Entra

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

doctor who ?
16-09-2013, 09:13
che ne pensate dello sharkoon drakonia? vorrei un mouse ergonomico ed economico :cool:

io sto prendendo il fireglider (si dovrebbe scrivere così :V )

dopo alcune ricerche, ho lette che il draconia oltre a quelle texture di dubbio valore estetico :asd:, ha anche qualche problema con il software (è da vedere se con il tempo è stato aggiornato/migliorato) e in generale dal punto di vista materiali/qualità di costruzione è leggermente sotto il fireglider.

gianmarco_roma
16-09-2013, 11:25
Alla fine ho ordinato un Roccat Kone Pure Optical: Avago 3090 e dovrebbe essere buono per fingertip...

dalle foto mi sembra più per palm che per finger...

http://static.marketonline.ro/full/186963/konepureoptical2.jpg

http://i.neoseeker.com/a/roccat_kone_xtd_pure/DSC_3545_e_thumb.jpg


facci sapere

gianmarco_roma
16-09-2013, 11:25
Rinnovo la mia richiesta.

Un bel mouse, wired o non wired che sia, per me che sono fingertip ?
prezzo intorno ai 50 euro

Razer Abyssus, appositamente per finger... Se no si scende a compromessi per il tuo budget

Vexem
16-09-2013, 12:16
Razer Abyssus, appositamente per finger... Se no si scende a compromessi per il tuo budget

Questo ?
http://www.amazon.co.uk/Razer-Abyssus-3500DPI-Gaming-Mouse/dp/B002WV7C5Q/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1379330024&sr=8-1&keywords=Razer+Abyssus
Costa poco eh, altro che compromessi xD

Com'è rispetto al Kova+, che ha i tasti laterali per scorrere le pagine ?

Mega Man
16-09-2013, 12:48
Mi pare che i Roccat economici hanno problemi di... solidità :fagiano: quindi se i tasti laterali non sono tanto importanti, vai di Abyssus ;)

gianmarco_roma
16-09-2013, 13:06
Volentieri!
Cito: La compattezza ed il particolare disegno degli incavi rende invece questo mouse ideale per coloro che prediligono le prese Claw Grip e Fingertip Grip.

mah... anche sul sito Razer dicono certe castronerie, dalle foto sembra un bel mouse corposo, abbastanza pieno per essere per finger e addirittura per claw grip. Quando ti arriva riportaci le tue impressioni :)

Vexem
16-09-2013, 14:03
Mi pare che i Roccat economici hanno problemi di... solidità :fagiano: quindi se i tasti laterali non sono tanto importanti, vai di Abyssus ;)
In realtà per me sono fondamenali, almeno i due per scorrere le pagine :(
Non ci sono alternative ? o.o

Jeremy01
16-09-2013, 16:54
Ragazzi secondo la vostra esperienza, in giochi FPS come battlefield, cod e simili, con impostazioni windows e in gioco a default, secondo voi, un highsenser che muove molto poco il mouse sul pad, con un 24" fullhd, al di la dell'abitudine personale, troverà giovamento (ovvero sarà piu "preciso" e fondamentalmente sarà piu "facile il gioco") con quanti dpi (orientativamente)?

Tasslehoff
16-09-2013, 18:18
Ragazzi secondo la vostra esperienza, in giochi FPS come battlefield, cod e simili, con impostazioni windows e in gioco a default, secondo voi, un highsenser che muove molto poco il mouse sul pad, con un 24" fullhd, al di la dell'abitudine personale, troverà giovamento (ovvero sarà piu "preciso" e fondamentalmente sarà piu "facile il gioco") con quanti dpi (orientativamente)?Dalla mia esperienza non c'è (e non ci potrà mai essere) un mouse che potrà rendere più facile un gioco, o che possa anche solo minimamente scalfire la curva di apprendimento dello stesso.
Questo perchè la precisione in realtà è un fattore tutto sommato secondario nella formazione di un buon giocatore, la stragrande maggioranza dell'abilità in game è data esclusivamente dall'esperienza, dal sapere dove trovarsi in ogni momento e dal sapere come reagire al meglio alle varie condizioni di gioco.

Poi una volta che uno ha acquisito sufficiente esperienza anche un maggiore controllo può aiutare, ma anche questo non è dato solo dalla bontà o meno del mouse.
Ci sarà sempre gente che usa un mouse economico e pieno di difetti, ma che nonostante questo riuscirà ad eccellere meglio di chi invece utilizza prodotti tecnologicamente avanzati e più precisi.

maxillo
16-09-2013, 20:08
Ora mi manderete a "zappare" ma cosa ne pensate di "CM Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo"?
Mi interessava cambiare mouse ed avere una tastiera illuminata e per € 29,90 entrambe mi sembra un ottimo prezzo, considerate che gioco molto a battlefield 3 e call of duty e che attualmente ho mouse e tastiera logitech senza fili che qualche anno fa pagai all'incirca lo stesso prezzo di questi, ultima cosa sono finger e spero che il mouse in questione vada bene..

grazie

gianmarco_roma
16-09-2013, 21:29
Spero domani, al massimo dopodomani...
Quella citata era una recensione, mica il sito...

ah ok, aspettiamo anche una tua recensione allora ;)

Jeremy01
16-09-2013, 21:37
Dalla mia esperienza non c'è (e non ci potrà mai essere) un mouse che potrà rendere più facile un gioco, o che possa anche solo minimamente scalfire la curva di apprendimento dello stesso.
Questo perchè la precisione in realtà è un fattore tutto sommato secondario nella formazione di un buon giocatore, la stragrande maggioranza dell'abilità in game è data esclusivamente dall'esperienza, dal sapere dove trovarsi in ogni momento e dal sapere come reagire al meglio alle varie condizioni di gioco.

Poi una volta che uno ha acquisito sufficiente esperienza anche un maggiore controllo può aiutare, ma anche questo non è dato solo dalla bontà o meno del mouse.
Ci sarà sempre gente che usa un mouse economico e pieno di difetti, ma che nonostante questo riuscirà ad eccellere meglio di chi invece utilizza prodotti tecnologicamente avanzati e più precisi.


forse mi sono spiegato male: dato per scontato che la bravura di un giocatore centra solo in maniera marginale con il mouse, e che quindi l'abilità è una questione di pratica e dote personale, chiedevo quanto quei paramentri (e sopratiutto come) possono dare una piccola "finezza" in piu ad un giocatore già abile ;)

Ubro92
17-09-2013, 06:39
forse mi sono spiegato male: dato per scontato che la bravura di un giocatore centra solo in maniera marginale con il mouse, e che quindi l'abilità è una questione di pratica e dote personale, chiedevo quanto quei paramentri (e sopratiutto come) possono dare una piccola "finezza" in piu ad un giocatore già abile ;)


Da che mondo è mondo in qualunque settore che sia sportivo o informatico o di qualunque genere con la giusta attrezzatura migliorano le performance e sopratutto in questo caso la reattività occhio-schermo in quanto un mouse che meglio si adatta al nostro schema mentale darà di sicuro un plus in piu sopratutto se con tasti configurabili a piacere...

Ovvio che il mouse non fa il giocatore, ma un buon giocatore e un buon mouse fanno la differenza... Infatti arrivati a certi livelli potrai essere abile quanto vuoi ma se il mouse non risponde come vuoi le prendi da tutte le parti... (infatti non è un caso che molti Gamers se devono giocare fuori per competizioni o altro si portano il proprio mouse)

Donbabbeo
17-09-2013, 09:34
Da che mondo è mondo in qualunque settore che sia sportivo o informatico o di qualunque genere con la giusta attrezzatura migliorano le performance e sopratutto in questo caso la reattività occhio-schermo in quanto un mouse che meglio si adatta al nostro schema mentale darà di sicuro un plus in piu sopratutto se con tasti configurabili a piacere...

Ovvio che il mouse non fa il giocatore, ma un buon giocatore e un buon mouse fanno la differenza... Infatti arrivati a certi livelli potrai essere abile quanto vuoi ma se il mouse non risponde come vuoi le prendi da tutte le parti... (infatti non è un caso che molti Gamers se devono giocare fuori per competizioni o altro si portano il proprio mouse)

Sai qual'è uno dei mouse più usato dai programer?
Questo
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/505162d1325549716-beste-gaming-maus-gesucht-intellimouse3.jpg
Con la strabiliante risoluzione di 400 CPI e 125 mhz massimi di polling.

Diabolik183
17-09-2013, 10:03
Ragazzuoli, mi sono deciso a "provare" il CM Spawn...ma noto con profondo rammarico che non lo si trova piu' da nessuna parte. Qualcuno di voi potrebbe dirmi se è uscito fuori produzione?
Vedo che lo "Xornet" sarebbe disponibile, ma non è ai livelli dello Spawn. Sapreste darmi qualche illuminazione? Grazie mille! :(

Giustaf
17-09-2013, 10:50
Salve,
vengo da un Logitech G500 e mi ci trovo molto bene, esteticamente mi piacerebbe prendere l'M65 Corsair bianco.

Di solito impugno il mouse come palm grip o al massimo fingertip grip in high senser...

Cose ne pensate, sarebbe la scelta giusta? :stordita:

uppete....:fagiano:

Mega Man
17-09-2013, 19:20
Ragazzuoli, mi sono deciso a "provare" il CM Spawn...ma noto con profondo rammarico che non lo si trova piu' da nessuna parte. Qualcuno di voi potrebbe dirmi se è uscito fuori produzione?
Vedo che lo "Xornet" sarebbe disponibile, ma non è ai livelli dello Spawn. Sapreste darmi qualche illuminazione? Grazie mille! :(

Non lo vendono più almeno in europa, forse da amazon usa

gianmarco_roma
17-09-2013, 20:28
Ora mi manderete a "zappare" ma cosa ne pensate di "CM Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo"?
Mi interessava cambiare mouse ed avere una tastiera illuminata e per € 29,90 entrambe mi sembra un ottimo prezzo, considerate che gioco molto a battlefield 3 e call of duty e che attualmente ho mouse e tastiera logitech senza fili che qualche anno fa pagai all'incirca lo stesso prezzo di questi, ultima cosa sono finger e spero che il mouse in questione vada bene..

grazie

dal prezzo di mouse + tastiera mi verrebbero seri dubbi... troppo economici parliamoci chiaro. 30 euro mouse + tastiera è un regalo ma potrei anche sbagliarmi. Secondo me dovresti aspettare qualche recensione o feedback

gianmarco_roma
17-09-2013, 20:29
Ragazzuoli, mi sono deciso a "provare" il CM Spawn...ma noto con profondo rammarico che non lo si trova piu' da nessuna parte. Qualcuno di voi potrebbe dirmi se è uscito fuori produzione?
Vedo che lo "Xornet" sarebbe disponibile, ma non è ai livelli dello Spawn. Sapreste darmi qualche illuminazione? Grazie mille! :(

spulciati la baia e l'amazzone, occhio ai costi di spedizione e di importazione. Uno Spawn tutto compreso sta anche a 80 euro

gianmarco_roma
17-09-2013, 20:36
uppete....:fagiano:

giustaf del topic di bf3-bf4? :sofico:

Giustaf
17-09-2013, 21:57
giustaf del topic di bf3-bf4? :sofico:

Si! :D

Ho visto nel sito corsair che l'M65 ha pure un aggiornamento firmware e software, forse hanno risolto quel problema del cambio DPI che avevo letto qui sul forum! qualcuno l'ha provato con questo aggiornamento?

maxillo
17-09-2013, 22:34
dal prezzo di mouse + tastiera mi verrebbero seri dubbi... troppo economici parliamoci chiaro. 30 euro mouse + tastiera è un regalo ma potrei anche sbagliarmi. Secondo me dovresti aspettare qualche recensione o feedback

Hai perfettamente ragione ho pensato la stessa cosa ma non ho resistito e li ho ordinati! Alla fine sono sempre prodotti di marca e non sono ancora ufficialmente sul mercato italiano se non ho capito male, infatti il mio ordine è stato messo in attesa di una decina di giorni quindi questo potrebbe anche essere un prezzo di lancio e ho preferito non rischiare che un domani salisse..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

PaulGuru
17-09-2013, 23:31
Appena spianato!
Impressione a freddo: la qualità è ottima ed è veramente bello.
Il mouse è più piccolo di quello che sembra in foto, più piccolo del Sensei (e più leggero: io lo avrei preferito ancora più leggero, ma meno di 90g...)
I tasti e soprattutto la rotella sono silenziosissimi e precisi.
Quest'ultima è un filo dura sia alla rotazione che alla pressione, ma d'altra parte è appena uscito dalla scatola...
Il LOD è un po' troppo elevato e non regolabile; ero abituato al Sensei, al 25% di impostazione sul suo 9HD che era praticamente on/off...
Ottimamente bilanciato, i tasti laterali con alcune impugnature potrebbero essere un po' avanzati.
Impugnatura: corto per palm, almeno con la mia mano (19 cm con dita lunghe).
Secondo me favoloso per claw, si impugna comunque ottimamente in fingertip.
Grip ottimo visto l'antiscivolo sui bordi; devo solo abituarmi, non so se tenere l'anulare sul fianco del mouse o sul tasto destro.
La GUI dei drivers è un po' caotica, ma offre un sacco di funzioni; qualche piccolo bug nell'applicare le impostazioni, ma è la prima release e io sono con Windows 8.1...
Attualmente l'unico difetto per me è il LOD veramente alto...
Tra un po' il mio Sensei sul mercatino!
Ti sbarazzi del sensei per un roccat ?

Giustaf
18-09-2013, 20:31
Sì... Non mi ci sono mia trovato bene come impugnatura (venivo da un Copperhead); in più non sono ancora disponibili drivers compatibili con Windows 8.1...

io l'ho comprato ora! :asd:

speriamo bene...dai è il top del top, sicuramente escono i drivers nuovi! :stordita:

PaulGuru
19-09-2013, 00:48
Sì... Non mi ci sono mia trovato bene come impugnatura (venivo da un Copperhead); in più non sono ancora disponibili drivers compatibili con Windows 8.1...
guarda che può essere usato in driverless, non è un Razer, memorizza tutto internamente il sensei. Inoltre i driver non credo che necessitino di avere la scritta 8.1 per essere supportati.

BrninTark
19-09-2013, 08:11
in realtà si, perchè i driver non possono essere fatti girare in modo compatibile o altro

se girano su 8.1 è fortuna, non perchè va universalmente bene ma perchè evdentemente non utilizzano strumenti del sistema che sono stati cambiati

PaulGuru
19-09-2013, 10:34
in realtà si, perchè i driver non possono essere fatti girare in modo compatibile o altro

se girano su 8.1 è fortuna, non perchè va universalmente bene ma perchè evdentemente non utilizzano strumenti del sistema che sono stati cambiati
Ma infatti non sono usano nulla del sistema si limitano semplicemente ad aggiornare il profilo ID ed a fornirti una GUI per interfacciarsi con l'hardware del mouse, se ce ne metti uno compatibile fino a win7 andrà bene comunque.

Giustaf
19-09-2013, 10:52
io infatti ho Windows 8, appena mi arriva il mouse installo i drivers e lo configuro per bene come lo voglio: dai profili dpi al colore del logo e la scritta sottostante.

Quando poi formatterò e metterò direttamente Windows 8.1 pensavo di farlo funzionare senza installare alcun drivers, perché tanto dovrebbe avere già tutti i settaggi già attivi nel mouse! Può funzionare così secondo voi? :help: :help:

Poi con calma, quando usciranno i drivers per win 8.1, li installerò nel caso in cui dovessi modificare i dpi o qualche altra opzione!

airon
19-09-2013, 15:34
Salve ragazzi, so che è un post per mouse da gaming ma volevo chiedervi per un buon mouse da usare parecchie ore al giorno facendo grafica.
Che sia ergonomico per il palmo, possibilità di aggiustarne il peso e magari qualche tasto progammabile. Ecco perchè ho pensato ad un mouse da gaming. Budget 50-60 euro, wirelless o non wireless non è un problema. Meglio se compatibile con mac. Qualche consiglio?

Grazie mille.

PaulGuru
19-09-2013, 19:18
Salve ragazzi, so che è un post per mouse da gaming ma volevo chiedervi per un buon mouse da usare parecchie ore al giorno facendo grafica.
Che sia ergonomico per il palmo, possibilità di aggiustarne il peso e magari qualche tasto progammabile. Ecco perchè ho pensato ad un mouse da gaming. Budget 50-60 euro, wirelless o non wireless non è un problema. Meglio se compatibile con mac. Qualche consiglio?

Grazie mille.Leggi la mia firma. ;)

airon
19-09-2013, 19:53
Leggi la mia firma. ;)

Eeheh grazie ma ne cerco uno nuovo, fatturabile. Non è per me, sto solo cercando consigli :)

Diabolik183
20-09-2013, 08:59
Ragazzi, buongiorno, sto provando uno SteelSeries Sensei.
Volevo chiedervi: ma non c'è la possibilità tramite l'apposita utility di lasciare fermo la velocità puntatore di Windows (pannello di controllo) e gestire tutto dallo Steelseries Engine? Grazie.

P.S. Ho davanti 2 altri mouse nuovi. :D La ricerca continua...

airon
20-09-2013, 09:15
Salve ragazzi logitech g400 vs g400s, il secondo dovrebbe essere migliore giusto?

ranma over
20-09-2013, 09:35
Ho preso un g700s e vi volevo chiedere,data la scarsa durata della batteria ricaricabile,se è possibile cambiarla con una da 2700mah quella del mouse è da 1900mah.

maxillo
20-09-2013, 13:49
Ecco altra conferma:

http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/cm-storm-devastator-kit-con-tastiera-e-mouse-a-30-euro/49297/1.html


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

PaulGuru
20-09-2013, 17:03
Ho preso un g700s e vi volevo chiedere,data la scarsa durata della batteria ricaricabile,se è possibile cambiarla con una da 2700mah quella del mouse è da 1900mah.
si possono cambiare ovviamente ma sono sempre insufficienti come durata, al posto di duranti 2 giorni al massimo te ne durerà 3, roba da pazzi, ogni 3gg bisogna cambiare batteria.

ranma over
20-09-2013, 17:15
si possono cambiare ovviamente ma sono sempre insufficienti come durata, al posto di duranti 2 giorni al massimo te ne durerà 3, roba da pazzi, ogni 3gg bisogna cambiare batteria.

No cambiarla ma ricaricarla.
La logitech per telefono mi ha detto che posso addirittura danneggiare il mouse ma la signorina con cui ho parlato secondo me non sapeva neanche che cosa stessi chiedendo.

Diabolik183
20-09-2013, 18:20
No cambiarla ma ricaricarla.
La logitech per telefono mi ha detto che posso addirittura danneggiare il mouse ma la signorina con cui ho parlato secondo me non sapeva neanche che cosa stessi chiedendo.

Un Classico!!!
Cmq ragazzi, ho davanti 3 mouse (continua la ricerca di un valido sostituto del Razer Abyssus un po' acciaccato):
-Razer DeathAdder 2013
-SteelSeries Sensei
-Razer Taipan

Razer DeathAdder 2013. Precisissimo, clic precisi senza nessun suono di "tonfo" ma scomodo per me (mano piccola e fingertip grip highsenser) in quanto è lungo ed ha la "gobba troppo alta". Nota dolente: nella configurazione dei profili tramite il Synapse 2.0 non c'è la possibilità di lasciare invariata la velocità puntatore al 50% in windows e modificare a piacimento quella tramite il Synapse.

Razer Taipan. All'inizio pensavo fosse per fingertip grip ma mi son dovuto ricredere in quanto sia con claw che con finger a lungo andare nella sessione di gioco la mano tende a stancarsi in piu' mi stavano uscendo i calli sull'anulare perche' essendo "stretto" le dita (parte laterale dell'anulare) sono perennemente sui tasti laterali destri. Stesso discorso per i profili fatta per il DA2013. Anche se devo dire che i materiali sembrano un po' "pacco" rispetto al DA.

Steelseries Sensei. Ottimo mouse, vale la pena acquistarlo se si è palm. Puo' anche essere usato come finger e claw ma solo se si hanno mani piuttosto grandi o dita lunghe. E' un po' piu' pesante del DeathAdder 2013 ma i clic ed il puntamento sono precisi e la sua forma ambidestra si adatta perfettamente alla mano; nelle sessioni di gioco prolungate non si notano segni di "stanchezza" o "artriti". Stessissimo discorso per quanto riguarda la velocità puntatore in windows e SteelSeries Engine.

