View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Berseker86
20-10-2008, 12:23
scusate, ma qualcuno ha cambiato il titolo di questo thread in "Ram, consigli per gli acquisti??"
Ciao, da un po' di tempo (circa 2-3 gg :D) ho dei problemi la scheda di rete wireless (ho la 3945); più precisamente non si collega a internet all'accensione e non riesce a collegarsi neanche dopo avergli dato il comando manualmente, mi compare l'avviso in basso a destra dello schermo: Internet disconnesso. :rolleyes:
Se però spengo e riaccendo il pc stranamente si collega automaticamente (come dovrebbe essere).
Chi mi aiuta? :)
GRazie ;)
ciao a tutti vorrei un consiglio....quando gioco con questo magnifico pc:D (ho vista sp1) e tocco la rotellina del volume il gioco ritorna nella barra in basso e il pc si blocca un pochino come posso fare per evitare questo inconveniente????? grazie
sblantipodi
20-10-2008, 16:48
qualcuno di voi ha provato gli ultimi driver NVIDIA di acer
7.15.11.5672???
Ma che driver sono? non mi torna con la numerazione classica 169.xx, 177.xx ......
Gefferson
20-10-2008, 16:58
qualcuno di voi ha provato gli ultimi driver NVIDIA di acer
7.15.11.5672???
Ma che driver sono? non mi torna con la numerazione classica 169.xx, 177.xx ......
Ciao se non sbaglio sono quelli sul sito di mamma acer nella sezione driver per sp1..In ogni caso io li avevo provati,sono + datati dei driver 175.90 usciti a fine settembre sempre sul sito acer e comunque non erano molto performanti a mio avviso.Ciao
sblantipodi
20-10-2008, 17:01
Ciao se non sbaglio sono quelli sul sito di mamma acer nella sezione driver per sp1..In ogni caso io li avevo provati,sono + datati dei driver 175.90 usciti a fine settembre sempre sul sito acer e comunque non erano molto performanti a mio avviso.Ciao
c'è qualcuno che ha fatto qualche bench di recente?
quali driver consigliate?
f(possibilmente evitando di ripetere sempre le solite domande banali a cui si trova risposta in prima pagina, più per una questione di rispetto verso gli altri che per questioni di regolamento).
Io mi son letto tutta la prima pagina ma non ho trovato niente a riguardo del mio problema con la luminosità dello schermo...
pieraptor
20-10-2008, 18:28
qualcuno di voi ha provato gli ultimi driver NVIDIA di acer
7.15.11.5672???
Ma che driver sono? non mi torna con la numerazione classica 169.xx, 177.xx ......
leggi solo le ultime 5 cifre a avrai il corrispondente driver.
cià
P.
garibaldi2000
20-10-2008, 18:51
ragazzi il problema con il karaoke continuano ...
ho tolto vista per mettere l'xp ed è sparito il fischio ma il mic non si sente nelle casse.
Soluzioni?
c'è qualcuno che ha fatto qualche bench di recente?
quali driver consigliate?
Decisamente i 176.37...
Con 3dmark06 faccio 3708 punti senza nessun OC a 1280*800 e il sistema non crasha mai se non con brothers in arms...ma come ho già detto è un problema del gioco...
Per me sono i migliori per il nostro "fornetto"
sblantipodi
20-10-2008, 19:31
Decisamente i 176.37...
Con 3dmark06 faccio 3708 punti senza nessun OC a 1280*800 e il sistema non crasha mai se non con brothers in arms...ma come ho già detto è un problema del gioco...
Per me sono i migliori per il nostro "fornetto"
hai provato i 175.90 ufficiali acer?
Decisamente i 176.37...
Con 3dmark06 faccio 3708 punti senza nessun OC a 1280*800 e il sistema non crasha mai se non con brothers in arms...ma come ho già detto è un problema del gioco...
Per me sono i migliori per il nostro "fornetto"
idem.. stabili con tutto tranne con BiA:) ieri comuqnue ho dato un aggiustatina al voltaggio ed alle frequenze da bios ed ho risolto tutti i crash che mi dava la scheda video.. o avevo fatto dei casini tempo fa o avevo un problema "di fabbirca"..mah:confused:
hai provato i 175.90 ufficiali acer?
Si li ho provati....ma mi fanno un 20-30 punti in meno....
idem.. stabili con tutto tranne con BiA:) ieri comuqnue ho dato un aggiustatina al voltaggio ed alle frequenze da bios ed ho risolto tutti i crash che mi dava la scheda video.. o avevo fatto dei casini tempo fa o avevo un problema "di fabbirca"..mah:confused:
Penso decisamente problema di fabbrica visto che ho amici che hanno altre schede grafiche e gli da lo stesso problema....
sblantipodi
20-10-2008, 22:18
ragazzi so che siamo un pò OT ma non è che avete idea di come risolvere questo problema?
Ho disinstallato e reinstallato tutti i driver ma va tutto a scatti :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24649565#post24649565
Ciao possiedo l'aspire 5920g come in firma da 1 anno e mezzo e utilizzo vista. Ultimamente sto notando che la ram occupata è tantissima e con messenger firefox e mulo raggiunge i 1300-1400mb.
Io solitamente, tenendo aperti questi programmi, giocavo a qualcosa di tranquillo (normalmente chiudo tutto), ma sia ieri che oggi ho aperto American's Army e mi è comparso il messaggio di Vista di chiudere programmi per la mancanza di memoria. Ma questo non mi era mai successo prima e giocavo senza problemi con quei programmi aperti.
A cosa può essere dovuto?
Ho disinstallato l'empowering manager, ma adesso come faccio a controllare le impostazioni tipo l'audio... eccecc? :)
Ho trovato queste sono come le tue ?
http://www.monclick.it/vendita_memorie-ram_A-Data?descr3=PC2-6400+%2F+DDR2-800
(quelle da 26 €)
se si le prendo subito non costano neanche tanto, fammi sapere ciao e grazie
Ale
quelle non sono adatte sono dimm a te servono per notebook e quindi sodimm con 200 pin no 240 stai attento se no prendi la ram per fisso se vuoi maggiori info sulle ram puoi chiedere nelle apposita sezione del forum altrimenti attieniti a quello che ti abbiamo consigliato o io o flavix25
ciao:D :D :D :D
Ciao ragazzi, da una settimana ho notato che se tengo spento il mio Acer 5920G e non lo uso per quasi un giorno, quando vado a riattaccare il cavo dell'alimentatore e provo a riaccenderlo, non mi da segni di vita, morto! Provo e riprovo, ma nulla, non parte. Se poi provo a staccare il jack dell'alimentatore da dietro il portatile, come per magia appeno lo stacco si accendono tutte le lucettine blu e inizia a caricare il sistema operativo. Se poi provo a spegnerlo e a farlo ripartire, anche con l'alimentatore attaccato funziona e si accende.
Se invece dopo un giorno che lo tengo spento provo a farlo partire al primo colpo, ma solo con la batteria (senza quindi l'alimentatore attaccato), mi si accende senza problemi, e se dopo qualche secondo attacco anche l'alimentatore non mi da problemi e continua a caricare il sistema operativo normalmente.
Come mai? Da cosa può dipendere?
La settimana scorsa, quando avevo avuto questo problema per la prima volta, andando in pannello di controllo, in gestione dispositivi, avevo notato un problema strano segnalato dal computer in Controller USB: "controller enhanced host usb2 intel(r) famiglia ich8 - 283A" impossibile avviare dispositivo (codice 10), dispositivo 26, funzione 7.
Non so che sia questo controller enhanched host, puo dipendere da questo il mio problema?
Vi ringrazio per eventuali consigli, suggerimenti o soluzioni.
Ciao!
roccorocco
21-10-2008, 08:15
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiutino.
Giovedi ho una presentazione importante e devo attaccare l'acer 5920 al proiettore a botta sicura:gluglu: . Siccome non ho mai fatto prove, mi dite gentilmente se ci sono delle procedure rapide tramite tasti o se devo modificare delle impostazioni per far vedere la presentazione tramite proiettore.
flavix25
21-10-2008, 09:18
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiutino.
Giovedi ho una presentazione importante e devo attaccare l'acer 5920 al proiettore a botta sicura:gluglu: . Siccome non ho mai fatto prove, mi dite gentilmente se ci sono delle procedure rapide tramite tasti o se devo modificare delle impostazioni per far vedere la presentazione tramite proiettore.
fn+f5
Si avvicina la data di scadenza del primo anno di garanzia e con essa la possibilità di estenderla (va fatto entro 365 gg)
Secondo voi ne vale la pena di estendere la garanzia?
Qui (http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/TravelMate-Aspire-Ferrari/2-anni-carry-in-1%C2%B0-anno-copertura-internazionale-del-viaggiatore.html?_n_=catalog&_t_=factsheet1&articleid=237377) pare costi solo 59 €.
La mia unica paura è per la scheda video e i suoi eventuali difetti...
Si avvicina la data di scadenza del primo anno di garanzia e con essa la possibilità di estenderla (va fatto entro 365 gg)
Secondo voi ne vale la pena di estendere la garanzia?
Qui (http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/TravelMate-Aspire-Ferrari/2-anni-carry-in-1%C2%B0-anno-copertura-internazionale-del-viaggiatore.html?_n_=catalog&_t_=factsheet1&articleid=237377) pare costi solo 59 €.
La mia unica paura è per la scheda video e i suoi eventuali difetti...
Ma la acer si fa le regolette sulla garanzia?
A e sembra che la garanzia duri 2 anni....anzi per essere precisi sono 24 mesi + altri 2
flavix25
21-10-2008, 11:32
Ma la acer si fa le regolette sulla garanzia?
A e sembra che la garanzia duri 2 anni....anzi per essere precisi sono 24 mesi + altri 2
nn è che acer si fa le regole per cavoli suoi, è semplicemente che quasi tutti i produttori di notebook danno 1 anno, il secondo anno te lo deve dare il negoziante.
Ho disinstallato l'empowering manager, ma adesso come faccio a controllare le impostazioni tipo l'audio... eccecc? :)
up... :rolleyes: :D
up... :rolleyes: :D
come i restanti milioni di persone che non hanno l'empowering bla bla bla... :D
per l'audio ad esempio basta che il tuo sgurdo ricada nell'angolo in basso a destra.. dall'iconcina dello speaker puoi accedere a tutto ciò che riguarda l'audio.. con la combinazione win+x hai a portata le restanti funzioni.. per il resto click destro sul desktop + personalizza o il classico pannello di controllo :)
come i restanti milioni di persone che non hanno l'empowering bla bla bla... :D
per l'audio ad esempio basta che il tuo sgurdo ricada nell'angolo in basso a destra.. dall'iconcina dello speaker puoi accedere a tutto ciò che riguarda l'audio.. con la combinazione win+x hai a portata le restanti funzioni.. per il resto click destro sul desktop + personalizza o il classico pannello di controllo :)
GRazie :D
Soprattutto per la combinazione win+x ;)
Un'ultimissima cosa: ho spulciato la sezione audio selezionando "realteck ecc" e mi sono imbattutto in un tab con il dolby, l'ho attivato ma non rimane attivo se esco dalla finestra. Non si può fare qualcosa? :D
Ciao.
GRazie :D
Soprattutto per la combinazione win+x ;)
Un'ultimissima cosa: ho spulciato la sezione audio selezionando "realteck ecc" e mi sono imbattutto in un tab con il dolby, l'ho attivato ma non rimane attivo se esco dalla finestra. Non si può fare qualcosa? :D
Ciao.
strana come cosa:confused: hai proprio sentito la differenza, cioè che quando esci dalle impostazioni l'opzione si disattiva? prova ad applicare l'opzione mentre ascolti qualcosa tipo. se comunque non rimane attiva allora così su 2 piedi non saprei dirti:)
ps: dai sempre una letta alla prima pagina quando hai questi problemi.. non si sa mai;)
strana come cosa:confused: hai proprio sentito la differenza, cioè che quando esci dalle impostazioni l'opzione si disattiva? prova ad applicare l'opzione mentre ascolti qualcosa tipo. se comunque non rimane attiva allora così su 2 piedi non saprei dirti:)
ps: dai sempre una letta alla prima pagina quando hai questi problemi.. non si sa mai;)
Allarme rientrato, mi ero sbagliato, ero preso dalla foga di sistemare tutte le impostazioni :)
Thanks;)
ciao a tutti vorrei un consiglio....quando gioco con questo magnifico pc:D (ho vista sp1) e tocco la rotellina del volume il gioco ritorna nella barra in basso e il pc si blocca un pochino come posso fare per evitare questo inconveniente????? grazie
qualcuno gentilemte mi da una mano please:confused:
qualcuno gentilemte mi da una mano please:confused:
di solito accade con le versione DX10 dei vari Vg.. confermi? in direct-x9 questo problema a me capitava molto + raramente.
comuqnue anch'io non ho ancora trovato una soluzione a questo problemino.. mi sono abituato a settare il vol. all'inizio ed a non toccarlo +:D
di solito accade con le versione DX10 dei vari Vg.. confermi? in direct-x9 questo problema a me capitava molto + raramente.
comuqnue anch'io non ho ancora trovato una soluzione a questo problemino.. mi sono abituato a settare il vol. all'inizio ed a non toccarlo +:D
ah ok grazie lo stesso
moadib978
21-10-2008, 15:26
nn è che acer si fa le regole per cavoli suoi, è semplicemente che quasi tutti i produttori di notebook danno 1 anno, il secondo anno te lo deve dare il negoziante.
Ma voi le cose facili non le volete, eh? :D :D :D
Se avete acquistato il 5920 come consumatori - quindi senza partita iva - avete diritto a 2 anni di garanzia.
L'obbligo di garanzia si attiva dal venditore, che poi come se lo "smazzerà" sono fattacci suoi, la legge prevede solo ad es. 1 anno il costruttore ed 1 anno il venditore, ma poi queste sono ripartizioni di responsabilità "interne", liberamente modificabili da accordi commerciali (esistono venditori che hanno un centro assistenza in proprio e riconosciuto dai produttori, altri venditori invece si accolano semplicemente i costi di spedizioni, altri ancora hanno il permesso di "stornare" il valore del notebook difettato e propongono un nuovo acquisto della stessa marca, altri ancora di marche diverse...).
Sugli accordi commerciali la legge non limita nulla...ciò che non si può limitare è l'obbligo di garanzia: 2 anni. ...poi se lo portate dal venditore o dal produttore non importa, la richiesta è in entrambi i casi legittima.
Ciao a tutti,
ho letto quel che ho potuto, ma il topic è troppo immenso per leggerlo tutto! ^^"
Ho il 5920G, acquistato a novembre dell'anno scorso, e ultimamente mi è capitato che lo schermo si alzasse per qualche secondo... l'ultima volta anche un po' di più del solito. o.O
Nei mesi scorsi mi è capitato qualche volta, ma poi più niente...
Adesso lo sta facendo un po' più spesso, ma sempre una cosa lieve.
Mi devo preoccupare? ^^"
L'ho formattato circa un mesetto fa e capita che qualche volta ci giochi a World Of Warcraft.
Le temperature, in genere, stanno intorno ai 45° e quando gioco 75° su per giù.
Quindi, mi chiedevo:
1. Se a voi è capitata questa cosa dello schermo traballante, dato che ho letto che le NVIDIA GeForce 8600M GT stanno avendo problemi...
2. Dovrei mandarlo in garanzia?
3. Per chi di voi l'ha mandato in garanzia, quanto tempo ci hanno messo a ridarvelo? Avete avuto problemi dopo la restituzione?
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto. ^^
Qualcuno mi può aiutare? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao possiedo l'aspire 5920g come in firma da 1 anno e mezzo e utilizzo vista. Ultimamente sto notando che la ram occupata è tantissima e con messenger firefox e mulo raggiunge i 1300-1400mb.
Io solitamente, tenendo aperti questi programmi, giocavo a qualcosa di tranquillo (normalmente chiudo tutto), ma sia ieri che oggi ho aperto American's Army e mi è comparso il messaggio di Vista di chiudere programmi per la mancanza di memoria. Ma questo non mi era mai successo prima e giocavo senza problemi con quei programmi aperti.
A cosa può essere dovuto?
sicuro che non sia colpa del messanger che ti occupa tutta questa ram? anche a me era successo lo stesso problema ed era dovuto ad un virus proprio in msn
ah ok grazie lo stesso
prova ad uscire dal launch manager o meglio toglilo come impostazione in automatico all'avvio di windows
Berseker86
21-10-2008, 18:03
ragazzi per i problemi generici col sistema operativo Vista, c'è l'apposita sezione del forum.
