PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

mattxx88
19-06-2013, 10:12
Non ho i diritti e l'utente che ha creato il thread è uccel di bosco dal 2006 circa.
Dico sempre che chiederò ad un moderatore di trasferirmi il thread ma poi me ne dimentico sempre :O

Faccio io, segnalo i tuoi post cosi da metterli in prima

gianmarco_roma
19-06-2013, 10:14
l'ironclad costa uguale :asd: alla fine da higsenser ho bisogno di molta fluidità negli spostamenti, il Manticor da 1 a 10 gli darei 10 l'ironclad 9.5

indubbiamente essendo pad di alluminio sono diversi per materiale e caratteristiche ma non vedranno mai tutti quei soldi da parte mia :asd:

gianmarco_roma
19-06-2013, 10:14
l'ironclad costa uguale :asd: alla fine da higsenser ho bisogno di molta fluidità negli spostamenti, il Manticor da 1 a 10 gli darei 10 l'ironclad 9.5

indubbiamente essendo pad di alluminio sono diversi per materiale e caratteristiche ma non vedranno mai tutti quei soldi da parte mia :asd:

gianmarco_roma
19-06-2013, 10:15
Non ho i diritti e l'utente che ha creato il thread è uccel di bosco dal 2006 circa.
Dico sempre che chiederò ad un moderatore di trasferirmi il thread ma poi me ne dimentico sempre :O

Don io dal 3 luglio ho finito gli esami all'università, ti do la mia disponibilità per aiutarti a fare il thread (sempre se la vuoi :asd:) è ora di fare una modifica forzosamente :)

mattxx88
19-06-2013, 10:20
Don io dal 3 luglio ho finito gli esami all'università, ti do la mia disponibilità per aiutarti a fare il thread (sempre se la vuoi :asd:) è ora di fare una modifica forzosamente :)

:cincin: :mano: complimentoni!
ps beato te :asd:

gianmarco_roma
19-06-2013, 10:32
:cincin: :mano: complimentoni!
ps beato te :asd:

non so che facoltà fai ma mi sto lasciando tutti quelli più leggeri per settembre :asd: diritto privato, politica economica.... fine ot :D

mattxx88
19-06-2013, 10:54
non so che facoltà fai ma mi sto lasciando tutti quelli più leggeri per settembre :asd: diritto privato, politica economica.... fine ot :D

facciamo la stessa ;)

Hunter12345
19-06-2013, 10:56
Quale mi consiglieresti? Il naga HEX com'è?
Nessuno?

gianmarco_roma
19-06-2013, 11:22
facciamo la stessa ;)

ecco.... mi capisci bene allora :) :rolleyes:

gianmarco_roma
19-06-2013, 11:23
Nessuno?

ti servono tutti i tasti del Naga?

Hunter12345
19-06-2013, 11:44
ti servono tutti i tasti del Naga?

Direi di no, me ne basterebbero 5 programmabili direttamente ingame

gianmarco_roma
19-06-2013, 11:57
Direi di no, me ne basterebbero 5 programmabili direttamente ingame

butta un occhio sul Roccat Savu, mi sembra adatto per finger, guardati bene l'ergonomia magari googlando qualche immagine

Hunter12345
19-06-2013, 12:06
butta un occhio sul Roccat Savu, mi sembra adatto per finger, guardati bene l'ergonomia magari googlando qualche immagine

Ma mi pare abbia solo 3 tasti inclusa la rotella o mi sbaglio?

gianmarco_roma
19-06-2013, 12:20
Ma mi pare abbia solo 3 tasti inclusa la rotella o mi sbaglio?

sul sito Roccat c'è scritto che è possibile assegnare due funzioni ai tasti laterali, quindi diventerebbero 5 tasti invece di 3. A parte il Savu per finger con 5 tasti programmabili non mi viene in mente altro. Se no ti butti sul Naga come hai detto oppure sul Logitech g600 ( guardando le immagini su internet mi sembrano entrambi troppo grossi e pieni per un finger)

Hunter12345
19-06-2013, 12:28
sul sito Roccat c'è scritto che è possibile assegnare due funzioni ai tasti laterali, quindi diventerebbero 5 tasti invece di 3. A parte il Savu per finger con 5 tasti programmabili non mi viene in mente altro. Se no ti butti sul Naga come hai detto oppure sul Logitech g600 ( guardando le immagini su internet mi sembrano entrambi troppo grossi e pieni per un finger)

Forse ho fatto un errore di valutazione io. Forse sono una via di mezzo tra un claw e un finger. sostanzialmente tendo ad inarcare l'indice, e un po meno il medio. l'anulare rimane perennemente a contatto con l'estremità destra del mouse, e la parte alta del palmo è staccata dal mouse, creando un piccolo spazio, mentre la parte bassa del palmo rimane attaccata all'estremità del mouse.

Probabilmente sono per 3/4 un claw, e per 1/4 un finger

Jackintosh
19-06-2013, 16:45
sapete consigliarmi un mouse per gaming occasionale (fps)
Palm Grip
Highsens
Budget di circa 35€
Non cerco qualcosa di grande, mi serve per un portatile :help:

Jon Irenicus
19-06-2013, 16:47
.
Messa in prima nel post #5 che era inutilizzato, quando aggiorni segnala col tasto o mandami un pm.;)

Hunter12345
19-06-2013, 17:26
il g300 logitech com'è?

kurtangle78
19-06-2013, 23:57
Ciao, vorrei un consiglio su un buon mouse gaming da affiancare al razer nostromo. Sono destrorso, mano media, impugnatura grip. Budget max 50/60 euro. Inoltre vorrei un consiglio, siccome da pochi mesi ho iniziato a giocare con il PC, io arrivo da 20 anni di gaming console, vorrei chiedervi se l'acquisto del nostromo e del mouse sono giustificati per l'utilizzo di fps e gdr. Gli strategici per ora non li ho presi in considerazione. Attualmente gioco con il pad wired della xbox360 e mi trovo bene ma negli fps noto una certa imprecisione. Il pc lo uso prevalentemente per fps, rpg e alcuni action ad. Multipiattaforma. Le console Cmq le uso per giocare alle esclusive. Grazie. 

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

AEgYpT
20-06-2013, 17:25
E io non ti avevo letto lol....

Dal momento che usavi un mouse palm e lo impugnavi come finger potresti valutare il cooler master recon... (ho postato le foto delle varie impugnature a pag 400) Con tasti aggiuntivi tutti macrabili, sensore perfetto, profili ecc. E' un mouse versatile, secondo me dovrebbe andarti a pennello :) Trovi una mia minirecensione a pag 387 ;) Le impugnature a pag 400

Scusa se ti rispondo solo adesso ma in questo mese non ho praticamente più acceso il pc :muro:

Il Recon non è male ma sinceramente esteticamente non è che mi convinca granché. Per carità, fra quelli aventi i sensori migliori (non so poi in base a quali criteri sia stato stilato quell'elenco né da chi in origine) è uno dei meno peggio (molti sono inguardabili), però a mio gusto (estico) preferisco il mio ex Sentinel Advance.

In realtà in generale faccio a bastanza fatica a trovarne un altro che mi piaccia come o più di quello, son tutti o troppo anonimi o troppo tamarri.

Donbabbeo
20-06-2013, 18:34
Per carità, fra quelli aventi i sensori migliori (non so poi in base a quali criteri sia stato stilato quell'elenco né da chi in origine)

In base a dati oggettivi sulla qualità di tracciamento, su difetti e funzionalità a livello firmware e sulle prestazioni massime.
Che uno possa trovarsi bene con altri mouse è fuori questione, spesso per rilevare i difetti di un mouse serve estrema sensibilità o situazioni limite, ma è altrettanto fuori questione il fatto che solo quei mouse lì sono senza difetti.

teosc
21-06-2013, 01:43
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****, Corsair M40, Corsair M30
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)

*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa sembra risolto con gli ultimi firmware. Attualmente è uno dei pochissimi mouse che ha tutti gli step a risoluzioni native e con tracking speed massima oltre i 4 m/s


Chiedo scusa per la niubbiaggine ma cosa significa esattamente la frase in neretto?:help:

Donbabbeo
21-06-2013, 09:01
Chiedo scusa per la niubbiaggine ma cosa significa esattamente la frase in neretto?:help:

La faccio semplice (per farla complicata c'è tempo, le cose si stanno muovendo ;) ) e spero comprensibile: il mouse invia i dati del movimento tramite una coppia di coordinate X-Y ed il CPI [count-per-inch](generalmente ed incorrettamente sostituito dal termine DPI [dot-per-inch]) indica quante volte viene eseguita la rilevazione delle coordinate in caso il mouse venga mosso di un pollice.

Ogni sensore è in grado di lavorare a diversi step di CPI e questi step sono a risoluzione nativa, cioè non avviene nessuna interpolazione.
Qua intervengono poi le scelte di marketing e le personalizzazioni della casa: un sensore potrebbe avere 6 step ma solo 3 esposti all'utente, un'altro potrebbe avere lo step nativo a 400 CPI ma viene esposto all'utente a 450 CPI (calcola sì 50 coordinate in più e quindi è "più preciso", ma quelle 50 coordinate extra sono calcolate via software e non lette dal sensore).

La tracking speed massima invece indica la massima velocità raggiungibile dal mouse prima che subentrino eventuali errori di tracciamento.
Se si muove il mouse troppo in fretta il sensore non sarà in grado di rilevare tutte le coordinate del CPI impostato e quindi l'algoritmo nel firmware del mouse tenterà di "tappare i buchi" delle rilevazioni inserendoci coordinate fittizie create tramite interpolazione delle coordinate reali.
Più la velocità è elevata oltre le capacità del sensore, maggiori i buchi saranno e quindi più imprecisa sarà la rilevazione.

peddinira
21-06-2013, 10:04
Con tutti questi dati don mi hai fatto venire voglia di fare un test sul mio caro Cooler Master Recon...

Ecco i risulatati ottenuti con dpi 3200 (quelli che uso per giocare) e polling rate 1000 e per di più sulla schifezza di tovaglietta che vedete a pagina 400...

http://s10.imagestime.com/out.php/i868382_CMStats.jpg

Purtroppo nell'ultimo test per quanto giri e rigiri il mouse in ogni senso non smette mai di calcolare...Sarà che quella tovaglietta è incalcolabile anche per Enotus Mouse :sofico:

Non mi sembrano male però questi risultati... lol

mattxx88
21-06-2013, 10:07
"Model: CM Recon su schifo"
LOL :rotfl:

peddinira
21-06-2013, 10:14
"Model: CM Recon su schifo"
LOL :rotfl:

Ci sono altre definizioni ma non volevo sembrare troppo... volgare....
lol

AEgYpT
21-06-2013, 10:47
In base a dati oggettivi sulla qualità di tracciamento, su difetti e funzionalità a livello firmware e sulle prestazioni massime.
Che uno possa trovarsi bene con altri mouse è fuori questione, spesso per rilevare i difetti di un mouse serve estrema sensibilità o situazioni limite, ma è altrettanto fuori questione il fatto che solo quei mouse lì sono senza difetti.

Ma li hai selezionati tu? E' giusto per sapere da dove spuntassero quei dati che spesso vengono postati :)

Comunque non ci sono alternative al Recon per sostituire il mio non più funzionante CM Storm Sentinel Advance in base alle caratteristiche che cerco ed ho precedentemente postato?

gianmarco_roma
21-06-2013, 10:48
Enotus Mouse Test v0.1.4
Mouse: @msmouse.inf,%hid.mousedevice%;HID-compliant mouse
Model: CM - Spawn
Resolution: 400 dpi \bad\
Polling speed: 125 Hz
Max speed: 11.70 m/s (184215 points/s) \excellent\
Precision: 98.6 % (1.00 m/s) \excellent\
Smoothness: 2.8 % \excellent\
Debug data: [('635', '8.05'), ('1085', '7.94'), ('1527', '7.99'), ('1785', '8.09'), ('1801', '8.18'), ('1810', '7.73'), ('1824', '8.01'), ('1836', '8.07'), ('1708', '8.06'), ('776', '8.14')]


questo primo test con il pad razer goliathus control edition di colore nero



Enotus Mouse Test v0.1.4
Mouse: @msmouse.inf,%hid.mousedevice%;HID-compliant mouse
Model: CM - Spawn
Resolution: 3400 dpi \excellent\
Polling speed: 125 Hz
Max speed: 2.06 m/s (275555 points/s) \good\
Precision: 98.2 % (0.44 m/s) \excellent\
Smoothness: 1.7 % \excellent\
Debug data: [('1893', '8.02'), ('2093', '7.98'), ('2305', '7.99'), ('2394', '7.99'), ('2413', '8.01'), ('2249', '8.02'), ('2420', '7.98'), ('2200', '8.02'), ('2078', '8.00'), ('1997', '8.01')]


quest'altro test invece con il pad roccat sense glacier blue di colore celeste/blu

Donbabbeo
21-06-2013, 11:07
Ma li hai selezionati tu? E' giusto per sapere da dove spuntassero quei dati che spesso vengono postati :)

La lista l'ho compilata io, raccolta da dati e rilevazioni fatte in vari forum sull'argomento dove ne sanno molto più di me. :D
Cioè anche dalle altri parti i mouse consigliati o ritenuti migliori sono quelli lì, il fatto è che nessuno ha mai compilato una lista completa (c'era su ESReality ma è vecchia di un paio d'anni).

Per tutti gli altri: ovviamente l'Enotus test è da prendere con le pinze, non è un test affidabile e completo per quel che riguarda la max speed :D
Inoltre non prende in considerazione l'errore umano, un test più affidabile sarebbe testare la velocità con un giradischi :D

click (http://www.youtube.com/watch?v=eUVhRTomYEc&feature=player_embedded)

gianmarco_roma
21-06-2013, 12:31
La lista l'ho compilata io, raccolta da dati e rilevazioni fatte in vari forum sull'argomento dove ne sanno molto più di me. :D
Cioè anche dalle altri parti i mouse consigliati o ritenuti migliori sono quelli lì, il fatto è che nessuno ha mai compilato una lista completa (c'era su ESReality ma è vecchia di un paio d'anni).

Per tutti gli altri: ovviamente l'Enotus test è da prendere con le pinze, non è un test affidabile e completo per quel che riguarda la max speed :D
Inoltre non prende in considerazione l'errore umano, un test più affidabile sarebbe testare la velocità con un giradischi :D

click (http://www.youtube.com/watch?v=eUVhRTomYEc&feature=player_embedded)

un giradischi? :confused: :eek:

Mi[C]
21-06-2013, 12:37
si bhe è l'ideale per avere velocità costante e informazioni non falsate. dipende però se è troppo artigianale potrebbe essere lui fonte di informazioni fasulle, ma è comunque il modo migliore per effettuare questo genere di test.

BrninTark
21-06-2013, 12:56
riadattare un tapis roulant rifacendo il nastro con un mousepad gigante oppure anche una levigatrice a velocità regolabile

:sofico:

TheUnpoeticCircle
21-06-2013, 16:43
Secondo voi ha senso passare ad un Corsair M65 da un Mouse Logitech G500 ?

Sniper88
21-06-2013, 17:05
Secondo voi ha senso passare ad un Corsair M65 da un Mouse Logitech G500 ?

Ciao, ti rispondo io, perché ho da poco dato indietro il mouse in questione "Corsair M65". Beh... Obiettivamente è un mouse ottimo, soprattutto quando lo si ha tra le mani. Però, il software, attualmente, ha dei problemi con i profili e i DPI non cambiano, nonostante tu abbia assegnato a quel gioco il file .exe.

Se assegni ai tasti laterali una lettera della tastiera (EX: F, coltello BF3), loro funzioneranno senza alcun problema. La cosa fastidiosa sta, purtroppo, nel cambio dei DPI. O, meglio, del NON CAMBIO DEI DPI. Per poter impostare il cambio, bisogna cliccare ALT+TAB, selezionare il profilo del gioco desiderato e tornare a giocare. Beh... per 72€ di mouse, non posso accettarlo. Ho parlato con il programmatore della Corsair, esponendo il prpoblema e gli ho suggerito l'explorer come exe per il profilo di Windows. Mi ha fatto i complimenti perché è una bella idea. Mi aveva anche passato un nuovo software, in versione beta (pregandomi di non passarlo a nessuno), per vedere se il problema era risolto. Però, avevo già impacchettato tutto e stavo aspettando il Logitech G500S.

Attualmente, il cambio ha senso. Con il sensore del Corsair M65, ho avuto qualche problema, non sembrava così perfetto.

Adesso ho un Logitech G500S, perché il mio precedente MOUSE era un G500. Io ho sempre amato il Logitech G500, così ho optato per il fratello Maggiore. Devo dirti che è meraviglioso. Pensa che a BF3, dopo che mi hanno sistemato la linea, ho 27% di precisione. Gioco a 4000DPI, abbassando leggermente la sensibilità nel gioco.

Adesso, però, propongo io un quesito.

Il Razer Vespula, per il mio G500S, potrebbe andare?

Grazie

pasqualaccio
21-06-2013, 18:16
ROCCAT Pacchetto Power Starter: mouse Savu + tappetino per mouse Sense + auricolari Vire 49,90 euro spedito.

è un buon mouse?

Mi[C]
21-06-2013, 18:53
è un ottimo starter kit per quel prezzo. hai già esperienza di mouse gaming?

