View Full Version : Mouse/pad per Gaming
djmatrix619
23-05-2017, 15:45
Con un buon supporto per il mignolo controlla tra i mad catz r.a.t., parecchio tamarri ma ricordo solo quelli col supporto per il mignolo.
I mouse tamarri sono quelli con le lucette (comprese le tastiere e tutto il resto).. non i r.a.t.
GR Denton
23-05-2017, 16:13
Oddio qualche lucetta ne hanno anche loro, poi la forma aggressiva ergonomica può infastidire esteticamente, ma sai che ti dico? controllandoli ora meglio sono quasi convinto nel riconsegnare in garanzia il rival che si autodistrugge:rolleyes: e mi piglio il rat 4 che ha anche lo stesso sensore del rival :D l'alternativa sarebbe il logitech g502 ma costa anche una 20ina d'euro in più(42/62) e non mi sembra valerli
Tu ne possiedi uno? nel caso qualche parere?:)
djmatrix619
23-05-2017, 16:38
Oddio qualche lucetta ne hanno anche loro, poi la forma aggressiva ergonomica può infastidire esteticamente, ma sai che ti dico? controllandoli ora meglio sono quasi convinto nel riconsegnare in garanzia il rival che si autodistrugge:rolleyes: e mi piglio il rat 4 che ha anche lo stesso sensore del rival :D l'alternativa sarebbe il logitech g502 ma costa anche una 20ina d'euro in più(42/62) e non mi sembra valerli
Tu ne possiedi uno? nel caso qualche parere?:)
Ho posseduto il R.A.T. 7 per un pó.
Per me é il mouse definitivo, l'ho riconsegnato ad Amazon solo perché costava davvero tanto.. e a quel tempo ho deciso che non ne valeva la pena (costava circa 80/85 euro, ora non so a quanto é sceso).
Il feeling che mi dava quel mouse non l'ho mai piú avuto da nessun altro. In futuro potrei riprenderlo (o un altro simile della stessa famiglia).
Peró su altri modelli non saprei dirti, siccome non li ho provati. Il mio suggerimento é di fare come ho fatto io: prendi quello che ti interessa, per esempio il 4, provalo e vedi come ti trovi, mal che vada lo torni indietro e non ci perdi un euro.
Secondo me ne vale la pena. ;)
cuoresportivo86
26-05-2017, 12:19
Domandone: ma il mouse che è un Asus rog spatha quindi sia wireless che wired, come va caricato ? Cioè si mette sulla basetta magnetica da acceso o spento ? Sul suo libretto non dice nulla :confused:
O contatto la Asus ?
bombolo_flint
26-05-2017, 23:47
Domandone: ma il mouse che è un Asus rog spatha quindi sia wireless che wired, come va caricato ? Cioè si mette sulla basetta magnetica da acceso o spento ? Sul suo libretto non dice nulla :confused:
O contatto la Asus ?
Quando sei assente al PC per lungo tempo puoi riporlo sulla basetta di ricarica. Se invece lo stai usando e richiede di essere ricaricato prendi il cavetto e lo colleghi alla porta posta sul muso del mouse e colleghi il cavetto a una delle porte USB della tastiera (se ci sono sulla tastiera che hai :D ) oppure a una porta USB del case oppure direttamente su una USB della mainboard e continuii a usarlo finchè non è carico.
Ps: No non c'è bisogno di spegnerlo quando lo riponi sulla basetta di ricarica,perchè va da solo in sospensione quindi non c'è bisogno di spegnerlo.
Spero di essere stato il più esauriente possibile. :)
Ciao. ;)
cuoresportivo86
27-05-2017, 14:33
Quando sei assente al PC per lungo tempo puoi riporlo sulla basetta di ricarica.
Questo lo faccio quando risulta scarico. Quando non lo uso lo spengo e amen.
C'è qualche consiglio per non usurare la batteria precocemente ? Tipo farlo sempre scaricare tutto prima di caricarlo ?
Ps: No non c'è bisogno di spegnerlo quando lo riponi sulla basetta di ricarica,perchè va da solo in sospensione quindi non c'è bisogno di spegnerlo.
Ciao. ;)
Piu che altro chiedevo perchè non vorrei ci fosse una modalità specifica per ricaricarlo al 100% bene.
Portocala
27-05-2017, 14:54
C'è qualche consiglio per non usurare la batteria precocemente ? Tipo farlo sempre scaricare tutto prima di caricarlo ?
Essendo litio, non farla scendere mai sotto 10%, verso il 20% meglio ricaricare.
cuoresportivo86
27-05-2017, 17:00
Essendo litio, non farla scendere mai sotto 10%, verso il 20% meglio ricaricare.
Ok grazie ;)
bombolo_flint
27-05-2017, 23:51
Questo lo faccio quando risulta scarico. Quando non lo uso lo spengo e amen.
C'è qualche consiglio per non usurare la batteria precocemente ? Tipo farlo sempre scaricare tutto prima di caricarlo ?
Come ti ho già spiegato non c'è bisogno di spegnere il mouse perchè va lui dopo qualche secondo in sospensione e se non viene toccato non si riaccende.
Per evitare l'usura della batteria non devi mai scaricarlo del tutto come ti ha detto "Portocala" se no si che ammazzi la batteria al litio prima del tempo. :D
Ciao. ;)
cuoresportivo86
28-05-2017, 16:02
Come ti ho già spiegato non c'è bisogno di spegnere il mouse perchè va lui dopo qualche secondo in sospensione e se non viene toccato non si riaccende.
Attenzione io intendevo quando spengo il pc, quando mi allontano per pochi minuti ho visto si che si spegne, anzi ho impostato io che dopo 3 minuti si deve disattivare ;)
Per evitare l'usura della batteria non devi mai scaricarlo del tutto come ti ha detto "Portocala" se no si che ammazzi la batteria al litio prima del tempo. :D
Ciao. ;)
Benissimo. Comunque il mio dubbio era su come bisognava metterlo sulla basetta di ricarica, se da spento oppure da acceso.
Lo metterò da acceso come mi hai detto tu :D
grigiopirla
30-05-2017, 17:08
segnalo il mionix avior 7000 a 26 euri
Dragonero87
05-06-2017, 19:32
ragazzi chiedo consiglio che sono proprio indeciso
mi sono stancato dopo 8 mesi del g502 che secondo me è una chiavica di mouse ( dopo 6 anni di razer mamba )
sono indeciso fra 2 razer :sofico:
il deathcoso elite
e il lanchead tournament edition ( questo mi piace parecchio che solo a guardarlo mi pare comodo :D )
il lanchead non si trova ancora ( nel caso questo lo ordino da drako che sto aspettando un ordine da 1 mese e quando si decidera a spedire casomai spedisce pure il mouse )
l'altro lo prenderei su amazon quindi se non mi piace o mi trovo male potrei fare il reso..
io mi trovavo divinamente con il mamba come "comodita" il problema e che non mi va di spendere 160euro per il nuovo :fagiano:
monster.fx
05-06-2017, 20:37
ragazzi chiedo consiglio che sono proprio indeciso
mi sono stancato dopo 8 mesi del g502 che secondo me è una chiavica di mouse ( dopo 6 anni di razer mamba )
sono indeciso fra 2 razer :sofico:
il deathcoso elite
e il lanchead tournament edition ( questo mi piace parecchio che solo a guardarlo mi pare comodo :D )
il lanchead non si trova ancora ( nel caso questo lo ordino da drako che sto aspettando un ordine da 1 mese e quando si decidera a spedire casomai spedisce pure il mouse )
l'altro lo prenderei su amazon quindi se non mi piace o mi trovo male potrei fare il reso..
io mi trovavo divinamente con il mamba come "comodita" il problema e che non mi va di spendere 160euro per il nuovo :fagiano:
Che ha il G502? Io mi ci trovo benissimo.Che modello hai ? Lo spectrum?
(se lo vendi fammi un fischio)
Dragonero87
05-06-2017, 22:28
Che ha il G502? Io mi ci trovo benissimo.Che modello hai ? Lo spectrum?
(se lo vendi fammi un fischio)
Il 502 rgb, rotella che fa un casino insopportabile, posizione dei tasti assurdamente scomodi, cavo ridicolo da quanto corto, materiali abbastanza scrausi..
E non so dove tenere il mignolo..
Ho già trovato di darlo via a 50€ 😀
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Se passi a razer per la qualità dei materiali.. :sofico:
Dragonero87
06-06-2017, 10:24
Se passi a razer per la qualità dei materiali.. :sofico:
E quasi messo meglio il mio mamba di 7 anni ( o 6 devo vedere la fattura) del g502 di 8 mesi fai te.
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
06-06-2017, 10:54
Che strano. Tutti dicono male dei Razer da quel punto di vista.
Io ho un G900 ed è assolutamente perfetto. Poi magari il G502 ha materiali peggiori...
Chi ne sa di dpi? Molti dicono che per gli fps o tps meglio 800 dpi ma è troppo lento a 800 ed ho messo 1500 dpi.
Voi?
Ho un Corsair ottico.
Rumpelstiltskin
07-06-2017, 18:19
Dipende da tanti fattori, io in bf1 sono tra i 250 e 400 dpi
Tapatalk'ed
summerbee
08-06-2017, 10:06
buongiorno a tutti, ho provato un poco con al ricerca e ho guardato la prima pagina di questo thread ma nulla, prova a chiedere magari indirizzatemi a post già esistenti se ci sono.
Vorrei prendermi un pad da gioco da collegare al pc. Tenete presente che sono un giocatore molto casuale, grafica integrata e nulla di che. Ora sto giocando a un semi arcade di golf (winningput), vorrei prendermi un golf più serio e magari un gioco di guida e uno di calcio, ma sempre per farci una partita ogni tanto...
Per non avere la scocciatura delle batterie pensavo a un USB economico e robusto, quale potrebbe essere il budget minimo per prendere una cosa che non si rompa in tre giorni? modelli e marchi?
grazie.
monster.fx
08-06-2017, 11:18
buongiorno a tutti, ho provato un poco con al ricerca e ho guardato la prima pagina di questo thread ma nulla, prova a chiedere magari indirizzatemi a post già esistenti se ci sono.
Vorrei prendermi un pad da gioco da collegare al pc. Tenete presente che sono un giocatore molto casuale, grafica integrata e nulla di che. Ora sto giocando a un semi arcade di golf (winningput), vorrei prendermi un golf più serio e magari un gioco di guida e uno di calcio, ma sempre per farci una partita ogni tanto...
Per non avere la scocciatura delle batterie pensavo a un USB economico e robusto, quale potrebbe essere il budget minimo per prendere una cosa che non si rompa in tre giorni? modelli e marchi?
grazie.
Forse hai confuso Gamepad con Mousepad .;)
summerbee
08-06-2017, 13:31
Forse hai confuso Gamepad con Mousepad .;)
scusa in che senso? non cerco un tappetino, cerco un "controller da gioco", "tipo console", USB... forse in un cassetto ho ancora un controller PS2 ma mi pare di aver capito che gli adapter sono pre-Win10 e non so se funzionano con l'ultimo Win
scusa in che senso? non cerco un tappetino, cerco un "controller da gioco", "tipo console", USB... forse in un cassetto ho ancora un controller PS2 ma mi pare di aver capito che gli adapter sono pre-Win10 e non so se funzionano con l'ultimo Win
intendeva che questo e' il thread dei mouse e dei tappetini per mouse cioe' MOUSEPAD, devi trovare l'altro thread, quello dei GAMEPAD
giuseppesole
08-06-2017, 13:38
Infatti. Cerchi un gamepad. Il titolo della discussione riporta "mousepad".
summerbee
08-06-2017, 13:42
scusate errore mio. sto scorrendo la sezione periferiche ma non trovo una cippa... giocano tutti col mouse al giorno d'oggi???
vai nell'indice, c'e' il link alla discussione generale gamepad ma e' vecchia e ferma al 2011, valuta se aprire un thread nuovo o scrivere li, comunque evidentemente c'e' poco interesse si
monster.fx
10-06-2017, 12:35
E quasi messo meglio il mio mamba di 7 anni ( o 6 devo vedere la fattura) del g502 di 8 mesi fai te.
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Rispondo solo ora perché è stata una settimana impegnativa.
Sinceramente difficile credere che Logitech abbia materiali più cheap.
Poi convergono sempre tanti fattori. Sempre di ABS si tratta che a lungo tempo diventa lucido. Il breve e lungo termine dipende da diversi fattori. Tempo di utilizzo, tipologia di presa, acidità del proprio sudore ,...
XmartinoX
16-06-2017, 11:00
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un mouse che abbia due pregi: il prezzo molto economico e l'elevata precisione (alto numero di dpi).
Per contro posso rinunciare a collegamento senza fili, molteplici funzioni, retroilluminazione, ecc. ecc.
Non mi serve per gioco ma per fotoritocco accurato in fasi in cui non si usa nessuna tavoletta grafica.
E' fondamentale il prezzo molto basso.
Ringrazio.
Ciao.
monster.fx
16-06-2017, 11:39
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un mouse che abbia due pregi: il prezzo molto economico e l'elevata precisione (alto numero di dpi).
Per contro posso rinunciare a collegamento senza fili, molteplici funzioni, retroilluminazione, ecc. ecc.
Non mi serve per gioco ma per fotoritocco accurato in fasi in cui non si usa nessuna tavoletta grafica.
E' fondamentale il prezzo molto basso.
Ringrazio.
Ciao.
Per prezzo molto basso che intendi?
Penso che il G402 sia un buon prodotto anche non per gaming(non ti dico G502 visto che non ti servono 11 tasti).
Poi mi sa' ci sia Miomix o come si chiama lui.
Portocala
17-06-2017, 00:06
Segnalo il G900 in offerta a 90 euro su amzn!!!
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un mouse che abbia due pregi: il prezzo molto economico e l'elevata precisione (alto numero di dpi).
Per contro posso rinunciare a collegamento senza fili, molteplici funzioni, retroilluminazione, ecc. ecc.
Non mi serve per gioco ma per fotoritocco accurato in fasi in cui non si usa nessuna tavoletta grafica.
E' fondamentale il prezzo molto basso.
Ringrazio.
Ciao.
Guarda, io con poco più di 30€ mi son preso recentemente un Logitech G203 Prodigy su Amazon. Ha un sensore fino a 6000dpi ed ha una forma abbastanza semplice. Io l'ho preso come soluzione a basso costo per giocare (principalmente Rainbow Six Siege) e mi trovo benissimo. Ha anche 2 pulsanti laterali sulla sinistra.
Dragonero87
17-06-2017, 10:20
Segnalo il G900 in offerta a 90 euro su amzn!!!
meglio lui o il razer lancehead? ( col filo ) costano uguali
XmartinoX
17-06-2017, 10:43
Guarda, io con poco più di 30€ mi son preso recentemente un Logitech G203 Prodigy su Amazon. Ha un sensore fino a 6000dpi ed ha una forma abbastanza semplice. Io l'ho preso come soluzione a basso costo per giocare (principalmente Rainbow Six Siege) e mi trovo benissimo. Ha anche 2 pulsanti laterali sulla sinistra.
Grazie HaRiMau.
XmartinoX
17-06-2017, 10:43
Per prezzo molto basso che intendi?
Penso che il G402 sia un buon prodotto anche non per gaming(non ti dico G502 visto che non ti servono 11 tasti).
Poi mi sa' ci sia Miomix o come si chiama lui.
Grazie Monster . Intendi Mionix ?
bombolo_flint
18-06-2017, 00:32
meglio lui o il razer lancehead? ( col filo ) costano uguali
Decisamente meglio il Logitech G900,lato ergonomia,prestazioni e materiali. Ti troverai benissimo te lo consiglio. :)
Ciao. ;)
approfittando dell'offerta di ieri.
Non so se è perché ci metto troppa forza, sono sfortunato con gli switch dei vari mouse che ho avuto, oppure è una cosa intrinseca il fatto che il 99 % dei mouse in commercio abbia interruttori scadenti, fatto sta che mediamente dopo meno di un anno, inizio ad avere problemi con click sinistro usurato(click duro, falso doppio click, ecc..)
