View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
Locutus82
22-11-2009, 12:46
Mi autoquoto. Ho risolto, bisognava impostare una cosa dall'ati catalyst. Ok ora rimane in piedi la 2 domanda, potete aiutarmi a recapitare una batteria identica all'originale? ^^
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi una cortesia.
Sono in possesso di questo notebook da oltre un anno, e da poco ho carico windows 7. Funziona tutto bene, ad eccezione delle risoluzioni video. Stranamente se faccio partire i giochi non li vedo a tutto schermo. Modificando la risoluzione dello schermo mi sono accorto che se non la metto al massimo vedo le barre nere nello schermo, e quindi non visualizzo il desktop a schermo intero. Il mio portatile ha la ati radeon 3470, e pur mettendo i driver dal sito acer per win 7 NON riesco a risolvere. Potete aiutarmi?
Inoltre, anche la batteria sta per abbandonarmi e non so dove trovarne una identica, potete fornirmi un link?
Vi ringrazio anticipatamente.
SaggioFedeMantova
22-11-2009, 18:53
Mi autoquoto. Ho risolto, bisognava impostare una cosa dall'ati catalyst. Ok ora rimane in piedi la 2 domanda, potete aiutarmi a recapitare una batteria identica all'originale? ^^
puoi acquistarla direttamente dal sito dell'acer.. ti spennano, pero hai raggiunto il tuo obiettivo :)
potete aiutarmi a recapitare una batteria identica all'originale? Per recapitare intendi farti recapitare?
Non ci tengo a far loro pubblicità, ma è già stato scritto su questo thread: http://www.duracelldirect.it/laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
Ovviamente vi sono anche rivenditori all'estero che chiedono molto meno, ma visto che chiedi la ragionevole certezza di avere un prodotto "originale", immagino che a meno di comprare direttamente da Acer, questa può essere una alternativa. :)
Aggiornamento test batteria, dopo alcuni cicli di carica\scarica,sono passato a 2 ore di durata.
Per curiosità: con il profilo personalizzato bilanciato+schermo a massima luminosità?
per poter preservare la batteria visto che uso il pc sempre collegato alla rete. La devo staccare e conservarla carica o scarica? e poi devo caricarla dopo un certo periodo?
Se la priorità è preservare la batteria, staccandola e riponendola adeguatamente risparmi alla batteria lo stress termico (scaldandosi si degrada un po'), oltre che dei cicli di carica/scarica.
I testi sul web parlavano di riporla con una carica al 60% e non lasciarla scaricare completamente. Ricordo che quando il PC indica batteria scarica, in realtà si è raggiunta una soglia di scarica, intercettata dal sw gestore della batteria, proprio ad evitare scariche complete che possano danneggiarla. :)
goldrake68
23-11-2009, 13:36
Per curiosità: con il profilo personalizzato bilanciato+schermo a massima luminosità? No...Diciamo profilo bilanciato e schermo media luminosita' e con uso intenso del pc.
Se la priorità è preservare la batteria, staccandola e riponendola adeguatamente risparmi alla batteria lo stress termico (scaldandosi si degrada un po'), oltre che dei cicli di carica/scarica.
I testi sul web parlavano di riporla con una carica al 60% e non lasciarla scaricare completamente. Ricordo che quando il PC indica batteria scarica, in realtà si è raggiunta una soglia di scarica, intercettata dal sw gestore della batteria, proprio ad evitare scariche complete che possano danneggiarla. :)
Grazie per queste successive dritte oltre a quelle in prima pagina che mi ha segnalato il moralizzatore.:D
CarloCosenza
23-11-2009, 20:11
Fiero di questo portatile!!!:D :D :D
[Kal-El]
23-11-2009, 20:16
ma i driver video piu performanti per il 5920g sono ancora 169.09?
goldrake68
24-11-2009, 10:17
Aggiornamento test batteria, dopo alcuni cicli di carica\scarica,sono passato a 2 ore di durata.
P.S.
per poter preservare la batteria visto che uso il pc sempre collegato alla rete. La devo staccare e conservarla carica o scarica? e poi devo caricarla dopo un certo periodo?
Aggiornamento test. Stamattina acceso e mi dava come durata 2 ore e 44 minuti. Adesso inizio ad essere soddisfatto dell'acquisto.
m1llante75
24-11-2009, 18:56
Due domande, ma quali driver recenti permettono l'overclock? (8600m gt)
secondo, chi ha acquistato la batteria "cinese" come si trova? ne vale la pena e se può darmi qualche info: costi, sito tempi di arrivo ecc......:)
chi ha acquistato la batteria "cinese" come si trova? ne vale la pena e se può darmi qualche info: costi, sito tempi di arrivo ecc......:)
avrei necessità anche io di maggiori info sulla batteria... sito, costi ecc.ecc.
grazie
Due domande, ma quali driver recenti permettono l'overclock? (8600m gt)
secondo, chi ha acquistato la batteria "cinese" come si trova? ne vale la pena e se può darmi qualche info: costi, sito tempi di arrivo ecc......:)
I Forceware sia i 195.35 beta che i 195.55 beta permettono l'overclock con RivaTuner 2.24.
desmondhume
24-11-2009, 22:54
Salve a tutti, ho appena sostituito la scheda video del mio 5920, una 8600gs, ormai deceduta, con una 8600gt...sembra andare tutto bene, tranne alcuni "flash orizzontali" che compaiono a tratti sullo schermo, non in condizioni di carico particolare sulla scheda... qualcuno ha mai notato qualcosa di simile? ho win7 32bit, ho installato i driver 186.81 scaricati dal sito nvidia...
Esiliato
25-11-2009, 08:04
Salve a tutti, ho appena sostituito la scheda video del mio 5920, una 8600gs, ormai deceduta, con una 8600gt...sembra andare tutto bene, tranne alcuni "flash orizzontali" che compaiono a tratti sullo schermo, non in condizioni di carico particolare sulla scheda... qualcuno ha mai notato qualcosa di simile? ho win7 32bit, ho installato i driver 186.81 scaricati dal sito nvidia...
è "normale" con quei drivers presi dal sito nvidia...io sono tornato alla serie 179 moddata e cosi non ci sono problemi
desmondhume
25-11-2009, 10:19
è "normale" con quei drivers presi dal sito nvidia...io sono tornato alla serie 179 moddata e cosi non ci sono problemi
Ah ok, perfetto, nel frattempo ho visto che esiste anche la serie 19x dei driver, tu li hai provati?
Ah ok, perfetto, nel frattempo ho visto che esiste anche la serie 19x dei driver, tu li hai provati?
A quanto pare tutte le release posteriori ai 182.50 compresi causano questo artefatto grafico, altresì noto col nome più appropriato di "flickering". E' un bug intrinseco del VBIOS (il BIOS della scheda video) che per qualche motivo si manifesta in queste versioni di Forceware (a causa molto probabilmente di una nuova e diversa gestione del PowerMizer, che si occupa di effettuare lo switch dinamico tra le frequenze 2D e quelle 3D), risolvibile in due modi:
1) Downgrade del VBIOS da v.29 a v.18, rischioso e oltretutto invalidante la garanzia (non nel tuo specifico caso, ma se il portatile esce di fabbrica con quella scheda e quel particolare VBIOS, lo è), ma comunque definitivo per ogni s.o.
2) Mod dei driver come descritto nel thread di Zak84 che puoi raggiungere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448), operazione più lunga, ma decisamente semplice e meno (o per niente) rischiosa, da ripetersi però ogni qual volta si aggiornano i driver della scheda video (e per ogni s.o. del proprio computer).
CarloCosenza
25-11-2009, 12:07
Qualcuno ha provato ad installare leopard??:help: :help: :help: :help:
Qualcuno ha provato ad ----??:help: :help: :help: :help:
è un filino illegale, meglio se editi :)
[EDIT]: Oggi mi ritorna il portatile :D spero che per puro sbaglio mi abbiano montato uno SLI di GTX280M :asd: anche se so già che non è cambiato nulla :(
Ho comprato questo notebook poco più di un mesetto fa e subito, causa voci di corridoio sul cattivo funzionamento di Vista, ho fatto il bual boot con XP seguendo le indicazioni della prima pagina.
Avendo entrambi i sistemi operativi e quindi potendone fare un confronto diretto non mi sono accorto di particolari differenze prestazionali tra i due.
Con un pò di tristezza ho quindi deciso di abbandonare definitivamente XP, amico di tante avventure.
Per poter sfruttare a pieno i miei 4 giga di ram la scelta è stata quella di passare a Vista 64 bit, mi son perciò procurato un DVD di questa release.
Con la consapevolezza che installando il nuovo sistema operativo si sarebbe persa la possibilità di usare alt+f10 per il ripristino ho recuperato dalla partizione nascosta i file:
mbrwrwin.exe
rtmbr2.bin
in modo da poter rimettere l'mbr acer una volta installato il nuovo sistema operativo e recuperare questa funzione.
Per far questo ho adoperato un HD esterno dove ho installato Ubuntu ma esistono vari programmi che permettono di fare la stessa cosa (basta cercare sul web).
Il passo successivo è stato quello di recuperare i driver per la nuova release scaricandoli dal sito della Acer tranne quelli audo e video che ho recuperato con i link in prima pagina (solo dopo mi son accorto che in uno dei DVD di ripristino che a suo tempo avevo creato con l'utility acer ci sono già tutti i driver a noi necessari)
Reputando sprecato lo spazio occupato dall'acer arcade, tramite gparted ho eliminato la partizione nascosta di 3 giga lasciando inalterata quella ri recupero.
Ho, inoltre, ridimensionato la partizione C dove installare il nuovo sistema operativo, portandola a 40 giga e creando nello spazio rimanente una partizione per i dati.
Ho così:
* partizione nascosta di recupero
C: partizione per Vista 64 bit
D: partizione per i Dati
Fatto questo sono passato alla fase d'installazione ed inserendo il product key posto dietro il notebook ho installato Vista home Premiun 64 bit.
Ho quindi installato tutti i driver partendo da quello del chipset poi quelli video e così via....
Una volta fatto questo ho fatto l'attivazione senza aver alcun problema (o meglio al primo tentativo è fallita mentre al secondo è stata accettata) ed aggiornato con Windows Update.
Come ultima cosa ho ripristinato l'mbr acer.
Per far ciò:
1. copiare i file: mbrwrwin.exe e rtmbr2.bin in C:
2. entrare in prompt dei comandi come amministratore e spostarsi in C:
cd c:\
3. digitare il comando:
mbrwrwin.exe install rtmbr2.bin
A questo punto è stato ripristinato l’mbr acer e funzionerà il tasto alt+f10 per avviare la partizione di ripristino (pqservice)
Ora mi trovo con un sistema operativo a 64 bit perfettamente funzionante e senza tutte quelle applicazioni Acer che reputo esser inutili.
Volevo solo postare la mia esperienza sperando che possa esser di aiuto a qualcuno.
non è che potresti mandarmi questi file per ripristinare l'mbr acer? io non ho avuto questa accortezza ed ora mi ritrovo con win 7 ma senza pter utilizzare qualora serva il tasto alt+f10 quando serve
desmondhume
25-11-2009, 16:21
A quanto pare tutte le release posteriori ai 182.50 compresi causano questo artefatto grafico, altresì noto col nome più appropriato di "flickering". E' un bug intrinseco del VBIOS (il BIOS della scheda video) che per qualche motivo si manifesta in queste versioni di Forceware (a causa molto probabilmente di una nuova e diversa gestione del PowerMizer, che si occupa di effettuare lo switch dinamico tra le frequenze 2D e quelle 3D), risolvibile in due modi:
1) Downgrade del VBIOS da v.29 a v.18, rischioso e oltretutto invalidante la garanzia (non nel tuo specifico caso, ma se il portatile esce di fabbrica con quella scheda e quel particolare VBIOS, lo è), ma comunque definitivo per ogni s.o.
2) Mod dei driver come descritto nel thread di Zak84 che puoi raggiungere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448), operazione più lunga, ma decisamente semplice e meno (o per niente) rischiosa, da ripetersi però ogni qual volta si aggiornano i driver della scheda video (e per ogni s.o. del proprio computer).
Oki, a sto punto (solo per poca voglia :D ) penso che farò il downgrade dei driver, se non perdo granchè in funzionalità, prestazioni ecc ecc
è un filino illegale, meglio se editi :)
[EDIT]: Oggi mi ritorna il portatile :D spero che per puro sbaglio mi abbiano montato uno SLI di GTX280M :asd: anche se so già che non è cambiato nulla :(
:sofico: :sofico:
Threshold
25-11-2009, 19:56
3) se hai abilitato o meno il dxva.[/B]
Ma come si abilita questo DXVA?
In linea di massima è giusta la tua osservazione.
Purtroppo il chip nvidia che monta il nostro laptop ha su un bios proprietario acer.
Per rendere funzionali tutte le caretteristiche di cui dispone occorre fornirgli dei driver specifici tramite un "inf" compilato ad-hoc (dal produttore).
Se acer non rilascia il driver X64 per seven dovremmo sicuramente convivere con questo compromesso. :(
Almeno chè, come detto da mjordan, non si provveda noi a editare il file inf a dovere.
Infatti sto attendendo una sua opinione in merito.
Qualcuno sa nulla in questione?
Mjordan o qualcun altro ha esitato questo inf?
Che driver state usando con 7 x64?
Se hai quella release installata puoi vederlo anche da te...
Del PhysX nel pannello Nvidia non c'è traccia, se provi un tool specifico (ozone 3D Fluid Mark) va in errore perchè non trova l'hardware compatibile ecc....[/QUOTE]
Grazie mille ax, sei stato molto esaustivo e credo che il tuo post vada inserito in prima pagina, dove nuovi e vecchi utenti possessori del 5920G potranno reperire facilmente queste ed altre info!!!!
Credo che opterò per la quarta soluzione, non tanto per il gaming ma quanto per la visione di filmati HD godendo dell'accelerazione del chip grafico, ma soprattutto per CUDA, visto che utilizzo photoshop CS4 e tramite CUDA si hanno notevoli vantaggi.
Vi terrò informati sull'esito dell'installazione e riporterò eventuali altri pro e contro di questi driver.... sperando però che durante l'attesa per l'arrivo del disco Acer rilasci una versione ufficiale per win 7 64bit specifica per il nostro 5920G.
Grazie di nuovo!!!!!
Novità in merito?
Fatti questi test?
Threshold
25-11-2009, 19:58
Ragazzi una info: molti programmi che ho istallato su 7 x64 sono stati istallati in una cartella "Programs x86" mentre altri nella normale cartella "Programs".
Perchè?
Ho forse sbagliato ad istallare versione dei vari programmi?
Di molti non esistono le versioni a 32 e 64.
Mi fate sapere che sono rimasto bloccato con l'istallazione su 7?
Grazie
desmondhume
25-11-2009, 20:42
è "normale" con quei drivers presi dal sito nvidia...io sono tornato alla serie 179 moddata e cosi non ci sono problemi
Son piuttosto confuso...non so cosa installare, ho windows7...:muro:
Ragazzi una info: molti programmi che ho istallato su 7 x64 sono stati istallati in una cartella "Programs x86" mentre altri nella normale cartella "Programs".
Perchè?
Ho forse sbagliato ad istallare versione dei vari programmi?
Di molti non esistono le versioni a 32 e 64.
Mi fate sapere che sono rimasto bloccato con l'istallazione su 7?
Grazie
E' un fattore normale, in quella cartella ci vanno tutti i programmi da eseguire a 32 bit, in quella non x86 invece tutti i programmi nativi a 64 bit.
P.S.: elimina qualche messaggio perché hai la tua casella di PM piena.
Threshold
25-11-2009, 21:33
E' un fattore normale, in quella cartella ci vanno tutti i programmi da eseguire a 32 bit, in quella non x86 invece tutti i programmi nativi a 64 bit.
P.S.: elimina qualche messaggio perché hai la tua casella di PM piena.
Capito grazie e fatto pulizia o puoi anche rispondere qui che aiuti anche l'amico su :)
Comunque fa tutto il sistema per i programmi a 32 giusto?
Io non devo fare nulla.
E solo un rompi per ricordarsi cosa è istallato dove.
Threshold
25-11-2009, 21:37
Son piuttosto confuso...non so cosa installare, ho windows7...:muro:
Benvenuto nel club.
Io al momento non ho nulla su 7.
Tu quali hai ed hai quei problemi di flickering?
Inoltre in merito ai driver per la scheda grafica, per chi come me ha in doppia Vista a 32 e Seven a 64, deve prendere accorgimenti separati o i due sistemi operativi si tengono il proprio driver grafico.
Mi sono spiegato..? :confused:
desmondhume
25-11-2009, 21:42
Benvenuto nel club.
Io al momento non ho nulla su 7.
Tu quali hai ed hai quei problemi di flickering?
Inoltre in merito ai driver per la scheda grafica, per chi come me ha in doppia Vista a 32 e Seven a 64, deve prendere accorgimenti separati o i due sistemi operativi si tengono il proprio driver grafico.
Mi sono spiegato..? :confused:
ho win7 32bit, ho installato i driver 186.81 scaricati dal sito nvidia... problemi di flickering in idle...
Ho notato anche scarse prestazioni e instabilità con nba 2k10, ma devo approfondire...
angelodm
26-11-2009, 08:44
Ma come si abilita questo DXVA?
Qualcuno sa nulla in questione?
Mjordan o qualcun altro ha esitato questo inf?
Che driver state usando con 7 x64?
Se hai quella release installata puoi vederlo anche da te...
Del PhysX nel pannello Nvidia non c'è traccia, se provi un tool specifico (ozone 3D Fluid Mark) va in errore perchè non trova l'hardware compatibile ecc....
Novità in merito?
Fatti questi test?[/QUOTE]
Purtroppo sono ancora in attesa del disco da 7200rpm :muro: :muro:
tabboz88
26-11-2009, 09:49
ciao a tutti ho un problema , da quando ho messo 7 professional 32 bit non funziona + il controllo del volume con la rotellina .
qualcuno sa che driver devo installare ??
Grazie
ciao a tutti ho un problema , da quando ho messo 7 professional 32 bit non funziona + il controllo del volume con la rotellina .
qualcuno sa che driver devo installare ??
Grazie
L'applicazione Launch Manager 2.0.10, disponibile qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/
totocamen88
26-11-2009, 11:05
Ciao a tutti...ho trovato ora questo thread ufficiale quindi riporto quì la mia discussione aperta..
Ho un portatile Acer 5920G con il lettore/masterizzatore Toshiba DVDW/HD TS-L802A
E' da un pò di tempo che non mi legge più i DVD-R vuoti..per ora ho provato con quelli Verbatim (io praticamente uso solo questi) ma la cosa strana è che da problemi solo con i dvd vuoti, perchè se sono stati masterizzati li legge, infatti ho fatto la prova: stesso DVD
1-vuoto -> non ne vuole sapere di leggerlo e di riconoscerlo..il lettore fa degli strani rumori
2-masterizzato -> lo legge benissimo...
Ho provato con dei DVD+R, sempre Verbatim, e li legge anche se vuoti..
Cosa può essere successo?
PS: Ho Vista Home Premium SP2
PPS: spero che non sia già stato chiesto in questo post, ma controllare 400 pagine non sarebbe molto semplice.. :mc:
m1llante75
26-11-2009, 16:28
I Forceware sia i 195.35 beta che i 195.55 beta permettono l'overclock con RivaTuner 2.24.
scusa se hai il link mi faresti un favore.
(ho internet solo al lavoro):)
Robecate
26-11-2009, 16:52
Son piuttosto confuso...non so cosa installare, ho windows7...:muro:
Io ho windows7 32bit professional e ho installato i driver per la scheda nvidia 8600gs presi dal supporto Acer:
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&ctx2.c2att1=11&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3270768987
Funziona tutto bene, collegamento a proiettore esterno incluso; per i giochi non so perchè non gioco...
Ciao a tutti...ho trovato ora questo thread ufficiale quindi riporto quì la mia discussione aperta..
Ho un portatile Acer 5920G con il lettore/masterizzatore Toshiba DVDW/HD TS-L802A
E' da un pò di tempo che non mi legge più i DVD-R vuoti..per ora ho provato con quelli Verbatim (io praticamente uso solo questi) ma la cosa strana è che da problemi solo con i dvd vuoti, perchè se sono stati masterizzati li legge, infatti ho fatto la prova: stesso DVD
1-vuoto -> non ne vuole sapere di leggerlo e di riconoscerlo..il lettore fa degli strani rumori
2-masterizzato -> lo legge benissimo...
Ho provato con dei DVD+R, sempre Verbatim, e li legge anche se vuoti..
Cosa può essere successo?
PS: Ho Vista Home Premium SP2
PPS: spero che non sia già stato chiesto in questo post, ma controllare 400 pagine non sarebbe molto semplice.. :mc:
Anche io avevo questo masterizzatore combo, e si è guastato a causa della rottura del flat che collega il gruppo ottico all'elettronica interna dell'unità. Dovresti controllare anche tu, perché se dovessi avere il mio medesimo problema, molto probabilmente è un difetto costruttivo, io l'ho trattato sempre bene, e mi ha abbandonato senza motivo.
In caso, puoi sempre sostituirlo con un altro, non ci sono problemi.
scusa se hai il link mi faresti un favore.
(ho internet solo al lavoro):)
Per i driver della GeForce, basta che vai sul sito di NVIDIA e dal menu a tendina "Scarica Drivers" selezioni la voce "Drivers Beta e Archiviati", e poi scegli in base al tuo hardware e s.o.
RivaTuner 2.24c: http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.24c-download-163.html
Io ho windows7 32bit professional e ho installato i driver per la scheda nvidia 8600gs presi dal supporto Acer:
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&ctx2.c2att1=11&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3270768987
Funziona tutto bene, collegamento a proiettore esterno incluso; per i giochi non so perchè non gioco...
A quanto pare solo quelli che hanno la 8600M GT e la 9500M GS accusano il flickering: i possessori di 8600M GS non dovrebbero essere afflitti in quanto queste schede sono basate su una variante di GPU differente.
m1llante75
26-11-2009, 19:14
Io ho windows7 32bit professional e ho installato i driver per la scheda nvidia 8600gs presi dal supporto Acer:
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&ctx2.c2att1=11&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3270768987
Funziona tutto bene, collegamento a proiettore esterno incluso; per i giochi non so perchè non gioco...
Si ma non l'overclock.
Ma sapete dove è possibile avere gli sfondi di default dell'acer aspire, mi piacevano parecchio. ( si vedono nelle foto in 1 pagina qualcuno puo upparmeli????):)
Ho installato i driver 195.55 l'overclock con riva 2.24 non mi va ( non appare la schermata ), ma effettivamente lo permetttono dato che con Ati tool ho aumentato le frequ. bahh:doh:
desmondhume
26-11-2009, 19:23
A quanto pare solo quelli che hanno la 8600M GT e la 9500M GS accusano il flickering: i possessori di 8600M GS non dovrebbero essere afflitti in quanto queste schede sono basate su una variante di GPU differente.
