PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

SwatMaster
18-11-2010, 13:28
Ciao a tutti,
sono un possessore del costoso:D mousepad razer destructor abbinato al cm storm sentinel. Dopo un po di utilizzo, ho notato che nella parte centrale del mouse si è formata una specie di patina, e il mouse si sente che scivola con più fatica..
Ho già provato a pulirlo con un panno e acqua, ma la "patina" non è andata via completamente..voi cosa mi suggerite per pulirlo e farlo tornare come nuovo?

Guarda, se quella è veramente una patina dovrebbe andare via con qualsiasi prodotto per la pulizia della casa... Se invece ti è successo come a me che s'è proprio consumato, non c'è purtroppo niente da fare.
Io usavo il mio Logitech G9 su un altrettanto costoso ExactMat, e dopo nemmeno 6 mesi era già consumato: l'assistenza ovviamente non mi ha fatto passare il prodotto in garanzia, poichè l'usura non rientra nei termini, e quindi me lo son dovuto tenere così.

Ora infatti sto pensando ad un pad in microfibra (Mionix Sargas), di cui ho letto ottimi feedback.

Jeremy01
18-11-2010, 13:42
ci sarebbe ms sidewinder x8 però le impressioni d'uso in merito sono un po' discordanti...c'è chi lo trova perfetto per come lo usa e chi lo reputa "waste o money"; è un po' una lotteria diaciamo...vedi tu, se te la senti, punta su quello.

ho letto maggiormente di scomodità e eccessiva grandezza mi sa che non'è cosa....quindi resta il g700 (l'altro è un po troppo costoso)

i mopdelli che mi hai consigliato sono solo questi per via delle caratteristiche che ti ho richiesto o per la fascia di prezzo alla quale vorrei riferirmi?

keizer
18-11-2010, 13:57
Guarda, se quella è veramente una patina dovrebbe andare via con qualsiasi prodotto per la pulizia della casa... Se invece ti è successo come a me che s'è proprio consumato, non c'è purtroppo niente da fare.
Io usavo il mio Logitech G9 su un altrettanto costoso ExactMat, e dopo nemmeno 6 mesi era già consumato: l'assistenza ovviamente non mi ha fatto passare il prodotto in garanzia, poichè l'usura non rientra nei termini, e quindi me lo son dovuto tenere così.

Ora infatti sto pensando ad un pad in microfibra (Mionix Sargas), di cui ho letto ottimi feedback.

Anche io lo ho da circa 6 mesi, ma questi mousepad visto quello che costano non dovrebbero durare anni?:eek: cmq non sembra sia consumato, però al contatto sento la diversità tra la parte esterna (meno usata) e centrale (più usata)...

Zairap
18-11-2010, 14:41
https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdEpBMGc1ZXo0S3BLQm1YQ09jeVZ6bEE&w=100&h=650

Ho trovato questa lista, che precisa anche la presenza o meno della prediction.
Purtroppo, alcuni modelli che mi interessano non sono presenti.

ice_v
18-11-2010, 14:54
ho letto maggiormente di scomodità e eccessiva grandezza mi sa che non'è cosa....quindi resta il g700 (l'altro è un po troppo costoso)

i mopdelli che mi hai consigliato sono solo questi per via delle caratteristiche che ti ho richiesto o per la fascia di prezzo alla quale vorrei riferirmi?

caratteristiche che hai chiesto e "bontà" del prodotto...come mouse wireless, per il gaming, meglio di cosi non troverai.

ice_v
18-11-2010, 14:56
https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdEpBMGc1ZXo0S3BLQm1YQ09jeVZ6bEE&w=100&h=650

Ho trovato questa lista, che precisa anche la presenza o meno della prediction.
Purtroppo, alcuni modelli che mi interessano non sono presenti.

Interessante lista e alquanto utile...grazie mille :) :mano:

ice_v
18-11-2010, 15:00
Guarda, se quella è veramente una patina dovrebbe andare via con qualsiasi prodotto per la pulizia della casa... Se invece ti è successo come a me che s'è proprio consumato, non c'è purtroppo niente da fare.
Io usavo il mio Logitech G9 su un altrettanto costoso ExactMat, e dopo nemmeno 6 mesi era già consumato: l'assistenza ovviamente non mi ha fatto passare il prodotto in garanzia, poichè l'usura non rientra nei termini, e quindi me lo son dovuto tenere così.

Ora infatti sto pensando ad un pad in microfibra (Mionix Sargas), di cui ho letto ottimi feedback.

ma perchè non vai sulla linea Alioth?...è più recente e innovativo come mousepad.

Anche io lo ho da circa 6 mesi, ma questi mousepad visto quello che costano non dovrebbero durare anni?:eek: cmq non sembra sia consumato, però al contatto sento la diversità tra la parte esterna (meno usata) e centrale (più usata)...

ecco qua un'altro bel esempio della qualità materiali dei prodotti Razer :doh:

Zairap
18-11-2010, 17:23
Io riguardo a molti pad duri ho letto spesso di problemi di usura, si usuravano loro oppure i piedini del mouse, oppure tutti e due :asd:

Non conosco Alioth

SwatMaster
18-11-2010, 18:12
Anche io lo ho da circa 6 mesi, ma questi mousepad visto quello che costano non dovrebbero durare anni?:eek: cmq non sembra sia consumato, però al contatto sento la diversità tra la parte esterna (meno usata) e centrale (più usata)...

Nè? :muro:
Non sei il primo, e nemmeno sarai l'ultimo, purtroppo.

Senti la differenza perchè la parte usata è quella dove avviene l'attrito coi piedini del mouse, e quindi la superficie ruvida s'è "lisciata".

ma perchè non vai sulla linea Alioth?...è più recente e innovativo come mousepad.

Sei sicuro? Su PCSilenzioso è stato recensito ben un anno prima del Sargas :confused:
Poi lì dicono che l'Alioth è più da lowsenser.

keizer
18-11-2010, 20:40
un po sono riuscito a migliorare la scorrevolezza...fa piacere cmq spendere 30 euro per un mousepad e sentire che si rovina dopo poco:muro: :muro:

VirtualFlyer
18-11-2010, 20:51
un po sono riuscito a migliorare la scorrevolezza...fa piacere cmq spendere 30 euro per un mousepad e sentire che si rovina dopo poco:muro: :muro:

Pensa che volevo quasi prenderlo un po' di tempo fa', per fortuna ho desistito.
A proposito di Razer e qualità costruttiva ogni tanto dopo aver giocato un bel po', avendo la mano sudata, mi ritrovo sul lachesis delle specie di residui simili a quelli di una gomma da matita, solo più fini. Però è da un anno che ce l'ho e finora non sembra minimamente usurato :sperem: L'unica cosa è che la parte inferiore, non usando un pad da gaming, si era riempita di graffi, anche se in teoria dovrebbero toccare il pad solo i piedini.

keizer
18-11-2010, 21:47
Pensa che volevo quasi prenderlo un po' di tempo fa', per fortuna ho desistito.
A proposito di Razer e qualità costruttiva ogni tanto dopo aver giocato un bel po', avendo la mano sudata, mi ritrovo sul lachesis delle specie di residui simili a quelli di una gomma da matita, solo più fini. Però è da un anno che ce l'ho e finora non sembra minimamente usurato :sperem: L'unica cosa è che la parte inferiore, non usando un pad da gaming, si era riempita di graffi, anche se in teoria dovrebbero toccare il pad solo i piedini.

non so io è il primo prodotto razer che prendo, mi sono fidato dei consigli e delle recensioni della gente...gran tappetino, nulla da dire, ma speravo durasse decisamente di piu...fosse costato 15-20 max:(

Jeremy01
19-11-2010, 00:19
Ciao, ora come ora di wireless, diciamo decenti, c'è ne sono relativamente pochi e anche costosi...non so quele sia il tuo budget, comunque (tenendo conto delle tue esigenze) te li elenco:

- Logitech g700
- Razer Mamba
- (Mad Catz Cyborg R.A.T 9 --> questo mouse deve ancora uscire, comunque se ti potrebbe interesssare come mouse, potrei darti qualche info in più)

ci sarebbe ms sidewinder x8 però le impressioni d'uso in merito sono un po' discordanti...c'è chi lo trova perfetto per come lo usa e chi lo reputa "waste o money"; è un po' una lotteria diaciamo...vedi tu, se te la senti, punta su quello.



un altra cosa: sotto questo tipo di mouse posso fare a meno del pad ed utilizzarli sulla superfice della scrivania in legno liscia?

Merlino86
19-11-2010, 07:51
Salve ragazzi, sono a conoscenza delle difficoltà che si affrontono quando bisogna consigliare il giusto dispositivo ad un utente, quindi cercherò di darvi più dettagli possibili sulle mie esigenze.

Da qualche mese gioco a games che necessitano di grande precisione nel puntamento ed alta velocità di movimento quindi mi sono accorto con mio "stupore" che ormai il mio vecchio mouse ottico, semplice ed economico, non soddisfa più i requisiti richiesti per una buona esperienza di gioco, quindi vi chiedo come posso ovviare con l'acquisto di un mouse calzante alle mie esigenze che sono:

- Prezzo non superiore agli 80€;
- Tecnologia wireless; (tendo ad eliminare definitivamente i fili ma ovviamente se la situazione lo richiede opto per una molta maggiore prestazione a parità di fascia);
- Alta sensibilità; (come vedrete nel breve video che posterò non amo far macinare al mio topolino molti chilometri durante il suo utilizzo)
- Ergonomia che mi faccia rilassare il polso, almeno appoggiando la mano sul mouse;
- Silenziosità nel clickaggio; (se fosse possibile, odio la rotellina o i pulsanti che svegliano persone negli appartamenti vicini)

Vi posto un video del movimento (in questo caso accentuato) che effettuo mentre sono in azione http://www.youtube.com/watch?v=zxRYtiVbXZI e una foto del mio topo http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101115144854_MouseEX100.jpg

Da questo si può dedurre che:

- Posseggo una impugnatura "claw grip" (credo perchè il mio mouse è troppo poco ergonomico), muovo con dita e polso non alzo mai dalla superficie il dispositivo;
- Sono un utente highsenser;
- Raramente utilizzo un pad, utilizzo il mouse su una superficie di legno liscia con poco attrito;


Se servono altri dettagli che ho dimenticato di mensionare, chiedete pure :)

Spero che possiate aiutarmi...


Merlino86 ;)

Ragazzi nessun'altro può consigliarmi un mouse con filo (wired) per le mie esigenze?... tenendo conto della mia impugnatura claw grip e che sono un highsenser?...

Merlino86 ;)

end76
19-11-2010, 16:49
Pensa che volevo quasi prenderlo un po' di tempo fa', per fortuna ho desistito.
A proposito di Razer e qualità costruttiva ogni tanto dopo aver giocato un bel po', avendo la mano sudata, mi ritrovo sul lachesis delle specie di residui simili a quelli di una gomma da matita, solo più fini. Però è da un anno che ce l'ho e finora non sembra minimamente usurato :sperem: L'unica cosa è che la parte inferiore, non usando un pad da gaming, si era riempita di graffi, anche se in teoria dovrebbero toccare il pad solo i piedini.

Anch'io con il Lachesi ho il tuo stesso problema, ti dirò anche che gli ho sostituito i feet con quelli razer originali, beh secondo me ha perso un po' di sensibilità, non parliamone poi se ci metti anche quello centrale rettangolare intorno al sensore, inoltre continua a riempirsi di pelucchi ... infatti sto pensando di sostituirlo anche perchè la rotellina di gomma inizia a girare a vuoto -.- ... adesso vorrei sostituire il pad e ne approfitto per chiedere consiglio .

Highsenser con non proprio claw e non proprio palm gripper ...

Stavo pensando al Sota vo che mi dite?

Nicola16
19-11-2010, 21:52
Ciao, domanda veloce: il Qpad che hai tu, come si presenta come scorevolezza. Giusto per fare un minimo di confronto secondo te, è più, o meno scorevole del Razer Golithus Speed (video recensione (http://www.youtube.com/watch?v=qoAdfna696w&feature=related)) che secondo me è uno dei più scorevoli in tessuto che si trovano sul mercato

Io trovo la razer migliore pero cerco qualcosa che mi dia piu precisione e allo stesso tempo velocita di scorrevolezza cosa che credo impossibile.

Comunque non ho ancora risolto il mio quesito quale sara il miglior mouse per durata qualita materiali laser etc e il tappetino migliore che consuma meno le parti dei piedini che da scorrevolezza e che duri piu a lungo possibile, bisognerebbe fare una classifica e aggiugere impressione dei lettori del forum cosi da scegliere buoni prodotti e non incappare nell'enesima fregatura.

[RenderMAN]
22-11-2010, 00:20
Ho un G9 da tempo e ne sono "abbastanza" contento, un ottimo mouse, industruttibile, restiste alle torture mie e di mio figlio.

Ma ha una grossa pecca NON è possibile assegnare "macro" personalizzate ai tasto SX e anche DX.

http://upload.centerzone.it/images/04906604969836354749.png

Le macro sono attivabili solo dai pulsanti da "pollice" e NON fà per me, l'istinto e quello indice/medio non ci piove.

Utilizzo Game di FPS come l'ultimo COD Black Ops e "sparare & contemporaneamente sdraiarsi a terra, OPPURE zampettare a destra e sinistra, è praticamente FONDAMENTALE visto i pessimi lag dei servers.

Vi chiedo se altri gaming mouse di fascia alta/media permettono di assegnare macro a qualsiasi tasto o almeno al tasto Sinistro/Destro e anche centrale ossia i + comodi da attivare?

Grazie.

natural
22-11-2010, 10:03
Sul g9, enentualmente ti ci trovi, puoi usare per le macro anche i pulsanti + e - dei dpi o qualsiasi movimento della rotella, sin dex avanti e indietro e pulsante centreale :)

Cmq è vero, è un po' una rottura non poter usare il tasto principale per le macro...

Orion82
22-11-2010, 10:04
Io ho il roccat kone[+] e puoi assegnare macro dove vuoi.

eckarth
22-11-2010, 21:07
ragazzi gioco principalmente a css
ho il cm sentinel e lo sto attualmente vendendo qui sul forum...
Qualcuno di voi che ha provato lo steelseries xai come si trova?
il kone + ho letto che ha la prediction e non fa a disabilitarla...

[RenderMAN]
22-11-2010, 23:29
Io ho il roccat kone[+] e puoi assegnare macro dove vuoi.

Quanto costa (80€)?
Software di gestione Compatibile Seven X64?

Se puoi mandami link in pvt sui shop presso cui acquistarlo in ITA per favore, te ne sarei grato, GRAZIE.

ice_v
23-11-2010, 01:19
;33718776']Ho un G9 da tempo e ne sono "abbastanza" contento, un ottimo mouse, industruttibile, restiste alle torture mie e di mio figlio.

Ma ha una grossa pecca NON è possibile assegnare "macro" personalizzate ai tasto SX e anche DX.

http://upload.centerzone.it/images/04906604969836354749.png

Le macro sono attivabili solo dai pulsanti da "pollice" e NON fà per me, l'istinto e quello indice/medio non ci piove.

Utilizzo Game di FPS come l'ultimo COD Black Ops e "sparare & contemporaneamente sdraiarsi a terra, OPPURE zampettare a destra e sinistra, è praticamente FONDAMENTALE visto i pessimi lag dei servers.

Vi chiedo se altri gaming mouse di fascia alta/media permettono di assegnare macro a qualsiasi tasto o almeno al tasto Sinistro/Destro e anche centrale ossia i + comodi da attivare?

Grazie.

Io ho il roccat kone[+] e puoi assegnare macro dove vuoi.

;33729515']Quanto costa (80€)?
Software di gestione Compatibile Seven X64?

Se puoi mandami link in pvt sui shop presso cui acquistarlo in ITA per favore, te ne sarei grato, GRAZIE.



HALT!!! fermi tutti!

Sul Kone[+] puoi assegnare un fottio di macro e macroset su tutti i 12 tasti (più Easyshift, quindi fino a 24 tasti virtuali se vogliamo chiamarli cosi) TRANNE il tasto sinistro e destro che rimangono "intoccabili"...come la seguente immagine dimostra:

http://www.roccat.org/img/thumbs/img_10337_5_800.jpg

non so se è chiaro, ma tutti i tasti, tranne a punto 1 e 2, presentano un triangolino in parte...quest'ultimi sono modificabili; quelli col trattino rimangono immutabili...

non so se questo "limite" sarà permanente, nel senso che, magari un giorno, con una futura patch/driver renderanno configurabili anche il tasto sx e dx (cosa fattibile imho)...però non tratterei il fiato fino a quel giorno. :O

Merlino86
24-11-2010, 17:10
Salve ragazzi finalmente credo di aver deciso quale sarà il mio futuro mouse, per una somma di fattori (dimensioni, prestazioni, estetica, ergonomia, prezzo e reperibilità) la mia scelta verte sul logitech g9x.

Ricordo che sono un highsenser con impugnatura claw grip.

Ora vorrei dei consigli sul pad da affiancargli, mi piace molto il razer vespula con la possibilità di appoggiare comodamente il polso sul cuscinetto in gel, ma una domanda sorge spontanea: è consigliato per il logitech? come si comporta il g9x sulla superficie del vespula, che ricordo non essere in tessuto ma in una plastica a basso coefficiente d'attrito?...

Grazie per le risposte.


Merlino86 ;)

AEgYpT
24-11-2010, 17:15
ragazzi gioco principalmente a css
ho il cm sentinel e lo sto attualmente vendendo qui sul forum...
Qualcuno di voi che ha provato lo steelseries xai come si trova?
il kone + ho letto che ha la prediction e non fa a disabilitarla...

Posso chiederti perchè lo vendi? Stavo proprio pensando di acquistarlo

ice_v
24-11-2010, 20:41
Salve ragazzi finalmente credo di aver deciso quale sarà il mio futuro mouse, per una somma di fattori (dimensioni, prestazioni, estetica, ergonomia, prezzo e reperibilità) la mia scelta verte sul logitech g9x.

Ricordo che sono un highsenser con impugnatura claw grip.

Ora vorrei dei consigli sul pad da affiancargli, mi piace molto il razer vespula con la possibilità di appoggiare comodamente il polso sul cuscinetto in gel, ma una domanda sorge spontanea: è consigliato per il logitech? come si comporta il g9x sulla superficie del vespula, che ricordo non essere in tessuto ma in una plastica a basso coefficiente d'attrito?...

Grazie per le risposte.


Merlino86 ;)

ottima scelta! come qualità (sia dei materiali che bontà dei driver/software) non potevi scegliere di meglio...come pad invece ti dico solo che una pag addietro (o forse due) c'era qualche utente che si lamentava sulla loro qualità...anch'io non sono un loro grande fan, comunque se cerchi alternative ti potrei consigliare di dare un'occhiata ai mousepad della steelseries (modelli S&S e 9HD se cerchi un hardmat)

Merlino86
24-11-2010, 22:20
ottima scelta! come qualità (sia dei materiali che bontà dei driver/software) non potevi scegliere di meglio...come pad invece ti dico solo che una pag addietro (o forse due) c'era qualche utente che si lamentava sulla loro qualità...anch'io non sono un loro grande fan, comunque se cerchi alternative ti potrei consigliare di dare un'occhiata ai mousepad della steelseries (modelli S&S e 9HD se cerchi un hardmat)

Scusa l'ignoranza ma cosa significa hardmat? ...

Vorrei un pad su cui il mouse logitech non faccia attrito e che non perda di precisione inoltre deve essere di dimensioni non eccessive...


Merlino86 ;)

ice_v
24-11-2010, 23:21
Scusa l'ignoranza ma cosa significa hardmat? ...

