View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
dove kakkio si vendono i pad termici? io sulla baia non ho trovato, ma forse non so la precisa parola di ricerca
si chiamano Thermal Pad.. sulla baia in inglese se ne trovano :)
Anche qui li vendono:
http://www.mxm-upgrade.com/store.html
Pete Mitchell
24-05-2009, 19:42
Hai fatto la copper mod per far entrare in contatto la GPU con il dissipatore? Perché io ho steso la pasta termica sulla GPU e ho scoperto che anche serrando bene le viti, la GPU non tocca quasi per niente il dissipatore, surriscaldandosi anche in idle. Ho momentaneamente risolto mettendoci un foglietto di alluminio tra GPU e dissipatore del notebook.
in verità non ho fatto modifiche di alcun tipo perchè non avevo notato questa distanza di cui mi parlate o a me semplicemente è più stretto... boh.
Però ti volevo dare un consiglio...se puoi, metti un foglio di rame e non di alluminio perchè rischi di incappare i uno stato corrosivo dovuto alla differente carica red/ox tra alluminio e rame messi a contatto...
salve gente volevo chiedervi se cambiando il processore al note poiche si deve smontare anche la scheda video posso lasciare la stessa protezione termica sulla scheda video ovvero la famosa striscetta che ce in origine e mettere la pasta termica solo sulla cpu nuova.in quanto grossi problemi di temperatura sulla scheda video non ne ho.
grazie:D :D :D :D
mrdecoy84
25-05-2009, 00:03
salve gente volevo chiedervi se cambiando il processore al note poiche si deve smontare anche la scheda video posso lasciare la stessa protezione termica sulla scheda video ovvero la famosa striscetta che ce in origine e mettere la pasta termica solo sulla cpu nuova.in quanto grossi problemi di temperatura sulla scheda video non ne ho.
grazie:D :D :D :D
certo, se sei fortunato. non per portare sfiga ma quei pad sembrano fatti di marzapane, sono delicatissimi, e già il "popup" della scheda video una volta tolte le 4 viti del pcb lo rovina se non ci stai mooooolto attento.:sofico:
in verità non ho fatto modifiche di alcun tipo perchè non avevo notato questa distanza di cui mi parlate o a me semplicemente è più stretto... boh.
Però ti volevo dare un consiglio...se puoi, metti un foglio di rame e non di alluminio perchè rischi di incappare i uno stato corrosivo dovuto alla differente carica red/ox tra alluminio e rame messi a contatto...
Lo avrei fatto, ma non ho nessun foglio di rame, devo farmelo fare apposta da un fabbro, e a dire il vero pensavo di saldarlo direttamente a quello di serie, per evitare che si possa muovere dalla sua sede. Non so come tu ci sia riuscito, però se rimuovi il pad termico sopra al dissipatore, restano forse 1,5-2,0 mm di vuoto che ne impediscono la corretta dissipazione termica.
salve gente volevo chiedervi se cambiando il processore al note poiche si deve smontare anche la scheda video posso lasciare la stessa protezione termica sulla scheda video ovvero la famosa striscetta che ce in origine e mettere la pasta termica solo sulla cpu nuova.in quanto grossi problemi di temperatura sulla scheda video non ne ho.
grazie:D :D :D :D
Stai tranquillo, sono indipendenti, ma come detto da Mr. Decoy, presta attenzione al momento in cui sganci il dissipatore dal componente dissipato, perché potrebbe rovinarsi appunto il pad termico presente.
Pete Mitchell
25-05-2009, 13:54
Lo avrei fatto, ma non ho nessun foglio di rame, devo farmelo fare apposta da un fabbro, e a dire il vero pensavo di saldarlo direttamente a quello di serie, per evitare che si possa muovere dalla sua sede. Non so come tu ci sia riuscito, però se rimuovi il pad termico sopra al dissipatore, restano forse 1,5-2,0 mm di vuoto che ne impediscono la corretta dissipazione termica.
Mi stai facendo venire un enorme dubbio...sai che faccio? Stasera rismonto tutto e vedo
Gogeta ss4
25-05-2009, 13:55
ragazzi sorry, come posso eliminare le partizioni di ripristino e fornderle con C?
mauveron
25-05-2009, 14:32
ragazzi sorry, come posso eliminare le partizioni di ripristino e fornderle con C?
ripeto la risposta che ti avevo dato qualche giorno fa:
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
Gogeta ss4
25-05-2009, 14:33
ripeto la risposta che ti avevo dato qualche giorno fa:
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
Non l'avevo vista :D
Grazie guardo il link ;)
peppecbr
25-05-2009, 16:51
Anche qui li vendono:
http://www.mxm-upgrade.com/store.html
leggevo questa discussione perchè ero interessato all'acquisto visto che sono usciti i nuovi modelli io ne cercavo apposta uno con la 8600m per fare qualche partitella a pes...
poi leggo la tua sing e vedo che gli hai cambiato la vga? :mbe:
so che su alcuni notebook si poteva fare , ma non sapevo su questo..
mi dici quanto hai speso per il cambio? così ne prendo uno con la 8200 usato e gli cambio la vga :asd:
leggevo questa discussione perchè ero interessato all'acquisto visto che sono usciti i nuovi modelli io ne cercavo apposta uno con la 8600m per fare qualche partitella a pes...
poi leggo la tua sing e vedo che gli hai cambiato la vga? :mbe:
so che su alcuni notebook si poteva fare , ma non sapevo su questo..
mi dici quanto hai speso per il cambio? così ne prendo uno con la 8200 usato e gli cambio la vga :asd:
mettiti il cuore in pace e prenditene uno con la 8600 (possibilmente DDR3) ;)
PS: non voglio assolutamente sminuire il lavoro di ax89.. anzi:D
credo di avere un prob alle ram (o almeno ad una)
da un giorno all altro xp nn si avvia piu e mi da solo schermate blu
inizialmente pensavo che fosse l hd danneggiato ma anche provando a formattarlo mi dava errori nella fase di installazione
appena ho tolto un modulo da 1giga il problema si è risolto.
ora pensavo di sostituire il mio kit di ram 2x1giga 667 samsung
con un kit 2x2 giga 800mhz kingstone
le domande sono
noterei differenze di prestazioni da 667 a 800?
consumerebbero di piu?
xp mi rileverebbe solo 3 giga giusto?
1)noterei differenze di prestazioni da 667 a 800?
2)consumerebbero di piu?
3)xp mi rileverebbe solo 3 giga giusto?
1)No dato che il notebook supporta al max le 667
2)nn cambia praticamente nulla
3)dipende se è a 32 o 64bit, nel secondo caso rileva 4Gb anche se ti consiglio di usare vista se vuoi passare ai 64Bit(cosa consigliata con 4Gb).. XP a 64bit è stato un progetto lasciato a metà.
Hai fatto la copper mod per far entrare in contatto la GPU con il dissipatore? Perché io ho steso la pasta termica sulla GPU e ho scoperto che anche serrando bene le viti, la GPU non tocca quasi per niente il dissipatore, surriscaldandosi anche in idle. Ho momentaneamente risolto mettendoci un foglietto di alluminio tra GPU e dissipatore del notebook.
La mia 8600m GS a 600/1200/400 raggiunge i 92 gradi ma alzando il notebook ho messo una ventolina che butta aria sotto il notebook proprio nella zona della scheda video ed ho abbassato le temperature ad 82°.
ho usato una vecchia ventolina che stava nel mio pc vecchio, potete provare tanto non si deve neanche aprire il notebook e si guadagnano 10 gradi;) .
1)No dato che il notebook supporta al max le 667
2)nn cambia praticamente nulla
3)dipende se è a 32 o 64bit, nel secondo caso rileva 4Gb anche se ti consiglio di usare vista se vuoi passare ai 64Bit(cosa consigliata con 4Gb).. XP a 64bit è stato un progetto lasciato a metà.
sei sicuro che il mio t7500 supporta solo le so dimm 667?
eppure l fsb è 800
utilizzo xp 32bit noterei dei miglioramenti con 4 giga? (che in realta' ne leggerebbe 3)
mrdecoy84
26-05-2009, 10:59
il supporto alle memorie 667 dipende dal chipset, non dalla cpu.
così come anche il FSB.
sei sicuro che il mio t7500 supporta solo le so dimm 667?
eppure l fsb è 800
ti ha risposto mrdecoyb :)
utilizzo xp 32bit noterei dei miglioramenti con 4 giga? (che in realta' ne leggerebbe 3)
di certo i circa 1,2Gb da ram in + si notano.. ma non come nel caso di un SO a 64bit.. un applicazione a 32bit può usare al massimo 2Gb di ram mentre un'app a 64Bit 4 o + Gb.
se non hai dei seri problemi(a livello software intendo:D ) passa a vista 64bit.. che vi costa? siamo nel 2009 basta con 'sto XP acchiarola :p
aspetto il grande salto a seven l anno prossimo
p.s. ho appena comprato un modulo kingstone 2gb 667 per ora è sufficente
l anno prossimo col passaggio a seven 64bit aggiungere' un altro modulo da 2gb
Unnatural
26-05-2009, 14:01
aspetto il grande salto a seven l anno prossimo
Ma si, lasciamo ammuffire la licenza che acquistata col notebook aspettando un sistema operativo che sarà praticamente una versione "evoluta" di quello che potremmo già avere! :D
Sorry per lo sfogo, ma ho ancora il dente avvelenato per i mesi che ho buttato su XP credendo alle dicerie degli "esperti" che Vista fosse una CGT :D
goldrake68
26-05-2009, 15:36
Anche io con vista mi sono trovato benissmo sopratutto il 64bit. E poi per passare a Win7 e' consigliabile usare Vista per fa si che il cambio sia indolore in termini di conoscenza del OS
paperotto81
26-05-2009, 16:20
aspetto il grande salto a seven l anno prossimo
p.s. ho appena comprato un modulo kingstone 2gb 667 per ora è sufficente
l anno prossimo col passaggio a seven 64bit aggiungere' un altro modulo da 2gb
Usando un solo modulo perdi la possibilità di usare il dual channel con una perdita non indifferente nelle prestazioni.
Ti conveniva tenerti i due moduli da 1 Gb invece di usarne 1 da 2Gb.
Usando un solo modulo perdi la possibilità di usare il dual channel con una perdita non indifferente nelle prestazioni.
Ti conveniva tenerti i due moduli da 1 Gb invece di usarne 1 da 2Gb.
Infatti, anche se con XP (o Vista) a 32bit, ne puoi utilizzare al massimo 3 GB.
Usando un solo modulo perdi la possibilità di usare il dual channel con una perdita non indifferente nelle prestazioni.
Ti conveniva tenerti i due moduli da 1 Gb invece di usarne 1 da 2Gb.
ma se un modulo mi da prob nn posso fare altrimenti
è inutile comprare un altro modulo da 1 gb
paperotto81
26-05-2009, 16:48
ma se un modulo mi da prob nn posso fare altrimenti
è inutile comprare un altro modulo da 1 gb
Si hai ragione, mi ero dimenticato che un modulo non andava!!!
Però se posso darti un consiglio, metti direttamente 4Gb ne ricavi in prestazioni sfruttando il dual channel, si è vero che 1Gb ti rimane inutilizzato ma almeno mantieni le prestazioni alte. Considera che sul mio c'erano 4Gb fin da quando l'ho acquistato e installato c'era vista home 32bit :D
Io rimango dell'idea che è sempre meglio lasciare un giga inutilizzato che perdere l'uso del dual channel, poi vedi tu ;)
Ciao ciao
Oggi ho fatto un pò di test, per avere stabilità al 100% con le temperature estive ho dovuto abbassare di 25mhz il core e di 15mhz gli shaders. Le ram hanno retto. Da notare la temperatura dopo un'ora di test circa :D :
http://img41.imageshack.us/img41/9117/gpu2.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=gpu2.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/1130/gpu1.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=gpu1.jpg)
fraussantin
26-05-2009, 22:35
Si hai ragione, mi ero dimenticato che un modulo non andava!!!
Però se posso darti un consiglio, metti direttamente 4Gb ne ricavi in prestazioni sfruttando il dual channel, si è vero che 1Gb ti rimane inutilizzato ma almeno mantieni le prestazioni alte. Considera che sul mio c'erano 4Gb fin da quando l'ho acquistato e installato c'era vista home 32bit :D
Io rimango dell'idea che è sempre meglio lasciare un giga inutilizzato che perdere l'uso del dual channel, poi vedi tu ;)
Ciao ciao
confermo io sono sempre a 32 bit ma da quando ho messo 2*2 gb il pc va decisamente meglio!!! e vero che un gb e sprecato ma ho il dual e poi per quello che costamo!!!;)
E perchè non passi ai 64bit? :D
fraussantin
27-05-2009, 00:14
E perchè non passi ai 64bit? :D
passerò ma per ora nn ho voglia di formattare e di scaricare tutti i prog a 64 bit!!
forse mi sa che passero direttamente a seven
cmq vista va bene cosi
ha vi volevo chiedere ma a 64 bit funzionano anche giochi vecchi tipo neverwinter o dirt!?? o i vecchi monk ey??
e poi ora che esce il sp2 secondo voi serviranno i driver acer aggiornati (come successe per il sp1) o no
(nel senso converra aspettare a metterlo o no)??
I vecchi programmi a 32 bit sono tutti emulati, anche quelli più recenti, tramite l'emulatore WoW64 che è interno a Windows. Se non funzionano, non credo tu possa fare molto per farli funzionare, al massimo installare una macchina virtuale e all'interno di questa installare un sistema a 32 bit.
Anche io aspetto l'uscita del SP2 per mettere su Vista, ma la versione a 64 bit. Dubito che verranno rilasciati driver "certificati" per il Service Pack 2, a meno che non hanno variato in qualche modo il driver model, cosa della quale dubito attualmente. Come sempre, basterà cercare dal sito del produttore oppure districarsi in giro sul web per trovare quelli adatti, e poi non resta che provare!
fabbius69
27-05-2009, 08:09
Non mi funziona più il touchpad, è possibile che si siano disintallati i drive???
Quale devo installare per vista?
goldrake68
27-05-2009, 08:44
quando e' prevosta l'uscita di SP2?
Non mi funziona più il touchpad, è possibile che si siano disintallati i drive?
Improbabile. Spesso su questo thread hanno risolto il problema come il tuo semplicemente premendo il tasto che abilita/disabilita il touchpad (scusa, sono su altro PC in questo momento e non ricordo la tastiera a memoria - è uno dei tasti in alto, da premersi con Fn).
Guterboit
27-05-2009, 09:25
quando e' prevosta(:D ) l'uscita di SP2?
In inglese l'uscita è stata ieri (e in altre 4 lingue), per l'italiano c'è da aspettare ancora un po'
goldrake68
27-05-2009, 11:22
In inglese l'uscita è stata ieri (e in altre 4 lingue), per l'italiano c'è da aspettare ancora un po'
Grazie prof. (:D )
fraussantin
27-05-2009, 12:30
Dubito che verranno rilasciati driver "certificati" per il Service Pack 2, a meno che non hanno variato in qualche modo il driver model, cosa della quale dubito attualmente. Come sempre, basterà cercare dal sito del produttore oppure districarsi in giro sul web per trovare quelli adatti, e poi non resta che provare!
quindi dici che conviene installarlo e se poi qualcosa non funziona bene cercare dopo!!!
anche perche non credo sia possibile tornare al sp1 dopo averlo installatoil sp2!!!!
Unnatural
27-05-2009, 13:24
Io sto usando il RTM da quando è uscito, nessun problema con i driver del SP1 (64bit)
Non mi funziona più il touchpad, è possibile che si siano disintallati i drive???
Quale devo installare per vista?
fn+F7?
I vecchi programmi a 32 bit sono tutti emulati, anche quelli più recenti, tramite l'emulatore WoW64 che è interno a Windows. Se non funzionano, non credo tu possa fare molto per farli funzionare, al massimo installare una macchina virtuale e all'interno di questa installare un sistema a 32 bit.
Anche io aspetto l'uscita del SP2 per mettere su Vista, ma la versione a 64 bit. Dubito che verranno rilasciati driver "certificati" per il Service Pack 2, a meno che non hanno variato in qualche modo il driver model, cosa della quale dubito attualmente. Come sempre, basterà cercare dal sito del produttore oppure districarsi in giro sul web per trovare quelli adatti, e poi non resta che provare!