Eh già, io ho la 8600m gt... non so davvero cosa installare, ho provato gli ultimi, i 195.55 ma non mi hanno risolto nulla... ora provo a giocarci un pò ma non sono ottimista... qualcuno mi sa consigliare un driver che non presenti il problema?
Finalmente dopo quasi 2 mesi e mezzo il portatile è tornato dall'assistenza, hanno sostituito la 8600m GT con un modello identico, ha una ver. del bios della GPU diversa nulla di +. ora però in idle le temp mi stanno a 55°, ormai è da agosto che non lo uso + quindi non ricordo se è normale, voi che dite?
Per il resto nessun problema, ah non mi hanno toccato l'HD ed i miei file personali.
Per quanto riguarda la coop invece a ricevermi c'era la responsabile post vendita per tutti i centri coop.. dopo 5 min di scuse mi ha fatto dare un'occhiata alla loro "battaglia" contro l'acer per farmi riavere il NB.. vi dico solo che sono dovuti passare per atti/lettere legali.. comuqnue il succo è che ora mi hanno promesso un "trattamento speciale" per ogni futuro acquisto presso un loro tecno store.. mi hanno detto che mi verranno incontro.. come non ho ben capito ed ora mi ritrovo solo il num personale della direttrice citata poco fa.. :stordita:
Finalmente dopo quasi 2 mesi e mezzo il portatile è tornato dall'assistenza, hanno sostituito la 8600m GT con un modello identico, ha una ver. del bios della GPU diversa nulla di +. ora però in idle le temp mi stanno a 55°, ormai è da agosto che non lo uso + quindi non ricordo se è normale, voi che dite?
Per il resto nessun problema, ah non mi hanno toccato l'HD ed i miei file personali.
Per quanto riguarda la coop invece a ricevermi c'era la responsabile post vendita per tutti i centri coop.. dopo 5 min di scuse mi ha fatto dare un'occhiata alla loro "battaglia" contro l'acer per farmi riavere il NB.. vi dico solo che sono dovuti passare per atti/lettere legali.. comuqnue il succo è che ora mi hanno promesso un "trattamento speciale" per ogni futuro acquisto presso un loro tecno store.. mi hanno detto che mi verranno incontro.. come non ho ben capito ed ora mi ritrovo solo il num personale della direttrice citata poco fa.. :stordita:
Scusami ma non ho seguito la vicenda. Come è possibile che lo abbiano tenuto due mesi in assistenza? A me ha detto l'operatore al telefono che entro 5 giorni lavorativi mi rispediscono il pc.
Comunque mandarlo in assistenza tramite il negoziante comporta sempre dei tempi aggiuntivi, non so perché ma ci mettono più tempo a risolvere
Ah comunque le temperatura sono normali
Threshold
26-11-2009, 21:11
Novità in merito?
Fatti questi test?
Purtroppo sono ancora in attesa del disco da 7200rpm :muro: :muro:
Credo mi riferissi a MJordan ma facci sapere anche tu.
Non abbandoniamo il nostro forumino dello scaldapizzette Acer! :D
Già non ci sono più oramai quelli degli inizi:Pascal, Tettooz ed altri. :)
Per i driver della GeForce, basta che vai sul sito di NVIDIA e dal menu a tendina "Scarica Drivers" selezioni la voce "Drivers Beta e Archiviati", e poi scegli in base al tuo hardware e s.o.
RivaTuner 2.24c: http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.24c-download-163.html
Ax scusa ma scaricandoli da Nvidia poi bisogna moddare l'inf???
A quanto pare solo quelli che hanno la 8600M GT e la 9500M GS accusano il flickering: i possessori di 8600M GS non dovrebbero essere afflitti in quanto queste schede sono basate su una variante di GPU differente.
Allora non è cosi (per una volta insegno io qualcosa!)
Il flickering dipende dal bios della scheda grafica.
Chi ha la versione 60.84.41.00.18 (potete vederlo con GPUz) non ha nessun problema con nessun driver ed infatti io non ne ho :D
C'è in merito il 3d di Zak84 citato almeno una 40ina di volte anche nelle scorse pagine... :O http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
Io comunque poichè non capivo più nulla ho messo 8.15.11.8664_W7x64 (erano questi AX?).
Poi quando ho finito i settaggi di tutto l'universo su 7 magari li aggiorno con quelli megli.
Ax la casella è liberata :)
Finalmente dopo quasi 2 mesi e mezzo il portatile è tornato dall'assistenza, hanno sostituito la 8600m GT con un modello identico, ha una ver. del bios della GPU diversa nulla di +. ora però in idle le temp mi stanno a 55°, ormai è da agosto che non lo uso + quindi non ricordo se è normale, voi che dite?
A meno che non hai i riscaldamenti a 45 gradi, no direi non è normale.
In idle a 55 a me non ci va nemmeno d'estate e non ho condizionamento.
Per il resto nessun problema, ah non mi hanno toccato l'HD ed i miei file personali.
Umh spero tu li avessi criptati...
Avrei un filmato di una trasmissione d'inchiesta Inglese su cosa fanno con i file degli utenti le società di riparazioni...
Per quanto riguarda la coop invece a ricevermi c'era la responsabile post vendita per tutti i centri coop.. dopo 5 min di scuse mi ha fatto dare un'occhiata alla loro "battaglia" contro l'acer per farmi riavere il NB.. vi dico solo che sono dovuti passare per atti/lettere legali.. comuqnue il succo è che ora mi hanno promesso un "trattamento speciale" per ogni futuro acquisto presso un loro tecno store.. mi hanno detto che mi verranno incontro.. come non ho ben capito ed ora mi ritrovo solo il num personale della direttrice citata poco fa.. :stordita:
Ma a cena (con dopocena incluso con la direttrice) ti hanno invitato?
Altrimenti io scatenerei il solito finimondo!
Comunque è tutto merito mio: il giorno dopo il mio post ti hanno telefonato.
E che caso! :D
desmondhume
26-11-2009, 21:42
Finalmente dopo quasi 2 mesi e mezzo il portatile è tornato dall'assistenza, hanno sostituito la 8600m GT con un modello identico, ha una ver. del bios della GPU diversa nulla di +. ora però in idle le temp mi stanno a 55°, ormai è da agosto che non lo uso + quindi non ricordo se è normale, voi che dite?
Per il resto nessun problema, ah non mi hanno toccato l'HD ed i miei file personali.
Per quanto riguarda la coop invece a ricevermi c'era la responsabile post vendita per tutti i centri coop.. dopo 5 min di scuse mi ha fatto dare un'occhiata alla loro "battaglia" contro l'acer per farmi riavere il NB.. vi dico solo che sono dovuti passare per atti/lettere legali.. comuqnue il succo è che ora mi hanno promesso un "trattamento speciale" per ogni futuro acquisto presso un loro tecno store.. mi hanno detto che mi verranno incontro.. come non ho ben capito ed ora mi ritrovo solo il num personale della direttrice citata poco fa.. :stordita:
il mio con 8600m gt sta proprio intorno ai 55° in idle...
Nel frattempo ho provato driver 195.xx per giocare e vanno pure peggio dei 180.xx :muro:
totocamen88
26-11-2009, 21:48
Anche io avevo questo masterizzatore combo, e si è guastato a causa della rottura del flat che collega il gruppo ottico all'elettronica interna dell'unità. Dovresti controllare anche tu, perché se dovessi avere il mio medesimo problema, molto probabilmente è un difetto costruttivo, io l'ho trattato sempre bene, e mi ha abbandonato senza motivo.
In caso, puoi sempre sostituirlo con un altro, non ci sono problemi.
Rottura del flat??
Ops...
Dici che è coperto da garanzia?
Ax scusa ma scaricandoli da Nvidia poi bisogna moddare l'inf???
Se scegli GeForce serie 8M o 9M, il server ti filtrerà i risultati mostrandoti solo le versioni mobile ufficiali di NVIDIA.
Allora non è cosi (per una volta insegno io qualcosa!)
Il flickering dipende dal bios della scheda grafica.
Chi ha la versione 60.84.41.00.18 (potete vederlo con GPUz) non ha nessun problema con nessun driver ed infatti io non ne ho :D
C'è in merito il 3d di Zak84 citato almeno una 40ina di volte anche nelle scorse pagine... :O http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
Non voglio distruggere il tuo momento di gloria, ma ti sei allontanato da quello che ho detto io, e quindi la tua correzione non è opportuna né tantomeno necessaria: io mi riferivo a chi possiede la 8600M GS, non a chi ha la 8600M GT (a prescindere dal VBIOS .18 o .29) o la 9500M GS, questo lo so bene anche io perché ho il BIOS esente da flickering, ergo stavo dicendo tutt'altra cosa.
Rottura del flat??
Ops...
Dici che è coperto da garanzia?
Se non ha superato la durata dei 2 anni di garanzia (1 per chi ha la fattura con P.IVA), è sostituibile con l'intervento di un CAT autorizzato. Se invece non vuoi metterti a "perdere" tempo con l'assistenza tecnica, fai prima a comprarlo da te e metterlo autonomamente (guida how to in prima pagina per approfondire).
Threshold
26-11-2009, 23:48
Se scegli GeForce serie 8M o 9M, il server ti filtrerà i risultati mostrandoti solo le versioni mobile ufficiali di NVIDIA.
Scusami ma la storia degli inf moddati a cosa serve allora?
Ad usare drivers non specifici per la propria scheda?
Cioè tipo quelli desktop sul nostro laptop?
Non crea problemi?
Non voglio distruggere il tuo momento di gloria, ma ti sei allontanato da quello che ho detto io, e quindi la tua correzione non è opportuna né tantomeno necessaria: io mi riferivo a chi possiede la 8600M GS, non a chi ha la 8600M GT (a prescindere dal VBIOS .18 o .29) o la 9500M GS, questo lo so bene anche io perché ho il BIOS esente da flickering, ergo stavo dicendo tutt'altra cosa.
Mmmh sarà..
Comunque il mio momento di gloria è durato ben 2 ore.:D
Però addirittura "non opportuno"?
Sei molto bravo ma sei un pesantone. :)
Ora ho capito che l'89 nel nick non è l'anno di nascita, è l'età reale!:rotfl:
Comunque con i drivers su 7 ho come punteggio 4,6.
Su Vista invece 4,8
Bah
m1llante75
27-11-2009, 08:11
Anche io ho 4.6 su win 7 dato dalla scheda grafiica 8600 gs (voto + basso):D
Che cesso di scheda:cool:
Anche io ho 4.6 su win 7 dato dalla scheda grafiica 8600 gs (voto + basso):D
Che cesso di scheda:cool:
Beh, non è che il rating assegnato da Windows sia uno strumento di valutazione "completo" di pregi e difetti di una scheda. :doh:
Per quanto ne so non applica differenze di valutazione tra una scheda per portatile (che impone varie limitazioni, di consumo, dimensioni e dissipazione termica) con quelle top di gamma di un desktop.
Quindi non dovresti dire "che cesso di scheda" ma "perché compro un portatile e lo giudico come workstation grafica o ninja machine da gioco"? ;)
lucaxluca
27-11-2009, 13:37
ciao a tutti!
ho un problema con Win7 e la temperatura del processore......
con aperti un paio di programmini (word firefox emule minitab acrobat) ma usando poi solo word, la temperatura è a 70° e oltre.....proprio mentre scrivo è arrivata a 77° con la ventola che gira di bestia......
mi è successo anche ieri..............ho aggiornato il bios (sperando fosse quello) e sembrava ok!!
che dite??che potrebbe essere ????Help!!!
inoltre quando ho installato 7even, non mi ha preso 2 driver......e nemmeno con il winupdate me li vede......mi dice solo "altri dispositivi" e non so nemmeno quali possano essere......
grazie
ciao ciao
totocamen88
27-11-2009, 14:31
Se non ha superato la durata dei 2 anni di garanzia (1 per chi ha la fattura con P.IVA), è sostituibile con l'intervento di un CAT autorizzato. Se invece non vuoi metterti a "perdere" tempo con l'assistenza tecnica, fai prima a comprarlo da te e metterlo autonomamente (guida how to in prima pagina per approfondire).
Stamattina ho chiamato l'ACER...
Ho spiegato il problema e ora devo mandargli un fax con il documento d'acquisto (che a me è una fattura intestata con Codice fiscale, quindi a persona fisica)
Hanno detto che mi fanno sapere qualcosa entro 24-48 ore dall'invio del fax...quindi penso comnque settimana prossima...
lucaxluca
28-11-2009, 11:01
ciao a tutti!
ho un problema con Win7 e la temperatura del processore......
con aperti un paio di programmini (word firefox emule minitab acrobat) ma usando poi solo word, la temperatura è a 70° e oltre.....proprio mentre scrivo è arrivata a 77° con la ventola che gira di bestia......
mi è successo anche ieri..............ho aggiornato il bios (sperando fosse quello) e sembrava ok!!
che dite??che potrebbe essere ????Help!!!
inoltre quando ho installato 7even, non mi ha preso 2 driver......e nemmeno con il winupdate me li vede......mi dice solo "altri dispositivi" e non so nemmeno quali possano essere......
grazie
ciao ciao
rettifico: ora le due periferiche sconosciute sono sparite......o era qualcosa della scheda video (lo escludo) o era qualche cavolate della ricoh controller (molto probabile)!!!
mi rimane il problema delle temp ora!!
grazie
Salve a tutti,
non sapevo bene dove andare ad inserire il mio problema, ho quindi deciso di scrivere qua se poi non e' il punto piu adatto mi verrà detto ^^.
Espongo "brevemente" la cosa, ho un 5920g comprato circa 2 anni fa (fuori garanzia oramai) che, aimhe,ha avuto la brutta capacità di far saltare la sua 8600gt senza un motivo "valido" (la sera lo spengo funzionante, la mattina lo riaccendo e non andava piu...). Essendo gia fuori garanzia ed avendo la certezza che il problema fosse nella SkGrafica ho effettuato il cambio senza passare dall'assistenza. Diciamo che a primo impatto sembrava andare tutto bene... se non scoprire appena ho avviato WoW che il note andava in crash...addirittura non riuscivo a vedere nemmeno film e divx crashava anche con questi.
Ho provato di tutto downgrade del bios Vga, cambio dirver(ne ho girati di tutti i tipi e le versioni), arrivando dopo varie prove a formulare l'ipotesi che fosse un problema di Accellerazione grafica, cioe' ogni volta che avviavio l'utilizzo di 3D "pesante" si piantava tutto (schermo nero, non blu, e riavvio del pc senza nessun tipo di interazione).
L'unica cosa che ho potuto fare e' cambiare s.o. passando ad ubuntu(avevo vista prima, poi passato ad xp e dopo a Win7, sempre per provare a risolvere il problema) sotto il quale riesco a vedere almeno i DivX, se "giochi" anche qua crasha ogni bene.
Non sapendo bene il funzionamento della gestione grafica sotto linux, non so pero' se e' dovuto al fatto che linux potrebbe non usare le stesse "potenzialita'" di win per far girare i file Multimediali.
La mia conclusione e', a questo punto, che potrei aver beccato una SkGrafica difettata e stavo quindi cercando qualcuno, nelle vicinanze di Pisa(o eventualmente Grosseto), disposto a "testare" questa skeda sul propio 5920g per darmi conferma.
ps.: Non sono riuscito a trovare un bios Acer sicuro al 100% per una 8600m GT 256mb DDR2 ma solo alcune versioni che "dovrebbero" essere di tale modello. Se qualcuno magari ne ha uno sicuro al 100% e me lo puo passare proverei anche questa ultima cosa.
ps2.: Dimenticavo, non posso, o meglio diciamo che non riesco a fare il cambio della skgrafica perchè mi e' stata regalata (il mio compleanno cadeva in questo periodo e per regalo mi e' stata fatta la scheda nuova) e quello che l'ha comprata, l'ha fatto su eBay da un negozio tedesco che sono 4 settimane che proviamo a contattare senza avere risposta.
Chris Garner
28-11-2009, 13:34
Salve a tutti,
non sapevo bene dove andare ad inserire il mio problema, ho quindi deciso di scrivere qua se poi non e' il punto piu adatto mi verrà detto ^^.
Espongo "brevemente" la cosa, ho un 5920g comprato circa 2 anni fa (fuori garanzia oramai) che, aimhe,ha avuto la brutta capacità di far saltare la sua 8600gt senza un motivo "valido" (la sera lo spengo funzionante, la mattina lo riaccendo e non andava piu...). Essendo gia fuori garanzia ed avendo la certezza che il problema fosse nella SkGrafica ho effettuato il cambio senza passare dall'assistenza. Diciamo che a primo impatto sembrava andare tutto bene... se non scoprire appena ho avviato WoW che il note andava in crash...addirittura non riuscivo a vedere nemmeno film e divx crashava anche con questi.
Ho provato di tutto downgrade del bios Vga, cambio dirver(ne ho girati di tutti i tipi e le versioni), arrivando dopo varie prove a formulare l'ipotesi che fosse un problema di Accellerazione grafica, cioe' ogni volta che avviavio l'utilizzo di 3D "pesante" si piantava tutto (schermo nero, non blu, e riavvio del pc senza nessun tipo di interazione).
L'unica cosa che ho potuto fare e' cambiare s.o. passando ad ubuntu(avevo vista prima, poi passato ad xp e dopo a Win7, sempre per provare a risolvere il problema) sotto il quale riesco a vedere almeno i DivX, se "giochi" anche qua crasha ogni bene.
Non sapendo bene il funzionamento della gestione grafica sotto linux, non so pero' se e' dovuto al fatto che linux potrebbe non usare le stesse "potenzialita'" di win per far girare i file Multimediali.
La mia conclusione e', a questo punto, che potrei aver beccato una SkGrafica difettata e stavo quindi cercando qualcuno, nelle vicinanze di Pisa(o eventualmente Grosseto), disposto a "testare" questa skeda sul propio 5920g per darmi conferma.
ps.: Non sono riuscito a trovare un bios Acer sicuro al 100% per una 8600m GT 256mb DDR2 ma solo alcune versioni che "dovrebbero" essere di tale modello. Se qualcuno magari ne ha uno sicuro al 100% e me lo puo passare proverei anche questa ultima cosa.
ps2.: Dimenticavo, non posso, o meglio diciamo che non riesco a fare il cambio della skgrafica perchè mi e' stata regalata (il mio compleanno cadeva in questo periodo e per regalo mi e' stata fatta la scheda nuova) e quello che l'ha comprata, l'ha fatto su eBay da un negozio tedesco che sono 4 settimane che proviamo a contattare senza avere risposta.
Non sono sicuro di poterti aiutare, però provo a farti una domanda... riesci a testare il notebook con un programma stressa cpu (tipo prime, orthos o linx) per vedere se il pc comunque ti regge il carico?
Non sono sicuro di poterti aiutare, però provo a farti una domanda... riesci a testare il notebook con un programma stressa cpu (tipo prime, orthos o linx) per vedere se il pc comunque ti regge il carico?
Si, nessun problema, ho lasciato il dual boot con win7 per qualsiasi evenienza.
Sto gia effettuando il test con linx.
Edit: Test fatto. Nessun tipo di problema.
golf150cv
29-11-2009, 00:03
rega...volevo chiedervi...qualcuno di voi ha sostituito la tastiera con qualche altro tipo + robusta, tale che i tasti non ballino al minimo sfioramento? grazie saluti
m1llante75
29-11-2009, 16:14
una domanda, ho installato ubuntu sul acer 5920g che monta un t7500 da 2200mhz con bus da 200 e moltiplicatori da 6x (1200 mhz) a 11x (2200mhz).
Il fatto è che in Ubuntu una aplicazione di gestione della cpu mi da come frequenza anche 800 che implica un molti 4x ora è possibile???
Oppure gli 800 misurati sono fittizzi???:)
Sapete se esiste una cosa tipo cpuz anche per ubuntu??:confused:
m1llante75
29-11-2009, 16:20
Oltre a Ubuntu ho installato win 7 6800 RTM è un buon OS veloce e reattivo, ma sono incappato in alcuni piccoli bug. La versione in scatolata è identica alla mia oppure he miglioramenti e soprattutto assenza di BUG????
Sul fisso per far funzionare a tutti i giochi che ho installato mi servono tre SO: alcuni vanno solo su XP altri funzionano con vista e altri solo con win 7,ma che cacchio a seconda del gioco a cui voglio giocare devo bootare un SO diverso:mc:
Qualcuno è nella mia stesa situazione?????:Prrr:
m1llante75
29-11-2009, 16:26
I Forceware sia i 195.35 beta che i 195.55 beta permettono l'overclock con RivaTuner 2.24.
ho messo i 195.55, ma con riva (il mio pref. non trovo la schermata che permetteva l'overclock) non riesco, mentre con Ati tool si. Devo fare qualcosa di speciale con riva per farlo fungere?
Dalla schermata principale mi ricordo c'erano due link con su scritti driver e scheda da quello inferiore si accedeva all'overclock, solo che a me ora compare solo quello superiore. (con i 164.44 apparivano entrambi e potevo overcloccare:mbe:
Oltre a Ubuntu ho installato win 7 6800 RTM è un buon OS veloce e reattivo, ma sono incappato in alcuni piccoli bug. La versione inscatolata è identica alla mia oppure he miglioramenti e soprattutto assenza di BUG?
Windows e "assenza di bug" nella stessa frase? :D
Come succede con sistemi complessi (quindi vale anche per Ubuntu e altri) non è possibile ad oggi avere certezza di assenza di bug. :rolleyes:
La release venduta mi risulta essere esattamente quella distribuita come RTM, ma sono quasi certo che siano stati già distribuiti via Microsoft Update degli aggiornamenti e patch, quindi SE SEI IN REGOLA con la licenza basta provare l'update.
Sul fisso per far funzionare a tutti i giochi che ho installato mi servono tre SO: alcuni vanno solo su XP altri funzionano con vista e altri solo con win 7
Giochi che funzionino solo con Win 7 non mi risulta ne siano stati venduti, quindi penso sia qualche problema con la tua configurazione. Se vai nei thread dei forum dedicati a quei giochi dovresti aver tutto il supporto necessario per farli funzionare almeno con Win Vista. :)
La storia dei giochi mi risulta alquanto strana
Ho comprato il 5920G due anni fa. In questo periodo non ho praticamente usato mai la batteria, se non in rare occasioni.
Praticamente l'ho sempre tenuta al 50%, usandola di tanto in tanto.
Adesso scopro che la capacità è di 20 minuti scarsi (a computer acceso senza far niente, se no si cala a 10 minuti o meno). È normale un degrado così marcato per una batteria di fatto nuova?