L'unica cosa che mi fa fatto cedere a prendere il g900 (oltre l'offerta) e la speranza che gli switch meccanici di cui è dotato siano molto più robusti di quelli classici. Se pure questo inizierà ad avere problemi al click sinistro prima di 2-3 anni, giuro che il prossimo mouse me lo auto costruisco e ci monto interruttori di acciaio inox: https://ae01.alicdn.com/kf/HTB18bVuMFXXXXc1XFXXq6xXFXXXH/1pcs-12mm-L28-Plane-Stainless-font-b-Steel-b-font-Metal-Push-Button-font-b-Switch.jpg :sofico:
Dragonero87
18-06-2017, 13:02
Decisamente meglio il Logitech G900,lato ergonomia,prestazioni e materiali. Ti troverai benissimo te lo consiglio. :)
Ciao. ;)
sisi infatti preso, non mi dispiace tornare al wireless cmq
spero di trovarmi bene
monster.fx
18-06-2017, 13:40
sisi infatti preso, non mi dispiace tornare al wireless cmq
spero di trovarmi bene
Se non ti ci trovi bene ... per 50€ lo prendo io.
Dai faccio questo sacrificio :D .
Dragonero87
18-06-2017, 13:43
Se non ti ci trovi bene ... per 50€ lo prendo io.
Dai faccio questo sacrificio :D .
bhe se non mi piace faccio il reso :D
yamikilla
19-06-2017, 07:52
Chiedo aiuto a voi visto che sto impazzendo per trovare un mouse adatto alle mie esigenze.
Vengo da un fantastico g400 che ora ha tirato le cuoia e mi sono fiondato su quello che più mi sembrava essere il suo erede come forma: il g403.
Fantastico sotto tutti gli aspetti tranne uno, il click della rotella del mouse.
Io uso la rotella centrale come zoom negli fps e quindi vi lascio immaginare quanto significhi per me il fatto che sia morbida (chi ha avuto un g400 saprà di cosa parlo).
Qualunque logitech provato ha la rotella centrale troppo dura.
Sconfortato mi sono fatto consigliare un deathadder che in effetti ha un click della rotella più accettabile ma ancora non ci siamo (mi affatica quando la premo velocemente durante il gioco e perdo i tocchi).
Inoltre la forma del razer non è esattamente la mia preferita (poco bombato nel palmo, io sono un finger tip o claw, una via di mezzo).
La domanda è la seguente: qualcuno di voi mi sa dire quale sia il mouse con il click della rotella più morbido in commercio?
Ve ne sarei grati davvero perchè questa informazione la si trova raramente.
Purtroppo la mia abitudine a quel tipo di impostazione è troppo vecchia per potermi abituare ad alternative quindi sono fermo al palo.
Grazie a chiunque mi saprà indirizzare.
Escludi sicuramente le rotelle in metallo del G502 e penso anche del G900 se vuoi un feeling, oltre che un click, morbido.
Chiedo aiuto a voi visto che sto impazzendo per trovare un mouse adatto alle mie esigenze.
Vengo da un fantastico g400 che ora ha tirato le cuoia e mi sono fiondato su quello che più mi sembrava essere il suo erede come forma: il g403.
Fantastico sotto tutti gli aspetti tranne uno, il click della rotella del mouse.
Io uso la rotella centrale come zoom negli fps e quindi vi lascio immaginare quanto significhi per me il fatto che sia morbida (chi ha avuto un g400 saprà di cosa parlo).
Qualunque logitech provato ha la rotella centrale troppo dura.
Sconfortato mi sono fatto consigliare un deathadder che in effetti ha un click della rotella più accettabile ma ancora non ci siamo (mi affatica quando la premo velocemente durante il gioco e perdo i tocchi).
Inoltre la forma del razer non è esattamente la mia preferita (poco bombato nel palmo, io sono un finger tip o claw, una via di mezzo).
La domanda è la seguente: qualcuno di voi mi sa dire quale sia il mouse con il click della rotella più morbido in commercio?
Ve ne sarei grati davvero perchè questa informazione la si trova raramente.
Purtroppo la mia abitudine a quel tipo di impostazione è troppo vecchia per potermi abituare ad alternative quindi sono fermo al palo.
Grazie a chiunque mi saprà indirizzare.
Il Castor ha un click centrale praticamente come sinistro/destro
scusate qualcuno conosce il trust gxt 101? L'ho trovato a 10€ e ci ho fatto un pensierino, non voglio spendere tanto ma vorrei qualcosa di decente (e vorrei liberarmi di quella cinesata che il negoziante del paese mi ha rifilato a 15€)...Principalmente lo userei per csgo e qualche altra cosa, non mi interessano le mille mila funzioni da pro gamer.
monster.fx
19-06-2017, 18:00
scusate qualcuno conosce il trust gxt 101? L'ho trovato a 10€ e ci ho fatto un pensierino, non voglio spendere tanto ma vorrei qualcosa di decente (e vorrei liberarmi di quella cinesata che il negoziante del paese mi ha rifilato a 15€)...Principalmente lo userei per csgo e qualche altra cosa, non mi interessano le mille mila funzioni da pro gamer.
Pensi che il Trust sia meno cinese? ^_^
Se puoi pensa ad un Logitech G203 . Poi dipende quanti tasti servono, che "livello" hai.
Io non sono un Pro e lungi da me pretendere tanto, ma con il G502 mi ci trovo una favola.
Pensi che il Trust sia meno cinese? ^_^
Se puoi pensa ad un Logitech G203 . Poi dipende quanti tasti servono, che "livello" hai.
Io non sono un Pro e lungi da me pretendere tanto, ma con il G502 mi ci trovo una favola.
ti ringrazio ma non ho assolutamente intenzione di spendere 35€ per un mouse, 10 max 15€
monster.fx
19-06-2017, 18:15
ti ringrazio ma non ho assolutamente intenzione di spendere 35€ per un mouse, 10 max 15€
Allora potrei dirti che sono uguali in quella fascia di prezzo.
yamikilla
19-06-2017, 20:54
Il Castor ha un click centrale praticamente come sinistro/destro
Seriamente così morbido?
Lo hai provato personalmente? Te lo chiedo perchè sono proprio senza mouse e la cosa è frustrante.
Vorrei fidarmi sulla parola e comparalo anche subito ma se tu lo avessi in tuo possesso mi faresti davvero felice con un video dimostrativo (fatto con il cell giusto per capire). Ti posso lasciare il mio telegram e anche pagarti il disturbo credimi.
Intanto grazie dell'info e scusami se ti sto chiedendo troppo ma vorrei andare a colpo sicuro questa volta. Se potessi mostrarmi questa cosa te ne sarei grato in maniera sconfinata.
bombolo_flint
24-06-2017, 04:27
Seriamente così morbido?
Lo hai provato personalmente? Te lo chiedo perchè sono proprio senza mouse e la cosa è frustrante.
Vorrei fidarmi sulla parola e comparalo anche subito ma se tu lo avessi in tuo possesso mi faresti davvero felice con un video dimostrativo (fatto con il cell giusto per capire). Ti posso lasciare il mio telegram e anche pagarti il disturbo credimi.
Intanto grazie dell'info e scusami se ti sto chiedendo troppo ma vorrei andare a colpo sicuro questa volta. Se potessi mostrarmi questa cosa te ne sarei grato in maniera sconfinata.
Scusa posso consigliarti questo Logitech? Il G300,come ergonomia è ottima,senza menzionare tutto quello che ha saltiamo alla parte che interessa a te il click centrale,bene questo ha un click morbido direi antistress:D .
€ 45.99 spedizione gratuita:
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g300s-gaming-mouse
Guardalo bene e vedi se soddisfa le tue richieste. ;)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PS: Lo consiglio anche a chi sta buttando 10€ nel water pensando di fare un affare prendendo un Trust. Non penso che il costo di € 45.99 sia una spesa così esosa da doversi aprire un mutuo trentennale. :D
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao. :cool:
yamikilla
24-06-2017, 08:33
Scusa posso consigliarti questo Logitech? Il G300,come ergonomia è ottima,senza menzionare tutto quello che ha saltiamo alla parte che interessa a te il click centrale,bene questo ha un click morbido direi antistress:D .
€ 45.99 spedizione gratuita:
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g300s-gaming-mouse
Guardalo bene e vedi se soddisfa le tue richieste. ;)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PS: Lo consiglio anche a chi sta buttando 10€ nel water pensando di fare un affare prendendo un Trust. Non penso che il costo di € 45.99 sia una spesa così esosa da doversi aprire un mutuo trentennale. :D
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao. :cool:
Premesso che ho comprato il mionix castor e confermo che il click centrale è morbidissimo, sono interessato anche a questo logitech per via della forma più bombata in altezza (con il castor mi trovo un pò strano per come lo impugno io essendo la gobba meno accentuata. Credo manchi circa mezzo cm rispetto al logitech g400 con cui mi trovo a casa).
Non avevo mai visto questo mouse e ora mi sa che mi hai fatto venire voglia di prenderlo.
Approfitto per chiederti se sai l'altezza di questo mouse e che sensore monta (con il 3310 mi trovo in paradiso).
Richiedo conferma sulla rotella centrale perchè tutto gira intorno a lei. Morbida come un click "gommato" e senza pressioni eccessive?
Grazie infinitamente intanto.
ps
A me serve che vada almeno a 3600 dpi perchè i miei settaggi sono tutti in funzione di quel numero.
insane74
24-06-2017, 12:41
il mio fidato Func MS-3 mi ha abbandonato, e ora sto usando il mio precedente mouse, Mad Catz Rat 7.
non mi è mai piaciuto per davvero, e vorrei sostituirlo perché, pur con tutte le sue regolazioni, rimane troppo "piccolo" per la mia mano (non grandissima, 20cm dal palmo al medio).
il Func era praticamente perfetto per la mia presa "palm" perché la mano ci stava sopra comodamente.
purtroppo la ditta è stata acquisita tempo fa e non fa più mouse (e anche il supporto è praticamente inesistente).
che modelli consigliate per una presa palm e predilezione per mouse grandi?
ho visto il Mionix Naos 7000 che assomiglia al MS-3 come forma, anche se ha meno "appoggio" per anulare/mignolo.
sembrava interessante anche il Corsair Glaive RGB (più che altro perché ho già la tastiera Strafe RGB), anche se non ha alcun supporto per le dita "di troppo" (:p ).
altre idee?
monster.fx
24-06-2017, 14:02
Una domanda.
Un amico per fare "squadra" con la sua tastiera Corsair ha preso un M65 Pro RGB.
La mia domanda è , volendo fare anche io il passaggio, tra M65 e G502 chi ne esce vincitore?
Del G502 apprezzo molto il numero e la disposizione dei tasti.
ombramortale
25-06-2017, 05:42
che modelli consigliate per una presa palm e predilezione per mouse grandi?
ho visto il Mionix Naos 7000 che assomiglia al MS-3 come forma, anche se ha meno "appoggio" per anulare/mignolo.
sembrava interessante anche il Corsair Glaive RGB (più che altro perché ho già la tastiera Strafe RGB), anche se non ha alcun supporto per le dita "di troppo" (:p ).
altre idee?
Ho usato per più di un anno il Mionix Naos 7000, complessivamente molto valido. Io lo usavo per FPS.
Io te lo consiglio, si trova spesso su Massdrop (se non hai fretta...)
insane74
25-06-2017, 08:38
Ho usato per più di un anno il Mionix Naos 7000, complessivamente molto valido. Io lo usavo per FPS.
Io te lo consiglio, si trova spesso su Massdrop (se non hai fretta...)
ok grazie.:)
PS: Lo consiglio anche a chi sta buttando 10€ nel water pensando di fare un affare prendendo un Trust. Non penso che il costo di € 45.99 sia una spesa così esosa da doversi aprire un mutuo trentennale. :D
potranno anche non essere molti per te, ma per chi come me va a spaccarsi la schiena in campagna 10 ore al giorno sotto il sole a 40 gradi per 35€ al giorno ( e sto pure studiando per laurearmi) fidati che non ce li butta 45 euro per un mouse
potranno anche non essere molti per te, ma per chi come me va a spaccarsi la schiena in campagna 10 ore al giorno sotto il sole a 40 gradi per 35€ al giorno ( e sto pure studiando per laurearmi) fidati che non ce li butta 45 euro per un mouse
che non c'entra nulla, come li guadagni, piu' che altro dipende dal peso che dai al pc in generale e al mouse in questi termini, evidentemente per l'uso che te ne fai del pc e del mouse, 10 euro sono una forte spesa, a questo punto direi che per 10 euro prendere un modello piuttosto che un altro non faccia tanto la differenza, soprattutto per quello che usi il pc e soprattutto per il peso che dai al mouse, al contrario per esempio di me che sto' dalle 14 alle 16 ore avanti al pc, per il mouse non ho limiti di spesa.
potranno anche non essere molti per te, ma per chi come me va a spaccarsi la schiena in campagna 10 ore al giorno sotto il sole a 40 gradi per 35€ al giorno ( e sto pure studiando per laurearmi) fidati che non ce li butta 45 euro per un mouse
Chi come te si spacca la schiena 10 ore al giorno per due soldi studiando anche probabilmente ha altro da fare che giocare a CS:GO.
Chi come te si spacca la schiena 10 ore al giorno per due soldi studiando anche probabilmente ha altro da fare che giocare a CS:GO.
quindi non ho diritto a farmi una partita quando ho un pò di tempo, ok
certo che puoi giocare, ma se vuoi un mouse buono devi spendere, se il max e' 10€ prenditi il primo mouse che ti capita, tanto e' uguale.
quindi non ho diritto a farmi una partita quando ho un pò di tempo, ok
No, è che non la racconti giusta. Un paio di mesi fa riportavi di aver acquistato una RX480 nuova a 200 euro nel thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44684270&postcount=21535). Ora, visto che con un lavoro da 35 euro al giorno studiando per l'Università si sopravvive (altro che gaming) o hai le spese pagate - nel qual caso 30-40 euro per un buon mouse potresti anche arrivare a spenderli - o ci stai prendendo in giro. Visto che sei esordito parlando di "cinesate" e non voler spendere più di 10-15 euro, siamo ai livelli di "con 30000 lire il mio falegname lo fa meglio" o più precisamente di trollata.
bombolo_flint
26-06-2017, 12:22
quindi non ho diritto a farmi una partita quando ho un pò di tempo, ok
Intanto scusa per il ritardo nel risponderti. Passiamo a quello che avevi detto in precedenza:
Originariamente inviato da Laiho88
scusate qualcuno conosce il trust gxt 101? L'ho trovato a 10€ e ci ho fatto un pensierino, non voglio spendere tanto ma vorrei qualcosa di decente (e vorrei liberarmi di quella cinesata che il negoziante del paese mi ha rifilato a 15€)...Principalmente lo userei per csgo e qualche altra cosa, non mi interessano le mille mila funzioni da pro gamer.
Allora prima chiedi consiglio,poi vuoi liberarti di quella cinesata da 15€ che ti è stata rifilata come hai asserito. Dunque,i consigli ti sono stati dati,poi non è tenuto nessun utente sapere che ti spacchi la schiena. Volevi un consiglio su qualcosa di decente? Ora i consigli te li hanno dati,di certo se non hai fatto un affare spendendo 15€ credi che ne farai spendendone 10? :D
Buona giornata.
Un buon affare potrebbe essere prendere ora il Logitech MX master a 50 euro su Axxxxn dato che c'è in giro il modello nuovo Master 2S al doppio del prezzo.
bombolo_flint
26-06-2017, 12:35
Un buon affare potrebbe essere prendere ora il Logitech MX master a 50 euro su Axxxxn dato che c'è in giro il modello nuovo Master 2S al doppio del prezzo.
