View Full Version : Mouse/pad per Gaming
devil_mcry
06-03-2010, 09:05
ragazzi scusatemi la domanda, so di non essere nel thread adatto ma chiedo aiuto a voi esperti:
oggi volevo installare l'ultimo firmware del mio deathadder 3500 dpi, ho scaricato il firmware dal sito ufficiale,l'ho lanciato e a fine operazione mi è uscito un errore che l'aggiornamento non era andato a buon fine e di ripetere l'operazione...peccato che pero' il mouse ha smesso completamente di funzionare ed ora windows non lo vede, ne xp ne win7 64...mi dice periferica sconosciuta etc etc..e nel pannello dei drivers razer mi dice firmware version N/A...sono disperato:cry:
nn sono esperto nel campo xo mi sa tanto che l'hai fottuto :(
se nn è prevista una modalità di ripristino nn so cm puoi fare...
ragazzi dovrei prendere un mouse nuovo e avrei bisogno di un consiglio..mi serve per giocare sicuramente , ma la maggior parte del tempo per navigare su internet..avevo visto il razer mamba wireless, il logitech g9 e il logitech performance mx-910.
che mi consigliate?
devil_mcry
06-03-2010, 10:42
ragazzi dovrei prendere un mouse nuovo e avrei bisogno di un consiglio..mi serve per giocare sicuramente , ma la maggior parte del tempo per navigare su internet..avevo visto il razer mamba wireless, il logitech g9 e il logitech performance mx-910.
che mi consigliate?
eviterei i wireless...
quindi magari il logitech g9?considerando anche che sono un highsenser convinto :D
Il mouse lo sposto con le dita e non ho esigenze da vero professionista. Cercavo un mouse decente (adesso ho un logitech da 20 euro compreso tastiera di 5 anni fa) che mi permettesse di videogiocare bene ma che sia utile anche in altri ambienti (tipo grafica).
Gioco un pò a tutto, anche FPS online.
Per la tastiera, anche qui non ho esigenze particolari. Di solito uso WASD.
La cosa principale comunque e che non vorrei spendere 60 euro solo per il mouse, perchè per me sarebbero veramente sprecate.
Grazie
Sulla fascia dei 30-40 € consiglio cybrsnipa stinger o trust Elite GM‑4800 (Che è lo stinger rimarchiato da trust ),io ce l'ho ed è ottimo
Salendo un po' di budget c'è il logitech g500
altrimenti g9, io ho il g9x ed è uno spettacolo
Per la tastiera se non hai esigenze particolari o devi fare le macro puoi prendere quella che ti piace di più...
si propendo per il g9x anche se esteticamente non mi piace molto e poi mi sarebbe piaciuto averlo wireless..
voi dite che il mamba wireless non è adatto alla navigazione e a uno che come me usa le dita per tenere il mouse?
altrimenti ci sarebbe il razer lachesis..:confused:
Shadow Man
06-03-2010, 12:12
se sei un highsenser e un ottimo mouse
devi solo aver pazienza non e' il classico mouse attacchi e via...ha qualche pecca (driver,firmware..)ma ,per me, e' il migliore in circolazione
devil_mcry
06-03-2010, 12:22
se sei un highsenser e un ottimo mouse
devi solo aver pazienza non e' il classico mouse attacchi e via...ha qualche pecca (driver,firmware..)ma ,per me, e' il migliore in circolazione
cosa vuol dire?
ragazzi ma capita anche a qualcuno che dopo 1 po il mouse non scivola piu' a dovere ? molti dicono sia il sudore ma io stò cominciando a pensare che sia qualcos'altro stò veramente impazzendo sn con il g9 sul razer destructor o anche provato altre soluzioni e dopo 1 po succede la stessa cosa a me la mano nn suda così esageramente da andare ad intaccare la scorrevolezza quindi non so voi cosa ne pensate spero qualcuno mi sappia aiutare
ragazzi ma capita anche a qualcuno che dopo 1 po il mouse non scivola piu' a dovere ? molti dicono sia il sudore ma io stò cominciando a pensare che sia qualcos'altro stò veramente impazzendo sn con il g9 sul razer destructor o anche provato altre soluzioni e dopo 1 po succede la stessa cosa a me la mano nn suda così esageramente da andare ad intaccare la scorrevolezza quindi non so voi cosa ne pensate spero qualcuno mi sappia aiutare
da quanto tempo ce l'hai? possono essere i piedini che sono finiti.....
no nn sn i piedini xkè mi fa lo stesso lavoro con il deathadder nn vorrei dover usare 1 guanto per giocare ...
se muovi il mouse direttamente sulla scrivania senza tappetino, come va?
se muovi il mouse direttamente sulla scrivania senza tappetino, come va?
sulla scrivania certo ho 1 attrito della madonna ma nn mi cambia mai rimane sempre lo stesso cosa che invece sul pad nn accade che posso fa?
prova ad attaccare sotto i piedini delle strisce adesive di teflon
joydivision
07-03-2010, 16:30
si propendo per il g9x anche se esteticamente non mi piace molto e poi mi sarebbe piaciuto averlo wireless..
voi dite che il mamba wireless non è adatto alla navigazione e a uno che come me usa le dita per tenere il mouse?
Io ho il Microsoft X8, wireless, e mi trovo benissimo. Poi non so quali problemi ci trovino altri utenti.
non è quello il mio problema...(windows7)
xkè ho provato su un pc datato con windows xp e usb1.1
provato su un altro pc con xp e p4 e usb 2.0
provato su un c2d (pc2) bios aggiornato e ankè lì dà lo stesso problema...
l'unica soluzione è quella dell'hub alimentato ... forse il mouse è difettoso mbò...
cmq oggi ho giocato per 4 ore di fila .. nessun problema... in windows idem ... ^__^
Ciao, a me è arrivato dopo una decina di giorni, l'ho comprato dal lucertolone volante sputafuoco di milano.
Sono rimasto deluso per quanto riguarda il software di questo silencer :( e poi sarà anche questione di abitudine ma non lo trovo molto ergonomico, ho difficoltà con il tasto del cambio dpi e con i tasti di navigazione pagine, forse ho il pollice troppo grande che mal si adatta in quella posizione.
Lo scrolling orizontale tramite la rotellina funziona malissimo sotto XP nel senso che và quando decide lui, sulla stessa pagina per di più, a volte và e altre no, invece sotto Ubuntu funziona, anche se con un pò di ritardo rispetto al mio fido G7.
Per quanto riguarda il software, volevo sapere se anche a te si installa soltanto in lingua tedesca indipendentemente da quale si scelga in fase di installazione. Per il momento, questo l'ho risolto cancellando tutte le lingue tranne l'italiano nel percorso c:/programmi/cybersnipa/silencer, però stranamente mi imposta la lingua inglese anche se l'ho cancellata, vabbè sempre meglio che in tedesco.
I profili non funzionano nel senso che non si attiva un bel niente, l'unica cosa che posso variare in quella pagina li sono i colori del led posto sotto i 4 led rettangolari dei dpi...sai che me ne faccio.
Le macro probabilmente funzionano perchè si attivano le icone centrali, ma al momento non sono capace io di combinarci qualcosa di utile perchè non ho nessuna esperienza in merito, e quì mi sà che vi smarronerò un bel pò per capire come usarle ;).
Comunque ho scaricato il software aggiornato dal sito, ma non è cambiato nulla. Al momento ho scritto all'assistenza europea segnalando i problemi, sollecitando un software migliore ed in Italiano possibilmente, spero che risolvano altrimenti sto mouse lo regalo.
ciao :)
sulla scrivania certo ho 1 attrito della madonna ma nn mi cambia mai rimane sempre lo stesso cosa che invece sul pad nn accade che posso fa?
Gli capita la stessa cosa a mio fratello, si ostina anche lui ad usarlo sulla scrivania senza un tappetino e dopo un po lo sporco della polvere si accumula incollandosi sui piedini del mouse, ogni volta che vado da lui mi tocca pulirli altrimenti ci vogliono due mani per muoverlo :D .
Se volete un consiglio per far scorrere meglio il mouse su qualsiasi superficie e non farlo sporcare, provate con uno spray pulisci cruscotti per auto, io dopo aver pulito bene la superfice spuzzo un pò di questo prodotto passando un panno per bene e alla fine è meglio che la cera per pavimenti! Ho fatto la prova persino sul nuovo mousepad in alluminio della razer, adesso il mouse si muove solo guardandolo :).
ciao
Arrivati stamattina da Singapore i piedini della Hyperglide per il mio lachesis, montati e che dire, saranno solo piedini ma sono di una scorrevolezza incredibile :D
mirmeleon
08-03-2010, 13:18
Ciao, a me è arrivato dopo una decina di giorni, l'ho comprato dal lucertolone volante sputafuoco di milano.
Sono rimasto deluso per quanto riguarda il software di questo silencer :( e poi sarà anche questione di abitudine ma non lo trovo molto ergonomico, ho difficoltà con il tasto del cambio dpi e con i tasti di navigazione pagine, forse ho il pollice troppo grande che mal si adatta in quella posizione.
Lo scrolling orizontale tramite la rotellina funziona malissimo sotto XP nel senso che và quando decide lui, sulla stessa pagina per di più, a volte và e altre no, invece sotto Ubuntu funziona, anche se con un pò di ritardo rispetto al mio fido G7.
Per quanto riguarda il software, volevo sapere se anche a te si installa soltanto in lingua tedesca indipendentemente da quale si scelga in fase di installazione. Per il momento, questo l'ho risolto cancellando tutte le lingue tranne l'italiano nel percorso c:/programmi/cybersnipa/silencer, però stranamente mi imposta la lingua inglese anche se l'ho cancellata, vabbè sempre meglio che in tedesco.
I profili non funzionano nel senso che non si attiva un bel niente, l'unica cosa che posso variare in quella pagina li sono i colori del led posto sotto i 4 led rettangolari dei dpi...sai che me ne faccio.
Le macro probabilmente funzionano perchè si attivano le icone centrali, ma al momento non sono capace io di combinarci qualcosa di utile perchè non ho nessuna esperienza in merito, e quì mi sà che vi smarronerò un bel pò per capire come usarle ;).
Comunque ho scaricato il software aggiornato dal sito, ma non è cambiato nulla. Al momento ho scritto all'assistenza europea segnalando i problemi, sollecitando un software migliore ed in Italiano possibilmente, spero che risolvano altrimenti sto mouse lo regalo.
ciao :)
Io avevo avvertito dopo aver provato l'Ozone smog....
Li oltre a non poter cambiare i dpi (si resettavano ad ogni riavvio se non durante la seduta) il software era in polacco.....
D'altro canto sono identici!
:muro: :muro:
Ciao, mi è appena arrivato il cyber snipa stinger... come prodotto non sembra male.
Dopo averlo installato, ho provato a fare una partitina a combat arms, tenendo il mouse ai dpi max è troppo reattivo... di solito a quanti dpi lo usate?
Gli capita la stessa cosa a mio fratello, si ostina anche lui ad usarlo sulla scrivania senza un tappetino e dopo un po lo sporco della polvere si accumula incollandosi sui piedini del mouse, ogni volta che vado da lui mi tocca pulirli altrimenti ci vogliono due mani per muoverlo :D .
Se volete un consiglio per far scorrere meglio il mouse su qualsiasi superficie e non farlo sporcare, provate con uno spray pulisci cruscotti per auto, io dopo aver pulito bene la superfice spuzzo un pò di questo prodotto passando un panno per bene e alla fine è meglio che la cera per pavimenti! Ho fatto la prova persino sul nuovo mousepad in alluminio della razer, adesso il mouse si muove solo guardandolo :).
ciao
risolto :D praticamente era l'eccessiva polvere ai bordi dei piedini che non faceva scorrere il mouse si bloccava dopo 1 po ed io che credevo che era il sudore :D mamma mia quanto sn felice :cry:
Ciao, a me è arrivato dopo una decina di giorni, l'ho comprato dal lucertolone volante sputafuoco di milano.
Sono rimasto deluso per quanto riguarda il software di questo silencer :( e poi sarà anche questione di abitudine ma non lo trovo molto ergonomico, ho difficoltà con il tasto del cambio dpi e con i tasti di navigazione pagine, forse ho il pollice troppo grande che mal si adatta in quella posizione.
Lo scrolling orizontale tramite la rotellina funziona malissimo sotto XP nel senso che và quando decide lui, sulla stessa pagina per di più, a volte và e altre no, invece sotto Ubuntu funziona, anche se con un pò di ritardo rispetto al mio fido G7.
Per quanto riguarda il software, volevo sapere se anche a te si installa soltanto in lingua tedesca indipendentemente da quale si scelga in fase di installazione. Per il momento, questo l'ho risolto cancellando tutte le lingue tranne l'italiano nel percorso c:/programmi/cybersnipa/silencer, però stranamente mi imposta la lingua inglese anche se l'ho cancellata, vabbè sempre meglio che in tedesco.
I profili non funzionano nel senso che non si attiva un bel niente, l'unica cosa che posso variare in quella pagina li sono i colori del led posto sotto i 4 led rettangolari dei dpi...sai che me ne faccio.
Le macro probabilmente funzionano perchè si attivano le icone centrali, ma al momento non sono capace io di combinarci qualcosa di utile perchè non ho nessuna esperienza in merito, e quì mi sà che vi smarronerò un bel pò per capire come usarle ;).
Comunque ho scaricato il software aggiornato dal sito, ma non è cambiato nulla. Al momento ho scritto all'assistenza europea segnalando i problemi, sollecitando un software migliore ed in Italiano possibilmente, spero che risolvano altrimenti sto mouse lo regalo.
ciao :)
Peccato, sembrava un bel mouse, cercando in giro non ci sono altri con gli stessi problemi che magari hanno risolto?
Per i profili e le macro all'inizio non sono immediati, c'è bisogno di studiarsi un po' le istruzioni sul pdf... Spero che migliori un po' ...
Ciao, mi è appena arrivato il cyber snipa stinger... come prodotto non sembra male.
Dopo averlo installato, ho provato a fare una partitina a combat arms, tenendo il mouse ai dpi max è troppo reattivo... di solito a quanti dpi lo usate?
Lo puoi tenere al max e abbassare la sensibilità del mouse dal gioco, in questo modo sfrutti tutti i 3200 dpi e magari sfruttare i cambi per passare da un fucile da assalto ad uno di precisione, io lo usavo così
Raga qualcuno ha acquistato il Razer Naga per caso?Come i trovate?
Sembra avere lo stesso sensore del mamba con 5600 dpi 3,5 g.