Il sistema WoW64 è grossolanamente riconosciuto come un emulatore ma in pratica agisce a livelli molto bassi(assembly) adattando i registri di istruzioni a 32bit(EAX EBX ecc..) alla piattaforma a 64bit. essendo un operazione abbastanza elementare oltre a non incidere sulle prestazioni rende molto raro un caso di incompatibilità con applicazioni a 32bit.
Il SP2, da quel poco che ne so, anche secondo me non va ad intaccare la "zona driver" e quindi andranno probabilmente bene anche i driver usati precedentemente.
Pete Mitchell
27-05-2009, 14:24
Oggi ho fatto un pò di test, per avere stabilità al 100% con le temperature estive ho dovuto abbassare di 25mhz il core e di 15mhz gli shaders. Le ram hanno retto. Da notare la temperatura dopo un'ora di test circa :D :
http://img41.imageshack.us/img41/9117/gpu2.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=gpu2.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/1130/gpu1.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=gpu1.jpg)
strano che con la 9500 ti salga a tanto io con la 8600 gs a 650/1300/548 non arrivo a 102
Oi, esiste un modo per bloccare il note alla chiusura del coperchio?
strano che con la 9500 ti salga a tanto io con la 8600 gs a 650/1300/548 non arrivo a 102
si, ma la 8600gs ha la metà degli shaders (16, contro 32 della 9500gs o 8600gt come la si vuol chiamare) ;) ergo dovrebbe consumare un pò di meno.
fraussantin
27-05-2009, 14:52
Oi, esiste un modo per bloccare il note alla chiusura del coperchio?
si opzioni ris energia
mod impostazioni comb
avanzate
pulsanti alim e coperchio note
si opzioni ris energia
mod impostazioni comb
avanzate
pulsanti alim e coperchio note
Non c'è tra le opzioni.. avevo già cercato lì...
Non c'è tra le opzioni.. avevo già cercato lì...
Se metti una password al tuo account alla riattivazione di windows da ibernazione/sospensione/riavvio/spegnimento/standby ti chiede la password.
Guterboit
27-05-2009, 15:17
Oi, esiste un modo per bloccare il note alla chiusura del coperchio?
Se con bloccare intendi disconnetere l'utente e non permettere la riconessione "libera", mandi in standby il note alla chiusura del coperchio e gli fai richiedere la password alla riapertura.
Ma penso sia OT ;)
Se con bloccare intendi disconnetere l'utente e non permettere la riconessione "libera", mandi in standby il note alla chiusura del coperchio e gli fai richiedere la password alla riapertura.
Ma penso sia OT ;)
Mi chiedevo se si potesse fare senza mandare lo stand-by.
Sorry for the OT.
ngherappa
28-05-2009, 15:49
una domanda:
questo nb ha 4gb di memoria, ma avendo vista32bit ne vengono visti solo 3gb;
la scheda video tramite turbocache può arrivare ad 1gb di ram, sfruttando quella del nb, ma sfrutta quei banchi da 3gb, o quello da 1gb che non viene visto??
Il sistema WoW64 è grossolanamente riconosciuto come un emulatore ma in pratica agisce a livelli molto bassi(assembly) adattando i registri di istruzioni a 32bit(EAX EBX ecc..) alla piattaforma a 64bit. essendo un operazione abbastanza elementare oltre a non incidere sulle prestazioni rende molto raro un caso di incompatibilità con applicazioni a 32bit.
Grazie, ho colmato una delle mie lacune.
una domanda:
questo nb ha 4gb di memoria, ma avendo vista32bit ne vengono visti solo 3gb;
la scheda video tramite turbocache può arrivare ad 1gb di ram, sfruttando quella del nb, ma sfrutta quei banchi da 3gb, o quello da 1gb che non viene visto??
In sintesi, il quantitativo che viene prelevato dalla tecnologia Turbocache, almeno per la 8600M GT sotto Windows Vista, è di massimo 1280 MB, per un totale di 512 MB dedicati + 1280 MB shared = 1792 MB: questi 1280 MB vengono "presi" dalla RAM "visibile" dal sistema operativo, ovvero dai 3 GB. Il rimanente GB è "sprecato" dal BIOS per mappare l'hardware del sistema.
Oi, esiste un modo per bloccare il note alla chiusura del coperchio?
Metti l'attack sulla cerniera del coperchio.
EDIT: Guarda che è un computer, mica una pentola a pressione. :asd:
ngherappa
29-05-2009, 08:11
In sintesi, il quantitativo che viene prelevato dalla tecnologia Turbocache, almeno per la 8600M GT sotto Windows Vista, è di massimo 1280 MB, per un totale di 512 MB dedicati + 1280 MB shared = 1792 MB: questi 1280 MB vengono "presi" dalla RAM "visibile" dal sistema operativo, ovvero dai 3 GB. Il rimanente GB è "sprecato" dal BIOS per mappare l'hardware del sistema.
azz, io ho la 8600 gs, in ogni caso quindi mi conviene trovarmi un s.o. a 64bit!!
non mi va che venga sprecato 1gb di memoria
dani2110
29-05-2009, 10:40
Salve a tutti!
Chiedo scusa anticipatamente nel caso in cui non sia questo il posto giusto per avere delle risposte riguardo il mio problema.
Ho acquistato circa un anno fa la macchina oggetto di questo thread e da qualche tempo mi da dei problemi con la connessione wireless:praticamente,all'improvviso,si spegne l'antenna e non è più possibile riattivarla rendendo necessario il riavvio del sistema.Dopo aver riavviato il sistema tutto funziona correttamente fino al ripresentarsi del problema,cosa che avviene a intervalli irregolari.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda (consiglio del call-center Acer) e a individuare il problema tramite Vista ma non ci sono stati risultati positivi.
Attendo Lumi!!!
Grazie
goldrake68
29-05-2009, 11:19
Salve a tutti!
Chiedo scusa anticipatamente nel caso in cui non sia questo il posto giusto per avere delle risposte riguardo il mio problema.
Ho acquistato circa un anno fa la macchina oggetto di questo thread e da qualche tempo mi da dei problemi con la connessione wireless:praticamente,all'improvviso,si spegne l'antenna e non è più possibile riattivarla rendendo necessario il riavvio del sistema.Dopo aver riavviato il sistema tutto funziona correttamente fino al ripresentarsi del problema,cosa che avviene a intervalli irregolari.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda (consiglio del call-center Acer) e a individuare il problema tramite Vista ma non ci sono stati risultati positivi.
Attendo Lumi!!!
Grazie
la butto li' non e' che percaso sia attivato il risparmio energetico e disattiva il wifi dopo un certo periodo
dani2110
29-05-2009, 11:23
la butto li' non e' che percaso sia attivato il risparmio energetico e disattiva il wifi dopo un certo periodo
Non ho mai modificato quei parametri...
In riferimento a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22354831&postcount=14288
Di che materiale secondo voi dovrebbe essere la griglia?
Metallo sicuro :D
Sto già cominciando ad avere i primi problemi con le temperature e ieri l'hd in defrag è arrivato a 60° e credo già si sia danneggiato perchè il pc non mi risponde come vorrei...attendo risposte.
In attesa mi preparo ad una terza spedizione all'RMA
goldrake68
29-05-2009, 12:05
Non ho mai modificato quei parametri...
fai presto dagli un occhiata
Metti l'attack sulla cerniera del coperchio.
EDIT: Guarda che è un computer, mica una pentola a pressione. :asd:
Te la sei cercata :ciapet:
http://f.imagehost.org/t/0710/Immagine.jpg (http://f.imagehost.org/view/0710/Immagine)
:asd:
Sto già cominciando ad avere i primi problemi con le temperature e ieri l'hd in defrag è arrivato a 60° e credo già si sia danneggiato perché il pc non mi risponde come vorrei...attendo risposte.
Scarica da web un tool che verifichi il numero di errori in read/write e cerca di capire se sei su valori superiori all'ordinaria amministrazione (personalmente dubito che sia quello il problema) e se ci sono "unrecoverable error".
Se svolgi un operazione su disco che "sposta" i file e il sistema rallenta, forse l'operazione di spostamento non è stata efficace. Che utility hai usato per fare defrag? Quella di serie con Windows Vista oppure un prodotto di altra azienda?
Il disco è formattato NTFS oppure FAT32? Hai modificato le partizioni, dal momento dell'acquisto?
Un picco di temperatura non dovrebbe danneggiare il disco: semmai costringere l'elettronica a ricalibrare, e questo rallenta l'accesso al disco, ma superato il picco dovresti tornare alla situazione ordinaria. Facci sapere.
Scarica da web un tool che verifichi il numero di errori in read/write e cerca di capire se sei su valori superiori all'ordinaria amministrazione (personalmente dubito che sia quello il problema) e se ci sono "unrecoverable error".
Se svolgi un operazione su disco che "sposta" i file e il sistema rallenta, forse l'operazione di spostamento non è stata efficace. Che utility hai usato per fare defrag? Quella di serie con Windows Vista oppure un prodotto di altra azienda?
Il disco è formattato NTFS oppure FAT32? Hai modificato le partizioni, dal momento dell'acquisto?
Un picco di temperatura non dovrebbe danneggiare il disco: semmai costringere l'elettronica a ricalibrare, e questo rallenta l'accesso al disco, ma superato il picco dovresti tornare alla situazione ordinaria. Facci sapere.
Per fare il defrag ho usato l'utility del sistema operativo (vista 32bit).Il disco è formattato NTFS e non ho assolutamente modificato le partizioni.
Comunque è successo ieri questo picco.Prima sono andato a pranzo ho chiuso il monitor con HWMONITOR attivo.In casa tira un discreto venticello, torno e trovo un max di 52C°...il pc è rialzato davanti e dietro.
Che tool mi consigli per verificare eventuali anomalie? Hd tune va bene?
Comunque il pc è già finito due volte nelle mani dell'assistenza e credo che ci finirà per la terza.Stavolta o me lo cambiano o mi prolungano la garanzia o finisce davvero male
kakaroth1977
29-05-2009, 14:27
Per fare il defrag ho usato l'utility del sistema operativo (vista 32bit).Il disco è formattato NTFS e non ho assolutamente modificato le partizioni.
Comunque è successo ieri questo picco.Prima sono andato a pranzo ho chiuso il monitor con HWMONITOR attivo.In casa tira un discreto venticello, torno e trovo un max di 52C°...il pc è rialzato davanti e dietro.
Che tool mi consigli per verificare eventuali anomalie? Hd tune va bene?
Comunque il pc è già finito due volte nelle mani dell'assistenza e credo che ci finirà per la terza.Stavolta o me lo cambiano o mi prolungano la garanzia o finisce davvero male
se il guasto è sempre lo stesso puoi chiedere la sostituzione , magari ti danno un 5935g :D
Error scan di hd tune in esecuzione da sei minuti...56C° :muro:
Avanti scommettiamo a quanto arrivo...io dico 62 e non finisce nemmeno lo scan :D
Ragazzi fino a che temperatura devo lasciarlo lavorare cioè arrivato ad es a 62C° conviene fermare lo scan o devo farlo continuare?
Ragazzi 63C° l'ho fermato :muro:
Jeremy01
29-05-2009, 14:51
1) ragà ma cos'è sta cosa della temperatura?....ve lo chiedo in qunto non sono pratico di netboock ma questo modello lo usa mio padre (meno pratico di me)...è necessario tenere sotto controllo le temperaure?....se si come?.....cosa puo succedere?
2) ho un problema: non riesco ad installare il SP1 ne con l'update di vista ne scaricando il relativo file manualmente, dopo un bel po di tempo alla fine mi dice che l'installazione è fallita. Controllo il link nell'errore e mi da qualche tentativo da provare: uno consistente nello scaricare un file da microsoft, l'altro disattivando/disinstallando antivirus e simili.
Il risultato è lo stesso, installazione fallita.
Sapete come posso risolvere?
3) dovrei aggiornare i drivers della 8600M GS per risolvere una cosa: allo stato attuale quale mi consigliate?
....Tanks!
1) ragà ma cos'è sta cosa della temperatura?....ve lo chiedo in qunto non sono pratico di netboock ma questo modello lo usa mio padre (meno pratico di me)...è necessario tenere sotto controllo le temperaure?....se si come?.....cosa puo succedere?
Tranquillo.. se non lo usa pesantemente con applicazioni che stressano la CPU per ore e ore o ancora peggio la GPU non succede nulla.. ok che scaldano un po ma di certo non c'è da allarmarsi(un po come sul vecchio topic) :)
3) dovrei aggiornare i drivers della 8600M GS per risolvere una cosa: allo stato attuale quale mi consigliate?
....Tanks!
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=24030
[EDIT]: Ti ricordo di disinstallare prima i driver attuali e se riesci di usare un tool di pulizia come Driver Sweeper (http://downloads.guru3d.com/Guru3D---Driver-Sweeper-(Setup)_d1655.html)
m1llante75
29-05-2009, 23:09
Evvai ho fuso la seconda 8600m gs, solo che questa era stata sostituita in RMa a inizio gennaio.
Mi sono rotto il c... Qualcuno di voi sa se è possibile mettere una ATI e se si qualche modello non sopra i 150eurozzi dove lo posso trovare??
m1llante75
30-05-2009, 00:03
Evvai ho fuso la seconda 8600m gs, solo che questa era stata sostituita in RMa a inizio gennaio.
Mi sono rotto il c... Qualcuno di voi sa se è possibile mettere una ATI e se si qualche modello non sopra i 150eurozzi dove lo posso trovare??
Il motivo è che non ha senzo farsi sostituire la scheda video tanto te ne mettono una di quelle scrause destinata a rompersi ( la prima mi è durata quasi un anno di uso intensissimo, mentre l'ultima 3-4 mesi senza mai averci giocato.)
Qualche post fa si parlava della possibilità di mettere una ATI pure bella tosta se ne sa qualcosa?
In alternativa che scheda video posso mettere? :rolleyes:
ngherappa
30-05-2009, 00:18
ragazzi, ho messo vista 64 bit, ma i driver della webcam, dei sata, del modem e del lettore di memory card???
ngherappa
30-05-2009, 00:27
e ancora,
sto istallando i programmini acer tipo docklets, che compaiono nella barra acer, ma la barra non si avvia, è come se vista la blocca??
Il motivo è che non ha senzo farsi sostituire la scheda video tanto te ne mettono una di quelle scrause destinata a rompersi ( la prima mi è durata quasi un anno di uso intensissimo, mentre l'ultima 3-4 mesi senza mai averci giocato.)
Qualche post fa si parlava della possibilità di mettere una ATI pure bella tosta se ne sa qualcosa?
In alternativa che scheda video posso mettere? :rolleyes:
A me sembra proprio una presa per i fondelli dover cambiare l'hardware quando dovrebbe funzionare tutto egregiamente...io ho l'HD scaldotto e sinceramente spendere soldi per sistemi di dissipazione del calore o per cambiare HD non se ne parla
ragazzi, ho messo vista 64 bit, ma i driver della webcam, dei sata, del modem e del lettore di memory card???
Per la webcam basta che installi acer crystal webcam suyin e il lettore di memory card lo trovi sul sito acer con il nome di ricoh qualcosa.
Per i driver sata a me non segnala niente io ho semplicemente fatto un windows update e dopo questo non mi vedeva solo la tv web e alcune parti del lettore di memorie.
Prova a farlo anche tu
-rApSTyLe-
30-05-2009, 08:01
Resoconto sull'assistenza Acer :D
Apparte alcuni problemi con una centralinista (aveva scritto il mio nome, indirizzo, e-mail e nome della citta sbagliati -.- tutti sbagliati.. niente di giusto), ho richiamato per modificare i dati visto che non mi arrivava la mail con le direttive per il ritiro. Appena arrivata la mail ho programmato il ritiro del pacco e il giorno dopo son venuti a prenderlo.
All'assistenza molto gentili e disponibili, per problemi di urgenza (stasera parto per le vacanze) ho chiesto se potevano fare velocemente e come per magia la sera del giorno dopo il pc era riparato e pronto all invio *_____*
piccolo problema: la consegna è programmata per lunedi che non ci sono :doh:
xD ma vedro di sistemare pure quello
comunque posso dire che l'assistenza ha svolto benissimo il suo lavoro, veloci, disponibili (ho rotto tantissimo via mail per domande e per sapere lo stato del pc XD) e molto gentili :read:
:d speriamo quando mi arrivera il pc funzioni tutto pero :mbe:
ngherappa
30-05-2009, 08:16
ok, tutto fatto...ho solo dei dubbi relativi ai driver wireless, in pratica quando accendo il nb, l'icona nella traybar inizia a cambiare figura in continuazione, poi cmq aggancia il segnale e va tutto ok, vedremo se risolvo con altri driver,
infine come faccio a far partir i programmini acer con la barra acer empowering tecnology...please
Ho scoperto (purtroppo) che il pc non era in garanzia, qualcuno mi sa dire quanto indicativamente dovrebbe costare la riparazione della scheda video mandandola all'assistenza, se qualcuno ha avuto un problema simile, perchè non so quanto mi convega far riparare il pc o comprarne uno nuovo.
Resoconto sull'assistenza Acer :D
Apparte alcuni problemi con una centralinista (aveva scritto il mio nome, indirizzo, e-mail e nome della citta sbagliati -.- tutti sbagliati.. niente di giusto), ho richiamato per modificare i dati visto che non mi arrivava la mail con le direttive per il ritiro. Appena arrivata la mail ho programmato il ritiro del pacco e il giorno dopo son venuti a prenderlo.
All'assistenza molto gentili e disponibili, per problemi di urgenza (stasera parto per le vacanze) ho chiesto se potevano fare velocemente e come per magia la sera del giorno dopo il pc era riparato e pronto all invio *_____*
piccolo problema: la consegna è programmata per lunedi che non ci sono :doh:
xD ma vedro di sistemare pure quello
comunque posso dire che l'assistenza ha svolto benissimo il suo lavoro, veloci, disponibili (ho rotto tantissimo via mail per domande e per sapere lo stato del pc XD) e molto gentili :read:
:d speriamo quando mi arrivera il pc funzioni tutto pero :mbe:
Beato te!
Io ho consegnato personalmente all'assistenza di Roma il mio il 6 di questo mese e ancora nulla!
Pare che di 2 componenti rotti,vga e web cam,gli sia arrivato dall'Inghilterra (li fanno arrivare da li i pezzi,pensa che furbi)solo la vga,quindi bisogna attendere l'altra spedizione E meno male che mi avevano detto che in 10 giorni massimo si sarebbe risolto tutto!:mad:
salve gente, ma sono l'unico che con due semplici ventoline poste proprio sotto la presa d'aria principale, giocando a GTA IV a dettagli medi arrivo appena a 86 -88 gradi di scheda video?:read: :eek:
salve gente, ma sono l'unico che con due semplici ventoline poste proprio sotto la presa d'aria principale, giocando a GTA IV a dettagli medi arrivo appena a 86 -88 gradi di scheda video?:read: :eek:
i con una dock station con supporto integrato (http://www.xicomputer.com/products/prodimages/Logitech_Alto.jpg), downvolt della CPU(anche la GPU ringrazia in questo caso) e driver aggiornati tocco massimo 82 gadi con FC2 , FEAR 2, UT3 e Cronicle of riddick AoDA . gpu come al solito sempre occata.
nel vecchio thread abbiamo notato che in base al periodo di fabbricazione si posso notare anche diversi comportamenti del notebook sulla questione temperature :)
-rApSTyLe-
30-05-2009, 18:22
Beato te!
Io ho consegnato personalmente all'assistenza di Roma il mio il 6 di questo mese e ancora nulla!
Pare che di 2 componenti rotti,vga e web cam,gli sia arrivato dall'Inghilterra (li fanno arrivare da li i pezzi,pensa che furbi)solo la vga,quindi bisogna attendere l'altra spedizione E meno male che mi avevano detto che in 10 giorni massimo si sarebbe risolto tutto!:mad:
chiamali ogni tanto.. per chiedere informazioni e per vedere lo stato della riparazione e vedrai che si muovono di piu :doh:
fraussantin
30-05-2009, 19:40
salve gente, ma sono l'unico che con due semplici ventoline poste proprio sotto la presa d'aria principale, giocando a GTA IV a dettagli medi arrivo appena a 86 -88 gradi di scheda video?:read: :eek:
beato te anche io ho la base ventolata ma la gpu mi va a dei picchi di 92
la cpu con il downvolt mi sta bassa ma la gpu va sempre su se spremuta anche senza overclock (che a suo tempo ho provato a fare ma secondo ne il gioco non vale la candela)
esiste un sistema per donwoltare la gpu!^???
esiste un sistema per donwoltare la gpu!^???
c'ho provato a suo tempo per altri motivi legati sopratutto alla stabilità, ma come immaginavo il voltaggio della GPU è molto più sensibile di quelli di della CPU su questo notebook.. con NiBitor appena si modificano i valori di voltaggio con cambiamenti degni di nota si rende tutto instabile.. fare delle Vmod non credo proprio che ne valga la pena :rolleyes: :)
ovviamente sarei felicissimo di essere smentito in un qualsiasi momento :D
fraussantin
30-05-2009, 21:08
c'ho provato a suo tempo per altri motivi legati sopratutto alla stabilità, ma come immaginavo il voltaggio della GPU è molto più sensibile di quelli di della CPU su questo notebook.. con NiBitor appena si modificano i valori di voltaggio con cambiamenti degni di nota si rende tutto instabile.. fare delle Vmod non credo proprio che ne valga la pena :rolleyes: :)
ovviamente sarei felicissimo di essere smentito in un qualsiasi momento :D
nibitor funziona modificando il bios!!!
esistono programmi che funz. via software ????
nibitor funziona modificando il bios!!!
sì.. quale sarebbe il problema? :stordita:
esistono programmi che funz. via software ????
personalmente per le schede video NVIDIA non ne conosco :)
[EDIT]: googlando un ho visto che in giro al massimo si trovano delle cose del genere:
http://www.awardfabrik.de/images/stories/voltage_regulator/VoltageFactory_v1.00.rar
creare un software come RMClock sembra abbastanza difficile dato che la modifica del voltaggio via software è strettamente legata al tipo di "controller" per i voltaggi montato in ogni scheda video :)
Jeremy01
30-05-2009, 21:39
2) ho un problema: non riesco ad installare il SP1 ne con l'update di vista ne scaricando il relativo file manualmente, dopo un bel po di tempo alla fine mi dice che l'installazione è fallita. Controllo il link nell'errore e mi da qualche tentativo da provare: uno consistente nello scaricare un file da microsoft, l'altro disattivando/disinstallando antivirus e simili.
Il risultato è lo stesso, installazione fallita.
Sapete come posso risolvere?
a nessuno è capitato?
fraussantin
30-05-2009, 21:43
[QUOTE=Aenil;27662136]sì.. quale sarebbe il problema? :stordita:
niente sono io che per motivi di garanzia non me la sento di toccare il bios(sai gia si rompono da sole !!):stordita:
grazie cmq
nel vecchio thread abbiamo notato che in base al periodo di fabbricazione si posso notare anche diversi comportamenti del notebook sulla questione temperature :)
Si confermo, io ho la prima serie del 5920 (appena uscì in Italia lo comprai) e la temperatura del notebook delle volte è allucinante, io però premetto che quando devo usare Photoshop cs4 o giocare tolgo il coperchio del portatile e lo metto su una base da me realizzata, dove sotto al centro è attaccato una ventola 12x12 in modo che raffredda tutto il pc :D
Tommy_Angelo
31-05-2009, 11:11
Lol Per usare Photoshop cs4 devi aggiungere un raffreddamento home made? ma siamo sicuri che non ci sia qualche cosa che non va -.-
Lol Per usare Photoshop cs4 devi aggiungere un raffreddamento home made? ma siamo sicuri che non ci sia qualche cosa che non va -.-
La VGA è un pò overclockata XD, ma principalmente c'è da dire che il cs4 sfrutta l'accellerazione della VGA e la CPU completamente, specialmente nella versione 64bit; Con questo non voglio dire che sta sempre al 100%il processore, ma quando lavori con le immagini in ROW e vuoi creare effetti in HDR e vuoi anche rendering istantanei mi pare più che normale che si riscaldi.
Io uso un sistema home made perchè mi da fastidio sentire la ventolina sparata al massimo che sembra un jet :Prrr: ed anche il fatto che il pc inizia a diventare troppo caldo per i miei gusti :fagiano:
Pare che di 2 componenti rotti,vga e web cam,gli sia arrivato dall'Inghilterra (li fanno arrivare da li i pezzi,pensa che furbi
Guarda che non è strano: molte aziende, non solo informatiche, hanno fatto scomparire i magazzini regionali e ridotto al minimo quelli nazionali.
In pratica costa meno avere un unico centro europeo e distribuire i pochi pezzi che servono spedendoli quando servono. Certo che anche per un uso non professionale siamo diventati talmente dipendenti dal PC che non possiamo accontentarci di due / tre settimane di fermo. Forse c'è più spazio per un business di riparazioni garantite in tempi molto più rapidi, ma io per primo quando compro un PC nuovo non voglio credere che si possa guastare e lasciarmi "a piedi" :doh:
A me si è appena rotto l'alimentatore. Sullo store Acer lo vendono a 90€ senza cavo di alimentazione. Follia pura. Domani mattina vedo di trovarne uno non originale. Col cazzo che gli do 90€ per un'alimentatore del genere. :mad:
gianluca-1986
01-06-2009, 06:12
Guarda che non è strano: molte aziende, non solo informatiche, hanno fatto scomparire i magazzini regionali e ridotto al minimo quelli nazionali.
In pratica costa meno avere un unico centro europeo e distribuire i pochi pezzi che servono spedendoli quando servono. Certo che anche per un uso non professionale siamo diventati talmente dipendenti dal PC che non possiamo accontentarci di due / tre settimane di fermo. Forse c'è più spazio per un business di riparazioni garantite in tempi molto più rapidi, ma io per primo quando compro un PC nuovo non voglio credere che si possa guastare e lasciarmi "a piedi" :doh:
Ci sono casi e casi:
Ad esempio Dell ti da la next business day anche su alcuni pc consumer tipo xps
E il tecnico esce DAVVERO il giorno dopo, o se spediscono( ad es batteria) ti arriva in 2 gg
Testato personalmente una decina di volte tra xps latitude vostro e un paio di server
Ci sono casi e casi:
Ad esempio Dell ti da la next business day anche su alcuni pc consumer tipo xps
E il tecnico esce DAVVERO il giorno dopo, o se spediscono( ad es batteria) ti arriva in 2 gg
Testato personalmente una decina di volte tra xps latitude vostro e un paio di server
c'è da dire però che questi servizi li paghi eccome(anche in fase d'acquisto).
con questo non voglio dire che quello della Dell sia uno dei milgiori servizi:)
gianluca-1986
01-06-2009, 10:11
c'è da dire però che questi servizi li paghi eccome(anche in fase d'acquisto).
con questo non voglio dire che quello della Dell sia uno dei milgiori servizi:)
beh certo..
però alla fine certe cose valgono da sole la metà dell'investimento
beh certo..
però alla fine certe cose valgono da sole la metà dell'investimento
io penso che alla fine ci viene data solo una maggior scelta, mi spiego:
a chi come me nn importa molto della garanzia o che comunque non gli è praticamente mai capitato di usarla(in generale) forse preferisce risparmiare quei € mentre chi, come vedo in molti casi, ne fa largo uso vuoi per sfiga vuoi per altri motivi(uso del NB per lavoro particolari necessita ecc..) forse, come è logico che sia, vuole anche un certo tipo di servizio :)
gianluca-1986
01-06-2009, 10:36
io penso che alla fine ci viene data solo una maggior scelta, mi spiego:
a chi come me nn importa molto della garanzia o che comunque non gli è praticamente mai capitato di usarla(in generale) forse preferisce risparmiare quei € mentre chi, come vedo in molti casi, ne fa largo uso vuoi per sfiga vuoi per altri motivi(uso del NB per lavoro particolari necessita ecc..) forse, come è logico che sia, vuole anche un certo tipo di servizio :)
perfettamente d'accordo ;)
io penso che alla fine ci viene data solo una maggior scelta, mi spiego:
a chi come me nn importa molto della garanzia o che comunque non gli è praticamente mai capitato di usarla(in generale) forse preferisce risparmiare quei € mentre chi, come vedo in molti casi, ne fa largo uso vuoi per sfiga vuoi per altri motivi(uso del NB per lavoro particolari necessita ecc..) forse, come è logico che sia, vuole anche un certo tipo di servizio :)
Quindi tu ci stai dicendo che la garanzia non ti interessa perchè sei fortunato. :D
Azz beato te, io rientro nella categoria degli sfigati invece. :asd:
goldrake68
01-06-2009, 12:25
domanda da nubbio. Devo sostiutire l' HD cosa mi consigliate di fare per rimettere tutti i dati sul nuovo HD? un backup e poi come farei a ripristinarlo? oppure boxarlo solo che ho un box da 3.5 e qui mi sa che posso farci poco. grazie
Quindi tu ci stai dicendo che la garanzia non ti interessa perchè sei fortunato. :D
Azz beato te, io rientro nella categoria degli sfigati invece. :asd:
nel mio caso sì:D ......
di apparecchi elettronici ne ho parecchi credimi.. ed alla fine mi sarà capitato 2 volte di usare la "garanzia" che in entrambi i casi consisteva nel ritornare dove l'avevo comprato(sempre MW) e farmi cambiare il prodotto con un = o di pari valore(anche dopo mesi di utilizzo).. assistenze a domicilio o tutte queste "menate" nn le ho mai usate.
al lavoro invece è tutta un'altra storia, per il nostro server ed i 10 pc collegati abbiamo sempre una garanzia/assistenza post vendita molto valida e molto spesso mi capitava di chiamarli anche per piccole cose.
dite che siamo/sono un po OT? :oink:
/ot
Unnatural
01-06-2009, 13:40
domanda da nubbio. Devo sostiutire l' HD cosa mi consigliate di fare per rimettere tutti i dati sul nuovo HD? un backup e poi come farei a ripristinarlo? oppure boxarlo solo che ho un box da 3.5 e qui mi sa che posso farci poco. grazie
I connettori S-ATA 2.5 e 3.5 sono identici, quindi - almeno temporaneamente - puoi usare il box che hai (sempre che sia S-ATA, ovviamente!). A quel punto booti da cd con software apposito (*) e cloni il contenuto del vecchio hd sul nuovo.
(*): probabilmente quelle suite tipo hiren's o simili dovrebbero avere programmi adatti sufficienti, sempre che supportino pienamente la nostra configurazione (ricordo che avevo provato una versione di HDClone che non riconosceva il nostro S-ATA), magari puoi fare qualche prova o chiedere consiglio nelle sezioni dedicate.
Quindi tu ci stai dicendo che la garanzia non ti interessa perchè sei fortunato. :D
Gastone (di Walt Disney) se ne fa un baffo della garanzia! Paperino pure, perché tanto a lui si applica sempre il codicillo in caratteri piccoli che la rende non valida... :D
Diciamo che se vado da un negoziante a comprare un nuovo Gemstone, mi propone un prezzo sugli 800 euro (è un esempio inventato) e poi mi suggerisce una garanzia estesa da 200 euro, io qualche perplessità posso averla, perché se volessi spendere quegli euro in più potrei prendere un modello decisamente più prestante e magari costruito con maggior cura; praticamente starei barattando continuità d'uso (potenziali) contro prestazioni (certe) e comunque (potenzialmente) minor probabilità di guasti. Senza dimenticare che la garanzia estesa parte da subito (praticamente si "mangia" almeno il diritto al secondo anno di garanzia per i non professionisti).
Non è più una scelta così scontata e banale, secondo me.
Diverso è in certi paesi, dove fare una garanzia estesa "all risk" significa che quando sei stufo del tuo Gemstone 5920g e vuoi la versione nuova lo fai cadere "accidentalmente" sulle scale e te lo sostituiscono con l'ultimo modello a catalogo di prestazioni almeno equivalenti.
Le aziende ed i professionisti ottengono in genere effetti simili con alcuni tipi di noleggio / leasing, che io sappia.
Personalmente temo l'idea di andare in un negozio con la mia garanzia estesa in mano e trovarmi di fronte il commesso che mi ride in faccia, mostrandomi quale comma bizantino mi impedisce di farla valere. :muro:
goldrake68
01-06-2009, 15:11
I connettori S-ATA 2.5 e 3.5 sono identici, quindi - almeno temporaneamente - puoi usare il box che hai (sempre che sia S-ATA, ovviamente!). A quel punto booti da cd con software apposito (*) e cloni il contenuto del vecchio hd sul nuovo.
