View Full Version : Mouse/pad per Gaming
donato74
02-11-2017, 19:04
Ciao, da circa 10 mesi ho acquistato il G403 e mi sono trovato sempre bene, ad eccezione della rotella: troppo sensibile e priva di "scalini" come mi aveva abituato il G502.
Nell'ultimo periodo però, il comportamento della rotella è peggiorato: quando scorro verso il basso, spesso e volentieri fa anche qualche micro-scroll verso l'alto, quindi mi ritrovo a scendere nella pagina di 5 linee (ad esempio) ed a risalire di 2 :muro: :muro: .
Il mouse l'ho acquistato su Amazon, quindi eventualmente potrei richiedere la sostituzione in garanzia, giusto? Mi consigliate di farlo o non è un motivo valido per richiederne la sostituzione?
Grazie :)
Ad Amazon basta che dici che secondo te il mouse è anttipatico e te lo cambiano lo stesso, tranquillo
rizzotti91
03-11-2017, 11:01
Ad Amazon basta che dici che secondo te il mouse è anttipatico e te lo cambiano lo stesso, tranquillo
Fatto, Martedì arriva quello nuovo, speriamo bene 😀
donato74
03-11-2017, 11:02
Fatto, Martedì arriva quello nuovo, speriamo bene 😀
Mal che vada glielo RI-rimandi :D
Mal che vada glielo RI-rimandi :D
Però hanno un sistema antipatico per le garanzie, devo mandare il Vespula e nei miei ordini non c'è la voce per la garanzia e se clicco su resi e sostituzioni, non mi dà la possibilità di cliccare e farlo.
Mi toccherà farmi chiamare o chiamare.
Saluti
Kappa
donato74
03-11-2017, 11:54
Però hanno un sistema antipatico per le garanzie, devo mandare il Vespula e nei miei ordini non c'è la voce per la garanzia e se clicco su resi e sostituzioni, non mi dà la possibilità di cliccare e farlo.
Mi toccherà farmi chiamare o chiamare.
Saluti
KappaFai via chat! Fra l'altro se per caso il prodotto non è disponibile ti ridanno tutto l'importo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
rizzotti91
03-11-2017, 14:00
Fai via chat! Fra l'altro se per caso il prodotto non è disponibile ti ridanno tutto l'importo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Quoto, io faccio sempre tramite email.
Mi è capitato una volta che non avevano più il prodotto e mi hanno rimborsato l'importo sulla carta :D
monster.fx
03-11-2017, 14:02
Alla fine ho seguito il consiglio dopo aver visto varie recensioni di JR.
Ho scelto il G502 per:
-forma ergonomica
-selettore scroll fighissimo
-sensore fantastico
-peso regolabile
-tasto per cecchino che abbassa i fps
-guardando meglio ho una presa quasi "claw" e sarebbe perfetto
Unici dubbi:
-mancanza wireless che mi avrebbe fatto piacere
-peso?
Per fortuna ho preso su Amazon e, in caso, faccio il reso.
Grazie intanto ragazzi :)
Saluti
Kappa
Secondo me è un signor mouse ... Ci sono altri ottimi mouse per carità ma senza tasti aggiuntivi come i tasti G7 e G8 e i "click" destro e sinistro della rotellina, non mi ci troverei più.
donato74
03-11-2017, 14:06
Secondo me è un signor mouse ... Ci sono altri ottimi mouse per carità ma senza tasti aggiuntivi come i tasti G7 e G8 e i "click" destro e sinistro della rotellina, non mi ci troverei più.
Credo che pochi prodotti a livello informatico come i mouse possano vantare una gamma così praticamente sterminata di scelta, e per fortuna visto che lo stesso prodotto perfetto per alcuni, si rileva assolutamente inadatto ad altri!
Magari , ad esempio, ci fosse una medesima diversificazione sui gamepad o sulle tastiere! La gamma è molto più striminziata, e la differenziazione è davvero minima.
monster.fx
03-11-2017, 17:46
Credo che pochi prodotti a livello informatico come i mouse possano vantare una gamma così praticamente sterminata di scelta, e per fortuna visto che lo stesso prodotto perfetto per alcuni, si rileva assolutamente inadatto ad altri!
Magari , ad esempio, ci fosse una medesima diversificazione sui gamepad o sulle tastiere! La gamma è molto più striminziata, e la differenziazione è davvero minima.
Assolutamente d'accordo ... ho visto recentemente prodotti nuovi come i nuovi Zowie, o Patriot V570,o Cooler master, ma nessuno ha i tasti posizionati a quel modo, per me rispetto molto comodi.
Poi avranno un sensore più recente(e teoricamente migliore) del G502, ma penso che 16000 DPI non servano a nessuno.
Così come ho visto mouse che probabilmente per me risulterebbero essere più ergonomici(per i tasti laterali più che altro), ma mancano quei tasti ...
Comunque si. Il mouse è la cosa più soggettiva che possa esserci.
Ciao, mi chiedevo se sapeste dirmi qualcosa riguardo al sensore "Hero" del G603. Il mouse in sé sembra perfetto per la mia mano, me lo consigliereste come sostituto del G303 (preferisco i mouse senza filo)?
Grazie in anticipo.
donato74
03-11-2017, 20:32
Ciao, mi chiedevo se sapeste dirmi qualcosa riguardo al sensore "Hero" del G603. Il mouse in sé sembra perfetto per la mia mano, me lo consigliereste come sostituto del G303 (preferisco i mouse senza filo)?
Grazie in anticipo.Essenzialmente il sensore Hero è un 3366PWM a basso consumo energetico. Per il resto di forma io amavo il G303 e come forma il G603 non ci assomiglia molto secondo me
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Fai via chat! Fra l'altro se per caso il prodotto non è disponibile ti ridanno tutto l'importo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Quoto, io faccio sempre tramite email.
Mi è capitato una volta che non avevano più il prodotto e mi hanno rimborsato l'importo sulla carta :D
Provvedo, grazie ragazzi :)
Secondo me è un signor mouse ... Ci sono altri ottimi mouse per carità ma senza tasti aggiuntivi come i tasti G7 e G8 e i "click" destro e sinistro della rotellina, non mi ci troverei più.
Arrivato oggi, mi devo abituare, ma sono in adorazione. Sto imparando a usare Tracer e ho fatto strage, di una precisione e comodità assurda! :)
Saluti
Kappa
donato74
04-11-2017, 17:14
Provvedo, grazie ragazzi :)
Arrivato oggi, mi devo abituare, ma sono in adorazione. Sto imparando a usare Tracer e ho fatto strage, di una precisione e comodità assurda! :)
Saluti
KappaDivertiti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Fatto, Martedì arriva quello nuovo, speriamo bene 😀
Tanto per sapermi regolare anch'io, rivogliono quello vecchio? e ti hanno dato la possibilità di essere rimborsato oppure l'unica opzione è mandartene uno uguale?
Divertiti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i consigli, sono stati preziosi :)
Adesso devo prendere un tendi cavo, ho visto quello della Zowie che è bellino. L'unico difetto di questo mouse è appunto il cavo, troppo spesso e rigido :)
Saluti
Kappa
bombolo_flint
05-11-2017, 05:00
Ciao, è sempre un piacere sentirti e avere un tuo autorevole parere :)
Confermo le tue considerazioni, in effetti quella modularità è una caratteristica davvero eccellente tanto che appunto con l' impugnatura più larga si adatta alla perfezione alla mia presa , coadiuvata anche dal fatto che rispetto al G502 , che comunque ritengo ancora essere un grande mouse, è più largo e alto.
Per il sensore ovviamente niente da dire se non che è il top, in questa versione 3367 ,personalizzata in esclusiva per Corsair, è stato portato a 16.000 Dpi, peraltro difficilmente utilizzabili , ma la base rimane sempre quella del "mitico" 3366 , insomma a mio avviso ma non solo leggendo i vari commenti in rete di meglio non c'è attualmente sul mercato parlando di sensori..
Perdonami se ti rispondo in ritardo ma non controllavo il thread da un bel pò causa impegni. :)
Mi fa piacere che ti trovi bene, infatti la sua modularita' e' il suo punto forte, come per i MadCatz che ti configuravi la forma a seconda della tua impugnatura. Per il sensore e' ottimo come il G502, cambiano solo i DPI da 12.000 si e' passati a 16.000, non che li userai tutti quanti i DPI però conta che come per il G502 che da tempo lo consiglio a chi vuole un mouse perfetto su qualsiasi superficie, ecco questo vale anche per il Corsair che hai preso.
Infatti per i due sensori ottici se si cerca il meglio. Come per il PixArt PMW-3366 era una esclusiva di Logitech, così il PixArt PMW-3367 e' una esclusiva di Corsair. Alla fine hanno fatto un ottimo lavoro come Logitech, sia lato ergonomia/materiali/sensore ottico. :)
Per qualsiasi cosa, sia tastiera meccanica, mouse e mousepad, se ti servisse aiuto puoi sempre contattarmi anche in privato. :)
Ciao carissimo. ;)
donato74
05-11-2017, 07:34
Tanto per sapermi regolare anch'io, rivogliono quello vecchio? e ti hanno dato la possibilità di essere rimborsato oppure l'unica opzione è mandartene uno uguale?
Ovviamente, rivogliono quello vecchio! Ti ridanno lo stesso prodotto se è ancora disponibile, ma SE e solo SE è venduto e spedito da Amazon; se quando lo hai comprato il venditore non era Amazon ma uno dei tanti venditori presenti sul sito, questa regola non vale. Allo stesso modo, se lo hai comprato da Amazon diretto, e ora il prodotto è disponibile MA solo presso venditori terzi, allora ti verrà offerto rimborso, a tua scelta fra credito Amazon o rimborso sul metodo di pagamento utilizzato
Roland74Fun
05-11-2017, 09:32
Alla fine ho seguito il consiglio dopo aver visto varie recensioni di JR.
Ho scelto il G502 per:
-forma ergonomica
-selettore scroll fighissimo
-sensore fantastico
-peso regolabile
-tasto per cecchino che abbassa i fps
-guardando meglio ho una presa quasi "claw" e sarebbe perfetto
Unici dubbi:
-mancanza wireless che mi avrebbe fatto piacere
-peso?
Per fortuna ho preso su Amazon e, in caso, faccio il reso.
Grazie intanto ragazzi :)
Saluti
Kappa
Ti è arrivato? Come ti trovi? Io l'ho ordinato ieri sera. Arriverà a metà settimana. L'ho provato al CC e mi pare fantastico per la mia mano.
finalyoko
05-11-2017, 19:02
Ma di mouse piccoli come scelta c'è solo cm storm xornet 2 e g203 giusto??? Io ho ancora il. Mio vecchio cm spawn ma sta. Tirando gli ultimi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
donato74
05-11-2017, 19:05
Io mi trovo benissimo con il Roccat Kone pure owl eye. Questo (https://www.amazon.it/Roccat-Master-Effetti-Superficie-Manager/dp/B06XJW6HZ8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1509910473&sr=8-1&keywords=roccat%2Bkone%2Bpure&th=1) e ho mani piccole, infatti sostituisce un G203 con cui mi trovavo bene , ma non benissimo. Adesso sono contento! :)
Ti è arrivato? Come ti trovi? Io l'ho ordinato ieri sera. Arriverà a metà settimana. L'ho provato al CC e mi pare fantastico per la mia mano.
Lo adoro! Il cavo fa schifo, però :asd:
Saluti
Kappa
finalyoko
06-11-2017, 11:47
Io mi trovo benissimo con il Roccat Kone pure owl eye. Questo (https://www.amazon.it/Roccat-Master-Effetti-Superficie-Manager/dp/B06XJW6HZ8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1509910473&sr=8-1&keywords=roccat%2Bkone%2Bpure&th=1) e ho mani piccole, infatti sostituisce un G203 con cui mi trovavo bene , ma non benissimo. Adesso sono contento! :)
Ma a dimensioni sembra più grande del g203 ed inoltre costa quasi il doppio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
donato74
06-11-2017, 12:08
Ma a dimensioni sembra più grande del g203 ed inoltre costa quasi il doppio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In realtà è quasi identico, ha una larghezza superiore ma solo per via della posizione di riposo del pollice, altrimenti cambia si e no un millimetro in altezza e larghezza. Forse come forma ricorda più lo xornet 2. Per il costo, ovviamente costa di più anche perchè ha un sensore migliore e più tasti, ma tu hai solo chiesto se ci fossero alternative, mica i costi :D scherzi a parte, come mouse piccolo E economico, non hai alternative al G203 secondo me
bombolo_flint
06-11-2017, 16:44
Una domanda a Donato74.
:D Ma in questi anni dove eri nascosto? Che mi serviva un aiuto, visto come sei ben preparato e conosci bene anche l'ergonomia a seconda dell'impugnatura. Complimenti veramente. :)
Ciao carissimo e buona serata. ;)
donato74
06-11-2017, 17:19
Una domanda a Donato74.
:D Ma in questi anni dove eri nascosto? Che mi serviva un aiuto, visto come sei ben preparato e conosci bene anche l'ergonomia a seconda dell'impugnatura. Complimenti veramente. :)
Ciao carissimo e buona serata. ;)
ahah :) e pensa che sono iscritto al forum dal 2000!
Una domanda a Donato74.
:D Ma in questi anni dove eri nascosto? Che mi serviva un aiuto, visto come sei ben preparato e conosci bene anche l'ergonomia a seconda dell'impugnatura. Complimenti veramente. :)
Ciao carissimo e buona serata. ;)
ahah :) e pensa che sono iscritto al forum dal 2000!
Eheheheh, stavo parlando bene di te nel thread delle tastiere :D
Saluti
Kappa
MarvelDj
06-11-2017, 19:06
https://www.razerzone.com/gaming-mouse-mats/razer-invicta
sono un po' tentato. ma lo spessore forse potrebbe dar fastidio. che dite?
donato74
06-11-2017, 19:09
https://www.razerzone.com/gaming-mouse-mats/razer-invicta
sono un po' tentato. ma lo spessore forse potrebbe dar fastidio. che dite?Troppo grande per me. Non darei parere oggettivo e inoltre sono prevenuto verso Razer
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
MarvelDj
06-11-2017, 19:19
e cosa mi consigliate? mi hanno appena sostituito il razer mamba che avevo da 16 mesi ed ultimamente era diventato instabile. questo nuovo va una meraviglia. ma vorrei un tappetino anche se non li uso. e non so quale prendere. :muro:
donato74
06-11-2017, 19:22
e cosa mi consigliate? mi hanno appena sostituito il razer mamba che avevo da 16 mesi ed ultimamente era diventato instabile. questo nuovo va una meraviglia. ma vorrei un tappetino anche se non li uso. e non so quale prendere. :muro:Io uso solo tappetini di stoffa. E li cambio spesso, temo di non essere un esempio da seguire per il conto corrente
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
06-11-2017, 23:34
Eheheheh, stavo parlando bene di te nel thread delle tastiere :D
Saluti
Kappa
E hai fatto bene a parlarne bene, perche' utenti ferrati in materia come Donato74 se ne trovano pochi e te lo posso garantire io che sono in questo Thread a consigliare da anni, quindi fa piacere soprattutto per me trovare chi ne capisce perche' si possono avere scambi di opinione come dovrebbe essere un Thread in un forum tecnico. :)
Ciao carissimo, a domani. ;)
Ovviamente, rivogliono quello vecchio! Ti ridanno lo stesso prodotto se è ancora disponibile, ma SE e solo SE è venduto e spedito da Amazon; se quando lo hai comprato il venditore non era Amazon ma uno dei tanti venditori presenti sul sito, questa regola non vale. Allo stesso modo, se lo hai comprato da Amazon diretto, e ora il prodotto è disponibile MA solo presso venditori terzi, allora ti verrà offerto rimborso, a tua scelta fra credito Amazon o rimborso sul metodo di pagamento utilizzato
Grazie! ;)
e cosa mi consigliate? mi hanno appena sostituito il razer mamba che avevo da 16 mesi ed ultimamente era diventato instabile
Nel senso che ti perdeva la connessione con la base? il sensore laser ti crea problemi?
donato74
07-11-2017, 07:18
E hai fatto bene a parlarne bene, perche' utenti ferrati in materia come Donato74 se ne trovano pochi e te lo posso garantire io che sono in questo Thread a consigliare da anni, quindi fa piacere soprattutto per me trovare chi ne capisce perche' si possono avere scambi di opinione come dovrebbe essere un Thread in un forum tecnico. :)
Ciao carissimo, a domani. ;)
Grazie mille dei complimenti!