Ovviamente, le mie sono opinioni personali ed ovviamente "poco tecniche" rispetto alle Vs.
Tra qualche giorno provero' lo SteelSeries Kana (su congilio di DonBabbeo).
Se avete domande chiedete pure.
Se puo' interessare a qualcuno, non ho provato ancora il mouse che mi aveva consigliato gianmarco_roma ovvero il mitico Cooler Master Spawn, per via della sua indisponiblità negli store europei.
Però ho visto che lo si puo' reperire nei market usa: tra costo del mouse e spese di trasporto si arriva ad una cinquantina di euro; lo provero'. :Prrr:
Per il resto scusate qualche imperfezione nelle recensioni ma sono a lavoro e sto scrivendo alla velocità della luce... :D

P.S. I mouse sono stati provati su un Roccat Taito.

PaulGuru
20-09-2013, 18:25
Un Classico!!!
Cmq ragazzi, ho davanti 3 mouse (continua la ricerca di un valido sostituto del Razer Abyssus un po' acciaccato):
-Razer DeathAdder 2013
-SteelSeries Sensei
-Razer Taipan

Razer DeathAdder 2013. Precisissimo, clic precisi senza nessun suono di "tonfo" ma scomodo per me (mano piccola e fingertip grip highsenser) in quanto è lungo ed ha la "gobba troppo alta". Nota dolente: nella configurazione dei profili tramite il Synapse 2.0 non c'è la possibilità di lasciare invariata la velocità puntatore al 50% in windows e modificare a piacimento quella tramite il Synapse.

Razer Taipan. All'inizio pensavo fosse per fingertip grip ma mi son dovuto ricredere in quanto sia con claw che con finger a lungo andare nella sessione di gioco la mano tende a stancarsi in piu' mi stavano uscendo i calli sull'anulare perche' essendo "stretto" le dita (parte laterale dell'anulare) sono perennemente sui tasti laterali destri. Stesso discorso per i profili fatta per il DA2013. Anche se devo dire che i materiali sembrano un po' "pacco" rispetto al DA.

Steelseries Sensei. Ottimo mouse, vale la pena acquistarlo se si è palm. Puo' anche essere usato come finger e claw ma solo se si hanno mani piuttosto grandi o dita lunghe. E' un po' piu' pesante del DeathAdder 2013 ma i clic ed il puntamento sono precisi e la sua forma ambidestra si adatta perfettamente alla mano; nelle sessioni di gioco prolungate non si notano segni di "stanchezza" o "artriti". Stessissimo discorso per quanto riguarda la velocità puntatore in windows e SteelSeries Engine.

Ovviamente, le mie sono opinioni personali ed ovviamente "poco tecniche" rispetto alle Vs.
Tra qualche giorno provero' lo SteelSeries Kana (su congilio di DonBabbeo).
Se avete domande chiedete pure.
Se puo' interessare a qualcuno, non ho provato ancora il mouse che mi aveva consigliato gianmarco_roma ovvero il mitico Cooler Master Spawn, per via della sua indisponiblità negli store europei.
Però ho visto che lo si puo' reperire nei market usa: tra costo del mouse e spese di trasporto si arriva ad una cinquantina di euro; lo provero'. :Prrr:
Per il resto scusate qualche imperfezione nelle recensioni ma sono a lavoro e sto scrivendo alla velocità della luce... :D

Il Taipan rispetto al DA non hai notato il fatidico input lag ?

No cambiarla ma ricaricarla.
La logitech per telefono mi ha detto che posso addirittura danneggiare il mouse ma la signorina con cui ho parlato secondo me non sapeva neanche che cosa stessi chiedendo.
Cosa cambia ? Devi sempre aprire il mouse, togliere quella scarica, inserirla nel caricabatterie, staccare la batteria carica dal caricabatterie, metterla nel mouse e chiuderlo.
Bah, posso capire 1 volta a mala pena mezza settimana quando ti va di lusso è inusabile.

Diabolik183
20-09-2013, 18:30
Il Taipan rispetto al DA non hai notato il fatidico input lag ?

Se devo essere sincero: si'. Pero' avevo dato la colpa al mio Roccat Taito.

PaulGuru
20-09-2013, 19:11
Se devo essere sincero: si'. Pero' avevo dato la colpa al mio Roccat Taito.
Oh no, per caso avevi l'ultimo firmware ?
Perchè su altri portali dicono che è stato risolto ultimamente.

E' fastidioso ?

ranma over
20-09-2013, 19:39
Il Taipan rispetto al DA non hai notato il fatidico input lag ?


Cosa cambia ? Devi sempre aprire il mouse, togliere quella scarica, inserirla nel caricabatterie, staccare la batteria carica dal caricabatterie, metterla nel mouse e chiuderlo.
Bah, posso capire 1 volta a mala pena mezza settimana quando ti va di lusso è inusabile.

La ricarico direttamente dal mouse con un caricatore usb o dall presa usb.

PaulGuru
20-09-2013, 19:46
La ricarico direttamente dal mouse con un caricatore usb o dall presa usb.
Quindi usi il filo, a questo punto il wireless va a farsi benedire, bello, senza contare che ci vuole un bel pezzo per caricare una batteria da 2500-2700mA per di più sotto uso.

ranma over
20-09-2013, 20:30
Quindi usi il filo, a questo punto il wireless va a farsi benedire, bello, senza contare che ci vuole un bel pezzo per caricare una batteria da 2500-2700mA per di più sotto uso.
Non uso il cavo in dotazione collegato al pc ma un caricatore usb da muro cosi si fa molto prima.

pazzy83
21-09-2013, 20:24
Ciao,
Tempo fa vi avevo scritto perché volevo pensionare il mio Microsoft sidewinder x8. Sono un Palm grip highsenser...

Voi mi avevate consigliato il CM Recon. È ancora una scelta valida o c'è altro che posso prendere sui 50€??

Grazie

gianmarco_roma
21-09-2013, 21:08
Ciao,
Tempo fa vi avevo scritto perché volevo pensionare il mio Microsoft sidewinder x8. Sono un Palm grip highsenser...

Voi mi avevate consigliato il CM Recon. È ancora una scelta valida o c'è altro che posso prendere sui 50€??

Grazie

vai su quello, è il migliore per quel prezzo

PaulGuru
22-09-2013, 19:04
Ragazzi scusate ma sbaglio o il DA 2013 ( ma nemmeno gli altri ) ha i pulsanti per il cambio dei DPI ?

Ma quindi come si fa a switchare da un game all'altro o per il desktop ?
Bisogna usare un unico valore per tutto ?

Donbabbeo
22-09-2013, 19:21
Ragazzi scusate ma sbaglio o il DA 2013 ( ma nemmeno gli altri ) ha i pulsanti per il cambio dei DPI ?

Ma quindi come si fa a switchare da un game all'altro o per il desktop ?
Bisogna usare un unico valore per tutto ?

C'è un bottone sotto per il cambio di profilo, volendo puoi impostare un bottone qualsiasi come cambio DPI.

PaulGuru
22-09-2013, 20:28
C'è un bottone sotto per il cambio di profilo, volendo puoi impostare un bottone qualsiasi come cambio DPI.
In quello nuovo non c'è più quel pulsante :

http://cdn.overclock.net/0/06/06db22ab_dsc1447rk.jpeg

Donbabbeo
23-09-2013, 09:57
In quello nuovo non c'è più quel pulsante :


Allora il cambio di profilo è impostabile esclusivamente rimappando i tasti del proprio profilo.

PaulGuru
23-09-2013, 11:20
Allora il cambio di profilo è impostabile esclusivamente rimappando i tasti del proprio profilo.
Ma con quel sistema è un cambio di dpi a tutti gli effetti ( come per gli altri mouse con i 2 tasti dedicati ) o implica solo una manipolazione software ?

fireradeon
23-09-2013, 17:28
Ragazzuoli dopo alcuni giorni di utilizzo del DeathAdder 2013 su BF3, posso dare le mie valutazioni.
L'ottica funziona benissimo e si vede la differenza in fluidità e precisione rispetto al precedente, però ha un difetto che riguarda il lift-off del mouse dal tappetino, perchè il sensore anche dopo che lo alzi per 2/4mm dal tappetino percepisce il vuoto come spazio e fa muovere il mouse e la cosa a me da un po' fastidio, il Razer Naga staccava molto prima e questo problema non me lo dava. C'è un opzione che permette di settare il mouse in base al tappetino che usiamo e decidere quindi la distanza di stacco, ma non funziona una cippa, se lo metto a 0 o a 10 non cambia un ciufolo!
Ho provato a usare il nastro adesivo opaco per risolvere il problema (come si vede su youtube) ma non funziona, forse devo trovarne uno un pò meno opaco, boh.
Per il resto perfetto, più leggero del naga e più grande (mi devo ancora abituare alle differenze).

P.S. Da quello che ho capito il DeathAdder 2013 per funzionare con il profilo da me impostato deve PER FORZA essere connesso a Synapse 2.0 giusto?

PaulGuru
23-09-2013, 18:16
Ragazzuoli dopo alcuni giorni di utilizzo del DeathAdder 2013 su BF3, posso dare le mie valutazioni.
L'ottica funziona benissimo e si vede la differenza in fluidità e precisione rispetto al precedente, però ha un difetto che riguarda il lift-off del mouse dal tappetino, perchè il sensore anche dopo che lo alzi per 2/4mm dal tappetino percepisce il vuoto come spazio e fa muovere il mouse e la cosa a me da un po' fastidio, il Razer Naga staccava molto prima e questo problema non me lo dava. C'è un opzione che permette di settare il mouse in base al tappetino che usiamo e decidere quindi la distanza di stacco, ma non funziona una cippa, se lo metto a 0 o a 10 non cambia un ciufolo!
Ho provato a usare il nastro adesivo opaco per risolvere il problema (come si vede su youtube) ma non funziona, forse devo trovarne uno un pò meno opaco, boh.
Per il resto perfetto, più leggero del naga e più grande (mi devo ancora abituare alle differenze).

P.S. Da quello che ho capito il DeathAdder 2013 per funzionare con il profilo da me impostato deve PER FORZA essere connesso a Synapse 2.0 giusto?
Cioè se faccio un profilo personalizzato devo per forza far lavorare Synapse in background dietro il gioco ?
E tiene occupate risorse in modo perenne durante tutto l'uso del pc ?

Donbabbeo
23-09-2013, 18:33
Ragazzuoli dopo alcuni giorni di utilizzo del DeathAdder 2013 su BF3, posso dare le mie valutazioni.
L'ottica funziona benissimo e si vede la differenza in fluidità e precisione rispetto al precedente, però ha un difetto che riguarda il lift-off del mouse dal tappetino, perchè il sensore anche dopo che lo alzi per 2/4mm dal tappetino percepisce il vuoto come spazio e fa muovere il mouse e la cosa a me da un po' fastidio, il Razer Naga staccava molto prima e questo problema non me lo dava. C'è un opzione che permette di settare il mouse in base al tappetino che usiamo e decidere quindi la distanza di stacco, ma non funziona una cippa, se lo metto a 0 o a 10 non cambia un ciufolo!
Ho provato a usare il nastro adesivo opaco per risolvere il problema (come si vede su youtube) ma non funziona, forse devo trovarne uno un pò meno opaco, boh.
Per il resto perfetto, più leggero del naga e più grande (mi devo ancora abituare alle differenze).

P.S. Da quello che ho capito il DeathAdder 2013 per funzionare con il profilo da me impostato deve PER FORZA essere connesso a Synapse 2.0 giusto?

Il nastro adesivo non deve andare a coprire interamente il sensore, serve per bloccare la luce riflessa, non quella diretta :D
Comunque, perché lo alzi? Sei lowsenser?

Cioè se faccio un profilo personalizzato devo per forza far lavorare Synapse in background dietro il gioco ?

Sì sì sì sì sì sì, è un mese che te lo ripetiamo.
Synapse deve stare sempre in background.

sortac
23-09-2013, 18:34
E' arrivato un nuovo mouse logitech wireless della serie g da gioco
G602 Wireless Gaming Mouse

http://gaming.logitech.com/assets/49411/5/g602-gaming-mouse.pnghttp://gaming.logitech.com/assets/49411/3/g602-gaming-mouse.pnghttp://gaming.logitech.com/assets/49411/7/g602-gaming-mouse.png
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g602-wireless-gaming-mouse

sembra una figata ed adatto anche a finger claw
costa meno del g700 e la batteria dura un'eternità a confronto
tanti tasti

potrebbe essere un degno successore di sua maesta g9x? :)

Donbabbeo
23-09-2013, 19:13
E' arrivato un nuovo mouse logitech wireless della serie g da gioco
G602 Wireless Gaming Mouse

http://gaming.logitech.com/assets/49411/5/g602-gaming-mouse.pnghttp://gaming.logitech.com/assets/49411/3/g602-gaming-mouse.pnghttp://gaming.logitech.com/assets/49411/7/g602-gaming-mouse.png
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g602-wireless-gaming-mouse

sembra una figata ed adatto anche a finger claw
costa meno del g700 e la batteria dura un'eternità a confronto
tanti tasti

potrebbe essere un degno successore di sua maesta g9x? :)

Avago AM010? :asd:
L'estetica è soggettiva per carità, ma è di una tamarrata pazzesca.

PS: Il g9x non è maestà di nulla.

Diabolik183
23-09-2013, 19:15
Avago AM010? :asd:
L'estetica è soggettiva per carità, ma è di una tamarrata pazzesca.

PS: Il g9x non è maestà di nulla.

Quoto.

nicoo
23-09-2013, 19:26
E' arrivato un nuovo mouse logitech wireless della serie g da gioco
G602 Wireless Gaming Mouse

http://gaming.logitech.com/assets/49411/5/g602-gaming-mouse.pnghttp://gaming.logitech.com/assets/49411/3/g602-gaming-mouse.pnghttp://gaming.logitech.com/assets/49411/7/g602-gaming-mouse.png
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g602-wireless-gaming-mouse

sembra una figata ed adatto anche a finger claw
costa meno del g700 e la batteria dura un'eternità a confronto
tanti tasti

potrebbe essere un degno successore di sua maesta g9x? :)

Possiedo il G700 e quei tasti laterali posti dietro sono abbastanza scomodi in game a mio parere...li rivedo anche in questo modello sempre li..:doh:

fireradeon
23-09-2013, 20:23
Il nastro adesivo non deve andare a coprire interamente il sensore, serve per bloccare la luce riflessa, non quella diretta :D
Comunque, perché lo alzi? Sei lowsenser?



Sì sì sì sì sì sì, è un mese che te lo ripetiamo.
Synapse deve stare sempre in background.

Ok, avevo visto un filmato dove lo metteva su tutto il sensore..... vediamo, riproverò.

sortac
23-09-2013, 22:35
Avago AM010? :asd:
L'estetica è soggettiva per carità, ma è di una tamarrata pazzesca.

PS: Il g9x non è maestà di nulla.

per carità ancora non l'ho provato per cui non posso dire male o bene sul sensore, lo giudico solo esteticamente e da una foto non sempre è quel che sembra ma mi piace sia la tamarragine che la forma.
Per il sensore bisogna provarlo per vedere come è sfruttato dal software
Tu lo hai provato?
o si parla come al solito per sentito dire o solita storia dei sensori buggati degli ufi e dei cerchi nel grano? :D

PS il g9x è semplicemente il miglior mouse tecnicamente e come forma il migliore per chi ha una presa fingertip o claw
Gli servirebbero solo più lucine tamarre per piacere anche a chi guarda l'estetica

sortac
23-09-2013, 22:41
Possiedo il G700 e quei tasti laterali posti dietro sono abbastanza scomodi in game a mio parere...li rivedo anche in questo modello sempre li..:doh:

Lo vedo bene di fatti come mouse da lavoro, per chi magari ha bisogno di tanti tasti da programmare per sveltire le routine, questi tasti non saprei mi sembrano meglio integrati rispetto al g700, boh sono curioso in un fps è l'ultimo mouse che userei, ma in un arpg o giochi offline sarebbe comodo

sortac
23-09-2013, 22:46
Ragazzuoli dopo alcuni giorni di utilizzo del DeathAdder 2013 su BF3, posso dare le mie valutazioni.
L'ottica funziona benissimo e si vede la differenza in fluidità e precisione rispetto al precedente, però ha un difetto che riguarda il lift-off del mouse dal tappetino, perchè il sensore anche dopo che lo alzi per 2/4mm dal tappetino percepisce il vuoto come spazio e fa muovere il mouse e la cosa a me da un po' fastidio, il Razer Naga staccava molto prima e questo problema non me lo dava. C'è un opzione che permette di settare il mouse in base al tappetino che usiamo e decidere quindi la distanza di stacco, ma non funziona una cippa, se lo metto a 0 o a 10 non cambia un ciufolo!
Ho provato a usare il nastro adesivo opaco per risolvere il problema (come si vede su youtube) ma non funziona, forse devo trovarne uno un pò meno opaco, boh.
Per il resto perfetto, più leggero del naga e più grande (mi devo ancora abituare alle differenze).

P.S. Da quello che ho capito il DeathAdder 2013 per funzionare con il profilo da me impostato deve PER FORZA essere connesso a Synapse 2.0 giusto?

Sperimentato anch'io a suo tempo il lod del deathadder 2013... la soluzione è semplice, lo prendi, lo reimpacchetti e lo rispedisci da dove è venuto... razer ha sto problema, difatti non ho preso l'houroboros proprio per la paura di ritrovarmi sta bega
se te lo devi tenere un palliativo è mettere dei piedini in teflon aggiuntivi per distanziarlo ulteriormente finche ti va a genio

Jeremy01
23-09-2013, 23:35
Ma come sono i commenti sul DeathAdder 2013? E' all'altezza di tutti i laser di fascia alta?

PaulGuru
24-09-2013, 00:21
Ragazzuoli dopo alcuni giorni di utilizzo del DeathAdder 2013 su BF3, posso dare le mie valutazioni.
L'ottica funziona benissimo e si vede la differenza in fluidità e precisione rispetto al precedenteCioè rispetto all'M90 della Corsair, ma che intendi dire che si vede la differenza ? che cosa noti in più nel razer ?
qualcosa di evidente ?

Donbabbeo
24-09-2013, 08:51
PS il g9x è semplicemente il miglior mouse tecnicamente e come forma il migliore per chi ha una presa fingertip o claw
Gli servirebbero solo più lucine tamarre per piacere anche a chi guarda l'estetica

Il CM Storm Spawn è migliore e costa meno, così come il Kone Optical, il Savu e tanti altri.
Il sensore del G602 è lo stesso del G100s.

Ma come sono i commenti sul DeathAdder 2013? E' all'altezza di tutti i laser di fascia alta?

ottico > laser. Fine del discorso.

fireradeon
24-09-2013, 09:00
Sperimentato anch'io a suo tempo il lod del deathadder 2013... la soluzione è semplice, lo prendi, lo reimpacchetti e lo rispedisci da dove è venuto... razer ha sto problema, difatti non ho preso l'houroboros proprio per la paura di ritrovarmi sta bega
se te lo devi tenere un palliativo è mettere dei piedini in teflon aggiuntivi per distanziarlo ulteriormente finche ti va a genio

Ok, gli do un occhiata. Cmq non è un problema dell'altro mondo, io pur essendo highsense certe volte alzo il mouse per sistemarlo meglio (magari mi sfugge leggermente, oppure mi sposto troppo verso il bordo, a volte capita) e in quel caso mi da il problema. Se risolvo con il nastro per me è un mouse eccezionale!!
P.S. Che intendi per "Razer ha sto problema", perchè io prima di questo ho giocato anni con il Razer Naga Epic e il LOD era inesistente!

Ma come sono i commenti sul DeathAdder 2013? E' all'altezza di tutti i laser di fascia alta?

Veramente viene considerato uno dei migliori mouse in commercio da quello che loggo in giro, certo deve adattarsi alle tue caratteristiche di gioco, quindi diciamo che il mouse perfetto non esiste, semmai esiste il mouse perfetto per te!

Cioè rispetto all'M90 della Corsair, ma che intendi dire che si vede la differenza ? che cosa noti in più nel razer ?
qualcosa di evidente ?

Risposto in pvt

Donbabbeo
24-09-2013, 09:11
Ok, gli do un occhiata. Cmq non è un problema dell'altro mondo, io pur essendo highsense certe volte alzo il mouse per sistemarlo meglio (magari mi sfugge leggermente, oppure mi sposto troppo verso il bordo, a volte capita) e in quel caso mi da il problema. Se risolvo con il nastro per me è un mouse eccezionale!!
P.S. Che intendi per "Razer ha sto problema", perchè io prima di questo ho giocato anni con il Razer Naga Epic e il LOD era inesistente!