Infatti,quello è un più che ottimo affare visto quello che offre lato ergonomia,sensore e materiali. :)
Ciao. ;)
Intanto scusa per il ritardo nel risponderti. Passiamo a quello che avevi detto in precedenza:
Originariamente inviato da Laiho88
scusate qualcuno conosce il trust gxt 101? L'ho trovato a 10€ e ci ho fatto un pensierino, non voglio spendere tanto ma vorrei qualcosa di decente (e vorrei liberarmi di quella cinesata che il negoziante del paese mi ha rifilato a 15€)...Principalmente lo userei per csgo e qualche altra cosa, non mi interessano le mille mila funzioni da pro gamer.
Allora prima chiedi consiglio,poi vuoi liberarti di quella cinesata da 15€ che ti è stata rifilata come hai asserito. Dunque,i consigli ti sono stati dati,poi non è tenuto nessun utente sapere che ti spacchi la schiena. Volevi un consiglio su qualcosa di decente? Ora i consigli te li hanno dati,di certo se non hai fatto un affare spendendo 15€ credi che ne farai spendendone 10? :D
Buona giornata.
si ma se chiedo qualche parere su un mouse da 10/15€ perché non posso/voglio spendere oltre e mi rispondono di prenderne uno da 45€ a me sembra che a parecchi i soldi escono dalle orecchie....
ho chiesto per un mouse da 10€ semplicemente xk ho avuto un logitech m100 che è durato la bellezza di 10 anni e mi sono trovato bene, e ora volevo provare qualche altra cosa...
cmq ho fatto, ho preso il gtx 101 e funziona alla grande......
monster.fx
26-06-2017, 14:08
si ma se chiedo qualche parere su un mouse da 10/15€ perché non posso/voglio spendere oltre e mi rispondono di prenderne uno da 45€ a me sembra che a parecchi i soldi escono dalle orecchie....
ho chiesto per un mouse da 10€ semplicemente xk ho avuto un logitech m100 che è durato la bellezza di 10 anni e mi sono trovato bene, e ora volevo provare qualche altra cosa...
cmq ho fatto, ho preso il gtx 101 e funziona alla grande......
Guarda non voglio causare Flame o inutili e asettiche discussioni.
Però cerchi un mouse Gaming(perchè scrivi in questo thread e non in uno generico per mouse) da 10€ che non sia una cinesata, e secondo me è un controsenso.
Nessuno può o deve fare i conti in tasca agli altri, e tanto di cappello se per mantenerti negli studi fai un lavoro pesante, ma per avere qualcosa di "meglio" devi alzare l'asticella, altrimenti il resto è tutta immondizia(IMHO).
Io sono il primo che non spenderei 80€ per un mouse e di fatti mi sono buttato sull'usato ... e a 45€ per il G502 li spenderei nuovamente.
I soldi non mi piovono dal cielo, avendo un normale lavoro(mia moglie non lavora), famiglia con 2 bimbi e mutuo, 2 macchine, ecc ecc... ma con qualche sacrificio, lavoretto extra ogni tanto mi tolgo qualche sfizio, anche perché un buon mouse non lo cambi ogni anno.
Ripeto il mio era solo un consiglio. In tutti i settori, non sempre risparmiare sia realmente un buon consiglio.
Se il Trust, ma come anche altri marchi economici, ti è costato si 10€ ma tra 2 anni ti si rompe, e un Logitech G203 che paghi 30€ ti dura 4/5 anni senza batter ciglio, quale pensi ti abbia fatto risparmiare maggiormente?
Faccio un esempio "spicciolo". Per lavoro(e sono dipendente)vorrei mettermi una tastiera meccanica(a casa ho quella che vedi in firma), ma non sono assolutamente disposto a spendere 80/100€, volevo orientarmi su una cinesata da 38€ . Ma ne vale la pena? Non lo so ... e finché non avrò questi soldi extra ... non ci penserò più di tanto.
Giusto per ridere un secondo ^_^ . Quando ero giovincello e andavo alle superiori, almeno 25anni or sono, per cambiarmi il mouse cinese con un Logitech con la pallina(all'epoca non esistevano sensori ottici), dovetti farmi prestare qualche 1.000£ dagli amici perché non arrivavo all'importo.
Nico88pa
26-06-2017, 14:36
Ragazzi,sto definendo la mia postazione,premesso che gioco principalmente a bf4 o cmq FPS,quale mouse consigliereste?ho la mano abbastanza grande,budget 100 euro per il mouse,50 per il pad
giuseppesole
26-06-2017, 14:45
che non c'entra nulla, come li guadagni, piu' che altro dipende dal peso che dai al pc in generale e al mouse in questi termini, evidentemente per l'uso che te ne fai del pc e del mouse, 10 euro sono una forte spesa, a questo punto direi che per 10 euro prendere un modello piuttosto che un altro non faccia tanto la differenza, soprattutto per quello che usi il pc e soprattutto per il peso che dai al mouse, al contrario per esempio di me che sto' dalle 14 alle 16 ore avanti al pc, per il mouse non ho limiti di spesa.
Direi che non fa una grinza.
davidozzo
26-06-2017, 14:56
Che ne pensate dello Steelseries Sensei, quello con il corpo in alluminio?
Nico88pa
26-06-2017, 15:36
Che ne pensate dello Steelseries Sensei, quello con il corpo in alluminio?
Ah,bello, attendo feedback anche io su questo mouse
sinergine
26-06-2017, 17:55
Un buon affare potrebbe essere prendere ora il Logitech MX master a 50 euro su Axxxxn dato che c'è in giro il modello nuovo Master 2S al doppio del prezzo.
Ma che differenze ci sono tra i due? Solo il colore?
Io ho da un pò il Logitech G203 e vengo da un Logitech M100 e altri mouse di livello base.
Ho notato subito un'ottima solidità del nuovo mouse e un ottimo feeling con i tasti e rotellina, decisamente migliori rispetto ai mouse standard.
Per in gaming non so ancora giudicare, non sono certo un professionista, nè un giocatore accanito, ma mi sto trovando molto bene.
L'unica cosa che ancora non riesco a far funzionare è la variazione di colore dell'illuminazione che in alcuni giochi dovrebbe essere controllata dal gioco stesso in base alle situazioni, ma anche se attivata nel software logitech non mi funziona. Devo vedere un pò anche se le istruzioni sono piuttosto carenti.
bombolo_flint
26-06-2017, 18:18
Che ne pensate dello Steelseries Sensei, quello con il corpo in alluminio?
E' un buon mouse,solido,ottima ergonomia simmetrico ambidestro,con il click centrale morbido quel tanto da non arrecare fastidio nell'uso. Solo una cosa,il sensore non è ottico ma usa il vecchio anche se buono sensore laser Avago ADNS-9500, però come ho detto non significa che essendo vecchio non sia buono,basta che la superficie dove lo userai sia perfetta (liscia) perchè il sensore laser al contrario di quello ottico è molto sensibile alle superfici. :)
Se invece lo vuoi col sensore ottico,c'è sempre il Rival 300 con sensore ottico Pixart PMW-3310.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-06-2017, 18:42
Ragazzi,sto definendo la mia postazione,premesso che gioco principalmente a bf4 o cmq FPS,quale mouse consigliereste?ho la mano abbastanza grande,budget 100 euro per il mouse,50 per il pad
SteelSeries Rival 300 (€ 69.99) ottico Pixart PMW-3310 più mousepad SteelSeries QcK+ Limited (€ 29.99). Totale: € 99.98. E sei apposto. Ricorda i prezzi col totale è se prendi tutto direttamente da SteelSeries con spedizione gratuita. Quindi altrove li trovi entrambi anche a meno se c'è qualche offerta attiva per i determinati prodotti in questione. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-06-2017, 18:54
Ma che differenze ci sono tra i due? Solo il colore?
Il Logitech MX Master 2S integra una tecnologia chiamata Logitech Flow che ti consente di usarlo su tre monitor di PC diversi,potendo eseguire il copia e incolla di testo,immagini e file da un PC all'altro. Inoltre è dotato sempre del sensore laser DarkField che funziona anche su superfici in vetro e cristallo dallo spessore di 4 mm in poi,tale sensore ora è a 4.000 DPi. Disponibile in tre colorazioni e funziona anche su Mac. :)
Ciao. ;)
Ma che differenze ci sono tra i due? Solo il colore?
No, direi che è un po' pochino per giustificare il prezzo...
Cambia il sensore che viene portato a 4000dpi, e ha in più una interessante funzione di copia/incolla tra un dispositivo ed un'altro.
Vedi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=S9OgIIgR5Po
o anche sul sito logitech è spiegato nel video:
https://www.logitech.com/it-it/product/mx-master-2s-flow?crid=7
EDIT, anticipato di un minuto ;)
Cerco un mouse wireless sotto i 50 euro da usare in accoppiata con una tastiera Logitech per il mio PC. Sarebbe un mouse che uso sia per uso normale da ufficio sia per gaming (League of Legends). Fino ad oggi ho usato uno di quei mouse venduto come "mouse da gaming" a 10 euro con DPI regolabile e visto che cambio tastiera ho pensato a fare un upgrade anche lato mouse.
Avete qualche consiglio?
Ho trovato in offerta i Logitech mx anywhere e mxaster a 40 e 50 euro, cosa ne pensate?
Salve. Avrei bisogno di un consiglio: uso da parecchio un tappetino (che poi "ino" non è) della Tecknet in tessuto, una di quelle robe che ti spacciano per gaming, che costan poco ma valgono anche poco. Col tempo si è leggermente deformato ed il bordo si sta tutto sfilacciando e quindi vorrei cambiarlo. Voglio rimanere su qualcosa di economico ma che comunque sia adatto anche al gaming e guardando alcune guide agli acquisti un po' in giro, ho ristretto le scelte a 2: Roccat Taito Control in tessuto e Logitech G440 rigido. Il dubbio mio non è tanto su qualità o altro, ma sull'indecisione tra il rimanere con un tappetino in tessuto o passare ad uno rigido. Voi che mi consigliate?
Portocala
01-07-2017, 17:30
Personalmente non mi piace quello rigido.
Parlando di tappetini, il Logitech G203 che ho acquistato qualche mese fa sembra essere sensibile alla trama a "strisce" del tessuto di quello non-gaming che ho e talvolta manifesta jittering ed imprecisione. Paradossalmente il mouse è avvertibilmente più preciso quando usato direttamente sulla superficie di plastica nera uniforme della tavoletta grafica Wacom, dove normalmente adagio il tappetino per il mouse quando non la uso.
Mi chiedo se altri abbiano mai, anche con altri mouse, osservato un problema simile.
Parlando di tappetini, il Logitech G203 che ho acquistato qualche mese fa sembra essere sensibile alla trama a "strisce" del tessuto di quello non-gaming che ho e talvolta manifesta jittering ed imprecisione. Paradossalmente il mouse è avvertibilmente più preciso quando usato direttamente sulla superficie di plastica nera uniforme della tavoletta grafica Wacom, dove normalmente adagio il tappetino per il mouse quando non la uso.
Mi chiedo se altri abbiano mai, anche con altri mouse, osservato un problema simile.
Guarda io ho il G203 e prima di prendere questo avevo il G300S (cambiato perché non mi trovavo bene con la disposizione dei pulsanti aggiuntivi) e con nessuno dei 2 ho avuto grossi problemi col mio tappetino in tessuto. Ora sono indeciso tra il Taito Control ed il G440, perché da una parte avrei un'accoppiata tutta Logitech (G203+G440) anche se ai soliti proclami fuffa (tipo che il G440 è studiato appositamente per i sensori dei mouse G, come se avessero un sensore che usa solo la Logitech) non ci credo, ma dall'altra parte essendomi abituato al tessuto non dovrei trovarmi male col Roccat.
bombolo_flint
01-07-2017, 23:57
Guarda io ho il G203 e prima di prendere questo avevo il G300S (cambiato perché non mi trovavo bene con la disposizione dei pulsanti aggiuntivi) e con nessuno dei 2 ho avuto grossi problemi col mio tappetino in tessuto. Ora sono indeciso tra il Taito Control ed il G440, perché da una parte avrei un'accoppiata tutta Logitech (G203+G440) anche se ai soliti proclami fuffa (tipo che il G440 è studiato appositamente per i sensori dei mouse G, come se avessero un sensore che usa solo la Logitech) non ci credo, ma dall'altra parte essendomi abituato al tessuto non dovrei trovarmi male col Roccat.
Prendi tranquillamente il Roccat Taito e lascia perdere i proclami Logitech del tipo "studiato per i sensori G" hanno tutti lo stesso materiale e te lo dice uno che li ha provati a fila,tanto per fartene un esempio quelli rigidi Corsair sono identici a quelli Logitech solo che quello Corsair costa di meno,quindi quei proclami valgono solo se è in alluminio,ma pure lì decade eventuale proclama perchè basta prendere quello in alluminio della SteelSeries e stai apposto. Quindi tranquillo,se ti piace quello della Roccat il Taito,prendilo con tutta sicurezza perchè è ottimo. Ti consiglio anche di quardare la linea SteelSeries,Corsair,Razer,Asus. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
02-07-2017, 00:03
Cerco un mouse wireless sotto i 50 euro da usare in accoppiata con una tastiera Logitech per il mio PC. Sarebbe un mouse che uso sia per uso normale da ufficio sia per gaming (League of Legends). Fino ad oggi ho usato uno di quei mouse venduto come "mouse da gaming" a 10 euro con DPI regolabile e visto che cambio tastiera ho pensato a fare un upgrade anche lato mouse.
Avete qualche consiglio?
Ho trovato in offerta i Logitech mx anywhere e mxaster a 40 e 50 euro, cosa ne pensate?
Diciamo che sono simili,lato sensore laser il DarkField che puoi usarlo non solo su vetro e cristallo dallo spessore di 4 mm in poi,ma su qualsiasi superficie senza problemi. Per la forma sono entrambi ottimi,il primo è votato al 100% al mobile,mentre il secondo puoi usarlo sia come mobile che come fisso,il secondo ha il vantaggio della seconda rotella scrooling sul lato pollice per scorrere più velocemente e comodamente i documenti. Le forme sono di entrambi ottime e ergonomiche,anche lato materiali sono uguali. Resta a te decidere quale è più conforme all'uso che ne dovrai fare.
Per qualsiasi ulteriore aiuto non esitare a contattarmi anche via PM. :)
PS. Bada quello votato per il mobile l'MX Anywhere non è piccolo come si possa pensare per qualsiasi mouse per notebook,ma ha una grandezza e peso nella media.
Ciao. ;)
Prendi tranquillamente il Roccat Taito e lascia perdere i proclami Logitech del tipo "studiato per i sensori G" hanno tutti lo stesso materiale e te lo dice uno che li ha provati a fila,tanto per fartene un esempio quelli rigidi Corsair sono identici a quelli Logitech solo che quello Corsair costa di meno,quindi quei proclami valgono solo se è in alluminio,ma pure lì decade eventuale proclama perchè basta prendere quello in alluminio della SteelSeries e stai apposto. Quindi tranquillo,se ti piace quello della Roccat il Taito,prendilo con tutta sicurezza perchè è ottimo. Ti consiglio anche di quardare la linea SteelSeries,Corsair,Razer,Asus. :)
Ciao. ;)
Ho dato un'occhiata su Amazon (comprerei là perché ho dei buoni da spendere) e per il budget che ho (diciamo sui 20-25) ho trovato, oltre al Roccat già citato prima, anche questi:
SteelSeries QcK+
Corsair MM200 ed MM300
Razer Goliathus (sia la versione Speed che quella Control)
Asus Strix Glide (sia la versione Speed che quella Control) e Cerberus
Contando che l'utilizzo è diciamo un 50-50 tra quello normale (navigazione, utilizzo di software vari e via dicendo) e gaming (principalmente FPS), quale mi consigliate?
Diciamo che sono simili,lato sensore laser il DarkField che puoi usarlo non solo su vetro e cristallo dallo spessore di 4 mm in poi,ma su qualsiasi superficie senza problemi. Per la forma sono entrambi ottimi,il primo è votato al 100% al mobile,mentre il secondo puoi usarlo sia come mobile che come fisso,il secondo ha il vantaggio della seconda rotella scrooling sul lato pollice per scorrere più velocemente e comodamente i documenti. Le forme sono di entrambi ottime e ergonomiche,anche lato materiali sono uguali. Resta a te decidere quale è più conforme all'uso che ne dovrai fare.
