View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
SuperTalent Ultradrive ME 64gb (175 €)
sono proprio curioso di vedere come andrà!
Sono curioso anche io per te! :)
L'ssd sarebbe anche la mia scelta se non fosse per l'ancora scarso rapporto capacità/costo...con 80€ si prende un WD 320Gb 7200rpm 16mb...pero' sono molto curioso al riguardo facci sapere!
Confermate che SataI SataII SataIII vanno bene tutti?
Bhe quanto meno ne abbiamo parlato
:D
Mi potreste aiutare per una questione alla quale io ci capisco veramente poco, e che non sono riuscito a trovare qui.
Mi si è bruciata la scheda grafica del mio 5920g (era una 8600m gt) adesso penso di comprarne una nuova,ma con quale modello posso sostituirla? anche con una scheda meno potente e sopratutto che riscaldi di meno,mi interessa che questo pc mi duri il più possibile.:mc:
Mi potreste aiutare per una questione alla quale io ci capisco veramente poco, e che non sono riuscito a trovare qui.
Mi si è bruciata la scheda grafica del mio 5920g (era una 8600m gt) adesso penso di comprarne una nuova,ma con quale modello posso sostituirla? anche con una scheda meno potente e sopratutto che riscaldi di meno,mi interessa che questo pc mi duri il più possibile.:mc:
Se n'è parlato fin troppe volte e con lo strumento "cerca nella discussione" trovi tonnellate di post a proposito in questo thread :)
attualmente comuqne la sicurezza che tutto funzioni la si ha montando solo un'altra 8600m GT o 8600m GS con bios acer. ho visto che alcuni 5920 montanto anche delle meno performanti HD3470 e HD3650 ma quest'ultime essendo ati le conosco molto poco.
Scusate post inutile non so come cancellare :)
delle meno performanti HD3470 e HD3650
la ATI HD3650 non direi che è meno performante....anzi...
la ATI HD3650 non direi che è meno performante....anzi...
Forse allora ricordo
male.. Sicuro?
Bull's eye
13-07-2009, 12:36
Forse allora ricordo
male.. Sicuro?
si la 3650 è più potente della nostra 8600m gt ddr2, rispetto alla ddr3 le prestazioni cambiano a favore della ati ma non con distanze trascendentali
mrdecoy84
13-07-2009, 13:31
si la 3650 è più potente della nostra 8600m gt ddr2, rispetto alla ddr3 le prestazioni cambiano a favore della ati ma non con distanze trascendentali
i consumi ed il calore prodotto dalla 3650 non giustifica assolutamente il margine prestazionale tra una 3650 e la nostra 8600m. 30w contro i nostri 20. le ati riguardo ad efficienza energetica sono molto indietro, nonostante la tecnologia sia a 55nm
http://img36.imageshack.us/img36/6383/immaginerzk.jpg
Nuovi picchi di temperatura per il sottoscritto. Giocavo a splinter cell double agent con tutto al massimo. Temperatura ambiente circa 30C°, vento 0.
Mi potreste aiutare per una questione alla quale io ci capisco veramente poco, e che non sono riuscito a trovare qui.
Mi si è bruciata la scheda grafica del mio 5920g (era una 8600m gt) adesso penso di comprarne una nuova,ma con quale modello posso sostituirla? anche con una scheda meno potente e sopratutto che riscaldi di meno,mi interessa che questo pc mi duri il più possibile.:mc:
Non è necessario metterne una meno potente.
Basta utilizzare qualche tool che consente di regolare il clock del core e della memoria.
Io anni fa bruciai la scheda video di un acer con la radeon 9000. Memore della triste vicenda nel pc successivo con radeon 9700 ho installato Ati Tray Tools e il pc lo usavo quasi sempre con scheda grafica downclockata. Il portatile funziona ancora adesso dopo 4 anni (solo il sistema audio è un pò rovinato).
Bisogna mettersi in testa che i notebook anche se hanno componenti super potenti apparentemente validi per il gaming soffrono tantissimo il calore.
C'è poco da fare. Se uno ha come obiettivo i giochi è meglio un fisso o una console. Col notebook occorre accettare il rischio fusione (a meno di opportuni accorgimenti limita-potenza).
salve, ho un problema con il masterizzatore "optiarc dvd rw ad 7530B ata device" mi fallisce le masterizzazioni audio, l'audio si sente malissimo e succede soprattutto nelle ultime tracce. Mi rippa anche male i cd insomma un vero problema perchè per me è fondamentale l'uso del masterizzatore.
Ho provato a cercare i driver aggiornati ma niente, ci sono tutti i modelli tranne questo...
aspetto consigli. grazie.
goldrake68
14-07-2009, 10:31
Dopo un anno e mezzo di onorata carriera la batteria e' andata. Secondo voi esiste qualcosa a 12 celle?
Dopo un anno e mezzo di onorata carriera la batteria e' andata. Secondo voi esiste qualcosa a 12 celle?
Di già? :eek:
Anche la mia (batteria) si è fritta dopo un anno e mezzo circa :(
Una 8 celle, nel giro di 2 giorni è passata dal 90% al 30% di capacità e poi è rimasta così, prima o poi la cambierò...
ciao!
goldrake68
14-07-2009, 11:49
Di già? :eek:
Si....diciamo che adesso rimane attiva per 5 minuti e poi muore.
Ragazzi un parere sincero ;)
Mio padre vuole il mio notebook, quale prezzo potrei fargli?
E' un T5550, 3 gb ram, gpu 8600M GT, hdd 160 gb, Vista home premium.
Comprato a inizio Settembre scorso.
Grazie :)
fraussantin
14-07-2009, 14:12
Ragazzi un parere sincero ;)
Mio padre vuole il mio notebook, quale prezzo potrei fargli?
E' un T5550, 3 gb ram, gpu 8600M GT, hdd 160 gb, Vista home premium.
Comprato a inizio Settembre scorso.
Grazie :)
dato il rapporto che c'e 1000-1200 euro sono piu che giusti!!!!!!!:D :D :D :D
apparte gli sckersi 500 euri e fatto bene!!!!
anche la mia batteria è morta dopo quasi 2 anni, me ne sono accorto solo la settimana scorsa(potete immaginare quante volte lo stengo staccato dalla corrente :D)
è durato 20 minuti con il risparmio energetico al massimo:rolleyes:
poco importa comuqnue dato che dalla prox settimana il Notebook lo rifilo ai miei :p
Threshold
14-07-2009, 15:57
Salve ragazzi,
Premetto che ho provato a fare una ricerca nel 3D ma come sempre su questo forum a me escono pagine bianche quindi scusate se chiedo cose già spiegate ma non so come fare altrimenti.
1)Il famigerato lettore, che ha sempre funzionato malissimo, ha completamente smesso di funzionare.
Ho letto nelle faq di quella fix per lo Slimtype ma il mio è HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N.
Posso usarla ugualmente p ne esiste una diversa?
Inoltre non ho mai capito perchè in Gestione Periferiche sotto Unità DVD ci siano 3 voci come da foto:
http://i263.photobucket.com/albums/ii142/EventsHorizon/GestioneDispositivi.png
2)Ho subito diversi blocchi del sistema in cui nulla rispondeva.
Ho eseguito diversi scandisk ma ci sono settori danneggiati non recuperbili.
Active Smart mi da tutti i parametri Smart nella norma (tranne temperatura ma vabbè)
Mi dice però:
Reallocated Bad blocks 3
Pending Bad Blocks 9 che però non scompaiono mai
Qualche consiglio in merito?
Grazie molte :)
Unnatural
14-07-2009, 16:05
Inoltre non ho mai capito perchè in Gestione Periferiche sotto Unità DVD ci siano 3 voci come da foto:
Dovrebbero essere unità virtuali da programmi come DaemonTools, Alcohol etc...
dato il rapporto che c'e 1000-1200 euro sono piu che giusti!!!!!!!:D :D :D :D
apparte gli sckersi 500 euri e fatto bene!!!!
Così tanto?! Nuovo lo pagai 600, e lui lo sa, non è che posso sparargli 500€uri :D
D'altronde è usato...
boh! Fatemi sapere, buona giornata e grazieee! :):)
fraussantin
14-07-2009, 20:09
Così tanto?! Nuovo lo pagai 600, e lui lo sa, non è che posso sparargli 500€uri :D
D'altronde è usato...
boh! Fatemi sapere, buona giornata e grazieee! :):)
http://cgi.ebay.it/ACER-5920-INTEL-CORE-2-DUO-T5550-4Gb-DI-RAM_W0QQitemZ140333133103QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item20ac81ad2f&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50
e non ha la video come la tua!!!!!
bho fagli 400 - 350 non meno!!!
http://cgi.ebay.it/ACER-5920-INTEL-CORE-2-DUO-T5550-4Gb-DI-RAM_W0QQitemZ140333133103QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item20ac81ad2f&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50
e non ha la video come la tua!!!!!
bho fagli 400 - 350 non meno!!!
Allora potrei ricavarne un bel po'!
L'offerta è di 250 €, lascio?
fraussantin
14-07-2009, 20:45
Allora potrei ricavarne un bel po'!
L'offerta è di 250 €, lascio?
sckerzi a parte ma cosa compri con 200 euro un netbook e scacio
fate l'affare in 2
Allora potrei ricavarne un bel po'!
L'offerta è di 250 €, lascio?
I prezzi non si fanno in base a quanto l'hai pagato, si fanno in base a quanto è veloce in relazione a quanto costano quelli nuovi.
Non lo regalare. Se lo vuole è quello altrimenti che se lo comprasse nuovo ;)
EDIT: Ah, ma è tuo padre, io pensavo a un amico... E regalaglielo no... :angel:
sckerzi a parte ma cosa compri con 200 euro un netbook e scacio
fate l'affare in 2
Scusa, sarà l'ora, ma non ho capito quello che vuoi dire... è quel "scacio" che mi perplime :asd:
I prezzi non si fanno in base a quanto l'hai pagato, si fanno in base a quanto è veloce in relazione a quanto costano quelli nuovi.
Non lo regalare. Se lo vuole è quello altrimenti che se lo comprasse nuovo ;)
EDIT: Ah, ma è tuo padre, io pensavo a un amico... E regalaglielo no... :angel:
Hai perfettamente ragione, se dovessi dare un prezzo al note direi la stessa cifra che l'ho pagato... non ha mai fatto una piega che sia una, è davvero efficiente, mi ha davvero stupito dopo le cattive recensioni e pregiudizi verso "Acer"!
Solo che ho quasi acconsentito ai 250, ho fatto la domanda sul thread dopo il "mezzo-accordo", adesso sarebbe da figlio di trota alzare la richiesta...:)
Dai, adesso vedo di trattare ancora un po', così mi eclisso da questo thread in cui ho avuto non pochi diverbi... (vero Berseker? ;)) un po' però mi dispiace :)
Threshold
15-07-2009, 06:33
Dovrebbero essere unità virtuali da programmi come DaemonTools, Alcohol etc...
Ah si bravo Unnatural! :D
Per il resto qualcuno mi sa aiutare per piacere?
Grazie
Scusate il cross posting... in merito al problema dello sfarfallamento del monitor con i forceware in versioni successive alla 182.50, mi è venuto il dubbio che potesse dipendere dalla versione del bios. Io ho il 3811, mentre l'ultima versione è la 3813. Ho evitato di installarla finora perchè non ne sentivo la necessità, ma se potesse risolvere in qualche modo il problema ci farei un pensierino.
Ho aperto una discussione sul problema qui: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28225350)
Quelli che non hanno problemi con le nuove versioni di forceware potrebbero postare la loro versione di bios in quella discussione? :)
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Vale46TheDoctor
15-07-2009, 10:45
Hai perfettamente ragione, se dovessi dare un prezzo al note direi la stessa cifra che l'ho pagato... non ha mai fatto una piega che sia una, è davvero efficiente, mi ha davvero stupito dopo le cattive recensioni e pregiudizi verso "Acer"!
Solo che ho quasi acconsentito ai 250, ho fatto la domanda sul thread dopo il "mezzo-accordo", adesso sarebbe da figlio di trota alzare la richiesta...:)
Dai, adesso vedo di trattare ancora un po', così mi eclisso da questo thread in cui ho avuto non pochi diverbi... (vero Berseker? ;)) un po' però mi dispiace :)
Se lo dovessi vendere a uno sconosciuto 400€ li potresti chiedere benissimo (forse anche qualcosina in più con la tipica scusa te lo do con già tutto installato il mouse che parla e la batteria infinita!!!!) a parte gli scherzi considerando che si tratta di tuo padre vanno benissimo 250€ (anche perché io glie lo avrei regalato!)
goldrake68
15-07-2009, 12:56
devo cambiare l' HD ho letto questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875 Ma non sono convinto non vedo le slitte e poi ci sono delle linguette di plastica cosa devo farci tirarli? Scusate ma non ho cpaito bene
Se lo dovessi vendere a uno sconosciuto 400€ li potresti chiedere benissimo (forse anche qualcosina in più con la tipica scusa te lo do con già tutto installato il mouse che parla e la batteria infinita!!!!) a parte gli scherzi considerando che si tratta di tuo padre vanno benissimo 250€ (anche perché io glie lo avrei regalato!)
Regalato!? E perchè mai? I soldi son soldi, perchè dovrei regalarlo solo perchè è mio padre?! :O
fraussantin
15-07-2009, 13:06
Scusa, sarà l'ora, ma non ho capito quello che vuoi dire... è quel "scacio" che mi perplime :asd:
Hai perfettamente ragione, se dovessi dare un prezzo al note direi la stessa cifra che l'ho pagato... non ha mai fatto una piega che sia una, è davvero efficiente, mi ha davvero stupito dopo le cattive recensioni e pregiudizi verso "Acer"!
Solo che ho quasi acconsentito ai 250, ho fatto la domanda sul thread dopo il "mezzo-accordo", adesso sarebbe da figlio di trota alzare la richiesta...:)
Dai, adesso vedo di trattare ancora un po', così mi eclisso da questo thread in cui ho avuto non pochi diverbi... (vero Berseker? ;)) un po' però mi dispiace :)
bha scacio vuol dire che con 250 euro ci prendi un netbook di media bassa qualita
-rApSTyLe-
15-07-2009, 18:46
Ciao belli
ultimamente con l'arrivo dell'estate arriva pure il caldo e il pc scalda tanto.. troppo secondo me..
per ora ho messo un 3 cd per parte, dietro, per tenere sollevato il pc..
online ho visto alcuni supporti con ventole per raffreddare la base del pc e pure un tappetino con dentro una sostanza che assorbe il caldo (Thermaltake mi pare)..
su ebay ho visto vari supporti, con 3 ventole o 2, ad alimentazione usb.
Per il nostro portatile (Acer aspire 5920g) è meglio l'uso di un tappetino del genere o un supporto con ventole?? ne avete alcuni modelli da consigliarmi?? che magari non costino molto :read:
grazie ragazzi
Tommy_Angelo
15-07-2009, 19:36
Ragazzi ma siamo convinti che il nostro portatile scaldi tanto? con impostato risparmio energetico in uso web youtube ecc. massimo massimo 50 gradi procio e 57-60 la Vga... a me non sembra tanto contando che la temperatura ambiente sta intorno ai 27 28... poi oh liberi di comprare i marchingegni che volete :D
Ragazzi ma siamo convinti che il nostro portatile scaldi tanto? con impostato risparmio energetico in uso web youtube ecc. massimo massimo 50 gradi procio e 57-60 la Vga... a me non sembra tanto contando che la temperatura ambiente sta intorno ai 27 28... poi oh liberi di comprare i marchingegni che volete :D
Prova a giocarci :O
-rApSTyLe-
15-07-2009, 20:13
infatti..
:D
prova a giocare un'oretta a prototype o altri giochi simili xD col risparmio energetico non ci giochi bene credo :D quindi serve massima potenza :sofico: e i gradi salgono
fraussantin
15-07-2009, 20:54
Ciao belli
ultimamente con l'arrivo dell'estate arriva pure il caldo e il pc scalda tanto.. troppo secondo me..
per ora ho messo un 3 cd per parte, dietro, per tenere sollevato il pc..
online ho visto alcuni supporti con ventole per raffreddare la base del pc e pure un tappetino con dentro una sostanza che assorbe il caldo (Thermaltake mi pare)..
su ebay ho visto vari supporti, con 3 ventole o 2, ad alimentazione usb.
Per il nostro portatile (Acer aspire 5920g) è meglio l'uso di un tappetino del genere o un supporto con ventole?? ne avete alcuni modelli da consigliarmi?? che magari non costino molto :read:
grazie ragazzi
Ragazzi ma siamo convinti che il nostro portatile scaldi tanto? con impostato risparmio energetico in uso web youtube ecc. massimo massimo 50 gradi procio e 57-60 la Vga... a me non sembra tanto contando che la temperatura ambiente sta intorno ai 27 28... poi oh liberi di comprare i marchingegni che volete :D
infatti..
:D
prova a giocare un'oretta a prototype o altri giochi simili xD col risparmio energetico non ci giochi bene credo :D quindi serve massima potenza :sofico: e i gradi salgono
in indle va benissimo ma giocando arriva anche a 97 gradi di video che se ovck anche di piu!!!!
le basi servono a poco o niente!!!! io ne ho una con le ventole ma non leaccendo neanche tanto fanno rumore e basta
l'unica cosa che e utile e pulire la ventola e il dissi interni (cone spiegati pagine indietro) e ottieni qualche grado (7-10) o downvoltare il proc (altri 10 gradi )
per il resto quando ai comprato un supporto per solo rialzo basta e avanza!!!!
Ragazzi ma siamo convinti che il nostro portatile scaldi tanto? con impostato risparmio energetico in uso web youtube ecc. massimo massimo 50 gradi procio e 57-60 la Vga... a me non sembra tanto contando che la temperatura ambiente sta intorno ai 27 28... poi oh liberi di comprare i marchingegni che volete :D
Da quando una macchina si misura con youtube? :stordita:
Le macchine si valutano a pieno carico. E a pieno carico questo portatile è un forno a microonde.
Anche a portatile rialzato e condizionatore a 22°, ieri Street Fighter IV mi ha mandato la GPU a 94° ...
goldrake68
15-07-2009, 22:20
La mia esperieza: Allora ho 11 finestre di firefox aperte ognuna con 10 pagine aperte temperature: 81 il procio, 68 gpu e 49 hd. se apro un giochino in flash su facebook la temperatura del procio schizza a 94/96 stabili, con punte di 101°. Questo pur non giocando a softwaregame. P.S. il pc e' rialzato da dietro e la temperatura in casa e' sui 26 con clima.:doh:
LugaidVandroyi
15-07-2009, 23:02
Io sto nei 50 gradi, con Firefox e tutti i soliti attrezzi sempre aperti.
Se gli chiedo performance va dai 75 ai 90.
Uso rmclock in performance on demand e mi trovo benone.
Per ora Street Fighter IV non li fa raggiungere le temperature del collega che mi ha preceduto, ma Far Cry 2 sì.
Ah, ho un T9300 con 8600M GT.