Vorrei un pad su cui il mouse logitech non faccia attrito e che non perda di precisione inoltre deve essere di dimensioni non eccessive...


Merlino86 ;)

Ignoranza scusata, ma hai mai pensato a "googlare" il termine? :read:

Quoto la spiegazione di un'altro utente che faccio prima:

No vabbè è ovvio che con 20€ io intendo comunque un pad da gamer....altrimenti dicevo 2€ non 20 XD
Comunque con hardmat e softmat si intendono semplicemente quelli a superficie dura o morbida.
Questo è un softmat:
http://www.gamegear.be/images/roccattaitomousepad.jpg
Questo è un hardmat:
http://www.cravingtech.com/blog/wp-content/uploads/2010/02/Razer-Vespula-Review-thin-surface.jpg


tornando alla tua richiesta, riquoto un mio vecchio post sulla questione

Torno dunque per l'ultima volta sulla questione tessuto vs plastica(o alluminio se proprio vogliamo)

Se prendiamo tutti i modelli disponibili di tappetini da gaming (o profesionali come alcuni li definiscono) di tutti i produttori si possono subito differenziare 2 categorie: softmat(flessibili) e hardmat (rigidi)

softmat sono al 99% composti da una superficie in tessuto abbinati a una base in gomma morbida o materiali tipo spugna (spesso però è una combinazione di queste due)...sono morbidi al tatto e sono pieghevoli arrotolabili etc; essendo tessuto, alcuni prodotti sono più delicati rispetto ad altri quando di tratta di pulizia, ma se trattati con cura risulteranno assai durevoli (qualità materiale permettendo) ...una eccezione potrebbe essere lo Razer Sphex che ha la superficie in una plastica molto sottile e flessibile e il Roccat Sota con concetto simile, ma un pelo più "sofisticato"...

hardmat sono al 99% plastica rigida (provate a piegarli e si spaccherano!) con una base sottile antiscivolo (gomma/lattice)...sono facili da pulire e hanno una eccelente scorevolezza (anche fin troppa per i gusti di alcuni); nota eccezione sono lo SteelSeries SX (superficie in alluminio anodizzato), SteelSeries Experience I-1/2 (vetro)...etc

quale è meglio?

DIPENDE!

in base alle esigenze/preferenze del gamer e a volte del sensore del mouse. Se non siete esperti o indecisi su cosa potrebbe piacervi, il mio consiglio è provate ambedue le soluzioni, cosi da capire se siete più per il softmat o hardmat...al limite se non siete contenti del prodotto avrete sempre il diritto di recesso dalla vostra parte.

a occhio e croce direi che sei in cerca di un hardmat (meno attrito possibile), ma attento anche al feeling...i softmat sono secondo me più adatti a sessioni lunghe di gioco essendo il materiale leggermente morbido, la zona del polso poggia in modo leggermente più confortevole, rispetto a una superficie rigida...

comunque sia dipende sempre dalle tue esigenze ed abitudini...buona ricerca :)

Merlino86
24-11-2010, 23:34
Ignoranza scusata, ma hai mai pensato a "googlare" il termine? :read:




a occhio e croce direi che sei in cerca di un hardmat (meno attrito possibile), ma attento anche al feeling...i softmat sono secondo me più adatti a sessioni lunghe di gioco essendo il materiale leggermente morbido, la zona del polso poggia in modo leggermente più confortevole, rispetto a una superficie rigida...

comunque sia dipende sempre dalle tue esigenze ed abitudini...buona ricerca :)

Grazie per la spiegazione.

Di solito googlo sempre i termini ma questa volta volevo sopratutto una opinione da esperti nel settore :D

Mi sempre di capire che gli hardmat offrono un minore attrito ma comfort peggiore in lunghe sessioni di gioco.


Mi sembra molto interessante il pad della SteelSeries Experience I-1 translucent con dimensioni non eccessive (21x25 cm) e con superficie in vetro... qualcuno ne è già in possesso?.. cosa potreste dirmi? .. si comporta bene il g9x sul vetro?

Merlino86 ;)

Zairap
25-11-2010, 13:03
Ragazzi, cosa mi dite dell'Abyssus?
Sono sempre più orientato su un mouse ambidestro, perchè impugno il mouse in modo un pò strano con mignolo e anulare chiusi.
Ho deciso che alla fine non me ne frega niente di tasti laterali (gioco ad FPS online e non sento l'esigenza di andare oltre 3 tasti con il mouse), features ecc... basta che non abbia difetti di accellerazione, prediction ecc... e che sia solido.

Pensavo anche al Kinzu della Steel Series ma non ho sentito responsi positivi.

AEgYpT
25-11-2010, 13:49
a occhio e croce direi che sei in cerca di un hardmat (meno attrito possibile), ma attento anche al feeling...i softmat sono secondo me più adatti a sessioni lunghe di gioco essendo il materiale leggermente morbido, la zona del polso poggia in modo leggermente più confortevole, rispetto a una superficie rigida...

comunque sia dipende sempre dalle tue esigenze ed abitudini...buona ricerca :)

Domanda:

Quali sono i motivi per cui preferire un hardmat in plastica/alluminio già fatto di fabbrica, rispetto ad un icemat artigianale da 5/10€?

Chiedo perchè stavo pensando di affiancare al futuro CM Storm Sentinel Advance un icemat.

eckarth
26-11-2010, 11:10
aegypt dipende dal sensore del mouse,se usare hard o soft...generalmente i soft trackano decentemente e hanno un buon slide.....gli hard,alcuni grippano un po di piu
Cmq lo vendo il sentinel in quanto ho provato il xai di un amico e mi sono trovato 10000 volte meglio giocando a css.
dipende dai giochi che fai.
Con il sentinel mi trovo da dio in deathmatch tipo q3,ut3,cod.

AEgYpT
26-11-2010, 11:17
aegypt dipende dal sensore del mouse,se usare hard o soft...generalmente i soft trackano decentemente e hanno un buon slide.....gli hard,alcuni grippano un po di piu
Cmq lo vendo il sentinel in quanto ho provato il xai di un amico e mi sono trovato 10000 volte meglio giocando a css.
dipende dai giochi che fai.
Con il sentinel mi trovo da dio in deathmatch tipo q3,ut3,cod.

Intanto grazie delle info (il topic di vendita l'avevo già notato :) )

La mia domanda non era tanto sulla differenza fra hard e soft ma fra icemat artigianale e gli hardmat che ci sono in commercio.

ice_v
26-11-2010, 13:40
Domanda:

Quali sono i motivi per cui preferire un hardmat in plastica/alluminio già fatto di fabbrica, rispetto ad un icemat artigianale da 5/10€?

Chiedo perchè stavo pensando di affiancare al futuro CM Storm Sentinel Advance un icemat.

ottima domanda.

Bhe premetto che non ne so tanto in materia, ma potrei giusto accennarti un po' di info.

Intanto icemat, non so come lo intendi tu, ma a me risulta essere semplicemente una superficie in vetro satinato...roba che praticamente qualsiasi buon vetraio è in grado di ottenere (mi pare che si usa acido) al costo di 5, massimo 10 euro...
Come prestazioni in sè, bontà della satinatura permettendo, l'icemat artigianale è un'ottimo mousepad, compatibile sia coi laser che ottici; come scorevolezza magari non sarà ai livelli dell'alluminio anodizzato (vedi SteelSeries SX) o del più liscio hardmat (tipo Razer Vespula dalla parte Speed)...ma un pelo meno scorevole (questo dipenderà anche dal peso del mouse e qualità piedini teflon). Unica pecca (ma dipende dalle tue esigenze) è che sembra che il vetro satinato è un po' più "rumoroso" rispetto alla plastica e alluminio, quando ci fai correre il mouse sopra.

Ora crearsi "in casa" una roba del genere però in alluminio o plastica, la vedo un po' più dura, prima per il fatto dei materiali, non proprio alla portata di tutti, ma anche se ci fossero, la lavorazione sul materiale mi è del tutto estranea...cioè non saprei neanche da dove iniziare (non so nemmeno se ci sono guide online approfondite al riguardo) se dovessi mettermi in testa di costruirmi un mousepad del genere.

Quindi in fin dei conti il motivo penso sia semplicemente una questione di budget. Detto ciò colgo l'occasione per ricordarti che you get what you pay for :) ma anche che mouse e mousepad costosi non fanno di te un buon gamer (nel senso che non è detto che le tue performance miglioreranno appena fatto il cambio).

AEgYpT
26-11-2010, 14:21
ottima domanda.

Bhe premetto che non ne so tanto in materia, ma potrei giusto accennarti un po' di info.

Intanto icemat, non so come lo intendi tu, ma a me risulta essere semplicemente una superficie in vetro satinato...roba che praticamente qualsiasi buon vetraio è in grado di ottenere (mi pare che si usa acido) al costo di 5, massimo 10 euro...
Come prestazioni in sè, bontà della satinatura permettendo, l'icemat artigianale è un'ottimo mousepad, compatibile sia coi laser che ottici; come scorevolezza magari non sarà ai livelli dell'alluminio anodizzato (vedi SteelSeries SX) o del più liscio hardmat (tipo Razer Vespula dalla parte Speed)...ma un pelo meno scorevole (questo dipenderà anche dal peso del mouse e qualità piedini teflon). Unica pecca (ma dipende dalle tue esigenze) è che sembra che il vetro satinato è un po' più "rumoroso" rispetto alla plastica e alluminio, quando ci fai correre il mouse sopra.

Ora crearsi "in casa" una roba del genere però in alluminio o plastica, la vedo un po' più dura, prima per il fatto dei materiali, non proprio alla portata di tutti, ma anche se ci fossero, la lavorazione sul materiale mi è del tutto estranea...cioè non saprei neanche da dove iniziare (non so nemmeno se ci sono guide online approfondite al riguardo) se dovessi mettermi in testa di costruirmi un mousepad del genere.

Quindi in fin dei conti il motivo penso sia semplicemente una questione di budget. Detto ciò colgo l'occasione per ricordarti che you get what you pay for :) ma anche che mouse e mousepad costosi non fanno di te un buon gamer (nel senso che non è detto che le tue performance miglioreranno appena fatto il cambio).

Grazie delle info, a questo punto, considerando gli ipotetici punti a sfavore di uno e dell'altro, penso di poter optare per l'icemat, risparmiare 25/30€ (o +) a fronte di un po' meno scorrevolezza e un po' + di rumorosità (tutto ovviamente relativo, come hai già detto, in quanto bisogna valutare la qualità di satinatura, piedini ecc...) è decisamente meglio per me :D

eckarth
27-11-2010, 12:50
ICEMAT ARTIGIANEL é DIVERSO DALLO STEELSERIES 1...TOTALMENTE.
PROVATI ENTRAMBI,con mouse diversi
cmq l'icemat artigianale è vetro satinato acidato.
Quelli di fabbrica come SteelSeries Experience I-1 o I2(cambia la grandezza) sono levigati sopra e ottimizzati per il tracking.
Per esempio a parità di superfice,con lo stesso mouse su quello di fabbrica riesce bene la rotazione di 360.
Cambiando con quello artiginale no,Trackano in maniera differente.
L'Sx è spettacolare,appena ho i soldi me lo prendo o al max lo rubo al mio amico ghghghghù
I mouse migliore attualmente sono roccat kone max e roccat kone plus(l'ultimo uscito),Sentinel(lo detengo attualmente ma per css non mi va benissimo,con gli altri rulla di brutto),Steelseries Xai(MIO PROSSIMO MOUSE) e Ikari,Logitech g9,g5(c'era ancora chi lo usa e fa la sua porca figura);
e il classico vecchio caro mx 518.
Per gli hard pad dipende,cambia il tracking anche li,oltre al fatto della comodita.C'e chi si trova bene con i mp in cloth(a me non piacciono per il fatto della scorrevolezza,in alcuni casi eccessiva)
alcuni mp hard tendono a grippare un po di piu.
Se non erro il vespula è a doppia superfice.
Personalmente vorrei provare il 4hd o 9hd della steelseries.
Se volete provare un mousepad a basso costo in cloth vi do il link,Steelseries Qck tipo 10/11€ ss comprese,contattatemi tramite pvt.
è un negozio inglese registrato a ebay che vende roba a pochissimo,l'ho ordinato li anche io.
Per il mouse la scelta è soggettiva,dovreste avere la possibilita di provarlo e vedere come vi trovate.

AEgYpT
27-11-2010, 13:05
ICEMAT ARTIGIANEL é DIVERSO DALLO STEELSERIES 1...TOTALMENTE.
PROVATI ENTRAMBI,con mouse diversi
cmq l'icemat artigianale è vetro satinato acidato.
Quelli di fabbrica come SteelSeries Experience I-1 o I2(cambia la grandezza) sono levigati sopra e ottimizzati per il tracking.
Per esempio a parità di superfice,con lo stesso mouse su quello di fabbrica riesce bene la rotazione di 360.
Cambiando con quello artiginale no,Trackano in maniera differente.
L'Sx è spettacolare,appena ho i soldi me lo prendo o al max lo rubo al mio amico ghghghghù
I mouse migliore attualmente sono roccat kone max e roccat kone plus(l'ultimo uscito),Sentinel(lo detengo attualmente ma per css non mi va benissimo,con gli altri rulla di brutto),Steelseries Xai(MIO PROSSIMO MOUSE) e Ikari,Logitech g9,g5(c'era ancora chi lo usa e fa la sua porca figura);
e il classico vecchio caro mx 518.
Per gli hard pad dipende,cambia il tracking anche li,oltre al fatto della comodita.C'e chi si trova bene con i mp in cloth(a me non piacciono per il fatto della scorrevolezza,in alcuni casi eccessiva)
alcuni mp hard tendono a grippare un po di piu.
Se non erro il vespula è a doppia superfice.
Personalmente vorrei provare il 4hd o 9hd della steelseries.
Se volete provare un mousepad a basso costo in cloth vi do il link,Steelseries Qck tipo 10/11€ ss comprese,contattatemi tramite pvt.
è un negozio inglese registrato a ebay che vende roba a pochissimo,l'ho ordinato li anche io.
Per il mouse la scelta è soggettiva,dovreste avere la possibilita di provarlo e vedere come vi trovate.

Grazie delle opinioni :)

In generale comunque un icemat artigianale (si, so che è semplicemente vetro satinato all'acido) come si comporta? Nello specifico con il CM Storm Sentinel Advance.

Intendo prelevandolo dal confronto con quelli di fabbrica.

Zairap
04-12-2010, 23:44
Ragazzi, sapete consigliarmi dei pad morbidi che vadano bene con il logitech g9x? In particolare non ci sono problemi con Goliathus control e speed?
Penso alla fine di andare su questo mouse, le dimensione non troppo elevate e il profilo basso mi sembrano adatti per una impugnatura fingertip.

Il problema della "scocca" che si scolorisce e si spella è vero?

Mega Man
05-12-2010, 09:26
Perchè nei mouse di fascia bassa non mettete anche lo Sharkoon Fireglider? C'è sempre la mia rece qualche decina di pagine fa... :O :D

Regis
05-12-2010, 17:07
Ragazzi, sapete consigliarmi dei pad morbidi che vadano bene con il logitech g9x? In particolare non ci sono problemi con Goliathus control e speed?
Penso alla fine di andare su questo mouse, le dimensione non troppo elevate e il profilo basso mi sembrano adatti per una impugnatura fingertip.

Il problema della "scocca" che si scolorisce e si spella è vero?

ti consiglio il roccat taito e razer goliathus SPEED vai sul sicuro scivola che è una bellezza

Zairap
05-12-2010, 18:43
ti consiglio il roccat taito e razer goliathus SPEED vai sul sicuro scivola che è una bellezza

Grazie!

ice_v
06-12-2010, 00:06
ti consiglio il roccat taito e razer goliathus SPEED vai sul sicuro scivola che è una bellezza

Confermo sulla bontà del Taito :) :read:

Zairap
08-12-2010, 18:46
G9X, Preso!
69 euro da mediaworld, peccato che non avevano pad, lo sto usando sulla scrivania di legno e funziona benissimo.

Cosa dire, prime impressione ottime.
Ottimo per la mia presa fingertip, ho visto giusto, cercavo un mouse non troppo lungo e con poca "gobba", il G9X è perfetto da questo punto di vista.
Il software mi è parso semplice ed intuitivo, anche se devo ancora vedere per ben la gestione dei profili e altre cose.
Lo switch al volo dei dpi è molto comodo, anche i tasti laterali mi sembrano ok, non mi pronuncio ancora sulla rotella.
Il sitema di pesi è una simpatica aggiunta e la seconda cover mi pare molto grippante.

Detto questo... come è successo a molti, il passaggio da un vecchio ottico ad un mostro del genere è traumatico, mi ci devo un pò abituare, probabilmente alzando dpi in maniera graduale.
La precisione non si discute, idem la comodità (per la mia presa fingertip), però ci vorrà un pò di tempo per domarlo, arrivo da un logitech ottico da 800dpi che avrà come minimo 6-7 anni.. :asd:

Aurelio23
10-12-2010, 08:08
questa immagine è della mia impugnatura del mouse, sono un highsenser

http://img413.imageshack.us/img413/5722/foto0023sn.jpg

ora secondo voi un cm storm inferno puo andare bene ???qualcuno lo ha già provato???...altrimenti se dovessi optare per un altro mouse, con o senza il sistema dei pesetti, quale mi consigliereste???

User111
10-12-2010, 13:23
Ciao a tutti sto per prendere un nuovo kit mouse+tastiera, per quanto riguarda il mouse avevo pensato a un razer salmosa a 30€ (trovato sulla baia) qualcosa di ugualmente valido (a parte il razer) (sempre attorno ai 30-35€)?

Zairap
10-12-2010, 17:03
questa immagine è della mia impugnatura del mouse, sono un highsenser

http://img413.imageshack.us/img413/5722/foto0023sn.jpg

ora secondo voi un cm storm inferno puo andare bene ???qualcuno lo ha già provato???...altrimenti se dovessi optare per un altro mouse, con o senza il sistema dei pesetti, quale mi consigliereste???

Io ti consiglio il G9X che ho preso.

Ti dico che è talmente comodo per la mia mano (premetto che ho le mani piccole) che da fingertip sono passato senza rendermente conto ad una impugnatura molto orientata sul palmare, le dita le tengo un pò "arcuate", non come nella tua foto, un pò meno, ma non penso questo dovrebbe essere un problema.
Forse il G9X potrebbe non andare benissimo con chi ha le mani grandi, è un mouse piccolo.

Come ho detto mi ha sorpreso perchè ha cambiato la mia impugnatura e ora sono pure molto più comodo.
Ribadisco, il mouse è piccolo e con "gobba" quasi nulla, forse se hai la mani grandi potrebbe essere scomodo.. mia supposizione.



Per il pad... ho azzardato un goliathus control rispetto allo speed che mi è stato consigliato da più tardi, per ora mi trovo bene, ma qua forse la cosa è molto soggettiva, perchè sullo speed il mouse scorre di più, sul control di meno.

Aurelio23
10-12-2010, 17:12
Io ti consiglio il G9X che ho preso.

Ti dico che è talmente comodo per la mia mano (premetto che ho le mani piccole) che da fingertip sono passato senza rendermente conto ad una impugnatura molto orientata sul palmare, le dita le tengo un pò "arcuate", non come nella tua foto, un pò meno, ma non penso questo dovrebbe essere un problema.
Forse il G9X potrebbe non andare benissimo con chi ha le mani grandi, è un mouse piccolo.

Come ho detto mi ha sorpreso perchè ha cambiato la mia impugnatura e ora sono pure molto più comodo.
Ribadisco, il mouse è piccolo e con "gobba" quasi nulla, forse se hai la mani grandi potrebbe essere scomodo.. mia supposizione.