MarvelDj
07-11-2017, 07:34
Nel senso che ti perdeva la connessione con la base? il sensore laser ti crea problemi?
il puntatore del mouse è diventato "gommoso", in pratica spostavo il mouse ed il puntatore prendeva la rincorsa lentamente per poi partire a razzo.
Con il sensore mi trovo molto bene perché collegato via cavo non mi ha mai dato problemi anzi :D
bombolo_flint
07-11-2017, 23:27
Grazie mille dei complimenti!
Sono tutti meritati, continua così perche' serve gente specializzata in questo settore. :)
Ciao carissimo. ;)
Falcoblu
08-11-2017, 07:54
Un mio amico sarebbe interessato al Corsair M65 Pro RGB , in pratica la versione con il sensore ottico da 12.000Dpi , l' oramai solito 3360, e mi ha chiesto un parere sopratutto a livello di features e materiali.
Al tempo ho avuto l' M65 normale con sensore laser 8.200Dpi e ne ero rimasto tutto sommato soddisfatto, sia per la struttura in alluminio, pesi, tasto Sniper, ecc.. , salvo per il rivestimento "gommoso" della superfice delle parti in plastica che con il tempo e l' utilizzo tendeva a diventare lucido perdendo appunto l' effetto di cui sopra.
In effetti è un gran bel mouse a cui non manca niente, ma che voi sappiate in questa nuova versione il rivestimento è sempre lo stesso oppure è stato rivisto/migliorato per ovviare al problema sopracitato?
Grazie:)
donato74
08-11-2017, 08:00
Un mio amico sarebbe interessato al Corsair M65 Pro RGB , in pratica la versione con il sensore ottico da 12.000Dpi , l' oramai solito 3360, e mi ha chiesto un parere sopratutto a livello di features e materiali.
Al tempo ho avuto l' M65 normale con sensore laser 8.200Dpi e ne ero rimasto tutto sommato soddisfatto, sia per la struttura in alluminio, pesi, tasto Sniper, ecc.. , salvo per il rivestimento "gommoso" della superfice delle parti in plastica che con il tempo e l' utilizzo tendeva a diventare lucido perdendo appunto l' effetto di cui sopra.
In effetti è un gran bel mouse a cui non manca niente, ma che voi sappiate in questa nuova versione il rivestimento è sempre lo stesso oppure è stato rivisto/migliorato per ovviare al problema sopracitato?
Grazie:)
Temo di non saperti aiutare, non ho provato nessun mouse che non sia nella TOP40 di RJ e in più l'M65 ha una forma che non userei mai.
Falcoblu
08-11-2017, 08:10
Temo di non saperti aiutare, non ho provato nessun mouse che non sia nella TOP40 di RJ e in più l'M65 ha una forma che non userei mai.
Capisco , nessun problema ;)
Solo una curiosità, a cosa ti riferisci in particolare con il discorso della forma che non useresti mai? al tempo come dicevo ho avuto l' M65 prima maniera ma non mi è sembrato nè particolarmente scomodo nè tantomeno della forma diciamo astrusa rispetto ad altri prodotti.
Personalmente l' avevo trovato anche più comodo del G502 visto che è più grosso e non ha la forma affusolata del primo ma è più largo.
donato74
08-11-2017, 08:12
Capisco , nessun problema ;)
Solo una curiosità, a cosa ti riferisci in particolare con il discorso della forma che non useresti mai? al tempo come dicevo ho avuto l' M65 prima maniera ma non mi è sembrato nè particolarmente scomodo nè tantomeno della forma diciamo astrusa rispetto ad altri prodotti.
Ha una coda molto lunga e io amo avere il polso sul tappetino , tutto qua! E poi non userei mai il tasto sniper, anzi 99% lo cliccherei per errore! Ne avevo uno (ora non ricordo quale) e in momenti concitati di CS finivo per... gettare l'arma per errore :D
Falcoblu
08-11-2017, 08:41
Ha una coda molto lunga e io amo avere il polso sul tappetino , tutto qua! E poi non userei mai il tasto sniper, anzi 99% lo cliccherei per errore! Ne avevo uno (ora non ricordo quale) e in momenti concitati di CS finivo per... gettare l'arma per errore :D
Beh certo il discorso è come sempre soggettivo, personalmente invece preferisco una presa "piena" anche se il polso non è sul tappetino, per quanto riguarda il tasto Sniper invece lo uso molto anche per un utilizzo non necessariamente legato al gaming, e la mancanza di questo sul Glaive in effetti mi fà storgere il naso non poco al netto che questo mouse ha altri pregi.
Quasi quasi propongo uno scambio a questo amico con l' M65 Pro tanto non è che abbia esigenze particolari e il Glaive è un prodotto nuovo rispetto al primo, vediamo appena gli arriva...
Edit: già fatto tutto, passo a lui il Glaive e io prendo l' M65Pro... :)
bombolo_flint
08-11-2017, 23:54
Un mio amico sarebbe interessato al Corsair M65 Pro RGB , in pratica la versione con il sensore ottico da 12.000Dpi , l' oramai solito 3360, e mi ha chiesto un parere sopratutto a livello di features e materiali.
Al tempo ho avuto l' M65 normale con sensore laser 8.200Dpi e ne ero rimasto tutto sommato soddisfatto, sia per la struttura in alluminio, pesi, tasto Sniper, ecc.. , salvo per il rivestimento "gommoso" della superfice delle parti in plastica che con il tempo e l' utilizzo tendeva a diventare lucido perdendo appunto l' effetto di cui sopra.
In effetti è un gran bel mouse a cui non manca niente, ma che voi sappiate in questa nuova versione il rivestimento è sempre lo stesso oppure è stato rivisto/migliorato per ovviare al problema sopracitato?
Grazie:)
Ti posso aiutare io carissimo. :)
Avendolo in coppia con il G502 e G903, ti posso dire che il Corsair M65 Pro RGB e' un signor mouse rivisto in tutto e migliorato. Si adatta bene non solo a tutte le impugnature come ergonomia, ma anche alle grandezze delle mani. Come materiali e' in alluminio aeronautico di grado 5053 con superficie sopra softtouch e ai lati satinati, in magnesio, i tasti hanno switch meccanici Omron quindi estremamente comodi come cliccabilita', il cavo e' come quello dei Logitech quindi fatto bene e robusto, i pesetti sono piu' che ottimi come sono montati dando una stabilizzazione perfetta al centro non avendo quindi squilibri di peso avanti o dietro. Il sensore ottico PixArt PMW-3360 come rpestazioni velocistiche e di tracciamento se la gioca alla pari col sensore ottico del Logitech G502 il PixArt PMW-3366. Il software Corsair CUE 2 e' ottimo, pari a quello Logitech, anche di facile utilizzo e configurazione: Luci, DPI, configurazione dei controlli dei tasti. Il tasto sniper poi e' comodo come e' disposto, con una leggera durezza che non si preme accidentalmente come nei Logitech, anche i tasti destro e sinistro hanno questa particolarita'.
Quindi riassumendo: Il tuo amico fa un affare prendendo questo mouse, perche' e' comodo in qualsiasi situazione, compresa la sua precisione anche millimetrica.
Per ulteriori aiuti, puoi sempre anche contattarmi in PM. :)
P.S.: In questo caso l'hai preso per te al posto del Glaive e hai fatto lo stesso un buon affare, vedrai che ti troverai benissimo.
Ciao carissimo. ;)
Arrivato di Zowie:
-P-SR
-Tendi cavo (non ricordo il nome)
Niente male, devo abituarmi al tappetino così morbido, ma è molto valido.
Il G-SR purtroppo era troppo grande.
Unica pecca molto fastidiosa del G502 è il benedetto cavo, è troppo rigido porca miseria e causa un sacco di fastidio, nonostante il tendi cavo.
Saluti
Kappa
Falcoblu
09-11-2017, 06:40
Ti posso aiutare io carissimo. :)
Avendolo in coppia con il G502 e G903, ti posso dire che il Corsair M65 Pro RGB e' un signor mouse rivisto in tutto e migliorato....
Ciao carissimo,
Graze mille per il tuo intervento come al solito molto esaustivo, guarda stò usando l' M65 Pro da ieri sera e non posso che confermare quanto dici anche a livello di qualità dei materiali delle superfici superiori che sono indiscutibilmente migliori rispetto alla prima versione che ho avuto a suo tempo a tutto vantaggio della durabilità nel tempo.
Posso senz' altro dire, pur riconoscendo le indiscusse qualità del Glaive, che con questo mi trovo molto meglio anche a livello di presa grazie anche alla parte posteriore allungata pur mantenendo una larghezza del corpo adeguata.
Anche a livello di sensore non ho notato differenze rispetto a quello montato sul G502 e risulta sempre molto preciso e reattivo, che invece ho notato a livello di software di gestione dove quello Corsair risulta essere più efficente e leggero rispetto al Logitech, cosa che peraltro avevo già rilevato con il Glaive.
Niente da dire ne sono veramente soddisfatto, un gran bel prodotto a cui non manca niente , tra l' altro avendo la struttura in metallo si abbina alla perfezione con la Sagaris che presenta la stessa caratteristica, un binomio che terrò mi sa per lungo tempo...;)
Grazie ancora per il tuo intervento, sempre molto gradito.
Ciao:)
donato74
09-11-2017, 07:46
Arrivato di Zowie:
-P-SR
-Tendi cavo (non ricordo il nome)
Niente male, devo abituarmi al tappetino così morbido, ma è molto valido.
Il G-SR purtroppo era troppo grande.
Unica pecca molto fastidiosa del G502 è il benedetto cavo, è troppo rigido porca miseria e causa un sacco di fastidio, nonostante il tendi cavo.
Saluti
Kappa
P-SR è un signor tappetino, molto resistente allo sfilacciamento. Per pulirlo, acqua tiepida e normale sapone (almeno io faccio così)
Falcoblu
09-11-2017, 16:55
Eccolo in abbinamento con il tappetino dello stesso brand che avevo già, niente da dire un' accoppiata davvero fenomenale con cui mi trovo benissimo.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/uoDfpz.jpg (https://imageshack.com/i/pnuoDfpzj)
Questo M65 Pro mi ha davvero stupito, niente a che vedere con quello che avevo avuto a suo tempo, è proprio un' altro mouse pur conservando la linea del precedente anche dal punto di vista estetico oltre che ergonomico.
donato74
09-11-2017, 16:56
Eccolo in abbinamento con il tappetino dello stesso brand che avevo già, niente da dire un' accoppiata davvero fenomenale con cui mi trovo benissimo.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/uoDfpz.jpg (https://imageshack.com/i/pnuoDfpzj)
Questo M65 Pro mi ha davvero stupito, niente a che vedere con quello che avevo avuto a suo tempo, è proprio un' altro mouse pur conservando la linea del precedente anche dal punto di vista estetico oltre che ergonomico.Bene 😀 divertiti
Falcoblu
09-11-2017, 17:10
Bene 😀 divertiti
Beh il Corsair lo conosco già sia a livello di ergonomia che di sensore avendo avuto il 502 e anche il glaive quindi per me non è una novità nel senso stretto del termine.
Tra l' altro grazie ai pesi integrati è anche bello pesante come piace a me, i mouse tipo libellula non mi sono mai piaciuti, poi la struttura in alluminio è un valore aggiunto non da poco.
donato74
09-11-2017, 17:18
Beh il Corsair lo conosco già sia a livello di ergonomia che di sensore avendo avuto il 502 e anche il glaive quindi per me non è una novità nel senso stretto del termine.
Tra l' altro grazie ai pesi integrati è anche bello pesante come piace a me, i mouse tipo libellula non mi sono mai piaciuti, poi la struttura in alluminio è un valore aggiunto non da poco.
Dimostrazione palese di come le regole "generali" non valgano affatto per tutti. Per fortuna esistono molti mouse così profondamente diversi fra loro!
Falcoblu
09-11-2017, 17:40
Dimostrazione palese di come le regole "generali" non valgano affatto per tutti. Per fortuna esistono molti mouse così profondamente diversi fra loro!
Pienamente d' accordo , il mouse è una periferica assolutamente soggettiva piuttosto che oggettiva e ognuno ha le sue preferenze per quanto riguarda l' ergonomia, peso, ecc... , per fortuna come dici giustamente il mercato offre una infinità di dispositivi per ogni esigenza così che ognuno possa trovare quello più confacente alle proprie esigenze/aspettative.
P-SR è un signor tappetino, molto resistente allo sfilacciamento. Per pulirlo, acqua tiepida e normale sapone (almeno io faccio così)
Mi devo abituare, un bel cambio dal Vespula, ma già lo adoro. Idem il tendi cavo Zowie :)
Saluti
Kappa
Roland74Fun
09-11-2017, 19:54
Arrivato il 502 spectrum.
In BF1 il tasto mirino non sembra funzionare mentre nelle altre cose si.
Sono riuscito a fare appena 2 headshots.....
bombolo_flint
09-11-2017, 23:38
Ciao carissimo,
Graze mille per il tuo intervento come al solito molto esaustivo, guarda stò usando l' M65 Pro da ieri sera e non posso che confermare quanto dici anche a livello di qualità dei materiali delle superfici superiori che sono indiscutibilmente migliori rispetto alla prima versione che ho avuto a suo tempo a tutto vantaggio della durabilità nel tempo.
Posso senz' altro dire, pur riconoscendo le indiscusse qualità del Glaive, che con questo mi trovo molto meglio anche a livello di presa grazie anche alla parte posteriore allungata pur mantenendo una larghezza del corpo adeguata.
Anche a livello di sensore non ho notato differenze rispetto a quello montato sul G502 e risulta sempre molto preciso e reattivo, che invece ho notato a livello di software di gestione dove quello Corsair risulta essere più efficente e leggero rispetto al Logitech, cosa che peraltro avevo già rilevato con il Glaive.
Niente da dire ne sono veramente soddisfatto, un gran bel prodotto a cui non manca niente , tra l' altro avendo la struttura in metallo si abbina alla perfezione con la Sagaris che presenta la stessa caratteristica, un binomio che terrò mi sa per lungo tempo...;)
Grazie ancora per il tuo intervento, sempre molto gradito.
