, 12:40
Sono alle prese con l'ennesimo cambio di GPU del nostro caro termosifone da viaggio; stavolta ho comprato una ATI 3650, insieme con un copper shim per evitare il buco tra raffreddamento e scheda. Però il pezzetto di rame preso da ebay è un po' troppo largo per "centrare" il buco, quindi va a poggiare in parte anche nella parte in gomma... è un problema? devo cercarne un pezzo più piccolo?

Se per gomma intendi quella "cornice" nera attaccata al dissipatore,puoi rimuoverla.Più il copper shim appoggia sul dissi e meglio è.L'importante è che non ecceda dalla parte in rame del dissipatore.

Ciao ragazzi mi ritrovo con un altro di questi notebook che ha un problema. Praticamente quando viene accesso sembra partire, si sente la ventola e si accendono i led ma dopo 2-3 secondi si spegne. A questo punto poco dopo cerca di riaccendersi ma si rispegne subito. Va avanti all'infinito con questi tentativi di riaccensione finché non tolgo la batteria.

Suggerimenti? :)

Mah,dall'esperienza il 99,9% dei guai di questo pc risiede nella scheda video.Inoltre il guasto può manifestarsi in molteplici modi.
Se sei sicuro che la scheda video sia ok (cioè l'hai provata su di un'altro 5920g),allora sono "volatili per diabetici":le cause possono essere millemila.
Com'è avvenuto il guasto?Il pc funzionava e si è spento da solo e da allora fa questo avvio continuo,è avvenuto dopo un tentativo "bovino" di aggio del bios?Dopo un temporale con "salto" di corrente?

marcowheelie
01-01-2012, 07:57
Ciao ragazzi mi ritrovo con un altro di questi notebook che ha un problema. Praticamente quando viene accesso sembra partire, si sente la ventola e si accendono i led ma dopo 2-3 secondi si spegne. A questo punto poco dopo cerca di riaccendersi ma si rispegne subito. Va avanti all'infinito con questi tentativi di riaccensione finché non tolgo la batteria.

Suggerimenti? :)

a me sa di bios saltato, magari mancanza di corrente in avvio o come dice robydriver flash del bios andato male?
In questo caso è dura.. magari lasciarlo qualche giorno senza batteria per vedere se si resetta il bios?

Io ho risolto un problema simile con un fujtsu, nel senso che almeno una volta su 10 si avviava, e ho risolto flashando il bios in dos, ma a te non si avvia mai..

Bescio
01-01-2012, 17:24
Mah,dall'esperienza il 99,9% dei guai di questo pc risiede nella scheda video.Inoltre il guasto può manifestarsi in molteplici modi.
Se sei sicuro che la scheda video sia ok (cioè l'hai provata su di un'altro 5920g),allora sono "volatili per diabetici":le cause possono essere millemila.
Com'è avvenuto il guasto?Il pc funzionava e si è spento da solo e da allora fa questo avvio continuo,è avvenuto dopo un tentativo "bovino" di aggio del bios?Dopo un temporale con "salto" di corrente?

a me sa di bios saltato, magari mancanza di corrente in avvio o come dice robydriver flash del bios andato male?
In questo caso è dura.. magari lasciarlo qualche giorno senza batteria per vedere se si resetta il bios?

Io ho risolto un problema simile con un fujtsu, nel senso che almeno una volta su 10 si avviava, e ho risolto flashando il bios in dos, ma a te non si avvia mai..


Ciao ragazzi, inanzitutto mi sono accorto di aver letto male il modello del notebook... non un 5920 ma un 5520 quindi è chiaro che io qui sia OT. :sofico: Vi riporto lo stesso quanto sotto.

Non so come il pc sia finito in quello stato perché mi è stato dato così con la richiesta di sistemarlo. Il proprietario non è stato in grado di fornirmi spiegazioni a parte dirmi "non va più"... :stordita:
Proverò ad aprirlo e pulirlo per bene dalla polvere e controllare se vedo qualche cosa di anomalo. Proverò anche a lasciarlo senza batteria qualche giorno nella speranza che sia il bios ad essersi "incasinato".

In caso il problema possa essere la vga ho trovato questo -> http://www.pctuner.net/forum/hardware/137166-procedura-di-reballing.html che mi riporta a questo -> http://www.pctuner.net/forum/1897269-post74.html. Semmai proverò anche questo...


Saluti e buon anno! ;)

Draven94
02-01-2012, 11:20
Poichè credo sia giunto il momento di un "piccolo" upgrade vorrei porvi alcune domande:
-vorrei portare la mia attuale ram da 2GB a 4GB. Navigando un pò tra i vari siti noto che alcune sono a 200 pin mentre altre a 240. Quelle compatibili dovrebbero essere quelle a 200pin, giusto? Consigli su marche?
-vorrei sostituire la mia cpu T5450* (davvero old :D ) con una un pò più performante. Avevo pensato ad una della serie T7xxx ma ho notato che in giro c'erano interessanti cpu della serie P. Per la compatibilità non dovrebbero esserci problemi?

*socket PPGA478
UP :)
(più che altro mi interessa principalmente la questione 200pin o 240pin della ram :stordita:

fab2801
02-01-2012, 17:55
UP :)
(più che altro mi interessa principalmente la questione 200pin o 240pin della ram :stordita:

per la ram non hai problemi. basta che prendi delle SODIMM 200 PIN DDRII 800mhz, ovviamente nel tuo caso 2 banchi da 2GB l'uno.

per il processore on penso ci siano problemi di compatibilità dato che lo stesso hardware monta anche processori più prestanti.

Draven94
02-01-2012, 20:05
per la ram non hai problemi. basta che prendi delle SODIMM 200 PIN DDRII 800mhz, ovviamente nel tuo caso 2 banchi da 2GB l'uno.

per il processore on penso ci siano problemi di compatibilità dato che lo stesso hardware monta anche processori più prestanti.
Grazie. Quindi confermi che i moduli devono essere a 200-pin. Per la frequenza sapevo che il massimo supporto era 667mhz. Vabbè, a livello di prezzo cambia poco però avrei die moduli non sfruttati pienamente :p
Per la cpu vedrò se le fiere di questo periodo mi permetteranno di trovare qualcosina...

Tommy Er Bufalo
02-01-2012, 20:40
Dato che le copper shim (le piastrine in rame per la scheda video) non si trovano da 0,6 mm, potrebbero andar bene quelle da 0,56 mm o da 0,8 mm che se trovano a volontà e a meno di 2€?

bonzoxxx
03-01-2012, 06:00
0,4 per le nvidia
0,7 per le ati. non si fugge. o queste o niente

Tommy Er Bufalo
03-01-2012, 09:40
Chissà perché ero convinto che per le nvidia lo spessore fosse di 0,6 mm:muro:

bonzoxxx
03-01-2012, 09:50
guarda da esperienza personale ho montato una 8600gs sul coppershim della 3650 (0,687mm), la scheda flette e non ho stetto le viti, ma funziona.

0,4mm già è abbastanza, al limite puoi utilizzare un 0,5 ma la scheda fletterà un pochino.
ricordati che le VRam devono stare a contatto con il pad termico

OldDog
03-01-2012, 14:12
Grazie. Quindi confermi che i moduli devono essere a 200-pin. Per la frequenza sapevo che il massimo supporto era 667mhz. Vabbè, a livello di prezzo cambia poco però avrei die moduli non sfruttati pienamente :p
Ricordi bene, 667 è il valore supportato. Con le sodimm 800 MHz c'è chi ha impostato valori più aggressivi di latenza, ma dubito assai se ne noti la differenza nell'uso ordinario.

fraussantin
03-01-2012, 14:44
Ricordi bene, 667 è il valore supportato. Con le sodimm 800 MHz c'è chi ha impostato valori più aggressivi di latenza, ma dubito assai se ne noti la differenza nell'uso ordinario.

infatti secondo me son piu paranoie che altro:asd:

i veri 3 valori importanti sono velocita cpu - gpu e hd.

poi se la ram va a 667 0 a 800 0 se ha un po di latenza per questi processori cambia poco o nulla.l'importanza è che ce ne sia in abbondanza da non affogarsi nella virtuale.


cambierebbe con le ddr3 anche se però (imho qui potrei pure sbagliarmi) servono se abbinate ad un processore in grado di sfruttarle.

bonzoxxx
03-01-2012, 15:01
infatti secondo me son piu paranoie che altro:asd:

i veri 3 valori importanti sono velocita cpu - gpu e hd.

poi se la ram va a 667 0 a 800 0 se ha un po di latenza per questi processori cambia poco o nulla.l'importanza è che ce ne sia in abbondanza da non affogarsi nella virtuale.


cambierebbe con le ddr3 anche se però (imho qui potrei pure sbagliarmi) servono se abbinate ad un processore in grado di sfruttarle.

quotissimo, significano poco su un fisso, figuriamoci in un portatile.

Tommy Er Bufalo
03-01-2012, 15:16
guarda da esperienza personale ho montato una 8600gs sul coppershim della 3650 (0,687mm), la scheda flette e non ho stetto le viti, ma funziona.

0,4mm già è abbastanza, al limite puoi utilizzare un 0,5 ma la scheda fletterà un pochino.
ricordati che le VRam devono stare a contatto con il pad termico

Considerando che durante l'uso normale la temperatura della scheda video è di 60° e solo durante i rari momenti che ci gioco sale quasi a 90° ne vale la pena?

bonzoxxx
03-01-2012, 15:37
assolutamente si.

Robydriver
03-01-2012, 15:45
Grazie. Quindi confermi che i moduli devono essere a 200-pin. Per la frequenza sapevo che il massimo supporto era 667mhz. Vabbè, a livello di prezzo cambia poco però avrei die moduli non sfruttati pienamente :p
Per la cpu vedrò se le fiere di questo periodo mi permetteranno di trovare qualcosina...

ATTENZIONE! Le cpu serie Pxxxx hanno fsb di 1066 MHz.Secondo questo documento (http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn_%28computer%29) dovrebbero avere lo stesso socket dei serie Txxxx,ma non credo che il 5920 sia in grado di riconoscerle e farle funzionare a fsb ridotto a 800 Mhz.
Forse ci vorrebbe un bios modificato ad hoc (sempre che ne valga la pena).


cambierebbe con le ddr3 anche se però (imho qui potrei pure sbagliarmi) servono se abbinate ad un processore in grado di sfruttarle.