Mi[C]
21-06-2013, 18:57
Adesso, però, propongo io un quesito.
Il Razer Vespula, per il mio G500S, potrebbe andare?
Grazie

il vespula è l'erede dell'exactmat razer, versione migliorata di quest'ultimo con poggiapolso integrato di default. doppia superficie speed di grana più sottile e control di grana più grossa.
dipende dalle tue impostazioni in gioco e dal tipo di necessità che hai. una superficie di questo tipo ti renderà il movimento più veloce e preciso, a differenza del tessuto, ma le superfici plastiche ti consumano leggermente di più i piedini e tendono a consumarsi loro stesse in un lasso di tempo inferiore ad un anno generalmente..

Sniper88
21-06-2013, 19:03
;39632068']il vespula è l'erede dell'exactmat razer, versione migliorata di quest'ultimo con poggiapolso integrato di default. doppia superficie speed di grana più sottile e control di grana più grossa.
dipende dalle tue impostazioni in gioco e dal tipo di necessità che hai. una superficie di questo tipo ti renderà il movimento più veloce e preciso, a differenza del tessuto, ma le superfici plastiche ti consumano leggermente di più i piedini e tendono a consumarsi loro stesse in un lasso di tempo inferiore ad un anno generalmente..

Benissimo. Grazie mille per l'esauriente risposta. Cosa mi consiglieresti per il mio G500S? Qualcosa di preciso e veloce, ecco perché volevo prendere il vespula. O, in alternativa, ho visto il Razer Invicta...

Consigliami tu, qualcosa. :)

Mi[C]
21-06-2013, 19:05
che tipo di stile di gioco usi o vuoi utilizzare in futuro? che impostazione hai sul mouse? finger grip o palm? (difficile avere impostazione finger sul g500 ma chiedo per correttezza, c'è chi lo fa comunque) :)

Sniper88
21-06-2013, 19:16
;39632094']che tipo di stile di gioco usi o vuoi utilizzare in futuro? che impostazione hai sul mouse? finger grip o palm? (difficile avere impostazione finger sul g500 ma chiedo per correttezza, c'è chi lo fa comunque) :)

Partiamo dal presupposto che sono molto veloce e mi piacerebbe avere un mousepad che reggesse il passo, senza limitare la velocità di movimento. Allo stesso tempo, vorrei che sia preciso.

Impostazione sul Logitech G500S, tra un Palm e finger grip, perché tendo ad inarcare le dita.


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Mi[C]
21-06-2013, 19:25
allora il discorso si sposta sulle 3 diverse categorie di mousepad possibili.
- tessuti vari
- plastiche
- dure + coating

il tessuto ha una resa del movimento più "smooth" adatto a chi usa un mouse con palm grip e sens medio-bassa. farà conflitto con i medium-high sensers perché tenderà a fare quel minimo di attrito da disturbare chi si aspetta precisione millimetrica.

le plastiche sono un compromesso ottimo tra precisione e controllo per highsensers, attrito ridotto moltissimo anche grazie alla grana, con l'unica incognita di quando si consumeranno tanto da accentuare l'attrito in un determinato punto consumato e vanificare completamente i benefici di avere un mousepad. questo di solito succede sulle superfici speed che sono più sottili e più soggette a usura.

le altre possono essere di anima in alluminio e coperte di ossido che crea la superficie a contatto con i piedini del mouse, grana sottilissima e attrito quasi azzerato. non consigliato per medium-low sensers perché la sensazione sarà quella di un mouse incontrollabile che scivola da tutte le parti. ottimo per chi si sposta di pochi cm con highsens e ha bisogno di precisione millimetrica. ha problemi col sudore d'estate che rende la superficie troppo riflettente e andrà aciugato spesso per non avere problemi di ricezione, sono cose a cui ci si abitua pur di avere le prestazioni. freddo d'inverno.

a quel punto si sceglie la marca, ma le differenze sono talmente minime e i comportamenti quasi tutti simili a seconda del tipo di superficie che è una scelta troppo soggettiva.

pasqualaccio
21-06-2013, 19:51
;39632055']è un ottimo starter kit per quel prezzo. hai già esperienza di mouse gaming?

ho un cm recon ma non mi ci trovo bene come impugnatura

Mi[C]
21-06-2013, 20:01
purtroppo l'impugnatura è un'incognita finché non la si prova in prima persona. il cm recon ha una strana depressione a metà che costringe una presa che può essere forzata o scomoda, è probabile che col Savu ti vada meglio, ma non si può avere la certezza matematica.

Sniper88
21-06-2013, 20:19
;39632201']allora il discorso si sposta sulle 3 diverse categorie di mousepad possibili.
- tessuti vari
- plastiche
- dure + coating

il tessuto ha una resa del movimento più "smooth" adatto a chi usa un mouse con palm grip e sens medio-bassa. farà conflitto con i medium-high sensers perché tenderà a fare quel minimo di attrito da disturbare chi si aspetta precisione millimetrica.

le plastiche sono un compromesso ottimo tra precisione e controllo per highsensers, attrito ridotto moltissimo anche grazie alla grana, con l'unica incognita di quando si consumeranno tanto da accentuare l'attrito in un determinato punto consumato e vanificare completamente i benefici di avere un mousepad. questo di solito succede sulle superfici speed che sono più sottili e più soggette a usura.

le altre possono essere di anima in alluminio e coperte di ossido che crea la superficie a contatto con i piedini del mouse, grana sottilissima e attrito quasi azzerato. non consigliato per medium-low sensers perché la sensazione sarà quella di un mouse incontrollabile che scivola da tutte le parti. ottimo per chi si sposta di pochi cm con highsens e ha bisogno di precisione millimetrica. ha problemi col sudore d'estate che rende la superficie troppo riflettente e andrà aciugato spesso per non avere problemi di ricezione, sono cose a cui ci si abitua pur di avere le prestazioni. freddo d'inverno.

a quel punto si sceglie la marca, ma le differenze sono talmente minime e i comportamenti quasi tutti simili a seconda del tipo di superficie che è una scelta troppo soggettiva.

Grazie, davvero. Stando a quanto scritto da me poc'anzi, cosa mi consiglieresti? Plastica, come ad esempio Vespula o Invicta... Non sono un feticista di Razer, ma conosco solo quella marca come affidabilità e, anche Roccat non guasta


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

TheUnpoeticCircle
21-06-2013, 20:27
Ciao, ti rispondo io, perché ho da poco dato indietro il mouse in questione "Corsair M65". Beh... Obiettivamente è un mouse ottimo, soprattutto quando lo si ha tra le mani. Però, il software, attualmente, ha dei problemi con i profili e i DPI non cambiano, nonostante tu abbia assegnato a quel gioco il file .exe.

Se assegni ai tasti laterali una lettera della tastiera (EX: F, coltello BF3), loro funzioneranno senza alcun problema. La cosa fastidiosa sta, purtroppo, nel cambio dei DPI. O, meglio, del NON CAMBIO DEI DPI. Per poter impostare il cambio, bisogna cliccare ALT+TAB, selezionare il profilo del gioco desiderato e tornare a giocare. Beh... per 72€ di mouse, non posso accettarlo. Ho parlato con il programmatore della Corsair, esponendo il prpoblema e gli ho suggerito l'explorer come exe per il profilo di Windows. Mi ha fatto i complimenti perché è una bella idea. Mi aveva anche passato un nuovo software, in versione beta (pregandomi di non passarlo a nessuno), per vedere se il problema era risolto. Però, avevo già impacchettato tutto e stavo aspettando il Logitech G500S.

Attualmente, il cambio ha senso. Con il sensore del Corsair M65, ho avuto qualche problema, non sembrava così perfetto.

Adesso ho un Logitech G500S, perché il mio precedente MOUSE era un G500. Io ho sempre amato il Logitech G500, così ho optato per il fratello Maggiore. Devo dirti che è meraviglioso. Pensa che a BF3, dopo che mi hanno sistemato la linea, ho 27% di precisione. Gioco a 4000DPI, abbassando leggermente la sensibilità nel gioco.

Adesso, però, propongo io un quesito.

Il Razer Vespula, per il mio G500S, potrebbe andare?

Grazie

Grazie per la disamina delle problematiche del Mouse.

Ormai io il mio G500 l'ho dato via. Ora vorrei un ottimo Mouse, possibilmente non Logitech.

teosc
21-06-2013, 21:23
La faccio semplice (per farla complicata c'è tempo, le cose si stanno muovendo ;) ) e spero comprensibile: il mouse invia i dati del movimento tramite una coppia di coordinate X-Y ed il CPI [count-per-inch](generalmente ed incorrettamente sostituito dal termine DPI [dot-per-inch]) indica quante volte viene eseguita la rilevazione delle coordinate in caso il mouse venga mosso di un pollice.

Ogni sensore è in grado di lavorare a diversi step di CPI e questi step sono a risoluzione nativa, cioè non avviene nessuna interpolazione.
Qua intervengono poi le scelte di marketing e le personalizzazioni della casa: un sensore potrebbe avere 6 step ma solo 3 esposti all'utente, un'altro potrebbe avere lo step nativo a 400 CPI ma viene esposto all'utente a 450 CPI (calcola sì 50 coordinate in più e quindi è "più preciso", ma quelle 50 coordinate extra sono calcolate via software e non lette dal sensore).

La tracking speed massima invece indica la massima velocità raggiungibile dal mouse prima che subentrino eventuali errori di tracciamento.
Se si muove il mouse troppo in fretta il sensore non sarà in grado di rilevare tutte le coordinate del CPI impostato e quindi l'algoritmo nel firmware del mouse tenterà di "tappare i buchi" delle rilevazioni inserendoci coordinate fittizie create tramite interpolazione delle coordinate reali.
Più la velocità è elevata oltre le capacità del sensore, maggiori i buchi saranno e quindi più imprecisa sarà la rilevazione.

Grazie, chiarissimo!;)

kurtangle78
21-06-2013, 21:35
Ciao, vorrei un consiglio su un buon mouse gaming da affiancare al razer nostromo. Sono destrorso, mano media, impugnatura grip. Budget max 50/60 euro. Inoltre vorrei un consiglio, siccome da pochi mesi ho iniziato a giocare con il PC, io arrivo da 20 anni di gaming console, vorrei chiedervi se l'acquisto del nostromo e del mouse sono giustificati per l'utilizzo di fps e gdr. Gli strategici per ora non li ho presi in considerazione. Attualmente gioco con il pad wired della xbox360 e mi trovo bene ma negli fps noto una certa imprecisione. Il pc lo uso prevalentemente per fps, rpg e alcuni action ad. Multipiattaforma. Le console Cmq le uso per giocare alle esclusive. Grazie. 

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Alla fine ho deciso di rinunciare al Nostromo e mi sono concentrato su tastiera e mouse. Ho acquistato:

CM Storm Trigger, RAT 7 e steelseries 4hd

Spero di aver fatto la scelta giusta!

Mi[C]
21-06-2013, 21:47
Grazie, davvero. Stando a quanto scritto da me poc'anzi, cosa mi consiglieresti? Plastica, come ad esempio Vespula o Invicta... Non sono un feticista di Razer, ma conosco solo quella marca come affidabilità e, anche Roccat non guasta


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

vespula e invicta presumo siano esattamente la stessa cosa solo che il secondo si adatta meglio come design vicino agli apple immagino. la plastica ha un'ottimo feeling penso che ti potrai trovare molto bene. un consiglio: non so che pad usi ora o se ne usi uno. prima di utilizzare la superficie speed farei scorrere il mouse un po' su quella control in modo da "livellare" i piedini e toglierne le impurità. altrimenti rischi di sentire grattare il mouse sulla speed, o di rovinarla graffiandola com'è già successo ad altri.

xemf
21-06-2013, 21:53
Il RAT7 è molto particolare come impugnatura, nonostante i vari grip e le regolazioni possibili!.. Se ti ci trovi bene avrai fatto la scelta giusta ! ;) a me per esempio piacerebbe cambiare la funzione dello scroll con i profili, ma non lo permette e uso il secondo scroll..

Per il resto va alla grande anche sulla scrivania nuda.. A meno che non ti piaccia l' impugnatura non credo te ne pentirai

Sniper88
21-06-2013, 22:01
;39632678']vespula e invicta presumo siano esattamente la stessa cosa solo che il secondo si adatta meglio come design vicino agli apple immagino. la plastica ha un'ottimo feeling penso che ti potrai trovare molto bene. un consiglio: non so che pad usi ora o se ne usi uno. prima di utilizzare la superficie speed farei scorrere il mouse un po' su quella control in modo da "livellare" i piedini e toglierne le impurità. altrimenti rischi di sentire grattare il mouse sulla speed, o di rovinarla graffiandola com'è già successo ad altri.

Grazie mille! Sei stato gentilissimo. Attualmente usavo un Roccat Taito, prestato da un amico, perché il mio vecchio mousepad della Roccat si è usurato. Vado di Vespula, allora?


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Mi[C]
21-06-2013, 22:11
sarà un bel salto di precisione e velocità dal taito in tessuto alla plastica, vedrai. potresti provare anche quelli rigidi della roccat con superficie micro granulare, ma siamo li col prezzo.. c'era più scelta una volta sui pad rigidi..

Sniper88
21-06-2013, 22:50
;39632756']sarà un bel salto di precisione e velocità dal taito in tessuto alla plastica, vedrai. potresti provare anche quelli rigidi della roccat con superficie micro granulare, ma siamo li col prezzo.. c'era più scelta una volta sui pad rigidi..

Beh... Se siamo lì, allora andrò di Vespula. Mi dai l'OKAY? Ahahah 😄


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Mi[C]
21-06-2013, 22:59
sni... non mi prendo responsabilità :D
comunque è un'ottimo mousepad

Sniper88
21-06-2013, 23:14
;39632873']sni... non mi prendo responsabilità :D
comunque è un'ottimo mousepad

Ahahah! Va bene. Prenderò il Vespula. Grazie mille


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

kurtangle78
22-06-2013, 10:59
Il RAT7 è molto particolare come impugnatura, nonostante i vari grip e le regolazioni possibili!.. Se ti ci trovi bene avrai fatto la scelta giusta ! ;) a me per esempio piacerebbe cambiare la funzione dello scroll con i profili, ma non lo permette e uso il secondo scroll..

Per il resto va alla grande anche sulla scrivania nuda.. A meno che non ti piaccia l' impugnatura non credo te ne pentirai

Vediamo quando arriva, cmq sono al mio primo mouse gaming :)

mattxx88
22-06-2013, 11:06
dopo molti mousepad presi (e soldi buttati) ho trovato la pace dei sensi
Razer Manticor FTW :D

Mi[C]
22-06-2013, 11:41
il manticor è come lo steelseries sx, fuori produzione, che costava sempre 49€ e mi dura ancora oggi dopo quasi 5 anni senza consumarsi mai. soldi ben spesi!

Sniper88
22-06-2013, 12:37
;39633938']il manticor è come lo steelseries sx, fuori produzione, che costava sempre 49€ e mi dura ancora oggi dopo quasi 5 anni senza consumarsi mai. soldi ben spesi!

Ma il Manticor, è in plastica?

Edit:
Mi rispondo da solo, dato che sono passato dall'Amazonia e ho letto le caratteristiche. Beh... A questo punto prendo quello, che dici, MIC?


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Regis
22-06-2013, 12:51
Ma il Manticore, è in plastica?


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

edit. visto che ti sei risposto da solo :D

Sniper88
22-06-2013, 12:54
edit. visto che ti sei risposto da solo :D

Beh... Visto che sono una persona che non ha problemi nello spendere i soldi, dato che vuole il meglio e, vista anche la conferma della tua risposta alla resistenza da MIC, che gli dura ormai da cinque anni, a questo punto prendo il Manticor. Che ne dite?


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Regis
22-06-2013, 12:59
Beh... Visto che sono una persona che non ha problemi nello spendere i soldi, dato che vuole il meglio e, vista anche la conferma della tua risposta alla resistenza da MIC, che gli dura ormai da cinque anni, a questo punto prendo il Manticor. Che ne dite?


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

per durata dovrebbe essere simile allo sx visto che hanno la stessa superficie quindi non avrei dubbi nel prenderlo... il solito problema di questi mousepad è che si mangiano i feets dei mouse ma quello è normale basta poi sostituirli è tutto torna come prima :)

mattxx88
22-06-2013, 13:14
edit. visto che ti sei risposto da solo :D

Ciao regis, sei lo stesso di nexthardware?

Mi[C]
22-06-2013, 13:47
Sniper, credevo ti fossi affezionato al vespula che comunque ha una resa ottima, i vantaggi e svantaggi sono minimi. io consiglierei molto un pad in alluminio, ma per alcuni è ingestibile, la plastica dà un minimo di attrito e controllo che per qualcuno è congeniale al suo stile di gioco. superfici in alluminio sono estremamente scivolose e difficili da gestire, sono adatte solo agli highsensers per spostamenti piccolissimi. i piedini non si consumano quasi niente e non li ho mai cambiati con lo steelpad sx, invece li cambiai 2 volte sul copperhead all'epoca dell'exactmat (vespula).

devi solo capire che direzione vuole prendere il tuo stile di gioco, sicuramente te li consiglio entrambi anche se il vespula avrà durata più limitata. spero di averti risposto..

Mi[C]
22-06-2013, 13:50
c'è anche un vantaggio al fatto che il pad "consumi" i piedini. sul mio SX ogni tanto capita che qualche granello di polvere si infiltri e rovini in maniera piccolissima un piedino. questo comincia a grattare e il feeling è rovinato e bisogna andare in controluce a grattar via con le unghie il problema.

questo su i pad di plastica non succede perché hanno la loro stessa texutre impressa sui piedini che cambia continuamente durante l'utilizzo, il mouse sarà sempre "in coppia" col suo pad finché questo non si consumerà definitivamente.