(*): probabilmente quelle suite tipo hiren's o simili dovrebbero avere programmi adatti sufficienti, sempre che supportino pienamente la nostra configurazione (ricordo che avevo provato una versione di HDClone che non riconosceva il nostro S-ATA), magari puoi fare qualche prova o chiedere consiglio nelle sezioni dedicate.
grazie per la risposta ma vorrei estrarre solo i dati dall' HD e non clonarlo. Per il box mi sa che ha gli attacchi IDE. Pero' ho il pc desktop con connettori sata. dici che li' riuscirei? o ci vuole un adattatore per la corrente?
Unnatural
01-06-2009, 16:59
grazie per la risposta ma vorrei estrarre solo i dati dall' HD e non clonarlo. Per il box mi sa che ha gli attacchi IDE. Pero' ho il pc desktop con connettori sata. dici che li' riuscirei? o ci vuole un adattatore per la corrente?
Ancora meglio, se attacchi entrambi i dischi sposti i dati a tutta velocità (da SATA a SATA è un lampo).
Nessun problema per l'alimentazione, provato Xnaia di volte :sofico:
Bull's eye
03-06-2009, 11:00
Ciao qualcuno ha avuto a che fare con l'assistenza acer?
Ho appena chiamato il call center, avviato la pratica e inviato il fax, ora sto aspettando che mi richiamano.
Se qualcuno ne ha fatto già uso mi potrebbe dire come è andata?
Alastor85
03-06-2009, 11:59
Con i 185.85 mod ho avuto anchìio problemi di artefatti sul desktop intervallati. Risolto il problema installando i 185.20.
Ciao qualcuno ha avuto a che fare con l'assistenza acer?
Ho appena chiamato il call center, avviato la pratica e inviato il fax, ora sto aspettando che mi richiamano.
Se qualcuno ne ha fatto già uso mi potrebbe dire come è andata?
ne stanno parlando da un po di pagine e con lo strumento cerca trovi parecchi commenti a proposito :rolleyes: :)
mrdecoy84
04-06-2009, 11:06
ho notato da qualche tempo che le plastiche interne del mio note cominciano inesorabilmente ad ingiallirsi, vista anche l'età. ho visto dei vecchi pc nel garage.....giallo canarino, non vorrei facesse la stessa fine.
Conoscete qualche metodo/prodotto per sbiancarle o quanto meno per rallentare il processo di ingiallimento? stavo pensando al bicarbonato, però non so cosa potrebbe veramente succedere.
ngherappa
04-06-2009, 12:21
alcune domande:
la risoluzione dell'acer non va oltre a 1280x800, voi quale consigliate?
la rotellina del volum, prima funzionava, poi ho messo qualche driver e sw dell'acer e ora non funziona più, come posso fare??
l'ultimo tasto touch (quello posto sotto play,pause,stop, etc etc), non si può configurare?
alcune domande:
la risoluzione dell'acer non va oltre a 1280x800, voi quale consigliate?
la rotellina del volum, prima funzionava, poi ho messo qualche driver e sw dell'acer e ora non funziona più, come posso fare??
l'ultimo tasto touch (quello posto sotto play,pause,stop, etc etc), non si può configurare?
Perchè cambiare risoluzione se quella max è anche quella nativa e perfetta per un monitor 16:10?
Per il resto, tutto in prima pagggina :O
ngherappa
04-06-2009, 12:51
Perchè cambiare risoluzione se quella max è anche quella nativa e perfetta per un monitor 16:10?
Per il resto, tutto in prima pagggina :O
ok, per la risoluzione;
per quanto riguarda le altre richieste:
il post a cui si riferisce nella prima pagina, quello riguardante la modifica dei tasti etc etc, fa riferimento ad un link che non contiene i driver;
cerchero di reinstallare il launch manager, anche se non vorrei crear altri problemi ad esempio con i tasti touch o quello del wifi, nel sito dell'acer c'è un pò di confusione
ngherappa
04-06-2009, 13:39
piccolo aggiornamento:
installato il LM e risolto per il prob della rotellina
per quanto riguarda il tastino touch, ho letto che si poteva modificare la chiave di registro tramite regedit, solo che nl forum da cui ho letto loro usano un path:
HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer
che io non ho, sto provando ad installare i driver moddati che ho trovato su questo forum, magari poi dopo averli installati, ho anche io quel path??
una domanda:
vorrei collegare il nb, tramite uscita video S-video a 7pin mini-din (quella gialla per intenderci nel nostro nb), al televisore con presa scart o al limite con i 3 cavetti RossoGialloBianco, cosa devo comprare? su ebay ho trovato molta confusione solo cavetti S-video vhs...qualcuno mi illumina?
fraussantin
04-06-2009, 14:31
Gastone (di Walt Disney) se ne fa un baffo della garanzia! Paperino pure, perché tanto a lui si applica sempre il codicillo in caratteri piccoli che la rende non valida... :D
Diciamo che se vado da un negoziante a comprare un nuovo Gemstone, mi propone un prezzo sugli 800 euro (è un esempio inventato) e poi mi suggerisce una garanzia estesa da 200 euro, io qualche perplessità posso averla, perché se volessi spendere quegli euro in più potrei prendere un modello decisamente più prestante e magari costruito con maggior cura; praticamente starei barattando continuità d'uso (potenziali) contro prestazioni (certe) e comunque (potenzialmente) minor probabilità di guasti. Senza dimenticare che la garanzia estesa parte da subito (praticamente si "mangia" almeno il diritto al secondo anno di garanzia per i non professionisti).
Non è più una scelta così scontata e banale, secondo me.
Diverso è in certi paesi, dove fare una garanzia estesa "all risk" significa che quando sei stufo del tuo Gemstone 5920g e vuoi la versione nuova lo fai cadere "accidentalmente" sulle scale e te lo sostituiscono con l'ultimo modello a catalogo di prestazioni almeno equivalenti.
Le aziende ed i professionisti ottengono in genere effetti simili con alcuni tipi di noleggio / leasing, che io sappia.
Personalmente temo l'idea di andare in un negozio con la mia garanzia estesa in mano e trovarmi di fronte il commesso che mi ride in faccia, mostrandomi quale comma bizantino mi impedisce di farla valere. :muro:
200euro per un'estenzione di garanzia e da matti (ce lo ripari!!!)
20 30 euri come fa media world (che ti copre il 70 % del guasto) è da valutare, dato che non tutti siamo ne "Gastoni" ne fessi come "Paperino"
ps : mi scusi l'anima del buon WD!!:ave: :ave:
una domanda: collegare il nb, tramite uscita video S-video a 7pin mini-din (quella gialla per intenderci nel nostro nb), al televisore con presa scart o al limite con i 3 cavetti RossoGialloBianco, cosa devo comprare? su ebay ho trovato molta confusione solo cavetti S-video vhs...qualcuno mi illumina?
Ci sono due metodi per farlo, e per entrambi occorre prima di tutto un cavo S-Video. Ti conviene adoperare un cavo S-Video a 4 poli e non uno a 7, perché in quello a 7 la mappatura è fatta a discrezione di ciascun costruttore. Poi, a tua scelta:
1) Puoi usare un adattatore S-Video > SCART, abbastanza economico: il problema è che alle volte devi mettere in corto il pin della luminanza con quello della crominanza, altrimenti non vedrai le immagini a colori su certi televisori, ma solo in B/N (o meglio in scala di grigi).
2) Se vuoi, puoi usare invece l'ingresso Composito (dove si immette il cavo giallo volgarmente chiamato col nome del connettore, cioè RCA), e per farlo devi comprare un adattatore S-Video > Composito.
goldrake68
04-06-2009, 14:59
piccolo aggiornamento:
una domanda:
vorrei collegare il nb, tramite uscita video S-video a 7pin mini-din (quella gialla per intenderci nel nostro nb), al televisore con presa scart o al limite con i 3 cavetti RossoGialloBianco, cosa devo comprare? su ebay ho trovato molta confusione solo cavetti S-video vhs...qualcuno mi illumina?
Non so se l'hai dato per scontato ma se hai un attacco HDMI sulla TV hai risolto
Unnatural
04-06-2009, 19:10
GUIDA installazione (ma non configurazione) di Ubuntu 7.10 in dualboot
[...]
0) Scelta dell'MBR da sovvrascrivere
Scaricare il seguente file e estrarre dentro la chiavetta USB l'MBR corrispondente al proprio Hard Disk: mbr_acer5920g.zip
bootcode-mbr160.bin per coloro che hanno l'HD da 160GB
bootcode-mbr200.bin per coloro che hanno l'HD da 200GB
bootcode-mbr250.bin per coloro che hanno l'HD da 250GB
Scusate... qualcuno sa come fare per gli HD da 320? :mbe:
P.S.: Ho usato la procedura della "mia" guida per installare 7 nell'ultima partizione e fare il boot Arcade, e funziona
piccolo aggiornamento:
installato il LM e risolto per il prob della rotellina
per quanto riguarda il tastino touch, ho letto che si poteva modificare la chiave di registro tramite regedit, solo che nl forum da cui ho letto loro usano un path:
HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer
che io non ho, sto provando ad installare i driver moddati che ho trovato su questo forum, magari poi dopo averli installati, ho anche io quel path??
una domanda:
vorrei collegare il nb, tramite uscita video S-video a 7pin mini-din (quella gialla per intenderci nel nostro nb), al televisore con presa scart o al limite con i 3 cavetti RossoGialloBianco, cosa devo comprare? su ebay ho trovato molta confusione solo cavetti S-video vhs...qualcuno mi illumina?
per modificare i tasti oltre il registro c'è anche l'utility dei synaptics lux pad.
giuseppeg88
04-06-2009, 19:50
Scusate... qualcuno sa come fare per gli HD da 320? :mbe:
Grazie per la richiesta... qualche tempo fa LugaidVandroyi mi ha passato l'mbr da te richiesto e per vari impegni non l'ho inserito subito nella guida (per poi dimenticando di inserirlo).
Lo metto qui in allegato.
Provalo (mi raccomando segui ATTENTEMENTE la guida) e fammi sapere, così lo inserisco nella guida.
Grazie a te e a LugaidVandroyi per la collaborazione!
Unnatural
04-06-2009, 20:49
Grazie per la richiesta...
LOL, grazie a te! :D
Purtroppo da 'bravo' smanettone che sono, quando ho conosciuto il thread e ho visto che probabilmente ti serviva il file di boot originale, avevo già pasticciato con il mio hd e non era quindi più affidabile :muro:
Grazie mille ancora, conto di provarci domani! :)
ngherappa
04-06-2009, 20:55
Ci sono due metodi per farlo, e per entrambi occorre prima di tutto un cavo S-Video. Ti conviene adoperare un cavo S-Video a 4 poli e non uno a 7, perché in quello a 7 la mappatura è fatta a discrezione di ciascun costruttore. Poi, a tua scelta:
1) Puoi usare un adattatore S-Video > SCART, abbastanza economico: il problema è che alle volte devi mettere in corto il pin della luminanza con quello della crominanza, altrimenti non vedrai le immagini a colori su certi televisori, ma solo in B/N (o meglio in scala di grigi).
2) Se vuoi, puoi usare invece l'ingresso Composito (dove si immette il cavo giallo volgarmente chiamato col nome del connettore, cioè RCA), e per farlo devi comprare un adattatore S-Video > Composito.
chiarissimo!!!, quindi mi cerco un cavo che da un lato è s-videoa 4pin e dall'altro con lo spinottino giallo...thanx
Non so se l'hai dato per scontato ma se hai un attacco HDMI sulla TV hai risolto
purtroppo non ho hd tv
chiarissimo!!!, quindi mi cerco un cavo che da un lato è s-videoa 4pin e dall'altro con lo spinottino giallo...thanx
Non esattamente. Devi comprare un cavo S-Video TALE E QUALE a 4 pin, che sia insomma dotato di due connettori tipo maschio S-Video, non uno con connettori diversi agli estremi. All'estremità di uno dei due lati andrai a collegare un adattatore, come ti ho scritto qualche post fa.
Per farmi comprendere meglio, ti allego delle immagini:
Cavo S-Video:
http://www.digibuys.co.uk/images/T/S-video-cable.jpg
Adattatore S-Video > SCART:
http://www.coloredhome.com/video/adaptador_s-video_scart.JPG
Adattatore S-Video > Composito (questo è un po' particolare, è a Y, cioè doppio: da un'uscita S-Video ti rende disponibili sia un'uscita video composito, quella gialla, sia una seconda S-Video):
http://www.pccables.com/images/70719.jpg
ngherappa
04-06-2009, 22:40
Non esattamente. Devi comprare un cavo S-Video TALE E QUALE a 4 pin, che sia insomma dotato di due connettori tipo maschio S-Video, non uno con connettori diversi agli estremi. All'estremità di uno dei due lati andrai a collegare un adattatore, come ti ho scritto qualche post fa.
Per farmi comprendere meglio, ti allego delle immagini:
Cavo S-Video:
http://www.digibuys.co.uk/images/T/S-video-cable.jpg
Adattatore S-Video > SCART:
http://www.coloredhome.com/video/adaptador_s-video_scart.JPG
Adattatore S-Video > Composito (questo è un po' particolare, è a Y, cioè doppio: da un'uscita S-Video ti rende disponibili sia un'uscita video composito, quella gialla, sia una seconda S-Video):
http://www.pccables.com/images/70719.jpg
limpido come l'acqua, mi metto subito alla ricerca!!
Unnatural
05-06-2009, 00:01
Grazie mille ancora, conto di provarci domani! :)
Ci ho provato (con Ubuntu 9.04).
Vista riparte, mentre avviando Ubuntu appare il prompt grub da cui non so cosa fare. Googlando, pare che in qualche modo l'errore che da implichi che la partizione non sia più accessibile.
La cosa strana è che anche il disco boot di partition magic la continua a vedere come ext3, non va come EISA. :muro:
giuseppeg88
05-06-2009, 00:13
Vista riparte, mentre avviando Ubuntu appare il prompt grub da cui non so cosa fare.
Già questo è un buon segno... significa che l'MBR da 320GB va bene.
Per l'errore che ricevi, magari si è sconfigurato qualcosa in linux... puoi provare a risolvere il problema ripetendo la procedura della guida oppure reinstallando ubuntu.
Purtroppo non posso aiutarti più di tanto su ubuntu o su altre distribuzioni linux, ma sicuramente troverai qualcuno molto più esperto di me che ti potrà aiutare.
Grazie ancora per la tua testimonianza.
Fammi sapere se (e come) risolvi,
ciao
giuseppeg88
05-06-2009, 00:38
Scrivo questo post per informare tutti che ho aggiunto nell'archivio linkato (http://www.webalice.it/giuseppeg88/mbr_acer5920g.zip) nella guida GUIDA DEFINITIVA dual boot Vista-Ubuntu con Tasto Arcade (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21392879&postcount=11790) l'MBR necessario per coloro che hanno l'HD da 320GB.
Purtroppo la guida si trova nella vecchia discussione (che è bloccata) e quindi non posso aggiungere questa notizia direttamente li.
Ho però inserito la guida aggiornata all'interno dell'archivio stesso.
Manda un MP a Berserker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662) in modo da inserirla in prima pagina. E' molto utile avere il thread aggiornato con le maggiori info in prima pagina.
ngherappa
05-06-2009, 07:38
Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown --> Partizione nascosta di recupero (contiene i dati che servono all'eRecovery per creare i DVD di recupero)
1 Primary Fat16 --> contiene Vista + i programmi preinstallati
2 Primary NTFS --> partizione vuota, ma già formattata NTFS e pronta per salvarci dati
3 Primary NTFS --> contiene l’Acer Arcade
io ho l'hd da 250gb, come è suddiviso lo spazio??
posso installare ubuntu solo nella partizione di arcade senza ridimnsionare nulla??
a qualcuno serviva l'mbr del 250gb, se mi spiegate com posso far a darvelo...!
thanx
Finalmente ieri mi è tornato il portatile,sostituita webcam e vga...aspettato un mese purtroppo.
Non hanno formattato cmq,ne hanno fatto storie di nessun tipo riguardo al fatto che avevo installato anche XP in dual boot con Vista.