Per qualsiasi ulteriore aiuto non esitare a contattarmi anche via PM. :)
PS. Bada quello votato per il mobile l'MX Anywhere non è piccolo come si possa pensare per qualsiasi mouse per notebook,ma ha una grandezza e peso nella media.
Ciao. ;)
Tra i 2 mi ero orientato sull' anywhere per la grandezza e per il look ma ho appena visto che non vengono più venduti in offerta e i prezzi di entrambi sono saliti di una ventina di euro. Penso che mi toccherà aspettare un'altra offerta.
Un dubbio che ancora ho su entrambi è: si può cambiare il dpi di questi mouse? Perché ora sono abituato con un mouse con dpi intorno ai 2000.
bombolo_flint
02-07-2017, 22:54
Ho dato un'occhiata su Amazon (comprerei là perché ho dei buoni da spendere) e per il budget che ho (diciamo sui 20-25) ho trovato, oltre al Roccat già citato prima, anche questi:
SteelSeries QcK+
Corsair MM200 ed MM300
Razer Goliathus (sia la versione Speed che quella Control)
Asus Strix Glide (sia la versione Speed che quella Control) e Cerberus
Contando che l'utilizzo è diciamo un 50-50 tra quello normale (navigazione, utilizzo di software vari e via dicendo) e gaming (principalmente FPS), quale mi consigliate?
Io ti consiglio di prendere lo SteelSeries QcK+ ,sono sempre stati ottimi mousepad,sia lato economico e lato performance. Vedrai che per l'uso che ne dovrai fare tu resterai contento. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
02-07-2017, 23:03
Tra i 2 mi ero orientato sull' anywhere per la grandezza e per il look ma ho appena visto che non vengono più venduti in offerta e i prezzi di entrambi sono saliti di una ventina di euro. Penso che mi toccherà aspettare un'altra offerta.
Un dubbio che ancora ho su entrambi è: si può cambiare il dpi di questi mouse? Perché ora sono abituato con un mouse con dpi intorno ai 2000.
Sì purtroppo l'Anywhere 2 raggiunge solo i 1600 DPi . Però se ti piace questo mouse puoi aspettare che scenda o esca qualche offerta sull'Anywhere 2S che raggiunge i 4000 DPi e ha altre funzioni aggiuntive come il fratello maggiore il MX Master 2S. Se aspetti vedrai che oltre a abbassarsi di prezzo usciranno delle offerte,però alla fine avrai un mouse fatto con materiali,ergonomia e performance che non ti deluderanno mai qualsiasi esso sia l'utilizzo. :)
Ciao. ;)
giuseppesole
03-07-2017, 08:49
Io uso ancora il Func Surface 1030, rigido. Ma la Func non c' è più.
monster.fx
03-07-2017, 23:11
Io ti consiglio di prendere lo SteelSeries QcK+ ,sono sempre stati ottimi mousepad,sia lato economico e lato performance. Vedrai che per l'uso che ne dovrai fare tu resterai contento. :)
Ciao. ;)
Io sono indeciso in quanto vorrei accoppiare con gli stessi marchi di mouse o tastiera.
Ho visto il Corsair M600 con base in alluminio, ma quei triangoli ai 4 lati mi lasciano perplesso.
Sono d'accordo con te per i mousepad logitech "pensati" per sensori G.
Logitech non fa sensori, visto che sono PWN .
Ero orientato al g440, in quanto rigido.
bombolo_flint
03-07-2017, 23:38
Io sono indeciso in quanto vorrei accoppiare con gli stessi marchi di mouse o tastiera.
Ho visto il Corsair M600 con base in alluminio, ma quei triangoli ai 4 lati mi lasciano perplesso.
Sono d'accordo con te per i mousepad logitech "pensati" per sensori G.
Logitech non fa sensori, visto che sono PWN .
Ero orientato al g440, in quanto rigido.
Tranquillo per i piedini negli angoli del Corsair M600,non danno fastidio,servono per dare un migliore grip da entrambi i versi Control/Speed.
Per quanto riguarda il Logitech G440 se ti piace prendilo,però la storiella del "certificato per sensori G" non esiste visto che parliamo di semplice policarbonato,materiale che trovi di qualsiasi marca.
Almeno il Corsair M600 è in alluminio cosa ben diversa visto che fabbrica mouse in alluminio per assicurare una migliore scorrevolezza senza impuntamenti.
Però onestamente se vuoi accettare il mio consiglio,fai come ho fatto io che ho preso il Corsair MM300 Anti-Fray. Oltre a esser comodo che ci poggi la tastiera e non hai problemi di spostamenti involontari del mousepad,costa anche meno degli altri € 39.99 iva incl. con spedizione gratuita direttamente da Corsair.
Vedi quale ti piace di più. Ah controlla anche lo SteelSeries QcK+ se ti piace con i corrispettivi suoi altri mousepad,sopratutto quello in alluminio. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
03-07-2017, 23:41
Io uso ancora il Func Surface 1030, rigido. Ma la Func non c' è più.
Giuseppe,veramente esiste ancora la Func,solo che ha rinnovato il nome e tutto il resto. Digita: fnaticgear.com e ti porterà al sito del produttore con relativi nuovi mousepad,mouse,keyboard e headset. :)
Ciao. ;)
giuseppesole
04-07-2017, 15:56
Grazie! Preziosa risorsa...
Risposta secca: Il mio Logitech G700s (con il quale non ho mai stabilito un ottimo feeling) in garanzia ha cominciato a fare i capricci in quanto il tasto sinistro non funziona più al 100%...
Ho contattato Logitech per la sostituzione e mi propongono (il G700s è fuori produzione) il G602.. Ho provato in tutti i modi ad avere il G900 ma non c'è stato verso in quanto dicono che costa il doppio...
In alternativa al G602 (perchè gli ho detto che è un prodotto inferiore al g700s in mio possesso) mi hanno proposto:
G602
MX Master 2s
MX ANYWHERE 2S
MX ANYWHERE 2
L'utilizzo è prettamente ufficio prevalentemente CAD e poi windows e office...............
bombolo_flint
05-07-2017, 17:05
Risposta secca: Il mio Logitech G700s (con il quale non ho mai stabilito un ottimo feeling) in garanzia ha cominciato a fare i capricci in quanto il tasto sinistro non funziona più al 100%...
Ho contattato Logitech per la sostituzione e mi propongono (il G700s è fuori produzione) il G602.. Ho provato in tutti i modi ad avere il G900 ma non c'è stato verso in quanto dicono che costa il doppio...
In alternativa al G602 (perchè gli ho detto che è un prodotto inferiore al g700s in mio possesso) mi hanno proposto:
G602
MX Master 2s
MX ANYWHERE 2S
MX ANYWHERE 2
L'utilizzo è prettamente ufficio prevalentemente CAD e poi windows e office...............
A questo punto se è per utilizzo CAD e Office prendi il MX Master 2S ti troverai bene. Per il gaming l'ho provato e va pure bene "soprattutto simulatori di volo dove è richiesto un controllo preciso" questo giusto per farti un esempio che è valido nel gaming. :)
Ciao. ;)
Ho scelto proprio l'MX Master 2S.... Del gaming mi interessa poco o niente... Avevo scelto il G700s per la quantità di pulsanti e per la precisione...
Spero di trovarmi bene con l'MX Master 2S, mi ha molto incuriosito la seconda rotella e la possibilità di usarlo su due PC (il surface pro 4 ringrazierà)....
Lo userò su un tappetino logitech G440
bombolo_flint
05-07-2017, 20:01
Ho scelto proprio l'MX Master 2S.... Del gaming mi interessa poco o niente... Avevo scelto il G700s per la quantità di pulsanti e per la precisione...
Spero di trovarmi bene con l'MX Master 2S, mi ha molto incuriosito la seconda rotella e la possibilità di usarlo su due PC (il surface pro 4 ringrazierà)....
Lo userò su un tappetino logitech G440
Tranquillo ti troverai bene,avendo il sensore laser DarkField da 4000 DPi che puoi usarlo su superfici in vetro e cristallo dallo spessore da 4 mm in poi,quindi l'uso del mousepad è superfluo proprio se ti piace fare il completo perché su qualsiasi superfice non avrai impuntamenti. :)
Ciao. ;)
gianmarco_roma
07-07-2017, 11:06
Tranquillo ti troverai bene,avendo il sensore laser DarkField da 4000 DPi che puoi usarlo su superfici in vetro e cristallo dallo spessore da 4 mm in poi,quindi l'uso del mousepad è superfluo proprio se ti piace fare il completo perché su qualsiasi superfice non avrai impuntamenti. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint numero 1 per quanto riguarda l'hardware ;)
i tuoi consigli sono sempre utilissimi
illidan2000
07-07-2017, 13:15
bombolo_flint numero 1 per quanto riguarda l'hardware ;)
i tuoi consigli sono sempre utilissimi
quoto...
@bombolo_flint: sono molto curioso di vedere la tua postazione! hardware di altissimo livello, complimenti
monster.fx
07-07-2017, 13:35
:D ... e magari ha tastiera e mouse cinesi ... :D
Naturalmente è in tono sarcastico . Veramente complimenti ... anche se di tutta la configurazione mi fa gola il monitor e la VGA.
Portocala
08-07-2017, 17:10
Quello che costa meno :asd: . Sicuramente lato "compatibilità" il Logi.
Credo che la questione della compatibilità sia semplicemente la garanzia di non dare problemi con il tracking. Sia con il Logitech G203 che ho relativamente recentemente acquistato che con altri Logitech non-gaming personalmente ne ho spesso avuti con tappetini "generici" in tessuto, tipicamente quelli dove è evidente nel dettaglio una "trama" a righe della superficie.
rizzotti91
08-07-2017, 19:57
Ciao a tutti, vorrei prendere un tappetino per mouse.
Vorrei spendere poco, possibilmente sotto i 20 € ed ho adocchiato il Logitech G204.
Lo abbinerei con Logitech G403 Wireless e Magic Mouse 2.
Ci sono delle alternative migliori, sia a livello estetico che funzionale?
Grazie :)
bombolo_flint
08-07-2017, 23:26
Mi è venuto il trip di cambiare pad...
Logitech G440 o Corsair MM400?
Sempre di policarbonato si tratta,scegli quello che ti piace di più perchè quello Logitech G440 non ti darà niente in più come materiali/performance da fare la differenza.
Se proprio si deve spendere per un mousepad Logitech che faccia la differenza rispetto agli altri non solo come materiali e performance,ma soprattutto come "praticità",allora prendi questo se proprio vuoi Logitech:
http://gaming.logitech.com/it-it/product/powerplay-wireless-charging
Con base a induzione per ricarica costante della batteria del mouse seza ogni volta scollegare e ricollegare il cavo di ricarica. Ovviamente funziona solo con determinati mouse wireless Logitech. :)
ps: Anche se io non li spenderei mai solo per risparmiarmi il fatto di scollegare e ricollegare il cavo micro USB da ricarica. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
08-07-2017, 23:45
bombolo_flint numero 1 per quanto riguarda l'hardware ;)
i tuoi consigli sono sempre utilissimi
:D Esageratooo,ti ringrazio. Ma diciamo che è una passione e mi diletto a testare di qua e di la e nel farlo non mi costa niente dare una mano a altri utenti indecisi oppure che sono agli inizi e non conoscendo tali tecnologie e differenze chiedono aiuto. Diciamo che seguo lo spirito del Forum come dovrebbe essere "la condivisione della conoscenza in tali campi e aiutare". Come detto, se posso non mi costa nulla aiutare altri utenti. :)
Ciao. ;)
Falcoblu
09-07-2017, 08:11
:D Esageratooo,ti ringrazio. Ma diciamo che è una passione e mi diletto a testare di qua e di la e nel farlo non mi costa niente dare una mano a altri utenti indecisi oppure che sono agli inizi e non conoscendo tali tecnologie e differenze chiedono aiuto. Diciamo che seguo lo spirito del Forum come dovrebbe essere "la condivisione della conoscenza in tali campi e aiutare". Come detto, se posso non mi costa nulla aiutare altri utenti. :)
Ciao. ;)
Ciao ,
Perdona la curiosità ma come fai ad avere in firma la Rampage VI Extreme X299 se questa non è ancora uscita sul mercato?? (tra l' altro non leggo "sistema in costruzione"...)
Mi fai per favore due screens e li posti? sono anch' io interessato a questa scheda madre e mi piacerebbe , appunto, vederla montata da un' utente piuttosto che vedere le solite immagini preconfezionate che si trovano in rete così da farmi un' idea più precisa....
Grazie mille ;)
bombolo_flint
09-07-2017, 23:27
edit.
bombolo_flint
09-07-2017, 23:29
Non uso mouse wireless, sono troppo pesanti per me.
Alla fine ho ordinato un Artisan Shidenkai Mid, vedremo come si comporta quando arriva...
Ottimo anche lui. Complimenti per la scelta. :)
Ciao. ;)
Falcoblu
10-07-2017, 07:41
In questo periodo sono impegnato,infatti partecipo poco rispetto al passato,ma se fai uno cosa non puoi farne un altra. Appena avrò tempo ti farò degli screenshot. :)
Ciao. ;)
Ciao ,
Grazie per la risposta ;)
Per il resto , guarda a fare due foto, a caricarle su imageshack o servizi equivalenti e postare i link non ci metti più di 5 minuti , facciamo 10 per stare larghi , quindi non mi pare una cosa così impegnativa da non permetterti di fare altro...
Ad ogni modo aspetto con impazienza gli screenshots, sono sicuro che 10 minuti li trovi....;)
Ciao:)
Falcoblu
11-07-2017, 16:21
Allora sti due screenshots??
Non vorrai farmi credere che in quasi due giorni non hai trovato 10 minuti per farli e postarli vero?
Comunque visto che devi farli fammi il favore spendi 5 minuti in più e posta anche la prima e la terza schermata di cpuz così vediamo anche la cpu decacore che deve essere una bella bestia e la revision , con relativo bios ,della Rampage VI Extreme...
Sono davvero curioso di vedere questo sistema...
Grazie mille;)
davidozzo
11-07-2017, 19:09
cmq sono un paio di giorni che uso il Sensei. Mi piace molto, è leggermente piu grande rispetto al Roccat Kiro, e forse è anche leggermente piu pesante. Mi da però l'impressione di essere piu preciso nel movimento, anche il piu piccolo spostamento mi sembra molto piu preciso. Il software non l'ho molto capito, ad esempio non so come si fa a switchare tra i vari profili, il pulsante sotto la rotellina mi sembra che permetta solo di switchare tra 2 dpi e basta.
monster.fx
11-07-2017, 21:55
Io oggi ho sfruttato le promo AMZ.
Ad avere liquidità e ricarica sulla prepagata mi sarei tolto lo sfizio di prendere a 45€ il G502 Spectrum.
Sfizio perché ho già un ottimo G502 core , quindi non RGB, e preso usato(sono un pochetto maniaco del MIO E SOLO MIO).
Alla fine ho desistito e mi sono buttato sul G440.
A 17€ penso che si possa fare e fare la coppia.
Penso che a quel prezzo sia un best buy.
bombolo_flint
11-07-2017, 23:21
edit.
Falcoblu e bombolo_flint , basta OT
>bYeZ<
Falcoblu
11-07-2017, 23:40
Falcoblu e bombolo_flint , basta OT
>bYeZ<
Scusami se sono stato un pò insistente e se sono andato palesemente OT ma se c'è una cosa che mi da fastidio sono gli utenti che si fanno passare per quello che non sono...e che non hanno...
Edit: ho visto che ha avuto il buon gusto di cancellare la firma.
Scusami ancora.
Scusami se sono stato un pò insistente e se sono andato palesemente OT ma se c'è una cosa che mi da fastidio sono gli utenti che si fanno passare per quello che non sono...e che non hanno...
Edit: ho visto che ha avuto il buon gusto di cancellare la firma.
