PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Lurkos
03-06-2010, 21:46
ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:

La soluzione della griglia in alluminio presenta due grossi problemi relativi alle cariche elettrostatiche e alle interferenze elettromagnetiche:
1) non è isolata elettricamente esteriormente (infatti noterai che la piastra originaria è metallica all'interno, ma plastica all'esterno)
2) ha fessure troppo lunghe in una sola direzione, che non bloccano le interferenze elettromagnetiche di lunghezza d'onda pari o minore rispetto a quella massima (infatti noterai che nella piastra originaria le fessure sono ricoperte da una retina con piccoli fori proprio per evitare questo problema).

simo988
03-06-2010, 21:59
Le temp. di esercizio di tutti i componenti sono nella norma.
Per quanto riguarda la RAM non saprei, perchè ho lanciato più volte test diagnostici della durata anche di mezz'ora che mettono sotto stress ram e cpu ma sono andati a buon fine.
Un altra nota, non so quanto possa essere utile: il notebook si può bloccare una una volta ogni due giorni, cosi come 3 volte in 20 minuti però che io ricordi non è mai successo durante l'esecuzioni di programmi pesanti quali ad esempio giochi film in HD e programmi di stress per cpu.

fraussantin
03-06-2010, 21:59
Vedi se è partita la RAM

quoto , è un classico :) solo che in genere è accompagnata da una bsod.

simo988
03-06-2010, 22:13
no no. nessun bsod.
per esclusione i componenti che potrebbero essersi guastati sono la ram la cpu e la motherboard, solo che mi chiedo se è possibile dato che non viene segnalato in nessun test diagnostico?

fraussantin
03-06-2010, 22:17
no no. nessun bsod.
per esclusione i componenti che potrebbero essersi guastati sono la ram la cpu e la motherboard, solo che mi chiedo se è possibile dato che non viene segnalato in nessun test diagnostico?

generalmente (almeno in windows ram e cpu danno bsod , a volte anche dopo alcuni minuti , ma la danno, almeno a me l'hanno sempre data)

se fosse la mb non saprei cosa dirti , non mi è mai capitato (per fortuna)

moadib978
04-06-2010, 14:27
...cmq è strano perche con assassin creed2 non lo fa , con the witcher nemmeno , ma lo va a fare con mass effect o brother in arm ...

:D quindi assasin creed2 gira sul nostro notebook (8600mgt)?

fraussantin
04-06-2010, 14:30
:D quindi assasin creed2 gira sul nostro notebook (8600mgt)?

yes


a 15 20 fps ma gira :)(che per un gioco simile posso bastare ) cmq se abbassi i dettagli un po aumenti.

cmq della vga se ne frega abbastanza , più che altro vuole la cpu discreta.



edit : prendilo perche merita :)

Lupettina
05-06-2010, 02:07
Ciao a tutti,

sto sistemando questo 5920G con scheda TV per un amico.
Aveva distrutto Vista e visto che andava resinstallato tutto, ha voluto Seven (32bit).

Ho un paio di problemi.

Ho installato tutti i driver correttamente, aggiornato anche il bios, ma ci sono un paio di cose che non riesco a fare.

Prima domanda, per vedere la TV, basta Windows Media Center incorporato in Seven?

Seconda domanda, ho installato Acer Launch manager, ma non riesco a configurare o a far funzionare tutti i tasti:

http://img710.imageshack.us/img710/9881/5920g.jpg

Tra i tasti a sinistra (numero 6), il tasto della TV non funziona e neanche è configurabile via Acer Launch manager. Tra i tasti a destra (numero 12) invece, i pulsanti per fare play/pausa, stop, avanti e indietro non funzionano mentre il tasto con l'omino con le braccia alzate (il più in alto), mi fa partire Windows Media Center...

Come posso ovviare a questi problemi?

Di tutti i programmi disponibili sul sito Acer, c'è qualcos'altro che devo installare o basta Launch Manager? (volevo cercare di lasciare il sistema operativo il più leggero possibile).

Grazie di tutto l'aiuto prezioso che vorrete darmi :)

Pegri76
05-06-2010, 12:48
per la tv non saprei perchè il mio non l'ha :D

per i tasti 12 servono i driver per il tochpad non sono configurabili con il Launch manager

Zak84
05-06-2010, 13:19
Ciao a tutti,

sto sistemando questo 5920G con scheda TV per un amico.
Aveva distrutto Vista e visto che andava resinstallato tutto, ha voluto Seven (32bit).

Ho un paio di problemi.

Ho installato tutti i driver correttamente, aggiornato anche il bios, ma ci sono un paio di cose che non riesco a fare.

Prima domanda, per vedere la TV, basta Windows Media Center incorporato in Seven?

Seconda domanda, ho installato Acer Launch manager, ma non riesco a configurare o a far funzionare tutti i tasti:

http://img710.imageshack.us/img710/9881/5920g.jpg

Tra i tasti a sinistra (numero 6), il tasto della TV non funziona e neanche è configurabile via Acer Launch manager. Tra i tasti a destra (numero 12) invece, i pulsanti per fare play/pausa, stop, avanti e indietro non funzionano mentre il tasto con l'omino con le braccia alzate (il più in alto), mi fa partire Windows Media Center...

Come posso ovviare a questi problemi?

Di tutti i programmi disponibili sul sito Acer, c'è qualcos'altro che devo installare o basta Launch Manager? (volevo cercare di lasciare il sistema operativo il più leggero possibile).

Grazie di tutto l'aiuto prezioso che vorrete darmi :)

Per il launch manager installa quelli indicati in questo post: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31415321&postcount=9535). Abilitano anche il multitouch. :)

Per il tasto della TV al momento non so cosa consigliarti. Questo fine settimana avrò tra le mani un 5920G con scheda TV e avrò modo di vedere come è configurato.

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)

maxamilo
05-06-2010, 15:18
Ciao a tutti. Non so se è stato già chiesto... è possibile usare un modulo 3G mini pci-e e/o pc card type II su questo notebook? In caso affermativo, quale? Grazie!

Pegri76
05-06-2010, 20:12
Ciao a tutti. Non so se è stato già chiesto... è possibile usare un modulo 3G mini pci-e e/o pc card type II su questo notebook? In caso affermativo, quale? Grazie!


certo io utilizzo questo senza problemi
Novatel Wireless Merlin™ XU870 3G 7.2 ExpressCard/34 - HSDPA/UTMS

http://enbac2.vcmedia.vn/thumb_w/180/up_new/2010/02/02/item/32/31550/20100202155817_30.jpg

mrdecoy84
06-06-2010, 12:10
*************

Lupettina
06-06-2010, 16:37
Per il launch manager installa quelli indicati in questo post: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31415321&postcount=9535). Abilitano anche il multitouch. :)

Per il tasto della TV al momento non so cosa consigliarti. Questo fine settimana avrò tra le mani un 5920G con scheda TV e avrò modo di vedere come è configurato.

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)

Grazie mille, installati e ora i tasti "12" vanno! :)

A cosa serve il tasto con il pallino rosso? :confused:

Ho un altro problemino cmq.

Come installo i driver della scheda grafica, ogni tanto, chiudendo una finestra o passando ad un altra, sullo schermo compare un disturbo colorato di un attimo, come quando si cambia risoluzione. Lo fa sia alla risoluzione nativa (1280x800) sia alle altre. Lo fa sia con Aero attivato che con la visualizzazione arcaica stile windows 2000.

Ho provato sia i driver del sito Acer per Seven, sia gli ultimi Nvidia e non cambia nulla. Ho provato a rimettere il vecchio Bios e nulla. Ho provato
anche ad aggiornare le DirectX e nulla. Ho provato anche a disabilitare il risparmio energetico mettendo prestazioni massime e togliendo lo spegnimento del monitor dopo qualche minuto, ma nulla anche qui.
Non so più che fare. Ho anche provato a togliere e rimettere la scheda grafica (sono 4 viti) ma nulla. Qualcuno ha avuto un problema simile.
Mi spiace ridare il pc al mio amico in queste condizioni, anche se funzionare funziona. :(

Zak84
06-06-2010, 17:11
Grazie mille, installati e ora i tasti "12" vanno! :)

A cosa serve il tasto con il pallino rosso? :confused:

Ho un altro problemino cmq.

Come installo i driver della scheda grafica, ogni tanto, chiudendo una finestra o passando ad un altra, sullo schermo compare un disturbo colorato di un attimo, come quando si cambia risoluzione. Lo fa sia alla risoluzione nativa (1280x800) sia alle altre. Lo fa sia con Aero attivato che con la visualizzazione arcaica stile windows 2000.

Ho provato sia i driver del sito Acer per Seven, sia gli ultimi Nvidia e non cambia nulla. Ho provato a rimettere il vecchio Bios e nulla. Ho provato
anche ad aggiornare le DirectX e nulla. Ho provato anche a disabilitare il risparmio energetico mettendo prestazioni massime e togliendo lo spegnimento del monitor dopo qualche minuto, ma nulla anche qui.
Non so più che fare. Ho anche provato a togliere e rimettere la scheda grafica (sono 4 viti) ma nulla. Qualcuno ha avuto un problema simile.
Mi spiace ridare il pc al mio amico in queste condizioni, anche se funzionare funziona. :(

Il tasto con il pallino rosso serve solitamente ad avviare il programma per masterizzare. Ma puoi personalizzarlo come vuoi. Basta aggiungere nel registro di windows una chiave che punta al percorso del programma che desideri. Nella prima pagina di questa discussione dovrebbe essere indicato come fare.

Per la scheda grafica il problema è un po' più serio temo. In questa discussione (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)) ho realizzato una guida dettagliata su come aggirare il problema. Riassumendo, se hai una 8600M GT come scheda video ti basta flashare una versione del bios della scheda video che è linkato nella discussione che ti ho indicato, mentre se hai una 9500M GS l'unica soluzione è quella di utilizzare un programma chiamato Riva Tuner che ti permette di cambiare in modo manuale le frequenze della scheda video (il problema che indichi si manifesta ogni volta che la scheda video cambia le frequenze in modo automatico per adattarle al carico di lavoro). Comunque nell'altra discussione trovi tutte le info di cui potresti avere bisogno. Se hai problemi chiedi pure chiedi pure di la.
Come driver nVidia installa gli ultimi che trovi qui (Link (http://www.nvidia.com/Download/Find.aspx?lang=en-us)) selezionando il modello della scheda video e il sistema operativo che usi.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)

Lupettina
06-06-2010, 20:02
Il tasto con il pallino rosso serve solitamente ad avviare il programma per masterizzare. Ma puoi personalizzarlo come vuoi. Basta aggiungere nel registro di windows una chiave che punta al percorso del programma che desideri. Nella prima pagina di questa discussione dovrebbe essere indicato come fare.

Per la scheda grafica il problema è un po' più serio temo. In questa discussione (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)) ho realizzato una guida dettagliata su come aggirare il problema. Riassumendo, se hai una 8600M GT come scheda video ti basta flashare una versione del bios della scheda video che è linkato nella discussione che ti ho indicato, mentre se hai una 9500M GS l'unica soluzione è quella di utilizzare un programma chiamato Riva Tuner che ti permette di cambiare in modo manuale le frequenze della scheda video (il problema che indichi si manifesta ogni volta che la scheda video cambia le frequenze in modo automatico per adattarle al carico di lavoro). Comunque nell'altra discussione trovi tutte le info di cui potresti avere bisogno. Se hai problemi chiedi pure chiedi pure di la.
Come driver nVidia installa gli ultimi che trovi qui (Link (http://www.nvidia.com/Download/Find.aspx?lang=en-us)) selezionando il modello della scheda video e il sistema operativo che usi.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)

Mio Dio ma sei un grande. Hai il giardino a Latina?? Vengo a farti una statua!!!

Pensavo ad bug dei driver o ad un guasto! Invece non solo è nota, ma si può risolvere! Mi pareva strano che in modalità vga non facesse nulla del genere:p

Grazie mille, ora mi studio e link e cmq Rivatuner lo uso da anni, sui miei pc e su quelli che sistemo agli amici!:winner:
Grazie ancora! :vicini:

Lupettina
06-06-2010, 20:27
Ovviamente il portatile qui ha la 9500M GS...

Se uso i 181.71 moddati con il file .inf, posso risolvere senza fare la procedura e mettere RivaT in partenza all'inizio? Tanto la persona non ci fa nulla se non navigare, filmati e tv, niente gochi :)

Zak84
06-06-2010, 23:26
I 181.71 se non sbaglio sono stati la prima versione di driver per Windows 7. Non erano il massimo e soprattuto nel 3D davano parecchi problemi. Prova ad installarli e a vedere se funziona almeno l'accelerazione video per i filmati in hd (ti basta vedere se l'occupazione della cpu non schizza vicino al 100% quando mandi in play un video full hd). Con questa versione non è nemmeno necessario Riva Tuner, devi solo moddarli. Visto che dici che il proprietario non ci gioca potrebbero anche andare bene. Se poi si lamenta per problemi vari l'unica soluzione è abbinare una release nuova dei driver all'utilizzo di Riva Tuner.

Per la statua poi ti mando l'indirizzo! :D


:)

Lupettina
06-06-2010, 23:32
Ho risolto applicando la patch di Powermizer Switch ai driver che avevo installato (gli ultimi ad oggi).
I glitches sono scomparsi e tutto funziona a meraviglia (a parte che la TV mi parte con il tasto dell'omino e non con il tasto TV, ma è un male minore).
Volevo giusto sapere, la temperatura in idle della Gpu ora ovviamente si è alzata, è passata da 54 a 65c. A parte un piccolo spreco di corrente (che personalmente mi pesa ma se mi salva le chiappe...) ci sono delle sorprese cui il proprietario potrebbe incorrere o tutto, a parte il risparmio energetico, ormai è a posto?

Un grazie sentito a tutti ma in particolar modo a Zak :)

Zak84
06-06-2010, 23:38
Se non lo usa a batteria (o se comunque l'autonomia non è un problema) e lo tiene lontano dalla polvere non dovrebbero esserci problemi. Visto che lo hai già smontato e sai dove mettere le mani dagli anche una controllata al dissipatore per vedere se è ostruito dalla povere. Basta sollevare la ventola svitando due viti. Col caldo alle porte potresti evitare una chiamata in piena estate col proprietario in preda al panico. :p

Lupettina
06-06-2010, 23:50
Se non lo usa a batteria (o se comunque l'autonomia non è un problema) e lo tiene lontano dalla polvere non dovrebbero esserci problemi. Visto che lo hai già smontato e sai dove mettere le mani dagli anche una controllata al dissipatore per vedere se è ostruito dalla povere. Basta sollevare la ventola svitando due viti. Col caldo alle porte potresti evitare una chiamata in piena estate col proprietario in preda al panico. :p

Allora a postissimo, avendolo dovuto smontare per ovviare al problema dell'inserimento difettoso del cavo monitor nel socket (se aprivi troppo il portatile l'immagine si incasinava...:fagiano: ), ne ho approfittato per togliere ogni singolo granello di polvere dalle spire di rame e dalle pale della ventola. Sulla Cpu ho cambiato la pasta termoconduttrice ormai secca e sulla Gpu, ne ho messa un pò come rinforzino al pad che in un punto era sbriciolato.

Lui il portatile lo usa a casa quasi sempre collegato, quindi non ci dovrebbero essere proprio problemi!

Aspetto il tuo indirizzo per venirti a fare la statua!!!:ave:

fraussantin
06-06-2010, 23:51
Ho risolto applicando la patch di Powermizer Switch ai driver che avevo installato (gli ultimi ad oggi).
I glitches sono scomparsi e tutto funziona a meraviglia (a parte che la TV mi parte con il tasto dell'omino e non con il tasto TV, ma è un male minore).
Volevo giusto sapere, la temperatura in idle della Gpu ora ovviamente si è alzata, è passata da 54 a 65c. A parte un piccolo spreco di corrente (che personalmente mi pesa ma se mi salva le chiappe...) ci sono delle sorprese cui il proprietario potrebbe incorrere o tutto, a parte il risparmio energetico, ormai è a posto?

Un grazie sentito a tutti ma in particolar modo a Zak :)

io avevo adottato questo sistema , ma mi dava dei crash strani con artefatti grafici.

ancora sono in fase di test per confermarlo , ma da quando ho riabilitato il powermize(con lo switch) , e lo tengo disattivato con i profili di rivatuner , non me lo ha piu fatto.

se per caso hai dei problemi grafici dopo 1 ora di gioco (anche a temperature sotto i 85 gradi) postamelo , almeno valuto un po la strada da prendere.


non lo fa con tutti i giochi , ma pare di sicuro con quelli con unreal engine 3.(mass effect e biahh)

trunks_damned
07-06-2010, 08:57
ciao a tutti,

da un paio di giorni che ho un bel problemino... ossia:

ho lo schermo con pià o meno una decina di colori :asd: , la prima cosa che ho pensato è alla scheda video, infatti ho provato ad aggiornare driver video ma nada... smontato e pulito il portatile ma nada lo stesso... :v

quindi... è possibile sostituire la scheda video? la mia versione è la T7300 con montata su una 8600m GT...

grazie in anticipo e scusatemi se ne avete già parlato! :D

buona giornata a tutti

fraussantin
07-06-2010, 12:21
ciao a tutti,

da un paio di giorni che ho un bel problemino... ossia:

ho lo schermo con pià o meno una decina di colori :asd: , la prima cosa che ho pensato è alla scheda video, infatti ho provato ad aggiornare driver video ma nada... smontato e pulito il portatile ma nada lo stesso... :v

quindi... è possibile sostituire la scheda video? la mia versione è la T7300 con montata su una 8600m GT...

grazie in anticipo e scusatemi se ne avete già parlato! :D

buona giornata a tutti
prova prima a formattare , o almeno a far partire in live dvd di ubuntu e vedi se non è un problema di os.

fraussantin
07-06-2010, 13:25
l'artefatto grafico si è presentato di nuovo , quindi non c'entra niente ne rivatuner ne powermize. , e nemmeno rmclock in quanto lo tenevo spento.


ho provato invece che spegnere il note a ibernarlo, e al ripristino le'ibernazione l'artefatto non c'era piu .


voi che dite come lo posso mandare in assistenza , cosa gli dico ????

aled1974
07-06-2010, 16:54
fai delle foto con la digitale che gliele alleghi con la descrizione dei sintomi e delle occasioni in cui si è presentato (mentre giocavo/navigavo/appena acceso etc) ;)

ciao ciao

qbert
08-06-2010, 09:49
Salve, ho un problemino collegando il notebook alla tv full-hd tramite il cavo hdmi.
Ovvero, sul pc, la risoluzione cambia ora non so quale ma si riduce.
Nella tv invece il desktop, o qualunque cosa cerchi di vedere, un film per es, non riesco a visualizzarlo completamente cioè non ci sta !!
Non riesco però a capire dove intervenire per poter vedere tutto quanto nella tv.
Se in qualche post se ne è parlato me lo sono perso...se qualcuno mi sa aiutare lo ringrazio ;)
Ciao

aled1974
08-06-2010, 10:14
credo nelle impostazioni della scheda video che va settata in modo che i due schermi non abbiano la stessa risoluzione (non clonazione o estensione del desktop quindi):
schermo lcd 1280x800 se non ricordo male mentre sulla tv 1920x1080

ciao ciao

m1llante75
09-06-2010, 09:54
la vga si cambia come in un fisso:)


solo che ti serve una vga con il bios acer che sia mxmII e con allaccio al dissi uguale alla 8600m , e che ovviamente abbia la stessa alimentazione.


quindi come avrai letto indietro , o prendi una 8600m(50€) o una 9500(150€ per ora).

la prima e destinata a rirompersi , la seconda pare di no (ma non è detto)

o se non ci giochi ci metti una vga di fascia bassa che la trovi sempre a 50€

differentemente portandolo di persona al centro acer con 200-250 euro ti danno la 9500 nuova ma solo con 3 mesi di garanzia , dato che non è vendita, ma riparazione

posso chiederti DOVE a 50€ un indizio o in pvt:p
Io minimo una 8600m gt l'ho vista a 100

a poi il mio dubbio riguarda la assistenza io ho acquistato con scontrino e due anni sono passati solo che a marzo di questo anno mi hanno cambiato (terza volta) la vga 8600m gs essendo il pezzo palesemente difettoso e dato che ho di nuovo artefatti video la garanzia viene estesa? Qualcuno sa niente?

m1llante75
09-06-2010, 10:08
Scusate l'OT, ma se dovessi sostituire il notebook quale mi consigliereste?
io vedo note che costano quanto pagai il mio 599€ con processore meno potente (t7500 2200mhz 4kb cache contro ?4100 1600mhz 1kb cache) e con grafica 4500 intel? cioè dopo +di 2 anni spendo uguale x note che neanche fanno girare Doom 3.
Ci sono 11 o 13 pollici potenti come il 5920g a prezzi accessibili? non sarebbe male ridurre le dimensioni. Ma senza Atom ovviamente.:help:

fraussantin
09-06-2010, 12:45
posso chiederti DOVE a 50€ un indizio o in pvt:p
Io minimo una 8600m gt l'ho vista a 100

a poi il mio dubbio riguarda la assistenza io ho acquistato con scontrino e due anni sono passati solo che a marzo di questo anno mi hanno cambiato (terza volta) la vga 8600m gs essendo il pezzo palesemente difettoso e dato che ho di nuovo artefatti video la garanzia viene estesa? Qualcuno sa niente?

se leggi dopo il mio post , gia quando lo "postai" non si trovavano piu a quel prezzo.

io a 50 -60 euro le ho viste su ebay.fr ebay.co.uk 2 mesi fa quando mi si era rotta a me. pero (credo per colpa dell'euro basso) ora sono aumentate molto.

