View Full Version : Mouse/pad per Gaming
inkSnake
11-10-2011, 00:06
ma perchè voi il mouse lo preferite leggero?
io ho un g5 e con i pesi al massimo lo trovo normale e ideale perchè ti tiene il polso fermo,cosi da evitare qualche scivolata in più quando magarid devi fare un 180..
personalmente senza pesi non so come farei..
questione di abitudine.
inkSnake
11-10-2011, 00:08
guarda mi sto sgolando per 1 mouse da 1 po' di giorni..
vorrei prenderlo da amazzone (perkè non paghi le spese di spedizione e alcuni prezzi sn molto buoni) o dal dragone perkè è qui a milano.. (o se conoscete da altri shop qui a milano dove posso passare a prenderlo)..
solo che sn sempre in dubbio su + fronti^^
quello perfetto sarebbe lo storm inferno.. solo che ha 1 supporto che fa skifo quindi no.. il g9x mi piace 1 casino ma mi sembra troppo plasticoso e mi roderebbe che fra poco sicuramente uscirà il g900..
poi c'è l'imperator ma non volevo 1 mouse cn led blu ed è gia uscito quello nuovo..
pensavo domani di ordinare il kone[+].. ma dopo che mi hai fatto notare questo mi piace molto.. design sobrio, tanti tasti regolabili e buone caratteristiche..
solo che il kone mi costa 61€.. questo sull'amazzone non c'è mentre dal dragone mi costa 80€.. :\
ti posso dire solo una cosa, con questo mouse vai sul sicuro che sei un giocatore di fps. l'unica cosa è la lunghezza del mouse, molto più lungo rispetto al g9x.
un amico aveva quest'ultimo e ora lo xai e si trova molto bene dopo che si è abituato.
SiR.OnLy
11-10-2011, 00:18
ti posso dire solo una cosa, con questo mouse vai sul sicuro che sei un giocatore di fps. l'unica cosa è la lunghezza del mouse, molto più lungo rispetto al g9x.
un amico aveva quest'ultimo e ora lo xai e si trova molto bene dopo che si è abituato.
grazie della risp.. l'ho letta adesso.. ma ormai ti ho già mandato 1 pm XD
p.s.: sono abituato al mio g5 che tengo da quando è uscito quindi sono abituato a mouse "grossi"..
inkSnake
11-10-2011, 00:28
grazie della risp.. l'ho letta adesso.. ma ormai ti ho già mandato 1 pm XD
p.s.: sono abituato al mio g5 che tengo da quando è uscito quindi sono abituato a mouse "grossi"..
io avevo un g500, fino a venerdì scorso, quindi ti capisco benissimo.
questo è molto comodo per l'impugnatura. però è molto più leggero del g500 coi pesetti al massimo.
SiR.OnLy
11-10-2011, 01:53
io avevo un g500, fino a venerdì scorso, quindi ti capisco benissimo.
questo è molto comodo per l'impugnatura. però è molto più leggero del g500 coi pesetti al massimo.
grazie!
piccolo ot ma dovuto: in sto forum si fanno conoscenze strane.. praticamente rompendo le palle a snake su steam abbiamo scoperto che siamo fratelli gemelli ma a 1000km di distanza XD
kmq ora mi serve qualcuno che ha il kone[+] che mi possa togliere qualche dubbio!
Oggi ho ordinato il rat 7 per vedere come va rispetto al g9x che uso ora, e che dopo tanti mouse passati è risultato essere il migliore in tutto
Vi farò sapere se è meglio o peggio come ergonomia per un clawgrip e sensore
Il mousepad rimane l'eterno e perfetto, anche dopo un paio d'anni di gioco, steelserie sx in "alluminio trattatato"
MillePorte
11-10-2011, 10:58
esistono già delle comparative tra il g300 e il g400? .. il prezzo tra i due mi sembra simile secondo voi qual'è meglio? .. e rispetto al g500 come vanno?
è lo stesso solo che il sensei se non erro ha un sensore doppio attivabile, almeno dai driver ho visto questo.
oggi mi è arrivato il sensei (il mio amico ha preso lo xai):
http://steelseries.com/products/mice/steelseries-sensei
ottimo sensore
mouse comodo
accelerazione disattivabile e regolabile
decelerazione disatitivabile e regolabile
lift off regolabile
traiettoria aggiustabile
scorre meglio di tutti i mouse che io abbia provato: g500, imperator, fireglider, cm storm sentinel, etc...
ha dei piediti veramente ottimi, ora non ricordi gli ultimi due mouse che ho elencato ma la sensazione è questa.
l'unico neo: nonostante i tasti laterali sono disattivabili, essendo abituato a mouse prettamente per destrosi mi ritrovo a cliccare sempre il tasto sul lato destro.
e forse anche il bundle scarno: mouse e manuale + adesivo. per quanto costa almeno un altro paio di piedini mi facevano comodo oltre ad un porta mouse visto che questo è orientato verso quel genere di giocatori che se lo portano alle lan. per queste mancanze e per i tasti laterali scomodi per me il mio voto finale è:
voto 9.7/10
un bundle veramente ottimo l'ho trovato col sentinel, dove mi davano il porta mouse e piedini intercambiabili, e anche con il fireglider e quest'ultimo aveva quel bundle con tanto di pesetti nonostante il costo è di soli 30€.
hai il sensei ti invidio :( io ho preso lo xai solo 3 mesi fa :/
inkSnake
11-10-2011, 12:20
hai il sensei ti invidio :( io ho preso lo xai solo 3 mesi fa :/
non solo tu :sofico:
qualcuno ha detto sir.only? aahahaahahha
ma che differenza c'è tra il vecchio sentinel e lo zero-g a parte il colore?
SiR.OnLy
11-10-2011, 14:07
hai il sensei ti invidio :( io ho preso lo xai solo 3 mesi fa :/
come ti trovi cn lo xai capo?
inkSnake
11-10-2011, 14:14
come ti trovi cn lo xai capo?
sensei sensei sensei sensei sensei sensei
http://rlv.zcache.com/i_heart_my_sensei_t_shirt-p235846181907006226zvh0r_400.jpghttp://www.clubpenguintoday.com/wp-content/uploads/2009/11/sensei-fire.PNG
forse se te lo ripeto ti faccio salire la scimmia.
come ti trovi cn lo xai capo?
molto bene se è per quello, ma se sei indeciso tra i due prendi il sensei per quei 15 euro di differenza...
SiR.OnLy
11-10-2011, 15:25
molto bene se è per quello, ma se sei indeciso tra i due prendi il sensei per quei 15 euro di differenza...
15€?
uno costa 57€ l'altro 80+ss..
kmq sn indeciso tra il kone[+] e lo xai.. =)
inkSnake
11-10-2011, 16:07
http://img685.imageshack.us/img685/9310/foto0327b.jpg
bello il sensei. :D
15€?
uno costa 57€ l'altro 80+ss..
kmq sn indeciso tra il kone[+] e lo xai.. =)
io stavo guardando sul sito del drago...
comunque il kone non l'ho mai provato quindi non saprei dirti ma posso dire che i mouse steelseries valgono ogni singolo centesimo anche se costano un po'.
SiR.OnLy
11-10-2011, 16:41
http://img685.imageshack.us/img685/9310/foto0327b.jpg
bello il sensei. :D
va come si tratta bene.. tastiera nuova.. mouse nuovo.. raffreddamento a liquido costosissimo per il suo pc.. hd 6990..
ti odio <.<
:muro: :muro:
io stavo guardando sul sito del drago...
comunque il kone non l'ho mai provato quindi non saprei dirti ma posso dire che i mouse steelseries valgono ogni singolo centesimo anche se costano un po'.
si bè sul sito del drago lo xai costa 1 pelo di +.. io sto tenendo conto l'amazzone e il drago..
è che il design dello xai non mi piace molto.. e preferirei avere quei 2 tastini in + che ha il kone..
kmq sn rimasto che spulcio 1 po' il thread del kone.. se nn ci sn problemi andrò di quello.. altirmenti vedrò per lo xai o se fare la pazzia per il sensei.. solo che dovevo spendere max 60€.. se ne posso spendere 80 per il sensei allora devo rivalutare anche il R.A.T. 7 che era il mio sogno XD Sopratutto se esce l'albino edition :confused:
inkSnake mi ha incasinato il cervello cn sta storia del sensei..
arrivato ieri il rat 7 splendido come forma e customizzazione, l'ho provato un po' ma non mi convince come inpugnatura, il g9x è un po' più stretto e me lo sento meglio in mano
Stò meditando se rispedirlo ad amazon e prenderne un'altro o venderlo qui sul mercatino, se qualcuno è già interessato...
inkSnake
12-10-2011, 14:23
arrivato ieri il rat 7 splendido come forma e customizzazione, l'ho provato un po' ma non mi convince come inpugnatura, il g9x è un po' più stretto e me lo sento meglio in mano
Stò meditando se rispedirlo ad amazon e prenderne un'altro o venderlo qui sul mercatino, se qualcuno è già interessato...
molte persone che passato dal g9x ad un mouse più grande si trovano scomodi per una questione di abitudine nel impugnare il mouse nuovo. provalo per un paio di settimane e vedi se ti riabitui altrimenti ti conviene usare il g9x. per me è più importante la comodità che altro.
molte persone che passato dal g9x ad un mouse più grande si trovano scomodi per una questione di abitudine nel impugnare il mouse nuovo. provalo per un paio di settimane e vedi se ti riabitui altrimenti ti conviene usare il g9x. per me è più importante la comodità che altro.
sicuro, anzi fosse anche un pelo più stretto sarebbe pure meglio... facessero un nuovo g9x con pulsanti per cambiare frizione rotella sopra e anche tasto profili sopra sarebbe la perfezione fatta mouse
Il rat 7 è perfetto se giochi in tranquillità a qualsiasi gioco non online, perchè ha degli appoggi perfetti per non stancare mai, ma giocando ad fps online come css ( siamo pure in pieno torneo :D ) cercando la massima precisione mettendo giù le dita sul mousepad per "sentire" i micromovimenti col rat non lo posso fare a sinistra e mi da meno sicurezza... la stessa sensazione che ho usando l'impugnatura del g9x, mentre la nera è ottima per le mie esigenze...
Insomma per un claw non lo consiglio, è perfetto per i palm ;)
SiR.OnLy
12-10-2011, 15:10
sicuro, anzi fosse anche un pelo più stretto sarebbe pure meglio... facessero un nuovo g9x con pulsanti per cambiare frizione rotella sopra e anche tasto profili sopra sarebbe la perfezione fatta mouse
Il rat 7 è perfetto se giochi in tranquillità a qualsiasi gioco non online, perchè ha degli appoggi perfetti per non stancare mai, ma giocando ad fps online come css ( siamo pure in pieno torneo :D ) cercando la massima precisione mettendo giù le dita sul mousepad per "sentire" i micromovimenti col rat non lo posso fare a sinistra e mi da meno sicurezza... la stessa sensazione che ho usando l'impugnatura del g9x, mentre la nera è ottima per le mie esigenze...
Insomma per un claw non lo consiglio, è perfetto per i palm ;)
strano con tutte le customizzazioni che puoi fare sulla lunghezza, larghezza, inclinazione dovresti trovare l'impugnatura perfetta XD
inkSnake
12-10-2011, 15:14
arrivato ieri il rat 7 splendido come forma e customizzazione, l'ho provato un po' ma non mi convince come inpugnatura, il g9x è un po' più stretto e me lo sento meglio in mano
Stò meditando se rispedirlo ad amazon e prenderne un'altro o venderlo qui sul mercatino, se qualcuno è già interessato...
strano con tutte le customizzazioni che puoi fare sulla lunghezza, larghezza, inclinazione dovresti trovare l'impugnatura perfetta XD
ancora qua stai? corri a comprare il sensei :D.
strano con tutte le customizzazioni che puoi fare sulla lunghezza, larghezza, inclinazione dovresti trovare l'impugnatura perfetta XD
Tu non capisci, io devo sfondare la psiche ai miei avversari ... :D
SiR.OnLy
12-10-2011, 15:19
ancora qua stai? corri a comprare il sensei :D.
ahahah.. mi sto informando bene sul kone.. e dal thread ha 1 po' di difettucci di fabbrica e qualche noia col sensore..
non riuscirò mai a comprare 1 mouse.. <.<
il sensei nn mi piace la cromatura.. non mi piace non avere i 2 tastini per alzare e abbassare i dpi.. non mi piacciono i tasti a destra che sn mezzi irraggiungibili..
se mi trovi 1 mouse sobrio come lo xai, con i led del sensei e i tasti messi al loro posto allora ne parliamo..
oppure fratello passa qui a milano e fammelo provare!
devil_mcry
12-10-2011, 18:00
ma che differenza c'è tra il vecchio sentinel e lo zero-g a parte il colore?
memoria on board raddoppiata e hai il gioco in bundle. il mouse sostanzialmente è uguale però hanno di sicuro fatto dei lavori sui driver in quanto non sono compatibili tra di loro
ahahah.. mi sto informando bene sul kone.. e dal thread ha 1 po' di difettucci di fabbrica e qualche noia col sensore..
non riuscirò mai a comprare 1 mouse.. <.<
il sensei nn mi piace la cromatura.. non mi piace non avere i 2 tastini per alzare e abbassare i dpi.. non mi piacciono i tasti a destra che sn mezzi irraggiungibili..
se mi trovi 1 mouse sobrio come lo xai, con i led del sensei e i tasti messi al loro posto allora ne parliamo..
oppure fratello passa qui a milano e fammelo provare!
secondo me ci stai pensando troppo
ok che il mouse da gaming è per definizione troppo caro, però se ci sbatti cosi la testa finisce che alla fine quando farai l'acquisto rimarrai comunque insoddisfatto...
inkSnake
12-10-2011, 18:44
ahahah.. mi sto informando bene sul kone.. e dal thread ha 1 po' di difettucci di fabbrica e qualche noia col sensore..
non riuscirò mai a comprare 1 mouse.. <.<
il sensei nn mi piace la cromatura.. non mi piace non avere i 2 tastini per alzare e abbassare i dpi.. non mi piacciono i tasti a destra che sn mezzi irraggiungibili..
se mi trovi 1 mouse sobrio come lo xai, con i led del sensei e i tasti messi al loro posto allora ne parliamo..
oppure fratello passa qui a milano e fammelo provare!
se il nuovo imperator non ha rogne col sensore (asse Y) vai con quello. ha quasi le stesse dimensioni del g9x, è comodo e ha i tasti sulla sinistra regolabili in posizione.
infatti il sensei ha ripreso l'illuminazione dai mouse razer: stesse luci sulla rotella e sul poggia polso. l'unica cosa è che quando abbassi e alzi i dpi non li puoi vedere perché i driver fanno pena.
Jeremy01
12-10-2011, 18:58
se il nuovo imperator non ha rogne col sensore (asse Y) vai con quello. ha quasi le stesse dimensioni del g9x, è comodo e ha i tasti sulla sinistra regolabili in posizione.
infatti il sensei ha ripreso l'illuminazione dai mouse razer: stesse luci sulla rotella e sul poggia polso. l'unica cosa è che quando abbassi e alzi i dpi non li puoi vedere perché i driver fanno pena.
l'imperator ha problemi noti di asse?
inkSnake
12-10-2011, 19:14
l'imperator ha problemi noti di asse?
la vecchia versione ha problemi quando lo sollevi dalla superficie e lo sposti anche di poco (il sensore traccia male le coordinate). la nuova versione bisogna vedere per bene.
SiR.OnLy
12-10-2011, 20:50
secondo me ci stai pensando troppo
ok che il mouse da gaming è per definizione troppo caro, però se ci sbatti cosi la testa finisce che alla fine quando farai l'acquisto rimarrai comunque insoddisfatto...
si ma io da buon informatico sn così.. quando devo spendere soldi per qualcosa come componenti del pc, accessori e altro di elettronico cerco sempre di fare l'acquisto giusto.. quindi sn un po' rompipalle e mi faccio tanto prendere dai numeri..
solo che ho il g5 da 5 o 6 anni.. e non mi ha mai dato 1 problema.. e funziona ancora benissimo.. all'epoca lo pagai 99€..
vorrei fare 1 acquisto simile ora (anche se vorrei restare sulle 60€ max), ossia un bel mouse che non duri 1 annetto ma che mi tiri avanti almeno 4 anni senza problemi e che risponda alle mie esigenze^^
se il nuovo imperator non ha rogne col sensore (asse Y) vai con quello. ha quasi le stesse dimensioni del g9x, è comodo e ha i tasti sulla sinistra regolabili in posizione.
si ma il nuovo imperator costa cmq sulle 80€.. e mi sembra inferiore al tuo sensei in quanto a caratteristiche..
scartacarte
13-10-2011, 09:14
ma scusa sir,ma tenerti il g5????
Tephereth
13-10-2011, 12:16
ciao a tutti,
sapreste consigliarmi un bel mousepad con poggiapolsi in gel?
fino ad ora ho trovato solo il razer vespula e il roccat alumic
grazie!
devil_mcry
13-10-2011, 12:34
si ma io da buon informatico sn così.. quando devo spendere soldi per qualcosa come componenti del pc, accessori e altro di elettronico cerco sempre di fare l'acquisto giusto.. quindi sn un po' rompipalle e mi faccio tanto prendere dai numeri..
solo che ho il g5 da 5 o 6 anni.. e non mi ha mai dato 1 problema.. e funziona ancora benissimo.. all'epoca lo pagai 99€..
vorrei fare 1 acquisto simile ora (anche se vorrei restare sulle 60€ max), ossia un bel mouse che non duri 1 annetto ma che mi tiri avanti almeno 4 anni senza problemi e che risponda alle mie esigenze^^
si ma il nuovo imperator costa cmq sulle 80€.. e mi sembra inferiore al tuo sensei in quanto a caratteristiche..
lo so ti capisco, faccio la stessa cosa anche io
purtroppo però in questo specifico caso non ne esci più perchè per me ogni mouse ha almeno un aspetto negativo... insomma guarda un po però non diventare matto
inkSnake
13-10-2011, 12:57
lo so ti capisco, faccio la stessa cosa anche io
purtroppo però in questo specifico caso non ne esci più perchè per me ogni mouse ha almeno un aspetto negativo... insomma guarda un po però non diventare matto
aspetto negativo dello xai/sensei che non sia soggettivo? :DDDDDDDDDDDD
Jeremy01
13-10-2011, 13:27
la vecchia versione ha problemi quando lo sollevi dalla superficie e lo sposti anche di poco (il sensore traccia male le coordinate). la nuova versione bisogna vedere per bene.
sai se colpisce "tutti" i vecchi?
devil_mcry
13-10-2011, 13:40
aspetto negativo dello xai/sensei che non sia soggettivo? :DDDDDDDDDDDD
beh ma io parlo anche di difetti puramente estetici, come ad esempio le superfici della roccat che si rovinano subito
SiR.OnLy
13-10-2011, 14:16
beh ma io parlo anche di difetti puramente estetici, come ad esempio le superfici della roccat che si rovinano subito
il problema del roccat è il sensore che non gli puoi disattivare l'angle snapping.. o come si chiama.. altrimenti l'avrei già preso^^
inkSnake
13-10-2011, 14:21
sai se colpisce "tutti" i vecchi?
si tutti nessuno escluso, tutti i tipi di firmware installati sullo stesso sensore. :)
ne ho avuti più di uno (per via di RMA: una volta il sensore è partito del tutto) e tutti afflitti da tale problema. colpa della tecnologia philips twin eye( il colpevole è il secondo sensore ottico).
vedi ad esempio la scelta della steelseries di usare il processore arm per radoppiare i dpi/cpi al posto di due sensore. la cosa è molto migliore sotto molti aspetti e i costi sono gli stessi della concorrenza.