Con le ddr3,la cosa cambierebbe in modo + significativo,ma oltre ad avere una cpu bisognerebbe avere il chipset in grado di sfruttarle.
A scanso di equivoci,quello del 5920g, NON è in grado di utilizzare ddr3. :rolleyes:

Draven94
03-01-2012, 16:47
Ricordi bene, 667 è il valore supportato. Con le sodimm 800 MHz c'è chi ha impostato valori più aggressivi di latenza, ma dubito assai se ne noti la differenza nell'uso ordinario.
Allora ci avevo visto giusto :)

infatti secondo me son piu paranoie che altro:asd:

i veri 3 valori importanti sono velocita cpu - gpu e hd.

poi se la ram va a 667 0 a 800 0 se ha un po di latenza per questi processori cambia poco o nulla.l'importanza è che ce ne sia in abbondanza da non affogarsi nella virtuale.


cambierebbe con le ddr3 anche se però (imho qui potrei pure sbagliarmi) servono se abbinate ad un processore in grado di sfruttarle.
Su questo non ci piove, tuttavia dovendo fare un uso di software di virtualizzazione (virtualbox), mi occorre un quantitativo di ram superiore. L'altra componente che vorrei cambiare è appunto la cpu ed ero indirizzato verso un T7xxx o al massimo ad un T8xxx spendendoci relativamente poco (vedrò se nelle fiere in programma in questi giorni nella mia zona potrò trovare qualcosa di interessante). Quanto al disco ho ancora l'originale (WD 160GB 5400 rpm) ma per come la vedo io è un ottimo disco che, secondo i miei usi, sarebbe dovuto "scoppiare" da un bel pò ma è ancora lì bello funzionante :sperem: :D

ATTENZIONE! Le cpu serie Pxxxx hanno fsb di 1066 MHz.Secondo questo documento (http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn_%28computer%29) dovrebbero avere lo stesso socket dei serie Txxxx,ma non credo che il 5920 sia in grado di riconoscerle e farle funzionare a fsb ridotto a 800 Mhz.
Forse ci vorrebbe un bios modificato ad hoc (sempre che ne valga la pena).



Con le ddr3,la cosa cambierebbe in modo + significativo,ma oltre ad avere una cpu bisognerebbe avere il chipset in grado di sfruttarle.
A scanso di equivoci,quello del 5920g, NON è in grado di utilizzare ddr3. :rolleyes:
Come detto prima, soprattutto per una questione di prezzo, tenderei ad escludere i Penryn :rolleyes:

Comunque grazie a tutti per i consigli

fraussantin
03-01-2012, 19:15
ATTENZIONE! Le cpu serie Pxxxx hanno fsb di 1066 MHz.Secondo questo documento (http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn_%28computer%29) dovrebbero avere lo stesso socket dei serie Txxxx,ma non credo che il 5920 sia in grado di riconoscerle e farle funzionare a fsb ridotto a 800 Mhz.
Forse ci vorrebbe un bios modificato ad hoc (sempre che ne valga la pena).



Con le ddr3,la cosa cambierebbe in modo + significativo,ma oltre ad avere una cpu bisognerebbe avere il chipset in grado di sfruttarle.
A scanso di equivoci,quello del 5920g, NON è in grado di utilizzare ddr3. :rolleyes:

giustissimo mi ero scordato di puntualizzare che ovviamente sul ns 5920 nn ci funzionano.

Robydriver
04-01-2012, 07:34
tuttavia dovendo fare un uso di software di virtualizzazione (virtualbox), mi occorre un quantitativo di ram superiore. L'altra componente che vorrei cambiare è appunto la cpu ed ero indirizzato verso un T7xxx o al massimo ad un T8xxx spendendoci relativamente poco (vedrò se nelle fiere in programma in questi giorni nella mia zona potrò trovare qualcosa di interessante). Quanto al disco ho ancora l'originale (WD 160GB 5400 rpm) ma per come la vedo io è un ottimo disco che, secondo i miei usi, sarebbe dovuto "scoppiare" da un bel pò ma è ancora lì bello funzionante :sperem: :D


Beh,cambiare ram e cpu per poi tenere l'HDD a 5400 giri che è il vero "collo di bottiglia" della piattaforma del 5920... :mbe: :muro:
Mettine su uno a 7200 rpm (magari scorpio black) e con una spesa "contenuta" vedrai veramente cambiare faccia al pc.
Per la ram,se hai esigenza di maggiore quantità,più che guardare l'fsb (tanto lavora sempre a 667) mettine di marca (kingston,samsung,hynix,corsair,gskill,ecc.) evitando le "cineserie" no brand o "memoria anonima con moduli marchiati X " che sovente trovi sulla baia a poco.
E' vero che sono moduli con i chip marcati da grosse case,ma probabilmente sono recuperi di chip di marca saldati su barrette da anonimi tanto per vendere.Mi è capitato una volta di vedere un modulo di ram con 7 chip Samsung di un seriale ed uno di un'altro,aventi specifiche diverse di funzionamento (stante il sito Samsung).
Ovviamente funzionava a :ciapet: ...

Draven94
04-01-2012, 10:48
Beh,cambiare ram e cpu per poi tenere l'HDD a 5400 giri che è il vero "collo di bottiglia" della piattaforma del 5920... :mbe: :muro:
Mettine su uno a 7200 rpm (magari scorpio black) e con una spesa "contenuta" vedrai veramente cambiare faccia al pc.
Per la ram,se hai esigenza di maggiore quantità,più che guardare l'fsb (tanto lavora sempre a 667) mettine di marca (kingston,samsung,hynix,corsair,gskill,ecc.) evitando le "cineserie" no brand o "memoria anonima con moduli marchiati X " che sovente trovi sulla baia a poco.
E' vero che sono moduli con i chip marcati da grosse case,ma probabilmente sono recuperi di chip di marca saldati su barrette da anonimi tanto per vendere.Mi è capitato una volta di vedere un modulo di ram con 7 chip Samsung di un seriale ed uno di un'altro,aventi specifiche diverse di funzionamento (stante il sito Samsung).
Ovviamente funzionava a :ciapet: ...
Quindi dici, fermo restando la sostituzione della ram, l'altro fattore conveniente sarebbe il disco...a questo punto dovrò informarmi anche su questo fattore (prezzi, modelli, ecc) e tenermi l'attuale come storage esterno*. Spero solo che il budget non lieviti troppo altrimenti mi converrebbe cambiare notebook :D (ma non lo faccio per le grandi soddisfazioni che mi ha dato :read: )


*anche perchè era in mio progetto (magari quando saranno più a buon mercato) la sostituzione con un ssd

Robydriver
04-01-2012, 11:21
Quindi dici, fermo restando la sostituzione della ram, l'altro fattore conveniente sarebbe il disco...a questo punto dovrò informarmi anche su questo fattore (prezzi, modelli, ecc) e tenermi l'attuale come storage esterno*. Spero solo che il budget non lieviti troppo altrimenti mi converrebbe cambiare notebook :D (ma non lo faccio per le grandi soddisfazioni che mi ha dato :read: )


*anche perchè era in mio progetto (magari quando saranno più a buon mercato) la sostituzione con un ssd

Mi sfugge la cpu che tu monti ora,ma cmq l'upgrade + azzeccato di questi pc,è sempre stato l'HDD.
L'ssd,per ora,costa troppo in base al rapporto €/GB/differenza di prestazioni da HDD 7200 rpm

Draven94
04-01-2012, 11:35
Mi sfugge la cpu che tu monti ora,ma cmq l'upgrade + azzeccato di questi pc,è sempre stato l'HDD.
L'ssd,per ora,costa troppo in base al rapporto €/GB/differenza di prestazioni da HDD 7200 rpm

La cpu è un vecchio T5450 e pensavo di passare almeno ad un T7xxx anche se poi, per l'uso normale che ne faccio del notebook (ti dico che è usato principalmente per internet, office e di rado per qualche operazione "editing") potrebbe andare bene anche così...

Robydriver
04-01-2012, 12:22
La cpu è un vecchio T5450 e pensavo di passare almeno ad un T7xxx anche se poi, per l'uso normale che ne faccio del notebook (ti dico che è usato principalmente per internet, office e di rado per qualche operazione "editing") potrebbe andare bene anche così...

Ciao.
Allora,sinceramente,darei priorità all'HDD.
Se poi vuoi/devi cambiare cpu,ti consiglio di pazientare e cercare una t8xxx.Sono praticamente dei T7xxx con un'ottimizzazione riguardo consumo e calore prodotto.

Draven94
04-01-2012, 13:13
Ciao.
Allora,sinceramente,darei priorità all'HDD.
Se poi vuoi/devi cambiare cpu,ti consiglio di pazientare e cercare una t8xxx.Sono praticamente dei T7xxx con un'ottimizzazione riguardo consumo e calore prodotto.
Seguirò il tuo consiglio, grazie.

Negative_creep
04-01-2012, 19:44
Per il momento la batteria compatibile con il 5920G funziona bene :sperem: (tiene minimo 2 ore e mezza 3 uso internet,office ecc..) bisogna valutare nel tempo quanto permanga la durata. Volevo chiedervi, ho controllato la scheda madre Intel e leggo bene o supporta massimo 4GB di DDR2 a 667Mhz ? Quindi due slot disponibili se voglio passare dai 2GB ai 4GB devo cambiare tutte e due le memorie ed inserire 2 sticks da 2GB ?

Tommy Er Bufalo
04-01-2012, 19:54
Per il momento la batteria compatibile con il 5920G funziona bene :sperem: (tiene minimo 2 ore e mezza 3 uso internet,office ecc..) bisogna valutare nel tempo quanto permanga la durata. ...

l'hai presa sulla baia?

Ligos
04-01-2012, 20:24
Qualcuno ha provato a fare il boot da ssd sataII mini pci-e con questo notebook?Magari è già stato scritto ma il thread è mulikilometrico e per leggerlo tutto ci vuole una settimana. :D

Robydriver
05-01-2012, 22:34
Per il momento la batteria compatibile con il 5920G funziona bene :sperem: (tiene minimo 2 ore e mezza 3 uso internet,office ecc..) bisogna valutare nel tempo quanto permanga la durata. Volevo chiedervi, ho controllato la scheda madre Intel e leggo bene o supporta massimo 4GB di DDR2 a 667Mhz ? Quindi due slot disponibili se voglio passare dai 2GB ai 4GB devo cambiare tutte e due le memorie ed inserire 2 sticks da 2GB ?

