PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

alex_81
28-08-2009, 22:38
finchè non chiarirò questa storia,tolto di corsa Win 7 e messo (anche come prova) XP sp3.
Tutto OK e tutto bene con i drivers.

Ma la batteria semi-distrutta da win7 mi fa.... :mad: :mad: :mad:

Addirittura una batteria bruciata dal sistema operativo?
Ma come potrebbe essere accaduto scusa?

Non è molto più probabile che sotto 7 il pc consumi semplicemente di più?

fraussantin
28-08-2009, 23:00
date tempo al tempo , perche non provate a disabilitare l'aereo e aspettare che esca la v definitiva,

è normale che abbbia qualche bug
prima di dire che fa skifo e che è megli xp sp3(poi sp3 , a un caso sp2)

Threshold
28-08-2009, 23:07
salve ho una domanda da fare , molto probabilmente devo mandare il mio nb in assistenza perche ha di nuovo l'hd rotto.

se faccio un backup con acronis su un hd esterno , poi sul nuovo hd che mi metteranno sara possibile ripristinarlo???

Ciao a tutti,

Per chi ha seguito le mie peripezie con il servizio assistenza Acer vi aggiorno che lunedi scorso, dopo 1 mese e 2 spedizioni, ho riavuto il portatile.

Frassauntin io ho ripristinato il mio vecchio backup fatto appunto con Acronis TIH 2009.
Io però sul disco vecchio avevo dei settori danneggiati che si trasferiscono (logicamente, non fisicamente) anche sul nuovo disco.
Nel caso fosse il tuo stesso problema quando ripristini, ripristina l'archivio con una dimensione un po' inferiore (bastano 10-20 MB ed è nelle opzioni di ripristino di Acronis).
A me purtroppo non me lo ha fatto fare perchè avevo la bitmap danneggiata allora dopo il ripristino ho fatto un checkdisk con opzione /b che ricontrolla i settori danneggiati.

Nonostante tutto ciò anche io sto già avendo problemi con il nuovo disco ma non so se dipenda dalla vecchia configurazione (ma non avevo voglia di reistallare tutto a 3 mesi dal lancio di 7 se necessario lo farò col nuovo os) o dal disco in se.
Ho anche pensato che me lo avessero rovinato apposta quelli dell'assistenza per il reclamo che gli ho fatto (e che si meritavano tutto sti chiavichi).
Comunque a me i dischi WD non mi sono mai piaciuti ed anche io il portatile non lo muovo mai dalla scrivania (infatti un eventuale futuro pc sarà un desktop).

Threshold
28-08-2009, 23:15
io ho notato come te che 7 in idle fa scaldare di + la GPU(sia la 8600m GT che la 275 in firma) ed ho notato a proposito con l'EVGA Precision che in alcuni casi cambia automaticamente le frequenze in 3D dato che appunto viene usata la scheda in ambiente desktop.
Nei Videogame invece con gli ultimi 190.xx e 7 ho notato temp. molto buone; come ho scritto, credo ormai una 20ina di pagine fa, in full facevo sugli 85°C :)

Scusate ma voi che usate 7 poi quando scadrà come vi regolate?
Inoltre state usando la versione in inglese o c'è anche in Italiano?
A me rompe che non si potrà fare l'aggiornamento da Vista a 7 ma visti i problemi che ho con questa istallazione magari è la volta che ricomincio daccapo.
In ogni caso gli aggiornamenti deigli os Microsoft sono sempre stati una chiavica.
Basta vedere già tutti i problemi che spesso si hanno con i service pack figurati con un os nuovo.

Threshold
28-08-2009, 23:20
70 gradi in idle non mi sembra tanto normale, ma neanche 61, per caso usi il note senza nessun rialzo? Nel qual caso rialzalo da dietro di 1 o 2 centimetri e vedrai che guadagnerai altri 7-8 gradi. Io con il penultimo bios xx11 in idle sto sui 47 48 e la ventola non parte.

Io per la temperatura ho risolto piazzando un vecchio ventilatore da tavolo diretto sulla tastiera: boom 12 gradi di meno e mi rinfresco un po' anche io!
Inoltre mi raffredda anche i 4 hd esterni che ho dietro il pc :D
Invece di spendere per raffreddatori vari mi pare la soluzione più efficace ed economica.

Oltre ai vari rialzi, altro consiglio è quello di tenere, se possibile, la parte sinistra del portatile fuori dal bordo della scrivania in modo che il calore espulso non rimbalzi sulla scrivania.

fraussantin
28-08-2009, 23:24
Ciao a tutti,

Per chi ha seguito le mie peripezie con il servizio assistenza Acer vi aggiorno che lunedi scorso, dopo 1 mese e 2 spedizioni, ho riavuto il portatile.

Frassauntin io ho ripristinato il mio vecchio backup fatto appunto con Acronis TIH 2009.
Io però sul disco vecchio avevo dei settori danneggiati che si trasferiscono (logicamente, non fisicamente) anche sul nuovo disco.
Nel caso fosse il tuo stesso problema quando ripristini, ripristina l'archivio con una dimensione un po' inferiore (bastano 10-20 MB ed è nelle opzioni di ripristino di Acronis).
A me purtroppo non me lo ha fatto fare perchè avevo la bitmap danneggiata allora dopo il ripristino ho fatto un checkdisk con opzione /b che ricontrolla i settori danneggiati.

Nonostante tutto ciò anche io sto già avendo problemi con il nuovo disco ma non so se dipenda dalla vecchia configurazione (ma non avevo voglia di reistallare tutto a 3 mesi dal lancio di 7 se necessario lo farò col nuovo os) o dal disco in se.
Ho anche pensato che me lo avessero rovinato apposta quelli dell'assistenza per il reclamo che gli ho fatto (e che si meritavano tutto sti chiavichi).
Comunque a me i dischi WD non mi sono mai piaciuti ed anche io il portatile non lo muovo mai dalla scrivania (infatti un eventuale futuro pc sarà un desktop).

scusa ti chiedo questo :

il check disk \ b è il normale scandisk
http://a.imagehost.org/0769/Cattura.jpg
che poi fa al riavvio o e diverso..

perche ho priovato ad escludere i settori danneggiati in tutti i modi propio per non mandarlo in assist , ho un altro anno di garanzia e di sicuro ne capiteranno altre, solo che non ci sono riuscito.

si blocca al 76 % e muore!!


io ormai provo a farmelo rimettere da loro ma mi sa che li mettono revisionati o bho "tarocchi" (skerzo)fatto sta che e gia il secondo azz ela WD tutti continuano a dirmi che e la meglio ditta, bha!

Threshold
28-08-2009, 23:34
scusa ti chiedo questo :

il check disk \ b è il normale scandisk
http://a.imagehost.org/0769/Cattura.jpg
che poi fa al riavvio o e diverso..

perche ho priovato ad escludere i settori danneggiati in tutti i modi propio per non mandarlo in assist , ho un altro anno di garanzia e di sicuro ne capiteranno altre, solo che non ci sono riuscito.

si blocca al 76 % e muore!!


io ormai provo a farmelo rimettere da loro ma mi sa che li mettono revisionati o bho "tarocchi" (skerzo)fatto sta che e gia il secondo azz ela WD tutti continuano a dirmi che e la meglio ditta, bha!

No non è quello.

Allora devi andare in Avvio e scrivi cmd.
Ti esce cmd.exe, fai click destro e scegli "esegui come amministratore".
Poi scrivi chkdsk C: /b
Ti dirà che lo farà al prossimo riavvio.
Prima di riavviare scrivi lo stesso per le altre partizioni d e se ne hai altre.
Le altre partizioni le puoi anche controllare con il pc acceso ma non le puoi usare e si rallenterà comunque tutto.
Ti chiederà di smontare il disco e puoi dire si o no ed allora esegue il chkdsk al riavvio dopo quello di C:

Comunque cosa ti dice quando si blocca?
Nel registro eventi hai guardato per vedere cosa dice?
Inoltre come hai fatto ad escludere i settori danneggiati?
Mica lo puoi fare.:confused:

Per caso hai istallato Active Smart o simili?
Cosa dicono?

In merito all'assistenza è meglio che non parlo ma anche secondo me mettono dischi rigenerati o cose simili.
A me purtroppo l'assistenza scade tra 2 settimane e se si dovesse rompere di nuovo non so che fare :(
Prima avevo un Toshiba comunque e come lettore dvd mi hanno messo un Philips (almeno una marca normale invece di quelle schifezze optiarc)

fraussantin
28-08-2009, 23:45
No non è quello.

Allora devi andare in Avvio e scrivi cmd.
Ti esce cmd.exe, fai click destro e scegli "esegui come amministratore".
Poi scrivi chkdsk C: /b
Ti dirà che lo farà al prossimo riavvio.
Prima di riavviare scrivi lo stesso per le altre partizioni d e se ne hai altre.
Le altre partizioni le puoi anche controllare con il pc acceso ma non le puoi usare e si rallenterà comunque tutto.
Ti chiederà di smontare il disco e puoi dire si o no ed allora esegue il chkdsk al riavvio dopo quello di C:

Comunque cosa ti dice quando si blocca?
Nel registro eventi hai guardato per vedere cosa dice?
Inoltre come hai fatto ad escludere i settori danneggiati?
Mica lo puoi fare.:confused:

Per caso hai istallato Active Smart o simili?
Cosa dicono?

In merito all'assistenza è meglio che non parlo ma anche secondo me mettono dischi rigenerati o cose simili.
A me purtroppo l'assistenza scade tra 2 settimane e se si dovesse rompere di nuovo non so che fare :(
Prima avevo un Toshiba comunque e come lettore dvd mi hanno messo un Philips (almeno una marca normale invece di quelle schifezze optiarc)

allora provero prima di portarglielo

lo scorso "HD WD" feci lo scandisk come suddetto (o forse come mi hai detto tu , non ricordo) e alla fine mi riavvio vista e un log disse che c'erano 3 cluster danneggiati ed erano stati aggiunti alla tabella dei cluster inutilizzabili , da li in poi il pc funzionava pervettamente... ovviamente dovetti reinstallare un gioco che era presente in quei cluster...e me lo feci cambiare..

ho provato :
1 - 2 volte lo scandisk di c:
2 - il chec WD diag sia da dos che da Windos
3 - il chech con seatool(ho un seagate esterno e ho provato il suo programma)
4 - hd tune

e tutti misi bloccavano allo stesso punto : a 3\4 della prima partizione, senza perodirmi nulla , e in caso di dos tutto fermo , in caso di windows una bellissima e coloratissima BSOD con tanto di riavvio
credi sono molto tentato di comprare un seagate a 60 euro , pero non gliela voglio dare vinta!!!

fraussantin
28-08-2009, 23:51
cut

Threshold
28-08-2009, 23:58
sicuro che non siala stessa cosa , ho letto su wiki

e sembra idem allo scan disk

Come hai letto ci sono diversi parametri con cui puoi lanciare lo scandisk a seconda di quello che ti serve fare.
Quello che ti ho consigliato fa una cosa in più a quello che hai selezionato tu dalle proprietà del disco in cui la prima spunta è un checkdisk /F e la seconda un /R.
Comunque tu devi analizzare tutto l'hd non solo C: quindi fai lo scandisk su tutte le partizioni.

HDTune ha gli attributi SMART?
Nel caso cosa dicono?

In ogni caso un checkdisk che non si completa è un pessimo segno ed è inutile che lanci varie diagnostiche che peggiori la situazione.
Se è da cambiare purtroppo puoi fare poco.
Prima di fare altri checkdisk fatti un backup.

Aenil
29-08-2009, 00:01
Scusate ma voi che usate 7 poi quando scadrà come vi regolate?
Inoltre state usando la versione in inglese o c'è anche in Italiano?
A me rompe che non si potrà fare l'aggiornamento da Vista a 7 ma visti i problemi che ho con questa istallazione magari è la volta che ricomincio daccapo.
In ogni caso gli aggiornamenti deigli os Microsoft sono sempre stati una chiavica.
Basta vedere già tutti i problemi che spesso si hanno con i service pack figurati con un os nuovo.
Io, come altri, tempo fa abbiamo approfittato della promozione che metteva in prova per 3 mesi l'abbonamento completo a technet. Così facendo tra le altre cose è anche disponibile il download della RTM in italiano con key.. Tra poco grazie al corso che frequenterò avrò accesso anche ad msdn che sostanzialmente è simile a technet.

fraussantin
29-08-2009, 00:03
cut

D-TheGame-X
29-08-2009, 08:40
Io per la temperatura ho risolto piazzando un vecchio ventilatore da tavolo diretto sulla tastiera: boom 12 gradi di meno e mi rinfresco un po' anche io!
Inoltre mi raffredda anche i 4 hd esterni che ho dietro il pc :D
Invece di spendere per raffreddatori vari mi pare la soluzione più efficace ed economica.

Oltre ai vari rialzi, altro consiglio è quello di tenere, se possibile, la parte sinistra del portatile fuori dal bordo della scrivania in modo che il calore espulso non rimbalzi sulla scrivania.

Concordo e sottoscrivo, le basi raffreddanti per me sono solo uno spreco di soldi rispetto al guadagno effettivo in temperatura; Io me la sono cavata con un supporto artigianale che rialza il dietro del portatile, però in questo periodo anche la tua soluzione del ventilatore non è niente male.

Threshold
29-08-2009, 09:01
Io, come altri, tempo fa abbiamo approfittato della promozione che metteva in prova per 3 mesi l'abbonamento completo a technet. Così facendo tra le altre cose è anche disponibile il download della RTM in italiano con key.. Tra poco grazie al corso che frequenterò avrò accesso anche ad msdn che sostanzialmente è simile a technet.

Non so bene a cosa servano Technet e Msdn (url?) comunque immagino tu ti occupi di informatica di professione.
Non ho capito se la RTM scadrà o meno come la RC disponibile a tutti.
Inoltre la hai istallata su una partizione o hai aggiornato Vista?
Sarei curioso di sapere cosa esce da un aggiornamento da Vista a 7 che in ogni caso per noi in Europa non si potrà fare visto che la UE li obbliga a spedire 7 senza IE.

Io per ovviare pensavo di fare l'upgrade di Vista Home a Ultimate con il quale posso usare il so in inglese.
Poi quando uscirà 7 userò la versione americana e li frego tutti (o cosi almeno spero io :D )!
Oppure istallo vergine che ogni tanto mi sa che si deve proprio fare almeno per chi pasticcia molto come me con i programmi.

Comunque rimane lo schifo di 7 come sistema operativo nuovo e non SP3 per vista: ladri!

Threshold
29-08-2009, 09:09
hd tune nulla
everest sembra tutto a posto!!!

Beh HDTune nulla perchè è vuoto!
Istalla Diskcheckup che è gratis o Active smart in prova e vedi cosa ti dicono.

Inoltre guarda che hai 1 Current Pending Sector Count che è un valore importante.

In ogni modo hai fatto sto scandisk di tutte le partizioni?

P.s. Ah sono tornati i !!!!
Pensavo avessi chiuso la fabbrica:Prrr:

Threshold
29-08-2009, 09:13
Concordo e sottoscrivo, le basi raffreddanti per me sono solo uno spreco di soldi rispetto al guadagno effettivo in temperatura; Io me la sono cavata con un supporto artigianale che rialza il dietro del portatile, però in questo periodo anche la tua soluzione del ventilatore non è niente male.

Guarda proprio uno spreco non direi, almeno non tutte, visto che molte fungono anche da rialzo ergonomico.
Comunque non ne ho mai provata una quindi mi baso sulle ricerche che ho fatto quando pensavo di comprarne una.

Certo è che alcune hanno dei costi assurdi ma ne avevo trovata una che sembrava ottima ed anche ad un prezzo equo.
Io però devo raffreddare anche i dischi esterni quindi il ventilatore è la soluzione migliore (spero).
Certo è che d'estate per chi come me è senza condi è allucinante: la mia camera è un forno :(
Dovrebbero migliorare l'efficienza energetica di questi dispositivi che sembrano più stufette della nonna che macchine avanzate.:D

Aenil
29-08-2009, 09:19
Non so bene a cosa servano Technet e Msdn (url?) comunque immagino tu ti occupi di informatica di professione.
Non ho capito se la RTM scadrà o meno come la RC disponibile a tutti.
Inoltre la hai istallata su una partizione o hai aggiornato Vista?
Sarei curioso di sapere cosa esce da un aggiornamento da Vista a 7 che in ogni caso per noi in Europa non si potrà fare visto che la UE li obbliga a spedire 7 senza IE.

Io per ovviare pensavo di fare l'upgrade di Vista Home a Ultimate con il quale posso usare il so in inglese.
Poi quando uscirà 7 userò la versione americana e li frego tutti (o cosi almeno spero io :D )!
Oppure istallo vergine che ogni tanto mi sa che si deve proprio fare almeno per chi pasticcia molto come me con i programmi.

http://technet.microsoft.com/it-it/default.aspx
http://msdn.microsoft.com/it-it/default.aspx

La RTM se hai la chiave da loro fornita non scade + ed è a tutti gli effetti la versione completa di 7 :)
Sono servizi pensati per i professionisti IT(technet) e a scopi didattici(MSDN AA).

Io ho prima formattato la partizione e poi installato il nuovo SO quindi non saprei dirti su eventuali Upgrade.

Comunque rimane lo schifo di 7 come sistema operativo nuovo e non SP3 per vista: ladri!

Posso capire che ogniuno ha il suo punto di vista ma evitiamo queste sparate perfavore.

Threshold
29-08-2009, 10:01
http://technet.microsoft.com/it-it/default.aspx
http://msdn.microsoft.com/it-it/default.aspx

La RTM se hai la chiave da loro fornita non scade + ed è a tutti gli effetti la versione completa di 7 :)
Sono servizi pensati per i professionisti IT(technet) e a scopi didattici(MSDN AA).

Io ho prima formattato la partizione e poi installato il nuovo SO quindi non saprei dirti su eventuali Upgrade.



Posso capire che ogniuno ha il suo punto di vista ma evitiamo queste sparate perfavore.

Technet l'ho consultata qualche volta l'altra non la conoscevo, grazie.
L'Aggiornamento comunque, per i motivi che ho spiegato, non si potrà fare in Europa visto che su Vista IE è "fuso" con il sistema operativo.


In merito alla mia "sparata", che ribadisco, azz ti hanno comprato facile eh? Semplice per te che 7 lo hai gratis e che evidentemente non hai letto i prezzi delle varie edizioni.
In Italia non c'è nemmeno il programma di acquisto anticipato a prezzi scontati come in altri paesi.

Inoltre rilasciarlo come SP3 sarebbe servito solo a rendere Vista un so accettabile e non la porcata per la quale ho speso quasi 200 €!
Comunque io me la sono segnata e me la pagheranno come gli ho anche scritto...

Aenil
29-08-2009, 10:22
Technet l'ho consultata qualche volta l'altra non la conoscevo, grazie.
L'Aggiornamento comunque, per i motivi che ho spiegato, non si potrà fare in Europa visto che su Vista IE è "fuso" con il sistema operativo.


In merito alla mia "sparata", che ribadisco, azz ti hanno comprato facile eh? Semplice per te che 7 lo hai gratis e che evidentemente non hai letto i prezzi delle varie edizioni.
In Italia non c'è nemmeno il programma di acquisto anticipato a prezzi scontati come in altri paesi.

Inoltre rilasciarlo come SP3 sarebbe servito solo a rendere Vista un so accettabile e non la porcata per la quale ho speso quasi 200 €!
Comunque io me la sono segnata e me la pagheranno come gli ho anche scritto...
Spero solo tu sia ironico per quanto riguarda quella frase.
Per il resto sono stanco di ripetere le solite cose, tuttavia non devo convincere nessuno e capisco il tuo punto di vista.

Fine OT piuttosto :)

goldrake68
29-08-2009, 10:48
Scusate l' Ot ma io concordo con Threshold. Nemmeno il tempo di smaltire i soldi spesi per Vista che e' gia' pronto un nuovo SO. Parliamoci chiaro un SP era piu' corretto, fondamentalmente le differenze sono minime. Al contrario quando si passo' da XP a Vista la cosa fu diversa. Chiedo scusa di nuovo per L' OT. Saluti

mjordan
29-08-2009, 14:30
Scusate l' Ot ma io concordo con Threshold. Nemmeno il tempo di smaltire i soldi spesi per Vista che e' gia' pronto un nuovo SO. Parliamoci chiaro un SP era piu' corretto, fondamentalmente le differenze sono minime. Al contrario quando si passo' da XP a Vista la cosa fu diversa. Chiedo scusa di nuovo per L' OT. Saluti

Prenditela con chi si trova bene con 7 e criticava Vista... :asd:
La colpa è solo loro...
Che poi al rilascio ufficiale di 7, Vista avrà compiuto i suoi bei 3 anni.