La mia esperieza: Allora ho 11 finestre di firefox aperte ognuna con 10 pagine aperte temperature: 81 il procio, 68 gpu e 49 hd. se apro un giochino in flash su facebook la temperatura del procio schizza a 94/96 stabili, con punte di 101°. Questo pur non giocando a softwaregame. P.S. il pc e' rialzato da dietro e la temperatura in casa e' sui 26 con clima.:doh:
Mazza oh come lo tenete alto il climatizzatore. Io a 26° lo metto d'inverno per riscaldarmi... :ciapet:
La mia esperieza: Allora ho 11 finestre di firefox aperte ognuna con 10 pagine aperte temperature: 81 il procio, 68 gpu e 49 hd. se apro un giochino in flash su facebook la temperatura del procio schizza a 94/96 stabili, con punte di 101°. Questo pur non giocando a softwaregame. P.S. il pc e' rialzato da dietro e la temperatura in casa e' sui 26 con clima.:doh:
Secondo me hai il dissipatore pieno zeppo di polvere. Il mio tenendolo solo rialzato nella parte posteriore di 4cm con una custodia per gli occhiali :asd: arriva MASSIMO a 81° facendo rendering di video per 4 ore di fila. E in camera non ho il clima e ci sono tra i 29 e 31°.
Occhio perchè a 101° sei vicino al limite fisico della cpu (o addirittura l'hai già superato). Io un penryn T9300 e ha il limite a 105°, per il tuo controlla qui: Intel Processor Spec Finder (http://processorfinder.intel.com)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Vale46TheDoctor
16-07-2009, 08:38
Regalato!? E perchè mai? I soldi son soldi, perchè dovrei regalarlo solo perchè è mio padre?! :O
In effetti...:rolleyes: io ricordo ancora quando ero piccolo e mio padre mi faceva pagare il buono mensa per mangiare a casa...perché non doveva darmi da mangiare gratis solo perché ero suo figlio?! :D
PS: mia mamma??? una cuoca bravissima, le lasciavo sempre una piccola mancia per un buon bis :p
Threshold
16-07-2009, 11:18
Salve ragazzi,
Premetto che ho provato a fare una ricerca nel 3D ma come sempre su questo forum a me escono pagine bianche quindi scusate se chiedo cose già spiegate ma non so come fare altrimenti.
1)Il famigerato lettore, che ha sempre funzionato malissimo, ha completamente smesso di funzionare.
Ho letto nelle faq di quella fix per lo Slimtype ma il mio è HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N.
Posso usarla ugualmente p ne esiste una diversa?
2)Ho subito diversi blocchi del sistema in cui nulla rispondeva.
Ho eseguito diversi scandisk ma ci sono settori danneggiati non recuperbili.
Active Smart mi da tutti i parametri Smart nella norma (tranne temperatura ma vabbè)
Mi dice però:
Reallocated Bad blocks 3
Pending Bad Blocks 9 che però non scompaiono mai
Qualche consiglio in merito?
Grazie molte :)
Ciao ancora,
Riposto nella speranza che qualcuno sia in grado di aiutarmi.
Ho anche contattato l'assistenza che però mi dice solo di spedire il portatile.
Qualcuno di voi ha usato l'assistenza?
Come sono?Tempi?
Grazie
Threshold
16-07-2009, 11:19
Secondo me hai il dissipatore pieno zeppo di polvere. Il mio tenendolo solo rialzato nella parte posteriore di 4cm con una custodia per gli occhiali :asd: arriva MASSIMO a 81° facendo rendering di video per 4 ore di fila. E in camera non ho il clima e ci sono tra i 29 e 31°.
Occhio perchè a 101° sei vicino al limite fisico della cpu (o addirittura l'hai già superato). Io un penryn T9300 e ha il limite a 105°, per il tuo controlla qui: Intel Processor Spec Finder (http://processorfinder.intel.com)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Ciao Zak84,
Come si pulisce questo dissipatore e dove si trova?
Bisogna aprire il portatile?
Grazie
Si, per pulirlo devi togliere lo sportello più grande sotto il portatile (quello che contiene le feritoie per l'aria in alto a sinistra). Non devi smontare quasi nulla, sono solo poche viti.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
goldrake68
16-07-2009, 18:01
Secondo me hai il dissipatore pieno zeppo di polvere. Il mio tenendolo solo rialzato nella parte posteriore di 4cm con una custodia per gli occhiali :asd: arriva MASSIMO a 81° facendo rendering di video per 4 ore di fila. E in camera non ho il clima e ci sono tra i 29 e 31°.
Occhio perchè a 101° sei vicino al limite fisico della cpu (o addirittura l'hai già superato). Io un penryn T9300 e ha il limite a 105°, per il tuo controlla qui: Intel Processor Spec Finder (http://processorfinder.intel.com)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Se ho beccato quello giusto Intel® Core™2 Duo Mobile Processor T7700 il limite e' di 100 gradi. Cmq il dissipatore credo di averlo pulito nemmeno un mese fa
Se ho beccato quello giusto Intel® Core™2 Duo Mobile Processor T7700 il limite e' di 100 gradi. Cmq il dissipatore credo di averlo pulito nemmeno un mese fa
L'hai pulito aprendo lo sportellino e togliendo la ventola? Se così fosse proverei a controllare anche la pasta termica ed eventualmente provvederei a sostituirla. Se superi di frequente la soglia limite per lungo tempo potresti arrivare a danneggiare la cpu. Anche se questo è difficile visto che la cpu è progettata per diminuire la frequenza (con ovvia diminuzione delle prestazioni) ed entrare in thermal throttle quando si supera una certa temperatura.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
goldrake68
16-07-2009, 19:18
L'hai pulito aprendo lo sportellino e togliendo la ventola? Se così fosse proverei a controllare anche la pasta termica ed eventualmente provvederei a sostituirla. Se superi di frequente la soglia limite per lungo tempo potresti arrivare a danneggiare la cpu. Anche se questo è difficile visto che la cpu è progettata per diminuire la frequenza (con ovvia diminuzione delle prestazioni) ed entrare in thermal throttle quando si supera una certa temperatura.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Gia' la vetola non l'ho tolta, lo faro'. Per la pasta non mi azzardo non credo di esserne capace
Mazza oh come lo tenete alto il climatizzatore. Io a 26° lo metto d'inverno per riscaldarmi...
(OT) Cioè 5 gradi Celsius oltre la soglia massima ammessa per legge per il riscaldamento privato... :p
Tommy_Angelo
16-07-2009, 23:20
(OT) Cioè 5 gradi Celsius oltre la soglia massima ammessa per legge per il riscaldamento privato... :p
a 21° ci sta chi ha fatto la legge io no :D
Cmq adesso mi spiegate perchè lamentarsi... come pretendete che un portatile non si scaldi fino a quei punti giocando ai giochi che avete citato...
Cmq oh, liberi di cercare tutte le soluzioni che volete, se giocate scalda sempre e cmq, 80+ è un must per questo portatile..
L'unico consiglio non tenetelo sulle gambe... uahauha
a 21° ci sta chi ha fatto la legge io no :D
Cmq adesso mi spiegate perchè lamentarsi... come pretendete che un portatile non si scaldi fino a quei punti giocando ai giochi che avete citato...
Cmq oh, liberi di cercare tutte le soluzioni che volete, se giocate scalda sempre e cmq, 80+ è un must per questo portatile..
L'unico consiglio non tenetelo sulle gambe... uahauha
Le GPU in genere non dovrebbero arrivare a quelle temperature. E la prova di ciò è che molto spesso questo portatile fa entrare il powermizer sulla GPU degradando le prestazioni. Non portano problemi hardware grazie al powermizer. Ma quello non dovrebbe mai entrare se non espressamente richiesto dall'utente quando imposta una modalità di risparmio energetico e non a causa del diodo termale per il surriscaldamento eccessivo. Come giustamente diceva qualcuno, chi ha comprato le basette ha buttato i soldi.
-rApSTyLe-
17-07-2009, 12:27
XD ok ho capito che comprare una base per raffreddarlo è no spreco di soldi..
allora ora lo apro e pulisco dentro (sperando di non far danni ç_ç)
e poi sostituisco la base rialzante che ho ora (alcuni cd x lato XD) con una che faccio in legno o plastica.. vedro se mi prende il momento di creatività
Come sempre grazie mille dei consigli e suggerimenti :D :D :D
allora ora lo apro e pulisco dentro (sperando di non far danni)
Io ho aperto per sostituire l'hard disk e non è che ho trovato tutta questa polvere che frenerebbe la dissipazione. :confused:
Dopotutto è un portatile che io lo tengo prevalentemente in casa su di un tavolo; altro sarebbe un desktop tenuto appoggiato a terra (quindi parecchio vicino alla zona di massima circolazione delle polveri).
Comunque svita con calma le viti alla base, occhio a metterle in uno scatolino per non perderle e apri senza troppo sforzare il coperchio. Nelle prime pagine di questo thread se ben ricordo c'è anche una guida fotografica che mostra come si accede all'interno (fatta per la sostituzione dell'Hard disk). Buone pulizie! :)
XD ok ho capito che comprare una base per raffreddarlo è no spreco di soldi..
allora ora lo apro e pulisco dentro (sperando di non far danni ç_ç)
e poi sostituisco la base rialzante che ho ora (alcuni cd x lato XD) con una che faccio in legno o plastica.. vedro se mi prende il momento di creatività
Come sempre grazie mille dei consigli e suggerimenti :D :D :D
Attenzione che plastica e legno non dissipano il calore molto bene
fraussantin
17-07-2009, 13:58
la meglio cosa sarebbe 4 basette rotonde di 4-5 cm da mettere ai lati in modo che il sotto rimane libero
-rApSTyLe-
17-07-2009, 14:04
allora :D son riuscto ad aprirlo, fatto 10 minuti fa, le viti non si staccano perche sotto ce una specie di ranella che la tiene per sotto..
non si staccava ma alla fine alzandola un po col cacciavite ci son riuscito..
all'interno non c'era molta polvere.. anzi.. era bello pulito.. forse perche 1-2 mesi fa l'ho mandato in assistenza per sostituire la scheda video quindi avranno dato na pulita loro XD meglio cosi
per la base si.. pensavo pure io di fare un 4-5 piedini oppure una piastra bucata al centro e solo con i bordi e piedini.. XD vedro di progettare qualcosa :read: :read:
per la base si.. pensavo pure io di fare un 4-5 piedini oppure una piastra bucata al centro e solo con i bordi e piedini.. XD vedro di progettare qualcosa :read: :read:
Se ti interessa, ci sono dei "gommini" con la base adesiva (sembrano un po' quelle caramelle gommose grosse) venduti a marchio Targus negli ipermercati di elettronica e informatica. Venduti in confezione da 4, li puoi incollare sotto il notebook e occasionalmente staccarli e riattaccarli se devi accedere agli sportellini sottostanti.
Rialzando il notebook di un paio di cm facilitano il flusso d'aria verso le prese alla base e quindi migliorano il raffreddamento. Purtroppo costano IMHO decisamente troppo rispetto al materiale usato, ma non rigano il tavolo, sono facili da applicare e non richiedono azioni di "bricolage avanzato" con tappi di sughero e simili :D
Se ti interessa, ci sono dei "gommini" con la base adesiva (sembrano un po' quelle caramelle gommose grosse) venduti a marchio Targus negli ipermercati di elettronica e informatica. Venduti in confezione da 4, li puoi incollare sotto il notebook e occasionalmente staccarli e riattaccarli se devi accedere agli sportellini sottostanti.
Rialzando il notebook di un paio di cm facilitano il flusso d'aria verso le prese alla base e quindi migliorano il raffreddamento. Purtroppo costano IMHO decisamente troppo rispetto al materiale usato, ma non rigano il tavolo, sono facili da applicare e non richiedono azioni di "bricolage avanzato" con tappi di sughero e simili :D
Aggiungiamo pure che sono soldi che si può risparmiare, perchè non servono a nulla.
goldrake68
17-07-2009, 16:30
Allora eseguita pulizia. Dapprima ho aperto quello della mia donna un Asus. anch'esso schizza sui 100° con giochino flash. Tolta la ventola in fondo vicino le lamelle ho visto dela polvere l'ho tirata via , in verita' sembrava una specie di spugnetta piena di polvere in ogni caso montato tutto lo accendo apro il giochino flash e meraviglie delle meraviglie ora non supera i 64°. Poi ho fatto la stessa cosa con il mio tolto la ventola e devo dire che era sporco ma non tantissimo, ripulito accesso e con non molta meraviglia ho recuperato 4/5 gradi.
-rApSTyLe-
17-07-2009, 19:56
Se ti interessa, ci sono dei "gommini" con la base adesiva (sembrano un po' quelle caramelle gommose grosse) venduti a marchio Targus negli ipermercati di elettronica e informatica. Venduti in confezione da 4, li puoi incollare sotto il notebook e occasionalmente staccarli e riattaccarli se devi accedere agli sportellini sottostanti.
Rialzando il notebook di un paio di cm facilitano il flusso d'aria verso le prese alla base e quindi migliorano il raffreddamento. Purtroppo costano IMHO decisamente troppo rispetto al materiale usato, ma non rigano il tavolo, sono facili da applicare e non richiedono azioni di "bricolage avanzato" con tappi di sughero e simili :D
ottimo.. devo giusto far shopping in qualche negozio di informatica visto che mi serve altra roba.. vedro se li trovo.. se no una specie di base rialzante che non costi molto.. vedro cosa trovo XD
grazie
BlackCerberus
18-07-2009, 12:43
Ragazzi, ho installato correttamente (credo) Windows 7 con tutti i driver (anche se molti, come gran parte di quelli del chipset, quelli del WLan e del Bluetooth erano già presenti), in particolare quelli del chipset audio presi dal sito linkato nella sezione drivers e il Launch Manager preso dal sito di Acer. Adesso però ho un problema: la rotellina frotale del controllo volume non mi funziona. Tutti gli altri tasti funzionano e hanno il loro messaggio tipo "Bluetooth abilitato/disabilitato", o "WWW" premendo il tasto browser, ma quando ruoto la rotellina niente !
Chi di voi sà come aiutarmi ???
Nessuno ha idea di come possa fare ??? :help:
Aggiungiamo pure che sono soldi che si può risparmiare, perchè non servono a nulla.
Infatti basta usare dei semplici feltrini quelli che si usano per far scivolare i piedi delle sedie. Si mettono sopra i gommini del pc, lo si rialza e quindi si migliora il flusso di aria. Costo max 1€
Scusate il cross posting... in merito al problema dello sfarfallamento del monitor con i forceware in versioni successive alla 182.50, mi è venuto il dubbio che potesse dipendere dalla versione del bios. Io ho il 3811, mentre l'ultima versione è la 3813. Ho evitato di installarla finora perchè non ne sentivo la necessità, ma se potesse risolvere in qualche modo il problema ci farei un pensierino.
Ho aperto una discussione sul problema qui: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28225350)
Quelli che non hanno problemi con le nuove versioni di forceware potrebbero postare la loro versione di bios in quella discussione? :)
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Faccio di nuovo cross posting... :D
Potreste postare in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28225350) discussione la versione del bios della scheda video (anche quelli che non hanno problemi)? Si vede facilmente con GPU-Z.
Ho notato che c'è una versione aggiornata del Bios Acer per la 9500M GS presente su techPowerUp! :)
Io ho la versione 60.84.62.00.40 e su techPowerUp! c'è la 60.84.69.00.36
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
goldrake68
18-07-2009, 15:44
Ragazzi, ho appena messo su un HD momentus 320gb 7200.3. Ho solo caricato vista ultimate 64 bit. mi da questi dati. capienza 298gb secondo voi e' normale? o sara' per il famoso calcolo dei bit?
ragazzi, se mi saltasse in mente di vendere il 5920g in condizioni perfette, quanti soldacci potrei farmi? :)
ragazzi, se mi saltasse in mente di vendere il 5920g in condizioni perfette, quanti soldacci potrei farmi? :)
modello?
Ragazzi, ho appena messo su un HD momentus 320gb 7200.3. Ho solo caricato vista ultimate 64 bit. mi da questi dati. capienza 298gb secondo voi e' normale? o sara' per il famoso calcolo dei bit?
sì è normale e dovuto dalla convenzione che utilizzano le case produttrici di HD
Raga come da titolo mi serve assolutamente sapere il prima possibile se il card reader integrato supporta le SDHC da 16gb :help: :help:
Qualcuno sa qualcosa?
Raga come da titolo mi serve assolutamente sapere il prima possibile se il card reader integrato supporta le SDHC da 16gb :help: :help:
Qualcuno sa qualcosa?
Nel vecchio thread alcuni autenti confermavano la compatibilità del lettore con le SDHC, per sicurezza puoi cercare tu stesso ;)
goldrake68
18-07-2009, 19:17
Grazie Aenil Scusate questi li devo installare? e se si quale dei due?
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista*+64&lang=eng&strOSs=150&submit=Go%21
modello?
sì è normale e dovuto dalla convenzione che utilizzano le case produttrici di HD
5920g-602g25Mn (quello con intel core duo 2 t7500 2.2 ghz, nvidia 8600m gt 512mb e 2 gb di ram
fraussantin
19-07-2009, 10:23
5920g-602g25Mn (quello con intel core duo 2 t7500 2.2 ghz, nvidia 8600m gt 512mb e 2 gb di ram
attualmente sul mercato si trova roba nuova del genere a circa 700euro (a volte migliore) quindi de e tenuto bene a 500 faresti l'affare tu!!!!
(non ho controllato on line ma solo su volantini Mw euronic e altro che avevo in casa)
fraussantin
19-07-2009, 10:47
salve ero interessato ad arma 2MODIFICA (+patch 1.02) ma secondo voi funzionera su questo nb ????
non me ne frega di grafica e co...
basterebbe che andasse a 20fps alla risoluzione minima o poco di piu!!!
cè nessuno che l'ha provato!!!
salve ero interessato ad arma 2 ma secondo voi funzionera su questo nb ????
non me ne frega di grafica e co...
basterebbe che andasse a 20fps alla risoluzione minima o poco di piu!!!
cè nessuno che l'ha provato!!!
gira sui 15 fps, pagine addietro se ne parlava (ma a dettagli medi mi pare ;)
comunque su youtube se digiti arma 2 8600m gt vedi un po' com'è la storia :sisi:
se, come dici te, vuoi tutto al minimo, 25-30 fps dovresti farli (non ho il gioco, sto sparando a caso, quello che penso io ;)
fraussantin
19-07-2009, 11:03
gira sui 15 fps, pagine addietro se ne parlava (ma a dettagli medi mi pare ;)
comunque su youtube se digiti arma 2 8600m gt vedi un po' com'è la storia :sisi:
se, come dici te, vuoi tutto al minimo, 25-30 fps dovresti farli (non ho il gioco, sto sparando a caso, quello che penso io ;)
si mi ricordo che se ne parlo pero ora e uscita una patch e chiedevo se aveva migliorato un po la situazione!!!!
scusa dovevo sciverlo subito ma non mi e venuto !!!!
5920g-602g25Mn (quello con intel core duo 2 t7500 2.2 ghz, nvidia 8600m gt 512mb e 2 gb di ram
Puoi muoverti in un range di 400-500€ in base a quanti anni ha il pc :)
------------------
Qualcuno ha provato ANNO 1404? a me la demo dà non pochi problemi.. È l'unico gioco che con 7 x86 ed i 190.15 non si comporta bene.. Peccato era un gran bel VG :(
Grazie Aenil Scusate questi li devo installare? e se si quale dei due?