P.S.: secondo voi va bene questa (http://snurl.com/th9sr) come rimpiazzo?
pocho4ever
30-11-2009, 00:20
ho anche io problemi con la batteria,ho letto di utenti che l'hanno presa sulla baia a 30€ circa,come vanno allora?quando durano con un risparmio di energia abbastanza notevole?non ho mai usato il portatile solo con batteria ed ora ho questa necessità,se vanno bene vi prego se potete di mandarmi i link di dove l'avete presa anche in privato,spero in un vostro aiuto grazie
Ho comprato il 5920G due anni fa. In questo periodo non ho praticamente usato mai la batteria, se non in rare occasioni.
Praticamente l'ho sempre tenuta al 50%, usandola di tanto in tanto.
Adesso scopro che la capacità è di 20 minuti scarsi (a computer acceso senza far niente, se no si cala a 10 minuti o meno). È normale un degrado così marcato per una batteria di fatto nuova?
Quindi tu dici che, quando non la usavi, la sganciavi dal notebook e la mettevi a parte?
Se anche in questa modalità, indicata come la più protettiva per la batteria, ti trovi la batteria "morta" è una notizia importante da conoscere.
Anche la mia batteria è in condizioni simili, ma almeno l'ho sempre lasciata in sede, sfruttando in qualche occasione il suo effetto "tampone" per improvvise mancanze di corrente.
Ah, per capire meglio la tua situazione bisognerebbe sapere se ora monti una batteria 6 celle oppure 8 celle. Ci scrivi per favore i dati indicati in etichetta? (V e mAh almeno).
Per la sostituzione, per quanto mi risulta sono supportati entrambi i tipi di batteria, con la più capiente (da te linkata) in grado di offrirti almeno due ore e mezza d'autonomia, circa 40 / 50 minuti in più dell'altro modello. Se il venditore è affidabile e il tuo modello esatto risulta in elenco non vedo perché non dovrebbe funzionare. Ovviamente rimane il dubbio sulla bontà costruttiva di queste batterie "non originali", ma vale per tutti i dispositivi, cellulari inclusi.
ho messo i 195.55, ma con riva (il mio pref. non trovo la schermata che permetteva l'overclock) non riesco, mentre con Ati tool si. Devo fare qualcosa di speciale con riva per farlo fungere?
Dalla schermata principale mi ricordo c'erano due link con su scritti driver e scheda da quello inferiore si accedeva all'overclock, solo che a me ora compare solo quello superiore. (con i 164.44 apparivano entrambi e potevo overcloccare:mbe:
Secondo me non hai rimosso per bene i vecchi driver, quindi disinstalla gli attuali, riavvia, fai una passata con Driver Sweeper e un'altra con CCleaner (pulizia registro), dopodiché riavvia di nuovo, installi i nuovi Forceware, riavvii per l'ultima volta e a questo punto RivaTuner dovrebbe funzionare.
Preciso che a me la versione 2.24 ha funzionato dai 179.xx fino ai 195.35, quando poi ho aggiornato con gli ultimi beta 195.55 ho anche aggiornato RivaTuner alla 2.24c (sebbene non era forse necessario, l'ho fatto per tenere il programma aggiornato in quanto non lo aggiornavo da un po').
Ho comprato il 5920G due anni fa. In questo periodo non ho praticamente usato mai la batteria, se non in rare occasioni.
Praticamente l'ho sempre tenuta al 50%, usandola di tanto in tanto.
Adesso scopro che la capacità è di 20 minuti scarsi (a computer acceso senza far niente, se no si cala a 10 minuti o meno). È normale un degrado così marcato per una batteria di fatto nuova?
P.S.: secondo voi va bene questa (http://snurl.com/th9sr) come rimpiazzo?
La batteria si usura anche tenendola in disuso a lungo termine, e fin quando avremo batterie a base di polimeri di litio, questo discorso sarà sempre uguale. Tra l'altro sui metodi di conservazione noto una certa discrepanza di idee, ma io sono del filone di quelli che pensa che sfruttare la batteria per tutte le ore che tiene il pc acceso, anche se lo usa con l'alimentazione di rete, è la scelta migliore in quanto in quelle situazioni in cui avviene un blackout elettrico, avere anche 10 minuti d backup di corrente fa sempre molto comodo, e chissenefrega di mantenere una durata di batteria maggiore, alla fine tanto si sarà sempre usurata, come il tuo caso dimostra.
Per quanto riguarda l'acquisto, fatti un giro un po' di pagine indietro e senti direttamente gli interessati che hanno fatto l'acquisto. Dal canto mio posso consigliarti la versione 8 celle da 4800 MAh che dovrebbe rappresentare il top per la nostra macchina.
totocamen88
30-11-2009, 15:26
Niente da fare per quanto riguarda il masterizzatore Toshiba che non mi funziona..
L'Acer mi ha detto che devo mandarglielo in assistenza a Milano, ma a me serve ogni giorno questo portatile, quindi niente da fare...probabilmente ne prenderò uno nuovo e glielo monto io...
Intanto stavo usando HWMonitor e mi escono questi dati su temperatura e batteria..
La cosa che mi sembra strana è la descrizione dei dati della batteria..
Voi che ne dite?
http://img192.imageshack.us/img192/1540/catturau.jpg
skiz2o86
30-11-2009, 20:13
ciao a tutti..ieri ho installato win7 e a parte i driver della nvidia e del lettore memory card non ho dovuto installare niente, ma ho un problema..la connessione alla rete wi fi è andata all'inizio poi non più..mi trova le reti ma non mi ci fa connettere, mi chiede la pwd ma niente, mi da un errore..oppure mi connette alla rete ma non mi connette all'esterno...come posso fare? la chiavetta internet funziona invece...GRAZIE
Stò provando ad aggiornare il bios ma mi dà questo messaggio di errore. Mi sembra di essere abbastanza sicuro di avere un'account da amministratore. Ho provato a flasshare da win 7 64bit.
grazie per gli aiuti
Quindi tu dici che, quando non la usavi, la sganciavi dal notebook e la mettevi a parte?
Esattamente. Carica a metà, luogo buio, fresco e asciutto.
Tirata fuori almeno una volta ogni 2 mesi per un ciclo.
Ah, per capire meglio la tua situazione bisognerebbe sapere se ora monti una batteria 6 celle oppure 8 celle. Ci scrivi per favore i dati indicati in etichetta? (V e mAh almeno).
AS07B42, 8 celle, 4800 mAh, 14.8V.
Per la sostituzione, per quanto mi risulta sono supportati entrambi i tipi di batteria, con la più capiente (da te linkata) in grado di offrirti almeno due ore e mezza d'autonomia, circa 40 / 50 minuti in più dell'altro modello. Se il venditore è affidabile e il tuo modello esatto risulta in elenco non vedo perché non dovrebbe funzionare. Ovviamente rimane il dubbio sulla bontà costruttiva di queste batterie "non originali", ma vale per tutti i dispositivi, cellulari inclusi.
In realtà quella linkata è a 4400 mAh invece che 4800 mAh. Non credo che sia così drammatica la differenza.
Il problema è che nella lista non c'è il modello esatto AS5920G-302G16Mi, forse perché quell'offerta è basata sul mercato americano, dove forse questo modello non è mai stato venduto. Ad ogni modo c'è un'altra sfilza di codici molto simili, tra cui "Aspire 5920G-302G16MN" (con la "N" finale al posto della "i").
Per questo mi chiedevo se andasse bene.
La batteria si usura anche tenendola in disuso a lungo termine, e fin quando avremo batterie a base di polimeri di litio, questo discorso sarà sempre uguale. Tra l'altro sui metodi di conservazione noto una certa discrepanza di idee, ma io sono del filone di quelli che pensa che sfruttare la batteria per tutte le ore che tiene il pc acceso, anche se lo usa con l'alimentazione di rete, è la scelta migliore in quanto in quelle situazioni in cui avviene un blackout elettrico, avere anche 10 minuti d backup di corrente fa sempre molto comodo, e chissenefrega di mantenere una durata di batteria maggiore, alla fine tanto si sarà sempre usurata, come il tuo caso dimostra.
Per quanto riguarda l'acquisto, fatti un giro un po' di pagine indietro e senti direttamente gli interessati che hanno fatto l'acquisto. Dal canto mio posso consigliarti la versione 8 celle da 4800 MAh che dovrebbe rappresentare il top per la nostra macchina.
Onestamente la versione a 4800 mAh da 8 celle a 14.8V non sono riuscita a trovarla né su Amazon, né su eBay USA a prezzi inferiori ai 70-80 € (equivalenti).
Nelle pagine precedenti del thread ho visto un link per una a 4800 mAh a circa 80 €.
Penso che a me andrebbe bene anche da 4400 mAh, specie se riesco a prenderla a 26 € (equivalenti) spedizione inclusa.
Il dubbio che resta è la compatibilità. Il voltaggio è quello, il codice del modello pure, il numero di celle anche. L'unica cosa diversa è la capacità: da 4800 a 4400 mAh.
Onestamente la versione a 4800 mAh da 8 celle a 14.8V non sono riuscita a trovarla né su Amazon, né su eBay USA a prezzi inferiori ai 70-80 € (equivalenti).
Penso che a me andrebbe bene anche da 4400 mAh, specie se riesco a prenderla a 26 € (equivalenti) spedizione inclusa.
Il dubbio che resta è la compatibilità. Il voltaggio è quello, il codice del modello pure, il numero di celle anche. L'unica cosa diversa è la capacità: da 4800 a 4400 mAh.
A parte un'autonomia minore, non credo ci siano problemi di assorbimento tali da "stressare" la batteria per quel 9% in meno di amperaggio. Ora, se la batteria è essenziale per te, 80 euro contro 30 possono valere la differenza, ma se la usi sporadicamente mi chiedo se abbia un senso pagare quasi il triplo... :)
Il notebook comunque ti funzionerà anche con il 4400 mAh (altrimenti quelli come me con la batteria meno capiente non avvierebbero neppure il notebook :D ).
pocho4ever
30-11-2009, 23:28
http://cgi.ebay.it/Batteria-For-Acer-Aspire-5720-5920-7520-AS07B42-AS07B72_W0QQitemZ360206872499QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item53de00afb3
Capacity: 4800 mAh
Voltage : 14.8V (Compatible with 14.4V, 11.1V)
Condition : Brand New, 100% OEM compatible!
Cell Type: Li-ion 8-Cells
Color: Black
Construction: Made with the highest quality cells! non ho mai acquistato da hong kong si pagano i 40€ circa e poi si deve solo aspettare?questa secondo voi va bene?
A parte un'autonomia minore, non credo ci siano problemi di assorbimento tali da "stressare" la batteria per quel 9% in meno di amperaggio. Ora, se la batteria è essenziale per te, 80 euro contro 30 possono valere la differenza, ma se la usi sporadicamente mi chiedo se abbia un senso pagare quasi il triplo... :)
Il notebook comunque ti funzionerà anche con il 4400 mAh (altrimenti quelli come me con la batteria meno capiente non avvierebbero neppure il notebook :D ).
È quello che direi anch'io, anche perché la mia situazione adesso è questa:
$ cat /proc/acpi/battery/BAT1/state
present: yes
capacity state: ok
charging state: charged
present rate: 0 mA
remaining capacity: 1440 mAh
present voltage: 16528 mV
L'amperaggio in teoria dovrebbe essere uguale, anche se oggettivamente non saprei, anche perché le batterie sono sistemi chimici un po' complessi, e non sempre l'output è lo stesso a livelli diversi di carica.
Grazie della risposta.
http://cgi.ebay.it/Batteria-For-Acer-Aspire-5720-5920-7520-AS07B42-AS07B72_W0QQitemZ360206872499QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item53de00afb3
Capacity: 4800 mAh
Voltage : 14.8V (Compatible with 14.4V, 11.1V)
Condition : Brand New, 100% OEM compatible!
Cell Type: Li-ion 8-Cells
Color: Black
Construction: Made with the highest quality cells! non ho mai acquistato da hong kong si pagano i 40€ circa e poi si deve solo aspettare?questa secondo voi va bene?
Direi di sì, anche se secondo me se la trovi su suolo europeo è meglio per via della dogana e dei tempi di spedizione.
P.S.: suppongo che tu adesso sia in Italia, altrimenti il discorso cambia.
Stò provando ad aggiornare il bios ma mi dà questo messaggio di errore. Mi sembra di essere abbastanza sicuro di avere un'account da amministratore. Ho provato a flasshare da win 7 64bit.
grazie per gli aiuti
rirpopongo avete esperienze in merito??
Draven94
01-12-2009, 13:43
Salve a tutti. Sul mio W7 per poter utilizzare i tasti multimediali a destra dovrei installare i drivers Synaptics che l'acer ancora ha messo a disposizione per questo OS. Quindi chiedo a chiunque ne abbia testato la funzionalità, se i drivers synaptics per vista funzionano anche per w7 tali da permettermi l'uso dei tasti multimediali.
Grazie.
Tommy_Angelo
01-12-2009, 14:55
Salve a tutti. Sul mio W7 per poter utilizzare i tasti multimediali a destra dovrei installare i drivers Synaptics che l'acer ancora ha messo a disposizione per questo OS. Quindi chiedo a chiunque ne abbia testato la funzionalità, se i drivers synaptics per vista funzionano anche per w7 tali da permettermi l'uso dei tasti multimediali.
Grazie.
si funzionano perfettamente quelli per vista.
Draven94
01-12-2009, 15:15
si funzionano perfettamente quelli per vista.
Grazie per la conferma.
DjDiabolik
01-12-2009, 19:47
Allora ho sotto un Acer 5920 non della Serie G (quindi quello senza scheda video giusto? infatti ha l'integrata intel) ma se non mi aiutate a risolvere questi problemi giuro che lo sfondo!
1) La tastiera è una M***A!!! ogni tanto mi ritrovo selezionati parti di testo... mi ritrovo indietro e replicare in forum o partecipare ad una chat è impossibile!
Che faccio spacco tutto ?
2) La batteria ?? Perchè Windows 7 mi dice che la devo sostituire ?? Su vista non succedeva ??
skiz2o86
01-12-2009, 20:28
ciao a tutti..ieri ho installato win7 e a parte i driver della nvidia e del lettore memory card non ho dovuto installare niente, ma ho un problema..la connessione alla rete wi fi è andata all'inizio poi non più..mi trova le reti ma non mi ci fa connettere, mi chiede la pwd ma niente, mi da un errore..oppure mi connette alla rete ma non mi connette all'esterno...come posso fare? la chiavetta internet funziona invece...GRAZIE
confermo questo problema..e aggiungo problemi con winrar, tasto destro estrai non funziona....come mai? se apro li apre, se faccio estrai da file aperto si, ma da tasto destro NO :doh:
Stò provando ad aggiornare il bios ma mi dà questo messaggio di errore. Mi sembra di essere abbastanza sicuro di avere un'account da amministratore. Ho provato a flashare da win 7 64bit.
Non vorrei sbagliarmi, ma il programma di aggiornamento per il BIOS di Acer mi sembra di ricordare sia dichiarato compatibile solo con sistemi a 32bit.
Chiedi al supporto Acer come fare, oppure fai qualche ricerca. Anche qua sul forum se ne parlò tempo fa, indicando metodi diversi per ottenere lo stesso l'aggiornamento.
1) La tastiera è una M***A!!! ogni tanto mi ritrovo selezionati parti di testo
Che faccio spacco tutto ?
Sembra come se tu abbia selezionato inavvertitamente una di quelle funzioni per aiutare i disabili a utilizzare la tastiera senza tenere premuti i tasti controllo (shift, ctrl, Alt) per le funzioni alternate di tasti.
Dai un occhio al pannello di controllo o al menu dei programmi utility (in questo momento scrivo da un altro PC, con sistema operativo XP, quindi non posso controllare).
2) La batteria ?? Perchè Windows 7 mi dice che la devo sostituire ?? Su vista non succedeva ??
Nessuno fiata sui siti ufficiali, eppure ho l'impressione che tanta gente ha scoperto che aggiornando a seven ottiene in cambio una interpretazione dello stato della batteria da "fine vita".
Prova anche tu a vedere se con qualche ricerca trovi un suggerimento in proposito o se anche questa volta si "paga pegno" a Microsoft.
Aggiungo: su http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprohardware/thread/c6c043e6-eeb1-4e61-870d-896ca2f865d6 ne parlano in parecchi. Sembra un problema introdotto dalla RTM di Win 7, sotto esame da parte di Microsoft.
Threshold
02-12-2009, 18:21
Ciao ragazzi come va?
Una cortesia a quelli che hanno 7.
Mi potreste postare una schermata (alt+stamp) delle cartelle del vostro profilo utente per favore?
Cioè: documenti, download, musica, partite salvate etc,
Ho sballato le icone predefinite di 7 e le vorrei rimettere come erano
Grazie :)
Credo proprio che sia arrivato l'erede del 5920 :)
(http://notebookitalia.it/acer-aspire-5940-8940-piattaforma-calpella-core-i7-6574.html)
lzeppelin
02-12-2009, 20:15
ciao ragazzi ho bruciato l'unità ottica, non legge più nessun DVD...
dove posso ordinare il ricambio ? il lettore è standard o ha una forma che va bene solo per gli ACER?
Credo proprio che sia arrivato l'erede del 5920 :)
(http://notebookitalia.it/acer-aspire-5940-8940-piattaforma-calpella-core-i7-6574.html)
Bello davvero, ma per sostituire il fido 5920 aspetterò l'avvento dell'usb3 e la diffusione degli SSD :-)
Bello davvero, ma per sostituire il fido 5920 aspetterò l'avvento dell'usb3 e la diffusione degli SSD :-)
Io non credo che resisterò, faccio il cambio entro il primo trimestre 2010 :D
ciao ragazzi ho bruciato l'unità ottica, non legge più nessun DVD...
dove posso ordinare il ricambio ? il lettore è standard o ha una forma che va bene solo per gli ACER?
Nessun tipo di design e/o slot particolare, devi acquistare un'unità ottica slim con interfaccia PATA, NON SATA.
mrdecoy84
02-12-2009, 22:41
arrivata batteria da hong kong :D
14.8V, 4800mah, 8 celle.
dopo 2 cariche complete, 3 ore e 22 di autonomia, in idle, con il pc in firma
1 mese per arrivare ma ne è valsa la pena
N.B.
batteria originale AS07B42 presa da """"batteriastelle"""" sulla baia, 35e spedita :D
consiglio!
ciao
pocho4ever
02-12-2009, 23:26
scusate ho letto che qualcuno ha aggiornato il bios non me ne intendo molto di questo,ho windows 7 e ubuntu 9.10 in questo momento,come si aggiorna il bios?cosa milgiora?lo consigliate?voi l'avete fatto?grazie
mrdecoy84
03-12-2009, 01:14
Bello davvero, ma per sostituire il fido 5920 aspetterò l'avvento dell'usb3 e la diffusione degli SSD :-)
straquoto
@ax
uhauahuah, ma quella firma ancora sta così? :D non ci sarai mika riuscito (è da un po' che manco sul forum)? :sofico:
arrivata batteria da hong kong :D
14.8V, 4800mah, 8 celle.
dopo 2 cariche complete, 3 ore e 22 di autonomia, in idle, con il pc in firma
1 mese per arrivare ma ne è valsa la pena
N.B.
batteria originale AS07B42 presa da """"batteriastelle"""" sulla baia, 35e spedita :D
consiglio!
ciao
Batteria originale acer?
35€ Affarone
straquoto
@ax
uhauahuah, ma quella firma ancora sta così? :D non ci sarai mika riuscito (è da un po' che manco sul forum)? :sofico:
Aspetto l'adattatore per mettere la 9600M GT su una scheda PCI-E x16 e flasharla da lì, anche perché se va male ho una fida vecchia scheda PCI con cui fare il recupero. Di questo adattatore ne ha parlato qualcuno anche su questo forum. Il nome dell'oggetto in questione è MX1, dovrebbe essere commercializzato da HWTools, e spero sarà messo in commercio presto, a differenza di quei due vaporware di ASUS e MSI: parlo rispettivamente della Splendid MA3850M e della Geminium-Go, che avevano l'intenzione di permettere l'aggiornamento della GPU (almeno la MSI) mediante la sostituzione del modulo MXM. Il bello è che i sample di test sono stati inviati, ma delle schede nessuna traccia. Mi domando cosa abbia frenato la diffusione e/o la commercializzazione. Fatto sta che mi serve un aggeggio del genere per fare quello che avrei intenzione di fare. L'adattatore inverso (PCI-E x16 > MXM) è stato invece già lanciato da HWtools, speriamo che si diano da fare con quello MXM > PCI-E x16.
L'ultimo baluardo da piazzare è la VGA, e io sono il primo ad investirci qualcosa per lo scopo, anche solo per test (che poi l'adattatore può sempre tornare utile per far resuscitare schede flashate male).
pocho4ever
03-12-2009, 13:16
scusate ho letto che qualcuno ha aggiornato il bios non me ne intendo molto di questo,ho windows 7 e ubuntu 9.10 in questo momento,come si aggiorna il bios?cosa milgiora?lo consigliate?voi l'avete fatto?grazie
up
Threshold
03-12-2009, 13:35
up
Su cosa migliori non sono abbastanza esperto per risponderti ma sul come si fa c'è un software insieme ai driver con le istruzioni su come farlo.
Attento però che è una operazione delicata.
In ogni caso se il tuo pc va bene e non sei troppo sicuro su come istallarlo lascerei stare.
Poi se proprio vuoi farlo io ho l'ultima versione e l'ho addirittura aggiornata da DOS quindi se ci sono riuscito io ci puoi riuscire pure tu :)
P.s. Prevedo l'arrivo della smentita del pirata su tutto quello che ho detto a breve ;) :D
Batteria originale acer?
35€ Affarone
dove l'ai trovata??? mi rispondi in MP
grazie
totocamen88
03-12-2009, 21:33
arrivata batteria da hong kong :D
14.8V, 4800mah, 8 celle.
dopo 2 cariche complete, 3 ore e 22 di autonomia, in idle, con il pc in firma
1 mese per arrivare ma ne è valsa la pena
N.B.
batteria originale AS07B42 presa da """"batteriastelle"""" sulla baia, 35e spedita :D
consiglio!
ciao
Ciao mi potresti mandare il link via MP? :)
Su cosa migliori non sono abbastanza esperto per risponderti ma sul come si fa c'è un software insieme ai driver con le istruzioni su come farlo.
Attento però che è una operazione delicata.
In ogni caso se il tuo pc va bene e non sei troppo sicuro su come istallarlo lascerei stare.
Poi se proprio vuoi farlo io ho l'ultima versione e l'ho addirittura aggiornata da DOS quindi se ci sono riuscito io ci puoi riuscire pure tu :)
P.s. Prevedo l'arrivo della smentita del pirata su tutto quello che ho detto a breve ;) :D
quoto quanto detto ed aggiungo che in 1a pagina è presente una guida su come flashare il bios da windows, che poi alla fine se non si stacca la corrente all'improvviso difficilmente qualcosa va storto.
Tra i miglioramenti ricordo il supporto a qualche standard in + ed una gestione diversa delle temperature che prediligeva un notebook più rumoroso ma in compenso meglio raffreddato.