Ciao:)
Figurati di niente, prego. :)
Sono contento per te che sei rimasto contento e soddisfatto. Ottimo l'abbinamento con il mousepad Corsair visto che quello e' sì in policarbonato, ma con microcristalli (non sforzarti a fissarlo che non li vedi i microcristalli, per quello ci vuole un microscopio elettronico :D ) che sfrutta a dovere la base dell'intero corpo in alluminio del Corsair M65 RGB Pro, risultandone una piacevole senzazione senza frizione/attrito, ma allo stesso tempo un controllo come si deve, tipo i mousepad SteelSeries e Logitech abbinati alla serie G. :)
p.s.: Come dice il caro Donato, "ora divertiti". E io aggiungerei "Taaac e sei in poleposition". :D
Ciao carissimo. ;)
Ragazzi..una domanda..
il Logitech G502 Proteus Spectrum e il Logitech G900 Wireless Chaos hanno la rotellina a scatti o senza?
Non riesco a capire..leggo che si può regolare la frizione..
Ragazzi..una domanda..
il Logitech G502 Proteus Spectrum e il Logitech G900 Wireless Chaos hanno la rotellina a scatti o senza?
Non riesco a capire..leggo che si può regolare la frizione..
Hanno un tasto:
-1 click rotella a scatti
-1 click rotella senza scatti veloce come il vento :asd:
Saluti
Kappa
Hanno un tasto:
-1 click rotella a scatti
-1 click rotella senza scatti veloce come il vento :asd:
Saluti
Kappa
..scusami ma non ho capito..
il 502 a scatti e il 900 no?
Roland74Fun
12-11-2017, 10:57
No il 502 ha un tasto per scegliere come impostare la rotellina a scatti oppure liscio.
Comunque un mouse mostruoso. Davvero troppo per me. Spero almeno che resista negli anni. A meno di non scaraventarlo al muro giocando a BF1.... :eek:
..scusami ma non ho capito..
il 502 a scatti e il 900 no?
No il 502 ha un tasto per scegliere come impostare la rotellina a scatti oppure liscio.
Comunque un mouse mostruoso. Davvero troppo per me. Spero almeno che resista negli anni. A meno di non scaraventarlo al muro giocando a BF1.... :eek:
Entrambi :)
Saluti
Kappa
No il 502 ha un tasto per scegliere come impostare la rotellina a scatti oppure liscio.
Comunque un mouse mostruoso. Davvero troppo per me. Spero almeno che resista negli anni. A meno di non scaraventarlo al muro giocando a BF1.... :eek:
Entrambi :)
Saluti
Kappa
Perfetto , grazie ragazzi!
Ragazzi , sarei in procinto di acquistare un nuovo mouse e sarei intenzionato tra il Logitech 502 e il 900.
Premetto che il wirelles non mi interessa ma il 900 ha la possibilità di attaccare il cavo e quindi farebbe lo stesso a caso mio..
La mia domanda è...
A parte il wirelles, cosa differenza i due modelli da giustificarne il doppio del prezzo ?
Più pulsanti per il 900, qualità maggiore di costruzione?
Il sensore è lo stesso per entrambi..
L'uso è per il 99% gaming..
Volevo sapere qualche vostra opinione a riguardo..
Grazie
giuseppesole
13-11-2017, 18:20
Io ho il G900. La rotella non si muove a scatti. Il problema è che, quando la utilizzo per navigare la pagina web, questa a tutti gli effetti poi si muove a scatti. In pratica, se provo a muoverla di poco poco questa si muove di una spanna, o torna indietro. In pratica non è poi possibile controllarne il movimento finemente. E' normale?
Io ho il G900. La rotella non si muove a scatti. Il problema è che, quando la utilizzo per navigare la pagina web, questa a tutti gli effetti poi si muove a scatti. In pratica, se provo a muoverla di poco poco questa si muove di una spanna, o torna indietro. In pratica non è poi possibile controllarne il movimento finemente. E' normale?
..eppure nel sito Logitech spiegano che c'è la possibilità di scegliere la funzione a scatti piuttosto che quella senza...:confused:
Falcoblu
14-11-2017, 10:16
Un mio amico è molto interessato all' Asus gladius II e mi ha chiesto un parere anche a fronte del prezzo che non è certo popolare per così dire.
Non lo conosco molto a parte alcuni particolari come gli switch kailh, solo i due principali sono omron, che su un prodotto appunto di questo prezzo sono poco accettabili secondo me, il fatto che non ha la memoria flash quindi senza il suo software di gestione non mantiene le impostazioni settate incluso i colori, a differenza per esempio del G502, che non pare essere niente di speciale anche a livello di qualità dei materiali, ecc...
In giro per la rete però non ho trovato molto in proposito, qualcuno ne sa qualcosa di più su questo mouse? Grazie..
donato74
14-11-2017, 10:18
Un mio amico è molto interessato all' Asus gladius II e mi ha chiesto un parere anche a fronte del prezzo che non è certo popolare per così dire.
Non lo conosco molto a parte alcuni particolari come gli switch kailh, solo i due principali sono omron, che su un prodotto appunto di questo prezzo sono poco accettabili secondo me, il fatto che non ha la memoria flash quindi senza il suo software di gestione non mantiene le impostazioni settate incluso i colori, a differenza per esempio del G502, che non pare essere niente di speciale anche a livello di qualità dei materiali, ecc...
In giro per la rete però non ho trovato molto in proposito, qualcuno ne sa qualcosa di più su questo mouse? Grazie..
Ecco la recensione di RJ (http://www.rocketjumpninja.com/asus-rog-gladius-ii-review/)
giuseppesole
14-11-2017, 12:19
..eppure nel sito Logitech spiegano che c'è la possibilità di scegliere la funzione a scatti piuttosto che quella senza...:confused:
Ti va di linkare?
Ti va di linkare?
Ho guardato nel sito!
Se guardi, spiegano che c'è il tasto per cambiare la tipologia di scroll..
Per essere sicuro prova ad aspettare qualcuno che lo possiede..
Come ti trovi con il G900?
Io non ho la mano grandissima e leggendo le varie recensioni questo mouse si adatterebbe bene..
Confermi sulle dimensioni?
giuseppesole
14-11-2017, 12:30
Anche io. Va benissimo per mani piccoline.
donato74
14-11-2017, 12:34
Ho guardato nel sito!
Se guardi, spiegano che c'è il tasto per cambiare la tipologia di scroll..
Per essere sicuro prova ad aspettare qualcuno che lo possiede..
Come ti trovi con il G900?
Io non ho la mano grandissima e leggendo le varie recensioni questo mouse si adatterebbe bene..
Confermi sulle dimensioni?
In realtà è medio/grande come mouse il G900
Anche io. Va benissimo per mani piccoline.
Ottimo, grazie..
Però vorrei veramente capire bene...
Ma se premi il pulsante per cambiare lo scorrimento dello scroll, cambia realmente o resta sempre senza scatti..?
giuseppesole
14-11-2017, 12:35
Io ho le mani piccolissime ed impugnatura claw. Lo possiedo ed è perfetto.
giuseppesole
14-11-2017, 12:38
Ottimo, grazie..
Però vorrei veramente capire bene...
Ma se premi il pulsante per cambiare lo scorrimento dello scroll, cambia realmente o resta sempre senza scatti..?
Sì, a livello meccanico. Ma, paradossalmente, scrollando la pagina web, è più preciso se tieni il selettore sugli scatti: se togli gli scatti comunque i browsers si muovono a scatti, non guadagni in controllo fine. Mi sono spiegato chiaramente?
donato74
14-11-2017, 12:39
Io ho le mani piccolissime ed impugnatura claw. Lo possiedo ed è perfetto.
Ennesima riprova che anche un parere generalmente condiviso non è una verità assoluta. A volte penso che i negozi fisici abbiano un loro perchè; si finisce per ordinare un mouse e sperare di non far resi!
donato74
14-11-2017, 12:54
Sì, a livello meccanico. Ma, paradossalmente, scrollando la pagina web, è più preciso se tieni il selettore sugli scatti: se togli gli scatti comunque i browsers si muovono a scatti, non guadagni in controllo fine. Mi sono spiegato chiaramente?
lo scroll delle pagine dipende dal browser e dai driver, non dal selettore. IN genere si sceglie da pannello di controllo di quante righe o pagine scrollare.
giuseppesole
14-11-2017, 16:17
Controllerò. Grazie.
Falcoblu
14-11-2017, 20:44
Ecco la recensione di RJ (http://www.rocketjumpninja.com/asus-rog-gladius-ii-review/)
Grazie per il link ma oltre a non conscere a sufficenza l' inglese per capire quello che dice mi è sembrata più una comparativa con lo Strix piuttosto che una recensione sul prodotto specifico, per dire ho visto anche quella dell' M65 Pro RGB e in effetti è molto più completa.
Vediamo se trovo qualcos' altro...
Io ho le mani piccolissime ed impugnatura claw. Lo possiedo ed è perfetto.
Sì, a livello meccanico. Ma, paradossalmente, scrollando la pagina web, è più preciso se tieni il selettore sugli scatti: se togli gli scatti comunque i browsers si muovono a scatti, non guadagni in controllo fine. Mi sono spiegato chiaramente?
..grazie.
Leggevo infatti che si presta anche per mani piccole/medie..
Si ho capito il discorso scroll:)
Falcoblu
16-11-2017, 06:50
Alla fine della fiera dopo ulteriori ricerche gliel' ho caldamente sconsigliato, oggettivamente il Gladius II non vale assolutamente i soldi che costa, per una cifra sensibilmente inferiore si porta a casa un' M65 Pro RGB a cui, al netto che monta lo stesso sensore 3360, non manca niente inclusi i pesi e con un valore aggiunto praticamente unico della struttura in alluminio aeronautico.
bombolo_flint
21-11-2017, 00:24
Alla fine della fiera dopo ulteriori ricerche gliel' ho caldamente sconsigliato, oggettivamente il Gladius II non vale assolutamente i soldi che costa, per una cifra sensibilmente inferiore si porta a casa un' M65 Pro RGB a cui, al netto che monta lo stesso sensore 3360, non manca niente inclusi i pesi e con un valore aggiunto praticamente unico della struttura in alluminio aeronautico.
Hai fatto una piu' che ottima scelta carissimo, visto che con il suo corpo in alluminio aeronautico-5350 ti dara' soddisfazioni su qualsiasi superficie in legno e mousepad di qualsiasi tipo. Per il sensore, come ti ho gia' detto il PixArt PMW-3360 se la gioca alla pari col PixArt PMW-3366 che e' una esclusiva Logitech, ma alla fine hanno pari prestazioni, provato in Battlefield 1 e altri titoli, oltre all'uso giornaliero. E a favore del Corsair M65 RGB Pro, si riscontrano i tasti meccanici Omron leggermente piu' duri dei Logitech, compreso il tasto sniper, cosa che evita involontari click. :)
Per lo scrolling continuo stile Logitech, basta premere il tasto/rotella e così facendo basta muovere leggermente il mouse per fare lo scrolling di pagine intere senza fatica.
Ciao. ;)
Jeremy01
21-11-2017, 14:44
sapete se il Razer Mamba Tournament Edition ha la stessa forma del vecchio mamba (il primo)?
inoltre, è wireless anche questo?
bombolo_flint
21-11-2017, 23:22
sapete se il Razer Mamba Tournament Edition ha la stessa forma del vecchio mamba (il primo)?
inoltre, è wireless anche questo?
Sono uguali sia in estetica e come materiali. Però il Mamba Tournament non e' wireless, ma solo cablato. Mentre il Mamba quello wireless lo riconosci dal fatto che non ha il logo retroilluminato e anche dal prezzo. :D
Comunque come ergonomia e materiali sono entrambi ottimi. :)
Ciao. ;)
Qualcuno ha provato il nuovo Roccat Kone EMP? Com'è? Dopo quasi 3 anni dovrei cambiare il mio XTD Optical (con cui mi sono trovato benissimo) e stavo pensando a questo.
monster.fx
25-11-2017, 10:38
Segnalo il G502 a 49€ sul sito Logitech !!!
donato74
25-11-2017, 11:06
Qualcuno ha provato il nuovo Roccat Kone EMP? Com'è? Dopo quasi 3 anni dovrei cambiare il mio XTD Optical (con cui mi sono trovato benissimo) e stavo pensando a questo.
Io uso da mesi il Kone Pure owl eye e lo trovo ottimo. l'EMP per me è troppo grande e pesante, per il resto valido mouse
Qualcuno ha provato il nuovo Roccat Kone EMP? Com'è? Dopo quasi 3 anni dovrei cambiare il mio XTD Optical (con cui mi sono trovato benissimo) e stavo pensando a questo.
Anche io ho il kone xtd optical,ne ho girati un sacco e alla fine ero andato su quello,gran mouse,cosa è successo al tuo?
Cmq l'emp ha un ottica migliore,dovrebbe essere un filo più leggero e rotella nuova...se ti piaceva l'xtd direi che è la scelta giusta ;)
Metalgta
27-11-2017, 16:57
Preso il Corsair glaive e zowie fk2 sfruttando il 20% dal warehouse. Spero che con uno dei due mi troverò meglio rispetto al G502, ho la mano grande e mi faceva male il lato destro quando lo usavo con mignolo intorpidito.
Ragazzi..
Ieri mi è arrivato il Logitech G900 ma c'è un grosso problema..
Non funziona lo scroll..
Ne in windows e nemmeno nei giochi o con altre applicazioni..
Difetto di fabbrica..?
Io sto per fare la sostituzione del prodotto..
Allucinante comunque..con quel che costa..
Non ho parole..
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Metalgta
30-11-2017, 12:03
Proviamo :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171130/07a3baf0a72b5f7b02d80070b2c79da4.jpg
giuseppesole
30-11-2017, 12:58
Ragazzi..
Ieri mi è arrivato il Logitech G900 ma c'è un grosso problema..
Non funziona lo scroll..
Ne in windows e nemmeno nei giochi o con altre applicazioni..
Difetto di fabbrica..?
Io sto per fare la sostituzione del prodotto..
Allucinante comunque..con quel che costa..
Non ho parole..
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
No... suppongo sia un difetto. Strano non sia stato testato. Hai provato a smanettare col tastino? Hai chiamato Logitech?
No... suppongo sia un difetto. Strano non sia stato testato. Hai provato a smanettare col tastino? Hai chiamato Logitech?
Si...era un difetto..
Ieri mi è arrivato quello in sostituzione e tutto funziona alla grande..
Certo che da Logitech e con un mouse di questa qualità, non mi aspettavo che arrivasse difettato..
monster.fx
01-12-2017, 13:51
Ragazzi una domanda.
Il mio G440 ... secondo me , si muove troppo sulla scrivania.
Ultimamente mi "litigo" ... sia in game che normalmente ... come posso risolvere?
Parliamo di una scrivania normale in MDF che ho da almeno 20 anni.
Anche io ho il kone xtd optical,ne ho girati un sacco e alla fine ero andato su quello,gran mouse,cosa è successo al tuo?
Cmq l'emp ha un ottica migliore,dovrebbe essere un filo più leggero e rotella nuova...se ti piaceva l'xtd direi che è la scelta giusta ;)
A parte un veloce deterioramento della verniciatura dove appoggio indice e medio (problema solo estetico e che infatti ho ignorato), è ormai da qualche mese che non funziona più il clic verso destra della rotella, e ora sta iniziando a perdere colpi anche il clic verso sinistra. Per me un problema serio perché quei due tasti sono i miei bind preferiti nei giochi, e uno dei motivi principali per cui avevo scelto l'XTD. Niente di grave, dopo quasi tre anni di uso intenso e "non troppo delicato" da parte mia accetto che stia iniziando a scassarsi. Rimane tra i mouse che mi sono durati di più, e insieme al vecchio MX518 quello con cui mi sono trovato meglio in assoluto.