SiR.OnLy
13-10-2011, 14:45
di questi 2 che mi dite?
http://steelseries.com/products/games/diablo-iii/steelseries-diablo-iii-mouse
http://steelseries.com/products/games/world-of-warcraft-cataclysm/world-of-warcraft-cataclysm-mmo-gaming-mouse
=)
nn so più che pesci pigliare XD
inkSnake
13-10-2011, 14:54
di questi 2 che mi dite?
http://steelseries.com/products/games/diablo-iii/steelseries-diablo-iii-mouse
http://steelseries.com/products/games/world-of-warcraft-cataclysm/world-of-warcraft-cataclysm-mmo-gaming-mouse
=)
nn so più che pesci pigliare XD
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8577
SiR.OnLy
13-10-2011, 14:59
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8577
quello è ottico XD
mi interessava capire se le 2 versioni che ho postato io sn buone come sensore e resto oppure no (sn in uni e sto facendo programmazione c++ nn ho tempo di guardare XD)
svegliati fratello!!!
inkSnake
13-10-2011, 15:01
quello è ottico XD
mi interessava capire se le 2 versioni che ho postato io sn buone come sensore e resto oppure no (sn in uni e sto facendo programmazione c++ nn ho tempo di guardare XD)
svegliati fratello!!!
ogni volta che trovo un mouse bello esteticamente o che mi sembri comodo ecco la sorpresa: sensore ottico. :D
Trovato! Sensei e non rompere.
Jeremy01
14-10-2011, 11:38
sapete se lo SteelSeries Ikari è un buon mouse gaming paragonabile agòi altri nella sua fascia di prezzo?
gutz_sgm
15-10-2011, 23:24
Ragazzi mi consigliate qualche mouse per le mie caratteristiche?
sono un highsenser quindi sono molto importanti la velocità e la sensibilita, ma soprattutto mi interessa la comodità e la precisione a costo di sacrificare la velocità(se ho un 6000dpi con la freccia che scappa preferisco un 4000dpi preciso).
|InuYasha|
16-10-2011, 00:10
quello è ottico XD
mi interessava capire se le 2 versioni che ho postato io sn buone come sensore e resto oppure no (sn in uni e sto facendo programmazione c++ nn ho tempo di guardare XD)
svegliati fratello!!!
Sono normali mouse, fatti per determinate esigenze. Se vuoi un mouse che faccia la differenza devi andare su un deathadder, un sensei o un roccat kone.. ma dipende sempre da cosa devi fare. Io starei su un deathadder, anche se non ho provato il sensei, e siccome dicono che possa graduare la lift distance mi sembra molto interessante.
deathadder in ogni caso.
SiR.OnLy
16-10-2011, 00:40
Sono normali mouse, fatti per determinate esigenze. Se vuoi un mouse che faccia la differenza devi andare su un deathadder, un sensei o un roccat kone.. ma dipende sempre da cosa devi fare. Io starei su un deathadder, anche se non ho provato il sensei, e siccome dicono che possa graduare la lift distance mi sembra molto interessante.
deathadder in ogni caso.
ma il deathadder è a infrarossi..
il kone sembra avere molti problemi con il sensore e molti mouse sembrano difettosi (leggendo dal post ufficiale)..
il sensei mi sembra l'unico che possa permetterti di regolare la lift distance, l'accelerazione del mouse, la decellerazione del mouse e anche l'angle snapping.. però costa 80€ e non mi piace la scelta di non avere i 2 tastini per aumentare/diminuire i dpi.. ma ha solo 1 tasto che ti permette di scegliere tra 2 configurazioni di dpi..
ma mi sa che alla fine andrò sul sensei.. è l'unico con angle snapping regolabile..
Ragazzi mi consigliate qualche mouse per le mie caratteristiche?
sono un highsenser quindi sono molto importanti la velocità e la sensibilita, ma soprattutto mi interessa la comodità e la precisione a costo di sacrificare la velocità(se ho un 6000dpi con la freccia che scappa preferisco un 4000dpi preciso).
In fatto di precisione e dpi alti, il sensore twin-eye della phillips dovrebbe rappresentare un buon candidato...sempre se sei disposto a sorvolare il solito noto piccolo problemino che afflige questo sensore...ma se sei un high-senser non credo lo noterai più di tanto. Qui (https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdEpBMGc1ZXo0S3BLQm1YQ09jeVZ6bEE&w=100&h=650) una lista abbastanza completa dei mouse più blasonati degli ultimi anni...dai un'occhiata a quelli che hanno il twin-eye...dalla lista però mancano un paio di ultime uscite, tipo il razer mamba 4g, razer imperator 4g e forse altri che adesso non ricordo.
Altrimenti l'ultimo della SteelSeries il Sensei, il sensore (Avago 9500 in questo caso) viene affiancato da una specie di mini processore Arm a 32bit, che permetterebbe di raddoppiare il valore di cpi, che può essere settato fino a 11,400 CPI :sofico: ; una caratteristica che dicono dovrebb'essere assai aprezzata dagli utenti che manovrano sulle config multischermo.
gutz_sgm
16-10-2011, 02:11
In fatto di precisione e dpi alti, il sensore twin-eye della phillips dovrebbe rappresentare un buon candidato...sempre se sei disposto a sorvolare il solito noto piccolo problemino che afflige questo sensore...ma se sei un high-senser non credo lo noterai più di tanto. Qui (https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdEpBMGc1ZXo0S3BLQm1YQ09jeVZ6bEE&w=100&h=650) una lista abbastanza completa dei mouse più blasonati degli ultimi anni...dai un'occhiata a quelli che hanno il twin-eye...dalla lista però mancano un paio di ultime uscite, tipo il razer mamba 4g, razer imperator 4g e forse altri che adesso non ricordo.
Altrimenti l'ultimo della SteelSeries il Sensei, il sensore (Avago 9500 in questo caso) viene affiancato da una specie di mini processore Arm a 32bit, che permetterebbe di raddoppiare il valore di cpi, che può essere settato fino a 11,400 CPI :sofico: ; una caratteristica che dicono dovrebb'essere assai aprezzata dagli utenti che manovrano sulle config multischermo.
grazie mille per le dritte e per la panoramica. per curiosità mi diresti il difettuccio che ha il sensore twin-eye?
Jeremy01
16-10-2011, 02:17
scusate del Razer DeathAdder esistono varie versioni?
devil_mcry
16-10-2011, 11:10
scusate del Razer DeathAdder esistono varie versioni?
si, ma in sostanza sono uguali anche se io preferiamo gli ultimi quelli con lo scroll dentellato, funziona uguale ma lo sento meglio sotto il dito
grazie mille per le dritte e per la panoramica. per curiosità mi diresti il difettuccio che ha il sensore twin-eye?
quella dell'asse z, quando lo usi a risoluzioni alte e alzi/abbassi il mouse un po di volte dopo si sposta sulla diagonale
SiR.OnLy
16-10-2011, 11:18
qualcuno sa dirmi se ci sono altri mouse come il sensei che ti permettono di regolare l'angle snapping?
Jeremy01
16-10-2011, 11:48
si, ma in sostanza sono uguali anche se io preferiamo gli ultimi quelli con lo scroll dentellato, funziona uguale ma lo sento meglio sotto il dito
quella dell'asse z, quando lo usi a risoluzioni alte e alzi/abbassi il mouse un po di volte dopo si sposta sulla diagonale
quindi stessi dpi?
BlackCerberus
16-10-2011, 13:05
Ciao ragazzi, a breve acquisterò un mouse Roccat Kova[+]. Siccome non me ne intendo molto di mouse per gaming mi potreste dire se è veramente importante che acquisti anche un mousepad ? ci sarebbero problemia tenerlo direttamente sulla scrivania ?
Grazie.
grazie mille per le dritte e per la panoramica. per curiosità mi diresti il difettuccio che ha il sensore twin-eye?
per intenderci http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs&feature=related
più è alto il dpi più lo scatto è lungo...
comunque se scrivi su google "twin-eye z-axis tracking" ti vengono fuori tutte le n milla testimonianze
SiR.OnLy
16-10-2011, 17:11
qualcuno sa dirmi se ci sono altri mouse come il sensei che ti permettono di regolare l'angle snapping?
quoterellino^^
devil_mcry
16-10-2011, 17:20
quindi stessi dpi?
si cambia di fuori
quoterellino^^
ma sei sicuro che non sia il lift off? io il sensei non l'ho provato ma so che può regolare il lift off non l'angle snapping, l'angle snapping o c'è o non c'è
SiR.OnLy
16-10-2011, 17:29
si cambia di fuori
ma sei sicuro che non sia il lift off? io il sensei non l'ho provato ma so che può regolare il lift off non l'angle snapping, l'angle snapping o c'è o non c'è
cel'ha inkSnake (che mi fa una testa tanta) e ho letto anche il sito della steelseries nelle faq dove ti spiegano cosa sono le features del sensei e dello xai..
e anche li parlano di angle snapping regolabile da 0 a 100% a seconda dello stile del giocatore..
oltre che accelerazione e decelerazione regolabili e disattivabili..
ovviamente oltre al lift off..
EDIT: ecco il link http://faq.steelseries.com/questions/28/What+is+SteelSeries+FreeMove%3F+
però dice che è anche disponibile sullo xai e sul diablo III edition..
devil_mcry
16-10-2011, 17:47
capisco, comunque l'importante è che sia off, è dannoso non ha senso poterlo regolarlo perchè è una cosa peggiorativa
Jeremy01
16-10-2011, 17:56
si cambia di fuori
eppure qui leggo 2 versioni differenti con diversi dpi
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=1213007
devil_mcry
16-10-2011, 19:04
si ma oggi come oggi il 3g non lo vendono più
c'è solo più il 3.5g, che sarebbe il v2
qualche parere sul G300 logitech?
trovo allettante il prezzo, solo 40 €,
SiR.OnLy
16-10-2011, 20:44
capisco, comunque l'importante è che sia off, è dannoso non ha senso poterlo regolarlo perchè è una cosa peggiorativa
allora fammi 1 elenco dei mouse che non hanno questa "feature" abilitata :)
Jeremy01
16-10-2011, 20:53
si ma oggi come oggi il 3g non lo vendono più
c'è solo più il 3.5g, che sarebbe il v2
ok grazie ;)
Sapete lo steelseries IKARi com'è come mouse gaming in generale e in particolare paragonato agli altri della stessa fascia di prezzo?
devil_mcry
16-10-2011, 22:08
allora fammi 1 elenco dei mouse che non hanno questa "feature" abilitata :)
ma io sapevo che solo i roccat e i mouse ottici lo hanno
in teoria quasi tutti quelli laser non lo hanno, però non mi sono mai documentato più di tanto
SiR.OnLy
16-10-2011, 23:07
ma io sapevo che solo i roccat e i mouse ottici lo hanno
in teoria quasi tutti quelli laser non lo hanno, però non mi sono mai documentato più di tanto
ma è una cosa che deriva dal software/drivers oppure propria del sensore?
allora fammi 1 elenco dei mouse che non hanno questa "feature" abilitata :)
mi pare di aver postato nel therad del kone[+] una lista con quasi tutti i mouse e le loro carattteristiche principali, incluso la presenza o meno dell'angle-snapping...cos'altro vuoi ancora?
ma è una cosa che deriva dal software/drivers oppure propria del sensore?
in teoria è via software...nativamente il sensore ne è sprovisto.
SiR.OnLy
17-10-2011, 08:10
mi pare di aver postato nel therad del kone[+] una lista con quasi tutti i mouse e le loro carattteristiche principali, incluso la presenza o meno dell'angle-snapping...cos'altro vuoi ancora?
in teoria è via software...nativamente il sensore ne è sprovisto.
che non è affidabile XD li c'è scritto che il kone può disattivare l'angle snapping se nn ricordo male.. stai tranquillo -.-'
tanto snake e devil mi sopportano :angel:
Leggendo gli ultimi messaggi mi ha intrippato motlo sto sensei, stamattina l'ho ordinato e vi dirò com'è rispetto a g9x, se è meglio lo tengo :)
Il rat l'ho rispedito, anche come sensore era un disastro, se muovevi poco il mouse si muoveva troppo poco, anche impostato a 5600 cpi , muovendolo di scatto si muoveva veloce... come se avesse l'accelerazione attiva... ma la precisione del sensore su brevi spostamenti era troppo imprecisa...
Su medi spostamenti invece mi sembrava più precisa del g9x...
Altre note negative del rat sono state:
L'inutilità del tasto aim
povertà del software e della customizzazione dei tasti e delle macro, non si può settare il tasto dx, se fate delle macro non si può impostare nemmeno il timing...
mancanza memoria interna
In definitiva non lo trovo per nulla adatto ai claw high o midium sens
Per essere un mouse da gioco mi sembra molto indietro rispetto alla concorrenza, mi sembra meglio anche il vecchio trust-cyber snipa che avevo 2 anni fa...
Le modifiche che si possono apportare allungandolo e accorciandolo non ne modificano realmente la forma perchè sono troppo limitate, ad es l'altezza dei tasti laterali del pollice è corretta ma la disposizione per me è sballata perchè per pigiare il 2° tasto devo arretrare troppo il pollice e anche modificandolo più avanti non va fisicamente...
Note positive del rat sono la bellezza, il click dei tasti, compreso quello centrale della rotella e poco altro
Ciao
SiR.OnLy
17-10-2011, 13:57
Leggendo gli ultimi messaggi mi ha intrippato motlo sto sensei, stamattina l'ho ordinato e vi dirò com'è rispetto a g9x, se è meglio lo tengo :)
Il rat l'ho rispedito, anche come sensore era un disastro, se muovevi poco il mouse si muoveva troppo poco, anche impostato a 5600 cpi , muovendolo di scatto si muoveva veloce... come se avesse l'accelerazione attiva... ma la precisione del sensore su brevi spostamenti era troppo imprecisa...
Su medi spostamenti invece mi sembrava più precisa del g9x...
Altre note negative del rat sono state:
L'inutilità del tasto aim
povertà del software e della customizzazione dei tasti e delle macro, non si può settare il tasto dx, se fate delle macro non si può impostare nemmeno il timing...
mancanza memoria interna
In definitiva non lo trovo per nulla adatto ai claw high o midium sens
Per essere un mouse da gioco mi sembra molto indietro rispetto alla concorrenza, mi sembra meglio anche il vecchio trust-cyber snipa che avevo 2 anni fa...
Le modifiche che si possono apportare allungandolo e accorciandolo non ne modificano realmente la forma perchè sono troppo limitate, ad es l'altezza dei tasti laterali del pollice è corretta ma la disposizione per me è sballata perchè per pigiare il 2° tasto devo arretrare troppo il pollice e anche modificandolo più avanti non va fisicamente...
Note positive del rat sono la bellezza, il click dei tasti, compreso quello centrale della rotella e poco altro
Ciao
dove l'hai ordinato??? perkè io l'ho visto solo dal dragone e sul peperoncinoRosso..
Ragazzi come vedere questo tappetino:
http://media.bestofmicro.com/Mousepad-Surface-Mice,7-H-245213-13.jpg è buono?
E di questo?
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00018772_1.jpg
:)
Leggendo gli ultimi messaggi mi ha intrippato motlo sto sensei, stamattina l'ho ordinato e vi dirò com'è rispetto a g9x, se è meglio lo tengo :)
Il rat l'ho rispedito, anche come sensore era un disastro, se muovevi poco il mouse si muoveva troppo poco, anche impostato a 5600 cpi , muovendolo di scatto si muoveva veloce... come se avesse l'accelerazione attiva... ma la precisione del sensore su brevi spostamenti era troppo imprecisa...
Su medi spostamenti invece mi sembrava più precisa del g9x...
Altre note negative del rat sono state:
L'inutilità del tasto aim
povertà del software e della customizzazione dei tasti e delle macro, non si può settare il tasto dx, se fate delle macro non si può impostare nemmeno il timing...
mancanza memoria interna
In definitiva non lo trovo per nulla adatto ai claw high o midium sens
Per essere un mouse da gioco mi sembra molto indietro rispetto alla concorrenza, mi sembra meglio anche il vecchio trust-cyber snipa che avevo 2 anni fa...
Le modifiche che si possono apportare allungandolo e accorciandolo non ne modificano realmente la forma perchè sono troppo limitate, ad es l'altezza dei tasti laterali del pollice è corretta ma la disposizione per me è sballata perchè per pigiare il 2° tasto devo arretrare troppo il pollice e anche modificandolo più avanti non va fisicamente...
Note positive del rat sono la bellezza, il click dei tasti, compreso quello centrale della rotella e poco altro
Ciao
magari nella albino edition le cose andranno meglio...
su quali titoli l'hai testato?
magari nella albino edition le cose andranno meglio...
su quali titoli l'hai testato?
Counterstrike source
Ovviamente i difetti non sono palesi, io li ho notati perchè sono abituato a giocare ad un fps online in cui ergonomia e precisione del mouse devono essere vicini alla perfezione (del gusto del giocatore) per giocare a buoni livelli, altrimenti per giocare in single player andrebbe bene
Oltre a questo anche dal punto di vista tecnico ha delle mancanze che oramai anche mouse da 30-40€ hanno...
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un consiglio al volo e abbastanza urgente.. :D
Che tappettino mi conisgliate tenendo conto che:
-Ho un Logitech G700
-Sono un high/medium-senser, mi piace che il mouse sia scorrevole ma sono abituato con tappettini in stoffa rimediati qua e la.. lo userei sia per gioco (sparatutto) sia per fotoritocco
-Non costi una follia, massimo 25/30€ spedito.
-Sia reperibile facilmente, web o negozio fisico poco cambia
-Sia silenzioso
-Non sia una tovaglia e non abbia disegni enormi, bello sobrio.
Grazie in anticipo.. ciaooo! :help:
edit: dimenticavo di dire che come misure ideali direi un 30x25 circa, lo uso infatti con due mouse, desktop e notebook assieme. ;)
gutz_sgm
18-10-2011, 23:08
per intenderci http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs&feature=related
più è alto il dpi più lo scatto è lungo...
comunque se scrivi su google "twin-eye z-axis tracking" ti vengono fuori tutte le n milla testimonianze
non mi sembra un difetto da poco, non è meglio spostarsi su un altro sensore? il bello è che lo montano tantissimi mouse.
il roccat kone plus com'è? sono indeciso tra questo e l'imperator. ricordo che sono un high senser e non ho una mano grande, quindi cerco grande precisione e molta comodità.
Jeremy01
19-10-2011, 00:45
ragazzi sapete il MAMBA come va in modalità wired ?....ha qualche sorta di problema o scomodità o va bene?
gutz_sgm
19-10-2011, 01:08
ragazzi sapete il MAMBA come va in modalità wired ?....ha qualche sorta di problema o scomodità o va bene?
da quello che ho letto la batteria dura poco, per altri problemi che affligono la serie non ho letto nulla.
SiR.OnLy
19-10-2011, 10:52
[email protected]
io da quel sito non lo trovo.. trovo tutti i mouse tranne il sensei :s
Ragazzi del cm storm spawn ne avete già parlato?Per la sua fascia di prezzo ci sono alternative o mouse migliori?
SiR.OnLy
19-10-2011, 17:41
Ragazzi del cm storm spawn ne avete già parlato?Per la sua fascia di prezzo ci sono alternative o mouse migliori?
è uscita la nuova versione.. non ricordo il nome ma la trovi facilmente sul sito della cm storm^^
Jeremy01
19-10-2011, 17:47
da quello che ho letto la batteria dura poco, per altri problemi che affligono la serie non ho letto nulla.
mi riferivo alla modalità con filo :D
io da quel sito non lo trovo.. trovo tutti i mouse tranne il sensei :s
Non ce l'hanno più infatti, io l'ho ordinato quando dava disponibile, mi hanno mandato una mail per confermare la prenotazione invece che l'ordine e ho dovuto disdire ....
... ieri l'ho ordinato da redcoon ma certo ci metteranno una vita per mandarlo... 3 gg pieni tutti
è uscita la nuova versione.. non ricordo il nome ma la trovi facilmente sul sito della cm storm^^
Ma dici lo Xornet?
SiR.OnLy
19-10-2011, 22:11
Ma dici lo Xornet?
si intendevo quella..
penso sia la "nuova" versione dato che è identico ma uscito da pochissimo..
si intendevo quella..
penso sia la "nuova" versione dato che è identico ma uscito da pochissimo..