Per il pad... ho azzardato un goliathus control rispetto allo speed che mi è stato consigliato da più tardi, per ora mi trovo bene, ma qua forse la cosa è molto soggettiva, perchè sullo speed il mouse scorre di più, sul control di meno.

guarda io ho le mani piccole, forse in foto sembrano più grandi, ma in realtà per premere decentemente i tasti laterali del mio sidewinder x5 devo impugnare il mouse leggermente di lato...stavo pensando anche io al g9x o all' imperator, ma del primo non sono convintissimo dell'estetica, e del secondo ho letto pareri discordanti...perciò sono ancora in stallo...

Zairap
10-12-2010, 17:18
guarda io ho le mani piccole, forse in foto sembrano più grandi, ma in realtà per premere decentemente i tasti laterali del mio sidewinder x5 devo impugnare il mouse leggermente di lato...stavo pensando anche io al g9x o all' imperator, ma del primo non sono convintissimo dell'estetica, e del secondo ho letto pareri discordanti...perciò sono ancora in stallo...

Guarda, il mio consiglio è di fregartene dell'estetica, l'ergonomia prima di tutto a mio parere.
Io penso che quando sono in mezzo a furiose sessioni online con un FPS voglio un mouse che sia comodo per la mia mano.
A priori purtroppo non si può sapere, l'ideale sarebbe poterli provare prima se possibile.

Aurelio23
10-12-2010, 17:20
Guarda, il mio consiglio è di fregartene dell'estetica, l'ergonomia prima di tutto a mio parere.
Io penso che quando sono in mezzo a furiose sessioni online con un FPS voglio un mouse che sia comodo per la mia mano.
A priori purtroppo non si può sapere, l'ideale sarebbe poterli provare prima se possibile.

ma per sapere, tu quale delle 2 coperture del g9x usi regolarmente per giocare???

Zairap
10-12-2010, 17:38
ma per sapere, tu quale delle 2 coperture del g9x usi regolarmente per giocare???

Le sto provando tutte e due, la seconda pare più grippante perchè più porosa, per cui la ritengo più adatta per giocare.
Tieni conto che ho il mouse da due giorni.

Riguardi i pesi, sinceramente non sentivo la necessità, però magari per qualcuno possono essere utili, magari su superfici molto veloci suppongo... meglio averli che non averli, è una opzione di personalizzazione in più.

Aurelio23
10-12-2010, 17:55
Le sto provando tutte e due, la seconda pare più grippante perchè più porosa, per cui la ritengo più adatta per giocare.
Tieni conto che ho il mouse da due giorni.

Riguardi i pesi, sinceramente non sentivo la necessità, però magari per qualcuno possono essere utili, magari su superfici molto veloci suppongo... meglio averli che non averli, è una opzione di personalizzazione in più.

quindi se ho capito bene usi quella più sottile, ma ,scusa se ti faccio ancora una domanda, anche con quella piu larga il mouse lo trovi cmq comodo???te lo chiedo per capire bene la differenza di larghezza tra le due...

Zairap
10-12-2010, 18:17
quindi se ho capito bene usi quella più sottile, ma ,scusa se ti faccio ancora una domanda, anche con quella piu larga il mouse lo trovi cmq comodo???te lo chiedo per capire bene la differenza di larghezza tra le due...

Quella ruvida è un pò più piccola (nera, ruvida)... teoricamente dovrebbe essere quella adibita al maggior controllo, l'altra alla comodità (color argento, più lucida).
In effetti mi pare che quella più ruvida faccia sudare meno la mano e si presti forse ad un controllo più spostato alle dite arcuate... più di precisione.
Mi pare che forse la logitech online venda anche altri grip, ma bisognerebbe controllare sul sito.

Per me sono comode entrambe, forse è anche questione di gusti.
Però sai.. la comodità è sempre un fatto soggettivo, io con le mie mani piccole non posso che parlare bene del G9X, mi ha fatto addirittura cambiare impugnatura, ma bisogna dire che prima di questo avevo una cosa oscena :asd:

User111
10-12-2010, 18:53
Ciao a tutti sto per prendere un nuovo kit mouse+tastiera, per quanto riguarda il mouse avevo pensato a un razer salmosa a 30€ (trovato sulla baia) qualcosa di ugualmente valido (a parte il razer) (sempre attorno ai 30-35€)?

:fagiano:

Zairap
10-12-2010, 19:24
:fagiano:

Il Salmosa ha la prediction, ovvero un forte algoritmo che ti cambio un pò i movimente del cursore, di solito si usa paint per fare la prova.. si fanno dei cerchi, se la prediction è molto invadente i cerchi tenderanno a essere meno tondeggianti e più spigolosi.

C'è chi sostiene che con alti dpi la prediction viene molto ma molto limitata diventando quasi imperecettibile, non so però cosa intendo per dpi molto alti.

in alternativa c'è L'Abyssus sempre della Razer, fondamentalmente un Salmosa senza prediction che costa penso una decina di euro in più.

ice_v
10-12-2010, 21:16
questa immagine è della mia impugnatura del mouse, sono un highsenser

http://img413.imageshack.us/img413/5722/foto0023sn.jpg

ora secondo voi un cm storm inferno puo andare bene ???qualcuno lo ha già provato???...altrimenti se dovessi optare per un altro mouse, con o senza il sistema dei pesetti, quale mi consigliereste???

l'inferno è un buon gaming mouse, eccelente se non hai bisogno di modificare il peso del mouse e se hai bisogno di una buona dose di pulsanti per gionglare velocemente tra i vari macro.

Poi se hai le mani un po' piccole anche il Roccat Pyra meriterebbe la tua attenzione

ice_v
10-12-2010, 21:31
Ciao a tutti sto per prendere un nuovo kit mouse+tastiera, per quanto riguarda il mouse avevo pensato a un razer salmosa a 30€ (trovato sulla baia) qualcosa di ugualmente valido (a parte il razer) (sempre attorno ai 30-35€)?

oltre a quello indicato da te, sulla quella fascia di prezzo trovi anche il versatile Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970), il collaudatissimo Logitech MX518 (http://www.amazon.it/dp/B0015R8M7U/ref=asc_df_B0015R8M7U1479196/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B0015R8M7U&linkCode=asn)...ma anche il non tanto noto, ma interessante Sharkoon FireGlider (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B247237/cid/8232/refId/trovaprezziit/) (disponibile in 2 colori). :)

User111
11-12-2010, 07:04
Il Salmosa ha la prediction, ovvero un forte algoritmo che ti cambio un pò i movimente del cursore, di solito si usa paint per fare la prova.. si fanno dei cerchi, se la prediction è molto invadente i cerchi tenderanno a essere meno tondeggianti e più spigolosi.

C'è chi sostiene che con alti dpi la prediction viene molto ma molto limitata diventando quasi imperecettibile, non so però cosa intendo per dpi molto alti.

in alternativa c'è L'Abyssus sempre della Razer, fondamentalmente un Salmosa senza prediction che costa penso una decina di euro in più.

oltre a quello indicato da te, sulla quella fascia di prezzo trovi anche il versatile Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970), il collaudatissimo Logitech MX518 (http://www.amazon.it/dp/B0015R8M7U/ref=asc_df_B0015R8M7U1479196/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B0015R8M7U&linkCode=asn)...ma anche il non tanto noto, ma interessante Sharkoon FireGlider (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B247237/cid/8232/refId/trovaprezziit/) (disponibile in 2 colori). :)
grazie, prendo l'abyssus, che da quello che ho letto dalle recensioni pare il migliore

magnusll
11-12-2010, 13:08
Mi servirebbe un suggerimento su un mouse gaming di alta qualita'. Highsenser, palm grip, principalmente usato per MMORPG. E' ininfluente se wired o wireless.

A una prima analisi avevo adocchiato il Roccat Kone+ e il Logitech G700 ma se c'e' di meglio si cambia idea senza problemi :p

Aurelio23
11-12-2010, 15:13
ordinato il g9x...all'inizio devo ammettere che ero indeciso, ma l'ho trovato a 56 euro, non ho potuto non prenderlo quando di solito lo trovo solo a 80 euro :sofico:

Zairap
11-12-2010, 16:46
ordinato il g9x...all'inizio devo ammettere che ero indeciso, ma l'ho trovato a 56 euro, non ho potuto non prenderlo quando di solito lo trovo solo a 80 euro :sofico:

Ottimo prezzo, anche con eventuali spese di spedizione.
Io il mio l'ho pagato 69 euro.

Mi servirebbe un suggerimento su un mouse gaming di alta qualita'. Highsenser, palm grip, principalmente usato per MMORPG. E' ininfluente se wired o wireless.

A una prima analisi avevo adocchiato il Roccat Kone+ e il Logitech G700 ma se c'e' di meglio si cambia idea senza problemi :p

Sono poco esperto del genere, non mi piacciono i MMORPG, però ci sono alcune case come la Razer che fanno mouse pensati appositamente per questo generei di giochi.
Prova adare un occhio al Razer Naga, io non saprei cosa farmene di tutti quei tasti :asd:... ma forse ad un giocatore accanito di mmorpg possono far comodo, anche se io intravedo il rischio di schiacciare tasti sbagliati, ma posso sbagliarmi, non ho mai provato mouse del genere.

magnusll
11-12-2010, 17:23
Sono poco esperto del genere, non mi piacciono i MMORPG, però ci sono alcune case come la Razer che fanno mouse pensati appositamente per questo generei di giochi.
Prova adare un occhio al Razer Naga, io non saprei cosa farmene di tutti quei tasti :asd:... ma forse ad un giocatore accanito di mmorpg possono far comodo, anche se io intravedo il rischio di schiacciare tasti sbagliati, ma posso sbagliarmi, non ho mai provato mouse del genere.

Guarda l' indicazione piu' che altro era per il tipo di gioco, di troppi tasti non so che farmene neanch' io. Non uso macro, quel che mi servirebbe piu' che altro e' facile accesso a tasti che mi ricreano le 7 possibili combinazioni di CTRL, ALT e SHIFT per facilitarmi l'uso delle hotkeys.

Aurelio23
11-12-2010, 18:31
Ottimo prezzo, anche con eventuali spese di spedizione.
Io il mio l'ho pagato 69 euro.

...l'ho trovato con le spese di spedizione gratis :D :D :D :sofico:

Zairap
11-12-2010, 19:08
...l'ho trovato con le spese di spedizione gratis :D :D :D :sofico:

Allora, colpaccio! :eek:

crislink
12-12-2010, 23:30
ragazzi mi vorrei comprare un mouse decente per gaming (soprattutto FPS) e labvoro di grafica e CAD. Non voglio niente di troppo costoso.
Ho una preferenza per mouse bassi, mi piacciono molto quei razer come il lachesis che diventano enormi sui tasti e impennano favorendo l'ergonomia

non mi piacciono invece i mouse gonfi come quelli della logitech (li ho anche provati)
tendo a non appoggiare la mano sul mouse ma a muoverlo solo con le dita
perciò non preferisco il comfort che danno quelli grandi

ho visto che ci sono dei mouse gaming della gigabyte, sembrano ben fatti e hanno anche dei prezzi favolosi... in particolare l' M6900

sapete niente a riguardo?

Houston922
13-12-2010, 16:51
Meglio roccat kone + o razer imperator?? Limperator mi piace di piu xo vorrei un consiglio... Utilizzo : gaming fps

ice_v
13-12-2010, 18:38
ragazzi mi vorrei comprare un mouse decente per gaming (soprattutto FPS) e labvoro di grafica e CAD. Non voglio niente di troppo costoso.
Ho una preferenza per mouse bassi, mi piacciono molto quei razer come il lachesis che diventano enormi sui tasti e impennano favorendo l'ergonomia

non mi piacciono invece i mouse gonfi come quelli della logitech (li ho anche provati)
tendo a non appoggiare la mano sul mouse ma a muoverlo solo con le dita
perciò non preferisco il comfort che danno quelli grandi

ho visto che ci sono dei mouse gaming della gigabyte, sembrano ben fatti e hanno anche dei prezzi favolosi... in particolare l' M6900

sapete niente a riguardo?

ok quindi dalla tua descrizione mi pare di capire che usi un'impugnatura tipo clawgrip (suppongo tu sia anche un highsens)

ma il budget?

ice_v
13-12-2010, 18:42
Meglio roccat kone + o razer imperator?? Limperator mi piace di piu xo vorrei un consiglio... Utilizzo : gaming fps

sei un high o lowsense? tipo d'impugnatura?

crislink
13-12-2010, 19:10
ok quindi dalla tua descrizione mi pare di capire che usi un'impugnatura tipo clawgrip (suppongo tu sia anche un highsens)

ma il budget?

potrei essere un highsenser non ho mai provato in quanto ho avuto sempre mouse di cacca però ho visto la differenza tra dpi e probabilmente mi andrebbe molto bene un mouse anche con una risoluzione a 3000

come budget non stare nella fascia bassa media di gaming mouse, ovvero entroi 30 massimo massimo 40

Mega Man
13-12-2010, 19:47
Il Fireglider non t'ispira eh? :stordita:

crislink
13-12-2010, 20:06
Il Fireglider non t'ispira eh? :stordita:

riferito a me? non sembra male ma non so come si comporta.
perciò avevo visto quei mouse gigabyte: 20€ spedizione inclusa da uno shop famoso inglese

Jeremy01
13-12-2010, 21:57
tenendo molto in considerazione i consigli di ice_v (e di tutti i partecipanti di questa discussione) vorrei riconsiderare un attimo la mia situazione...

...purtroppo i modelli consigliati da ice (comunque "obiettivo futuro") per il momento non li posso acquistare in quanto troppo costosi:

- Logitech g700
- Razer Mamba
- (Mad Catz Cyborg R.A.T 9


Detto cio vorrei chidervi se vale la pena cercare qualcosa di piu economico anche meno recente visto che "sento il bisogno" di passare dal mio Trust MI-7500X Wireless Laser Mouse a qualcosa di piu "ergonomico" e preciso/puntuale ovvero con meno ritardo....devo per forza passare a quei modelli ?



p.s.
ripropongo la mia situazione:



salve ragazzi, apprendo solo ora che esistono categorie di impugnazione e movimento e pe essere completo nella richiesta del mio consiglio vi spiego un po prima la mia situazione:

- gioco maggiormente a FPS

- palm grip

- "mid-senser" forse non esiste ma non riesco ad inserire il mio stile in uno dei due consueti...ho visto i 2 video che illustrano le categorie ma credo che la mia sia una via di mezzo muovo molto poco l'intera mano, quasi niente, palmo appoggiato, ma muovo il mouse con la mano e non con la punta delle dita

- vengo da un Trust Mi-7500X Laser (non ho idea quanti dpi era ma a dispetto della marca aveva un bel laser, preciso, senza ritardi ecc)


Detto cio sapreste indicarmi i vari modelli in circolazione recenti e meno recenti che siano adatti a me e che abbiano queste caratteristiche?

- wireless

- ottima ergonomia e comodità d'uso (pecca del trust che usavo, troppo piccolo e sottile, mentre io ci vorrei appoggiare per bene tutta la mano sopra, distesa e allargata, ed ho una mano medio-piccola)

ice_v
13-12-2010, 22:46
potrei essere un highsenser non ho mai provato in quanto ho avuto sempre mouse di cacca però ho visto la differenza tra dpi e probabilmente mi andrebbe molto bene un mouse anche con una risoluzione a 3000

come budget non stare nella fascia bassa media di gaming mouse, ovvero entroi 30 massimo massimo 40

sulla quella fascia di prezzo i mouse meglio piazzati sono, il versatile Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970), il collaudatissimo Logitech MX518 (http://www.amazon.it/dp/B0015R8M7U/ref=asc_df_B0015R8M7U1479196/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B0015R8M7U&linkCode=asn)...ma anche il non tanto noto, ma interessante Sharkoon FireGlider (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B247237/cid/8232/refId/trovaprezziit/) (disponibile in 2 colori). :)

Aurelio23
14-12-2010, 07:11
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
salve ragazzi, apprendo solo ora che esistono categorie di impugnazione e movimento e pe essere completo nella richiesta del mio consiglio vi spiego un po prima la mia situazione:

- gioco maggiormente a FPS

- palm grip

- "mid-senser" forse non esiste ma non riesco ad inserire il mio stile in uno dei due consueti...ho visto i 2 video che illustrano le categorie ma credo che la mia sia una via di mezzo muovo molto poco l'intera mano, quasi niente, palmo appoggiato, ma muovo il mouse con la mano e non con la punta delle dita

- vengo da un Trust Mi-7500X Laser (non ho idea quanti dpi era ma a dispetto della marca aveva un bel laser, preciso, senza ritardi ecc)


Detto cio sapreste indicarmi i vari modelli in circolazione recenti e meno recenti che siano adatti a me e che abbiano queste caratteristiche?

- wireless

- ottima ergonomia e comodità d'uso (pecca del trust che usavo, troppo piccolo e sottile, mentre io ci vorrei appoggiare per bene tutta la mano sopra, distesa e allargata, ed ho una mano medio-piccola)

allora premettendo che non hai ancora detto il tuo budget, potrei consigliarti:

Logitech M705 Marathon Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7166)
Razer Orochi Bluetooth Laser Gaming Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7470)
Logitech G700 Gaming Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4259)

se poi vuoi qualcosa di più grande c'è il Microsoft SideWinder X8 Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5768) , io ho l' X5, ed è abbastanza grande da far appoggiare la mano intera...

vanno da un minimo di 55 a un massimo di 85, e forse li puoi trovare a qualcosina in meno se cerchi i prezzi qui (http://www.trovaprezzi.it/) o addirittura senza spese di spedizione e ad un prezzo conveniente se riesci a trovare il prodotto che cerchi qui (http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_157962927_10?ie=UTF8&node=460147031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=left-1&pf_rd_r=1SRHQGSWPE80A6ZP1720&pf_rd_t=101&pf_rd_p=218793847&pf_rd_i=425916031) (il sito è aperto da poco in italia, ma è cmq molto famoso all'estero, io sto aspettando un g9x che mi dovrebbe arrivare oggi)

Mega Man
14-12-2010, 08:56
riferito a me? non sembra male ma non so come si comporta.
perciò avevo visto quei mouse gigabyte: 20€ spedizione inclusa da uno shop famoso inglese

Leggi -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30908827&postcount=1675

Considera che adesso è passato un anno e vale lo stesso :asd:

Jeremy01
14-12-2010, 14:23
allora premettendo che non hai ancora detto il tuo budget, potrei consigliarti:

Logitech M705 Marathon Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7166)
Razer Orochi Bluetooth Laser Gaming Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7470)
Logitech G700 Gaming Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4259)

se poi vuoi qualcosa di più grande c'è il Microsoft SideWinder X8 Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5768) , io ho l' X5, ed è abbastanza grande da far appoggiare la mano intera...

vanno da un minimo di 55 a un massimo di 85, e forse li puoi trovare a qualcosina in meno se cerchi i prezzi qui (http://www.trovaprezzi.it/) o addirittura senza spese di spedizione e ad un prezzo conveniente se riesci a trovare il prodotto che cerchi qui (http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_157962927_10?ie=UTF8&node=460147031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=left-1&pf_rd_r=1SRHQGSWPE80A6ZP1720&pf_rd_t=101&pf_rd_p=218793847&pf_rd_i=425916031) (il sito è aperto da poco in italia, ma è cmq molto famoso all'estero, io sto aspettando un g9x che mi dovrebbe arrivare oggi)

grazie mille anche a te per i consigli....il g700 anche ice me l'ha consigliato ma purtroppo per il momento non li posso spendere quei soldi, mentre per gli altri 2 che mi hai consigliato già potrei farci un pensiero sopratutto se li trovo nell'usato e a proposito vi vorrei chidere:

Razer Orochi
Logitech M705

in generale come li trovate?
vano bene per una mano non troppo grande?
vale la pena prenderli per il passaggio da un Trust Mi-7500X Laser Mouse?

magnusll
14-12-2010, 16:47
Mi servirebbe un suggerimento su un mouse gaming di alta qualita'. Highsenser, palm grip, principalmente usato per MMORPG. E' ininfluente se wired o wireless.