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista*+64&lang=eng&strOSs=150&submit=Go%21
Per comodità ti suggerirei di installare quello NON in formato zip, cioè il secondo, visto che ha un setup che installa o aggiorna automaticamente i driver per le periferiche appropriate.
Scusate il cross posting... in merito al problema dello sfarfallamento del monitor con i forceware in versioni successive alla 182.50, mi è venuto il dubbio che potesse dipendere dalla versione del bios. Io ho il 3811, mentre l'ultima versione è la 3813. Ho evitato di installarla finora perchè non ne sentivo la necessità, ma se potesse risolvere in qualche modo il problema ci farei un pensierino.
Ho aperto una discussione sul problema qui: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28225350)
Quelli che non hanno problemi con le nuove versioni di forceware potrebbero postare la loro versione di bios in quella discussione? :)
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Faccio di nuovo cross posting... :D
Potreste postare in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28225350) discussione la versione del bios della scheda video (anche quelli che non hanno problemi)? Si vede facilmente con GPU-Z.
Ho notato che c'è una versione aggiornata del Bios Acer per la 9500M GS presente su techPowerUp! :)
Io ho la versione 60.84.62.00.40 e su techPowerUp! c'è la 60.84.69.00.36
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Mi autoquoto :)
Aggiungiamo pure che sono soldi che si può risparmiare, perchè non servono a nulla.
Mjordan, non ricordo quando sei stato ospite a casa mia, per verificare di persona l'efficacia o meno dei rialzi sulla circolazione dell'aria. :mbe:
Come detto, ci sono soluzioni fai da te che costano certo meno. Mi sono limitato a dare una informazione, sulla base della mia esperiernza, lasciando ad ognuno valutare per proprio conto.
Comunque è noto che da sempre sul tema smaltimento calore tu la pensi a modo tuo, e seppur condivido che costose basi ventilate vanno valutate con attenzione, qui si tratta di pochi euro che non dovrebbero rovinare il portafoglio di nessuno, se anche non dessero la resa attesa.
Infatti basta usare dei semplici feltrini quelli che si usano per far scivolare i piedi delle sedie. Si mettono sopra i gommini del pc, lo si rialza e quindi si migliora il flusso di aria. Costo max 1€
E' una idea che avevo valutato, ma i feltrini hanno uno spessore troppo limitato e non mi convincevano. Vero che costano pochissimo. :)
Threshold
20-07-2009, 02:28
Si, per pulirlo devi togliere lo sportello più grande sotto il portatile (quello che contiene le feritoie per l'aria in alto a sinistra). Non devi smontare quasi nulla, sono solo poche viti.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
Grazie mille Zak,
Comunque visto che dopodomani lo devo spedire in assistenza magari lo faccio quando me lo rimandano o magari lo fanno loro.
Qualcuno che ha avuto a che fare con l'assistenza?
Quanto ci mettono più o meno?
Mi hanno dato un numero DHL da chiamare per la spedizione ma lo pagano loro?
Grazie
Threshold
20-07-2009, 02:31
Se ti interessa, ci sono dei "gommini" con la base adesiva (sembrano un po' quelle caramelle gommose grosse) venduti a marchio Targus negli ipermercati di elettronica e informatica. Venduti in confezione da 4, li puoi incollare sotto il notebook e occasionalmente staccarli e riattaccarli se devi accedere agli sportellini sottostanti.
Rialzando il notebook di un paio di cm facilitano il flusso d'aria verso le prese alla base e quindi migliorano il raffreddamento. Purtroppo costano IMHO decisamente troppo rispetto al materiale usato, ma non rigano il tavolo, sono facili da applicare e non richiedono azioni di "bricolage avanzato" con tappi di sughero e simili :D
Io non ho mai raggiunto temperature simili a quelle che leggo qui.
Il max è stato 59 ma in genere vado sui 55 d'estate.
Io penso che comprerò comunque a vìbreve una piastra in alluminio ma nel frattempo ho risolto con i tappi del latte incollati con del silicone.
Volendo si tolgono in un attimo senza residui :D
cherubba
20-07-2009, 07:15
salve ero interessato ad arma 2MODIFICA (+patch 1.02) ma secondo voi funzionera su questo nb ????
non me ne frega di grafica e co...
basterebbe che andasse a 20fps alla risoluzione minima o poco di piu!!!
cè nessuno che l'ha provato!!!
Guarda io sto provando a giocarci, ti posso dire che con i dettagli al minimo minimo minimo non arrivo ai 20fps praticamente mai, ed in più non ci sono grandissime differenze diminuendo i dettagli rispetto ai dettagli medi.
Basta che ci sia un pò di "casino" che se arrivi a 15 è già un successo.
Ho trovato una buona differenza solo diminuendo la risoluzione, ma giocare a risoluzioni basse è snervante...
Io spero che, come ad ArmA1, facciano uscire una bella patch per diminuire i requisiti grafici, altrimenti in multiplayer è davvero un casino giocare, soprattutto la campagna :cry:
Zak84 mi diceva che ArmA2 è CPU limited, non dipende tanto dalla sch.video quanto dal proc.
Considera che io monto il 7700, che praticamente è quasi identico al tuo, quindi se vuoi giocare a 20fps ti posso dire che non ce la fai.
Io non ho mai raggiunto temperature simili a quelle che leggo qui.
Il max è stato 59 ma in genere vado sui 55 d'estate.
Io penso che comprerò comunque a vìbreve una piastra in alluminio ma nel frattempo ho risolto con i tappi del latte incollati con del silicone.
Volendo si tolgono in un attimo senza residui :D
Dipende da che ci fai, con il PC. Con una temp massima di 59 è certo che non hai mai avviato un gioco.
Grazie mille Zak,
Comunque visto che dopodomani lo devo spedire in assistenza magari lo faccio quando me lo rimandano o magari lo fanno loro.
Se lo aprono, lo puliscono (ammesso che sia significativamente impolverato: dipende molto dall'ambiente nel quale ha lavorato).
Qualcuno che ha avuto a che fare con l'assistenza?
Quanto ci mettono più o meno?
Diversi nel forum hanno utilizzato l'assistenza. A seconda del problema, la media nei tempi d'intervento sta tra due e tre settimane. Con l'approssimarsi del mese di agosto devo dire che rischi di avere un ritardo (ma è una mia supposizione).
Mi hanno dato un numero DHL da chiamare per la spedizione ma lo pagano loro?
Se ti segnalano un corriere dovresti avere anche un numero di pratica che, comunicato a DHL, ti garantisce il ritiro gratuito. Dovresti avere tutto chiaro nel messaggio del loro supporto, comprese le condizioni alle quali spedire il portatile (imballo protettivo, niente accessori, ecc.). :)
Threshold
20-07-2009, 09:56
Dipende da che ci fai, con il PC. Con una temp massima di 59 è certo che non hai mai avviato un gioco.
Non sono un giocatore accanito ma qualche gioco lo ho lanciato.
Tipo Marvel Ultimate Alliance, Halo 1 e 2 e qualche altro.
Stranamente la temp massima di 59 non l' ho raggiunta mentre giocavo.
Threshold
20-07-2009, 09:59
Se lo aprono, lo puliscono (ammesso che sia significativamente impolverato: dipende molto dall'ambiente nel quale ha lavorato).
Diversi nel forum hanno utilizzato l'assistenza. A seconda del problema, la media nei tempi d'intervento sta tra due e tre settimane. Con l'approssimarsi del mese di agosto devo dire che rischi di avere un ritardo (ma è una mia supposizione).
Se ti segnalano un corriere dovresti avere anche un numero di pratica che, comunicato a DHL, ti garantisce il ritiro gratuito. Dovresti avere tutto chiaro nel messaggio del loro supporto, comprese le condizioni alle quali spedire il portatile (imballo protettivo, niente accessori, ecc.). :)
Ciao,
Si nel messaggio c'è scritto quasi tutto ma non che sia gratuito ma suppongo di si.
Anche io purtroppo temo grossi ritardi dovuti al mese di Agosto ma scadendo la garanzia il 10 di Settembre non posso fare altrimenti.
Poichè il mio problema riguarda un amumento di settori danneggiati io vorrei chiedere che mi sostituissero il disco e non si limitassero ad un low level formatting e cavolate simili che non risolvono nulla.
Secondo voi lo posso scrivere nella lettera dove spiego il problema?
Grassie
fraussantin
20-07-2009, 12:54
Guarda io sto provando a giocarci, ti posso dire che con i dettagli al minimo minimo minimo non arrivo ai 20fps praticamente mai, ed in più non ci sono grandissime differenze diminuendo i dettagli rispetto ai dettagli medi.
Basta che ci sia un pò di "casino" che se arrivi a 15 è già un successo.
Ho trovato una buona differenza solo diminuendo la risoluzione, ma giocare a risoluzioni basse è snervante...
Io spero che, come ad ArmA1, facciano uscire una bella patch per diminuire i requisiti grafici, altrimenti in multiplayer è davvero un casino giocare, soprattutto la campagna :cry:
Zak84 mi diceva che ArmA2 è CPU limited, non dipende tanto dalla sch.video quanto dal proc.
Considera che io monto il 7700, che praticamente è quasi identico al tuo, quindi se vuoi giocare a 20fps ti posso dire che non ce la fai.
ma hai provato anche la patch 1.02 perche dicono(ho chiesto nel thread ufficiale) che si puo disabilitare l'antialiasing che (almeno per me ) in questo nb l'unica causa di problemi!!!!
cherubba
20-07-2009, 16:34
ma hai provato anche la patch 1.02 perche dicono(ho chiesto nel thread ufficiale) che si puo disabilitare l'antialiasing che (almeno per me ) in questo nb l'unica causa di problemi!!!!
Magari...
L'antialiasing era disattivato di default e solo con l'ultima patch 1.02.58134 lo potevi attivare, mentre con la 1.02 iniziale lo visualizzava ma non ti faceva intervenire.
Comunque non è quello, ho provato tutto, ho provato anche a disattivare le ombre (e fa veramente schifo senza ombre) ma non cambia niente o quasi niente, nel senso che da una media di 12-13 puoi passare a 15-17 ma non ne vale la pena.
Tieni inteso che io ci sto giocando, non è che è ingiocabile... però va da sé che con una decina di fps in più sarebbe tutta un'altra cosa... Io spero che esca al più presto una patch di "alleggerimento", se però sei abituato a giocare ai 25 fps, non lo comprare fidati... :D
E' una idea che avevo valutato, ma i feltrini hanno uno spessore troppo limitato e non mi convincevano. Vero che costano pochissimo. :)
Io ho attaccato quattro feltrini uno sopra l'altro, avrò guadagnato un cm circa (un po più spesso di una custodia dvd-film)
a questo link http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=399430
c'e' un tizio che l'ha comprata presso un negozio di ricambi per note :
237 USD, it was ordered from this site: http://www.notebook-doctor.com/it-pi...d-1881718.html
which is a repair site, so I had to tell them that I owned a 6930g 844G100MN and need a replacement 4650, otherwise they wont sell to you.
La scheda funziona , c'e' un piccolo problema di dissipazione calore.. rimane dello spazio tra il core e il sistema di dissipazione del notebook quindi bisogna fare un bel mod..
a questo link i bench http://img83.imageshack.us/img83/3793/8600mgt.jpg
Bukaniere
20-07-2009, 17:51
E' una idea che avevo valutato, ma i feltrini hanno uno spessore troppo limitato e non mi convincevano. Vero che costano pochissimo. :)
Io ho fatto un pò di art-attack: da lavori precedenti, m'erano rimaste due rotelle di quelle piccole economiche dell'Ikea, una ventola da 12 di un case e un trasformatore con potenza variabile fino a 12 volt.
Ho comprato da Leroy Merlin per circa 7-8 euro, una mensola (avete presente quei mobili/scaffali tecno, componibili, fatti di acciaio?) della grandezza giusto del portatile (è quindi fatta in sbarrette d'acciaio che dissipano il calore e fanno circolare l'aria). Ho così ottenuto una base ventilata, con ventola che tira fuori l'aria e che si sposta facilmente sulla scrivania.
Ho constatato (misurando le temperature) che se la ventola soffia aria verso il pc piuttosto che tirarla, le temperature si alzano addirittura. Magari è una considerazione banale, non so.
Non è una cosiderazione banale. Con questo portatile l'importante non è tanto mandargli su aria fresca, quanto evacuare al meglio quella calda che ristagna nella parte inferiore.
Già solo facendo sporgere fuori dalla scrivania la parte sinistra del portatile, tenendolo rialzato comunque con 4 tappi di bottigliette d'acqua le temperature calano di 10 gradi almeno.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Threshold
20-07-2009, 18:59
Ragazzi,
Ho un dubbio.
La partizione nascosta che contiene l'Acer Arcade, contiene il software vero e proprio e quindi con chiavi di registro in C o è una semplice partizione di ripristino come quella che contiene il sistema operativo?
Lo vorrei sapere perchè sto facendo un backup con immagine della varie partizioni e non so se includerla o meno.
Grazie
fraussantin
20-07-2009, 20:29
Magari...
L'antialiasing era disattivato di default e solo con l'ultima patch 1.02.58134 lo potevi attivare, mentre con la 1.02 iniziale lo visualizzava ma non ti faceva intervenire.
Comunque non è quello, ho provato tutto, ho provato anche a disattivare le ombre (e fa veramente schifo senza ombre) ma non cambia niente o quasi niente, nel senso che da una media di 12-13 puoi passare a 15-17 ma non ne vale la pena.
Tieni inteso che io ci sto giocando, non è che è ingiocabile... però va da sé che con una decina di fps in più sarebbe tutta un'altra cosa... Io spero che esca al più presto una patch di "alleggerimento", se però sei abituato a giocare ai 25 fps, non lo comprare fidati... :D
non e che sono abituato a 25 fps
ho giocato anche a di peggio ,il vecchio operation flashpoint lo acquistai a 20 euro per il vecchio pentium 700 e andavo a 15 fps
pero non lo finii per disperazione era difficilissimo mirare a quei fps
perche uno sparatutto o sparaiggiusto che sia a 15 fps e un patire oltre che difficile mirare !!
tutto questo ovviamenteper l'off line perche on line non se ne parla nemmeno !!!!
se cmq dovesse uscire una patch rislutiva postalo qui sarei veramente grato di saperlo!!!!
cherubba
20-07-2009, 20:33
non e che sono abituato a 25 fps
ho giocato anche a di peggio ,il vecchio operation flashpoint lo acquistai a 20 euro per il vecchio pentium 700 e andavo a 15 fps
........
se cmq dovesse uscire una patch rislutiva postalo qui almeno vedro come fare
Infatti il problema maggiore è proprio quello... se ti scatta mentre miri prenderesti il pc e lo butteresti dalla finestra...:D
Io ci gioco anche stasera, provo a fare un pochino (ma poco poco che ho paura di friggere ogni cosa) di overclock x vedere se migliora...
Domani ti faccio sapere.
Ciao!!!
Infatti il problema maggiore è proprio quello... se ti scatta mentre miri prenderesti il pc e lo butteresti dalla finestra...:D
Io ci gioco anche stasera, provo a fare un pochino (ma poco poco che ho paura di friggere ogni cosa) di overclock x vedere se migliora...
Domani ti faccio sapere.
Ciao!!!
La mia VGA tiene senza problemi 600/1200/480 rispettivamente per GPU/Shader/Memorie.
Ancora non ho avuto tempo per testare a fondo frequenze superiori. Imposta gli shader sempre al doppio della GPU e prova a salire un po' alla volta facendo ad ogni step 15-20 minuti (come minimo) di 3dmark06 in loop.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
fraussantin
20-07-2009, 20:40
La mia VGA tiene senza problemi 600/1200/480 rispettivamente per GPU/Shader/Memorie.
Ancora non ho avuto tempo per testare a fondo frequenze superiori. Imposta gli shader sempre al doppio della GPU e prova a salire un po' alla volta facendo ad ogni step 15-20 minuti (come minimo) di 3dmark06 in loop.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
ma via software o da bios
perche io (solo per curiosita) l'overcloccai con il software ntools fornito da nvidia
ma a malapena arrivai a 550 -400-1100 gpu ram shad
e secondo a che giocavo mi crashava!!!
poi ho tolto tutto perche non ne valeva la pena!!!!
usate altri sistemi???
Tramite il pannello nVidia dopo aver installato l'ultima versione degli nVidia System Tools e con i Forceware 182.50 di LaptopVideo2Go. Come OS ho Vista 64 bit.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
Vi consiglio l'utility EVGA Precision per l'OC, leggera facile completa e chi + ne ne metta :D ;)
PS: ovviamente il massimo sarebbe il modding del bios.
Poichè il mio problema riguarda un aumento di settori danneggiati io vorrei chiedere che mi sostituissero il disco e non si limitassero ad un low level formatting e cavolate simili che non risolvono nulla.
Secondo voi lo posso scrivere nella lettera dove spiego il problema?
Tu vai dal chirurgo e gli spieghi come vorresti che ti togliesse l'appendice infiammata? ;)
Dire queste cose ai tecnici li fa solo inc..zare: meglio essere precisi e sintetici nello spiegare il malfunzionamento, poi lasciarli lavorare nella riparazione, anche perché non è loro l'azienda e non possono decidere di sostituirti un pezzo che non risulti effettivamente difettoso irreparabilmente: si prenderebbero un "cazziatone"! :banned:
Se vuoi controllare cosa hanno fatto, segnati prima il seriale del disco, e al ritorno puoi verificare se è diverso o il medesimo formattato. (puoi leggerlo sull'etichetta del disco o usare una utility freeware come SIW).
La mia VGA tiene senza problemi 600/1200/480 rispettivamente per GPU/Shader/Memorie.
Ancora non ho avuto tempo per testare a fondo frequenze superiori. Imposta gli shader sempre al doppio della GPU e prova a salire un po' alla volta facendo ad ogni step 15-20 minuti (come minimo) di 3dmark06 in loop.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
15-20 minuti di 3DMark non servono a nulla. Ogni step andrebbe verificato ben piu' esaustivamente e con programmi piu' complessi del mero 3DMark.
Threshold
21-07-2009, 06:44
Tu vai dal chirurgo e gli spieghi come vorresti che ti togliesse l'appendice infiammata? ;)
Dire queste cose ai tecnici li fa solo inc..zare: meglio essere precisi e sintetici nello spiegare il malfunzionamento, poi lasciarli lavorare nella riparazione, anche perché non è loro l'azienda e non possono decidere di sostituirti un pezzo che non risulti effettivamente difettoso irreparabilmente: si prenderebbero un "cazziatone"! :banned:
Se vuoi controllare cosa hanno fatto, segnati prima il seriale del disco, e al ritorno puoi verificare se è diverso o il medesimo formattato. (puoi leggerlo sull'etichetta del disco o usare una utility freeware come SIW).
Ciao OldDog, vedo che mi hai capito alla perfezione ;)
Io infatti non vorrei si incacchiassero ma è anche vero che non vorrei che appunto si limitassero ad una formattazione, primo perchè mi ritroverei nel giro di un mese punto e a capo e secondo perchè avrei la garanzia scaduta!
