PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Zak84
27-03-2010, 16:11
E' da un po' che non seguo attivamente la cosa e vado avanti con rivatuner. Però non mi sembra di aver visto novità in giro... :doh:

onlymirko
27-03-2010, 16:14
E' da un po' che non seguo attivamente la cosa e vado avanti con rivatuner. Però non mi sembra di aver visto novità in giro... :doh:

ho capito...beh anke io sono costretto ad usare rivatuner e penso anke ke nn ci saranno + novità a riguardo, ormai ci hanno abbandonato :cry:
grazie cmq :)

goldrake68
27-03-2010, 17:13
bravo funziona davvero tutto con win vista64
edit.
anche la lucina rossa

onlymirko
27-03-2010, 17:35
bravo funziona davvero tutto con win vista64

bene ora aggiorno anke il post ke funziona su vista64 :)

Pegri76
27-03-2010, 18:39
bravo funziona davvero tutto con win vista64
edit.
anche la lucina rossa

personalmente odio quella lucina rossa, preferisco averla spenta :D

comunque ho rimesso i vecchi driver, sarà che non ho capito come utilizzare queste nuove funzioni.

fraussantin
27-03-2010, 18:58
io non ho mai capito a che serve apparte a far aprirwe un prog di mast o altro. ma dovrebbe stare spenta.

fraussantin
27-03-2010, 20:29
chi mi consiglia un driver "parecchio" aggiornato avermedia?? ancora non sono stato buono a far riconoscere la skeda tv al media center.

Edgar83
27-03-2010, 20:32
Fantastici questi driver!!! Li ho messi su pure io!

L'unica cosa che non va è che le regolazioni della luminosità/tempo di accensione sono solo per la luce rossa, ma va bene così

Ottimi driver!

.Kougaiji.
27-03-2010, 20:42
Messi anche io su win7 pro x64 tutto ok! solo due problemini:

1) la vocina per la disattivazione automatica quando inserisci un mouse? ;_; nel regedit c'è la voce ma anche se gli dai "1" non se la caga.
2)chi ha l'UAC attivo al massimo ad ogni boot viene chiesto di avviare il syntpehn.exe due volte e deve togliere la spunta per l'avviso per questo .exe. Niente di che alla fine, ma giusto per dare un feedback :P

fraussantin
27-03-2010, 20:51
io li ho messi su vista 32 .

allora il pad va alla grande .

il tastierino sta con la lucetta rossa spenta, ma non sembra funzionare (io non lo usavo nemmeno prima! ma cosa posso fare per testarlo ??)

se apro il driver e selecto le impostazioni per il tastierino non mi appare le solite figurine e nemmeno nessuna opzione.

l'unica cosa che non ho fatto e disinstalare quelli vecchi perche mi da errore il disinstaller, quale voce devo usare in gestione dispositivi per disinstallarli (non vorrei sbagliare periferica ).

.Kougaiji.
27-03-2010, 21:02
io li ho messi su vista 32 .

allora il pad va alla grande .

il tastierino sta con la lucetta rossa spenta, ma non sembra funzionare (io non lo usavo nemmeno prima! ma cosa posso fare per testarlo ??)

se apro il driver e selecto le impostazioni per il tastierino non mi appare le solite figurine e nemmeno nessuna opzione.

l'unica cosa che non ho fatto e disinstalare quelli vecchi perche mi da errore il disinstaller, quale voce devo usare in gestione dispositivi per disinstallarli (non vorrei sbagliare periferica ).

eh deve essere stato quello il problema.Lo dice anche l'uninstaller di synaptics di disinstallare la versione precedente :s

fraussantin
27-03-2010, 21:03
eh deve essere stato quello il problema.Lo dice anche l'uninstaller di synaptics di disinstallare la versione precedente :s

risolto con una disinstallazione FORZATA :D

adesso funge tutto anche su vista 32 :):):)

sei un grande :):)

Alk
27-03-2010, 21:03
Scusate, qualcuno conosce un sito che vende il modulo della scheda video(8600gt 1gb) in modo da riparare il mio portatile?


GRAZIE mille!!!11!!1!!!11

fraussantin
27-03-2010, 21:05
Scusate, qualcuno conosce un sito che vende il modulo della scheda video(8600gt 1gb) in modo da riparare il mio portatile?


GRAZIE mille!!!11!!1!!!11

ma prova sulla baia cmq okkio perche non è che poi cambi molto tra la 1 e 1\2 gb se la devi pagare molto di piu non so se ti merita.

Alk
27-03-2010, 21:11
sarebbe già tanto trovare il modulo xD

fraussantin
27-03-2010, 21:22
.Kougaiji.


ma è normale che mi siano sparite le impostazioni del tuch pad ???
http://j.imagehost.org/0005/Cattura.jpg
per funzionare funziona solo che non si puo settare nulla :(

.Kougaiji.
27-03-2010, 21:29
.Kougaiji.


ma è normale che mi siano sparite le impostazioni del tuch pad ???
http://j.imagehost.org/0005/Cattura.jpg
per funzionare funziona solo che non si puo settare nulla :(

Nah, non è normale D: formatta va XD o se no disinstalla e vai di F3 nel regedit con tutte le voci Synaptics :P

fraussantin
28-03-2010, 03:28
disinstallato , riavviato rimosso anche driver microsoft e cancellato tutte le voci synap. nel registro, riavviato e installato ri-ri-riavviato. :D ora fa tutto GRAZIE.

.Kougaiji.
28-03-2010, 11:04
disinstallato , riavviato rimosso anche driver microsoft e cancellato tutte le voci synap. nel registro, riavviato e installato ri-ri-riavviato. :D ora fa tutto GRAZIE.

told ya D:

GoKeN_SDS
28-03-2010, 15:25
mi quoto :D

Qualcuno ha provato a moddare la 8600m GT @Quadro FX 570M ?
Io ho seguito questa guida: http://php.solidworksheard.com/downloads/MBP-SoftMOD-LVG.pdf
e una volta eseguiti tutti i passi la scheda viene riconosciuta effettivamente come quadro 570m... il problema è che after effects (e tutta la suite cs4 in generale, che è il motivo per cui volevo moddare @quadro) non mi riconosce la scheda, dice che non c'è nessun dispositivo opengl supportato (per quanto la quadro 570m risulti compatibile, stando alla lista di adobe).

Ho messo gli ultimi driver nvidia per win7 64bit che supportano geforce e quadro mobility.

Avete qualche idea?

Blackened
28-03-2010, 15:34
Ragazzi,

ma la morte delle 8600GT M è sistematica ?
Prima o poi arriva per tutti ?
Ho letto aqualche post indietro ma non ho trovato nessuma esperienza diretta di sostituzione nvidia con ati 4650...qualche testimonianza diretta ?

pongista
28-03-2010, 15:39
ciao onlymirko, mi servirebbe una cortesia, non riesco a scaricare i tuoi driver da megaupload, mi dice file non disponibile, cortesemente, potresti inviarmeli via mail all'indirizzo: miad85@libero.it ? ti ringrazio

Parcs
29-03-2010, 10:37
Potete aggiungere anche me nel conteggio: 8600 andata. Schermo nero, sento i suoni, le luci si accendono... provato l'oven trick DUE volte, senza successo. Mi sta decisamente rodendo, visto che UN mese fa ho dovuto spendere 114 euro per sostituire il display (!!!)... ora non so se cambiare la scheda o buttare tutto e comprare un nuovo nb.....

onlymirko
29-03-2010, 12:05
ragazzi mi fa piacere ke i driver vi stanno funzionando :) cmq per chi avesse problemi disinstallate sempre i vekki prima e al max ci fate una pulizia del registro e dei file temporanei tramite ccleaner ;)
per chi ha problemi a scaricarli appena posso faccio l'upload dei driver su un altro sito di hosting ;)

EDIT: post aggiornato (#9535) :)

.Kougaiji.
29-03-2010, 17:42
Usciti i 197.16 per la nostra Geforce :3 Driver Verde inside D: scaricateli dal sito ufficiale di NVIDIA.

Berseker86
29-03-2010, 18:04
ragazzi mi fa piacere
...
EDIT: post aggiornato (#9535) :)
mi sono permesso di aggiungere un link al tuo post in prima pagina! ottimo lavoro
ps sezione driver ovviamente

onlymirko
29-03-2010, 18:45
mi sono permesso di aggiungere un link al tuo post in prima pagina! ottimo lavoro
ps sezione driver ovviamente

woowwww addirittura mi hanno messo in prima pagina :sofico:

p.s. ho provato anke i nuovi driver nvidia 197.16 ma il flickering nn è scomparso cmq :(

deviljack2
29-03-2010, 20:15
il mio fidato portatile ha tirato le cuoia...
o meglio, la mia 8600m gt ha tirato le cuoia...
attendo la risposta dall'assistenza per il ritiro in granzia....
speriamo me lo rendano presto.... uff :cry:

c'è la remota possibilità che mi installino una 9500m gs??

OldDog
30-03-2010, 14:02
c'è la remota possibilità che mi installino una 9500m gs??
Mah, mi sembra improbabile. Magari ti montano una "ricondizionata", la scheda guasta di qualcun altro cui hanno fatto un veloce oven trick in mensa :D

In merito alla moria, mi chiedo come mai non abbiano isolato un lotto specifico di schede difettose, da sostituire in garanzia se guaste. Evidentemente il difetto è più diffuso di quanto pensiamo, e il tasso di schede da riparare sarebbe troppo alto.
Certo che non capisco con che coraggio Acer tenga questa linea verso i proprio clienti.
Se mi si fuma la scheda ormai fuori garanzia, per un evidente problema costruttivo, non è che sarò entusiasta acquirente di un nuovo Acer, in futuro... :muro:

fraussantin
30-03-2010, 14:51
Mah, mi sembra improbabile. Magari ti montano una "ricondizionata", la scheda guasta di qualcun altro cui hanno fatto un veloce oven trick in mensa :D

In merito alla moria, mi chiedo come mai non abbiano isolato un lotto specifico di schede difettose, da sostituire in garanzia se guaste. Evidentemente il difetto è più diffuso di quanto pensiamo, e il tasso di schede da riparare sarebbe troppo alto.
Certo che non capisco con che coraggio Acer tenga questa linea verso i proprio clienti.
Se mi si fuma la scheda ormai fuori garanzia, per un evidente problema costruttivo, non è che sarò entusiasta acquirente di un nuovo Acer, in futuro... :muro:

io di sicuro non saro acquirente nvidia a meno che ati propio non faccia skifo.

certo acer un anno di garanzia aggiuntiva lo poteva mettere (anche solo per le schede video) come ha fatto apple hp ed ecc.., ma sai come sono loro tirano su tutto per fare i prezzi piu bassi del mercato.

è nvidia che fa i prezzi piu alti del mercato con questi bei risultati: skede che si fondono ,driver incompatibili con tanto di flickring, e addirittura di recente driver che ti spengono la ventrola costringendoti a comprarti un'altra skeda (perchè la vecchia è fusa) :D ovviamente ATI:D.

aled1974
30-03-2010, 15:52
difatti se non ricordo male altri marchi hanno adottato una politica di rientro (può essere Dell o mi sbaglio?), altri con estensione di garanzia (forse hp?) perchè il problema era proprio diffuso, circa due anni fa lessi diversi post di 8600m gt morte su marche diverse di portatili ma sembrava che chi non avesse problemi allora fosse a posto, purtroppo però vedo che continuano a morire a tutt'oggi :cry:

se in garanzia conviene rivolgersi ad Acer, se non in garanzia io chiederei quanto fanno di assistenza e valutare a quel punto l'acquisto in proprio ;)

ciao ciao

fraussantin
30-03-2010, 16:31
doppietta

fraussantin
30-03-2010, 16:32
cmq a titolo informativo solo il solo che non gli si e ancora rotta?? ci gioco da quesi 2anni.

deviljack2
30-03-2010, 16:37
certo acer un anno di garanzia aggiuntiva lo poteva mettere (anche solo per le schede video) come ha fatto apple hp ed ecc.., ma sai come sono loro tirano su tutto per fare i prezzi piu bassi del mercato.

io ho fatto l'estensione di garanzia fino a 4 anni, ma l'ho pagata... :(

aled1974
30-03-2010, 16:52
allora falla valere dato che l'hai pagata, riparazione in garanzia :D

ciao ciao

.Kougaiji.
30-03-2010, 17:12
cmq a titolo informativo solo il solo che non gli si e ancora rotta?? ci gioco da quesi 2anni.

No, anche a me tutto ok. Un giorno toccherà anche a noi.

deviljack2
30-03-2010, 17:18
allora falla valere dato che l'hai pagata, riparazione in garanzia :D

ciao ciao

questo è poco ma sicuro!!

aled1974
30-03-2010, 17:26
No, anche a me tutto ok. Un giorno toccherà anche a noi.
spero proprio di no, ne ho fatto comprare uno ad un amico, mi spiacerebbe molto se tutte le gpu fossero a scadenza :cry:

questo è poco ma sicuro!!
tienici aggiornati, modalità, tempistiche e tutto quanto ;)

ciao ciao

deviljack2
30-03-2010, 17:42
tienici aggiornati, modalità, tempistiche e tutto quanto ;)

ciao ciao

per ora mi hanno risposto in meno di 24h dalla spedizione del fax.
domani mi reco in un ufficio ups e spedisco il pacco con le coordinate che mi hanno fornito per email. poi vediamo.
Scriverà dettagliatamente il problema almeno spero che mi sostituiscano la vga in breve tempo (pasqua permettendo :( )

deviljack2
30-03-2010, 18:57
ho paura di una cosa.
io ho cambiato la pasta termica alla vga con una a base d'argento.

secondo voi me lo passano lo stesso in garanzia?
ho ancora la vecchia "pasta termica" originale che c'era sopra... ce la rimetto?

fraussantin
30-03-2010, 19:05
ho paura di una cosa.
io ho cambiato la pasta termica alla vga con una a base d'argento.

secondo voi me lo passano lo stesso in garanzia?
ho ancora la vecchia "pasta termica" originale che c'era sopra... ce la rimetto?
non gli dire nulla ed in caso di contestazioni nega tutto.
cmq di solito nn dicono nulla.

fraussantin
30-03-2010, 19:09
doppietta :D

aled1974
30-03-2010, 21:24
non gli dire nulla ed in caso di contestazioni nega tutto.
cmq di solito nn dicono nulla.
quoto, probabilmente se ti chiederanno qualcosa la prima domanda sarà se l'hai mai aperto il tuo portatile :D

ciao ciao

menator2
30-03-2010, 22:16
ragazzi ma non c'è una sezione dove scaricare i driver per il nostro pc..avendo windows7?
P.S. ho notato che non riconosce la scheda tv-tuner..e per tutto il resto credo sia sempre meglio aggiornarli (scheda video, audio wi-fi, etc etc..) con quelli specifici..non credete?
N.B. ho installato oggi seven per familiarizzare un pò prima..ma lo vorrei rendere più efficente possibile col mio pc;)

.Kougaiji.
30-03-2010, 22:26
ragazzi ma non c'è una sezione dove scaricare i driver per il nostro pc..avendo windows7?
P.S. ho notato che non riconosce la scheda tv-tuner..e per tutto il resto credo sia sempre meglio aggiornarli (scheda video, audio wi-fi, etc etc..) con quelli specifici..non credete?
N.B. ho installato oggi seven per familiarizzare un pò prima..ma lo vorrei rendere più efficente possibile col mio pc;)

basta che vai su station-drivers.com e ti scarichi i driver singoli.

menator2
30-03-2010, 22:33
basta che vai su station-drivers.com e ti scarichi i driver singoli.

ok grazie..ma quelli che hanno messo seven hanno aggiornati tutti i driver della componentistica del pc?...o solo qualcuna..:confused:

.Kougaiji.
30-03-2010, 22:58
ok grazie..ma quelli che hanno messo seven hanno aggiornati tutti i driver della componentistica del pc?...o solo qualcuna..:confused:

Io tutti.

menator2
30-03-2010, 23:05
Io tutti.

beh ma da quel sito..non riesco a trovarli tutti però..strano..
P.S. ma non ha il nostro modello di notebook?:confused:

Davide_845
31-03-2010, 08:23
ragazzi secondo me non ne vale la pena cambiare una 8600m gt guasta con una uguale... prima o poi avrete sicuramente lo stesso problema... io avevo comprato un'ati hd3650 in caso partisse ma mia 8600m gt, ma per fortuna non ne ho mai avuto bisogno... Ormai sono passato al 6930g con la 9600m gt che di questi problemi non ne dovrebbe avere (anche se avrei sempre preferito avere una scheda ati). Ora mi ritrovo a vendere sia il 5920g che la 3650.... anzi a qualcuno interessa? :D

Edgar83
31-03-2010, 10:13
Ma la 3650 è pienamente compatibile?

Davide_845
31-03-2010, 11:07
bè a quanto pare si perchè gli ultimi modelli usciti del 5920g montano la 3650...

cherubba
31-03-2010, 16:27
cmq a titolo informativo solo il solo che non gli si e ancora rotta?? ci gioco da quesi 2anni.