A una prima analisi avevo adocchiato il Roccat Kone+ e il Logitech G700 ma se c'e' di meglio si cambia idea senza problemi :p

Nessun' altro suggerimento a parte potenzialmente il Naga?

ZANA41
15-12-2010, 19:36
ciao a tutti ragazzi,
scusatemi ma se fosse possibile mi vorrei evitare di leggere pagine e pagine di post.
cerco un mouse per il gaming e ho 2 domandine..
meglio il filo o il wireless..
io sarei piu propenso al wireless ma il mio attuale (un logitech mx700) mi fa sudare con la ricarica delle batterie e cercherei qualcosa che è efficente su quell'aspetto (buon supporto e batteria interna senza pile)...
thanks a lot!!!!
Francesco

ice_v
15-12-2010, 20:57
allora premettendo che non hai ancora detto il tuo budget, potrei consigliarti:

Logitech M705 Marathon Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7166)
Razer Orochi Bluetooth Laser Gaming Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7470)
Logitech G700 Gaming Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4259)

se poi vuoi qualcosa di più grande c'è il Microsoft SideWinder X8 Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5768) , io ho l' X5, ed è abbastanza grande da far appoggiare la mano intera...

vanno da un minimo di 55 a un massimo di 85, e forse li puoi trovare a qualcosina in meno se cerchi i prezzi qui (http://www.trovaprezzi.it/) o addirittura senza spese di spedizione e ad un prezzo conveniente se riesci a trovare il prodotto che cerchi qui (http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_157962927_10?ie=UTF8&node=460147031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=left-1&pf_rd_r=1SRHQGSWPE80A6ZP1720&pf_rd_t=101&pf_rd_p=218793847&pf_rd_i=425916031) (il sito è aperto da poco in italia, ma è cmq molto famoso all'estero, io sto aspettando un g9x che mi dovrebbe arrivare oggi)

grazie mille anche a te per i consigli....il g700 anche ice me l'ha consigliato ma purtroppo per il momento non li posso spendere quei soldi, mentre per gli altri 2 che mi hai consigliato già potrei farci un pensiero sopratutto se li trovo nell'usato e a proposito vi vorrei chidere:

Razer Orochi
Logitech M705

in generale come li trovate?
vano bene per una mano non troppo grande?
vale la pena prenderli per il passaggio da un Trust Mi-7500X Laser Mouse?


Bhe non è che fossi all'oscuro dell'esitenza dei 2 mouse (il g700 già lo avevo consigliato) suggeriti da Aurelio23 è che semplicemente secondo la mia personalissima opinione non valgono la spesa per quello che offrono come WIRELESS GAMING MOUSE SERIO e riporto le motivazioni, più o meno condivisisbili:

l'Orochi non sarebbe neanche male se non fosse che (e forse qui v'è sfuggito il dettaglio) se non avete il supporto Bluetooth (una scheda bluetooth integrata o chiavetta USB a parte) sul pc o portatile, al quale affiancherette il mouse, non si può usare in wireless...nel senso che vi toccherà usarlo con il filo oppure sostenere la spesa (più o meno 10-15€) per l'acquisto di un usb o scheda bluetooth...il che a conti fatti 65€ di mouse (s.s. incluse) + 10-15€ supporto bluetooth si arriva sui 75 quasi 80 cash...a parte che a quel prezzo c'è ne sono di mouse WIRED validissimi, ma si arriva molto vicino al prezzo del G700, che sempre imho è almeno una spanna sopra al Orochi...poi vabbè de gustibus

il Logitech m705...bhe, già come prezzo (attualmente reperibile sotto i 50€ con spedizione inclusa) è meglio.
Io questo mouse non l'ho nominato perchè da molte fonti risulta più un "general purpose"/"good everyday mouse" che un wireless gaming mouse (molti utenti lamentano una posizione (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZ5Gjl6HOZ5dfmtTZ&w=900&h=900) "alquanto insolita" e ironicamente "logicless" del sensore - nel 99% è situato al centro, e non a caso in quella posizione) quindi insomma, non uno dei migliori approci della casa svizzera sotto questo target...ma non credo fosse nemmeno quello il suo intento...però è anche vero che a quel prezzo uno se ne compra 2 di wireless mouse "general purpose" quindi anche qui de gustibus

Tornando alla tua domanda:

"vale la pena prenderli per il passaggio da un Trust Mi-7500X Laser Mouse?"

L'Orochi per i motivi che ti ho elencato NO...mai e poi mai lo prenderei fossi io nella tua situazione, appunto perchè a conti fatti con quei soldi rientreresti nel budget di vari altri validissimi mouse WIRED (ma anche wireless se consideri il g700)...

L'M705...se proprio avessi la necessità di andare per forza di wireless e mi piacesse il mouse in se...bho...forse

Comunque se proprio non vuoi spendere più di tanto su un wireless gaming mouse potresti dare un'occhiata al Roccat Pyra (http://www.distribuzioneelettrodomestici.it/detail_prodotto.asp?idProdotto=12878)...ma ti avverto che è un pelo più ridimensionato rispetto a vari gaming mouse...se hai una mano medio-piccola, potresti anche trovarlo di tuo gradimento.

ice_v
15-12-2010, 21:12
Nessun' altro suggerimento a parte potenzialmente il Naga?

wireless: g700

wired: CM Storm Inferno ...se proprio vuoi straffare, ci sarebbe anche il SteelSeries World of Warcraft Cataclysm Gaming Mouse (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1490);dipende da quanto fan della serie sei e dal budget per il regalo di Natale :D

ice_v
15-12-2010, 21:25
ciao a tutti ragazzi,
scusatemi ma se fosse possibile mi vorrei evitare di leggere pagine e pagine di post.
cerco un mouse per il gaming e ho 2 domandine..
meglio il filo o il wireless..
io sarei piu propenso al wireless ma il mio attuale (un logitech mx700) mi fa sudare con la ricarica delle batterie e cercherei qualcosa che è efficente su quell'aspetto (buon supporto e batteria interna senza pile)...
thanks a lot!!!!
Francesco

batteria interna senza pile...oh dio, non lo so...forse il Logitech g700...non ho comunque controllato, ma non credo...vedi tu insomma

su meglio il filo o wireless...bhe ti posso soltanto dire che i pro gamers seri, che usano mouse wireless, si contano su le ditta delle mani e in più quasi tutti si buttano sul costosissimo Mamba...tira tu le somme :rolleyes:

Jeremy01
15-12-2010, 23:16
Bhe non è che fossi all'oscuro dell'esitenza dei 2 mouse (il g700 già lo avevo consigliato) suggeriti da Aurelio23 è che semplicemente secondo la mia personalissima opinione non valgono la spesa per quello che offrono come WIRELESS GAMING MOUSE SERIO e riporto le motivazioni, più o meno condivisisbili:

l'Orochi non sarebbe neanche male se non fosse che (e forse qui v'è sfuggito il dettaglio) se non avete il supporto Bluetooth (una scheda bluetooth integrata o chiavetta USB a parte) sul pc o portatile, al quale affiancherette il mouse, non si può usare in wireless...nel senso che vi toccherà usarlo con il filo oppure sostenere la spesa (più o meno 10-15€) per l'acquisto di un usb o scheda bluetooth...il che a conti fatti 65€ di mouse (s.s. incluse) + 10-15€ supporto bluetooth si arriva sui 75 quasi 80 cash...a parte che a quel prezzo c'è ne sono di mouse WIRED validissimi, ma si arriva molto vicino al prezzo del G700, che sempre imho è almeno una spanna sopra al Orochi...poi vabbè de gustibus

il Logitech m705...bhe, già come prezzo (attualmente reperibile sotto i 50€ con spedizione inclusa) è meglio.
Io questo mouse non l'ho nominato perchè da molte fonti risulta più un "general purpose"/"good everyday mouse" che un wireless gaming mouse (molti utenti lamentano una posizione (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZ5Gjl6HOZ5dfmtTZ&w=900&h=900) "alquanto insolita" e ironicamente "logicless" del sensore - nel 99% è situato al centro, e non a caso in quella posizione) quindi insomma, non uno dei migliori approci della casa svizzera sotto questo target...ma non credo fosse nemmeno quello il suo intento...però è anche vero che a quel prezzo uno se ne compra 2 di wireless mouse "general purpose" quindi anche qui de gustibus

Tornando alla tua domanda:

"vale la pena prenderli per il passaggio da un Trust Mi-7500X Laser Mouse?"

L'Orochi per i motivi che ti ho elencato NO...mai e poi mai lo prenderei fossi io nella tua situazione, appunto perchè a conti fatti con quei soldi rientreresti nel budget di vari altri validissimi mouse WIRED (ma anche wireless se consideri il g700)...

L'M705...se proprio avessi la necessità di andare per forza di wireless e mi piacesse il mouse in se...bho...forse

Comunque se proprio non vuoi spendere più di tanto su un wireless gaming mouse potresti dare un'occhiata al Roccat Pyra (http://www.distribuzioneelettrodomestici.it/detail_prodotto.asp?idProdotto=12878)...ma ti avverto che è un pelo più ridimensionato rispetto a vari gaming mouse...se hai una mano medio-piccola, potresti anche trovarlo di tuo gradimento.

tutto chiaro, quindi a meno che non trovassi un orochi nell'usato a buon prezzo insieme all'adattatore bt, l ascelta rimane sui 3 che già mi consigliasti, acquistabili solo quando avrò la disponibilità visto il prezzo elevato....ilpyra veramente troppo piccolo

crislink
16-12-2010, 00:15
ho comprato a 30€ un razer abyssus approfittando di un altro ordine... è un mouse per clawgrip, mi sembra anche ben apprezzato, voi che mi dite?

bigolazzi
16-12-2010, 16:41
ho la necessità di acquistare un mouse e una tastiera senza fili..
l'uso è strettamente per giocare a distanza di 3 metri circa..
preferirei un prodotto combo (tastiera e mouse insieme).. Vorrei spendere possibilmente il meno possible.. qual'è il prodotto prezzo/qualità migliore attualmente? cosa mi consigliate?

La cosa che mi interessa che il mouse abbia almeno un tasto sul lato per associarlo al salto negli sparatutto :D

grazie

ZANA41
16-12-2010, 20:59
batteria interna senza pile...oh dio, non lo so...forse il Logitech g700...non ho comunque controllato, ma non credo...vedi tu insomma

su meglio il filo o wireless...bhe ti posso soltanto dire che i pro gamers seri, che usano mouse wireless, si contano su le ditta delle mani e in più quasi tutti si buttano sul costosissimo Mamba...tira tu le somme :rolleyes:

di questo che ve ne pare??? Mouse Roccat wireless modello PYRA

ice_v
16-12-2010, 21:24
di questo che ve ne pare??? Mouse Roccat wireless modello PYRA

se come grandezza del mouse ti va bene (il mouse in questione ha dimensioni leggermente inferiori rispetto alla maggior parte dei gaming mouse - qui (http://www.youtube.com/watch?v=LmZlgV8pRow) video ) e non hai problemi con i mouse per ambidestri... allora è un buon compromesso.

ice_v
16-12-2010, 21:38
ho la necessità di acquistare un mouse e una tastiera senza fili..
l'uso è strettamente per giocare a distanza di 3 metri circa..
preferirei un prodotto combo (tastiera e mouse insieme).. Vorrei spendere possibilmente il meno possible.. qual'è il prodotto prezzo/qualità migliore attualmente? cosa mi consigliate?

La cosa che mi interessa che il mouse abbia almeno un tasto sul lato per associarlo al salto negli sparatutto :D

grazie

su tastire non sono molto aggiornato, magari chiedi nel thread apposito.

Ma sappi che comunque si aggirano su prezzi più elevati rispetto a mouse+tastiera wired ...poi il fatto che sei a una distanza di 3 metri sarebbe opportuno orientarti su prodotti e marchi che offrono qualità e affidabilità per ottenere la miglior esperienza d'uso.

Come mouse intanto, il meglio che offre il mercato, ti consiglio di valutare tra i seguenti:

- Logitech g700
- Razer Mamba
- Mad Catz Cyborg R.A.T 9 (questo mouse è da pochissimo disponibile nei shop ita, quindi fai in fretta, se vuoi il mouse sotto l'albero di Natale ;) )

bigolazzi
16-12-2010, 23:28
su tastire non sono molto aggiornato, magari chiedi nel thread apposito.

Ma sappi che comunque si aggirano su prezzi più elevati rispetto a mouse+tastiera wired ...poi il fatto che sei a una distanza di 3 metri sarebbe opportuno orientarti su prodotti e marchi che offrono qualità e affidabilità per ottenere la miglior esperienza d'uso.

Come mouse intanto, il meglio che offre il mercato, ti consiglio di valutare tra i seguenti:

- Logitech g700
- Razer Mamba
- Mad Catz Cyborg R.A.T 9 (questo mouse è da pochissimo disponibile nei shop ita, quindi fai in fretta, se vuoi il mouse sotto l'albero di Natale ;) )

ti ringrazio della tua risposta.. ho guardato i mouse che mi hai consigliato ma noto che hanno un bel costo.. diciamo che volevo spendere molto meno..
quello che mi interessa è che abbia almeno un tasto, per usarlo come salto, e che sia senza fili

Jeremy01
17-12-2010, 00:06
per l'orochi andrebbe bene un qualunque adattatore bluthoot da 5€ o è necessario uno di marca piu costoso?

ice_v
17-12-2010, 00:59
per l'orochi andrebbe bene un qualunque adattatore bluthoot da 5€ o è necessario uno di marca piu costoso?

no, ormai qualsiasi chiavetta Bluetooth USB 2.0 dovrebbe fare il suo sporco lavoro :)
io acquistai esattamente questo (http://www.bitstoreshop.com/index.php?/vmchk/Informatica/Bluetooth/Adattatore-Bluetooth-Usb.html) modello l'anno scorso come regalo di comple a un mio amico per il suo netbook...mai avuto un problema, soddisfattissimo.

bigolazzi
17-12-2010, 01:13
stavo valutando di prendere il Microsoft BlueTrack 4000..
cosa ve ne pare? ho visto che è lungo 10cm.. l'ho trovato a buon prezzo ed ha anche pulsante pollice..

User111
17-12-2010, 08:43
una domanda banale: ma i mouse di fascia bassa/media senza fili non esistono?:stordita: (che sicuramente migliori del mio ci sono :asd: )

mfa72
17-12-2010, 14:19
Ciao,
Sono indeciso tra un mouse Roccat Kone+ o il logitech G9x; con quest'ultimo risparmierei un pò ma non è un grosso problema.
Cosa mi consigliate?

Jeremy01
17-12-2010, 14:50
se alla fine scelgo uno dei mouse che mi avete consigliato, è "necessario" usarlo su un qualche tappetino (non so neanche come si chiama) o va bene la superfice della mia scrivania (LINK ALLA FOTO (http://www.adoos.it/pics/5626201)) che ho tranquillamente usato finora con il mio attuale mouse laser?

Regis
17-12-2010, 15:12
se alla fine scelgo uno dei mouse che mi avete consigliato, è "necessario" usarlo su un qualche tappetino (non so neanche come si chiama) o va bene la superfice della mia scrivania (LINK ALLA FOTO (http://www.adoos.it/pics/5626201)) che ho tranquillamente usato finora con il mio attuale mouse laser?

consigliabile prendere un mousepad onde evitare il consumo rapido dei piedini o magari un mal tracciamento del mouse sulla tua scrivania

bigolazzi
17-12-2010, 15:49
ragazzi com'è come mouse il logitech lx8?

Zairap
17-12-2010, 17:26
Per i possessori di g9x.

E' normale che la cover quella argento, la più grande, sia orrendamente appicicaticcia?

ice_v
17-12-2010, 20:15
consigliabile prendere un mousepad onde evitare il consumo rapido dei piedini o magari un mal tracciamento del mouse sulla tua scrivania

quoto :)

Jeremy01
17-12-2010, 20:22
consigliabile prendere un mousepad onde evitare il consumo rapido dei piedini o magari un mal tracciamento del mouse sulla tua scrivania

quoto :)

ok grazie....posso prenderne uno qualunque o è meglio qualcosa in particolare?

ice_v
17-12-2010, 20:45
ok grazie....posso prenderne uno qualunque o è meglio qualcosa in particolare?

c'è ne sono una marea di mousepad al momento, se non ne sai molto a riguardo, basta che mi dici con che mouse vorresti abinarlo e le dimensioni desiderate (LxH massimi magari) e te li potrei elencare in un attimo quelli più adatti come rapporto qualità/prezzo. :)

Jeremy01
17-12-2010, 20:56
c'è ne sono una marea di mousepad al momento, se non ne sai molto a riguardo, basta che mi dici con che mouse vorresti abinarlo e le dimensioni desiderate (LxH massimi magari) e te li potrei elencare in un attimo quelli più adatti come rapporto qualità/prezzo. :)

perfetto, grazie....allora devo aspettare l'acquisto

p.s. quanto all'usura dei piedini, il piano dove l'appoggio (la scrivania che ho linkato qualche post fa) è liscissima, come puo compromettere la situazione?....inoltre finora (forse perchè usavo un semplice trust) non ho mai avvertito difetti di tracciatura

Regis
17-12-2010, 21:41
come controllare se il laser di un mouse ha finito il suo corso? classico foglio bianco ?

User111
18-12-2010, 06:59
una domanda banale: ma i mouse di fascia bassa/media senza fili non esistono?:stordita: (che sicuramente migliori del mio ci sono :asd: )

:stordita:

bigolazzi
18-12-2010, 11:32
indicativamente quant'è la distanza massima che prende un mouse senza fili? può arrivare a 3 metri?

Brutale910
19-12-2010, 08:55
quali sono attualmente i migliori mouse di fascia bassa? voglio cambiare il mio
sonbo uno da starcraft e call of duty

arvin78
20-12-2010, 07:33
indicativamente quant'è la distanza massima che prende un mouse senza fili? può arrivare a 3 metri?

Credo di si, io ho provato fino a 2mt circa e non ci sono problemi...credo dipenda anche dalla tecnologia (bluetooth o wireless 2,4 ghz).
Di che modello di mouse parliamo?

bigolazzi
21-12-2010, 00:30
Credo di si, io ho provato fino a 2mt circa e non ci sono problemi...credo dipenda anche dalla tecnologia (bluetooth o wireless 2,4 ghz).
Di che modello di mouse parliamo?

wireless 2,4 ghz.. cmq si ho visto su alcune confezioni di mouse che c'è scritto 8 metri in altre 6m. cmq di media dai 3 ai 5 dovrebbero andar tutti

Mega Man
21-12-2010, 06:18
quali sono attualmente i migliori mouse di fascia bassa? voglio cambiare il mio
sonbo uno da starcraft e call of duty

Sharkoon Fireglider e vai sul sicuro, collaudato da me da oltre un anno :O :D


Domanda: ma che fine ha fatto l'OCZ NIA? Si è rivelato un flop? Non funziona bene?

crislink
21-12-2010, 09:47
Sharkoon Fireglider e vai sul sicuro, collaudato da me da oltre un anno :O :D


Domanda: ma che fine ha fatto l'OCZ NIA? Si è rivelato un flop? Non funziona bene?


non è un flop ma è un beta beta beta beta beta di una tecnologia ancora agli albori, il prezzo non è favorevole anche per compralo giusto così per prova, però dovrebbe funzionare, ma a giocare invece non va proprio

Mega Man
21-12-2010, 09:57
non è un flop ma è un beta beta beta beta beta di una tecnologia ancora agli albori, il prezzo non è favorevole anche per compralo giusto così per prova, però dovrebbe funzionare, ma a giocare invece non va proprio

Cioè se lo usi per giocare non funziona a dovere? Tu pensi "spara porcoddemonio" ed il personaggio si abbassa? :asd: :fagiano:

crislink
21-12-2010, 10:13
no da quanto ho letto è necessario fare delle associazioni mentali con dei pulsanti, più che reazioni

cioè è più capace che si muova se penso al "tasto su" che a lui che cammina

diciamo che serve un addestramento non indifferente per una tecnologia ancora molto criptata. Però funziona.

