View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Gefferson
06-10-2008, 22:47
Salve a tutti ragazzi,sono appena dA 1 settimana entrato nel club dei 5920 e a dir la verità finora ero molto contento del mio acquisto.Poi la foga dell'aggiornamento driver (soprattutto dopo aver visto enormi problemi con fifa 09) mi ha portato fino a voi..Devo dire ke dopo aver visto gli interventi dalla pagina 88 circa fin qui,ho pensato a un omicidio suicidio verso il mio notebook e appunto me stesso per la spesa.Il mio notebook è dotato del T7500,3gb ram,e da quel che leggo,di una purtroppo mediocre geforce 8600 GS256mb..Ora dopo aver letto che praticamente ho comperato la peggior configurazione fra questi notebook,e soprattutto dopo aver letto di "fondi di magazzino" visto che un amico di un utente ha praticamente comperato il medesimo modello e soprattutto "nemmeno aggiornato a vista sp1",c'è qualcuno che ha intenzione di rincuorarmi visto che a me sembrava d aver fatto buon acquisto (799€) e anche offerta di volantino mentre ora mi darei fuoco e farei qualche accurato tour in + tornando indietro,anke se ho notato in altri negozi a prezzi simili o poco più altre versioni di questo notebook.Io una volta "masticavo" molto di pc ma da parecchio ormai per svariate cause ho abbandonato questo mondo.Non me ne voglia il grande Berserk visto che infatti io una playstation 3 per giocare e me la tengo stretta e son contento così,ma magari una partitina anke qui c poteva stare..Insomma ragazzi mi hanno stoccato vedendo quello ke ho scritto?Scusate la lunghezza ma avevo bisogno di esternare questo grande peso..grazie x l'attenzione
Salve a tutti ragazzi,sono appena dA 1 settimana entrato nel club dei 5920 e a dir la verità finora ero molto contento del mio acquisto.Poi la foga dell'aggiornamento driver (soprattutto dopo aver visto enormi problemi con fifa 09) mi ha portato fino a voi..Devo dire ke dopo aver visto gli interventi dalla pagina 88 circa fin qui,ho pensato a un omicidio suicidio verso il mio notebook e appunto me stesso per la spesa.Il mio notebook è dotato del T7500,3gb ram,e da quel che leggo,di una purtroppo mediocre geforce 8600 GS256mb..Ora dopo aver letto che praticamente ho comperato la peggior configurazione fra questi notebook,e soprattutto dopo aver letto di "fondi di magazzino" visto che un amico di un utente ha praticamente comperato il medesimo modello e soprattutto "nemmeno aggiornato a vista sp1",c'è qualcuno che ha intenzione di rincuorarmi visto che a me sembrava d aver fatto buon acquisto (799€) e anche offerta di volantino mentre ora mi darei fuoco e farei qualche accurato tour in + tornando indietro,anke se ho notato in altri negozi a prezzi simili o poco più altre versioni di questo notebook.Io una volta "masticavo" molto di pc ma da parecchio ormai per svariate cause ho abbandonato questo mondo.Non me ne voglia il grande Berserk visto che infatti io una playstation 3 per giocare e me la tengo stretta e son contento così,ma magari una partitina anke qui c poteva stare..Insomma ragazzi mi hanno stoccato vedendo quello ke ho scritto?Scusate la lunghezza ma avevo bisogno di esternare questo grande peso..grazie x l'attenzione
Hai preso lo stesso pc mio(allo stesso prezzo) guarda non credo proprio che hai fatto un cattivo acquisto ovvio che se vuoi giocare con i giochi nuovi vai in difficoltà (ma alla fine hai la ps3 x questo cm me del resto:D )e comunque non è la peggior configurazione visto che il processore è ottimo ed hai tre giga di ram la scheda video in ordine di prestazioni è la seconda tra tutte quelle dell 5920g (8600GT,8600GS,HD3470,Intel X3100).
Poi se la vuoi cambiare su e-bay le vendono le 8600GT anche se comprarla mi sempre un pò una ca**ta.
Ciao;)
Figurati! :D :winner:
Ciao scusami ancora alla fine ho aggiornato i driver ad v.175.90 mi sembra che nel gioco ho avuto un miglioramento ma nell'indice di prestazioni di windows il voto alla scheda (quello che riguarda aereo) è calato da 4,8 a 4,5 perchè è accaduto ciò???
Poi volevo sapere ma con il product key che mi è uscito con il portatile posso installare vista anche sul mio fisso???
o la licenza vale solo per il 5920g???
sblantipodi
07-10-2008, 09:48
qualcuno di voi a fatto il downgrade al penultimo bios dopo aver installato l'ultimo?
sulla mia configurazione questo nuovo bios serve solamente a frantumare le OO e i timpani... qualcuno di voi è già tornato indietro ai bios precedenti?
.....c'è qualcuno che ha intenzione di rincuorarmi visto che a me sembrava d aver fatto buon acquisto (799€).....
anche per me hai fatto un buon acquisto sai, un mio amico ha comprato lo stesso portatile ma con procio T8100 a 100 euro in meno e per ora non si trova male, non ha ancora installato alcun gioco però quindi da quel punto di vista non ti so dire molto
ti consiglio invece di aggiornare vista a SP1 per evitare il problema del driver video che smette di funzionare (http://blog.stevex.net/files/Displaydriverstoppedrespondingandhasrec_126E7/image0_thumb14.png), aggiornamento che ti conviene scaricare come stand-alone dal sito microsoft perchè poi sta parecchio tempo a completarsi (sul suo più di un'ora)
quando installerà qualche gioco mi farò dire come si trova coi driver video di fabbrica e poi vediamo se vuole provare a mettere quelli aggiornati o quelli moddati ;)
per me è un gran bel portatile, è veloce, si vede bene, si sente meglio, la tastiera è solo un po' troppo morbida per me, il suo non ha il bluetooth, scalda poco (anche il trasformatore), unico "guaio" è dato da quel che si legge sulle nVidia 8400-8600 ma :tie:
Ivan89
qualcuno di voi a fatto il downgrade al penultimo bios dopo aver installato l'ultimo?
sulla mia configurazione questo nuovo bios serve solamente a frantumare le OO e i timpani... qualcuno di voi è già tornato indietro ai bios precedenti?
Io l'ho fatto..l'ho acquistato il 3 di ottobre...ma a riposo il note non riposa :D, la ventola si accende e si spegne 2 volte e poi non più... con il 3811 hai una situazione più silenziosa rispetto alla mia? ecco..ora si è spenta dopo 20 minuti che era accesa...che bello il note silenzioso..:cry: .. meglio che con il 3813 cmq...
(qualche post più sopra cerco tips riguardo alla situazione temperature + ventola)
Gefferson
07-10-2008, 10:49
anche per me hai fatto un buon acquisto sai
grazie almeno adesso dopo due interventi sono più tranquillo.
ti consiglio invece di aggiornare vista a SP1
già fatto,prendo tutti gli aggiornamenti di vista come del resto ho sempre fatto a tutti i miei pc passati x xp,e da quel che leggo sono molto utili per vista che qualche pecca la mostrava.Anche il bios ho aggiornato all'ultima versione perchè il mio era vecchiotto.Ora purtroppo non ho più fifa perchè mi era stato prestato e su questo notebook oltre ad applicazioni varie ho fatto girare solo un misero age of empires 3 e per quello con tutti i dettagli al massimo e senza aggiornare driver non ho problemi ma è troppo datato per dire qualcosa.Colgo l'occasione per chiedere a quegli utenti che stanno smanettando fra le varie versioni (innumerevoli) dei driver se abbiano trovato il giusto equilibrio con una 8600m gs,magari qualcuno che ha provato a far girare qualcosa di recente sul notebook,di riportare la loro esperienza.Grazie di tutto.buona giornata
ps ho dei problemi con la sidebar,si vede solo un rettangolo bianco,che se clicco esce il calendario ma con numerosi errori.Niente orologio nemmeno..sarà grave?Ho provato a reinstallare il gadget calendario ma niente.
mario18286
07-10-2008, 11:36
salve ragazzi,
ho un acer aspire 5920g acquistato a luglio 2007 (modello con processore t7500, hd 200gb 4200rpm toshiba, 2gb ram, bt, wifi n, hddvd, geforce 8600gt 256mb, no tv..... scusate ma non mi ricordo il modello esatto..).
ieri ho proceduto all'upgrade del notebook sostituendo l'hd e la ram, installando un hard disk western digital scorpio da 320 gb a 7200rpm (lo so che era meglio il seagate momentus, ma non lo ho travato!!!!), 2 x 2gb sodimm corsair e il sistema operativo windows vista 64bit sp1.
prime impressioni d'uso: una bomba :D :) tutta un'altra cosa rispetto a prima.
ciao ciao
Berseker86
07-10-2008, 12:04
Salve a tutti ragazzi,sono appena dA 1 settimana entrato nel club dei 5920 e a dir la verità finora ero molto contento del mio acquisto.Poi la foga dell'aggiornamento driver (soprattutto dopo aver visto enormi problemi con fifa 09) mi ha portato fino a voi..Devo dire ke dopo aver visto gli interventi dalla pagina 88 circa fin qui,ho pensato a un omicidio suicidio verso il mio notebook e appunto me stesso per la spesa.Il mio notebook è dotato del T7500,3gb ram,e da quel che leggo,di una purtroppo mediocre geforce 8600 GS256mb..
..(799€) ..grazie x l'attenzione
Hai preso lo stesso pc mio(allo stesso prezzo) guarda non credo proprio che hai fatto un cattivo acquisto ovvio che se vuoi giocare con i giochi nuovi vai in difficoltà (ma alla fine hai la ps3 x questo cm me del resto:D )e comunque non è la peggior configurazione visto che il processore è ottimo ed hai tre giga di ram la scheda video in ordine di prestazioni è la seconda tra tutte quelle dell 5920g (8600GT,8600GS,HD3470,Intel X3100).
Poi se la vuoi cambiare su e-bay le vendono le 8600GT anche se comprarla mi sempre un pò una ca**ta.
Ciao;)
grazie almeno adesso dopo due interventi sono più tranquillo.
già fatto,prendo tutti gli aggiornamenti di vista come del resto ho sempre fatto a tutti i miei pc passati x xp,e da quel che leggo sono molto utili per vista che qualche pecca la mostrava.Anche il bios ho aggiornato all'ultima versione perchè il mio era vecchiotto.Ora purtroppo non ho più fifa perchè mi era stato prestato e su questo notebook oltre ad applicazioni varie ho fatto girare solo un misero age of empires 3 e per quello con tutti i dettagli al massimo e senza aggiornare driver non ho problemi ma è troppo datato per dire qualcosa.Colgo l'occasione per chiedere a quegli utenti che stanno smanettando fra le varie versioni (innumerevoli) dei driver se abbiano trovato il giusto equilibrio con una 8600m gs,magari qualcuno che ha provato a far girare qualcosa di recente sul notebook,di riportare la loro esperienza.Grazie di tutto.buona giornata
ps ho dei problemi con la sidebar,si vede solo un rettangolo bianco,che se clicco esce il calendario ma con numerosi errori.Niente orologio nemmeno..sarà grave?Ho provato a reinstallare il gadget calendario ma niente.
guarda io sinceramente vado un po' controcorrente, e ti dico che secondo me non hai fatto proprio un buon affare.. io ho preso il mio T7300, 2GB ram, 160gb hd e 8600GT 256 al tuo stesso prezzo a Dicembre 2007.. e a livello di giochi penso di avere un pc più prestante del tuo. Il tuo giga in più di ram economicamente vale forse 20-30 euro in più, non specifichi che HD hai ma immagino tu abbia un 200-250GB.. quello è sicuramente vantaggioso. Poi oh, non fa schifo eh, è un ottimo pc multimediale, ma a livello videogiochi secondo me potevi prendere qualcosa di migliore (se cercavi mi pare impossibile che non saresti riuscito a trovare un pc pari al tuo, con la 8600GT che oggettivamente va praticamente il doppio).
Per i tuoi problemi con windows, chiedi nella sezione apposita del forum.
salve ragazzi,
..
ieri ho proceduto all'upgrade del notebook sostituendo l'hd e la ram, installando un hard disk western digital scorpio da 320 gb a 7200rpm (lo so che era meglio il seagate momentus, ma non lo ho travato!!!!), 2 x 2gb sodimm corsair e il sistema operativo windows vista 64bit sp1.
prime impressioni d'uso: una bomba :D :) tutta un'altra cosa rispetto a prima.
ciao ciao
grazie della tua "recensione"..
in effetti, l'upgrade di un componente come l'HD spesso è "snobbato" rispetto ad altri possibili upgrade, ma è un componente che spesso fa la differenza un po' in tutte le situazioni d'uso del pc medesimo.
sblantipodi
07-10-2008, 12:05
Io l'ho fatto..l'ho acquistato il 3 di ottobre...ma a riposo il note non riposa :D, la ventola si accende e si spegne 2 volte e poi non più... con il 3811 hai una situazione più silenziosa rispetto alla mia? ecco..ora si è spenta dopo 20 minuti che era accesa...che bello il note silenzioso..:cry: .. meglio che con il 3813 cmq...
(qualche post più sopra cerco tips riguardo alla situazione temperature + ventola)
io prima di mettere questo bios (l'ultimo disponibile (3813)) avevo un PC molto molto + silenzioso, sinceramente a me poco importa che la cpu sia a 50° invece di 40°...
preferisco far stare un pò + caldo lui che disturbare le mie orecchie :)
Gefferson
07-10-2008, 13:06
guarda io sinceramente vado un po' controcorrente, e ti dico che secondo me non hai fatto proprio un buon affare..
:doh: :cry:
ucciso..hd da 250 giga si dimenticavo..cmq prenderò in considerazione l'acquisto di una gt anke se fra tutti i post ke ho letto non ho ancora capito bene come funziona una sostizione di una scheda video nel notebook e tanto meno perdite di garanzia o cose simili..In ogni caso mannaggia a me e all'offerta di volantino..:muro:
Berseker86
07-10-2008, 14:08
Volevo segnalare che nella catena euron-x ( :rolleyes: ) c'è il 5920 T9300 4gbRAM 320GB HD, 8600GT, BluRay a 899€.
per dire, guarda l'offerta che c'è da euron-x in questi giorni. per farti capire che con 100 euri in meno comunque si può trovare a mio parere un pc almeno con la GT e pari al tuo.. ma proprio senza problemi. mi spiace girare il coltello nella piaga, ma bastava che ti informassi un attimino e avresti evitato di prendere quel pc.. o per lo meno, pagarlo così tanto.
:doh: :cry:
ucciso..hd da 250 giga si dimenticavo..cmq prenderò in considerazione l'acquisto di una gt anke se fra tutti i post ke ho letto non ho ancora capito bene come funziona una sostizione di una scheda video nel notebook e tanto meno perdite di garanzia o cose simili..In ogni caso mannaggia a me e all'offerta di volantino..:muro:
guarda l'acquisto a posteriori di una 8600GT ti costa almeno 150-200 euro se ti va bene, invalidi (ovviamente) la garanzia e non hai la certezza che funzioni. Non credo che ne valga la pena.. hai la ps3, divertiti con quella!
per dire, guarda l'offerta che c'è da euron-x in questi giorni. per farti capire che con 100 euri in meno comunque si può trovare a mio parere un pc almeno con la GT e pari al tuo.. ma proprio senza problemi. mi spiace girare il coltello nella piaga, ma bastava che ti informassi un attimino e avresti evitato di prendere quel pc.. o per lo meno, pagarlo così tanto.
guarda l'acquisto a posteriori di una 8600GT ti costa almeno 150-200 euro se ti va bene, invalidi (ovviamente) la garanzia e non hai la certezza che funzioni. Non credo che ne valga la pena.. hai la ps3, divertiti con quella!
Quoto Berserk. Io il mio 5920g (T8100, 4GB, 250GB hdd, geffo 9500gs, dvd normale, no tv-tuner) l'ho pagato 629,90 all'Au***n ... credo di aver risparmiato un bel po' vedendo anche i prezzi sul web dello stesso.. 700 -> 750.. cmq sn sicuro che girando per caso vedrò lo stesso a meno di 600 euro da qualche parte e mi dannerò l'anima... :D
Vabbè dai alla fine non è che è andata malissimo, potevi prendere di peggio.. alla fine hai speso 1 centinaio di euro in più che potevi risparmiare ma servirà da lezione (magari con qualcosa di più costoso, e lì non risparmierai solo 100 euro magari..ma molti di più).. goditi il tuo pc, non crucciarti e fra 1 o 2 anni lo vendi e lo cambi.. su con la vita ;)
ho aggiornato i driver ad v.175.90 mi sembra che nel gioco ho avuto un miglioramento ma nell'indice di prestazioni di windows il voto alla scheda (quello che riguarda aero) è calato da 4,8 a 4,5 perchè è accaduto ciò???
Poi volevo sapere ma con il product key che mi è uscito con il portatile posso installare vista anche sul mio fisso??? o la licenza vale solo per il 5920g???
L'indice prestazioni di Vista è poco significativo. Se proprio ci tieni alla misurazione, cerca sul web dei benchmark più stimati (penso trovi qualcosa menzionato nei thread Windows qui nel forum).
La licenza di Windows OEM vale legalmente SOLO per un PC, quello sul quale viene preinstallato. NON è ammesso da Microsoft installarla su altri dispositivi, nemmeno se la rimuovi dal portatile (per es. perché ci metti una Linux) e installarla su di un PC diverso.
O la compri ex novo, magari approfittando di offerte Vista per studente o roba simile, oppure ti installi un S.O. offerto senza costo licenza, come appunto una distribuzione Linux. :cool:
Gefferson
07-10-2008, 14:35
per dire, guarda l'offerta che c'è da euron-x in questi giorni.Per farti capire che con 100 euri in meno comunque si può trovare a mio parere un pc almeno con la GT e pari al tuo..
Dunque premetto ke se è per quello al Sat*rn dal 2 ottobre son uscite un sacco di promo sui notebook e quello di cui parli tu c'è anche lì,però io non sapevo giorni prima che sarebbero uscire offerte.Fra l'altro io il mio l'ho preso al pc c-ty ke è il cugino di euron-x..hai molta ragione sul fatto di informarmi meglio ma è stata un occasione diciamo costretta per motivi personali ke mi ha portato e correre al primo amo pronto per 1 pesciolone come me.Certo che se avessi saputo l'importanza e la differenza fra le schede video magari avrei comperato allo stesso prezzo il notebook in parte..identico,meno potente di processore e ram..ma con la GT da 512..sbagliando ho puntato a questo perchè hd,ram,ecc erano superiori :doh: vado di play 3 anke se certi giochi,soprattutto di strategia non ne vedrò mai..(anche un gears of war)..non rispondete di comperare una 360 ne..?!?!:Prrr:
P.S. un grazie anke a taurus per l'intervento..azz ke mazzata però..
Gefferson
07-10-2008, 17:06
ragazzi scusate se faccio un nuovo intervento separato ma è una domanda a parte quindi magari è + visibile ke modificare il precedente..Dopo numerose letture non si può ricapitolare verso ke bios avete optato..io non ricordo quale fosse il bios originale ma son passato al3813 appena l'ho visto sul sito a dir la verità nn mi interessa il rumore o cose simili però non ho nemmeno paura si fonda il notebook..oddio se succede :tie: c'è sempre tanto di assistenza..si sarà una palla senza pc però..per curiosità sn passato al 3811 e cavoli,non ricordavo nemmeno la ventolina si spegnesse a volte..tengo questo?pareri..?
