PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

mtofa
17-08-2015, 21:16
Potresti vedere il Logitech MX Anywhere 2.Molto comodo.Wireless con batteria integrata ricaricabile tramite cavetto con ingresso micro USB.Praticamente è la versione trasportabile del Logitech MX Master che anche se sono laser il Darkfield va fluido non solo sul vetro ma anche su superfici di qualsiasi colore materiale,rispetto ai laser Razer.


Vedili entrambi e decidi bene,ma sono egonomicamente parlando,molto comodi nell'uso intensivo. :)


Oppure puoi andare sul sicuro con l'ottico con il fratello del G502,il Logitech G602,sempre wireless e lì non avrai nesusn problema,ma un prodotto più che ottimo. ;)


Ciao. ;)

Il G602 ho dovuto scartarlo in passato perchè non ha un tasto programmabile sul dorso che a me serve perchè non abituato ad usarlo nei software di grafica/cad.
MX Master mi sembra un pò troppo lungo per la mia mano, poi cominciamo ad essere su un altro prezzo.

L'Anywhere potrebbe andare, anche se a me serve per il pc fisso, ma le dimensioni sono quasi da mouse normale. Dal sito Logitech sembrerebbe che il tastino superiore si possa programmare, spero non sia come quello del M560 che anche se si programma poi non funziona oppure funziona come vuole lui :muro:

Comunque ti ringrazio, magari poi ti faccio sapere cosa ho fatto ;)

Legolas84
29-08-2015, 21:58
Visto che ho un monitor ROG stavo pensando di terminare tutta la mia postazione prendendo le altre periferiche tutte rog....

Pensavo a:

ASUS ROG Gladius (ora ho un deathadder 2013 con cui mi trovo molto bene, il sensore è lo stesso no? dovrebbero essere molto simili come mouse no?)

Pad ASUS ROG GM50

Che dite? ci sono cose che dovrei considerare prima di fiondarmi nell'acquisto?


Ps
Per la tastiera starei aspettando la ASUS ROG GK2000 ma chissà quando esce.... :(

bombolo_flint
01-09-2015, 19:56
Visto che ho un monitor ROG stavo pensando di terminare tutta la mia postazione prendendo le altre periferiche tutte rog....

Pensavo a:

ASUS ROG Gladius (ora ho un deathadder 2013 con cui mi trovo molto bene, il sensore è lo stesso no? dovrebbero essere molto simili come mouse no?)

Pad ASUS ROG GM50

Che dite? ci sono cose che dovrei considerare prima di fiondarmi nell'acquisto?


Ps
Per la tastiera starei aspettando la ASUS ROG GK2000 ma chissà quando esce.... :(





Procedi tranquillamente con l'Asus Gladius,ha lo stesso sensore ottico come il tuo Razer Deathadder 2013.

Eccoti le specifiche dell'Asus Gladius:

Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip



Ciao. ;)

Reby92
02-09-2015, 13:49
Carino il Gladius. Quanto è alto?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

bombolo_flint
03-09-2015, 16:04
Carino il Gladius. Quanto è alto?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One



Come formato e misura,anche in altezza è simile al Razer Deathadder 2013,solo che a livello di materiali l'Asus Gladius è un pò più robusto.Sempre stesso sensore ottico come già specificato a 6400 DPI.I switch dei tasti sono Omron.Si adatta a impugnature: Palm,Fingertip e anche a Claw. :)


PS: Dimenticavo di dire che come USB Polling Rate non si ferma ai 1000Hz,ma può essere impostato a 2000Hz.


Ciao ;)

Fedex_32
03-09-2015, 20:33
Finalmente mi sono deciso e sono tornato ad un mouse ottico dopo 5 anni di laser.
Arrivato oggi il Logitech G303, da ex utilizzatore di Rat7 il cambio di peso e dimensioni si sente parecchio ma avendo una mano non troppo grossa mi trovo già abbastanza bene.
Sono sincero e con la forma del rat non ho mai avuto problemi ma da quanto è stato marchiato madcatz la qualità dei materiali è scemata incredibilmente.

Questo logitech anche se è un tutto il plastica e senza parti in metallo sembra comunque di buona fattura. Speriamo sia la scelta giusta :)

jotaro75
04-09-2015, 09:54
Finalmente mi sono deciso e sono tornato ad un mouse ottico dopo 5 anni di laser.
Arrivato oggi il Logitech G303, da ex utilizzatore di Rat7 il cambio di peso e dimensioni si sente parecchio ma avendo una mano non troppo grossa mi trovo già abbastanza bene.
Sono sincero e con la forma del rat non ho mai avuto problemi ma da quanto è stato marchiato madcatz la qualità dei materiali è scemata incredibilmente.

Questo logitech anche se è un tutto il plastica e senza parti in metallo sembra comunque di buona fattura. Speriamo sia la scelta giusta :)

Anche io ieri ho fatto il cambio di mouse...io ho preso il g302 perchè ho le braccine corte :) e anche perchè tanto mi andava bene la retroilluminazione blu.

Provato un po' ieri sera il mouse e devo dire che mi ha impressionato positivamente soprattutto in rapporto al prezzo. Avevo paura che non avendo i lati gommati potesse essere scivoloso, ma pur essendo tutto in plastica la presa rimane cmq salda(tenendo conto che sono fingertip)
L'unico appunto che gli si può fare(ma non so se vale anche per il 303) che non è presente niente sul mouse che ti permetta di capire i dpi impostati in quel momento

Fedex_32
04-09-2015, 15:18
Anche io ieri ho fatto il cambio di mouse...io ho preso il g302 perchè ho le braccine corte :) e anche perchè tanto mi andava bene la retroilluminazione blu.

Provato un po' ieri sera il mouse e devo dire che mi ha impressionato positivamente soprattutto in rapporto al prezzo. Avevo paura che non avendo i lati gommati potesse essere scivoloso, ma pur essendo tutto in plastica la presa rimane cmq salda(tenendo conto che sono fingertip)
L'unico appunto che gli si può fare(ma non so se vale anche per il 303) che non è presente niente sul mouse che ti permetta di capire i dpi impostati in quel momento

No in effetti non è presente nemmeno nel 303 ma per quanto mi riguarda non è un grosso problema dato che uso solamente uno step di dpi e non necessito il cambio on the fly in game, infatti il tasto l'ho subito macrato con Win+Tab per sfruttare la nuova funzione di switch tra le finestre di Windows 10 (molto comoda quando lavoro con tante finestre aperte ed in multimonitor).

Il 303 l'ho preferito al 302 solamente perchè monta a detti di molti il miglior sensore sul mercato. Ma sono sicuro che anche il 302 sia una bomba in quanto a qualità/prezzo. Ottima scelta :)

bombolo_flint
04-09-2015, 16:39
No in effetti non è presente nemmeno nel 303 ma per quanto mi riguarda non è un grosso problema dato che uso solamente uno step di dpi e non necessito il cambio on the fly in game, infatti il tasto l'ho subito macrato con Win+Tab per sfruttare la nuova funzione di switch tra le finestre di Windows 10 (molto comoda quando lavoro con tante finestre aperte ed in multimonitor).

Il 303 l'ho preferito al 302 solamente perchè monta a detti di molti il miglior sensore sul mercato. Ma sono sicuro che anche il 302 sia una bomba in quanto a qualità/prezzo. Ottima scelta :)




Hai fatto una più che ottima scelta,complimenti. :)


Per il sensore ottico il G303 monta lo stesso sensore del G502 il : PixArt PMW-3366.


Mentre il G302 monta il sensore: Avago ADNS-AM010.




Alla fine siete andati entrambi bene. :)



Ciao. ;)

persia
05-09-2015, 13:17
Ciao, vi chiedo info riguardo il Logitech g303: questo mouse è uno di quelli rivolti ad highsenser che praticamente si guidano in punta di dita senza quasi appoggiare il palmo?

Fedex_32
05-09-2015, 16:01
Ciao, vi chiedo info riguardo il Logitech g303: questo mouse è uno di quelli rivolti ad highsenser che praticamente si guidano in punta di dita senza quasi appoggiare il palmo?
Momento momento, non facciamo confusione tra il tipo di impugnatura e sens utilizzata. Tu ti stai riferendo ad un impugnatura finger tip immagino. Ma non per forza l'impugnatura è legata al tipo di sens usata. Io per esempio ho una via di mezzo tra una claw grip e fingertip, appoggio pochissima porzione di palmo ma non uso una sens elevatatissima e il mouse lo muovo abbastanza sul tappetino, intorno ai 1800dpi nei giochi con 10% in game mediamente.
Sono certo però che tantissimi possessori di questo mouse lo usino benissimo anche a sens più elevate. Magari non a 12000 che mi sembrano fuori portata per chiunque :asd:

Il 303 come scritto nell'elenco nasce sicuramente per impugnature claw/finger e per quelli a cui piace un mouse semplice e leggero, non lo consiglierei mai a qualcuno palm e nemmeno a giocatori con le mani grandi :)

persia
05-09-2015, 18:19
Mi interessava proprio perchè è piccolo e leggero, ma io ho un'impugnatura più tendente al palm che al fingertip grip con sensi medio-alta (18cm/360) e vengo da anni di xai/sensei. Mi par di capire che il g303 abbia un profilo più basso rispetto a questi e che quindi non vada bene per me. giusto?

Fedex_32
05-09-2015, 20:20
Mi interessava proprio perchè è piccolo e leggero, ma io ho un'impugnatura più tendente al palm che al fingertip grip con sensi medio-alta (18cm/360) e vengo da anni di xai/sensei. Mi par di capire che il g303 abbia un profilo più basso rispetto a questi e che quindi non vada bene per me. giusto?
Si il profilo è abbastanza basso, soprattutto nella parte frontale e con la gobba nella parte finale. Io l'ho proprio scelto per questo motivo :)

Reby92
06-09-2015, 10:56
Caricando i profili in g302 o g303 i mouse diventano plug and play?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

persia
06-09-2015, 11:11
Si il profilo è molto abbastanza basso, soprattutto nella parte frontale e con la gobba nella parte finale. Io l'ho proprio scelto per questo motivo :)

ok grazie, mi hai evitato di buttare 70€ :asd:

Fedex_32
06-09-2015, 14:04
ok grazie, mi hai evitato di buttare 70€ :asd:
Ma figurati :) perdonami per il "molto abbastanza", ho sbagliato a digitare :asd:

Caricando i profili in g302 o g303 i mouse diventano plug and play?

Per quanto riguarda il 303 ti confermo che è così, comprese macro sui tasti: scegli tu quale memoria usare, se quella integrata o i profili salvati sul pc.
Proprio ieri stavo pensando di togliere il software logitech. L'unico problema è che nel caso fosse disponibile un nuovo firmware per il mouse non verrebbe notificato e bisognerebbe reinstallarlo, infatti piuttosto che toglierlo ho rimosso l'esecuzione automatica all'avvio.
L'unico dubbio che mi rimane è a proposito della regolazione in base alla superficie, io ho tarato il mouse con il tappetino asus ma non so se questo settaggio rimanga nella memoria del mouse oppure nel software logitech, spero nella prima ipotesi :)

Reby92
06-09-2015, 14:39
Io non ho Winzooz sui PC principali, soprattutto quello gaming gaming... Quindi sarebbe piacevole se mantenesse le impostazioni totalmente... Potresti fare questa prova? Ti ringrazio :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Fedex_32
06-09-2015, 14:56
Io non ho Winzooz sui PC principali, soprattutto quello gaming gaming... Quindi sarebbe piacevole se mantenesse le impostazioni totalmente... Potresti fare questa prova? Ti ringrazio :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
La prova l'ho già fatta con il mio 303, mantiene sicuramente in memoria anche senza software macro, dpi , colorazione e tipo di illuminazione (solo lettera g che pulsa nel mio caso).
Per quanto riguarda la calibrazione con il tappetino non so darti sicurezza al 100% perchè non ho una prova visiva che questo accada, ti dico però che il mouse ed il sensore vanno perfettamente sul mio asus senza software acceso quindi è probabile che anche la regolazione in base alla superficie rimanga memorizzata al suo interno.

Quindi concludendo: secondo le prove fatte una volta configurato con il suo programma il mouse dovrebbe diventare plug&play con l'unico dubbio sulla calibrazione del tappetino :)

Diabolik183
06-09-2015, 17:26
Ciao a tutti, come state?
Se puo' interessare a qualcuno, vorrei segnalare che per in fingertip grip highsenser incalliti come me che non avevano altro mouse all'infuori dell' Abyssus (prima versione),dopo averne provati 10.000 vorrei segnalare che il Logitech G303 è uno spettacolo.
Leggo pure che qualcuno di voi ha problemi con la suite di gestione logitech: strano, ho win10 x64 e nessun problema riscontrato.
Ho anche impostato il tasto inferiore laterale destro con combinazione "Windows Sinistro + TAB" e posso switchare tra le varie finestre aperte che è una bellezza.
Se avete domande a disposizione.
Cià.

P.S. L'unico rammarico è non aver provato il G502, dato che tra i vari possessori qui sul thread leggo che lo benedicono...
Pero' essendo quest'ultimo degno erede del G500, per la mia mano da abitante della terra di mezzo, credo non sia stata la scelta migliore.
Ve'?

Fedex_32
06-09-2015, 18:28
Ciao a tutti, come state?
Se puo' interessare a qualcuno, vorrei segnalare che per in fingertip grip highsenser incalliti come me che non avevano altro mouse all'infuori dell' Abyssus (prima versione),dopo averne provati 10.000 vorrei segnalare che il Logitech G303 è uno spettacolo.
Leggo pure che qualcuno di voi ha problemi con la suite di gestione logitech: strano, ho win10 x64 e nessun problema riscontrato.
Ho anche impostato il tasto inferiore laterale destro con combinazione "Windows Sinistro + TAB" e posso switchare tra le varie finestre aperte che è una bellezza.
Se avete domande a disposizione.
Cià.

P.S. L'unico rammarico è non aver provato il G502, dato che tra i vari possessori qui sul thread leggo che lo benedicono...
Pero' essendo quest'ultimo degno erede del G500, per la mia mano da abitante della terra di mezzo, credo non sia stata la scelta migliore.
Ve'?
Come dici tu è sicuramente uno dei migliori in commercio per il tipo di impugnatura che usiamo, io mi trovo comunque molto bene pur essendo mid-senser ma ottimo sapere che anche un high si trovi alla perfezione, motivo in più per consigliarlo ad alcuni miei amici quando si stuferanno del RAT e vorranno passare ad ottico.
Hai avuto la mia stessa idea per la macro :D solo che io uso il tasto sotto la rotella che serviva a cambiare dpi, non volevo rinunciare ai tasti avanti/indietro per il browser.
Io sono contentissimo dell'acquisto, il 502 sarebbe stato totalmente incompatibile con la mia mano avendo provato ai tempi il 500 e mi ero trovato malissimo, dopo pochi minuti avevo la mano indolenzita :(

Reby92
06-09-2015, 18:48
Avendo la mano piccola mi sa che la soluzione sia il 303

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Diabolik183
06-09-2015, 19:00
Come dici tu è sicuramente uno dei migliori in commercio per il tipo di impugnatura che usiamo, io mi trovo comunque molto bene pur essendo mid-senser ma ottimo sapere che anche un high si trovi alla perfezione, motivo in più per consigliarlo ad alcuni miei amici quando si stuferanno del RAT e vorranno passare ad ottico.
Hai avuto la mia stessa idea per la macro :D solo che io uso il tasto sotto la rotella che serviva a cambiare dpi, non volevo rinunciare ai tasti avanti/indietro per il browser.
Io sono contentissimo dell'acquisto, il 502 sarebbe stato totalmente incompatibile con la mia mano avendo provato ai tempi il 500 e mi ero trovato malissimo, dopo pochi minuti avevo la mano indolenzita :(

Fedex giacchè ci sei: mi confermi che lo "scroll-click" sia un po' duro?
Ti prego dimmi di si' altrimenti inizio a farmi le pippe mentali.. :D :D :D :D :D
ahahahahahh!