_________________
Comunque la GPU che mi hanno sostituito ora ha temp. più umane, forse era la pasta termica/pad termici che si dovevano assestare.
mrdecoy84
04-12-2009, 08:18
@ tutti quelli che mi chiedono PM,
il negozio dopo un mese dal mio acquisto non ha più oggetti in vendita.
strano, magari c'è da aspettare. :confused:
il nome del venditore l'ho già detto prima, traducetelo alla lettera in inglese e cercate il venditore sulla baia.
ciao
@ax
in bocca al lupo :D
@ tutti quelli che mi chiedono PM,
il negozio dopo un mese dal mio acquisto non ha più oggetti in vendita.
strano, magari c'è da aspettare. :confused:
il nome del venditore l'ho già detto prima, traducetelo alla lettera in inglese e cercate il venditore sulla baia.
ciao
@ax
in bocca al lupo :D
trovato
Fanallen
04-12-2009, 12:01
ciao ragazzi, anch'io ho un acer 5920 con processore t5550 e fsb 667mhz. Mi chiedevo se potevo mettergli un t7700 senza creare grossi problemi. Non è avendo un fsb da 800mhz, il t7700, non sia compatibile?
ciao ragazzi, anch'io ho un acer 5920 con processore t5550 e fsb 667mhz. Mi chiedevo se potevo mettergli un t7700 senza creare grossi problemi. Non è avendo un fsb da 800mhz, il t7700, non sia compatibile?
E' assolutamente fattibile! Anzi, ti dirò, io vengo proprio da un T7700, che era presente nelle configurazioni di default offerte da Acer stessa per il 5920G. Ottima CPU, certo scalda di più rispetto al tuo attuale T5550, però i vantaggi prestazionali ci sono indubbiamente tutti (FSB @ 800 MHz vs 667, cache L2 4 MB vs 2 MB, frequenza di clock 2,4 GHz vs 1,86 GHz).
Se vuoi di più, puoi rivolgerti ad un T7800/X7800 (2,6 GHz, TDP 35/44 W) o ad un X7900 (2,8 GHz, TDP 44 W) per quanto riguarda la famiglia Merom @ 65nm, oppure T9300 (2,5 GHz, TDP 35 W), T9500 (2,6 GHz, TDP 35 W) e X9000 (2,8 GHz, TDP 44 W) per quanto riguarda la famiglia Penryn @ 45nm (SSE4.1 e 6 MB cache L2 per tutti i modelli Penryn che ho menzionato qui).
Andrea_IO
04-12-2009, 14:15
ciao a tutti sono un possessore (felice/infelice) di un 5920g con geforce 8600GT.
voglio raccontarmi la mia esperienza magari posso aiutare qualche disperato.
Circa un mese fa il pc improvvisamente il pc non si accende più, schermo nero all'avvio, ergo scheda video andata..
Dopo varie peripezie l'assistenza acer mi dice che il portatile non è più in garanzia.
Da qui partono due soluzioni:
1 acquistare una scheda di seconda mano;
2 pagare 300€ e darlo in assistenza ACER.
Allorchè acquisto un scheda di seconda mano a 100€.
Aspettando che arrivi la scheda, in modo del tutto casuale mi sono imbattuto in un forum dove si parla della mia scheda e di altre e di come sono fatte male e di quanto facilmente si rompono.
Ma nel forum non si limitano a descrivere il danno a anche come ripararlo.
La procedura si chiama Oven Trick e per quanto bizzarra sia funziona alla perfezione.
In poche parole ho effettuato questa operazione e magicamente la scheda video è resuscitata e funziona alla grande.
Peccato non aver scoperto questo trucco prima dell'acquisto della VGA.
Percio' prima di acquistare o mandare in assistenza il portatile con VGA bruciata provate l'Oven Trick magari avete delle belle e inattese sorprese.
In breve l'Oven Trick consiste nel mettere in forno la VGA per 12 min a 200°.
Per ulteriori info basta cercare su Google.
Fanallen
04-12-2009, 16:33
E' assolutamente fattibile! Anzi, ti dirò, io vengo proprio da un T7700, che era presente nelle configurazioni di default offerte da Acer stessa per il 5920G. Ottima CPU, certo scalda di più rispetto al tuo attuale T5550, però i vantaggi prestazionali ci sono indubbiamente tutti (FSB @ 800 MHz vs 667, cache L2 4 MB vs 2 MB, frequenza di clock 2,4 GHz vs 1,86 GHz).
Se vuoi di più, puoi rivolgerti ad un T7800/X7800 (2,6 GHz, TDP 35/44 W) o ad un X7900 (2,8 GHz, TDP 44 W) per quanto riguarda la famiglia Merom @ 65nm, oppure T9300 (2,5 GHz, TDP 35 W), T9500 (2,6 GHz, TDP 35 W) e X9000 (2,8 GHz, TDP 44 W) per quanto riguarda la famiglia Penryn @ 45nm (SSE4.1 e 6 MB cache L2 per tutti i modelli Penryn che ho menzionato qui).
molto interessante ora controllo, cmq avevo deciso per un t7700 perchè lo avevo trovato a buon prezzo
skiz2o86
04-12-2009, 18:33
ciao a tutti..ieri ho installato win7 e a parte i driver della nvidia e del lettore memory card non ho dovuto installare niente, ma ho un problema..la connessione alla rete wi fi è andata all'inizio poi non più..mi trova le reti ma non mi ci fa connettere, mi chiede la pwd ma niente, mi da un errore..oppure mi connette alla rete ma non mi connette all'esterno...come posso fare? la chiavetta internet funziona invece...GRAZIE
allora..novità..con la pennetta e con alice va, con il router 3com no.....help me :cry:
ciao a tutti sono un possessore (felice/infelice) di un 5920g con geforce 8600GT.
voglio raccontarmi la mia esperienza magari posso aiutare qualche disperato.
Circa un mese fa il pc improvvisamente il pc non si accende più, schermo nero all'avvio, ergo scheda video andata..
Dopo varie peripezie l'assistenza acer mi dice che il portatile non è più in garanzia.
Da qui partono due soluzioni:
1 acquistare una scheda di seconda mano;
2 pagare 300€ e darlo in assistenza ACER.
Allorchè acquisto un scheda di seconda mano a 100€.
Aspettando che arrivi la scheda, in modo del tutto casuale mi sono imbattuto in un forum dove si parla della mia scheda e di altre e di come sono fatte male e di quanto facilmente si rompono.
Ma nel forum non si limitano a descrivere il danno a anche come ripararlo.
La procedura si chiama Oven Trick e per quanto bizzarra sia funziona alla perfezione.
In poche parole ho effettuato questa operazione e magicamente la scheda video è resuscitata e funziona alla grande.
Peccato non aver scoperto questo trucco prima dell'acquisto della VGA.
Percio' prima di acquistare o mandare in assistenza il portatile con VGA bruciata provate l'Oven Trick magari avete delle belle e inattese sorprese.
In breve l'Oven Trick consiste nel mettere in forno la VGA per 12 min a 200°.
Per ulteriori info basta cercare su Google.
ho letto:
http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
:eek:
volevo dare una formattata al pc e creare un dual boot xp32bit e 7 a 64, per quello che riguarda xp devo usare la vecchia raccolta driver di bersek?
esiste una raccolta più recente?
devo prenderli dal sito acer o dai produttori?
come driver video volevo usare questi, li avete provati?
http://www.nvidia.it/object/notebook_winxp_195.62_whql_it.html
come driver audio questi dovrebbe essere gli ultimi o sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2588&url=1&t=MTI1OTk2OTQ3MQ==
Salve!
non mi pare di averlo letto sul post in prima pagina e non voglio mettermi a sfogliare più di 400 pagine... quindi lo chiedo qua :D
vorrei aggiungere dei banchi di ram:
che modello devo acquistare?
per ora ho 2 banchi da 1 gb l'uno.... e mi pare ci sia uno slot libero se ho visto bene... non sono molto pratico :help:
grazie per eventuali risposte :)
Fanallen
05-12-2009, 01:01
Salve!
non mi pare di averlo letto sul post in prima pagina e non voglio mettermi a sfogliare più di 400 pagine... quindi lo chiedo qua
vorrei aggiungere dei banchi di ram:
che modello devo acquistare?
per ora ho 2 banchi da 1 gb l'uno.... e mi pare ci sia uno slot libero se ho visto bene... non sono molto pratico
grazie per eventuali risposte
devi cercare ram soDimm ddr2
quelle da 800mhz sono le più veloci, cmq to ricordo che se nn hai sistema a 64bit non ti serve avere più di 3giga
angelodm
05-12-2009, 07:54
Salve!
non mi pare di averlo letto sul post in prima pagina e non voglio mettermi a sfogliare più di 400 pagine... quindi lo chiedo qua :D
vorrei aggiungere dei banchi di ram:
che modello devo acquistare?
per ora ho 2 banchi da 1 gb l'uno.... e mi pare ci sia uno slot libero se ho visto bene... non sono molto pratico :help:
grazie per eventuali risposte :)
Il portatile ha solo due banchi, quindi non ne hai di slot liberi.... indi devi sacrificare uno od entrambi i tuoi banchi di memoria per fare l'upgrade.
Il nostro portatile supporta al max ram sodimm ddr2 a 667mhz, ma puoi anche mettere quelle ad 800mhz, anche se la mobo le farà lavorare sempre a 667mhz
devi cercare ram soDimm ddr2
quelle da 800mhz sono le più veloci, cmq to ricordo che se nn hai sistema a 64bit non ti serve avere più di 3giga
Non serve..... ma mettendo 2x2gb il dual-channel si attiva, mentre mettendo solo 3gb, il sistema lavorerà in single-channel, con un netto peggioramento delle prestazioni :read:
Andrea_IO
05-12-2009, 11:02
ho letto:
http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
:eek:
La cosa che fa più paura è che funziona davvero.
Ho risparmiato un sacco di soldi.
skiz2o86
05-12-2009, 12:56
salve..ancora io per il mio win7 e router 3com.....ho tolto la wpa e messo la wep e sembra andare...ma non si può risolvere??
fraussantin
05-12-2009, 13:06
salve ho un problema non riesco ad installare i nuovi 195.62 fon notebook whlq
si blocca alla meta e non va avanti.
rimessi quelli vecchi e tutto a posto
sapete il perche?????
nardellu
05-12-2009, 13:14
ragazzi, io posseggo stò benedetto notebook, è sto monitorando la discussione da tempo....
Onestamente non mi è chiaro se questo benedetto 5920 supporta i 2x4gb di ram (8gb). Perchè avevo intenzione di acquistarli, ma onestamente costano un bel pò e sopratutto penso che alla fine non mene faccio un cavolo...
Mi conviene rimanere con i soliti 4gb e sistema a 64bit?
Andrea_IO
05-12-2009, 14:32
ragazzi, io posseggo stò benedetto notebook, è sto monitorando la discussione da tempo....
Onestamente non mi è chiaro se questo benedetto 5920 supporta i 2x4gb di ram (8gb). Perchè avevo intenzione di acquistarli, ma onestamente costano un bel pò e sopratutto penso che alla fine non mene faccio un cavolo...
Mi conviene rimanere con i soliti 4gb e sistema a 64bit?
Si secondo me ti conviene lasciare i 4gb che hai già, oltre al fatto che appunto non è sicuro che il portatile supporti 8gb di ram.
E poi sei sicuro di usare appieno tutta la RAM che hai adesso?
Fanallen
05-12-2009, 14:39
ragazzi, io posseggo stò benedetto notebook, è sto monitorando la discussione da tempo....
Onestamente non mi è chiaro se questo benedetto 5920 supporta i 2x4gb di ram (8gb). Perchè avevo intenzione di acquistarli, ma onestamente costano un bel pò e sopratutto penso che alla fine non mene faccio un cavolo...
Mi conviene rimanere con i soliti 4gb e sistema a 64bit?
a parte il fatto che 4gb sono anche troppi, cmq credo che il 5920 più di 4 non ne supporti
.Kougaiji.
05-12-2009, 14:57
Qualcuno ha installato gli ultimi driver nvidia ufficiali per notebook? Potete controllare se il supporto openCL c'è?(con gpu-z) :<
onlymirko
05-12-2009, 15:33
Qualcuno ha installato gli ultimi driver nvidia ufficiali per notebook? Potete controllare se il supporto openCL c'è?(con gpu-z) :<
controllato... tutto ok c'è sia opencl cuda physx directcompute 4.0 ;)
però i miei nn sono quelli ufficiali per notebook bensì quelli desktop moddati (grazie all'aiuto di zak)
ragazzi, io posseggo stò benedetto notebook, è sto monitorando la discussione da tempo....
Onestamente non mi è chiaro se questo benedetto 5920 supporta i 2x4gb di ram (8gb). Perchè avevo intenzione di acquistarli, ma onestamente costano un bel pò e sopratutto penso che alla fine non mene faccio un cavolo...
Mi conviene rimanere con i soliti 4gb e sistema a 64bit?
Ma che te ne fai di 8GB di ram? Devi spedire un satellite in orbita geostazionaria?
Robydriver
05-12-2009, 16:46
Ma che te ne fai di 8GB di ram? Devi spedire un satellite in orbita geostazionaria?
Quoto.
Anche perchè,8GB di ram servono forse con programmi particolarmente pesanti quali editing video tridimensionali,cad o similari.
Se poi non li usi,consumi solo più in fretta la batteria per nulla(la ram inutilizzata,consuma lo stesso,mi pare).
Incredibile,se penso che solo alcuni anni fa,8GB era la dimensione dell'HDD del mio primo portatile!!!:D
.Kougaiji.
05-12-2009, 16:51
controllato... tutto ok c'è sia opencl cuda physx directcompute 4.0 ;)
però i miei nn sono quelli ufficiali per notebook bensì quelli desktop moddati (grazie all'aiuto di zak)
Eh prima li avevo pure io i moddati... e l'opencl ci stava :|
Non serve..... ma mettendo 2x2gb il dual-channel si attiva, mentre mettendo solo 3gb, il sistema lavorerà in single-channel, con un netto peggioramento delle prestazioni :read:
quindi mi converrebbe sostituire entrambi i banchi? :confused:
ho messo i 195.55, ma con riva (il mio pref. non trovo la schermata che permetteva l'overclock) non riesco, mentre con Ati tool si. Devo fare qualcosa di speciale con riva per farlo fungere?
Dalla schermata principale mi ricordo c'erano due link con su scritti driver e scheda da quello inferiore si accedeva all'overclock, solo che a me ora compare solo quello superiore. (con i 164.44 apparivano entrambi e potevo overcloccare:mbe:
prova gli ultimi
195.62_notebook_winxp_32bit_international_whql.exe
A parte un'autonomia minore, non credo ci siano problemi di assorbimento tali da "stressare" la batteria per quel 9% in meno di amperaggio. Ora, se la batteria è essenziale per te, 80 euro contro 30 possono valere la differenza, ma se la usi sporadicamente mi chiedo se abbia un senso pagare quasi il triplo... :)
Il notebook comunque ti funzionerà anche con il 4400 mAh (altrimenti quelli come me con la batteria meno capiente non avvierebbero neppure il notebook :D ).
non credo cambi tantissimo tra 4400 e 4800 :stordita:
http://cgi.ebay.it/Batteria-For-Acer-Aspire-5720-5920-7520-AS07B42-AS07B72_W0QQitemZ360206872499QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item53de00afb3
Capacity: 4800 mAh
Voltage : 14.8V (Compatible with 14.4V, 11.1V)
Condition : Brand New, 100% OEM compatible!
Cell Type: Li-ion 8-Cells
Color: Black
Construction: Made with the highest quality cells! non ho mai acquistato da hong kong si pagano i 40€ circa e poi si deve solo aspettare?questa secondo voi va bene?
40euro sono accettabilissimi ;)
Direi di sì, anche se secondo me se la trovi su suolo europeo è meglio per via della dogana e dei tempi di spedizione.
P.S.: suppongo che tu adesso sia in Italia, altrimenti il discorso cambia.
meglio e di mooolto se presa in europa, la dogana (se acquisti fuori dall'UE )può fare schizzare il prezzo :read:
Nessuno fiata sui siti ufficiali, eppure ho l'impressione che tanta gente ha scoperto che aggiornando a seven ottiene in cambio una interpretazione dello stato della batteria da "fine vita".
Prova anche tu a vedere se con qualche ricerca trovi un suggerimento in proposito o se anche questa volta si "paga pegno" a Microsoft.
Aggiungo: su http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprohardware/thread/c6c043e6-eeb1-4e61-870d-896ca2f865d6 ne parlano in parecchi. Sembra un problema introdotto dalla RTM di Win 7, sotto esame da parte di Microsoft.
effettivamente non capisco questi problemi che sta dando win7 con le batterie dei notebook :eek:
Credo proprio che sia arrivato l'erede del 5920 :)
(http://notebookitalia.it/acer-aspire-5940-8940-piattaforma-calpella-core-i7-6574.html)
io onestamente aspetto ancora 1 anno (l'anno prossimo per la laurea potrei autoregalarmi il nuovo notebook)
voglio:
usb3
SSD abbastanza capienti ( minimo 160gb ) a prezzi umani
gpu abbastanza "cazzuta", minimo una 5750
ciao ragazzi ho bruciato l'unità ottica, non legge più nessun DVD...
dove posso ordinare il ricambio ? il lettore è standard o ha una forma che va bene solo per gli ACER?
Nessun tipo di design e/o slot particolare, devi acquistare un'unità ottica slim con interfaccia PATA, NON SATA.
il mio finisce la garanzia il 2 gennaio ma non so se mandarlo in rma, gli ho cambiato hd e ram, inoltre ho creato un dual boot, se lo mando in rma mi possono creare problemi?
in teoria penso di no però chiedo, inoltre tu hai scritto non sata quindi questi 2 non vanno bene???:
SAMSUNG SN-S083C/BEBE SLIM SATA 30euro
LG GT20N_BULK DVD-RW 8X INTERNO PER NB GT20N_BULK 37euro
dove potrei eventualmente prendere un masterizzatore a prezzi umani pata?
arrivata batteria da hong kong :D
14.8V, 4800mah, 8 celle.
dopo 2 cariche complete, 3 ore e 22 di autonomia, in idle, con il pc in firma
1 mese per arrivare ma ne è valsa la pena
N.B.
batteria originale AS07B42 presa da """"batteriastelle"""" sulla baia, 35e spedita :D
consiglio!
ciao
direi ottimo :D
ciao ragazzi, anch'io ho un acer 5920 con processore t5550 e fsb 667mhz. Mi chiedevo se potevo mettergli un t7700 senza creare grossi problemi. Non è avendo un fsb da 800mhz, il t7700, non sia compatibile?
se devi upgradare io punterei un peryn (45n) t9300 o un t9500 ( così poi non lo cambi più ;) ), è la migliore scelta per consumi/prestazioni, a volte si riescono anche a prendere a buoni prezzi
Salve!
vorrei aggiungere dei banchi di ram:
che modello devo acquistare?
per ora ho 2 banchi da 1 gb l'uno.... e mi pare ci sia uno slot libero se ho visto bene... non sono molto pratico :help:
grazie per eventuali risposte :)
hai solo 2 slot, prendi il kit 2x2gb a 800mhz più economico che riesci a trovare ma di marca affidabile kingston/corsair/ocz
La cosa che fa più paura è che funziona davvero.
Ho risparmiato un sacco di soldi.
ci credo :sofico:
salve ho un problema non riesco ad installare i nuovi 195.62 fon notebook whlq
si blocca alla meta e non va avanti.
rimessi quelli vecchi e tutto a posto
sapete il perche?????
io li volevo installare domani, speriamo bene :cry:
sono pure certificati
http://www.nvidia.it/object/notebook_winxp_195.62_whql_it.html :
Questo driver supporta le seguenti GPU NVIDIA (ci sono alcune eccezioni – fare riferimento alla scheda Prodotti supportati):
* GPU per notebook GeForce Serie 8M, 9M, 100M e 200M.
* GPU per notebook Quadro serie NVS (solo quelle che supportano le API DirectX 10 o successive).
* GPU per notebook Quadro serie FX (solo quelle che supportano le API DirectX 10 o successive).
GeForce 8M series:
8800M GTS, 8600M GT, 8400M GT, 8200M G, 8800M GTX, 8800M GS, 8600M GS, 8400M G, 8700M GT, 8400M GS
Novità di questa release:
* Aggiunge l'accelerazione via GPU alla nuova beta di Adobe Flash 10.1, offrendo così una maggiore fluidità ai video HD online. Altre informazioni qui.
* Aggiunge il supporto per DirectCompute con Windows 7.
* Aggiunge il supporto di OpenGL 3.2.
* Aggiunge il supporto per OpenCL 1.0 (Open Computing Language).
* Aggiunge il supporto delle caratteristiche e dei miglioramenti delle prestazioni di CUDA Toolkit 3.0. Consultare CUDA Zone per ulteriori dettagli.
* Aggiunge il supporto delle tecnologie SLI e multi-GPU per numerosi dei più attesi videogame, fra cui Borderlands, Call of Duty: Modern Warfare 2, FIFA Soccer 10 e altri ancora.
* Include numerose soluzioni di bug, fra cui un miglioramento delle prestazioni di Need for Speed: Shift. Fare riferimento alle note sulla release visibili facendo clic sulla scheda della documentazione per esaminare tutti i principali bug risolti da questa release.
* Installa il nuovo software di sistema NVIDIA PhysX versione 9.09.0814.
Supporto esistente:
* Aggiunge il supporto per l’accelerazione hardware NVIDIA PhysX a tutte le GPU con una memoria grafica dedicata di 256 MB (minimi) e 32 core di elaborazione.
* Supporta il Power Pack n. 3 di GeForce Plus. Scaricate subito queste applicazioni PhysX e CUDA GRATUITE!
* Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI su DirectX 9, DirectX 10 e OpenGL.
ragazzi, io posseggo stò benedetto notebook, è sto monitorando la discussione da tempo....
Onestamente non mi è chiaro se questo benedetto 5920 supporta i 2x4gb di ram (8gb). Perchè avevo intenzione di acquistarli, ma onestamente costano un bel pò e sopratutto penso che alla fine non mene faccio un cavolo...
Mi conviene rimanere con i soliti 4gb e sistema a 64bit?
credo li supporti ma la spesa non vale al 99,99% il risultato che ne potresti ottenere ;)
Robydriver
05-12-2009, 23:52
Salve!
non mi pare di averlo letto sul post in prima pagina e non voglio mettermi a sfogliare più di 400 pagine... quindi lo chiedo qua :D
vorrei aggiungere dei banchi di ram:
che modello devo acquistare?
per ora ho 2 banchi da 1 gb l'uno.... e mi pare ci sia uno slot libero se ho visto bene... non sono molto pratico :help:
grazie per eventuali risposte :)
Ciao,lo slot libero non è per la ram ma per un modulo mini pci-express aggiuntivo (scheda TV o modulo Intel turbomemory).Gli slot per le ram sono 2 in tutto.