Esiliato
07-10-2008, 18:09
ma il bios nn si doveva cambiare solo in caso di grossi ed evidenti ed irrisolvibili problemoni ?!??!??
Gefferson
07-10-2008, 18:50
ma il bios nn si doveva cambiare solo in caso di grossi ed evidenti ed irrisolvibili problemoni ?!??!??
Già ma nn avevo ancora letto i vostri post.:stordita: .ma oltretutto me lo ha consigliato il venditore del pc d aggiornare il bios.ma non quale..
sblantipodi
07-10-2008, 19:12
io sono tornato al penultimo bios (3811) visto che l'ultimo utilizza una "politica delle ventole" inadeguata per la mia configurazione...
E' inutile tenere le ventole sparate per far stare la cpu a 40°, preferisco la sana silenziosità e la cpu a 50°, tanto non cambia nulla e non ha senso...
io sono tornato al penultimo bios (3811) visto che l'ultimo utilizza una "politica delle ventole" inadeguata per la mia configurazione...
E' inutile tenere le ventole sparate per far stare la cpu a 40°, preferisco la sana silenziosità e la cpu a 50°, tanto non cambia nulla e non ha senso...
Quindi mi fai capire che a te non si accende prima dei 50° (o intorno a quella temperatura...).. cavolo a me molto prima ...
Gefferson
07-10-2008, 21:34
bah..io nn so che dire perchè non ho software per monitorare le temp e nemmeno so cosa farne..vado a mano cioè se mi si sta sciogliendo la scrivania al massimo spengo 1 pò o porto il pc in risparmio ecc..anzi se vi può interessare io avevo mandato una mail alla acer dopo che mi era stato consigliato il cambio del bios cn uno aggiornato chiedendo delucidazioni e mi è stato risposto che è tutto normale,i problemi si presentano in caso di crash d sistema o si blocca tutto o entra nella cosiddetta protezione e si spegne,a quel punto dovrei portarlo in assistenza..quindi IMHO (sottolineo IMHO x non offendere nessuno) quella della temperatura è pura mania/follia..sta solo a vedere adesso se i bios sono performanti per vari motivi oltre il raffreddamento.x quanto riguarda le ventole nn conosco capacità,velocità numero,niente,ma posso dire ke nel 3811 almeno si spengono anke del tutto a volte,mentre cl 3813 MAI..e diciamo ke se non si son mai fritti notebook fino all arrivo del 3813 è meglio risparmiare qualche volta l'utilizzo delle ventole in guadagno in batteria e cmq nn so ke altre migliorie..
Dunque premetto ke se è per quello al Sat*rn dal 2 ottobre son uscite un sacco di promo sui notebook e quello di cui parli tu c'è anche lì,però io non sapevo giorni prima che sarebbero uscire offerte.Fra l'altro io il mio l'ho preso al pc c-ty ke è il cugino di euron-x..hai molta ragione sul fatto di informarmi meglio ma è stata un occasione diciamo costretta per motivi personali ke mi ha portato e correre al primo amo pronto per 1 pesciolone come me.Certo che se avessi saputo l'importanza e la differenza fra le schede video magari avrei comperato allo stesso prezzo il notebook in parte..identico,meno potente di processore e ram..ma con la GT da 512..sbagliando ho puntato a questo perchè hd,ram,ecc erano superiori :doh: vado di play 3 anke se certi giochi,soprattutto di strategia non ne vedrò mai..(anche un gears of war)..non rispondete di comperare una 360 ne..?!?!:Prrr:
P.S. un grazie anke a taurus per l'intervento..azz ke mazzata però..
No ma comunque ti stai facendo troppi problemi perche è vero che la gs è più scarsa della gt ma non in una maniera cosi sproporzionata come puoi vedere da qui http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html alla fine la GT è 51 e la GS è 55 certo alla fine non portrai giocare a crysis al massimo ma a medio si (c'e un video su youtube che fa vedere che gira bene a medio).
alla fine i giochi più recenti te li dovrai giocare a medio ma non è che non girano proprio.
per dire, guarda l'offerta che c'è da euron-x in questi giorni. per farti capire che con 100 euri in meno comunque si può trovare a mio parere un pc almeno con la GT e pari al tuo.. ma proprio senza problemi. mi spiace girare il coltello nella piaga, ma bastava che ti informassi un attimino e avresti evitato di prendere quel pc.. o per lo meno, pagarlo così tanto.
guarda l'acquisto a posteriori di una 8600GT ti costa almeno 150-200 euro se ti va bene, invalidi (ovviamente) la garanzia e non hai la certezza che funzioni. Non credo che ne valga la pena.. hai la ps3, divertiti con quella!
concordo :D
Quoto Berserk. Io il mio 5920g (T8100, 4GB, 250GB hdd, geffo 9500gs, dvd normale, no tv-tuner) l'ho pagato 629,90 all'Au***n ... credo di aver risparmiato un bel po' vedendo anche i prezzi sul web dello stesso.. 700 -> 750.. cmq sn sicuro che girando per caso vedrò lo stesso a meno di 600 euro da qualche parte e mi dannerò l'anima... :D
Vabbè dai alla fine non è che è andata malissimo, potevi prendere di peggio.. alla fine hai speso 1 centinaio di euro in più che potevi risparmiare ma servirà da lezione (magari con qualcosa di più costoso, e lì non risparmierai solo 100 euro magari..ma molti di più).. goditi il tuo pc, non crucciarti e fra 1 o 2 anni lo vendi e lo cambi.. su con la vita ;)
hai fatto un'affarone...:muro:
Ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare niente.
L'altro giorno provo ad inserire un disco dvd e a bottarlo ma niente da fare dopo un pò tentava il network boot e non andava avanti.
Quindi ho iniziato a cercare di capire perchè non andava, se era il disco difettato... dopo molti tentativi scopro che sembra non agganciare sempre il disco ma se lo agganciava lo leggeva a prima vista senza problemi. Ma in meno di due giorni la situazione è peggiorata drasticamente passando da qualche difetto con i dvd a non leggere ne scrivere nemmeno i cd. Praticamente ora ho solo un pezzo di plastica che fa solo tanto rumore e magari danneggia anche i dischi inseriti.
il masterizzatore in questione è un HL-DT-ST LG GSA-T20N e il mio pc ormai è fuori garanzia quindi tentando di contattare il servizio tecnico mi hanno indirizzato a un fornitore di milano (02 di prefisso) che vuole la bellezza di 150 euro per un masterizzatore... cioè ormai te li buttano dietro i masterizzatori dvd e loro vogliono circa 1/10 del costo iniziale del pc ma siamo pazzi?
comunque ho provato a girare anche qua in giro e ho trovato che un negozio aveva lo stesso pezzo (con la mascherina diversa ma ho visto che si può sostituire con quella che ho) a 60 euro. mentre un'altro negozio mi proponeva (rimanendo nello stesso tipo di prodotto) un GSA-T40N che sembra essere più veloce su alcuni tipi di supporti e me lo avrebbe fatto pagare solo 30 euro (ora si che si ragiona).
Dato per scontato che 150 euro per un masterizzatore che su internet costa 55 euro non li butto (e che sicuramente mi faranno anche attendere dei mesi come l'ultima volta per mettere due tasti in una busta, ok che in quel caso era in garanzia ma comunque è assurdo). mi consigliate di prendere lo stesso modello a 60 euro o quello che sembra essere successivo (anche se non lo trovo sul sito ufficiale italiano dell'lg, ma se per quello non trovo anche altri prodotti loro che possiedo) a 30 euro?
Magari se intendessi fare un upgrade ad altro tipo di masterizzatore (lettore o masterizzatore bluray per esempio) che mi consigliereste? mi consigliereste anche di fare l'upgrade veramente?
Ultima curiosità come può essere successo che quel masterizzatore è stato usato pochissimo? tanto che non lo usavo da mezzo mese e l'ultima volta che l'avevo usato funzionava perfettamente.
EDIT: inoltre visto che ci sono ho visto su internet che la cpu è facilmente sostituibile (basta smontare ventola e gpu, poi c'è un normalissimo socket) e teoricamente la T9300 dovrebbe essere compatibile. sapete per caso un posto dove comprarla a costi decenti? ho trovato solo eprice con un prezzo di 300 euro O_o eppure in dollari quella cpu viene a costare sui 250$ sui siti americani
Grazie in anticipo per il vostro aiuto :)
Certo che se avessi saputo l'importanza e la differenza fra le schede video magari avrei comperato allo stesso prezzo il notebook in parte..identico,meno potente di processore e ram..ma con la GT da 512..
per me hai speso bene, se volevi una macchina da gioco dovevi spendere un bel po' di più e orientarti su una combinata tipo T9400-9600GT con hd da 7200rpm, prova a vedere quanto costa una macchina così ;)
con il tuo portatile utilizzi office-internet senza problemi, per i film la scheda video non ha problemi nemmeno con la decodifica di filmati compressi (provato un mkv rippato da bluray a 1080p), per i giochi come diceva Red89 giocherai a tutto, solamente quelli più pesanti ti costringeranno al dettaglio medio, cyris è una cosa persa in partenza dato che nemmeno sui desktop+sli gira a modo... per cui....
poi voglio dire, la prova diretta la puoi fare te, installa qualche gioco, poi installi fraps e vedi sia visivamente che numericamente come il tuo notebook si comporta ;)
@ mario18286
grazie per le info, hai anche un indice di miglioramento? (tipo prima facevo tot a questo bench ora ne faccio tot altro)
@ weltall
io prima di sostituire il masterizzatore proverei a pulirlo, si fa imbevendo un cotton fiok con dell'etere o dell'acetone, evita assolutamente l'alcool denaturato, e così pulisci la lente. Se non cambia nulla controllerei il flat a baionetta che sia inserito fino in fondo e che il flat stesso non abbia pieghe, buchi o bruciature da calore (devi smontare il notebook)
se ancora non va e vuoi sostituirlo puoi mettere un qualsiasi masterizzatore slim, non per forza LG anche se quello a 30 mi sembra molto valido
se vuoi puoi installare benissimo un'unità blue-ray ma il costo credo lieviti ben al di la dei 150 euro della sostituzione proposta dal supporto tecnico (ladri!)
in ogni caso i supporti ottici non si rovinano, a meno che non sia il motorino andato e sbilanciato al punto che te li fa grattare sulla scocca (ma ce ne vuole per fare solchi così profondi eh)
Ivan89
sblantipodi
08-10-2008, 10:11
Quindi mi fai capire che a te non si accende prima dei 50° (o intorno a quella temperatura...).. cavolo a me molto prima ...
ad accendere si accende ma a regime di rotazione minimo...
ad accendere si accende ma a regime di rotazione minimo...
Intanto mi sono accorto che la ventola non si accende a causa del processore, ma della 9500m gs..infatti appena raggiunge i 60° la gpu la ventola incomincia (al minimo) per poi spegnersi a 54°...ho downcloccato al max la gpu + mem..di più non posso fare...pazienza...in ogni caso rulla di brutto con tutto questo gioiellino.. soddisfatto al 98,5%... :D
@ weltall
io prima di sostituire il masterizzatore proverei a pulirlo, si fa imbevendo un cotton fiok con dell'etere o dell'acetone, evita assolutamente l'alcool denaturato, e così pulisci la lente. Se non cambia nulla controllerei il flat a baionetta che sia inserito fino in fondo e che il flat stesso non abbia pieghe, buchi o bruciature da calore (devi smontare il notebook)
se ancora non va e vuoi sostituirlo puoi mettere un qualsiasi masterizzatore slim, non per forza LG anche se quello a 30 mi sembra molto valido
se vuoi puoi installare benissimo un'unità blue-ray ma il costo credo lieviti ben al di la dei 150 euro della sostituzione proposta dal supporto tecnico (ladri!)
in ogni caso i supporti ottici non si rovinano, a meno che non sia il motorino andato e sbilanciato al punto che te li fa grattare sulla scocca (ma ce ne vuole per fare solchi così profondi eh)
Ivan89
Grazie mille :D perchè non ci avevo pensato prima. ho passato con l'acetone la lente e miracolosamente ora legge tutto di nuovo forse anche meglio dell'ultima volta che funzionava correttamente :O
30 euro risparmiati :D
WEWE... come al solito arrivo dopo pagine e pagine di post con la solita scusa pronta xD stavolta è colpa dell'università che è ricominciata con il solito orario di mer*a... tipo 8 ore via da casa quasi ogni giorno T_T
Comunque presumo che sia tutto come al solito e che non ci siano stati particolari notizie eclatanti, o sbaglio ho solo letto le ultime due pagine dove si parla del bios che è rumoroso (l'ultimo), c'è altro che mi sono perso da... boh, da circa il 20 settembre a questa parte?
Spero di no ^^, ora un mio compagno di Università ha comprato un 5920g, e data la solita paccottiglia di mamma acer vuole che glielo formatti, vuole XP, problemi non ne ho, il pc è suo :) quindi ricorrerò ai driver in prima pagina, dato che io ho ancora i primissimi che io stesso avevo uppato la prima volta ^^
Comunque:
No ma comunque ti stai facendo troppi problemi perche è vero che la gs è più scarsa della gt ma non in una maniera cosi sproporzionata come puoi vedere da qui http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html alla fine la GT è 51 e la GS è 55 certo alla fine non portrai giocare a crysis al massimo ma a medio si (c'e un video su youtube che fa vedere che gira bene a medio).
alla fine i giochi più recenti te li dovrai giocare a medio ma non è che non girano proprio.
Oddio... da più fonti sono venuto a sapere che il primo livello, è quello più leggero di crysis... e questi sono i miei punteggi con la 8600GT OverClockata, nel bench del demo, che gira appunto sul primo livello:
Ho rifatto i test con la Demo di Crysis:
EDIT: BENCH DI CRYSIS della DEMO: clock: 630/500, 1280*800, Windows XP SP2 32bit, 17 processi, Driver: 169.09, NIENTE AA, demo completo, 4 loop:
NORMALI DETTAGLI __|___OMBRE__|__ SHADER__|______FPS MEDI
TUTTO AL MAX______|____MAX___|____MAX___ |_______ 12,90
TUTTO AL MAX______|____LOW___|____LOW___ |_______ 36,75
TUTTO AL MAX______|____LOW___|____MED___ |_______ 22,76
TUTTO AL MAX______|____MED___|____LOW___ |_______ 29,64
TUTTO AL MINIMO___|____LOW___|____LOW___ |_______ 47,23
(Con i 169.02 ed overclock lievemente più basso per le vram, ho fatto 1/2 fps in più, tranne con tutto low... boh, forse avevo explorer chiuso... mah XD)
Insomma, tutto al minimo 47fps al primo livello :P la vedo ardua per una GS.
xD okok scusate il dilungamento :P
...ragazzi nell'ultima settimana ho avuto 2-3 crash del sistema inaspettati, ed il tutto mentre ero tranquillamente in windows, cioè senza utilizzare giochi o programmi particolari. La cosa strana è che questi crash non si sono presentati a seguito di una schermata blu o simili, ma si sono verificati sotto la classica visualizzazione del desktop o varie cartelle di windows. Semplicemente non rispondeva più nessun tasto e occorreva spegnere tramite pulsante spegnimento. Qualcuno ha qualche consiglio?
ps: io ho ancora la prima vrsione del bios e nn ho mai riscontrato problemi, mi consigliare di upgradare ugualmente?
Ciao
Grazie
Berseker86
08-10-2008, 18:55
...ragazzi nell'ultima settimana ho avuto 2-3 crash del sistema inaspettati, ed il tutto mentre ero tranquillamente in windows, cioè senza utilizzare giochi o programmi particolari. La cosa strana è che questi crash non si sono presentati a seguito di una schermata blu o simili, ma si sono verificati sotto la classica visualizzazione del desktop o varie cartelle di windows. Semplicemente non rispondeva più nessun tasto e occorreva spegnere tramite pulsante spegnimento. Qualcuno ha qualche consiglio?
ps: io ho ancora la prima vrsione del bios e nn ho mai riscontrato problemi, mi consigliare di upgradare ugualmente?
Ciao
Grazie
passare a un sistema operativo serio?? :asd: ;)
1. il tutto mentre ero tranquillamente in windows
2. si sono verificati sotto la classica visualizzazione del desktop o varie cartelle di windows
... spiegami come fai a dire che con 2 errori di windows, la colpa è del bios :mbe:
... il pc si accende ed arriva a windows??? SI, e allora che caxx centra il bios??? :asd:
acidopuro
08-10-2008, 21:50
Scusate l'intromissione. Porto anch'io la mia esperienza
Ho installato l'ultima versione del bios V1.3813 per qualche giorno e visti i risultati pessimi sono tornato al precedente.
Ecco i motivi:
Ho monitorato il pc con PC wizard insospettito dal continuo funzionamento delle ventole e dall'aria calda che usciva dalle aperture.
La frequenza del processore era a palla a 2000 con una temperatura di 68° e 65° con normale funzionamento per la visualizzazione pagine internet e scrittura. ventola a palla
Con la versione 3811 la frequenza varia giustamente da 1200 a 2000 e la temperatura varia dai 55 ai 60° la ventola media velocità
Sinceramente non capisco che caspita hanno combinato con l'ultimo bios
Ciao
l'ho fatto!
Ho acquistato il WD da 320Gb e 7200rpm!!! :D
Adesso però mi tocca reinstallare tutto. :doh:
comincio con XP poi vediamo se ci metto anche vista.
voi cosa consigliate?
preso anche io il wd da 320 giga a 7200e in piu ho preso 2 banchi di memoria da 2 giga penso di aver fatto un buon upgrade che ne dite????:D :D :D :D :D :D
http://www.monclick.it/schede/transcend/JM667QSU-2G/jm667qsu-2g.htm
http://www.monclick.it/schede/western+digital/WD3200BEKT/wd3200bekt.htm
in piu ho preso anche questo box esternoper il mio hd da 160 giga
http://www.monclick.it/schede/nilox/DH0002ER-S/box-vuoto-usb-hd-sata-2-5%27.htm
penso che per il video editing si dovrebbe notare la differenza vi faro sapere appena mi arriva il tutto.
un ultima cosa siccome devo reistallare vista e lo metto pulito mi consigliate la versione a 32 o 64 ?????????
ciao:D :D :D :D :D
passare a un sistema operativo serio?? :asd: ;)
Dai Berseker intendevo seriamente...con tutto il rispetto x linux ma non è che posso passarci x soltanto 2 crash.
... spiegami come fai a dire che con 2 errori di windows, la colpa è del bios :mbe:
... il pc si accende ed arriva a windows??? SI, e allora che caxx centra il bios??? :asd:
Ma cosa hai capito?...la domanda sul bios era completamente separata dal resto del post altrimenti nn la mettevo in"ps"...qui caro ais c'è stato un piccolo eccesso di saccenza.
Ripeto dunque: pensate che mi conviene aggiornare il bios ad una versione successiva, visto che ho ancora la prima?
WEWE... come al solito arrivo dopo pagine e pagine di post con la solita scusa pronta xD stavolta è colpa dell'università che è ricominciata con il solito orario di mer*a... tipo 8 ore via da casa quasi ogni giorno T_T
Comunque presumo che sia tutto come al solito e che non ci siano stati particolari notizie eclatanti, o sbaglio ho solo letto le ultime due pagine dove si parla del bios che è rumoroso (l'ultimo), c'è altro che mi sono perso da... boh, da circa il 20 settembre a questa parte?
