View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
mrdecoy84
09-04-2009, 20:32
Quindi è proprio un problema hardware eh?Non è proprio possibile che sia altrimenti?
Il pc è in garanzia fino a Giugno-Luglio,quindi non mi conviene metterci le mani da solo...anche perchè nn sono proprio capace a smontare portatili...col desktop è più semplice,ma con questo temo che farei un casino.
Peccato,con le tempistiche che hanno quelli dell'Acer speravo proprio di poter evitare di ricorrere alla garanzia....
sti kakkio di notebook sono tutta plasticaccia. ho smontato il monitor di un notebook di un mio amico, erano tutti gancetti di plastica, che si sono inesorabilmente rotti come marzapane.
ritornando al discorso, del problema del mio masterizzatore.
esiste un masterizzatore o solo lettore bluray, da mettere nel notebook?
Buonasera a tutti,
ho appena aggiornato il bios alla v3813, inizialmente sembrava che la ventola andasse costantemente al massimo, invece poi si è ripresa e ora sembra che vada tutto ok e si regola...notizia di relativo interesse per i lettori immagino :D
Ho un problema da parecchio tempo, che non ha niente a che vedere col bios, riguarda i tasti a sfioramento sulla destra della tastiera; un bel giorno hanno deciso di non funzionare più, senza che io abbia cambiato nessun driver niente di niente, sono illuminati ma se ascolto della musica in mediaplayer e premo >> il tasto si illumina ma non esegue il comando, idem per gli altri.
Dopo aver constatato che non funzionavano più ho provato ad aggiornare i driver synaptics, ma non è cambiato nulla...
aspetto utili consigli ;)
ciao
Nota: la velocità massima di rotazione della ventola è aumentata
mrdecoy84
09-04-2009, 21:23
ritornando al discorso, del problema del mio masterizzatore.
esiste un masterizzatore o solo lettore bluray, da mettere nel notebook?
io sinceramente con l'LG GSA-T20N mi sono trovato benissimo.
io sinceramente con l'LG GSA-T20N mi sono trovato benissimo.
allora sono sfortunato io, dopo le prime copie perfette, prima ha smesso di copiarmi i dvd dl ed ora anche i normali dvd
axlt2002
10-04-2009, 14:15
Ciao a tutti!
La domanda è semplice: qualcuno sa dirmi come e di che cosa ho bisogno per collegare l'antenna di casa al TV Tuner dell'Acer 5920?
In dotazione ho solo avuto l'antennino amplificato e vorrei quindi inserire direttamente quella di casa...
Aiutooooooo!!!!
Alex
fabbius69
10-04-2009, 16:13
Oggi girando a euroni.. mi hanno fatto vedere che vista con il pack 1 legge benissimo i 4 gb ( era un portatile con vista basic ), ma io pensavo che ci volesse vista 64 bit??
Qualcuno mi sa spiegare??
Unnatural
10-04-2009, 16:16
Li "legge", ma non li scrive (= non li usa)
Li "legge", ma non li scrive (= non li usa)
Giusto. In pratica, per limiti di indirizzamento e architettura di Win 32 bit, grazie al service pack 2 si accorge che vi è installato un totale di 4GB, ma ne può utilizzare circa 3GB (ragione per la quale per un certo periodo si sono viste nei negozi portatili con configurazioni asimmetriche, con una sodimm da 2 e una da 1GB). Ora hanno preferito tornare a configurazioni simmetriche da 4 GB, predisposte per le meno diffuse versioni di Vista o Linux a 64 bit.
Per questo molti stanno chiedendo che con Windows Seven la configurazione di riferimento sia quella a 64 bit, spingendo il mercato ad adeguare la compatibilità di driver e applicativi vari.
axlt2002
10-04-2009, 16:37
Guida Montaggio Sintonizzatore TV Digitale Terrestre sull'Acer 5920
by Geniusmiki
Per poter procedere all’integrazione del digitale terrestre sono necessari questi componenti, personalmente li ho acquistati presso Mk Italia ( http://www.mk-italia.it ), ma potreste trovare gli stessi componenti anche su altri siti simili... vi posto i codici originali Acer :
1) Rf Board
http://img244.imageshack.us/img244/1650/connettorerfbu5.jpg (http://imageshack.us)
In pratica corrisponde a quel moduletto al quale collegheremo il cavo antenna proveniente dalla scheda tv interna attacco tipo antenna wireless, e successivamente una volta fatto uscire il Tubicino giallo dallo chassis del portatile ci collegheremo l’antenna esterna per la ricezione dei canali.
Codice componente --> 55.AHJ02.006
2) RF CABLE
http://img244.imageshack.us/img244/7176/cavoxk2.jpg (http://imageshack.us)
Corrisponde al cavo da collegare tra la scheda tv interna e RF Board.
Codice componente --> 17 50.AHJ02.006
3) Tv Tuner Avermedia 01K A310 DVB-T
http://img148.imageshack.us/img148/561/tvtunertc6.jpg (http://imageshack.us)
Il Tv Tuner vero e proprio, uguale a quello montato di serie su molti 5920
Codice componente --> TU.23100.010
Questi sono i componenti assolutamente necessari per il montaggio della scheda tv, manca l’antenna esterna che cmq può essere sostituita da altre acquistata altrove, posto il codice per chi volesse acquistarla:
DVB-T ANT codice componente --> 50.ABD02.003.
Procediamo con il montaggio :
Prima di tutto servendovi del Service Manual dell’Acer 5920 (disponibile in prima pagina del thread, sezione guide) smontate il portatile e arrivate allo stesso punto previsto per l’installazione del modulo Bluetooth. (fate riferimento alla guida per il montaggio del bluetooth, c'è il link sempre in prima pagina, nella parte realitva al bluetooth stesso)
Di preciso vi ritroverete ad una situazione tipo quella di pag 67 del Service Manual per Acer 5920
Questa foto mostra la porta usb posta sul lato destro accanto all’unità ottica, ovviamente vista dall’interno.
http://img244.imageshack.us/img244/7858/img1cr9.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=img1cr9.jpg)
Svitate la vite posta solo da un lato come in figura e staccate il cavo col connettore bianco posto sotto la porta USB e otterrete una situazione di questo tipo:
http://img244.imageshack.us/img244/324/img2rv2.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=img2rv2.jpg)
In effetti dobbiamo smontarla per inserire l’ Rf Board , preciso che potrebbe essere inserita in qualsiasi punto del portatile a vostro piacimento purchè comunichi in qualche modo con l’esterno del portatile dovendovi collegare l’antenna esterna per la ricezione dei canali.
Qui è dove l’ho inserita (Fig. 1) e per consentire La comunicazione all’esterno nel mio caso ho preferito procedere facendo un foro con un Dremel , ottenendo questo (Vedi Fig. 2)
Fig. 1
http://img133.imageshack.us/img133/4210/img3ul4.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=img3ul4.jpg)
Fig. 2
http://img148.imageshack.us/img148/6963/img4lk4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img4lk4.jpg)
Attenzione a quando piazzate la Rf Board, prendete bene le misure prima di procedere col buco affinchè il connettore bianco smontato poco prima non urti contro l’Rf board, ma soprattutto che sia possibile inserire nuovamente la porta usb precedentemente smontata.
Consiglio di coprire la parte gialla interna con un po’ di nastro isolante in modo da evitare spiacevoli contatti. (Vedi Fig. 3)
Fig.3
http://img148.imageshack.us/img148/1290/img5ex5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img5ex5.jpg)
Per il fissaggio della Rf board una volta scelta la posizione desiderata nel mio caso ho utilizzato della colla a caldo in modo da non danneggiare la parte inferiore dello chassis, anche perché in verità non sapevo proprio come fare per fissarla. Posso dire che fino ad ora ha mantenuto bene.
In Merito al Buco da fare, vi consiglio di farlo più grande rispetto al diametro del Tubicino giallo, perché tenete presente che dovrà agganciarsi ad un connettore/convertitore per l’antenna esterna.
Per la sporgenza del tubicino giallo rispetto allo chassis , regolatevi in un paio di millimetri.
Chicca Finale il Tasto Tv :
Seguendo le istruzioni del Service Manual a pag 69 Smontate la Launch key board, svitate le 2 viti che tengono fermi la launch board e in corrispondenza del tasto tv che sui nostri acer sprovvisti di scheda tv sembra fisso (e non c’è nessuna icona) e noterete che in realtà ci sono 2 pezzetti di plastica neri che non permettono al tasto di essere pigiato. Rimuoveteli ed avrete il Tasto TV abilitato.
Infine per chi come me vuole strafare potete sopperire alla mancanza della scritta tv sul tasto stampando un etichetta adesiva come in foto ed il gioco è fatto!
http://img257.imageshack.us/img257/1764/img6jr3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=img6jr3.jpg)
Ed ecco il risultato finale:
http://img148.imageshack.us/img148/6150/img7th5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img7th5.jpg)
ovviamente, per i driver basta scaricare quelli dal sito Acer, visto che stiamo parlando della stessa identica scheda montata di serie su alcuni modelli del 5920! Vedere in prima pagina del thread, sezione drivers, per il link al sito Acer se già non lo conoscete.
Io posseggo un Acer Aspire 5920G con il TV-Tuner già installato, ma proprio non so come collegarlo all'antenna TV di casa. Dal manuale si vede che esiste un cavetto di raccordo...ma ahimè sembra introvabile da nessuna parte! Sapresti aiutarmi?
Grazie,
Alex
fabbius69
10-04-2009, 17:43
Giusto. In pratica, per limiti di indirizzamento e architettura di Win 32 bit, grazie al service pack 2 si accorge che vi è installato un totale di 4GB, ma ne può utilizzare circa 3GB (ragione per la quale per un certo periodo si sono viste nei negozi portatili con configurazioni asimmetriche, con una sodimm da 2 e una da 1GB). Ora hanno preferito tornare a configurazioni simmetriche da 4 GB, predisposte per le meno diffuse versioni di Vista o Linux a 64 bit.
Per questo molti stanno chiedendo che con Windows Seven la configurazione di riferimento sia quella a 64 bit, spingendo il mercato ad adeguare la compatibilità di driver e applicativi vari.
Sai dove posso trovare un articolo con le cose che mi dici, perchè ad euroni.. mi fanno vedere che il pc vede i 4 giga e quindi li sua.
Voglio sbattergli in faccia le fesserie che dicono...
Un aiutino in soccorso delle persone che acquistano un pc con vista 32bit con 4 giga e credono di usarle.
Berseker86
10-04-2009, 17:59
Ciao a tutti!
La domanda è semplice: qualcuno sa dirmi come e di che cosa ho bisogno per collegare l'antenna di casa al TV Tuner dell'Acer 5920?
In dotazione ho solo avuto l'antennino amplificato e vorrei quindi inserire direttamente quella di casa...
Aiutooooooo!!!!
Alex
Io posseggo un Acer Aspire 5920G con il TV-Tuner già installato, ma proprio non so come collegarlo all'antenna TV di casa. Dal manuale si vede che esiste un cavetto di raccordo...ma ahimè sembra introvabile da nessuna parte! Sapresti aiutarmi?
Grazie,
Alex
era proprio necessario chiedere due volte la stessa cosa a distanza di poche ore, addirittura quotando l'intera guida al montaggio della scheda TV?
mrdecoy84
10-04-2009, 18:17
ho notato che sul sito dell'acer italia hanno fatto una bella sistemata ai drivers, aggiungendo i drivers per ogni versione di windows anche XP. fico!
e aggiungo....ERA ORA!!!
paperotto81
10-04-2009, 18:37
Buonasera a tutti,
ho appena aggiornato il bios alla v3813, inizialmente sembrava che la ventola andasse costantemente al massimo, invece poi si è ripresa e ora sembra che vada tutto ok e si regola...notizia di relativo interesse per i lettori immagino :D
Ho un problema da parecchio tempo, che non ha niente a che vedere col bios, riguarda i tasti a sfioramento sulla destra della tastiera; un bel giorno hanno deciso di non funzionare più, senza che io abbia cambiato nessun driver niente di niente, sono illuminati ma se ascolto della musica in mediaplayer e premo >> il tasto si illumina ma non esegue il comando, idem per gli altri.
Dopo aver constatato che non funzionavano più ho provato ad aggiornare i driver synaptics, ma non è cambiato nulla...
aspetto utili consigli ;)
ciao
Nota: la velocità massima di rotazione della ventola è aumentata
Anche io ho appena aggiornato il bios alla 3813 e devo dire che ci sono stati benefici in temperatura notevoli.
Sembra che tutti i componenti abbiano tratto benefici dall'aggiornamento.
Mi sembra come se avessero semplicemente regolato la partenza e la rotazione della ventola.
Sembra come se la ventola girasse alla massima velocità ad una temperatura molto inferiore a prima mantenedo la temperatura molto al di sotto di prima.
Posso dirvi che io nell'uso normale del pc con processore a media velocità non ero mai sotto i 55° circa, mentre in questo momento sono a 41°.
Hd a 38° e vga a 48°.
L'hd prima era praticamente sempre a più di 45-46° e la vga mai meno di 60°.
Mi ritengo davvero soddisfatto del risultato, anche se il pc non mi ha mai dato problemi a parte le temperature un pò "alticce" direi.
Io consiglio vivamente a tutti l'aggiornamento per avere un portatile che faccia meno da fornetto ;)
paperotto81
10-04-2009, 18:53
Domanda: perchè sotto Vista il processore al minimo si imposta a 550Mhz mentre sia su Xp che su Ubuntu il limite minimo è 800Mhz???
L'ha notato qualcun'altro questa cosa?
Mi pongo il problema perchè sotto vista con il processore a 550Mhz praticamente non ci si può ascoltare neanche la musica che scatta a momenti.
Ci sarebbe il modo di impostare il processore a 800Mhz anche sotto vista?
Grazie a tutti ;)
Domanda: perchè sotto Vista il processore al minimo si imposta a 550Mhz mentre sia su Xp che su Ubuntu il limite minimo è 800Mhz???
L'ha notato qualcun'altro questa cosa?
Mi pongo il problema perchè sotto vista con il processore a 550Mhz praticamente non ci si può ascoltare neanche la musica che scatta a momenti.
Ci sarebbe il modo di impostare il processore a 800Mhz anche sotto vista?
Grazie a tutti ;)
a me con vista e 7 come valore minimo si imposta a 1,6Ghz:mbe:
comuqnue con RMClock dovresti riuscire a fare qualcosa anche se mi sembra strana come cosa:)
kakaroth1977
10-04-2009, 19:41
Sai dove posso trovare un articolo con le cose che mi dici, perchè ad euroni.. mi fanno vedere che il pc vede i 4 giga e quindi li sua.
Voglio sbattergli in faccia le fesserie che dicono...
Un aiutino in soccorso delle persone che acquistano un pc con vista 32bit con 4 giga e credono di usarle.
Potresti perfino fargli leggere la Bibbia ma non riusciranno mai a capire/ammettere di non capire una mazza del loro lavoro.
Esiliato
10-04-2009, 20:38
molto bello il sito mkitalia, peccato che nn ci siano le foto dei vari pezzi, quale corrisponde al pannello che si svita nella parte inferiore ?
goldrake68
10-04-2009, 22:55
Ciao a tutti!
La domanda è semplice: qualcuno sa dirmi come e di che cosa ho bisogno per collegare l'antenna di casa al TV Tuner dell'Acer 5920?
In dotazione ho solo avuto l'antennino amplificato e vorrei quindi inserire direttamente quella di casa...
Aiutooooooo!!!!
Alex
Ma guarda che doveva esserci in dotazione l'adattatore per il tv
Anche io ho appena aggiornato il bios alla 3813 e devo dire che ci sono stati benefici in temperatura notevoli.
Sembra che tutti i componenti abbiano tratto benefici dall'aggiornamento.
Mi sembra come se avessero semplicemente regolato la partenza e la rotazione della ventola.
Sembra come se la ventola girasse alla massima velocità ad una temperatura molto inferiore a prima mantenedo la temperatura molto al di sotto di prima.
Posso dirvi che io nell'uso normale del pc con processore a media velocità non ero mai sotto i 55° circa, mentre in questo momento sono a 41°.
Hd a 38° e vga a 48°.
L'hd prima era praticamente sempre a più di 45-46° e la vga mai meno di 60°.
Mi ritengo davvero soddisfatto del risultato, anche se il pc non mi ha mai dato problemi a parte le temperature un pò "alticce" direi.
Io consiglio vivamente a tutti l'aggiornamento per avere un portatile che faccia meno da fornetto ;)
Anche io ho la stessa impressione...si è abbassata la temperatura "limite" per l'aumento di velocità della ventola...non vado mai oltre i 53° di cpu nell'utilizzo normale :D
qualcuno ha provato questo modello del plextor?