Sniper88
22-06-2013, 14:04
;39634507']Sniper, credevo ti fossi affezionato al vespula che comunque ha una resa ottima, i vantaggi e svantaggi sono minimi. io consiglierei molto un pad in alluminio, ma per alcuni è ingestibile, la plastica dà un minimo di attrito e controllo che per qualcuno è congeniale al suo stile di gioco. superfici in alluminio sono estremamente scivolose e difficili da gestire, sono adatte solo agli highsensers per spostamenti piccolissimi. i piedini non si consumano quasi niente e non li ho mai cambiati con lo steelpad sx, invece li cambiai 2 volte sul copperhead all'epoca dell'exactmat (vespula).

devi solo capire che direzione vuole prendere il tuo stile di gioco, sicuramente te li consiglio entrambi anche se il vespula avrà durata più limitata. spero di averti risposto..

Come al solito, ti ringrazio tanto. Beh... Sono molto veloce nel mirare un nemico e decisamente preciso, nonostante i vecchi mousepad non erano di mio gradimento. Sono indeciso... Molto, indeciso.


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Regis
22-06-2013, 14:22
Ciao regis, sei lo stesso di nexthardware?

si :)

;39634515']c'è anche un vantaggio al fatto che il pad "consumi" i piedini. sul mio SX ogni tanto capita che qualche granello di polvere si infiltri e rovini in maniera piccolissima un piedino. questo comincia a grattare e il feeling è rovinato e bisogna andare in controluce a grattar via con le unghie il problema.

questo su i pad di plastica non succede perché hanno la loro stessa texutre impressa sui piedini che cambia continuamente durante l'utilizzo, il mouse sarà sempre "in coppia" col suo pad finché questo non si consumerà definitivamente.

beh a me capitava sull'sx che si consumassero i piedini in 3 anni e passa di utilizzo poi certo dipende uno dall'uso che ci fa se intensivo o qualche partita ogni tanto

Mi[C]
22-06-2013, 14:54
più che dall'uso intensivo o meno direi soprattutto dallo stile di gioco.
io probabilmente non ho mai fatto spostamenti più lunghi di 5cm in ogni direzione senza esercitare particolare forza. per altri potrebbe essere diverso, ma l'usura è determinata soprattutto dalla grana di una superficie, tenendo il mousepad pulito l'usura è veramente ridotta al minimo. infatti la superficie dell'sx non leviga automaticamente un piedino con qualche impurità, anzi lo si sente grattare indisturbato.. sulla plastica è diverso, c'è la texture.

Mi[C]
22-06-2013, 14:56
Sono molto veloce nel mirare un nemico e decisamente preciso

Le cose potrebbero cambiare e radicalmente con un nuovo mousepad più scorrevole. sulla tela avevi la sicurezza della resistenza dovuta all'attrito della superficie, cosa che verrà completamente a mancare su una superficie dura e ti troverai forse a dover abbassare la sens per poterlo controllare (cosa che sconsiglio). cerca piuttosto di riabituarti.. ma è tutto soggettivo alla fine..

Regis
22-06-2013, 15:07
;39634780']più che dall'uso intensivo o meno direi soprattutto dallo stile di gioco.
io probabilmente non ho mai fatto spostamenti più lunghi di 5cm in ogni direzione senza esercitare particolare forza. per altri potrebbe essere diverso, ma l'usura è determinata soprattutto dalla grana di una superficie, tenendo il mousepad pulito l'usura è veramente ridotta al minimo. infatti la superficie dell'sx non leviga automaticamente un piedino con qualche impurità, anzi lo si sente grattare indisturbato.. sulla plastica è diverso, c'è la texture.

si vero... i miei si consumavano di piu' anche perchè il mio spostamento era molto piu' lungo del tuo essendo mid/low sens.Il pad cmq lo pulivo quasi sempre con il panno della confezione (panno imbevuto di olio di silicone) che oltre a preservare il mousepad favorisce il minor consumo dei piedini del mouse
;39634790']Le cose potrebbero cambiare e radicalmente con un nuovo mousepad più scorrevole. sulla tela avevi la sicurezza della resistenza dovuta all'attrito della superficie, cosa che verrà completamente a mancare su una superficie dura e ti troverai forse a dover abbassare la sens per poterlo controllare (cosa che sconsiglio). cerca piuttosto di riabituarti.. ma è tutto soggettivo alla fine..
per abituarsi all'inizio è consigliabile abbassarla la sens una volta abituato puoi tornare ad alzarla o abbassarla a seonda del tuo stile di gioco

Mi[C]
22-06-2013, 15:18
il senso è che se si cambia è per restare in una certa soglia di sensibilità, continuare a cambiarla aumenterà il senso di spaesamento piuttosto che focalizzare l'attenzione a riprenderci la mano.

se si vede che il drastico cambiamento di attrito fa schizzare il cursore da tutte le parti allora è momento di cambiare la sens. per quanto mi riguarda io ho cambiato solo 1 punto da un pad all'altro e sono rimasto con quello. a parte i settaggi complicati che ho trovato negli anni, cambiare anche di 1 punto solo fa rispondere il mouse in maniera totalmente diversa da ciò che ci aspetteremmo nei movimenti. bisogna farci attenzione per non diventare pazzi.
passare da un pad di tessuto ad uno rigido è come alzare la sens senza toccare i settaggi del mouse, ci si può abituare al nuovo stile di gioco o correre ai ripari, dipende..

Sniper88
22-06-2013, 15:19
;39634790']Le cose potrebbero cambiare e radicalmente con un nuovo mousepad più scorrevole. sulla tela avevi la sicurezza della resistenza dovuta all'attrito della superficie, cosa che verrà completamente a mancare su una superficie dura e ti troverai forse a dover abbassare la sens per poterlo controllare (cosa che sconsiglio). cerca piuttosto di riabituarti.. ma è tutto soggettivo alla fine..

Perfetto. Ora, però, devo decidere se prendere il Vespula o il Menticor


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Regis
22-06-2013, 16:47
;39634887']il senso è che se si cambia è per restare in una certa soglia di sensibilità, continuare a cambiarla aumenterà il senso di spaesamento piuttosto che focalizzare l'attenzione a riprenderci la mano.

se si vede che il drastico cambiamento di attrito fa schizzare il cursore da tutte le parti allora è momento di cambiare la sens. per quanto mi riguarda io ho cambiato solo 1 punto da un pad all'altro e sono rimasto con quello. a parte i settaggi complicati che ho trovato negli anni, cambiare anche di 1 punto solo fa rispondere il mouse in maniera totalmente diversa da ciò che ci aspetteremmo nei movimenti. bisogna farci attenzione per non diventare pazzi.
passare da un pad di tessuto ad uno rigido è come alzare la sens senza toccare i settaggi del mouse, ci si può abituare al nuovo stile di gioco o correre ai ripari, dipende..

perfettamente ragione questo è quello che intendevo dire :)

gianmarco_roma
22-06-2013, 18:16
;39634887']il senso è che se si cambia è per restare in una certa soglia di sensibilità, continuare a cambiarla aumenterà il senso di spaesamento piuttosto che focalizzare l'attenzione a riprenderci la mano.

se si vede che il drastico cambiamento di attrito fa schizzare il cursore da tutte le parti allora è momento di cambiare la sens. per quanto mi riguarda io ho cambiato solo 1 punto da un pad all'altro e sono rimasto con quello. a parte i settaggi complicati che ho trovato negli anni, cambiare anche di 1 punto solo fa rispondere il mouse in maniera totalmente diversa da ciò che ci aspetteremmo nei movimenti. bisogna farci attenzione per non diventare pazzi.
passare da un pad di tessuto ad uno rigido è come alzare la sens senza toccare i settaggi del mouse, ci si può abituare al nuovo stile di gioco o correre ai ripari, dipende..

se hai tempo e voglia soprattutto perchè non fai un post riassumendo queste considerazioni che hai fatto e quindi dividendo anche i vari tipi di pad (tessuto, plastica ecc) in modo che poi venga messo in prima pagina? :) sarebbe molto utile secondo me, magari elencando anche i pad che il mercato gaming oggi offre ai propri acquirenti (non tutti i pad del mondo ovviamente :p )

Lonherz
22-06-2013, 19:49
;39633938']il manticor è come lo steelseries sx, fuori produzione, che costava sempre 49€ e mi dura ancora oggi dopo quasi 5 anni senza consumarsi mai. soldi ben spesi!

wow non avevo ancora visto questo manticor! era ora, finalmente anche razer ha un pad all'altezza dell'sx (mi fa piacere, anche se comunque a me non cambia molto, visto che il mio sx e` ancora come nuovo a distanza di 5-6 anni :D )

Ma in compenso l'sx e` fuori produzione? Non capisco perche`, era il top di gamma steelseries, non mi sembra che l'abbiano sostituito con un altro modello equivalente.. :S

Regis
22-06-2013, 19:58
wow non avevo ancora visto questo manticor! era ora, finalmente anche razer ha un pad all'altezza dell'sx (mi fa piacere, anche se comunque a me non cambia molto, visto che il mio sx e` ancora come nuovo a distanza di 5-6 anni :D )

Ma in compenso l'sx e` fuori produzione? Non capisco perche`, era il top di gamma steelseries, non mi sembra che l'abbiano sostituito con un altro modello equivalente.. :S

putroppo no :( per ora per chi cerca modelli simili si deve rivolgere ad altre marche..

Mi[C]
22-06-2013, 20:19
se hai tempo e voglia soprattutto perchè non fai un post riassumendo queste considerazioni che hai fatto e quindi dividendo anche i vari tipi di pad (tessuto, plastica ecc) in modo che poi venga messo in prima pagina? :) sarebbe molto utile secondo me, magari elencando anche i pad che il mercato gaming oggi offre ai propri acquirenti (non tutti i pad del mondo ovviamente :p )

è quello che ho intenzione di fare da tempo.. ma la vita.. sai com'è :rolleyes:
a breve aggiornerò tutto l'amaradan in una volta sola così siamo tranquilli. se qualcuno ha voglia di aiutare postando le sue impressioni con settaggi e gear, che usa al momento o ha usato, è ben accetto e molto utile per creare la visione d'insieme e scegliere quale mouse entri di diritto tra quelli consigliabili per ogni singola fascia.

Mi[C]
22-06-2013, 20:21
wow non avevo ancora visto questo manticor! era ora, finalmente anche razer ha un pad all'altezza dell'sx (mi fa piacere, anche se comunque a me non cambia molto, visto che il mio sx e` ancora come nuovo a distanza di 5-6 anni :D )

Ma in compenso l'sx e` fuori produzione? Non capisco perche`, era il top di gamma steelseries, non mi sembra che l'abbiano sostituito con un altro modello equivalente.. :S

eh si, ma purtroppo tutta la scena dei mousepad si è assottigliata riducendosi all'osso e al ridicolo. ho dei reperti della Qpad mai utilizzati che non sono nemmeno più linkati nel loro sito.
probabilmente hanno tolto il top di gamma sx perché non si consumava neanche dopo secoli :asd:

Sniper88
22-06-2013, 20:56
se hai tempo e voglia soprattutto perchè non fai un post riassumendo queste considerazioni che hai fatto e quindi dividendo anche i vari tipi di pad (tessuto, plastica ecc) in modo che poi venga messo in prima pagina? :) sarebbe molto utile secondo me, magari elencando anche i pad che il mercato gaming oggi offre ai propri acquirenti (non tutti i pad del mondo ovviamente :p )

Quoto in pieno!


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Lonherz
22-06-2013, 22:36
putroppo no :( per ora per chi cerca modelli simili si deve rivolgere ad altre marche..

;39635759']eh si, ma purtroppo tutta la scena dei mousepad si è assottigliata riducendosi all'osso e al ridicolo. ho dei reperti della Qpad mai utilizzati che non sono nemmeno più linkati nel loro sito.
probabilmente hanno tolto il top di gamma sx perché non si consumava neanche dopo secoli :asd:

ah capito :( , anche se ci sono modelli equivalenti in circolazione mi dispiace per l'sx, visto che era un modello "storico" (nonche` il primo del suo genere)

Mi[C]
22-06-2013, 23:08
esatto, anche a me dispiace.
siamo stati i primi ad aver scoperto il suo potenziale nascosto!

gianmarco_roma
23-06-2013, 10:05
un'altra cosa che non ho capito è che il mouse appositamente studiato e creato per la presa claw, cioè lo Spawn della CM, è fuori produzione. Qualcuno sa il motivo? io non ho trovato nulla. Poichè lo possiedo da circa un anno e mezzo ormai ne volevo acquistare un altro di riserva.

Comunque sono contento che almeno un po' questo topic si sia ravvivato nelle ultime 2-3 settimane. Tempo fa sembrava di essere nel deserto :p

Mi[C]
23-06-2013, 10:16
è un'incognita, forse non lo sapremo mai, o forse usciranno tra qualche mese con uno spawn rinnovato.
si sente la mancanza anche del copperhead in circolazione.. :stordita:

gianmarco_roma
23-06-2013, 10:31
;39636728']è un'incognita, forse non lo sapremo mai, o forse usciranno tra qualche mese con uno spawn rinnovato.
si sente la mancanza anche del copperhead in circolazione.. :stordita:

mah... cose strane. Il Copperhead è stato messo fuori produzione è vero ma quantomeno c'è un'alternativa che è il Taipan che seppure non identico per forma come ergonomia siamo lì. Allo Spawn non ci sono alternative per forma ed ergonomia, è un prodotto troppo di nicchia e spero che lo ritirino fuori quanto prima. Il 95% degli utenti che hanno scritto qua sul thread ed ai quali ho consigliato lo Spawn sono rimasti veramente soddisfatti; è un mouse veramente valido, direi quasi perfetto, poi per il prezzo a cui era venduto 35-40 euro... quindi cara Cooler Master vedi che poi fà come si dice a Roma :p

Mi[C]
23-06-2013, 10:37
penso che per il copperhead sia come per lo spawn, un mouse perfetto a cui bastava semplicemente upgradare il sensore e tutti l'avrebbero continuato a comprare. non c'è alternativa alla forma una volta che ti ci eri abituato, dovevi semplicemente abbandonare l'idea che avresti trovato qualcosa di simile e passare ad altro e abituartici..:stordita:

gianmarco_roma
23-06-2013, 10:48
;39636827']penso che per il copperhead sia come per lo spawn, un mouse perfetto a cui bastava semplicemente upgradare il sensore e tutti l'avrebbero continuato a comprare. non c'è alternativa alla forma una volta che ti ci eri abituato, dovevi semplicemente abbandonare l'idea che avresti trovato qualcosa di simile e passare ad altro e abituartici..:stordita:

è qua che ti volevo.... lo Spawn ha già un sensore perfetto, è nella lista in prima pagina... Come lo possono upgradare? :rolleyes:

Mi[C]
23-06-2013, 10:52
non era una comparazione tra i due, semplicemente si sente la mancanza di entrambi.

gianmarco_roma
23-06-2013, 11:56
;39636899']non era una comparazione tra i due, semplicemente si sente la mancanza di entrambi.

ah ok non ti avevo capito :)

Mi[C]
23-06-2013, 14:23
anche considerando che non aveva bisogno di aggiornamenti se non per tenere il passo con un mercato dove regna chi ce l'ha più....dpi

in origine il difetto di lod, che nessuno sapeva cosa fosse, (difetto sfortunatamente poi risolto con un nuovo firmware) mi ha permesso di crearmi uno stile di gioco tutto mio che uso ancora oggi. per quello ognuno può farsi le pere mentali che vuole oppure trarne il meglio da ciò che ha..
se non mi fossi lasciato tentare dai dpi più alti quando cercavo di essere più highsenser possibile lo starei usando ancora oggi. infatti l'ho usato per il portatile finché il mio fidato amico non mi ha lasciato dopo quasi 8 anni di onorata carriera!

Lonherz
23-06-2013, 18:07
Il Copperhead è stato messo fuori produzione è vero ma quantomeno c'è un'alternativa che è il Taipan che seppure non identico per forma come ergonomia siamo lì.

Eh magari lo fosse al 100% :( !
Purtroppo il copperhead e` il copperhead (il miglior mouse mai creato per i miei gusti), e il taipan per quanto gli si possa avvicinare secondo me non riesce ad essere allo stesso livello (comunque e` quello che gli si avvicina maggiormente).

Dopo aver modificato inutilmente il taipan per fargli i lati a V, mi sono reso conto che la particolare ergonomia del copperhead con cui mi trovo cosi` bene non e` data solo dai lati a V e dalla base stretta, ma anche dalla forma del dorso, in particolare dai punti in cui si appoggia l'attaccatura di pollice e mignolo, e il punto in cui si appoggia la base del palmo.

A sto punto, se dovessero rompermisi i copperhead, sara` la volta buona che provero` in qualche maniera a trasferire l'elettronica di un taipan nella scocca di un copperhead :asd:

gianmarco_roma
23-06-2013, 19:06
Eh magari lo fosse al 100% :( !
Purtroppo il copperhead e` il copperhead (il miglior mouse mai creato per i miei gusti), e il taipan per quanto gli si possa avvicinare secondo me non riesce ad essere allo stesso livello (comunque e` quello che gli si avvicina maggiormente).