Ti conviene tenere i due moduli da 1GB,o se hai bisogno di più ram,inserire 2 moduli da 2 GB.Se il sistema operativo che usi è a 32 bit,ne "vedrai" solo circa 3 GB,ma funzionerà comunque in dual-channel.
Se ne metti 1 da 1GB e 1 da 2GB,la ram non funzionerà in dual-channel,perdendo così in prestazioni.
il mio finisce la garanzia il 2 gennaio ma non so se mandarlo in rma, gli ho cambiato hd e ram, inoltre ho creato un dual boot, se lo mando in rma mi possono creare problemi?
in teoria penso di no però chiedo, inoltre tu hai scritto non sata quindi questi 2 non vanno bene???:
SAMSUNG SN-S083C/BEBE SLIM SATA 30euro
LG GT20N_BULK DVD-RW 8X INTERNO PER NB GT20N_BULK 37euro
dove potrei eventualmente prendere un masterizzatore a prezzi umani pata?
Esatto entrambi i modelli sono fuori discussione.
Eventuali consigli per un masterizzatore PATA slim sono da chiedersi nella relativa categoria del forum, al massimo qui puoi chiedere se va bene per il 5920G. In linea generale vanno tutti i modelli con design non custom e con logiche sia inverse ATA che non.
L'upgrade della RAM e dell'HD non invalida la garanzia, però se hanno bisogno di testare qualcosa, probabilmente faranno una formattazione all'HD a meno che tu non lo specifichi (di non farla) oppure togli l'HD.
Esatto entrambi i modelli sono fuori discussione.
Eventuali consigli per un masterizzatore PATA slim sono da chiedersi nella relativa categoria del forum, al massimo qui puoi chiedere se va bene per il 5920G. In linea generale vanno tutti i modelli con design non custom e con logiche sia inverse ATA che non.
L'upgrade della RAM e dell'HD non invalida la garanzia, però se hanno bisogno di testare qualcosa, probabilmente faranno una formattazione all'HD a meno che tu non lo specifichi (di non farla) oppure togli l'HD.
intendevo come consiglio chiedere a chi l'ha cambiato (visto che sono parecchi) cosa hanno montato e come si trovano con quello che hanno montato ;)
ho formattato xp ed installato senza problemi:
195.62_notebook_winxp_32bit_international_whql.exe
WDM_R237.exe
in compenso dopo aver installato tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili da windows update ho dei problemi ad installare alcuni software, mi da error code lp5
non credo dipenda dai driver audio/video ma da qualche aggiornamento di windows, penso c++ secondo voi quale potrebbe essere l'incriminato?
http://img3.imageshack.us/img3/4153/agggv.png
Scusami per l'incomprensione.
Personalmente con il masterizzatore in firma mi trovo davvero bene, ottimo acquisto, anche se un tantinello caro, sono contento dei soldi che ho speso per acquistarlo. Te lo consiglio.
Per quanto riguarda l'errore lp5, che personalmente non ho mai visto, in che circostanze si verifica?
nardellu
06-12-2009, 18:33
grazie dei consigli... allora rimango con i 4gb per ora...;)
Robydriver
06-12-2009, 19:07
salve..ancora io per il mio win7 e router 3com.....ho tolto la wpa e messo la wep e sembra andare...ma non si può risolvere??
...così è un pò vago....:rolleyes:
Vista e win7 sono sicuramente più ostici da configurare rispetto ad XP,ma si connettono tranquillamente tramite WPA con questo portatile ai router che lo supportano.
Dando per scontato che il modello di router che hai supporti il wpa,controlla tutti i settaggi di router e pc (tipo di wpa e password),e del firewall del pc.
Vista e win7,fanno meno fatica a connettersi ad una rete,se configuri degli indirizzi statici tra il router e il pc.
Controlla che in "centro connessione rete e condivisione" del pc,la rete creata tra router e pc sia selezionata come rete privata.
BlackCerberus
06-12-2009, 19:45
Ragazzi, con Windows 7 che Driver conviene usare ?
Perchè ho visto che sul sito Acer ci sono anche Driver MS Windows Vista SP1 che riportano la scritta :"Please ensure that VISTA SP1 is installed on your system prior to installing these drivers!
Driver incompatibilities on a system without VISTA SP1 might affect usability."
m1llante75
06-12-2009, 20:50
quindi mi converrebbe sostituire entrambi i banchi? :confused:
non ho seguito il discorso però non è vero che 3gb di ram non supportano il dual channel 1baco da 1gb + 1 baco da 2bg; in tal caso il dual channel funziona su 1+1gb. i ho tre gb di ram e va benissimo anche perchè raramente ne uso + di due
aspetto smentite
Robydriver
07-12-2009, 12:09
non ho seguito il discorso però non è vero che 3gb di ram non supportano il dual channel 1baco da 1gb + 1 baco da 2bg; in tal caso il dual channel funziona su 1+1gb. i ho tre gb di ram e va benissimo anche perchè raramente ne uso + di due
aspetto smentite
Mah,le modalità "dual channel" sia per quanto riguarda ram che schede video(SLI o Xfire),sono abbastanza "delicate" e rognose a livello di compatibilità,tanto che i produttori di HW tendono a fornire kit appositi,testati per assicurarne il funzionamento.
Su di un pc che abbia 4 slot per ram,la modalità 3GB in dual,funzionerà sicuramente mettendo 2x1GB in una coppia di slot(canale) e 2x512MB,negli altri 2.Così si avranno 3GB in dual-ch,anche se sarebbe meglio che i moduli fossero identici tra loro.
Avendo due soli slot,dubito che si possa gestire una configurazione mista e automatica del tipo:la ram funziona in dual fino a 2GB (1+1) e al superamento si metta a funzionare in single mode a 3GB,anche perchè a variare è la banda,da 64bit (single-ch) a 128bit (dual-ch).
Ho l'impressione che in fase di boot,il bios fissi,insieme a tutti i timing,la modalità in modo fisso.
Sei sicuro di sfruttare il modo dual-channel?O che il pc "veda" i 3 GB?
Mah,le modalità "dual channel" sia per quanto riguarda ram che schede video(SLI o Xfire),sono abbastanza "delicate" e rognose a livello di compatibilità,tanto che i produttori di HW tendono a fornire kit appositi,testati per assicurarne il funzionamento.
Su di un pc che abbia 4 slot per ram,la modalità 3GB in dual,funzionerà sicuramente mettendo 2x1GB in una coppia di slot(canale) e 2x512MB,negli altri 2.Così si avranno 3GB in dual-ch,anche se sarebbe meglio che i moduli fossero identici tra loro.
Avendo due soli slot,dubito che si possa gestire una configurazione mista e automatica del tipo:la ram funziona in dual fino a 2GB (1+1) e al superamento si metta a funzionare in single mode a 3GB,anche perchè a variare è la banda,da 64bit (single-ch) a 128bit (dual-ch).
Ho l'impressione che in fase di boot,il bios fissi,insieme a tutti i timing,la modalità in modo fisso.
Sei sicuro di sfruttare il modo dual-channel?O che il pc "veda" i 3 GB?
Ha ragione m1llante75, anche con 3 GB si può avere il dual channel: funzionerà in modalità asincrona, proprio come lui ha indicato.
Il dual channel si può avere con tutte le accoppiate di RAM possibili (avendo un chipset o una cpu che supporti ovviamente il dual channel), non ci sono limiti di capienza, ma piuttosto come giustamente osservavi di compatibilità, è questo che rende i kit dual channel composti da memorie identiche in tutto e per tutto.
Robydriver
07-12-2009, 14:12
Ha ragione m1llante75, anche con 3 GB si può avere il dual channel: funzionerà in modalità asincrona, proprio come lui ha indicato.
Il dual channel si può avere con tutte le accoppiate di RAM possibili (avendo un chipset o una cpu che supporti ovviamente il dual channel), non ci sono limiti di capienza, ma piuttosto come giustamente osservavi di compatibilità, è questo che rende i kit dual channel composti da memorie identiche in tutto e per tutto.
Ma dai,questa non la sapevo.
E' bello scambiare opinioni sui forum...:)
:help:
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, ultimamente il mio monitor incomincia per qualche istante a sfarfallare quasi come se ci fosse qualche interferenza tanto che più che essere un problema per ora è solo fastidioso.
Mi devo peoccupare? Cosa puo essere?
Acquistato pochi mesi fa in svendita, è il top della serie con t9300, lettore blu-ray, 4 gb ram e 9500m GS con 512 mb.
PS Win 7 ultimate 32 bit e driver 186.81 nvidea per la geforce 9500
grazie a chi mi da un aiuto
:help:
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, ultimamente il mio monitor incomincia per qualche istante a sfarfallare quasi come se ci fosse qualche interferenza tanto che più che essere un problema per ora è solo fastidioso.
Mi devo peoccupare? Cosa puo essere?
Acquistato pochi mesi fa in svendita, è il top della serie con t9300, lettore blu-ray, 4 gb ram e 9500m GS con 512 mb.
PS Win 7 ultimate 32 bit e driver 186.81 nvidea per la geforce 9500
grazie a chi mi da un aiuto
Sei uno che come tanti (per non dire tutti visto che non ho ancora incontrato chi ne sia esente) ha una 9500M GS con un BIOS affetto da un bug che causa questo effetto, tecnicamente chiamato flickering, e se n'è parlato a valanga nelle ultime pagine di questo thread, non so se sia stato aggiunto come informazione importante in prima pagina. Vai a controllare nel thread di riferimento di Zak84 come puoi risolvere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
Ciao.
Sei uno che come tanti (per non dire tutti visto che non ho ancora incontrato chi ne sia esente) ha una 9500M GS con un BIOS affetto da un bug che causa questo effetto, tecnicamente chiamato flickering, e se n'è parlato a valanga nelle ultime pagine di questo thread, non so se sia stato aggiunto come informazione importante in prima pagina. Vai a controllare nel thread di riferimento di Zak84 come puoi risolvere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448
Ciao.
Adoro questo sito per la disponibilità degli utenti e la loro passione, mia compresa, per cui certo di risolvere il problema ringrazio ax89 per la dritta che mi ha dato ;)
Non mi sembra di aver visto nulla nella pagina iniziale quindi anche un invito a chi lo può fare ed aggiornarla inserendo il link di Zak84 saluti
Scusami per l'incomprensione.
Personalmente con il masterizzatore in firma mi trovo davvero bene, ottimo acquisto, anche se un tantinello caro, sono contento dei soldi che ho speso per acquistarlo. Te lo consiglio.
Per quanto riguarda l'errore lp5, che personalmente non ho mai visto, in che circostanze si verica?
credo sia dovuto ad alcuni aggiornamenti di winzozz di questo mese :muro:
Pepeppe 2009
09-12-2009, 12:23
Salve ragazzi ho cercato molto su internet per il problema dell'installazione di erecovery su win7 (dato che da il problema not d2d) e a quanto ho capito per farlo funzionare servono questi 2 file "mbrwrdos.exe" e "rtmbrnb.bin" visto che io ho eliminato la partizione nascosta e acronis true image 2010 non funziona bene ( a volte non ripristina le partizioni da immagini e inverte le lettere dei drive creando casini allucinanti) ho pensato che costruendo un immagine con erecovery risolverei il problema per i futuri ripristini di sistema....qualcuno mi puo gentilmente fornire i due file sopra indicati? grazie a tutti
ovviamente ho un acer aspire 5920g
ciao raga vi volevo kiedere una cosa molto strana ke mi sta accadendo con la mia scheda video 8600m gs. praticamente quando cerco di istallare i driver questi ( http://www.hwupgrade.it/download/file/4404.html ) mi dice ke il sistema nn è vista/7 a 32 bit...cosa assurda visto ke ho vista originale.....l'unica cosa ke mi fa oensare e ke 4 mesi fa ho fatto un ripristino(dopo aver formattato C:/) di windows con i miei dvd fatti tempo fa...
help!! vorrei tanto aggiornare visto i nuovi fixs...
grazie in anticipo:D
Pepeppe 2009
09-12-2009, 20:31
ragazzi qualcuno puo prendere dal suo acer aspire 5920 g questi due files e spedirmeli per posta vi prego...:( "mbrwrdos.exe" e "rtmbrnb.bin" enzospani@hotmail.com grazie
sono per far funzionare acer erecovery:help:
iettafune
09-12-2009, 21:29
ragazzi, come aggiorno il firmware del mio masterizzatore TSSTcorp CD/DVDW TS-L632D ATA Device ????
Salve a tutti, chiedo venia perdono e mi inginocchio per la domanda che sto per fare, ma leggersi 400 pagine di post è più un'impresa che una mossa coraggiosa.... se qualcuno potesse rispondere in modo esaustivo alla mia domanda gliene sarei più che grato :D
Vorrei installare windows 7 sull'acer 5920G, mi interessava solo sapere cosa devo fare per i driver di tutto, dove posso prenderli? quali devo usare?
Grazie mille
optimista
09-12-2009, 23:48
salve, probabilmente il mio hard disk è andato e dovrò sostituirlo.
nulla di grave, per fortuna, avendo salvato sempre tutti i dati in copie di backup.
c'è un solo inconveniente non da poco: non ho mai pensato a fare un dvd di ripristino dalla partizione dedicata e quindi non so davvero come poter fare per procedere dopo aver sostituito il disco rigido.
suggerimenti? thanks!
ciao raga vi volevo kiedere una cosa molto strana ke mi sta accadendo con la mia scheda video 8600m gs. praticamente quando cerco di istallare i driver questi ( http://www.hwupgrade.it/download/file/4404.html ) mi dice ke il sistema nn è vista/7 a 32 bit...cosa assurda visto ke ho vista originale.....l'unica cosa ke mi fa oensare e ke 4 mesi fa ho fatto un ripristino(dopo aver formattato C:/) di windows con i miei dvd fatti tempo fa...
help!! vorrei tanto aggiornare visto i nuovi fixs...
grazie in anticipo:D
Potrebbe essere un'errore causato dalla mancanza dei 2 service pack di Windows, difatti non ho mai visto un 5920G uscito di serie con Vista Home Premium SP1, non lo era il mio (che comunque era effettivamente stato fabbricato prima dell'uscita del SP1), e suppongo non lo sia il tuo, tantomeno visto che hai utilizzato i dischi di ripristino per riportarlo alle condizioni di fabbrica. Per risolvere, scarica ed installa almeno il Service Pack 1, lo trovi qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it
Ed eventualmente anche il Service Pack 2, da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=891ab806-2431-4d00-afa3-99ff6f22448d&DisplayLang=it
Fatto questo, dovresti essere in grado di aggiornare i driver (meglio disinstallare i vecchi, riavviare, fare una ripulita con Driver Sweeper, riavviare, pulire il registro di Windows con CCleaner, riavviare ed infine installare i nuovi driver).
E' caldamente consigliato aggiornare anche le DirectX eseguendo questo ulteriore aggiornamento (DOPO AVER INSTALLATO IL/I SP):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3&DisplayLang=it
ragazzi, come aggiorno il firmware del mio masterizzatore TSSTcorp CD/DVDW TS-L632D ATA Device ????
Aggiornare il firmware di un drive ottico è una passeggiata al giorno d'oggi, l'unica cosa che devi fare è scaricare un firmware aggiornato, rimuovere i supporti ottici dalla tua unità, chiudere i programmi in esecuzione, eseguire il tool di flashing, lasciarlo fare, e quando richiesto, riavviare. Qui troverai un firmware, versione SC03, che ho trovato in giro su Google, non posso certificarne la bontà, vedi tu:
http://drivers.softpedia.com/get/FIRMWARE/Samsung/Samsung-TS-L632D-Firmware-SC03.shtml
E' comunque doveroso specificarti che gli OEM distribuiscono unità con firmware diversi da quello originale di Toshiba/Samsung, e quindi potrebbe non essere possibile aggiornare l'unità o comunque causarne problemi se dovesse in qualche modo differire dal design OEM/ODM che potrebbe avere un firmware customizzato.
Salve a tutti, chiedo venia perdono e mi inginocchio per la domanda che sto per fare, ma leggersi 400 pagine di post è più un'impresa che una mossa coraggiosa.... se qualcuno potesse rispondere in modo esaustivo alla mia domanda gliene sarei più che grato :D
Vorrei installare windows 7 sull'acer 5920G, mi interessava solo sapere cosa devo fare per i driver di tutto, dove posso prenderli? quali devo usare?
Grazie mille
Se magari decidi prima che versione vuoi installare, la 32 o la 64 bit, è meglio, così poi è più semplice scegliere i driver giusti da installare.
salve, probabilmente il mio hard disk è andato e dovrò sostituirlo.
nulla di grave, per fortuna, avendo salvato sempre tutti i dati in copie di backup.
c'è un solo inconveniente non da poco: non ho mai pensato a fare un dvd di ripristino dalla partizione dedicata e quindi non so davvero come poter fare per procedere dopo aver sostituito il disco rigido.
suggerimenti? thanks!
Inseriscilo in un PC desktop oppure in un box esterno, cerca di fare uno scandisk o comunque un controllo per quanto riguarda superficie e file system, quindi con un programma di backup estrapoli la partizione con etichetta PQSERVICE per intero (non copiando i singoli files); questo comunque non ti servirà a molto in quanto per farla funzionare sul disco nuovo (Disc2Disc con Alt+F10 per avviare la procedura di ripristino dall'HD stesso) devi ricreare l'MBR predefinito di Acer (come spiegato nella guida linkata in prima pagina), e per ricreare i DVD alla fine dovresti prima riuscire a reinstallare l'Acer eRecovery, che dà molte rogne per essere (re)installato.
Salve a tutti, chiedo venia perdono e mi inginocchio per la domanda che sto per fare, ma leggersi 400 pagine di post è più un'impresa che una mossa coraggiosa.... se qualcuno potesse rispondere in modo esaustivo alla mia domanda gliene sarei più che grato :D
Vorrei installare windows 7 sull'acer 5920G, mi interessava solo sapere cosa devo fare per i driver di tutto, dove posso prenderli? quali devo usare?
Grazie mille
Se magari decidi prima che versione vuoi installare, la 32 o la 64 bit, è meglio, così poi è più semplice scegliere i driver giusti da installare.
La versione 32 bit.
Pepeppe 2009
10-12-2009, 15:21
ragazzi qualcuno puo prendere dal suo acer aspire 5920 g questi due files e spedirmeli per posta vi prego...:( "mbrwrdos.exe" e "rtmbrnb.bin" enzospani@hotmail.com grazie
sono per far funzionare acer erecovery:help:
nessuno ha la partizione nascosta dove poter recuperare questi due file??? oppure windows vista originario??? perchè questi file non sono presenti sui dischi di ripristino e anche se ripristino il sistema erecovery non viene installato:(
Quote: Originariamente inviato da Vega4
Salve a tutti, chiedo venia perdono e mi inginocchio per la domanda che sto per fare, ma leggersi 400 pagine di post è più un'impresa che una mossa coraggiosa.... se qualcuno potesse rispondere in modo esaustivo alla mia domanda gliene sarei più che grato
Vorrei installare windows 7 sull'acer 5920G, mi interessava solo sapere cosa devo fare per i driver di tutto, dove posso prenderli? quali devo usare?
Grazie mille
Quote: Originariamente inviato da ax89
Se magari decidi prima che versione vuoi installare, la 32 o la 64 bit, è meglio, così poi è più semplice scegliere i driver giusti da installare.
Quote: Originariamente inviato da Vega4
La versione 32 bit.
Up, che driver avete usato voi che avete installato windows 7 32 bit?
Grazie
Andrea_IO
10-12-2009, 19:48
Up, che driver avete usato voi che avete installato windows 7 32 bit?
Grazie
Io ho preso quelli nel sito dell'acer.
Invece per la scheda video ho usato quelli moddati da laptopvideo2go.
Io ho preso quelli nel sito dell'acer.
Invece per la scheda video ho usato quelli moddati da laptopvideo2go.
Perdonami, dal sito della acer io trovo quelli per vista, per windows 7? Hai messo quelli per vista?
Mi puoi postare i link sia del sito dove hai preso i driver sia quelli della video?
Ti sono grato davvero...
Pepeppe 2009
10-12-2009, 20:25
Perdonami, dal sito della acer io trovo quelli per vista, per windows 7? Hai messo quelli per vista?
Mi puoi postare i link sia del sito dove hai preso i driver sia quelli della video?
Ti sono grato davvero...
vanno bene anche quelli postati dall'acer per windows vista 32......
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Andrea_IO
10-12-2009, 20:49
I driver per Windows 7 li trovi qui.
Cerca il notebook Acer 5920g ovviamente e seleziona il sistema operativo.
Acer Support (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)
Quelli della scheda video qui:
LaptopVideo2go (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/159-19x-series-geforce-driver-releases/?)
Per i driver video cerca la versione che ti piace di più se certificata o no o tra quelle più stabili. Il sito è in continuo aggiornamento.
I driver per Windows 7 li trovi qui.
Cerca il notebook Acer 5920g ovviamente e seleziona il sistema operativo.
Acer Support (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)
Quelli della scheda video qui:
LaptopVideo2go (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/159-19x-series-geforce-driver-releases/?)
Per i driver video cerca la versione che ti piace di più se certificata o no o tra quelle più stabili. Il sito è in continuo aggiornamento.
Ti ringrazio infinitamente.. A buon rendere
Come sempre ho trovato cortesia e utilità in questo forum, praticamente ho seguito sempre guide e consigli di questo post e il mio portatile va alla grande grazie a voi!
Saluti! Disturberò ancora se avrò bisogno :D
Ps: un'ultima domanda, tu quali hai installato come driver per la scheda video? Cosa mi consigli? Grazie mille ancora!
Andrea_IO
10-12-2009, 21:47
Ps: un'ultima domanda, tu quali hai installato come driver per la scheda video? Cosa mi consigli? Grazie mille ancora!
Io non ricordo quale avevo installati, ma con Colin Dirt 2 ho avuto un'incompatibilità è ho dovuto mettere quelli originali scaricabili dal sito Nvidia.
Comunque cerca di prendere i più recenti e se hai problemi prova con quelli un po' più vecchi.
Purtroppo non so dirti quale prendere ma vedrai che non avrai problemi visto che nel forum di Laptopvideo2go troverai tutte le risposte di cui hai bisogno.
Io non ricordo quale avevo installati, ma con Colin Dirt 2 ho avuto un'incompatibilità è ho dovuto mettere quelli originali scaricabili dal sito Nvidia.
Comunque cerca di prendere i più recenti e se hai problemi prova con quelli un po' più vecchi.
Purtroppo non so dirti quale prendere ma vedrai che non avrai problemi visto che nel forum di Laptopvideo2go troverai tutte le risposte di cui hai bisogno.