Fedex_32
06-09-2015, 19:33
Fedex giacchè ci sei: mi confermi che lo "scroll-click" sia un po' duro?
Ti prego dimmi di si' altrimenti inizio a farmi le pippe mentali.. :D :D :D :D :D
ahahahahahh!
Si tranquillo :) rispetto agli altri mouse che ho provato non è di certo uno di quelli con il click più moscio. Ma lo preferisco guarda, detesto i mouse con i tasti che hanno i pulsanti che quasi non si sentono, ho quasi il timore che si siano incassati e che siano vicino al non funzionare più :D

Avendo la mano piccola mi sa che la soluzione sia il 303

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ti sei convinta quindi? :D Dai che la famigliola si sta allargando qui sul forum (in effetti non sono ancora in molti ad averlo)

Diabolik183
06-09-2015, 19:36
Si tranquillo :) rispetto agli altri mouse che ho provato non è di certo uno di quelli con il click più moscio. Ma lo preferisco guarda, detesto i mouse con i tasti che hanno i pulsanti che quasi non si sentono, ho quasi il timore che si siano incassati e che siano vicino al non funzionare più :D

Ti ringrazio.

Avendo la mano piccola mi sa che la soluzione sia il 303

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Non te ne pentirai. :D

Reby92
06-09-2015, 20:34
Ti sei convinta quindi? :D Dai che la famigliola si sta allargando qui sul forum (in effetti non sono ancora in molti ad averlo)

Non avendo più un mouse gaming e andando con un logitech anni 90 debbo decidermi in fretta. Stavo prendendo in considerazione Asus gladius avendo avuto un ottimo deathadder 2013, però troppo grande.... Mi sa che il g303 è la scelta migliore, senza andare a scomodare il proteus core che mi sembra troppo fantascientifico.... Ah, è anche adatto a impugnatura mancina? Anche il ttesports Black element della mia compagna sta dando gli ultimi, avendo macinato km su dota 2 :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Fedex_32
06-09-2015, 22:38
Non avendo più un mouse gaming e andando con un logitech anni 90 debbo decidermi in fretta. Stavo prendendo in considerazione Asus gladius avendo avuto un ottimo deathadder 2013, però troppo grande.... Mi sa che il g303 è la scelta migliore, senza andare a scomodare il proteus core che mi sembra troppo fantascientifico.... Ah, è anche adatto a impugnatura mancina? Anche il ttesports Black element della mia compagna sta dando gli ultimi, avendo macinato km su dota 2 :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Si come forma penso non dia nessun problema con un mancino essendo speculare, però i tasti li ha solo sul lato per destrosi quindi non so quanto siano comodi :)

illidan2000
07-09-2015, 09:52
nessuno usa i mouse wireless più, noto.... :D (tranne me)

Reby92
07-09-2015, 10:24
nessuno usa i mouse wireless più, noto.... :D (tranne me)
Se ho bisogno di qualcosa wireless non è per il gaming. Ho un trackpad che fa anche da tastiera touch wireless

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

giuseppesole
07-09-2015, 11:05
Ma alle volte non ci si può permettere di acquistare prodotti distinti. Per cui si potrebbe preferire un wireless il più possibile indicato per il gaming.

morpheus1980
07-09-2015, 23:09
Mi consigliate un mousepad per il mio nuovo Naga? Grazie

illidan2000
09-09-2015, 11:50
Eccomi!
Con quello in sign mi trovo perfettamente anche in game, anche se ormai fra casa e lavoro mi resta solo Diablo 3... :cry:

Baio

bella piattaforma però.... :)

Reby92
10-09-2015, 11:04
Ordinato il g303 , arriva domani :) non vedo l'ora di configurarlo e usarlo in game. Ufficialmente per ora è della mia compagna.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

illidan2000
10-09-2015, 11:37
Ti ringrazio... ormai ho davvero poco tempo per stare dietro al pc... infatti è un annetto che lurko per cambiare il monitor ma alla fine non mi decido mai... :rolleyes:

Baio

un freesync uso game?

IlCavaliereOscuro
10-09-2015, 12:32
Ho un mouse che arriva fino a 5500 dpi, ma è troppo veloce.

Lo uso su monitor 1920x1200.

Devo tenere i dpi al max e diminuire la sensibilità?

Amorph
10-09-2015, 12:38
ho appena installato la nuova versione del Logitech Gaming Software in windows 10 e al riavvio mi ha aggiornato anche il firmware del G502, è normale vero?

CrazyDog
10-09-2015, 13:07
mi potete consigliare un buon mouse wireless che non abbia problemi a funzionare su qualsiasi superficie e a distanza di circa 3 metri?

mi serve che abbia un tastino laterale sulla parte sinistra:)

adesso sto usando un microsoft wireless 4000 ma ogni 3x2 ho dei rallentamenti a scattoni del puntatore, tipo come se ci fosse qualche interferenza

grazie a chiunque mi risponderà

D4N!3L3
10-09-2015, 13:15
Qualcuno che usa un mouse della Mad Catz (io ho l'MMO7) mi sa dire se su Windows 10 funziona?

Guardando sul sito infatti i driver arrivano solo a Windows 8.1.

Grazie.

illidan2000
10-09-2015, 13:24
Mah... in realtà ormai faccio talmente pochi giochi FPS che non credo che ne valga neppure la pena. Preferisco avere qualcosa di ottimo come qualità visiva per applicazioni Office.
Il dubbio più grosso è se fare il salto al 16:9 oppure restare sull'amato 16:10.

Baio
pensa che io voglio prendermi un 21:9...
mi potete consigliare un buon mouse wireless che non abbia problemi a funzionare su qualsiasi superficie e a distanza di circa 3 metri?

mi serve che abbia un tastino laterale sulla parte sinistra:)

adesso sto usando un microsoft wireless 4000 ma ogni 3x2 ho dei rallentamenti a scattoni del puntatore, tipo come se ci fosse qualche interferenza

grazie a chiunque mi risponderà

se ti piacciono i mouse "full size", vai su un logitech g700s, oppure g602 se vuoi più durata delle batterie, e più bottoni configurabili

CrazyDog
10-09-2015, 13:27
se ti piacciono i mouse "full size", vai su un logitech g700s, oppure g602 se vuoi più durata delle batterie, e più bottoni configurabili

lo preferirei un pò più piccolino, tipo quelli che si usano con i portatili

Reby92
10-09-2015, 14:44
lo preferirei un pò più piccolino, tipo quelli che si usano con i portatili
Mx anywhere

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

CrazyDog
10-09-2015, 14:51
Mx anywhere

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

non mi dispiace a vedersi, grazie del consiglio, ora provo a vedere dove lo vendono

mark1000
10-09-2015, 15:05
non mi dispiace a vedersi, grazie del consiglio, ora provo a vedere dove lo vendono

guarda tra che ci sei anche Logitech Performance MX

gianmarco_roma
10-09-2015, 17:56
Ho un mouse che arriva fino a 5500 dpi, ma è troppo veloce.

Lo uso su monitor 1920x1200.

Devo tenere i dpi al max e diminuire la sensibilità?

io personalmente faccio il contrario, metto dpi bassi (800 dpi) e alzo la sensibilità del mouse. 5500 dpi sono un boato :D

D4N!3L3
10-09-2015, 18:25
Qualcuno che usa un mouse della Mad Catz (io ho l'MMO7) mi sa dire se su Windows 10 funziona?

Guardando sul sito infatti i driver arrivano solo a Windows 8.1.

Grazie.

Se qualcuno fosse interessato al problema vi comunico che mi hanno risposto su Facebook e che hanno in programma a breve la diffusione dei driver per Windows 10 per i dispositivi Mad Catz e suppongo anche Saitek e il resto.

illidan2000
10-09-2015, 19:19
io personalmente faccio il contrario, metto dpi bassi (800 dpi) e alzo la sensibilità del mouse. 5500 dpi sono un boato :D

di regola la sensibilità, dal pannello di controllo di windows, non si deve aumentare... e penso nemmeno nei giochi.
Regolando quindi i DPI a piacimento invece. io sto sui 1500

illidan2000
10-09-2015, 19:32
io personalmente faccio il contrario, metto dpi bassi (800 dpi) e alzo la sensibilità del mouse. 5500 dpi sono un boato :D

di regola la sensibilità, dal pannello di controllo di windows, non si deve aumentare... e penso nemmeno nei giochi.
Regolando quindi i DPI a piacimento invece. io sto sui 1500

IlCavaliereOscuro
10-09-2015, 19:33
io personalmente faccio il contrario, metto dpi bassi (800 dpi) e alzo la sensibilità del mouse. 5500 dpi sono un boato :D

di regola la sensibilità, dal pannello di controllo di windows, non si deve aumentare... e penso nemmeno nei giochi.
Regolando quindi i DPI a piacimento invece. io sto sui 1500


Allora a che serve avere tanti DPI?

Io vorrei avere la miglior esperienza nei FPS, visto che gli altri giochi li faccio con il pad della 360... ;)

[K]iT[o]
10-09-2015, 21:25
Io di solito lo tengo a 1600dpi per l'uso generico (G502), passo qualche volta al volo a 600 per puntare di precisione o 3200 se ho bisogno di larghi movimenti immediati. Oltre non mi serve mai.

illidan2000
10-09-2015, 22:36
Allora a che serve avere tanti DPI?

Io vorrei avere la miglior esperienza nei FPS, visto che gli altri giochi li faccio con il pad della 360... ;)

mi è capitato di mettere più dpi in un paio di giochi, dove la sensibilità del mouse era di default molto bassa...
altrimenti, penso possa servire solo a quelle persone definite "high-senser"

marco_182
11-09-2015, 12:04
Mi costerebbe troppo l'avvocato divorzista... :fiufiu:

Baio

Strano, essendo più lungo :cool:

gianmarco_roma
11-09-2015, 17:47
di regola la sensibilità, dal pannello di controllo di windows, non si deve aumentare... e penso nemmeno nei giochi.
Regolando quindi i DPI a piacimento invece. io sto sui 1500

io intendevo nei giochi. Si alza la sensibilità dalle impostazioni di gioco. Su Windows la sensibilità la tengo a 6 :)

illidan2000
11-09-2015, 21:39
io intendevo nei giochi. Si alza la sensibilità dalle impostazioni di gioco. Su Windows la sensibilità la tengo a 6 :)

:mano:

gianmarco_roma
11-09-2015, 22:33
:mano:

:) :)

Reby92
11-09-2015, 22:46
Sto già pentendomi di avere comprato un prodotto logitech (g303) . Sito fatto di merda, ho dovuto cercare manualmente la url della x64 del software, dato che mi veniva proposto ed imposta la x86 sa parte del wizard. Software fatto altrettanto di merda, ho dovuto installare su un disco esterno winzooz perché non funzionava sulla VirtualBox seven, a differenza di quelli di ttesports e cmstorm. Quando dovrò fare modifiche mi toccherà riavviare. Inoltre i geni hanno messo un solo tasto per i dpi (non posso usare i laterali dato che non potrei più usare la mia arma preferita, lo SR8) senza nessun feedback visivo (nemmeno sacrificando la illuminazione) e inoltre manca in assoluto un tasto per switchare di profilo...
Una assolta vigliaccata.
Almeno rilasciassero i sorgenti del loro aborto in modo da fare un port accrocchiato...

Esiste un mouse non logitech che abbia simile forma, magari più corto e sensore paragonabile al g303 che non dia questi problemi di utilizzo?!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

jotaro75
12-09-2015, 10:44
Inoltre i geni hanno messo un solo tasto per i dpi (non posso usare i laterali dato che non potrei più usare la mia arma preferita, lo SR8) senza nessun feedback visivo (nemmeno sacrificando la illuminazione)

Questo problema lo avevo segnalato anche io per il g302 purtroppo


inoltre manca in assoluto un tasto per switchare di profilo...
Una assolta vigliaccata.
Solo una precisazione, magari lo sai già e non ti risolve il problema, i profili possono essere creati e associati al gioco di riferimento in modo che venga caricato il profilo corretto quando si lancia il gioco.Questo inoltre vale anche per i dpi perciò puoi associare i dpi di default dei diversi giochi

Io non avendo la necessità di cambiare profilo/dpi nello stesso gioco ho ovviato in questo modo(infatti poi il tasto dei dpi lo associo ad altre funzioni). Se invece hai la necessità di switchare di profilo all'interno dello stesso gioco allora ovviamente non risolvi niente con il mio suggerimento :)

Reby92
12-09-2015, 10:56
Questo problema lo avevo segnalato anche io per il g302 purtroppo
Purtroppo non ho notato. Speravo ci fosse un sistema di pressione a tempo per passare da un dpi ad un altro, come ho visto con altri mouse monotasto... Ad esempio avevo configurato il Black element (pur avendo esso due tasti dpi ne accedevo a solo uno per problemi anatomici) per passare da dpi "corsa" a "tiro accurato" (il secondo più inferiore) e viceversa, mentre una pressione prolungata mi portava a "snifer mode" . Il software di questo non lo permette, anche se ha la possibilità potenziale.


Solo una precisazione, magari lo sai già e non ti risolve il problema, i profili possono essere creati e associati al gioco di riferimento in modo che venga caricato il profilo corretto quando si lancia il gioco.Questo inoltre vale anche per i dpi perciò puoi associare i dpi di default dei diversi giochi

innanzitutto gioco su gnu Linux, che ormai di tripla a ed indie compatibili ve ne sono molti, quindi non potrei fare funzionare il software (che non è nemmeno open source e quindi portabile dagli interessati). Inoltre o giochi non compatibili con winzooz funzionano su una seven virtualizzata con accesso diretto hardware, ma il software è buggato al punto da non funzionare con le guest addiction, ma solo su una installazione nativa....

Mi sono rotta, restituisco il topo. Vorrei un suggerimento per uno simile meno software centrico.
Grazie :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

WhiteSkull
12-09-2015, 16:42
chiedo consiglio, sto uscendo pazzo...praticamente ho un logitech M185 che ha sempre funzionate bene, tutto sommato visto il prezzo...da un po' di tempo ha iniziato a sfarfallare...qualche esempio: se provo a selezione un testo se inizia, lo fa dopo alcune parole rispetto a dove avrei voluto iniziare...stessa cosa che voglio farlo per una porzione di immagine...se clicco su un collegamento devo ripeterlo due tre volte prima che lo prenda...se ho una immagine aperta con sotto anche firefox aperto e voglio chiudere l'immagine cliccando la X, chiude pure firefox! insomma, da sbattere la testa contro il muro...ho provato a cambiare la batteria, pulire mouse e tappetino, ma non ho ottenuto risultati...ho visto, però, che ci sono dei punti del tasto destro dove risponde meglio ed anche, per esempio sulle selezioni, premendo maggiormente sia il tasto che tutto il mouse sul tappetino...solo che è uno sbattimento che non si può!

ora, casomai fosse venuto il momento di sostituirlo vorrei sapere se sarebbe il caso di riprenderne uno wireless, oppure se certi problemi sono comunque legati a questo tipo di dispositivi, e come regolarmi sulla grandezza, perchè man mano che ho iniziato ad usarlo molto, m'è venuto il dubbio che forse potrebbe essereci qualcosa di più comodo...

Reby92
12-09-2015, 16:48
Come comodità il g303 ahimè è il massimo.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

WhiteSkull
13-09-2015, 09:14
il g303 costa troppo per me...

perchè il mio mouse si comporta in questo modo?

arvin78
13-09-2015, 12:06
Cosa consigliate come degno erede del logitech g500?
Pensavo di provare un mouse wireless (gaming)... consigli?

illidan2000
13-09-2015, 16:15
Cosa consigliate come degno erede del logitech g500?
Pensavo di provare un mouse wireless (gaming)... consigli?

un logitech g602?

giuseppesole
13-09-2015, 20:44
I mouse wireless sono solo laser o ne esistono anche di ottici?