Spero di no ^^, ora un mio compagno di Università ha comprato un 5920g, e data la solita paccottiglia di mamma acer vuole che glielo formatti, vuole XP, problemi non ne ho, il pc è suo :) quindi ricorrerò ai driver in prima pagina, dato che io ho ancora i primissimi che io stesso avevo uppato la prima volta ^^
Comunque:
Oddio... da più fonti sono venuto a sapere che il primo livello, è quello più leggero di crysis... e questi sono i miei punteggi con la 8600GT OverClockata, nel bench del demo, che gira appunto sul primo livello:
Insomma, tutto al minimo 47fps al primo livello :P la vedo ardua per una GS.
xD okok scusate il dilungamento :P
hai preso il gioco + leggero del momento...:asd:
preso anche io il wd da 320 giga a 7200e in piu ho preso 2 banchi di memoria da 2 giga penso di aver fatto un buon upgrade che ne dite????:D :D :D :D :D :D
http://www.monclick.it/schede/transcend/JM667QSU-2G/jm667qsu-2g.htm
http://www.monclick.it/schede/western+digital/WD3200BEKT/wd3200bekt.htm
in piu ho preso anche questo box esternoper il mio hd da 160 giga
http://www.monclick.it/schede/nilox/DH0002ER-S/box-vuoto-usb-hd-sata-2-5%27.htm
penso che per il video editing si dovrebbe notare la differenza vi faro sapere appena mi arriva il tutto.
un ultima cosa siccome devo reistallare vista e lo metto pulito mi consigliate la versione a 32 o 64 ?????????
ciao:D :D :D :D :D
ottime scelte :D
direi che per almeno 1/2 anno sei a posto :sofico:
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...premetto ho vista sp1 su un acer 5920g...ieri mi è capitato di andare in gestione dispositivi e ho trovato:eek: :eek: :eek: ben 136 microsoft isatap adapter con errore...ho letto che riguarda ivp6 ma la mia domanda è come posso fare a togliere tutti gli errori...a mano ci metterei una vita:muro: ...attendo risposte
sky 1987
09-10-2008, 09:20
Ciao a tutti raga
Ormai ho il 5920 e devo dire che a parte qualche stranezza che avviene ogni tanto è un notebook meraviglioso...c'è un solo problemino che avevo risolto ma è ritornato.In pratica in corrispondenza del tasto del bluetooth, si sente questo suono leggerissimo (per rendere l'idea è tipo il suono che si sente quando si usa l'alfabeto morse)sarò sicuramente esagerato ma quando sto in silenzio questo rumore mi fa veramente impazzire, mi dà un fastidio immenso :muro:
Se non sbaglio l'ha sempre fatto sin dall'inizio ma poi notai che tenendo il bluetooht acceso spariva;da un paio di settimane ho riformattato il pc (mettendo vista ultimate al post del business che esce in dotazione,l'ho specificato ma non credo c'entri qualcosa)eh pur tenendo il bluetooth acceso lo fa.La cosa strana è che io ho il "trial" boot, windows xp/vista ubuntu 8.04, e sto rumorino si sente solo con vista.Specifico che il bluetooth funziona perfettamente e che ho già provato a reinstallare i driver più volte.
Spero mi possiate aiutare...magari(scusate la domanda strana)provate pure voi ad appoggiare l'orecchio sul tastino del bluetooth e verificate se sentite qualcosa. Grazie :)
nitrobok
09-10-2008, 12:09
@ sky 1987
ho provato nel mio... ho vista e non si sente nulla!!!
@ tutti
aggiornando il bios all'ultima versione si sono abbassate le temp di almeno 15° e cmq il rumore della ventola non è esagerato... se non lo sai neanke lo noti...
P.S. probabilmente io ho notato tutta questa differenza perchè avevo una versione del bios molto vecchia... il mio pc l'ho comprato a fine gennaio
sblantipodi
09-10-2008, 12:33
@ sky 1987
aggiornando il bios all'ultima versione si sono abbassate le temp di almeno 15° e cmq il rumore della ventola non è esagerato... se non lo sai neanke lo noti...
P.S. probabilmente io ho notato tutta questa differenza perchè avevo una versione del bios molto vecchia... il mio pc l'ho comprato a fine gennaio
Io non sono d'accordo su una sola cosa che hai detto...
15° è impossibile e il rumore è decisamente + elevato...
Raga volevo sapere se è possibile fare il boot (ad es di Ubuntu) da scheda SD tipo da 16GB o simile, perchè di ripartizionre il disco non ho nessuna voglia :(
Nel bios non ho trovato nulla...che dite?
Grazie a tutti :D
Berseker86
09-10-2008, 13:31
Raga volevo sapere se è possibile fare il boot (ad es di Ubuntu) da scheda SD tipo da 16GB o simile, perchè di ripartizionre il disco non ho nessuna voglia :(
Nel bios non ho trovato nulla...che dite?
Grazie a tutti :D
si può fare volendo da usb. Ovviamente non è molto consigliabile eseguire un sistema operativo da chiavetta.. poi fai come vuoi.
mario18286
09-10-2008, 13:42
per me hai speso bene, se volevi una macchina da gioco dovevi spendere un bel po' di più e orientarti su una combinata tipo T9400-9600GT con hd da 7200rpm, prova a vedere quanto costa una macchina così ;)
con il tuo portatile utilizzi office-internet senza problemi, per i film la scheda video non ha problemi nemmeno con la decodifica di filmati compressi (provato un mkv rippato da bluray a 1080p), per i giochi come diceva Red89 giocherai a tutto, solamente quelli più pesanti ti costringeranno al dettaglio medio, cyris è una cosa persa in partenza dato che nemmeno sui desktop+sli gira a modo... per cui....
poi voglio dire, la prova diretta la puoi fare te, installa qualche gioco, poi installi fraps e vedi sia visivamente che numericamente come il tuo notebook si comporta ;)
@ mario18286
grazie per le info, hai anche un indice di miglioramento? (tipo prima facevo tot a questo bench ora ne faccio tot altro)
@ weltall
io prima di sostituire il masterizzatore proverei a pulirlo, si fa imbevendo un cotton fiok con dell'etere o dell'acetone, evita assolutamente l'alcool denaturato, e così pulisci la lente. Se non cambia nulla controllerei il flat a baionetta che sia inserito fino in fondo e che il flat stesso non abbia pieghe, buchi o bruciature da calore (devi smontare il notebook)
se ancora non va e vuoi sostituirlo puoi mettere un qualsiasi masterizzatore slim, non per forza LG anche se quello a 30 mi sembra molto valido
se vuoi puoi installare benissimo un'unità blue-ray ma il costo credo lieviti ben al di la dei 150 euro della sostituzione proposta dal supporto tecnico (ladri!)
in ogni caso i supporti ottici non si rovinano, a meno che non sia il motorino andato e sbilanciato al punto che te li fa grattare sulla scocca (ma ce ne vuole per fare solchi così profondi eh)
Ivan89
ivan 89
mi dispiace ma non ho fatto bench prima.
posso dirti che ad occhio è sensibilmente migliorato.
posso dirti il bench attuale e confrontarlo con uno fatto da altri possesori di questo notebook.
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...premetto ho vista sp1 su un acer 5920g...ieri mi è capitato di andare in gestione dispositivi e ho trovato:eek: :eek: :eek: ben 136 microsoft isatap adapter con errore...ho letto che riguarda ivp6 ma la mia domanda è come posso fare a togliere tutti gli errori...a mano ci metterei una vita:muro: ...attendo risposte
...io ho 4 6T04 adapter e 2 isatap, tempo fa mi consigliarono di eliminarli, ma poi nn l'ho mai fatto visto che problemi nn ne ho mai avuti.
Un saluto a tutti e un particolare ringraziamento a Berseker86
Poiche grazie ai suoi consigli e la preziosa guida
sono riuscito a far contento me stesso e mio figlio in quanto possessore anche lui del medesimo 5920g
funge tutto alla perfezione xp+sp3 x l'aggiornamento completo
ho usato driver detective ho poi fatto un'immagine su un hardisk esterno
e modificato quello di mio figlio in soli 30 minuti
Grazie a questo stupendo forum Ciao
si può fare volendo da usb. Ovviamente non è molto consigliabile eseguire un sistema operativo da chiavetta.. poi fai come vuoi.
Beh alla fine l'asus eee ha l'SSD quindi una sorta di chiavetta come funzionamento... poi linux nn scrive tanto cm windows per fortuna...
Certo che però se si poteva fare da scheda di mem era più pratico :(
raga invece piccola curiosità:
io ho su XP, per poter usare i tasti blu a dx c'è qualche modo? Avevo letto qualcosa una volta ma nn trovo più nulla :( :(
Berseker86
09-10-2008, 18:26
raga invece piccola curiosità:
io ho su XP, per poter usare i tasti blu a dx c'è qualche modo? Avevo letto qualcosa una volta ma nn trovo più nulla :( :(
uffa.. sarà stato ripetuto qualche decina di migliaia di volte che i tasti sulla destra sono gestibili con i driver synaptic.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
ps link trovato in 2,342 secondi con google (ricerca per synaptic modded driver)
uffa.. sarà stato ripetuto qualche decina di migliaia di volte che i tasti sulla destra sono gestibili con i driver synaptic.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218872
ps link trovato in 2,342 secondi con google (ricerca per synaptic modded driver)
li ho messi ma non riesco a capire dove andare per impostarli :eek: :(
King of Dirty Gold
09-10-2008, 19:57
ragazzi devo installare i driver del wireless.....volevo sapere una cosa, è necessario scaricare tutto il pacchetto intel con le utility varie, oppure bastano i driver......CIAO!!!!
hai preso il gioco + leggero del momento...:asd:
ma lol, sono test fatti mesi e mesi e ancora mesi fa se non quasi un anno fa XD
cmq oggi ho installato sul 5920 di un mio compagno di Uni Windows XP con l'sp3, (voleva quello), ho preso quindi la guida ed i driver dalla prima pagina, ho installato xp facendo prima ide, poi achi, ed ho messo tutto perfettamente, senza alcun intoppo, l'unica cosa che non capisco è il perchè non si installato i driver synaptics (non vanno i tasti stop play pausa ecc.) e non c'è l'opzione "ibernazione" premendo shift, cmq sono problemi irrisori, e provvederò a cercare soluzione, in sostanza, ottima guida, l'ho seguita alla lettera e problemi ZERO, non capisco come si riescano ancora ad avere problemi con una guida così... mah... :D 'notte!
non c'è l'opzione "ibernazione" premendo shift,
ma l'ibernazione è presente solo su vista no? perlomeno io su xp non l'ho mai avuta :)
ho acquistato una sd hc 4 gb ma il mio 5920 con a bordo xp pro non la riconosce anche se ho installato il driver di vista. E' normale che l'acer 5920 non legga le sd hc? mi date qualche dritta?
grazie
saluti
sblantipodi
09-10-2008, 21:36
ho acquistato una sd hc 4 gb ma il mio 5920 con a bordo xp pro non la riconosce anche se ho installato il driver di vista. E' normale che l'acer 5920 non legga le sd hc? mi date qualche dritta?
grazie
saluti
a me le legge, provate SD HC da 8gb...
...ragazzi la batteria mi dura mezzora scarsa...c'è qualcosa di buono in commercio sul quale orientarmi?
ma l'ibernazione è presente solo su vista no? perlomeno io su xp non l'ho mai avuta :)
Su xp si chiama sospensione
a me le legge, provate SD HC da 8gb...
Anche a me legge schede SD HC da 4 e da 8 GB.
Marca e modello esatto? (c'è un codice stampigliato sulla SD card, magari troviamo con google qualche rogna).
Occhio che non sia una SD (non HC) da 4 GB, che non essendo standard può non venir riconosciuta e letta da XP.
Scusate ho notato una cosa strana nelle frequenze della mia 8600 GS praticamente sul sito dell'nvidia dice che dovrebbe andare cosi Clock core (MHz) 600, Clock shader (MHz) 1200, Clock memoria (MHz) 700, invece con gpu-z vedo che in realtà va a Gpu 450 Memory 400 e shader 900:mbe: .
Come è possibile cio???
ma se la setto come dice il sito mica è pericoloso???
in teoria non è neanche un overclock giusto???
EDIT:
non so se posso postare questo link http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=131334 (se non posso cancellatelo) comunque qui si vede chiaramente la differenza, al tizio le frequenze di default erano 500/700 ed infatti fa con il 3d mark 06 2700 invece a me con 450/400 mi fa 2500 invece con le frequenze che da anche sul sito dell'nvidia (600/700) fa 3100.
cosa ne pensate???
ma l'ibernazione è presente solo su vista no? perlomeno io su xp non l'ho mai avuta :)
Su XP la "sospensione" può capitare NON venga attivata automaticamente durante l'installazione. C' è un parametro in pannello controllo, se ben ricordo, per riattivarlo. :cool:
raga un help sui pulsanti? :( non tanto per accendere la luce rossa che nn mi importa, quanto per personlizzarli....
Anche a me legge schede SD HC da 4 e da 8 GB.
Marca e modello esatto? (c'è un codice stampigliato sulla SD card, magari troviamo con google qualche rogna).
Occhio che non sia una SD (non HC) da 4 GB, che non essendo standard può non venir riconosciuta e letta da XP.
marca - Kingston 872956c 31041 - 00.A00LF
SD - K04G 0828 TU4888 Y MADE IN JAPAN
volevo segnalare che con lettore di schede hama me la legge e quindi credo non sia diffettosa
Berseker86
10-10-2008, 15:37
li ho messi ma non riesco a capire dove andare per impostarli :eek: :(
raga un help sui pulsanti? :( non tanto per accendere la luce rossa che nn mi importa, quanto per personlizzarli....
http://img137.imageshack.us/img137/9927/untitled1aj8.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/2600/untitled2es3.jpg
secondo te, "control panel -> additional options" e "mouse properties" cosa significano? cerchiamo di essere un po' autosufficienti, eh... :rolleyes:
Su xp si chiama sospensione
esattamente, tra le altre cose c'è ovviamente una FAQ in prima pagina che lo spiega, ma vabbè
Su XP la "sospensione" può capitare NON venga attivata automaticamente durante l'installazione. C' è un parametro in pannello controllo, se ben ricordo, per riattivarlo. :cool:
esattamente.. in particolare nel pannello Opzioni Energetiche se non sbaglio.. comunque, come al solito, google è nostro amico (http://www.google.it/search?q=attivare%20sospensione%20xp)
edit: non mi sbagliavo
http://www.harrrdito.it/windows/img/sospensione.gif
ma l'ibernazione è presente solo su vista no? perlomeno io su xp non l'ho mai avuta :)
Su xp si chiama sospensione
;)
Su XP la "sospensione" può capitare NON venga attivata automaticamente durante l'installazione. C' è un parametro in pannello controllo, se ben ricordo, per riattivarlo. :cool:
ahn grazie, guarderò, grazie anche a Berseker, comunque avevo scritto a titolo informativo, avrei cercato anche io con l'amico google, ma dovevamo andare a casa perchè era tardi (eravamo all'uni) quindi non mi sono posto il problema, ho detto, quando mi riporta il pc all'uni, vediamo... di certo non c'era fretta, comunque grazie lo stesso, mi risparmiate qualche minuto di ricerca ;) baci XD
marcromo
10-10-2008, 17:51
HELP! Mi si è bruciato l'alimentatore del portatile!!! lo posso sostituire con uno commerciale?? se si , quali caratteristiche deve avere?? altrimenti dove lo posso trovare quello originale e che prezzi ha?
http://img137.imageshack.us/img137/9927/untitled1aj8.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/2600/untitled2es3.jpg
secondo te, "control panel -> additional options" e "mouse properties" cosa significano? cerchiamo di essere un po' autosufficienti, eh... :rolleyes:
Dunque se io apro il pannello controllo synaptics ho le seguenti voci
- pulsanti
- puntatori
- opz puntatore
- rotellina
- hw
- acer media touch
- impostaz dispositivo
e in nessuno ho trovato qualcosa relativo ai pulsanti... :confused:
Berseker86
11-10-2008, 08:57
:rolleyes:
http://img407.imageshack.us/img407/6995/untitled3ym1.jpg
1)evidenziare-synaptics-luxpad
2)cliccare-su-pulsante-settings-che-in-italiano-si-chiamerà-tipo-"impostazioni"
3)impostare-quello-che-si-vuole
il bello è che lo so io che manco uso Windows..cavolo va bene tutto, ma fare un paio di clic in giro non mi sembra tutta sta fatica. Però è vero, la pappa pronta è sempre più comoda.
flavix25
11-10-2008, 10:01
HELP! Mi si è bruciato l'alimentatore del portatile!!! lo posso sostituire con uno commerciale?? se si , quali caratteristiche deve avere?? altrimenti dove lo posso trovare quello originale e che prezzi ha?
guarda le caratteristiche le leggi sia sull'alimentatore che dietro il portatile 19v 4.74a per trovarle le trovi in un qualsiasi centro commerciale...
per l'originale prova o sui mercatini dell'usato, ho dato un occhiata al volo al piu famoso e lo trovi a meno di 50 euro
flavix25
11-10-2008, 10:03
ragazzi ho provato un banco da 4gb e funziona perfettamente purtroppo ne ho provato solo uno insieme a uno dei due da 2 che ho, e il portatile li rileva tutti, in questi giorni proverò 2x4gb per un totale di 8gb, e vi farò sapere se il portatile li legge tutti...
:rolleyes:
http://img407.imageshack.us/img407/6995/untitled3ym1.jpg
1)evidenziare-synaptics-luxpad
2)cliccare-su-pulsante-settings-che-in-italiano-si-chiamerà-tipo-"impostazioni"
3)impostare-quello-che-si-vuole
il bello è che lo so io che manco uso Windows..cavolo va bene tutto, ma fare un paio di clic in giro non mi sembra tutta sta fatica. Però è vero, la pappa pronta è sempre più comoda.
eh ma io synaptics luxpad non ce l'ho...:eek: sta li il problema...
Ho solo il primo
belleville
11-10-2008, 10:35
ragazzi, ho bisogno d'aiuto!
lunedì mi è arrivato questo pc, ho potuto accenderlo solo ieri perchè ero fuori cittàe ho scoperto che il touchpad non funziona:(
ho provato coi tasti fn/f7 ma non dà segni di vita: secondo voi è un problema che si può risolvere(che so, drivers o altri magheggi da esperti, io sono decisamente ignorante in materia) o è rotto?
Al servizio clienti mi hanno detto che se è rotto non posso esercitare il dirittto di recesso e mi hanno proposto l'assistenza/restituzione ma il pc mi serve urgentemente: c'è qualcuno che sa aiutarmi? perfavore...:(
Scusate ho notato una cosa strana nelle frequenze della mia 8600 GS praticamente sul sito dell'nvidia dice che dovrebbe andare cosi Clock core (MHz) 600, Clock shader (MHz) 1200, Clock memoria (MHz) 700, invece con gpu-z vedo che in realtà va a Gpu 450 Memory 400 e shader 900:mbe: .
Come è possibile cio???
ma se la setto come dice il sito mica è pericoloso???
in teoria non è neanche un overclock giusto???