Da quel che ho letto questo cm spawn è l'unico mouse sul mercato ad avere la possibilità di disattivare l'angle snapping al volo e senza bisogno di flash del fw.Qualcuno di voi ha provato questo mouse con e senza prediction attiva in qualche fps recente per vederne le reali differenze?
Sulla carta mi sembra un'ottima cosa la possibilità di disattivarlo soprattutto negli fps.
SiR.OnLy
20-10-2011, 18:43
Da quel che ho letto questo cm spawn è l'unico mouse sul mercato ad avere la possibilità di disattivare l'angle snapping al volo e senza bisogno di flash del fw.Qualcuno di voi ha provato questo mouse con e senza prediction attiva in qualche fps recente per vederne le reali differenze?
Sulla carta mi sembra un'ottima cosa la possibilità di disattivarlo soprattutto negli fps.
l' "unico" mouse di fascia bassa intendevi?
perkè il Sensei ha l'angle snapping disattivabile e regolabile in una soglia di X livello (non ricordo quanti)..
l' "unico" mouse di fascia bassa intendevi?
perkè il Sensei ha l'angle snapping disattivabile e regolabile in una soglia di X livello (non ricordo quanti)..
Appunto...80 euro per un mouse...rimaniamo sull'umano :).
SiR.OnLy
20-10-2011, 23:05
@Devil: 1 po' di tempo fa riguardo ai nuovi corsair hai scritto che non ne avresti mai preso uno.. come mai?
perkè nell' m60 vedo un buon mouse.. monta il nuovo avago 9500 (come xai, roccat, sensei e altri).. ha lift off regolabile.. bel design.. tasto sniper.. e struttura in alluminio (mi sembra una cosa buona.. no?).. l'unica cosa che non so è sull'angle snapping..
Axios2006
21-10-2011, 14:03
Salve a tutti,
devo rimpiazzare un vecchio logitech mx500.
Ho un mx518 per il notebook e ne sono molto soddisfatto.
Ora però ho un "trilemma":
1) prendo un altro mx518 e fine.
2) Logitech G400 http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/optical-gaming-mouse-g400
3) logitech G300 http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/gaming-mouse-g300
Uso prevalente: battlefield 2. In prossimo futuro the Witcher 2
Grazie in anticipo per le risposte.
PS: non ho valutato wireless perchè il "topo" è per il desktop.
Lunar Wolf
21-10-2011, 17:41
Ciao ragazzi, oggi mi sono deciso di pigliarmi pure io un mouse da gaming ma senza sborsare 100 euro.
guardando i design ed altro, scartando il 98% dei mouse in giro, mi sono trovato davanti a dure prodotti di cui uno l'ho avuto per le mani, mi è piaciuto ma la plastica in basso mi sembrava scarsa e poi aveva due tasti alla destra di troppo, mi riferisco al roccat kova+ e invece mi piace come design ma dal vivo non saprei com'è del cm Storm Inferno che vendono dal dragone.
qualcuno mi può illuminare velocemente che devo chiudere un ordine entro lunedi?
thanks a tutti
SiR.OnLy
21-10-2011, 17:49
Ciao ragazzi, oggi mi sono deciso di pigliarmi pure io un mouse da gaming ma senza sborsare 100 euro.
guardando i design ed altro, scartando il 98% dei mouse in giro, mi sono trovato davanti a dure prodotti di cui uno l'ho avuto per le mani, mi è piaciuto ma la plastica in basso mi sembrava scarsa e poi aveva due tasti alla destra di troppo, mi riferisco al roccat kova+ e invece mi piace come design ma dal vivo non saprei com'è del cm Storm Inferno che vendono dal dragone.
qualcuno mi può illuminare velocemente che devo chiudere un ordine entro lunedi?
thanks a tutti
1) kova[+]: nn so niente.. ma è un mouse ottico.. l'altro che hai guardato è laser.. so solo che è molto piccolo e quindi dipende a come sei abituato..
2) cm storm inferno: era praticamente la mia scelta, economico, laser, tanti tasti, carina illuminazione.. il problema è che la cm storm in quanto a supporto e assistenza è incredibilmente scarsa.. quei pochi che ho letto su internet che lo possiedono si lamentano che driver e ogni tipo di supporto da cm storm è inesistente.. quindi o ti va oppure ti attacchi..
(nn so niente per quanto riguarda lift off e angle snapping.. mi sn fermato quando ho visto che il supporto è inesistente)..
in ogni caso buona scelta..
ah p.s.: se non ricordo male l'inferno dal dragone è uscito in listino qualche giorno fa.. ma arriva a metà gennaio..
Lunar Wolf
21-10-2011, 20:34
1) kova[+]: nn so niente.. ma è un mouse ottico.. l'altro che hai guardato è laser.. so solo che è molto piccolo e quindi dipende a come sei abituato..
2) cm storm inferno: era praticamente la mia scelta, economico, laser, tanti tasti, carina illuminazione.. il problema è che la cm storm in quanto a supporto e assistenza è incredibilmente scarsa.. quei pochi che ho letto su internet che lo possiedono si lamentano che driver e ogni tipo di supporto da cm storm è inesistente.. quindi o ti va oppure ti attacchi..
(nn so niente per quanto riguarda lift off e angle snapping.. mi sn fermato quando ho visto che il supporto è inesistente)..
in ogni caso buona scelta..
ah p.s.: se non ricordo male l'inferno dal dragone è uscito in listino qualche giorno fa.. ma arriva a metà gennaio..
Hmm, quando provai il Kona[+] mi è piaciuto molto come stava nella mano e si giocava bene, poi capiamoci, nono sono uno attaccato 24h sul pc che deve giocare contro tutti i pro del pianeta, giusto quando gioco voglio avere precisione, velocità e altre piccole cose che personalizzando il mouse potrei avere.
invece per il cm storm mi stai dicendo che assistenza 0 mi hai lasciato un po a boca aperta e non vorrei prendere qualcosa, sborsando 50 eurini, per poi bestemmiare dietro.
SiR.OnLy
21-10-2011, 21:06
Hmm, quando provai il Kona[+] mi è piaciuto molto come stava nella mano e si giocava bene, poi capiamoci, nono sono uno attaccato 24h sul pc che deve giocare contro tutti i pro del pianeta, giusto quando gioco voglio avere precisione, velocità e altre piccole cose che personalizzando il mouse potrei avere.
invece per il cm storm mi stai dicendo che assistenza 0 mi hai lasciato un po a boca aperta e non vorrei prendere qualcosa, sborsando 50 eurini, per poi bestemmiare dietro.
ma il kova o il kone?
kmq io l'inferno lo stavo ordinando.. ed è solo per quello che l'ho scartato.. è a qualità/prezzo 1 dei migliori secondo me.. ma se hai 1 prodotto senza supporto drivers e scarsa assistenza e sopratutto cn quasi nessuno che cel'ha e quindi pochi feedback è sempre 1 incognita..
Lunar Wolf
22-10-2011, 08:12
ma il kova o il kone?
kmq io l'inferno lo stavo ordinando.. ed è solo per quello che l'ho scartato.. è a qualità/prezzo 1 dei migliori secondo me.. ma se hai 1 prodotto senza supporto drivers e scarsa assistenza e sopratutto cn quasi nessuno che cel'ha e quindi pochi feedback è sempre 1 incognita..
il kova scusa, il kone mi piace molto ma non volevo sborsare tutti quei soldi.
allora vado di kova.
SiR.OnLy
22-10-2011, 10:37
il kova scusa, il kone mi piace molto ma non volevo sborsare tutti quei soldi.
allora vado di kova.
sia chiaro io ti ho detto quello che ho letto da altri utenti da internet!
magari l'inferno è 1 mouse perfetto eh..
e sul kova non so niente..
cmq facci sapere poi cosa fai e come va!
kmq se vuoi prendere un mouse ottico allora guarda anche il g300 (che però non c'è dal dragone) e anche altre marche!
devil_mcry
22-10-2011, 12:00
il kova + non e piccolo... cmq e un gran mouse, lo ho.
simmetrico, tasti molto arretrati per un clawgrip e fenomenale da una presa senza paragoni per me.
tra le pecche sicuramente la superficie che si usura velocemente tipica di roccat e il sensore con poca regolazione, mi pare solo 400 800 1600 3200.
per il resto e buono ha pure la memoria on board al suo prezzo e un mouse molto valido
Lunar Wolf
22-10-2011, 14:21
Mi sto informando anche per questo : M800x (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3314#ov) che pare sia buono ma voglio vedere che difetti ha.
Lunar Wolf
22-10-2011, 14:30
il kova + non e piccolo... cmq e un gran mouse, lo ho.
simmetrico, tasti molto arretrati per un clawgrip e fenomenale da una presa senza paragoni per me.
tra le pecche sicuramente la superficie che si usura velocemente tipica di roccat e il sensore con poca regolazione, mi pare solo 400 800 1600 3200.
per il resto e buono ha pure la memoria on board al suo prezzo e un mouse molto valido
problemi driver assistenza come siam messi col roccat?
TecnologY
22-10-2011, 20:12
Ho un mx518 per il notebook e ne sono molto soddisfatto.
Ora però ho un "trilemma":
1) prendo un altro mx518 e fine.
2) Logitech G400 http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/optical-gaming-mouse-g400
3) logitech G300 http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/gaming-mouse-g300
Io ho un Mx518 per desktop e stavo valutando un G300 per il notebook dopo che il trust comincia a far scherzi.
Ti consiglio di spostare l'MX sul fisso e il G300 sul note ovviamente dopo averli provati.
Reputo l'MX ancora uno dei migliori mouse gaming, ben più leggero del G500.
Il G300 sembra più piccolo quindi più adatto a un notebook.
Avrei una domanda, ragazzi qualcuno ha provato il mousepad Steelseries 9HD?
Dovrei rinnovare il mio che dopo 2 anni si sta consumando (comunque è durato molto tenendo presente quanto tempo ci ho giocato).
Sono indeciso se ricomprare un altro S&S o provare il 9HD
Axios2006
22-10-2011, 20:36
Io ho un Mx518 per desktop e stavo valutando un G300 per il notebook dopo che il trust comincia a far scherzi.
Ti consiglio di spostare l'MX sul fisso e il G300 sul note ovviamente dopo averli provati.
Reputo l'MX ancora uno dei migliori mouse gaming, ben più leggero del G500.
Il G300 sembra più piccolo quindi più adatto a un notebook.
---
Grazie per il consiglio.
SiR.OnLy
22-10-2011, 21:49
problemi driver assistenza come siam messi col roccat?
per il kova non lo so.. ma per il kone rilascia 1 aggiornamento driver/firmware ogni mese.. è avantissimo!
quindi penso vada molto molto bene.. una tra le migliori direi!
se devil (il sommo devil) ti dice che è 1 gran mouse, e l'assistenza è ottima allora vai di kova!
@devil: a me sembrava "piccolo" da una foto postata addietro.. chiedo venia!
devil_mcry
22-10-2011, 23:47
no è grosso normale diciamo
i driver sono ok, hanno solo un bug scemo dei profili che non cambiano i colori ai led ma è più estetico che altro
l'assistenza per fortuna non mi è mai servita :D
Come trovate il Tt eSports Black Gaming in confronto al kova?
SiR.OnLy
23-10-2011, 02:05
@Devil: 1 po' di tempo fa riguardo ai nuovi corsair hai scritto che non ne avresti mai preso uno.. come mai?
perkè nell' m60 vedo un buon mouse.. monta il nuovo avago 9500 (come xai, roccat, sensei e altri).. ha lift off regolabile.. bel design.. tasto sniper.. e struttura in alluminio (mi sembra una cosa buona.. no?).. l'unica cosa che non so è sull'angle snapping..
mi autoquoto^^
Lunar Wolf
23-10-2011, 10:26
Mi son deciso, sono andato sul Kone[+], non volevo sborsare tutti quei soldi ma visto i freqeunti aggiornamenti, design ottimo per me, infatti non ha i due tasti di troppo alla destra che mi davano un po di fastiido, ha il sensore laser e altre piccole cose.
adesso aspettiamo e testiamo un po.
SiR.OnLy
23-10-2011, 14:37
Mi son deciso, sono andato sul Kone[+], non volevo sborsare tutti quei soldi ma visto i freqeunti aggiornamenti, design ottimo per me, infatti non ha i due tasti di troppo alla destra che mi davano un po di fastiido, ha il sensore laser e altre piccole cose.
adesso aspettiamo e testiamo un po.
in bocca al lupo con l'angle snapping non disattivabile.. e con la rotella che al 50% circa la trovi rotta.. e con qualche difettuccio di assemblaggio..
per il resto è 1 ottimo mouse..
ah.. leggendo il thread ufficiale ha problemi con mousepad colorati.. pure con alcuni mousepad roccat..
devil_mcry
23-10-2011, 18:06
mi autoquoto^^
non ricordo, penso per via del fatto che quei mouse sono davvero brutti
Lunar Wolf
23-10-2011, 21:14
in bocca al lupo con l'angle snapping non disattivabile.. e con la rotella che al 50% circa la trovi rotta.. e con qualche difettuccio di assemblaggio..
per il resto è 1 ottimo mouse..
ah.. leggendo il thread ufficiale ha problemi con mousepad colorati.. pure con alcuni mousepad roccat..
in effetti ho letto ste cose sul thread qui dentro ma che ci vuoi fare? alla fine anche se prendessi qualcos'altro un problema ci sarà sempre, almeno col roccat posso contare su una assistenza software veramente ottima e anche di rma non cercano scuse.
se mi capita con qualche diffetto, amen, dipende il difetto al max rma e sayonara.
SiR.OnLy
23-10-2011, 23:17
in effetti ho letto ste cose sul thread qui dentro ma che ci vuoi fare? alla fine anche se prendessi qualcos'altro un problema ci sarà sempre, almeno col roccat posso contare su una assistenza software veramente ottima e anche di rma non cercano scuse.
se mi capita con qualche diffetto, amen, dipende il difetto al max rma e sayonara.
facci sapere allora ;)
io se non era per l'angle snapping lo prendevo al volo.. :)
Ho provato sto sensei, l'ho usato un paio di giorni, funziona bene e anche il sensore è bello preciso, ma come ergonomia me lo trovo più scomodo e stancante per la mia presa
Rimango col mio fido g9x e lo cambio solo quando esce la versione nuova con magari più lucette e tasti laterali più comodi, rimane il mouse migliore finora provato... e ne ho provati tanti...
se qualcuno vuole prenderlo glelo mando altrimenti lo rimando in reso
SiR.OnLy
24-10-2011, 13:23
Ho provato sto sensei, l'ho usato un paio di giorni, funziona bene e anche il sensore è bello preciso, ma come ergonomia me lo trovo più scomodo e stancante per la mia presa
Rimango col mio fido g9x e lo cambio solo quando esce la versione nuova con magari più lucette e tasti laterali più comodi, rimane il mouse migliore finora provato... e ne ho provati tanti...
se qualcuno vuole prenderlo glelo mando altrimenti lo rimando in reso
come mai come ergonomia è così scomodo?
come mai come ergonomia è così scomodo?
siccome il mouse io lo stringo tra pollice anulare e miglolo( non ci appoggio la mano sopra) il sensei lo artiglio peggio, forse perchè è più lungo forse per la parte destra rientrante in basso... boh
poi spostamenti che col logitech sembrano easy e rapidi perchè fatti solo con le dita, ruotando leggermente il mouse magari, col sensei ci metto di più, questo forse per la lunghezza che ti obbliga a muovere ancheil polso
Il sensore del sensei è precisissimo anche nei micromovimenti, ma come anche quello del g9x, quindi per chi ha paura del philips può dormire tranquillo, il 1° g9x aveva il problema del lift of, la logitech mi mandò il secondo senza spese aggiuntive che ho tutt'ora e che è perfetto anche in quello
Per chi è abituato a mouse lunghi invece il sensei è sicuramente tra i migliori
SiR.OnLy
24-10-2011, 13:51
siccome il mouse io lo stringo tra pollice anulare e miglolo( non ci appoggio la mano sopra) il sensei lo artiglio peggio, forse perchè è più lungo forse per la parte destra rientrante in basso... boh
poi spostamenti che col logitech sembrano easy e rapidi perchè fatti solo con le dita, ruotando leggermente il mouse magari, col sensei ci metto di più, questo forse per la lunghezza che ti obbliga a muovere ancheil polso
Il sensore del sensei è precisissimo anche nei micromovimenti, ma come anche quello del g9x, quindi per chi ha paura del philips può dormire tranquillo, il 1° g9x aveva il problema del lift of, la logitech mi mandò il secondo senza spese aggiuntive che ho tutt'ora e che è perfetto anche in quello
Per chi è abituato a mouse lunghi invece il sensei è sicuramente tra i migliori
entro 2 giorni mi arriva.. son abituato col g5.. se non mi va bene lo cambio..
grazie per il feedback!
Ciao ragazzi tra un pò devo prendere il nuovo mouse per gaming, tra quelli sopra elencati quale mi consigliate? Vorrei dei pareri se possibile da chi già possiede o ha posseduto uno dei 2, fondamentalmente il prezzo è lo stesso, a me interessa la comodità e le funzioni che i 2 mouse hanno. Solo chi li ha visti di persona uò dare dei pareri attendibili quindi scrivete. Grazie
gutz_sgm
24-10-2011, 23:30
ragazzi che ne pensate del roccat kova plus? io che cerco un mouse piccolo è ottimo come dimensioni. per quanto riguarda la precisione che mi dite? ha qualche difetto conosciuto?
il kova+ non è molto piccolo se vuoi qualcosa di piu piccolo c'è l'abyssus.
Il kova+ però è un'ottimo mouse ed è molto veloce, preciso e leggero, l'abyssus lo stesso, però difetta della mancanza di tasti e della possibilità di upgradare il firmware. Entrambi vanno bene per clawgrip e fingergrip, l'abyssus piu per fingergrip.
gutz_sgm
25-10-2011, 21:48
il kova+ non è molto piccolo se vuoi qualcosa di piu piccolo c'è l'abyssus.
Il kova+ però è un'ottimo mouse ed è molto veloce, preciso e leggero, l'abyssus lo stesso, però difetta della mancanza di tasti e della possibilità di upgradare il firmware. Entrambi vanno bene per clawgrip e fingergrip, l'abyssus piu per fingergrip.
io impugno in entrambi i modi ed ho già provato il kova di un mio amico e devo dire che mi piace molto. non è piccolissimo ma rispetto ai mouse che volevo è molto più piccolo(kone + e imperator, lachesis)
SiR.OnLy
26-10-2011, 12:30
alla fine dopo che ho rotto le palle a tutti (devil e snake specialmente) su mille mouse trovando difetti su tutto, mi sono deciso..
ho ordinato il sensei.. ma oggi che è arrivato non cel'ho fatta a spendere 80€ per un mouse..
quindi alla fine ho trovato il g500 a 49€ e l'ho preso al volo qui in un negozio di fianco casa..
passando dal g5 con cui mi sono trovato benissimo senza mai un problema alla fine la cosa più logica era prendere il g500 che ha qualche tasto in più, sensore identico al g9x e quel patetico angle snapping disattivabile..
tutte le altre funzioni tipo accelerazione, decellerazione, display erano tutte cose bellissime ma che non mi servivano.. e spendere 80€ per 1 mouse e usarlo al 30% era una cosa stupida..
ora vediamo come va.. anche se i tasti del g500 mi sembrano 1 po' molli e la rotella un po' ballerina.. (i tasti del mio g5 dopo 5 anni sono più duri)..
vediamo come va..
devil_mcry
26-10-2011, 12:48
alla fine dopo che ho rotto le palle a tutti (devil e snake specialmente) su mille mouse trovando difetti su tutto, mi sono deciso..
ho ordinato il sensei.. ma oggi che è arrivato non cel'ho fatta a spendere 80€ per un mouse..
quindi alla fine ho trovato il g500 a 49€ e l'ho preso al volo qui in un negozio di fianco casa..
passando dal g5 con cui mi sono trovato benissimo senza mai un problema alla fine la cosa più logica era prendere il g500 che ha qualche tasto in più, sensore identico al g9x e quel patetico angle snapping disattivabile..
tutte le altre funzioni tipo accelerazione, decellerazione, display erano tutte cose bellissime ma che non mi servivano.. e spendere 80€ per 1 mouse e usarlo al 30% era una cosa stupida..
ora vediamo come va.. anche se i tasti del g500 mi sembrano 1 po' molli e la rotella un po' ballerina.. (i tasti del mio g5 dopo 5 anni sono più duri)..
vediamo come va..