AST-EXG
29-08-2009, 15:39
Salve ragazzi, oggi ho avuto un problema con il portatile, di preciso è accaduto che:

1- ho acceso il portatile
2- mi sono accorto che il tasto di accensione non era nella sua posizione naturale, ma leggermente ruotato
3- ho provato a spostare il tasto leggermente e molto delicatamente per rimetterlo nella posizione naturale, ignaro che si fosse "spezzato" il ponticino di plastica a cui eà agganciato, e di colpo il portatile si è spento
4- tornato a casa ho smontato il pc, ho solo tolto la parte con le 9 viti nel caso fossero posizionate delle viti importanti, e le 5 viti che tengono la plastica bianca di sopra.
5- staccata la fascia superiore ho quindi realizzato che il pulsante si è rotto staccandosi dalla piccolissima linguetta tramite la quale era attaccato
6- ho pulito molto delicatamente un pò di polvere dal processore e aspirato con il beccuccio dell'aspirapolvere quello che era evidentemente incastrato nei vari fori sulla fascia superiore
7- rimonto dietro la plastica del processore
8- lascio la plastica frontale libera per accendere il pc
9- attacco la corrente e mi accorgo che non tutti i led si sono accesi e sento un ticchettio strano provenire dalla parte alta del pc proprio vicino a dove c'è il tasto di accensione
10- risultato: anche se provo ad accendere il pc non funziona e anche provando ad accendere con il tasto dall'esterno comunque non succede niente


Ok, cosa è mai potuto succedere ? A me sinceramente sembra strano che il pc si sia spento durante la rotazione del tasto di accensione...
Non vorrei che ci sia stato un qualche corto o cose simili, anche perchè ho fatto tutte le operazioni con la massima cura e meno invasività possibile. Delicatezza estrema così come è sempre consigliabile.

Grazie per gli eventuali aiuti.

Unnatural
29-08-2009, 15:46
Solita domanda terra-terra, ma bisogna farla: prima di fare tutto l'ambaradan hai tolto la batteria?

AST-EXG
29-08-2009, 15:50
Sì certo, anche perchè se non l'avessi tolta non sarei stato in grado di smontare la fascetta bianca superiore perchè quelle viti erano proprio nell'alloggiamento della batteria.

fraussantin
29-08-2009, 16:54
Prenditela con chi si trova bene con 7 e criticava Vista... :asd:
La colpa è solo loro...


quoto

critica critica cosa si aspettavano che la m. gli ridasse xp, anno solo ottenuto una morte anticipata di vista(che poimi correggo non e morto perche durera ancora qualche anno)

fraussantin
29-08-2009, 16:58
Beh HDTune nulla perchè è vuoto!
Istalla Diskcheckup che è gratis o Active smart in prova e vedi cosa ti dicono.

Inoltre guarda che hai 1 Current Pending Sector Count che è un valore importante.

In ogni modo hai fatto sto scandisk di tutte le partizioni?

P.s. Ah sono tornati i !!!!
Pensavo avessi chiuso la fabbrica:Prrr:

cosa significa????(belli vero:Prrr: )

fraussantin
29-08-2009, 17:12
cut

_TeRmInEt_
29-08-2009, 17:50
Vorrei aggiornare la ram ora sono a 2gb, ma swappo troppo...

Fino a quanto supporta, 4gb o 8gb?

Consigliate anche di piazzarci un SSD?

Grazie

fraussantin
29-08-2009, 17:51
Vorrei aggiornare la ram ora sono a 2gb, ma swappo troppo...

Fino a quanto supporta, 4gb o 8gb?

Consigliate anche di piazzarci un SSD?

Grazie

4 (2x2)

iceone
29-08-2009, 18:01
70 gradi in idle non mi sembra tanto normale, ma neanche 61, per caso usi il note senza nessun rialzo? Nel qual caso rialzalo da dietro di 1 o 2 centimetri e vedrai che guadagnerai altri 7-8 gradi. Io con il penultimo bios xx11 in idle sto sui 47 48 e la ventola non parte.

usa questi sono fantastici e costano 10€
http://www.tucano.it/ecommerce/home.asp?lang=ita&lvl1=10&lvl1name=Varie&lvl2=1&lvl2name=categoria&lvl3=26&lvl3name=Freskogel

cthulu
29-08-2009, 18:02
Addirittura una batteria bruciata dal sistema operativo?
Ma come potrebbe essere accaduto scusa?

Non è molto più probabile che sotto 7 il pc consumi semplicemente di più?

con win vista la batteria un oretta durava,poi,messo win 7 e ho visto l'accorciamento vita della batteria con usura fino al 70%.Tolto win 7 (è rimasto nel notebook circa 1 settimana...) e messo (come già dichiarato) Xp ma oramai la batteria è compromessa,mi segna su 48000 mAh potenziali solo disponibili circa 14000mAh.La carico (e si carica con notebook spento) abbastanza in fretta (quindi qualcosa non va...) e al 100% uso il notebbok con la batteria;parte da un 38 minuti,ma al primo uso di una applicazione 3D (es. il programma in finestra CELESTIA),il tempo crolla a 2 minuti!!!
il tutto monitorato dal programma BatteryBAR v3.1 build 60

Aenil
29-08-2009, 18:49
con win vista la batteria un oretta durava,poi,messo win 7 e ho visto l'accorciamento vita della batteria con usura fino al 70%.Tolto win 7 (è rimasto nel notebook circa 1 settimana...) e messo (come già dichiarato) Xp ma oramai la batteria è compromessa,mi segna su 48000 mAh potenziali solo disponibili circa 14000mAh.La carico (e si carica con notebook spento) abbastanza in fretta (quindi qualcosa non va...) e al 100% uso il notebbok con la batteria;parte da un 38 minuti,ma al primo uso di una applicazione 3D (es. il programma in finestra CELESTIA),il tempo crolla a 2 minuti!!!
il tutto monitorato dal programma BatteryBAR v3.1 build 60

Fermo restando che se le cose stanno così hai la batteria KO.. un SO non può usurare quest'ultima.

fraussantin
29-08-2009, 18:52
Fermo restando che se le cose stanno così hai la batteria KO.. un SO non può usurare quest'ultima.

le batterie si logorano utilizzandole ed e normale che lui l'ha consumata presto (ha detto che la usa sempre)

io la uso di rado e dopo un anno è sempre buona (anche se la durate è cmq diminuita)

alex_81
29-08-2009, 21:18
Sì ma ha anche detto che Win 7 lo ha lasciato una settimana...in questo periodo di tempo limitato come può essere che la batteria si sia usurata per troppo lavoro?

Secondo me è stata una coincidenza.

Per quanto mi riguarda,non ho mai criticato Vista anzi ne sono rimasto molto soddisfatto e non ho mai capito chi ci spalava tanto fango sopra....

Resta il fatto che però reputo Win 7 migliore;se queste migliorie si potessero introdurre tramite un Service pack,questo lo ignoro,dovrebbe dirlo qualche programmatore o studente visto che pare che su questo forum non manchino.

L'unica cosa che mi sento di dire è che chi ha speso soldi per Vista secondo me non si deve sentire truffato,dato che è un buon OS e sicuramente sarà aggiornato ancora per molto tempo.

Chi invece vuole avere quel qualcosa in più...beh allora è normale che spenda un po di soldi per averlo...

goldrake68
29-08-2009, 22:55
Alla fine non e' piu' una questione di soldi. E ribadisco che IMHO un SP3 avrebbe trasformato Vista in Seven. Questa non e', ne una critica alla Microsoft tantomeno a Seven, ci mancherebbe. Poi per carita' ognuno la pensa come vuole. Ci tengo a sottolineare che io sono favorevole agli aggiornamenti. Adesso io non mi ricodo ma passarono piu' di tre anni quando usci' Xp a favore di 98 e penso fu lo stesso anche per vista a favore di XP. Per quelli che invece hanno criticato Vista, forse non si ricordano WindowsME. Quello si che fu un vero flop. Forse non erano neanche nati. :)
Saluti.

Threshold
29-08-2009, 23:13
il diskcheckup_1.1 non va

come si fa a riallocare il blocco in pendenza(o come si dice si dice)

Uè ma tu mi devi seguire sennò mi fai ripetere le stesse cose mille volte.

1)Hai fatto il checkdisk di tutto il disco come ti ho scritto ieri? Risultato?
2)Se il disco è seriamente danneggiato puoi fare tutti gli scandisk che vuoi ma non lo puoi riparare tu.

So che ti rompi a rimandarlo ma meglio rimandarlo che trovarsi all'improvviso con un disco rotto.
Magari quando apri la pratica lamentati che è la terza volta per lo stesso problema.
Altrimenti, se puoi spendere, compra un nuovo disco e cambialo da solo ma mi pare uno spreco.

Threshold
29-08-2009, 23:21
Alla fine non e' piu' una questione di soldi. E ribadisco che IMHO un SP3 avrebbe trasformato Vista in Seven. Questa non e', ne una critica alla Microsoft tantomeno a Seven, ci mancherebbe. Poi per carita' ognuno la pensa come vuole. Ci tengo a sottolineare che io sono favorevole agli aggiornamenti. Adesso io non mi ricodo ma passarono piu' di tre anni quando usci' Xp a favore di 98 e penso fu lo stesso anche per vista a favore di XP. Per quelli che invece hanno criticato Vista, forse non si ricordano WindowsME. Quello si che fu un vero flop. Forse non erano neanche nati. :)
Saluti.

Io non so come ha fatto alex_81 a trovarsi bene con Vista che a me ha fatto impazzire ma sono contento per lui.
Bastano solo i tempi allucinanti per muovere i files anche all'interno dello stesso disco.

Goldrake io non ricordo ME ma so che fu uno schifo ma proprio in questi casi Microsoft dovrebbe rendere il so decente prima di lanciarne uno nuovo.
Lo dicono tutti che 7 è Vista come doveva essere e basterebbe questo a capire che farlo pagare come nuovo è una porcata.
Vista dopo due SP è ancora uno schifo.
Purtroppo Microsoft lancia i so alla cieca: se va bene, bene e sennò provano ad aggiustarlo in corso d'opera.

Io 7 lo considererò come aggiornamento...

goldrake68
29-08-2009, 23:40
Io non so come ha fatto alex_81 a trovarsi bene con Vista che a me ha fatto impazzire ma sono contento per lui.
Bastano solo i tempi allucinanti per muovere i files anche all'interno dello stesso disco.

Goldrake io non ricordo ME ma so che fu uno schifo m...............
Vista dopo due SP è ancora uno schifo.
Purtroppo Microsoft lancia i so alla cieca: se va bene, bene e sennò provano ad aggiustarlo in corso d'opera.

Io 7 lo considererò come aggiornamento...

Qui non sono daccordo. Io da quando ho messo su Ultimate64 non ho avuto nessun tipo di problemi. Liscio come l'olio, meglio di XP.
Saluti

Unnatural
29-08-2009, 23:48
Io non so come ha fatto alex_81 a trovarsi bene con Vista che a me ha fatto impazzire ma sono contento per lui.
Bastano solo i tempi allucinanti per muovere i files anche all'interno dello stesso disco.

Goldrake io non ricordo ME ma so che fu uno schifo ma proprio in questi casi Microsoft dovrebbe rendere il so decente prima di lanciarne uno nuovo.
Lo dicono tutti che 7 è Vista come doveva essere e basterebbe questo a capire che farlo pagare come nuovo è una porcata.
Vista dopo due SP è ancora uno schifo.
Purtroppo Microsoft lancia i so alla cieca: se va bene, bene e sennò provano ad aggiustarlo in corso d'opera.

Io 7 lo considererò come aggiornamento...

Boh, sarà che ho conosciuto Vista a partire dal SP1, ma una volta messi da parte i pregiudizi instillati per sentito dire, mi son trovato da dio...
Ormai XP mi fa letteralmente ca*are, fosse solo per la gestione penosa di più reti. Ora sto provando Seven e lo trovo esattamente identico a Vista, se non per qualche miglioria poco più che "cosmetica"... e addirittura è successo diverse volte che si sia impallato, mentre con Vista mai, nemmeno BSOD se non quando attaccavo hardware difettoso :mbe:

EDIT/ P.S.: adesso tutti a vantare Seven perchè lo installiamo pulito... quando inizieranno le distr(ib)uzioni OEM pietose sono sicuro che l'opinione pubblica media si ridimensionerà

Threshold
29-08-2009, 23:50
Qui non sono daccordo. Io da quando ho messo su Ultimate64 non ho avuto nessun tipo di problemi. Liscio come l'olio, meglio di XP.
Saluti

Scusa ma perchè che differenza passa tra ultimate ed home edition (in termini di stabilità e resa intendo)?
Eppoi a 64 serve a qualcosa e si può fare sul nostro sistema senza modificarlo?
Mi confermi anche che con ultimate posso scegliere di avere il so in Inglese?
Grazie

Gefferson
29-08-2009, 23:53
Ciao ragazzi, forse il quesito è già stato posto, comunque tempo fa ricordo di qualche problema di scarsa potenza nell'alimentazione via usb del nostro notebook, possibile? in caso mi consigliereste di acquistare un HDD autolimentato usb? Western Digital 500gb autoalimentato 89€, so che a questo prezzo magari trovo un normale da 1 tera,però vorrei evitare di attaccare qualcosa d'altro,camera mia sembra una centrale dell'enel e poi sono piccoli comodi da portare a presso.consigliatemi perfavore, magari in pvt qualche dettaglio se conoscete offerte o altro.

Unnatural
29-08-2009, 23:55
In genere gli HD esterni di grosse dimensioni si collegano con cavo a Y che occupa due porte... con il mio 320 GB boxato mai avuto problemi

Gefferson
29-08-2009, 23:57
ah è vero infatti sulla confezione c'era un cavo a "Y", posso chiederti se il prezzo indicato per un 500gb autoalimentato è buono?

Threshold
29-08-2009, 23:58
Boh, sarà che ho conosciuto Vista a partire dal SP1, ma una volta messi da parte i pregiudizi instillati per sentito dire, mi son trovato da dio...
Ormai XP mi fa letteralmente ca*are, fosse solo per la gestione penosa di più reti. Ora sto provando Seven e lo trovo esattamente identico a Vista, se non per qualche miglioria poco più che "cosmetica"... e addirittura è successo diverse volte che si sia impallato, mentre con Vista mai, nemmeno BSOD se non quando attaccavo hardware difettoso :mbe:

EDIT/ P.S.: adesso tutti a vantare Seven perchè lo installiamo pulito... quando inizieranno le distr(ib)uzioni OEM pietose sono sicuro che l'opinione pubblica media si ridimensionerà

Si magari sarà perche sei partito col SP1 che a me è arrivato dopo 6 mesi ma io non avevo nessun pregiudizio su Vista.
Considerato poi quanto ci hanno lavorato su e che hanno eliminato tante delle caratteristiche promesse.
Concordo però che la pessima reputazione di Vista ha contribuito solo a farlo morire prima.
7 io non ho perso tempo a provarlo.
Verso dicembre proverò ad istallarlo su Vista ma, come ho scritto in precedenza, sono sicuro verrà una porcata: non c'è SP che non mi sp**tani messenger e qualcos'altro.

Anche tu vedo usi a 64, perchè?

goldrake68
30-08-2009, 00:04
Scusa ma perchè che differenza passa tra ultimate ed home edition (in termini di stabilità e resa intendo)?
Eppoi a 64 serve a qualcosa e si può fare sul nostro sistema senza modificarlo?
Mi confermi anche che con ultimate posso scegliere di avere il so in Inglese?
Grazie
Con SP1 la stabilita' e' migliorata in tutte le versioni. Infatti ho montato la Home sul note della mia donna con SP1 e nonostante sia inferiore al nostro modello, non da problemi di sorta. Io ho preferito il 64 giusto per fargli sfruttare i 4gb di ram, Per la lingua non saprei.

Unnatural
30-08-2009, 00:10
Concordo però che la pessima reputazione di Vista ha contribuito solo a farlo morire prima.

In che senso? La vita "standard" degli OS Microsoft è sempre stata intorno ai 3 anni, XP è stata la fastidiosa anomalia...

non c'è SP che non mi sp**tani messenger e qualcos'altro.

Eh? :mbe:

Anche tu vedo usi a 64, perchè?

Principalmente perchè i 4 GB di ram li ho pagati :stordita:
Poi funziona alla perfezione, non ho mai riscontrato incompatibilità con software irrinunciabili, dovrebbe garantire prestazioni superiori (e il futuro è a 64 bit :D ), la domanda quindi è perchè no? ;)

Mi confermi anche che con ultimate posso scegliere di avere il so in Inglese?
Grazie

Si, tra gli extra delle edizioni ultimate (sia in Vista che in 7) c'è la possibilità di installare più language pack e passare il sistema da una lingua all'altra (non all'interno della stessa sessione ovviamente).

Threshold
30-08-2009, 00:40
In che senso? La vita "standard" degli OS Microsoft è sempre stata intorno ai 3 anni, XP è stata la fastidiosa anomalia...



Eh? :mbe:



Principalmente perchè i 4 GB di ram li ho pagati :stordita:
Poi funziona alla perfezione, non ho mai riscontrato incompatibilità con software irrinunciabili, dovrebbe garantire prestazioni superiori (e il futuro è a 64 bit :D ), la domanda quindi è perchè no? ;)



Si, tra gli extra delle edizioni ultimate (sia in Vista che in 7) c'è la possibilità di installare più language pack e passare il sistema da una lingua all'altra (non all'interno della stessa sessione ovviamente).

Quasi sempre dopo un sp se lancio messenger ed altre applicazioni mi parte l'istallazione invece del programma.
E' successo su altre macchine anche con XP e sul web trovi mille citazioni del problema.

La versione a 64 bit si può mettere anche con i soli 2 gb standard?

goldrake68
30-08-2009, 00:54
La versione a 64 bit si può mettere anche con i soli 2 gb standard?

certo

Unnatural
30-08-2009, 08:10
Quasi sempre dopo un sp se lancio messenger ed altre applicazioni mi parte l'istallazione invece del programma.
E' successo su altre macchine anche con XP e sul web trovi mille citazioni del problema.

Beh, infatti in genere è sempre meglio fare un'installazione pulita con il nuovo SP integrato...
Certo che con Vista rompe di più, visto che a differenza di XP non ha bisogno di un regolare formattone ogni pochi mesi per elefantiasi scrotale del sistema :ciapet:

lucacali87
30-08-2009, 09:07
raqgazzi anche come super amministratore nn riesco ad aggiornare il bios,da questo errore

http://img199.imageshack.us/img199/4190/immaginewah.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immaginewah.jpg/)

Unnatural
30-08-2009, 09:15
raqgazzi anche come super amministratore nn riesco ad aggiornare il bios,da questo errore


64bit? In tal caso non è possibile aggiornare, l'unico workaround è far partire l'installazione di Vista 32 bit e avviare il soft di aggiornamento bios da linea di comando premendo SHIFT+F10 durante il primissimo setup dell'installazione.

lucacali87
30-08-2009, 09:25
come immaginavo,uff odio sempre + vista:mad:

Edgar83
30-08-2009, 10:02
come immaginavo,uff odio sempre + vista:mad:

Credo che la colpa sia di chi ha fornito l'installer del bios, dato che con vista 32bit funziona...

lucacali87
30-08-2009, 10:29
si può da dos?

masand
30-08-2009, 10:45
sicuro che non siala stessa cosa , ho letto su wiki

[IMG]http://a.imagehost.org/0415/Cattura.jpg[IMG]


e sembra idem allo scan disk

fraussantin,
cortesemente, sistema l'immagine mettendo il thumb... perché l'immagine così come l'hai postata, spagina il forum.

Grazie.

Non so bene a cosa servano Technet e Msdn (url?) comunque immagino tu ti occupi di informatica di professione.
Non ho capito se la RTM scadrà o meno come la RC disponibile a tutti.
Inoltre la hai istallata su una partizione o hai aggiornato Vista?
Sarei curioso di sapere cosa esce da un aggiornamento da Vista a 7 che in ogni caso per noi in Europa non si potrà fare visto che la UE li obbliga a spedire 7 senza IE.

Io per ovviare pensavo di fare l'upgrade di Vista Home a Ultimate con il quale posso usare il so in inglese.
Poi quando uscirà 7 userò la versione americana e li frego tutti (o cosi almeno spero io :D )!
Oppure istallo vergine che ogni tanto mi sa che si deve proprio fare almeno per chi pasticcia molto come me con i programmi.

Comunque rimane lo schifo di 7 come sistema operativo nuovo e non SP3 per vista: ladri!

Technet l'ho consultata qualche volta l'altra non la conoscevo, grazie.
L'Aggiornamento comunque, per i motivi che ho spiegato, non si potrà fare in Europa visto che su Vista IE è "fuso" con il sistema operativo.