Ora però non mi funziona il sintonizzatore digitale...provando ad avviare la tv tramite il media center mi dice che non è installato...su Gestione dispositivi che cosa dovrei leggere per verificare se è installato o no?
Ora però non mi funziona il sintonizzatore digitale...provando ad avviare la tv tramite il media center mi dice che non è installato...su Gestione dispositivi che cosa dovrei leggere per verificare se è installato o no?
Su XP:
Gestione Periferiche > Controller Audio, video e giochi
e controlla se è presente la dicitura "AVerMedia A3xx (MiniCard, DVB-T)" (dove xx sta per 10 o per 09, in base al modello).
Berseker86
05-06-2009, 18:29
Scrivo questo post per informare tutti che ho aggiunto nell'archivio linkato (http://www.webalice.it/giuseppeg88/mbr_acer5920g.zip) nella guida GUIDA DEFINITIVA dual boot Vista-Ubuntu con Tasto Arcade (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21392879&postcount=11790) l'MBR necessario per coloro che hanno l'HD da 320GB.
Purtroppo la guida si trova nella vecchia discussione (che è bloccata) e quindi non posso aggiungere questa notizia direttamente li.
Ho però inserito la guida aggiornata all'interno dell'archivio stesso.
potresti fare una bella cosa, ricrea un post su questo thread nuovo così lo linko direttamente come ho fatto in quello vecchio.
Ciao Ax89,ho controllato su Vista e la voce AverMedia A310 (minicard,DVB-T) c'è e individua la periferica come correttamente installata e funzionante....e allora cosa puo essere??
Altra cosa (ben più importante)....chi ha il lettore blu ray ha riscontrato problemi con alcuni tipi di supporto?
Mi spiego meglio:
mi sono comprato un bel monitor full HD e l'ho collegato al portatile tramite cavo HDMI-DVI...tutto ok fino a qua...mi affitto un blu ray da blockbuster e invece non parte il video....ma succede anche con il solo monitor del portatile quindi non è un fatto di incompatibilità tra pc e schermo....
La cosa strana è che invece il blu ray di vari trailer che mi hanno dato insieme al portaile si vede benissimo!
Quindi avevo pensato a due cose...
o il lettore ha problemi con alcuni tipi di supporto e quindi ogni volta che affitto un blu ray dovrò adare a culo....
oppure l'impostazione del Codice Regione è sbagliato!
Uso Acer Arcade Deluxe per guardare per guardare i blu ray....e ho impostato il codice regione su Regione A...qualcuno sa se è l'impostazione esatta?
Il manuale di Acer Arcade Deluxe non mi ha aiutato a capire sta cosa....nè mi va di provare tutti i codici regione perchè sapevo che era consentito solo un numero limitato di cambi!
Questo computer di serie NON MONTA LETTORI blu-ray, bensì HD-DVD, e avendolo avuto anche io questo tipo di lettore, ti garantisco che l'HD-DVD che danno di serie con vari trailer non è un disco blu-ray, quindi o sostituisci la tua unità ottica oppure devi affittarti film in questo formato (che non è più diffuso in quanto la Toshiba (promotrice del formato HD-DVD) si "è arresa" nella guerra tra i due formati in HD e ha dichiarato di non sviluppare più questa tecnologia).
Questo computer di serie NON MONTA LETTORI blu-ray, bensì HD-DVD, e avendolo avuto anche io questo tipo di lettore, ti garantisco che l'HD-DVD che danno di serie con vari trailer non è un disco blu-ray, quindi o sostituisci la tua unità ottica oppure devi affittarti film in questo formato (che non è più diffuso in quanto la Toshiba (promotrice del formato HD-DVD) si "è arresa" nella guerra tra i due formati in HD e ha dichiarato di non sviluppare più questa tecnologia).
azzz quello che dici non mi conforta neanche un po!!!!
Io però sull'etichetta dei vari componenti attaccata sul notebook ho proprio la dicitura :blu-ray!
Inoltre sul lettore c'è il logo BD in rilievo!!!
Infine,il disco con i vari trailer ha scritto grande come una casa International BLU-RAY demo!
Sicuro di non sbagliarti?
Questo computer di serie NON MONTA LETTORI blu-ray, bensì HD-DVD, e avendolo avuto anche io questo tipo di lettore, ti garantisco che l'HD-DVD che danno di serie con vari trailer non è un disco blu-ray, quindi o sostituisci la tua unità ottica oppure devi affittarti film in questo formato (che non è più diffuso in quanto la Toshiba (promotrice del formato HD-DVD) si "è arresa" nella guerra tra i due formati in HD e ha dichiarato di non sviluppare più questa tecnologia).
ma anche no :D
Io l'ho preso col lettore blu-ray integrato e va una meraviglia sia con PowerDVD che TotalMedia Theater, su schermo integrato o tv full-hd ;)
ma anche no :D
Io l'ho preso col lettore blu-ray integrato e va una meraviglia sia con PowerDVD che TotalMedia Theater, su schermo integrato o tv full-hd ;)
Azz.....ho perso un paio di chili nel giro di due post :D
Il codice regione per l'italia è B giusto?
Ho provato a impostarlo così in Acer Arcade Deluxe ma non va cmq....tu hai avuto problemi simili ai miei con l'Acer Arcade?
Ora sto scaricando la versione di prova di PowerDVD 9...chissà se con un'altro player risolvo...
Azz.....ho perso un paio di chili nel giro di due post :D
Il codice regione per l'italia è B giusto?
Ho provato a impostarlo così in Acer Arcade Deluxe ma non va cmq....tu hai avuto problemi simili ai miei con l'Acer Arcade?
Ora sto scaricando la versione di prova di PowerDVD 9...chissà se con un'altro player risolvo...
alla prima accensione del portatile ho inserito il dvd di Vista 64 bit e formattato tutto. Non ho la più pallida idea quindi di cosa sia l'Acer Arcade Deluxe :O :p
alla prima accensione del portatile ho inserito il dvd di Vista 64 bit e formattato tutto. Non ho la più pallida idea quindi di cosa sia l'Acer Arcade Deluxe :O :p
Eheh capisco :D
Cmq era proprio lui il problema,con PowerDVD 9 si è avviato subito:)
Scusate l'ignoranza, il post di prima è quasi da cancellare, non sapevo dell'uscita di nuovi modelli dotati di unità combo blu-ray. Devo aggiornarmi sulle nuove configurazioni allora.
m1llante75
06-06-2009, 01:26
Dovrei cambiare la scheda video avevo ho sul 5920 la 8600m gs 256mb, che schede posso mettere?
Ci sono delle Ati e sono compatibili??? le nvidia serie 8xxx manno scassato le palle:mbe:
Qualcuno ha dei link per l'acquisto?? Magari se siti italiani è meglio.:help:
In attesa di una risposta da parte dell'acer ho escogitato un sistema artigianale per raffreddare il pc che funziona discretamente bene...a breve una foto :D
ngherappa
06-06-2009, 12:30
ho messo vista 64bit, nella partizione dove c'era il 32bit, ma se avvio l'acer col tastino arcade, parte lo stesso vista!!!!
cosa ho fatto?
http://img8.imageshack.us/img8/1887/img00125z.jpg
Quel ventilatore aspira o butta aria?
Quel ventilatore aspira o butta aria?
Butta aria lo so che forse non è il massimo però le temperature sono calate
ma è sollevato il pc dal tavolo?
ma è sollevato il pc dal tavolo?
Si è rialzato di un cm massimo...convoglio aria sotto lo chassis
Si è rialzato di un cm massimo...convoglio aria sotto lo chassis
in effetti così migliori di molto il passaggio d'aria sotto quel buchetto che chiamano feritoia :D
Unnatural
06-06-2009, 14:28
Io sto mettendo su la "retina-mod" :sofico:
Qualcuno sa dirmi se all'interno del notebook ci sia una qualche fonte libera di corrente, voltaggio massimo 5V? Ho rimediato una piccola ventola dal dissipatore di una vecchia cpu e pensavo di fare una provetta :D
ho messo vista 64bit, nella partizione dove c'era il 32bit, ma se avvio l'acer col tastino arcade, parte lo stesso vista!!!!
cosa ho fatto?
Cosa NON hai fatto, semmai :D
Vedi le guide linkate in prima pagina ;)
Io sto mettendo su la "retina-mod" :sofico:
Qualcuno sa dirmi se all'interno del notebook ci sia una qualche fonte libera di corrente, voltaggio massimo 5V? Ho rimediato una piccola ventola dal dissipatore di una vecchia cpu e pensavo di fare una provetta :D
Cosa NON hai fatto, semmai :D
Vedi le guide linkate in prima pagina ;)
La retina di che materiale è?
ngherappa
06-06-2009, 14:45
Cosa NON hai fatto, semmai :D
Vedi le guide linkate in prima pagina ;)
credo di aver fatto come c'è nella guida, al momento di far installare vista,gli ho detto in quale partizione installare basta..nella guida non leggo altro!!
un ultimissima domanda, la partizione di acer arcade, basta per una distro tipo ubuntu?o lo spazio è poco?fate conto ch con ubuntu on dovrei farci molto, solo allenarmi con SciTe per porgrammare in java..quindi nulla di cmplesso!
Unnatural
06-06-2009, 14:53
La retina di che materiale è?
Non ricordo esattamente, credo acciaio, ma comunque è metallo, presa nel reparto lamiere e lamierini in un brico.
Non penso ci siano problemi di "ponti" elettrici (perlomeno sagomando la cover in modo che non si deprima verso l'interno), dal momento che anche la cover originale è internamente metallica e conduttiva.
credo di aver fatto come c'è nella guida, al momento di far installare vista,gli ho detto in quale partizione installare basta..nella guida non leggo altro!!
un ultimissima domanda, la partizione di acer arcade, basta per una distro tipo ubuntu?o lo spazio è poco?fate conto ch con ubuntu on dovrei farci molto, solo allenarmi con SciTe per porgrammare in java..quindi nulla di cmplesso!
Ripeto: guarda LE guidE :read:
credo di aver fatto come c'è nella guida, al momento di far installare vista,gli ho detto in quale partizione installare basta..nella guida non leggo altro!!
un ultimissima domanda, la partizione di acer arcade, basta per una distro tipo ubuntu?o lo spazio è poco?fate conto ch con ubuntu on dovrei farci molto, solo allenarmi con SciTe per porgrammare in java..quindi nulla di cmplesso!
Cmq Scite c'è anche per windows :-)
ngherappa
06-06-2009, 15:08
Cmq Scite c'è anche per windows :-)
si lo so ma all'uni usiamo linux ed spesso compilando un codice sotto windows non spuntano errori che invece escon fuori sotto linux, quindi vorrei abituarmi con linux fin da subito cosi da non correr rischi!
ngherappa
06-06-2009, 15:20
Installazione Windows Vista \ Windows XP "Puliti"
http://tweakhound.com/vista/tweakguide/vista_logo.jpgWindows Vista Pulito
Ecco una guida dell'ormai famoso Dovella su come installare Windows Vista "pulito"..
E' una guida fatta per il portatile Dell XPS 1530 ma ovviamente è applicabile su qualsiasi pc, compreso il 5920, con i dovuti accorgimenti in merito ai differenti driver ecc ecc... contiene commenti un po' di parte ( :D ) ma va bene così..!
Attenzione
temporaneamente (?) la guida di Dovella è stata eliminata da questo forum, è possibile comunque trovarne una copia praticamente identica a questo indirizzo
--> Link di riserva (http://www.tomshw.it/forum/microsoft-windows/97670-guida-installare-windows-vista-senza-crapware-notebook-co.html)
--> Link originario (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113) alla guida su questo forum
Se ti riferisci a queste, non c'è scritto nulla riguardo Acer arcade
River Phoenix
06-06-2009, 16:26
ho fatto cerca e letto la pagina iniziale ma non ho trovato risposta a questa domanda:
-con scheda wi-fi 4965agn si riesce a collegarsi ad una rete 5 ghz N (airport extreme) o sono relegato alla 2.4 ghz?
Mi scuso se dovesse essermi sfuggita la risposta :-)
giuseppeg88
06-06-2009, 16:35
Ecco la guida definitiva che io (giuseppeg88) e bepposax83 abbiamo realizzato per poter utilizzare il pulsante arcade per avviare un secondo sistema operativo.
Questa guida è rivolta a TUTTI, inclusi coloro che abbiano già incasinato l'MBR. Ora spiegheremo come installare Ubuntu 7.10 nella quarta partizione e renderlo avviabile tramite il pulsante arcade, mentre con il pulsante centrale si continuerà ad avviare windows.
GUIDA installazione (ma non configurazione) di Ubuntu 7.10 in dualboot
Caratteristiche:
1) Vista rimane nella partizione 2, la partizione 1 rimane il ripristino di Vista
2) Ubuntu viene installato nella 4 partizione
3) Il tasto accensione avvia Vista, il tasto Arcade avvia Ubuntu
Difetti
1) Se ri riavvia il sistema da Ubuntu si avvia Vista e non Ubuntu (ma basta premere un paio di volte il pulsante Arcade dopo il riavvio per fare partire Ubuntu)
2) Non c'è la partizione di swap di linux (non so dire quanto sia importante)
3) Si perde XP con AcerArcade Instant ON. Grave perdita ;)
Materiale necessario
1) CD live di Ubuntu 7.10 (d'ora in poi chiamato CDlive)
2) Chiavetta USB
PROCEDURA
Stampare questo post
0) Scelta dell'MBR da sovvrascrivere
Scaricare il seguente file e estrarre dentro la chiavetta USB l'MBR corrispondente al proprio Hard Disk: mbr_acer5920g.zip (http://www.webalice.it/giuseppeg88/mbr_acer5920g.zip)
bootcode-mbr160.bin per coloro che hanno l'HD da 160GB
bootcode-mbr200.bin per coloro che hanno l'HD da 200GB
bootcode-mbr250.bin per coloro che hanno l'HD da 250GB
bootcode-mbr320.bin per coloro che hanno l'HD da 320GB
1) Backup MBR e Partizionamento
Avviare il sistema da CDlive (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR:
in una shell digitare
sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1
che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr.
poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB (questo file verrà usato solamente per risolvere eventuali problemi).
A questo punto ripartizionare il disco come si vuole, purchè Vista rimanga nella 2 partizione e ci sia una 4 partizione. Se si vuole restringere la 2 partizione, senza reinstallare Vista (altrimenti fate riferimento al forum), consiglio vivamente di farlo in Vista direttamente, tramite Desktop/Computer/Gestione/Gestione Disco, click su C:, riduci volume. Questo per evitare che GParted, il partizionatore di linux, vada a cancellare file di sistema di Vista. Se avete files su d:, consigliamo vivamente di salvarli su altro supporto e cancellare, sempre da Vista, la 3 e la 4 partizione, creandone poi una di dati, che sarà nuovamente d:, lasciando spazio non allocato per la futura 4 partizione in cui andrà Ubuntu.
Assumiamo che ora ci siano 3 partizioni con le dimensioni volute di cui la 1 invariata, nella 2 Vista (eventualmente ridimensionata), la 3 vuota o con i dati che ci abbiamo rimesso, più lo spazio per la 4 partizione che che Ubuntu direttamente creerà nell'installazione.
Per sicurezza risalviamo l'MBR, con la procedura di sopra, chiamando il backup oldmbr2.bin e copiarlo nella chiavetta USB (L'unica cosa cambiata è la tabella delle partizioni, ma non si sa mai...)
Il comando da eseguire è:
sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr2.bin bs=512 count=1
2) Installazione Ubuntu
Avviare dal CDlive. Consigliamo di scollegare da Internet eventuali cavi di rete (per rendere l'installazione più veloce, altrimenti all'82% del processo c'è una pausa in cui l'installer cerca aggiornamenti; una volta effettuata si aggiornerà tutto praticamente in automatico se si è in rete. Ovviamente l'installer ad un certo punto si lamenterà che non siamo in rete, e dirà che un certo file è rimasto commentato, ma basta dirgli di andare avanti).
Nel processo di installazione si lasciano generalmente tutte le opzioni predefinite. Quando l'installer chiede dove mettere il filesystem allora formattare lo spazio non allocato mettendoci una ext3 (non sono in grado di dire quale sia il filesystem migliore, ma ext3 è standard), dirgli di avere pazienza anche se non si è fatta la partizione di swap, lasciare che il bootloader Grub si installi in hd0 (predefinito). A questo punto l'MBR è stato modificato e vi si è installato Grub, perciò al successivo avvio parte Ubuntu da entrambi i pulsanti.