Scusami ancora.
avevo detto di finirla e invece oltre a continuare mi confermi che era un flame
sospeso 5gg .. anzi bannato perchè clone
>bYeZ<
bombolo_flint
11-07-2017, 23:46
edit.
Ma chi si fa passare epr chi e per cosa scusa? Abbi tu il buon gusto di non attaccare persone che nemmeno conosci e visto che sono qui presente dal 12 Gennaio 2004 non c'è stato nessuno che ha mai avuto niente da dire su di me. Si può dire il cntrario su dit e che attacchi senza motivo chi non conosci? :rolleyes:
Tranquillo Freeman è fine OT. Ma di certo non mi va di essere accusato da uno qualunque senza nemmeno conoscermi. In più sospettavo sin dall'inizio che era un tentatuivo da parte di Falcoblu di flame.
Per me è fine discussione.
Idem come sopra, 5gg
>bYeZ<
giuseppesole
12-07-2017, 09:36
Mi spiace per Bombolo. E' l' anima di questo 3d.
monster.fx
12-07-2017, 09:45
Mi spiace per Bombolo. E' l' anima di questo 3d.
Si ma sono stati polli. Esistono i PM senza scendere nel flame.
Tornando a noi.
Ho visto che su AMZ ci sono diversi G440 con prezzi nettamente diversi.
Quello che ho preso io è la versione "francese", poi c'e' la versione "tedesca" molto più costosa e allineata con il listino Logitech.
Non "capisco" queste differenze(benvenga eh :D) nella stessa regione.
Alla fine tutti in Europa siamo.
Era solo un mio dubbio.
WringhioW
12-07-2017, 11:47
Mi unisco al thread perchè sono alla ricerca di Mouse e Mousepad buoni per uso lavoro e gaming (MMORPG, MOBA, RPG).
Premetto che attualmente uso un logitech g502 a 8000dpi senza un mousepad decente, le mie richieste attuali sono:
- mouse molto compatto per utilizzo fingertip (il g502 lo trovo troppo grande) ed utilizzabile senza cavo
- mousepad utilizzabile come proteggi-schermo del notebook ovvero inseribile tra tastiera e schermo 15.6'' ---> penso prenderò il razer kabuto
Il cambio lo voglio fare perchè sebbene fino ad oggi con il g502 in claw grip mi sono adattato, ora inizio a sentirlo pesante per un utilizzo intensivo durante il lavoro. Facendo 2 conti, visto che il palm grip non è per me e che i mouse da notebook li trovo comodi, ho desunto la necessità del fingertip grip.
A questi aggiungere la necessità di una tastiera da gaming portatile ma la domanda la farò in un altro thread :)
c'è un thread dedicato al logitec g502?
monster.fx
13-07-2017, 09:17
c'è un thread dedicato al logitec g502?
No ... (penso sia inutile) ... cosa ti occorrerebbe?
gianmarco_roma
13-07-2017, 16:26
solidarietà a bombolo, 5 gg passano veloci :)
djmatrix619
13-07-2017, 16:38
Raga mi ero promesso di non comprare piú Logitech, peró sto puntando il G402 da un pó, che mi piace davvero tanto.
Potrei averlo a circa 35euro (euro piú, euro meno) in offerta, e diventerá l'erede del mio G500, che recentemente (senza alcuna spiegazione logica) ha smesso di funzionare (i cavi non fanno piú contatto con il mouse tanto bene..).
Che ne pensate di questo passaggio?
Pareri sul G402?
L'alternativa é andare al G502, ma mi sembra troppo e non so se vale quasi il doppio del prezzo. :stordita:
monster.fx
13-07-2017, 16:46
Raga mi ero promesso di non comprare piú Logitech, peró sto puntando il G402 da un pó, che mi piace davvero tanto.
Potrei averlo a circa 35euro (euro piú, euro meno) in offerta, e diventerá l'erede del mio G500, che recentemente (senza alcuna spiegazione logica) ha smesso di funzionare (i cavi non fanno piú contatto con il mouse tanto bene..).
Che ne pensate di questo passaggio?
Pareri sul G402?
L'alternativa é andare al G502, ma mi sembra troppo e non so se vale quasi il doppio del prezzo. :stordita:
Mannaggialapupazza ... non è il nome di un utente del forum :D .
L'11/7 AMZ l'ha dato a 29€ e il G502 a 45€ ... io sinceramente l'avrei preso se avessi avuto liquidità sulla prepagata , solo per il gusto del led RGB e di averlo nuovo e "tutto mio".
Io andrei di G502 per tanti motivi. I 2 tasti G sull'indice , nei giochi , è comodissimo.
Vedendo le immagini suppongo che la forma del tuo G500 è simile(pochetto più tondo), ma siamo li'.
monster.fx
16-07-2017, 15:19
Ragazzi segnalo che su AMZ il G440 è in caduta libera.
La versione francese che ho preso io a 17,20€ ieri sera era a 14,12€ e oggi a 13,82€.
Non è per i 4€ visto che già a 17€ l'ho considerato un ottimo acquisto, ma avendolo acquistato ai Prime Day non pensavo scendesse ancora, e mi sento preso un pochetto in giro.:mad:
permaloso
17-07-2017, 15:53
Ragazzi segnalo che su AMZ il G440 è in caduta libera.
La versione francese che ho preso io a 17,20€ ieri sera era a 14,12€ e oggi a 13,82€.
Non è per i 4€ visto che già a 17€ l'ho considerato un ottimo acquisto, ma avendolo acquistato ai Prime Day non pensavo scendesse ancora, e mi sento preso un pochetto in giro.:mad:
stai parlando di amazon, ovvero l'incertezza assoluta dei prezzi, il g440 è stato in offerta a 2.36€ da loro..
monster.fx
17-07-2017, 16:23
stai parlando di amazon, ovvero l'incertezza assoluta dei prezzi, il g440 è stato in offerta a 2.36€ da loro..
A 2,36€? Sei sicuro che non sia uno di quelli cinesi che poi arrivano in tessuto?
Comunque ho segnalato la cosa e mi hanno concesso un buono di 5€.
Detto questo, è veramente differente il feeling tra pad in tessuto cinese(ho un panno 3 in uno che funge da pad, pulisci schermo e non so che altro) e questo pad rigido. Il mouse schizza e i primi istanti ero impacciato(a parità di DPI sembrava più veloce). Poi facendoci l'abitudine mi ci sto trovando veramente bene.
Ieri la prima sessione di gaming seria.
bombolo_flint
18-07-2017, 10:16
c'è un thread dedicato al logitec g502?
Tranquillo,come ti è già stato detto non ce nè bisogno,se abbisogni di aiuto puoi chiedere tranquillamente quì. :)
Ciao. ;)
gianmarco_roma
18-07-2017, 10:56
Tranquillo,come ti è già stato detto non ce nè bisogno,se abbisogni di aiuto puoi chiedere tranquillamente quì. :)
Ciao. ;)
bentornato :) :)
monster.fx
18-07-2017, 11:02
Tranquillo,come ti è già stato detto non ce nè bisogno,se abbisogni di aiuto puoi chiedere tranquillamente quì. :)
Ciao. ;)
:D L'esilio ha intaccato il tuo italiano? :D
gianmarco_roma
18-07-2017, 11:14
:D L'esilio ha intaccato il tuo italiano? :D
è italiano in effetti
http://www.treccani.it/vocabolario/abbisognare/
fine OT
bombolo_flint
18-07-2017, 11:39
bentornato :) :)
Grazie Gianmarco. :)
:D L'esilio ha intaccato il tuo italiano? :D
No carissimo,neanche un pò scalfito. :D
PS: Complimenti per la scelta del Logitech G440,se alla fine ti trovi meglio hai fatto bene. :)
Ciao. ;)
Metalgta
21-07-2017, 11:01
Ragazzi fino a 2 giorni fa c'era il Chroma a 35€ circa su amazzonia. Dite che ritornerà a quei prezzi? Mi pare ottimo
illidan2000
21-07-2017, 13:09
Ragazzi fino a 2 giorni fa c'era il Chroma a 35€ circa su amazzonia. Dite che ritornerà a quei prezzi? Mi pare ottimo
per tracciare i prezzi amazon, puoi usare keepa
Salve a tutti ragazzi, sto cercando un nuovo mouse, budget circa 80€, premetto di aver una mano grande (circa 23 cm fra palmo e punta del medio), mi piacerebbe avere qualche tasto macro.
Ho una presa "palm" e lo uso solo con la mano destra... Qualche consiglio? :D
monster.fx
22-07-2017, 12:31
Salve a tutti ragazzi, sto cercando un nuovo mouse, budget circa 80€, premetto di aver una mano grande (circa 23 cm fra palmo e punta del medio), mi piacerebbe avere qualche tasto macro.
Ho una presa "palm" e lo uso solo con la mano destra... Qualche consiglio? :D
G502? Mi sembra rientri nelle tue misure e io lo trovo comodo con i suoi 11 tasti programmabili.
Hai bisogno di più tasti?
G502? Mi sembra rientri nelle tue misure e io lo trovo comodo con i suoi 11 tasti programmabili.
Hai bisogno di più tasti?
Si l'avevo già visto, ma di mouse non ne capisco proprio una fava :cry: se può essere d'aiuto attualmente uso questo mouse
https://www.bing.com/images/search?q=microsoft+comfort+mouse+4500&qs=n&form=QBIR&sp=-1&pq=microsoft+comfort+mouse+4500&sc=1-28&sk=&cvid=43F952F12E124DE5AB16F0C9CB9763BB
lo trovo discreto (non faccio giochi troppo impegnativi) e abbastanza confortevole, tuttavia si è quasi rotto ed ho bisogno di sostituirlo
Vivisector
22-07-2017, 14:13
Raga ho il G502 che scatta abbastanza oggi, come posso risolvere?
monster.fx
23-07-2017, 19:18
Si l'avevo già visto, ma di mouse non ne capisco proprio una fava :cry: se può essere d'aiuto attualmente uso questo mouse
https://www.bing.com/images/search?q=microsoft+comfort+mouse+4500&qs=n&form=QBIR&sp=-1&pq=microsoft+comfort+mouse+4500&sc=1-28&sk=&cvid=43F952F12E124DE5AB16F0C9CB9763BB
lo trovo discreto (non faccio giochi troppo impegnativi) e abbastanza confortevole, tuttavia si è quasi rotto ed ho bisogno di sostituirlo
Io avevo uno simile MS(Wireless 5000 (http://www.trustedreviews.com/reviews/microsoft-wireless-bluetrack-mouse-5000)) e il salto di qualità con il G502 è stato enorme. Naturalmente è solo destrimano.
Il Logitech su citato monta il miglior sensore in commercio e risulta essere il miglior mouse cablato, poi si salta al G900/G903 .
In qualche centro commerciale magari lo trovi esposto e valuti. Il prezzo medio è di 65€ ma spesso AMZ lo scende a 45€.
@Vivisector Hai provato a cambiare superficie? Se va a scatti può dipendere dalle informazioni che legge il sensore.
bombolo_flint
23-07-2017, 22:58
@Vivisector Hai provato a cambiare superficie? Se va a scatti può dipendere dalle informazioni che legge il sensore.
O ha i DPi troppi alti quindi va troppo veloce oppure visto che ha il mousepad della Logitech il G240 a questo punto gli conviene fare il test di memorizzazione della superficie così elimina quel fattore in cui scatta. :)
Ciao. ;)
G502? Mi sembra rientri nelle tue misure e io lo trovo comodo con i suoi 11 tasti programmabili.
Hai bisogno di più tasti?
se gioca a fps il 502 e un macigno.
questi sono i top mouse del 2016.
ninja fa delle recensione veramente belle. consiglio di dare un occhio a tutti
http://www.rocketjumpninja.com/top-40/
questa la top 10
http://i.imgur.com/gayfaoc.png
personalmente ne ho provati tanti di mouse..
502,402, 403, deathadder elite..
Vivisector
25-07-2017, 00:52
O ha i DPi troppi alti quindi va troppo veloce oppure visto che ha il mousepad della Logitech il G240 a questo punto gli conviene fare il test di memorizzazione della superficie così elimina quel fattore in cui scatta. :)
Ciao. ;)
infatti dopo il test ed una buona regolata ai dpi sembra risolto
Ciao Ragazzi,
provengo da un Mouse Logitech MX518 che non cambierei per nulla al mondo visto la sua ergonomia secondo me perfetta, ma purtroppo è arrivato al capolinea...
Sapete chi è il suo sostituto in termini di ergonomia?
Dovendo cambiare lo vorrei wireless... e della stessa grandezza e con la sua inclinazione tipica...
djmatrix619
26-07-2017, 10:40
Ciao Ragazzi,
provengo da un Mouse Logitech MX518 che non cambierei per nulla al mondo visto la sua ergonomia secondo me perfetta, ma purtroppo è arrivato al capolinea...
Sapete chi è il suo sostituto in termini di ergonomia?
Dovendo cambiare lo vorrei wireless... e della stessa grandezza e con la sua inclinazione tipica...
Magari un Logitech G402 (o vedi anche 403, che dovrebbe essere anche wireless)? :)
Magari un Logitech G402 (o vedi anche 403, che dovrebbe essere anche wireless)? :)
Ma il G403 ha la stessa consistenza dell'MX518?
dalle foto non si vede che sia inclinato nella parte destra...
nico155bb
26-07-2017, 23:32
Il mio G700S mi ha praticamente abbandonato ed è arrivato il momento di sostiuirlo.
Wireless
Molti pulsanti (ne uso 12 su 14 regolarmente)
Dpi Medio Alti
Ho provato un MX Master 2S e mi son trovato male con l'impugnatura. Esiste qualcosa di simile? qualcuno è passato dal G700S a G900/G903?
Seppur su certi aspetti datato e con qualche piccolo limite tecnico, per le tue esigenze potresti valutare l'Asus Spatha. Cmq rimane ancora oggi un ottimo mouse di tutto rispetto. Poi chiaramente per me per quello che cerchi non resta che andare sui top Logitech e lì salvo forma ed ergonomia a parte, il G903 o G900 sono tra quelli che più rispecchiano le caratteristiche che cerchi.
nico155bb
27-07-2017, 00:34
Seppur su certi aspetti datato e con qualche piccolo limite tecnico, per le tue esigenze potresti valutare l'Asus Spatha. Cmq rimane ancora oggi un ottimo mouse di tutto rispetto. Poi chiaramente per me per quello che cerchi non resta che andare sui top Logitech e lì salvo forma ed ergonomia a parte, il G903 o G900 sono tra quelli che più rispecchiano le caratteristiche che cerchi.
Grazie mille. Avendo le mani piccole sul master non arrivo alla rotella con la stessa agilità con la quale arrivo su quella del G700S. :fagiano:
Il problema che mi pongo rispetto al G900/903 è proprio sulle batterie: sul G700S posso mettere delle stilo normali, e avendone tante a disposizione ne ho sempre più di una carica di scorta; così facendo posso evitare di usare il mouse con il filo. I nuovi G900/903 hanno un'autonomia migliorata?
Il mio G700S mi ha praticamente abbandonato ed è arrivato il momento di sostiuirlo.
Wireless
Molti pulsanti (ne uso 12 su 14 regolarmente)
Dpi Medio Alti
Ho provato un MX Master 2S e mi son trovato male con l'impugnatura. Esiste qualcosa di simile? qualcuno è passato dal G700S a G900/G903?
Appena passato da G700s a MX Master 2S.. Avendo le mani grandi mi trovo benissimo, molto meglio del g700s.. Dei giochi e dei pulsanti non mi frega niente.. Uso cad....
Metalgta
27-07-2017, 09:01
Intanto su Amz g402 a 41€...e io sempre senza soldi 😫
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
nico155bb
27-07-2017, 12:53
Appena passato da G700s a MX Master 2S.. Avendo le mani grandi mi trovo benissimo, molto meglio del g700s.. Dei giochi e dei pulsanti non mi frega niente.. Uso cad....