Appena installati, ho messo quelli trovati sul sito della acer direttamente, dal link ke mi hai postato tu! Per ora ok ,se avrò problemi cercherò soluzioni! Grazie ancora!!!
andreaema
11-12-2009, 11:07
un guida x installare windows 7 dove la trovo?
è complicato?
comporta qualcosa d particolarmente spiacevole?
Per andreaema:
io lo consiglio vivamente, l'ho installato ieri tutto completo, i driver perfetti tutto alla grande, va che è una meraviglia, mi sto innamorando, altro che vista... e le prestazioni sono anche meglio di XP, consigliatissimo da parte mia...è da ieri che me lo spulcio e me lo provo, non ho riscontrato problemi di niente!
Ti ho mandato un pm, leggi un po!
Ciao!
Andrea_IO
11-12-2009, 18:30
un guida x installare windows 7 dove la trovo?
è complicato?
comporta qualcosa d particolarmente spiacevole?
Nulla di difficile e nulla di diverso da qualsiasi altra installazione di windows.
Se non sei pratico di formattazione e installazione potresti perdere i tuoi dati nella più nera delle conclusioni.
nardellu
11-12-2009, 19:54
anche io confermo che windows 7 x64 ci gira meglio di vista x64... e naturalmente di xp...
inclusi games, visual studio e quant'altro...;)
Fanallen
11-12-2009, 23:35
probabilemente ne avrete già parlato, però nn è facile trovare qualcosa in 100 e rotte pagine di discussione. Mi chiedo cm mai nn è possibile installare xp pro sul 5920, mi dice che è un problema di disco rigido, qualcuno sa cm risolvere il problema?
probabilemente ne avrete già parlato, però nn è facile trovare qualcosa in 100 e rotte pagine di discussione. Mi chiedo cm mai nn è possibile installare xp pro sul 5920, mi dice che è un problema di disco rigido, qualcuno sa cm risolvere il problema?
Non è che stai cercando di installarlo creando un ulteriore partizione primaria? Perché il 5920G è venduto configurato con il massimo ammesso di partizioni primarie (4). In questo caso, o sovrascrivi l'installazione esistente (presumo Windows Vista) oppure devi rinunciare ad una partizione di quelle nascoste (quella di ripristino oppure quella del multimediale).
Spero di esserti stato utile e di non aver preso una cantonata, ma i dettagli che ci dai sono un po' pochi. Magari la prossima volta trascrivi il messaggio d'errore esatto. ;)
Andrea_IO
12-12-2009, 01:36
probabilemente ne avrete già parlato, però nn è facile trovare qualcosa in 100 e rotte pagine di discussione. Mi chiedo cm mai nn è possibile installare xp pro sul 5920, mi dice che è un problema di disco rigido, qualcuno sa cm risolvere il problema?
Io l'ho installato l'xp pro, l'unica cosa che ricordo che bisognava fare era creare un cd di installazione con i driver per i dischi SATA altrimenti non veniva riconosciuto il disco rigido.
Per creare questo cd è necessario avere ovviamente un cd di windows, i driver SATA e il programma nlite.
A parte il cd di windows trovi tutto in rete. Una piccola ricerca e trovi numerose guide. Ti consiglio di cercare "downgrade xp acer 5920".
Spero di esserti stato d'aiuto.
notte
Scusami per l'incomprensione.
Personalmente con il masterizzatore in firma mi trovo davvero bene, ottimo acquisto, anche se un tantinello caro, sono contento dei soldi che ho speso per acquistarlo. Te lo consiglio.
Per quanto riguarda l'errore lp5, che personalmente non ho mai visto, in che circostanze si verifica?
dove posso trovare un masterizzatore ide a prezzi umani?
andreaema
12-12-2009, 09:10
Nulla di difficile e nulla di diverso da qualsiasi altra installazione di windows.
Se non sei pratico di formattazione e installazione potresti perdere i tuoi dati nella più nera delle conclusioni.
diciamo che formatto spesso...ma con i dischi sata ho sempre 1 po' d timore...leggevo qualche post fa delle 4 partizioni primarie...cosa cosigliate d fare?? eliminarle o mantenerle?
Fanallen
12-12-2009, 14:32
Io l'ho installato l'xp pro, l'unica cosa che ricordo che bisognava fare era creare un cd di installazione con i driver per i dischi SATA altrimenti non veniva riconosciuto il disco rigido.
Per creare questo cd è necessario avere ovviamente un cd di windows, i driver SATA e il programma nlite.
A parte il cd di windows trovi tutto in rete. Una piccola ricerca e trovi numerose guide. Ti consiglio di cercare "downgrade xp acer 5920".
Spero di esserti stato d'aiuto.
notte
infatti mi da problemi proprio sul disco rigido, cmq faccio cm mi hai detto e guardo cm va, grazie
anche io come molti di voi attualmente ho problemi con il riconoscimento della durata della batteria, qualcuno ha risolto in qualche modo?
attualmente uso seven 64bit
Fanallen
12-12-2009, 21:50
sinceramente windows ha sempre scazzato nella durata, soprattutto nelle modalità personalizzate o quelle ottimizzate(cm fa l'hp). ubuntu è quello che da la stima migliore e consuma meno.
ma il problema che proprio non mi segnalava la durata, comunque poi si è spento per batteria terminata, rimesso sottocarica appena ricaricato ho riprovato e riconosceva il tutto perfettamente mha!!! :mc:
andreaema
13-12-2009, 09:43
voglio provare win 7.
se formatto avrò problemi ad installarlo?? tipo dischi sata nlite ecc....
Fanallen
13-12-2009, 10:14
voglio provare win 7.
se formatto avrò problemi ad installarlo?? tipo dischi sata nlite ecc....
allora mi sn informato e ho scoperto che nel bios del 5920 c'è un comando che non ti permette di installare un so diverso da quello con cui è nato. nonostante ciò ubuntu si installa senza senza problemi. però c'è da dire che l'xp ho problemi di hdd perchè senza driver nn supporta l'hdd presente. teoricamente windows 7 nn dovrebbe avere problemi, bisogna vedere se questo fantomatico blocco esiste o meno. se hai vista(il SO con cui nasce il 5920) non dovresti avere problemi con l'upgrade
Andrea_IO
13-12-2009, 10:44
allora mi sn informato e ho scoperto che nel bios del 5920 c'è un comando che non ti permette di installare un so diverso da quello con cui è nato. nonostante ciò ubuntu si installa senza senza problemi. però c'è da dire che l'xp ho problemi di hdd perchè senza driver nn supporta l'hdd presente. teoricamente windows 7 nn dovrebbe avere problemi, bisogna vedere se questo fantomatico blocco esiste o meno. se hai vista(il SO con cui nasce il 5920) non dovresti avere problemi con l'upgrade
Non so da dove hai preso questa informazione ma io nel mi Acer ho installato xp,vista,7,ubuntu,leopard, e altre diverse distribuzioni di linux, quindi questo blocco se c'è non funziona quindi non è un blocco.
Nlite si utilizza per mettere i driver dei dischi sata su quelle installazioni che sono uscite prima dell'introduzione di tale tecnologia (xp è nato prima infatti e l'installazione non riconosce i dischi sata solo perchè non sa cosa sono).
Comunque con le installazioni di Xp con Service Pack credo che non ci siano problemi.
E' possibile installare qualsiasi sistema operativo e 7 ovviamente include i driver per i dischi SATA.
andreaema
13-12-2009, 11:19
E' possibile installare qualsiasi sistema operativo e 7 ovviamente include i driver per i dischi SATA.
ottimo oggi provo....se nn funza t vengo a prendere!!!:D
ma la partizione nascosta con il ripristino di vista ke fine devo farle fare?
Fanallen
13-12-2009, 12:35
nn so cosa dirti a me xp pro sp3 nn me lo fa installare, mah?!
cmq la partizione di ripristino è stata la prima cosa che ho eliminato, c'è chi dice di lasciarla, fai un po te
Andrea_IO
13-12-2009, 16:10
ottimo oggi provo....se nn funza t vengo a prendere!!!:D
ma la partizione nascosta con il ripristino di vista ke fine devo farle fare?
Prima mi devi trovare :stordita:
Comunque per la partizione di ripristino la puoi lasciare o la puoi cancellare dipende se tu hai intenzione di installare Vista in futuro ma se poi hai anche fatto i DVD con eRecovery allora secondo me puoi anche cancellarla
angelodm
13-12-2009, 16:49
allora mi sn informato e ho scoperto che nel bios del 5920 c'è un comando che non ti permette di installare un so diverso da quello con cui è nato. nonostante ciò ubuntu si installa senza senza problemi. però c'è da dire che l'xp ho problemi di hdd perchè senza driver nn supporta l'hdd presente. teoricamente windows 7 nn dovrebbe avere problemi, bisogna vedere se questo fantomatico blocco esiste o meno. se hai vista(il SO con cui nasce il 5920) non dovresti avere problemi con l'upgrade
Sono più di 15 anni che opero in ambito informatico ed ho assemblato ed installato diversi SO in migliaia di pc e notebook, e non ho mai sentito una notizia del genere...:confused: :confused: un bios che inibisce l'installazione di un determinato SO????????!?!?? Ti assicuro che chi ti ha detto una cosa simile ti ha voluto solo prendere in giro ;)
Blocco :mbe: ?
Baggianata of course
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Robydriver
13-12-2009, 18:04
allora mi sn informato e ho scoperto che nel bios del 5920 c'è un comando che non ti permette di installare un so diverso da quello con cui è nato.
Mai sentita una cosa simile.:mbe:
L'hai letta su qualche sito ufficiale,o è radiochip?
Che i bios dei portatili siano meno permissivi rispetto a quelli dei desktop,ok.Ma da lì a non consentire l'installazione di un'altro s.o.....
Di sicuro,un limite a chi vuole installare XP è l'avere a disposizione o meno i drivers da installare per il disco rigido e relativo controller SATA (la famosa frase ad inizio installazione "se volete installare driver <...> di terze parti premere F6"),di solito da installarsi da floppy(ebbene sì,non so nello specifico Acer,ma ad es. i pc Dell,almeno su di uno sul quale ho dovuto cambiare da Vista ad XP,obbligano all'uso di un floppy.Provato che su chiavetta non vengono visti.O almeno,è un limite di XP).:(
Se potesse servire,sul Dell menzionato,non avendo a disposizione i driver ed avendo necessità di installare il s.o.,ero entrato nel bios ed avevo cambiato la modalità SATA disattivando la modalità AHCI e impostandola su IDE (mi pare la voce esatta fosse "SATA MODE" e le opzioni "AHCI" o "IDE").
Per i driver SATA "generici",un disco di installazione di XP con integrato sp2,li contiene ed installa nativamente.
Per i dischi di installazione di XP o XP con sp1,non saprei.
Ciao!
Robydriver
13-12-2009, 18:30
nn so cosa dirti a me xp pro sp3 nn me lo fa installare, mah?!
Ciao,qual'è l'errore che ti dà in fase di installazione?
Sei sicuro che non sia il disco di installazione ad avere problemi?
E' una versione originale o una di quelle "moddate"?
Fanallen
13-12-2009, 18:36
Ciao,qual'è l'errore che ti dà in fase di installazione?
Sei sicuro che non sia il disco di installazione ad avere problemi?
E' una versione originale o una di quelle "moddate"?
mi dice di controllare che i disci siano collegati correttamente, cmq è problema di driver dei dischi sata. il problema è che nlite cerca i file .inf dei driver, purtroppo i driver sata per il 5920 per cp pro nn hanno file .inf, sapete cm posso fare???
Robydriver
13-12-2009, 21:17
mi dice di controllare che i disci siano collegati correttamente, cmq è problema di driver dei dischi sata. il problema è che nlite cerca i file .inf dei driver, purtroppo i driver sata per il 5920 per cp pro nn hanno file .inf, sapete cm posso fare???
Ok,direi di non ostinarti ad installare il driver,visto che pare non ci sia.
Sul sito ACER,viene solo dato un file .zip con all'interno vari files e un setup.exe,riguardo ai driver AHCI per il disco SATA.
Quindi,presumo (parer mio),che vista l'impossibilità di inserire i driver per l'AHCI in fase di installazione (probabilmente per mancanza di unità floppy integrata),forniscano i driver in forma di pacchetto con file eseguibile per l'installazione a sistema operativo attivo.TUTTO QUESTO,PER MIO PARERE PERSONALE.
Inoltre,se guardi in prima pagina,nel paragrafo riguardante "guida all'installazione di XP 32/64 bit pulito",troverai il link che ti rimanda ad una guida all'installazione di XP su questo portatile,che al punto 1,dice: "1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.
Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP."
Quindi,considerando oltretutto che non saprei dirti in che modo attivare la modalità AHCI cambi le funzionalità/prestazioni del pc,seguirei il consiglio,in modo da evitare problemi.Poi,eventualmente,se proprio non ci dormi la notte per non averla attivata,prova ad installare il driver fornito da ACER,e vedi che succede.:)
Ciao,e buona installazione!:D
[Kal-El]
13-12-2009, 21:35
come setto l'audio per utilizzare un 5.1 su questo notebook?
I driver per Windows 7 li trovi qui.
Cerca il notebook Acer 5920g ovviamente e seleziona il sistema operativo.
Acer Support (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)
Quelli della scheda video qui:
LaptopVideo2go (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/159-19x-series-geforce-driver-releases/?)
Per i driver video cerca la versione che ti piace di più se certificata o no o tra quelle più stabili. Il sito è in continuo aggiornamento.
Aggiormo il link dei driver esatto per w7
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
installato gia qualche giorno fa e tutto va una favola, persino la webcam funziona alla grande e anche il sintonizzatore tv senza alcun problema mentre prima ne avevo;
buon lavoro dell'Acer che aggiornato tuti i driver eleiminando un sacco di conflitti, peccato che non viene aggiornata la prima pagina :cry:
Questo portatile, almeno il top con lettore blu-ray-t9300-sintonizzatore ecc. ecc. è veramente un bel prodotto, manca solo un bel intel x25-m ssd al posto dell'attuale Hitachi da 160 gb a 7200 rpm e reggerà ancora per molto
;)
In conclusione w7 una favola senza alcun probema, andate tranquilli
PS ero certo dell'apertura totale del link, ma bisogna aprire il menu a tendina, inserire il sistema operativa e ci sono
Aggiormo il link dei driver esatto per w7
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
installato gia qualche giorno fa e tutto va una favola, persino la webcam funziona alla grande e anche il sintonizzatore tv senza alcun problema mentre prima ne avevo;
buon lavoro dell'Acer che aggiornato tuti i driver eleiminando un sacco di conflitti, peccato che non viene aggiornata la prima pagina :cry:
Questo portatile, almeno il top con lettore blu-ray-t9300-sintonizzatore ecc. ecc. è veramente un bel prodotto, manca solo un bel intel x25-m ssd al posto dell'attuale Hitachi da 160 gb a 7200 rpm e reggerà ancora per molto
;)
In conclusione w7 una favola senza alcun probema, andate tranquilli
PS ero certo dell'apertura totale del link, ma bisogna aprire il menu a tendina, inserire il sistema operativa e ci sono
Straquoto! Premetto che lavoro coi pc da quando avevo il bel 486 della IBM con dos e successivamente con Win 3.1, quindi di computer ne mastico abbastanza e ne ho viste di tutti i colori negli anni.
Anche io è qualche giorno ke lo sto testando questo win 7 e sono rimasto sconcertato dai miglioramenti rispetto al vista: il vista era lento macchinoso creava conflitti assurdi, rompeva le biiiiiiiiip ogni volta con controlli utente inutili, si bloccava a volte nella visualizzazione delle anteprime dei video se erano grossi e potrei continuare all'infinito, mentre il seven unisce la bellezza grafica rinnovata con alcuni miglioramenti rispetto vista(vedi la scomprarsa della sidebar a favore dei soli gadgets, le anteprime swap molto utili sulla barra delle applicazioni che a mio avviso è stata migliorata alla grande!)all'essenzialità del migliore so della microsoft che è stato l'xp.. Dico è stato, perchè a questo punto penso che il seven sia il miglior so di Microsoft! Ora si che tanti abbandoneranno XP a favor di Seven, ed anche leggittimamente!
goldrake68
14-12-2009, 00:28
Straquoto! Premetto che lavoro coi pc da quando avevo il bel 486 della IBM con dos e successivamente con Win 3.1, quindi di computer ne mastico abbastanza e ne ho viste di tutti i colori negli anni.
Anche io è qualche giorno ke lo sto testando questo win 7 e sono rimasto sconcertato dai miglioramenti rispetto al vista: il vista era lento macchinoso creava conflitti assurdi, rompeva le biiiiiiiiip ogni volta con controlli utente inutili, si bloccava a volte nella visualizzazione delle anteprime dei video se erano grossi e potrei continuare all'infinito, mentre il seven unisce la bellezza grafica rinnovata con alcuni miglioramenti rispetto vista(vedi la scomprarsa della sidebar a favore dei soli gadgets, le anteprime swap molto utili sulla barra delle applicazioni che a mio avviso è stata migliorata alla grande!)all'essenzialità del migliore so della microsoft che è stato l'xp.. Dico è stato, perchè a questo punto penso che il seven sia il miglior so di Microsoft! Ora si che tanti abbandoneranno XP a favor di Seven, ed anche leggittimamente!Mi dispiace ma non sono daccordo con te. Non so tu che vista hai usato io ho da diverso tempo Vista Ultimate 64bit e mi trovo benissimo molto meglio di XP fin da subito. Non ho mai avuto nessun tipo di problema o di blocchi vari. E ribadisco quello che dissi in passato che Seven poteva essere tranqullamente un SP di vista anziche' farci spendere ulteriori soldi. Ti diro' di piu' ho montato anche Seven Ultimate 64bit e sto avendo dei problemi con i siti in flash se ne apro piu' di due il procio gira a manetta e mi schizza la temperatura, riproducendo la stessa situazione in Vista non accade nulla. Adesso non so da cosa possa dipendere ma attualmente continuo a sfruttare Vista. Detto questo io sono per lo sviluppo tecnologico per cui spero quanto prima di sfruttare Seven come unico SO. P.s. per quelli che si scervellano per installare Win XP . non pensate che sia arrivato il momento di abbandonarlo?
Aggiormo il link dei driver esatto per w7
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
installato gia qualche giorno fa e tutto va una favola, persino la webcam funziona alla grande e anche il sintonizzatore tv senza alcun problema mentre prima ne avevo;
buon lavoro dell'Acer che aggiornato tuti i driver eleiminando un sacco di conflitti, peccato che non viene aggiornata la prima pagina :cry:
Questo portatile, almeno il top con lettore blu-ray-t9300-sintonizzatore ecc. ecc. è veramente un bel prodotto, manca solo un bel intel x25-m ssd al posto dell'attuale Hitachi da 160 gb a 7200 rpm e reggerà ancora per molto
;)
In conclusione w7 una favola senza alcun probema, andate tranquilli
PS ero certo dell'apertura totale del link, ma bisogna aprire il menu a tendina, inserire il sistema operativa e ci sono
Mi dispiace ma non sono daccordo con te. Non so tu che vista hai usato io ho da diverso tempo Vista Ultimate 64bit e mi trovo benissimo molto meglio di XP fin da subito. Non ho mai avuto nessun tipo di problema o di blocchi vari. E ribadisco quello che dissi in passato che Seven poteva essere tranqullamente un SP di vista anziche' farci spendere ulteriori soldi. Ti diro' di piu' ho montato anche Seven Ultimate 64bit e sto avendo dei problemi con i siti in flash se ne apro piu' di due il procio gira a manetta e mi schizza la temperatura, riproducendo la stessa situazione in Vista non accade nulla. Adesso non so da cosa possa dipendere ma attualmente continuo a sfruttare Vista. Detto questo io sono per lo sviluppo tecnologico per cui spero quanto prima di sfruttare Seven come unico SO. P.s. per quelli che si scervellano per installare Win XP . non pensate che sia arrivato il momento di abbandonarlo?
effettivamente sembra che alcuni abbiano problemi con win7, in particolare per la gestione della batteria, forse con i nuovi driver però si risolve tutto ;)
chi usa xp lo fa per:
1)abitudine
2)necessità di alcune applicazioni vecchie
3)incapacità ad imparare ad usare un altro OS (mio padre è tanto che riesce ad aprire una pagina browser solo perchè si trova l'icona nel desktop di xp :asd: )
ragazzi ho da poco installato w7 64 e ho qualche problema con la scheda video (9500m)...!
ogni tanto ci sono delle fastidiose scariche sul monitor...e con vista non ha mai dato questi problemi!!
all'inizio avevo installato gli ultimi driver disponibili dal sito nvidia e compariva questo odioso problema così ho provato quelli del sito acer ma il problema compare lo stesso!
come lo risolvo??? :cry: :cry:
[Kal-El]
14-12-2009, 10:58
ragazzi come mai a me nel pannello di controllo audio non mi fa selezionare la voce configurazione casse?
angelodm
14-12-2009, 11:40
ragazzi ho da poco installato w7 64 e ho qualche problema con la scheda video (9500m)...!
ogni tanto ci sono delle fastidiose scariche sul monitor...e con vista non ha mai dato questi problemi!!
all'inizio avevo installato gli ultimi driver disponibili dal sito nvidia e compariva questo odioso problema così ho provato quelli del sito acer ma il problema compare lo stesso!
come lo risolvo??? :cry: :cry:
Purtroppo anche tu sei afflitto dal problema di flickering, ormai noto in questo thread..... leggi alcune pagine dietro e troverai la soluzione... a tal proposito c'è un ottimo thread proprio su questo problema, che può essere risolto o installando versioni di driver antecedenti la 182.50 oppure moddando i nuovi driver ed utilizzando rivatuner e powermizer...
fraussantin
14-12-2009, 14:19
chi usa xp lo fa per:
1)abitudine
2)necessità di alcune applicazioni vecchie
3)incapacità ad imparare ad usare un altro OS (mio padre è tanto che riesce ad aprire una pagina browser solo perchè si trova l'icona nel desktop di xp :asd: )
4 idealismo e fissazione , della serie ormai hanno detto che vista e 7 fanno skifo , poi anche se sono migliori non lo ricrederanno mai ,( che restino a xp per tutta la vita chi se ne frega....)
5 hw vecchio
Unnatural
14-12-2009, 15:43
( che restino a xp per tutta la vita chi se ne frega....)
Mica tanto... per colpa del fatto che XP sia ancora utilizzatissimo anche sull'hardware recente,continuano a uscire software programmati a c*lo :muro:
Fanallen
14-12-2009, 18:15
Ok,direi di non ostinarti ad installare il driver,visto che pare non ci sia.
Sul sito ACER,viene solo dato un file .zip con all'interno vari files e un setup.exe,riguardo ai driver AHCI per il disco SATA.
Quindi,presumo (parer mio),che vista l'impossibilità di inserire i driver per l'AHCI in fase di installazione (probabilmente per mancanza di unità floppy integrata),forniscano i driver in forma di pacchetto con file eseguibile per l'installazione a sistema operativo attivo.TUTTO QUESTO,PER MIO PARERE PERSONALE.