Mega Man
21-12-2010, 10:21
no da quanto ho letto è necessario fare delle associazioni mentali con dei pulsanti, più che reazioni

cioè è più capace che si muova se penso al "tasto su" che a lui che cammina

diciamo che serve un addestramento non indifferente per una tecnologia ancora molto criptata. Però funziona.

Capito... che casino :D

Però è curioso sapere che esiste già un controller del genere... chissà in futuro, se lo miglioreranno :rolleyes:

krocca
22-12-2010, 15:56
Scrivo anche qui perche ho bisogno di una mano

Mi è appena arrivato il ROCCAT KONE +, na figata! comodissimo poi!
Unica pecca: sembra che la rotella non ne voglia sapere di scrollare .....

Che faccio lo rimando su in rma?
Sapete se c'è qualche modo per risolvere?

Pomp92
23-12-2010, 11:43
Ciao a tutti,
Dovrei cambiare il mio mouse attuale, anzi prenderne uno nuovo.
L'intenzione è di passare il VX Nano al portatile e comprarne uno nuovo per il fisso.. considerando un uso 60% web e programmazione e 40% gaming.. cosa mi consigliate? Sono un po' un fan di Logitech, da sempre cliente e sempre mi sono trovato benissimo! Sono indeciso tra G700 e MX Performance.
Le differenze stanno nel sensore (1500 dpi vs 5700 dpi) ma soprattutto nelle dimensioni (penso).
Qualcuno può dirmi se ci sono grandi differenze di dimensioni tra i due mouse? A me interessa che il mouse sia bello comodo e non troppo piccolo come è adesso il VX Nano.. ;) lo userei comunque su un mousepad, quindi non me ne frega niente del darkfield. Grazie in anticipo! Ciaooo!

ps Se qualcuno è a conoscenza di qualche offertona a rigurado, una segnalazione è molto gradita! :D

crislink
23-12-2010, 11:50
oggi invece mi è arrivato l'abyssus... non sono rimasto molto impressionato però. Sto facendo diverse prove, e mi sa che devo eliminare il tappetino con poggiapolso perchè altrimenti non lo impugno bene

ice_v
24-12-2010, 09:50
Ciao a tutti,
Dovrei cambiare il mio mouse attuale, anzi prenderne uno nuovo.
L'intenzione è di passare il VX Nano al portatile e comprarne uno nuovo per il fisso.. considerando un uso 60% web e programmazione e 40% gaming.. cosa mi consigliate? Sono un po' un fan di Logitech, da sempre cliente e sempre mi sono trovato benissimo! Sono indeciso tra G700 e MX Performance.
Le differenze stanno nel sensore (1500 dpi vs 5700 dpi) ma soprattutto nelle dimensioni (penso).
Qualcuno può dirmi se ci sono grandi differenze di dimensioni tra i due mouse? A me interessa che il mouse sia bello comodo e non troppo piccolo come è adesso il VX Nano.. ;) lo userei comunque su un mousepad, quindi non me ne frega niente del darkfield. Grazie in anticipo! Ciaooo!

ps Se qualcuno è a conoscenza di qualche offertona a rigurado, una segnalazione è molto gradita! :D

Tra quei 2 sicuramente il G700, se dovessi scegliere io...

Però se vuoi andare su mouse wired il buon vecchio g500 (sempre della Logitech) va altrettanto bene.

Come prezzi al momento facendo una veloce ricerca il G700 si aggira sui 70€ (SS escluse)...

Njk00
24-12-2010, 18:18
Salve,
ho appena acquistato un mouse raptor gaming LM3 da mediaworld alla cifra di 30 euro. Purtroppo però windows 7 non riconosce la periferica (USB) così come Vista. Nella confezione non sono presenti driver e sul sito non ho trovato quelli relativi al prodotto in questione.
Qualcuno può aiutarmi?

Pomp92
24-12-2010, 21:10
Tra quei 2 sicuramente il G700, se dovessi scegliere io...

Però se vuoi andare su mouse wired il buon vecchio g500 (sempre della Logitech) va altrettanto bene.

Come prezzi al momento facendo una veloce ricerca il G700 si aggira sui 70€ (SS escluse)...

ottimo, penso che andrò di g700, mi basterebbe sapere le dimensioni. All'incirca è grande come l'MX Performance o molto meno?

arkantos91
24-12-2010, 21:22
Ragazzi vorrei acquistare un mouse per gaming avendo a disposizione una 30ina di eurozzi... cosa mi consigliereste con una cifra simile? :D

Non datemi del barbone :sofico:

Orkozzio
25-12-2010, 21:25
Qualcuno di voi ha il Razer Nostromo?!:)

arkantos91
26-12-2010, 14:52
Ho preso il razer Abyssus.... speriamo di aver fatto la scelta giusta ( mi sono letto un pò le faqs in prima pagina, da cui il mio profilo sembra risultare di un highsenser con claw grip :D ) .... con 30 euro mi sembra una buona scleta :)

Pomp92
26-12-2010, 22:01
Deciso, domani facico un giro a vedere se trovo il g700 in qualche negozio vicino a casa (a un prezzo decente). Se non lo trovo, qualcuno può suggerirmi un buon sito? Lo ho trovato anche a 75€ da e-chiave, ma prima di riceverlo ci vogliono 3 settimane.. Qualceh consiglio?? :confused:

krocca
26-12-2010, 22:46
3 settimane?
Se è disponibile, nel giro di 2 giorni te lo spediscono e in 1 ti arriva!
Ho preso il kone da li proprio settimana scorsa e c'ha messo 5 giorni a causa della quantità industriale di neve che è caduta che ha bloccato i camion di bartolini

skryabin
26-12-2010, 22:50
Ragazzi, ma lo steelseries 5L non lo fanno più ? :doh:
E ora cosa compro? mi è durato tantissimo ed andava perfettamente con il deathadder...cosa trovo di altrettanto performante e magari simile?

Pomp92
27-12-2010, 10:07
3 settimane?
Se è disponibile, nel giro di 2 giorni te lo spediscono e in 1 ti arriva!
Ho preso il kone da li proprio settimana scorsa e c'ha messo 5 giorni a causa della quantità industriale di neve che è caduta che ha bloccato i camion di bartolini

purtroppo non ho avuto bellissime esperienze con questo negozio.. ho fatto 4 ordini da settembre a oggi, in tutto quasi 1000€ di materiale, e solo una volta ho ricevuto il pacco entro una settimana (ordine fatto lunedì, merce ricevuta venerdì, pagameto carta di credito). Spesso la merce viene indicata come disponibile, ma in realtà non lo è.
Tanto per dire sto ancora aspettando il vertex 2 ordinato l'11 dicembre. Penso che mi guarderò molto bene da fare altri ordini li, soprattutto se urgenti!


Comunque alla fine ho ordinato il G700 sulla baia, con consegna rapida (prevista per mercoledì). 84€ spedito (meno che su e-chiave).

Regis
27-12-2010, 12:00
Ragazzi, ma lo steelseries 5L non lo fanno più ? :doh:
E ora cosa compro? mi è durato tantissimo ed andava perfettamente con il deathadder...cosa trovo di altrettanto performante e magari simile?

se non sbaglio era tessuto giusto? in caso cè il goliathus che ancora piu' performante oppure il raccat taito

arkantos91
27-12-2010, 12:23
Nessuno mi da un parere sul razer abyssus :( ?

skryabin
27-12-2010, 13:39
se non sbaglio era tessuto giusto? in caso cè il goliathus che ancora piu' performante oppure il raccat taito

no, non era tessuto, era tessuto plasticizzato, 40 euro di mousepad, fantastico col deathadder vecchia generazione
Ho misurato un lift off inferiore a 1.2mm (già alzato di un solo cd non traccia più)
Permettimi di essere scettico sulla maggiore qualità dei goliathus (soprattutto nella versione control), forse per quanto riguarda lo scorrimento si adatteranno bene ai piedini di default del deathadder (che non ho più :P), ma leggendo in giro sembrano avere un lift off esagerato col deathadder, roba che si misura in cm a momenti...

che ne dite di questo
http://www.puretrak.com/products/item/6
?

zed1977
27-12-2010, 23:54
purtroppo non ho avuto bellissime esperienze con questo negozio.. ho fatto 4 ordini da settembre a oggi, in tutto quasi 1000€ di materiale, e solo una volta ho ricevuto il pacco entro una settimana (ordine fatto lunedì, merce ricevuta venerdì, pagameto carta di credito). Spesso la merce viene indicata come disponibile, ma in realtà non lo è.
Tanto per dire sto ancora aspettando il vertex 2 ordinato l'11 dicembre. Penso che mi guarderò molto bene da fare altri ordini li, soprattutto se urgenti!


Comunque alla fine ho ordinato il G700 sulla baia, con consegna rapida (prevista per mercoledì). 84€ spedito (meno che su e-chiave).

Ciao, anche io ho avuto grossi problemi con e-chiave... 15 gg di attesa, ho acquistato un roccat kone plus... lo apro e non trovo lo sportellino che chiude il "porta pesi" sotto il mouse... una cosa assurda!!!
qulche consiglio?

zed1977
27-12-2010, 23:58
Scrivo anche qui perche ho bisogno di una mano

Mi è appena arrivato il ROCCAT KONE +, na figata! comodissimo poi!
Unica pecca: sembra che la rotella non ne voglia sapere di scrollare .....

Che faccio lo rimando su in rma?
Sapete se c'è qualche modo per risolvere?

Strano io l'unico fastidio ke ho trovato è che quando il puntatore è su un video o un filmato flash la rotella non scrolla...

krocca
28-12-2010, 11:02
aggiorno ora con il mouse:
ho voluto attendere qualche giorno e sembra che la rotella si sia sistemata, forse era un po troppo nuova e aveva bisogno di un rodaggio

Maurè
29-12-2010, 11:03
Ciao, anche io ho avuto grossi problemi con e-chiave... 15 gg di attesa, ho acquistato un roccat kone plus... lo apro e non trovo lo sportellino che chiude il "porta pesi" sotto il mouse... una cosa assurda!!!
qulche consiglio?

apparte l'attesa, penso che non sia un problema del negozio....

AEgYpT
29-12-2010, 11:41
L'attesa è dovuta al periodo natalizio, anche per l'ordine del pc di mia zia ci ha messo un po'.

Purtroppo col fatto che si giustificano prima dicendo "24h è il tempo per arrivare, non quello perchè l'ordine sia pronto e spedito", c'è poco da fare.


Per lo sportellino, come già detto, neanch'io penso sia colpa di loro, non lo confezionano.

Giace
30-12-2010, 20:19
Salve a tutti, dovrei cambiare mouse. Leggendo la guida dell'altro post penso di essere un highsenser e volevo chiedere che mouse con un budget non troppo elevato 40/50€ potessi prendere. Pensavo al Roccat Kone [+] ma non ho capito se è adatto. Qualcuno potrebbe consigliarmi?

Pomp92
30-12-2010, 21:28
Ciao a tutti!
Ieri mi è arrivato il G700.. dopo un giorno di utilizzo devo dire che mi ci sto trovando bene! :)
Non ho ancora finito di configurare bene i tasti, del profilo per giocare..
Sono comunque molto comodi da raggiungere e facilmente identificabili. Lo uso quasi sempre collegato con il cavo, che non da fastidio..

Ecco due fotine..

http://img838.imageshack.us/img838/2500/dsc04050v.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/1294/dsc04057d.jpg

http://img834.imageshack.us/img834/3416/dsc04053o.jpg

Come potete vedere ora è ristretto su un piccolissimo mousepad (prima ne avevo uno ancora più piccolo xD), potreste consigliarmene uno buono, non esageratamente grande, con un basso attrito?
Ho letto qui e la anche di mousepad in vetro. Potrei provare a chiedere a un amico vetraio cosa riesce a farmi ma penso che sarebbe troppo spesso come mouse pad. Consigli? :)

Orkozzio
01-01-2011, 11:49
Ho ordinato al mio spacciatore hardware il gamepad G13.. appena arriva lo testo in game e vi dico come va!:)

SIMO_10
01-01-2011, 20:55
ragazzi consigli per un mouse da max 40-50€ per il mio pc vecchio?Sul nuovo ho il g9 che va molto bene....un mouse analogo sui 50?

ice_v
02-01-2011, 21:46
Ragazzi, ma lo steelseries 5L non lo fanno più ? :doh:
E ora cosa compro? mi è durato tantissimo ed andava perfettamente con il deathadder...cosa trovo di altrettanto performante e magari simile?

Ciao, il 5L (io lo confondo sempre col 5C :p ) lo puoi trovare attualmente qui (http://cgi.ebay.it/SteelSeries-5L-/130403535417?pt=Altro_Informatica&hash=item1e5ca80a39#ht_500wt_922) (ebay)

roba simile al 5L?...hmmm...forse il Roccat Sota

no, non era tessuto, era tessuto plasticizzato, 40 euro di mousepad, fantastico col deathadder vecchia generazione
Ho misurato un lift off inferiore a 1.2mm (già alzato di un solo cd non traccia più)
Permettimi di essere scettico sulla maggiore qualità dei goliathus (soprattutto nella versione control), forse per quanto riguarda lo scorrimento si adatteranno bene ai piedini di default del deathadder (che non ho più :P), ma leggendo in giro sembrano avere un lift off esagerato col deathadder, roba che si misura in cm a momenti...

che ne dite di questo
http://www.puretrak.com/products/item/6
?

il Puretrak Talent è un mousepad molto in voga tra i pro-gamers ultimamente; l'unica pecca (almeno secondo i miei gusti) è che è un po troppo spesso...dal sito del produttore: 0,25 inch (più o meno 6mm)
però se vieni da un 5L (5mm, giusto?), potrebbe anche andarti bene :)

skryabin
02-01-2011, 22:21
il Puretrak Talent è un mousepad molto in voga tra i pro-gamers ultimamente; l'unica pecca (almeno secondo i miei gusti) è che è un po troppo spesso...dal sito del produttore: 0,25 inch (più o meno 6mm)
però se vieni da un 5L (5mm, giusto?), potrebbe anche andarti bene :)

grazie :)
è già in viaggio il talent...si spera arrivi presto :rolleyes:

il 5L (che è spesso pure lui, hai ragione) l'avevo trovato anche io sul sito di progaming, per chi fosse interessato.

SIMO_10
02-01-2011, 23:45
raga alla fine ho ordinato il logitech MX518... qualità prezzo mi sembrava ottimo....che dite?

jack_the_kayman
03-01-2011, 10:19
che ne pensate del roccat pyra?

Orkozzio
03-01-2011, 14:19
raga alla fine ho ordinato il logitech MX518... qualità prezzo mi sembrava ottimo....che dite?

Ottima scelta... l'ho avuto fino a poco tempo fa!;)
Ora mi son preso il G500!:D

SIMO_10
03-01-2011, 14:58
Ottima scelta... l'ho avuto fino a poco tempo fa!;)
Ora mi son preso il G500!:D

il g5 ce l'ha mio padre io ho il g9 ma per il pc vecchio mi sembravano troppo entrambi e ho ripiegato su questo che per 34€ pare davvero ottimo :D

jack_the_kayman
04-01-2011, 09:38
ragazzi tra g700 e roccat kone che mi consigliate?
sono un highsenser :D


è possibile utilizzare tutti i tasti di questi mouse nei giochi?


è facile creare le macro?


nel G700 c'è la stessa precisione sia in modalità wireless, sia con il filo attaccato?

FiorDiLatte
04-01-2011, 11:33
Ciao,

forse sono OT, ma per avere sempre le mani calde in gaming e "pronte a tutto", che consigli potete darmi, esistono guanti specifici per il gaming o rimedi artigianali. (un bel caffè o una redbull prima di una partita aiutano ad avere una "soglia" più alta, ossia più prontezza di movimento, essendo dei vaso-dilatatori). :D


bye e Buon Anno Nuovo

Maurè
05-01-2011, 11:04
Ciao,

forse sono OT, ma per avere sempre le mani calde in gaming e "pronte a tutto", che consigli potete darmi, esistono guanti specifici per il gaming o rimedi artigianali. (un bel caffè o una redbull prima di una partita aiutano ad avere una "soglia" più alta, ossia più prontezza di movimento, essendo dei vaso-dilatatori). :D


bye e Buon Anno Nuovo

dei guanti per gaming li trovi su qualche negozio online, ma principalmente non sono per scaldare le mani ma per ridurre l'attrito

Aurelio23
05-01-2011, 11:22
chiedo a voi quale sia il miglior mousepad per il mio mouse g9x...sono un highsenser...ero indeciso tra Steelseries: S&S, 4HD o 9HD e Razer: Vespula o Sphex...voi quale mi consigliate??? P.S. potete consigliare anche altri pad oltre a quelli elencati...grazie

bombolo_flint
05-01-2011, 12:37
chiedo a voi quale sia il miglior mousepad per il mio mouse g9x...sono un highsenser...ero indeciso tra Steelseries: S&S, 4HD o 9HD e Razer: Vespula o Sphex...voi quale mi consigliate??? P.S. potete consigliare anche altri pad oltre a quelli elencati...grazie



Ciao,prendi il Razer Vespula e non te ne pentirai,ti troverai benissimo.

Ciao.;)

Aurelio23
05-01-2011, 13:21
Ciao,prendi il Razer Vespula e non te ne pentirai,ti troverai benissimo.

Ciao.;)

anche io ero orientato sul vespula fino a poco tempo fa, ma ho letto qualche pagina indietro che gli venivano fatte delle critiche...perciò ora sono di nuovo indeciso...se tu hai il vespula mi pui dire se hai riscontrato qualche difetto???