Sì,generalmente sono montati 2 pezzi da 1 GB,quindi per arrivare a 4 devi sostituirli entrambi con 2 pezzi da 2 GB cadauno.
Qualcuno,tempo fa,aveva installato 2 moduli da 4 GB per un totale di 8 Gb di ram.
A detta sua,il sistema li "vedeva".Poi,non so se però il sistema li utilizzava completamente.

Qualcuno ha provato a fare il boot da ssd sataII mini pci-e con questo notebook?Magari è già stato scritto ma il thread è mulikilometrico e per leggerlo tutto ci vuole una settimana. :D

Cioè vorresti utilizzare un HDD ssd con slot mini pci-express da 50 mm come quello di molti netbook?
Sinceramente non mi pare di ricordare che nessuno abbia provato.
In teoria,dovrebbe essere possibile.
Sinceramente,però,dubito che vi sia una convenienza rispetto al montaggio di un HDD ssd "classico" da 2,5" nel suo vano,direttamente collegato al controller sata.
A parità di capacità,gli HDD ssd mini pci-express,hanno costi più alti e prestazioni peggiori dei loro rispettivi in veste 2,5".

Negative_creep
06-01-2012, 13:34
Qualcuno,tempo fa,aveva installato 2 moduli da 4 GB per un totale di 8 Gb di ram.
A detta sua,il sistema li "vedeva".Poi,non so se però il sistema li utilizzava completamente.


Ma come è possibile se da specifiche la scheda madre supporta massimo 4GB?

http://img842.imageshack.us/img842/8823/immaginemn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/immaginemn.png/)

Robydriver
06-01-2012, 15:59
Ma come è possibile se da specifiche la scheda madre supporta massimo 4GB?


A volte le specifiche si limitano all'hardware provato al momento.
E al momento dell'uscita del 5920g,forse,i moduli da 4GB cadauno,ancora non c'erano/non erano disponibili/reputati troppo cari per perderci su tempo in test.
Abbiamo dimostrato/portato a conoscenza,anche noi nel "piccolo" del nostro forum (MITICI! :D ),che il 5920g può anche montare schede grafiche del calibro di m96x0gt,hd4650,gt240 e cpu quali il core 2 duo Extreme x9000.
E non è l'unico pc.
Posseggo un Compaq f500 che viene dichiarato per massimo 2 GB di ram installata.
Ne ho su 4 e funziona benissimo,anzi,per sVista è un toccasana!!!. :D
Comunque,in vista di un'upgrade senza impiccagione e senza presenza di effettiva necessità,superare i 4 GB di ram,al momento trovo sia abbastanza superfluo.

Draven94
06-01-2012, 16:57
A volte le specifiche si limitano all'hardware provato al momento.
E al momento dell'uscita del 5920g,forse,i moduli da 4GB cadauno,ancora non c'erano/non erano disponibili/reputati troppo cari per perderci su tempo in test.
Abbiamo dimostrato/portato a conoscenza,anche noi nel "piccolo" del nostro forum (MITICI! :D ),che il 5920g può anche montare schede grafiche del calibro di m96x0gt,hd4650,gt240 e cpu quali il core 2 duo Extreme x9000.
E non è l'unico pc.
Posseggo un Compaq f500 che viene dichiarato per massimo 2 GB di ram installata.
Ne ho su 4 e funziona benissimo,anzi,per sVista è un toccasana!!!. :D
Comunque,in vista di un'upgrade senza impiccagione e senza presenza di effettiva necessità,superare i 4 GB di ram,al momento trovo sia abbastanza superfluo.
In effetti superare la soglia dei 4GB di memoria presuppone un uso specifico e "particolare" del notebook, cosa che ovviamente alcuni faranno ma che probabilmente sarebbe più consono per un PC desktop. Già 4GB nella maggior parte dei casi "avanza", figuriamoci quantitativi superiori :cool:

Negative_creep
06-01-2012, 20:17
Si però se per mettere 4GB devo eliminare 2 banchi di memoria e comprarne 2 da 2GB, rimanendo con 2 stick da 1GB inutilmente, tanto vale che compri un banco solo da 4GB DDR2 (sempre se si trova)..

Draven94
06-01-2012, 20:48
Si però se per mettere 4GB devo eliminare 2 banchi di memoria e comprarne 2 da 2GB, rimanendo con 2 stick da 1GB inutilmente, tanto vale che compri un banco solo da 4GB DDR2 (sempre se si trova)..
A trovare si trovano, ma perderesti il "dual-channel"

Robydriver
06-01-2012, 21:57
Si però se per mettere 4GB devo eliminare 2 banchi di memoria e comprarne 2 da 2GB, rimanendo con 2 stick da 1GB inutilmente, tanto vale che compri un banco solo da 4GB DDR2 (sempre se si trova)..

E' facile che un banco da 4 lo paghi più di 2 da 2 GB l'uno.

A trovare si trovano, ma perderesti il "dual-channel"

Il che,a livello prestazionale,è una grossa perdita.

grandemaumila
06-01-2012, 22:20
per la ram non hai problemi. basta che prendi delle SODIMM 200 PIN DDRII 800mhz, ovviamente nel tuo caso 2 banchi da 2GB l'uno.

per il processore on penso ci siano problemi di compatibilità dato che lo stesso hardware monta anche processori più prestanti.

decisamente monta processori migliori.. a volte basta spendere poco piu per risultati migliori!! ciao :)

bonzoxxx
06-01-2012, 22:50
signori, stasera sono di "cottura"...

Robydriver
06-01-2012, 23:12
signori, stasera sono di "cottura"...

...per me una 8600 con funghi e salamino,grazie... :D
...e una rossa doppio malto... :cincin:

bonzoxxx
06-01-2012, 23:30
ora non posso fare flow se no mi cacciano di casa, l'ho messa al caldo a temp controllata.

una ho capito dove stà il problema, dovrei ripallare una ram, ma l'altra quando la monto non mi fa vedere una minchia e il pc fa 2 bic consecutivi:confused: ù

non mi era mai capitato, di solito una scheda fallata accende la retroilluminazione dello schermo ma non fa vedere nulla, questa neanche la retroilluminazione, e il pc ovviamente non boota.

mi piacerebbe sapere che cazzarola ha, e pensare che me l'ha data uno che smonta portatili, assicurandomi che funzionava... quando me l'ha portata mi fà:" vedi che non è difficile fare il tuo lavoro" eccerto, è facilissimo.

ABBUCIARDO!

bonzoxxx
06-01-2012, 23:33
8600 boscaiola pronta, chi l'ha ordinata?

marcowheelie
06-01-2012, 23:40
8600 boscaiola pronta, chi l'ha ordinata?

Buona!:oink:

L'altra 8600 forse ha qualche problema nel bios? è strano non si veda proprio nulla.

Io cmq ho il 5920 da 4 anni mi pare, finora nessun problema, ma è anche vero che ci ho giocato moolto raramente e l'ho sempre usato su una base, oltre che pulito le ventole regolarmente con aria compressa.

A proposito, l'ho messo in vendita, che ne dite del prezzo? 250€, con licenza di windows 7, base per il notebook con ventola, e masterizzatore slot-in.

Se a qualcuno interessasse http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2430036

bonzoxxx
06-01-2012, 23:46
mah mi sembra strano, il bios ce l'ho su una chiavetta per fare il blind flash, procedura tra l'altro gia ripetuta 20 volte come minimo.

quando la metto il pc non boota e mi fa 1 o 2 "bip", a seconda se è montato l'hard disk.

l'altra che ho messo al caldo la devo ripallare, ha un blocco di ram spostato

DON'T DO THIS AT HOME, ragazzi non infornate a caso le schede cribbio!

marcowheelie
07-01-2012, 00:18
mah mi sembra strano, il bios ce l'ho su una chiavetta per fare il blind flash, procedura tra l'altro gia ripetuta 20 volte come minimo.

quando la metto il pc non boota e mi fa 1 o 2 "bip", a seconda se è montato l'hard disk.

l'altra che ho messo al caldo la devo ripallare, ha un blocco di ram spostato

DON'T DO THIS AT HOME, ragazzi non infornate a caso le schede cribbio!

Scusa l'ot, mi puoi dire dove hai preso il bios per la 8600 mobile? io ho bisogno del bios di una ati hd2400xt mobile e non riesco a trovarlo:mc:

Ligos
07-01-2012, 00:25
Cioè vorresti utilizzare un HDD ssd con slot mini pci-express da 50 mm come quello di molti netbook?
Sinceramente non mi pare di ricordare che nessuno abbia provato.
In teoria,dovrebbe essere possibile.
Sinceramente,però,dubito che vi sia una convenienza rispetto al montaggio di un HDD ssd "classico" da 2,5" nel suo vano,direttamente collegato al controller sata.
A parità di capacità,gli HDD ssd mini pci-express,hanno costi più alti e prestazioni peggiori dei loro rispettivi in veste 2,5".

Non proprio.
Quelli sui netbook sono lenti, ma ce ne sono in giro di molto veloci a costi ancora accettabili.

Robydriver
09-01-2012, 11:59
Scusa l'ot, mi puoi dire dove hai preso il bios per la 8600 mobile? io ho bisogno del bios di una ati hd2400xt mobile e non riesco a trovarlo:mc:

Qui (http://www.techpowerup.com/vgabios/) puoi trovarne alcuni.Se fanno al caso tuo.

Non proprio.
Quelli sui netbook sono lenti, ma ce ne sono in giro di molto veloci a costi ancora accettabili.

Mah,un Runcore da 32 GB mini-pci-express costa (nel mondo asiatico,e vassapere che ti arriva :rolleyes: ) almeno 80/90 euro con spedizione.
Da 64 GB in sù,hanno prezzi folli.
Con quella cifra,trovi sicuramente HDD ssd più performanti/capienti e nostrani.