Sto optando per quello ma lo vedo troppo alto;non ho una mano grande e temo che io non possa trovarmi bene.
Grazie a tutti :)
So' che siamo un po' può fuori tema... però....
come li vedete i mouse wireless per giocare?
Sinceramente io quei mouse super dediti al gaming li trovo oltremodo scomodi.
Non cen'è 1 e dico 1 che mi stia comodo....
inoltre il filo che tira a destra e sinistra è una cosa che propio non sopporto.
Pertanto accontendandosi un attimo sui delay dovuti al wireless, avete qualche mouse simmetrico da geometrie molto semplici che funzioni bene ?
Avevo addochiato un wireless mouse 5000 di microsoft, comodo sulla mano, sta in posiziona da solo senza tenerlo tra pollice e migliono (come tutti i logitech, cosa assolutamente scomoda e affaticante).
Il bluetrack come si comporta? Ha qualche problema ? (alla fine è un led blu o sbaglio?)
PS: se non s'era capito decisamente lowsenser...
So' che siamo un po' può fuori tema... però....
come li vedete i mouse wireless per giocare?
Sinceramente io quei mouse super dediti al gaming li trovo oltremodo scomodi.
Non cen'è 1 e dico 1 che mi stia comodo....
inoltre il filo che tira a destra e sinistra è una cosa che propio non sopporto.
Un bel tendifilo? :D I wireless li odio per giocare per i motivi che tutti conosciamo.
tribal123
10-03-2010, 16:16
Vorrei cambiare il mio glorioso Razer Diamondback con qualcosa di legg. + serio e soprattutto ergonomico.
In particolare ricerco maggior comodità di accesso ai tasti laterali da azionare col pollice (quelli del Diamondback mi fanno sclerare...)
Avrei addocchiato il microsoft Sidewinder proprio per il fatto dei tasti laterali maggiorati e disposti verticalmente, ma vedevo due diverse versioni, il Sidewinder e Sidewinder X5.
A pelle mi piace di il Sidewinder quello che mi frena è che costa sui 75 contro i 50 € dell'X5, cosa mi consigliate?
Un bel tendifilo? :D I wireless li odio per giocare per i motivi che tutti conosciamo.
quali sono i problemi del wireless? il delay è davvero così elevato , io sui miei mouse non ne noto per nulla.... nessun minimo scatto... o ritardo
ed ho un logitech balordo e un microsoft vecchissimo...
L'unico che mi sta dando qualche problema di scatti è il nuovo mouse che ho preso per il portatile... mi da' scatti quando per esempio tra sensore e mouse ci metto una gamba (coricato sul letto col pc tra le gambe) ma tanto sul laptop non è che ci giochi a fps... quindi non da' fastidio.
Evil Chuck
11-03-2010, 13:58
Ciao a tutti...
volevo chiedervi qualche consiglio sulla scelta di un gaming mouse e tappetino...
la mia tentazione è il Razer Abyssus per il mouse....pareri? (vorrei spendere intorno ai 30-35 euri)
quello che mi viene in dubbio è la vera necessità di un tappetino da gamer...
secondo voi è così indispensabile? :read:
la differenza è così notevole cn un normale tappetino? (io ne uso uno rigido "appiattito" non molto liscio)
attendo vostre risposte prima che getti via euri!!
GangstaGiano
12-03-2010, 14:46
Ciao a tutti...
volevo chiedervi qualche consiglio sulla scelta di un gaming mouse e tappetino...
la mia tentazione è il Razer Abyssus per il mouse....pareri? (vorrei spendere intorno ai 30-35 euri)
quello che mi viene in dubbio è la vera necessità di un tappetino da gamer...
secondo voi è così indispensabile? :read:
la differenza è così notevole cn un normale tappetino? (io ne uso uno rigido "appiattito" non molto liscio)
attendo vostre risposte prima che getti via euri!!
Il mousepad è essenziale... Non serve a nulla un mouse da gamer senza un fido mousepad... Modelli in microfibra, metallo, stoffa e plastica rigida pensati per il gaming fanno molta differenza... Poi dipende se tu miri ad ottenre la max fluidità, oppure desideri un po di frizione, se il tuo mouse è ottico o laser ecc... Perchè alcuni influiscono anche su parametri tipo la lift-off distance (distanza alla quale il sensore smette di tracciare)...
L'abyssus è un ottimo mouse... In quella fascia poi non sono tanti con caratteristiche tali... Il kova della roccat e qualche mouse della cybersnipa...
Ma, ti avevo già risposto su Tom's per caso ? :what:
Evil Chuck
12-03-2010, 15:00
Il mousepad è essenziale... Non serve a nulla un mouse da gamer senza un fido mousepad... Modelli in microfibra, metallo, stoffa e plastica rigida pensati per il gaming fanno molta differenza... Poi dipende se tu miri ad ottenre la max fluidità, oppure desideri un po di frizione, se il tuo mouse è ottico o laser ecc... Perchè alcuni influiscono anche su parametri tipo la lift-off distance (distanza alla quale il sensore smette di tracciare)...
L'abyssus è un ottimo mouse... In quella fascia poi non sono tanti con caratteristiche tali... Il kova della roccat e qualche mouse della cybersnipa...
Ma, ti avevo già risposto su Tom's per caso ? :what:
si mi avevi già risposto...stessa domanda - stessa risposta! :)
grazie di nuovo...
Il mousepad è essenziale... Non serve a nulla un mouse da gamer senza un fido mousepad... Modelli in microfibra, metallo, stoffa e plastica rigida pensati per il gaming fanno molta differenza... Poi dipende se tu miri ad ottenre la max fluidità, oppure desideri un po di frizione, se il tuo mouse è ottico o laser ecc... Perchè alcuni influiscono anche su parametri tipo la lift-off distance (distanza alla quale il sensore smette di tracciare)...
L'abyssus è un ottimo mouse... In quella fascia poi non sono tanti con caratteristiche tali... Il kova della roccat e qualche mouse della cybersnipa...
Ma, ti avevo già risposto su Tom's per caso ? :what:
...e notare che si è iscritto apposta per risponderti!!! :asd:
...e notare che si è iscritto apposta per risponderti!!! :asd:
:asd:
GangstaGiano
12-03-2010, 17:52
.
O.T:
:D no, qui vi sbagliate... Mi sono iscritto ieri sera, per vedere gli ultimi messaggi di una persona che posta su Tom's che qui è stata bannata, per saperne il motivo, :p e volevo sapere anche di che anno era... E oggi, stavo cercando un thread per documentarmi un po e rimanere aggiornato (ho scritto mousepad ruvido su google) e sono arrivato qui... E allora ho risposto... Poi mi è venuto in mente, prima di finire la risposta, che da poco uno aveva fatto la stessa domanda su thg , ma non mi ricordavo il nick...
Ciao... ;)
vabbè, ma alla fine non c'era niente di male e comunque benvenuto ;)
joydivision
12-03-2010, 19:35
quali sono i problemi del wireless? il delay è davvero così elevato , io sui miei mouse non ne noto per nulla.... nessun minimo scatto... o ritardo
ed ho un logitech balordo e un microsoft vecchissimo...
L'unico che mi sta dando qualche problema di scatti è il nuovo mouse che ho preso per il portatile... mi da' scatti quando per esempio tra sensore e mouse ci metto una gamba (coricato sul letto col pc tra le gambe) ma tanto sul laptop non è che ci giochi a fps... quindi non da' fastidio.
Io ormai vi avrò fatto venire du @@ ma mi ripeto. Wireless senza problemi con X8.
gianlucag78
12-03-2010, 20:12
Mi sono letto tutte le rece trovate sui prodotti ocnsigliati...ora si che ho confusione in testa!! :D
Mi date una mano?
ALlora...vi spiego meglio....attualemnte ho una tastiera e mouse Logitech wireless.
Il mouse è un mouse ottico normale con la propria base di ricarica sulla quale metterlo quando non utilizzato. Ha 2 tasti laterali comodi ai quali assegnare delle utili funzioni quando gioco on line.
Sono semrpe stato amante delal tastiera e mouse wirless perchè mi hanno semrpe permesso di spostare le perifieriche sopracitate dove volevo senza essere legato con il filo al PC.
Ultimamente eprò mi sono accorto che il mouse, essendo un normale mouse ottico, non è molto preciso quando gioco ai FPS...quindi giochi tipo COD4, Battlefiled Bad Company 2 e simili..cioè quando cerco di mirare con precisione il mirino si sposta con moviemnti un po a scatto...
Dite che con un mouse laser a più dpi la cosa sarebbe risolta e risulterebbe più facile mirare proprio li dove voglio invece di correggere 1000 volte la mira prima di trovarsi il mirino proprio in quel punto ?
QUello che mi fena nell'eventuale acquisto è proprio il filo...avrei adocchiato l'X8....che è wireless.
Non vorrei spendere rinunciando quindi a funzioni che ritengo superflue tipo i pesi intercambiabili da mettere la''interno o simili...vorrei un buon mouse molto preciso e con quanche tast in più dei normali sinistro-destro-rotellina.
Cosa mi consigliate?
P.S stavo pensando anche a mettere sulla scrivania un HUB USB in modo tale da usare il wirless per le applicazioni di ogni giorno collegando invece il nuovo mouse di precisione all'HUB per il gioco.
Mi sono letto tutte le rece trovate sui prodotti ocnsigliati...ora si che ho confusione in testa!! :D
Mi date una mano?
ALlora...vi spiego meglio....attualemnte ho una tastiera e mouse Logitech wireless.
Il mouse è un mouse ottico normale con la propria base di ricarica sulla quale metterlo quando non utilizzato. Ha 2 tasti laterali comodi ai quali assegnare delle utili funzioni quando gioco on line.
Sono semrpe stato amante delal tastiera e mouse wirless perchè mi hanno semrpe permesso di spostare le perifieriche sopracitate dove volevo senza essere legato con il filo al PC.
Ultimamente eprò mi sono accorto che il mouse, essendo un normale mouse ottico, non è molto preciso quando gioco ai FPS...quindi giochi tipo COD4, Battlefiled Bad Company 2 e simili..cioè quando cerco di mirare con precisione il mirino si sposta con moviemnti un po a scatto...
Dite che con un mouse laser a più dpi la cosa sarebbe risolta e risulterebbe più facile mirare proprio li dove voglio invece di correggere 1000 volte la mira prima di trovarsi il mirino proprio in quel punto ?
QUello che mi fena nell'eventuale acquisto è proprio il filo...avrei adocchiato l'X8....che è wireless.
Non vorrei spendere rinunciando quindi a funzioni che ritengo superflue tipo i pesi intercambiabili da mettere la''interno o simili...vorrei un buon mouse molto preciso e con quanche tast in più dei normali sinistro-destro-rotellina.
Cosa mi consigliate?
P.S stavo pensando anche a mettere sulla scrivania un HUB USB in modo tale da usare il wirless per le applicazioni di ogni giorno collegando invece il nuovo mouse di precisione all'HUB per il gioco.
Mi trovo nella tua stessa situazione e spero di trovare qualcosa di decente al più presto :)
gianlucag78
13-03-2010, 17:57
Dopo aver letto e riletto...vorrei buttarmi su Microsoft Sidewinder X8 ( soprattutto perchè è wireless ) oppure Logitech G9x ( h oletto commenti positivi ).
Il prezzo è simile..quinid, considerando che sono un Lowersense...che mi consigliate?
che ne pensate del speedlink kudos (5000 dpi)?
http://www.speed-link.com/?p=2&cat=121&pid=21156&paus=1
qualità/prezzo sembra essere ottimo (circa 45€)
GangstaGiano
13-03-2010, 23:35
vabbè, ma alla fine non c'era niente di male e comunque benvenuto ;)
Grazie, spero di trovarmi bene anche con voi ;)
WaterFrank
14-03-2010, 10:39
che ne pensate del speedlink kudos (5000 dpi)?
http://www.speed-link.com/?p=2&cat=121&pid=21156&paus=1
qualità/prezzo sembra essere ottimo (circa 45€)
sembra valido! se la forma ti può andare bene sembra un buon mouse..
Mi serve un mouse sotto i 30 euro e avevo pensato all'ocz eclipse, ma sembra che nessuno lo venda più purtroppo...
Mi confermate che per quella cifra il migliore è lo sharkoon fireglider?
devil_mcry
15-03-2010, 23:02
razer diamondblack 3g arrivato
mm esteticamente carino ma nulla + di lato nn e illuminato come in foto...
x il resto nn mi trovo ancora tanto ma ero abituato a mouse economici...
gianlucag78
15-03-2010, 23:19
Ma con mouse tipo Sidewinder x8 o Logitech g9...è consigliato l'uso di un mouse pad ? se si quale ?
Vedo che non sono il solo che si ostina ad usare wireless per games. Ho utilizzato per anni con soddisfazione un MX1000, anche solo sulla scrivania. Poi sono passato a MX1100 che è una schifezza e di cui mi voglio disfare.
Se qualcuno ha trovato qualcosa di soddisfacente si faccia vivo!!
Non è che si potrebbe aprire un topic a parte?
ma esiste un mouse con caratteristiche decenti, adatto anche per gioco, ma che non costi tantissimo? Io, onestamente, dei pesi e tutte queste rifiniture non me ne faccio tanto, vorrei solo un mouse che faccia il suo onesto lavoro
devil_mcry
16-03-2010, 13:37
ma esiste un mause con caratteristiche decenti, adatto anche per gioco, ma che non costi tantissimo? Io, onestamente, dei pesi e tutte queste rifiniture non me ne faccio tanto, vorrei solo un mouse che faccia il suo onesto lavoro
penso logitech mx518 o razer diamondblack 3g
per me conviene spendere 50 euri per il logitech g500...un vero gioiello!
penso logitech mx518 o razer diamondblack 3g
per me conviene spendere 50 euri per il logitech g500...un vero gioiello!
L'mx518 mi sembra carino ed ha un prezzo abbastanza accessibile. Che differenze ha con il g500?
devil_mcry
16-03-2010, 15:58
L'mx518 mi sembra carino ed ha un prezzo abbastanza accessibile. Che differenze ha con il g500?
risoluzione del sensore, tasti e configurazione penso
xo x assurdo se ti trovi bene con un mouse economico, magari cn un mouse caro no
io cn il diamondblack 3g sto avendo fastidi nn trovo un setting adeguato
riesco giusto ad usarlo se lo setto a 800dpi
per me conviene spendere 50 euri per il logitech g500...un vero gioiello!