Non ho ancora deciso onestamente ma era giusto per far capire ai tecnici che un po' ne capisco (o almeno fargielo credere) :D
Tipo quei pazienti che i medici odiano perchè un po' ne capiscono e spesso infatti li sgamano ;)
P.s. Si ovviamente ho già seriale del disco e tutto....infatti li ho buttati li anche nella lettera di accompagnamento...
Per la serie: cà nisciun è fess' :sofico:
cherubba
21-07-2009, 07:16
La mia VGA tiene senza problemi 600/1200/480 rispettivamente per GPU/Shader/Memorie.
Ancora non ho avuto tempo per testare a fondo frequenze superiori. Imposta gli shader sempre al doppio della GPU e prova a salire un po' alla volta facendo ad ogni step 15-20 minuti (come minimo) di 3dmark06 in loop.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
OC a 600/1200/550, nessun problema, come surriscaldamento niente di straordinario rispetto al normale (siamo sui 88-90° sia per i due core che per la sch.video con un ambiente intorno ai 27-28° senza ricircolo d'aria quindi ok) ma in tutto questo i miglioramenti latitano...
Quando sono sui mezzi mi va a 8fps, non riesco nemmeno a guidare e mi tocca andare come passeggero :cry:
Senza mezzi si va dai 13 ai 17 quando va bene (se ci sono i boschi si scende immediatamente a 11).
Solo se punto il cielo mi va a 30...:D
Patch grafica ultranecessaria!!!
15-20 minuti di 3DMark non servono a nulla. Ogni step andrebbe verificato ben piu' esaustivamente e con programmi piu' complessi del mero 3DMark.
Infatti ho detto "almeno" visto che ha detto di voler cloccare poco. E non puoi pretendere che una persona che vuole salire solo un po' di frequenza perda una giornata a fare tuning di fino. Poi sappiamo entrambi che per verificare la stabilità ci sono tutta una serie di tools per verificare la generazione di artefatti e quant'altro. E comunque con le temperature in gioco su questo portatile, in fase di test ho avuto artefatti anche al secondo loop del 3DMark06. Questa non è una regola fissa perchè in oc non è sicuro nemmeno come mi chiamo, però può essere un'indicazione. :)
OC a 600/1200/550, nessun problema, come surriscaldamento niente di straordinario rispetto al normale (siamo sui 88-90° sia per i due core che per la sch.video con un ambiente intorno ai 27-28° senza ricircolo d'aria quindi ok) ma in tutto questo i miglioramenti latitano...
Quando sono sui mezzi mi va a 8fps, non riesco nemmeno a guidare e mi tocca andare come passeggero :cry:
Senza mezzi si va dai 13 ai 17 quando va bene (se ci sono i boschi si scende immediatamente a 11).
Solo se punto il cielo mi va a 30...:D
Patch grafica ultranecessaria!!!
Occhio che 550 sulle memorie sono un bel po' e potresti avere artefatti. Qui per verificare, come dicevo prima, c'è bisogno di test più lunghi. Se vuoi stare sicuro per il momento prova a mettere 480 come ti ho suggerito.
Le temperature come le hai rilevate? Se hai installato gli nVidia System Tools apri le impostazioni e nella sezione "File di log dell'evento" metti il segno di spunta a "CPU1 Tj Temp" e "CPU2 Tj Temp" per quanto riguarda la cpu e a "GPU Temp" per quanto riguarda la scheda video.
Poi nella stessa schermata digli di salvare il file NVMonitorLog.xml sul desktop, controlla nella sezione dei tasti rapidi qual'è la combinazione di tasti per avviare la registrazione e fai ok.
Adesso prima di avviare il gioco, avvia la registrazione e quando esci dal gioco interrompila con la stessa combinazione di tasti (dovrebbe essere CTRL + ALT + L).
Sul desktop vedrai che ci sono due file: un file .xsl e uno .xml
A te interessa il secondo (il primo è solo un file di configurazione per la registrazione del log).
Apri il secondo con il blocco note e vedrai le temperature rilevate a passi di un secondo mentre giocavi.
Posta qui il valore più alto.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Occhio che 550 sulle memorie sono un bel po' e potresti avere artefatti. Qui per verificare, come dicevo prima, c'è bisogno di test più lunghi. Se vuoi stare sicuro per il momento prova a mettere 480 come ti ho suggerito.
quoto, attenti con l'oc delle memorie che sul lungo termine possono danneggiarsi e diventare instabili.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=399430
cominciano ad uscire fuori quelli che aggiornano alla hd4650
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=399430
cominciano ad uscire fuori quelli che aggiornano alla hd4650
Interessante :)
comuqnue mi aspettavo un gap prestazionale più marcato.. alla fine non si discosta molto da una ben + vecchia 9600 che a sua volta non fa miracoli rispetto ad una 8600.. basti pensare che con un OC leggero(600 - 430 - 1200) la 8600 tocca tranquillamente i 4400 al 3dmark 2006 :rolleyes:
con 200€ ho preferito prendermi una GTX275:sofico:
a questo link http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=399430
c'e' un tizio che l'ha comprata presso un negozio di ricambi per note :
237 USD, it was ordered from this site: http://www.notebook-doctor.com/it-pi...d-1881718.html
which is a repair site, so I had to tell them that I owned a 6930g 844G100MN and need a replacement 4650, otherwise they wont sell to you.
La scheda funziona , c'e' un piccolo problema di dissipazione calore.. rimane dello spazio tra il core e il sistema di dissipazione del notebook quindi bisogna fare un bel mod..
a questo link i bench http://img83.imageshack.us/img83/3793/8600mgt.jpg
Interessante :)
comuqnue mi aspettavo un gap prestazionale più marcato.. alla fine non si discosta molto da una ben + vecchia 9600 che a sua volta non fa miracoli rispetto ad una 8600.. basti pensare che con un OC leggero(600 - 430 - 1200) la 8600 tocca tranquillamente i 4400 al 3dmark 2006 :rolleyes:
con 200€ ho preferito prendermi una GTX275:sofico:
messo ieri ma nn l'ha visto nessuno....
messo ieri ma nn l'ha visto nessuno....
sìsì me ne ero accorto ma non avevo tempo di postare:p il discorso comuqnue è sempre lo stesso :)
fraussantin
21-07-2009, 14:21
Tramite il pannello nVidia dopo aver installato l'ultima versione degli nVidia System Tools e con i Forceware 182.50 di LaptopVideo2Go. Come OS ho Vista 64 bit.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
e quello che ho usato io ma ho riscontrato una instabilita pazzesca!!!!!!
sara la mia 8600m che non va????:cry: :cry:
per le temperature non ho trovato differenze ma il massimo che ho ottenuto senza crask e 550-400(la ram a 405 crasha)-1100
ma a alcuni giochi non va lo stesso!!!
Vi consiglio l'utility EVGA Precision per l'OC, leggera facile completa e chi + ne ne metta :D ;)
PS: ovviamente il massimo sarebbe il modding del bios.
interessante ma e sempre via software come il tool nvidia???
cioe non lascia tracce per la garanzia!!!!!!
Interessante :)
comuqnue mi aspettavo un gap prestazionale più marcato.. alla fine non si discosta molto da una ben + vecchia 9600 che a sua volta non fa miracoli rispetto ad una 8600.. basti pensare che con un OC leggero(600 - 430 - 1200) la 8600 tocca tranquillamente i 4400 al 3dmark 2006 :rolleyes:
con 200€ ho preferito prendermi una GTX275:sofico:
considera che aveva anche un processore un po' fuffoso
Infatti ho detto "almeno" visto che ha detto di voler cloccare poco. E non puoi pretendere che una persona che vuole salire solo un po' di frequenza perda una giornata a fare tuning di fino. Poi sappiamo entrambi che per verificare la stabilità ci sono tutta una serie di tools per verificare la generazione di artefatti e quant'altro. E comunque con le temperature in gioco su questo portatile, in fase di test ho avuto artefatti anche al secondo loop del 3DMark06. Questa non è una regola fissa perchè in oc non è sicuro nemmeno come mi chiamo, però può essere un'indicazione. :)
Uno che vuole cloccare e non è disposto a fare "tuning di fino" è meglio che lascia perdere. Tanto si ritroverà con un pezzo di plastica inutile in breve tempo. E comunque io ho specificato, perchè da come lo dicevi pare fosse una condizione sufficiente.
interessante ma e sempre via software come il tool nvidia???
cioe non lascia tracce per la garanzia!!!!!!
sempre via software e non lascia "tracce".
considera che aveva anche un processore un po' fuffoso
penso non influsica molto ma può anche essere quello :)
nitrobok
21-07-2009, 16:02
Nessuno ha idea di come possa fare ??? :help:
Per far funzionare tutto devi installare il launch manager di vista sp1... estrai tutto l'archivio ed esegui il setup in modalità compatibilità per Vista SP1... a me ha funzionato... e anche a qualche altro ragazzo, visto ke questa procedura l'ho presa da questo thread... :)
goldrake68
21-07-2009, 16:23
Post obsoleto
Questi:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22226
Versione non moddata:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers
sono una mod dei 180.44, li uso da un po e vanno benissimo, pc stabile, funziona tutto e permettono l'OC ;) le temperature sono ok, nessun problema quando lo collego alla TV in HDMI, Aero e vista in generale non si pianta mai e finalmente Autocad non mi crasha con dei BSOD come con molti altri driver. Anche se non si usano per i videogame, personalmente li consiglio, tra l'altro offrono un boost prestazionale con VG recenti come Far Cry 2.. infine la versione che ho linkato è modificata ed ottimizzata per i notebook(è anche + leggera e con prestazioni leggermente maggiori rispetto a quella di default) + di così :rolleyes:
[EDIT]:Link aggiornato alla versione 180.44
[EDIT2]:Link aggiornato alla versione 180.84 , finalmente è stato risolto il problema dello standby:rolleyes:
Scusate io alla fine non riesco a raccapezzarmi. allora attualmente monto i 176 vorrei sostituirli con qualcosa di simile cioe' che siano stabili e che funzionino con HDMI questi qui sopra risultano obsoleti?
Scusate io alla fine non riesco a raccapezzarmi. allora attualmente monto i 176 vorrei sostituirli con qualcosa di simile cioe' che siano stabili e che funzionino con HDMI questi qui sopra risultano obsoleti?
io ora uso i 190.xx e mi trovo bene, se vuoi stare sul sicuro puoi installare gli 186.03 che consiglia NVIDIA per la nostra GPU
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_186.03_whql_it.html
non necessitano di inf moddati
--------------
Comuqnue mi sa che mi sta abbandonando ufficialmente anche la mia scheda video :D ora il pc mi fa più fake boot che avvii normali e per il 3D non ne parliamo.. gli errori che riportavo per ANNO 1404 non avevano nulla a che fare con il gioco..
Poco male domani mi arriva il pc nuovo :p
Hai la 9500M GS o la 8600M GT? Se hai la prima, potresti postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) la versione del bios? Lo vedi con GPU-Z.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Hai la 9500M GS o la 8600M GT? Se hai la prima, potresti postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) la versione del bios? Lo vedi con GPU-Z.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
fatto;)
fraussantin
21-07-2009, 19:29
io ora uso i 190.xx e mi trovo ............. pc nuovo :p
innanzitutto complimenti per il pc nuovo ma non ci abbandonare pero sul forum!!!!
poi i 190 per vista dove li hai trovati ????
su laptop video li danno solo per 7 o xp .... che siano quelli di seven!!!!
innanzitutto complimenti per il pc nuovo ma non ci abbandonare pero sul forum!!!!
poi i 190 per vista dove li hai trovati ????
su laptop video li danno solo per 7 o xp .... che siano quelli di seven!!!!
Laptop video 2 go personalmente non lo seguo +.. ormai i loro inf danno solo problemi e mettono driver moddati da persone sì esperte ma non abbatanza per queste cose(e la cosa è abbastanza grave..)
comuqnue:
http://www.nvidia.com/object/win7_winvista_32bit_190.38_whql.html
http://www.nvidia.com/object/win7_winvista_64bit_190.38_whql.html
l'inf è sempre da moddare con la guida in 1a pagina, il procedimento però è leggermente diverso.
Ragazzi mi scuso se esco un argomento noiosetto e di cui si è già parlato, stò cambiando l'HD con un WD scorpio black da 250 GB mi chiedevo se è ancora un buon modello (cercando nel tread escono solo post vecchi del 2008)
ciao! :)
PS: come prezzo 72€ è un furto?
Ragazzi mi scuso se esco un argomento noiosetto e di cui si è già parlato, stò cambiando l'HD con un WD scorpio black da 250 GB mi chiedevo se è ancora un buon modello (cercando nel tread escono solo post vecchi del 2008)
ciao! :)
PS: come prezzo 72€ è un furto?
come modello è ancora valido e come prezzo forse si trova anche a meno
su "e-chiave" trovi un 320Gb a 64€ sempre della WD ad esempio
fraussantin
21-07-2009, 20:17
Vi consiglio l'utility EVGA Precision per l'OC, leggera facile completa e chi + ne ne metta :D ;)
PS: ovviamente il massimo sarebbe il modding del bios.
EVGA Precision non funziona solo con le gpu evga????
goldrake68
21-07-2009, 20:20
io ora uso i 190.xx e mi trovo bene, se vuoi stare sul sicuro puoi installare gli 186.03 che consiglia NVIDIA per la nostra GPU
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_186.03_whql_it.html
non necessitano di inf moddatiGrazie mille pero' io ho vista 64 ho provato a cercarli e ho trovato le 185.85, vanno bene ?
Poco male domani mi arriva il pc nuovo :p
ma dai.....che modello? pero' non ci abbandonare :) :)
Grazie mille pero' io ho vista 64 ho provato a cercarli e ho trovato le 185.85, vanno bene ?
sì vanno molto bene:) di quelli però non ho testato l'uscita HDMI.
ma dai.....che modello? pero' non ci abbandonare :) :)
quello in firma, sono dovuto passare ad un desktop per motivi di "lavoro" - sono un neo geometra diplomato quest'anno e mi sto buttando sul rendering con Cinema 4D e progettazione con AutoCAD 2010 e Revit.. per queste cose i7 è il "minimo" -
Il note ora se la gpu tiene lo lascio ai miei, giusto in questi giorni gli sto insegnando come usare Windows 7(gli piace molto a differenza di XP :D )
Ah qualche settimana fa mi sono tolto uno sfizio con un'altro acer, il D150
http://www.pctuner.net/info_up/results/_200901/20090125221041_Acer-Aspire-One-D150.jpg
IMHO è un gran bel netbook che tra l'altro costa molto meno delle controparti con HW identico.. e come assemblaggio non è affatto male. eredita dagli altri acer il comparto sonoro di certo migliore rispetto agli altri netbook :)
ora basta OT :fagiano:
fraussantin
21-07-2009, 20:59
eredita dagli altri acer il comparto sonoro di certo migliore rispetto agli altri netbook :)
:
quoto non ho mai visto un portatile con queste casse!!!!!
di solito si fatica a sentire invece con questo ci vedo i film in terrazza al fresco senza bisognio di "smontare" le casse esterne
quoto non ho mai visto un portatile con queste casse!!!!!
di solito si fatica a sentire invece con questo ci vedo i film in terrazza al fresco senza bisognio di "smontare" le casse esterne
già.. di solito la gente è la prima cosa che notana in questo NB. dopo 2 anni e mezzo faccio ancora fatica a sentire un audio del genre in altri 15' :)
PS: ovviamente quello del D150 non è minimamente paragonabile al 5920 ma di certo non si sente male come in quelle "radioline" degli altri netbook.
goldrake68
21-07-2009, 21:30
sì vanno molto bene:) di quelli però non ho testato l'uscita HDMI
Iora basta OT :fagiano:
ottimo grazie. p.s. ultima cosa da Driver Sweeper oltre a nvidia display devo disinstallare anche nvidia chipset?
ottimo grazie. p.s. ultima cosa da Driver Sweeper oltre a nvidia display devo disinstallare anche nvidia chipset?
no dato che il chipset è intel e non un Nforce(meno male :D) :)
goldrake68
21-07-2009, 21:40
caspita non capisco perche' se apro il pdf delle release note dice che i 186.. sono sia per 32 che 64 ma non li trovo vabbhe' non importa procedo con i 185
Cosa ne pensate di questi consigli?
D: Come posso prolungare (trattare bene) la vita della mia Batteria al Litio ?
R: Ecco alcuni punti guida da rispettare:
* Evitate di scaricare spesso e completamente la Batteria, questo mette la Batteria sotto "stress".
Scaricare parzialmente la Batteria ed eseguire frequenti ricariche e' meglio per le Batterie agli Ioni di Litio.
Ricaricare una Batteria agli Ioni di Litio che e' parzialmente carica non causa nessun effetto memoria (a differenza di quelle al Nichel o Nichel-Cadmio).
La scarsa durata delle Batterie nei Notebook e' dovuta per lo piu' al calore piuttosto che ai cicli di scarica-carica.
* Le Batterie agli Ioni di Litio usate nei Notebook dovrebbero essere ricalibrate eseguendo un ciclo di scarica completo e deliberato ogni 30 cicli.
Per scaricare completamente la Batteria togliete semplicemente l' alimentatore ed utilizzate un' applicazione che "consumi" (tipo vedere un DVD).
Ignorando questo accorgimento il sensore di carica della Batteria diventerà sempre meno accurato e, in qualche caso, la Batteria non funzionerà piu' prima del dovuto.
* Tenete la Batteria agli Ioni di Litio in un posto fresco, evitate di lasciare il Notebook in macchina sotto il sole.
Se non utilizzate la Vostra Batteria per parecchio tempo tenetela in un posto freddo (l' ideale sono zero gradi, già a 25 gradi la Batteria perde il 16% di carica in piu' rispetto agli zero gradi) e al 40% di carica (in modo che i circuiti interni abbiano energia sufficiente per lavorare).
* Considerate il fatto di rimuovere la Batteria dal Notebook quando lavorate a tavolino (con l' alimentatore), il calore generato dal Notebook a piena potenza diminuisce la vita della Batteria.
(ATTENZIONE, qualche costruttore di Notebook indica che ci possono essere dei problemi per l' accumulo di polvere sui contatti dove si collega la Batteria).
* Evitate di acquistare Batterie agli Ioni di Litio di scorta per uso "futuro".
Verificate sempre la data di costruzione.
Non acquistate Batterie vecchie, persino se vendute sottocosto.
* Se avete una Batteria agli Ioni di Litio di scorta, usatene una sino alla fine e tenete l' altra in un posto fresco (l' ideale e' il frigorifero) al 40% di carica.
cherubba
22-07-2009, 07:25
Infatti ho detto "almeno" visto che ha detto di voler cloccare poco. E non puoi pretendere che una persona che vuole salire solo un po' di frequenza perda una giornata a fare tuning di fino. .......
Apri il secondo con il blocco note e vedrai le temperature rilevate a passi di un secondo mentre giocavi.
Posta qui il valore più alto.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Grazie mille per il consiglio, ho monitorato le temperature con HWMonitor e il valore più alto era 91° per il primo core e 93° per il secondo, mentre la scheda video è arrivata ad 89°. Questo dopo 45 minuti di gioco ininterrotto.
Cmq la prossima volta metto 480 come valore massimo, in effetti 550 mi sembrava un pò alto, forse ho un pò esagerato :D
Io comunque faccio OC solo x giocare ad ArmA2, mentre x tutte le altre attività lascio tutto di default, in quanto non ho necessità di aumentare le prestazioni.
Spero che esca una patch di "alleggerimento" così smettero di fare OC anche x giocare ad ArmA... x ora non posso fare a meno perché mi piace troppo!!! ;)
darkflyer85
22-07-2009, 09:03
Buongiorno,la mia 9500m gs raggiunge i 90-92C giocando a call of duty 4,è destinata a rompersi a queste temperature?Secondo il topic iniziale no ma poi ho letto la questione a proposito delle 8600m gt e mi sto preoccupando.Senz'altro lvae alte temperature estive ed i conseguenti aumenti di temperatura dei componenti interni hanno ridotto la durata della mia batteria che dura solo 45 minuti ora.Per pulire le ventole e le grigle,basta aprire e soffiare?Se apro nn decade la garanzia,giusto?Un'altra cosa che ho notato è che cn i drivers dal 185 in su ho problemi di flickering mentre cn i 182 no anche se cn 182.05 va tutto ok mentre con i 182.45 downclocca e ciò sembra dovuto alle alte temperature.I driver di cui sto parlando sono i Dox optimized ma anche con quelli normali con la modifica solo dell'inf file la situazione non cambia purtroppo(mi riferisco al flickering) a meno che non disattivi il powermizer con powermizer switch
Grazie mille per il consiglio, ho monitorato le temperature con HWMonitor e il valore più alto era 91° per il primo core e 93° per il secondo, mentre la scheda video è arrivata ad 89°. Questo dopo 45 minuti di gioco ininterrotto.
Cmq la prossima volta metto 480 come valore massimo, in effetti 550 mi sembrava un pò alto, forse ho un pò esagerato :D
Io comunque faccio OC solo x giocare ad ArmA2, mentre x tutte le altre attività lascio tutto di default, in quanto non ho necessità di aumentare le prestazioni.
Spero che esca una patch di "alleggerimento" così smettero di fare OC anche x giocare ad ArmA... x ora non posso fare a meno perché mi piace troppo!!! ;)
La cosa veramente assurda delle tue temperature è che sono più alte quelle della cpu che quella della GPU. Potrebbe anche essere che la CPU stia andando in thermal throttle essendo quelle temperature estremamente vicine al limite fisico.
Prova a farle scendere tenendo il portatile rialzato e con la parte sinistra fuori dalla scrivania. Fai questa prova solo mentre testi per circa 10minuti arma2, e prova a vedere se va meglio e a ricontrollare le temperature come hai fatto prima.
I due file creati sul desktop puoi anche cancellarli prima di iniziare una nuova registrazione.
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
anche io, dopo un anno di onorata carriera, credo proprio che passero' al dekstop :sisi:
costa meno di un note "buono", si puo' upgradare, prestazioni triplicate... insomma, per uno come me che fa del gaming una passione, continuare non avrebbe senso :)
fraussantin
22-07-2009, 12:32
Buongiorno,la mia 9500m gs raggiunge i 90-92C giocando a call of duty 4,è destinata a rompersi a queste temperature?Secondo il topic iniziale no ma poi ho letto la questione a proposito delle 8600m gt e mi sto preoccupando.Senz'altro lvae alte temperature estive ed i conseguenti aumenti di temperatura dei componenti interni hanno ridotto la durata della mia batteria che dura solo 45 minuti ora.Per pulire le ventole e le grigle,basta aprire e soffiare?Se apro nn decade la garanzia,giusto?Un'altra cosa che ho notato è che cn i drivers dal 185 in su ho problemi di flickering mentre cn i 182 no anche se cn 182.05 va tutto ok mentre con i 182.45 downclocca e ciò sembra dovuto alle alte temperature.I driver di cui sto parlando sono i Dox optimized ma anche con quelli normali con la modifica solo dell'inf file la situazione non cambia purtroppo(mi riferisco al flickering) a meno che non disattivi il powermizer con powermizer switch
se non erro la 9500m e una 8600m rinnovata
le temperature sono regolari anche perche il blocco protettivo inizia a 97 gradi
se sis rompono e perche fa parte della famiglia difettata e li non so cosa dire
e questione di fortuna
la durata della batteria mi sembra un po troppo bassa ma hai impostato bene le funzioni di risparmio energia!!!! e me dopo un anno mi dura 2.5 - 3.00 ore navigando 1.5 - 2 guardando i film (con rmclock impostato)
darkflyer85
22-07-2009, 12:45
Forse ho scoperto la causa dell'aumento di temperature : tre zanzare ostruivano le fessure dell'aria.Cmq,ho sollevato il portatile,ripulito le fessure ostruite dall'esterno e la temperatura della 9500 m gs è scesa sotto gli 80C.Cmq,in pratica : se ho un modello difettato,da un momento all'altro mi si può rompere la scheda video mentre se nn lo è anche se le temperature salgono nn succede nulla?Se sto attento alle temperature ed ho un modello difettoso,posso evitare il tragico evento?
P.S nn overclocco mai la scheda video
fraussantin
22-07-2009, 12:56
Forse ho scoperto la causa dell'aumento di temperature : tre zanzare ostruivano le fessure dell'aria.Cmq,ho sollevato il portatile,ripulito le fessure ostruite dall'esterno e la temperatura della 9500 m gs è scesa sotto gli 80C.Cmq,in pratica : se ho un modello difettato,da un momento all'altro mi si può rompere la scheda video mentre se nn lo è anche se le temperature salgono nn succede nulla?Se sto attento alle temperature ed ho un modello difettoso,posso evitare il tragico evento?
P.S nn overclocco mai la scheda video
sinceramente non saprei cosa dirti nvidia non ha voluto lasciare chiarimenti riguardi ai seriali delle gpu difettate e a come comportarsi per non farle rovinare!!!!
certo avendo una 9500m e piu probabile che tu ne sia fuori perche se non sbaglio e stata prodotta dopo la scoperta di queste e anche se e vero che e praticamente identica alla 8600m gt si spera che le saldature siano fatte con materiali migliori!!!!
neanche io ora come ora sto overcloccando perche provai ma non ottenni molto (in stabilita) e preferisco un sistema piu lento ma stabile!!!
ovviamente piu basse tieni le temperature e meno prob. hai di romperla (se fosse della famiglia). cmq hai 2 anni di garanzia
darkflyer85
22-07-2009, 13:15
Bhe,questa cosa da parte di nvidia mi ha deluso un po' e spero che non sia vero ciò che sostiene The Inquirer,ovvero che ci sono anche 9600 m gt difettose.Sai qualcosa a proposito del problema che ho con i driver nvidia dai 185 in su,di colpo appaiono righe o una parte dello schermo diventa nera ma per un secondo a meno che nn disattivi il powermizer,cosa che vorrei evitare x tenere basse le temperature quando navigo o vedo un film?Con i 182 non ho nessun problema e per il momento uso quelli ma mi pare strano che diano gli stessi problemi anche i driver della serie 190.In ogni caso : Grazie x le informazioni!
come modello è ancora valido e come prezzo forse si trova anche a meno
su "e-chiave" trovi un 320Gb a 64€ sempre della WD ad esempio
Ho trovato anche un samsung sempre da 7200 RPM e 250GB a 65 € però non ne ho mai sentito parlare, è buono anche lui?
Preferisco prenderlo in un negozio :rolleyes:
fraussantin
22-07-2009, 13:51
Bhe,questa cosa da parte di nvidia mi ha deluso un po' e spero che non sia vero ciò che sostiene The Inquirer,ovvero che ci sono anche 9600 m gt difettose.Sai qualcosa a proposito del problema che ho con i driver nvidia dai 185 in su,di colpo appaiono righe o una parte dello schermo diventa nera ma per un secondo a meno che nn disattivi il powermizer,cosa che vorrei evitare x tenere basse le temperature quando navigo o vedo un film?Con i 182 non ho nessun problema e per il momento uso quelli ma mi pare strano che diano gli stessi problemi anche i driver della serie 190.In ogni caso : Grazie x le informazioni!
io sto usando i 185.xx (ufficiali nvidia per nb)e non ho problemi ma pero non so se ho i pmizer attivati o no perche non credevo che andassero attivati
scusa posteresti in link di una guida che dice come fare???
i 190 non sono per nb e vanno moddati quindi potrebbero dare problemi!!!!
Grazie mille per il consiglio, ho monitorato le temperature con HWMonitor e il valore più alto era 91° per il primo core e 93° per il secondo, mentre la scheda video è arrivata ad 89°. Questo dopo 45 minuti di gioco ininterrotto.
Cmq la prossima volta metto 480 come valore massimo, in effetti 550 mi sembrava un pò alto, forse ho un pò esagerato :D
Io comunque faccio OC solo x giocare ad ArmA2, mentre x tutte le altre attività lascio tutto di default, in quanto non ho necessità di aumentare le prestazioni.
Spero che esca una patch di "alleggerimento" così smettero di fare OC anche x giocare ad ArmA... x ora non posso fare a meno perché mi piace troppo!!! ;)
Con quale programma hai overclockato? Hai preso accorgimenti per tenere a bada le temperature?
fraussantin
22-07-2009, 14:00
... il valore più alto era 91° per il primo core e 93° per il secondo, mentre la scheda video è arrivata ad 89°. Questo dopo 45 minuti di gioco ininterrotto................;)
questo dimostra che lavora tanto di cpu
per tenere basse le temp di cpu usa rmclock , con un legg downvolt abbassi di 10 gradi il proc (io lo impostato da 0.96 a 1.15 volt e va benissimo allo stesso clock di serie)
darkflyer85
22-07-2009, 14:20
Bhe,per attivarlo e disattivarlo uso powermizer switch che funziona anche x la serie 186.Io scaricai la versione 1.2 da questo link : http://www.box.net/shared/v7jpoateoq.Questa è sicuramente compatibile anche con 186.
Se lo disattivi= hai sempre le frequenze massime
se attivi con l'opzione di attivarlo solo con la batteria=downclocca se sei solo con la batteria
attivato=attivo sempre
Sennò bisogna modificare manualmente le chiavi del registro e la situazione è più complessa.
fraussantin
22-07-2009, 14:39
Bhe,per attivarlo e disattivarlo uso powermizer switch che funziona anche x la serie 186.Io scaricai la versione 1.2 da questo link : http://www.box.net/shared/v7jpoateoq.Questa è sicuramente compatibile anche con 186.
Se lo disattivi= hai sempre le frequenze massime
se attivi con l'opzione di attivarlo solo con la batteria=downclocca se sei solo con la batteria
attivato=attivo sempre
Sennò bisogna modificare manualmente le chiavi del registro e la situazione è più complessa.
ma che tu sappia di serie e attivato o no ????
SaintTDI
22-07-2009, 15:16
Ciao a tutti :)
Una mia amica ha questo portatile, ed ha un problema.
La batteria dura pochissimo... l'ha comprato meno di un anno fà... ma la batteria gli dura meno di un ora usandolo connesso al WiFi.
E' normale per questo portatile che la batteria dura cosi poco? Oppure è diffettosa?
Grazie in anticipo per le risposte :)
darkflyer85
22-07-2009, 15:55
ma che tu sappia di serie e attivato o no ????
Solitamente è attivato di default o almeno è così nei driver che ho provato fino ad adesso.
Ciao a tutti :)
Una mia amica ha questo portatile, ed ha un problema.
La batteria dura pochissimo... l'ha comprato meno di un anno fà... ma la batteria gli dura meno di un ora usandolo connesso al WiFi.
E' normale per questo portatile che la batteria dura cosi poco? Oppure è diffettosa?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Il risparmio energetico come sta settato?
SaintTDI
22-07-2009, 17:12
Il risparmio energetico come sta settato?
parli del classico risparmio energetico di windows sotto le proprietà dello schermo?
oppure questo portatile ha una sua gestione specifica per il risparmio energetico?
scusa se ti faccio sta domanda... ma non ho il portatile sotto mano :)
grazie
fraussantin
22-07-2009, 19:47
Ciao a tutti :)
Una mia amica ha questo portatile, ed ha un problema.
La batteria dura pochissimo... l'ha comprato meno di un anno fà... ma la batteria gli dura meno di un ora usandolo connesso al WiFi.
E' normale per questo portatile che la batteria dura cosi poco? Oppure è diffettosa?
Grazie in anticipo per le risposte :)
allora se fino ad ora gli durava di piu ed ora gli dura meno puo essersi consumata e rotta e succ a mia sorella
se ha cambiato delle imp di risparmio energetico vanno ripristinate!!!
acer da anche un software di interfaccia personalizzata per fare questo ma agisce normalmente sulle impoastazioni di windows
fraussantin
22-07-2009, 19:59
Solitamente è attivato di default o almeno è così nei driver che ho provato fino ad adesso.
allora io direi che:
- dato che io non ho problemi non e un problema driver o almeno non dei driver certificati nvidia per nb con windows
quindi prova a reinstallare un driver scaricato da nvidia originale , non beta certificato per windows specifico per notebook e vedi se te lo rifa (potrebbe essere che se utilizzi un driver per sv da dktop che non supporti bene il risparmio energetico)
- potrebbe essere danneggiata la sk video e corri all'assistenza a fartela cambiare se in garanzia!!!!!!(prima prova a installare vista su una partuizione da zero e vedi se veramente c'e in guasto senn ti fanno pagare!!!!)
darkflyer85
22-07-2009, 22:11
Bhe,è strano che con tutte le versioni inferiori alla 185 vada e dalla 185 in su no a meno che non disattivo il powermizer.Purtroppo il problema si presenta anche con windows vista reinstallato da 0 ma ho installato la versione a 64 bit di home premium con cui a differenza dell'edizione a 32 bit,funzionano correttamente lo standby e l'ibernazione.L'idea che mi è venuta è di modificare le impostazioni nell'inf dei drivers successivi riguardanti il powermizer come in quelli dalla 182 e sperare che funzioni correttamente il powermizer.Che sintomi danno le schede video con il difetto di cui parla nvidia?Come funziona il secondo anno di garanzia che se nn erro riguarda solo i difetti di fabbricazione?Bhe,dubito che faranno qualcosa visto che con i driver ufficiali,ovvero i 175.90 va tutto ok ma pure con tutte le versioni fino al 182.45.Ora provo i drivers scaricati dal sito nvidia anche perchè mi sa che non fossero certificati e quindi usavo drivers beta o drivers derivati da quelli del desktop modificati con l'inf
fraussantin
22-07-2009, 22:36
Bhe,è strano che con tutte le versioni inferiori alla 185 vada e dalla 185 in su no a meno che non disattivo il powermizer.Purtroppo il problema si presenta anche con windows vista reinstallato da 0 ma ho installato la versione a 64 bit di home premium con cui a differenza dell'edizione a 32 bit,funzionano correttamente lo standby e l'ibernazione.L'idea che mi è venuta è di modificare le impostazioni nell'inf dei drivers successivi riguardanti il powermizer come in quelli dalla 182 e sperare che funzioni correttamente il powermizer.Che sintomi danno le schede video con il difetto di cui parla nvidia?Come funziona il secondo anno di garanzia che se nn erro riguarda solo i difetti di fabbricazione?Bhe,dubito che faranno qualcosa visto che con i driver ufficiali,ovvero i 175.90 va tutto ok ma pure con tutte le versioni fino al 182.45.Ora provo i drivers scaricati dal sito nvidia anche perchè mi sa che non fossero certificati e quindi usavo drivers beta o drivers derivati da quelli del desktop modificati con l'inf
se con i driver vecchi funge la video e buona!!!!
prova questi che ho io vanno bene http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_185.85_whql_it.html
invece con gli ultimi ho avuto problemi!!!
sono originali non moddati per nb danno ottime prestazioni con i giochi (fc2 va il doppio!!!)
darkflyer85
22-07-2009, 22:51
se con i driver vecchi funge la video e buona!!!!
prova questi che ho io vanno bene http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_185.85_whql_it.html
invece con gli ultimi ho avuto problemi!!!
sono originali non moddati per nb danno ottime prestazioni con i giochi (fc2 va il doppio!!!)
Purtroppo anche con i 185 whql quando cambia frequenza,da delle strisce di meno di un secondo ma con i 182 nessun problema ed a questo punto mi metto a curiosare nelle impostazioni del Powermizer sperando di non far danni.Ho notato che nel registro di sistema nelle versioni 182 ci sono le chiavi di registro tramite cui si può modificare il funzionamento : HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{serie di numeri}\0000;ci sono le chiavi :
Powermizerenable=0
PowerMizerLevel=0
PowerMizerLevelAC=0
Perflevelsrc=3333
Nelle versioni 185 queste chiavi non ci sono e sinceramente non so come moficare le impostazioni dal registro di sistema.
darkflyer85
23-07-2009, 09:06
allora se fino ad ora gli durava di piu ed ora gli dura meno puo essersi consumata e rotta e succ a mia sorella
se ha cambiato delle imp di risparmio energetico vanno ripristinate!!!
acer da anche un software di interfaccia personalizzata per fare questo ma agisce normalmente sulle impoastazioni di windows
Mi sa che anche la mia batteria ha fatto la stessa fine,può essere il caldo la causa dell'usura precoce?con everest risulta un'usura del 63% e mi sa che la garanzia sulla batteria è solo di 6 mesi ma vorrei tanto sbagliarmi.Benissimo!!L'usura è salita al 70%
Qualche tempo fa ho provato a ripristinare il S.O. originale dopo che avevo installato tutto con i dvd di ripristino al riavvio mi ha dato questo messaggio:
"Errore o riavvio imprevisto del computer.Impossibile continuare l'installazione di windows.Per installare windows scegliere ok per riaviare il computer,quindi riavviare l'installazione"
Comunque riavvio ripeto la procedura ma niente sempre la stessa storia e so stato costretto ad installare vista con un'altra licenza però vorrei comunque risolvere questo problemuccio senza mandarlo in assistenza.
Voi cosa ne pensate?
darkflyer85
23-07-2009, 10:10
Nn ho ancora capito perchè si rifiuta di leggere e scrivere su i dvd-r della coop mentre funziona normalmente sulle altre marche.Ho provato ad aggiornare il firmware ma il programma x aggiornare il firmware della LG nn lo rileva e quindi non posso far niente.Qualcuno sa come potrei fare?anche perchè il problema potrebbe esserci anche con altre marche che non ho provato ed un aggiornamento del firmware potrebbe migliorare la situazione.
darkflyer85
23-07-2009, 10:24
Qualche tempo fa ho provato a ripristinare il S.O. originale dopo che avevo installato tutto con i dvd di ripristino al riavvio mi ha dato questo messaggio:
"Errore o riavvio imprevisto del computer.Impossibile continuare l'installazione di windows.Per installare windows scegliere ok per riaviare il computer,quindi riavviare l'installazione"
Comunque riavvio ripeto la procedura ma niente sempre la stessa storia e so stato costretto ad installare vista con un'altra licenza però vorrei comunque risolvere questo problemuccio senza mandarlo in assistenza.