EDIT:
non so se posso postare questo link http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=131334 (se non posso cancellatelo) comunque qui si vede chiaramente la differenza, al tizio le frequenze di default erano 500/700 ed infatti fa con il 3d mark 06 2700 invece a me con 450/400 mi fa 2500 invece con le frequenze che da anche sul sito dell'nvidia (600/700) fa 3100.
cosa ne pensate???
nessuno sa rispondermi???:(
nessuno sa rispondermi???:(
La sk.video ha 3 step di velocità, una per la grafica 2D, una per la 3D (non performante[la velocità da te indicata]), un altra per la grafica 3D al massimo esempio i giochi. Avere la GPU sempre al max non servirebbe a nulla se per esempio usi office o navighi, scalderebbe di più e consumerebbe di più.
sky 1987
11-10-2008, 16:25
Ciao a tutti...
raga ho installato i driver moddati della synaptics segnalati qualche post più in su, tutto bene li ho configurati(si accende anche la famosa lucina rossa)solo che nonostante i suoni siano abilitati ovunque quando sfioro i tasti esegue l'azione ma non riproduce più il suono;ho notato inoltre che quando configuro il tasto, si apre la finestra dove ti porta l'indirizzo della cartella in cui si trova il file sonoro ma se lo clicco non lo riproduce e se clicco sfoglia e vado nella cartella Windows\Media dove sono tutti i file .wav, non li vede;in pratica il computer lo riproduce tranquillamente con il media player ma è come se sto programmino della synaptic non riconosce e di conseguenza non riproduce il file...come posso fare?
ho pensato di dare un'occhiata al registro di sistema, ma non so quale voce prendere in considerazione e se anche la conoscessi non saprei che valore inserire...:help:
grazie mille...ciaoo
La sk.video ha 3 step di velocità, una per la grafica 2D, una per la 3D (non performante[la velocità da te indicata]), un altra per la grafica 3D al massimo esempio i giochi. Avere la GPU sempre al max non servirebbe a nulla se per esempio usi office o navighi, scalderebbe di più e consumerebbe di più.
il fatto è quando no sto giocando va a 160/100 quando gioco invece va a 450/400 invece di 600/700
il fatto è quando no sto giocando va a 160/100 quando gioco invece va a 450/400 invece di 600/700
non ho controllato bene in giro.. ma seguendo una certa logica secondo me 450/400 sono le frequenze esatte se paragonate a quella di una 8600m GT di default.
Mi sembra sia stato detto più volte che le 8600 con le DDR3 hanno le memorie a 700 Mhz
Non ti crucciare quindi, in quel link c'è scritto chiaramente che monta GDDR3 sulla GS.
D'altronde da come dice mamma nVidia, dovrebbero montare tutte la ddr3, ma come si è poi visto, molti produttori forniscono le loro schede di memoria GDDR2, non so se per risparmiare o per temperature o per cosa...
ciao
Locutus82
11-10-2008, 18:30
Ciao ragazzi, vi chiedo una cortesia
Un possessore del notebook acer aspire 5920 G con Scheda video Ati radeon hd 3470 (256 mb) , mi potrebbe contattare anche su msn per favore??
Sto sclerando, nn trovo un modo per regolare la gamma di questo notebook.. Il bianco è troppo brillante rispetto al normale e anche abbassando la luminosità generale non è come dovrebbe. Per favore contattatemi
Grazie :)
Msn: ...............................
Lucaotto
12-10-2008, 10:04
Una curiosità: quando lo usate con la rete elettrica la batteria la staccate?
Una curiosità: quando lo usate con la rete elettrica la batteria la staccate?
No.
Le uniche 2 volte che all'inizio ho provato a tenerla staccata:
- E' mancata la luce
- Ho tirato via lo spinotto per errore.
Da allora la tengo S E M P R E attaccata.
Dopo un anno di vita la batteria mi dura ancora oltre 3 Ore, se c'è stato un calo di durata è minore del 10%...
Ciao
Lucaotto
12-10-2008, 10:13
No.
Ma come la gestisci? Cioè mi spiego meglio: quando è completamente carica stacchi l'alimentazione oppure continui a tenere anche la rete elettrica? Grazie
Una curiosità: quando lo usate con la rete elettrica la batteria la staccate?
il mio amico sì, dietro consiglio del venditore. In pratica gli è stato detto di tenere attaccata la batteria la prima volta e lasciare che si caricasse totalmente, dopodichè staccarla, metterla via carica e usare il notebook col solo trasformatore (fino a quando non c'è bisogno di girare ovvio).
La batteria scaricarla totalmente 1 volta ogni 2 mesi nel senso di attaccare il notebook con la sola batteria e portarla a scarica totale, poi ricaricarla e metterla via nuovamente completamente carica.
non so se è una procedura corretta, ad ogni modo per ora sta facendo così dato che per ora non l'ha ancora portato fuori casa :boh:
Ivan89
si sempre :D anke a me hanno detto che si rovina alla lunga a tenerla dentro quando è carica
Ma come la gestisci? Cioè mi spiego meglio: quando è completamente carica stacchi l'alimentazione oppure continui a tenere anche la rete elettrica? Grazie
Quando è completamente carica, la lucetta va dall'arancione al verde, e smette di essere caricata.
Stà li tranquilla pronta a intervenire solo se viene a mancare l'alimentazione per qualsiasi motivo.
Ripeto, il portatile lo uso tantissimo, spesso anche 10 ore al giorno, con la batteria e l'alimentatore collegati (lucetta verde)
Nei periodi di lezione spesso lo porto all'università e solitamente lo tengo acceso finchè campa la batteria (più di 3 ore).
Dopo un anno se c'è stato un calo è trascurabile (meno del 10%).
Quindi sono molto contento della mia scelta di "non curarmi" della batteria e lasciarla sempre attaccata.
Ciò comunque è stato possibile anche grazie al fatto che sebbene il gemstone scaldi parecchio, la batteria resta sempre abbastanza fresca (quando non in fase di carica o scarica ovviamente)
Mi sembra sia stato detto più volte che le 8600 con le DDR3 hanno le memorie a 700 Mhz
Non ti crucciare quindi, in quel link c'è scritto chiaramente che monta GDDR3 sulla GS.
D'altronde da come dice mamma nVidia, dovrebbero montare tutte la ddr3, ma come si è poi visto, molti produttori forniscono le loro schede di memoria GDDR2, non so se per risparmiare o per temperature o per cosa...
ciao
Ma infatti pure le frequenze di default della 8600GT sono downcloccate però la gt il core va a 475 max.
Comunque come hai detto tu le memorie ad GDDR3 vanno a 700 però il core perchè è settato cosi basso???
http://www.nvidia.it/page/geforce_8600M.html
alla fine se il core della gt sta a 400 o 450 non ci perdi tanto visto che il max è 475.
poi questo topic fa vedere chiaramente quello che dico io
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=131334
Lucaotto
12-10-2008, 10:58
Grazie per le risposte
ho un 5920 con Vista e lettore blu ray che da ieri non viene piu' riconosciuto .
Nella gestione dispositivi appare con il triangolino giallo e ad ogni tentativo di riaggiornare i driver mi dice che il dispositivo è già installato (unita CD-rom) ma non cambia nulla.
c'è un driver da installare o devo re-installare Vista ?
nel frattempo hai installato qualche software di masterizzazione / virtualizzazione dischi? O un videogioco con la Starforce?
se è questo il caso hai già anche la soluzione ;)
Ivan89
no, non avevo installato nulla.
pero' googlando ho trovato questo
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11*CE-BFC1-08002BE10318}
Apparently it seems that this is an age old fix for even XP systems. If you venture to the registry key above by doing the following steps:
1. Click on the start menu.
2. If this is a Vista machine in the search box type in “regedit” without the quotation marks.
3. Maximize the HKLM and then go ahead and browse until you reach the key listed above.
4. In the right panel you’ll see something along the lines of “UpperFilter” and “LowerFilter” you want to click on each “filter” key and hit delete. Click yes when it asks to confirm if you wish to delete the key.
5. Restart Windows.
e ha funzionato :)
ciao ho acquistato hd wd scorpio a 7200 rpm 320giga e ho installato vista enterprise ma ho problemi con le porte usb che non mi vedono le penne bluetooth e wireless come posso aggiornare i draiver di queste porte per questo sistema operativo prima avevo vista premium.
ps prima di qualsiasi cosa sappiate che leggo questo forum gia dalla prima sezione e mi sono letto anche questa nuova compresa la prima pagina
ho provato ha scaricare questi dalla prima pagina e installarli ma non me li fa installare Chipset Intel PM \ GM965 (driver scheda madre)
qualche idea????????
se vado in gestione periferiche la penna bluetooh la vede ma poi se la voglio utilizzare mi dice che non ho nessun dispositivo per quanto riguarda il mouse wireless all'inizio lo utilizzavo pero ad ogni riavvio del note 5920g scompariva e dovevo togliere e mettere la chiavetta adesso non lo vede proprio piu le penne sono funzionanti perche se cambio hd e rimetto il vecchi funziona tutto correttamente sul vecchio hd ho vista premium sul nuovo vista interprise
grazie per le risposte:) :) :) :) :)
già cercato i driver specifici per le tue periferiche di cui non sappiamo nemmeno marca e modello?
Ivan89
marcromo
12-10-2008, 15:23
ciao ho acquistato hd wd scorpio a 7200 rpm 320giga
dove lo hai trovato e quanto lo hai pagato?
già cercato i driver specifici per le tue periferiche di cui non sappiamo nemmeno marca e modello?
Ivan89
scusami ma questo e il forum del acer 5920 g quindi io io ho un acer 5920g t7300 invidia 8600gt hd
i driver specifici li ho presi dal discheto di backup che feci quando ho acquistato il note pero il mio dubbio e che avevo vista premium adesso ho vista enterprise:) :) :)
dove lo hai trovato e quanto lo hai pagato?
78 euro monclick
mrdecoy84
12-10-2008, 16:06
Qualkuno è riuscito ad acquistare il Seagate Momentus 7200.3 ST9320421AS?
A quanto pare è il migliore HD 2,5 per notebook sul mercato.:read:
Io sto aspettando l'arrivo in diversi negozi per il 20 ottobre.
Ciao, più che domande le mie sono curiosità:
1- E'possibile "memorizzare" l'impostazione di "Acer e- Audio Management" su "musica rock"? Imho è la migliore impostazione anche per i film e videogiochi.
2- A notebook chiuso, se applico un po' di pressione al centro del monitor è normale che quest'ultimo si fletta?
3- La batteria nuova e completamente carica dura max 2 ore e qualcosa anche se è in risparmio energetico :mbe: non è un po poco?
Ciao, più che domande le mie sono curiosità:
1- E'possibile "memorizzare" l'impostazione di "Acer e- Audio Management" su "musica rock"? Imho è la migliore impostazione anche per i film e videogiochi.
2- A notebook chiuso, se applico un po' di pressione al centro del monitor è normale che quest'ultimo si fletta?
3- La batteria nuova e completamente carica dura max 2 ore e qualcosa anche se è in risparmio energetico :mbe: non è un po poco?
I gemstone montano 2 tipi di batterie, 6 o 8 celle se non sbaglio.
2 ore abbondanti sono una durata normale per quella di minore capacità.
Se ti interessa allungare l'autonomia usa RMCLOCK e abbassa al minimo la luminosità se possibile.
ciao
I gemstone montano 2 tipi di batterie, 6 o 8 celle se non sbaglio.
2 ore abbondanti sono una durata normale per quella di minore capacità.
Se ti interessa allungare l'autonomia usa RMCLOCK e abbassa al minimo la luminosità se possibile.
ciao
Ho controllato, è a 6 celle :) Quindi è più che buona come autonomia dici? Non avendo mai avuto un portatile prima d'ora forse mi ero fatto un'idea sbagliata riguardo la durata ;)
Delle altre domande che mi dici? :)
Ho controllato, è a 6 celle :) Quindi è più che buona come autonomia dici? Non avendo mai avuto un portatile prima d'ora forse mi ero fatto un'idea sbagliata riguardo la durata ;)
se è a sei celle come la mia è normale come valore ;)
se è a sei celle come la mia è normale come valore ;)
ah, d'accordo allora ;)
...ragazzi vi chiedo un favore: devo acquistare un nuovo note (nn per me), volevo sapere cosa ne pensavate di questa offerta:
899 Euri per:
- Ovviamente Acer 5920
- Intel T9300
- Ram 4 gb
- Hd 320 (purtroppo la velocita nn è specificata)
- Ge force 9500 M 512 Mb (a proposito la 9500 com'è?)
- Blue Ry combo drive
- e poi insomma solite cose, bluetooth etc... xò forse no tv tuner ( ma nn mi interessa).
Cosa ne dite può essere un affare?...o ormai per esempio è meglio orientarsi sul 5930?
Un'ultima cosa:credete che un note così può andar bene per lavorare con programmi come 3d studio o cinema 4d?...insomma per l'elaboorazione grafica?
Grazie davvero...spero in un vostro consiglio.
...ragazzi vi chiedo un favore: devo acquistare un nuovo note (nn per me), volevo sapere cosa ne pensavate di questa offerta:
899 Euri per:
- Ovviamente Acer 5920
- Intel T9300
- Ram 4 gb
- Hd 320 (purtroppo la velocita nn è specificata)
- Ge force 9500 M 512 Mb (a proposito la 9500 com'è?)
- Blue Ry combo drive
- e poi insomma solite cose, bluetooth etc... xò forse no tv tuner ( ma nn mi interessa).
Cosa ne dite può essere un affare?...o ormai per esempio è meglio orientarsi sul 5930?
Un'ultima cosa:credete che un note così può andar bene per lavorare con programmi come 3d studio o cinema 4d?...insomma per l'elaboorazione grafica?
Grazie davvero...spero in un vostro consiglio.
Io lo prenderei al volo
No.
Le uniche 2 volte che all'inizio ho provato a tenerla staccata:
- E' mancata la luce
- Ho tirato via lo spinotto per errore.
Da allora la tengo S E M P R E attaccata.
Dopo un anno di vita la batteria mi dura ancora oltre 3 Ore, se c'è stato un calo di durata è minore del 10%...
Ciao
che :ciapet: che hai avuto :D
...ragazzi vi chiedo un favore: devo acquistare un nuovo note (nn per me), volevo sapere cosa ne pensavate di questa offerta:
899 Euri per:
- Ovviamente Acer 5920
- Intel T9300
- Ram 4 gb
- Hd 320 (purtroppo la velocita nn è specificata)
- Ge force 9500 M 512 Mb (a proposito la 9500 com'è?)
- Blue Ry combo drive
- e poi insomma solite cose, bluetooth etc... xò forse no tv tuner ( ma nn mi interessa).
Cosa ne dite può essere un affare?...o ormai per esempio è meglio orientarsi sul 5930?
Un'ultima cosa:credete che un note così può andar bene per lavorare con programmi come 3d studio o cinema 4d?...insomma per l'elaboorazione grafica?
Grazie davvero...spero in un vostro consiglio.
prendilo ;)
gianluca_1986
13-10-2008, 07:17
...ragazzi vi chiedo un favore: devo acquistare un nuovo note (nn per me), volevo sapere cosa ne pensavate di questa offerta:
899 Euri per:
- Ovviamente Acer 5920
- Intel T9300
- Ram 4 gb
- Hd 320 (purtroppo la velocita nn è specificata)
- Ge force 9500 M 512 Mb (a proposito la 9500 com'è?)
- Blue Ry combo drive
- e poi insomma solite cose, bluetooth etc... xò forse no tv tuner ( ma nn mi interessa).
Cosa ne dite può essere un affare?...o ormai per esempio è meglio orientarsi sul 5930?
Un'ultima cosa:credete che un note così può andar bene per lavorare con programmi come 3d studio o cinema 4d?...insomma per l'elaboorazione grafica?
Grazie davvero...spero in un vostro consiglio.
prendilo al volo
la 9500 gs è + o meno come la 8600GT ddr2 (quindi quella del gemstone che hanno quasi tutti)
Delle altre domande che mi dici? :)
Per quanto riguarda il monitor credo sia normale, anche il mio flette leggermente da chiuso, in realtà è soltanto la scocca esterna a flettersi dato che credo che internamente ci sia un pò di spazio tra la scocca e l'LCD
Anche io all'inizio avevo qualche problema simile con e-audio management... poi però ho formattato tutto e messo vista pulito senza applicazioni acer, e dal pannello di controllo dei driver della scheda video riesco a fare tutto, anche memorizzare le impostazioni.
ciao!
cccicccio
13-10-2008, 09:12
Ultimammente mi son trovato a dover utilizzare il notebook nelle aule di studio della mia facoltà ed a causa dell'illuminazione ho avuto disagio a causa del riflesso sul monitor.
Mi son accorto che altri ragazzi in aula non avevano lo stesso problema.
Per migliorare la sistuazione cosa poso fare?
Ci sono impostazioni video da settare diversamante?
Le pellicole in commercio servono a qualcosa?
flavix25
13-10-2008, 09:25
Ultimammente mi son trovato a dover utilizzare il notebook nelle aule di studio della mia facoltà ed a causa dell'illuminazione ho avuto disagio a causa del riflesso sul monitor.
Mi son accorto che altri ragazzi in aula non avevano lo stesso problema.
Per migliorare la sistuazione cosa poso fare?
Ci sono impostazioni video da settare diversamante?
Le pellicole in commercio servono a qualcosa?
si purtroppo è un difetto degli schermi lucidi..
purtroppo nn ci sono impostazioni video da sistemare potresti provare come dici con delle pellicole antiriflesso, che nn sapevo esistessero anche per notebook, ma sui palmari funzionano
@ Mike90
anche perchè se si flette il pannello lcd addio cristalli, mai rotto un orologio a cristalli liquidi?
comunque puoi provare a cerniera aperta, lo tieni per i bordi esterni e chiedi a qualcuno che spinga leggermente da dietro (o te contro uno spigolo) ;)
@ 658h
non sapevo che insieme al notebook fornissero i driver per qualsiasi periferica usb che poi ti compri a parte :rotfl:
manco windows fornisce i driver usb plug-n-play compatibili con tutte le periferiche (vedi i problemi iniziali di vista appunto con le periferiche usb)
auguri col tuo problema, visto che a cercare di aiutarti rispondi in questo modo
@ cccicccio
per il riflesso le cose sono due, o cambi inclinazione allo schermo (:ciapet:), o aumenti luminosità e contrasto per vincere l'effetto specchio, io le pellicole le lascerei perdere perchè nel tempo si graffiano, col caldo fanno bolle e toglierle non è semplicissimo, se proprio proprio vuoi un filtro esistono i vetri opachi da mettere sopra (ma esistono ancora??? :boh:)
Ivan89
Alaskalex88
13-10-2008, 09:52
ciao a tutti sono un possessore di un acer 5920g comprato ad agosto 2007, purtroppo la mia batteria ha inziato a dare problemi, ovvero dura neanche 10 min scollegata dalla corrente....
QUalcuno sa dove poterne acquistare una nuova magari + capiente della mia che è a 4000 mha??
Curiosità la garanzia copre questo guasto???
ciaoo attendo risposte
King of Dirty Gold
13-10-2008, 10:57
raga mi date il link x scaricare i driver del chipset pm965 (quello con l' nvidia 8600gt) xchè dal sito della intel, mi dice che nn sono + disponibili...(è lo stesso che è nella prima pagina il link.....) CIAO E GRAZIE
ciao a tutti sono un possessore di un acer 5920g comprato ad agosto 2007, purtroppo la mia batteria ha inziato a dare problemi, ovvero dura neanche 10 min scollegata dalla corrente....
