PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

fraussantin
09-05-2010, 19:47
Risoltooooooooooooooooooooooooooooooooooo (scusate l'emozione ma erssendo uno studente fuori sede quei quattrini che ora non dovrò spendere per una nuova scheda video mi fanno proprio comodo!!!).

Allora spiego tutti i procedimenti che ho effettuato!

Praticamente quando accendevo il portatile l'hard disk non girava e appena premevo il tasto dell'acecnsione si spegneva subito senza tenerlo premuto!!

Poi ho tolto la scheda video e acceso e mi faceva la stessa cosa!!

Ho provato con il metodo dell'oven trick a 200C° per 15 minuti e fatta raffreddare (l'ho fatta raffreddare in 10 minuti).

Ho rimontato la scheda video e non appena è partita la schermata con la scritta ACER sono balzato dalla sedia :D :D :D

P.s: i miei coninquilini mi sostenevano moralmente, infatti eravamo tutti nella mia stanza!!

Ora mi sorge una domanda, come mai la scheda video è resuscitata??? Una mia ipotesi sta nel fatto che si potrebbe essere rotto qualche filamento e con il calore a 200C° si è un po' squagliato e quindi ricollegato!!

Voi che ne dite???

la situazione è un po piu complessa: la composizione del semiconduttore e sbagliata, e manca del piombo, allora con tempo a furia di scaldarsi e raffreddarsi le caratteristichi di semiconducibilita, si perdono e non funziona piu.

riscaldando a quelle temperature i componenti del cioccolatino si "rifondono metaforicamente" riacquisendo temporaneamente(possono essere pochi mesi) le caratteristiche originali.
poi dopo un successivo guasto , si puo reinfornare, ma la durata sara sempre minore piu volte si inforna.

Stevesylvester
09-05-2010, 23:14
la situazione è un po piu complessa: la composizione del semiconduttore e sbagliata, e manca del piombo, allora con tempo a furia di scaldarsi e raffreddarsi le caratteristichi di semiconducibilita, si perdono e non funziona piu.

riscaldando a quelle temperature i componenti del cioccolatino si "rifondono metaforicamente" riacquisendo temporaneamente(possono essere pochi mesi) le caratteristiche originali.
poi dopo un successivo guasto , si puo reinfornare, ma la durata sara sempre minore piu volte si inforna.

Huh! Interessante! Io la sapevo molto piu' banale.
Dato che il problema 8600 ha tormentato tutta una generazione di macbook,un'esperienza avuta con l'assistenza Apple (per conto altrui) mi aveva convinto che il problema non era nel core gpu ma nel layout della scheda mal progettato e soprattutto mal realizzato . Cioe' la scheda era fatta male nel suo complesso non calcolando l'impatto delle temperature generate dal core G86 che comportavano stress termici conseguenti rotture meccaniche nelle connessioni specie core/socket.
La cosa mi poteva tornare anche perche' l'oventrick porta la scheda all'incirca al punto di fusione dello stagno.
Invece si trattava proprio di uno scazzo completo del progetto dei semiconduttori.Alla fine evidentemente Nvidia si era decisa a far uscire fuori il rospo sempre negato.
Mi era completamente sfuggito,se ne era gia parlato in precedenza anche in questa discussione??

fraussantin
09-05-2010, 23:35
Huh! Interessante! Io la sapevo molto piu' banale.
Dato che il problema 8600 ha tormentato tutta una generazione di macbook,un'esperienza avuta con l'assistenza Apple (per conto altrui) mi aveva convinto che il problema non era nel core gpu ma nel layout della scheda mal progettato e soprattutto mal realizzato . Cioe' la scheda era fatta male nel suo complesso non calcolando l'impatto delle temperature generate dal core G86 che comportavano stress termici conseguenti rotture meccaniche nelle connessioni specie core/socket.
La cosa mi poteva tornare anche perche' l'oventrick porta la scheda all'incirca al punto di fusione dello stagno.
Invece si trattava proprio di uno scazzo completo del progetto dei semiconduttori.Alla fine evidentemente Nvidia si era decisa a far uscire fuori il rospo sempre negato.
Mi era completamente sfuggito,se ne era gia parlato in precedenza anche in questa discussione??

bha io non sono un tecnico, e anche io pensavo allo stagno ( che pero una volta rifuso non dovrebbe staccarsi piu come avveniva negli anni 80 con le famose saldature fredde)

ma qui e su tomhw molti sostengono questa teoria. e da come parlano e dai termini che usavano direi che posdiamo darlo per certo.

poi se nvidia lo dichiari o no non lo si.

cmq non é un problema di scheda ma di gpu questo è certo.

Pupina
10-05-2010, 10:36
Buongiorno a tutti!
Io sto avendo un problema, ma frugando sul forum a tal proposito non sono riuscita a trovare nulla.
A Dicembre scorso il computer ha iniziato ad avere un problema: ogni tanto si bloccava la schermata, la luce dell'hd smetteva di lampeggiare e qualunque operazione era impossibile.
L'unica possibilità era quella di spegnere il computer e di riaccenderlo.
Salvo rari casi, all'accensione il computer non arrivava neanche alla schermata "acer": schermata nera, luce dell'hd spenta.
A quel punto il pc si spegneva e riaccendeva da solo... di nuovo schermata nera, di nuovo lucetta spenta, ma poteva restare così per ore: nulla sarebbe cambiato.

Dopo circa una settimana, questo problema era sparito completamente, perciò decisi di non spedirlo in garanzia... (considerate che una volta in passato l'ho spedito perché non si accendeva e arrivato lì funzionava alla perfezione e me l'hanno rispedito indietro -.-).

Qualche settimana fa si è di nuovo presentato il problema.. uno.. due.. tre volte... alla fine ho deciso di chiamare la acer:
mi hanno detto che dovevo per forza effettuare un ripristino (come se non ne avessi già fatto almeno due o tre-.-) e poi avrei dovuto richiamare.

Al che, allarmata dal fatto che la mia garanzia scadesse dopo due giorni, ho chiesto delucidazioni: "nessun problema, non si preoccupi! La sua pratica risulta aperta prima della scadenza di garanza, quindi è quella che conta! L'importante è che non faccia passare più di un mese".

Così serena e tranquilla ho effettuato il mio ennesimo ripristino: i primi giorni è andato tutto bene... ma dopo due settimane... di nuovo il problema.
Ho richiamato alla acer e.. indovinate un po'???
Il computer non può partire in garanzia perché la garanzia è scaduta!

Incredibile.. a tal proposito sono davvero inca***ta nera...
ma che ragionamento è? Il problema mi si è presentato prima dello scadere della garanzia, solo perchè mi hanno detto loro di far così non l'ho spedito subito...

Comunque mi hanno detto che, se anche il computer è in garanzia, arriva lì e non ha a prima vista nulla di sistematico, loro fanno il ripristino (60 euro anche se il computer è in garanzia) poi lo lasciano acceso per due giorni e, se in quel periodo non ha problemi lo rimandano.

Bella roba...
il mio non è un problema sistematico... solo ogni tanto succede... quindi sto dicendo idiozie? E in più devo anche pagare?? :eek:

Considerate che sono laureata in informatica, quindi credo di sapere più o meno di cosa sto parlando....

In ogni caso non credo di avere molta scelta: il computer non può partire in garanzia.
Approfittando del fatto che il mio fidanzato ha un portatile uguale al mio ci siamo scambiati alternativamente Hard disk e ram, quindi so per certo che il problema non è con nessuno dei due (e quindi neanche di tipo software o driver).

Ho anche provato a flashare il bios (e me la sono fatta sotto temendo potesse bloccarsi durante l'operazione), ma nulla è cambiato...

A questo punto non so proprio che far eper scoprire da dove provenga il problema...
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e/o ha qualche suggerimento da darmi.. vi ringrazio,.. ;)


[edit] emm.. ho notato ora di aver scritto un romanzo... perdonatemi! :Prrr:

OldDog
10-05-2010, 11:25
Buongiorno a tutti!
Io sto avendo un problema, ma frugando sul forum a tal proposito non sono riuscita a trovare nulla.

Dopo circa una settimana, questo problema era sparito completamente, perciò decisi di non spedirlo in garanzia... (considerate che una volta in passato l'ho spedito perché non si accendeva e arrivato lì funzionava alla perfezione e me l'hanno rispedito indietro -.-).

Qualche settimana fa si è di nuovo presentato il problema.. uno.. due.. tre volte... alla fine ho deciso di chiamare la acer:
mi hanno detto che dovevo per forza effettuare un ripristino (come se non ne avessi già fatto almeno due o tre-.-) e poi avrei dovuto richiamare.

Al che, allarmata dal fatto che la mia garanzia scadesse dopo due giorni, ho chiesto delucidazioni: "nessun problema, non si preoccupi! La sua pratica risulta aperta prima della scadenza di garanza, quindi è quella che conta! L'importante è che non faccia passare più di un mese".

Bella roba...
il mio non è un problema sistematico... solo ogni tanto succede... quindi sto dicendo idiozie? E in più devo anche pagare?? :eek:

A questo punto non so proprio che far per scoprire da dove provenga il problema...
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e/o ha qualche suggerimento da darmi.. vi ringrazio,.. ;)

Se hai le mail della richiesta assistenza puoi insistere sull'aver aperto la chiamata PRIMA della scadenza garanzia. Se hai solo le telefonate sarebbe utile almeno poter menzionare con chi hai parlato, in che giorno e a che ora. Dovrebbero aver tracciato la tua chiamata e, se sono in buona fede, darti retta.

Purtroppo i guasti intermittenti sono l'inferno di qualsiasi riparatore, anche di comuni elettrodomestici (mio padre mooolti anni fa riparava frigoriferi e lavatrici per conto della sua azienda :) ).

Pupina
10-05-2010, 11:53
Quando ho chiamato sapevano della mia chiamata e ho chiesto, appunto, di risentire la telefonata.
Purtroppo non mi hanno dato retta... e uno mi ha persino attaccato il telefono in faccia...
Quando ho richiamato ho trovato un operatore più gentile, ma il concetto era sempre lo stesso: niente da fare..
mi ha consigliato di effettuare la richiesta tramite sito acer e ho fatto presente il problema...
mi è arrivata subito la mail automatica per la spedizione, ma, da quanto scritto sul sito, e visto il problema, mi sarei aspettata una comunicazione personalizzata, che invece non ho avuto.. e sinceramente spedire il computer con un problema non sempre presente e con una mail automatica non mi è sembrata una grande idea... :(
Finisco magari per dover pagare le spese di spedizione e, arrivato lì, magari mi farebbero un preventivo... per un problema che magari neanche risolvono..

OldDog
10-05-2010, 14:24
mi ha consigliato di effettuare la richiesta tramite sito acer e ho fatto presente il problema...
mi è arrivata subito la mail automatica per la spedizione, ma, da quanto scritto sul sito, e visto il problema, mi sarei aspettata una comunicazione personalizzata, che invece non ho avuto.. e sinceramente spedire il computer con un problema non sempre presente e con una mail automatica non mi è sembrata una grande idea... :(

La mail deve contenere una un numero di rientro (RMA) altrimenti non credo venga nemmeno accettato il tuo pacchetto in ingresso assistenza.
Sul problema non sempre presente, come ho detto sono grane, ma non è che hai molte alternative: se sai come fare cerca di isolare al meglio le situazioni in cui si verifica (cerca su internet software di stress test e tieni d'occhio i log di risultato), altrimenti cerchi un centro assistenza privato (te lo paghi tu) e contratti con loro un periodo d'osservazione più lungo della prassi.
Sorry, non ho migliori consigli. :(

Gogeta ss4
10-05-2010, 14:26
sono l'unico a cui dopo 3 anni e passa non gli si è fritta ancora la scheda video? :stordita: :stordita:

Aenil
10-05-2010, 14:52
sono l'unico a cui dopo 3 anni e passa non gli si è fritta ancora la scheda video? :stordita: :stordita:

se non l'unico credo ne siano rimasti davvero pochi come te :p









:muro:

alwolf1987
10-05-2010, 15:36
Salve ragazzi!!!
Mi sono appena iscritto in questo forum e penso che sia stupendo..pure io possiedo un aspire 5920g, Gli ho appena sostituito l' hdd con un WD 320 GB 7200rpm 3Gb/s, che va bene, ma le prestazioni non è che migliorino di tantissimo, comunque, vorrei chiedervi se è possibile illuminare i tastini a sx della tastira ( oltre a quello arancione del wi-fi) ? grazie!!

garibaldi2000
10-05-2010, 15:45
se non l'unico credo ne siano rimasti davvero pochi come te :p :

siamo almeno in due (8600GT 512) ma devo dire che non uso giochi che stressano la gpu

uso il pc per lavoro ed al massimo qualche filmato in hd con cuda abilitato ma mi limito a questo...

non ho letto altri post relativi all'utilizzo delle schede bruciate

sfruttate molto con i giochi?

utilizzate normalmente con programmi office e film?

aled1974
10-05-2010, 16:04
+1 col portatile del mio amico :tie:

da quel che so non c'è alcuna correlazione tra uso del notebook e rottura, si rompe sia a chi bencha tutto il giorno sia chi lo usa ogni tanto con office/internet

ciao ciao

Berseker86
10-05-2010, 16:12
sono l'unico a cui dopo 3 anni e passa non gli si è fritta ancora la scheda video? :stordita: :stordita:
siamo in due.. da novembre 2007 io

Edgar83
10-05-2010, 17:29
siamo in due.. da novembre 2007 io

Anch'io... 1 novembre 2007! Incrociamo le dita, questo portatile prestazionalmente va ancora benissimo, dopo quasi 3 anni!

Edgar83
10-05-2010, 17:32
Visto che anche io ho quella da 512 possibile che queste siano meno soggette?

A voi con la scheda cotta (mi dispiace!), era da 256 o 512?

ciao!

fraussantin
10-05-2010, 17:52
Visto che anche io ho quella da 512 possibile che queste siano meno soggette?

A voi con la scheda cotta (mi dispiace!), era da 256 o 512?

ciao!

512 !!!!!!

Ste35Vr
10-05-2010, 18:06
Salve a tutti.
Da buon ignorante devo chiedere il vostro aiuto. Vogli ripristinare le configurazioni di sistema, usando Acer eRecovery Management. Ripristina il sistema sulle impostazioni predefinite (da partizione disco fisso e non da CD-DVD). Ora la domanda è banale ma per me di "sana" natura? Perdo i dati (cartelle, posta elettronica...e via dicendo) o no? Perchè se perdo i software ok, passa li reinstallo ma i dati l'è un casin.

Grazie mille a chi mi aiuta.
Stefano - Verona

fix87
10-05-2010, 18:23
A voi con la scheda cotta (mi dispiace!), era da 256 o 512?

512

Vorrei chiedere un parere sulla ventolina e sapere se a qualcuno è gia successo! Praticamente mentre gioco e quindi sforzo il mio pc la ventola non gira più al massimo! Diciamo che arriva al penultimo stadio di velocità (per quante volte l'ho sentito ormai so a memoria se gira al massimo o meno hihihi) e all'ultimo non ci arriva più nonostante arrivi alle alte temperature fino a spegnersi!!!

E' capitato a qualcuno di voi?? Ci sarebbe un modo per risolverlo o qualche programmino?? Ho provato a scaricare dei programmi ma credo che la ventola non abbia i sensori per regolarla manualmente!!

fraussantin
10-05-2010, 19:08
512

Vorrei chiedere un parere sulla ventolina e sapere se a qualcuno è gia successo! Praticamente mentre gioco e quindi sforzo il mio pc la ventola non gira più al massimo! Diciamo che arriva al penultimo stadio di velocità (per quante volte l'ho sentito ormai so a memoria se gira al massimo o meno hihihi) e all'ultimo non ci arriva più nonostante arrivi alle alte temperature fino a spegnersi!!!

E' capitato a qualcuno di voi?? Ci sarebbe un modo per risolverlo o qualche programmino?? Ho provato a scaricare dei programmi ma credo che la ventola non abbia i sensori per regolarla manualmente!!

e pulita???

Berseker86
10-05-2010, 19:12
Salve a tutti.
Da buon ignorante devo chiedere il vostro aiuto. Vogli ripristinare le configurazioni di sistema, usando Acer eRecovery Management. Ripristina il sistema sulle impostazioni predefinite (da partizione disco fisso e non da CD-DVD). Ora la domanda è banale ma per me di "sana" natura? Perdo i dati (cartelle, posta elettronica...e via dicendo) o no? Perchè se perdo i software ok, passa li reinstallo ma i dati l'è un casin.