Il problema dell'usare il nastro è che avrai minore accelerazione massima.
Il DA2013 arriva tranquillamente a 4 m/s, probabilmente con il nastro non raggiungerai più di 2,5 m/s.
Diciamo pure che se ogni tanto devi riposizionare il mouse il LOD alto non è esattamente un problemone, certo, si cerca la perfezione per quanto possibile :D
Personalmente più che il LOD per me il problema è l'assenza di memoria interna, non voglio usare software per gestire profili e quant'altro.

sortac
24-09-2013, 09:17
Ok, gli do un occhiata. Cmq non è un problema dell'altro mondo, io pur essendo highsense certe volte alzo il mouse per sistemarlo meglio (magari mi sfugge leggermente, oppure mi sposto troppo verso il bordo, a volte capita) e in quel caso mi da il problema. Se risolvo con il nastro per me è un mouse eccezionale!!
P.S. Che intendi per "Razer ha sto problema", perchè io prima di questo ho giocato anni con il Razer Naga Epic e il LOD era inesistente!


non sò se tutti lo hanno, io ho avuto imperator orochi e deathadder e tutti avevano il lod altissimo, imp. e death. anche se regolato a 0 era comunque troppo alto

sortac
24-09-2013, 09:38
Il CM Storm Spawn è migliore e costa meno, così come il Kone Optical, il Savu e tanti altri.
Il sensore del G602 è lo stesso del G100s.



ottico > laser. Fine del discorso.

Il cm spawn l'ho avuto e anche questo l'ho sbolognato in fretta
ha il lod buggatissimo, altro che laser>di tutti
non ha memoria interna
quindi no tasti settabili macro etc ... tecnologia di 10 anni fa, se ancora lo vendessero dovrebbe costare 10 euro...lo spacciavano a una 40ina...
anche se la forma sembra fingertip o claw in realtà la gobba sulla parte destra è più di ingombro che di riposo

Non sò il kone optical sembra interessante, ma lo dovrei provare ...giudicare dalle schede tecniche non basta
in realtà tecnicamente il sensei è il migliore, lo rovina solo la forma

Donbabbeo
24-09-2013, 09:46
Non sò il kone optical sembra interessante, ma lo dovrei provare ...giudicare dalle schede tecniche non basta
in realtà tecnicamente il sensei è il migliore, lo rovina solo la forma

Cos'avrebbe di migliore il sensei a parte il costo? :mbe:

PaulGuru
24-09-2013, 09:59
Quindi il DA ha problemi di LOD e di accelerazione ? Ma non era impeccabile come sensore ?

sortac
24-09-2013, 10:00
Cos'avrebbe di migliore il sensei a parte il costo? :mbe:

Il fatto di poter variare tutti i parametri on fly
Ha uno schermo sotto(che io ho modificato e portato sopra) che mostra dpi, lod, angle snapping, profili etc e si possono modificare dal mouse senza uscire dal gioco
L'unica cosa che odiavo era la forma e vi ho posto rimedio :D

sortac
24-09-2013, 10:05
Quindi il DA ha problemi di LOD e di accelerazione ? Ma non era impeccabile come sensore ?

Il lod è un problema per chi alza il mouse spesso, gli altri non lo notano
L'accelerazione positiva è un problema di tutti i sensori laser fin'ora fatti, viene corretto più o meno bene e i mouse più recenti lo hanno anche regolabile come intervento (l'angle snapping) cosa che diventa comodissima nei programmi di fotoritocco

fireradeon
24-09-2013, 15:08
Il lod è un problema per chi alza il mouse spesso, gli altri non lo notano
L'accelerazione positiva è un problema di tutti i sensori laser fin'ora fatti, viene corretto più o meno bene e i mouse più recenti lo hanno anche regolabile come intervento (l'angle snapping) cosa che diventa comodissima nei programmi di fotoritocco

Il DA ė ottico. Non ha problemi di accelerazione.

devil_mcry
24-09-2013, 16:05
Il problema dell'usare il nastro è che avrai minore accelerazione massima.
Il DA2013 arriva tranquillamente a 4 m/s, probabilmente con il nastro non raggiungerai più di 2,5 m/s.
Diciamo pure che se ogni tanto devi riposizionare il mouse il LOD alto non è esattamente un problemone, certo, si cerca la perfezione per quanto possibile :D
Personalmente più che il LOD per me il problema è l'assenza di memoria interna, non voglio usare software per gestire profili e quant'altro.

Non serve a niente, il DA2013 ha il controllo del LOD da driver

devil_mcry
24-09-2013, 16:06
Il lod è un problema per chi alza il mouse spesso, gli altri non lo notano
L'accelerazione positiva è un problema di tutti i sensori laser fin'ora fatti, viene corretto più o meno bene e i mouse più recenti lo hanno anche regolabile come intervento (l'angle snapping) cosa che diventa comodissima nei programmi di fotoritocco

No è un problema dei sensori laser di Avago, non di tutti i sensori laser... i philips hanno i loro problemi (per lo più che possono uscire quando alzi il mouse)

gianmarco_roma
24-09-2013, 19:44
Aggiornamento dopo qualche giorno col Kone Pure Optical: dopo il tape fix per correggere il LOD, mi ci trovo benissimo!
Gli unici difetti sono i tasti laterali duri da premere (e un po' avanzati se fingertip), così come il tasto della rotella.

come lo impugni? claw finger o palm?

fireradeon
24-09-2013, 19:48
Non serve a niente, il DA2013 ha il controllo del LOD da driver

Ah bene, allora non posso fare una sega e cmq non funziona il lod via software! :muro:

Donbabbeo
24-09-2013, 20:00
Ah bene, allora non posso fare una sega e cmq non funziona il lod via software! :muro:

Mi sto informando: a quanto pare la regolazione del LOD via Synapse posso confermarti che non funziona, parrebbe essere un problema comune.
http://cdn.overclock.net/5/5e/5ef6cfb9_20130113015732.png
Assurdo.

Se ne hai la possibilità ti consiglio di fare RMA e prendere altro.
Sarebbe anche il caso di togliere questo e il Krait dalla lista dei sensori flawless, a quanto pare il nuovo sensore che usa Razer è tutt'altro che privo di difetti.

devil_mcry
24-09-2013, 20:00
Ah bene, allora non posso fare una sega e cmq non funziona il lod via software! :muro:

No col nastro funziona ma mi sembra strano ti serva... Sei sicuro non sia difettoso?

Se calibri la superficie e abbassi il LOD al minimo quanto ha di LOD misurato?

fireradeon
24-09-2013, 21:09
No col nastro funziona ma mi sembra strano ti serva... Sei sicuro non sia difettoso?

Se calibri la superficie e abbassi il LOD al minimo quanto ha di LOD misurato?

Non cambia niente

Edit: risolto con il nastro, lo si mette per metà e il problema scompare. Ma facendo così il mouse peggiora nell'accelerazione Donbabbeo? Dicevi che scendeva da 4G a 2.5G? Ma io l'accelerazione la tengo sempre a zero.

aramis6
24-09-2013, 21:46
Il fatto di poter variare tutti i parametri on fly
Ha uno schermo sotto(che io ho modificato e portato sopra) che mostra dpi, lod, angle snapping, profili etc e si possono modificare dal mouse senza uscire dal gioco
L'unica cosa che odiavo era la forma e vi ho posto rimedio :D

Mi potresti spiegare meglio la modifca che hai fatto allo schermo del sensei?

sortac
24-09-2013, 22:42
Mi potresti spiegare meglio la modifca che hai fatto allo schermo del sensei?

una foto vale più di mille parole :D
http://imageshack.us/a/img29/3032/dsc08172z.jpg

PaulGuru
24-09-2013, 22:56
Ho appena ritirato dal dragone il Razer Deathadder 2013, domani lo collego e voglio proprio vedere le grandi doti dell'ottico sul laser del mio M90 Avago 9500.

Comunque sia al momento l'ho impugnato in FINGERTIP GRIP e mi ci trovo benissimo, non il top della categoria per questa impugnatura ma va alla grande.

La parte laterale di destra mi ospita benissimo anulare e mignolo in modo molto confortevole, la plastica ruvida sulla superficie superiore è una bomba, ci ho piazzato un paio di volte le mie manacce sudate e niente, intatto.

PaulGuru
24-09-2013, 22:57
una foto vale più di mille parole :D
http://imageshack.us/a/img29/3032/dsc08172z.jpg
Ma lol !
Ma non ti sembra esser venuto .... na skifezza ? :D

devil_mcry
24-09-2013, 23:06
Mi sto informando: a quanto pare la regolazione del LOD via Synapse posso confermarti che non funziona, parrebbe essere un problema comune.
http://cdn.overclock.net/5/5e/5ef6cfb9_20130113015732.png
Assurdo.

Se ne hai la possibilità ti consiglio di fare RMA e prendere altro.
Sarebbe anche il caso di togliere questo e il Krait dalla lista dei sensori flawless, a quanto pare il nuovo sensore che usa Razer è tutt'altro che privo di difetti.

Ma a me leggendo quella discussione (penso sia la stessa) è parso di capire che non sono tutti così ... Non tutti lamentano il problema del LOD mentre molti citano quel problema ma pare che anche li non si presenta in tutti gli esemplari... La cosa inoltre è strana... Sono in pochi ad aver scritto e quel mouse non penso sia stato venduto cosi poco.

PaulGuru
24-09-2013, 23:11
Ma a me leggendo quella discussione (penso sia la stessa) è parso di capire che non sono tutti così ... Non tutti lamentano il problema del LOD mentre molti citano quel problema ma pare che anche li non si presenta in tutti gli esemplari... La cosa inoltre è strana... Sono in pochi ad aver scritto e quel mouse non penso sia stato venduto cosi poco.
ha venduto un casino, su amazon.com c'erano più di mille feedback già all'uscita.

sortac
24-09-2013, 23:18
Ma lol !
Ma non ti sembra esser venuto .... na skifezza ? :D

corri ad attaccare lo scotch sotto il tuo mouse tu :D

PaulGuru
25-09-2013, 09:30
Provato il DA e va benissimo, anche l'impugnature finger va alla grande e sono comodissimo, tutti i discorsi sul total palm-grip quindi sono più pippe mentali, eppure non ho nemmeno una mano così grossa, dal medio al polso faccio i classici 19cm come quasi tutti.

E' normale che la sensibilità a livello di DPI sia totalmente differente ?
Io con l'M90 stavo in Windows a 900dpi e 1000dpi in BO2, adesso invece sto a 1800dpi in Windows e 3500dpi in gioco, nonostante i divari netti fra le 2 coppie di valori sembrano assolutamente equivalersi o quasi come feedback, velocità e controllo, come mai ?

I problemucci erano a inizio installazione, l'ho collegato all'USB del PC e non funzionava, ho dovuto installare Synapse con la sola tastiera e non ho ancora capito il perchè di questo funzionamento ma vabbè non sono neofita anche con la sola tastiera me la cavo bene, ed ho notato che se chiudi Synapse e poi lo riapri subito dopo ha perso la connessione col mouse e quindi tutte le personalizzazioni e tocca o staccarlo e riconnetterlo all'USB o riavviare :rolleyes:, vabbè basterà non farlo mai e sarò apposto.

I problemi di LOD sinceramente non sono riuscito a vederne manco uno anche a cercarlo, si quando sollevi molto il mouse la freccia si sposta un pochetto ma ....... sarebbe un difetto questo ? Io in tutta la sessione di gioco non l'ho manco mai sollevato, sarà roba da low senser.

Dal punto di vista del puro feed di gioco però non ho notato alcuna superiorità rispetto al Corsair, non capisco perchè ci sia gente che parla degli ottici così divinamente rispetto ai laser, buggati o no, le differenze sul piano pratico poi spariscono o non si percepiscono.
Quantomeno sono soddisfatto del materiale superficiale di Razer che finalmente sembra essere quello che cercavo da tempo, ovvero qualcosa di rigido, ruvido che non si macchia, cosa che purtroppo con tutti gli altri gommosi accade con tanto di ditate, chiazze chiare / scure e polvere che s'appiccica.

peddinira
25-09-2013, 10:16
Ma prendetevi il recon e fine dei problemi...tanto bene o male si adatta a tutte le impugnature ;) e cambiare mouse dopo averne usato uno anche solo 2-3 ani comporta sempre un pò di adattamento.
Almeno avrete un mouse gaming con tutti gli attributi lol

Ma possibile che nessun altro lo abbia almeno provato?

PaulGuru
25-09-2013, 11:08
Ma prendetevi il recon e fine dei problemi...tanto bene o male si adatta a tutte le impugnature ;) e cambiare mouse dopo averne usato uno anche solo 2-3 ani comporta sempre un pò di adattamento.
Almeno avrete un mouse gaming con tutti gli attributi lol

Ma possibile che nessun altro lo abbia almeno provato?
Come tutti i CM Storm tranne forse il nuovo Reaper è il classico giocattolo buono ma sempre tale, buono più nel prezzo che nel resto, così come per i tanto proclamati Xornet e Spawn che contro il mio M90 sembravano prodotti della Chicco, e come feedback erano nettamente peggio.

Il Recon per quel che mi riguarda non ho nemmeno fatto in tempo a vederlo che mi è subito caduto l'occhio sulla mancanza di inguinatura sul cavo, na piccola cosa sufficiente per dire molto su quanto sia curato come prodotto. :doh:

BrninTark
25-09-2013, 11:29
imho la guaina del cavo è solamente uno specchietto per le allodole bello e buono

a meno di essere fatto BENISSIMO (cosa che nessuno a parte zowie ho visto fino ad ora) è solamente una rottura perchè no vuole saperne di perdere la piega da confezione e metà del tempo lo si passa a sistemare perchè la guaina impedisce un movimento corretto. Niente sleeve = più punti a favore, g400 docet.

Francamente poi questa gran superiorità di feeling dei corsair non è che sia un gran che. Ho avuto un m60 e un m90, ok danno una sensazione di solidità chemmanco l'acciaio temprato, poi una volta in gioco rimpiangevo le forme e i pesi dello squallido MS comfort. Sembra di giocare con una mattonella tra le mani, altro che.

PaulGuru
25-09-2013, 11:35
imho la guaina del cavo è solamente uno specchietto per le allodole bello e buono

a meno di essere fatto BENISSIMO (cosa che nessuno a parte zowie ho visto fino ad ora) è solamente una rottura perchè no vuole saperne di perdere la piega da confezione e metà del tempo lo si passa a sistemare il cavo perchè la guaina impedisce un movimento corretto.

Francamente poi questa gran superiorità di feeling dei corsair non è che sia un gran che. Ho avuto un m60 e un m90, ok danno una sensazione di solidità chemmanco l'acciaio temprato, poi una volta in gioco rimpiangevo le forme e i pesi dello suqallido MS comfort. Sembra di giocare con una mattonella tra le mani, altro che.

La guina è un fattore estetico e sinonimo di qualità come gli interni in pelle cuciti a mano in automobile, vuoi mettere ?

Il cavo in gomma oltre a grattare sulla scrivania e fare attrito costringendoti a tirare il mouse sempre è un pugno in un occhio a vedersi. I cavi non inguainati me li aspetti su mouse da ufficio da 10-15€ non sul recon.
I cavi inguinati ci metti un po' a raddrizzarsi e sistemarli ma tempo una settimana si sistemano.

Il Corsair è pesante certo, per me questa è una grande qualità, il mouse è fermo e stabile e meno sensibile alle vibrazioni della mano e dà un feeling di maggiore precisione, il mio M90 pesava 150gr, ma se fosse pesato di più mi sarebbe piaciuto assai, come il G500s mi sembra possa arrivare anche a 200gr con la massima zavorra, peccato per i problemi col sensore Avago9800 sennò l'avrei valutato molto di più.

http://nerdreactor.com/wp-content/uploads/2013/05/DSC_4019-600x400.jpg

BrninTark
25-09-2013, 12:01
Ma questi son gusti, non puoi accusare gli altri mouse di essere "cinesate" solo perchè non hanno una struttura di alluminio NON REMOVIBILE che pesa una tonnellata e mezza.

Come il discorso della guaina, a te parà piacere avere un pezzo inutile che ti da l'impressione, e sottolineo l'impressione, di qualità.
Io invece considero di qualità un cavo che non rimane flesso sempre negli stessi punti, che non impedisce minimamente i movimenti del mouse e che non mantiene la rigidità in altri punti variando di fatto la forza necessaria per gli spostamenti.

Che poi sia più bello da vede sono d'accordo anche io però mi pare molto il discorso "non puoi cambiare la batteria" "ma vuoi mettere la scocca in alluminio!"... non so se rendo l'idea.

PaulGuru
25-09-2013, 12:18
Ma questi son gusti, non puoi accusare gli altri mouse di essere "cinesate" solo perchè non hanno una struttura di alluminio NON REMOVIBILE che pesa una tonnellata e mezza.

Come il discorso della guaina, a te parà piacere avere un pezzo inutile che ti da l'impressione, e sottolineo l'impressione, di qualità.
Io invece considero di qualità un cavo che non rimane flesso sempre negli stessi punti, che non impedisce minimamente i movimenti del mouse e che non mantiene la rigidità in altri punti variando di fatto la forza necessaria per gli spostamenti.

Che poi sia più bello da vede sono d'accordo anche io però mi pare molto il discorso "non puoi cambiare la batteria" "ma vuoi mettere la scocca in alluminio!"... non so se rendo l'idea.
Il cavo inguainato è rigido nei primi giorni, le pieghe già pian piano scompaiono da sole, io lo stendo più volte a mano e per qualche giorno ci mettero sopra qualcosa per tenerli schiacciati ma tempo una settimana saranno tutti dritti e morbidi, così come per mio ex Corsair e così sarà per questo Razer che è già sulla buona strada e a me non dà alcun fastidio nè impedisce alcun movimento, è come se non ci fosse, forse tu gli fai fare un percorso strano.

Detto questo il discorso della guaina era solo l'esempio lampante che non si riduce solo in quello, ma era ciò che dava l'idea di quanta cura si sono presi, poi i gusti son gusti però a me il cavo già fa orrore e non riesco proprio a vederlo, con le guaine in tessuto è tutta un altra cosa.

A me lo Spawn e anche lo Xornet mi davano la sensazione di un pezzo di plastica concavo che scricchiolava, la rotella aveva un feedback gommoso e niente di meccanico o metallico, la plastica si sverniciava con il sudore ( si è verniciato ), i pulsanti in gomma si macchiavano troppo facilmente ed i pulsanti laterali non davano lo stesso feed ovviamente.
Driver del piffero e niente memoria interna, buono per usarlo in driverless senza troppi impegni.

Non so quanto di questo si ripercuota sul Recon ma non credo che le mele caschino lontane dall'albero.

fireradeon
25-09-2013, 13:02
una foto vale più di mille parole :D
http://imageshack.us/a/img29/3032/dsc08172z.jpg

Oh my god!!! :eek:

A mio personalissimo parere (de gustibus), lo hai rovinato! :D

fireradeon
25-09-2013, 13:06
Provato il DA e va benissimo, anche l'impugnature finger va alla grande e sono comodissimo, tutti i discorsi sul total palm-grip quindi sono più pippe mentali, eppure non ho nemmeno una mano così grossa, dal medio al polso faccio i classici 19cm come quasi tutti.

E' normale che la sensibilità a livello di DPI sia totalmente differente ?
Io con l'M90 stavo in Windows a 900dpi e 1000dpi in BO2, adesso invece sto a 1800dpi in Windows e 3500dpi in gioco, nonostante i divari netti fra le 2 coppie di valori sembrano assolutamente equivalersi o quasi come feedback, velocità e controllo, come mai ?

I problemucci erano a inizio installazione, l'ho collegato all'USB del PC e non funzionava, ho dovuto installare Synapse con la sola tastiera e non ho ancora capito il perchè di questo funzionamento ma vabbè non sono neofita anche con la sola tastiera me la cavo bene, ed ho notato che se chiudi Synapse e poi lo riapri subito dopo ha perso la connessione col mouse e quindi tutte le personalizzazioni e tocca o staccarlo e riconnetterlo all'USB o riavviare :rolleyes:, vabbè basterà non farlo mai e sarò apposto.