Prenderò l'EMP allora, sperando che la verniciatura tenga meglio :D
dopo aver letto innumerevoli recensioni, e almeno una ventina di pagine di questo
thread, ho ordinato il g403 :)
E hai fatto bene, perché io ho avuto il G502 (stesso sensore) e senza pad andava alla grande ;)
Metalgta
03-12-2017, 23:29
Ragazzi ma lo Zowie FK2 può interrompere in qualche modo la sospensione del.pc? Perché mi pare che da quando l'ho collegato, se faccio sospendi sul PC fisso questo si riattiva da solo ed è scomodo...nessuno tocca tastiera o il mouse ovviamente
donato74
04-12-2017, 10:55
Ragazzi ma lo Zowie FK2 può interrompere in qualche modo la sospensione del.pc? Perché mi pare che da quando l'ho collegato, se faccio sospendi sul PC fisso questo si riattiva da solo ed è scomodo...nessuno tocca tastiera o il mouse ovviamente
prompt di DOS, scrivi powercfg -lastwake e scopri chi ha risvegliato il pc; se software o hardware. Io ad esempio ho disattivato il wakeup da tastiera, mi ci salta il gatto :)
Preso il Corsair glaive e zowie fk2 sfruttando il 20% dal warehouse. Spero che con uno dei due mi troverò meglio rispetto al G502, ho la mano grande e mi faceva male il lato destro quando lo usavo con mignolo intorpidito.
Anch'io ho le mani grandi e con il G502 avevo lo stesso problema di mignolo intorpidito :asd:
Probabilmente teniamo il mouse allo stesso modo.
Ho risolto alla grande con il Roccat Kone XTD, non ho mai provato un mouse più comodo.
Metalgta
11-12-2017, 07:36
prompt di DOS, scrivi powercfg -lastwake e scopri chi ha risvegliato il pc; se software o hardware. Io ad esempio ho disattivato il wakeup da tastiera, mi ci salta il gatto :)Da quando l'ho scritto sembra non esserci più il problemaAnch'io ho le mani grandi e con il G502 avevo lo stesso problema di mignolo intorpidito :asd:
Probabilmente teniamo il mouse allo stesso modo.
Ho risolto alla grande con il Roccat Kone XTD, non ho mai provato un mouse più comodo.Grazie per l'altro suggerimento. Anche se non ho giocato, lo Zowie sembra molto comodo; il Corsair ancora non l'ho scartato.
Jeremy01
11-12-2017, 15:22
Quali mouse consigliate per uso FPS (High Senser + misto palm e fingertip)?
donato74
13-12-2017, 11:31
Quali mouse consigliate per uso FPS (High Senser + misto palm e fingertip)?
Dimensione delle mani?
donato74
13-12-2017, 11:32
Dopo una settimana di utilizzo intenso (modellazione ed editing video),
posso tranquillamente affermare che sono pienamente soddisfatto del g403!
Ho provato a cercare qualche difetto ma non ci sono ancora riuscito :D
Lo trovo anche io un mouse ottimo. Sono sfortunato ed ho mani un filo troppo piccole, è un mio rammarico
Revolution89z
13-12-2017, 20:32
Salve a tutti, vorrei un consiglio su quale mouse acquistare. Vorrei acquistare un mouse da gaming wireless con batteria interna ricaricabile via usb. Lo utilizzerei principalmente per giochi FPS ( CS GO ecc... ), utilizzo una bassa sensibilità e ho un grip del tipo fingertip. Sono orientato verso il Sensei Wireless , voi cosa mi consigliate?
donato74
13-12-2017, 20:47
Prima di tutto sarebbe utile sapere se hai mani grandi o piccole; comunque io così su due piedi ti direi il G403 wireless è ottimo. Io l'ho provato qualche giorno, e lo trovo perfetto come wireless. Un filo troppo grosso per me, ma io ho mani sicuramente più piccole della media.
Revolution89z
13-12-2017, 20:52
Prima di tutto sarebbe utile sapere se hai mani grandi o piccole; comunque io così su due piedi ti direi il G403 wireless è ottimo. Io l'ho provato qualche giorno, e lo trovo perfetto come wireless. Un filo troppo grosso per me, ma io ho mani sicuramente più piccole della media.
Si ho le mani abbastanza grandi direi medio/grandi.. Stavo guardando anche il g900, che differenze ci sono?
donato74
13-12-2017, 21:04
Si ho le mani abbastanza grandi direi medio/grandi.. Stavo guardando anche il g900, che differenze ci sono?
Il G900 è un filo più grande, con più tasti, forse più adatto a MOBA o RTS che FPS. Secondo me, e secondo RJ (che sicuramente è MOLTO più autorevole di me) è sicuramente superiore il G403, dato che gli FPS non sono molto amanti dei mouse grandi e pesanti.
Revolution89z
13-12-2017, 21:06
Il G900 è un filo più grande, con più tasti, forse più adatto a MOBA o RTS che FPS. Secondo me, e secondo RJ (che sicuramente è MOLTO più autorevole di me) è sicuramente superiore il G403, dato che gli FPS non sono molto amanti dei mouse grandi e pesanti.
Perfetto, mi hai convinto, vada per il G403. Grazie
donato74
13-12-2017, 21:11
Perfetto, mi hai convinto, vada per il G403. Grazie
Devo dire che da tempo non usavo mouse wireless, ma sono rimasto colpito dal fatto che non esiste praticamente alcun ritardo, o se c'è io non l'ho notato. Gioco anche io CS:GO e come puoi immaginare con un AWP lo vedi eccome se non sei perfettamente in linea :)
Revolution89z
13-12-2017, 21:16
Devo dire che da tempo non usavo mouse wireless, ma sono rimasto colpito dal fatto che non esiste praticamente alcun ritardo, o se c'è io non l'ho notato. Gioco anche io CS:GO e come puoi immaginare con un AWP lo vedi eccome se non sei perfettamente in linea :)
Eh si la mia paura è proprio quella... soprattutto se sei supreme/global elite, i tempi di reazione sono quasi tutto ;)
Revolution89z
13-12-2017, 21:17
Un tappetino buono da accoppiare? Comprerei su a.zon :D
donato74
13-12-2017, 21:18
Un tappetino buono da accoppiare? Comprerei su a.zon :D
Io uso questo, comprato dove dici tu :D (https://zowie.benq.com/en/product/mouse-pad/sr/p-sr.html)
donato74
13-12-2017, 21:21
Eh si la mia paura è proprio quella... soprattutto se sei supreme/global elite, i tempi di reazione sono quasi tutto ;)
Ah io sono una chiavica, GN3 :)
Revolution89z
13-12-2017, 21:35
Ah io sono una chiavica, GN3 :)
Vabbè io gioco da cs 1.6 e credo di essere predisposto per giochi abbastanza frenetici :D Per il tappetino ho visto il G240 sempre di logitech. Cosa ne pensi?
donato74
13-12-2017, 21:41
Anche quello è un buon mousepad, oltretutto usato con mouse Logitech
Revolution89z
13-12-2017, 21:44
Anche quello è un buon mousepad, oltretutto usato con mouse Logitech
Ultima domanda prima di procedere all'acquisto. Il negozio mi dice che è disponibile un modello più recente del g403 ovvero il g703 ma la differenza di prezzo non è poca... C'entra il sistema di ricarica wireless powerplay?
donato74
13-12-2017, 21:46
Ultima domanda prima di procedere all'acquisto. Il negozio mi dice che è disponibile un modello più recente del g403 ovvero il g703 ma la differenza di prezzo non è poca... C'entra il sistema di ricarica wireless powerplay? Esattamente. È la sola differenza che secondo me non vale assolutamente la spesa visto che serve anche il mousepad. Roba da ricconi.
Revolution89z
13-12-2017, 21:54
Esattamente. È la sola differenza che secondo me non vale assolutamente la spesa visto che serve anche il mousepad. Roba da ricconi.
Si infatti ho appena visto i prezzi ed è da pazzi secondo me. Capisco l'innovazione ma oltre 250 euro per mouse e tappetino è una cosa inverosimile. Aggiudicato il G403 + G240! Grazie ancora ;)
donato74
14-12-2017, 07:23
Si infatti ho appena visto i prezzi ed è da pazzi secondo me. Capisco l'innovazione ma oltre 250 euro per mouse e tappetino è una cosa inverosimile. Aggiudicato il G403 + G240! Grazie ancora ;)
Ti ho inviato richiesta su Steam :)
Ordinato ieri sera il Roccat Kone EMP per sostituire il vecchio Kone XTD Optical.
Dovrebbe arrivare domani, seguiranno prime impressioni :D
Arrivato il Kone EMP, prime impressioni ottime.
Esteticamente e come dimensioni è praticamente identico all'XTD Optical, con la sola differenza del colore superiore nero anziché grigio.
I tasti sono reattivi e i clic sembrano precisi, i due tasti superiori (quelli di default adibiti ai DPI) sono stati ripensati e ora sono più alti e simili come feedback ai due thumb button. Ottima cosa per chi come me li usava come tasti extra per bindare roba nei giochi, quelli dell'XTD erano piatti e duri da premere, questi sono molto più comodi.
È stato rimosso il tasto menu che sull'XTD era davanti alla rotella, era messo in una posizione effettivamente infelice e personalmente non sono mai riuscito a usarlo quindi no problem.
La scocca superiore non sembra più "gommata" come quella dell'XTD, ora è semplice plastica verniciata in stile mouse Razer, e anche questo non può che farmi piacere visto che la gommatura dell'XTD si era letteralmente corrosa dopo pochi mesi per via delle mie mani che evidentemente secernono acido :asd:
Il cavo è rivestito in tessuto, come quello dell'XTD, ma è MOLTO più flessibile. Muovendo il mouse il cavo rimane fermo, e viceversa. Altra cosa positiva specialmente per chi non ha il bungee.
Qualche foto del tutto:
https://imgur.com/a/9Ev3o
bombolo_flint
23-12-2017, 02:01
Arrivato il Kone EMP, prime impressioni ottime.
Esteticamente e come dimensioni è praticamente identico all'XTD Optical, con la sola differenza del colore superiore nero anziché grigio.
I tasti sono reattivi e i clic sembrano precisi, i due tasti superiori (quelli di default adibiti ai DPI) sono stati ripensati e ora sono più alti e simili come feedback ai due thumb button. Ottima cosa per chi come me li usava come tasti extra per bindare roba nei giochi, quelli dell'XTD erano piatti e duri da premere, questi sono molto più comodi.
È stato rimosso il tasto menu che sull'XTD era davanti alla rotella, era messo in una posizione effettivamente infelice e personalmente non sono mai riuscito a usarlo quindi no problem.
La scocca superiore non sembra più "gommata" come quella dell'XTD, ora è semplice plastica verniciata in stile mouse Razer, e anche questo non può che farmi piacere visto che la gommatura dell'XTD si era letteralmente corrosa dopo pochi mesi per via delle mie mani che evidentemente secernono acido :asd:
Il cavo è rivestito in tessuto, come quello dell'XTD, ma è MOLTO più flessibile. Muovendo il mouse il cavo rimane fermo, e viceversa. Altra cosa positiva specialmente per chi non ha il bungee.
Qualche foto del tutto:
https://imgur.com/a/9Ev3o
Ottima scelta, non a caso questa azienda tedesca, la Roccat con il modello che hai preso tu, rientrano nel kit gaming della serie Alienware della Dell. Complimenti ancora per la più che ottima scelta. :)
Ciao. ;)
Ottima scelta, non a caso questa azienda tedesca, la Roccat con il modello che hai preso tu, rientrano nel kit gaming della serie Alienware della Dell. Complimenti ancora per la più che ottima scelta. :)
Ciao. ;)
Cosa importante che ho dimenticato di dire, il nuovo EMP monta il sensore PMW3366, garanzia di precisione. Il sensore dell'XTD Optical era già ottimo, ma la differenza si nota.
Ciao bombolo :)
bombolo_flint
24-12-2017, 00:09
Cosa importante che ho dimenticato di dire, il nuovo EMP monta il sensore PMW3366, garanzia di precisione. Il sensore dell'XTD Optical era già ottimo, ma la differenza si nota.
Ciao bombolo :)
Si infatti, hai fatto bene a specificarlo, ma si sapeva che da una maison di mouse tedesca si poteva avere solo il meglio del meglio della tecnologia ottica. In poche parole va a pari passo con la Logitech, se si vuole sempre il meglio. :)
Ciao. ;)
donato74
24-12-2017, 10:42
Si infatti, hai fatto bene a specificarlo, ma si sapeva che da una maison di mouse tedesca si poteva avere solo il meglio del meglio della tecnologia ottica. In poche parole va a pari passo con la Logitech, se si vuole sempre il meglio. :)
Ciao. ;)
Concordo sulla qualità di Roccat, io ho un Kone Pure Owl Eye e ne sono felicissimo
Non sapevo ed ho scoperto da poco (acquistando una tastiera wireless, poi posterò i miei pareri nell'altra discussione, perchè l'ho restituita, anche se per altri motivi -EDIT: LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300&page=375)) che le USB3 non vanno d'accordo con i dispositivi wireless a 2.4Ghz.
Ora, dato che la cosa io l'ho scoperta solo ora ma è da qualche anno ormai che si è visto il problema, mi chiedo come mai i ricevitori e i dispositivi wireless non abbiano subito alcuna modifica (ad esempio il noto ricevitore unifying logitech è ancora su tecnologia USB2 e 2.4Ghz).
Per chi non fosse a conoscenza della cosa, metto un paio di link:
http://support.logitech.com/it_ch/article/39479?product=a0qi00000069ujFAAQ
https://www.reddit.com/r/technology/comments/136g7y/usb_30_has_been_found_to_cause_interference_that/
La cosa mi pare assurda, anche perchè ci sono in giro pure schede madri che le USB2 non le hanno nemmeno più (sul pannello posteriore) e ormai è uno standard che va scomparendo.
Ne sapete qualcosa?
bombolo_flint
27-12-2017, 10:57
Auguro a tutti del Thread: Mouse/Mousepad.
http://lecarline.com/wp-content/uploads/2010/12/auguri_20081.jpg
Grigio87
28-12-2017, 15:31
Buon salve a tutti. Nei prossimi giorni pensavo di prendere il CM MasterMouse Lite S quale mouse tuttofare solido, sobrio ed economico, l'ho trovato a 17,90 comprese ss.
Vorrei associarci un tappetino piccolo buonino/decente che abbia un prezzo non superiore a 10€ (se volessi investire di più preferirei spendere i fondi addizionali sul mouse e non sul tappetino :) ).
Nel negozio in cui eseguirò l'acquisto del mouse hanno a disposizione:
-10€ CM Storm Make it Yours Mouse Pad 200x300x3 mm
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/mouse-pads/make-it-yours-mousepad/
-10€ CM Storm Mouse Pad SWIFT RX Small
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/mouse-pads/swift-rx/
-10,80€ Corsair MM100 Gaming Nero
- 7,60€ Sharkoon Mouse pad SHARK ZONE P40 Nero
- 5,80€ Kingston HyperX Fury Pro Gaming Mouse Pad (small)
- 8€ COUGAR Blade-S Gaming Mouse Pad Small
- 13,40€ Logitech G G240 Cloth Gaming Mouse Pad
(fuori budget, lo valuterei solo se avesse un rapporto durabilità+qualità/prezzo di molto superiore agli altri citati)
I miei quesiti sono:
1) In termini pratici quali sono le principali differenze tra CM SWIFT RX e CM Make it Yours?