Si avvicina la data di scadenza del primo anno di garanzia
Secondo voi ne vale la pena di estendere la garanzia?
...La mia unica paura è per la scheda video e i suoi eventuali difetti...
Scusate, inizio a preoccuparmi anch'io.
A me l'anno è bello e scaduto da un pezzo!!!
Mi chiedo se qualcuno di questo forum abbia mai accusato effettivamente il problema tanto temuto alla scheda grafica.
E' possibile che Acer abbia rilasciato il nuovo bios, con il quale è molto maggiore il tempo di permanenza della ventola ad alte velocità di rotazione, per scongiurare il raggiungimento di elevate temperature della scheda video?
Da quanto ho capito, infatti, il problema sarebbe proprio nella qualità delle saldature, che saltano ad alte temperature.
P.S.: so che l'avatar è in uso da un altro utente, ma io l'avevo scelto prima di lui :-D
Bull's eye
21-10-2008, 21:29
Scusate, inizio a preoccuparmi anch'io.
A me l'anno è bello e scaduto da un pezzo!!!
Mi chiedo se qualcuno di questo forum abbia mai accusato effettivamente il problema tanto temuto alla scheda grafica.
E' possibile che Acer abbia rilasciato il nuovo bios, con il quale è molto maggiore il tempo di permanenza della ventola ad alte velocità di rotazione, per scongiurare il raggiungimento di elevate temperature della scheda video?
Da quanto ho capito, infatti, il problema sarebbe proprio nella qualità delle saldature, che saltano ad alte temperature.
P.S.: so che l'avatar è in uso da un altro utente, ma io l'avevo scelto prima di lui :-D
si la acer ha rilasciato il bios per far girare sempre le ventole(come dell e hp) per poter far girare sempre le ventole e quindi far avere minore escursione termica possibile, dato che le saldature saltrano con i cicli caldo freddo, non importa a che temperatura arriva. I problemi quindi non sono visibili in tempo ma ce ne accorgeremo solo quando la scheda video non funzionera' piu':muro:
si la acer ha rilasciato il bios per far girare sempre le ventole(come dell e hp) per poter far girare sempre le ventole e quindi far avere minore escursione termica possibile, dato che le saldature saltrano con i cicli caldo freddo, non importa a che temperatura arriva. I problemi quindi non sono visibili in tempo ma ce ne accorgeremo solo quando la scheda video non funzionera' piu':muro:
Difficile essere ottimisti con queste premesse :read:
si la acer ha rilasciato il bios per far girare sempre le ventole(come dell e hp) per poter far girare sempre le ventole e quindi far avere minore escursione termica possibile, dato che le saldature saltrano con i cicli caldo freddo, non importa a che temperatura arriva. I problemi quindi non sono visibili in tempo ma ce ne accorgeremo solo quando la scheda video non funzionera' piu':muro:
Scusate ma divento sempre più preoccupato.:eek: :uh:
Sono congetture, sicuramente plausibili, ma solo congetture oppure dati di fatto basati su esperienze pregresse?
Mi scuso per l'insistenza, ma se faccio bene i conti mi rendo conto di aver speso un bel patrimonio per il "gioiellino" DIFETTOSO!!! :doh:
Mi porto avanti, forse gettandomi addosso un pò di sfig@: su un 5920 montano le nuove geforce 9600M? (seguo regolarmente questo thread e non credo che se ne sia mai fatto cenno) Vi risulta che le 9500 Gs presentino lo stesso problema delle 8600?
sicuro che non sia colpa del messanger che ti occupa tutta questa ram? anche a me era successo lo stesso problema ed era dovuto ad un virus proprio in msn
non mi pare...se lo chiudo toglie quelle 50mb nient'altro. Comunque ho visto che appena acceso occupa 1100mb, mentre dopo aver aperto per un pò quei programmi e averli chiusi sta sui 1300mb.
Prima non era così tanta e non mi aveva mai dato problemi di memoria insufficiente.
Bull's eye
22-10-2008, 10:17
Scusate ma divento sempre più preoccupato.:eek: :uh:
Sono congetture, sicuramente plausibili, ma solo congetture oppure dati di fatto basati su esperienze pregresse?
Mi scuso per l'insistenza, ma se faccio bene i conti mi rendo conto di aver speso un bel patrimonio per il "gioiellino" DIFETTOSO!!! :doh:
Mi porto avanti, forse gettandomi addosso un pò di sfig@: su un 5920 montano le nuove geforce 9600M? (seguo regolarmente questo thread e non credo che se ne sia mai fatto cenno) Vi risulta che le 9500 Gs presentino lo stesso problema delle 8600?
tutti i chip che sono montati su 8600, 8400 e 8500 sia notebook che desktop sono implicati nella vicenda. La nvidia per risparmiare ha usato materiali scadenti per le saldature e questa purtoppo e' la realta. Di questi problemi ne avevo parlato gia' molto tempo fa, ma all'epoca nessuno mi ascoltava o credeva, ora che invece tutti i produttori stanno correndo ai ripari le persone si stanno informando. La invidia agli inizi ha tenuto molto celata la faccenda non facendo trapelare voci, accusando tutti prima di ammetterlo e stanziare i fondi per le riparazioni dei notebook, che incorrono nella riparazione della scheda video(circa 200 milioni di dollari). Gli assemblatori di notebook piu' conosciuti quali dell hp e acer hanno fatto questo bios per tentare di allungare la vita ai chip( se non era vero il problema non credo che avrebbero preso questi provvedimenti, e la dell non avrebbe regalato di sicuro l'estensione di garanzia), pero' e' solo un paliativo. Non si puo' fare nulla, per una volta non e' colpa ne di acer ne di altri assemblatori ma solo di nvidia...
Anche i mac infatti hanno gli stessi problemi, basta vedere un po' tramite google... L'unica cosa che vi posso dire e' che non comprero' mai piu' nvidia, preferisco qualche casino in piu' con i driver o prestazioni inferiori, ma questa volta hanno sbagliato alla grande secondo me
quando tutto inizia ad uscire fuori:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14607
qui la nvidia dice che non vi sono problemi:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14781
qui invece accusa altri :
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15428
qui invece si sta mobilitando una class action:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15351
anche la apple non ne e' esente naturalmente:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15703
ciao stacco che sto all'universita' e devo iniziare a studiare
Mi porto avanti, forse gettandomi addosso un pò di sfig@: su un 5920 montano le nuove geforce 9600M?
il sito acer http://www.acer.it/public/page4.do?link=oln56.redirect&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=990182471#inu57_50954 non ne parla, quindi non credo proprio
Ivan89
Ma voi le cose facili non le volete, eh? :D :D :D
Se avete acquistato il 5920 come consumatori - quindi senza partita iva - avete diritto a 2 anni di garanzia.
L'obbligo di garanzia si attiva dal venditore, che poi come se lo "smazzerà" sono fattacci suoi, la legge prevede solo ad es. 1 anno il costruttore ed 1 anno il venditore, ma poi queste sono ripartizioni di responsabilità "interne", liberamente modificabili da accordi commerciali (esistono venditori che hanno un centro assistenza in proprio e riconosciuto dai produttori, altri venditori invece si accolano semplicemente i costi di spedizioni, altri ancora hanno il permesso di "stornare" il valore del notebook difettato e propongono un nuovo acquisto della stessa marca, altri ancora di marche diverse...).
Sugli accordi commerciali la legge non limita nulla...ciò che non si può limitare è l'obbligo di garanzia: 2 anni. ...poi se lo portate dal venditore o dal produttore non importa, la richiesta è in entrambi i casi legittima.
Questo è vero, ma di fatto sia il venditore che il produttore, dopo i 12 mesi, "tendono a scaricarsi il barile a vicenda" e chi non è abbastanza risoluto, rischia di fare la fine della pallina da Ping-Pong.:D
Scusate, inizio a preoccuparmi anch'io.
A me l'anno è bello e scaduto da un pezzo!!!
Mi chiedo se qualcuno di questo forum abbia mai accusato effettivamente il problema tanto temuto alla scheda grafica.
Vedi sopra
P.S.: so che l'avatar è in uso da un altro utente, ma io l'avevo scelto prima di lui :-D
Ormai è in uso da migliaia di utenti...non ti preoccupare.;)
sblantipodi
22-10-2008, 11:01
tutti i chip che sono montati su 8600, 8400 e 8500 sia notebook che desktop sono implicati nella vicenda. La nvidia per risparmiare ha usato materiali scadenti per le saldature e questa purtoppo e' la realta. Di questi problemi ne avevo parlato gia' molto tempo fa, ma all'epoca nessuno mi ascoltava o credeva, ora che invece tutti i produttori stanno correndo ai ripari le persone si stanno informando. La invidia agli inizi ha tenuto molto celata la faccenda non facendo trapelare voci, accusando tutti prima di ammetterlo e stanziare i fondi per le riparazioni dei notebook, che incorrono nella riparazione della scheda video(circa 200 milioni di dollari). Gli assemblatori di notebook piu' conosciuti quali dell hp e acer hanno fatto questo bios per tentare di allungare la vita ai chip( se non era vero il problema non credo che avrebbero preso questi provvedimenti, e la dell non avrebbe regalato di sicuro l'estensione di garanzia), pero' e' solo un paliativo. Non si puo' fare nulla, per una volta non e' colpa ne di acer ne di altri assemblatori ma solo di nvidia...
Anche i mac infatti hanno gli stessi problemi, basta vedere un po' tramite google... L'unica cosa che vi posso dire e' che non comprero' mai piu' nvidia, preferisco qualche casino in piu' con i driver o prestazioni inferiori, ma questa volta hanno sbagliato alla grande secondo me
quando tutto inizia ad uscire fuori:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14607
qui la nvidia dice che non vi sono problemi:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14781
qui invece accusa altri :
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15428
qui invece si sta mobilitando una class action:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15351
anche la apple non ne e' esente naturalmente:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15703
ciao stacco che sto all'universita' e devo iniziare a studiare
ma questo problema a cosa sarebbe dovuto e quali problemi porterebbe?
reziel1984
22-10-2008, 11:29
salve ragazzi
forse sarò un po ot,ma voglio farvi una domanda....
nella pagina iniziale di questo post riguardante il nostro fantastico note,c'è scritto ke le schede video che possiamo montare sono MASSIMO UNA 8600 GT CON DDR 3 perkè sono le ultime con slot MXM II.
Ma andando a spulciare ho visto che il nuovo gemstone serie blue 6935g monta una bella 9600 GT con tanto di 512 mb di ddr3 e la cosa bella è ke anche quella ha lo stlo MXM II,vi risulta?
facendo 1+1 credo ke possiamo montarla anche sul nostro,ke ne pensate?
fatemelo sapere che se è cosi faccio subito la prova :D :D :D
lascio la parola agli esperti.....................
salve ragazzi
forse sarò un po ot,ma voglio farvi una domanda....
nella pagina iniziale di questo post riguardante il nostro fantastico note,c'è scritto ke le schede video che possiamo montare sono MASSIMO UNA 8600 GT CON DDR 3 perkè sono le ultime con slot MXM II.
Ma andando a spulciare ho visto che il nuovo gemstone serie blue 6935g monta una bella 9600 GT con tanto di 512 mb di ddr3 e la cosa bella è ke anche quella ha lo stlo MXM II,vi risulta?
facendo 1+1 credo ke possiamo montarla anche sul nostro,ke ne pensate?
fatemelo sapere che se è cosi faccio subito la prova :D :D :D
lascio la parola agli esperti.....................
Si, l'informazione in prima pagina non è aggiornata agli ultimi notebook usciti.
La 9600 GT si dovrebbe poter montare ma la certezza assoluta non l'hai finchè non provi.
E cmq i prezzi sono molto alti (penso sui 300€) tantovale cambiare notebook
ciao!
reziel1984
22-10-2008, 12:25
infatti,non hai tutti i torti....
però sai si puo sempre trovare piu in la da un note rotto o cose simili.
buono a sapersi cmq
GRAZIE
sblantipodi
22-10-2008, 12:36
ragazzi ma qualcuno di voi ha mai avuto un problema analogo al mio con questo portatile?
tutto di colpo i giochi vanno lentissimi, ho provato a reinstallare i driver ma non ho risolto niente... :muro:
Questo è vero, ma di fatto sia il venditore che il produttore, dopo i 12 mesi, "tendono a scaricarsi il barile a vicenda" e chi non è abbastanza risoluto, rischia di fare la fine della pallina da Ping-Pong.:D
il venditore NON PUO' scaricare il barile con chicchessia, la normativa europea recepita quindi anche in italia parla chiaro, lui risponde per 2 anni della garanzia del bene che ti ha venduto. Il come sono problemi suoi. Nei tuoi riguardi di consumatore/cliente/acquirente gli obblighi di legge sono chiari. :muro:
Se tu conosci venditori che rimbalzano i problemi io ti consiglio per lo meno di evitare di acquistare da loro, se poi sei una persona con una minima educazione civica denuncerei questi signori almeno alle associazioni dei consumatori (così non ti devi sbattere te personalmente). Scherziamo? Le leggi a che servono? :D
Ivan89
Bull's eye
22-10-2008, 13:23
ma questo problema a cosa sarebbe dovuto e quali problemi porterebbe?
che il chip delle schede video si dissalda dalla scheda, quindi rompendola :) , sempre perche' bisogna pensare ai massimi profitti fregandosene degli acquirenti:mad:
Si, l'informazione in prima pagina non è aggiornata agli ultimi notebook usciti.
La 9600 GT si dovrebbe poter montare ma la certezza assoluta non l'hai finchè non provi.
E cmq i prezzi sono molto alti (penso sui 300€) tantovale cambiare notebook
ciao!
Stavo giusto spulciando in giro a proposito:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180298030911&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=008
col cambio attuale-> €253,63240 + spedizione ecc..
[EDIT]eccone un altra->http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280276007213
come prestazioni, la differenza direi che si vede:
http://www.notebookcheck.com/Mobile...iste.735.0.html
Su forum inglesi leggo di gente che la vuole montare su un 5920.. il problema è che si scambiano le e-mail e spariscono dal topic continuando in privato :muro:
da notare come si assomigliano, la posizione delle memorie e della GPU sono identiche ad esempio:
8600m GT:
http://img444.imageshack.us/img444/4443/sshot3uv3.png
9600m GT:
http://img338.imageshack.us/img338/3889/sshot2bp1.png
Bull's eye
22-10-2008, 13:26
ragazzi ma qualcuno di voi ha mai avuto un problema analogo al mio con questo portatile?
tutto di colpo i giochi vanno lentissimi, ho provato a reinstallare i driver ma non ho risolto niente... :muro:
penso di aver capito il tuo problema: mentre stai giocando dopo un po' il gioco va lentissimo? se si e' colpa dei driver nvidia che crashano(dato che da quando e' uscito vista non sono riusciti a fare un paio di driver user made decenti-.-'), e sei costretto a riavviare per farli caricare nuovamente.
se non ho capito invece non so, ora sto giocando a assassin's creed con i driver 180.42 e va molto fluido
sblantipodi
22-10-2008, 13:32
penso di aver capito il tuo problema: mentre stai giocando dopo un po' il gioco va lentissimo? se si e' colpa dei driver nvidia che crashano(dato che da quando e' uscito vista non sono riusciti a fare un paio di driver user made decenti-.-'), e sei costretto a riavviare per farli caricare nuovamente.
se non ho capito invece non so, ora sto giocando a assassin's creed con i driver 180.42 e va molto fluido
magari fosse questo il problema, lo conosco ma non dipende da questo perchè la lentezza inizia da subito con driver che ho sempre usato senza problemi...
mi va a scatti addirittura lo screensaver... non so + che fare e non posso formattare :muro:
Bull's eye
22-10-2008, 13:36
quindi non lo ha fatto sempre vero?
percaso c'e' qualche virus o qualche processo che impiega troppe risorse, o ancora una cosa piu' semplice, controlla se nelle impostazioni risparmio energia c'e' impostato high performance
penso di aver capito il tuo problema: mentre stai giocando dopo un po' il gioco va lentissimo? se si e' colpa dei driver nvidia che crashano(dato che da quando e' uscito vista non sono riusciti a fare un paio di driver user made decenti-.-'), e sei costretto a riavviare per farli caricare nuovamente.
se fosse così la soluzione è di aggiornare vista a SP1, come avevo scritto anche diversi post fa dopo che il mio amico con un 5920g si è ritrovato prima con il messaggio di crash driver nvidia e poi anche un bsod
a lui l'aggiornamento a sp1 gli ha portato via un'oretta buona, utilizzando il file da hard disk (quindi no via update internet o cd)
Ivan89
sblantipodi
22-10-2008, 13:48
quindi non lo ha fatto sempre vero?
percaso c'e' qualche virus o qualche processo che impiega troppe risorse, o ancora una cosa piu' semplice, controlla se nelle impostazioni risparmio energia c'e' impostato high performance
virus è da escludere, ho controllato ogni processo e sono attivi solo quelli indispensabili che sono molto leggeri, il risparmio energia e settato su prestazioni elevate :cry:
Bull's eye
22-10-2008, 14:36
virus è da escludere, ho controllato ogni processo e sono attivi solo quelli indispensabili che sono molto leggeri, il risparmio energia e settato su prestazioni elevate :cry:
mi dispiace ma non so veramente da cosa puo' dipendere:( , se mi viene in mente qualche cosa ti faccio sapere.