I problemi di LOD sinceramente non sono riuscito a vederne manco uno anche a cercarlo, si quando sollevi molto il mouse la freccia si sposta un pochetto ma ....... sarebbe un difetto questo ? Io in tutta la sessione di gioco non l'ho manco mai sollevato, sarà roba da low senser.

Dal punto di vista del puro feed di gioco però non ho notato alcuna superiorità rispetto al Corsair, non capisco perchè ci sia gente che parla degli ottici così divinamente rispetto ai laser, buggati o no, le differenze sul piano pratico poi spariscono o non si percepiscono.
Quantomeno sono soddisfatto del materiale superficiale di Razer che finalmente sembra essere quello che cercavo da tempo, ovvero qualcosa di rigido, ruvido che non si macchia, cosa che purtroppo con tutti gli altri gommosi accade con tanto di ditate, chiazze chiare / scure e polvere che s'appiccica.

Sono contento che ti trovi bene, però posso dirti che la maggiore precisione si nota, io pure ho un laser mouse (il Naga Epic) e si nota la maggiore fluidità nel movimento a video del cursore, certo sono cose secondo me da "puristi", però secondo me per chi punta al top influisce.
Volevo chiederti di fare una prova per il LOD se ti va:

Prendi dei CD vuoti e mettili sotto il mouse distanziati in modo che l'ottica veda il tappetino e muovi il mouse, se si muove il cursore a schermo aggiungi altri due CD e rifai la prova, tutto questo finchè non smette di muoversi più il mouse a video. Fallo e dimmi con quanti CD il mouse smette di muoversi. :) (spero di essermi saputo spiegare :D ).

Donbabbeo
25-09-2013, 13:59
Ma a me leggendo quella discussione (penso sia la stessa) è parso di capire che non sono tutti così ... Non tutti lamentano il problema del LOD mentre molti citano quel problema ma pare che anche li non si presenta in tutti gli esemplari... La cosa inoltre è strana... Sono in pochi ad aver scritto e quel mouse non penso sia stato venduto cosi poco.

Chiaramente non tutti hanno il problema, sembra che sia una partita difettosa, ma te la sentiresti tu di prendere un mouse così sapendo che potresti avere problemi? All'inizio, quando ancora c'erano entrambi i batch in giro, si sconsigliava di prendere il G400 a scatola chiusa perché i modelli più vecchi avevano accelerazione, finché non si capisce bene il problema imho non conviene rischiare.

Edit: risolto con il nastro, lo si mette per metà e il problema scompare. Ma facendo così il mouse peggiora nell'accelerazione Donbabbeo? Dicevi che scendeva da 4G a 2.5G? Ma io l'accelerazione la tengo sempre a zero.

No, non hai capito, io parlo della tracking speed massima, niente accelerazione. Il sensore del DA2013 raggiunge i 4 m/s ed oltre, verosimilmente con lo scotch ne raggiungi la metà.

PaulGuru
25-09-2013, 14:28
Sono contento che ti trovi bene, però posso dirti che la maggiore precisione si nota, io pure ho un laser mouse (il Naga Epic) e si nota la maggiore fluidità nel movimento a video del cursore, certo sono cose secondo me da "puristi", però secondo me per chi punta al top influisce.
Volevo chiederti di fare una prova per il LOD se ti va:

Prendi dei CD vuoti e mettili sotto il mouse distanziati in modo che l'ottica veda il tappetino e muovi il mouse, se si muove il cursore a schermo aggiungi altri due CD e rifai la prova, tutto questo finchè non smette di muoversi più il mouse a video. Fallo e dimmi con quanti CD il mouse smette di muoversi. :) (spero di essermi saputo spiegare :D ).

Probabilmente hai notato un miglioramento perchè il tuo Naga oltre ad esser leggero e wireless ha anche il Philips Twin Eye come laser anzichè un top di gamma Avago.

Il mio DA mi va bene, certo non è così perfetto come dicono.
Tuttavia posso affermare con certezza che se un giorno Corsair adottasse anch'egli una superficie rigida o la Logitech sfornasse un futuro successore del G500s con un Avago senza problemi di lag ( fixato già col nuovo firmware ma con tutti i dubbi sul come ) allora potrei piantare il DA.
Magari è più fluido come sensore ma a questo punto sono differenze che possono fare in egual misura anche le altre caratteristiche fisiche del mouse.

per il test lo farò appena ho tempo, ma per CD intendi fameli usare come "distanziatori" giusto ? ho capito bene ? con l'obbiettivo che punta il buco al centro.

devil_mcry
25-09-2013, 14:32
Chiaramente non tutti hanno il problema, sembra che sia una partita difettosa, ma te la sentiresti tu di prendere un mouse così sapendo che potresti avere problemi? All'inizio, quando ancora c'erano entrambi i batch in giro, si sconsigliava di prendere il G400 a scatola chiusa perché i modelli più vecchi avevano accelerazione, finché non si capisce bene il problema imho non conviene rischiare.



No, non hai capito, io parlo della tracking speed massima, niente accelerazione. Il sensore del DA2013 raggiunge i 4 m/s ed oltre, verosimilmente con lo scotch ne raggiungi la metà.
dipende dal numero di mouse affetti dal difetto. anche con il mio galaxy nexus era così, i c8 erano difettosi e sulla confezione nn era riportato il mese di produzione...

va valutata bene la cosa, ma visto che sono davvero pochissimi a lamentare il difetto mi sa che la partita O nn è grande O è molto recente pertanto non sono ancora entrati in commercio in volumi

PaulGuru
25-09-2013, 18:44
Primi grattacapi gravi con synapse, quando riavvio non riconosce più il mouse nemmeno a staccarlo e riattaccarlo.

pazzy83
26-09-2013, 13:05
E' arrivato il CM Recon.

Vi do un pò di pareri in base ai miei primi test (del tutto soggettivi, calcolate che vengo da un MS Sidewider X8).

Allora, il Recon è più piccolo del Sidewider, ma molto più piccolo. Vi dico solo che, le dita della mia mano (molto grande) escono fuori dal mouse di alcuni cm. Dovrò adeguare la presa al nuovo mouse.

Essendo più piccolo, anche il peso è molto inferiore; Sembra di non avere nulla in mano. Non so ancora se è un lato positivo o negativo.

Tasti laterali. Avendo una mano così grande, per me i tasti laterali sono quasi inaccessibili. In un paio di ore d'uso li ho premuti 6/7 volte senza volerlo.


Per il resto sembra un buon mouse. Peccato che non sia un pò più grande. La mia mano, dal polso alla fine dell'indice è lunga 25 cm, forse ci voleva qualcosa di più grosso. :D :D :D

matte91snake
26-09-2013, 13:19
ma lo xornet come vi sembra?? ho letto pareri discordanti tra loro...
sono claw grip highsenser
ora ho un m60 su vetro satinato,i piedini si consumano a vista d'occhio e credo che sul tapettino risulti pesantissimo

Jeremy01
26-09-2013, 15:41
Qualche info sul Sensei:

1) il tasto centrale per lo switc dei cpi on the fly, consente il cambio solo di 2 sensibilità?

2) per i profani, in parole povere, queste funzioni impostabili da 0-10 che fanno e come mi consigliate di impostarle? Ovvero sono utili o porcherie :D ?

Exactaccel
Exactaim
Exact Freemove

3) Idem per Exactlift in %?

PaulGuru
26-09-2013, 19:00
Sono contento che ti trovi bene, però posso dirti che la maggiore precisione si nota, io pure ho un laser mouse (il Naga Epic) e si nota la maggiore fluidità nel movimento a video del cursore, certo sono cose secondo me da "puristi", però secondo me per chi punta al top influisce.
Volevo chiederti di fare una prova per il LOD se ti va:

Prendi dei CD vuoti e mettili sotto il mouse distanziati in modo che l'ottica veda il tappetino e muovi il mouse, se si muove il cursore a schermo aggiungi altri due CD e rifai la prova, tutto questo finchè non smette di muoversi più il mouse a video. Fallo e dimmi con quanti CD il mouse smette di muoversi. :) (spero di essermi saputo spiegare :D ).

Scusa fireradeon ma anche a te i valori di DPI customizzati funzionano solo con Synapse ? Perchè un tizio su overclock.net mi ha detto che il DA li può memorizzare in memoria senza Synapse e mi ha detto che se a me non va sarebbe da RMA.

peddinira
27-09-2013, 08:50
E' arrivato il CM Recon.

Vi do un pò di pareri in base ai miei primi test (del tutto soggettivi, calcolate che vengo da un MS Sidewider X8).

Allora, il Recon è più piccolo del Sidewider, ma molto più piccolo. Vi dico solo che, le dita della mia mano (molto grande) escono fuori dal mouse di alcuni cm. Dovrò adeguare la presa al nuovo mouse.

Essendo più piccolo, anche il peso è molto inferiore; Sembra di non avere nulla in mano. Non so ancora se è un lato positivo o negativo.

Tasti laterali. Avendo una mano così grande, per me i tasti laterali sono quasi inaccessibili. In un paio di ore d'uso li ho premuti 6/7 volte senza volerlo.


Per il resto sembra un buon mouse. Peccato che non sia un pò più grande. La mia mano, dal polso alla fine dell'indice è lunga 25 cm, forse ci voleva qualcosa di più grosso. :D :D :D

wow hai la mano lunga 25 cm lol
Quanto sei alto?...Io 1,83 e la mia mano è lunga 20,5 e uso il recon come fingertip highsense...non lo alzo mai e prima avevo un razer abyssus...Spero che anche tu sia fingertip anche se il sidewider mi sembra palm...

pazzy83
27-09-2013, 09:55
wow hai la mano lunga 25 cm lol
Quanto sei alto?...Io 1,83 e la mia mano è lunga 20,5 e uso il recon come fingertip highsense...non lo alzo mai e prima avevo un razer abyssus...Spero che anche tu sia fingertip anche se il sidewider mi sembra palm...

Sono 1.78 e sono un Palm... e si, la mia mano è di 25 cm (è molto ma molto lunga) :D

Mi avevano consigliato questo per il palm... mi sa che non ci hanno azzeccato molto... sono un pochino deluso dal mouse... :cry: :cry: :cry:

Di sicuro non mi metto a comprarne un altro, visti i tempi... Mi adatterò...

PaulGuru
27-09-2013, 11:50
Sono 1.78 e sono un Palm... e si, la mia mano è di 25 cm (è molto ma molto lunga) :D

Mi avevano consigliato questo per il palm... mi sa che non ci hanno azzeccato molto... sono un pochino deluso dal mouse... :cry: :cry: :cry:

Di sicuro non mi metto a comprarne un altro, visti i tempi... Mi adatterò...
Non so chi te lo ha consigliato ma di sicuro il Recon non è da palm e la cosa è anche evidente, un mouse da palm deve superare "almeno" i 125mm di lunghezza e a te serve un mouse più lungo della media mentre il Recon è tutto l'opposto.
Sinceramente avresti dovuto capirlo anche tu.

Comunque sia per me è impossibile che tu abbia 25cm, da dove hai misurato ? Dal medio fino all'inizio del polso ? 25cm di mano vuol dire che riesci a tenere un pallone da basket dall'alto con una mano, roba da giocatori dell'NBA, +5/6 cm oltre la media.
Dovevi prendere se volevi rimanere in tema CM Storm il Sentinel non il Recon.

pazzy83
27-09-2013, 12:24
Non so chi te lo ha consigliato ma di sicuro il Recon non è da palm e la cosa è anche evidente, un mouse da palm deve superare "almeno" i 125mm di lunghezza e a te serve un mouse più lungo della media mentre il Recon è tutto l'opposto.
Sinceramente avresti dovuto capirlo anche tu.

Comunque sia per me è impossibile che tu abbia 25cm, da dove hai misurato ? Dal medio fino all'inizio del polso ? 25cm di mano vuol dire che riesci a tenere un pallone da basket dall'alto con una mano, roba da giocatori dell'NBA, +5/6 cm oltre la media.
Dovevi prendere se volevi rimanere in tema CM Storm il Sentinel non il Recon, mentre il mouse più lungo che possa trovare è il TTeSports Level 10M ma costa il doppio.

Senti, se avessi avuto le conoscenze per capire se il mouse andava bene per palm, non sarei di certo venuto a chiedere aiuto qui sul forum. Quando presi l'X8 feci lo stesso. Chiesi un parere.

Se più persone mi consigliano un mouse, io quello prendo perchè ritengo il loro parere più competente del mio.

E si, la mia mano (dal polso alla punta del medio) è lunga 25 cm. E si, giocavo a pallacanestro e facevo quello che tu dici. Riesco a tenere la palla da pallacanestro con una sola mano dall'alto. Solo che, a differenza di quelli dell NBA, non sono mai stato un campione a pallacanestro. :)

P.S. Il mio dito medio è lungo 11,5 cm e il palmo della mia mano è lungo 13,5 cm... :)

P.S.S. Se vai una pagina indietro, puoi tranquillamente vedere chi mi ha consigliato questo mouse.

Edit: Tra l'altro, al tempo, la prima volta che chiesi consiglio e mi indirizzarono sul Recon, molte recensioni (in inglese) lo definivano come ottimo per i palm...

Edit2: Sia chiaro, non voglio fare polemica. Avrei dovuto fare ricerche molto più accurate. Certo, non mi aspettavo una cosa simile :)

Diabolik183
27-09-2013, 17:12
Provato anche il Kana, ma non il v2. :)
@gianmarco_roma : Ho "Finalmente" ordinato un Cm Spawn dall' Amazzone USA, ti faro' sapere! :D

gianmarco_roma
27-09-2013, 17:25
Sono 1.78 e sono un Palm... e si, la mia mano è di 25 cm (è molto ma molto lunga) :D

Mi avevano consigliato questo per il palm... mi sa che non ci hanno azzeccato molto... sono un pochino deluso dal mouse... :cry: :cry: :cry:

Di sicuro non mi metto a comprarne un altro, visti i tempi... Mi adatterò...

mi dispiace che tu non stia trovando bene con il mouse in questione (consigliato da me alcune pagine fa). Tuttavia io l'ho consigliato non essendo a conoscenza della tua particolarità e cioè possedere una mano di lunghezza totalmente fuori dal comune. Una mano di lunghezza normale (17-18 cm) può tranquillamente tenere il Recon senza che le dita escano al di fuori del mouse stesso.
Quindi mi scuso ancora e sono dispiaciuto per l'acquisto non azzeccato ma ho consigliato il suddetto mouse senza conoscere la lunghezza della tua mano. In qualsiasi momento e specialmente sui forum possono capitare incomprensioni che però si possono evitare essendo il più precisi e dettagliati possibile, specialmente se si hanno particolarità come una mano da pallavolista

gianmarco_roma
27-09-2013, 17:26
Provato anche il Kana, ma non il v2. :)
@gianmarco_roma : Ho "Finalmente" ordinato un Cm Spawn dall' Amazzone USA, ti faro' sapere! :D

benissimo :) ti posso chiedere per curiosità il costo totale dell'acquisto e il rivenditore dal quale lo hai preso? anche in pvt

PaulGuru
27-09-2013, 17:32
scusa marco ma un mouse da 11,5cm non può essere mai adatto al palmgrip a meno che non hai una mano molto piccola, per i palm ci vogliono quelli lunghi.

gianmarco_roma
27-09-2013, 18:20
scusa marco ma un mouse da 11,5cm non può essere mai adatto al palmgrip a meno che non hai una mano molto piccola, per i palm ci vogliono quelli lunghi.

guarda questa immagine

http://technologyx.com/wp-content/uploads/2012/11/Recon-15.jpg

Il Sentinel Advance sulla destra (mouse noto per essere palm puro) non è assai più grande del Recon. Posso anche sbagliarmi ma 2 centimentri di differenza in lunghezza possono fare la differenza fra un finger e un palm?

pazzy83
27-09-2013, 18:31
mi dispiace che tu non stia trovando bene con il mouse in questione (consigliato da me alcune pagine fa). Tuttavia io l'ho consigliato non essendo a conoscenza della tua particolarità e cioè possedere una mano di lunghezza totalmente fuori dal comune. Una mano di lunghezza normale (17-18 cm) può tranquillamente tenere il Recon senza che le dita escano al di fuori del mouse stesso.
Quindi mi scuso ancora e sono dispiaciuto per l'acquisto non azzeccato ma ho consigliato il suddetto mouse senza conoscere la lunghezza della tua mano. In qualsiasi momento e specialmente sui forum possono capitare incomprensioni che però si possono evitare essendo il più precisi e dettagliati possibile, specialmente se si hanno particolarità come una mano da pallavolista

Non ti preoccupare... Capita... ;)

La colpa è mia che mi dovevo, indipendentemente dai consigli, informare di più...

gianmarco_roma
27-09-2013, 18:39
Non ti preoccupare... Capita... ;)

La colpa è mia che mi dovevo, indipendentemente dai consigli, informare di più...

in ogni thread di ogni forum gli utenti diciamo un po' più esperti si basano esclusivamente su ciò che scrivono gli altri utenti che hanno bisogno di un consiglio o di un aiuto all'acquisto. Bastava semplicemente che specificassi che avevi la mano molto lunga e mai ti avrei consigliato un mouse come il Recon ma uno molto più lungo e corposo ovviamente :) scusami ancora

PaulGuru
27-09-2013, 18:39
guarda questa immagine

http://technologyx.com/wp-content/uploads/2012/11/Recon-15.jpg

Il Sentinel Advance sulla destra (mouse noto per essere palm puro) non è assai più grande del Recon. Posso anche sbagliarmi ma 2 centimentri di differenza in lunghezza possono fare la differenza fra un finger e un palm?
Infatti dall'immagine è sensibilmente più lungo nella parte del polso, il Recon alla fine è appena più lungo dello Xornet che è il modello più corto del mercato, per impugnarlo come palm dovresti avere la mano di un bambino.

devil_mcry
27-09-2013, 18:44
guarda questa immagine

http://technologyx.com/wp-content/uploads/2012/11/Recon-15.jpg

Il Sentinel Advance sulla destra (mouse noto per essere palm puro) non è assai più grande del Recon. Posso anche sbagliarmi ma 2 centimentri di differenza in lunghezza possono fare la differenza fra un finger e un palm?

Di solito la differenza è quella... I mouse per palm sono sui 13-13.5 e quelli per claw sono 11-11.5

In mezzo ci sono quelli che si possono prendere un po in tutti i modi, a seconda della gobba e di come sono fatti. Ma un mouse da 11.5cm con una presa palm rimane corto anche per me che non ho le mani enormi

¤«PretøriaN»¤
27-09-2013, 18:51
Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico sui gaming mouse e tutti i DPI che millantano nel venderli.
Il mio caso è questo: ho un Logitech G500 che arriva a 5700dpi e diciamo che gioco solamente a Battlefield, le mie impostazioni di sensibilità per BF sono 800dpi nel pannello Logitech, sensibilità nel pannello di controllo di Windows a metà (default) e sensibilità in game default.
Io con queste impostazioni ormai mi trovo alla grande (xI-PretoriaN-Ix :D) (http://battlelog.battlefield.com/bf3/soldier/xI-PretoriaN-Ix/stats/197830439/pc/), ma qualcuno mi ha detto che sarebbe meglio alzare i dpi del mouse (che aumentano la precisione) e abbassare la sensibilità nel pannello windows o in game per riavere la velocità desiderata.
Secondo vuoi è la stessa cosa, lasciare 800dpi tutto il resto standard, e pompare i dpi e abbassare le sensibilità altrove o sono due cose diverse e può portare miglioramenti la seconda soluzione?

devil_mcry
27-09-2013, 19:03
Alcuni alzano la risoluzione del mouse e abbassano la sensibilità da windows in modo che il jitter sia meno marcato, ma tanto risulta cmq imprecisa la tracciatura darò che è uno scaling SW

Io uso una mappatura 1:1 ... Ma uso anche 6000 DPI sulla contraerea e minimo 2200 come fante

Lascia cosi se ti trovi bene

gianmarco_roma
27-09-2013, 19:06
Di solito la differenza è quella... I mouse per palm sono sui 13-13.5 e quelli per claw sono 11-11.5

In mezzo ci sono quelli che si possono prendere un po in tutti i modi, a seconda della gobba e di come sono fatti. Ma un mouse da 11.5cm con una presa palm rimane corto anche per me che non ho le mani enormi

afferrato il concetto

PaulGuru
27-09-2013, 19:07
io invece lascia a default il gioco e Windows e adatto le impostazioni del mouse.

¤«PretøriaN»¤
27-09-2013, 19:21
Alcuni alzano la risoluzione del mouse e abbassano la sensibilità da windows in modo che il jitter sia meno marcato, ma tanto risulta cmq imprecisa la tracciatura darò che è uno scaling SW

Io uso una mappatura 1:1 ... Ma uso anche 6000 DPI sulla contraerea e minimo 2200 come fante

Lascia cosi se ti trovi bene

Capisco, quindi alla fine è soggettiva la cosa... che siano 800dpi o 2000dpi se uno si trova bene in un modo piuttosto che in un altro, non ci sono vantaggi o svantaggi che dipendono dai DPI giusto?

devil_mcry
27-09-2013, 19:34
Capisco, quindi alla fine è soggettiva la cosa... che siano 800dpi o 2000dpi se uno si trova bene in un modo piuttosto che in un altro, non ci sono vantaggi o svantaggi che dipendono dai DPI giusto?

No. I mouse da gaming hanno il loro punto di forza nella configurabilità(ad esempio te giocheresti più o meno bene anche con un mouse normale che di solito sono da 800-1000dpi mentre io non riuscirsi a giocare) ma di per se non c'è un setting migliore.

¤«PretøriaN»¤
27-09-2013, 19:37
No. I mouse da gaming hanno il loro punto di forza nella configurabilità(ad esempio te giocheresti più o meno bene anche con un mouse normale che di solito sono da 800-1000dpi mentre io non riuscirsi a giocare) ma di per se non c'è un setting migliore.

Certo si, concordo!
Il fatto è che gioco agli FPS da Unreal... E a quei tempi non esistevano i gaming mouse, perciò l'abitudine è dura a morire:D

devil_mcry
27-09-2013, 19:40
Si anche io, ma all'epoca avevo schermi a risoluzione più bassa e man mano salendo con la risoluzione sono salito con i DPI (cosi che copro la stessa porzione dello schermo con lo stesso movimento nonostante che la risoluzione è maggiore)

fradaH
27-09-2013, 19:49
Ciao ragazzi, sono da poco entrato a far parte di questo grande forum..Ho letto in tanti forum, ma qui ho notato che siete dei veri esperti leggendo risposte e soprattutto la prima pagina con dettagli sulle ottiche dei mouse ecc..:) Volevo un consiglio da parte vostra, possiedo gia da qualche annetto un RAT7,gioco con molti FPS, ma questo mouse dal primo giorno mi è apparso un po pesantuccio..Come ergonomia ormai mi ci sono fatto l abitudine, sono un qualcosa tipo fingertip/palm grip destroso (dico entrambi per la mano abbastanza grande che mi ritrovo, quindi sono una via di mezzo)..da qualche settimana ho deciso di cambiare mouse, qualcosa di meno leggero e ovviamente preciso e confortevole..Le mie Idee che mi sono fatto consistono in questi 4 mouse: CMStorm recon, Razer DeathAdder 4G (2013), ROCCAT Kone Pure (laser-ottico), Corsair Raptor M30..quindi schiaritemi le idee perfavore :muro: cosi procedo all acquisto..

maxillo
27-09-2013, 20:11
Dunque, tastiera più mouse cmstorm Devastator arrivati e provati questo pomeriggio, prime impressioni appena aperta la confezione e preso in mano il mouse ottime davvero, appena sfilata la tastiera dalla busta però casca a terra una vite, poi ho visto che sul retro ne mancavano due.
Un paio di tasti rimangono giù quando pressati però dopo qualche click la cosa sembra migliorare.
La luminosità del muse è ottima e forte mentre quella della della tastiera secondo me è troppo bassa e non è regolabile ma al buio tutto sommato è sufficiente, però di giorno non è chiarissima da leggere.
Stiamo parlando di prodotti di "qualità" ad un prezzo a dir poco ridicolo quindi nel complesso mi ritengo soddisfatto quasi pienamente.
Nella confezione non c'è il cd con i driver e nemmeno sul sito li ho trovati da scaricare, ho contattato il venditore a proposito il quale dice che è normale così, mentre per le viti mancanti e i tasti credo di vedere se me li cambiano.

ps
ho giocato qualche sessione a Battlefield 3 e Crisys 3 e sono rimasto molto soddisfatto, comodo il tasto sul mouse per il cambio rapido
dei dpi che sono se non erro 1000, 1600 e 2000, personalmente mi trovo bene con 1600.
A lato ci sono due tastini che non credo però che si possano programmare ma che per ora vedo che servono solo nella navigazione web a tornare indietro e avanti nelle pagine visitate (mahhh).

PaulGuru
27-09-2013, 20:16
Dunque, tastiera più mouse cmstorm Devastator arrivati e provati questo pomeriggio, prime impressioni appena aperta la confezione e preso in mano il mouse ottime davvero, appena sfilata la tastiera dalla busta però casca a terra una vite, poi ho visto che sul retro ne mancavano due.
Un paio di tasti rimangono giù quando pressati però dopo qualche click la cosa sembra migliorare.
La luminosità del muse è ottima e forte mentre quella della della tastiera secondo me è troppo bassa e non è regolabile ma al buio tutto sommato è sufficiente, però di giorno non è chiarissima da leggere.
Stiamo parlando di prodotti di "qualità" ad un prezzo a dir poco ridicolo quindi nel complesso mi ritengo soddisfatto quasi pienamente.
Nella confezione non c'è il cd con i driver e nemmeno sul sito li ho trovati da scaricare, ho contattato il venditore a proposito il quale dice che è normale così, mentre per le viti mancanti e i tasti credo di vedere se me li cambiano.

Bè no scusa hai appena detto che appena unboxata alla tastiera mancava qualcuna vite all'appello e quelle presenti cascavano, i tasti rimangono incastrati e si illumina poco, scusa ma questo livello di qualità è quelle dei modelli da 10€, Trust per giunta, il solo plus è la retroilluminazione sempre che non si guastino i led.
Bè di solito con cose del genere non è che ci rimani bene.

maxillo
27-09-2013, 20:33
Bè no scusa hai appena detto che appena unboxata alla tastiera mancava qualcuna vite all'appello e quelle presenti cascavano, i tasti rimangono incastrati e si illumina poco, scusa ma questo livello di qualità è quelle dei modelli da 10€, Trust per giunta, il solo plus è la retroilluminazione sempre che non si guastino i led.
Bè di solito con cose del genere non è che ci rimani bene.

Mancano solo due vitine in alto di cui una era nella confezione, per i tasti usandoli sono quasi a posto e per questi due motivi vedrò ormai lunedì di farmeli cambiare, rimane il discorso della luminosità della tastiera a mio avviso un pò scarsina ma sufficiente, poi non avendone mai viste altre illuminate mi manca un paragone, resta il fatto che la fattura è buona ed io per 29€ mi ritengo quasi soddisfatto.

sortac
27-09-2013, 23:47
Bè no scusa hai appena detto che appena unboxata alla tastiera mancava qualcuna vite all'appello e quelle presenti cascavano, i tasti rimangono incastrati e si illumina poco, scusa ma questo livello di qualità è quelle dei modelli da 10€, Trust per giunta, il solo plus è la retroilluminazione sempre che non si guastino i led.
Bè di solito con cose del genere non è che ci rimani bene.

Forse costa così poco perchè te la devi montare da solo :D
No seriamente, col tempo ho capito che le cose fatte bene costano, non mi sorprende vedere ste cose...
cmq secondo me ti hanno rifilato un prodotto aperto da qualcun'altro, magari per capire come mai i tasti si bloccavano... rma nao

PaulGuru
28-09-2013, 09:00
Forse costa così poco perchè te la devi montare da solo :D
No seriamente, col tempo ho capito che le cose fatte bene costano, non mi sorprende vedere ste cose...
cmq secondo me ti hanno rifilato un prodotto aperto da qualcun'altro, magari per capire come mai i tasti si bloccavano... rma nao
A parte per il mio Gaming PC, che poi sarebbe il fisso principale io ho sempre usato le Microsoft base da 10€ e ultimamente anche una Nortec e viti poco avvitate o addirittura mancanti non ne ho mai viste, saranno di plastica scarsa, non saranno così solide, potranno non avere un gran feed tattile ( cosa che non credo abbia nemmeno quella ) ma la roba che cade a pezzi proprio no, nè tanto meno i tasti che si incastrano.

fradaH
28-09-2013, 11:04
Ciao ragazzi, sono da poco entrato a far parte di questo grande forum..Ho letto in tanti forum, ma qui ho notato che siete dei veri esperti leggendo risposte e soprattutto la prima pagina con dettagli sulle ottiche dei mouse ecc..:) Volevo un consiglio da parte vostra, possiedo gia da qualche annetto un RAT7,gioco con molti FPS, ma questo mouse dal primo giorno mi è apparso un po pesantuccio..Come ergonomia ormai mi ci sono fatto l abitudine, sono un qualcosa tipo fingertip/palm grip destroso (dico entrambi per la mano abbastanza grande che mi ritrovo, quindi sono una via di mezzo)..da qualche settimana ho deciso di cambiare mouse, qualcosa di meno leggero e ovviamente preciso e confortevole..Le mie Idee che mi sono fatto consistono in questi 4 mouse: CMStorm recon, Razer DeathAdder 4G (2013), ROCCAT Kone Pure (laser-ottico), Corsair Raptor M30..quindi schiaritemi le idee perfavore :muro: cosi procedo all acquisto..

Ragazzi un aiutino perfavore, perlomeno a capire il sensore piu adeguato con meno problemi..grazie

Paromia
28-09-2013, 11:42
In che senso pesantuccio? Che è fisicamente pesante da spostare per la tua mano?

gianmarco_roma
28-09-2013, 13:01
Ciao ragazzi, sono da poco entrato a far parte di questo grande forum..Ho letto in tanti forum, ma qui ho notato che siete dei veri esperti leggendo risposte e soprattutto la prima pagina con dettagli sulle ottiche dei mouse ecc..:) Volevo un consiglio da parte vostra, possiedo gia da qualche annetto un RAT7,gioco con molti FPS, ma questo mouse dal primo giorno mi è apparso un po pesantuccio..Come ergonomia ormai mi ci sono fatto l abitudine, sono un qualcosa tipo fingertip/palm grip destroso (dico entrambi per la mano abbastanza grande che mi ritrovo, quindi sono una via di mezzo)..da qualche settimana ho deciso di cambiare mouse, qualcosa di meno leggero e ovviamente preciso e confortevole..Le mie Idee che mi sono fatto consistono in questi 4 mouse: CMStorm recon, Razer DeathAdder 4G (2013), ROCCAT Kone Pure (laser-ottico), Corsair Raptor M30..quindi schiaritemi le idee perfavore :muro: cosi procedo all acquisto..

dalla punta del medio al palmo quanto è lunga la mano?

gianmarco_roma
28-09-2013, 13:02
In che senso pesantuccio? Che è fisicamente pesante da spostare per la tua mano?

il rat è pesante come mouse. Soprattutto la base

PaulGuru
28-09-2013, 13:04
Ragazzi un aiutino perfavore, perlomeno a capire il sensore piu adeguato con meno problemi..grazie
Gran parte dei bugs sono più pippe mentali, al momento le voci danno per sensore migliore il DA 2013, ma anche con quello qualcuno ha lamentato problemucci, io no ma nemmeno con i laser.

Paromia
28-09-2013, 14:03
il rat è pesante come mouse. Soprattutto la base

Beh, anche io possedevo un rat 5, ma avevo risolto il problema togliendo i pesetti, alleggerendolo in questo modo di molto...
Comunque sia, essendo il mouse defunto da poco e non avendo un grande budget, che ne pensate dello Sharkoon drakonia + Steelseries Qck?

Jeremy01
28-09-2013, 14:50
1) Sì
2) Exactaccel (accelerazione), Exactaim (decelerazione), Freemove (correzione) disabilitati.
3) Exactlift (regolazione del LOD, distanza di stacco) dipende dal pad usato; su 4HD o 9HD 25%, gli altri sono da provare: se è troppo alta il mouse stacca troppo in alto, se troppo bassa, traccia male

2) non servono a nulla percio è meglio disabilitarli o c'è un motivo in particolare?

3) il LOD per gli highsenser è irrilevante a quanto ho capito o sbaglio? ad esempio io muovo pochissimo il mouse, non lo alzo quasi mai, ed ho un pad in alluminio molto piccolo...

p.s. i cpi di questo Sensei che arrivano a 11000 sono fittizi?....consigliate di non utilizzarli o vanno bene?

fradaH
28-09-2013, 14:59
In che senso pesantuccio? Che è fisicamente pesante da spostare per la tua mano?
Ha il telaio in alluminio e come ha detto gianmarco si sente la base abbastanza pesante..e credo ke io avendo un mouse piu leggero sarei piu preciso nei movimenti..
dalla punta del medio al palmo quanto è lunga la mano?
20 cm a fine palmo inizio polso..
Beh, anche io possedevo un rat 5, ma avevo risolto il problema togliendo i pesetti, alleggerendolo in questo modo di molto...
Comunque sia, essendo il mouse defunto da poco e non avendo un grande budget, che ne pensate dello Sharkoon drakonia + Steelseries Qck?
I pesetti lo tolti tutti...

fradaH
29-09-2013, 01:42
Raga ho deciso, vado di Razer DeathAdder 4g..Volevo chedervi, data la mancanza dei tasti "step DPI" nel mouse, credete che potrei impostare la rotellina come cambio di step DPI??che mousepad potrei accoppiarci??

man
29-09-2013, 15:44
Ciao a tutti, cerco uno mouse con filo che sia preciso e che segua perfettamente il mio movimento lento ed il mio movimento veloce, rimanendo entro i 50 euro (non per giocare) quanti DPI deve possedere il mouse per la precisione? (oppure la precisione dipende da qualcos'altro?

Su un'altro pc ho il trust Gamer Mouse Optical GM-4200, che và benissimo, solo che è fuori assortimento...sapete dirmi quale articolo l'ha sostituito?

Cosa mi consigliate ciao e grazie.

PaulGuru
30-09-2013, 09:22
Ho trovato il modo per fixare definitivamente il problema del rilevamento del DA 2013 dal Synapse 2.0

Ovvero bisogna tenerlo in modalità online sempre o quantomeno all'avvio altrimenti se al caricamento di Windows parte in offline può non trovare il DA, anzi a me non l'ha mai trovato a nessun riavvio, non so se vale solo per questo modello ma fatto stà che Synapse 2.0 per evitar problemi va tenuto in linea.

La cosa positiva è che in modalità online non ho avuto nemmeno il minimo problema.

fradaH
30-09-2013, 19:17
Ho trovato il modo per fixare definitivamente il problema del rilevamento del DA 2013 dal Synapse 2.0

Ovvero bisogna tenerlo in modalità online sempre o quantomeno all'avvio altrimenti se al caricamento di Windows parte in offline può non trovare il DA, anzi a me non l'ha mai trovato a nessun riavvio, non so se vale solo per questo modello ma fatto stà che Synapse 2.0 per evitar problemi va tenuto in linea.

La cosa positiva è che in modalità online non ho avuto nemmeno il minimo problema.

Chiedo una domanda dato che gia è in tuo possesso, puoi mettere la funzione cambia DPI in un pulsante del mouse (tramite software)?come ad esempio la rotellina?in modo da cambiare DPI n gioco..

PaulGuru
30-09-2013, 20:04
Chiedo una domanda dato che gia è in tuo possesso, puoi mettere la funzione cambia DPI in un pulsante del mouse (tramite software)?come ad esempio la rotellina?in modo da cambiare DPI n gioco..
Si puoi e ti fa scegliere 6 metodologie di cambiate :

1 DPI on the fly, in pratica clicchi un pulsante laterale a tua scelta e usi la rotella avanti e indietro per modificare i dpi, apparentemente il migliore se non fosse che non scala i profili ma va avanti a colpi di +100dpi :doh:

2 Un valore di DPI predefinito, in pratica tipo il tasto sniper di Corsair, c'è un profilo fisso nel mouse e quando tieni premuto il pulsante imposta un valore da te scelto fino a quando rilasci.

3 passare al prossimo profilo, peccato che non torna indietro ( in pratica se hai profilo 1, 2 e 3, praticamente se parti dal num 1, puoi passare al 2 e poi al 3, ma poi ci rimani perchè non va a ritroso ). Sinceramente non so quale sia l'utilità nel non tornare indietro, scorri fino al 3 e poi rimani incastrato lì .... BAH ! Non so a cosa pensavano quando hanno concepito sta roba.

4 passare al precedente, peccato che non va avanti. Stesso commento del precedente.

5 cicla i profili in avanti ( ogni click del pulsante passa al prox profilo ma quando arriva all'ultimo poi ricomincia daccapo )

6 cicla indietro, lo stesso di sopra ma all'indietro ( 3-2-1 e ricomincia )


Il pulsante da dedicare lo scegli tu fra uno dei 2 che ci sono di lato ovviamente.
Io uso uno dei 2 cicli ovviamente, come qualsiasi persona normale penso.

fradaH
30-09-2013, 20:34
Si puoi e ti fa scegliere 6 metodologie di cambiate :

1 DPI on the fly, in pratica clicchi un pulsante laterale a tua scelta e usi la rotella avanti e indietro per modificare i dpi, apparentemente il migliore se non fosse che non scala i profili ma va avanti a colpi di +100dpi :doh:

2 Un valore di DPI predefinito, in pratica tipo il tasto sniper di Corsair, c'è un profilo fisso nel mouse e quando tieni premuto il pulsante imposta un valore da te scelto fino a quando rilasci.

3 passare al prossimo profilo, peccato che non torna indietro ( in pratica se hai profilo 1, 2 e 3, praticamente se parti dal num 1, puoi passare al 2 e poi al 3, ma poi ci rimani perchè non va a ritroso ). Sinceramente non so quale sia l'utilità nel non tornare indietro, scorri fino al 3 e poi rimani incastrato lì .... BAH ! Non so a cosa pensavano quando hanno concepito sta roba.

4 passare al precedente, peccato che non va avanti. Stesso commento del precedente.

5 cicla i profili in avanti ( ogni click del pulsante passa al prox profilo ma quando arriva all'ultimo poi ricomincia daccapo )

6 cicla indietro, lo stesso di sopra ma all'indietro ( 3-2-1 e ricomincia )


Il pulsante da dedicare lo scegli tu fra uno dei 2 che ci sono di lato ovviamente.
Io uso uno dei 2 cicli ovviamente, come qualsiasi persona normale penso.

io i tasti laterali li uso molto in game, per questo volevo riferirmi alla rotellina per cambiare DPI..come ho capito è possibile, solo che nn va con i profili da te memorizzati (con DPI diversi), ma li aumenta a +100!!che cavolata! va be meglio di niente pero

PaulGuru
30-09-2013, 23:10
io i tasti laterali li uso molto in game, per questo volevo riferirmi alla rotellina per cambiare DPI..come ho capito è possibile, solo che nn va con i profili da te memorizzati (con DPI diversi), ma li aumenta a +100!!che cavolata! va be meglio di niente pero

No calma, non ho detto che li aumenta di +100 e basta, ho detto che li aumenta a colpi di 100, quindi ogni tacca della rotella sono +100dpi, il problema ad esempio è che per passaggi grossi o medi ci vuole tempo, io ad esempio se usassi quel metodo per passare dai 1400dpi che uso per Windows a 3200 di COD devo scorrere la rotella per 18 tacche e ci metto qualche secondo quindi non è istantaneo, figurati per passare a valori più grandi, ad esempio se vuoi passare da 1000 a 8200 devi star lì a girarla per mezzora. Comunque sia per usare la rotella devi comunque tenere premuto il tasto laterale per abilitare quella specifica funzione, quindi 1 tasto lo devi sempre e comunque sacrificare con tutte e 6 le metodologie.

I tasti laterali sono 2, negli FPS solitamente si usano per il coltello e per la granata, io quest'ultimo non lo usavo quasi mai perchè non mi sono mai disabituato alla tastiera quindi non mi è dispiaciuto sacrificarlo, se te invece li usi entrambi tanto allora è meglio che cambi mouse.

Attenzione però, io ho dato per scontato che tu giocassi a FPS, ma se mi dici che li usi perchè giochi a MMORPG o RPG allora ti sconsiglio a priori il DA, prendi di netto il Naga 2014 con tastierino a 12 pulsanti meccanici, veramente strepitosi, non l'ho mai posseduto ma l'ho tastato al dragone e penso sia il top indiscusso.

fradaH
01-10-2013, 19:34
No calma, non ho detto che li aumenta di +100 e basta, ho detto che li aumenta a colpi di 100, quindi ogni tacca della rotella sono +100dpi, il problema ad esempio è che per passaggi grossi o medi ci vuole tempo, io ad esempio se usassi quel metodo per passare dai 1400dpi che uso per Windows a 3200 di COD devo scorrere la rotella per 18 tacche e ci metto qualche secondo quindi non è istantaneo, figurati per passare a valori più grandi, ad esempio se vuoi passare da 1000 a 8200 devi star lì a girarla per mezzora. Comunque sia per usare la rotella devi comunque tenere premuto il tasto laterale per abilitare quella specifica funzione, quindi 1 tasto lo devi sempre e comunque sacrificare con tutte e 6 le metodologie.

I tasti laterali sono 2, negli FPS solitamente si usano per il coltello e per la granata, io quest'ultimo non lo usavo quasi mai perchè non mi sono mai disabituato alla tastiera quindi non mi è dispiaciuto sacrificarlo, se te invece li usi entrambi tanto allora è meglio che cambi mouse.

Attenzione però, io ho dato per scontato che tu giocassi a FPS, ma se mi dici che li usi perchè giochi a MMORPG o RPG allora ti sconsiglio a priori il DA, prendi di netto il Naga 2014 con tastierino a 12 pulsanti meccanici, veramente strepitosi, non l'ho mai posseduto ma l'ho tastato al dragone e penso sia il top indiscusso.

Si hai azzeccato, gioco su FPS, va be farò in meno di un tasto laterale..quindi giri la rotellina di uno scatto per dargli 100+, ovviamente quando fermerai la rotellina nn saprai a quanti DPI sei se nn conti gli scatti della rotellina..invece del sensore che mi puoi dire?bug?preciso?fluido?

man
02-10-2013, 22:08
Ciao a tutti, cerco uno mouse con filo che sia preciso e che segua perfettamente il mio movimento lento ed il mio movimento veloce, rimanendo entro i 50 euro (non per giocare) quanti DPI deve possedere il mouse per la precisione? (oppure la precisione dipende da qualcos'altro?

Su un'altro pc ho il trust Gamer Mouse Optical GM-4200, che và benissimo, solo che è fuori assortimento...sapete dirmi quale articolo l'ha sostituito?

Cosa mi consigliate ciao e grazie.

un aiutino?

Donbabbeo
03-10-2013, 08:38
I DPI non hanno nulla a che vedere con la precisione del mouse.
Impugnatura? Tasti extra? Più info plz.

Devastator III
03-10-2013, 09:13
Ragazzi un consiglio su come rendere più scorrevole il Recon sullo Scarab? Ho provato a passargli sopra un po' di sapone liquido e poi asciugarlo, ma magari c'è un modo meno casalingo.
Per non parlare del fatto che lo Scarab si sta mangiando il teflon del Recon come niente.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

maxillo
04-10-2013, 00:10
ciao a tutti, per la mia presa finger ho preso da poco un cm storm recon col quale mi trovo alla grande però essendo per ambidestri spesso mi capita di cliccare sui tasti laterali di destra, li ho disattivati però faccio un pò fatica ad abituarmici e un pò la cosa mi infastidisce e sembra che vado sempre a sbatterci contro, mi sono accorto ora del modello havoc e vedendo che è esclusivamente per destrorsi mi sto domandando se per me vada meglio, qualitativamente tra i due quale prevale?

grazie.

eliogolf
04-10-2013, 19:34
finalmente deathadder in uso!!! :D vivamente consigliato!

sensibilità in game a default, a Windows 6 tacchette quindi default, e dpi a 1800 che dovrebbero essere nativi e non interpolati.
L'unica cosa ragazzi mi sto impazzendo con counter strike go :(
In-game dà a default 6, ma è veloce..secondo me la sensibilità giusta è 1,o no?
Anche se inizia ad essere lento così, magari aumento un po' i dpi...hmm..dopo 1800dpi, quali sono i dpi "consigliati" per il da 2013?

grazie ;)

Zermak
04-10-2013, 19:55
finalmente deathadder in uso!!! :D vivamente consigliato!

sensibilità in game a default, a Windows 6 tacchette quindi default, e dpi a 1800 che dovrebbero essere nativi e non interpolati.
L'unica cosa ragazzi mi sto impazzendo con counter strike go :(
In-game dà a default 6, ma è veloce..secondo me la sensibilità giusta è 1,o no?
Anche se inizia ad essere lento così, magari aumento un po' i dpi...hmm..dopo 1800dpi, quali sono i dpi "consigliati" per il da 2013?

grazie ;)
Si su CS:GO la sensibilità ad 1 dovrebbe essere quella base e quindi garantire nessuna interpolazione. Se non ricordo male ci sono anche impostazioni (via cfg sicuramente) per l'accelerazione ;)
Con 1800dpi mi troverei un pò stretto e credo anche tu da quello che dici e quindi dovrai intervenire lato sensibilità in game (poi non ricordo bene a quanto si spinge effettivamente il sensore del DA); personalmente in giochi FPS con FOV a 90 sto, con il mio mouse, sui 4050dpi (sempre considerando che su Win ho sens a 6 senza aumento di precisione eccetera). Invece su Windows mi trovo bene a 1890dpi.

eliogolf
04-10-2013, 21:05
perfetto ;)

allora lascio 6 su windows ovviamente, 1 su cs go e poi mi regolo con i DPI.
Forse 4000 sono un po' tanti, ma penso che con 22/2300 andrò bene.

Senza smanettare cfg & co credo, tanto l'accelerazione è disattivata su tutti i fronti :D

Graaaaazie :D immaginavo fosse uno ma non si sa mai cosa si inventano

Zermak
04-10-2013, 21:17
perfetto ;)

allora lascio 6 su windows ovviamente, 1 su cs go e poi mi regolo con i DPI.
Forse 4000 sono un po' tanti, ma penso che con 22/2300 andrò bene.

Senza smanettare cfg & co credo, tanto l'accelerazione è disattivata su tutti i fronti :D

Graaaaazie :D immaginavo fosse uno ma non si sa mai cosa si inventano
E fai bene, su BF3 è tipo 0.1 o 0.01 (non ricordo bene :p) :rolleyes:
Ovviamente i cpi cambiano da persona a persona e da risoluzione a risoluzione ;)
Io gioco, quando posso, a 1680x1050.

eliogolf
05-10-2013, 00:05
eh si :D

ma..quanto può incidere il fatto di mettere (tipo) a 3 ingame, e lasciare i dpi a 1800?

Su half life sinceramente ho lasciato tutto a default ed è ok, ingame 3, 1800dpi e 6 da Windows.

Magari però nei giochi online (tipo cs go) do sempre un'occhiata migliore... :D

Zermak
05-10-2013, 00:53
Sinceramente non lo so ma a rigor di logica valori diversi da quelli di base del gioco (in cui appunto non c'è interpolazione) introdurrano interpolazione.
Quanto male faccia non lo so ma di certo non rovineranno l'esperienza di gioco; mio fratello è un ottimo giocatore di QL (CA con più di 2500 elo) e con il Copperhead (2000dpi) a sensibilità a 1.33 nel gioco si trova benissimo da ormai anni.
Stessa cosa per quanto mi riguarda; giocavo a W:ET con buoni risultati usando un mouse da 20 euro della Microsoft modificando la sensibilità in gioco.
Insomma alla fine sta tutto nel giocatore, se ha qualità si vedono con o senza mouse "pro" :D

eliogolf
05-10-2013, 07:58
quello sicuramente! :D queste magari si possono definire rifiniture, io per anni ho giocato a CSS avendo impostato 2 come sensibilità in game, eppure stavo giocando su esl :sofico:

comunque certo, sono due minutini, quindi se si può impostare tanto meglio! Magari si può usare anche l'on-the-fly per i dpi, così su Windows si lascia su sei, in-game si imposta su 1, e poi da lì ti imposti i dpi!

Peccato solo che non abbia un tasto a parte il DA e ne devi sacrificare uno, però poco male..a parte per chi gioca a certi giochi, ma in quel caso penso sia consigliabile un altro tipo di mouse :D

SaReThzor
05-10-2013, 09:56
Salve sono un utente appena registrato con un quesito da porvi:
sto ormai utilizzando da diversi anni un logitech G9 ed ora ho finalmente deciso di cambiare mouse e tornare ad un modello ottico a infrarossi (il che è meglio per un gamer giusto?), quindi avrei bisogno di un'aiuto per scegliere.
Attualmente i modelli che ho trovato interessanti, tenendo conto che il G9 lo claw grippo e la mano mi ci sta sopra quasi alla perfezione, sono:
-Roccat Kone Pure Optical (non mi convince molto la forma ma è quello che mi ispira di più)
-CM Storm Recon (ho sentito che essendo per ambidestri i due tasti posti sulla destra creano problemi ai destrorsi)
-Corsair Raptor M40 (ho visto un video abbastanza recente dove aveva un difetto molto fastidioso nella rotella)
-Razer DA 2013 (non credo sia l'ideale per le dimensioni e penso sentirei la mancanza dei tasti per i dpi on the fly)

Opinioni?

Il mousepad che utilizzo è un QcK+ (inizia molto lentamente a sentire l'età), sono un highsenser (e ho sentito dire che per questo non devo preoccuparmi della lod, o no?) e come preferenze gradirei almeno 2 tasti laterali e 2 tasti (o un qualche altro meccanismo implementato) per il cambio dei dpi.
Non avendo trovato altri modelli ottici soddisfacenti utilizzanti l'avago 3090 suggerimenti sono graditi :)
Grazie in anticipo

maxillo
05-10-2013, 12:29
ciao a tutti, per la mia presa finger ho preso da poco un cm storm recon col quale mi trovo alla grande però essendo per ambidestri spesso mi capita di cliccare sui tasti laterali di destra, li ho disattivati però faccio un pò fatica ad abituarmici e un pò la cosa mi infastidisce e sembra che vado sempre a sbatterci contro, mi sono accorto ora del modello havoc e vedendo che è esclusivamente per destrorsi mi sto domandando se per me vada meglio, qualitativamente tra i due quale prevale?

grazie.

UP pls

Nones
06-10-2013, 13:32
Scusate come mai sono spariti i drivers e l'utility dello storm recon dal sito ufficiale ? :confused: :confused:

http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/Recon/&tab=support

Devastator III
06-10-2013, 18:55
Ragazzi un consiglio su come rendere più scorrevole il Recon sullo Scarab? Ho provato a passargli sopra un po' di sapone liquido e poi asciugarlo, ma magari c'è un modo meno casalingo.
Per non parlare del fatto che lo Scarab si sta mangiando il teflon del Recon come niente.


Up

maxillo
06-10-2013, 19:46
Scusate come mai sono spariti i drivers e l'utility dello storm recon dal sito ufficiale ? :confused: :confused:

http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/Recon/&tab=support

Staranno per uscire i nuovi?

zerotre
06-10-2013, 20:07
Salve a tutti,
mi serviva un consiglio, al momento utilizzo un logitech g700, sono un HS e poggio il palmo, prevalentemente per fps c'e' qualcosa di meglio?

gianmarco_roma
06-10-2013, 20:37
Salve sono un utente appena registrato con un quesito da porvi:
sto ormai utilizzando da diversi anni un logitech G9 ed ora ho finalmente deciso di cambiare mouse e tornare ad un modello ottico a infrarossi (il che è meglio per un gamer giusto?), quindi avrei bisogno di un'aiuto per scegliere.
Attualmente i modelli che ho trovato interessanti, tenendo conto che il G9 lo claw grippo e la mano mi ci sta sopra quasi alla perfezione, sono:
-Roccat Kone Pure Optical (non mi convince molto la forma ma è quello che mi ispira di più)
-CM Storm Recon (ho sentito che essendo per ambidestri i due tasti posti sulla destra creano problemi ai destrorsi)
-Corsair Raptor M40 (ho visto un video abbastanza recente dove aveva un difetto molto fastidioso nella rotella)
-Razer DA 2013 (non credo sia l'ideale per le dimensioni e penso sentirei la mancanza dei tasti per i dpi on the fly)

Opinioni?

Il mousepad che utilizzo è un QcK+ (inizia molto lentamente a sentire l'età), sono un highsenser (e ho sentito dire che per questo non devo preoccuparmi della lod, o no?) e come preferenze gradirei almeno 2 tasti laterali e 2 tasti (o un qualche altro meccanismo implementato) per il cambio dei dpi.
Non avendo trovato altri modelli ottici soddisfacenti utilizzanti l'avago 3090 suggerimenti sono graditi :)
Grazie in anticipo

claw grip? cm spawn dall'amazzone usa

SaReThzor
06-10-2013, 21:12
claw grip? cm spawn dall'amazzone usa

Purtroppo l'ho già visto e non mi piace per niente :(
Nient'altro? Possibilmente dotato di avago 3090 sui 4000 dpi

gotta91
06-10-2013, 21:28
ho visto il nuovo logitech g500s, per voi c'è di meglio a quel prezzo?

Regis
06-10-2013, 21:59
Up

se vuoi veramente diminuire l'attrito non cè prodotto migliore

http://shop.steelseries.com/en/accessories/steelseries-glide-dot.html


sempre se prima hai provato a cambiare i piedini del mouse/ se il pad non è consumato/se non schiacci troppo il mouse quando giochi

sortac
06-10-2013, 23:58
Salve sono un utente appena registrato con un quesito da porvi:
sto ormai utilizzando da diversi anni un logitech G9 ed ora ho finalmente deciso di cambiare mouse e tornare ad un modello ottico a infrarossi (il che è meglio per un gamer giusto?), quindi avrei bisogno di un'aiuto per scegliere.
Attualmente i modelli che ho trovato interessanti, tenendo conto che il G9 lo claw grippo e la mano mi ci sta sopra quasi alla perfezione, sono:
-Roccat Kone Pure Optical (non mi convince molto la forma ma è quello che mi ispira di più)
-CM Storm Recon (ho sentito che essendo per ambidestri i due tasti posti sulla destra creano problemi ai destrorsi)
-Corsair Raptor M40 (ho visto un video abbastanza recente dove aveva un difetto molto fastidioso nella rotella)
-Razer DA 2013 (non credo sia l'ideale per le dimensioni e penso sentirei la mancanza dei tasti per i dpi on the fly)

Opinioni?

Il mousepad che utilizzo è un QcK+ (inizia molto lentamente a sentire l'età), sono un highsenser (e ho sentito dire che per questo non devo preoccuparmi della lod, o no?) e come preferenze gradirei almeno 2 tasti laterali e 2 tasti (o un qualche altro meccanismo implementato) per il cambio dei dpi.
Non avendo trovato altri modelli ottici soddisfacenti utilizzanti l'avago 3090 suggerimenti sono graditi :)
Grazie in anticipo
g9x e vivi felice, se la forma ti soddisfa alla perfezione non ci sono altri mouse di forma migliore, e non c'è cosa più importante nel gaming che un mouse che asseconda le necessità di forma della propria mano
Magari come mousepad prendine uno rigido che migliora la precisone ad alti dpi
Il fatto di ottico vs laser nell'uso pratico è lana caprina :)

Devastator III
07-10-2013, 07:48
se vuoi veramente diminuire l'attrito non cè prodotto migliore

http://shop.steelseries.com/en/accessories/steelseries-glide-dot.html


sempre se prima hai provato a cambiare i piedini del mouse/ se il pad non è consumato/se non schiacci troppo il mouse quando giochi

I piedini del mouse sono quelli originali e lo Scarab è ancora come nuovo. Non schiaccio troppo perché sono fingertip. Il fatto è che per me il Recon è molto pesante, e fa un po' troppo attrito. Con il sapone è migliorata la situazione.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

zerotre
07-10-2013, 16:02
Salve a tutti,
mi serviva un consiglio, al momento utilizzo un logitech g700, sono un HS e poggio il palmo, prevalentemente per fps c'e' qualcosa di meglio?

Salve,
ho visto che molti consigliano il razer da, per via del sensore privo di prediction presumo.
Mi ispirano anche il ttesport level 10m e il sensei...

Qualcuno puo' darmi un minimo consiglio, soprattutto non vorrei fare un passo indietro avendo il logitech g700

Regis
08-10-2013, 19:17
I piedini del mouse sono quelli originali e lo Scarab è ancora come nuovo. Non schiaccio troppo perché sono fingertip. Il fatto è che per me il Recon è molto pesante, e fa un po' troppo attrito. Con il sapone è migliorata la situazione.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

Prova quello allora sicuramente risolvi

Ps. Non è che sudi un po troppo?

ICER
10-10-2013, 14:18
Ragazzi ho bisogno di una mano per la scelta di un mouse.

Devo usarlo per il game

io ora uso questo per ora perche' devo cambiarlo al piu presto http://ecx.images-amazon.com/images/I/61TIovavHpL._SL1000_.jpg

ho provato il mouse logitech mx600 ed e' imprcisono quando gioco agli fps e pensate che quello piccolino che ho ora e' super preciso.

mi dite come mai?

Mi hanno detto che il g700 che volevo prendere dato che online si trova a meno di 65€ non e' precisono come puntatore soprattutto negli fps. Me lo ha comunicato un persona che lo possiede.

Al contrario avevo provato la combi trust TECLA e il suo mouse era una bomba ma ho ridato la combo perche' il tasto invio e spazio non erano fedeli, cioe' al primo tocco non funzionavano bisognava premere molto forte e a lungo andare magari si sarebbe rotta.

In sistesi ditemi un buon mouse wireless che sia fedele nei movimenti anche quelli microscopici, ripeto questo http://ecx.images-amazon.com/images/I/61TIovavHpL._SL1000_.jpg lo e' e costa 5€ ma e' provvisorio e mi trovo male in game e poi e' piccolissimo.

Fatemi sapere al piu presto, grazie.

eliogolf
11-10-2013, 12:24
ammazza ragazzi :D l'accoppiata razer deathadder + manticor è ottima, il manticor ha più fluidità del goliathus speed e lo posso usare con meno dpi, indi più precisione! Per ora sto sui 900 dpi (come consigliatomi da donbabbeo) 6 su Windows e ingame nativa.

L'unico dubbio, voi il polling rate lo tenete a 1000? Sinceramente con le cpu di oggi non penso cambia molto...ma giusto per sapere ;) magari può incidere in meglio lo schermo a 120hz

Diabolik183
14-10-2013, 10:44
Mi è arrivato l'ormai introvabile Cooler Master "Spawn" dallo store USA...
Non fa per me: se qualcuno è interessato mi contatti in pm.
Grazie.
Sigh... :cry:

fireradeon
15-10-2013, 15:07
Dopo un mesetto quasi di utilizzo del Deathadder 2013 posso dire che mi trovo molto bene, ho dovuto però risolvere il problema del lift off con il nastro adesivo, ma a parte quello nessun'altra pecca.
Certo, bisogna riabituarsi ed è un pò più grande (ma più leggero) del mouse che avevo prima ma alla fine i soldi li vale tutti. Peccato solo per l'assenza della memoria interna, ma per il resto lo consiglio assolutamente.

P.S. Molti dicono che il mouse è grande e non va bene per chi ha le mani piccole, beh io le mani le ho piccole (fate conto che la mia ragazza ha le mani grandi quanto le mie e non è un camionista :D ) e mi trovo bene lo stesso.

ICER
15-10-2013, 15:16
Ragazzi ho bisogno di una mano per la scelta di un mouse.

Devo usarlo per il game

io ora uso questo per ora perche' devo cambiarlo al piu presto http://ecx.images-amazon.com/images/I/61TIovavHpL._SL1000_.jpg

ho provato il mouse logitech mx600 ed e' imprcisono quando gioco agli fps e pensate che quello piccolino che ho ora e' super preciso.

mi dite come mai?

Mi hanno detto che il g700 che volevo prendere dato che online si trova a meno di 65€ non e' precisono come puntatore soprattutto negli fps. Me lo ha comunicato un persona che lo possiede.

Al contrario avevo provato la combi trust TECLA e il suo mouse era una bomba ma ho ridato la combo perche' il tasto invio e spazio non erano fedeli, cioe' al primo tocco non funzionavano bisognava premere molto forte e a lungo andare magari si sarebbe rotta.

In sistesi ditemi un buon mouse wireless che sia fedele nei movimenti anche quelli microscopici, ripeto questo http://ecx.images-amazon.com/images/I/61TIovavHpL._SL1000_.jpg lo e' e costa 5€ ma e' provvisorio e mi trovo male in game e poi e' piccolissimo.

Fatemi sapere al piu presto, grazie.

Up

Ma sta combo CM STORM DEVASTATOR? :sborone:

PaulGuru
15-10-2013, 16:11
Dopo un mesetto quasi di utilizzo del Deathadder 2013 posso dire che mi trovo molto bene, ho dovuto però risolvere il problema del lift off con il nastro adesivo, ma a parte quello nessun'altra pecca.
Certo, bisogna riabituarsi ed è un pò più grande (ma più leggero) del mouse che avevo prima ma alla fine i soldi li vale tutti. Peccato solo per l'assenza della memoria interna, ma per il resto lo consiglio assolutamente.

P.S. Molti dicono che il mouse è grande e non va bene per chi ha le mani piccole, beh io le mani le ho piccole (fate conto che la mia ragazza ha le mani grandi quanto le mie e non è un camionista :D ) e mi trovo bene lo stesso.

Anche io ho una mano media e mi trovo benissimo usandolo come fingertip addirittura.

Il mio è andato in RMA sta settimana purtroppo, il click destro da un giorno all'altro ha smesso di cliccarsi bene.

BrninTark
15-10-2013, 18:35
la sharkoon ha fatto uscire il fireglider con sensore ottico ma non riesco a trovare info sul sensore in se e per se, sapete qualcosa a riguardo?

Donbabbeo
15-10-2013, 21:48
la sharkoon ha fatto uscire il fireglider con sensore ottico ma non riesco a trovare info sul sensore in se e per se, sapete qualcosa a riguardo?

Sembra che si tratti di un A4-Tech rimarchiato, se dovessi scommettere credo usi un pixart 3305dk.

sauron_x
22-10-2013, 08:25
Ciao a tutti! Stavo pensando all'acquisto di un mouse. Vorrei sostituire il mouse laser CM Storm Inferno della Cooler Master.

Capita che ogni tanto si blocca il puntatore.

Sono su un pad Steelseries 4HD. Ho provato a pulirlo sul sensore ma niente. pare che va e poi lo rifà.

Da premettere che non mi è mai piaciuto più di tanto.

Innanzitutto mi piacerebbe che non ci sia un Software dedicato o se c'è che non sia quasi obbligatorio usarlo per farlo funzionare a dovere. Vorrei che si facesse tutto dal mouse le varie configurazioni.

Io sono Palm Grip/Fingertip grip.

Qualche consiglio? Lo cercherei con il filo ovviamente. Non ho un budget ma non voglio manco spendere tantissimo

Grazie a tutti

IlCavaliereOscuro
22-10-2013, 20:16
Ciao ragazzi! Un consiglio al volo...

Che ne pensate del Mouse SAITEK Cyborg V1?

Va bene per un CLAW GRIPPER HIGHSENSER?

GRAZIE!

eliogolf
22-10-2013, 23:43
uhm ragazzi, come immaginavo rileggendo il topic non consigliate di tenere il polling a 1000hz poiché inutile se non dannoso :D

con un deathadder 2013, consigliate più 250 o 500 (default) ?

Melting Blaze
23-10-2013, 10:47
ciao,

purtroppo mi si sta rovinando il tappetino del mouse, un razer destructor 2.0; è da 3 anni che lo uso.

si formano come delle piccole masse sulla superficie stile gomma pane, ho provato a lavarlo con una pelle e mi sa che ho fatto la c*****a.. :(

è proprio compromesso?

consigli? :help:

Melting Blaze
24-10-2013, 16:46
erm.. ieri sera il mouse (naga prima versione) non dava problemi usato sulla scirvania..

oggi invece è ingestibile..

che non sia il tappetino ma il mouse che mi sta abbandonando?

io mi son trovato bene con il razer naga.. che ne dite del naga 2014?

quello che mis paventa ès to synapse 2.0..

devil_mcry
24-10-2013, 16:49
erm.. ieri sera il mouse (naga prima versione) non dava problemi usato sulla scirvania..

oggi invece è ingestibile..

che non sia il tappetino ma il mouse che mi sta abbandonando?

io mi son trovato bene con il razer naga.. che ne dite del naga 2014?

quello che mis paventa ès to synapse 2.0..

il naga è uno degli ultimi razer rifatti... personalmente non lo ho provato ma a naso penso sia un ottimo sostituto

per synapse 2.0 almeno che proprio non fai lan party in continuo, fidati che non ti cambia una fava...

che poi nei lan party se c'è internet basterebbe installare il software e usare il tuo profilo, meno immediato vero ma tant'è...

Melting Blaze
24-10-2013, 17:28
il naga è uno degli ultimi razer rifatti... personalmente non lo ho provato ma a naso penso sia un ottimo sostituto

per synapse 2.0 almeno che proprio non fai lan party in continuo, fidati che non ti cambia una fava...

che poi nei lan party se c'è internet basterebbe installare il software e usare il tuo profilo, meno immediato vero ma tant'è...
essendo che fatico a clickare persino per cambiare tab di internet lo devo sostituire alla svelta.

come funzionalità mi serve con almeno 8 tasti raggiungibili agevolmente più i soliti click sx,dx e rotella.

finchè andava è sempre andato bene.. è durato pochino però..

io lo uso solamente da casa.

però vorei utilizzarlo OFFline perchè la mia linea telecom da 7 mega in realtà fa al max 70Kb/s essendo nella fascia digital divided. e se me ne ciuccia anche solo 2o3Kb/s in download e 1kb/s in up lo sento non poco..

dici che si può usare OFFline?
leggendo in rete razer dice di si, gli utenti dicono di no (perchè se no profili salvati o meno non ti fa far nulla)..

qualche info in più?:help:

il nuovo mouse vorrei ordinarlo entro stasera. che avere un pc senza mouse è ridicolo :fagiano:

ICER
24-10-2013, 18:41
Up

Ma sta combo CM STORM DEVASTATOR? :sborone:

niente?

nicop84
24-10-2013, 22:03
Nuovo mouse in arrivo della steelseries :D
http://steelseries.com/products/mice/steelseries-rival

Sembra mooolto promettente!:cool:

gianmarco_roma
24-10-2013, 22:08
Nuovo mouse in arrivo della steelseries :D
http://steelseries.com/products/mice/steelseries-rival

Sembra mooolto promettente!:cool:

orco boia sembra veramente bello :D

PaulGuru
24-10-2013, 22:55
Nuovo mouse in arrivo della steelseries :D
http://steelseries.com/products/mice/steelseries-rival

Sembra mooolto promettente!:cool:
Bellissimo.
E finalmente un peso decente, 128gr, peccato per il cavo non inguainato che rovina tutto.

Donbabbeo
25-10-2013, 08:44
Nuovo mouse in arrivo della steelseries :D
http://steelseries.com/products/mice/steelseries-rival

Sembra mooolto promettente!:cool:

Dovrebbe usare un nuovo sensore fatto da PixArt su licenza Avago, 3301 o 3310, praticamente è lo stesso del DA 2013 ma rimarchiato (il sensore usato dai Razer è esclusivo per loro).
Da valutare la qualità, a quanto pare molti sul DA 2013 notano un'eccessivo smoothing con latenze di quasi 10 ms.

Lunghezza interessante, ben 145 mm, considerando che il mai troppo compianto IM 3.0 era 132 mm.

Non viene fatta alcuna menzione di memoria on board ma si parla abbondantemente del software, sono moderatamente preoccupato che abbiano preso la stessa deriva di Razer.

Bellissimo.
E finalmente un peso decente, 128gr, peccato per il cavo non inguainato che rovina tutto.

Il cavo inguainato è il male assoluto, si rovina e non offre alcun vantaggio. L'unica pecca di questo è che probabilmente non avrà lo stress relief come quelli di Zowie.

PaulGuru
25-10-2013, 09:25
A me non si è mai sfibrato ed esteticamente è tutta un altra cosa.

Melting Blaze
25-10-2013, 10:24
alla fine ho ordinato un razer naga 2014 essendo che con il naga vecchio mi son trovato davvero molto bene finchè è andato ..

non ho ben capito che sensore monti se un Avago o un Philips.. ieri nella "fretta panicante" ho dovuto velocizzare la scelta al max :fagiano:

anche perchè di MMO/Moba mouse ne avevo trovati solo 4:
*razer - naga 2014 80€ circa
*razer - naga Hex 80€ circa
*logitech - G600 70€ circa
*mad catz - M.M.O. 7 120€ circa

leggendo online ho trovato solo pregi nelle recensiioni e ottimi score per tutti ..
nei forum invece qualche lamentela c'è, come sempre. ma soprattutto riguardanti le prime versioni o del mouse vero e prorpio o del software..

essendo che il naga è così nuovo un pò questo mi preoccupa.. :sperem:

Donbabbeo
25-10-2013, 13:03
Magari interessa a qualcuno, questi sono i mouse usati dai 'pro' di Quake:

421 - Razer Abyssus (+Razer Goliathus) -> MS WMO 1.1a
alfaomega - Razer DA (+Razer Goliathus)
alteza - Zowie AM (+Artisan Hien Mid + SS 6Gv2)
_ash - Logitech G400 (+Razer Goliathus Control + Razer Black Widow 2012)
axion - Razer DA 3G
Av3k - Logitech MX 310 -> Razer Salmosa -> SS Kana
baksteen - MS IME 3.0 -> SS Kana
bodzo - SS Ikari Laser -> MS WMO 1.1a
calipt - Razer DA -> Roccat Kova -> SS Kinzu v1 -> Razer Abyssus -> Lollysus optical (WMO innards)
cas - Logitech G100s
cerboz - Zowie AM (+Corepad C1 L)
chance - Razer Salmosa -> MS WMO 1.1a -> SS Kinzu v1
cooller - MS WMO 1.1a -> Razer Abyssus (+Corepad Cerro ***-Large) -> Zowie EC2 eVo
Cypher - MS WMO 1.1a -> Razer DA -> Razer Abyssus -> SS Kana -> MS WMO 1.1a
czm - Logitech MX 300 -> Razer Salmosa -> SS Kinzu v1
DaHanG - SS Ikari Optical -> Razer DA -> SS Xai -> SS Kinzu v1 -> SS Kana (+Razer Goliathus + SS 7G)
DEISMA - MS WMO 1.1a (+Razer Goliathus Control)
dem0n - MS WMO 1.1a
dkt - Logitech G9 -> MS IME 3.0 -> Zowie EC1 -> Raptor M3 DKT -> Zowie FK
draven - MS IMO 1.1a
evil - SS Kinzu v1 (+SS QcK Heavy + SS 6Gv2)
fazz - MS WMO 1.1a -> MS IME 3.0 -> Razer Abyssus
fearzzz - Logitech MX 518 -> Logitech G100s(+SS QcK)
fox - MS WMO 1.1a
FraZe - SS Kana (+SS QcK+)
frs - Razer Abyssus
funnyb - MS WMO 1.1a
Gandhi - Logitech MX 300
Garpy - Razer DA
griffin - MS IME 3.0
guard - MS IME 3.0 -> Zowie EC1 eVo
h8m3 - Ninox Aurora beta (+Artisan Hien Hard + SS 7G)
hypnoi - Razer Abyssus (+Razer Goliathus Speed + Logitech G11)
ins - MS IME 3.0 -> some black ball mouse
ischju - MS IMO 1.1a
jibo - MS WMO 1.1a
k1llsen - Logitech MX 518 -> Logitech G9 -> Logitech G9x
krysa - MS WMO 1.1a
l1nkin - MS WMO 1.1a -> SS Kinzu v1 -> KinzuAdder -> Ninox Aurora
Latrommi - Logitech G400 (+Razer Goliathus Control)
madix - Zowie IMO 1.1a
mew - Logitech MX 300 -> Logitech G100
mj_ - Razer Abyssus (+QcK Mass)
nightops - Razer DA 3G
noctis - Logitech G1 inside MS "Trekker" ball mouse -> Razer Abyssus w. Salmosa internals --> Logitech G100s
NooD - Zowie AM (+Zowie G-TF Speed)
pavel_ - SS Xai -> SS Kana -> Zowie EC2 eVo (+SS QcK Heavy + SS 6Gv2)
PURRI - MS IME 3.0 -> Zowie (EC1 eVo?)
rapha - Logitech MX 518 -> MS WMO 1.1a w. SS-sticker -> SS Xai (-> MS WMO 1.1a ?)
rehepapp - Logitech MX 518 -> Razer Abyssus
Sev3n - MS WMO 1.1a -> Zowie AM (+SS QcK Heavy)
Spart1e - SS Kinzu v1 -> SS Xai
starosta - Razer Abyssus (+Razer Mantis Control)
stermy - MS IME 3.0
Strenx - Logitech MX 510 -> Logitech MX 518 -> SS Kinzu v1 -> Logitech MX 518 (-> SS Kinzu v1 ?)
T1E - Razer Abyssus
toxjq - MS WMO 1.1a
twister - MS WMO 1.1a -> SS Kana
unnamedtony - Logitech MX 518
Vo0 - MS IME 3.0 -> Razer DA -> MS IME 3.0 --> Zowie EC2 eVo
Weird - Logitech G5
winz - Razer Abyssus w. Salmosa internals --> Logitech G100s
Z4muZ - MS IME 3.0
ZeRo4 - MS Intellimouse (ball) -> MS WMO 1.1a -> Razer Abyssus
zoot - Logitech MX 518 -> Roccat Kone -> MS IME 3.0 -> SS Kana
zsx - MS IMO 1.1a(?) -> MS IME 3.0
bps - Logitech MX 518 -> Razer DA
bulat - MS IME 3.0
LocKtar - Logitech MX 518 -> Logitech G400
Milton - Logitech G400
ParadokS - Logitech G400
rikoll - MS IME 3.0 -> Logitech MX 518 -> Razer Lachesis -> Razer DA -> Logitech G9x
Zero - Zowie EC2

Se poi foste pure interessati a quanti DPI usino, stanno tutti intorno ai 400.

Dany16vTurbo
25-10-2013, 13:09
Chissà perchè quasi tutti ottici :O

Donbabbeo
25-10-2013, 13:53
Chissà perchè quasi tutti ottici :O

Ma più che ottici usano praticamente tutti l'LMT04, con qualche eccezione per l'ADNS-3090 e l'ADNS-3888.
C'è anche da dire a discolpa dei laser (e tutti sapete quanto li schifo) che per qualche motivo a me sconosciuto (non seguo l'ambiente programer) usano tutti sensibilità molto basse ed i laser fanno particolarmente cagare a bassi DPI.

devil_mcry
25-10-2013, 13:59
sarebbe anche da capire con che giochi li usano... cmq li spesso di mezzo ci sono gli sponsor
in ogni caso, 400dpi per un high senser sono impossibili c'è poco da fare

Donbabbeo
25-10-2013, 14:05
Magari interessa a qualcuno, questi sono i mouse usati dai 'pro' di Quake:

Credo ora come ora giochino tutti a Quake Live o Quake 3 Arena viene ancora usato? :mbe:

devil_mcry
25-10-2013, 14:08
Credo ora come ora giochino tutti a Quake Live o Quake 3 Arena viene ancora usato? :mbe:

mmm non lo so
spero quake 3 arena...

eliogolf
25-10-2013, 19:28
uhm ragazzi, come immaginavo rileggendo il topic non consigliate di tenere il polling a 1000hz poiché inutile se non dannoso :D

con un deathadder 2013, consigliate più 250 o 500 (default) ?

piccolo up!

e..in effetti io essendo highsens, a 400dpi è un po' difficilotto giocare :D interessante che nella lista non c'è nessuno (almeno di quelli dove veniva elencato) che usa pad in alluminio...a me va perfetto con il sensore ottico. Per me è una gioia rinfrescante :p

devil_mcry
25-10-2013, 19:36
piccolo up!

e..in effetti io essendo highsens, a 400dpi è un po' difficilotto giocare :D interessante che nella lista non c'è nessuno (almeno di quelli dove veniva elencato) che usa pad in alluminio...a me va perfetto con il sensore ottico. Per me è una gioia rinfrescante :p

500 dovrebbe dare il minimo overhead sulla cpu e performance allineate a 1000

Ubro92
25-10-2013, 20:33
Ho appena preso uno Xornet nonostante il prezzo relativamente basso mi piace molto come mouse molto ergonomico e sopratutto comodo per chi ha una presa claw grip come la mia e anche il sensore non è niente male i 2000dpi pensavo fossero pochi invece per me che sono mid senser sono un buon compromesso...

Per ora posso dirmi soddisfatto CM ha davvero fatto un bel prodotto peccato solo che il CM Spawn sia fuori produzione (anche se probabilmente non l'avrei preso comunque per via della colorazione solo rossa...)

PaulGuru
25-10-2013, 23:02
alla fine ho ordinato un razer naga 2014 essendo che con il naga vecchio mi son trovato davvero molto bene finchè è andato ..
non ho ben capito che sensore monti se un Avago o un Philips.. ieri nella "fretta panicante" ho dovuto velocizzare la scelta al max
Monta il Philips Twin Eye e infatti ha il classico problema dell'asse Z da low sensers.

PaulGuru
25-10-2013, 23:04
Peso decente, intendi per chi piace un mouse solido, vero?
Il mio ex Sensei era un mattone per me...
Il sensei con 90-95gr era un esegerazione assolta di leggerezza, sembrava un giocattolo da 4 soldi senza un minimo di stabilità a patto che non usassi una presa full palmgrip, va bene la soggettività ma se per te era era addirittura un mattone, bè forse sarebbe ora di darsi sotto con la palestra e di brutto anche.

Il Corsair che avevo prima faceva i 160gr e a me piaceva da matti, anzi se fosse pesate di più sarebbe stato ancora meglio.

Melting Blaze
26-10-2013, 00:13
Monta il Philips Twin Eye e infatti ha il classico problema dell'asse Z da low sensers.
ah kk. allora per me che son fingertip e high senser e non sollevo mai il mouse non dovrebbe dar problemi :sperem:

PaulGuru
26-10-2013, 09:36
Qualcuno ha il Deathadder 2013 ed ha fatto l'upgrade a 8.1 ?

devil_mcry
26-10-2013, 09:38
Monta il Philips Twin Eye e infatti ha il classico problema dell'asse Z da low sensers.

il naga2014 ha l'avago adns 9800 non il philips

eliogolf
26-10-2013, 10:57
Qualcuno ha il Deathadder 2013 ed ha fatto l'upgrade a 8.1 ?

io :D

tutto ok, non da problemi come non ne dava su windows 8. Leggevo di bug con mouse high dpi e high polling, ma pare tutto ok..

Melting Blaze
26-10-2013, 11:14
il naga2014 ha l'avago adns 9800 non il philips
ah...

e questo che grane avrebbe? :D

devil_mcry
26-10-2013, 11:15
ah...

e questo che grane avrebbe? :D
soffre un po' di accelerazione negativa ma non penso che sentirai il problema

PaulGuru
26-10-2013, 11:28
scusa devil ma il Nega secondo overclock.net e secondo la comunity razer usa il Philips Twin Eye

PaulGuru
26-10-2013, 11:41
io :D

tutto ok, non da problemi come non ne dava su windows 8. Leggevo di bug con mouse high dpi e high polling, ma pare tutto ok..
Hai il Deathadder 2013 ?

SUPERALEX
26-10-2013, 12:05
problemi rilevati tra cm sentinel zero g e windows 8??:stordita:

devil_mcry
26-10-2013, 12:22
scusa devil ma il Nega secondo overclock.net e secondo la comunity razer usa il Philips Twin Eye

ho guardato overclock (sulla comunity razer credo siano le stesse persone)

non ho letto tutto ma in vedo che alcuni dicono che sembra un Philips per l'aspetto, seppur questo sia vero, dalla tracciatura mi sembra che dicono che non è come i vecchi PTE infatti inizialmente dicevano che era un Avago

il fatto è che servirebbe o una foto ad altissima definizione del sensore, o una foto della scheda da dietro, ma nemmeno smontando il mouse sono sicuri che sia un PTE (e mi pare strano)

la deduzione che è un PTE dal foro del sensore che non è rotondo non è corretta, mi sa che solo razer lo faceva cosi, cm storm e gigabyte che usavano lo stesso sensore lo avevano rotondo

ho cercato e anche sul naga 2014 il lift off è regolabile, questo è un altro indizio contro un PTE aggiornato. il Philips non ha il Lift Off regolabile Razer aveva dovuto inserire un doppio sensore proprio per quel motivo (che poi ha lasciato sugli altri mouse

infine in tutto il web non ho trovato tracce di un nuovo sensore di casa philips... quando era uscito il 6400 lo trovavi in lungo e in largo

Donbabbeo
26-10-2013, 12:22
A quanto pare hanno corretto le dimensioni del Rival, effettivamente 145 mm erano un pò troppi...
Ora hanno messo 133 mm

Giustaf
26-10-2013, 14:20
per chi ha un mouse steelseries, direttamente dalla loro pagina facebook:

Regarding Windows 8.1, we are doing our best to work with Microsoft to finalize a resolution. It should be fixed in an up and coming Windows update via a hotfix in November. Currently, we have no beta version of the software or a fix for you to test out, or to use. We apologize for any downtime this may cause you and rest assured that this is currently our top priority, and we hope to have it resolved very soon.

Thanks for your patience as We do appreciate your enthusiasm and loyalty to our brand!

comunque io lo sto usando senza problemi, l'ho settato come lo volevo prima di formattare (avevo Windows 8)...poi dopo il format ho installato Windows 8.1 senza installare alcun che per il SENSEI e funziona tutto senza problema, con tutti i settaggi che avevo impostato in precedenza! :)

eliogolf
26-10-2013, 14:49
Hai il Deathadder 2013 ?

yes, DA 2013.

Devastator III
27-10-2013, 11:07
Il sensei con 90-95gr era un esegerazione assolta di leggerezza, sembrava un giocattolo da 4 soldi senza un minimo di stabilità a patto che non usassi una presa full palmgrip, va bene la soggettività ma se per te era era addirittura un mattone, bè forse sarebbe ora di darsi sotto con la palestra e di brutto anche.

Il Corsair che avevo prima faceva i 160gr e a me piaceva da matti, anzi se fosse pesate di più sarebbe stato ancora meglio.

Mah, io con mouse da 95 grammi mi troverei divinamente. Per la fingertip ritengo che il mouse meno pesi meglio è. Ho ordinato lo Steelseries Glide Dot, sperando che con quello il Recon diventi più maneggevole.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

PaulGuru
27-10-2013, 11:10
Mah, io con mouse da 95 grammi mi troverei divinamente. Per la fingertip ritengo che il mouse meno pesi meglio è. Ho ordinato lo Steelseries Glide Dot, sperando che con quello il Recon diventi più maneggevole.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
più leggero è meno è fermo e stabile.
la mano per quanto precisa è mossa da un articolazione organica del polso o anche assieme al gomito, quindi è soggetta ad imperfezioni durante il movimento.

devil_mcry
27-10-2013, 11:14
Beh allora più massa = più inerzia e imprecisione nei movimenti veloci... Quindi più imprecisione nei movimenti rapidi e nella mira

Realisticamente è solo una questione di gusto personale

Donbabbeo
27-10-2013, 11:38
più leggero è meno è fermo e stabile.
la mano per quanto precisa è mossa da un articolazione organica del polso o anche assieme al gomito, quindi è soggetta ad imperfezioni durante il movimento.

Tecnicamente parlando il basso peso viene considerato un bonus.
Si riesce a muovere il mouse più velocemente, si solleva più agilmente e generalmente ci "si dimentica di avere un mouse" molto prima.

La fermezza la dà il polso, come dice devil il peso elevato aumenta l'inerzia e l'imprecisione.

A proposito del Rival, quelli sponsorizzati da SteelSeries lo stanno già usando:
http://static.hltv.org/images/galleries/5800-full/1382797530.9524.jpeg
http://static.hltv.org/images/galleries/5800-full/1382797528.8836.jpeg

devil_mcry
27-10-2013, 16:13
Tecnicamente parlando il basso peso viene considerato un bonus.
Si riesce a muovere il mouse più velocemente, si solleva più agilmente e generalmente ci "si dimentica di avere un mouse" molto prima.

La fermezza la dà il polso, come dice devil il peso elevato aumenta l'inerzia e l'imprecisione.

A proposito del Rival, quelli sponsorizzati da SteelSeries lo stanno già usando:
http://static.hltv.org/images/galleries/5800-full/1382797530.9524.jpeg
http://static.hltv.org/images/galleries/5800-full/1382797528.8836.jpeg

è sicuramente un prodotto interessate, non penso sarà una grossa rivoluzione ma una alternativa interessante

dei mouse ottici ho sempre odiato il LOD elevato (di alcuni sopratutto) e l'angle snapping non regolabile. inoltre sono abbastanza rigidi nei setting di risoluzione

questo penso sarà come il DA 2013, con configurabilità pari al laser... ormai viste le risoluzioni tanto elevate dei sensori non seguite da quelle dei monitor ottico e laser se la giocano pari, sopratutto dal momento che solo l'avago è a 8200 dpi fino a prova contraria

io nemmeno sull'AA mobile di bf3 dove voglio muovermi molto rapidamente uso più di 6000 dpi su un 1200p (per dare il rapporto, normalmente gioco sui 2600)

PaulGuru
27-10-2013, 17:19
Beh allora più massa = più inerzia e imprecisione nei movimenti veloci... Quindi più imprecisione nei movimenti rapidi e nella mira

Realisticamente è solo una questione di gusto personale
I movimenti veloci non li fà più nessun giocatore moderno, solo i vecchi low senser che possiamo considerare anomali, se sei high senser, si imposta un alto valore di DPI e si fan movimenti corti.
E anche se fai comunque movimenti rapidi, appena smetti di esercitare forza il mouse si ferma da solo, provare per credere, si pianta come un lingotto di piombo.

devil_mcry
27-10-2013, 17:42
I movimenti veloci non li fà più nessun giocatore moderno, solo i vecchi low senser che possiamo considerare anomali, se sei high senser, si imposta un alto valore di DPI e si fan movimenti corti.
E anche se fai comunque movimenti rapidi, appena smetti di esercitare forza il mouse si ferma da solo, provare per credere, si pianta come un lingotto di piombo.

beh allora se sono highsenser e uso solo le dita, ti lascio immaginare cosa può essere più comodo tra un lingotto di piombo ed una piuma da muovere riprendendo il tuo esempio

serve più forza per vincere l'inerzia

PaulGuru
27-10-2013, 17:50
beh allora se sono highsenser e uso solo le dita, ti lascio immaginare cosa può essere più comodo tra un lingotto di piombo ed una piuma da muovereio sono fingertip grip, tengo il polso sempre appoggiato in un punto e non lo muovo mai, ruoto solamente e per tenere il mouse uso solo le dita eppure i 160gr di Corsair per me sarebbe stato meglio averne di più.

devil_mcry
27-10-2013, 17:55
io sono fingertip grip, tengo il polso sempre appoggiato in un punto e non lo muovo mai, ruoto solamente e per tenere il mouse uso solo le dita eppure i 160gr di Corsair per me sarebbe stato meglio averne di più.

beh sono gusti, niente da dire... ma non c'è nessun motivo supportato dalla cinematica o dinamica per cui i mouse pesanti sono migliori, hanno più inerzia (che è proporzionale alla massa)

Donbabbeo
27-10-2013, 19:05
I movimenti veloci non li fà più nessun giocatore moderno, solo i vecchi low senser che possiamo considerare anomali, se sei high senser, si imposta un alto valore di DPI e si fan movimenti corti.
E anche se fai comunque movimenti rapidi, appena smetti di esercitare forza il mouse si ferma da solo, provare per credere, si pianta come un lingotto di piombo.

Premettendo che i gusti son gusti, se a te piacciono i mouse pesanti nessuno può farti cambiare idea, la storia dei giocatori moderni è una puttanata :asd:

C'è un motivo se i giocatori di FPS usano 400 DPI, non è perché giocano da tanto tempo e quindi sono abituati a quando i mouse avevano pochi DPI eh :asd:

io nemmeno sull'AA mobile di bf3 dove voglio muovermi molto rapidamente uso più di 6000 dpi su un 1200p (per dare il rapporto, normalmente gioco sui 2600)

Eh la madonna, io su 1200p tengo 800/1000 DPI!
Comunque finora l'unica motivazione valida per tenere DPI così alti è quella di giocare a BF/CoD perché cambia la sensibilità nei veicoli :O

PaulGuru
27-10-2013, 19:08
Premettendo che i gusti son gusti, se a te piacciono i mouse pesanti nessuno può farti cambiare idea, la storia dei giocatori moderni è una puttanata :asd:

C'è un motivo se i giocatori di FPS usano 400 DPI, non è perché giocano da tanto tempo e quindi sono abituati a quando i mouse avevano pochi DPI eh :asd:
il mouse si muove con la mano non con tutto il braccio, 400dpi sono i low senser, gente della vecchia scuola.

aramis6
27-10-2013, 19:27
per chi ha un mouse steelseries, direttamente dalla loro pagina facebook:


comunque io lo sto usando senza problemi, l'ho settato come lo volevo prima di formattare (avevo Windows 8)...poi dopo il format ho installato Windows 8.1 senza installare alcun che per il SENSEI e funziona tutto senza problema, con tutti i settaggi che avevo impostato in precedenza! :)

Io mi sono accorto alla terza installazione di windows 8.1 che i driver del sensei mandavo in crash tutto :D
Per fortuna tiene la memoria interna cosi' rimangono salvati i profili!
Sembra davvero carino il nuovo arrivato della Steelseries, Rival, se la scimmia mi prende lo ordino :oink:

Melting Blaze
27-10-2013, 21:16
anche io sul naga tenevo 5400 dpi con accelerazione etc abilitata..

cmq avevo letto ai tempi su molti articoli online che conviene tenere i dpi alti e abbassare la sensibilità in game così rimane sensibile il "giusto" (soggettivo) e più preciso (oggettivo).

per la storia dei low senser..

http://www.esreality.com/?a=longpost&id=1265679&page=2

e se poi qualcuno vien a dire he un grip è meglio di un altro..

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

cercando online si trovano pro player con qualunque settaggio e con qualunque tipo di presa. conta solo come ci si trova comodi!

io penso cmq che con giochi che permettono una calibrazione ben fatta per le sensibilità sia sempre meglio aver alti dpi e bassa sensibilità.

Tpplay
27-10-2013, 22:49
Raga sono fingertip grip, ho nel cassetto il deathadder (che ho usato una settimana e l'ho trovato il mouse più scomodo del mondo, con tanto di dolori al polso alla fine delle sessioni di gioco) e ora vorrei comprare uno mouse da non spender tanto (tipo 50€) solo che ho paura di fare la cavolata che ho fatto deathadder. Ho le mani lunghe circa 18cm e mi piacciono i mouse non molto grossi
Secondo voi per la mia presa qual è meglio:
Steelseries kinzu v2 pro
Roccat pyra
Cm recon

Help

peddinira
28-10-2013, 08:22
Raga sono fingertip grip, ho nel cassetto il deathadder (che ho usato una settimana e l'ho trovato il mouse più scomodo del mondo, con tanto di dolori al polso alla fine delle sessioni di gioco) e ora vorrei comprare uno mouse da non spender tanto (tipo 50€) solo che ho paura di fare la cavolata che ho fatto deathadder. Ho le mani lunghe circa 18cm e mi piacciono i mouse non molto grossi
Secondo voi per la mia presa qual è meglio:
Steelseries kinzu v2 pro
Roccat pyra
Cm recon

Help

per le tue mani il CM recon non credo vada bene...
Io punterei su logitek g9 o roccat kova +... se non hai bisogno di tasti aggiuntivi, allora sicuramente il raze abyssus

devil_mcry
28-10-2013, 08:35
Eh la madonna, io su 1200p tengo 800/1000 DPI!
Comunque finora l'unica motivazione valida per tenere DPI così alti è quella di giocare a BF/CoD perché cambia la sensibilità nei veicoli :O

in CoD non ci sono i mezzi mi pare:D

cmq io sono highsenser, in realtà quei 2600 dpi di base sono un po' aumentati nel tempo, con l'imperator 3.5g giocavo a 2200 ma con l'avago 8200 mi sembrava più lento a parità di risoluzione... boh

quando avevo il monitor 1440x900 (millenni fa) usavo il diamondback a 1800 dpi

mio fratello lo usa persino a risoluzioni più elevate di me... tipo 3500 etc ovviamente sia per giocare che non (idem io, 2600 anche sul desktop)

Donbabbeo
28-10-2013, 08:41
anche io sul naga tenevo 5400 dpi con accelerazione etc abilitata..

cmq avevo letto ai tempi su molti articoli online che conviene tenere i dpi alti e abbassare la sensibilità in game così rimane sensibile il "giusto" (soggettivo) e più preciso (oggettivo).

per la storia dei low senser..

http://www.esreality.com/?a=longpost&id=1265679&page=2

e se poi qualcuno vien a dire he un grip è meglio di un altro..

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

cercando online si trovano pro player con qualunque settaggio e con qualunque tipo di presa. conta solo come ci si trova comodi!

io penso cmq che con giochi che permettono una calibrazione ben fatta per le sensibilità sia sempre meglio aver alti dpi e bassa sensibilità.

Questo è sacrosanto, alla fine l'unica cosa che conta è avere un mouse che sia confortevole tenuto ad una risoluzione adeguata per noi, il resto son discorsi fatti così per fare visto che sono praticamente impercettibili all'utente.
Però c'è un doppio motivo se molti usano 400 DPI: spesso è la risoluzione che permette la tracking speed massima ed il secondo motivo è legato alla tipologia di gioco.
Negli FPS dove c'è cambio di arma con mirini etc, molti gestiscono la precisione senza cambiare DPI: i movimenti del personaggio sono ampi e gestiti dal braccio come un lowsenser, ma quando si mira si usa solo le dita/polso per avere un controllo più fine.

Melting Blaze
28-10-2013, 10:26
Questo è sacrosanto, alla fine l'unica cosa che conta è avere un mouse che sia confortevole tenuto ad una risoluzione adeguata per noi, il resto son discorsi fatti così per fare visto che sono praticamente impercettibili all'utente.
Però c'è un doppio motivo se molti usano 400 DPI: spesso è la risoluzione che permette la tracking speed massima ed il secondo motivo è legato alla tipologia di gioco.
Negli FPS dove c'è cambio di arma con mirini etc, molti gestiscono la precisione senza cambiare DPI: i movimenti del personaggio sono ampi e gestiti dal braccio come un lowsenser, ma quando si mira si usa solo le dita/polso per avere un controllo più fine.
eh sarà che usando un mouse da MMO alla fine avevo sempre in ogni gioco tutte le azioni diverse dal movimento sul mouse..
mouse granate dei diversi tipi, cambio arma a rotella e a numero, ricompense, etc..
e sulla tastiera il movimento del pg classico wasd + diversi crouch + jump + trattieni il fiato etc..

solo con lo snippo quando giocavo a badcompany 2 o a bf3 poi abbandonato da me e i miei amici in massa avevo messo un tasto in più (tanto ce n'erano :D ) per uno switch di sensibilità in termini di DPI on the fly.. su cod l'avevo usato un pò su modern warfare 2.. da li in poi hanno messo le mappe da snippo nei dlc a pagamento e chi l'ha mai più visto il "tastino accuratezza" :p

sui moba League of Legends, Dota2, Smite mi son sempre trovato bene con quella tattica delle mani divise per compiti con alti dpi che permettevano rapidi spostamenti di telecamera.

ora che sto usando un provvisorio logitech da 100dpi senza tasti.. bè.. non mi basta il razer destructor come tappetino :D e che fatica alla spalla! :p

Donbabbeo
28-10-2013, 10:48
ora che sto usando un provvisorio logitech da 100dpi senza tasti.. bè.. non mi basta il razer destructor come tappetino :D e che fatica alla spalla! :p

In linea di massima si imposta la sensibilità in game finché non si trova quella adatta.
Spannometricamente l'idea è fare un 180° in circa 30 cm se pendi verso il lowsenser, oppure 360° in 40 cm se sei più highsenser.
Perlomeno così dicono, onestamente non gioco ad FPS né tantomeno deathmatch, quindi per me conta poco :asd:

Principalmente non usano tasti extra perché farlo richiede di muovere le dita dalla posizione standard e questo fa perdere tempo con eventuali rischi di beccare bottone sbagliato e simili.
Sto ovviamente parlando di gente che fa tornei mondiali e cose così, come ho detto non me ne può fregare di meno a me :O

yakumat
28-10-2013, 12:14
Qualcuno col clawgrip ha provato l'abyssus?? Come si è trovato?

IlCavaliereOscuro
29-10-2013, 11:39
Ma il CM Xornet è un mouse per mancini?
Sembra avere una strana forma...

J!MmΨ
29-10-2013, 14:20
Domanda rapida: Palm grip, una sorta di mid senser, ho adocchiato DA 2013/Sentinel Advance V2. Siccome noto molta confusione anche in altri siti, sapete rapidamente dirmi dove orientare la mia scelta, e se effettivamente esiste qualcosa di migliore in mercato? ;)

Donbabbeo
29-10-2013, 14:29
Domanda rapida: Palm grip, una sorta di mid senser, ho adocchiato DA 2013/Sentinel Advance V2. Siccome noto molta confusione anche in altri siti, sapete rapidamente dirmi dove orientare la mia scelta, e se effettivamente esiste qualcosa di migliore in mercato? ;)

G400/G400s e stai sereno.
Palm, costa relativamente poco, non ha tamarrate e rende bene.

Se non hai fretta puoi aspettare con noi lo Steelseries Rival che voci danno come il messia dei mouse.

devil_mcry
29-10-2013, 14:30
Domanda rapida: Palm grip, una sorta di mid senser, ho adocchiato DA 2013/Sentinel Advance V2. Siccome noto molta confusione anche in altri siti, sapete rapidamente dirmi dove orientare la mia scelta, e se effettivamente esiste qualcosa di migliore in mercato? ;)
il sentinel advance 2 è un mouse che secondo me puoi usare solo se sei palm e basta

l'altro magari anche se sei flat finger, io comunque tra i due non so, forse il sentinel advance 2 che costa mi sa pure meno

anche se esteticamente il DA 2013 mi piace di più

del DA 2013 c'è da capire se hanno risolto i bug software

el-mejo
29-10-2013, 18:41
Dopo diversi mesi di utilizzo, posso consigliarvi sia il mouse Sharkoon Fireglider, che il mousepad marcato Amazon! :)

J!MmΨ
29-10-2013, 20:00
G400/G400s e stai sereno.
Palm, costa relativamente poco, non ha tamarrate e rende bene.

Se non hai fretta puoi aspettare con noi lo Steelseries Rival che voci danno come il messia dei mouse.

Sembra interessante, quando dovrebbe uscire?

il sentinel advance 2 è un mouse che secondo me puoi usare solo se sei palm e basta

l'altro magari anche se sei flat finger, io comunque tra i due non so, forse il sentinel advance 2 che costa mi sa pure meno

anche se esteticamente il DA 2013 mi piace di più

del DA 2013 c'è da capire se hanno risolto i bug software

Ho capito, ma il problema non si dovrebbe porre riguardo l' impugnatura ...

Moreno Morello
29-10-2013, 21:24
Roccat Savu o G400s?
Sono molto indeciso

allanon87
30-10-2013, 13:55
voglio prendere un buon mouse per il notebook ma la domanda è: wireless o nn wireless?
per esempio ho occhiato il razer orochi che sembra buono ho paura della lag del bluetooth sia in movimento sia la lag dopo il rest. Che dite conviene? perchè se la differenza di lag tra wireless e quelli con filo è evidente lascio perdere

fireradeon
30-10-2013, 14:56
Faccio un upgrade dopo che ho usato un pò il DeathAdder 2013 abbinato al Goliathus Speed Edition, impostando anche il profilo del tappetino nel pannello del synapse 2.0 e devo dire che funziona perfettamente, mi trovo davvero bene e il problema del liftoff è sensibilmente migliorato (già cmq avevo risolto con il pezzetto di nastro).
Per ora posso dirmi soddisfatto e non sento la mancanza del vecchio mouse (ho già trovato il feeling con questo nuovo).

ando88
03-11-2013, 21:33
Il g500s è un mouse proprio da scartare?
A me sinceramente piace molto come forma..
Con forma simile ci sono mouse migliori..?

Io non gioco tantissimo, se va bene 3-4 ore a settimana, se no niente.. Quindi potrei accorgermi della differenza con mouse migliori?

sortac
04-11-2013, 10:54
Il g500s è un mouse proprio da scartare?
A me sinceramente piace molto come forma..
Con forma simile ci sono mouse migliori..?

Io non gioco tantissimo, se va bene 3-4 ore a settimana, se no niente.. Quindi potrei accorgermi della differenza con mouse migliori?

non noteresti nessuna differenza ;)