2) Lo Sharkoon Mouse pad SHARK ZONE P40 Nero è quello che a occhio mi piace di più, secondo voi è un acquisto valido o per 2,60€ in più meglio andare su uno dei due CM?
Grazie a chi troverà il tempo per rispondermi.
Se ti interessa ho in vendita il Logitech G240 (mai usato) guarda qui (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832733)
Jeremy01
29-12-2017, 00:21
Quali mouse consigliate per uso FPS (High Senser + misto palm e fingertip)?
Dimensione delle mani?
medie
Roland74Fun
29-12-2017, 05:02
G502 ti piace?
donato74
29-12-2017, 09:15
medie
Con mani medie, che purtroppo io non ho (sono piccole) prenderei senza dubbio il G403 di Logitech (https://www.logitechg.com/it-it/product/g403-prodigy-wired-gaming-mouse)
Grigio87
29-12-2017, 12:03
Se ti interessa ho in vendita il Logitech G240 (mai usato) guarda qui (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832733)
Ti ringrazio per l'offerta ma sono di Pesaro, scambio a mano impossibile e nel caso dovessi aggiungerci le spese di spedizione non sarebbe conveniente.
---
PS - Qualcuno mi sa dire qualcosa dei mouse economici Sharkoon Shark Force Pro? Stanno sullo stessa fascia di prezzo del CM Mastermouse S Lite.
sinergine
29-12-2017, 14:54
Stavo guardando il Roccat Kone Pure Owl-Eye
Non si trova in vendita?
donato74
29-12-2017, 17:52
Stavo guardando il Roccat Kone Pure Owl-Eye
Non si trova in vendita?
Certo che si trova, è il mio mouse! Lo uso da circa 4 mesi e ne sono felicissimo. Perfetto per mani medio/piccole secondo me, oltre forse risulterebbe troppo piccolo, ma per me è fantastico.
donato74
29-12-2017, 17:57
Buon salve a tutti. Nei prossimi giorni pensavo di prendere il CM MasterMouse Lite S quale mouse tuttofare solido, sobrio ed economico, l'ho trovato a 17,90 comprese ss.
Vorrei associarci un tappetino piccolo buonino/decente che abbia un prezzo non superiore a 10€ (se volessi investire di più preferirei spendere i fondi addizionali sul mouse e non sul tappetino :) ).
Nel negozio in cui eseguirò l'acquisto del mouse hanno a disposizione:
-10€ CM Storm Make it Yours Mouse Pad 200x300x3 mm
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/mouse-pads/make-it-yours-mousepad/
-10€ CM Storm Mouse Pad SWIFT RX Small
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/mouse-pads/swift-rx/
-10,80€ Corsair MM100 Gaming Nero
- 7,60€ Sharkoon Mouse pad SHARK ZONE P40 Nero
- 5,80€ Kingston HyperX Fury Pro Gaming Mouse Pad (small)
- 8€ COUGAR Blade-S Gaming Mouse Pad Small
- 13,40€ Logitech G G240 Cloth Gaming Mouse Pad
(fuori budget, lo valuterei solo se avesse un rapporto durabilità+qualità/prezzo di molto superiore agli altri citati)
I miei quesiti sono:
1) In termini pratici quali sono le principali differenze tra CM SWIFT RX e CM Make it Yours?
2) Lo Sharkoon Mouse pad SHARK ZONE P40 Nero è quello che a occhio mi piace di più, secondo voi è un acquisto valido o per 2,60€ in più meglio andare su uno dei due CM?
Grazie a chi troverà il tempo per rispondermi.
Concordo con te che sia meglio qualche euro in più su un buon mouse. Io a basso budget e qualità eccellente, non buona, prenderei un G203 Logitech (https://www.logitechg.com/it-it/product/g203-prodigy-gaming-mouse) e per il tappetino quel che passa il convento :) Un buon tappetino non potrà mai darti quello che il sensore del mouse non ha, e nulla del tutto in merito a qualità dei materiali del mouse. Inutile avere una autoradio decorosa se la macchina fa schifo :D
sinergine
29-12-2017, 23:01
Certo che si trova, è il mio mouse! Lo uso da circa 4 mesi e ne sono felicissimo. Perfetto per mani medio/piccole secondo me, oltre forse risulterebbe troppo piccolo, ma per me è fantastico.
ok ma dove si trova? Lo trovo solo su ebay spedito dalla Germania
donato74
29-12-2017, 23:05
Roccat KONE Mouse https://www.amazon.it/dp/B06XJW6HZ8/ref=cm_sw_r_cp_apa_6NSrAb8JGRKNS
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grigio87
29-12-2017, 23:43
Concordo con te che sia meglio qualche euro in più su un buon mouse. Io a basso budget e qualità eccellente, non buona, prenderei un G203 Logitech (https://www.logitechg.com/it-it/product/g203-prodigy-gaming-mouse) e per il tappetino quel che passa il convento :) Un buon tappetino non potrà mai darti quello che il sensore del mouse non ha, e nulla del tutto in merito a qualità dei materiali del mouse. Inutile avere una autoradio decorosa se la macchina fa schifo :D
Alla fine questo pomeriggio ho preso CM Lite S + P40 spendendo 25,50€ comprese ss, venendo da mouse generici da 5-10€ comprati negli store e riparati più volte sicuramente non sarò insoddisfatto dell'acquisto :rolleyes:
Il G203 è davvero un ottimo consiglio, il design sobrio è quello giusto per me e ha anche lui i tasti certificati 10 milioni di click, in più non ha il difetto del Lite S che è una bassa frequenza (8ms, 125 Hz contro i classici 1ms 1000Mhz di praticamente tutti i mouse da gaming).
Di sicuro se facessi FPS online avrei preso il G203 o il CM Mastermouse S (versione non Lite) ma attualmente gioco solo saltuariamente a Worlds of Warship e strategici, ho sempre usato mouse ciofeca e viro sui mouse da gaming soprattutto per avere un prodotto durevole e qualche tasto in più (non mi servono prestazioni).
Il tappetino lo prendo proprio perché mi serve e quando compro le cose mi piace che durino* anche per un discorso di inquinamento, probabilmente lo Sharkoon P40 lo terrò 20 anni.
*o meglio: odio buttare via la roba :D (ti scrivo da un portatile Toshiba del 2007)
donato74
30-12-2017, 08:16
Ottimo, divertiti! :D
Metalgta
03-01-2018, 17:21
Ho da un po' sia lo Zowie FK2 che il Corsair Glaive RGB, ma per vari motivi ho usato solo il primo per un mese. Dolori non ne ho avuti alla mano, motivo per il quale avevo cambiato il g203 (troppo piccolo) e g502 (troppo "spiovente" sulla destra). Ebbene da oggi sto iniziando ad usare il Glaive ma appena impugnato mi dà la sensazione di essere "grosso", sarà perchè non è simmetrico come il FK2...ma quanto è difficile decidersi? :D Ho messo anche il pezzo magnetico più grosso sul Glaive, tra i 3 che ci sono. Devo fare altri test....ma forse la mia mano cerca qualcosa di simmetrico, anche se il suono del click del corsair è divino, molto dolce :rolleyes:
donato74
03-01-2018, 17:51
Ho da un po' sia lo Zowie FK2 che il Corsair Glaive RGB, ma per vari motivi ho usato solo il primo per un mese. Dolori non ne ho avuti alla mano, motivo per il quale avevo cambiato il g203 (troppo piccolo) e g502 (troppo "spiovente" sulla destra). Ebbene da oggi sto iniziando ad usare il Glaive ma appena impugnato mi dà la sensazione di essere "grosso", sarà perchè non è simmetrico come il FK2...ma quanto è difficile decidersi? :D Ho messo anche il pezzo magnetico più grosso sul Glaive, tra i 3 che ci sono. Devo fare altri test....ma forse la mia mano cerca qualcosa di simmetrico, anche se il suono del click del corsair è divino, molto dolce :rolleyes:
Capisco benissimo, a volte ci vogliono un sacco di tentativi prima di arrivare al "dunque". Io ho giocato a tennis a livello agonistico, e con le racchette ho litigato per anni :)
Metalgta
05-01-2018, 17:45
Capisco benissimo, a volte ci vogliono un sacco di tentativi prima di arrivare al "dunque". Io ho giocato a tennis a livello agonistico, e con le racchette ho litigato per anni :)
Allora col Glaive mettendo il "pezzo" piccolo pare che ci siamo come comodità! Ora ho due mouse con cui mi trovo bene finalmente anche se sono abbastanza diversi : Zowie FK2 e Corsair Glaive RGB...a questo punto che mi conviene tenere? :D
giovanni69
07-01-2018, 09:56
Con mani medie, che purtroppo io non ho (sono piccole) prenderei senza dubbio il G403 di Logitech (https://www.logitechg.com/it-it/product/g403-prodigy-wired-gaming-mouse)
E con mani grandi che suggerimenti avreste?
E con mani grandi che suggerimenti avreste?
Io ho le mani molto grandi e da anni mi trovo benissimo con il Roccat Kone XTD prima e EMP dopo. Il sensore è ottimo, specie sull'EMP (PMW3366). Prova a dargli un'occhiata.
donato74
07-01-2018, 22:26
Io ho le mani molto grandi e da anni mi trovo benissimo con il Roccat Kone XTD prima e EMP dopo. Il sensore è ottimo, specie sull'EMP (PMW3366). Prova a dargli un'occhiata.
Mi sento di concordare, apprezzo molto i Roccat. Poi molto grande per me è difficile da quantificare... Però proverei Roccat, l'EMP è un ottimo mouse. Io uso il Pure Owl Eye per via delle mani piccole, ma ad oggi lo ricompreresi senza indugio.
giovanni69
08-01-2018, 08:00
Vi ringrazio dz3llo e donato74 per quei modelli. Certo che quei 4 cm di altezza sono un po pochini per riempire una mano grande ma forse compensa con quei 13.5cm di lunghezza nel distendere la mano.
donato74
08-01-2018, 08:08
Vi ringrazio dz3llo e donato74 per quei modelli. Certo che quei 4 cm di altezza sono un po pochini per riempire una mano grande ma forse compensa con quei 13.5cm di lunghezza nel distendere la mano.
La mano è solo metà del discorso; l'altra metà è il GRIP. Evidentemente tu sei un palm grip, da come ne parli; io sono finger/claw e non appoggio mai il palmo. Confermi?
Metalgta
08-01-2018, 10:12
La mano è solo metà del discorso; l'altra metà è il GRIP. Evidentemente tu sei un palm grip, da come ne parli; io sono finger/claw e non appoggio mai il palmo. Confermi?Donato per te invece meglio zowie fk2 o Corsair glaive?
cronos1990
08-01-2018, 10:51
Buongiorno a tutti.
Devo ricomprare un mouse, il mio attuale si è purtroppo rotto. Il mio problema di fondo è sempre lo stesso: mouse per mancini. Ma come saprete tutti, di fatto sono delle mosche bianche, per cui i miei ultimi 3 mouse sono stati un Razer DeathAdder Left-Hand.
Dato che però mi sono stufato della relativa facilità con cui si rompono (perché si: tutti e tre si son rotti, ognuno in maniera diversa, durando decisamente troppo poco per i miei standard), volevo cambiare. Data la situazione, questa volta voglio puntare su un mouse ambidestro.
Al che, oltre a magari alcuni consigli "utili" per un mouse da gioco con specifiche precise (almeno un paio di tasti sul lato "destro", dimensioni piuttosto generose, possibilità di usarlo con cavo, DPI e Polling-rate buoni senza dover arrivare a valori di settordici zeri, sensore ottico), mi chiedevo cosa ne pensate del Logitech G900.
Il mouse in questione mi "sembra" rispetti le specifiche di cui sopra, ad esclusione delle "dimensioni" che ho difficoltà a valutare. Inoltre il prezzo: la Logitech lo vende a 185 €, su Amazon al momento sta a 103 € (e devo ancora vedere altri store).
Che ne pensate a riguardo, in rapporto alle mie esigenze? Eventuali alternative?
Grazie mille! :)
donato74
08-01-2018, 11:09
Donato per te invece meglio zowie fk2 o Corsair glaive?
Per il sensore, indubbiamente il Glaive, 3367 contro 3360 (che comunque non fa schifo eh), per il resto lo Zowie, almeno secondo me: il Corsair è pesantissimo e personalmente trovo troppo grande lo spazio fra la posizione di riposo del pollice e i tasti laterali. Lo Zowie ha come sopra detto un sensore meno raffinato, ma come tasti a mio avviso è ottimo e pesa MOLTO meno; però non a tutti importa il peso.
Metalgta
09-01-2018, 08:22
Per il sensore, indubbiamente il Glaive, 3367 contro 3360 (che comunque non fa schifo eh), per il resto lo Zowie, almeno secondo me: il Corsair è pesantissimo e personalmente trovo troppo grande lo spazio fra la posizione di riposo del pollice e i tasti laterali. Lo Zowie ha come sopra detto un sensore meno raffinato, ma come tasti a mio avviso è ottimo e pesa MOLTO meno; però non a tutti importa il peso.Mmmm la pesantezza per ora non è un problema è poi il fatto che sia più alto mi piace, ho un grip migliore (forse mi sta piacendo il palm grip :D). Credo che proverò i mouse con Wolfestein giocando un po' con uno e un po' con l'altro. Il Roccat è bello ma costa più di 90€ :( e mi hanno parlato bene anche del Mionix Castor ma il sensore 3310 è vecchio mi sa
bombolo_flint
09-01-2018, 23:14
Mmmm la pesantezza per ora non è un problema è poi il fatto che sia più alto mi piace, ho un grip migliore (forse mi sta piacendo il palm grip :D). Credo che proverò i mouse con Wolfestein giocando un po' con uno e un po' con l'altro. Il Roccat è bello ma costa più di 90€ :( e mi hanno parlato bene anche del Mionix Castor ma il sensore 3310 è vecchio mi sa
Non è per niente vecchio tranquillo, si equivale al 3366 montato sui Logitech G502 e via dicendo. Quindi tranquillo, se ti piace oppure ti trovi bene col Mionix Castor, prendilo perchè ha pari performance. :)
p.s.: Consiglio anche di guardare i mouse della tedesca Cougar, ci sono sia in magnesio oppure in alluminio, con sensore laser oppure ottico, anche per mancini, poi ci sono quelli modulari che si modificano forma e lunghezza per adattarsi a qualsiasi impugnatura essa sia. ;)
http://cougargaming.com/
Ciao. ;)
donato74
09-01-2018, 23:17
Laser anche no grazie 😀 il Castor non è male, io non mi sono trovato per i tasti ma la qualità pareva buona
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
09-01-2018, 23:28
Laser anche no grazie 😀 il Castor non è male, io non mi sono trovato per i tasti ma la qualità pareva buona
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Beh tu hai risolto con il Roccat sempre qualità tedesca che è sinonimo di affidabilità nel tempo, poi il modello che hai scelto è più che ottimo. Infatti non a caso sia Cougar e Roccat vengono usati dalla Dell nella sezione Alienware, come kit tastiera meccanica(Cherry MX Series) più mouse (con switch meccanici Omron e rotella cliccabile Alps). :)
Ciao. ;)
donato74
09-01-2018, 23:30
Beh tu hai risolto con il Roccat sempre qualità tedesca che è sinonimo di affidabilità nel tempo, poi il modello che hai scelto è più che ottimo. Infatti non a caso sia Cougar e Roccat vengono usati dalla Dell nella sezione Alienware, come kit tastiera meccanica(Cherry MX Series) più mouse (con switch meccanici Omron e rotella cliccabile Alps). :)
Ciao. ;)Se è per quello ho pure un case Silverstone 😁
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
09-01-2018, 23:32
Se è per quello ho pure un case Silverstone
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
:D Ecco, hai completato il kit da vero Extreme Gamer. Complimenti per la scelta, un ottimo case. :)
Donato ci sentiamo domani, notte a tutti quanti del Thread. ;)
Buongiorno a tutti.