Perche' la formattazione e' da escludere?
sblantipodi
22-10-2008, 14:41
mi dispiace ma non so veramente da cosa puo' dipendere:( , se mi viene in mente qualche cosa ti faccio sapere.
Perche' la formattazione e' da escludere?
ok, grazie...
la form è da escludere xchè al momento non ho tempo di riconfigurare il PC e devo lavorarci,
non ho nemmeno tempo di giocare ma l'idea di avere un PC che funziona a metà mi frantuma le OO :)
Bull's eye
22-10-2008, 15:08
ok, grazie...
la form è da escludere xchè al momento non ho tempo di riconfigurare il PC e devo lavorarci,
non ho nemmeno tempo di giocare ma l'idea di avere un PC che funziona a metà mi frantuma le OO :)
per risolvere il problema della perdita di tempo, faccio un backup totale del sistema aggiornato e con i driver sull' he esterno cosi' quando formatto ho tutto il sitema aggiornato e pulito
sblantipodi
22-10-2008, 15:23
per risolvere il problema della perdita di tempo, faccio un backup totale del sistema aggiornato e con i driver sull' he esterno cosi' quando formatto ho tutto il sitema aggiornato e pulito
di solito il mio sistema non necessita di questo tipo di backup,
non ho mai avuto problemi con vista da quando è uscito...
questa è la prima volta che mi trovo davanti a un problema che non mi so davvero spiegare... :muro: :muro:
Se tu conosci venditori che rimbalzano i problemi io ti consiglio per lo meno di evitare di acquistare da loro, se poi sei una persona con una minima educazione civica denuncerei questi signori almeno alle associazioni dei consumatori (così non ti devi sbattere te personalmente). Scherziamo? Le leggi a che servono? :D
Off topic on: Come merce di scambio politica, ecco a cosa servono certe leggi. Che poi vengono di fatto disattese proprio per non scontentare nessun potere industriale. /Off topic off.
Le associazioni consumatori accettano denunce solo da soci iscritti e nella mia esperienza solo se ritengono di avere visibilità dalla soluzione del caso (ero socio).
I casi individuali ricevono al massimo una lettera di supporto: il ricevente la ignora oppure smentisce e inventa mille ragioni per rifiutare la prestazione. L'associazione ti gira la lettera e ti dice che non può fare altro. Fine della rivalsa dei propri diritti.
Io ho ottenuto giustizia rivolgendomi al giudice di pace, ma quello non era un problema di garanzia...
Off topic on: Come merce di scambio politica, ecco a cosa servono certe leggi. Che poi vengono di fatto disattese proprio per non scontentare nessun potere industriale. /Off topic off.
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm
fine off topic anche da parte mia, contento tu contenti tutti :cincin:
Ivan89
ciao,
ho avuto modo di vedere un dell vostro 1710 con un disco sata300. tutt'altra cosa rispetto a quello montato sul mio pc che è un sata150.
cambiandolo con un sata300 secondo voi c'è un bel salto di prestazioni?
comuqnue c'è da aggiornare il primo post in questo punto:
- Sapete se il 5920 che monta la 8600m gt è compatibile con le nuove 8800m GTS o GTX? Comunque è possibile sostituire la scheda con una più performante?
NO! Il 5920 ha un attacco di tipo MXM type 2, non compatibile con le nuove schede 8800m, nè con le altre schede più performanti uscite in commercio. Ad oggi la scheda più veloce montabile su uno slot MXMII è proprio la 8600GT. Teoricamente si potrebbe cambiarla con una GT con memorie DDR3, ma la spesa non vale decisamente l'aumento di prestazioni che si otterrebbe.
dato che una 9600m GT si può montare "facilmente" sul nostro notebook, oggi pomeriggio ho scritto qualcosa a riguardo ed ho visto utenti su altri forum che hanno "upgradato" la GPU.. basta la scheda, saper dove mettere le mani e il vBios della scheda video, uno compatibile dicono possa essere quello della 9600m GT montata sui 5930 se non sbaglio :) l'impianto di dissipazione ad es. non necessita di modifiche.
Berseker86
22-10-2008, 21:42
comuqnue c'è da aggiornare il primo post in questo punto:
dato che una 9600m GT si può montare "facilmente" sul nostro notebook, oggi pomeriggio ho scritto qualcosa a riguardo ed ho visto utenti su altri forum che hanno "upgradato" la GPU.. basta la scheda, saper dove mettere le mani e il vBios della scheda video, uno compatibile dicono possa essere quello della 9600m GT montata sui 5930 se non sbaglio :) l'impianto di dissipazione ad es. non necessita di modifiche.
fai un bel post ordinato su questo argomento, che lo linko in prima pagina!
Bull's eye
22-10-2008, 21:55
ciao,
ho avuto modo di vedere un dell vostro 1710 con un disco sata300. tutt'altra cosa rispetto a quello montato sul mio pc che è un sata150.
cambiandolo con un sata300 secondo voi c'è un bel salto di prestazioni?
io ho cambiato il 4200/5400 giri toshiba di base con un wd1600bjkt con sensore di caduta per 63€, il notebook si vede fin dal boot che e' molto piu' reattivo:cool: , anche se non conta nulla nell'indice prestazioni di winvista indica 5.7 il punteggio disco
ps. se vi serve qualche test con hd tune o altro fatemelo sapere
Cmq tra sata 150 e 300 non credo cambi niente perchè sono limiti molto al di sopra delle capacità del disco.
Un bel 7200 RPM si che la fa la differenza...
Bull's eye
22-10-2008, 22:08
Cmq tra sata 150 e 300 non credo cambi niente perchè sono limiti molto al di sopra delle capacità del disco.
Un bel 7200 RPM si che la fa la differenza...
si infatti il mio western digital e' 7200 giri, cmq considera che tutti i nuovi 7200giri sono sata 300
...e postalo sto screen di hdtune :D
ciao! :)
si infatti il mio western digital e' 7200 giri, cmq considera che tutti i nuovi 7200giri sono sata 300
ciao volevo chiderti una cosa anche io ho sostituito il mio hd con un wd scorpio
Capacità 320 GB
Interfaccia Sata 3 Gb / s
Formato (pollici) 2.5"
Buffer 16 MB
Velocità 100 Mbytes / s (buffer to disk)max
Rpm 7200 RPM
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69, 85 x 9, 5 x 100
Peso 0, 99 Kg
adesso aprendo il programma hd tune alla sezione info alla voce supported e active in basso a dx mi da due valori differenti come se hd non andasse alla massima prestazione anche se in gestione periferiche me lo da udma mode 6
volevo sapare il problema lo da anche a te e se per caso e la nostra mb a non supportare ata 133 oppure e un qualcosa che si deve settare da bios io ho ancora il primo (mai avuti problemi)
ciao e grazie:) :) :) :)
ps il so e vista enterprise 32 con sp1
psychok9
23-10-2008, 02:28
di solito il mio sistema non necessita di questo tipo di backup,
non ho mai avuto problemi con vista da quando è uscito...
questa è la prima volta che mi trovo davanti a un problema che non mi so davvero spiegare... :muro: :muro:
Hai provato a resettare le "Opzioni Risparmio Energia"? Magari ha settato la cpu che va sempre a metà frequenza o qualcosa del genere... Resetta a default e poi reimposti lo schermo e tutto il resto (ovv parlo delle impostazioni da WinVista).
Qualcuno saprebbe dirmi che problemi manifestano i portatili con il famoso problema nVidia(ha postato precedentemente, eleprue)? Il portatile della mia ragazza manifesta, saltuariamente, "movimenti" dello schermo, e non riusciamo a capire se può essere un problema della scheda video o magari del monitor...
In ogni caso proverò a cambiare driver video ma dubito fortemente che possano causare un problema del genere... :doh:
ciao volevo chiderti una cosa anche io ho sostituito il mio hd con un wd scorpio
Capacità 320 GB
Interfaccia Sata 3 Gb / s
Formato (pollici) 2.5"
Buffer 16 MB
Velocità 100 Mbytes / s (buffer to disk)max
Rpm 7200 RPM
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69, 85 x 9, 5 x 100
Peso 0, 99 Kg
adesso aprendo il programma hd tune alla sezione info alla voce supported e active in basso a dx mi da due valori differenti come se hd non andasse alla massima prestazione anche se in gestione periferiche me lo da udma mode 6
volevo sapare il problema lo da anche a te e se per caso e la nostra mb a non supportare ata 133 oppure e un qualcosa che si deve settare da bios io ho ancora il primo (mai avuti problemi)
ciao e grazie:) :) :) :)
ps il so e vista enterprise 32 con sp1
volevo sostituire il mio hd 160gb da 5400rpm con un hd da 200/320gb 7200rpm ma un mio amico negoziante ha detto che i 7200rpm riscaldano di + e su questo portatile mi consigliava di prendere un 320gb ma da 5400rpm
voi che dite?
moadib978
23-10-2008, 08:32
Le associazioni consumatori accettano denunce solo da soci iscritti e nella mia esperienza solo se ritengono di avere visibilità dalla soluzione del caso (ero socio).
Questa è la verita...purtroppo...
Anzi ultimamente sono state fondate molte associazioni dei consumatori e servono esclusivamente a veicolare clienti verso determinati studi legali...
Infatti l'associazione dei consumatori, qualsiasi essa sia, non può agire in giudizio atteso che è sempre necessario il ministero di un procuratore. La class action, unica eccezione alla regola di cui sopra, non è ancora ben definita e in ogni caso mai e poi mai potrà servire a tutelare il singolo consumatore...
Scusate l'OT...ma non rivolgetevi a questi cialtroni...per tutelare i propri diritti ed interessi ci vuole un buon avvocato (non uno vestito bene o con la macchina fica...bensì uno che si aggiorna, studia e fa ricerca).
.... in gestione periferiche me lo da udma mode 6
volevo sapare il problema lo da anche a te e se per caso e la nostra mb a non supportare ata 133 oppure e un qualcosa che si deve settare
la motherboard supporta fino a udma6, ovvero P-ata 133, dato che te sei in S-ata viene visto come 100, tutto li
(anche nel mio desktop i due hd sata300 con hd-tune vengono visti in udma100 e non 133)
Qualcuno saprebbe dirmi che problemi manifestano i portatili con il famoso problema nVidia(ha postato precedentemente, eleprue)?
al mio amico capitava quanto scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24456106&postcount=2251
al momento, e fortunatamente, in questo thread non è capitato a nessuno la rottura delle saldature della scheda video :tie:
Ivan89
sblantipodi
23-10-2008, 10:49
Hai provato a resettare le "Opzioni Risparmio Energia"? Magari ha settato la cpu che va sempre a metà frequenza o qualcosa del genere... Resetta a default e poi reimposti lo schermo e tutto il resto (ovv parlo delle impostazioni da WinVista).
si ho provato ma niente.
[QUOTE=Ivan89;24690359]la motherboard supporta fino a udma6, ovvero P-ata 133, dato che te sei in S-ata viene visto come 100, tutto li
(anche nel mio desktop i due hd sata300 con hd-tune vengono visti in udma100 e non 133)
ciao grazie per la risposta quindi se ho capito bene e solo una questione di come viene visto hd da hd tune ma effettivamente hd lavora alle sue capacita normali quindi non va con prestazioni minori?giusto:) :) :)
ieri stavo giocando a pes2009 senza nient'altro aperto quando per ben 3-4 mi è apparso il messaggio di Vista per cui era necessario chiudere il programma per memoria insufficiente...:confused: :confused: :confused: :confused:
com'è possibile?prima non succedeva mai niente...e i miei 2gb sono sempre bastati e avanzati...
.Kougaiji.
23-10-2008, 14:29
Sai che mi sta capitando molto spesso anche a me?Ma con virtualbox o firefox(sale fino a 300mb, cose che non fa mai..).:confused:
Sai che mi sta capitando molto spesso anche a me?Ma con virtualbox o firefox(sale fino a 300mb, cose che non fa mai..).:confused:
E' davvero strano...l'altro giorno mi era successo avendo aperti messenger, emule, firefox e American Army. Ma sta volta solo con Pes 2009! :eek: comunque facendo "annulla" non mi ha dato problemi. Secondo me è un problema di Vista anche perchè ho visto che la ram occupata era 1500mb. Non capisco perchè debba darmi il messaggio...:muro:
la remota possibilità che sia "semplicemente" un virus?:rolleyes:
la remota possibilità che sia "semplicemente" un virus?:rolleyes:
Ho fatto da pochissimo la scansione completa con AVG...
Comunque ora provo a rifarla insieme ad Ad-Aware, e vedo se mi trova qualcosa...:muro:
Bull's eye
23-10-2008, 18:33
Ho fatto da pochissimo la scansione completa con AVG...
Comunque ora provo a rifarla insieme ad Ad-Aware, e vedo se mi trova qualcosa...:muro:
percaso avete disabilitato il file di page?
Bull's eye
23-10-2008, 18:33
Ho fatto da pochissimo la scansione completa con AVG...
Comunque ora provo a rifarla insieme ad Ad-Aware, e vedo se mi trova qualcosa...:muro:
percaso avete disabilitato il file di page?
sblantipodi
23-10-2008, 19:17
Aggiornamento del mio problema (i giochi vanno a scatti e lo screensaver pure)...
Ho due 5920 identici, stessa identica configurazione...
Uno fa una frezza e un altro è un mulo...
3D Mark 2005:
Il primo fa:
5975 punti
9545 CPU score
il secondo che va a scatti:
5808
7512 CPU score
Comè è possibile che con la stessa CPU ci sono risultati così differenti?
Cosa ho potuto installare sul secondo da castrare in tal modo la cpu?
provato a vedere i processi attivi su entrambi con CTRL-ALT-CANC e selezionando l'ultima opzione? :read:
Ivan89
.Kougaiji.
23-10-2008, 21:48
la remota possibilità che sia "semplicemente" un virus?:rolleyes:
Mi hai appena dato del niubbo,cioè rotfl.
la remota possibilità che sia "semplicemente" un virus?:rolleyes:
Fatto scansione totale con AVG ed Ad-aware: niente.
Stasera mi sarà comparso 4-5 volte con solo Pes 2009 aperto.
Comunque se annullo non mi dà alcun problema il pc. Ma non capisco come mai compaia. La ram libera con pes 2009 aperto è comunque di 500mb circa. :confused:
percaso avete disabilitato il file di page?
nono :help:
p.s.: qualcuno ha provato gli ultimi driver nvidia?come sono? Altrimenti quali dovrebbero essere i più performanti per ora?
sblantipodi
23-10-2008, 22:20
provato a vedere i processi attivi su entrambi con CTRL-ALT-CANC e selezionando l'ultima opzione? :read:
Ivan89
già fatto :muro:
Salve ragazzi, ho uno strano problemino sul mio acer..quando imposto luminosità diverse dal 50 e 100% il pc emette un "sibilo" a media frequenza e andando avanti col tempo diventa più "rauco"..è nettamente distinguibile (e fastidioso) a ventola spenta ma udibile anche con la ventola accesa..la cosa bella è che non so se il problema si è presentato adesso o c'è sempre stato..mi verrebbe da escluderlo visto che è piuttosto fastidioso..ho esposto il problema all'assistenza e mi han addirittura dato un codice rma ma prima di mandarlo a vuoto col rischio di vedermelo ritornare dopo 3 mesi con gli stessi problemi, volevo accertarmi che non fosse un "difetto" della specie... :)
ragazzi so che siamo un pò OT ma non è che avete idea di come risolvere questo problema?
Ho disinstallato e reinstallato tutti i driver ma va tutto a scatti :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24649565#post24649565
Giusto per scrupolo hai provato a vedere le frequenze della tua scheda video?sembrerebbe quasi che la scheda non esca mai dalla modalità powersave..però addirittura lo screensaver..usa gpu-z e vedi il comportamento delle frequenze. Altra cosa un po' cagata è controllare l'accelerazione hardware della scheda tramite dxdiag..se tutte le accelerazioni sono disattivate...bè..c'è un problema... :)
(p.s. mi è venuta in mente un'altra cosa...prova a scaricare qualche bench o gioco che utilizzi opengl)
sblantipodi
23-10-2008, 23:11
Giusto per scrupolo hai provato a vedere le frequenze della tua scheda video?sembrerebbe quasi che la scheda non esca mai dalla modalità powersave..però addirittura lo screensaver..usa gpu-z e vedi il comportamento delle frequenze. Altra cosa un po' cagata è controllare l'accelerazione hardware della scheda tramite dxdiag..se tutte le accelerazioni sono disattivate...bè..c'è un problema... :)
(p.s. mi è venuta in mente un'altra cosa...prova a scaricare qualche bench o gioco che utilizzi opengl)
neanche qui nessun problema, le frequenze si chiodano a 475/400/950
quando avvio qualcosa di 3D... :muro: :muro:
neanche qui nessun problema, le frequenze si chiodano a 475/400/950
quando avvio qualcosa di 3D... :muro: :muro:
Hai controllato anche anche dxdiag e test con opengl?
sblantipodi
24-10-2008, 09:46
Hai controllato anche anche dxdiag e test con opengl?
purtroppo si...
ho acquistato una sd hc 4 gb ma il mio 5920 con a bordo xp pro non la riconosce anche se ho installato il driver di vista. E' normale che l'acer 5920 non legga le sd hc? mi date qualche dritta?
grazie
saluti
A beneficio di altri che possono aver riscontrato questo problema, volevo dire che io l'ho risolto installando xp Sp3 come d'incanto mi ha visto la Sd HC
Saluti
Mi hai appena dato del niubbo,cioè rotfl.
Mi scusi:p
allora se date per sicuro al 100% che è colpa di quel cattivone di vista che ce l'ha sempre con voi(sono ironico) può essere un problema di cache, parti della memoria che rimangono occupate e non posso + "liberarsi".. oppure altra cosa simile può essere un problema di prefetch o superprefetch... ma secondo me è meno probabile. avete installato nuovi programmi? forse può essere quello.
non mi piacciono molto, ma esistono dei tool che permettono di liberare la ram tenuta occupata "inutilmente", non risolverete il problema ma perlomeno capirete se è quello oppure qualcos'altro.
Mi scusi:p
allora se date per sicuro al 100% che è colpa di quel cattivone di vista che ce l'ha sempre con voi(sono ironico) può essere un problema di cache, parti della memoria che rimangono occupate e non posso + "liberarsi".. oppure altra cosa simile può essere un problema di prefetch o superprefetch... ma secondo me è meno probabile. avete installato nuovi programmi? forse può essere quello.
non mi piacciono molto, ma esistono dei tool che permettono di liberare la ram tenuta occupata "inutilmente", non risolverete il problema ma perlomeno capirete se è quello oppure qualcos'altro.
Io non ce l'ho con vista :p ho sempre usato questo anche se ho anche xp :)
Nuovi programmi non ne ho installati (a parte PES 2009) ma il problema s'era presentato già il giorno prima dell'installazione.
A me sembra un problema dovuto al fatto che la ram occupata da vista col superprefetch non venga liberata al momento in cui viene richiesta. Oppure viene liberata, in quanto nonostante annulli sempre il messaggio e continui a giocare, non è mai successo niente al pc (anche perchè nel task manager ci sono 400-500mb disponibili...come può essere "insufficiente"? :muro: ), ma Vista non lo vede e manda il messaggio...
Però è un pò strano che sia accaduto a entrambi proprio negli stessi giorni...magari un aggiornamento dell'S.O.? :rolleyes:
Ho fatto da pochissimo la scansione completa con AVG...
Comunque ora provo a rifarla insieme ad Ad-Aware, e vedo se mi trova qualcosa...:muro:
prova a giocare con msn chiuso.....anche a me succedeva ed era colpa di un virus di msn che è oltretutto un po brigoso da togliere.....
Salve volevo dire che dopo aver formattato con vista pulito come mi aveva suggerito gefferson il mio masterizzatore mi da ancora problemi.
Praticamente prima del format mi capitava che il disco si bruciava all'80-90% oppure funzionava ma dava errore di ridondanza ciclico, adesso la masterizazione va sempre a buon fine ma se provo il disco il 1.8 gb di file funzionano il resto tutti errore di ridondaza ciclico.
Che posso fare???
Il modello è TSSTcorp CD/DVDW TS-L632D Firmwere Ac01(l'ultimo)
Ciao ragazzi ho un portatile acer aspire 5920 e la batteria dura un gran poco e non sono sicuro che con l'alimentazione a corrente utilizzi tutte le prestazioni...
Per caso esiste (per xp) un'applicazione per stabilire le prestazioni quando utilizzo il portatile è alimentato a batteria e quando mettere tutto al massimo perchè alimentato a corrente...uno che non dia problemi se c'è...grazie 1000
Berseker86
24-10-2008, 17:12
Ciao ragazzi ho un portatile acer aspire 5920 e la batteria dura un gran poco e non sono sicuro che con l'alimentazione a corrente utilizzi tutte le prestazioni...
Per caso esiste (per xp) un'applicazione per stabilire le prestazioni quando utilizzo il portatile è alimentato a batteria e quando mettere tutto al massimo perchè alimentato a corrente...uno che non dia problemi se c'è...grazie 1000
leggi la prima pagina, e cerca rmclock.
l'ho visto...per caso sapete come mettere la lingua italiana? perchè si può però mi fa selezionare solo l'inglese...
Smartmob89
24-10-2008, 22:19
Salve io ho 2 problemi. Dp aver installato xp pro sp3 e installati tutti i driver andando in gestione periferiche l'unica periferica nn installata è :
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815
in più appena ritorno nel bios e rimetto la modalità Sata Mode in AHCI e salvato tutto appena fa la schermata di windows di caricamento compare la bellissima schermata blu di errore :mc:
potreste darmi qualche consiglio?
grazie in anticipo :)
prova a giocare con msn chiuso.....anche a me succedeva ed era colpa di un virus di msn che è oltretutto un po brigoso da togliere.....
già fatto :cry:
non c'è qualche tool che permette di pulire o sistemare la ram?
Ciao, sto scaricando i driver 175.90 per la gpu (i migliori a quanto pare) ma non saprei se hanno bisogno del modded inf :)
Chi mi aiuta?
Ciao, sto scaricando i driver 175.90 per la gpu (i migliori a quanto pare) ma non saprei se hanno bisogno del modded inf :)
Chi mi aiuta?
no non hanno bisogno del modded inf perchè sono della acer;)
Ciao, sto scaricando i driver 175.90 per la gpu (i migliori a quanto pare) ma non saprei se hanno bisogno del modded inf :)
Chi mi aiuta?
Sorge spontanea una domanda: i migliori per quale GPU? Seconda domanda: i migliori secondo chi e secondo quali test?
Sorge spontanea una domanda: i migliori per quale GPU? Seconda domanda: i migliori secondo chi e secondo quali test?
8600M GT
Come il buon Berseker non smette mai di professare, l'ho letto in prima pagina che sono i migliori.
Sono stato io a proporli, non ho fatto benchmark ma ho suggerito di metterli in prima pagina perchè:
sono acer e per il nostro modello (stanno nella cartella ftp del 5920)
sono tra i più aggiornati (pubblicati a fine settembre)
Non avendo fatto bench non conosco le prestazioni, ma non ho avuto alcun problema, quindi li reputo abbastanza stabili
ciao!
Sono stato io a proporli, non ho fatto benchmark ma ho suggerito di metterli in prima pagina perchè:
sono acer e per il nostro modello (stanno nella cartella ftp del 5920)
sono tra i più aggiornati (pubblicati a fine settembre)
Non avendo fatto bench non conosco le prestazioni, ma non ho avuto alcun problema, quindi li reputo abbastanza stabili
ciao!
Adesso li provo e faccio qualche test, poi vi so dire.
EDIT: Io sono due volte che li scarico ma per due volte ottengo un'archivio corrotto. Altri link?
TheGolfer7
25-10-2008, 07:28
Salve a tutti. Anche io possiedo un acer 5920. Dovrei estrarre l'hard disk ma non so come fare! Ho tolto tutte le viti ma la copertura sembra essere fissata al centro. Forse con una foto potete capire meglio.
http://img259.imageshack.us/img259/1289/dsc00186bv1.jpg
flavix25
25-10-2008, 08:05
Salve a tutti. Anche io possiedo un acer 5920. Dovrei estrarre l'hard disk ma non so come fare! Ho tolto tutte le viti ma la copertura sembra essere fissata al centro. Forse con una foto potete capire meglio.
ti ho evidenziato i punti dove ci sono dei tappi adesivi che coprono 2 viti
http://img266.imageshack.us/img266/3091/dsc00186bv1xm4.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc00186bv1xm4.jpg)http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
TheGolfer7
25-10-2008, 08:12
ti ho evidenziato i punti dove ci sono dei tappi adesivi che coprono 2 viti
http://img266.imageshack.us/img266/3091/dsc00186bv1xm4.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc00186bv1xm4.jpg)http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
siccome devo fare copiare i dati dall'hard disk come faccio a leggerlo?
Devo avere un lettore esterno?
Unnatural
25-10-2008, 09:46
siccome devo fare copiare i dati dall'hard disk come faccio a leggerlo?
Devo avere un lettore esterno?
Se hai a disposizione un PC fisso con ingresso S-ATA puoi semplicemente "parcheggiarci" l'HD del notebook (gli attacchi sono esattamente uguali, sia quello dati che quello alimentazione).
Raga ho un grosso problema:
ne Partition Magic ne Gparted funzionano :( :cry: :cry:
Il primo non parte xkè dice impossibile trovare lettera unità :eek: (errore 117)
Il secondo se lo avvio da livecd mi mostra tutto il disco come spazio non allocato :eek: :eek: :eek:
Cosa posso fare??:help: :help: :cry:
no non hanno bisogno del modded inf perchè sono della acer;)
Thanks ;)
Sono stato io a proporli, non ho fatto benchmark ma ho suggerito di metterli in prima pagina perchè:
sono acer e per il nostro modello (stanno nella cartella ftp del 5920)
sono tra i più aggiornati (pubblicati a fine settembre)
Non avendo fatto bench non conosco le prestazioni, ma non ho avuto alcun problema, quindi li reputo abbastanza stabili
ciao!
OK! :)
Adesso li provo e faccio qualche test, poi vi so dire.
EDIT: Io sono due volte che li scarico ma per due volte ottengo un'archivio corrotto. Altri link?
Anch'io è 2 volte che ottengo un archivio corrotto :doh:
TheGolfer7
25-10-2008, 10:38
Se hai a disposizione un PC fisso con ingresso S-ATA puoi semplicemente "parcheggiarci" l'HD del notebook (gli attacchi sono esattamente uguali, sia quello dati che quello alimentazione).
Ok l'ho parcheggiato! Però c'è un problema: appena tento di prendere accesso a tutte le cartelle mi da sempre accesso negato per quelle dei documenti ad esempio. Come posso fare?
ciao a tutti, è da 3/4 giorni che ho un problema con il mio Gemstone 5920: in pratica mentre lo uso (giocare, navigare...) mi si spegne all'improvviso.
ho notato che quando il pc si spegne la temperatura della scocca è molto elevata al tatto...non so se può essere un fattore determinante...
la casa in cui vivo soffre di sbalzi di tensione, in questo periodo poi stanno facendo dei lavori di ristrutturazione e gli operai sono attaccati alla centralina del palazzo...
ho cercato di darvi un po di info utili sulla mia situazione attuale così da capire se è un problema diffuso o se è colpa della mia casa che soffre di sbalzi di tensione..
attendo fiducioso
Salve volevo dire che dopo aver formattato con vista pulito come mi aveva suggerito gefferson il mio masterizzatore mi da ancora problemi.
hai provato a tornare indietro di firmware? (non è detto che gli ultimi fw siano migliori dei precedenti)
hai già pulito la lente laser con un cotton fiock imbevuto in etere o acetone (no alcool denaturato mi raccomando!!) che non ricordo?
se sì e sei ancora in garanzia segui il consiglio di ais001
se sì e non sei ancora in garanzia segui il mio :ciapet:
Salve io ho 2 problemi. Dp aver installato xp pro sp3 e installati tutti i driver ........ potreste darmi qualche consiglio?a xp pro sp2 ti da gli stessi problemi? Te lo dico perchè con sp3 si lamentano diversi problemi a seconda dell'hardware su cui viene installato, nessuno ha ancora capito i motivi di questi problemi, io su due desktop diversi che ho sono dovuto ritornare a sp2 su entrambi per diversi problemi riscontrati su entrambi :boh:
Ivan89
ho notato che quando il pc si spegne la temperatura della scocca è molto elevata al tatto...non so se può essere un fattore determinante...
la casa in cui vivo soffre di sbalzi di tensione, in questo periodo poi stanno facendo dei lavori di ristrutturazione e gli operai sono attaccati alla centralina del palazzo...
beh, se dipende da sbalzi di tensione si verifica in fretta, usa il portatile con la sola batteria.... se si spegne di certo non dipende da questi sbalzi
il fatto che sia caldo porterebbe a pensare ad un problema di temperatura interna, come sei messo con le ventole? Girano? A quanto?
Ivan89
beh, se dipende da sbalzi di tensione si verifica in fretta, usa il portatile con la sola batteria.... se si spegne di certo non dipende da questi sbalzi
il fatto che sia caldo porterebbe a pensare ad un problema di temperatura interna, come sei messo con le ventole? Girano? A quanto?
Ivan89
ok proverò con la sola batteria...
per quanto riguarda il discorso ventole non so rispondere alla seconda domanda: sicuramente le ventole girano perché il rumore è caratteristico, ma a quanto girano nn ne ho idea...immagino ci siano dei programmi appositi...
mrdecoy84
25-10-2008, 11:56
Raga ho un grosso problema:
ne Partition Magic ne Gparted funzionano :( :cry: :cry:
Il primo non parte xkè dice impossibile trovare lettera unità :eek: (errore 117)
Il secondo se lo avvio da livecd mi mostra tutto il disco come spazio non allocato :eek: :eek: :eek:
Cosa posso fare??:help: :help: :cry:
perkè non usi il cd di vista /xp per partizionare??
esistono anche utility rilasciate dalle case produttrici di hdd bootabili.
ok proverò con la sola batteria...
per quanto riguarda il discorso ventole non so rispondere alla seconda domanda: sicuramente le ventole girano perché il rumore è caratteristico, ma a quanto girano nn ne ho idea...immagino ci siano dei programmi appositi...quasi tutti i programmi di analisi hardware ti forniscono questo dato, il più leggero (e gratuito) credo sia SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php) ;)
Ivan89
TheGolfer7
25-10-2008, 12:21
Se hai a disposizione un PC fisso con ingresso S-ATA puoi semplicemente "parcheggiarci" l'HD del notebook (gli attacchi sono esattamente uguali, sia quello dati che quello alimentazione).
Ok l'ho parcheggiato! Però c'è un problema: appena tento di prendere accesso a tutte le cartelle mi da sempre accesso negato per quelle dei documenti ad esempio. Come posso fare?
quasi tutti i programmi di analisi hardware ti forniscono questo dato, il più leggero (e gratuito) credo sia SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php) ;)
Ivan89
direi che è ufficiale: la mia casa, elettricamente parlando, fa schifo!
oggi è sabato, quindi giorno di pulizie: io e il mio coinquilino ci stavamo dilettando con l'aspirapolvere...è successo che il mio coinquilino ha spento l'aspirapolvere e il pc si è spento di botto...quindi direi che è un tipico esempio di sbalzo di tensione...
ma la domanda sorge spontanea: qualora uno sbalzo sovraccarica l'alimentatore, non dovrebbe intervenire la batteria e far restare il pc acceso?
Bull's eye
25-10-2008, 13:06
Ok l'ho parcheggiato! Però c'è un problema: appena tento di prendere accesso a tutte le cartelle mi da sempre accesso negato per quelle dei documenti ad esempio. Come posso fare?
ti da accesso negato perchè o hai reso le cartelle private o hai l'account con password, rimetti l'hd sul portatile e togli tutte le pass
TheGolfer7
25-10-2008, 13:07
ti da accesso negato perchè o hai reso le cartelle private o hai l'account con password, rimetti l'hd sul portatile e togli tutte le pass
il problema è che devo fare il ripristino perchè è saltato il sistema sul portatile!
Gefferson
25-10-2008, 13:23
hai provato a tornare indietro di firmware? (non è detto che gli ultimi fw siano migliori dei precedenti)
hai già pulito la lente laser con un cotton fiock imbevuto in etere o acetone (no alcool denaturato mi raccomando!!) che non ricordo?
se sì e sei ancora in garanzia segui il consiglio di ais001
se sì e non sei ancora in garanzia segui il mio :ciapet:
Io ho seguito il tuo consiglio..un pò modificato :D cioè ho mosso manualmente il carrelino qualke volta e con cotton fiok pulito il meccanismo..e poi ci ho fatto un giro di dvd cleaner,con le spazzoline sopra e 1 liquido apposito,presente?..lo avevo in casa e me ne ero scordato..riprogrammando nn dava + errori nel masterizzare ma cmq dava problemi di lettura..ora + niente.riprogrammare con vista pulito è davvero un tocca sana per il pc..è 1 consiglio + volte espresso da molti e 1 + ce lo metto anke io..almeno molte inutility ke intasano il pc e rallentano soprattutto,spariscono..e se nn si dovesse riuscire a gestire risparmio energetico e opzioni varie con windows c'è sempre in 1 pagina 1 ottima serie di utility molto + leggere di quelle acer..ciao
Sono stato io a proporli, non ho fatto benchmark ma ho suggerito di metterli in prima pagina perchè:
sono acer e per il nostro modello (stanno nella cartella ftp del 5920)
sono tra i più aggiornati (pubblicati a fine settembre)
Non avendo fatto bench non conosco le prestazioni, ma non ho avuto alcun problema, quindi li reputo abbastanza stabili
ciao!
Io ho fatto il bench e gia ho scritto che sono meglio
i 176.37...almeno per la 8600m gt fannno una 40-ina di punti in più rispetto ai 175.90....con i 176.37 faccio circa 3710 punti senza alcun OC...fin'ora tra tutti quelli che ho provato sono decisamente i migliori dal punto di vista di punteggio e stabilità......
Io ho seguito il tuo consiglio..un pò modificato :D cioè ho mosso manualmente il carrelino qualke volta e con cotton fiok pulito il meccanismo..e questo è giusto, se si fa con bonboletta di aria compressa prima e passaggio di lubrificante teflonato poi è la migliore procedura per la parte meccanica del gruppo lente
e poi ci ho fatto un giro di dvd cleaner,con le spazzoline sopra e 1 liquido apposito,presente?..lo avevo in casa e me ne ero scordato..e questo invece è sbagliato, i cosidetti cd/dvd cleaner non fanno niente, se non starare la focale del laser perchè sono stampati in modo da cambiare il punto focale di lettura, le spazzole poi rischiano di creare dei micrograffi sulla lente della focale stessa costringendo poi a "sforzo" per la lettura dei pit e dei land dei supporti
evita assolutamente queste "soluzioni", la migliore rimane cotton fiock imbevuto di etere o acetone da passare gentilmente sulla lente. E ripeto, no assolutamente alcool denaturato perchè lascia gli aloni (quindi lascia una patina opaca)
per il pc..è 1 consiglio + volte espresso da molti e 1 + ce lo metto anke io..almeno molte inutility ke intasano il pc e rallentano soprattutto,spariscono..e se nn si dovesse riuscire a gestire risparmio energetico e opzioni varie con windows c'è sempre in 1 pagina 1 ottima serie di utility molto + leggere di quelle acer..ciaosono nuovamente d'accordo, anche sul pc desktop da tavolo una volta ogni tot tempo va fatto un bel formattone e installazione ex novo dei software che ci servono, il registro di windows a suon di andare si "sporca", c'è poco da fare, l'hard disk di frammenta, i driver creano conflitti etc etc
Ivan89
P.S.
il mio consiglio per Red89 però era inteso che se non riesce a far andare il mastero in nessun modo ed è fuori garanzia molto meglio comprarne uno per i fatti suoi e sostituirselo da solo (30 euro e 5 minuti di tempo) che affidarsi ad Acer (150 euro e qualche giorno di tempo)
BlackCerberus
25-10-2008, 14:42
driver Chipset Intel: (è la scheda madre del PC)
Quando installo questo (su XP 32Bit) ho un problema: l' installazione si ferma al punto 6 (se non sbaglio) e sul desktop appare un messaggio di windows che dice che il PC ha bisogno di essere riavviato. Se lascio stare l' installazione non procede e si blocca, se riavvio e poi faccio ripartire l' installazione va tutto bene. E' normale ???
E poi...
==ATTENZIONE==
I driver consigliati ad oggi (grazie ai test che non hanno rivelato particolari problemi, da parte di alcuni utenti), sono i driver 175.90, ufficiali Acer e che garantiscono il buon funzionamento di tutte le varie funzionalità HDMI, dischi ad alta definizione, e in più essendo aggiornati hanno ottime prestazioni anche in campo videoludico.
Questi driver sono disponibili direttamente dall'ftp della Acer --> link (sezione Drivers and utilities) (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html)
Questo link di Acer va bene anche per XP 32bit ??? Se no dove me li posso procurare ??? E i nuovi driver serie 18X ???
GRAZIE MILLE PER TUTTO
idem.. stabili con tutto tranne con BiA:) ieri comuqnue ho dato un aggiustatina al voltaggio ed alle frequenze da bios ed ho risolto tutti i crash che mi dava la scheda video.. o avevo fatto dei casini tempo fa o avevo un problema "di fabbirca"..mah:confused:
Scusa potresti dirmi con esattezza quali modifiche sono state eseguite
nel bios.?
( valori voltaggio, frequenze, ecc.)
Grazie :)
nitrobok
25-10-2008, 14:58
Salve ragazzi, premetto ke seguo questo thread da qnd ancora era nella forma vecchia e non ricordo ke si sia mai parlato di questo piccolo problema che ho io, inoltre untizzando il tasto cerca non ho trovato risposta, quindi...
Praticamente l'hanno scorso (ancora non conoscevo questo thread) ho formattato il mio pc utilizzando un dvd di vista pulito, il problema è ke non ho fatto i cd di recovery, tuttavia non ho cancellato la partizione nascosta; la mia domanda è: se faccio adesso i dvd di recovery me li crea dalla partizione nascosta o me li crea dalla versione di windows "pulita"?
Chiedo questo perchè dovrei riformattare il pc e adesso vorrei recuperare anche quello spazio occupato dalla partizione nascosta senza tuttavia perdere quei dati...
il problema è ke non ho fatto i cd di recovery, tuttavia non ho cancellato la partizione nascosta; la mia domanda è: se faccio adesso i dvd di recovery me li crea dalla partizione nascosta o me li crea dalla versione di windows "pulita"?
beh la versione "pulita" era quella che ti sei ritrovato dopo la prima accensione e il settaggio dell'utente
in questo tempo hai aggiunto-tolto-modificato parecchie cose a livello software immagino, pertanto di versioni pulite non ci sono più
l'utility ti crea sia i cd con il sistema di fabbrica (quindi una volta installato diventa nuovamente "pulita"), sia la situazione attuale del sistema operativo che pulita non lo è di certo
Ivan89
Ciao a tutti,
ho letto quel che ho potuto, ma il topic è troppo immenso per leggerlo tutto! ^^"
Ho il 5920G, acquistato a novembre dell'anno scorso, e ultimamente mi è capitato che lo schermo si alzasse per qualche secondo... l'ultima volta anche un po' di più del solito. o.O
Nei mesi scorsi mi è capitato qualche volta, ma poi più niente...
Adesso lo sta facendo un po' più spesso, ma sempre una cosa lieve.
Mi devo preoccupare? ^^"
L'ho formattato circa un mesetto fa e capita che qualche volta ci giochi a World Of Warcraft.
Le temperature, in genere, stanno intorno ai 45° e quando gioco 75° su per giù.
Quindi, mi chiedevo:
1. Se a voi è capitata questa cosa dello schermo traballante, dato che ho letto che le NVIDIA GeForce 8600M GT stanno avendo problemi...
2. Dovrei mandarlo in garanzia?
3. Per chi di voi l'ha mandato in garanzia, quanto tempo ci hanno messo a ridarvelo? Avete avuto problemi dopo la restituzione?
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto. ^^
Mh... deduco che a nessuno di voi sia capitata questa cosa dello schermo traballante. :rolleyes:
Al momento, non farò nulla, comunque... è una cosa lieve e che fa una volta ogni tanto, per cui non saprei neanche come mostrare il problema all'Acer. :rolleyes:
Continuo a sperare che non sia quello che penso potrebbe essere e che non lo faccia più... :(
Al momento, non farò nulla, comunque... è una cosa lieve e che fa una volta ogni tanto, per cui non saprei neanche come mostrare il problema all'Acer. :rolleyes:
potresti fare un filmato con la fotocamera digitale o anche il telefonino ;)
Ivan89
potresti fare un filmato con la fotocamera digitale o anche il telefonino ;)
Ivan89
Sì, ci avevo pensato anche io, ma lo fa all'improvviso e non sempre... dovrei stare in guardia tutto il tempo con il cellulare in mano. :confused:
Comunque, proverò lo stesso a farlo... :)
Ad ogni modo, se è un problema della GeForce 8600M GT dovrebbe andare a peggiorare con il tempo. We'll see... :rolleyes: :(
nitrobok
25-10-2008, 15:45
Grazie Ivan... si infatti la mia versione non è più pulita!!!!
Mi sa che per recuperare la partizione nascosta dovrò formattare utilizzando la partizione nascosta, creare i DVD di backup e poi riformattare per rimettere vista pulito!!!
e questo è giusto, se si fa con bonboletta di aria compressa prima e passaggio di lubrificante teflonato poi è la migliore procedura per la parte meccanica del gruppo lente
e questo invece è sbagliato, i cosidetti cd/dvd cleaner non fanno niente, se non starare la focale del laser perchè sono stampati in modo da cambiare il punto focale di lettura, le spazzole poi rischiano di creare dei micrograffi sulla lente della focale stessa costringendo poi a "sforzo" per la lettura dei pit e dei land dei supporti
evita assolutamente queste "soluzioni", la migliore rimane cotton fiock imbevuto di etere o acetone da passare gentilmente sulla lente. E ripeto, no assolutamente alcool denaturato perchè lascia gli aloni (quindi lascia una patina opaca)
sono nuovamente d'accordo, anche sul pc desktop da tavolo una volta ogni tot tempo va fatto un bel formattone e installazione ex novo dei software che ci servono, il registro di windows a suon di andare si "sporca", c'è poco da fare, l'hard disk di frammenta, i driver creano conflitti etc etc
Ivan89
P.S.
il mio consiglio per Red89 però era inteso che se non riesce a far andare il mastero in nessun modo ed è fuori garanzia molto meglio comprarne uno per i fatti suoi e sostituirselo da solo (30 euro e 5 minuti di tempo) che affidarsi ad Acer (150 euro e qualche giorno di tempo)
Ora provo come mi hai detto;)
Comunque il pc è in garanzia, quali sono i tempi della garanzia acer???
Mi iscrivo da poco possessore di un 5920 :)
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
TheGolfer7
25-10-2008, 16:40
ti da accesso negato perchè o hai reso le cartelle private o hai l'account con password, rimetti l'hd sul portatile e togli tutte le pass
il problema è che devo fare il ripristino perchè è saltato il sistema sul portatile!
Smartmob89
25-10-2008, 16:58
Salve io ho 2 problemi. Dp aver installato xp pro sp3 e installati tutti i driver andando in gestione periferiche l'unica periferica nn installata è :
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815
in più appena ritorno nel bios e rimetto la modalità Sata Mode in AHCI e salvato tutto appena fa la schermata di windows di caricamento compare la bellissima schermata blu di errore :mc:
potreste darmi qualche consiglio?
grazie in anticipo :)
Il primo problema l'ho risolto
Si ho xp sp3 quindi potrebbe essere quello il problema? :S
ma il problema del Mode AHCI no :cry: qualche idea? :(
Berseker86
25-10-2008, 16:59
Quando installo questo (su XP 32Bit) ho un problema: l' installazione si ferma al punto 6 (se non sbaglio) e sul desktop appare un messaggio di windows che dice che il PC ha bisogno di essere riavviato. Se lascio stare l' installazione non procede e si blocca, se riavvio e poi faccio ripartire l' installazione va tutto bene. E' normale ???
sinceramente non te lo so dire, non installo più XP da una vita ormai.
Questo link di Acer va bene anche per XP 32bit ??? Se no dove me li posso procurare ??? E i nuovi driver serie 18X ???
per XP sei costretto in qualsiasi caso a utilizzare i driver di laptopvideo, dato che Acer non supporta XP come sistema operativo. In prima pagina trovi tutti i dettagli, e sul sito di laptopvideo2go trovi tutte le serie di driver che cerchi.
ma il problema del Mode AHCI no :cry: qualche idea? :(
lasciare IDE?
BlackCerberus
25-10-2008, 17:16
sinceramente non te lo so dire, non installo più XP da una vita ormai.
per XP sei costretto in qualsiasi caso a utilizzare i driver di laptopvideo, dato che Acer non supporta XP come sistema operativo. In prima pagina trovi tutti i dettagli, e sul sito di laptopvideo2go trovi tutte le serie di driver che cerchi.
Grazie lo stesso. Ma puoi suggerirmi che versione di driver utilizzare ??? :D
Ragà io sti benedetti 175.90 del sito Acer non riesco a scaricarli proprio, anche adesso ottengo un'archivio corrotto... Qualcuno ci riesce?
EDIT: Qualcuno ha provato la nuova serie 180 dei ForceWare?
The Dredd
26-10-2008, 08:34
Ragà io sti benedetti 175.90 del sito Acer non riesco a scaricarli proprio, anche adesso ottengo un'archivio corrotto... Qualcuno ci riesce?
EDIT: Qualcuno ha provato la nuova serie 180 dei ForceWare?
Hai provato dall' FTP site? ;)
sblantipodi
26-10-2008, 09:04
Ragà io sti benedetti 175.90 del sito Acer non riesco a scaricarli proprio, anche adesso ottengo un'archivio corrotto... Qualcuno ci riesce?
EDIT: Qualcuno ha provato la nuova serie 180 dei ForceWare?
io li ho scaricati ma non avendo voglia di fare tante prove ho rimesso i vetusti 169.09 con il quale sono sicuro di non aver problemi e avere le migliori performance sulla mia scheda :)
ho anche downgradato il bios alla 3708...
imho la migliore versione per quanto riguarda il rapporto rumore/temperature per la mia configurazione...
Piccola notizia di servizio.
Ho installato l'aggiornamento, sul nostro 5920, a Vista Ultimate a 32 bit (era prente anche un'altro dvd a 64)
Prime impressioni: non noto tanta differenza rispetto alla home premium
come velocita del sistema.
Diementicavo, dopo l'aggironameto non mi ha riconosciuto la scheda video 8600GT a 512 e quindi ho dovuto reinsatallere i driver
Smartmob89
26-10-2008, 09:27
lasciare IDE?
Ma nn comporta niente? tipo rallentamenti o stabilità ?
:(
reziel1984
26-10-2008, 10:05
salve
come al solito vi propongo un altro quesito interessante....
ho notato che sul nuovo modello di acer 6935g oltre alla skeda video ge force 9600 gt (...che come dicono alcuni utenti,si puo montare anche sul nostro),c'è anche quel simpatico processore che il t9400 seguito da altri modelli come il t9600 o t9800 addirittura....
ora vi faccio il domandone:fagiano: :
io sul mio acer 5920 ho il t9300,secondo voi è POSSIBILE MONTARE IL T9400,9600,9800?:mc:
fatemi sapere,perkè se si puo lo faccio,e se non si puo mi compro il 6935g :D
grazie a tutti anticipatamente per le risposte:read:
salve
come al solito vi propongo un altro quesito interessante....
ho notato che sul nuovo modello di acer 6935g oltre alla skeda video ge force 9600 gt (...che come dicono alcuni utenti,si puo montare anche sul nostro),c'è anche quel simpatico processore che il t9400 seguito da altri modelli come il t9600 o t9800 addirittura....
ora vi faccio il domandone:fagiano: :
io sul mio acer 5920 ho il t9300,secondo voi è POSSIBILE MONTARE IL T9400,9600,9800?:mc:
fatemi sapere,perkè se si puo lo faccio,e se non si puo mi compro il 6935g :D
grazie a tutti anticipatamente per le risposte:read:
Si può ma non ne vale la pena, al massimo con i "vecchi" T7500 o T7300 può ritornare utile questo upgrade:rolleyes:
ovviamente IMHO.. dopo ognuno spende i propri soldi come vuole:D ;)
Ragà io sti benedetti 175.90 del sito Acer non riesco a scaricarli proprio, anche adesso ottengo un'archivio corrotto... Qualcuno ci riesce?
EDIT: Qualcuno ha provato la nuova serie 180 dei ForceWare?
Quoto, anch'io nn riesco :(
Nel DVD acer è presente la versione di windows vista a 64bit?
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Piccola notizia di servizio.
Ho installato l'aggiornamento, sul nostro 5920, a Vista Ultimate a 32 bit (era prente anche un'altro dvd a 64)
Prime impressioni: non noto tanta differenza rispetto alla home premium
come velocita del sistema.
Diementicavo, dopo l'aggironameto non mi ha riconosciuto la scheda video 8600GT a 512 e quindi ho dovuto reinsatallere i driver
Forse perchè Home Premium e Ultimate sono uguali al 99,9%? :D
Gefferson
26-10-2008, 12:00
Ragazzi volevo una info..non so se sia già stato trattato o mi sia sfuggito in 1 pagina.Si può scaricare la batteria anke se sia attaccata a corrente?Cioè controllare con un software,o come ad esempio in alcuni cellulari c'era un opzione scarica batteria,in modo ke arrivi a zero,e automaticamente parta la carica a corrente.Magari il prog x la gestione in prima pagina ha questa funzione?poi qualcuno mi potrebbe fare un favore,potreste uppare il bios 3710 ke sul sito acer non c'è.Si fa con lo stesso programma per flashare il bios..alla voce backup only..Se qualcuno può mi contatti in pvt anke..Grazie
Timetravel_89
26-10-2008, 12:57
Ciao a tutti ho un informazione da chiedervi, devo acquistare un notebook e mi hanno fornito una lista dal quale devo sceglierlo, ho scelto proprio un acer aspire 5920 il problema è che non riesco a risalire alle caratteristiche perchè su questa lista cè sritto acer aspire 5920-g20 e non trovo le caratteristiche di questo portatile ne sul sito Italiano ne su quello Inglese qualcuno sa dirmele?
Grazie
Berseker86
26-10-2008, 13:10
Ragazzi volevo una info..non so se sia già stato trattato o mi sia sfuggito in 1 pagina.Si può scaricare la batteria anke se sia attaccata a corrente?Cioè controllare con un software,o come ad esempio in alcuni cellulari c'era un opzione scarica batteria,in modo ke arrivi a zero,e automaticamente parta la carica a corrente.Magari il prog x la gestione in prima pagina ha questa funzione?
non penso, visto che comunque sarebbe descritta anche nel manuale una funzione del genere.
poi qualcuno mi potrebbe fare un favore,potreste uppare il bios 3710 ke sul sito acer non c'è.Si fa con lo stesso programma per flashare il bios..alla voce backup only..Se qualcuno può mi contatti in pvt anke..Grazie
mi puoi spiegare perchè vorresti montare un bios così vecchio?
mrdecoy84
26-10-2008, 13:23
Ciao a tutti ho un informazione da chiedervi, devo acquistare un notebook e mi hanno fornito una lista dal quale devo sceglierlo, ho scelto proprio un acer aspire 5920 il problema è che non riesco a risalire alle caratteristiche perchè su questa lista cè sritto acer aspire 5920-g20 e non trovo le caratteristiche di questo portatile ne sul sito Italiano ne su quello Inglese qualcuno sa dirmele?
Grazie
credo sia il mio, guarda la firma (l'hdd l'ho cambiato, l'originale è un toshiba 200 GB 4200rpm)
il codice completo del modello dovrebbe essere 5920-302G20N
ma non ne sono assolutamente certo :D... e cmq, anche se il codice è quello, la configurazione hardware potrebbe cambiare!!
Ma quali sono i tempi dell'assistenza acer???
Ma devo ripristinare il sistema come era in origine(ho installato vista pulito)?
AntoninoX
26-10-2008, 13:43
EDIT: Qualcuno ha provato la nuova serie 180 dei ForceWare?
Io ho un altro portatile e ieri ho installato i 180.42 con modded inf.
Mi sembra vadano molto bene...mi sembra di aver notato un discreto miglioramento di prestazioni con Bioshock...
Inoltre, stando a quello che ha detto Nvidia, dovrebbero garantire ottime prestazioni con Far Cry 2.
Gefferson
26-10-2008, 13:47
mi puoi spiegare perchè vorresti montare un bios così vecchio?
Magari è 1 idea sciocca..Ma se in caso avessi la sfortuna di dover mandare il notebook in assistenza,ho letto ke già al cambio del S.O. acer risponderebbe solo per la parte hardware e non software,magari avendo sostituito il bios avrebbero altre riserve sul riparare qualche eventuale danno (correggetemi se sbaglio in questa cosa..)..Cmq se dovessi averne bisogno quel bios è quello originale del mio modello..E quindi magari se avessi un danno ke mi permette di usare le funzioni del pc,prima d mandarlo lo ripristinerei alla versione completamente originale..
Hai provato dall' FTP site? ;)
Io è proprio dal sito FTP che sto cercando di prenderli...
Bull's eye
26-10-2008, 15:12
Magari è 1 idea sciocca..Ma se in caso avessi la sfortuna di dover mandare il notebook in assistenza,ho letto ke già al cambio del S.O. acer risponderebbe solo per la parte hardware e non software,magari avendo sostituito il bios avrebbero altre riserve sul riparare qualche eventuale danno (correggetemi se sbaglio in questa cosa..)..Cmq se dovessi averne bisogno quel bios è quello originale del mio modello..E quindi magari se avessi un danno ke mi permette di usare le funzioni del pc,prima d mandarlo lo ripristinerei alla versione completamente originale..
la prima cosa che hai detto e' giusta, cambiando os si perde la garanzia software, ma cambiando il bios non perdiamo nessun tipo di garanzia^^
la prima cosa che hai detto e' giusta, cambiando os si perde la garanzia software, ma cambiando il bios non perdiamo nessun tipo di garanzia^^
personalmente io ho ancora il primo bios e non ho avuto mai problemi di nessun tipo neanche di temperatura e ho giocato pes 2008 pure 4 ore di fila:D :D :D :D :D :D
vga 8600 gt
sblantipodi
26-10-2008, 17:12
personalmente io ho ancora il primo bios e non ho avuto mai problemi di nessun tipo neanche di temperatura e ho giocato pes 2008 pure 4 ore di fila:D :D :D :D :D :D
vga 8600 gt
ma infatti il bios di default va + che bene, gli altri servono solamente a fare rumore e a consumare le ventole e i timpani.
Berseker86
26-10-2008, 17:39
ma infatti il bios di default va + che bene, gli altri servono solamente a fare rumore e a consumare le ventole e i timpani.
ma anche no (cit)
ma anche no (cit)
in effetti.. non tutti gli aggiornamenti sono stati utili, ma alcuni hanno risolto varie pecche, tra cui le temperature:)
sblantipodi
26-10-2008, 18:27
ti assicuro che il mio portatile non suda :doh:
ti assicuro che il mio portatile non suda :doh:
quando l'hai preso?
quando l'hai preso?
Che domande... se non suda, l'ha preso lo scorso inverno!!!!
:rolleyes:
:ciapet: :oink: :sofico: :Prrr: :stordita:
Scusate, non ho potuto resistere.
Cmq sono dell'opinione che ci convenga mantenere l'ultimo bios, per limitare le temperature e avere maggiori garanzie sulla durata della scheda video. IMHO
sblantipodi
26-10-2008, 21:47
quando l'hai preso?
il quando credo sia poco influente forse vuoi sapere la configurazione:
T7300 2Ghz
8600M GT
2Gb di ram
sblantipodi
26-10-2008, 21:49
Che domande... se non suda, l'ha preso lo scorso inverno!!!!
:rolleyes:
:ciapet: :oink: :sofico: :Prrr: :stordita:
Scusate, non ho potuto resistere.
Cmq sono dell'opinione che ci convenga mantenere l'ultimo bios, per limitare le temperature e avere maggiori garanzie sulla durata della scheda video. IMHO
punti di vista :)
imho non giustificati tra l'altro...
con i vecchi bios scendono solo le temperature in idle (che non influiscono assolutamente sulla durata della scheda)...
quando la scheda è sotto torchio la ventola va al massimo con entrambi i bios e le temperature in questo caso sono identiche... quindi sono tutte teorie sfallate IMHO :)
Ma quali sono i tempi dell'assistenza acer???
Ma devo ripristinare il sistema come era in origine(ho installato vista pulito)?
nessuno ha avuto esperienza con l'assistenza acer???
il quando credo sia poco influente forse vuoi sapere la configurazione:
T7300 2Ghz
8600M GT
2Gb di ram
infatti io avevo la stessa configurazione tua comprato giusto un anno fa e non ho mai avuto problemi e non li ho neanche adesso che ho cambiato hd per uno wd scorpio 320 giga 7200 rpm e 4 giga di ram
la temperatura del hd non supera mai i 46°c e giocando in piena estate la temperatura max della vga e stata di 85°c
il note sta acceso ogni giorno una 20 di ore :D :D :D :D :D
Over Boost
27-10-2008, 07:02
Conoscete per caso un sistema per modificare l'installazione del recovery di acer (D2D) in modo che non venga installato il norton?
Grazie
reziel1984
27-10-2008, 09:25
Si può ma non ne vale la pena, al massimo con i "vecchi" T7500 o T7300 può ritornare utile questo upgrade:rolleyes:
ovviamente IMHO.. dopo ognuno spende i propri soldi come vuole:D ;)
THANKS.
ma certo ke un passaggio da t9300 a t9800 non sarebbe male.
tu sei sicuro ke si puo fare l'upgrade?:mc:
sblantipodi
27-10-2008, 10:01
infatti io avevo la stessa configurazione tua comprato giusto un anno fa e non ho mai avuto problemi e non li ho neanche adesso che ho cambiato hd per uno wd scorpio 320 giga 7200 rpm e 4 giga di ram
la temperatura del hd non supera mai i 46°c e giocando in piena estate la temperatura max della vga e stata di 85°c
il note sta acceso ogni giorno una 20 di ore :D :D :D :D :D
io appena comprato cambiai il 160Gb per un velocissimo
Hitachi 7k200 200Gb 7200RPM e 16Mb di cache con NCQ e Perpendicular Recording. Inutile dire che è un altro passo :D
Ciao anch'io sono possessore di questo pc! Più precisamente la mia versione è con il processore t8300, 4gb di ram e la 8600m gs.... volevo chiedervi 2 cose... prima cosa se cambiare l'hd di 250gb presente con uno un po più veloce è possibile e non rischio di aumentare la temperatura... seconda cosa ho visto che la scheda video è una mxm II e di quel tipo vendono la 9600gt ... è possibile sostituirla?
Grazie ancora
Scusate allora che benefici porta l'aggiornamento del bios?
Perchè io ho ancora quello originale (37??) e siccome ne sono usciti svariati altri non so se vale la pena aggiornarlo, se ci sono differenze notevoli o altro magari se siete così gentili da dirmelo ve ne sarei grato.
Ciao
sblantipodi
27-10-2008, 12:12
Scusate allora che benefici porta l'aggiornamento del bios?
Perchè io ho ancora quello originale (37??) e siccome ne sono usciti svariati altri non so se vale la pena aggiornarlo, se ci sono differenze notevoli o altro magari se siete così gentili da dirmelo ve ne sarei grato.
Ciao
Acer stessa consiglia di aggiornare il bios solo nel caso in cui ci siano problemi con il computer, dice inoltre che l'aggiornamento deve essere fatto solo se esplicitamente suggerito dalla loro assistenza.
Questo portatile problemi di temperature non ne ha e come ripeto aggiornare il bios significa solamente consumare maggiormente timpani e ventole...
Un bios vale per tutti i 5920, sicuramente ognuno ha il suo bios di default in base alla configurazione di CPU/GPU ecc., aggiornarlo significa aggiornare un bios per una configurazione compatibile ma che non è la vostra.
Un bios vale per tutti i 5920, sicuramente ognuno ha il suo bios di default in base alla configurazione di CPU/GPU ecc., aggiornarlo significa aggiornare un bios per una configurazione compatibile ma che non è la vostra.
Non ho capito bene cosa intendi in questa frase.
Comunque gli aggiornamenti del bios li faccio sempre, anche perchè a volte risolvono bug o eliminano incompatibilità o aggiungono features.
Al momento ho rimesso la penultima versione, che è aggiornata ma fa spegnere le ventole in idle.
Come riferimento prendete le release note del bios suddetto:
1. Upgrade kernel code from r1.41 to r1.45
r1.45
1. Incorporated ICH8 BSU V1.8 change for SATA Init.
2. Fixed C6 issue after S4 resume.
3. Fixed PPM _OSC query by OSPM issue.
4. x Fixed CPU fan and throttling issue when DTS disabled with Vista.
5. Fixed system wake from S3 using serial modem issue.
6. Updated MRC 1.04.
r1.44
1. Fix USB 10key number pad issue (see SPR001978 for detail)
2. Fix system long delay with PCI function call.
r1.43
1. WA provide by Intel extended to S4.
r1.42
1. Implement ICH8M BSU 1.71.
2. Remove oem implement ICH8 SATA WorkAround(r1.45 kernel has pull in).
3. Remove AZALIA verb table that w/o HDMI for UMA sku.
Sinceramente alcuni non capisco nemmeno a cosa si riferiscono cmq mi sembra una lista ben nutrita e ci sono fix anche per la scheda video e l'output hdmi.
Se condiderate anche tutti gli altri bugfix dei bios precedenti... Imho ne vale la pena di aggiornare, magari non all'ultimo per il discorso ventola.
ciao
sblantipodi
27-10-2008, 12:34
Non ho capito bene cosa intendi in questa frase.
Comunque gli aggiornamenti del bios li faccio sempre, anche perchè a volte risolvono bug o eliminano incompatibilità o aggiungono features.
Al momento ho rimesso la penultima versione, che è aggiornata ma fa spegnere le ventole in idle.
Come riferimento prendete le release note del bios suddetto:
Sinceramente alcuni non capisco nemmeno a cosa si riferiscono cmq mi sembra una lista ben nutrita e ci sono fix anche per la scheda video e l'output hdmi.
Se condiderate anche tutti gli altri bugfix dei bios precedenti... Imho ne vale la pena di aggiornare, magari non all'ultimo per il discorso ventola.
ciao
io non vedo nessun fix importante in questa lista anzi, sono tutti decisamente trascurabili e io problemi di HDMI e similari non ne ho mai avuti.
cmq de gustibus :)
Allora "per conoscenza" allego le release note complete "dall'inizio" presenti nel 3810
Dai bios 37** i cambiamenti sono drammatici... vedere per credere :D
Qual è la procedura base per cambiare il bios? :)
Ringrazio tutti, ma siccome sono incompetente in cosa consistono i cambiamenti drammatici?
Grazie per l'eventuale:D
Ringrazio tutti, ma siccome sono incompetente in cosa consistono i cambiamenti drammatici?
Grazie per l'eventuale:D
Ovviamente è un mio parere soggettivo, mi riferisco per esempio alla gestione energetica e degli stati di risparmio energetico, aggiornamenti intel per la piattaforma santarosa, aggiornamenti scheda video e uscita hdmi.
ciao!
The Dredd
27-10-2008, 14:48
salve
come al solito vi propongo un altro quesito interessante....
ho notato che sul nuovo modello di acer 6935g oltre alla skeda video ge force 9600 gt (...che come dicono alcuni utenti,si puo montare anche sul nostro),c'è anche quel simpatico processore che il t9400 seguito da altri modelli come il t9600 o t9800 addirittura....
ora vi faccio il domandone:fagiano: :
io sul mio acer 5920 ho il t9300,secondo voi è POSSIBILE MONTARE IL T9400,9600,9800?:mc:
fatemi sapere,perkè se si puo lo faccio,e se non si puo mi compro il 6935g :D
grazie a tutti anticipatamente per le risposte:read:
Se cambi il tuo procio, io mi prenoto per acquistarlo! :D
Il mio ormai è stanco e non mi dà più retta! :old: :lamer:
Bull's eye
27-10-2008, 15:06
salve
come al solito vi propongo un altro quesito interessante....
ho notato che sul nuovo modello di acer 6935g oltre alla skeda video ge force 9600 gt (...che come dicono alcuni utenti,si puo montare anche sul nostro),c'è anche quel simpatico processore che il t9400 seguito da altri modelli come il t9600 o t9800 addirittura....
ora vi faccio il domandone:fagiano: :
io sul mio acer 5920 ho il t9300,secondo voi è POSSIBILE MONTARE IL T9400,9600,9800?:mc:
fatemi sapere,perkè se si puo lo faccio,e se non si puo mi compro il 6935g :D
grazie a tutti anticipatamente per le risposte:read:
il massimo che possiamo montare sul nostro notebook è il t9500 che e' 2.6ghz e 800mhz di fbs, gli altri 9400-9600-9800 hanno 1066 di fbs e quindi sono incompatibili con il chipset del nostro notebok
ps dove lo hai comprato il t9300 e quanto lo hai pagato?