Uso cad anche io ma sfrutto bene i pulsanti del mouse. Alcuni son fissi (qualsiasi sia l'app aperta), alcuni variano a seconda del programma: per esempio Avanti e Indietro diventano Annulla e Ripristina nei vari CAD, Ps etc.
bombolo_flint
27-07-2017, 15:53
infatti dopo il test ed una buona regolata ai dpi sembra risolto
Scusa se ti rispondo in ritardo.
Dunque,sì infatti avevo pensato subito che la causa era il mancato test di memorizzazione della superficie. Sono contento per te che hai risolto. :)
Ciao. :cool:
Finalmente ho ritirato lo shidenkai; prime impressioni: il ninjablack ha sbagliato lavaggio del kimono, visto che è grigio; la finitura superficiale al tatto sembra quella classica dei pad rigidi, ma un po' più fine.
La scorrevolezza è simile a quella del 9HD, con un attrito iniziale minore e finale maggiore (il mouse si mette in movimento meglio e si ferma prima), direi praticamente perfetto.
Non mi esprimo ancora sul tracking, non capisco se traccia meglio, peggio o uguale; essendo molto high senser, la differenza di risposta al minimo movimento è diversa per l'attrito, e mi falsa il movimento del mouse sullo schermo.
Provando l'attraversamento del monitor, impiega la stessa distanza del 9HD; sicuramente ho dovuto ricalibrare il sensore perchè tracciava male.
che pad sarebbe? mi interessano quelli rigidi.. io ho questo e mi trovo bene
http://www.corsair.com/en-us/landing/polaris
scusate ho un mouse mx 300 da circa 13 anni :D e volevo cambiargli il tappetino (ne ho uno sgrauso della banca), cosa mi consigliate? materiale morbido o duro? ho visto il roccat taito, il steelseries qck o 4hd....
bombolo_flint
30-07-2017, 23:16
scusate ho un mouse mx 300 da circa 13 anni :D e volevo cambiargli il tappetino (ne ho uno sgrauso della banca), cosa mi consigliate? materiale morbido o duro? ho visto il roccat taito, il steelseries qck o 4hd....
Il mousepad è soggettivo,dipende come sei abituato,considera che se lo prendi in stoffa quindi morbido ha attrito,se invece lo prendi rigido dovrai considerare che non avrai attrito quindi il mouse sarà estremamente scorrevole e se sei da sempre abituato a quelli in stoffa morbidi che applicano dell'attrito alla scorrevolezza del mouse ti ci vorrà tempo per abituarti a quello rigido e potresti rischiare anche di non trovarti bene. Il mio consiglio se puoi è di toccarli con mano e provarli per essere sicuro della scelta giusta.
Per la parte finale del mousepad rigido ti consiglio lo SteelSeries QcK oppure il Logitech G440 e qui vai sicuro. Ma ricordati bene cosa ti ho detto all'inizio, se puoi provarli è meglio. Per ulteriori consigli sono qui. :)
Ciao. ;)
monster.fx
31-07-2017, 09:32
Il mousepad è soggettivo,dipende come sei abituato,considera che se lo prendi in stoffa quindi morbido ha attrito,se invece lo prendi rigido dovrai considerare che non avrai attrito quindi il mouse sarà estremamente scorrevole e se sei da sempre abituato a quelli in stoffa morbidi che applicano dell'attrito alla scorrevolezza del mouse ti ci vorrà tempo per abituarti a quello rigido e potresti rischiare anche di non trovarti bene. Il mio consiglio se puoi è di toccarli con mano e provarli per essere sicuro della scelta giusta.
Per la parte finale del mousepad rigido ti consiglio lo SteelSeries QcK oppure il Logitech G440 e qui vai sicuro. Ma ricordati bene cosa ti ho detto all'inizio, se puoi provarli è meglio. Per ulteriori consigli sono qui. :)
Ciao. ;)
Bombolo,
io passando dal cinesone in tessuto(3 in 1) al G440 ho notato solo migliorie ... il mouse vola e il fatto di non avere attrito è un plus(IMHO) non indifferente.
Poi dipende dalle abitudini.
Io ho il cosair m800 solaris e posso consigliarlo a tutti. Scorrevolezza assurda, bellissima superfice.
Pagato al prime day 39 euro. Ora non so a quanto stia.
https://youtu.be/AAAt6dLmRp0
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma sono l'unico ad avere un layout del genere per mouse e tastiera, come posizionamento sulla postazione?
http://i.imgur.com/1TlRAmZ.png
Portocala
31-07-2017, 15:01
Terribilmente anti ergonomica.
Concordo. Nemmeno io mi troverei ad usarli in quella posizione... Piuttosto se proprio non si ha spazio, preferisco mettere la tastiera sotto la scrivania/tavolo con un supporto.
Mi sono dimenticato di aggiungere che la sezione alfanumerica della tastiera è centrata rispetto al monitor, così come la posizione del corpo rispetto alla stessa (ed in particolare rispetto ai tasti F e J). Forse non è chiaro dal diagramma, ma le braccia non sono in posizione estesa.
Con questo setup la distanza che la mano destra deve fare per passare dalla tastiera al mouse è molto ridotta.
È una configurazione atipica, però se tu hai apportato opportune modifiche atte a renderti l'esperienza d'uso ottimale e idonee per le tue esigenze, nulla vieta di farlo. Dopotutto stiamo parlando di un aspetto dove conta anche molto la soggettività e non bisogna per forza seguire uno standard predefinito.
ombramortale
31-07-2017, 18:25
@s12a
Nel mondo degli FPS competitivi (anche per ragioni di spazio aggiungo:) ) spesso si usava il mouse in posizione centrale e la tastiera sulle ginocchia.
Così giocavano in diversi specialmente su quake arena (cooler, rapha...)
bombolo_flint
31-07-2017, 19:46
Bombolo,
io passando dal cinesone in tessuto(3 in 1) al G440 ho notato solo migliorie ... il mouse vola e il fatto di non avere attrito è un plus(IMHO) non indifferente.
Poi dipende dalle abitudini.
Io ho il cosair m800 solaris e posso consigliarlo a tutti. Scorrevolezza assurda, bellissima superfice.
Pagato al prime day 39 euro. Ora non so a quanto stia.
https://youtu.be/AAAt6dLmRp0
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sono entrambi mousepad eccellenti,se la giocano alla pari,alla fine vince solo la questione gusto per lo stile di uno che dell'altro.
Complimenti a entrambi per la più che ottima scelta. :)
ps: E aggiungo che un mousepad rigido sì è vero migliora l'esperienza d'uso del mouse avendo un basso attrito. Però consiglio sempre di provare perchè non si sa mai può capitare di non trovarsi bene. Alla fine è sempre una questione soggettiva,che può andare bene o male.
Ciao. ;)
Sono entrambi mousepad eccellenti,se la giocano alla pari,alla fine vince solo la questione gusto per lo stile di uno che dell'altro.
Complimenti a entrambi per la più che ottima scelta. :)
ps: E aggiungo che un mousepad rigido sì è vero migliora l'esperienza d'uso del mouse avendo un basso attrito. Però consiglio sempre di provare perchè non si sa mai può capitare di non trovarsi bene. Alla fine è sempre una questione soggettiva,che può andare bene o male.
Ciao. ;)
io sono passato a un mousepad rigido anche per esigenze casalinghe.. sui miei poveri mousepad di tessuto i gatti si facevano le unghie:D
EDIT: cosa ne dite dei nuovi Steelseries Rival e Sensei con sensore 3360 personalizzato SS? Loro ne pubblicizzano il minor jitter rispetto ai Logitech...
Che ci sono le premesse per dei buoni prodotti... ma bisognerà vedere se poi effettivamente nella realtà è riscontrabile quello che dicono. Non resta quindi che attendere recensioni esaustive in merito...
Un consiglio per un buon mouse ergonomico sotto i 40€? Logitech G203/G300s/G402/M500 e Mionix Naos 3200 ?
Non gioco particolarmente, uso prevalentemente programmi di fotoritocco quindi a lungo andare potrei avere dolore al polso :)
Odio i mouse piccolini :D
Grazie
monster.fx
04-08-2017, 18:27
Ragazzi una domanda ... liscia liscia.
In questo periodo di caldo infernale, come è naturale , si suda.
Io mi sono accorto che benché tendo a sudare poco anche sotto sforzo, anche in questo periodo devo essere in ambienti eccessivamente umidi(e caldi) per sudare seriamente :D , il mio sudore è abbastanza acido, tanto che ho "corroso" in tanti anni che ho la mia scrivania , il legno.
La domanda è questa. I Mousepad rigidi come il mio G440 potrebbero esserne intaccati?
Dico questo perché il precedente in tessuto cinese è ancora intonso, ma questo è in plastica(o un suo polimero), e non vorrei trovarmi con qualcosa di danneggiato in poco tempo.
La superficie è in polietilene e non ''plastica normale''. direi quindi in questo caso di stare abbastanza tranquillo.
Ciao a tutti, non so se avete già parlato del Logitech G240 (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g240-cloth-gaming-mouse-pad), ma sono rimasto estremamente deluso dal fatto che il pad non rimane stabile sulla scrivania ma tende sempre a spostarsi il che lo trovo assai fastidioso.
Nulla da ridire sul lato superiore del pad dove il mouse lavora alla perfezione, ma quello inferiore non ha sufficiente tenuta, forse l'hanno progettato in questo modo per poter essere spostato agevolmente e portarselo dietro nei vari lan party.
Mi sapete consigliare un pad che rimane letteralmente "incolllato" sulla scrivania?
Senza spendere cifre spropositate avrei pensato al Trust GXT 204 (http://www.trust.com/it/product/20423-gxt-204-hard-gaming-mouse-pad) con superficie dura.
È pure è strano perché la base di quel mousepad è in gomma e quindi dovrebbe assicurare maggiore aderenza. Di che materiale è la base di appoggio della scrivania/tavolo che usi?
Detto questo, evita quel trust che i materiali sono scarsi e tende anche a scolorirsi facilmente. Te lo dico perché in passato ho utilizzato vari mousepad trust e durano poco, spesso peggio di quelli cinesi da bancarella. infatti avevo un mousepad cinese no brand che mi è durato di più...
Cmq potresti valutare i nuovi Kingston FURY. E per il tuo caso mi sembra l'ideale: la base in gomma è caratterizzata da piccole microventose che assicurano un'ottima aderenza al piano di lavoro. Io l'ho provato (ora ce l'ha mio fratello sulla sua postazione) ed è un ottimo prodotto. tra l'altro hanno anche i bordi cuciti per reggere meglio all'usura. Poi se nemmeno in questo caso risolvi ed hai ancora problemi, allora forse vuol dire che è la base della tua scrivania/tavolo che è ''problematica''
djmatrix619
05-08-2017, 12:51
Raga, come faccio a mettere i tasti "extra" del G502 come tasti normali.. e quindi utilizzabili nei vari giochi?
Ricordo che c'era la funzione "tasto generico" ma non mi esce piú.. :fagiano:
È pure è strano perché la base di quel mousepad è in gomma e quindi dovrebbe assicurare maggiore aderenza. Di che materiale è la base di appoggio della scrivania/tavolo che usi?
Cmq potresti valutare i nuovi Kingston FURY, che tra l'altro hanno anche i bordi cuciti per reggere meglio all'usura.
La scrivania è quella tipica da ufficio fatta di legno, verniciata di bianco e la superficie è liscia.
La cosa buffa è che un vecchio gamapad che avevo in precedenza pagato giusto 2 lire aderiva perfettamente e addirittura per rimuoverlo ho dovuto fare un po' di fatica talmente si era incollato!
Il G240 è un ottimo pad, ma nel mio caso ha una scarsa aderenza e probabilmente lo metterò in vendita nel mercatino.
Grazie cmq del consiglio, vedrò di valutare la serie FURY.... ;)
Cmq prima che mi quotassi, ho editato il mio post precedente aggiungendo ulteriori informazioni.
Ciao :)
Opinioni sul Mionix Naos 7000?
bombolo_flint
06-08-2017, 19:29
Opinioni sul Mionix Naos 7000?
Che è un buon mouse. Però non fermarti solo al sensore ottico, assicurati che come ergonomia sia ideale per la tua impugnatura. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
06-08-2017, 19:31
Se il mousepad scivola, provate ad inumidirlo prima di poggiarlo, asciugando farà effetto ventosa.
Consiglio più che ottimo, visto che ci sono mousepad con superfici sottostanti che aderiscono solo quando li si inumidisce un pò. :)
Ciao. ;)
Che è un buon mouse. Però non fermarti solo al sensore ottico, assicurati che come ergonomia sia ideale per la tua impugnatura. :)
Ciao. ;)
Ho provato un HP Omen X9000 ed ho notato che mi serve appoggiare il mignolo e l'anulare proprio come i Naos. Poi per mio polso dolorante credo che sia ottimo.
bombolo_flint
07-08-2017, 16:00
Ho provato un HP Omen X9000 ed ho notato che mi serve appoggiare il mignolo e l'anulare proprio come i Naos. Poi per mio polso dolorante credo che sia ottimo.
Ecco questo intendevo. L'importante è che hai controllato e fatto delle prove così non incorrerai in un acquisto sbagliato. Quindi se la postura del polso, della tua mano e dita comprese all-inclusive :D è come quel mouse allora procedi tranquillamente all'acquisto. :)
Ciao. ;)
alla fine ho acquistato il Mionix Naos 3200 a 24€ circa per internet e programmi di grafica mi va più che bene.
Beseitfia
08-08-2017, 08:14
Io ultimamente sto usando un m65 pro della corsair con sensore ottico e devo dire che mi sto trovando veramente bene...Ho sempre usato il razer deathadder, che pensavo fosse il top, ma come ergonomia trovo il corsair migliore per me..L'unica cosa è che ho tolto tutti i pesetti, che mi davano piu' fastidio che altro, ed ora è perfetto
Ciao ragazzi, ho appena comprato questo mouse, è enorme e molto comodo
https://i.ytimg.com/vi/FsdurkKXQGc/maxresdefault.jpg
qualcuno lo conosce? l'ho pagato 13€.
Metalgta
08-08-2017, 15:31
Ragazzi ma un mouse buono sulle 40€? Tempo fa il chroma stava 36€, ora c'è il g402 a 41€. Che mi consigliate? Gioco a un po'di tutto
bombolo_flint
08-08-2017, 16:54
Ragazzi ma un mouse buono sulle 40€? Tempo fa il chroma stava 36€, ora c'è il g402 a 41€. Che mi consigliate? Gioco a un po'di tutto
Ti consiglio il Logitech G402, ottimi materiali, sensore il migliore in circolazione. Però oltre a questo devi essere sicuro che vada bene per la tua tipologia di impugnatura. :)
Ciao. ;)
djmatrix619
08-08-2017, 16:59
Raga, come faccio a mettere i tasti "extra" del G502 come tasti normali.. e quindi utilizzabili nei vari giochi?
Ricordo che c'era la funzione "tasto generico" ma non mi esce piú.. :fagiano:
UP? :confused:
bombolo_flint
08-08-2017, 17:33
UP? :confused:
Tu vuoi aggiungere funzioni ai tasti che con la memoria integrata non ti fa usare giusto? Se è così allora apri il LGS il pragramma Logitech, clicca sull'icona della casetta, da lì ti mostrerà due icone quella a sinistra col mouse dove usi la memoria interna del device, quella a destra mostrata come icona un PC con una rotella dell'ingranaggio, ecco clicca su quella e da lì ti setti tutte le funzioni che vuoi su determinati tasti a piacere. Però ricorda che in quella modalità non usa la memoria integrata ma la funzione di Windows, quindi in caso di reinstallo ti resteranno memorizzate solo quelle che hai settato nella memoria del mouse. Prova e vedi, per ogni cosa sono quì. :)
Ciao. ;)
Metalgta
08-08-2017, 19:16
Ti consiglio il Logitech G402, ottimi materiali, sensore il migliore in circolazione. Però oltre a questo devi essere sicuro che vada bene per la tua tipologia di impugnatura. :)
Ciao. ;)
Grazie intanto! Ho una mano molto grande e come impugnatura sono del tipo claw grip.