Coolgoly
09-01-2012, 18:15
Rispondo io visto che la questione interessa me e non posso approfittare in eterno dell'account di mio fratello(Ligos).Tra l'altro ho dovuto iscrivermi di nuovo perchè non ricordo password e mail con cui mi ero iscritto nel 2001.
Hai ragione sul fatto che a parità di capienza costino di più rispetto agli ssd da 2,5" ma un ssd da 160Gb(capienza del disco del mio 5920G)costa di più di un mini pci-e da 32Gb che userei per win e programmi tenendo il lentone dell'Acer per i dati.
Per questo sono interessato ad una di queste schedine.L'alternativa è un disco ibrido tipo Momentus XT che credo sarebbe comunque più lento della mini ssd.

fraussantin
09-01-2012, 20:11
Rispondo io visto che la questione interessa me e non posso approfittare in eterno dell'account di mio fratello(Ligos).Tra l'altro ho dovuto iscrivermi di nuovo perchè non ricordo password e mail con cui mi ero iscritto nel 2001.
Hai ragione sul fatto che a parità di capienza costino di più rispetto agli ssd da 2,5" ma un ssd da 160Gb(capienza del disco del mio 5920G)costa di più di un mini pci-e da 32Gb che userei per win e programmi tenendo il lentone dell'Acer per i dati.
Per questo sono interessato ad una di queste schedine.L'alternativa è un disco ibrido tipo Momentus XT che credo sarebbe comunque più lento della mini ssd.

i dischi ibridi danno un ottimo compromesso capacita prestazioni prezzo.

ovvio che un ssd va di piu , ma non centra nulla.

H4cker
10-01-2012, 18:47
Ciao nerds :D , ognitanto mi faccio vivo poichè qui e l'unico forum dove fin'ora ho sempre risolto i miei problemucci, ora ne ho un altro, qualche tempo fa' lo schermo del mio 5920g è diventato nero o meglio "buio" e tramite alcune ricerche ho pensato fosse l'inverter, cosi lo sostituito con uno nuovo stesso modello seriale, ma quando ho montato quello nuovo ho avuto lo stesso problema seppur più limitato, ovvero il pc resta "buio" al boot, durante il caricamento e 1-2 minuti nella schermata del login, questo il 98% delle volte, il 2% al boot e acceso e durante il login resta spento per 1-3 minuti e poi si accende.
Una volta accesso è perfetto resta acceso, sembra più che altro un ritardo del segnale che deve accendere l'inverter ( forse un pò grezza come descrizione), non so che pesci prendere spero possiate aiutarmi nuovamente e scusate se ho interrotto la discussione di prima.

fraussantin
10-01-2012, 20:53
Ciao nerds :D , ognitanto mi faccio vivo poichè qui e l'unico forum dove fin'ora ho sempre risolto i miei problemucci, ora ne ho un altro, qualche tempo fa' lo schermo del mio 5920g è diventato nero o meglio "buio" e tramite alcune ricerche ho pensato fosse l'inverter, cosi lo sostituito con uno nuovo stesso modello seriale, ma quando ho montato quello nuovo ho avuto lo stesso problema seppur più limitato, ovvero il pc resta "buio" al boot, durante il caricamento e 1-2 minuti nella schermata del login, questo il 98% delle volte, il 2% al boot e acceso e durante il login resta spento per 1-3 minuti e poi si accende.
Una volta accesso è perfetto resta acceso, sembra più che altro un ritardo del segnale che deve accendere l'inverter ( forse un pò grezza come descrizione), non so che pesci prendere spero possiate aiutarmi nuovamente e scusate se ho interrotto la discussione di prima.

ciao ciao vga!!

come a tutti i presenti e gli assenti probabilmente ti si è rotta la vga 8600m

o meglio si sono allentate le saldature fatte con stagno difettoso.

per le soluzioni del caso puoi leggere tutte le pagine del 3d . tanto nn si parla di altro da anni!!

Robydriver
10-01-2012, 21:35
ciao ciao vga!!

come a tutti i presenti e gli assenti probabilmente ti si è rotta la vga 8600m

o meglio si sono allentate le saldature fatte con stagno difettoso.

per le soluzioni del caso puoi leggere tutte le pagine del 3d . tanto nn si parla di altro da anni!!

Già....il 99,9% dei problemi legati allo schermo nero di questo pc,e che si manifesta in diverse "forme" è la Nvidia che "muore"...

H4cker
10-01-2012, 23:50
Già....il 99,9% dei problemi legati allo schermo nero di questo pc,e che si manifesta in diverse "forme" è la Nvidia che "muore"...

Grazie per le risposte celeri, ma purtroppo non è la scheda video poichè l'immagine c'e è solo buoi non nero (se gli punto una torcia si vede), poi come avevo precedentemente descritto dopo un pò "la lampada" si accende e in esterno tramite cavo dvi funziona bene.
Poi sottolineo non ho un nvidia ma un ati HD4670 con cui gioco a qualsiasi cosa sempre dopo che si è acceso "la lampada".

fraussantin
11-01-2012, 07:26
Grazie per le risposte celeri, ma purtroppo non è la scheda video poichè l'immagine c'e è solo buoi non nero (se gli punto una torcia si vede), poi come avevo precedentemente descritto dopo un pò "la lampada" si accende e in esterno tramite cavo dvi funziona bene.
Poi sottolineo non ho un nvidia ma un ati HD4670 con cui gioco a qualsiasi cosa sempre dopo che si è acceso "la lampada".
azz ... ê si allora è il pannello. o i cavi.

il fatto che quando scalda inizia a funzionare mi fa pensare a una saldatura.

Robydriver
11-01-2012, 07:47
Grazie per le risposte celeri, ma purtroppo non è la scheda video poichè l'immagine c'e è solo buoi non nero (se gli punto una torcia si vede), poi come avevo precedentemente descritto dopo un pò "la lampada" si accende e in esterno tramite cavo dvi funziona bene.
Poi sottolineo non ho un nvidia ma un ati HD4670 con cui gioco a qualsiasi cosa sempre dopo che si è acceso "la lampada".

Allora,mi sa che è o il cavo che va/parte dall'inverter o direttamente la lampada.
Provato a muovere lo schermo a pc acceso e monitor spento per vedere se in una determinata posizione si accende?

H4cker
11-01-2012, 09:14
Allora,mi sa che è o il cavo che va/parte dall'inverter o direttamente la lampada.
Provato a muovere lo schermo a pc acceso e monitor spento per vedere se in una determinata posizione si accende?

- per fraussantin: non credo si tratti di saldature e relativo riscaldamento poichè se così fosse ipoteticamente dopo un ora di utilizzo al riavvio dovrebbe funzionare ma non è cosi, presenta sempre lo stesso problema.

- per Robydriver: avevo già fatto quella prova e non succede niente, avevo anche provato senza cornice del monitor e durante l'accensione a dare colpetti sull'inverter o a muovere i cavi, ma niente si accende quando vuole.

Altra cosa con l'inverter che avevo prima il monitor rimaneva buoi sempre.

Dal quel che ho capito e un problema che porta purtroppo a diverse supposizioni, poichè può essere causato da diversi componenti, il mio scopo era ristringere il cerchi dei componenti possibili per eventualmente effettuare la sostituzione.
Potrebbe anche darsi che l'inverter ricevuto sia difettoso, cosa strana poichè e nuovo (questo è ciò che dice il venditore).
Boh devo dire che nonostante il notebook lo curo in modo maniacale non sono molto fortunato, lo preso 6 mesi fa usato e prima mio figlio gli rompe l' uscita cuffie e ora l'audio funziona solo più con delle casse esterne poichè il "bottoncino" interno dell'audio digitale e rotto e quindi con lucina rossa sempre accesa, e l'unico modo per ripararlo sarebbe sostituire l' uscita audio che è saldato sulla MT, e ora questo.:cry:

Tommy Er Bufalo
11-01-2012, 10:44
[...] lo preso 6 mesi fa usato[...]

Chissà come l'ha trattato il precedente proprietario :asd:
Non prenderla male, è solo una battuta

wind3
11-01-2012, 11:21
Fossi in te lo smonterei per verificare il pannello e tutti i contatti
Se ti interessa avevo postato una guida (allora su altro forum) relativa all'inserimento del modulo BT ma che comportava ahimè lo smontaggio quasi completo del pc; la guida è richiamata in prima pagina su questo thread
Trovi anche il link al Service Manual utile per lo smontaggio del pc e descrizione dei vari componenti...

pocho4ever
11-01-2012, 12:28
ho acceso il portatile poco fa e dopo le schermate acer e avvio di windows vedo tutte linee colorate sfarfallanti,ma non il solito sfarfallio bianco e nero insomma,fino a ieri mai dato problemi del genere

grandemaumila
11-01-2012, 12:53
ho acceso il portatile poco fa e dopo le schermate acer e avvio di windows vedo tutte linee colorate sfarfallanti,ma non il solito sfarfallio bianco e nero insomma,fino a ieri mai dato problemi del genere

forse stava scarica la batteria :D

Robydriver
11-01-2012, 13:00
ho acceso il portatile poco fa e dopo le schermate acer e avvio di windows vedo tutte linee colorate sfarfallanti,ma non il solito sfarfallio bianco e nero insomma,fino a ieri mai dato problemi del genere

Ciao.
La prima cosa,sarebbe da provare con una live di Ubuntu da cd per scartare un problema software.
Altrimenti...che scheda grafica hai? :(

pocho4ever
11-01-2012, 13:12
la batteria non la uso più da anni,avevo pensato al cd ubuntu,ora provo,ho una nvidia 8600m gs,ogni tanto il monitor mi da problemi di sfarfallio ma non di questo genere e non capita sempre

pocho4ever
11-01-2012, 13:49
la batteria non la uso più da anni,avevo pensato al cd ubuntu,ora provo,ho una nvidia 8600m gs,ogni tanto il monitor mi da problemi di sfarfallio ma non di questo genere e non capita sempre
vi scrivo da ubuntu e quindi mi chiedo: che cacchio è successo a windows?

pocho4ever
11-01-2012, 22:34
No vabbe non ci credo ho formattato e andava bene ho aggiornato i driver video,audio ecc riavvio e inizio a vedere lo schermo in modo strano riavvio e stesso problema di questa mattina,ora installo ubuntu se riuscite a capire che problema è mi fate un piacere,grazie

pocho4ever
11-01-2012, 23:16
Stesso problema del monitor anche con ubuntu,cioè questo monitor funziona in modo perfetto solo col cd live di ubuntu,mistero,aiutatemi e scusate i messaggi continui

H4cker
12-01-2012, 00:31
Stesso problema del monitor anche con ubuntu,cioè questo monitor funziona in modo perfetto solo col cd live di ubuntu,mistero,aiutatemi e scusate i messaggi continui

Ciao non sò che scheda video monti ma sembrerebbe proprio lei il problema a mio parere, poiche sembra che in pratica quando carichi i driver inizia a dare problemi, dovresti provare in modalita provvisoria (di windows) se ne hai la possibilità.

fraussantin
12-01-2012, 07:15
Stesso problema del monitor anche con ubuntu,cioè questo monitor funziona in modo perfetto solo col cd live di ubuntu,mistero,aiutatemi e scusate i messaggi continui

rimuovi tutto cio che è nvidia con driver sweeper e riavvia il note.

pocho4ever
12-01-2012, 13:21
rimuovi tutto cio che è nvidia con driver sweeper e riavvia il note.

fatto,funziona il monitor,ma quindi qual è il problema?si è rotta la scheda video?se si quanto costa?non uso il pc per giocare quindi non pretendo chissà cosa,ora ho una nvidia 8600m gs

H4cker
12-01-2012, 15:18
fatto,funziona il monitor,ma quindi qual è il problema?si è rotta la scheda video?se si quanto costa?non uso il pc per giocare quindi non pretendo chissà cosa,ora ho una nvidia 8600m gs

Se hai un nvidia prima di darla per morta prova questo http://somemorebytes.com/wp/index.php/software/nvpmmanager/
si è parlato tanto del problema col powermizer tra acer 5920g e nvidia e probabile che tu abbia un problema del genere, che tral'altro avevo anche io prima di passare ad ATI.

