PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

fraussantin
20-02-2010, 14:10
grazie ora ci do un'occhiata

Allure
21-02-2010, 10:28
Qualcuno ha avuto il problema che la batteria non si ricaricasse? L'ho caricata si e no 2 volte da quando l'ho comprato, ma oggi quando l'ho inserita nel pc mi appare la scritta "collegata ma non in carica". Avete idea di cosa possa essere? Ho provato anche con un altro cavo di alimentazione ma mi da sempre lo stesso problema.

Berseker86
21-02-2010, 11:36
Qualcuno ha avuto il problema che la batteria non si ricaricasse? L'ho caricata si e no 2 volte da quando l'ho comprato, ma oggi quando l'ho inserita nel pc mi appare la scritta "collegata ma non in carica". Avete idea di cosa possa essere? Ho provato anche con un altro cavo di alimentazione ma mi da sempre lo stesso problema.
se la batteria viene inserita, ma non è scarica o è solo leggermente scarica (ad esempio diciamo, che ne so, 96% di carica residua) il pc automaticamente non la mette in carica per evitare di ridurne la durata (continue micro-ricariche infatti ne ridurrebbero progressivamente la durata). è stato spiegato più e più volte nel thread, se cerchi dovresti trovare i post che ne parlavano.

Allure
21-02-2010, 11:42
se la batteria viene inserita, ma non è scarica o è solo leggermente scarica (ad esempio diciamo, che ne so, 96% di carica residua) il pc automaticamente non la mette in carica per evitare di ridurne la durata (continue micro-ricariche infatti ne ridurrebbero progressivamente la durata). è stato spiegato più e più volte nel thread, se cerchi dovresti trovare i post che ne parlavano.

E' completamente scarica :(

Berseker86
21-02-2010, 12:19
Qualcuno ha avuto il problema che la batteria non si ricaricasse? L'ho caricata si e no 2 volte da quando l'ho comprato, ma oggi quando l'ho inserita nel pc mi appare la scritta "collegata ma non in carica". Avete idea di cosa possa essere? Ho provato anche con un altro cavo di alimentazione ma mi da sempre lo stesso problema.

E' completamente scarica :(
ah allora non saprei cosa dire.. aspetta l'intervento di qualcuno più esperto di me in queste cose ;)

OldDog
21-02-2010, 23:16
Qualcuno ha avuto il problema che la batteria non si ricaricasse? L'ho caricata si e no 2 volte da quando l'ho comprato, ma oggi quando l'ho inserita nel pc mi appare la scritta "collegata ma non in carica".
Ok, ma da quanto tempo hai la batteria? Se l'hai lasciata scaricarsi per mesi potrebbe essersi danneggiata.
Comunque ti consiglio di dare una pulita ai contatti lato batteria e lato PC (a pc spento e scollegato dall'alimentatore, naturalmente).
Prova a lasciare qualche ora il PC spento ma con la batteria collegata e in ricarica. Poi accendi e vedi se è cambiato qualcosa.

Sul web si legge che a volte occorre tentare questo procedimento per qualche giorno, prima di gettare la spugna e comprare una nuova batteria. :O

Davide_845
22-02-2010, 09:38
Ragazzi io ho questo notebook, ma l'ho acquistato di seconda mano... il problema è che il vecchio proprietario non mi ha dato l'antenna per vedere la tv... sapete dove posso comprarla?

Allure
22-02-2010, 10:08
Ok, ma da quanto tempo hai la batteria? Se l'hai lasciata scaricarsi per mesi potrebbe essersi danneggiata.
Comunque ti consiglio di dare una pulita ai contatti lato batteria e lato PC (a pc spento e scollegato dall'alimentatore, naturalmente).
Prova a lasciare qualche ora il PC spento ma con la batteria collegata e in ricarica. Poi accendi e vedi se è cambiato qualcosa.

Sul web si legge che a volte occorre tentare questo procedimento per qualche giorno, prima di gettare la spugna e comprare una nuova batteria. :O

Grazie, per fortuna dopo un tot di ore che l'ho lasciata attaccata ha ripreso a ricaricarsi! Forse era da troppi mesi che non la usavo e ci ha messo un po' di tempo per riprendere il ritmo :)

coeix
22-02-2010, 13:09
Salve, chiedo scusa anticipatamente se già qualcuno di voi aveva fatto la stessa cosa; in ogni caso, dopo miliardi di prove flashando la scheda video Nvidia 9600m GT, ho deciso di abbandonala per disperazione (non va :mc: ), così ho acquistato online la scheda video 8600M GT da 512MB (prezzo 55euro dal giappone) e effettivamente FUNZIONA... ora sono felice... :D :D :D

goldrake68
22-02-2010, 15:21
Ragazzi io ho questo notebook, ma l'ho acquistato di seconda mano... il problema è che il vecchio proprietario non mi ha dato l'antenna per vedere la tv... sapete dove posso comprarla?
Tabto non serve a niente....conviene collegarlo alla rete di casa

Davide_845
22-02-2010, 15:35
Tabto non serve a niente....conviene collegarlo alla rete di casa


Si il problema è sempre il connettore del notebook... ho provato a cercare, ma tutte le antenne (e quindi i cavetti per collegarla all'antenna di casa) sono uguali a quello presente nel notebook, di conseguenza non si può attaccare...

didiu
22-02-2010, 16:28
ciao a tutti..ho un ACER ASPIRE 5920 e da ieri sera sto riscontrando perdite di connessione alla rete wireless..

in pratica: il dispositivo WIFI del PC è acceso..vede la rete di casa..usa la pwd d'accesso ed entra senza problemi..dopo un paio di minuti la connessione cade..apparentemente nn accade nulla perché il dispositivo del PC rimane acceso e vede la rete..

il problema si ripropone sistematicamente ogni volta che mi ricollego..

da cosa può dipendere secondo voi?

preciso che il router rimane sempre connesso alla rete e non da mai perdite di connessioni..

please help! :D

goldrake68
22-02-2010, 16:36
Si il problema è sempre il connettore del notebook... ho provato a cercare, ma tutte le antenne (e quindi i cavetti per collegarla all'antenna di casa) sono uguali a quello presente nel notebook, di conseguenza non si può attaccare...

ok allora ti serve il connettore che e' a parte dall'antenna

Davide_845
22-02-2010, 19:42
Ho girato mezza città e non l'ho trovato :( sapete se lo vendono online?

Draven94
23-02-2010, 00:04
Ciao a tutti...sono passato da poco a W7 64 bit ma ho riscontrato un inconveniente: i driver synaptics non ne vogliono sapere di installarsi (sia l'ultima versione che quella precedente). E' un problema diffuso ad altri o il mio è un caso isolato? :rolleyes:

ALIEN3
23-02-2010, 05:53
Io ho installato i modded che trovi in prima pagina e nessun problema (win7 64bit).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Draven94
23-02-2010, 14:47
Io ho installato i modded che trovi in prima pagina e nessun problema (win7 64bit).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ok, grazie.
Ora però mi ritrovo due dispositivi sconosciuti i cui driver sono mancanti
(premetto che ho installato tutti i driver messi a disposizione dall'acer sul sito)

http://uptiki.com/images/d77yc13ic8jwktssqa7_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=d77yc13ic8jwktssqa7.jpg)

http://uptiki.com/images/730khuuym1r57tm7ulk9_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=730khuuym1r57tm7ulk9.jpg)

Quali dispositivi sono?

OldDog
23-02-2010, 16:06
Ok, grazie.
Ora però mi ritrovo due dispositivi sconosciuti i cui driver sono mancanti
(premetto che ho installato tutti i driver messi a disposizione dall'acer sul sito)

Quali dispositivi sono?
Hai provato anche a fare windows update? Leggo che spesso hanno risolto così i mancati riconoscimenti di dispositivi. (io però non ho fatto alcun passaggio a Win 7, quindi non ho esperienza diretta da offrirti).

ax89
23-02-2010, 16:16
Ok, grazie.
Ora però mi ritrovo due dispositivi sconosciuti i cui driver sono mancanti
(premetto che ho installato tutti i driver messi a disposizione dall'acer sul sito)

http://uptiki.com/images/d77yc13ic8jwktssqa7_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=d77yc13ic8jwktssqa7.jpg)

http://uptiki.com/images/730khuuym1r57tm7ulk9_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=730khuuym1r57tm7ulk9.jpg)

Quali dispositivi sono?

Argomento trito e ritrito, bastava leggere un pochetto indietro (per carità, scusami se sono scortese).

Driver ricevitore CIR Windbond
Driver lettore di schede di memoria Ricoh R5C833

Ciao e buona continuazione.

Draven94
23-02-2010, 16:22
Argomento trito e ritrito, bastava leggere un pochetto indietro (per carità, scusami se sono scortese).

Driver ricevitore CIR Windbond
Driver lettore di schede di memoria Ricoh R5C833
Ciao e buona continuazione.
Sapevo di questa cosa ed infatti nel mio post ho premesso che ho installato tutti i driver compresi quei due. La mia perplessità deriva dal fatto che nonostante li abbia installati , il sistema continua a darmeli come mancanti.

arkalecas
23-02-2010, 17:04
Ragazzi,
hanno rimosso il file del manuale del "perfetto smontatore del 5920g" :) , qualcuno può postare un nuovo link oppure inviarmelo via e-mail?
ciao grazie.
...........ho la CPU nuova da montare..........

ax89
23-02-2010, 17:14
Sapevo di questa cosa ed infatti nel mio post ho premesso che ho installato tutti i driver compresi quei due. La mia perplessità deriva dal fatto che nonostante li abbia installati , il sistema continua a darmeli come mancanti.

Sicuro di aver adoperato quelli a 64 bit?
In tal caso, ti scarichi i pacchetti MA esegui l'installazione manuale, tramite la funziona Aggiorna driver sotto Gestione Periferiche.

Draven94
23-02-2010, 17:41
Sicuro di aver adoperato quelli a 64 bit?
In tal caso, ti scarichi i pacchetti MA esegui l'installazione manuale, tramite la funziona Aggiorna driver sotto Gestione Periferiche.
Ho risolto proprio con la funzione Aggiorna.
Per la precisione i "due" dispositivi di cui sopra fanno riferimento entrambi al driver Ricoh (in pratica stesso dispositivo ma funzione diversa) :)
Ciao e a buon rendere.

cerebrolele
24-02-2010, 10:16
Ho risolto proprio con la funzione Aggiorna.
Per la precisione i "due" dispositivi di cui sopra fanno riferimento entrambi al driver Ricoh (in pratica stesso dispositivo ma funzione diversa) :)
Ciao e a buon rendere.

si, sono arrivato tardi, scusami, ero incappato anche io nella stessa questione.
sono driver di supporto per leggere formati diversi di schede di memoria.

arkalecas
24-02-2010, 13:22
lo ho trovato a questo link.
lo posto......potrebbe servire ad altri.
Naturalmente tutto in inglese.

http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-5920G.pdf

Berseker86
24-02-2010, 14:36
lo ho trovato a questo link.
lo posto......potrebbe servire ad altri.
Naturalmente tutto in inglese.

http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-5920G.pdf
grazie, ho aggiornato il link in prima pagina visto che quello che c'era era scaduto

Davide_845
24-02-2010, 14:38
ragazzi nessuno sa dove posso trovare un connettore mcx femmina - mcx femmina per collegare l'antennino che ho comprato al notebook e vedere la tv? ne ho trovato uno su ebay ma costa 6€ spedito... cioè più dell'antenna -.-

Robydriver
24-02-2010, 15:11
ragazzi nessuno sa dove posso trovare un connettore mcx femmina - mcx femmina per collegare l'antennino che ho comprato al notebook e vedere la tv? ne ho trovato uno su ebay ma costa 6€ spedito... cioè più dell'antenna -.-

Qualche "ingrosso" di elettronica (tipo RScomponent,lo trovi anche online) o sulla baia.
Il problema è che,di solito,te li fanno strapagare comunque,questi ed altri connettori particolari.
ps:non per scoraggiarti,ma se hai "un'antennino", o abiti di fronte al ripetitore Tv o, grazie alla risaputa notevole potenza del segnale DVB-T, è facile che vedi ben poco.....:muro:

serialklimber
24-02-2010, 15:14
lo ho trovato a questo link.
lo posto......potrebbe servire ad altri.
Naturalmente tutto in inglese.

http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-5920G.pdf

GRAZIEEE! avevo chiesto anch'io un paio di pagine fa...avevo googlato e cercato sul tubo video ma senza successo. TY

flok2000
24-02-2010, 19:03
Ciao, il 5920 del mio amico, scheda video 8600 GS credo ancora in garanzia, manifesta uno strano problema ovvero, quando finisce di caricare il desktop si riavvia e cosi all'infinito. Da cosa può essere causato? E' la scheda video che è andata o cosa?
Un'altra cosa, come funziona la garanzia Acer, è uno o due anni?
Grazie

jay84
24-02-2010, 21:08
Ciao a tutti. Purtroppo ho un problema con il mio Acer ASPIRE 5920G e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Vi spiego il problema:

Ho fatto il downgrade da VISTA a XP e ora non riesco a far funzionare l'S-Video per collegare il notebook al televisore.

Per far funzionare l'S-Video bisogna assicurarsi che il SECONDO SCHERMO sia settato con la risoluzione 640x480 come in questa schermata:
http://img694.imageshack.us/img694/4318/35775981.jpg

ma io quando vado in: PROPRIETA --> IMPOSTAZIONI
ho come risoluzione minima 800x600:
http://img638.imageshack.us/img638/5062/24690192.jpg

Inoltre ho notato che quando schiaccio la combinazione di tasti Fn+F5 per commutare tra le tre opzioni:
- schermo 1
- schermo 2
- schermo 1 + schermo 2 (entrambi gli schermi)
non accade niente.

Il sistema operativo è Windows XP Professional Service Pack 2.
La scheda video è nVIDEA GeForce 9500M GS con 512MB di memoria dedicata.
La versione del BIOS della scheda video è: 60.84.62.00.40
mentre il driver della scheda video è la versione 182.50:
http://img694.imageshack.us/img694/5060/41654400.jpg


Qualcuno ha già avuto il mio stesso problema?
Come lo posso risolvere?

sz.nico
24-02-2010, 22:46
ed utilizzando invece il pannello di controllo nvidia?

Davide_845
25-02-2010, 08:03
Qualche "ingrosso" di elettronica (tipo RScomponent,lo trovi anche online) o sulla baia.
Il problema è che,di solito,te li fanno strapagare comunque,questi ed altri connettori particolari.
ps:non per scoraggiarti,ma se hai "un'antennino", o abiti di fronte al ripetitore Tv o, grazie alla risaputa notevole potenza del segnale DVB-T, è facile che vedi ben poco.....:muro:


Appunto ne ho trovato uno sulla baia, ma pagarlo più dell'antennino mi pare assurdo -.-

DanieleDS
25-02-2010, 08:52
Ciao Ragazzi!!! ho un serio problema, ieri quando ho provato ad accendere il portatile mi sono trovato un sorpresa. Appena lo accendo viene scritto Enter Hard Disk Password, e io questa password non l'ho mai inserita, da quello che ho letto in giro credo sia un blocco del pc per proteggerel'hard disk, vi risulta? il fatto che non posso fare niente, ne entrare nel bios, ne resettarlo niente, il problema persiste, qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?

ax89
25-02-2010, 12:52
Ciao Ragazzi!!! ho un serio problema, ieri quando ho provato ad accendere il portatile mi sono trovato un sorpresa. Appena lo accendo viene scritto Enter Hard Disk Password, e io questa password non l'ho mai inserita, da quello che ho letto in giro credo sia un blocco del pc per proteggerel'hard disk, vi risulta? il fatto che non posso fare niente, ne entrare nel bios, ne resettarlo niente, il problema persiste, qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?

Qualcuno ha impostato sicuramente la password tramite BIOS o tramite una utility di Acer, eSetting o eLock delle Empowering Utilities. Purtroppo per fare il reverse engineering ci vuole un mare di tempo, diversamente si può rimuovere presso il costruttore la password ma l'HD andrà a distruggere tutti i dati in esso contenuti (se non ricordo male).

DanieleDS
25-02-2010, 13:17
Qualcuno ha impostato sicuramente la password tramite BIOS o tramite una utility di Acer, eSetting o eLock delle Empowering Utilities. Purtroppo per fare il reverse engineering ci vuole un mare di tempo, diversamente si può rimuovere presso il costruttore la password ma l'HD andrà a distruggere tutti i dati in esso contenuti (se non ricordo male).

quindi possibile che sia stato un attacco haker o qualcosa del genere? se io smonto il disco, lo monto in box esterno e lo formatto, poi lo rimonto nel notebook e reinstallo tutto funziona? oppure mi chiederebbe sempre questa password?

jay84
25-02-2010, 13:34
ed utilizzando invece il pannello di controllo nvidia?

ho già provato ad utilizzare il pannelo di controllo nVIDIA, ma non trovo nulla a riguardo.

Probabilmente è una questione di driver della scheda video non idonei.
Voi che versione di driver della scheda video per windows XP avete utilizzato?

Io attualmente uso la versione 182.50.

ax89
25-02-2010, 16:49
quindi possibile che sia stato un attacco haker o qualcosa del genere? se io smonto il disco, lo monto in box esterno e lo formatto, poi lo rimonto nel notebook e reinstallo tutto funziona? oppure mi chiederebbe sempre questa password?

Non ci riuscirai perché il disco semplicemente non viene affatto riconosciuto e quindi i suoi volumi non vengono neppure montati, provato personalmente. Devi rimuovere la password per rendere il disco nuovamente funzionante.
Buona fortuna comunque, se vuoi tentare altre strade.

DanieleDS
25-02-2010, 19:17
Non ci riuscirai perché il disco semplicemente non viene affatto riconosciuto e quindi i suoi volumi non vengono neppure montati, provato personalmente. Devi rimuovere la password per rendere il disco nuovamente funzionante.
Buona fortuna comunque, se vuoi tentare altre strade.

quindi l'unica soluzione è mandarlo in assistenza acer?

m1llante75
25-02-2010, 19:42
Ciao, il 5920 del mio amico, scheda video 8600 GS credo ancora in garanzia, manifesta uno strano problema ovvero, quando finisce di caricare il desktop si riavvia e cosi all'infinito. Da cosa può essere causato? E' la scheda video che è andata o cosa?
Un'altra cosa, come funziona la garanzia Acer, è uno o due anni?
Grazie

con scontrino, no fatture la garanzia è di due anni, ma deve inviare per fax lo scontrino e altri dati. chiami il call center.

Io sarei sempre in attesa di qualcuno che mi aiuti con l'acquisto di una nuova batteria per il mio 5920g. grazie:help:

manga81
26-02-2010, 07:47
Vorrei sapere qualcosa in più di questi problemi che danno i nuovi 7200.4, grazie.


ho montato un 7200.4 da 320g sul mio acer ferrari e sembra funzionare...


Qualcuno ha impostato sicuramente la password tramite BIOS o tramite una utility di Acer, eSetting o eLock delle Empowering Utilities. Purtroppo per fare il reverse engineering ci vuole un mare di tempo, diversamente si può rimuovere presso il costruttore la password ma l'HD andrà a distruggere tutti i dati in esso contenuti (se non ricordo male).

prova con:
123456789
1234567890

ax89
26-02-2010, 11:42
ho montato un 7200.4 da 320g sul mio acer ferrari e sembra funzionare...

Grazie, lo acquisterò più avanti in ogni caso, Magari intanto ne esce uno migliorato, che so, una serie 7200.5 (sperando sia migliorata sotto tutti i punti di vista).


prova con:
123456789
1234567890

Nel caso del 5920G il massimo dei caratteri per una password dell' hard disk è di 8.
Rigiro questa parte al diretto interessato, a me non serve saperlo.

fraussantin
26-02-2010, 12:28
Ciao, il 5920 del mio amico, scheda video 8600 GS credo ancora in garanzia, manifesta uno strano problema ovvero, quando finisce di caricare il desktop si riavvia e cosi all'infinito. Da cosa può essere causato? E' la scheda video che è andata o cosa?
Un'altra cosa, come funziona la garanzia Acer, è uno o due anni?
Grazie

provato a formattare???

jay84
27-02-2010, 10:47
Ciao a tutti. Purtroppo ho un problema con il mio Acer ASPIRE 5920G e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Vi spiego il problema:

Ho fatto il downgrade da VISTA a XP e ora non riesco a far funzionare l'S-Video per collegare il notebook al televisore.

Per far funzionare l'S-Video bisogna assicurarsi che il SECONDO SCHERMO sia settato con la risoluzione 640x480 come in questa schermata:
http://img694.imageshack.us/img694/4318/35775981.jpg

ma io quando vado in: PROPRIETA --> IMPOSTAZIONI
ho come risoluzione minima 800x600:
http://img638.imageshack.us/img638/5062/24690192.jpg

Inoltre ho notato che quando schiaccio la combinazione di tasti Fn+F5 per commutare tra le tre opzioni:
- schermo 1
- schermo 2
- schermo 1 + schermo 2 (entrambi gli schermi)
non accade niente.

Il sistema operativo è Windows XP Professional Service Pack 2.
La scheda video è nVIDEA GeForce 9500M GS con 512MB di memoria dedicata.
La versione del BIOS della scheda video è: 60.84.62.00.40
mentre il driver della scheda video è la versione 182.50:
http://img694.imageshack.us/img694/5060/41654400.jpg


Qualcuno ha già avuto il mio stesso problema?
Come lo posso risolvere?

Scusate se insisto, ma c'è qualcuno che ha fatto il downgrade a Windows XP a cui funziona l'uscita S-VIDEO?
Se si, che versione di driver avete usato?

goldrake68
27-02-2010, 11:12
Scusate se insisto, ma c'è qualcuno che ha fatto il downgrade a Windows XP a cui funziona l'uscita S-VIDEO?
Se si, che versione di driver avete usato?

Windows XP ormai fa parte del passato:D

jay84
27-02-2010, 13:15
Windows XP ormai fa parte del passato:D

Si lo so, però leggendo questa discussione, molti di voi nel passato hanno fatto il downgrade a Windows XP.
Tra quelli che lo hanno fatto, c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare l'uscita S-Video?
Se SI, che driver video avete usato?

ALIEN3
27-02-2010, 16:16
Permettimi ma anche molti sono passati a 7 :D


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

mrdecoy84
27-02-2010, 18:58
ragazzi volevo segnalarvi che installando i drivers ufficiali dal sito della synaptics la luce rossa si accende su 7....
il luxpad non funziona manco per niente :D però se non lo usate e volete la lucina....... :mc:

Psyco88
28-02-2010, 09:32
Ciao a tutti, possiedo un 5920g da ormai 2 anni e mezzo, ho il primo modello quello con scheda video 8600m GT con cui mi sono trovato sempre bene...fin'ora.

Ieri sera l'ho spento come al solito, ma da questa mattina, il video non sembra voler piu funzionare!

Lo accendo, rimane tutto nero, sento dai suoni che windows si è avviato, provo ad attaccare uno schermo esterno alla VGA ma non succede niente.

Direi proprio che si tratta di un problema alla scheda video!

Cosa mi consigliate, nessuno di voi ha mai avuto un problema simile?

mrdecoy84
28-02-2010, 10:22
ma il bios lo vedi?
la retroilluminazione si accende?

fraussantin
28-02-2010, 10:25
Ciao a tutti, possiedo un 5920g da ormai 2 anni e mezzo, ho il primo modello quello con scheda video 8600m GT con cui mi sono trovato sempre bene...fin'ora.

Ieri sera l'ho spento come al solito, ma da questa mattina, il video non sembra voler piu funzionare!

Lo accendo, rimane tutto nero, sento dai suoni che windows si è avviato, provo ad attaccare uno schermo esterno alla VGA ma non succede niente.

Direi proprio che si tratta di un problema alla scheda video!

Cosa mi consigliate, nessuno di voi ha mai avuto un problema simile?

tutti escluso me per ora:sperem:
cmq e normale perche nvidia ha messo in commercio schede difettose.
solezioni:

cuocerla a 200 gradi secondo la ricetta di mjordan.

comprarne su ebay una nuova.(attenzione che non sia gia ricotta)

farsi spennare in c.ass.
.

edit: io per cercare di limitare i danni sto cercando di non spegnere il nb subito dopo aver giocato.
non so se sbaglio ma sembra che si rompano a raffreddarsi bruscamente .

fraussantin
28-02-2010, 10:27
nessuno ha provato bad company 2 (demo) su questo nb???

Psyco88
28-02-2010, 10:36
ma il bios lo vedi?
la retroilluminazione si accende?

nono, niente bios, rimane nero tutto il tempo

ora che mi ci fai pensare... non parte nemmeno la retroilluminazione


Sto guardando a giro un po di prezzi, ma spendere un centinaio d'euro per la stessa scheda video, non mi attira molto come opzione...

Psyco88
28-02-2010, 13:27
Ragazzi vi sto scrivendo dal 5920g... non sapendo cosa fare, ho tentato il tutto e per tutto con l'Oven Trick (http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html).

Consiste sostanzialmente nel mettere la scheda video in forno a 200° per una decina di minuti

Ed ha funzionato alla grande... sono felicissimo!

Robydriver
28-02-2010, 15:46
Ragazzi vi sto scrivendo dal 5920g... non sapendo cosa fare, ho tentato il tutto e per tutto con l'Oven Trick (http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html).

Consiste sostanzialmente nel mettere la scheda video in forno a 200° per una decina di minuti

Ed ha funzionato alla grande... sono felicissimo!

Pazzesco! :mbe:
Pare che la Nvidia abia messo nei portatili delle pizze,non delle schede video! :eek:
...ogni tanto bisogna riscaldarle in forno.... :mad: :mad: :mad:

Psyco88
28-02-2010, 16:55
Pazzesco! :mbe:


Effettivamente mi sembrava un po' impossibile come cosa, ma leggendo su internet sembra che funzioni spesso quando la scheda video ha questi sintomi

Quindi, certo del fatto che non avevo nulla da perdere, ho provato!

Ed eccomi quà :D

jay84
28-02-2010, 18:04
Ciao a tutti. Purtroppo ho un problema con il mio Acer ASPIRE 5920G e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Vi spiego il problema:

Ho fatto il downgrade da VISTA a XP e ora non riesco a far funzionare l'S-Video per collegare il notebook al televisore.

Per far funzionare l'S-Video bisogna assicurarsi che il SECONDO SCHERMO sia settato con la risoluzione 640x480 come in questa schermata:
http://img694.imageshack.us/img694/4318/35775981.jpg

ma io quando vado in: PROPRIETA --> IMPOSTAZIONI
ho come risoluzione minima 800x600:
http://img638.imageshack.us/img638/5062/24690192.jpg

Inoltre ho notato che quando schiaccio la combinazione di tasti Fn+F5 per commutare tra le tre opzioni:
- schermo 1
- schermo 2
- schermo 1 + schermo 2 (entrambi gli schermi)
non accade niente.

Il sistema operativo è Windows XP Professional Service Pack 2.
La scheda video è nVIDEA GeForce 9500M GS con 512MB di memoria dedicata.
La versione del BIOS della scheda video è: 60.84.62.00.40
mentre il driver della scheda video è la versione 182.50:
http://img694.imageshack.us/img694/5060/41654400.jpg


Qualcuno ha già avuto il mio stesso problema?
Come lo posso risolvere?

Forse ho capito quale è il problema:

il driver 182.50 che utilizzo l'ho scaricato da LatpotVideo2Go. Questi driver probabilmente, al contrario di quelli originali Acer scaricati sul sito Acer, non supportano le periferiche S-Video e HDMI.

Quindi sono andato sul sito Acer e ho scaricato il driver originale. Lo vado ad installare ma durante l'istallazione mi compare questo messaggio:
"Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'Hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso."

http://img687.imageshack.us/img687/2129/49592380.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/49592380.jpg/)

mi chiedo come mai.
Allora vado a leggere il file .INF presente nella cartella del driver e scopro che supporta al massimo la scheda video 8600M GT e non la 9500M GS.

Come posso fare adesso?
C'è qualcuno che ha aggiunto ai driver di LatpotVideo2Go le funzionalità per le periferiche S-Video e HDMI?

fraussantin
28-02-2010, 21:36
Ragazzi vi sto scrivendo dal 5920g... non sapendo cosa fare, ho tentato il tutto e per tutto con l'Oven Trick (http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html).

Consiste sostanzialmente nel mettere la scheda video in forno a 200° per una decina di minuti

Ed ha funzionato alla grande... sono felicissimo!

sono felice per te.
ha una cosa ti chiedevo se il problema si ripresentasse postalo.
faccio per capire se la cottura dura nel tempo o no.

a una cosa ha fatto molta puzza in forno???

Psyco88
28-02-2010, 23:00
sono felice per te.
ha una cosa ti chiedevo se il problema si ripresentasse postalo.
faccio per capire se la cottura dura nel tempo o no.

a una cosa ha fatto molta puzza in forno???

Sìsì, se dovesse ricapitare qualcosa riposto quì, questo/i thread son sempre stati un punto di riferimento da quando ho questo portatile.

Riguardo alla "cottura", dopo circa dopo 5 min che era in forno (un fornino di quelli elettrici sempliciotto) ha cominciato a fare una certa puzza, tipo di stagno e mi stava un po' facendo preoccupare, ma poi si è piano piano affievolito. Cmq niente di eccezionale, la scheda è talmente piccola che a meno che non prendesse fuoco, non poteva emanare chissà che odori.

ALIEN3
01-03-2010, 07:09
Qualcuno mi sa dire se è normale che pennette usb 2.0 vadano ad 1.1 in fase di boot? (ne ho diverse con distribuzioni linux).


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

OldDog
01-03-2010, 15:00
Qualcuno mi sa dire se è normale che pennette usb 2.0 vadano ad 1.1 in fase di boot? (ne ho diverse con distribuzioni linux).

Come lo deduci? :confused:
Comunque non mi stupirei, perché probabilmente è una scelta di retrocompatibilità con lo standard precedente: la porta testa che la periferica connessa risponda almeno allo standard 1.1, se funziona sale al 2.0 (in futuro magari le porte 3.0 aggiungeranno quest'altro test).
Ti sembra ragionevole come spiegazione? :)

OldDog
01-03-2010, 15:05
Effettivamente mi sembrava un po' impossibile come cosa, ma leggendo su internet sembra che funzioni spesso quando la scheda video ha questi sintomi

Mah, in effetti ne parlammo qualche settimana fa qui sul thread, e in prima pagina del thread l'ottimo Bersker ha aggiunto foto e spiegazioni di MJordan e altri a testimonianza dell'efficacia dell'operazione.

Ci sono anche sensate informazioni sul rilascio di sostanze nocive durante la "cottura", con consigli di aerazione e pulizia del forno prima di un successivo uso alimentare... :read:

Psyco88
01-03-2010, 15:21
Mah, in effetti ne parlammo qualche settimana fa qui sul thread, e in prima pagina del thread l'ottimo Bersker ha aggiunto foto e spiegazioni di MJordan e altri a testimonianza dell'efficacia dell'operazione.

Ci sono anche sensate informazioni sul rilascio di sostanze nocive durante la "cottura", con consigli di aerazione e pulizia del forno prima di un successivo uso alimentare... :read:

Come ho letto altrove, è anche una questione di buon senso, in fondo si tratta di una sola piccola scheda che sta in forno 10 min e spero questa cosa debba essere fatta solo una volta nella vita.

Inoltre, io ho usato un fornetto che in casa usiamo raramente, non mi sarei mai sognato di farlo nel forno grande di cucina, come in tutti i video che ho visto su youtube.

andreaema
01-03-2010, 17:23
qualcuno di voi ha avuto problemi con il lettore dvd?
non legge più nulla. è un hl-dt-st dvdram gsa-t20n

Punitore
01-03-2010, 18:16
qualcuno di voi ha avuto problemi con il lettore dvd?
non legge più nulla. è un hl-dt-st dvdram gsa-t20n

Io ho lo stesso lettore.... funziona benissimo mi legge dvd totalmente sfondati che credevo di buttare :tie:

Ho risolto il problema dell'hdmi, ora sulla tv riesco a visualizzare i filmati... però l'audio non si sente :( si sente solo dalle casse del portatile... ho visto dal primo post che bisogna attivare l'hdmi, ma ho xp e non trovo il modo :(, chi mi aiuta gentilmente? :)

Punitore
01-03-2010, 18:53
edit doppio :D

ALIEN3
01-03-2010, 19:26
Come lo deduci? :confused:
Comunque non mi stupirei, perché probabilmente è una scelta di retrocompatibilità con lo standard precedente: la porta testa che la periferica connessa risponda almeno allo standard 1.1, se funziona sale al 2.0 (in futuro magari le porte 3.0 aggiungeranno quest'altro test).
Ti sembra ragionevole come spiegazione? :)

Prima di tutto dalla periferica che seleziono. In secondo dall'effettiva lentezza in fase di boot.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Punitore
02-03-2010, 16:17
Ho risolto il problema dell'hdmi, ora sulla tv riesco a visualizzare i filmati... però l'audio non si sente :( si sente solo dalle casse del portatile... ho visto dal primo post che bisogna attivare l'hdmi, ma ho xp e non trovo il modo :(, chi mi aiuta gentilmente? :)

up e aggiungo una domanda... come far funzionare il telecomando su windows xp? :)

ax89
02-03-2010, 17:04
Il telecomando funziona, previa installazione dei driver, solo sulle applicazioni che ne supportano l'input. Il Media Center funziona benissimo, e se non ricordo male anche PowerDVD (versione 9).

Punitore
02-03-2010, 17:17
Il telecomando funziona, previa installazione dei driver, solo sulle applicazioni che ne supportano l'input. Il Media Center funziona benissimo, e se non ricordo male anche PowerDVD (versione 9).

Scusami cosa intendi con Media Center? :)

m1llante75
02-03-2010, 17:52
Ho gia chiasto, non mi fate sbattere troppo. LA BATTERIA a 30 euri dove la trovo e come va?????
Proprio oggi (il mio 5920G compie 2 anni) la Acer mi ha inviato una mail proprio con la proposta di acquistare una batteria, diversi modelli a partire da 99 eurooooooo!!!!!!!
Allora o leggono il forum e sapevano che cerco una nuova batteria:)
Oppure sanno che appena scade la garanzia la batteria scoppia:mc:
io vorrei cambiarla a prezzi accessibili prima che ciò avvenga.
Potrei cercare su google, ma sono pigro e in più vorrei essere supportato da qualcuno di voi circa la bontà dell'acquisto:sofico:

grazieeeeeeeeeeeee

flok2000
02-03-2010, 18:20
Ciao, il 5920 del mio amico, scheda video 8600 GS credo ancora in garanzia, manifesta uno strano problema ovvero, quando finisce di caricare il desktop si riavvia e cosi all'infinito. Da cosa può essere causato? E' la scheda video che è andata o cosa?
Un'altra cosa, come funziona la garanzia Acer, è uno o due anni?
Grazie

Risolto, era uno spyware che faceva quel casino :D

pocho4ever
02-03-2010, 19:43
ho comprato questo portatile qualche annetto fa con vista home premium ma ora utilizzo windows 7,posso vendere la licenza originale di windows vista?

ax89
02-03-2010, 19:52
ho comprato questo portatile qualche annetto fa con vista home premium ma ora utilizzo windows 7,posso vendere la licenza originale di windows vista?

Assolutamente no, è una licenza OEM legata a quella macchina, nasce e muore con essa, niente da fare.

salvoP
02-03-2010, 21:35
Avrei una curiosità. C'è qualcuno che ha la garanzia Acer Advantage New Edition, cioè quella per i danni accidentali? In cosa consistono questi danni accidentali? C'è qualcuno che ha avuto esperienze?

fraussantin
02-03-2010, 22:01
Scusami cosa intendi con Media Center? :)

schiaccia il tasto verde sul telecomando e te ne accorgi.

...se usi vista o seven hp ...

Punitore
03-03-2010, 11:25
schiaccia il tasto verde sul telecomando e te ne accorgi.

...se usi vista o seven hp ...

Ah ecco :D, uso xp... vista non mi ricordo neanche come si avvia visto che ho fatto un pò di casino con 3 sistemi operativi (ubuntu 9.10, xp, vista)

fraussantin
03-03-2010, 14:35
Ah ecco :D, uso xp... vista non mi ricordo neanche come si avvia visto che ho fatto un pò di casino con 3 sistemi operativi (ubuntu 9.10, xp, vista)

installa allora power cinema e praticamente identico a mewdia<center e (almeno su vista praticamente compatibile al 100 % con tuner tv e col telecomando)su xp non so.

OldDog
04-03-2010, 16:20
Ah ecco :D, uso xp... vista non mi ricordo neanche come si avvia visto che ho fatto un pò di casino con 3 sistemi operativi (ubuntu 9.10, xp, vista)
Se hai modo di avviare dal DVD di Win 7 e attivare l'opzione repair (dovrebbe esserci all'avvio, se si comporta come le versioni precedenti) dovresti riuscire a far rigenerare correttamente il gestore dell'avvio, dal quale selezionare uno dei tre sistemi operativi.
Ovviamente se il danno non è maggiore di così! :D

Ale Ale Ale
04-03-2010, 17:32
Ciao a tutti... io sarò rognato, ma non ho ancora trovato dei driver funzionanti per i tasti multimediali, che dovrebbero essere insieme ai driver Synaptic.
Ho W7 x64 Professional, e quelli di mamma Acer non vanno bene. Identicamente non vanno bene quelli presenti nella prima pagina. Con la ricerca ho trovato un sacco di niente (magari ho sbagliato a cercare).

Non è che qualcuno, cortesemente, potrebbe darmi un riferimento, o magari farmi un upload veloce veloce su qualcosa tipo rapidshare?

Grazie mille :)

mappo88
04-03-2010, 22:19
domandina:
come faccio a rintracciare il portatile se lo dovessi perdere o se mi fosse stato rubato?
come posso trovare l'indirizzo mac della scheda di rete senza avere il pc sotto mano?
altrimenti esistono modi per rintracciare il pc oltre a quello del mac?

Paolus89
04-03-2010, 22:31
da qualche giorno lo schermo subito dopo aver visualizzato il logo di windows vista diventa grigio però dopo al caricamento delle opzioni torna normale.
La scheda video è Nvidia 8600GT.
Ho mandato una richiesta all'acer e mi hanno acconsentito a spedire in riparazione il computer, tuttavia non ho capito se la garanzia è valida: il computer l'ho comprato a ottobre 2008 e sul sito c'è scritto che il periodo è concluso, ma la norma europea non impone la validità di garanzia per almeno 2 anni?

fraussantin
04-03-2010, 22:44
domandina:
come faccio a rintracciare il portatile se lo dovessi perdere o se mi fosse stato rubato?
come posso trovare l'indirizzo mac della scheda di rete senza avere il pc sotto mano?
altrimenti esistono modi per rintracciare il pc oltre a quello del mac?

se chi ti ruba il pc assassinia qualcuno stai tranquillo che con mezzo imac te lo trovano subito...........

se gli dici che te lo hanno rubato manco si mettono a cercarlo..

OldDog
05-03-2010, 00:43
non ho capito se la garanzia è valida: il computer l'ho comprato a ottobre 2008 e sul sito c'è scritto che il periodo è concluso, ma la norma europea non impone la validità di garanzia per almeno 2 anni?
Se lo hai comprato per uso professionale (con fattura, scaricabile l'IVA) la garanzia copre 1 anno.
Se hai comprato da consumatore finale, con scontrino, la garanzia copre 2 anni.
Ti hanno chiesto di allegare fotocopia scontrino? Oppure hai registrato con Acer il PC al momento dell'acquisto (sul loro sito)? Da quello decideranno se considerare scaduta o meno la copertura della garanzia.

OldDog
05-03-2010, 00:53
domandina:
come faccio a rintracciare il portatile se lo dovessi perdere o se mi fosse stato rubato?
come posso trovare l'indirizzo mac della scheda di rete senza avere il pc sotto mano?
altrimenti esistono modi per rintracciare il pc oltre a quello del mac?
se hai il serial number del PC è possibile che Acer risalga al mac address, ma non credo lo comunicherebbero a te (e alle forze di polizia probabilmente non interesserebbe cercarlo se non indagando su reati gravi).

Da qui a fare una ricerca di mac address su tutta internet e risalire al punto di connessione... :confused:

Ah, ricorda che wi-fi e lan su rj-45 hanno due mac-address diversi. :D

Esistono sw da installare in maniera nascosta (devono sopravvivere a un format) e servizi di ricerca associati (a cui pagare un canone annuo). Il sw manda periodicamente un "messaggio di soccorso" che viene controllato solo dopo il furto del pc, dal quale si risale all'IP address assegnato e altri dettagli utili a tentare l'identificazione.
Diverso per quei prodotti (per ora in Italia credo solo smartphone) che avendo un GPS a bordo mandano periodicamente le coordinate della loro posizione dopo aver ricevuto un SMS "invisibile" di attivazione, anche noto come "blue pill" in quanto spesso si associa un comando sw che vuota la memoria del telefonino e può disattivarlo.

Paolus89
05-03-2010, 10:10
Se lo hai comprato per uso professionale (con fattura, scaricabile l'IVA) la garanzia copre 1 anno.
Se hai comprato da consumatore finale, con scontrino, la garanzia copre 2 anni.
Ti hanno chiesto di allegare fotocopia scontrino? Oppure hai registrato con Acer il PC al momento dell'acquisto (sul loro sito)? Da quello decideranno se considerare scaduta o meno la copertura della garanzia.

Ho lo scontrino e l'ho allegato per la richiesta di intervento che è stata accettata in ogni caso fate attenzione che sul sito anche se avete acquistato il computer come consumatori finali vi riporta un anno di garanzia.
Un'altra domanda non so il perchè ma ogni tanto il wireless del computer si stacca da solo (non c'è più la luce arancione) mentre il ruoter è tutto ok. Perchè?

ax89
05-03-2010, 11:28
Ho lo scontrino e l'ho allegato per la richiesta di intervento che è stata accettata in ogni caso fate attenzione che sul sito anche se avete acquistato il computer come consumatori finali vi riporta un anno di garanzia.
Un'altra domanda non so il perchè ma ogni tanto il wireless del computer si stacca da solo (non c'è più la luce arancione) mentre il ruoter è tutto ok. Perchè?

Aggiorna i driver della scheda di rete wireless dopo aver disinstallato i precedenti E riavviato.

fuku
05-03-2010, 20:03
Salve ragazzi, ed da ormai quasi 3 anni che possiedo il 5920 g. Si tratta del modello con t7300 e gt600m. Il mese scorso ho provato a giocare a pes 2010 ma va a pesantemente a scatti. Il mio sistema operativo attuale è windows 7. Potreste darmi un consiglio su che settaggi utilizzare nel pannello NVDIA, che versione dei driver, a quanto overclockare e che settaggi usare nelle impostazioni di pes2010?(risoluzione etc.) Ho cercato nel forum qualche indicazione per pes 2010 ma purtroppo non ho trovato niente che potesse aiutarmi. Vi ringrazio per la disponibilità.

Davide_845
05-03-2010, 21:12
Il gioco è un pò pesante per la scheda video... la risoluzione lasciala per com'è, ma riduci il livello dei dettagli... si deve semplicemente andare a tentativi... prova a mettere i dettagli medi...

fraussantin
06-03-2010, 13:55
nessuno a ha provato ac2 su questo nb?????

fraussantin
06-03-2010, 13:58
da qualche giorno lo schermo subito dopo aver visualizzato il logo di windows vista diventa grigio però dopo al caricamento delle opzioni torna normale.
La scheda video è Nvidia 8600GT.
Ho mandato una richiesta all'acer e mi hanno acconsentito a spedire in riparazione il computer, tuttavia non ho capito se la garanzia è valida: il computer l'ho comprato a ottobre 2008 e sul sito c'è scritto che il periodo è concluso, ma la norma europea non impone la validità di garanzia per almeno 2 anni?

hai provato a fare un ripristino.

orlroc
06-03-2010, 19:47
ciao a tutti!! ho un piccolo ma fastidioso problema con i driver della ns. 8600gt e win 7..... la versione dei driver è la 195.62....

In pratica quando collego l'hdmi, il sistema in automatico visualizza su entrambi i monitor (portatile e tv plasma) il segnale... ma al momento che premo FN+F5 x cambiare la modalità di visualizzazione (solo plasma) vedo sull'osd le varie opzioni ma rilasciando i tasti, l'osd non scompare + e lo switch non avviene... alla fine x togliere l'osd devo riavviare il pc!!! Mi potete aiutare???

grazie
orlroc

Unnatural
07-03-2010, 08:11
Per quanto riguarda far sparire l'OSD, basta terminare Launch Manager. Per il problema di per se, non dispiacerebbe saperlo neanche a me :stordita:

.Kougaiji.
07-03-2010, 11:53
Per chi vuole gli ultimi synaptics 14.0.6 ecco il link:

http://www.mediafire.com/download.php?yxwqhdvyjmz

I driver offerti de Acer falliscono quando li provo ad installare e cercando in giro ho trovato questi fixati.Funzionano su Win 7 Pro 64bit eccetto la lucina rossa!

fraussantin
07-03-2010, 11:57
ragazzi io continuo ad avere un problema :

non riesco ad installare qualunque driver serie nvidia 19x.xx

mi si blocca a mezzo e non finisce .


provato con varie utility a rimuovere i vecchi , ma niente.

se installi i vecchi (18x 17x 16x) me li installa tutti . i 19x no ,

ho provato a staccare l'antivirus , a dagli i privilegi da amm , ma non ci riesco.


vista 32 oem acer

ma a voi ve li installa???

GoKeN_SDS
07-03-2010, 22:52
Salve ragazzi, ed da ormai quasi 3 anni che possiedo il 5920 g. Si tratta del modello con t7300 e gt600m. Il mese scorso ho provato a giocare a pes 2010 ma va a pesantemente a scatti. Il mio sistema operativo attuale è windows 7. Potreste darmi un consiglio su che settaggi utilizzare nel pannello NVDIA, che versione dei driver, a quanto overclockare e che settaggi usare nelle impostazioni di pes2010?(risoluzione etc.) Ho cercato nel forum qualche indicazione per pes 2010 ma purtroppo non ho trovato niente che potesse aiutarmi. Vi ringrazio per la disponibilità.

pes2010 scatta anche a me sul portatile (5920g con t7300 e 8600gt), ma il problema è che scatta (in modo casuale) anche sul fisso (e8400 @4GHz, 4870 @850/1000), quindi deduco che c'è poco da fare, è proprio un problema del gioco... :(

Bonex
07-03-2010, 23:50
Grazie .Kougaiji.
Stavo postando per richiedere aiuto per il problema del synaptics in win 7 pro x64, originale trall'altro, perché quelli ufficiali del sito acer non vanno ma quelli che hai postato tu sono perfetti.
Per la lucina del rec sapevo che la si accendeva con una versione del synaptics solo su xp ma i tasti non andavano mentre le versioni che li fanno funzionare non l'accendono...

Ps: io ho il pc in firma e a pes2010 ci gioco tranquillamente con le impostazioni medie e il gioco scorre benissimo...

orlroc
08-03-2010, 07:33
Per quanto riguarda far sparire l'OSD, basta terminare Launch Manager. Per il problema di per se, non dispiacerebbe saperlo neanche a me :stordita:


ciao e grazie x l'aiuto.... ma l'osd dello switch del monitor non viene gestito dai driver video???

.Kougaiji.
08-03-2010, 08:25
Grazie .Kougaiji.
Stavo postando per richiedere aiuto per il problema del synaptics in win 7 pro x64, originale trall'altro, perché quelli ufficiali del sito acer non vanno ma quelli che hai postato tu sono perfetti.
Per la lucina del rec sapevo che la si accendeva con una versione del synaptics solo su xp ma i tasti non andavano mentre le versioni che li fanno funzionare non l'accendono...

Ps: io ho il pc in firma e a pes2010 ci gioco tranquillamente con le impostazioni medie e il gioco scorre benissimo...

Se vuoi la lucina anche su win7 x64 ci sono questi:
http://rapidshare.com/files/260044194/touchpad_synaptics_v10.2.4_vistax32x64_xpx32x64_modded_build2_with_middle_click.exe.html
Li usavo prima di fare il passaggio a questi più recenti.

Davide_845
08-03-2010, 09:05
Ragazzi io sono passato all'acer aspire 6930g... vorrei vendere il mio 5920, qual'è la sua valutazione?
Il mio ha la seguente configurazione: t7500, 8600m gt, 2 gb di ram, tv tuner e hd da 250 gb della WD. Il problema è la batteria che dura 15/20 minuti circa...
A quanto potrei venderlo?

Pepeppe 2009
08-03-2010, 11:42
Per chi vuole gli ultimi synaptics 14.0.6 ecco il link:

http://www.mediafire.com/download.php?yxwqhdvyjmz

I driver offerti de Acer falliscono quando li provo ad installare e cercando in giro ho trovato questi fixati.Funzionano su Win 7 Pro 64bit eccetto la lucina rossa!

a me la lucina rossa si accende la devi settare con un flag nel software della synaptics

.Kougaiji.
08-03-2010, 12:23
a me la lucina rossa si accende la devi settare con un flag nel software della synaptics

Dove? O_o

m1llante75
08-03-2010, 17:42
:muro: :muro:

vi prego la questione della batteria a poco prezzo interessa a molti so che non si possono linkare shop on line, ma le parole da mettere su google oppure in privato

:fagiano:

non sono proprio un noob, ma a meno di 45 euro non l'ho trovata e inoltre non mi fido di shop non provati.
Chi ha un feed-back si faccia avanti:help

m1llante75
08-03-2010, 17:46
pes2010 scatta anche a me sul portatile (5920g con t7300 e 8600gt), ma il problema è che scatta (in modo casuale) anche sul fisso (e8400 @4GHz, 4870 @850/1000), quindi deduco che c'è poco da fare, è proprio un problema del gioco... :(


abbiamo lo stesso portatile e quasi lo stesso fisso.
Hai provato a disattivare il vsink?
non so io non l'ho provato, ma che scatti sul fisso in questione è impossibile;)

m1llante75
08-03-2010, 17:52
Ragazzi io sono passato all'acer aspire 6930g... vorrei vendere il mio 5920, qual'è la sua valutazione?
Il mio ha la seguente configurazione: t7500, 8600m gt, 2 gb di ram, tv tuner e hd da 250 gb della WD. Il problema è la batteria che dura 15/20 minuti circa...
A quanto potrei venderlo?

secondo me smontando processore e scheda video ci fai di più che venderlo in blocco. E' anche vero che è un portatile che ha degli ottimi componenti (gpu e cpu) e che notebook meno prestazionali vengono ancora venduti a 600-700 euro, ma un portatile usato io non lo comprerei mai. Scusa ma ricomprati la batteria (come vorrei fare io dicono che si trova a trenta euro) e lo potresti dare a 300 ci vale come componenti

Todo
08-03-2010, 20:01
Vorrei installare Windows 7 sul mio Acer 5920G. Per quanto riguarda i driver funzionano perfettamente quelli di Windows Vista oppure esiste un driver pack per il nuovo Windows?
Per quelli di Vista sono consigliabili quelli del sito Acer oppure esistono nuove versioni?

Grazie

Draven94
08-03-2010, 20:03
Vorrei installare Windows 7 sul mio Acer 5920G. Per quanto riguarda i driver funzionano perfettamente quelli di Windows Vista oppure esiste un driver pack per il nuovo Windows?
Per quelli di Vista sono consigliabili quelli del sito Acer oppure esistono nuove versioni?

Grazie
Sul sito Acer trovi anche quelli per W7

Todo
08-03-2010, 20:21
Ok grazie trovati.

Draven94
08-03-2010, 23:10
Ok grazie trovati.
Prego :)

Se hai la versione x64 per il driver Synaptics leggi i post della pagina precedente.

GoKeN_SDS
08-03-2010, 23:16
abbiamo lo stesso portatile e quasi lo stesso fisso.
Hai provato a disattivare il vsink?
non so io non l'ho provato, ma che scatti sul fisso in questione è impossibile;)
ho provato varie combinazioni, v-sync on, forzato dal pannello di controllo, salto del fotogramma... ma non è mai fluidissimo, magari per un minuto va al massimo ed un attimo dopo scatta per un momento... è fastidiosissimo! :oink:

per la batteria (a breve la ordinerò anche io) cercate sulla baia 5920 battery (includendo la descrizione nella ricerca), se ne trovano dai 30 ai 40 euro spedite.
Meglio quelle da 8 celle (4800mAh) e 14,8V (anche se non so cosa cambi rispetto a quelle con voltaggio più basso).
Se posso (spero di sì) metto il nome di un paio di venditori che ce l'hanno: lycfeng, iloveshop!

orlroc
09-03-2010, 05:33
ciao a tutti!! ho un piccolo ma fastidioso problema con i driver della ns. 8600gt e win 7..... la versione dei driver è la 195.62....

In pratica quando collego l'hdmi, il sistema in automatico visualizza su entrambi i monitor (portatile e tv plasma) il segnale... ma al momento che premo FN+F5 x cambiare la modalità di visualizzazione (solo plasma) vedo sull'osd le varie opzioni ma rilasciando i tasti, l'osd non scompare + e lo switch non avviene... alla fine x togliere l'osd devo riavviare il pc!!! Mi potete aiutare???

grazie
orlroc

ragazzi scusate l'up del messaggio, ma devo risolvere questo problema x venerdì, perchè avrò necessità di uscire in hdmi x una presentazione e lasciare il monitor del 5920g spento.... e così come sono combinato non riesco!!! help!!! :D

orlroc

giamo74
09-03-2010, 08:06
Prego :)

Se hai la versione x64 per il driver Synaptics leggi i post della pagina precedente.

a quali post ti riferisci? io ho win7 32bit, ma speravo di trovare tra quei post qualche dritta valida anche per me.
Dato che i driver dal sito acer non ne vogliono sapere di installarsi, ho dovuto ripiegare sui modded vista/xp, che però sono vecchiotti, se ci fosse modo di metterci quelli piu aggiornati non mi dispiacerebbe.


[edit] trovati i driver fixati, persare che sono arrivato a RI-leggere 10 pagine indietro e mi è sfuggito proprio il post dietro l'angolo :D

fuku
09-03-2010, 08:47
ho provato varie combinazioni, v-sync on, forzato dal pannello di controllo, salto del fotogramma... ma non è mai fluidissimo, magari per un minuto va al massimo ed un attimo dopo scatta per un momento... è fastidiosissimo! :oink:

per la batteria (a breve la ordinerò anche io) cercate sulla baia 5920 battery (includendo la descrizione nella ricerca), se ne trovano dai 30 ai 40 euro spedite.
Meglio quelle da 8 celle (4800mAh) e 14,8V (anche se non so cosa cambi rispetto a quelle con voltaggio più basso).
Se posso (spero di sì) metto il nome di un paio di venditori che ce l'hanno: lycfeng, iloveshop!

Anche io le ho provate tutte...oltretutto ho anche problemi di surriscaldamento, il pc mi si spegne dopo un pò...cmq.credo sia la scheda video a non farcela a massimi dettagli.

Unnatural
09-03-2010, 11:42
ragazzi scusate l'up del messaggio, ma devo risolvere questo problema x venerdì, perchè avrò necessità di uscire in hdmi x una presentazione e lasciare il monitor del 5920g spento.... e così come sono combinato non riesco!!! help!!! :D

orlroc

Chiudere il coperchio durante la presentazione?

orlroc
09-03-2010, 11:50
Chiudere il coperchio durante la presentazione?

grazie del consiglio, ma innanzi tutto il pc dovrà rimanere acceso varie ore e visto che dentro c'è il famoso hdd da 7200giri che scalda da morire, non vorrei fonderlo.... seconda cosa preferirei cmq far funzionare il sistema di switch visto che con win vista funzionava senza problemi......

:D :D

grazie
orlroc

Unnatural
09-03-2010, 18:09
Basta chiuderlo il tanto che basta per disattivare il monitor di serie ;D
In alternativa, ci sono programmi di terze parti come Ultramon (commerciale...)

Todo
09-03-2010, 18:50
Vorrei installare Windows 7 sul mio Acer 5920G. Per quanto riguarda i driver funzionano perfettamente quelli di Windows Vista oppure esiste un driver pack per il nuovo Windows?
Per quelli di Vista sono consigliabili quelli del sito Acer oppure esistono nuove versioni?

Grazie

Per quanto riguarda i driver nVidia invece quali conviene scaricare per il 7?

fraussantin
09-03-2010, 19:53
Prego :)



ti chiedevo visto che hai l'avatar di ac , se hai provato ac2 su questo nb ..

GoKeN_SDS
09-03-2010, 21:56
Anche io le ho provate tutte...oltretutto ho anche problemi di surriscaldamento, il pc mi si spegne dopo un pò...cmq.credo sia la scheda video a non farcela a massimi dettagli.

strano che non ce la faccia, perchè pes2009, con una grafica pressochè identica, va alla grande... ed oltretutto come dicevo mi scatta anche sul fisso, molto più potente del necessario per pes10... è proprio un problema del gioco secondo me, a molti dà lo stesso problema.

riguardo al surriscaldamento mi pare strano, prova a pulire il blocco dissipatore-ventola dalla polvere!
Io ho anche sostituito i pad termici sulle ram della scheda video con una pasta termica di buona qualità! ;)

Draven94
09-03-2010, 22:47
ti chiedevo visto che hai l'avatar di ac , se hai provato ac2 su questo nb ..
Mai provato, anche perchè prediligo il fisso per giocare per il semplice motivo che è più performante...

OldDog
10-03-2010, 12:40
Anche io le ho provate tutte...oltretutto ho anche problemi di surriscaldamento, il pc mi si spegne dopo un po'...cmq.credo sia la scheda video a non farcela a massimi dettagli.
Sicuro che si spenga per surriscaldamento? Hai provato dei tool di monitor temperatura? Hai provato a rialzare leggermente il notebook per dare più agio all'aria di entrare dalla griglia sottostante?

Si spegne fisicamente o si riavvia (tipico segnale di driver farlocchi)?
Potrebbe anche essere un componente difettoso, che scaldandosi interrompe il circuito. Oppure l'alimentatore (se non tieni la batteria inserita). O la ventola, se non la senti girare.
Non è stagione calda, mi sembra strano la CPU ti abbandoni (per protezione dovrebbe prima rallentare). :confused:

M[a]rk
11-03-2010, 11:35
Ciao a tutti.
Ho un problema. Ho fatto il downgrade da Vista a XP. Tutto ok tranne i driver per il touchpad e tasti multimediali. Quando provo ad installare i driver mi appare questo messaggio:

http://img69.imageshack.us/img69/2015/40754132.th.gif (http://img69.imageshack.us/i/40754132.gif/)

Non capisco il perché, qualcuno sa aiutarmi?

Agonia
11-03-2010, 12:32
posso installare i driver dal sito nvidia che abilitano il CUDA per la 8600m GT?

.Kougaiji.
11-03-2010, 12:40
posso installare i driver dal sito nvidia che abilitano il CUDA per la 8600m GT?

yep

M[a]rk
11-03-2010, 14:03
rk;31207144']Ciao a tutti.
Ho un problema. Ho fatto il downgrade da Vista a XP. Tutto ok tranne i driver per il touchpad e tasti multimediali. Quando provo ad installare i driver mi appare questo messaggio:

http://img69.imageshack.us/img69/2015/40754132.th.gif (http://img69.imageshack.us/i/40754132.gif/)

Non capisco il perché, qualcuno sa aiutarmi?

Risolto con i driver fixati trovati un paio di pagine indietro :-)

lucasper
11-03-2010, 21:42
salve gente,

ho ancora questo splendido portatile, devo dire va benissimo, l'unica cosa che non mi ha mai soddisfatto è Vista,

vorrei passare a 7, qualche domanda:

vorrei installare il SO da usb, è possibile?

Una volta installato 7, il tasto che avvia MediaCenter, continuerà a funzionare o sarà necessario riconfigurarlo?

Devo formattare la sola partizione dove c'è su Vista o anche le partizioni nascoste?

Insomma, qualche info su come fare, intendiamoci, non sono nuovo di queste robe, ma non vorrei ritrovarmi tra le mani un notebook incasinato.

Grazie, saluti a tutto il forum.

Ale Ale Ale
11-03-2010, 22:35
Per chi vuole gli ultimi synaptics 14.0.6 ecco il link:

http://www.mediafire.com/download.php?yxwqhdvyjmz

I driver offerti de Acer falliscono quando li provo ad installare e cercando in giro ho trovato questi fixati.Funzionano su Win 7 Pro 64bit eccetto la lucina rossa!

Grazie mille! Domani li provo :)

Consiglio di fare un update della prima pagina :D

Robydriver
11-03-2010, 22:37
salve gente,

ho ancora questo splendido portatile, devo dire va benissimo, l'unica cosa che non mi ha mai soddisfatto è Vista,

vorrei passare a 7, qualche domanda:

vorrei installare il SO da usb, è possibile?

Una volta installato 7, il tasto che avvia MediaCenter, continuerà a funzionare o sarà necessario riconfigurarlo?

Devo formattare la sola partizione dove c'è su Vista o anche le partizioni nascoste?

Insomma, qualche info su come fare, intendiamoci, non sono nuovo di queste robe, ma non vorrei ritrovarmi tra le mani un notebook incasinato.

Grazie, saluti a tutto il forum.

Ciao.
Premessa:nel mio non ho ancora avuto tempo di fare il passaggio da Vista a Seven,cmq,in linea generale:
se per mediacenter,intendi quello che si avvia come s.o. separato (su base XP),premendo l'apposito pulsante a pc spento ASSOLUTAMENTE NON DEVI FORMATTARE LE PARTIZIONI NASCOSTE.Il mediacenter proprietario è su una di queste.
Cosa intendi per installare Seven da usb?Un'unità ottica usb o una chiavetta?
....forse la cosa migliore per limitare incasinamenti sarebbe fare un upgrade da Vista a Seven.
In ogni caso,sarebbe bene se riuscissi a farti un'intera immagine di backup completo dell'intero disco rigido prima di smanettare,per sicurezza.

nitrobok
12-03-2010, 11:38
salve gente,

ho ancora questo splendido portatile, devo dire va benissimo, l'unica cosa che non mi ha mai soddisfatto è Vista,

vorrei passare a 7, qualche domanda:

vorrei installare il SO da usb, è possibile?

Una volta installato 7, il tasto che avvia MediaCenter, continuerà a funzionare o sarà necessario riconfigurarlo?

Devo formattare la sola partizione dove c'è su Vista o anche le partizioni nascoste?

Insomma, qualche info su come fare, intendiamoci, non sono nuovo di queste robe, ma non vorrei ritrovarmi tra le mani un notebook incasinato.

Grazie, saluti a tutto il forum.

Per quanto riguarda l'installare 7 da USB è possibile... io l'ho messo così!!

Devi partizionare solo la partizione di vista... in ogni caso non sono sicuro che dopo ti funzioni il media center di Acer... forse si deve fare qualche modifica per riabilitarlo... però ripeto non ne sono sicuro (io nel mio l'avevo tolto già da prima di mettere 7)

Per quanto riguarda l'aggiornamento, è la cosa più semplice da fare, non perdi programmi e impostazioni, però a detta di qualcuno è meglio formattare per avere 7 al massimo delle sue potenzialità (io concordo con loro)

marano
12-03-2010, 18:21
Salve a tutti, mi scuso in anticipo per la domanda, ma non sono riuscito a leggere tutto il topic, quindi non so se questo argomento è stato tratato.
Ok la domanda è questa dopo istallato service pac e i vari aggiornamenti di vista, il lettore dvd/cd mi legge e masterizza solo i dvd i cd non li legge e non li masterizza, da cosa puo dipendere?
graie

River Phoenix
13-03-2010, 13:52
Scusate, avrei bisogno di un consiglio urgente.

Sto vendendo questo portatile. Che cosa posso usare per verificare che la vga sia a posto?

Scan for artifact di Ati tool è attendibile?

Grazie

fraussantin
13-03-2010, 14:09
Scusate, avrei bisogno di un consiglio urgente.

Sto vendendo questo portatile. Che cosa posso usare per verificare che la vga sia a posto?

Scan for artifact di Ati tool è attendibile?

Grazie

facci partire crisis se regge e a posto!!!!!!


apparte tutto , se ti funziona cosa te ne importa, tanto è quasi impossibile prevedere eventuali rotture. e non credo che tu gli dia una garanzia.

River Phoenix
13-03-2010, 14:16
lo so che non è prevedibile, però voglio essere sicuro di ciò che vendo!

qualche settima dopo aver montato seven e messo i driver grafici ho fatto caso che faceva delle seghettature ogni tanto.

Dopo alcuni giorni non me lo faceva più, ho cambiato driver e non me lo aveva più fatto.

Ora ho fatto 18 minuti di scan for artifact con ati tool.

Possono bastare?

Vorrei concludere la vendita tranquillo :)

menator2
13-03-2010, 20:50
ragazzi vorrei installare Windows7 in dual boot (usando l'altra partizione..D ke è vuota) avendo Vista già come tutti i possessori del 5920G..ma è complicato?..esiste qualke bella guida completa da seguire passo passo? accetto consigli da voi visto ke siete molto+esperti di me ciao e bn serata!;) :)

aled1974
13-03-2010, 21:14
lo so che non è prevedibile, però voglio essere sicuro di ciò che vendo!

qualche settima dopo aver montato seven e messo i driver grafici ho fatto caso che faceva delle seghettature ogni tanto.

Dopo alcuni giorni non me lo faceva più, ho cambiato driver e non me lo aveva più fatto.

Ora ho fatto 18 minuti di scan for artifact con ati tool.

Possono bastare?

Vorrei concludere la vendita tranquillo :)

fagli fare un'oretta per ogni stress-test (cpu-gpu-ram-hd) e sei matematicamente sicuro di vendere un prodotto perfettamente funzionante ;)

ciao ciao

fraussantin
14-03-2010, 04:15
lo so che non è prevedibile, però voglio essere sicuro di ciò che vendo!

qualche settima dopo aver montato seven e messo i driver grafici ho fatto caso che faceva delle seghettature ogni tanto.

Dopo alcuni giorni non me lo faceva più, ho cambiato driver e non me lo aveva più fatto.

Ora ho fatto 18 minuti di scan for artifact con ati tool.

Possono bastare?

Vorrei concludere la vendita tranquillo :)

non è un guasto ma un problema noto dei driver vidia , se leggi il 3d di zack http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

vedi che è normale.


poi ripeto i guasti dele nvidia non sono prevedibili , puo darsi che si rompa da un giorno all'altro.

Dani88
14-03-2010, 21:01
raga ho una domandina da porvi :D :D
io ho su un T5450 come cpu...è possibile montare un T7700 o il portatile impazzisce??:confused: :mc: :mc: :help:

Cipero
14-03-2010, 21:23
Ciao a tutti.
Ho il masterizz. TSSTcorp CD/DVD TS-L632D ATA Device su acer 5920g che mi masterizza solo i DVD . Dopo un ripristino completo come originale non ho risolto il problema. Ho cercato e trovato indicazioni per cambiare il firmware , nella pagina 422 di questo forum. Prima di spendere per sostituire l'hadware ho scaricato un file binario da quì
http://drivers.softpedia.com/get/FIR...are-SC03.shtml
ma non sò continuare. Come posso fare?
Grazie e ciao a tutti

aled1974
15-03-2010, 07:41
link rotto, 404

ad ogni modo di solito nel pacchetto trovi sia l'eseguibile che il file del firmware, con l'eseguibile backuppi l'attuale firmware in un file e poi installi quello nuovo, questione di un minuto circa

sul thread del 5930 un ragazzo diceva di aver risolto mediante l'installazione dei driver aspi, gli ho chiesto maggiori info ma poi non ha più risposto nel thread (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30916707&postcount=5044))

sul sito Adaptec siamo fermi al 2002 (http://www.adaptec.com/en-US/speed/software_pc/aspi/aspi_v470_exe.htm), io ricordo che per Xp c'erano dei driver aspi moddati che ho ancora ma che non credo funzionino bene con w7 in quanto sembra che Seven non li supporti affatto. Infine quelli installati assieme a Nero (se ce l'hai) di solito sono un po' capricciosi. Magari togliendo quelli installati inconsapevolmente con Nero risolvi i problemi, ma non è certo :boh:

ah per i firmware ho provato a fare una ricerca con google ma non ho trovato granchè a parte quelli di rpc1 :muro:

ciao ciao

menator2
15-03-2010, 12:06
ragazzi vorrei installare Windows7 in dual boot (usando l'altra partizione..D ke è vuota) avendo Vista già come tutti i possessori del 5920G..ma è complicato?..esiste qualke bella guida completa da seguire passo passo? accetto consigli da voi visto ke siete molto+esperti di me ciao e bn serata!;) :)

:help: :help: :help: :cry:

M[a]rk
15-03-2010, 15:16
Ciao ragazzi. Qualcuno sa consigliarmi i migliori driver video per giocare a GTA IV su winXP con la 8600? Grazie:fagiano:

xstaticdream
15-03-2010, 16:00
Salve a tutti ragazzi!

Vi scrivo per un consiglio.

Purtroppo ieri ho versato per sbaglio un po' d'acqua sulla parte frontale del mio acer 5920G (praticamente sul touchpad e sui alcuni tasti della tastiera). Ben sapendo che pc e acqua non vanno molto d'accordo ho immediatamente spento il pc scollegando tutti i cavi batteria compresa. Ho usato un phon per asciugare la parte colpita e successivamente ho svitato il coperchio sottostante per un'asciugatura più approfondita dall'interno.

Dopo circa due ore ho provato a riaccendere e tutto sembrava funzionare correttamente e, al momento, il pc sembra non aver subito danni. Per scrupolo, però, ho installato un po' di programmi di diagnostica per verificare che il disco fisso fosse apposto. HDD Health e Active@ Hard Disk Monitor non segnalano problemi. HD Tune Pro invece mi riporta un solo problema a questa voce:

(C7) ULTRA DMA CRC ERROR COUNT

I valori sono i seguenti:

Current: 200
Worst: 200
Threshold: 0
Data: 9

C'è da preoccuparsi? Dovrei portare il pc in assistenza?

Grazie mille a chiunque risponderà!

Dani88
15-03-2010, 18:58
raga ho una domandina da porvi :D :D
io ho su un T5450 come cpu...è possibile montare un T7700 (o altro) o il portatile impazzisce??:confused: :mc: :mc: :help:
nessuno sa nulla?? :help: :mc: :mc:

Pete Mitchell
15-03-2010, 19:02
vai tranquillo,io avevo il t7300 ed ho messo il t9300 sul 5920g ed avevo il tuo stesso proc sul 8920g e sostituito anche quello...

fraussantin
15-03-2010, 19:59
rk;31257972']Ciao ragazzi. Qualcuno sa consigliarmi i migliori driver video per giocare a GTA IV su winXP con la 8600? Grazie:fagiano:

18x.xx e l'ultima patch ufficiale , grafica quasi al minimo e tanta pazienza

pocho4ever
15-03-2010, 20:25
ogni tanto il monitor mi fa delle seghettature fastidiose è un problema risolvibile?è una questione di driver?

OldDog
15-03-2010, 21:00
ogni tanto il monitor mi fa delle seghettature fastidiose è un problema risolvibile?è una questione di driver?
Se non sbaglio ne parlavano una manciata di messaggi fa: driver. :)

OldDog
15-03-2010, 21:05
Dopo circa due ore ho provato a riaccendere e tutto sembrava funzionare correttamente e, al momento, il pc sembra non aver subito danni. Per scrupolo, però, ho installato un po' di programmi di diagnostica per verificare che il disco fisso fosse apposto. HDD Health e Active@ Hard Disk Monitor non segnalano problemi. HD Tune Pro invece mi riporta un solo problema a questa voce:

(C7) ULTRA DMA CRC ERROR COUNT

I valori sono i seguenti:

Current: 200
Worst: 200
Threshold: 0
Data: 9

C'è da preoccuparsi? Dovrei portare il pc in assistenza?

Non mi sembra un errore che possa avere a che fare con l'acqua: quella porterebbe a cortocircuiti e danni ben visibili. Nelle tabelle si parla di correlazione con il connettore, ma trovi indicazioni interessanti qui:
http://www.z-a-recovery.com/man-smart.htm

Ciao.

OldDog
15-03-2010, 21:15
:help: :help: :help: :cry:
Senti, con tutto l'affetto possibile: ma pensi di essere un bambino che piange e papà e mamma gli risolvono tutto? :rolleyes:
Hai fatto qualche tentativo minimo per arrangiarti? Tipo andare su google e fare una ricerca per "dual boot windows 7 vista"?
Io ho digitato così e almeno i primi 5 risultati sono guide in italiano.
Non ti è chiaro qualche passo? Se riguarda l'installazione di Windows ti possono aiutare meglio nel thread di Windows, se hai problemi specifici con il nostro 5920G puoi vedere se qualcuno ne ha già parlato nel thread (usando il bottone Cerca che compare in alto a destra nella pagina, dopo aver fatto login).

Se il resto fallisce, chiedi pure qui e probabilmente qualcuno ti aiuterà. Non che io non lo voglia fare, ma non ho installato Win 7 e come avrai capito apprezzo l'iniziativa personale di chi prova prima di chiedere :)

menator2
15-03-2010, 21:27
Senti, con tutto l'affetto possibile: ma pensi di essere un bambino che piange e papà e mamma gli risolvono tutto? :rolleyes:
Hai fatto qualche tentativo minimo per arrangiarti? Tipo andare su google e fare una ricerca per "dual boot windows 7 vista"?
Io ho digitato così e almeno i primi 5 risultati sono guide in italiano.
Non ti è chiaro qualche passo? Se riguarda l'installazione di Windows ti possono aiutare meglio nel thread di Windows, se hai problemi specifici con il nostro 5920G puoi vedere se qualcuno ne ha già parlato nel thread (usando il bottone Cerca che compare in alto a destra nella pagina, dopo aver fatto login).

Se il resto fallisce, chiedi pure qui e probabilmente qualcuno ti aiuterà. Non che io non lo voglia fare, ma non ho installato Win 7 e come avrai capito apprezzo l'iniziativa personale di chi prova prima di chiedere :)

Ho letto1a guida su1altro sito e seguendola passo passo..non è andato a buon fine perchè poi non riusciva a partire manco1dei 2sistemi operativi!..avendo prima vista..e poi seven.
poi qua ho cercato..ma invano..e ora sn qua a kiedere a qln se ha sotto mano qualke guida...
P.S. ho messo le faccine così..xgioco..e nulla in+..ma noto ke prendi le cose troppo seriamente..mi spiace..:D

Cipero
15-03-2010, 21:56
Mi è suggito un tasto con il post non ancora preparato.Scusate.
Comunque:
Tante grazie dei consigli appena posso provo a metterli in pratica.
Poi vi faccio sapere.
Ciao:)

OldDog
16-03-2010, 10:26
P.S. ho messo le faccine così..xgioco..e nulla in+..ma noto ke prendi le cose troppo seriamente..mi spiace..:D
Le faccine sono nate apposta per trasmettere stati d'animo: io le ho lette seriamente perché sembravano usate a quello scopo, sorry se stavi solo scherzando.

Non si capiva avessi già provato una guida. Magari era tutto OK, bastava solo capire perché non avviava nessun sistema, ma occorre avere più indicazioni su cosa succedeva: compariva qualche schermata di scelta? Il sistema si bloccava a che punto dell'avvio? Qualche messaggio d'errore?
Hai provato a guardare una guida diversa e confrontarle per vedere se ci sono passi differenti? Magari una integra l'altra in un punto che all'autore pareva scontato.
Anche Youtube potrebbe essere fonte di informazioni: spesso ci sono guide filmate dove si capiscono meglio i passaggi precisi. In bocca la lupo. :)

menator2
16-03-2010, 18:22
Le faccine sono nate apposta per trasmettere stati d'animo: io le ho lette seriamente perché sembravano usate a quello scopo, sorry se stavi solo scherzando.

Non si capiva avessi già provato una guida. Magari era tutto OK, bastava solo capire perché non avviava nessun sistema, ma occorre avere più indicazioni su cosa succedeva: compariva qualche schermata di scelta? Il sistema si bloccava a che punto dell'avvio? Qualche messaggio d'errore?
Hai provato a guardare una guida diversa e confrontarle per vedere se ci sono passi differenti? Magari una integra l'altra in un punto che all'autore pareva scontato.
Anche Youtube potrebbe essere fonte di informazioni: spesso ci sono guide filmate dove si capiscono meglio i passaggi precisi. In bocca la lupo. :)

in pratica al riavvio restava il monitor nero e col cursore ke lampeggiava in alto a sinistra e basta..poi d guide ne ho trovata1altra ma è parekkio lunghina..e a sto punto preferirei prima trovare qualcuno ke l'abbia in dual boot seven/vista per sentire un suo parere..e cosa abbia usato dato ke non vorrei combinare pasticci+seri..;)

aled1974
16-03-2010, 18:44
io avevo provato la dual-boot ubuntu-seven sul fisso con il tuo stesso risultato, il problema nel mio caso era legato al Grub2 della 9.10, con le precedenti non ebbi queste noie. Risultato? Lo vedi in firma, me ne sto con il solo Seven (RC) e attendo fiducioso l'uscita della 10.04lts che spero sia meglio di questa 9.10 :muro:

poi magari nel tuo caso dipendeva da altro :boh:

ciao ciao


EDIT
aggiungo che ho installato la sola 9.10 sul muletto di un amico sul quale funziona perfettamente, evidentemente il problema è legato al dual-boot, sto grub2 pare sia nato non proprio benissimo :cry:

menator2
16-03-2010, 18:49
io avevo provato la dual-boot ubuntu-seven sul fisso con il tuo stesso risultato, il problema nel mio caso era legato al Grub2 della 9.10, con le precedenti non ebbi queste noie. Risultato? Lo vedi in firma, me ne sto con il solo Seven (RC) e attendo fiducioso l'uscita della 10.04lts che spero sia meglio di questa 9.10 :muro:

poi magari nel tuo caso dipendeva da altro :boh:

ciao ciao


EDIT
aggiungo che ho installato la sola 9.10 sul muletto di un amico sul quale funziona perfettamente, evidentemente il problema è legato al dual-boot, sto grub2 pare sia nato non proprio benissimo :cry:

capito..beh io ho vista..e volevo mettere seven..e siccome so ke si può installando quello nato prima..ho fatto passo passo la guida..e il risultato è stato scarso!
P.S. forse il problema è ke non ho installato vista pulito..ma bensì di fabbrica..qnd può darsi ke ha il boot diverso..:(

aled1974
16-03-2010, 18:56
non credo c'entri molto "chi è nato prima" quanto il grub2 di ubuntu che sta dando tanti grattacapi (es. LINK (http://www.google.it/#hl=it&q=grub2+problem&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=fdb503659ce8cd5f)) ma mi sa che siamo off topic ;)

ciao ciao

qbert
16-03-2010, 19:54
ogni tanto il monitor mi fa delle seghettature fastidiose è un problema risolvibile?è una questione di driver?

Guarda un pò qui LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448)

Ciao

marano
16-03-2010, 20:56
Salve a tutti, mi scuso in anticipo per la domanda, ma non sono riuscito a leggere tutto il topic, quindi non so se questo argomento è stato tratato.
Ok la domanda è questa dopo istallato service pac e i vari aggiornamenti di vista, il lettore dvd/cd mi legge e masterizza solo i dvd i cd non li legge e non li masterizza, da cosa puo dipendere?
graie
Qualcuno che mi sappia dare una mano, non so come mai il lettore dvd/cd mi legge e masterizza solo i dvd i cd non li legge e non li masterizza :)

aled1974
17-03-2010, 13:56
ho risposto in merito a Cipero giusto una pagina fa :D

ciao ciao

rikardo1489
18-03-2010, 09:07
Ciao a tutti.
Scusate ma ho letto tutta la FAQ ma non ho trovato le due soluzioni ai miei problemi...
1) il pc non mi va più in sospensione, probabilmente c è un programma che non glielo consente, vorrei sapere se c è un modo per individuare tale programma o per aggirare il problema.
2) E' da un pò di tempo che non riesco più a masterizzare dvd, ho provato con più programmi e a più velocità....tutto procede normalmente, ma quando finisce aprò il cassettino, guardo il retro del cd o dvd e noto con dispiacere che il cd non è scritto.

Qualcuno saprebbe darmi una mano a risolvere questi due problemini?

ciao grazie in anticipo!

ax89
18-03-2010, 12:28
Ciao a tutti.
Scusate ma ho letto tutta la FAQ ma non ho trovato le due soluzioni ai miei problemi...
1) il pc non mi va più in sospensione, probabilmente c è un programma che non glielo consente, vorrei sapere se c è un modo per individuare tale programma o per aggirare il problema.
2) E' da un pò di tempo che non riesco più a masterizzare dvd, ho provato con più programmi e a più velocità....tutto procede normalmente, ma quando finisce aprò il cassettino, guardo il retro del cd o dvd e noto con dispiacere che il cd non è scritto.

Qualcuno saprebbe darmi una mano a risolvere questi due problemini?

ciao grazie in anticipo!

Ciao,
per quanto riguarda il punto 1, devi specificare meglio che sistema operativo e quali driver (di tutte le periferiche) stai usando.
Per il punto 2, è un problema di calibrazione della lente del laser, lo fece anche a me con un altro masterizzatore desktop. Devi provare a ricalibrarla aprendo il masterizzatore e agendo sul trimmer dedicato, ma non ci sono purtroppo indicazioni generiche sul senso e sulla quantità di giri che devi fare per correggere, serve provare continuamente.
Il problema è che aprendo il masterizzatore ovviamente decade la garanzia, e anche riuscendo a sistemare il trimmer non è detto che torni a funzionare correttamente, ergo valuta se è meglio contattare l'assistenza clienti Acer (se in garanzia) o se acquistare un masterizzatore slim nuovo.

aled1974
18-03-2010, 13:18
semprechè per sbaglio non si abbia spuntato l'opzione "simulazione di scrittura" :D

ciao ciao

ax89
18-03-2010, 16:34
semprechè per sbaglio non si abbia spuntato l'opzione "simulazione di scrittura" :D

ciao ciao

Ovviamente anche questa.

Un1ko
18-03-2010, 17:53
ragazzi lo schermo del mio 5920 non si accende più,
cosa può essere?

accendendo il computer sento il suono di windows che parte ma il monitor è completamente spento...
so che questo era un problema noto sui 5930 ma il mio è un 5920, da cosa dipende secondo voi?

Salve gente, penso di avere pure io la 8600M GS andata, ma non ne sono sicuro. Questa è una schermata di come si avviava il portatile dopo il blocco, qualche giorno fa:
http://img406.imageshack.us/img406/5598/screennotebook.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/screennotebook.jpg/)
Ora non si vede neppure questo.
E' partita la scheda? o il monitor?

aled1974
18-03-2010, 18:30
E' partita la scheda? o il monitor?
mamma mia :eek: prova a collegare un monitor al portatile, dovresti toglierti il dubbio, in ogni caso mi spiace :friend:

ti ricordi che versione di driver avevi installato?

ciao ciao

Un1ko
19-03-2010, 08:19
mamma mia :eek: prova a collegare un monitor al portatile, dovresti toglierti il dubbio, in ogni caso mi spiace :friend:

ti ricordi che versione di driver avevi installato?

ciao ciao

Ho provato a collegare il monitor del pc desktop ma non riesco a far uscire il segnale dalla porta vga esterna, neppure con la combinazione di tasti Fn+F5.
Ho installato sempre gli ultimi driver disponibili della scheda video, compresi quelli ritirati da nVidia perchè provocavano il malfunzionamento della ventola. Nei pochi giorni in cui ho tenuto quella versione dei driver ha cominciato a verificarsi, dopo 20-30 minuti di utilizzo, un arresto con BSOD (errore DRIVER_POWER_STATE_FAILURE). Ho rimesso i driver precedenti e inizialmente funzionava tutto correttamente. Poi ho avuto di nuovo un BSOD e non trovando soluzioni efficaci ho ripristinato il sistema alle condizioni di fabbrica con i DVD. Reinstallo tutto, aggiorno tutti i driver, pare che vada tutto liscio e poi una sera si blocca tutto così...:cry:

trek4ever
19-03-2010, 11:15
Ciao a tutti,

ho installato win7 sul nostro acer e va benone! Mi sono stupito qausi, è una soluzione temporanea in attesa del nuovo macbook pro!

Cmq...c'è un problema: lo standby. Se chiudo il monitor va bene, riapro e clicco un tasto qualsiasi e funziona, clicco sull'utente, incomincia a caricare e poi muore
compare una schermata blu per una frazione di secondo e poi si ravvia...

I driver installati sono quelli Acer! Niente altro.

trek4ever
19-03-2010, 11:24
Ciao a tutti,

ho installato win7 sul nostro acer e va benone! Mi sono stupito qausi, è una soluzione temporanea in attesa del nuovo macbook pro!

Cmq...c'è un problema: lo standby. Se chiudo il monitor va bene, riapro e clicco un tasto qualsiasi e funziona, clicco sull'utente, incomincia a caricare e poi muore
compare una schermata blu per una frazione di secondo e poi si ravvia...

I driver installati sono quelli Acer! Niente altro.

Aggiungo che non lo fa con l'ibernazione o altro ma solo con lo standby.

KERNEL INPAGE ERROR è il messaggio

Ora non va più il touchpad

aled1974
19-03-2010, 12:47
Ho provato a collegare il monitor del pc desktop ma non riesco a far uscire il segnale dalla porta vga esterna, neppure con la combinazione di tasti Fn+F5.
Ho installato sempre gli ultimi driver disponibili della scheda video, compresi quelli ritirati da nVidia perchè provocavano il malfunzionamento della ventola. Nei pochi giorni in cui ho tenuto quella versione dei driver ha cominciato a verificarsi, dopo 20-30 minuti di utilizzo, un arresto con BSOD (errore DRIVER_POWER_STATE_FAILURE). Ho rimesso i driver precedenti e inizialmente funzionava tutto correttamente. Poi ho avuto di nuovo un BSOD e non trovando soluzioni efficaci ho ripristinato il sistema alle condizioni di fabbrica con i DVD. Reinstallo tutto, aggiorno tutti i driver, pare che vada tutto liscio e poi una sera si blocca tutto così...:cry:

credo sia andata la scheda video se non ottieni output nemmeno su monitor esterno

il fatto che tu abbia installato i 196.75 avendo dei BSOD rende il tutto sospetto anche se nel notebook c'è solo una ventola che smaltisce il calore di cpu/gpu quindi non lo so se si possa affermare che i driver abbiano bloccato la ventola (dubito) o piuttosto che i driver hanno rovinato la gpu a prescindere dalla ventola. Forse hanno impedito alla ventola di alzare il numero di giri quando la gpu aumentava di temperatura, non ti ricordi vero se hai sentito variazioni sonore provenire dalla stessa in quella mezz'ora.
Però è più facile che ti ricordi se hai giocato a qualcosa in quella mezz'ora :confused:

ad ogni modo già in passato ci sono state partite intere di vga nVidia 8600m che si cuocevano sui portatili, magari questi ultimi driver nVidia hanno smazzato delle vga che non erano perfette ma nemmeno schifide come quelle morte un annetto fa :boh:

credo che le tue alternative siano poche
- se il notebook è ancora in garanzia vai di assistenza Acer
- se non lo è più e vuoi risparmiare qualcosa vai di acquisto e sostituzione manuale

mi spiace per te :friend:

ciao ciao


EDIT
forse però sono solo ventola/radiatori intasati dalla polvere, hai già controllato vero?

Un1ko
20-03-2010, 08:35
credo sia andata la scheda video se non ottieni output nemmeno su monitor esterno

il fatto che tu abbia installato i 196.75 avendo dei BSOD rende il tutto sospetto anche se nel notebook c'è solo una ventola che smaltisce il calore di cpu/gpu quindi non lo so se si possa affermare che i driver abbiano bloccato la ventola (dubito) o piuttosto che i driver hanno rovinato la gpu a prescindere dalla ventola. Forse hanno impedito alla ventola di alzare il numero di giri quando la gpu aumentava di temperatura, non ti ricordi vero se hai sentito variazioni sonore provenire dalla stessa in quella mezz'ora.
Però è più facile che ti ricordi se hai giocato a qualcosa in quella mezz'ora :confused:
Non li ho tenuti solo mezz'ora, li ho lasciati installati per alcuni giorni, durante i quali il NB si bloccava dopo mezz'ora di utilizzo. La prima volta è successo navigando, successivamente non ho più lanciato nessua applicazione 3D se non dopo il ripristino del sistema. In ogni caso sono certo che la ventola girasse, però non so se abbia permesso alla scheda di raggiungere temperature eccessive o meno.

credo che le tue alternative siano poche
- se il notebook è ancora in garanzia vai di assistenza Acer
- se non lo è più e vuoi risparmiare qualcosa vai di acquisto e sostituzione manuale

mi spiace per te :friend:

ciao ciao


EDIT
forse però sono solo ventola/radiatori intasati dalla polvere, hai già controllato vero?
Ahimè la garanzia è scaduta pochi mesi fa'... Ma quindi su questo modello si può cambiare solo la scheda video, giusto? E si può installare un modello differente da quello originale? E soprattutto: quanto costa una VGA per notebook?
Ventole e radiatori sono puliti, sono la prima cosa che ho verificato.:D

Un1ko
20-03-2010, 11:17
Ho trovato interessanti offerte su ebay per la 8600M GT da 512MB e mi domando se si possa installare sul mio Aspire 5920 (non 5920G) che monta la 8600M GS da 256MB. Il pcb sembra dello stesso formato.

rikardo1489
20-03-2010, 18:45
Ciao,
per quanto riguarda il punto 1, devi specificare meglio che sistema operativo e quali driver (di tutte le periferiche) stai usando.
Per il punto 2, è un problema di calibrazione della lente del laser, lo fece anche a me con un altro masterizzatore desktop. Devi provare a ricalibrarla aprendo il masterizzatore e agendo sul trimmer dedicato, ma non ci sono purtroppo indicazioni generiche sul senso e sulla quantità di giri che devi fare per correggere, serve provare continuamente.
Il problema è che aprendo il masterizzatore ovviamente decade la garanzia, e anche riuscendo a sistemare il trimmer non è detto che torni a funzionare correttamente, ergo valuta se è meglio contattare l'assistenza clienti Acer (se in garanzia) o se acquistare un masterizzatore slim nuovo.



ah si certo...i driver che uso sono quelli classici dell acer, non ho toccato nulla per quanto ne so...
Se può aiutarvi, posso solo dirvi che l'unico modo per farlo andare in sospensione è quello di staccare un attimo il pc dalla corrente... Infatti se è attaccato alla corrente non si spegne, mentre se è staccato ci va!...
altre idee sulle soluzioni?

aled1974
20-03-2010, 21:40
Ho trovato interessanti offerte su ebay per la 8600M GT da 512MB e mi domando se si possa installare sul mio Aspire 5920 (non 5920G) che monta la 8600M GS da 256MB. Il pcb sembra dello stesso formato.

dalla pagina 1 del thread:
- la 9500GS è molto più potente della 8600GT??
La 9500GS risulta essere a tutti gli effetti una 8600GT con un miglior risparmio energetico e una migliore dissipazione del calore (anche se qualcuno nutre dei dubbi su questa cosa), mentre le prestazioni sono pressochè identiche.

- La scheda video 8600GS va tanto di meno rispetto alla 8600GT?
La 8600GS va poco più della metà rispetto alla 8600GT (lasciate perdere eventuali valutazioni dell'indicatore di Vista che possano dire il contrario). Quindi se siete giocatori abbastanza incalliti e volete prendere questo PC, la versione con almeno la GT (o la nuova 9500GS) è d'obbligo per voi.

- Sapete se il 5920 che monta la 8600m gt è compatibile con le nuove 8800m GTS o GTX? Comunque è possibile sostituire la scheda con una più performante?
NO! Il 5920 ha un attacco di tipo MXM type 2, non compatibile con le nuove schede 8800m, nè con le altre schede più performanti uscite in commercio. Ad oggi la scheda più veloce montabile su uno slot MXMII è proprio la 8600GT. Teoricamente si potrebbe cambiarla con una GT con memorie DDR3, ma la spesa non vale decisamente l'aumento di prestazioni che si otterrebbe.

NEW!! Vedere la Sezione Guide e Manuali per il link a una guida che mostra la sostituzione della scheda video con una più performante.

ti ho riportato le parti che ti interessano ;)

ciao ciao

Pegri76
21-03-2010, 12:03
ho scaricato ieri sera i dal sito nvidia i driver 195.62 WHQL per windows 7 64 bit.

togliendo, che non li ho ancora provati con giochi o in uscita hdmi, ma mi sono accorto che non ho il pannello di controllo nvidia, come posso risolvere?

qualcuno ha avuto questo mio problema?

Un1ko
21-03-2010, 13:30
dalla pagina 1 del thread:


ti ho riportato le parti che ti interessano ;)

ciao ciao

Ancora non ci credo: ho risolto il problema con l'Oventrick!!! :eek: :cincin:

Grazie a tutti del supporto!

aled1974
21-03-2010, 13:35
Ancora non ci credo: ho risolto il problema con l'Oventrick!!! :eek: :cincin:

Grazie a tutti del supporto!
perfetto, mi ero dimenticato dell'oventrick scusa :doh:

ciao ciao

.Kougaiji.
22-03-2010, 11:46
http://www.uscrybe.com/download.php

qualcuno li ha provati?Chi fa da cavia? D:

fraussantin
22-03-2010, 12:03
http://www.uscrybe.com/download.php

qualcuno li ha provati?Chi fa da cavia? D:

che roba è???

menator2
22-03-2010, 12:04
ragazzi vorrei installare Windows7 in dual boot (usando l'altra partizione..D ke è vuota) avendo Vista già come tutti i possessori del 5920G..Ho letto1a guida su1altro sito e seguendola passo passo..non è andato a buon fine perchè al riavvio non riusciva a partire manco uno dei due sistemi operativi!
ho cercato qualke altra guida migliore ma invano..e ora sn qua a kiedere a qln se ha sotto mano qualke guida...ciao e grazie a ki mi aiuterà:)

.Kougaiji.
22-03-2010, 12:29
che roba è???

Driver synaptics + un software che ti permette il 3 finger.Per funzionare bisogna avere già i driver di synaptics abilitati per esso (aka 15.0.9.0). Io li ho provati su win7pro x64 e mi rileva il luxpad ma anche se sfioro e si illuminano i tasti non funziona :( il 3 finger click compare però ;_;

http://files.laptopvideo2go.com/synaptics/synaptics_15.0.9.0.exe

per chi volesse tentare con altri SO...

OldDog
22-03-2010, 13:33
che roba è???
A occhio e croce un sw per aggiungere una interfaccia a "gesti" al comune PC. Probabilmente può operare con il touchpad, anche se mi sembra che nelle demo usino una tavoletta grafica touch esterna.
Personalmente non credo a questi "layer" aggiunti alle interfacce: un sacco di scena, ma nella pratica devi imparare una interazione che funziona solo su PC con installato quel sw. :mbe:
Questi modelli funzionano solo se sono intuitivi e applicati "di serie" a qualche sistema operativo (distro) diffuso e sostenuto dai nomi importanti: MS Windows, Ubuntu, Apple Mac, ecc.

Un1ko
22-03-2010, 15:46
Ma sbaglio o è necessario un Pad Multitouch? Il pad del 5920G non lo è.

.Kougaiji.
22-03-2010, 20:05
Ma sbaglio o è necessario un Pad Multitouch? Il pad del 5920G non lo è.

Sbagli, alcuni modelli vengono automaticamente resi multitouch.Alla fine basta un software decente per rendere multitouch un touchpad normale.

fraussantin
22-03-2010, 20:18
Sbagli, alcuni modelli vengono automaticamente resi multitouch.Alla fine basta un software decente per rendere multitouch un touchpad normale.

vi posso fare una domanda , ma come funziona un tuchpad multituch???

il puntatore e uno o ne appaiano 2????? non ne capisco lo scopo pratico.

Berseker86
22-03-2010, 20:22
vi posso fare una domanda , ma come funziona un tuchpad multituch???

il puntatore e uno o ne appaiano 2????? non ne capisco lo scopo pratico.
significa poter fare cose simili a quelle che si fanno con i touchpad mac
http://www.youtube.com/watch?v=-OIwcMWA2oI&feature=youtube_gdata

OldDog
22-03-2010, 22:50
vi posso fare una domanda , ma come funziona un tuchpad multituch???

il puntatore e uno o ne appaiano 2????? non ne capisco lo scopo pratico.
Il touchpad distingue posizione e movimento di più dita separatamente. Questo permette di rilevare i movimenti come l'apertura di due dita per zoomare sullo schermo, oppure il "pinch" per prendere un'immagine dello schermo tra pollice e indice.
Il touchpad deve fornire contemporaneamente più coordinate di contatto al sw, il sw deve gestire le coordinate nel contesto dell'applicazione o interfaccia del sistema operativo.
Non è esatto dire che ogni touchpad o touchscreen può diventare multitouch, se in hw non gestisce il rilevamento di coordinate multiple. Ci sono sistemi inizialmente venduti come single touch (vedi il telefono google nexus one) ma che hanno hw che supporta il multitouch, quindi basta un aggiornamento sw per sfruttarne le caratteristiche (vedi android per il nexus one). :)

deviljack2
22-03-2010, 22:57
scusate se entro a gamba tesa cosi, ciao a tutti. sono anche io un felice possessore del 5920g...

proprio oggi ho installato scrybe con i driver synaptics.

a me funziona alla perfezione tutto, tranne il fatto di scrivere i simboli e aprire le applicazioni. non me lo prende proprio! non mi si apre nemmeno la finestra col tap a 3 dita!

poi ho i menu tutti bianchi, ho installato e reinstallato un monte di volte..

capita anche a voi?? (poi posto qualche immagine per capire meglio)

fraussantin
22-03-2010, 22:58
significa poter fare cose simili a quelle che si fanno con i touchpad mac
http://www.youtube.com/watch?v=-OIwcMWA2oI&feature=youtube_gdata

Il touchpad distingue posizione e movimento di più dita separatamente. Questo permette di rilevare i movimenti come l'apertura di due dita per zoomare sullo schermo, oppure il "pinch" per prendere un'immagine dello schermo tra pollice e indice.
Il touchpad deve fornire contemporaneamente più coordinate di contatto al sw, il sw deve gestire le coordinate nel contesto dell'applicazione o interfaccia del sistema operativo.
Non è esatto dire che ogni touchpad o touchscreen può diventare multitouch, se in hw non gestisce il rilevamento di coordinate multiple. Ci sono sistemi inizialmente venduti come single touch (vedi il telefono google nexus one) ma che hanno hw che supporta il multitouch, quindi basta un aggiornamento sw per sfruttarne le caratteristiche (vedi android per il nexus one). :)
grazie per le delucidazioni :) ora ho tutto piu chiaro.

marcowheelie
22-03-2010, 23:54
Ho reinstallato vista, ma non riesco ad installare i driver sata, qualcuno può aiutarmi?
In pratica il pc si avvia in modalitè eide, quando provo a reinstallare i driver sata (presi sia sul sito dell'acer, sia su quello intel) mi dice che il pc non presenta i requisiti mini per installarli:mbe:
Non ricordo di aver avuto problemi l'ultima volta che ho reinstallato vista sul 5920 (anche se è passato molto tempo).

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutare uno dei vecchi pionieri di questo portatile e di questo thread :)

ax89
23-03-2010, 01:18
Ho reinstallato vista, ma non riesco ad installare i driver sata, qualcuno può aiutarmi?
In pratica il pc si avvia in modalitè eide, quando provo a reinstallare i driver sata (presi sia sul sito dell'acer, sia su quello intel) mi dice che il pc non presenta i requisiti mini per installarli:mbe:
Non ricordo di aver avuto problemi l'ultima volta che ho reinstallato vista sul 5920 (anche se è passato molto tempo).

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutare uno dei vecchi pionieri di questo portatile e di questo thread :)

Devi abilitare la modalità AHCI e riavviare un paio di volte prima di installare i driver.
Ciao.

Un1ko
23-03-2010, 08:57
Sbagli, alcuni modelli vengono automaticamente resi multitouch.Alla fine basta un software decente per rendere multitouch un touchpad normale.

Oooooohhh...:eek:

marcowheelie
23-03-2010, 10:01
Devi abilitare la modalità AHCI e riavviare un paio di volte prima di installare i driver.
Ciao.

se riavvio in modalità AHCI senza aver installato i driver crasha tutto (schermata blu) durante l'avvio ovviamente:stordita:

GoKeN_SDS
23-03-2010, 10:01
Qualcuno ha provato a moddare la 8600m GT @Quadro FX 570M ?
Io ho seguito questa guida: http://php.solidworksheard.com/downloads/MBP-SoftMOD-LVG.pdf
e una volta eseguiti tutti i passi la scheda viene riconosciuta effettivamente come quadro 570m... il problema è che after effects (e tutta la suite cs4 in generale, che è il motivo per cui volevo moddare @quadro) non mi riconosce la scheda, dice che non c'è nessun dispositivo opengl supportato (per quanto la quadro 570m risulti compatibile, stando alla lista di adobe).

Ho messo gli ultimi driver nvidia per win7 64bit che supportano geforce e quadro mobility.

Avete qualche idea?

ax89
23-03-2010, 10:52
se riavvio in modalità AHCI senza aver installato i driver crasha tutto (schermata blu) durante l'avvio ovviamente:stordita:

Ti sbagli. Se hai Windows Vista questo non dovrebbe accadere, succedeva con Windows XP/2000 e Windows 2003, che non hanno un driver nativo per la modalità SATA AHCI. Windows Vista e Windows Seven invece hanno questo driver, ergo se riavvii dopo aver impostato la modalità SATA su AHCI nel BIOS, il sistema dovrebbe avviarsi regolarmente ed eseguire l'aggiornamento dei driver automaticamente, installando quello nativo. Una volta riavviato per la seconda volta, il setup di Intel Matrix Storage Manager ti rileverà il controller SATA col driver generico di Windows e installerà il suo driver proprietario. A tal scopo, forse sarebbe meglio aggiornare i driver del chipset PRIMA di installare Intel Matrix Storage Manager.

marcowheelie
23-03-2010, 11:01
Ti sbagli. Se hai Windows Vista questo non dovrebbe accadere, succedeva con Windows XP/2000 e Windows 2003, che non hanno un driver nativo per la modalità SATA AHCI. Windows Vista e Windows Seven invece hanno questo driver, ergo se riavvii dopo aver impostato la modalità SATA su AHCI nel BIOS, il sistema dovrebbe avviarsi regolarmente ed eseguire l'aggiornamento dei driver automaticamente, installando quello nativo. Una volta riavviato per la seconda volta, il setup di Intel Matrix Storage Manager ti rileverà il controller SATA col driver generico di Windows e installerà il suo driver proprietario. A tal scopo, forse sarebbe meglio aggiornare i driver del chipset PRIMA di installare Intel Matrix Storage Manager.

per scrupolo ho riprovato, niente da fare, schermata blu! ho ririprovato: schermata blu! ho riririprovato in modalità provvisoria: schermata blu!
Provo ad aggiornare i driver del chipset, magari è tutto li il problema..

marcowheelie
23-03-2010, 11:13
Niente da fare, anche dopo avere aggiornato i driver del chipset mi da il solito errore.
Ho anche riprovato ad abilitare la modalità ahci dopo l'aggiornamento, sempre schermata blu.
Altre idee?:stordita:

ax89
23-03-2010, 11:15
Niente da fare, anche dopo avere aggiornato i driver del chipset mi da il solito errore.
Ho anche riprovato ad abilitare la modalità ahci dopo l'aggiornamento, sempre schermata blu.
Altre idee?:stordita:

Reinstalla Windows avendo cura di impostare la modalità AHCI prima di iniziare il setup.

EDIT: la redazione ha dato un'occhiata al nostro thread, è uscita la notizia ufficiale dei driver per abilitare le gesture tipiche dei pad multitouch nativi a quelli non multitouch, qui: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html

ALIEN3
23-03-2010, 12:03
Provati adesso i driver e fungono :)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

fraussantin
23-03-2010, 12:52
Provati adesso i driver e fungono :)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

fungono a meta perche il tuch va alla grande ,a i tastini laterali nin vanno piu??

e mi si e accesa la spia rossa fissa , ma come si toglie???

edit : l'ho disabilitati tanto per quello che servono:D

NandoPC
23-03-2010, 13:43
Quindi con i nuovi driver il multitouch funziona ma i tasti laterali destri non vanno più, giusto ?

OldDog
23-03-2010, 13:47
Quindi con i nuovi driver il multitouch funziona ma i tasti laterali destri non vanno più, giusto ?
Ma questi driver debbono essere di una tecnologia complicatissima da programmare, visto che ogni volta che li toccano "scassano" qualche altra funzione... :D

NandoPC
23-03-2010, 13:55
Ma questi driver debbono essere di una tecnologia complicatissima da programmare, visto che ogni volta che li toccano "scassano" qualche altra funzione... :D

Ma che ne so, per trovare dei driver che funzionassero completamente su 7 ho dovuto spulciare l'intero web, alla fine solo dei vecchi driver personalizzati per Vista hanno voluto funzionare a dovere. Chissà questi multitouch quando li renderanno completamente compatibili per il nostro gemstone :cry:

fraussantin
23-03-2010, 14:24
Ma questi driver debbono essere di una tecnologia complicatissima da programmare, visto che ogni volta che li toccano "scassano" qualche altra funzione... :D

bha secondo me lo fanno apposta!!

cosa cavolo centra di disabilitare i tastini laterali (che cmq io non ho capito ancora il loro scopo , ) , ma che facessero 2 driver separati !!!

cmq per le migliorie che da tanto vale tenersi quelli vecchi.

photoshop non li gestisce

corel nemmeno (ed è giusto)(tanto ci vuole un mouse per usarli a dovere)

il visualizzatore di windows si ma solo per lo zoom. niente ruotazione.

poi se qualcuno mi spiega come funge il discorso dei 3 diti perche io non l'ho capito o non mi va.pigio pigio ma non si apre nulla

piliniak
24-03-2010, 09:32
Ciao a tutti, stamattina mi si è presentato un problema sul portatile...
Dopo averlo acceso, prima della schermata di login sono venute fuori delle righe orizzontali bianche e grigie(se ricordo bene) così ho spento ed ora quando lo accendo non si vede nulla e non posso fare niente!
E' la scheda video?Il portatile sembra morto.... :muro:

Unnatural
24-03-2010, 09:38
Ciao a tutti, stamattina mi si è presentato un problema sul portatile...
Dopo averlo acceso, prima della schermata di login sono venute fuori delle righe orizzontali bianche e grigie(se ricordo bene) così ho spento ed ora quando lo accendo non si vede nulla e non posso fare niente!
E' la scheda video?Il portatile sembra morto.... :muro:

Eh si... se non sei in garanzia prova l'Oven trick, e in ogni caso una scheda sostitutiva non fa mai male.

OldDog
24-03-2010, 17:07
ora quando lo accendo non si vede nulla e non posso fare niente! E' la scheda video?Il portatile sembra morto.... :muro:
Se i led si accendono possiamo escludere problemi all'alimentatore, quindi sembra uno dei soliti "brutti sintomi" di scheda morta.

Cavolo, mi fate preoccupare di bestia: è come usare una bomba ad orologeria! Ogni pochi giorni qualcuno qui sul thread "perde la scheda"! :muro:

Se si proietta statisticamente questa cosa (visto che mi pare un portatile ben venduto come numeri, ma certo non tutti i possessori sono qui a scriverne) la vedo veramente assurda. Non capisco come siano riusciti ad evitare un richiamo del lotto produttivo e NON patire una class action.

Un1ko
24-03-2010, 17:27
La frequenza di guasti delle 8600M a quanto pare è proprio molto alta, è colpisce le schede dopo circa 2 anni e mezzo, guardacaso qualche mese dopo la scadenza della garanzia :rolleyes:
@piliniak: Se decidi di ricorrere all' Oven Trick fai un colpo che ti dico come ho fatto io domenica scorsa.
@OldDog: una class action ai danni di Acer non avrebbe senso, visto che la responsabile è nVidia, con la quale si potrebbe rivalere anche Acer. Ad ogni modo se la VGA si rompe quando il notebook è ancora in garanzia non esitano a cambiartela, mentre quando è scaduta, ahimè, non ci si può più lamentare...:(

marclom
24-03-2010, 17:46
ciao vorrei sapere se si può effettuare dopo la formattazione, l'installazione di win 7 su acer5920g, poichè dal sito dell'acer nn viene dato come pc compatibile e avendo avuto già problemi in precedenza con vista, poichè ho dovuto reinstallare intel storage manager e tutti i programmi di acer empowering technology, altrimenti il sistema non partiva....aspetto consigli..grazie

piliniak
24-03-2010, 18:36
Dunque aggiorno la situazione, il pc si accende e sento i tipici suoni di windows, metto la pass e sembra funzionare tranquillamente ma vedo tutto nero...quindi il problema è la scheda video che ho rimosso e portato in un centro qui vicino. Dato che loro non possono rivendermi direttamente la scheda ma mandare il pc al centro Acer mi han fatto vedere il prezzo di una scheda video simile alla mia: più di 200 euro :eek: .
Che percentuale di successo c'è con l'oven trick? E' casuale/culo?