Devo ricomprare un mouse, il mio attuale si è purtroppo rotto. Il mio problema di fondo è sempre lo stesso: mouse per mancini. Ma come saprete tutti, di fatto sono delle mosche bianche, per cui i miei ultimi 3 mouse sono stati un Razer DeathAdder Left-Hand.
Dato che però mi sono stufato della relativa facilità con cui si rompono (perché si: tutti e tre si son rotti, ognuno in maniera diversa, durando decisamente troppo poco per i miei standard), volevo cambiare. Data la situazione, questa volta voglio puntare su un mouse ambidestro.
Al che, oltre a magari alcuni consigli "utili" per un mouse da gioco con specifiche precise (almeno un paio di tasti sul lato "destro", dimensioni piuttosto generose, possibilità di usarlo con cavo, DPI e Polling-rate buoni senza dover arrivare a valori di settordici zeri, sensore ottico), mi chiedevo cosa ne pensate del Logitech G900.
Il mouse in questione mi "sembra" rispetti le specifiche di cui sopra, ad esclusione delle "dimensioni" che ho difficoltà a valutare. Inoltre il prezzo: la Logitech lo vende a 185 €, su Amazon al momento sta a 103 € (e devo ancora vedere altri store).
Che ne pensate a riguardo, in rapporto alle mie esigenze? Eventuali alternative?
Grazie mille! :)
Ciao
Ho acquistato circa un mese fa il Logitech G900..
Non me ne intendo molto ma posso dirti che è un ottimo mouse.
Provenivo da un Roccat Kone + e la differenza è tantissima..su tutti i fronti.
Basta che ti leggi qualche recensione per capire la bontà del prodotto.
Ho le mani "normali", ne troppo piccole ne troppo grandi e mi ci sto trovando benissimo.
Qualche giorno per prendere confidenza e il risultato è ottimo.
Ti conviene approfittarne per quel prezzo..
Pure io l'ho pagato circa 100 euro..
GigoBoso
10-01-2018, 12:34
perdonatemi la battuta ma 100€ per un mouse, se non fosse veramente ottimo ci sarebbe da tirarglielo dietro ! :D :)
donato74
10-01-2018, 14:38
perdonatemi la battuta ma 100€ per un mouse, se non fosse veramente ottimo ci sarebbe da tirarglielo dietro ! :D :)
Concordo, inoltre parliamo di due prodotti di fascia ben diversa.
Metalgta
10-01-2018, 16:44
Secondo voi cambia molto tra il Corsair Glaive e il Roccat Kone EMP? Mi sta salendo la scimmia per il secondo...lo prenderei da Amazzonia warehouse a 62 circa
donato74
10-01-2018, 16:46
Io sono un fan dichiarato di Roccat, quindi poco obbiettivo, però com gli amazzoniani come sempre vai sul sicuro, al massimo glielo rimandi. Io sono campione europeo di resi Amazon 😁😁
Crasher89
10-01-2018, 18:04
ragazzi mi sapete dire che sensore monta il razer deathadder chroma overwatch edition?
E come funziona la funzione degli step su questo mouse? non c'è un tasto per switchare in game...devo creare una macro?
cronos1990
10-01-2018, 18:26
Ciao
Ho acquistato circa un mese fa il Logitech G900..
Non me ne intendo molto ma posso dirti che è un ottimo mouse.
Provenivo da un Roccat Kone + e la differenza è tantissima..su tutti i fronti.
Basta che ti leggi qualche recensione per capire la bontà del prodotto.
Ho le mani "normali", ne troppo piccole ne troppo grandi e mi ci sto trovando benissimo.
Qualche giorno per prendere confidenza e il risultato è ottimo.
Ti conviene approfittarne per quel prezzo..
Pure io l'ho pagato circa 100 euro..Grazie.
Il mio unico cruccio è che "ambidestro"', nel senso che vorrei un mouse con un design fatto apposta per mancini. Ma credo sia più facile trovare vita su Marte.
Ordinato, dovrebbe arrivarmi tra 1 settimana.
donato74
10-01-2018, 20:22
Grazie.
Il mio unico cruccio è che "ambidestro"', nel senso che vorrei un mouse con un design fatto apposta per mancini. Ma credo sia più facile trovare vita su Marte.
Ordinato, dovrebbe arrivarmi tra 1 settimana.
Verissimo, pochi mouse per mancini. Molti ambidestri, come hai sottolineato.
Ti segnalo, ma forse lo sai già che Razer ha un deathadder per mancini (https://www2.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-left-hand-edition).
donato74
10-01-2018, 20:31
ragazzi mi sapete dire che sensore monta il razer deathadder chroma overwatch edition?
E come funziona la funzione degli step su questo mouse? non c'è un tasto per switchare in game...devo creare una macro?
Usa un 3989, buono ma non il top. Per il cambio di dpi, come hai detto tu temo dovrai creare una macro con Synapse.
Crasher89
11-01-2018, 00:22
Usa un 3989, buono ma non il top. Per il cambio di dpi, come hai detto tu temo dovrai creare una macro con Synapse.
Grazie mille
cronos1990
11-01-2018, 09:16
Verissimo, pochi mouse per mancini. Molti ambidestri, come hai sottolineato.
Ti segnalo, ma forse lo sai già che Razer ha un deathadder per mancini (https://www2.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-left-hand-edition).Si, conosco, solo al terzo che possiedo. Ma siccome si sono sempre rotti tutti abbastanza prematuramente (sull'ultimo il tasto della rotella è andato al creatore dopo 1 annetto) ho deciso di cambiare.
Metalgta
11-01-2018, 09:24
Io sono un fan dichiarato di Roccat, quindi poco obbiettivo, però com gli amazzoniani come sempre vai sul sicuro, al massimo glielo rimandi. Io sono campione europeo di resi Amazon 😁😁Alla fine credo di tenere il Glaive, Anche perché lo pagai 50€ e rotti sfruttando una promozione amazzone, il Roccat Kone EMP lo pagherei troppo :\
In più come dice Rocket Jump Ninja per mani grandi va più che bene, con le mie misure 20cm x 11cm stando al metodo di misura. Spero di aver trovato il mouse giusto!
Edit: maledetta scimmiahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/f7802935d825aa6ecc259d9141af3394.jpg
Prezioso
12-01-2018, 13:35
ragazzi una curiosità, ho un mouse mamba te, ho letto nelle news del ces che tra un po verrà aggiornata (o forse lo è già) l'app razer synapse 3 per supportare le philips hue, luci che ho in camera e che quindi vorrei far comandare a questa app solo che avendo il mamba ho la versione dell'app 2.2 attualmente
sono andato sul sito per provare a scaricare la 3.0 ed ho visto che tra i dispositivi supportati il mamba non c'è, funziona ugualmente o no? qualcuno di voi la usa?
Edit: maledetta scimmia
Azzo 62,50? Io l'ho preso un mese fa e l'ho pagato 82 :asd:
tobyaenensy
13-01-2018, 11:03
A 62 euro l avevo visto usato,infatti se amazon tira fuori in 20% di sconto lo prendo se lo trovo. Non so se anche lui è andato di usato
Metalgta
13-01-2018, 12:13
Azzo 62,50? Io l'ho preso un mese fa e l'ho pagato 82 :asd:A 62 euro l avevo visto usato,infatti se amazon tira fuori in 20% di sconto lo prendo se lo trovo. Non so se anche lui è andato di usatoSisi è usato, lo sconto del 20% l'avevo usato per il Glaive, il Roccat non mi era stato proposto in quel periodo
Metalgta
17-01-2018, 13:34
Ora si fa dura! :D comunque mi è arrivato praticamente nuovo dal warehouse amazzone, la scatola aveva tutti i sigilli e il mouse non ha graffi! Peccato non averlo preso con lo sconto del 20%, sennò l'avrei pagato 50€https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180117/305fb9a004d6a9ac0b5075963a01fd85.jpg
GigoBoso
17-01-2018, 13:57
curioso il tasto sotto la rotella, ma non può risultare fastidioso perché lo si premerà per sbaglio con la mano?
bombolo_flint
21-01-2018, 17:45
Ora si fa dura! :D comunque mi è arrivato praticamente nuovo dal warehouse amazzone, la scatola aveva tutti i sigilli e il mouse non ha graffi! Peccato non averlo preso con lo sconto del 20%, sennò l'avrei pagato 50€https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180117/305fb9a004d6a9ac0b5075963a01fd85.jpg
Diciamo che il Corsair ha una forma più sobria, oltre al fatto che nella zona tasti c'è più area libera quindi più comodità rispetto al Roccat che ha i tasti per il cambio DPI proprio sopra la rotella cliccabile. Poi altra cosa da non sottovalutare è il fatto che il Corsair è modulare, quindi puoi adattarlo come meglio e più comodo credi sia per la tua impugnatura.
Ciao. ;)
yamikilla
21-01-2018, 19:58
Io non ne esco più dal mio problema.
Vengo da una decade di logitech g400 e sue varianti come forma.
IL mio più grande problema dopo la forma è il click centrale della rotella che mi serve assolutamente morbido almeno come il g400.
Ho ripiegato sul Mionix castor su consiglio e in effetti il click centrale è ok, peccato che il mouse sia davvero troppo basso per la mia impugnatura e non mi da il comfort del g400 neanche lontanamente.
Quale mouse si avvicina di più alle dimensioni del g400 e ne mantiene anche le caratteristiche di morbidezza del click centrale?
Metalgta
22-01-2018, 11:43
Diciamo che il Corsair ha una forma più sobria, oltre al fatto che nella zona tasti c'è più area libera quindi più comodità rispetto al Roccat che ha i tasti per il cambio DPI proprio sopra la rotella cliccabile. Poi altra cosa da non sottovalutare è il fatto che il Corsair è modulare, quindi puoi adattarlo come meglio e più comodo credi sia per la tua impugnatura.
Ciao. ;)
Come al solito grazie ma questa volta è davvero difficile la scelta :mc:
Una curiosità... che descrizione aveva nel WH di Amazon? Piccoli graffi?
Anche io sto’ tentennando su un mouse del WH, non ci ho mai preso nulla.
Baio
Si piccolo graffi sulla parte superiore, ma secondo me sono descrizioni farlocche. Come fa ad avere i sigilli intatti e tutti simmetrici se è usato?
Ora si fa dura! :D comunque mi è arrivato praticamente nuovo dal warehouse amazzone, la scatola aveva tutti i sigilli e il mouse non ha graffi! Peccato non averlo preso con lo sconto del 20%, sennò l'avrei pagato 50€https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180117/305fb9a004d6a9ac0b5075963a01fd85.jpg
Io anche solo per la rotella cliccabile in tre direzioni voto Kone tutta la vita :D
Poi personalmente amo avere mille tasti bindabili sul mouse, quindi i due clic laterali della rotella + i due tasti dei dpi rimappati a modino per me sono una gran cosa.
Metalgta
22-01-2018, 16:37
Io anche solo per la rotella cliccabile in tre direzioni voto Kone tutta la vita :D
Poi personalmente amo avere mille tasti bindabili sul mouse, quindi i due clic laterali della rotella + i due tasti dei dpi rimappati a modino per me sono una gran cosa.Come li usi quei tasti??
donato74
22-01-2018, 18:13
Come li usi quei tasti??
Li puoi facilmente rimappare con il software Roccat Swarm, se la domanda era quella.
Posso consigliarvi di NON quotare nei successivi post anche la foto dei mouse , per non inquinare il thread? grazie! :cool:
Metalgta
22-01-2018, 19:14
Li puoi facilmente rimappare con il software Roccat Swarm, se la domanda era quella.
Posso consigliarvi di NON quotare nei successivi post anche la foto dei mouse , per non inquinare il thread? grazie! :cool:Sisi lo so che si fa così, ero curioso di sapere "cosa se ne fa della mappatura", magari sono trick per migliorare l'usabilità e mi aiuta a scegliere :D
donato74
22-01-2018, 19:33
Io ci ho bindato due weaponswitch di cs:go, non amo usare la rotella in gioco perché conoscendomi farei scroll degni della ruota della fortuna 😁
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Come li usi quei tasti??
Li uso come bind in sostituzione di tasti sulla tastiera.
Preferisco togliere le dita da WASD il meno possibile quando gioco, quindi in giochi in cui ci sono diversi tasti da premere preferisco sempre usare il mouse.
Ovviamente dipende dal gioco, in un FPS difficilmente torna utile avere tutti questi tasti bindabili, ma in un MMO ad esempio è una manna. Così come in tanti single player o qualsiasi gioco che preveda più di 2-3 tasti da premere.
Ne abuso, anche insieme ai modificatori (alt, ctrl e shift) che sostanzialmente mi quadruplicano il numero di bind sul mouse :D
Ora per esempio sto giocando The Witcher 3 e preferisco tastiera e mouse con i miei bind personalizzati rispetto al pad.
Metalgta
24-01-2018, 11:39
Li uso come bind in sostituzione di tasti sulla tastiera.
Preferisco togliere le dita da WASD il meno possibile quando gioco, quindi in giochi in cui ci sono diversi tasti da premere preferisco sempre usare il mouse.
Ovviamente dipende dal gioco, in un FPS difficilmente torna utile avere tutti questi tasti bindabili, ma in un MMO ad esempio è una manna. Così come in tanti single player o qualsiasi gioco che preveda più di 2-3 tasti da premere.
Ne abuso, anche insieme ai modificatori (alt, ctrl e shift) che sostanzialmente mi quadruplicano il numero di bind sul mouse :D
Ora per esempio sto giocando The Witcher 3 e preferisco tastiera e mouse con i miei bind personalizzati rispetto al pad.
Ahhh sempre nei giochi parli! Sinceramente io non gioco ai MOBA quindi potrei avere anche meno tasti. Comunque tornado al confronto tra i due mouse sto iniziando a propendere per il Roccat perchè è più leggero sicuramente, i tasti per aumentare e diminuire i dpi sono più comodi al contrario del singolo tasto del Glaive e infine i tasti laterali sono posizionati meglio.
In conclusione se come forma, grandezza e comodità penso di aver trovato due dei migliori mouse per la mia mano (e non è poco), ora la scelta si basa su queste "sottigliezze". Magari rifaccio una partitina a Wolfestein col Glaive e bindando più o meno allo stesso modo i tasti per vedere se mi trovo peggio o meglio. :rolleyes:
Ma credo che cadrò in piedi sia se scelgo uno o se scelgo l'altro. :sofico:
Edit: è deciso! Tengo il Roccat! Mi son reso conto che il Glaive pesa troppo e quando hai due mouse accanto quella differenza in più ti dispiace avvertirla. In più il centro dei polpastrelli tocca i tasti destro e sinistro troppo sulla punta per come lo impugno, cosa che con il Roccat non accade. Per ultimo anche se con la mia mano grande è il problema minore, tra la posizione di riposo del pollice e i tasti laterali del Glaive c'è davvero troppo spazio.