QUalcuno sa dove poterne acquistare una nuova magari + capiente della mia che è a 4000 mha??
Curiosità la garanzia copre questo guasto???
ciaoo attendo risposte
bisognerebbe innanzitutto identificare la batteria che hai mediante la sua sigla e poi vedere quali sono compatibili
i prezzi consigliati da Acer vanno da 83 a 129 euro a seconda di quante celle e relativi mAh (il max che vedo dal sito Acer sono 9 celle e 7200mAh)
la garanzia del notebook non copre la batteria che ne ha una specifica se non ho letto male dal foglietto del mio amico
Ivan89
King of Dirty Gold
13-10-2008, 12:42
raga mi date il link x scaricare i driver del chipset pm965 (quello con l' nvidia 8600gt) xchè dal sito della intel, mi dice che nn sono + disponibili...(è lo stesso che è nella prima pagina il link.....) CIAO E GRAZIE
Per quanto riguarda il monitor credo sia normale, anche il mio flette leggermente da chiuso, in realtà è soltanto la scocca esterna a flettersi dato che credo che internamente ci sia un pò di spazio tra la scocca e l'LCD
Anche io all'inizio avevo qualche problema simile con e-audio management... poi però ho formattato tutto e messo vista pulito senza applicazioni acer, e dal pannello di controllo dei driver della scheda video riesco a fare tutto, anche memorizzare le impostazioni.
ciao!
Tutto chiarissimo, grazie :) Purtroppo però nn sono un espertissimo di pc in generale, quindi l'opzione di formattare e rifare tutto da capo mi preoccuperebbe nn poco :D
anche perchè se si flette il pannello lcd addio cristalli, mai rotto un orologio a cristalli liquidi?
comunque puoi provare a cerniera aperta, lo tieni per i bordi esterni e chiedi a qualcuno che spinga leggermente da dietro (o te contro uno spigolo)
Aivoglia quanti ne ho rotti :stordita: proprio per questo chiedevo ;)
Ciao a tutti e grazie!
Aivoglia quanti ne ho rotti :stordita: proprio per questo chiedevo ;)
tranquillo, hai fatto bene se ti è venuto il dubbio, diciamo che se la scocca fosse rigida, compreso il coperchio esterno del pannello sarebbe meglio, e magari tra coperchio e retro dell'lcd del materiale espanso, quindi niente flessione, maggiore rigidità etc etc
ma dato che sugli acer il coperchio è di plastica meglio se tra lui e il pannello c'è uno spazio vuoto di "assorbimento" piuttosto che del materiale rigido perchè se ci fosse questo materiale un colpo sulla plastica esterna si ripercuoterebbe sul retro dell'lcd con relativi problemi ;)
Ivan89
NOTA PER I POSSESSORI DI LETTORE BLURAY (E CREDO HD-DVD):
Lasciate perdere PowerDVD o WinDVD.
Il primo ha problemi con i driver, è certificato BD-LIVE ma il BD-LIVE non funziona :rolleyes: .
Il secondo ha problemi di visualizzazione GRAVI con alcuni dvd e non è compatibile col BD-LIVE :mbe: .
Quello che dovete utilizzare è ArcSoft TotalMedia Theatre: è una scheggia in confronto ai primi 2, funziona con TUTTI i bluray e il BD-LIVE va a meraviglia.
Oltretutto aggiunge la compatibilità bluray al Windows Media Center.
MA SOPRATTUTTO: se avete il televisore che lo supporta, settatelo a 1920x1080 @ frequenza 24P (noterete che il puntatore del mouse scatta. è ASSOLUTAMENTE normale). La nostra scheda video supporta tale modalità e va che è un AMORE :D
Testata ieri con Ironman, Cars e Ratatouille ;)
King of Dirty Gold
13-10-2008, 13:27
raga mi date il link x scaricare i driver del chipset pm965 (quello con l' nvidia 8600gt) xchè dal sito della intel, mi dice che nn sono + disponibili...(è lo stesso che è nella prima pagina il link.....) CIAO E GRAZIE
prova a vedere se sono aggiornati: http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm
Ivan89
tranquillo, hai fatto bene se ti è venuto il dubbio, diciamo che se la scocca fosse rigida, compreso il coperchio esterno del pannello sarebbe meglio, e magari tra coperchio e retro dell'lcd del materiale espanso, quindi niente flessione, maggiore rigidità etc etc
ma dato che sugli acer il coperchio è di plastica meglio se tra lui e il pannello c'è uno spazio vuoto di "assorbimento" piuttosto che del materiale rigido perchè se ci fosse questo materiale un colpo sulla plastica esterna si ripercuoterebbe sul retro dell'lcd con relativi problemi ;)
Ivan89
Assolutamente giusto :cool:
King of Dirty Gold
13-10-2008, 13:49
prova a vedere se sono aggiornati: http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm
Ivan89
no nn ci sono i driver.....dacci un occhiata e fammi sapere...ciao e grazie!
scusa, hai ragione, prova qui http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=&sub=&whql=0&lang=0&orderby=version&dir=desc
dato che sul sito nVidia non supportano la 8600 :muro:
Ivan89
King of Dirty Gold
13-10-2008, 13:59
no forse mi sono spiegato male....i driver della scheda video ce l'ho, mi mancano quelli del chipset intel pm965....:mc:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Intel 8.3.0.1010 (i tuoi che versione sono?)
Ivan89
NOTA PER I POSSESSORI DI LETTORE BLURAY (E CREDO HD-DVD):
Lasciate perdere PowerDVD o WinDVD.
Il primo ha problemi con i driver, è certificato BD-LIVE ma il BD-LIVE non funziona :rolleyes: .
Il secondo ha problemi di visualizzazione GRAVI con alcuni dvd e non è compatibile col BD-LIVE :mbe: .
Quello che dovete utilizzare è ArcSoft TotalMedia Theatre: è una scheggia in confronto ai primi 2, funziona con TUTTI i bluray e il BD-LIVE va a meraviglia.
Oltretutto aggiunge la compatibilità bluray al Windows Media Center.
MA SOPRATTUTTO: se avete il televisore che lo supporta, settatelo a 1920x1080 @ frequenza 24P (noterete che il puntatore del mouse scatta. è ASSOLUTAMENTE normale). La nostra scheda video supporta tale modalità e va che è un AMORE :D
Testata ieri con Ironman, Cars e Ratatouille ;)
lo proverò...è ormai un anno che le provo tutte in merito a compatibilità con HD - DVD.
PS:grazie a chi mi ha risposto ai consigli sull'acquisto del note.
mrdecoy84
13-10-2008, 14:53
Qualcuno ha la minima idea di come si riconosce una batteria a 6 o 8 celle?
Io ho il modello AS07B41 (BT006040187 11,1V 4000 mAh) che sul sito acer/accessori non esiste.
So dell'esistenza anche di un modello AS07B72.:mc:
Ale Ale Ale
13-10-2008, 15:44
Ciau raga, torno a farvi visita per una domandina...
Non è che qualcuno ha tolto gli adesivi del 5920?
Non so, diciamo che visto che devo usarlo anche per lavoro preferirei avere una situazione più elegante :D
Poi magari li tolgo e me ne pento eheheheh
Premetto che non ho le unghie perchè me le mangio, dannato vizio :muro:
Ho letto in giro di acetone, alcool, robe varie, ma non ho trovato nessuno che ha detto: "usate l'acetone che non succede nulla, ve lo garantisco"...
Grazie, ciao!
Ciau raga, torno a farvi visita per una domandina...
Non è che qualcuno ha tolto gli adesivi del 5920?
Non so, diciamo che visto che devo usarlo anche per lavoro preferirei avere una situazione più elegante :D
Poi magari li tolgo e me ne pento eheheheh
Premetto che non ho le unghie perchè me le mangio, dannato vizio :muro:
Ho letto in giro di acetone, alcool, robe varie, ma non ho trovato nessuno che ha detto: "usate l'acetone che non succede nulla, ve lo garantisco"...
Grazie, ciao!
Che coinidenza! Le ho tolte priprio ieri :D
Non aver paura di lasciare la colla sul nb, prendile per un angolino e tira lentamente ;) Vengono via anche senza solventi.
Ciau raga, torno a farvi visita per una domandina...
Non è che qualcuno ha tolto gli adesivi del 5920?
Non so, diciamo che visto che devo usarlo anche per lavoro preferirei avere una situazione più elegante :D
Poi magari li tolgo e me ne pento eheheheh
Premetto che non ho le unghie perchè me le mangio, dannato vizio :muro:
Ho letto in giro di acetone, alcool, robe varie, ma non ho trovato nessuno che ha detto: "usate l'acetone che non succede nulla, ve lo garantisco"...
Grazie, ciao!
Per l'alcool denaturato non ci sono problemi, l'acetone è molto più pericoloso e non ce lo passerei mai sul notebook...
Cmq io gli adesivi li ho tolti senza usare alcun solvente, ho lasciato solo i due piccolini della cpu e della scheda video.
ciao!
Ale Ale Ale
13-10-2008, 18:12
Che coinidenza! Le ho tolte priprio ieri :D
Non aver paura di lasciare la colla sul nb, prendile per un angolino e tira lentamente ;) Vengono via anche senza solventi.
Non ho le unghie!!! :cry:
Chiedo alla donna che è meglio :D
Ale Ale Ale
13-10-2008, 18:21
DANNATA NVIDIA E ADESIVO ULTRAAPPICCICOSO COLLOSO!
ADESSO DEVO SGRATTARE!
...ragazzi dunque sono quasi convinto di acquistare il 5920 del quale ho postato ieri le caratteristiche proprio qui ( in breve 899€ per T9300, geforce 9500 m gs 4 gb e blu ray) volevo però gentilmente sapere se qualcuno sapeva dirmi se vi era molta differenza tra la 9600 gt (montata da un hp che però costa 1299 ed in più anche il T9400) e la 9500 gs (entrambe con 512 di ram). In particolare volevo sapere se questa differenza poteva essere riscontrata in ambito di render con programmi tipo 3d studio o cinema 4d, visto che quel computer difficilmente verrà mai utilizzato per giocare.
Un'ultima cosa: in ambito di render secondo voi è più importante la velocità del processore associata alla ram o la potenza della scheda video?
Grazie spero davvero di non aver fatto troppe domande.
...ragazzi dunque sono quasi convinto di acquistare il 5920 del quale ho postato ieri le caratteristiche proprio qui ( in breve 899€ per T9300, geforce 9500 m gs 4 gb e blu ray) volevo però gentilmente sapere se qualcuno sapeva dirmi se vi era molta differenza tra la 9600 gt (montata da un hp che però costa 1299 ed in più anche il T9400) e la 9500 gs (entrambe con 512 di ram). In particolare volevo sapere se questa differenza poteva essere riscontrata in ambito di render con programmi tipo 3d studio o cinema 4d, visto che quel computer difficilmente verrà mai utilizzato per giocare.
Un'ultima cosa: in ambito di render secondo voi è più importante la velocità del processore associata alla ram o la potenza della scheda video?
Grazie spero davvero di non aver fatto troppe domande.
Per quanto ne so per il render contano sopratutto il processore e la ram.
Non credo che la scheda video conti qualcosa.
Nei giochi sicuramente è preferibile quello con la 9600...
ciao
Ale Ale Ale
13-10-2008, 18:49
...ragazzi dunque sono quasi convinto di acquistare il 5920 del quale ho postato ieri le caratteristiche proprio qui ( in breve 899€ per T9300, geforce 9500 m gs 4 gb e blu ray) volevo però gentilmente sapere se qualcuno sapeva dirmi se vi era molta differenza tra la 9600 gt (montata da un hp che però costa 1299 ed in più anche il T9400) e la 9500 gs (entrambe con 512 di ram). In particolare volevo sapere se questa differenza poteva essere riscontrata in ambito di render con programmi tipo 3d studio o cinema 4d, visto che quel computer difficilmente verrà mai utilizzato per giocare.
Un'ultima cosa: in ambito di render secondo voi è più importante la velocità del processore associata alla ram o la potenza della scheda video?
Grazie spero davvero di non aver fatto troppe domande.
Il rendering sfrutta SEMPRE la CPU, mentre la sk video solo in base ai programmi utilizzati. Detto questo la 9600gt dovrebbe avere 512Mb GDDR3 dedicati, mentre la 9500gs ha 512Mb dedicati, ma di DDR2. Quest'ultima è prestazionalmente uguale ad una 8600mGT 512, quindi di certo la 9600 è migliore, ma lascio la parola a chi ha provato :D
Inoltre ti consiglierei di guardare il nuovo 5930, che monta le nuove CPU con FSB a 1066Mhz e DDR2 800, e non dovrebbero costare molto.
Comunque una configurazione come quella da te citata l'ha un mio amico e va già benissimo :)
Ale Ale Ale
13-10-2008, 18:51
Ah giusto, ma la "cover" del 5930 va bene sul nostro?
E' troppo bello quel blu/grigio/nero :D
Berseker86
13-10-2008, 19:24
Ah giusto, ma la "cover" del 5930 va bene sul nostro?
ma anche no (cit)
E' troppo bello quel blu/grigio/nero :D
in effetti esteticamente è gradevole.
Gefferson
13-10-2008, 20:34
Salve a todos ragas..una domanda..sapete come mai la mia connessione Wireless salta spesso e volentieri anke se prende eccellente?..I driver della scheda di rete wifi sono aggiornati e le configurazioni seguite alla lettera..Ho la play 3 qui vicino e non perde mai la connessione..e anke il notebook nn ha problemi se uso la chiavetta in dotazione al modem router..perchè con l'antenna del nostro amato 5920 salta spesso?semplice curiosità altrimenti uso la chiavetta..anke se preferirei farne a meno!!!grazie friends
Salve a todos ragas..una domanda..sapete come mai la mia connessione Wireless salta spesso e volentieri anke se prende eccellente?..I driver della scheda di rete wifi sono aggiornati e le configurazioni seguite alla lettera..Ho la play 3 qui vicino e non perde mai la connessione..e anke il notebook nn ha problemi se uso la chiavetta in dotazione al modem router..perchè con l'antenna del nostro amato 5920 salta spesso?semplice curiosità altrimenti uso la chiavetta..anke se preferirei farne a meno!!!grazie friends
Non so che dirti oltre al fatto che a me non salta mai, anzi stò quasi sempre collegato con segnale bassissimo (il router è al piano di sotto e a 10 mt in orizzontale, con diversi muri) ma la connessione è sorprendentemente stabile
Robecate
13-10-2008, 21:19
Salve a todos ragas..una domanda..sapete come mai la mia connessione Wireless salta spesso e volentieri anke se prende eccellente?..I driver della scheda di rete wifi sono aggiornati e le configurazioni seguite alla lettera..Ho la play 3 qui vicino e non perde mai la connessione..e anke il notebook nn ha problemi se uso la chiavetta in dotazione al modem router..perchè con l'antenna del nostro amato 5920 salta spesso?semplice curiosità altrimenti uso la chiavetta..anke se preferirei farne a meno!!!grazie friends
Anch'io ho notato che la scheda wireless intel montata sul nostro notebook (ma anche su altri, ad esempio un Dell latitude) è un po' "schizzinosa" riguardo la qualità del segnale, ma non riguardo la potenza. Io dopo avere provato un po' di impostazioni nei driver (in particolar modo c'è un parametro molto critico che riguarda l'"aggressività di roaming" cioè il fatto di cercare un altro punto di accesso - anche se non esiste!!! - appena il segnale degrada e un altro parametro -purtroppo non modificabile in questa scheda-che cerca di imporre sempre la massima velocità di connessione) ho risolto tutti i problemi semplicemente cambiando il canale sul router!
Anche a me una normale schedina esterna da 29 euro stava collegata in eterno su qualsiasi canale...
Qualcuno li ha provati i nuovi driver che hanno aggiunto di recente nella cartella ftp dedicata al nostro notebook sul sito acer?
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/
175.90 , ovviamente per vista, pubblicati il 23 Settembre.
ciao!
Qualcuno li ha provati i nuovi driver che hanno aggiunto di recente nella cartella ftp dedicata al nostro notebook sul sito acer?
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/
175.90 , ovviamente per vista, pubblicati il 23 Settembre.
ciao!
ciao io ho questi driver da un pò, ho la 8600 gs sto giocando a rfactor con tutto al max, bioshock con texture e dettagli al max (però 3 o 4 cose le ho disattivate) e il 3dmark 06 ho fatto 2569 con frequenze 450/400.
spero di esserti stato d'aiuto ciao.;)
EDIT: Vale la pena installare i nuovi driver audio???
ciao io ho questi driver da un pò, ho la 8600 gs sto giocando a rfactor con tutto al max, bioshock con texture e dettagli al max (però 3 o 4 cose le ho disattivate) e il 3dmark 06 ho fatto 2569 con frequenze 450/400.
spero di esserti stato d'aiuto ciao.;)
EDIT: Vale la pena installare i nuovi driver audio???
Bhè penso che se non hai problemi audio non c'è bisogno...
Senti per caso quei driver li hai provati sul nostro portatile con GTR2? Io avevo grossi problemi quando avevo vista perchè ogni tanto "random" si freezava tutto (crash driver video che viene riavviato immagino) per qualche secondo.
Chissà se hanno risolto!
Bhè penso che se non hai problemi audio non c'è bisogno...
Senti per caso quei driver li hai provati sul nostro portatile con GTR2? Io avevo grossi problemi quando avevo vista perchè ogni tanto "random" si freezava tutto (crash driver video che viene riavviato immagino) per qualche secondo.
Chissà se hanno risolto!
guarda non so però anche rfactor prima aveva problemi e mo va una meraviglia
Per quanto ne so per il render contano sopratutto il processore e la ram.
mi permetto di aggiungere che per rendering/raytracing è importante anche l'hard disk sia in fattore capienza che velocità ;)
per il tuo problema di freeze, hai già aggiornato a SP1? Per meglio dire, il tuo problema è questo? http://blog.stevex.net/files/Displaydriverstoppedrespondingandhasrec_126E7/image0_thumb14.png
se sì basta aggiornare vista a SP1, meglio se scaricate il pacchetto intero e non vi affidate all'update perchè sul 5920 del mio amico ci ha messo più di un'ora ad installarsi sto SP1 ed è stato lanciato dall'hard disk :doh:
Ivan89
sblantipodi
14-10-2008, 10:14
mi permetto di aggiungere che per rendering/raytracing è importante anche l'hard disk sia in fattore capienza che velocità ;)
per il tuo problema di freeze, hai già aggiornato a SP1? Per meglio dire, il tuo problema è questo? http://blog.stevex.net/files/Displaydriverstoppedrespondingandhasrec_126E7/image0_thumb14.png
se sì basta aggiornare vista a SP1, meglio se scaricate il pacchetto intero e non vi affidate all'update perchè sul 5920 del mio amico ci ha messo più di un'ora ad installarsi sto SP1 ed è stato lanciato dall'hard disk :doh:
Ivan89
che c'entra l'hd con il rendering ? :D
mi permetto di aggiungere che per rendering/raytracing è importante anche l'hard disk sia in fattore capienza che velocità ;)
per il tuo problema di freeze, hai già aggiornato a SP1? Per meglio dire, il tuo problema è questo? http://blog.stevex.net/files/Displaydriverstoppedrespondingandhasrec_126E7/image0_thumb14.png
se sì basta aggiornare vista a SP1, meglio se scaricate il pacchetto intero e non vi affidate all'update perchè sul 5920 del mio amico ci ha messo più di un'ora ad installarsi sto SP1 ed è stato lanciato dall'hard disk :doh:
Ivan89
Si, anche l'hard disk conta, un bel 7200 RPM sarebbe comodo!