Pure io, due anni e due mesi senza problemi!
Ora sto x cambiare il note dopo 2 anni di onorato e pesantissimo utilizzo, sostituendolo con un Asus G51JX. A me a parte quel piccolo problema di flickering x il resto non ha mai dato problemi.
Grande note per quello che mi riguarda!

fraussantin
31-03-2010, 17:35
che proc e video monta l 'asus.??giusto per rimanere aggiornati:)

.Kougaiji.
31-03-2010, 20:15
beh ma da quel sito..non riesco a trovarli tutti però..strano..
P.S. ma non ha il nostro modello di notebook?:confused:

Devi scaricare i driver singoli per componente aka intel chipset,broadcom per l ethernet, intel wifi, realtek per l audio eccecc.Se non hai voglia installi solo i driver della geforce da nvidia.com e bon.

giamo74
31-03-2010, 20:48
istallati i driver hp moddati per il 5920g...figata le tre dita e pure lo scorrimento usandone 2...un sentito ringraziamento all'autore del modding.
Però

[incontentabile mode ON]
:sofico:
guardando i vari mpeg che ci sono nei driver, sembrano esserci un paio di gestures niente male con però non vengono attivate (solo a me?)
mi riferisco alla zoom con 2 dita e il "movimento a compasso" che permette di ruotare le foto...dite che c'è speranza di vederle attive?
[incontentabile mode OFF]

deviljack2
31-03-2010, 21:03
istallati i driver hp moddati per il 5920g...figata le tre dita e pure lo scorrimento usandone 2...un sentito ringraziamento all'autore del modding.
Però

[incontentabile mode ON]
:sofico:
guardando i vari mpeg che ci sono nei driver, sembrano esserci un paio di gestures niente male con però non vengono attivate (solo a me?)
mi riferisco alla zoom con 2 dita e il "movimento a compasso" che permette di ruotare le foto...dite che c'è speranza di vederle attive?
[incontentabile mode OFF]

io ciacciando per bene c'ero riuscito.. poi ho messo i driver nuovi e non mi è riuscito piu :cry: :cry: :cry:
quando premevi col pollice in basso a sx veniva un'iconcina a forma di spirale o una cosa del genere, poi ruotavi (con moooooooooooooolta precisione) e ruotava l'immagine. non è per niente facile da fare come gesto, anche perchè l'area del touch è relativamente piccola per usarla a piu dita (vedi macbook)

Stevesylvester
31-03-2010, 21:11
Ma la 3650 è pienamente compatibile?

Saluti a tutti. Sono divenuto possessore di questo portatile da poco (in sostituzione di un amatissimo Acer Ferrari 4000 ahime' passato troppo presto a miglior vita).
Oltre a trovarmi benissimo,ho anche upgradato la cpu e sostituito la scheda originale (8600gt/256 mb) con una 3650 per giunta overcloccata via flash del bios a 700 mhz ,circa quindi come una 3670.
Il trapianto e' stato perfetto MA ho dovuto operare una piccola mod.
All'altezza della gpu,il profilo della 3650 e' leggerissimamente piu' basso di quello della 8600 e questo a montaggio avvenuto impedisce il contatto tra gpu e dissipatore : rimane una minima distanza da colmare. Io ho ovviato interponendo un rettangolino di lamiera di rame spessa circa 0,3 mm
ricavato dalle alette di un vecchio dissipatore per P III .
Una volta lappato e lucidato,ha funzionato alla perfezione. Un po' di pasta conduttiva e le temperature in idle/full si sono stabilizzate a 44/89 gradi circa
nonostante l' OC.

Non male dati i 10w in piu' di targa che deve dissipare la 3650.
Due piccoli problemi quindi per passare dalla 8600 alla 3650 : la necessita' di procurarsi un lamierino di rame adatto e curare bene il montaggio dell'insieme perche' le potenze da dissipare sono maggiori .

I driver che uso sono i 10.3 catalyst generici distribuiti da AMD ma sul sito Acer si trovano quelli sviluppati per l'Aspire 5741 che sono abbastanza
aggiornati.

menator2
31-03-2010, 21:12
Devi scaricare i driver singoli per componente aka intel chipset,broadcom per l ethernet, intel wifi, realtek per l audio eccecc.Se non hai voglia installi solo i driver della geforce da nvidia.com e bon.

capito...senti ma visto ke la skeda DVB-T non la conosce proprio..che driver mi scarico?:confused:

fraussantin
31-03-2010, 21:36
capito...senti ma visto ke la skeda DVB-T non la conosce proprio..che driver mi scarico?:confused:

gli unici driver che io sono riuscito a far funzionare sono quelli ufficiali acer.aver.media.

ma ancora a me il media center non la vede. devo usare powercinema (ma non mi piace per nulla)mediacenter è superiore alla grande.

accetto consigli e ripropongo ancora la mia richiesta di aiuto su come far vedere la scheda tv al mediacenter (e si puo perche prima che mi cambiassero la mb e il disco rigido la riconosceva e bene)

goldrake68
31-03-2010, 22:09
gli unici driver che io sono riuscito a far funzionare sono quelli ufficiali acer.aver.media.

ma ancora a me il media center non la vede. devo usare powercinema (ma non mi piace per nulla)mediacenter è superiore alla grande.

accetto consigli e ripropongo ancora la mia richiesta di aiuto su come far vedere la scheda tv al mediacenter (e si puo perche prima che mi cambiassero la mb e il disco rigido la riconosceva e bene)

A me funziona benecon mediacenter

menator2
31-03-2010, 22:11
A me funziona benecon mediacenter

ma hai seven?

goldrake68
31-03-2010, 22:20
Pure io, due anni e due mesi senza problemi!
Ora sto x cambiare il note dopo 2 anni di onorato e pesantissimo utilizzo, sostituendolo con un Asus G51JX. A me a parte quel piccolo problema di flickering x il resto non ha mai dato problemi.
Grande note per quello che mi riguarda!
Il modello 3D??

goldrake68
31-03-2010, 22:21
ma hai seven?si ma lo uso su Vista su seven non ho mai provato.Ops non avevo capito che stavate parlando di seven domani provo

.Kougaiji.
31-03-2010, 22:23
capito...senti ma visto ke la skeda DVB-T non la conosce proprio..che driver mi scarico?:confused:

Non ho la scheda nel mio modello(il primo uscito 2 anni fa :P)

fraussantin
31-03-2010, 22:29
si ma lo uso su Vista su seven non ho mai provato.Ops non avevo capito che stavate parlando di seven domani provo

no io su vista e solo che da quando me lo hanno ridato dall'assistenza (ottobre scorso) non ne vuole sapere di riconoscerlo.

e non so perche.

il dispositivo funge ma solo con powercinema.

goldrake68
01-04-2010, 10:07
no io su vista e solo che da quando me lo hanno ridato dall'assistenza (ottobre scorso) non ne vuole sapere di riconoscerlo.

e non so perche.

il dispositivo funge ma solo con powercinema.

e' davvero strana questa cosa. sopratutto perche' prima dell'assistenza ti funzionava. Ma cosa hanno fatto in assistenza?. PS. adesso sto usando vista ultimate 64bit comunque funzionava anche si vista home p. 32bit

Parcs
01-04-2010, 11:03
Saluti a tutti. Sono divenuto possessore di questo portatile da poco (in sostituzione di un amatissimo Acer Ferrari 4000 ahime' passato troppo presto a miglior vita).
Oltre a trovarmi benissimo,ho anche upgradato la cpu e sostituito la scheda originale (8600gt/256 mb) con una 3650 per giunta overcloccata via flash del bios a 700 mhz ,circa quindi come una 3670.
Il trapianto e' stato perfetto MA ho dovuto operare una piccola mod.
All'altezza della gpu,il profilo della 3650 e' leggerissimamente piu' basso di quello della 8600 e questo a montaggio avvenuto impedisce il contatto tra gpu e dissipatore : rimane una minima distanza da colmare. Io ho ovviato interponendo un rettangolino di lamiera di rame spessa circa 0,3 mm
ricavato dalle alette di un vecchio dissipatore per P III .
Una volta lappato e lucidato,ha funzionato alla perfezione. Un po' di pasta conduttiva e le temperature in idle/full si sono stabilizzate a 44/89 gradi circa
nonostante l' OC.

Non male dati i 10w in piu' di targa che deve dissipare la 3650.
Due piccoli problemi quindi per passare dalla 8600 alla 3650 : la necessita' di procurarsi un lamierino di rame adatto e curare bene il montaggio dell'insieme perche' le potenze da dissipare sono maggiori .

I driver che uso sono i 10.3 catalyst generici distribuiti da AMD ma sul sito Acer si trovano quelli sviluppati per l'Aspire 5741 che sono abbastanza
aggiornati.

...urgh... e un lamierino di rame dove lo si rimedia?? :help:

fraussantin
01-04-2010, 11:03
e' davvero strana questa cosa. sopratutto perche' prima dell'assistenza ti funzionava. Ma cosa hanno fatto in assistenza?. PS. adesso sto usando vista ultimate 64bit comunque funzionava anche si vista home p. 32bit

sostituito hd e mb.e pasta termica
ed ovviamente il bios é aggiornato all'ultima versione.

Aenil
01-04-2010, 11:09
...urgh... e un lamierino di rame dove lo si rimedia?? :help:

Ferramenta? :stordita: :)

Parcs
01-04-2010, 11:10
Ferramenta? :stordita: :)

:doh: :D

...e mi sovviene un altro dubbio: ma se acquisto dalla baia una ati 3650... e poi scopro che non ha montato il bios della acer... me la do in faccia??? :muro:

fraussantin
01-04-2010, 11:14
:doh: :D

...e mi sovviene un altro dubbio: ma se acquisto dalla baia una ati 3650... e poi scopro che non ha montato il bios della acer... me la do in faccia??? :muro:
no la dai in faccia a chi te l'ha venduta:asd:

fraussantin
01-04-2010, 11:17
stavo provando powerdvd nuovo col trasform in 3d dei film.
ma secondo voi saranno sufficienti degli occhiali polariz. o serve anche un monitor apposta???

Parcs
01-04-2010, 11:21
no la dai in faccia a chi te l'ha venduta:asd:

difficile, visto che sulla baia queste schede video le vendono solo all'estero... tipo ad Hong Kong!

davvero, ...ma bisogna comprarle a scatola chiusa così? Qualcuno ne ha acquistata qualcuna e l'ha TESTATA??

fraussantin
01-04-2010, 11:34
okkio da hk spessi ci sono brutte sorprese: dazi ,roba rotta,a volte tarokki punibili penalmente(noncredo nel caso di skede video perche difficili da taroccare).
alcuni che si erano fatti scrivere gift si sono trovati denunciati.e questione di :ciapet:

Stevesylvester
01-04-2010, 11:39
...urgh... e un lamierino di rame dove lo si rimedia?? :help:

-Vecchio dissipatore dismesso (i negozi di informatica ne buttano via a "decinaia" come si dice da me)prima o poi si trova.
-E' possibile avere del rame in lamiera anche nei negozi di modellismo ma ve lo danno in fogli formato circa A4 ,finisce che se ne butta via un monte e va lappato obbligatoriamente per togliere il trattamento superficiale.
-Conoscenze nel giro dei furti ai cavi delle F.S.:D

Stevesylvester
01-04-2010, 12:03
difficile, visto che sulla baia queste schede video le vendono solo all'estero... tipo ad Hong Kong!

davvero, ...ma bisogna comprarle a scatola chiusa così? Qualcuno ne ha acquistata qualcuna e l'ha TESTATA??

Acquistata sulla baia cinese dopo aver avuto rassicurazioni sulla compatibilita'.
Pagata 62,99 euro spedizione compresa,arrivata in 15 giorni perfettamente funzionante con tracking online (in cinese!).
Ovviamente sono stati i peggiori 15 giorni della mia vita ma mi sono fatto forte di varii precedenti acquisti in cina sempre andati bene.

goldrake68
01-04-2010, 12:16
ma hai seven?

Provato con seven tutto ok

Parcs
01-04-2010, 14:07
Acquistata sulla baia cinese dopo aver avuto rassicurazioni sulla compatibilita'.
Pagata 62,99 euro spedizione compresa,arrivata in 15 giorni perfettamente funzionante con tracking online (in cinese!).
Ovviamente sono stati i peggiori 15 giorni della mia vita ma mi sono fatto forte di varii precedenti acquisti in cina sempre andati bene.

Grande!! Ti ho mandato un pm..

fraussantin
01-04-2010, 14:09
Acquistata sulla baia cinese dopo aver avuto rassicurazioni sulla compatibilita'.
Pagata 62,99 euro spedizione compresa,arrivata in 15 giorni perfettamente funzionante con tracking online (in cinese!).
Ovviamente sono stati i peggiori 15 giorni della mia vita ma mi sono fatto forte di varii precedenti acquisti in cina sempre andati bene.

noti differenze tra la tue e una 8600m ed e sempre dx10

OldDog
01-04-2010, 17:27
con tracking online (in cinese!)
Immagino già io che cerco di tradurre dal cinese con google e come stato del mio acquisto leggo: "involtino primavera e salsa soia" :eek: ;)

Aenil
01-04-2010, 19:22
stavo provando powerdvd nuovo col trasform in 3d dei film.
ma secondo voi saranno sufficienti degli occhiali polariz. o serve anche un monitor apposta???

Ahimè, serve uno schermo apposta :cry: :)

deve mandare un segnale da almeno 120Hz

Stevesylvester
01-04-2010, 20:08
Immagino già io che cerco di tradurre dal cinese con google e come stato del mio acquisto leggo: "involtino primavera e salsa soia" :eek: ;)

Hehe!
Sempre meglio che leggere "spiacente suo pacco dispelso da qualche palte sul Tibet non lo vedla' mai piu' " con conseguente infarto.

In realta' ha funzionato bene anche Google e le traduzioni erano ben comprensibili.

Per quanto riguarda la differenza di prestazioni, io sono giocatore solo occasionale e fermo ancora al Dx9. Un tester poco valido.Faccio invece uso intenso del pc per video editing ,editing immagini e anche modellazione 3d.

In ogni caso,per testare la tenuta alle temperature,ho usato 3DMark '05 e '06 e Call of Juarez.
Senza O.C. ,senza curarmi del driver e con un S.O. "sporco" mediamente ho avuto circa 500 punti in piu' su 3DM '05,un 200 su 3DM '06 e lievi miglioramenti anche in Call of Juarez ma nulla che giustifichi la spesa se uno non e' costretto a farla.
Io venivo dalla piu' scarsa delle 8600, quella con 256 mb di DDR2.

Inoltre la 3650 ,almeno la mia, non e' overcloccabile via SW,ne con Rivatuner ne Atitool ne altro,occorre modificare il bios e riflasharla e questo la rende molto meno usabile.
Per la cronaca : la 8600 che avevo ha subito - stando al proprietario precedente - un owentrick sei mesi fa ma si era di nuovo guastata non reagendo piu' ad una seconda cottura da qui la necessita' della sostituzione.

JackBlack
01-04-2010, 22:26
Salve a tutti, spero di non andare O.T. ma volevo provare a chiedere in questo thread magari cè qualcuno che mi sà aiutare..
Ho un Aspire 5930G, ed ho fatto un aggiornamento del bios che purtroppo non è andato proprio bene,appena ho lanciato il file eseguibile il sistema era andato in crash, e ora il mio pc non parte più, quando lo accendo fà schermo nero, il tasto power lampeggia una volta e poi si spegne.
Ormai sono giorni che tento di provare e riprovare a fare le procedure del recovery con la chiavetta usb, ho provato con il phoenix recovery senza risultati, o meglio la chiavetta inizia a leggere e poi si ferma dopo 10 secondi, ho fatto dei cd bootabili, le ho provate tutte, l'unica procedura che non ho fatto ancora è quella con il lettore floppy usb, che dicono che solo con questo si può ripristinare il bios corrotto, solo che cè un problema, il file del nostro bios con estensione WPH e grande circa 2mb e se non ho un floppy da 2,88mb sono fregato.
Sinceramente io non sò più cos'altro fare credo di essere quasi al limite, se qualcuno gentilmente ne sà qualcosa di più e mi può aiutare glie ne sarei molto grato.
Ciao a tutti e scusate la mia intromittenza.

fabbius69
01-04-2010, 22:50
Ho provato ad installare pes 2010 collegando poi in hdmi il portatile ad un plasma.
Tutto ok, ma quando gioco vedo ogni tanto quelle righe orizzontali.
Come riesco a mettere sincronia verticale??



p.s. il mio portatile ha un nvidia 8600 gt

drag0nman
02-04-2010, 01:01
Salve a tutti, ragazzi qualcuno ha un equalizzatore di sistema decente per questo pc?
Quello di default Acer HD Audio Manager, è davvero misero come impostazioni e configurazione personalizzate.
Grazie

@fabbius69: nei setting di PES, spunta in "Attesa di Vsync"...

raziel_king
02-04-2010, 07:37
Buongiorno a tutti! Per motivi universitar devo aumentare la ram del mio giocattolino dai 2 Gb che ho a 4, sul sito Kingston ho trovato questo modulo KAC-MEMF/2G - 2 GB e me lo da compatibile col 5920, ma diverse aste su ebay e anche alcuni siti non segnano il mio pc qualcuno può illuminarmi oppure consigliarmi della buona ram? Non mi andrebbe di farmi spedire un oggetto e poi doverlo rimandare indietro!!!Grazie :D

OldDog
02-04-2010, 16:39
Buongiorno a tutti! Per motivi universitar devo aumentare la ram del mio giocattolino dai 2 Gb che ho a 4, sul sito Kingston ho trovato questo modulo KAC-MEMF/2G - 2 GB e me lo da compatibile col 5920,
Se il configuratore Kingston te lo dichiara compatibile, io mi fiderei.
Altri siti possono non essere aggiornati, ma chi vende NON ha interesse a ricevere contestazioni di prodotto non conforme.

Ovviamente vale la loro annotazione: devi ordinare DUE moduli per avere 2x2=4GB (levando le due so-dimm da 1 GB l'una che hai installato ora, eventualmente rivendendole).