Inoltre,se guardi in prima pagina,nel paragrafo riguardante "guida all'installazione di XP 32/64 bit pulito",troverai il link che ti rimanda ad una guida all'installazione di XP su questo portatile,che al punto 1,dice: "1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.
Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP."
Quindi,considerando oltretutto che non saprei dirti in che modo attivare la modalità AHCI cambi le funzionalità/prestazioni del pc,seguirei il consiglio,in modo da evitare problemi.Poi,eventualmente,se proprio non ci dormi la notte per non averla attivata,prova ad installare il driver fornito da ACER,e vedi che succede.:)
Ciao,e buona installazione!:D
ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaa finalmente ce l'ho fatta, grazie dei consigli sono stati molto utili
Purtroppo anche tu sei afflitto dal problema di flickering, ormai noto in questo thread..... leggi alcune pagine dietro e troverai la soluzione... a tal proposito c'è un ottimo thread proprio su questo problema, che può essere risolto o installando versioni di driver antecedenti la 182.50 oppure moddando i nuovi driver ed utilizzando rivatuner e powermizer...
grazie mille...ho trovato la soluzione :)
Robydriver
14-12-2009, 21:40
ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaa finalmente ce l'ho fatta, grazie dei consigli sono stati molto utili
Ciao. :)
Alla fine,per curiosità,come hai poi risolto?
Hai disattivato la modalità AHCI o sei riuscito a farla funzionare?
Mi dispiace ma non sono daccordo con te. Non so tu che vista hai usato io ho da diverso tempo Vista Ultimate 64bit e mi trovo benissimo molto meglio di XP fin da subito. Non ho mai avuto nessun tipo di problema o di blocchi vari. E ribadisco quello che dissi in passato che Seven poteva essere tranqullamente un SP di vista anziche' farci spendere ulteriori soldi. Ti diro' di piu' ho montato anche Seven Ultimate 64bit e sto avendo dei problemi con i siti in flash se ne apro piu' di due il procio gira a manetta e mi schizza la temperatura, riproducendo la stessa situazione in Vista non accade nulla. Adesso non so da cosa possa dipendere ma attualmente continuo a sfruttare Vista. Detto questo io sono per lo sviluppo tecnologico per cui spero quanto prima di sfruttare Seven come unico SO. P.s. per quelli che si scervellano per installare Win XP . non pensate che sia arrivato il momento di abbandonarlo?
Vista preinstallato quando comprato, lo odiavo, troppo macchinoso lento invadente, problemi su problemi, addirittura mi dava un problema di memoria quando tenevo aperto msn e qualke altra cagatella :eek: :eek:
Forse non hai letto molto in giro ma seven non è una semplice rivisitazione di vista, è riscritto, con varie modifiche "sotto il cofano", e si vede! La percentuale di utenti con problemi è bassissima, in pochi hanno riscontrato problemi e se ce ne sono li si risolvono molto più facilmente rispetto a vista. Poi certo ci sono quelli a cui va bene il vista, ma sono rari (o hanno dei pc superpotenziati che lo supportano bene). Il discorso è anche che il seven viene ben supportato anche da macchine non eccessivamente potenti, e questa è una caratteristica positiva non da poco.
Cmq è la regola di microsoft :D Windows 2000 professional ricordo che era un sistema stabilissimo e ottimo, uscii il millennium che era afflitto da innumerevoli bug (quante volte ho bestemmiato perchè si bloccava e dovevo riavviare per forza!?!?!?!) poi XP (il miglior SO Microsoft fin oggi), poi vista (buggato come il millennium) adesso Seven, il vero successore di XP. Uno ogni 2 gli riesce :D :D :D :D :D
Unnatural
14-12-2009, 23:57
Bah... il problema in realtà è la diffusione OEM con installazioni e impostazioni factory di me**a.
Nonchè, come citato sopra, l'ostinazione a non capire che si trattava sempre di un Windows, ma differente. Dopo aver installato XP, dovevo stare ore e ore ad affinare, tweakare, patchare etc, cose che con i Windows 6+ sono spesso deleterie, e in genere inutili.
Mai avuto un BSOD durante l'uso di Vista, con 7 ogni tanto capita... e non avverto migliorie sensibili nell'uso.
Di XP, se si parla di hardware sufficientemente dotato, non ne voglio nemmeno più sentire parlare, quando mi son tolto il prosciutto dagli occhi e ho sperimentato Vista in prima persona senza badare ai giudizi dei "sapientoni", il tempo di prendere la mano con le novità di un sistema operativo (sarò l'unico al mondo che adora lo UAC e anche su 7 lo riporto sempre alle impostazioni Vista? probabile, chissene! :sofico: ) sostanzialmente differente ho scoperto tutto un altro mondo :oink:
nn so cosa dirti a me xp pro sp3 nn me lo fa installare, mah?!
cmq la partizione di ripristino è stata la prima cosa che ho eliminato, c'è chi dice di lasciarla, fai un po te
A partire dal Service Pack 2, non ci dovrebbero essere problemi di installazione di alcun tipo, il problema è appunto il controller SATA impostato in modalità AHCI. Per questa modalità, come già detto, Windows XP non dispone di driver generici dotati di supporto nativo, con nessuno dei service pack rilasciati (nemmeno il terzo). Per questo:
Mai sentita una cosa simile.:mbe:
L'hai letta su qualche sito ufficiale,o è radiochip?
Che i bios dei portatili siano meno permissivi rispetto a quelli dei desktop,ok.Ma da lì a non consentire l'installazione di un'altro s.o.....
Di sicuro,un limite a chi vuole installare XP è l'avere a disposizione o meno i drivers da installare per il disco rigido e relativo controller SATA (la famosa frase ad inizio installazione "se volete installare driver <...> di terze parti premere F6"),di solito da installarsi da floppy(ebbene sì,non so nello specifico Acer,ma ad es. i pc Dell,almeno su di uno sul quale ho dovuto cambiare da Vista ad XP,obbligano all'uso di un floppy.Provato che su chiavetta non vengono visti.O almeno,è un limite di XP).:(
Se potesse servire,sul Dell menzionato,non avendo a disposizione i driver ed avendo necessità di installare il s.o.,ero entrato nel bios ed avevo cambiato la modalità SATA disattivando la modalità AHCI e impostandola su IDE (mi pare la voce esatta fosse "SATA MODE" e le opzioni "AHCI" o "IDE").
Per i driver SATA "generici",un disco di installazione di XP con integrato sp2,li contiene ed installa nativamente.
Per i dischi di installazione di XP o XP con sp1,non saprei.
Ciao!
Come appunto detto, va usato solo ed esclusivamente un floppy (anche tramite lettore esterno USB come ho fatto io a suo tempo, da collegare prima di avviare il computer). Non sono supportate altre posizioni di memoria diverse da un dischetto floppy. Unica alternativa è integrare i driver del controller SATA ICH8-M/ICH8-M/E nel disco di installazione di Windows XP tramite nLite.
mi dice di controllare che i disci siano collegati correttamente, cmq è problema di driver dei dischi sata. il problema è che nlite cerca i file .inf dei driver, purtroppo i driver sata per il 5920 per cp pro nn hanno file .inf, sapete cm posso fare???
I driver si prendono dal sito di Intel, più recenti e aggiornati di quelli di Acer:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2800&DwnldID=17883&lang=eng
Avere attivata la modalità AHCI ottimizza le comunicazioni SATA attivando tra le altre funzioni il tanto decantato (a suo tempo, quello del SATA 2 da 3 Gbps) Native Command Queuing, con incrementi prestazionali senz'altro apprezzabili in varie situazioni (anche se di pochi secondi ovviamente), perciò se si può avere, perché non utilizzarla?
Vista preinstallato quando comprato, lo odiavo, troppo macchinoso lento invadente, problemi su problemi, addirittura mi dava un problema di memoria quando tenevo aperto msn e qualke altra cagatella :eek: :eek:
Forse non hai letto molto in giro ma seven non è una semplice rivisitazione di vista, è riscritto, con varie modifiche "sotto il cofano", e si vede! La percentuale di utenti con problemi è bassissima, in pochi hanno riscontrato problemi e se ce ne sono li si risolvono molto più facilmente rispetto a vista. Poi certo ci sono quelli a cui va bene il vista, ma sono rari (o hanno dei pc superpotenziati che lo supportano bene). Il discorso è anche che il seven viene ben supportato anche da macchine non eccessivamente potenti, e questa è una caratteristica positiva non da poco.
Cmq è la regola di microsoft :D Windows 2000 professional ricordo che era un sistema stabilissimo e ottimo, uscii il millennium che era afflitto da innumerevoli bug (quante volte ho bestemmiato perchè si bloccava e dovevo riavviare per forza!?!?!?!) poi XP (il miglior SO Microsoft fin oggi), poi vista (buggato come il millennium) adesso Seven, il vero successore di XP. Uno ogni 2 gli riesce :D :D :D :D :D
Chi ha usato Vista veramente (usato durante il suo ciclo di vita, non provato) è di tutt'altra opinione. A villantare le mirabolanti doti di Windows 7 sono rimasti solo gli utenti XP, che finalmente si sono accorti di usare a fine 2009 un sistema operativo per registratori di cassa. Tutti gli altri riconoscono certamente i miglioramenti di Windows 7 ma non vedono nemmeno questi miracoli rispetto a Vista. Forse perchè erano in grado di installarsi da soli una copia pulita e funzionante (per altro fornita a molti con questo portatile), a dispetto di quelli che come preparazione e competenza considerano l'aver usato un 486 della IBM, nemmeno fosse una riga di curriculum.
Quelli che dopo due giorni hanno effettuato un downgrade a Windows XP nemmeno li considero, considerando che per "migliorarsi la vita" in tale passaggio hanno avuto piu' problemi che benefici.
Fanallen
15-12-2009, 04:15
Ciao. :)
Alla fine,per curiosità,come hai poi risolto?
Hai disattivato la modalità AHCI o sei riuscito a farla funzionare?
si era solo quello, nn importava nemmeno creare il cd con i driver sata dentro. la cosa scandalosa è che aggeggiendo nel bios ci ero anche passato sopra, ma nn mi era accorto di niente, mamma mia siamo alla frutta
Andrea_IO
15-12-2009, 11:14
Chi ha usato Vista veramente (usato durante il suo ciclo di vita, non provato) è di tutt'altra opinione. A villantare le mirabolanti doti di Windows 7 sono rimasti solo gli utenti XP, che finalmente si sono accorti di usare a fine 2009 un sistema operativo per registratori di cassa. Tutti gli altri riconoscono certamente i miglioramenti di Windows 7 ma non vedono nemmeno questi miracoli rispetto a Vista. Forse perchè erano in grado di installarsi da soli una copia pulita e funzionante (per altro fornita a molti con questo portatile), a dispetto di quelli che come preparazione e competenza considerano l'aver usato un 486 della IBM, nemmeno fosse una riga di curriculum.
Quelli che dopo due giorni hanno effettuato un downgrade a Windows XP nemmeno li considero, considerando che per "migliorarsi la vita" in tale passaggio hanno avuto piu' problemi che benefici.
La mia opinione sul discorso è meglio xp/vista/7 è che preferisco Ubuntu :D.
Windows quale esso sia lo uso solo per giocarci ogni tanto e per Photoshop.
Ma tutto questo un giorno finirà grazie all'acquisto di un bel mac.
Una volta tanto sono pienamente d'accordo con mjordan :D
Ormai l'ostinazione dei "Vistapatici" ha raggiunti livelli da visione tolemaica dell'universo :rolleyes:
Fanallen
15-12-2009, 13:12
La mia opinione sul discorso è meglio xp/vista/7 è che preferisco Ubuntu :D.
Windows quale esso sia lo uso solo per giocarci ogni tanto e per Photoshop.
Ma tutto questo un giorno finirà grazie all'acquisto di un bel mac.
andrea te si che ce l'hai grosso, rispetto per quest'uomo
fraussantin
15-12-2009, 13:17
Vista preinstallato quando comprato, lo odiavo, troppo macchinoso lento invadente, problemi su problemi, addirittura mi dava un problema di memoria quando tenevo aperto msn e qualke altra cagatella :eek: :eek:
Forse non hai letto molto in giro ma seven non è una semplice rivisitazione di vista, è riscritto, con varie modifiche "sotto il cofano", e si vede! La percentuale di utenti con problemi è bassissima, in pochi hanno riscontrato problemi e se ce ne sono li si risolvono molto più facilmente rispetto a vista. Poi certo ci sono quelli a cui va bene il vista, ma sono rari (o hanno dei pc superpotenziati che lo supportano bene). Il discorso è anche che il seven viene ben supportato anche da macchine non eccessivamente potenti, e questa è una caratteristica positiva non da poco.
Cmq è la regola di microsoft :D Windows 2000 professional ricordo che era un sistema stabilissimo e ottimo, uscii il millennium che era afflitto da innumerevoli bug (quante volte ho bestemmiato perchè si bloccava e dovevo riavviare per forza!?!?!?!) poi XP (il miglior SO Microsoft fin oggi), poi vista (buggato come il millennium) adesso Seven, il vero successore di XP. Uno ogni 2 gli riesce :D :D :D :D :D
ci credo che 7 ti sembra un miracolo abituato a quel vecchiume di xp:asd:
peccato che io 7 l'ho provato(su un'altra macchina ) e non avendoci trovato
grossissime differenze tra vista e 7 (perche non ce ne sono poi tantissime )
ho deciso di risparmiarmi 200 euro e tenermi il mio vista originale
se vista (sp1)lo avessi usato davvero ti saresti reso conto che 7 non è niente di piu che un'evoluzione di vista (chiamalo sp3o windows 6.1:)) con una meravigliosa ottimizzazione e una gestione della memoria e delle vecchie app migliore, ma niente di piu .(i driver sono gli stessi )
tanto è vero che apparte i fissati xpiani tutti sostengono che 7 e molto simile a vista (o meglio è come sarebbe dovuto essere vista sp2 soltanto che i sp non si vendono a 200 euro)
cmq ognuno la pensa come vuole pero uno che mi dice vista fa skifo 7 e il migliore os del mondo mi fa molto riflettere
EDIT: @ michealjordan ti aveva gia risposto , l'ho visto ora:)
fraussantin
15-12-2009, 13:21
La mia opinione sul discorso è meglio xp/vista/7 è che preferisco Ubuntu :D.
Windows quale esso sia lo uso solo per giocarci ogni tanto e per Photoshop.
Ma tutto questo un giorno finirà grazie all'acquisto di un bel mac.
e dirai addio al "giocarci un po":)
Andrea_IO
15-12-2009, 13:38
andrea te si che ce l'hai grosso, rispetto per quest'uomo
:cool:
e dirai addio al "giocarci un po":)
Per il mac qualche gioco c'è pure ma alla fine non muoio se non gioco più al pc, credo sia tutto di guadagnato.
fraussantin
15-12-2009, 14:16
:cool:
Per il mac qualche gioco c'è pure ma alla fine non muoio se non gioco più al pc, credo sia tutto di guadagnato.
questo è vero .
Fanallen
15-12-2009, 17:00
raga ma ve lo immaginate, un mondo senza windows, dove c'è solo software libero, senza menate di niente, niente licenze e cazzate varie. e voglio dirlo, anche senza virus, (forse nn proprio senza perchè qualche coglione c'è sempre a giro), perchè diciamolo la maggior parte dei virus li fanno li stessi che fanno gli antivirus, ma è una cosa risaputa. cmq quello che voglio dire è che sarebbe bello avere il cyberspazio(quanto mi piace dirlo) libero, un po' come nel deserto dove nn c'è nessuno che ti rompe e ti dice come devi fare le cose.
ps stai a vedere che mi danno anche di comunista adesso:D
polluce82
15-12-2009, 19:37
A partire dal Service Pack 2, non ci dovrebbero essere problemi di installazione di alcun tipo, il problema è appunto il controller SATA impostato in modalità AHCI. Per questa modalità, come già detto, Windows XP non dispone di driver generici dotati di supporto nativo, con nessuno dei service pack rilasciati (nemmeno il terzo). Per questo:
Come appunto detto, va usato solo ed esclusivamente un floppy (anche tramite lettore esterno USB come ho fatto io a suo tempo, da collegare prima di avviare il computer). Non sono supportate altre posizioni di memoria diverse da un dischetto floppy. Unica alternativa è integrare i driver del controller SATA ICH8-M/ICH8-M/E nel disco di installazione di Windows XP tramite nLite.
I driver si prendono dal sito di Intel, più recenti e aggiornati di quelli di Acer:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2800&DwnldID=17883&lang=eng
Avere attivata la modalità AHCI ottimizza le comunicazioni SATA attivando tra le altre funzioni il tanto decantato (a suo tempo, quello del SATA 2 da 3 Gbps) Native Command Queuing, con incrementi prestazionali senz'altro apprezzabili in varie situazioni (anche se di pochi secondi ovviamente), perciò se si può avere, perché non utilizzarla?
Scusa l'OT ax89 ma ho visto nella tua firma che hai montato la 9600m GT sul 5920g... potrei sapere come hai fatto? Ho cercato un pò in giro ma sembrava essere impossibile...
Grazie mille...
Scusa l'OT ax89 ma ho visto nella tua firma che hai montato la 9600m GT sul 5920g... potrei sapere come hai fatto? Ho cercato un pò in giro ma sembrava essere impossibile...
Grazie mille...
Lo è ancora adesso, aspetto l'arrivo di un'adattatore per MXM2 a PCI-E x16 per flashare il VBIOS. Mi sorprende che da quasi 3 anni non hai mai postato nulla.
polluce82
16-12-2009, 08:11
Si hai ragione,
capito solo occasionalmente sul forum... Cmq questo thread è una vera miniera d'oro!!!
Ora vorrei fare l'upgrade del mio 5920g utilizzando una configurazione simile alla tua...
Ad ogni modo come va con il nuovo processore? scalda molto?
Il mio upgrade vorrei che fosse:
- CPU: da T7300 a T9300
- HDD: da 200Gb 5400 RPM a 320Gb 7200 RPM
- RAM: da 2Gb 667MHz a 4Gb Kingstone HyperX CL5 800Mhz.
La cambierei solo se ne valesse davvero la pena, vale a dire con la 9600m GT.
Le altre compatili non mi sembrano giustificare la spesa...
Che ne pensi/pensate?
[Kal-El]
16-12-2009, 08:25
nessuno mi sa aiutare dicendomi se è possibile fare la configurazione delle casse su questo pc o no?
Si hai ragione,
capito solo occasionalmente sul forum... Cmq questo thread è una vera miniera d'oro!!!
Ora vorrei fare l'upgrade del mio 5920g utilizzando una configurazione simile alla tua...
Ad ogni modo come va con il nuovo processore? scalda molto?
Il mio upgrade vorrei che fosse:
- CPU: da T7300 a T9300
- HDD: da 200Gb 5400 RPM a 320Gb 7200 RPM
- RAM: da 2Gb 667MHz a 4Gb Kingstone HyperX CL5 800Mhz.
La cambierei solo se ne valesse davvero la pena, vale a dire con la 9600m GT.
Le altre compatili non mi sembrano giustificare la spesa...
Che ne pensi/pensate?
E' tutto assolutamente corretto e fattibile. Il mio T9500 scalda poco e in idle sta sui 32 °C circa, in load con software normale arriva a 66 °C, con tool specifici di stress anche 89 °C, senza blocchi.
Per la scheda video alla fine si tratta di una questione di consumi, in quanto se prendi la 9600M GT non differisce per le caratteristiche tecniche di base, quali shader, ROP e TMU, ma solo per processo produttivo e frequenze, rispetto alla 8600M GT. E' come se avessi una 8600M GT overcloccata di fabbrica che scalda (e consuma) decisamente meno.
Attualmente invece l'upgrade di "forza" certificato e funzionante è costituito dalla ATI Mobility Radeon HD 4650, che rappresenta decisamente un bel passo avanti rispetto alle schede disponibili di serie per questo computer. Potrebbero esserci altre schede video installabili, però non è dato saperlo fino a prove specifiche. Per esempio la 9600M GT è stata testata sul 5920G e non funzionante per vincoli del BIOS di sistema, ma la 9600M GS è invece risultata funzionante pur appartenendo alla stessa famiglia di GPU (solo frequenze minori).
;30097444']nessuno mi sa aiutare dicendomi se è possibile fare la configurazione delle casse su questo pc o no?
Puoi fare configurazioni fino a 6 canali con l'uscita ottica usando un adattatore specifico.
[Kal-El]
16-12-2009, 10:45
potresti spiegarti meglio? xkè io avevo intenzione di prendere una scheda audio usb xò se c'è anche un altro modo per fare funzionare i tre spinotti davanti per il 5.1...
anche se non riesco a capire perchè non mi fa fare la configurazione su quasi la totalità dei portatili è possibile anche su altri acer...non vorrei che sia un problema solamente mio
goldrake68
16-12-2009, 12:07
;30099064']potresti spiegarti meglio? xkè io avevo intenzione di prendere una scheda audio usb xò se c'è anche un altro modo per fare funzionare i tre spinotti davanti per il 5.1...
anche se non riesco a capire perchè non mi fa fare la configurazione su quasi la totalità dei portatili è possibile anche su altri acer...non vorrei che sia un problema solamente mio
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=28
[Kal-El]
16-12-2009, 12:19
ecco l'unica soluzione è quindi comprare una scheda audio usb
Fanallen
16-12-2009, 18:47
raga ho piccolo ma enorme problema. ho sostituito sul mio 5920 il processore t5550 con un t7700, stesso socket e migliori prestazioni. premetto che nn ho molta esperienza con l'hardware dei portatili, però dovrò iniziare da qualche parte, o no? fatto sta che fatto il change il pc nn parte, cioè fa per partire e si spenge, nemmeno si accende lo schermo. penso che sia un problema del processore, però rimetto l'originale e nn parte più. qualcuno mi sa dire come ho fatto a bruciare tutto??? oppure se si può rimediare, ma nn ci spero
modicano
16-12-2009, 21:41
salve ho qeusto splendido portatile...però vorrei fare una cfosa: vorrei comprare una licenza apple e inserire leopard su tale pc.è possibile? muovendomi nella legalità vorrei sapere ci sarebbero problemi cn le periferiche!grz mill
fraussantin
16-12-2009, 23:34
salve ho qeusto splendido portatile...però vorrei fare una cfosa: vorrei comprare una licenza apple e inserire leopard su tale pc.è possibile? muovendomi nella legalità vorrei sapere ci sarebbero problemi cn le periferiche!grz mill
la apple vende licenze??????