PX-608AL
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/PTDRW029.jpg
potrebbe andare nel nostro acer?
ho notato che sul sito dell'acer italia hanno fatto una bella sistemata ai drivers, aggiungendo i drivers per ogni versione di windows anche XP. fico!
e aggiungo....ERA ORA!!!
http://img16.imageshack.us/img16/5648/acerm.png
aggiornati a 12/08
Scaricare TouchPad Synaptics Touchpad Driver 9.2.3.1 24.5 MB 2008/12/03
in realtà credo siano più aggiornati quelli di bersek :D
mrdecoy84
11-04-2009, 10:13
aggiornati a 12/08
Scaricare TouchPad Synaptics Touchpad Driver 9.2.3.1 24.5 MB 2008/12/03
in realtà credo siano più aggiornati quelli di bersek :D
vabbè ovviamente anche io ho quelli di Berseker e altri trovati in giro, cmq è una bella novità no?:D considerando che prima sul sito dell'acer italia non c'era assolutamente nessun supporto per winxp.
Berseker86 dovrebbe fargli una bella ramanzina a quelli dell'Acer:sofico:
qualcuno ha provato questo modello del plaxtor?
... guarda che si scrive "Plextor"..... c'è pure indicato nella foto ;)
... guarda che si scrive "Plextor"..... c'è pure indicato nella foto ;)
plextor plaxtor pluxtor l'importante che si sia capito, :D
ma si può montare oppure no :D
riguardo il cavo svideo a 7 pin per l'uscita tv, come questo
http://i23.ebayimg.com/05/i/001/35/75/9c09_1.JPG
ho scoperto che non è un cavo universale.
io ne ho comprato uno ma non funziona, perchè ogni produttore usa una differente mappatura dei pin (cioè ad esempio la luminanza per X è sul pin 1, mentre per Y è sul pin 2)
qualcuno è risucito a trovare un cavo perfettamente compatibile (e funzionante) con il 5920g (con s.video 8600m)? dove?
Unnatural
11-04-2009, 17:18
qualcuno è risucito a trovare un cavo perfettamente compatibile (e funzionante) con il 5920g (con s.video 8600m)? dove?
Io ho aprofittato - "sQlando" - di un adattatore in bundle con una scheda video per pc fisso...
Ma tanto la qualità dell'immagine (che si vedeva comunque a colori) era talmente scarsa che alla fine sono passato all'HDMI :sofico:
mrdecoy84
11-04-2009, 18:44
riguardo il cavo svideo a 7 pin per l'uscita tv, come questo
http://i23.ebayimg.com/05/i/001/35/75/9c09_1.JPG
ho scoperto che non è un cavo universale.
io ne ho comprato uno ma non funziona, perchè ogni produttore usa una differente mappatura dei pin (cioè ad esempio la luminanza per X è sul pin 1, mentre per Y è sul pin 2)
qualcuno è risucito a trovare un cavo perfettamente compatibile (e funzionante) con il 5920g (con s.video 8600m)? dove?
devi comprare un cavo s-video a 4 pin, che è il cavo "standard" s-video. quelli a 7 pin ognuno li mappa come cakkio vuole.
Avrei bisogno di un'informazione.
Premetto che ho fatto una ricerca nella discussione senza trovare nulla.
Mi interessava sapere se era possibile utilizzare, una volta associato, un auricolare bluetooth in sostituzione di cuffie e microfono.
sblantipodi
12-04-2009, 19:48
Avrei bisogno di un'informazione.
Premetto che ho fatto una ricerca nella discussione senza trovare nulla.
Mi interessava sapere se era possibile utilizzare, una volta associato, un auricolare bluetooth in sostituzione di cuffie e microfono.
se lo stack bluetooth della tua penna lo supporta si.
Unnatural
12-04-2009, 22:31
Avrei bisogno di un'informazione.
Premetto che ho fatto una ricerca nella discussione senza trovare nulla.
Mi interessava sapere se era possibile utilizzare, una volta associato, un auricolare bluetooth in sostituzione di cuffie e microfono.
Con il modulo BT integrato, uso senza alcun problema le mie cuffie stereo, come Audio Bluetooth alta qualità.
Drivers e Utility
data ultimo aggiornamento : 17 ottobre 2008
ho letto qualcosa sui driver, io secondo te per giocare tramite l'uscita hdmi sul mio lcd fullhd con pes09 quali driver dovrei usare su xp32bit e vista64bit?
ho letto qualcosa sui driver, io secondo te per giocare tramite l'uscita hdmi sul mio lcd fullhd con pes09 quali driver dovrei usare su xp32bit e vista64bit?
Usa questi:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23677
PS: mi raccomando prima di fare una bella pulizia (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/)
goldrake68
14-04-2009, 11:55
ragazzi a me succede una cosa strana. cioe' quando dal desktop inizio a spostare cartelle insomma a far della pulizia il pc crasha con schermata blu pare si rifersca alla scheda video, questo si verifica da quando ho aggiornato con i nuovi driver per far funzionare l'hdmi con il mio lcd samsung non ricordo che versione erano ho recuperato questo versione 7.15.11.7637 del 19\08\2008. Cosa mi consigliate di fare? P.S. una seconda richiestra : che tipo di risparmio energetico consigliate di usare?
Grazie
Sai dove posso trovare un articolo con le cose che mi dici, perchè ad euroni.. mi fanno vedere che il pc vede i 4 giga e quindi li sua.
Voglio sbattergli in faccia le fesserie che dicono...
Se ti autentichi (login) a questo forum compare la funzione di ricerca nei thread. In questo thread sul Gemstone se ne è parlato parecchio, anche con detttagli tecnici.
Altrimenti fai come me: cerchi con google e presti attenzione ai siti attendibili (in questo caso, per es. Microsoft saprà cosa può fare Win 32bit, no? ;) ).
http://support.microsoft.com/kb/929605/it
http://support.microsoft.com/kb/946003/it
"Questa modifica dipende dal fatto che Windows Vista con SP1 segnala la quantità di memoria fisica installata nel computer. In tutte le versioni di sistemi operativi basati su Windows NT, rilasciati prima di Windows Vista Service SP1, viene segnalata la quantità di memoria disponibile per il sistema operativo. Questa modifica in Windows Vista SP1 viene inclusa solo a scopo di segnalazione."
Invece "sbattere in faccia" ad un commesso mal pagato e non addestrato dalla propria azienda che tu ne sai più di lui, a che ti serve? Vuoi umiliarlo? Pensi che ti ringrazierà per avergli detto che mente, quando tanto lui DEVE vendere i prodotti che ha in negozio, lodandoli oltre misura, altrimenti lo licenziano? Per favore, ripensaci.
Io ogni tanto nei negozi, se sento sparare mezze frodi a clienti impreparati li avvicino quando il commesso non sente e gli passo la "dritta": non ci crederai, ma alcuni restano fedeli a quanto il commesso gli ha favoleggiato, perché lui è L'AUTORITA' con la divisa del negozio, io un quarantenne anonimo. :rolleyes:
[Kal-El]
14-04-2009, 12:05
come installo un 5.1 ??? cn il realtek manager nn mi fa selezionare le uscite :S
Io ho aprofittato - "sQlando" - di un adattatore in bundle con una scheda video per pc fisso...
Ma tanto la qualità dell'immagine (che si vedeva comunque a colori) era talmente scarsa che alla fine sono passato all'HDMI :sofico:
sQlando? sarebbe prendendo ? :D
che marca e modello è la scheda video?
devi comprare un cavo s-video a 4 pin, che è il cavo "standard" s-video. quelli a 7 pin ognuno li mappa come cakkio vuole.
premesso che effettivamente sto usando un normale Svideo 4 pin, il cavo a 7 pin come quello che ho postato è da preferire perchè porta più informazioni, e perchè non necessita di un ingresso svideo da parte della TV (è quindi più universale)
[comunque non sempre i 4 pin dei cavi a 7 pin coincidono (portano le stesse informazioni) dei 4 pin dei cavi standard. per fortuna non è il caso del nostro Acer]
Io ho aprofittato - "sQlando" - di un adattatore in bundle con una scheda video per pc fisso...
Ma tanto la qualità dell'immagine (che si vedeva comunque a colori) era talmente scarsa che alla fine sono passato all'HDMI :sofico:
sQlando? sarebbe prendendo ? :D
che marca e modello è la scheda video?
devi comprare un cavo s-video a 4 pin, che è il cavo "standard" s-video. quelli a 7 pin ognuno li mappa come cakkio vuole.
premesso che effettivamente sto usando un normale Svideo 4 pin, il cavo a 7 pin come quello che ho postato è da preferire perchè porta più informazioni, e perchè non necessita di un ingresso svideo da parte della TV (è quindi più universale)
[comunque non sempre i 4 pin dei cavi a 7 pin coincidono (portano le stesse informazioni) dei 4 pin dei cavi standard. per fortuna non è il caso del nostro Acer]
paperotto81
14-04-2009, 14:08
Ciao a tutti,
volevo porvi un comportamento anomalo del processore del mio 5920G.
E' possibile che autonomamente il mio T7700 (2.4Ghz) arrivi a una frequenza molto vicina ai 2.6Ghz???
Allego uno screen che dimostra quanto dico.
Spero che qualcuno mi riesca a spiegare perchè si verifica questa cosa e se magari è solo una lettura errata dei programmi usati.
Cordiali saluti.
http://img15.imageshack.us/img15/4599/cpuid.jpg
mrdecoy84
14-04-2009, 14:21
premesso che effettivamente sto usando un normale Svideo 4 pin, il cavo a 7 pin come quello che ho postato è da preferire perchè porta più informazioni, e perchè non necessita di un ingresso svideo da parte della TV (è quindi più universale)
[comunque non sempre i 4 pin dei cavi a 7 pin coincidono (portano le stesse informazioni) dei 4 pin dei cavi standard. per fortuna non è il caso del nostro Acer]
se stai usando un cavo s-video a 4 pin, o sbagli qualcosa tu oppure il cavo è difettoso.
Ciao a tutti,
volevo porvi un comportamento anomalo del processore del mio 5920G.
E' possibile che autonomamente il mio T7700 (2.4Ghz) arrivi a una frequenza molto vicina ai 2.6Ghz???
Allego uno screen che dimostra quanto dico.
Spero che qualcuno mi riesca a spiegare perchè si verifica questa cosa e se magari è solo una lettura errata dei programmi usati.
Cordiali saluti.
CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) che ti dice?
paperotto81
14-04-2009, 15:06
CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) che ti dice?
Ecco cosa mi dice Cpu-z
http://img4.imageshack.us/img4/4189/cpuzrex.jpg
Ci tengo a precisare che raggiunge queste frequenze solo a volte in alcuni momenti di alto carico della cpu.
mrdecoy84
14-04-2009, 15:29
Ecco cosa mi dice Cpu-z
Ci tengo a precisare che raggiunge queste frequenze solo a volte in alcuni momenti di alto carico della cpu.
se il note non scalda troppo io non me ne preoccuperei più di tanto...anzi hai la cpu overclockata di fabbrica...ke kulo :D ...certo ke è strano. :p
cmq il moltiplicatore dovrebbe stare a 12 e non a 13.
12 x 200mhz = 2.4Ghz
13 x 200mhz = 2.6Ghz
ti faccio notare che everest ti da il moltiplicatore a 12 (x 214,8mhz) con 2577mhz, mentre cpuid ti da 2600mhz con moltiplicatore a 13 (x200mhz). secondo me sono i prog che sbagliano
paperotto81
14-04-2009, 15:33
No in effetti non è che mi preoccupo, io volevo semplicemente capire se poteva accadere veramente una cosa del genere oppure era solo un errore di lettura dei programmi spiegabile in qualche modo.
Anzi se così fosse mi riterrei veramente fortunato, ho un processore che si overclocca da solo...ahhahahaahah!!!!
Le temperature adesso che ho aggiornato il bios sono più che ok, mentre prima in condizioni di stress (giocando) il processore aveva raggiunto anche 88° una volta :muro:
Speriamo bene ;)
No in effetti non è che mi preoccupo, io volevo semplicemente capire se poteva accadere veramente una cosa del genere oppure era solo un errore di lettura dei programmi spiegabile in qualche modo.
Anzi se così fosse mi riterrei veramente fortunato, ho un processore che si overclocca da solo...ahhahahaahah!!!!
Le temperature adesso che ho aggiornato il bios sono più che ok, mentre prima in condizioni di stress (giocando) il processore aveva raggiunto anche 88° una volta :muro:
Speriamo bene ;)
uno scherzetto del genere me lo fa anche col mio T7300 che da 2,00GHz passa a 2,16GHz.. ma lo fa per pochissimi secondi e non sempre. nel tuo caso non ho capito ci rimane così per molto tempo ma in linea di massima nn mi preoccuperei.
tra l'altro quando tempo fa smanettavo con RMClock avevo notato le varie fasi/step di risparmio energetico ed una "fase"(nn ricordo il nome esatto:muro: ) nn modificabile con il molti superiore a quello di default.
paperotto81
14-04-2009, 18:43
se il note non scalda troppo io non me ne preoccuperei più di tanto...anzi hai la cpu overclockata di fabbrica...ke kulo :D ...certo ke è strano. :p
cmq il moltiplicatore dovrebbe stare a 12 e non a 13.
12 x 200mhz = 2.4Ghz
13 x 200mhz = 2.6Ghz
ti faccio notare che everest ti da il moltiplicatore a 12 (x 214,8mhz) con 2577mhz, mentre cpuid ti da 2600mhz con moltiplicatore a 13 (x200mhz). secondo me sono i prog che sbagliano
Si ineffetti c'è qualcosa che non torna :(
La causa di questa lettura errata potrebbe essere vista 64 che magari dà problemi ai vari programmi usati per la lettura del processore???
Dovrei fare una prova con gli stessi programmi ma sulla partizione con XP.
paperotto81
14-04-2009, 18:45
uno scherzetto del genere me lo fa anche col mio T7300 che da 2,00GHz passa a 2,16GHz.. ma lo fa per pochissimi secondi e non sempre. nel tuo caso non ho capito ci rimane così per molto tempo ma in linea di massima nn mi preoccuperei.
tra l'altro quando tempo fa smanettavo con RMClock avevo notato le varie fasi/step di risparmio energetico ed una "fase"(nn ricordo il nome esatto:muro: ) nn modificabile con il molti superiore a quello di default.
No in effetti non ci rimane per tantissimo, a volte sotto carico sale a 2.6Ghz poi scende a 2.4 poi qualche secondo a 2.6.
Però in effetti il molti a 13x è una cosa impossibile o sbaglio???
Ecco cosa mi dice Cpu-z
http://img4.imageshack.us/img4/4189/cpuzrex.jpg
Ci tengo a precisare che raggiunge queste frequenze solo a volte in alcuni momenti di alto carico della cpu.
E' normale ragazzi!!!
La cpu quando non sfrutta il dual core è progettata per effettuare un leggero overclock del singolo core... Se invece viene richiesta potenza da un'applicativo che supporta il dual core, l'overclock non va e si tiene il clock standard! Escono TUTTE così di fabbrica :-) E' una delle caratteristiche peculiari dai tempi del Merom!
paperotto81
15-04-2009, 09:55
E' normale ragazzi!!!
La cpu quando non sfrutta il dual core è progettata per effettuare un leggero overclock del singolo core... Se invece viene richiesta potenza da un'applicativo che supporta il dual core, l'overclock non va e si tiene il clock standard! Escono TUTTE così di fabbrica :-) E' una delle caratteristiche peculiari dai tempi del Merom!
Perfetto :D
Grazie mille per la spiegazione, è proprio quello che volevo sentire ;)
Però è più probavbile la lettura che vede aumentare l'FSB sopra i 200Mhz con molti a 12x, oppure quella con molti a 13x e FSB a 200???
axlt2002
15-04-2009, 17:48
Ciao a tutti!
Scusate se vi pongo una domanda forse già affrontata mille volte, ma non ho trovato nulla nel thread...
E' possibile sostituire e se sì con quale modello, il lettore/masterizzatore DVD che monta il nostro bel 5920G con un lettore Blu-ray?
Thanks!
Alex
kakaroth1977
15-04-2009, 18:23
ciao,
penso sia possibile con il giusto lettore ma i prezzi sono spropositati.
Un normale slim costa dai 34 ai 60 euro circa i bd sopra i 120
Buonasera cordiali partecipanti di questo thread.
Questa sera noto una stranezza passando inavvertitamente il mouse sull'icona della connessione sulla barra tray... Parrebbe che il mio PC (via wireless) sia connesso a due reti.
Ecco un più esplicativo screen del centro connessioni ;)
http://f.imagehost.org/t/0406/Immagine.jpg (http://f.imagehost.org/view/0406/Immagine)
Tengo a precisare che sono collegato a internet regolarmente.
mrdecoy84
15-04-2009, 21:39
Buonasera cordiali partecipanti di questo thread.
Questa sera noto una stranezza passando inavvertitamente il mouse sull'icona della connessione sulla barra tray... Parrebbe che il mio PC (via wireless) sia connesso a due reti.