Vedo anche che c'è il chroma nel warehouse a 42€...forse esce un buon affare?
bombolo_flint
08-08-2017, 23:53
Grazie intanto! Ho una mano molto grande e come impugnatura sono del tipo claw grip.
Vedo anche che c'è il chroma nel warehouse a 42€...forse esce un buon affare?
Alt aspetta, dici di essere Claw-Grip? Allora no aspetta il G402 è Palm-Grip e ti troveresti male non rischiamo il tunnel carpale del polso. :)
Un mouse adatto a te come forma Claw-Grip sarebbe se tieni presente il Razer Imperator o il Logitech G403. Guardali come forme, ogni volta che vedi un mouse come il Chroma metti questi due parametri a confronto, solo allora sarai sicuro di aver trovato il mouse ideale a te che sei Claw-Grip. :)
Per ogni cosa mi trovi sempre quì disponibile, quindi tranquillo chiedi senza porti problemi di sorta. :)
Ciao. ;)
djmatrix619
09-08-2017, 00:04
Tu vuoi aggiungere funzioni ai tasti che con la memoria integrata non ti fa usare giusto? Se è così allora apri il LGS il pragramma Logitech, clicca sull'icona della casetta, da lì ti mostrerà due icone quella a sinistra col mouse dove usi la memoria interna del device, quella a destra mostrata come icona un PC con una rotella dell'ingranaggio, ecco clicca su quella e da lì ti setti tutte le funzioni che vuoi su determinati tasti a piacere. Però ricorda che in quella modalità non usa la memoria integrata ma la funzione di Windows, quindi in caso di reinstallo ti resteranno memorizzate solo quelle che hai settato nella memoria del mouse. Prova a vedi, per ogni cosa sono quì. :)
Ciao. ;)
Ohhh ecco qual'era il problema.
Non lo sapevo che non si potevano settare i tasti generici nella memoria del mouse, forse era una cosa ovvia, ma non ci ero arrivato.
Ok allora.. spero almeno di poter fare un profilo separato, cosí da non perdere "le funzioni di default".
Grazie! ;)
Metalgta
Oltre a concordare con il caro Bombolo, aggiungo che potresti valutare anche i Logitech G Pro (fuori budget) e G203. Così come i CM Mastermouse L/S.
Sono mouse che non hanno particolari profili ergonomici, ed essendo simmetrici, vanno bene per la maggior parte delle impugnature.
Ciao.
donato74
09-08-2017, 00:06
Buonasera esimi :D
mi è schiattato un Logitech G303, con cui non mi trovavo malissimo ma ora mi trovo a cambiarlo, e sono un pò in dubbio. Ho mani piccole e presa fingertip, ho provato uno Zowie ECA-2 ma l'ho reso al volo non per via della forma, che andava anche benino, ma perchè il tasto dx cliccava solo in punta e avrei dovuto passare al palm grip e non mi ci riesco proprio ad adattare. Ora ho un G Pro, che va meglio (per me ovviamente) dello Zowie, ma ha almeno due limiti: la forma, forse un pò troppo stretto, e sopratutto la rotella, dura da scrollare e davvero durissima da cliccare. Suggerimenti per un terzo tentativo? Sono tentato dal Lancehead, oppure? Attendo consigli :cool:
donato74
Valuta il Mionix Castor.
donato74
09-08-2017, 08:38
donato74
Valuta il Mionix Castor.
Grazie del suggerimento, dalle foto sembra interessante come forma e vedo che ha ottime recensioni, quindi l'ho ordinato e mi arriverà domani. Ti saprò dire ma grazie anticipatamente:cool:
Si, te l'ho consigliato a posta, perché lo ritengo adatto e rispecchia molto le tue richieste ed esigenze.
donato74
09-08-2017, 09:02
Invece, come mousepad?
Al momento uso uno SteelSeries QcK Mass, mi ci trovo abbastanza bene percè è spesso e imbottito e non mi provoca dolori a mano/polso. Esiste qualcosa di meglio sulla falsariga?
Metalgta
09-08-2017, 09:10
Alt aspetta, dici di essere Claw-Grip? Allora no aspetta il G402 è Palm-Grip e ti troveresti male non rischiamo il tunnel carpale del polso. :)
Un mouse adatto a te come forma Claw-Grip sarebbe se tieni presente il Razer Imperator o il Logitech G403. Guardali come forme, ogni volta che vedi un mouse come il Chroma metti questi due parametri a confronto, solo allora sarai sicuro di aver trovato il mouse ideale a te che sei Claw-Grip. :)
Per ogni cosa mi trovi sempre quì disponibile, quindi tranquillo chiedi senza porti problemi di sorta. :)
Ciao. ;)
Metalgta
Oltre a concordare con il caro Bombolo, aggiungo che potresti valutare anche i Logitech G Pro (fuori budget) e G203. Così come i CM Mastermouse L/S.
Sono mouse che non hanno particolari profili ergonomici, ed essendo simmetrici, vanno bene per la maggior parte delle impugnature.
Ciao.
Innanzitutto vi ringrazio! Fin'ora come mouse ho usato solo quello del kit cm devastator, sinceramente mi son trovato bene ma forse perché non ho mai provato niente di meglio, anche se dopo un po' cigolava :D
Il G203 mi pare ottimo! Mentre il cm vorrei evitarlo, perché ho già avuto quello sopra, anche se sicuramente sarà costruito diversamente.
Pure l'imperator non sembra male...ma i mouse per claw grip sono tutti più "alti" nella parte posteriore diciamo? Perché mi pare sia quella la peculiarità per usarli con quell'impugnatura. Per dire il chroma mi pare così, e a pelle mi piace :)
Ma l'impugnatura uno la sceglie oppure è una cosa automatica? Cioè mi pare che qualsiasi mouse mi.sia capitato ho sempre usato la claw grip
illidan2000
09-08-2017, 09:25
Innanzitutto vi ringrazio! Fin'ora come mouse ho usato solo quello del kit cm devastator, sinceramente mi son trovato bene ma forse perché non ho mai provato niente di meglio, anche se dopo un po' cigolava :D
Il G203 mi pare ottimo! Mentre il cm vorrei evitarlo, perché ho già avuto quello sopra, anche se sicuramente sarà costruito diversamente.
Pure l'imperator non sembra male...ma i mouse per claw grip sono tutti più "alti" nella parte posteriore diciamo? Perché mi pare sia quella la peculiarità per usarli con quell'impugnatura. Per dire il chroma mi pare così, e a pelle mi piace :)
Ma l'impugnatura uno la sceglie oppure è una cosa automatica? Cioè mi pare che qualsiasi mouse mi.sia capitato ho sempre usato la claw grip
l'impugnatura dipende soprattutto dalla mano, ma anche un po' dalle abitudini, che sono quasi impossibili da modificare
donato74
09-08-2017, 09:30
l'impugnatura dipende soprattutto dalla mano, ma anche un po' dalle abitudini, che sono quasi impossibili da modificare
Concordo. O almeno io ho provato a giocare palm ma con scarso successo.
Forse con il primo Razer, credo anno 2000 o giù di li, riuscivo a giocare palm, ma si parla di un era geologica fa.
Metalgta
09-08-2017, 09:56
l'impugnatura dipende soprattutto dalla mano, ma anche un po' dalle abitudini, che sono quasi impossibili da modificare
Concordo. O almeno io ho provato a giocare palm ma con scarso successo.
Forse con il primo Razer, credo anno 2000 o giù di li, riuscivo a giocare palm, ma si parla di un era geologica fa.
Tralasciando il mouse Memteq scrauso che sto usando ora, ho usato il mouse sempre così...a dire il vero per quanto è grande la mano e piccolo il mouse lo sto usando Finger Tip:D
https://s2.postimg.org/fh7whjqpx/photo_2017-08-09_10-51-52.jpg (https://postimg.org/image/fh7whjqpx/)
Tornando al mouse da scegliere, se riduco la scelta a questi come prezzi/qualità/uso casco sempre in piedi?
- Logitech G203 nuovo 32€
- Razer Chroma usato 42€ circa
Gli altri per quanto buoni possano essere, sono un po' cari...non me la sento di spendere tanto. Anche perchè più in là vorrei prendere una tastiera meccanica :D Ah come mouse pad ho un Qck Mass steel series...è buono?
Edit: e se prendessi una Cooler Master Masterkeys LITE L Combo a 49€? A quanto ho capito è semimeccanica e c'è anche il mouse!
illidan2000
09-08-2017, 11:02
Tralasciando il mouse Memteq scrauso che sto usando ora, ho usato il mouse sempre così...a dire il vero per quanto è grande la mano e piccolo il mouse lo sto usando Finger Tip:D
https://s2.postimg.org/fh7whjqpx/photo_2017-08-09_10-51-52.jpg (https://postimg.org/image/fh7whjqpx/)
Tornando al mouse da scegliere, se riduco la scelta a questi come prezzi/qualità/uso casco sempre in piedi?
- Logitech G203 nuovo 32€
- Razer Chroma usato 42€ circa
Gli altri per quanto buoni possano essere, sono un po' cari...non me la sento di spendere tanto. Anche perchè più in là vorrei prendere una tastiera meccanica :D Ah come mouse pad ho un Qck Mass steel series...è buono?
Edit: e se prendessi una Cooler Master Masterkeys LITE L Combo a 49€? A quanto ho capito è semimeccanica e c'è anche il mouse!
ho trovato questa ottima recensione del g203
https://mikesmice.com/g203-review/
ne parla benissimo. Lo prenderei quindi ad occhi chiusi! E secondo me è della giusta ergonomia della tua mano, non essendo enorme (come il mio g700s)
Invece, come mousepad?
Al momento uso uno SteelSeries QcK Mass, mi ci trovo abbastanza bene percè è spesso e imbottito e non mi provoca dolori a mano/polso. Esiste qualcosa di meglio sulla falsariga?
Se ti trovi bene, non c'è bisogno di cambiarlo, è un ottimo mousepad. Poi volendo se proprio vuoi cambiarlo e vuoi provare qualcosa di diverso, ci sono mousepad rigidi con superficie in polietilene come ad esempio il Logitech G440 che diminuiscono l'attrito e aumentano la scorrevolezza.
Metalgta
09-08-2017, 13:21
ho trovato questa ottima recensione del g203
https://mikesmice.com/g203-review/
ne parla benissimo. Lo prenderei quindi ad occhi chiusi! E secondo me è della giusta ergonomia della tua mano, non essendo enorme (come il mio g700s)
Grazie" non conoscevo quel recensore...per le altre domande hai qualche consiglio?
illidan2000
09-08-2017, 14:38
Grazie" non conoscevo quel recensore...per le altre domande hai qualche consiglio?
per la tastiera, non saprei. Ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44939116#post44939116
il tappetino invece ce l'ho pure io identico in ufficio e col mouse ottico va benissimo.
Il laser invece, forse gradisce di più quello di tipo rigido, stile g440 che ho invece a casa col g700s. Ma è solo una mia impressione...
Ti direi di aspettare il mouse e provarlo, secondo me è ok
bombolo_flint
09-08-2017, 16:25
Ohhh ecco qual'era il problema.
Non lo sapevo che non si potevano settare i tasti generici nella memoria del mouse, forse era una cosa ovvia, ma non ci ero arrivato.
Ok allora.. spero almeno di poter fare un profilo separato, cosí da non perdere "le funzioni di default".
Grazie! ;)
Si tranquillo, puoi creare profili separati e usarli contemporaneamente sia quelli nella memoria integrata e sia quelli in modalità Windows dove viene settato come imouse di prima i profili che sono gestiti dall'OS. Solo ricorda che se fai una reinstallazione nuova ti rimangono solo i profili integrati nella memoria del tuo G502. Quindi procedi tranquillamente a crearti ogni profilo che più ti piace. :)
Ciao. ;)
djmatrix619
09-08-2017, 16:41
Si tranquillo, puoi creare profili separati e usarli contemporaneamente sia quelli nella memoria integrata e sia quelli in modalità Windows dove viene settato come imouse di prima i profili che sono gestiti dall'OS. Solo ricorda che se fai una reinstallazione nuova ti rimangono solo i profili integrati nella memoria del tuo G502. Quindi procedi tranquillamente a crearti ogni profilo che più ti piace. :)
Ciao. ;)
Perfetto! Grazie! ;)
Metalgta
09-08-2017, 16:49
per la tastiera, non saprei. Ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44939116#post44939116
il tappetino invece ce l'ho pure io identico in ufficio e col mouse ottico va benissimo.
Il laser invece, forse gradisce di più quello di tipo rigido, stile g440 che ho invece a casa col g700s. Ma è solo una mia impressione...
Ti direi di aspettare il mouse e provarlo, secondo me è ok
Ok grazie!
@bombolo_flint credo di prendere il G203...vado bene? :D
bombolo_flint
09-08-2017, 20:37
Ok grazie!
@bombolo_flint credo di prendere il G203...vado bene? :D
:) Vai tranquillo,prendi il G203 e sei in pole position. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
09-08-2017, 20:40
Perfetto! Grazie! ;)
Di nulla, prego. :)
Ciao. ;)
Dopo un paio di mesi dall'acquisto, ho già problemi col Mionix Castor... la rotella fa rumore quando la scrollo verso il basso. Avevo già letto di questo problema del Castor, ma mi ero detto "forse hanno beccato qualche esemplare difettoso", e invece no, a quanto pare è un difetto diffuso.
Ora mi trovo a rispedirlo indietro ad Amazon e a farmi rimborsare per prenderne un altro modello.
Consigli? Gioco ad alta sensibilità e mi servirebbe un mouse come il Castor, cioè "corto" in modo che il palmo della mano non tocchi visto che ho a contatto solo la punta delle dita quando uso il mouse. Budget 60€, ma se spendo qualcosa in meno tanto di guadagnato.
donato74
17-08-2017, 06:32
Il logitech g403?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il logitech g403?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non mi sembra niente male, ma avendo una vecchia Logitech G15, posso dire che non è invecchiata per niente bene... non vorrei che come qualità dei materiali faccia schifo anche questo, com'è sotto questo punto di vista?
donato74
17-08-2017, 07:12
Mah io con i mouse logitech ho sempre avuto lunga vita, poi gli Amazzoniani sono una sicurezza assoluta per le garanzie ;)
Io uso un G203 ma penso sia troppo piccolo per te.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Comunque mi sono informato un po' tra ieri e oggi, il G403 mi sembra non adatto alla mia presa, sarebbe meglio il Logitech G Pro ma costa veramente troppo per quello che offre. Ho visto che in questi giorni la Steelseries ha presentato il Rival 310 e il Sensei 310, quest'ultimo mi sembra faccia proprio al caso mio e costa circa 70€, che ne pensate? Dalle specifiche sembra veramente buono.
Susanna777
18-08-2017, 12:45
Recentemente ho comprato un Logitech G440 e adesso capisco perché sia chiamato il miglior pad nel 2017 (http://csgopedia.com/best-mouse-pad-for-cs-go/) :read:
C'è qualcuno che utilizza anche Logitech?
donato74
18-08-2017, 14:26
Comunque mi sono informato un po' tra ieri e oggi, il G403 mi sembra non adatto alla mia presa, sarebbe meglio il Logitech G Pro ma costa veramente troppo per quello che offre. Ho visto che in questi giorni la Steelseries ha presentato il Rival 310 e il Sensei 310, quest'ultimo mi sembra faccia proprio al caso mio e costa circa 70, che ne pensate? Dalle specifiche sembra veramente buono.Io ho il g203 e a meno che tu non usi una sensi mostruosa, è identico al g pro. A dirla tutta anzi ha una rotella molto più morbida del g pro. Io mi ci trovo molto bene .
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io ho il g203 e a meno che tu non usi una sensi mostruosa, è identico al g pro. A dirla tutta anzi ha una rotella molto più morbida del g pro. Io mi ci trovo molto bene .