Amorph
13-09-2015, 20:52
I mouse wireless sono solo laser o ne esistono anche di ottici?

il G602 dovrebbe avere un sensore ottico

Reby92
13-09-2015, 20:55
Simile a g303 ma di altra marca che c'è?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

giuseppesole
13-09-2015, 21:18
il G602 dovrebbe avere un sensore ottico

Quale scegliereste tra questo e lo Steelseries Sensei Wireless e perchè?

Fedex_32
13-09-2015, 21:35
Simile a g303 ma di altra marca che c'è?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Simile simile non saprei proprio, infatti io mi sono buttato sul 303 perchè era l'unico con la forma che più mi convinceva (gobba nel lato finale del mouse e basso in punta).

L'altro al quale mi ero interessato era lo Zowie FK2, abbastanza piccolo con la gobba un poco più centrata, completamente plug and play e niente software dedicato, ambidestro, ottimo sensore con 3200 dpi massimi, tasto per i dpi sotto il mouse con 4 step fissi a 400, 800, 1600, 3200. Io l'ho scartato perchè non volevo gli step fissi. Devi però informarti sulla compatibilità con altri OS.

arvin78
13-09-2015, 21:44
un logitech g602?

Visto, non mi convince la parte laterale sx...
non vorrei abbandonare logitech, mi son sempre trovato bene :confused:

mtofa
13-09-2015, 23:23
Il g602 ho avuto modo di vederlo ed impugnarlo dal vivo ed ergonomicamente mi ha fatto un'ottima impressione. Per chi ha una presa come me, una via di mezzo tra finger e claw ma più la prima, secondo me è ottimo.
Non volendo rinunciare al wireless a cui ormai sono abituato da anni, probabilmente sarà il mio prossimo mouse se nel frattempo non esce qualcosa che mi convince ancor di più.

sortac
14-09-2015, 22:23
Sto già pentendomi di avere comprato un prodotto logitech (g303) . Sito fatto di merda, ho dovuto cercare manualmente la url della x64 del software, dato che mi veniva proposto ed imposta la x86 sa parte del wizard. Software fatto altrettanto di merda, ho dovuto installare su un disco esterno winzooz perché non funzionava sulla VirtualBox seven, a differenza di quelli di ttesports e cmstorm. Quando dovrò fare modifiche mi toccherà riavviare. Inoltre i geni hanno messo un solo tasto per i dpi (non posso usare i laterali dato che non potrei più usare la mia arma preferita, lo SR8) senza nessun feedback visivo (nemmeno sacrificando la illuminazione) e inoltre manca in assoluto un tasto per switchare di profilo...
Una assolta vigliaccata.
Almeno rilasciassero i sorgenti del loro aborto in modo da fare un port accrocchiato...

Esiste un mouse non logitech che abbia simile forma, magari più corto e sensore paragonabile al g303 che non dia questi problemi di utilizzo?!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Se invece di barboneggiare comprando il 303 spendevi qualche euro in più su qualcosa che ti si addicesse meglio non stavi qua a piangere... a volte la gente si cerca i problemi ... :asd:

Reby92
14-09-2015, 22:24
Se invece di barboneggiare comprando il 303 spendevi qualche euro in più su qualcosa che ti si addicesse meglio non stavi qua a piangere... a volte la gente si cerca i problemi ... :asd:
Costa 70€, non vedo barbonaggini. Meriteresti di perdere il lavoro.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

sortac
14-09-2015, 23:03
Costa 70€, non vedo barbonaggini. Meriteresti di perdere il lavoro.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

ah pardon pensavo costasse come il vecchio 302, ammazza che cattivo :asd:

yaku
18-09-2015, 07:25
buongiorno, mi consigliate un pad per pc decente?

giochi fifa ecc :D

budget max 50€

grazie

DarKilleR
21-09-2015, 23:00
Ragazzi, devo sostituire il logitech MX518.
O meglio, dove lavoro ho una tastiera e mouse trust del cazzo e facendo disegno cad e modellazione agli elementi finiti, dopo 8/9 ore di utilizzo ho fastidio al braccio, quindi mi porto il mio fidato MX518 da casa....

Perciò ensavo di rinnovare il mouse a casa, ed avevo adocchiato il Mars Gaming MM5 http://multiplayer.it/recensioni/152360-mars-gaming-mm5.html che mi sembra molto bello, comodo e soprattutto una quantità di tasti personalizzabili che uso volentieri con Autocad /Straus ed altri programmi.

Il problema è che ho una tastiera Logitech G11, quindi cambiare marca, mi chiede l'installazione di un ulteriore software in background per la gestione della periferica e non mi piace.

Rimanere su Logitech ho lo svantaggio del prezzo.
Da una parte mi piacerebbe il mouse wireless tipo un G602 o il maraton con il microricevitore da collegare all'hubUSB della tastiera e quindi avrei la scrivania ancora più pulita, dall'altra sono sdubbiato dal mouse con le pile.

Per la legge di murphy si scaricherà la notte quando sto facendo le corse per consegnare un progetto all'alba successiva e per le questioni di latenza in eventuali FPS/RTS (anche se ormai si può dire che non gioco più).

Insomma sono confuso, mi date dei consigli?

Bingo Bongo
22-09-2015, 00:41
un pad buono per l'avago 3090 su cm alcor?
vado di cm swift large oppure un più classico qck+?
avevo valutato parecchi pad (PureTrak talent, artisan hayate, zowie gtf speed, etc) ma cercando bene li smontano tutti per un motivo o per un altro (anche i qck smontano tra l'altro :asd:)

mark1000
22-09-2015, 08:18
Ragazzi, devo sostituire il logitech MX518.
O meglio, dove lavoro ho una tastiera e mouse trust del cazzo e facendo disegno cad e modellazione agli elementi finiti, dopo 8/9 ore di utilizzo ho fastidio al braccio, quindi mi porto il mio fidato MX518 da casa....

Perciò ensavo di rinnovare il mouse a casa, ed avevo adocchiato il Mars Gaming MM5 http://multiplayer.it/recensioni/152360-mars-gaming-mm5.html che mi sembra molto bello, comodo e soprattutto una quantità di tasti personalizzabili che uso volentieri con Autocad /Straus ed altri programmi.

Il problema è che ho una tastiera Logitech G11, quindi cambiare marca, mi chiede l'installazione di un ulteriore software in background per la gestione della periferica e non mi piace.

Rimanere su Logitech ho lo svantaggio del prezzo.
Da una parte mi piacerebbe il mouse wireless tipo un G602 o il maraton con il microricevitore da collegare all'hubUSB della tastiera e quindi avrei la scrivania ancora più pulita, dall'altra sono sdubbiato dal mouse con le pile.

Per la legge di murphy si scaricherà la notte quando sto facendo le corse per consegnare un progetto all'alba successiva e per le questioni di latenza in eventuali FPS/RTS (anche se ormai si può dire che non gioco più).

Insomma sono confuso, mi date dei consigli?

il mars è un pò "tamarro" :D hai visto il logitech Performance MX? a me va benissimo e per le pile a sostituirla è un attimo

DarKilleR
23-09-2015, 00:22
Mi sono un po' informato...e ho deciso che se rimango con il filo prendo il Mars Gaming MM5 (visto dal vivo e non è così tamarro).

Il logitech G502 è molto più pacchiano, per non parlare di tutte le altre marche da fogati con mouse da 120€ inguardabili che ho visto in negozio.

Se lo prendo wireless, prenderò un G602, per rimanere ad usare il Logitech Gaming software assieme alla mia G11.

jack_the_kayman
23-09-2015, 14:22
che mi consigliate per sostituire un Logitech G500?

https://content.ebgames.com.au/website/images/detail/159407_detail.jpg

perde colpi il tasto sx.

bombolo_flint
23-09-2015, 17:37
che mi consigliate per sostituire un Logitech G500?

https://content.ebgames.com.au/website/images/detail/159407_detail.jpg

perde colpi il tasto sx.



Potresti prendere o un altro G500 oppure i seguenti modelli: G600,G302,G402,G502,G602,G303.

In questo caso scegliendo il G402,G502 e G602,ti troverai come grandezza e ergonomia al G500.Vedi quale ti soddisfa ti più.Ovvio sono rimasto nella sezione Logitech G Series se ti interessa un più che ottimo mouse ottico,senza avere problemi di sorta su nessun mousepad di qualsiasi materiale,colore o fantasia e superfici di qualsiasi materiale (sopratutto se sono in legno laccato o satinato). :)


Ciao. ;)

matemik
26-09-2015, 15:32
Ciao ragazzi, ho usato (e sto usando) per circa un anno, con soddisfazione, il mouse in dotazione con il kit Cm Storm Devastator. Purtroppo ha smesso di funzionarmi il click della rotellina e dato che lo uso moltissimo nel browsing vorrei sostituirlo. Premetto che mi sono trovato benissimo con i 2000dpi, venendo da anni ed anni di mouse "standard" microsoft da 800dpi, comodo, affidabilissimo ma troppo "lento" rispetto a questo. Cosa mi consigliate di acquistare spendendo poco? A parte quello che ho scritto non ho grandissime pretese, vorrei un mouse abbastanza ergonomico, che sia "veloce" ed affidabile spendendo massimo sui 20€. Si può trovare qualcosa? Ho guardato un po' i Razer e i Logitech ma sono fuori la portata delle mie tasche. Ah dimenticavo, lo schema colori preferirei fosse blu/nero in modo da rimanere in tinta con la tastiera! Consigli?

Reby92
26-09-2015, 15:46
Prova il g302, se usi winzooz ha una q/p ENORME!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

matemik
26-09-2015, 15:48
Prova il g302, se usi winzooz ha una q/p ENORME!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Sembra molto bello ma è un po' fuori budget per me, su Amazon lo vedo a 50€... Comunque per il momento il mio è ripartito con un po' di spray riattivante contatti, anche se temo non durerà a lungo...

Reby92
26-09-2015, 17:24
Sembra molto bello ma è un po' fuori budget per me, su Amazon lo vedo a 50€... Comunque per il momento il mio è ripartito con un po' di spray riattivante contatti, anche se temo non durerà a lungo...
Tieni da parte i soldi , cerca di curare il mouse che hai e poi compra quel gioiello :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Chad Kroeger
28-09-2015, 21:07
Non sarebbe ora di aggiornare l'OP? Le immagini non si vedono manco più... con 50 euro di budget che mouse mi consigliate (se dite che wireless non sono proprio l'ideale, è meglio normale)?

guant4namo
02-10-2015, 11:27
Ciao a tutti,
ho l'impugnatura del mouse " Fingertip grip " e possiedo al momento un Logitech G9X. Vorrei cambiarlo con uno Zowie FK2. Cosa ne pensate voi? L'impugnatura che ho va bene per questo mouse o devo orientarmi su altri mouse?

Il Pirata
15-10-2015, 19:02
ho le stesse necessità di DarKilleR, avevo un Microsoft Explorer 3.0 con due tasti laterali e un ergonomia con cui mi trovavo benissimo, adesso non so quale prendere, su ebay l'ho trovato identico, venduto dalla cina (prodotto per il mercato asiatico presumo) a circa 30€
su questa fascia di prezzo trovo di meglio per il mio tipo di utilizzo ( CAD ) ?

Nhio82
19-10-2015, 16:51
Ciao a tutti...mi aiutate a scegliere un mouse? Elemento fondamentale è che sia senza fili...il top sarebbe il combo wireless-wired in modo da poter usare il cavo nel caso dovessi sentirne il bisogno. La mia ricerca attualmente si è indirizzata prevalentemente sul piano estetico sottovalutando gli aspetti tecnici (ci capisco poco/nulla di mouse).
Quello che mi piace più di tutti è il rapoo v8

http://i61.tinypic.com/2mpe8eg.jpg

http://i58.tinypic.com/21n3a0y.jpg

il problema è che sembra introvabile...e qui sul forum nessuno ne parla...

Poi mi piace molto il razer orochi e infine il logitech master, ma quest'ultimo mi da l'impressione di essere grandicello (tendenzialmente preferisco non appoggiare del tutto il palmo della mano.

Qualche consiglio?

guant4namo
19-10-2015, 17:04
Ciao a tutti,
ho l'impugnatura del mouse " Fingertip grip " e possiedo al momento un Logitech G9X. Vorrei cambiarlo con uno Zowie FK2. Cosa ne pensate voi? L'impugnatura che ho va bene per questo mouse o devo orientarmi su altri mouse?

Qualcuno mi aiuta? :)

bombolo_flint
19-10-2015, 18:58
Qualcuno mi aiuta? :)




Ti rispondo io a riguardo dell'impugnatura degli Zowie.Eccoti la lista di quelli con impugnatura adeguata alla tua con sensore ottico che puoi usare su qualsiasi mousepad di colore e materiale superfice:


°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip


Ti consiglio gli ultimi due come sensore ottico il PixArt PMW-3310. :)




Ciao. ;)

Francizio
20-10-2015, 18:15
Dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio, mi sa che il mio G500 mi sta salutando.
Per me è il cavo, i prossimità del mouse, che si sarà internamente usurato. (EDIT: difatti ho smontato il mouse, fatto una modifica al cavo per evitare che si piegasse sempre nello stesso punto, e ora va egregiamente da qualche giorno).
Nel caso in cui dovessi sostituirlo, ho letto diversi consigli nelle ultime pagine. Il G600 mi sembra molto vicino come tipologia, ma nel caso in cui non tornassi a giocare a MMO vari, i 20 tasti mi sembrano forse troppi e inutili. Anche se comunque non sarebbe un problema insormontabile. Degli altri G, che differenza sostanziali c'è tra G302 e G303?
E volendo cambiare marca, qualcosa di simile che sia come prezzo sui 50-60€ massimo.
Grazie

guant4namo
22-10-2015, 13:38
Ti rispondo io a riguardo dell'impugnatura degli Zowie.Eccoti la lista di quelli con impugnatura adeguata alla tua con sensore ottico che puoi usare su qualsiasi mousepad di colore e materiale superfice:


°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip

Ti consiglio gli ultimi due come sensore ottico il PixArt PMW-3310. :)

Ciao. ;)

Ti ringrazio per la risposta. Altri mouse Pal/Fingertip? :read:

stefano192
22-10-2015, 22:35
Bon ordinato il G502 della logitech da amazon a 50 euri grazie allo sconto di oggi :D

guant4namo
26-10-2015, 19:56
Buonasera a tutti i frequentatori e non di questo thread :D
Vorrei cambiare i miei due mousepad ROCCAT TAITO KING SIZE.
Ne ho uno da 3 mm ed uno da 5 mm tenuti maniacalmente.
Cosa mi consigliate di prendere? Ho visto online che ce ne sono parecchi e sinceramente non so quale prendere.

Attendo i vostri PRO e CONTRO su cosa acquistare ;)
grazie mille!! :read:

Reby92
26-10-2015, 20:52
Quel che funziona non cambiare

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

guant4namo
26-10-2015, 20:55
Quel che funziona non cambiare

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Voglio cambiare, per provare anche altro! ;)

Reby92
26-10-2015, 20:58
Voglio cambiare, per provare anche altro! ;)
Io amo lo steelseries alluminic e le superfici metalliche in generale.... Mi sono fatta tre mousepad di acciaio inox con grana differente per ogni evenienza :)
Andrei tanto per iniziare di steelseries alluminic appunto

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

sauron_x
26-10-2015, 22:18
Ho appena ordinato il G302 che il mio attuale ormai ha cessato di vivere.

Spero di avere fatto un buon acqusto.

Ma che voi sappiate ha l'Hyperscroll? Dove la rotella è automatica, oltre alla manuale.

guant4namo
26-10-2015, 22:37
Ho appena ordinato il G302 che il mio attuale ormai ha cessato di vivere.

Spero di avere fatto un buon acqusto.

Ma che voi sappiate ha l'Hyperscroll? Dove la rotella è automatica, oltre alla manuale.