Ecco un più esplicativo screen del centro connessioni ;)
http://f.imagehost.org/t/0406/Immagine.jpg (http://f.imagehost.org/view/0406/Immagine)
Tengo a precisare che sono collegato a internet regolarmente.
se hai un router che ti fa da access point e da gateway internet è normale.
rete pubblica (internet) + rete privata (lan di casa)
se hai un router che ti fa da access point e da gateway internet è normale.
rete pubblica (internet) + rete privata (lan di casa)
mmm... onde evitare incomprensioni (anche da parte mia, visto che non ho mai colto le differenze tra "acces point" "gateway" ecc.ecc. :asd:) spiego meglio come son connesso:
modem, a cui è attaccato un router, che trasmette il segnale via wireless;
Comunque se dici che è normale ok, è solo che -anche se non ci ho mai fatto caso- è strano che mi sia balzato all'occhio :)
Grazie.
mrdecoy84
15-04-2009, 22:38
mmm... onde evitare incomprensioni (anche da parte mia, visto che non ho mai colto le differenze tra "acces point" "gateway" ecc.ecc. :asd:) spiego meglio come son connesso:
modem, a cui è attaccato un router, che trasmette il segnale via wireless;
Comunque se dici che è normale ok, è solo che -anche se non ci ho mai fatto caso- è strano che mi sia balzato all'occhio :)
Grazie.
ok tranquillo, cmq le due connessioni indicano semplicemente che stai connesso in primo luogo ad una rete locale lan attraverso un access point (il router), il router ti fa anche da gateway poichè collegato al modem ti apre appunto una "porta" verso una rete esterna, pubblica, che è appunto internet.
ok tranquillo, cmq le due connessioni indicano semplicemente che stai connesso in primo luogo ad una rete locale lan attraverso un access point (il router), il router ti fa anche da gateway poichè collegato al modem ti apre appunto una "porta" verso una rete esterna, pubblica, che è appunto internet.
Perfetto, millegrazie :-)
scusate se mi ripeto, ma vorrei procedere velocemente all'acquisto del nuovo masterizzatore, sopratutto ora che ho notato quanto è realmente facile da cambiare :D.
qualcuno sa, se il "Plextor PX-608AL" è perfettamente compatibile con il nostro notebook oppure se è meglio puntare sul "Sony NEC Optiarc AD-7630A"
grazie a tutti
scusate se mi ripeto, ma vorrei procedere velocemente all'acquisto del nuovo masterizzatore, sopratutto ora che ho notato quanto è realmente facile da cambiare :D.
qualcuno sa, se il "Plextor PX-608AL" è perfettamente compatibile con il nostro notebook oppure se è meglio puntare sul "Sony NEC Optiarc AD-7630A"
grazie a tutti
Il Plextor PX608AL ce l'ho io e va perfettamente. Gran masterizzatore. :O
Il Plextor PX608AL ce l'ho io e va perfettamente. Gran masterizzatore. :O
ok grazie, un'ultima cosa, si nota che non è il masterizzatore originario, oppure alloggia perfettamente, dal punto di vista estetico.
ok grazie, un'ultima cosa, si nota che non è il masterizzatore originario, oppure alloggia perfettamente, dal punto di vista estetico.
Sotto si nota qualche millimetro di distacco (te lo dico proprio perchè sono pedante io perchè alla fine non è niente di esteticamente brutto), ma alla fine non ci si fa caso. E' quasi perfetto, in ogni caso è il meglio che puoi mettere a livello estetico grazie anche ad Acer che usa i form-factor standard.
E' il top, fidati. Non da problemi nemmeno con i giochi protetti con Securom (motivo per cui ho cambiato il cessetto di masterizzatore originale).
Mi trovo molto contento. Anche mio fratello ne ha preso uno e si trova ottimamente pure lui.
A volte è un po rumorosetto però direi che è l'ultimo dei problemi :D
Sotto si nota qualche millimetro di distacco (te lo dico proprio perchè sono pedante io perchè alla fine non è niente di esteticamente brutto), ma alla fine non ci si fa caso. E' quasi perfetto, in ogni caso è il meglio che puoi mettere a livello estetico grazie anche ad Acer che usa i form-factor standard.
E' il top, fidati. Non da problemi nemmeno con i giochi protetti con Securom (motivo per cui ho cambiato il cessetto di masterizzatore originale).
Mi trovo molto contento. Anche mio fratello ne ha preso uno e si trova ottimamente pure lui.
A volte è un po rumorosetto però direi che è l'ultimo dei problemi :D
come rumorosità anche quello attuale non scherza
grazie
kakaroth1977
16-04-2009, 09:26
ma lo fanno in versione sata il plextor 608?
ho dato un occhio al sito ma non ho trovato nulla
goldrake68
16-04-2009, 09:31
ragazzi a me succede una cosa strana. cioe' quando dal desktop inizio a spostare cartelle insomma a far della pulizia il pc crasha con schermata blu pare si rifersca alla scheda video, questo si verifica da quando ho aggiornato con i nuovi driver per far funzionare l'hdmi con il mio lcd samsung non ricordo che versione erano ho recuperato questo versione 7.15.11.7637 del 19\08\2008. Cosa mi consigliate di fare? P.S. una seconda richiestra : che tipo di risparmio energetico consigliate di usare?
Grazie
nessuno sa dirmi se è da imputare a driver il problema di cui sopra?
nessuno sa dirmi se è da imputare a driver il problema di cui sopra?
Bisognerebbe avere il testo del messaggio che ti espone quando schianta il PC...
vero che io stesso per un certo periodo ho sofferto di errori che Windows Vista indicava dipendere dai driver video: ora a furia di Windows Update - mese dopo mese - mi sembra che il sistema sia molto più stabile, anche da questo punto di vista.
Aggiungo: io ho installato l'ultima versione "Vista SP1" dei driver originali Acer, scaricati dal sito ufficiale: non avendo particolare bisogno di prestazioni ottimali come offerte dalle versioni "personalizzate" dei driver per schede desktop, ho preferito restare con le versioni certificate.
goldrake68
16-04-2009, 14:54
Bisognerebbe avere il testo del messaggio che ti espone quando schianta il PC...
vero che io stesso per un certo periodo ho sofferto di errori che Windows Vista indicava dipendere dai driver video: ora a furia di Windows Update - mese dopo mese - mi sembra che il sistema sia molto più stabile, anche da questo punto di vista.
Aggiungo: io ho installato l'ultima versione "Vista SP1" dei driver originali Acer, scaricati dal sito ufficiale: non avendo particolare bisogno di prestazioni ottimali come offerte dalle versioni "personalizzate" dei driver per schede desktop, ho preferito restare con le versioni certificate.
bha chi si ricorda cmq una cosa e' sicura che si riversce alla scheda video non a caso sono comparsi dopo aver aggiornato i driver video
corto romano
16-04-2009, 15:27
Ieri ho staccato involontariamente l'alimentazione del portatile e non essendovi la batteria il pc si é spento.Ora non riparte più, il trasformatore funziona, perché la sua luce si accende ma al pc non arriva l'alimentazione (le luci del pc restano tutte spente).
Stessa cosa anche dopo aver attaccato la batteria. Cosa si puo essere bruciato? E secondo voi il danno é coperto da garanzia?
Grazie
Ieri ho staccato involontariamente l'alimentazione del portatile e non essendovi la batteria il pc si é spento.Ora non riparte più, il trasformatore funziona, perché la sua luce si accende ma al pc non arriva l'alimentazione (le luci del pc restano tutte spente).
Stessa cosa anche dopo aver attaccato la batteria. Cosa si puo essere bruciato? E secondo voi il danno é coperto da garanzia?
Grazie
come ho detto + volte è mi è accaduta una cosa analoga pure a me.
temporale.. blackout.. mi si spegne il pc senza batteria.. non si accende + e non da segni di vita.. il giorno dopo faccio per accenderlo e riparte come se nulla fosse.
di preciso non so perché faccia così(immagino una modalità "protezione" o qualcosa del genere).. spero solo che succeda la stessa cosa pure a te:)
...ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema con la durata della batteria. In particolar modo ciò che mi accade a me è che nel momento in cui stacco la corrente la batteria mi durerà sì e no 5 minuti, dopo di che mi si arresta il note. La cosa strana è che nel momento in cui mi si spegne il note l'indicatore della carica mi dice che è ancora quasi totalmente carica (scusate il giro di parole). Cioè il processo di scaricamento non è regolare, ma semplicemente dopo 5 minuti si spegna il note di colpo. Qualcuno sa se c'è un modo per recuperare l'efficienza della batteria?
O meglio: Dove posso acquistare un'ottima batteria nuova?
Grazie
Ciao
ps: la mia batteria è una 14V 4800Mha
corto romano
16-04-2009, 16:04
come ho detto + volte è mi è accaduta una cosa analoga pure a me.
temporale.. blackout.. mi si spegne il pc senza batteria.. non si accende + e non da segni di vita.. il giorno dopo faccio per accenderlo e riparte come se nulla fosse.
di preciso non so perché faccia così(immagino una modalità "protezione" o qualcosa del genere).. spero solo che succeda la stessa cosa pure a te:)
Magari...A me e la prima volta che succede, stamattina il pc non ripartiva ancora,forse stasera,please....
...ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema con la durata della batteria. In particolar modo ciò che mi accade a me è che nel momento in cui stacco la corrente la batteria mi durerà sì e no 5 minuti, dopo di che mi si arresta il note. La cosa strana è che nel momento in cui mi si spegne il note l'indicatore della carica mi dice che è ancora quasi totalmente carica (scusate il giro di parole). Cioè il processo di scaricamento non è regolare, ma semplicemente dopo 5 minuti si spegna il note di colpo. Qualcuno sa se c'è un modo per recuperare l'efficienza della batteria?
O meglio: Dove posso acquistare un'ottima batteria nuova?
Grazie
Ciao
Verifica che nella gestione dell'alimentazione di Windows, le percentuali di "Avviso batteria quasi scarica" e "Avviso di batteria scarica" siano rispettivamente al 10% e al 3% (valori di default). Se così non fossero, regolale di conseguenza. Controlla inoltre le azioni impostate per ogni livello critico di batteria. A me ad esempio, quando segnala batteria scarica (livello al 3%), continua a lavorare, anziché spegnersi, per altri 30 minuti circa, perché ho tolto lo standby/sospensione automatico/a, fino a quando la batteria è davvero esaurita: a quel punto si spegne di colpo.
Verifica che nella gestione dell'alimentazione di Windows, le percentuali di "Avviso batteria quasi scarica" e "Avviso di batteria scarica" siano rispettivamente al 10% e al 3% (valori di default). Se così non fossero, regolale di conseguenza. Controlla inoltre le azioni impostate per ogni livello critico di batteria. A me ad esempio, quando segnala batteria scarica (livello al 3%), continua a lavorare, anziché spegnersi, per altri 30 minuti circa, perché ho tolto lo standby/sospensione automatico/a, fino a quando la batteria è davvero esaurita: a quel punto si spegne di colpo.
...purtroppo il problema indipendentemente dai settaggi, è che a volte il note si spegne di colpo senza far fare alla batteria il suo ciclo naturale di scaricamento. Ma questo non accade sempre, vi sono delle volte che la batteria si scarica naturalmente mostrandomi i rispettivi avvisi di scaricamento (e durando un tempo decente: circa un'ora), mentre altre volte dopo 5 minuti si abbuia tutto perchè la batteria non ce la fa più, e questo accade senza aver modificato nessun paramentro.
Dunque suppongo che non dipenda dalle varie impostazioni, perchè come detto a parità di impostazioni a volte mi dura un'ora e mezza ed a volte 3 minuti (ma davvero 3 minuti, non per dire).
Cmq grazie
QUI (http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/catalog/search.service?searchString=5920) trovi quelle ufficiali.
sulla baia puoi trovarle anche a meno.. io comuqnue la prenderei solo da shop affidabili e non privati o simili :)
Domenik84
17-04-2009, 12:00
Ciao a tutti... Ho un problema... Devo installare vista 64 sul mio aspire 5920G ma non so quali driver mettere xkè dal sito acer ci sono quelli 64bit e quelli x Service Pack 1 !!! Ma se ho entrambi ?!? Sapete aiutarmi? Può essere che vadano bene quelli per il service pack? vi metto il link
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
mrdecoy84
17-04-2009, 12:42
usa questo link (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1.att21k=1&CRC=3519672540), è tutto più semplice
QUI (http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/catalog/search.service?searchString=5920) trovi quelle ufficiali.
sulla baia puoi trovarle anche a meno.. io comuqnue la prenderei solo da shop affidabili e non privati o simili :)
vai grazie gli do un'occhiata.
axlt2002
17-04-2009, 18:16
ciao,
penso sia possibile con il giusto lettore ma i prezzi sono spropositati.
Un normale slim costa dai 34 ai 60 euro circa i bd sopra i 120
Grazie mille per la risposta.
Supponendo che il costo non sia un problema, sapreste indicarmene uno compatibile col 5920G? Anche dal punto di vista "estetico"... ;-)
Grazie ancora!
Alex
qualuno sa come disabilitare la combinazione fn+F4 che manda il pc in standby?
se stai usando un cavo s-video a 4 pin, o sbagli qualcosa tu oppure il cavo è difettoso.
il cavo a 4 pin funziona regolamrnte.
io però cerco un 2° cavo, che sia a 7 pin (funzioante con il nostro acer) e che "esca" con rca (il classico cavo giallo)
http://i23.ebayimg.com/05/i/001/35/75/9c09_1.JPG
ancora niente per la 9600?
mrdecoy84
17-04-2009, 21:46
qualuno sa come disabilitare la combinazione fn+F4 che manda il pc in standby?
il cavo a 4 pin funziona regolamrnte.
io però cerco un 2° cavo, che sia a 7 pin (funzioante con il nostro acer) e che "esca" con rca (il classico cavo giallo)
perdonami, ma mi sfugge il motivo di prendere un cavo a 7 pin quando ti funziona quello a 4
ancora niente per la 9600?
l'utente che l'ha presa non ha ancora detto nulla a proposito.. la cosa interessava anche a me:)
We ragazzi, io sono ancora qua, fermo purtroppo! Non ho trovato nessuna anima pia che mi concedesse di poter montare la mia scheda nel proprio notebook al fine di flasharne il BIOS. Mi ritrovo costretto a dover effettuare un hot swap se non c'è nessuno. Avevo addirittura pensato di comprare la ASUS Splendid MA3850M per poter flashare in libertà e senza problemi, ma non trovo nessuno che la venda!
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
ciao raga, ho letto un pò il topic, ma credo di non aver trovato risp al mio grande problema...
spiego, il portatile è di mio fratello, ora, lui studia fuori, giusto qualche gg fa era sceso per la pasqua, e gli ho sistemato il sistema operativo, insomma un bel format....
tutto ok, ora da ieri non si accende più.... se collega l'alimentatore il led blu del tasto accensione lampeggia, preme il tasto, ma niente. con la batteria, invece non lampeggia niente, ma anche se preme il tasto accensione, non fa nulla...
secondo voi cosa è accaduto???
fino al giorno prima andava tutto ok....
We ragazzi, io sono ancora qua, fermo purtroppo! Non ho trovato nessuna anima pia che mi concedesse di poter montare la mia scheda nel proprio notebook al fine di flasharne il BIOS. Mi ritrovo costretto a dover effettuare un hot swap se non c'è nessuno. Avevo addirittura pensato di comprare la ASUS Splendid MA3850M per poter flashare in libertà e senza problemi, ma non trovo nessuno che la venda!
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
ciao, ho visto nella tua firma che sei riuscito ad installare una 9600gt sul 5920g??? Leggendo quanto sopra vedo che ci sono dei problemi.... non ho capito niente io o stai facendo ulteriori prove??? :D :D
Oggi ho provveduto ad installare un hard disk WD 320 Gb 7200rpm e devo dire che le differenze con quello da 250gb 5400rpm sono evidenti... ora vorrei aggiornare il processore... avendo ora installato un t7500... cosa mi consigliate con un buon rapporto prestazioni/costi???
grazie
orlroc
ciao, ho visto nella tua firma che sei riuscito ad installare una 9600gt sul 5920g??? Leggendo quanto sopra vedo che ci sono dei problemi.... non ho capito niente io o stai facendo ulteriori prove??? :D :D
Oggi ho provveduto ad installare un hard disk WD 320 Gb 7200rpm e devo dire che le differenze con quello da 250gb 5400rpm sono evidenti... ora vorrei aggiornare il processore... avendo ora installato un t7500... cosa mi consigliate con un buon rapporto prestazioni/costi???
grazie
orlroc
anche a me era presa voglia di cambiare quello attuale da 4200 o 5400 quello che sia, non lo sanno neppure loro :D, con il "WD 320 Gb 7200rpm", dici che si nota veramente tanto la differenza?
per ora ho ordinato il nuovo masterizzatore "Plextor PX-608AL", visto che quello attuale mi ha abbandonato.
ciao, ho visto nella tua firma che sei riuscito ad installare una 9600gt sul 5920g??? Leggendo quanto sopra vedo che ci sono dei problemi.... non ho capito niente io o stai facendo ulteriori prove??? :D :D
L'ho scritto perché ho capito che quando mi scrivo una cosa, la realizzo sempre, come buon auspicio. Ancora non ci sono riuscito comunque, mi serve qualcuno che abbia un notebook con una 9600M GT/GS di serie, in modo da poterla montare e flashare il VBIOS.
ora vorrei aggiornare il processore... avendo ora installato un t7500... cosa mi consigliate con un buon rapporto prestazioni/costi???