è il migliore su quella fascia di prezzo?
risoluzione del sensore, tasti e configurazione penso
xo x assurdo se ti trovi bene con un mouse economico, magari cn un mouse caro no
io cn il diamondblack 3g sto avendo fastidi nn trovo un setting adeguato
riesco giusto ad usarlo se lo setto a 800dpi
infatti è anche quella la mia paura, di spendere 50 euro e poi non trovarmi bene :rolleyes:
Se prendessi un g500, quale tastiera potrei abbinarci?
inkSnake
16-03-2010, 16:58
lette le varie recensioni alla fine ho optato per un cm storm al posto del mio rush fire glider e al posto del razer imperator.
la scelta che mi ha portato a scegliere il cm storm al razer è stata relativa alle dimensioni del mouse. in quando sono un low senser mi serve un mouse molto grande e preferibilmente tutto in gomma antiscivolo. senza contare che il razer ha la grossa pecca di non avere i pesetti ed un prezzo troppo alto per avere la stessa qualità di altre marche meno costose.
appena mi arriva il tutto vi faccio sapere.
cmq attualmente ho preso il tastierino g13,cm storm+golatius misura xl al posto del mio razer pro solution che essendo in alluminio d'inverno è congelato diventando inutilizzabile xke mi si ghiacciano i polsi senza contare che si forma subito a contatto ocn la mano calda la condensa rendendo il tapettino umido.
G13 (http://dl.maximumpc.com/galleries/g13/g13_06_full.jpg)
mouse (http://dominicfallows.co.uk/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/71057_cm-gaming-mouse-handson-computex.jpg)
mouse pad (http://farm4.static.flickr.com/3041/2942203769_3d49bd76aa.jpg)
devil_mcry
16-03-2010, 17:12
ma ragazzi i mouse laser sn + sensibili alla superficie?
ho usato il mio mouse a led normale sempre sulla scrivania (legno laccato nn + tutto lucido)
il nuovo nn lo gradisce ... :(
lette le varie recensioni alla fine ho optato per un cm storm al posto del mio rush fire glider e al posto del razer imperator.
la scelta che mi ha portato a scegliere il cm storm al razer è stata relativa alle dimensioni del mouse. in quando sono un low senser mi serve un mouse molto grande e preferibilmente tutto in gomma antiscivolo. senza contare che il razer ha la grossa pecca di non avere i pesetti ed un prezzo troppo alto per avere la stessa qualità di altre marche meno costose.
appena mi arriva il tutto vi faccio sapere.
cmq attualmente ho preso il tastierino g13,cm storm+golatius misura xl al posto del mio razer pro solution che essendo in alluminio d'inverno è congelato diventando inutilizzabile xke mi si ghiacciano i polsi senza contare che si forma subito a contatto ocn la mano calda la condensa rendendo il tapettino umido.
G13 (http://dl.maximumpc.com/galleries/g13/g13_06_full.jpg)
mouse (http://dominicfallows.co.uk/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/71057_cm-gaming-mouse-handson-computex.jpg)
mouse pad (http://farm4.static.flickr.com/3041/2942203769_3d49bd76aa.jpg)
Come ti trovavi con il fireglider?
Anche io sto valutando il cs storm però sono un highsenser... Visto che ce l'ha un mio amico mi sa che me lo faccio portare in uni per provarlo...
inkSnake
16-03-2010, 18:02
Come ti trovavi con il fireglider?
Anche io sto valutando il cs storm però sono un highsenser... Visto che ce l'ha un mio amico mi sa che me lo faccio portare in uni per provarlo...
fireglider è buono per quello che costa,ma purtroppo il software lascia a desiderare. quasi subito i piedini nuovi si consumano e il mouse diventa meno fluido. per il resto è buono,sopratutto mi trovo bene con la posizione dei tasti laterali e quello tra sx e dx.
cmq per un high senser mi sento di consigliarti il razer imperator,è leggermente più bombato rispetto al cm storm e permette di spostare i tasti laterali adattandoli sia al high che low senser.
fireglider è buono per quello che costa,ma purtroppo il software lascia a desiderare. quasi subito i piedini nuovi si consumano e il mouse diventa meno fluido. per il resto è buono,sopratutto mi trovo bene con la posizione dei tasti laterali e quello tra sx e dx.
cmq per un high senser mi sento di consigliarti il razer imperator,è leggermente più bombato rispetto al cm storm e permette di spostare i tasti laterali adattandoli sia al high che low senser.
Costa troppi soldi... Pensa che io ero partito per prendere un mouse attorno ai 20 euro, perchè mi piaceva l'ocz eclipse. Sfortunatamente a quanto pare è uscito fuori produzione e quindi su più o meno quella fascia di prezzo è rimasto il fireglider e poco altro tra i mouse decenti...
inkSnake
16-03-2010, 18:23
Costa troppi soldi... Pensa che io ero partito per prendere un mouse attorno ai 20 euro, perchè mi piaceva l'ocz eclipse. Sfortunatamente a quanto pare è uscito fuori produzione e quindi su più o meno quella fascia di prezzo è rimasto il fireglider e poco altro tra i mouse decenti...
se vuoi ti posso vendere il mio di fireglider visto che domani mi arriva il sentinel.
se vuoi ti posso vendere il mio di fireglider visto che domani mi arriva il sentinel.
A quanto me lo faresti?
Non lo so... Il fatto è che quella fiamma rossa sopra è una cafonata assurda :sofico:
devil_mcry
16-03-2010, 18:53
qualcuno mi sa dire se e possibile che il laser sul legno laccato vada male rispetto al classico?
inkSnake
16-03-2010, 19:24
qualcuno mi sa dire se e possibile che il laser sul legno laccato vada male rispetto al classico?
a me va bene anche sul legno.
cmq slash ti posso fare 20e s.s comprese.
fammi sapere.
devil_mcry
16-03-2010, 19:25
a me va bene anche sul legno.
cmq slash ti posso fare 20e s.s comprese.
fammi sapere.
ma legno laccato lucido (quindi verniciato, con opacità a tratti)?
Blackbox11
16-03-2010, 19:49
Ciao ragazzi, ecco i miei nuovi acquisti :D
http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-imperator/
http://eu.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/razer-sphex
Ho già una lycosa mirror, e con questi due acquisti completo il desktop Razer. Esteticamente questo imperator mi fa impazzire...anche lo Sphex sembra ottimo...non vedo l'ora di provare tutto appena arriva, così posto qualche fotina.
PS: Se qualcuno è interessato sto vendendo il mio Microsoft Sidewinder sul mercatino ;)
Come ti trovavi con il fireglider?
Anche io sto valutando il cs storm però sono un highsenser... Visto che ce l'ha un mio amico mi sa che me lo faccio portare in uni per provarlo...
anche io sono un highsenser e mi ci trovo benissimo, però ho la mano grossa
a me va bene anche sul legno.
cmq slash ti posso fare 20e s.s comprese.
fammi sapere.
Grazie, ci penso e ti faccio sapere!
anche io sono un highsenser e mi ci trovo benissimo, però ho la mano grossa
Io ho la mano abbastanza piccola :stordita:
Ma come dimensioni è simile ad un G5? Un mio amico ha il g5 e mi trovo molto bene come "presa" sul mouse...
Grazie, ci penso e ti faccio sapere!
Io ho la mano abbastanza piccola :stordita:
Ma come dimensioni è simile ad un G5? Un mio amico ha il g5 e mi trovo molto bene come "presa" sul mouse...
allora il sentinel te lo sconsiglio, è più grande del g5.
è lungo circa 13,5cm
inkSnake
17-03-2010, 15:17
ecco come si presenta il tutto:
http://img300.imageshack.us/gal.php?g=p1010193q.jpg
l'unica pecca di questo mouse è che le macro risultano un po macchinose nel settaggio.
Scegliendo di spendere qualcosina e voler prendere un buon mouse, usandolo con le dita e avendo la mano grande, meglio un CM storm o un G9x? Che tappetino dovrei abbinarci?
inkSnake
17-03-2010, 18:24
Scegliendo di spendere qualcosina e voler prendere un buon mouse, usandolo con le dita e avendo la mano grande, meglio un CM storm o un G9x? Che tappetino dovrei abbinarci?
io ho la mano enorme e col sentinel mi trovo alla grande. il g9x è piccino.
come tapettino io ho preso il goliathus xl quello morbido,ma devo dire che mi trovavo meglio col pro solution.
io ti consiglio uno liscio.
Blackbox11
17-03-2010, 18:46
Ecco gli ultimi arrivi. Non ho ancora aperto nulla perchè vorrei farci un video di unboxing. Appena apro tutto posto un video del desktop e le foto del mouse con le mie impressioni se vi interessa ;)
Razer Imperator 5600 DPI + Razer Sphex + Razer Lycosa Mirror
http://img716.imageshack.us/img716/2594/razer002.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/razer002.jpg/)http://img682.imageshack.us/img682/3835/razer005.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/razer005.jpg/)http://img443.imageshack.us/img443/317/razer006.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/razer006.jpg/)http://img687.imageshack.us/img687/4552/razer004.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/razer004.jpg/)
ninja970
18-03-2010, 00:08
Ho appena preso un Sidewinder X8 ma non mi trovo bene col mio tappetino da pochi spiccioli che prima però andava benissimo. Do la colpa la mousepad perchè suppongo che il problema non sia l'X8 (o almeno spero....)
Mi consigliate un mousepad per questo mouse ?
Scegliendo di spendere qualcosina e voler prendere un buon mouse, usandolo con le dita e avendo la mano grande, meglio un CM storm o un G9x? Che tappetino dovrei abbinarci?
se hai la mano grande col sentinel ti troverai benissimo, mentre col g9 potresti trovarti male.
Mettiamo che decidessi di prendere il Sentinel, è adatto anche per altri usi?
Facendo anche un pò di grafica, si può adattare anche a questo utilizzo?
Mettiamo che decidessi di prendere il Sentinel, è adatto anche per altri usi?
Facendo anche un pò di grafica, si può adattare anche a questo utilizzo?
certo, come del resto quasi tutti i mouse da gamer.
Puoi configurarlo come vuoi e farti dei profili adatti ad ogni esigenza
certo, come del resto quasi tutti i mouse da gamer.
Puoi configurarlo come vuoi e farti dei profili adatti ad ogni esigenza
Allora mi sa che opterò per questo. Come tappetino, se volessi orientarmi su uno liscio come tu consigli, quale dovrei prendere?
GangstaGiano
18-03-2010, 18:13
Bello il Sentinel... Malgrado sia il primo mouse della cm ha già ottimi driver... Io mi ci trovo benissimo... Ma per il mousepad liscio non saprei... Io ne uno della cybersnipa in microfibra che avevo preso con l'intelliscope che alla fine si è rivelato un pessimo mouse... Mi si è rotto il sensore e l'ho dovuto mandare in rma, poi dopo che è tornato dallo rma passati 6 o 7 mesi ha ricominciato a saltare il cursore :cry: ... Poi stupidissima l'idea di posizionare il sensore al lato e non al centro... Per chi come me tiene in mouse leggermente storto diventava un problema :muro: ...
Ora con la sentinella è tutta un altra cosa ;) mai giocato così bene... Poi è resistente e grande come piace a me.. Infatti il telaio è in metallo rivestito di gomma... Con la mia mano ho un grip perfetto... Anche perchè poggio tutto il palmo della mano sopra... Poi, il sistema di led funziona benissimo e il display fa la sua figura... Il sensore è perfetto... Questo Philips twin-eye non ha nulla da invidiare ai più blasonati Avago e Agilent...
Comunque, per il mouse pad, dicevo, con quello in microfibra il mouse scorre molto liscio comunque... Il vantaggio è che almeno non usuri i piedini in teflon del mouse... Ciao ...
allora il sentinel te lo sconsiglio, è più grande del g5.
è lungo circa 13,5cm
Infatti l'ha portato un mio amico oggi in classe e come sospettavo non mi ci trovo... A parte che è troppo grande poi i tasti sono troppo piccoli :asd:
A questo punto sono indeciso tra g5 e g500..
Allora mi sa che opterò per questo. Come tappetino, se volessi orientarmi su uno liscio come tu consigli, quale dovrei prendere?
dipende da quanto vuoi spendere e da come giochi.
Se vuoi spendere poco e avere una buona scorrevolezza ti consiglio il qck (che ho), c'è anche il vantaggio di non consumare i piedini perchè è in tessuto.
Però se giochi con i dpi al max e sensibilità abbastanza alta, troverai che il qck è un ottimo pad ma votato al controllo del mouse. Per mouvere il mouse da fermo (attrito statico) c'è bisogno di una forza che che probabilmente sposterà il mouse più del dovuto superando l'obiettivo da centrare. è minima la cosa e quasi impercettibile, ma io giocando molto "high" riesco a notarlo.
Non so se mi sono spiegato......
In questo caso è meglio un razer destructor (costa parecchio), che io prenderò più in là
Ciao a tutti, ho letto un po' di articoli/recensioni/commenti su vari mouse da gioco ma non mi sono ancora fatto una idea precisa di quello che potrebbe fare al caso mio.
Premetto che ora uso un intellimouse explorer prima versione (uno dei migliori acquisti fatti per il pc, ma inizia ad essere un po' vecchiotto e diciamo che non è mai stato un fulmine per gli fps..), ho una mano piuttosto grande e gioco con il polso appoggiato. Superficie di gioco: legno Ikea :-)
Mi interesserebbe inoltre un mouse ergonomico, e tra i modelli che più mi incuriosiscono vi sono: Sidewinder prima versione (o X5, non ho ancora capito bene le differenze e quanto in realtà siano comodi i tasti dal pollice..), il Razer Imperator ed il Storm Sentinel di Cooler Master.
Ultima cosa: son tornati i famigerati tappetini? No dai, insieme alla rotella, è stata una liberazione liberarsene! :-)
dipende da quanto vuoi spendere e da come giochi.
Se vuoi spendere poco e avere una buona scorrevolezza ti consiglio il qck (che ho), c'è anche il vantaggio di non consumare i piedini perchè è in tessuto.
Però se giochi con i dpi al max e sensibilità abbastanza alta, troverai che il qck è un ottimo pad ma votato al controllo del mouse. Per mouvere il mouse da fermo (attrito statico) c'è bisogno di una forza che che probabilmente sposterà il mouse più del dovuto superando l'obiettivo da centrare. è minima la cosa e quasi impercettibile, ma io giocando molto "high" riesco a notarlo.
Non so se mi sono spiegato......
In questo caso è meglio un razer destructor (costa parecchio), che io prenderò più in là
si, sei stato abbastanza chiaro ;)
ma con razer destructor si usarano prima i piedini?