3) Dual boot e Ripristino pulsante Arcade
Non bisogna subito ripristinare il codice MBR, altrimenti si avvia sì di nuovo Vista, ma Ubuntu no, nemmeno da Arcade, perchè gli cancelleremmo Grub (che era nell'MBR). Perciò va prima reinstallato Grub nella 4 partizione, il che è molto semplice. Avviamo il sistema, parte Ubuntu, entriamo in una shell. Digitiamo
sudo Grub
(si entra nella shell di Grub)
find /boot/grub/stage1
(ci dice dove dovrebbero trovarsi i file di configurazione di Grub, ovvero in (hd0,3) che corrisponde alla 4 partizione)
root (hd0,3)
setup (hd0,3)
quit
Con ciò ora Grub si trova installato sia nell'MBR sia nella 4 partizione, perciò possiamo tranquillamente sovrascrivere il bootcode dell'MBR con quello che abbiamo salvato all'inizio dentro la chiavetta USB; copiamo bootcode-mbrXXX.bin (sostituendo XXX con la grandezza del proprio hd) nella cartella home, poi digitiamo (sostituendo sempre XXX)
sudo dd if=~/bootcode-mbrXXX.bin of=/dev/sda bs=440 count=1
Con questo comando si sovvrascrivono soltanto i primi 440 bytes dell'MBR (ovvero il codice che riguarda il boot), lasciando intatto il resto, dove sono scritti la signature e la tabella delle partizioni.
Spegniamo il PC. Ora con il pulsante di accensione riparte Vista (che non sa nulla di Ubuntu, e al solito non vede la 1 e la 4 partizione). Con il pulsante Arcade parte Ubuntu, che invece vede tutto, e nel processo di avvio permette di far partire Ubuntu, il ripristino di Ubuntu, Vista, il ripristino di Vista.
Se avete problemi per avviare il sistema dopo la scrittura dell'MBR passate al passo 5 per eseguire il ripristino del proprio MBR salvato precedentemente, altrimente continuate a leggere.
4) Rifiniture
Dato che tutto ciò non serve, perchè c'è già l'altro pulsante che avvia Vista, si può modificare il file di configurazione di Grub, /boot/grub/menu.lst così:
la riga #hiddenmenu va cambiata in hiddenmenu
la riga timeout=10 va cambiata in timeout=1 (con questo se uno preme subito ESC mentre avvia Ubuntu può accedere comunque al menu di avvio).
A questo punto il dualboot è pronto, si tratta solo di configurare Ubuntu, ma questa è un'altra storia...
DA SEGUIRE SOLAMENTE IN CASO DI PROBLEMI
5) Ripristino del proprio MBR di backup
Se dopo aver scritto l'MBR allegato in questa guida avete dei problemi nell'avviare il vostro sistema operativo,
avviate il CDlive, copiate oldmbr2.bin (quello che abbiamo creato prima) nella cartella home, poi date il comando da shell:
sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=440 count=1
Con questo comando ripristinerete i primi 440 bytes (ovvero solo il boot) del vostro MBR con quello di backup creato precedentemente.
Fatto ciò riavviate il pc. Se è andato tutto bene dovreste avere il dual boot funzionante.
Se invece avete ancora problemi e non riuscite ad avviare nemmeno uno dei due sistemi operativi, ripristanate tutti i 512 bytes dell'MBR con quello di backup con il seguente comando da shell:
sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=512 count=1
ora continuate dal passo 2.
EDIT: Partizione swap per linux
dopo varie prove, bepposax83 ha trovato il modo per poter avere una partizione swap per linux.
Rendendo la terza partizione estesa, l'mbr ripristinato continua a funzionare. Dentro di essa si può mettere una partizione di dati ntfs e una di swap per linux. Così facendo Ubuntu parte regolarmente con il tasto arcade e lo swap funziona. Purtroppo l'ibernazione continuerà a non andare.
AGGIORNAMENTO: Aggiunto l'MBR per coloro che hanno l'HD da 320GB (grazie a Unnatural e a LugaidVandroyi)
Gianluca e Giuseppe
giuseppeg88
06-06-2009, 16:46
potresti fare una bella cosa, ricrea un post su questo thread nuovo così lo linko direttamente come ho fatto in quello vecchio.
Fatto!
Mi scuso già da ora se non potrò rispondere alle prossime domande inerenti a questa guida... ma in questo periodo non ho molto tempo libero a disposizione.
Invito, chi ne avesse bisogno, a controllare la vecchia discussione (dove già erano state fatte delle domande ed erano state date delle risposte).
Io sto mettendo su la "retina-mod"
Non ricordo esattamente, credo acciaio, ma comunque è metallo, presa nel reparto lamiere e lamierini in un brico
sono molto ansioso delle tue prove..
da tempo sto pensando ad una soluzione del genere;ho visto delle retine di Acciaio/alluminio di varie fogge,ma la mia paura è che nel caso fletta un pò all'interno appoggiando il notebook sul sistema di raffreddamneto a 3 ventole in mio possesso,possa creare un corto all'interno.......
La scocca originale è plasticosa a quanto vedo.....
O la faccio di plexiglax (ho visto che ci sono rettangoli di 2 o 4 mm di spessore) o di compensato..per essere al sicuro (poi ovviamente sagomati e foratiad arte,feritoie,fori etc...)
volevo aprire il pannello sotto-scocca dove ci sono le ram,ha,vga etc... con lo scopo di analizzare il coperchio (com'è fatto,spessori etc) per una eventuale retina-Mod....ma svitando 7 viti in vista....il coperchio fà resistenza....vado a vedere il manuale tecnico del 5920G e mi dice svita le 9 viti....9 viti? e mi indica le altre due come da figura (foto scattata da me):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607123549_scocca.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607123549_scocca.jpg)
che sono quei tappini? le viti sono sotto?
Visto che sono ancora in garanzia,non volevo fare segni di infrazione.....
Devo rimandare il mio progetto per queste due viti?
Berseker86
07-06-2009, 11:42
volevo aprire il pannello sotto-scocca dove ci sono le ram,ha,vga etc... con lo scopo di analizzare il coperchio (com'è fatto,spessori etc) per una eventuale retina-Mod....ma svitando 7 viti in vista....il coperchio fà resistenza....vado a vedere il manuale tecnico del 5920G e mi dice svita le 9 viti....9 viti? e mi indica le altre due come da figura (foto scattata da me):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607123549_scocca.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607123549_scocca.jpg)
che sono quei tappini? le viti sono sotto?
Visto che sono ancora in garanzia,non volevo fare segni di infrazione.....
Devo rimandare il mio progetto per queste due viti?
si le viti sono sotto li. E la garanzia non ti salta se togli il coperchio, visto che ad esempio si è costretti a toglierlo anche solo per cambiare HD o RAM
Scusate ma invece di mettere retine, non è meglio modificare direttamente il coperchio praticando qualche fessura in piu?:stordita:
goldrake68
07-06-2009, 12:30
Ecco qui la foto
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=67945&d=1230809606
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25654914&postcount=3810
l'ho detto anche prima li ho tolti e rimessi una decina di volte senza problemi
volevo aprire il pannello sotto-scocca dove ci sono le ram,ha,vga etc... con lo scopo di analizzare il coperchio (com'è fatto,spessori etc) per una eventuale retina-Mod....ma svitando 7 viti in vista....il coperchio fà resistenza....vado a vedere il manuale tecnico del 5920G e mi dice svita le 9 viti....9 viti? e mi indica le altre due come da figura (foto scattata da me):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607123549_scocca.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607123549_scocca.jpg)
che sono quei tappini? le viti sono sotto?
Visto che sono ancora in garanzia,non volevo fare segni di infrazione.....
Devo rimandare il mio progetto per queste due viti?
si tolgono e si rimettono tranquillamente
Unnatural
07-06-2009, 12:37
Scusate ma invece di mettere retine, non è meglio modificare direttamente il coperchio praticando qualche fessura in piu?:stordita:
Infatti se riuscissi a capire con certezza qual è il numero di parte della cover inferiore ne ordinerei una di riserva da moddare... di certo non vado a danneggiare il pezzo originale, che tra l'altro porta gli sticker con licenza OEM etc :)
Infatti se riuscissi a capire con certezza qual è il numero di parte della cover inferiore ne ordinerei una di riserva da moddare... di certo non vado a danneggiare il pezzo originale, che tra l'altro porta gli sticker con licenza OEM etc :)
capito, si sarebbe un ottima cosa quella di prenderne una di riserva e modificarla....cmq gli unici sticker sono quelli bT e WiFi, trascurabili.
Infatti se riuscissi a capire con certezza qual è il numero di parte della cover inferiore ne ordinerei una di riserva da moddare...
Concordo pienamente al 101% ...........:D
fraussantin
07-06-2009, 14:25
volevo aprire il pannello sotto-scocca dove ci sono le ram,ha,vga etc... con lo scopo di analizzare il coperchio (com'è fatto,spessori etc) per una eventuale retina-Mod....ma svitando 7 viti in vista....il coperchio fà resistenza....vado a vedere il manuale tecnico del 5920G e mi dice svita le 9 viti....9 viti? e mi indica le altre due come da figura (foto scattata da me):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607123549_scocca.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607123549_scocca.jpg)
che sono quei tappini? le viti sono sotto?
Visto che sono ancora in garanzia,non volevo fare segni di infrazione.....
Devo rimandare il mio progetto per queste due viti?
le viti in totale sono 6 o 7 alcune potrebbero essere coperte da gommini sigillanti per la garanzia (basta rimetterceli)
se guardi 7 o 8 pagine indietro ne avevamo parlato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=281
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576&page=282
Ragazzi ho eliminato i vecchi driver della scheda video con driver sweeper ma ora non mi fa installare i nuovi dicendo "accesso negato"
Ecco la schermata che si presenta
http://img193.imageshack.us/img193/4614/immagineiqd.jpg
Guterboit
07-06-2009, 16:05
Che driver stai cercando di installare?
Hai provato a installarne un altro? :)
Che driver stai cercando di installare?
Hai provato a installarne un altro? :)
Si ci ho provato.
Al riavvio addirittura non mi riconosce la scheda video e me la indica come dispositivo sconosciuto.
Disinstallando questo dispositivo sconosciuto nella gestione periferiche e riaggiornando me la vede come vga standard e a quel punto provo l'installazione ma non va in nessun modo.
Temo di aver incasinato qualcosa con driver sweeper :muro:
fraussantin
07-06-2009, 17:00
Si ci ho provato.
Al riavvio addirittura non mi riconosce la scheda video e me la indica come dispositivo sconosciuto.
Disinstallando questo dispositivo sconosciuto nella gestione periferiche e riaggiornando me la vede come vga standard e a quel punto provo l'installazione ma non va in nessun modo.
Temo di aver incasinato qualcosa con driver sweeper :muro:
prova a ricaricare il punto di ripristino precedente a la disintallazione dei driver
a volte funziona!!!!!!!
e installa il driver di nvidia che ti da andando sul sito nvidia e facendo l'autorilevamento dei driver
prova a ricaricare il punto di ripristino precedente a la disintallazione dei driver
a volte funziona!!!!!!!
Ho il ripristino disattivato...mi sto preparando per il formattone :muro:
m1llante75
07-06-2009, 17:35
Dovrei cambiare la scheda video avevo ho sul 5920 la 8600m gs 256mb, che schede posso mettere?
Ci sono delle Ati e sono compatibili??? le nvidia serie 8xxx manno scassato le palle:mbe:
Qualcuno ha dei link per l'acquisto?? Magari se siti italiani è meglio.:help:
up!!!!!!!!!!
http://img8.imageshack.us/img8/1887/img00125z.jpg
Spero tu abbia postato questa foto per farsi due risate perchè se usi veramente il PC in quel modo... :doh:
Spero tu abbia postato questa foto per farsi due risate perchè se usi veramente il PC in quel modo... :doh:
...la tastiera è "bela frescaaaa...." :)
Spero tu abbia postato questa foto per farsi due risate perchè se usi veramente il PC in quel modo... :doh:
Eh beh che ti devo dire finche non lo riparano sono costretto per mantenere il disco rigido entro i 45 gradi in idle
Allora ho tentato di fare il ripristino con i dvd di acer ma il ripristino non so per quale motivo e fallito e ora sto scrivendo da un live cd di xp...
Non esattamente. Devi comprare un cavo S-Video TALE E QUALE a 4 pin, che sia insomma dotato di due connettori tipo maschio S-Video, non uno con connettori diversi agli estremi. All'estremità di uno dei due lati andrai a collegare un adattatore, come ti ho scritto qualche post fa.
Per farmi comprendere meglio, ti allego delle immagini:
Cavo S-Video:
http://www.digibuys.co.uk/images/T/S-video-cable.jpg
Adattatore S-Video > SCART:
http://www.coloredhome.com/video/adaptador_s-video_scart.JPG
Adattatore S-Video > Composito (questo è un po' particolare, è a Y, cioè doppio: da un'uscita S-Video ti rende disponibili sia un'uscita video composito, quella gialla, sia una seconda S-Video):
http://www.pccables.com/images/70719.jpg
Manda un MP a Berserker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662) in modo da inserirla in prima pagina. E' molto utile avere il thread aggiornato con le maggiori info in prima pagina.
concordo 1° pagina :D
Giusnico
08-06-2009, 09:02
http://img8.imageshack.us/img8/1887/img00125z.jpg
Questa è davvero bellissima! :D L'estate sta arrivando! ;)
River Phoenix
08-06-2009, 11:10
qualcuno mi può dire se la scheda nel 5920g con "4965 agn" aggancia il segnale N a 5 ghz ? grazie
Unnatural
08-06-2009, 12:19
Appena arrivati e montati i pad termici... al momento le temperature sono più alte del solito, ma è normale visto l'assestamento richiesto.
Per GPU e CPU (che poggiano su dissipatore in rame) ho usato i MetalPad CoolLaboratory (ho preso il set per x3 GPU, l'area di contatto della CPU è abbastanza piccola).
Per Northbridge e RAM video ho usato il biadesivo Thermattach.
Sono un po' scettico sull'area video, mi sembra ancora che il gap sia eccessivo.
Nota di colore: ho individuato la probabile causa di un fastidioso rumore della ventola, ovvero l'etichetta su un cavo che sporgeva dal foro sulla mobo corrispondente alla ventola... mo' vedremo! :sofico:
fraussantin
08-06-2009, 13:34
http://img8.imageshack.us/img8/1887/img00125z.jpg
gli fa un baffo a lui la cooler master!!!!!!
Pete Mitchell
08-06-2009, 14:09
Appena arrivati e montati i pad termici... al momento le temperature sono più alte del solito, ma è normale visto l'assestamento richiesto.
Per GPU e CPU (che poggiano su dissipatore in rame) ho usato i MetalPad CoolLaboratory (ho preso il set per x3 GPU, l'area di contatto della CPU è abbastanza piccola).
Per Northbridge e RAM video ho usato il biadesivo Thermattach.
Sono un po' scettico sull'area video, mi sembra ancora che il gap sia eccessivo.
Nota di colore: ho individuato la probabile causa di un fastidioso rumore della ventola, ovvero l'etichetta su un cavo che sporgeva dal foro sulla mobo corrispondente alla ventola... mo' vedremo! :sofico:
Dunque oggi ho rismontato il note e il dissipatore anche...ne ho fatto foto che vi mostro, inutile dire che il pad termico sul procio era secco e ne ho approfittato per verificare anche il famoso spazio che resta tra gpu e piastra di rame...effettivamente visto che la pasta sulla piastra era fresca e quella sulla gpu secca evinco che sia così! Ma la soluzione è stata semplicissima, ma anche drastica.
Dunque, avete presente i 4 fori del dissipatore che servono per avvitare e fissare la scheda video? LIMATELI sono loro a fare spessore! basta farlo con un dremel e per circa 1/2 mm max 1 ma non esagerate... a voi la palla
mrdecoy84
08-06-2009, 14:41
Dunque oggi ho rismontato il note e il dissipatore anche...ne ho fatto foto che vi mostro, inutile dire che il pad termico sul procio era secco e ne ho approfittato per verificare anche il famoso spazio che resta tra gpu e piastra di rame...effettivamente visto che la pasta sulla piastra era fresca e quella sulla gpu secca evinco che sia così! Ma la soluzione è stata semplicissima, ma anche drastica.