In merito alla mia "sparata", che ribadisco, azz ti hanno comprato facile eh? Semplice per te che 7 lo hai gratis e che evidentemente non hai letto i prezzi delle varie edizioni.
In Italia non c'è nemmeno il programma di acquisto anticipato a prezzi scontati come in altri paesi.

Inoltre rilasciarlo come SP3 sarebbe servito solo a rendere Vista un so accettabile e non la porcata per la quale ho speso quasi 200 €!
Comunque io me la sono segnata e me la pagheranno come gli ho anche scritto...

Io non so come ha fatto alex_81 a trovarsi bene con Vista che a me ha fatto impazzire ma sono contento per lui.
Bastano solo i tempi allucinanti per muovere i files anche all'interno dello stesso disco.

Goldrake io non ricordo ME ma so che fu uno schifo ma proprio in questi casi Microsoft dovrebbe rendere il so decente prima di lanciarne uno nuovo.
Lo dicono tutti che 7 è Vista come doveva essere e basterebbe questo a capire che farlo pagare come nuovo è una porcata.
Vista dopo due SP è ancora uno schifo.
Purtroppo Microsoft lancia i so alla cieca: se va bene, bene e sennò provano ad aggiustarlo in corso d'opera.

Io 7 lo considererò come aggiornamento...

Scusa ma perchè che differenza passa tra ultimate ed home edition (in termini di stabilità e resa intendo)?
Eppoi a 64 serve a qualcosa e si può fare sul nostro sistema senza modificarlo?
Mi confermi anche che con ultimate posso scegliere di avere il so in Inglese?
Grazie

Si magari sarà perche sei partito col SP1 che a me è arrivato dopo 6 mesi ma io non avevo nessun pregiudizio su Vista.
Considerato poi quanto ci hanno lavorato su e che hanno eliminato tante delle caratteristiche promesse.
Concordo però che la pessima reputazione di Vista ha contribuito solo a farlo morire prima.
7 io non ho perso tempo a provarlo.
Verso dicembre proverò ad istallarlo su Vista ma, come ho scritto in precedenza, sono sicuro verrà una porcata: non c'è SP che non mi sp**tani messenger e qualcos'altro.

Anche tu vedo usi a 64, perchè?

Quasi sempre dopo un sp se lancio messenger ed altre applicazioni mi parte l'istallazione invece del programma.
E' successo su altre macchine anche con XP e sul web trovi mille citazioni del problema.

La versione a 64 bit si può mettere anche con i soli 2 gb standard?

Threshold,
stai parlando di tematiche che NON RIGUARDANO IL TOPIC.

Ti era già stato detto di smetterla con l'OT.

3 giorni di spospensione per pensarci su.

Un saluto a tutti...
masand

lucacali87
30-08-2009, 11:53
c'è per caso una guida?

Berseker86
30-08-2009, 13:32
mai guardato in prima pagina, eh..

bomber76
30-08-2009, 15:27
Volevo ringraziare tutti voi del topic perche' dopo aver aggiornato bios e driver vga il pc e' cambiato dal giorno alla notte...ah vi ringrazia di piu' mia moglie per la temperatura scesa da 85° a 50° in idle, prima sembrava di stare dentro un forno :D :D grazie ancora :)

lucacali87
30-08-2009, 18:34
mai guardato in prima pagina, eh..

wua scusa l'ho letta ma mi so fermato all'immagine del bios convinto che fosse finita la pagina:D

daniele.g
31-08-2009, 15:48
Ciao Raga....
HO preso un disco nuovo (WD scorpio black 320@7200RPM) e un banco da due giga che vado a sostituire a quello da uno per ottere 4 giga di ram...
Stasera monto il tutto e debbo mettere un nuovo OS.

Senven di sicuro:
metto X64?
metto X86?

Ultimate o Professional?

Grazie
A presto.

Aenil
31-08-2009, 15:57
Ciao Raga....
HO preso un disco nuovo (WD scorpio black 320@7200RPM) e un banco da due giga che vado a sostituire a quello da uno per ottere 4 giga di ram...
Stasera monto il tutto e debbo mettere un nuovo OS.

Senven di sicuro:
metto X64?
metto X86?

Ultimate o Professional?

Grazie
A presto.

con 4Gb metti la x64 dato che non ha nessun problema col nostro portatile.. per la versione vedi tu, dalla professional alla ultimate cambia poco :)

mjordan
31-08-2009, 16:03
Senven di sicuro:
metto X64?
metto X86?

Ultimate o Professional?

Grazie
A presto.

Mettine una originale.

Aenil
31-08-2009, 16:18
Mettine una originale.

Dovrebbe essere abbonato a TN a quanto pare(firma).

daniele.g
31-08-2009, 16:34
con 4Gb metti la x64 dato che non ha nessun problema col nostro portatile.. per la versione vedi tu, dalla professional alla ultimate cambia poco :)

Bene!
Vada per la ultimate a 64 bit.


Dovrebbe essere abbonato a TN a quanto pare(firma).
Esattamente.


Mettine una originale.


ovvio.
ma la domanda era un'altra.

mjordan
31-08-2009, 16:36
Io su questo portatile ho la Ultimate 64 bit e non fa una piega. Anche se la Ultimate fondamentalmente non ha features cosi utili rispetto a una professional.

Vale46TheDoctor
31-08-2009, 20:05
Tra poco saranno 2 anni che ho questo notebook, visto che scadrà anche la garanzia ho deciso di cambiare hd, userò quello attuale come esterno in un box sata 2,5 e ho già ordinato il Seagate Momentus 7200.3 320GB SATA 7200RPM 16MB, non ricordo se ho mai letto che qualcuno di voi lo ha montato, se così fosse può dirmi come va? per il prezzo lo pago 79€ in negozio, è troppo?

garibaldi2000
31-08-2009, 20:13
... ho già ordinato il Seagate Momentus 7200.3 320GB SATA 7200RPM 16MB, ... per il prezzo lo pago 79€ in negozio, è troppo?
su internet a 58 €
cerca con google non dovrebbe essere difficile trovare il sito

Aenil
31-08-2009, 20:49
su internet a 58 €
cerca con google non dovrebbe essere difficile trovare il sito

mettici 10€ di spedizione e la differenza non è poi tanta. quel prezzo non è malaccio per essere un negozio :)

ax89
01-09-2009, 00:40
Tra poco saranno 2 anni che ho questo notebook, visto che scadrà anche la garanzia ho deciso di cambiare hd, userò quello attuale come esterno in un box sata 2,5 e ho già ordinato il Seagate Momentus 7200.3 320GB SATA 7200RPM 16MB, non ricordo se ho mai letto che qualcuno di voi lo ha montato, se così fosse può dirmi come va? per il prezzo lo pago 79€ in negozio, è troppo?

Io ho questo HD, performance assolutamente di prim'ordine, anche meglio del Western Digital Scorpio da 7200 RPM con capienza uguale, ma ora come ora prendi il 7200.4 ad un costo uguale se non inferiore di quello riportato dagli altri user (cioè 70 € tra prodotto e spedizioni). Ne sto ordinando uno nuovo da 500 GB di questa famiglia, quello da 320 GB mi sta diventando un po' stretto come capienza (ma sempre eccellente).
Intanto volevo dire che ho acquistato anche un T9500 versione OEM da mettere al posto del mio fido T7700. Quest'ultimo verrà messo in vendita quando avrò montato il nuovo e certificato il buon funzionamento.

mjordan
01-09-2009, 03:20
Io ho questo HD, performance assolutamente di prim'ordine, anche meglio del Western Digital Scorpio da 7200 RPM con capienza uguale, ma ora come ora prendi il 7200.4 ad un costo uguale se non inferiore di quello riportato dagli altri user (cioè 70 € tra prodotto e spedizioni). Ne sto ordinando uno nuovo da 500 GB di questa famiglia, quello da 320 GB mi sta diventando un po' stretto come capienza (ma sempre eccellente).
Intanto volevo dire che ho acquistato anche un T9500 versione OEM da mettere al posto del mio fido T7700. Quest'ultimo verrà messo in vendita quando avrò montato il nuovo e certificato il buon funzionamento.

Quanto l'hai pagato il T9500? Mi piacerebbe vedere qualche benchmark una volta che l'hai montato.

aaronne
01-09-2009, 10:10
Grazie per il consiglio,Ax89 :)
Lo terrò ben presente.
Anch'io sto facendo un pensierino al T9500,quella frequenza a 2.6GHz ma soprattutto quella cache da 6MB mi fanno veramente gola :D
Salutoni ;)

Ancora non ho capito se lavori per l' acer o hai tutti sti notebook? (:D visto che posti ovunque..)

Vale46TheDoctor
01-09-2009, 12:38
su internet a 58 €
cerca con google non dovrebbe essere difficile trovare il sito

mettici 10€ di spedizione e la differenza non è poi tanta. quel prezzo non è malaccio per essere un negozio :)

Hard disk veloce e affidabile :)
Il prezzo,in verità,mi sembra un pò altino rispetto ai prezzi online,anche spese di spedizione incluse ;)

Si, in effetti ho visto che su internet costa un po' meno, ma alla fine è un negozio sotto casa forse ci può stare la differenza di prezzo...

Io ho questo HD, performance assolutamente di prim'ordine, anche meglio del Western Digital Scorpio da 7200 RPM con capienza uguale, ma ora come ora prendi il 7200.4 ad un costo uguale se non inferiore di quello riportato dagli altri user (cioè 70 € tra prodotto e spedizioni). Ne sto ordinando uno nuovo da 500 GB di questa famiglia, quello da 320 GB mi sta diventando un po' stretto come capienza (ma sempre eccellente).

Che differenza c'è tra le versioni 7200.3 e 7200.4? oltre al fatto che i 7200.4 arrivano a 500GB come prestazioni c'è differenza tra un 320GB .4 e un 320GB .3?

m1llante75
01-09-2009, 14:22
Dovrei acquistare una scheda video 8600m gt o gs con bios Acer sapete dove posso rivolgermi? Qualcuno di voi l'ha comprata? Solo negozi online?
Grazie per l'aiuto
Ps. Sto portatile è una bomba, ma ste schede nvidia mi hanno rotto i maroni :muro:

in realtà il portatile è ancora in garanzia, ma siccome dopo avermi cambiato la scheda rotta a dicembre non avevano cambiato i pad termici le temp superavano i 100 sulla gpu, quindi io ho tolto i pad e messo pasta termica. Tutto ciò invalida la garanzia. Consigli? dove potrei trovare pad identici a quelli, oppure è possibile che l'assistenza (roma) non mi faccia storie e mi cambi comunque la vga? Esperienze a riguardo?:help: :help:

fraussantin
01-09-2009, 14:27
Dovrei acquistare una scheda video 8600m gt o gs con bios Acer sapete dove posso rivolgermi? Qualcuno di voi l'ha comprata? Solo negozi online?
Grazie per l'aiuto
Ps. Sto portatile è una bomba, ma ste schede nvidia mi hanno rotto i maroni :muro:

in realtà il portatile è ancora in garanzia, ma siccome dopo avermi cambiato la scheda rotta a dicembre non avevano cambiato i pad termici le temp superavano i 100 sulla gpu, quindi io ho tolto i pad e messo pasta termica. Tutto ciò invalida la garanzia. Consigli? dove potrei trovare pad identici a quelli, oppure è possibile che l'assistenza (roma) non mi faccia storie e mi cambi comunque la vga? Esperienze a riguardo?:help: :help:

senti loro telefonicamente(anonimo) tecnicamente anno interesse a riparartelo in garanzia cosi guadagnano, pero se l'acer gli mette dei limiti non lo so .
altrimenti senti un altro centro ass (acer calenzano) e lo invii tramite corriere

ma come ha fatto a rompersi 2 volte lavideo?????
usi driver moddati???
perche con quelli ufficiali non supera i 97 gradi (inizia il downclock)

m1llante75
01-09-2009, 14:55
A dire la verità a me non superava gli 80 di gradi con la pasta che ci ho messo, mentre con i loro pad che non ganno sostituito arrivavo a 110, ho anche i log file di gpuz a dimostrarlo. Secondo me mi hanno messo una scheda un po farlocca poichè è durata solo 5 mesi senza neanche che la usassi molto x i giochi

m1llante75
01-09-2009, 14:59
Ma qualcuno di voi che ha fatto l'upgrade non ha una scheda video compatibile da vendere. Non importa la potenza tanto con il portatile non ci gioco + (anche se questo l'ho bello che stressato giorno lavoro notte giochi/film)


Cerco scheda compatibile ACER

m1llante75
01-09-2009, 18:15
Ma qualcuno di voi che ha fatto l'upgrade non ha una scheda video compatibile da vendere. Non importa la potenza tanto con il portatile non ci gioco + (anche se questo l'ho bello che stressato giorno lavoro notte giochi/film)


Cerco scheda compatibile ACER

Sono stato proprio adesso al centro assistenza ACER di Roma, gli ho portato il portatile spiegandogli il magheggio fatto (sostituzione dei pad della scheda video).
Mi hanno detto che devono valutare, ma che mi avvertissero perchè io non gli avrei dato una lira (euro).
Mi sono anche informato sulla possibilità di acquistare schede video da loro. Montata costa una tombola, ma se uno gli porta la scheda video vecchia può acquistare una 8600m gt 512mb a 100 + IVA. :eek: Mi sembra buono come prezzo. Speriamo in bene.
Grazie

OldDog
02-09-2009, 09:32
Che differenza c'è tra le versioni 7200.3 e 7200.4? oltre al fatto che i 7200.4 arrivano a 500GB come prestazioni c'è differenza tra un 320GB .4 e un 320GB .3?
Io ho montato un 7200.4 da 320 GB ma ammetto di non aver fatto confronti di benchmark con altre versioni. Il 500 GB non riuscivo a trovarlo ad un prezzo così buono come indicano alcuni qui, almeno non da vendor che reputavo affidabili e comodi per me (se posso preferisco un sito con pick up point, invece che la spedizione con corriere, che nella mia città soffre problemi storici di consegna).

Avevo in effetti letto della ridotta produzione di calore che cita Gronag e visto che sono tra quelli poco contenti del "dolceforno" Acer 5920G Gemstone :D ho preferito privilegiare quell'aspetto.

Il miglioramento di prestazioni rispetto al disco originale (200 GB) era avvertibile a occhio nudo, anche se ora vorrei tanto capire che cosa "appesta" il mio sistema da un mese e spiccioli, visto che soffre di letargie inspiegabili soprattutto durante la chiusura di Win Vista (ma è un off-topic, visto che IMHO non dipende dal disco).

Abadir
02-09-2009, 10:46
senti loro telefonicamente(anonimo) tecnicamente anno interesse a riparartelo in garanzia cosi guadagnano, pero se l'acer gli mette dei limiti non lo so .
altrimenti senti un altro centro ass (acer calenzano) e lo invii tramite corriere

ma come ha fatto a rompersi 2 volte lavideo?????
usi driver moddati???
perche con quelli ufficiali non supera i 97 gradi (inizia il downclock)

Toccati i 103C° con driver non moddati :)

Abadir
02-09-2009, 10:47
Sono stato proprio adesso al centro assistenza ACER di Roma, gli ho portato il portatile spiegandogli il magheggio fatto (sostituzione dei pad della scheda video).
Mi hanno detto che devono valutare, ma che mi avvertissero perchè io non gli avrei dato una lira (euro).
Mi sono anche informato sulla possibilità di acquistare schede video da loro. Montata costa una tombola, ma se uno gli porta la scheda video vecchia può acquistare una 8600m gt 512mb a 100 + IVA. :eek: Mi sembra buono come prezzo. Speriamo in bene.
Grazie

Economica

fraussantin
02-09-2009, 12:49
Toccati i 103C° con driver non moddati :)

che verzione??

ripeto la mia non puo superare fisicamente i 97 gradi perche è il limite messo da nvidia!!!

Abadir
02-09-2009, 12:59
che verzione??

ripeto la mia non puo superare fisicamente i 97 gradi perche è il limite messo da nvidia!!!

Driver 186.03 SO Vista Business 32bit, scheda 8600mGT 512MB

fraussantin
02-09-2009, 13:04
Driver 186.03 SO Vista Business 32bit, scheda 8600mGT 512MB

misteri nvidia????????
forse io avendo il bios piu vecchi del tuo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
avro un limite piu basso (per il rischio dell sk difettate)

Abadir
02-09-2009, 13:19
misteri nvidia????????
forse io avendo il bios piu vecchi del tuo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
avro un limite piu basso (per il rischio dell sk difettate)

Non saprei cosa dire, vero è che il mio pc in genere scalda abbestia

fraussantin
02-09-2009, 13:55
Non saprei cosa dire, vero è che il mio pc in genere scalda abbestia

si anche il mio scalda a bestia pero il fatto è che a 97 gradi va in downclock

Zephon
03-09-2009, 12:25
Ciao ragazzi.. ho il pc in questione da dicembre scorso.. ho subito messo xp.. ora dopo 9 mesi di egregio lavoro, mi sta cominciando a presentar ei primi problemucci (cosa da poco, pero fastidiosi).. :help: allora ho riscontrato una specie di ritorno nel microfono.. qnd chiudo il monitor se il voleme degli altoparlanti è alto il mic fischia.. è normale?? cos'é?? :eek:
Un altra cosa piu importante: la porta usb dx fa le bizze.. mi riconosce e non mi riconosce piu il mouse.. fa come gli pare a lei.. ke devo fare? :confused: avete riscontrato anke voi questo difetto? aiutatemi!!:( :(

ciao a tutti.. :Prrr:

Spider7
03-09-2009, 12:53
Ciao a tutti!
per favore mi potete dire come posso fare per abbassare la temperatura del mio pc? quando gioco poco sopra il pulsate esc posso cuocerci le uova da tanto è caldo! il mio è un 32 bit con 3 gb di ram (era 2 e lo ho passato a 3).
mettere una nvidia 8600m gt 512 invece di 256 può essere una soluzione?
Vi ringrazio tantissimo!!!!:D

Aenil
03-09-2009, 13:00
mettere una nvidia 8600m gt 512 invece di 256 può essere una soluzione?

Direi proprio di no :)

Alzalo dietro di minimo 2-3cm senza ostruire le feritoie, puntaci addosso un bel ventilatore e stai tranquillo che il notebook non si squaglia ;)

goldrake68
03-09-2009, 13:16
Ciao ragazzi.. ho il pc in questione da dicembre scorso.. ho subito messo xp.. ora dopo 9 mesi di egregio lavoro, mi sta cominciando a presentar ei primi problemucci (cosa da poco, pero fastidiosi).. :help: allora ho riscontrato una specie di ritorno nel microfono.. qnd chiudo il monitor se il voleme degli altoparlanti è alto il mic fischia.. è normale?? cos'é?? :eek:
Un altra cosa piu importante: la porta usb dx fa le bizze.. mi riconosce e non mi riconosce piu il mouse.. fa come gli pare a lei.. ke devo fare? :confused: avete riscontrato anke voi questo difetto? aiutatemi!!:( :(

ciao a tutti.. :Prrr:
per la porta usb, succede anche a me solo a destra, dapprima ho verificato in risparmio energetico ed ho cliccato su non disattivare mai. per un po' e' andata bene poi di nuovo ha inizato a spegnersi, tutt'ora non ne conosco la causa. sta di fatto che ho spostato la radio del mause a sinistra e quella di destra la uso ogni tanto per qualche chiavetta.

Zephon
03-09-2009, 13:25
per la porta usb, succede anche a me solo a destra, dapprima ho verificato in risparmio energetico ed ho cliccato su non disattivare mai. per un po' e' andata bene poi di nuovo ha inizato a spegnersi, tutt'ora non ne conosco la causa. sta di fatto che ho spostato la radio del mause a sinistra e quella di destra la uso ogni tanto per qualche chiavetta.