:D almeno non hai detto "ho deciso di tenermi il g5" :D
SiR.OnLy
26-10-2011, 12:51
:D almeno non hai detto "ho deciso di tenermi il g5" :D
penso che avresti potuto uccidermi!
XD
Jeremy01
26-10-2011, 13:16
sapete se al mamba si aggiorna il fw?
Avrei 1 domanda da fare:
Qualcuno sà come si pulisce il tappeto in pelle per mouse steelseries?
devil_mcry
26-10-2011, 13:37
sapete se al mamba si aggiorna il fw?
tutti i mouse razer hanno i fw da aggiornare (volendo) poi se hai già l'ultimo è un'altro discorso
comunque vedi magari i feed di altri, io il mio non l'ho aggiornato perchè dei fw dopo alcuni ne parlavano male
Jeremy01
26-10-2011, 13:41
tutti i mouse razer hanno i fw da aggiornare (volendo) poi se hai già l'ultimo è un'altro discorso
comunque vedi magari i feed di altri, io il mio non l'ho aggiornato perchè dei fw dopo alcuni ne parlavano male
ko allora verifico quale ho e magari lo posto per sapere se è necessario un aggiornamento...
...sai se le batterie da 11€ + 1,85 di sped sulla baia sono affidabili?
ghiltanas
26-10-2011, 13:48
arrivato il g700...prime impressioni ottime, sullo steelseries vola, molto ergonomico e per nulla grande come mouse ( e le mie mani nn sono grosse, sono normali), lo uso con le dita e parte della mano poggia cmq a terra
SiR.OnLy
26-10-2011, 15:19
1 domanda..
ma conviene impostare dpi alti e velocità bassa (ovviamente accelerazione 0)..
o lasciare velocità a metà e dpi più bassi?
cioè alla fine cosa cambia? XD
kmq devil non avrei mai detto, mi trovo meglio con lo scroll libero che a tacche!!!
devil_mcry
26-10-2011, 16:46
1 domanda..
ma conviene impostare dpi alti e velocità bassa (ovviamente accelerazione 0)..
o lasciare velocità a metà e dpi più bassi?
cioè alla fine cosa cambia? XD
kmq devil non avrei mai detto, mi trovo meglio con lo scroll libero che a tacche!!!
io no perchè mi entrano male le armi mentre le cambio
comunque la velocità da windows (o da sw, che tanto modifica quella di windows) lasciala a 5, ovvero la metà
se metti tanti dpi e abbassi quello, il sw riscala la lettura, introducendo gli stessi errori che escono quando fai il rovescio (ovvero alzandolo)
nota che quel mouse, come tutti gli avago soffrono di accelerazione, non è possibile disabilitarla completamente
SiR.OnLy
26-10-2011, 18:05
io no perchè mi entrano male le armi mentre le cambio
comunque la velocità da windows (o da sw, che tanto modifica quella di windows) lasciala a 5, ovvero la metà
se metti tanti dpi e abbassi quello, il sw riscala la lettura, introducendo gli stessi errori che escono quando fai il rovescio (ovvero alzandolo)
nota che quel mouse, come tutti gli avago soffrono di accelerazione, non è possibile disabilitarla completamente
ho vissuto per 5 anni col g5 XD anche quello aveva accelerazione..
alla fine tel'ho detto.. ho scelto per risparmiare qualcosa.. 49€ per il g500 mi sembrava 1 ottimo prezzo.. e mi interessava semplicemente che si potesse disabilitare l'angle snapping, avere cmq 1 buon sensore, 1 prodotto di buona qualità (se segue il nonno g5 sn l'uomo più felice del mondo) e che fosse "comodo"..
e alla fine ponderando si è presentata questa occasione e l'ho colta al volo..
ripeto avevo il mouse "perfetto" già pronto dal dragone da ritirare.. ma alla fine ho preferito di no..
poi magari l'anno prox esce la nuova versione del g500 o del g9 e lo cambio al volo spendendone 100€..
ma comprare il sensei e non usare quasi per niente tutti i suoi automatismi del software (che lo fanno costare così tanto) era cosa inutile e stupida..
quei 30€ li metto nell'upgrade di ram o nelle cuffie :)
è poi sinceramente ho scoperto leggendo il thread che la colorazione attuale non è + quella bronza schifosa del sito e che tutti fan vedere.. ma è tutto grigio/nero/bianco ed è 1 figata pazzesca di estetica^^
Jeremy01
26-10-2011, 23:26
avrei bisogno di 2 indicazioni:
1. nei mouse come lachesis e razer è omportante installare il software?...ad esempio per il momento ho messo su il lachesis e funziona perfettamente compreso la variazione dei dpi....
2. quali problemi avevano alcuni lachesis?....come posso verificare se nel mio sono presenti?
devil_mcry
26-10-2011, 23:52
ho vissuto per 5 anni col g5 XD anche quello aveva accelerazione..
alla fine tel'ho detto.. ho scelto per risparmiare qualcosa.. 49€ per il g500 mi sembrava 1 ottimo prezzo.. e mi interessava semplicemente che si potesse disabilitare l'angle snapping, avere cmq 1 buon sensore, 1 prodotto di buona qualità (se segue il nonno g5 sn l'uomo più felice del mondo) e che fosse "comodo"..
e alla fine ponderando si è presentata questa occasione e l'ho colta al volo..
ripeto avevo il mouse "perfetto" già pronto dal dragone da ritirare.. ma alla fine ho preferito di no..
poi magari l'anno prox esce la nuova versione del g500 o del g9 e lo cambio al volo spendendone 100€..
ma comprare il sensei e non usare quasi per niente tutti i suoi automatismi del software (che lo fanno costare così tanto) era cosa inutile e stupida..
quei 30€ li metto nell'upgrade di ram o nelle cuffie :)
è poi sinceramente ho scoperto leggendo il thread che la colorazione attuale non è + quella bronza schifosa del sito e che tutti fan vedere.. ma è tutto grigio/nero/bianco ed è 1 figata pazzesca di estetica^^
No non mi sono spiegato forse, l'avago 9500 ha un difetto di fabbricazione. anche quando disabiliti completamente l'accelerazione questa rimane sempre.
Se sei abituato a giocare con l'accelerazione non è un problema altrimenti può rompere (io gioco con l'accelerazione pertanto...)
Il sensore del g5 è diverso.
avrei bisogno di 2 indicazioni:
1. nei mouse come lachesis e razer è omportante installare il software?...ad esempio per il momento ho messo su il lachesis e funziona perfettamente compreso la variazione dei dpi....
2. quali problemi avevano alcuni lachesis?....come posso verificare se nel mio sono presenti?
Il sw della razer serve per configurare il mouse, non è obbligatorio installarlo (ad esempio, per l'imperator è proprio un tool di configurazione e basta)
I mouse con memoria onboard salvano tutto li e poi funzionano per sempre come impostati (fino a quando non si riconfigurano)
Per quanto concerne il lachesis, i driver prevedono anche delle macro sw mi pare, non necessarie (e tra l'altro ricordo che le macro non sono legali nei giochi online e spesso, giustamente, punite con ban)
Il lachesis ha il problema che con gli ultimi driver, da un aggiornamento in poi di w7 mi pare, ogni tanto si blocca (come se fosse spluggato), in teoria bastano i primi driver per farlo funzionare sempre
SiR.OnLy
26-10-2011, 23:55
No non mi sono spiegato forse, l'avago 9500 ha un difetto di fabbricazione. anche quando disabiliti completamente l'accelerazione questa rimane sempre.
Se sei abituato a giocare con l'accelerazione non è un problema altrimenti può rompere (io gioco con l'accelerazione pertanto...)
Il sensore del g5 è diverso.
bè pazienza.. mi ci abituerò..
per ora ho fatto 1 ora di fraggate in bfp4f giocando un po' con i settaggi.. allo stato attuale ho pwnato a bestia XD
vediamo con bf3!
e kmq contando che tutti hanno l'avago, apparte i rat e i razer, dico solo pazienza^^ se prendevo il g9 era uguale.. se prendevo il kone era uguale e avevo anche l'angle snapping.. se prendevo l'm60 probabilmente era la stessa cosa..
dopo la prima giornata son soddisfatto.. da venerdì il verdetto finale!
Jeremy01
27-10-2011, 00:13
Il sw della razer serve per configurare il mouse, non è obbligatorio installarlo (ad esempio, per l'imperator è proprio un tool di configurazione e basta)
I mouse con memoria onboard salvano tutto li e poi funzionano per sempre come impostati (fino a quando non si riconfigurano)
Per quanto concerne il lachesis, i driver prevedono anche delle macro sw mi pare, non necessarie (e tra l'altro ricordo che le macro non sono legali nei giochi online e spesso, giustamente, punite con ban)
Il lachesis ha il problema che con gli ultimi driver, da un aggiornamento in poi di w7 mi pare, ogni tanto si blocca (come se fosse spluggato), in teoria bastano i primi driver per farlo funzionare sempre
quindi posso tranquillamente fare a meno di installare il contenuto del cd o i drivers aggiornato?
inoltre, per il lachesis, per verificare se i drivers che windows 7 mi ha installato in automatico sono buggati, basta "usarlo" e vedere se si blocca?
--cut--
Per quanto concerne il lachesis, i driver prevedono anche delle macro sw mi pare, non necessarie (e tra l'altro ricordo che le macro non sono legali nei giochi online e spesso, giustamente, punite con ban)
e come azz fanno a capire che stai usando un mouse che permette le macro e in più ne stai facendo uso??? :mbe:
ma se già è un miracolo che ogni tanto scovano un cheater o due su centinaia...
devil_mcry
27-10-2011, 10:58
e come azz fanno a capire che stai usando un mouse che permette le macro e in più ne stai facendo uso??? :mbe:
ma se già è un miracolo che ogni tanto scovano un cheater o due su centinaia...
non scovano i cheater che pagano (non sempre) cmq non è che ci va tanto a scoprirlo... le macro hanno sequenze tipo di 0.01 secondi (150 e i 300 millesimi di secondo. ct wiki), è persino sotto al tempo di reazione di una persona che anche se lo pensa non attua fisicamente il doppio comando
Se poi i driver generano anche macro sw sgamarle è ancora + facile...
quindi posso tranquillamente fare a meno di installare il contenuto del cd o i drivers aggiornato?
inoltre, per il lachesis, per verificare se i drivers che windows 7 mi ha installato in automatico sono buggati, basta "usarlo" e vedere se si blocca?
Sono i driver razer, win installa driver generici. comunque almeno una volta occorre installarli per configurare il mouse secondo me...
Scusate... in un pad per muovere la croce è meglio "punti di vista" o "assi"?
devil_mcry
27-10-2011, 11:31
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh?
sei nel thread sbagliato oltre a non aver capito cosa intendi !
qui per pad si intende Mousepad, i tappetini...
SiR.OnLy
27-10-2011, 11:33
kmq le macro (se sono via software di gestione del mouse/tastiera) vengono automaticamente disattivate dal gioco che non vuole che le usi..
un esempio era aion.. ci giocavo.. e le macro della g15 non funzionavano perkè aion andava a disabilitare il software della g15 per le macro..
(se non era aion era un altro gioco, potrei sbagliarmi)
devil_mcry
27-10-2011, 11:50
kmq le macro (se sono via software di gestione del mouse/tastiera) vengono automaticamente disattivate dal gioco che non vuole che le usi..
un esempio era aion.. ci giocavo.. e le macro della g15 non funzionavano perkè aion andava a disabilitare il software della g15 per le macro..
(se non era aion era un altro gioco, potrei sbagliarmi)
le macro hw nn sono bloccabili
Padre Maronno
27-10-2011, 14:46
Ragazzi mi consigliate un buon mouse con filo che abbia una grossa impugnatura (o cover scambiabili) poichè ho una manina parecchio grande, da non spendere molto diciamo sui 45-50 euri?
Mi interessa che abbia dei tasti macro programmabili a piacere per una sequenza, esempio in Cod MW la possibilità di buttarmi a terra sparare una raffica e rialzarmi il tutto premendo un solo tasto, meglio se il sinistro quello default, il io G9 non aveva tale possibilità, ma so che ce ne sono.
Principalmente gioco a FPS online.
Il mio G9 mi ha abbandonato mesi fà il tasto sinistro perdeva colpi così lo ho aperto dissaldato e scambiato gli switch destro con il sinistro, ma adesso anche quello è andato.
Onestamente non mi và di spendere 100€ perche mi durano poco.
Avevo pensato ad un "Logitech Gaming Mouse G300" ma non sò se ha le funzioni macro che cerco, dovrebbe trovarsi sui 40€, oppure consigliatemi qualche alternativa di altre marche.
Grazie.
SUPERALEX
27-10-2011, 14:56
il g9x si trova a meno di 50:sofico:
Padre Maronno
27-10-2011, 14:58
il g9x si trova a meno di 50:sofico:
Io lo presi 2 anni fà, è costato quasi 100€ :mad:
Theodorakis
27-10-2011, 15:20
Come lo vedete il GX900 di Asus? L'ho trovato a 35 euro su un sito.
Oppure meglio puntare sui classici Logitech e Razer?
Padre Maronno
27-10-2011, 15:56
Come lo vedete il GX900 di Asus? L'ho trovato a 35 euro su un sito.
Oppure meglio puntare sui classici Logitech e Razer?
Non saprei, ho dato un occhiata sul sito parla di Pulsanti programmabili
I pulsanti possono essere personalizzati per venire in contro ad ogni vostra esigenza. ma le macro su quale dei tasti si può impostare?
E' troppo generica la recensione sul sito.
Jeremy01
27-10-2011, 15:57
le macro hw nn sono bloccabili
scusate ma cosa sono le macro e a che servirebbero?
Theodorakis
27-10-2011, 16:24
Non saprei, ho dato un occhiata sul sito parla di Pulsanti programmabili
I pulsanti possono essere personalizzati per venire in contro ad ogni vostra esigenza. ma le macro su quale dei tasti si può impostare?
E' troppo generica la recensione sul sito.
In questa recensione (in romeno) viene mostrato il software. Non sembra male: http://wasd.ro/periferice/608-asus-gx900-review?start=2#axzz1bzZdNYjK
powerlineman
27-10-2011, 17:21
Ciao a tutti
Devo cambiare mouse e alla fine ho ristretto il campo a 2 possibili sostituti, solo che tra questi 2 non sò veramente chi scegliere, perciò chiedo vostri consigli/opinioni. La scelta è tra:
1) Steelseries Sensei
2) Razer Imperator 2012 4G
Il prezzo è praticamente identico, aspetto vostre opinioni, magari di qualche possessore dei suddetti mouse.
Grazie a tutti!
SiR.OnLy
27-10-2011, 17:50
Ciao a tutti
Devo cambiare mouse e alla fine ho ristretto il campo a 2 possibili sostituti, solo che tra questi 2 non sò veramente chi scegliere, perciò chiedo vostri consigli/opinioni. La scelta è tra:
1) Steelseries Sensei
2) Razer Imperator 2012 4G
Il prezzo è praticamente identico, aspetto vostre opinioni, magari di qualche possessore dei suddetti mouse.
Grazie a tutti!
il prezzo è identico?
il sensei si trova a 75+ss minimo.. l'imperator l'ho trovato anche a 55+ss..
kmq sensei tutta la vita.. ha tutto + dell'imperator..
il prezzo è identico?
il sensei si trova a 75+ss minimo.. l'imperator l'ho trovato anche a 55+ss..
kmq sensei tutta la vita.. ha tutto + dell'imperator..
più due tasti dalla parte dell'anulare, dei quali non saprei che farmene :O
magari nei momenti più concitati sentirli cliccare per sbaglio mi aiuterà a fraggare meglio :sofico:
SiR.OnLy
27-10-2011, 21:31
più due tasti dalla parte dell'anulare, dei quali non saprei che farmene :O
magari nei momenti più concitati sentirli cliccare per sbaglio mi aiuterà a fraggare meglio :sofico:
1) i 2 tasti sono disattivabili..
2) il sensore è immacolato e senza problemi
3) ha un software di gestione e di personalizzazione senza pari
4) l'imperator (si anche il 2012) ha problemi con l'asse z.. da quel che vedo su youtube la gente si lamenta ancora di sto problema anche sul 2012 (felice di essere smentito)
5) non ho il sensei.. l'ho prenotato e poi ho disdetto per un g500..
però sta di fatto che per ora il sensei è il re dei mouse..
@devil: mi sto trovando abb bene col g500.. su bf3 non mi sembra proprio di notare l'accelerazione.. (probabilmente perkè nelle opzioni di bf3 c'è una spunta che dice: ignora l'acclererazione/altre impostazioni del mouse..
oppure c'è lo stesso ma è davvero poca.. perkè mi sto trovando molto bene..
e poi questa colorazione biancia e grigia che non conoscevo è una figata!
l'unica cosa è la rotella molto sensibile.. anche impostata con gli scattini se clicco il tasto della rotella basta un leggero muovimento e mi switcha arma XD
49€ spesi bene :)
devil_mcry
27-10-2011, 22:03
scusate ma cosa sono le macro e a che servirebbero?
praticamente generano una combinazione sequenziale di tasti alla pressione di un unico tasto, con una velocità molto alta
alcuni nabbi le usano nei giochi online per fare cose che altrimenti non riuscirebbero (per mancanza di skill oppure proprio perchè impossibili)
il prezzo è identico?
il sensei si trova a 75+ss minimo.. l'imperator l'ho trovato anche a 55+ss..
kmq sensei tutta la vita.. ha tutto + dell'imperator..
1) i 2 tasti sono disattivabili..
2) il sensore è immacolato e senza problemi
3) ha un software di gestione e di personalizzazione senza pari
4) l'imperator (si anche il 2012) ha problemi con l'asse z.. da quel che vedo su youtube la gente si lamenta ancora di sto problema anche sul 2012 (felice di essere smentito)
5) non ho il sensei.. l'ho prenotato e poi ho disdetto per un g500..
però sta di fatto che per ora il sensei è il re dei mouse..
@devil: mi sto trovando abb bene col g500.. su bf3 non mi sembra proprio di notare l'accelerazione.. (probabilmente perkè nelle opzioni di bf3 c'è una spunta che dice: ignora l'acclererazione/altre impostazioni del mouse..
oppure c'è lo stesso ma è davvero poca.. perkè mi sto trovando molto bene..
e poi questa colorazione biancia e grigia che non conoscevo è una figata!
l'unica cosa è la rotella molto sensibile.. anche impostata con gli scattini se clicco il tasto della rotella basta un leggero muovimento e mi switcha arma XD
49€ spesi bene :)
si ma non è che hai l'accelerazione del 50%... come il z axis bug, quando vedi gli screen sono fatti a risoluzioni basse, sensore sparato al massimo con accelerazione massima, lo spostamento è al massimo della risoluzione di pochi pixel non di 10cm come fa vedere in certi video...
per la rotella mi pare strano, dovrebbe swirchare allo scatto non solo se la sfiori, per il discorso accelerazione c'era un programmino, per il discorso prezzo imperator, 55 è il 3.5g, il 4g costa molto d+ -.-
per gli altri punti
1) i 2 tasti sono disattivabili...
.... mi pare ovvio comunque è un mouse simmetrico normale ne abbia il doppio
2) il sensore è immacolato e senza problemi
.... il sensore del sensei soffre comunque di accelerazione positiva, l'imperator 4g non è affetto da nessun bug particolare (apparte essere schizzinoso), il 3.5g come tutti i twin eye ne soffre ma parliamo di un difetto che potenzialmente è fastidioso quanto l'accelerazione positiva e spesso ingrandito nei video per evidenziarlo...
leggi qui
It have the HIGHEST perfect control and malfunction speed in any sensor today(If you have the right mousepad), but its not without flaws. On most softpads like the steelseries qck, puretrak talent it have up to 4-5% inconsistent positive acceleration depending on how fast you move so you need to make sure you can live with that. There is however exceptions like the Artisan Hayate or the Artisan Shiden-Kai where the acceleration is very minimal, the most I got out of it was 1-3%acceleration on those pads. Otherwise I would suggest getting a hardpad
http://www.overclock.net/mice/1118194-review-steelseries-sensei.html
review di un utente...