Dopo aver modificato inutilmente il taipan per fargli i lati a V, mi sono reso conto che la particolare ergonomia del copperhead con cui mi trovo cosi` bene non e` data solo dai lati a V e dalla base stretta, ma anche dalla forma del dorso, in particolare dai punti in cui si appoggia l'attaccatura di pollice e mignolo, e il punto in cui si appoggia la base del palmo.

A sto punto, se dovessero rompermisi i copperhead, sara` la volta buona che provero` in qualche maniera a trasferire l'elettronica di un taipan nella scocca di un copperhead :asd:

mi ricordo quando hai provato a moddare il Taipan raggiungendo per poco il risultato sperato :p purtroppo servirebbe una precisione millimetrica che nei lavoretti made at home è quasi impossibile da raggiungere.

Io però ancora non riesco a capire la logica che sta alla base dell'uscita dal mercato di prodotti come Copperhead, Spawn e altri che non mi vengono in mente.
Nel caso del Copper ad esempio, non potevano semplicemente upgradare il sensore? L'ergonomia per un finger era pressochè perfetta. Lo usavo anche io qualche anno fa che sono un claw praticamente puro ottenendo risultati molto buoni :D

Mi[C]
23-06-2013, 19:24
dopo aver studiato marketing ho cominciato a capire le logiche di queste decisioni di mercato bislacche..

gianmarco_roma
23-06-2013, 20:14
;39638709']dopo aver studiato marketing ho cominciato a capire le logiche di queste decisioni di mercato bislacche..

illuminami dato che sto al secondo anno di economia e marketing è ancora lontano :oink:

Mi[C]
23-06-2013, 20:35
non so se è abbastanza offtopic, comunque si saranno fatti consigliare da chissà quali consulenti di marketing prestigiosi che gli hanno rifilato le migliori teorie sul ciclo di vita del prodotto con la curva di vendita che quando raggiunge la maturità c'è solo il declino. e allora si ricostituisce un prodotto completamente nuovo e il ciclo può ricominciare. probabilmente per il copperhead non hanno creduto che potesse continuare a vendere come un krait, diamondback, deathadder, lachesis, e quant'altri rinnoviati nel sensore... che ci vuoi fare.. loro sono un'azienda e prima della soddisfazione del cliente c'è il loro profitto.

non mi spiego ancora perché il nuovo lachesis sia fuori produzione ancor prima che il mio vecchio sia morto, o perché non lanciano il krait 2013 sul mercato occidentale.. tante incognite.

gianmarco_roma
23-06-2013, 20:43
;39638944']non so se è abbastanza offtopic, comunque si saranno fatti consigliare da chissà quali consulenti di marketing prestigiosi che gli hanno rifilato le migliori teorie sul ciclo di vita del prodotto con la curva di vendita che quando raggiunge la maturità c'è solo il declino. e allora si ricostituisce un prodotto completamente nuovo e il ciclo può ricominciare. probabilmente per il copperhead non hanno creduto che potesse continuare a vendere come un krait, diamondback, deathadder, lachesis, e quant'altri rinnoviati nel sensore... che ci vuoi fare.. loro sono un'azienda e prima della soddisfazione del cliente c'è il loro profitto.

non mi spiego ancora perché il nuovo lachesis sia fuori produzione ancor prima che il mio vecchio sia morto, o perché non lanciano il krait 2013 sul mercato occidentale.. tante incognite.

non avevo pensato alla curva del ciclo di vita del prodotto in effetti... il copperhead in questi anni dovunque ho letto praticamente gli utenti tutti soddisfatti, ergonomia superlativa, leggero al punto giusto, tasti grandi e ben clickabili, scroll perfetto, bello anche esteticamente (non troppo tamarro) e che fanno? lo ritirano da mercato? confrontandolo con il primo Lachesis che aveva problemi al sensore di tutti i tipi e che moriva a volte anche dopo 6-12 mesi di vita resto perplesso.
Però noi, non avendo tante informazioni che Razer ha, magari ci sfugge qualcosa, anzi sicuramente :)

kniver
23-06-2013, 20:58
Salve, mi rivolgo a voi esperti perché da solo non so veramente che pesci prendere :/
Devo prendere un mouse gaming, sarò sincero, solo per giocare esclusivamente ad un gioco fsp (il futuro BF4 :oink: ).
Questo per dire che non voglio assolutamente spenderci una fortuna, anzi, meno ci spendo meglio è (MAX ma proprio MAX 50€).
In realtà avrei comprato il primo che capita, pensavo mi sarebbe bastato avere l'opzione per passare da un'alta risoluzione ad una bassa (per cecchinare).
Poi cercanco qua e là ho scoperto le mille impugnature diverse, chip, sensori e chi più ne ha più ne metta.

Perciò la faccio breve e vi chiedo:
Avendo una presa a metà tra finger e claw (sarei un finger, ma spesso mi ritrovo ad avvicinare il mouse fino a sfiorare il palmo), che mouse mi consigliate?
Lo vorrei che duri nel tempo, in modo da poterlo inserire nel testamento ehehehe

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza! :p

NOTE:
Esteticamente mi piace il Kova [+], buon partito per il costo di 45€ sped.inclusa.

Mi[C]
23-06-2013, 21:01
probabilmente a loro conviene creare prodotti sempre nuovi piuttosto che mantenere e spingere sulla bontà e affidabilità di quelli vecchi. conviene soprattutto ritirare quelli più datati che stanno già facendo meno profitto per non avere il mercato troppo segmentato e concentrare le vendite di quelli nuovi. è tutto un meccanismo calcolato. ma mi sa che stiamo divagando..
il mio lachesis l'ho cambiato una volta per il puntatore che balzava in alto all'improvviso, ma dopo quello è preciso come un'orologio svizzero da 4 anni se non quasi 5..

gianmarco_roma
23-06-2013, 21:11
;39639015']probabilmente a loro conviene creare prodotti sempre nuovi piuttosto che mantenere e spingere sulla bontà e affidabilità di quelli vecchi. conviene soprattutto ritirare quelli più datati che stanno già facendo meno profitto per non avere il mercato troppo segmentato e concentrare le vendite di quelli nuovi. è tutto un meccanismo calcolato. ma mi sa che stiamo divagando..
il mio lachesis l'ho cambiato una volta per il puntatore che balzava in alto all'improvviso, ma dopo quello è preciso come un'orologio svizzero da 4 anni se non quasi 5..

eh si, purtroppo hai ragione, invece di migliorare un prodotto già valido di per sè si cambia direttamente, perchè il prodotto nuovo piace, fa fico, fa moda e tendenza, se hai il mouse con il doppio sensore che arriva fino a 8200 dpi sei meglio te. Purtroppo è così.
Per quanto riguarda il Lachesis sono contento che il tuo vada bene da parecchi anni, sei fortunato :)

Mi[C]
23-06-2013, 21:15
Perciò la faccio breve e vi chiedo:
Avendo una presa a metà tra finger e claw (sarei un finger, ma spesso mi ritrovo ad avvicinare il mouse fino a sfiorare il palmo), che mouse mi consigliate?
Esteticamente mi piace il Kova [+], buon partito per il costo di 45€ sped.inclusa.

sui 50€ siamo sulla fascia media e non sono molte le alternative ad oggi, il kova potrebbe essere adatto alla tua presa, ma sulla durata non saprei dirti. i roccat sono un po' una scommessa. in alternativa c'è il razer abyssus, ma è la stessa cosa sull'affidabilità. il kova ha più funzioni per il prezzo simile. il g400 è anche nella fascia di prezzo ma dubito vada bene per la tua presa, ma non si sa mai finchè non si prova. al limite del budget c'è anche il cm storm che si adatta ad una presa ibrida. infine se ami il rischio c'è il razer krait 2013 ordinabile solo dall'asia via ebay.

kniver
23-06-2013, 21:29
;39639066']sui 50€ siamo sulla fascia media e non sono molte le alternative ad oggi, il kova potrebbe essere adatto alla tua presa, ma sulla durata non saprei dirti. i roccat sono un po' una scommessa. in alternativa c'è il razer abyssus, ma è la stessa cosa sull'affidabilità. il kova ha più funzioni per il prezzo simile. il g400 è anche nella fascia di prezzo ma dubito vada bene per la tua presa, ma non si sa mai finchè non si prova. al limite del budget c'è anche il cm storm che si adatta ad una presa ibrida. infine se ami il rischio c'è il razer krait 2013 ordinabile solo dall'asia via ebay.

Il G400 ad occhio mi sembra troppo grande.
Cosa intendi per affidabilità dei razer? non sono buoni? L'abyssus non sembra male, ma non ho visto i bottoni laterali (me ne servirebbe solo uno per mirare con più precisione e basta).
Riguardo il CM Storm Spawn ho letto ovunque che era uno dei migliori per gli fsp, e costava solo 39€ ma.. è fuori produzione! non lo trovo da nessuna parte.
Sarebbe stato PERFETTO (per quel che ho visto).
Cercando appunto il CM mi sono imbattuto nel CM Storm Xornet (http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/Xornet/), che arriva solo fino a 2000 dpi ma.. costa 19€ spedizione inclusa O.O
Ne sai qualcosa a riguardo? Sarei MOOOLTO tentato ehehehehe

EDIT:
Domanda importantissima che mi ero dimenticato di porre!
Ma il filo... è proprio d'obbligo?
E' proprio COSì TANTA la differenza?
Sono anni che uso il mouse wireless (non per giocare) che non so come mi troverei a riusarne uno con il filo.

Mi[C]
23-06-2013, 21:34
errore mio volevo specificare cm storm recon, per lo spawn xornet non ho info, ma potresti tentare la sfida e poi recensirlo ;)
dell'abyssus ho letto di qualche difetto, ma non è una regola. il sensore è quello del deathadder quindi ottimo.
il cavo sì è obbligatorio! :P
a meno che non giochi dal divano non ti darà problemi, basta abituarsi a gestirlo.

kniver
23-06-2013, 21:48
;39639131']errore mio volevo specificare cm storm recon, per lo spawn xornet non ho info, ma potresti tentare la sfida e poi recensirlo ;)
dell'abyssus ho letto di qualche difetto, ma non è una regola. il sensore è quello del deathadder quindi ottimo.
il cavo sì è obbligatorio! :P
a meno che non giochi dal divano non ti darà problemi, basta abituarsi a gestirlo.

Penso proprio che comprerò quello a 19€.
Ma 2000 dpi, contando che il mio monitor arriva ad una risoluzione massima di 1680x1050, sono sufficienti?
Ultima cosa..
Anche il tappetino è d'obbligo?

Mi[C]
23-06-2013, 21:53
direi di sì, quantomeno uno di tessuto da 9€, altrimenti rischi di consumare prematuramente i piedini e che il sensore non lavori appieno sulla superficie del tavolo. 2000dpi sono più che dignitosi.

Manuel007
23-06-2013, 22:09
;39639131']errore mio volevo specificare cm storm recon, per lo spawn xornet non ho info, ma potresti tentare la sfida e poi recensirlo ;)
dell'abyssus ho letto di qualche difetto, ma non è una regola. il sensore è quello del deathadder quindi ottimo.
il cavo sì è obbligatorio! :P
a meno che non giochi dal divano non ti darà problemi, basta abituarsi a gestirlo.
Io il cm storm recon lo ho provato da un amico ma a parer mio danno fastidio e tasti a destra, e mi sembra anche troppo alto.

kniver
23-06-2013, 22:18
Io il cm storm recon lo ho provato da un amico ma a parer mio danno fastidio e tasti a destra, e mi sembra anche troppo alto.

Inoltre era proprio al limite del budget, lo avrei preso solo se proprio stratosfericamente buono

;39639196']direi di sì, quantomeno uno di tessuto da 9€, altrimenti rischi di consumare prematuramente i piedini e che il sensore non lavori appieno sulla superficie del tavolo. 2000dpi sono più che dignitosi.

Ho appena acquistato il CM Storm Xornet ed un tappetino Roccat Taito da 10€ :D
Il tappetino... costa la metà del mouse... xD

Grazie infinite per il tuo aiuto!
Per chi non è informato sul settore fa sempre comodo un esperto che dispensa consigli :)

Mi[C]
23-06-2013, 22:47
spero che ne sarai soddisfatto, in questo campo conta di più l'esperienza personale che i consigli altrui, infatti per ogni mouse c'è un utente a cui va benissimo, altri che lo trovano un po' scomodo e altri ancora che non possono usarlo. i dati oggettivi sul quale far riferimento sono spesso pochi e fuorvianti magari.. morale: provare da soli è sempre meglio :)

Mi[C]
23-06-2013, 22:48
Io il cm storm recon lo ho provato da un amico ma a parer mio danno fastidio e tasti a destra, e mi sembra anche troppo alto.

è possibile che il tipo di presa che ti aspetti di avere su quel mouse non si adatti alla configurazione del mouse stesso. per te sicuramente non è il mouse adatto ;)
ma la forma ibrida potrebbe far comodo a qualcun'altro..

Manuel007
23-06-2013, 23:20
;39639368']è possibile che il tipo di presa che ti aspetti di avere su quel mouse non si adatti alla configurazione del mouse stesso. per te sicuramente non è il mouse adatto ;)
ma la forma ibrida potrebbe far comodo a qualcun'altro..

Può essere. Perchè io adesso sto usando un mouse piccolo e sono abituato anche a strusciare le dita sul tappetino quando sposto il mouse. Io invece avevo adocchiato il razer mamba Peró mi devo informare di più sul tipo di presa che ha.

Mi[C]
23-06-2013, 23:41
sì capisco, anche io mi accorgo di puntare il mignolo sul tappetino quando ho bisogno di precisione, un po' come fa un pittore sulla tela per dipingere i dettagli piano piano :)

peddinira
24-06-2013, 09:01
Inoltre era proprio al limite del budget, lo avrei preso solo se proprio stratosfericamente buono



Ho appena acquistato il CM Storm Xornet ed un tappetino Roccat Taito da 10€ :D
Il tappetino... costa la metà del mouse... xD

Grazie infinite per il tuo aiuto!
Per chi non è informato sul settore fa sempre comodo un esperto che dispensa consigli :)

;39639368']è possibile che il tipo di presa che ti aspetti di avere su quel mouse non si adatti alla configurazione del mouse stesso. per te sicuramente non è il mouse adatto ;)
ma la forma ibrida potrebbe far comodo a qualcun'altro..


Sul CM Recon posso dirvi qualcosa io che lo possiedo da molto tempo...lol
Prima di tutto... è mostruosamente buono e secondo i tasti sono tutti configurabili e questo significa che quelli a destra si possono anche disattivare (io però li uso finger grip con grande soddisfazione e non ci rinuncerei mai lol). Ad ogni modo è certamente un mouse ibrido secondo me anche molto claw..e forse è per questo che il lo spawn è fuori produzione ;) Ma finora nessun claw ha avuto l'occasione di testarlo e postare le impressioni.
Ho fatto una mini rece a pag 387 e postato foto delle prese a pag 400. La mia mano è lunga 20,5 cm ;) Date un occhiata.

PS. Dalk momento che si parla spesso di questop mouse a causa dell'ottimo sensore e della forma ibrida chiedo se non sarebbe meglio spostare in prima i post che ho fatto a pagina 387 e 400 ;)

Lonherz
24-06-2013, 09:18
;39639473']sì capisco, anche io mi accorgo di puntare il mignolo sul tappetino quando ho bisogno di precisione, un po' come fa un pittore sulla tela per dipingere i dettagli piano piano :)

Io ad esempio ho sia il pollice che il mignolo a contatto col tappetino (sono i miei "regolatori di attrito" :D , a seconda della situazione li faccio soltanto sfiorare o li punto con più forza)

che è poi il motivo per cui non mi troverei mai bene con un mouse che si allarga verso la base invece di restringersi a V


mi ricordo quando hai provato a moddare il Taipan raggiungendo per poco il risultato sperato :p purtroppo servirebbe una precisione millimetrica che nei lavoretti made at home è quasi impossibile da raggiungere.


In realtà la rientranza come quella del copperhead ero riuscito a farla sostanzialmente uguale e della stessa profondità (o almeno abbastanza uguale per darmi la stessa sensazione di quella del copperhead).
Però proprio per questo motivo, in quella situazione mi sono reso conto del fatto che per "replicare" un copperhead le rientranze laterali non sono sufficienti: anche la forma del dorso (che non ho modificato nel taipan) è importante per l'ergonomia del copperhead, in particolare la larghezza, la forma a "dorso di cimice" (se visto dall'alto) e l'angolazione del punto in cui si appoggia la base del palmo

Mi[C]
24-06-2013, 09:30
PS. Dalk momento che si parla spesso di questop mouse a causa dell'ottimo sensore e della forma ibrida chiedo se non sarebbe meglio spostare in prima i post che ho fatto a pagina 387 e 400 ;)

Grazie mille, li ho già visti ;)
sto organizzando le opere di modifica della prima pagina

dovresti pensare di aprire un thread dedicato apposito per il recon visto che è così richiesto, e sarebbe anche più facile linkarlo.

Sniper88
24-06-2013, 10:39
Buon giorno, Ragazzi!

Lo so, sono pesante e me ne rendo conto. :-P

Però vorrei fare la scelta giusta e, fin quando non sarò del tutto convinto, non procederò con l'acquisto.

Cosa mi dite del Razer Destructor 2?

Attualmente sono combattuto tra:

1) Razer Vespula

2) Razer Manticor

3) Razer Destructor 2 ( Very Smooth )

EDIT: 11:50

----> Stavo guardando proprio ora un video sul Vespula. Beh... per le mie esigenze è troppo piccolo. A BF3, ad esempio, mi capita spesso di usare il JET. E, qualche manovra, risulterà impossibile.