Punti a favore del Roccat per me sono la forma sicuramente e i click della rotellina laterali che, come suggeritomi, se bindati bene sono una manna dal cielo. :D
Mr.Lollo14
27-01-2018, 21:00
Ragazzi ho da ormai tanti anni un logitech performance mx, mi trovo molto bene ma anche attivando da setpoint di logitech la modalità gioco, in bf1 non mi riconosce nessun tasto..come mai? qualcuno sa il perchè?:muro:
update: ho provato anche a installare logitech gaming software ma mi riconosce solo la tastiera g413
bombolo_flint
28-01-2018, 18:19
Ragazzi ho da ormai tanti anni un logitech performance mx, mi trovo molto bene ma anche attivando da setpoint di logitech la modalità gioco, in bf1 non mi riconosce nessun tasto..come mai? qualcuno sa il perchè?:muro:
update: ho provato anche a installare logitech gaming software ma mi riconosce solo la tastiera g413
E' normale che non ti riconosca nessun tasto in gaming e nemmeno nel LGS ti riconosce la tastiera, la Logitech MX Performance non fa parte della serie G, ma della linea classica di Logitech.
Ciao. ;)
Mr.Lollo14
28-01-2018, 19:16
E' normale che non ti riconosca nessun tasto in gaming e nemmeno nel LGS ti riconosce la tastiera, la Logitech MX Performance non fa parte della serie G, ma della linea classica di Logitech.
Ciao. ;)
quindi se compro un mouse che non sia gaming con 2-3 tasti in più non potrò mai assegnarli dei tasti in gioco?! non capisco..
donato74
28-01-2018, 19:55
quindi se compro un mouse che non sia gaming con 2-3 tasti in più non potrò mai assegnarli dei tasti in gioco?! non capisco..
Non è esattamente così; quasi tutti i tasti aggiuntivi dei mouse recenti vengono visti dai giochi (mouse 4, 5 ecc), non conta se siano "gaming" o meno. Altri mouse più datati invece richiedono un keybind tramite il software del mouse (se possibile)
Mr.Lollo14
29-01-2018, 06:33
Non è esattamente così; quasi tutti i tasti aggiuntivi dei mouse recenti vengono visti dai giochi (mouse 4, 5 ecc), non conta se siano "gaming" o meno. Altri mouse più datati invece richiedono un keybind tramite il software del mouse (se possibile)
ok grazie
Quindi non potendo dal software della logitech, non ho speranze giusto? o esiste qualche software alternativo?
donato74
29-01-2018, 07:28
ok grazie
Quindi non potendo dal software della logitech, non ho speranze giusto? o esiste qualche software alternativo?
Hai già provato con Logitech Options? (https://download01.logi.com/web/ftp/pub/techsupport/options/Options_6.72.344.exe)
Mr.Lollo14
29-01-2018, 09:54
no stasera posso provare ma il problema è che in gioco, tutti i tasti aggiuntivi del mouse non vengono visti, mentre dall'app di logitech setpoint posso modificare la funzione dei tasti, ma limitatamente a cose di windows (apri pagina, scorri, zoom, etc..)
Mentre per impostare un comando in gioco devo poterlo fare da dentro il gioco invece..no?
Ciao a tutti, senza leggere tutti i post chi mi consiglia un buon mouse per battlefield1 sono mancino:D .
Grazie ancora
donato74
29-01-2018, 17:13
Ciao a tutti, senza leggere tutti i post chi mi consiglia un buon mouse per battlefield1 sono mancino:D .
Grazie ancora
Molti mouse sono ambidestri, servirebbe chiederti:
1 lo vuoi ergonomico e quindi sagomato per mancini? nel caso, sono ahimè pochi
2 che mano hai (grande, media, piccola) e che grip? claw, fingertip, palm
3 budget
4 varie ed eventuali :D
donato74
29-01-2018, 17:14
no stasera posso provare ma il problema è che in gioco, tutti i tasti aggiuntivi del mouse non vengono visti, mentre dall'app di logitech setpoint posso modificare la funzione dei tasti, ma limitatamente a cose di windows (apri pagina, scorri, zoom, etc..)
Mentre per impostare un comando in gioco devo poterlo fare da dentro il gioco invece..no?
Il software che ti ho mandato CREDO (non ho logitech purtroppo) posa bindare ai tasti NON una funzione, ma un TASTO. Quando avevo logitech, ad esempio, avevo i tasti del pollice bindati a tasti normali, setpoint a me permetteva di scegliere una funzione chiamata "pressione tasto": in pratica tu premevi il tasto della tastiera che volevi fosse mappato su quel bottone, ad esempio la lettera k o z.
Molti mouse sono ambidestri, servirebbe chiederti:
1 lo vuoi ergonomico e quindi sagomato per mancini? nel caso, sono ahimè pochi
2 che mano hai (grande, media, piccola) e che grip? claw, fingertip, palm
3 budget
4 varie ed eventuali :D
Ciao donato74 mi va bene qualsiasi tipo, ho una mano media con impugnatura a fingertip; per il budget non vorrei superare i 100 euro.
donato74
29-01-2018, 17:42
Ciao donato74 mi va bene qualsiasi tipo, ho una mano media con impugnatura a fingertip; per il budget non vorrei superare i 100 euro.
Potresti provare uno Zowie ZA13 (https://www.amazon.it/ZOWIE-ZA12-Mouse-sport-124/dp/B012B6XWA0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1517247648&sr=8-2&keywords=za13), niente software di gestione, e perfettamente mancino, infatti hai i tasti per il pollice su ENTRAMBI i lati e scegli tu quale lato arrivare. Sei sui 60€
Potresti provare uno Zowie ZA13 (https://www.amazon.it/ZOWIE-ZA12-Mouse-sport-124/dp/B012B6XWA0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1517247648&sr=8-2&keywords=za13), niente software di gestione, e perfettamente mancino, infatti hai i tasti per il pollice su ENTRAMBI i lati e scegli tu quale lato arrivare. Sei sui 60€
Grazie mille :winner:
donato74
29-01-2018, 17:56
Grazie mille :winner:
Alternativa, ma se ti ispira va preso in fretta perchè in end of life, Razer Deathadder per mancini (https://www2.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-left-hand-edition)
Io non sono un fan razer, ma a molti piace e nel mondo gaming è certamente IL brand più famoso, se non altro perchè è stato il primo. Il mio primo mouse solo gaming è stato un razer, ed era con la sfera ancora, non ottico, quindi ti lascio intuire quante ere geologiche fa :D :D
ombramortale
29-01-2018, 17:59
Ciao a tutti, senza leggere tutti i post chi mi consiglia un buon mouse per battlefield1 sono mancino:D .
Grazie ancora
ZOWIE FK2
Alternativa, ma se ti ispira va preso in fretta perchè in end of life, Razer Deathadder per mancini (https://www2.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-left-hand-edition)
Io non sono un fan razer, ma a molti piace e nel mondo gaming è certamente IL brand più famoso, se non altro perchè è stato il primo. Il mio primo mouse solo gaming è stato un razer, ed era con la sfera ancora, non ottico, quindi ti lascio intuire quante ere geologiche fa :D :D
Mi ricordo sono del 71 e anch'io di mouse ne ho cambiati tanti, cerco un mouse preciso e veloce nei movimenti
donato74
29-01-2018, 21:41
Mi ricordo sono del 71 e anch'io di mouse ne ho cambiati tanti, cerco un mouse preciso e veloce nei movimenti
Io andrei su uno degli Zowie, ottimi mouse. Io ho dovuto mio malgrado guardare altrove per via delle mani piccole, ma con rammarico
donato74
30-01-2018, 18:25
Domanda sicuramente sciocca... ma del software Setpoint esiste una versione stand alone? Lo vorrei usare su un pc in cui non ho i privilegi di amministratore per poter usare la versione ‘normale’.
Baio
Quello che chiedi è se esista una versione portable di setpoint; purtroppo no! Però alcune applicazioni sono installabili anche senza essere administrator, non so se setpoint sia installabile col tuo profilo. Non è che uno è admin o ospite, la tua utenza potrebbe essere abilitata alle installazioni.
Io ho un G9x da un po di anni ormai; ha senso cambiarlo, per esempio, con un Sabre RGB? Non gioco a niente di troppo impegnativo o a livello competitivo. Al massimo qualche libera su R6S. Grazie!
ombramortale
18-02-2018, 17:23
Cerco un mousepad in tela (no hardpat!) di tipo speed, qual'è il più veloce che conoscete?
Ho provato lo zowie g-tfx ma ne cerco uno con meno forza di "stop" (attrito statico e altezza minore).
Mi hanno consigliato gli artisan ma cercavio una soluzione meno remota ;)
donato74
18-02-2018, 18:28
Cerco un mousepad in tela (no hardpat!) di tipo speed, qual'è il più veloce che conoscete?
Ho provato lo zowie g-tfx ma ne cerco uno con meno forza di "stop" (attrito statico e altezza minore).
Mi hanno consigliato gli artisan ma cercavio una soluzione meno remota ;)
Cooler Master Swift RX? (http://www.coolermaster.com/peripheral/pads/swift-rx/)
donato74
18-02-2018, 18:30
Io ho un G9x da un po di anni ormai; ha senso cambiarlo, per esempio, con un Sabre RGB? Non gioco a niente di troppo impegnativo o a livello competitivo. Al massimo qualche libera su R6S. Grazie!
Scusa il mega ritardo nel leggere il post, sono impegnato in ristrutturazione e trasloco. Io al posto tuo eviterei i laser, però è anche vero che il tuo è già laser. Se vuoi migliorare significativamente, un pò dovrai spendere.... che grip hai? dimensione mani?
Windtears
22-02-2018, 20:35
Consigli per chi viene da un abyssus (il vecchio 3.5g), presa finger tip mani 19 cm 10cm ... niente di competitivo, ma maniaco degli h&s quindi molti click.
volevo avvicinarmi all'aby v2 o al basilisk dopo aver visto le review di RJ.. per quanto se ne parli male di razer a me non ha mai dato problemi e mi sono trovato bene con l'aby. ;)
non è un acquisto urgente, ma giusto per capire cosa c'è di buono in giro. :)
donato74
22-02-2018, 20:42
Consigli per chi viene da un abyssus (il vecchio 3.5g), presa finger tip mani 19 cm 10cm ... niente di competitivo, ma maniaco degli h&s quindi molti click.
volevo avvicinarmi all'aby v2 o al basilisk dopo aver visto le review di RJ.. per quanto se ne parli male di razer a me non ha mai dato problemi e mi sono trovato bene con l'aby. ;)
non è un acquisto urgente, ma giusto per capire cosa c'è di buono in giro. :)
Se vuoi provare qualcosa di paragonabile al basilisk ma a mio avviso con miglior prezzo/prestazioni, il mio Kone Pure owl-eye (https://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Kone-Pure-Series/Kone-Pure-Owl-Eye/)
Windtears
22-02-2018, 21:22
Se vuoi provare qualcosa di paragonabile al basilisk ma a mio avviso con miglior prezzo/prestazioni, il mio Kone Pure owl-eye (https://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Kone-Pure-Series/Kone-Pure-Owl-Eye/)
grazie mille, la mia esperienza al momento è limitata al vecchio aby... quindi sono entrambi "un mondo nuovo da scoprire".
Alla fin fine non sono manco chissà che gamer esigente, non voglio manco tanti tasti che so premerei per errore e dovrei disabilitare. :P
Mi informo un po' e controllo anche prezzi e disponibilità, grazie ancora e buona serata. :)
Windtears
23-02-2018, 17:00
ho trovato il kone pure a 40€ su amazon.de, sto vacillando dannazione. :asd:
in italia ovviamente sta a 70. :doh:
donato74
23-02-2018, 18:11
ho trovato il kone pure a 40€ su amazon.de, sto vacillando dannazione. :asd:
in italia ovviamente sta a 70. :doh:
Ovviamente :)
cmq io sono assolutamente contento, avendo mani medio-piccole (come le tue direi) è perfetto.
Windtears
25-02-2018, 20:58
Ovviamente :)
cmq io sono assolutamente contento, avendo mani medio-piccole (come le tue direi) è perfetto.
preso. :) Ti aggiorno appena mi arriva. ;) Grazie ancora.
donato74
25-02-2018, 21:03
preso. :) Ti aggiorno appena mi arriva. ;) Grazie ancora.
Fami sapere! :cool:
Ragazzi, chiedo qua perché non saprei dove...
Ultimamente, quando vado a connettere il joystick Xbox One tramite bluetooth, la visuale impazzisce e corre verso l'alto. Se lo collego via cavo, non succede.
Che cosa può essere?
Ho cambiato sk madre e cpu prima di avere il difetto, ma dubito sia quello il problema. Del resto il bluetooth funziona.
Saluti
Kappa
donato74
25-02-2018, 23:11
Ragazzi, chiedo qua perché non saprei dove...
Ultimamente, quando vado a connettere il joystick Xbox One tramite bluetooth, la visuale impazzisce e corre verso l'alto. Se lo collego via cavo, non succede.
Che cosa può essere?
Ho cambiato sk madre e cpu prima di avere il difetto, ma dubito sia quello il problema. Del resto il bluetooth funziona.
Saluti
KappaNon hai modo di provare un altro stick Bluetooth?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non hai modo di provare un altro stick Bluetooth?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Onestamente, no. Non ho uno stick hub da anni perché prendo sempre notebook o sk madri di fascia alta...
Saluti
Kappa
Ragazzi,
non so se questa è la sezione giusta...
Comunque, esiste un modo per rendere wireless qualocsa che non lo è?
Mi spiego, è possibile far funzionare senza fili un pad, un joystick, arcade stick che nascono cablati?
Una sorta di adattatore da collegare al pad/joystick ecc. e alla macchina ricevente.
Grazie.
donato74
12-03-2018, 09:17
Ragazzi,
non so se questa è la sezione giusta...
Comunque, esiste un modo per rendere wireless qualocsa che non lo è?
Mi spiego, è possibile far funzionare senza fili un pad, un joystick, arcade stick che nascono cablati?
Una sorta di adattatore da collegare al pad/joystick ecc. e alla macchina ricevente.
Grazie.
Molti anni fa Olidata aveva prodotto una specie di hub usb che faceva quello che dici tu, ma i costi e l'evoluzione del bluetooth ha reso il tutto obsoleto. Nei fatti, spenderesti molto più che comprare il dispositivo nuovo e wireless. Può darsi esista ancora qualcosa del genere, ma nessuno ti garantirebbe piena compatibilità con le periferiche usb, temo
bombolo_flint
12-03-2018, 12:11
Ragazzi,
non so se questa è la sezione giusta...
Comunque, esiste un modo per rendere wireless qualocsa che non lo è?
Mi spiego, è possibile far funzionare senza fili un pad, un joystick, arcade stick che nascono cablati?
Una sorta di adattatore da collegare al pad/joystick ecc. e alla macchina ricevente.
Grazie.
Come ti ha già risposto Donato, la compatibilità con determinato l'hub della Olidata non è assicurato, rischieresti di spendere soldi a vuoto, insomma rischi una spesa doppia, il l'hub che ti rimane sul groppone e poi il dover spendere per il gamepad wireless. Prendine direttamente uno nuovo ti conviene, quello che hai usalo wired come è nato, oppure lo mandi in pensione per il nuovo ma wireless. :)
Buona giornata. ;)
Molti anni fa Olidata aveva prodotto una specie di hub usb che faceva quello che dici tu, ma i costi e l'evoluzione del bluetooth ha reso il tutto obsoleto. Nei fatti, spenderesti molto più che comprare il dispositivo nuovo e wireless. Può darsi esista ancora qualcosa del genere, ma nessuno ti garantirebbe piena compatibilità con le periferiche usb, temo
Come ti ha già risposto Donato, la compatibilità con determinato l'hub della Olidata non è assicurato, rischieresti di spendere soldi a vuoto, insomma rischi una spesa doppia, il l'hub che ti rimane sul groppone e poi il dover spendere per il gamepad wireless. Prendine direttamente uno nuovo ti conviene, quello che hai usalo wired come è nato, oppure lo mandi in pensione per il nuovo ma wireless. :)
Buona giornata. ;)
Grazie ad entrambi... e temevo la risposta...