OldDog
09-06-2010, 14:29
Scusate l'OT, ma se dovessi sostituire il notebook quale mi consigliereste?
io vedo note che costano quanto pagai il mio 599€ con processore meno potente (t7500 2200mhz 4kb cache contro ?4100 1600mhz 1kb cache) e con grafica 4500 intel? cioè dopo +di 2 anni spendo uguale x note che neanche fanno girare Doom 3.
Ci sono 11 o 13 pollici potenti come il 5920g a prezzi accessibili? non sarebbe male ridurre le dimensioni. Ma senza Atom ovviamente.:help:
Acer fece parecchia promozione, all'epoca, o almeno così mi sembrò. Il mio fu tra i primi acquisti, scontato a fronte di un prezzo listino che mi pare viaggiasse verso i 1.400 euro, ma molto in fretta il prezzo della linea cominciò ad attestarsi sui 990 euro, per scendere ancora in modelli un po' tarpati (disco peggiore o mancanza bluetooth), ma che come sempre vanno visti rispetto alle esigenze soggettive.
Oggi abbiamo vissuto una brutta crisi, visto peggiorare il rapporto di cambio con il dollaro, perso parte dello stimolo che una volta davano i nuovi giochi (oggi sempre più propulsori delle consolle, e meno dei PC).
Il mercato netbook ha tolto margine alle aziende di portatili, ed ora il nuovo trend è investire in tablet. :stordita:
Francamente, all'ennesimo problema con un hw wintel sono veramente tentato di abbracciare l'altro lato del fiume e prendere un Mac... :cool:

m1llante75
10-06-2010, 05:49
un dubbio che ho riguardo le temp della cpu è che
mentre nei desk che ho avuto tra le mani la temp della cpu è di diversi gradi sotto quella dei core,
con il mio Acer avviene il contrario. Ora ad esempio ho da Everest:
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
CPU VID 1.1250 V
Temperature
Processore 45 °C (113 °F)
Processore 1 / core 1 40 °C (104 °F)
Processore 1 / core 2 42 °C (108 °F)
Diodo GPU 55 °C (131 °F)
Seagate ST9160310AS 44 °C (111 °F)
ed èsempre cosi in idle o full i core hanno temp di 4-5 gradi + basse della cpu.
E' normale o devo pensare che la pasta è masssa male (l'ho cambiata io)

1400Mhz
10-06-2010, 06:24
ciao ragazzi ho trovato un pc del genere a350 euro è praticamente nuovo e in garanzia. è buono il prezzo?grazie mille

aled1974
10-06-2010, 07:10
per "del genere" intendi dire un 5920g? Se sì bisognerebbe avere la sigla completa, visto che esistono modelli anche molto diversi l'uno dall'altro, per darti una risposta ;)

ciao ciao

1400Mhz
10-06-2010, 07:30
per "del genere" intendi dire un 5920g? Se sì bisognerebbe avere la sigla completa, visto che esistono modelli anche molto diversi l'uno dall'altro, per darti una risposta ;)

ciao ciao

Scusami il modello è 5920g 302g16mi grazie

goldrake68
10-06-2010, 13:09
Ciao ragazzi. Diciamo che da quando ho questo note nel 99% dei casi lo metto sempre in ibernazione quando lo spengo. Ora mi chiedo per caso accumula dei file di sevizio da qualche parte?

fraussantin
10-06-2010, 13:28
Ciao ragazzi. Diciamo che da quando ho questo note nel 99% dei casi lo metto sempre in ibernazione quando lo spengo. Ora mi chiedo per caso accumula dei file di sevizio da qualche parte?

non credo.(unico file è il file che contiene l'ibernazione)

ma quale è il fine della cosa???

se ti riferisci allo spazio che sdun disco c: va sempre a diminuire inispiegabilmente , non ho capito neppure io perche.


ma penso un cumulo tra aggiornamenti e residui di installazioni.

goldrake68
10-06-2010, 13:51
Pensandoci bene alla fine non vedo un calo da parte dell' HD se non quello che hai appena detto

aled1974
10-06-2010, 13:57
si chiama winsxs, è una cartella di sistema che conserva l'accumulo di ogni possibile aggiornamento
un esempio: se si ha una cpu intel ed una scheda video nvidia (tipo il vostro notebook) "inspiegabilmente" nella cartella winsxs troverete anche delle cartelle che puntano a amd e ati, nonostante non si abbia un singolo componente che ne giustifichi la presenza :doh:

è un "problema" noto, credo ci sia anche un thread dedicato da qualche parte nel forum, la cartella parte da poco spazio post-installazione fino a raggiungere mostruosità di giga e giga nel tempo, la mia ad esempio al momento fa 4,10Gb per 35.226 file e 8.699 cartelle :muro:

ciao ciao

fraussantin
10-06-2010, 14:15
si chiama winsxs, è una cartella di sistema che conserva l'accumulo di ogni possibile aggiornamento
un esempio: se si ha una cpu intel ed una scheda video nvidia (tipo il vostro notebook) "inspiegabilmente" nella cartella winsxs troverete anche delle cartelle che puntano a amd e ati, nonostante non si abbia un singolo componente che ne giustifichi la presenza :doh:

è un "problema" noto, credo ci sia anche un thread dedicato da qualche parte nel forum, la cartella parte da poco spazio post-installazione fino a raggiungere mostruosità di giga e giga nel tempo, la mia ad esempio al momento fa 4,10Gb per 35.226 file e 8.699 cartelle :muro:

ciao ciao
azz e mostruosa........ e si puo cancellare??


http://j.imagehost.org/0259/Cattura.jpg

iettafune
10-06-2010, 14:24
gentilmente, sapete darmi info su come sostituire la pasta termica nel mio notebook?

grazie

Aenil
10-06-2010, 14:35
gentilmente, sapete darmi info su come sostituire la pasta termica nel mio notebook?

grazie

CPU o GPU?

iettafune
10-06-2010, 15:22
CPU o GPU?

già che ci sono, forse mi conviene in entrambe... o no?

grazie

goldrake68
10-06-2010, 16:08
si chiama winsxs, è una cartella di sistema che conserva l'accumulo di ogni possibile aggiornamento
un esempio: se si ha una cpu intel ed una scheda video nvidia (tipo il vostro notebook) "inspiegabilmente" nella cartella winsxs troverete anche delle cartelle che puntano a amd e ati, nonostante non si abbia un singolo componente che ne giustifichi la presenza :doh:

è un "problema" noto, credo ci sia anche un thread dedicato da qualche parte nel forum, la cartella parte da poco spazio post-installazione fino a raggiungere mostruosità di giga e giga nel tempo, la mia ad esempio al momento fa 4,10Gb per 35.226 file e 8.699 cartelle :muro:

ciao ciao
Azz.... la mia sfiora i 20gb.
quoto @fraussantin
si puo' fare qualcosa?


edit
da questo articolo, pare che la cosa sia piuttosto seria.
http://www.zring.it/cose-winsxs-per-win-2008-e-vista.html

aled1974
10-06-2010, 18:49
se non ricordo male c'è poco da fare anche perchè questo spazio in realtà non è fisicamente occupato da dati ma riservato dal sistema operativo che (con procedure sue a me ignote) se lo riserva aumentandoselo man mano in previsione di un possibile utilizzo. Facendo un paragone fuori luogo, è come una sorta di memoria virtuale in continua espansione :stordita:

se l'argomento vi interessa però è meglio che approfondiate al di la di queste mie parole, dato che non ho indagato poi molto quando sono incappato in sta cosa anch'io

sul fisso non ho problemi di spazio e mi occupa "solo" quei 4,1gb, sul portatile non lo so, magari dopo guardo e vi dico

ciao ciao

GREZZ
10-06-2010, 18:50
ragazzi con win7 64bit che driver consigliate per la 8600gt?

a livello di prestazioni e stabilità (anche se prioritarie le prime :D )
ad ora ho i 176.37, ma i vecchi 169 eran più veloci

aled1974
10-06-2010, 18:52
ragazzi con win7 64bit che driver consigliate per la 8600gt?

a livello di prestazioni e stabilità (anche se prioritarie le prime :D )
ad ora ho i 176.37, ma i vecchi 169 eran più veloci

dovrebbero uscire a breve i nuovi whql, quando escono direi che puoi installarli assieme magari all'ultima versione dei physx ;)

ciao ciao

Edit:
sperando che non ne facciano un'altra serie blocca-ventole (ma questo vale per le gpu da fisso, coi notebook no problem :D)

manga81
10-06-2010, 18:53
c'era un utente che aveva modifica la porte posteriore del notebook con alluminio spruzzato con vernice trasparente isolante, vi ricordate il nick?

volevo chiedergli se era possibile averla uguale e quanto costava, grazie :D

mandatemi mp :D

m1llante75
10-06-2010, 18:57
non credo.(unico file è il file che contiene l'ibernazione)

ma quale è il fine della cosa???

se ti riferisci allo spazio che sdun disco c: va sempre a diminuire inispiegabilmente , non ho capito neppure io perche.


ma penso un cumulo tra aggiornamenti e residui di installazioni.

vatti a vedere la cartella winsxs dentro c:\windows la mia ora è di 11,8 gb:doh:

Tutti gli aggiornamenti, i file modificati se hai ultimate ecc...
Comunque se installi nuovi programmi automaticamente win va a cancellare i file meno importanti. Io ho solo 3gb liberi nella partizione windows, ma se installo altri programmi rimane sempre lo stesso spazio libero.
Poi ogni tanto bisogna pulire la partizione dai file provenienti da internet, ad esempio se vedi un film in streaming, questo viene salvato nella cartella temp:oink:

OldDog
10-06-2010, 22:10
vatti a vedere la cartella winsxs dentro c:\windows la mia ora è di 11,8 gb:doh:

Tutti gli aggiornamenti, i file modificati se hai ultimate ecc...
Comunque se installi nuovi programmi automaticamente win va a cancellare i file meno importanti. Io ho solo 3gb liberi nella partizione windows, ma se installo altri programmi rimane sempre lo stesso spazio libero.
Poi ogni tanto bisogna pulire la partizione dai file provenienti da internet, ad esempio se vedi un film in streaming, questo viene salvato nella cartella temp:oink:

Io sono su 12.6 Gb
Comunque l'articolo su http://www.zring.it/ spiega come consolidare i service pack e quindi ottenere almeno una certa riduzione dallo "storico". Cito testualmente:

Ciò si può fare usando un eseguibile chiamato VSP1CLN.EXE, contenuto nel Service Pack 1, uno strumento che consente di rendere permanenti i Service Pack (non rimovibili) nel sistema, e di rimuovere tutti i componenti di versione superata. Questa è la sintassi supportata:

VSP1CLN.exe [/h] | [/o: percorso ai file di windows] [/quiet]

/? o /h: mostra la lista dei comandi di Vsp1cln.
/o:[percorso ai file di windows]: cartella contenente il S.P. di Windows Vista di cui rimuovere i file RTM.
/quiet: esecuzione senza alcun feedback.
/verbose: mostra dettagli ulteriori durante l’esecuzione del comando.

ax89
10-06-2010, 23:37
Io sono su 12.6 Gb
Comunque l'articolo su http://www.zring.it/ spiega come consolidare i service pack e quindi ottenere almeno una certa riduzione dallo "storico". Cito testualmente:

Riprendo questa tua citazione, e aggiungo che per il SP2 va usato invece il comando:

compcln.exe

Che include anche le funzioni del vecchio VSP1CLN.exe, ergo dovrebbe supportare gli stessi parametri passati da riga di comando.

OldDog
11-06-2010, 10:08
Riprendo questa tua citazione, e aggiungo che per il SP2 va usato invece il comando:

compcln.exe


Ah, grazie! Non avevo approfondito perché per ora posso lasciare occupato quello spazio senza problemi, quindi non mi ero accorto che il comando è cambiato. Molto gentile ad avermi avvisato. :)

Ci guarderò: per ora sto litigando con altro PC (vecchio muletto con Win XP) che mi ha "abbandonato" con reboot anche in modalità provvisoria... :cry:

(In compenso sullo stesso PC la Kubuntu 10.04 in dual boot funziona senza problemi!)

aled1974
11-06-2010, 10:22
non è che è colpa del famigerato grub2.0 presente nelle distro ubuntu dalla 9.10 in poi? :muro:

sei in dual effettivo o in wubi?

ciao ciao

OldDog
11-06-2010, 14:00
non è che è colpa del famigerato grub2.0 presente nelle distro ubuntu dalla 9.10 in poi? :muro:

sei in dual effettivo o in wubi?

ciao ciao
Scusate l'off-topic
Dual, e non è quello il problema perchè facevo tranquillamente boot con 9.10 e Win XP da tempo, poi Win XP si è scassato "a prescindere" (nessun uso della kubuntu in quei giorni) e, tra i vari passi per cercare di riparare senza reinstallare XP ho provato l'upgrade Kubuntu a 10.04 per vedere se il sistema hw funziona tranquillamente. Direi che qualcosa si è guastato proprio lato XP.

(P.S. la mia Grub recita 1.9.qualcosa: debbo reinstallare qualche aggiornamento?)
fine off-topic.

Tornando al al 5920, in questi giorni ho notato, dopo i post relativi a potenziali sostituti in caso di "morte prematura" della scheda video , che aveva (ha) veramente una buona dotazione di porte USB + Firewire + HDMI + Lettore SD, ecc. Ad oggi se cercassi di sostituirlo dovrei puntare a modelli decisamente di fascia 700 / 800 euro (parlo di quello che si trova nei centri commerciali, che on-line c'è fin troppa roba ma non si sa cosa scegliere).
Peccato per la scheda grafica farlocca e la batteria (soprattutto la mia versione, quella con minore autonomia). Ah, e l'alimentare mi ha lasciato a piedi per la seconda volta in tre anni! Liteon maledetta!

fraussantin
11-06-2010, 14:06
Scusate l'off-topic
Dual, e non è quello il problema perchè facevo tranquillamente boot con 9.10 e Win XP da tempo, poi Win XP si è scassato "a prescindere" (nessun uso della kubuntu in quei giorni) e, tra i vari passi per cercare di riparare senza reinstallare XP ho provato l'upgrade Kubuntu a 10.04 per vedere se il sistema hw funziona tranquillamente. Direi che qualcosa si è guastato proprio lato XP.

(P.S. la mia Grub recita 1.9.qualcosa: debbo reinstallare qualche aggiornamento?)
fine off-topic.

Tornando al al 5920, in questi giorni ho notato, dopo i post relativi a potenziali sostituti in caso di "morte prematura" della scheda video , che aveva (ha) veramente una buona dotazione di porte USB + Firewire + HDMI + Lettore SD, ecc. Ad oggi se cercassi di sostituirlo dovrei puntare a modelli decisamente di fascia 700 / 800 euro (parlo di quello che si trova nei centri commerciali, che on-line c'è fin troppa roba ma non si sa cosa scegliere).
Peccato per la scheda grafica farlocca e la batteria (soprattutto la mia versione, quella con minore autonomia). Ah, e l'alimentare mi ha lasciato a piedi per la seconda volta in tre anni! Liteon maledetta!

ma si accende la spia verde?????

nel senso e fuso o si e rotto il cavetto a suon di piega piega.

sgress
11-06-2010, 14:35
gentilmente, sapete darmi info su come sostituire la pasta termica nel mio notebook?

grazie

Per sostituire la pasta della gpu dovresti aprire il vano sotto il note, una volta aperto non dovrebbe esserti difficile localizzare la vga(vicino la ventola e al dissipatore) togli le 4 viti poi tira su la vga prendendola dal lato del dissipatore, ora dovrebbe essere inclinata e puoi tirarla fuori dal suo slot.
A questo punto sotto dovresti vedere il dissipatore, pulisci con un fazzoletto la vecchia passta e spalma la pasta coprendo la maggiore superficie possibile senza pero sporcare il pcb della vga. fatto adesso puoi rimontare tutto, io credo di aver guadagnato dai 7 ai 9 gradi mentre navigo.. prima ero a 69 ora 62.

nota personale: quando ho tolto la vga è rimasta sul dissipatore una lamella che evidentemente prima era attaccata alla gpu, tenuta incollata dalla pasta vecchia.. io l'ho lasciata e ho messo la nuova pasta tra questa lamina e la gpu.

iettafune
11-06-2010, 16:25
Per sostituire la pasta della gpu dovresti aprire il vano sotto il note, una volta aperto non dovrebbe esserti difficile localizzare la vga(vicino la ventola e al dissipatore) togli le 4 viti poi tira su la vga prendendola dal lato del dissipatore, ora dovrebbe essere inclinata e puoi tirarla fuori dal suo slot.
A questo punto sotto dovresti vedere il dissipatore, pulisci con un fazzoletto la vecchia passta e spalma la pasta coprendo la maggiore superficie possibile senza pero sporcare il pcb della vga. fatto adesso puoi rimontare tutto, io credo di aver guadagnato dai 7 ai 9 gradi mentre navigo.. prima ero a 69 ora 62.

nota personale: quando ho tolto la vga è rimasta sul dissipatore una lamella che evidentemente prima era attaccata alla gpu, tenuta incollata dalla pasta vecchia.. io l'ho lasciata e ho messo la nuova pasta tra questa lamina e la gpu.

ieri ho smontato tutto solo per guardare, e quella "lamella" color grigiastro, mi è rimasta attaccata al dissipatore, infatti la GPU è pulitissima senza pasta.

guarda le foto.

http://img526.imageshack.us/img526/9275/10062010001l.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=10062010001l.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/9853/10062010003d.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=10062010003d.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/9172/10062010006.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=10062010006.jpg)

http://img638.imageshack.us/img638/6931/10062010009.th.jpg (http://img638.imageshack.us/my.php?image=10062010009.jpg)

sgress
11-06-2010, 19:32
ieri ho smontato tutto solo per guardare, e quella "lamella" color grigiastro, mi è rimasta attaccata al dissipatore, infatti la GPU è pulitissima senza pasta.

guarda le foto.

http://img526.imageshack.us/img526/9275/10062010001l.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=10062010001l.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/9853/10062010003d.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=10062010003d.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/9172/10062010006.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=10062010006.jpg)

http://img638.imageshack.us/img638/6931/10062010009.th.jpg (http://img638.imageshack.us/my.php?image=10062010009.jpg)

AZZ se non sei attrezzato XD se vedi i miei attrezzi ti metti a ridere.. un giravite lungo un 2 - 3 centimetri un pezzo di scottex per pulire e della pasta termica.. per spalmarla? stuzzicadenti!!! XD

Si vede che quella lamella è fatta apposta per non mettere pasta sulla gpu.
Comunque io ho messo la pasta anche sulla lamella.. ho guadagnato qualche grado con ati-toll ho fatto girare il cubo e sono arrivato a 87 (mi pare) e prima di mettere la pasta arrivai a 95 :s

Se cambi la pasta al processore e alla vga fammi sapere come sei messo a temperature per favore ;)

aled1974
11-06-2010, 20:45
Scusate l'off-topic
Dual, e non è quello il problema perchè facevo tranquillamente boot con 9.10 e Win XP da tempo, poi Win XP si è scassato "a prescindere" (nessun uso della kubuntu in quei giorni) e, tra i vari passi per cercare di riparare senza reinstallare XP ho provato l'upgrade Kubuntu a 10.04 per vedere se il sistema hw funziona tranquillamente. Direi che qualcosa si è guastato proprio lato XP.