Grazie delle info comunque :)
cr4zymilk
19-03-2010, 15:23
volevo comprarmi un mouse decente, che non costi tanto. qualcuno mi potrebbe consigliare qualcosa? pensavo di prendere o ozone smog, speedlink kinzu e roccat kova quale mi consigliate?
si, sei stato abbastanza chiaro ;)
ma con razer destructor si usarano prima i piedini?
Grazie delle info comunque :)
il destructor è rigido e considera che i piedini prima o poi si consumeranno, ma ci sono sempre le strisce in teflon che puoi mettere sotto....poi non è detto che un giorno la cm non faccia pure i piedini di ricambio.
di niente ;)
heyricardo
20-03-2010, 17:59
che ne pensate del speedlink kudos (5000 dpi)?
http://www.speed-link.com/?p=2&cat=121&pid=21156&paus=1
qualità/prezzo sembra essere ottimo (circa 45€)
Mi sono fatto la stessa domanda...ho scovato questa recensione (Total PC Gaming #30 - 1 marzo 2010). Finchè non saranno pubblicate sulle confezioni le specifiche di pressione sui tasti dei mouse, a cominciare dalla rotella centrale, viva chi lo valuta nelle recensioni...
http://www.glopipe.com/wp-content/gallery/total-pc-gamer-mouse-tests/totalpcgamer-iss30_2.jpg
negativo. Sempre benvenuti i commenti di chi lo usa chiaramente..
Razer Imperator 5600 DPI + Razer Sphex + Razer Lycosa Mirror
http://img716.imageshack.us/img716/2594/razer002.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/razer002.jpg/)http://img682.imageshack.us/img682/3835/razer005.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/razer005.jpg/)http://img443.imageshack.us/img443/317/razer006.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/razer006.jpg/)http://img687.imageshack.us/img687/4552/razer004.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/razer004.jpg/)
complimenti per i tuoi acquisti! :)
se l'hai già provato mi dici come ti sembra il razer sphex? si comporta bene con il tuo imperator?
io sono indeciso tra (sono molto graditi consigli):
razer sphex
razer goliathus
razer destructor
roccat sota e cyber snipa come li giudicate?
ninja970
20-03-2010, 19:28
Io alla fine mi sono deciso su un mousepad in stoffa per il mio Sidewinder X8, ho ordinato lo Steelseries QCK mini.
Dovrebbe arrivarmi lunedì/martedì, appena lo provo posto impressioni
Io alla fine mi sono deciso su un mousepad in stoffa per il mio Sidewinder X8, ho ordinato lo Steelseries QCK mini.
Dovrebbe arrivarmi lunedì/martedì, appena lo provo posto impressioni
proprio bello il sidewinder x8, l'ho provato tempo fa da un'amico, mi ero trovato molto bene:)
ciao ragazzi,
cosa mi consigliate tra
g500 che troverei a 49,90 €
e roccat kone a 63,50 €
?
ninja970
22-03-2010, 21:55
Cercavo un mousepad che in qualche modo esaltasse il mio X8 che è troppo veloce :D
Ebbene, dopo le prime prove, posso dire che lo Steelseries QCK MINI che ho preso si adatta perfettamente allo scopo, ottima accoppiata :cool:
ciao ragazzi,
cosa mi consigliate tra
g500 che troverei a 49,90 €
e roccat kone a 63,50 €
?
g500
Mega Man
24-03-2010, 13:47
quale sito?
ora mi è sorto un altro quesito: avendo preso un nb, avrei bisogno di un mouse anche qui
ce n'è uno non troppo grande ma con qualche tasto in più dei classici 2+scroll che possa usare sia per il fisso che per il nb?
Vuoi un mouse "normale" da usare sia per il desktop che per il notebook? Quindi non t'interessa che sia ottimo o meno per il gaming...
Bhe se ti fai un giro nelle grandi catene potresti trovare qualcosa che fa al caso tuo :D
Comunque ci sono parecchi mouse economici, come il Saytek Cyborg 1 o il GM1600.
no non mi piacciono...meglio il Salmosa...
io cercavo qualcosa di + semplice..."esteticamente parlando"
cn una buona precisione
Il Fireglider è troppo sborone per i tuoi gusti? :asd:
Dall'immagine del software si vede il mouse senza l'adesivo color fiamma... ed ed è quasi più bello così!
se qualcuno volesse darmi una mano CLICCHI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149290)
Grazie :)
Ehm... 30-40 €... Fireglider, Logitech MX 518, Syber snipa Swat, Razer Abyssus e Diamondback, Revoltec Fight mouse, Sidewinder X3, ecc... io ho il Fireglider e puoi trovare una mia mini recensione a pagina 84
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=84
ragazzi ma ad oggi quale mouse per gaming consigliereste di prendere?e quale mouse pad??
grazie
Bhe, dipende da quanto puoi spendere :D leggi sopra.
Raga, cerco un'accoppiata mouse/tastiera adatta per il Gaming (ma anche per altri usi tipo grafica 3d) dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. Qualcosa di buono che faccia bene il proprio dovere e che non costi uno sproposito.
Grazie
Che non costi uno sproposito... cosa intendi? Per il mouse comunque sembra ti abbiano già consigliato, per la tastiera ho visto le nuove ed interessanti Keysonic, o la OCZ Alchemy Elixir, sono compatte e non costano molto.
Un amico ha la Logitech Wave keyboard ed è semplicemente fantastica da usare :D una vera "esperienza" da provare :asd:
"Morbida", tasti comodi e non rumorosi... comoda comoda comoda.
Se potessi permettermi di spendere 40-50 € per una tastiera la prenderei subito :D
ragazzi ma capita anche a qualcuno che dopo 1 po il mouse non scivola piu' a dovere ? molti dicono sia il sudore ma io stò cominciando a pensare che sia qualcos'altro stò veramente impazzendo sn con il g9 sul razer destructor o anche provato altre soluzioni e dopo 1 po succede la stessa cosa a me la mano nn suda così esageramente da andare ad intaccare la scorrevolezza quindi non so voi cosa ne pensate spero qualcuno mi sappia aiutare
Colpa dello sporco che si accumula sotto i piedini o semplici granelli di polvere che circolano sul tappetino. Anche un insignificante granello può rompere le scatole:asd:
Mi serve un mouse sotto i 30 euro e avevo pensato all'ocz eclipse, ma sembra che nessuno lo venda più purtroppo...
Mi confermate che per quella cifra il migliore è lo sharkoon fireglider?
Azz è vero! Peccato, l'Eclipse sembrava davvero interessante per quel che costava... Bhe, per i mouse sui 30 € leggi quel che ho scritto sopra... Fireglider, Swat ecc.
risoluzione del sensore, tasti e configurazione penso
xo x assurdo se ti trovi bene con un mouse economico, magari cn un mouse caro no
io cn il diamondblack 3g sto avendo fastidi nn trovo un setting adeguato
riesco giusto ad usarlo se lo setto a 800dpi
Anch'io non mi ci trovavo per niente bene col Diamondback Salamander Red, che usavo da un mio amico (lo stesso che ha la Wave :asd: ), ma dopo un po' di tempo ci ho fatto la mano. Non mi ci trovavo per il solo motivo che ero abituato al vecchio mouse ottico con pochi DPI, e passare da 800 a 2000 è un bel salto :D
ma ragazzi i mouse laser sn + sensibili alla superficie?
ho usato il mio mouse a led normale sempre sulla scrivania (legno laccato nn + tutto lucido)
il nuovo nn lo gradisce ... :(
Mmh, so che i sensori laser dovevano essere stati abbandonati perchè furono un EPIC FAIL, forse proprio per questo motivo.
PS Highsenser: usa molti dpi, si muove in poco spazio quindi non è necessario un mousepad molto grande, fa movimenti piccoli per far compiere grandi distanze al cursore\mirino
Lowsenser: usa pochi dpi, usa molto spazio per muoversi quindi serve un mousepad piuttosto grande, fa grandi movimenti per muovere il cursore\mirino.
A quanto me lo faresti?
Non lo so... Il fatto è che quella fiamma rossa sopra è una cafonata assurda :sofico:
Prova a toglierla, diventerà nero stilosissimo :asd:
Al massimo ci sarà un po' di colla residua... farà più grip con la mano :sofico:
volevo comprarmi un mouse decente, che non costi tanto. qualcuno mi potrebbe consigliare qualcosa? pensavo di prendere o ozone smog, speedlink kinzu e roccat kova quale mi consigliate?
Il Kova non è grandissimo, inizia a vedere qualche video per capire almeno se ti piace il design e va bene con la tua mano.
ciao a tutti.. sto guardando in giro x trovare un bel mouse che costi entro o intorno ai 40€ x il game..
ho notato il A4tech X-750BF con un tasto davvero comodo x i 3 headshot, il Speed-Link SL-6398-SBK Kudos Gaming Mouse, e il Logitech MX 518 Optical Gaming-Grade..quale mi consigliate ed inoltre, magari tramite pm, dove posso trovarlo il A4tech?
un ultima cosa.. gradisco mouse abbastanza grandi e pesantini.. non come il microsoft basic optical mouse x intenderci!! :D
grazie a tutti!!! :cool:
Mega Man
24-03-2010, 14:46
ciao a tutti.. sto guardando in giro x trovare un bel mouse che costi entro o intorno ai 40€ x il game..
ho notato il A4tech X-750BF con un tasto davvero comodo x i 3 headshot, il Speed-Link SL-6398-SBK Kudos Gaming Mouse, e il Logitech MX 518 Optical Gaming-Grade..quale mi consigliate ed inoltre, magari tramite pm, dove posso trovarlo il A4tech?
un ultima cosa.. gradisco mouse abbastanza grandi e pesantini.. non come il microsoft basic optical mouse x intenderci!! :D
grazie a tutti!!! :cool:
Dai un'occhiata alla mia mini rece del Fireglider
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=84
Comunque l'MX 518 gode di ottima fama d'affidabilità, entro quel prezzo trovi anche il Razer Diamondback, 5 anni fa era un mouse di fascia alta :D
Poi dipende anche da come sei abituato: io avevo (ho, conservato) esattamente un Microsoft optical basic mouse e, provando il diamondback del mio amico, quasi non riuscivo a giocare perchè troppo reattivo... poi ci ho fatto la mano ;)
Dai un'occhiata alla mia mini rece del Fireglider
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=84
Comunque l'MX 518 gode di ottima fama d'affidabilità, entro quel prezzo trovi anche il Razer Diamondback, 5 anni fa era un mouse di fascia alta :D
Poi dipende anche da come sei abituato: io avevo (ho, conservato) esattamente un Microsoft optical basic mouse e, provando il diamondback del mio amico, quasi non riuscivo a giocare perchè troppo reattivo... poi ci ho fatto la mano ;)
se è tamarro con quelle fiamme!!! :D si possono togliere? cmq non è male come prezzo! e, come mousepad che consigliate di abbinarci? conta davvero tanto? adesso ne ho uno preso alla coop con 2 pinguini in tessuto! troppo carini! :D :D
Mega Man
24-03-2010, 20:39
se è tamarro con quelle fiamme!!! :D si possono togliere? cmq non è male come prezzo! e, come mousepad che consigliate di abbinarci? conta davvero tanto? adesso ne ho uno preso alla coop con 2 pinguini in tessuto! troppo carini! :D :D
Eh vabbè ma anche se è tamarro, mica devi guardarlo il mouse, devi guardare lo schermo ed i nemici :asd:
Eh vabbè ma anche se è tamarro, mica devi guardarlo il mouse, devi guardare lo schermo ed i nemici :asd:
quello sì! :D e, x il mouse-pad che mi dici?
Mega Man
25-03-2010, 05:11
Di mousepad non sono molto esperto... se vuoi spendere poco ci sono i tappetini sempre della Sharkoon che costano sui 10 € e sono decenti, poi dipende da che materiale vuoi\sei abituato: tessuto, plastica rigida, metallo?
Io ho un semplice tappetino di plastica rigida con poggiapolso in gel e mi ci trovo bene :D
Comunque, dall'immagine che si vede nel software del Fireglider, cioè nero e senza adesivo a fiamme, sembra ancora più figo e stiloso :D
Blackbox11
27-03-2010, 01:48
complimenti per i tuoi acquisti! :)
se l'hai già provato mi dici come ti sembra il razer sphex? si comporta bene con il tuo imperator?
Assolutamente SI...per il gaming è un'accoppiata perfetta....il mouse ed il pad sembrano in simbiosi l'uno con l'altro :D
Assolutamente SI...per il gaming è un'accoppiata perfetta....il mouse ed il pad sembrano in simbiosi l'uno con l'altro :D
grazie black!:)
cr4zymilk
27-03-2010, 14:02
ho guardato un po do mouse e sono indeciso tra questi: logitech g500, logitech g9, razer lachesis e ozone smog. Cosa mi condigliate? Se ci sono altri mouse da consigliare ditemi pure, prezzi intorno ai 50-60 euro max
ho guardato un po do mouse e sono indeciso tra questi: logitech g500, logitech g9, razer lachesis e ozone smog. Cosa mi condigliate? Se ci sono altri mouse da consigliare ditemi pure, prezzi intorno ai 50-60 euro max
g500
puoi dare un'occhiata anche al sentinel della cooler master
g500
puoi dare un'occhiata anche al sentinel della cooler master
vero, sempre se per la sua mano non sia troppo grosso
cr4zymilk
27-03-2010, 22:18
grazie, ho visto sentinel davvero molto bello, pero ho la mano piccola, non so se mi va bene, e di altri mouse che ne dite? di lachesis? o di ozone per esempio? ozone dicono che è fatto con materiali non di prima qualita e lachesis i tasti di lato sono scomodi?
il sentinel è un bel mouse :D
grosso999
27-03-2010, 23:19
Ciao, sapete consigliarmi che mousepad prendere fra questi?
Lo abbinerei ad un mouse logiterch mx revolution
Tappetino Razer Sphex 18 €
Tappetino RAZER Goliathus Speed Edition Standard € 23.00
Tappetino Razer eXactmat € 28.00
Alfabeto
28-03-2010, 20:25
Meglio il sentinel o il Cyber Snipa Silencer a parità di prezzo??
Il Trust MOUSE ELITE GM-4800 visto il basso prezzo è buono ??
grazie, ho visto sentinel davvero molto bello, pero ho la mano piccola, non so se mi va bene, e di altri mouse che ne dite? di lachesis? o di ozone per esempio? ozone dicono che è fatto con materiali non di prima qualita e lachesis i tasti di lato sono scomodi?
vai di g500 allora
Meglio il sentinel o il Cyber Snipa Silencer a parità di prezzo??