P.s. per provarlo dovresti reinstallare i driver nvidia e comunque funziona sotto windows.

fraussantin
12-01-2012, 20:27
fatto,funziona il monitor,ma quindi qual è il problema?si è rotta la scheda video?se si quanto costa?non uso il pc per giocare quindi non pretendo chissà cosa,ora ho una nvidia 8600m gs

avrai il classico sfarfallio che hanno tutte le nvidia gt.

pero non credevo lo avessero anche le gs.


installa un driver vecchio 182.50

e vedi.

cmq qui la guida per usare powermize switch e rivatuner http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

NON FLASHARE IL VBIOS SULLA GS

pocho4ever
12-01-2012, 21:33
avrai il classico sfarfallio che hanno tutte le nvidia gt.

pero non credevo lo avessero anche le gs.


installa un driver vecchio 182.50

e vedi.

cmq qui la guida per usare powermize switch e rivatuner http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

NON FLASHARE IL VBIOS SULLA GS
dove li prendo questi driver,li ho trovati solo vista e xp e vista 64bit dopo la procedura mi ha detto non compatibili con questa versione di windows,uso windows 7 64bit

H4cker
12-01-2012, 22:57
Riguardo al mio problema del monitor "buio" volevo solo aggiornarvi che nonostante i vostri consigli e nonostante che oggi lo abbia smontato e controllato non ho trovato nulla di strano e non ho risolto, quindi onde evitare di buttarci altri euri sopra ho optato per prendere un acer 6920g cosi recupero tutti i miei upgrade e questo lo faccio fuori a pezzi (che ingloriosa fine) ed è decisamente più bellino. Vi ringrazio per la disponibilità.

Per curiosità sapete se c'è un thread come questo dedicato pero al 6920g

H4cker
12-01-2012, 23:00
dove li prendo questi driver,li ho trovati solo vista e xp e vista 64bit dopo la procedura mi ha detto non compatibili con questa versione di windows,uso windows 7 64bit

Io quando avevo la gforce facevo diversamente non mettevo i 182.50 poichè poco performanti, mettevo gli ultimi driver nvidia persi dal sito e poi utilizavo un tool per disattivare il powermizer e non avevo più le fastidiose bande.

pocho4ever
12-01-2012, 23:47
il mio problema è che con i driver il monitor non funziona proprio,non ho problemi di bande fastidiose,comunque non ho capito questo powermizer a che serve e come si usa

H4cker
13-01-2012, 00:24
il mio problema è che con i driver il monitor non funziona proprio,non ho problemi di bande fastidiose,comunque non ho capito questo powermizer a che serve e come si usa

Ma scusa non hai detto di avere strane bande con windows con driver installati e con linux, e invece con la live di linux (che non carica driver) non hai problemi?
Se è così in linea teorica come già detto, potrebbe essere causato dal powermizer, che se non ho capito male e una funzione delle schede video geforce che gestisce il risparmio energetico, ma che con i driver delle geforce che montano su acer 5920g da problemi, per l' appunto "crea" strane bande sul monitor, ed utilizzando il tool apposito si può disattivare e non avere più queste bande.

Se poi vuoi cambiare scheda se ti interessa io tra 4 o 5 giorni ne ho 1 da vendere.

fraussantin
13-01-2012, 07:51
dove li prendo questi driver,li ho trovati solo vista e xp e vista 64bit dopo la procedura mi ha detto non compatibili con questa versione di windows,uso windows 7 64bit
il povermize è il componente del driver che cambia le frequenze della vga in base a quello che serve.

quando cambia sfarfalla.
se leggi quella guida , vedrai che ti consigliano di :

scaricare POWERMIZESWITCH
installare i driver che ti pare .

far partire il powermize switch e OFFare tutto.

riavviare .


se il flickering nn c' è piu hai ridolto ma la vga sta sempre a valori max .


PRIMA DI TUTTO PERO' scarica gpuz e segnati le frequenze della tua vga perche quelle sono per la gt , .
per fare quello che fa il pwmize automaticamente , manualmente devi usare rivatuner o msi afterburner ( cmq rivatuner va bene anche con gli ultimi driver pur se dice di nn essere compatibile)

.

per i settaggi leggi la guida.
ripeto NON PRENDERE IN CONDIDERAZIONE IL FLASH DEL BIOS perche qyel bios è per la gt.
ma sei sicuro di avere la gs?

è la prima volta che sento dire che ha questo problema.

pocho4ever
13-01-2012, 13:02
http://gpuz.techpowerup.com/12/01/13/hvf.png
continuo a non capire cosa devo fare,non sono pratico

fraussantin
13-01-2012, 14:08
una cosa per volta: intanto scarica questo file http://www.box.com/shared/v7jpoateoq

lo fai partire da admin e vedi se lo fa sempre.

se non lo fa piu allora passiamo a rivatuner se lo fa sempre , la vga è rotta.
tanto le frequenze da segnarti sono 450 400 900 per il profilo max e le rispettive che vedi svoltando pagina in sensor ( sempre che tu sia in idle) per il profilo 2d.

edit : ma stai usando programmi per overclock tipo rivatuner o msi afterburn perche è strano che ti dia 0 0 0 come valori attuali.
ri-edit ,: no è perche sei senza driver quindi non puoi vedere i valori.

prima allora reinstalla gli ultimi driver .

OldDog
13-01-2012, 14:10
ho optato per prendere un acer 6920g (...)
Per curiosità sapete se c'è un thread come questo dedicato pero al 6920g
Il thread si trova con una search per ACER 6920g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720287), ma rispetto a questo thread è praticamente abbandonato da mesi.
Oltretutto non è che il 6920g sia un modello nuovo, e forse nemmeno tanto venduto (rispetto al 5920g) quindi è improbabile trovare molto supporto recente sul forum.
Ovviamente capisco la volontà di riciclare il materiale disponibile, ma non so che cosa otterrai come prestazioni, alla fine di questo "laboratorio del dottor Frankenstein" :)

H4cker
13-01-2012, 14:23
Il thread si trova con una search per ACER 6920g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720287), ma rispetto a questo thread è praticamente abbandonato da mesi.
Oltretutto non è che il 6920g sia un modello nuovo, e forse nemmeno tanto venduto (rispetto al 5920g) quindi è improbabile trovare molto supporto recente sul forum.
Ovviamente capisco la volontà di riciclare il materiale disponibile, ma non so che cosa otterrai come prestazioni, alla fine di questo "laboratorio del dottor Frankenstein" :)

Hahahhaha lo so che per gli utenti winzoz sulla carta il 6920g e vecchiotto tanto quanto il 5920g ma visto che non era mia intenzione nemmeno cambiare il 5920g e purtroppo per forza maggione mi ritrovo costretto, tantovale prendere almeno "il modello successivo". Poi io uso linux e nessun pc e troppo vecchio per linux.
Comunque grazie per il link.

Draven94
13-01-2012, 15:56
Come le vedete per un eventuale upgrade?
http://www.amazon.it/Corsair-VS4GSDSKIT667D2-PC2-5300-200-poli-DDR2-SDRAM/dp/B0011UPBMA/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1325898512&sr=1-18

Robydriver
13-01-2012, 17:15
Come le vedete per un eventuale upgrade?
http://www.amazon.it/Corsair-VS4GSDSKIT667D2-PC2-5300-200-poli-DDR2-SDRAM/dp/B0011UPBMA/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1325898512&sr=1-18

Bene.Ce le avevo sul mio... :)

H4cker
13-01-2012, 18:38
Come le vedete per un eventuale upgrade?
http://www.amazon.it/Corsair-VS4GSDSKIT667D2-PC2-5300-200-poli-DDR2-SDRAM/dp/B0011UPBMA/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1325898512&sr=1-18

Non è un granchè le avevo anche io poi sono passato alle CORSAIR CGM2X2GS800 e ora monto 2 banchi CORSAIR ValueSelect VS8GSDSKIT800D2, con cui mi ritengo soddisfatto, ovviamente sono un po caruccce.

pocho4ever
13-01-2012, 19:06
una cosa per volta: intanto scarica questo file http://www.box.com/shared/v7jpoateoq

lo fai partire da admin e vedi se lo fa sempre.

se non lo fa piu allora passiamo a rivatuner se lo fa sempre , la vga è rotta.
tanto le frequenze da segnarti sono 450 400 900 per il profilo max e le rispettive che vedi svoltando pagina in sensor ( sempre che tu sia in idle) per il profilo 2d.

edit : ma stai usando programmi per overclock tipo rivatuner o msi afterburn perche è strano che ti dia 0 0 0 come valori attuali.
ri-edit ,: no è perche sei senza driver quindi non puoi vedere i valori.

prima allora reinstalla gli ultimi driver .
installo gli ultimi driver nvidia,mi chiede di riavviare rifiuto altrimenti dopo non vedo lo schermo
esegui come amministratore powermizer switch,off errore
http://img190.imageshack.us/img190/3972/powmz.png
continua
riavvio
solito schermo non funzionante con linee bianche e nere,non funzionante nemmeno per 1 secondo dopo le scritte acer e avvio di windows
modalità provvisoria e tolgo i driver con driver sweeper...
perchè m'ha dato errore powermizer?che casino