Con un sistema Windows a 32 bit NON vedrai comunque più di 3GB e spiccioli, quindi immagino tu abbia installato un s.o. a 64bit.

bigasluna
02-04-2010, 17:14
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Il mio 5920g all'accensione mi visualizza solo delle righe tipo divano stile inglese. L'ho portato in un centro vicino casa e in 4 giornni mi hanno solo saputo escludere che sia il Flat o il pannello, mi hanno detto che dovrebbe dipendere dalla scheda video, però non hanno avuto modo di fare un test e mi hanno rimandato alla settimana prossima. Intanto me lo sono ripreso, anche perché mi hanno chiesto circa 150 euro e a me sembra un pò tantino. Ora vi chiedo: volendo prenderla ho in rete mi sapete indicare dove trovarla? È fattibile l'operazione o è complicato? Con i pc fissi sono uno smanettone, quindi... Infine mi conviene prendere la 8600gs o potrei anche cambiare modello? Considerate che ho il T7300 con 2gb di ram. Vi prego di aiutarmi, dipendo da voi. Grazie.

Davide_845
02-04-2010, 17:27
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Il mio 5920g all'accensione mi visualizza solo delle righe tipo divano stile inglese. L'ho portato in un centro vicino casa e in 4 giornni mi hanno solo saputo escludere che sia il Flat o il pannello, mi hanno detto che dovrebbe dipendere dalla scheda video, però non hanno avuto modo di fare un test e mi hanno rimandato alla settimana prossima. Intanto me lo sono ripreso, anche perché mi hanno chiesto circa 150 euro e a me sembra un pò tantino. Ora vi chiedo: volendo prenderla ho in rete mi sapete indicare dove trovarla? È fattibile l'operazione o è complicato? Con i pc fissi sono uno smanettone, quindi... Infine mi conviene prendere la 8600gs o potrei anche cambiare modello? Considerate che ho il T7300 con 2gb di ram. Vi prego di aiutarmi, dipendo da voi. Grazie.

Puoi cambiare benissimo modello, basta che sia MXM II
Io ti consiglierei di passare ad Ati che hanno dimostrato una maggiore affidabilità, ma se vuoi rimanere con nvidia ti consiglio la 9500 che non dovrebbe avere problemi di guasti, anche se è un pò cara...

JackBlack
02-04-2010, 17:34
beh a tutti per averi risposto e accolto in questo thread veramente bello :rolleyes:

aled1974
02-04-2010, 17:47
È fattibile l'operazione o è complicato? Con i pc fissi sono uno smanettone, quindi...
direi sufficientemente semplice vista la tua esperienza, apri il coperchio posteriore, stacchi il sistema dissipante, rimuovi il modulo mxm2, e poi fai l'inverso con l'accortezza di mettere della nuova pasta termica sia su cpu che gpu. Insomma dai sicuramente cose che hai già fatto sul fisso ;)

se passi ad Ati attenzione all'aderenza del sistema dissipante sulla gpu, sfoglia indietro fino ai post di Stevesylvester per maggiori info (anche su dove reperirle)

ma non l'avevi mai aperto dalla data di acquisto? Te lo chiedo perchè sono piccoli aspirapolveri questi notebook e dopo qualche mese è meglio controllare che non si siano formati tappi di polvere sul radiatore o nella ventola

auguri a tutti

ciao ciao

bigasluna
02-04-2010, 18:11
intanto grazie a tutti per le risposte. In effetti da più di 2 anni che lo posseggo non l'ho mai aperto, stasera lo apro. Mi date qualche link, anchee in pm, dove poter comprare bene e in sicurezza. Ma i costi approssimativi me li sapete cominciare a dire?

fabbius69
02-04-2010, 20:01
Ho provato ad installare pes 2010 collegando poi in hdmi il portatile ad un plasma.
Tutto ok, ma quando gioco vedo ogni tanto quelle righe orizzontali.
Come riesco a mettere sincronia verticale??



p.s. il mio portatile ha un nvidia 8600 gt

Up..

Stevesylvester
02-04-2010, 20:37
intanto grazie a tutti per le risposte. In effetti da più di 2 anni che lo posseggo non l'ho mai aperto, stasera lo apro. Mi date qualche link, anchee in pm, dove poter comprare bene e in sicurezza. Ma i costi approssimativi me li sapete cominciare a dire?

Una ATI 3650 e' leggermente piu' veloce,ha driver piu' solidi e senz'altro fa terminare la paura di vedersi trasformare il display in una stoffa per divano (per quello l'ho preferita io) ma 1)ti aggiunge qualche complicazione nel montaggio (vedi miei post precedenti) 2)trovi solo schede con DDR2 quindi se sei un giocatore "intensivo" potrebbe essere preferibile cercare una 8600 con DDR3 che sono abbastanza comuni,in fondo durano almeno un paio d'anni...;) 3) non e' overcloccabile via software ma solo via biosmod , se sei giocatore si torna alle considerazioni del punto 2.

Per comprarle in sicurezza basta andare sulla baia nostrale,passano abbastanza spesso le 8600 sia DDR2 che DDR3 ma spendi oltre 120 euri. Per spendere poco piu' che la meta' e avere piu' scelta occorre invece andare in Cina ma procurandosi un cardiotonico per sopravvivere in attesa dell'arrivo del pacco con la possibilita' che il "pacco" te lo rifilino in un'altra maniera.

Link sicuri verso la Cina non te li darebbe nemmeno Hu Jintao in persona,io stesso ho acquistato da un venditore cui mi ero gia rivolto altre volte in passato senza problemi. Ebbene : da qualche giorno avvisa che non spedisce piu' in Italia ,chiedere a Parcs a cui avevo dato il link del tutto ignaro della novita',quindi anch'io che mi fidavo da ora sono di nuovo senza riferimenti.

Infine. Se smanetti, prima di darti per vinto prova l'owentrick.Le probabilita' che la prima volta funzioni sono alte.

Approfitto per un augurio collettivo di buona Pasqua .

fraussantin
02-04-2010, 20:46
ma l'over trick quanto dura???

OldDog
02-04-2010, 21:13
beh a tutti per averi risposto e accolto in questo thread veramente bello :rolleyes:
Che posso dirti: non so come aiutarti! Mandalo in assistenza e loro sapranno flasharti il BIOS corretto. :(

aled1974
02-04-2010, 21:53
Up..
http://img101.imageshack.us/img101/1421/pes2010settings2.gif ;)

ah, se l'opzione appare grigia e non modificabile indovina, esatto, devi mettere 60hz

e poi, negli lcd la frequenza di aggiornamento non è paragonabile/corrispondente a quella dei crt, quindi tenerla a 75hz non ti permette di vedere meglio, anzi, anche perchè probabilmente stai usando un cavo analogico, vero? :D :read:

ciao ciao

manga81
02-04-2010, 23:37
ma l'over trick quanto dura???

ho trovato una guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=482

avete un link per una video guida?


se volessi installare win7 64 bit ad installazione conclusa quali driver dovrei mettere?
potete inserire i link diretti perfavore.

dopo 10000 post della 2° edizione di questo thread direi che si potrebbe avviare la 3° ed ultima edizione :D


ho notato che in quel link c'è la video guida

fraussantin
02-04-2010, 23:45
ho trovato una guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=482

avete un link per una video guida?


se volessi installare win7 64 bit ad installazione conclusa quali driver dovrei mettere?
potete inserire i link diretti perfavore.

dopo 10000 post della 2° edizione di questo thread direi che si potrebbe avviare la 3° ed ultima edizione :D

non quanto dura di tempo (conosco la procedura ormai ,spesso discussa e spiegata dal FU' mjordan) ma quanto dura funzionante una skeda riparata 1 mese 6 mesi per sempre.?!

manga81
03-04-2010, 00:12
non quanto dura di tempo (conosco la procedura ormai ,spesso discussa e spiegata dal FU' mjordan) ma quanto dura funzionante una skeda riparata 1 mese 6 mesi per sempre.?!


il tempo di durata è variabile e non definibile.

perchè dal fu mjordan :confused:

fraussantin
03-04-2010, 00:18
il tempo di durata è variabile e non definibile.

perchè dal fu mjordan :confused:

ma sono andato a vedere i suoi post in merito mi da bannato :(

bigasluna
03-04-2010, 08:59
Ragazzi ho dato un occhio ai prezzi delle 8600 e che faccia io la sostituzione o la faccia fare se ne va minimo 1 settimana e non posso permettermi di stare senza notebook tutto sto tempo. Forse oggi vado a prenderlo nuovo, mi sapreste fare una stima di quanto potrei venderlo col problema che ha? Ricordo che è un 5920 con T7300 2gb di ram, HD da 250...Oltre il problema che ha, il resto è in stato eccellente. Vi aspetto prima di andare a comprarne un altro, e stavolta punterò su ATI.

Aenil
03-04-2010, 10:09
Ragazzi ho dato un occhio ai prezzi delle 8600 e che faccia io la sostituzione o la faccia fare se ne va minimo 1 settimana e non posso permettermi di stare senza notebook tutto sto tempo. Forse oggi vado a prenderlo nuovo, mi sapreste fare una stima di quanto potrei venderlo col problema che ha? Ricordo che è un 5920 con T7300 2gb di ram, HD da 250...Oltre il problema che ha, il resto è in stato eccellente. Vi aspetto prima di andare a comprarne un altro, e stavolta punterò su ATI.

Sui 300€ riesci a venderlo secondo me :)

aled1974
03-04-2010, 11:21
ma sono andato a vedere i suoi post in merito mi da bannato :(
e nemmeno da poco (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30715122&postcount=1142)) :stordita:
mah (<--- autocensura)

chissà se è tornato dei nostri, se qualcuno è in contatto/amicizia con lui gli si potrebbe comunque chiedere il piacere da extra-forum sempre che ne abbia voglia s'intende vista la situazione

ciao ciao

fraussantin
03-04-2010, 11:25
e nemmeno da poco (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30715122&postcount=1142)) :stordita:
mah (<--- autocensura)

chissà se è tornato dei nostri, se qualcuno è in contatto/amicizia con lui gli si potrebbe comunque chiedere il piacere da extra-forum sempre che ne abbia voglia s'intende vista la situazione

ciao ciao

dubito che si qui ,perlomeno a breve. sbaglio o controllano gli ip.

aled1974
03-04-2010, 11:37
dubito che si qui ,perlomeno a breve. sbaglio o controllano gli ip.
scusate l'O.T. innanzitutto (sai com'è....)

credo di sì, ho fatto il coadmin su un forum enormemente più piccolo per qualche tempo e si faceva così, il "problema" è che coi provider a ip dinamico non ti puoi permettere di bannare range interi di ip altrimenti ti autodistruggi il forum :asd:

non so come fosse mjordan visto che non ci ho mai parlato, se è un ragazzo orgoglioso forse ha s.x@#!@lato il forum, viceversa può essere anche rientrato, personalmente ho sempre malvisto il ban delle persone a vita (a meno di spammatori o persone spiacevoli per diversi aspetti), credo infatti che bannare il nick ad una persona sia sufficientemente traumatico perchè siamo tutti umani e prima o poi ci si affeziona al proprio nick (a meno dei troll ma sono persone che IMHO rientrano nella categoria "spiacevoli" di cui sopra).
Ed essendo umani siamo portati ad enfatizzare i nostri meriti e sminuire i nostri errori

uhm, temo di essere tanto fuori strada, e su una strada molto accidentata per giunta, quindi onde evitare provvedimenti non dico altro


ripeto, se qualcuno di voi è in contatto/amicizia con mjordan provate per lo meno a sentirlo ;)

fine O.T., se vuoi continuiamo in privato o msn :D


ancora buone feste a tutti

ciao ciao

fabbius69
03-04-2010, 11:45
http://img101.imageshack.us/img101/1421/pes2010settings2.gif ;)

ah, se l'opzione appare grigia e non modificabile indovina, esatto, devi mettere 60hz

e poi, negli lcd la frequenza di aggiornamento non è paragonabile/corrispondente a quella dei crt, quindi tenerla a 75hz non ti permette di vedere meglio, anzi, anche perchè probabilmente stai usando un cavo analogico, vero? :D :read:

ciao ciao

Io uso un cavo hdmi per collegare il notebook al plasma, giacando a pes vedo queste maledette righe orizzontali. ma l'opzione syncrono è attivata sia su pes che sul pannelo di invidia.

Esiste un'altro programma che l'attivi di sicuro

aled1974
03-04-2010, 12:45
Io uso un cavo hdmi per collegare il notebook al plasma, giacando a pes vedo queste maledette righe orizzontali. ma l'opzione syncrono è attivata sia su pes che sul pannelo di invidia.

Esiste un'altro programma che l'attivi di sicuro
come non detto allora :p

- sullo schermo del notebook vedi le stesse righe orizzontali a 60hz? (non ho pes2010 ma mi sembra di capire che il vsync sia possibile solo a 60hz)
- il plasma accetta segnali video a 75hz? Hai provato anche a 60hz?
- l'hdmi del notebook che rev. è?

direi che hai già fatto tutto quello che dovevi (dal gioco e dal pannello nvidia), non lo so se esiste un programma terzo che forza il vsync, mi spiace :boh:

ciao ciao

deviljack2
03-04-2010, 12:52
potresti provare cosi:

vai al pannello di controllo nvidia

sotto il menù schermo vai a "modifica risoluzione"
poi fai, aggiungi risoluzioni

crea soluzione personalizzata

a questo punto apri il menu a freccettina temporizzazione

metti standard: manuale

e in fondo metti alla velocità di aggiornamento: 60.001 e dai prova e ok


prova ora a vedere poi nelle impostazioni di pes se il vsync è attivabile e riprova con l'hdmi...

fraussantin
03-04-2010, 13:06
scusate l'O.T. innanzitutto (sai com'è....)

credo di sì, ho fatto il coadmin su un forum enormemente più piccolo per qualche tempo e si faceva così, il "problema" è che coi provider a ip dinamico non ti puoi permettere di bannare range interi di ip altrimenti ti autodistruggi il forum :asd:

non so come fosse mjordan visto che non ci ho mai parlato, se è un ragazzo orgoglioso forse ha s.x@#!@lato il forum, viceversa può essere anche rientrato, personalmente ho sempre malvisto il ban delle persone a vita (a meno di spammatori o persone spiacevoli per diversi aspetti), credo infatti che bannare il nick ad una persona sia sufficientemente traumatico perchè siamo tutti umani e prima o poi ci si affeziona al proprio nick (a meno dei troll ma sono persone che IMHO rientrano nella categoria "spiacevoli" di cui sopra).
Ed essendo umani siamo portati ad enfatizzare i nostri meriti e sminuire i nostri errori

uhm, temo di essere tanto fuori strada, e su una strada molto accidentata per giunta, quindi onde evitare provvedimenti non dico altro


ripeto, se qualcuno di voi è in contatto/amicizia con mjordan provate per lo meno a sentirlo ;)

fine O.T., se vuoi continuiamo in privato o msn :D


ancora buone feste a tutti

ciao ciao

se il suo ip è dinamico come il mio sta fresco :)


praticamente sono 5-6 ip che a ruota (non random a ruota) mi cambiano ad ogni connessione. ed uso telecom italia.

mio cognato ha tiscali e ha l'ip fisso , abbiamo protestato, ma secondo loro è variabile perche quello fisso è a pagamento. bha , .

bigasluna
03-04-2010, 14:09
Sui 300€ riesci a venderlo secondo me :)

Ma sui 300 con la scheda video guasta o gia' riparato?:confused:

Davide_845
03-04-2010, 14:28
Ma sui 300 con la scheda video guasta o gia' riparato?:confused:

Ovviamente riparato XD

bigasluna
03-04-2010, 14:44
Ovviamente riparato XD

azz, quindi non riparato scarsi 200 euro? sigh!!!

fraussantin
03-04-2010, 14:48
azz, quindi non riparato scarsi 200 euro? sigh!!!

pui che altro non è facile venderlo rotto..

forse e meglio metterci una scheda video anche base e venderlo magari a qualcuno a cui non interessano le prestazioni. in fondo con 200-300 euro non si compra niente o al massimo un netb.

bigasluna
03-04-2010, 15:22
pui che altro non è facile venderlo rotto..

forse e meglio metterci una scheda video anche base e venderlo magari a qualcuno a cui non interessano le prestazioni. in fondo con 200-300 euro non si compra niente o al massimo un netb.

Se il risparmio e' considerevole, ben venga la scheda video inferiore, anche perche' al momento il note lo uso solo x lavoro, quindi non mi serve la scheda video performante.
Ma quale si potrebbe mettere a questo punto? Brancolo nel buio...

P.S. Ragazzi vi ho sentito parlare di "OWEN TRICK" o una cosa del genere, ma in che consiste?
Se non e' una cosa difficile, potrei tentare qualcosa...

Unnatural
03-04-2010, 17:00
Io con 75 € ho preso una 8600M GT sulla baya, arrivata in 3-4 giorni! :mbe:

bigasluna
03-04-2010, 19:03
Io con 75  ho preso una 8600M GT sulla baya, arrivata in 3-4 giorni! :mbe:
A quel prezzo non ne ho trovate. Ma 75 al compralo subito o hai fatto un'asta?

aled1974
03-04-2010, 20:31
su ebay la trovi anche a meno, provenienza cina e dintorni (link dei soli compra subito (http://shop.ebay.it/i.html?LH_BIN=1&_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A1804&_nkw=8600m+gt&_dmpt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&_sop=2&_trksid=p3286.c0.m14)) ;)

ciao ciao

fraussantin
03-04-2010, 20:32
Se il risparmio e' considerevole, ben venga la scheda video inferiore, anche perche' al momento il note lo uso solo x lavoro, quindi non mi serve la scheda video performante.
Ma quale si potrebbe mettere a questo punto? Brancolo nel buio...