Regis
05-01-2011, 17:38
anche io ero orientato sul vespula fino a poco tempo fa, ma ho letto qualche pagina indietro che gli venivano fatte delle critiche...perciò ora sono di nuovo indeciso...se tu hai il vespula mi pui dire se hai riscontrato qualche difetto???

io ti consiglio il 9hd o steelseries SX oppure razer destructor sono fra i mousepad che vanno piu' d'accordo con il g9x

Aurelio23
05-01-2011, 17:55
io ti consiglio il 9hd o steelseries SX oppure razer destructor sono fra i mousepad che vanno piu' d'accordo con il g9x

grazie per l'informazione, non avevo letto nulla del genere fin'ora, come lo fai a dire???...cmq per questi che mi hai consigliato tu sceglierei o il destructor o il 9hd, l'sx è un po' troppo costoso...

natural
06-01-2011, 01:12
chiedo a voi quale sia il miglior mousepad per il mio mouse g9x...sono un highsenser...ero indeciso tra Steelseries: S&S, 4HD o 9HD e Razer: Vespula o Sphex...voi quale mi consigliate??? P.S. potete consigliare anche altri pad oltre a quelli elencati...grazie

Io mi trovo benissimo con g9x e steelseries sx, costa un poco più degli altri ma al contrario della concorrenza questo non si consuma, è eterno ed è scorrevole, preciso e si pulisce con qualsiasi detergente

Gli altri mousepad li butterai dopo un anno perchè logori compreso destructor ed altri con anima in alluminio ma ricoperti in plastica ;)

I difetti riscontrati sono che essendo in metallo è freddino e a volte si forma condenza tra mano e pad, ma per me non è mai stato un problema, forse anche perchè uso un polzino per tenere correttamente alzato il polso

Se non giochi invece usalo pure sulla scrivania ;)

Aurelio23
06-01-2011, 08:56
Io mi trovo benissimo con g9x e steelseries sx, costa un poco più degli altri ma al contrario della concorrenza questo non si consuma, è eterno ed è scorrevole, preciso e si pulisce con qualsiasi detergente

Gli altri mousepad li butterai dopo un anno perchè logori compreso destructor ed altri con anima in alluminio ma ricoperti in plastica ;)

I difetti riscontrati sono che essendo in metallo è freddino e a volte si forma condenza tra mano e pad, ma per me non è mai stato un problema, forse anche perchè uso un polzino per tenere correttamente alzato il polso

Se non giochi invece usalo pure sulla scrivania ;)

grazie...ci faro un pensierino...

jack_the_kayman
06-01-2011, 11:07
per un highsenser, diciamo che tendo anche alla presa claw, che mouse consigliate?

ice_v
06-01-2011, 13:15
grazie per l'informazione, non avevo letto nulla del genere fin'ora, come lo fai a dire???...cmq per questi che mi hai consigliato tu sceglierei o il destructor o il 9hd, l'sx è un po' troppo costoso...

Se permetti, sono d'accordo sull'SX; è un mousepad un po' troppo costoso e mirato ai gamer più esigenti in fatto di prestazioni. Comunque qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33012251&postcount=2416) un mio resoconto sull'SX e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33142426&postcount=2543) impressioni d'uso di un utente che l'ha comprato

ragazzi tra g700 e roccat kone che mi consigliate?
sono un highsenser :D


è possibile utilizzare tutti i tasti di questi mouse nei giochi?


è facile creare le macro?


nel G700 c'è la stessa precisione sia in modalità wireless, sia con il filo attaccato?

rispodo in ordine:

il g700 va benone per gli highsenser, ma anche il Kone (ma ti riferisci alla vesrione liscia o Kone[+]?)...magari il g700 è più comodo con impugnatura di tipo claw

certo che è possibile, sta a te se riesci a farne buon uso di tutti quanti una volta ingame

generalmente si...per questi mouse hai una ampia scelta nei settaggi macro (soprattutto sul Kone[+])...personalizzare i tasti a tuo piacimento non dovrebb'essere un'impresa, in quanto i menu sono molto intuitivi

bhè, magari in certi mouse tipo d'ufficio, che costano na 20ina d'euro a farlo tanto...la precisione potrebbe soffrire quando le batterie sono in fin di vita, ma stai tranquillo che non è il caso del g700. In più, puoi usarlo anche con il filo, che serve per alimentare le batterie senza toglierle dal mouse.


per un highsenser, diciamo che tendo anche alla presa claw, che mouse consigliate?

per mouse più da presa claw, facendo una ricerca veloce il g9x (Logitech) e il Kova (Roccat) sembrano soddisfare la maggioranza dei claw grippers...però indubbiamente c'è ne sono anche altri.
Comunque oggi è uscito anche il CM Storm Spawn (http://www.tomshw.it/cont/news/cm-storm-spawn-mouse-per-gli-appassionati-di-fps/28886/1.html), che dalla forma sembra abbastanza compatto e adatto per una presa claw (...imho)

Regis
06-01-2011, 14:59
grazie per l'informazione, non avevo letto nulla del genere fin'ora, come lo fai a dire???...cmq per questi che mi hai consigliato tu sceglierei o il destructor o il 9hd, l'sx è un po' troppo costoso...

perchè dei possessori che hanno il g9x con cui gioco anche attualmente hanno questi pad e si trovano benissimo quindi vai sul sicuro, si lo steelseries SX costa un botto è vero( lo trovi anche a 36 E ) cmq dura tanto rispetto agli altri quasi indistruttibile se lo si pulisce ogni settimana

Aurelio23
06-01-2011, 16:13
Se permetti, sono d'accordo sull'SX; è un mousepad un po' troppo costoso e mirato ai gamer più esigenti in fatto di prestazioni. Comunque qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33012251&postcount=2416) un mio resoconto sull'SX e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33142426&postcount=2543) impressioni d'uso di un utente che l'ha comprato


perchè dei possessori che hanno il g9x con cui gioco anche attualmente hanno questi pad e si trovano benissimo quindi vai sul sicuro, si lo steelseries SX costa un botto è vero( lo trovi anche a 36 E ) cmq dura tanto rispetto agli altri quasi indistruttibile se lo si pulisce ogni settimana

grazie...cmq non credo che prenderò lo steelseries sx alla fine, anche perchè non sono un giocatore accanito e quindi il prezzo non sarebbe cmq ripagato...quindi rimango ancora indeciso tra il razer vespula o destructor e lo steelseries 4hd o 9hd...

P.S. ho letto cercando su google che il g9x sul destructor non va poi così bene...non so ora se è vero o meno...cmq ora tra questi 4(pio o meno lo stesso prezzo eccetto il 4hd) quale mi consigliereste di più???

Bahamut Zero
06-01-2011, 17:46
Ragazzi sto perprendere su amazon una logitech g110 + Anywhere MX Mouse

Volevo prendere anche un pad e la scelta è tra

Roccat Taito
Razer Sphex

Il costo è uguale neanche 1€ di differenza

Voi quale prendereste?
Mi serve da poggiare sulla scrivania quindi legno e ogni tanto l'FPS lo gioco ma senza impegno

Mi sembra di capire che uno è in tessuto e l'altro no ma nn so cosa comporti :(

Aspetto voi per ordinare tnk x le risposte ;)

Legolas84
06-01-2011, 23:13
Cosa ne pensate del Razer Naga? E' davvero il miglior mouse per mmorpg? E' comodo? :)

:: momo ::
07-01-2011, 13:48
ciao.
purtroppo, o per fortuna, dopo l'ennesima caduta di questa notte il mouse accusa seri problemi di movimento, ora senza tappetino non va più (e non solo).
trattasi del mitico mouse trust ottico pagato quanto un pacchetto di sigarette+caffè ma mai un problema.
leggendo il 3d ho inteso essere highsens e di usare presa palm (mouse e polso non lasciano mai il tappetino)

questo che prenderei sarebbe il primo mouse acquistato a più di 15€.
uso generico pc e fps, 5-6 (anche 10) ore al giorno, escludendo i razer (non mi convincono) e restando ~50€ ho pensato a:
CM Storm Sentinel (45€) -un po' 'giocattolino' ma pare non gli manchi nulla
G9X (53€) -lo vedo un po' corto ma forse è solo un'impressione o una scusa per il suo prezzo :)
G500 (39€) -è molto alto o sbaglio ? non saprei..
Sharkoon Fireglider (33€) -sicuramente il migliore nella sua fascia di prezzo

purtroppo non ho modo di provarli e non ho idea di quali siano i più comodi anche per lunghe sessioni. quale mi consigliate di prendere o di scartare ?
merci.

ice_v
07-01-2011, 18:45
ciao.
purtroppo, o per fortuna, dopo l'ennesima caduta di questa notte il mouse accusa seri problemi di movimento, ora senza tappetino non va più (e non solo).
trattasi del mitico mouse trust ottico pagato quanto un pacchetto di sigarette+caffè ma mai un problema.
leggendo il 3d ho inteso essere highsens e di usare presa palm (mouse e polso non lasciano mai il tappetino)
http://img684.imageshack.us/img684/1985/picture5od.jpghttp://img269.imageshack.us/img269/4963/picture2dk.jpg

questo che prenderei sarebbe il primo mouse acquistato a più di 15€.
Uso generico pc e fps, 5-6 (anche 10) ore al giorno, escludendo i razer (non mi convincono) e restando ~50€ ho pensato a:
CM Storm Sentinel (45€) -un po' 'giocattolino' ma pare non gli manchi nulla
G9X (53€) -lo vedo un po' corto ma forse è solo un'impressione o una scusa per il suo prezzo :)
G500 (39€) -è molto alto o sbaglio ? non saprei..
Sharkoon Fireglider (33€) -sicuramente il migliore nella sua fascia di prezzo

purtroppo non ho modo di provarli e non ho idea di quali siano i più comodi anche per lunghe sessioni. quale mi consigliate di prendere o di scartare ?
in generale trovate più comodo usare un mouse a base non simmetrica ?
merci.

CM Storm Sentinel - è un ottimo mouse, se non hai l'abitudine di alzare spesso il mouse dal tappetino (per via del noto problema z-axis del sensore) è un'ottima scelta

G9X - è in effetti un po' compatto diciamo, più per i claw grippers

G500 - anche qui ottimo mouse, non so sull'altezza, ma è una cosa un po' tipica dei mouse della Logitech; sono un po' tutti un pelo ad arco e curviformi...

Sharkoon Fireglider - quoto

te ne suggerisco un'altro ancora, altrettanto valido, giusto per confonderti meglio le idee :p ...il Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970).

jack_the_kayman
07-01-2011, 19:59
io sono un highsenser, anzi diciamo che spesso assumo una presa 'claw', sono indeciso tra G9x, Kone e G9X che mi consigliate?

ice_v
07-01-2011, 20:11
io sono un highsenser, anzi diciamo che spesso assumo una presa 'claw', sono indeciso tra G9x, Kone e G9X che mi consigliate?

...io prenderei G9x.

jack_the_kayman
07-01-2011, 22:40
...io prenderei G9x.

è il migliore dei tre? ma posso configurarmi tutti i tasti che ci sono per varie funzioni sotto windows e nei giochi? oppure non tutti i tasti posso usarli come mi pare?

Aurelio23
08-01-2011, 06:21
io sono un highsenser, anzi diciamo che spesso assumo una presa 'claw', sono indeciso tra G9x, Kone e G9X che mi consigliate?

io direi il g9x...l'ho coprato da poco ed è davvero fantastico e puoi personalizzare tutti i tasti eccetto il click destro e sinistro...

P.S. sbaglio o hai scritto 2 volte il g9x????

jack_the_kayman
08-01-2011, 10:12
sì hai ragione, scusate :doh:
volevo scrivere che sono indeciso tra G9X e G500, tra i due quale mi consigliate?

Zairap
08-01-2011, 12:24
Dico anche io G9X.

Io usavo claw grip con un vecchio mouse da quattro soldi, passato al G9X è cambiata in automatico anche la mia impugnatura, adesso "meno arcuata", e mi trovo comodissimo.
Per dire che quando un mouse ha una buona ergonomia, poi in automatico ti cambia la presa e ti ritrovi pure con più comodità.
Una cosa però, come mouse è piccolino, io lo cercavo di queste dimensioni, qua dipende dai gusti e forse dalla dimensione della mano.

Con i tasti mi trovo bene, i dpi si cambiano al volo che è una meraviglia. Tasti laterali ok, ben messi. Sorpreso dalla rotella, la possibilià di mettere lo scrolling libero è veramente una libidine quando si leggono pagine molto lunghe in internet.. non pensavo.
Nota negativa, forse la rotella è un pò dura a schiacciarsi, ma nulla di particolare.
Uso il g9x con un goliathus control, perchè preferisco avere un pò di atrito.

gup133
09-01-2011, 09:56
Ragazzi mi devo rifare il mouse, il mio G9x dopo oltre 3 anni di grandissime soddisfazioni mi sta piano piano abbandonando.
Che ne pensate del R.A.T. 9? o il microsoft X 8?altrimenti, mi rifarei senza problemi il G9x, era giusto per avere una serie di possibilità?

Aurelio23
09-01-2011, 10:21
Se permetti, sono d'accordo sull'SX; è un mousepad un po' troppo costoso e mirato ai gamer più esigenti in fatto di prestazioni. Comunque qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33012251&postcount=2416) un mio resoconto sull'SX e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33142426&postcount=2543) impressioni d'uso di un utente che l'ha comprato


perchè dei possessori che hanno il g9x con cui gioco anche attualmente hanno questi pad e si trovano benissimo quindi vai sul sicuro, si lo steelseries SX costa un botto è vero( lo trovi anche a 36 E ) cmq dura tanto rispetto agli altri quasi indistruttibile se lo si pulisce ogni settimana

grazie...cmq non credo che prenderò lo steelseries sx alla fine, anche perchè non sono un giocatore accanito e quindi il prezzo non sarebbe cmq ripagato...quindi rimango ancora indeciso tra il razer vespula o destructor e lo steelseries 4hd o 9hd...voi tra questi 4 quale mi consigliate di più???

P.S. ho letto cercando su google che il g9x sul destructor non va poi così bene...non so ora se è vero o meno...cmq ora tra questi 4(pio o meno lo stesso prezzo eccetto il 4hd) quale mi consigliereste di più???

Zairap
09-01-2011, 10:22
Ragazzi mi devo rifare il mouse, il mio G9x dopo oltre 3 anni di grandissime soddisfazioni mi sta piano piano abbandonando.



che problemi ha?

gup133
09-01-2011, 10:53
che problemi ha?

Da qualche giorno sto ocminciando ad accusare un fastidioso problema al tasto sx: in pratica, pur premendo una volta sola il tasto, è come se lo premessi più volte, non so come spiegarlo, ma per esempio, se sono sotto outlook e seleziono con un click una mail è come s eci cliccassi sopra due volte aprendomi la mail come pagina a parte.
Stessa cosa cosa in qualche gioco. Se ci fosse un modo di risolverlo lo farei voltentieri, non mi va di rinunciare facilmente al mio G9x.

mfa72
09-01-2011, 11:17
Dico anche io G9X.

Io usavo claw grip con un vecchio mouse da quattro soldi, passato al G9X è cambiata in automatico anche la mia impugnatura, adesso "meno arcuata", e mi trovo comodissimo.
Per dire che quando un mouse ha una buona ergonomia, poi in automatico ti cambia la presa e ti ritrovi pure con più comodità.
Una cosa però, come mouse è piccolino, io lo cercavo di queste dimensioni, qua dipende dai gusti e forse dalla dimensione della mano.

Con i tasti mi trovo bene, i dpi si cambiano al volo che è una meraviglia. Tasti laterali ok, ben messi. Sorpreso dalla rotella, la possibilià di mettere lo scrolling libero è veramente una libidine quando si leggono pagine molto lunghe in internet.. non pensavo.
Nota negativa, forse la rotella è un pò dura a schiacciarsi, ma nulla di particolare.
Uso il g9x con un goliathus control, perchè preferisco avere un pò di atrito.

consiglio anche io il G9x, tra l'altro si trova a poco più di 53€ spedito adesso.
Unica pecca, secondo me, la difficoltà dello scrolling orizzontale mentre quello verticale è impeccabile; anche io poi trovo la rotella centrale dura a schiacciarsi, infatti a BC 2 ho cambiato il tasto per il pugnale :D

Aurelio23
09-01-2011, 11:30
io tutta questa difficoltà nello schiacciare la rotella centrale del g9x non la vedo più...all'inizio si è vero che era un po' più dura, ma adesso con l'uso è diventata semplice da schiacciare...

:: momo ::
09-01-2011, 18:09
te ne suggerisco un'altro ancora, altrettanto valido, giusto per confonderti meglio le idee :p ...il Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970).

se non fosse che il verde non mi fa impazzire quasi quasi.. :D
ho scelto il g500 (39€ spedito), trovo solo commenti positivi sul suo conto.
grazie ;)

matttheboss
09-01-2011, 19:10
Ciao a tutti! :)
Sarei intenzionato a prendere il Roccat Kone[+]: è un gran topo, oltretutto mi piace tantissimo, ma c'è di meglio? Lo userò per qualsiasi tipo di gioco, dagli adventure agli FPS, dai MMORPG agli action.
Ma... che pad ci abbino? Ho visto il Razer Kabuto (è abbastanza ridotto e sarebbe perfetto causa poco spazio), ma non vorrei fosse qualitativamente basso visto il prezzo. Come anticipato, ho poco spazio e, quindi, me ne serve uno minuto. Ah, lo vorrei morbido ed il più veloce possibile.
Dette le esigenze, vi prego di trovarmi IL MEGLIO! Non ho un budget specifico, anche se mi piacerebbe riuscire a stare dentro la soglia dei 150€! :D
Grazie in anticipo! :)

jack_the_kayman
10-01-2011, 00:51
se non fosse che il verde non mi fa impazzire quasi quasi.. :D
ho scelto il g500 (39€ spedito), trovo solo commenti positivi sul suo conto.
grazie ;)

io pure ho preso il G500, mi pare ottimo come qualità/prezzo ed ho letto anche io solo cose buone, speriamo di trovarmici bene e che non sia troppo 'alto' come mouse ;)

trnk28
10-01-2011, 18:11
Ciao a tutti, volevo sapere se il mouse roccat kova fa per me. Sono un highsenser con una tendenza alla presa claw grip anche se non ne sono così sicuro. Gioco solo a fps e per girarmi di 360 ad esempio muovo tutto il mouse solidalmente con la mano senza staccarlo dal tappetino con un rapido movimento. Per il resto il polso poggia sul tappeto e il mouse lo muovo con le dita, schacciando bene col pollice nel lato sinistro. Gioco con sensibilità abbastanza elevata proprio per muovere il mouse il meno possibile e da sempre mi piacciono solo i mouse piccoli e leggeri. Il mio budget è intorno ai 50 euro anche perchè vorrei subito associare il nuovo acquisto con un buon mousepad. Quindi roccat kova. Alternative?

ice_v
10-01-2011, 19:07
Ragazzi mi devo rifare il mouse, il mio G9x dopo oltre 3 anni di grandissime soddisfazioni mi sta piano piano abbandonando.
Che ne pensate del R.A.T. 9? o il microsoft X 8?altrimenti, mi rifarei senza problemi il G9x, era giusto per avere una serie di possibilità?

per il X8, non te lo consiglio...invece per il R.A.T 9 vorrei giusto darti qualche info in più, cosi puoi tirare tu le somme...

Come forse sai, prima del modello 9 c'è anche il R.A.T 7, che è identico al 9 solo che ha il filo. Detto ciò una mio intervento sul R.A.T 7 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33090301&postcount=2518)

Qui (http://hardforum.com/showpost.php?p=1036495322&postcount=376) invece un mio resoconto delle impressioni d'uso degli utenti di HF (con tanto di grafico) sempre del R.A.T 7, in vista del arrivo sul mercato del modello wireless 9.

Sempre su HardForum, dalla pag 20, trovi le prime impressioni d'uso sul rat 9. I miglioramenti sembrano esserci, ma non credo siano sufficienti in correlazione al costo attuale proposto per il R.A.T 9, quindi penso dipenda da quanto ispira e dal budget che uno è disposto a sganciare per un mouse.

ice_v
10-01-2011, 19:23
Ciao a tutti! :)
Sarei intenzionato a prendere il Roccat Kone[+]: è un gran topo, oltretutto mi piace tantissimo, ma c'è di meglio? Lo userò per qualsiasi tipo di gioco, dagli adventure agli FPS, dai MMORPG agli action.
Ma... che pad ci abbino? Ho visto il Razer Kabuto (è abbastanza ridotto e sarebbe perfetto causa poco spazio), ma non vorrei fosse qualitativamente basso visto il prezzo. Come anticipato, ho poco spazio e, quindi, me ne serve uno minuto. Ah, lo vorrei morbido ed il più veloce possibile.
Dette le esigenze, vi prego di trovarmi IL MEGLIO! Non ho un budget specifico, anche se mi piacerebbe riuscire a stare dentro la soglia dei 150€! :D
Grazie in anticipo! :)

Bhè visto che sei un po' space limited :stordita: , se mi dici in che range di dimensioni (LxH in cm) ti ci trovi, ti potrei fare un elenco di ciò che potrebbe interessarti :)

gup133
10-01-2011, 20:30
per il X8, non te lo consiglio...invece per il R.A.T 9 vorrei giusto darti qualche info in più, cosi puoi tirare tu le somme...