Voi cosa ne pensate?
L'errore te lo da dopo che il ripristino è andato a buon fine secondo quel che dice la procedura di ripristino?Sei sicuro che non tenti di avviarsi nuovamente il dvd di ripristino?I dvd di ripristino li hai fatti usando l'impostazione di dvd di ripristino con la configurazione predefinita del produttore o hai scelto l'altra impostazione che non mi ricordo quale sia?C'è anche la possibilità che un virus o qualche altra cosa abbia danneggiato la partizione necessaria per fare i dvd di ripristino oppure che si sian danneggiati i dvd di ripristino ma in quest'ultimo caso dovrebbe darti errori durante il ripristino e non quando si avvia windows sempre che tu non abbia lasciato il dvd inserito perchè in que caso se non hai modificato opportunamente le impostazioni del bios,ripartirebbe il ripristino.Nella peggiore delle ipotesi puoi fare una cosa : installa con un dvd di windows vista retail,magari la versione a 64 bit perchè così sfrutti 4 gb di ram ed inserisci il tuo seriale anche perchè tu la licenza ce l'hai e non eri obbligato ad usarne un'altra.Spero di non aver scritto cavolate!
Dog's Head
23-07-2009, 10:54
ciao a tutti,
possiedo un portatile acer con windows vista preinstallato, giorni fa ho fatto l'aggiornamento driver della mia scheda audio Realtek. tutto è andato a buon fine tranne che da allora ogni volta che riavvio il pc, quando carica tutte le sue cosette mi compaiono sempre due finestre che mi chiedono l'autorizzazione per far girare due file che sono:
C:/Windows/RtHDVCpl.exe
C:/Windows/SkyTel.exe
mi sono informato e mi pare che siano due file della che riguardano la scheda audio. nonostante io abbia tolto la spunta che mi dice diricordarmi ogni volta di concedere a questi due file di essere avviati, le due finestre ad agni avvio compaiono (che rompitura di scatole...).
c'è un modo per dare il consenso definitivo a questi due file di fare il loro lavoro ?????
grazie in anticipo a chi mi da una mano.
ciao
fraussantin
23-07-2009, 13:42
ciao a tutti,
possiedo un portatile acer con windows vista preinstallato, giorni fa ho fatto l'aggiornamento driver della mia scheda audio Realtek. tutto è andato a buon fine tranne che da allora ogni volta che riavvio il pc, quando carica tutte le sue cosette mi compaiono sempre due finestre che mi chiedono l'autorizzazione per far girare due file che sono:
C:/Windows/RtHDVCpl.exe
C:/Windows/SkyTel.exe
mi sono informato e mi pare che siano due file della che riguardano la scheda audio. nonostante io abbia tolto la spunta che mi dice diricordarmi ogni volta di concedere a questi due file di essere avviati, le due finestre ad agni avvio compaiono (che rompitura di scatole...).
c'è un modo per dare il consenso definitivo a questi due file di fare il loro lavoro ?????
grazie in anticipo a chi mi da una mano.
ciao
e strano che due file di un driver ti chiedano di aprirsi con diritto di amministratore ma e un driver originale????
cmq si esiste un sisteme solo che ora non ricordo , anche io ho avuto un problema simile e mi trovarono la soluzione nel thread di vista!!!!
se nessuno ti risponde qui prova a chiedere li!!!!!
ciao
darkflyer85
23-07-2009, 13:47
allora se fino ad ora gli durava di piu ed ora gli dura meno puo essersi consumata e rotta e succ a mia sorella
se ha cambiato delle imp di risparmio energetico vanno ripristinate!!!
acer da anche un software di interfaccia personalizzata per fare questo ma agisce normalmente sulle impoastazioni di windows
Anche io ho il problema con la batteria ma mi sa che. è dovuto al fatto che non ho preso le precauzioni indicate nel manuale tra cui tenere la batteria sotto i 25C e non giocare con la batteria inserita.Se stacco la batteria,la metto al fresco con la carica intorno al 70%,poi dopo un po' la rimetto ed in luogo fresco,scarico e ricarico 2 volte: c'è la possibilità che la durata aumenti o son senza speranze?
fraussantin
23-07-2009, 13:51
Anche io ho il problema con la batteria ma mi sa che. è dovuto al fatto che non ho preso le precauzioni indicate nel manuale tra cui tenere la batteria sotto i 25C e non giocare con la batteria inserita.Se stacco la batteria,la metto al fresco con la carica intorno al 70%,poi dopo un po' la rimetto ed in luogo fresco,scarico e ricarico 2 volte: c'è la possibilità che la durata aumenti o son senza speranze?
non saprei io pero gioco con la batteria inserita da un anno e va sempre bene!!!!!
mi sa che e come per le batterie dei cellulari e questione di fortuna!!!!
darkflyer85
23-07-2009, 14:04
non saprei io pero gioco con la batteria inserita da un anno e va sempre bene!!!!!
mi sa che e come per le batterie dei cellulari e questione di fortuna!!!!
Bhe,tenterò sperando bene anche se non sono ottimista.Mi sento già fortunato che la mia 9500m gs funziona bene dopo oltre un anno e la speranza che nn sia dettosa cresce.Attualmente non mi serve la batteria anche perchè porto l'alimentatore sempre con me ma verso ottobre la batteria potrebbe farmi comodo.La garanzia sulla batteria di quanto è?6 mesi?Quanto costano più o meno?
Threshold
23-07-2009, 15:10
Nn ho ancora capito perchè si rifiuta di leggere e scrivere su i dvd-r della coop mentre funziona normalmente sulle altre marche.Ho provato ad aggiornare il firmware ma il programma x aggiornare il firmware della LG nn lo rileva e quindi non posso far niente.Qualcuno sa come potrei fare?anche perchè il problema potrebbe esserci anche con altre marche che non ho provato ed un aggiornamento del firmware potrebbe migliorare la situazione.
Darkflyer85 hai un linchio per questo programma della LG?
A me sta meeee di lettore ha sempre funzionato na chiavica ed ora non funziona affatto.
darkflyer85
23-07-2009, 16:05
Darkflyer85 hai un linchio per questo programma della LG?
A me sta meeee di lettore ha sempre funzionato na chiavica ed ora non funziona affatto.
Ecco il link dei firmware Lg ma lì non c'è il nostro purtroppo : http://it.lge.com/products/sidemenu/list/informatica%7Cmemorieottiche%7Cmasterizzatoridvd_PRD%7CSW_sw.jhtml
qualcuno ha il lettore "dvd optiarc ad 7530b ata"? ce l'ho soltanto io? purtroppo :cry: mi chiedo a cosa serve avere un masterizzatore che fallisce le masterizzazioni, tra l'altro è impossibile trovare driver e firmware aggiornati di questo modello... sono costretto ad inviare il pc in assistenza?
ho sentito che l'assistenza è pessima, è vero?
Threshold
23-07-2009, 18:23
Ecco il link dei firmware Lg ma lì non c'è il nostro purtroppo : http://it.lge.com/products/sidemenu/list/informatica%7Cmemorieottiche%7Cmasterizzatoridvd_PRD%7CSW_sw.jhtml
Molte grazie anche se serve a nulla:)
qualcuno ha il lettore "dvd optiarc ad 7530b ata"? ce l'ho soltanto io? purtroppo :cry: mi chiedo a cosa serve avere un masterizzatore che fallisce le masterizzazioni, tra l'altro è impossibile trovare driver e firmware aggiornati di questo modello... sono costretto ad inviare il pc in assistenza?
ho sentito che l'assistenza è pessima, è vero?
Sto lettore è un vero schifo.
Ancora devo sentire di qualcuno a cui sia sempre andato bene.
Rammys io sto per mandare il pc in assistenza non solo per il lettore, speriamo bene.
Comunque mi hanno detto che ad Agosto ne chiudono ne fanno orario ridotto ma ci credo poco.
In ogni caso voi due avete provato la soluzione delle chiavi di registro lower-upper filters?
Leggetevi questo articolo prima di far riparare il vostro pc.
Si riferisce all'UK ma si sa che ogni mondo è paese:
http://www.pcpro.co.uk/news/262978/exposed-the-pc-repair-shops-that-rifle-through-your-photos-and-passwords.html
si si ho provato ad eliminare le chiavi di registro ma il problema persiste.
è una vera schifezza questo masterizzatore! io penso che manderò il pc in assistenza a settembre con la speranza di non aspettare secoli per riaverlo, ho letto delle testimonianze poco entusiasmanti! gente che ha aspettato 60 giorni per la sostituzione di un lettore dvd... mah...
bisogna chiamare il call center (a pagamento!pure questa na fregatura!) per richiedere l'assistenza giusto?
fraussantin
23-07-2009, 21:14
si si ho provato ad eliminare le chiavi di registro ma il problema persiste.
è una vera schifezza questo masterizzatore! io penso che manderò il pc in assistenza a settembre con la speranza di non aspettare secoli per riaverlo, ho letto delle testimonianze poco entusiasmanti! gente che ha aspettato 60 giorni per la sostituzione di un lettore dvd... mah...
bisogna chiamare il call center (a pagamento!pure questa na fregatura!) per richiedere l'assistenza giusto?
se abiti vicino a un centro assistenza ti conviene portarlo a mano li!!!
in 10 gg lavorativi te lo devono rendere!!!!
(complicanze a parte !!)
darkflyer85
23-07-2009, 21:18
Molte grazie anche se serve a nulla
[/url]In teoria c'è un software che trova automaticamente il firmware dei masterizzatori lg
http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/LG-Automatic-Firmware-Downloader-8.shtml
a me non va ma potrebbe essere dovuto a qualche incompatibilità con windows 64 bit.Magari a qualcun altro va!A me dice che nn ci sono aggiornamenti e forse ciò è dovuto al fatto che il wp03 è l'ultimo firmware
Threshold
24-07-2009, 06:17
si si ho provato ad eliminare le chiavi di registro ma il problema persiste.
è una vera schifezza questo masterizzatore! io penso che manderò il pc in assistenza a settembre con la speranza di non aspettare secoli per riaverlo, ho letto delle testimonianze poco entusiasmanti! gente che ha aspettato 60 giorni per la sostituzione di un lettore dvd... mah...
bisogna chiamare il call center (a pagamento!pure questa na fregatura!) per richiedere l'assistenza giusto?
La vergogna ancora più grande è che Acer lo deve sapere bene e non scrive nulla sul sito dell'assistenza o pubblica degli aggiornamenti.
Rammy non mi spaventare che io lo sto per mandare.
A me hanno scritto 10-15 giorni lavorativi.
Comunque non sprecare soldi con 199, sul sito dell'assistenza puoi mandare email e ti rispondono entro un giorno.
se abiti vicino a un centro assistenza ti conviene portarlo a mano li!!!
in 10 gg lavorativi te lo devono rendere!!!!
(complicanze a parte !!)
Te lo devono?In che senso?
In teoria c'è un software che trova automaticamente il firmware dei masterizzatori lg
http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/LG-Automatic-Firmware-Downloader-8.shtml
a me non va ma potrebbe essere dovuto a qualche incompatibilità con windows 64 bit.Magari a qualcun altro va!A me dice che nn ci sono aggiornamenti e forse ciò è dovuto al fatto che il wp03 è l'ultimo firmware
Magari provo e ti faccio sapere
La vergogna ancora più grande è che Acer lo deve sapere bene e non scrive nulla sul sito dell'assistenza o pubblica degli aggiornamenti.
Rammy non mi spaventare che io lo sto per mandare.
A me hanno scritto 10-15 giorni lavorativi.
Comunque non sprecare soldi con 199, sul sito dell'assistenza puoi mandare email e ti rispondono entro un giorno.
Te lo devono?In che senso?
Magari provo e ti faccio sapere
Dai non fate terrorismo psicologico per cambiare il masterizzatore ho portato il pc dove l'ho comprato in 10 giorni netti e' andato e tornato.. tra l'altro si erano dimenticati di chiamarmi e sono andato il giorno dopo.. rispetto a qualche anno fa la ristrutturazione interna acer in italia ha portato benefici tangibili... Certi asus sono ancora ora in assistenza dopo 2 mesi ...
King of Dirty Gold
24-07-2009, 11:36
ragazzi devo cambiare ram, vorrei passare a windows 7 e mettere 4gb....mi consigliate due banchi buoni da 2gb ???? CIAO E GRAZIE!!!
Threshold
24-07-2009, 12:00
Dai non fate terrorismo psicologico per cambiare il masterizzatore ho portato il pc dove l'ho comprato in 10 giorni netti e' andato e tornato.. tra l'altro si erano dimenticati di chiamarmi e sono andato il giorno dopo.. rispetto a qualche anno fa la ristrutturazione interna acer in italia ha portato benefici tangibili... Certi asus sono ancora ora in assistenza dopo 2 mesi ...
Ah meno male mi rincuoro.
Però tu magari abiti vicino, io lo devo spedire con UPS a Milano.
Quando ho chiamato il sito dove lo avevo comprato hanno detto che ha cambiato gestione e non lo hanno accettato.
Giusto perchè non ho avuto problemi con Acer sennò vedi che li combinavo a quei chiavichi.
Il sito comunque è atm.it statene alla larga.
Comunque per chi usa i servizi di assistenza e riparazione si legga questo articolo prima di consegnare il proprio pc:
http://www.pcpro.co.uk/news/262978/exposed-the-pc-repair-shops-that-rifle-through-your-photos-and-passwords.html
Alla fine c'è anche il video dell'inchiesta
Threshold
24-07-2009, 15:40
In teoria c'è un software che trova automaticamente il firmware dei masterizzatori lg
http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/LG-Automatic-Firmware-Downloader-8.shtml
a me non va ma potrebbe essere dovuto a qualche incompatibilità con windows 64 bit.Magari a qualcun altro va!A me dice che nn ci sono aggiornamenti e forse ciò è dovuto al fatto che il wp03 è l'ultimo firmware
Anche a me dice che wp03 è l'ultimo....sti chiavichi.
goldrake68
24-07-2009, 18:34
La mia esperieza: Allora ho 11 finestre di firefox aperte ognuna con 10 pagine aperte temperature: 81 il procio, 68 gpu e 49 hd. se apro un giochino in flash su facebook la temperatura del procio schizza a 94/96 stabili, con punte di 101°. Questo pur non giocando a softwaregame. P.S. il pc e' rialzato da dietro e la temperatura in casa e' sui 26 con clima.:doh:
Riprendo questo post per segnalare un drastico cambio di temperature dopo aver cambiato L' HD. Attualmente stesse condizioni di sopra: 61 il procio, 60 gpu e 50 hd. se apro il solito giochino flash il procio passa a 64° gpu 63 e hd 52. Sono davvero sbalordito. Adesso non so se e' dipeso dal cambio HD o da qualche software che avevo prima a creare problemi. visto che ho formattato e reinstallato la maggior parte dei precedenti software. Sta di fatto che cosi' va benissimo, a dimenticavo temperatura in casa con clima 29,9.
fraussantin
24-07-2009, 20:50
Te lo devono?In che senso?
a me lo anno detto loro che salvo complicazioni una pratica(non ricordo la sigla con cui la chiamano!!!)deve essere risolta in massimo 10 gg lavorativi escuso il trasporto !!!!! 10 gg lavorativi possono essere 2 settimane o di piu se ci sono delle feste di mezzo
RMA ecco come!!!!!!
ragazzi devo cambiare ram, vorrei passare a windows 7 e mettere 4gb....mi consigliate due banchi buoni da 2gb ???? CIAO E GRAZIE!!!
Leggi in prima pagina almeno :)
un'altra marca buona sono le kingston ma alla fine si assomigliano molto tra di loro ed una vale l'altra :)
come modello è ancora valido e come prezzo forse si trova anche a meno
su "e-chiave" trovi un 320Gb a 64€ sempre della WD ad esempio
ehm.. scusate potrei sapere l'indirizzo web di "e-chiave"? anche in pvt se quì non si può
grazie
ehm.. scusate potrei sapere l'indirizzo web di "e-chiave"? anche in pvt se quì non si può
grazie
http://www.e-key.it/
ma puoi benissimo trovare altre offerte con questo sito
http://www.trovaprezzi.it/
King of Dirty Gold
25-07-2009, 13:43
raga devo installare i driver della scheda video (8600 gt) con windows 7....ho cercato su laptopvideo2go....e ho scelto gli ultimi postati cioè 190.38....che ne dite? qualche altro consiglio????
.Kougaiji.
25-07-2009, 13:56
Scarica quelli ufficiali da nvidia.com
King of Dirty Gold
25-07-2009, 14:12
Scarica quelli ufficiali da nvidia.com
ok adesso li scarico e poi provo....ancora una cosa, qualcuno sa dove posso trovare i driver x windows 7 x l'avermedia 310?? è l'unica periferica che nn mi riconosce in automatico.....CIAO E GRAZIE!!!!!!
Scarica quelli ufficiali da nvidia.com
altrimenti le ultime volte con 7 lasciavo a win update l'opzione di installarmi i driver video e notavo che mi installava sempre gli ultimi :)
King of Dirty Gold
25-07-2009, 15:13
Leggi in prima pagina almeno :)
un'altra marca buona sono le kingston ma alla fine si assomigliano molto tra di loro ed una vale l'altra :)
Quelle in prima pagina della OCZ le avevo viste, volevo sapere solo se nel frattempo era uscito qualcosa di meglio....tutto qui...cmq me le consigli?
Ah meno male mi rincuoro.
Però tu magari abiti vicino, io lo devo spedire con UPS a Milano.
Quando ho chiamato il sito dove lo avevo comprato hanno detto che ha cambiato gestione e non lo hanno accettato.
Giusto perchè non ho avuto problemi con Acer sennò vedi che li combinavo a quei chiavichi.
Il sito comunque è atm.it statene alla larga.
Comunque per chi usa i servizi di assistenza e riparazione si legga questo articolo prima di consegnare il proprio pc:
http://www.pcpro.co.uk/news/262978/exposed-the-pc-repair-shops-that-rifle-through-your-photos-and-passwords.html
Alla fine c'è anche il video dell'inchiesta
Threshold, poi ovviamente mi fai sapere com'è andata la tua esperienza con l'assistenza.
spero per tutti noi :D in positivo!
anch'io lo devo spedire tramite corriere, e penso che i tempi si allungheranno, ma, mai dire mai...!
Tattiquero
25-07-2009, 16:36
Salve ha tutti, sono un felice (fino a qualche settimana fa... mo mi sta a fa incazza come pochi sto pc :muro: ) possessore del 5920g. (di cui abbiamo una diapositiva...)
http://i175.photobucket.com/albums/w148/tattiquero/pc.png
Come dicevo appunto, da un mesetto circa il pc ha cominciato a farmi incavolare... quando sono su internet con niente aperto (come ora) il pc viaggia con cpu e gpu a 52/57° circa (rilevato con CPUcooL e GPU-Z) mentre l'hd a 44° (rilevato con HDD Temperature), i "guai" arrivano quando apro dei giochi. Per esempio con World of Warcraft cpu e gpu arrivano a minimo 81° mentre l'hdd a minimo 50° e dopo un po (a volte mai, a volte ore, a volte minuti) il pc semplicemente si blocca, niente schermata blu, niente riavvio, posso solo che tenere premuto il tasto di accensione e riavviare. Il problema credo siano appunto le temperature, ma il dubbio mi e' venuto anche perche leggo di gente che arriva a 90°...