Il Trust MOUSE ELITE GM-4800 visto il basso prezzo è buono ??
il sentinel assolutamente
Er_bomba
30-03-2010, 06:19
salve, ho un roccat kone però vorrei cambiare il mouse pad, che è un taito che ho da 2 anni, voi che consigliate? :help:
Ciao raga sono in cerca di un buon mouse, non vorrei spendere tanto e lo voglio senza filo. A me piace tanto il G7, vecchiotto lo so ma mi piace, l'unico problema e che non lo trovo da nessuna parte neanche usato.
Mega Man
31-03-2010, 12:54
salve, ho un roccat kone però vorrei cambiare il mouse pad, che è un taito che ho da 2 anni, voi che consigliate? :help:
Dipende... quanto puoi spendere? Preferisci plastica\tessuto o alluminio? :D
Ciao raga sono in cerca di un buon mouse, non vorrei spendere tanto e lo voglio senza filo. A me piace tanto il G7, vecchiotto lo so ma mi piace, l'unico problema e che non lo trovo da nessuna parte neanche usato.
penso che ormai non si trovi più negli shop, forse sulla baia, hai provato a guardare li?
si c'è solo un venditore ma non ha scatola e poi è graffiato qua sul forum non trovo nessuno che lo vende :cry:
si c'è solo un venditore ma non ha scatola e poi è graffiato qua sul forum non trovo nessuno che lo vende :cry:
penso che allora dovresti pensare ad un'altro mouse :(
e cosa mi consigli di molto simile? ad un prezzo decente? senza filo eh :D
e cosa mi consigli di molto simile? ad un prezzo decente? senza filo eh :D
non saprei che consigliarti senza filo, forse il microsoft x8 :)
Iron Mike
31-03-2010, 13:44
Ragazzi un consiglio.
Sto acquistando un nuovo pc. Ho un mouse MX1000, usato sempre con tappetini in plastica. ne avete qualcuno da consigliare? oltre al gioco ci lavoro col pc... ho visto qualcosa della razer, ma è un argomento su cui non sono ferrato. potete aiutarmi a scegliere qualcosa?
forse prezzo un pò altino :D
questo com'è
Microsoft Sidewinder Gaming Mouse
grosso999
31-03-2010, 16:21
Ciao, sapete consigliarmi che mousepad prendere fra questi?
Lo abbinerei ad un mouse logiterch mx revolution
Tappetino Razer Sphex 18 €
Tappetino RAZER Goliathus Speed Edition Standard € 23.00
Tappetino Razer eXactmat € 28.00
potete consigliarmi?
Blackbox11
31-03-2010, 16:31
potete consigliarmi?
Io ho lo Sphex abbinato ad un Razer imperator 5600 DPI....mi trovo da dio ed è anche molto bello da vedere ;)
non saprei che consigliarti senza filo, forse il microsoft x8 :)
Dove lo posso trovare fino a un massimo di 60 €
supalova10
05-04-2010, 08:15
mi servirebbe un buon gamepad... niente cose enormi qualcosa di simile al pad ps2 per esempio
Mega Man
08-04-2010, 12:36
mi servirebbe un buon gamepad... niente cose enormi qualcosa di simile al pad ps2 per esempio
Buongiorno gentile cliente, vogliamo avvisarla che qui si parla di mousepad, non gamepad :Prrr:
Comunque cerca nel listino di qualche negozio come bow, drako, chl, eprice, hrw ecc e vedrai che di pad simili a quello PS2 ce ne sono tanti anche sotto i 20 € :)
Se no vai sul classico Logitech Rumblepad2 che però costa sui 30 €
devil_mcry
08-04-2010, 13:27
cmq mi spiegate 2 cose?
+ sono alti i dpi + il mouse va veloce, è giusto?
3g cosa vuol dire?
Mega Man
08-04-2010, 13:48
cmq mi spiegate 2 cose?
+ sono alti i dpi + il mouse va veloce, è giusto?
3g cosa vuol dire?
Più o meno è così... ma tanti DPI devono essere usati con una risoluzione adeguata, ad esempio 5600 dpi a 1280x1024 ti fanno andare il mouse troppo veloce :stordita:
(mal che vada, abbassi la sensibilità del mouse da windows e bon)
3G dovrebbe essere semplicemente una nomenclatura per alcuni nuovi mouse Razer :fagiano:
devil_mcry
08-04-2010, 14:11
Più o meno è così... ma tanti DPI devono essere usati con una risoluzione adeguata, ad esempio 5600 dpi a 1280x1024 ti fanno andare il mouse troppo veloce :stordita:
(mal che vada, abbassi la sensibilità del mouse da windows e bon)
3G dovrebbe essere semplicemente una nomenclatura per alcuni nuovi mouse Razer :fagiano:
io tipo a 1440x900 nn riesco a giocare a piu di 800 mi pare
gia a 1600 mi vola il cursore, fermo restando che poi in win cmq nn riesco a ad usarlo bene ... vado troppo forte
se poi vado sul nb cn il mouse ottico a led, vabbe nn si muove nemmeno al max
insomma nn mi trovo + con niente lol
inkSnake
08-04-2010, 14:14
i dpi indicato i punti per pollice che il cursore percorre alla volta o qualcosa del genere. bisogna sceglierlo in base alla risoluzione del monitor e in base alle tue abitudini in velocità di cursore.
Mega Man
08-04-2010, 16:32
io tipo a 1440x900 nn riesco a giocare a piu di 800 mi pare
gia a 1600 mi vola il cursore, fermo restando che poi in win cmq nn riesco a ad usarlo bene ... vado troppo forte
se poi vado sul nb cn il mouse ottico a led, vabbe nn si muove nemmeno al max
insomma nn mi trovo + con niente lol
i dpi indicato i punti per pollice che il cursore percorre alla volta o qualcosa del genere. bisogna sceglierlo in base alla risoluzione del monitor e in base alle tue abitudini in velocità di cursore.
Ecco appunto :D non avrei saputo dire di meglio :asd:
Se non riesci ad usarlo bene, regola di conseguenza la sensibilità del mouse dal pannello di controllo di Windows. Troppo veloce? Abbassa la sensibilità, mettila quasi al minimo e potrai usare il mouse anche a 2000 dpi.
Troppo lento? Alzala, ma se lo usi a 800 dpi con sensibilità alta non sarà molto preciso :D Bisogna trovare una via di mezzo con cui ci si trovi bene ;)
andreag86
08-04-2010, 20:52
Ciao, fra il Razer Sphex e il Razer Goliathus Speed Edition cosa cambia? Quale mi consigliate?
Ciao, fra il Razer Sphex e il Razer Goliathus Speed Edition cosa cambia? Quale mi consigliate?
sarei interessato anche io, lo abbinerei ad un sentinel
fosseperme
09-04-2010, 19:58
Salve
Sarei interessato ad un ottimo mouse da Gaming a circa 80 Euro ( per esempio ho visto il G9X a 80 euro :eek: )
Quale mi consigliate? Ovviamente col Filo :rolleyes:
Mega Man
10-04-2010, 06:21
Finalmente hanno fatto uscire la versione Black del FireGlider :eek: è fighissimo :D
In fondo immaginavo che dovesse esistere una versione simile, dato che nel programmino del mouse, si vede la versione Black e non quella standard infiammata.
Ecco, ora non avete più scuse del tipo "non lo voglio perchè è troppo tamarro" :asd:
Eppoi credo stia avendo un discreto successo... dal rettile sputafuoco di milano ogni volta che arrivano nuovi stock, esaurisce in fretta :D
Finalmente hanno fatto uscire la versione Black del FireGlider :eek: è fighissimo :D
In fondo immaginavo che dovesse esistere una versione simile, dato che nel programmino del mouse, si vede la versione Black e non quella standard infiammata.
Ecco, ora non avete più scuse del tipo "non lo voglio perchè è troppo tamarro" :asd:
Eppoi credo stia avendo un discreto successo... dal rettile sputafuoco di milano ogni volta che arrivano nuovi stock, esaurisce in fretta :D
Appena visto, molto molto bello e decisamente meno tamarro. Lo credo che finisce subito, rapporto prezzo/prestazioni fantastico :D
sarei interessato anche io, lo abbinerei ad un sentinel
:confused:
inkSnake
10-04-2010, 12:02
:confused:
basta leggere le specifiche:il tessuto è differente. ora non ricordo se la speed edition abbia il tessuto più fine rispetto a quella control.
cmq io penso che vi convenga un tapettino rigido.
io ho preso il goliathus e praticamente me lo ritrovo in un cassetto xke va malissimo col sentinel e sto usando il mio vecchio pro solution.
basta leggere le specifiche:il tessuto è differente. ora non ricordo se la speed edition abbia il tessuto più fine rispetto a quella control.
cmq io penso che vi convenga un tapettino rigido.
io ho preso il goliathus e praticamente me lo ritrovo in un cassetto xke va malissimo col sentinel e sto usando il mio vecchio pro solution.
Quale consigli come tappetino rigido?
inkSnake
10-04-2010, 13:34
Quale consigli come tappetino rigido?
exactmat.
exactmat.
a mio modo di vedere l'exactmat e' pessimo. L'ho tenuto 10 giorni e venduto per la disperazione. Feeling non buono sia dal lato speed che dal lato control, si consuma solo a guardarlo e mi si e' pure staccato un piedino di gomma.
In piu' con quel rialzo dopo un po' di ore da fastidio al polso e se si aggiunge l'exactrest e' scomodo.
Io consiglio il mio in firma (steelpad sx), tappetino incredibile, eterno, ottimo con qualunque topo e adesso e' pure sceso di prezzo.
exactmat.
Costa decisamente tanto, non ero intenzionato a investire tanti soldi per l'accoppiata mouse/mousepad.
In realtà già spendere tanto per il Sentinel non mi sembrava opportuno, ma ho letto che è uno dei migliori per chi usa il mouse con le dita come faccio io e sopratutto è adatto alle mani grandi.
Qualcosa di più economico senza fare troppe rinuncie non esiste?
inkSnake
10-04-2010, 14:04
a mio modo di vedere l'exactmat e' pessimo. L'ho tenuto 10 giorni e venduto per la disperazione. Feeling non buono sia dal lato speed che dal lato control, si consuma solo a guardarlo e mi si e' pure staccato un piedino di gomma.
In piu' con quel rialzo dopo un po' di ore da fastidio al polso e se si aggiunge l'exactrest e' scomodo.
Io consiglio il mio in firma (steelpad sx), tappetino incredibile, eterno, ottimo con qualunque topo e adesso e' pure sceso di prezzo.
ho il pro solution ke sarebbe la sua versione bianca. lo uso ormai da un anno e l'unico punto in cui sono daccordo con te è per il polso che dopo qualche ora si affatica. ma dire che non sia buono da lato liscio è un eresia visto che non hai la stessa qualità da un pad in tessuto, e io ne ho entrambi e quello in tessuno non va bene col sentinel.
ho il pro solution ke sarebbe la sua versione bianca. lo uso ormai da un anno e l'unico punto in cui sono daccordo con te è per il polso che dopo qualche ora si affatica. ma dire che non sia buono da lato liscio è un eresia visto che non hai la stessa qualità da un pad in tessuto, e io ne ho entrambi e quello in tessuno non va bene col sentinel.
non so che dirti io mi ero trovato veramente male, magari il pro solution visto che e' pro ha qualche altro cambiamento che lo rende ottimo, ma l'exact ha deluso molta gente, anche qui sul forum ho letto molti commenti negativi. Lo steel sx e' veramente di un altro livello ed e' di alluminio
Allora ricapitolo la mia situazione per un consiglio finale visto che vorrei procedere all'ordinazione:
La mia esigenza è avere un buon mouse per gaming ma che vada bene anche per altri usi. Uso il mouse principalmente con le dita ed ho la mono abbastanza grande. Non ho limiti di budget ma non vorrei spendere uno sproposito perchè non mi sembra il caso e poi non mi interessano mille fronzoli che, all'atto pratico servono a poco. Stesso discorso vale per il tappetino per il quale non penso sia opportuno spendere tanto.
Premesso ciò, avevo messo gli occhi sul Sentinel che sembra fare al caso mio ma ovvimente se trovo qualcosa che costa meno con caratteristiche simili, lo prenderei sicuramente.
Avrei l'esigenza di comprare tutto su un singolo shop online (si accettano consigli) in modo da non pagare due volte le spese di spedizione.
Se volessi prendere tutto su Prokoo avrei a disposizione come mausepad abbordabili solo l'eXactmat, Goliathus, il Kabuto e il Sphex, ma non saprei su quale puntare.
Un'altro shop di cui mi fido è e-key che però non ha a disposizione il Sentinel, quindi dovrei optare o per il G9x oppure per il G500 (che non so se fanno al caso mio che uso il mouse con le dita). Come mousepad ha a disposizione il Goliathus sia in versione Alpha che Omega, il Destructor (che costa troppo però) e il Roccat Taito.
Ci sono avviamente molti altri shop dove però non ho mai acquistato, ma si accettano volentieri consigli.
Mi scuso del post enorme e vi ringrazio in anticipo per i consigli.
Allora ricapitolo la mia situazione per un consiglio finale visto che vorrei procedere all'ordinazione:
La mia esigenza è avere un buon mouse per gaming ma che vada bene anche per altri usi. Uso il mouse principalmente con le dita ed ho la mono abbastanza grande. Non ho limiti di budget ma non vorrei spendere uno sproposito perchè non mi sembra il caso e poi non mi interessano mille fronzoli che, all'atto pratico servono a poco. Stesso discorso vale per il tappetino per il quale non penso sia opportuno spendere tanto.
Premesso ciò, avevo messo gli occhi sul Sentinel che sembra fare al caso mio ma ovvimente se trovo qualcosa che costa meno con caratteristiche simili, lo prenderei sicuramente.
Avrei l'esigenza di comprare tutto su un singolo shop online (si accettano consigli) in modo da non pagare due volte le spese di spedizione.
Se volessi prendere tutto su Prokoo avrei a disposizione come mausepad abbordabili solo l'eXactmat, Goliathus, il Kabuto e il Sphex, ma non saprei su quale puntare.
Un'altro shop di cui mi fido è e-key che però non ha a disposizione il Sentinel, quindi dovrei optare o per il G9x oppure per il G500 (che non so se fanno al caso mio che uso il mouse con le dita). Come mousepad ha a disposizione il Goliathus sia in versione Alpha che Omega, il Destructor (che costa troppo però) e il Roccat Taito.