I processori che puoi montare, superiori al T7500, sono (considerando solo i Penryn @ 45nm):
T8400, 2,4 GHz, 3 MB L2
T9300, 2,5 GHz, 6 MB L2
T9500, 2,6 GHz, 6 MB L2
X9000, 2,8 GHz, 6 MB L2, moltiplicatore totalmente sbloccato verso l'alto e il basso
Ti consiglio il T9300 come rapporto prezzo prestazioni, te lo porti a casa con circa 150 € se va bene.
Fai attenzione se prendi gli ES a controllare prima le caratteristiche peculiari del numero di specifica sSpec. Alcuni ES sono versioni molto diverse dal prodotto finale, ad esempio i core non sono ottimizzati per quelle frequenze, non hanno sensori di temperatura, o se li hanno sono difettosi, hanno sopportazioni termiche in genere più basse.
Ciao!
kakaroth1977
19-04-2009, 01:56
x Axe ,
ma le gpu sono bloccate via bios e fungono solo con i rispettivi notebook??
o e il 5920 che non accetta gpu con bios non acer?
L'ho scritto perché ho capito che quando mi scrivo una cosa, la realizzo sempre, come buon auspicio. Ancora non ci sono riuscito comunque, mi serve qualcuno che abbia un notebook con una 9600M GT/GS di serie, in modo da poterla montare e flashare il VBIOS.
Da quello che ho capito ti serve un bios compatibile con il 5920..
non ricordo il nome ma esisteva un sito che raccoglieva appunto tutti i vari bios per ogni GPU.. anche quelli moddati:)
ora sto facendo delle ricerche a proposito.. nel frattempo perchè non chiedi QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=24)?;)
x Axe ,
ma le gpu sono bloccate via bios e fungono solo con i rispettivi notebook??
o e il 5920 che non accetta gpu con bios non acer?
Le GPU, o meglio le schede video, non sono bloccate, e se i notebook rispettano le specifiche MXM, allora queste funzioneranno a dovere. Il problema è legato ad un bug del BIOS del 5920G e di tutta la serie xx20G nella inizializzazione del modulo MXM, e potrebbe anche darsi che non accetta schede video con BIOS di altri produttori, ma a questo si deve giungere dopo.
perdonami, ma mi sfugge il motivo di prendere un cavo a 7 pin quando ti funziona quello a 4
il cavo svideo a 4 pin richiede che la TV a cui la colleghi abbia l'ingresso svideo (aggirabile tramite gli adattatori vs scart) e la "capacità" di ricevere un segnale S Video, altrimenti si vede in bianco e nero (e non tutti i TV hanno questa capacità).
il cavo a 7 pin, invece, usa i pin aggiuntivi per avere il segnale composito (il cavo giallo), che è un segnale universalmente accettato da tutti i TV (sebbene sia di qualità inferiore).
cerco quindi il cavo a 7 pin da usare per i TV che non hanno l'svideo
mrdecoy84
19-04-2009, 22:50
il cavo svideo a 4 pin richiede che la TV a cui la colleghi abbia l'ingresso svideo (aggirabile tramite gli adattatori vs scart) e la "capacità" di ricevere un segnale S Video, altrimenti si vede in bianco e nero (e non tutti i TV hanno questa capacità).
il cavo a 7 pin, invece, usa i pin aggiuntivi per avere il segnale composito (il cavo giallo), che è un segnale universalmente accettato da tutti i TV (sebbene sia di qualità inferiore).
cerco quindi il cavo a 7 pin da usare per i TV che non hanno l'svideo
io uso un cavo s-video 4 pin>rca (giallo) attaccato sull'rca (giallo) di questo adattatore, forse è per questo che mi funziona :D
http://img210.imageshack.us/img210/8290/60623417.jpg
Ti consiglio il T9300 come rapporto prezzo prestazioni, te lo porti a casa con circa 150 € se va bene.
Fai attenzione se prendi gli ES a controllare prima le caratteristiche peculiari del numero di specifica sSpec. Alcuni ES sono versioni molto diverse dal prodotto finale, ad esempio i core non sono ottimizzati per quelle frequenze, non hanno sensori di temperatura, o se li hanno sono difettosi, hanno sopportazioni termiche in genere più basse.
Ciao!
grazie mille x il consiglio... inizio la ricerca!!!
orlroc
L'ho scritto perché ho capito che quando mi scrivo una cosa, la realizzo sempre, come buon auspicio. Ancora non ci sono riuscito comunque, mi serve qualcuno che abbia un notebook con una 9600M GT/GS di serie, in modo da poterla montare e flashare il VBIOS.
I processori che puoi montare, superiori al T7500, sono (considerando solo i Penryn @ 45nm):
T8400, 2,4 GHz, 3 MB L2
T9300, 2,5 GHz, 6 MB L2
T9500, 2,6 GHz, 6 MB L2
X9000, 2,8 GHz, 6 MB L2, moltiplicatore totalmente sbloccato verso l'alto e il basso
Ti consiglio il T9300 come rapporto prezzo prestazioni, te lo porti a casa con circa 150 € se va bene.
Fai attenzione se prendi gli ES a controllare prima le caratteristiche peculiari del numero di specifica sSpec. Alcuni ES sono versioni molto diverse dal prodotto finale, ad esempio i core non sono ottimizzati per quelle frequenze, non hanno sensori di temperatura, o se li hanno sono difettosi, hanno sopportazioni termiche in genere più basse.
Ciao!
ciao e da un po che anche io cerco il t9300 per sostituire il mio attuale processore t7300 sul 5920g parlavi di circa 150€ ma mi sono visitato tutti i siti possibili compresi la baia straniera e meno di 250€ non si trova niente avresti qualche diritta da darmi.
grazie.
p.s
lo sto cercando con la sigla data da te in un post precedente BX80576T9300:
penso che basti per essere sicuro che vada bene per il note.:D :D :D :D :D
Da quello che ho capito ti serve un bios compatibile con il 5920..
non ricordo il nome ma esisteva un sito che raccoglieva appunto tutti i vari bios per ogni GPU.. anche quelli moddati:)
ora sto facendo delle ricerche a proposito.. nel frattempo perchè non chiedi QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=24)?;)
Ciao questo percaso__
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,4/
bye herny
Ciao questo percaso__
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,4/
bye herny
Proprio quello;)
QUI (http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,/func,view/catid,13/id,52373/#52373) a metà pagina è presente uno per il 6930.. chissà che non vada bene anche per il 5920.
axlt2002
21-04-2009, 00:53
Grazie mille per la risposta.
Supponendo che il costo non sia un problema, sapreste indicarmene uno compatibile col 5920G? Anche dal punto di vista "estetico"... ;-)
Grazie ancora!
Alex
Nessuno sa nulla a riguardo?
Ho comunque un'altra domanda: tutte le volte che spengo e riaccendo il pc, devo sempre premere il tasto per attivare il Wi-Fi. Cìè un'impostazione per cui non debba fare tutte le volte questa operazione?
Grazie,
Alex
tutte le volte che spengo e riaccendo il pc, devo sempre premere il tasto per attivare il Wi-Fi. Cìè un'impostazione per cui non debba fare tutte le volte questa operazione?
Strano, a me non succede. Mi sembra però che ci sia un parametro (scusa, sono su altro PC in queste ore) per impostare la connessione come mantenuta anche in assenza di attività.
Può essere che tu, invece di spegnere completamente, metta il sistema in Stand-by o Suspend to Disk e al riavvio abbia perso la connessione finché il pistolamento(*) del tasto risveglia il driver?
(*) definizione specialistica, nella stessa serie di "tappare", "clickare", "tucciare". :)
Ho comunque un'altra domanda: tutte le volte che spengo e riaccendo il pc, devo sempre premere il tasto per attivare il Wi-Fi. Cìè un'impostazione per cui non debba fare tutte le volte questa operazione?
Grazie,
Alex
Chiedi QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127).. è molto più facile che ti rispondano :)
qui sei OT.
io uso un cavo s-video 4 pin>rca (giallo) attaccato sull'rca (giallo) di questo adattatore, forse è per questo che mi funziona :D
http://img210.imageshack.us/img210/8290/60623417.jpg
come ho scritto sopra, non basta avere l'adattatore, è necessario che la tv accetti il segnale Svideo (anche se il segnale video Svideo proviene (per la presenza dell'adattatore) da una scart). non tutti i televisori lo fanno (il tuo evidentemente si)
Draven94
21-04-2009, 19:24
Ciao a tutti. Volevo chiedere lumi riguardo una questione dell'HDD del nostro notebook. Da quando l'ho acquistato (2007) ho sempre mantenuto le 4 partizioni originarie. Ieri però ho scoperto che questo partizionamento mi crea problemi con acronis true image, in quanto mi impedisce di creare la "secure zone" di acronis per via del limite "raggiunto" delle 4 partizioni primarie. In sostanza dovrei eliminare una partizione e per inciso sarei intenzionato ad eliminare quella contenente il recovery dell'Acer Arcade (3,7 GB). Premettendo che ho eseguito i recovery su CD come descritto in home page, per un eventuale recupero dell'Arcade non dovrebbero esserci problemi o almeno credo. Non che l'Arcade sia così importante per me, ma per un eventuale recupero il CD "recovery dei vari softwares originari" dovrebbe permettermi il suo recupero. Dico bene? :rolleyes:
Grazie.
mrdecoy84
21-04-2009, 19:40
come ho scritto sopra, non basta avere l'adattatore, è necessario che la tv accetti il segnale Svideo (anche se il segnale video Svideo proviene (per la presenza dell'adattatore) da una scart). non tutti i televisori lo fanno (il tuo evidentemente si)
ok. cmq su wikipedia ho letto che basterebbe cortocircuitare i pin 15 e 20 sul cavo scart.
http://img206.imageshack.us/img206/6003/scartdiag.gif
bingosolos
21-04-2009, 23:23
come da oggetto causa incasinamento ho reinstallato il s.o ed ho messo un disco vergine senza utility installando mano a mano solo le cose indispensabili adesso pero' windows vista on mi riconosce il masterizzatore dvd egge i cd ed i dvd ma non appare come unita di masterizzazione nei vari software che ho provato... helpe me aiuto grazie mille in anticipo.
Nicola
sarei intenzionato ad eliminare quella contenente il recovery dell'Acer Arcade (3,7 GB). Premettendo che ho eseguito i recovery su CD come descritto in home page, per un eventuale recupero dell'Arcade non dovrebbero esserci problemi o almeno credo. Non che l'Arcade sia così importante per me, ma per un eventuale recupero il CD "recovery dei vari softwares originari" dovrebbe permettermi il suo recupero.
Forse è una precisazione inutile, ma...
a parte le due partizioni visibili, le altre due sono quella di backup del sistema e quella che ospita Acer Arcade (non il suo backup: proprio lui) attivato dal tasto multimediale, sempre che non sia stato alterato il disco fisso. Volendo tu ripartizionare potresti trovarti il MBR riscritto e quindi la partizione Arcade inaccessibile dal tasto multimediale e quindi inutile in ogni modo.
come da oggetto causa incasinamento ho reinstallato il s.o ed ho messo un disco vergine senza utility installando mano a mano solo le cose indispensabili adesso pero' windows vista on mi riconosce il masterizzatore dvd egge i cd ed i dvd ma non appare come unita di masterizzazione nei vari software che ho provato... helpe me aiuto grazie mille in anticipo.
Nicola
Penso sia un problema di firmware, a meno che prima non funzionava ugualmente. Puoi indicare produttore e modello del tuo masterizzatore?
Ciao a tutti. Volevo chiedere lumi riguardo una questione dell'HDD del nostro notebook. Da quando l'ho acquistato (2007) ho sempre mantenuto le 4 partizioni originarie. Ieri però ho scoperto che questo partizionamento mi crea problemi con acronis true image, in quanto mi impedisce di creare la "secure zone" di acronis per via del limite "raggiunto" delle 4 partizioni primarie. In sostanza dovrei eliminare una partizione e per inciso sarei intenzionato ad eliminare quella contenente il recovery dell'Acer Arcade (3,7 GB). Premettendo che ho eseguito i recovery su CD come descritto in home page, per un eventuale recupero dell'Arcade non dovrebbero esserci problemi o almeno credo. Non che l'Arcade sia così importante per me, ma per un eventuale recupero il CD "recovery dei vari softwares originari" dovrebbe permettermi il suo recupero. Dico bene? :rolleyes:
Grazie.
Giacchè hai a disposizione Acronis True Image, ti fai un backup della partizione di Acer Arcade e la elimini, oppure, avendo tu già effettuato una copia dei DVD di ripristino, puoi togliere la partizione di ripristino, indicata come PQSERVICE. In ogni caso quoto in pieno quanto detto da OldDog.
Draven94
22-04-2009, 11:14
Forse è una precisazione inutile, ma...
a parte le due partizioni visibili, le altre due sono quella di backup del sistema e quella che ospita Acer Arcade (non il suo backup: proprio lui) attivato dal tasto multimediale, sempre che non sia stato alterato il disco fisso. Volendo tu ripartizionare potresti trovarti il MBR riscritto e quindi la partizione Arcade inaccessibile dal tasto multimediale e quindi inutile in ogni modo.
Giacchè hai a disposizione Acronis True Image, ti fai un backup della partizione di Acer Arcade e la elimini, oppure, avendo tu già effettuato una copia dei DVD di ripristino, puoi togliere la partizione di ripristino, indicata come PQSERVICE. In ogni caso quoto in pieno quanto detto da OldDog.
Grazie ad entrambi...ad ogni modo ho scoperto che il software che utilizzerei per "gestire" le partizioni (Paragon Partition Manager) include una funzione che permette il recupero delle partizioni cancellate, non so fino a che punto sia affidabile (è un software che ho acquisito con una promozione gratuita su GAOTD) in quanto non l'ho ancora utilizzato, ragion per cui mi munirò dapprima del backup della suddetta partizione con acronis :rolleyes:
ciao raga, ho letto un pò il topic, ma credo di non aver trovato risp al mio grande problema...
spiego, il portatile è di mio fratello, ora, lui studia fuori, giusto qualche gg fa era sceso per la pasqua, e gli ho sistemato il sistema operativo, insomma un bel format....
tutto ok, ora da ieri non si accende più.... se collega l'alimentatore il led blu del tasto accensione lampeggia, preme il tasto, ma niente. con la batteria, invece non lampeggia niente, ma anche se preme il tasto accensione, non fa nulla...
secondo voi cosa è accaduto???
fino al giorno prima andava tutto ok....
Nessuno può aiutarmi??? :cry:
Unnatural
22-04-2009, 12:13
Grazie ad entrambi...ad ogni modo ho scoperto che il software che utilizzerei per "gestire" le partizioni (Paragon Partition Manager) include una funzione che permette il recupero delle partizioni cancellate, non so fino a che punto sia affidabile
Dipende, io ho la versione 9 (che peraltro in altri ambiti funziona perfettamente), e qualche problema in tal senso l'ho avuto.
Per problemi come questi, ti consiglierei piuttosto testdisk, è un programmino che funziona da linea di comando, veramente completo e potente. Trovi il link per il download nella mia guida sul dual boot da tasto Acer Arcade linkata in prima pagina.
Alastor85
22-04-2009, 12:19
Ragazzi, ho un paio di domande da farvi.
A quanto potrei rivendere il mio 5920G con garanzia scaduta acquistato a luglio 2007 modello con t7300 2 gb ram 200 gb di HD e 8600 gt 256 ?
seconda domanda: quanto costa un lettore blu ray da montare al posto del supporto dvd?
mrdecoy84
22-04-2009, 13:13
Ragazzi, ho un paio di domande da farvi.
A quanto potrei rivendere il mio 5920G con garanzia scaduta acquistato a luglio 2007 modello con t7300 2 gb ram 200 gb di HD e 8600 gt 256 ?
seconda domanda: quanto costa un lettore blu ray da montare al posto del supporto dvd?
temo non oltre 500e.
150-200e sulla baia da venditori internazionali.
mrdecoy84
22-04-2009, 13:19
Nessuno può aiutarmi??? :cry:
sembra una cosa grave, per cui ti consiglio solamente di mandarlo in assistenza. se è un problema elettrico purtroppo non puoi fare molto. prova con un altro alimentatore.
il formattone non credo c'entri molto
l'utente che l'ha presa non ha ancora detto nulla a proposito.. la cosa interessava anche a me:)
allora non l'ha nemmeno presa ahah
Robydriver
22-04-2009, 14:19
Ciao a tutti.