Aggiungo che il pc e' sopra un CoolerMaster Notepal Infinite e dietro puntato verso il basso a sx ci ho anche piazzato un ventilatore (credo non utilissimo).
Ieri ho anche aperto dietro per togliere un po di polvere e l'ho trovato abbastanza pulito (anche perche nonostante, la pulizia di ieri oggi mi si e' rimpallato).
I driver della scheda video sono i 185.85 moddati di Dox per Seven. Il sistema operativo (windows 7) l'ho installato due giorni fa (prima avevo xp e prima ancora vista... nonostante tutto il problema c'era lo stesso).
Qualcuno ha un idea di quale e' il problema e su come potrei risolverlo? Grazie
fraussantin
25-07-2009, 17:32
Salve ha tutti, sono un felice (fino a qualche settimana fa... mo mi sta a fa incazza come pochi sto pc :muro: ) possessore del 5920g. (di cui abbiamo una diapositiva...)
http://i175.photobucket.com/albums/w148/tattiquero/pc.png
Come dicevo appunto, da un mesetto circa il pc ha cominciato a farmi incavolare... quando sono su internet con niente aperto (come ora) il pc viaggia con cpu e gpu a 52/57° circa (rilevato con CPUcooL e GPU-Z) mentre l'hd a 44° (rilevato con HDD Temperature), i "guai" arrivano quando apro dei giochi. Per esempio con World of Warcraft cpu e gpu arrivano a minimo 81° mentre l'hdd a minimo 50° e dopo un po (a volte mai, a volte ore, a volte minuti) il pc semplicemente si blocca, niente schermata blu, niente riavvio, posso solo che tenere premuto il tasto di accensione e riavviare. Il problema credo siano appunto le temperature, ma il dubbio mi e' venuto anche perche leggo di gente che arriva a 90°...
Aggiungo che il pc e' sopra un CoolerMaster Notepal Infinite e dietro puntato verso il basso a sx ci ho anche piazzato un ventilatore (credo non utilissimo).
Ieri ho anche aperto dietro per togliere un po di polvere e l'ho trovato abbastanza pulito (anche perche nonostante, la pulizia di ieri oggi mi si e' rimpallato).
I driver della scheda video sono i 185.85 moddati di Dox per Seven. Il sistema operativo (windows 7) l'ho installato due giorni fa (prima avevo xp e prima ancora vista... nonostante tutto il problema c'era lo stesso).
Qualcuno ha un idea di quale e' il problema e su come potrei risolverlo? Grazie
prova a fare questo chiudi tutto e fai partire un programma di stress solo cpu e vedi cosa fa!!!!!
poi se va bene prova a fare lo stesso con la gpu e vedi intanto se e un problema di gpu o di cpu
dato che hai riformattato piu volte dubito che sia un problema software
se fossero le ram o la cpu credo avresti il blue screen
(percaso non fai overclock????? se cosi togli ovclk e cmq usa driver originali!!!!!!)
penso cmq che sia la gpu !!!!
Tattiquero
25-07-2009, 18:24
No, niente overclock. Per ora ho aggiornato il bios, non so se magari puo' aiutare (non l'avevo mai aggiornato, avevo il primo uscito)... cmq ora provo a fare come dici tu. Grazie mille
darkflyer85
26-07-2009, 01:32
Come dicevo appunto, da un mesetto circa il pc ha cominciato a farmi incavolare... quando sono su internet con niente aperto (come ora) il pc viaggia con cpu e gpu a 52/57° circa (rilevato con CPUcooL e GPU-Z) mentre l'hd a 44° (rilevato con HDD Temperature), i "guai" arrivano quando apro dei giochi. Per esempio con World of Warcraft cpu e gpu arrivano a minimo 81° mentre l'hdd a minimo 50° e dopo un po (a volte mai, a volte ore, a volte minuti) il pc semplicemente si blocca, niente schermata blu, niente riavvio, posso solo che tenere premuto il tasto di accensione e riavviare. Il problema credo siano appunto le temperature, ma il dubbio mi e' venuto anche perche leggo di gente che arriva a 90°...
Aggiungo che il pc e' sopra un CoolerMaster Notepal Infinite e dietro puntato verso il basso a sx ci ho anche piazzato un ventilatore (credo non utilissimo).
Ieri ho anche aperto dietro per togliere un po di polvere e l'ho trovato abbastanza pulito (anche perche nonostante, la pulizia di ieri oggi mi si e' rimpallato).
I driver della scheda video sono i 185.85 moddati di Dox per Seven. Il sistema operativo (windows 7) l'ho installato due giorni fa (prima avevo xp e prima ancora vista... nonostante tutto il problema c'era lo stesso).
Qualcuno ha un idea di quale e' il problema e su come potrei risolverlo? Grazie
La fregatura è che se il pc si blocca per la scheda video,questa ha raggiunto temperature ben più alte dei 90C sulla gpu(forse 97) .Aggiornando il bios,soprattuto se hai una delle prime versioni,fà scendere le temperature ma nn ti aspettare miracoli...il mio sistema che è stabile nonostante i 33 gradi in casa,sotto sforzo se nn alzo il portatile : 74 la cpu e 94 la gpu.Se c'è qualche problema con la pasta termica,purtroppo nn so aiutarti ma nel forum troverai sicuramente qualcuno che ti sappia aiutare.
fraussantin
26-07-2009, 01:40
La fregatura è che se il pc si blocca per la scheda video,questa ha raggiunto temperature ben più alte dei 90C sulla gpu(forse 97) .Aggiornando il bios,soprattuto se hai una delle prime versioni,fà scendere le temperature ma nn ti aspettare miracoli...il mio sistema che è stabile nonostante i 33 gradi in casa,sotto sforzo se nn alzo il portatile : 74 la cpu e 94 la gpu.Se c'è qualche problema con la pasta termica,purtroppo nn so aiutarti ma nel forum troverai sicuramente qualcuno che ti sappia aiutare.
io non vorrei fare il gufo
prima facciamogli fare i test
ma misa che e peggio del previsto !!! perche se la video non raffredda bene dovrebbe andare in protezione(e questo avviene a 97 gradi) con la riduzione del clock e non con lo spegnimento della skeda!!!!(probabile causa del sintomo!!)
magari era veramente un problema di bios o di driver (speriamo:sperem: :sperem: :sperem: )
ok adesso li scarico e poi provo....ancora una cosa, qualcuno sa dove posso trovare i driver x windows 7 x l'avermedia 310?? è l'unica periferica che nn mi riconosce in automatico.....CIAO E GRAZIE!!!!!!
vai sul sito acer http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
e scarica quelli per vista sp1 funzionano perfettamente con seven
ciao
darkflyer85
26-07-2009, 10:30
io non vorrei fare il gufo
prima facciamogli fare i test
ma misa che e peggio del previsto !!! perche se la video non raffredda bene dovrebbe andare in protezione(e questo avviene a 97 gradi) con la riduzione del clock e non con lo spegnimento della skeda!!!!(probabile causa del sintomo!!)
magari era veramente un problema di bios o di driver (speriamo:sperem: :sperem: :sperem: )
Quello che non hai mai capito è perchè ad alcuni fonde la scheda quando la protezione termica dovrebbe effettuare il downclock e quindi abbassare le temperature.Una cosa : il downclock è effettuato dal bios della scheda video o dai driver?Cmq,nn parlo di schede che si rompono per non portare sfiga.Potrebbe essersi seccata la pasta termica o essere montato male il dissipatore ma ho una conoscenza di questi problemi un po' limitata.
fraussantin
26-07-2009, 10:53
Quello che non hai mai capito è perchè ad alcuni fonde la scheda quando la protezione termica dovrebbe effettuare il downclock e quindi abbassare le temperature.Una cosa : il downclock è effettuato dal bios della scheda video o dai driver?Cmq,nn parlo di schede che si rompono per non portare sfiga.Potrebbe essersi seccata la pasta termica o essere montato male il dissipatore ma ho una conoscenza di questi problemi un po' limitata.
non lo so di preciso ma ti posso garantire che con i driver originali e recenti laskeda a 97 gradi prercisi inizia il downclock per poi ritornare alla normalita verso gli 89 lo ho notato con diverso giochi
la skeda si rompe perche ha delle saldature fate male che si usurano a temperature elevate (anche 90 gradi ) prolungate , ma non alla prima volta con il tempo !!!!!!!
poi a qualcuno effettivamente supera i 97 gradi molto probabilmente per che a overcloccato con driver non originali o a flashato il bios (non lo so di preciso il perche . pero se qualcuno lo sapesse gli sarei grato se lo postasse perche e un dubbio che ho anche io )
ripeto la mia skeda non va materialmente a piu di 97 gradi
...quando sono su internet con niente aperto (come ora) il pc viaggia con cpu e gpu a 52/57° circa (rilevato con CPUcooL e GPU-Z) mentre l'hd a 44° (rilevato con HDD Temperature), i "guai" arrivano quando apro dei giochi...
Abbassare e controllare il clock del processore con appositi tool tipo rmclock, se non è già disponibile qualche tool apposito fornito dal costruttore.
Abbassare il clock della scheda video con appositi tool. Attenzione: se la scheda ha memoria dedicata questa può bruciarsi facilmente se surriscaldata troppo (esperienza vissuta). Meglio fare dei profili con qualche tool (vedi Ati Tray Tools o simili) in modo da usare la scheda sempre a bassa velocità tranne nei giochi. Per i giochi pesanti è noto che i portatili non sono molto indicati ed è meglio un pc fisso classico.
darkflyer85
26-07-2009, 10:57
non lo so di preciso ma ti posso garantire che con i driver originali e recenti laskeda a 97 gradi prercisi inizia il downclock per poi ritornare alla normalita verso gli 89 lo ho notato con diverso giochi
la skeda si rompe perche ha delle saldature fate male che si usurano a temperature elevate (anche 90 gradi ) prolungate , ma non alla prima volta con il tempo !!!!!!!
poi a qualcuno effettivamente supera i 97 gradi molto probabilmente per che a overcloccato con driver non originali o a flashato il bios (non lo so di preciso il perche . pero se qualcuno lo sapesse gli sarei grato se lo postasse perche e un dubbio che ho anche io )
ripeto la mia skeda non va materialmente a piu di 97 gradi
In sostanza se mi arriva a 90 e le saldature son fatte bene,nn succede niente sennò son fregato perchè prima o poi si rompe?Spero che la mia 9500m gs non rientri tra quelle difettose ma ha più di un anno e non ha dato nessun sintomo anche se potrebbe andare incontro a morte improvvisa.
Tattiquero
26-07-2009, 11:17
allora, news dal termosifone...
ho effettuato il test per la cpu, ed è andato tutto ok, quindi a questo punto lo escluderei.
Inoltre ieri, dopo aver aggiornato il bios, ho tenuto il pc acceso tutto il giorno con World of Warcraft aperto e non si e' mai impallato (temperature massime rilevate con HW Monitor 86 cpu, 87 gpu, 43 hdd).
Oggi vorrei effettuare il test della gpu per avere conferme alle nostre ipotesi (problema derivante dalla scheda video), solo che da buon niubbo non conosco programmi per lo sforzo della gpu... qualcuno puo' consigliarmene uno facilmente reperibile?
PS. Grazie ancora per le risposte.
darkflyer85
26-07-2009, 11:18
non lo so di preciso ma ti posso garantire che con i driver originali e recenti laskeda a 97 gradi prercisi inizia il downclock per poi ritornare alla normalita verso gli 89 lo ho notato con diverso giochi
la skeda si rompe perche ha delle saldature fate male che si usurano a temperature elevate (anche 90 gradi ) prolungate , ma non alla prima volta con il tempo !!!!!!!
poi a qualcuno effettivamente supera i 97 gradi molto probabilmente per che a overcloccato con driver non originali o a flashato il bios (non lo so di preciso il perche . pero se qualcuno lo sapesse gli sarei grato se lo postasse perche e un dubbio che ho anche io )
ripeto la mia skeda non va materialmente a piu di 97 gradi
Con alcuni drivers downclocca prima dei 97,anche a 90.Ad esempio i 182.46 mentre il 182.05 credo che downclocchino a 97(nn lo so perchè nn ci arriva la mia scheda video e certamente nn voglio farglela arrivare).NN so perchè con i 185.85 ufficiali mi dia problemi con powermizer ed il problema nn è aero come pensavo all'inizio ed alla fine mi sn rassegnato ad usare i drivers della serie 182 dox perchè sennò dovrei usare i non ufficiali serie 179 che sn un po' vecchiotti.
fraussantin
26-07-2009, 17:50
In sostanza se mi arriva a 90 e le saldature son fatte bene,nn succede niente sennò son fregato perchè prima o poi si rompe?Spero che la mia 9500m gs non rientri tra quelle difettose ma ha più di un anno e non ha dato nessun sintomo anche se potrebbe andare incontro a morte improvvisa.
anche io e 1 anno tra 15 gg che l'ho e l'ho sicuramete tirata a dovere speriamo bene e :sperem: :sperem: :asd:
fraussantin
26-07-2009, 17:53
Con alcuni drivers downclocca prima dei 97,anche a 90.Ad esempio i 182.46 mentre il 182.05 credo che downclocchino a 97(nn lo so perchè nn ci arriva la mia scheda video e certamente nn voglio farglela arrivare).NN so perchè con i 185.85 ufficiali mi dia problemi con powermizer ed il problema nn è aero come pensavo all'inizio ed alla fine mi sn rassegnato ad usare i drivers della serie 182 dox perchè sennò dovrei usare i non ufficiali serie 179 che sn un po' vecchiotti.
quindi siamo tutti daccordo che il downclock e gestito dal driver e una delle cause percui alcune skede arrivano oltre i 100 gradi e perche non vengono utilizzati i driver certificati e forniti da nvidia!!!!!!!
darkflyer85
26-07-2009, 18:44
quindi siamo tutti daccordo che il downclock e gestito dal driver e una delle cause percui alcune skede arrivano oltre i 100 gradi e perche non vengono utilizzati i driver certificati e forniti da nvidia!!!!!!!
Bhe,se si superano i 100C° ,mi pare probabile(magari mi sbaglio) che prima o poi si rompa la scheda video ma a quel punto bisognerebbe anche accorgesene.Sai più o meno a quanti possessori dell'acer 5920G si è rotta la scheda video?nel forum ho letto cose scoraggianti,tipo di uno che affermava che praticamente a tt prima o poi.La garanzia minima x i privati è di 2 anni?
Vorrei sapere qualcosa in piu' sul funzionamento della partizione con d2d:
1) La reistallazione consentita, è completa, comprensiva di driver e software inclusi al momento dell'acquisto?
2) L'installazione di Winxp (lasciando intatta la PQSERVICE) sovrascrive l'mbr e non rende piu' possibile il caricamento di d2d: ricreando l'mbr con gli appositi file all'interno della PQSERVICE, per poterlo eventualmente riutillizzare, il caricamento di WinXP continua ad avvenire tranquillamente?
3) Con WinXP, e l'intenzione di usare d2d nuovamente funzionante, d2d funzionerebbe tranquillamente, oppure ha bisogno di guardare qualcosa nell'originale installazione di vista, tipo la password, che puo' essere impostata (e nel mio lo è gia) solo su vista, impedendomi quindi di continuare?
ringrazio in anticipo
Vorrei sapere qualcosa in piu' sul funzionamento della partizione con d2d:
1) La reistallazione consentita, è completa, comprensiva di driver e software inclusi al momento dell'acquisto?
2) L'installazione di Winxp (lasciando intatta la PQSERVICE) sovrascrive l'mbr e non rende piu' possibile il caricamento di d2d: ricreando l'mbr con gli appositi file all'interno della PQSERVICE, per poterlo eventualmente riutillizzare, il caricamento di WinXP continua ad avvenire tranquillamente?
3) Con WinXP, e l'intenzione di usare d2d nuovamente funzionante, d2d funzionerebbe tranquillamente, oppure ha bisogno di guardare qualcosa nell'originale installazione di vista, tipo la password, che puo' essere impostata (e nel mio lo è gia) solo su vista, impedendomi quindi di continuare?
ringrazio in anticipo
un'altra domanda: dopo un'installazione di WinXp, lasciando intatta la partizione di acer arcade, quest'ultimo parte ancora a computer spento alla pressione dell'apposito tasto?
Esiliato
26-07-2009, 19:22
1 anno e 15 giorni, vedi le coincidenze della vita....esattamente il periodo in cui si è rotta la mia 8600...ovviamente all'improvviso
anche secondo me per chi lo usa con i videogiochi è solo questione di tempo, prima o poi esplode
fraussantin
26-07-2009, 19:30
1 anno e 15 giorni, vedi le coincidenze della vita....esattamente il periodo in cui si è rotta la mia 8600...ovviamente all'improvviso
anche secondo me per chi lo usa con i videogiochi è solo questione di tempo, prima o poi esplode
no un anno meno 15 gg quindi ho ancora 30 gg di divertimento !!!!!!!!!
:ops2: :ops2: :ops2: :ops2: :ops2:
ma la seconda skeda come e andata!!!!!!!
darkflyer85
26-07-2009, 20:04
1 anno e 15 giorni, vedi le coincidenze della vita....esattamente il periodo in cui si è rotta la mia 8600...ovviamente all'improvviso
anche secondo me per chi lo usa con i videogiochi è solo questione di tempo, prima o poi esplode
A che temperature arrivava prima di rompersi?Da un momento all'altro ha smesso di andare del tutto?Overcloccavi ed o overvoltavi?C'era un odore di plastica bruciata?In quanto tempo te l'hanno cambiata?Nn so come funziona il secondo anno di garanzia per i privati.Son curioso di sapere qualche informazione in più da parte di a chi si è rotta,visto che nvidia non ci ha detto praticamente niente e dandoci qualche informazione,magari si può evitare la rottura anche perchè ho sentito di persone a cui la scheda video va oltre i 100 mentre in linea di massima,downclocca a temperature intorno ai 97 e le temperature si abbassano.Ci giocavi molto?Sollevavi il portatile per abbassare le temperature?Avevi una base ventilata?La seconda scheda video come è andata?A qualcuno si sono rotte anche le 9500m gs?
Esiliato
26-07-2009, 21:29
mai 100 °C, mai overclock in nessun modo, mai puzza di bruciato, ovviamente lo tenevo sollevato, ogni tanto c'era un leggero crash (tipo che si oscurava e ripartiva subito dopo con il solito calo di fps), nn l'ho sostituita con l'assistenza, ora con la nuova ho preso una base ventilata che migliora un po (ma quando già la temperatura ambiente in casa è vicina ai 32 °C ci può stare che nn sia super efficace)
darkflyer85
26-07-2009, 21:39
mai 100 °C, mai overclock in nessun modo, mai puzza di bruciato, ovviamente lo tenevo sollevato, ogni tanto c'era un leggero crash (tipo che si oscurava e ripartiva subito dopo con il solito calo di fps), nn l'ho sostituita con l'assistenza, ora con la nuova ho preso una base ventilata che migliora un po (ma quando già la temperatura ambiente in casa è vicina ai 32 °C ci può stare che nn sia super efficace)
Ne hai dovuta comprare un'altra di tua tasca?La cosa mi spaventa sempre di più!!Io ho una 9500m gs ed è meno probabile che sia tra le difettose(in teoria visto che è anche allo stesso processo produttivo).