(P.S. la mia Grub recita 1.9.qualcosa: debbo reinstallare qualche aggiornamento?)
fine off-topic.
no, lasciala così e se ti chiede di aggiornare il grub alla 2.x digli di no, io proprio con la 9.10 ho avuto una pessima esperienza nel dual ubuntu-seven per via del grub 2.0 :muro:

prova innanzitutto a ripristinare l'mbr di xp, magari è solo quello, del resto credo che da kubuntu tu riesca ad accedere anche ai file della partizione Xp vero? :D

Tornando al al 5920, in questi giorni ho notato, dopo i post relativi a potenziali sostituti in caso di "morte prematura" della scheda video , che aveva (ha) veramente una buona dotazione di porte USB + Firewire + HDMI + Lettore SD, ecc. Ad oggi se cercassi di sostituirlo dovrei puntare a modelli decisamente di fascia 700 / 800 euro (parlo di quello che si trova nei centri commerciali, che on-line c'è fin troppa roba ma non si sa cosa scegliere).
Peccato per la scheda grafica farlocca e la batteria (soprattutto la mia versione, quella con minore autonomia). Ah, e l'alimentare mi ha lasciato a piedi per la seconda volta in tre anni! Liteon maledetta!

domani e solo domani da expert (marco-polo) c'è un Hp veramente goloso con
i7 720m
radeon hd 5650 1Gb ddr3
320gb hd 7200rpm
4Gb ddr3 ram
dvd-dl + lightscribe
windows 7 hp 64bit
15,6" led 1366x768

a "soli" 749 euro :eek:

IMHO un prezzo veramente basso per una configurazione simile

ciao ciao

aled1974
11-06-2010, 20:50
ieri ho smontato tutto solo per guardare, e quella "lamella" color grigiastro, mi è rimasta attaccata al dissipatore, infatti la GPU è pulitissima senza pasta.

guarda le foto.

brutta quella della cpu con tutto quel sbrodolamento :eek:
ovviamente non è colpa tua, non sto criticando te s'intende ;)
AZZ se non sei attrezzato XD se vedi i miei attrezzi ti metti a ridere.. un giravite lungo un 2 - 3 centimetri un pezzo di scottex per pulire e della pasta termica.. per spalmarla? stuzzicadenti!!! XD
per spalmare la pasta termica vi consiglio di avvolgere il dito in un pezzo di carta velina da cucina e spalmarla in questo modo facendo un film sottilissimo, tanto serve a colmare eventuali "buchi" nelle superfici di contatto/scambio termico, non serve mettere lo strato stile panino ;)
anzi, è controproducente metterne troppa

ciao ciao

iettafune
12-06-2010, 10:41
AZZ se non sei attrezzato XD se vedi i miei attrezzi ti metti a ridere.. un giravite lungo un 2 - 3 centimetri un pezzo di scottex per pulire e della pasta termica.. per spalmarla? stuzzicadenti!!! XD

Si vede che quella lamella è fatta apposta per non mettere pasta sulla gpu.
Comunque io ho messo la pasta anche sulla lamella.. ho guadagnato qualche grado con ati-toll ho fatto girare il cubo e sono arrivato a 87 (mi pare) e prima di mettere la pasta arrivai a 95 :s

Se cambi la pasta al processore e alla vga fammi sapere come sei messo a temperature per favore ;)

ehehe mi hanno detto di rimuovere la vecchia pasta usando del cotone e della trielina. va bene?

Onestamente non ho ben capito per quale motivo hanno messo quella lamella tra la GPU e il dissipatore. infatti la GPU è pulitissima senza pasta, la lamella è rimasta attaccata al dissipatore. e la pasta l'hanno messo tra la lamella e il dissipatore.

Secondo te, conviene rimuovere la lamella e metter la pasta sulla GPU poi poi metterci sopra il dissipatore? non ne capisco il significato di quella lamella!!!

brutta quella della cpu con tutto quel sbrodolamento :eek:
ovviamente non è colpa tua, non sto criticando te s'intende ;)


effettivamente, fa proprio schifo...è tutta fuoriuscita!!!! non credo gli faccia bene, aver la pasta, anche fuori dal chip della CPU.

comunque per rimuovere la vecchia pasta. uso la trielina, l'alcool, l'acetone o cosa???

grazie

Lupettina
12-06-2010, 10:59
Si vede che quella lamella è fatta apposta per non mettere pasta sulla gpu.
Comunque io ho messo la pasta anche sulla lamella.. ho guadagnato qualche grado con ati-toll ho fatto girare il cubo e sono arrivato a 87 (mi pare) e prima di mettere la pasta arrivai a 95 :s


Onestamente non ho ben capito per quale motivo hanno messo quella lamella tra la GPU e il dissipatore. infatti la GPU è pulitissima senza pasta, la lamella è rimasta attaccata al dissipatore. e la pasta l'hanno messo tra la lamella e il dissipatore.

Secondo te, conviene rimuovere la lamella e metter la pasta sulla GPU poi poi metterci sopra il dissipatore? non ne capisco il significato di quella lamella!!!


Quella lamella non ci dovrebbe essere ed è uno degli errori di assemblaggio che sempre più comunemente si riscontra smontando un portatile.
Avete presente le figurine o gli adesivi? Dietro ad essi c'è una "lamella" di carta. Perchè? Serve ad evitare che l'adesivo sia inutilizzabile come, appena prodotto, venga appoggiato da qualche parte ;)
Idem per quella lamella. Serve a permettere il trasporto del dissipatore che finirà nei portatili, senza che la pasta finisca in ogni dove,
Quando gli operai assemblano i portatili, dovrebbero rimuoverla, solo che può accadere che se ne scordino (vista la fretta).
In fondo il sistema funziona lo stesso, anche se scalda leggermente di più. (La linguetta ovviamente fa da tappo tra dissipatore e pasta termoconduttrice, anche se oggi le fanno metalliche e morbide proprio perchè consci del problema :D )

Toglierla se lo si smonta è d'obbligo, e con essa, tutta la pasta termoconduttrice ormai cotta e rotta che vi si dovesse trovare dietro.


ehehe mi hanno detto di rimuovere la vecchia pasta usando del cotone e della trielina. va bene?comunque per rimuovere la vecchia pasta. uso la trielina, l'alcool, l'acetone o cosa???

grazie

Io sono più di 10 anni che assemblo e riparo pc per lavoro. Ho sempre usato l'alcol etilico senza problemi :)

Edgar83
12-06-2010, 11:09
Ricordo però che agli albori del thread si parlò molto della lamella sul dissipatore della VGA, e che si disse che la sua presenza era dovuta al non perfetto accoppiamento dissipatore/vga e che infatti rimuovendolo poteva rimanere un pò di spazio, poi non ho verificato di persona, ma ricordo bene che si disse questo.

iettafune
12-06-2010, 11:16
Quella lamella non ci dovrebbe essere ed è uno degli errori di assemblaggio che sempre più comunemente si riscontra smontando un portatile.
Avete presente le figurine o gli adesivi? Dietro ad essi c'è una "lamella" di carta. Perchè? Serve ad evitare che l'adesivo sia inutilizzabile come, appena prodotto, venga appoggiato da qualche parte ;)
Idem per quella lamella. Serve a permettere il trasporto del dissipatore che finirà nei portatili, senza che la pasta finisca in ogni dove,
Quando gli operai assemblano i portatili, dovrebbero rimuoverla, solo che può accadere che se ne scordino (vista la fretta).
In fondo il sistema funziona lo stesso, anche se scalda leggermente di più. (La linguetta ovviamente fa da tappo tra dissipatore e pasta termoconduttrice, anche se oggi le fanno metalliche e morbide proprio perchè consci del problema :D )

Toglierla se lo si smonta è d'obbligo, e con essa, tutta la pasta termoconduttrice ormai cotta e rotta che vi si dovesse trovare dietro.




Io sono più di 10 anni che assemblo e riparo pc per lavoro. Ho sempre usato l'alcol etilico senza problemi :)

grazie mille....ora mi hai aggiunto un nuovo prodotto alla lista...ma se mi dici che lo usi da 10 anni....mi fido :)

PS: in casa ho l'alcol etilico quello x uso alimentare (x farne i liquori). va bene ugualmente?


Ricordo però che agli albori del thread si parlò molto della lamella sul dissipatore della VGA, e che si disse che la sua presenza era dovuta al non perfetto accoppiamento dissipatore/vga e che infatti rimuovendolo poteva rimanere un pò di spazio, poi non ho verificato di persona, ma ricordo bene che si disse questo.

effettivamente potrebbe essere una soluzione corretta....magari al posto di mettere la lametta metto un po più di basta in modo da colmare lo spessore della lametta con la pasta...potrebbe essere una soluzione?

iettafune
12-06-2010, 11:26
edit: come non detto. ho appena trovato in casa, anche l'acool etilico denaturato 90°. credo sia questo quello giusto da usare :)

Lupettina
12-06-2010, 12:09
Ricordo però che agli albori del thread si parlò molto della lamella sul dissipatore della VGA, e che si disse che la sua presenza era dovuta al non perfetto accoppiamento dissipatore/vga e che infatti rimuovendolo poteva rimanere un pò di spazio, poi non ho verificato di persona, ma ricordo bene che si disse questo.

Dalla foto che ho visto pochi post addietro non mi sembra il tipo di spessore che
viene usato per ovviare ad errori di progettazione. Tutti siamo fallibili certo.
A me cmq sembra sempre la lamina di protezione della pasta, perchè gli spessori di cui parli, quando li ho incontrati, erano sempre più spessi di quella della foto.
Magari mi sbaglio io cmq :)


edit: come non detto. ho appena trovato in casa, anche l'acool etilico denaturato 90°. credo sia questo quello giusto da usare :)

Yes, quello va benissimo. Per pulire certi anfratti, basta una ricarica telefonica plastificata di quelle sottili, usata di taglio o di spigolo.
Anche uno stuzzicadenti in certi casi può aiutare a frammentare una vecchia pasta che poi si può rimuovere con carta imbevuta d'alcol :)

sgress
12-06-2010, 14:22
In definitiva quella lamina si puo togliere?? non vorrei che togliendola la gpu non aderisse al dissipatore...
Se è vero che è un errore degli operai che vanno di fretta perche è cosi comune??? insomma, sia io che iettafune ce l'abbiamo..mi pare improbabile che sia un errore..

iettafune
12-06-2010, 14:30
anche secondo me non è un errore. però non ne capisco il suo reale scopo.
teoricamente tra dissipatore e CPU o GPU deve esserci solo la paste termica.

ma se hanno messo questa lamella un motivo ci sarà!! forse (realmente) per colmare un minuscolo spazio tra i due supporti?

bisognerebbe provare a rimuoverla, mettere un filino di pasta in più e vedere come risponde!! se vediamo che non va bene, la rimettiamo....

Lupettina
12-06-2010, 14:45
In definitiva quella lamina si puo togliere?? non vorrei che togliendola la gpu non aderisse al dissipatore...
Se è vero che è un errore degli operai che vanno di fretta perche è cosi comune??? insomma, sia io che iettafune ce l'abbiamo..mi pare improbabile che sia un errore..

Guarda, io posso solo dirti quella che è la mia esperienza da tecnico riparatore.
Ovviamente non ho mai preso parte alla catena di montaggio dei portatili, tantomeno a quella dell'Acer in questione.
Posso solo dirti che spesso, quando qualcuno mi portava un portatile che tra le varie cose da sistemare, aveva la ventola sempre su di giri, puntualmente, se non era per un immenso tappo di polvere dovuto ad anni ed anni di utilizzo, era per questa famosa lamina metallica.
Guardacaso togliendola, pulendo e ristendendo la pasta, i portatili tornavano a funzionare meglio di quando erano nuovi (e non te lo riporto come semplice esperienza post intervento, ma prolungata nel tempo perchè di alcune persone sono il "tecnico di fiducia)".
Va fatto notare che la pasta termica è per sua stessa natura, soggetta a essiccazione. E' per questo che man mano che passa il tempo, i dissipatori dei portatili sono sempre più accessibili senza smontare tutto lo chassis, proprio per rendere agevole questa operazione. Se queste lamine facessero parte delle strategia di assemblaggio, essendo necessarie rimuoverle per ristendere la pasta, come minimo le troveresti in vendita su ebay, non credi?
Invece nada. E anzi, almeno per quella che è la mia esperienza, i pc funzionano meglio senza.
Ho visto spessori messi a correggere difetti di progettazione, ma erano metallici e non pieghevoli e di materiale tipo rame. Ci sono alcune di queste lamine dimenticate sopra la pasta termica che hanno uno spessore di una decina di micrometri (1/100 di mm), che difetto vuoi che corregga una lamina di tale spessore?
Questa della foto è si più spessa, ma sempre nell'ordine di 1/10 di mm, ridicola come spessore anche in questo caso. Infatti quelle analoghe a questa che ho sostituito, si sono sempre rivelate per quello che erano, un tappo al passaggio del calore.
Infine, se fosse lo standard, le avrebbero tutti i portatili e non solo una parte, anche restando nell'ambito dello stesso modello.
Poi ok, tutto può essere, ci sono errori ed errori. Non posso metterci la mano sul fuoco che questa fantomatica lamina del 5920G non faccia parte del progetto di assemblaggio.
Cmq tanto per aggiungere un altro dato alla statistica, sul 5920G che ho sistemato io, non c'era alcuna lamina direttamente dall'inizio :)

first register
12-06-2010, 16:05
ciao a tutti, avrei un paio di domande sul 5920g:

1) a che serve il tasto e in alto a destra ?
2) a che serve il tasto acer arcade ?
3) come ripristino il sistema
4) quanto spazio è disponibile sul disco c: ?
5) quali sono i driver più performanti ?
6) cos'è il tv tuner ?

fraussantin
12-06-2010, 16:17
ciao a tutti, avrei un paio di domande sul 5920g:

1) a che serve il tasto e in alto a destra ?
2) a che serve il tasto acer arcade ?
3) come ripristino il sistema
4) quanto spazio è disponibile sul disco c: ?
5) quali sono i driver più performanti ?
6) cos'è il tv tuner ?

:eek:

first register
12-06-2010, 16:23
:eek:

dimenticavo, ho letto il manuale cartaceo e il primo post :read:

Purtroppo però tentavo di installare i sw acer ma alcuni non funzionano es. eRecovery.

onlymirko
12-06-2010, 16:58
Guarda, io posso solo dirti quella che è la mia esperienza da tecnico riparatore.
Ovviamente non ho mai preso parte alla catena di montaggio dei portatili, tantomeno a quella dell'Acer in questione.
Posso solo dirti che spesso, quando qualcuno mi portava un portatile che tra le varie cose da sistemare, aveva la ventola sempre su di giri, puntualmente, se non era per un immenso tappo di polvere dovuto ad anni ed anni di utilizzo, era per questa famosa lamina metallica.
Guardacaso togliendola, pulendo e ristendendo la pasta, i portatili tornavano a funzionare meglio di quando erano nuovi (e non te lo riporto come semplice esperienza post intervento, ma prolungata nel tempo perchè di alcune persone sono il "tecnico di fiducia)".
Va fatto notare che la pasta termica è per sua stessa natura, soggetta a essiccazione. E' per questo che man mano che passa il tempo, i dissipatori dei portatili sono sempre più accessibili senza smontare tutto lo chassis, proprio per rendere agevole questa operazione. Se queste lamine facessero parte delle strategia di assemblaggio, essendo necessarie rimuoverle per ristendere la pasta, come minimo le troveresti in vendita su ebay, non credi?
Invece nada. E anzi, almeno per quella che è la mia esperienza, i pc funzionano meglio senza.
Ho visto spessori messi a correggere difetti di progettazione, ma erano metallici e non pieghevoli e di materiale tipo rame. Ci sono alcune di queste lamine dimenticate sopra la pasta termica che hanno uno spessore di una decina di micrometri (1/100 di mm), che difetto vuoi che corregga una lamina di tale spessore?
Questa della foto è si più spessa, ma sempre nell'ordine di 1/10 di mm, ridicola come spessore anche in questo caso. Infatti quelle analoghe a questa che ho sostituito, si sono sempre rivelate per quello che erano, un tappo al passaggio del calore.
Infine, se fosse lo standard, le avrebbero tutti i portatili e non solo una parte, anche restando nell'ambito dello stesso modello.
Poi ok, tutto può essere, ci sono errori ed errori. Non posso metterci la mano sul fuoco che questa fantomatica lamina del 5920G non faccia parte del progetto di assemblaggio.
Cmq tanto per aggiungere un altro dato alla statistica, sul 5920G che ho sistemato io, non c'era alcuna lamina direttamente dall'inizio :)

se non erro questa fantomatica lamina di metallo viene utilizzata per le schede ati perchè a differenza delle nvidia non sono attaccate bene al dissipatori...si parlavano anche che se lo spazio veniva riempito con la pasta termica si veniva a fare l'effetto contrario..temperatura + alta.
Questo è quello ke ho letto in qualke post molto precedente! Ora non so se la scheda video in questione è nvidia, non so neanche del fatto della pasta termica in quanto non sono un esperto in materia!

onlymirko
12-06-2010, 17:03
ciao a tutti, avrei un paio di domande sul 5920g:

1) a che serve il tasto e in alto a destra ?
2) a che serve il tasto acer arcade ?
3) come ripristino il sistema
4) quanto spazio è disponibile sul disco c: ?
5) quali sono i driver più performanti ?
6) cos'è il tv tuner ?

alla faccia del paio di domande XD

1) aprire il programma di acer empower technology etc..
2) per aprire acer arcade, o chi nn ce l'ha il media center
3) appena si avvia il computer, dopo il bios, premi ALT + F10
4) vai in computer fai click col tasto destro, proprietà
5) vai nella prima pagina del thread c'è una guida
6) è un dispositivo in grado di farti vedere la tv sul pc

;)

first register
12-06-2010, 18:04
alla faccia del paio di domande XD


2) per aprire acer arcade, o chi nn ce l'ha il media center

;)

grazie :)

iettafune
12-06-2010, 20:56
la mia scheda video è una NVIDIA.

comunque oggi pomeriggio sono andato a comprare la pasta. ho trovato solo la COOL MASTER HTK-002 (bianca) è buona??

ho rimosso con alcool la precedente pasta, ho rimosso la lamella, e l'ho applicata sia sulla CPU che sulla GPU.

domani lo stresserò un pò per vedere come reagisce.

comunque quanto tempo deve passare prima che la pasta si solidifichi e faccia il suo corretto lavoro?

grazie

fraussantin
12-06-2010, 21:04
esiste un sistema per disattivare l'ipermemory della vga??

perche non vorrei che i crash siano duvuti a questo.

ho notato che lo fanno in situazioni di grossi cambiamenti ( o stanze nuove o svoltate di scatto ). e solo per provare.

sgress
13-06-2010, 10:05
la mia scheda video è una NVIDIA.

comunque oggi pomeriggio sono andato a comprare la pasta. ho trovato solo la COOL MASTER HTK-002 (bianca) è buona??

ho rimosso con alcool la precedente pasta, ho rimosso la lamella, e l'ho applicata sia sulla CPU che sulla GPU.

domani lo stresserò un pò per vedere come reagisce.

comunque quanto tempo deve passare prima che la pasta si solidifichi e faccia il suo corretto lavoro?

grazie

Anche la mia è una nvidia.. fammi sapere cosi domani domani quando torno a casa provo anch'io.
Hai notato se le viti della vga si sono avvitate di piu avendo tolto lo spessorino della lamina? se è cosi la gpu sara andata piu a fondo e magari c'è contatto con il dissi.

iettafune
13-06-2010, 12:27
Anche la mia è una nvidia.. fammi sapere cosi domani domani quando torno a casa provo anch'io.
Hai notato se le viti della vga si sono avvitate di piu avendo tolto lo spessorino della lamina? se è cosi la gpu sara andata piu a fondo e magari c'è contatto con il dissi.

come fai a vedere se le viti sono andate più a fondo di 1mm?? ...non puoi...!!!

comunque è da ieri pomeriggio che lo uso, e non ho riscontrato enormi miglioramenti!!!!