Confesso che mi sono perso un pò nel cercare di leggere questo forum,poichè è veramente enorme,:sofico: comunque volevo fare i complimenti per le ottime guide presenti in prima pagina.:)
Sono appena diventato felice possessore di un 5920g usato (marzo 2008) e ho trovato molte risposte ai miei quesiti,solo leggendo le guide esposte.
Un grazie a tutti.
mrdecoy84
22-04-2009, 16:20
Ciao a tutti.
Confesso che mi sono perso un pò nel cercare di leggere questo forum,poichè è veramente enorme,:sofico: comunque volevo fare i complimenti per le ottime guide presenti in prima pagina.:)
Sono appena diventato felice possessore di un 5920g usato (marzo 2008) e ho trovato molte risposte ai miei quesiti,solo leggendo le guide esposte.
Un grazie a tutti.
quanto lo hai pagato?
Draven94
22-04-2009, 19:16
Dipende, io ho la versione 9 (che peraltro in altri ambiti funziona perfettamente), e qualche problema in tal senso l'ho avuto.
Per problemi come questi, ti consiglierei piuttosto testdisk, è un programmino che funziona da linea di comando, veramente completo e potente. Trovi il link per il download nella mia guida sul dual boot da tasto Acer Arcade linkata in prima pagina.
Grazie :)
Interessante come programma...appena avrò più tempo procederò ai "cambiamenti" delle partizioni e questo software mi potrà tornare utile in futuro :p
Robydriver
22-04-2009, 23:48
quanto lo hai pagato?
Ciao,premetto che l'ho comprato da un'amico,quindi gliel'ho pagato un pò + di ciò che si trova sulla baia,consapevole che almeno non rischiavo di prendere una sola.
Mi ha chiesto (e gli ho dato) 650 (la metà di quello che l'aveva pagato lui).
Le caratteristiche principali le puoi vedere in firma.
Ha anche il bluetooth,estensione della garanzia,ed è tenuto in maniera perfetta.
Ciao,premetto che l'ho comprato da un'amico,quindi gliel'ho pagato un pò + di ciò che si trova sulla baia,consapevole che almeno non rischiavo di prendere una sola.
Mi ha chiesto (e gli ho dato) 650 (la metà di quello che l'aveva pagato lui).
Le caratteristiche principali le puoi vedere in firma.
Ha anche il bluetooth,estensione della garanzia,ed è tenuto in maniera perfetta.
è stato un acquisto intelligente IMHO:) pur essendo un 5920 è ben diverso dai primi modelli come il mio e si difende ancora bene;)
kakaroth1977
23-04-2009, 01:12
guarda che 650 è una rapina!!
il mio nuovo costa 699
EDIT ho visto che ha il T9300 @ 2,5 e il bluray ma resta comunque altino il prezzo non piu da rapina insomma :D spero sia almeno ancora in garanzia.
mrdecoy84
23-04-2009, 10:02
guarda che 650 è una rapina!!
il mio nuovo costa 699
EDIT ho visto che ha il T9300 @ 2,5 e il bluray ma resta comunque altino il prezzo non piu da rapina insomma :D spero sia almeno ancora in garanzia.
dove cavolo lo hai preso a 650e? :D
io non lo trovo a meno di 800-900e...
il punto "debole" del nostro portatile è la scheda video, altrimenti con un t9300 montato sopra è un ottimo portatile. ripeto peccato per questo forno della 8600m gt, che consuma tanto, scalda tanto, ma non rende granchè
Scusate raga, ma con tutta la mia buona volonta a leggere 250 pagine non ce la faccio (però ci ho provato), volevo chiedere se qualcuno ha provato a montare la GeForce 9600m GT sull'acer 5920, perchè io ci ho provato... ma mi da schermo nero appena si accende... :confused: :confused: :confused:
Le ipotesi sono 2:
1) non va la scheda video
2) sono rimbambita io...
HELP!!!
Robydriver
23-04-2009, 13:03
dove cavolo lo hai preso a 650e? :D
io non lo trovo a meno di 800-900e...
il punto "debole" del nostro portatile è la scheda video, altrimenti con un t9300 montato sopra è un ottimo portatile. ripeto peccato per questo forno della 8600m gt, che consuma tanto, scalda tanto, ma non rende granchè
Ciao,come detto,l'ho comprato usato di circa un'anno da un'amico,ed è ancora in garanzia,poichè aveva fatto l'opzione dell'estensione della garanzia stessa.
Per quanto riguarda la scheda video,mah,per ora problemi di temperatura,non ne ho avuti e la scheda si comporta bene.Anche con Crysis gira dignitosamente.
Devo ancora controllare se ha le memorie video gddr2 o gddr3.E' comunque la versione con 512 MB di memoria proprietaria (o dedicata,che dir si voglia).
Appena ho tempo le controllo con qualche programmino tipo everest.
Come durata batterie,sta sulle 2,5/3 ore,in utilizzo soft;un paio abbondanti se si guarda un film;cala verso l'ora e mezza se si gioca a Crysis:D
Robydriver
23-04-2009, 13:10
qualcuno ha provato a montare la GeForce 9600m GT sull'acer 5920, perchè io ci ho provato... ma mi da schermo nero appena si accende... :confused: :confused: :confused:
Le ipotesi sono 2:
1) non va la scheda video
2) sono rimbambita io...
HELP!!!
Escludendo la seconda voce a priori(anzi,complimenti e grazie per avere provato,a questo servono i forum come questo),la scheda video in questione,è del tipo MXMII? (se fosse MXMIII,il tipo di bus o attacco che sia,non funzionerà manco a piangere).
E' una scheda "marcata" ACER?
Anche qui,se non ha il bios marcato ACER,non verrà riconosciuta dal pc.
Penso che l'unico modo,per essere sicuri,sia "googlare" il part number della scheda e vedere le caratteristiche(a trovarle).:)
Purtroppo,aggiornare la scheda video in un portatile,non è mai un'operazione facile....:rolleyes:
Tra l'altro,non penso nemmeno sia poi tanto economico:quanto hai dovuto sborsare,se posso chiedere?;)
:D allora... è una MXM tipo 2 tipo quella che monta il pc... fin qui ci siamo...
consuma 3watt in + della mia ... quindi non è sottoalimentata... (o almeno spero che non se la tiri per così poco)
l'ho comprata da ebay a 160 euro... magari è tanto o magari è poco... la mia soddisfazione non ha prezzo però :D
non è marcata Acer, e adesso provo a "googlare" il part number della scheda
:D allora... è una MXM tipo 2 tipo quella che monta il pc... fin qui ci siamo...
consuma 3watt in + della mia ... quindi non è sottoalimentata... (o almeno spero che non se la tiri per così poco)
l'ho comprata da ebay a 160 euro... magari è tanto o magari è poco... la mia soddisfazione non ha prezzo però :D
non è marcata Acer, e adesso provo a "googlare" il part number della scheda
dovresti fare il flash del bios da un pc che la supporta.. ma anche dopo questa operazione è difficile il funzionamento...
a me a giorni arriva un t9300 anche se piu ci penso e piu' non ho voglia di montarlo i need money
Alastor85
23-04-2009, 13:50
temo non oltre 500e.
150-200e sulla baia da venditori internazionali.
Azz... magari aspetto e ne prendo uno per il fisso. grazie cmq;)
Un'altra domanda:
la batteria del mio note dura davvero poco. Confesso di averla sempre tenuta attaccata da che l'ho comprato (2 anni fa) anche quando lo tenevo sotto alimentazione... Ora la batteria dura sui 40 min in risparmio di energia... vorrei sapere se magari il problema può essere imputato a qualche connettore ossidato e se esiste qualche programmino per monitorare la batteria e che mia dia un analisi completa del suo status. Grazie
Robydriver
23-04-2009, 14:07
:D allora... è una MXM tipo 2 tipo quella che monta il pc... fin qui ci siamo...
consuma 3watt in + della mia ... quindi non è sottoalimentata... (o almeno spero che non se la tiri per così poco)
l'ho comprata da ebay a 160 euro... magari è tanto o magari è poco... la mia soddisfazione non ha prezzo però :D
non è marcata Acer, e adesso provo a "googlare" il part number della scheda
Ho paura che il problema sia tutto nel fatto che non sia marcata Acer,e il bios non la "carica".
Purtroppo i notebook,sono parecchio legati alla marcatura dei ricambi...:mad:
...l'ho potuto toccare con mano col notebook che avevo prima(un'HP).
Persino la schedina wifi Intel,l'ho dovuta cercare "brand HP",sennò una normale,pure se dello stesso tipo,non viene riconosciuta,e all'avvio compariva la scritta "presenza hardware non riconosciuto"!!! :mad:
Ora,ovviamente,se è la scheda video a non venir riconosciuta,il pc non visualizza nulla.
Azz... magari aspetto e ne prendo uno per il fisso. grazie cmq;)
Un'altra domanda:
la batteria del mio note dura davvero poco. Confesso di averla sempre tenuta attaccata da che l'ho comprato (2 anni fa) anche quando lo tenevo sotto alimentazione... Ora la batteria dura sui 40 min in risparmio di energia... vorrei sapere se magari il problema può essere imputato a qualche connettore ossidato e se esiste qualche programmino per monitorare la batteria e che mia dia un analisi completa del suo status. Grazie
Con everest a me dice che:
Elemento Valore
Proprietà gestione risparmio di energia
Origine alimentazione Alimentazione
Stato della batteria 85 % (Livello alto, In carica)
Durata della batteria (carica) Sconosciuto
Durata della batteria (rimanente) Sconosciuto
Proprietà della batteria
Nome periferica Chapala
Produttore SONY
Numero di serie 792
ID univoco 792SONYChapala
Tipo batteria Ricaricabile Li-Ion
Capacità designata 44400 mWh
Capacità carica completa 27961 mWh
Capacità attuale 23876 mWh (85 %)
Voltaggio 12541 mV
Livello usura 37 %
Stato alimentazione Alimentazione, In carica
Velocità di carica 715495 mW
comprato e montato tranquillamente il plextor PX-608AL
http://www.plextor.be/graphics/products/prods_top_PX-608ALb.gif http://www.plextor.be/graphics/products/prods_top_PX-608AL.gif
finalmente riesco a rimasterizzare qualcosa, ed in più con la comodità di non avere più quel fastidioso carrello.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22004
è ciò che ho trovato in giro nessuno per ora c'e l'ha fatta però si possono trarre un pò di spunti...
praticamente qualche buona anima dovrebbe fare il mash-up bios 5920 e 5930 , per far riconoscere il codice vga al 5920 .. e ovviamente la 9600 deve avere bios acer..
Infattibile... Ho provato a chiamare l'acer ma guarda te che sfiga da oggi alle 13 per problemi di sicurezza non sarà + possibile usufruire del servizio del call center... ora ho mandato una mail... vediamo che mi rispondono...
nel caso vi farò sapere ^^
grezie cmq
kakaroth1977
23-04-2009, 15:11
dubito che al call center sappiano che è "possibile" sostituire una gpu .
Ancora meno che sappiano come fare con un modello diverso. (centro riparazioni compreso)
mrdecoy84
23-04-2009, 15:15
dubito che al call center sappiano che è "possibile" sostituire una gpu .
Ancora meno che sappiano come fare con un modello diverso. (centro riparazioni compreso)
Questa è una mail di risposta che mi hanno mandato a seguito di una richiesta di supporto per la 9600m GT
"
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contatatto il ns. servizio informazioni commerciali, in merito alla Sua richiesta La informiamo che non sono previste personalizzazioni sulle configurazioni standard dei prodotti.
Siamo spiacenti non poterLe fornire le informazioni richieste, in quanto i prodotti vengono testati per il loro corretto funzionamento, prima di essere posti in commercio, con la configurazione hardware e software originaria, nessuna verifica di compatibilità viene fatta con altre componenti hardware, l'unico upgrade consentito ai fini della validità della garanzia è relativo alle memorie RAM.
La informiamo infine che tutti i driver e le utilities disponibili vengono rese pubbliche sul link dell'assistenza: http://support.acer-euro.com
L'occasione ci è gradita per porgere,
Cordiali saluti
Acer Italy"
classica risposta copia/incolla!!!
gli hai risposto che non te ne fraga nulla della garanzia???
cmq appena ho news posto tutto... :D :D :D
maxamilo
23-04-2009, 15:48
come volevasi prevedere...
Shinigami Drizzt
23-04-2009, 16:56
Ciao a tutti ho appena comprato il portatile.
Funziona tutto tranne la connesione wireless che proprio non vuole collegarsi con il mio ruter (netgea DG834G).Le ho provate tutte aggiornati i driver della scheda ho provato anche a togliere la protezione dalla linea ma non riesco proprio a collegarmi.
Qualche consiglio?
usi una chiave WEP o WPA???
la lucina del pulsante a sinistra della tastiera (il primo) si illumina??? hai provato a schiacciarlo e vedere se per caso non avevi il wifi disabilitato???
Oltre a provare come ti ha detto coeix, prova ad utilizzare anche il pannello di windows per configurate l'accesso invece del programma acer.
Questo almeno la prima volta quando c'è bisogno di inserire le chiavi d'accesso e salvarle. Le volte successive puoi anche utilizzare il pannello acer.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Oltre a provare come ti ha detto coeix, prova ad utilizzare anche il pannello di windows per configurate l'accesso invece del programma acer.
Questo almeno la prima volta quando c'è bisogno di inserire le chiavi d'accesso e salvarle. Le volte successive puoi anche utilizzare il pannello acer.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
disistalla il programma acer che gestisce la connessione che da solo problemi .
dovresti fare il flash del bios da un pc che la supporta.. ma anche dopo questa operazione è difficile il funzionamento...
a me a giorni arriva un t9300 anche se piu ci penso e piu' non ho voglia di montarlo i need money
posso chiederti quando hai pagato il t9300??:D :D :D
disistalla il programma acer che gestisce la connessione che da solo problemi .
Ma l'hai letto il messaggio che ho scritto? :confused:
Oggi il pc ha iniziato ad avere uno strano problema, ogni tanto lo schermo diventa tutto grigio e l'immagine inizia a sparire e ritornare, inoltre diventa simile a quello di una tv quando non vi è selezionato nessun canale(un esempio giusto per capirci di piu :D). Questo è successo un paio di volte mentre giocavo, e altre mentre vedevo semplicemente un film.
Non vorrei che mi si stia rompendo la scheda video :(
Alastor85
23-04-2009, 23:08
Con everest a me dice che:
Elemento Valore
Proprietà gestione risparmio di energia
Origine alimentazione Alimentazione
Stato della batteria 85 % (Livello alto, In carica)
Durata della batteria (carica) Sconosciuto
Durata della batteria (rimanente) Sconosciuto
Proprietà della batteria
Nome periferica Chapala
Produttore SONY
Numero di serie 792
ID univoco 792SONYChapala
Tipo batteria Ricaricabile Li-Ion
Capacità designata 44400 mWh
Capacità carica completa 27961 mWh
Capacità attuale 23876 mWh (85 %)
Voltaggio 12541 mV
Livello usura 37 %
Stato alimentazione Alimentazione, In carica
Velocità di carica 715495 mW
Nome periferica Chapala
Produttore SONY
Numero di serie 420
ID univoco 420SONYChapala
Tipo batteria Ricaricabile Li-Ion
Capacità designata 44400 mWh
Capacità carica completa 13320 mWh
Capacità attuale 13320 mWh (100%)
Voltaggio 12490 mV
Livello usura 70%
Stato alimentazione Alimentazione, In carica
Beh direi che è da cambiare... cmq darò un occhiata a qualche guida per rigenerarla. Grazie:D
Alastor85
23-04-2009, 23:15
Oggi il pc ha iniziato ad avere uno strano problema, ogni tanto lo schermo diventa tutto grigio e l'immagine inizia a sparire e ritornare, inoltre diventa simile a quello di una tv quando non vi è selezionato nessun canale(un esempio giusto per capirci di piu :D). Questo è successo un paio di volte mentre giocavo, e altre mentre vedevo semplicemente un film.
Non vorrei che mi si stia rompendo la scheda video :(
Scheda video... purtroppo per te...
jonny_yo
24-04-2009, 00:50
Ciao ragazzi, innanzi tutto saluto tutti visto che è il mio primo post.
Da tempo ho vista installato, ma per varie necessità(soprattutto per richiesta di risorse) voglio installare ora XP sul mio PC 5920g. L'utilizzo a cui lo destinerò è esclusivamente per giocare, dato che per altro uso ubuntu.
Metto il disco nel lettore e premo invio quando me lo chiede per avviare da CD, però lo schermo rimane nero(anche se non è spento) per un sacco di tempo. L'unica cosa che dà segni di vita è la lucetta dell'HDD che lampeggia. Come devo fare, aspettare qualche ora?
p.s. Ho aggiornato il bios all'ultima versione
Metto il disco nel lettore e premo invio quando me lo chiede per avviare da CD, però lo schermo rimane nero(anche se non è spento) per un sacco di tempo. L'unica cosa che dà segni di vita è la lucetta dell'HDD che lampeggia. Come devo fare, aspettare qualche ora?