Cmq è la regola di microsoft :D Windows 2000 professional ricordo che era un sistema stabilissimo e ottimo, uscii il millennium che era afflitto da innumerevoli bug (quante volte ho bestemmiato perchè si bloccava e dovevo riavviare per forza!?!?!?!) poi XP (il miglior SO Microsoft fin oggi), poi vista (buggato come il millennium) adesso Seven, il vero successore di XP. Uno ogni 2 gli riesce :D :D :D :D :D
Segnalo che 2000 e ME erano completamente scollegati e non uno il successore dell'altro:
+ 2000 è NT 5.0 (ossia il successore di NT 4.0)
+ ME è 4.90 (ossia il successore di 98, o meglio 4.10, ossia la serie 4.X)
XP (guarda caso NT 5.1) è il primo sistema ad uso domestico della linea basata su NT e non sul precedente 4.x. Senza essere troppo scorretti si potrebbe dire che XP è stato il risultato dell'inclusione della multimedialità di ME dentro alla base di 2000.
Andrea_IO
17-12-2009, 09:57
salve ho qeusto splendido portatile...però vorrei fare una cfosa: vorrei comprare una licenza apple e inserire leopard su tale pc.è possibile? muovendomi nella legalità vorrei sapere ci sarebbero problemi cn le periferiche!grz mill
Non mi pare che la apple venda licenze e anche se le vendesse andresti sempre nell'illegale in quanto leopard DEVE essere solo installato solo su HW apple.
Se vuoi provare leopard fatti un giro su google e cerca Hackintosh o Ideneb.
Non mi pare che la apple venda licenze e anche se le vendesse andresti sempre nell'illegale in quanto leopard DEVE essere solo installato solo su HW apple.
Se vuoi provare leopard fatti un giro su google e cerca Hackintosh o Ideneb.
Naturalmente vende licenze, per poter aggiornare i vecchi modelli con preinstallate vecchie versioni di S.O.
Come giustamente dici, il loro sw per essere installato richiede il riconoscimento di HW Apple.
Finora cercare di installare su altro HW è stato considerato non ammissibile da Apple.
Fanallen
17-12-2009, 10:44
ma nessuno mi considera???:confused: :(:cry:
Andrea_IO
17-12-2009, 11:22
ma nessuno mi considera???:confused: :(:cry:
mi spiace ma non so cosa possa essere accaduto.
Hai messo la pasta termica quando hai montato?
Fanallen
17-12-2009, 13:26
si certo nn ho fatto niente di che. nn capisco. è possibile che il processore abbia bruciato qualcosa???
giorno a tutti...
ho da poco aggiornato il mio portatile con win 7....decisamente molto meglio! (IMHO)....appena installato quando alzavo il volume, attivavo il bluetooth o la scheda wilreless mi apparivano a video gli osd...dopo aver installato i vari driver sono spariti!
qualcuno sà dirmi come ripristinarli? è ke nn ho capito quale driver ne è stato la causa.
grazie
Se non sbaglio dovresti installare una delle utility acer mi sembra la launch manager.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Fanallen
17-12-2009, 16:35
Se non sbaglio dovresti installare una delle utility acer mi sembra la launch manager.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
si infatti è launch manager, senza di quello nn fanno i tasti multimediali.
installa anche il synaptic per sicurezza
Ragazzi scusate, ma perché il pc mi va in ibernazione quando mancano circa 40 minuti alla scarica della batteria? Fra l'altro poi attacco l'alimentazione, riaccendo, e mi dice che la batteria disponibile è il 6%, ben meno dei 40 minuti indicati precedentemente. Sarebbe comodo un popup o qualcosa che avverte che la batteria sta per scaricarsi e il pc sta per andare in ibernazione. O quantomeno che vada in ibernazione quando mancano 5-10 minuti alla scarica, non 40..
Consigli?
Fanallen
17-12-2009, 19:48
Ragazzi scusate, ma perché il pc mi va in ibernazione quando mancano circa 40 minuti alla scarica della batteria? Fra l'altro poi attacco l'alimentazione, riaccendo, e mi dice che la batteria disponibile è il 6%, ben meno dei 40 minuti indicati precedentemente. Sarebbe comodo un popup o qualcosa che avverte che la batteria sta per scaricarsi e il pc sta per andare in ibernazione. O quantomeno che vada in ibernazione quando mancano 5-10 minuti alla scarica, non 40..
Consigli?
puoi settare questi tempi dal pannello di controllo, nella sezione risparmio energetico mi sembra. puoi cambiare la percentuale di batteria a cui si spenge il pc. cmq sia mi sa che la batteria ti sta abbandonando se fa sti versi
ciao gente... e da un po che nn scrivo sul foro... avevo perso id e pass...
ho il notebook in questione...
l'ho preso 1 anno e mezzo fa a 600 euro! auhauhauh costava 1200 ma siccome era l'ultimo pezzo e mancava la D sulla tastiera l'ho preso a 600! uhuhu
io uso programmi cad e 3D...
ho poca ram (2gb)
mi consigliate 2 banchi di ram da 2gb? vorrei avere buone prestazioni e risparmiare se possibile...
sul nostro pc ci vanno le ddr3?
fraussantin
17-12-2009, 20:41
ciao gente... e da un po che nn scrivo sul foro... avevo perso id e pass...
ho il notebook in questione...
l'ho preso 1 anno e mezzo fa a 600 euro! auhauhauh costava 1200 ma siccome era l'ultimo pezzo e mancava la D sulla tastiera l'ho preso a 600! uhuhu
io uso programmi cad e 3D...
ho poca ram (2gb)
mi consigliate 2 banchi di ram da 2gb? vorrei avere buone prestazioni e risparmiare se possibile...
sul nostro pc ci vanno le ddr3?
2x2 di ram le paghi pochissimo se cerchi bene pero devi prendere le ddr2 a 667 .
anche quelle a 800 ci vanno pero a non piu di 667.
sul nostro pc ci vanno le ddr3?
Non puoi perché il chipset della scheda madre Chapala dell'Acer Aspire 5920G, cioè l'Intel PM965 Express, non supporta le DDR3, il supporto è unicamente per le SODIMM DDR2, che puoi prendere fino ad un massimo certificato di 8 GB totali (2 banchi da 4 GB caduno), a dispetto di quello che dice Acer stessa. Chiaramente 8 GB di RAM sono una spesa dell'ordine di 300 € più che abbondanti, l'ideale è un kit dual channel da 4 GB di DDR2-667, anche perché il chipset ha come frequenza limite per le RAM quella di 667 MHz, a prescindere dal BUS della tua CPU corrente. Le DDR2-800 pertanto lavoreranno a frequenze inferiori, ma a beneficio della latenza CAS laddove possibile, con piccoli incrementi prestazionali. La spesa attualmente sarebbe poco propizia visti costi delle RAM aumentati, ma a breve torneranno a scendere, dandoti così la possibilità di portare a casa un kit simile con circa 60 €.
Aggiormo il link dei driver esatto per w7
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
installato gia qualche giorno fa e tutto va una favola, persino la webcam funziona alla grande e anche il sintonizzatore tv senza alcun problema mentre prima ne avevo;
buon lavoro dell'Acer che aggiornato tuti i driver eleiminando un sacco di conflitti, peccato che non viene aggiornata la prima pagina :cry:
Questo portatile, almeno il top con lettore blu-ray-t9300-sintonizzatore ecc. ecc. è veramente un bel prodotto, manca solo un bel intel x25-m ssd al posto dell'attuale Hitachi da 160 gb a 7200 rpm e reggerà ancora per molto
;)
In conclusione w7 una favola senza alcun probema, andate tranquilli
PS ero certo dell'apertura totale del link, ma bisogna aprire il menu a tendina, inserire il sistema operativa e ci sono
ragazzi c'è qulcuno che ha installato un hard disk ssd intel x25-m su questo portatile ????????????
il link sull'ssd
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=501
il 5920 sara' penalizzato dall'ICH ma sarò sempre impressionante a livello di prestazioni
Non puoi perché il chipset della scheda madre Chapala dell'Acer Aspire 5920G, cioè l'Intel PM965 Express, non supporta le DDR3, il supporto è unicamente per le SODIMM DDR2, che puoi prendere fino ad un massimo certificato di 8 GB totali (2 banchi da 4 GB caduno), a dispetto di quello che dice Acer stessa. Chiaramente 8 GB di RAM sono una spesa dell'ordine di 300 € più che abbondanti, l'ideale è un kit dual channel da 4 GB di DDR2-667, anche perché il chipset ha come frequenza limite per le RAM quella di 667 MHz, a prescindere dal BUS della tua CPU corrente. Le DDR2-800 pertanto lavoreranno a frequenze inferiori, ma a beneficio della latenza CAS laddove possibile, con piccoli incrementi prestazionali. La spesa attualmente sarebbe poco propizia visti costi delle RAM aumentati, ma a breve torneranno a scendere, dandoti così la possibilità di portare a casa un kit simile con circa 60 €.
mamma mia e tu sei un genio dell'informatica!
quindi che mi consigli/consigliate per arrivare a 4gb?
dimmi direttamente modello e prezzo!
non sono molto pratico...
per il fatto che le ram scenderanno di prezzo quanto pensi che debba attendere? anno nuovo? inizio estate? o quando?
grazie mille!
ps
se mi rispieghi quella cosa della latenza del CAS (nn so cosa sia) te ne sarei grato!:D
optimista
18-12-2009, 03:22
scusate, ho un dubbio: l'installazione di Win7 (e quindi la modifica delle partizioni originarie del notebook) è causa di perdita delle condizioni di garanzia?
se me lo consentite vorrei anche ritornare un attimo al mio messaggio #8433, a cui non ho ricevuto risposte, per capire se per caso qualcuno può aiutarmi a rianimare il pc spedendomi, ovviamente a spese mie, i dvd di ripristino dal momento che la combinazione ALT F10 non sortisce effetto alcuno.
mamma mia e tu sei un genio dell'informatica!
quindi che mi consigli/consigliate per arrivare a 4gb?
dimmi direttamente modello e prezzo!
non sono molto pratico...
per il fatto che le ram scenderanno di prezzo quanto pensi che debba attendere? anno nuovo? inizio estate? o quando?
grazie mille!
ps
se mi rispieghi quella cosa della latenza del CAS (nn so cosa sia) te ne sarei grato!:D
non pensare che torneranno a breve i prezzi dell'anno scorso :asd:
ormai i prezzi resteranno sempre abbastanza alti (in proporzione), è una legge dell'economia, mi spiego meglio...la produzione di ddr2 sarà sempre minore in favore della produzione di ddr3, essendoci meno disponibilità (minore produzione) sul mercato di ddr2 il prezzo sarà maggiore. il motivo è dovuto anche da una richiesta del mercato abbastanza sostenuta dal passaggio ai OS a 64 bit
in economia chiamasi legge domanda-offerta:
http://it.wikipedia.org/wiki/Domanda_e_offerta
guarda quanto costa la ddr1 :muro:
cas e tempi di latenza sono i timing di risposta
minore è più veloce è la ram :D
puoi settare questi tempi dal pannello di controllo, nella sezione risparmio energetico mi sembra. puoi cambiare la percentuale di batteria a cui si spenge il pc. cmq sia mi sa che la batteria ti sta abbandonando se fa sti versi
Non ho trovato l'opzione. Comunque il pc l'ho comprato a Marzo, la batteria dura oltre due ore, non la trovo scaduta in prestazioni. Forse devo solo settare quella cosa, di simile ho trovato "metti in ibernazione dopo" e ho impostato 120 minuti, prima era a 90.. Ora vediamo che succede.
Ma se qualcuno ha qualche dritta da darmi, sono qui eh. Ho Vista.
Armyd500
18-12-2009, 11:11
Win 7 64 bit in arrivo durante le feste natalizie sul mio 5920...quante soddisfazioni questo pc!!
Fanallen
18-12-2009, 11:28
raga visto che il mio 5920 se ne andato, se avete bisogno di qualche pezzo che nn sia la scheda madre ditelo che ve lo vendo a poco:D
raga visto che il mio 5920 se ne andato, se avete bisogno di qualche pezzo che nn sia la scheda madre ditelo che ve lo vendo a poco:D
io! ti mando un PM!
Xander90
18-12-2009, 11:48
Problema con il masterizzatore del mio 5920g! un hl dt st dvdram gsa t20n
chi ha avuto problemi nel riconoscimento di qualsiasi supporto fisico rimovibile?come li ha risolti?
mamma mia e tu sei un genio dell'informatica!
quindi che mi consigli/consigliate per arrivare a 4gb?
dimmi direttamente modello e prezzo!
non sono molto pratico...
per il fatto che le ram scenderanno di prezzo quanto pensi che debba attendere? anno nuovo? inizio estate? o quando?
grazie mille!
ps
se mi rispieghi quella cosa della latenza del CAS (nn so cosa sia) te ne sarei grato!:D
Non facciamo grandi esaltazioni adesso, i geni sono ben altri...
Per l'upgrade, compra un bel kit da 4 GB, composto da due banchi SODIMM di tipo DDR2, con frequenza di 667 MHz (PC2-5300) se vuoi risparmiare, oppure con frequenza di 800 MHz (PC2-6400) se vuoi invece un po' di prestazioni in più (molto poche a dire il vero, e non è garantito il fatto che le memorie abbiano nell'SPD un set di timings più bassi quando lavorano a 667 MHz, ma magari soltanto a 533 MHz).
Il kit che vedi nella mia firma, Corsair Value Select 2 x 2 GB DDR2-667, ha i timings pari a 5-5-5-15, che sono nella norma per le memorie di fascia mainstream. Quando le ho acquistate all'inizio di quest'anno, l'esborso è stato di 60 € spedite. Un altro kit sul quale orientarti sarebbe quello delle Kingston HyperX KHX5300S2LLK2/4G, più aggressivo sui timings, pari a 4-4-4-12, ma che attualmente si aggira sui 100 € pieni.
La CAS è il primo valore del set breve dei timings di una RAM, composto da CAS, tRCP, tRP e tRAS, e come ti ha già detto manga81, corrisponde ai tempi di risposta di una RAM (più sono bassi più velocemente risponde la RAM).
Non faccio l'analista di mercato, ma penso che i prezzi subiranno una lieve flessione il prossimo anno, nel primo trimestre, e poi rimarranno stabili se non in aumento come giustamente e correttamente segnalava sempre manga81.
raga visto che il mio 5920 se ne andato, se avete bisogno di qualche pezzo che nn sia la scheda madre ditelo che ve lo vendo a poco:D
Hai provato a pulire il socket con un pennellino imbevuto di alcohol isopropilico?
Hai verificato di aver serrato bene il dissipatore sopra la CPU?
Hai innestato bene la CPU senza piegare alcun piedino?
Avevi tolto la batteria e la corrente durante le operazioni?
Hai scaricato la corrente statica prima di mettere mani alla CPU e/o alla scheda madre?
Fanallen
18-12-2009, 12:55
Hai provato a pulire il socket con un pennellino imbevuto di alcohol isopropilico?
Hai verificato di aver serrato bene il dissipatore sopra la CPU?
Hai innestato bene la CPU senza piegare alcun piedino?
Avevi tolto la batteria e la corrente durante le operazioni?
Hai scaricato la corrente statica prima di mettere mani alla CPU e/o alla scheda madre?
ho fatto tutto, tranne la prima, cmq nn credo che nn aver pulito il socket crei tutti sti problemi. sn stato attento e mi è sembrato di nn aver fatto errori e mi sembra strano che sia sto il processore, mah!?
Win 7 64 bit in arrivo durante le feste natalizie sul mio 5920...quante soddisfazioni questo pc!!
Soddisfazioni perché compri (ti regalano) un ulteriore sistema operativo al posto di quello pre-installato? :confused:
Soddisfazioni per... Microsoft? :D
salve, probabilmente il mio hard disk è andato e dovrò sostituirlo.
nulla di grave, per fortuna, avendo salvato sempre tutti i dati in copie di backup.
c'è un solo inconveniente non da poco: non ho mai pensato a fare un dvd di ripristino dalla partizione dedicata e quindi non so davvero come poter fare per procedere dopo aver sostituito il disco rigido.
suggerimenti? thanks!
Secondo me ti devi " raccomandare " quando inizi il sistema affinchè il tuo dvd di ripristino esce sfornato come si deve in parallelo è come quando fai l'aggiornamento al bios per intenderci; se poi non l'hai fatto il dvd di ripristino è come se ti fossi giocato la licenza perchè è un'azione irripetibile.
Nel mio 5920 modello top o in un precedente acer vi è un cd che in effetti è un sistema operativo windows vista in originale se ti interessa in pvt perchè non uso e sicuramente il dvd di ripristino identifica "un solo portatile" per cui non è utilizzabile su due 5920 spero di esserti stato utile ciao
PS io l'hd originale con sistema lo uso come hd esterno mentre ho installato un hd da 7200 rpm da 160 gb e sogno di sostituirlo con intel x255-me spero che qualcunmo mi dia conferma per averlo guia fatto cioa
optimista
18-12-2009, 23:01
Secondo me ti devi " raccomandare " quando inizi il sistema affinchè il tuo dvd di ripristino esce sfornato come si deve in parallelo è come quando fai l'aggiornamento al bios per intenderci; se poi non l'hai fatto il dvd di ripristino è come se ti fossi giocato la licenza perchè è un'azione irripetibile
grazie mille della risposta ma, essendo chiaramente un difetto nella partizione dedicata al ripristino del pc ed essendo il tutto ancora in garanzia (per fortuna ho anche acquistato un'estensione triennale di garanzia da euronics) proverò a capire l'assistenza Acer in che maniera mi verrà incontro.
una curiosità però mi sovviene: ma il codice di licenza microsoft che sta sotto al pc quindi non serve proprio a nulla?
p.s. un'ultima curiosità: è possibile acquistare una licenza per Windows Seven direttamente da Acer?
ve lo chiedo perché vedo che in questo elenco di upgrade gratuiti non c'è il 5920 ma non mi è chiaro se è possibile cmq richiedere l'upgrade a pagamento senza perderne la garanzia http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/eligible.html
essendo il tutto ancora in garanzia (per fortuna ho anche acquistato un'estensione triennale di garanzia da euronics) proverò a capire l'assistenza Acer in che maniera mi verrà incontro.
una curiosità però mi sovviene: ma il codice di licenza microsoft che sta sotto al pc quindi non serve proprio a nulla?
Infatti a quanto ne so il codice certifica la licenza: ovviamente per reinstallare la medesima versione di Windows. Comunque spiega il problema all'assistenza e ti reinstalleranno una licenza valida (non so se in garanzia, però: potrebbero decidere che la manodopera la devi pagare se non lo ritengono un guasto ma un errore dovuto a qualche tua azione).
optimista
18-12-2009, 23:46
ok, sei stato chiarissimo. quindi mi confermate che è del tutto inutile che mi faccia spedire, ovviamente a mie spese, i dischi di ripristino da qualche altro utente che abbia un 5920G?
un'ultima curiosità: ammesso che riesca ad accedere con una live di ubuntu ai file che si trovano nella partizione di ripristino e ammesso quindi che riesca a salvarli su una chiavetta e quindi su un altro pc, pensate che sia possibile creare i cd di ripristino che mi occorrono? grazie ancora per la pazienza e per le esaustive risposte.
p.s. aggiungo che ho trovato proprio il mio problema ("NTLDR Missing" Error Message on Boot) sul forum ufficiale della Acer (http://netbooks-us.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/118) che mi invita a contattare l'assistenza tramite il link in basso a destra.
Speriamo bene!
correttamente segnalava sempre manga81.
per una volta vorrei tanto avere torto :D
ma purtroppo temo di aver ragione :muro: :cry: :mad: :doh:
ok, sei stato chiarissimo. quindi mi confermate che è del tutto inutile che mi faccia spedire, ovviamente a mie spese, i dischi di ripristino da qualche altro utente che abbia un 5920G?
un'ultima curiosità: ammesso che riesca ad accedere con una live di ubuntu ai file che si trovano nella partizione di ripristino e ammesso quindi che riesca a salvarli su una chiavetta e quindi su un altro pc, pensate che sia possibile creare i cd di ripristino che mi occorrono? grazie ancora per la pazienza e per le esaustive risposte.
p.s. aggiungo che ho trovato proprio il mio problema ("NTLDR Missing" Error Message on Boot) sul forum ufficiale della Acer (http://netbooks-us.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/118) che mi invita a contattare l'assistenza tramite il link in basso a destra.
Speriamo bene!
basta scaricarti una versione originale msdn dal sito microsoft e mettere il tuo seriale originale che trovi sotto il notebook
fraussantin
19-12-2009, 08:58
Soddisfazioni perché compri (ti regalano) un ulteriore sistema operativo al posto di quello pre-installato? :confused:
Soddisfazioni per... Microsoft? :D
:asd:
@Armyd500 quanto lo hai (hanno)pagato ???
ho letto sul forum del 5930 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837699 che insererndo un codice e una data sul sito acer gli mandano il dvd di upgrade a 15 euro ma funziona anche per il ns??? sarebbe bello (anche se illegale penso)
Unnatural
19-12-2009, 12:27
:asd:
@Armyd500 quanto lo hai (hanno)pagato ???
ho letto sul forum del 5930 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837699 che insererndo un codice e una data sul sito acer gli mandano il dvd di upgrade a 15 euro ma funziona anche per il ns??? sarebbe bello (anche se illegale penso)
Io l'ho fatto, inserendo il seriale del portatile (non la key windows, proprio quello stampato ad es. sulla scatola, che inizia con LX o qualcosa del genere) e aggiungendo un anno alla data d'acquisto. Il DVD di upgrade è accanto al pc in attesa di essere usato :sofico:
fraussantin
19-12-2009, 12:35
Io l'ho fatto, inserendo il seriale del portatile (non la key windows, proprio quello stampato ad es. sulla scatola, che inizia con LX o qualcosa del genere) e aggiungendo un anno alla data d'acquisto. Il DVD di upgrade è accanto al pc in attesa di essere usato :sofico:
facci sapere se funziona funziona o se il seriale poi non te lo prende perche sai com'è
onlymirko
19-12-2009, 17:05
ragazzi ma è normale ke installando i driver video 195.62 per notebook (invece dei decktop moddati) non mi da più l'opencl attivo?
OT: mica sapete se il product key del 7 Professional può essere utilizzato per la versione Ultimate?
grazie e scusate l'o.t. però nn so proprio dove e a ki kiedere :help:
il processo di esaltazione del mio pc ha avuto inizio...
aggiunto banco di ram!
2gb ==> 3gb (1gb + 2gb)
poi per togliere il banco da 1GB ho trovato questa:
2gb è della knnix è pcw 5300s e timing 5-5-5
a 20 euro che dite? va bene con la ram che ho appena montato? vi allego 1 screen
http://img696.imageshack.us/img696/8624/cpuzq.jpg
datemi un parere! :D
ps
dalla screen che ho postato si vede il timing delle ram? qual'è? come si vede?
le ram che ho messo viaggiano alle stesse frequenza? ci sono problemi che ignoro tra le ram che ho messo adesso?
ah aggiungo:
ho scoperto un altro thread sul 5920...
come faccio a sapere se ho il 5920G o il 5920 gemstone?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.