Puoi controllare sul sito della logitech per tutte le info relative a questo modello ;)

sauron_x
27-10-2015, 07:46
Sul sito non c'è nulla che parla di questo :help:

guant4namo
27-10-2015, 07:59
Sul sito non c'è nulla che parla di questo :help:

Prova a fare una domanda sull'amazzone, sicuramente ti risponderanno quanto prima ;)
Io di solito faccio cosi!!

stefano192
28-10-2015, 11:32
E' arrivato! G502, stupendo. Sinceramente non mi aspettavo tutto questa differenza, ma rispetto al deathadder è tutto un altro mondo. Qualità ottima, molto solido, confort ottimo, la mano (destra) si adatta in modo naturale alla presa. I pesi non li ho provati perchè già così mi da un'ottima sensazione, poi non avendoli mai avuti devo sperimentare :asd: ottima anche la rotella dato che ha 2 modalità di scorrimento. Tanti tasti, tutti comodi da utilizzare :sisi: direi che ho fatto l'affare della mia vita :rickds:

qua trovate le foto se vi interessano :sisi: https://drive.google.com/folderview?id=0BzkZY_W1K-8FMi13blkwcW81LWc&usp=sharing

gianmarco_roma
28-10-2015, 12:58
segnalo sull'amazzone il logitech G700s a 54,90 euro (46% di sconto)

bombolo_flint
28-10-2015, 18:26
E' arrivato! G502, stupendo. Sinceramente non mi aspettavo tutto questa differenza, ma rispetto al deathadder è tutto un altro mondo. Qualità ottima, molto solido, confort ottimo, la mano (destra) si adatta in modo naturale alla presa. I pesi non li ho provati perchè già così mi da un'ottima sensazione, poi non avendoli mai avuti devo sperimentare :asd: ottima anche la rotella dato che ha 2 modalità di scorrimento. Tanti tasti, tutti comodi da utilizzare :sisi: direi che ho fatto l'affare della mia vita :rickds:

qua trovate le foto se vi interessano :sisi: https://drive.google.com/folderview?id=0BzkZY_W1K-8FMi13blkwcW81LWc&usp=sharing



Mi fa piacere per te,sono contento che sei rimasto soddisfatto,ottima scelta e benvenuto nel club del G502,ora taac sei in pole position :D . :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
28-10-2015, 18:36
Ho appena ordinato il G302 che il mio attuale ormai ha cessato di vivere.

Spero di avere fatto un buon acqusto.

Ma che voi sappiate ha l'Hyperscroll? Dove la rotella è automatica, oltre alla manuale.



Mi dispiace ma il Logitech G302 non ha la modalità dual della rotellina l'Hyperscroll appunto.

Gli unici ad avere l'Hyperscroll sono: Quelli dotati di rotellina metallica,come il G502 per la serie G,oppure tutti gli altri con sensore laser DarkField che trovi nelle altre sezioni Logitech per uso professionale.


PS: Anche se non ha l'Hyperscroll,hai comunque fatto sempre un più che ottimo acquisto,anche senza quella feature. :)


Ciao. ;)

stefano192
28-10-2015, 23:54
Mi fa piacere per te,sono contento che sei rimasto soddisfatto,ottima scelta e benvenuto nel club del G502,ora taac sei in pole position :D . :)



Ciao. ;)

:D Ottimo acquisto per 50 euro, era un must buy a quel prezzo. Ora devo solo capire bene i pesini come funzionano, nel senso che differenza fanno tra una posizione e l'altra e come incidono sul movimento. Hai consigli?;)

bombolo_flint
29-10-2015, 16:30
:D Ottimo acquisto per 50 euro, era un must buy a quel prezzo. Ora devo solo capire bene i pesini come funzionano, nel senso che differenza fanno tra una posizione e l'altra e come incidono sul movimento. Hai consigli?;)




Incidono non solo sul peso ma anche come calibro sul posizionamento a piombo.Puoi montare solo i primi tre al centro avendo il bilanciamento:Centro,sinistra e destro.Se invece monti l'ultimo nella parte iniziale del mouse,cioè dietro i tre centrali avrai il bilanciamento centro,lato sinistro e destro,bilanciamento posteriore e anteriore del mouse per avere un movimento più accurato e preciso durante l'uso e l'impugnatura di esso.


Spero di essere stato abbastanza esaustivo. :)



Per la calibrazione automatica del mouse tramite il LGS,quando avvii la procedura,muovi il mouse fino a quando non ti uscirà la schermata di calibrazione ultimata come se dovessi disegnare il simbolo infinito in orizzontale col mouse.Così avrai nella sezione del Logitech LGS la scheda con i vari mousepad memorizzati,così potrai scegliere quale modalità di scorrimento è adatta al tipo di mousepad.Per esempio se hai un mousepad Razer gli assegni questa specifica salvandolo nella scheda scrivendo anche il nome del mousepad che stai utilizzando adesso e te lo troverai in futuro sempre pronto e memorizzato nel mouse in caso tu prenda sempre lo stesso mousepad o cambi brand. :)



Ciao. ;)

sauron_x
01-11-2015, 09:02
Salve a tutti, qualcuno ha il G302 e sa darmi qualche impressione?

A me è arrivato ieri, il mouse è ottimo ma l'unica cosa che non mi piace è l'ergonomia. Lo trovo un pò scomodo nella zona mignolo o in generale. Non so se è una questione di abitudine.

Il tasto sx poi rispetto al dx mi sembra un pò più rumoroso

Sono indeciso se resistuirlo o meno ad amazon, ma sui 50€ non so se c'è qualcosa di altrettanto valido.

Voi cosa ne pensate?

mark1000
01-11-2015, 09:15
Salve a tutti, qualcuno ha il G302 e sa darmi qualche impressione?

A me è arrivato ieri, il mouse è ottimo ma l'unica cosa che non mi piace è l'ergonomia. Lo trovo un pò scomodo nella zona mignolo o in generale. Non so se è una questione di abitudine.

Il tasto sx poi rispetto al dx mi sembra un pò più rumoroso

Sono indeciso se resistuirlo o meno ad amazon, ma sui 50€ non so se c'è qualcosa di altrettanto valido.

Voi cosa ne pensate?

a me non piace, gli SteelSeries non ti piacciono?

Diabolik183
01-11-2015, 09:18
Salve a tutti, qualcuno ha il G302 e sa darmi qualche impressione?

A me è arrivato ieri, il mouse è ottimo ma l'unica cosa che non mi piace è l'ergonomia. Lo trovo un pò scomodo nella zona mignolo o in generale. Non so se è una questione di abitudine.

Il tasto sx poi rispetto al dx mi sembra un pò più rumoroso

Sono indeciso se resistuirlo o meno ad amazon, ma sui 50€ non so se c'è qualcosa di altrettanto valido.

Voi cosa ne pensate?

Se puo' esserti utile io ho il G303 da qualche mese e come sicuramente avrai fatto tu ne ho provati trilioni...
Sono un fingertip grip highsenser e non riuscivo a staccarmi dal razer abyssus per 2 motivi:
1.Cercavo un mouse ambidestro di dimensioni contenute ma nemmeno troppo piccolo
2. Amavo alla follia quel rivestimento in "gomma" che non ti faceva scivolare il mouse dalla mano sopratutto per chi, come me, non sudano le mani.

Il G303 ha il rivestimento superiore "normale" ovvero quella odiosa plastica che il 98% dei mouse in commercio ha pero' posso dirti che grazie a quello inferiore, cui è attaccato il pollice, il mouse è ben saldo e non stanca la mano.
Ho impiegato un po' ad abituarmi pero' ora non tornerei indietro, specialmente per quei 2 tasti laterali che mi fanno comodo (cosa che l'abyssus non ha).
Che dire, almeno per me, credo che per i fingertip grip che cercano un mouse ambidestro di dimensioni contenute e di ottimi materiali (l'abyssus è molto indietro specie dopo un po' che lo si usava iniziava a fare i "clack" della plastica) il g303 sia la scelta adatta, certo si puo' ancora migliorare ma per adesso mi trovo davvero bene.
Un ultima cosa, il g303 rispetto al g302 oltre al cavo "cordato" e le lucine personalizzabili ha un'altra funzione che sembra una cavolata ma non lo è, ovvero la calibrazione sulle varie superfici e/o pad...la differenza con il g302 si vede eccome.
Spero di esserti stato utile.
Buon we.

P.S. L'abyssus menzionato è la vecchia versione non la 2014; quest'ultimo secondo me non è assolutamente finger ma palm.IMHO.

sauron_x
01-11-2015, 10:03
a me non piace, gli SteelSeries non ti piacciono?

Non so, non se ne parla molto su questo 3d. Hai qualche modello da proporre?

Se puo' esserti utile io ho il G303 da qualche mese e come sicuramente avrai fatto tu ne ho provati trilioni...
Sono un fingertip grip highsenser e non riuscivo a staccarmi dal razer abyssus per 2 motivi:
1.Cercavo un mouse ambidestro di dimensioni contenute ma nemmeno troppo piccolo
2. Amavo alla follia quel rivestimento in "gomma" che non ti faceva scivolare il mouse dalla mano sopratutto per chi, come me, non sudano le mani.

Il G303 ha il rivestimento superiore "normale" ovvero quella odiosa plastica che il 98% dei mouse in commercio ha pero' posso dirti che grazie a quello inferiore, cui è attaccato il pollice, il mouse è ben saldo e non stanca la mano.
Ho impiegato un po' ad abituarmi pero' ora non tornerei indietro, specialmente per quei 2 tasti laterali che mi fanno comodo (cosa che l'abyssus non ha).
Che dire, almeno per me, credo che per i fingertip grip che cercano un mouse ambidestro di dimensioni contenute e di ottimi materiali (l'abyssus è molto indietro specie dopo un po' che lo si usava iniziava a fare i "clack" della plastica) il g303 sia la scelta adatta, certo si puo' ancora migliorare ma per adesso mi trovo davvero bene.
Un ultima cosa, il g303 rispetto al g302 oltre al cavo "cordato" e le lucine personalizzabili ha un'altra funzione che sembra una cavolata ma non lo è, ovvero la calibrazione sulle varie superfici e/o pad...la differenza con il g302 si vede eccome.
Spero di esserti stato utile.
Buon we.

P.S. L'abyssus menzionato è la vecchia versione non la 2014; quest'ultimo secondo me non è assolutamente finger ma palm.IMHO.

Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione.

Io però non cercavo un mouse con due mila funzioni, tanto anche in game non lo sfrutto.

A me del G302 non piace molto l'ergonomia.

Non so se con il G402 mi sarei trovato meglio o magari anche peggio.

Che differenza c'è alla fine tra il G303 e il G502? Dato che costano lo stesso prezzo.

Però cmq vengono 30€ in più del G302, non vorrei spendere 70€ per un mouse

mark1000
01-11-2015, 10:28
Non so, non se ne parla molto su questo 3d. Hai qualche modello da proporre?



vai a dare un'occhiata ce ne sono da tanti prezzi
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_c_0_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=mouse+steelseries&sprefix=mouse+steel%2Caps%2C245

Diabolik183
01-11-2015, 12:17
Non so, non se ne parla molto su questo 3d. Hai qualche modello da proporre?



Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione.

Io però non cercavo un mouse con due mila funzioni, tanto anche in game non lo sfrutto.

A me del G302 non piace molto l'ergonomia.

Non so se con il G402 mi sarei trovato meglio o magari anche peggio.

Che differenza c'è alla fine tra il G303 e il G502? Dato che costano lo stesso prezzo.

Però cmq vengono 30€ in più del G302, non vorrei spendere 70€ per un mouse

Figurati. Guarda pero' che il G303 non ha 2000 funzioni, tutt'altro.
Se non ti piace l'ergonomia del G302 (identico come forma al G303) allora vuol dire che dovrai orientarti ad altri modelli, magari non a quelli ambidestri.
Quello che ha più funzioni è il G502, solo che è palm.:)

sauron_x
01-11-2015, 13:35
vai a dare un'occhiata ce ne sono da tanti prezzi
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_c_0_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=mouse+steelseries&sprefix=mouse+steel%2Caps%2C245

I modelli li avevo visto anche io su amazon. Ma sul 3d le ultime discussioni parlano tutte di logitech.

Volevo un parere su qualche modello in particolare.

Figurati. Guarda pero' che il G303 non ha 2000 funzioni, tutt'altro.
Se non ti piace l'ergonomia del G302 (identico come forma al G303) allora vuol dire che dovrai orientarti ad altri modelli, magari non a quelli ambidestri.
Quello che ha più funzioni è il G502, solo che è palm.:)

Il G303 in effetti è uguale come forma al G302, non ci avevo fatto caso.

Il G502 con quella forma strana e tutta quella gobba mi chiedo se sia meglio.

Il G302 mi sembrava avesse una presa più adattabile

P.S. Ma anche nel G303 il tasto sx fa click più forte del dx?

sauron_x
01-11-2015, 15:52
Vabbò ho preso il G502 pagato 44€ su amazon.fr :D.

Mega offertona da non perdere, ho già avviato la pratica di reso del G302. Non mi trovo

Reby92
01-11-2015, 16:41
Vabbò ho preso il G502 pagato 44€ su amazon.fr :D.

Mega offertona da non perdere, ho già avviato la pratica di reso del G302. Non mi trovo
Quando?!?!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

guant4namo
01-11-2015, 16:53
Quale è la differenza tra questi due mouse:

Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip & Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip vs STEELSERIES RIVAL ?

sauron_x
01-11-2015, 17:00
Quando?!?!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Ora, ma subito dopo averlo acquistato è aumentato di prezzo. Un'offerta dell'ultimo secondo forse anche se come tempo marcava ancora 7 ore.

Appena in tempo direi. Anche se non capisco perchè in anteprima da 44

Diabolik183
01-11-2015, 18:23
Vabbò ho preso il G502 pagato 44€ su amazon.fr :D.

Mega offertona da non perdere, ho già avviato la pratica di reso del G302. Non mi trovo

Ottima scelta. ;)

stefano192
02-11-2015, 09:24
Incidono non solo sul peso ma anche come calibro sul posizionamento a piombo.Puoi montare solo i primi tre al centro avendo il bilanciamento:Centro,sinistra e destro.Se invece monti l'ultimo nella parte iniziale del mouse,cioè dietro i tre centrali avrai il bilanciamento centro,lato sinistro e destro,bilanciamento posteriore e anteriore del mouse per avere un movimento più accurato e preciso durante l'uso e l'impugnatura di esso.