Inserisci il CD di installazione di XP?
Non ho mai avuto bisogno di installare XP sul Gemstone, ma quanto descrivi dovrebbe dipendere da un problema nel CD (o difettoso o con un setup file irregolare, che non riesce a iniziare il processo).
Se non avessi il BIOS configurato per avviare il PC da CD/DVD l'avvio proseguirebbe con il sistema installato sull'hard disk (quindi MS Vista).
jonny_yo
24-04-2009, 11:04
Inserisci il CD di installazione di XP?
Non ho mai avuto bisogno di installare XP sul Gemstone, ma quanto descrivi dovrebbe dipendere da un problema nel CD (o difettoso o con un setup file irregolare, che non riesce a iniziare il processo).
Se non avessi il BIOS configurato per avviare il PC da CD/DVD l'avvio proseguirebbe con il sistema installato sull'hard disk (quindi MS Vista).
Ho provato 2 CD con 2 versioni di XP differenti, home e pro, ma il risultato è sempre lo stesso, eppure l'amico che me lo ha venduto ci aveva installato sopra xp senza problemi, poi io ho installato vista per provarlo. Tali cd li ho già provati su altri pc e andavano tranquilli. Inserendo invece il disco di Vista, l'installazione si avvia normalmente.
Forse il programma cerca qualcosa nell'HDD e non lo trova. Provo a formattarlo con un programma differente e riprovare l'installazione di XP
Scheda video... purtroppo per te...
Cavolo :(
Cmq ho notato che il problema si verifica soprattutto quando la temperatura del pc si alza, e di solito succede quando gioco, mentre faccio qualsiasi altra cosa non succede niente.
Cioè ora non so che fare... eventualmente si puo cambiare la scheda video a questo portatile? Mi consigliate di portarlo da un tecnico prima che il pc non parta piu definitivamente?
Alastor85
24-04-2009, 14:29
Cavolo :(
Cmq ho notato che il problema si verifica soprattutto quando la temperatura del pc si alza, e di solito succede quando gioco, mentre faccio qualsiasi altra cosa non succede niente.
Cioè ora non so che fare... eventualmente si puo cambiare la scheda video a questo portatile? Mi consigliate di portarlo da un tecnico prima che il pc non parta piu definitivamente?
Se è ancora in garanzia te la cambiano. Io ho avuto praticamente il tuo stesso problema. L'ho portato ad un centro assistenza acer vicino casa mia e me l'hanno cambiata. In quel caso ho avuto un gran culo perchè essendomi scaduta la garanzia mi avrebbero duvuto far sapere il prezzo prima di cambiarla. In definitiva nn mi hanno fatto avere nessun preventivo e mi hanno chiamato per andare a ritirare il note riparato. Io ho fatto presente che nn avevo ricevuto nessun preventivo prima ed il tecnico, perplesso, mi rispose: "Non le abbiamo cominicato la cifra? Ah... Beh allora rientra tutto nella garanzia" Non potete capire la gioia:D
Gogeta ss4
24-04-2009, 15:21
Ciao raga, due domande:
1)ho il 5920g con 2 gb di ram e vorrei espanderla a 3GB. Quali devo comprare? c'è ne un tipo particolare?
2)vorrei pulire la tastiera, qualche metodo pratico e semplice?
mrdecoy84
24-04-2009, 16:07
Ciao raga, due domande:
1)ho il 5920g con 2 gb di ram e vorrei espanderla a 3GB. Quali devo comprare? c'è ne un tipo particolare?
2)vorrei pulire la tastiera, qualche metodo pratico e semplice?
sodimm pc5300 667mhz, kingston, hynix, corsair, etc..
compressore/aria compressa e alcool etilico :D
per mrdecoy84:
ciao volevo chiederti un info se possibile quando hai cambiato il proccessore del note hai usato anche la pasta termica?
mi potresti cortesemente spiegare un po la procedura per la sostituzione e dove applicare la pasta ( di che marca?) in quando io ho visto dal manuale service pero vorrei avere info da qualcuno che ha fatto la sostituzione materialmente ti ringrazio ciao.:D :D :D :D
Gogeta ss4
24-04-2009, 16:44
sodimm pc5300 667mhz, kingston, hynix, corsair, etc..
compressore/aria compressa e alcool etilico :D
Grazie. Sono ottimali anche per i videogames? perchè lo uso sempre per giocare. :D
Per quanto riguarda la frequenza, quelle che hanno 800mhz sono migliori?
Invece per il CAS qualè il migliore? 1,2,3...
Thanks :)
mrdecoy84
24-04-2009, 17:16
per mrdecoy84:
ciao volevo chiederti un info se possibile quando hai cambiato il proccessore del note hai usato anche la pasta termica?
mi potresti cortesemente spiegare un po la procedura per la sostituzione e dove applicare la pasta ( di che marca?) in quando io ho visto dal manuale service pero vorrei avere info da qualcuno che ha fatto la sostituzione materialmente ti ringrazio ciao.:D :D :D :D
più tardi posto una piccola guida. :D
mrdecoy84
24-04-2009, 17:18
Grazie. Sono ottimali anche per i videogames? perchè lo uso sempre per giocare. :D
Per quanto riguarda la frequenza, quelle che hanno 800mhz sono migliori?
Invece per il CAS qualè il migliore? 1,2,3...
Thanks :)
sono il massimo che puoi installare su questo notebook. il 5920 supporta solo le 667mhz, le 800 si downclockano automaticamente.
minore è la cas, minore sono i tempi di risposta, quindi migliore è la ram
Gogeta ss4
24-04-2009, 17:19
sono il massimo che puoi installare su questo notebook. il 5920 supporta solo le 667mhz, le 800 si downclockano automaticamente.
minore è la cas, minore sono i tempi di risposta, quindi migliore è la ram
Ottimo grazie, un'ultimissima domanda, PC5300 cosa indica? C'è un collegamento con la frequenza?
mrdecoy84
24-04-2009, 18:35
Ottimo grazie, un'ultimissima domanda, PC5300 cosa indica? C'è un collegamento con la frequenza?
si pc5300 è la 667mhz, le pc6400 sono a 800mhz e così via...
goldrake68
24-04-2009, 18:59
Comunque consiglio di montare 4gb di memoria non 3. Anche perche' se aggiorni a 64b almeno li vede.
Gogeta ss4
24-04-2009, 19:05
Comunque consiglio di montare 4gb di memoria non 3. Anche perche' se aggiorni a 64b almeno li vede.
Si mi era venuta l'idea, il seriale del 32bit va bene per il 64bit, il problema è da dove prendere vista 64bit
mrdecoy84
24-04-2009, 19:05
Allora per la guida ho qualche vuoto di memoria quindi mi trovo in difficoltà a ripercorrere passo passo la sostituzione del processore e per questo kiedo scusa, avrei dovuto farla prima. Ad ogni modo, per installare la nuova cpu, un volta smontato il gruppo dissipante:
1) pulisci il gruppo dissipante con dell'alcool per eliminare la vecchia pasta termica del vekkio processore (stai attento, sia la gpu che il chipset hanno pad termici che nell'estrazione della vga e del gruppo dissipante potrebbero rovinarsi.
2)Dopo aver tolto la vecchia cpu e messo quella nuova (aiutati con il manuale di servizio), armati di pasta termica (io ho usato la arctic silver 5) e di una carta di credito piuttosto morbida.
http://img23.imageshack.us/img23/9862/slayy.jpg
Devi mettere un quantitativo di pasta termica pari grosso modo ad un chicco di riso sulla superficie riflettente della cpu e spalmarla con la carta di credito. Lo spessore della pasta deve essere piccolissimo (tipo ke so, 1/10 di millimetro), tieni presente ke il dissipatore e la cpu già combaciano, la pasta serve solo per "tappare" dei microavvallamenti e graffi presenti sulla cpu e sul dissipatore
Gogeta ss4
24-04-2009, 21:24
ne ho trovate alcune in CAS4, va bene o sarebbe meglio CAS3 ?
Kingston KHX5300S2LLK2/3G
Kit di 2 memorie SoDIMM DDR2 200pin 3GB (2x1.5GB) PC5300 667MHz CAS4 (4-4-4-12), Dissipatore HyperX
3GBKIT(1GB+2GB)DDR2667MHZ SODIMM LL
Corsair VSA4GSDSKIT667C4
Coppia di memorie SoDIMM DDR2 4096MB (2x2048MB) PC5300 667MHz CAS4 Low Latency, dedicata a sistemi Apple ( posso montarle lo stesso sul mio acer? )
Kingston KHX5300S2LLK2/4G
Coppia di Memorie SoDIMM DDR2 200pin 4096MB (2x2048MB) PC5300 667MHz CAS4, dissipatore HyperX
4GBKIT(2X2GB) DDR2-667MHZ SODIMM
Come sono?
Thanks :)
mrdecoy84
24-04-2009, 21:31
ne ho trovate alcune in CAS4, va bene o sarebbe meglio CAS3 ?
Kingston KHX5300S2LLK2/3G
Kit di 2 memorie SoDIMM DDR2 200pin 3GB (2x1.5GB) PC5300 667MHz CAS4 (4-4-4-12), Dissipatore HyperX
3GBKIT(1GB+2GB)DDR2667MHZ SODIMM LL
Corsair VSA4GSDSKIT667C4
Coppia di memorie SoDIMM DDR2 4096MB (2x2048MB) PC5300 667MHz CAS4 Low Latency, dedicata a sistemi Apple ( posso montarle lo stesso sul mio acer? )
Kingston KHX5300S2LLK2/4G
Coppia di Memorie SoDIMM DDR2 200pin 4096MB (2x2048MB) PC5300 667MHz CAS4, dissipatore HyperX
4GBKIT(2X2GB) DDR2-667MHZ SODIMM
Come sono?
Thanks :)
io ho delle kingston cas5 pagate qualche mese fa 38e, però non so precisamente il modello. credo che già le 4 siano ottime, se trovi le 3 meglio ancora.
Gogeta ss4
24-04-2009, 21:32
io ho delle kingston cas5, però non so precisamente il modello. credo che già le 4 siano ottime, se trovi le 3 meglio ancora.
si trovate ma costano tanto :D
mrdecoy84
24-04-2009, 21:36
si trovate ma costano tanto :D
eeeeeeee, se vuoi il top del top:D :D
Gogeta ss4
24-04-2009, 21:37
eeeeeeee, se vuoi il top del top:D :D
:D faccio un piccolo upgrade, poi quando la scheda video sarà troppo obsoleta cambierò.
mrdecoy84
24-04-2009, 21:44
:D faccio un piccolo upgrade, poi quando la scheda video sarà troppo obsoleta cambierò.
guarda, se si risolvesse questo problema del bios...
cmq la speranza è l'ultima a morire...in teoria potremmo aspettare pure la nuova serie 100 della nvidia, magari le nuove schede ci girano:rolleyes:
Gogeta ss4
24-04-2009, 21:47
guarda, se si risolvesse questo problema del bios...
cmq la speranza è l'ultima a morire...in teoria potremmo aspettare pure la nuova serie 100 della nvidia, magari le nuove schede ci girano:rolleyes:
io invece ho già adocchiato il 6935G :sbav: :sbav:
Ma da qui ad un'anno sicuramente sarà superatissimo
:oink: :oink: :oink:
Allora acer mi ha risposto:
"Gentile cliente,
siamo spiacenti di informarla che il servizio assistenza di Acer Italy fornisce supporto solamente sul corretto funzionamento dei sistemi operativi preinstallati sul computer (ancora in garanzia) in quanto versione OEM e non esegue personalizzazioni al cliente "
Questi non hanno capito che gli renderò la vita un inferno ora...
:oink: :oink: :oink:
In ogni caso oggi ho montato su i 2 banchi RAM da 2gb della Kingston... bello :) almeno per questo sono soddisfatta ... io però ho preso le DDR2-800MHZ giusto perchè sono sborona... solo per quello :p ... e poi per 4 euro di differenza non mi posso mettere a fare la barbona... :D :D :D
mrdecoy84
24-04-2009, 22:19
io invece ho già adocchiato il 6935G :sbav: :sbav:
Ma da qui ad un'anno sicuramente sarà superatissimo
dopo aver comprato il mio splendido 5920g a 1300e circa 2 anni fa, ci penso tra un pò a comprare un portatile nuovo :p
EDIT: e poi spendere altri 1000e e passa solo per la scheda video? il portatile è praticamente lo stesso, specialmente se hai un t9300
goldrake68
24-04-2009, 22:43
dopo aver comprato il mio splendido 5920g a 1300e circa 2 anni fa, ci penso tra un pò a comprare un portatile nuovo :p
Quoto in pieno io lo pagai 1399 per l'esattezza. per quel cacchio di dvd HD che non serve a nulla. E visto che mi sta dando molte soddisfazioni lo terro' anche io per parecchio
mrdecoy84
24-04-2009, 22:47
Quoto in pieno io lo pagai 1399 per l'esattezza. per quel cacchio di dvd HD che non serve a nulla. E visto che mi sta dando molte soddisfazioni lo terro' anche io per parecchio
hd-dvd...brutta storia :D (non per infilare le dita nella piaga:mc: )
goldrake68
24-04-2009, 22:51
hd-dvd...brutta storia :D (non per infilare le dita nella piaga:mc: )
Gia' lasciamo stare. Almeno l'unico vantaggio che non mi ha mai dato problemi come masterizzatore
mrdecoy84
24-04-2009, 22:54
Gia' lasciamo stare. Almeno l'unico vantaggio che non mi ha mai dato problemi come masterizzatore
ma ci fai qualcosa alla fine? hai trovato tipo qualche stock di hd-dvd vergini in offertona tipo "fuori tutto"?
goldrake68
24-04-2009, 23:05
ma ci fai qualcosa alla fine? hai trovato tipo qualche stock di hd-dvd vergini in offertona tipo "fuori tutto"?
no no nulla ma ormai non me ne frega piu' di tanto. tra l'altro e' passato piu' di un anno che ce l'ho. Ma scusa il tuo non ce l'ha? e perche' l'hai pagato cosi' tanto?
mrdecoy84
24-04-2009, 23:08
no no nulla ma ormai non me ne frega piu' di tanto. tra l'altro e' passato piu' di un anno che ce l'ho. Ma scusa il tuo non ce l'ha? e perche' l'hai pagato cosi' tanto?
quando l'ho comprato io esistevano solo 2 modelli:
t7300 senza tv tuner e senza hd-dvd 1300e
t7500 con tv tuner e con hd-dvd. 1500e
io ho il primo, poi mi sono dato ad un pò di modding:D
goldrake68
24-04-2009, 23:34
quando l'ho comprato io esistevano solo 2 modelli:
t7300 senza tv tuner e senza hd-dvd 1300e
t7500 con tv tuner e con hd-dvd. 1500e
io ho il primo, poi mi sono dato ad un pò di modding:D
Allora alla fine e' andata meglio a me;) :)
Edit. Ma alla fine mi hai superato nelle prestazioni
mrdecoy84
24-04-2009, 23:49
Allora alla fine e' andata meglio a me;) :)
uahauhauh...non hai tutti i torti
Alastor85
25-04-2009, 01:51
Anch'io l'ho pagato 1300 €, 2 anni fa esatti, versione senza hd dvd. Nessuna modifica apportata. A parte la fusione della scheda video non ho mai avuto problemi :D :D :D :D :D :D :D :D :D Mai utilizzare un portatile su un tappeto/ coperta / cuscino. L'ho imparato a mie spese, anzi a spese di Acer dato che l'hanno riparato con la garanzia. ;)
mrdecoy84
25-04-2009, 10:01
Allora alla fine e' andata meglio a me;) :)
Edit. Ma alla fine mi hai superato nelle prestazioni
ho fatto un calcolo totale di tutte le modifiche apportate al portatile e gli accessori che ci ho messo vicino......1800E (inclusi i 1300 del note). mecoj... :D ci compravo un alienware....solo che gli alienware sono orrendi (non me ne voglia chi ne ha uno, tutto IMHO) ed alla fine servono solo per giocare.
Salve
mio cugino vorrebbe prendersi questo notebook e vorrebbe sapere se è possibile cambiare l'Hard disk senza perdere la garanzia, cioè se ci sono sigilli da cui si potrebbe vedere la sostituzione.
Grazie!
mrdecoy84
25-04-2009, 16:53
Salve
mio cugino vorrebbe prendersi questo notebook e vorrebbe sapere se è possibile cambiare l'Hard disk senza perdere la garanzia, cioè se ci sono sigilli da cui si potrebbe vedere la sostituzione.
Grazie!
niente sigilli
Unnatural
25-04-2009, 17:26
Salve
mio cugino vorrebbe prendersi questo notebook e vorrebbe sapere se è possibile cambiare l'Hard disk senza perdere la garanzia, cioè se ci sono sigilli da cui si potrebbe vedere la sostituzione.
Grazie!