Riguardo al problema video, si era quello ma non si è risolto mettendo l'sp1 e provando vari drivers....
Ora ho rimesso windows xp per ovviare a questo problema, ed altri con la scheda audio esterna Tascam... Visto però che sono usciti nuovi driver sia per la vga che per la scheda audio, quasi quasi provo a rimettere Vista.
sblantipodi
14-10-2008, 10:32
Si, anche l'hard disk conta, un bel 7200 RPM sarebbe comodo!
in un rendering no.
@ sblantipodi
come no, ma che programmi usi te? Cpu e ram macinano a pieno ritmo in un rendering tipo 1280x1024 al punto di avere bisogno pure dello swap su disco, senza contare che in formato raw questi lavori possono occupare parecchie centinaia di MB, se hai un disco rigido veloce allora i dati che transitano su di esso saranno ugualmente veloci, se hai un hard disk da 5400rpm o meno il pc deve aspettare i comodi dell'hard disk e i tempi si allungano
se questa cosa vale in ambito desktop non vedo perchè a maggior ragione non dovrebbe valere in ambito notebook
@ Edgar83
guarda, acer 5920g acquistato neanche 3 settimane fa da un mio amico, mentre smanettavamo ad installare programmi ci ha dato una volta quell'errore li, un'altra una bella BSOD. Sono andato alla ricerca delle cause e anche su sito acer parlano di aggiornare vista a Sp1, da allora non si è più presentato questo problema. Lui però non ha installato videogiochi quindi non sta stressando il comparto grafico e non ha aggiornato i driver video quindi forse è solo un caso che con sp1 non ha più problemi.
La sua scheda video è una 8600GS, si sta :tie: di non avere i problemi legati a questo modello
Ivan89
pieraptor
14-10-2008, 11:03
Qualcuno li ha provati i nuovi driver che hanno aggiunto di recente nella cartella ftp dedicata al nostro notebook sul sito acer?
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/
175.90 , ovviamente per vista, pubblicati il 23 Settembre.
ciao!
a me vanno molto bene. Non li uso per giocare (ho XP), ma per tutto il resto sono OK, photoshop, connettività, ecc...
cià
P.
a me vanno molto bene. Non li uso per giocare (ho XP), ma per tutto il resto sono OK, photoshop, connettività, ecc...
cià
P.
Ma non sono per vista? :mbe:
Gefferson
14-10-2008, 11:15
Anch'io ho notato che la scheda wireless intel montata sul nostro notebook è un po' "schizzinosa" riguardo la qualità del segnale, ma non riguardo la potenza.Ho risolto tutti i problemi semplicemente cambiando il canale sul router!
Anche a me una normale schedina esterna da 29 euro stava collegata in eterno su qualsiasi canale...
Potrei provare così oppure magari nessuno sa se qualcosa si può settare fra i parametri visto che ci sono parecchie cose da poter modificare nella sezione driver della scheda wireless
@ Edgar83
I driver sono per vista ma funzionano ugualmente per xp 32 bit e io anche li uso su vista quelli da te citati anche nei giochi.
sblantipodi
14-10-2008, 11:47
@ sblantipodi
come no, ma che programmi usi te? Cpu e ram macinano a pieno ritmo in un rendering tipo 1280x1024 al punto di avere bisogno pure dello swap su disco, senza contare che in formato raw questi lavori possono occupare parecchie centinaia di MB, se hai un disco rigido veloce allora i dati che transitano su di esso saranno ugualmente veloci, se hai un hard disk da 5400rpm o meno il pc deve aspettare i comodi dell'hard disk e i tempi si allungano
se questa cosa vale in ambito desktop non vedo perchè a maggior ragione non dovrebbe valere in ambito notebook
se il tuo rendering necessita di swap significa che devi ridimensionare le risorse necessarie oppure potenziare il tuo hardware...
un rendering che swappa è semplicemente un rendering fatto male per il tuo sistema...
Raga qualcuno che ha il processore Dual Core T5450 e usa RMClock, mi dice i valori che usa come VID max e min?? Io ora uso
FID: 6.0x ---> VID: 0.9500V
FID: 11.0x --> VID: 1.2000V
qualcuno che tiene qll max più bassa? o vanno bene?:)
... raga.... questo nb riesce a montare XP??? :mbe:
ACER Aspire 5920G-814G25Mi
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 0.3Mpixel - Gigabit Ethernet - HDMI - S/PDIF - Design Gemstone
Scheda video NVIDIA GeForce 9500M GS 512MB dedicata
... mi sembrava di aver letto da qlc parte che cerano delle serie che avevano bloccato il downgrade ad xp coi driver....... sbaglio o ricordo bene??? :mbe:
in un rendering no.convinto tu che l'hard disk per lavori di rendering/raytracing non sia importante :boh: .... amici come prima :cincin:
Ivan89
Gefferson
14-10-2008, 15:01
allora ragazzi nessuno sa come settare i parametri della scheda wireless 3945abg nelle proprietà avanzate?
Robecate
14-10-2008, 17:38
allora ragazzi nessuno sa come settare i parametri della scheda wireless 3945abg nelle proprietà avanzate?
Ti ho già scritto che l'unico parametro veramente influente è "l'aggressività di roaming" che potresti provare a porre al minimo (1).
Un altro parametro da provare a cambiare è quello relativo al risparmio energetico che è meglio disattivare.
Tutti gli altri parametri sono ininfluenti, a meno che tu non sia in un ambiente particolarmente disturbato da traffico wireless che usa il protocollo b e non il g come si usa di solito con schede e router recenti. Se così, ma è molto, molto improbabile, prova a cambiare il parametro "rts/cts" in "cts to self".
E' molto improbabile però, a mio avviso, che tu riesca a risolvere il problema tramite impostazioni del driver. Si può solo sperare di migliorare la situazione cambiando canale, oppure cambiando un po' le posizioni relative del router e del pc. Prova anche a spegnere completamente qualsiasi telefono wireless in casa e vedere cosa capita.
Berseker86
14-10-2008, 17:52
... raga.... questo nb riesce a montare XP??? :mbe:
ACER Aspire 5920G-814G25Mi
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 0.3Mpixel - Gigabit Ethernet - HDMI - S/PDIF - Design Gemstone
Scheda video NVIDIA GeForce 9500M GS 512MB dedicata
... mi sembrava di aver letto da qlc parte che cerano delle serie che avevano bloccato il downgrade ad xp coi driver....... sbaglio o ricordo bene??? :mbe:
mai sentita una cosa simile. Se ci sono i driver per le singole periferiche, non vedo che problemi tu possa avere. Comunque.. metti XP SOLO se indispensabile.. con questi livelli di hardware, XP è veramente troppo indietro oggigiorno. 4gb di ram li puoi sfruttare solo con la 64bit che rispetto alla 32bit fa abbastanza pena (e c'è solo in inglese).
Per aggiornare il driver della scheda video con quelli messi a disposizione dalla Acer devo seguire la procedura descritta sul sito Laptop2go o procedere come ho sempre fatto su un pc desktop?
Per aggiornare il driver della scheda video con quelli messi a disposizione dalla Acer devo seguire la procedura descritta sul sito Laptop2go o procedere come ho sempre fatto su un pc desktop?
procedere come descritto sul primo post del topic.. cioè come su laptopvideo2go
ma il metodo "have a disk" riguarda anche il mio caso (cioè se uso i driver della Acer)?
Berseker86
14-10-2008, 20:55
ma il metodo "have a disk" riguarda anche il mio caso (cioè se uso i driver della Acer)?
ma scusa, senza offesa ma non facevi prima a provare te??
comunque cerchiamo di non dare informazioni errate, i driver scaricati dal sito Acer (ovviamente se quelli proprio del 5920, per driver presi dalle cartelle relative ad altri modelli non lo so) non è necessaria nessuna "modifica" (manco si dovessero riscrivere i driver a mano.. è un semplice copia-incolla di 1 file), si installano col semplice doppio clic.
Oggi ho riformattato e messo vista...
Tanto per giocare ho provato con i dvd di ripristino fatti al tempo
Sono rimasto (nuovamente) sbalordito da quanta paccottiglia acer c'è e quanto rallenta il sistema, per poi fare cose che si possono fare benissimo con le applicazioni integrate nell'installazione di vista "pulito" o al massimo con una o due applicazioni free e leggere....
MAH! Perchè ce ne accorgiamo solo noi e non i tecnici Acer? :rolleyes:
Ovviamente poi ho riformattato e installato vista "pulito" con sp1 integrato, tutta un'altra storia.
ciao! :)
Berseker86
15-10-2008, 06:18
Oggi ho riformattato e messo vista...
Tanto per giocare ho provato con i dvd di ripristino fatti al tempo
Sono rimasto (nuovamente) sbalordito da quanta paccottiglia acer c'è e quanto rallenta il sistema, per poi fare cose che si possono fare benissimo con le applicazioni integrate nell'installazione di vista "pulito" o al massimo con una o due applicazioni free e leggere....
MAH! Perchè ce ne accorgiamo solo noi e non i tecnici Acer? :rolleyes:
Ovviamente poi ho riformattato e installato vista "pulito" con sp1 integrato, tutta un'altra storia.
ciao! :)
perchè già c'è gente che chiama l'assistenza Acer per cose del tipo "come si fa ad ibernare il pc", figurati se non mettessero qualcosa per ripristinare AUTOMATICAMENTE il sistema come in origine.. e comunque, alla fine, nel prezzo d'acquisto sono inclusi anche tutti quei programmini preinstallati, in un modo o nell'altro devono fornirteli..
perchè già c'è gente che chiama l'assistenza Acer per cose del tipo "come si fa ad ibernare il pc", figurati se non mettessero qualcosa per ripristinare AUTOMATICAMENTE il sistema come in origine.. e comunque, alla fine, nel prezzo d'acquisto sono inclusi anche tutti quei programmini preinstallati, in un modo o nell'altro devono fornirteli..
Si si, dico, io quasi quasi pagavo per NON averli quei programmini! :Prrr:
Cmq per la cronaca quando ho messo vista pulito ho provato a inserire il seriale recuperato dall'installazione dei dvd di ripristino e non l'ha accettato, l'unico "buono" è quello sotto il notebook, tralaltro non ho dovuto fare telefonate e ha funzionato l'attivazione via web, forse bisogna chiamare solo la prima volta.
ciao!
1. mai sentita una cosa simile
2. metti XP SOLO se indispensabile
1. ok, mi sbagliavo io allora con qlc altra serie :D
2. non è x me ( :asd: )... è x il gruppo micologico del paese.
... loro hanno imparato ad usare XP ai corsi e NON vogliono cambiare s.o.
... gliene frega niente dei 4gb, ma ormai tutti i pc li vendono con 4gb.
... devono usare office, proiettore e come database x le foto.... gliene frega niente delle "figate" di svista :asd:
Bull's eye
15-10-2008, 13:31
Si si, dico, io quasi quasi pagavo per NON averli quei programmini! :Prrr:
Cmq per la cronaca quando ho messo vista pulito ho provato a inserire il seriale recuperato dall'installazione dei dvd di ripristino e non l'ha accettato, l'unico "buono" è quello sotto il notebook, tralaltro non ho dovuto fare telefonate e ha funzionato l'attivazione via web, forse bisogna chiamare solo la prima volta.
ciao!
invece dalla mie esperienze posso dire che il codice lo accetta via web, basta che fai prima tutti gli update
comunque cerchiamo di non dare informazioni errate, i driver scaricati dal sito Acer (ovviamente se quelli proprio del 5920, per driver presi dalle cartelle relative ad altri modelli non lo so) non è necessaria nessuna "modifica" (manco si dovessero riscrivere i driver a mano.. è un semplice copia-incolla di 1 file), si installano col semplice doppio clic.
Scusa ma la smetti per favore? avevo capito male scusa! che sono questi modi di fare e di atteggiarsi..
Berseker86
15-10-2008, 15:28
Scusa ma la smetti per favore? avevo capito male scusa! che sono questi modi di fare e di atteggiarsi..
ma che atteggiarsi.. ho detto semplicemente quello che penso. Poi sul fatto che si possa sbagliare, ok, tutti sbagliano. Non l'ho detto a mo' di offesa. Poi pensala come vuoi...
Gefferson
15-10-2008, 17:02
Salve ragazzi..volevo chiedere una cosa,appena preso il NB salvavo dei file ke avevo su dvd sul disco fisso.A volte però il lettore (di cui nn conosco marca ma dice tsst corp cd/dvd ecc) faceva errori in lettura o meglio classici rumori di perdita traccia e tentativi di recuperarla a vuoto e se ne rimaneva li fino all'avviso di ERRORE..Il problema pensavo fosse xkè i dvd erano riscrivibili vecchiotti e rovinati..Poi masterizzando il primo dvd di prova col programma pre installato da acer NTI qualcosa :D ,falliva sempre la scrittura a una certa percentuale (verso 70/80%)..Poi prima di portarlo magari inutilmente in assistenza (me lo avrebbero anke sostituito entro i primi 7 gg) ho installato il mio vekkio nero..e con quello ho fatto dei backup perfetti senza errori..Ora però passate 2 settimane :muro: anke con nero la storia è ricapitata..nuovamente..a volte lo fa..a volte masterizza liscio come l'olio..ke dite?problemi di software?driver?calibrature delle lenti?sporco (anke se nuovo..)?nn so datemi un parere perfavore :mc:
a pulirlo ci metti niente e ti togli quel dubbio, cotton fiock imbevuto in acetone o etere (no assolutamente alcool denaturato) e pulisci la focale
il fatto che alcune volte vada e alcune no mi porta anche a chiederti se i supporti (cd/dvd) sono identici o se sono marche e modelli diversi. Alcuni masterizzatori sono schizzinosi coi supporti e sì, non tutti i supporti sono uguali, per capirlo basta leggere le informazioni ATIP e da li determinare la qualità di un vergine.
se i supporti sono gli stessi (atip incluso) allora è un problema meccanico o di driver
se i supporti sono diversi allora forse c'è un'incompatibilità tra il TSST e alcuni vergini
Ivan89
salve ho un problema con il masterizzatore praticamente quando masterizzo o si brucia il disco oppure lo masterizza ma esce scritto errore di ridondanza ciclico.
sapete se posso aggiornare qualche driver dell lettore o qualcos'altro???
Berseker86
16-10-2008, 06:23
salve ho un problema con il masterizzatore praticamente quando masterizzo o si brucia il disco oppure lo masterizza ma esce scritto errore di ridondanza ciclico.
sapete se posso aggiornare qualche driver dell lettore o qualcos'altro???
ahah cavolo è incredibile.. i 2 post precedenti al tuo parlano della stessa cosa. Sono sicuro che però hai già provato la soluzione di Ivan89, dimenticandoti di scriverlo nel post, vero?
Gefferson
16-10-2008, 09:15
ahah cavolo è incredibile.. i 2 post precedenti al tuo parlano della stessa cosa. Sono sicuro che però hai già provato la soluzione di Ivan89, dimenticandoti di scriverlo nel post, vero?
:ciapet: io trovo invece molto curioso + ke altro,ke io e red abbiamo lo stesso modello di notebook..e quindi probabilmente lo stesso masterizzatore..la cosa desta sospetti..:confused:
Berseker86
16-10-2008, 11:22
:ciapet: io trovo invece molto curioso + ke altro,ke io e red abbiamo lo stesso modello di notebook..e quindi probabilmente lo stesso masterizzatore..la cosa desta sospetti..:confused:
se avessi letto almeno una volta la prima pagina, sapresti che questo notebook è stato venduto con almeno 4 modelli differenti di masterizzatore (e sono quasi certo che ci siano altri modelli non segnalati).
per la cronaca anche il mio masterizzatore ogni tanto mi brucia dei DVD o sparisce..
... ma xchè invece di aspettare che qlc qui vi dia la soluzione (che cmq vedo dura) non chiamate il callcenter e chiedete a loro??? :mbe:
... meglio di loro che sono lì x questi problemi non ce ne sono eh?! :mbe:
... cioè non è che un forum può sapere tutto di tutto eh?! specie se si tratta di difetti di produzione o bug che possono essere risolti con RMA o sostituzioni varie.
Gefferson
16-10-2008, 14:01
se avessi letto almeno una volta la prima pagina, sapresti che questo notebook è stato venduto con almeno 4 modelli differenti di masterizzatore (e sono quasi certo che ci siano altri modelli non segnalati).
se tu nn fossi così troppo saccente e prendere per id*oti tutti quelli ke scrivono qualcosa sul forum magari avresti meno acidità di stomaco.Cominciando col dire ke la pagina iniziale ce l'ho salvata in preferiti e l'ho letta e riletta a memoria compreso ieri che ho reinstallato vista pulito.Soprattutto se tu usassi meno spavalderia avresti capito cosa intendevo,lo sa anche mia nonna che i notebook vengono venduti con supporti dvd differenti segnalati in prima pagina appunto,forse io intendevo che red ha una confugurazione IDENTICA,perchè abbiamo stessa cpu,stessa ram,scheda video,disco fisso,e per qsto sospettavo avesse lo stesso supporto dvd magari ke presenta problemi identici e confrontandoli si poteva rendere una utile conoscenza per tutti su eventuali soluzioni.Spero vivamente ke in qualche campo dove tu non sia molto acuto qualcuno ti ricambi al tuo stesso modo,poi vediamo.E queste righe le scrivo perchè mi son letto dalla pagina (OLTRE LA PRIMA) 80 fino a questa e i tuoi interventi soprattutto.
Edit: mi correggo,questa non è competenza..Solo straffottenza senza motivo..
@ Red89, Gefferson, Aenil
oltre al mio post precedente avevo scritto una cosa simile qui per un problema "analogo" http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24471134&postcount=2271
io eviterei per ora il call center Acer perchè se lamentate un problema non è detto che la risoluzione dello stesso sia competente, ne rapida, ne tanto meno economica
se leggete sopra la sostituzione del mastero DVD è stata proposta a 149 euro, quando bastava un cotton fiock!! :eek: :muro:
O male che vada, con 30 euro ed un cacciavite il lavoro si può fare da soli
-pulizia
-controllo cavo flat sia meccanico che elettrico
-controllo driver
-ultima chance ripristino configurazione di vendita del S.O.
se i problemi persistono allora è un guasto meccanico non risolvibile
30 euro, un cacciavite e 5 minuti di tempo da perdere ;)
Ivan89
P.S.
sempre che non si tratti di incompatibilità tra unità ottica e tipologia di supporti vergini, i vostri che ATIP hanno?
Berseker86
16-10-2008, 14:52
se tu nn fossi così troppo saccente e prendere per id*oti tutti quelli ke scrivono qualcosa sul forum magari avresti meno acidità di stomaco.
...