Spero di essere stato abbastanza esaustivo. :)



Per la calibrazione automatica del mouse tramite il LGS,quando avvii la procedura,muovi il mouse fino a quando non ti uscirà la schermata di calibrazione ultimata come se dovessi disegnare il simbolo infinito in orizzontale col mouse.Così avrai nella sezione del Logitech LGS la scheda con i vari mousepad memorizzati,così potrai scegliere quale modalità di scorrimento è adatta al tipo di mousepad.Per esempio se hai un mousepad Razer gli assegni questa specifica salvandolo nella scheda scrivendo anche il nome del mousepad che stai utilizzando adesso e te lo troverai in futuro sempre pronto e memorizzato nel mouse in caso tu prenda sempre lo stesso mousepad o cambi brand. :)



Ciao. ;)

Prima di tutto grazie per la risposta :)

Allora la calibrazione l'ho fatta subito, ho proprio un tappetino della Razer e ho creato un nuovo profilo facendo una calibrazione nuova. Per quanto riguarda i pesi ora vedo un attimo di provare come hai detto tu! :)

Un'ultima cosa che non mi è stata mai molto chiara. I dpi. Più lì aumenti più il mouse è sensibile giusto? Ma in game, se metto 12k dpi tanto per fare un esempio, ma poi abbasso la sensibilità del mouse, non è come usarne 1000 e aumentare la sensibilità dal menù? Spero sia chiaro cosa intendo :D

illidan2000
02-11-2015, 10:14
Prima di tutto grazie per la risposta :)

Allora la calibrazione l'ho fatta subito, ho proprio un tappetino della Razer e ho creato un nuovo profilo facendo una calibrazione nuova. Per quanto riguarda i pesi ora vedo un attimo di provare come hai detto tu! :)

Un'ultima cosa che non mi è stata mai molto chiara. I dpi. Più lì aumenti più il mouse è sensibile giusto? Ma in game, se metto 12k dpi tanto per fare un esempio, ma poi abbasso la sensibilità del mouse, non è come usarne 1000 e aumentare la sensibilità dal menù? Spero sia chiaro cosa intendo :D

la cosa sensata da fare, è lasciare perdere la sensibilità in game, e regolare i dpi, secondo me.
Non sai cosa faccia quello slider nel gioco :D

bombolo_flint
02-11-2015, 17:43
Prima di tutto grazie per la risposta :)

Allora la calibrazione l'ho fatta subito, ho proprio un tappetino della Razer e ho creato un nuovo profilo facendo una calibrazione nuova. Per quanto riguarda i pesi ora vedo un attimo di provare come hai detto tu! :)

Un'ultima cosa che non mi è stata mai molto chiara. I dpi. Più lì aumenti più il mouse è sensibile giusto? Ma in game, se metto 12k dpi tanto per fare un esempio, ma poi abbasso la sensibilità del mouse, non è come usarne 1000 e aumentare la sensibilità dal menù? Spero sia chiaro cosa intendo :D



Figurati di nulla,è stato un piacere averti aiutato. :)


Per quanto riguarda la regolazione DPI,ecco ti ha risosto Illidan2000,fai come ti ha consigliato lui e ti troverai bene nn solo in gaming,ma in qualsiasi attività lo userai. :)


Riguardo a impostare 12.000 DPI te lo sconsiglio se hai un monitor Full-HD da 22" o 24",cerca di restare tra i 5000/8000 DPI,non andare oltre altrimenti risulterebbe troppo sensibile fino s fuggirti di mano come una Lexus con pedale dell'acceleratore a tavoletta :D . :)



Ciao. ;)

guant4namo
02-11-2015, 18:17
Quale è la differenza tra questi due mouse:

Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip & Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip vs STEELSERIES RIVAL ?

:help: :help: :help: :help: :help:

Reby92
02-11-2015, 18:20
Il mio monitor è fhd 50"... Che dpi sarebbe meglio?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

stefano192
03-11-2015, 00:42
Figurati di nulla,è stato un piacere averti aiutato. :)


Per quanto riguarda la regolazione DPI,ecco ti ha risosto Illidan2000,fai come ti ha consigliato lui e ti troverai bene nn solo in gaming,ma in qualsiasi attività lo userai. :)


Riguardo a impostare 12.000 DPI te lo sconsiglio se hai un monitor Full-HD da 22" o 24",cerca di restare tra i 5000/8000 DPI,non andare oltre altrimenti risulterebbe troppo sensibile fino s fuggirti di mano come una Lexus con pedale dell'acceleratore a tavoletta :D . :)



Ciao. ;)

Alla faccia, io ora viaggio sui 2900/3300 :D Comunque ho un 24" FHD hai azzeccato in pieno :)

ste-87
03-11-2015, 00:42
Il mio monitor è fhd 50"... Che dpi sarebbe meglio?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

quelli ai quali riesci a trovarti/adattarti meglio nei vari impieghi, non esiste un valore preciso da suggerire è una questione soggettiva legata alla sensibilità/preferenza di ognuno e dall superficie di appoggio dove scorre il mouse.

Prendendo ad esempio 2 post sopra di bombolo_flint che per un fullHD suggerisce un range di 5000-8000 dpi per me sarebbe totalmente ingestibile (sempre con un logitech G502), difatti tengo il mio sempre su fullHD (27")sui 2000-2500 dpi

stefano192
03-11-2015, 08:58
Stavo vedendo un video dove un giocatore "professionale" di battlefield 4 diceva che lui e il suo clan utilizzano 800dpi e la sensibilità in game tipo sotto il 10% :eek:

illidan2000
03-11-2015, 10:33
quelli ai quali riesci a trovarti/adattarti meglio nei vari impieghi, non esiste un valore preciso da suggerire è una questione soggettiva legata alla sensibilità/preferenza di ognuno e dall superficie di appoggio dove scorre il mouse.

Prendendo ad esempio 2 post sopra di bombolo_flint che per un fullHD suggerisce un range di 5000-8000 dpi per me sarebbe totalmente ingestibile (sempre con un logitech G502), difatti tengo il mio sempre su fullHD (27")sui 2000-2500 dpi

quoto... anche io sul mio 1440p 27" non vado oltre i 3000

Donbabbeo
03-11-2015, 19:02
Stavo vedendo un video dove un giocatore "professionale" di battlefield 4 diceva che lui e il suo clan utilizzano 800dpi e la sensibilità in game tipo sotto il 10% :eek:

Certo, se ci pensi un attimo è ovvio, specialmente riguardo agli FPS.

I DPI non sono altro che il rapporto tra la distanza percorsa dal sensore ed il numero di pixel percorsi dal puntatore.
Avere un rapporto molto alto significa che ad un movimento molto piccolo del mouse corrisponde un movimento molto grande del puntatore e questo è controproducente perché rende imprecisa la mira ed obbliga ad usare un cambio di DPI al volo quando si vuole precisione e questo porta via tempo prezioso ed è prono ad errori.

Usare una sensibilità bassa invece permette di gestire "naturalmente" la sensibilità: muoviamo solo il polso con movimenti brevi quando cerchiamo precisione mentre muoviamo l'intero braccio quando cerchiamo movimenti ampi e veloci.

tl;dr; andare oltre i 2000 è controproducente a meno di avere monitor 4K.

stefano192
03-11-2015, 19:22
Certo, se ci pensi un attimo è ovvio, specialmente riguardo agli FPS.

I DPI non sono altro che il rapporto tra la distanza percorsa dal sensore ed il numero di pixel percorsi dal puntatore.
Avere un rapporto molto alto significa che ad un movimento molto piccolo del mouse corrisponde un movimento molto grande del puntatore e questo è controproducente perché rende imprecisa la mira ed obbliga ad usare un cambio di DPI al volo quando si vuole precisione e questo porta via tempo prezioso ed è prono ad errori.

Usare una sensibilità bassa invece permette di gestire "naturalmente" la sensibilità: muoviamo solo il polso con movimenti brevi quando cerchiamo precisione mentre muoviamo l'intero braccio quando cerchiamo movimenti ampi e veloci.

tl;dr; andare oltre i 2000 è controproducente a meno di avere monitor 4K.


Senza dubbio viene comodo per mirare, ma ho provato ad usare quei valori e per fare anche un semplice 180 devo muovere parecchio il mouse :asd: cioè non mi ci trovo per nulla, troppo "lento". Secondo me va bene una via di mezzo :sisi:

andromeda86
04-11-2015, 10:24
Ragazzi al momento uso un Logitech G3 che dopo anni (8!) di onorato servizio sta incominciando a perdere colpi.

Sono un highsenser fingertip, tuttavia avendo una mano lunga ma sottile dopo un po' accuso fastidi in quanto il G3 è effettivamente troppo piccolo.

Ho un budget di 50€, ma spero di prenderne uno in promozione, consigliatemi più modelli possibili :sofico:

Uso gioco (fps e moba) e grafica.

Grazie.

ombramortale
04-11-2015, 11:49
Senza dubbio viene comodo per mirare, ma ho provato ad usare quei valori e per fare anche un semplice 180 devo muovere parecchio il mouse :asd: cioè non mi ci trovo per nulla, troppo "lento". Secondo me va bene una via di mezzo :sisi:

Anche io lo troverei troppo lento specialmente in caso di hip-firing.

rozjan
11-11-2015, 15:32
Ciao a tutti,
il mio razer DeathAdder mi ha da poco lasciato (la solita rotellina scadente), devo pertanto trovarne un sostituto. Premetto che a livello di comodità è il miglior mouse che abbia mai posseduto, tanto che tornare a utilizzare il vecchio steelseries Xai si sta rivelando un tormento. Dalle foto che ho visto e da quanto letto sarei orientato per qualcosa come il logitech g502 o lo steeelseries Rival ma non sono ancora convinto. Qualcuno di voi ha avuto il DeathAdder in passato? Con cosa lo avete sostituito?

Reby92
11-11-2015, 15:36
Ho un mouse che ha la stessa forma del deathadder... Lo sto sostituendo con 303 e 502 a seconda dell'uso.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

stefano192
12-11-2015, 16:40
Ciao a tutti,
il mio razer DeathAdder mi ha da poco lasciato (la solita rotellina scadente), devo pertanto trovarne un sostituto. Premetto che a livello di comodità è il miglior mouse che abbia mai posseduto, tanto che tornare a utilizzare il vecchio steelseries Xai si sta rivelando un tormento. Dalle foto che ho visto e da quanto letto sarei orientato per qualcosa come il logitech g502 o lo steeelseries Rival ma non sono ancora convinto. Qualcuno di voi ha avuto il DeathAdder in passato? Con cosa lo avete sostituito?

Io sono appena passato dal DeathAdder 2013 al g502. Non è stato per nulla un trauma anzi, mi son trovato decisamente meglio col g502. E' leggermente più piccolo rispetto al DeathAdder però l'impugnatura è "naturale", almeno per me.

bombolo_flint
14-11-2015, 19:02
Aggiornamento Logitech LGS 8.75.30 e aggiornamento Firmware 88.2.17,per Logitech G502.


Consiglio a tutti di fare questo aggiornamento perchè apporta migliorie rendendo il sensore ottico del G502 ancora più scorrevole,fluido e aumenta ancora di più la precisione del sensore stesso. :)


Ciao. ;)

Skaff@
14-11-2015, 19:35
Ciao a tutti, consigli per mouse da gaming con un budget di 50-80 euro?

Ho provato da poco il coolermastre storm havoc, e devo dire mi son trovato bene, pero' le rencesioni non sono entusiastiche...mi dareste una mano?

rizzotti91
15-11-2015, 12:12
Ciao a tutti, consigli per mouse da gaming con un budget di 50-80 euro?

Ho provato da poco il coolermastre storm havoc, e devo dire mi son trovato bene, pero' le rencesioni non sono entusiastiche...mi dareste una mano?
Logitech G502.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

stefano192
16-11-2015, 16:59
:asd: ormai il g502 è diventato un po' come "#megliomotog" :D

guant4namo
16-11-2015, 17:30
Quale è la differenza tra questi due mouse:

Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip & Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip vs STEELSERIES RIVAL ?

Help? :help:

Inoltre quale mousepad consigliate con spessore 5mm? :confused:

Ho notato che per esempio il QCK della steelseries, dopo un pò di utilizzo è da buttare dato che la tela sopra si consuma tantissimo. Le altre case produttrici come (roccat , zowie ecc..) hanno lo stesso problema?o i materiali sono migliori?

Tasslehoff
16-11-2015, 20:36
Ho notato che per esempio il QCK della steelseries, dopo un pò di utilizzo è da buttare dato che la tela sopra si consuma tantissimo. Le altre case produttrici come (roccat , zowie ecc..) hanno lo stesso problema?o i materiali sono migliori?Da buttare? Tela consumata? :confused:

Sei sicuro non sia semplicemente sporca?
Io il QCK ce l'ho da 2 anni e non presenta alcun segno di usura sebbene l'abbia maltrattato in tutti i modi (mi manca giusto utilizzarlo come base per il ferro da stiro... :asd: ).
Quando si sporca eccessivamente basta dare una bella pulita con acqua e sapone, il tempo di asciugare e torna perfetto e come nuovo.

Anzi, pensavo che dopo diverse lavate e con il tempo i bordi tendessero a scollarsi dalla base in gomma, invece sono praticamente perfetti dopo tutto questo tempo.
Io sono francamente stupito della bontà di questo prodotto, anzi lo preferisco di gran lunga ai mousepad rigidi che invece con il tempo tendono a consumarsi e lisciarsi nelle zone a maggior utilizzo.

guant4namo
16-11-2015, 21:28
Quando si sporca eccessivamente basta dare una bella pulita con acqua e sapone, il tempo di asciugare e torna perfetto e come nuovo.

Lo metti in lavatrice, oppure ci passi sopra con una spugna bagnata d'acqua mischiata con sapone liquido? :confused:

Anzi, pensavo che dopo diverse lavate e con il tempo i bordi tendessero a scollarsi dalla base in gomma, invece sono praticamente perfetti dopo tutto questo tempo.
Io sono francamente stupito della bontà di questo prodotto, anzi lo preferisco di gran lunga ai mousepad rigidi che invece con il tempo tendono a consumarsi e lisciarsi nelle zone a maggior utilizzo.

Sarò sfortunato io, ma quello che aveva anche lavandolo una volta a settimana (non mangio MAI davanti al pc) non mi sembrava ottimo anzi la tela sopra era abbastanza consumata archè ho deciso di venderlo e ho preso 2 roccat taito king size da 5 mm. Ad oggi resistono ancora, ma ai lati la tela sobra un pò si è " alzata ", per questo volevo provare altro (tipo zowie o altre marche) :)

rozjan
17-11-2015, 10:58
Grazie per i consigli, ho preso il g502. Nulla da dire per quanto riguarda l'ergonomia, non al livello la forma del DeathAdder ma comunque molto buona.
Tuttavia ho riscontrato un problema sul tasto destro che risulta ''ballerino'', vi è infatti del gioco sopra lo switch che causa una vibrazione quando si muove avanti e indietro il dito sul tasto medesimo. Peggio ancora sollevando il mouse e riappoggiandolo sul tappetino (uno SteelSerieal in panno) al rumore si aggiunge un click involontario dovuto al peso del dito.

Un esempio QUI (https://www.youtube.com/watch?v=upcECmnImUA)

Nel caso vedo di produrre un video sul mio specifico caso.

È un problema diffuso? A voi la parola :help:

guant4namo
23-11-2015, 00:12
Ciao a tutti, venerdì mi è arrivato il mouse nuovo zowie fk2

A primo impatto giocando a giochi fps non mi ci trovo molto, rispetto al vecchio logitech g9x. Spero di prenderci la mano quanto prima. :confused: :cry:

Sapete per caso se la rotellina può illuminarsi oppure no?
Grazie!

rizzotti91
23-11-2015, 02:09
Grazie per i consigli, ho preso il g502. Nulla da dire per quanto riguarda l'ergonomia, non al livello la forma del DeathAdder ma comunque molto buona.
Tuttavia ho riscontrato un problema sul tasto destro che risulta ''ballerino'', vi è infatti del gioco sopra lo switch che causa una vibrazione quando si muove avanti e indietro il dito sul tasto medesimo. Peggio ancora sollevando il mouse e riappoggiandolo sul tappetino (uno SteelSerieal in panno) al rumore si aggiunge un click involontario dovuto al peso del dito.

Un esempio QUI (https://www.youtube.com/watch?v=upcECmnImUA)

Nel caso vedo di produrre un video sul mio specifico caso.

È un problema diffuso? A voi la parola :help:

Non ho alcun problema ai tasti, anche dopo mesi e mesi di utilizzo.

Donbabbeo
23-11-2015, 11:42
Ciao a tutti, venerdì mi è arrivato il mouse nuovo zowie fk2

A primo impatto giocando a giochi fps non mi ci trovo molto, rispetto al vecchio logitech g9x. Spero di prenderci la mano quanto prima. :confused: :cry:

Sapete per caso se la rotellina può illuminarsi oppure no?
Grazie!
Oppure no :O

guant4namo
23-11-2015, 13:31
Oppure no :O

Deduco che la tua risposta era: no o erro?:confused:

andromeda86
24-11-2015, 07:49
Ragazzi al momento uso un Logitech G3 che dopo anni (8!) di onorato servizio sta incominciando a perdere colpi.

Sono un highsenser fingertip, tuttavia avendo una mano lunga ma sottile dopo un po' accuso fastidi in quanto il G3 è effettivamente troppo piccolo.

Ho un budget di 50€, ma spero di prenderne uno in promozione, consigliatemi più modelli possibili :sofico:

Uso gioco (fps e moba) e grafica.

Grazie.