3) ha un software di gestione e di personalizzazione senza pari
.... a vedere i driver sono equivalenti
4) l'imperator (si anche il 2012) ha problemi con l'asse z.. da quel che vedo su youtube la gente si lamenta ancora di sto problema anche sul 2012 (felice di essere smentito)
.... non mi risulta, l'unico video mostra un difetto non riconducibile al sensore, ma alla superficie (altrimenti non ne troveresti uno di video ma già 20mila)
SiR.OnLy
27-10-2011, 22:19
no capo ho trovato il 4g a 55€ :P
devil_mcry
27-10-2011, 22:25
no capo ho trovato il 4g a 55€ :P
davvero? mandami link per pm che vedo se riesco a procurarmelo :P
Jeremy01
27-10-2011, 23:45
menu impostazioni lachesis:
1. il polling rate è impostato a 125 di default e arriva fino a mille: lo lascio cos' oppure lo modifico? (e sopratutto a cosa serve e cosa varia cambiandolo?)
2. non ho capito qualnti sono e come impostare i vari step di dpi...:confused:
Io ho il g9x, mi sono fatto spedire il sensei e lo rimando indietro a breve... per ora il g9 lo reputo superiore al sensei
se uno è abituato all'ergonomia del g9 poi tutti gli altri mouse gli sembreranno scomodi ... se è abituato a giocare fps online...
anche come software logitech mi sembra un passo avanti, sia come completezza che intuitività nel cambiare parametri e fare macro
senza parlare della rotella...
ma quando uscirà un g9 nuovo con qualche piccola modifica e lucetta per renderlo il mouse definitivo?
SiR.OnLy
28-10-2011, 01:56
Io ho il g9x, mi sono fatto spedire il sensei e lo rimando indietro a breve... per ora il g9 lo reputo superiore al sensei
se uno è abituato all'ergonomia del g9 poi tutti gli altri mouse gli sembreranno scomodi ... se è abituato a giocare fps online...
anche come software logitech mi sembra un passo avanti, sia come completezza che intuitività nel cambiare parametri e fare macro
senza parlare della rotella...
ma quando uscirà un g9 nuovo con qualche piccola modifica e lucetta per renderlo il mouse definitivo?
spero fra 1 bel po' perkè ho appena comprato un g500 e ci rosikerei parekkio^^
Padre Maronno
28-10-2011, 02:33
Io ho il g9x, mi sono fatto spedire il sensei e lo rimando indietro a breve... per ora il g9 lo reputo superiore al sensei
se uno è abituato all'ergonomia del g9 poi tutti gli altri mouse gli sembreranno scomodi ... se è abituato a giocare fps online...
anche come software logitech mi sembra un passo avanti, sia come completezza che intuitività nel cambiare parametri e fare macro
senza parlare della rotella...
ma quando uscirà un g9 nuovo con qualche piccola modifica e lucetta per renderlo il mouse definitivo?
io ho un G9 prima serie (senza X) e qualche centinaio di ore di fps (rigorosamente COD ) quando dici "logitech mi sembra un passo avanti" mi sento di non concordare.
L'ergonomia è "risicata" su mani grandi, passabile ma mediocre, (non ho altri termini di paragone), ma le macro mi hanno deluso, sul tasto principale sinistro e CodMw2 NON mi risulta sia possibile impostare una macro che ti permetta di:
-Sdraiarsi a terra
-Sparare una breve raffica con arma di turno
-Rialzarsi e volare via
Tu ci sei riuscito?
Mi interessa perche sono alla disperata ricerca di un sostituto, ed onestamente vorrei cambiare....MW3 è vicino....
powerlineman
28-10-2011, 03:11
Quindi? Sensi od Imperator? :)
Io ho un Mx518 per desktop e stavo valutando un G300 per il notebook dopo che il trust comincia a far scherzi.
Ti consiglio di spostare l'MX sul fisso e il G300 sul note ovviamente dopo averli provati.
Reputo l'MX ancora uno dei migliori mouse gaming, ben più leggero del G500.
Il G300 sembra più piccolo quindi più adatto a un notebook.
Avrei una domanda, ragazzi qualcuno ha provato il mousepad Steelseries 9HD?
Dovrei rinnovare il mio che dopo 2 anni si sta consumando (comunque è durato molto tenendo presente quanto tempo ci ho giocato).
Sono indeciso se ricomprare un altro S&S o provare il 9HD
io ho la versione più piccola e devo dire che è un buon pad, non c'è paragone con quelli in tessuto. Comunque non ho mai avuto un S&S, quindi il confronto non posso fartelo
io ho un G9 prima serie (senza X) e qualche centinaio di ore di fps (rigorosamente COD ) quando dici "logitech mi sembra un passo avanti" mi sento di non concordare.
L'ergonomia è "risicata" su mani grandi, passabile ma mediocre, (non ho altri termini di paragone), ma le macro mi hanno deluso, sul tasto principale sinistro e CodMw2 NON mi risulta sia possibile impostare una macro che ti permetta di:
-Sdraiarsi a terra
-Sparare una breve raffica con arma di turno
-Rialzarsi e volare via
Tu ci sei riuscito?
Mi interessa perche sono alla disperata ricerca di un sostituto, ed onestamente vorrei cambiare....MW3 è vicino....
Io ho alle spalle più di un decennio di game tra lan e online di counterstrike :D
il tasto sinistro io lo devo ancora trovare un mouse che lo faccia settare... ho chiesto ma nessuno ha saputo rispondermi, di mouse ne ho provati diversi e nessuno aveva sta caratteristica purtroppo
Se ergonomicamente tu non ti trovi bene col g9 può darsi che in altri mouse più portati per palm trovi qualcosa adatto a te...
...Ma per come tengo e mouvo io il mouse, in modo really finger grip, non c'è di meglio fidati, ne ho provati di tutte le forme e anche io ho le mani grandi...
Solo nell'ultimo mese ho acquistato in successione un rat 7 e un sensei, il primo non mi è piaciuto per niente in praticamente nessun ambito, il secondo è un ottimo mouse ma non è migliore del logitech in nessun ambito e la forma non mi si aggrada (magari per te si )
Il mouse è molto soggettivo...
Padre Maronno
28-10-2011, 21:56
Io ho alle spalle più di un decennio di game tra lan e online di counterstrike :D
il tasto sinistro io lo devo ancora trovare un mouse che lo faccia settare... ho chiesto ma nessuno ha saputo rispondermi, di mouse ne ho provati diversi e nessuno aveva sta caratteristica purtroppo
Se ergonomicamente tu non ti trovi bene col g9 può darsi che in altri mouse più portati per palm trovi qualcosa adatto a te...
...Ma per come tengo e mouvo io il mouse, in modo really finger grip, non c'è di meglio fidati, ne ho provati di tutte le forme e anche io ho le mani grandi...
Solo nell'ultimo mese ho acquistato in successione un rat 7 e un sensei, il primo non mi è piaciuto per niente in praticamente nessun ambito, il secondo è un ottimo mouse ma non è migliore del logitech in nessun ambito e la forma non mi si aggrada (magari per te si )
Il mouse è molto soggettivo...
Wow sei molto esigente vedo non ti è piaciuto il Cybirg Rat7? Ho visto diversi video su YT spettacolare il fatto che puoi scorrere adattare parti dell'impugnatura in + come voto becca sempre excelent!
Grazie dei consigli, onestamente vorrei cambiare proprio marca non che con logitech non mi trovi bene li ho sempre usati, anche se per ergonomia ad esempio preferisco di gran lunga quelli Microsoft ma parlo di mouse classici non da gamer.
Del "CM Storm Inferno Gaming Mouse" sai dirmi nulla? Fa bene i mouse come fà i case?
Infine mi indichi per favore qualche buon shop online molto fornito (anche in Pm se non si può sul forum)? Grazie.
SiR.OnLy
28-10-2011, 22:31
Wow sei molto esigente vedo non ti è piaciuto il Cybirg Rat7? Ho visto diversi video su YT spettacolare il fatto che puoi scorrere adattare parti dell'impugnatura in + come voto becca sempre excelent!
Grazie dei consigli, onestamente vorrei cambiare proprio marca non che con logitech non mi trovi bene li ho sempre usati, anche se per ergonomia ad esempio preferisco di gran lunga quelli Microsoft ma parlo di mouse classici non da gamer.
Del "CM Storm Inferno Gaming Mouse" sai dirmi nulla? Fa bene i mouse come fà i case?
Infine mi indichi per favore qualche buon shop online molto fornito (anche in Pm se non si può sul forum)? Grazie.
l'inferno è un bel mouse (era una mia scelta)..
però la cm storm, per quanto riguarda i mouse, come assistenza (intesa come supporto driver/software) è molto scadente.. o almeno da quanto ho letto su forum e nelle recensioni di alcuni utenti.. io l'ho scartato per quello..
cmq shop con prezzi buoni io vedo l'amazzone.it (perkè non paghi le spese di spedizione, imho un 10€ di risparmio a parità di prezzo con altri negozi), e-chiave fa prezzi quasi sempre inferiori a qualsiasi altro negozio (ci ho comprato 1 computer intero e vedo che anche alcuni mouse costano meno degli altri negozi), oppure c'è anche il dragone che su alcuni pezzi fa prezzi molto alti, ma su altri (con o senza promozioni) ha prezzi buoni..
altri non saprei.. c'è sempre il caro e vecchio trovamiiprezzi che qualche buon sito (magari sconosciuto) lo tira fuori..
spero di esserti stato utile..
Jeremy01
29-10-2011, 01:12
mi sta capitando una cosa col razer mahba: in pratica al riavvio del pc non si muove il cursore ma il tasto destro invece apre il menu...fa cosi fino a che non premo i tasti dei dpi...ad un altro riavvio addirittura è stato necessario scollegare e ricollegare l'usb (tutto cio in modalità wired)....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?
Wow sei molto esigente vedo non ti è piaciuto il Cybirg Rat7? Ho visto diversi video su YT spettacolare il fatto che puoi scorrere adattare parti dell'impugnatura in + come voto becca sempre excelent!
Grazie dei consigli, onestamente vorrei cambiare proprio marca non che con logitech non mi trovi bene li ho sempre usati, anche se per ergonomia ad esempio preferisco di gran lunga quelli Microsoft ma parlo di mouse classici non da gamer.
Del "CM Storm Inferno Gaming Mouse" sai dirmi nulla? Fa bene i mouse come fà i case?
Infine mi indichi per favore qualche buon shop online molto fornito (anche in Pm se non si può sul forum)? Grazie.
l'inferno non l'ho provato, dicono sia buono, io guarderei anche il logitech g300, ha dei tasti programmabili anche vicino al tasto sinistro invece che laterali e la forma magari ti gusta e sta sui 39€
come shop ultimamente mi ha stupito amazon che con poco supplemento su tanti prodotti fa la spedizione in un giorno, se lo ordini la mattina il giorno dopo ce l'hai a casa
ma ce ne sono tanti che si equivalgono, il problema è che al max spediscono in 3 gg lavorativi che si sommano alla spedizione magari da mazzini all'estero tipo redcoon... e io odio aspettare :D
situazione resi:
amazon viene a riprendere col corriere gratis a casa
redcoon: devi rispedire a spese tue con garanzia chiamando un corriere
Possiedo un cyborg r.a.t 5 da un anno e posso dire che va benissimo se se abbinato a un buon mousepad ,nel mio caso un roccat sota granular black.
DarkVegas93
30-10-2011, 07:41
raga mi consigliate un mouse x giocare a bf3 in modo competitivo? lol io ero indirizzato verso il roccat kone+... che dite è buono?
SiR.OnLy
30-10-2011, 11:27
raga mi consigliate un mouse x giocare a bf3 in modo competitivo? lol io ero indirizzato verso il roccat kone+... che dite è buono?
si apparte l'angle snapping non disattivabile..
per il resto è 1 buon mouse
androide2.0
30-10-2011, 12:14
tt esports mouse black a 28 euro che ne pensate?
oh ero orientato anche sul revoltec fightmouse elite a 39
quale dei due mi consigliate?
Theodorakis
30-10-2011, 14:13
raga mi consigliate un mouse x giocare a bf3 in modo competitivo? lol io ero indirizzato verso il roccat kone+... che dite è buono?
Ho ordinato il GX900 di Asus a 30 euro. Poi ti dirò come va. :D
DarkVegas93
30-10-2011, 14:35
e della accoppiata Logitech G110 \ Logitech G9X è buona? e come pad che compro?
per quanto mi riguarda le tastiere da gaming se non si fa uso dei tasti addizionali e feature varie servono assolutamente a meno di 0 in particolare se non giochi a rts. se vuoi proprio spendere soldi per una tastiera prendine una meccanica.
Mouse il g9x ha una forma molto particolare che non tutti amano, io ho la sua versione precedente il g9 che è un mouse perfetto e ancora all'altezza di qualsiasi laser mouse secondo me (3200 dpi sono più che sufficienti x qualsiasi risoluzione) senza entare nei particolari tecnici di problemi vari dei sensori che altrimenti non ci si sta più dietro.
Jeremy01
30-10-2011, 21:25
mi sta capitando una cosa col razer mahba: in pratica al riavvio del pc non si muove il cursore ma il tasto destro invece apre il menu...fa cosi fino a che non premo i tasti dei dpi...ad un altro riavvio addirittura è stato necessario scollegare e ricollegare l'usb (tutto cio in modalità wired)....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?
...e aggiungo, il processo dell'icona nella tray del mamba mi ciuccia il 25% "fisso" della CPU....c'è qualcosa che non va presumo?
devil_mcry
30-10-2011, 21:53
prova a reinstallare i driver
e della accoppiata Logitech G110 \ Logitech G9X è buona? e come pad che compro?
ottima, io li ho abbinati a steelseries sx
Per chi si chiede a che serve una tastiera come la g110 basta citare il ghosting che affligge le tastiere intorno al wasd oppure alle freccette, che io uso per giocare... la g110 è una delle poche a non soffrire di questo problema e già per questo vale tutti i soldi, le macro sulla tastiera infatti non mi servono...:)
Ciao qualcuno conosce questo mouse pad, esportNOVA SX1? che ne pensate?
Jeremy01
01-11-2011, 00:39
mi sapreste consigliare qualche mouse ergonomico tipo il mamba e con un buon sensore?
Ma cosa cambia tra il rat 7 albino e contagion?
Potreste sempre consigliarmi un pad in funzione di questo mouse?
Lunar Wolf
02-11-2011, 21:48
Rieccomi qui, dopo un piccolo problema con amazon, che mi avevano spedito il pacco di un altro oggi è arrivato il Kone[+].
Per il momento cerchero di scrivere piu corto e semplice possibile perchè e la prima volta che tengo un gaming mouse a casa e non la solita prova fatta da qualche parte, per esperienza piu lunga mi confrontero col kova[+].
Rispetto al kova il kone è un mouse piu grande, è bello curvato e alzato ma il design, per chi è destro ed ha una mano non piccola, è studiato apposta per essere preso ma nello stesso momento le dita e forma della mano si devono "sincronizzare" col mouse e diventare un unica cosa.
si nota subito anche la qulità dei materiali, che sempre rispetto al kova, ritengo di qualità maggiore e non la solita plastica molto ma molto fragile che c'era sul kova, come nella parte bassa e ai lati dove cerano le luci.
sensore molto preciso, fatto la calibrazione sul mouspad taito e na goduria, scivola che non lo senti nemmeno, risoluzioni, macro e altre cavolate varie personalizzabile al massimo, molto comodo per giocare con precisione, lavorare su office, photoshop, autocad ma anche per navigazione normale o addirittura durante dei trasferimenti di parecchi dati da diverse cartelle e altro che ti possono facilitare molto di non andare avanti e dietro con il puntatore del mouse perchè grazie al tasto easyshift+, ogni tasto del mouse, puo diventare un tasto della tastiera.
molto bello l'effetto dei 4 led agli angoli, il cd non c'era nella scatola come nel kova ma si scarica tranquillamente tutto e si aggiorna da solo nel caso di nuova versione, come è successo a me col firmware.
Che dire, per il momento sono veramente contento, ho provato giochi fps e qualche lavoretto con alcuni programmi e devo dire che ce molto da studiare per come personalizzarlo è sfruttarlo in meglio.
adesso lascio passare un po di tempo e vi farà sapere se veramente ne e valsa la pena spendere 75€ per mouse e mousepad oppure stavo meglio con un mouse da 20€.
SiR.OnLy
02-11-2011, 23:24
Rieccomi qui, dopo un piccolo problema con amazon, che mi avevano spedito il pacco di un altro oggi è arrivato il Kone[+].
Per il momento cerchero di scrivere piu corto e semplice possibile perchè e la prima volta che tengo un gaming mouse a casa e non la solita prova fatta da qualche parte, per esperienza piu lunga mi confrontero col kova[+].
Rispetto al kova il kone è un mouse piu grande, è bello curvato e alzato ma il design, per chi è destro ed ha una mano non piccola, è studiato apposta per essere preso ma nello stesso momento le dita e forma della mano si devono "sincronizzare" col mouse e diventare un unica cosa.
si nota subito anche la qulità dei materiali, che sempre rispetto al kova, ritengo di qualità maggiore e non la solita plastica molto ma molto fragile che c'era sul kova, come nella parte bassa e ai lati dove cerano le luci.
sensore molto preciso, fatto la calibrazione sul mouspad taito e na goduria, scivola che non lo senti nemmeno, risoluzioni, macro e altre cavolate varie personalizzabile al massimo, molto comodo per giocare con precisione, lavorare su office, photoshop, autocad ma anche per navigazione normale o addirittura durante dei trasferimenti di parecchi dati da diverse cartelle e altro che ti possono facilitare molto di non andare avanti e dietro con il puntatore del mouse perchè grazie al tasto easyshift+, ogni tasto del mouse, puo diventare un tasto della tastiera.
molto bello l'effetto dei 4 led agli angoli, il cd non c'era nella scatola come nel kova ma si scarica tranquillamente tutto e si aggiorna da solo nel caso di nuova versione, come è successo a me col firmware.
Che dire, per il momento sono veramente contento, ho provato giochi fps e qualche lavoretto con alcuni programmi e devo dire che ce molto da studiare per come personalizzarlo è sfruttarlo in meglio.
adesso lascio passare un po di tempo e vi farà sapere se veramente ne e valsa la pena spendere 75€ per mouse e mousepad oppure stavo meglio con un mouse da 20€.
bene!
non hai problemi alla rotella?
mouse da una parte (non mi ricordo quale) dei led che "taglia" un po'?
se no sei stato fortunato e goditelo appieno!