1400Mhz
13-06-2010, 13:15
quindi questi valori sono del tutto normali giocando a nedd for speed shift giusto?

Hardware monitor ACPI
Temperature 0 84°

Hardware monitor Intel Mobile Core 2 Duo T7300
Temperature 0 80°C
Temperature 1 82°C

Hardware monitor NVIDIA GeForce 8600M GT
Temperature 0 80°C

Hardware monitor ST9160821AS
Temperature 0 57°C (134°F) [0x39] (Assembly)
Temperature 2 57°C (134°F) [0x39] (Air Flow)

GREZZ
13-06-2010, 13:54
riesci a giocarci?

da me è uno slideshow

1400Mhz
13-06-2010, 14:39
riesci a giocarci?

da me è uno slideshow

si ci gioco bene alla media risoluzione

onlymirko
13-06-2010, 14:42
quindi questi valori sono del tutto normali giocando a nedd for speed shift giusto?

Hardware monitor ACPI
Temperature 0 84°

Hardware monitor Intel Mobile Core 2 Duo T7300
Temperature 0 80°C
Temperature 1 82°C

Hardware monitor NVIDIA GeForce 8600M GT
Temperature 0 80°C

Hardware monitor ST9160821AS
Temperature 0 57°C (134°F) [0x39] (Assembly)
Temperature 2 57°C (134°F) [0x39] (Air Flow)

ma è altessima la temperatura della cpu :eek: al max una 50 gradi o poco + dovrebbe essere
la scheda video va bn anzi è bassa rispetto alla mia ke sfiora i 90° quando gioco

Zak84
13-06-2010, 14:44
ma è altessima la temperatura della cpu :eek: al max una 50 gradi o poco + dovrebbe essere
la scheda video va bn anzi è bassa rispetto alla mia ke sfiora i 90° quando gioco

Stai scherzando vero? A meno che tu non abiti al polo nord, con la temperatura di questi giorni (ho 32° in camera :eek: ) quelle sono temperature normali.

quindi questi valori sono del tutto normali giocando a nedd for speed shift giusto?

Hardware monitor ACPI
Temperature 0 84°

Hardware monitor Intel Mobile Core 2 Duo T7300
Temperature 0 80°C
Temperature 1 82°C

Hardware monitor NVIDIA GeForce 8600M GT
Temperature 0 80°C

Hardware monitor ST9160821AS
Temperature 0 57°C (134°F) [0x39] (Assembly)
Temperature 2 57°C (134°F) [0x39] (Air Flow)

Un paio di accorgimenti che puoi prendere per migliorare un po' le cose (sempre entro i limiti) sono il rialzo del portatile e una pulita al dissipatore. :)

onlymirko
13-06-2010, 14:47
Stai scherzando vero? A meno che tu non abiti al polo nord, con la temperatura di questi giorni (ho 32° in camera :eek: ) quelle sono temperature normali.

no nn skerzo.....cioè ora nn ci sto giocando però quando lo facevo mi poteva arrivare a una max max 60 gradi la cpu!

Zak84
13-06-2010, 14:53
no nn skerzo.....cioè ora nn ci sto giocando però quando lo facevo mi poteva arrivare a una max max 60 gradi la cpu!

Guarda con tutto il rispetto, se hai 30° in camera non ci credo nemmeno se lo vedo che non superi i 60° di cpu.
E comunque se la temperatura la controlli anche un paio di secondi dopo che sei uscito dal gioco è calata di sicuro di almeno 8-10°. La temperatura va monitorata tramite un OSD (ad esempio con riva tuner) mentre giochi.

1400Mhz
13-06-2010, 14:55
Stai scherzando vero? A meno che tu non abiti al polo nord, con la temperatura di questi giorni (ho 32° in camera :eek: ) quelle sono temperature normali.



Un paio di accorgimenti che puoi prendere per migliorare un po' le cose (sempre entro i limiti) sono il rialzo del portatile e una pulita al dissipatore. :)


come si pulisce il dissipatore?sto testando questo portatile perchè è usato e sto per comprarmelo.quindi diciamo che va bene come temp. una cosa 350e sono tanti?ha meno di un anno ed è tenuto veramente bene grazie mille

onlymirko
13-06-2010, 15:01
Guarda con tutto il rispetto, se hai 30° in camera non ci credo nemmeno se lo vedo che non superi i 60° di cpu.
E comunque se la temperatura la controlli anche un paio di secondi dopo che sei uscito dal gioco è calata di sicuro di almeno 8-10°. La temperatura va monitorata tramite un OSD (ad esempio con riva tuner) mentre giochi.

vabbè quando ho l'opportunità controllo e posto le temperature ;)

goldrake68
13-06-2010, 15:46
no nn skerzo.....cioè ora nn ci sto giocando però quando lo facevo mi poteva arrivare a una max max 60 gradi la cpu!

Il mio in idle arriva a 65°. Oggi ho notatto una cosa. Con il mio solito giochino in flash a tutto schermo in questo periodo arrivo a 90° . Cosa strana con alimentatore staccato, quindi alimentato con la batteria la temepratura si attesta sui 70°. Ovvio che il surriscaldarsi della batteria aumenta il calore ma va ad influire sulla cpu?

GREZZ
13-06-2010, 17:03
se il pc va con la batteria, spesso il clock del processore è più basso e di conseguenza tende a scaldare meno (e a consumare meno energia)

quei giochi in flash son scritti con IL CULO e quindi tendono spesso a far le sanguisughe con il processore, antingendone un sacco di cicli e spingendolo spesso e volentieri al massimo

in breve: il giochino spinge la cpu al massimo
con l'alimentatore la cpu può andare più forte e si scalda di più

goldrake68
13-06-2010, 17:05
se il pc va con la batteria, spesso il clock del processore è più basso e di conseguenza tende a scaldare meno (e a consumare meno energia)

quei giochi in flash son scritti con IL CULO e quindi tendono spesso a far le sanguisughe con il processore, antingendone un sacco di cicli e spingendolo spesso e volentieri al massimo

in breve: il giochino spinge la cpu al massimo
con l'alimentatore la cpu può andare più forte e si scalda di più

Perfetto ...ottima spiegazione

fraussantin
13-06-2010, 17:10
Il mio in idle arriva a 65°. Oggi ho notatto una cosa. Con il mio solito giochino in flash a tutto schermo in questo periodo arrivo a 90° . Cosa strana con alimentatore staccato, quindi alimentato con la batteria la temepratura si attesta sui 70°. Ovvio che il surriscaldarsi della batteria aumenta il calore ma va ad influire sulla cpu?

metti rm clock.

a me con mass effect che me lo tira al 100% massimo arriva a 75 gradi.

cmq la cpu puo arrivare a 105 gradi .

e peggio per la gpu che a me ora sta a 95 gradi . e non so che fargli.

goldrake68
13-06-2010, 17:36
metti rm clock.

a me con mass effect che me lo tira al 100% massimo arriva a 75 gradi.

cmq la cpu puo arrivare a 105 gradi .

e peggio per la gpu che a me ora sta a 95 gradi . e non so che fargli.

rmclock non sono capace nonostante le guide che mi avete consigliato le trovo complicate o forse non ho voglia di impegnarmi:read: :doh: :mc: :sofico: Cioe' sei a 95° anche adesso senza giocare?

fraussantin
13-06-2010, 17:46
rmclock non sono capace nonostante le guide che mi avete consigliato le trovo complicate o forse non ho voglia di impegnarmi:read: :doh: :mc: :sofico: Cioe' sei a 95° anche adesso senza giocare?
no giocando.
in idle sta a 56

goldrake68
13-06-2010, 19:10
no giocando.
in idle sta a 56

bhè è normale....anche a me è cosi. Anzi qualcosa in piu' in idle

Zak84
13-06-2010, 19:21
Il mio in idle arriva a 65°. Oggi ho notatto una cosa. Con il mio solito giochino in flash a tutto schermo in questo periodo arrivo a 90° . Cosa strana con alimentatore staccato, quindi alimentato con la batteria la temepratura si attesta sui 70°. Ovvio che il surriscaldarsi della batteria aumenta il calore ma va ad influire sulla cpu?

Ecco queste invece sono temperature preoccupanti. Se in idle sei a 65° hai il dissipatore ostruito. Ci metterei la mano sul fuoco. In questo momento ho 29° in camera e la cpu in idle è tra i 41 e i 43°.
Per pulirlo basta togliere il coperchio posteriore. Una volta aperto ci sono due vitarelle che fissano la ventolina. Svitatele e sollevate la ventolina. Poi con un fazzoletto togliete il grosso della polvere che ostruisce le lamelle del dissipatore e alla fine date una bella soffiata con il phon settato su aria fredda. 10 minuti di lavoro e state tranquilli tutta l'estate.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!

goldrake68
13-06-2010, 19:22
Ecco queste invece sono temperature preoccupanti. Se in idle sei a 65° hai il dissipatore ostruito. Ci metterei la mano sul fuoco. In questo momento ho 29° in camera e la cpu in idle è tra i 41 e i 43°.
Per pulirlo basta togliere il coperchio posteriore. Una volta aperto ci sono due vitarelle che fissano la ventolina. Svitatele e sollevate la ventolina. Poi con un fazzoletto togliete il grosso della polvere che ostruisce le lamelle del dissipatore e alla fine date una bella soffiata con il phon settato su aria fredda. 10 minuti di lavoro e state tranquilli tutta l'estate.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!

Fatto settimana scorsa....piu' che altro sara' questione di pasta che non mi azzardo :D

Zak84
13-06-2010, 19:25
Ma lo tieni sollevato un po' almeno?

goldrake68
13-06-2010, 19:31
Ma lo tieni sollevato un po' almeno?

costantemente.

aled1974
14-06-2010, 14:05
esiste un sistema per disattivare l'ipermemory della vga??
no, purtroppo no, la turbocache non si può disattivare, ci ho provato pure io con l'ultimo rivatuner per la mia 9600m gt ma non la si fa anche per colpa di Seven (e quindi credo anche vista) :muro: :muro:
Il mio in idle arriva a 65°. Oggi ho notatto una cosa. Con il mio solito giochino in flash a tutto schermo in questo periodo arrivo a 90° . Cosa strana con alimentatore staccato, quindi alimentato con la batteria la temepratura si attesta sui 70°. Ovvio che il surriscaldarsi della batteria aumenta il calore ma va ad influire sulla cpu?sì perchè flash essendo flash con relativa "capacità/facilità" di programmazione (:Puke:) va a gravare maggiormente sulla cpu rispetto che alla gpu
in giro ci sono accese discussioni anti-flash e pro-altro, e non solo per i "giochini" :ahahah:
quei giochi in flash son scritti con IL CULO e quindi tendono spesso a far le sanguisughe con il processore, antingendone un sacco di cicli e spingendolo spesso e volentieri al massimo

in breve: il giochino spinge la cpu al massimo
con l'alimentatore la cpu può andare più forte e si scalda di più
:mano:

ciao ciao

1400Mhz
14-06-2010, 19:41
ciao a tutti come posso formattare la partizione di 10giga dove ci sono i drvier di vista e unirli a c:?come sistema operativo ho win 7 grazie

m1llante75
14-06-2010, 19:48
Stai scherzando vero? A meno che tu non abiti al polo nord, con la temperatura di questi giorni (ho 32° in camera :eek: ) quelle sono temperature normali.



Un paio di accorgimenti che puoi prendere per migliorare un po' le cose (sempre entro i limiti) sono il rialzo del portatile e una pulita al dissipatore. :)

la scheda video va bene, ma il procio con RMClock impostato bene guadagli 20 gradi. Non sto scherzando io ho il 7500 2200mhz arrivavo a 80 ai core ora giocando massino 60-62. Il vcore l'ho impostato a 1.013 mentre nornalmente era 1.350 fai tu quanti gradi si risparmiano oltre alle batterie a a parità di frequenza.
Prova;)

fraussantin
14-06-2010, 20:36
la scheda video va bene, ma il procio con RMClock impostato bene guadagli 20 gradi. Non sto scherzando io ho il 7500 2200mhz arrivavo a 80 ai core ora giocando massino 60-62. Il vcore l'ho impostato a 1.013 mentre nornalmente era 1.350 fai tu quanti gradi si risparmiano oltre alle batterie a a parità di frequenza.
Prova;)

quoto e aggiungo che si allunga anche la vita al procio.

in quanto 1.35 e' un valore troppo alto per un processore. sono quasi valori da oc.

a proposito si puo okkare il procio di sto note?? splintercess accusa un po .......

GREZZ
14-06-2010, 20:51
la scheda video va bene, ma il procio con RMClock impostato bene guadagli 20 gradi. Non sto scherzando io ho il 7500 2200mhz arrivavo a 80 ai core ora giocando massino 60-62. Il vcore l'ho impostato a 1.013 mentre nornalmente era 1.350 fai tu quanti gradi si risparmiano oltre alle batterie a a parità di frequenza.
Prova;)

e a prestazioni cosa succede?

fraussantin
14-06-2010, 21:08
e a prestazioni cosa succede?

niente, il voltaggio influisce solo sulla stabilita (eventuali crash se cali troppo)

infatti anche nelle cpu fisse se vuoi overcloccare spesso devi overvoltare


perche clock piu alti richiedono volt piu alti.

pero la serie t7xxx e' inispiegabilmente overvoltata di default sui note acer(1.35 a alto come valore anche per un fisso) , quindi si puo tranquillamente downvoltare.
risparmiando energia e temperature.


pero non esiste un valore di default per tutti i processori, infatti non tutti sono uguali.

il mio e' stabile a 1.15(valore minimo per il massimo stadio)

altri sostengono di poter scendere a 1.01.

cmq gia a 1.15 ottieni molti gradi in meno , e le stesse prestazioni (testato con vari banchmark)

poi rm clock va messo in autoexec con operazioni pianificate.

OldDog
14-06-2010, 22:32
ciao a tutti come posso formattare la partizione di 10giga dove ci sono i drvier di vista e unirli a c:?come sistema operativo ho win 7 grazie
Ti serve un tool che operi sulle partizioni del disco. Alcune cose le puoi fare con le funzioni di Win Vista o Win 7.
Per il resto usi un pacchetto dedicato, con più funzioni
Se cerchi su Internet "gParted Live" ti puoi scaricare la iso e formattarci un CD. Ci avvii il PC (è una versione ridotta di Linux") e puoi spostare, ridimensionare, formattare partizioni.
Ovviamente se non sai quello che fai ti cancelli tutti i contenuti del disco fisso, quindi ti raccomando un backup delle cose importanti e una lettura alle varie guide che trovi sempre gratis on-line. :read:
Non spaventarti, però: nel giro di 15 minuti ti sarai fatto una chiara idea di come usare gParted. :cool:
Se preferisci, gParted è incluso nelle distro recenti di Linux Ubuntu e in modalità live lo usi senza dover installare nulla.

fraussantin
15-06-2010, 07:59
mi si ri è ripresentato il problema video ma diversamente.

a sto giro ( sempre nelle stesse situazioni) invece degli artefatti grafici mi si è bloccato windows a schermo nero(retroilluminato) e il suono betebeng betebeng betebeng betebeng betebeng betebeng ho dovuto resettare.

lo ha fatto 3 volte. sampre con gli stessi giochi.


come faceva anni fa con i vecchissimi driver solo che non si ripristina il driver nnkv (o qualcosa del genere).

quindi non credo sia un problema hw ma sw.

secondo voi cosa impedisce il ripristino del driver.

( formattando credo si risolva ma prima volevo capirne le cause.)

aled1974
15-06-2010, 10:25
start - pannello di controllo - sistema e sicurezza - strumenti di amministrazione - visualizzatore eventi

poi scegli tu, io guarderei per primo in visualizzazione personalizzate - eventi amministrativi ;)

ciao ciao

fdl88
15-06-2010, 12:53
ragazzi secondo voi è normale che una 9600M GT presa da un Aspire 5930G non funzioni sul mio Aspire 7720G? (la mia 8600M GT funziona perfettamente sul 5930G)

guardate:
http://img268.imageshack.us/i/img1252s.jpg/
http://img688.imageshack.us/i/img1254n.jpg/
http://img405.imageshack.us/i/img1253m.jpg/

dite che è il caso di sostituire il bios della scheda video? (il bios della mia scheda madre è aggiornato all'ultima release Acer, la 1.45)

fraussantin
15-06-2010, 13:11
aled1974 start - pannello di controllo - sistema e sicurezza - strumenti di amministrazione - visualizzatore eventi

poi scegli tu, io guarderei per primo in visualizzazione personalizzate - eventi amministrativi

ciao ciao

è la prima cosa che ho controllato , ma niente da fare , mi segnala l'evento di arresto critico (il reset) ma subito prima non segnala nulla.

aled1974
15-06-2010, 13:27
è la prima cosa che ho controllato , ma niente da fare , mi segnala l'evento di arresto critico (il reset) ma subito prima non segnala nulla.
bravo, ma da te non avevo dubbi :mano:

se lo fa sempre con gli stessi giochi e solo con quelli forse è un problema legato al gioco più che a windows o al nvlddmkm (o l'altro?), per sicurezza potresti ripulire tutto e installare i driver (compresi physx) ex novo ma se si pianta la macchina ed il suono io propenderei o a bug del gioco o a temperatura troppo elevata :stordita:

(sempre tenendo conto che è una 8600gt :rolleyes:)

ciao ciao

P.S.
tra l'altro dovrebbero anche uscire i nuovi whql ma non so il giorno preciso :O

fraussantin
15-06-2010, 13:30
bravo, ma da te non avevo dubbi :mano:

se lo fa sempre con gli stessi giochi e solo con quelli forse è un problema legato al gioco più che a windows o al nvlddmkm (o l'altro?), per sicurezza potresti ripulire tutto e installare i driver (compresi physx) ex novo ma se si pianta la macchina ed il suono io propenderei o a bug del gioco o a temperatura troppo elevata :stordita:

(sempre tenendo conto che è una 8600gt :rolleyes:)

ciao ciao

P.S.
tra l'altro dovrebbero anche uscire i nuovi whql ma non so il giorno preciso :O

a questo punto aspetto , i nuovi driver , e poi decido il da farsi. grazie cmq

GREZZ
15-06-2010, 16:25
ho aperto per cambiare la pasta termica (che era tutta sbrodolata e secca) ma non ho capito cosa fare con tutti quei "gommini" azzurrini che stanno tra le componenti che scaldano e il dissipatore

cambiando la pasta al procio ho guadagnato 20gradi in idle per il processore
son veramente soddisfatto di come resti freddo ora (40° con uso normale, mai visti in 2 anni di utilizzo)

però ho stupidamente tolto tutti quei gommini dalle altre parti e ora la scheda video è 10° più calda di prima, evidentemente non fa bene contatto
cosa suggerite? quei gommini li vendono? c'è qualche soluzione migliore? (a occhio non sembrano condurre tanto calore)
se oso giocare arriva velocemente a 100° e lì stacco tutto

Unnatural
15-06-2010, 16:32
Se ti dico che quei "gommini" si chiamano pad termoconduttivi, cosa ne pensi? :rolleyes:
Cerca su ebay thermal pad, qualcosa puoi trovare. Cerca quelli con spessore intorno ad 1 mm.