P.S. Ragazzi vi ho sentito parlare di "OWEN TRICK" o una cosa del genere, ma in che consiste?
Se non e' una cosa difficile, potrei tentare qualcosa...

togliere la scheda dal nb pulirla dalla pasta e infornarla a 200 gradi per 10mn in forno preriscaldato su di un supporto in alluminio.

due mesi fa mjordan ,ad oggi bannato,ha fatto una guida con le foto.

deviljack2
03-04-2010, 20:36
http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

bigasluna
04-04-2010, 10:20
Io con 75 € ho preso una 8600M GT sulla baya, arrivata in 3-4 giorni! :mbe:

Per favore, anche in pm, mi daresti il link? Grazie.

su ebay la trovi anche a meno, provenienza cina e dintorni (link dei soli compra subito (http://shop.ebay.it/i.html?LH_BIN=1&_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A1804&_nkw=8600m+gt&_dmpt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&_sop=2&_trksid=p3286.c0.m14)) ;)

ciao ciao

Ho controllato tutti i link cinesi, e ognuno specifica che non spedisce in italia...:confused:

togliere la scheda dal nb pulirla dalla pasta e infornarla a 200 gradi per 10mn in forno preriscaldato su di un supporto in alluminio.
due mesi fa mjordan ,ad oggi bannato,ha fatto una guida con le foto.

Operazione appena effettuata, evviva, vi sto scrivendo con la scheda appena uscita dal forno (raffreddata naturalmente), quindi pare funzioniiiiiiiiiiiii:sofico:
Ora che faccio? Nel senso che la uso e spero duri qualche tempo, oppure intanto mi ordino la schedina video nuova e mando a cagare il negoziante che mi ha chiesto 150€?

A questo punto, potrei cominciare a ordinarla e tenerla pronta per l'evento di rottura di questa, che non ho idea di quando possa verificarsi o semmai accadra', inoltre nel caso riaccadesse e' definitivo, o rimettendo in forno si riprende nuovamente?

Ah dimenticavo, quando ho smontato la scheda video, il core era pulitissimo, o meglio, la pasta era ancora intatta sul dissipatore, ed e' del tipo come se fosse plastilina, non la pasta argentea che di solito trovavo nei core cpu dei pc fissi. Al momento l'ho rimontata sopra questa pasta intatta, la lascio cosi' o martedi vado a comprare un tubetto buono e rimuovo questa esistente?

Alla fine sono contento di aver tamponato grazie ai vostri consigli e ve ne ringrazio infinitamente, anche perche' il 5920g mi piace e mi sono sempre trovato bene, e svenderlo mi sarebbe dispiaciuto, anche perche' i note nuovi intorno ai 500-600€ alla fine hanno prestazioni equivalenti, quindi....
Vorrei solo approfittare e cominciare a prendere una scheda video nuova, ma non una 8600gt, preferirei cambiare, infatti se trovassi la 9500 che mi avete consigliato sarei contento, ma sulla baia non ne vedo al momento.
Altrimenti cosa mi consigliate?

Ragazzi, di nuovo grazie a tutti e buona pasqua:)

Unnatural
04-04-2010, 13:38
Chiedo scusa, ho controllato l'utente da cui l'avevo comprata, ma non ne ha più (almeno per il momento). :doh:
In compenso, se interessa ha le ATI 3650 a 55 circa.
Comunque stava sui 50 € buy it now s.s. incluse, ma gli avevo chiesto spedizione espressa e con un sovrapprezzo di circa 18 € mi è arrivata appunto in pochi giorni tramite TNT (tra l'altro senza intoppi doganali).

Per chi ha difficoltà a reperire queste schede sulla baya per via degli utenti che non vogliono spedire in Italia: vi consiglio di chiedere in privato la spedizione espressa con sovrapprezzo, in genere non costa più di 20-25 euro e si sta tutti più sicuri.

EDIT: ho controllato il link di aled1974, e tra quei venditori c'è anche un'altro account dello stesso negozio. Si riconosce perchè tutte le sue aste hanno come immagine il loro logo.

bigasluna
04-04-2010, 14:03
Chiedo scusa, ho controllato l'utente da cui l'avevo comprata, ma non ne ha più (almeno per il momento). :doh:
In compenso, se interessa ha le ATI 3650 a 55 circa.
Comunque stava sui 50 € buy it now s.s. incluse, ma gli avevo chiesto spedizione espressa e con un sovrapprezzo di circa 18 € mi è arrivata appunto in pochi giorni tramite TNT (tra l'altro senza intoppi doganali).

Per chi ha difficoltà a reperire queste schede sulla baya per via degli utenti che non vogliono spedire in Italia: vi consiglio di chiedere in privato la spedizione espressa con sovrapprezzo, in genere non costa più di 20-25 euro e si sta tutti più sicuri.

EDIT: ho controllato il link di aled1974, e tra quei venditori c'è anche un'altro account dello stesso negozio. Si riconosce perchè tutte le sue aste hanno come immagine il loro logo.

Mi daresti in link in pvt?
Ti ringrazio in anticipo;)

Stevesylvester
05-04-2010, 14:55
ma l'over trick quanto dura???

Come accennavo qualche post fa, io ho installato la 3650 perche' la originaria 8600GT/256 aveva subito un owentrick 6 mesi fa e dopo 6 mesi si era riguastata allo stesso modo senza piu' riprendersi alla seconda cottura.
Nel mio caso quindi, la pizza riscaldata e' durata sei mesi poi e' andata a male per sempre.
Ma e' un caso,appunto e statisticamente ha scarso valore. La lezione pero' e' bastata al punto che ho preferito l'incognita di una 3650 cinese da 60 euri ad una sicura 8600GT che un conoscente mi offriva a 40 !

Robecate
05-04-2010, 15:40
Ma le 8600GS defungono anche loro o sono più resistenti? Ho letto infatti spesso di GT "infornate" o ricordo male?

Punitore
05-04-2010, 15:55
Scusate... ma solo a me una 8600GT 512ddr2 non mi ha mai dato problemi da 2 anni? :confused: e si che ci ho giocato parecchio... :D

Stevesylvester
05-04-2010, 17:06
Ma le 8600GS defungono anche loro o sono più resistenti? Ho letto infatti spesso di GT "infornate" o ricordo male?

La gs ha clock piu' rilassati sul 5920,e' meno diffusa e viene usata da chi gioca o sfrutta l'accelerazione 3d solo occasionalmente (senno' prendeva una gt).
Credo quindi,che le gs siano assenti dalle statistiche dei guasti solo perche' in generale meno sfruttate e perche' molto meno diffuse sul 5920. Essendo pero' state prodotte nello stesso periodo ed essendo comunque un core G84M non giurerei sulla durata eterna...

OldDog
05-04-2010, 23:51
Scusate... ma solo a me una 8600GT 512ddr2 non mi ha mai dato problemi da 2 anni? :confused: e si che ci ho giocato parecchio... :D
Ma no, anche ad altri continua a funzionare, ma l'informatica è terreno fertile per le divinità minori, quindi chiamarsi addosso la SFIGA (tm) scrivendo post come il tuo è caldamente sconsigliato... :D

mrdecoy84
06-04-2010, 00:01
Ma no, anche ad altri continua a funzionare, ma l'informatica è terreno fertile per le divinità minori, quindi chiamarsi addosso la SFIGA (tm) scrivendo post come il tuo è caldamente sconsigliato... :D

:ciapet:

anche a me, ad agosto fanno 3 anni e mai un problema.
.....acer fetecchia......acer marca da centro commerciale...non discuto, ma questo modello (ed in particolare il mio :D ) è stato veramente un acquisto fortunatissimo. Se non mi abbandona credo lo terrò per molto tempo ancora.

ah...facendo musica, ho scoperto che questo notebook ha un controller firewire (ricoh) tra i più scadenti che siano mai stati prodotti :( . ecco magari quando ci si spinge un po' oltre rispetto alle operazioni più massive ci si rende conto dei reali "limiti" di questo giocattolino :D

fraussantin
06-04-2010, 00:10
:ciapet:

anche a me, ad agosto fanno 3 anni e mai un problema.
.....acer fetecchia......acer marca da centro commerciale...non discuto, ma questo modello (ed in particolare il mio :D ) è stato veramente un acquisto fortunatissimo. Se non mi abbandona credo lo terrò per molto tempo ancora.

ah...facendo musica, ho scoperto che questo notebook ha un controller firewire (ricoh) tra i più scadenti che siano mai stati prodotti :( . ecco magari quando ci si spinge un po' oltre rispetto alle operazioni più massive ci si rende conto dei reali "limiti" di questo giocattolino :D

autogufata ............:sperem:


ma te ci giochi???

OldDog
06-04-2010, 00:14
togliere la scheda dal nb pulirla dalla pasta e infornarla a 200 gradi per 10mn in forno preriscaldato su di un supporto in alluminio.
due mesi fa mjordan ,ad oggi bannato,ha fatto una guida con le foto.
Aggiungo: si trova tutto nella prime pagina di questo thread, nella parte intitolata "Sezione Guide e Manuali". :)

bigasluna
06-04-2010, 08:00
Ma le 8600GS defungono anche loro o sono più resistenti? Ho letto infatti spesso di GT "infornate" o ricordo male?

A me e' successo con la 8600GS dopo 2 anni e mezzo, la prima infornata l'ha ripresa, non so per quanto pero'....:D

Stevesylvester
06-04-2010, 08:12
:ciapet:

anche a me, ad agosto fanno 3 anni e mai un problema.
.....acer fetecchia......acer marca da centro commerciale...non discuto, ma questo modello (ed in particolare il mio :D ) è stato veramente un acquisto fortunatissimo. Se non mi abbandona credo lo terrò per molto tempo ancora.


Bene,evviva l'obiettivita' e al bando la presa di posizione preconcetta che ha sempre piu' spazio in questo povero paese.
A parita' di prezzo,un Acer non ha nulla da invidiare a portatili di altre marche.
Riparo portatili da tanto e ne vedo di tutte le marche. Acer piuttosto e' ANCHE marca da centro commerciale,a differenza di altri brand che pero' si stanno rapidamente adeguando,vale a dire che accanto alla macchina da 1500 euri c'e' quella da 250,basta essere consapevoli che per 250 euri non si puo' pretendere piu' del ragionevole.Termine O.T.

lobo69
06-04-2010, 08:28
Salve, ieri ho installato un router wi-fi in casa per potere usare console, cellulari e portatili liberamente. Tutti gli apparati esterni si collegano eccetto il mio acer 5920g. Provo a smanettare nelle configurazioni e vedo che la scheda wifi non è attiva e non ne vuole sapere di attivarsi. Ho quindi scaricato gli ultimi driver ma nada, è come se non esistesse (anche se l'icona viene rappresentata). Qualche mese fa avevo preso il virus bagle e sono riuscito a debellarlo ma forse ha lasciato tracce da qualche parte come in questo caso (ipotesi)?
Qualcuno mi può dare una mano per sapere se la scheda è rotta o se è un prroblema software???
Grazie!:ave:

fuku
06-04-2010, 09:27
Salve ragazzi...per mia sfortuna credo di avere problemi di overheating. In idle il pc tenendolo un pò rialzato mi fa 66la cpu e 71 la gpu...credo sia troppo no? Se non lo tengo inclinato le temp salgono...ogni tanto quando vedo video flash pesanti a tutto schermo mi si spegne dopo un pò (forse supera i 110 gradi)...i giochi che prima andavano bene (ho overclockato appena presi il pc adesso la tengo a clockaggi normali) adesso non vanno...sono scattosissimi. Ho comprato un cooler della belkin per cominciare...però mi chiedevo, visto che la scheda video funziona...posso comunque fare l'oven trick per le temperature? Per la cpu come mai adesso arriva a 110gradi se prima, pur avendo temperature assurde non ha portato mai allo spegnimento del pc?
Vi ringrazio in anticipo.

Berseker86
06-04-2010, 10:03
Salve, ieri ho installato un router wi-fi in casa per potere usare console, cellulari e portatili liberamente. Tutti gli apparati esterni si collegano eccetto il mio acer 5920g. Provo a smanettare nelle configurazioni e vedo che la scheda wifi non è attiva e non ne vuole sapere di attivarsi. Ho quindi scaricato gli ultimi driver ma nada, è come se non esistesse (anche se l'icona viene rappresentata). Qualche mese fa avevo preso il virus bagle e sono riuscito a debellarlo ma forse ha lasciato tracce da qualche parte come in questo caso (ipotesi)?
Qualcuno mi può dare una mano per sapere se la scheda è rotta o se è un prroblema software???
Grazie!:ave:
hai attivato la scheda col pulsantino accanto al tasto esc, vero?

Salve ragazzi...per mia sfortuna credo di avere problemi di overheating. In idle il pc tenendolo un pò rialzato mi fa 66la cpu e 71 la gpu...credo sia troppo no? Se non lo tengo inclinato le temp salgono...ogni tanto quando vedo video flash pesanti a tutto schermo mi si spegne dopo un pò (forse supera i 110 gradi)...i giochi che prima andavano bene (ho overclockato appena presi il pc adesso la tengo a clockaggi normali) adesso non vanno...sono scattosissimi. Ho comprato un cooler della belkin per cominciare...però mi chiedevo, visto che la scheda video funziona...posso comunque fare l'oven trick per le temperature? Per la cpu come mai adesso arriva a 110gradi se prima, pur avendo temperature assurde non ha portato mai allo spegnimento del pc?
Vi ringrazio in anticipo.
l'oventrick non serve per le temperature.. controlla pulizia dell'impianto di areazione ed eventualmente, cambia la pasta termica della cpu e gpu. Ovviamente salta la garanzia quando lo fai, sempre se te ne è rimasta

lobo69
06-04-2010, 10:13
hai attivato la scheda col pulsantino accanto al tasto esc, vero?

Si, l'ho attivato tramite pulsante e ho provato tramite software nella gestione connessioni ma mi rimane sempre una x rossa sulla connessione wireless e di conseguenza, visto che non si attiva, non mi trova reti.

giamo74
06-04-2010, 10:24
la x rossa indicherebbe che è disattivata, se sei apposto con drivers ecc...prova così,
sotto gestione dispositivi (non dispositivi e stampanti) disattiva entrambe le schede di rete...poi riattiva solo quella wifi, nel caso (solitamente non necessario), ripremi il pulsantino wifi sulla sinistra.

fuku
06-04-2010, 10:25
hai attivato la scheda col pulsantino accanto al tasto esc, vero?


l'oventrick non serve per le temperature.. controlla pulizia dell'impianto di areazione ed eventualmente, cambia la pasta termica della cpu e gpu. Ovviamente salta la garanzia quando lo fai, sempre se te ne è rimasta

Ti ringrazio per la risposta, ma il pc non ha garanzia..anzi a giugno avrà 3 anni (di onorata carriera). Proverò a cambiare la pasta termica, il pc all'interno è pulito...l'ho controllato già molte volte. Per quanto riguarda la pasta termica mi consigli qualcosa in particolare oppure va bene una generica? Volevo sapere infine due cose: come faccio a sapere lo stato di salute della cpu, gpu e hard disk...c'è qualche programma (voglio capire se gli overclock che ho fatto hanno danneggiato la scheda)? Quali driver video risultano essere particolarmente indicati per giocare? Io ho messo gli ultimi di laptop2govideo.

Vi ringrazio per le risposte e vi farò sapere una volta cambiata la pasta termica e con il cooling pad sotto come reagirà.

lobo69
06-04-2010, 10:33
la x rossa indicherebbe che è disattivata, se sei apposto con drivers ecc...prova così,
sotto gestione dispositivi (non dispositivi e stampanti) disattiva entrambe le schede di rete...poi riattiva solo quella wifi, nel caso (solitamente non necessario), ripremi il pulsantino wifi sulla sinistra.

non funziona, mi da sempre quella x sopra l'icona wifi... Tra l'altro se faccio una diagnosi mi dice di contattare l'amministratore della rete o il provider di servizi internet....

aled1974
06-04-2010, 11:32
Salve, ieri ho installato un router wi-fi

credo che il problema sia qui, dentro alla configurazione del tuo router, per iniziare hai già abilitato la parte wireless? Se si forza l'autenticazione del mac-address del tuo portatile (ovviamente per la parte wireless)

ah, non trascurabile, il modulo wireless del tuo portatile ha ricevuto i driver giusti? Da pagina 1
Wireless - Intel 3945 (a\b\g) o Intel 4965 (a\b\g\draft n)

non ricordo se il pacchetto intel è unico per entrambi o se sono due pacchetti distinti :stordita:

per la croce rossa sopra la connessione wifi potrebbe anche essere perchè tenta in automatico di collegarsi ad un altro router diverso dal tuo, ad esempio io qui in appartamento sono circondato da 4 altri dispositivi wireless oltre al mio, se provo a selezionarli croce rossa sopra (tutti chiusi wap/wep/etc :D) quindi prova a cliccare col tasto sinistro, scegliere il tuo router e dargli la connessione automatica. Se viceversa c'è solo il tuo router wireless presente allora ritorniamo alla mia prima idea, è da sistemare la configurazione del router ;)

ciao ciao

Davide_845
06-04-2010, 11:39
quanto riguarda la pasta termica mi consigli qualcosa in particolare oppure va bene una generica?

Come pasta termica va benissimo l'artic silver, che è una delle migliori e ti fa risparmiare dai 5 ai 10° rispetto a quelle in ceramica ;)

mrdecoy84
06-04-2010, 12:02
autogufata ............:sperem:


ma te ci giochi???

abbastanza , nottate intere davanti a battlefield2 :D (almeno fino a poco tempo fa quando ero libero da impegni). Faccio cmq presente che per l'80% del tempo il portatile è stato rinfrescato dal vizo ninja (acquistato nel periodo di "panico da fusione nucleare :D ). Questo potrebbe aver contribuito al prolungamento della vita della scheda video.
Aggiungo che in occasione dell'upgrade del processore ho sostituito la pasta termica del processore ed il pad della scheda video con della arctic silver 5.

lobo69
06-04-2010, 12:20
credo che il problema sia qui, dentro alla configurazione del tuo router, per iniziare hai già abilitato la parte wireless? Se si forza l'autenticazione del mac-address del tuo portatile (ovviamente per la parte wireless)

ah, non trascurabile, il modulo wireless del tuo portatile ha ricevuto i driver giusti? Da pagina 1
Wireless - Intel 3945 (a\b\g) o Intel 4965 (a\b\g\draft n)

non ricordo se il pacchetto intel è unico per entrambi o se sono due pacchetti distinti :stordita:

per la croce rossa sopra la connessione wifi potrebbe anche essere perchè tenta in automatico di collegarsi ad un altro router diverso dal tuo, ad esempio io qui in appartamento sono circondato da 4 altri dispositivi wireless oltre al mio, se provo a selezionarli croce rossa sopra (tutti chiusi wap/wep/etc :D) quindi prova a cliccare col tasto sinistro, scegliere il tuo router e dargli la connessione automatica. Se viceversa c'è solo il tuo router wireless presente allora ritorniamo alla mia prima idea, è da sistemare la configurazione del router ;)

ciao ciao

ho agiornato tutto ma il problema è che non mi fa la ricerca di reti wifi perchè non riesco ad attivare la scheda del portatile.

moadib978
06-04-2010, 14:55
:ciapet:

...facendo musica, ho scoperto che questo notebook ha un controller firewire (ricoh) tra i più scadenti che siano mai stati prodotti :( ... :D

Confermo i problemi firewire: non tanto per il controller ricoh, quanto per la cattiva costruzione della presa (porta) a 4 pin.
Basta la minima vibrazione per ottenere uno scollegamento repentino...ovviamente a lungo andare la porta si deteriora sempre di più, visto che è impossibile non cercare di infilarla "al volo" ogni volta che si collega.

E' davvero un peccato, perchè a livello di prestazioni - opportunamente collegato a una scheda audio esterna, seria (io ho una terratec phase 24 fw) - il nostro note non ha nulla da invidiare al macbook pro (che per fattore modaiolo si trova sempre più presente nei vari sound system)

mrdecoy84
06-04-2010, 17:48
E' davvero un peccato, perchè a livello di prestazioni - opportunamente collegato a una scheda audio esterna, seria (io ho una terratec phase 24 fw) - il nostro note non ha nulla da invidiare al macbook pro (che per fattore modaiolo si trova sempre più presente nei vari sound system)

come stai messo a latenze? in+out?

Parcs
07-04-2010, 12:36
Alla fine ho acquistato una ATI 3650 a 56 euro sulla baya, provenienza Hong Kong......................... ora vivo con le dita incrociate.... vi terrò al corrente sull'esito...... grazie ancora e pubblicamente a Sylvester per la sua gentilezza e pazienza!!! :D

Stevesylvester
07-04-2010, 20:12
Alla fine ho acquistato una ATI 3650 a 56 euro sulla baya, provenienza Hong Kong......................... ora vivo con le dita incrociate.... vi terrò al corrente sull'esito...... grazie ancora e pubblicamente a Sylvester per la sua gentilezza e pazienza!!! :D

Ci mancherebbe ;) .
Quando arriva ,se hai intenzione di andare di overclock fammelo sapere.
Intanto pensa a procurarti i driver. Per la certezza del funzionamento senza difficolta',consiglio di scaricare,per cominciare, quelli che Acer ha previsto per l'Aspire 8942.
Se vuoi provare anche a migliorare i timings della ram,posso dirti cosa provare a fare. In firma vedi le mie DDR2 a 4-4-4-9 e sono due banchi addirittura di due brand diversi!

aled1974
07-04-2010, 20:45
ho agiornato tutto ma il problema è che non mi fa la ricerca di reti wifi perchè non riesco ad attivare la scheda del portatile.
da pannello di controllo / hardware / hardware-gestione dispositivi
tutto regolare? nessun punto esclamativo giallo da qualche parte?

ciao ciao

ax89
07-04-2010, 20:50
Driver WHQL "generici" di ATI, per Windows Vista e Seven:

32-bit: http://www2.ati.com/drivers/mobile/10-3_mobility_vista_win7_32_dd_ccc.exe

64-bit: http://www2.ati.com/drivers/mobile/10-3_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

lobo69
08-04-2010, 08:37
da pannello di controllo / hardware / hardware-gestione dispositivi
tutto regolare? nessun punto esclamativo giallo da qualche parte?

ciao ciao

Non c'è nessun punto esclamativo. Se comunque faccio una diagnosi mi dice di contattare l'amministratore della rete o il provider internet. Inoltre non mi riesce a fare la scansione delle reti wireless.

aled1974
08-04-2010, 15:11
Non c'è nessun punto esclamativo. Se comunque faccio una diagnosi mi dice di contattare l'amministratore della rete o il provider internet. Inoltre non mi riesce a fare la scansione delle reti wireless.
ti mostro la situazione wireless di casa mia:
http://img697.imageshack.us/img697/9456/snap1mu.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/snap1mu.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/8727/snap2id.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/snap2id.jpg/) http://img186.imageshack.us/img186/1041/snap3c.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/snap3c.jpg/) http://img151.imageshack.us/img151/6105/snap4u.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/snap4u.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/4779/snap5b.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/snap5b.jpg/)

- la prima immagine ti mostra l'elenco delle reti wireless rilevate (il mio router è il primo della lista)
- la seconda ti mostra la situazione del portatile che non solo non accede ad internet ma non trova nemmeno nessun router cui collegarsi
- la terza ti mostra la situazione del pc fisso che si trova in altra stanza e che invece è regolarmente collegato a router e quindi internet
- la quarta immagine ti spiega il perchè di tutto ciò, all'interno del mio router nella parte dedicata al wireless è impostato il permesso al solo mac-address della chiavetta wifi d-link del pc fisso che quindi può collegarsi al router ma non c'è il mac-address del modulo wi-fi del notebook che quindi non può collegarsi (vedi foto2)
- l'ultima ovviamente è per mostrarti la chiavetta usb D-Link del pc fisso

pertanto, tralasciando un attimo il portatile, sei sicuro che dentro al router hai già settato tutti i parametri giusti? :D

questo perchè se tu venissi a casa mia potresti smanettare nel portatile quanto vorresti che non otterresti mai connessione al mio router ;)

ciao ciao


EDIT
dall'ultima immagine se nel tuo caso la scheda wireless ha una croce rossa sopra al dispositivo allora c'è un problema nelle impostazioni dello stesso

lobo69
08-04-2010, 16:29
ti mostro la situazione wireless di casa mia:
http://img697.imageshack.us/img697/9456/snap1mu.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/snap1mu.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/8727/snap2id.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/snap2id.jpg/) http://img186.imageshack.us/img186/1041/snap3c.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/snap3c.jpg/) http://img151.imageshack.us/img151/6105/snap4u.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/snap4u.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/4779/snap5b.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/snap5b.jpg/)

- la prima immagine ti mostra l'elenco delle reti wireless rilevate (il mio router è il primo della lista)
- la seconda ti mostra la situazione del portatile che non solo non accede ad internet ma non trova nemmeno nessun router cui collegarsi
- la terza ti mostra la situazione del pc fisso che si trova in altra stanza e che invece è regolarmente collegato a router e quindi internet
- la quarta immagine ti spiega il perchè di tutto ciò, all'interno del mio router nella parte dedicata al wireless è impostato il permesso al solo mac-address della chiavetta wifi d-link del pc fisso che quindi può collegarsi al router ma non c'è il mac-address del modulo wi-fi del notebook che quindi non può collegarsi (vedi foto2)
- l'ultima ovviamente è per mostrarti la chiavetta usb D-Link del pc fisso

pertanto, tralasciando un attimo il portatile, sei sicuro che dentro al router hai già settato tutti i parametri giusti? :D

questo perchè se tu venissi a casa mia potresti smanettare nel portatile quanto vorresti che non otterresti mai connessione al mio router ;)

ciao ciao


EDIT
dall'ultima immagine se nel tuo caso la scheda wireless ha una croce rossa sopra al dispositivo allora c'è un problema nelle impostazioni dello stesso

ribadisco che mi collego con la wii e un netbook tranquillamente ma con il notebook no. Quando faccio una ricerca reti con il net mi trova anche quelle criptate dei vicini, mentre il notebook in questione non riesce neanche a fare la ricerca rete e non riesco ad attivare più la scheda wireless. Questo mi fa capire che non è colpa del router, ma del portatile perchè rispetto al netbook che mi trova 20 reti più la mia casalinga, il portatile non trova niente, anzi non riesce neanche a ricercare.

aled1974
08-04-2010, 18:55
ribadisco che mi collego con la wii e un netbook tranquillamente ma con il notebook no. Quando faccio una ricerca reti con il net mi trova anche quelle criptate dei vicini, mentre il notebook in questione non riesce neanche a fare la ricerca rete e non riesco ad attivare più la scheda wireless. Questo mi fa capire che non è colpa del router, ma del portatile perchè rispetto al netbook che mi trova 20 reti più la mia casalinga, il portatile non trova niente, anzi non riesce neanche a ricercare.

assumiamo pure che il problema sia nel tuo notebook, mi rispondi almeno a questa parte
EDIT
dall'ultima immagine se nel tuo caso la scheda wireless ha una croce rossa sopra al dispositivo allora c'è un problema nelle impostazioni dello stesso
c'è una X rossa sul dispositivo wireless del notebook? Viceversa io non so più come aiutarti, mi spiace :boh:

ciao ciao

EDIT
scusa, sì ce l'hai

fraussantin
09-04-2010, 06:47
é si ieri sera il nb non si e acceso.
1beep e basta.
schermo nero e non si avvia nulla.
oggi lo porto in assistenza.. dato che sono in garanzia.

solo che mi ci rimonteranno quasi di sicuro una 8600 destinata alla fusione e al flickering.
non so se chiedergli se è possibile metterci un'ati 3650.
ma dubito che in garanzia mi possano cambiare scheda.

ho visto sul sito famoso dei confronti tra sv mobili che la ati va di piu e consuma di piu il 33%(o il 50%dipende come si calcola)

pro e contro???


ed altra domanda siccome non sono pratico di flash e non ho voglia di impodtarmi manualmente i profili. il flick è noioso molto o e trascurabile. esiste un video giusto per vederlo.
ed immagino che non lo faccia mentre uno gioca.

Stevesylvester
09-04-2010, 08:00
é si ieri sera il nb non si e acceso.
1beep e basta.
schermo nero e non si avvia nulla.
oggi lo porto in assistenza.. dato che sono in garanzia.

solo che mi ci rimonteranno quasi di sicuro una 8600 destinata alla fusione e al flickering.
non so se chiedergli se è possibile metterci un'ati 3650.
ma dubito che in garanzia mi possano cambiare scheda.

ho visto sul sito famoso dei confronti tra sv mobili che la ati va di piu e consuma di piu il 33%(o il 50%dipende come si calcola)

pro e contro???


ed altra domanda siccome non sono pratico di flash e non ho voglia di impodtarmi manualmente i profili. il flick è noioso molto o e trascurabile. esiste un video giusto per vederlo.
ed immagino che non lo faccia mentre uno gioca.

Pro : e' piu' veloce di una 8600gt con DDR2,e' esente da problemi di segnale (flickering o altro),sembra che sfrutti meglio il risparmio energetico (powerplay),tiene meglio l'OC specie alla ram,i driver sono sviluppati direttamente da AMD,non c'e' bisogno di modifiche terze e sono molto meno smanettabili.

Contro : Deve dissipare piu' potenza (mal quantificabile la percentuale di impatto sul sistema di raffreddamento),occorrono modifiche HW al sistema di dissipazione,si overclocca solo via flash del bios,la si trova solo con DDR2 (la variante con DDR3 deve appartenere alle leggende metropolitane mi sa),i driver sono molro meno smanettabili (per un player potrebbe essere un difetto).

Dato che per mettere una 3650 va modificato il dissipatore,presumo che in assistenza ci piazzino di default senz'altro un'altra 8600.

Edgar83
09-04-2010, 08:32
Mamma mia sembra di essere in guerra, ogni giorno un "caduto" per la scheda video.... che rabbia che mi fa :(

goldrake68
09-04-2010, 09:10
Mamma mia sembra di essere in guerra, ogni giorno un "caduto" per la scheda video.... che rabbia che mi fa :(

E' davvero stressante questa cosa. Ed e' vergognoso considerando che ormai e' appurato che il difetto esiste visto il numero dei "caduti". La cosa che piu' fa inca..are, e' che ne nvidia nè acer hanno preso provvvedimenti.

Ale Ale Ale
09-04-2010, 09:42
E' davvero stressante questa cosa. Ed e' vergognoso considerando che ormai e' appurato che il difetto esiste visto il numero dei "caduti". La cosa che piu' fa inca..are, e' che ne nvidia nè acer hanno preso provvvedimenti.

E si che anch'io ci ho giocato, ma non ho mai avuto questi problemi...

boh...

fraussantin
09-04-2010, 09:42
mi hanno confermato che mi rimettano la 8600 di "nuova generazione" che "non dovrebbe dare problemi".

le virgolette ce le ho messe io :muro:

daltra parte in ass. cosa ti devono dire non ci sono allternative.

speriamo mi duri un paio di anni.

Stevesylvester
09-04-2010, 10:29
mi hanno confermato che mi rimettano la 8600 di "nuova generazione" che "non dovrebbe dare problemi".


Certe affermazioni potrebbero anche risparmiarsele visto che e' una gpu fuori produzione dal 2008,specie se le terminano con un "dovrebbe".

OldDog
09-04-2010, 11:15
Mamma mia sembra di essere in guerra, ogni giorno un "caduto" per la scheda video.... che rabbia che mi fa :(
Mannaggia, mi devo ricordare di aggiornare il mio backup, altrimenti da un giorno all'altro perdo l'accesso ai dati più recenti. :doh:

OldDog
09-04-2010, 11:26
Certe affermazioni potrebbero anche risparmiarsele visto che e' una gpu fuori produzione dal 2008,specie se le terminano con un "dovrebbe".
Nuova generazione potrebbe semplicemente indicare un lotto prodotto successivamente all'intervento correttivo sulla linea di produzione. Il che implica che sanno quali lotti sono a rischio eppure non lo dicono. :banned:

"Dovrebbe" è la risposta che ti può dare chi ripara ma non è il progettista o il produttore del componente: non è che ha il pieno controllo del sistema, quindi non può escludere altri guasti. Non piace nemmeno a me, ma francamente non vedo che alternative abbiano.
Purtroppo i centri assistenza perdono sempre più la loro autorevolezza, ma credo non ci siano alternative, visto che il modello generale è quello dell'usa e getta (o rivendi) e poco spazio rimane alla riparazione (che spesso costa uno sproposito: se mi chiedono 200 euro per riparare un prodotto che ha un valore residuo di mercato inferiore - visto che trovi il nuovo a 600 Euro - chiaro che sarò perplesso all'idea).

lobo69
09-04-2010, 13:00
c'è una X rossa sul dispositivo wireless del notebook? Viceversa io non so più come aiutarti, mi spiace :boh:

ciao ciao

EDIT
scusa, sì ce l'hai

Si, la x rossa permane (DIABOLICAMENTE :mad: ) anche attivando la scheda. Posso quindi pensare che sia andata a put***e la schedina wireless????

Berseker86
09-04-2010, 13:02
Si, la x rossa permane (DIABOLICAMENTE :mad: ) anche attivando la scheda. Posso quindi pensare che sia andata a put***e la schedina wireless????
non so se te l'hanno già consigliato, ma hai provato a rimuovere la periferica, reinstallare i drivers (li trovi in prima pagina di questo thread) e a far riconoscere di nuovo al sistema la scheda wifi?

deviljack2
09-04-2010, 13:08
tienici aggiornati, modalità, tempistiche e tutto quanto ;)

ciao ciao

pc appena tornato!

avviato la pratica il 23, l'ho portato all'UPS il 2 aprile, l'hanno ricevuto il 2 aprile e stamani 9 aprile ce l'avevo tra le mani funzionante!
mi hanno messo una nuova 8600m gt e mi hanno consigliato di aggiornare i driver.
per ora va alla grande!

10+ per l'assistenza acer!

fraussantin
09-04-2010, 13:11
pc appena tornato!

avviato la pratica il 23, l'ho portato all'UPS il 2 aprile, l'hanno ricevuto il 2 aprile e stamani 9 aprile ce l'avevo tra le mani funzionante!
mi hanno messo una nuova 8600m gt e mi hanno consigliato di aggiornare i driver.
per ora va alla grande!

10+ per l'assistenza acer!

per lo sfarfallio???

deviljack2
09-04-2010, 13:13
no no, mi si era bruciata. si accendeva, faceva audio, led ecc, ma non si vedeva niente. neanche con vga,hdmi e compagnia bella

fraussantin
09-04-2010, 13:17
no no, mi si era bruciata. si accendeva, faceva audio, led ecc, ma non si vedeva niente. neanche con vga,hdmi e compagnia bella
no no dicevosu quella nuova per il fatto di agg i driver lo sfarfallio te lo fa??

deviljack2
09-04-2010, 13:26
ah si... purtroppo il flickering rimane... a quanto ho capito dipende dal bios. Ma ora sinceramente non me la sento di flasharlo. se mi dovesse andare storto qualcosa, cosa racconto all'acer?

Punitore
09-04-2010, 13:34
:ciapet:

anche a me, ad agosto fanno 3 anni e mai un problema.
.....acer fetecchia......acer marca da centro commerciale...non discuto, ma questo modello (ed in particolare il mio :D ) è stato veramente un acquisto fortunatissimo. Se non mi abbandona credo lo terrò per molto tempo ancora.

ah...facendo musica, ho scoperto che questo notebook ha un controller firewire (ricoh) tra i più scadenti che siano mai stati prodotti :( . ecco magari quando ci si spinge un po' oltre rispetto alle operazioni più massive ci si rende conto dei reali "limiti" di questo giocattolino :D

anche per me è stato un ottimissimo acquisto... lo rifarei se potesis tornare indietro nel tempo :D

autogufata ............:sperem:


ma te ci giochi???