Jeremy01
03-11-2011, 00:47
sapete se lo Steelseries XAI è ai livelli del kone+ e simili?
principe081
03-11-2011, 03:11
Lo Steelseries XAI è forse il mouse più consigliato dai gamers professionisti, certo non ha molti tasti e forse quello che si avvicina almeno come tecnologia al Kone+ è il Sensei, ma resta lo XAI un mouse da prim ordine di sicuro allo stesso livello del Kone+. Il Sensei incorpora un processore ARM più potente di un pentium 75 :read:
Lunar Wolf
03-11-2011, 08:23
bene!
non hai problemi alla rotella?
mouse da una parte (non mi ricordo quale) dei led che "taglia" un po'?
se no sei stato fortunato e goditelo appieno!
allora, i 4 led sono ben messi nei loro punti però sembra che non abbia solo 4 led ma proprio due strisce verticali ai lati del mouse, una di queste "strisce", quella di destra, nella parte centrale ma un po in basso è messa non proprio in mezzo al canale ma è spostata poco sulla sinistra ma quando i led si illuminano non si nota niente, te ne accorgi se stai li a fissare allora quando si va a spegnersi la luce (per il momento ho i colori a random) si potrebbe accorgere di questo piccolo diffetto che a me non me ne puo fregar di meno.
la rotella invece, anche lei, no proble molto dura rispetto agli altri mouse ma, per come la penso io, meglio cosi perchè ti da un buon feedback su quanti giri hai fatto e nei giochi di fps o altro, dove per cambiare armi o altro devi girarla e devi essere veloce e preciso a fermarti in quell'arma, è veramente preciso.
inkSnake
03-11-2011, 09:10
Lo Steelseries XAI è forse il mouse più consigliato dai gamers professionisti, certo non ha molti tasti e forse quello che si avvicina almeno come tecnologia al Kone+ è il Sensei, ma resta lo XAI un mouse da prim ordine di sicuro allo stesso livello del Kone+. Il Sensei incorpora un processore ARM più potente di un pentium 75 :read:
il sensei è molto più completo del kone+, l'unica mancanza sono la combinazione di più tasti, per il resto non c'è storia: decelerazione, accelerazione, liftoff, anglesnapping, etc.... tutto personalizzabile e disattivabile.
inkSnake
03-11-2011, 09:12
sapete se lo Steelseries XAI è ai livelli del kone+ e simili?
xai/sensei attualmente sono i migliori mouse in commercio: non hanno difetti oggettivi. l'unica cosa che bisogna stare attenti o abituarsi è l'impugnatura del mouse per il resto è perfetto.
Jeremy01
03-11-2011, 11:35
xai/sensei attualmente sono i migliori mouse in commercio: non hanno difetti oggettivi. l'unica cosa che bisogna stare attenti o abituarsi è l'impugnatura del mouse per il resto è perfetto.
in che senso l'impugnatura da problemi?
p.s. il discorso tasti?
Azaelneo
03-11-2011, 12:24
mi è arrivato il pad xtrac xxl :sofico:
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/935/9359/394770/IMG_0438-vi.jpg
inkSnake
03-11-2011, 15:56
in che senso l'impugnatura da problemi?
p.s. il discorso tasti?
non ho detto che da problemi, ho detto che l'impugnatura è soggettiva.
Jeremy01
03-11-2011, 16:27
non ho detto che da problemi, ho detto che l'impugnatura è soggettiva.
ok...quindi non'è una impugnatura ergonomica e ci si puo trovare scomodi?
principe081
03-11-2011, 16:32
Più che altro per quella cifra (Steelseries Sensei) mi sarei aspettato qualche tasto in più.
devil_mcry
03-11-2011, 17:07
mi è arrivato il pad xtrac xxl :sofico:
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/935/9359/394770/IMG_0438-vi.jpg
che mousepad :D
Azaelneo
03-11-2011, 17:26
che mousepad :D
:D il bancone in vetro del laboratorio si rigava tutto a tenere la tastiera poggiata direttamente quindi ho optato per una soluzione gigantesca :D
SiR.OnLy
03-11-2011, 17:34
ordinato il qck mass.. vediamo come va col mio g500 quando arriva!
principe081
03-11-2011, 18:25
Dopo mille mila letture e una notte insonne ho ordinato un CM Storm Inferno + QCK Steelseries da 32x28 da 2mm il tutto a 63 euro spedito con corriere espresso. Spero di trovarmi bene...di sicuro meglio di sto mouse vecchio di 3 anni della Trust a laser sicuramente sarà :D
Azaelneo
03-11-2011, 18:37
Dopo mille mila letture e una notte insonne ho ordinato un CM Storm Inferno + QCK Steelseries da 32x28 da 2mm il tutto a 63 euro spedito con corriere espresso. Spero di trovarmi bene...di sicuro meglio di sto mouse vecchio di 3 anni della Trust a laser sicuramente sarà :D
il mouse trust è per caso il gm4800? perché per superare quello basta poco :D è stato il mio primo mouse laser è durato meno di un mese :muro:
Dato che nessuno mi ha risposto riposto la domanda XD:
Nessuno sa la differenza tra il rat 7 albino e il rat 7 contagion?
E già che c ero volevo un consiglio su un pad da abbinarci
DarkVegas93
05-11-2011, 07:57
il miglior mousepad usando un mamba 4g 2012?
Jeremy01
05-11-2011, 15:09
sapete se il g700 si usa anche normalmente col cavo?
devil_mcry
05-11-2011, 15:33
sapete se il g700 si usa anche normalmente col cavo?
si
androide2.0
06-11-2011, 21:29
meglio cooler master sentnel zero g o logitech g9 no g9x
io sono un palm grip e un highsense mi serve una risposta veloce please
matteoflash
07-11-2011, 17:34
Salve ragazzi,
posso chiedere in questo Thread ufficiale dei consigli riguardo l'acquisto di un Mouse per gaming o preferite che apra una nuova discussione dedicata? Ho proprio bisogno del parere di utenti più esperti di me in merito :D
Salve ragazzi,
posso chiedere in questo Thread ufficiale dei consigli riguardo l'acquisto di un Mouse per gaming o preferite che apra una nuova discussione dedicata? Ho proprio bisogno del parere di utenti più esperti di me in merito :D
Spara, ma ti devo avvertire: se avevi dei preconcetti, idee, ti eri già orientato su possibili prodotti/modelli...
...preparati a fare tabula rasa :p :asd:
matteoflash
08-11-2011, 00:40
Spara, ma ti devo avvertire: se avevi dei preconcetti, idee, ti eri già orientato su possibili prodotti/modelli...
...preparati a fare tabula rasa :p :asd:
Eheheheh va benissimo x me, è tutto ciò che chiedo :D
Ho un budget attorno ai 50€ max 60€, utilizzo il mouse all'80-90% per gaming (FPS) e non ho mai avuto un mouse adatto (uso da quasi 10 anni un mouse Wireless, che ovviamente non è affatto preciso) e vorrei fare un bel salto di qualità.
Prontissimo a fare tabula rasa, con poche ore di ricerche ho visto il Cyber Snipa Silencer, il Roccat Kone(+) che però è un pochino fuori budget, il Roccat Kova(+) e poco altro.
Ho anche scoperto che utilizzo il mouse in "Claw Grip" se può essere d'aiuto.. Cosa ne pensate? Voi cosa mi consigliereste?
Eheheheh va benissimo x me, è tutto ciò che chiedo :D
Ho un budget attorno ai 50€ max 60€, utilizzo il mouse all'80-90% per gaming (FPS) e non ho mai avuto un mouse adatto (uso da quasi 10 anni un mouse Wireless, che ovviamente non è affatto preciso) e vorrei fare un bel salto di qualità.
Prontissimo a fare tabula rasa, con poche ore di ricerche ho visto il Cyber Snipa Silencer, il Roccat Kone(+) che però è un pochino fuori budget, il Roccat Kova(+) e poco altro.
Ho anche scoperto che utilizzo il mouse in "Claw Grip" se può essere d'aiuto.. Cosa ne pensate? Voi cosa mi consigliereste?
Dunque sul Cyber Snipa, a parte solidità del marchio, che non mi ha mai ispirato, io non lo consiglierei, ammeno che uno non l'abbia provato con mano, e sia soddisfatto di come si trova con la posizione dei tasti e il resto del design del mouse proprio perchè ha questa forma cosi "ergonomically-correct" che sembra quasi non lascia libertà di impugnatura...poi più lo guardo più lo vedo meglio per un plam-gripper ma va beh...sono personali opinioni
In linea di massima per quelli che sono alle prime volte con mouse da gaming, suggerirei di prendersi un mouse, sì non troppo costoso, ma allo stesso tempo un modello che è stato ampiamente diffuso/testato da un bacino utenza abbastanza corposo...
alcuni validi esempi imho:
Logitech G500
Razer Lachesis (mouse ambidestro) - possibilmente la versione migliorata V2 5600dpi
Roccat Kova[+] (mouse ambidestro) - ma non sottovalutare le dimesioni di questo mouse, specie se hai la mano grande
Il Kone[+] è altretanto buono, io sono un claw grip e mi trovo da dio con questo mouse
a questi si aggiungerebbero altri di altretanto acclamato successo tra i gamer, ma sono over 65€...quindi io valuterei un po' questi...a te la palla :)
SiR.OnLy
08-11-2011, 09:24
Quoto tutto quello che ha detto ice!
Io, avendo fatto un ragionamento lungo settimana, ti consiglierei a sto punto Il Kone[+] se vuoi un bel mouse, tante funzioni e begli effetti luminosi, però ha un piccolo difetto che è l'angle snapping non disattivabile, vedi tu se è un problema.
Oppure se vuoi spendere 10€ in meno c'è il g500 (quello che ho appena preso io). Rispetto al kone ha un sensore un pelo meno veloce (5600 vs 6000, ma tanto oltre ai 2000 non lo userai mai XD), niente effetti luminosi. Però ha l'angle snapping disattivabile (sempre scelta in base alle tue esigenze), il colore non è quello arancione/bronzo che vedi in giro, ma c'è 1 colorazione grigia/nera (cerca su google).
Entrambi i mouse sono "grandi" (io mi ci trovo bene così) e ottimi direi come qualità prezzo (50€ il g500, 60€ il kone[+]).
matteoflash
08-11-2011, 12:33
Date le vostre importantissime delucidazioni, rispondo alle vostre opinioni per sezioni e grazie ad entrambi, ice_v e SiR.OnLy :D
Cyber Snipa Silencer
Non avevo pensato all'aspetto della "imposizione" della posizione della mano, è molto importante e sinceramente mi è sufficiente il ragionevole dubbio, soprattutto non avendo modo di testarlo personalmente! Dunque.. Salvo novità, scarto il Cyber Snipa, sebbene come impatto estetico mi abbia colpito molto, aspetto che poi diventerebbe meno importante se non è un mouse comodo.
Logitech G500
La dimensione del mouse non è un problema, sono già abituato ad utilizzare mouse grandi e li preferisco a quelli più piccoli "pro-artrosi".
Non avevo mai sentito parlare di Angle Snapping, ho appena fatto delle ricerche e se ho capito bene è un algoritmo che si occupa di correggere la direzione del cursore nei tentativi di spostamento del mouse in linea retta, dico bene? Sinceramente non avendolo mai usato, non ho idea di quale genere di benefici porti questo sistema, il vostro parere personale qual'è?
Come parere estetico, devo dire che è molto semplice a vederlo dalle foto, non è proprio accattivante come mi piacerebbe, ma se è parecchio funzionale lo terrei in considerazione!
Razer Lachesis
Questo sì che ha una forma strana.. E sembra avere una scocca "unica", come se neanche i tasti destro e sinistro fossero separati tra loro.. Forse avrei bisogno di provarlo, perché non riesco a capire come mi ci potrei trovare. Qualcuno di voi ha avuto modo di testarlo?
Roccat Kova(+)
Verificherò subito la dimensione di questo mouse paragonandolo al mio attuale (un Microsoft IntelliMouse Explorer 2.0 datato) per tentare di rendermi conto. Come estetica mi piace.
Roccat Kone(+)
Eeeeh da ignorantissimo in materia questo sarebbe la perfezione per quello che sono riuscito a vedere finora, perché mi piace molto come estetica e mi ispirava.. Peccato che, come sempre, le cose più belle sono quelle che vai a pagare di più rispetto alle altre! Piccola curiosità, ma vedendolo di fronte, è leggermente inclinato? (Fonte: http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2008/09/Roccat_Kone_2.jpg )
Altri mouse fuori budget
Giusto per cultura e curiosità.. Quali sono altri mouse per gaming che sono di successo e di cui si è parlato bene per un buon bacino d'utenza?
Quoto tutto quello che ha detto ice!
Io, avendo fatto un ragionamento lungo settimana, ti consiglierei a sto punto Il Kone[+] se vuoi un bel mouse, tante funzioni e begli effetti luminosi, però ha un piccolo difetto che è l'angle snapping non disattivabile, vedi tu se è un problema.
Oppure se vuoi spendere 10€ in meno c'è il g500 (quello che ho appena preso io). Rispetto al kone ha un sensore un pelo meno veloce (5600 vs 6000, ma tanto oltre ai 2000 non lo userai mai XD), niente effetti luminosi. Però ha l'angle snapping disattivabile (sempre scelta in base alle tue esigenze), il colore non è quello arancione/bronzo che vedi in giro, ma c'è 1 colorazione grigia/nera (cerca su google).
Entrambi i mouse sono "grandi" (io mi ci trovo bene così) e ottimi direi come qualità prezzo (50€ il g500, 60€ il kone[+]).
Il kone[+] non ha implementato la funzione angle snapping...
ecco un video di un mouse con lo stesso sensore del Kone[+] con angle snapping:
http://www.youtube.com/watch?v=F07hBF_cCiY
Me lo ha confermato anche il Community Manager della Roccat:
Hello ******,
In the past we had a fair amount of complains about this feature which is commonly known as “prediction”. The Kone[+] doesn't have any “prediction” at all.
But you are of course right, some of our mice have it enabled. This is due to the sensor used. The Kova has it, for example.
You also ask why there is no on/off switch for it. There simply was no demand for such a switch in the past. In fact, you are the first one who writes us asking for such a switch.
matteoflash
08-11-2011, 12:39
Ah ecco, quindi tra Kova e Kone, è il Kova ad avere questo Angle Snapping, che sembra proprio essere una specie di predizione del movimento in linea retta, correggendo eventuali sbavature (detto usando un dizionario di basso livello).
Ho scritto le mie riflessioni nel post precedente ice :)
Date le vostre importantissime delucidazioni, rispondo alle vostre opinioni per sezioni e grazie ad entrambi, ice_v e SiR.OnLy :D
Cyber Snipa Silencer
Non avevo pensato all'aspetto della "imposizione" della posizione della mano, è molto importante e sinceramente mi è sufficiente il ragionevole dubbio, soprattutto non avendo modo di testarlo personalmente! Dunque.. Salvo novità, scarto il Cyber Snipa, sebbene come impatto estetico mi abbia colpito molto, aspetto che poi diventerebbe meno importante se non è un mouse comodo.
quello secondo me è un aspetto fondamentale, tanto l'hype di aver un mouse "figo" ti passerà comunque nel giro di qualche settimana, il non sentirselo comodo nelle partite, anche dopo uso prolungato, può essere alquanto fastidioso imho
Logitech G500
La dimensione del mouse non è un problema, sono già abituato ad utilizzare mouse grandi e li preferisco a quelli più piccoli "pro-artrosi".
Non avevo mai sentito parlare di Angle Snapping, ho appena fatto delle ricerche e se ho capito bene è un algoritmo che si occupa di correggere la direzione del cursore nei tentativi di spostamento del mouse in linea retta, dico bene? Sinceramente non avendolo mai usato, non ho idea di quale genere di benefici porti questo sistema, il vostro parere personale qual'è?
Come parere estetico, devo dire che è molto semplice a vederlo dalle foto, non è proprio accattivante come mi piacerebbe, ma se è parecchio funzionale lo terrei in considerazione!
Guarda il post sopra, c'è un video su cos'è l'angle snapping...in quel video viene mostrato il lavoro dell'algoritmo al massimo delle impostazioni, ma secondo me nessumo lo usa così, in quanto troppo penalizante e troppa soppressione nella libertà nei movimenti; insomma il tracciamento su asse z vienne "innibito" completamente :rolleyes: . Non credo ci siano sostanziali benefici ad usarlo così, soprattutto negli FPS...
Per il G500 in sè, oltre a dirti che è un mouse molto gettonato, non potrei aggiungere altro in quanto l'ho provato giusto per qualche minuto da un mio amico...a me è sembrato buono; un mouse che lascia un ampia libertò di impugnatura, infatti credo sia ben guardato sia da claw che palm grippers.
Razer Lachesis
Questo sì che ha una forma strana.. E sembra avere una scocca "unica", come se neanche i tasti destro e sinistro fossero separati tra loro.. Forse avrei bisogno di provarlo, perché non riesco a capire come mi ci potrei trovare. Qualcuno di voi ha avuto modo di testarlo?
Come già detto è un mouse assai popolare, credo che ci sia anche un thread ufficiale qui sul forum...prova a fare una ricerca Comunque ripeto questo è un mouse ambidestro; è pensato per soddisfare anche le esigenze di alcuni mancini che appunto impugnano il mouse con la sinistra (molti però imparano ad usarlo con la destra...strano ma vero) infatti avrai un secondo set di tasti laterali sulla parte destra del mouse per un totale di 9 tasti...puoi utilizzarli tutti se vuoi, ma io personalmente non mi trovo comodo a maneggiare tasti con l'anulare...quindi vedi tu.
Roccat Kova(+)
Verificherò subito la dimensione di questo mouse paragonandolo al mio attuale (un Microsoft IntelliMouse Explorer 2.0 datato) per tentare di rendermi conto. Come estetica mi piace.
Stesso discorso di sopra in quanto anche qui mouse ambidestro, però il macro editor della Roccat è secondo me meglio studiato e un pelo più ampio...da verificare comunque con i possesori del Lachesis
Roccat Kone(+)
Eeeeh da ignorantissimo in materia questo sarebbe la perfezione per quello che sono riuscito a vedere finora, perché mi piace molto come estetica e mi ispirava.. Peccato che, come sempre, le cose più belle sono quelle che vai a pagare di più rispetto alle altre! Piccola curiosità, ma vedendolo di fronte, è leggermente inclinato? (Fonte: http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2008/09/Roccat_Kone_2.jpg )
il link che hai postato non funziona...comunque si, se guardato di fronte, si nota che scende leggermente verso sinista, ma è normale perchè segue la poggiatura delle ditta in posizione rilassata; esempio (http://thumbs.dreamstime.com/thumblarge_543/1285873305Q01795.jpg), nota come la mano è inclinata in basso sempre verso sinista, è la normale posizione della mano rilassata poggiata su una superficie piatta
Altri mouse fuori budget
Giusto per cultura e curiosità.. Quali sono altri mouse per gaming che sono di successo e di cui si è parlato bene per un buon bacino d'utenza?
Logitech G9x,
Logitech G700,
Razer Imperator,
Razer Mamba,
SteelSeries Sensei (questo è uscito da poco, ma sta ricevendo ampi consensi perchè migliora ampiamente l'ex preferito della casa SteelSeries, il modello Xai)
Mad Catz Cyborg RAT 7/9 (questo è un mouse un po' particolare, mentre sulla carta -in teoria- doveva rivoluzionare il mercato dei gaming mouse, grazie ai parecchi problemi di gioventù che lo affligevano all'uscita sul mercato, oggi è probabilmente il mouse con un parco di impressioni il più discordanti possibili; c'è chi lo venera, e chi vorebbe essere risarcito per i soldi spesi inutilmente :rolleyes: )
Jeremy01
08-11-2011, 13:45
Razer Lachesis
Questo sì che ha una forma strana.. E sembra avere una scocca "unica", come se neanche i tasti destro e sinistro fossero separati tra loro.. Forse avrei bisogno di provarlo, perché non riesco a capire come mi ci potrei trovare. Qualcuno di voi ha avuto modo di testarlo?
su questo posso consigliarti (gli altri no perchè non li ho provati): l'ho trovato un "ottimo" mouse sotto gli aspetti che mi interessavano ovvero qualità del sensore (molto preciso e adattissimo agli fps); la forma comoda per lunghe sessioni di gioco; la qualità costruttiva solida (a differenza di qualche altro noto e costoso razer)....inoltre ho usato il 4000dpi e l'ho trovato ampiamente sufficiente essendo troppi i 5600 ad esempio del nuovo mouse che sto usando (che infatti tengo impostato a 4000)....sarà perchè sono i primi mouse seri che sto usando e quindi non ho alle spalle una grande esperienza di mouse ma con 5600 non mi trovo....;)
SUPERALEX
08-11-2011, 14:50
ho appena preso il sentinel zero-g....c'è anche questo nella fascia alta:D
matteoflash
08-11-2011, 16:42
Molto interessanti le vostre opinioni e le vostre note su alcuni dettagli, mi sto segnando tutto quando per far poi il resoconto finale!