Si anke a me quelle di sx nn hanno mai dato problemi.. vorrei provare anke io a "non disattivare mai" da risparmio energetico.. cosa devo impostare?? x il resto quindi attacchi il mouse (cos'è la radio?? :confused: ) a sx? mmm.. è un po scomodo.. io praticamente l'uscita di dx la uso solo x il mouse qnd nn da problemi.. :( cmq ogni tanto funziona ogni tanto no.. x esempio ora sta funz perfettamente..

cherubba
03-09-2009, 13:41
Ciao ragazzi.. ho il pc in questione da dicembre scorso.. ho subito messo xp.. ora dopo 9 mesi di egregio lavoro, mi sta cominciando a presentar ei primi problemucci (cosa da poco, pero fastidiosi).. :help: allora ho riscontrato una specie di ritorno nel microfono.. qnd chiudo il monitor se il voleme degli altoparlanti è alto il mic fischia.. è normale?? cos'é?? :eek:
Un altra cosa piu importante: la porta usb dx fa le bizze.. mi riconosce e non mi riconosce piu il mouse.. fa come gli pare a lei.. ke devo fare? :confused: avete riscontrato anke voi questo difetto? aiutatemi!!:( :(

ciao a tutti.. :Prrr:

Ciao
per il microfono, lo fa anche a me, io ho risolto semplicemente abbassando un pò il volume, se lo tenevo alto mi faceva la stessa cosa quando chiudevo il coperchio.
Comunque sicuramente non dipende da XP, io ho vista.
Sicuramente è un difetto costruttivo, io non sono un tecnico audio ma sicuramente dipende dalla posizione del microfono e, a volume alto, questo difetto si amplifica.
Grida un pò di più quando parli! :D

m1llante75
03-09-2009, 13:55
Si anke a me quelle di sx nn hanno mai dato problemi.. vorrei provare anke io a "non disattivare mai" da risparmio energetico.. cosa devo impostare?? x il resto quindi attacchi il mouse (cos'è la radio?? :confused: ) a sx? mmm.. è un po scomodo.. io praticamente l'uscita di dx la uso solo x il mouse qnd nn da problemi.. :( cmq ogni tanto funziona ogni tanto no.. x esempio ora sta funz perfettamente..

Anche a me a volte vista riconosceva la periferica e a volte no. A me bastava staccare e riattaccare il mouse e veniva riconosciuto. Se è così anche per te il problema è software dopo un formattone ora è tutto ok (insomma, vedi miei post precedenti)

ps. sbagliato quote

goldrake68
03-09-2009, 14:02
Si anke a me quelle di sx nn hanno mai dato problemi.. vorrei provare anke io a "non disattivare mai" da risparmio energetico.. cosa devo impostare?? x il resto quindi attacchi il mouse (cos'è la radio?? :confused: ) a sx? mmm.. è un po scomodo.. io praticamente l'uscita di dx la uso solo x il mouse qnd nn da problemi.. :( cmq ogni tanto funziona ogni tanto no.. x esempio ora sta funz perfettamente..

praticamente avendo un mouse wireless il modulo di recezione lo attacco a sinistra per cui non essendoci filo non mi da problemi. Vai nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico e lì ci sono tutte le varie opzioni. Per xp non ricordo, ma dovrebbe essere uguale.

Zephon
03-09-2009, 14:20
mmm.. se io stacco e riattacco il mouse non m da segni di vita.. devo spegnere e riaccendere il pc per (non sempre però) rifarla funz..è davvero strana sta cosa..

@ goldrake: sono andato nell 'Acer ePower Management e di seguito nelle sue impostazioni avanzate, ma nn vedo nessuna voce ke si riferisca alle porte e/o periferiche usb.. cmq la prima volta m'è capitata una settimana fa.. dopo quella volta m'è ricapitato un paio di giorni fa e l'ultima stamattina.. son stato mezzora a smanettare l'ingresso usb cn qualunque cosa ma niente.. poi di colpo ha ripreso a funzionare dopo circa 2 volte ke ho riavviato il sistema.. alla fine nn è ke mi interessi molto quella porta usb.. se mi dovesse ridare problemi prendo un mouse wireless e buonanotte.. non vorrei formattare il pc.. ho molte cose installate.. e al momento nn ho tempo x risistemare il tutto.. :( spero nn m dia piu problemi cmq..

ma che voi sappiate puo essere un problema dovuto a cosa?? è proprio come la porta usb non funzionasse piu.. bah!

goldrake68
03-09-2009, 14:45
mmm.. se io stacco e riattacco il mouse non m da segni di vita.. devo spegnere e riaccendere il pc per (non sempre però) rifarla funz..è davvero strana sta cosa..

@ goldrake: sono andato nell 'Acer ePower Management e di seguito nelle sue impostazioni avanzate, ma nn vedo nessuna voce ke si riferisca alle porte e/o periferiche usb.. cmq la prima volta m'è capitata una settimana fa.. dopo quella volta m'è ricapitato un paio di giorni fa e l'ultima stamattina.. son stato mezzora a smanettare l'ingresso usb cn qualunque cosa ma niente.. poi di colpo ha ripreso a funzionare dopo circa 2 volte ke ho riavviato il sistema.. alla fine nn è ke mi interessi molto quella porta usb.. se mi dovesse ridare problemi prendo un mouse wireless e buonanotte.. non vorrei formattare il pc.. ho molte cose installate.. e al momento nn ho tempo x risistemare il tutto.. :( spero nn m dia piu problemi cmq..

ma che voi sappiate puo essere un problema dovuto a cosa?? è proprio come la porta usb non funzionasse piu.. bah!
Devi arrivare qui http://www.iouppo.com/life/pics/ce12f6f66847388c77673517ddf192ab.JPG (http://www.iouppo.com) anche se questo e' per vista. Entra dall'icona della batteria non da ePower

Zephon
03-09-2009, 14:55
Devi arrivare qui http://www.iouppo.com/life/pics/ce12f6f66847388c77673517ddf192ab.JPG (http://www.iouppo.com) anche se questo e' per vista. Entra dall'icona della batteria non da ePower



mmmm.. io faccio così: Pannello di controllo-> Prestazioni e Manutenzione-> Opzioni Risparmio Energia, a questo punto mi si apre in automatico l'ePower... non mi compare quella finestra ke appare a te.. si apre proprio il programmino dell'acer....

Unnatural
03-09-2009, 15:24
Non c'entrava qualcosa come "disattivazione selettiva usb"?

EDIT: sorry, preceduto ;D

Abadir
03-09-2009, 16:16
Direi proprio di no :)

Alzalo dietro di minimo 2-3cm senza ostruire le feritoie, puntaci addosso un bel ventilatore e stai tranquillo che il notebook non si squaglia ;)

Si confermo il ventilatore è una soluzione non molto comoda ma ideale, ho fatto praticamente crollare le temperature con un piccolo ventilatore :)

enterthemax
03-09-2009, 20:20
Raga a quasi due anni dall'acquisto di questo gioiellino sto iniziando ad avere il primo vero problema: sempre più spesso negli ultimi tempi (da un mesetto a questa parte) capita che il pc all'improvviso si freeza e sono costretto a riavviarlo...non è un problema di S.O. in quanto ho provato sia con se7en che con xp ed è lo stesso (quindi escludo anche conflitti software di sorta), non dovrebbe essere nemmeno un problema di periferiche in quanto ho provato a staccare sia il mouse che la mia fidata base raffreddante notepal infinite e non cambia nulla...inizio a pensare che a fare bizze sia l'hard disk, ma non saprei come giustificarlo in quanto fino ad ora è andato alla grande (ho fatto il tipico upgrade con un black scorpio e 4 giga di ram qualcosa come 8 mesi fa e mai un problema)...qualcuno saprebbe dirmi se i miei dubbi sull'hdd potrebbero essere fondati??potrebbe essere semplicemente il caldo?

Abadir
03-09-2009, 20:22
Raga a quasi due anni dall'acquisto di questo gioiellino sto iniziando ad avere il primo vero problema: sempre più spesso negli ultimi tempi (da un mesetto a questa parte) capita che il pc all'improvviso si freeza e sono costretto a riavviarlo...non è un problema di S.O. in quanto ho provato sia con se7en che con xp ed è lo stesso (quindi escludo anche conflitti software di sorta), non dovrebbe essere nemmeno un problema di periferiche in quanto ho provato a staccare sia il mouse che la mia fidata base raffreddante notepal infinite e non cambia nulla...inizio a pensare che a fare bizze sia l'hard disk, ma non saprei come giustificarlo in quanto fino ad ora è andato alla grande (ho fatto il tipico upgrade con un black scorpio e 4 giga di ram qualcosa come 8 mesi fa e mai un problema)...qualcuno saprebbe dirmi se i miei dubbi sull'hdd potrebbero essere fondati??potrebbe essere semplicemente il caldo?

Non è che ti sta abbandonando la scheda grafica?

enterthemax
03-09-2009, 20:43
Eh beh, potrebbe esserlo tranquillamente...non c'è un modo per verificare queste cose??

Gefferson
03-09-2009, 23:04
ciao raga c'è qualcuno che può ricordarmi il discorso garanzia, ricordo di averne già parlato ma non capisco perchè ora mi è arrivata la mail dalla acer che mi dice di pagare 89€ per un pacchetto garanzia o 149€ per un altro..(sta scadendo il primo anno di garanzia)..se non ricordo male il 1 era della acer e il secondo della catena dove l'ho preso..ma quello della mail è da rinnovare?

enterthemax
03-09-2009, 23:18
Hai installato qualche gioco ultimamente ?
Funziona bene ?
Potrebbe trattarsi di un problema di surriscaldamento.
Hai monitorato le temperature ?
Hai eseguito la pulizia interna ?
Sarebbe anche il caso di sostituire la pasta termo-conduttiva.

Si, ho installato dei giochi ma fino ad ora, anche giocando a "mattoni" in estate (l'anno scorso con Assassin's Creed stava per fondere) ma non mi era mai successa una cosa simile.
In più passando la mano in alto a sinistra della tastiera (in corrispondenza della scheda video) non c'è molto calore, ed anche monitorando con tools come rivaturner la gpu non supera i 63°...per questo avevo pensato all'hard disk.
Per quanto riguarda la pasta termo-conduttiva ci avevo già pensato, ma non essendo molto pratico di modding avevo deciso di lasciar perdere per evitare di fare più danni che altro.
Ora non mi resta che monitorare le temperature dell'hard disk, anche se mi sembra un po' strano che il problema sia riconducibile a questo in quanto si presenta anche pochi minuti dopo l'accensione...
non c'è nessuno a cui sia capitata più o meno la stessa cosa??

anto986
04-09-2009, 11:52
Ragazzi ho gia acquistato un banco da 2 gb kingston valueram, vorrei comprarne altra ma ho un dubbio le kingston hyperx KHX5300S2LLK2/4G ( a proposito sono compatibili col 5920 vero?) quanto influenzerebbero le prestazioni del mio Gemstone (versione t7500 e 9600m gt)? qualcuno che le ha puo dirmi quanto guadagna nei 3dmark06 :help:
Grazie

m1llante75
04-09-2009, 13:07
Raga a quasi due anni dall'acquisto di questo gioiellino sto iniziando ad avere il primo vero problema: sempre più spesso negli ultimi tempi (da un mesetto a questa parte) capita che il pc all'improvviso si freeza e sono costretto a riavviarlo...non è un problema di S.O. in quanto ho provato sia con se7en che con xp ed è lo stesso (quindi escludo anche conflitti software di sorta), non dovrebbe essere nemmeno un problema di periferiche in quanto ho provato a staccare sia il mouse che la mia fidata base raffreddante notepal infinite e non cambia nulla...inizio a pensare che a fare bizze sia l'hard disk, ma non saprei come giustificarlo in quanto fino ad ora è andato alla grande (ho fatto il tipico upgrade con un black scorpio e 4 giga di ram qualcosa come 8 mesi fa e mai un problema)...qualcuno saprebbe dirmi se i miei dubbi sull'hdd potrebbero essere fondati??potrebbe essere semplicemente il caldo?

A me per un mese mi ha fatto così poi la scheda grafica è morta (la terza) ora è in assistenza:mbe:

Zephon
04-09-2009, 14:19
raga è andata di nuovo in tilt la porta usb dx.. ke dovrei fare?? qualcuno ke mi aiuta... :cry: :cry:

enterthemax
04-09-2009, 16:52
A me per un mese mi ha fatto così poi la scheda grafica è morta (la terza) ora è in assistenza:mbe:

Il discorso è che mi sembra un po' strano che sia la scheda grafica, proprio perché lo fa inaspettatamente anche poco dopo averlo acceso, e non raggiunge alcuna temperatura critica...ora sto facendo un test sulla RAM (anche se un Po strano mi sembra lo stesso in quanto se fosse la RAM andrebbe in schermata blu e non si bloccherebbe in questo modo...secondo voi è affidabile il Windows memory diagnostic tool??

ax89
05-09-2009, 02:27
Ciao ragazzi,
volevo informarvi che ho concluso con successo l'installazione del T9500 al posto del T7700. Ottimissima CPU, 20 gradi in meno in media sia in idle, medio carico e carico massimo. Questo risultato comunque penso sia anche dovuto all'applicazione di pasta termica Zalman ZM-STG1. Unico inconveniente durante lo smontaggio è stato il ritrovarmi con un piccolo separatore isolante, a forma di "U" all'incirca, che è volato via quando ho pulito tutto l'interno con il compressore, e non sapendo dove riapplicarlo l'ho interposto tra la parte finale della heatpipe prima del radiatore, e il cavo dell'antenna della scheda WiFi. Fino ad ora nessun problema, anche grazie all'uso di una bella base raffreddante Zalman ZM-NC2000, molto efficiente a mio giudizio: l'unico neo resta la scheda video, che è rovente come lo era prima, nonostante abbia rimosso il pad, messo un piccolo foglio di rame e un bel po' di pasta termica (sempre la Zalman di sopra). Le temperature sono arrivate a 105 °C, cosa alquanto strana per una 8600M GT con i driver originali NVIDIA per notebook, Forceware 185.85, specie dopo la rinfrescata che ho dato al sistema di dissipazione (ora aiutato anche dalla base).
Che dirvi, non mi resta che riuscire nell'impresa di montare la 9600M GT (o la Mobile HD4650 se la reperisco), dopodiché non ho altro da sostituire (solo l'HD, che comunque avevo già sostituito).

mjordan
05-09-2009, 03:20
105° per la GPU stai comunque a una bella probabilità di rischio.

mjordan
05-09-2009, 08:22
Era meglio inserire un foglio di alluminio anziché di rame

Per quale ignoto motivo? Tu l'hai fatto?

Unnatural
05-09-2009, 10:27
Per quale ignoto motivo? Tu l'hai fatto?

Immagino intenda per motivi "chimici"... ma il problema non si pone, visto che il punto di contatto tra dissipatore e CPU (così come la GPU) è appunto in rame...

Aenil
05-09-2009, 10:38
Secondo me ha anche messo troppa pasta termica, se messa in eccesso infatti ha l'effetto opposto :)

ax89
05-09-2009, 11:09
La 9600M GT non è compatibile col 5920G.
Puoi upgradare all'HD4650 1GB DDR2 (M96),un netto miglioramento rispetto alla 8600M GT.
La temperatura è troppo alta: prova ad abbassare la tensione (undervoltare) della 8600M GT.
In ogni caso,ottimo lavoro ;)

E invece sono più che convinto che si può fare, infatti la 9600M GS, basata sul medesimo core G96M, funziona benissimo su questo notebook, questione di flashing del BIOS (purtroppo non ho ancora trovato nessuno disponibile a farlo, in quanto mi servirebbe un notebook, preferibilmente Acer, già carrozzato con la 9600M GT).

Secondo me ha anche messo troppa pasta termica, se messa in eccesso infatti ha l'effetto opposto :)

Lo escludo, anche se ho scritto "un bel po'", ti ricordo che questa pasta termica è molto poco densa, infatti è provvista di pennellino per l'applicazione, quindi ne ho messa sia sul die della GPU, sia sul dissipatore del notebook, sia sul fogliettino di rame (che opera in qualità di distanziale, perché senza quello la GPU non entra in contatto col dissipatore).

lucacali87
05-09-2009, 12:43
ragazzi con vista 64 e 8600gs che driver mi consigliate?gli ultimi mi bloccano il pc all'avvio

lucacali87
05-09-2009, 13:21
a me come parte windows schermata nera e devo disinstallarli in modalità provvisoria

lucacali87
05-09-2009, 16:00
scusa ma ho formattato e messo vista 32bit.Se installo i driver dal sito nvidia sempre schermata nera,li ho installati tramite gestione dispositivo però ho messo i 175.90 e per ora va bene,ma mi sembra assurda sta cosa

Aenil
05-09-2009, 16:06
Segnalo un pack aggiornato di driver per il 5920G per chi volesse ancora installare XP:


Compiled driver needed for normal operation nout Acer Aspire 5920g:
1) Chipset_Intel.exe -> [Chipset_Intel_9.0.0.1011.exe] and .
2) Videocard.exe -> [ATI_9.6_XP32] and [nVidia_185.85_XP32].
3) Audio.exe -> [Audio_Realtek_2.26_XP], [HDMI_nVidia_XP].
4) LAN_Broadcom.exe -> ver. 10.78 for winXP, ver. 10.82 for winVista.
4) WiFi_Intel.exe -> ver. 12.2.0.11 for winXP
4) Bluetooth_Broadcom_5.1.0.3300.exe.
4) Modem.exe -> [Agere_2.1.93], [Conexant_7.80.4.0].
5) CardReader_Ricoh_3.52.02.exe.
6) Touchpad_Synaptics_12.2.8.0.exe - Drivers for touchpad, no it will not work the strip and extra buttons.
6) CIR_Winbond_7.1.62.2012.exe - Drivers in the infrared.

[I]+ + Soft.exe ->
- Program for the test battery.
[RMClock 2.35] - The program (and Russifier for it) to lower CPU voltage with a description (a decrease in temperature at 10-30 degrees).
[Launch_Manager_2.1.01] - Need for more buttons and volume control.
[MKey0.9.7.2.exe] - a little more comfortable in this regard programm

[B]Developer: ACER
Platform: x86 (32bit)
Size: 285 MB

Download from Hotfile
http://hotfile.com/dl/11560617/4ad5e71/Acer_Aspire_5920G_Drivers1_Chipset_Intel.part1.rar
http://hotfile.com/dl/11560700/95d6eb6/Acer_Aspire_5920G_Drivers1_Chipset_Intel.part2.rar
http://hotfile.com/dl/11560798/0362c16/Acer_Aspire_5920G_Drivers1_Chipset_Intel.part3.rar


Mirror filefactory
http://www.filefactory.com/file/ah6c3hg/n/Acer_Aspire_5920G_Drivers1_Chipset_In.part1.rar/
http://www.filefactory.com/file/ah6c3ab/n/Acer_Aspire_5920G_Drivers1_Chipset_In.part2.rar/
http://www.filefactory.com/file/ah6c3aa/n/Acer_Aspire_5920G_Drivers1_Chipset_In.part3.rar/

ax89
05-09-2009, 21:22
9500M GS,non 9600M GS.
Comunque la 9600M GT ce l'ho io :cool:

Sei disposto a farmi flashare la mia 9600M GT? Il bios precaricato dovrebbe essere uno di NVIDIA stessa, ma non ho potuto mai appurarlo con certezza. Ho già pronto il BIOS modificato da inserire, se mi faresti la cortesia ti ringrazio tanto, anche perché in molti vorrebbero avere notizie su questo upgrade "impossibile". Detto questo, ti rimando alla lettura di questo post:

http://forums.laptopvideo2go.com/topic/22004-does-anyone-make-9600m-gt-work-on-acer-5920g/page__view__findpost__p__109094

Dove, con spiegazioni tecniche, è confermato quello che ho scritto sopra (e donde ho ricavato le mie supposizioni per il reflash con BIOS modificato).

m1llante75
05-09-2009, 21:27
Lo escludo, anche se ho scritto "un bel po'", ti ricordo che questa pasta termica è molto poco densa, infatti è provvista di pennellino per l'applicazione, quindi ne ho messa sia sul die della GPU, sia sul dissipatore del notebook, sia sul fogliettino di rame (che opera in qualità di distanziale, perché senza quello la GPU non entra in contatto col dissipatore).


E se come me malauguratamente dovessi ricorrere all'RMA in garanzia proprio per problemi alla scheda video come fai?
é quello che mi sta succedendo ora. Ho portato il note in assistenza e gli ho spiegato che avevo tolto i pad (era impossibile sistemare le cose in modo che non se ne accorgessero). Per adesso si sono presi il portatile, ma non mi hanno assicurato l'intervento in garanzia, anche se penso non ci siano problemi. Se cene sono devo comprarmi una scheda video compatibile e vorrei capire se la ATI lo è, se non sbaglio il die è a forma di rombo non di quadrato come le nvidia il dissi del nostro portatile andrà bene. (io ho - avevo una 8600m gs 256mb :rolleyes: )

ax89
05-09-2009, 21:42
La garanzia di 2 anni per me termina nel mese di febbraio, ma comunque spero che resista alla grande come ha fatto sin'ora, diversamente me la cambio con la Mobility Radeon HD 4650, e se come detto prima da un altro user, ti danno una scheda video nuova se gli torni la vecchia per un tot di euro, di sicuro quando andrò al centro assistenza con la vecchia mi piglio la nuova a buon prezzo.

m1llante75
06-09-2009, 00:47
La garanzia di 2 anni per me termina nel mese di febbraio, ma comunque spero che resista alla grande come ha fatto sin'ora, diversamente me la cambio con la Mobility Radeon HD 4650, e se come detto prima da un altro user, ti danno una scheda video nuova se gli torni la vecchia per un tot di euro, di sicuro quando andrò al centro assistenza con la vecchia mi piglio la nuova a buon prezzo.