Come forse sai, prima del modello 9 c'è anche il R.A.T 7, che è identico al 9 solo che ha il filo. Detto ciò una mio intervento sul R.A.T 7 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33090301&postcount=2518)

Qui (http://hardforum.com/showpost.php?p=1036495322&postcount=376) invece un mio resoconto delle impressioni d'uso degli utenti di HF (con tanto di grafico) sempre del R.A.T 7, in vista del arrivo sul mercato del modello wireless 9.

Sempre su HardForum, dalla pag 20, trovi le prime impressioni d'uso sul rat 9. I miglioramenti sembrano esserci, ma non credo siano sufficienti in correlazione al costo attuale proposto per il R.A.T 9, quindi penso dipenda da quanto ispira e dal budget che uno è disposto a sganciare per un mouse.


Grazie mille per i consigli!:)
Non ho il must per il wireless, anzi. Pertanto, anche alla luce di quanto già letto nei link da te inviatemi, ti rifaresti un g9x?

ice_v
10-01-2011, 21:10
Grazie mille per i consigli!:)
Non ho il must per il wireless, anzi. Pertanto, anche alla luce di quanto già letto nei link da te inviatemi, ti rifaresti un g9x?

dopo 3 anni, suppongo che tu abbia ormai una buona confidenza con il g9x e una "intimità" che sarebbe un peccato azzerarla, questo considerando anche che comunque il g9x è un signore mouse...quindi insomma... "squadra che vince non si cambia" :D ...vai pure di g9x :)

matttheboss
11-01-2011, 08:33
Bhè visto che sei un po' space limited :stordita: , se mi dici in che range di dimensioni (LxH in cm) ti ci trovi, ti potrei fare un elenco di ciò che potrebbe interessarti :)
Ho 35cm di lunghezza e altrettanti in altezza (sono riuscito a farmi spazio :D ), ma mi sto ricredendo riguardo ai softmat: non è che è meglio un hardmat?
Ho visto il Razer Ironclad, in teoria il miglior hardmat. Mi pare ottimo! Ma, magari mi sbaglio, il prezzo è un po' altino (69,90€ su ti.okarD)! Il Kabuto (softmat) può andare comunque bene, anche se costa un po' meno? E il Megasoma (softmat), sempre della Razer, com'è?

P. S. Lo appoggerò su una sedia, dove la parte in cui lo metterò è di paglia. Non scandalizzarti! :D
P. P. S. Tieni conto che sono al 99,999% sul Kone plus della Roccat.

trnk28
11-01-2011, 09:43
Ciao a tutti, volevo sapere se il mouse roccat kova fa per me. Sono un highsenser con una tendenza alla presa claw grip anche se non ne sono così sicuro. Gioco solo a fps e per girarmi di 360 ad esempio muovo tutto il mouse solidalmente con la mano senza staccarlo dal tappetino con un rapido movimento. Per il resto il polso poggia sul tappeto e il mouse lo muovo con le dita, schacciando bene col pollice nel lato sinistro. Gioco con sensibilità abbastanza elevata proprio per muovere il mouse il meno possibile e da sempre mi piacciono solo i mouse piccoli e leggeri. Il mio budget è intorno ai 50 euro anche perchè vorrei subito associare il nuovo acquisto con un buon mousepad. Quindi roccat kova. Alternative?

Up. Nessuno possiede questo mouse?

ice_v
11-01-2011, 17:38
Ho 35cm di lunghezza e altrettanti in altezza (sono riuscito a farmi spazio :D ), ma mi sto ricredendo riguardo ai softmat: non è che è meglio un hardmat?
Ho visto il Razer Ironclad, in teoria il miglior hardmat. Mi pare ottimo! Ma, magari mi sbaglio, il prezzo è un po' altino (69,90€ su ti.okarD)! Il Kabuto (softmat) può andare comunque bene, anche se costa un po' meno? E il Megasoma (softmat), sempre della Razer, com'è?

P. S. Lo appoggerò su una sedia, dove la parte in cui lo metterò è di paglia. Non scandalizzarti! :D
P. P. S. Tieni conto che sono al 99,999% sul Kone plus della Roccat.

Non ho ben capito la frase in grassetto, ma spero per te che hai intenzione di usare il mousepad + mouse su una superficie ben piatta/liscia e più rigida possibile, anche perchè spendere sui 100€ tra mouse a mousepad e usarli in modo inproprio/non ottimale non sarebe il massimo.

Comunque per il Kone[+] (sensore Avago 6090) non fa molta differenza tra soft e hard a livello di prestazione, quindi puoi orientarti a seconda del tuo piacimento. I mat che consiglio:

Soft mat:

SteelSeries QCK
Mionix Alioth 320
Razer Goliathus (Speed o Control a secondda dell'esigenza)
QPAD CT taglia medium (disponibile 2 versioni di spessore, 1.5mm e 4mm)

Hard mat:

Razer Scarab
SteelSeries 9HD
CM Storm HS-M M4 SSk

L'Ironclad o il SteelSeries SX sono mousepad un po' particolari e indirizzati a gamer un po' più esigenti...

ice_v
11-01-2011, 17:44
Up. Nessuno possiede questo mouse?

il Kova è un ottimo mouse per claw gripers, però se non hai fretta, tra poco uscirà il Kova[+]...versione rinnovata e con feature aggiuntive rispetto all'attuale versione. Il prezzo dovrebb'esser sempre sui 50€.

matttheboss
11-01-2011, 17:56
Non ho ben capito la frase in grassetto, ma spero per te che hai intenzione di usare il mousepad + mouse su una superficie ben piatta/liscia e più rigida possibile, anche perchè spendere sui 100€ tra mouse a mousepad e usarli in modo inproprio/non ottimale non sarebe il massimo.

Purtroppo non ho altre soluzioni (storia lunga)... ho il laptop su una sedia e vicino ne metterei un'altra, così d'avere spazio per mouse e pad.
Rigida e piatta, però, lo è.
Comunque per il Kone[+] (sensore Avago 6090) non fa molta differenza tra soft e hard a livello di prestazione, quindi puoi orientarti a seconda del tuo piacimento. I mat che consiglio:

Soft mat:

SteelSeries QCK
Mionix Alioth 320
Razer Goliathus (Speed o Control a secondda dell'esigenza)
QPAD CT taglia medium (disponibile 2 versioni di spessore, 1.5mm e 4mm)

Hard mat:

Razer Scarab
SteelSeries 9HD
CM Storm HS-M M4 SSk

Oook, vedrò dove orientarmi! Ma il Razer Kabuto fa proprio schifo? E' piccolo e mi pare figo! :D
L'Ironclad o il SteelSeries SX sono mousepad un po' particolari e indirizzati a gamer un po' più esigenti...

Cioè? E il Megasoma com'è?

P.S. Grazie di tutto!

bombolo_flint
12-01-2011, 10:13
anche io ero orientato sul vespula fino a poco tempo fa, ma ho letto qualche pagina indietro che gli venivano fatte delle critiche...perciò ora sono di nuovo indeciso...se tu hai il vespula mi pui dire se hai riscontrato qualche difetto???

Nessun difetto,testato con G9X,tutta la gamma Razer di mouse,Kone,G700,G500.Quindi tranquillo,ti troverai benissimo,oltre al fatto che non si formano su entrambe le superfici pulviscoli di polvere e quindi la parte speed e' estremamente liscia.Se vuoi altre info non esitare a contattarmi in PVT.

Ciao.

Ah P.S.: Se vuoi qualcosa di veramente professionale e durevole che ti dia soddisfazioni,vai su SteelSeries SX oppure Razer,di meglio non trovi.

Ri Ciao.

ice_v
12-01-2011, 14:24
Purtroppo non ho altre soluzioni (storia lunga)... ho il laptop su una sedia e vicino ne metterei un'altra, così d'avere spazio per mouse e pad.
Rigida e piatta, però, lo è.

Oook, vedrò dove orientarmi! Ma il Razer Kabuto fa proprio schifo? E' piccolo e mi pare figo! :D

Bhe si in effetti non è malvaggio...ma sono un pelo superiori come qualità i mousepad che ti ho elencato

Cioè? E il Megasoma com'è?

Quello non mi ha mai ispirato...altra cosa che odio della razer è che spesso i suoi hardmat si consumano abbastanza velocemenete sotto l'uso dei gamer più accaniti (qui (http://www.youtube.com/watch?v=RtEV9N3J3h8&feature=related) un esemio...proprio del megasoma tra l'altro)

P.S. Grazie di tutto!

Ho inoltre indagato un po' più a fondo sul Ironclad...e secondo me non merita assolutamente 60€...al massimo ne merita la metà.

matttheboss
12-01-2011, 14:28
Ho inoltre indagato un po' più a fondo sul Ironclad...e secondo me non merita assolutamente 60€...al massimo ne merita la metà.
Grazie infinite! Ultima cosa: il Vespula com'è? Sarebbe ottimo perché ha "due facce", una soft e una hard.

trnk28
12-01-2011, 15:10
il Kova è un ottimo mouse per claw gripers, però se non hai fretta, tra poco uscirà il Kova[+]...versione rinnovata e con feature aggiuntive rispetto all'attuale versione. Il prezzo dovrebb'esser sempre sui 50€.

Ottima notizia amico :) nel mentre mi guardavo un pò attorno, ci sarebbero anche i razer lachesis v1 o v2 che farebbero per il mio stile di utilizzo del mouse, però leggendo i feedback degli utenti qua nel forum ho notato pareri contrastanti fra loro. C'è a chi piace e lo vanta tantissimo e c'è chi invece lo vorrebbe vendere perchè ha una forma ergonomica particolare. Per non parlare dei vari difetti di software. Voi che ne dite di questo mouse?

ice_v
12-01-2011, 15:39
Grazie infinite! Ultima cosa: il Vespula com'è? Sarebbe ottimo perché ha "due facce", una soft e una hard.

in realtà è una "speed" e una "control" (sulla speed il mouse scorre meglio, control un po' meno) il tappettino in sè è un hard mat.

Anche questo non mi ha mai ispirato per 2 motivi.

1. se appoggiato su superfici particolarmente liscie (tipo vetro o qualcosa di laccato) non è molto stabile, nel senso che rischia molto di spostarsi (soprattutto nel partite più coincitate) perchè semplicemente i quatro piedini verdi gommati agli angoli, la cui funzione è quella di far aderire il mosepad alla superficie non avrano mai una forza adesiva adeguata a tenere fermo il tutto, rispetto a una superficie adesiva completamente in gomma. (qui (http://www.youtube.com/watch?v=phKnGMGHilU) un video esempio, al minuto 5:15)

2. essendo i piedini leggermente rialzati da ambedue le parti, appogiando il mouse e la vostra mano sopra ci si accorge che il tappetino si flette verso il basso, sotto il peso della mano (in questa (http://www.cravingtech.com/blog/wp-content/uploads/2010/02/Razer-Vespula-Review.jpg) immagine si nota un po'); ecco, se usato solo da una parte, per lungo tempo, essendo di plastica, ti assicuro che ti ritroverai con un mousepad un po' concavo...non di tanto, ma imho non è il massimo.

NB: Il mousepad e dotato anche di un poggiapolso (qui (http://www.techshout.com/img/razer-vespula-pad-01.jpg) lo si vede bene) che se abbinato al mousepad, risolve quasi completamente le due debolezze del Vespula; però siccome c'è un po' una spaccatura tra quelli che non possono fare a meno del poggiapolso e quelli che non sanno che farsene (dopo tutto è questione puramente soggettiva e dipende da gusti ed esigenze di comfort personali...io per esempio non ne sento la necessità), il Vespula lo sconsiglierei ai secondi. almeno imho.

ice_v
12-01-2011, 16:22
Ottima notizia amico :) nel mentre mi guardavo un pò attorno, ci sarebbero anche i razer lachesis v1 o v2 che farebbero per il mio stile di utilizzo del mouse, però leggendo i feedback degli utenti qua nel forum ho notato pareri contrastanti fra loro. C'è a chi piace e lo vanta tantissimo e c'è chi invece lo vorrebbe vendere perchè ha una forma ergonomica particolare. Per non parlare dei vari difetti di software. Voi che ne dite di questo mouse?

Non ho mai preso in mano un lachesis ma a me dalle immagini sembra abbastanza da palm grippers, poi vabbè de gustibus...

Sui pareri contrastanti, è una cosa abbastanza frequente su periferiche di questo genere, dove molti fattori concorrono a definire un buon prodotto o meno, inclusi anche i gusti personali...

Una cosa abbastanza oggettiva che ti posso dire sul lachesis e che monta il sensore Philips Twin-Eye, che potrebbe regalarti qualche frustrazione se alzi spesso il mouse durante i giochi (soprattutto nei FPS), a causa di un'imprecisione sul asse z che si verifica quando si alza e si riappoggia il mouse sul tappetino (qui (http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8) e qui (http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs) 2 video che esemplificano meglio il problema...lo so che sono sul Imperator ma il sensore è il medesimo del lachesis).

harlock1
12-01-2011, 20:18
Ciao a tutti, un mio amico vuole comprare un mouse (e già che c' anche una tastiera) e visto che lui ci gioca col pc gli servirebbe un buon gaming mouse senza dover spendere molto.
Mi sapreste dire se esiste un mouse laser sotto i 30 euro (o al massimo tastiera e mouse a 50/60 euro)?
Anche se è un modello non recentissimo va bene uguale.

L'unico più conveniente che ho visto è il logitech g500 ma costa quasi 40 euro.
Un anno fa trovai in offerta l'OCZ equalizer a meno di 20 euro e nonostante alcune recensioni non entusiasmanti, io mi ci sono sempre trovato benissimo.:cool:

ice_v
12-01-2011, 21:07
Ciao a tutti, un mio amico vuole comprare un mouse (e già che c' anche una tastiera) e visto che lui ci gioca col pc gli servirebbe un buon gaming mouse senza dover spendere molto.
Mi sapreste dire se esiste un mouse laser sotto i 30 euro (o al massimo tastiera e mouse a 50/60 euro)?
Anche se è un modello non recentissimo va bene uguale.

L'unico più conveniente che ho visto è il logitech g500 ma costa quasi 40 euro.
Un anno fa trovai in offerta l'OCZ equalizer a meno di 20 euro e nonostante alcune recensioni non entusiasmanti, io mi ci sono sempre trovato benissimo.:cool:

Ciao, sei fortunato, il Mionix Saiph 3200 è appena sceso sotto i 30€ il che lo rende il mouse più appetibile per rapporto qualità prezzo in quella fascia di prezzo (lo trovi qui (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Mionix-Saiph-3200-cP-2960_279-pId-6970.html))...altrimenti sui 30 sacchi c'è anche il Sharkoon Fireglider, ma non è cosi performante...

Per la tastiera, non so...sono fuori dal giro da troppo tempo...chiedi sul thread ufficiale su tastiere per gaming (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300).

bombolo_flint
12-01-2011, 22:25
Per la tastiera da gaming puo' andare direttamente sulla Logitech oppure la Razer,visto che sono le uniche veramente fatte a dovere.

Buona serata a tutti.:)

noid84
13-01-2011, 05:51
ragazzi...il pad migliore della razer da abbinare al Lachesis???

bombolo_flint
13-01-2011, 11:43
ragazzi...il pad migliore della razer da abbinare al Lachesis???


Puoi abbinarci all'ottimo Lachesis questi mousepad,Steelseries SX,Razer Vespula,Razer Destructor,Razer Ironclad,Razer Megasoma.

Ciao.:)

ice_v
13-01-2011, 12:18
ragazzi...il pad migliore della razer da abbinare al Lachesis???

Per i mouse con sensore Philips twin eye si consiglia di solito hard mat meglio se non scuri/neri di colore; io consiglio SteelSeries Sx, Razer Destructor White, Razer Scarab.

bombolo_flint
13-01-2011, 12:32
Per i mouse con sensore Philips twin eye si consiglia di solito hard mat meglio se non scuri/neri di colore; io consiglio SteelSeries Sx, Razer Destructor White, Razer Scarab.


Hai ragione,non bisogna prendere quelli scuri,si può orientare direttamente sul Razer Destructor White.Anche se il Vespula non è scuro,lo uso con Lachesis v2,Razer Copperhead,Razer Imperator,Alienware TactX che non è altro che un Logitech G9X personalizzato dalla Alienware,e non ho problemi,anzi scorre che è una bellezza.

Ciao.:)

Zairap
13-01-2011, 13:35
Un mio amico con il lachesis ha un razer goliathus speed edition, e si trova bene.

Io invece con il g9x ho un razer goliathus control edition, e mi trovo bene, scorre fluido ma non veloce come lo speed.

Re Riccardo
13-01-2011, 14:10
Ciao a Tutti! Possiedo Un microsoft Sidewinder X5 mi trova abbastanza bene molto preciso però è necessario usare secondo voi Intellipoint?

ice_v
13-01-2011, 15:20
Ciao a Tutti! Possiedo Un microsoft Sidewinder X5 mi trova abbastanza bene molto preciso però è necessario usare secondo voi Intellipoint?

Intellipoint è il software che gestisce il mosue x5 vero? Comunque facendo una ricerca veloce è abbastanza "buggie" questo software e a volte da problemi a utenti con hardware e OS recenti (vista/7)...Tu prova, mal che vada, disinstalla e ripristina config. sistema a una data prima dell'installazione.

bombolo_flint
13-01-2011, 17:18
Ciao a Tutti! Possiedo Un microsoft Sidewinder X5 mi trova abbastanza bene molto preciso però è necessario usare secondo voi Intellipoint?


Ciao,se vuoi usare al massimo il mouse devi per forza installare Intellipoint,va bene quello che hai da cd,tranquillo che non ti crea problemi con l'OS.

Ciao.:)

bombolo_flint
13-01-2011, 17:24
Un mio amico con il lachesis ha un razer goliathus speed edition, e si trova bene.

Io invece con il g9x ho un razer goliathus control edition, e mi trovo bene, scorre fluido ma non veloce come lo speed.


Ciao,e' normale che a te ti faccia cosi',hai il Control,quindi precisione,ma velocita' normale,invece con quello Speed avresti,velocita',fluidita' e precisione.Comunque hai scelto bene,io ti consiglio in futuro se vuoi veramente qualcosa di piu' che ti faccia andare meglio il G9X,il Razer Vespula o il Razer Destructor oppure il Razer Megasoma.

Ciao.:)

matttheboss
13-01-2011, 17:40
Alla fine ho proprio cambiato idea e ho preso il Razer Imperator abbinato al Razer Megasoma (un softmat "hard", in pratica un ibrido).
Scelte errate o azzeccate? :)

bombolo_flint
13-01-2011, 17:42
Alla fine ho proprio cambiato idea e ho preso il Razer Imperator abbinato al Razer Megasoma (un softmat "hard", in pratica un ibrido).
Scelte errate o azzeccate? :)


Ciao,tranquillo che hai fatto la scelta buona,non avrai problemi,anzi ti troverai benissimo.Complimenti per la scelta,per qualsiasi info non esitare a chiedere.

Ciao.:)

matttheboss
13-01-2011, 17:51
Ciao,tranquillo che hai fatto la scelta buona,non avrai problemi,anzi ti troverai benissimo.Complimenti per la scelta,per qualsiasi info non esitare a chiedere.