Ergo, arrivato a questo punto, scarterei il Vespula.

-> Manticor o Destructor 2?

Mi[C]
24-06-2013, 11:06
stavo per dirti che tra vespula e destructor c'è poca differenza se non che uno ha 2 superfici utilizzabili e l'altro solo la speed. ma se per te è piccolo il pirmo allora ti sei già risposto per metà da solo :D

non è possibile dirti oggettivamente quale sia meglio tra destructor e manticor, per il fatto che sono due categorie diverse che non si possono comparare. dipende dalle tue esigenze conoscendo vantaggi e svantaggi di entrambi. solo tu puoi fare la scelta

Sniper88
24-06-2013, 11:51
MI[C], ho deciso di prendere il Razer Destructor 2. Essendo veloce e preciso allo stesso tempo, credo di aver trovato il mio giusto compromesso. Nel caso in cui non sarà idoneo per le mie caratteristiche, allora vorrà dire che prenderò il Manticor e sarà quello il mio definitivo profilo di gioco.

Grazie mille ancora. Spero di aver fatto la scelta giusta.

Un abbraccio!

nevione
24-06-2013, 11:59
Io per i pad continuo a sostenere che lo steelseries SX è ineguagliato ed ineguagliabile oltre che indistruttibile.

Mi[C]
24-06-2013, 12:25
sì nevione, peccato che sia fuori produzione e infatti l'equivalente è il razer manticor. ma non tutti vanno d'accordo con superfici superlisce.. bisogna considerare tutto seppure anche io usi l'sx da 5 anni almeno

Mi[C]
24-06-2013, 12:26
credo di aver trovato il mio giusto compromesso.

sono contento, ci sentiamo tra qualche mese per le valutazioni ! :)

Sniper88
26-06-2013, 12:34
Ieri ho provato il nuovo Mousepad, sembrerebbe molto valido. Anche se, probabilmente, sono più per il Manticor.

Ho giocato a BF3 e sembra pazzesco. Veloce e preciso al tempo stesso. Vediamo un po', nel caso, andrò di Manticor.

Come posso pulire il Razer Destructor 2?

Mi[C]
26-06-2013, 13:25
come dico sempre ci vuole almeno un mese per entrare in simbiosi col nuovo assetto, qualunque esso sia. datti e dagli tempo prima di fare qualunque valutazione. sebbene anche io sia più per il "manticor" (SX), ma quando usavo l'exactmat ho vinto diverse lan.. quindi non si può mai dire ;)

comiunque hai già bisogno di pulirlo? da cosa? se è sudore basta un panno umido, se è proprio unto usa prodotti sgrassanti. ma un po' di lubrificazione non fa male finché il sensore non ne risente

mattxx88
26-06-2013, 13:32
Da higsenser come gia detto in tempi non sospetti, ho trovato la pace dei sensi con cm storm recon + razer manticor (che devo ancora capire se sia un prodotto nuovo o vecchio, lo vidi mentre stavo ordinando le gtx780 per puro caso e decisi di farmelo mandare per provarlo)
Quindi non posso far altro che consigliarlo nonostante il prezzo possa sembrare fuori logica per qualcuno

Mi[C]
26-06-2013, 14:01
si chiama "investimento" :asd:
anche perché poi non ci pensi più al pad, mai più :)
anche se ci vuole una particolare cura per tenerlo e pulire la superficie

mattxx88
26-06-2013, 14:03
;39650862']si chiama "investimento" :asd:
anche perché poi non ci pensi più al pad, mai più :)
anche se ci vuole una particolare cura per tenerlo e pulire la superficie

quoto, per rendere al meglio prima di ogni sessione pulisco mousepad e piedini del mouse :)

weaponX
26-06-2013, 15:21
Salve a tutti,
scusate il disturbo.
Un consiglio veloce...sto per acquistare un Roccat Kone XTD, che mousepad mi consigliate?
Tenete conto che purtroppo deve essere piccolo max 29x24 o inferiore.
Pensavo al 4HD della SteelSeries.
Grazie per l'aiuto.

Mi[C]
26-06-2013, 15:44
è un'ottimo mousepad, se hai scelto quello e le dimensioni vanno bene, "go for it". ;)
tenendo sempre a mente che deve essere adatto al tuo stile di gioco e sensibilità:

;39632201']allora il discorso si sposta sulle 3 diverse categorie di mousepad possibili.
- tessuti vari
- plastiche
- dure + coating

il tessuto ha una resa del movimento più "smooth" adatto a chi usa un mouse con palm grip e sens medio-bassa. farà conflitto con i medium-high sensers perché tenderà a fare quel minimo di attrito da disturbare chi si aspetta precisione millimetrica.

le plastiche sono un compromesso ottimo tra precisione e controllo per highsensers, attrito ridotto moltissimo anche grazie alla grana, con l'unica incognita di quando si consumeranno tanto da accentuare l'attrito in un determinato punto consumato e vanificare completamente i benefici di avere un mousepad. questo di solito succede sulle superfici speed che sono più sottili e più soggette a usura.

le altre possono essere di anima in alluminio e coperte di ossido che crea la superficie a contatto con i piedini del mouse, grana sottilissima e attrito quasi azzerato. non consigliato per medium-low sensers perché la sensazione sarà quella di un mouse incontrollabile che scivola da tutte le parti. ottimo per chi si sposta di pochi cm con highsens e ha bisogno di precisione millimetrica. ha problemi col sudore d'estate che rende la superficie troppo riflettente e andrà aciugato spesso per non avere problemi di ricezione, sono cose a cui ci si abitua pur di avere le prestazioni. freddo d'inverno.

a quel punto si sceglie la marca, ma le differenze sono talmente minime e i comportamenti quasi tutti simili a seconda del tipo di superficie che è una scelta troppo soggettiva.

gianmarco_roma
26-06-2013, 22:05
quoto, per rendere al meglio prima di ogni sessione pulisco mousepad e piedini del mouse :)

per curiosità il manticor e i piedini in teflon con che prodotto li pulisci?

AEgYpT
26-06-2013, 23:28
Visto che il topic ha ripreso brio, anche con il ritorno del suo creatore, ne approfitto per ripetere la domanda:

Un mesetto fa si è rotto il mio amato CM Storm Sentinel Advance (prima versione) e sono alla ricerca di un suo sostituto.
In realtà avrei volentieri ricomprato lo stesso, ma non lo producono più (a proposito, visto che c'è la lista degli introvabili, puoi aggiugere anche questo), rimpiazzato dall'Advance 2.

Sono un fingertip highsenser ma mi trovavo benissimo con il citato Sentinel, che tecnicamente era un palmgrip da molti ritenuto "grandissimo". A me non sembrava così enorme, forse perché ho le mani grandi.
In ogni caso una cosa è certa: niente mouse piccoli.

Budget massimo: 60€
Tasti programmabili: almeno 8, come il Sentinel (li usavo tutti e sempre). Niente mouse da millemila tasti, pur giocando anche a MMORPG non li userei.
Generi giocati: FPS e MMORPG
Nota: niente RAT, mi fa cagare.

Quali mouse rientrano nelle caratteristiche appena citate? Mi è già stato suggerito il CM Storm Recon ma non mi ispira granché.

E un'altra cosa: qualcuno ha provato il Sentinel Advance 2? Se è buono (più che altro perché noto aver cambiato sensore) magari ritorno su quello, almeno son sicuro che dal punto di vista estetico ed ergonomico mi va bene.

Grazie.

sortac
26-06-2013, 23:58
Eh magari lo fosse al 100% :( !
Purtroppo il copperhead e` il copperhead (il miglior mouse mai creato per i miei gusti), e il taipan per quanto gli si possa avvicinare secondo me non riesce ad essere allo stesso livello (comunque e` quello che gli si avvicina maggiormente).

Dopo aver modificato inutilmente il taipan per fargli i lati a V, mi sono reso conto che la particolare ergonomia del copperhead con cui mi trovo cosi` bene non e` data solo dai lati a V e dalla base stretta, ma anche dalla forma del dorso, in particolare dai punti in cui si appoggia l'attaccatura di pollice e mignolo, e il punto in cui si appoggia la base del palmo.

A sto punto, se dovessero rompermisi i copperhead, sara` la volta buona che provero` in qualche maniera a trasferire l'elettronica di un taipan nella scocca di un copperhead :asd:

Comprati il g9x, è quello che fa per te ;)

Mi[C]
27-06-2013, 00:40
(a proposito, visto che c'è la lista degli introvabili, puoi aggiugere anche questo), rimpiazzato dall'Advance 2.

grazie! ;)

Sono un fingertip highsenser ma mi trovavo benissimo con il citato Sentinel, che tecnicamente era un palmgrip da molti ritenuto "grandissimo". A me non sembrava così enorme, forse perché ho le mani grandi.
In ogni caso una cosa è certa: niente mouse piccoli.


secondo me per andare sul sicuro dovresti provare l'advance2. essendo che non tutti hanno la fortuna di poter scegliere un sostituto che eredita per lo meno le forme dal predecessore. sappiamo che l'ergonomia è uno dei punti cardini su cui si fonda la mira.

piuttosto che darti altre alternative mi sembra più sensato restare su ciò che si conosce.

è difficile darti alternative valide perché i concorrenti stanno su una fascia di prezzo leggermente più alta. tanto per citarne: corsair m65, razer taipan, sensei raw, kone xtd, g500/s....
ma qui hanno quasi tutti sensore uguale o caratteristiche molto simili. cambia solo il prezzo e l'advance 2 è il più economico e ti è già familiare..

mattxx88
27-06-2013, 07:03
per curiosità il manticor e i piedini in teflon con che prodotto li pulisci?

Con un panno semplice, grattando via quelle crosticine nere che si formano sui piedini sopprattutto, son quelle che mi dan piu fastidio

MrBrillio
27-06-2013, 09:19
E' un mesetto che il mio CM Spawn mi da qualche noia a livello fisico..in pratica dopo lunghe sessioni di nerdaggine con gli amici è come se il mignolo mi si addormentasse :D
Probabilmente il problema nasce dal fatto che il mouse in questione è piccolino e quindi la mano per poterlo utilizzare si chiude un po' troppo dandomi noia...
Prima dello storm avevo un rat7 e non mi ci sono mai trovato bene, ma mi ricordo che con il logitech g500 che è durato una marea di anni mi ci ero trovato bene.
Ora ho posato lo sguardo sul sensei perchè probabilmente la forma classica è quella che più si adatta a me, ma è davvero un ottimo mouse come dicono tutti? :mbe:
Come dimensioni com'è?
Consigli per eventuali alternative "comode"?

Mi[C]
27-06-2013, 09:29
sono sicuro che qui ci sarebbero un paio disposti a comprartelo lo spawn :D
il problema che più mi preoccupa è il tuo stile di gioco e livello di sensibilità, passare da ottico dello spawn al laser del sensei... dipende tutto da quello.

MrBrillio
27-06-2013, 09:41
;39653820']sono sicuro che qui ci sarebbero un paio disposti a comprartelo lo spawn :D
il problema che più mi preoccupa è il tuo stile di gioco e livello di sensibilità, passare da ottico dello spawn al laser del sensei... dipende tutto da quello.

Fondamentalmente utilizzo sensibilità basse (infatti come mousepad ho un Qpad Heaton enooooooorme :D ) e non che con lo spawn mi ci trovi male, ma ho sto problema che davvero inizia a darmi fastidio probabilmente perchè ora sto giocando un po' di più.
C'è molta differenza tra l ottico e il laser?

aramis6
27-06-2013, 10:04
Io per i pad continuo a sostenere che lo steelseries SX è ineguagliato ed ineguagliabile oltre che indistruttibile.

Se indistruttibile! Il mio dopo 6 mesi era da buttare perchè si era opacizzata tutta la parte dove passavo spesso con il mouse..QCK forever!

gianmarco_roma
27-06-2013, 10:20
Se indistruttibile! Il mio dopo 6 mesi era da buttare perchè si era opacizzata tutta la parte dove passavo spesso con il mouse..QCK forever!

azz.... e qua come la mettiamo? :asd:

Mi[C]
27-06-2013, 10:32
probabilmente usava il tappettino come lowsenser, tanto che ora si trova bene col qck, cambiamento che un highsenser non potrebbe mai tollerare. quindi lo sfregamento sarà stato maggiore, non lo so.

il livello di usura con utilizzo da highsenser è talmente lento da non crearmi problemi neanche al 6 anno, più che "opacizzato" è lo strato di ossido che si assottiglia, ma essendo talmente minimo è impercettibile durante l'utilizzo. si nota solo con luce diretta la parte interessata. in ogni caso è l'unico a garantire precisione millimetrica e durare così tanto senza cambiare attrito.

MrBrillio
27-06-2013, 10:35
Ok ordinato Sensei dopo aver letto qualche recensione speriamo bene va...questo è il 3° mouse in 7 mesi che cambio..mo basta ahahahah :D

Sniper88
27-06-2013, 10:39
;39650659']come dico sempre ci vuole almeno un mese per entrare in simbiosi col nuovo assetto, qualunque esso sia. datti e dagli tempo prima di fare qualunque valutazione. sebbene anche io sia più per il "manticor" (SX), ma quando usavo l'exactmat ho vinto diverse lan.. quindi non si può mai dire ;)

comiunque hai già bisogno di pulirlo? da cosa? se è sudore basta un panno umido, se è proprio unto usa prodotti sgrassanti. ma un po' di lubrificazione non fa male finché il sensore non ne risente

No, no. Non ho già bisogno di pulirlo. Era per una cosa futura. Panno umido per polvere e sudore?


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

AEgYpT
27-06-2013, 10:40
;39653212']
secondo me per andare sul sicuro dovresti provare l'advance2. essendo che non tutti hanno la fortuna di poter scegliere un sostituto che eredita per lo meno le forme dal predecessore. sappiamo che l'ergonomia è uno dei punti cardini su cui si fonda la mira.

piuttosto che darti altre alternative mi sembra più sensato restare su ciò che si conosce.

è difficile darti alternative valide perché i concorrenti stanno su una fascia di prezzo leggermente più alta. tanto per citarne: corsair m65, razer taipan, sensei raw, kone xtd, g500/s....
ma qui hanno quasi tutti sensore uguale o caratteristiche molto simili. cambia solo il prezzo e l'advance 2 è il più economico e ti è già familiare..

Fra quelli che mi hai elencato avevo già vagliato l'ipotesi di un M65, di un Kone xtd o di un Razer Taipan ma il primo l'ho scartato perché ho letto di diversi problemi con il software (sbaglio?) e il secondo perché ai tempi ero indeciso proprio fra il sentinel e il kone ma scelsi il primo perché in molti si lamentavano della qualità dei prodotti Roccat, e nella fattispecie si diceva che al Kone si rompesse molto velocemente lo scroll. E' cambiato qualcosa nel frattempo?
Il Razer l'avevo invece scartato perché essendo un mouse ambidestro non vorrei che risultasse un po' scomodo.

Se questi "pregiudizi" sono infondati dimmelo che li reinserisco fra le ipotesi di acquisto :D

Il G500s è carino, anche qua avevo adocchiato il G500, che differenze ci sono fra i due a parte i dpi?
Il Sensei raw invece è parecchio bruttino :asd:

Sono conscio del fatto che stiamo sforando dai 60€ di budget, però se trovo quello adatto posso aspettare che cali di prezzo (un mouse che costa 70€ è possibile trovarlo in offerta a 60, uno che costa 100 no).

Mi[C]
27-06-2013, 10:53
tutto giusto, anche se i problemi software sono risolvibili, o nel caso del m65 non del tutto limitanti. io per esempio non avrei mai bisogno di cambiare i dpi on-the-fly o aspettarmi che lo faccia in automatico all'avvio di qualche applicazione, perché ho sempre gli stessi settaggi.

per te credo sia più indicato l'advance 2 o il g500/(s)

Mi[C]
27-06-2013, 10:58
No, no. Non ho già bisogno di pulirlo. Era per una cosa futura. Panno umido per polvere e sudore?


non farti problemi, non ho mai pulito un pad di plastica :asd:

AEgYpT
27-06-2013, 11:21
;39654315']tutto giusto, anche se i problemi software sono risolvibili, o nel caso del m65 non del tutto limitanti. io per esempio non avrei mai bisogno di cambiare i dpi on-the-fly o aspettarmi che lo faccia in automatico all'avvio di qualche applicazione, perché ho sempre gli stessi settaggi.

per te credo sia più indicato l'advance 2 o il g500/(s)

Ok grazie, valuto un po' se quel problemino software dell'M65 può crearmi disagio o meno e vedo se reinserirlo fra le alternative.
In caso contrario sceglierò fra advance 2 e g500s. L'idea di provare qualcosa di diverso dall'advance mi stuzzica un po'...

Regis
27-06-2013, 14:01
Ok ordinato Sensei dopo aver letto qualche recensione speriamo bene va...questo è il 3° mouse in 7 mesi che cambio..mo basta ahahahah :D

veramente un bel mouse non te ne pentirai lo dico dopo averlo provato ad alcune lan , non penso te ne pentirai

luca.mande
27-06-2013, 16:15
io vendo un g700 a 50€

comunque se il budget è quello io aspetterei il CM storm havoc!

weaponX
27-06-2013, 17:54
...in molti si lamentavano della qualità dei prodotti Roccat, e nella fattispecie si diceva che al Kone si rompesse molto velocemente lo scroll. E' cambiato qualcosa nel frattempo?