Nessuno può aiutarmi?:)

stefano192
27-11-2015, 10:32
http://www.amazon.it/gp/product/B00IGS9LU8?ref_=gbph_img_s-4_2087_bd0c950e&smid=A11IL2PNWYJU7H


Prendetene e compratene tutti

illidan2000
27-11-2015, 10:52
Prendetene e compratene tutti

sì, maestro!
:ave: :ave:

(edita il link, che ci inchiappettano...)

stefano192
27-11-2015, 10:56
sì, maestro!
:ave: :ave:

A quel prezzo è un instant buy :D

illidan2000
27-11-2015, 11:01
A quel prezzo è un instant buy :D

se non avessi già il 700s, l'avrei preso al volo, anche non amando i corded!

mircocatta
27-11-2015, 13:13
ho il mio vecchio mouse un po scricchiolante, la rotella è diventata decisamente rumorosa... e "soli" due tasti laterali...che dite, mi ci butto su questo g502? pregi? sono uno che ama muovere "poco" il mouse...

stefano192
27-11-2015, 14:26
ho il mio vecchio mouse un po scricchiolante, la rotella è diventata decisamente rumorosa... e "soli" due tasti laterali...che dite, mi ci butto su questo g502? pregi? sono uno che ama muovere "poco" il mouse...

Pregi=Il miglior mouse del 2015 a detta di tutti :D

Ha 5 tasti laterali più la rotella e altri 2 tasti vicino ad essa. Fino a 12k dpi visto che ti piace muovere poco il mouse :D e sicuramente non li userai tutti perchè sono impossibili da sfruttare.

Lorys21
27-11-2015, 15:22
qualcuno ha provato il 502 con il qck, come va?

MATTEW1
27-11-2015, 15:32
si è rialzato il prezzo..ma che storia è? sono andato a farmi la ricarica e si è alzato di 30 €...

illidan2000
27-11-2015, 16:09
si è rialzato il prezzo..ma che storia è? sono andato a farmi la ricarica e si è alzato di 30 €...

mi sa che sono finiti quelli in sconto! (erano quelli venduti direttamente da Amazon)

MATTEW1
27-11-2015, 16:51
che sfiga :(

stefano192
27-11-2015, 18:21
Sempre meglio della volta in cui c'erano gli sconti amazon prime, in quell'occasione sono esauriti in meno di 30 secondi! Della serie avranno avuto 3 scorte :D :asd:

kenshiroubs
30-11-2015, 17:02
Ciao a tutti, vorrei acquistare un mouse per gioco fps e grafica.
Ho una mano media e sono claw/fingertip ...non appoggio mai tutta la mano sul mouse, quindi lo preferisco piccolo (sotto ai 13 cm sicuramente).

Ho individuato questi due:

- rival 100 della steelseries a 40 euro con tappetino in regalo;
- cm xornet 2 a 31 euro circa;

quale mi consigliereste?
Sono aperto anche ad altri consigli :)


::EDIT::

appena preso il Rival 100 - Mi hanno dato anche una berrettina, va bene così :D

mark1000
30-11-2015, 17:20
Ciao a tutti, vorrei acquistare un mouse per gioco fps e grafica.
Ho una mano media e sono claw/fingertip ...non appoggio mai tutta la mano sul mouse, quindi lo preferisco piccolo (sotto ai 13 cm sicuramente).

Ho individuato questi due:

- rival 100 della steelseries a 40 euro con tappetino in regalo;
- cm xornet 2 a 31 euro circa;

quale mi consigliereste?
Sono aperto anche ad altri consigli :)


::EDIT::

appena preso il Rival 100 - Mi hanno dato anche una berrettina, va bene così :D
per me rival 100 (dove lo hai trovato a quel prezzo)?

kenshiroubs
30-11-2015, 17:22
L'ho trovato sul sito ufficiale steelseries...

mark1000
30-11-2015, 21:19
L'ho trovato sul sito ufficiale steelseries...

grazie mille, domani ricarico la carta ricaricabile e lo prendo :D

mircocatta
30-11-2015, 22:07
Pregi=Il miglior mouse del 2015 a detta di tutti :D

Ha 5 tasti laterali più la rotella e altri 2 tasti vicino ad essa. Fino a 12k dpi visto che ti piace muovere poco il mouse :D e sicuramente non li userai tutti perchè sono impossibili da sfruttare.
Preso con sconto ;)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Prezioso
01-12-2015, 16:00
ragazzi uso ormai da anni (2004) un normalissimo mouse ottico Microsoft (bianco con base trasparente e led rosso,forse il primo ottico Microsoft), mi ci trovo benissimo ma è arrivato il momento di cambiarlo dato che perde qualche click ogni tanto

vedendo un po le forme ecc ecc ho adocchiato il Razer Deathadder chroma, poi però vedendo sul sito scopro alla fine che c'è il mamba che bene o male è molto ma molto simile....tra i due alla fine visto che la differenza di prezzo è minima conviene il Mamba immagino no?

come potete immaginare mi piacciono i mouse 'semplici' ed ergonomici nelle forme, tipo mi avevano consigliato il Logitech in offerta qualche giorno fa ma troppo 'spinto' nel design per me, qualche altro mouse da tenere in considerazione?
come impugnatura principalmente finger tip, come dimensioni il mio attuale mouse ho confrontato peso e dimensioni e sono quasi uguali a quelle dei razer sopra citati

bombolo_flint
01-12-2015, 17:13
ragazzi uso ormai da anni (2004) un normalissimo mouse ottico Microsoft (bianco con base trasparente e led rosso,forse il primo ottico Microsoft), mi ci trovo benissimo ma è arrivato il momento di cambiarlo dato che perde qualche click ogni tanto

vedendo un po le forme ecc ecc ho adocchiato il Razer Deathadder chroma, poi però vedendo sul sito scopro alla fine che c'è il mamba che bene o male è molto ma molto simile....tra i due alla fine visto che la differenza di prezzo è minima conviene il Mamba immagino no?

come potete immaginare mi piacciono i mouse 'semplici' ed ergonomici nelle forme, tipo mi avevano consigliato il Logitech in offerta qualche giorno fa ma troppo 'spinto' nel design per me, qualche altro mouse da tenere in considerazione?
come impugnatura principalmente finger tip, come dimensioni il mio attuale mouse ho confrontato peso e dimensioni e sono quasi uguali a quelle dei razer sopra citati






Ti consiglio se vuoi restare su Razer,i più che ottimi Naga e Mamba.Ma nel tuo caso dove preferisci mouse semplici ma allo stesso tempo ergonomici,di prendere il Razer Mamba,ottimo come ergonomia,sensore e qualità costruttiva.Ah se poi ti piacciono gli effetti luminosi Chroma,allora prendi il Razer Mamba Tournament Edition :D . :)


Come qualità costruttiva è identico al Logitech G502 Proteus Core,in questo caso con peso integrato il Razer mamba è di poco più pesante,ma assicura allo stesso tempo una più che ottima presa e controllo su qualsiasi superfice materiale.In più il Razer mamba ha i lati antiscivolo come il Logitech G502,si possono notare bene ai lati,lato pollice e lato mignolo.Quindi il razer Mamba resta una più che ottima alternativa a Logitech,sta a te scegliere il modello del Mamba che più si aggrada al tuo stile ;)


In più sia Software e Firmware,sono già certificati Windows 7,8,8.1,10 e Mac OS/X El Capitan 10.11. ;)


Ciao. ;)

Prezioso
01-12-2015, 17:57
non è che vorrei restare su razer però a prima vista per design è quello che più mi sembra un mouse 'normale' :) , se fosse in vendita comprerei il mouse della Microsoft per dire :D habu, semplice, poi con l'esperienza che ho del mouse attuale mi 'fido' di ms.....quindi appunto alla fine tra mamba e Deathadder meglio il mamba.....quindi vada per questo, rigorosamente il TE dato che odio il wireless, ancora troppa poca autonomia purtroppo se no wireless non sarebbe male
spero solo di non pentirmene come durata...alla fine il mio ms lavora da gennaio 2004....e ancora lo fa :D

Reby92
01-12-2015, 18:01
@prezioso zowie fk1 o fk2 fanno per te.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Prezioso
02-12-2015, 23:00
mai sentita quella marca :D anche se effettivamente andrebbero bene ma 'mi fido' più di razer anche se lucine, gomma ecc ecc sono sicuramente più soggette a deterioramento con il tempo......prenderò il mamba

per la garanzia come funziona per razer? sono indeciso se prenderlo da un negozio italiano o meno

arvin78
03-12-2015, 13:24
Sto cercando una tastiera gaming wireless, a parte la logitech g510s (troppo grande, troppi tasti programmabili), c'è altro in giro? Vorrei sostituire la mia g110 con una senza fili... :help:

mark1000
03-12-2015, 13:49
Sto cercando una tastiera gaming wireless, a parte la logitech g510s (troppo grande, troppi tasti programmabili), c'è altro in giro? Vorrei sostituire la mia g110 con una senza fili... :help:

Razer BlackWidow Chroma

Reby92
03-12-2015, 13:49
Sto cercando una tastiera gaming wireless, a parte la logitech g510s (troppo grande, troppi tasti programmabili), c'è altro in giro? Vorrei sostituire la mia g110 con una senza fili... :help:
Thread errato

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

arvin78
04-12-2015, 08:10
Thread errato

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ops! Hai ragione, scusate, chiedo di là :rolleyes:

Razer BlackWidow Chroma
La voglio senza fili! Quella non lo è :muro:

Reby92
04-12-2015, 11:09
Ho trovato il g502 in offerta e mi è salita la scimmia... Mi sapreste dire se salva in memoria pure il moudepad (non logitech, quindi non predefinito) cambiando pc/OS? Perché io non uso winzooz e farei i settaggi da una macchina altrui, e vorrei mantenerli in seguito :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

bombolo_flint
04-12-2015, 19:49
Ho trovato il g502 in offerta e mi è salita la scimmia... Mi sapreste dire se salva in memoria pure il moudepad (non logitech, quindi non predefinito) cambiando pc/OS? Perché io non uso winzooz e farei i settaggi da una macchina altrui, e vorrei mantenerli in seguito :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One



Come ho detto post addietro: Si se sfrutti la memoria interna del G502,su qualsiasi OS ti troverai userà le impostazioni anche del tuo mousepad,quindi vai tranquilla. :)

Taac colleghi il tuo G502 dove vuoi e sei in pole position. :D



Ciao. ;)

Reby92
04-12-2015, 20:06
Come ho detto post addietro: Si se sfrutti la memoria interna del G502,su qualsiasi OS ti troverai userà le impostazioni anche del tuo mousepad,quindi vai tranquilla. :)

Taac colleghi il tuo G502 dove vuoi e sei in pole position. :D



Ciao. ;)
Allora ci siamo :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

bombolo_flint
05-12-2015, 17:12
Allora ci siamo :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One



Si,procedi tranquilla perchè,quella è proprio una funzione come i Razer muniti di processore interno e il famoso mouse Alienware TacticX,che erano muniti di questa memoria interna che consentivano di usare il mouse spostandosi da qualsiasi PC senza dover settare di nuovo i profili,stessa cosa il Logitech G502 e gli altri della serie G della Logitech. :)



Ciao. ;)

Reby92
05-12-2015, 18:47
Certo sarebbe bello vedere il logitech gaming software su gnu Linux / steamos :) altro che memoria interna del g502

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One


Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

aramis6
05-12-2015, 19:11
Reby io comunque andrei di Zowie :D

Io ho preso anche l'ultimo uscito lo ZA12, forse come ergonomia è anche superiore all' FK
http://www.zowiegear.com/index.php?i=product&p=23

Reby92
05-12-2015, 19:33
Reby io comunque andrei di Zowie :D

Io ho preso anche l'ultimo uscito lo ZA12, forse come ergonomia è anche superiore all' FK
http://www.zowiegear.com/index.php?i=product&p=23
Mi da fastidio un po' lo step 800/1600 fisso e pagarlo quanto un mouse di fascia alta, cosa che non è affatto, se non per il sensore, cosa che costerà 5€ nei loro volumi... Metti su un trust da 20€ il sensore e hai uno zowie.
40€ è il prezzo giusto, non 80

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

aramis6
05-12-2015, 21:10
L'fk1/fk2 lo trovi a 60€ mentre il ZA12 a 65€.
Oltre che il sensore contano anche i materiali, ho provato in questi anni sia logitech,razer e steelseries, e visto che sudo parecchio dopo un po di tempo si sono usurati tutti, chi più chi meno.Dopo un anno di uso questi della zowie sono ancora perfetti.

Reby92
05-12-2015, 21:21
Dove a quelle cifre? Perché io trovo il g502 in fisico 55€... Mi attira molto

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

aramis6
06-12-2015, 08:04
Drako

Reby92
06-12-2015, 10:25
Drako
Guarda le mail ')

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

aramis6
06-12-2015, 11:27
Non la leggevo da mesi :D

alesurf87
07-12-2015, 12:28
Salve, credo che il mio Roccat KOVA si arrivato alla fine dei suoi giorni. Ho visto questi due mouse Trust GXT 155 e 158 rispettivamente a 50€ e 40€.
Sono due periferiche valide all'altezza del mio KOVA? Partiamo dal presupposto che non sono giocatore accanito e il mio budget è massimo 50€. Potrebbero andare bene?

Reby92
07-12-2015, 12:40
Non la leggevo da mesi :D
E perché mi mandi mail invece di mp se non sai di avere una casella di posta? :)
Salve, credo che il mio Roccat KOVA si arrivato alla fine dei suoi giorni. Ho visto questi due mouse Trust GXT 155 e 158 rispettivamente a 50€ e 40€.
Sono due periferiche valide all'altezza del mio KOVA? Partiamo dal presupposto che non sono giocatore accanito e il mio budget è massimo 50€. Potrebbero andare bene?
Euronics vende (in fisico) logitech g502 a 55€. É il meglio per quelle cifre.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

pocholoco92
08-12-2015, 08:51
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, ho budget molto risicato ma quello che cerco non è un mouse per giocare ma comunque lo cerco con 5+ tasti quindi credo che rientrino tutti nella categoria gaming.
Online ne ho trovati parecchi che per meno di 15€ si portano a casa con le funzionalità base che chiedo (5 o piu tasti configurabili, wireless, non enorme) ma non avendo esperienza non saprei proprio verso che marca andare (sono tutte sconosciute per me)
avete qualche modello a questo condizioni che vi sentite di consigliare?
Ovvero uno che non si ciucci una pila al giorno o che non muoia dopo una settimana (spero che a questa cifra non siano tutti cinesate)
grazie

Viridian
08-12-2015, 20:12
dico la mia sul cooler master storm recon, che ho comprato 1 anno fa e iniziato a usare solo 1 mese fa :rolleyes:

complessivamente mi sembra un buon mouse, ma per la mia impugnatura sono molto fastidiosi i tasti laterali: quello anteriore(pagina avanti per intenderci) è di difficile raggiungibilità ma la cosa peggiore è la facilità con cui premo senza volerlo quello posteriore. Dipenderà dalla presa, per come lo uso io è molto fastidioso...ora pian piano con l'abitudine succede di meno ma all'inizio era tragico...:muro:
per il resto carina la possibilità di variare la sensibilità senza driver solo col tastino sopra...

Cap.Recionasso
09-12-2015, 05:27
Salve,
vorrei procedere con l'acquisto di un ottimo mouse con l'obiettivo di utilizzarlo prettamente per giocare con gli FPS.
E visto l'uso, opterei più verso un mouse Ottico.