A parte l'assenza dei sigilli, figurati che io l'ho mandato in riparazione con un hard disk sostitutivo, dato che, dopo aver messo quello nuovo a 7200, quello originale si era rotto e non volevo mandare via i miei dati a tempo indefinito :fagiano:
jonny_yo
25-04-2009, 18:35
Inserisci il CD di installazione di XP?
Non ho mai avuto bisogno di installare XP sul Gemstone, ma quanto descrivi dovrebbe dipendere da un problema nel CD (o difettoso o con un setup file irregolare, che non riesce a iniziare il processo).
Se non avessi il BIOS configurato per avviare il PC da CD/DVD l'avvio proseguirebbe con il sistema installato sull'hard disk (quindi MS Vista).
Ho risolto dando una bella ripulita all'HDD, successivamente, appena inserito il disco, xp si è avviato immediatamente.
Grazie per l'ottima guida e per i driver per XP ;)
Gogeta ss4
26-04-2009, 01:46
quando l'ho comprato io esistevano solo 2 modelli:
t7300 senza tv tuner e senza hd-dvd 1300e
t7500 con tv tuner e con hd-dvd. 1500e
io ho il primo, poi mi sono dato ad un pò di modding:D
Il mio è un T7300 2.00 ghz con la 8600M GT. lo pagai 899.
mrdecoy84
26-04-2009, 10:18
Il mio è un T7300 2.00 ghz con la 8600M GT. lo pagai 899.
quando lo hai comprato? io a Luglio 2007.
Berseker86
26-04-2009, 11:09
quando lo hai comprato? io a Luglio 2007.
Il mio T7300, 8600GT 256mb l'ho pagato €799 a Novembre 2007.. questo portatile ha avuto un enorme susseguirsi di offerte varie che permettevano un risparmio notevole (a quel tempo, pc di altre marche e pari prestazioni costavano quasi tutti sopra i 1000-1100 euro)
mrdecoy84
26-04-2009, 11:32
Il mio T7300, 8600GT 256mb l'ho pagato €799 a Novembre 2007.. questo portatile ha avuto un enorme susseguirsi di offerte varie che permettevano un risparmio notevole (a quel tempo, pc di altre marche e pari prestazioni costavano quasi tutti sopra i 1000-1100 euro)
io l'ho preso appena uscito. è una regola generale...mai comprare la roba appena uscita, a distanza di pochi mesi i prezzi calano sempre e di parecchio. purtroppo mi ero innamorato e non ho resistito :D
ma il tuo ha anche gigabit ethernet, wireless n, bluetooth?
Gogeta ss4
26-04-2009, 12:33
quando lo hai comprato? io a Luglio 2007.
Ottobre 2007
Berseker86
26-04-2009, 12:43
io l'ho preso appena uscito. è una regola generale...mai comprare la roba appena uscita, a distanza di pochi mesi i prezzi calano sempre e di parecchio. purtroppo mi ero innamorato e non ho resistito :D
ma il tuo ha anche gigabit ethernet, wireless n, bluetooth?
no, ho wireless abg, ethernet normale, niente bluetooth (non lo uso mai, ma nel caso ho una chiavetta). Al tempo mi sembrava la configurazione più adeguata alle mie esigenze, aveva tutto ciò che mi serviva e soprattutto la 8600GT.
edit a dire il vero, la ethernet sinceramente non so se sia gigabit o no, uso quasi esclusivamente il wireless col portatile.. comunque ho questa
Ethernet controller: Broadcom Corporation NetLink BCM5787M Gigabit Ethernet PCI Express (rev 02)
mrdecoy84
26-04-2009, 13:18
no, ho wireless abg, ethernet normale, niente bluetooth (non lo uso mai, ma nel caso ho una chiavetta). Al tempo mi sembrava la configurazione più adeguata alle mie esigenze, aveva tutto ciò che mi serviva e soprattutto la 8600GT.
edit a dire il vero, la ethernet sinceramente non so se sia gigabit o no, uso quasi esclusivamente il wireless col portatile.. comunque ho questa
ok questo spiega, in parte, la differenza di prezzo, considerando anche che lo hai comprato 4 mesi dopo
goldrake68
26-04-2009, 14:02
Il mio ha la wireless N e nonostante abbia un router che trasmette in N non riesco a farla fnzionare
Il mio ha la wireless N e nonostante abbia un router che trasmette in N non riesco a farla fnzionare
a me funziona alla grande ;) sicuro di aver configurato bene il router ?
ARSENIO_LUPEN
26-04-2009, 14:15
io lo preso alla fine del 2007 e lo pagato in offerta 999 euro
ha il processore t7500 e la scheda video 8600gt da512 hdd da 250 e tv tunner
io ho sostituito la ram con 2 banchi da 4 giga e il masterizzatore dvd con un light scribe quest ultimo a costo zero
per ora nessun problema dite incrociate sono rimasto molto soddisfatto
p.s ho visto che qualcuno ha sostituito il processore e possibile sostituirlo su tutti e a che costo? diciamo passando ad un 9300
ma hdd da 7200 giri si nota propio tanto la differenza?
grazie
goldrake68
26-04-2009, 15:04
a me funziona alla grande ;) sicuro di aver configurato bene il router ?
non so le ho provate un po' tutte a tentoni ho anche scritto sul forum linkisys ma non rispondono nemmeno. Credo che sia proprio il router il problema. Io non ci riesco
io lo preso alla fine del 2007 e lo pagato in offerta 999 euro
ha il processore t7500 e la scheda video 8600gt da512 hdd da 250 e tv tunner
io ho sostituito la ram con 2 banchi da 4 giga e il masterizzatore dvd con un light scribe quest ultimo a costo zero
per ora nessun problema dite incrociate sono rimasto molto soddisfatto
p.s ho visto che qualcuno ha sostituito il processore e possibile sostituirlo su tutti e a che costo? diciamo passando ad un 9300
ma hdd da 7200 giri si nota propio tanto la differenza?
grazie
ragazzi questa e la mia storia(roba da non credere):
prima a giugno 2007 presi il portatile telecom poiche avevo la possibilita di pagarlo da sopra le bollette arriva (dopo un mese) non funzionante,incaz... nero se lo rivennero a prendere ed effettuai il diritto di recesso,a inizio settembre usci l'offerta da mw.... di un asus 31s pro se non ricordo male a 1000€ con processore t7500 scheda video ati2600 ecc.... indovinate un pò dopo una settimana che l'avevo a casa di colpo non si accendeva piu ( che culo!!!!),ovviamente mw.... non ne aveva piu poiche li aveva terminati mi dissero che se non lo volevo mandare in assistenza mi facevano un buono di 1000€, presi il buono.
aspettai un mese e a fine ottobre usci l'offerta del 5920g con t7300 8600gt senza Bluetooth a 899€ presi quello e con 100€ di differenza presi un hd esterno da 500 giga 3,5 voi direte finalmente tutto bene quello che finisce bene (:muro: :muro: :muro: :muro: ) portato a casa non si collegava in nessuna maniera con il ruter wifi la luce del wifi del note era perenemente spenta hai voglia di pigiare il pulsante e vedere le impostazioni 'allora ecco che mi venne una illuminazione quando ormai sei rassegnato e non vedi piu la luce tenta il tutto per tutto, rimpacco il note e lo affido a mia moglie che ritorna da mw... gli spiega il problema e lo sostituiscono con un altro 5920g(mia moglie si fa dare quello esposto:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: )
non ci crederete c'è l'ho da ottobre 2007 e funziona alla perfezione(grattatina)
se volete acquistare qualcosa che dovete rimandare subito in assistenza chiamatemi che vi accontento lo vado ad acquistare io per voi.
ps
alla fine mi sono giocato un ambo al lotto su questa storia ho preso 250€.
la vita e strana.:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
mrdecoy84
26-04-2009, 16:17
io lo preso alla fine del 2007 e lo pagato in offerta 999 euro
ha il processore t7500 e la scheda video 8600gt da512 hdd da 250 e tv tunner
io ho sostituito la ram con 2 banchi da 4 giga e il masterizzatore dvd con un light scribe quest ultimo a costo zero
per ora nessun problema dite incrociate sono rimasto molto soddisfatto
p.s ho visto che qualcuno ha sostituito il processore e possibile sostituirlo su tutti e a che costo? diciamo passando ad un 9300
ma hdd da 7200 giri si nota propio tanto la differenza?
grazie
io ho cambiato hdd (avevo il 4200, ora quello in firma, la differenza in termini di prestazioni è evidentissima) e cpu (avevo il t7300, ora quello in firma pagato sulla baia 150e spedito, rivenduto quello vekkio a 70e, in pratica 80e, non è tanto evidente nelle applicazioni comuni ma ho provato a fare un pò di encoding e ...si la differenza c'è...inoltre mi sono aumentati anche i fps nei gioki)
ARSENIO_LUPEN
26-04-2009, 16:38
io ho cambiato hdd (avevo il 4200, ora quello in firma, la differenza in termini di prestazioni è evidentissima) e cpu (avevo il t7300, ora quello in firma pagato sulla baia 150e spedito, rivenduto quello vekkio a 70e, in pratica 80e, non è tanto evidente nelle applicazioni comuni ma ho provato a fare un pò di encoding e ...si la differenza c'è...inoltre mi sono aumentati anche i fps nei gioki)
il mio hd e un 5400 serie scorpin che anche qui c'era una recensione che ne parlava parecchio bene mi sembra che e ra fra i migliori dei 5400
il processore io ho il 7500 quello che va a 2,2 ghz 800mhz con 4 mega di L2
pero se le differenze non sono cosi alte mi conviene tenere tutto come
voi cosa ne pensate?
...io comprato a fine novembre 07 a 840 euro, Acer ACER - LX.AGW0X.275 - AS5920G_302G16MI T7300/2GB/160/VIST 8600GT...nn male come acquisto...in giro lo si trovava attorno 1000euro...
bye herny
alby_land
26-04-2009, 19:11
Buonasera a tutti.
Nel mio 5920 (comprato a ottobre 2007) la batteria ora dura 15 minuti...con Battery Status ho notato che l'usura è al 70%. Ciò mi sembra strano dato che ho sempre rimosso la batteria quando andavo a corrente e l'ho sempre trattata bene. Voi avete qualche idea per recuperarla? Secondo me è colpa del chip interno alla batteria, sapete come resettarlo?
Grazie mille
Alberto
Oggi dovrebbe arrivare il 9300 e se non hanno fatto i cagnacci è SLAQG postero il cpu-z dopo il montaggio.. Spero di non fare cagate perche' è l'unico pc che ho.. postare con l'n82 non è tanto comodo...
Oggi dovrebbe arrivare il 9300 e se non hanno fatto i cagnacci è SLAQG postero il cpu-z dopo il montaggio.. Spero di non fare cagate perche' è l'unico pc che ho.. postare con l'n82 non è tanto comodo...
posso chiederti quanto lo hai pagato e dove l'hai acquistato?
grazie:D :D :D
Gogeta ss4
27-04-2009, 09:35
Buonasera a tutti.
Nel mio 5920 (comprato a ottobre 2007) la batteria ora dura 15 minuti...con Battery Status ho notato che l'usura è al 70%. Ciò mi sembra strano dato che ho sempre rimosso la batteria quando andavo a corrente e l'ho sempre trattata bene. Voi avete qualche idea per recuperarla? Secondo me è colpa del chip interno alla batteria, sapete come resettarlo?
Grazie mille
Alberto
Dove si vede l'usura? A me dura circa 1 ora.
Anche io l'ho comprato da MW nel 2007, pagato 899euri, poi dopo 2 mesi lo vendevano a 499euri... incazzo totale... poi però è stato solo un periodo (tipo lo hanno comprato in 800mila persone) ora lo trovi in giro a 999 +- !!!
PS: Per la vicenda della GT9600 ho mandato 800mail ad acer.. per ora mi han risposto che non si può o di contattare nvidia... gli ho ririsposto... ora le attendo tutte :D !!!
Gogeta ss4
27-04-2009, 10:09
A quanto possono essere rivenduti due banchi da 1gb di ram del 5920g ?
Thanks
mrdecoy84
27-04-2009, 13:06
A quanto possono essere rivenduti due banchi da 1gb di ram del 5920g ?
Thanks
io ne sono riuscito a vendere uno su 2 che avevo messo in vendita sulla baia a 9e, ma la verità è che non se li compra quasi nessuno. Tra l'altro quello che l'ha acquistata ha pure sbagliato, perkè la ram non era compatibile con il suo note. :mbe:
Gogeta ss4
27-04-2009, 13:21
io ne sono riuscito a vendere uno su 2 che avevo messo in vendita sulla baia a 9e, ma la verità è che non se li compra quasi nessuno. Tra l'altro quello che l'ha acquistata ha pure sbagliato, perkè la ram non era compatibile con il suo note. :mbe:
bhe immaginavo, 10 euro l'uno. Sul sito dell'acer costa 130€ a banco :stordita: :stordita:
gianluca-1986
27-04-2009, 14:56
bhe immaginavo, 10 euro l'uno. Sul sito dell'acer costa 130€ a banco :stordita: :stordita:
nuovi costano in media sui 15€ x 1gb e 25€ x 2 ...quindi vedi tu...io x 5 € in + me li comprerei nuovi :D
Gogeta ss4
27-04-2009, 15:04
nuovi costano in media sui 15€ x 1gb e 25€ x 2 ...quindi vedi tu...io x 5 € in + me li comprerei nuovi :D
ok non vale neanche la pena spendere tempo per venderle :mc:
mrdecoy84
27-04-2009, 15:05
bhe immaginavo, 10 euro l'uno. Sul sito dell'acer costa 130€ a banco :stordita: :stordita:
uahuahauhauhauh.....e ancora uhauhauahuahauhauh
RobertOsio
27-04-2009, 17:45
Ciao a tutti, ho il pc scritto in firma;ho installato vista "pulito" e la cinedash (barra di comandi veloci sulla sinistra) non risponde bene a tutti i comandi (non va il volume e il play non fa partire il mediaplayer)... Vorrei tenere vista pulito, ma anche usare la cinedash, consigli?
Ciao e grazie
Berseker86
27-04-2009, 19:12
Ciao a tutti, ho il pc scritto in firma;ho installato vista "pulito" e la cinedash (barra di comandi veloci sulla sinistra) non risponde bene a tutti i comandi (non va il volume e il play non fa partire il mediaplayer)... Vorrei tenere vista pulito, ma anche usare la cinedash, consigli?
Ciao e grazie
non è nè il thread del tuo portatile, nè il thread del programma che vuoi usare; il mio consiglio è chiedere in un thread apposito nella sezione "Software" -> Windows
Gogeta ss4
27-04-2009, 20:07
Ciao a tutti, ho il pc scritto in firma;ho installato vista "pulito" e la cinedash (barra di comandi veloci sulla sinistra) non risponde bene a tutti i comandi (non va il volume e il play non fa partire il mediaplayer)... Vorrei tenere vista pulito, ma anche usare la cinedash, consigli?
Ciao e grazie
hai installato il synaptic?
posso chiederti quanto lo hai pagato e dove l'hai acquistato?
grazie:D :D :D
Pagato 145€ su ebay comprese 15 sterline di spedizione..ma è una mosca bianca perche' dopo 2 mesi di ricerca ebay se non lo prendi da un privato che ha smontato il suo gli SLAQG costano sulle 170+ spedizioni gli SLAYY 20 euro meno di norma... ne avevano disponibili 3 che sono stati acquistati nel giro di 2 ore ... Sulla scatola contenente il procio c'era un'adesivo con scritto "di provenienza Hp" bo credo sia un ricambio mai ritirato e per questo rivenduto, lo SLAQG dovrebbere essere oem, quello che normalmente viene messo nei pc portatili differente da SLAYY che sono final ES...
Appena posso cambio tutti i termal pad (a parte che ho grattato nel togliere il dissipatore (unico blocco gpu-cpu) il pad della cpu) quelli di serie praticamente sono delle daygum protex dopo essere state masticate un po' gommosi e di dubbia qualita'.. Per ora ho messo la zallman quella con il pennellino..
Se avete delle curiosità ho fatto qualche bench con everest del prima e del dopo e 2 screen cpu-z..
Posso chiedervi di postare le vostre temperature ?
io sono in prestazioni elevate ,aperto solo chrome e 2 schede
Cpu 45 e gpu 48
cosi vedo se arrivano in condizioni critiche o sono nella norma..
mrdecoy84
27-04-2009, 21:46
Posso chiedervi di postare le vostre temperature ?
io sono in prestazioni elevate ,aperto solo chrome e 2 schede
Cpu 45 e gpu 48
cosi vedo se arrivano in condizioni critiche o sono nella norma..
ACPI = 50
CPU1 = 34
CPU2 = 34
GPU = 50
arctic silver 5
con emule e ie8
sta kakkio di skeda video :D.....
...