Nooooo...ho appena ordinato il Kone XTD.
Sono così scarsi come qualità costruttiva? ho letto buone recensioni prima di prenderlo :(
Speriamo bene.

Mi[C]
27-06-2013, 18:04
c'è sempre la garanzia :)
poi ci dirai com'è!

aramis6
27-06-2013, 18:43
;39654181']probabilmente usava il tappettino come lowsenser, tanto che ora si trova bene col qck, cambiamento che un highsenser non potrebbe mai tollerare. quindi lo sfregamento sarà stato maggiore, non lo so.

il livello di usura con utilizzo da highsenser è talmente lento da non crearmi problemi neanche al 6 anno, più che "opacizzato" è lo strato di ossido che si assottiglia, ma essendo talmente minimo è impercettibile durante l'utilizzo. si nota solo con luce diretta la parte interessata. in ogni caso è l'unico a garantire precisione millimetrica e durare così tanto senza cambiare attrito.

Nel mio quello strato di ossido si era usurato tantissimo, se passavi con il mouse dalla zona integra alla zona usurata sentivi propio una mancanza di scorrevolezza e alla fine è diventato inutilizzabile.Io penso di essere una via di mezzo tra high/low senser, fatto stà che all'epoca ho buttato nel cesso quasi 50 euro di tappetino :D

Ok ordinato Sensei dopo aver letto qualche recensione speriamo bene va...questo è il 3° mouse in 7 mesi che cambio..mo basta ahahahah :D

Ottima scelta credimi, io lo uso da 4 mesi ed è davvero un gran mouse, preciso e comodo..se giochi a fps ti troverai alla grande ;)

AEgYpT
27-06-2013, 18:52
Io mi riferivo al Kone e al Kone+, probabilmente avranno risolto dopo gli insulti della gente :D

Se hanno risolto meglio, lo reinserisco nelle possibilità (anche se costa un po' troppo e dubito scenda fino a 60€)

Mi[C]
27-06-2013, 19:12
fatto stà che all'epoca ho buttato nel cesso quasi 50 euro di tappetino :D

forse il recon ha i piedini in teflon grandi e hanno accelerato la cosa, o si erano consumati e toccava con la plastica, succede, ma immagino che non tutto vada bene per tutti.

ma se riesci ti chiederei di mandarmi una foto così per conoscenza. non ho mai visto un sx usurato :D sei il primo che sento con questa esperienza

sortac
27-06-2013, 23:20
Se indistruttibile! Il mio dopo 6 mesi era da buttare perchè si era opacizzata tutta la parte dove passavo spesso con il mouse..QCK forever!

sarà stato fallato o forse non hai mai sostituito i piedini del mouse o avevi qualcosa tra mousepade piedini...
Io sono oramai 3 anni che l'ho preso e a parte qualche riga fatta per sbadataggine dove passo il mouse è nuovo e ci ho fatto talente tante sessioni tra online e lan ...
sx miglior mouspad eva
qck comprato e regalato a mio fratello... è da low o per ufficio ... chi è higsenser predilige superfici dure e lisce

Sniper88
28-06-2013, 11:18
;39654339']non farti problemi, non ho mai pulito un pad di plastica :asd:

:D Perfetto. Limpido, come al solito! :fagiano:


Ok grazie, valuto un po' se quel problemino software dell'M65 può crearmi disagio o meno e vedo se reinserirlo fra le alternative.
In caso contrario sceglierò fra advance 2 e g500s. L'idea di provare qualcosa di diverso dall'advance mi stuzzica un po'...

Se posso darti un consiglio, prendi il Logitech G500S.

AEgYpT
28-06-2013, 11:21
Come mai? Argomenta :D

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

Diabolik183
03-07-2013, 10:15
Ciao Ragazzuoli, volevo solo informarvi che oggi mi e' arrivato il G100S della Logitech...con profondo dispiacere posso confermare nel pieno delle mie facoltà intellettuali che con il g100 non cambia assolutamente nulla.
Buona Giornata.

P.S. L' Abyssus è e rimarrà il miglior mouse che abbia avuto. Se non fosse che mancano i pulsanti laterali (almeno 2 potevano metterli) e quando riattivi il computer dallo standby funzionano i tasti ma non si muove e bisogna arrestare il sistema e farlo ripartire.

Beardy
10-07-2013, 11:04
Ragazzi, un mousepad di piccole dimensioni da accoppiare al mio Deathadder nuovo di zecca? se fosse 25x25 sarebbe perfetto, massimo 30x30 non di più.

Avevo addocchiato iil Razer Sphex ma è troppo grande (33cm di larghezza).
Poi avevo visto anche questo: http://www.amazon.it/CM-Storm-Speed-Mousepad-Small/dp/B0087DFLL0/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1373449878&sr=1-1&keywords=mousepad+gaming+small
Lo conoscete? Com'è?

Edit: Ho preso il Roccat Taito mini, alla fine

Badruk
10-07-2013, 11:07
Pad per lo il CM xornet di dimensioni ridotte ( tipo quaderno a4 ) a prezzo basso c'e'? :)

Preferirei amazzone ;)

Mi[C]
10-07-2013, 21:28
Qck / mini?

lambdax
11-07-2013, 18:21
Domandona ;)
Devo cambiare mouse (+mousepad) e volevo andare su un "Gigabyte Ghost M8000X" + uno tra "Roccat Taito" e "steelseries qck" (mini).
Cosa ne dite? è una buona combo o toppo di brutto? :V

paolob79
15-07-2013, 08:16
Domandona ;)
Devo cambiare mouse (+mousepad) e volevo andare su un "Gigabyte Ghost M8000X" + uno tra "Roccat Taito" e "steelseries qck" (mini).
Cosa ne dite? è una buona combo o toppo di brutto? :V

Raga aiutatemi a scegliere un mouse per favore... ho preso giorni fa l'm65 ma non mi ci trovo ancora molto... oltretutto vorrei capire chi è quel genio che ha messo il tasto "sniper" che lo userei per altro.. cosi in avanti... dovrei avere un pollice lungo quanto il medio :(

http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/nu6ydy7y.jpg

BrninTark
15-07-2013, 12:40
il tasto sniper su m60 e 65 è idiota, ti costringere ad usare un mezzo palm che però è scomodissimo a causa dell'appoggio posteriore risicato e pure fuori asse

paolob79
15-07-2013, 13:10
il tasto sniper su m60 e 65 è idiota, ti costringere ad usare un mezzo palm che però è scomodissimo a causa dell'appoggio posteriore risicato e pure fuori asse

Vorrei vedere i furbi che lo hanno progettato... o lo tengo di lato o per provare a premerlo va a finire che il mio medio tocca la scrivania davanti al mouse..

devil_mcry
15-07-2013, 16:23
il tasto sniper sul m6x è solo per palm grip

nelle mie review l'ho spesso indicato, purtroppo tali aspetti non vengono mai considerati sulle altre recensioni

è un tasto che secondo me è molto utile, se fosse fruibile...

io sono flat finger e ovviamente non ci arrivo

Jammed_Death
16-07-2013, 17:06
qual è il miglior erede del razer lachesis?

devil_mcry
16-07-2013, 17:13
qual è il miglior erede del razer lachesis?

taipan

Jammed_Death
16-07-2013, 17:20
taipan

guardavo le specs e sembra un po diverso di dimensioni non vorrei trovarmi male...

devil_mcry
16-07-2013, 17:51
guardavo le specs e sembra un po diverso di dimensioni non vorrei trovarmi male...

è il mouse più simile

purtroppo i mouse simmetrici ormai sono abbastanza rari

Jammed_Death
16-07-2013, 17:57
è il mouse più simile

purtroppo i mouse simmetrici ormai sono abbastanza rari

il r.a.t. può essere configurato (a livello fisico di componenti smontabili) in maniera simile al lachesis? L'ho avuto sottomano per poco tempo e sembrava di si ma prima di spendere 80-90 euro vorrei una certezza

ranma over
16-07-2013, 20:30
Ho preso un mouse logitech g700s e vi volevo chiedere,visto che monta una pila aa normale,se è possibile sostituirla con una più più potente.

paolob79
16-07-2013, 20:34
il tasto sniper sul m6x è solo per palm grip

nelle mie review l'ho spesso indicato, purtroppo tali aspetti non vengono mai considerati sulle altre recensioni

è un tasto che secondo me è molto utile, se fosse fruibile...

io sono flat finger e ovviamente non ci arrivo

Ma io ho provato pure a spalmare la mano ma come detto non ci arriverei comunque agilmente...


Sent from my iPad

Perfection
17-07-2013, 19:26
A paolo ma un mouse lungo 11 cm non è un palm-grip dagli 12 a 13.5 possiamo parlare di palm e il corsair è lungo 11

paolob79
17-07-2013, 19:54
A paolo ma un mouse lungo 11 cm non è un palm-grip dagli 12 a 13.5 possiamo parlare di palm e il corsair è lungo 11

Ancora peggio.. Quello che ha messo li il tasto sniper è da fucilare...

Io non sono Palm ma per usare quel tasto serve praticamente usare l'altra mano asd..



Sent from my iPad

chaos_bringer
18-07-2013, 14:09
Salve a tutti
Dovrei cambiare mouse e mousepad e avrei bisogno di qualche consiglio da gente più esperta di me :)
info utili :
1)uso una via di mezzo tra finger e claw grip
2)ho le mani lunghe circa 18-19 cm
3)cerco un mouse che abbia tasti laterali che non costi 7823425 €
4)non wireless e possibilmente con filo tipo "cordino"
cosa mi consigliate ?
grazie in anticipo :D

ranma over
19-07-2013, 18:47
Ho preso un mouse logitech g700s e vi volevo chiedere,visto che monta una pila aa normale,se è possibile sostituirla con una più più potente.

Nessuno mi sa rispondere?

loop585
20-07-2013, 19:15
Nessuno mi sa rispondere?

certo che puoi,ti durera di piu

gianmarco_roma
20-07-2013, 20:50
Nessuno mi sa rispondere?

leggiti magari le specifiche che hai trovato nella scatola del mouse affinchè tu abbia la sicurezza che non ci siano incompatibilità con pile più potenti

Robius
21-07-2013, 13:23
Venendo da un G5, fingertip grip, high senser, un g400 o g400s sarebbe un downgrade o un upgrade? ricordo ti aver pagato intorno ai 70€ questo g5 anni fa mentre vedo che il g400 sta intorno a i 35€...

gianmarco_roma
21-07-2013, 19:40
Venendo da un G5, fingertip grip, high senser, un g400 o g400s sarebbe un downgrade o un upgrade? ricordo ti aver pagato intorno ai 70€ questo g5 anni fa mentre vedo che il g400 sta intorno a i 35€...

vai sul g400 tutta la vita, sensore perfetto senza bug, compatto, palm grip

chaos_bringer
21-07-2013, 20:18
Salve a tutti
Dovrei cambiare mouse e mousepad e avrei bisogno di qualche consiglio da gente più esperta di me :)
info utili :
1)uso una via di mezzo tra finger e claw grip
2)ho le mani lunghe circa 18-19 cm
3)cerco un mouse che abbia tasti laterali
4)non wireless e possibilmente con filo tipo "cordino"
5)costo non troppo elevato ( <70€)
cosa mi consigliate ?
grazie in anticipo :D

:help:

Robius
21-07-2013, 20:24
vai sul g400 tutta la vita, sensore perfetto senza bug, compatto, palm grip

In teoria ha la stessa forma del G5 giusto? in pratica userei un palm grip come un finger grip, ma con le mani che mi ritrovo non ho problemi, siamo intorno a i 20.5/21 cm. Potrei usare anche un ferro da stiro con finger grip :D
Il G400s si sa se monta lo stesso sensore del G400? differenze?

loop585
22-07-2013, 19:35
io avevo preso il cm storm spawn il tasto sx non e molto sensibile..cioe dipende da dove pigio tipo in punta da subito un po piu indietro no
p.s forse perche non lo uso con il suo software?mi aggiorna anche il firmware?

chaos_bringer
23-07-2013, 09:23
Che ne dite di un Steelseries sensei [raw] per finger grip?
che mousepad dovrei abbinargli? qck o uno della serie hd (sempre steelseries)?

sortac
23-07-2013, 10:42
Che ne dite di un Steelseries sensei [raw] per finger grip?
che mousepad dovrei abbinargli? qck o uno della serie hd (sempre steelseries)?

sensei e fingergrip fanno a cazzotti

lambdax
23-07-2013, 12:19
sensei è da usare claw o palm right?
avevo una mezza intenzione di prenderlo ma non so che pad abbinargli.
suggerimenti?:help:

le_mie_parole
23-07-2013, 12:38
Ciao,
mi suggerite un mouse rigorosamente wireless che non costi un patrimonio? 100k per un mouse nemmeno sotto tortura ^_^
ad oggi sto usando un Microsoft 4000 per notebook e mi trovo suff bene, un po di precisione in più non guasterebbe, anche perché ora mi occorre per il portatile e tanto vale prenderne uno per il fisso più adatto al gioco, di solito solo GDR, non poggio il palmo della mano sul mouse faccio scorrere in pochi cm all'interno dell'aria che ricopre la mano, ho pochissimo spazio sulla scrivania mi sono adattato ^_^ quindi il mouse non dove essere enorme, il mio è lungo 10 cm
grazie

dimenticavo, la rotellina dello scroll libera, senza scatti e i tasti suff sensibili da evitare pestate per attivarli, chiedo troppo? ^_^
non mi occorrono N mila tasti, uso solo i due laterali e la rotellina, il resto lo faccio con la tastiera

PaulGuru
23-07-2013, 12:45
Aiuto ! Penso di avere un problema di mouse.

Ho appena cambiato PC e ora quando ho installato prima BF3 e poi Black Ops 2, ho notato che il gioco è liscio ma quando muovo il mouse lentamente avverto come un tremolio costante che mina la mia sensazione di fluidità.
Quando lo muovo più velocemente invece non dico che scompare perchè non ne son sicuro, forse sono io che non riesco più a distinguerlo.

La cosa si verifica sia usando il mio Corsair M90 che il semplice mouse del notebook Logitech M215 con driver generico, stessa storia.
Usando il Joypad invece questo non accade, quando giro la visuale il movimento è costante e uniforme. Oppure durante le killcam quando vedo le uccisioni degli altri questo non succede, è limpido.

Ho l'ultimo firmware disponibile, l'ultimo driver, settato sia a 125Hz che a 1000Hz, angle snapping abilitato, lift of medio-alto con un mousepad steelserie qck mini.

NOTE : Provando a abbassare generalmente la sensibilità il problema migliora ma non scompare mai, che io abbasso la sensibilità dal menù del gioco aumentando i DPI o viceversa migliora fino allo stesso punto e basta. A questo punto non so se sono io che sto divendando un ossessionato o ho un problema effettivo.

chaos_bringer
23-07-2013, 15:50
Sicuro? Fingertip highsenser e mi trovo molto bene...

soo finger grip si o no per il sensei ? :confused:

Robius
23-07-2013, 16:55
Sicuro? Fingertip highsenser e mi trovo molto bene...

soo finger grip si o no per il sensei ? :confused:

Per me dipende dalle dimensioni delle vostre mani, io uso fingertip grip un g5 (considerato maggiormente come palm grip), cosa che mi pare facciano molti altri. Appoggio il palmo al tappetino e il retro del mouse che non tocca la mano, indice e medio distesi o quasi e presa laterale con pollice anulare e mignolo.

Già che ci sono, qualcuno ha avuto o ricorda di che materiale è fatto il Qpad Ct black? Questo (http://www.qpad.com/products/mousepads/CT-BLACK/) per la precisione. Sul sito parlano di "Hybratech" ma non so come classificarlo, plastica, tessuto, o non so cosa.
Mi serve un pad nuovo per il g400 o altro se trovo di meglio. In ogni caso sempre Highsenser fingertip grip.

chaos_bringer
23-07-2013, 17:38
per quanto mi riguarda ho le mani lunghe 18-19 cm non so se sono sufficienti per un finger-grippare un sensei.
al massimo mi converto al claw-gripping :)
che mousepad dite di usare con il sensei? (io sono medium/highsenser)

PaulGuru
23-07-2013, 19:24
Aiuto ! Penso di avere un problema di mouse.

Ho appena cambiato PC e ora quando ho installato prima BF3 e poi Black Ops 2, ho notato che il gioco è liscio ma quando muovo il mouse lentamente avverto come un tremolio costante che mina la mia sensazione di fluidità.
Quando lo muovo più velocemente invece non dico che scompare perchè non ne son sicuro, forse sono io che non riesco più a distinguerlo.

La cosa si verifica sia usando il mio Corsair M90 che il semplice mouse del notebook Logitech M215 con driver generico, stessa storia.
Usando il Joypad invece questo non accade, quando giro la visuale il movimento è costante e uniforme. Oppure durante le killcam quando vedo le uccisioni degli altri questo non succede, è limpido.

Ho l'ultimo firmware disponibile, l'ultimo driver, settato sia a 125Hz che a 1000Hz, angle snapping abilitato, lift of medio-alto con un mousepad steelserie qck mini.

NOTE : Provando a abbassare generalmente la sensibilità il problema migliora ma non scompare mai, che io abbasso la sensibilità dal menù del gioco aumentando i DPI o viceversa migliora fino allo stesso punto e basta. A questo punto non so se sono io che sto divendando un ossessionato o ho un problema effettivo.