Grazie mille a chi mi aiuta.
Stefano - Verona
si li perdi. Fai comunque 1 milione di volte meglio a formattare il sistema a 0 e installare il tuo sistema operativo preferito appunto da 0. I dati copiateli su una qualche chiavetta\disco fisso esterno

Gogeta ss4
10-05-2010, 20:55
siamo in due.. da novembre 2007 io

ottobre 2007, in compenso il touchpad non mi funziona più da qualche mese :D :D
C'è da dire che è stato l'unico problema in 3 anni e passa ;)

goldrake68
10-05-2010, 21:19
ottobre 2007, in compenso il touchpad non mi funziona più da qualche mese :D :D
C'è da dire che è stato l'unico problema in 3 anni e passa ;)

Volevi dire due anni e passa

fraussantin
10-05-2010, 21:29
io sono il solo sfigato a cui hanno sostituito 1/2 note.

Stevesylvester
10-05-2010, 22:09
Visto che anche io ho quella da 512 possibile che queste siano meno soggette?

A voi con la scheda cotta (mi dispiace!), era da 256 o 512?

ciao!

256 ! Due cotture : la prima ok,la seconda ko.

fix87
11-05-2010, 15:21
e pulita???

Si si è pulitissima!! L'ho pulita proprio quando ho smontato la scheda video già che mi trovavo!!!

Aenil
11-05-2010, 15:33
Visto che anche io ho quella da 512 possibile che queste siano meno soggette?

A voi con la scheda cotta (mi dispiace!), era da 256 o 512?

ciao!

io da 256 ed in generale, specialmente nel primo anno, ci giocavo 3/6 ore alla settimana col notebook.

Lurkos
12-05-2010, 15:37
Anch'io... 1 novembre 2007! Incrociamo le dita, questo portatile prestazionalmente va ancora benissimo, dopo quasi 3 anni!

Anche la mia regge.
Devo però dire che non l'ho praticamente mai usata intensamente.
Purtroppo è sempre a più di 58 °C, anche senza fare nulla di particolare.

fraussantin
12-05-2010, 15:51
infatti e cosa strana che il processore (che cmq lavora sempre ) sia a temperatura piu bassa (48 gradi ) di una gpu che non fa niente (60) usando lo stesso dissipatore.

io ci gioco molto (2-3 ore al di in media) e potrei capire il fatto che si è rotta dopo 1.5 anni
ma conosco uno che manco sa cosa sono i giochi e che questo note lo ha preso solo perche era ad offerta(la famosa offerta mw che io ho perso :() e pure lui l'ha rotta.


quindi si è vero che iu uno la usa e piu si rompe , ma non e detto cetamernte.


vedi quelle che si sono rotte su mac dove i giochi non esistono neppure:)

Gogeta ss4
12-05-2010, 15:53
Volevi dire due anni e passa

sisi scusa 2 e mezzo :doh:

Lurkos
12-05-2010, 16:28
infatti e cosa strana che il processore (che cmq lavora sempre ) sia a temperatura piu bassa (48 gradi ) di una gpu che non fa niente (60) usando lo stesso dissipatore.

In idle il processore è su quelle temperature lì... ma facendo calcoli pesanti ho raggiunto anche i 95 °C (con notebook rialzato e ventole pulite)...

io ci gioco molto (2-3 ore al di in media) e potrei capire il fatto che si è rotta dopo 1.5 anni
ma conosco uno che manco sa cosa sono i giochi e che questo note lo ha preso solo perche era ad offerta(la famosa offerta mw che io ho perso :() e pure lui l'ha rotta.

Anch'io l'ho preso da MW. Dopo quanto gli sì è rotta?
Vorrei più che altro capire se si può affermare che dopo un po' che non si rompe si può dire che non si romperà più, oppure se siamo tutti a rischio.
In tal caso non saprei se dal punto di vista legale non si possa chiedere un rimborso ad Acer anche dopo la scadenza della garanzia legale (visto che sono tutte difettose "by design")...

quindi si è vero che iu uno la usa e piu si rompe , ma non e detto cetamernte.
vedi quelle che si sono rotte su mac dove i giochi non esistono neppure:)

E infatti non sono per nulla tranquillo...

fraussantin
12-05-2010, 16:52
3-4 mesi fa.....
sempre in garanzia a pelo.

Edgar83
15-05-2010, 01:42
Ragazzi qualcuno ha provato una batteria maggiorata come questa (http://cgi.ebay.it/Batteria-Acer-AS07B31-AS07B32-AS07B41-AS07B42-AS07B51-/150440974967?cmd=ViewItem&pt=Batterie_per_Portatili&hash=item2306fb1a77) ?

OldDog
15-05-2010, 01:45
se non l'unico (che ha il 5920g da oltre due anni, NdR) credo ne siano rimasti davvero pochi come te :p
Io dal giugno, appena uscì in Italia, preso in Iper con lo sconto 20% in buoni acquisto ma sul prezzo pieno: quindi faccio quasi tre anni).
Ecco, ora sento la sfiga arrivare in picchiata... ma io ho scritto questo messaggio usando l'altro PC! :ciapet:

Ah, ma io son quello a cui andò in corto il filo dell'alimentatore esterno (con scintilla e "fumata") quindi forse a me la jella ha colpito all'esterno! :D

OldDog
15-05-2010, 01:49
Ragazzi qualcuno ha provato una batteria maggiorata come questa (http://cgi.ebay.it/Batteria-Acer-AS07B31-AS07B32-AS07B41-AS07B42-AS07B51-/150440974967?cmd=ViewItem&pt=Batterie_per_Portatili&hash=item2306fb1a77) ?
Hmmm, io no, ma che la prendi a fare una bestia del genere da 5200 mAh? Una singola carica dura più della scheda grafica! :sofico:

OldDog
15-05-2010, 02:05
(doppio post)

alex_81
15-05-2010, 12:11
Ragazzi qualcuno ha provato una batteria maggiorata come questa (http://cgi.ebay.it/Batteria-Acer-AS07B31-AS07B32-AS07B41-AS07B42-AS07B51-/150440974967?cmd=ViewItem&pt=Batterie_per_Portatili&hash=item2306fb1a77) ?

Interessante,ma è compatibile?

Quella originale del mio note è a 11.1V,questa che hai postato da 14.8V,sicuro che vada bene lo stesso?

Edgar83
15-05-2010, 12:20
Interessante,ma è compatibile?

Quella originale del mio note è a 11.1V,questa che hai postato da 14.8V,sicuro che vada bene lo stesso?

La mia è da 14.8, forse tu hai la scheda video integrata?

alex_81
15-05-2010, 12:30
no è una 9500M gs.....

Punitore
15-05-2010, 13:12
infatti e cosa strana che il processore (che cmq lavora sempre ) sia a temperatura piu bassa (48 gradi ) di una gpu che non fa niente (60) usando lo stesso dissipatore.

io ci gioco molto (2-3 ore al di in media) e potrei capire il fatto che si è rotta dopo 1.5 anni
ma conosco uno che manco sa cosa sono i giochi e che questo note lo ha preso solo perche era ad offerta(la famosa offerta mw che io ho perso :() e pure lui l'ha rotta.


quindi si è vero che iu uno la usa e piu si rompe , ma non e detto cetamernte.


vedi quelle che si sono rotte su mac dove i giochi non esistono neppure:)

anche io l'ho preso alla mw nell'offerta, ma ascolta per ora la maggioranza di quelli che l'hanno preso all offerta si è rotta la 8600?

Interessante,ma è compatibile?

Quella originale del mio note è a 11.1V,questa che hai postato da 14.8V,sicuro che vada bene lo stesso?

Sè la tua originale è 11.1V, credo proprio che quella da 14.8V non sia compatibile; un conto sono gli Ah, un conto i Volt... con gli ultimi non si scherza :D, poi non so se all'interno dell'alimentazione del portatile ci sia un trasformatorino... ma non credo

fraussantin
15-05-2010, 15:34
il mio non era dell'offerta mw ma quasi sicuramente é un residuo dii quell'offerta e mi si è rotta.

cmq non scervellatevi perche sono tutte difettose.

l'unica cosa che si puo fare per ritardare la rottura e di non spegnare di botto il note dopo aver giocato.

aspettare un po che(15 mn) si stabilizzi a 55-60 gradi auita.

Jua
15-05-2010, 17:48
Ciao, ho un hd usb esterno Lacie collegato al notebook, il problema è che se avvio Windows 7 con l'hd già acceso il boot si blocca e rimane in "Avvio Windows".
Ho già escluso nel BIOS v. 3813 il disco dal boot ma non è servito a niente. In qualche forum si diceva di disattivare il supporto Legacy USB nel BIOS. Io non trovo nulla del genere nel mio BIOS.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?

Grazie
J.

Jua
15-05-2010, 17:55
:D

Grazie
J.

deviljack2
15-05-2010, 19:45
ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:

alex_81
15-05-2010, 19:56
Bel lavoro :cincin:

manga81
15-05-2010, 20:26
ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:

è alluminio?
quanto ti è costato?

NandoPC
15-05-2010, 21:25
ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:

Grandioso, hai avuto miglioramenti anche con il processore? Lo devo fare pure io :asd:

Unnatural
15-05-2010, 21:55
Bellissima! Ma non c'è nessun pericolo di ponti elettrici o simili?

fraussantin
15-05-2010, 22:16
bella mod:) su ebay faresti soldi a palate ,:D

, ma okkio alla polvere, se non erro dalla griglia aspira aria dall'esterno , per buttarla fuori attraverso il dissipatore.

io consiglierei una retina fitta da applicare sotto , perche altrimenti rischi tra 1 mese di avere le interiora del note appastate di polvere con ovvi surriscaldamenti.(magari sbaglio eee)

goldrake68
15-05-2010, 22:18
ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:Bel lavoro, io la vernicerei di nero

mrdecoy84
16-05-2010, 00:47
ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:

complimenti!

deviljack2
16-05-2010, 03:08
è alluminio?
quanto ti è costato?

mi dispiace risponderti così, ma il mio amico me lo ha fatto gratis :D. ha una ditta affiliata ad un laboratorio dove tagliano al laser i metalli...

si è alluminio spazzolato.

deviljack2
16-05-2010, 03:09
Bellissima! Ma non c'è nessun pericolo di ponti elettrici o simili?

ho provveduto a farla verniciare con una vernice trasparente isolante, quindi no problem! e in ogni caso è abbastanza distante (circa 0.6 mm) per fare contatto. è bella rigida, per toccare la parte piu sporgente ci devo fare una discreta forza.

deviljack2
16-05-2010, 03:12
Bel lavoro, io la vernicerei di nero

ci sto pensando infatti... ora vedo un pò

deviljack2
16-05-2010, 03:13
bella mod:) su ebay faresti soldi a palate ,:D

, ma okkio alla polvere, se non erro dalla griglia aspira aria dall'esterno , per buttarla fuori attraverso il dissipatore.

io consiglierei una retina fitta da applicare sotto , perche altrimenti rischi tra 1 mese di avere le interiora del note appastate di polvere con ovvi surriscaldamenti.(magari sbaglio eee)

sto molto attento alla polvere, in ogni caso ogni tanto passo dal garage sotto casa e col compressore dò una bella spolverata :D:cool:

deviljack2
16-05-2010, 03:15
Grandioso, hai avuto miglioramenti anche con il processore? Lo devo fare pure io :asd:

col processore non ti so dire, perchè anche col coperchio standard non avevo grossi problemi di temperature. la cpu va a 1.8, quindi non scalda gran chè.
trovassi un processore un po piu veloce, senza spendere troppo lo sostituirei volentieri

aled1974
16-05-2010, 15:09
Ciao, ho un hd usb esterno Lacie collegato al notebook, il problema è che se avvio Windows 7 con l'hd già acceso il boot si blocca e rimane in "Avvio Windows".
Ho già escluso nel BIOS v. 3813 il disco dal boot ma non è servito a niente. In qualche forum si diceva di disattivare il supporto Legacy USB nel BIOS. Io non trovo nulla del genere nel mio BIOS.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?

Grazie
J.

avviarlo senza hd esterno attaccato? Probabilmente dipende proprio dal legacy usb, peccato che i bios dei portatili abbiano molte funzioni bloccate e nascoste per cui non modificabili :muro:

credo che l'unica sia attaccarlo in seguito

hai già provato a vedere se il comportamento è identico per tutte le usb vero?

ho appena fatto una bella sostituzione al pannello posteriore... ditemi se vi piace :D :D :D :D

http://img641.imageshack.us/img641/1807/img0421ih.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0421ih.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ho fatto tagliare al laser da un mio amico... ora devo trovare una ventolina fine fine da mettere in prossimità dell'heat pipe o della 8600m gt.
adesso in full non supero i 74 ° della Nvidia :cool:

molto bello davvero, complimenti :mano:

Bel lavoro, io la vernicerei di nero
un po' dura verniciare l'alluminio, o comunque parecchio costoso (ho un progetto con alluminio in corso da un po' e sono già incappato nel discorso verniciatura, purtroppo nel mio caso non ho amicizie quindi tutto il progetto è estremamente costoso e quindi quasi abbandonato :cry:)

ciao ciao

manga81
16-05-2010, 15:15
Bellissima! Ma non c'è nessun pericolo di ponti elettrici o simili?


è la stessa cosa che mi ha detto mio padre, c'è rischio :stordita: :confused:


Bel lavoro, io la vernicerei di nero


buona idea, però anche così è fico :D


mi dispiace risponderti così, ma il mio amico me lo ha fatto gratis :D. ha una ditta affiliata ad un laboratorio dove tagliano al laser i metalli...

si è alluminio spazzolato.

l'alluminio costa poco, credo 8euro al chilo, è il taglio e la manodopera eventualmente che fa lievitare il costo, se l'ha fatto gratis meglio :D

vediamo se posso farla fare uguale a mio padre :O :D

aled1974
16-05-2010, 16:14
O.T. scusate :ave:

eventualmente su commissione? Potrebbe interessarmi

ciao ciao

deviljack2
16-05-2010, 22:43
O.T. scusate :ave:

eventualmente su commissione? Potrebbe interessarmi

ciao ciao

non so se ho capito bene. dovrei sentire il mio amico se ne fa un altro per te?

OldDog
17-05-2010, 10:49
non so se ho capito bene. dovrei sentire il mio amico se ne fa un altro per te?
Eh, ma dovevate arrivare prima che le schede si cuocessero come biscotti dal pasticcere all'angolo :D ora il mercato per questo modding s'è un po' ristretto, anche se io resto dell'idea che un degno sostituto non lo vedo in vendita (e una volta manca la firewire per la mia videocamera, e un'altro notebook è senza HDMI, e la USB 3 sembra il terzo segreto di Fatima che tutti sanno che c'è ma ben pochi l'hanno vista installata (neanche fosse una tecnologia complicatissima da integrare)...

Insomma, per un sistema ragionevolmente potente e allo stato dell'arte, che qui tutto invecchia in fretta, io per Natale ci spenderei pure quell'1.200 del Gemstone all'uscita, e tanti saluti alle schede grafiche impanate e alla batteria spompata. :cool:

aled1974
17-05-2010, 11:26
beh però per il mio 5930g non sarebbe male, anche se il disegno del coperchio posteriore è diverso ;)

comunque quello di deviljack2 rimane un lavoro stupendo :winner:

ciao ciao

manga81
17-05-2010, 11:49
ho provveduto a farla verniciare con una vernice trasparente isolante, quindi no problem! e in ogni caso è abbastanza distante (circa 0.6 mm) per fare contatto. è bella rigida, per toccare la parte piu sporgente ci devo fare una discreta forza.

l'alluminio costa pochi euro al chilo, chiedi quanto vuole che la cosa mi ispira :D

OldDog
17-05-2010, 14:45
chiedi quanto vuole che la cosa mi ispira :D
Già vedo DevilJack che comincia a distribuire i bigliettini per la fila, che nemmeno alla vigilia dei lanci Apple di iPhone e iPad o della vendita biglietti per la finale di Champions. Dategli un paio di mesi e Bill Gates sentirà il suo fiato imprenditoriale sul collo! :sofico:

deviljack2
17-05-2010, 15:02
Già vedo DevilJack che comincia a distribuire i bigliettini per la fila, che nemmeno alla vigilia dei lanci Apple di iPhone e iPad o della vendita biglietti per la finale di Champions. Dategli un paio di mesi e Bill Gates sentirà il suo fiato imprenditoriale sul collo! :sofico:

bill gates mi fa 'na pippa.... sto puntando ben piu in alto!!:D :D

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:



comunque grazie a tutti per i complimenti... :):):):)

Godran
18-05-2010, 10:05
Ciao Ragazzi, sono stato uno dei primi fieri possessori del 5920G ed oggi, dopo ben 3 anni circa mi si è rotto. Stavo trasferendo dei dati dal HD verso pennetta USB quando lo schermo mi si è colorato con dominante rosa e non si muoveva più nulla. Ho forzatamente spento il pc tenendo premuto il pulsante di accensione ed ora vedo una schermata nera con una banda grigia al centro... il pc si avvia ma non si vede una cippa nel sullo schermo del pc che sul monitor esterno tramite HDMI.