é si ieri sera il nb non si e acceso.
1beep e basta.
schermo nero e non si avvia nulla.
oggi lo porto in assistenza.. dato che sono in garanzia.

solo che mi ci rimonteranno quasi di sicuro una 8600 destinata alla fusione e al flickering.
non so se chiedergli se è possibile metterci un'ati 3650.
ma dubito che in garanzia mi possano cambiare scheda.

ho visto sul sito famoso dei confronti tra sv mobili che la ati va di piu e consuma di piu il 33%(o il 50%dipende come si calcola)

pro e contro???


ed altra domanda siccome non sono pratico di flash e non ho voglia di impodtarmi manualmente i profili. il flick è noioso molto o e trascurabile. esiste un video giusto per vederlo.
ed immagino che non lo faccia mentre uno gioca.

spero di non avertela tirata :cry:

no no dicevosu quella nuova per il fatto di agg i driver lo sfarfallio te lo fa??

la 8600 da problemi di qualche tipo di sfarfallio?

Edgar83
09-04-2010, 13:40
Mi viene in mente una rivisitazione dell'opera di Ungaretti:


Si sta, come dopo la garanzia, nei gemstone, le schede nvidia...

:sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:

deviljack2
09-04-2010, 13:44
Mi viene in mente una rivisitazione dell'opera di Ungaretti:


Si sta, come dopo la garanzia, nei gemstone, le schede nvidia...

:sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:

direi epica :D :D :D

lobo69
09-04-2010, 14:34
non so se te l'hanno già consigliato, ma hai provato a rimuovere la periferica, reinstallare i drivers (li trovi in prima pagina di questo thread) e a far riconoscere di nuovo al sistema la scheda wifi?

gia' provato, niente di niente.

Aenil
09-04-2010, 15:12
mi hanno confermato che mi rimettano la 8600 di "nuova generazione" che "non dovrebbe dare problemi".

le virgolette ce le ho messe io :muro:

daltra parte in ass. cosa ti devono dire non ci sono allternative.

speriamo mi duri un paio di anni.

Il mio è morto un'ora fa, era ritornato dalla riparazione poco tempo fa se ricordate.
Ora mi è pure scaduta l'estensione delle garanzia ma dato il casino che era successo l'altra volta forse riesco lo stesso a farmelo riparare.. l'unica scocciatura è che devo farmi più di 100Km ogni volta che devo potare il portatile dove l'ho comprato.

fraussantin
09-04-2010, 17:30
te l'hanno messa cucinata imho.

fraussantin
09-04-2010, 20:40
Pro : e' piu' veloce di una 8600gt con DDR2,e' esente da problemi di segnale (flickering o altro),sembra che sfrutti meglio il risparmio energetico (powerplay),tiene meglio l'OC specie alla ram,i driver sono sviluppati direttamente da AMD,non c'e' bisogno di modifiche terze e sono molto meno smanettabili.

Contro : Deve dissipare piu' potenza (mal quantificabile la percentuale di impatto sul sistema di raffreddamento),occorrono modifiche HW al sistema di dissipazione,si overclocca solo via flash del bios,la si trova solo con DDR2 (la variante con DDR3 deve appartenere alle leggende metropolitane mi sa),i driver sono molro meno smanettabili (per un player potrebbe essere un difetto).

Dato che per mettere una 3650 va modificato il dissipatore,presumo che in assistenza ci piazzino di default senz'altro un'altra 8600.

ho fatto un giro in rete solo a scopo informativo e ho visto gente che ha la 3650 di serie sul portatile. dici che hanno un dissi piu grande??no perche eventuamente sulla baia costa la meta paro paro. per questa volts aspetto loro in ass. ma se mi ricaputa me la conpro.

Pete Mitchell
09-04-2010, 21:34
ho fatto un giro in rete solo a scopo informativo e ho visto gente che ha la 3650 di serie sul portatile. dici che hanno un dissi piu grande??no perche eventuamente sulla baia costa la meta paro paro. per questa volts aspetto loro in ass. ma se mi ricaputa me la conpro.

in verità io ho smontato la mia 3650 dall' 8920g e l'ho messa sul 5920g ed ho dovuto solo mettere delle vitine leggermente più lunghe visto che le 3650 ha quella placca ad x che di suo porta delle filettature...sull' 8920g poi ho messo una 9600gt che avevo comprato per il 5920g ma che non c' era modo di montare...poi il 5920g l'ho venduto con la sua 8600 e mi son tenuto anche la 3650 che non si sa mai...

fraussantin
09-04-2010, 21:45
quindi funziona ?? e le temperature??

Edgar83
09-04-2010, 23:50
Il discorso 3650 è assolutamente da approfondire, se pienamente compatibile credo sia assolutamente preferibile all'alternativa "roulette russa" nvidia...

Aenil
09-04-2010, 23:57
Bah io mi sono stancato :(

Ho il portatile dal 2006 e direi che il suo lavoro l'ha fatto, rimanere senza portatile per altri mesi non se ne parla.

Tra poco alla Coop fanno il solito sconto del 20% su un qualsiasi articolo(anche in offerta) e mi prendo un netbook.

Per il portatile poi successivamente vedo se ripararlo, così da rivenderlo, dato che tutt'ora è ancora valido.

aled1974
10-04-2010, 08:06
pc appena tornato!

avviato la pratica il 23, l'ho portato all'UPS il 2 aprile, l'hanno ricevuto il 2 aprile e stamani 9 aprile ce l'avevo tra le mani funzionante!
mi hanno messo una nuova 8600m gt e mi hanno consigliato di aggiornare i driver.
per ora va alla grande!

10+ per l'assistenza acer!

bene, forse l'assistenza Acer sta migliorando, sono contento per te, certo già che c'eri potevi chiedergli di farti anche l'aggiornamento dei bios ;)

ti chiedo solamente un paio di cose aggiuntive
- avvio pratica 23/03 significa apertura modulo assistenza via web o telefono vero?
- come mai hai dovuto aspettare fino al 02/04? Tempi tecnici di conferma Acer?
- "portato all'ups" significa che l'hai spedito. Dove (inteso italia o estero)? Spese a carico tuo o di Acer?
- il 9 ti è ritornato immagino sempre tramite corriere, per le spese stessa domanda di sopra, a carico tuo o di Acer?
- ultima non meno importante, non ricordo ma tu eri ancora dentro la garanzia vero?

grazie per le info

ciao ciao

bigasluna
10-04-2010, 08:10
Pro : e' piu' veloce di una 8600gt con DDR2,e' esente da problemi di segnale (flickering o altro),sembra che sfrutti meglio il risparmio energetico (powerplay),tiene meglio l'OC specie alla ram,i driver sono sviluppati direttamente da AMD,non c'e' bisogno di modifiche terze e sono molto meno smanettabili.

Contro : Deve dissipare piu' potenza (mal quantificabile la percentuale di impatto sul sistema di raffreddamento),occorrono modifiche HW al sistema di dissipazione,si overclocca solo via flash del bios,la si trova solo con DDR2 (la variante con DDR3 deve appartenere alle leggende metropolitane mi sa),i driver sono molro meno smanettabili (per un player potrebbe essere un difetto).

Dato che per mettere una 3650 va modificato il dissipatore,presumo che in assistenza ci piazzino di default senz'altro un'altra 8600.

Ciao, fortunatamente non ho ancora acquistato la 8600GT nuova, per ora la cottura della mia 8600GS va ancora, ma vorrei anticiparmi e prendere la scheda di ricambio per il momento fatidico.
Visto che ormai in tanti hanno avuto la rottura della geforce, vorrei proprio prendere questa ATI 3650, l'unico aspetto che mi frena e' quello che ho evidenziato in rosso.
Steve, a questo punto ti chiedo, giusto per rendermi conto della complessita' dell'operazione: ma e' complicato adattare la 3650 al pad? Potresti fare o fornire qualche foto/video o info sul da farsi?
Ti ringrazio in anticipo;)

garibaldi2000
10-04-2010, 08:19
ma la dipartita della scheda è istantanea o preceduta da lenta agonia?
come mi accorgo che è ora di un backup e di un giro per negozi per la sostituzione del note?

Stevesylvester
10-04-2010, 08:40
in verità io ho smontato la mia 3650 dall' 8920g e l'ho messa sul 5920g ed ho dovuto solo mettere delle vitine leggermente più lunghe visto che le 3650 ha quella placca ad x che di suo porta delle filettature...sull' 8920g poi ho messo una 9600gt che avevo comprato per il 5920g ma che non c' era modo di montare...poi il 5920g l'ho venduto con la sua 8600 e mi son tenuto anche la 3650 che non si sa mai...

La 3650 arrivatami dalla Cina non ha placche metalliche a X ,ne le hanno tutte le sue gemelle stock cinesi vendute sulla baia,le foto che le mostrano sono eloquenti.
Questo gia indica che la 3650 montata a suo tempo da Acer poteva non avere un pcb standard .
Ripeto la mia esperienza per ribadire,prima che venga voglia di acquisto, che possono esserci sorprese con la 3650 ricordando che si tratta di UN caso singolo e vede in gioco un 5920G-302G16Mi, una scheda 8600GT con 256 mb di ram e una 3650 stock dalla Cina.

La mia 3650 ha un profilo piu' basso della 8600 che c'era,e' sufficiente accostarle vicine perche' salti all'occhio,va giocoforza riempito lo spazio tra gpu e dissipatore con materiale conduttivo. ATTENZIONE a non farsi ingannare dalla tentazione di usare pad termoconduttivo (ho provato!)
Riempie ma e' del tutto insufficiente a dissipare il calore quanto serve,mandando abbastanza alla svelta in crisi la scheda gia in idle.
L'unico modo che ho trovato io e' stato quello di autocostruirmi un distanziale in rame di circa 1,2cm x 1,2cm e di spessore tra 0,3 e 0,4 mm. L'alternativa sarebbe quella di accorciare le 4 colonnette filettate su cui appoggia la scheda ma sul piano funzionale equivarrebbe a tentare di aggiustare un Rolex a colpi di martello pneumatico : esito infausto .

aled1974
10-04-2010, 08:46
non ho il notebook in questione quindi ti risponderanno meglio gli altri

quand'è il momento migliore per fare un backup? Di solito si dice "almeno ieri" perchè come (mal)abitudine di tutti noi (me incluso) ci si ricorda che era meglio fare un backup quando ormai è troppo tardi

se hai file/immagini/video tuoi che non riusciresti a recuperare in caso di guasto dell'hard disk (e già capisci che non c'entra nulla con la vga) io consiglio di "sprecare" quel paio di dvd a pochi cent l'uno per tenersi una copia fisica del tutto

se invece hai dei file che modifichi a cadenza regolare (scadenziari, i conti di casa, la lista di non so che, la tesina di scuola etc) allora meglio farne una copia ogni tanto su un supporto usb esterno ;)

da quel che ho capito io la vga parte di punto in bianco, quello che non so è se in assistenza ti arano anche l'hard disk come facevano tempo addietro o se ti cambiano solamente il modulo mxm

anzi @deviljack
- ti hanno toccato l'hard disk in qualche modo mentre il notebook era in assistenza? :D


cedo la parola a chi purtroppo è morta la vga che sarà più preciso di me nel spiegarti come accade e se ci sono avvisaglie

ciao ciao

fraussantin
10-04-2010, 09:02
se gli dici non formattare il disco si spera non lo formattino dato che non ci entra un tubo con la vga.
io gli ho messo un manifesto in mezzo al nb.

Edgar83
10-04-2010, 09:27
E' faciel recuperare i dati se si frigge la scheda video, basta smontare l'hard disk e metterlo in un case usb e collegarlo a un altro pc!

Stevesylvester
10-04-2010, 10:09
Ciao, fortunatamente non ho ancora acquistato la 8600GT nuova, per ora la cottura della mia 8600GS va ancora, ma vorrei anticiparmi e prendere la scheda di ricambio per il momento fatidico.
Visto che ormai in tanti hanno avuto la rottura della geforce, vorrei proprio prendere questa ATI 3650, l'unico aspetto che mi frena e' quello che ho evidenziato in rosso.
Steve, a questo punto ti chiedo, giusto per rendermi conto della complessita' dell'operazione: ma e' complicato adattare la 3650 al pad? Potresti fare o fornire qualche foto/video o info sul da farsi?
Ti ringrazio in anticipo;)

Vedi post #9728 per altre note. La vera complessita' dell'operazione e' trovare rame del giusto spessore. Io,fatte prove con varii materiali, ho poi adoperato un aletta rimossa da un vecchio dissipatore per P III. Il pezzetto ricavato deve essere poi quanto piu' possibile piatto quindi l'ho lappato prima su carta abrasiva ad acqua di grana 600,poi rifinito con grana 1000 e infine lucidato con pasta abrasiva per vernici (tutto in 15-20 minuti di lavoro ).
Il pezzettino lucidato va poi appoggiato al quadratino di rame presente sul dissipatore del 5920 tenendolo in sede tramite pasta conduttiva e infine si installa la 3650 dopo aver messo pasta conduttiva anche sulla gpu.
Avremo quindi un "tramezzino" a strati che prevede : superficie in rame del dissipatore 5920- pasta conduttiva-distanziale in rame autocostruito-pasta conduttiva-gpu 3650.
Dato che le potenze da dissipare sono maggiori,occorre evitare materiali diversi dal rame anche per non innescare fenomeni elettrolitici o ossidanti e poi suggerisco fortemente l'Arctic Silver come pasta conduttiva. Io ho usato la solita pasta bianca siliconica che comprai dieci anni fa' (un tubone tipo dentifricio !) ma mi sa che dovro' passare anch'io all'Arctic Silver.

deviljack2
10-04-2010, 10:46
anzi @deviljack
- ti hanno toccato l'hard disk in qualche modo mentre il notebook era in assistenza? :D


cedo la parola a chi purtroppo è morta la vga che sarà più preciso di me nel spiegarti come accade e se ci sono avvisaglie

ciao ciao

allora per la prima domanda no, l'hard disk è identico a prima, stessi file, stesse impostazioni. Hanno soltanto provato a installare i driver. Ma io ho messo subito quelli piu recenti.

Per la seconda direi che io di avvisaglie strane le ho viste solo durante una piccola lan all'uni a UT4 (quindi neanche molto pesante), mi venivano delle righe e i pixel sembravano molti meno, era sgranato. Poi però riavviavo e tornava tutto ok. Se non che , un paio di settimane dopo, mentre lavoravo con MATLAB si è spento di botto. e amen...
e dire che ho fatto rifare il coperchio sotto a laser e ci ho fatto saldare una rete che si mettesse perfettamente al posto del coperchio, con tanto di una ventolina fine collegata con l'usb che buttava aria sul retro della vga...

Pete Mitchell
10-04-2010, 11:01
L'alternativa sarebbe quella di accorciare le 4 colonnette filettate su cui appoggia la scheda ma sul piano funzionale equivarrebbe a tentare di aggiustare un Rolex a colpi di martello pneumatico : esito infausto .
era quello che intendevo parlando della placca ad x...ribadisco che la 3650 che avevo io era presa da un 8920g, scheda acer quindi e non presa dalla baia, l'8920g ha un dissipatore diverso (migliore) ecco il perchè della placca ad x, cmq limando le filettature con un minidrill non mi pare che si possano fare danni se si ha mano ferma e un minimo di buon senso,lo dico perchè l'ho fatto

Stevesylvester
10-04-2010, 11:33
era quello che intendevo parlando della placca ad x...ribadisco che la 3650 che avevo io era presa da un 8920g, scheda acer quindi e non presa dalla baia, l'8920g ha un dissipatore diverso (migliore) ecco il perchè della placca ad x, cmq limando le filettature con un minidrill non mi pare che si possano fare danni se si ha mano ferma e un minimo di buon senso,lo dico perchè l'ho fatto

Aaah! Allora una modifica HW l'avevi dovuta fare per mettere la 3650 sul 5920.
Scusa ma dal post precedente non si capiva proprio o almeno io non lo ero riuscito a capire,mi era parso che salvo cambiare viti non avevi fatto altro,da qui la mia supposizione che la tua 3650 essendo Acer e non baia,fosse diversa e fatta ad hoc.

Segare le colonnine di appoggio della distanza giusta (tra 0,3 e 0,4 mm) e tutte ad altezza identica e' veramente complicato,i rischi che la scheda sia sottoposta a torsioni anomale o sia soqquadrata rispetto al connettore ci sono tutti specie se si tratta di 3650 che non hanno il rinforzo ad X sul dorso. Se il lavoro viene men che perfetto,la scheda a lungo andare puo risentirne e come durata delle connessioni interne in rame sottoposte a tensioni non previste e come qualita' dei contatti elettrici tra scheda e connettore.

Inoltre se oltre al rischio di sbagliare lo spessore di colonnina da asportare e al rischio di non tagliarle uguali,ci metti la possibilita' che qualcosa vada storto ,indietro non torni piu'.
Se sbagli lo spessore o la misura del distanziale in rame invece,lo butti nel cesso e provi con un altro senza alcun rischio.

Per queste ragioni ho escluso in partenza di segare le colonnine nonostante io abbia e usi regolarmente il Dremel.
Riuscire a fare il lavoro fatto da te alla perfezione impone un'ottima mano e una buona dose di fortuna cosi come un orefice bravissimo puo riuscire ad accomodare un Rolex a martellate.
Si puo fare ma se c'e' un alternativa piu' sicura e' meglio.