Ciao.:)
Uhhh... *tira un sospiro di sollievo*
Tutte le volte che ho fatto di testa mia ho ricevuto sempre pareri negativi. Questo è il primo positivo! :D
Grazie davvero!

bombolo_flint
13-01-2011, 17:57
Uhhh... *tira un sospiro di sollievo*
Tutte le volte che ho fatto di testa mia ho ricevuto sempre pareri negativi. Questo è il primo positivo! :D
Grazie davvero!



Eheheh,tranquillo che ti troverai benissimo,dovrai solo abituarti all'inizio,ma alla fine ti troverai benissimo e non rimpiangerai altri dispositivi.Figurati e' stato e sara' sempre un piacere aiutarti e scusami se ti ho risposto in ritardo,ma leggevo altro eheheh.:D

Ciao.:)

matttheboss
13-01-2011, 18:03
Eheheh,tranquillo che ti troverai benissimo,dovrai solo abituarti all'inizio,ma alla fine ti troverai benissimo e non rimpiangerai altri dispositivi.Figurati e' stato e sara' sempre un piacere aiutarti e scusami se ti ho risposto in ritardo,ma leggevo altro eheheh.:D

Ciao.:)
Ma figurati TE, anzi... ancora grazie!
Domanda: era meglio il Roccat Kone[+]?
Altra domanda: c'era anche di meglio ancora?

bombolo_flint
13-01-2011, 18:08
Ma figurati TE, anzi... ancora grazie!
Domanda: era meglio il Roccat Kone[+]?
Altra domanda: c'era anche di meglio ancora?


Guarda il Roccat Kone+ e' buono come mouse,pero' non mi allontanerei mai da Logitech o Razer,e la scelta che hai fatto tu e' la migliore credimi.Certo c'e' anche il Logitech G700,pero' come ti dicevo prima hai fatto la scelta migliore.

Ciao.:)

matttheboss
13-01-2011, 18:27
Guarda il Roccat Kone+ e' buono come mouse,pero' non mi allontanerei mai da Logitech o Razer,e la scelta che hai fatto tu e' la migliore credimi.Certo c'e' anche il Logitech G700,pero' come ti dicevo prima hai fatto la scelta migliore.

Ciao.:)
Ottimo! Grazie mille ancora!

bombolo_flint
13-01-2011, 18:29
Ottimo! Grazie mille ancora!



Figurati e' stato un piacere,per qualsiasi altro aiuto non esitare anche a scrivermi in MP.

Ciao.:)

noid84
14-01-2011, 06:54
ke bellezza sto per passare da un G5 che ho da anni ad un razer lichesis V2 nn vedo l ora :D
ah dimenticavo ci ho preso insieme l'ironclad cosi ho tagliato la testa al toro :D

ice_v
14-01-2011, 11:14
ke bellezza sto per passare da un G5 che ho da anni ad un razer lichesis V2 nn vedo l ora :D
ah dimenticavo ci ho preso insieme l'ironclad cosi ho tagliato la testa al toro :D

Fico...appena riesci, posta le tue impressioni sull'Ironclad :)

...secondo le mie stime e fonti è un tappetino che non merita 60€ (per diversi motivi), però è sempre utile sentire più recensioni/opinioni per apprezzare meglio il prodotto.

Slash82
14-01-2011, 11:22
ho intenzione di comprarmi un nuovo mouse ho visto il razer lachesis, che ha di superiore al copperhead? Ho letto che è uscita una v2 del lachesis perchè la v1 aveva molti problemi.. è vero?
Me lo consigliate? O posso andare su altro di superiore?

bombolo_flint
14-01-2011, 12:24
ho intenzione di comprarmi un nuovo mouse ho visto il razer lachesis, che ha di superiore al copperhead? Ho letto che è uscita una v2 del lachesis perchè la v1 aveva molti problemi.. è vero?
Me lo consigliate? O posso andare su altro di superiore?


Ciao,allora di superiore al Copperhead il Lachesis v2 ha l'impugnatura più comoda tieni presente che quando appoggerai la mano sarà un tutt'uno con la tua mano e ti accorgerai della comodità che non tornerai indietro,per quanto riguarda V1 vs V2 è una versione rivista a 360°,ha anche inclusa una cosa simpatica che sia il logo e la luce della rotellina cambieranno colore,insomma un bel mouse assieme all'Imperator.

Ciao.:)

bombolo_flint
14-01-2011, 12:27
ke bellezza sto per passare da un G5 che ho da anni ad un razer lichesis V2 nn vedo l ora :D
ah dimenticavo ci ho preso insieme l'ironclad cosi ho tagliato la testa al toro :D

Complimenti,non te ne pentirai,ti troverai benissimo,ah come ha detto Ice_V,posta delle foto.:D

Ciao.:)

Slash82
14-01-2011, 12:31
Ciao,allora di superiore al Copperhead il Lachesis v2 ha l'impugnatura più comoda tieni presente che quando appoggerai la mano sarà un tutt'uno con la tua mano e ti accorgerai della comodità che non tornerai indietro,per quanto riguarda V1 vs V2 è una versione rivista a 360°,ha anche inclusa una cosa simpatica che sia il logo e la luce della rotellina cambieranno colore,insomma un bel mouse assieme all'Imperator.

Ciao.:)

mi consigli di prendere il lachesis o qualche altro mouse? Il punto è che ho letto in giro su internet che sto lachesis ha un sacco di problemi, si impunta, il sensore si rompe dopo poco,ecc... puoi leggere nel 3d ufficiale del lachesis..

bombolo_flint
14-01-2011, 12:39
mi consigli di prendere il lachesis o qualche altro mouse? Il punto è che ho letto in giro su internet che sto lachesis ha un sacco di problemi, si impunta, il sensore si rompe dopo poco,ecc... puoi leggere nel 3d ufficiale del lachesis..

Tranquillo,non ti succederà niente di questo,ti troverai benissimo,li ho io,sia v1 che v2,oltre all'Imperator e un Copperhead che uso sul muletto e mai nessun problema,basta saper settare il tutto dal pannello di configurazione del mouse che è facile.Quindi tranquillo,prendilo a occhi chiusi,ah posta delle foto però eh!:D

Ah dimenticavo,in alternativa dal Dragone trovi la nuova gamma un bundle della Razer,la serie Tron,mousepad e mouse assieme,vedi se ti piace,poi c'è anche l'Imperator ottimo come mouse.Se hai bisogno di aiuto chiedi tranquillamente,sarà un piacere per me aiutarti.

Ciao.:)

Slash82
14-01-2011, 12:56
sai dove posso trovare la versione 5600dpi a un buon prezzo online?

matttheboss
14-01-2011, 13:00
sai dove posso trovare la versione 5600dpi a un buon prezzo online?
Hai MP. :)

matttheboss
14-01-2011, 14:59
Arrivati il mouse ed il tappetino!
Una sola parola: FANTASTICI!

Slash82
14-01-2011, 15:33
Hai MP. :)

scusa se ti chiedo questo, non perchè non mi fidi del tuo parere, ma ho letto diversi pareri negativi su questo mouse, alcuni dicono che è il peggior mouse esistente... Ci sono vari problemi come il sensore che si pianta, o che non prende bene e altri problemi..

matttheboss
14-01-2011, 15:45
scusa se ti chiedo questo, non perchè non mi fidi del tuo parere, ma ho letto diversi pareri negativi su questo mouse, alcuni dicono che è il peggior mouse esistente... Ci sono vari problemi come il sensore che si pianta, o che non prende bene e altri problemi..
Guarda, a me è appena arrivato l'Imperator che dovrebbe avere lo stesso sensore del Lachesis. Assolutamente nessun problema, anzi! Mouse stupefacente già da quando lo si prende in mano.
Per gli altri ipotetici problemi del Lachesis non ti so dare nessuna indicazione, purtroppo.

Issues
14-01-2011, 15:55
Da qualche settimana sono un felice possessore del G9X logitech, ora sono alla ricerca di un pad che si associ bene a questo mouse. Sono highsenser, i movimenti che compio non sono ampi quindi se anche non fosse di dimensioni enormi andrebbe bene.

inkSnake
14-01-2011, 16:06
Guarda, a me è appena arrivato l'Imperator che dovrebbe avere lo stesso sensore del Lachesis. Assolutamente nessun problema, anzi! Mouse stupefacente già da quando lo si prende in mano.
Per gli altri ipotetici problemi del Lachesis non ti so dare nessuna indicazione, purtroppo.

i problemi principali di questo mouse sono:

scomodo lateralmente per via della superficie liscia, per un gamer è la peggior cosa sulla faccia della terra in quanto dopo mezz'ora si cosparge di sudore.
impossibilità di capire i dpi che si stanno utilizzando durante una sessione di gioco oppure il profilo selezionato( se non si impostano automaticamente) in quanto in gioco la funziona on screen view non funziona.
il sensore potrebbe partire da un momento all'altro (gia successo dopo un mese di utilizzo, anzi di inutilizzo visto che gioco poco in questo periodo), senza contare che è il pessimo philips twin eye, che se alzi il mouse di qualche milimetro dalla superficie e lo trascini, il cursore va per fatti suoi, e per i gamer che alzano spesso il mouse è male.

bombolo_flint
14-01-2011, 16:46
Guarda, a me è appena arrivato l'Imperator che dovrebbe avere lo stesso sensore del Lachesis. Assolutamente nessun problema, anzi! Mouse stupefacente già da quando lo si prende in mano.
Per gli altri ipotetici problemi del Lachesis non ti so dare nessuna indicazione, purtroppo.


Ciao posta delle foto,sempre se puoi,per qualsiasi aiuto puoi scrivermi in MP.

Ciao.:)

bombolo_flint
14-01-2011, 16:52
Da qualche settimana sono un felice possessore del G9X logitech, ora sono alla ricerca di un pad che si associ bene a questo mouse. Sono highsenser, i movimenti che compio non sono ampi quindi se anche non fosse di dimensioni enormi andrebbe bene.


Ciao,puoi associare al tuo G9X questi mousepad,SteelSeries Sx,Razer Vespula,Razer Destructor,Razer Megasoma.

Ciao.:)

Mega Man
14-01-2011, 16:53
Cosa ne pensate del CM storm spawn? Costa sui 40 € e sembra buono :)

mfa72
14-01-2011, 17:04
Ciao,puoi associare al tuo G9X questi mousepad,SteelSeries Sx,Razer Vespula,Razer Destructor,Razer Megasoma.

Ciao.:)

Io ho preso il Roccat Taito e mi trovo bene..

bombolo_flint
14-01-2011, 17:04
Cosa ne pensate del CM storm spawn? Costa sui 40 € e sembra buono :)


Si e' buono come mouse,pero' se vuoi qualcosa di meglio ci sono il Logitech G9X,Razer Lachesis v2,Razer Imperator,Razer Tron,Razer Naga.Guardali bene e se vuoi aiuto puoi tranquillamente scrivermi in MP.

Ciao.:)

inkSnake
14-01-2011, 17:06
Cosa ne pensate del CM storm spawn? Costa sui 40 € e sembra buono :)

per quella cifra meglio il G500.

bombolo_flint
14-01-2011, 17:11
Io ho preso il Roccat Taito e mi trovo bene..


Si e' ottimo come mousepad.

Ciao.:)

bombolo_flint
14-01-2011, 17:14
per quella cifra meglio il G500.


Su questo non ci piove,almeno sai a cosa vai incontro,non mi allontanerei mai da Logitech e Razer.

Ciao.:)

matttheboss
14-01-2011, 17:42
Ciao posta delle foto,sempre se puoi,per qualsiasi aiuto puoi scrivermi in MP.

Ciao.:)
http://img266.imageshack.us/img266/6107/img0003ql.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/2729/img0006ae.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/4055/img0007oop.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/6643/img0008wr.jpg

bombolo_flint
14-01-2011, 17:51
Pero' basta chiedere eheh:D,grazie.Vedrai che ti troverai benissimo.Come sempre se ti serve un'aiuto non esitare a chiedere.

Ciao.:)

matttheboss
14-01-2011, 18:05
Pero' basta chiedere eheh:D,grazie.Vedrai che ti troverai benissimo.Come sempre se ti serve un'aiuto non esitare a chiedere.

Ciao.:)
Ho appena ridotto le immagini! Comunque, grazie come sempre! :D

ice_v
14-01-2011, 18:11
Da qualche settimana sono un felice possessore del G9X logitech, ora sono alla ricerca di un pad che si associ bene a questo mouse. Sono highsenser, i movimenti che compio non sono ampi quindi se anche non fosse di dimensioni enormi andrebbe bene.

Ciao, io consiglio i seguenti:

Soft mat:

SteelSeries QCK
Mionix Alioth 320
Razer Goliathus (Speed o Control a secondda dell'esigenza)
QPAD CT taglia medium (disponibile 2 versioni di spessore, 1.5mm e 4mm)

Hard mat:

Razer Scarab
SteelSeries 9HD
CM Storm HS-M M4 SSk

Se vuoi roba un po' più costosa e "performante", Razer Ironclad e SteelSeries SX.

bombolo_flint
14-01-2011, 18:12
Ho appena ridotto le immagini! Comunque, grazie come sempre! :D


Hai fatto bene eheh:D.Figurati e' un piacere,se hai dubbi o vuoi essere aggiornato basta chiedere.

Ciao.:)

trnk28
15-01-2011, 08:55
Ciao ragazzi, secondo voi il roccat kone plus può essere impugnato ad artiglio e va bene per un highsenser?

Slash82
15-01-2011, 12:23
sono sempre più in dubbio sul mouse... sto lachesis alcuni dicono va bene, altri dicono di evitarlo come la peste...
Non so in ogni caso su cosa ripiegare, escludendo il G9 che pare enorme e scomodissimo. Ho usato un mx518 finchè non mi ha abbandonato.

deidara80
15-01-2011, 12:32
mi sembra che il g500 abbia la stessa forma del tuo ex mouse.

bombolo_flint
15-01-2011, 12:36
sono sempre più in dubbio sul mouse... sto lachesis alcuni dicono va bene, altri dicono di evitarlo come la peste...
Non so in ogni caso su cosa ripiegare, escludendo il G9 che pare enorme e scomodissimo. Ho usato un mx518 finchè non mi ha abbandonato.


Li' parlavano della prima versione,comunque ti posso garantire che non ha problemi poi puo' capitare come tutte le case che a altri utenti non vada.Comunque la seconda versione e' totalmente rivista,quindi vai tranquillo,te lo dice chi usa Razer da quando esiste.Poi se vuoi c'e' sempre l'Imperator oppure se hai un po' di pazienza c'e' il G9X rivisto da Alienware,molto meglio di quello fatto da Logitech in persona,si chiama Alienware TactX.Comunque sul Lachesis e altri mouse Razer ti posso garantire che non danno problemi visto che ho mouse Razer da quando esiste questa casa e funzionano sempre bene come il primo giorno.Se ti serve aiuto chiedi tranquillamente.

Ciao.:)

bombolo_flint
15-01-2011, 12:39
mi sembra che il g500 abbia la stessa forma del tuo ex mouse.


Il Logitech G500 non e' altro che un restailing del G5,niente di piu' niente di meno come forma,io lo eviterei troppo bombato e alla lunga il palmo della mano si stanca.

Ciao.:)

deidara80
15-01-2011, 12:47
a me è arrivato da due giorni il g9x, mi ci trovo malissimo. rotella centrale dura. profili e microgear sotto il mouse ed è troppo grande per la mia mano.

ho questo mouse da 7/8 anni
http://people.exeter.ac.uk/mwdp201/iFeel%20Mouse.png

la forma è perfetta, ogni volta che provo a cambiarlo per avere + funzioni poi metto il mouse nuovo sul mercatino. mi consigli tu un mouse molto simile nella forma per highserser, ma con molte + funzioni:)

bombolo_flint
15-01-2011, 12:52
a me è arrivato da due giorni il g9x, mi ci trovo malissimo. rotella centrale dura. profili e microgear sotto il mouse ed è troppo grande per la mia mano.

ho questo mouse da 7/8 anni
http://people.exeter.ac.uk/mwdp201/iFeel%20Mouse.png

la forma è perfetta, ogni volta che provo a cambiarlo per avere + funzioni poi metto il mouse nuovo sul mercatino. mi consigli tu un mouse molto simile nella forma per highserser, ma con molte + funzioni:)


Quello che hai postato tu in foto e' un signor mouse,ma col G5,G7,G500 e G9X,si sono persi un po' per strada dando forme assurde ai loro mouse,ecco la differenza tra un Logitech e un Razer,col Razer quando poggi la mano sopra ti trovi benissimo,sia con polso,mano e dita nei movimenti piu' veloci visto che hanno tasti belli larghi e consentono una piu' comoda digitazione,soprattutto coi nuovi usciti.

Ciao.:)

deidara80
15-01-2011, 12:59
infatti mi ci trovo benissimo. ha la ''gobba'' nel punto giusto, e l'altezza è perfetta. e poi io sono ambidestro.
dei razer l'unico simile per forma mi sembra il Copperhead, che però ha solo 3 tasti. purtroppo non ho trovato nessun posto a roma dove provare la forma di questi razer (neanche il g9x ho avuto modo di provarlo).

ora sarei tentato a scambiare il g9x con un imperator o un lachesis. sai dirmi quale è più simile al mio?

Slash82
15-01-2011, 13:54
tral'altro coi logitech non posso dire di essermi trovato benissimo... dal punto di vista funzionalità erano ottimo sia mx510 che il mx518. Dal punto di vista durata mi sono trovato male, il 510 dopo 2 o 3 anni ha smesso di funzionare bene, era come se per qualche secondo si spegnesse per poi riaccendersi e continuare normalmente, dopo qualche mese di questo problema è defunto e non si è più acceso. Il 518 di punto in bianco ha smesso di funzionare, proprio non si accendeva più e questo dopo 1 anno. Il 518 non l'ho potuto cambiare perchè quando ho cambiato il mx510 in garanzia, mi hanno dato un 518 invece del 510.Quindi il nuovo mx518 era come se avesse un anno solo di garanzia.

skryabin
15-01-2011, 13:58
infatti mi ci trovo benissimo. ha la ''gobba'' nel punto giusto, e l'altezza è perfetta. e poi io sono ambidestro.
dei razer l'unico simile per forma mi sembra il Copperhead, che però ha solo 3 tasti. purtroppo non ho trovato nessun posto a roma dove provare la forma di questi razer (neanche il g9x ho avuto modo di provarlo).

ora sarei tentato a scambiare il g9x con un imperator o un lachesis. sai dirmi quale è più simile al mio?

il copperhead ne ha 5 di tasti, anche 2 laterali (almeno quello che ho io ce li ha)
hai mai visto lo xai?

Slash82
15-01-2011, 14:03
il copperhead ne ha 5 di tasti, anche 2 laterali (almeno quello che ho io ce li ha)
hai mai visto lo xai?

si però scusa che senso ha prendere il copperhead che è la versione precedente del lichesis?Praticamente ha sensore, ottica,ecc precedenti al lachesis..

skryabin
15-01-2011, 14:06
si però scusa che senso ha prendere il copperhead che è la versione precedente del lichesis?Praticamente ha sensore, ottica,ecc precedenti al lachesis..

non sempre più vecchio significa peggiore
vedi il deathadder che nella versione 3.5G fa decisamente schifo rispetto alla versione 1800dpi...

Slash82
15-01-2011, 14:10
non sempre più vecchio significa peggiore
vedi il deathadder che nella versione 3.5G fa decisamente schifo rispetto alla versione 1800dpi...

dici che il copperhead è superiore al lachesis v2?
Mi fai leggere qualche recensione in cui dicono che il deathadder versione 3.5g sia uno schifo?