Secondo me al 90% è la scheda grafica che è andata. Che voi sappiate è integrata? Vuol dire che devo cambiare la scheda madre? Vale la pena pensare a portarlo da un riparatore o meglio valutare l'acquisto di un nuovo? Voi che fareste?

(neanche vi dico lo stato di lutto che si è impossessato di me)

Grazie in anticipo per i vostri pareri!

Berseker86
18-05-2010, 10:46
Ciao Ragazzi, sono stato uno dei primi fieri possessori del 5920G ed oggi, dopo ben 3 anni circa mi si è rotto. Stavo trasferendo dei dati dal HD verso pennetta USB quando lo schermo mi si è colorato con dominante rosa e non si muoveva più nulla. Ho forzatamente spento il pc tenendo premuto il pulsante di accensione ed ora vedo una schermata nera con una banda grigia al centro... il pc si avvia ma non si vede una cippa nel sullo schermo del pc che sul monitor esterno tramite HDMI.

Secondo me al 90% è la scheda grafica che è andata. Che voi sappiate è integrata? Vuol dire che devo cambiare la scheda madre? Vale la pena pensare a portarlo da un riparatore o meglio valutare l'acquisto di un nuovo? Voi che fareste?

(neanche vi dico lo stato di lutto che si è impossessato di me)

Grazie in anticipo per i vostri pareri!
godran, basta che leggi le ultime 5 pagine di questo forum per capire tutto

Unnatural
18-05-2010, 10:48
Leggi anche solo qualche pagina del thread, bastano le ultime, e saprai tutto quello che vuoi sapere, e anche di più :stordita:
Condoglianze per la scheda video :muro:

Godran
18-05-2010, 13:05
Ho letto e quindi viene confermata la mia teoria. E' la scheda video che si è fritta. Ho sentito un centro acer che mi fa diagnosi a 45 euro + iva e preventivo. Mi sa che così mi va a costare un botto. Avrei anche lo scacciapensieri unieuro ma tremo leggendo varie opinioni su internet... mi sa che mi devo inventare che mi è caduto e provare a farmelo sostituire... altrimenti ultima alternativa andare da un riparatore non Acer consigliato dal centro dove compro tutti i componenti del PC (catena romana molto seria).

Voi che fareste??

aled1974
18-05-2010, 13:55
se sei in garanzia tanto vale sfruttarla. altrimenti non capisco perchè dire che ti è caduto il notebook quando non è vero e la morte della scheda video è ormai un fatto quotidiano :cry: e quindi risaputo :boh:

comunque se leggi ancora qualche pagina indietro vedi che i tuoi dubbi sono stati sviscerati in lungo e in largo da tutti con varie soluzioni proposte ;)

ciao ciao

Godran
18-05-2010, 14:04
se sei in garanzia tanto vale sfruttarla. altrimenti non capisco perchè dire che ti è caduto il notebook quando non è vero e la morte della scheda video è ormai un fatto quotidiano :cry: e quindi risaputo :boh:

comunque se leggi ancora qualche pagina indietro vedi che i tuoi dubbi sono stati sviscerati in lungo e in largo da tutti con varie soluzioni proposte ;)

ciao ciao
Si si... ho letto della soluzione per ripristinare temporaneamente la scheda portandola a 200°C ma non me la sento di farlo. La sostituzione di una scheda video su un fisso non è un problema ma qui dovrei buttarmi su ebay a cercare un ricambio senza alcuna garanzia sul venditore... non me la sento neanche di fare questo. L'unica è affidarla a qualcuno. Ora mi devo studiare le clausole della garanzia SENZAPENSIERI di Unieuro. So che te lo riparano gratis ma non ci sono garanzie sui tempi... inoltre io ci ho installato windows 7 e espanso la ram a 4gb... quindi potrebbero dire che è decaduta la garanzia... l'unica sarebbe simulare un problem danneggiamento casuale (c'è chi suggerisce di spaccarlo proprio). In quel caso devono darti un pc sostitutivo del valore commerciale riportato sullo scontrino di acquisto (nel mio caso spesi circa 1200 euro... ed ora con questi soldi ti ci fai un pc della madonna).

In ogni caso questo topic si è rivelato per l'ennesima volta un pozzo di scienza :)

Grazie a tutti (ovviamente se avete altri consigli da dare o commenti alle mie considerazioni siete i benvenuti... mi sento un pò come Amleto con il teschio in mano al momento :fagiano: )

aled1974
18-05-2010, 14:35
Si si...

come non detto scusa, pensavo volessi ripararlo, non finire di sfasciarlo per cambiare con altro :D

tra l'altro non sono sicuro che se lo fai cadere dalle scale poi ti danno un'equivalenza da 1200 euro, in ogni caso le clausole le hai sotto mano tu ;)

ciao ciao

Godran
18-05-2010, 14:39
come non detto scusa, pensavo volessi ripararlo, non finire di sfasciarlo per cambiare con altro :D

tra l'altro non sono sicuro che se lo fai cadere dalle scale poi ti danno un'equivalenza da 1200 euro, in ogni caso le clausole le hai sotto mano tu ;)

ciao ciao
No vabbè quella è un ipotesi al vaglio... più che altro voglio dire che mi è caduto e portarlo così... magari solo cambiando la motivazione del danno mi danno subito la sostituzione... altrimenti se lo prendono, lo riparano gratis ma il rischio è che se lo tengano per più di 6 settimane...

fraussantin
18-05-2010, 14:41
Si si... ho letto della soluzione per ripristinare temporaneamente la scheda portandola a 200°C ma non me la sento di farlo. La sostituzione di una scheda video su un fisso non è un problema ma qui dovrei buttarmi su ebay a cercare un ricambio senza alcuna garanzia sul venditore... non me la sento neanche di fare questo. L'unica è affidarla a qualcuno. Ora mi devo studiare le clausole della garanzia SENZAPENSIERI di Unieuro. So che te lo riparano gratis ma non ci sono garanzie sui tempi... inoltre io ci ho installato windows 7 e espanso la ram a 4gb... quindi potrebbero dire che è decaduta la garanzia... l'unica sarebbe simulare un problem danneggiamento casuale (c'è chi suggerisce di spaccarlo proprio). In quel caso devono darti un pc sostitutivo del valore commerciale riportato sullo scontrino di acquisto (nel mio caso spesi circa 1200 euro... ed ora con questi soldi ti ci fai un pc della madonna).

In ogni caso questo topic si è rivelato per l'ennesima volta un pozzo di scienza :)

Grazie a tutti (ovviamente se avete altri consigli da dare o commenti alle mie considerazioni siete i benvenuti... mi sento un pò come Amleto con il teschio in mano al momento :fagiano: )

la vga si cambia come in un fisso:)


solo che ti serve una vga con il bios acer che sia mxmII e con allaccio al dissi uguale alla 8600m , e che ovviamente abbia la stessa alimentazione.


quindi come avrai letto indietro , o prendi una 8600m(50€) o una 9500(150€ per ora).

la prima e destinata a rirompersi , la seconda pare di no (ma non è detto)

o se non ci giochi ci metti una vga di fascia bassa che la trovi sempre a 50€

differentemente portandolo di persona al centro acer con 200-250 euro ti danno la 9500 nuova ma solo con 3 mesi di garanzia , dato che non è vendita, ma riparazione

GoKeN_SDS
20-05-2010, 00:07
la mia vga (8600m gt 256mb ddr2) resiste da due anni e mezzo (me la sto tirando addosso...? :stordita:), ma ormai non ci gioco più da 1 anno abbondante...

solo per info, mi è appena arrivata la batteria presa sulla baya a 30€ e sembra funzionare bene :)

Edgar83
20-05-2010, 00:25
A me domani arriva questa: http://cgi.ebay.it/Batteria-Acer-AS07B31-AS07B32-AS07B41-AS07B42-AS07B51-/150440974967?cmd=ViewItem&pt=Batterie_per_Portatili&hash=item2306fb1a77 (ordinata ieri)


Vi farò sapere come va!

Zak84
20-05-2010, 00:30
A me domani arriva questa: http://cgi.ebay.it/Batteria-Acer-AS07B31-AS07B32-AS07B41-AS07B42-AS07B51-/150440974967?cmd=ViewItem&pt=Batterie_per_Portatili&hash=item2306fb1a77 (ordinata ieri)


Vi farò sapere come va!

WOW!!! 5200mAh!!! :eek:
Se funziona bene quasi quasi la prendo anche io! :D

GoKeN_SDS
20-05-2010, 00:37
anche sulla mia da 30€ c'è scritto 5200mAh... nonostante nella descrizione dell'oggetto fosse indicato 4800mAh :rolleyes:
non credo siano reali, comunque, cioè non attendibili al 100%...

Zak84
20-05-2010, 00:38
anche sulla mia da 30€ c'è scritto 5200mAh... nonostante nella descrizione dell'oggetto fosse indicato 4800mAh :rolleyes:
non credo siano reali, comunque, cioè non attendibili al 100%...

Mi manderesti il link al venditore in pvt? :)

A me domani arriva questa: http://cgi.ebay.it/Batteria-Acer-AS07B31-AS07B32-AS07B41-AS07B42-AS07B51-/150440974967?cmd=ViewItem&pt=Batterie_per_Portatili&hash=item2306fb1a77 (ordinata ieri)


Vi farò sapere come va!

Ho controllato adesso il negozio del venditore ma quel modello non è più disponibile...

Edgar83
20-05-2010, 00:47
anche sulla mia da 30€ c'è scritto 5200mAh... nonostante nella descrizione dell'oggetto fosse indicato 4800mAh :rolleyes:
non credo siano reali, comunque, cioè non attendibili al 100%...


Dovresti vedere con rmclock o hwinfo32 quanti Wh ti dice, la 4800 dovrebbe averne 71, la 5200 77.

Mi manderesti il link al venditore in pvt? :)



Ho controllato adesso il negozio del venditore ma quel modello non è più disponibile...

Penso che se lo contatti fa un'altra asta, tral'altro risponde subito.

Cmq appena arriva vi dico come va :-)

GoKeN_SDS
20-05-2010, 00:58
batterybar me ne segna poco più di 64 (precisamente 64.365)... :stordita:

Edgar83
20-05-2010, 01:12
batterybar me ne segna poco più di 64 (precisamente 64.365)... :stordita:

Credo dovrebbe corrispondere ad una 4400 mAh

aled1974
20-05-2010, 07:54
WOW!!! 5200mAh!!! :eek:
Se funziona bene quasi quasi la prendo anche io! :D
se può esservi di aiuto sul thread del mio 5930g un ragazzo ha sostituito l'originale esausta con un modello a stesso voltaggio ma da 5200mAh e gli funziona benissimo ;)

come accennato indietro bisogna fare più attenzione ai V che ai mAh

ciao ciao

Godran
20-05-2010, 10:27
se può esservi di aiuto sul thread del mio 5930g un ragazzo ha sostituito l'originale esausta con un modello a stesso voltaggio ma da 5200mAh e gli funziona benissimo ;)

come accennato indietro bisogna fare più attenzione ai V che ai mAh

ciao ciao
Per gli ignorantoni come me :D cosa sono i 5200mAh e che vantaggi porta?

mrdecoy84
20-05-2010, 14:54
cito da wikipedia

L'ampere-ora (simbolo: Ah), è un'unità di misura pratica della carica elettrica. È principalmente utilizzata per misurare il tempo in cui una batteria si esaurirà (o, nel caso delle batterie ricaricabili, dopo quanto tempo verrà completamente caricata).

insomma, è la capacità della batteria. più è grande, più è in grado di accumulare corrente ;)

Godran
20-05-2010, 15:18
Allora avevo intuito bene!! Grazie del chiarimento... intanto giusto per tenervi aggiornati sulla situazione del mio Gemstone... proprio oggi è venuto un corriere a ritirarlo. Ho deciso di sfruttare la garanzia di Unieuro chiamata Scaccia Pensieri. Ora è in viaggio per Varese dove spero vivamente che non mi facciano decadere la garanzia visto che ho cambiato la RAM ed installato Windows 7. A tal proposito qualcuno di voi ha esperienze in merito? Secondo voi me fanno pagà la riparazione o me la passano in garanzia? :D

Edgar83
20-05-2010, 19:36
E' arrivata la batteria, fuori c'è scritto 5200 mAh, ma i programmi la vedono come 4400...

Penso chiederò il rimborso.. ma guarda tu... :muro:

goldrake68
20-05-2010, 19:51
E' arrivata la batteria, fuori c'è scritto 5200 mAh, ma i programmi la vedono come 4400...

Penso chiederò il rimborso.. ma guarda tu... :muro:
già ..per quello che l'hai pagata...è il minimo

Edgar83
20-05-2010, 19:55
La spiegazione del venditore è che si è scollegata una cella... :mc:

Possibile?

goldrake68
20-05-2010, 20:11
La spiegazione del venditore è che si è scollegata una cella... :mc:

Possibile?

bho mi sembra strano.....allora te la cambia?

GoKeN_SDS
20-05-2010, 23:13
purtroppo credo sia normale con le batterie non originali, i mAh indicati non sono mai quelli effettivi, succede lo stesso con le batterie per cellulari ed anche le normali batterie stilo... :doh:

è impossibile che si sia scollegata una cella...

Edgar83
20-05-2010, 23:18
Il venditore è d'accordo per il rimborso, dice che deve essere difettosa, perchè se c'è scritto 5200, 5200 dev'essere...

Purtroppo dice che ha finito le scorte e gli arrivano fra 1 mese, cmq sembra onesto e comunicativo, quindi sono tranquillo...

GoKeN_SDS
20-05-2010, 23:24
Benissimo, meglio così!!! Tienici aggiornati! ;)

fraussantin
21-05-2010, 00:50
La spiegazione del venditore è che si è scollegata una cella... :mc:

Possibile?

se sono in parallelo puo darsi.
se fossero state in serie non sarebbe funzionata.( per quel poco che ne capisco.)
cmq non voglio gufartela ma io per un cellularemot.v550 presi una batt comp. sulla baia e dopo 1 mese durava la meta.
il venditore per non prendersi un cicchetto me ne ha mandate 2 in cambio. e rispettivamente sono durate 5 mesi in tutto. una addirittura si é rigonfiata in carica e mi ha salutato.

aled1974
21-05-2010, 07:50
:eek: tra l'altro un bel rischio :eek:

@ Edgar83 ma anche per tutti

se può interessarti (vi) ecco il link della batteria sostitutiva comprata dall'utente WeaponX nel th del mio 5930g, tu quanto gli hai dato su ebay?

ciao ciao

Edit:
mi ero scordato il link :doh:
http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html

Stevesylvester
21-05-2010, 12:08
se sono in parallelo puo darsi.
se fossero state in serie non sarebbe funzionata.( per quel poco che ne capisco.)
cmq non voglio gufartela ma io per un cellularemot.v550 presi una batt comp. sulla baia e dopo 1 mese durava la meta.
il venditore per non prendersi un cicchetto me ne ha mandate 2 in cambio. e rispettivamente sono durate 5 mesi in tutto. una addirittura si é rigonfiata in carica e mi ha salutato.

Per chi fosse curioso.
Di solito sono due pacchi di batterie collegate in serie e uniti tra loro in parallelo (quindi sempre in numero pari). Sono poi previsti varii punti di collegamento tra coppie di batterie e l'interfaccia elettronica che comunica col PC. L'interfaccia provvede alla distribuzione della corretta corrente di ricarica ai pacchi batteria e invia le informazioni al PC e rende possibile lavorare a corrente ridotta anche quando dovesse capitare che con la vecchiaia alcune batterie si esauriscano prima di altre.
Non e' l'unico modo di costruzione dei pacchi batterie ma e' il piu' comune.
Quando il venditore ha detto che era possibile si fosse "scollegata una cella" potrebbe aver ragione nel senso che potrebbe essere saltato un collegamento tra le ultime batterie del pacco e l'interfaccia in modo che vengono rilevate e gestite solo le rimanenti.