:help:

sortac
23-07-2013, 23:20
Ciao,
mi suggerite un mouse rigorosamente wireless che non costi un patrimonio? 100k per un mouse nemmeno sotto tortura ^_^
ad oggi sto usando un Microsoft 4000 per notebook e mi trovo suff bene, un po di precisione in più non guasterebbe, anche perché ora mi occorre per il portatile e tanto vale prenderne uno per il fisso più adatto al gioco, di solito solo GDR, non poggio il palmo della mano sul mouse faccio scorrere in pochi cm all'interno dell'aria che ricopre la mano, ho pochissimo spazio sulla scrivania mi sono adattato ^_^ quindi il mouse non dove essere enorme, il mio è lungo 10 cm
grazie

dimenticavo, la rotellina dello scroll libera, senza scatti e i tasti suff sensibili da evitare pestate per attivarli, chiedo troppo? ^_^
non mi occorrono N mila tasti, uso solo i due laterali e la rotellina, il resto lo faccio con la tastiera

Logitech 705

sortac
23-07-2013, 23:25
Sicuro? Fingertip highsenser e mi trovo molto bene...

ci giochi col mouse? a che giochi e a che livello?
Io personalmente con finger-claw lo trovavo orrido come presa negli fps online, specie perchè alzo costantemente il mouse e questo sfugge da tutte le parti, per tutto il resto ci si può fare la mano , io gli ho messo lo schermo sul dorso :D

Thaddel
26-07-2013, 13:08
Alcune domande premesso che ho da poco ordinato un G400 e che l'utilizzo primario sarà gaming fps semi/competitivo:
- differenze tra g400 e g400s
- conviene installare i driver del mouse oppure "plug into usb" and go ?

thx in advance :)

Mark011
27-07-2013, 00:12
ragazzi qualcuno usa l'accoppiata corsair m95 e mousepad MM400? stavo pensando di upgradare il mio Roccat Kova[+] e Razer Sphex

gianmarco_roma
27-07-2013, 11:41
Alcune domande premesso che ho da poco ordinato un G400 e che l'utilizzo primario sarà gaming fps semi/competitivo:
- differenze tra g400 e g400s
- conviene installare i driver del mouse oppure "plug into usb" and go ?

thx in advance :)

questo è un topic in inglese dove si discute delle differenze tra i due mouse che hai citato : http://teamfortress.tv/forum/thread/7444-g400-vs-g400s

mentre per quanto riguarda il plug and play secondo me è meglio installare anche il software Logitech dato che da lì puoi personalizzare DPI, polling rate ecc..

Bogio12
28-07-2013, 22:35
Saaalve ragazzi, sono in procinto di cambiare mouse, visto che il mio sta dando problemi molto fastidiosi(fa doppio click quando gli pare), e che comunque non è mai stato un granché.
Al momento utilizzo un Trust GXT14 (http://content.hwigroup.net/images/products/xl/071033/11/trust_gxt14_gaming_mouse.jpg): Una cagata pazzesca.
Il difetto più grande di questo mouse è sicuramente la durezza dei due tasti principali, che rendono fastidioso ed addirittura "dolorante" l'utilizzo.

La mia impugnatura dovrebbe essere la fingertrip, visto che poggio il polso sul tappetino(in realtà non lo uso), e solo i polpastrelli sul mouse.
Con questo mi son trovato abbastanza bene solo per quanto riguarda lo spostamento: la forma è decisamente ergonomica e lascia "riposare" la mano(finché non inizi a ciccare i tasti :muro: ).

Vorrei spendere il meno possibile visto che non gioco particolarmente tanto, più che altro vorrei qualcosa che fosse comodo per la mia impugnatura e che non fosse sotto i 2000dpi(ormai mi sono abituato).
Ho visto il drakonia a 29€ ed il Razer Abyssus a 45€, andrebbero bene per me?Entrambi sono un po' oltre la cifra che vorrei spendere(sui 20€ sarebbe il top), avete altro da consigliare?

Nemesi18
30-07-2013, 22:48
Attualmente uso un logitech G9 con un QCK Mini. Voglio cambiare il pad e sto prendendo in considerazione di cambiare anche il mouse, perchè i piedini sono parecchio rovinati.

Il mouse lo tengo appoggiando il polso sul pad, la parte alta del palmo sulla parte finale del G9 (la cover di plastica ruvida per intenderci) e le dita distese sui tasti (anulare e mignolo sul fianco destro del mouse e pollice ovviamente sul sinisto). Come ergonomia mi ci trovo molto bene: la larghezza mi consente di appoggiare comodamente la mano, la ridotta bombatura evita di farmi inarcare eccessivamente le dita, la ridotta lunghezza mi consente di appoggiare comodamente indice e medio sui tasti principali, inoltre i laterali sono facilmente usabili con il pollice. Provai tempo fà un lachesis e per me quell'ergonomia era un incubo.

Quale nuovo mouse mi consigliereste?

Per il pad ritengo di potermi trovare meglio con qualcosa di duro, tanto che a volte preferisco usare il G9 sulla scrivania piuttosto che sul QCK mini. La superficie in stoffa e la morbidezza della gomma sottostante mi frenano un po' troppo. Non ho bisogno di lenzuoli, considerando che della superficie del QCK mini ne uso circa la metà.

Bogio12
30-07-2013, 22:59
Io in negozio ho avuto modo di provare un Razer Vespula con un mouse da gaming di cui non conosco il nome(uno di quelli regolabili su ogni lato), e devo dire che come mousepad non potrei mai immaginarne uno migliore, però è anche abbastanza grande.
Io alla fine visto che il mouse lo uso più per il normale utilizzo che per il gioco mi son preso un normalissimo Microsoft Optical 200 con un tappetino di quelli con il poggia-polso, dovrò riabituarmi all'impugnatura che tenevo prima di iniziare ad usare il Trust GXT14, ma il polso sta decisamente più comodo.

sortac
31-07-2013, 15:24
Attualmente uso un logitech G9 con un QCK Mini. Voglio cambiare il pad e sto prendendo in considerazione di cambiare anche il mouse, perchè i piedini sono parecchio rovinati.

Il mouse lo tengo appoggiando il polso sul pad, la parte alta del palmo sulla parte finale del G9 (la cover di plastica ruvida per intenderci) e le dita distese sui tasti (anulare e mignolo sul fianco destro del mouse e pollice ovviamente sul sinisto). Come ergonomia mi ci trovo molto bene: la larghezza mi consente di appoggiare comodamente la mano, la ridotta bombatura evita di farmi inarcare eccessivamente le dita, la ridotta lunghezza mi consente di appoggiare comodamente indice e medio sui tasti principali, inoltre i laterali sono facilmente usabili con il pollice. Provai tempo fà un lachesis e per me quell'ergonomia era un incubo.

Quale nuovo mouse mi consigliereste?

Per il pad ritengo di potermi trovare meglio con qualcosa di duro, tanto che a volte preferisco usare il G9 sulla scrivania piuttosto che sul QCK mini. La superficie in stoffa e la morbidezza della gomma sottostante mi frenano un po' troppo. Non ho bisogno di lenzuoli, considerando che della superficie del QCK mini ne uso circa la metà.

io ti consiglio di acquistare solo un nuovo mousepad rigido e di cambiare i piedini al g9, in caso puoi comprare un nastro adesivo al teflon dal quale in 5 minuti ritagli i piedini al mouse ogni volta che aumenta l'attrito, così abbini il mouse perfetto come forma a piedini sempre scorrevoli su una superfice che già di suo è scorrevole essendo liscia

Nemesi18
31-07-2013, 19:35
@sortac: che pad rigido mi consiglieresti? Possibilmente duraturo
Riguardo al nastro adesivo al teflon, sai dove posso trovarlo o sotto quale dicitura? Ho dato un'occhiata in un negozio fai da te ma ho trovato solo il teflon per idraulica, senza parte adesiva per intenderci.

sortac
31-07-2013, 20:55
Io ho uno steelseries sx in alluminio, materialeche a non tutti piace perchè in inverno può risultare freddo e per la condenza che si forma dove appoggia la mano, a me personalmente non da fastidio, difatti sono anni che lo uso
Però anche della steel series ne fanno uno in plastica rigida, l's&s che sarebbe da provare, avevo un qck preso per sfizio ma anche per me è troppo morbido difatti l'ho regalato

Per i piedini io uso il rotolino in teflon della gpi, da una parte è adesivo e dall'altra è in teflon, per cui basta ritagliarlo della forma voluta e attaccarlo, io lo metto sopra a quelli originali perchè facendo così mi si abbassa ulteriormente i lod e lo trovo perfetto.
Lo trovi nei centri commerciali del fai da te

Rainy nights
02-08-2013, 19:46
Devo cambiare mouse, ho al momento un roccat kova+ che mi ha deluso per la qualità costruttiva (oddio, pagato 25 euro su amazon, non potevo pretendere il mondo ma la colla che cola dai bordi quando fa caldo è inaccettabile).

Lo preferirei più grande, se proprio devo spendere 70 euro ho adocchiato il vengeance che farebbe compagnia alla mia k90. Consigliate qualcosa massimo 50 euro, grandicello e non troppo colorato? Grazie :)

boris&nois
03-08-2013, 10:27
Gentilmente qualcuno di voi ha informazioni "pratiche" sul recente Cm storm havoc?? Ergonomia, materiali etc.
Attualmente miro al Recon, ma visto il prezzo identico e la recente uscita dell havoc, mi chiedevo se l ultimo arrivato ha qualcosa di più da offrire a parità di qualità.
P.S. Se interessa, prediligo in fingertip/highs.

Sapphire91
04-08-2013, 16:34
Salve a tutti potete dirmi com' è il Perixx MX 3000? ho visto che costa sui 35€ e ha 8200DPI, non sembra male e sono indeciso se prenderlo, oppure anche il nuovo Sharkoon Drakonia Black.... consigliatemi! Grazie

aramis6
07-08-2013, 07:06
Devo cambiare mouse, ho al momento un roccat kova+ che mi ha deluso per la qualità costruttiva (oddio, pagato 25 euro su amazon, non potevo pretendere il mondo ma la colla che cola dai bordi quando fa caldo è inaccettabile).

Lo preferirei più grande, se proprio devo spendere 70 euro ho adocchiato il vengeance che farebbe compagnia alla mia k90. Consigliate qualcosa massimo 50 euro, grandicello e non troppo colorato? Grazie :)

Io mi sto trovando benissimo con il Steelseries Sensei raw..straconsigliato!


Un buon pad in plastica che abbia una buona durata?
Stavo pensando di provare il Steelseries 4 HD :confused:
Non proponetemi l'SX visto la mia bruttisima esperienza con questo pad :D

infoit93
07-08-2013, 09:51
consigli su logitech mx

Rainy nights
07-08-2013, 12:40
Io mi sto trovando benissimo con il Steelseries Sensei raw..straconsigliato!


Un buon pad in plastica che abbia una buona durata?
Stavo pensando di provare il Steelseries 4 HD :confused:
Non proponetemi l'SX visto la mia bruttisima esperienza con questo pad :D

Bellino, ma mi pare piccolo. Vorrei qualcosa di molto grosso e asimmetrico.

devil_mcry
11-08-2013, 13:07
segnalo questo
http://shop.mediamarkt.ch/it/computer-telefonia/computer-portatili/accessori-computer-portatili/isy-imp-3000/idp88ik3188o
è un mousepad in alluminio di dimensioni contenute (per highsenser solo)

il marchio è assolutamente mai sentito, il mousepad ha una finitura lievemente satinata, non è scorrevole quanto un taito o l'hiro ma ha un'ottima superficie per i sensori laser ( con il taipan ho il LOD a 1mm senza noie)

la base sotto è realizzata in una specie di spugna, non ha tantissimo grip ma non fa schifo

un mousepad in alluminio a 20e non lo avevo mai visto

ps: si trova in varie catene commerciali, come saturn, mediaworld, etc, c'è anche una versione con dock per ipod/iphone ma non conviene visto il prezzo

PaulGuru
11-08-2013, 15:47
Aiuto ! Penso di avere un problema che affligge anche il mio mouse..

Ho appena cambiato PC e ora quando ho installato prima BF3 e poi Black Ops 2 e poi Far Cry 2, ho notato che il gioco è liscio e i frames sono ok ma quando muovo apposta lentamente la visuale avverto come un tremolio, cioè il movimento non è liscio ma c'è un tremore costante durante tutto il lento movimento.

Quando lo muovo più velocemente invece scompare, anche se forse viene solo mascherato.

La cosa si verifica sia usando il mio Corsair M90 che il Logitech M215 e anche un altro mouse da ufficio, sia con il driver Corsair che con driver generico è la stessa storia, anzi con certe impostazioni peggiora la situazione.

Usando il Joypad invece questo sembra non accadere, quando giro la visuale il movimento è costante e uniforme. Oppure durante le killcam quando vedo le uccisioni degli altri con la loro visuale questo non succede, è limpido.

Ho l'ultimo firmware disponibile, l'ultimo driver, settato sia a 125Hz che a 1000Hz, angle snapping abilitato, lift of medio-alto con un mousepad steelserie qck mini.

NOTE : Provando a variare generalmente i dpi e il polling rate il problema migliora e peggiora ma non scompare mai

Qualcuno sà cosa può essere ?
Tastiera e altre periferiche non sembrano soffrirne
PS : Ho cambiato un altra scheda madre ( da z87pro a maximus hero ) ma nulla.

rizzotti91
11-08-2013, 16:02
Come mai con il Logitech G300 imposto dal software il profilo al massimo dei dpi come predefinito ma ad ogni avvio del pc me ne mette come predefinito un altro?

Ho fatto diverse prove, non riesco a risolvere... devo dire che mi infastidisce la cosa, che senso ha avere le impostazioni puntatore predefinite se ad ogni avvio mi mette l'impostazione centrale e non la più veloce? :rolleyes:

aramis6
12-08-2013, 10:40
Vai, io ho il 9HD...

Vedo che hai anche il mio stesso mouse :D
Ti trovi bene quindi con quel mousepad? si usura facilmente per caso?

Grazie ;)

ICER
12-08-2013, 19:10
Ciao,

Vorrei sapere se potete consigliarmi un mouse pad molto buono per un mouse della trust

Ho comprato una combo TRUST MAXTRAK DESKSET e il mouse non va bene in tutte le superfici

Mi hanno consigliato, essendo un mouse game con led blu, di prendere un mouse pad della Roccat.

Mi dite se nei centri commerciali trovo qualcosa di buono ad alto livello o meglio che faccia funzionare al minimo tocco il mouse?

Grazie

P.S: ho fatto svariate prove e ho notato che la sensibilita' varia su vari mouse pad economici per intenderci quelli promozionali tipo mouse pad che hanno sponsor di ditte o banca. se metto il mouse pad sul cuscino va che una meraviglia ma su un foglio bianco non bene. ho anche notato che se fermo il mouse e poi lo faccio ripartire con uno scatto la freccia del mouse va subito sulla posizione ultima che ho fatto non fa lo scorrimento da punto a a punto b se invece sono gia' in movimento va tutto bene, strano vero?

E pensare che un mouse cinese da 5€ e' molto piu sensiile e si muove al minimo tocco questo invece se si muove non da problemi su alcune superfici ma se mi fermo e poi riparto fa uno scatto e poi continua fluido....

aramis6
12-08-2013, 23:37
ICER perdonami ma quello è tutto tranne che un mouse da game..è wireless e soprattutto è TRUST, una delle marche peggiori come periferiche, ovviamente secondo il mio punto di vista. Potresti provare un mousepad in tessuto che è quello che da meno problemi con il sensore.I cmq cambierei direttamente il mouse :D

ICER
13-08-2013, 00:02
ICER perdonami ma quello è tutto tranne che un mouse da game..è wireless e soprattutto è TRUST, una delle marche peggiori come periferiche, ovviamente secondo il mio punto di vista. Potresti provare un mousepad in tessuto che è quello che da meno problemi con il sensore.I cmq cambierei direttamente il mouse :D

Ok ma quello che mi preoccupa di piu e' il fatto che quando lo muovo da fermo il puntatore fa uno scatto, non ha una fluidita' come qualsiasi mouse. Sembra non abbiamo sensibilita' da appena mosso.

Dite che e' il mouse o perche' non ho un buon mouse pad?

Ripeto con un mouse cinese da 4 euro da fermo lo muovo e non fa scatti va fluido.

aramis6
13-08-2013, 00:46
Scometto che il mouse cinese è con il filo..già il wireless tiene i suoni problemi in più magari il sensore di quel mouse è scadente puoi immaginare che precisione ne viene fuori :D
Io proverei un mousepad in tessuto per vedere se la situazione migliora, poi sono anche abbastanza economici.Ottimi sono quelli della Razer(goliathus) oppure della Steelseries(QCK)

Bogio12
13-08-2013, 00:58
Purtroppo mi tocca confermare lo schifo dei mouse Trust, poco addietro spiegai anche la mia esperienza con un GXT14.
Basti pensare che mi sto trovando molto più comodo con un mouse microsoft da 8€ a 800dpi accompagnato da un tappetino generico con cuscinetto poggiapolso. :rolleyes: :rolleyes:
Per il gioco meglio evitare il wireless..