GREZZ
15-06-2010, 16:35
perfetto, grazie mille
quindi li metto tranne che sulla cpu?
e quindi ovviamente se metto il pad non devo mettere la pasta?

edit, leggo in giro che quei pad fanno termicamente abbastanza schifo
visto il già basso rendimento termico di questo portatile non c'è qualche altra soluzione? (magari già testata su questo portatile)

Unnatural
15-06-2010, 16:49
Fanno schifo nelle situazioni in cui si può preferire ad essi la normale pasta, ma quando il gap tra superficie dissipante e dissipatore è così ampio ci sono poche alternative, riempendo tutto di pasta rischi piuttosto di isolare il calore... potresti sagomarti delle lamelle di rame/alluminio da frapporre a sandwich, con il solito velo di pasta, possibilmente adesiva, ma mi sembra una situazione abbastanza rischiosa per via di possibili ponti elettrici se le piastrine scivolano (cerca "copper mod"). Io l'ho fatto sul core della gpu, senza peraltro risultati apprezzabili, sulle ram poi mi sembra quasi impraticabile. Fooorse ci sono paste (ceramiche?) più adatte a riempire questi spessori, ma non conosco affatto bene l'argomento.

aled1974
15-06-2010, 16:53
credo che i pad siano di diverse qualità così come per le paste ;)

se prima c'erano sia la pasta che i pad la soluzione migliore IMHO è quella di replicare la situazione precedente

ciao ciao

fdl88
15-06-2010, 17:50
ragazzi secondo voi è normale che una 9600M GT presa da un Aspire 5930G non funzioni sul mio Aspire 7720G? (la mia 8600M GT funziona perfettamente sul 5930G)

guardate:
http://img268.imageshack.us/i/img1252s.jpg/
http://img688.imageshack.us/i/img1254n.jpg/
http://img405.imageshack.us/i/img1253m.jpg/

dite che è il caso di sostituire il bios della scheda video? (il bios della mia scheda madre è aggiornato all'ultima release Acer, la 1.45)

io pensavo di usare nibitor e fare prima un beckup (non si sa mai) e poi provare questi: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=&model=9600M+GT&interface=&memSize=0
che ne pensate?

Jeremy01
15-06-2010, 18:26
scusate esiste il 5920G e il 5920?

aled1974
15-06-2010, 18:53
sì a leggere anche sul sito Acer di molti c'è la versione normale e la versione (punto) G :asd:

ciao ciao

fdl88
15-06-2010, 19:37
bo, magari la G sta per Gemstone, quindi metterla o meno è indifferente

iettafune
15-06-2010, 22:18
ho aperto per cambiare la pasta termica (che era tutta sbrodolata e secca) ma non ho capito cosa fare con tutti quei "gommini" azzurrini che stanno tra le componenti che scaldano e il dissipatore

cambiando la pasta al procio ho guadagnato 20gradi in idle per il processore
son veramente soddisfatto di come resti freddo ora (40° con uso normale, mai visti in 2 anni di utilizzo)

però ho stupidamente tolto tutti quei gommini dalle altre parti e ora la scheda video è 10° più calda di prima, evidentemente non fa bene contatto
cosa suggerite? quei gommini li vendono? c'è qualche soluzione migliore? (a occhio non sembrano condurre tanto calore)
se oso giocare arriva velocemente a 100° e lì stacco tutto

20gradi????????? hai cambiato pasta sia nella CPU che nella scheda video??
che pasta hai messo???

GREZZ
15-06-2010, 22:34
è una siringhetta pagata 4€
Nexus TMP-1000


prima in idle stavo sui 65° di processore e scheda video
ora la scheda video sta a 65° mentre le cpu 40/45°
se lo metto sotto carico il procio sale di poco, ma la scheda video impenna, ai 100° ho smesso di fare test

infatti nè la scheda video nè il northbridge toccano il dissipatore perchè ho stupidamente rimosso i thermal pad
infatti vedo domani se riesco a trovarne in giro, ieri mi son fatto 4 negozi e nessuno ce l'aveva

se qualcuno sa dove posso prenderne a bologna mi faccia un fischio

Lupettina
15-06-2010, 22:39
scrivo adesso per chiarire a chi giorni addietro ha scritto una cosa abbastanza inesatta.
La pasta termoconduttrice, non deve essere secca!
Se si secca è da cambiare.

Se al tatto si sbriciola, vuol dire che non conduce più un'emerita cippa e che anzi, essendosi ormai rotta avendo separato cpu e dissi, condurrà ancora meno calore di prima.
Certo, ci sono certi pc che scaldano così poco che potrebbe anche non esserci.
Ma non è il caso di stare a perder tempo per capire quanto sia indispensabile:D
Si mette e via.
Riguardo i pad termici si possono recuperare anche da una moderna scheda grafica rotta, basta una dalle 6800 in su, si smonta il dissi e sotto ci sono i pad termici per le ram, anche se quelli del 5920G eranno leggermente spessi, credo vadano bene tutti.
Sulle ram, mai mettere la pasta.
Sulla GPU, volendo si può togliere il paddino e mettere la pasta.
Io, avendo trovato rotto causa smontaggio il paddino del 5920 che ho riparato, ho effettuato una soluzione ibrida:
nelle zone dove il pad si era rotto, sia sul dissi che sulla gpu, ho messo qualche traccia di pasta, in modo che una volta riassemblata la scheda, quella andasse a colmare eventuali vuoti :)

Jeremy01
15-06-2010, 22:40
sì a leggere anche sul sito Acer di molti c'è la versione normale e la versione (punto) G :asd:

ciao ciao

bo, magari la G sta per Gemstone, quindi metterla o meno è indifferente

quindi con e senza G il 5920 è solo quello?

ax89
16-06-2010, 01:58
quindi con e senza G il 5920 è solo quello?

Ricordo di aver dato una mia valutazione ad una simile domanda in passato. In sintesi, la G non sta per Gemstone (il nome dato al DESIGN del notebook, non all'intero notebook, visto che ci sono anche modelli basati sul design Gemstone Blue), ma bensì per Graphics a mio modo di vedere. Andate a cercare tra la serie TravelMate e troverete pure dei modelli con G finale: dalle mie deduzioni, leggendo le specifiche di vari modelli, sono arrivato a stabilire che si tratti della presenza o meno di scheda video dedicata, ergo a riprova di ciò ricordo che il 5920 esiste in versione con integrata Intel X3100 (chipset GM965 + ICH8M). Tutti i 5920G (PM965 + ICH8M-E) che ho visto, hanno una qualunque scheda video discreta che non sia appunto integrata.

fraussantin
16-06-2010, 07:49
ma non guardate le sigle ma quello che ci mettono dentro

OldDog
16-06-2010, 10:13
dalle mie deduzioni, leggendo le specifiche di vari modelli, sono arrivato a stabilire che si tratti della presenza o meno di scheda video dedicata
Penso che la tua ipotesi sul significato della lettera "G" nella sigla sia quella corretta. :cool:
Certo che del 5920G sono uscite un pacco di versioni ed è facile sentirsi frastornati!
Ovviamente fraussantin ha ragione nel dire che "bisogna aprire il cofano", solo che spesso non c'è altro che la sigla (penso ai negozi on-line) per orientarsi, visto che le descrizioni dei componenti sono piene di sviste e "copia&incolla" da prodotti simili. Anche in diversi centri commerciali i prodotti non sono accessibili (li tengono spenti o sotto password) e l'addetto alla vendita è spesso più preoccupato che gli si rompa o rubi il pezzo esposto che di mostrartene le possibilità.

Sintetizzo a memoria un dialogo al quale ho assistito in un centro commerciale:
Cliente: "Scusi, si può vedere acceso?"
Addetto: "No, togliamo la batteria se no ce la rubano"
"Ma non lo alimentate a rete?"
"No, ci rubavano gli alimentatori"
"Ok, ma per le caratteristiche?"
"Le trova sul volantino dell'offerta"
"Vabbè, ma dice solo che il disco è da 500 GB, che velocità ha?"
"E' un disco molto veloce"
(soprassiede) "Ok, la RAM?"
(abbassa gli occhi al cartellino sullo scaffale)
"quattro giga"
"Quello è un altro modello, la sigla è diversa"
(abbassa nuovamente gli occhi al cartellino sullo scaffale)
"Avranno sbagliato a stampare la sigla.
Ha quattro giga di sicuro, perché c'è Windows 7"

e la chiudo qui, perché mi sono allontanato. :doh:

GREZZ
16-06-2010, 10:27
rubo una foto postata in questo thread precedentemente perchè è comoda per mostrare una cosa

http://img64.imageshack.us/img64/6787/dissi0444153.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=dissi0444153.jpg)

quei piedini metallici che ho evidenziato in rosa (ne ho colorati 2/4 ma li intendo tutti) servono a non fare aderire completamente la scheda al dissipatore

è colpa loro se bisogna mettere i thermal pad! maledetti!

non mi dite che nessuno ha provato a segarli via o ad abbassarli
oppure è proprio strutturale che sia così e senza quei rialzamenti il portatile esplode?

manga81
16-06-2010, 10:33
ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:

Penso che la tua ipotesi sul significato della lettera "G" nella sigla sia quella corretta. :cool:
Certo che del 5920G sono uscite un pacco di versioni ed è facile sentirsi frastornati!



5920g sono con grafica dedicata
5920 sono con grafica integrata intel

al 99.99999% è così

fraussantin
16-06-2010, 10:39
Penso che la tua ipotesi sul significato della lettera "G" nella sigla sia quella corretta. :cool:
Certo che del 5920G sono uscite un pacco di versioni ed è facile sentirsi frastornati!
Ovviamente fraussantin ha ragione nel dire che "bisogna aprire il cofano", solo che spesso non c'è altro che la sigla (penso ai negozi on-line) per orientarsi, visto che le descrizioni dei componenti sono piene di sviste e "copia&incolla" da prodotti simili. Anche in diversi centri commerciali i prodotti non sono accessibili (li tengono spenti o sotto password) e l'addetto alla vendita è spesso più preoccupato che gli si rompa o rubi il pezzo esposto che di mostrartene le possibilità.

Sintetizzo a memoria un dialogo al quale ho assistito in un centro commerciale:
Cliente: "Scusi, si può vedere acceso?"
Addetto: "No, togliamo la batteria se no ce la rubano"
"Ma non lo alimentate a rete?"
"No, ci rubavano gli alimentatori"
"Ok, ma per le caratteristiche?"
"Le trova sul volantino dell'offerta"
"Vabbè, ma dice solo che il disco è da 500 GB, che velocità ha?"
"E' un disco molto veloce"
(soprassiede) "Ok, la RAM?"
(abbassa gli occhi al cartellino sullo scaffale)
"quattro giga"
"Quello è un altro modello, la sigla è diversa"
(abbassa nuovamente gli occhi al cartellino sullo scaffale)
"Avranno sbagliato a stampare la sigla.
Ha quattro giga di sicuro, perché c'è Windows 7"

e la chiudo qui, perché mi sono allontanato. :doh:

lol


che raccattati!!!!


ascolta ci dovrebbe essere un adesivo dentro in basso con un riassunto delle specifiche.

e idem sulla scatola.



cmq in giro si trovano dei vaio e degli asus a buon prezzo.

e soltanto per lo schermo ci penserei

m1llante75
16-06-2010, 10:45
rubo una foto postata in questo thread precedentemente perchè è comoda per mostrare una cosa

http://img64.imageshack.us/img64/6787/dissi0444153.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=dissi0444153.jpg)

quei piedini metallici che ho evidenziato in rosa (ne ho colorati 2/4 ma li intendo tutti) servono a non fare aderire completamente la scheda al dissipatore

è colpa loro se bisogna mettere i thermal pad! maledetti!

non mi dite che nessuno ha provato a segarli via o ad abbassarli
oppure è proprio strutturale che sia così e senza quei rialzamenti il portatile esplode?

Nel mio se non sbaglio quei piedini non ci sono, ne sono quasi certo è un po che non smonto tutto.
io ho il 5920g con t7500 e 8600m gs

aled1974
16-06-2010, 11:33
.... la G non sta per Gemstone .... ma bensì per Graphics ....
;) :mano:
quindi con e senza G il 5920 è solo quello?
ma se avevo appena scritto che di quasi tutti esiste la versione lissia e quella G :D se non ci credi controlla tu stesso sul sito Acer

ciao ciao

ax89
16-06-2010, 12:32
rubo una foto postata in questo thread precedentemente perchè è comoda per mostrare una cosa

http://img64.imageshack.us/img64/6787/dissi0444153.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=dissi0444153.jpg)

quei piedini metallici che ho evidenziato in rosa (ne ho colorati 2/4 ma li intendo tutti) servono a non fare aderire completamente la scheda al dissipatore

è colpa loro se bisogna mettere i thermal pad! maledetti!

non mi dite che nessuno ha provato a segarli via o ad abbassarli
oppure è proprio strutturale che sia così e senza quei rialzamenti il portatile esplode?


Se ne era parlato anche di questo tempo fa, e la qual cosa è deleteria per 2 motivi principalmente, senza elencarne altri:

1) Allineamento imperfetto con annesso rischio di rottura della scheda video dovuta a eccessiva torsione quando è montata.

2) Possibilità di disallineamento del pettine MXM con il relativo connettore.

GREZZ
16-06-2010, 12:37
ok grazie, veramente molto professionale, non potrei chiedere di meglio

però quindi vuol dire che l'hanno costruito abbastanza alla buona :asd:
ci voleva un nulla per fare il dissipatore che toccava meglio

Lupettina
16-06-2010, 13:30
ok grazie, veramente molto professionale, non potrei chiedere di meglio

però quindi vuol dire che l'hanno costruito abbastanza alla buona :asd:
ci voleva un nulla per fare il dissipatore che toccava meglio

Guarda che almeno sul modello che ho riparato io, il dissipatore toccava benissimo.
Usare i pad termoconduttori sopra le vram e sopra la gpu è la soluzione standard di qualsiasi portatile e serve appunto a far si che si possano progettare portatili capaci di tollerare le possibili differenze di spessore, seppur infinitesimali, del reparto di dissipazione del calore. Questo permette una dissipazione ottimale senza farti costare un portatile quanto la consolle dello Space Shuttle.
Sulla Cpu ci pensa la pasta. Sulle gpu e sulle vram ci pensano i paddini.
Certo che se uno apre il portatile, prende e li butta :rolleyes: , non credo che poi possa prendersela con la Acer o con le multinazionali dei pc portatili in generale :D

aled1974
16-06-2010, 13:32
@ fraussantin
P.S.
tra l'altro dovrebbero anche uscire i nuovi whql ma non so il giorno preciso :O

ops, sono usciti :sofico:

fraussantin
16-06-2010, 14:07
@ fraussantin


ops, sono usciti :sofico:

grazie ...

ora provo ad installarli oggi o domani.

cmq ho notato che lo fanno i giochi che sfruttano physx .

ho provato nel frattempo a mettere cpu come periferica physx predefinita e sembra che per ora non lo faccia piu.

pero è presto per cantare vittoria.

anche perche la ns vga e tanto se ce la fa a muovere la grafica , non mi pare il caso di fargli gestire la fisica.

fdl88
16-06-2010, 15:13
ragazzi secondo voi è normale che una 9600M GT presa da un Aspire 5930G non funzioni sul mio Aspire 7720G? (la mia 8600M GT funziona perfettamente sul 5930G)

guardate:
http://img268.imageshack.us/i/img1252s.jpg/
http://img688.imageshack.us/i/img1254n.jpg/
http://img405.imageshack.us/i/img1253m.jpg/

dite che è il caso di sostituire il bios della scheda video? (il bios della mia scheda madre è aggiornato all'ultima release Acer, la 1.45)

io pensavo di usare nibitor e fare prima un beckup (non si sa mai) e poi provare questi: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=&model=9600M+GT&interface=&memSize=0
che ne pensate?

ho provato a mettere ognuno dei bios presenti in quel sito ma la situazione non cambia...quando vado ad installare i driver mi da sempre questa schermata: http://img688.imageshack.us/i/img1254n.jpg/ :doh:

fraussantin
16-06-2010, 15:26
ho provato a mettere ognuno dei bios presenti in quel sito ma la situazione non cambia...quando vado ad installare i driver mi da sempre questa schermata: http://img688.imageshack.us/i/img1254n.jpg/ :doh:

hai provato a mettere la vga nell'inf manualmente??

fdl88
16-06-2010, 15:33
hai provato a mettere la vga nell'inf manualmente??

dovrebbe essere già presente la 9600M GT, anche perchè nel 5930G li installa senza problemi...a limite potrei provare ad installare uno dei driver con inf modificato presenti su laptopvideo2go

first register
16-06-2010, 15:47
ciao a tutti, vorrei qualche info su come ripristinare il s.o. sul 5920g. Quando riavvio il pc e premo alt+f10 non succede nulla, il pc si avvia normalmente:fagiano:

Nel bios è attiva la funzione d2d ma non trovo nulla sulla Acer Recovery.

C'è un modo per verificare se la partizione di ripristino è presente sul disco c?

lo spazio disponibile sul disco c: è 232gb (disco da 250gb).


:help:

aled1974
16-06-2010, 17:02
la partizione di ripristino non si trova sul disco C ma in una partizione nascosta (in tutto ce ne sono 2 nascoste), per vedere se c'è quella di recupero usa un partition manager qualsiasi, se non c'è però non è che si è cancellata da sola eh ;)

ciao ciao

plastico88
16-06-2010, 19:08
Sto ufficialmente impazzendo...
Avevo postato qualche decina di pag fa per il classico problema dello schermo nero. A suo tempo provai a attaccare schermi esterni e a cuocere la vecchia 8600m gt (256 mb) senza alcun successo. Mi sono deciso la settimana scorsa a comprarmi una nuova scheda video spendendo un patrimonio (8600m gt 512mb). Oggi l'ho montata e... NON VA!!! Sono distrutto psicologicamente :( ...
Il montaggio credo di averlo eseguito correttamente anche perchè è questione di mettere 4 viti e un minimo di quella pasta argentata. Ho riprovato più volte, ma niente!

Dopo un po' si sente il suono di windows e il computer funziona correttamente, ma lo schermo resta totalmente nero (anche durante il caricamento del bios). Per fare un'ennesima prova ho installato uno screen reader per ciechi e perdendo alcune ore sono riuscito a installare un programma per vedere lo schermo in streaming (teamviewer). Sono riuscito dopo vari smoccolamenti a ottenere id e pass e le ho inserite nell'altro pc. Quello che è successo ha dell'incredibile. Si vede solo il simbolo in basso a sinistra di windows 7 (installato sul mio 5920) e il resto è totalmente nero. Muovendo il mouse si intravede qualcosa, ma lo schermo è suddiviso in quadratini che si sovrappongono (come quando sposti una finestra in seguito ad un errore per intenderci) e il tutto risulta illeggibile. Se si aggiorna lo schermo dal programma tutto torna nero (eccetto il logo in basso a sinistra). I trasferimenti file da pc a pc funzionano correttamente e il programma l'ho testato su altri pc e non da problemi! Onestamente questa cosa non me la spiego. Sarebbe più normale se tutto rimanesse nero. Tra l'altro mi domando cosa c'entra la scheda video con questi programmi? Bo... Da ignorante non ne ho idea e il fatto che lo schermo sia "intravedibile" mi crea ulteriori dubbi. Ho anche provato (usando il programma per non vedenti) a andare nelle impostazioni di sistema e sembra che la scheda video non esista proprio! Non ho trovato nessuna dicitura riguardo alla scheda e premendo con il destro sul menu sembra che non ci sia neanche il pannello di controllo nvidia. A questo punto cosa diavolo potrebbe essere? Io sono sicuro che dipenda dalla scheda video perchè windows parte e questo esclude la scheda madre. Non sono nè le ram nè l'hard disk perchè ho provato altri pezzi e non può essere lo schermo, altrimenti andrebbero i display esterni (per provare ho smontato anche lo schermo e controllato l'inverter)... HELP ME!!!

aled1974
16-06-2010, 19:14
hai comprato una scheda video già morta? :stordita:

ciao ciao

Jeremy01
16-06-2010, 20:19
scusate ma la scheda video si puo anche cambiare?

first register
16-06-2010, 21:07
scusate ma la scheda video si puo anche cambiare?

si può sostituire con qualunque scheda video soket mxm2 :)

fraussantin
16-06-2010, 21:54
non con tutte ma solo con alcune compatibili e che abbiano il bios acer.

sono state testate nv 8400 8600 gs - gt ati 3470 ati 3650 (ma con problemi di dissipazione) nv 9650 (sono voci ) ati 4650 (solo sulla carta ma nessuno l'ha messa)


di certo non vanno nv 9600 m

plastico88
16-06-2010, 22:40
hai comprato una scheda video già morta? :stordita:

ciao ciao

Mi sembra molto strano... Sembrerebbe ottima a vederla così! Ci sono altri modi di testarla? Altre alternative al mio problema?

OldDog
16-06-2010, 22:50
lol

ascolta ci dovrebbe essere un adesivo dentro in basso con un riassunto delle specifiche.

e idem sulla scatola.