Berseker86
27-10-2008, 15:54
il massimo che possiamo montare sul nostro notebook è il t9500 che e' 2.6ghz e 800mhz di fbs, gli altri 9400-9600-9800 hanno 1066 di fbs e quindi sono incompatibili con il chipset del nostro notebok
ps dove lo hai comprato il t9300 e quanto lo hai pagato?
bull's eye mi sono permesso di aggiungere questa tua risposta in prima pagina, così da evitare possibilmente le ennesime richieste su questo argomento.
sblantipodi
27-10-2008, 16:47
Allora "per conoscenza" allego le release note complete "dall'inizio" presenti nel 3810
Dai bios 37** i cambiamenti sono drammatici... vedere per credere :D
si è drammatico pensare che servano a qualcosa...
ma lo capite quello che leggete? :D
Bull's eye
27-10-2008, 17:51
bull's eye mi sono permesso di aggiungere questa tua risposta in prima pagina, così da evitare possibilmente le ennesime richieste su questo argomento.
questo e altro per ampliare la faq sul 5920:D
iakopuntog
27-10-2008, 18:23
Ciao ragazzi io ho un problema, ho istallato xp con i relativi driver e fin a qui tutto a posto.. Ma una volta riavviato il pc e impostato l'achi mi parte la classica schermata blu all'avvio di windows come se i driver sata non fossero istallati ho provato di tutto li ho aggiornati e reinstallati ma non mi risolve un becco e mi ricompare ogni volta quella dannata schermata di errore all'avvio.Adesso mi ritrovo a far girare il pc in modaltà ide e ogni 2x3 saltano fuori messsaggi di errore..
cosa posso fare?? :mc:
grazie in anticipo!!
si è drammatico pensare che servano a qualcosa...
ma lo capite quello che leggete? :D
Guarda, giusto alcuni esempi dalla lunga lista:
3. Fixed S3 can't wakeup issue when lid state not stable in power
button press.
1. Fixed Lid state not stable when power button press to fixed S3
can't wakeup issue.
6. Incorporated Santa Rosa Processor Power Management BIOS
reference code V1.70.
3.Fix for not able to find HDD during XP installing when select IDE mode in SATA mode item
Anche se studio informatica molte delle altre cose della lista non le capisco perchè sono descritte molto sinteticamente, però ricordo di molta gente (me compreso) che aveva problemi con stand by e ibernazione, oppure con lo schermo che restava nero.
Mi sembra di capire che la cosa sia stata risolta nel bios, e in effetti non ho avuto più di quei problemi.
L'aggiornamento del power management incorporato nella piattaforma santarosa mi sembra cosa non da poco ed in effetti ho la sensazione che la batteria duri un pò di più rispetto al bios originale.
Per concludere, se hanno speso tempo e risorse per publicare in un anno tutte queste versioni di bios, ognuna con una bella lista di aggiornamenti (che dovrebbero comprendere gli eventuali aggiornamenti di microcodice per la cpu) evidentemente ne vale la pena.
ciao :)
sblantipodi
27-10-2008, 18:39
Guarda, giusto alcuni esempi dalla lunga lista:
Anche se studio informatica molte delle altre cose della lista non le capisco perchè sono descritte molto sinteticamente, però ricordo di molta gente (me compreso) che aveva problemi con stand by e ibernazione, oppure con lo schermo che restava nero.
Mi sembra di capire che la cosa sia stata risolta nel bios, e in effetti non ho avuto più di quei problemi.
L'aggiornamento del power management incorporato nella piattaforma santarosa mi sembra cosa non da poco ed in effetti ho la sensazione che la batteria duri un pò di più rispetto al bios originale.
Per concludere, se hanno speso tempo e risorse per publicare in un anno tutte queste versioni di bios, ognuna con una bella lista di aggiornamenti (che dovrebbero comprendere gli eventuali aggiornamenti di microcodice per la cpu) evidentemente ne vale la pena.
ciao :)
io non ho mai avuto i problemi con il portatile,
hanno speso tempo e ti direbbero di non aggiornare se non sotto espressa richiesta dell'assistenza acer?
ok, a ognuno il suo bios :D
Ciao, ho un 5920 con T7300 e 8600gs, come vi sembrano queste temp dopo circa un'ora di navigazione internet?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=66411&stc=1&d=1225135568
io non ho mai avuto i problemi con il portatile,
hanno speso tempo e ti direbbero di non aggiornare se non sotto espressa richiesta dell'assistenza acer?
Beh, quello è il solito disclaimer per togliersi la responsabilità in caso di problemi dato che cmq l'aggiornamento del bios ha dei rischi.
Comunque...ok, a ognuno il suo bios :D
Concordo! :)
con i vecchi bios scendono solo le temperature in idle (che non influiscono assolutamente sulla durata della scheda)...
Beh, non posso darti torto :O
tognesimo
27-10-2008, 19:49
Ragazzi qualcuno mi dice dove trovare un firmware decente per il masterizzatore tsst l-632h?? Non mi scrive un cd o dvd in grazia nemmeno a 4x.
Ma che sola è????
Qual è la procedura base per cambiare il bios? :)
Magari linkatemi qualche guida... ;)
Berseker86
27-10-2008, 20:27
Magari linkatemi qualche guida... ;)
magari degnati di leggere la prima pagina..
Ragazzi qualcuno mi dice dove trovare un firmware decente per il masterizzatore tsst l-632h?? Non mi scrive un cd o dvd in grazia nemmeno a 4x.
Ma che sola è????
siamo in 2:(
magari degnati di leggere la prima pagina..
Guida trovata in prima pagina... il fatto è che, credendo di trattare un argomento comune (BIOS) e non specificatamente del 5920 non credevo che una tale guida si potesse trovare in questo thread.
Suvvia Berseker, perchè ce l'hai sempre con me... :boh: ;)
Scusate ragazzi, qualcuno sta giocando per caso a far cry 2?? Giusto a titolo informativo qualcuno sa se ci sono dei driver adatti alla 8600m gt tra quelli consigliati per il gioco.... so che magari questa non è la sede adatta per questa domanda ma sul thread del gioco nessuno mi da risposte....
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte...
io non ho mai avuto i problemi con il portatile,
hanno speso tempo e ti direbbero di non aggiornare se non sotto espressa richiesta dell'assistenza acer?
ok, a ognuno il suo bios :D
salve ragazzi se permettete vorrei dire la mia a proposito di bios ma se con il note non ho mai avuto problemi di schermo nero, crash o altre cose e ha sempre fatto il suo dovere in tutte le situazioni che si sono venute a creare nell'arco di un anno in cui lo acquistato la batteria in risparmio energetico mi dura piu di tre ore e mezzo ma perche aggiornare il bios?????
poi questo e un mio parere personale che non vuole andare assolutamente in contrasto con chi aggiorna continuamente il bios.
probabilmente se anche io avessi qualche problema per esempio con hdmi oppure con la temperatura aggiornerei il bios per cercare di risolvere:) :) :) :) :)
sblantipodi
27-10-2008, 23:32
Ragazzi qualcuno mi dice dove trovare un firmware decente per il masterizzatore tsst l-632h?? Non mi scrive un cd o dvd in grazia nemmeno a 4x.
Ma che sola è????
se posso darti un consiglio, se fai grande uso di DVD/CD o cmq ritieni che per te sia un supporto di memorizzazione importante, cambia masterizzatore...
ormai con 40 euro ti compri un pioneer slot-in che masterizza pure sulla stagnola.
sblantipodi
27-10-2008, 23:33
salve ragazzi se permettete vorrei dire la mia a proposito di bios ma se con il note non ho mai avuto problemi di schermo nero, crash o altre cose e ha sempre fatto il suo dovere in tutte le situazioni che si sono venute a creare nell'arco di un anno in cui lo acquistato la batteria in risparmio energetico mi dura piu di tre ore e mezzo ma perche aggiornare il bios?????
poi questo e un mio parere personale che non vuole andare assolutamente in contrasto con chi aggiorna continuamente il bios.
probabilmente se anche io avessi qualche problema per esempio con hdmi oppure con la temperatura aggiornerei il bios per cercare di risolvere:) :) :) :) :)
ti quoto :)
psychok9
28-10-2008, 02:26
Continuo a non capire perché, anche aggiornando driver a 179.13 e bios a v1.3813, lo schermo, ogni tanto, sfarfalla verso l'alto :muro:
E non lo fa neanche spesso, tipo 1 volta solo in un giorno (6-8 ore di utilizzo).
Acer 5920G con cpu a 2.2GHz e 8600m GT con 512Mb.
Berseker86
28-10-2008, 05:21
Guida trovata in prima pagina... il fatto è che, credendo di trattare un argomento comune (BIOS) e non specificatamente del 5920 non credevo che una tale guida si potesse trovare in questo thread.
Suvvia Berseker, perchè ce l'hai sempre con me... :boh: ;)
non è che ce l'ho sempre con te perchè mi stai antipatico, ti faccio notare che gran parte delle domande che fai, hanno soluzione in prima pagina e, se l'avessi letta almento una volta tutta (come forse hai già affermato, ora non ricordo) l'avresti saputo. Cmq cosa più specifica per ogni portatile del BIOS non so se esiste..
salve ragazzi se permettete vorrei dire la mia a proposito di bios ma se con il note non ho mai avuto problemi di schermo nero, crash o altre cose e ha sempre fatto il suo dovere in tutte le situazioni che si sono venute a creare nell'arco di un anno in cui lo acquistato la batteria in risparmio energetico mi dura piu di tre ore e mezzo ma perche aggiornare il bios?????
poi questo e un mio parere personale che non vuole andare assolutamente in contrasto con chi aggiorna continuamente il bios.
probabilmente se anche io avessi qualche problema per esempio con hdmi oppure con la temperatura aggiornerei il bios per cercare di risolvere:) :) :) :) :)
volendo hai ragione, ma si potrebbe estendere lo stesso discorso a quelli che cambiano driver video per fare mezzo punto in più al 3dmark...(benchmark che praticamente, dopo quasi 3 anni di onorato servizio, direi che non ha più molto significato)... per non parlare poi di quellli che danno significato al benchmark di vista ( :rolleyes: ). Poi come è stato già spiegato, molti hanno risolto parecchi problemini con l'aggiornamento del BIOS, quindi.. Se voi non avete di questi problemi, buon per voi..
Gefferson
28-10-2008, 08:55
se posso darti un consiglio, se fai grande uso di DVD/CD o cmq ritieni che per te sia un supporto di memorizzazione importante, cambia masterizzatore...
ormai con 40 euro ti compri un pioneer slot-in che masterizza pure sulla stagnola.
Quoto :D
reziel1984
28-10-2008, 10:00
Se cambi il tuo procio, io mi prenoto per acquistarlo! :D
Il mio ormai è stanco e non mi dà più retta! :old: :lamer:
va bene allora se faccio il cambio te lo faccio sapere...
tanto per la cronaca il mio procio l'ho pagato 250 eurozzi su la baia...:mc:
:) :D :D
BlackCerberus
28-10-2008, 10:23
Scusate se mi ripeto ma vorrei sapere quali sono secondo voi i Driver migliori (e possibilmente delle ultime versioni) per la GeForce 8600M GT su XP 32Bit.
Grazie infinite e scusate la doppia richiesta ma ho un pò fretta :D
Bull's eye
28-10-2008, 10:31
Scusate se mi ripeto ma vorrei sapere quali sono secondo voi i Driver migliori (e possibilmente delle ultime versioni) per la GeForce 8600M GT su XP 32Bit.
Grazie infinite e scusate la doppia richiesta ma ho un pò fretta :D
dato che avevi fretta, non era meglio che li provavi tu? cmq tra driver e driver le differenze sulla nostra scheda video sono insignificanti, quindi io metto sempre gli ultimi whl, solo per avere maggiora compatibilita' con i giochi...
sblantipodi
28-10-2008, 10:58
Continuo a non capire perché, anche aggiornando driver a 179.13 e bios a v1.3813, lo schermo, ogni tanto, sfarfalla verso l'alto :muro:
E non lo fa neanche spesso, tipo 1 volta solo in un giorno (6-8 ore di utilizzo).
Acer 5920G con cpu a 2.2GHz e 8600m GT con 512Mb.
non è questione software, imho è un problema del monitor...
The Dredd
28-10-2008, 11:16
va bene allora se faccio il cambio te lo faccio sapere...
tanto per la cronaca il mio procio l'ho pagato 250 eurozzi su la baia...:mc:
:) :D :D
Va bene, allora resto in fervida attesa :D
Pete Mitchell
28-10-2008, 12:27
buonasera a tutti è da tanto che non venivo sul forum ma la curiosità unita ad un paio di domande mi hanno riportato a voi...
Andando per ordine:
1) ho in note con 8600gs 256 MB e vista 64bit, con 4gb di ram, la mia vga è o.c. in 3d per valori quali 650/1300/548 ma solo per il 3d puro e ieri sera mi è successo che (per la prima volta) la scheda mi ha raggiunto i 96 gradi ed il procio 90, fatto strano considerando che neanche in estate mi è mai successo in 2 anni e giocando sempre e solo a guild wars,secondo voi devo riportarla valori originali?
2) Leggendo per il thread ho visto che è possibile montare 8gb ma ho controllato anche i prezzi delle memorie montate dal nostro amico e sono proibitivi...ne conoscete di più economiche?
3) posso montare memorie ad 800mhz? delle pc2 6400 mi pare siano...
le attuali sono 667 ma in dual channel lavorano a 333 le 800 dovrebbero lavorare a 400 ed usufruire di tutta la fsb no?
Vi ringrazio per la vostra gentilezza di sempre e spero di avere vostre notizie
non è che ce l'ho sempre con te perchè mi stai antipatico, ti faccio notare che gran parte delle domande che fai, hanno soluzione in prima pagina e, se l'avessi letta almento una volta tutta (come forse hai già affermato, ora non ricordo) l'avresti saputo. Cmq cosa più specifica per ogni portatile del BIOS non so se esiste..
No, non hai capito :) Lo so che ogni portatile ha il suo bios, io avevo chiesto una procedura di base per cambiare il suddetto (quindi non specificatamente del 5920) e quindi non credevo di trovarla qui su questo thread :)
Qualcuno sa dirmi se i due dvd fatti con la recovery utility di acer generano vista 32bit, 64bit o entrambi?
Grazie
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
reziel1984
28-10-2008, 13:29
Va bene, allora resto in fervida attesa :D
no problem,appena trovo l'altro ti contatto.
magari se mi mandi in pm il tuo contatto msn cosi ne parliamo con calma in privato senza sporcare il topic,ke ne pensi?:D
FatherBoard
28-10-2008, 15:06
Putroppo con la ricerca non sono riuscito a trovare nessun aiuto.
Ho un problema con l'installazione dell'SP1. Sia da Windows Update che con il file redistribuitable.
Va sempre in errore. Se guardo la cronologia degli aggiornamenti vedo che ogni giorno prova a scaricarlo ma verso il 20% va in errore e rimane nella cronologia come "Aggiornamento Fallito".
Nessuno ha avuto un problema simile sul 5920 ?
Grazie dell'aiuto.
Bull's eye
28-10-2008, 16:21
Putroppo con la ricerca non sono riuscito a trovare nessun aiuto.
Ho un problema con l'installazione dell'SP1. Sia da Windows Update che con il file redistribuitable.
Va sempre in errore. Se guardo la cronologia degli aggiornamenti vedo che ogni giorno prova a scaricarlo ma verso il 20% va in errore e rimane nella cronologia come "Aggiornamento Fallito".
Nessuno ha avuto un problema simile sul 5920 ?