Dunque, avete presente i 4 fori del dissipatore che servono per avvitare e fissare la scheda video? LIMATELI sono loro a fare spessore! basta farlo con un dremel e per circa 1/2 mm max 1 ma non esagerate... a voi la palla
cosa devono sentire le mie povere orecchie :D
state attenti a ciò che fate, basterebbe mettere un po di pasta in più di ottima qualità, come ho fatto io.
wuzzy_mu
08-06-2009, 14:44
qualcuno di voi sa cosa va scritto sul mbr per fare il boot (vista\linux) con il pulsante arcade? ho visto l'ottima guida in prima pag ma purtroppo sono presenti solo gli mbr per i dischi originali.
qualcuno con un disco da 320GB è riuscito a fare lo stesso?
ciao a tutti...
volevo farvi una domanda al volo.
il lettore DVD che interfaccia ha ?
E' una SATA ?
mrdecoy84
08-06-2009, 15:15
ciao a tutti...
volevo farvi una domanda al volo.
il lettore DVD che interfaccia ha ?
E' una SATA ?
IDE
Unnatural
08-06-2009, 15:32
state attenti a ciò che fate, basterebbe mettere un po di pasta in più di ottima qualità, come ho fatto io.
Per curiosità, quale hai usato? Io fino a stamattina avevo su la Arctic Silver 5, ma onestamente mi sento poco sicuro per l'arrivo dell'estate, visto che un paciugone di pasta così può essere più deleterio che utile :mbe:
Intanto sto facendo andare orthos da 2 ore e la cpu (9300) non va a più di 70°C... com'è, visto che genialmente ci ho pensato solo dopo aver messo il metalpad senza fare il test prima? :muro:
Dunque, avete presente i 4 fori del dissipatore che servono per avvitare e fissare la scheda video? LIMATELI sono loro a fare spessore! basta farlo con un dremel e per circa 1/2 mm max 1 ma non esagerate... a voi la palla
Io non lo farei, temo che poi per la troppa torsione e le alte temperature, il PCB della scheda video potrebbe danneggiarsi seriamente, in quanto abbassando i distanziali si crea una sorta di pendenza dallo slot MXM verso la parte alta della scheda video, che accentuata dalla pressione delle viti sulle quattro rispettive sedi, potrebbe penso anche spezzare il PCB.
Pete Mitchell
08-06-2009, 16:26
cosa devono sentire le mie povere orecchie :D
state attenti a ciò che fate, basterebbe mettere un po di pasta in più di ottima qualità, come ho fatto io.
Un eccesso di pasta termica è controproducente, puoi trovare conferma ovunque a ciò che dico...
Io non lo farei, temo che poi per la troppa torsione e le alte temperature, il PCB della scheda video potrebbe danneggiarsi seriamente, in quanto abbassando i distanziali si crea una sorta di pendenza dallo slot MXM verso la parte alta della scheda video, che accentuata dalla pressione delle viti sulle quattro rispettive sedi, potrebbe penso anche spezzare il PCB.
Se non limi troppo da creare il dislivello in questione e se non avviti le viti come un matto vatutto ok
gli fa un baffo a lui la cooler master!!!!!!
GLi unici problemi sono il fatto che è molto scomodo e che comunque non so quanto consuma...comunque tra pochi giorni ritorna per la terza volta in rma anche per sopraggiunti (nuovamente) problemi al masterizzatore :muro:
mrdecoy84
08-06-2009, 17:32
Per curiosità, quale hai usato? Io fino a stamattina avevo su la Arctic Silver 5, ma onestamente mi sento poco sicuro per l'arrivo dell'estate, visto che un paciugone di pasta così può essere più deleterio che utile :mbe:
scusa ma non comprendo il termine "paciugone" me lo spieghi? :D
cmq io uso la arctic silver 5, va benone. non bisogna metterne un quintale, basta fare qualche prova per vedere come si stende la pasta, a pressione.
non so se tu hai qualke altro tipo di problema.
Unnatural
08-06-2009, 17:43
scusa ma non comprendo il termine "paciugone" me lo spieghi? :D
cmq io uso la arctic silver 5, va benone. non bisogna metterne un quintale, basta fare qualche prova per vedere come si stende la pasta, a pressione.
non so se tu hai qualke altro tipo di problema.
Il punto è che lo scopo primario della pasta termica non è quello di trasmettere il calore, ma di colmare le lacune microscopiche tra due superfici che dovrebbero essere a contatto diretto (o quasi) tra loro.
Poichè il gap tra la superficie del chip e il dissipatore non è esattamente minimo, occorre mettere una quantità di pasta ben superiore al normale, demandando quindi allo strato di pasta un compito diverso da quello per cui è stata studiata, cosa che può addirittura risultare controproducente (una pasta è per sua natura meno densa di un corpo solido, per cui ad esempio è più facile la formazione di bolle d'aria, che fungono da isolanti).
Tant'è che, ad esempio, mentre sulle CPU desktop una "velatura" di pasta andava poi a "bagnare" anche il dissipatore, una volta entrata in esercizio, una quantità in proporzione maggiore (vista la superficie) sulla GPU del 5920 al massimo "sporca" appena in concomitanza delle "creste" lasciate dopo la spalmatura.
Cmq adesso ordino il foglio di rame per tentare la Copper Mod, leggevo che uno spessore di 0.9 è l'ideale per il nostro, e ormai c'ho preso gusto a trafficare dentro il notebook! :stordita:
mrdecoy84
08-06-2009, 18:28
Il punto è che lo scopo primario della pasta termica non è quello di trasmettere il calore, ma di colmare le lacune microscopiche tra due superfici che dovrebbero essere a contatto diretto (o quasi) tra loro.
Poichè il gap tra la superficie del chip e il dissipatore non è esattamente minimo, occorre mettere una quantità di pasta ben superiore al normale, demandando quindi allo strato di pasta un compito diverso da quello per cui è stata studiata, cosa che può addirittura risultare controproducente (una pasta è per sua natura meno densa di un corpo solido, per cui ad esempio è più facile la formazione di bolle d'aria, che fungono da isolanti).
sono d'accordo, ma io preferisco cmq non effettuare modifiche hardware irreversibili (come limare il dissipatore), anche considerando che il risultato individuale potrebbe variare dal successo al disastro totale, visto che qui stiamo parlando di "operazioni da carpentieri" su materiale elettronico molto delicato.
soluzioni più "equilibrate" possono essere sicuramente valutate, IMHO
Unnatural
08-06-2009, 18:33
sono d'accordo, ma io preferisco cmq non effettuare modifiche hardware irreversibili (come limare il dissipatore), anche considerando che il risultato individuale potrebbe variare dal successo al disastro totale, visto che qui stiamo parlando di "operazioni da carpentieri" su materiale elettronico molto delicato.
soluzioni più "equilibrate" possono essere sicuramente valutate, IMHO
Infatti non ho nessuna intenzione di fare modifiche irrimediabili :)
...
Cmq adesso ordino il foglio di rame per tentare la Copper Mod, leggevo che uno spessore di 0.9 è l'ideale per il nostro, e ormai c'ho preso gusto a trafficare dentro il notebook! :stordita:
Prova a chiedere in una qualunque cartoleria un foglio di rame, quello che usano i ragazzi per fare i lavori di sbalzo a scuola ;)
Potrebbe essere proprio dello spessore che ti serve.
Ciau
Ed ecco che ai primi segno del caldo, cosi come l'anno scorso e due anni fa, ritornano i "nuovi mostri" sulla dissipazione di questo portatile... :asd:
Con il probabile risultato che magari se lo lasciavano stare funzionava meglio di prima... :doh:
L'acer mi ha risposto dicendo che i sofware freeware usati per rilevare le temperature non sono attendibili...posso capire uno ma come possono sbagliare due software che oltretutto usano un rilevatore installato da loro nel pc bah:rolleyes: .
E poi vorrei far presente ai signori che esiste il senso del tatto e poi dovrebbero spiegarmi perchè quando piazzo il ventilatore le temperature crollano do 10C° sull'HD arrivando fino a un calo di 20C° per la CPU.
Bah sarà poco attendibile :mc:
Unnatural
08-06-2009, 22:19
Ed ecco che ai primi segno del caldo, cosi come l'anno scorso e due anni fa, ritornano i "nuovi mostri" sulla dissipazione di questo portatile... :asd:
Con il probabile risultato che magari se lo lasciavano stare funzionava meglio di prima... :doh:
Fosse un problema di temperature, lo lascerei anche scaldare tanto da farci il the sopra :sofico:
Il problema è che non riesco proprio a sopportare la ventola! :doh:
LugaidVandroyi
08-06-2009, 23:12
Grazie per la richiesta... qualche tempo fa LugaidVandroyi mi ha passato l'mbr da te richiesto e per vari impegni non l'ho inserito subito nella guida (per poi dimenticando di inserirlo).
Lo metto qui in allegato.
Provalo (mi raccomando segui ATTENTAMENTE la guida) e fammi sapere, così lo inserisco nella guida.
Grazie a te e a LugaidVandroyi per la collaborazione!
Bene, sono contento sia riuscito a inserirlo!
Appena riesco a ritagliarmi un po' di tempo proverò anch'io il dual boot via tasto Arcade.
L'acer mi ha risposto dicendo che i sofware freeware usati per rilevare le temperature non sono attendibili...posso capire uno ma come possono sbagliare due software che oltretutto usano un rilevatore installato da loro nel pc bah:rolleyes: .
E poi vorrei far presente ai signori che esiste il senso del tatto e poi dovrebbero spiegarmi perchè quando piazzo il ventilatore le temperature crollano do 10C° sull'HD arrivando fino a un calo di 20C° per la CPU.
Bah sarà poco attendibile :mc:
Il senso del tatto cosa dovrebbe indicare, scusa?
Guterboit
08-06-2009, 23:45
Ed ecco che ai primi segno del caldo, cosi come l'anno scorso e due anni fa, ritornano i "nuovi mostri" sulla dissipazione di questo portatile... :asd:
Con il probabile risultato che magari se lo lasciavano stare funzionava meglio di prima... :doh:
:asd:
Penso che con "senso del tatto" intendesse dire che non l'hanno trattato molto bene in Acer.
Comunque, Abadir, quanti gradi raggiunge il tuo pc in questo periodo senza metterlo in galleria del vento (:P scusa la battutaccia, ma quella foto quest'anno vince il premio "nuovi mostri" indetto da mjordan senza dubbi :D )?
Siccome si parla di temperature, pasta termoconduttiva etc ed io questa sera non avevo un tubero da fare ho deciso di smontare completamente il 5920 e di pulirlo per bene, molto affondo che sembra nuovo, oltre tutto mi accingo pure a venderlo, quindi il prossimo proprietario voglio che lo abbia perfettamente funzionante e pulito. Ora vi posto le foto che ho scattato del pc a nudo XD
http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre1.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/1.jpg)http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre2.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/2.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre3.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/3.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre4.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/4.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre5.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/5.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre6.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/6.jpg)
P.s: Basta cliccare sulla foto per ingrandirla, sono tutte 1024x768, se qualcuno vuole quelle a risoluzione più alta basta chiedere.
Ciao a tutti, quali driver (che siano stabili e allo stesso tempo buoni per i giochi) mi consigliate per la 9500GS? Ho visto che nel post iniziale consiglia i 175.90 ma l'aggiornamento è a ottobre e volevo sapere se nel frattempo è uscito qualcosa di ancora meglio o se sono sempre quelli i migliori al momento.. Grazie a chiunque mi risponda... :D
Siccome si parla di temperature, pasta termoconduttiva etc ed io questa sera non avevo un tubero da fare ho deciso di smontare completamente il 5920 e di pulirlo per bene, molto affondo che sembra nuovo, oltre tutto mi accingo pure a venderlo, quindi il prossimo proprietario voglio che lo abbia perfettamente funzionante e pulito. Ora vi posto le foto che ho scattato del pc a nudo XD
http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre1.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/1.jpg)http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre2.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/2.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre3.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/3.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre4.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/4.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre5.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/5.jpg) http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/pre6.jpg (http://www.nottivip.it/xmlrpc/lucx11/6.jpg)
P.s: Basta cliccare sulla foto per ingrandirla, sono tutte 1024x768, se qualcuno vuole quelle a risoluzione più alta basta chiedere.
Che passatempo!
Cmq penso che a meno che tu non l'abbia usato dentro una FALEGNAMERIA non credo sia stato molto sporco internamente, o tanto da compromettere seppur marginalmente la funzionalità!
Diciamo che ti sei voluto divertire un pò a smontarlo e rimontarlo! :D
Che passatempo!
Cmq penso che a meno che tu non l'abbia usato dentro una FALEGNAMERIA non credo sia stato molto sporco internamente, o tanto da compromettere seppur marginalmente la funzionalità!
Diciamo che ti sei voluto divertire un pò a smontarlo e rimontarlo! :D
Mmm falegnameria... fammi pensare....No, no, nella falegnameria mi manca XD
Comunque si come scritto nel post precedente volevo anche divertirmi un pò :D
Per la sporcizia ti dico che c'era mooolta polvere.
Guterboit
09-06-2009, 08:08
Ciao a tutti, quali driver (che siano stabili e allo stesso tempo buoni per i giochi) mi consigliate per la 9500GS? Ho visto che nel post iniziale consiglia i 175.90 ma l'aggiornamento è a ottobre e volevo sapere se nel frattempo è uscito qualcosa di ancora meglio o se sono sempre quelli i migliori al momento.. Grazie a chiunque mi risponda... :D
Io sto usando i 182.06 perchè con i 185.xx non mi sono trovato bene.
Sono stabili e performanti. Non ho ancora provato gli ultimi (186 mi pare)
River Phoenix
09-06-2009, 09:27
Ho preso un'apple airport extreme dual band N(2,4-5 ghz simultanea) ma riesco a connettermi solo a 48 - 54 MB.....sono disperato (159 euro per nulla).
Il mio 5920g è dotato di 4965agn e utilizzo windows 7....
Qualcuno mi aiuti...non so più dove sbattere la testa...:muro:
Ho preso un'apple airport extreme dual band N(2,4-5 ghz simultanea) ma riesco a connettermi solo a 48 - 54 MB.....sono disperato (159 euro per nulla).
Il mio 5920g è dotato di 4965agn e utilizzo windows 7....
Qualcuno mi aiuti...non so più dove sbattere la testa...:muro:
La mia WiFi Link 4965AGN, almeno su XP MCE2005 SP3, con gli ultimi driver, si connette in N al mio router Linksys WAG160N, però sulla banda dei 2,4 GHz, raggiungendo comunque una bandwidth di 130 Mb. Se non erro ricordo che la 4965AGN non è in grado di gestire in modo adeguato la N sui 5 GHz, mi piacerebbe sapere se dipende davvero dalla scheda o dal S.O. .
Per quanto ne so le cose stanno così, per raggiungere i 300 Mbps con la N, serve una scheda della nuova serie 51xx o 53xx, che purtroppo NON sono compatibili con il nostro chipset (PM965 + ICH8-M/E).
River Phoenix
09-06-2009, 10:26
azz....quindi anche prendendo una intel 5300 non potrei montarla!!!
mi sa che restituisco il router...:cry:
Il senso del tatto cosa dovrebbe indicare, scusa?
Forse che scotta? :rolleyes:
:asd:
Penso che con "senso del tatto" intendesse dire che non l'hanno trattato molto bene in Acer.
Comunque, Abadir, quanti gradi raggiunge il tuo pc in questo periodo senza metterlo in galleria del vento (:P scusa la battutaccia, ma quella foto quest'anno vince il premio "nuovi mostri" indetto da mjordan senza dubbi :D )?
No intendo proprio il senso del tatto vero e proprio quello delle manine che sentono che una cosa sale di temperatura.
Comunque il mio cruccio è l'hard disk, mediamente supero i 50C° in idle e quindi qualsiasi applicazione che lo sfrutti appieno tipo defrag o scansioni del disco me lo fa schizzare sopra i 60
Consolati sapendo che anche io, con l'HD in firma, arrivo a picchi di 64 °C, mai successo per altri HD che ho avuto, ma visto il caldo lo posso anche capire, mediamente sto sui 58 °C.