Tommy Er Bufalo
13-01-2012, 20:00
Senza riavvio i driver fondamentali come quelli della scheda video difficilmente funzionano.

fraussantin
13-01-2012, 20:10
installo gli ultimi driver nvidia,mi chiede di riavviare rifiuto altrimenti dopo non vedo lo schermo
esegui come amministratore powermizer switch,off errore
http://img190.imageshack.us/img190/3972/powmz.png
continua
riavvio
solito schermo non funzionante con linee bianche e nere,non funzionante nemmeno per 1 secondo dopo le scritte acer e avvio di windows
modalità provvisoria e tolgo i driver con driver sweeper...
perchè m'ha dato errore powermizer?che casino

mmm ma le linee ti impediscono addirittura di leggere tutto??

mi sa che come ultima spiaggia ( dato che il driversweeper nn funziona) e la formattazione , ma ho il sospetto che sia un guasto hw. uno dei tanti volti del difetto di saldature nvidia.

pocho4ever
13-01-2012, 20:29
io lo sapevo che non avevate capito il problema e pure all'inizio ero stato chiaro non funziona proprio il monitor non ci sono linee che vanno e vengono,ci sono linee e basta che non se ne vanno,ho fatto una foto prima
http://i42.tinypic.com/2n826pg.jpg

è troppo grande,ho messo il link
quindi se è rotta quanto ne costa una decente?non mi serve per giocare o chissà che

Draven94
13-01-2012, 20:45
Bene.Ce le avevo sul mio... :)

Non è un granchè le avevo anche io poi sono passato alle CORSAIR CGM2X2GS800 e ora monto 2 banchi CORSAIR ValueSelect VS8GSDSKIT800D2, con cui mi ritengo soddisfatto, ovviamente sono un po caruccce.

Quindi come devo considerarle? :D
Tra l'altro ho trovato anche queste a 800Mhz (anche se poi andranno sempre a 667) e ad un prezzo inferiore :mbe:
http://www.amazon.it/Corsair-PC-6400-Memoria-Unbuffered-SODIMM/dp/B001JUA0CI/ref=pd_cp_ce_3

H4cker
13-01-2012, 22:57
io lo sapevo che non avevate capito il problema e pure all'inizio ero stato chiaro non funziona proprio il monitor non ci sono linee che vanno e vengono,ci sono linee e basta che non se ne vanno,ho fatto una foto prima
http://i42.tinypic.com/2n826pg.jpg

è troppo grande,ho messo il link
quindi se è rotta quanto ne costa una decente?non mi serve per giocare o chissà che

wow scusa non avevo capito che il tuo notebook era juventino:D :D :D
comunque una decente e la 8600m che in teoria costa meno della 9500m, ne trovi diverse su ebay e come già accennato c'e anche una mia inserzione:D

H4cker
13-01-2012, 23:02
Quindi come devo considerarle? :D
Tra l'altro ho trovato anche queste a 800Mhz (anche se poi andranno sempre a 667) e ad un prezzo inferiore :mbe:
http://www.amazon.it/Corsair-PC-6400-Memoria-Unbuffered-SODIMM/dp/B001JUA0CI/ref=pd_cp_ce_3

devi considerarle poco più di quelle che monta normalemente il notebook, mentre le CGM2X2GS800 sono più performanti e le VS8GSDSKIT800D2 sono ram affidabili e io le ho prese semplicemente per arrivare a 8gb ed anche perchè sono anni che uso solo corsair.

Robydriver
14-01-2012, 07:30
io lo sapevo che non avevate capito il problema e pure all'inizio ero stato chiaro non funziona proprio il monitor non ci sono linee che vanno e vengono,ci sono linee e basta che non se ne vanno,ho fatto una foto prima
http://i42.tinypic.com/2n826pg.jpg

è troppo grande,ho messo il link
quindi se è rotta quanto ne costa una decente?non mi serve per giocare o chissà che

Vai su Ati hd34xx,costano meno e non hanno il problema di "rompere le balls" (nel vero senso della parola! :D ).
Il prezzo?Dipende da quello che trovi sulla baia in base al :ciapet: ...

fraussantin
14-01-2012, 07:48
io lo sapevo che non avevate capito il problema e pure all'inizio ero stato chiaro non funziona proprio il monitor non ci sono linee che vanno e vengono,ci sono linee e basta che non se ne vanno,ho fatto una foto prima
http://i42.tinypic.com/2n826pg.jpg

è troppo grande,ho messo il link
quindi se è rotta quanto ne costa una decente?non mi serve per giocare o chissà che

cmq prima di spendere dai retta a zio prova a formattare.

almeno sei certo.

pocho4ever
14-01-2012, 12:51
cmq prima di spendere dai retta a zio prova a formattare.

almeno sei certo.
ho formattato appena dopo riscontrato il problema,scaricai i driver più recenti e si verificò di nuovo il problema
da un giorno all'altro senza nemmeno cambiare driver succede tutto sto casino,mah,mi tocca cambiarla quindi,ripeto non mi consigliate schede per giocare ecc,mi serve una decente per vedere i video sul pc(ora non posso vedere niente in modo decente senza driver e non posso nemmeno sospendere o ibernanre il sistema,non ho capito perchè)
ps ma io poi non so nemmeno montarla leggo pasta termica,pad termico

Draven94
14-01-2012, 14:01
@ Robydriver:
approfitto ancora della tua consulenza tecnica :D
tra le due:
http://www.amazon.it/Corsair-VS4GSDSKIT667D2-PC2-5300-200-poli-DDR2-SDRAM/dp/B0011UPBMA/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1325898512&sr=1-18
http://www.amazon.it/Corsair-PC-6400-Memoria-Unbuffered-SODIMM/dp/B001JUA0CI/ref=pd_cp_ce_3
dici siano meglio le seconde?

@H4cker:
grazie anche a te. Dopo tutto anch'io ho solo necessità di incrementare il quantitativo di memoria senza badare ad aspetti tecnici che magari neanche comprendo. Comunque mi è parso di capire che a parte la frequenza (tanto andranno sempre a 667 mhz) l'importante che abbiano CL5.

Comunque domani mi recherò alla fiera dell'elettronica attualmente in corso nella mia città e vedrò di trovare questi benedetti "ricambi" :stordita:

Robydriver
15-01-2012, 13:57
@ Robydriver:
approfitto ancora della tua consulenza tecnica :D
tra le due:
http://www.amazon.it/Corsair-VS4GSDSKIT667D2-PC2-5300-200-poli-DDR2-SDRAM/dp/B0011UPBMA/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1325898512&sr=1-18
http://www.amazon.it/Corsair-PC-6400-Memoria-Unbuffered-SODIMM/dp/B001JUA0CI/ref=pd_cp_ce_3
dici siano meglio le seconde?

@H4cker:
grazie anche a te. Dopo tutto anch'io ho solo necessità di incrementare il quantitativo di memoria senza badare ad aspetti tecnici che magari neanche comprendo. Comunque mi è parso di capire che a parte la frequenza (tanto andranno sempre a 667 mhz) l'importante che abbiano CL5.

Comunque domani mi recherò alla fiera dell'elettronica attualmente in corso nella mia città e vedrò di trovare questi benedetti "ricambi" :stordita:

Ciao.
Allora,le ram da te postate,sono della stessa serie,cambiano solo per l'fsb.
Ora,oltre ad averle provate sul mio,ti consiglio quelle a 667 MHz.
Tanto,l'fsb a 800 il chipset del 5920 non è in grado di sfruttarlo,e mentre quelle a 667 sei sicuro che lavorino a cl5,quelle a 800 ridotte a 667 non si sa come si comporteranno.
Probabilmente,sarà la stessa cosa,ma per il settaggio,dipende da cosa Corsair ha "scritto" nell'spd dei moduli di ram e da come il bios dell'Acer è in grado di sfruttarli.

semmy83
15-01-2012, 18:20
come ca****lo si fa a rendere sto NB piu silenzioso? ci sto ammattendo da 2 giorni. in rete non ci sono ventole piu silenziose compatibili?
inoltre la cpu sta a 2ghz anche senza carico, almeno cosi mi riporta cpu-z, cosa può essere?

fraussantin
15-01-2012, 19:32
come ca****lo si fa a rendere sto NB piu silenzioso? ci sto ammattendo da 2 giorni. in rete non ci sono ventole piu silenziose compatibili?
inoltre la cpu sta a 2ghz anche senza carico, almeno cosi mi riporta cpu-z, cosa può essere?

no deve scendere e molto.

cambia profilo o createne uno tuo.

semmy83
15-01-2012, 20:44
come ca****lo si fa a rendere sto NB piu silenzioso? ci sto ammattendo da 2 giorni. in rete non ci sono ventole piu silenziose compatibili?
inoltre la cpu sta a 2ghz anche senza carico, almeno cosi mi riporta cpu-z, cosa può essere?

no deve scendere e molto.

cambia profilo o createne uno tuo.

cosa intendi per profilo scusa?

fraussantin
15-01-2012, 22:30
[QUOTE=fraussantin;36736860]

cosa intendi per profilo scusa?

mi pare si chiamava acer e power.

cmq puoi usare anche le opzioni di rispiarmo energetico di windows.

da li puoi scegliere bilanciato e abbassare la potenza del processore.

controlla se hai ( dal taskmanager) processi che stanno lavorando in backgroud.

pure se la vga sta fissa a valori alti la ventola non rallenta.

tutto questo ovviamente sottointende che tu abbia controllato temperature alte causate daeventuale polvere /pasta-usurata.

semmy83
16-01-2012, 00:04
mi pare si chiamava acer e power.


intendi quello x vista visto che per xp non c'è? io sto usando xp al momento dici che questo possa influire con qualche mancanza a livello di controllo avanzato della cpu? sarebbe la prima volta che mi capita.. :mbe:


cmq puoi usare anche le opzioni di rispiarmo energetico di windows.

da li puoi scegliere bilanciato e abbassare la potenza del processore.


darò un'occhiata ma ci spero poco


controlla se hai ( dal taskmanager) processi che stanno lavorando in backgroud.

pure se la vga sta fissa a valori alti la ventola non rallenta.


no, altrimenti non avrei posto la questione. i core stanno uno sui 39-40 e l'altro sui 46-47 con carico minimo. la gpu sta sui 61-62 a default anche mentre navigo


tutto questo ovviamente sottointende che tu abbia controllato temperature alte causate daeventuale polvere /pasta-usurata.


il pc l'ho smontato 2 volte già, ho cambiato tutto pure il dissipatore preso da un'altro NB uguale ma nulla. ho messo anche la Arctic Silver 5 sulla cpu.
ho provato a cercare ma hanno in molti sto problemi, e nemmeno con un bios mod che ho trovato si dice che si risolva perchè la gestione delle ventole viene fatta via hw con i sensori appositi e il bios non interviene in alcun passaggio.

mi spiace dirlo, è un buon NB, ma il fatto che sia cosi rumoroso gli fa perdere tutto!!

H4cker
16-01-2012, 08:08
intendi quello x vista visto che per xp non c'è? io sto usando xp al momento dici che questo possa influire con qualche mancanza a livello di controllo avanzato della cpu? sarebbe la prima volta che mi capita.. :mbe:



darò un'occhiata ma ci spero poco



no, altrimenti non avrei posto la questione. i core stanno uno sui 39-40 e l'altro sui 46-47 con carico minimo. la gpu sta sui 61-62 a default anche mentre navigo



il pc l'ho smontato 2 volte già, ho cambiato tutto pure il dissipatore preso da un'altro NB uguale ma nulla. ho messo anche la Arctic Silver 5 sulla cpu.
ho provato a cercare ma hanno in molti sto problemi, e nemmeno con un bios mod che ho trovato si dice che si risolva perchè la gestione delle ventole viene fatta via hw con i sensori appositi e il bios non interviene in alcun passaggio.

mi spiace dirlo, è un buon NB, ma il fatto che sia cosi rumoroso gli fa perdere tutto!!

Dal mio punto di vista posso dirti che è un NB che già di fabbrica scalda in modo non indifferente, però il tuo caso secondo me è diverso, poichè se hai la cpu che lavora anche quando e "scarico" sembrerebbe che hai dei processi che si avviano in automatico, come ha sottolineato anche fraussantin , quindi dovresti vedere quali sono ed eventualmente vedere se è possibile disattivarli. In definitiva sia su questo NB che su altri pc se non stai facendo niente la cpu non deve lavorare, se lavora hai problemi sul sistema e non sul NB. E comunque le temperature da te riportate specialmente la GPU sono un po altine e se riuscissi a rallentare manualmente la ventola sarebbe un male, poichè se si accende è perchè necessita di raffreddare il pc onde evitare di fondere tutto.
Un altra cosa che mi è venuta in mente, hai detto di aver usato la silver 5, il che e positivo ma sulla GPU non fa spessore come coi "cuscinetti" che ha originariamente e quindi è necessario fare uno spessore con un lamierino di max 1 mm di rame impastato da entrambi i lati con pasta termoconduttiva.

Draven94
16-01-2012, 12:10
Ciao.
Allora,le ram da te postate,sono della stessa serie,cambiano solo per l'fsb.
Ora,oltre ad averle provate sul mio,ti consiglio quelle a 667 MHz.
Tanto,l'fsb a 800 il chipset del 5920 non è in grado di sfruttarlo,e mentre quelle a 667 sei sicuro che lavorino a cl5,quelle a 800 ridotte a 667 non si sa come si comporteranno.
Probabilmente,sarà la stessa cosa,ma per il settaggio,dipende da cosa Corsair ha "scritto" nell'spd dei moduli di ram e da come il bios dell'Acer è in grado di sfruttarli.
Era proprio questo il mio dubbio anche se leggendo tra i commenti ho potuto constatare che il timing delle seconde (quelle a 800mhz) è 5-5-5-18 ed è riferito per la frequenza a 800mhz, quindi effettivamente il down del voltage a 667 potrebbe cambiare ulteriormente tali valori. Quelle attualmente in mio possesso (samsung) hanno invece 5-5-5-15. :mbe:
Comunque sia credo sia meglio andare sulle 667 :D

Robydriver
16-01-2012, 12:12
come ca****lo si fa a rendere sto NB piu silenzioso?

...tenendolo spento!!! :D :D :D
Sorry,non ho resistito... :stordita:

ci sto ammattendo da 2 giorni. in rete non ci sono ventole piu silenziose compatibili?

Le ventole dei NB sono proprietarie,non ne trovi di aftermarket.Inoltre,devono girare a numero di giri elevato per assicurare una buona portata d'aria nonostante le dimensioni.
Cmq,a meno che tu non abbia un problema su QUELLA ventola (ma dici di averne già provata un'altra,ammesso che anche lei non abbia problemi),la ventola di questo NB è di rumorosità pari a quasi tutti gli altri.
Se invece per rumorosità intendi che sta sempre al massimo dei giri,allora il problema è dovuto ad un montaggio errato dei dissipatori o una errata gestione energetica da parte del software.
La gestione energetica del pc è impostata su "batteria max" o casa/ufficio? Hai XP,giusto?
Tra l'altro,lode in eterno ad XP,ma l'hardware in questione,ormai,va gestito con driver/sistemi più recenti,per funzionare al meglio.E Microcozz e Intel,non hanno più apportato molte migliorie ai loro driver in versione XP.

inoltre la cpu sta a 2ghz anche senza carico, almeno cosi mi riporta cpu-z, cosa può essere?

Ecco,questo non è normale.
Probabilmente driver non appropriati,programmi in bkground...
Inoltre, 40/45° in idle per una cpu t7xxx sono normali (che cpu hai?).65° per la scheda video in idle no.
Ok per la artic 5,ma tra scheda video (quale?) e dissipatore c'è un pad,possibilmente di rame o c'è uno strato "bovino" di 1mm di artic5 che serve 'na cippa? :confused:

semmy83
16-01-2012, 12:41
...tenendolo spento!!! :D :D :D
Sorry,non ho resistito... :stordita:


Non sarebbe male, è un bel note da vedere :sofico:


Le ventole dei NB sono proprietarie,non ne trovi di aftermarket.Inoltre,devono girare a numero di giri elevato per assicurare una buona portata d'aria nonostante le dimensioni.
Cmq,a meno che tu non abbia un problema su QUELLA ventola (ma dici di averne già provata un'altra,ammesso che anche lei non abbia problemi),la ventola di questo NB è di rumorosità pari a quasi tutti gli altri.
Se invece per rumorosità intendi che sta sempre al massimo dei giri,allora il problema è dovuto ad un montaggio errato dei dissipatori o una errata gestione energetica da parte del software.
La gestione energetica del pc è impostata su "batteria max" o casa/ufficio? Hai XP,giusto?
Tra l'altro,lode in eterno ad XP,ma l'hardware in questione,ormai,va gestito con driver/sistemi più recenti,per funzionare al meglio.E Microcozz e Intel,non hanno più apportato molte migliorie ai loro driver in versione XP.


Non ho controllato ancora la gestione energetica perchè non ho tempo ora. cmq il problema è che la cpu swappa continuamente in una fraione di Sec. da FID 6 a 11, quindi ariva a 2.2. Ah è un T7300 con 8600 GT. Proverò quanto prima a mettere su Win 7 e vedere come si comporta, perchè credo che il problema sia SW.
Inoltre ho notato che con Speedfan la ventola non viene proprio rilevata e nemmeno con RMClock si riesce a fare qualcosa. Volevo forzare il molti della cpu al minimo ma niente!


Ecco,questo non è normale.
Probabilmente driver non appropriati,programmi in bkground...
Inoltre, 40/45° in idle per una cpu t7xxx sono normali (che cpu hai?).65° per la scheda video in idle no.
Ok per la artic 5,ma tra scheda video (quale?) e dissipatore c'è un pad,possibilmente di rame o c'è uno strato "bovino" di 1mm di artic5 che serve 'na cippa? :confused:

lo credo anche io in parte. programmi in background i soliti che inpegnano i core al 5-10% max. inoltre è normale avere 7-8 C° di differenza fra i 2 core??
ho letto per la scheda video valori molto piu alti a default.
cmq sia per la cronaca non sono cosi sprovveduto da mettere la pasta termica sulla GPU, so bene che non tocca :)
qui ho messo il pad termico della Akasa, l'unico che sono riuscito a trovare. L'ho messo anche sul NB, quindi in pratica ho tolto i vecchi pad di frabbrica. L'AC5 l'ho messa solo sulla cpu.

Mi consigliate voi dove trovarne dei decenti e magari anche il lamierino di rame per fare spessore??

grazie :)

fraussantin
16-01-2012, 12:53
Non sarebbe male, è un bel note da vedere :sofico:



Non ho controllato ancora la gestione energetica perchè non ho tempo ora. cmq il problema è che la cpu swappa continuamente in una fraione di Sec. da FID 6 a 11, quindi ariva a 2.2. Ah è un T7300 con 8600 GT. Proverò quanto prima a mettere su Win 7 e vedere come si comporta, perchè credo che il problema sia SW.
Inoltre ho notato che con Speedfan la ventola non viene proprio rilevata e nemmeno con RMClock si riesce a fare qualcosa. Volevo forzare il molti della cpu al minimo ma niente!



lo credo anche io in parte. programmi in background i soliti che inpegnano i core al 5-10% max. inoltre è normale avere 7-8 C° di differenza fra i 2 core??
ho letto per la scheda video valori molto piu alti a default.
cmq sia per la cronaca non sono cosi sprovveduto da mettere la pasta termica sulla GPU, so bene che non tocca :)
qui ho messo il pad termico della Akasa, l'unico che sono riuscito a trovare. L'ho messo anche sul NB, quindi in pratica ho tolto i vecchi pad di frabbrica. L'AC5 l'ho messa solo sulla cpu.

Mi consigliate voi dove trovarne dei decenti e magari anche il lamierino di rame per fare spessore??

grazie :)
cmq le ultime versioni del bios della mobo faceva accellerare le ventole prima del solito.
io al minimo minimo le o soltanto quando sta in idle da un po. o a batteria( quando andava :))
ps: potrebbe essere che i bios della mobo non vada daccordo col le opzioni di risparmio di xp.


non so che dire, cmq al minimo minimo è dura averlo , ma neanche devono stare a palla.


pps: cmq non è che sull'hp di mia sorella sia poi così diverso le ventole le senti.
e si sentono pure sul mio asus g53. un po meno ma le senti.