Posso chiedervi di postare le vostre temperature ?
io sono in prestazioni elevate ,aperto solo chrome e 2 schede
Cpu 45 e gpu 48
cosi vedo se arrivano in condizioni critiche o sono nella norma..
io sto a 43 gradi sulla cpu, ma a 61 sulla GPU (a 169/100... in 3d con l'overclock che ho fatto manco ti dico a quanto arriva) :eek:
Sempre T9300... gpu 9500gs... non capisco come fai ad aver temperature così basse sulla sk.video :muro: ho pure cambiato pad termici e pasta... ho guadagnatosi e no 1 grado. Oltretutto pulisco il portatile spesso e ho la base della coolermaster con ventoloni :cry:
ragazzi scusate ma sono stato assente x un pò... novità x l'installazione di una scheda video della serie 9x00 sul ns. 5920??
thx
orlroc
mrdecoy84
27-04-2009, 21:59
ragazzi scusate ma sono stato assente x un pò... novità x l'installazione di una scheda video della serie 9x00 sul ns. 5920??
thx
orlroc
cercare un pò no eh :D cmq no, se intendi la serie 9600 (gs, gt, 9650m)
mrdecoy84
27-04-2009, 21:59
da cancellare scusate
cercare un pò no eh :D cmq no
:D :D in effetti di solito cerco... mi sono fatto prendere dalla frenesia leggendo il messaggio di RXD8S che parla di temperature indicando un procio t9300 e scheda video 9500gs.....ma di che parla??? :eek:
ciao
orlroc
mrdecoy84
27-04-2009, 22:08
:D :D in effetti di solito cerco... mi sono fatto prendere dalla frenesia leggendo il messaggio di RXD8S che parla di temperature indicando un procio t9300 e scheda video 9500gs.....ma di che parla??? :eek:
ciao
orlroc
modding in progress :D
modding in progress :D
ahhhh ok... capito..... :D :D
io sto a 43 gradi sulla cpu, ma a 61 sulla GPU (a 169/100... in 3d con l'overclock che ho fatto manco ti dico a quanto arriva) :eek:
Sempre T9300... gpu 9500gs... non capisco come fai ad aver temperature così basse sulla sk.video :muro: ho pure cambiato pad termici e pasta... ho guadagnatosi e no 1 grado. Oltretutto pulisco il portatile spesso e ho la base della coolermaster con ventoloni :cry:
ACPI = 50
CPU1 = 34
CPU2 = 34
GPU = 50
arctic silver 5
con emule e ie8
sta kakkio di skeda video :D.....
sono nella norma allora... grazie
io sto a 43 gradi sulla cpu, ma a 61 sulla GPU (a 169/100... in 3d con l'overclock che ho fatto manco ti dico a quanto arriva) :eek:
Sempre T9300... gpu 9500gs... non capisco come fai ad aver temperature così basse sulla sk.video :muro: ho pure cambiato pad termici e pasta... ho guadagnatosi e no 1 grado. Oltretutto pulisco il portatile spesso e ho la base della coolermaster con ventoloni :cry:
Queste sono le mie temperature:
modding in progress :D
what else? metti il wimax? hai gia cambiato tutto praticamente.. anche io ho la terratec via express card con cyberlink powercinema e' una bestia
mrdecoy84
28-04-2009, 10:58
what else? metti il wimax? hai gia cambiato tutto praticamente.. anche io ho la terratec via express card con cyberlink powercinema e' una bestia
io finchè non cambio la scheda video non mi placo. :D si le terratec sono ottime.....costano un botto!!!.
io finchè non cambio la scheda video non mi placo. :D si le terratec sono ottime.....costano un botto!!!.
50 euro spese incluse from tedeschia... refurbished
hd 3650n 256mb a 149 € con bios acer.. a 159€ quella con 512mb ma non è segnato il bios..
certo che sono dei cani potrebbero permettere al bios di riconoscere l'mxm nelle varie tipologie..mettere una 9600 sarebbe davvero il top
Appena letto che windows 7 a 32 bit supporta 4gb di ram e li riconosce...tra l'altro sul nostro note va da dio..
Appena letto che windows 7 a 32 bit supporta 4gb di ram e li riconosce...tra l'altro sul nostro note va da dio..
Non credo proprio. L'indirizzamento della memoria è un limite fisico del s.o.
Riconosce la quantità di ram installata ma ne sfrutta al massimo 3 GB. Ma questo avviene già con l'SP1 di Vista ;)
Non credo proprio. L'indirizzamento della memoria è un limite fisico del s.o.
Riconosce la quantità di ram installata ma ne sfrutta al massimo 3 GB. Ma questo avviene già con l'SP1 di Vista ;)
In effetti rileggendo la notizia c'e' scritto solo supporto fino a 4..
mrdecoy84
28-04-2009, 15:39
50 euro spese incluse from tedeschia... refurbished
hd 3650n 256mb a 149 € con bios acer.. a 159€ quella con 512mb ma non è segnato il bios..
certo che sono dei cani potrebbero permettere al bios di riconoscere l'mxm nelle varie tipologie..mettere una 9600 sarebbe davvero il top
Appena letto che windows 7 a 32 bit supporta 4gb di ram e li riconosce...tra l'altro sul nostro note va da dio..
io ho pagato la ht express su un bXw.it, distributore ufficiale in italia, quasi 2 anni fa, 130e :cry: . la sat l'ho presa sulla baia a 50e
la 3650 scalda un botto e consuma ancora di più, e non è granchè in più rispetto alla 9500 gs/8600m gt ddr3
io ho pagato la ht express su un bXw.it, distributore ufficiale in italia, quasi 2 anni fa, 130e :cry: . la sat l'ho presa sulla baia a 50e
la 3650 scalda un botto e consuma ancora di più, e non è granchè in più rispetto alla 9500 gs/8600m gt ddr3
ho visto i bench mi sono trattenuto... avevo fatto il grande errore di prendere una pinnacle driver e software osceni
Risposta Acer per il problema scheda video:
Il ragazzo, fra l'altro moooolto gentile, ha detto che la richiesta delle mie mail e della mia telefonata è stata presa in gestione per l'eventuale prova di possibili schede video compatibili... però si se sono solo io a rompere (per quanto io possa essere insistente e stracciamaroni) non so poi quanto mi possano prendere in considerazione. Quindi ci sarebbe da fare una chiamata da parte vostra e lamentarsi per lo stesso problema... è che chiedono il seriale del pc, perchè senò farei anche io 900 chiamate!!!
Cmq stavo pensando anche di cambiare tipo di scheda video ma ho paura (e il tipo mi ha detto così) che non ne vada su nessun'altra!!! :muro: voi avete qualche altro riscontro???
mrdecoy84
28-04-2009, 16:50
Risposta Acer per il problema scheda video:
Il ragazzo, fra l'altro moooolto gentile, ha detto che la richiesta delle mie mail e della mia telefonata è stata presa in gestione per l'eventuale prova di possibili schede video compatibili... però si se sono solo io a rompere (per quanto io possa essere insistente e stracciamaroni) non so poi quanto mi possano prendere in considerazione. Quindi ci sarebbe da fare una chiamata da parte vostra e lamentarsi per lo stesso problema... è che chiedono il seriale del pc, perchè senò farei anche io 900 chiamate!!!
Cmq stavo pensando anche di cambiare tipo di scheda video ma ho paura (e il tipo mi ha detto così) che non ne vada su nessun'altra!!! :muro: voi avete qualche altro riscontro???
guarda IMHO perdici la speranza, non ci cagherebbero nemmeno in 200. (e sappi ke io l'ho già contattata l'assistenza)
il 5920g è prodotto dismesso, non credo spendano soldi e tempo per accontentare una manciata di smanettoni incalliti :D
Eh lo so.. la speranza l'ho persa nel momento in cui ho postato il tutto... :cry: :cry: :cry:
Raga mi potete confermare che la funzione ripristino con la partizione nascosta (ALT+F10)ri-installa l'os SOLO sulla partizione C e non va ad intaccare l'organizzazione delle partizioni del disco (quindi non cancella partizioni create al di fuori del setup standar)e i dati in esse contenuti?
Grazie!
Eh lo so.. la speranza l'ho persa nel momento in cui ho postato il tutto... :cry: :cry: :cry:
Ciao coeix,
mi puoi dire se il mio VBIOS ti è stato d'aiuto?
Io non riesco proprio a rimediare nessuno che possa aiutarmi :muro: .
Robydriver
29-04-2009, 19:51
Raga mi potete confermare che la funzione ripristino con la partizione nascosta (ALT+F10)ri-installa l'os SOLO sulla partizione C e non va ad intaccare l'organizzazione delle partizioni del disco (quindi non cancella partizioni create al di fuori del setup standar)e i dati in esse contenuti?
Grazie!
Ciao,io ho da poco comprato il 5920g usato.
Erano presenti le classiche partizioni C e D di serie,+ le due "nascoste" di ripristino.
Ho usato i dischi di ripristino che ti permette di creare il pc,ho riavviato e dato il comando(secondo le istruzioni a video),di riportare il pc alle condizioni di fabbrica.
La partizione C,è stata formattata e reinstallata.
La partizione D,dove avevo quasi 100 GB di cose varie,è rimasta integra come prima del formattone,con tutti i dati che avevo.
In ogni caso,PRIMA di eseguire un'operazione del genere è sempre meglio provvedere a salvare una copia dei dati importanti,per scongiurare perdite degli stessi.
Quando si toccanono bios,partizioni,mbr,ecc. i problemi possono sempre essere in agguato.:rolleyes:
Si sà,la fortuna è cieca,ma la sfiga ci vede benissimo!!!:D
Eheh...già lo so bene purtroppo..con questo portatile sono stato un po sfigato...
A proposito,sapete se prima di mandarlo in assistenza conviene che riporto allo stato originario il disco,con le partizioni che aveva di fabbrica?
Se vedono che ho smanettato con le partizioni e installato XP su una di queste possono farmi storie?
Il problema che devono risolvere riguarda sicuramente hardware e in specifico la webcam e forse anche il monitor...però nn so,non vorrei che si appigliassero a qualcosa...
Unnatural
29-04-2009, 21:58
A proposito,sapete se prima di mandarlo in assistenza conviene che riporto allo stato originario il disco,con le partizioni che aveva di fabbrica?
Se vedono che ho smanettato con le partizioni e installato XP su una di queste possono farmi storie?
Mia esperienza: ho sostituito l'hard disk di factory con uno a 7200rpm, e boxato quello originario come esterno usb; quest'ultimo si è rotto; in seguito ho dovuto mandare il notebook in assistenza e ho sostituito l'hard disk con uno acquistato per l'occasione, dopo averlo alla bell'e meglio portato allo stato di ripristino tramite i dvd.
Nessun problema con l'assistenza (tra l'altro il problema che mi interessava l'avevo sicuramente creato io, ma ho ottenuto la garanzia per un difetto 'congenito' che in primis avevo lasciato perdere, ma questa è un'altra storia :sofico: ), a loro interessa avere il notebook con il SO di default per i loro test di routine... addirittura, parlando con l'operatore prima di spedirlo, avevo chiesto se, vista l'impossibilità di fare il backup, potevo trattenere l'hard disk, e lui mi aveva risposto che non ci sarebbero stati problemi, se non appunto l'impossibilità di fare i test col SO originale.
P.S.: seconda volta in 4 giorni che rispondo a questo quesito, magari si può pensare di metterlo in prima pagina? :read:
Grazie per l'informazione Unnatural!
Tu cmq quanto hai dovuto aspettare?
Unnatural
30-04-2009, 10:15
Grazie per l'informazione Unnatural!
Tu cmq quanto hai dovuto aspettare?
Per sostituzione scheda madre, in tutto 21-22 giorni, inclusi i tempi di transito.
nitrobok
30-04-2009, 17:24
Salve ragazzi... è da molto ke seguo il forum e che io ricordi non se n'è mai parlato... essendo che non ho il bluetooth nel mio pc avevo il tasto inutilizzato; con 4 piccoli passaggi però sono riuscito ad associare un programma ad esso. Ora se premo il tasto non mi dice più "Nessun dispositivo Bluetooth" ma parte il programma che voglio io... lascio di seguito la mia guida... spero di non aver detto qualcosa di risaputo e che questo possa essere di aiuto a qualcuno.
1. Aprire regedit
2. Recarsi sotto la voce: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\Bluetooth Disabled
3. Inserite in Command il percorso del programma che volete assegnare al pulsante
4. Inserite 1 in Command Type
5. Scivete in Label ciò che volete appaia sullo schermo quando premete il tasto
La procedura l'ho provata associando al tasto Windows Live Messenger e funziona perfettamente
Eheh...già lo so bene purtroppo..con questo portatile sono stato un po sfigato...
A proposito,sapete se prima di mandarlo in assistenza conviene che riporto allo stato originario il disco,con le partizioni che aveva di fabbrica?
Se vedono che ho smanettato con le partizioni e installato XP su una di queste possono farmi storie?
Il problema che devono risolvere riguarda sicuramente hardware e in specifico la webcam e forse anche il monitor...però nn so,non vorrei che si appigliassero a qualcosa...
Per quello che costa un hd da 7200 rpm io ho fatto cosi e confermo con Unnatural: l'hd originale in box con il sistema installatato e le partizioni originali per uso esterno che sostituirei al momento necessario con quello che ho installato da 7200 rpm e vi garantisco che il gioco vale la candela sia in prestazione che per l'assitenza (ps sui miei portatili ho sempre avuto dischi da 7200 rpm )
goldrake68
30-04-2009, 20:51
Salve ragazzi... è da molto ke seguo il forum e che io ricordi non se n'è mai parlato... essendo che non ho il bluetooth nel mio pc avevo il tasto inutilizzato; con 4 piccoli passaggi però sono riuscito ad associare un programma ad esso. Ora se premo il tasto non mi dice più "Nessun dispositivo Bluetooth" ma parte il programma che voglio io... lascio di seguito la mia guida... spero di non aver detto qualcosa di risaputo e che questo possa essere di aiuto a qualcuno.
1. Aprire regedit
2. Recarsi sotto la voce: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\Bluetooth Disabled
3. Inserite in Command il percorso del programma che volete assegnare al pulsante
4. Inserite 1 in Command Type
5. Scivete in Label ciò che volete appaia sullo schermo quando premete il tasto
La procedura l'ho provata associando al tasto Windows Live Messenger e funziona perfettamenteIon non ce l'ho QUANTA
juventinos
01-05-2009, 10:10
Mattina, olous.ekane finalmente a fare qualcosa con la 9600gt di adattarsi alle acer 5920g? Mi prova il seguente risultato: ho fatto il boot con una chiavetta USB (con dispositivo di avvio impostato 1. Chiavetta usb, e dopo aver scaricato il bios nvflash e 9600gt) e nero provi a fare i lavori di norma tyfla.ax89 a voi;
Kerberos1986
01-05-2009, 12:36
Ragazzi devo installare windows xp sul 5920g, che driver video mi consigliate??
Io non gioco molto quindi non mi interessando le prestazioni estreme, prediligo più la stabilità dei driver..
juventinos
01-05-2009, 12:54
guide windows xp li puoi scaricare:http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23836
Kerberos1986
01-05-2009, 13:37
ok grazie mille
Robydriver
01-05-2009, 18:04
Mattina, olous.ekane finalmente a fare qualcosa con la 9600gt di adattarsi alle acer 5920g? Mi prova il seguente risultato: ho fatto il boot con una chiavetta USB (con dispositivo di avvio impostato 1. Chiavetta usb, e dopo aver scaricato il bios nvflash e 9600gt) e nero provi a fare i lavori di norma tyfla.ax89 a voi;
Oddio!Gli alieni sono tra noi!:eek:
Stanno usando questo forum per sincronizzare l'attacco finale,in stile "independence day"!!! :D :D :D
.....chiedo scusa,ma il messaggio mi pare un tantino poco chiaro....se si voleva mandare un messaggio solo per qualcuno,bastava mandarlo in pvt!:D
juventinos
01-05-2009, 18:30
Oddio!Gli alieni sono tra noi!:eek:
Stanno usando questo forum per sincronizzare l'attacco finale,in stile "independence day"!!! :D :D :D
.....chiedo scusa,ma il messaggio mi pare un tantino poco chiaro....se si voleva mandare un messaggio solo per qualcuno,bastava mandarlo in pvt!:D
Cosa vuoi dire?non conosco bene la lingua, mi è stato mathaino.an qualcosa di vago RICHIEDI quello che voglio dire, grazie.
goldrake68
01-05-2009, 20:51
Che ne pensate di questo puo' andar bene? SEAGATE HD INTERNO SEAGATE MOMENTUS 7200.3 2,5. Anche il prezzo 70 euro circa
mrdecoy84
01-05-2009, 21:22
Che ne pensate di questo puo' andar bene? SEAGATE HD INTERNO SEAGATE MOMENTUS 7200.3 2,5. Anche il prezzo 70 euro circa
io ce l'ho. è ottimo.
Cosa vuoi dire?non conosco bene la lingua, mi è stato mathaino.an qualcosa di vago RICHIEDI quello che voglio dire, grazie.
Juventinos if you want to write something, write in English, we don't understand you... :) :) :)
in inglese magari lo capiamo meglio che in italiano :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.