Consolati sapendo che anche io, con l'HD in firma, arrivo a picchi di 64 °C, mai successo per altri HD che ho avuto, ma visto il caldo lo posso anche capire, mediamente sto sui 58 °C.
Mah io non lo accetto dato che superata una certa temperatura il pc si impalla alla grande
Che HD hai?
Il mio comunque anche ai regimi di massima temperatura lavora senza pieghe.
Che HD hai?
Il mio comunque anche ai regimi di massima temperatura lavora senza pieghe.
E' l'HD di fabbrica dovrebbe essere un Western Digital 320GB lavora a 5400rpm mi sembra
non so se avete provato,ma per la retina-MOD futura (o scocca alternativa bucherellata),ieri sera ho fatto la seguente prova:
tolto la scocca sotto,lasciando tutti nudi i componenti (CPU,VGA,HD etc..),e appoggiata sulla base rafffreddante del notebook.....(non toccava nulla sotto !!)
Fatto delle prove con test grafici e giochi....il notebook dopo poco tempo si impallava,con sonoro ripetuto all'infinito....questo per due volte!!
Spengo tutto,rimetto la scocca,l'appoggio sulla base rafffreddante e gioco per più di mezz'ora abbondante a Tomb raider Underworld (che è pesante e scalda i componento moltissimo..).....tutto a posto !!!
ma stà scocca sotto è collegata elettricamente con il notebook o cos'altro??
Che HD hai?
Il mio comunque anche ai regimi di massima temperatura lavora senza pieghe.
Scrivo qui visto che forse il PM non è stato recapitato.
Leggo in sign che hai cambiato la vga.
Mi potresti dire dove l'hai presa ? Baya ? Quanti euro ?
Ti funziona regolarmente o hai dovuto modificare il bios ?
Ciao
fraussantin
09-06-2009, 13:46
Mah io non lo accetto dato che superata una certa temperatura il pc si impalla alla grande
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=512
se guardi qui dice che nn deve superare i 60 gradi
senti l'acer cosa dice !!!!!!
io d media sto a 50-55 gradi
non so se avete provato,ma per la retina-MOD futura (o scocca alternativa bucherellata),ieri sera ho fatto la seguente prova:
tolto la scocca sotto,lasciando tutti nudi i componenti (CPU,VGA,HD etc..),e appoggiata sulla base rafffreddante del notebook.....(non toccava nulla sotto !!)
Fatto delle prove con test grafici e giochi....il notebook dopo poco tempo si impallava,con sonoro ripetuto all'infinito....questo per due volte!!
Spengo tutto,rimetto la scocca,l'appoggio sulla base rafffreddante e gioco per più di mezz'ora abbondante a Tomb raider Underworld (che è pesante e scalda i componento moltissimo..).....tutto a posto !!!
ma stà scocca sotto è collegata elettricamente con il notebook o cos'altro??
La scocca (che internamente è rivestita da un sottile strato metallico) serve anche a isolare i componente interni da eventuali interferenze!!!
Ci sono anche dei punti di contatto che servono a collegare il pannello al resto della schermatura e alla massa.
La "retina mod" probabilmente funziona perchè la retina metallica scherma bene
ciao!
salve, nn so se è stato gia trattato
ma volevo sapere
è possibile installare win 7 su codesto notebook senza prob?
i drivers ci sono tutti?
Guterboit
09-06-2009, 15:00
Mah io non lo accetto dato che superata una certa temperatura il pc si impalla alla grande
Allora forse il tuo problema non è la temperatura, ma probabilmente qualcosa che non va nel disco fisso.
Io proverei a riparlare con Acer (se sei ancora in garanzia e non vuoi spendere soldi) e, senza accennare alle temperature che raggiungi (che sono nella norma), direi semplicemente che dopo alcune decine di minuti di utilizzo il disco fisso inizia a dare problemi, si blocca etc (ripeto, non parlare di temperature!).
Se invece vuoi spendere un po' di soldini comprati un disco fisso nuovo a 7200 rpm.
Bye
Guterboit
09-06-2009, 15:02
salve, nn so se è stato gia trattato
ma volevo sapere
è possibile installare win 7 su codesto notebook senza prob?
i drivers ci sono tutti?
Diversi utenti lo hanno installato senza problemi. I driver ci sono tutti (molti di Vista sono compatibili)
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=512
se guardi qui dice che nn deve superare i 60 gradi
senti l'acer cosa dice !!!!!!
io d media sto a 50-55 gradi
Eh si lo so che il limite di funzionamento è 60C° ma già a 58 comincia a dare brutti segni.
Allora forse il tuo problema non è la temperatura, ma probabilmente qualcosa che non va nel disco fisso.
Io proverei a riparlare con Acer (se sei ancora in garanzia e non vuoi spendere soldi) e, senza accennare alle temperature che raggiungi (che sono nella norma), direi semplicemente che dopo alcune decine di minuti di utilizzo il disco fisso inizia a dare problemi, si blocca etc (ripeto, non parlare di temperature!).
Se invece vuoi spendere un po' di soldini comprati un disco fisso nuovo a 7200 rpm.
Bye
Il PC è in garanzia certo però questa sarebbe la seconda o la terza volta (non ricordo con precisione) che mi sostituiscono l'HD.
Ci avevo pensato a cambiare HD ma non vorrei spendere altri soldi almeno fino allo scadere della garanzia
salve, nn so se è stato gia trattato
ma volevo sapere
è possibile installare win 7 su codesto notebook senza prob?
i drivers ci sono tutti?
Guarda ora sto scrivendo proprio da Win7 e l'unico problema che ho riscontrato al momento è il monitor...ogni tanto sfarfalla senza motivo.
Devo dire però che per il resto va benissimo
mrdecoy84
09-06-2009, 16:19
Guarda ora sto scrivendo proprio da Win7 e l'unico problema che ho riscontrato al momento è il monitor...ogni tanto sfarfalla senza motivo.
hai detto niente :D
Scrivo qui visto che forse il PM non è stato recapitato.
Leggo in sign che hai cambiato la vga.
Mi potresti dire dove l'hai presa ? Baya ? Quanti euro ?
Ti funziona regolarmente o hai dovuto modificare il bios ?
Ciao
Non ci sono ancora riuscito, ho infatti modificato un po' la firma per renderlo noto. Quest'operazione sta richiedendo decisamente tanto tempo, e se nel frattempo becco la 4650, mi sa che questa 9600M GT la vendo.
Guterboit
09-06-2009, 17:00
Il PC è in garanzia certo però questa sarebbe la seconda o la terza volta (non ricordo con precisione) che mi sostituiscono l'HD.
Ci avevo pensato a cambiare HD ma non vorrei spendere altri soldi almeno fino allo scadere della garanzia
Ah aspetta, se lo hai già cambiato 3 volte è improbabile che il problema sia l'HD, forse è da ricercare altrove. Perchè sostieni che il problema sia il disco? Hai fatto stress test etc?
Ah aspetta, se lo hai già cambiato 3 volte è improbabile che il problema sia l'HD, forse è da ricercare altrove. Perchè sostieni che il problema sia il disco? Hai fatto stress test etc?
No non ricordo ma questa volta se glielo spediscono me lo cambiano o per la seconda o per la terza volta.
Il computer presenta periodicamente sempre gli stessi problemi HD che sale troppo velocemente con le temperature e masterizzatore che si è rotto nuovamente (non ne faccio un uso intenso).
Lo scan disk fatto con HD tune non mi da errori di sorta anche se per eseguirlo ho dovuto piazzare il ventilatore vicino al pc dato che quando l'ho provato a fare senza ventilazione ausiliaria dopo una decina di minuti di scan ero già a 63C°
mrdecoy84
09-06-2009, 18:18
Non ci sono ancora riuscito, ho infatti modificato un po' la firma per renderlo noto. Quest'operazione sta richiedendo decisamente tanto tempo, e se nel frattempo becco la 4650, mi sa che questa 9600M GT la vendo.
se bekki la 4650 fammelo sapere. cmq so che i prezzi sono spaventosamente alti. uno su ebay mi aveva chiesto 400e per la 4670!!:confused:
L'abbozzo di sotto-scocca del 5920G per avere più aerazione (nelle zone HD,VGA,CPU,Ram,ventola)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609193540_P6090040.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609193540_P6090040.jpg)
se è vero che la sotto-scocca originale deve fare massa,devo trovare i famosi fogli di rame (quelli che si usano nei lavori a sbalzo) e poi incollarli sotto (oppure a striscioline)..... :confused:
L'abbozzo di sotto-scocca del 5920G per avere più aerazione (nelle zone HD,VGA,CPU,Ram,ventola)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609193540_P6090040.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609193540_P6090040.jpg)
se è vero che la sotto-scocca originale deve fare massa,devo trovare i famosi fogli di rame (quelli che si usano nei lavori a sbalzo) e poi incollarli sotto (oppure a striscioline)..... :confused:
Quanto vuoi :D
Ecco le temperature dopo una ventina di minuti di Ghost recon advanced warfighter 2
Portatile appoggiato sulla scrivania senza rialzi e con il ventilatore di supporto spento
http://img34.imageshack.us/img34/5917/catturabollente.jpg
Ecco le temperature dopo una ventina di minuti di Ghost recon advanced warfighter 2
Portatile appoggiato sulla scrivania senza rialzi e con il ventilatore di supporto spento
http://img34.imageshack.us/img34/5917/catturabollente.jpg
Strano che uno dei due core ti scaldi parecchio di più!
Da me le due temperature hanno uno scarto di 1-2 gradi al max
fraussantin
09-06-2009, 21:59
Ecco le temperature dopo una ventina di minuti di Ghost recon advanced warfighter 2
Portatile appoggiato sulla scrivania senza rialzi e con il ventilatore di supporto spento
http://img34.imageshack.us/img34/5917/catturabollente.jpg
la nvidia 8600m gt innizia a rallentare a 95 -97 gradi lo fa anche a me
penso sia una protezione anti surriscaldamento
che sia quello il problema di rallentamenti che avevi!!!!!!!!
cmq e normale che dopo 20 mmn con questo caldo arrivi a 97 gradi
nn e normale che vista usi un core piu di un altro
per provare l'hd controlla le temperature dirante une test fatto con il software wdigital riavvii il nb chidi tutti i prog inutili e fai il test controllando con hw monitor a quanto va l'hd
poi controlla sotto se le griglie sono ostriute da polvere
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=702&sid=3&lang=it
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=702&sid=3&lang=it
L'abbozzo di sotto-scocca del 5920G per avere più aerazione (nelle zone HD,VGA,CPU,Ram,ventola)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609193540_P6090040.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609193540_P6090040.jpg)
se è vero che la sotto-scocca originale deve fare massa,devo trovare i famosi fogli di rame (quelli che si usano nei lavori a sbalzo) e poi incollarli sotto (oppure a striscioline)..... :confused:
Carina!
hai già provato a montarla?
Se sì,di quanto si sono abbassate le temp?
Guarda ora sto scrivendo proprio da Win7 e l'unico problema che ho riscontrato al momento è il monitor...ogni tanto sfarfalla senza motivo.
Devo dire però che per il resto va benissimo
Ho appena installato WIN 7, mi sembra che tutto funzioni a dovere... mi mancano (nella gestione periferiche) i driver per la scheda di rete... quali devo usare?
Grazie.
Alessandro.
mauveron
10-06-2009, 10:08
Ho appena installato WIN 7, mi sembra che tutto funzioni a dovere... mi mancano (nella gestione periferiche) i driver per la scheda di rete... quali devo usare?
Grazie.
Alessandro.
Strano, a me l'ha riconosciuta automaticamente. Prova a cercarli su windows update.
Faro' qualche prova in serata. Il punto è che in gestione periferiche mi segna alcune periferiche sconosciute, e non riesco ad identificarle..
Premetto che non ho attaccato nulla di esterno.. ho provato a fare anche update, ma non ha scaricato nessun driver...
mauveron
10-06-2009, 10:15
Faro' qualche prova in serata. Il punto è che in gestione periferiche mi segna alcune periferiche sconosciute, e non riesco ad identificarle..
Premetto che non ho attaccato nulla di esterno..
Quante sono? Una è sicuramente la porta a infrarossi, e quella la trova su update.
Gli unici drivers che ho installato manualmente sono quelli del chipset e della scheda video, in quest'ordine.
I primi erano per Vista, per la VGA invece ho utilizzato i DOX per 7.
Ho appena installato WIN 7, mi sembra che tutto funzioni a dovere... mi mancano (nella gestione periferiche) i driver per la scheda di rete... quali devo usare?
Grazie.
Alessandro.
Guarda non so a me ha rilevato tutto in automatico
Quante sono? Una è sicuramente la porta a infrarossi, e quella la trova su update.
Gli unici drivers che ho installato manualmente sono quelli del chipset e della scheda video, in quest'ordine.
I primi erano per Vista, per la VGA invece ho utilizzato i DOX per 7.
Sono 5 se non ricordo male.
Allora i driver della scheda video li ho installati nuovi x win 7, e funzionano.
1 è il driver del chipset che manca... sicuro
2 è la scheda di rete, che manca
sono gli altri 3 che non riconosco...
facile che pero' piu' di uno sia collegato all'altro, e che quindi quando ne trovo 1 facile ci sia anche l'altro.
Guarda non so a me ha rilevato tutto in automatico
Penso che forse stiamo parlando di 2 versioni diverse di 7, dove nella mia c'è meno disponibilità di driver.... è un'ipotesi....
Penso che forse stiamo parlando di 2 versioni diverse di 7, dove nella mia c'è meno disponibilità di driver.... è un'ipotesi....
Io ho scaricato la RC
Io ho scaricato la RC
Io l' RC Build 7100.
il lavoro procede..con qualche intoppo (si è spezato un angolo del coperchio,ma io non mollo !!)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090610124659_P6100041.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090610124659_P6100041.JPG)
mascherina conduttrice da applicare sotto e scocca rilavorata per centrare i fori delle viti..
ngherappa
10-06-2009, 12:26
alcuni driver potrbbero essere il riconoscimento del sata, il lettore di memorie, la porta irda
mrmichele
10-06-2009, 18:01
Ragazzi, io ho un problema con la tastiera del portatile (non mi funziona la parte sinistra). Quindi non vanno tasti come: q, w, a, s, z, x, e poi tutti gli altri come Ctrl, Alt, Win, Tab, Maiusc....
Ho provato a ripristinare la versione iniziale di windows (quella con cui me l'hanno venduto) perchè credevo che reinstallando tutto funzionasse, ma niente.
Ora vi sto scrivendo da una tastiera wireless che fortunatamente avevo in casa.
Nessuna idea?
Grazie mille :) :) :)
Ragazzi, io ho un problema con la tastiera del portatile (non mi funziona la parte sinistra). Quindi non vanno tasti come: q, w, a, s, z, x, e poi tutti gli altri come Ctrl, Alt, Win, Tab, Maiusc....
Ho provato a ripristinare la versione iniziale di windows (quella con cui me l'hanno venduto) perchè credevo che reinstallando tutto funzionasse, ma niente.
Ora vi sto scrivendo da una tastiera wireless che fortunatamente avevo in casa.
Nessuna idea?
Grazie mille :) :) :)
prova a caricare le impostazioni di default del bios (load bios default) e riavvia.
Over Boost
10-06-2009, 18:20
Allora se non erro la nostra beneamata webcam è stata fabbricata dalla http://www.suyin.com/ e i driver sono propietari della http://www.sonix.com.tw/sonix/home.do ,ma non riesco propio a capire che modello abbiamo.
Bisognerebbe smontarla per capire!
Qualcuno che la ha smontata o la sta per smontare,farebbe cosa gradita a tutti dirci che modello è (guardando il pcb)
Grazie
mrmichele
10-06-2009, 19:12
prova a caricare le impostazioni di default del bios (load bios default) e riavvia.
Dove la trovo questa opzione?
La trovo direttamente dentro al bios oppure si fa da windows?
Grazie :) :) :)
fraussantin
10-06-2009, 20:44
Dove la trovo questa opzione?
La trovo direttamente dentro al bios oppure si fa da windows?
Grazie :) :) :)
da bios
La trovi nel BIOS. All'avvio del computer, quando appare la schermata bianca con il logo Acer al centro dello schermo, premi F2: non appena entrato sul BIOS, dirigiti verso l'ultima scheda e seleziona "Load setup defaults", confermi, e quindi seleziona Save and Exit setup.
Informaci degli esiti quando avrai fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.