La questione nasce dal fatto che mi sono autocostruito un arcade stick per l'uso con il raspberry.
Il fatto è che il cavo in dotazione non è molto lungo e sono costretto ad usare una prolunga...
Niente di che... Ma un po' per un discorso estetico e un po' per "voglia di fare" mi sarebbe piaciuto integrare il tutto in maniera wireless.
Non mi resta che cannibalizzare una periferica senza fili usandone la scheda, montando però i miei tasti e cloche...
:)
Grazie della risposta di nuovo :)
Windtears
12-03-2018, 18:20
Fami sapere! :cool:
preso oggi dopo mille disagi (quello inviato dalla germania se ne è ritornato senza manco un tentativo di consegna, misteri)... attaccato al sistema poco fa, sto cercando di farci la mano rispetto all'aby.
Di certo il software è fatto bene, vedrò appena posso di personalizzare i tasti, per ora ho spento i led. :P
a livello di materiali siamo proprio su un altro pianeta, ma era evidente visto il target di prezzo.
Parere molto positivo per il thumb rest a sinistra, mi ci sono trovato immediatamente. :)
donato74
13-03-2018, 09:28
preso oggi dopo mille disagi (quello inviato dalla germania se ne è ritornato senza manco un tentativo di consegna, misteri)... attaccato al sistema poco fa, sto cercando di farci la mano rispetto all'aby.
Di certo il software è fatto bene, vedrò appena posso di personalizzare i tasti, per ora ho spento i led. :P
a livello di materiali siamo proprio su un altro pianeta, ma era evidente visto il target di prezzo.
Parere molto positivo per il thumb rest a sinistra, mi ci sono trovato immediatamente. :)
Sui led spenti ti stimo, fratello :) li uso solo sulla tastiera, sul mouse fa troppo tamarro e trovo pure che scaldino la mano!
il thumb rest per me è ottimo: non troppo invasivo (ne ho visto alcuni enormi) ma sufficiente da essere di aiuto.
29Leonardo
20-03-2018, 08:19
su amazon ci sono varie periferiche logitech in sconto, voi predereste il mouse g402 a 33€ o il g502 a 47€?
donato74
20-03-2018, 12:18
su amazon ci sono varie periferiche logitech in sconto, voi predereste il mouse g402 a 33 o il g502 a 47?Sono due prodotti molto diversi anche come forma e numero di tasti. Probabilmente per i MOBA è meglio il G502, forse per un FPS il 402
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
monster.fx
20-03-2018, 14:56
Raga, ma il G440 si scolora?
E se lo fa(con l'uso) dipende dai piedini del mouse?
donato74
20-03-2018, 15:04
So di diverse persone che hanno lamentato usura sproporzionata rispetto alle aspettative. Se la zona a cui fai riferimento è la classica di scorrimento del mouse, ti sei risposto da solo :) per il resto, dipende anche dal grip e da quanto sfrega il polso/mano sul tappetino, ma sicuramente i piedini sono più indiziati di essere la causa. Resta il fatto che non si dovrebbe usurare in tempi rapidi, altrimenti per me è una sola.
sinergine
20-03-2018, 15:32
Raga, ma il G440 si scolora?
E se lo fa(con l'uso) dipende dai piedini del mouse?
Tutti i tappetini in tessuto che ho avuto, con il tempo, si sono scoloriti/rovinati dove appoggio il polso. Ci vuole un po' di tempo ma capita
monster.fx
20-03-2018, 16:48
Tutti i tappetini in tessuto che ho avuto, con il tempo, si sono scoloriti/rovinati dove appoggio il polso. Ci vuole un po' di tempo ma capita
iL g440 è un pad in plastica dura.
@Donato74 : si me ne accorgo lievemente sulla parte dove striscia il mouse ... e il pad è originale preso da AMZ.
donato74
20-03-2018, 17:33
iL g440 è un pad in plastica dura.
@Donato74 : si me ne accorgo lievemente sulla parte dove striscia il mouse ... e il pad è originale preso da AMZ.
Purtroppo non tutti i mouse hanno piedini "delicati". Alcuni usano ricambi in teflon per ridurre gli attriti. Comunque, un tappetino in plastica rigida con il tempo consuma i piedini stessi, e rimane esposta anche la plastica dura del supporto dei piedini, che ovviamente ha ben altro attrito. prova a controllare lo stato dei piedini del mouse; che modello usi?
monster.fx
21-03-2018, 12:56
Purtroppo non tutti i mouse hanno piedini "delicati". Alcuni usano ricambi in teflon per ridurre gli attriti. Comunque, un tappetino in plastica rigida con il tempo consuma i piedini stessi, e rimane esposta anche la plastica dura del supporto dei piedini, che ovviamente ha ben altro attrito. prova a controllare lo stato dei piedini del mouse; che modello usi?
Un G502 preso usato, ma praticamente nuovo(farà un anno a luglio e io c'è l'ho da agosto)..
Il tappetino c'è l'ho da un anno invece.
Roland74Fun
21-03-2018, 14:16
Ma voi che avete il 502, i pesi... li avete messi tutti?
OvErClOck82
21-03-2018, 14:38
Ma voi che avete il 502, i pesi... li avete messi tutti?
Io lo uso senza pesini, con tutti diventa un mattone
Sent from my iPhone using Tapatalk
monster.fx
21-03-2018, 18:35
Io lo uso senza pesini, con tutti diventa un mattone
Sent from my iPhone using Tapatalk
Idem .
qualcuno di voi ha mai provato i pad in alluminio? cosa ne pensate?
dovrei comprare un pad nuovo (non per gaming) e ho visto questi su Aliexpress, prezzo onesto, ma non ho idea di come si comportino.
grazie
donato74
26-03-2018, 08:18
qualcuno di voi ha mai provato i pad in alluminio? cosa ne pensate?
dovrei comprare un pad nuovo (non per gaming) e ho visto questi su Aliexpress, prezzo onesto, ma non ho idea di come si comportino.
grazie
Io avevo provato a suo tempo i mousepad Steelpad in acciaio, solo che dopo qualche mese diventava molto liscio e perdeva di grip. Quindi avevo virato verso gli icemat in vetro
Io avevo provato a suo tempo i mousepad Steelpad in acciaio, solo che dopo qualche mese diventava molto liscio e perdeva di grip. Quindi avevo virato verso gli icemat in vetro
grazie, non li conoscevo questi in vetro. All'atto pratico bastra un pezzo di vetro satinato?
bombolo_flint
30-03-2018, 08:37
Io lo uso senza pesini, con tutti diventa un mattone
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io il contrario, messi tutti i pesi perche' senza mi sembrava troppo leggero. :D
Ciao carissimo e buona giornata. ;)
bombolo_flint
30-03-2018, 08:40
Io avevo provato a suo tempo i mousepad Steelpad in acciaio, solo che dopo qualche mese diventava molto liscio e perdeva di grip. Quindi avevo virato verso gli icemat in vetro
Quelli in vetro della Icemat sono storici, sono fatti in maniera egregia come lavorazione e consigliabili a chi non vuole quelli in alluminio, rigidi in policarbonato oppure in stoffa. :)
Ciao. ;)
monster.fx
30-03-2018, 20:59
Purtroppo non tutti i mouse hanno piedini "delicati". Alcuni usano ricambi in teflon per ridurre gli attriti. Comunque, un tappetino in plastica rigida con il tempo consuma i piedini stessi, e rimane esposta anche la plastica dura del supporto dei piedini, che ovviamente ha ben altro attrito. prova a controllare lo stato dei piedini del mouse; che modello usi?
Sospetto i piedini ... in quanto sento un leggero attrito e un non so che di grattuggia .
A parte gli originali di cui costa più la spedizione dei tappetini, cosa mi consigli?
donato74
31-03-2018, 09:54
Sospetto i piedini ... in quanto sento un leggero attrito e un non so che di grattuggia .
A parte gli originali di cui costa più la spedizione dei tappetini, cosa mi consigli?
Sperando di non incorrere in qualche violazione di regolamento forum, Credo che questi siano adatti (https://www.amazon.it/Tappetini-Logitech-Spectrum-comprende-cuscinetti/dp/B06XJ2214T/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1522486418&sr=8-1&keywords=teflon+502)
monster.fx
31-03-2018, 10:51
Sperando di non incorrere in qualche violazione di regolamento forum, Credo che questi siano adatti (https://www.amazon.it/Tappetini-Logitech-Spectrum-comprende-cuscinetti/dp/B06XJ2214T/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1522486418&sr=8-1&keywords=teflon+502)
sempre su AMZ ho trovato un set originale allo stesso prezzo ... dici che conviene prendere questi qua?
donato74
31-03-2018, 10:53
sempre su AMZ ho trovato un set originale allo stesso prezzo ... dici che conviene prendere questi qua?più che altro, quello che ho postato è un kit di due ricambi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
31-03-2018, 11:10
Sospetto i piedini ... in quanto sento un leggero attrito e un non so che di grattuggia .
A parte gli originali di cui costa più la spedizione dei tappetini, cosa mi consigli?
Io ti consiglio questo: Cougar Control 2 Water Proof: https://cougargaming.com/products/accessories/control2/
Se poi cerchi qualcosa di rigido, in silicone anallergico, oppure qualcosa di ancora piu' solido, ne trovi di tutte le misure e materiali.
Dacci una occhiata, perche' e' una azienda tedesca, quindi puoi stare tranquillo sulla qualita' materiali e performance: https://cougargaming.com/products/accessories/
Ciao. ;)
monster.fx
31-03-2018, 11:55
Io ti consiglio questo: Cougar Control 2 Water Proof: https://cougargaming.com/products/accessories/control2/
Se poi cerchi qualcosa di rigido, in silicone anallergico, oppure qualcosa di ancora piu' solido, ne trovi di tutte le misure e materiali.
Dacci una occhiata, perche' e' una azienda tedesca, quindi puoi stare tranquillo sulla qualita' materiali e performance: https://cougargaming.com/products/accessories/
Ciao. ;)
Perdonami ... intendevo i pads per il G502 ... col mio Logitech G440 mi ci trovo benissimo ^_^
Ho momentaneamente risolto con 2 file di nastro trasparente sul pad frontale e laterale.
bombolo_flint
31-03-2018, 23:23
Perdonami ... intendevo i pads per il G502 ... col mio Logitech G440 mi ci trovo benissimo ^_^
Ho momentaneamente risolto con 2 file di nastro trasparente sul pad frontale e laterale.
A ecco, scusami con pad avevo inteso il mousepad, scusami ancora. :)
Buon per te che sei riuscito a provvedere, comunque ci sono direttamente da Logitech i pad per il G502, avento quelle piccole tacche al lato ogni pad dei piedini e' di facile rimozione e ricambio.
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-03-2018, 23:31
Sperando di non incorrere in qualche violazione di regolamento forum, Credo che questi siano adatti (https://www.amazon.it/Tappetini-Logitech-Spectrum-comprende-cuscinetti/dp/B06XJ2214T/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1522486418&sr=8-1&keywords=teflon+502)
Si Donato, quelli sono adatti al G502, hanno lo stesso formato, hanno anche lo stesso spessore. :)
Ciao. ;)
Bowers and Wilkins
01-04-2018, 19:34
Ciao ed auguri a tutti devo comprare un mouse per LOL e sono indeciso tra questi:
Corsair Glaive RGB
Asus ROG Gladius II
BenQ Zowie EC2-A
Razer Mamba Tournament Edition
Logitech G502 Proteus Spectrum
Su quale mi conviene puntare, anche tenendo conto del software, sono destro, non ho una mano grande e la mia presa è a FINGER TIP GRIP, tenendo conto che non mi trovo ad usare i pulsanti programmabili ? Io starei sul logitech che ho già provato o sul mamba di cui ne parlano un gran bene
Salve a tutti, vorrei un mousepad rigido come il famoso SteelSeries 9HD. Ho visto che ne sono rimasti pochi.
Logitech G440
Corsair MM600
Corsair MM400
Razer Vespula
Razer Destructor
Razer Invicta
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ciao ed auguri a tutti devo comprare un mouse per LOL e sono indeciso tra questi:
Corsair Glaive RGB
Asus ROG Gladius II
BenQ Zowie EC2-A
Razer Mamba Tournament Edition
Logitech G502 Proteus Spectrum
Su quale mi conviene puntare, anche tenendo conto del software, sono destro, non ho una mano grande e la mia presa è a FINGER TIP GRIP, tenendo conto che non mi trovo ad usare i pulsanti programmabili ? Io starei sul logitech che ho già provato o sul mamba di cui ne parlano un gran bene
Se non usi i tasti programmabili perché potresti andare su un G403 o un DeathAdder. Sono ottimi prodotti, costano meno di quelli che hai elencato, e l'unica cosa che hanno in meno è appunto il numero di tasti programmabili.
Altrimenti, io tra questi andrei sullo Zowie o sul Mamba.
Alla fine ho optato per un custom IceMat
https://i.imgur.com/yas3Fn4l.jpg
donato74
28-04-2018, 15:35
Alla fine ho optato per un custom IceMat
https://i.imgur.com/yas3Fn4l.jpgBei ricordi, avevo icemat di vetro anni fa
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
monster.fx
28-04-2018, 16:59
Si Donato, quelli sono adatti al G502, hanno lo stesso formato, hanno anche lo stesso spessore. :)
Ciao. ;)
Secondo te questi (https://it.aliexpress.com/item/4-set-0-6mm-Computer-Mouse-Wired-antiscivolo-Del-Mouse-Teflon-Piedi-Mouse-Pattini-Pad-Per/32849199133.html?spm=a2g0y.10010108.1000014.6.156b4b3czaMlJh&traffic_analysisId=recommend_3035_null_null_null&scm=1007.13338.80878.000000000000000&pvid=8f987aad-ee94-498e-90b0-35e6d7916027&tpp=1) come vanno?
Hanno la stessa altezza degli originali .
Non ci fossero 13€ di spedizione , ma magari 7€ li prenderei originali.
Beelzebub
29-04-2018, 08:22
Bei ricordi, avevo icemat di vetro anni fa
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto, ho ancora il thread tra i sottoscritti... :cry:
donato74
29-04-2018, 09:00
Secondo te questi (https://it.aliexpress.com/item/4-set-0-6mm-Computer-Mouse-Wired-antiscivolo-Del-Mouse-Teflon-Piedi-Mouse-Pattini-Pad-Per/32849199133.html?spm=a2g0y.10010108.1000014.6.156b4b3czaMlJh&traffic_analysisId=recommend_3035_null_null_null&scm=1007.13338.80878.000000000000000&pvid=8f987aad-ee94-498e-90b0-35e6d7916027&tpp=1) come vanno?
Hanno la stessa altezza degli originali .
Non ci fossero 13€ di spedizione , ma magari 7€ li prenderei originali.
Secondo me , il rischio economico è davvero infimo, io proverei!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.