Ci sono avviamente molti altri shop dove però non ho mai acquistato, ma si accettano volentieri consigli.
Mi scuso del post enorme e vi ringrazio in anticipo per i consigli.
Help me please :help: :help: :help:
:muro: :muro: :muro:
Help me please :help: :help: :help:
:muro: :muro: :muro:
Se usi il mouse con le dita il g9x (che ho io)ma anche il g9 sono perfetti e il secondo lo paghi pure meno
Come mousepad se non vuoi prendere un top che duri in eterno come lo steelseries sx (ho anche questo) prendi pure un qualsiasi mouspad di marca che trovi nello stesso shop, tanto la differenza è poca e dopo qualche mese se lo usi per giocare giornalmente lo dovrai ricambiare onde avere un decadimento di scorrevolezza ;)
Se usi il mouse con le dita il g9x (che ho io)ma anche il g9 sono perfetti e il secondo lo paghi pure meno
Come mousepad se non vuoi prendere un top che duri in eterno come lo steelseries sx (ho anche questo) prendi pure un qualsiasi mouspad di marca che trovi nello stesso shop, tanto la differenza è poca e dopo qualche mese se lo usi per giocare giornalmente lo dovrai ricambiare onde avere un decadimento di scorrevolezza ;)
Quindi anche il g9x è adatto all'uso con le dita?
:doh: un'altro dubbio, adesso non so se optare per il sentinel o per il g9x che già mi piaceva
Per il mosepad, lo steelseries sx costa tanto, quindi a questo punto opterei per o per il Goliathus o per il Sphex.
Ma anche il Destructor e l'eXactmat sono di stoffa? Sono meglio dei Goliathus e del Sphex?
Mega Man
12-04-2010, 08:38
Per il mousepad io darei una chance a quelli della Sharkoon, costano sui 10 € e non sembrano male :)
Se hanno lo stesso rapporto qualità\prezzo del Fireglider, sei a cavallo :D
Per il mousepad io darei una chance a quelli della Sharkoon, costano sui 10 € e non sembrano male :)
Se hanno lo stesso rapporto qualità\prezzo del Fireglider, sei a cavallo :D
Ma dove li trovo? Mi consiglite qualche shop online fornito?
Mega Man
12-04-2010, 09:21
Ma dove li trovo? Mi consiglite qualche shop online fornito?
Ti ho mandato un MP :)
Ti ho mandato un MP :)
Visto grazie ;)
Quindi anche il g9x è adatto all'uso con le dita?
:doh: un'altro dubbio, adesso non so se optare per il sentinel o per il g9x che già mi piaceva
Per il mosepad, lo steelseries sx costa tanto, quindi a questo punto opterei per o per il Goliathus o per il Sphex.
Ma anche il Destructor e l'eXactmat sono di stoffa? Sono meglio dei Goliathus e del Sphex?
attento che se hai la mano grossa, col g9 potresti trovarti male dato che è molto corto
attento che se hai la mano grossa, col g9 potresti trovarti male dato che è molto corto
Infatti mi sa che alla fine prendo il Sentinel che comunque è un signor mouse ed ha una forma più classica (tipo quello che ho adesso), con la quale non corro il rischio di non trovarmi bene. Mi piacerebbe vederli dal vivo ma nella mia zona purtroppo non si trovano.
EDIT: Allora mi sono fatto un giro su i vari shop per farmi un'idea, e come mousepad devo scegliere tra exactmat, il destructor oppure lo steelseries qck+, ma sono ancora indeciso :(
zeurymer
13-04-2010, 12:08
Ti ho mandato un MP :)
Puoi piemmare anche a me? :D
Volevo comprare mouse e cuffie (queste ultime steelseries), ma non conosco shop con prezzi buoni. :(
Preso il Sentinel a 56 euro e come mosepad il Destructor a 36 euro :)
Spero di aver fatto la scelta giusta. Appena arrivano vi faccio sapere ;)
Grazie a tutti delle info
Mouse ultraleggeri a pochissimi euro, che non siano minimouse :D?
Jon Irenicus
14-04-2010, 17:22
Ragazzi, chiedo anticipatamente scusa se la domande son molte e stupide...
Adesso che dovrei cambiar vga dovrei poter giocare a 1920*1080...
Al momento ho un mouse microsoft 1000dpi col quale non mi trovo male
Ha senso cambiare mouse per aver più sensibilità?
In un paio di negozi che sto tenendo d'occhio vendono questi (ne approfitterei per fare un unico ordine con altri pezzi):
-Razer Lachesis
-Raptor M3
-Roccat Kone Max
-ROCCAT Kova
-Logitech G500
-CoolerMaster Mouse Sentinel Advance
-Logitech G9x (però costa troppo)
Che consigliate? Lo cambio? E in caso tra questi quale?
Inoltre ci sono vari mousepad: razer Goliathus (c'è anche il destructor ma è costosetto) e Roccat Taito.
Grazie per l'attenzione!
EDIT: mi classifico come highsenser...
Ciao a tutti, dopo un po' di letture e recensioni sono arrivato ad un bivio: razer imperator o razer DeathAdder (3.5G)?
Qualcuno sa darmi qualche (ennesimo) feed sui due, specie se li ha provati entrambi?
Ragazzi, chiedo anticipatamente scusa se la domande son molte e stupide...
Adesso che dovrei cambiar vga dovrei poter giocare a 1920*1080...
Al momento ho un mouse microsoft 1000dpi col quale non mi trovo male
Ha senso cambiare mouse per aver più sensibilità?
Secondo me no
conta più la forma del mouse e la disposizione-quantità di tasti
Preso il Sentinel a 56 euro e come mosepad il Destructor a 36 euro :)
Spero di aver fatto la scelta giusta. Appena arrivano vi faccio sapere ;)
Grazie a tutti delle info
io col sentinel uso il qck, ma un utente lo ha provato col destructor e ha detto che va benissimo.
Ottima accoppiata, probabilmente passerò pure io al destructor
io col sentinel uso il qck, ma un utente lo ha provato col destructor e ha detto che va benissimo.
Ottima accoppiata, probabilmente passerò pure io al destructor
Provato e devo dire che il Sentinel va veramente benissimo con il Destructor, scorre via velocissimo :)
Jon Irenicus
16-04-2010, 09:58
Secondo me no
conta più la forma del mouse e la disposizione-quantità di tasti
Ok, grazie! Cmq mi sa che forse lo cambio lo stesso perchè il mouse attuale ha solo 1 tasto e non mi piace la rotellina centrale...
.:Onizuka:.
16-04-2010, 13:33
il miglior mouse gaming per mancini qual'è? :D
il miglior mouse gaming per mancini qual'è? :D
da mancino ti dico copperhead tutta la vita:D
.:Onizuka:.
16-04-2010, 14:43
da mancino ti dico copperhead tutta la vita:D
thanks!
ho visto che c'è anche il Razer DeathAdder per mancini... vale i soldini in più?
da mancino ti dico copperhead tutta la vita:D
quoto tutto la vita io sn un mancinissimo originale ne ho 3 di copperhead la mia difficolta' e trovare una tastiera/ino idonea x noi pochi eletti.........:p
TheBigBos
16-04-2010, 19:26
C'è qualche alternativa al Razer Sphex che abbia più spessore e non incolli la scrivania come quest' ultimo?
Io ho da ormai 4 anni e mezzo il mio fido Logitech G5 vers.1. E' leggermente rovinato nella parte sottostante ma niente di particolare. Sto cercando un buon mousepad da abbinargli ad un prezzo non eccessivo...voi cosa mi consigliereste? (sono highsenser)...
p.s. secondo voi il g5 per giocare (non online) è un mouse superato o fa ancora la sua parte?
Io ho da ormai 4 anni e mezzo il mio fido Logitech G5 vers.1. E' leggermente rovinato nella parte sottostante ma niente di particolare. Sto cercando un buon mousepad da abbinargli ad un prezzo non eccessivo...voi cosa mi consigliereste? (sono highsenser)...
p.s. secondo voi il g5 per giocare (non online) è un mouse superato o fa ancora la sua parte?
Secondo me, se non giochi online, un mouse vale l'altro, quindi per me il tuo G5 va ancora più che bene.
Io come mousepad ho comprato un Destructor che è davvero impressionante ma eccessivamente costoso.
devil_mcry
17-04-2010, 20:20
ma il razer imperator com'è?
Raga come mousepad è meglio il razer Destructor o lo steel series sx?
steel series sx scorre molto meno del destructor i primi tempi poi a forza di usarlo scorre di piu' e dura molto di piu' del destructor mentre il destructor scorre abbastanza bene e dura anche ma molto di meno dell'sx cmq la scelta e tua dipende quanto vuoi che scorra il mouse ciau
Secondo me, se non giochi online, un mouse vale l'altro, quindi per me il tuo G5 va ancora più che bene.
Io come mousepad ho comprato un Destructor che è davvero impressionante ma eccessivamente costoso.
si in effetti cambiare mouse sarebbe più un capriccio:D per il mousepad anche io ero orientato proprio sul destructor..xo volevo sapere se è un mousepad che si rovina facilmente o dura abbastanza a lungo..
Raga come mousepad è meglio il razer Destructor o lo steel series sx?
Penso il secondo, ma costa anche di più
steel series sx scorre molto meno del destructor i primi tempi poi a forza di usarlo scorre di piu' e dura molto di piu' del destructor mentre il destructor scorre abbastanza bene e dura anche ma molto di meno dell'sx cmq la scelta e tua dipende quanto vuoi che scorra il mouse ciau
non avendo provato lo steelseries sx non saprei, ma onestamente penso che per consumare il Destructor ci voglia un'eternità
anche per quanto riguarda la scorrevolezza il Destructor mi ha impressionato positivamente, almeno con un Sentinel, non saprei come si comporta con gli altri mouse
si in effetti cambiare mouse sarebbe più un capriccio:D per il mousepad anche io ero orientato proprio sul destructor..xo volevo sapere se è un mousepad che si rovina facilmente o dura abbastanza a lungo..
come sopra ;)
devil_mcry
18-04-2010, 16:59
ragazzi ma...
io pensavo di aver preso un mouse con puntatore laser invece a quanto pare è infrared
che cambia?
tra l'altro ho finalmente capito che tipo di utilizzatore sono... sn un hightsenser e il mio diamond black 3g anche se preso a caso è xfetto a quanto pare per questo utilizzo :D
ps il razer imperator com'è?
Zeratul91
18-04-2010, 21:37
Ragazzi mi consigliate un mouse per il gaming di fascia medio-alta, diciamo circa 40-50€?
Vengo da un OCZ Behemoth con cui mi trovavo benissimo che pultroppo mi ha lasciato e non mi pare sia molto conveniente mandarlo in Olanda a riparare visto quanto l'ho pagato (18€)...Ho la mano grande, mi piacciono tutti i generi ma soprattutto gli sparatutto, muovo poco il mouse e lo abbraccio con tutta la mano, il mio schermo è un fullhd e il behemoth lo usavo di solito a 2400 DPI, scusate la miriade di informazioni che vi sto dando ma mi sebra meglio del botta e risposta con 2 parole per test :stordita: .
Grazie mille!
l' alupad (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=alupad&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=unDLS_SZMYibOMmDhYAG) come lo trovate ?
Sir.Jerry
19-04-2010, 00:21
ragazzi ma...
io pensavo di aver preso un mouse con puntatore laser invece a quanto pare è infrared
che cambia?
tra l'altro ho finalmente capito che tipo di utilizzatore sono... sn un hightsenser e il mio diamond black 3g anche se preso a caso è xfetto a quanto pare per questo utilizzo :D
ps il razer imperator com'è?
Beh di solito i mouse laser sono più precisi e sensibili al movimento...
io ho da poco un Imperator e ti devo dire che ho la comodità che con il Lachesis non avevo... quasi comodo quanto il Logitech mx1100. :)
Per quanto riguarda la precisione nulla da dire è il massimo in questo momento (5600 dpi) ;)
Ciao raga io ho l'accoppiata mouse e tastiera della trust precisamente ds-4700
con queste specifiche:
* Advanced wireless multimedia keyboard and 8 button wireless laser mouse with micro USB receiver
* Slimline keyboard with 19 multimedia buttons, volume control wheel and Vista function keys
* Laser mouse with Windows Media Player control buttons, zoom function and tilt scroll wheel
* 2.4 GHz wireless operation for smooth and immediate mouse response with a range up to 8 meters
* Special button to switch sensitivity to 800 and 1600 dpi
* Extra long battery life due to latest power saving technology
* Smart link technology: easy automatic wireless connection
cambiando mouse tipo con un Sharkoon FireGlider noterei molta differenza?
Approposito come mouse il FireGliden com'è?
devil_mcry
19-04-2010, 08:23
Beh di solito i mouse laser sono più precisi e sensibili al movimento...
io ho da poco un Imperator e ti devo dire che ho la comodità che con il Lachesis non avevo... quasi comodo quanto il Logitech mx1100. :)
Per quanto riguarda la precisione nulla da dire è il massimo in questo momento (5600 dpi) ;)
ho letto xo che i laser se mossi troppo velocemente con qualche settaggio strano mangiano i cm, è vero?
ho letto xo che i laser se mossi troppo velocemente con qualche settaggio strano mangiano i cm, è vero?
no, ci sono sensori che hanno accelerazioni max supportate di 3 o 3,5 G.......è quasi impossibile superarle in gioco.
Si mangiano mm se alzi il mouse dal tappetino anche solo per poco
Ho ordinato il Roccat TAITO , come vi trovate ?
Ho ordinato il Roccat TAITO , come vi trovate ?
un amico mi ha detto che il mouse su questo pad scorre molto velocemente e che bisogna farci l'abitudine
un amico mi ha detto che il mouse su questo pad scorre molto velocemente e che bisogna farci l'abitudine
Tieni presente che io non ci gioco , ho un imac ,e che lo sostituisco al Razer Sphex . Quest' ultimo ottimo come scorrevolezza ,ma costruito proprio male. Mi ha lasciato residui sulla scrivania, tolti a forza di olio di gomito.
ciao raga ho comprato sul dragone ma mi da sempre Pending - Paypal - Concludi Pagamento
eppure i soldi sono stati scalati
ciao raga ho comprato sul dragone ma mi da sempre Pending - Paypal - Concludi Pagamento
eppure i soldi sono stati scalati
per quanto lo conosco io , sono uno dei siti più veloci con la spedizione , vedrai che aggiorneranno tutto di un botto e in 24h avrai il tuo bene .
per quanto lo conosco io , sono uno dei siti più veloci con la spedizione , vedrai che aggiorneranno tutto di un botto e in 24h avrai il tuo bene .
buono quindi è possibile che domani arriva anche?