Edit: mi correggo,questa non è competenza..Solo straffottenza senza motivo..
a parte che non vuol dire nulla che abbiate la stessa configurazione, i masterizzatori possono comunque essere di marche diverse.. mi pare di ricordare che lamentavi di aver comprato un "fondo di magazzino", un pc magari finito di assemblare parecchio tempo fa, e ti assicuro che anche fra pc con la stessa configurazione, le marche di hard-disk, lettore dvd, webcam, addirittura del pannello LCD possono essere diverse.
comunque meglio che io eviti di risponderti, visto che sono troppo strafottente per essere degno di parlare con te.
ps comunque sulla mia saccenza, mi pare di aver ripetuto più volte che mi sono solo occupato di organizzarla la prima pagina, gran parte dei consigli e dei suggerimenti li presenti non sono opera mia, ma di utenti volenterosi di aiutare, e probabilmente meno permalosi di molti che frequentano il forum ultimamente.
Gefferson
16-10-2008, 15:52
a parte che non vuol dire nulla che abbiate la stessa configurazione, i masterizzatori possono comunque essere di marche diverse.. mi pare di ricordare che lamentavi di aver comprato un "fondo di magazzino", un pc magari finito di assemblare parecchio tempo fa, e ti assicuro che anche fra pc con la stessa configurazione, le marche di hard-disk, lettore dvd, webcam, addirittura del pannello LCD possono essere diverse.
comunque meglio che io eviti di risponderti, visto che sono troppo strafottente per essere degno di parlare con te.
ps comunque sulla mia saccenza, mi pare di aver ripetuto più volte che mi sono solo occupato di organizzarla la prima pagina, gran parte dei consigli e dei suggerimenti li presenti non sono opera mia, ma di utenti volenterosi di aiutare, e probabilmente meno permalosi di molti che frequentano il forum ultimamente.
(Letto anke quello in vari interventi)E appunto bravo,motivo in più per evitare frasi "se avessi letto la prima pagina qualche volta".Poi non sei tenuto a parlare con me tanto meno a rispondere o aiutare soprattuto se le risposte devono essere complete di sfottò a mo di battutine.Forse le persone come me a cui hai risposto così saranno una manica di id*oti x te ma a leggere sono capaci tutti.
Tanto per precisare hai pienamente ragione infatti io non ho dato nulla per certo,ho PRESUPPOSTO ke i masterizzatori potessero essere uguali..Da persona colta e intellettuale quale sicuramente sarai saprai anke quale sia il significato di tale parola.O forse no visto ke ti bastava rispondere un semplice "non è detto ke siano uguali nonostante cpu ram video e hd siano di uguale potenza,capacità" o startene zitto e aspettare ke ci rispondessimo fra noi invece di inzuppare una frase fuoriluogo.Mi dispiace ma credo proprio ke ci hai toppato.Spero di essere stato chiaro.
@Ivan89
Formattone e Windows vista pulito..e per ora va tutto alla perfezione..ripeto per ora..solo 2 masterizzazioni di prova ho effettuato su riscrivibile,lo stesso che prima dava problemi.Ti saprò dare indicazioni se succederà qualcos'altro.Intanto molte grazie
Ps a questo modo ho risolto anke il problema del wifi ke perdeva la linea..Forse perchè ho tenuto il driver + aggiornato ke mi ha trovato vista stesso e non quello del sito acer..ciao a tutti
se i problemi persistono allora è un guasto meccanico non risolvibile
30 euro, un cacciavite e 5 minuti di tempo da perdere
... se il prodotto è in garanzia, è da stupidi spendere soldi quando ti può essere riparato a gratis semplicemente con una telefonata.
... secondo tale ragionamento allora, se fosse un problema hardware, basta comprare un'altro notebook così si fa prima ancora e non devi smontare nulla :asd:
Ragazzi ho acquistato un mese fa un Acer Aspire 5920G dotato di cpu T5550 e Geforce 8600 GS.
Ho notato che, dopo circa dieci minuti di uso, la luminosità del display si abbassa notevolmente, allora la ripristino coi comandi "Fn+freccia destra".
Ho provato a entrare nelle varie regolazioni di luminosità, risparmio energetico, ecc ma non c'è nulla a riguardo.
Cosa devo fare?
cccicccio
16-10-2008, 17:55
Sono tornato a ritroso sul forum perchè se non sbaglio qualcuno aveva provato a montare degli slot da 4 giga per il nostro notebook ma non sono riuscito a trovare il post...Inizio a credere che me lo sia sognato!:D :D
Qualcuno di voi può essermi di aiuto per ritrovare il post o dandomi informazioni?
Sarei intensionato ad aumentare la ram ma non vorrei fare spese inutili...
Grazie in anticipo
Cosa devo fare?
... hai chiamato il call center e chiesto a loro???
... quello è un prodotto "acer" non un prodotto del forum di HWUpgrade :mbe:
... è come se tu hai un problema col motorino e vai dal salumiere a fartelo riparare.... 'na genialata eh?! :asd:
1. qualcuno aveva provato a montare degli slot da 4 giga per il nostro notebook ma non sono riuscito a trovare il post
2. Sarei intensionato ad aumentare la ram ma non vorrei fare spese inutili...
1. ... sicuro che non erano 2x2GB??? :mbe:
2. occhio che ho letto che se installi 8GB, poi te ne vede 7 x un problema di windows (lo stesso di quello dei 4GB) :asd:
... se il prodotto è in garanzia, è da stupidi spendere soldi quando ti può essere riparato a gratis semplicemente con una telefonata.
... secondo tale ragionamento allora, se fosse un problema hardware, basta comprare un'altro notebook così si fa prima ancora e non devi smontare nulla :asd:
se basta un cotton fiock e dell'acetone come per weltall, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=114
guarda, non mettere in bocca ad altri parole mai scritte, per tua comodità mi autoquotoa pulirlo ci metti niente e ti togli quel dubbio
se vuoi dare consigli dalli, se vuoi flammare allora cercati un altro con cui attacar briga
e quando avrò qualcosa da dire la dirò senza passare dalla tua personale interpretazione dei miei pensieri, quindi da qui in avanti evita grazie ;)
Ivan89
The Dredd
16-10-2008, 18:14
Boni boni cit. :D
Noto troppa tensione nel forum oggi... Sarà per il crollo della borsa? :mc:
Berseker86
16-10-2008, 18:22
Sono tornato a ritroso sul forum perchè se non sbaglio qualcuno aveva provato a montare degli slot da 4 giga per il nostro notebook ma non sono riuscito a trovare il post...Inizio a credere che me lo sia sognato!:D :D
Qualcuno di voi può essermi di aiuto per ritrovare il post o dandomi informazioni?
Sarei intensionato ad aumentare la ram ma non vorrei fare spese inutili...
Grazie in anticipo
se non fai uso di pesanti programmi di elaborazione grafica\video, è una spesa inutile a mio avviso.
The Dredd
16-10-2008, 18:31
se non fai uso di pesanti programmi di elaborazione grafica\video, è una spesa inutile a mio avviso.
Concordo e sottoscrivo! ;)
se non fai uso di pesanti programmi di elaborazione grafica\video, è una spesa inutile a mio avviso.
Concordo e sottoscrivo! ;)
In riferimento a 8 o a 4 GB?
ciao :)
raga ma qualcuno sa cosa fa ESATTAMENTE il tasto acer arcade?
Cioè avvia il pc, poi? Cerca se è presente l'mbr acer? oppure da un comando che è riconosciuto solo dall'mbr acer?
PS: non ditemi leggi in prima pagina xkè ho letto a fondo tutto, ma qll ke c'è scritto non è qll che cerco...
cccicccio
16-10-2008, 18:58
se non fai uso di pesanti programmi di elaborazione grafica\video, è una spesa inutile a mio avviso.
La questione è proprio questa... uso programmi tipo solidedge o solidworks e per certi assiemi molto grandi sarebbe comodo avere un pò più di ram.
Quindi 8 giga li supporta? Li vede tutti e 8? e se si che modelli mi consigliate di prendere?
se non fai uso di pesanti programmi di elaborazione grafica\video, è una spesa inutile a mio avviso.
posso anche essere utili per un SO a 64bit i 4Gb :) comunque concordo sul fatto che 2Gb sono ancora + che sufficienti per un uso normale;)
1. Quindi 8 giga li supporta? Li vede tutti e 8?
2. e se si che modelli mi consigliate di prendere?
1. si vocifera che di 8GB, svista 32bit vede solo 7GB
... non saprei dirti... io oltre i 4GB non vado xchè sinceramente non ne ho bisogno.
... se devo fare cad pesante, opterei x una workstation desktop e non x un notebook.
2. vai sul sito Acer e controlla con quali marche/modelli è compatibile.
King of Dirty Gold
16-10-2008, 20:36
raga Aiuto!!!! ho formatto il portatile, e rifatto un installazione pulita di vista 64....tutto ok, driver installati e via dicendo...ma mi sono accorto che scaricando da emule, che la velocità è calata di molto!!! allora ho fatto un test con speedtest, e al massimo arrivo a 3500 in download e 400 in upload....ho vista 7mega e prima mi andava sempre a 6000 e 400....che puo essere successo? sarà che devo mettere i driver x l'SP1 dato che ho fatto l'aggiornamento, ed ho ancora i driver che nn supportavano sp1 (Quelli dal sito acer) CHI MI AIUTA!!!!!????
raga Aiuto!!!! ho formatto il portatile, e rifatto un installazione pulita di vista 64....tutto ok, driver installati e via dicendo...ma mi sono accorto che scaricando da emule, che la velocità è calata di molto!!! allora ho fatto un test con speedtest, e al massimo arrivo a 3500 in download e 400 in upload....ho vista 7mega e prima mi andava sempre a 6000 e 400....che puo essere successo? sarà che devo mettere i driver x l'SP1 dato che ho fatto l'aggiornamento, ed ho ancora i driver che nn supportavano sp1 (Quelli dal sito acer) CHI MI AIUTA!!!!!????
Ho fatto 2 giorni fa la tua stessa identica operazione.. formattone installato vista 64 e driver.. ho l'alice 7mega ed ho sempre la stessa velocità in download(650-700kbs) =a prima insomma.. tutto tramite wi-fi:) può essere per caso che i problemi siano da imputare alla linea?
King of Dirty Gold
16-10-2008, 20:53
Ho fatto 2 giorni fa la tua stessa identica operazione.. formattone installato vista 64 e driver.. ho l'alice 7mega ed ho sempre la stessa velocità in download(650-700kbs) =a prima insomma.. tutto tramite wi-fi:) può essere per caso che i problemi siano da imputare alla linea?
boh nn lo so...speravo che qualcuno mi illuminasse.....ma te quali driver del wi-fi hai installato? quelli prima dell sp1 o quello che lo supportano...e da dove....CIAO!!!:mc: :mc:
Berseker86
16-10-2008, 21:22
In riferimento a 8 o a 4 GB?
ciao :)
mi riferivo ai 4gb
1. si vocifera che di 8GB, svista 32bit vede solo 7GB
... non saprei dirti... io oltre i 4GB non vado xchè sinceramente non ne ho bisogno.
comunque alla fin fine penso che su un sistema come Windows dove la stragrande maggioranza dei programmi sono ancora a 32bit, i 64bit sono solo fumo negli occhi.. forse per qualche programma ottimizzato c'è un po' di differenza, ma per il resto... alla fine, la stragrande maggioranza dei programmi "esosi" (per esempio i giochi) spessissimo manco sono ottimizzati per sfruttare il dual core, figuriamoci un ambiente a 64bit..
... se devo fare cad pesante, opterei x una workstation desktop e non x un notebook.
sono d'accordo, anche se immagino ci possano essere delle esigenze particolari in questo senso.
boh nn lo so...speravo che qualcuno mi illuminasse.....ma te quali driver del wi-fi hai installato? quelli prima dell sp1 o quello che lo supportano...e da dove....CIAO!!!
uff.. non riesco a trovare il link:mad: comunque, dato che li ho ancora sull'hd, te li ho uppati su rapid:
http://rapidshare.com/files/154691884/12.1.1.0_V_Drivers.zip.html
King of Dirty Gold
16-10-2008, 21:41
uff.. non riesco a trovare il link:mad: comunque, dato che li ho ancora sull'hd, te li ho uppati su rapid:
http://rapidshare.com/files/154691884/12.1.1.0_V_Drivers.zip.html
mi sa che sono gli stessi....che palle...vabbè...ma te hai sp1?
mi sa che sono gli stessi....che palle...vabbè...ma te hai sp1?
sì
raga Aiuto!!!! ho formatto il portatile, e rifatto un installazione pulita di vista 64....tutto ok, driver installati e via dicendo...ma mi sono accorto che scaricando da emule, che la velocità è calata di molto!!! allora ho fatto un test con speedtest, e al massimo arrivo a 3500 in download e 400 in upload....ho vista 7mega e prima mi andava sempre a 6000 e 400....che puo essere successo? sarà che devo mettere i driver x l'SP1 dato che ho fatto l'aggiornamento, ed ho ancora i driver che nn supportavano sp1 (Quelli dal sito acer) CHI MI AIUTA!!!!!????
Imho è semplicemente una questione di linea adsl...
Per toglierti il dubbio riprova, collegando però il pc tramite cavo ethernet.
ciao!
ciao a tutti, è successo un "casino" cioè quando accendo il Pc parte il caricamento del Bios poi di Vista e poi rimane lo schermo spento e non va più avanti... il mio problema in questo momento è recuperare i dati che sono nell' Hard Disk, ha un attacco Sata? se non ci sono altri metodi più facili vorrei prendermi un box per hd collegarlo a un altro pc e scaricare i dati...
oppure conoscete un altro metodo per risolvere il problema ?
grazie
flavix25
17-10-2008, 09:35
ciao a tutti, è successo un "casino" cioè quando accendo il Pc parte il caricamento del Bios poi di Vista e poi rimane lo schermo spento e non va più avanti... il mio problema in questo momento è recuperare i dati che sono nell' Hard Disk, ha un attacco Sata? se non ci sono altri metodi più facili vorrei prendermi un box per hd collegarlo a un altro pc e scaricare i dati...
oppure conoscete un altro metodo per risolvere il problema ?
grazie
allora se il pc nn parte puoi provare ad avviarlo in mod provisoria, oppure nella schermata che ti apparirà scegliere ripristino ad una configurazione funzionante..
altrimenti il disco ha un attacco sata comune, basta collegare l'hd ad un pc fisso con il sata e recuperi tutto sempre se nn hai messo la password e il disco nn è rotto
purtroppo in modalità provvisoria non parte, avevo provato,
per scegliere ripristino a una modaltà funzionante è necessario che parta vero?
King of Dirty Gold
17-10-2008, 11:00
Imho è semplicemente una questione di linea adsl...
Per toglierti il dubbio riprova, collegando però il pc tramite cavo ethernet.
ciao!
ok infatti ci avevo pensato...ora ci provo
moadib978
17-10-2008, 11:08
(Letto anke quello in vari interventi)E appunto bravo,motivo in più per evitare frasi "se avessi letto la prima pagina qualche volta".Poi non sei tenuto a parlare con me tanto meno a rispondere o aiutare soprattuto se le risposte devono essere complete di sfottò a mo di battutine.Forse le persone come me a cui hai risposto così saranno una manica di id*oti x te ma a leggere sono capaci tutti.
Tanto per precisare hai pienamente ragione infatti io non ho dato nulla per certo,ho PRESUPPOSTO ke i masterizzatori potessero essere uguali..Da persona colta e intellettuale quale sicuramente sarai saprai anke quale sia il significato di tale parola.O forse no visto ke ti bastava rispondere un semplice "non è detto ke siano uguali nonostante cpu ram video e hd siano di uguale potenza,capacità" o startene zitto e aspettare ke ci rispondessimo fra noi invece di inzuppare una frase fuoriluogo.Mi dispiace ma credo proprio ke ci hai toppato.Spero di essere stato chiaro.
In ogni caso tu hai 14 messaggi all'attivo e pretendi di insegnare quale è l'atteggiamento "intellettuale" da tenere sul forum.
Ravviso nei tuoi messaggi una dose di saccenza fuori dal comune e pertanto è mio dovere informarti che:
- Questo è il 2° thread ufficiale sul 5920, entrambi curati con dedizione e serietà da BERSEK86 che NOI tutti ringraziamo calorosamente.
- Questo 2° thread per quanto corposo, non è nulla se paragonato al primo, che aveva assunto dimensioni bibliche.
- Se ti piace così tanto utilizzare macchinosi ragionamenti retorici, ti spiego che alla tua PRESUPPOSIZIONE può legittimamente scaturire qualsivoglia tipo di risposta, proprio perchè la tua era una mera ipotesi e non una tesi comprovata.
Invece tu non hai esternato una PRESUPPOSIZIONE ma una PRESUNZIONE.
Ora, dopo questo chiarimento di natura prettamente dialettica, facci un favore....datti una calmata :D :D :D
Ciao ragazzi nel mio con 4gb di ram e il processore t8300 c'è una scheda video 8600gs....quali driver mi consigliate? Perchè ho letto che ad alcuni i 170 danno problemi...quali sono i migliori come potenza e stabilità? Grazie 1000
LostSoul1981GL
17-10-2008, 11:28
Io ti consiglio QUESTI (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20810) (Vista 32).
Vanno benissimo con molti giochi (Supreme commander, CoD4, Grid, ecc.) mai nessun problema (crash, ripristino da sospensione).
Ciao
...quali driver mi consigliate?
... 1° post in 1° pagina ci sono indicati pro e contro delle ultime 3/4 versioni :rolleyes:
Gogeta ss4
17-10-2008, 11:46
Raga problema.
In pratica quando scrivo con la tastiera la parte a destra, quella touch per windows media player, si illumina ad intermittenza. Poi si blocca nello scrivere e dopo poco scrive tutto di botto.
A volte la barra touch a destra si spegne del tutto.
Lo devo portare in garanzia?
Prova anche questi...a me hanno dato ottimi risultati tranne che con brothers in arms, ma penso che sia un problema del gioco visto che crasha a tutti quelli che conosco...anche se quando non crasha va veramente bene con tutti i dettagli al max....
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20326
Io ti consiglio QUESTI (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20810) (Vista 32).
Vanno benissimo con molti giochi (Supreme commander, CoD4, Grid, ecc.) mai nessun problema (crash, ripristino da sospensione).
Ciao
Per 64Bit nada? :(
Ragazzi ho acquistato un mese fa un Acer Aspire 5920G dotato di cpu T5550 e Geforce 8600 GS.
Ho notato che, dopo circa dieci minuti di uso, la luminosità del display si abbassa notevolmente, allora la ripristino coi comandi "Fn+freccia destra".
Ho provato a entrare nelle varie regolazioni di luminosità, risparmio energetico, ecc ma non c'è nulla a riguardo.
Cosa devo fare?
PER FAVORE AIUTATEMI O MI TOCCA MANDARE IL PC IN ASSISTENZA.
ciao ragazzi ho installato xp e sono riuscito a mettere tutti i driver corretti...l'unico problema p questa fase:
driver Intel sata: se non installate questi, non potrete rimettere la modalità Sata nel BIOS; questi driver vanno installati manualmente facendo così (grazie a pipozzolo per la precisazione)
Quote:
è necessario aggiornare il driver manualmente,
1. selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
2. Arrivati nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente";
3. seguire poi la procedura guidata e andare a cercare il file .inf dando il percorso della cartella Sata che si trova ovviamente dove avete decompresso il pacco driver;
4. selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller".
Praticamente ich8m 2828 non ce l'ho..può darsi che ha un'altro nome? Se dovessi lasciare i disci ide si ha perdita di prestazioni o è indifferente?
Se no come potrei risolvere? grazie a tutti
Se dovessi lasciare i disci ide si ha perdita di prestazioni o è indifferente?
... non ti cambia nulla.