Sono sempre io quell'user, quando torno a prendere il pc dall'assistenza chiedo meglio nel dettaglio i prezzi e i tipi di vga a disposizione l'unico prezzo che mi ha detto (stavano in chiusura) è quello della 8600m gt 512mb a 100 euri + IVA. Se non accettano la garanzia me la dovrò comprare

garibaldi2000
06-09-2009, 07:22
Prova i 186.24 distribuiti dalla Acer: http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.15.11.8624_Vistax64_A.zip?acerid=633857413304008658&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5739G&OS=V01&LC=en&SC=EMEA_27

non è che potresti aiutare anche me con driver più recenti per il win7 32 bit?
ho passato ore sul sito acer ma continuo ad avere la 7.15 come ultima versione
sia per i 32 che per i 64 bit.

Tra l'altro con driver aggiornati direttamente dal sito nvidia continuo ad avere problemi relativi all'uscita audio hdmi

Grazie

garibaldi2000
06-09-2009, 20:12
Prova questi di LaptopVideo2Go: http://forums.laptopvideo2go.com/topic/24998-v18682-windows-7vista-32bit-nvidia ;)

niente da fare
anche con questi nessun audio su hdmi
Grazie lo stesso

Aenil
06-09-2009, 20:16
Scheda video fritta anche per me :cincin: :doh:

Il notebook in teoria non è più in garanzia ma ho la versione estesa a tre anni dato che l'ho preso alla coop(1149€ all'epoca ed era una delle migliori offerte:D :muro: )

Qualcuno ha avuto un caso simile? uso semplicemente l'assistenza acer segnalando la cosa, o devo passare dalla coop? ho comunque fogli che certificano l'estensione a 3 anni.

Grazie :)

m1llante75
06-09-2009, 20:35
Telefona al numero di assistenza di milano. A me (non avevo esteso niente) hanno chiesto un fax con gli scontrini (garanzia 2 anni) perchè con fattura se non erro dura solo un anno e volevano le prove.
Penso che devi rivolgerti a loro e ti chideranno lo prove.
PS. Ma hai il pc da + di due anni??

Aenil
06-09-2009, 20:39
PS. Ma hai il pc da + di due anni??

sìsì, l'avevo preso appena uscito a metà giugno 2007 :) all'epoca era un must :D

Vedrò allora di contattare l'acer, ho visto che anche online c'è un servizio apposito in cui si può appunto specificare l'estensione della garanzia a cose simili :)

https://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerService.aspx

goldrake68
06-09-2009, 21:47
Scheda video fritta anche per me :cincin: :doh:

Il notebook in teoria non è più in garanzia ma ho la versione estesa a tre anni dato che l'ho preso alla coop(1149€ all'epoca ed era una delle migliori offerte:D :muro: )

Qualcuno ha avuto un caso simile? uso semplicemente l'assistenza acer segnalando la cosa, o devo passare dalla coop? ho comunque fogli che certificano l'estensione a 3 anni.

Grazie :)

mi dispiace per l'accaduto, A me la garazia scade a dicembre. A quanto pare tutti siamo destinati a friggere prima o poi? me lo chiedo perche' questa cosa mi da propio fastidio ed io sono uno di quelli che ha speso 1400 euro:muro:

Aenil
06-09-2009, 22:09
No,se mantieni la GPU a temperature "normali" ;)

guarda se leggi i miei vecchi post questa estate in full mi toccava gli 85°C con tanto di screenshot, piuttosto penso che queste 8600m GT facciano parte di quelle richiamate in quanto difettose(su alcuni mackbook, vaio ecc..)

goldrake68
06-09-2009, 22:20
attualmente ce l'ho sui 65° ....io non gioco quasi mai, ma quando mi capita un gioco carino lo sfrutto spesso durante il giorno per diversi giorni come in questo periodo con ETS. e le temperature arrivano anche sui 95°. Premetto che io non sono in grado, o meglio di cimentarmi a cambiare i pad o paste termiche che dir si voglia.
@Aenil : ma te non lo avevi cambiato il pc?

ax89
06-09-2009, 22:20
Puoi provare a fare un blind flash,ma non credo che funzionerà.
In alternativa,ti suggerisco di fare un upgrade con una HD4650.
Per ora,non smonto la mia 9600M GT.

NON si può fare il blind flash, perché il sistema si rifiuta di bootare, rimane ad uno stadio di preboot. In compenso ho provato l'arduo HOT SWAP, per ben 5 volte, con scintille e rischio di mandare tutto a puttane, senza tuttavia ottenere risultati. Occore proprio fare così, o in alternativa trovare l'introvabile ASUS Splendid MA3850M.
Il mio massimo come temperatura attualmente è stato 106 C°. In idle sta sui 65 circa.

Aenil
06-09-2009, 22:33
attualmente ce l'ho sui 65° ....io non gioco quasi mai, ma quando mi capita un gioco carino lo sfrutto spesso durante il giorno per diversi giorni come in questo periodo con ETS. e le temperature arrivano anche sui 95°. Premetto che io non sono in grado, o meglio di cimentarmi a cambiare i pad o paste termiche che dir si voglia.
@Aenil : ma te non lo avevi cambiato il pc?

Sì ho quello in firma dato che per il lavoro/divertimento mi stava un po stretto, il portatile però l'ho lasciato ai miei, è ancora molto valido e non me la sento di venderlo :D
per le temp ho notabto che contano solo due cose, averlo rialzato il più possibile ed un buon flusso d'aria.
Comunque ora mi è proprio morta la scheda video, non boota nemmeno e rimane in una fase di preboot appena descritta da ax89 :(

Edgar83
06-09-2009, 22:54
Che tristezza, non voglio friggere pure io!!!

goldrake68
06-09-2009, 22:57
bhe in idle tenerlo rialzato aiuta abbastanza ma quando si gioca non ci sono flussi d'aria che tengano secondo me. Comunque speriamo bene. :ciapet:

cherubba
07-09-2009, 07:41
Puoi provare a fare un blind flash,ma non credo che funzionerà.
In alternativa,ti suggerisco di fare un upgrade con una HD4650.
Per ora,non smonto la mia 9600M GT.

Ciao,

puoi dirmi dove si trova la HD4650? io l'ho cercata ovunque senza risultato...:cry:

fraussantin
07-09-2009, 14:42
oggi consegnato in assistenza acer a calenzano hanno detto che e strano che sis sia rotto di nuovo l'hd cmq è in garanzia e lo cambiano!!!!

però la mia solita fortuna sono pieni di lavoro e non c'è verso di riprenderlo prima di 2 settimane!!!

(a cambiare un hd ci vogliono 2 mn!!!):sbonk: :muro:

Aenil
07-09-2009, 17:18
Ho provato a chiamare l'unico numero(a pagamento) acer per l'assistenza.. bho sarà che non sopporto queste cose, ma sinceramente mi rifiuto di sorbirmi la pubblicità mcafee a pagamento(tanto per dirne una..) mentre chiamo.

Sapete se si può andare di persona in un qualche centro d'assistenza che non sia a circa 1200km di distanza? esista un qualche "database" a proposito?

Altrimenti ditemi voi come avete fatto :help:

Grazie :)

m1llante75
07-09-2009, 21:35
No,se mantieni la GPU a temperature "normali" ;)

Io ne ho fritte due le temp erano super normali, mai oltre gli 80 in game eppure. Come nella vita ci vuole :ciapet: la prima l'ho sfruttata neanche un anno, la seconda cambiata a inizio gennaio ho cercato di preservarla giocandoci quasi mai e addirittura downcloccandola con una temp in idle di 47 gradi ed è durata fino ai primi di giugno (solo ora l'ho port in RMA sono disperato era la 4-5 volta) C'è invece chi da due anni gioca con la scheda che va sopra i 100. secondo me la temperatura influisce si, ma + che quella assoluta è loo sbalzo di temperatura. i componenti espandendosi e contraendosi si rompono, almeno questo è il difetto dichiarato da nvidia per queste schede :Prrr:

m1llante75
07-09-2009, 21:39
Ho provato a chiamare l'unico numero(a pagamento) acer per l'assistenza.. bho sarà che non sopporto queste cose, ma sinceramente mi rifiuto di sorbirmi la pubblicità mcafee a pagamento(tanto per dirne una..) mentre chiamo.

Sapete se si può andare di persona in un qualche centro d'assistenza che non sia a circa 1200km di distanza? esista un qualche "database" a proposito?

Altrimenti ditemi voi come avete fatto :help:

Grazie :)

Il numero a pagamento devi chiamarlo per forza perchè ti devono dare il tuo numero di RMA poi con quello vai o spedisci a qualsiasi centro autorizzato assistenza acer. é a pagamento, ma il costo non è come un 199, mi sembra circa 12 cent al minuto da fisso.:read:

fraussantin
07-09-2009, 22:14
Ho provato a chiamare l'unico numero(a pagamento) acer per l'assistenza.. bho sarà che non sopporto queste cose, ma sinceramente mi rifiuto di sorbirmi la pubblicità mcafee a pagamento(tanto per dirne una..) mentre chiamo.

Sapete se si può andare di persona in un qualche centro d'assistenza che non sia a circa 1200km di distanza? esista un qualche "database" a proposito?

Altrimenti ditemi voi come avete fatto :help:

Grazie :)

si io ho sempre fatto cosi anche perchè in assistenza almeno gli spieghi il problema e gli dici i test che hai effettuato.
gli operatori al telefono sono degli incompetenti che imho non anno nemmeno visto un acer in vita loro

il supporto via e-mail e andato a puttane con l'ultima revisione.... quindi se abiti a portata di mano di un centro ass, vai li e risolvi da te..

m1llante75
08-09-2009, 13:02
si io ho sempre fatto cosi anche perchè in assistenza almeno gli spieghi il problema e gli dici i test che hai effettuato.
gli operatori al telefono sono degli incompetenti che imho non anno nemmeno visto un acer in vita loro

il supporto via e-mail e andato a puttane con l'ultima revisione.... quindi se abiti a portata di mano di un centro ass, vai li e risolvi da te..

Non sapevo che fosse possibile senza telefonare, dato che i centri assistenza sono società indipendenti da Acer, questa deve valutare se la garanzia è valida e autorizzare il centro assistenza alla riparazione. Forse il centro ass dove vai tu contatta direttamente lui Acer, ma qui a Roma se non sbaglio devi andare li già con il numero di RMA dato al telefono da Acer.
aspetto eventuali rettifiche (io per ben 4 volte ho fatto così, vebbe sarò un noob):stordita:

Aenil
08-09-2009, 13:13
Grazie 1000 ad entrambi :)

ho chiamato il centro post vendita della Coop e mi hanno detto di andare la da loro dato che hanno degli accordi con alcuni centri assistenza acer in zona, non mi hanno detto di contattare l'acer con quella sottospecie di numero, vedremo :)

ah tra l'altro ho avuto un'altra grana, non ricordavo che il notebook era stato fatturato e quindi la garanzia addirittura era di un anno invece che 3 :doh: loro(la coop) però si sono sbagliati e mi hanno fatto tutti i vari documenti per i 3 anni di garanzia, dopo avergli rotto un po le balle al telefono mi sa che me lo passano comunque come in garanzia :D

fraussantin
08-09-2009, 13:36
Non sapevo che fosse possibile senza telefonare, dato che i centri assistenza sono società indipendenti da Acer, questa deve valutare se la garanzia è valida e autorizzare il centro assistenza alla riparazione. Forse il centro ass dove vai tu contatta direttamente lui Acer, ma qui a Roma se non sbaglio devi andare li già con il numero di RMA dato al telefono da Acer.
aspetto eventuali rettifiche (io per ben 4 volte ho fatto così, vebbe sarò un noob):stordita:
se a calenzano porti direttamente il nb e lo scontrino aprono loro una rma con acer tramite e.mail(come farebbe un semplice negoziante che ti prende qualcosa in rimarazione)
Grazie 1000 ad entrambi :)

ho chiamato il centro post vendita della Coop e mi hanno detto di andare la da loro dato che hanno degli accordi con alcuni centri assistenza acer in zona, non mi hanno detto di contattare l'acer con quella sottospecie di numero, vedremo :)

ah tra l'altro ho avuto un'altra grana, non ricordavo che il notebook era stato fatturato e quindi la garanzia addirittura era di un anno invece che 3 :doh: loro(la coop) però si sono sbagliati e mi hanno fatto tutti i vari documenti per i 3 anni di garanzia, dopo avergli rotto un po le balle al telefono mi sa che me lo passano comunque come in garanzia :D
avevi una garanzia addizionale acer o una assicurazione esterna(tipo quelle di MW)

weltall
08-09-2009, 15:05
Scusate nessuno mi sa aiutare sul mio problema? Ho il computer che si accende solo dopo aver tentanto svariate volte a rimuovere l'alimentazione e rimetterla e l'orologio (intendo quello hardware non quello dell'os) ora mi si è anche resettato all'anno scorso. Inoltre a volte il riconoscimento delle periferiche usb non è immediato e può richiedere minuti se non ore.Avete idea di cosa possa essere?
Oltre a questi difetti sembra andare correttamente.

Agonia
08-09-2009, 15:59
anche a voi la connesione wireless ha dei momenti di black-out? oggi ad esempio mi stà facendo impazzire, ma diciamo pure che non sempre, da quando ho comprato il portatile, la trasmissione è risultata stabile...succede anche a voi?

ho provato a cambiare drivers ma niente...

mjordan
08-09-2009, 16:44
anche a voi la connesione wireless ha dei momenti di black-out?

Sempre rock solid.

Agonia
08-09-2009, 18:11
io ho l'intel pro wireless 3945abg, tu?

mjordan
08-09-2009, 19:26
io ho l'intel pro wireless 3945abg, tu?

Anche io.

fraussantin
08-09-2009, 20:30
anche a voi la connesione wireless ha dei momenti di black-out? oggi ad esempio mi stà facendo impazzire, ma diciamo pure che non sempre, da quando ho comprato il portatile, la trasmissione è risultata stabile...succede anche a voi?

ho provato a cambiare drivers ma niente...
anche a me lo faceva: era perche il mouse wi-fi andava sullo stesso canale del ruter, prova a cambiare canale (ad esempio da 1 mandalo a 10) , magari c'e qualcuno nelle vicinanze che disturba il tuo canale.
Scusate nessuno mi sa aiutare sul mio problema? Ho il computer che si accende solo dopo aver tentanto svariate volte a rimuovere l'alimentazione e rimetterla e l'orologio (intendo quello hardware non quello dell'os) ora mi si è anche resettato all'anno scorso. Inoltre a volte il riconoscimento delle periferiche usb non è immediato e può richiedere minuti se non ore.Avete idea di cosa possa essere?
Oltre a questi difetti sembra andare correttamente.
prova a togliere la batteria (da spento ) e riprova , lo a fatto a mia sorella perche aveva la batteria andata!!

per l'ora potrebbe essere la batteria del bios(sulla mobo) andata

weltall
08-09-2009, 21:12
anche a me lo faceva: era perche il mouse wi-fi andava sullo stesso canale del ruter, prova a cambiare canale (ad esempio da 1 mandalo a 10) , magari c'e qualcuno nelle vicinanze che disturba il tuo canale.

prova a togliere la batteria (da spento ) e riprova , lo a fatto a mia sorella perche aveva la batteria andata!!

per l'ora potrebbe essere la batteria del bios(sulla mobo) andata

si la batteria non era proprio inserita la prima volta che è successo devo rimuovere, senza batteria, varie volte l'alimentazione fino a che il pulsante di accensione si decide ad accendere il pc.

spero che sia così anche se prima che si resettasse si freezzava letteralmente anche da acceso (il bios aveva l'orario fermo)

fraussantin
08-09-2009, 21:24
si la batteria non era proprio inserita la prima volta che è successo devo rimuovere, senza batteria, varie volte l'alimentazione fino a che il pulsante di accensione si decide ad accendere il pc.

spero che sia così anche se prima che si resettasse si freezzava letteralmente anche da acceso (il bios aveva l'orario fermo)

potrebbe essere o il cavo dell'alimentatore (ma e improbabile perche te ne accorgeresti dalla luce accanto al tasto) o peggio di tutte la mobo .

cmq se e in garanzia ti conviene chiamare l'ass.

weltall
09-09-2009, 08:12
potrebbe essere o il cavo dell'alimentatore (ma e improbabile perche te ne accorgeresti dalla luce accanto al tasto) o peggio di tutte la mobo .

cmq se e in garanzia ti conviene chiamare l'ass.

no si accende correttamente la L accanto al tasto è solo il tasto che non risponde (ricarica anche la batteria in questo stato se la metto).
Sfortunatamente non è più in garanzia, ed essendo stato comprato con fattura era anche di un anno, inoltre si sono rifiutati categoricamente per hd lettore dvd e scheda grafica partite che ho provveduto personalmente a sostituire. (in altre parole ci ho sciorinato 400 euro :| che sarebbero stati almeno il doppio se fossi passato per il loro fornitore monopolista (che vergogna))

Unnatural
09-09-2009, 12:29
Sto pensando di prendermi un monitor 16:9 da usare come esterno (attualmente ne ho uno 17" 4:3), sapete dirmi qual è la risoluzione massima supportata con buone prestazioni dalla 8600M GT?

m1llante75
09-09-2009, 12:46
Giusto per informarvi giovedì avevo portato il portatile in RMA a roma. La solita scheda grafica fritta (la terza) il problema era che dopo l'ultima sostituzione le temperature della gpu superavano i 100 quando prima stavano sugli 80 (giocando). I furbi avevano sostituito la scheda grafica, ma non i pad termici che una volta staccati dalla scheda perdono efficenza. Morale della favola ho tolto i pad e messo la pasta termica (una molto densa per fare spessore)
Tale operazione invalida la garanzia anche perchè il pezzo rotto era proprio la gpu e potevano dare la colpa al pastrocchio che avavo fatto (che però dava una temp di 20 gradi in meno)

Bene oggi dopo 6 giorni mi hanno riparato il portatile senza storie. Certo avevo tolto la pasta e pulito la gpu (era un pastrocchio) e ci avevo messo dei pad ricavati dalla 4870 a cui ho fatto la stessa operazione.
Quindi tutto ok, certo li avevo parlato con un tecnico facendogli capire che la pasta non l'avevo messa per un mio schiribizzo, ma perchè loro oltre la sostituzione della gpu non avevano cambiato i pad.

Io con l'assistenza Acer ho avuto molto a che fare (purtroppo sarò sfigato) però il mio feedback è assolutamente positivo almeno per ciò che riguarda il centro assistenza di Roma. Soprattutto per la velocità mai + di una settimana, addirittura una volta gli ho portato il note il 29 dicembre e il 3 gennaio era già pronto;)

fraussantin
09-09-2009, 13:08
Giusto per informarvi giovedì avevo portato il portatile in RMA a roma. La solita scheda grafica fritta (la terza) il problema era che dopo l'ultima sostituzione le temperature della gpu superavano i 100 quando prima stavano sugli 80 (giocando). I furbi avevano sostituito la scheda grafica, ma non i pad termici che una volta staccati dalla scheda perdono efficenza. Morale della favola ho tolto i pad e messo la pasta termica (una molto densa per fare spessore)
Tale operazione invalida la garanzia anche perchè il pezzo rotto era proprio la gpu e potevano dare la colpa al pastrocchio che avavo fatto (che però dava una temp di 20 gradi in meno)

Bene oggi dopo 6 giorni mi hanno riparato il portatile senza storie. Certo avevo tolto la pasta e pulito la gpu (era un pastrocchio) e ci avevo messo dei pad ricavati dalla 4870 a cui ho fatto la stessa operazione.
Quindi tutto ok, certo li avevo parlato con un tecnico facendogli capire che la pasta non l'avevo messa per un mio schiribizzo, ma perchè loro oltre la sostituzione della gpu non avevano cambiato i pad.