Sia come sia,e' sempre segno comunque di scarsa qualita' costruttiva.

mrdecoy84
21-05-2010, 19:21
la mia cinese dovrebbe essere 4800mAh.

HWmonitor mi da 71040mWh, diviso il voltaggio (14,8), fa 4800mAh.

onesto sto venditore cinese :sofico:

Zak84
21-05-2010, 19:28
:eek: tra l'altro un bel rischio :eek:

@ Edgar83 ma anche per tutti

se può interessarti (vi) ecco il link della batteria sostitutiva comprata dall'utente WeaponX nel th del mio 5930g, tu quanto gli hai dato su ebay?

ciao ciao

Edit:
mi ero scordato il link :doh:
http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html

Grazie del link. Questa funziona bene quindi? :)

Stevesylvester
21-05-2010, 21:01
la mia cinese dovrebbe essere 4800mAh.

HWmonitor mi da 71040mWh, diviso il voltaggio (14,8), fa 4800mAh.

Correct !

I cinesi ormai possiedono quasi tutto il know how mondiale per la progettazione e costruzione dell' HW elettronico.Ecco che anche in rete e' sempre piu' probabile trovarne di corretti piuttosto che di farlocchi. La mia 3650 e' un altro punto a loro merito.

goldrake68
21-05-2010, 21:35
Verificato con Everest. E' possibile che la mia abbia quel voltaggio?
http://www.iouppo.com/life/pic1/a82a4be0b9e2b4c875a038efc497274b.JPG (http://www.iouppo.com)

mrdecoy84
21-05-2010, 22:08
boh, ma a conti fatti dovrebbe essere una 4400 mAh...ti trovi?

goldrake68
21-05-2010, 22:14
boh, ma a conti fatti dovrebbe essere una 4400 mAh...ti trovi?

No!!!! dovrebbe essere 4800

mrdecoy84
21-05-2010, 22:19
:D
potrebbe benissimo essere everest. prova con hwmonitor e vedi se ti da lo stesso valore :mc:

goldrake68
21-05-2010, 22:24
:D
potrebbe benissimo essere everest. prova con hwmonitor e vedi se ti da lo stesso valore :mc:

mi da lo stesso 16,42

mrdecoy84
21-05-2010, 22:27
mi arrendo....vediamo se ci aiuta qualcun altro :)

EDIT
vedo che anche a me da 16v, ma sopra c'è scritto 14,8.....mah

forse ritratto sul cinese :D ......no scherzo la batteria mi dura più di 3 ore
va bene così :stordita:

goldrake68
21-05-2010, 22:33
mi arrendo....vediamo se ci aiuta qualcun altro :)

mi sa che mi hanno dato una sola. eppure c'e scritto 4800 sulla batteria...bho

bigasluna
22-05-2010, 09:32
E' giunto il momento di cambiare sta benedetta 8600m, solo che riguardando un po sulla baia, ho notato che i prezzi sono saliti moltissimo, per esempio una 8600gt a meno di 80€ non la trovo.

Sarei tentato di prendere la ATI 3650, ma mi spaventa il discorso di adattare il dissipatore.

Ma esiste qualche modello di scheda che non abbia prestazioni elevate (tanto io non ci gioco) e non costi oltre i 50€?

aled1974
22-05-2010, 09:37
Grazie del link. Questa funziona bene quindi? :)
prego figurati, ben felice di contribuire, a sentir lui funziona bene anche se adesso è tantissimo che non interviene nel thread, in ogni caso ecco la risposta alla mia domanda specifica in merito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31360490&postcount=5312
e correzione sulla durata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31363874&postcount=5314

ciao ciao

aled1974
22-05-2010, 09:38
mi arrendo....vediamo se ci aiuta qualcun altro :)

EDIT
vedo che anche a me da 16v, ma sopra c'è scritto 14,8.....mah

forse ritratto sul cinese :D ......no scherzo la batteria mi dura più di 3 ore
va bene così :stordita:
avete un multimetro (tester) sotto mano?

ciao ciao

mrdecoy84
22-05-2010, 11:19
ce l'ho all'altra casa :cry:

gibo65it
24-05-2010, 12:03
E' giunto il momento di cambiare sta benedetta 8600m, solo che riguardando un po sulla baia, ho notato che i prezzi sono saliti moltissimo, per esempio una 8600gt a meno di 80€ non la trovo.

Sarei tentato di prendere la ATI 3650, ma mi spaventa il discorso di adattare il dissipatore.

Ma esiste qualche modello di scheda che non abbia prestazioni elevate (tanto io non ci gioco) e non costi oltre i 50€?

Ciao anche io vorrei cambiarla ma senza spendere molto....

http://www.mxm-upgrade.com/5920G.html

..e poi moddare il driver grafico! :) http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

:Prrr:

Edgar83
24-05-2010, 12:32
Ciao anche io vorrei cambiarla ma senza spendere molto....

http://www.mxm-upgrade.com/5920G.html

..e poi moddare il driver grafico! :) http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

:Prrr:

la 4650 sembra prestazionalmente molto interessante, la 4570 invece dovrebbe andare più o meno come la 8600, ma consumare un pò meno...

certo che 200€ non ne vale proprio la pena di spenderli...

alex_81
24-05-2010, 13:23
Ma è possibile che avete tutti la batteria con voltaggio 14.8?
Sono l'unico a cui hanno dato una batteria da 4000 mAh con voltaggio di 11.1v?:confused:

Pegri76
24-05-2010, 13:49
Ma è possibile che avete tutti la batteria con voltaggio 14.8?
Sono l'unico a cui hanno dato una batteria da 4000 mAh con voltaggio di 11.1v?:confused:

anche io ho una 4000 11.1v

mrdecoy84
24-05-2010, 14:55
la mia originale era lo stesso a 6 celle 11,1v, 4000mAh
non mi è mai durata granchè

Edgar83
24-05-2010, 14:59
La mia originale da 14.8 e 4800 mAh aveva una durata di circa 3 ore.
Quella sostituitiva da 14.8 e 4400 va più o meno uguale

alex_81
24-05-2010, 16:20
la mia originale era lo stesso a 6 celle 11,1v, 4000mAh
non mi è mai durata granchè

Infatti la mia non supera la mezz'ora :D
Ho capito male o l'hai sostituita con una nuova da 14.8 volt?
Perchè io mi stavo sbattendo per trovare una batteria migliore sempre con il voltaggio dell'originale,ma se tu hai cambiato voltaggio senza avere problemi....prendo una da 14.8 anche io :D

ax89
24-05-2010, 16:30
Ciao anche io vorrei cambiarla ma senza spendere molto....

http://www.mxm-upgrade.com/5920G.html

..e poi moddare il driver grafico! :) http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

:Prrr:

Io 200 € li spenderei solo per quella che abbia 1 GB di GDDR3 e non DDR2 come quella in vendita nel loro shop. Poi, ci sono varianti che montano DDR3, quindi trovarne una con GDDR3 è un po' dura.

mrdecoy84
24-05-2010, 18:36
Infatti la mia non supera la mezz'ora :D
Ho capito male o l'hai sostituita con una nuova da 14.8 volt?
Perchè io mi stavo sbattendo per trovare una batteria migliore sempre con il voltaggio dell'originale,ma se tu hai cambiato voltaggio senza avere problemi....prendo una da 14.8 anche io :D

vai tranquillo con la 14,8, 4800mAh :) (codice as07b42)

plastico88
25-05-2010, 10:30
Purtroppo è arrivato anche per me il fatidico giorno... La mia 8600gt da 256mb è "svampata" di colpo. Ho provato il metodo della cottura, ma purtroppo non ha sortito esito positivo. Adesso sono alla ricerca di una sostituta, ma nella baia si trova poco e in genere è tutta roba cinese. Ero orientato all'acquisto di una 9500m gs per non avere troppi problemi di compatibilità (poi avendo letto che scaldava un po' meno, non mi dispiacerebbe...). Voi quale scheda mi consigliate? Vorrei spendere sui 100 €. Dove trovo la guida per adattare il dissipatore per le ATI?

ax89
25-05-2010, 11:01
Purtroppo è arrivato anche per me il fatidico giorno... La mia 8600gt da 256mb è "svampata" di colpo. Ho provato il metodo della cottura, ma purtroppo non ha sortito esito positivo. Adesso sono alla ricerca di una sostituta, ma nella baia si trova poco e in genere è tutta roba cinese. Ero orientato all'acquisto di una 9500m gs per non avere troppi problemi di compatibilità (poi avendo letto che scaldava un po' meno, non mi dispiacerebbe...). Voi quale scheda mi consigliate? Vorrei spendere sui 100 €. Dove trovo la guida per adattare il dissipatore per le ATI?

Direttamente da un'ottima fonte, qui (http://forum.notebookreview.com/acer/396320-acer-mxm-models-cards.html), i modelli compatibili per certo sono questi:
8600M GS, 8600M GT, 9500M GS, Upgrade to HD 3650, Upgrade to HD 4650 (Second), Downgrade to X1700, Upgrade to HD 4670, Upgrade to 9650M GT [Note: The 9600M GT is NOT compatible with the 5920G]

gibo65it
25-05-2010, 12:10
Io 200 € li spenderei solo per quella che abbia 1 GB di GDDR3 e non DDR2 come quella in vendita nel loro shop. Poi, ci sono varianti che montano DDR3, quindi trovarne una con GDDR3 è un po' dura.

..hai mantenuto lo stesso BIOS per l' Intel Core 2 Duo T9500 upgrade? che versione hai? ciao grazie :D

Zak84
25-05-2010, 12:42
Purtroppo è arrivato anche per me il fatidico giorno... La mia 8600gt da 256mb è "svampata" di colpo. Ho provato il metodo della cottura, ma purtroppo non ha sortito esito positivo. Adesso sono alla ricerca di una sostituta, ma nella baia si trova poco e in genere è tutta roba cinese. Ero orientato all'acquisto di una 9500m gs per non avere troppi problemi di compatibilità (poi avendo letto che scaldava un po' meno, non mi dispiacerebbe...). Voi quale scheda mi consigliate? Vorrei spendere sui 100 €. Dove trovo la guida per adattare il dissipatore per le ATI?

Lascia stare la 9500M GS. E' la stessa che ho io e non ce n'è una che non dia problemi di flickering con i driver nVidia (a causa del bios Acer della scheda video e non dei driver). Vai su una nuova 8600M GT. Sulle ultime revision i problemi con le saldature sono stati risolti.

BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

Edgar83
25-05-2010, 12:48
Lascia stare la 9500M GS. E' la stessa che ho io e non ce n'è una che non dia problemi di flickering con i driver nVidia (a causa del bios Acer della scheda video e non dei driver). Vai su una nuova 8600M GT. Sulle ultime revision i problemi con le saldature sono stati risolti.

BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)


Dici? ma è una notizia verificata? e come si verifica la revision?


ciao!

Zak84
25-05-2010, 12:53
Dici? ma è una notizia verificata? e come si verifica la revision?


ciao!

E' una serigrafia incisa sul pcb. Non so di preciso quale sia il numero dell'ultima versione, ma considerando che le schede che hanno avuto/stanno avendo problemi sono quelle prodotte circa due anni fa, se la compri oggi vai tranquillo. :)

Edgar83
25-05-2010, 12:55
E' una serigrafia incisa sul pcb. Non so di preciso quale sia il numero dell'ultima versione, ma considerando che le schede che hanno avuto/stanno avendo problemi sono quelle prodotte circa due anni fa, se la compri oggi vai tranquillo. :)

Sarebbe interessante avere qualche info in più su questa cosa....

Sulla mia ho letto ver 1.3 (sul pcb)

mrdecoy84
25-05-2010, 15:08
chi l'ha fusa potrebbe gentilmente comunicare che revision era?
greeezie

Edgar83
25-05-2010, 15:13
Sarebbe interessante avere qualche info in più su questa cosa....

Sulla mia ho letto ver 1.3 (sul pcb)

aggiungo: notebook preso a novembre 2007, scheda ancora viva :sperem:

ax89
25-05-2010, 15:39
..hai mantenuto lo stesso BIOS per l' Intel Core 2 Duo T9500 upgrade? che versione hai? ciao grazie :D

Avevo già l'ultima release, la 1.3813. In prima pagina è specificato se non erro che il supporto alle CPU Penryn è stato aggiunto a partire dal BIOS 1.3809.
Comunque le 8600M GT nuove mi pare abbiano il PCB di colore blu, come si vede sul sito mxm-upgrade.com, qui: http://www.mxmvideoquest.com/where2buy.html

fraussantin
25-05-2010, 15:45
E' una serigrafia incisa sul pcb. Non so di preciso quale sia il numero dell'ultima versione, ma considerando che le schede che hanno avuto/stanno avendo problemi sono quelle prodotte circa due anni fa, se la compri oggi vai tranquillo. :)

scusa ma non è due anni che è fuori produzione??

allora io che me l'hanno cambiata dovrei stare tranquillo!!(se non è cucinata)



edit: secondo il sito qui sopra le fanno ancora....... ma sono blu !!AZZZ la mia e' VERDE (SPERANZA) [che ormai e' da mo' che ho perso :muro:!!]

goldrake68
25-05-2010, 15:50
cos'è il PCB?
Anche nella mia c'e scritto 1.3

Unnatural
25-05-2010, 16:05
cos'è il PCB?

Il circuito stampato.

plastico88
25-05-2010, 16:50
C'è parecchia differenza in termini di prestazioni far una 8600m gt a 256 e una a 512? Perchè se la 8600 a 512 è molto più performante prederei quella. Alla fine se il portatile mi regge altri 3 anni il gioco potrebbe valere la candela! Sapete dove potrei acquistarla in tutta sicurezza senza spendere una cifra disumana? Più o meno quali sono i prezzi?

Direttamente da un'ottima fonte, qui (http://forum.notebookreview.com/acer/396320-acer-mxm-models-cards.html), i modelli compatibili per certo sono questi:

Tra quelle che mi hai elencato la 9500m gs mi è stata sconsigliata; quali fra queste sono facilmente reperibili (prestazioni superiori o uguali alla 8600m gt) e sono sicuro non daranno alcun problema (di bios ad esempio...)?

Su ebay ho trovato questi annunci:
http://cgi.ebay.it/nVIDIA-Geforce-8600M-GT-G84-600-A2-512M-MXM-II-VGA-Card-/230477557840?cmd=ViewItem&pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item35a9887050#ht_887wt_1165

http://cgi.ebay.it/Scheda-Video-nVIDIA-GeForce-8600m-GT-vga-notebook-MXM-2-/170487632139?cmd=ViewItem&pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item27b1dad10b#ht_1009wt_939

Cosa ne pensate?

bigasluna
25-05-2010, 19:22
C'è parecchia differenza in termini di prestazioni far una 8600m gt a 256 e una a 512? Perchè se la 8600 a 512 è molto più performante prederei quella. Alla fine se il portatile mi regge altri 3 anni il gioco potrebbe valere la candela! Sapete dove potrei acquistarla in tutta sicurezza senza spendere una cifra disumana? Più o meno quali sono i prezzi?



Tra quelle che mi hai elencato la 9500m gs mi è stata sconsigliata; quali fra queste sono facilmente reperibili (prestazioni superiori o uguali alla 8600m gt) e sono sicuro non daranno alcun problema (di bios ad esempio...)?

Su ebay ho trovato questi annunci:
http://cgi.ebay.it/nVIDIA-Geforce-8600M-GT-G84-600-A2-512M-MXM-II-VGA-Card-/230477557840?cmd=ViewItem&pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item35a9887050#ht_887wt_1165

http://cgi.ebay.it/Scheda-Video-nVIDIA-GeForce-8600m-GT-vga-notebook-MXM-2-/170487632139?cmd=ViewItem&pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item27b1dad10b#ht_1009wt_939

Cosa ne pensate?