Asche
14-08-2013, 13:26
Ciao, potete consigliarmi un buon mousepad per il rat 5, attualmente ne sto usando uno generico ma si sta distruggegndo.
Se interessa sono un highsenser.

mattxx88
14-08-2013, 16:11
Ciao, potete consigliarmi un buon mousepad per il rat 5, attualmente ne sto usando uno generico ma si sta distruggegndo.
Se interessa sono un highsenser.

Razer Manticor

rizzotti91
15-08-2013, 11:24
Come mai con il Logitech G300 imposto dal software il profilo al massimo dei dpi come predefinito ma ad ogni avvio del pc me ne mette come predefinito un altro?

Ho fatto diverse prove, non riesco a risolvere... devo dire che mi infastidisce la cosa, che senso ha avere le impostazioni puntatore predefinite se ad ogni avvio mi mette l'impostazione centrale e non la più veloce? :rolleyes:

Nessuno?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

gianmarco_roma
16-08-2013, 16:10
Per il gioco meglio evitare il wireless..

fino ad un certo punto o meglio fino ad un certo budget. Se si ha disponibilità economica i mouse gaming wireless ci sono ed anche validi

gianmarco_roma
16-08-2013, 16:13
Nessuno?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

il problema da quanto hai scritto è lato software, ergo non c'è modo di risolvere se non con un update del software che possa fixare il bug da te riportato

aramis6
16-08-2013, 16:36
Nessuno?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Con l'ultima versione di setpoint ho avuto pure io parecchi problemi con la gestione dei profili, soprattutto con quello predefinito.Con i setpoint precedenti andavano alla perfezione, penso sia un bug dell'ultima versione.

gianmarco_roma
16-08-2013, 16:55
Ciao, potete consigliarmi un buon mousepad per il rat 5, attualmente ne sto usando uno generico ma si sta distruggegndo.
Se interessa sono un highsenser.

io ti consiglio il nuovo razer goliathus della razer, economico ma molto valido, c'è sia control edition sia speed edition

boris&nois
18-08-2013, 10:30
Per un highsenser ci sono molte differenze tra questi mouse della cm storm (havoc; inferno; recon)??? Cosa consigliate?

Major Clock
18-08-2013, 12:00
qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto quella specie di "rumore elettrico" che si sente a volte semplicemente muovendo il mouse in giro per lo schermo? Credo che lo faccia sempre però è talmente basso che si sente solo a volte

Non viene dalle casse e non mi sembra che quando avevo il ratto cyborg ci fosse, ora ho un g9x. Colpa del mouse, della mobo, mia che me ne sono accorto solo ora? :confused:

gianmarco_roma
18-08-2013, 12:46
Per un highsenser ci sono molte differenze tra questi mouse della cm storm (havoc; inferno; recon)??? Cosa consigliate?

che presa hai fra palm claw e finger?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

boris&nois
18-08-2013, 22:41
che presa hai fra palm claw e finger?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

Fingertip come posizione più comoda, qualche rara volta palm

ibyz
19-08-2013, 13:58
Mi consigliate un mouse per gaming che sia resistente (al mio povero Logitech standard BF3 ha fatto proprio male :D )a livello di microswitch dei tasti sx e dx ??Grazie

rizzotti91
19-08-2013, 14:51
Per comprare un buon pad per il logitech g300 cosa devo tenere in considerazione? Uno vale l'altro?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

gianmarco_roma
20-08-2013, 11:30
Fingertip come posizione più comoda, qualche rara volta palm

Razer Taipan, Abyssus (non ha tasti laterali), Zowie Ec, Evo ecc se hai dita molto lunghe butta un occhio sul Cm Recon (il migliore fra tutti questi)

gianmarco_roma
20-08-2013, 11:31
Mi consigliate un mouse per gaming che sia resistente (al mio povero Logitech standard BF3 ha fatto proprio male :D )a livello di microswitch dei tasti sx e dx ??Grazie

che presa hai fra palm claw e finger?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

gianmarco_roma
20-08-2013, 11:35
Per comprare un buon pad per il logitech g300 cosa devo tenere in considerazione? Uno vale l'altro?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

ci sono di vari prezzi e di vari materiali.

Se sei highsenser prenditi uno in alluminio o similari cosi da avere pochissimo grip

Altrimenti ci sono in stoffa e tessuto lavorato per middle-low senser

rizzotti91
20-08-2013, 13:57
ci sono di vari prezzi e di vari materiali.

Se sei highsenser prenditi uno in alluminio o similari cosi da avere pochissimo grip

Altrimenti ci sono in stoffa e tessuto lavorato per middle-low senser

Cosa vuol dire High senser?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

gianmarco_roma
20-08-2013, 14:17
Cosa vuol dire High senser?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

http://lmgtfy.com/?q=highsenser

Lessiox
24-08-2013, 13:58
Ciao, mi consigliate un buon mouse per finger grip highsenser?
Lo uso per giocare a fps e rts ma non a chissà quale livello :D
Vorrei spendere al massimo 40-45€ (anche 50 se ne vale davvero la pena)

Grazie :)

stonatino
26-08-2013, 11:06
Ciao a tutti, dopo aver cambiato due R.A.T.5 in un anno (sob), ho deciso di cambiare mouse sperando di non avere altri problemi con il sensore.

Sono un fingertip con una mano piccola e la cifra a cui vorrei arrivare sono max 70 euro... qualche consiglio?


Grazie

Mega Man
27-08-2013, 15:16
L'open post non viene aggiornato da EONI
Il thread lo seguono in pochi che ovviamente non possono rispondere sempre...
Almeno si potrebbe cambiare gestione dei primi post così che si possano aggiornare e non s'intasi il thread sempre delle stesse domande :rolleyes:

guant4namo
27-08-2013, 21:20
Ciao a tutti , vorrei acquistare un mousepad , cosa consigliate?
Non vi sono problemi per la cifra.

Necessito delle seguenti misure:

Lunghezza: 440cm
Altezza: 370cm
Spessore: preferibilmente 5mm, ma va bene anche 3mm

Cosa vi è di nuovo e di top gamma con queste caratteristiche?

Attendo vostri consigli :D

Mega Man
28-08-2013, 06:57
Diamine, il PX-1000 costa una bazzecola e non sembra affatto male! :D
http://perixx.com/en/products/perixx-pro-1-2.html

kinghomer
28-08-2013, 07:24
Ciao a tutti , vorrei acquistare un mousepad , cosa consigliate?
Non vi sono problemi per la cifra.

Necessito delle seguenti misure:

Lunghezza: 440cm
Altezza: 370cm
Spessore: preferibilmente 5mm, ma va bene anche 3mm

Cosa vi è di nuovo e di top gamma con queste caratteristiche?

Attendo vostri consigli :D


Hard oppure cloth? Vai di qck heavy oppure puretrak talent.

Sent from my Galaxy S3 with Tapatalk

guant4namo
28-08-2013, 07:55
Hard oppure cloth? Vai di qck heavy oppure puretrak talent.

Sent from my Galaxy S3 with Tapatalk

La differenza tra hard e cloth?

Qck heavy oppure purtrak di che casa madre sono?

Mi[C]
28-08-2013, 10:35
;39632201']allora il discorso si sposta sulle 3 diverse categorie di mousepad possibili.
- tessuti vari
- plastiche
- dure + coating

il tessuto ha una resa del movimento più "smooth" adatto a chi usa un mouse con palm grip e sens medio-bassa. farà conflitto con i medium-high sensers perché tenderà a fare quel minimo di attrito da disturbare chi si aspetta precisione millimetrica.

le plastiche sono un compromesso ottimo tra precisione e controllo per highsensers, attrito ridotto moltissimo anche grazie alla grana, con l'unica incognita di quando si consumeranno tanto da accentuare l'attrito in un determinato punto consumato e vanificare completamente i benefici di avere un mousepad. questo di solito succede sulle superfici speed che sono più sottili e più soggette a usura.

le altre possono essere di anima in alluminio e coperte di ossido che crea la superficie a contatto con i piedini del mouse, grana sottilissima e attrito quasi azzerato. non consigliato per medium-low sensers perché la sensazione sarà quella di un mouse incontrollabile che scivola da tutte le parti. ottimo per chi si sposta di pochi cm con highsens e ha bisogno di precisione millimetrica. ha problemi col sudore d'estate che rende la superficie troppo riflettente e andrà aciugato spesso per non avere problemi di ricezione, sono cose a cui ci si abitua pur di avere le prestazioni. freddo d'inverno.

a quel punto si sceglie la marca, ma le differenze sono talmente minime e i comportamenti quasi tutti simili a seconda del tipo di superficie che è una scelta troppo soggettiva.
:mano:

kinghomer
28-08-2013, 10:54
La differenza tra hard e cloth?

Qck heavy oppure purtrak di che casa madre sono?

Hard hai pochissima frizione, sembra di scivolare su ghiaccio. Per questa classe consiglio lo Steelseries 9HD. Cloth hai maggior frizione a seconda del tessuto. Steelseries Qck heavy oppure Puretrak Talent per questa classe. Per i mouse ottici consiglio superfici cloth. Per i laser superfici hard.
Steelseries e Puretrak sono le marche.

Sent from my Galaxy S3 with Tapatalk

guant4namo
28-08-2013, 10:59
Hard hai pochissima frizione, sembra di scivolare su ghiaccio. Per questa classe consiglio lo Steelseries 9HD. Cloth hai maggior frizione a seconda del tessuto. Steelseries Qck heavy oppure Puretrak Talent per questa classe. Per i mouse ottici consiglio superfici cloth. Per i laser superfici hard.
Steelseries e Puretrak sono le marche.

Io come mouse ho un logitech g9x.. :) cosa mi consigli quindi per concludere?cosi oggi procedo all'acquisto!!! :D

kinghomer
28-08-2013, 11:02
Assolutamente uno steelseries 9HD se vuoi un hard pad grande o un 4HD se ti sta bene piccolo. Sono la stessa cosa ma cambiano le dimensioni (e il prezzo ovviamente).

Ho giocato con quest'accoppiata per qualche mese e la considero eccezionale.
Inizialmente dovrai abituarti alla poca frizione ma quando ci avrai fatto l'abitudine ti accorgerai di avere un tracking eccezionale.

p.s. ho un 4hd se ti interezza (intonso)

guant4namo
28-08-2013, 11:07
Assolutamente uno steelseries 9HD se vuoi un hard pad grande o un 4HD se ti sta bene piccolo. Sono la stessa cosa ma cambiano le dimensioni (e il prezzo ovviamente).

Ho giocato con quest'accoppiata per qualche mese e la considero eccezionale.
Inizialmente dovrai abituarti alla poca frizione ma quando ci avrai fatto l'abitudine ti accorgerai di avere un tracking eccezionale.

p.s. ho un 4hd se ti interezza (intonso)

A me interessa un pad con queste dimensioni minimo Lunghezza: 440cm Altezza: 370cm Spessore: preferibilmente 5mm, ma va bene anche 3mm, questo 9HD rispecchia queste caratteristiche? :)

kinghomer
28-08-2013, 11:11
9HD
Height: 2 mm
Width: 320 mm
Length: 270 mm

Come mai ti serve così grande? Secondo me col 9HD ci stai.

guant4namo
28-08-2013, 11:13
9HD
Height: 2 mm
Width: 320 mm
Length: 270 mm

Come mai ti serve così grande? Secondo me col 9HD ci stai.

Li ho presi sempre grandi perchè mi sono comodi , uno lo metto sotto la tastiera ed uno sotto al mouse :) , insomma devo avere tutta la scrivania morbida ahahahaha :D è abitudine :D

kinghomer
28-08-2013, 11:30
Non conosco un hard pad così grande. Però ti consiglio di dare una chance a uno dei 2 (4hd oppure 9hd) non te ne pentirai.
Io tenevo il 4hd (piccolo) sopra un roccat taito (cloth) di dimensioni più generose ed utilizzavo il mouse solo sulla superficie del 4hd.

guant4namo
28-08-2013, 13:25
Non conosco un hard pad così grande. Però ti consiglio di dare una chance a uno dei 2 (4hd oppure 9hd) non te ne pentirai.
Io tenevo il 4hd (piccolo) sopra un roccat taito (cloth) di dimensioni più generose ed utilizzavo il mouse solo sulla superficie del 4hd.

Penso che il piu grande mousepad sia il roccat taito king size 5mm e 3mm..che sto vendendo causa inutilizzo da anni.. :)

Mega Man
28-08-2013, 14:27
Ragazzi, dopo quattro anni passati ottimamente col Fireglider ho cambiato "di testa mia" ed ho preso un Corsair M90, con cui non mi trovo benissimo... generalmente potrei dire che è ottimo, lo tengo abbastanza bene in mano ed i tasti laterali anche se alcuni son scomodi da raggiungere, non mi servono tutti; però il fatto che sia "pesante" (per via della base in metallo) lo rende scomodo da utilizzare ogni volta che lo alzo, la mano fa fatica ed alla lunga si indolenzisce!
Meno male che è un mouse di fascia alta che costa più di 70 €, bah :D

Ora vorrei cambiare per tenere il mouse a lungo come accaduto col Fireglider, magari vendendo questo, il mio ideale penso sia un mouse simmetrico da ambidestro e leggero nell'utilizzo, che abbia anche solo 5 tasti ma che siano comodi da raggiungere :D
Ho dato un'occhiata agli shop e nei fascia bassa\media ho visto alcuni aggeggini che sembrano interessanti, potete dirmi che ne pensate ed eventualmente consigliarmi cosa prendere, posso spendere sui 40 €

Ho visto i mouse della Aerocool che all'apparenza sembra vadano bene per il mio utilizzo, semplici, ambidestri, con i tasti facilmente raggiungibili.
http://www.aerocool.com.tw/mouse/templarius.html
nello shop del draghetto ce ne sono anche altri, per me è facilmente raggiungibile quindi posso comprare tranquillo da lì

Poi ho visto la Perix che è una marca mai sentita prima, almeno da me, e sembra abbia fatto un ottimo mouse di fascia bassa!:eek:
http://perixx.com/en/products/perixx-pro-1-2.html
il MX-1000 a giudicare dai commenti di alcuni che l'hanno comprato ed anche delle review è leggero, preciso, comodo da impugnare e con i tasti giusti al posto giusto, e costa soltanto 20 €!

Se avete altri consigli validi sparate pure! :D

gianmarco_roma
28-08-2013, 15:58
Ragazzi, dopo quattro anni passati ottimamente col Fireglider ho cambiato "di testa mia" ed ho preso un Corsair M90, con cui non mi trovo benissimo... generalmente potrei dire che è ottimo, lo tengo abbastanza bene in mano ed i tasti laterali anche se alcuni son scomodi da raggiungere, non mi servono tutti; però il fatto che sia "pesante" (per via della base in metallo) lo rende scomodo da utilizzare ogni volta che lo alzo, la mano fa fatica ed alla lunga si indolenzisce!
Meno male che è un mouse di fascia alta che costa più di 70 €, bah :D

Ora vorrei cambiare per tenere il mouse a lungo come accaduto col Fireglider, magari vendendo questo, il mio ideale penso sia un mouse simmetrico da ambidestro e leggero nell'utilizzo, che abbia anche solo 5 tasti ma che siano comodi da raggiungere :D
Ho dato un'occhiata agli shop e nei fascia bassa\media ho visto alcuni aggeggini che sembrano interessanti, potete dirmi che ne pensate ed eventualmente consigliarmi cosa prendere, posso spendere sui 40 €

Ho visto i mouse della Aerocool che all'apparenza sembra vadano bene per il mio utilizzo, semplici, ambidestri, con i tasti facilmente raggiungibili.
http://www.aerocool.com.tw/mouse/templarius.html
nello shop del draghetto ce ne sono anche altri, per me è facilmente raggiungibile quindi posso comprare tranquillo da lì

Poi ho visto la Perix che è una marca mai sentita prima, almeno da me, e sembra abbia fatto un ottimo mouse di fascia bassa!:eek:
http://perixx.com/en/products/perixx-pro-1-2.html
il MX-1000 a giudicare dai commenti di alcuni che l'hanno comprato ed anche delle review è leggero, preciso, comodo da impugnare e con i tasti giusti al posto giusto, e costa soltanto 20 €!

Se avete altri consigli validi sparate pure! :D

se li vuoi leggeri dai uno sguardo anche agli Zowie.... ad esempio eVo, Ec2 ecc
quelli che hai citato non li conosco proprio, l'unico consiglio che ti posso dare è di essere sicuro della presa che hai guardando su questo link.

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

Perchè se hai una palm grip allora è strano che ti sia trovato male con l'm90 (hai la mano piccola?), se invece hai una finger grip cambia tutto e quindi il tuo discorso sulla mano indolenzita e sul cattivo feeling con l'm90 ha un suo perchè

Mega Man
28-08-2013, 16:08
se li vuoi leggeri dai uno sguardo anche agli Zowie.... ad esempio eVo, Ec2 ecc
quelli che hai citato non li conosco proprio, l'unico consiglio che ti posso dare è di essere sicuro della presa che hai guardando su questo link.

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

Perchè se hai una palm grip allora è strano che ti sia trovato male con l'm90 (hai la mano piccola?), se invece hai una finger grip cambia tutto e quindi il tuo discorso sulla mano indolenzita e sul cattivo feeling con l'm90 ha un suo perchè

Mi ci trovo male perché è pesante quando lo alzo, dopotutto la base sotto è in metallo ed ha un suo bel peso! Lo impugno benissimo e scorre un piacere, l'unico problema è appunto il "sollevamento". Gli Zowie partono da 50 € in su, un po' carucci per quanto posso spendere ora!
Col Fireglider invece mai avuto problemi :)