Io con l'assistenza Acer ho avuto molto a che fare (purtroppo sarò sfigato) però il mio feedback è assolutamente positivo almeno per ciò che riguarda il centro assistenza di Roma. Soprattutto per la velocità mai + di una settimana, addirittura una volta gli ho portato il note il 29 dicembre e il 3 gennaio era già pronto;)

purtroppo quasi tutti gli utenti acer anno spesso a che fare con l'ass.

e vedo che tutti i centri non stanno troppo a formalizzare sui sigilli e su altri stratagemmi di invalida di garanzia (forse perche all'acer non sono troppo pignoli )a differenza di sony o peggio asus che gli basta un pelo che ti invalidano la garanzia.

sulla velocita mi lamento un po perche per un hd che richiede 2-3 ore di test e 2 mn di sostituzione, mi hanno detto di ripassare fra 10 gg lav.(saranno pieni di lavoro bha)

cmq speriamo che lo mettino buono perche e il secondo che ha i cluster rotti

sgneps
09-09-2009, 17:37
ciao a tutti sono nuovo qui e mi sono iscritto per chiedervi se potete aiutarmi. Io ho un acer aspire 5920g-834g32mn e devo cambiare la batteria. La batteria montata (as07b41) ha 11.v e 4400mah. Il problema è che questa batteria in pratica non esiste perchè esiste solo da 14.8v e per quanto riguarda l'amperaggio c'è da 4400 o da 4800. Quindi la domanda è: devo prendere quella da 14.8v 4400 mah o quella da 14.8v 4800mah. Spero qualcuno riesca a rispondermi visto che quelli dell'assistenza sono dei cani.... grazie a tutti

m1llante75
09-09-2009, 18:53
ATTENZIONE!!!!
Devo rettificare quanto scritto alcuni post prima e cioè che fosse possibile portando indietro la scheda vecchia acquistare nei centri ass ACER una 8600m gt 512mb a 100euro+IVA, questo me lo aveva detto il tecnico dell'assistenza faccia a faccia. Oggi al ritiro del pc ho richiesto (questa volta alla centralinista) e mi ha detto che invece la scheda viene 300 + IVA da montare:eek: Quindi se dovete comprere la gpu sapete dove non andare.
Per il resto oltre a sostituirmi la gpu rotta mi hanno senza richiesta cambiato anche il dvd-rom e l'Hard Disk. Si ho perso tutti i dati, ma avevo il backup il problema è che ora mi ritrovo di nuovo con le due partizioni di ripristino nascoste che mi ricordo ho dovuto togliere con diskpart da riga di comando. Non mi sembra che la procedura sia spiegata in prima pagina o sbaglio????
Su 160gb me ne prendono 15 in modo del tutto inutile. Comunque secondo me questi + pezzi cambiano e meglio stanno.
PS Speriamo che nessun dipendenta ACER legga questo post:Prrr:

OldDog
09-09-2009, 19:52
Per il resto oltre a sostituirmi la gpu rotta mi hanno senza richiesta cambiato anche il dvd-rom e l'Hard Disk. Si ho perso tutti i dati, ma avevo il backup il problema è che ora mi ritrovo di nuovo con le due partizioni di ripristino nascoste che mi ricordo ho dovuto togliere con diskpart da riga di comando.
Su 160gb me ne prendono 15 in modo del tutto inutile. Comunque secondo me questi + pezzi cambiano e meglio stanno.
Magari gli serviva l'hard disk per metterlo al pc di fraussantin. :D

Per ripartizionare puoi sempre scaricarti un "gparted live disk" da internet (è free), masterizzi la ISO, ci avvii il PC e fai quanto ti serve.

fraussantin
09-09-2009, 20:27
ATTENZIONE!!!!
Devo rettificare quanto scritto alcuni post prima e cioè che fosse possibile portando indietro la scheda vecchia acquistare nei centri ass ACER una 8600m gt 512mb a 100euro+IVA, questo me lo aveva detto il tecnico dell'assistenza faccia a faccia. Oggi al ritiro del pc ho richiesto (questa volta alla centralinista) e mi ha detto che invece la scheda viene 300 + IVA da montare:eek: Quindi se dovete comprere la gpu sapete dove non andare.
Per il resto oltre a sostituirmi la gpu rotta mi hanno senza richiesta cambiato anche il dvd-rom e l'Hard Disk. Si ho perso tutti i dati, ma avevo il backup il problema è che ora mi ritrovo di nuovo con le due partizioni di ripristino nascoste che mi ricordo ho dovuto togliere con diskpart da riga di comando. Non mi sembra che la procedura sia spiegata in prima pagina o sbaglio????
Su 160gb me ne prendono 15 in modo del tutto inutile. Comunque secondo me questi + pezzi cambiano e meglio stanno.
PS Speriamo che nessun dipendenta ACER legga questo post:Prrr:
non ti sbagli e così l'altra volta mi hanno cambiato una webcam perfettamente funzionante , a mia sorella un lettore dvd che andava propio bene, o prevedano i guasti o sono f.bi:asd:
Magari gli serviva l'hard disk per metterlo al pc di fraussantin. :D
.
:asd:azz:asd:
per fortuna è in un altro centro ass.e è da 250gb!!!!!
cmq il sospetto che facciano sti rigiri l'ho sul serio!! non credo che l'acer gli richieda indietro i pezzi rotti (pagando il trasporto )
secondo me si fidano e basta

m1llante75
09-09-2009, 23:11
Io alla ragazza al centro quando mi ha detto che mi avevano sostituito anche HD e DVD-Rom la battutina glielò fatta. Certo che + pezzi cambiate e più Acer deve pagare.
Certo che io a Acer ho dato 700euro, ma con tutti i pezzi e l'assistenza per ripararlo mi sa che ci hanno rimesso di brutto. Colpa anche loro che a volte usano pezzi scarsissimi ad esempio il mio dvd-rom si era già rotto tre volte, con questa è il quarto che mi rimontano. Qualche giro strano c'è, comunque non credo che Acer non monitorizzi i centri affiliati, che inoltre se scoperti a fare magheggi potrebbero perdere commessa e lavoro. Stateve accuorti:stordita:

Ps ho controllato la gpu cambiata e indovinate un po non si sono neanche degnati di rimetterci i pad originali, ma hanno lasciato quelli che artigianalmente avevo fatto per evitare che si "sporcassero" con la pasta termica. Appena acceso la gpu in idle sta a 68 gradi, mentre prima sui 57 fissi, ho pure finito la pasta termica che palle. Tutti dicono di questa Artic Silver, ma è pastosa, cioè si può mettere anche sotto le ram??? se no riprenda la Sg1 Zalman che è molto dura (il nome forse è sbagliato)

fraussantin
10-09-2009, 12:42
Io alla ragazza al centro quando mi ha detto che mi avevano sostituito anche HD e DVD-Rom la battutina glielò fatta. Certo che + pezzi cambiate e più Acer deve pagare.
Certo che io a Acer ho dato 700euro, ma con tutti i pezzi e l'assistenza per ripararlo mi sa che ci hanno rimesso di brutto. Colpa anche loro che a volte usano pezzi scarsissimi ad esempio il mio dvd-rom si era già rotto tre volte, con questa è il quarto che mi rimontano. Qualche giro strano c'è, comunque non credo che Acer non monitorizzi i centri affiliati, che inoltre se scoperti a fare magheggi potrebbero perdere commessa e lavoro. Stateve accuorti:stordita:

Ps ho controllato la gpu cambiata e indovinate un po non si sono neanche degnati di rimetterci i pad originali, ma hanno lasciato quelli che artigianalmente avevo fatto per evitare che si "sporcassero" con la pasta termica. Appena acceso la gpu in idle sta a 68 gradi, mentre prima sui 57 fissi, ho pure finito la pasta termica che palle. Tutti dicono di questa Artic Silver, ma è pastosa, cioè si può mettere anche sotto le ram??? se no riprenda la Sg1 Zalman che è molto dura (il nome forse è sbagliato)

e tanto che io sostengo che se investissero i soldi che buttano nelle riparazioni in qualita avrebbero il mercato in mano loro.

okkio alla pasta silver perche dicono che va messa precisa , essendo elettroconduttrice se va di fuori potrebbe causare un corto(letto in forum)

sgneps
10-09-2009, 15:13
Siccome vedo che siete molto esperti vi faccio una domanda: come faccio a sapere se il mio 5920g-834g32mn supporta la batteria da 4800mAH???? quella montata è da 4400. Vi prego rispondetemi perchè devo assolutamente cambiarla!!!! grazie

mjordan
10-09-2009, 16:06
Siccome vedo che siete molto esperti vi faccio una domanda: come faccio a sapere se il mio 5920g-834g32mn supporta la batteria da 4800mAH???? quella montata è da 4400. Vi prego rispondetemi perchè devo assolutamente cambiarla!!!! grazie

In genere da dove dovresti acquistare la batteria ci dovrebbe essere una tabella di compatibilità. Trovato niente in proposito?

sgneps
10-09-2009, 16:43
intanto grazie per la risposta. Dove devo acquistarla mi dà che la 4800 va bene per il 5920g. Il dubbio in realtà mi è venuto perchè dietro il mio computer c'è scritto, dopo una cosa in cinese, 19v 4,74a; ho pensato quindi che questo dato fosse riferito all'amperaggio.... dicevano che in elettronica ero bravo... Naturalmente al numero dell'acer nessuno sà niente e ogni volta mi passano o il reparto commerciale o il reparto ricambi o il loro fornitore..... Se qualcuno sà qualcosa mi faccia sapere!!!!!!!!!!!!

OldDog
10-09-2009, 18:00
intanto grazie per la risposta. Dove devo acquistarla mi dà che la 4800 va bene per il 5920g. Il dubbio in realtà mi è venuto perchè dietro il mio computer c'è scritto, dopo una cosa in cinese, 19v 4,74a; ho pensato quindi che questo dato fosse riferito all'amperaggio...
Vediamo se mi ricordo correttamente o sparo cavolate:
L'amperaggio della batteria si riferisce alla massima erogazione che la batteria può fornire, quindi il problema si porrebbe se un HW, che richiede un certo amperaggio per funzionare secondo specifiche, venisse collegato ad una batteria non in grado di erogarlo.
Ergo, maggior amperaggio disponibile = nessun problema
Diverso il discorso se il voltaggio cambia, perché ti potresti trovare a operare fuori dai margini di progetto della circuiteria e quindi danneggiare il PC o almeno averlo malfunzionante.

All'atto del lancio sul mercato il 5920G venne mandato alle recensioni con una batteria a maggior amperaggio (e quindi maggior durata) salvo poi venir commercializzato anche con una batteria meno prestante: ergo è probabile che tu possa trovare entrambi i modelli di batteria compatibili con il 5920G.

Aenil
10-09-2009, 18:36
ho chiamato il centro post vendita della Coop e mi hanno detto di andare la da loro dato che hanno degli accordi con alcuni centri assistenza acer in zona, non mi hanno detto di contattare l'acer con quella sottospecie di numero, vedremo :)

ah tra l'altro ho avuto un'altra grana, non ricordavo che il notebook era stato fatturato e quindi la garanzia addirittura era di un anno invece che 3 :doh: loro(la coop) però si sono sbagliati e mi hanno fatto tutti i vari documenti per i 3 anni di garanzia, dopo avergli rotto un po le balle al telefono mi sa che me lo passano comunque come in garanzia :D

aggiornamento.. alla fine nonostante sia fatturato me lo aggiustano sotto garanzia, hanno detto che lo mandano loro a milano ed in massimo 3 settimane è pronto :) l'unica cosa che non ho ben chiara è la copertura massima di 250€ della garanzia.. forse perchè è estesa dalla coop? o è così anche normalmente?

goldrake68
11-09-2009, 09:40
ragazzi io ancora non ho capito qual'e' l'uscita audio digitale. Anche perche' l'immagine che si vede dal pannelo di controllo audio manager sembra non esista. In ogni caso se fosse l'uscita jack non saprei come collegarla al mio home theater in quanto ho due spinotti jack da collegare. Ne sapete qualcosa?

D-TheGame-X
11-09-2009, 10:23
ragazzi io ancora non ho capito qual'e' l'uscita audio digitale. Anche perche' l'immagine che si vede dal pannelo di controllo audio manager sembra non esista. In ogni caso se fosse l'uscita jack non saprei come collegarla al mio home theater in quanto ho due spinotti jack da collegare. Ne sapete qualcosa?

Leggi i post 542 e 543
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=28

goldrake68
11-09-2009, 11:26
La presa nera è una presa spdif, funge sia da presa normale analogica (cuffie o impiantino audio con un solo jack per tutte le casse) sia digitale, impianto 5.1 per esempio, ma per funzionare l'impianto deve avere la sua uscita digitale quindi un solo cavo digitale ottico per tutte le casse e va collegato all'adattatore che ho indicato. Quindi se tu hai un'impianto classico che magari ha 2 o 3 jack (casse anteriori posteriori e sub dedicato magari) non lo puoi collegare a meno che l'impianto in questione non abbia l'uscita ottica.
Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi nuovamente.

Grazie tante ora ho capito. pero' mi pare proprio una mancanza. In quanto e' dotato di uscita digitale ma devi usare un'adattatore. Ora che ci penso quando usavo l'impianto 5.1 con il desktop lo collegavo tramite un solo jack alla scheda audio Sound blaster.Provero'......Niente da fare

giufino
11-09-2009, 16:18
Ragazzi una domanda....Qualcuno sa se è possibile installare driver o applicazioni tali da rendere il touchpad del 5920g uguale a quello del nuovo acer timeline cioè touchpad Multi-Gesture ?

Aenil
11-09-2009, 16:30
Ragazzi una domanda....Qualcuno sa se è possibile installare driver o applicazioni tali da rendere il touchpad del 5920g uguale a quello del nuovo acer timeline cioè touchpad Multi-Gesture ?

se n'era parlato mesi fa ed alla fine non si può, anche se metti i driver per il multi touch non cambia nulla proprio perchè non lo supporta il touchpad.

Esiliato
11-09-2009, 19:56
ehi ma per installare la versione di prova di windows 7 si devono aggiornare tutti i drivers presenti nella prima pagina di vga,scheda madre ecc ecc? oppure funziona uguale?

ezechiele2517
12-09-2009, 08:53
Salve a tutti, volevo sottoporvi un problema piuttosto strano ma alquanto fastidioso che mi è successo sostituendo l'alimentatore che mi ha abbandonato con uno compatibile.
Ho acquistato un alimentatore della Keyteck e precisamente questo: http://www.keyteck.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=2091&idC=386&pType=-1&idA=46
e l'ho impostato a 19V (è giusto?), quando lo collego al notebook funziona regolarmente nel senso che il notebook si ricarica; ma il problema è un altro e cioè quando è collegato quando muovo il puntatore del mouse questo impazzisce e va x fatti suoi sia se uso il pad del notebook che se uso un mouse esterno!! Appena scollego il jack dell'alimentatore da dietro al portatile torna a funzionare regolarmente! Quando il jack dell'alimentatore è collegato ho questo comportamento anomalo del puntatore del mouse che varia a seconda della distanza dell'alimentatore dal portatile, + è distante l'alimentatore dal portatile e + questo problema si attenua + è vicino al portatile e + è evidente rendendo il portatile inutilizzabile!! Questo mi fa pensare ad una mancata o errata schermatura dell'alimentatore che crea qualche interferenza. Suggerimenti ? come potrei risolvere? é corretto impostare l'alimentatore su 19V?
Grazie

giufino
12-09-2009, 11:18
non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere impostato a 16

ezechiele2517
12-09-2009, 11:28
non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere impostato a 16

azz qualcuno mi dice con esattezza a quanto deve essere impostato? se non erro sul vecchio alimentatore (quello originale) portava 19V come output
grazie

giufino
12-09-2009, 11:43
In effetti ho appena preso l'alimentatore ed ho leggo che l'output è a 19v però magari quelli non originali non rispettano in pieno i voltaggi e potrebbe essere ceh arriva qualcosa in +. prova a metterlo a 16v che cmq non succede nulla al massimo si riducono le prestazioni

ezechiele2517
12-09-2009, 12:10
In effetti ho appena preso l'alimentatore ed ho leggo che l'output è a 19v però magari quelli non originali non rispettano in pieno i voltaggi e potrebbe essere ceh arriva qualcosa in +. prova a metterlo a 16v che cmq non succede nulla al massimo si riducono le prestazioni
ora l'ho messo a 16V e pare che il problema non si verifica :D Però è strano:confused: Cmq dietro sul targhettino dell'alimentatore ci sn i seguenti valori:
AC INPUT 100-240v
2A 50-60Hz
DC Input: 11-14V 13A
DC Otput 15/16/18/19/20V
@5A MAX
21/22/24V @100W MAX

ezechiele2517
12-09-2009, 13:09
Attenzione a non mettere una corrente di intensità minore rispetto a quella richiesta: l'alimentatore è costretto a sforzarsi di più,si surriscalda e potrebbe anche provocare danni.
L'importante è che la potenza rimanga entro i limiti: con 19V x 4.74A avresti bisogno di un alimentatore da almeno 90W,meglio se da 100W.
Ciao ;)

allora il mio alimentatore come c'è scritto sul sito di cui ho riportato il link qualche post indietro è un 100W. Dopo alcune prove fatte ho visto che se lo imposto a 19V si presenta il problema e il pc diventa inutilizzabile in quanto il mouse impazzisce. Ho provato a metterlo prima a 16V e il problema è sparito poi ora l'ho messo a 18V e il problema pure è sparito.
Mi sa che lo lascio a 18V ;) mica ci possono essere problemi secondo voi?
grazie

EDIT: a 18V il problema pure c'è anche se in maniera meno evidente! solo a 16V sembra sparito! k dite lascio a 16V?

Esiliato
12-09-2009, 13:25
cosa si deve installare affinchè si veda la barra verde del volume quando si muove la rotellina del volume ? ho messo i synaptics in prima pagina ma nn succede niente

goldrake68
12-09-2009, 14:11
cosa si deve installare affinchè si veda la barra verde del volume quando si muove la rotellina del volume ? ho messo i synaptics in prima pagina ma nn succede niente

Launch manager

Corona-Extra
12-09-2009, 14:11
nei prossimi giorni vorrei camiare batteria e disco.

come disco vorrei mettere uno da 7200.4 giri della seagate.
mi consigliate la versione da 320gb o da 500gb?
con o senza il g-force protection (costa 5€ in +)?

grazie

D-TheGame-X
12-09-2009, 15:30
nei prossimi giorni vorrei camiare batteria e disco.

come disco vorrei mettere uno da 7200.4 giri della seagate.
mi consigliate la versione da 320gb o da 500gb?
con o senza il g-force protection (costa 5€ in +)?

grazie

Non mi ricordo se il 320 è a piatto singolo o doppio piatto, il 500 ha doppio piatto ed è molto performante, io ho preso il taglio da 250 e va alla grande, per la g-force protection mi ero informato anche io ed ho trovato pareri discordanti, c'è chi dice che ogni tanto emette un rumore fastidioso con la protezione, io nel dubbio l'ho preso senza ed è silenziosissimo.

Corona-Extra
12-09-2009, 15:37
è meglio 1 o 2 piatti per le prestazioni e per i consumi?

Esiliato
12-09-2009, 17:30
nessuno dove si può trovare il programma acer crystal eye webcam per scattare foto con la webcam?

ax89
12-09-2009, 17:59
Sito FTP di Acer: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/

Da qui, a seconda del modello di webcam che hai (Suyin o Bison), devi scaricare i driver appropriati. I driver contengono anche l'applicativo Acer Crystal Eye Webcam.

sblantipodi
13-09-2009, 12:54
qualcuno di voi ha trovato un modo per far funzionare i tasti multimediali (quelli della synapctics per gestire i media player) anche su windows 7 64 bit?
qualche driver compatibile già testato che sapete funzioni?

.Kougaiji.
13-09-2009, 13:10
qualcuno di voi ha trovato un modo per far funzionare i tasti multimediali (quelli della synapctics per gestire i media player) anche su windows 7 64 bit?
qualche driver compatibile già testato che sapete funzioni?

Io uso i driver x64 del sito acer e funzionano.. eccetto la lucina rossa :| I classici modded 10.2 non mi fungono :(

ienapriski
13-09-2009, 16:45
Salve a tutti. Ho installato Arma II un bellissimo gioco da 8 gb circa. Il mio Gemstone per la prima volta ha mostrato segni di cedimento strutturale. Vorrei Modificare questo stato di cose. Installo xp ? Metto altri 2 gb di ram? Quali ci metto ? 800 mhz o 667? Hd piu veloce? Fatemi sapere come avete fatto voi grazie.










ACER 5920G 602G25MN CORE DUO 7500 250GB 8600GT, 2 GIGA DI RAM VISTA HOME PREMIUM

fraussantin
13-09-2009, 17:04
rimuginavo su dei discorsi che mi hanno fatto all'ass acer:

mi anno chieto come ho fatto a rompere di nuovo i cluster,
io gli ho detto che molto prob erano rotti quando me lo hanno rimesso.
mi anno risposto che non era possibile perche li testano prima di montarli e che magari io spostandolo potrei aver danneggiato i cluster

io gli ho detto che quando lo sposto lo mando sempre il s\by o in ibernazione e lei mi hadetto che :
anche in s\by si possono dannegiare i cluster.
ora secondo me è improbabile perche l'hd si spegne , ma secondo voi??

come si danneggiano i cluster in un hd??