... è un Notebook, non è un pc dedicato ad applicazioni pesanti tipo cad/cam che devi avere tutto configurato al top e tutto perfettino.
... i dischi sono da 5400rpm, dove vuoi che vadano con quella velocità??? :mbe:
PER FAVORE AIUTATEMI O MI TOCCA MANDARE IL PC IN ASSISTENZA.
ciao vedi che dovresti avere un programma installato dalla acer che si chiama se non ricordo male acer e power comunque e quel programma che ti regola le impostazioni energetiche e anche la luminosita dello schermo.
disistallallo e usa il programma del sistema operativo non so se hai vista o xp in ogni caso disistalla il programma acer e setta la luminosita dello schermo con windows e dovresti risolvere il tuo problema.
vedi che se ti va bene "fortunatamente hai trovato un salumiere che ti aiuta", la strafottenza e la superbia a cui sono arrivati alcuni elementi di questo forum e impressionante.
ridimensionatevi un pocchettino e riportate questo fantastico forum all'umiltà di quando e nato.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Gefferson
17-10-2008, 22:25
In ogni caso tu hai 14 messaggi all'attivo e pretendi di insegnare quale è l'atteggiamento "intellettuale" da tenere sul forum.
Ravviso nei tuoi messaggi una dose di saccenza fuori dal comune e pertanto è mio dovere informarti che:
- Questo è il 2° thread ufficiale sul 5920, entrambi curati con dedizione e serietà da BERSEK86 che NOI tutti ringraziamo calorosamente.
- Questo 2° thread per quanto corposo, non è nulla se paragonato al primo, che aveva assunto dimensioni bibliche.
- Se ti piace così tanto utilizzare macchinosi ragionamenti retorici, ti spiego che alla tua PRESUPPOSIZIONE può legittimamente scaturire qualsivoglia tipo di risposta, proprio perchè la tua era una mera ipotesi e non una tesi comprovata.
Invece tu non hai esternato una PRESUPPOSIZIONE ma una PRESUNZIONE.
Ora, dopo questo chiarimento di natura prettamente dialettica, facci un favore....datti una calmata :D :D :D
A dire la verità la calmata me la ero data e mi dispiace dovermi trovare di nuovo qui a dare risposte visto ke scrivete cose ke non mi pare io abbia detto.So bene il lavoro di Berserk e anke ho trovato il precedente forum kiuso x il raggiungimento di innumerevoli post..e cmq si poteva rispondere a qualsiasi cosa alla mia presupposizione presunzione come la vuoi kiamare..ma nn un mero rikiamo a rileggere la pagina..se qualcuno qui ha fatto una figuraccia non sono io,xkè IO ho ricevuto una risposta da sborone per niente..come tante altre a molte delle persone ke kiedono qualcosa..se tu leggi bene poi vedrai ke appunto cosa centra dire di leggermi la prima pagina a quel ke dico io..(alla fine quel ke avevo immaginato era anke vero,stesso masterizzatore..)ma va be forse non m devo nemmeno sprecare a dare peso a certe cose con persone ke non capiscono ke per un 1 pò di cortesia e soprattuto di educazione nn contano 11 messaggi o 7000 all'attivo..beh..vediamo se la prossima volta potrò scrivere qualcosa a parere tecnico o ancora replicare a questa cosa
Scusate la domanda magari e' gia stata fatta ma nella prima pagina nn vi e' menzione....Se voglio fare l'upgrade di Cpu con penryn vado tranqullo?
flavix25
18-10-2008, 09:32
Scusate la domanda magari e' gia stata fatta ma nella prima pagina nn vi e' menzione....Se voglio fare l'upgrade di Cpu con penryn vado tranqullo?
piu o meno si se prendi penryn con bus a 800
flavix25
18-10-2008, 09:33
Stò testando il nostro portatile con 8gb di ram e va perfettamente, con vista ultimate 64bit ram occupata 18%
http://img401.imageshack.us/img401/1685/8gb5920gfs3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=8gb5920gfs3.jpg)http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Stò testando il nostro portatile con 8gb di ram e va perfettamente, con vista ultimate 64bit ram occupata 18%
:ave: grazie infinite per il testing :ave:
Ivan89
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20327
Questi sonono i driver per i 64bit.....
cccicccio
18-10-2008, 09:56
Stò testando il nostro portatile con 8gb di ram e va perfettamente, con vista ultimate 64bit ram occupata 18%
http://img401.imageshack.us/img401/1685/8gb5920gfs3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=8gb5920gfs3.jpg)http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Io sono interessato...
Che banchi di memoria stai utilizzando?
flavix25
18-10-2008, 10:04
Io sono interessato...
Che banchi di memoria stai utilizzando?
delle gskill F2-5300CL5S-4GBSQ banchi singoli :ciapet:
Stò testando il nostro portatile con 8gb di ram e va perfettamente, con vista ultimate 64bit ram occupata 18%
http://img401.imageshack.us/img401/1685/8gb5920gfs3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=8gb5920gfs3.jpg)http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Hai notato differenze per quanto riguarda l'autonomia?
ciao
flavix25
18-10-2008, 10:59
Hai notato differenze per quanto riguarda l'autonomia?
ciao
nn ho testato l'autonomia ma le mem sono alimentate sempre a 1,8v quindi nn cambia nulla, potrebbe cambiare se montassi un banco singolo perdendo cosi il dual chanell quindi le prestazioni
tabboz88
18-10-2008, 14:27
ragazzi ho provato a cercare nella discussione ma non mi funziona il tasto :(
Volevo chiederevi se mi potete consigliare delle memorie ram da 4gb (2x2GB) performanti e non, in pratica quelle compatibili con il 5920 (il mio e uno dei primi usciti quello con il T7300 200GB di hd 2GB di ram no tv e la grandissima 8600M GT da 256)
Spero di essere stato chiaro grazie a tutti
Ciao
Ale
ciao vedi che dovresti avere un programma installato dalla acer che si chiama se non ricordo male acer e power comunque e quel programma che ti regola le impostazioni energetiche e anche la luminosita dello schermo.
disistallallo e usa il programma del sistema operativo non so se hai vista o xp in ogni caso disistalla il programma acer e setta la luminosita dello schermo con windows e dovresti risolvere il tuo problema.
vedi che se ti va bene "fortunatamente hai trovato un salumiere che ti aiuta", la strafottenza e la superbia a cui sono arrivati alcuni elementi di questo forum e impressionante.
ridimensionatevi un pocchettino e riportate questo fantastico forum all'umiltà di quando e nato.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ti ringrazio per il consiglio, anche se sono un po' restio a togliere quel programma perchè mi sembrava utile. Probabilmente però hai ragione crea solo problemi, un po' come il tool della acer per connettersi al wi-fi.
Per quel che riguarda questo forum evidentemente sono tutti presi a seguire la vicenda di quello che ha montato 8 Gb sul portatile quando 2/4 sono più che sufficienti a fare qualsiasi cosa.
garibaldi2000
18-10-2008, 16:48
Ragazzi ho stò problema che mi assilla.
Ho acquistato un sistema audio 2.1 e un microfono per usare il nostro acer come macchina da karaoke (non preoccupatevi non lo uso solo per questo) ma dalle casse continuo a sentire un fischio fastidiosissimo.
Anche allontanando il microfono esterno il fischio persiste e vorrei provare a disattivera il mic integrato nel notebook
Suggerimenti???
Grazie
flavix25
18-10-2008, 17:57
ragazzi ho provato a cercare nella discussione ma non mi funziona il tasto :(
Volevo chiederevi se mi potete consigliare delle memorie ram da 4gb (2x2GB) performanti e non, in pratica quelle compatibili con il 5920 (il mio e uno dei primi usciti quello con il T7300 200GB di hd 2GB di ram no tv e la grandissima 8600M GT da 256)
Spero di essere stato chiaro grazie a tutti
Ciao
Ale
io ho dele adata pc2 6400, si settano in automatico a 667 con latenze 5-5-5-15
flavix25
18-10-2008, 17:59
Ragazzi ho stò problema che mi assilla.
Ho acquistato un sistema audio 2.1 e un microfono per usare il nostro acer come macchina da karaoke (non preoccupatevi non lo uso solo per questo) ma dalle casse continuo a sentire un fischio fastidiosissimo.
Anche allontanando il microfono esterno il fischio persiste e vorrei provare a disattivera il mic integrato nel notebook
Suggerimenti???
Grazie
ti succede se il mic che hai comprato è scollegato?
hai provato a smanettare nel pannello della scheda audio, per esempio togliendo il boost al microfono?
Berseker86
18-10-2008, 18:47
ti succede se il mic che hai comprato è scollegato?
hai provato a smanettare nel pannello della scheda audio, per esempio togliendo il boost al microfono?
flavix, sono contento che hai iniziato a frequentare il thread visto che mi sembri uno con abbastanza esperienza tecnica, ma posso chiederti di usare il multiquote ove possibile? così evitiamo di intasare troppo il thread.. ti ringrazio
Ti ringrazio per il consiglio, anche se sono un po' restio a togliere quel programma perchè mi sembrava utile. Probabilmente però hai ragione crea solo problemi, un po' come il tool della acer per connettersi al wi-fi.
Per quel che riguarda questo forum evidentemente sono tutti presi a seguire la vicenda di quello che ha montato 8 Gb sul portatile quando 2/4 sono più che sufficienti a fare qualsiasi cosa.
tralasciando il fatto che sono d'accordo con te sull'ultima frase (la parte da me evidenziata), si dà il caso che su un forum, tralasciando offese personali ecc ecc, si può discutere di quello che si vuole (possibilmente evitando di ripetere sempre le solite domande banali a cui si trova risposta in prima pagina, più per una questione di rispetto verso gli altri che per questioni di regolamento).
La tematica degli 8gb non era ancora stata trattata, quindi il tuo commento mi pare quantomeno fuoriluogo: una volta che si discute di un argomento "nuovo" su sto thread..
nn ho testato l'autonomia ma le mem sono alimentate sempre a 1,8v quindi nn cambia nulla, potrebbe cambiare se montassi un banco singolo perdendo cosi il dual chanell quindi le prestazioni
Bene, io temevo in una diminuzione dell'autonomia all'aumentare della ram.
herinanth
18-10-2008, 22:54
ciao ragazzi, sono in possesso in un nuoco fiammante acer e non trovando informazioni a riguardo, mi chiedevo se era possibile aggiornare l'acer arcade presente nella partizione instanton, quella con windows xp embedded per intenderci. Si possono installare dei codec in qualche modo? Io ho provato con la modalità provvisoria ma nulla di fatto. Spero non sia già stato trattato come argomento
flavix25
19-10-2008, 00:06
Ti ringrazio per il consiglio, anche se sono un po' restio a togliere quel programma perchè mi sembrava utile. Probabilmente però hai ragione crea solo problemi, un po' come il tool della acer per connettersi al wi-fi.
Per quel che riguarda questo forum evidentemente sono tutti presi a seguire la vicenda di quello che ha montato 8 Gb sul portatile quando 2/4 sono più che sufficienti a fare qualsiasi cosa.
ah nn ti avevo noteto grazie per il quello....;)
per i prog acer io sono uno di quelli che i portatili li formatta mentre torna a casa dopo l'acquisto, e lascia solo i driver installati
per i 2-4-8-16gb sinceramente dipende da quello che ci fai, calcola che per la il piu delle persone basterebbe un celeron 1000, 128mb di ram e vga integrata, ma per alcune persone il mio test potrebbe essere utile, immagina se il portatile lo dovessi usare per fare grafica dove quello che conta sono cpu e ram, in quel caso sarebe utilissimo
flavix, sono contento che hai iniziato a frequentare il thread visto che mi sembri uno con abbastanza esperienza tecnica, ma posso chiederti di usare il multiquote ove possibile? così evitiamo di intasare troppo il thread.. ti ringrazio
tralasciando il fatto che sono d'accordo con te sull'ultima frase (la parte da me evidenziata), si dà il caso che su un forum, tralasciando offese personali ecc ecc, si può discutere di quello che si vuole (possibilmente evitando di ripetere sempre le solite domande banali a cui si trova risposta in prima pagina, più per una questione di rispetto verso gli altri che per questioni di regolamento).
La tematica degli 8gb non era ancora stata trattata, quindi il tuo commento mi pare quantomeno fuoriluogo: una volta che si discute di un argomento "nuovo" su sto thread..
chiedo venia per il multiquote hahaaha ero distratto
e ti ringrazio per avermi preso le difese, cmq io me ne stò bello bello tranquillo con i miqi 4gb che ho messo per 2 motivi fondamentali
1 uso programmi di grafica
2 ho vista 64bit e con 2 lo vedo arrancare
3 le ho pagate solo 60 euro ;)
il test con 8gb è stato fatto solo per curiosità personale poi vi ho voluto rendere partecipi perchè poteva toranre utile a chi piace smanettare con foto video e tutti quei programmi molto golosi di ram
ps
cmq dovevate vedere vista come ci sguazzava con 8giggi
pps
per chi fosse interessato tra qualche settimana mi prestano un x9000 (2800mhz 45w) il prblema è che la nostra scheda madre potrebbe nn supportarlo per via del molti sbloccato, chissa poi i consumi ahahahaahah
Stò testando il nostro portatile con 8gb di ram e va perfettamente, con vista ultimate 64bit ram occupata 18%
http://img401.imageshack.us/img401/1685/8gb5920gfs3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=8gb5920gfs3.jpg)http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
8gb :eek:
ma che fai col pc :confused:
Bene, io temevo in una diminuzione dell'autonomia all'aumentare della ram.
un banco occupa max 1watt ;)
tabboz88
19-10-2008, 10:01
Nessuno mi consiglia una ram?? :cry: :cry: :cry:
Nessuno mi consiglia una ram?? :cry: :cry: :cry:
t'è sfuggito mi sa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24625424&postcount=2475 ;)
Ivan89
Gogeta ss4
19-10-2008, 11:46
Raga problema.
In pratica quando scrivo con la tastiera la parte a destra, quella touch per windows media player, si illumina ad intermittenza. Poi si blocca nello scrivere e dopo poco scrive tutto di botto.
A volte la barra touch a destra si spegne del tutto.
Lo devo portare in garanzia?
Nessuno? :cry:
Bull's eye
19-10-2008, 12:24
Nessuno? :cry:
credo sia un problema software quindi perche' vuoi portarlo subito in garanzia?:) cmq prova a disinstallare e reinstallare i driver del touchpad se non lo hai gia' fatto
flavix25
19-10-2008, 12:29
Nessuno? :cry:
credo sia un problema software quindi perche' vuoi portarlo subito in garanzia?:) cmq prova a disinstallare e reinstallare i driver del touchpad se non lo hai gia' fatto
piu che di driver sembra un problema di contatti, cmq si fai la prova prima che ti consiglia Bull's eye
dopodiche puoi provare un bel format
ma se n risolvi sai dove devi andare
frenzis2177
19-10-2008, 15:43
Ciao a tutti...
Da un po ti tempo non riesco a vedere + nessun canale sulla tv.... Per caso ho notato che se non collego l'alimentatore tutto funziona perfettamente se invece è collegato non si vede niente, da cosa può dipendere ?
Gogeta ss4
19-10-2008, 20:34
credo sia un problema software quindi perche' vuoi portarlo subito in garanzia?:) cmq prova a disinstallare e reinstallare i driver del touchpad se non lo hai gia' fatto
Ok, i driver del touch pad dove posso trovarli?
Ho fatto i 3 cd di bakcup.
Thanks :)
Nessuno mi consiglia una ram?? :cry: :cry: :cry:
ciao io ho acquistato queste le o montate da un paio di settimane e non ho nessun problema ottimo rapporto qualita/prezzo:D :D :D :D :D :D
http://www.monclick.it/schede/transcend/JM667QSU-2G/jm667qsu-2g.htm
Ok, i driver del touch pad dove posso trovarli?
Ho fatto i 3 cd di bakcup.
Thanks :)
in prima pagina di questo threand sezione driver c'è il link dell'acer ti porta direttamente alla pagina per poter scaricare tutti i driver del 5920g:D :D
ciao
Ciao a tutti,
ho letto quel che ho potuto, ma il topic è troppo immenso per leggerlo tutto! ^^"
Ho il 5920G, acquistato a novembre dell'anno scorso, e ultimamente mi è capitato che lo schermo si alzasse per qualche secondo... l'ultima volta anche un po' di più del solito. o.O
Nei mesi scorsi mi è capitato qualche volta, ma poi più niente...
Adesso lo sta facendo un po' più spesso, ma sempre una cosa lieve.
Mi devo preoccupare? ^^"
L'ho formattato circa un mesetto fa e capita che qualche volta ci giochi a World Of Warcraft.
Le temperature, in genere, stanno intorno ai 45° e quando gioco 75° su per giù.
Quindi, mi chiedevo:
1. Se a voi è capitata questa cosa dello schermo traballante, dato che ho letto che le NVIDIA GeForce 8600M GT stanno avendo problemi...
2. Dovrei mandarlo in garanzia?
3. Per chi di voi l'ha mandato in garanzia, quanto tempo ci hanno messo a ridarvelo? Avete avuto problemi dopo la restituzione?
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto. ^^
tabboz88
19-10-2008, 23:21
grazie flavix25 e 658h, tra le 2 che mi avete consigliato quali sono le migliori ? ne esistono di ancora piu' performanti ? grazie della pazienza
Ale
flavix25
19-10-2008, 23:57
grazie flavix25 e 658h, tra le 2 che mi avete consigliato quali sono le migliori ? ne esistono di ancora piu' performanti ? grazie della pazienza
Ale
teoricamente le mie perchè sono da 800mhz praticamente nn ci sono differenze perchè il portatile le setta a 667 in automatico mantenendo le latenze a 5-5-5 quindi come prestazioni sono identiche
sò che esistono delle versioni anche per portatile con latenze piu basse ma dai prezzi che ho visto in giro nn hanno senso
il consiglio che ti posso dare è prendi quelle che costano meno possibilmente provandole prima per essere sicuro che nn ci siano incompatibilità
Sto testando il nostro portatile con 8gb di ram e va perfettamente, con vista ultimate 64bit ram occupata 18%
Ovviamente ringrazio per il benchmark (probabilmente non sarò mai in quella condizione, ma è un post costruttivo ed è sempre bene averne in questo forum).
A parte l'aspetto tecnico, richiamo l'attenzione degli entusiasti su quel 18% di RAM occupata: praticamente un quinto della disponibile. Sarebbe come comprare un'abitazione 5 locali + servizi e poi abitare nell'equivalente d'un monolocale. :-)
O si organizzano molte feste o si ospitano tanti parenti (molti programmi / programmi ingombranti), altrimenti il nostro investimento non serve a un granché, no? :D
Robecate
20-10-2008, 10:34
... Sarebbe come comprare un'abitazione 5 locali + servizi e poi abitare nell'equivalente d'un monolocale. :-)
O si organizzano molte feste o si ospitano tanti parenti (molti programmi / programmi ingombranti), altrimenti il nostro investimento non serve a un granché, no? :D
Totalmente d'accordo: esatto, chiaro e succinto. ;)
tabboz88
20-10-2008, 11:53
Ho trovato queste sono come le tue ?
http://www.monclick.it/vendita_memorie-ram_A-Data?descr3=PC2-6400+%2F+DDR2-800
(quelle da 26 €)
se si le prendo subito non costano neanche tanto, fammi sapere ciao e grazie
Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.