I) Ho una mano di medie dimensioni (lunghezza media ma larga) e gli ultimi due mouse che ho utilizzato erano lunghi 12cm, laghi 6,5cm e alti 3,5cm: aumenterei al massimo di 1/2 cm le suddette misure, non oltre
II) utilizzo un'impugnatura Fingertip, a volte Claw. Muovo il mouse solo con il pollice e l'anulare, quindi immagino che mi serva un mouse non troppo pesante
III) sono un high/mid sense (mediamente muovo poco il mouse sul tappetino) e soprattutto non lo alzo mai
IV) sono destro
V) gioco a 1920x1080 di risoluzione

Io nel frattempo ho adocchiato questi:
1) Mionix Castor
2) Cooler Master Alcor
3) Steelserie Rival 100 (ultimo arrivato in casa Steelseries, fratello minore del Rival 300 che per me risulterebbe troppo lungo come mouse. Le caratteristiche tecniche sono inferiori, sulla carta, ma poi in pratica non ne sarei così sicuro. Inoltre non costa neanche molto)
4) Roccat Kone Pure Optical (il primo che avevo adocchiato. E' 1/2 cm più corto dei mouse che mi sono abituato ad utilizzare, ossia 11,5cm di lunghezza e non so se questo potrebbe rappresentare un problema nell'impugnatura o magari invece una piacevole sorpresa utilizzandolo con una fingertip)

Secondo voi sono tutti validi?... o c'è un motivo per escludere a priori qualche modello tra quelli in questione?
(grazie)

kenshiroubs
10-12-2015, 13:44
Appena ricevuto il mio Rival 100. Nella scatola arrivata dalla Danimarca c'erano

Mouse Rival 100
Tappetino
Berretta


Le primissime impressioni sul mouse estratto dalla scatola sono ottime, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni che erano l'aspetto che più mi preoccupava. Il mouse ha una dimensione medio piccola ed ergonomica, ben bilanciato sulla mano e perfetto per un fingertip o claw grip con le mani medie come le mie.
I tasti sembrano reattivi, la rotella niente male. Forse l'unico aspetto che mi sembra possa portarlo ad un degrado nel tempo è la parte laterale con piedini che potrebbe consumarsi presto, chissà.

Appena ho tempo lo provo su COD4 che è l'unico gioco che utilizzo, ovviamente ero un boss anche senza mouse pro, ma ora mi aspetto di fare sfracelli ^_^

In definitiva: C O N S I G L I A T O

rizzotti91
10-12-2015, 16:27
C'è una discussione equivalente a questa, ma per le tastiere?

giuseppesole
10-12-2015, 17:03
Forse ti interessa questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716&goto=newpost

rizzotti91
10-12-2015, 17:27
Forse ti interessa questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716&goto=newpost

Grazie :)

pocholoco92
11-12-2015, 08:13
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, ho budget molto risicato ma quello che cerco non è un mouse per giocare ma comunque lo cerco con 5+ tasti quindi credo che rientrino tutti nella categoria gaming.
Online ne ho trovati parecchi che per meno di 15€ si portano a casa con le funzionalità base che chiedo (5 o piu tasti configurabili, wireless, non enorme) ma non avendo esperienza non saprei proprio verso che marca andare (sono tutte sconosciute per me)
avete qualche modello a questo condizioni che vi sentite di consigliare?
Ovvero uno che non si ciucci una pila al giorno o che non muoia dopo una settimana (spero che a questa cifra non siano tutti cinesate)
grazie

anyone?

Ale1992
11-12-2015, 21:34
anyone?
Non ho mai avuto mouse wireless seri. Però di solito a 15€ son prodotti di scarsa qualità, soprattutto con tasti programmabili. Secondo me almeno il doppio lo dovresti spendere. Però aspetta pareri piu esperti.

Inviato dal mio tosapecore Android

mark1000
13-12-2015, 14:52
anyone?

per 15 euro nemmeno a provare, sono pessimi in pratica soldi buttati via almeno da 50 in su se vuoi un mouse serio

Ale1992
17-12-2015, 17:38
per 15 euro nemmeno a provare, sono pessimi in pratica soldi buttati via almeno da 50 in su se vuoi un mouse serio
L'alcor è ottimo e costa sui 40, per esempio.

Inviato dal mio tosapecore Android

mark1000
18-12-2015, 08:21
L'alcor è ottimo e costa sui 40, per esempio.

Inviato dal mio tosapecore Android

diciamo € 45 non stare a cavillare su 4/5 euro :D

Zakspeed
18-12-2015, 10:00
Stavo valutando il Logitech G402, come si comporta con il gaming? Quali sono le grosse differenze con il G502?
In aggiunta tappetino Corsair Gaming MM400.

信頼性に自信
19-12-2015, 00:28
il Logitech MX è buono per il gaming? essendo un wireless pur se di fascia alta mi fido poco.

-Mariello-
27-12-2015, 11:05
Ciao a tutti, avrei bisogno di mouse wireless (logitech cosi da sfruttare il ricevitore unifying). Ne ho cercato qualcuno, ma sono tutti di dimensione ridotta...:muro:
Non lo cerco prettamente da gaming, dato che spesso utilizzo il pad per giocare; ecco, la cosa che più mi preme è la dimensione, perchè quelli wireless li ho trovati tutti davvero piccolini...Per farvi capire, ho dato un'occhiata al M560 e come numero di tasti va più che bene, ma anche questo è davvero piccolo.
Ho un budget di 25/30 euro.

mark1000
27-12-2015, 12:05
Ciao a tutti, avrei bisogno di mouse wireless (logitech cosi da sfruttare il ricevitore unifying). Ne ho cercato qualcuno, ma sono tutti di dimensione ridotta...:muro:
Non lo cerco prettamente da gaming, dato che spesso utilizzo il pad per giocare; ecco, la cosa che più mi preme è la dimensione, perchè quelli wireless li ho trovati tutti davvero piccolini...Per farvi capire, ho dato un'occhiata al M560 e come numero di tasti va più che bene, ma anche questo è davvero piccolo.
Ho un budget di 25/30 euro.

performance mx è perfetto, costa un pò di più

-Mariello-
27-12-2015, 12:12
performance mx è perfetto, costa un pò di più
Appena visto. Bello per carità, ma costa più del doppio del mio budget, quasi il triplo. :stordita:

mark1000
27-12-2015, 15:24
Appena visto. Bello per carità, ma costa più del doppio del mio budget, quasi il triplo. :stordita:

lo presi era in offerta sulle amazzoni mi sembra € 49 ora non ho più guardato

-Mariello-
27-12-2015, 21:33
Sto vedendo il Logitech M705. Qualcuno lo possiede? Come dimensioni dovrebbe essere medio/grande.

gamingfolle
30-12-2015, 08:56
ragazzi in mattinata mi arriva il mouse asus rog gladius premetto che è la prima volta che uso un mouse decente come lo configuro al meglio ?? per uso web? e gaming ovviamente... vengo da un mouse cooler master storm quindi vi lascio immaginare la mia situazione di prima :D premetto che vorrei essere molto rapido nei movimenti specie in desktop e web, vorrei settarlo in modo tale da non essere super veloce ma veloce al punto giusto. ho già scaricato il software, appena arriva ci smanetto un po ma un consiglio da qualcuno più esperto nel settore non fa male... ah dimenticavo il monitor e un 1440p (2560xx1440 60hz) e sopratutto cosa che mi chiedo a cosa serve arrivare a 6000 dpi o oltre se appena muovi il mouse schizza dall'altra parte :confused: :confused:

Legolas84
01-01-2016, 13:56
Siccome sto prendendo una tastiera Corsair Strafe RGB Silent, volevo prendere anche un mouse Corsair.

Fino ad oggi mi sono trovato da dio con il Razer DeathAdder 2013..... volevo sapere se il Corsair Sabre RGB Optical monta lo stesso sensore e se è esente da problemi di qualsivoglia tipo....? (come il DeathAdder).

Sempre per info, il Corsair M65, so che è laser... ma ha i soliti problemi elencati in prima pagina o finalmente hanno creato un sensore laser come si deve?

Jammed_Death
01-01-2016, 17:28
ciao, ho di nuovo un problema col razer taipan (lo stesso che avevo col lachesis) cioè che a volte il mouse non risponde allo spostamento diventando snervante...pensavo di sostituire il mousepad (attualmente ho uno steelseries) per vedere se la situazione cambia, quale mi consigliate da usare col taipan?

fabri27023
01-01-2016, 21:03
Ragazzi, un consiglio, avrei intenzione di cambiare mouse. Al momento ho un vetusto logitech SBF69 (avrà penso 8/9 anni) ancora PS/2. E visto che siamo in periodo di spese..:D

Quello che cerco è:
1) un mouse non troppo piccolo (visto che sto molte ore al pc e l'impugnatura è la PALM GRIP lo preferirei lungo almeno 115 mm come il mio di adesso; fino a 130 mm)

2)Semplice ed immediato; non gioco e non necessito di 11 pulsanti (Mi bastano i canonici 3 e magari se sono comodi i 2 laterali sul pollice. Nessun altro)

3)Con cavo

4)Che la rotellina sia "dura", ovvero che a ruotare applichi un po' di resistenza. Anche ad essere premuta. Ho l' abitudine di tenere il medio praticamente fisso su di lei e quando uso i muose dei miei amici mi capita di premerla/ruotarla involontariamente. Insomma che sia anche lei un pulsante fatto e finito:D

5)Prezzo....be, eviterei sopra i 50.

Grazie mille!
E Buon Anno!

mark1000
02-01-2016, 15:52
Ragazzi, un consiglio, avrei intenzione di cambiare mouse. Al momento ho un vetusto logitech SBF69 (avrà penso 8/9 anni) ancora PS/2. E visto che siamo in periodo di spese..:D

Quello che cerco è:
1) un mouse non troppo piccolo (visto che sto molte ore al pc e l'impugnatura è la PALM GRIP lo preferirei lungo almeno 115 mm come il mio di adesso; fino a 130 mm)

2)Semplice ed immediato; non gioco e non necessito di 11 pulsanti (Mi bastano i canonici 3 e magari se sono comodi i 2 laterali sul pollice. Nessun altro)

3)Con cavo

4)Che la rotellina sia "dura", ovvero che a ruotare applichi un po' di resistenza. Anche ad essere premuta. Ho l' abitudine di tenere il medio praticamente fisso su di lei e quando uso i muose dei miei amici mi capita di premerla/ruotarla involontariamente. Insomma che sia anche lei un pulsante fatto e finito:D

5)Prezzo....be, eviterei sopra i 50.

Grazie mille!
E Buon Anno!
guarda rivasteel ce ne deve essere uno da € 49

Donbabbeo
02-01-2016, 19:25
Siccome sto prendendo una tastiera Corsair Strafe RGB Silent, volevo prendere anche un mouse Corsair.

Fino ad oggi mi sono trovato da dio con il Razer DeathAdder 2013..... volevo sapere se il Corsair Sabre RGB Optical monta lo stesso sensore e se è esente da problemi di qualsivoglia tipo....? (come il DeathAdder).

Sempre per info, il Corsair M65, so che è laser... ma ha i soliti problemi elencati in prima pagina o finalmente hanno creato un sensore laser come si deve?

Ti rispondo qua invece che in pvt.
È un pò che non seguo l'ambiente, ma a spanne ti direi che non esiste un laser esente dai soliti difetti. Per quanto riguarda il Corsair sembra che monti l'ADNS-3988 che dovrebbe essere lo stesso sensore che monta il deathadder quindi dovresti trovarti bene :D

Legolas84
02-01-2016, 19:52
Ti rispondo qua invece che in pvt.
È un pò che non seguo l'ambiente, ma a spanne ti direi che non esiste un laser esente dai soliti difetti. Per quanto riguarda il Corsair sembra che monti l'ADNS-3988 che dovrebbe essere lo stesso sensore che monta il deathadder quindi dovresti trovarti bene :D

ok, grazie per la risposta.... per stare sicuro allora penso che prenderò il Sabre....

Non so ancora se abbinarlo al tappetino MM300 o MM400.... più che altro perchè non capisco quale dei due sia il più simile al Steelseries QCK....

Fen24
05-01-2016, 17:10
Sui 20/25 euro sapete consigliarmi un mouse?
claw grip ma non deve essere limitante
Ho adocchiato il CM Storm Xornet ma non riesco a trovarlo per quella cifra
Ho adocchiato anche il Sharkoon SGM-SFB ma mi frenano i soli 1600 dpi

Reby92
07-01-2016, 08:42
Cerco un pad sui 20 per il mio zowie fk1. Il pad attuale, steelseries in alluminio, tende a "ancorare" i piedini dopo una minima attesa sebbene poi sia ben scorrevole. Stavo pensando a qualcosa in materiale gommoso o tessuto abbastanza liscio con un miinimo di contrasto, gioco mi pare a 2400 dpi

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

GR Denton
07-01-2016, 15:48
Ragazzi un consiglio, sarebbe ora di mandare in pensione il mio logitech mx518 e avevo adocchiato lo steelseries rival 100 a 36 euro direttamente sul sito della casa produttrice, consigliate? tenete presente che ho una mano abbastanza grande ma non enorme e che uso principalmente il finger grip, ma anche il palm a volte.
Il dubbio era dovuto alle misure leggermente ridotte del rival 100, circa un cm in meno, e poi sulla qualità generale, che speravo superiore al vecchio mx518... che ne dite?

mark1000
07-01-2016, 16:04
Ragazzi un consiglio, sarebbe ora di mandare in pensione il mio logitech mx518 e avevo adocchiato lo steelseries rival 100 a 36 euro direttamente sul sito della casa produttrice, consigliate? tenete presente che ho una mano abbastanza grande ma non enorme e che uso principalmente il finger grip, ma anche il palm a volte.
Il dubbio era dovuto alle misure leggermente ridotte del rival 100, circa un cm in meno, e poi sulla qualità generale, che speravo superiore al vecchio mx518... che ne dite?

se ti va bene il 518 tienilo, lo presi anche io a quel prezzo poi lo ho messo via e ho preso un performance mx e così ho speso 2 volte:rolleyes:

GR Denton
07-01-2016, 16:18
se ti va bene il 518 tienilo, lo presi anche io a quel prezzo poi lo ho messo via e ho preso un performance mx e così ho speso 2 volte:rolleyes:

Va abbastanza bene, solo uno dei due tasti laterali a volte o non riconosce il comando per nulla o l'esegue doppio, ma è una difetto che ha avuto quasi subito purtroppo e mi ci sono "abituato", speravo di cambiare anche per migliorare in generale con un mouse più recente e per l'estetica abbastanza rovinata del veterano, tu perché l'hai scartato? quali difetti aveva? avevo preso di mira il g402, che dovrebbe essere l'erede del mx518, ma è aumentato di prezzo ancora e non vorrei spendere tutti quei soldi per un mouse, altri mouse da consigliare che costino intorno ai 40euro?

mark1000
07-01-2016, 17:15
Va abbastanza bene, solo uno dei due tasti laterali a volte o non riconosce il comando per nulla o l'esegue doppio, ma è una difetto che ha avuto quasi subito purtroppo e mi ci sono "abituato", speravo di cambiare anche per migliorare in generale con un mouse più recente e per l'estetica abbastanza rovinata del veterano, tu perché l'hai scartato? quali difetti aveva? avevo preso di mira il g402, che dovrebbe essere l'erede del mx518, ma è aumentato di prezzo ancora e non vorrei spendere tutti quei soldi per un mouse, altri mouse da consigliare che costino intorno ai 40euro?

lo ho scartato perchè a parte la lucina col logo acceso non aveva altro che mi servisse :D
era / è (lo ho in un cassetto) mi serve di più il software della logitech di quello della steelseries

GR Denton
07-01-2016, 18:13
lo ho scartato perchè a parte la lucina col logo acceso non aveva altro che mi servisse :D
era / è (lo ho in un cassetto) mi serve di più il software della logitech di quello della steelseries

Ma il problema era solo il software o la forma/dimensioni,qualità del mouse? sono davvero indeciso sulla scelta da fare per il successore del mx518, non vorrei trovarmi per le mani qualcosa di peggiore e non vorrei nemmeno superare i 40 euro di spesa.

mark1000
07-01-2016, 19:05
Ma il problema era solo il software o la forma/dimensioni,qualità del mouse? sono davvero indeciso sulla scelta da fare per il successore del mx518, non vorrei trovarmi per le mani qualcosa di peggiore e non vorrei nemmeno superare i 40 euro di spesa.

dimensioni e qualità no, ma se non ti serve il software della steel basta un mouse da € 20 che è praticamente identico senza le lucine del marchio però :D

nevione
07-01-2016, 19:39
cosa ne pensate del g303?

ho due sensei e un ozone ma mi piacerebbe provare un ottico.
Leggevo che ha un sensore eccellente, essendo mancino ha il plus del disegno simmetrico e non guasta l'illuminazione personalizzabile.
Visto in negozio ha una forma un po strana ed è molto piccolo.
Alternative con sensore ottico e di forma simmetrica con illuminazione rossa?