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Effettivamente mi sembra un ottimo mouse, e costa pure poco! Il 4000 dpi del mio precedente Razer Lachesis erano più che sufficienti, figurati i 10000 del Mionix Castor che ho ora! Il G203 ne ha 6000, mi sembra ottimo, penso proprio che lo prenderò da Amazon!
donato74
18-08-2017, 15:56
Effettivamente mi sembra un ottimo mouse, e costa pure poco! Il 4000 dpi del mio precedente Razer Lachesis erano più che sufficienti, figurati i 10000 del Mionix Castor che ho ora! Il G203 ne ha 6000, mi sembra ottimo, penso proprio che lo prenderò da Amazon!
Io con il G203 mi sto trovando molto bene, magari sarò scarso io ma non vedo reali differenze con il G Pro, che ho comprato e reso perchè io uso molto la rotella ed era incliccabile durante una partita , troppo dura. Unico reale vantaggio del G Pro è il filo rivestito in stoffa, certo non vale la differenza enorme di prezzo. Sto anzi pensando di comprare un secondo G203 di scorta, io quando mi adatto a un mouse faccio molta fatica a cambiare.
Dopo un paio di mesi dall'acquisto, ho già problemi col Mionix Castor... la rotella fa rumore quando la scrollo verso il basso. Avevo già letto di questo problema del Castor, ma mi ero detto "forse hanno beccato qualche esemplare difettoso", e invece no, a quanto pare è un difetto diffuso.
Ora mi trovo a rispedirlo indietro ad Amazon e a farmi rimborsare per prenderne un altro modello.
Consigli? Gioco ad alta sensibilità e mi servirebbe un mouse come il Castor, cioè "corto" in modo che il palmo della mano non tocchi visto che ho a contatto solo la punta delle dita quando uso il mouse. Budget 60€, ma se spendo qualcosa in meno tanto di guadagnato.
il g403 e cortino ed e il miglior mouse secondo ninja, una garanzia nel settore.
http://www.rocketjumpninja.com/top-40/
Effettivamente mi sembra un ottimo mouse, e costa pure poco! Il 4000 dpi del mio precedente Razer Lachesis erano più che sufficienti, figurati i 10000 del Mionix Castor che ho ora! Il G203 ne ha 6000, mi sembra ottimo, penso proprio che lo prenderò da Amazon!
fai conto che la qualita di un mouse non si misura certo in dpi, visto che i valori da te riportati non li usera mai nessuno.
Metalgta
18-08-2017, 16:16
Per una mano grande il g203 va bene no?
donato74
18-08-2017, 16:22
Per una mano grande il g203 va bene no?
Il G203, come il G Pro, è un mouse abbastanza piccolo, quindi una mano grande se giochi palm grip potrebbe non andare bene.
Per comodità riporto una mia mini lista di mouse che avevo considerato, con le dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza rispettivamente)
G 303 11,6 x 6,6 x 3,8
G 203 11,7 x 6,2 x 3,8
G Pro 11,7 x 6,2 x 3,8
G 403 12,4 x 6,8 x 4,3
Deathadder el. 12,7 x 7,0 x 4,4
Lancehead 12,6 7,1 x 3,9
Zowie EC-A 11,9 x 6,6 x 4,1
Metalgta
18-08-2017, 16:26
Il G203, come il G Pro, è un mouse abbastanza piccolo, quindi una mano grande se giochi palm grip potrebbe non andare bene.
Per comodità riporto una mia mini lista di mouse che avevo considerato, con le dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza rispettivamente)
G 303 11,6 x 6,6 x 3,8
G 203 11,7 x 6,2 x 3,8
G Pro 11,7 x 6,2 x 3,8
G 403 12,4 x 6,8 x 4,3
Deathadder el. 12,7 x 7,0 x 4,4
Lancehead 12,6 7,1 x 3,9
Zowie EC-A 11,9 x 6,6 x 4,1
Col mouse del kit cm storm devastator mi trovavo bene, è più o meno simile?
donato74
18-08-2017, 16:34
Col mouse del kit cm storm devastator mi trovavo bene, è più o meno simile?
è il MS2K
119,1 x 64.6 x 36.7 dimensioni, decisamente più pesante del G203, come forma sono un filo diversi ma se non era piccolo il CM , non lo è neppure il G203
Scusate, c'è un modo, un hub, magari puntato al gaming nel senso che abbia buone prestazioni, per rendere wireless due dispositivi wired (mouse e tastiera)?
O sono io che fantastico su tecnologie avvenieristiche che verranno prodotte solo a partire dal 2050? :stordita:
Dovrei appunto rendere wireless mouse e tastiera, per poter giocare dal divano, poggiando sul tavolo tutto l'ambaradan.
Quindi un hub tipo bluetooth che si colleghi al ricevitore sul pc
Grazie sia per le risposte cordiali, sia per le offese, che riceverò :stordita:
donato74
18-08-2017, 17:57
Scusate, c'è un modo, un hub, magari puntato al gaming nel senso che abbia buone prestazioni, per rendere wireless due dispositivi wired (mouse e tastiera)?
O sono io che fantastico su tecnologie avvenieristiche che verranno prodotte solo a partire dal 2050? :stordita:
Dovrei appunto rendere wireless mouse e tastiera, per poter giocare dal divano, poggiando sul tavolo tutto l'ambaradan.
Quindi un hub tipo bluetooth che si colleghi al ricevitore sul pc
Se vuoi giocare anche solo dignitosamente via wireless, preparati a spendere e non poco, perchè un normale dispositivo wireless ha comunque una latenza che finchè usi word noti poco, ma se giochi a CS o affini si nota eccome, perlomeno nella mia esperienza personale. Non ho mai comprato dispositivi davvero da gaming che fossero wireless perchè per le mie tasche i costi diventavano inaccessibili
Se vuoi giocare anche solo dignitosamente via wireless, preparati a spendere e non poco, perchè un normale dispositivo wireless ha comunque una latenza che finchè usi word noti poco, ma se giochi a CS o affini si nota eccome, perlomeno nella mia esperienza personale. Non ho mai comprato dispositivi davvero da gaming che fossero wireless perchè per le mie tasche i costi diventavano inaccessibili
Ma nemmeno un piccolo hub che mi consenta di giocare, pur con latenze, a roba come the long dark o anche tps o pixel art, o insomma giochi non competitivi e non impegnativi neuronicamente?
donato74
18-08-2017, 20:51
Per curiosità... di che cifre stai parlando?
Marche/modelli?
Baio
Sulle tastiere la scelta è praticamente nulla. Mi viene in mente solo la K800 di Logitech (http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-illuminated-keyboard-k800) ma non è certo gaming, quindi potresti avere ghosting. siamo sui 90-100 euro.
Per i mouse la scelta esiste anche se non ampissima, penso i due migliori fra quelli recenti siano il Logitech G403 Wireless (http://gaming.logitech.com/it-it/gaming-mice/g403-prodigy-wireless-gaming-mouse)e il Lancehead di Razer (https://www2.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-lancehead)
Il G403 sei sui 90 euro, il Lancehead credo 140-150
Trovato 2 dispositivi in america, uno costa 99 dollari e l'altro è out of stock a 39... Mannaggia
Mandato una mail per quello a 39, in pratica trasforma i dispositivi wired, in bt
Per il mouse, se trovo a buon presso il g403, che mi pare sia claw grip, lo prendo. Domani vado al negozio a vedere se ce l'hanno, dato che sono fornitissimi di roba tipo razer, marche strane, asus, logitech etc... Minchia, un vero centro commerciale per informatica.
bombolo_flint
19-08-2017, 20:16
Trovato 2 dispositivi in america, uno costa 99 dollari e l'altro è out of stock a 39... Mannaggia
Mandato una mail per quello a 39, in pratica trasforma i dispositivi wired, in bt
Per il mouse, se trovo a buon presso il g403, che mi pare sia claw grip, lo prendo. Domani vado al negozio a vedere se ce l'hanno, dato che sono fornitissimi di roba tipo razer, marche strane, asus, logitech etc... Minchia, un vero centro commerciale per informatica.
Vai tranquillo il G403 per la forma ergonomica che ha e' anche per chi ha l'impugnatura claw-grip.
Ciao.
Sono un po' particolare, infatti mi trovo bene con l'rx250 da 7€ o il g9, il primo perchè è minuscolo e il g9 perchè è piatto.
Appena sento toccare il dorso del mouse sul palmo, perdo precisione. Non tengo solo il mouse con le dita e lo guido col pollice, ma tengo la mano a 90 gradi rispetto al polso.
Ho la mano piccola e le dita corte.
Insomma... Mi hanno fatto proprio male :stordita:
Il g9 putroppo è laser e troppo "fat", non mi ci trovo più, ed inoltre stuttera con il goliathus, ho dovuto mettere uno steel 4hd, anche se a volte vado diretto sul legno della scrivania.
Ormai vado lunedì al centro, spero abbiano il g403 per provarlo.
Giusto per curiosità, anche se sono cablati, ma il rival 100 e il g203, sapete mica se sono mouse validi?
Giusto per curiosità, anche se sono cablati, ma il rival 100 e il g203, sapete mica se sono mouse validi?
[...CUT...]
Nelle loro rispettive categorie sono ottimi mouse per la fascia in cui si posizionano.
[...CUT...]
Nelle loro rispettive categorie sono ottimi mouse per la fascia in cui si posizionano.
Grazie, tra l'altro mi pare il rival me lo tirino dietro tipo a 20€... Ho visto al volo eh, magari sbaglio, ma mi pare di essere uscito dal market vedendo 20€... E non sarebbe una cosa strana visto che tw3 goty scatolato sta a 20 secchi... E infati sto qui e rimugino se prendere anche quello.
Lunedì vado a controllare.
A quel prezzo prendilo al volo. È un super affare. Pure se non lo usassi, ne varrebbe cmq la pena. Magari da tenerlo come mouse di scorta. A quel prezzo siamo ancora nella soglia delle cineserie e si trova poca roba appena decente. e anche se si trovasse qualcosa di brand seri, sono però la fascia bassa. il minimo sindacabile e senza possibilità di configurarlo. non hanno le caratteristiche del rival.
elgabro.
20-08-2017, 16:03
qualcuno sa dove trovare i driver+software per win 10 per il rat7?
sul sito http://www.madcatz.com/downloads/ mi dice "This Domain Name Has Expired"
bombolo_flint
20-08-2017, 16:14
qualcuno sa dove trovare i driver+software per win 10 per il rat7?
sul sito http://www.madcatz.com/downloads/ mi dice "This Domain Name Has Expired"
Ecco prendili da quì, clicca su download sul primo in lista: http://www.driverscape.com/download/mad-catz-r.a.t.7-mouse-%28hid%29
File Version: 8.5
File Size: 2.33M
ps: Conservati questa lista perche' verra' aggiornata puntualmente per ogni nuova versione dei driver per il tuo MadCatz R.A.T. 7
Ciao. ;)
elgabro.
20-08-2017, 23:50
Ecco prendili da quì, clicca su download sul primo in lista: http://www.driverscape.com/download/mad-catz-r.a.t.7-mouse-%28hid%29
File Version: 8.5
File Size: 2.33M
ps: Conservati questa lista perche' verra' aggiornata puntualmente per ogni nuova versione dei driver per il tuo MadCatz R.A.T. 7
Ciao. ;)
non funziona
elgabro.
21-08-2017, 00:20
az ho scoperto solo ora che la madcatz è fallita :(
monster.fx
21-08-2017, 10:07
Secondo voi, se la moglie per fare le pulizie sposta o appoggia oggetti di varia natura(cestini, borse,...) sul G440 e G502 acquistati con tanto sudore, potrebbe essere (giusta)causa di divorzio? :D
donato74
21-08-2017, 10:11
Secondo voi, se la moglie per fare le pulizie sposta o appoggia oggetti di varia natura(cestini, borse,...) sul G440 e G502 acquistati con tanto sudore, potrebbe essere (giusta)causa di divorzio? :D
Con la mia, meglio neppure dare ad intendere che servano per giocare e non siano dei semplici mouse un filo diversi :D
djmatrix619
21-08-2017, 10:14
az ho scoperto solo ora che la madcatz è fallita :(
É mi dispiace un sacco, siccome hanno realizzato il miglior mouse che io abbia mai provato. Purtroppo ora vado di moda le lucine. :fagiano:
Secondo voi, se la moglie per fare le pulizie sposta o appoggia oggetti di varia natura(cestini, borse,...) sul G440 e G502 acquistati con tanto sudore, potrebbe essere (giusta)causa di divorzio? :D
Solo se, quando fa le pulizie, non ti spolvera anche dentro al PC. :O
elgabro.
21-08-2017, 11:58
ho trovato i driver per win 10 comprensivi di software, (li avevo scaricati ad aprile) ma ho scoperto che non sono compatibili con l'ultima versione di win 10, funzionano solo i driver generici di winzoz.
Che inculata mostruosa.
Vabbuo utilizzo il rat 7 con questi.
A Logitech non ci torno manco per sbaglio, avevo un MX 518 ma in confronto al rat 7 era robaccia, sopratutto con le mie mani che emettono acido puro, si erano letteralmente sciolte le plastiche, se pensate che si sono sciolte pure quelle del mio rat 7.
Ho letto che il rat 8 funziona a meraviglia con win 10, peccato che si trovano i fondi di magazzino a prezzi assurdi.
monster.fx
21-08-2017, 14:49
É mi dispiace un sacco, siccome hanno realizzato il miglior mouse che io abbia mai provato. Purtroppo ora vado di moda le lucine. :fagiano:
Solo se, quando fa le pulizie, non ti spolvera anche dentro al PC. :O
No visto che durante la settimana di ferie , mi è toccato pulirlo smontandolo ventola ventola(sn maniaco),lavorare al 2^ lavoro nei weekend, e negli altri giorni pitturare(con tutte le eventualità del caso) la stanza dei piccoli.
francisco9751
25-08-2017, 13:54
il mio mouse ha deciso di abbandonarmi..
cosa consigliate tra logitech G602 e Razer Orochi??
vorrei un mouse wireless, su questa fascia di prezzo..uso anche gaming, ma non competitivo..quindi
Portocala
25-08-2017, 14:01
Ma lo vuoi per forza con tutti quei pulsanti?
Ti consiglio il G403 (ma sono di parte :asd:) o il G900 e i loro sostituti G703 e G930. Gli ultimi due hanno la carica induttiva attraverso il mouse pad dedicato da prendere a parte.
francisco9751
25-08-2017, 14:20
no, due tasti mi bastano..ma non volevo spendere piu di 70 euro :D
valuteró, grazie del consigliio
WringhioW
26-08-2017, 00:39
L'orochi 2015 lo sconsiglio visto che non è dotato di memoria interna e richiede forzatamente il software. Dovrebbe uscire a breve il razer Atheris ma non capisco se possa essere usato anche con cavo e se fosse dotato di memoria interna.
_MegadetH
26-08-2017, 10:42
Ciao, dopo qualche anno il mio semplice mouse (microsoft optical 200) a tre bottoni mi da problemi con il click sinistro che molto spesso da il double click invece del single. Ultimamente gioco molto anzi esclusivamente a LoL e stavo pensando di comprare un mouse gaming.
Non mi interessano mille bottoni, mi basta precisione, wired e non mi va neanche di installare software per gestire il mouse. La mia impugnatura è claw grip credo perchè ho usato sempre mouse piccoli e utilizzo un tappetino di quelli con il cuscinetto per il polso perchè a contatto con il tavolo dopo un po mi fa male che ho un osso sporgente.
Sull'amazzone ci sono tantissimi mouse che non ci si capisce più niente.
Ho visto di interessante i logitech g300 e m500. Che ne pensate tra i due qual'è meglio? Avete altri consigli su quella fascia di prezzo sotto 30 eur?.
donato74
26-08-2017, 10:43
Dai una occhiata al Logitech G203
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
_MegadetH
26-08-2017, 11:09
Dai una occhiata al Logitech G203
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Interessante grazie! Leggevo che a livello di click ne garantisce 10 milioni rispetto ai 20 degli altri logitech o altre marche. Potrebbe non essere molto durevole? Non so 10 milioni di click sembrerebbero tantissimi, ma con uso frequente giornaliero chissà a quanto equivale forse un paio di anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.