Corona-Extra
13-09-2009, 17:42
a me è capitato solo 1 volta con 2 hard disk montati in raid sul fisso.
un connettore di alimentazione era agganciato male ed ogni tanto uno dei due dischi si spegneva e riaccendeva, il controller raid me lo ha indicato diverse volte ma non ho mai capito il motivo finchè mi sono accorto di aver cluster danneggiati (hdtune) e da li ho ipotizzato il problema.

ho sostituito il cavo di alimentazione e fatto una formattazione a basso livello e il problema è sparito

su entrambi i portatili che ho avuto in 6 anni non ho mai riscontrato quei problemi....e li ho sempre spostati sempre accesi...

molto strano che ti capiti cosi frequentemente....

goldrake68
13-09-2009, 20:09
Io non capisco perche' L'hd dovrebbe essere cosi' delicato. Dopotutto questo e' un portatile per cui in quanto tale ogni volta che si sposta mi sembra assurdo che bisogna spegnerlo

OldDog
14-09-2009, 09:36
io gli ho detto che molto prob erano rotti quando me lo hanno rimesso.
mi anno risposto che non era possibile perche li testano prima di montarli e che magari io spostandolo potrei aver danneggiato i cluster
io gli ho detto che quando lo sposto lo mando sempre il s\by o in ibernazione e lei mi hadetto che :
anche in s\by si possono dannegiare i cluster.
ora secondo me è improbabile perche l'hd si spegne , ma secondo voi??
come si danneggiano i cluster in un hd?
Ci sono danni meccanici, dove la superficie di disco o testine viene fisicamente danneggiata (di fatto praticamente non riparabili se non in costosi centri di recupero dati in "camera bianca"), oppure danni alla magnetizzazione (che conserva i dati e la struttura del disco e che a volte può venir ripristinata con una formattazione adeguata).
Le cause principali:
Vibrazioni durante il funzionamento.
Disco usato in prossimità di un forte campo magnetico.
Urti / Cadute
Alimentazione elettrica non adeguata (instabile)

Difficile capire cosa ti perseguita, ma certamente non sei nella media per numero di malfunzionamenti. Per caso dai pugni alla scrivania ogni volta che ottieni un punteggio inadeguato ad un videogame? :D

m1llante75
14-09-2009, 10:56
Il nuovo hd che mi hanno montato 160gb a 5200rpm mi ha dato dei risultati da Everest quasi uguali al 500gb barracuda 7200rmp cioè 48mb/sec random read contro 52mb/sec.
Va veloce perchè nuovo e poi le prestazioni degradano o è il mio hd fisso che è scazzato? Voi quanto fate? (in effetti va una bomba il portatile a parità di O.S. e programmi si avvia più velocemente del comp in firma. Mi sa devo riformattare sul fisso. Comunque a parte i giochi negli altri programmi non ci trovo differenza fra desk e il mio 5920):mbe:

Aenil
14-09-2009, 11:41
il barracuda ha sicuramente qualcosa.. il mio WD ha una media di 100mb/s circa, il tuo sarà anche meno performante ma dubito sia quella la causa.

http://h.imagehost.org/0356/sshot-27.png

Mocaccino
14-09-2009, 11:46
Ciao ragazzi, è urgente! Qualcuno sa se i DVD che si creano per il ripristino di Vista (quei 2 DVD "Ripristino dal costruttore") possono ripristinare Vista SENZA formattare? o servono solo per formattare? perchè non mi entra più in windows e il system startup non riesce a farmelo funzionare e non so proprio che fare per recuperare i dati!
Grazie

Aenil
14-09-2009, 12:05
Ciao ragazzi, è urgente! Qualcuno sa se i DVD che si creano per il ripristino di Vista (quei 2 DVD "Ripristino dal costruttore") possono ripristinare Vista SENZA formattare? o servono solo per formattare? perchè non mi entra più in windows e il system startup non riesce a farmelo funzionare e non so proprio che fare per recuperare i dati!
Grazie

esistono tool appositi per recuperare i dati, comunque io quando avevo di quei problemi mettevo dentro il dvd di vista incluso nel portatile e sceglievo l'opzione per riparare il sistema, lui automaticamente controllava tutto e nel caso dovesse usare un ripristino del sistema mi avvisava.

i 2 DVD che hai fatto all'inizio ti riportano il pc esattamente come l'hai comprato.

Mocaccino
14-09-2009, 12:40
esistono tool appositi per recuperare i dati, comunque io quando avevo di quei problemi mettevo dentro il dvd di vista incluso nel portatile e sceglievo l'opzione per riparare il sistema, lui automaticamente controllava tutto e nel caso dovesse usare un ripristino del sistema mi avvisava.

i 2 DVD che hai fatto all'inizio ti riportano il pc esattamente come l'hai comprato.

eh ma non ho nessun dvd di vista! l'acer 5920 non ce l'ha!

fraussantin
14-09-2009, 13:16
Ci sono danni meccanici, dove la superficie di disco o testine viene fisicamente danneggiata (di fatto praticamente non riparabili se non in costosi centri di recupero dati in "camera bianca"), oppure danni alla magnetizzazione (che conserva i dati e la struttura del disco e che a volte può venir ripristinata con una formattazione adeguata).
Le cause principali:
Vibrazioni durante il funzionamento.
Disco usato in prossimità di un forte campo magnetico.
Urti / Cadute
Alimentazione elettrica non adeguata (instabile)

Difficile capire cosa ti perseguita, ma certamente non sei nella media per numero di malfunzionamenti. Per caso dai pugni alla scrivania ogni volta che ottieni un punteggio inadeguato ad un videogame? :D
:asd: no non appartengo alla categoria degli ossessionati da record.:asd:
sospetto piu che mi abbiano messo un hd difettoso in ass.
cmq se si rirompe me lo ricompro(l'hd) e vado in culo all'acer , o telefonato oggi e mi anno detto che non lo anno nemmeno guardato perche anno molto lavoro, li capisco , ma me lo potevano dire subito che glielo portavo piu tardi .
eh ma non ho nessun dvd di vista! l'acer 5920 non ce l'ha!

alt+f10 e dai il via al ripristino. quello che sta in d: ti rimane quello che sta in c:acer:\ lo perdi.

misterkalle22
14-09-2009, 15:35
:mc: mi scuso in anticipo se questa domanda è già stata trattata anche se nn credo.
Ho installato win 7 e ovviamente nn vedo più le scritte e il livello di volume al centro dello schermi in basso..
ho provato a reinstallare i driver launch manager x vista ma nn le vedo lo stesso.
ho usato i driver del vista anke per i tasti a destra della tastiera e ora funzionano..
qualcuno sa darmi una spiegazione o dei suggerimenti x risolvere la cosa..anche perchè la rotella del volume ora devo girarla e rigirarla un'infinità per modificare il livello del volume...
grazie mille e spero di non aver fatto dei discorsi inutili visto che comunque non sono poi molto in grado di smanettare..

nitrobok
14-09-2009, 17:21
:mc: mi scuso in anticipo se questa domanda è già stata trattata anche se nn credo.
Ho installato win 7 e ovviamente nn vedo più le scritte e il livello di volume al centro dello schermi in basso..
ho provato a reinstallare i driver launch manager x vista ma nn le vedo lo stesso.
ho usato i driver del vista anke per i tasti a destra della tastiera e ora funzionano..
qualcuno sa darmi una spiegazione o dei suggerimenti x risolvere la cosa..anche perchè la rotella del volume ora devo girarla e rigirarla un'infinità per modificare il livello del volume...
grazie mille e spero di non aver fatto dei discorsi inutili visto che comunque non sono poi molto in grado di smanettare..

Devi installare i driver del launch manager di vista sp1... però li devi eseguire con compatibilità vista sp1... in pratica devi estrarre tutto il contenuto della cartella, cliccare con destro sul setup... e mettere nella scheda compatibilità... vista sp1... ciao

@Berkser: questo argomento è stato già trattato altre due volte credo... suggerirei di inserire questa procedura in prima pagina... magari rivisitata perché mi rendo conto di essermi espresso un po male

goldrake68
14-09-2009, 17:34
Devi installare i driver del launch manager di vista sp1... però li devi eseguire con compatibilità vista sp1... in pratica devi estrarre tutto il contenuto della cartella, cliccare con destro sul setup... e mettere nella scheda compatibilità... vista sp1... ciao

@Berkser: questo argomento è stato già trattato altre due volte credo... suggerirei di inserire questa procedura in prima pagina... magari rivisitata perché mi rendo conto di essermi espresso un po male

io li ho eseguito normalmente e funziona benissimo

OldDog
14-09-2009, 23:08
perchè non mi entra più in windows e il system startup non riesce a farmelo funzionare e non so proprio che fare per recuperare i dati!
Se puoi scaricarlo da un altro PC, procurati una iso "live" di Ubuntu Linux. Masterizzaci un CD, controlla che da BIOS il lettore sia primo in lista di boot e fai partire il PC con inserito il CD.

Scegli di NON installare, ma di usare come una live. Avviato Ubuntu avrai accesso al disco D: (se non danneggiato in HW) e potrai fare copia verso una USB Key o un disco esterno USB. Messi in salvo i dati puoi riformattare il sistema, oppure tentare il riavvio con riparazione usando un disco Vista valido. In bocca al lupo. :)

Ale Ale Ale
16-09-2009, 00:15
Se puoi scaricarlo da un altro PC, procurati una iso "live" di Ubuntu Linux. Masterizzaci un CD, controlla che da BIOS il lettore sia primo in lista di boot e fai partire il PC con inserito il CD.

Scegli di NON installare, ma di usare come una live. Avviato Ubuntu avrai accesso al disco D: (se non danneggiato in HW) e potrai fare copia verso una USB Key o un disco esterno USB. Messi in salvo i dati puoi riformattare il sistema, oppure tentare il riavvio con riparazione usando un disco Vista valido. In bocca al lupo. :)

A che bello, pensa che io devo cercare di salvare i dati da un hard disk di un portatile disintegrato da una ginocchiata perchè un mio amico era incazzato con faccialibro! :asd:
L'ultimo tentativo è questo che hai detto tu eheheheh :D

fraussantin
16-09-2009, 13:03
A che bello, pensa che io devo cercare di salvare i dati da un hard disk di un portatile disintegrato da una ginocchiata perchè un mio amico era incazzato con faccialibro! :asd:
L'ultimo tentativo è questo che hai detto tu eheheheh :D

:asd: magari non riusciva a fare il record al bowling o peggio al brain :asd:

ngherappa
16-09-2009, 13:33
ragazzi, ho comprato una chiavetta bt, di quelle mini, che escono pochi millimetri dalla scocca (porta usb), speravo che il tastino predisposto al bt (l'ultimo di quelli messi a sx) funzionasse senza dover far nulla, ma invece non funziona, come posso fare?

Corona-Extra
16-09-2009, 17:19
è possibile modificare solo i tasti di internet, mail e quello nell'angolo in alto a dx

OldDog
16-09-2009, 17:28
pensa che io devo cercare di salvare i dati da un hard disk di un portatile disintegrato da una ginocchiata perchè un mio amico era incazzato con faccialibro!
L'ultimo tentativo è questo che hai detto tu eheheheh :D
Ah, buono a sapersi.
Poi, per favore, raccontami se ha funzionato (anche solo in PM) perché mi interessa capire quanto è efficace questa procedura in vari casi, non solo per quanto è capitato al mio collega, che potrebbe essere incappato in una condizione particolare non significativa statisticamente. :cool:

OldDog
16-09-2009, 17:44
ragazzi, ho comprato una chiavetta bt, di quelle mini, che escono pochi millimetri dalla scocca (porta usb), speravo che il tastino predisposto al bt (l'ultimo di quelli messi a sx) funzionasse senza dover far nulla, ma invece non funziona, come posso fare?
Quel tasto è associato alla scheda interna Bluetooth, quando presente; addirittura ci fu chi arrivò a installare la scheda (molto più costosa di una usb esterna) nel suo modello di 5920G venduto senza BT per averla riconosciuta dal "bottone" con led dedicato. :stordita:

Tra i tanti messaggi per ri-configurare i tasti speciali ora non ricordo se qualcuno abbia descritto come modificare il registry o usare un tool per forzare un uso diverso di quel tasto, ma non credo che sia gestibile il led associato all'attività della scheda, né il messaggio OSD (scritta a schermo) per attivazione e disattivazione. Fai comunque una scorsa della prima pagina del thread o un "Cerca" nel thread.

nitrobok
17-09-2009, 18:21
Quel tasto è associato alla scheda interna Bluetooth, quando presente; addirittura ci fu chi arrivò a installare la scheda (molto più costosa di una usb esterna) nel suo modello di 5920G venduto senza BT per averla riconosciuta dal "bottone" con led dedicato. :stordita:

Tra i tanti messaggi per ri-configurare i tasti speciali ora non ricordo se qualcuno abbia descritto come modificare il registry o usare un tool per forzare un uso diverso di quel tasto, ma non credo che sia gestibile il led associato all'attività della scheda, né il messaggio OSD (scritta a schermo) per attivazione e disattivazione. Fai comunque una scorsa della prima pagina del thread o un "Cerca" nel thread.

Ero io che avevo modificato quel tasto... avevo creato pure una piccola guida... però sono riuscito solo ad impostarlo in modo da aprire un programma da me scelto... non sapei come fare per abilitare o disabilitare un pennino bluetooth esterno... :confused:

fraussantin
17-09-2009, 20:09
ragazzi, ho comprato una chiavetta bt, di quelle mini, che escono pochi millimetri dalla scocca (porta usb), speravo che il tastino predisposto al bt (l'ultimo di quelli messi a sx) funzionasse senza dover far nulla, ma invece non funziona, come posso fare?

molti ci hanno provato ma nessuno ci e riuscito.

ienapriski
17-09-2009, 20:15
Salve a tutti e sopratutto a coloro che gestiscono questo splendido forum.
Il mio hd non ne vuole piu sapere di far partire vista.
L'ho smontato e spero di riuscire a salvare le foto di tre anni di vita. Chi mi consiglia qualche utility apposita ch emi corregga il Volumecorrupt che mi impalla il pc?ho provato tutti i riprsitini ma niente......non va.
visto che dopo sarò costretto a formattarlo, volevo metterci xp invece di vista? upgrado a windows 7?
vorrei anche upgradare le ram......


OCZ OCZ2M8004GK PC2-6400 DDR2 800MHz SODIMM 4 GB Kit

queste possono andare bene? fino a 4 giga vero? Grazie dell'eventuale risposta.

goldrake68
17-09-2009, 20:32
Si puo' fare il dualboot Vista/Seven con Tasto Arcade

fraussantin
17-09-2009, 20:34
Salve a tutti e sopratutto a coloro che gestiscono questo splendido forum.
Il mio hd non ne vuole piu sapere di far partire vista.
L'ho smontato e spero di riuscire a salvare le foto di tre anni di vita. Chi mi consiglia qualche utility apposita ch emi corregga il Volumecorrupt che mi impalla il pc?ho provato tutti i riprsitini ma niente......non va.
visto che dopo sarò costretto a formattarlo, volevo metterci xp invece di vista? upgrado a windows 7?
vorrei anche upgradare le ram......


OCZ OCZ2M8004GK PC2-6400 DDR2 800MHz SODIMM 4 GB Kit

queste possono andare bene? fino a 4 giga vero? Grazie dell'eventuale risposta.
che tipo di problemi hai all'hd??

fai un test con WDiag .

fai uno skandisk all'avvio di vista della prima partizione a volte esclude i settori dannegiati (a me no purtroppo e ho in nb in ass propio per questo)

se hai il m uguale al mio non ti andranno piu di 667 quindi se trovi un mod 667 che costa meno è meglio

ienapriski
17-09-2009, 20:39
Si puo' fare il dualboot Vista/Seven con Tasto Arcade



in che consisterebbe?
io vorrei montare xp slim....vorrei avere tutta la potenza necessaria per giocare essenzialmente;che mi dici?

fraussantin
17-09-2009, 20:48
salve , ho chiamato in ass e ancora non lo hanno nemmeno guardato il nb, mi sta balenado l'idea di riprendermelo, comprarmi un hd e mettercelo.

pero ho un dubbio, io ho i dvd creati da acer,

dopo aver montato il disco, metto il primo dvd nel lettore e installo il s.o. .

ma prima va formattato??

e poi se voglio ricreare la partizione d: lo posso fare anche dopo il ripristino o devo farlo prima??
e se prima con cosa lo faccio??

ax89
17-09-2009, 22:23
se hai il m uguale al mio non ti andranno piu di 667 quindi se trovi un mod 667 che costa meno è meglio

In qualunque modello e configurazione, non solo nel tuo, ma io ho letto da pochissimo di gente che ha messo le DDR2-800 e il chipset non downclocca di frequenza, ma mantiene quella nativa dei moduli, cioè 800 MHz. Non vorrei dire una baggianata, in quanto fino a poco tempo fa anche io ho scritto che il chipset del 5920G ovvero il PM965/GM965 Express supporta massimo fino allo standard PC2-5300, cosa peraltro confermata dal datasheet ufficiale, ma se si tratta di una versione derivata dal chipset per sistemi desktop P965 Express, non vi pare che ci sia anche una remota possibilità che possano funzionare correttamente?
Io dal canto mio farò questo test, se mi è possibile.


in che consisterebbe?
io vorrei montare xp slim....vorrei avere tutta la potenza necessaria per giocare essenzialmente;che mi dici?

Il dual boot consiste nel disporre di più di un sistema operativo, scegliendo all'avvio quale caricare (oppure, volendo sfruttare una possibilità in più offerta dal 5920G, utilizzando il tasto Acer Arcade per avviare uno specifico s.o., mentre il normale tasto di accensione per avviare l'altro s.o.).


dopo aver montato il disco, metto il primo dvd nel lettore e installo il s.o. .

ma prima va formattato??

e poi se voglio ricreare la partizione d: lo posso fare anche dopo il ripristino o devo farlo prima??
e se prima con cosa lo faccio??

Il disco di fabbrica ti esce in formato RAW, quindi non solo non partizionato, ma neppure definito logicamente. Prima di tutto lo devi partizionare, usando per esempio GParted Live, che consente di eseguire moltissime comode operazioni di partizionamento semplicemente bootando dal proprio cd, la cui ISO pesa davvero poco.
A questo punto ti invito anche a riflettere sulla possibilità di voler ripristinare la partizione Acer Arcade, come spiegato nella guida linkata in prima pagina.
Definite le partizioni (ed il relativo file system), puoi procedere al ripristino dai DVD di recovery (ma non hai pensato di installare Vista ex-novo, col SP1 o magari col SP2 nativo e di mettere tutto a mano per avere un sistema più pulito e reattivo?).

In seguito, se vuoi, potrai ripartizionare a tuo piacimento il sistema con la medesima utility, purché rispetti la struttura delle partizioni primarie, specialmente quelle di boot. Quando ovviamente ci stanno dei dati, è sempre consigliabile non giostrare sulle partizioni che contengono dati importanti senza prima aver fatto un backup, ma questo penso ormai, vista la tua "fortuna" in campo di storage, che tu lo sappia bene.

kakaroth1977
17-09-2009, 22:33
In qualunque modello e configurazione, non solo nel tuo, ma io ho letto da pochissimo di gente che ha messo le DDR2-800 e il chipset non downclocca di frequenza, ma mantiene quella nativa dei moduli, cioè 800 MHz. Non vorrei dire una baggianata, in quanto fino a poco tempo fa anche io ho scritto che il chipset del 5920G ovvero il PM965/GM965 Express supporta massimo fino allo standard PC2-5300, cosa peraltro confermata dal datasheet ufficiale, ma se si tratta di una versione derivata dal chipset per sistemi desktop P965 Express, non vi pare che ci sia anche una remota possibilità che possano funzionare correttamente?
Io dal canto mio farò questo test, se mi è possibile.



Il dual boot consiste nel disporre di più di un sistema operativo, scegliendo all'avvio quale caricare (oppure, volendo sfruttare una possibilità in più offerta dal 5920G, utilizzando il tasto Acer Arcade per avviare uno specifico s.o., mentre il normale tasto di accensione per avviare l'altro s.o.).



Il disco di fabbrica ti esce in formato RAW, quindi non solo non partizionato, ma neppure definito logicamente. Prima di tutto lo devi partizionare, usando per esempio GParted Live, che consente di eseguire moltissime comode operazioni di partizionamento semplicemente bootando dal proprio cd, la cui ISO pesa davvero poco.
A questo punto ti invito anche a riflettere sulla possibilità di voler ripristinare la partizione Acer Arcade, come spiegato nella guida linkata in prima pagina.
Definite le partizioni (ed il relativo file system), puoi procedere al ripristino dai DVD di recovery (ma non hai pensato di installare Vista ex-novo, col SP1 o magari col SP2 nativo e di mettere tutto a mano per avere un sistema più pulito e reattivo?).

In seguito, se vuoi, potrai ripartizionare a tuo piacimento il sistema con la medesima utility, purché rispetti la struttura delle partizioni primarie, specialmente quelle di boot. Quando ovviamente ci stanno dei dati, è sempre consigliabile non giostrare sulle partizioni che contengono dati importanti senza prima aver fatto un backup, ma questo penso ormai, vista la tua "fortuna" in campo di storage, che tu lo sappia bene.

ciao ,

è un po che non seguo il 3d ma sei più riuscito a mettere la 9600??

ienapriski
17-09-2009, 23:05
che tipo di problemi hai all'hd??

fai un test con WDiag .

fai uno skandisk all'avvio di vista della prima partizione a volte esclude i settori dannegiati (a me no purtroppo e ho in nb in ass propio per questo)

se hai il m uguale al mio non ti andranno piu di 667 quindi se trovi un mod 667 che costa meno è meglio

non mi fa aprire niente carica vista per un po....poi blue screen
mi rimanda al ripristino che tento ma non riesce

ho staccato l'hd
ora provo con un altro pc a sistemarlo un po....
che prog consigliate ?
Ho trovato queste ram su amazon Corsair VS2GSDS667D2 ValueSelect 2 GB PC2-5300 667 MHz 200-PIN DDR2 CL5 SODIMM Laptop Memory
che ne dite ?$34.98 l'uno

ax89
17-09-2009, 23:27
ciao ,

è un po che non seguo il 3d ma sei più riuscito a mettere la 9600??

No, non ancora, ma ci conto se riesco a trovare qualcuno che me la faccia flashare.

Corona-Extra
18-09-2009, 00:39
ciao a tutti

sono passato a win 7...

ho un problemino con la seconda partizione del disco dove ho tutti i dati...

non me la fa aprire poichè dice percorso non disponibile...
non è stata toccata e pcon vista funzionava bene....

Corona-Extra
18-09-2009, 07:41
il problema del disco l ho risolto formattando...

ora ho il problema dei driver synaptics...
ho win 7 64 bit ma non funzionano ne quelli acer, ne quelli mod...
nemmeno in modalità compatibile...

per quelli mod che dice che devo usare quelli a 64 bit....
ma non dovrebbero essere compatibili?

grazie

mjordan
18-09-2009, 08:09
il problema del disco l ho risolto formattando...

ora ho il problema dei driver synaptics...

Formatta un'altra volta. :asd:

Corona-Extra
18-09-2009, 08:19
Formatta un'altra volta. :asd:

intendevo formattando la partizione a cui non riuscivo ad accedere...
non tutto win 7....

soluzioni x i driver synaptics con win 7 64bit?

grazie

fraussantin
18-09-2009, 13:20
Il disco di fabbrica ti esce in formato RAW, quindi non solo non partizionato, ma neppure definito logicamente. Prima di tutto lo devi partizionare, usando per esempio GParted Live, che consente di eseguire moltissime comode operazioni di partizionamento semplicemente bootando dal proprio cd, la cui ISO pesa davvero poco.
A questo punto ti invito anche a riflettere sulla possibilità di voler ripristinare la partizione Acer Arcade, come spiegato nella guida linkata in prima pagina.
Definite le partizioni (ed il relativo file system), puoi procedere al ripristino dai DVD di recovery (ma non hai pensato di installare Vista ex-novo, col SP1 o magari col SP2 nativo e di mettere tutto a mano per avere un sistema più pulito e reattivo?).

In seguito, se vuoi, potrai ripartizionare a tuo piacimento il sistema con la medesima utility, purché rispetti la struttura delle partizioni primarie, specialmente quelle di boot. Quando ovviamente ci stanno dei dati, è sempre consigliabile non giostrare sulle partizioni che contengono dati importanti senza prima aver fatto un backup, ma questo penso ormai, vista la tua "fortuna" in campo di storage, che tu lo sappia bene.
grazie per il consiglio,una dom. gparted live e compatibile con le partizioni ntfs di vista (o 7)?

o letto la guida che fino ad adesso non avevo notato, appena riprendo il nb mi faccio subito una copia dei file nascosti sul disco esterno.

una domanda sciocca e banale, che pero ora non avendo il nb sotto mano non posso testare da me: il tasto arcade è giustamente quello che ti fa partire acer arcade a pc acceso(quello sotto il tasto celeste e) ma ho capito male ho ti fa partire l'acer arcade anche da pc spento ?? possibile??
e una cosa mi sono procurato il dvd di vista oem 32 da un amico (non conosco nessuno che abbia il 64 azz.),che non voglio sapere come se lo è procurato,ma all'avvio fa come quello di xp che ti permette di formattare una partizione nella verzione che vuole vista o no ??

fraussantin
18-09-2009, 14:12
non mi fa aprire niente carica vista per un po....poi blue screen
mi rimanda al ripristino che tento ma non riesce

ho staccato l'hd
ora provo con un altro pc a sistemarlo un po....
che prog consigliate ?
Ho trovato queste ram su amazon Corsair VS2GSDS667D2 ValueSelect 2 GB PC2-5300 667 MHz 200-PIN DDR2 CL5 SODIMM Laptop Memory
che ne dite ?$34.98 l'uno

sono le stesse mie solo che le ho pagate 28 € sotto casa all'essedi shop (5 mesi fa)

valuta che win 32 ti vede solo 3 giga devi mettere win 64 per usarli tutti

se subito dopo il boot premi f8 o f12(non ricordo ora) ti fa avviare vista in modalita selettiva , scegli
modalita provvisoria e fai lo scan disk, se non parte riprova a scegliere dos e fai da dos il checkdisk, poi se non da errori fai partire un live cd di ubuntu o altro e copi in d : i dati che ti servono, e passi al ripristino (alt+f10 al boot).
se ti trova dei cluster rotti , idem fai partire ubuntu e ti masterizzi i dati che ti servono o li metti su un hd esterno o su chiavetta, poi prendi l'hd e lo sbatti nel muso all'assistenza acer (me ne assumo io le conseguenze):asd:

ax89
18-09-2009, 14:28
intendevo formattando la partizione a cui non riuscivo ad accedere...
non tutto win 7....

soluzioni x i driver synaptics con win 7 64bit?

grazie

Purtroppo non ci sono driver ufficiali per Windows 7, né 32bit né 64bit.
Ti scarichi quelli ordinari di Acer per Windows Vista a 64 bit, cioè questi:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/Touchpad_Signed_Synaptics_v9_2_3_1_C.zip
con i quali permane il "problema" della mancata accensione del LED rosso nella LuxPad, e provi ad installarli in modalità compatibile.
Oppure ti prendi questi qua, ufficiali di Synaptics, che probabilmente non abiliteranno la spia rossa, ma sembrano più nuovi di quelli rilasciati da Acer.
http://drivers.synaptics.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_Vista64.exe
Anche questi da installare con l'ausilio della modalità compatibilità.

La 9600M GT non è compatibile con il 5920G,mi dispiace,ax89 :(
Puoi passare ad un'HD3650 o un'HD4650 (quest'ultima non riesco a trovarla,per ora) ;)

Invece io sono ancora convinto che è possibile, bisogna trovare l'escamotage, e io non ho i mezzi per fare queste prove, mi aspetto di trovarli, e infatti conservo ancora la scheda per tentare il flash. Chiaramente se mi capita di trovare a buon prezzo la HD4650 compro questa perché più performante della 9600M GT, ma per il momento non demordo.

grazie per il consiglio,una dom. gparted live e compatibile con le partizioni ntfs di vista (o 7)?

o letto la guida che fino ad adesso non avevo notato, appena riprendo il nb mi faccio subito una copia dei file nascosti sul disco esterno.

una domanda sciocca e banale, che pero ora non avendo il nb sotto mano non posso testare da me: il tasto arcade è giustamente quello che ti fa partire acer arcade a pc acceso(quello sotto il tasto celeste e) ma ho capito male ho ti fa partire l'acer arcade anche da pc spento ?? possibile??
e una cosa mi sono procurato il dvd di vista oem 32 da un amico (non conosco nessuno che abbia il 64 azz.),che non voglio sapere come se lo è procurato,ma all'avvio fa come quello di xp che ti permette di formattare una partizione nella verzione che vuole vista o no ??

GParted Live supporta correttamente il file system NTFS, ma se non ti fidi puoi partizionare e basta lasciando la partizione sprovvista di file system (cioè non formattata), e decidere di formattarla dal setup di Windows. La funzione del tasto Arcade a pc spento è quella di avviare il notebook dalla seconda partizione nascosta che contiene Windows XP embedded e il programma Acer Arcade Deluxe, tale e quale a quello presente in Windows (infatti aggiornando quest'ultimo, viene modificato anche quello presente nella partizione nascosta). Il setup di Vista ti permette di formattare e partizionare al pari di quello di XP, comunque se questi passaggi li hai fatti con GParted Live, basta scegliere solo dove installare e punto (al massimo puoi fare riformattare al setup di Vista la partizione dove intendi installarlo, giusto per tranquillità). Comunque controlla che il DVD abbia almeno il SP1 integrato, sennò devi passare 2 ore solo per mettere il SP1 e il SP2, in quanto il SP2 non è cumulativo e richiede la presenza del SP1 già installato.

mjordan
18-09-2009, 18:46
Piu' che tempo e pazienza richiederebbe anche cognizione di causa, perchè un'operazione del genere non ha senso.

ax89
18-09-2009, 19:31
Piu' che tempo e pazienza richiederebbe anche cognizione di causa, perchè un'operazione del genere non ha senso.

Avere una scheda più performante (anche se meno della HD 4650) e meno dispendiosa in termini di consumi energetici vi pare insensato?
Comunque torno a dirvi che la serie GeForce 9 per me è pienamente compatibile sul 5920G (mi riferisco chiaramente ai modelli dotati di slot MXM 2), lo testimonia anche questo post (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/22004-does-anyone-make-9600m-gt-work-on-acer-5920g/page__view__findpost__p__109094), in cui l'utente afferma di aver testato con successo una 9600M GS in questo notebook. E' anche spiegato chiaramente che si tratta di un bug del BIOS del 5920G, ma quello a cui vorrei pervenire io è il reflash del BIOS della 9600M GT con uno modificato per essere identificata come 9600M GS, e quindi funzionare, poiché sono basate entrambe sulla medesima GPU G96M.

mjordan
18-09-2009, 19:52
Avere una scheda più performante (anche se meno della HD 4650) e meno dispendiosa in termini di consumi energetici vi pare insensato?
Comunque torno a dirvi che la serie GeForce 9 per me è pienamente compatibile sul 5920G (mi riferisco chiaramente ai modelli dotati di slot MXM 2), lo testimonia anche questo post (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/22004-does-anyone-make-9600m-gt-work-on-acer-5920g/page__view__findpost__p__109094), in cui l'utente afferma di aver testato con successo una 9600M GS in questo notebook. E' anche spiegato chiaramente che si tratta di un bug del BIOS del 5920G, ma quello a cui vorrei pervenire io è il reflash del BIOS della 9600M GT con uno modificato per essere identificata come 9600M GS, e quindi funzionare, poiché sono basate entrambe sulla medesima GPU G96M.

Io con l'insensato non mi stavo riferendo a mettere la scheda sul 5920 ma alla metodologia di unire in binario le due differenze dei bios, che è un'operazione che concettualmente non ha senso.

ax89
19-09-2009, 12:31
Sei sicuro che si tratti di un "bug" e che non sia stato voluto dagli ingegneri dell'Acer ? ;)

Mossa poco intelligente, ma di sicuro un modo per incentivare le vendite dell'Aspire 5930.

Esiliato
20-09-2009, 19:59
ehm..la ricerca non funziona..e nella 1 pagina non l'ho trovato..ma cosa devo installare per far funzionare il lettore di schede di memoria?

risolto

fabbius69
21-09-2009, 08:27
Vorrei comprare una nuovo batteria compatibile per il mio 5920g ora ne ho trovato due tipi si ebay sempre da 4800 mAh ma una a 6 celle ed un'altra a 8 celle.
Quale prendo??

p.s. pensavo di prendere quella a 8 celle ma non dovrebbe durare di più perchè ha la stessa capacità di quella a 6 celle....


Grazie

lucx11
21-09-2009, 10:34
Salve gente come va? E' da un pò che manco nel 3d del nostro laptop ed è anche da un pò che non mi aggiorno sulla situazione driver video per il nostro laptop...
Quindi ho una domandina che tutti conoscete, ma ora è un pò più specifica.
Siccome ho installato Windows 7 64bit sul laptop e vorrei giocare di nuovo un pò (Crysis warhead) vorrei aggiornare i driver video con quelli di laptopvideo2go, ma non so quali scegliere in fatto di performance.
Andando sul sito ho visto che quelli della serie 190.x si differenziano in OpenCL e non; Che differenza c'è? Quali mi consigliate? Quelli 190.x o precedenti?
Consigliatemi voi, che ora sono proprio a 0, ho i driver originali nvidia che sappiamo non essere il top in quanto a performance di gioco.

Grazie in anticipo per le risposte.

fraussantin
21-09-2009, 13:01
Vorrei comprare una nuovo batteria compatibile per il mio 5920g ora ne ho trovato due tipi si ebay sempre da 4800 mAh ma una a 6 celle ed un'altra a 8 celle.
Quale prendo??

p.s. pensavo di prendere quella a 8 celle ma non dovrebbe durare di più perchè ha la stessa capacità di quella a 6 celle....


Grazie
okkio alle batterie di importazione (tarocca) cinese che dopo 2 mesi non fanno più
in genere quelle a 8 celle durano di piu cmq per i riferimenti e parametri controlla
duracelldirect

camus11
21-09-2009, 23:54
Salve gente come va? E' da un pò che manco nel 3d del nostro laptop ed è anche da un pò che non mi aggiorno sulla situazione driver video per il nostro laptop...
Quindi ho una domandina che tutti conoscete, ma ora è un pò più specifica.
Siccome ho installato Windows 7 64bit sul laptop e vorrei giocare di nuovo un pò (Crysis warhead) vorrei aggiornare i driver video con quelli di laptopvideo2go, ma non so quali scegliere in fatto di performance.
Andando sul sito ho visto che quelli della serie 190.x si differenziano in OpenCL e non; Che differenza c'è? Quali mi consigliate? Quelli 190.x o precedenti?
Consigliatemi voi, che ora sono proprio a 0, ho i driver originali nvidia che sappiamo non essere il top in quanto a performance di gioco.

Grazie in anticipo per le risposte.

Io ho avuto problemi ad installare i driver moddati con il nuovo win, mentre con vista andavano benissimo.
Ho messo i driver ufficiali nvidia per win7, che mi pare siano i 186.xx, ora non ho il pc qua e nn posso verificare.

camus11
21-09-2009, 23:58
intendevo formattando la partizione a cui non riuscivo ad accedere...
non tutto win 7....




Giusto per info, hai formattato il vecchio os prima di mettere windows7 o hai fatto l'upgrade?

Cusciolo
22-09-2009, 00:02
anche io ho usato i driver nvidia ufficiali.. utto bene!! :p
invece qualcuno sa come far andare i tasti multimediali blu?

Corona-Extra
22-09-2009, 01:09
Giusto per info, hai formattato il vecchio os prima di mettere windows7 o hai fatto l'upgrade?

ho formattato...

non mi era mai capitata una cosa simile....
vabbè ho riavviato sotto linux, ho trasferito i dati della partizione D e poi l ho formattato da win 7

solo una perdita di tempo....

iettafune
22-09-2009, 14:54
ragazzi, è con mio dispiacere che mi sono accorto di una bruttissima cosa...

il mio 5920G non ha MAI preso colpi.... eppure ho appena notato diverse crepe:
- una nell'apertura dx dello shermo
- una nella scocca nera a sx dove c'è la griglia per far respirare la cpu
- una nell'angolo opposto della griglia della cpu

ma com'è possible?? l'assistenza risponde di questo problema????

sembra quasi che la prima crepa si sia formata aprendo e chiudendo lo schermo, le altre due, non vorrei che si siano create, con il surriscaldamento della plastica ed ha caduto

grazie

camus11
22-09-2009, 16:15
anche io ho usato i driver nvidia ufficiali.. utto bene!! :p
invece qualcuno sa come far andare i tasti multimediali blu?

A me ogni tanto lo schermo fa una specie di refresh e "lampeggia" di nero, per una frazione di secondo.
Hai notato qualcosa del genere?

Jeremy01
22-09-2009, 19:00
ragazzi devo formattare il notebook e ne approfitto per instalare una versione pulita del SO. Ho già il DVD di vista pulito e nell'installazione userò il seriale del portatile.
Non ho capito una cosa: è necessario fare il backup del file token (o una cosa del genere) per l'attivazione?....a cosa serve questa operazione?

Unnatural
22-09-2009, 22:15
ragazzi devo formattare il notebook e ne approfitto per instalare una versione pulita del SO. Ho già il DVD di vista pulito e nell'installazione userò il seriale del portatile.
Non ho capito una cosa: è necessario fare il backup del file token (o una cosa del genere) per l'attivazione?....a cosa serve questa operazione?

Puoi cercare una piccola utility in rete che si chiama ABR - Activation Backup & Restore, che ti permette di backuppare automaticamente la licenza OEM preattivata del portatile e di ripristinarla altrettanto automaticamente sull'installazione pulita.

fraussantin
22-09-2009, 22:28
Puoi cercare una piccola utility in rete che si chiama ABR - Activation Backup & Restore, che ti permette di backuppare automaticamente la licenza OEM preattivata del portatile e di ripristinarla altrettanto automaticamente sull'installazione pulita.

scusa ma e obbligatorio farlo oppure basta inserire il seriale e fare l'attivazione on line???

mjordan
22-09-2009, 22:49
scusa ma e obbligatorio farlo oppure basta inserire il seriale e fare l'attivazione on line???

Basta inserire il seriale. In effetti non ho capito a che dovrebbe servire una cosa del genere. Si fa piu' fatica a scaricare utility e roba varia che non a digitare un seriale.

majinbu8484
22-09-2009, 23:22
la mia domanda è...
l'lcd di un notebook posso collegarlo, dopo averlo smontato, in qualche modo ad un altro notebook usando una presa vga smanettando un po' con i vari cavi?

Jeremy01
22-09-2009, 23:25
Basta inserire il seriale. In effetti non ho capito a che dovrebbe servire una cosa del genere. Si fa piu' fatica a scaricare utility e roba varia che non a digitare un seriale.

appunto....io mi chiedo proprio se si tratta di un operazione necessaria e sopratutto a cosa serve...

p.s. l'attivazione è il semplice inserimento del seriale o un operazione diversa?

mjordan
23-09-2009, 00:31
appunto....io mi chiedo proprio se si tratta di un operazione necessaria e sopratutto a cosa serve...

p.s. l'attivazione è il semplice inserimento del seriale o un operazione diversa?

L'attivazione è composta da due parti:
1) Inserimento del seriale in fase di installazione (o in fase successiva). Serve a determinare quale versione del sistema operativo si ha la licenza.
2) Attivazione effettiva per via telefonica o internet, che convalida la licenza e "sblocca" il sistema operativo in maniera permanente.

Jeremy01
23-09-2009, 11:14
L'attivazione è composta da due parti:
1) Inserimento del seriale in fase di installazione (o in fase successiva). Serve a determinare quale versione del sistema operativo si ha la licenza.
2) Attivazione effettiva per via telefonica o internet, che convalida la licenza e "sblocca" il sistema operativo in maniera permanente.

quindi la fase dell'attivazione tipica delle versioni retail c'è anche con i notebook solo che questi ci giungono a casa già attivati...ma c'è un limite nelle attivazioni?....perchè altrimenti non ci sarebbe senso nel fare il backup dell'ativazione

Jeremy01
23-09-2009, 12:05
ragazzi mi consigliate i drivers da insatllare "strettamente necessari" per il funzionamento del notebook?
Sto reinstallando una copia pulita del SO e vorrei installare il minor numero di cose possibile....grazie

fraussantin
23-09-2009, 12:24
quindi la fase dell'attivazione tipica delle versioni retail c'è anche con i notebook solo che questi ci giungono a casa già attivati...ma c'è un limite nelle attivazioni?....perchè altrimenti non ci sarebbe senso nel fare il backup dell'ativazione

se installi il recovery non ti viene richiesta perche è ovvio che hai una versione originale se installi una pulita, a sto punto direi di si

OldDog
23-09-2009, 17:31
la mia domanda è...
l'lcd di un notebook posso collegarlo, dopo averlo smontato, in qualche modo ad un altro notebook usando una presa vga smanettando un po' con i vari cavi?
La vedo un po' complicata... prova a cercare nei siti di modding.