Ah, ma io lo so. ;)
Infatti se il commesso si allontana non riesco a resistere e provo a dare qualche dritta al cliente spaesato, ma in genere mi guardano come se fossi spuntato da un container fermato alla frontiera, perché se non hai la divisa con il logo del negozio NON ne puoi capire di PC, no?

Anyway, io mi sono comprato un diverso "muletto": niente di che ma ho privilegiato un 17" spostabile invece di un 15" più prestante al prezzo di una offerta di quelle "sottocosto".

Nel dubbio delle schede Nvidia fritte, questo ha una ATI HD5650. Ora ho spostato i dati importanti e se il 5920g mi abbandona posso evitare di preoccuparmi. :D

fraussantin
16-06-2010, 22:59
Sto ufficialmente impazzendo...
Avevo postato qualche decina di pag fa per il classico problema dello schermo nero. A suo tempo provai a attaccare schermi esterni e a cuocere la vecchia 8600m gt (256 mb) senza alcun successo. Mi sono deciso la settimana scorsa a comprarmi una nuova scheda video spendendo un patrimonio (8600m gt 512mb). Oggi l'ho montata e... NON VA!!! Sono distrutto psicologicamente :( ...
Il montaggio credo di averlo eseguito correttamente anche perchè è questione di mettere 4 viti e un minimo di quella pasta argentata. Ho riprovato più volte, ma niente!

Dopo un po' si sente il suono di windows e il computer funziona correttamente, ma lo schermo resta totalmente nero (anche durante il caricamento del bios). Per fare un'ennesima prova ho installato uno screen reader per ciechi e perdendo alcune ore sono riuscito a installare un programma per vedere lo schermo in streaming (teamviewer). Sono riuscito dopo vari smoccolamenti a ottenere id e pass e le ho inserite nell'altro pc. Quello che è successo ha dell'incredibile. Si vede solo il simbolo in basso a sinistra di windows 7 (installato sul mio 5920) e il resto è totalmente nero. Muovendo il mouse si intravede qualcosa, ma lo schermo è suddiviso in quadratini che si sovrappongono (come quando sposti una finestra in seguito ad un errore per intenderci) e il tutto risulta illeggibile. Se si aggiorna lo schermo dal programma tutto torna nero (eccetto il logo in basso a sinistra). I trasferimenti file da pc a pc funzionano correttamente e il programma l'ho testato su altri pc e non da problemi! Onestamente questa cosa non me la spiego. Sarebbe più normale se tutto rimanesse nero. Tra l'altro mi domando cosa c'entra la scheda video con questi programmi? Bo... Da ignorante non ne ho idea e il fatto che lo schermo sia "intravedibile" mi crea ulteriori dubbi. Ho anche provato (usando il programma per non vedenti) a andare nelle impostazioni di sistema e sembra che la scheda video non esista proprio! Non ho trovato nessuna dicitura riguardo alla scheda e premendo con il destro sul menu sembra che non ci sia neanche il pannello di controllo nvidia. A questo punto cosa diavolo potrebbe essere? Io sono sicuro che dipenda dalla scheda video perchè windows parte e questo esclude la scheda madre. Non sono nè le ram nè l'hard disk perchè ho provato altri pezzi e non può essere lo schermo, altrimenti andrebbero i display esterni (per provare ho smontato anche lo schermo e controllato l'inverter)... HELP ME!!!

prova se te la senti a pulire i contatti della vga , magari sono ossidati .

a me successe con un vecchio pc e la ram .

altrimenti non saprei ,ma credo che o e rotta anche la nuova vga , o peggio ma mb che la alimenta.

plastico88
16-06-2010, 23:02
prova se te la senti a pulire i contatti della vga , magari sono ossidati .

a me successe con un vecchio pc e la ram .

altrimenti non saprei ,ma credo che o e rotta anche la nuova vga , o peggio ma mb che la alimenta.

Cosa e come dovrei pulire di preciso? Quale è il modo più semplice per vedere se il pc riconosce la scheda? (posso usare il programma per ciechi...)

fraussantin
16-06-2010, 23:08
Cosa e come dovrei pulire di preciso? Quale è il modo più semplice per vedere se il pc riconosce la scheda? (posso usare il programma per ciechi...)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1928234


poi c'è chi dice con alcoll (mai fatto pero), pero non vorrei che di creino corto-c.


io li pulii (MA NON LO FARE) con un trincetto , grattando piano piano dopo aver tolto anche la batteria del bios , ma era un vecchio pc da muletto , sul note non lo fare.

stesso metodo lo usavo sul cellulare v550 motorola per i contatti del caricabatteria.

plastico88
16-06-2010, 23:17
Sto cercando di verificare se la scheda video viene riconosciuta o no... Mi pare proprio di no! Può dipendere da come ho messo la pasta? Dovrebbe funzionare anche se non la mettessi, ma scaldare maggiormente? Domani in alternativa proverò a pulire... Grazie per il consiglio! Non ho altre schede video da provare purtroppo!

EDIT: sono riuscito ad aprire il pannello di controllo e il pannello di controllo nvidia e mi ha detto che non è stata rilevata alcuna scheda grafica nvidia!!! Questo secondo me vuol dire che probabilmente è rotto l'attacco della scheda visto che sarebbe una sfortuna colossale aver comprato una scheda rotta dopo aver rotto la mia!!!

fraussantin
16-06-2010, 23:25
Sto cercando di verificare se la scheda video viene riconosciuta o no... Mi pare proprio di no! Può dipendere da come ho messo la pasta? Dovrebbe funzionare anche se non la mettessi, ma scaldare maggiormente? Domani in alternativa proverò a pulire... Grazie per il consiglio! Non ho altre schede video da provare purtroppo!

leggevo in rete che alcuni puliscono con i cottonfiocc imbevuti di acetone.


pero non saprei cosa dirti , e ho letto che grattando troppo (con lame o gomme troppo dure ) si consuma la parte inox del contatto , e che poi si deve ripulire spesso.

plastico88
16-06-2010, 23:34
Questa idea mi sembra la migliore. Domani via di acetone. Speriamo!!! Potrebbe essere che nell' "upgrade" da 8600m gt 256 a 512 serva mettere un bios più recente?

fraussantin
16-06-2010, 23:41
Questa idea mi sembra la migliore. Domani via di acetone. Speriamo!!! Potrebbe essere che nell' "upgrade" da 8600m gt 256 a 512 serva mettere un bios più recente?

ricordati di togliere la batteria e staccare l'alimentatore.

plastico88
16-06-2010, 23:43
ricordati di togliere la batteria e staccare l'alimentatore.

OK!!!;)
Credi che possa serivire aggiornare il bios? A questo punto sono convinto che sia un problema di "attacco" comunque...

fraussantin
16-06-2010, 23:46
OK!!!;)
Credi che possa serivire aggiornare il bios? A questo punto sono convinto che sia un problema di "attacco" comunque...

no il bios non credo che sia ,perche io ho sempre avuto la vga 8600-512 e prima avevo il bios vecchissimo.

il bios so che riguarda i cambi di procio.

plastico88
17-06-2010, 00:03
no il bios non credo che sia ,perche io ho sempre avuto la vga 8600-512 e prima avevo il bios vecchissimo.

il bios so che riguarda i cambi di procio.

Mmm... Grazie ancora! A questo punto provo a pulire tutto, altrimenti sono costretto a venderlo a pezzi. Al massimo come ultima prova cercherò uno che mi possa far provare la sua scheda video. Non ho intenzione di spendere altri soldi! :muro:

Purtroppo ad occhio non sembra questo il problema. Vabbè... Tentar non nuoce!

first register
17-06-2010, 00:21
domanda: se il 5920g non ha più la partizione di ripristino sull'hd, con due dvd di ripristino si avrebbe vista sull'hd o vista + partizione di ripristino (cioè hd come nuovo di fabbrica ) ?

plastico88
17-06-2010, 00:29
Mmm... Grazie ancora! A questo punto provo a pulire tutto, altrimenti sono costretto a venderlo a pezzi. Al massimo come ultima prova cercherò uno che mi possa far provare la sua scheda video. Non ho intenzione di spendere altri soldi! :muro:

Purtroppo ad occhio non sembra questo il problema. Vabbè... Tentar non nuoce!

Ho provato a pulire come consigliato, ma non è cambiato nulla. Attendo altri consigli prima del suicidio... :sofico:

poccino
17-06-2010, 00:32
salve a tutti sono nuovo del forum ma seguo questa discussione da 1\5 da quando comprai questo portatile.Volevo sapere alla fine come stanno girando i pc game adesso quale è il miglior driver video da installare per far girare bene assasin creed 2 ,dragon origin ecc.Oggi ho provato a istallare i driver 257.21"non dei notebook,ho fatto sempre cosi istallazione forzata" niente non si istallano,provero quelli per note...

fdl88
17-06-2010, 01:56
dovrebbe essere già presente la 9600M GT, anche perchè nel 5930G li installa senza problemi...a limite potrei provare ad installare uno dei driver con inf modificato presenti su laptopvideo2go

risolto sostituendo l'inf trovato su laptopvideo2go, grazie mille a fraussantin per l'idea! :D

aled1974
17-06-2010, 09:38
EDIT: sono riuscito ad aprire il pannello di controllo e il pannello di controllo nvidia e mi ha detto che non è stata rilevata alcuna scheda grafica nvidia!!! Questo secondo me vuol dire che probabilmente è rotto l'attacco della scheda visto che sarebbe una sfortuna colossale aver comprato una scheda rotta dopo aver rotto la mia!!!
beh perchè no scusa? Sapendo che le 8600m sono soggette a moria continua (basta vedere il bollettino caduti in questo thread) e che molte "resuscitano" con il processo di oventrick (ovvero cucinate in forno) non vedo perchè qualcuna di queste, resuscitata o no, possa finire sul mercato

tu dove l'hai comprata scusa? Su ebay o dal sito Acer con garanzia 3 (erano 3?) mesi?

ecco, se l'hai presa su ebay oltre all'aspetto esteriore (che non dice nulla) come puoi sapere che te l'hanno venduta nuova o perlomeno funzionante? :boh:

prima del suicidio io mi rivolgerei a chi te l'ha venduta

salve a tutti sono nuovo del forum ma seguo questa discussione da 1\5 da quando comprai questo portatile.Volevo sapere alla fine come stanno girando i pc game adesso quale è il miglior driver video da installare per far girare bene assasin creed 2 ,dragon origin ecc.Oggi ho provato a istallare i driver 257.21"non dei notebook,ho fatto sempre cosi istallazione forzata" niente non si istallano,provero quelli per note...
scusa perchè non vuoi installare i driver nvidia ufficiali per le nv8 mobile dal sito nvidia? :boh:

risolto sostituendo l'inf trovato su laptopvideo2go, grazie mille a fraussantin per l'idea! :D
quindi modificando l'inf ora hai una 9600m GT funzionante sul tuo 5920g, ho capito bene? Se è così direi che è ottimo, aspettiamo sicuramente qualche bench e se vuoi potresti fare una mini-guida per la modifica degli inf, sicuramente faresti felice molti qui dentro che cambierebbero scheda video prendendo altrettante 9600m gt ;)

ah, da possessore di questa scheda video ti dico che ti darà molte soddisfazioni :D

ciao ciao


P.S.
com'è finita poi quella con l'avvocato per il modello di lettera di protesta delle 8600? Mi sono perso io qualche post? :stordita:

Unnatural
17-06-2010, 11:12
domanda: se il 5920g non ha più la partizione di ripristino sull'hd, con due dvd di ripristino si avrebbe vista sull'hd o vista + partizione di ripristino (cioè hd come nuovo di fabbrica ) ?

Solo Vista.

ecco, se l'hai presa su ebay oltre all'aspetto esteriore (che non dice nulla) come puoi sapere che te l'hanno venduta nuova o perlomeno funzionante?

Non so se è un caso, ma dopo la mia prima "cottura", che fu abbastanza leggera, la scheda aveva un aspetto molto più "vecchio" rispetto a prima di infornarla, in particolare le saldature sembravano leggermente dorate/brunite.

poccino
17-06-2010, 12:40
beh perchè no scusa? Sapendo che le 8600m sono soggette a moria continua (basta vedere il bollettino caduti in questo thread) e che molte "resuscitano" con il processo di oventrick (ovvero cucinate in forno) non vedo perchè qualcuna di queste, resuscitata o no, possa finire sul mercato

tu dove l'hai comprata scusa? Su ebay o dal sito Acer con garanzia 3 (erano 3?) mesi?

ecco, se l'hai presa su ebay oltre all'aspetto esteriore (che non dice nulla) come puoi sapere che te l'hanno venduta nuova o perlomeno funzionante? :boh:

prima del suicidio io mi rivolgerei a chi te l'ha venduta


scusa perchè non vuoi installare i driver nvidia ufficiali per le nv8 mobile dal sito nvidia? :boh:


quindi modificando l'inf ora hai una 9600m GT funzionante sul tuo 5920g, ho capito bene? Se è così direi che è ottimo, aspettiamo sicuramente qualche bench e se vuoi potresti fare una mini-guida per la modifica degli inf, sicuramente faresti felice molti qui dentro che cambierebbero scheda video prendendo altrettante 9600m gt ;)

ah, da possessore di questa scheda video ti dico che ti darà molte soddisfazioni :D

ciao ciao


P.S.
com'è finita poi quella con l'avvocato per il modello di lettera di protesta delle 8600? Mi sono perso io qualche post? :stordita:

Ho gia istallato i driver certificati ma vedo che le pagine su questo pc arrivano oltre alle 800 dunque volevo sapere dopo anni di discussioni quale è il driver piu prestante per la nostra sheda grafica 8600 gt m.Che significa che hai istallato la 9600 mgt.Istallata in modo fisico o solo idriver

fdl88
17-06-2010, 15:57
quindi modificando l'inf ora hai una 9600m GT funzionante sul tuo 5920g, ho capito bene? Se è così direi che è ottimo, aspettiamo sicuramente qualche bench e se vuoi potresti fare una mini-guida per la modifica degli inf, sicuramente faresti felice molti qui dentro che cambierebbero scheda video prendendo altrettante 9600m gt ;)


due precisazioni: il mio è un 7720G e l'inf l'ho preso già modificato da laptopvideo2go.com ;)
riguardo i bench al momento sono riuscito a farla arrivare tramite il pannello di controllo nvidia alle frequenze di 700/1450/1000 rispettivamente per gpu/shaders/memorie...non capisco perchè da stamane non mi permette più di overclockare (mi dice : "le modifiche apportate non erano corrette e non verranno applicate" :doh: )...ho provato a cambiare bios, a cambiare driver, a reinstallare le utility nvidia...niente da fare, non riesco più ad overclockare :muro:
mettermi a fare tentativi flashando bios non mi sembra un ottima idea :stordita:
comunque ieri quando ancora mi permetteva l'overclock, a quelle frequenze, sono arrivato a qualcosa come 6000 punti del 3dmark con uno scrausissimo T5250 :)

plastico88
17-06-2010, 15:58
@aled1974

La mia scheda dopo la cottura sembrava biscottata! Questa era esteticamente come nuova, lucidata a puntino e con tutti i bollini al posto giusto. Onestamente se mi avessero fregato, avrebbero fatto un gran bel lavoro! (l'ho comprata su ebay). Fortunatamente ho trovato un conoscente con lo stesso pc e domani proverò la sua scheda video e monterò la mia sul suo... Se non dovesse andare neanche la sua e se quella che ho comprato fosse funzionante sul suo, vendo tutto! Compro un netbook e mi faccio un fisso con gli "attributi" a Natale...Alla fine se la scheda comprata fosse cotta, ma fosse risultata funzionante, almeno avrei scoperto quale fosse la causa del mal funzionamento del mio pc. Ho il serio dubbio che dipenda dall'attacco della scheda e non dalla scheda stessa!
Vi farò sapere e breve...

supermaf
17-06-2010, 16:12
il riscaldamento del pc , durante il gioco, riduce le prestazioni ? perchè a me dopo 1 oretta di gioco spesso inizia ad andare a scatti... e anche le prestazioni non in game sono molto ridotte

gibo65it
17-06-2010, 16:43
il riscaldamento del pc , durante il gioco, riduce le prestazioni ? perchè a me dopo 1 oretta di gioco spesso inizia ad andare a scatti... e anche le prestazioni non in game sono molto ridotte


:D ..bhè penso sia ovvio se TU dovessi correre 1Km sotto il sole pomeridiano oppure lo stesso tragitto di mattina presto al fresco in quale arriveresti prima? :muro:

buona corsa!!! :cool:

fdl88
17-06-2010, 16:44
il riscaldamento del pc , durante il gioco, riduce le prestazioni ? perchè a me dopo 1 oretta di gioco spesso inizia ad andare a scatti... e anche le prestazioni non in game sono molto ridotte

è possibile che arrivi alla temperatura di protezione e si downclocka automaticamente per non cuocersi

aled1974
17-06-2010, 17:41
Ho gia istallato i driver certificati ma vedo che le pagine su questo pc arrivano oltre alle 800 dunque volevo sapere dopo anni di discussioni quale è il driver piu prestante per la nostra sheda grafica 8600 gt m.Che significa che hai istallato la 9600 mgt.Istallata in modo fisico o solo idriver
non ne ho idea, io sulla mia penso che installerò questo week end gli ultimi usciti ieri l'altro. Di solito tengo sempre gli ultimi usciti

due precisazioni: il mio è un 7720G e l'inf l'ho preso già modificato da laptopvideo2go.com ;)
....
comunque ieri quando ancora mi permetteva l'overclock, a quelle frequenze, sono arrivato a qualcosa come 6000 punti del 3dmark con uno scrausissimo T5250 :)
LOL scusa anche tu sei su thread acer-parallelo, non mi ero accorto. Eeeh vedi che bella schedina? :D

La mia scheda dopo la cottura sembrava biscottata! Questa era esteticamente come nuova, lucidata a puntino e con tutti i bollini al posto giusto. Onestamente se mi avessero fregato, avrebbero fatto un gran bel lavoro! (l'ho comprata su ebay)....
magari te ne hanno venduta una morta senza averci fatto oventrick, dici che così potrebbe essere allora? In ogni caso facci sapere

il riscaldamento del pc , durante il gioco, riduce le prestazioni ? perchè a me dopo 1 oretta di gioco spesso inizia ad andare a scatti... e anche le prestazioni non in game sono molto ridotte
è possibile che arrivi alla temperatura di protezione e si downclocka automaticamente per non cuocersi
quoto, intanto pulire per bene dalla polvere l'interno del notebook, poi tenerlo leggermente rialzato se sfruttato per diverso tempo (io uso due semplici tappi di plastica di bottiglia d'acqua) o, volendo esagerare ci si può rivolgere a deviljack2 per il cambio del pannello inferiore :D. Sul thread del mio 5930g molti l'estate scorsa hanno tenuto il portatile direttamente senza la cover inferiore, ovviamente con tutte le precauzioni del caso ;)

ciao ciao

supermaf
17-06-2010, 17:50
non ne ho idea, io sulla mia penso che installerò questo week end gli ultimi usciti ieri l'altro. Di solito tengo sempre gli ultimi usciti


LOL scusa anche tu sei su thread acer-parallelo, non mi ero accorto. Eeeh vedi che bella schedina? :D


magari te ne hanno venduta una morta senza averci fatto oventrick, dici che così potrebbe essere allora? In ogni caso facci sapere



quoto, intanto pulire per bene dalla polvere l'interno del notebook, poi tenerlo leggermente rialzato se sfruttato per diverso tempo (io uso due semplici tappi di plastica di bottiglia d'acqua) o, volendo esagerare ci si può rivolgere a deviljack2 per il cambio del pannello inferiore :D. Sul thread del mio 5930g molti l'estate scorsa hanno tenuto il portatile direttamente senza la cover inferiore, ovviamente con tutte le precauzioni del caso ;)

ciao ciao

allora metterò i tappi :D

OldDog
18-06-2010, 16:13
allora metterò i tappi :D
Occhio se stai su di un tavolo delicato: i tappi in plastica potrebbero graffiarlo e poi son cavoli con la moglie (o madre, dipende dall'età) :D
Comunque basta metterci un feltrino sotto e via (avete appena letto la rubrica offerta dalla nota cera per mobili A_CER).
Ok, voglio che inizi il week-end, ne ho di molto bisogno! :sofico:

fdl88
18-06-2010, 20:01
Occhio se stai su di un tavolo delicato: i tappi in plastica potrebbero graffiarlo e poi son cavoli con la moglie (o madre, dipende dall'età) :D
Comunque basta metterci un feltrino sotto e via (avete appena letto la rubrica offerta dalla nota cera per mobili A_CER).
Ok, voglio che inizi il week-end, ne ho di molto bisogno! :sofico:

io uso il cilindretto del cavo di alimentazione, quello che sta vicino al jack u.u

aled1974
19-06-2010, 10:59
Occhio se stai su di un tavolo delicato: i tappi in plastica potrebbero graffiarlo e poi son cavoli con la moglie (o madre, dipende dall'età) :D
Comunque basta metterci un feltrino sotto e via (avete appena letto la rubrica offerta dalla nota cera per mobili A_CER).
Ok, voglio che inizi il week-end, ne ho di molto bisogno! :sofico:
LOL settimana pesa eh? :rotfl: comunque è vero, ci ho messo anche i feltrini per non aver rogne con lei :rotfl:

ciao ciao

sgress
19-06-2010, 11:32
Ragazzi ho il connettore dell'alimentatore rotto e nn riesco a trovarne uno delle stesse dimensioni, quindi pensavo di comprare un alimnentatore nuovo, solo che i prezzi per quello da 90 Watt ( potenza di quello originale) sono sui 50 euro... con quelli da 70 invece siamo sui 30 euro. La commessa del mediaworld mi ha detto che va bene lo stesso ma che potrei avere problemi a caricare la batteria. questo per me non sarebbe un problema perche la mia batteria dura 10 minuti..
Cosa ne dite? posso prendere quello da 70Watt?? non vorrei avere un calo delle prestazioni..
ho una 8600 gt e un core2 7300

fraussantin
19-06-2010, 12:22
Ragazzi ho il connettore dell'alimentatore rotto e nn riesco a trovarne uno delle stesse dimensioni, quindi pensavo di comprare un alimnentatore nuovo, solo che i prezzi per quello da 90 Watt ( potenza di quello originale) sono sui 50 euro... con quelli da 70 invece siamo sui 30 euro. La commessa del mediaworld mi ha detto che va bene lo stesso ma che potrei avere problemi a caricare la batteria. questo per me non sarebbe un problema perche la mia batteria dura 10 minuti..
Cosa ne dite? posso prendere quello da 70Watt?? non vorrei avere un calo delle prestazioni..
ho una 8600 gt e un core2 7300

il contrario casomai .

potresti avere problemi in gioco a a prestazioni elevate.

aled1974
19-06-2010, 13:01
Ragazzi ho il connettore dell'alimentatore rotto e nn riesco a trovarne uno delle stesse dimensioni, quindi pensavo di comprare un alimnentatore nuovo, solo che i prezzi per quello da 90 Watt ( potenza di quello originale) sono sui 50 euro... con quelli da 70 invece siamo sui 30 euro. La commessa del mediaworld mi ha detto che va bene lo stesso ma che potrei avere problemi a caricare la batteria. questo per me non sarebbe un problema perche la mia batteria dura 10 minuti..
Cosa ne dite? posso prendere quello da 70Watt?? non vorrei avere un calo delle prestazioni..
ho una 8600 gt e un core2 7300

ma quello da 70w eroga stessi volt-ampere di quello originale da 90w? Io guarderei anche questo dato prima di acquistare :eek:

poi su ebay o comunque online forse si trova pure a meno, non lo so prova a controllare ;)

ciao ciao

fdl88
19-06-2010, 13:55
ma quello da 70w eroga stessi volt-ampere di quello originale da 90w? Io guarderei anche questo dato prima di acquistare :eek:


ciao ciao

W = V * A

aled1974
19-06-2010, 14:07
beh non è proprio così semplice, ad esempio un 500w può erogare in uscita sia 300w che 450w a seconda dell'efficienza, comunque questo è off topic e se vuoi lo discutiamo qui-link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=333)

quello che io voglio far capire è che per i notebook questi sono alimentatori/trasformatori che in uscita erogano tot Volt e tot Ampere, se tu al notebook gli spari un valore fuori specifica buona assistenza ;)

il 90w quanti volt e quanti ampere eroga? il 70w quanti volt e quanti ampere eroga?
Uguale, ok si può acquistare nonostante poi sforzerà sicuramente di più (discorso efficienza/dispersione)
Eroga V-A diversi? Quanto diversi? Tanto da bruciare l'alimentazione della scheda madre o no?

io prima di rischiare un notebook per 20 euro di differenza controllerei bene :read:

ciao ciao

sgress
19-06-2010, 18:44
i volt sono 19.. gli ampere non so.. devo controllare

Tommy_Angelo
19-06-2010, 19:40
Mi si è rotto anche a me un po' di tempo fa! Ho acquistato un adattatore no brand da 70W con voltaggi selezionabili, selezionato 19v e va che è una schioppettata.

fraussantin
19-06-2010, 19:47
http://a.imagehost.org/0697/Cattura.jpg

ho fatto untest delle ram video per il mio problema degli artefatti e a quanto sempbra non sono quelle.

se a questo punto fosse un problema puramente sw posso anche evitare di formattare per rimandarlo in assisnteza.


esistono altri tens per testare la vga????

.Kougaiji.
19-06-2010, 21:06
http://a.imagehost.org/0697/Cattura.jpg

ho fatto untest delle ram video per il mio problema degli artefatti e a quanto sempbra non sono quelle.

se a questo punto fosse un problema puramente sw posso anche evitare di formattare per rimandarlo in assisnteza.


esistono altri tens per testare la vga????

furmark

fraussantin
21-06-2010, 01:16
furmark

per quanto tempo lo devo fare???


cmq ho trovato questo ragazzo che ha il mio stesso problema ed è riuscito a fare una foto che rappresenta l'artefatto.(io non ci sono riuscito sono troppo piccoli i pixel)


la foto è qui e il suo suo pc non il mio .http://i39.tinypic.com/2eb8i88.jpg

edit : a guardarla bene non e propio uguale , ma le mie non sono riche verticali , ma trattini orizzontali random.

non sono presenti nella parte dx dello schermo (+o- sopra alla sidebar)

e spariscono dopo il riavvio.


fatto il test della ciambella per 5 mn non si sono presentati.

iettafune
21-06-2010, 08:34
hai provato i driver video moddati??? li trovi QUI (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/163-25x-series-geforce-driver-releases/)

prendi quelli corretti per il tuo sistema operativo, gli ultimi x win7 32bit, e la tua scheda video, mi pare siano gli 257.21

una volta scaricati i driver, scarica anche il file "INF Modified", spostata tale file nella directory principale in cui hai estratto i driver (mi pare ti chieda di sostituire il file .inf con quello presente, rispondi di si) e èpoi procedi con l'installazione.

Logicamente prima devi aver disinstallato tutto correttamente, e pulito il SO!!

fraussantin
21-06-2010, 11:45
provero anche questa.
ma a me pittosto interessa escludere il guasto hw perche tra 1 mese mi saluta la garanzia acer e con quella mw si paga cmq.

first register
21-06-2010, 12:46
provero anche questa.
ma a me pittosto interessa escludere il guasto hw perche tra 1 mese mi saluta la garanzia acer e con quella mw si paga cmq.

mandalo in assistenza :read:



Qualcuno sa dirmi se sul 5920g è preferibile 7/32? o 7/64bit ? cosa cambia ?
Eventualmente dopo aver installato e attivato la versione 32 bit potrei disinstallarla ed installare quella a 64bit ?

grazie:)

aled1974
21-06-2010, 12:56
windows 7 a 64bit ha senso solo se si ha almeno 4gb di ram e un bios che li supporta, altrimenti 7 a 32bit è più che adeguato IMHO

ciao ciao

m1llante75
21-06-2010, 17:54
Se ne è già parlato, ma mi confermate che l'overclock del procio non è possibile? (t7500):mad:

poccino
21-06-2010, 18:24
Ho istallato win 7 sul pc sapete se devo anche istallare i driver dal sito sell'acer di win vista turbo memory intel?Si puo vedere con win 7 la tv e possono i tastini a destra luminosi funzionare ancora?grazie in anticipo

manga81
22-06-2010, 07:22
ho un t7300 vorrei usare rmclock per tenere vcore più bassi per ridurre consumo-calore avete già dei settaggi da consigliarmi?

first register
22-06-2010, 14:09
Ho istallato win 7 sul pc sapete se devo anche istallare i driver dal sito sell'acer di win vista turbo memory intel?Si puo vedere con win 7 la tv e possono i tastini a destra luminosi funzionare ancora?grazie in anticipo
ciao, anch'io ho installato win7 e ti consiglio di installare tutti i divers e tutte le applicazioni presenti sul sito ufficiale acer.
Mentre ho avuto qualche problema con i driver audio (wmedia player non eseguiva le tracce audio) ma poi ho installato i driver originali e tutto è tornato apposto:sul sito realtek qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)

Per i tastini luminosi, ho risolto installando i driver moddati, funzioni e tipo di illuminazione sono personalizzabili: fantastico!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31415321&postcount=9535
dai un occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31415321&postcount=9535

edit: i tasti multimediali NON FUNZIONANO se il livello di sensibilità è bassissimo. Iniziano a funzionare correttamente con un livello di funzionalità più alto.
Non so se questo è un errore del mio pc, ma io ho impostato il touch come nell'immagine qua sotto e per ora (speriamo) è ok.
http://img293.imageshack.us/f/clipboard01sn.jpg



ho un t7300 vorrei usare rmclock per tenere vcore più bassi per ridurre consumo-calore avete già dei settaggi da consigliarmi?

si può andare oltre le impostazioni per il risparmi energetico ?
il downclock con ePower fa lavorare il processore ad 1ghz. con rmclock non saprei.

Gogeta ss4
22-06-2010, 14:17
Il mio a ottobre fa 3 anni, lo uso prevalentemente per giocare e ancora non si è fritta la scheda video.
Mi consigliate di comprare una ventola su cui appoggiare il pc per raffreddare o non serve a nulla?

fraussantin
22-06-2010, 14:22
Il mio a ottobre fa 3 anni, lo uso prevalentemente per giocare e ancora non si è fritta la scheda video.
Mi consigliate comprare una ventola su cui appoggiare il pc per raffreddare o non serve a nulla?

serve a far entrare la polvere meglio da sotto......
../.... non serve a nulla iol'ho preso e mi fa comodo per non fondere l'impiallacciatura del piano di appoggio.

ma se l' accendo senza spolverare sotto mi si alza la polvere.

piu utili invece 4 gommini di 1 cm per tenerlo alto.

Gogeta ss4
22-06-2010, 14:23
serve a far entrare la polvere meglio da sotto......
../.... non serve a nulla iol'ho preso e mi fa comodo per non fondere l'impiallacciatura del piano di appoggio.

ma se l' accendo senza spolverare sotto mi si alza la polvere.

piu utili invece 4 gommini di 1 cm per tenerlo alto.

ok allora evito l'acquisto ;)

Light82
22-06-2010, 18:16
Ciao seguo questo forum e in particolare questo topic da un po'.
Ho un 5920g T7300, 4 gb DDR2, una 8600M GS 256.
Ho acquistato da poco un'ati 3650 mobility 512 ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270552945994&ssPageName=STRK:MEWNX:IT), mi è arrivata oggi, l'ho montata, ma nulla dopo 5 secondi di schermata lo schermo lampeggia e diventa nero.
Per prima cosa ho aggiornato il bios, ma non cambia nulla.
Vorrei sapere se c'è un modo per farla funzionare o devo rimandarla indietro.
Grazie

1400Mhz
22-06-2010, 19:03
ciao a tutti voglio formattare la partizione nascosta di 10gb dove sono caricati tutti i driver e renderla visibile come si fà?grazie

OldDog
22-06-2010, 22:59
ciao a tutti voglio formattare la partizione nascosta di 10gb dove sono caricati tutti i driver e renderla visibile come si fa?
Che succede, c'è voglia di pulizia? :) Ne abbiamo parlato pochi giorni fa.

Ti serve un sw per gestire le partizioni. Nelle distro di Ubuntu live (scarichi la iso da dove vuoi, poi ci formatti un CD-Rom) trovi un buon gestore, gParted.
E' disponibile anche da solo come gParted Live.
Trovi anche diverse guide all'uso, per evitare di "spianarti" l'hard disk per errore.
Non che sia difficile da usare, ma per scrupolo fai un bel backup prima, mi raccomando! :)

Stevesylvester
23-06-2010, 13:19
Ciao seguo questo forum e in particolare questo topic da un po'.
Ho un 5920g T7300, 4 gb DDR2, una 8600M GS 256.
Ho acquistato da poco un'ati 3650 mobility 512 ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270552945994&ssPageName=STRK:MEWNX:IT), mi è arrivata oggi, l'ho montata, ma nulla dopo 5 secondi di schermata lo schermo lampeggia e diventa nero.
Per prima cosa ho aggiornato il bios, ma non cambia nulla.
Vorrei sapere se c'è un modo per farla funzionare o devo rimandarla indietro.
Grazie

Ne ho montata una anch'io da qualche mese (se hai pazienza vatti a spulciare la discussione all'indietro).
La 3650 NON puo' funzionare in un dissipatore previsto per la 8600.
Ha un profilo piu' sottile e una volta montata ,la gpu non arriva a contatto con la superficie del dissipatore .In pochi secondi la 3650 si surriscalda ed entra in protezione smettendo di funzionare.
Va colmato lo spazio con un adattatore in rame di spessore adeguato senno' non c'e' pezza.
Inoltre va modificata la circolazione d'aria forzata dentro il notebook chiudendo due feritoie e questo fa guadagnare un altro paio di gradi.
Cosi' facendo,funziona egregiamente; la mia ora se ne sta in idle a 43°,almeno sei-sette meno della 8600 che c'era.

GREZZ
23-06-2010, 13:41
Inoltre va modificata la circolazione d'aria forzata dentro il notebook chiudendo due feritoie e questo fa guadagnare un altro paio di gradi.
Cosi' facendo,funziona egregiamente; la mia ora se ne sta in idle a 43°,almeno sei-sette meno della 8600 che c'era.

no aspetta, comecosaquando?
con il dissi della 8600 funge?

aled1974
23-06-2010, 14:46
no aspetta, comecosaquando?
con il dissi della 8600 funge?
Ne ho montata una anch'io da qualche mese (se hai pazienza vatti a spulciare la discussione all'indietro).
La 3650 NON puo' funzionare in un dissipatore previsto per la 8600.
Ha un profilo piu' sottile e una volta montata ,la gpu non arriva a contatto con la superficie del dissipatore .In pochi secondi la 3650 si surriscalda ed entra in protezione smettendo di funzionare.
Va colmato lo spazio con un adattatore in rame di spessore adeguato senno' non c'e' pezza.
Inoltre va modificata la circolazione d'aria forzata dentro il notebook chiudendo due feritoie e questo fa guadagnare un altro paio di gradi.
Cosi' facendo,funziona egregiamente; la mia ora se ne sta in idle a 43°,almeno sei-sette meno della 8600 che c'era.

riga 2 del post senza contare che Stevesylvester l'ha spiegato e rispiegato più volte in passato, ora capisco che alle volte fare una ricerca nel forum sia una rottura ma almeno leggere al di la di riga 1 :rolleyes:

senza offesa eh :D

ciao ciao

GREZZ
23-06-2010, 14:53
io avevo capito che:
se metti la 3650 devi mettere un adattatore di rame
e se metti l'adattatore di rame devi modificare la circolazione dell'aria, e sinceramente non so mai con quali parole chiave cercare

poi, con "feritoie" o "circolazione" nel thread trova solo questi ultimi nostri messaggi
è abbastanza disorganizzato, queste belle trovate andrebbero onorate almeno con una citazione nel (bellissimo) primo post, perchè è un peccato perderle nel casino di pagine

potevi almeno dirmi QUALI diavolo di feritoie andavano chiuse :asd:

aled1974
23-06-2010, 14:58
prova come termine di ricerca 3650

non ti dico quali feritoie perchè non ho installato la 3650 ne tantomeno ho questo portatile quindi piuttosto di dire cose sbagliate meglio dire di fare una ricerca (o la devo fare io? :ciapet:). Comunque se non trovi Steve ti spiegherà senz'altro tutto ;)

ciao ciao

Stevesylvester
23-06-2010, 21:28
prova come termine di ricerca 3650

non ti dico quali feritoie perchè non ho installato la 3650 ne tantomeno ho questo portatile quindi piuttosto di dire cose sbagliate meglio dire di fare una ricerca (o la devo fare io? :ciapet:). Comunque se non trovi Steve ti spiegherà senz'altro tutto ;)

ciao ciao

L'adattatore di rame e' sufficiente a consentire l'installazione della 3650. Facendo poi qualche prova con le feritoie ,lo faccio sempre quando possibile,ho guadagnato due gradi in idle ma non e' necessario. Piuttosto devo correggere il dato (una ditata sbagliata su tastiera disgraziata di un netbook) non sono 43° ma 45° in idle,contro i 47° a feritoie standard e i 51° della 8600 .
Il motivo dei test sulle feritoie e' dovuto al fatto che le aperture sui notebook sono (dovrebbero essere) strettamente calibrate sulla quantita' d'aria che la ventola puo spostare. Le stesse feritoie poi sono piazzate in modo che l'aria segua un determinato percorso forzato dalla depressione creata dalla ventola investendo aree calcolate dentro il pc.
Nel mio 5920 una delle feritoie (quelle sulla ram) era chiusa dalla casa madre con un adesivo il che mi consentiva,riaprendo quella e chiudendone un'altra,di fare prove e variare il percorso dell'aria in piu' modi mantenendo pero' inalterata la portata totale.
Per queste ragioni non sono del tutto convinto che togliere del tutto lo sportello inferiore o sostituirlo con altri autocostruiti con feritoie ovunque serva a molto. In pratica si eliminano i percorsi forzati creati dalla depressione
della ventola che rischia di girare "a vuoto" per gran parte della sua curva di carico.

fraussantin
23-06-2010, 22:38
L'adattatore di rame e' sufficiente a consentire l'installazione della 3650. Facendo poi qualche prova con le feritoie ,lo faccio sempre quando possibile,ho guadagnato due gradi in idle ma non e' necessario. Piuttosto devo correggere il dato (una ditata sbagliata su tastiera disgraziata di un netbook) non sono 43° ma 45° in idle,contro i 47° a feritoie standard e i 51° della 8600 .
Il motivo dei test sulle feritoie e' dovuto al fatto che le aperture sui notebook sono (dovrebbero essere) strettamente calibrate sulla quantita' d'aria che la ventola puo spostare. Le stesse feritoie poi sono piazzate in modo che l'aria segua un determinato percorso forzato dalla depressione creata dalla ventola investendo aree calcolate dentro il pc.
Nel mio 5920 una delle feritoie (quelle sulla ram) era chiusa dalla casa madre con un adesivo il che mi consentiva,riaprendo quella e chiudendone un'altra,di fare prove e variare il percorso dell'aria in piu' modi mantenendo pero' inalterata la portata totale.
Per queste ragioni non sono del tutto convinto che togliere del tutto lo sportello inferiore o sostituirlo con altri autocostruiti con feritoie ovunque serva a molto. In pratica si eliminano i percorsi forzati creati dalla depressione
della ventola che rischia di girare "a vuoto" per gran parte della sua curva di carico.

piu che le temperature in idle (che o 40 0 60 non cambia nulla imho) postaci quelle a pieno regime che la 8600 arriva anchea 95 gradi ora col caldo.

1400Mhz
24-06-2010, 17:41
ciao a tutti voglio aggiornare il bios all ultima versione in modo tale da utilizzare l ide mode per installare xp.
ho letto la guida su qui sul sito e per un sistema generico x64 cita il cd "

•DVD di Vista 32 bit (quello disponibile in alcune confezioni come "Windows Anytime Upgrade" è perfetto, ovviamente se a 32bit"

io il pc l'ho comprato usato e non mi hanno dato niente e le partizioni nascoste le ho formattate. come sistema operativo adesso ho windows 7

c'è un alternativa?se faccio partire l'applicazione per aggiornare il bios dal 7 va bene uguale grazie a tutti

Stevesylvester
24-06-2010, 18:58
piu che le temperature in idle (che o 40 0 60 non cambia nulla imho) postaci quelle a pieno regime che la 8600 arriva anchea 95 gradi ora col caldo.

Di questa stagione sono arrivato a 93° spesso. D'altronde era da attenderselo: la 3650 succhia piu' watt della 8600. Con potenza da dissipare in piu' e dissipatore modificato,le temperature mi accontentano e tengo alla larga forni e fornetti ;)

fraussantin
24-06-2010, 20:07
Di questa stagione sono arrivato a 93° spesso. D'altronde era da attenderselo: la 3650 succhia piu' watt della 8600. Con potenza da dissipare in piu' e dissipatore modificato,le temperature mi accontentano e tengo alla larga forni e fornetti ;)

puoi esserne piu che soddisfatto. anche perche non ha i problemi delle 8600.

cioe non si dovrebbero rompere entro 110 gradi.

Stevesylvester
24-06-2010, 20:34
puoi esserne piu che soddisfatto. anche perche non ha i problemi delle 8600.

cioe non si dovrebbero rompere entro 110 gradi.

Dimenticavo : e' anche overcloccata (vedi firma).

1400Mhz
24-06-2010, 22:23
ciao a tutti voglio aggiornare il bios all ultima versione in modo tale da utilizzare l ide mode per installare xp.
ho letto la guida su qui sul sito e per un sistema generico x64 cita il cd "

•DVD di Vista 32 bit (quello disponibile in alcune confezioni come "Windows Anytime Upgrade" è perfetto, ovviamente se a 32bit"

io il pc l'ho comprato usato e non mi hanno dato niente e le partizioni nascoste le ho formattate. come sistema operativo adesso ho windows 7

c'è un alternativa?se faccio partire l'applicazione per aggiornare il bios dal 7 va bene uguale grazie a tutti

piccolo aiutino!!

first register
25-06-2010, 15:04
piccolo aiutino!!

ciao, qui dovresti trovare tutto l'occorrente per aggiornare il bios da w7.

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

scarica il file.zip con il bios all'interno trovi anche il sw per eseguire l'aggiornamento.

l'ultima versione è la 1.38 il numero più alto nella lista elenco bios.

ciao :)

Pegri76
25-06-2010, 16:23
oggi per la terza volta (mai successo prima)

improvvisamente mi si blocca tutto il notebook, senza riuscere a fare nulla, poi si spenge il monitor e non vedo più nulla.

al riavvio tutto perfetto.

cosa può essere?

ho controllato la temperatura processore e scheda video non arrivano ad 80°

GREZZ
25-06-2010, 16:45
ciao, qui dovresti trovare tutto l'occorrente per aggiornare il bios da w7.

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

scarica il file.zip con il bios all'interno trovi anche il sw per eseguire l'aggiornamento.

l'ultima versione è la 1.38 il numero più alto nella lista elenco bios.

ciao :)

mi dice questo, pure se lo avvio come amministratore

http://img717.imageshack.us/img717/7158/flashbios.th.png (http://img717.imageshack.us/my.php?image=flashbios.png)

e non mi apre le advanced settings

aled1974
25-06-2010, 16:53
improvvisamente mi si blocca tutto il notebook, senza riuscere a fare nulla, poi si spenge il monitor e non vedo più nulla.

potrebbe essere la 8600 che ti sta per abbandonare, sempre che non sia un accumulo di polvere, giù provato ad aprire e pulire internamente ventola e griglia di espulsione?

ciao ciao

Pegri76
25-06-2010, 17:23
potrebbe essere la 8600 che ti sta per abbandonare, sempre che non sia un accumulo di polvere, giù provato ad aprire e pulire internamente ventola e griglia di espulsione?

ciao ciao

no, non ho provato però mi sembra strano sia questo il problema, visto che al riavvio è tutto normale e la temperatura non è altissima.

aled1974
25-06-2010, 17:41
sì ma non è un radiatore da auto la cui acqua rimane calda per ore ;) Se raggiungi la temperatura di soglia massima il pc si spegne per evitare guai, al riavvio nel tempo che serve a tornare al desktop e controllare le temperature la ventolina ha già smaltito di quel po' (anche se è tutto impolverato)

apri e pulisci, tanto anche se non è quello (te lo auguro però) non gli fa male al notebook una pulita

viceversa come dicevo le 8600m qui hanno praticamente annoverato un po' tutti tra i caduti (basta che sfogli il thread :cry:)

ciao ciao

1400Mhz
25-06-2010, 17:48
mi dice questo, pure se lo avvio come amministratore

http://img717.imageshack.us/img717/7158/flashbios.th.png (http://img717.imageshack.us/my.php?image=flashbios.png)

e non mi apre le advanced settings

hai provato a flashare?sicuro che questa app funzioni sul 7?

Pegri76
25-06-2010, 18:02
sì ma non è un radiatore da auto la cui acqua rimane calda per ore ;) Se raggiungi la temperatura di soglia massima il pc si spegne per evitare guai, al riavvio nel tempo che serve a tornare al desktop e controllare le temperature la ventolina ha già smaltito di quel po' (anche se è tutto impolverato)

apri e pulisci, tanto anche se non è quello (te lo auguro però) non gli fa male al notebook una pulita

viceversa come dicevo le 8600m qui hanno praticamente annoverato un po' tutti tra i caduti (basta che sfogli il thread :cry:)

ciao ciao

ora controllerò, ma il fatto che non si spegne il pc, ma sembra si spenga solo il monitor.

aled1974
25-06-2010, 18:21
ora controllerò, ma il fatto che non si spegne il pc, ma sembra si spenga solo il monitor.
per quello temo che sia colpa della scheda video :cry:

ciao ciao

GREZZ
25-06-2010, 18:24
hai provato a flashare?sicuro che questa app funzioni sul 7?

flashando mi appare quella scritta, io ho fatto come aveva detto first register:

ciao, qui dovresti trovare tutto l'occorrente per aggiornare il bios da w7.
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
scarica il file.zip con il bios all'interno trovi anche il sw per eseguire l'aggiornamento.
l'ultima versione è la 1.38 il numero più alto nella lista elenco bios.
ciao :)

non sono affatto sicuro che giri su win7 64bit

fraussantin
25-06-2010, 18:31
ora controllerò, ma il fatto che non si spegne il pc, ma sembra si spenga solo il monitor.

la vga lo fa quando va il protezione.

se ti vuoi togliere i dubbi installa rivatuner e visualizza in tempo reale le temperature in gioco .

se non sono le temperarure potrebbe essere un crash grafico in genere vista riavvia il driver e riparte la vga , ma non sempre accade.

Pegri76
25-06-2010, 18:35
il bello non mi succede durante un gioco, ma ho notato che succede vedendo un video in un sito, ne avrò visti 3000 senza problemi.

questa volta ho lasciato chiudere il pc in automatico, ed al riavvio è uscito questo errore.

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA800551E4E0
BCP2: FFFFF880048134E0
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\062510-24897-01.dmp
C:\Users\********\AppData\Local\Temp\WER-49296-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

1400Mhz
25-06-2010, 18:51
Come si aggiorna il bios su windows 7?grazie

fraussantin
25-06-2010, 18:55
il bello non mi succede durante un gioco, ma ho notato che succede vedendo un video in un sito, ne avrò visti 3000 senza problemi.

questa volta ho lasciato chiudere il pc in automatico, ed al riavvio è uscito questo errore.

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA800551E4E0
BCP2: FFFFF880048134E0
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\062510-24897-01.dmp
C:\Users\********\AppData\Local\Temp\WER-49296-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

se si tratta di bsod potrebbe essere tutto: ram(test ram) cpu(stress cpu) hd( scandisk con controllo superfice) vga ( reinstalla driver e stress vga e test ram) emule ( abbassa n'connessioni) reinstalla driver vga e audio ...... o riformatta.

pocho4ever
25-06-2010, 20:12
ho questo portatile dall'estate del 2008 e va sembre alla perfezione mi riscalda solo un po' troppo e questa cosa mi da fastidio c'è modo di ridurre la cosa?uso w7 64 bit non ho mai aggiornato il bios occorre?quali sono i vantaggi?
per ora le uniche cose che non funzionano più sono la batteria che dura 5 minuti e l'alimentatore originale(ne ho preso uno compatibile mediacom)
volevo chiedervi se occorre fare qualcosa per rimettere al meglio questo portatile che va già bene e quale batteria mi consigliate di acquistare con la durata di autonomia più lunga,grazie a voi a presto ;)

Pegri76
25-06-2010, 20:37
se si tratta di bsod potrebbe essere tutto: ram(test ram) cpu(stress cpu) hd( scandisk con controllo superfice) vga ( reinstalla driver e stress vga e test ram) emule ( abbassa n'connessioni) reinstalla driver vga e audio ...... o riformatta.


comunque il problema l'ho solo in questo video, percui per ora vado avanti così :D

grazie a tutti.

aggiungo, ho riprovato con Internet Explorer tutto liscio, ritentato con FireFox si blocca il video insieme a tutto il notebook :D

pazienza

ancora grazie a tutti.

fraussantin
25-06-2010, 20:47
comunque il problema l'ho solo in questo video, percui per ora vado avanti così :D

grazie a tutti.

se lo fa solo con un video allora non ti preoccupare , alla peggio è un codec o un player che tenta di usare l'accellerazione hw video e non la sa usare o non e compatobile con il driver in uso.

prova a downlodarlo(tramite download helper di ff o altre utility) e a visualizzarlo con vlc player (non l'ultima versione perche anchessa usa accellerazione hw). se va e per quello.

Pegri76
25-06-2010, 20:54
è un video particolare che vederlo scaricato non mi serve a nulla :D

praticamente neppure lo vedo, solo che mi serve per fare dei punti, comunque come detto poco prima con IE tutto bene, percui c'è solo stato un qualche errore nel codice di chi l'ha inserito.

fraussantin
25-06-2010, 21:01
è un video particolare che vederlo scaricato non mi serve a nulla :D

praticamente neppure lo vedo, solo che mi serve per fare dei punti, comunque come detto poco prima con IE tutto bene, percui c'è solo stato un qualche errore nel codice di chi l'ha inserito.

o qualche plugin di ff : meglio così

aled1974
26-06-2010, 08:24
il bello non mi succede durante un gioco, ma ho notato che succede vedendo un video in un sito, ne avrò visti 3000 senza problemi....
comunque il problema l'ho solo in questo video, percui per ora vado avanti così :D

grazie a tutti.

aggiungo, ho riprovato con Internet Explorer tutto liscio, ritentato con FireFox si blocca il video insieme a tutto il notebook :D

ma LOL dirlo prima no? E' come quello che ti dice che l'auto si spegne di colpo e tu cominci a dirgli possibili motivi (sapendo che l'auto ha un difetto congenito), poi dopo un po' questo ti viene a dire che succede solo quando parte in terza in salita :asd:

scusa a dirlo prima ti si diceva subito che è colpa di un plugin di firefox, di provare a disabilitarli tutti e provarne uno alla volta e che se nemmeno così riesci a venirne fuori (tra flash e java magari eh?) ti si rimandava alla sezione del forum su FireFox :muro: :D

dai che è meglio così, se era la scheda video era peggio :mano:

ciao ciao

Edit
prova a fare quanto suggerito qui sopra ;)

aled1974
26-06-2010, 08:35
ho questo portatile dall'estate del 2008 e va sembre alla perfezione mi riscalda solo un po' troppo e questa cosa mi da fastidio c'è modo di ridurre la cosa?uso w7 64 bit non ho mai aggiornato il bios occorre?quali sono i vantaggi?
per ora le uniche cose che non funzionano più sono la batteria che dura 5 minuti e l'alimentatore originale(ne ho preso uno compatibile mediacom)
volevo chiedervi se occorre fare qualcosa per rimettere al meglio questo portatile che va già bene e quale batteria mi consigliate di acquistare con la durata di autonomia più lunga,grazie a voi a presto ;)

sì, innanzitutto puoi aprirlo e pulirlo all'interno perchè se non l'hai mai fatto sarà intasato di polvere

lo dicevo giusto la pagina prima, basta aprire la cover inferiore e tramite bomboletta ad aria compressa (qualsiasi centro commerciale) e pennello a setole lunghe pulire per bene sia le griglie interne sia la ventola e le sue pale

ovviamente a pc spento, scollegato dalla corrente e dalla batteria


se poi ti serve in mobilità basta comprare una nuova batteria, se sfogli il thread giusto 1 o 2 pagine fa se ne è parlato l'ultima volta, indicando pure i modelli

per l'alimentatore, se il nuovo ha stessi V-A in uscita dell'originale sei a posto

ciao ciao

1400Mhz
26-06-2010, 10:30
ciao scusatemi per l ennesimo messaggio ma siamo in difficoltà per aggiornare il bios su windows 7. qualcuno ha gia provato?

Pegri76
26-06-2010, 11:48
ma LOL dirlo prima no? E' come quello che ti dice che l'auto si spegne di colpo e tu cominci a dirgli possibili motivi (sapendo che l'auto ha un difetto congenito), poi dopo un po' questo ti viene a dire che succede solo quando parte in terza in salita :asd:

scusa a dirlo prima ti si diceva subito che è colpa di un plugin di firefox, di provare a disabilitarli tutti e provarne uno alla volta e che se nemmeno così riesci a venirne fuori (tra flash e java magari eh?) ti si rimandava alla sezione del forum su FireFox :muro: :D

dai che è meglio così, se era la scheda video era peggio :mano:

ciao ciao

Edit
prova a fare quanto suggerito qui sopra ;)

al primo blocco, non pensavo dipendesse dal video, visto che comunque facevo altre operazioni, al secondo blocco, mi era preso il dubbio, ma anche qui stavo facendo altre cose, ed al momento del blocco ancora sentivo l'audio, la terza volta ho provato solo il video, percui non ci sono più dubbi, comunque come detto prima di tanti video visti, questo è l'unico ad avermi dato questo problema, percui fino a che non ritrovo questo problemino, lascio il mondo com'è.

aled1974
26-06-2010, 11:54
allora abbiamo risolto il problema :asd: meno male che non è la scheda video va la ;)

ciao ciao

first register
27-06-2010, 08:43
ciao scusatemi per l ennesimo messaggio ma siamo in difficoltà per aggiornare il bios su windows 7. qualcuno ha gia provato?

già che c'ero ho aggiornato il bios dalla v1.3807 alla v1.3813, s.o. w7.
Ho scaricato il file.zip dal sito ufficiale e non ho avuto nessun problema, a parte i soliti messaggi di errore quando tentavo di flashare il bios senza eseguire il prog. come amministratore. :read:

che errori ricevi ? metti qualche screen ?

GREZZ
27-06-2010, 10:08
già che c'ero ho aggiornato il bios dalla v1.3807 alla v1.3813, s.o. w7.
Ho scaricato il file.zip dal sito ufficiale e non ho avuto nessun problema, a parte i soliti messaggi di errore quando tentavo di flashare il bios senza eseguire il prog. come amministratore. :read:

che errori ricevi ? metti qualche screen ?

a me dice questo, nonostante io tenti di flashare il bios eseguendo il prog. come amministratore. :read:

mi dice questo, pure se lo avvio come amministratore

http://img717.imageshack.us/img717/7158/flashbios.th.png (http://img717.imageshack.us/my.php?image=flashbios.png)

e non mi apre le advanced settings

ah, ho win7 x64, potrebbe esser quello?

fraussantin
27-06-2010, 10:15
già che c'ero ho aggiornato il bios dalla v1.3807 alla v1.3813, s.o. w7.
Ho scaricato il file.zip dal sito ufficiale e non ho avuto nessun problema, a parte i soliti messaggi di errore quando tentavo di flashare il bios senza eseguire il prog. come amministratore. :read:

che errori ricevi ? metti qualche screen ?

se non vuole andare o da sintomi di incompatibilita non lo fare , non agiiornare.


se qualcosa non va a buon fine ciao ciao mb!!!!

first register
27-06-2010, 11:15
a me dice questo, nonostante io tenti di flashare il bios eseguendo il prog. come amministratore. :read:

ah, ho win7 x64, potrebbe esser quello?

Con w7 32 bit ottenevo quel messaggio di errore "impossibile caricare il driver" ma con numero 5, quando non avviavo il prog con i permessi. Devi avere un account da amministratore non un account limitato.


se non vuole andare o da sintomi di incompatibilita non lo fare , non agiiornare.
se qualcosa non va a buon fine ciao ciao mb!!!!
Beh no, ho fatto qualche test per ottenere gli screenshot dei vari messaggi di errore ma in ogni caso, il prog si blocca prima del flash del bios.


Consiglio comunque di fare prima il backup (per vedere se ci sono errori) dopodichè rimuovere il file di backup dalla cartella in cui è stato creato ed avviare la procedura backup+flash.


Edit:
il 15 giugno sono stati rilasciati i nuovi driver per le gforce 8m :)

GREZZ
27-06-2010, 12:15
Con w7 32 bit ottenevo quel messaggio di errore "impossibile caricare il driver" ma con numero 5, quando non avviavo il prog con i permessi. Devi avere un account da amministratore non un account limitato.

http://img685.imageshack.us/img685/9799/69203804.png (http://img685.imageshack.us/i/69203804.png/)

provato a fare solo il backup, ma medesimo errore
e anche a me da numero 5 senza i permessi

first register
27-06-2010, 12:49
http://img685.imageshack.us/img685/9799/69203804.png (http://img685.imageshack.us/i/69203804.png/)

provato a fare solo il backup, ma medesimo errore
e anche a me da numero 5 senza i permessi

Numero 5 vuol dire che non hai le autorizzazioni... devi cliccare con il tasto destro sul prog, dopodichè scegliere "esegui come amministratore".
Se non funziona non so dirti... io ho aggiornato il bios qualche ora fa e fin'ora tutto ok.
Se il problema sono le autorizzazioni dovresti ottenere un errore simile cliccando su Advanced nelle opzioni per il backup.

in bocca al lupo!

GREZZ
27-06-2010, 12:54
come dico da due pagine, lo sto avviando sia da amministratore che da comune mortale :)
da amministratore mi dà errore 1275
da servo della gleba dà errore 5

se clicco su advanced setting mi dà comunque uno di quei due errori e non me le apre

sgress
27-06-2010, 13:46
un programma per il controllo delle ventole per il nostro notebook c'è?
ho provato ad installare speed fan ma non funziona.. forse non lo so usare..

GREZZ
27-06-2010, 13:51
non credo si possa fare
speedfan lo usavo con il pc fisso per far variare le ventole aggiuntive, ma quelle principali non riuscivo a gestirle nemmeno lì

anche se vorrei TANTO esser smentito

sgress
27-06-2010, 14:16
non credo si possa fare
speedfan lo usavo con il pc fisso per far variare le ventole aggiuntive, ma quelle principali non riuscivo a gestirle nemmeno lì

anche se vorrei TANTO esser smentito

Peccato.. volevo tentare di abbassare la temperatura mentre gioco visto tocco anche i 92°, comunque mi chiedevo anche se non fosse possibile aggiungere una ventolina slim (magari reperibile in un negozio di elettronica) e montarla sotto il notebook, la collegerei direttamente all'alimentatore... l'unica cosa.. non so quanto le facciano sottili le ventole.

Alberto1987
27-06-2010, 14:35
salve a tutti,
ho un grave problema..... per pulire il dissipatore ho utilizzato il compressore e distrattamente ho infilato il beccuccio della pistola nella ventolina del mio stupendo acer aspire 5920g... purtroppo la ventolina era in rotazione proprio per l'aria immessa e appena è andata in contatto con la pistola si sono rotte alcune alette....
Cosa mi consigliate di fare?
Posso trovare la ventolina o comunque ordinarla nei negozi di pc??

Grazie a tutti...

sgress
27-06-2010, 14:37
salve a tutti,
ho un grave problema..... per pulire il dissipatore ho utilizzato il compressore e distrattamente ho infilato il beccuccio della pistola nella ventolina del mio stupendo acer aspire 5920g... purtroppo la ventolina era in rotazione proprio per l'aria immessa e appena è andata in contatto con la pistola si sono rotte alcune alette....
Cosa mi consigliate di fare?
Posso trovare la ventolina o comunque ordinarla nei negozi di pc??

Grazie a tutti...

prova a vedere su e bay se trovi il dissipatore del 5920g.