Pete Mitchell
10-04-2010, 13:45
concordo, ma come dicevo avendo la placca ad x ero,marginalmente più sicuro visto che quella ha anche i suoi ben 4 forellini trafilati per le viti e che essendo tutti uguali erano quelli a darmi la distanza adatta...

aled1974
10-04-2010, 13:52
@deviljack2
ti chiedo solamente un paio di cose aggiuntive
- avvio pratica 23/03 significa apertura modulo assistenza via web o telefono vero?
- come mai hai dovuto aspettare fino al 02/04? Tempi tecnici di conferma Acer?
- "portato all'ups" significa che l'hai spedito. Dove (inteso italia o estero)? Spese a carico tuo o di Acer?
- il 9 ti è ritornato immagino sempre tramite corriere, per le spese stessa domanda di sopra, a carico tuo o di Acer?
- ultima non meno importante, non ricordo ma tu eri ancora dentro la garanzia vero?

grazie per le info

ciao ciao

up (hai la casella PM piena) ;)

ciao ciao

deviljack2
10-04-2010, 14:06
@deviljack2
ti chiedo solamente un paio di cose aggiuntive
- avvio pratica 23/03 significa apertura modulo assistenza via web o telefono vero?
- come mai hai dovuto aspettare fino al 02/04? Tempi tecnici di conferma Acer?
- "portato all'ups" significa che l'hai spedito. Dove (inteso italia o estero)? Spese a carico tuo o di Acer?
- il 9 ti è ritornato immagino sempre tramite corriere, per le spese stessa domanda di sopra, a carico tuo o di Acer?
- ultima non meno importante, non ricordo ma tu eri ancora dentro la garanzia vero?

grazie per le info

ciao ciao

up (hai la casella PM piena) ;)

ciao ciao


Casella svuotata ;)

allora, vediamo di risponderti a tutto:

- avvio pratica per telefono si, il 23. Raccolta dati di routine, mi hanno dato il codice cliente e mi hanno detto di invare un fax ad un numero con la fotocopia della prova d'acquisto (ovviamente in garanzia) e una descrizione del difetto. Dopo che ho mandato il fax, verso le 18, la mattina alle 11 avevo la mail con il modulo prestampato da appicciare al pacco e tutte le informazioni necessarie a svolgere la mia parte di lavoro per la riparazione.

-il 2 aprile mattina sono andato al centro ups (a calenzano, io sto a Prato, calenzano è tra Prato e Firenze). La sera stessa mi hanno mandato una mail con su scritto che il pacco era giunto a destinazione e che era pronto per essere riparato. La destinazione era a Rho, Milano.

- Come scritto sopra mi sono recato a un centro ups (ma credo che anche mail boxes etc vada bene, è comunque una filiale di ups, ma per sicurezza sono andato a Calenzano anche se vicino casa ho un centro m.b.ect).
Arrivato li mi hanno ritirato il pacco, mi hanno firmato un foglio per avvenuta consegna, tutto a carico Acer

-E' tornato in un'altra scatola con tanto di filo di nylon Acer sempre a spese loro.

- Il mio Acer è coperto da garanzia Media World Online fino a Giugno 2013, quindi avoglia a bruciare schede!! :D

Spero di essere stato esauriente :)

fraussantin
10-04-2010, 14:11
concordo, ma come dicevo avendo la placca ad x ero,marginalmente più sicuro visto che quella ha anche i suoi ben 4 forellini trafilati per le viti e che essendo tutti uguali erano quelli a darmi la distanza adatta...

quindi a questo punto :

le uniche vga prestanti per vomuni mortali sono: 9500gs e 8600gt


la 9500gs sulla baia é introvabile a prezzi decenti in europa(se avete altri shop seri oltre alla baia postate pure)

ci sono moltissime 8600 in giro anche in uk a prezzi stacciati ma sono una rulette russa .

------------------------------------

la prossima volta che si rompera valutero se comprarmela su abay o mandarlo in ass e far valere la garanzia mw.

perche mi sa che il 20%+10% di franchigia sono troppi.

Stevesylvester
10-04-2010, 14:25
quindi a questo punto :

le uniche vga prestanti per vomuni mortali sono: 9500gs e 8600gt.

Le uniche con le quali non devi romperti le balle : installi e vai senza neanche cambiare il driver.Anzi: se uno vuole escludere di dover cuocersi la vga,l'unica vera alternativa diviene la 9500.
Faccio presente che anche la 9600GS e' una candidata ma contrariamente alla 3650 che qualcuno ha installato, la 9600gs e' una incognita totale, non si sa' se occorrono modifiche.
Il vero asso resterebbe la clamorosa 4650 che pero' sembra avvistata in giro piu' raramente dello Yeti. Peccato perche' quella e il T9300/9500 assieme sarebbero l'elisir di lunga vita per il 5920 e varrebbe la pena anche spendersi in lavoro di modifica.

aled1974
10-04-2010, 16:05
Spero di essere stato esauriente :)
10+ :ciapet:

ciao ciao

goldrake68
10-04-2010, 16:09
Scusate. Premetto che io sono ignorante in materia....ma... non esite una vga compatibile con questo note, nel senso che la si prende si monta e stop, senza fare modifiche varie

fraussantin
10-04-2010, 16:27
Casella svuotata ;)

allora, vediamo di risponderti a tutto:

- avvio pratica per telefono si, il 23. Raccolta dati di routine, mi hanno dato il codice cliente e mi hanno detto di invare un fax ad un numero con la fotocopia della prova d'acquisto (ovviamente in garanzia) e una descrizione del difetto. Dopo che ho mandato il fax, verso le 18, la mattina alle 11 avevo la mail con il modulo prestampato da appicciare al pacco e tutte le informazioni necessarie a svolgere la mia parte di lavoro per la riparazione.

-il 2 aprile mattina sono andato al centro ups (a calenzano, io sto a Prato, calenzano è tra Prato e Firenze). La sera stessa mi hanno mandato una mail con su scritto che il pacco era giunto a destinazione e che era pronto per essere riparato. La destinazione era a Rho, Milano.

- Come scritto sopra mi sono recato a un centro ups (ma credo che anche mail boxes etc vada bene, è comunque una filiale di ups, ma per sicurezza sono andato a Calenzano anche se vicino casa ho un centro m.b.ect).
Arrivato li mi hanno ritirato il pacco, mi hanno firmato un foglio per avvenuta consegna, tutto a carico Acer

-E' tornato in un'altra scatola con tanto di filo di nylon Acer sempre a spese loro.

- Il mio Acer è coperto da garanzia Media World Online fino a Giugno 2013, quindi avoglia a bruciare schede!! :D

Spero di essere stato esauriente :)

anche io ho la garanzia mw .
ma ti consiglio di leggerla.

e poi mi rompe stare senza il mio unico pc.....


pensa ora mi arriva ac2 e non ci posso giocare.

deviljack2
10-04-2010, 16:47
anche io ho la garanzia mw .
ma ti consiglio di leggerla.

e poi mi rompe stare senza il mio unico pc.....


pensa ora mi arriva ac2 e non ci posso giocare.

perchè, c'è l'inghippo? fammi capire...
poi la leggo con calma

fraussantin
10-04-2010, 20:23
perchè, c'è l'inghippo? fammi capire...
poi la leggo con calma
la garanzia mw non e una garanzia ma una polizza assicurativa sui guasti.

copre la cifra escluso il 20 % di iva e con uno scoperto del 10% in parole povere ogni 100 euro te ne rendono 70.
hai capito bene, te li.rendono dopo che hai sganciato fuori di tasca il prezzo pieno.
poi ci sono molti vincoli tipo massimo 2-3 volte di utilizzo,limiti di importo massimo .

insomma una mezza truffa.

ifatti una 8609 gt in ass costa 250 euro montata.

loro te ne rendono 180 e a te costa 70 euri.

in pratica quanto la paghi sulla baia.

quando ho letto la polizza sono tornato in negozio e li ho infamati dandogli di ladri e truffatori.
ne ho 2di polizze una anche per il televisore.

sarebbe da contattare altroconsumo o striscia ma per 29 euro che fai.....

basterebbero lo dicessere e nessuno la farebbe.

spero di non averti rovinato la serata :)

deviljack2
10-04-2010, 20:32
ho dato una lettura veloce e io ho scritto che mi rimborsano la spesa al netto d'iva tranne il 10% di franchigia...

comunque la leggerò bene un'altra volta... grazie per avermelo fatto notare!

fraussantin
10-04-2010, 21:00
ho dato una lettura veloce e io ho scritto che mi rimborsano la spesa al netto d'iva tranne il 10% di franchigia...

comunque la leggerò bene un'altra volta... grazie per avermelo fatto notare!

cmq è sempre utile... se si rompe la mb o il monitor sono legnate.. e non sono facili da sostituire...


hei siamo con-regionali anche io sono toscano .... maremma m.... :):)

ax89
11-04-2010, 00:40
Le uniche con le quali non devi romperti le balle : installi e vai senza neanche cambiare il driver.Anzi: se uno vuole escludere di dover cuocersi la vga,l'unica vera alternativa diviene la 9500.
Faccio presente che anche la 9600GS e' una candidata ma contrariamente alla 3650 che qualcuno ha installato, la 9600gs e' una incognita totale, non si sa' se occorrono modifiche.
Il vero asso resterebbe la clamorosa 4650 che pero' sembra avvistata in giro piu' raramente dello Yeti. Peccato perche' quella e il T9300/9500 assieme sarebbero l'elisir di lunga vita per il 5920 e varrebbe la pena anche spendersi in lavoro di modifica.

E' stata fatta anche questa prova, e la 9600 GS, al pari della GT, risulta NON FUNZIONANTE, e pochi dubbi fuggono in quanto dal medesimo core derivano entrambe le schede (G96M) e c'è poco da insistere. La Radeon HD 4650 non è un miraggio ma comunque ha costi che sono proibitivi, sebbene adesso faccia gola a molti.
Per inciso, io ho ancora la 9600M GT ferma per le prove e dentro al notebook la 8600M GT che rulla ancora bene nonostante sia overcloccata e abbia raggiunto l'estate scorsa i 107°C sul core.
Quello su cui si dovrebbe lavorare per trovare una soluzione è una patch e/o un workaround per il BIOS del 5920G, in maniera tale da abilitare l'uso delle 9600 GS/GT, ma ci vogliono i giusti tool e dei bravi debugger per capire cosa andare a toccare.

mrdecoy84
11-04-2010, 10:27
la 4650 su ebay si trova anche sui 100e, peccato che sia la versione "larga" e non la nostra mxmII

fraussantin
11-04-2010, 10:48
la 4650 su ebay si trova anche sui 100e, peccato che sia la versione "larga" e non la nostra mxmII

SONO DUE PRODOTTI COMPLETAMENTE DIVERSI...

sia come tecnologia che come chip che come ram che come purtroppo prestazioni.....

ax89
11-04-2010, 11:25
Questa è quella giusta, come misure e connettore:
http://cgi.ebay.it/vga-mxm-x-acer-asus-hp-ati-4650-ddr3-1giga-potentissima_W0QQitemZ140398199315QQcmdZViewItemQQptZSchede_madri_video_e_audio_per_Portatili?hash=item20b0628213

In ogni caso si trova anche in diversi altri store, ma a prezzi decisamente alti, tipo su mxm-upgrade (http://www.mxm-upgrade.com/Store_13.html), dove chiedono 200 € per la versione DDR2, che io eviterei. Al minimo prenderei quella con DDR3, tipo questa (http://cgi.ebay.it/ATI-HD-4650-4670-M96-DDR3-1GB-MXM-II-Vedio-VGA-Card_W0QQitemZ250597941772QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item3a58cd220c), perché quella con le GDDR3 costa parecchio ed inoltre risulta abbastanza rara.

EDIT:
Sarebbe interessante provare anche se le GeForce 9650M GT è compatibile per il 5920G, perché gode di una certa popolarità su eBay, sebbene sia inferiore alla 4650 sulla carta.

mrdecoy84
11-04-2010, 12:00
ho visto anche io quella dell'italiano. al momento sono al verde altrimenti l'avrei già presa

Stevesylvester
11-04-2010, 14:36
E' stata fatta anche questa prova, e la 9600 GS, al pari della GT, risulta NON FUNZIONANTE, e pochi dubbi fuggono in quanto dal medesimo core derivano entrambe le schede (G96M) e c'è poco da insistere. La Radeon HD 4650 non è un miraggio ma comunque ha costi che sono proibitivi, sebbene adesso faccia gola a molti.
Per inciso, io ho ancora la 9600M GT ferma per le prove e dentro al notebook la 8600M GT che rulla ancora bene nonostante sia overcloccata e abbia raggiunto l'estate scorsa i 107°C sul core.
Quello su cui si dovrebbe lavorare per trovare una soluzione è una patch e/o un workaround per il BIOS del 5920G, in maniera tale da abilitare l'uso delle 9600 GS/GT, ma ci vogliono i giusti tool e dei bravi debugger per capire cosa andare a toccare.

Anche la 9600GS va quindi tra gli scarti. Ero rimasto indietro di notizie.
Vedo anche da tua segnalazione che il "solito" sakdj ha una 4650 tra le sue vendite presso la baia.Se anche lui comincia ad averle disponibili (fino a qualche settimana fa' per le ATI non andava oltre la scarsa 4570) allora possiamo coltivare qualche speranza che si diffondano.
In fondo la disponibilita' di massa con conseguente riduzione prezzi delle 3650 e' arrivata da poco,da quando probabilmente c'e' stato da esaurire piccole scorte cinesi avanzate dopo che il mercato dei notebook non l'ha piu' richiesta. Puo essere che la 4650 segua lo stesso destino(tanto per restare sulle congetture) e la vedremo aumentare di numero e calare di prezzo.

La 9650 GT non e' un core G96 anch'essa? Nel qual caso rischierebbe forte di fare la fine delle altre 9600. Forse la 9650 GS che da qualche parte viene indicata come ancora un G84? E' un ginepraio.

goldrake68
11-04-2010, 19:31
Questa è quella giusta, come misure e connettore:
http://cgi.ebay.it/vga-mxm-x-acer-asus-hp-ati-4650-ddr3-1giga-potentissima_W0QQitemZ140398199315QQcmdZViewItemQQptZSchede_madri_video_e_audio_per_Portatili?hash=item20b0628213

In ogni caso si trova anche in diversi altri store, ma a prezzi decisamente alti, tipo su mxm-upgrade (http://www.mxm-upgrade.com/Store_13.html), dove chiedono 200 € per la versione DDR2, che io eviterei. Al minimo prenderei quella con DDR3, tipo questa (http://cgi.ebay.it/ATI-HD-4650-4670-M96-DDR3-1GB-MXM-II-Vedio-VGA-Card_W0QQitemZ250597941772QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item3a58cd220c), perché quella con le GDDR3 costa parecchio ed inoltre risulta abbastanza rara.

EDIT:
Sarebbe interessante provare anche se le GeForce 9650M GT è compatibile per il 5920G, perché gode di una certa popolarità su eBay, sebbene sia inferiore alla 4650 sulla carta.

Scusa fammi capire ....quella sulla baya vuol dire che la prendi la monti senza nessuna modifica di sorta?

fraussantin
11-04-2010, 20:25
Scusa fammi capire ....quella sulla baya vuol dire che la prendi la monti senza nessuna modifica di sorta?
gli ho mandato un messaggio ora si sente che dice lui.....


cmq deve avere una forneria ... vende solo roba usata, ha anche molte 8600usate...

Stevesylvester
11-04-2010, 20:31
Scusa fammi capire ....quella sulla baya vuol dire che la prendi la monti senza nessuna modifica di sorta?

No. Vuol dire che non ha incompatibilita' software (bios) come le 9600. Non e' detto che non ci sia necessita' di modifiche HW come per montare la 3650.
Intanto due differenze gia sono evidenti: il supporto filettato ad X di irrigidimento non presente sulle 8600 che probabilmente richiede viti differenti come successo a Pete Mitchell e la diversa disposizione delle ram che impone il riposizionamento o meglio la sostituzione dei pad conduttivi dal lato dissipatore.

goldrake68
11-04-2010, 20:47
@fraussantin;Stevesylvester
Grazie per le risposte. A questo punto, quando sara' il mio turno:sperem: optero' per una 8600m gt con relativo rischio successivo. Sempre che non ne sbuchi una compatibile e senza rischi.

fraussantin
11-04-2010, 21:31
una domanda a tutto il forum:

tanto per sapere apparte la baia dove si puo comprare una 8600 mgt a prezzi umani? e soprattutto come si disyingue una nuova da una cucinata??
edit: ed una 9500 che dovrebbe essere esente da ricadute??

manga81
12-04-2010, 07:30
up

Stevesylvester
12-04-2010, 09:47
una domanda a tutto il forum:

tanto per sapere apparte la baia dove si puo comprare una 8600 mgt a prezzi umani? e soprattutto come si disyingue una nuova da una cucinata??
edit: ed una 9500 che dovrebbe essere esente da ricadute??

Almeno io a prezzi ragionevoli conosco solo la baia.
Non c'e' modo di distinguere una 8600 cotta da una cruda. Credo che salvo fidarsi di chi vende o passare a una 9500 (flickerante ?) non ci siano alternative.
Sulla mia ex 8600 (ma solo dopo la seconda cottura fallita) alcune etichettine di carta messe dal costruttore si sono indurite,un po' imbarcate e quasi staccate ma e' un indizio veramente troppo debole per usarlo come prova.

fraussantin
12-04-2010, 10:30
quindi in assistenza se mi mettono una 8600 cucinata non me ne accorgo nemmeno.


anche perche se sono 2anni che non producano 8600 come mai ce ne sono cosi tante in giro???

per le 9500 io prenderei quella ma non se ne trovano in europa.
del flck al massimo userei rivatuner . a sto punto con un 4' profilo di overclock.

mike00
12-04-2010, 12:14
ragazzi l'alimentatore mi sa che mi ha abbandonato(forse dovuto al fatto che l'ho per sbaglio lasciato attaccato alla presa di corrente una notte ma non al notebook)...emette soltanto dei beeps ad intermittenza...non carica piu'..consigli per uno nuovo e a buon prezzo???

OldDog
12-04-2010, 15:23
ragazzi l'alimentatore mi sa che mi ha abbandonato(forse dovuto al fatto che l'ho per sbaglio lasciato attaccato alla presa di corrente una notte ma non al notebook)...emette soltanto dei beeps ad intermittenza...non carica piu'..consigli per uno nuovo e a buon prezzo???
L'alimentatore emette dei beep? Forse non ti capisco bene, scusami: il per alimentatore intendo lo "scatolotto" che da un lato si attacca alla presa di corrente, dall'altro si connette al notebook, e che NON ha altoparlanti o cicalini di nessun genere?
Connesso al notebook, se funziona si illuminano sul notebook i led di carica batteria (in basso a sinistra del piano tastiera) e la linea blu dal tasto d'accensione verso i tasti multimediali di destra. Altrimenti non vi è alimentazione elettrica e possiamo parlare di guasto all'alimentatore.

Se il PC si accende e fa beep, ma NON visualizza nulla sullo schermo direi che il problema è più in area scheda video che alimentatore. Ma forse ti ho frainteso. :stordita:

OldDog
12-04-2010, 15:30
Sulla mia ex 8600 (ma solo dopo la seconda cottura fallita) alcune etichettine di carta messe dal costruttore si sono indurite,un po' imbarcate e quasi staccate ma e' un indizio veramente troppo debole per usarlo come prova.
Beh, mica tanto: carta e collanti reggono bene le normali temperature di test di una scheda nuova (e per rispondere alla domanda: ci saranno di certo delle parti di ricambio ancora disponibili dopo un paio d'anni, visto che è stata una scheda prodotta sicuramente in volumi significativi).

Se la scheda "che dovrebbe essere nuova" ha etichette cotte, al posto tuo il Tenente Colombo comincerebbe a far domande scomode e io direi che ti puoi pure lamentare.
Resta il fatto che se compri sulla baia da un privato il rischio "ricondizionato" te lo puoi anche aspettare: diverso se compri al prezzo del nuovo un ricambio in qualche store ufficiale.

aled1974
12-04-2010, 15:38
ragazzi l'alimentatore mi sa che mi ha abbandonato(forse dovuto al fatto che l'ho per sbaglio lasciato attaccato alla presa di corrente una notte ma non al notebook)...emette soltanto dei beeps ad intermittenza...non carica piu'..consigli per uno nuovo e a buon prezzo???
quoto il fatto di non aver capito molto bene cosa siano questi beep (fossero dei "fzzzz" si potrebbe pensare ad un corto), in ogni caso se ti rivolgi ad acer come pezzo di ricambio vai sul sicuro, viceversa devi controllare che l'alimentatore/trasformatore che prendi per le tue abbia gli stessi Volt/ampere in uscita di quello attuale altrimenti son guai ;)

ciao ciao

mike00
12-04-2010, 16:07
si ragazzi..proprio lo scatolotto nero che alimenta il notebook(marca liteon) emette un vero e proprio beep..le spie del pc rimangono tutte spente quindi non arriva energia..c'è scritto su 19 v --4,74 A..ne compro uno universale da 90 w?vicino casa mia lo trovo a 30 euro..

aled1974
12-04-2010, 16:15
veramente ho appena scritto di controllare che eroghi in uscita gli stessi Volt/ampere prima di friggere il notebook, universale è un termine che può avere molte interpretazioni :asd:

se hai un tester (multimetro) puoi controllare se esce corrente nel jack e toglierti i dubbi, ocio a non lasciarci il calzetto dati i 4,74A :read:
MA SE NON SEI PRATICO LASCIA PERDERE CHE E' MEGLIO che non ti voglio sulla coscienza :nonsifa:

sul trasformatore del 5920g non c'è un led normalmente acceso verde? Mica me lo ricordo :boh:

ciao ciao

Unnatural
12-04-2010, 16:33
Cmq è vero che in certi casi alimentatori/trasformatori emettono un suono che potrebbe sembrare un fischio o un bip prolungato, come una vibrazione a frequenza molto alta. :mbe:

mike00
12-04-2010, 16:46
si c'è un led verde che ora non si accende più...

aled1974
12-04-2010, 17:11
si c'è un led verde che ora non si accende più...
buona probabilità che si andato allora, come dicevo o ti rivolgi ad acer oppure controlla che un ali/trasf terzo abbia stessi V/A in uscita (sì sono ripetitivo, lo so :asd:)

ciao ciao

mike00
12-04-2010, 17:45
ok farò attenzione..grazie!

Stevesylvester
12-04-2010, 20:33
si ragazzi..proprio lo scatolotto nero che alimenta il notebook(marca liteon) emette un vero e proprio beep..le spie del pc rimangono tutte spente quindi non arriva energia..c'è scritto su 19 v --4,74 A..ne compro uno universale da 90 w?vicino casa mia lo trovo a 30 euro..

Mi era sfuggito questo post.
Per personale esperienza con moltissimi Acer di tutte le serie, quando,collegato al PC,l'alimentatore fa dei piccoli "beep" intermittenti ,potrebbe indicare un corto SUL portatile e non problemi all'alimentatore stesso.Anche in quel caso il led NON si accenderebbe sull'alimentatore .
L'alimentatore e' in grado di rilevare problemi di corto sul portatile e avvisare col flebile "beep" che si sente cessando di inviare tensione alla macchina per prevenire danni peggiori.
Sperando che non sia la motherboard suggerisco questa prova : togli tutte le periferiche asportabili (unita' ottica, HD, ram,batteria,scheda wifi E ANCHE la 8600) e prova a avviare la macchina. Se i led sul 5920 si accendono e la macchina da segni di avvio con la partenza della ventola di raffreddamento
allora l'alimentatore e' a posto e il responsabile del corto sta tra le periferiche eliminate.
Principali indiziati sono,di solito, il circuito di ricarica della batteria e il comparto video.
Prima di spendere in un alimentatore nuovo,prova e mi raccomando TOGLI anche la 8600.

fraussantin
12-04-2010, 20:39
o piu semplicemente stacca lo spinotto e vedi se fa la spia verde.
cmq in genere i beep li fa la mb e anche svariati.

Stevesylvester
12-04-2010, 21:14
o piu semplicemente stacca lo spinotto e vedi se fa la spia verde.
cmq in genere i beep li fa la mb e anche svariati.

Se c'e' un corto sulla macchina viene rilevato e la tensione interrotta sia dall'alimentatore che dall'interfaccia elettronica interna al pacco batterie,in quel caso la mobo resta muta.
L'alimentatore invece rileva un corto a valle dell'ultimo suo condensatore all'uscita della tensione e produce un flebile ronzio elettrico di avviso,il beep che si diceva,che cessa staccandolo dal portatile. Molto meno forti di quelli della mobo ma si tratta anche in questo caso di un avviso.Ed e' proprio perche' un avviso lo produce che ho dato scontato-senza volerlo dire per scaramanzia - che l'alimentatore non avesse nulla.
Mi auguro fortemente di essere stato uccello del malaugurio ma dovesse andare a vuoto l'augurio,le prove suggerite potrebbero isolare il responsabile evitando una spedizione in assistenza magari fuori garanzia o spese al buio.

mike00
12-04-2010, 21:42
non sono pratico quindi lo faro' vedere a qualcuno piu' esperto...pero' ricordo che il led verde rimaneva accesso anche se lasciavo lo scatolotto attaccato alla presa senza che dall'altro capo ci fosse il notebook collegato..quindi....!domani vedro' meglio...

fraussantin
12-04-2010, 21:42
Se ...... evitando una spedizione in assistenza magari fuori garanzia o spese al buio.

anche perche le sparano grosse le spese.

se fosse la mobo é da suicidio.

mike00
12-04-2010, 21:45
dimenticavo...è possibile che per un motivo x si sia modificato qualcosa nel bios????

cmq credetemi...metto all'orecchio lo scatollotto e sento questo beep quindi non c'entra il notebook da questo punto di vista..

Stevesylvester
12-04-2010, 22:01
dimenticavo...è possibile che per un motivo x si sia modificato qualcosa nel bios????

cmq credetemi...metto all'orecchio lo scatollotto e sento questo beep quindi non c'entra il notebook da questo punto di vista..

Proprio perche' ci credo ho avanzato le ipotesi precedenti,io ho gia sentito piu' di una volta codesto rumorino dall'alimentatore e ogni volta aveva a che fare con un corto sulla macchina.

1) alimentatore collegato alla rete ma NON al portatile : no rumore beep - si led verde = alimentatore a posto
2) alimentatore collegato alla rete E al portatile : si rumore beep - no led verde (o led verde fioco e tremolante) = alimentatore a posto e macchina con un corto da qualche parte.

Se ricadi in pieno nei casi 1 e 2 allora occorre pensare piu' alla macchina che all'alimentatore.

totalitarianmight
12-04-2010, 22:37
ciao ragazzi, qualcuno di voi può darmi una mano?

Sapete dirmi se questa batteria va bene su tutti gli acer 5920g?

http://store.acer-euro.com/home/batteria-agli-ioni-di-litio-da-4800mah-4s2p-a-8-celle.html?s=7&l=it&p=3&i=55

amperaggio e altro?

Devo fare un regalo alla mia ragazza e non posso controllare sotto la sua batteria senza che se ne accorga. Lei ha il 5920g con la nvidia 8600gs . Grazie

mike00
12-04-2010, 23:06
Proprio perche' ci credo ho avanzato le ipotesi precedenti,io ho gia sentito piu' di una volta codesto rumorino dall'alimentatore e ogni volta aveva a che fare con un corto sulla macchina.

1) alimentatore collegato alla rete ma NON al portatile : no rumore beep - si led verde = alimentatore a posto
2) alimentatore collegato alla rete E al portatile : si rumore beep - no led verde (o led verde fioco e tremolante) = alimentatore a posto e macchina con un corto da qualche parte.

Se ricadi in pieno nei casi 1 e 2 allora occorre pensare piu' alla macchina che all'alimentatore.

non rientro in nessuno dei 2 casi...quindi tutto sembra far propendere per l'alimentatore spirato....:rolleyes:

totalitarianmight
13-04-2010, 10:06
ciao ragazzi, qualcuno di voi può darmi una mano?

Sapete dirmi se questa batteria va bene su tutti gli acer 5920g?

http://store.acer-euro.com/home/batteria-agli-ioni-di-litio-da-4800mah-4s2p-a-8-celle.html?s=7&l=it&p=3&i=55

amperaggio e altro?

Devo fare un regalo alla mia ragazza e non posso controllare sotto la sua batteria senza che se ne accorga. Lei ha il 5920g con la nvidia 8600gs . Grazie

nessuno? Vi prego ragazzi, devo ordinarla il prima possibile.

mrdecoy84
13-04-2010, 10:14
si va bene :)

un po' cara sinceramente

totalitarianmight
13-04-2010, 10:36
si va bene :)

un po' cara sinceramente

Non me ne parlare....

Ma si può far costare una batteria 120 euro?!!?
Non ho voluto rischiare però con prodotti compatibili, solo il meglio per la mia donna. :DDDD

OldDog
13-04-2010, 14:38
Ma si può far costare una batteria 120 euro?!!?

Non per farmi gli affari tuoi, ma il sito http://www.duracelldirect.it/
vende prodotti Duracell (certo non degli sconosciuti in campo batterie) e trovi per il portatile Acer nostro
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html a meno di 86 euro inclusa spedizione.

Ovviamente non voglio far pubblicità a questi, era giusto per dire che le alternative affidabili esistono, IMHO. :)

fraussantin
13-04-2010, 14:47
Non per farmi gli affari tuoi, ma il sito http://www.duracelldirect.it/
vende prodotti Duracell (certo non degli sconosciuti in campo batterie) e trovi per il portatile Acer nostro
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html a meno di 86 euro inclusa spedizione.

Ovviamente non voglio far pubblicità a questi, era giusto per dire che le alternative affidabili esistono, IMHO. :)

aggiungo che in alcuni casi sono migliori delle originali.

infatyi la batteria di mia sorella originale acer (6celle)e durata pochissimo 8mesi.

loro se non erro danno 1anno di garanzia.

mrdecoy84
13-04-2010, 18:32
io c'ho na batteria cinese (30 e qualcosa euro, spedita) 8 celle, e va na bomba :D

speriamo non esploda :sofico: :doh:

alz91
13-04-2010, 22:09
Sicuramente vi farò sapere tra qualche mese come procede...per ora, dopo quasi un mese, funziona perfettamente.

Visto che nella prima pagina ho notato la presenza del link concernente la guida per l'oventrick con tanto di galleria fotografica di mjordan, vi lascio anche il link di un video che ho realizzato io riguardo proprio il "forno-processo" con il nostro amato 5920g.

http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

Come promesso, dopo quasi 4 mesi, sono tornato per dirvi che l' "oventrick" a tutt'oggi sembra funzionare perfettamente non avendo dato più nessun tipo di problema alla scheda video dal 24 gennaio ;)

fraussantin
13-04-2010, 22:31
Come promesso, dopo quasi 4 mesi, sono tornato per dirvi che l' "oventrick" a tutt'oggi sembra funzionare perfettamente non avendo dato più nessun tipo di problema alla scheda video dal 24 gennaio ;)
buono a sapersi....

grazie...

aled1974
14-04-2010, 07:15
ma non è che dipende anche dal forno?:sofico:

tutti a cucinare moduli mxm2 da alz91, "scusi pizzaiò a quanto mi fai sto oventrick capriccioso?" :asd:

ciao ciao


P.S.
si scherza eh

totalitarianmight
14-04-2010, 07:48
Non per farmi gli affari tuoi, ma il sito http://www.duracelldirect.it/
vende prodotti Duracell (certo non degli sconosciuti in campo batterie) e trovi per il portatile Acer nostro
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html a meno di 86 euro inclusa spedizione.

Ovviamente non voglio far pubblicità a questi, era giusto per dire che le alternative affidabili esistono, IMHO. :)

sì, avevo visto... Vabbè ormai l'ho presa. Grazie a tutti. ;)

OldDog
14-04-2010, 14:29
tutti a cucinare moduli mxm2 da alz91
Vedo un tecnico della Acer con il numerino in mano, alla pala da pizza un tecnico col grembiule Nvidia...

Ma vengon meglio con il forno a legna? :D

Una domanda seria: alcuni descrivono prima dell'infornata la rimozione dei pad termici, altri non ne parlano. E' operazione indispensabile? Perché svitare quattro viti e poggiare la scheda su di un supporto (a me piaceva la lattina tagliata!) è facile e non richiede grandi attrezzature, mentre rimuovere i pad e applicare la pasta termica non l'ho mai fatto e mi sembra un pelo più facile scassare qualcosa per una applicazione con mano insicura.

Vero che la scheda è comunque "in coma" se mi appresto all'oventrick, ma finirla con le mie stesse mani mi sembra impietoso. :fagiano:

Un parere da parte di chi ha provato? Thank you in advance!

fraussantin
14-04-2010, 14:45
Vedo un tecnico della Acer con il numerino in mano, alla pala da pizza un tecnico col grembiule Nvidia...

Ma vengon meglio con il forno a legna? :D

Una domanda seria: alcuni descrivono prima dell'infornata la rimozione dei pad termici, altri non ne parlano. E' operazione indispensabile? Perché svitare quattro viti e poggiare la scheda su di un supporto (a me piaceva la lattina tagliata!) è facile e non richiede grandi attrezzature, mentre rimuovere i pad e applicare la pasta termica non l'ho mai fatto e mi sembra un pelo più facile scassare qualcosa per una applicazione con mano insicura.

Vero che la scheda è comunque "in coma" se mi appresto all'oventrick, ma finirla con le mie stesse mani mi sembra impietoso. :fagiano:

Un parere da parte di chi ha provato? Thank you in advance!



io non l'ho provato ma da quello che ho letto in giro i pad sono degli adesivi\gommini siliconici(ho detto una caxxata??)che si tolgono e rimettono . se si rompono devi mettere la pasta e questa e simile al dentifricio.
solo alcune paste tipo quella all'argento richiedono precisione millimetrica perche se vanno di fuori possono creare cortoc.(ennesima caxxata???)

cmq se la metti male o metti male i pad te ne accorgi dalle temperature.
sono info lette in rete ma non ho mai sperimentato

aled1974
15-04-2010, 07:33
io non l'ho provato ma da quello che ho letto in giro i pad sono degli adesivi\gommini siliconici(ho detto una caxxata??)
tutto giusto
che si tolgono e rimettono .
se si rompono devi mettere la pasta e questa e simile al dentifricio.
solo alcune paste tipo quella all'argento richiedono precisione millimetrica perche se vanno di fuori possono creare cortoc.(ennesima caxxata???)
assolutamente tutto giusto, te lo dico perchè sui pc miei e quelli che ho montato agli amici ho messo sempre della Artic Silver (http://www.arcticsilver.com/as5.htm) al posto di qualsiasi pad o pasta siliconica, ed è una pasta quella all'argento che è meglio non sbrodolare di qua e di la vista la conducibilità elettrica della stessa

volendo si possono anche ricomprare i gommini, alcuni li vendono anche a rotolo da ritagliarsi a misura ma non credo valga la pena per un oventrick
cmq se la metti male o metti male i pad te ne accorgi dalle temperature.
sono info lette in rete ma non ho mai sperimentato
in ogni caso sono corrette così come la tua esposizione :winner:

ciao ciao