EDIT:Ho fatto l'oven trick e ora con mia grande sorpresa il pc funge...
Ma che cavolo succede alla scheda video se cotta??come mai si ripiglia?e quanto può durare ancora?

NandoPC
24-03-2010, 18:38
ciao vorrei sapere se si può effettuare dopo la formattazione, l'installazione di win 7 su acer5920g, poichè dal sito dell'acer nn viene dato come pc compatibile e avendo avuto già problemi in precedenza con vista, poichè ho dovuto reinstallare intel storage manager e tutti i programmi di acer empowering technology, altrimenti il sistema non partiva....aspetto consigli..grazie

Certamente, il 5920g è pienamente compatibile con Windows 7, i driver li trovi nel centro di supporto Acer. Provato personalmente :)

marclom
24-03-2010, 20:16
Certamente, il 5920g è pienamente compatibile con Windows 7, i driver li trovi nel centro di supporto Acer. Provato personalmente :)

ti ringrazio...quindi mi conviene prima installare windows 7 e poi installare i driver mancanti dal sito acer?

fraussantin
24-03-2010, 20:32
Dunque aggiorno la situazione, il pc si accende e sento i tipici suoni di windows, metto la pass e sembra funzionare tranquillamente ma vedo tutto nero...quindi il problema è la scheda video che ho rimosso e portato in un centro qui vicino. Dato che loro non possono rivendermi direttamente la scheda ma mandare il pc al centro Acer mi han fatto vedere il prezzo di una scheda video simile alla mia: più di 200 euro :eek: .
Che percentuale di successo c'è con l'oven trick? E' casuale/culo?


EDIT:Ho fatto l'oven trick e ora con mia grande sorpresa il pc funge...
Ma che cavolo succede alla scheda video se cotta??come mai si ripiglia?e quanto può durare ancora?

non sono sicuro ma si dice che per colpa del poco piombo messo all'interno della sv , dopo forti sbalzi di temperatura si distacchi qualche microcontatto.

infornandola alla temperatura giusta (vedi prima pagina) di risaldano i contatti e pero non per questo durano in eterno infatti sono sempre , anzi piu soggetti a rirompersi per colpa delle temperature. cmq in genere per 6 mesi dura (io ancora per fortuna non l'ho provata, e forse non la provero perche ho una garanzia mw per 5 anni (non datemi di idiota perche all'epoca non sapevo come funzionava).).
in un altro forum ho sentito dire che se si attende un a 10-15 ina di minuti dopo aver giocato a spegnere il nb si diminuiscono i rischi propio perche in nb si fredda piano piano(infatti non si rompe quando e ad alte temperature ma quando è spento )

NandoPC
24-03-2010, 20:57
ti ringrazio...quindi mi conviene prima installare windows 7 e poi installare i driver mancanti dal sito acer?

Si. Io ho fatto così e mi sono trovato bene, nessun problema di sorta. Per il touchpad completo, ti consiglio questi driver: synaptics_v10.2.4.0_allOS_modded_b2. Una versione moddata per vista 32 bit per il riconoscimento completo del touchpad (inclusi quindi i tasti multimediali a destra). O in alternativa installi i driver per Vista, in quanto quelli di Seven vanno a disabilitare i tasti suddetti.

marclom
24-03-2010, 22:01
Si. Io ho fatto così e mi sono trovato bene, nessun problema di sorta. Per il touchpad completo, ti consiglio questi driver: synaptics_v10.2.4.0_allOS_modded_b2. Una versione moddata per vista 32 bit per il riconoscimento completo del touchpad (inclusi quindi i tasti multimediali a destra). O in alternativa installi i driver per Vista, in quanto quelli di Seven vanno a disabilitare i tasti suddetti.

ok...ma secondo te mi conviene formattare o aggiornare da vista a seven?

Aenil
24-03-2010, 22:12
ok...ma secondo te mi conviene formattare o aggiornare da vista a seven?

io l'ho fatto definitivamente ieri, ho installato seven e per i driver ha fatto tutto lui in automatico tranne che per quelli video, avendo una 8600m GT sono andato a prenderli direttamente dal sito nvidia.

marclom
24-03-2010, 22:21
io l'ho fatto definitivamente ieri, ho installato seven e per i driver ha fatto tutto lui in automatico tranne che per quelli video, avendo una 8600m GT sono andato a prenderli direttamente dal sito nvidia.
ho la stessa scheda video...con l'aggiornamento volevo evitare di reinstallare giochi come pes e altri programmi

NandoPC
24-03-2010, 23:14
Diciamo che io consiglio sempre una formattazione diretta. Un'installazione pulita è sempre meglio che avere un aggiornamento sistematico che si porta dietro N shifezze varie dell'os precedente, almeno imho. Io ho fatto così, ovviamente facendomi prima un'immagine del disco di fabbrica, in caso dovessi portarlo in assistenza :)

.Kougaiji.
24-03-2010, 23:14
Usciti i nuovi driver bluetooth :3

http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/bluetooth/Broadcom_Bluetooth_6.3.0.3800-vista-w7(www.station-drivers.com).exe

.Kougaiji.
25-03-2010, 09:21
http://www.station-drivers.com/telechargement/synaptics/synaptics_Touchpad_15.0.10.0(www.station-drivers.com).exe

Nuovi synaptics 15.0.10.0! Postate i vostri feedback e please anche il sistema operativo in uso.

Aenil
25-03-2010, 16:31
ho la stessa scheda video...con l'aggiornamento volevo evitare di reinstallare giochi come pes e altri programmi

In teoria potresti evitare di re-installare tutto, ma te lo sconsiglio vivamente dato che spesso sono solo problemi :)
Meglio un bel format e reinstalli tutto con calma.

.Kougaiji.
25-03-2010, 20:13
http://www.station-drivers.com/telechargement/synaptics/synaptics_Touchpad_15.0.10.0(www.station-drivers.com).exe

Nuovi synaptics 15.0.10.0! Postate i vostri feedback e please anche il sistema operativo in uso.

Provati stasera, niente da fare. Tutti i pulsanti dell'acer mediatouch si illuminano(incluso la luce rossa), anche sfiorandoli ma non danno nessun input :|

ALIEN3
26-03-2010, 06:57
Quindi bisogna ripassare a quelli vecchi in attesa che sistemino questo bug?


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

fraussantin
26-03-2010, 07:16
o piu semplicemente disattivare il tastierino lux e la lucetta rossa si spegne. se pero non potete fare a meno di usarlo dovete tornare ai driver ufficiali acer

arkalecas
26-03-2010, 09:44
Usciti nuovi driver nvidia Acer 188.86 , qualcuno li ha provati?

.Kougaiji.
26-03-2010, 09:45
Usciti nuovi driver nvidia Acer 188.86 , qualcuno li ha provati?

Non vale la pena usarli. CUDA vecchio, prestazioni inferiori nei giochi, non hai il supporto ad adobe flash beta con accellerazione gpu eccecc.

pocho4ever
26-03-2010, 18:56
qualcuno mi aiuta lo schermo mi fa delle linee fastidiose ogni tanto e diventa molto fastidioso

fraussantin
26-03-2010, 19:01
qualcuno mi aiuta lo schermo mi fa delle linee fastidiose ogni tanto e diventa molto fastidioso

in alto a dx trovi un tasto con scritto cerca cliccaci e scrivi
sfarffalio 8600mgt
ci sta un 3d appisito.
e richiesto minimo una volta a settimana anche se sfogli indietrp lo trovi.w

.Kougaiji.
26-03-2010, 21:21
Mhh qualcuno che ha i driver touchpad con tutte le fuzionalità attive mi potrebbe fare un piacere? Potete esportare il vostro config del regedit?

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Synaptics
HKEY_CURRENT_USER\Software\Synaptics

andate qui e sopra la cartella fate esporta e allegate il .reg, please.

onlymirko
27-03-2010, 13:10
ragazzi ci sono riuscito :sofico:
Vi spiego..
Allora ho provato i nuovi driver synaptics 15.0.9 dell'hp che abilitano il multitouch con i touchpad meno recenti (come il nostro) e funzionano benissimo infatti ho pure lo scorrimento con 2 dita e altre gesture. Unico problema non funzionano i tasti a lato dell'Acer Media Touch.
Unico modo per farli funzionare è utilizzare i driver 10.2.4 moddati.

Allora mi sono messo oggi e sono riuscito a modificare il file "synpd.inf" dei driver hp con i dati dell'acer media touch dei vekki moddati...e....ora funziona tutto alla grande :D :D :D :D
multitouch + acer media touch e driver aggiornatissimi alla versione 15.0.9

per ora sono riuscito a fare solo la versione per 64bit!

Appeno finisco la mia opera d'arte anke per il 32bit vi posto tutto ;)

P.S. dimenticavo cmq di dire ke i driver ke sono stati segnalati qualke post precedente per il bluetooth dal sito station-drivers sono ottimi infatti abilitano tt i servizi e nn danno problemi come quelli ufficiali dell'acer!

ALIEN3
27-03-2010, 13:12
Appena hai fatto posta il pacchetto driver o la guida :)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

.Kougaiji.
27-03-2010, 13:28
ragazzi ci sono riuscito :sofico:
Vi spiego..
Allora ho provato i nuovi driver synaptics 15.0.9 dell'hp che abilitano il multitouch con i touchpad meno recenti (come il nostro) e funzionano benissimo infatti ho pure lo scorrimento con 2 dita e altre gesture. Unico problema non funzionano i tasti a lato dell'Acer Media Touch.
Unico modo per farli funzionare è utilizzare i driver 10.2.4 moddati.

Allora mi sono messo oggi e sono riuscito a modificare il file "synpd.inf" dei driver hp con i dati dell'acer media touch dei vekki moddati...e....ora funziona tutto alla grande :D :D :D :D
multitouch + acer media touch e driver aggiornatissimi alla versione 15.0.9

per ora sono riuscito a fare solo la versione per 64bit!

Appeno finisco la mia opera d'arte anke per il 32bit vi posto tutto ;)

P.S. dimenticavo cmq di dire ke i driver ke sono stati segnalati qualke post precedente per il bluetooth dal sito station-drivers sono ottimi infatti abilitano tt i servizi e nn danno problemi come quelli ufficiali dell'acer!

Gh quello che volevo fare con i .10 qualche post più sopra :P

modda i .10! ormai ti trovi e fai le ultime versioni.

fraussantin
27-03-2010, 13:39
raga ,SIETE GRANDI, ma a voi vi funziona i "3finger".
io o non ho capito il funzionamento o non mi vanno.

premo con 3 diti su un file ma non lo apre.

onlymirko
27-03-2010, 13:53
Gh quello che volevo fare con i .10 qualche post più sopra :P

modda i .10! ormai ti trovi e fai le ultime versioni.

non credo funzionerebbero con i .10 perchè i .9 ke ho preso io sono stati modificati dall'hp proprio per abilitare le gesture; i .10, come ho visto sui forum, non le abilitano!

cmq sto a buon punto ora provo quelli per 32bit ;)

onlymirko
27-03-2010, 13:55
raga ,SIETE GRANDI, ma a voi vi funziona i "3finger".
io o non ho capito il funzionamento o non mi vanno.

premo con 3 diti su un file ma non lo apre.

si funzionano! ho messo il notepad++ da aprire e me lo apre.

onlymirko
27-03-2010, 14:06
fatto pure x i 32 bit....
mi date un sito per hostare il file?

fraussantin
27-03-2010, 14:18
si funzionano! ho messo il notepad++ da aprire e me lo apre.
ma come si fa??

NandoPC
27-03-2010, 14:41
@onlymirko: allora aspettiamo una bella guida sia per i 32 che per i 64 bit, grazie :)
ps: puoi usare megaupload ;)

aled1974
27-03-2010, 14:49
@onlymirko: allora aspettiamo una bella guida sia per i 32 che per i 64 bit, grazie :)
ps: puoi usare megaupload ;)
quoto e ringrazio sin d'ora nonostante non abbia personalmente questo modello (ma un amico sì :D)

ciao ciao

onlymirko
27-03-2010, 14:56
@onlymirko: allora aspettiamo una bella guida sia per i 32 che per i 64 bit, grazie :)
ps: puoi usare megaupload ;)

è un pò complicato da spiegare...sono partito dai driver hp e ho confrontato il file synpd.inf con quello dei driver moddati e ho cambiato le informazioni dell'hp con quelle dell'acer...poi ho copiato i 3 file SynAcer.exe, SynAcerCpl.cpl, fx04.wav dai nuovi driver acer presenti sul sito!
La difficoltà è stata solo nel saper dove cambiare le info nel file .inf. Sono andato più o meno a intuito.
Ripeto cmq che i driver dell'hp già abilitavano il multitouch quindi non so se procedendo allo stesso modo con i driver aggiornati di synaptics possa funzionare.

Cmq tra un pò dovrebbe finire l'upload ;)

onlymirko
27-03-2010, 15:00
ma come si fa??

installi i driver hp (o quelli ke posto tra un pò) poi vai nelle impostazioni del touchpad, ovvero: pannello di controllo, mouse, impostazione del dispositivo, clikki su touchpad synaptics e fai impostazioni, poi gesti applicazioni, pressione con 3 dita, e infine premi su configura e scegli l'applicazione ke vuoi!

fraussantin
27-03-2010, 15:11
haaaa ho capito ,praticamente ti fa aprire un prog a piacimento.
io credevo fosse un sostituto del doppio click.

onlymirko
27-03-2010, 15:19
Driver Synaptics 15.0.9 (x86 e x64) Multitouch + Acer Media Touch

Questi driver sono stati modificati utilizzando come base i driver hp 15.0.9 che abilitano il multitouch, con l'aggiunta di file dai driver ufficiali Acer 14.0.6, e con opportune modifiche al file di configurazione grazie a quello creato per i driver moddati 10.2.4 che abilitano l'Acer Media Touch.

link: http://www.megaupload.com/?d=RUT9YKTN
link: http://www.fileserve.com/file/j4SCAQU

I driver sono stati provati e funzionano perfettamente su
- Win 7 x86 & x64 (anche su Acer 1642WLMI e touchpad Synaptics v6.2)
- Win Vista x86 & x64

**NEW**
Ho provato i nuovi driver HP 15.0.24 ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp49501-50000/sp49601.exe che, anche se non abilitano l'acer media touch, abilitano cmq il multitouch sul nostro portatile. Io per convenienza ho installato prima i miei e poi ho aggiornato con i nuovi (mi è rimasta l'impostazione vecchia del media touch).

Consiglio, prima di installarli, di rimuovere i driver precedenti.
P.s. non mi assumo nessuna responsabilità relativa a danni o anomalie.

onlymirko
27-03-2010, 15:20
ragazzi ho pubblicato il post...
a me funzionano una meraviglia, spero lo sia per tutti!!

goldrake68
27-03-2010, 15:22
@onlymirko.
Bravo complimenti. Funzioneranno su win vista 64?

NandoPC
27-03-2010, 15:23
Ottimo, ora li scarico e li provo sul mio 5920g :D Thanks!

onlymirko
27-03-2010, 16:01
@onlymirko.
Bravo complimenti. Funzioneranno su win vista 64?

penso proprio di si...i driver hp sono sia per vista ke per 7!

Zak84
27-03-2010, 16:02
Megaupload dice: "Il file al quale si sta tentando di accedere non è temporaneamente disponibile."

onlymirko
27-03-2010, 16:08
Megaupload dice: "Il file al quale si sta tentando di accedere non è temporaneamente disponibile."

a me funge...riprova

Zak84
27-03-2010, 16:09
Adesso va! :)

onlymirko
27-03-2010, 16:10
Adesso va! :)

già ke ti trovo...novità con i bios per la 9500m GS? ne sono usciti nuovi?
io controllo ogni tanto ma nn trovo mai nulla a riguardo, solo lamentele e nient'altro