Mega Man
19-04-2010, 13:47
È probabile, potresti trovare anche delle simpatiche haribo in regalo :D Cmq hai preso il fireglider? Rosso infiammato o nero? Buon acquisto, per 30 euro é un ottimo mouse ;)
È probabile, potresti trovare anche delle simpatiche haribo in regalo :D Cmq hai preso il fireglider? Rosso infiammato o nero? Buon acquisto, per 30 euro é un ottimo mouse ;)
l'ho preso rosso infiammato tu sei il ragazzo della recensione su quel sito giusto?
l'ho preso rosso infiammato tu sei il ragazzo della recensione su quel sito giusto?
:stordita: scusate ma non ho resistito lol
:stordita: scusate ma non ho resistito lol
LOL :D :eek:
buono quindi è possibile che domani arriva anche?
io ricordo che ordinavo la mattina ed il giorno dopo ce l' avevo , un altro sito veloce con le spedizioni è diunamai vabbé che sta a circa un ora da me ,ma per un televisore c'hanno messo 48h tra spedizione e ricezione. :)
Mega Man
19-04-2010, 16:54
l'ho preso rosso infiammato tu sei il ragazzo della recensione su quel sito giusto?
Si sono io ad aver scritto quella rece lunga sul fireglider :D l'ho anche migliorata ed ampliata qui sul thread ma adesso non ricordo la pagina.
sisi l'ho letta prima di questo mouse che avevi? hai notato miglioramenti?
Mega Man
19-04-2010, 17:13
sisi l'ho letta prima di questo mouse che avevi? hai notato miglioramenti?
Avevo un mouse laser classico della trust, lo cambiai perchè si ruppe la rotellina di scorrimento. Il fireglider mi sembra più preciso e soprattutto leggero, senza i pesi. In generale mi ci trovo meglio, anche per i tasti in più. Hai letto anche la rece a pagina 84 allora? :D
sisi l'ho letta, bè vengo anche io di da un trust il kit ds4700 ha 1600 DPI, speriamo sia un buon acquisto
devil_mcry
19-04-2010, 19:04
no, ci sono sensori che hanno accelerazioni max supportate di 3 o 3,5 G.......è quasi impossibile superarle in gioco.
Si mangiano mm se alzi il mouse dal tappetino anche solo per poco
ma un mouse da 1800dpi ottico fa tanto cagare? io pensavo che il mio diamondblack 3g fosse laser
nn ho capito la diff tra i 2 sensori
fularino
19-04-2010, 21:02
Ciao a tutti avrei bisogno di un paio di consigli.
Al momento ho un mx 518 e vorrei un pad che si adatti al meglio...ho letto che alcuni pad non si adattano al tipo di mouse (ottico), vorrei rimanere nella cifra di 20 30 eu max .
Inoltre se vorrei upgradare con un nuovo mouse (laser 3-4000dpi) lo posso adattare, senza sostituire anche il pad?
Grazie.
devil_mcry
19-04-2010, 21:10
Ciao a tutti avrei bisogno di un paio di consigli.
Al momento ho un mx 518 e vorrei un pad che si adatti al meglio...ho letto che alcuni pad non si adattano al tipo di mouse (ottico), vorrei rimanere nella cifra di 20 30 eu max .
Inoltre se vorrei upgradare con un nuovo mouse (laser 3-4000dpi) lo posso adattare, senza sostituire anche il pad?
Grazie.
io ho preso un mouse in fibra della cm storm costava una dozzina di euro ma nn e grosso cmq c'è in + size
ma un mouse da 1800dpi ottico fa tanto cagare? io pensavo che il mio diamondblack 3g fosse laser
nn ho capito la diff tra i 2 sensori
il laser è più preciso, infatti non avrai mai un ottico a 5600dpi.
Poi c'è la possibilità di usare due sensori laser, uno per l'asse verticale e uno per quello orizzontale...risultando ancor più preciso
il laser è più preciso, infatti non avrai mai un ottico a 5600dpi.
Poi c'è la possibilità di usare due sensori laser, uno per l'asse verticale e uno per quello orizzontale...risultando ancor più preciso
Scusa, ma il Sentinel non è ottico e arriva a 5600dpi?
Può darsi che mi sbagli, ma non mi sembri sia laser :confused:
il sentinel è doppio sensore laser
Mega Man
20-04-2010, 10:35
ma un mouse da 1800dpi ottico fa tanto cagare? io pensavo che il mio diamondblack 3g fosse laser
nn ho capito la diff tra i 2 sensori
Ma i dpi sono un dettaglio.. non è l'unica cosa fondamentale in un mouse :D il diamondback è ottimo, tieni conto che nel 2005 o giù di li, prima che arrivasse il copperhead, era il top della razer, e questa nuova versione del Db ha un sensore anche migliore del precedente.. Quindi vai fiero del tuo giocattolino :D
il sentinel è doppio sensore laser
a ecco, grazie dell'info ;)
Zeratul91
20-04-2010, 17:56
Nessuno?
Ho visto lo sharkoon fireglider però non vorrei che dopo pochi mesi mi lascia come l'ocz, meglio se vado sul g500 della logitech?
devil_mcry
20-04-2010, 21:53
Ma i dpi sono un dettaglio.. non è l'unica cosa fondamentale in un mouse :D il diamondback è ottimo, tieni conto che nel 2005 o giù di li, prima che arrivasse il copperhead, era il top della razer, e questa nuova versione del Db ha un sensore anche migliore del precedente.. Quindi vai fiero del tuo giocattolino :D
ok :D anche xke tutte le versioni successive costavano troppo
Nessuno?
Ho visto lo sharkoon fireglider però non vorrei che dopo pochi mesi mi lascia come l'ocz, meglio se vado sul g500 della logitech?
c'è un utente che l'ha preso e ha postato una minirecensione, poi l'hanno preso altri.
Sono rimasti contenti da quello che ho capito
Mega Man
21-04-2010, 09:04
Nessuno?
Ho visto lo sharkoon fireglider però non vorrei che dopo pochi mesi mi lascia come l'ocz, meglio se vado sul g500 della logitech?
Leggi la mia minirece a pag. 84 :D
Se vuoi adesso è uscita anche la versione black, che è appunto nero stiloso anzichè rosso fiammante tamarro :asd:
Jon Irenicus
22-04-2010, 11:28
Ma tra G500 e Sentinel quale prendereste?
Ma tra G500 e Sentinel quale prendereste?
Ti posso dire da possessore del Sentinel che è un signor mouse. Io l'ho accoppiato ad un Razer Destructor e mi ci trovo veramente bene.
Comunque aspetta anche il parere di qualcuno che li ha provati entrambe per farti un'idea più chiara visto che anche il g500 dovrebbe essere un buonissimo mouse.
Jon Irenicus
22-04-2010, 16:11
Ti posso dire da possessore del Sentinel che è un signor mouse. Io l'ho accoppiato ad un Razer Destructor e mi ci trovo veramente bene.
Comunque aspetta anche il parere di qualcuno che li ha provati entrambe per farti un'idea più chiara visto che anche il g500 dovrebbe essere un buonissimo mouse.
Grazie del parere, tra l'altro potrei abbinarlo proprio a quel tappetino. Cmq mi sa che alla fine dipenderà da che negozio comprerò e dalla disponibilità...
Grazie del parere, tra l'altro potrei abbinarlo proprio a quel tappetino. Cmq mi sa che alla fine dipenderà da che negozio comprerò e dalla disponibilità...
si niente ;)
Alfabeto
22-04-2010, 17:43
visto che come prezzo sono li, cosa prendereste tra il razer destructor e steelsiries sx??
Sir.Jerry
22-04-2010, 21:39
Steelseries SX... ma io sono di parte :D
visto che come prezzo sono li, cosa prendereste tra il razer destructor e steelsiries sx??
Sei sicuro? Mi sa che lo Steelseries costa molto di più
Il Destructor lo trovi sui 36 euro mentre lo Steelseries dovrebbe costare sui 50 euro
amici
ho cercato nel forum e ho letto i relativi tread su queste periferiche ma sono confuso (troppi e poche informazioni dagli utilizzatori). Ci sono mouse da 200 e passa euro a scarsi 50 e per le tastiere è lo stesso e non so decidermi. :confused:
Premesso che vorrei qualche cosa di solido e durevole e possibilmente wireless (almeno per il mouse ) senza dissanguarmi! :D quale mi consigliereste dopo averle provate? gioco solo a FPS e ho un pc nuovo di tutto rispetto (AMD Phenom quadcore, Win 7 64 bit, 4 GB RAM).
Tra l'altro mi pare di capire che c'è bisogno di pad specifici per usarli al meglio o mi sbaglio?
Grazie dell'aiuto!
amici
ho cercato nel forum e ho letto i relativi tread su queste periferiche ma sono confuso (troppi e poche informazioni dagli utilizzatori). Ci sono mouse da 200 e passa euro a scarsi 50 e per le tastiere è lo stesso e non so decidermi. :confused:
Premesso che vorrei qualche cosa di solido e durevole e possibilmente wireless (almeno per il mouse ) senza dissanguarmi! :D quale mi consigliereste dopo averle provate? gioco solo a FPS e ho un pc nuovo di tutto rispetto (AMD Phenom quadcore, Win 7 64 bit, 4 GB RAM).
Tra l'altro mi pare di capire che c'è bisogno di pad specifici per usarli al meglio o mi sbaglio?
Grazie dell'aiuto!
calcola che se giochi ad FPS online sono sconsigliati i mouse/tastiera wireless
Come tastiera (c'è la discussione specifica) mi orienterei o su Microsoft x6 o sulla Logitech g110 che sono retroilluminate e specifiche per gioco (dipende dalle tue esigenze) e come mouse ti posso dire che l'accoppiata CM Storm Sentinel e mousepad Razer Destructor fanno paura (provati personalmente).
Comunque per il mouse è una cosa personale e dipende da come lo usi. Sono ottimi anche il Logitech g500 e il g9x.
Per il mousepad oltre al già citato Destructor, c'è lo Steelseries Sx o Razer eXactmat (rigidi), altrimenti vai su quelli più economici di tessuto tra i quali c'è l'ottimo Qck+.
grazie len
non sono un giocatore al top e non gioco on line. Attualmente ho un mouse vecchiotto Logitec wireless a palina ma per la mia mano è scivoloso e un po pesante. La questione del wireless è perchè data la posozione di scrivania e schermo il cavo mi darebbe fastidio (già provato) non scorre e si aggroviglia. Non posso cambiare e anche a costo di spendere di più preferisco non avere fili (almeno per il mouse). Considera che non ho bisogno di un mouse programmabile (i 2 pulsanti più rotella mi bastano - al massimo un pulsante o due in più che dovrei imparare ad usare però). Ho visto che al top della Razer che mi sembra tutti quotino come ottima marca ora c'è il Mamba e anche se costa un botto è wireless.;) Nessuno lo ha provato? E per i pad che influenza hanno per l'uso di questi mouse laser? a me la stoffa non piace molto. Mi sembra non molto scorrevole. Grazie per la pazienza!:D
grazie len
non sono un giocatore al top e non gioco on line. Attualmente ho un mouse vecchiotto Logitec wireless a palina ma per la mia mano è scivoloso e un po pesante. La questione del wireless è perchè data la posozione di scrivania e schermo il cavo mi darebbe fastidio (già provato) non scorre e si aggroviglia. Non posso cambiare e anche a costo di spendere di più preferisco non avere fili (almeno per il mouse). Considera che non ho bisogno di un mouse programmabile (i 2 pulsanti più rotella mi bastano - al massimo un pulsante o due in più che dovrei imparare ad usare però). Ho visto che al top della Razer che mi sembra tutti quotino come ottima marca ora c'è il Mamba e anche se costa un botto è wireless.;) Nessuno lo ha provato? E per i pad che influenza hanno per l'uso di questi mouse laser? a me la stoffa non piace molto. Mi sembra non molto scorrevole. Grazie per la pazienza!:D
Io penso che se non giochi online, non ne vale veramente la pena spendere tanto per una tastiera/mouse/mousepad perchè non ne avresti benefici.
A questo punto se fossi in te, mi concentrerei più sull'ergonomia e la comodità del mouse, ma questo puoi vederlo solo provandoli con mano.
Se comunque vuoi spendere e hai bisogno del wireless, i microsoft dovrebbero essere buoni, ma aspetta a qualcuno più esperto di me ;)
Mega Man
24-04-2010, 16:06
Quoto Len, se non hai particolari esigenze quali il voler giocare online, dove un ottimo mouse si sente di più, il mamba è una spesa inutile. Io fossi in te, mi terrei su topi wireless sui 30 euro o cmq sotto i 50. Per la tastiera non credo sia un problema se ha il cavo, tanto deve stare ferma :D
Su saturno ho visto la g11 a soli 25 neuri :D
Mega Man
24-04-2010, 22:12
Nessuno?
Ho visto lo sharkoon fireglider però non vorrei che dopo pochi mesi mi lascia come l'ocz, meglio se vado sul g500 della logitech?
Io ho il fireglider da dicembre e non ho avuto problemi di sorta, nè ho sentito di gente che si è mai lamentata da quand'è uscito :)
@Vannelli: è per non citare il nome del negozio... dai che ci arrivi :asd:
tribal123
26-04-2010, 00:16
Mi sono deciso ad ordinare il CM Storm Sentinel che dovrebbe arrivare a giorni.
Sono ora alla ricerca di un buon pad da abbinarci.
Cosa consigliate per questo mouse per un uso prettamente di gaming online?
Avevo pensato per es. di provare a costruirmi un Icemat come spiegato per es.
QUI (http://forum.moddingplanet.it/showthread.php?t=36828) ma come si comporta il CM Storm su questo tipo di superficie, in particolare non è che si consumano molto i piedini di teflon?
FiorDiLatte
26-04-2010, 07:18
Saturno?
Una nota catena interplanetaria di vendita di prodotti tecnologici, tipo MediaMondo. ;) :sofico:
bye
Mi sono deciso ad ordinare il CM Storm Sentinel che dovrebbe arrivare a giorni.
Sono ora alla ricerca di un buon pad da abbinarci.
Cosa consigliate per questo mouse per un uso prettamente di gaming online?
Avevo pensato per es. di provare a costruirmi un Icemat come spiegato per es.
QUI (http://forum.moddingplanet.it/showthread.php?t=36828) ma come si comporta il CM Storm su questo tipo di superficie, in particolare non è che si consumano molto i piedini di teflon?