Io e' la terza volta che metto in forno la mia 8600GS, per ora va a meraviglia, finora mi e' durata circa 15/20 giorni dopo la cottura, ma so che prima o poi dovro' sostituirla.
Sarei orientato a mettere la ATI 3650, ma non ho capito che tipo di modifica bisogna fare.
Non e' che qualcuno puo' fare una guidetta?:D

maggino65
26-05-2010, 13:04
Buongiorno a tutti, scusate se mi "intrometto"
Volevo sottoporvi questo problema che è sorto settimana scorsa al mio nb.
Connettendo il nb all'alimentazione rete non si accende la spia di ricarica, o meglio a volte si accende per pochi secondi, e il "baffo" azzurro a volte si spegne per un secondo per poi riaccendersi. I due "lampeggi" non sono sincronizzati.
L'altra sera, dopo un'oretta di questa situazione, è tornato tutto a posto, quindi baffo acceso e spia di carica accesa. I giorni sucessivi il problema si è ripresentato.
Avete qualche suggerimanto?

grazie
mauro

lucaxluca
26-05-2010, 13:55
ciao a tutti! vi posso chiedere di fare un mega riassunto sui problemi con le schede video??

poi vi espongo il mio problema:
ho win7 Ultimate x32
a febbraio mi si è cotta una 8600M GT da 256Mb, e me l'hanno sostituita in garanzia.
A metà maggio mi si è rifottuta un'altra volta e ora me l'hanno risostituita con lo stesso modello ma da 512Mb.

Secondo voi tra tre mesi sarò ancora al centro acer a imprecare??

le mie temperature in idle sono attorno ai 60-65° e la cpu attorno ai 50 ma mi paiono "normali" per il nostro pc giusto?

Avete qualche suggerimento / trick da propormi per evitare di bruciare una terza scheda??

PS il driver che ho è quello che compare sul sito dell'acer.

grazie a tutti

Ciao

aled1974
26-05-2010, 14:12
credo che il "riassunto" sia nell'ultima 10ina di pagine di thread: tutte le 8600 (a parte sembra le nuove revisioni con pcb di colore diverso) prima o poi tirano il calzetto a prescindere dai driver o da come si usa il notebook ;)

ciao ciao

Edgar83
26-05-2010, 14:47
Buongiorno a tutti, scusate se mi "intrometto"
Volevo sottoporvi questo problema che è sorto settimana scorsa al mio nb.
Connettendo il nb all'alimentazione rete non si accende la spia di ricarica, o meglio a volte si accende per pochi secondi, e il "baffo" azzurro a volte si spegne per un secondo per poi riaccendersi. I due "lampeggi" non sono sincronizzati.
L'altra sera, dopo un'oretta di questa situazione, è tornato tutto a posto, quindi baffo acceso e spia di carica accesa. I giorni sucessivi il problema si è ripresentato.
Avete qualche suggerimanto?

grazie
mauro

Controlla il cavo

maggino65
26-05-2010, 15:00
Mi sono dimenticato di aggiungere che a macchina spenta va tutto bene. Se la metto in carica la spia di ricarica si accende regolarmente e non si spegne mai. Questo mi induce a pensare che il problema non sia il cavo...

Altri suggerimenti?

goldrake68
26-05-2010, 16:19
ciao a tutti! vi posso chiedere di fare un mega riassunto sui problemi con le schede video??

poi vi espongo il mio problema:
ho win7 Ultimate x32
a febbraio mi si è cotta una 8600M GT da 256Mb, e me l'hanno sostituita in garanzia.
A metà maggio mi si è rifottuta un'altra volta e ora me l'hanno risostituita con lo stesso modello ma da 512Mb.

Secondo voi tra tre mesi sarò ancora al centro acer a imprecare??

le mie temperature in idle sono attorno ai 60-65° e la cpu attorno ai 50 ma mi paiono "normali" per il nostro pc giusto?

Avete qualche suggerimento / trick da propormi per evitare di bruciare una terza scheda??

PS il driver che ho è quello che compare sul sito dell'acer.

grazie a tutti

Ciaoma ci giochi?

fraussantin
26-05-2010, 18:36
@lucaxluca dove l'hai mandata ad aggiustare???? milano ??firenze??roma??

te l'hanno messa revisionata....

lucaxluca
26-05-2010, 21:45
ma ci giochi?

si ma non molto, l'unico è PES 2009 !!...poi ho qualche programma per l'uni tipo il matlab e abaqus ma nulla di che.....

@lucaxluca dove l'hai mandata ad aggiustare???? milano ??firenze??roma??

te l'hanno messa revisionata....

a milano visto che da quello che risulta sul sito il punto assistenza per l'italia è a milano, anzi mazzo di rho!
perche dici che me l'hanno messo revisionata??

fraussantin
26-05-2010, 21:49
si ma non molto, l'unico è PES 2009 !!...poi ho qualche programma per l'uni tipo il matlab e abaqus ma nulla di che.....



a milano visto che da quello che risulta sul sito il punto assistenza per l'italia è a milano, anzi mazzo di rho!
perche dici che me l'hanno messo revisionata??

perche anche se difettate devono durare almeno 1 anno da nuove...... invece cucinate durano pochi mesi.


io l'ho mandato a firenze 1 mese fa , e la scheda all'aspetto non e nuova , e le etichette sono molto ingiallite(pero non posso dire "cucinata" non ho prove , in quanto ingialliscono anche per il tempo). pero se tra 3 mesi si rompe vado da''avvocato non da l'acer LO GIURO.......

lucaxluca
26-05-2010, 21:52
appena ho un po di tempo guardo anche io le etichette..........
e spero che non si bruci ancora altrimenti potrei bruciargli il magazzino/laboratorio!! (si ride neh!!) :D :D


ma voi che temperature avete? cosi giusto per sapere se è il mio pc che è mui caliente ....

goldrake68
26-05-2010, 22:05
appena ho un po di tempo guardo anche io le etichette..........
e spero che non si bruci ancora altrimenti potrei bruciargli il magazzino/laboratorio!! (si ride neh!!) :D :D


ma voi che temperature avete? cosi giusto per sapere se è il mio pc che è mui caliente ....

le mie sono piu' o meno come le tue forse anche di piu'

Godran
27-05-2010, 13:18
Ciao Ragazzi, sono stato uno dei primi fieri possessori del 5920G ed oggi, dopo ben 3 anni circa mi si è rotto. Stavo trasferendo dei dati dal HD verso pennetta USB quando lo schermo mi si è colorato con dominante rosa e non si muoveva più nulla. Ho forzatamente spento il pc tenendo premuto il pulsante di accensione ed ora vedo una schermata nera con una banda grigia al centro... il pc si avvia ma non si vede una cippa nel sullo schermo del pc che sul monitor esterno tramite HDMI.

Secondo me al 90% è la scheda grafica che è andata. Che voi sappiate è integrata? Vuol dire che devo cambiare la scheda madre? Vale la pena pensare a portarlo da un riparatore o meglio valutare l'acquisto di un nuovo? Voi che fareste?

(neanche vi dico lo stato di lutto che si è impossessato di me)

Grazie in anticipo per i vostri pareri!

Quoto il mio post iniziale per darvi ragguagli sulla situazione e chiedere ulteriore, eventuale, consiglio.

Alla fine ho sfruttato la garanzia aggiuntiva di Unieuro Scaccia Pensieri. Li ho chiamati, mi hanno mandato corriere a pendere il PC ed ora mi hanno chiamato per dirmi che il mio PC non sarà riparato e mi daranno un sostitutivo. Mio malgrado devo abbandonare questo esclusivo club di orgogliosi possessori di 5920! Mi datanno un 5739 mod.744... da quello che vedo mi sembra migliore del mio vecchio 5920 con T7300. Voi cosa mi dite? E' buono?

Un caro saluto ed un grazie per questo post, per le guide, le faq, le info e tutto quello che in questi quasi 3 anni mi sono tornati utilissimi nel normale utilizzo del mio compianto notebook!

:)

aled1974
27-05-2010, 13:40
Mi datanno un 5739 mod.744... da quello che vedo mi sembra migliore del mio vecchio 5920 con T7300. Voi cosa mi dite? E' buono?
bisognerebbe vedere cpu, gpu, hd, os, schermo per iniziare, hai i dati sotto
mano del tuo 5920 e di questo 5739?

se il modello è questo 5739G-744G50MN / LX.PH602.045 su trovaprezzi si trova al meglio a 600 euro, spese di spedizione escluse, eri te quello dei 1200? :boh:

ciao ciao

Godran
27-05-2010, 14:03
Si io lo pagai 1200 ma in 3 anni i prezzi sono calati molto. Il mio aveva proc santarosa T7300, 2GB di RAM, 200GB di HD e scheda video 8600GT ed il pessimo Windows Vista.

Il 5739 ha proc Intel Core 2 Duo P7450 2,13 GHz Fsb 1066 Mhz Cache L2 3 Mb a 64bit, 4GB di RAM, 500GB di HD e scheda video GT 240M. A naso direi che mi hanno migliorato tutto del doppio... ma volevo un parere un pò più esperto da voi :P

aled1974
27-05-2010, 14:10
direi che il passo avanti è notevole, poi hai anche già 7hp pre-installato quindi meno sbattimenti di upgrade ;)

per il bench effettivo, beh passa di qua a dirci quanto ti farà e si confronta con quelli dei 5920g, forse anche più del doppio, chissà :mano:

ciao ciao

Edit:
non volevo sottintendere nulla coi 1200, solo che seguo più thread acer e finisce che spesso faccio tutto un minestrone :sbonk:

ax89
27-05-2010, 16:00
Si io lo pagai 1200 ma in 3 anni i prezzi sono calati molto. Il mio aveva proc santarosa T7300, 2GB di RAM, 200GB di HD e scheda video 8600GT ed il pessimo Windows Vista.

Il 5739 ha proc Intel Core 2 Duo P7450 2,13 GHz Fsb 1066 Mhz Cache L2 3 Mb a 64bit, 4GB di RAM, 500GB di HD e scheda video GT 240M. A naso direi che mi hanno migliorato tutto del doppio... ma volevo un parere un pò più esperto da voi :P

Quotone in pieno, tranne che il T7300 ha 4 MB di cache L2, anche se comunque 1 MB di cache in meno non è detto sia per forza penalizzante in termini di performance. Sostituzione per me valida, purché le caratteristiche di base siano replicate, quindi se avevi il modulo Bluetooth e/o il tuner DVB-T e qui non ci sono, fallo presente per farteli dare come accessori in omaggio...
Ciao e auguri per il tuo nuovo computer.

Godran
27-05-2010, 16:05
Ottimo consiglio! Non ci avevo pensato (avevo solo il bluetooth)...

Grazie ad entrambi :)

marco181286
27-05-2010, 16:09
Salve a tutti. Sono in possesso di un Acer 6935 con incorporato il digitale terrestre.
Tra gli accessori per il notebook che erano compresi nel pacchetto, vi è anche un convertitore per presa satellitare, che è possibile collegare al pc.
Ora volevo chidervi in che modo posso vedere i canali satellitari, avendo già a disposizione una parabola e le necessarie prese a muro per collegare il cavo dal notebook.
Devo installare qualcosa??
ciao e grazie!!

aled1974
27-05-2010, 16:46
quindi se avevi il modulo Bluetooth e/o il tuner DVB-T e qui non ci sono, fallo presente per farteli dare come accessori in omaggio...
ottimo consiglio davvero :winner:

ciao ciao

Godran
27-05-2010, 16:48
Cercando notizie in rete ho trovato questa recensione che vi linko. Nella parte delle performance fa un paragone con altre macchine tra cui il nostro amato 5920... direi che è superiore in tutto anche se non di moltissimo (a dimostrazione della bontà ancora attuale del nostro HD).

http://www.dinoxpc.com/articolo/Notebook+Acer+Aspire+5739G%253A+performance+e+multimedia_1011.htm

aled1974
27-05-2010, 17:01
probabilmente con la 240 si otterrebbero divari maggiori rispetto a 130 dal 5920g ;)

dai, tanto ormai è fatta no? Vieni ad aggiornarci quando ti arriva che ormai siamo curiosi :D

ciao ciao

Godran
27-05-2010, 17:03
probabilmente con la 240 si otterrebbero divari maggiori rispetto a 130 dal 5920g ;)

dai, tanto ormai è fatta no? Vieni ad aggiornarci quando ti arriva che ormai siamo curiosi :D

ciao ciao
Senza dubbio!! :D

ax89
27-05-2010, 17:37
Salve a tutti. Sono in possesso di un Acer 6935 con incorporato il digitale terrestre.
Tra gli accessori per il notebook che erano compresi nel pacchetto, vi è anche un convertitore per presa satellitare, che è possibile collegare al pc.
Ora volevo chidervi in che modo posso vedere i canali satellitari, avendo già a disposizione una parabola e le necessarie prese a muro per collegare il cavo dal notebook.
Devo installare qualcosa??
ciao e grazie!!

Mi spiace contraddirti, anche io pensavo la stessa cosa in quanto ho il medesimo accessorio nel mio 5920G, ma la AVerMedia A309 e la A310 lavorano solo con lo standard DVB-T, che non è quello della TV via satellite (DVB-S).
Per vedere la TV via satellite sul PC, ergo, ti devi dotare di una scheda esterna adeguata, non puoi vederla con la scheda incorporata. Quell'adattatore va usato quando il cavo e/o la presa hanno terminazioni diverse ma sono sempre collegate ad una normale antenna Yagi.
Ciao.

goldrake68
27-05-2010, 19:06
C'e da dire che "Unieuro Scaccia Pensieri" e' davvero ottima, Quanto ti e' costata?

marco181286
27-05-2010, 19:10
Mi spiace contraddirti, anche io pensavo la stessa cosa in quanto ho il medesimo accessorio nel mio 5920G, ma la AVerMedia A309 e la A310 lavorano solo con lo standard DVB-T, che non è quello della TV via satellite (DVB-S).
Per vedere la TV via satellite sul PC, ergo, ti devi dotare di una scheda esterna adeguata, non puoi vederla con la scheda incorporata. Quell'adattatore va usato quando il cavo e/o la presa hanno terminazioni diverse ma sono sempre collegate ad una normale antenna Yagi.
Ciao.

grazie mille per la risposta!!
ma questa scheda dove posso acquistarla?? e quanto costa più o meno?? grazie ancora!!

Corona-Extra
27-05-2010, 19:30
grazie mille per la risposta!!
ma questa scheda dove posso acquistarla?? e quanto costa più o meno?? grazie ancora!!

http://www.terratec.it/prodotti/tv/S7.html

marco181286
27-05-2010, 21:55
http://www.terratec.it/prodotti/tv/S7.html

ho visto bene??? 170 euro!!
quindi io per poter vedere i canali satellitari sul mio acer dovrei spendere quella cifra???

:muro:

mrdecoy84
27-05-2010, 22:01
ho visto bene??? 170 euro!!
quindi io per poter vedere i canali satellitari sul mio acer dovrei spendere quella cifra???

:muro:

praticamente uguale è la Technisat Skystar USB 2 HD CI

http://img132.imageshack.us/img132/3353/926zy.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/926zy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

al prezzo di 120e :cool:

m1llante75
27-05-2010, 23:06
Salve a tutti:)

Vorrei poter ricaricare il mio 5920g in macchina.
So che ci sono degli inverter che trasformano in 220v la 12v del portaccendini dell'automobile.
Domanda si può fare e che tipo di prodotto mi consigliate? Che requisiti deve avere?
Qualcuno li usa sti aggeggi?????:fagiano:

:help:

OldDog
27-05-2010, 23:36
So che ci sono degli inverter che trasformano in 220v la 12v del portaccendini dell'automobile.
Domanda si può fare e che tipo di prodotto mi consigliate? Che requisiti deve avere? Qualcuno li usa sti aggeggi?????:fagiano:

Non li uso, e devo dire che di certi modelli non ho letto molto bene. Tieni conto dei limiti di una presa ausiliaria (accendisigari) dell'automobile in termini di energia fornita (Ampere) per lunghi periodi (una ricarica dura ore).
Girellando per la rete vedo che gli esperti si trovano nei siti di camperisti, visto che in camper, come in una casa, vien necessario usare oggetti elettrici a 230V.

Salvo impianti ad hoc, vedo parlare di adattatori da max 120 Watt erogati, per non sovraccaricare il fusibile.
Consiglio: comprali da negozi affidabili di materiale elettrico, visto che da entrambi i lati dell'inverter hai oggetti costosi da riparare! ;)
Ciao.

dvdsilver
28-05-2010, 01:56
ciao ragazzi due giorni fa (tra l'altro nel bel mezzo del revival dell'epica serie di monkey island) tutto d'un tratto lo schermo mostra degli artefatti, si blocca il pc e si riavvia. Penso sia un errore temporaneo. Uso ancora un pò il pc e dopo qualche minuto stesso problema, ma da allora all'accensione mostra una schermata grigia che si schiarisce piano piano lasciando il posto a una schermata con una striscia nera in mezzo. Sicuramente da come vedo mi si sarà fritta la scheda video, ma non ci sono motivi per cui anche il monitor sia danneggiato? (sono preoccupato per la striscia nera) altrimenti anche sostituendo non risolverei nulla. Altri quesiti:
- c'è un modo per formattare il disco pur senza vedere un ciufolo sullo schermo visto che non voglio mandare dati importanti in giro se lo porto a riparare?
- l'ho acquistato a novembre 2008 il notebook la garanzia quindi è scaduta? Se non è scaduta avendo fatto l'upgrade a seven (ho cancellato le partizioni acer) dite che è decaduta la garanzia?

sinceramente ho paura della botta che possono sparare all'assistenza se mi costa tanto lascio perdere.

D-TheGame-X
28-05-2010, 07:59
l'ho acquistato a novembre 2008 il notebook la garanzia quindi è scaduta? Se non è scaduta avendo fatto l'upgrade a seven (ho cancellato le partizioni acer) dite che è decaduta la garanzia?

sinceramente ho paura della botta che possono sparare all'assistenza se mi costa tanto lascio perdere.


Novembre 2008 - Novembre 2010 per legge hai 2 anni di garanzia quindi vai tranquillo con l'assistenza, cambiare sistema operativo e cancellare partizioni non fa decadere la garanzia, soprattutto hardware.

Unnatural
28-05-2010, 10:00
ma da allora all'accensione mostra una schermata grigia che si schiarisce piano piano lasciando il posto a una schermata con una striscia nera in mezzo. Sicuramente da come vedo mi si sarà fritta la scheda video, ma non ci sono motivi per cui anche il monitor sia danneggiato? (sono preoccupato per la striscia nera)

É normale


- c'è un modo per formattare il disco pur senza vedere un ciufolo sullo schermo visto che non voglio mandare dati importanti in giro se lo porto a riparare?

Soluzione semplicissima: togli l'hard disk e lo colleghi ad un desktop tramite le normali connessioni dati e power s-ata.

- l'ho acquistato a novembre 2008 il notebook la garanzia quindi è scaduta? Se non è scaduta avendo fatto l'upgrade a seven (ho cancellato le partizioni acer) dite che è decaduta la garanzia?

Non dovrebbe...

sinceramente ho paura della botta che possono sparare all'assistenza se mi costa tanto lascio perdere.

Con (molto) meno di un centinaio di euro prendi una scheda nuova e amen :read:

Novembre 2008 - Novembre 2010 per legge hai 2 anni di garanzia quindi vai tranquillo con l'assistenza, cambiare sistema operativo e cancellare partizioni non fa decadere la garanzia, soprattutto hardware.

Credo che per quella "legale" di due anni (in caso di difetti "congeniti", che in questo caso quadra) ci si debba rivalere sul rivenditore (in caso di acquisto come privato)... sbaglio?

D-TheGame-X
28-05-2010, 10:13
Credo che per quella "legale" di due anni (in caso di difetti "congeniti", che in questo caso quadra) ci si debba rivalere sul rivenditore (in caso di acquisto come privato)... sbaglio?

Esatto, con garanzia ''legale'' in questo caso ti dovresti rivalere sul venditore, solo che per quanto riguarda acer credo che la garanzia sia, nel corso dei due anni, tutta a carico della casa madre, quindi un'assistenza commerciale (penso), mentre altre case madri tipo hp ti forniscono un'anno commerciale ed il successivo legale tramite rivenditore. In ogni caso dvdsilver è coperto da garanzia, dovrebbe informarsi se da acer o rivenditore.

Godran
28-05-2010, 10:18
C'e da dire che "Unieuro Scaccia Pensieri" e' davvero ottima, Quanto ti e' costata?
Il costo varia a seconda del costo della merce acquistata/assicurata. Io spesi 1199 per il mio bel gemstone e l'assicurazione costò 299. Ieri ne parlavo con la mia ragazza (che all'epoca non conoscevo) e mi ha detto che se all'epoca fossimo stati insieme mi avrebbe dato del matto sul momento... ed invece ora deve riconoscere che fu una spesa ben fatta.

Il bello di scaccia pensieri è che ti cambiano il pc anche se ti casca, ci versi una lattina di birra sopra o qualsiasi altro danno accidentale... va da se che quando sta per scadere potresti buttare il notebook dal balcone e mandarglielo per far valere la garanzia :D

dvdsilver
28-05-2010, 10:38
Soluzione semplicissima: togli l'hard disk e lo colleghi ad un desktop tramite le normali connessioni dati e power s-ata.





ma aprendo il notebook non mi decade la garanzia!?

Grazie 1000 cmq come al solito prontissimi:)

Godran
28-05-2010, 10:40
ma aprendo il notebook non mi decade la garanzia!?

Grazie 1000 cmq come al solito prontissimi:)

In teoria si ma non ci sono sigilli (almeno nel mio non c'erano) e quindi non ci dovrebbero essere problemi. Come fanno a dimostrarlo? Dicendo che una vite è consumata?

Unnatural
28-05-2010, 10:46
Quando ho mandato io il NB in garanzia, ho chiesto tranquillamente alla persona con cui ho parlato se potevo togliere l'hard disk, mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi se non che era necessario avere il S.O. per testare. Alla fine l'ho spedito con uno sostitutivo, specificandolo nel foglio allegato, e non mi hanno fatto il benchè minimo problema.

Corona-Extra
28-05-2010, 11:33
ho visto bene??? 170 euro!!
quindi io per poter vedere i canali satellitari sul mio acer dovrei spendere quella cifra???

:muro:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=terratec+dvb-s+usb&id=227&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

è ancora disponibile la vecchia versione dvb-s,
cmq le schede dvb-s2 con CI costano parecchio

guarda anche sulla baia

dvdsilver
28-05-2010, 11:36
In teoria si ma non ci sono sigilli (almeno nel mio non c'erano) e quindi non ci dovrebbero essere problemi. Come fanno a dimostrarlo? Dicendo che una vite è consumata?

eh stavo provando ad aprirlo purtroppo però due delle viti che fermano il pannello da togliere sono coperte da un tondino nero ciascuna e quindi se le sviti se ne accorgono...non c'è non so...un cd che all'avvio ti fa formattare boh...qualcosa che mi permetta di formattare senza dare troppi input visto che non vedo lo schermo?

goldrake68
28-05-2010, 11:45
eh stavo provando ad aprirlo purtroppo però due delle viti che fermano il pannello da togliere sono coperte da un tondino nero ciascuna e quindi se le sviti se ne accorgono...non c'è non so...un cd che all'avvio ti fa formattare boh...qualcosa che mi permetta di formattare senza dare troppi input visto che non vedo lo schermo?

Gurada quei tondini sono di plastica con sotto della colla, io li ho tolti e rimessi un milione di volte per pulire l'interno o per cambiare la ram e per cambiare L'HD

Unnatural
28-05-2010, 12:09
Io il pc l'ho mandato senza i tondini :D

dvdsilver
28-05-2010, 12:23
ahah ok...cmq sì ho risolto per i tondini pensavo fossero di plastica ma ancorati alla scocca, ora però ho visto che l'hdd ha una linguetta di plastica trasparente che bisogna tirare per poter estrarre il disco...su questa che mi dite poi è possibile rimetterla come se nulla fosse o se ne accorgono? scusa te per le tante domande ma questi si appigliano a tutto pur di farti perdere la garanzia:read:

Godran
28-05-2010, 12:25
ahah ok...cmq sì ho risolto per i tondini pensavo fossero di plastica ma ancorati alla scocca, ora però ho visto che l'hdd ha una linguetta di plastica trasparente che bisogna tirare per poter estrarre il disco...su questa che mi dite poi è possibile rimetterla come se nulla fosse o se ne accorgono? scusa te per le tante domande ma questi si appigliano a tutto pur di farti perdere la garanzia:read:
L'HD va fatto scivolare lentamente per estrarlo dalla presa SATA cui è collegato. La linguetta di plastica serve a sollevarlo dopo aver fatto questo. Non si deve levare ma usare solo per estrarlo... è una "comodità" ;)

aled1974
28-05-2010, 14:15
Sicuramente da come vedo mi si sarà fritta la scheda video, ma non ci sono motivi per cui anche il monitor sia danneggiato? (sono preoccupato per la striscia nera) altrimenti anche sostituendo non risolverei nulla.
al 99,9% il monitor è perfetto e artefatti/righe/zone nere sono generati dalla scheda video andata

la controprova se hai modo di farla è quella di collegare il portatile ad un monitor/tv esterno, anche li vedrai gli stessi artefatti/righe nere ;)
Altri quesiti:
- c'è un modo per formattare il disco pur senza vedere un ciufolo sullo schermo visto che non voglio mandare dati importanti in giro se lo porto a riparare?dovresti creare un cd avviabile che lancia in automatico un bel fdisk o format a scelta, in ogni caso quoto quanto ti è già stato suggerito, fai prima a toglierlo e metterlo come secondario o esterno-usb da altre parti
- l'ho acquistato a novembre 2008 il notebook la garanzia quindi è scaduta? salvo estensioni di garanzia aggiuntive tra te e il venditore o tra te e Acer e relativi termini, la politica di assistenza è questa:
entro il 1° anno dalla data di acquisto ti rivolgi al venditore che a sua volta si rivolge a chi di dovere
dal 1° anno + 1 giorno al 2° anno dalla data di acquisto apri un RMA direttamente con Acer, spedisci a carico tuo e ti viene riparato-rispedito a carico loro

(questo per quelle parti coperte dai 2 anni, le batterie ad esempio hanno 6 mesi e ciccia)Se non è scaduta avendo fatto l'upgrade a seven (ho cancellato le partizioni acer) dite che è decaduta la garanzia?
assolutamente no, volendo puoi anche cancellare tutto e mettere una distro linux, la garanzia non decadesinceramente ho paura della botta che possono sparare all'assistenza se mi costa tanto lascio perdere.
se sei entro i 2 anni come mi pare di capire non c'è nessuna botta se non le spese del corriere per l'invio del portatile al centro assistenza Acer, però per l'importo preciso cedo la parola a Unnatural che l'ha già fatto :D

ciao ciao

fraussantin
28-05-2010, 14:27
se sei entro i 2 anni come mi pare di capire non c'è nessuna botta se non le spese del corriere per l'invio del portatile al centro assistenza Acer, però per l'importo preciso cedo la parola a Unnatural che l'ha già fatto :D

ciao ciao

ATTENZIONE se con fattura la garanzia si riduce ad un anno :)

l'acer a differenza di altri non prende nulla di trasporto (GRATIS)

dvdsilver
28-05-2010, 14:27
grazie ancora per le risposte, comunque sì ho tolto l'hd ora mi prendo un adattatore usb su ebay ho travo convertitori sata-usb a 12 compresa spedizione

aled1974
28-05-2010, 15:54
ATTENZIONE se con fattura la garanzia si riduce ad un anno :)

l'acer a differenza di altri non prende nulla di trasporto (GRATIS)

giusto, stavo dando per scontato (:nonsifa:) che qui tutti l'hanno comprato con scontrino fiscale quando invece più di qualcuno avrà sicuramente fatto fattura per scaricare :D

per il trasporto io intendevo le spese di invio del portatile al centro di assistenza, non paghi Acer ma il corriere sì mi sembra, fortunatamente non ho ancora avuto bisogno di attivare l'assistenza quindi non so quanto siano queste spese :boh:

al ritorno ovviamente gratis

ciao ciao

moadib978
28-05-2010, 16:36
Ciao a tutti,
secondo me vi fate troppi problemi riguardo alla garanzia...ve lo dico perchè ho esperienza diretta sul campo (sono avv.).
nel 99% dei casi siete (siamo) consumatori (e attenzione che non è la partita iva a fare da discrimine tra il consumatore e l'utilizzatore per attività imprenditoriale), quindi:
:D
Il venditore è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro 2 anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dal diritto di garanzia se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
:D
Questa appena sopra descritta si chiama "garanzia legale".

Tutte le altre che ogni tanto menzionate, si chiamano "garanzia convenzionale" e sono disciplinate ciascuna da un singolo contratto.
Altre ancora, invece, non sono neppure riconducibili ad una forma di garanzia, bensì ad una sorta di contratto assicurativo / aleatorio che ha come oggetto il notebook.

Se mi si fosse scassato il nb quando era ancora in garanzia, l'avrei semplicemente portato al venditore. Se mi parlava di produttori, centri assistenza e sbattimenti di questo genere, dopo una risata sarei tornato a casa e gli avrei mandato una semplice racc. a.r. ... ma questa è un'altra storia...

:D

goldrake68
28-05-2010, 16:52
@moadib978.
Grazie per la delucidazione. E visto che siamo in tema e tu sei un avvocato. Come la vedi la storia della VGA difettosa? Non so se conosci il preblema e se hai questo portatile. Chiaramente un parere tecnico. In quanto intentare una causa a due multinazionali sarebbe impossibile.

dvdsilver
28-05-2010, 16:57
quindi nel mio caso basterebbe riportarlo da trony, solo che non vorrei finire come quando portai il mio cell da mediaworld e mi fecero aspettare 3 mesi dicendomi che se lo portavo direttamente al centro nokia ci mettevano di meno

aled1974
28-05-2010, 17:14
Ciao a tutti,
secondo me vi fate troppi problemi riguardo alla garanzia...ve lo dico perchè ho esperienza diretta sul campo (sono avv.)

ottimo, anche se a me il dubbio rimane che alla tua a.r. ti venga risposto tramite a.r. che nel momento dell'acquisto del bene erano anche indicati chiaramente i termini di garanzia (venditore/produttore) accettati nel momento in cui hai acquistato (Es. http://www.rimaweb.it/partners/cogegar_acer.htm)

in ogni caso l'avvocato sei tu e avrai sicuramente ragione :D

più interessante ora come ora il tuo parere sul discorso vga difettosa, per riassumerti la vicenda:
- problema noto sia a nVidia sia ad Acer
- nonostante questo non è stata fatta voce da nessuno dei due (più Acer imho visto che si compra roba loro)
- altri marchi di notebook similmente conoscendo il problema hanno cercato di "rimediare" estendendo garanzie o altro verso i propri clienti
- la vga se guasta entro i 2 anni viene sostituita con 1 identica (problema noto) sulla quale vengono applicati 3 mesi di garanzia
- dimentico qualcosa? :stordita:

checcedici? :D

ciao ciao

garibaldi2000
28-05-2010, 17:36
ragazzi ma qualcuno ha cambiato la batteria tampone?
Ho problemi all'accensione (a volte non va), con l'orologio e la data di sistema (completamente sballati) all'arresto (stesso discorso dell'avvio)...
tutti sintomi sono riconducibili alla batteria interna quindi armato di cacciavite e guantini isolanti ho aperto il pc ma non trovo stà batteria
aiutooooo

moadib978
28-05-2010, 18:48
@moadib978.
...Come la vedi la storia della VGA difettosa? Non so se conosci il preblema e se hai questo portatile. Chiaramente un parere tecnico. In quanto intentare una causa a due multinazionali sarebbe impossibile.

Conosco il problema, ho questo nb e seguo sempre il 3d...
Il problema della nostra scheda video è abbastanza particolare dal punto di vista legale. Una scheda fritta integra due diverse fattispecie:
1) è senz'altro un difetto di "conformità" e quindi entro i 2 anni, come sopra ho scritto, il consumatore ha diritto alla garanzia.
2) è un difetto "di progettazione" e la disciplina è ben diversa.
Sono di fretta e aggiungo tutto dopo...:D

quindi nel mio caso basterebbe riportarlo da trony, solo che non vorrei finire come quando portai il mio cell da mediaworld e mi fecero aspettare 3 mesi dicendomi che se lo portavo direttamente al centro nokia ci mettevano di meno

In effetti poi il venditore, a sua volta, dovrà attivare la "sua" garanzia, ma tale questione è regolata dal contratto di fornitura e dai diversi accordi che esistono all'interno della GDO. Nella stragrande maggioranza dei casi (non sempre però) il venditore a sua volta restituisce il pezzo fallato al fornitore...ecco perchè i tempi sono lunghi.
Il problema è che se "salti" il passaggio e qualcosa và storto, non puoi più pretendere nulla da lui, perchè hai sottratto volontariamente dal suo "controllo" l'adempimento dell'obbligazione di garanzia.

ottimo, anche se a me il dubbio rimane che alla tua a.r. ti venga risposto tramite a.r. che nel momento dell'acquisto del bene erano anche indicati chiaramente i termini di garanzia (venditore/produttore) accettati nel momento in cui hai acquistato (Es. http://www.rimaweb.it/partners/cogegar_acer.htm)
....
checcedici? :D

ciao ciao

Per fortuna non funziona così :D
La "garanzia legale" per vizi di difformità è di applicazione automatica e quella "convenzionale", per espressa previsione normativa, deve lasciare impregiudicati tutti i diritti del consumatore: quindi, di regola, la "garanzia legale" c'è sempre.
Unica possibilità di esclusione della garanzia per difformità è un'apposita rinuncia e/o limitazione accettata in forma scritta dal compratore, con doppia sottoscrizione e apposita negoziazione essendo clausola vessatoria e comunque sempre facilmente annullabile dal Giudice in caso di controversia (tecnicamente si dice che è affetta da nullità relativa).

Appena ho un attimo di tempo vi spiego i difetti di produzione, ok?:D

In ogni caso le pratiche commerciali sono scorrete, ingiuste ed inique.
All'inizio credevo di esagerare con queste affermazioni, ora sono convinto che invece non sanno nemmeno loro quale è la disciplina giuridica che sta alla base del loro business...:D

m1llante75
28-05-2010, 19:34
ahah ok...cmq sì ho risolto per i tondini pensavo fossero di plastica ma ancorati alla scocca, ora però ho visto che l'hdd ha una linguetta di plastica trasparente che bisogna tirare per poter estrarre il disco...su questa che mi dite poi è possibile rimetterla come se nulla fosse o se ne accorgono? scusa te per le tante domande ma questi si appigliano a tutto pur di farti perdere la garanzia:read:

Allora non so di dove sei, ma l'assistenza a roma è tranquilla. Essendo sociatà appaltatrici hanno tutto l'interesse a farti il lavoro.
Io gli ho portato il mio acer con la pasta termica cambiata sulla scheda video ed era da sostituire proprio quella.
Inoltre mi hanno sostituito senza richiesta ancha l'hard disk e la scheda madre:mbe:
Vai tranquillo se lo puoi portare di persona al centrop ass. più vicino glielo dici direttamente, ma devi comunque chiamare il centro ass. dato che la garanzia di 2 anni vale solo per acquisti con scontrino a me lo hanno fatto inviare per fax e poi mi hanno dato il numero di rma da comunicare alla soc. riparatrice;)

Ma per l'inverter da auto nessuno lo ha provato??
nessuno ricarica e usa il pc in macchina?:help:

dvdsilver
28-05-2010, 19:45
Allora non so di dove sei, ma l'assistenza a roma è tranquilla. Essendo sociatà appaltatrici hanno tutto l'interesse a farti il lavoro.
Io gli ho portato il mio acer con la pasta termica cambiata sulla scheda video ed era da sostituire proprio quella.



sono proprio di roma evidentemente non tutti sono seri:( , il problema dei tre mesi era di un cellulare al mediaworld di fiumicino, mentre questo notebook lo devo riportare al trony della romanina quindi spero in un trattamento diverso...in effetti ora che ci penso ci schiaffo pure che il microfono non funziona più e il masterizzatore non mi legge i dvd-r (me ne dassero uno nuovo fanno prima):ciapet:

aled1974
28-05-2010, 20:02
ragazzi ma qualcuno ha cambiato la batteria tampone?
Ho problemi all'accensione (a volte non va), con l'orologio e la data di sistema (completamente sballati) all'arresto (stesso discorso dell'avvio)...
tutti sintomi sono riconducibili alla batteria interna quindi armato di cacciavite e guantini isolanti ho aperto il pc ma non trovo stà batteria
aiutooooo

se è come per il mio 5930g allora si trova dall'altra parte della scheda madre :muro:, controlla sul service manual ;)

ciao ciao

OldDog
28-05-2010, 21:39
Ma per l'inverter da auto nessuno lo ha provato??
nessuno ricarica e usa il pc in macchina?:help:
No, mentre guido non uso il PC: lo trovo un tantino pericoloso e contrario al codice della strada. :D (P.S. hai letto il mio post dove ti suggerivo di chiedere nei forum di appassionati di camper?)

ax89
29-05-2010, 12:03
ragazzi ma qualcuno ha cambiato la batteria tampone?
Ho problemi all'accensione (a volte non va), con l'orologio e la data di sistema (completamente sballati) all'arresto (stesso discorso dell'avvio)...
tutti sintomi sono riconducibili alla batteria interna quindi armato di cacciavite e guantini isolanti ho aperto il pc ma non trovo stà batteria
aiutooooo

La batteria che alimenta il circuito CMOS si trova a sinistra del chip del southbridge (che è coperto qualora vi sia il modulo bluetooth e/o la scheda DVB-T installate nel secondo slot mini PCI-e), nella parte inferiore sinistra del computer, a destra del cono del subwoofer. E' un po' difficile tirarla fuori, probabilmente devi asportare l'intera scheda madre.
Ciao!

fraussantin
29-05-2010, 12:29
La batteria che alimenta il circuito CMOS si trova a sinistra del chip del southbridge (che è coperto qualora vi sia il modulo bluetooth e/o la scheda DVB-T installate nel secondo slot mini PCI-e), nella parte inferiore sinistra del computer, a destra del cono del subwoofer. E' un po' difficile tirarla fuori, probabilmente devi asportare l'intera scheda madre.
Ciao!

ma parlate della batteria sulla mb dell'orologio???

quella che in genere si cambia ogni 2 anni nei fissi

fraussantin
29-05-2010, 12:36
raga ho un priblema che mi affligge .

qui é ot ma vi chiedo aiuto anche in pm.
il problema e esposto qui

www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32106519&postcount=14683

grazie in anticipo.

garibaldi2000
29-05-2010, 17:02
La batteria che alimenta il circuito CMOS si trova a sinistra del chip del southbridge (che è coperto qualora vi sia il modulo bluetooth e/o la scheda DVB-T installate nel secondo slot mini PCI-e), nella parte inferiore sinistra del computer, a destra del cono del subwoofer. E' un po' difficile tirarla fuori, probabilmente devi asportare l'intera scheda madre.
Ciao!

davvero così incasinato?
non basta togliere la scheda dvb-t (presente nel mio modello)?
sul service manual non trovo accenni sulla posizione della batteria ma non posso credere che all'acer non abbiano pensato all'eventualità di doverla sostituire

fraussantin
29-05-2010, 19:39
davvero così incasinato?
non basta togliere la scheda dvb-t (presente nel mio modello)?
sul service manual non trovo accenni sulla posizione della batteria ma non posso credere che all'acer non abbiano pensato all'eventualità di doverla sostituire

a sto punto mi sa che ci ha pensato propio

ax89
30-05-2010, 01:00
davvero così incasinato?
non basta togliere la scheda dvb-t (presente nel mio modello)?
sul service manual non trovo accenni sulla posizione della batteria ma non posso credere che all'acer non abbiano pensato all'eventualità di doverla sostituire

L'ho detto perché la batteria sta a sinistra proprio dello slot mini PCI-E (che è ubicato a fianco al "chippone" ICH8M del southbridge), quindi, essendo quella zona parzialmente coperta da una plastica amovibile, risulta difficoltoso sostituirla senza grandi operazioni: risulterebbe comunque possibile, anche se a mio giudizio occorre avere una certa delicatezza e precisione di movimenti, essendo la batteria incastonata, evitando di danneggiare la relativa sede.

Gogeta ss4
30-05-2010, 12:40
Mi è partito l'alimentatore del pc :(
Non appena lo attacco al pc il led dell'alimentatore va ad intermittenza.
Qualcuno lo vende o sa dove potrei acquistarne uno nuovo/usato ad un prezzo decente?

Nuovo l'ho trovato spedito a 50€.

Thanks

Giacominos
30-05-2010, 17:18
Mi è partito l'alimentatore del pc :(
Non appena lo attacco al pc il led dell'alimentatore va ad intermittenza.
Qualcuno lo vende o sa dove potrei acquistarne uno nuovo/usato ad un prezzo decente?

Nuovo l'ho trovato spedito a 50€.

Thanks

cerca su ebay acer 5920 charger.. ne trovi a partire da 10 euro da hong kong o sui 15 dalla germania. Nuovi e spediti

Giacominos
30-05-2010, 17:22
Ho un acer 5920g con video nvidia 9500, se installo su win 7 x64 i driver consigliati da acer o quelli del sito nvidia ovviamente per win7 x64, piuttosto spesso mi appaiono delle righe orizzontali all improvviso per qualche istante, se invece lascio i driver standard di win7 tutto procede correttamente, qualcuno ha sperimentato un problema simile? accetto suggerimenti :)




mi autorispondo :) dovevo cercare prima a quanto pare è un malcomune :)

deviljack2
30-05-2010, 23:08
eccomi qua, scusate l'assenza, ma il mio amico è tornato da poco da un viaggio di lavoro.


EDIT

Gli annunci personali solo in firma!

Christina

m1llante75
31-05-2010, 03:21
Riguardo l'assistenza cui sono ricorso pure troppo mi hanno detto che per il noto prob vga 8600 dopo cambiata ti davano comunque 6 mesi se il difetto si presentava anche a garanzia ormai scaduta.
questo all'assist a Roma cui sono andato x ben 4 volte tra vga e lettore dvd :mbe:

comunque sto Acer 5920g con 7 e ubuntu 10.04 va ancora una scheggia.
A giocare sul portatile ho rinunciato

m1llante75
31-05-2010, 03:33
sono proprio di roma evidentemente non tutti sono seri:( , il problema dei tre mesi era di un cellulare al mediaworld di fiumicino, mentre questo notebook lo devo riportare al trony della romanina quindi spero in un trattamento diverso...in effetti ora che ci penso ci schiaffo pure che il microfono non funziona più e il masterizzatore non mi legge i dvd-r (me ne dassero uno nuovo fanno prima):ciapet:

non è la stessa società o non so io non ricordo il nome,ma non ho mai aspettato + di 7 giorni.
Una volta portai il note il 22 dic per la vga doveva arrivare dalla GB. il 3 gennaio li chiamai e mi dissero di venirlo a ritirare che era pronto il 30 dic e mi avevano anche provato a contattare

ChristinaAemiliana
31-05-2010, 19:17
eccomi qua, scusate l'assenza, ma il mio amico è tornato da poco da un viaggio di lavoro.


EDIT

Gli annunci personali solo in firma!

Christina

Ricordo che gli annunci personali sono consentiti al massimo in signature (ovviamente potete invitare, sempre tramite firma, gli altri utenti a mandare un pvt per ricevere informazioni sull'offerta, ma niente trattative e spiegazioni sul forum). ;)

deviljack2
31-05-2010, 20:58
scusate tutti,mi è sfuggita questa parte del regolamento...

Locutus82
01-06-2010, 11:31
Ciao a tutti, chiedo un vostro consiglio sulla batteria di questo portatile.

Ho letto alcuni commenti nelle pagine precedenti, ma non ho capito se c'è una batteria decente (che non costi troppo) che effettivamente permette una autonomia superiore alle 2 ore.

Se c'è e siete sicuri al 100% me la potreste indicare? (anche tramite messaggio privato).

Grazie mille

Edit: ho trovato questa su ebay: http://cgi.ebay.it/Genuine-battery-AS07B31-AS07B32-Acer-Aspire-5520-5920_W0QQitemZ120450086620QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Akkus?hash=item1c0b6276dc

Sapete dirmi se va bene o è farlocca? :-)

mrdecoy84
01-06-2010, 11:56
penso per la 20esima volta,

codice: as07b42

autonomia, più di 3 ore senza applicazioni pesanti con la configurazione che ho in firma :read:

sgress
02-06-2010, 12:33
Salve a tutti qualcuno ha overcloccato la gpu 8600 gt di questo portatile?
io ci ho provato e giocando con resident evil 5 sono arrivato a una temperatura di 98°, poi ho tolto l'overclock per paura di fondere la vga.. non so se 98° sono accettabili mentre si gioca, voi che dite?

Zak84
02-06-2010, 12:49
Sono veramente parecchi.
Visto l'arrivo del caldo consiglierei a tutti di dare una bella pulita al dissipatore del portatile. Io nonostante presti molta attenzione tenendo sempre ben pulita la scrivania e la presa d'aria sotto il portatile, ieri l'ho smontato per pulire le lamelle del dissipatore e c'era un velo di polvere che le ostruiva. Sono passato da 51° in idle a 43-44° (misurate con CoreTemp).
La pulzia è estremamente semplice da fare. Basta togliere il coperchio posteriore e svitare le due viti che fissano la ventola. Poi con un fazzoletto si toglie il grosso della polvere nel vano della ventola e sulle lamelle del dissipatore. Dopo di che io mi sono messo fuori il balcone e con il phon impostato su aria fredda ho dato una bella soffiata dall'esterno verso l'interno e viceversa (fate attenzione a non spararvi la polvere addosso :D).
Tempo totale dell'operazione 10 minuti e il portatile respira di nuovo bene. :)

fraussantin
02-06-2010, 12:51
mi indicate se è uscito un nuovo driver audio per questo note.

perche sento dei brevi fruscii mentre gioco e mentre ascolto la musica

Zak84
02-06-2010, 12:57
Basta che controlli qui: Link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

Controlla la versione e la data di uscita. Dopo di che visto che il sito realtek fa abbastanza schifo come velocità di download scaricali da HWup (controlla se la versione è la stessa. Di solito HWUp li aggiorna quasi in contemporanea all'uscita): Link (http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html)

fraussantin
02-06-2010, 13:12
Basta che controlli qui: Link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

Controlla la versione e la data di uscita. Dopo di che visto che il sito realtek fa abbastanza schifo come velocità di download scaricali da HWup (controlla se la versione è la stessa. Di solito HWUp li aggiorna quasi in contemporanea all'uscita): Link (http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html)

ma i driver realteck sono tutti uguali ???

non cambiano da un produttore ad un altro ???

Zak84
02-06-2010, 13:17
No, se la scheda audio del portatile è realtek (come nel nostro caso), in qualunque pc sia montata i driver sono quelli. La stessa cosa vale per le vecchie schede AC'97 di cui trovi i driver sempre sul sito realtek.
Un po' come succede con le schede video. Non importa in che pc sono montate, tanto indipendentemente dal modello del chip, nVidia e ATi hanno un unico pacchetto di driver.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!! :)

fraussantin
02-06-2010, 13:19
No, se la scheda audio del portatile è realtek (come nel nostro caso), in qualunque pc sia montata i driver sono quelli. La stessa cosa vale per le vecchie schede AC'97 di cui trovi i driver sempre sul sito realtek.
Un po' come succede con le schede video. Non importa in che pc sono montate, tanto indipendentemente dal modello del chip, nVidia e ATi hanno un unico pacchetto di driver.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!! :)

ho capito :muro: avevo voglia a cercare allora .
grazie :)

fraussantin
02-06-2010, 14:59
ciao zack ascolta:

ho un bug al driver video e non so come risorverlo:

premessa: ho messo il rivatuner come tu mi hai detto e funziona alla perfezione.

in alcuni giochi (brother in arm hh, e adesso anche in mass effect)
ogni tanto (casual) ci compare in bug video : lo schermo e tutto sciupato , come se avesse uno sfarfallio totale completo pero fermo (non so come spiegarli), diciamo che la schermata si vede con dei trattini orizzontali sparsi per lo schermo fitti-fitti tipo lo sfarfallio , pero fermi e anche chiudendo il gioco rimangono. vanno via riavviando il pc.

da cosa possono dipendere??? e soprattuto come li posso evitare

Zak84
02-06-2010, 15:14
A che temperatura arriva la scheda video mentre giochi? A occhio direi che sono artefatti riconducibili ad instabilità della VRAM. Se sei in OC prova a mettere le frequenze di default e a tenere sollevato il portatile. Se no l'hai mai fatto, prova a dargli una pulita come ho scritto qualche post fa. :)
Prova anche a mettere i driver Verde 257.15 beta.

PS: Zak senza la "c" :D

fraussantin
02-06-2010, 15:23
A che temperatura arriva la scheda video mentre giochi? A occhio direi che sono artefatti riconducibili ad instabilità della VRAM. Se sei in OC prova a mettere le frequenze di default e a tenere sollevato il portatile. Se no l'hai mai fatto, prova a dargli una pulita come ho scritto qualche post fa. :)
Prova anche a mettere i driver Verde 257.15 beta.

PS: Zak senza la "c" :D

no ero in clock normale, ma allora mi consigli di mettere un po piu basso il valore delle ram rispetto a quello di default??

ora ero un po su di temperatura (94 gradi) ma l'altre volte con bia ero piubasso tipo (87)

ma è normale che finche non riavvio l'artefatto non va via??


scusa per la c :)

Zak84
02-06-2010, 15:31
Si, è normale che non va via. Che versione di driver stai usando? Prova a mettere gli ultimi.

fraussantin
02-06-2010, 15:41
Si, è normale che non va via. Che versione di driver stai usando? Prova a mettere gli ultimi.

i 197 .16 (aspettavo che i verde fossero whlq)

ora provero con gli ultimi cmq, ma ho il sospetto che in assistenza non mi abbiano messo bene la pasta o il pad sottto una modulo di ram.

perche prima di cambiare vga non lo faceva.

non è possibile monitorare la temp delle ram vero.

Zak84
02-06-2010, 15:44
No, non si può. E comunque solo due chip della ram hanno i pad termici. Sugli altri non c'è proprio il dissipatore su cui appoggiarsi.

fraussantin
02-06-2010, 15:46
No, non si può. E comunque solo due chip della ram hanno i pad termici. Sugli altri non c'è proprio il dissipatore su cui appoggiarsi.

:eek: :eek:

questa poi non la sapevo.

cmq non si rischiano mica danni vero

Zak84
02-06-2010, 15:47
No no. Le ram non scaldano moltissimo. :)

fraussantin
02-06-2010, 15:55
No no. Le ram non scaldano moltissimo. :)

grazie per i consigli.

provero 1 a installare i nuovi driver 2 a abbassare il clock delle ram a 350 e vedo se dipende da quello.

fraussantin
02-06-2010, 18:49
ho provato ad abbassare i valori di clock , ma non è cambiato nulla.

acco uno screen delì'artefatto


edit : nello screenshot non si vede nulla.

ora provo a giocare con rivatuner disattivato , non vorrei sia quello.

Zak84
02-06-2010, 18:53
ho provato ad abbassare i valori di clock , ma non è cambiato nulla.

acco uno screen delì'artefatto


edit : nello screenshot non si vede nulla.

ora provo a giocare con rivatuner disattivato , non vorrei sia quello.

Hai aggiornato i driver?

fraussantin
02-06-2010, 19:49
è in download , ma ormai fino a domani non lo posso installare ,(mi sta scaricando a 12 -15 kps grazie alla mia ultraprestante adsl).

cmq mass effect è un gioco di 3 anni fa , deve funzionare cmq , non ha senso.

col rivaspento per ora non ha crashato,ma non capisco dove sia il problema

sgress
02-06-2010, 19:51
ho fatto andare ati toll per una ventina di minuti e ho raggiunto i 95° senza OC con i driver 197.16

m1llante75
02-06-2010, 20:10
Io uso i 195.55 perchè mi permettono l'over-downclock della vga, i + recenti lo permettono comunque?
Per la questione ram tutte e quattro poggiano sul dissipatore che ho smontato completamente per cambiare la pasta sulla cpu e tenendolo in mano fa proprio ridere è mooolto peggio di come sembra da montato.
Per le temperature come già detto consiglio caldissimamente rmclock, downvoltando la cpu a 1.125 a 2200mhz invece di 1.350 fissato da Acer le temperature non sono + un problema:fagiano:

sgress
02-06-2010, 21:57
Io uso i 195.55 perchè mi permettono l'over-downclock della vga, i + recenti lo permettono comunque?
Per la questione ram tutte e quattro poggiano sul dissipatore che ho smontato completamente per cambiare la pasta sulla cpu e tenendolo in mano fa proprio ridere è mooolto peggio di come sembra da montato.
Per le temperature come già detto consiglio caldissimamente rmclock, downvoltando la cpu a 1.125 a 2200mhz invece di 1.350 fissato da Acer le temperature non sono + un problema:fagiano:

L' oc lo faccio da riva tuner avendo i 197.16 oppure direttamente flashando il v bios.
con ati tool non posso fare oc ma solo fare test con il cubo 3d.
come fai a down cloccare la cpu? comporta una diminuzione delle prestazioni? in questo modo la vga scende di temperatura?

goldrake68
02-06-2010, 22:44
io ho provato con una guida trovata in rete ma rmclock e' diverso quindi alcuni settaggi software sono differenti infatti ho messo a 1300 che era di default non mi dava la possibilita' di mettere 1125. Comunque le temperature sono scese ma anche le prestazioni. Ad ogni modo se e'siste una guida compatibile dove la trovo?

Zak84
02-06-2010, 23:32
Ragazzi secondo me state facendo delle cose assurde. Il portatile è progettato per funzionare correttamente con i valori di default. Downvoltare o downclockare è assurdo. Se avete problemi di temperature provate a pulire il dissipatore dalla polvere e a tenere leggermente sollevato il portatile.
Il mio è assolutamente freddo nell'utilizzo su internet e quando gioco le temperatura non sono per niente esagerate.

fraussantin
02-06-2010, 23:38
io ho provato con una guida trovata in rete ma rmclock e' diverso quindi alcuni settaggi software sono differenti infatti ho messo a 1300 che era di default non mi dava la possibilita' di mettere 1125. Comunque le temperature sono scese ma anche le prestazioni. Ad ogni modo se e'siste una guida compatibile dove la trovo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702


qui trovi la guida e gente che ti aiuta, non devi abbassare i valori di clock ma i voltaggi.


provi piano piano ad abbassarli e fai dei test , se non ti appaiono schermate blu abbassi ancora, quando ti arriva una bsod allora rimetti i valori precedenti e sei arrivato a destinazione.

ogni cpu (anche se uguale ) a dei valori diversi

il mio 7500 l'ho messo cosi , e da novembre va da dio e scalda pochissimo. e i valori di clock sono cmq al massimo.


http://h.imagehost.org/0913/Cattura.jpg

Edgar83
02-06-2010, 23:43
ALtini, sicuro di non poter scendere?

Anche io ho un 7500:

http://h.imagehost.org/t/0746/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0746/Immagine)

fraussantin
03-06-2010, 00:58
ALtini, sicuro di non poter scendere?

Anche io ho un 7500:

http://h.imagehost.org/t/0746/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0746/Immagine)

a 1.10 mi bsoddava raramente, dato che le temperature della cpu non mi danno più problemi mi sono fermato a 1.15.

cmq è un po come l'overclock "non tutte le ciambelle sono uguali"

fraussantin
03-06-2010, 02:06
aggiornati i driver e provato con rivatuner attivato , lo ha fatto di nuovo (a valori normali)

Gogeta ss4
03-06-2010, 13:58
magicamente dopo 3 mesi il touchpad è tornato a funzionare da solo :mbe: :mbe: :mbe:

fraussantin
03-06-2010, 14:16
aggiornati i driver e provato con rivatuner attivato , lo ha fatto di nuovo (a valori normali)

allora non è colpa del rivatuner perche lo ha fatto anche senza.

ora ho provato a riattivare il powermizer con lo swich e vediamo se è colpa di quello , senno mi sa che è la vga rotta.


a nessuno è capitata mai una cosa del genere????

Zak84
03-06-2010, 14:56
Lo fa anche con i voltaggi della cpu a default e con rmclock disattivato?
Comunque io ve lo ripeto... downvoltare un portatile secondo me non ha senso. Se ci sono problemi di temperature dovete controllare pasta termica e dissipatore e in caso di uso intensivo tenerlo leggermente sollevato. Ovviamente è solo un consiglio poi fate voi. ;)

goldrake68
03-06-2010, 15:06
Lo fa anche con i voltaggi della cpu a default e con rmclock disattivato?
Comunque io ve lo ripeto... downvoltare un portatile secondo me non ha senso. Se ci sono problemi di temperature dovete controllare pasta termica e dissipatore e in caso di uso intensivo tenerlo leggermente sollevato. Ovviamente è solo un consiglio poi fate voi. ;)
guarda io sono daccordo con te a riguardo di down vari. Il mio e' sollevato perennemente e lo pulisco spesso. L'unica cosa che non ho mai controllato ne la pasta ne dissipatore, e credo che mai lo faro' in quanto non so se ne sono capace.:muro:

Edgar83
03-06-2010, 15:09
Lo fa anche con i voltaggi della cpu a default e con rmclock disattivato?
Comunque io ve lo ripeto... downvoltare un portatile secondo me non ha senso. Se ci sono problemi di temperature dovete controllare pasta termica e dissipatore e in caso di uso intensivo tenerlo leggermente sollevato. Ovviamente è solo un consiglio poi fate voi. ;)

perchè rinunciare a downvoltare? Offre solo vantaggi: notebook più fresco e batteria che dura più a lungo!

Zak84
03-06-2010, 15:16
guarda io sono daccordo con te a riguardo di down vari. Il mio e' sollevato perennemente e lo pulisco spesso. L'unica cosa che non ho mai controllato ne la pasta ne dissipatore, e credo che mai lo faro' in quanto non so se ne sono capace.:muro:

Se sei stato capace di smontare la ventola per pulire il dissipatore, non vedo che difficoltà ci sia a mettere un velo di pasta sulla cpu (ammesso che ce ne fosse davvero bisogno). :p

fraussantin
03-06-2010, 15:25
Lo fa anche con i voltaggi della cpu a default e con rmclock disattivato?
Comunque io ve lo ripeto... downvoltare un portatile secondo me non ha senso. Se ci sono problemi di temperature dovete controllare pasta termica e dissipatore e in caso di uso intensivo tenerlo leggermente sollevato. Ovviamente è solo un consiglio poi fate voi. ;)

scusa , non sono molto esperto ma cosa c'entra??

la cpu se da valori sbagliati a windows fa una bsod

questi artefatti sono invece della vga anche perche ho provato a fare uno screenshot al pc mentre si vedeva tutto sballato, a al riavvio successivo lo screenshot era perfetto.

quindi windows e la cpu non si sono nemmeno accorti del guasto.

unica cosa che ho notato e che rivatuner mentre appariva l'artefatto , non mi faceva selezionare i profili diversi da quello standard (475.......) e quello minimo(150......).

tutti gli altri anche se li selezionavo mi davano i minimo automaticamente.


questo mi fa pensare ad una sorta di protezione salva gpu e o altro.

cmq è strano perche con assassin creed2 non lo fa , con the witcher nemmeno , ma lo va a fare con mass effect o brother in arm.



ps secondo voi anche per fare una ricerca su google , come si chiamano questi difetti ??


prima di formattare , volevo capire cosa era , anche perche se non formatto in assistenza non me lo prendono sta volta.

sgress
03-06-2010, 16:45
scusa , non sono molto esperto ma cosa c'entra??

la cpu se da valori sbagliati a windows fa una bsod

questi artefatti sono invece della vga anche perche ho provato a fare uno screenshot al pc mentre si vedeva tutto sballato, a al riavvio successivo lo screenshot era perfetto.

quindi windows e la cpu non si sono nemmeno accorti del guasto.

unica cosa che ho notato e che rivatuner mentre appariva l'artefatto , non mi faceva selezionare i profili diversi da quello standard (475.......) e quello minimo(150......).

tutti gli altri anche se li selezionavo mi davano i minimo automaticamente.


questo mi fa pensare ad una sorta di protezione salva gpu e o altro.

cmq è strano perche con assassin creed2 non lo fa , con the witcher nemmeno , ma lo va a fare con mass effect o brother in arm.



ps secondo voi anche per fare una ricerca su google , come si chiamano questi difetti ??


prima di formattare , volevo capire cosa era , anche perche se non formatto in assistenza non me lo prendono sta volta.

non vorrei tirartela ma forse sta partendo la gpu.. a me successe lo stesso prima che desse for fait..

fraussantin
03-06-2010, 18:58
cioe vedevi dei trattini sullo schermo che finche non riavviavi non sparivano??

azz allora me l'hanno messa cucinata davvero.

cmq ora se trovo la strada di sistemarla bene senno lo rimandero in assistenza.

sgress
03-06-2010, 20:01
cioe vedevi dei trattini sullo schermo che finche non riavviavi non sparivano??

azz allora me l'hanno messa cucinata davvero.

cmq ora se trovo la strada di sistemarla bene senno lo rimandero in assistenza.

prima che lo schermo non si avviasse piu e diventasse nero, l'immagine si spezzettava in tanti rettangoli..
lo mandai in assistenza e la scheda sostituita mi durò 2 mesi circa.. poi anche questa è partita, ma senza nessun artefatto..
ora me l'hanno sostituita ancora una volta e non sembra dare dare problemi.. saranno passati 3 4 mesi se non ricordo male.
l'etichetta dalla vga non è ingiallita

fraussantin
03-06-2010, 20:06
prima che lo schermo non si avviasse piu e diventasse nero, l'immagine si spezzettava in tanti rettangoli..
lo mandai in assistenza e la scheda sostituita mi durò 2 mesi circa.. poi anche questa è partita, ma senza nessun artefatto..
ora me l'hanno sostituita ancora una volta e non sembra dare dare problemi.. saranno passati 3 4 mesi se non ricordo male.
l'etichetta dalla vga non è ingiallita

ma rettangolini piccoli tipo una I orizzontale e se non riavvii non va via.

e questi trattini li vedevi apparire soltanto con alcuni giochi.?

perche se è cosi e il mio caso.


dopo quanto tempo che te lo aveva iniziato a fare ti si e rotta???

sgress
03-06-2010, 20:20
ma rettangolini piccoli tipo una I orizzontale e se non riavvii non va via.

e questi trattini li vedevi apparire soltanto con alcuni giochi.?

perche se è cosi e il mio caso.


dopo quanto tempo che te lo aveva iniziato a fare ti si e rotta???

no no i rettangoli erano grossi, coprivano tutto lo schermo. non ci stavo giocando ma ero in terno, faceva molto caldo..

non saprei dopo quanto.. comunque poco..

simo988
03-06-2010, 21:52
ciao a tutti e buona sera,
sono nuovo del forum spero di non aver sbagliato a scrivere qui direttamente, però non ho trovato nessuna sezione di presentazione.

vi scrivo perchè ho un problema e chiedevo umilmente il vostro parere:
il paziente (acer 5920g) dopo 2 anni e passa di onorato servizio, e quindi fuori da garanzia, inspiegabilmente e in modo completamente RANDOM si blocca direi inspiegabilmente, mi spiego meglio, rimane comunque acceso ma è impossibile fare qualsiasi cosa cioè non risponde a nessun comando (non si riesce nemmeno a disattivare il wi-fi o il Bluetooth con i relativi tasti) e cosa ancora più strana nel caso si guardasse un film l'audio va in una specie di ridondanza cioè si impalla.

dopo vari tentativi sono riuscito solamente a trovare ciò che non è:
- non è un problema software, è successo anche con una live di linux da pen usb e anche dopo aver formattato e reinstallato windows;
- non è l'HDD in quanto l'ho sostituito;
- non è un problema di alimentatore o batteria, accade con e senza la batteria e attaccato o no alla rete elettrica.

Chiedo il vostro aiuto per venirne a capo

GoKeN_SDS
03-06-2010, 22:02
hai verificato le temperature di esercizio?

PS: benvenuto :)

Edgar83
03-06-2010, 22:43
ciao a tutti e buona sera,
sono nuovo del forum spero di non aver sbagliato a scrivere qui direttamente, però non ho trovato nessuna sezione di presentazione.

vi scrivo perchè ho un problema e chiedevo umilmente il vostro parere:
il paziente (acer 5920g) dopo 2 anni e passa di onorato servizio, e quindi fuori da garanzia, inspiegabilmente e in modo completamente RANDOM si blocca direi inspiegabilmente, mi spiego meglio, rimane comunque acceso ma è impossibile fare qualsiasi cosa cioè non risponde a nessun comando (non si riesce nemmeno a disattivare il wi-fi o il Bluetooth con i relativi tasti) e cosa ancora più strana nel caso si guardasse un film l'audio va in una specie di ridondanza cioè si impalla.

dopo vari tentativi sono riuscito solamente a trovare ciò che non è:
- non è un problema software, è successo anche con una live di linux da pen usb e anche dopo aver formattato e reinstallato windows;
- non è l'HDD in quanto l'ho sostituito;
- non è un problema di alimentatore o batteria, accade con e senza la batteria e attaccato o no alla rete elettrica.

Chiedo il vostro aiuto per venirne a capo


Vedi se è partita la RAM