Robydriver
16-01-2012, 12:55
Non sarebbe male, è un bel note da vedere :sofico:

Straquoto! :)

Non ho controllato ancora la gestione energetica perchè non ho tempo ora. cmq il problema è che la cpu swappa continuamente in una fraione di Sec. da FID 6 a 11, quindi ariva a 2.2. Ah è un T7300 con 8600 GT. Proverò quanto prima a mettere su Win 7 e vedere come si comporta, perchè credo che il problema sia SW.
Inoltre ho notato che con Speedfan la ventola non viene proprio rilevata e nemmeno con RMClock si riesce a fare qualcosa. Volevo forzare il molti della cpu al minimo ma niente!

Beh,se avessi la gestione impostata su casa/ufficio è come in 7 la "massime prestazioni",quindi basta un niente a far lavorare la cpu "piena".

lo credo anche io in parte. programmi in background i soliti che inpegnano i core al 5-10% max. inoltre è normale avere 7-8 C° di differenza fra i 2 core??
ho letto per la scheda video valori molto piu alti a default.
cmq sia per la cronaca non sono cosi sprovveduto da mettere la pasta termica sulla GPU, so bene che non tocca :)
qui ho messo il pad termico della Akasa, l'unico che sono riuscito a trovare. L'ho messo anche sul NB, quindi in pratica ho tolto i vecchi pad di frabbrica. L'AC5 l'ho messa solo sulla cpu.

La differenza tra i 2 core è normale.Se sia reale o un'errore di "lettura" dei sensori,non so,ma lo fanno tutte le cpu multicore.
Di sicuro non tutti i programmi utilizzano il multicore,anzi,la gestione dello speedstep di Intel prevede,oltre alla variazione di frequenza della cpu,anche lo "spegnimento" di uno o più core all'occorrenza.
Per la scheda video,la 8600 effettivamente scaldicchia.

Mi consigliate voi dove trovarne dei decenti e magari anche il lamierino di rame per fare spessore??
grazie :)

Purtroppo gli unici a fare dei pad di rame "appositi" li trovi sul web tipo baia o market da "mille e una notte" (occhio ai 40 ladroni,però :D ).
Altrimenti se hai una ferramenta fornita o,meglio,una lattoneria puoi recuperare un ritaglio di grondaia di rame dello spessore adatto.Mi pare sui 0,4mm per la 8600.
L'importante è che sia bello piatto e lucido.
Sconsiglio di smontare quella del vicino di casa per ovvi motivi di quieto vivere e sicurezza personale... :D
Ciao!

semmy83
16-01-2012, 12:58
@Robydriver: avevo già visto dei spessori simili sulla baya ma sono in america o cina :confused: cmq il T8100 l'hai messo tu o c'è uscito il tuo? se l'hai cambiato hai guadagnato in prestazioni/calore?

Stewie82
16-01-2012, 14:20
Salve a tutti!
Sono neo possessore di questo notebook caduto dal cielo :D
Un amico lo buttava in quanto si accendeva ma non si vedeva nulla, stavo per smembrarlo quando ho trovato per caso la guida per "cucinare" la 8600gt..e ora funziona :eek:

Per ora formattone, win7 32bit..driver presi dal sito Acer tranne gli nVidia e aggiornato il bios.

Dato che lo voglio rismontare per una bella pulita..prevedo di mettere il modulo BT reperibile online a 10€

Vedremo il prosequio..intanto mi rileggo un po' di pagine

pocho4ever
16-01-2012, 22:25
dopo il problema dei driver con la scheda video(sto andando avanti senza i driver)questa sera spengo il portatile,dopo 2 ore lo riaccendo e noto una diminuzione drastica della luminosità,così non riesco proprio ad usarlo... ma che gli è preso a sto portatile nel giro di una settimana?:muro:

Robydriver
16-01-2012, 23:13
@Robydriver: avevo già visto dei spessori simili sulla baya ma sono in america o cina :confused: cmq il T8100 l'hai messo tu o c'è uscito il tuo? se l'hai cambiato hai guadagnato in prestazioni/calore?

Sì,purtroppo di "pronti",li trovi solo da lì... :(
Il t8100 ce l'ho messo io al posto del t7300.
Prestazioni pressochè identiche "a occhio" e un leggero miglioramento su "prestazioni del sistema" di Seven (per quel che vale).
7/8 gradi in meno a parità di utilizzo (stessi benchmark),con punteggi sempre,di poco,a favore del t8100.

dopo il problema dei driver con la scheda video(sto andando avanti senza i driver)questa sera spengo il portatile,dopo 2 ore lo riaccendo e noto una diminuzione drastica della luminosità,così non riesco proprio ad usarlo... ma che gli è preso a sto portatile nel giro di una settimana?:muro:

Potrebbe essere colpa della lampada.
Però,avendo riscontrato problemi coi driver "avanzati" della scheda video,potrebbe dipendere tutto da quest'ultima.
Sempre che non c'entri la modalità di risparmio energetico impostata,che magari lavora male con una scheda video a driver "standard".

marcowheelie
17-01-2012, 23:26
Chi mi sa dire se questa batteria si può montare sul nostro 5920? c'è scritto di si, però è a 11,1v contro i 14,8 della as07b32 che ho ora, qualcuno sa cosa comporta?

http://www.elettronicaricambi.it/home/art1/0/10664/11802/Batteria-Acer-11-1-V-4400-mHa-6-CELLE-Black-Extensa-5210-300508-5210-5220-051G08Mi-5220-100508-5220-100508Mi-5220-101G08Mi-5220-1A1G12-5220-1A1G16-5220-200508-5220-201G08.html

semmy83
18-01-2012, 01:56
Chi mi sa dire se questa batteria si può montare sul nostro 5920? c'è scritto di si, però è a 11,1v contro i 14,8 della as07b32 che ho ora, qualcuno sa cosa comporta?

http://www.elettronicaricambi.it/home/art1/0/10664/11802/Batteria-Acer-11-1-V-4400-mHa-6-CELLE-Black-Extensa-5210-300508-5210-5220-051G08Mi-5220-100508-5220-100508Mi-5220-101G08Mi-5220-1A1G12-5220-1A1G16-5220-200508-5220-201G08.html

come fa ad andarci se ha un voltaggio differente?? :mbe: :muro: puoi solo cambiare gli ampere/ora ad una batteria, non il suo voltaggio. ne ho viste da 4000 e da 4800 mAh

Robydriver
18-01-2012, 07:39
Chi mi sa dire se questa batteria si può montare sul nostro 5920? c'è scritto di si, però è a 11,1v contro i 14,8 della as07b32 che ho ora, qualcuno sa cosa comporta?

http://www.elettronicaricambi.it/home/art1/0/10664/11802/Batteria-Acer-11-1-V-4400-mHa-6-CELLE-Black-Extensa-5210-300508-5210-5220-051G08Mi-5220-100508-5220-100508Mi-5220-101G08Mi-5220-1A1G12-5220-1A1G16-5220-200508-5220-201G08.html

I 5920g montano 2 tipi di batterie,senza che nessuno abbia ancora capito il perchè.E senza che ci sia apparente legame con l'hardware:io,ad esempio,avevo la versione con il t9300 e combo blue-ray e avevo la batteria da 11,1v.
Nessuno,che io sappia,ha mai provato a vedere se vanno bene entrambe (ne dubito fortemente),ma per evitare danni consiglio di rispettare il voltaggio della batteria presente.Quindi se hai il modello a 14,8v devi cercarne una di ricambio sempre a 14,8v.
Per i mAh/Wh,non importa:se sono superiori durerà di più e viceversa.

fraussantin
18-01-2012, 08:01
I 5920g montano 2 tipi di batterie,senza che nessuno abbia ancora capito il perchè.E senza che ci sia apparente legame con l'hardware:io,ad esempio,avevo la versione con il t9300 e combo blue-ray e avevo la batteria da 11,1v.
Nessuno,che io sappia,ha mai provato a vedere se vanno bene entrambe (ne dubito fortemente),ma per evitare danni consiglio di rispettare il voltaggio della batteria presente.Quindi se hai il modello a 14,8v devi cercarne una di ricambio sempre a 14,8v.
Per i mAh/Wh,non importa:se sono superiori durerà di più e viceversa.


ti posso dire che : sul vecchio cellulare motorola ho messo batterie con voltaggi piu bassi o piu altu ( cinesate di ebay) e rompere nn si è rotto .

questi note pero sono anche un pelino piu delicati.

cmq soltanto il fatto che in lista il 5920 nn c'è .......

io nn lo prenderei.

marcowheelie
18-01-2012, 09:11
Ok chiaro grazie.
In lista il 5920 c'è (è sotto tra i modelli compatibili) ma evidentemente è per le versioni che montano batteria da 11,1.
Anche perchè su altri siti ora ho letto "prima di acquistare controllare il voltaggio".


Per chi ha la batteria da 11,1 segnalo su amazon un venditore, laptronix da cui la batteria originale acer è in offerta e viene 30€ circa spedita!

semmy83
18-01-2012, 12:37
I 5920g montano 2 tipi di batterie,senza che nessuno abbia ancora capito il perchè.E senza che ci sia apparente legame con l'hardware:io,ad esempio,avevo la versione con il t9300 e combo blue-ray e avevo la batteria da 11,1v.
Nessuno,che io sappia,ha mai provato a vedere se vanno bene entrambe (ne dubito fortemente),ma per evitare danni consiglio di rispettare il voltaggio della batteria presente.Quindi se hai il modello a 14,8v devi cercarne una di ricambio sempre a 14,8v.
Per i mAh/Wh,non importa:se sono superiori durerà di più e viceversa.

questa non la sapevo... :rolleyes:

@Robydriver: secondo te se meto su il T8100 e una 8400m al posto della 8600gt posso risolvere il problema della ventola sempre attaccata? diciamo che sta sempre in regime di rotazione mdio, non al massimo.

Robydriver
18-01-2012, 12:55
Per chi ha la batteria da 11,1 segnalo su amazon un venditore, laptronix da cui la batteria originale acer è in offerta e viene 30€ circa spedita!

Sicuro che sia originale?
Se parliamo della stessa offerta a circa 19 sterline + spedizione,la dicitura: "4800MAH 6 CELL HIGH QUALITY REPLACEMENT LAPTOP BATTERY FOR ACER ASPIRE 11.1V" non fa riferimento a batterie originali.
La stessa foto,ha un'etichetta con colori simili all'originale Acer,ma non vedo loghi "Acer".Invece vedo molte scritte in caratteri orientali...
Occhio alle "cineserie"...