Vai tranquillo con il Destructor ;)
Hieicker
26-04-2010, 13:07
Ciao a tutti :D!
Piccola domandina ;)!
Il primo post in prima pagina è aggiornato ai modelli presenti nel mercato in questo momento o anche fuori produzione? Perchè ho notato che certi modelli dei Razer in prima pagina, nel sito della casa non ci sono! Grazie ^^!
tribal123
26-04-2010, 13:19
Ciao a tutti :D!
Piccola domandina ;)!
Il primo post in prima pagina è aggiornato ai modelli presenti nel mercato in questo momento o anche fuori produzione? Perchè ho notato che certi modelli dei Razer in prima pagina, nel sito della casa non ci sono! Grazie ^^!
Direi di no, e ne mancano acnhe,
Per es. il CM Storm Sentinel..
Hieicker
26-04-2010, 13:38
Ok ti ringrazio :D! Stavo guardando i mouse elencati e ne ho trovati anche altri molto interessanti!
Ora sarei molto in dubbio tra i seguenti modelli XD:
- LOGITECH G500 Gaming Mouse (http://www.logitech.com/en-us/mice_pointers/mice/devices/5750)
- MICROSOFT SideWinder X5 Mouse (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/productdetails.aspx?pid=101)
- RAZER Abyssus (http://eu.razerzone.com/razer-abyssus?id=319&___store=sto_it&___from_store=sto_eng)
- RAZER Diamondback 3G green (http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-diamondback)
- ROCCAT Mouse Kova (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova/)
- SAITEK Cyborg V.3 Laser Mouse (http://www.cyborggaming.com/prod/v3mouse.htm)
Voi cosa consigliereste? E cosa evitereste? Come prezzo vorrei stare intorno ai 45 euro, ma se si spende meno tanto meglio ;)!
Attualmente ho questo mouse (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=069), solamente che il modello è del 2005, massimo 2006!
Grazie :D!
P.S. il G500 non mi piace molto, ma l'ho lasciato lo stesso, perchè se è effettivamente un ottimo mouse valuterei comunque il suo acquisto!
devil_mcry
26-04-2010, 15:50
Ok ti ringrazio :D! Stavo guardando i mouse elencati e ne ho trovati anche altri molto interessanti!
Ora sarei molto in dubbio tra i seguenti modelli XD:
- LOGITECH G500 Gaming Mouse (http://www.logitech.com/en-us/mice_pointers/mice/devices/5750)
- MICROSOFT SideWinder X5 Mouse (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/productdetails.aspx?pid=101)
- RAZER Abyssus (http://eu.razerzone.com/razer-abyssus?id=319&___store=sto_it&___from_store=sto_eng)
- RAZER Diamondback 3G green (http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-diamondback)
- ROCCAT Mouse Kova (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova/)
- SAITEK Cyborg V.3 Laser Mouse (http://www.cyborggaming.com/prod/v3mouse.htm)
Voi cosa consigliereste? E cosa evitereste? Come prezzo vorrei stare intorno ai 45 euro, ma se si spende meno tanto meglio ;)!
Attualmente ho questo mouse (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=069), solamente che il modello è del 2005, massimo 2006!
Grazie :D!
P.S. il G500 non mi piace molto, ma l'ho lasciato lo stesso, perchè se è effettivamente un ottimo mouse valuterei comunque il suo acquisto!
io ho il diamondblack 3g ma blu
cmq ottimo mi trovo benissimo davvero un buon mouse e costa relativamente poco
il logitech cmq dovrebbe essere di molto superiore al mio, anche come sensore (risoluzione)
io xo gioco a risoluzioni basse l'ho dovuto abbassare a 800...
tribal123
26-04-2010, 16:42
Anche io ho il Diamondback ma non il 3g.
Per ora mi ci sono trovato benissiimo, max DPI 1600.
Ora però (più per sfizio che per altro) sto aspettando il CM Storm Sentinel.
Hieicker
26-04-2010, 18:01
Grazie per i consigli :D! Io al massimo ho una risoluzione su monitor di 1440*900, quindi non so se mi possano bastare 1800dpi o meglio 3500!
Che mi dite dell'Abyssus e del saitek :D?
devil_mcry
26-04-2010, 18:12
Grazie per i consigli :D! Io al massimo ho una risoluzione su monitor di 1440*900, quindi non so se mi possano bastare 1800dpi o meglio 3500!
Che mi dite dell'Abyssus e del saitek :D?
io lo uso a 800 fai te... gioco a 1440x900
Hieicker
26-04-2010, 19:24
Ti ringrazio :D!
Per l'Abyssus e il Saitek sai dirmi qualcosa?
devil_mcry
26-04-2010, 20:58
no sorry, su quei 2 ero preparato xke ero indeciso su quale prendere
ho poi scelto il razer x forma e prezzo
Hieicker
26-04-2010, 22:18
no sorry, su quei 2 ero preparato xke ero indeciso su quale prendere
ho poi scelto il razer x forma e prezzo
Ok grazie :D!
Qualcun altro che sappia consigliarmi tra questi due?
tribal123
27-04-2010, 12:58
Sento spesso parlare di "surfpad" o pezzetti di teflon che erano forniti (per es.) con il pad Icemat.
Servono per migliorare la scorrevolezza dei piedini del mouse su particolari pad rigidi.
Ma poichè attualmente i migliori gaming-mouse hanno già i piedini in teflon questo accessorio (i surfpad, appunto) sono superflui?
Mega Man
27-04-2010, 18:58
Per usare tanti DPI a risoluzioni basse, basta abbassare la sensibilità del mouse da windows, io ho impostato il Fireglider al massimo e gioco bene anche a 1280x1024 :D
Qualcuno ha idea di quando la serie di mouse per gaming "Cyborg R.A.T." sarà disponibile in Italia? Mi sono invaghito del R.A.T. 5:
http://cyborggaming.com/prod/rat5.htm
Il design è molto particolare, senza contare il fatto che sembrerebbe (anche da questo (http://www.youtube.com/watch?v=WfM54oyTpCo) video) un ottimo prodotto... Ciao!
Alfabeto
27-04-2010, 21:00
Qualcuno ha idea di quando la serie di mouse per gaming "Cyborg R.A.T." sarà disponibile in Italia? Mi sono invaghito del R.A.T. 5:
http://cyborggaming.com/prod/rat5.htm
Il design è molto particolare, senza contare il fatto che sembrerebbe (anche da questo (http://www.youtube.com/watch?v=WfM54oyTpCo) video) un ottimo prodotto... Ciao!
Ammazzade che mouse intergalattico....
L'unica cosa che non mi sconquiffera è la possibilità di accumulo polvere sulla sorgente, visto che è molto "aperto"
Qualcuno ha idea di quando la serie di mouse per gaming "Cyborg R.A.T." sarà disponibile in Italia? Mi sono invaghito del R.A.T. 5:
http://cyborggaming.com/prod/rat5.htm
Il design è molto particolare, senza contare il fatto che sembrerebbe (anche da questo (http://www.youtube.com/watch?v=WfM54oyTpCo) video) un ottimo prodotto... Ciao!
non metto in dubbio la funzionalità perchè non l'ho provato, ma quanto è brutto :eek:
Ammazzade che mouse intergalattico....
L'unica cosa che non mi sconquiffera è la possibilità di accumulo polvere sulla sorgente, visto che è molto "aperto"
In effeti è vero, ma basterebbe far attenzione e tenerlo sempre pulito. Io - per esempio - ho preso per il mio studio un mini-compressore oiless, che uso per pulire i miei due PC, le tastiere, i mouse gli UPS ecc. ecc.
non metto in dubbio la funzionalità perchè non l'ho provato, ma quanto è brutto :eek:
A me piace molto... Ciao!
Jon Irenicus
28-04-2010, 09:24
C'è qualcuno che ha provato il G500 col Destructor?
C'è qualcuno che ha provato il G500 col Destructor?
Io no, ma posso dirti che il Destructor è davvero un ottimo pad: scorrevole, versatile eddunque adatto alla maggior parte dei mouse per gaming. Ciao!
Jon Irenicus
28-04-2010, 09:37
Io no, ma posso dirti che il Destructor è davvero un ottimo pad: scorrevole, versatile eddunque adatto alla maggior parte dei mouse per gaming. Ciao!
Lo so, ne ho sentito sempre parlar bene e credo che andrò sul sicuro (se non ho rogne penso di prenderlo la settimana prossima insieme al G500), solo che se qualcuno che li ha provati insieme, beh, una conferma era meglio!:D Immagino il teflon ci scorra bene (mi faccio i piedini col nastro)!;)
Alla fine mi sa che lascio stare il Sentinel perchè non ce l'hanno disponibile dove lo prenderei, poi come forma (è un po' un bussolotto dietro) mi ispira di più il G500.
Lo so, ne ho sentito sempre parlar bene e credo che andrò sul sicuro (se non ho rogne penso di prenderlo la settimana prossima insieme al G500), solo che se qualcuno che li ha provati insieme, beh, una conferma era meglio!:D Immagino il teflon ci scorra bene (mi faccio i piedini col nastro)!;)
Alla fine mi sa che lascio stare il Sentinel perchè non ce l'hanno disponibile dove lo prenderei, poi come forma (è un po' un bussolotto dietro) mi ispira di più il G500.
Guarda, io lo sto usando ora con il G9x; quindi direi che - con il G500 - con dovresti avere problemi! :)
Invece io, come già detto nei post precedenti, sto aspettando che esca la serie di mouse per gaming Cyborg R.A.T. in Italia. ;) Spero si muovano presto... Ciao!
Jon Irenicus
28-04-2010, 10:40
Guarda, io lo sto usando ora con il G9x; quindi direi che - con il G500 - con dovresti avere problemi! :)
Invece io, come già detto nei post precedenti, sto aspettando che esca la serie di mouse per gaming Cyborg R.A.T. in Italia. ;) Spero si muovano presto... Ciao!
Ok! Grazie dell'info!;)
Ok! Grazie dell'info!;)
Prego, figurati. Ciao!
Io no, ma posso dirti che il Destructor è davvero un ottimo pad: scorrevole, versatile eddunque adatto alla maggior parte dei mouse per gaming. Ciao!
quoto ;)
Lo so, ne ho sentito sempre parlar bene e credo che andrò sul sicuro (se non ho rogne penso di prenderlo la settimana prossima insieme al G500), solo che se qualcuno che li ha provati insieme, beh, una conferma era meglio!:D Immagino il teflon ci scorra bene (mi faccio i piedini col nastro)!;)
Alla fine mi sa che lascio stare il Sentinel perchè non ce l'hanno disponibile dove lo prenderei, poi come forma (è un po' un bussolotto dietro) mi ispira di più il G500.
Vai tranquillo, che è veramente un ottimo pad. Con il teflon non dovrebbero esserci problemi, io uso il Sentinel che ha i piedini fatti di quel materiale e scorre benissimo ;)
Jon Irenicus
28-04-2010, 12:06
quoto ;)
Vai tranquillo, che è veramente un ottimo pad. Con il teflon non dovrebbero esserci problemi, io uso il Sentinel che ha i piedini fatti di quel materiale e scorre benissimo ;)
Ok, grazie anche a te!:) Vada per il Destructor allora!;)
ragazzi per questione di spazio ho dovuto fare una selezione di tappetini e tra i requisiti necessari di dimensione sono usciti questi due pad
il razer sphex
steelseries 4hd....
voi che prendereste?
da accoppiare al razer lachesis
ragazzi per questione di spazio ho dovuto fare una selezione di tappetini e tra i requisiti necessari di dimensione sono usciti questi due pad
il razer sphex
steelseries 4hd....
voi che prendereste?
da accoppiare al razer lachesis
Io prenderei lo Sphex sicuramente. Ciao!
Hieicker
29-04-2010, 12:55
Ti ringrazio :D!
Per l'Abyssus e il Saitek Cyborg v3 sai dirmi qualcosa?
Nessuno :rolleyes: ?
Quale prendereste tra i due?
Nessuno :rolleyes: ?
Quale prendereste tra i due?
Io andrei sul Saitek. La Razer mi ha lasciato deluso in fatto di mouse. Ho usato per un anno il Lachesis e non è che mi abbia entusiasmato, specie dal punto di vista dell'ergonomia. Ciao!
Domanda per me (:D ): qualcuno di voi sa dirmi qualcosa sul ROCCAT Kone (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone/)? Come lo considerate come mouse? E' un buon prodotto? Ciao!
Hieicker
29-04-2010, 19:45
Domanda per me (:D ): qualcuno di voi sa dirmi qualcosa sul ROCCAT Kone (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone/)? Come lo considerate come mouse? E' un buon prodotto? Ciao!
Grazie per la risposta sopra :D!
Provo a ricambiarti il favore!
Come caratteristiche non sembra niente male, 3200 dpi e viaggia a 1000hz.
Come ergonomia idem, forse è un pò più alto dei mouse "comuni" ma non saprei dirtelo con certezza.
In compenso ti metto un video dove puoi vederlo dal "vivo" ;)!
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone
Tuttavia vedendo che hai un razer destructor non so quanto qualitivamente superiore sia.
Qui un trailer per alzarti ulteriormente la fissa o farla diventare tale XD:
http://www.youtube.com/watch?v=Adt4ZTRvVx4
P.S. se non ho letto male le luci sono tamarrabili ;)!
http://www.youtube.com/watch?v=l1oephPTFJA
Grazie per la risposta sopra :D!
Provo a ricambiarti il favore!
Come caratteristiche non sembra niente male, 3200 dpi e viaggia a 1000hz.
Come ergonomia idem, forse è un pò più alto dei mouse "comuni" ma non saprei dirtelo con certezza.
In compenso ti metto un video dove puoi vederlo dal "vivo" ;)!
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone
Tuttavia vedendo che hai un razer destructor non so quanto qualitivamente superiore sia.
Qui un trailer per alzarti ulteriormente la fissa o farla diventare tale XD:
http://www.youtube.com/watch?v=Adt4ZTRvVx4
P.S. se non ho letto male le luci sono tamarrabili ;)!
http://www.youtube.com/watch?v=l1oephPTFJA
Sì, in effetti questi video gli rendono una certa giustizia... Se tu dovessi scegliere tra il Kone e il R.A.T. 5 (che ancora deve uscire ed è questo: http://cyborggaming.com/prod/rat5.htm), quale sceglieresti? Io - detto francamente - mi sento un po' indeciso... Ciao!
P.S. Sto dando un'occhiata anche al Naga (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7168). Nonostante non abbia amato Razer, questo sembrerebbe un buon prodotto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.