E.. Che cosa ne pensate dei CM Storm Sentinel e CM Storm Inferno?
Salve ragazzi ,
volevo chiedervi un consiglio per la scelta di un mouse da gaming.
Ne ho provati 3 ben diversi tra loro ( logitech g500 , cm storm inferno e storm spawn) e non mi sono trovato bene con nessuno di essi a livello di ergonomia.
Molti di voi vengono attirati dalle caratteristiche tecniche nonchè dall'aspetto estetico di queste periferiche, ma da quel che ho imparato dalle mie prove personali, ciò che conta davvero alla fine è proprio l'ergonomia.
Io tendo a poggiare il palmo sul tappetino , mignolo e anulare toccano il tappetino con la punta e muovo il mouse con pollice ,indice, medio ed anulare. Provengo da un logitech mx620 con la quale mi trovo benissimo (posso usarlo per svariate ore senza alcun segno di affaticamento) ed ho concluso che mi troverei bene con un mouse avente la stessa identica forma (non solo altezza lunghezza e larghezza massima). Infatti mi sono basato erroneamente solo su queste ultime (simili all'mx620) quando ho scelto il g500 e dalle immagini online per quanto riguarda la forma che mi sembrava simile. Una volta provato però mi sono reso conto che l'impugnatura non mi viene naturale. Il problema è appunto la dimensione, le mie dita poggiate sul g500 stanno in una posizione troppo tesa e ciò penso sia dovuto all'altezza del mouse nel punto in cui poggiano. Altrettanto poco naturale mi viene lo scrolling. Il cm storm inferno è ancora peggiore sotto questo aspetto mentre con lo spawn mi dava fastidio il fatto di non poter poggiare sul tappetino l'anulare (l'ho scoperto dopo che questa cosa mi dava fastidio eh ! :doh: ) per via dello spazio dedicato ,ironia della sorte, per poggiare appunto l'anulare sullo stesso mouse! :muro: .
In seguito a tutto ciò , che mouse mi consigliereste da gaming che mi stia sicuramente comodo? ne esiste uno identico se non quasi all'mx620? non mi interessa che abbia 100000 dpi (me ne bastano 2000) , come già detto l'importante che sia ergonomico per me e che sia adatto al gaming.
Salve ragazzi ,
volevo chiedervi un consiglio per la scelta di un mouse da gaming.
Ne ho provati 3 ben diversi tra loro ( logitech g500 , cm storm inferno e storm spawn) e non mi sono trovato bene con nessuno di essi a livello di ergonomia.
Molti di voi vengono attirati dalle caratteristiche tecniche nonchè dall'aspetto estetico di queste periferiche, ma da quel che ho imparato dalle mie prove personali, ciò che conta davvero alla fine è proprio l'ergonomia.
Io tendo a poggiare il palmo sul tappetino , mignolo e anulare toccano il tappetino con la punta e muovo il mouse con pollice ,indice, medio ed anulare. Provengo da un logitech mx620 con la quale mi trovo benissimo (posso usarlo per svariate ore senza alcun segno di affaticamento) ed ho concluso che mi troverei bene con un mouse avente la stessa identica forma (non solo altezza lunghezza e larghezza massima). Infatti mi sono basato erroneamente solo su queste ultime (simili all'mx620) quando ho scelto il g500 e dalle immagini online per quanto riguarda la forma che mi sembrava simile. Una volta provato però mi sono reso conto che l'impugnatura non mi viene naturale. Il problema è appunto la dimensione, le mie dita poggiate sul g500 stanno in una posizione troppo tesa e ciò penso sia dovuto all'altezza del mouse nel punto in cui poggiano. Altrettanto poco naturale mi viene lo scrolling. Il cm storm inferno è ancora peggiore sotto questo aspetto mentre con lo spawn mi dava fastidio il fatto di non poter poggiare sul tappetino l'anulare (l'ho scoperto dopo che questa cosa mi dava fastidio eh ! :doh: ) per via dello spazio dedicato ,ironia della sorte, per poggiare appunto l'anulare sullo stesso mouse! :muro: .
In seguito a tutto ciò , che mouse mi consigliereste da gaming che mi stia sicuramente comodo? ne esiste uno identico se non quasi all'mx620? non mi interessa che abbia 100000 dpi (me ne bastano 2000) , come già detto l'importante che sia ergonomico per me e che sia adatto al gaming.
Guardando le foto su google immagini, il primo mouse che viene in mente some somiglianza è proprio il Kone[+]:
http://www.logitech.com/repository/417/jpg/3031.1.0.jpghttp://www.nexthardware.com/news/periferiche-di-gioco/2655/roccat-presenta-il-mouse-gaming-kone-/immagini/roccatkone01.jpg
http://www.mousearena.com/wp-content/uploads/2008/07/logitech-mx620-3.jpghttp://cdn.cbsi.com.au/story_media/339312398/roccat-kone-plus_3.jpg
http://www.appinformatica.com/imf/ratones-logitech-cordless-laser-mx620-usb-ps2-2g.jpghttp://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B258104.jpg
...poi vabbeh quando si è in una situazione come la tua, il più sicuro sarebbe poter provare con mano prima di acquistare, per togliersi ogni dubbio...ma purtroppo ci sono pochi negozi in italia che dispongono di un parco mouse da gaming ben fornito.
...poi vabbeh quando si è in una situazione come la tua, il più sicuro sarebbe poter provare con mano prima di acquistare, per togliersi ogni dubbio...ma purtroppo ci sono pochi negozi in italia che dispongono di un parco mouse da gaming ben fornito.
E' proprio questo il punto... a volte basta una differenza anche minima nella forma del mouse che può stravolgere l'ergonomia. Il mouse per certi versi è come un vestito.. non conviene comprarlo se prima non lo provi.
Salve ragazzi ,
volevo chiedervi un consiglio per la scelta di un mouse da gaming.
Ne ho provati 3 ben diversi tra loro ( logitech g500 , cm storm inferno e storm spawn) e non mi sono trovato bene con nessuno di essi a livello di ergonomia.
Molti di voi vengono attirati dalle caratteristiche tecniche nonchè dall'aspetto estetico di queste periferiche, ma da quel che ho imparato dalle mie prove personali, ciò che conta davvero alla fine è proprio l'ergonomia.
Io tendo a poggiare il palmo sul tappetino , mignolo e anulare toccano il tappetino con la punta e muovo il mouse con pollice ,indice, medio ed anulare. Provengo da un logitech mx620 con la quale mi trovo benissimo (posso usarlo per svariate ore senza alcun segno di affaticamento) ed ho concluso che mi troverei bene con un mouse avente la stessa identica forma (non solo altezza lunghezza e larghezza massima). Infatti mi sono basato erroneamente solo su queste ultime (simili all'mx620) quando ho scelto il g500 e dalle immagini online per quanto riguarda la forma che mi sembrava simile. Una volta provato però mi sono reso conto che l'impugnatura non mi viene naturale. Il problema è appunto la dimensione, le mie dita poggiate sul g500 stanno in una posizione troppo tesa e ciò penso sia dovuto all'altezza del mouse nel punto in cui poggiano. Altrettanto poco naturale mi viene lo scrolling. Il cm storm inferno è ancora peggiore sotto questo aspetto mentre con lo spawn mi dava fastidio il fatto di non poter poggiare sul tappetino l'anulare (l'ho scoperto dopo che questa cosa mi dava fastidio eh ! :doh: ) per via dello spazio dedicato ,ironia della sorte, per poggiare appunto l'anulare sullo stesso mouse! :muro: .
In seguito a tutto ciò , che mouse mi consigliereste da gaming che mi stia sicuramente comodo? ne esiste uno identico se non quasi all'mx620? non mi interessa che abbia 100000 dpi (me ne bastano 2000) , come già detto l'importante che sia ergonomico per me e che sia adatto al gaming.
E' vero l'mx 620 ha una forma spaventsamente ergonomica, io avevo il vx sempre wireless e un po' perchè faceva cagare a dpi un po' per la lentezza dei senza filo e precisone del sensore, iniziai la diaspora nel mondo dei mouse da gioco ma non ho più trovato lo stesso comfort...
Premesso questo io tengo il mouse proprio come te, e dopo averne provati tanti solo il g9x mi ha dato l'ergonomia che cercavo
Il problema di tutti questi mouse che dovrebbero essere ergonomici è che sono troppo grossi o con appoggi troppo invadenti per mignolo e anulare... io prenderei a occhi chiusi un vx col filo e caratteristiche gaming ma non esiste
Ora sono passato al sensei, che ergonomicamente è peggiore però ha caretteristiche interessanti tecniche come l'angle snapping che stò trovando molto comode per giocare... ergonomicamente non è il massimo come il g9 tanto che stavo per rispedirlo, poi ho incominciato ad usarlo e smanettarci e l'ho tenuto... :D
E' vero l'mx 620 ha una forma spaventsamente ergonomica, io avevo il vx sempre wireless e un po' perchè faceva cagare a dpi un po' per la lentezza dei senza filo e precisone del sensore, iniziai la diaspora nel mondo dei mouse da gioco ma non ho più trovato lo stesso comfort...
Premesso questo io tengo il mouse proprio come te, e dopo averne provati tanti solo il g9x mi ha dato l'ergonomia che cercavo
Il problema di tutti questi mouse che dovrebbero essere ergonomici è che sono troppo grossi o con appoggi troppo invadenti per mignolo e anulare... io prenderei a occhi chiusi un vx col filo e caratteristiche gaming ma non esiste
Ora sono passato al sensei, che ergonomicamente è peggiore però ha caretteristiche interessanti tecniche come l'angle snapping che stò trovando molto comode per giocare... ergonomicamente non è il massimo come il g9 tanto che stavo per rispedirlo, poi ho incominciato ad usarlo e smanettarci e l'ho tenuto... :D
Mi dici esattamente che sensazioni ti dava il g9x per risultarti più comodo rispetto al sensei? Sono entrambi mouse molto costosi e stavo pensando di provare lo xai a dire il vero ma questa tua testimonianza mi ha messo un pò il dubbio.:confused:
SiR.OnLy
09-11-2011, 02:21
Il kone[+] non ha implementato la funzione angle snapping...
ecco un video di un mouse con lo stesso sensore del Kone[+] con angle snapping:
http://www.youtube.com/watch?v=F07hBF_cCiY
Me lo ha confermato anche il Community Manager della Roccat:
nn ho comprato il kone perkè sul vostro thread mi avete rotto le balle che aveva l'angle snapping -.-'
era il mio mouse preferito -.-'
mica avevi fatto tu tutte le prove del caso? <.<
Mi dici esattamente che sensazioni ti dava il g9x per risultarti più comodo rispetto al sensei? Sono entrambi mouse molto costosi e stavo pensando di provare lo xai a dire il vero ma questa tua testimonianza mi ha messo un pò il dubbio.:confused:
Ti faccio qualche differenza:
Un logitech vx essendo stretto corto ed ergonomico calza perfettamente lo alzi lo sposti freni con le dita ci fai quel che ti pare
Un g9x essendo più largo e basso e meno ergonomico lo tieni con meno disinvoltura ma solo leggermente, è ben calibrato come peso per alzarlo e si impugna saldamente con presa ad artiglio
Il sensei è il meno peggio di quelli provati per avere un mouse ancora migliore del g9, la forma è neutra ma troppo lunga e questo lo rallenta negli spostamenti, è correttamente stretto ma i lati si stringono verso il basso (senza leggeri incavi come negli altri due) e la presa mi risulta meno salda, non losenti parte della mano... semplicemente lo sposti...
...sto' progettando di fargli dei leggeri bordini con la colla a caldo :D
Ho capito cosa intendi. Sto pensando che un mouse dalla forma neutra potrebbe non andarmi bene, quello che mi ci vuole è un mouse dalla forma anatomica oltre che dalle dimensioni non eccessive. Per esempio nel sito della logitech, se applico il filtro mouse con forma anatomica e da gioco, rimane solamente il g400 di cui apprezzo la rientranza per il pollice nonchè la curvatura del mouse nella parte posteriore che non è "brusca" ma graduale proprio come nel mio attuale e come (a quanto sembra dalle immagini) nel kone+ . Ciò che mi lascia il dubbio è però è l'altezza del g400 (è 4,35 cm con tro i 4,2cm del mio mx620) , mentre non conosco l'altezza del kone+. Inoltre non saprei dire ne per il g400 ne per il kone+ , basandomi dalle sole foto, se l'altezza dello scroller e di conseguenza quella della zona in cui poggio la punta delle dita ( che è molto vicina) sia più alta del mio mx620. Sono sunque questi per me i requisiti fondamentali , ancor più dei dati tecnici del mouse :
1) forma anatomica ( il più possibile simile all'mx620)
2) altezza ( possibilmente 4,2cm) come il mio mx620
3) curvatura della parte posteriore del mouse ( il più possibile simile all'mx620)
4) altezza zona scroller e tasti primari ( sempre simile all'mx620) in modo che le mie dita non stiano teste una volta poggiate
forse faccio prima ad accontentarmi dell'mx620 :p
nofear2002
09-11-2011, 23:02
che pensate del Logitech Gaming Mouse G300?
nn ho comprato il kone perkè sul vostro thread mi avete rotto le balle che aveva l'angle snapping -.-'
era il mio mouse preferito -.-'
mica avevi fatto tu tutte le prove del caso? <.<
io sospettavo che fosse angle snapping perchè abbassando il dpi al minimo possibile...veniva fuori sta tracciatura a scalini tipo, convinto fosse questo il risultato dell'angle snapping, mi sono schierato con questa ideologia anche se non convinto al 100%...infatti andando a fondo e facendo un po' di ricerca, è venuto fuori che praticamente tutti i mouse tracciano così...o almeno chi più e chi meno (questa caratteristica molti la chiamano "jitter") e a dirla tutta secondo me testare in paint non è proprio il massimo come "benchmark", nel senso che, sicuramente quando testano i sensori usano software ben più specializzato!
comunque qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36251383&postcount=305) il mio post ove metto in risalto che il kone[+] non ha l'angle snapping attivato e le varie deduzioni...poi da poco mi aveva anche contattato tramite mail il tipo della Roccat, confermandomi che questa funzione non è presente sul mouse, che ho riportato mi pare sul thread mouse/pad gaming (mea culpa, forse era meglio postarlo anche qui, o magari in prima pagina; se lo ritenete importante la aggiungo)
E quindi adesso come gaming mouse hai un...?
edit: mado' che confusione! ero convinto stessi postando sul thread del Kone[+]...vabbeh ti quoto anche di là cosi gli altri lo vedono e domani tempo permettendo riporto/aggiorno in prima pag.
Ho capito cosa intendi. Sto pensando che un mouse dalla forma neutra potrebbe non andarmi bene, quello che mi ci vuole è un mouse dalla forma anatomica oltre che dalle dimensioni non eccessive. Per esempio nel sito della logitech, se applico il filtro mouse con forma anatomica e da gioco, rimane solamente il g400 di cui apprezzo la rientranza per il pollice nonchè la curvatura del mouse nella parte posteriore che non è "brusca" ma graduale proprio come nel mio attuale e come (a quanto sembra dalle immagini) nel kone+ . Ciò che mi lascia il dubbio è però è l'altezza del g400 (è 4,35 cm con tro i 4,2cm del mio mx620) , mentre non conosco l'altezza del kone+. Inoltre non saprei dire ne per il g400 ne per il kone+ , basandomi dalle sole foto, se l'altezza dello scroller e di conseguenza quella della zona in cui poggio la punta delle dita ( che è molto vicina) sia più alta del mio mx620. Sono sunque questi per me i requisiti fondamentali , ancor più dei dati tecnici del mouse :
1) forma anatomica ( il più possibile simile all'mx620)
2) altezza ( possibilmente 4,2cm) come il mio mx620
3) curvatura della parte posteriore del mouse ( il più possibile simile all'mx620)
4) altezza zona scroller e tasti primari ( sempre simile all'mx620) in modo che le mie dita non stiano teste una volta poggiate
forse faccio prima ad accontentarmi dell'mx620 :p
Dimensions (mm): 129 x 70 x 42 (L x W x H) fonte (http://www.notebookcheck.net/Review-Roccat-Kone-Gaming-Mouse.39288.0.html)...sul resto dei punti che hai postato non mi esprimo...però ci sono parecchi siti che offrono il diritto di recesso, senza chiederti neanche il motivo...ti dovrebbe costare solo le spese di spedizione perchè la somma del prodotto di viee rimborsata...ordini, provi, se non ti va bene, recedi. :)
...o mi sfugge qualcosa? :confused:
Gualmiro
10-11-2011, 02:18
Dimensions (mm): 129 x 70 x 42 (L x W x H) fonte (http://www.notebookcheck.net/Review-Roccat-Kone-Gaming-Mouse.39288.0.html)...sul resto dei punti che hai postato non mi esprimo...però ci sono parecchi siti che offrono il diritto di recesso, senza chiederti neanche il motivo...ti dovrebbe costare solo le spese di spedizione perchè la somma del prodotto di viee rimborsata...ordini, provi, se non ti va bene, recedi. :)
...o mi sfugge qualcosa? :confused:
anche se siamo leggermente offtopic non fa mai male ricordarlo...
è esattamente così, anche se la merce è perfettamente funzionante il diritto di recesso per definizione non ha bisogno di un motivo per essere esercitato
si ha tempo 10 giorni dal ricevimento della merce, qualora s'intenda avvalersene dev'essere comunicata l'intenzione con raccomandata A/R o email certificata al venditore.
il restituire indietro i soldi piuttosto che offrire sostituzione della merce o buoni acquisto è discrezionale tra le parti ma stabilito chiaramente nel contratto di vendita. se la cosa è tacita s'intende restituire indietro la somma pagata entro 30 giorni.
qualunque negozio faccia vendita a distanza, per corrispondenza, online o simili ha il dovere di garantire questo diritto (fatte salve particolari eccezioni some software, beni deperibili, roba fatta su misura ecc.). le spese logistiche sono discrezionali ma è bene che siano stabilite nel contratto di vendita, giustamente nel 99% dei casi sono a carico del consumatore che se ne avvale. tuttavia anche per quest'ultime dev'essere espresso chiaramente a carico di chi siano, se la cosa è taciuta sono da intendersi sono a carico del venditore (e questa cosa in effetti è un po' strana ma tant'è)
vale in italia ed in buona parte dell'europa, ma non ricordo con precisione con quali differenze ed in quali paesi
SiR.OnLy
10-11-2011, 02:51
io sospettavo che fosse angle snapping perchè abbassando il dpi al minimo possibile...veniva fuori sta tracciatura a scalini tipo, convinto fosse questo il risultato dell'angle snapping, mi sono schierato con questa ideologia anche se non convinto al 100%...infatti andando a fondo e facendo un po' di ricerca, è venuto fuori che praticamente tutti i mouse tracciano così...o almeno chi più e chi meno (questa caratteristica molti la chiamano "jitter") e a dirla tutta secondo me testare in paint non è proprio il massimo come "benchmark", nel senso che, sicuramente quando testano i sensori usano software ben più specializzato!
comunque qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36251383&postcount=305) il mio post ove metto in risalto che il kone[+] non ha l'angle snapping attivato e le varie deduzioni...poi da poco mi aveva anche contattato tramite mail il tipo della Roccat, confermandomi che questa funzione non è presente sul mouse, che ho riportato mi pare sul thread mouse/pad gaming (mea culpa, forse era meglio postarlo anche qui, o magari in prima pagina; se lo ritenete importante la aggiungo)
E quindi adesso come gaming mouse hai un...?
edit: mado' che confusione! ero convinto stessi postando sul thread del Kone[+]...vabbeh ti quoto anche di là cosi gli altri lo vedono e domani tempo permettendo riporto/aggiorno in prima pag.
ho preso un g500 e mi trovo benissimo.. ma sapendolo avrei preso il kone[+] :(
kmq arrivato il Qck Mass.. Bel tappetino, bello alto e non noto problemi di scorrevolezza.. Dimensioni perfette al millesimo per quello che mi serviva (sembra fatto apposta).. La scritta sembra "fragile" (ossia prima o poi si staccherà).. Sono contento dell'acquisto..
Il g500 mi sta dando sempre più soddisfazioni.. Sono molto contento!
matteoflash
10-11-2011, 12:21
Ritiro la domanda sui CM per il momento e ve ne pongo una di maggiore importanza: a vostro parere, utilizzando un mousepad con cuscinetto di gomma rialzato (con cui mi trovo veramente bene a livello di comodità e di sforzo ridotto a zero), ci sono alcune tipologie di mouse che sarebbero sconsigliate?
devil_mcry
10-11-2011, 12:40
Ritiro la domanda sui CM per il momento e ve ne pongo una di maggiore importanza: a vostro parere, utilizzando un mousepad con cuscinetto di gomma rialzato (con cui mi trovo veramente bene a livello di comodità e di sforzo ridotto a zero), ci sono alcune tipologie di mouse che sarebbero sconsigliate?
come sono fatti a livello di superficie? dovrebbe essere solo quella la discriminante
Devastator III
10-11-2011, 12:41
Buongiorno a tutti.
Scrivo perchè sono arrivato all'esasperazione, e quindi ho deciso di cambiare il mio mousepad.
Quello che ho adesso e che uso da ormai 2 anni è il Cyber Snipa Pro Gamer Mouse Matt. Questo per intenderci:
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/chl/big400/43e044ecc7b5524717e8e93017fd2e6f.png
Lo uso abbinato al Razer Copperhead (e neanche lui mi ha dato grosse soddisfazioni).
Molto spesso, quando gioco, navigo o faccio fotoritocco, capita che il puntatore faccia degli scatti in altre direzioni, e ad esempio mentre navigo capita di chiudere per sbaglio una scheda, o aprirne un altra.
Quando faccio fotoritocco e devo tracciare delle linee dritte non ne parliamo. Sembra di stare disegnando con un sismografo.
Vorrei quindi per cortesia che mi consigliaste un mousepad che faccia della precisione il suo punto di forza.
Sono un highsenser, quindi lo vorrei di dimensioni medio-piccole.
Inoltre vorrei chiedervi se è normale provare fastidio alla parte esterna del polso, in corrispondenza dell'osso pisiforme (http://medicinapertutti.altervista.org/anatomia_normale/apparato_locomotore/arto_superiore/img_arto_sup/scheletro_mano_destra_faccia_dorsale.jpg). Insomma, la parte del polso che tocca il tappetino. Può essere causa del Copperhead che non è propriamente ergonomico?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
matteoflash
10-11-2011, 12:57
come sono fatti a livello di superficie? dovrebbe essere solo quella la discriminante
Intendevo dire che magari ci potrebbero essere dei mouse le cui dimensioni potrebbero essere incompatibili col fatto di tenere il polso rialzato rispetto alla superficie, anche se sicuramente anche il tipo di superficie può influire.. Però diciamo che per il momento mi interessava capire insieme se ci potessero essere problemi per quanto riguarda la posizione rialzata del polso rispetto al piano
SiR.OnLy
10-11-2011, 13:44
Inoltre vorrei chiedervi se è normale provare fastidio alla parte esterna del polso, in corrispondenza dell'osso pisiforme (http://medicinapertutti.altervista.org/anatomia_normale/apparato_locomotore/arto_superiore/img_arto_sup/scheletro_mano_destra_faccia_dorsale.jpg). Insomma, la parte del polso che tocca il tappetino. Può essere causa del Copperhead che non è propriamente ergonomico?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
penso sia normale!
io tutti gli anni quando gioco per qualche mese al pc (fps o mmorpg) che sto tanto al pc, qualsiasi tappetino, qualsiasi superficie, qualsiasi mouse ho la parte del polso che appoggia sul tappetino che ovviamente dopo ore e ore fa 1 po' male oppure si sente la pelle visibilmante + "liscia".. come ti vengono i calli alle mani quandi scrivi tanto.. penso sia normale..
kmq io con un polsino (da tennista) avevo "risolto" e trovato 1 giusta comodità..
Salve sono in procinto di cambiare mouse per sostituire il cm storm sentinel e vorrei prendere lo steelseries sensei . Vorrei sapere che ne pensate di questo mouse . Non so bene che impugnatura adotto , il palmo poggia prevalentemente sul tappetino , muovo il mouse con il polso e le dita esclusivamente (braccio fermo ) , l'impagnutara è adatta a questo mouse ??
Gioco prevalentemente rts soprattutto starcraft 2 ^^
e vorrei anche un consiglio sul pad abbinato .
Grazie.
Devastator III
10-11-2011, 14:24
penso sia normale!
io tutti gli anni quando gioco per qualche mese al pc (fps o mmorpg) che sto tanto al pc, qualsiasi tappetino, qualsiasi superficie, qualsiasi mouse ho la parte del polso che appoggia sul tappetino che ovviamente dopo ore e ore fa 1 po' male oppure si sente la pelle visibilmante + "liscia".. come ti vengono i calli alle mani quandi scrivi tanto.. penso sia normale..
kmq io con un polsino (da tennista) avevo "risolto" e trovato 1 giusta comodità..
Perfetto, ti ringrazio molto.
Ora rimane solo la domanda principale, ossia:
Buongiorno a tutti.
Scrivo perchè sono arrivato all'esasperazione, e quindi ho deciso di cambiare il mio mousepad.
Quello che ho adesso e che uso da ormai 2 anni è il Cyber Snipa Pro Gamer Mouse Matt. Questo per intenderci:
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/chl/big400/43e044ecc7b5524717e8e93017fd2e6f.png
Lo uso abbinato al Razer Copperhead (e neanche lui mi ha dato grosse soddisfazioni).
Molto spesso, quando gioco, navigo o faccio fotoritocco, capita che il puntatore faccia degli scatti in altre direzioni, e ad esempio mentre navigo capita di chiudere per sbaglio una scheda, o aprirne un altra.
Quando faccio fotoritocco e devo tracciare delle linee dritte non ne parliamo. Sembra di stare disegnando con un sismografo.
Vorrei quindi per cortesia che mi consigliaste un mousepad che faccia della precisione il suo punto di forza.
Sono un highsenser, quindi lo vorrei di dimensioni medio-piccole.
Salve Ragazzi! Sto decidendo di passare ad un mouse per gaming, non wireless, da uttilizzare esclusivamente per i giochi d’azione soprattutto per gli fps.
Ho scoperto che sono un highsenser perché quando gioco il movimento della mano che usa il mouse è molto ridotto, vicino ai 10 cm quasi con il polso appoggiato completamente sul tavolo. Ho l’impugnatura tipo claw grip (finger grip) e siccome la mia mano non è piccola ho bisogno di un mouse non troppo corto il che mi costringerebbe ad arcuare troppo le dita.
Cerco un mouse con tanti tasti per fare qualche combinazione per i movimenti (piegarsi, sparare piegato o qualche altro movimento) per diminuire un po’ l’uso di alcuni tasti della tastiera a parte quelli del movimento (awds).
Sto aspettando un monitor nuovo samsung con risoluzione 1366x768 a led 18,5 pollici. Non ho bisogno di troppi Dpi ma quelli giusti per la mia risoluzione.
Il mouse deve essere esclusivamente con laser è il mio budget va dai 50 ai 70 euro. Ho letto tanti vostri commenti sui quelli della Raser tipo imperator o lachesis, mamba, naga anche se non so quanto costano e può darsi che sfioro il budget, oppure il Cm storm. Qua da me ho visto in un negozio un mouse a laser della nova sliderx 600 e costava 69,90 euro. Però aveva il filo che sbucava dalla parte destra boh!
Vi sarò molto grato se mi date qualche indicazione sul mouse e se volete anche dove trovarlo in qualche negozio on line anche se per questo posso cercare pure da solo. Grazie anticipatamente.
devil_mcry
10-11-2011, 19:11
quella risoluzione è bassa non hai bisogno di tantissimi dpi. dei razer apparte il mamba dovrebbero rientrare tutti nel budget (e le versioni epic del naga)
idem i CM Storm, i Roccat e i Logitech
non hai una preferenza anche estetica?
quella risoluzione è bassa non hai bisogno di tantissimi dpi. dei razer apparte il mamba dovrebbero rientrare tutti nel budget (e le versioni epic del naga)
idem i CM Storm, i Roccat e i Logitech
non hai una preferenza anche estetica?
Si si certo. Generalizzando direi che mi piacciono tutti. Però il naga con tutti quei tasti numerici mah! Mi piace molto come estetica il cm storm inferno e il roccat kone+ e anche logitech 9x ma quest'ultimo come estetica mi piace di meno. Che ne dici tra Cm storm inferno e il roccat kone+? Credo di scegliere tra questi due. Vanno bene per il mio modo highsenser finger grip? Credo che per dimensioni ci siamo, ne troppo grandi e ne piccoli. Grazie per la risposta.
ho preso un g500 e mi trovo benissimo.. ma sapendolo avrei preso il kone[+] :(
kmq arrivato il Qck Mass.. Bel tappetino, bello alto e non noto problemi di scorrevolezza.. Dimensioni perfette al millesimo per quello che mi serviva (sembra fatto apposta).. La scritta sembra "fragile" (ossia prima o poi si staccherà).. Sono contento dell'acquisto..
Il g500 mi sta dando sempre più soddisfazioni.. Sono molto contento!
aspetta un annetto e vedrai
Perfetto, ti ringrazio molto.
Ora rimane solo la domanda principale, ossia:
Se la cosa primaria è la precisione e il controllo prova con un steelseries qck mini. La spesa è poca, circa 10euro.
powerlineman
11-11-2011, 02:14
Ciao a tutti
Voglio cambiare mousepad e vorree prendermi il Razer Goliathus Extended, cosa ne pensate? Inoltre non mi è molto chiara la differenza tra la versione Control e quella Speed, qualcuno mi può illuminare? Grazie a tutti!!!!
Riposto sperando che passi qualcuno che sappia rispondere:
Quali sono le differenze tra rat 7 albino e rat 7 contagion? E che pad abbinereste a uno di questi?
Grazie
Devastator III
11-11-2011, 11:08
Se la cosa primaria è la precisione e il controllo prova con un steelseries qck mini. La spesa è poca, circa 10euro.
Dici che è un buon pad? Conta che sono un accanito giocatore di fps.
Non vorrei che con questo pad mancassi il bersaglio a causa della "poca" qualità. :stordita:
E' pur sempre un pad in tessuto come il mio attuale Cyber Snipa, che appunto rende poco uniforme il movimento del mouse.
erboss88
11-11-2011, 12:42
Ciao a tutti, vengo subito al dunque;
sono alla ricerca di un nuovo mouse gaming, budget 40/60 euro, utilizzo quasi esclusivamente per FPS di cui sono un accanito giocatore :D .
Leggendo qua e là per la rete vari consigli/stili di impugnatura mi sono scoperto high senser e claw-gripper, poichè mi muovo poco e tengo le dita abbastanza arcuate sul mouse; inoltre ho mani abbastanza piccole per cui vorrei qualcosa di dimensioni contenute.
Ho sempre avuto un debole per il Lachesis... ma ho letto di diverse esperienze negative, per cui considerando il costo abbastanza elevato ho preso in considerazione anche altre soluzioni in particolare questo cm storm spawn
http://www.techgadgets.in/img/cm-storm-spawn.jpg
che sembra fatto apposta per chi impugna il mouse come me e per chi ma mani non particolarmente grandi :D
Voi cosa dite? Quale si adatterebbe veramente alle mie caratteristiche?
matteoflash
11-11-2011, 13:11
Ciao a tutti, vengo subito al dunque;
sono alla ricerca di un nuovo mouse gaming, budget 40/60 euro, utilizzo quasi esclusivamente per FPS di cui sono un accanito giocatore :D .
Leggendo qua e là per la rete vari consigli/stili di impugnatura mi sono scoperto high senser e claw-gripper, poichè mi muovo poco e tengo le dita abbastanza arcuate sul mouse; inoltre ho mani abbastanza piccole per cui vorrei qualcosa di dimensioni contenute.
Ho sempre avuto un debole per il Lachesis... ma ho letto di diverse esperienze negative, per cui considerando il costo abbastanza elevato ho preso in considerazione anche altre soluzioni in particolare questo cm storm spawn
http://www.techgadgets.in/img/cm-storm-spawn.jpg
che sembra fatto apposta per chi impugna il mouse come me e per chi ma mani non particolarmente grandi :D
Voi cosa dite? Quale si adatterebbe veramente alle mie caratteristiche?
Ciao, sono entrato da 10 giorni nel mondo dei mouse gaming e non ho ancora isolato un unico mouse che mi attiri al 100%, però vorrei darti un mio parere sul CM Storm Spawn, perché ho avuto modo di provarlo ieri pomeriggio in un negozio a PC acceso e, per quanto personale possa essere l'opinione su un mouse, proverò a dirti quello che ho notato io.
Sono un highsenser e un claw-gripper anche io, le mie mani sono nella norma (né piccole né grandi) e devo dire che come feeling è molto buono lo Spawn. Nonostante io non sia abituato ad avere un alloggiamento per l'anulare nel mio mouse, mi sono trovato bene con lo Spawn (e probabilmente è uno dei miei più forti dubbi in relazione ai mouse, dato che l'ergonomia conta moltissimo).
Ci sono solo due motivi per cui non opto per questo mouse: le dimensioni ridotte in termini di lunghezza (che nel tuo caso potrebbero essere invece un punto di forza) e il fattore estetico, che è chiaramente personale :)
erboss88
11-11-2011, 13:39
Ciao, sono entrato da 10 giorni nel mondo dei mouse gaming e non ho ancora isolato un unico mouse che mi attiri al 100%, però vorrei darti un mio parere sul CM Storm Spawn, perché ho avuto modo di provarlo ieri pomeriggio in un negozio a PC acceso e, per quanto personale possa essere l'opinione su un mouse, proverò a dirti quello che ho notato io.
Sono un highsenser e un claw-gripper anche io, le mie mani sono nella norma (né piccole né grandi) e devo dire che come feeling è molto buono lo Spawn. Nonostante io non sia abituato ad avere un alloggiamento per l'anulare nel mio mouse, mi sono trovato bene con lo Spawn (e probabilmente è uno dei miei più forti dubbi in relazione ai mouse, dato che l'ergonomia conta moltissimo).
Ci sono solo due motivi per cui non opto per questo mouse: le dimensioni ridotte in termini di lunghezza (che nel tuo caso potrebbero essere invece un punto di forza) e il fattore estetico, che è chiaramente personale :)
Grazie per i consigli intanto... in effetti il fattore estetico è quello che blocca anche me, perchè quel rosso stona col resto della mia configurazione (logitech g110 illuminazione blu, antec 902 pure :D ). Avevo visto sulla stessa fascia di prezzo anche il roccat Kova [+], vediamo se qualcuno sa darmi ulteriori dritte.
Jeremy01
11-11-2011, 14:44
secondo voi è impostato correttamente (sopratutto per quanto riguarda "Velocità" e "Accellerazione" che ho lasciato a default) ??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111111144315_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111111144315_Immagine.jpg)
iennacus
11-11-2011, 16:32
Signori, dopo quasi 3 anni di onorato servizio, il mio habu sta dando problemi con il doppio click. E dato che non riesco a risolvere (oggi provo a smontarlo e pulire il contatto) stavo cercando di scegliere il mio nuovo mouse sono indeciso tra
Kone[+]
Sensei
Anche se negli ultimi minuti mi sta tentando il naga per via degli Nmila tasti.
L'utilizzo è per lo piu MMORPG/FPS e quando esce D3.
Cosa mi consigliate?
quale mousepad mi consigliate da abbinare ad uno steelseries sensei considerando ceh sono un highsenser?
SiR.OnLy
12-11-2011, 09:58
Dici che è un buon pad? Conta che sono un accanito giocatore di fps.
Non vorrei che con questo pad mancassi il bersaglio a causa della "poca" qualità. :stordita:
E' pur sempre un pad in tessuto come il mio attuale Cyber Snipa, che appunto rende poco uniforme il movimento del mouse.
pensi che la mano e la precisione la fanno il pad? O.o
certo a meno che non usi il mouse sulla carta vetrata XD
io fino ad ora giocavo con un pad in tessuto che ha 7 anni e raffigura daffy duck..
kmq ho comprato il qck mass e mi ci trovo benissimo..
alla fine un mouse in tessuto risulta molto comodo per il polso (sopratutto se sei highsenser) e rovina meno i piedini..
altrimenti prova un 4hd o un 9hd..
bluefrog
12-11-2011, 10:30
Ciao ragazzi, il mio G9 (non x) è ormai da qualche tempo che accusa problemi nel movimento del cursore ad accensione a freddo del pc. Suppongo sia dovuto al fatto che si porta ormai quasi 4 anni sulle spalle e si sia esaurito il laser. Talvolta torna a funzionare correttamente quasi al 100% ma ci vuole sempre un pò di tempo post accensione pc (anche mezzora), a freddo praticamente non funziona mai. Ora vi chiedo, secondo voi è normale che il laser dopo tutto questo tempo si usuri? Anche se sono passati quasi 4 anni è davvero fastidioso doverlo sostituire con un mouse equivalente (G9x o Razer) poiché la somma da sborsare è tuttora non indifferente per un mouse. Riguardo la scelta del topo nuovo sono ancora indeciso su quale prendere :stordita: ...forse ci sono, un Razer Mamba 4G versione 2012 e passa la paura :asd: (che poi neanche sembra così eccezionale...anzi) a parte gli scherzi...che dite, riprendo il G9(x) ?? Però poi so che la storia in futuro si ripeterà e l'idea non è che mi vada granché a genio...
Devastator III
12-11-2011, 12:13
pensi che la mano e la precisione la fanno il pad? O.o
certo a meno che non usi il mouse sulla carta vetrata XD
io fino ad ora giocavo con un pad in tessuto che ha 7 anni e raffigura daffy duck..
kmq ho comprato il qck mass e mi ci trovo benissimo..
alla fine un mouse in tessuto risulta molto comodo per il polso (sopratutto se sei highsenser) e rovina meno i piedini..
altrimenti prova un 4hd o un 9hd..
Forse non mi sono spiegato bene. La mia mano è precisa, ma come ho già scritto, su questo pad il puntatore del mio Copperhead non è uniforme, è più di una volta ho mancato un headshot perchè il colpo andava a vuoto a causa di uno "scarto" del puntatore.
Inoltre nel fotoritocco con Lightroom o Photoshop, quando devo tracciare dei contorni più o meno uniformi, è un'impresa titanica.
Comunque, per il momento quindi valuto il Qck mini e lo Steelseries 4HD. Ieri ho anche notato il Razer Scarab, che sembra meraviglioso, ma costa 30 euri.
Un ultimo consiglio?
devil_mcry
12-11-2011, 12:52
secondo voi è impostato correttamente (sopratutto per quanto riguarda "Velocità" e "Accellerazione" che ho lasciato a default) ??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111111144315_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111111144315_Immagine.jpg)
no c'è un giusto, c'è un come ti piace a te... se cosi ti piace va bene
Signori, dopo quasi 3 anni di onorato servizio, il mio habu sta dando problemi con il doppio click. E dato che non riesco a risolvere (oggi provo a smontarlo e pulire il contatto) stavo cercando di scegliere il mio nuovo mouse sono indeciso tra
Kone[+]
Sensei
Anche se negli ultimi minuti mi sta tentando il naga per via degli Nmila tasti.
L'utilizzo è per lo piu MMORPG/FPS e quando esce D3.
Cosa mi consigliate?
il sensei è un pelo migliore del kone+, il naga è il più indicato per gli mmorpg
Jeremy01
12-11-2011, 13:29
ragazzi avrei qualche domanda sul Logitech G700 :
1. il piccolo adattatore wireless lo collegate da solo dietro il pc a qualche usb o utilizzate la prolunga? (è necessario usarla?)
2. sotto il mouse lo switch on-off deve essere su on anche quando usato col filo?
3. ho il mouse collegato col filo, ma sono già 2-3 ore che il led centrale rosso lampeggia...cosa significa?....mi sa che non sta caricando o ci vuole tutto questo tempo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.