Tuvok-LuR-
26-07-2009, 21:47
indice prestazioni di Win 7 dopo l'installazione dell'SSD (Ultradrive ME)
la vga è senza driver, per questo ha 1
http://img253.imageshack.us/img253/8039/benchu.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/benchu.jpg/)
indice prestazioni di Win 7 dopo l'installazione dell'SSD (Ultradrive ME)
la vga è senza driver, per questo ha 1
http://img253.imageshack.us/img253/8039/benchu.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/benchu.jpg/)
Impressioni d'uso (e costo) ?
ciao! :)
Tuvok-LuR-
27-07-2009, 08:40
Impressioni d'uso (e costo) ?
ciao! :)
Sembra un altro pc, le applicazioni si aprono al volo, è un piacere lavorare con Photoshop ed Eclipse ^^
Bench con crystaldiskmark (win7 senza nessun tweak/allineamento)
http://img16.imageshack.us/img16/2826/cdmb.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/cdmb.jpg/)
questo è costato 175 € (64gb) cmq adesso è meglio aspettare perchè stanno uscendo i nuovi intel che faranno scendere tutti i prezzi degli ssd.
darkflyer85
27-07-2009, 11:59
Ho provato il dvd di kubuntu in versione live e mi son accorto che se anche rileva tramite wi-fii la connessione internet fastweb,non si connette dando un errore dopo l'inserimento della password.La scheda di rete è la 3945 che dovrebbe essere automaticamente rilevata a quanto ne so.Sulla guida x ubuntu,spiega come fare con la tipologia successiva alla 3945,ci sono problemi anche con essa o con la rete fastweb?Devo inserire manualmente i dns?
fraussantin
27-07-2009, 12:56
Ne hai dovuta comprare un'altra di tua tasca?La cosa mi spaventa sempre di più!!Io ho una 9500m gs ed è meno probabile che sia tra le difettose(in teoria visto che è anche allo stesso processo produttivo).
gliela avranno messa in garanzia!!!!
qualcuno mi sa dire per favore , se al ripristino del mbr originale , per poter riutilizzare d2d dopo l'installazione di xp, xp mi continua a partrire?
grazie
Chi ha una 8600M GT o una 9500M GS potrebbe per cortesia postare la versione del bios della VGA in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) discussione?
Si vede in un secondo con GPU-Z. Basta che specificate la versione del bios della VGA, la versione dei forceware e se avete o meno problemi di flickering sul desktop.
E' importante. Ci vuole un attimo per controllare. Grazie.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
darkflyer85
27-07-2009, 16:56
Chi ha una 8600M GT o una 9500M GS potrebbe per cortesia postare la versione del bios della VGA in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) discussione?
Si vede in un secondo con GPU-Z. Basta che specificate la versione del bios della VGA, la versione dei forceware e se avete o meno problemi di flickering sul desktop.
E' importante. Ci vuole un attimo per controllare. Grazie.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
Ho una 9500m gs e questi problemi lì ho cn qualunque versione dai 185 in sù a meno che nn disattivi il Powermizer
Grazie, ho aggiunto queste informazioni nel primo post dell'altra discussione. Al momento i problemi li hanno tutti quelli con una 9500M GS e il bios 60.84.62.00.40.
Vediamo se c'è qualcuno con la stessa scheda che non ha problemi.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!
Chi ha una 8600M GT o una 9500M GS potrebbe per cortesia postare la versione del bios della VGA in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448) discussione?
Si vede in un secondo con GPU-Z. Basta che specificate la versione del bios della VGA, la versione dei forceware e se avete o meno problemi di flickering sul desktop.
E' importante. Ci vuole un attimo per controllare. Grazie.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
Aspè cos'è il flickering
Aspè cos'è il flickering
E' uno sfarfallamento dell'immagine sul monitor. A molti si verifica con i Forceware successivi alla versione 182.xx
Adesso appurato che dipende dal Powermizer e che alcuni sono immuni dal problema, stiamo cercando di capire quale sia il fattore discriminante. Per il momento i miei dubbi vanno sulla versione del bios della VGA e per questo sto chiedendo ai possessori di 8600M GT e 9500M GS di postare la loro versione del BIOS e di specificare se hanno o meno problemi di flickering.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
niente sulle mie domande?
qualcuno mi sa dire per favore , se al ripristino del mbr originale , per poter riutilizzare d2d dopo l'installazione di xp, xp mi continua a partrire?
grazie
Se lo ripristini correttamente perchè non xp non dovrebbe partire?
darkflyer85
27-07-2009, 19:05
Ho la scheda di rete 3945 e fastweb adsl 20 mega ma non riesco a connettermi ad internet tramite wireless cn la versione live di kubuntu 9.04.Qualcuno mi sa aiutare?Che cosa devo modificare?Mi serve la connessione perchè devo modificare le partizioni con gparted che non è in kde e facendo l'installazione posso modificare le partizioni ma non mi fà fare partizioni nello spazio inutilizzato
Ho la scheda di rete 3945 e fastweb adsl 20 mega ma non riesco a connettermi ad internet tramite wireless cn la versione live di kubuntu 9.04.Qualcuno mi sa aiutare?Che cosa devo modificare?Mi serve la connessione perchè devo modificare le partizioni con gparted che non è in kde e facendo l'installazione posso modificare le partizioni ma non mi fà fare partizioni nello spazio inutilizzato
Qui sei OT. Chiedi nella sezione linux. Li sapranno sicuramente aiutarti! ;)
Se lo ripristini correttamente perchè non xp non dovrebbe partire?
l'mbr originale è vista based, fidarsi è bene...
E' uno sfarfallamento dell'immagine sul monitor. A molti si verifica con i Forceware successivi alla versione 182.xx
Adesso appurato che dipende dal Powermizer e che alcuni sono immuni dal problema, stiamo cercando di capire quale sia il fattore discriminante. Per il momento i miei dubbi vanno sulla versione del bios della VGA e per questo sto chiedendo ai possessori di 8600M GT e 9500M GS di postare la loro versione del BIOS e di specificare se hanno o meno problemi di flickering.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
Allora al più presto ti do i miei dati che il mio monitor pure sfarfalla :)
fraussantin
27-07-2009, 20:56
buona sera a tutti dato che regalano assassin screed con un arivista che a me non piace!!!!! chiedevo a tutti voi prima di comprarlo se avete provaro questo gioco sul ns nb .........come va????
dato che e ubisoft penso non ci siano problemi ma pero e meglio sentire!!!!!
l'mbr originale è vista based, fidarsi è bene...
Ops, si effettivamente ho risposto un po' troppo in fretta! :D Comunque in caso di problemi dovrebbe bastarti avviare il pc con il cd di XP e dalla console di ripristino dare un fixmbr. ;)
Quando ripristini l'mbr dell'acer occhio ai parametri che passi all'eseguibile. Devi dargli il numero della partizione di xp e quello della partizione dell'instant-on. Le partizioni si iniziano a contare dal numero 1 (e non dallo 0) e non si contano le partizioni logiche bensì solo le primarie.
Allora al più presto ti do i miei dati che il mio monitor pure sfarfalla :)
Grazie! :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
Ho la scheda di rete 3945 e fastweb adsl 20 mega ma non riesco a connettermi ad internet tramite wireless cn la versione live di kubuntu 9.04.Qualcuno mi sa aiutare?Che cosa devo modificare?Mi serve la connessione perchè devo modificare le partizioni con gparted che non è in kde e facendo l'installazione posso modificare le partizioni ma non mi fà fare partizioni nello spazio inutilizzato
Scarica la ISO di Ubuntu Live CD e masterizzaci il CD che ti serve. Non è un gran costo, se puoi accedere al web da un altro PC.
Riavviando con il cd inserito potrai usare gparted.
Questo non risolverà il tuo problema di WiFi (bisogna proprio provare a chiedere nel forum giusto, io non ti so aiutare), ma ti dovrebbe togliere dall'impiccio specifico. Ciao
darkflyer85
28-07-2009, 08:54
Scarica la ISO di Ubuntu Live CD e masterizzaci il CD che ti serve. Non è un gran costo, se puoi accedere al web da un altro PC.
Riavviando con il cd inserito potrai usare gparted.
Questo non risolverà il tuo problema di WiFi (bisogna proprio provare a chiedere nel forum giusto, io non ti so aiutare), ma ti dovrebbe togliere dall'impiccio specifico. Ciao
Grazie x le informazioni!Fortunatamente son riuscito ad arrangiarmi con il programma di partizionamento dell'installazione anche se non riesco a risolvere il problema con il la scheda 3945 ma mi sto informando.Smetto di parlare di ciò perchè probabilmente quìsono off-topic.Ho risolto anche il problema col wireless
-rApSTyLe-
29-07-2009, 15:42
Allora al più presto ti do i miei dati che il mio monitor pure sfarfalla :)
ah per fortuna :stordita: e io che pensavo fosse di nuovo la scheda video.......
pure a me a volte compaiono sti sfarfallamenti..
sia su xp che sul 7
darkflyer85
29-07-2009, 16:08
ah per fortuna :stordita: e io che pensavo fosse di nuovo la scheda video.......
pure a me a volte compaiono sti sfarfallamenti..
sia su xp che sul 7
Pure a te si è rotta la scheda video?8600m gt o 9500m gs?Overcloccavi e/o overvoltavi?A che temperatura ti arrivava?Certo di raccoglere qualche informazione sulle rotture delle schede nvidia anche per sapere se si son rotte solo le 8600m gt o anche le 9500m gs
Mistral84
29-07-2009, 16:56
salve mi servirebbe una delucidazione l'acer aspire 5920 supporta pcmcia da 34 o 54???
ci funzionano le pcmcia vodafone 54 mm???
io a cocchio vedo che è larga 5 cm circa ditremi voi
gracias
mrdecoy84
29-07-2009, 21:04
salve mi servirebbe una delucidazione l'acer aspire 5920 supporta pcmcia da 34 o 54???
ci funzionano le pcmcia vodafone 54 mm???
io a cocchio vedo che è larga 5 cm circa ditremi voi
gracias
guarda che il nostro slot non è pcmcia, bensì EXPRESS CARD 54/34mm (è compatibile con entrambi).
Bada bene a ciò che compri...solo slot express card.
ciao
Mistral84
29-07-2009, 23:15
parliamone...allora questa nn va bene???
http://cgi.ebay.it/Connect-Card-Merlin-U740-HSDPA-UMTS-1-8mb-TUTTI-GESTORI_W0QQitemZ140288493600QQcmdZViewItemQQptZSchede_PCI_I_O_controller_per_Portatili?hash=item20a9d88820&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50
domenica mi è successa na cosa strana. avevo dimenticato il mio gemstone acceso ed attaccato all'ali. quando sono tornato la sera, sebbene attaccato ancora all presa elettrica, le spie del pc erano spente, e il pc nn si accendeva. il giorno dopo ho provato con un altro ali con stesso voltaggio ma amperaggio inferiore, ma nulla. dopo giorni di email all'acer ke alla fine mi dicono ke la garanzia era scaduta (fattura=1anno) sconsolato prendo l'ali lo attacco alla presa di corrente e sento un piccolo rumore (scossa) poi lo attacco al pc e provo ad accenderlo :eek: parte! avviato win mi accorgo xò ke la batteria è già carica, quindi nn è propriamente saltato l'ali, altrimenti prima di spegnersi (domenica) il pc avrebbe consumato tutta la batteria (fra l'altro il pc nn partiva nemmento con la batteria). cosa può essere successo? una protezione del pc ke si è "sbloccata" dopo qualke gg, oppure il pc è mezzo andato e mi devo aspettare ke ciò riaccada?
herinanth
30-07-2009, 10:56
Pure a te si è rotta la scheda video?8600m gt o 9500m gs?Overcloccavi e/o overvoltavi?A che temperatura ti arrivava?Certo di raccoglere qualche informazione sulle rotture delle schede nvidia anche per sapere se si son rotte solo le 8600m gt o anche le 9500m gs
gli sfarfallii nel mio caso sono dovuti alla posizione del cavo, l'ho staccato, pulito ed infine spostato leggermente di posizione e non ho più avuto questo problema. Ho un'altro problema però, a quanto pare la batteria dopo 9 mesi è già andata, con vista farò mezz'ora al massimo e ubuntu mi dice che è da cambiare perché usurata.
Secondo voi è la batteria danneggiata o c'è una sorta di consumo troppo elevato da parte di qualche componente e da ciò deriva la relativa breve durata della batteria? E' successo tutto in breve tempo, un mese fa durava due ore e mezza, lo mando in assistenza?
fraussantin
30-07-2009, 12:46
domenica mi è successa na cosa strana. avevo dimenticato il mio gemstone acceso ed attaccato all'ali. quando sono tornato la sera, sebbene attaccato ancora all presa elettrica, le spie del pc erano spente, e il pc nn si accendeva. il giorno dopo ho provato con un altro ali con stesso voltaggio ma amperaggio inferiore, ma nulla. dopo giorni di email all'acer ke alla fine mi dicono ke la garanzia era scaduta (fattura=1anno) sconsolato prendo l'ali lo attacco alla presa di corrente e sento un piccolo rumore (scossa) poi lo attacco al pc e provo ad accenderlo :eek: parte! avviato win mi accorgo xò ke la batteria è già carica, quindi nn è propriamente saltato l'ali, altrimenti prima di spegnersi (domenica) il pc avrebbe consumato tutta la batteria (fra l'altro il pc nn partiva nemmento con la batteria). cosa può essere successo? una protezione del pc ke si è "sbloccata" dopo qualke gg, oppure il pc è mezzo andato e mi devo aspettare ke ciò riaccada?
esiste una protezione che riguarda la carica della batteria che se si attiva il pc non si accende fino a che non togli la batteria (capitato alla mia sorella con una batteria rovinata)
ma la scossa elettrica fa pensare al peggio (filo consumato o mal saldato che comunque ha mandato in blocco il pc )
cmq non lo lasciare in carica da solo perche le ns batterie sono prodotte con celle della sony e sono potenzialmente a rischio di esplosione
ora non voglio impaurirti pero se leggi un po su internet vedrai che molte batterie sony sono state ritirate dal mercato propio per questo !!!!
qui sul forum non e successo a nessuno(o almeno nessuno lo ha dichiarato ) pero non si sa mai !!!!!!!
esiste una protezione che riguarda la carica della batteria che se si attiva il pc non si accende fino a che non togli la batteria (capitato alla mia sorella con una batteria rovinata)
ma la scossa elettrica fa pensare al peggio (filo consumato o mal saldato che comunque ha mandato in blocco il pc )
cmq non lo lasciare in carica da solo perche le ns batterie sono prodotte con celle della sony e sono potenzialmente a rischio di esplosione
ora non voglio impaurirti pero se leggi un po su internet vedrai che molte batterie sony sono state ritirate dal mercato propio per questo !!!!
qui sul forum non e successo a nessuno(o almeno nessuno lo ha dichiarato ) pero non si sa mai !!!!!!!
il fatto è ke anke dopo aver tolto la batteria, il pc nn si accendeva. è molto strano, cmq x ora funge tutto
Vi scrivo dopo l'upgrade "fresco fresco" a 4 GB di Ram!
Ho preso delle kingston a 54€, penso un prezzo onesto per il negozietto sotto casa!
Per adesso Vista "vede" solo 3GB e se sembra un pò più scattante (magari è solo effetto placebo!)
Cmq penso di aspettare che esca Seven a ottobre, così lo installo (scaricato dall'msdn dell'università), ovviamente a 64 bit!
Ciao! :fagiano:
fraussantin
30-07-2009, 21:51
Vi scrivo dopo l'upgrade "fresco fresco" a 4 GB di Ram!
(magari è solo effetto placebo!)
Ciao! :fagiano:
no credici c'e una bellla differenza!!!!!!
ti posso fare una domanda: i sistemi a 64 bit sono tendenzialmente piu veloci o piu lenti sul ns nb????? a parte il gb in piu!!!!
no credici c'e una bellla differenza!!!!!!
ti posso fare una domanda: i sistemi a 64 bit sono tendenzialmente piu veloci o piu lenti sul ns nb????? a parte il gb in piu!!!!
Sicuramente non possono essere più lenti, perchè vanno a sfruttare a pieno le caratteristiche del processore!
Magari non ci sarà una differenza eclatante perchè il proc. è ottimizzato anche per lavorare a 32 bit (E anche con il S.O. a 64 bit cmq alcuni processi saranno ancora a 32 bit) ma sicuramente sarà un pò più veloce, poi considerando il GB in più....
ciao!
a suo tempo provai anche con qualche test vista SP1 a 32 e 64bit con 2Gb di ram T7300 8600 ecc..
era + veloce la controparte a 64Bit, specialmente nell'uso quotidiano e con i vari progammini a 64bit(7zip paint.net ecc..)
Coi software lavorativi a 64bit come AutoCAD 2010 non ne parliamo :D
unica "pecca" è che consumava 100-200mb in + di ram che non veniva allocata per il prefetch o superprefetch ma era proprio necessaria al sistema.
fraussantin
30-07-2009, 23:10
a suo tempo provai anche con qualche test vista SP1 a 32 e 64bit con 2Gb di ram T7300 8600 ecc..
era + veloce la controparte a 64Bit, specialmente nell'uso quotidiano e con i vari progammini a 64bit(7zip paint.net ecc..)
Coi software lavorativi a 64bit come AutoCAD 2010 non ne parliamo :D
unica "pecca" è che consumava 100-200mb in + di ram che non veniva allocata per il prefetch o superprefetch ma era proprio necessaria al sistema.
scusate mi sono espresso male io non mi riferivo ai programmi 64 (che ovviamente vanno piu sodo)
ma a tutti quelli 32 che vengono adattati al 64 : percaso non subiscono mica rallentamenti (in particolare i giochi)
scusate mi sono espresso male io non mi riferivo ai programmi 64 (che ovviamente vanno piu sodo)
ma a tutti quelli 32 che vengono adattati al 64 : percaso non subiscono mica rallentamenti (in particolare i giochi)
no tranquillo :)
non sto a spiegarti il sistema WoW64(cerca su wikipedia se mai) ma alla fine non cambia praticamente nulla per le app. a 32bit ;)
goldrake68
31-07-2009, 10:55
ho notato un eccessivo consumo di ram diciamo uso normale piu' che altro finestre del browser e i soliti processi. E' consigliabile una partizione di swap o vista non ne ha bisogno?
ho notato un eccessivo consumo di ram diciamo uso normale piu' che altro finestre del browser e i soliti processi. E' consigliabile una partizione di swap o vista non ne ha bisogno?
sì è sempre consigliabile una partizione di swap(che comuqnue crea automaticamente) anche con vista e 4 o + Gb di ram :)
goldrake68
31-07-2009, 18:22
sì è sempre consigliabile una partizione di swap(che comuqnue crea automaticamente) anche con vista e 4 o + Gb di ram :)
quindi ce l'ho ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.