Grazie dell'aiuto.
non credo che sia un problema del nostro portatile, prova a chiedere nella sezione windows vista avrai piu' probabilita' di risposta
FatherBoard
28-10-2008, 16:38
non credo che sia un problema del nostro portatile, prova a chiedere nella sezione windows vista avrai piu' probabilita' di risposta
Grazie, provo di la...
emanuele862000
28-10-2008, 23:13
ragazzi ... inutile dire che è impossibile leggere tutte e 3000 le pagine di questo 3d ...
vorrei soltanto una info:
ho provato a installare ogni sorta di SO su questo pc ( 5920, T9300, 4GBram,Sinto TV, Bluetooth, 9500 GS 512 Dedic.) l'unico che non sono stato capace di mettere è il debian... ovvero, ho provato diverse volte l'installazione on line ... ma con scarsi risultati
ora sto scaricando i 4DVD, e vorrei provare a metterlo in quanto ubuntu non mi soddisfa a pieno
vorrei solo una info, è possibile trovare in anticipo i driver della scheda wireless in modo tale da connettermi a internet appena installato il SO
da cavo eternet mi risulta tutto molto scomodo
in altre parole mi servirebbero il pacchetto di driver in modo da abilitare la wireless alla navigazione ( non sono sicuro ke non servano i driver della scheda di rete )
la scheda wireless dovrebbe essere Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
e la distro di debian ke mi accingo a installare è l'ultima stabile (quella del sito)
emanuele862000
28-10-2008, 23:13
ragazzi ... inutile dire che è impossibile leggere tutte e 3000 le pagine di questo 3d ...
vorrei soltanto una info:
ho provato a installare ogni sorta di SO su questo pc ( 5920, T9300, 4GBram,Sinto TV, Bluetooth, 9500 GS 512 Dedic.) l'unico che non sono stato capace di mettere è il debian... ovvero, ho provato diverse volte l'installazione on line ... ma con scarsi risultati
ora sto scaricando i 4DVD, e vorrei provare a metterlo in quanto ubuntu non mi soddisfa a pieno
vorrei solo una info, è possibile trovare in anticipo i driver della scheda wireless in modo tale da connettermi a internet appena installato il SO
da cavo eternet mi risulta tutto molto scomodo
in altre parole mi servirebbero il pacchetto di driver in modo da abilitare la wireless alla navigazione ( non sono sicuro ke non servano i driver della scheda di rete )
la scheda wireless dovrebbe essere Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
e la distro di debian ke mi accingo a installare è l'ultima stabile (quella del sito)
tutto questo per cercarmi gli altri driver con calma
^^^
Non credi che dovresti porre la questione in una sezione appropriata, dedicata a linux?
Qui si parla espressamente del 5920, la scheda di rete di cui parli la montano altri 200 portatili!
Entrando nel merito, ho la tua stessa scheda ma non ho mai provato debian, con ubuntu la riconosce in automatico.
emanuele862000
28-10-2008, 23:34
si lo so x ubuntu....
cmq perdonami, ma mi pare + appropriata questa di sezione ... in quanto ho visto centinaia di post che trattano di driver di schede video 160 170 (ecc ... )
volevo solo chiedere così non rimanevo senza internet dopo aver installato il SO e quindi non riuscire a installare nulla, tutto qui
Qualcuno sa dirmi se i due dvd fatti con la recovery utility di acer generano vista 32bit, 64bit o entrambi?
sinceramente non ho guardato cos'è venuto fuori sui cd creati sul portatile del mio amico, ma non credo che ti crei in automatico tutte le 6 versioni di windows vista, o sbaglio? :stordita:
Ho un problema con l'installazione dell'SP1. Sia da Windows Update che con il file redistribuitable.
Va sempre in errore. Se guardo la cronologia degli aggiornamenti vedo che ogni giorno prova a scaricarlo ma verso il 20% va in errore e rimane nella cronologia come "Aggiornamento Fallito".
sul portatile di cui sopra abbiamo fatto girare l'aggiornamento di SP1 partendo dal file scaricato in precedenza dal sito della microsoft (questo da 544MB (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&displaylang=it)) e per completare l'aggiornamento ci ha messo più di un'ora (su T8100-8600GS) e senza poter utilizzare il notebook nel frattempo. Magari l'errore dipende dalle tempistiche troppo lunghe
prova a scaricare l'aggiornamento dal link qui sopra e lanciarlo da locale :)
Ivan89
PINO DIONISI
29-10-2008, 08:24
Da quando ho installato XP il mio 5920 ha un problemino: il bip di avviso di batteria scarica viene emesso quasi contemporaneamente allo spegnimento. E' possibile anticiparlo almeno per il tempo necessario al collegamento al caricabatteria????
Berseker86
29-10-2008, 08:33
sinceramente non ho guardato cos'è venuto fuori sui cd creati sul portatile del mio amico, ma non credo che ti crei in automatico tutte le 6 versioni di windows vista, o sbaglio? :stordita:
ovviamente non sbagli.. se il pc ti viene fornito con Vista Home Premium 32bit, mi chiedo come si faccia a pensare che sul disco ci sia una versione diversa. (ricordo che nonostante di solito sui DVD di Vista ci siano effettivamente tutte le versioni, coi dischi di ripristino viene creata l'immagine dell'hard-disk così come è in fabbrica.. quindi con Vista Home Premium 32bit già attivata.)
@emanuele862000
per la storia di debian.. i driver della scheda wireless sono già inclusi nel kernel, devi caricare il modulo iwl4965.. ovviamente non so se su debian vadano installati altri pacchetti opzionali, conoscendo la politica relativamente restrittiva di debian in merito a licenze, ecc ecc dubito che abbiano già messo di default sul DVD l'ucode della scheda..
su debian il pacchetto a cui mi riferisco dovrebbe essere "firmware-iwlwifi".
comunque, prova a ricercare con Google qualcosa.. http://www.google.com/search?hl=it&q=debian+iwl4965&btnG=Cerca&lr=lang_it
Da quando ho installato XP il mio 5920 ha un problemino: il bip di avviso di batteria scarica viene emesso quasi contemporaneamente allo spegnimento. E' possibile anticiparlo almeno per il tempo necessario al collegamento al caricabatteria????
io ho lo stesso problema sotto vista...mai riuscito a risolvere :cry:
GoKeN_SDS
29-10-2008, 12:09
sotto vista, se vai nelle opzioni di risparmio energetico (dalla tray cliccki sulla batteria -> altre opzioni -> avanzate -> avanzate) puoi impostare le percentuali di carica della batteria a cui avvisarti e/o ibernare automaticamente il pc ;)
Domanda: qualcuno di voi ha una custodia di quelle in neoprene? Quelle che avvolgono proprio solo il portatile e nient'altro. Vengono chiamate anche second skin, tipo queste:
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_folders/frame_folders.htm
purtroppo tutte quelle che ho trovato (di tutte le marche) sono (poco) più piccole delle dimensioni del nostro nb, che sono queste, giusto? 364 (W) x 270.2 (D) x 30.8/43.7 (H) mm
ok che il neoprene è elastico e dovrebbe entrare comunque, ma non vorrei che la custodia fosse troppo tesa...
testimonianze in merito? :D
D-TheGame-X
29-10-2008, 13:46
sotto vista, se vai nelle opzioni di risparmio energetico (dalla tray cliccki sulla batteria -> altre opzioni -> avanzate -> avanzate) puoi impostare le percentuali di carica della batteria a cui avvisarti e/o ibernare automaticamente il pc ;)
Domanda: qualcuno di voi ha una custodia di quelle in neoprene? Quelle che avvolgono proprio solo il portatile e nient'altro. Vengono chiamate anche second skin, tipo queste:
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_folders/frame_folders.htm
purtroppo tutte quelle che ho trovato (di tutte le marche) sono (poco) più piccole delle dimensioni del nostro nb, che sono queste, giusto? 364 (W) x 270.2 (D) x 30.8/43.7 (H) mm
ok che il neoprene è elastico e dovrebbe entrare comunque, ma non vorrei che la custodia fosse troppo tesa...
testimonianze in merito? :D
Io ho ormai da un anno la T****O 9-DOT e devo dire che mi ci trovo benissimo, neanche un graffietto, le misure sono perfette, poi una volta che la usi per un pò va ancora meglio.
nitrobok
29-10-2008, 13:49
Io ne ho una della samsonite... mi trovo benissimo e le dimensioni sono perfette... ciao
Pete Mitchell
29-10-2008, 16:48
buonasera a tutti è da tanto che non venivo sul forum ma la curiosità unita ad un paio di domande mi hanno riportato a voi...
Andando per ordine:
1) ho in note con 8600gs 256 MB e vista 64bit, con 4gb di ram, la mia vga è o.c. in 3d per valori quali 650/1300/548 ma solo per il 3d puro e ieri sera mi è successo che (per la prima volta) la scheda mi ha raggiunto i 96 gradi ed il procio 90, fatto strano considerando che neanche in estate mi è mai successo in 2 anni e giocando sempre e solo a guild wars,secondo voi devo riportarla valori originali?
2) Leggendo per il thread ho visto che è possibile montare 8gb ma ho controllato anche i prezzi delle memorie montate dal nostro amico e sono proibitivi...ne conoscete di più economiche?
3) posso montare memorie ad 800mhz? delle pc2 6400 mi pare siano...
le attuali sono 667 ma in dual channel lavorano a 333 le 800 dovrebbero lavorare a 400 ed usufruire di tutta la fsb no?
Vi ringrazio per la vostra gentilezza di sempre e spero di avere vostre notizie
E' bellissimo vedere che per valigette e custodie varie c'è interesse ma potrei avere un pokino di attenzione anche io??? Ormai mi quoto da solo!!!!
flavix25
29-10-2008, 17:05
E' bellissimo vedere che per valigette e custodie varie c'è interesse ma potrei avere un pokino di attenzione anche io??? Ormai mi quoto da solo!!!!
1)prova a controllare se le ventole sono libere da polvere ecc
2-3)a-data 800 2gb € 31,50 (si io ho delle 800)
C'è da dire che cmq andranno sempre a 667 mHz per limitazioni del chipset.
Certo magari le 800 fatte andare a 667 avranno timings più bassi ma non è una certezza.
Sulla scheda ci andrei piano con l'overclock, anche considerando i noti problemi di questi chip.
Quoto la pulizia dalla polvere
Over Boost
29-10-2008, 17:26
1)prova a controllare se le ventole sono libere da polvere ecc
2-3)a-data 800 2gb € 31,50 (si io ho delle 800)
OCZ,
porca quella maiala le ho comprate ieri dallo stesso sito e oggi sono in offerta (http://www.eprice.it/default.aspx?r=1&sku=1801559)
:muro:
Over Boost
29-10-2008, 17:28
Facciamo un censimento per capire a chi funziona la sospensione è a chi no,mettendo in firma la propia configurazione HW?
Desturbed
29-10-2008, 18:58
Ciao sono nuovo qui...ho provato a cercare il topic su aspire 5920 (non 5920g) e non ho trovato, cmq:
Ho Aspire 5920-6A4G25MI e vorrei installare la scheda video GeForce 8600M GS però quando ho svitato le 9 viti e tolto il coperchio non vedo il socket (o come si chiama...) per la scheda video... ma il contatto c'è
http://img248.imagevenue.com/loc167/th_06389_ASP5920_122_167lo.JPG (http://img248.imagevenue.com/img.php?image=06389_ASP5920_122_167lo.JPG)
secondo voi posso cmq installarla?
scusate per l'italiano ma sn mezzo italiano/thailandese/svizzero :)
A me la sospensione su ram o su disco funziona benissimo sia con xp, che con vista che con ubuntu.
Qualcuno si ricorda se tempo fa un utente ha scritto che prendendo dei moduli di ram a 800mhz gli andavano a cas 4 montati sul nostro portatile e quindi a 667 mHz?
Mi sembra di aver letto qualcosa del genere ma non riesco a trovarlo...
I moduli 667 mHz che vanno a cas 4 costano uno sproposito...
ciao!
Ciao sono nuovo qui...ho provato a cercare il topic su aspire 5920 (non 5920g) e non ho trovato, cmq:
Ho Aspire 5920-6A4G25MI e vorrei installare la scheda video GeForce 8600M GS però quando ho svitato le 9 viti e tolto il coperchio non vedo il socket (o come si chiama...) per la scheda video... ma il contatto c'è
http://img248.imagevenue.com/loc167/th_06389_ASP5920_122_167lo.JPG (http://img248.imagevenue.com/img.php?image=06389_ASP5920_122_167lo.JPG)
secondo voi posso cmq installarla?
scusate per l'italiano ma sn mezzo italiano/thailandese/svizzero :)
Di montarla puoi montarla, il socket sembra esserci, c'è solo un piccolo problema, non vedo il sistema di raffreddamento.
Ma il tuo portatile è uno di quelli con la scheda integrata intel?
ciao
emanuele862000
29-10-2008, 19:15
ovviamente non sbagli.. se il pc ti viene fornito con Vista Home Premium 32bit, mi chiedo come si faccia a pensare che sul disco ci sia una versione diversa. (ricordo che nonostante di solito sui DVD di Vista ci siano effettivamente tutte le versioni, coi dischi di ripristino viene creata l'immagine dell'hard-disk così come è in fabbrica.. quindi con Vista Home Premium 32bit già attivata.)
@emanuele862000
per la storia di debian.. i driver della scheda wireless sono già inclusi nel kernel, devi caricare il modulo iwl4965.. ovviamente non so se su debian vadano installati altri pacchetti opzionali, conoscendo la politica relativamente restrittiva di debian in merito a licenze, ecc ecc dubito che abbiano già messo di default sul DVD l'ucode della scheda..
su debian il pacchetto a cui mi riferisco dovrebbe essere "firmware-iwlwifi".
comunque, prova a ricercare con Google qualcosa.. http://www.google.com/search?hl=it&q=debian+iwl4965&btnG=Cerca&lr=lang_it
si, la strada è quella ... ora provo, se ci riesco ti faccio sapere
grazie intanto
Desturbed
29-10-2008, 21:50
Di montarla puoi montarla, il socket sembra esserci, c'è solo un piccolo problema, non vedo il sistema di raffreddamento.
Ma il tuo portatile è uno di quelli con la scheda integrata intel?
ciao
Si ho la scheda intel integrata...non è che ho la scheda madre diversa da 5920G?
Over Boost
30-10-2008, 05:35
A me la sospensione su ram o su disco funziona benissimo sia con xp, che con vista che con ubuntu.
Mi fai una veloce descrizione della tua configurazione hardware?
Stai usando la versione di Vista preinstallata o hai formattato e hai personalizzato l'installazione?
Ciao
Mi fai una veloce descrizione della tua configurazione hardware?
Stai usando la versione di Vista preinstallata o hai formattato e hai personalizzato l'installazione?
Ciao
t7500
8600gt 512 mb
hd 250 gb
tv tuner
2gb ram
wireless draft-n
penultimo bios
Vista installato "pulito"
Si ho la scheda intel integrata...non è che ho la scheda madre diversa da 5920G?
E' plausibile, su quelli cono scheda nvidia, l'integrata non c'è.
Pete Mitchell
30-10-2008, 09:09
C'è da dire che cmq andranno sempre a 667 mHz per limitazioni del chipset.
Certo magari le 800 fatte andare a 667 avranno timings più bassi ma non è una certezza.
Sulla scheda ci andrei piano con l'overclock, anche considerando i noti problemi di questi chip.
Quoto la pulizia dalla polvere
Dunque, innanzitutto GRAZIE Flavix ed Edgar!!!
Polvere non ne ho... ho aperto il note ieri sera, ho smontato anche la vga tolto quell'etichetta adesiva termoconduttrice sul chip e messoci una bella pasta termica il tutto funziona ma non ho fatto ancora sessioni 3d...
Una cosa però: avete presente la placca nera che tiene quella di rame del sistema di raffreddamento della vga? beh è deformata, dal calore suppongo...
ho deciso quindi di farmi un sottosistema di raffreddamento con un foglio di alluminio da mettere sulle memorie in attesa di farmelo in rame...
Per i timings delle memorie...le mie sono 4-4-4-12 (ma sono così perchè riprogrammate)...a proposito di timings memorie secondo voi posso settare i timings delle memorie della 8600gt sulla mia che è gs? parlo sempre di ddr2...
Grazie e a presto ed un grazie anticipato per chiunque mi risponda
cribcaged
30-10-2008, 09:53
Salve io non ho ancora capito una cosa
se faccio i dvd di backup con l'utility relativa (eRecovery) poi posso cancellare le due partizioni nascoste??? volevo installare linux in quelle due partizioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.