GR Denton
08-01-2016, 14:31
Sono davvero indeciso, mi stanno venendo sempre più dubbi sul rival 100, se prendessi il rival classico, che dovrebbe essere uguale al 300, la differenza di prezzo(60 a 36) ne varrebbe la pena? altri mouse entro i 60 che siano meglio del rival per mano medio/grandi con finger/palm grip c'è ne sono?

ora ho notato anche il roccat Kova Pure Performance, sempre più indeciso :confused:

falcy
08-01-2016, 20:52
Per chi conosce i vari sensori, questo come và, grazie :)

Sensor Name: PixArt PMW3360
Sensor Type: Optical
CPI: 100 to 16,000
IPS: 300
Acceleration: 50g
Polling Rate: 1 ms (1000 Hz)
Zero Hardware Acceleration
Tracking Accuracy: 1:1

illidan2000
08-01-2016, 23:22
Per chi conosce i vari sensori, questo come và, grazie :)

Sensor Name: PixArt PMW3360
Sensor Type: Optical
CPI: 100 to 16,000
IPS: 300
Acceleration: 50g
Polling Rate: 1 ms (1000 Hz)
Zero Hardware Acceleration
Tracking Accuracy: 1:1

chi lo monta?

Jhonny weed
11-01-2016, 14:00
ciao a tutti, sto cercando un mouse wired per fps palm grip il piu silenzioso possibile, budget max 20-25 euro, c'è qualcosa entro questa cifra?

falcy
16-01-2016, 10:47
chi lo monta?

Il nuovo Rival 700 con display Oled programmabile e modulare, si possono cambiare le top cover, il cavo (1 metro in gomma ed uno da 2 metri rivestito in treccia di tessuto) ma più che altro si può cambiare il corpo del sensore passando da uno ottico di base ad uno laser e altri modelli di sensori che saranno venduti in seguito.

https://steelseries.com/gaming-mice/rival-700

Jhonny weed
16-01-2016, 10:53
raga del trsut gtx 31 a 25 euro che ve ne pare? l ho appena ordinato sll amazzoni

illidan2000
16-01-2016, 11:02
raga del trsut gtx 31 a 25 euro che ve ne pare? l ho appena ordinato sll amazzoni

penso che sarai il primo ad averlo qui dentro. Appena sentono Trust scappano! eheh
facci sapere come ti trovi!

Jhonny weed
16-01-2016, 11:04
ho gia la tastiera gtx 280 e non sembra male, ma con un budget di 30 euro max che potrei prendere? xD

illidan2000
16-01-2016, 11:12
ho gia la tastiera gtx 280 e non sembra male, ma con un budget di 30 euro max che potrei prendere? xD

ho visto recensioni molto lusinghiere su Amazon, dopotutto non dovrebbe essere male. Non ho capito bene se le dimensioni sono eccessive

Reby92
16-01-2016, 11:34
Per una higsenser proveniente da uno zowie fk2, trovato abbastanza lungo, passare a uno zowie za13 potrebbe essere una buona idea?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Jhonny weed
16-01-2016, 11:41
ho visto recensioni molto lusinghiere su Amazon, dopotutto non dovrebbe essere male. Non ho capito bene se le dimensioni sono eccessive

si e anche diciamo le "recensioni" in italiano sul tubo, se non h capito male dovrebbe essere come lo sharkoon, esteticamente non è male, vabbe aspetto che arrivi poi casomai faccio una piccola recensione (anche se sarà di poco conto in quanto non posso confrontarlo con altri mouse gaming perche questo è il primo)

Cloud76
16-01-2016, 12:31
Qualcuno saprebbe indicarmi dei mouse wireless che abbiano la rotellina in posizione più avanzata?
Uso da anni un OCZ Equalizer MINI (derivazione A4Tech X7), settato a 1600 DPI, da proprietà mouse: velocità puntatore 6/10, aumenta precisione disattivato, il tappetino ha una forma vagamente ellittica con dimensioni 19 in larghezza e 15 in altezza con poggiapolso in estensione. Sono highsenser, prevalentemente FG.
Dato che il pulsante sx inizia a fare le bizze.... meglio informarsi...
Trovo assolutamente inadeguata e troppo retrostante la posizione "normale" in cui viene sempre piazzata la rotellina, usando il mouse per diverse ore costringe a stare in una posizione innaturale, in quanto per mettere il medio sulla rotella bisogna arcuare MOLTO il dito, così facendo però, per non stare con l'indice e l'anulare distesi (che sarebbe una forzatura) bisogna arretrare anche questi con la conseguenza che il punto di contatto con i pulsanti dx e sx risultano più arretrati e quindi in un punto di leva più sconveniente oltre che a stare con 3 dita arcuate per lungo tempo.
Se la rotellina fosse più in avanti anche le altre due dita sarebbero un po' meno arcuate e anche in posizione più avanzata nel punto di click e non in mezzo ai tasti.

Reby92
16-01-2016, 18:24
Per una higsenser proveniente da uno zowie fk2, trovato abbastanza lungo, passare a uno zowie za13 potrebbe essere una buona idea?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Up

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Maicol82
19-01-2016, 07:04
Da giocatore non assiduo che ha sempre cercato giochi che supportano il controller ma ultimamente sta pensando di indirizzarsi anche su altro vi chiedo...basta un mouse per poter giocare o serve anche una tastiera?

illidan2000
19-01-2016, 09:00
Da giocatore non assiduo che ha sempre cercato giochi che supportano il controller ma ultimamente sta pensando di indirizzarsi anche su altro vi chiedo...basta un mouse per poter giocare o serve anche una tastiera?

non basta assolutamente

sortac
19-01-2016, 09:11
Qualcuno saprebbe indicarmi dei mouse wireless che abbiano la rotellina in posizione più avanzata?
Uso da anni un OCZ Equalizer MINI (derivazione A4Tech X7), settato a 1600 DPI, da proprietà mouse: velocità puntatore 6/10, aumenta precisione disattivato, il tappetino ha una forma vagamente ellittica con dimensioni 19 in larghezza e 15 in altezza con poggiapolso in estensione. Sono highsenser, prevalentemente CW.
Dato che il pulsante sx inizia a fare le bizze.... meglio informarsi...
Trovo assolutamente inadeguata e troppo retrostante la posizione "normale" in cui viene sempre piazzata la rotellina, usando il mouse per diverse ore costringe a stare in una posizione innaturale, in quanto per mettere il medio sulla rotella bisogna arcuare MOLTO il dito, così facendo però, per non stare con l'indice e l'anulare distesi (che sarebbe una forzatura) bisogna arretrare anche questi con la conseguenza che il punto di contatto con i pulsanti dx e sx risultano più arretrati e quindi in un punto di leva più sconveniente oltre che a stare con 3 dita arcuate per lungo tempo.
Se la rotellina fosse più in avanti anche le altre due dita sarebbero un po' meno arcuate e anche in posizione più avanzata nel punto di click e non in mezzo ai tasti.

Io la rotella la uso con l'indice e penso la maggiorparte della gente, cmq se compri un mouse "non mini" di sicuro troverai quello che cerchi

sortac
19-01-2016, 09:21
Da giocatore non assiduo che ha sempre cercato giochi che supportano il controller ma ultimamente sta pensando di indirizzarsi anche su altro vi chiedo...basta un mouse per poter giocare o serve anche una tastiera?

Il problema maggiore delle tastiere "normali" economiche è che non prendono più di 1-2 tasti per volta per cui ti accorgi che per muoverti come vorresti stai pigiando 2-3 tasti in più vuoi saltare e magari subito accucciarti e arriviamo a 5 :D ...
Prova come va con la tastiera che hai e poi vedi subito se hai bisogno di più o no... in genere se giochi offline non senti bisogno di robe gamer, se invece vai online la differenza è notevole (stessa cosa per i mouse )

Cloud76
19-01-2016, 10:06
Io la rotella la uso con l'indice e penso la maggiorparte della gente, cmq se compri un mouse "non mini" di sicuro troverai quello che cerchi

Non saprei come usa il mouse la maggior parte della gente (o se esista un modo corretto e uno scorretto)... io comunque uso 3 dita per i 3 tasti, è la cosa più logica e comoda (per me). Il dito è già sul tasto, non devi muoverlo lateralmente per posizionarlo altrove e con il mignolo e il pollice che afferrano lateralmente danno una solida presa, quindi prevalentemente la mia impostazione è finger grip, con polso appoggiato e palmo staccato dal retro del mouse per consentire le piccole escursioni fatte con le dita.
Non credo che un mouse NON mini faccia al mio caso, se troppo lungo non mi consentirebbe di muoverlo agevolmente (credo), specialmente nei movimenti di retroposizione (cozzerebbe contro il palmo o mi costringerebbe ad alzare il polso e muovere la mano e il braccio).
Il problema della rotella poi comunque rimarrebbe, che il mouse sia mini o normale se comunque il punto più alto della rotella è posizionato troppo indietro mi risulterebbe scomodo uguale, tanto per dire, il mouse che ho menzionato prima e che uso ora ha una distanza di circa 2,2 cm tra il punto più alto della rotella (punto di mezzo) e la parte più anteriore del mouse dove finiscono i tasti.
Vorrei provare con uno con una distanza minima...

Maicol82
19-01-2016, 10:28
Il problema maggiore delle tastiere "normali" economiche è che non prendono più di 1-2 tasti per volta per cui ti accorgi che per muoverti come vorresti stai pigiando 2-3 tasti in più vuoi saltare e magari subito accucciarti e arriviamo a 5 :D ...
Prova come va con la tastiera che hai e poi vedi subito se hai bisogno di più o no... in genere se giochi offline non senti bisogno di robe gamer, se invece vai online la differenza è notevole (stessa cosa per i mouse )

Il dubbio che mi pongo è...passi per la tastiera che ne ho una normalissima, con tasti bassi, "appiccicati" l'uno all'altro, però come dici gioco in single player e potrebbe anche bastarmi, per il mouse la vedo diversamente o meglio la penso diversamente...ho un mouse normalissimo (tasto destro, tasto sinistro e rotella centrale), ho visto che ci sono mouse con una decina di tasti e da qui ho pensato che giocando potesse sostituire l tastiera

illidan2000
19-01-2016, 11:38
Il dubbio che mi pongo è...passi per la tastiera che ne ho una normalissima, con tasti bassi, "appiccicati" l'uno all'altro, però come dici gioco in single player e potrebbe anche bastarmi, per il mouse la vedo diversamente o meglio la penso diversamente...ho un mouse normalissimo (tasto destro, tasto sinistro e rotella centrale), ho visto che ci sono mouse con una decina di tasti e da qui ho pensato che giocando potesse sostituire l tastiera

non riusciresti a sparare e muoverti contemporaneamente.
una sola mano non basta. Anche usando un controller, ne usi cmq due, se ci pensi!

Maicol82
19-01-2016, 13:31
non riusciresti a sparare e muoverti contemporaneamente.
una sola mano non basta. Anche usando un controller, ne usi cmq due, se ci pensi!

In effetti non ci avevo pensato :D
Andando sul discorso € la spesa minima?

illidan2000
19-01-2016, 15:30
In effetti non ci avevo pensato :D
Andando sul discorso € la spesa minima?

su questo non ti so proprio aiutare. quando si tratta di periferiche del pc, non bado a spese...

Maicol82
19-01-2016, 20:52
su questo non ti so proprio aiutare. quando si tratta di periferiche del pc, non bado a spese...

Sul non badare a spese in parte sono d'accordo e in parte no...si compra quel che serve, funzionale a ciò che si deve fare però certi prezzi che ho visto li ritengo decisamente esagerati per delle tastiere e/o mouse

illidan2000
20-01-2016, 11:42
Sul non badare a spese in parte sono d'accordo e in parte no...si compra quel che serve, funzionale a ciò che si deve fare però certi prezzi che ho visto li ritengo decisamente esagerati per delle tastiere e/o mouse

beh certo, deve giustificarne il prezzo.
Ma un mouse trust da 20/25 euro si sa che non è comparabile ad un Logitech o Razer di fascia alta da 70/100 euro.
Un mouse/tastiera da 200 euro, spesso non dà nulla più di uno succitato, e rimane là sullo scaffale per me!

Maicol82
20-01-2016, 12:55
beh certo, deve giustificarne il prezzo.
Ma un mouse trust da 20/25 euro si sa che non è comparabile ad un Logitech o Razer di fascia alta da 70/100 euro.
Un mouse/tastiera da 200 euro, spesso non dà nulla più di uno succitato, e rimane là sullo scaffale per me!

Se ho ben capito quello che vuoi dire è ciò che penso anche io...nel senso che oltre ad una certa cifra nella maggioranza dei casi non si hanno differenze, differenze per lo meno sostanziali da giustificare la spesa.

illidan2000
20-01-2016, 13:33
Se ho ben capito quello che vuoi dire è ciò che penso anche io...nel senso che oltre ad una certa cifra nella maggioranza dei casi non si hanno differenze, differenze per lo meno sostanziali da giustificare la spesa.

sì, esatto. Il gioco non vale più la candela.
Lo puoi applicare a qualsiasi pezzo hw.
Tipo la scheda video: ha poco senso comprare una gtx980 a 500 euro, che va solo il 10% più di una 970 da 300 euro
Alcuni pezzi invece hanno caratteristiche peculiari, uniche. Quando ho preso il mio monitor, era l'unico G-sync a 1440p (144hz). E ancora oggi il prezzo non è sceso di molto
Alimentatori? Guardi l'efficienza, il wattaggio (e anche un po' la marca per garanzia di qualità delle componenti elettroniche).

Jhonny weed
21-01-2016, 15:05
il trust gtx 31 mi è arrivato lo sto usando gia da un po, per ora non sembra male (certo è un po presto per tirare delle conclusioni però...) pensavo che le dimensioni erano eccessive per la mia mano e invece mi sono sbagliato, anche se non ho una mano grande vado molto bene, un ottimo palm grip, come materiali non saranno eccelsi pero al tatto sono piacevoli soprattutto la gomma antiscivolo laterale, tasti macrabili e in tutti i modi possibili e immaginabili, software in inglese (vabbe non ci vuole chissa che per capirli) molto semplice da usare, 5 profili regolabili, la rotellina sembra davvero buona e non fa neanche un po di rumore, il click meglio di quello che mi aspettavo, inizialmente ne cercavo uno silenzioso ma non l ho trovato questo ci va vicino, sicuramente meglio del microsoft mouse 1000 o del 3500.
Per ora soddisfatto dell acquisto, ottimi i pesetti almeno a me fanno comodi, senza lo trovo un po leggero

finalyoko
23-01-2016, 11:40
Cerco mouse gaming max 11.5 cm di lunghezza. Presa fingertip. Da non svenarsi. Io puntano allo xornet 2 della cm storm (avevo uno storm spawn che purtroppo è morto e con cui mi trovavo da dio) altre idee?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Cloud76
23-01-2016, 14:52
Non mi sembra ci siano grosse differenze di forma tra i due, XornetII è più corto di un paio di millimetri ma è leggermente più largo/alto. E come presa sono entrambi mouse prevalentemente per Claw.
Se sei veramente FT o hai le mani molto grandi oppure con quella lunghezza che dici secondo me ci cozzi contro.

Reby92
23-01-2016, 14:54
Sono in luna di miele con i mouse zowie. Solo sostanza, perfezione assoluta.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne