View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Ciao a tutti, visto che l'op è vecchio di 2 anni, mi consigliereste il mouse migliore per rapporto qualità/prezzo? Non vorrei spendere più di 50 euro e deve avere almeno i due tasti laterali (che per andare avanti e indietro per le varie pagine, sono diventati ormai indispensabili per me)
Grazie :)
Ciao a tutti, visto che l'op è vecchio di 2 anni, mi consigliereste il mouse migliore per rapporto qualità/prezzo? Non vorrei spendere più di 50 euro e deve avere almeno i due tasti laterali (che per andare avanti e indietro per le varie pagine, sono diventati ormai indispensabili per me)
Grazie :)
Questo:
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova/
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7333
Ci stai giusto giusto. Ciao!
Questo:
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova/
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7333
Ci stai giusto giusto. Ciao!
Direi che è pure sbavevole :asd:
Grazie del suggerimento
Direi che è pure sbavevole :asd:
Grazie del suggerimento
La ROCCAT propone della buona e bella roba, fidati. ;) Ciao!
Hieicker
30-04-2010, 17:30
Sì, in effetti questi video gli rendono una certa giustizia... Se tu dovessi scegliere tra il Kone e il R.A.T. 5 (che ancora deve uscire ed è questo: http://cyborggaming.com/prod/rat5.htm), quale sceglieresti? Io - detto francamente - mi sento un po' indeciso... Ciao!
P.S. Sto dando un'occhiata anche al Naga (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7168). Nonostante non abbia amato Razer, questo sembrerebbe un buon prodotto...
he he l'avevo visto anch'io il cyborg :D! Però mi piace di più il roccat! Comunque per me sono due ottimi mouse, almeno a prima vista perchè non ho avuto modo di provarli purtroppo XD!
Anche il Naga mi piace come qualità, tuttavia per me ha troppi tasti nel fianco! Io con le dita che ho ne premerei almeno due alla volta :asd:!
he he l'avevo visto anch'io il cyborg :D! Però mi piace di più il roccat! Comunque per me sono due ottimi mouse, almeno a prima vista perchè non ho avuto modo di provarli purtroppo XD!
Anche il Naga mi piace come qualità, tuttavia per me ha troppi tasti nel fianco! Io con le dita che ho ne premerei almeno due alla volta :asd:!
Guarda, dopo averci riflettuto tutto il giorno, ho deciso di prendere il Naga; anche perchè sono abituato a mouse da 4000 dpi e passa, quindi faticherei a usare un Roccat - seppur molto bello - da 3200 dpi.
Il R.A.T. mi ha dato subito un'ottima sensazione, che si è poi affievolita osservandolo meglio e leggendo attentamente le specifiche... Forse è un po' troppo pasticciato...
Il Naga è un 5600 dpi (quindi, ottimo) decisamente più ergonomico del Lachesis (a differenza di quest'ultimo, è più largo alla base e più stretto verso i tasti principali, quindi si dovrebbe impugnare bene) e dotato di una bella serie di tasti che in Oblivion e Fallout 3 (i miei favoriti!) potrebbero farmi molto comodo!
Spero di aver fatto la scelta giusta... Ciao!
Hieicker
01-05-2010, 19:34
Guarda, dopo averci riflettuto tutto il giorno, ho deciso di prendere il Naga; anche perchè sono abituato a mouse da 4000 dpi e passa, quindi faticherei a usare un Roccat - seppur molto bello - da 3200 dpi.
Il R.A.T. mi ha dato subito un'ottima sensazione, che si è poi affievolita osservandolo meglio e leggendo attentamente le specifiche... Forse è un po' troppo pasticciato...
Il Naga è un 5600 dpi (quindi, ottimo) decisamente più ergonomico del Lachesis (a differenza di quest'ultimo, è più largo alla base e più stretto verso i tasti principali, quindi si dovrebbe impugnare bene) e dotato di una bella serie di tasti che in Oblivion e Fallout 3 (i miei favoriti!) potrebbero farmi molto comodo!
Spero di aver fatto la scelta giusta... Ciao!
Bene :D! Allora poi facci sapere come ti ci trovi e com'è qualitivamente ;)!
Kyuzo sono curioso anche io di sapere com'e' sto Naga :D per i mmorpg deve essere una potenza. Facci sapere quando ti arriva ;)
Guarda, dopo averci riflettuto tutto il giorno, ho deciso di prendere il Naga; anche perchè sono abituato a mouse da 4000 dpi e passa, quindi faticherei a usare un Roccat - seppur molto bello - da 3200 dpi.
Scusate se mi intrometto, ma si sente tanto la differenza fra 3200 e 4000 dpi per uno che ha sempre usato mouse "standard"?
Lo chiedo perchè mi hai consigliato il Kova, attenendoti giustamente alla mia richiesta "meno di 50 euro", però per qualche euro in più se si sente davvero così tanto, magari prendo il lachesis.
Tieni conto, ripeto, che finora ho sempre usato mouse normali
Ho preso il ROCCAT TAITO certo ragazzi che la superfice è davvero spaziosa, mai visto una cosa del genere. :)
Scusate se mi intrometto, ma si sente tanto la differenza fra 3200 e 4000 dpi per uno che ha sempre usato mouse "standard"?
Lo chiedo perchè mi hai consigliato il Kova, attenendoti giustamente alla mia richiesta "meno di 50 euro", però per qualche euro in più se si sente davvero così tanto, magari prendo il lachesis.
Tieni conto, ripeto, che finora ho sempre usato mouse normali
Guarda, posso dirti solo una cosa: non prendere assolutamente il Lachesis. E' un mouse nato con molti difetti. Anzitutto, è un 4000 dpi con un motore laser decisamente poco gestibile rispetto ad altri mouse di eguale sensibilità. Inoltre, l'ergonomia non è il massimo. Io l'ho usato per un anno e l'ho lasciato perdere per disperazione. Figurati che sto gestendo meglio il G9x a 5000 dpi di quanto gestivo il Lachesis a 4000. Se hai sempre usato mouse normali, non fa assolutamente al caso tuo.
Per quanto concerne la differenza tra 3200 e 4000 dpi, dipende tanto dalla tua mano. Per esempio, io la percepii nettamente passando dal G9 (3200 dpi) al Lachesis (4000 dpi); come la sto percependo anche ora tra 4000 e 5000 dpi da Lachesis a G9x.
Se posso, a questo punto ti suggerirei un paio di altri mouse oltre al Kone:
- Ozone Smog (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7430), con motore laser da 3600 dpi e prezzo interessantissimo;
- Cyber Snipa Silencer (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=2350), con motore laser da 5000 dpi e ottimo prezzo.
Ho preso il ROCCAT TAITO certo ragazzi che la superfice è davvero spaziosa, mai visto una cosa del genere. :)
Sì, il Taito non è male (anche se preferisco ancora il mio Destructor). La ROCCAT sforna materiale molto valido. Io sto provando la Arvo, e devo dire che è un buon prodotto. Compatta, essenziale e con degli ottimi tasti. Ciao!
Sto rispondendo a rate... :D :D :D
Bene :D! Allora poi facci sapere come ti ci trovi e com'è qualitivamente ;)!
Kyuzo sono curioso anche io di sapere com'e' sto Naga :D per i mmorpg deve essere una potenza. Facci sapere quando ti arriva ;)
Certo, appena arriva (ossia, domani) vi farò sapere! Ciao!
Guarda, posso dirti solo una cosa: non prendere assolutamente il Lachesis. E' un mouse nato con molti difetti. Anzitutto, è un 4000 dpi con un motore laser decisamente poco gestibile rispetto ad altri mouse di eguale sensibilità. Inoltre, l'ergonomia non è il massimo. Io l'ho usato per un anno e l'ho lasciato perdere per disperazione. Figurati che sto gestendo meglio il G9x a 5000 dpi di quanto gestivo il Lachesis a 4000. Se hai sempre usato mouse normali, non fa assolutamente al caso tuo.
Per quanto concerne la differenza tra 3200 e 4000 dpi, dipende tanto dalla tua mano. Per esempio, io la percepii nettamente passando dal G9 (3200 dpi) al Lachesis (4000 dpi); come la sto percependo anche ora tra 4000 e 5000 dpi da Lachesis a G9x.
Se posso, a questo punto ti suggerirei un paio di altri mouse oltre al Kone:
- Ozone Smog (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7430), con motore laser da 3600 dpi e prezzo interessantissimo;
- Saitek Cyber Snipa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=2350), con motore laser da 5000 dpi e ottimo prezzo.
Intanto grazie per i suggerimenti
Lo Smog mi ispira poco sinceramente, ora però c'è l'indecisione fra il Roccat Kova che mi avevi consigliato all'inizio e questo Saitek Cyber Snipa.
Dalle specifiche sembrerebbe vincere quest'ultimo... più tasti programmabili, più sensibilità... regolazione peso...
Esteticamente è indubbiamente più sobrio ed elegante il Kova...
Boh non so proprio a questo punto... Tu che faresti? Kova o Snipa?
La Roccat la conosco per buona fama in questo campo, la Saitek l'ho sentita nominare ma niente di particolare.
Guardando un po' di video-reviews sembrerebbe meglio il Saitek sotto tutti i punti di vista, il Kova a parte il cambio di colore dei led non mi sembra abbia qualcosa in cui può ritenersi superiore
Intanto grazie per i suggerimenti
Lo Smog mi ispira poco sinceramente, ora però c'è l'indecisione fra il Roccat Kova che mi avevi consigliato all'inizio e questo Saitek Cyber Snipa.
Dalle specifiche sembrerebbe vincere quest'ultimo... più tasti programmabili, più sensibilità... regolazione peso...
Esteticamente è indubbiamente più sobrio ed elegante il Kova...
Boh non so proprio a questo punto... Tu che faresti? Kova o Snipa?
La Roccat la conosco per buona fama in questo campo, la Saitek l'ho sentita nominare ma niente di particolare.
Guardando un po' di video-reviews sembrerebbe meglio il Saitek sotto tutti i punti di vista, il Kova a parte il cambio di colore dei led non mi sembra abbia qualcosa in cui può ritenersi superiore
La ROCCAT è un'azienda giovane, che predilige prodotti per gaming spartani, ma efficienti.
Attenzione! Il Cyber Snipa Silencer - ho sbagliato io prima (e ho già anche corretto l'errore) - non è prodotto dalla Saitek, ma dalla Cyber Snipa, (http://www.cybersnipa.com/us/gaming-mice/silencer-mouse.php) casa che non conosco affato.
Se cerchi un mouse performante, essenziale e distinto, allora vai sul Kova; Se cerchi - invece - un mouse dal design più complesso e con più funzionalità, vai sul Cyber Snipa.
Kova= ottico, Cyber Snipa= laser. Ovviamente, il Cyber Snipa è superiore al Kova sotto tutti i punti di vista.
Questi sono i consigli e le indicazioni che ti posso dare. Ciao!
Per Kone intendi Kova? :D
Perchè ogni tanto parli di uno e ogni tanto dell'altro :) edit: ho visto che hai corretto, ok
Per quanto riguarda l'aver usato sempre mouse normale, non basterebbe ridurre un po' la sensibilità ed aumentarla eventualmente in futuro?
Per quanto riguarda le specifiche, nn riesco a paragonarle, nn trovo i FPS del kova e l'accelerazione l'ho trovata solo in due unità di misura differenti, il kova 20G, l'altro 3,81m/s
Per Kone intendi Kova? :D
Perchè ogni tanto parli di uno e ogni tanto dell'altro :)
Sì, scusa. Ho fatto una di quelle insalate bestiali... Lasciamo stare... :D Ti ho consigliato il Kova e ho tirato fuori le caratteristiche del Kone... Bah... Mi faresti un favore? Cancella il tuo quote al mio ultimo post, così correggo tutti i miei strafalcioni... Thank you!
A questo punto non ho dubbi: vai sul Cyber Snipa. Il Kova è ottico, il Cyber Snipa è laser. Cyber Snipa al 100%. ;) Ciao!
Sì, scusa. Ho fatto una di quelle insalate bestiali... Lasciamo stare... :D Ti ho consigliato il Kova e ho tirato fuori le caratteristiche del Kone... Bah... Mi faresti un favore? Cancella il tuo quote al mio ultimo post, così correggo tutti i miei strafalcioni... Thank you!
A questo punto non ho dubbi: vai sul Cyber Snipa. Il Kova è ottico, il Cyber Snipa è laser. Cyber Snipa al 100%. ;) Ciao!
Fatto, tolto il quote.
Ultima domanda, poi non smarono più (so che quando arriva uno che fa troppe domande, dopo un po' scoccia, capita anche a me in altri ambiti)
Io IGNORANTEMENTE ho sempre definito "a laser" i mouse senza sfera (che probabilmente invece erano tutti ottici); che differenza c'è fra laser e ottico?
Per quanto riguarda le specifiche, nn riesco a paragonarle, nn trovo i FPS del kova e l'accelerazione l'ho trovata solo in due unità di misura differenti, il kova 20G, l'altro 3,81m/s
3,81 metri al secondo è sballata come accelerazione, perchè si dovrebbe misurare in metri al secondo quadro. Il Kova ha un'accelerazione di 2,03 metri al secondo quadro.
Comunque sia, vai sul Cyber Snipa. Non c'è paragone tra un motore ottico e un motore laser. Ciao!
Ma nooo... :doh: I mouse senza filo sono wireless, non laser...
Cito Wikipedia:
"Mouse ottici
I primi mouse ottici utilizzavano un LED e un trasduttore ottico-elettrico (fotodiodo) per rilevare il movimento relativo alla superficie d'appoggio. Questi mouse potevano essere utilizzati solo su una speciale superficie metallica con una rete di sottili linee blu e grigie.
Successivamente i mouse ottici poterono incorporare chip per l'elaborazione dell'immagine, in modo da poter essere utilizzati su un maggior numero di superfici comuni. Questo permise il diffondersi di massa del dispositivo.
Rispetto ai mouse tradizionali la struttura interna del mouse è quindi molto semplificata, infatti al posto della pallina, delle ghiere e dei sensori che captano i movimenti lungo i due assi di movimento, ci sono solamente un chip, un sensore ottico e un LED di illuminazione. Il processore di un mouse ottico è naturalmente molto più complesso di quello presente in un mouse tradizionale, a causa della maggiore elaborazione necessaria. Comunque un dispositivo a stato solido, per quanto complesso, è in generale molto più affidabile di un organo meccanico. Inoltre la totale mancanza di aperture dove si possono infiltrare sporco e polvere permette una vita media del mouse di gran lunga superiore a quelli tradizionali, senza alcun bisogno di manutenzione.
Un altro vantaggio dei mouse ottici è la possibilità di essere utilizzati su superfici lisce, su cui la sfera di un mouse tradizionale slitterebbe. Per sua natura il mouse ottico è infatti in grado di funzionare con qualunque inclinazione, anche capovolto. Per contro non è in grado di funzionare su un vetro o su superfici prive di almeno una minima trama ottica.
L'unico problema può essere dato dall'utilizzo su una superficie riflettente. Poiché il LED illumina il piano d'appoggio e il sensore acquisisce l'immagine, qualsiasi materiale riflettente inganna l'acquisizione dell'immagine e quindi la rilevazione precisa del movimento.
Mouse laser
I mouse laser, invece, sono essenzialmente mouse ottici che utilizzano un laser al posto di un LED per l'illuminazione del piano d'appoggio. Come conseguenza si ha una maggiore risoluzione nell'acquisizione dell'immagine, che si traduce in migliore precisione e sensibilità di movimento.
Guardare direttamente il laser di un mouse può causare danni alla retina. Durante il normale utilizzo il laser o il LED sono puntati verso la superficie d'appoggio e coperti dal mouse stesso, quindi i rischi sono nulli e legati esclusivamente a un utilizzo improprio."
Ciao!
Ma nooo... :doh: I mouse senza filo sono wireless, non laser...
Ciao!
Nuooo scusa ho sbagliato io a scrivere, intendevo senza sfera, non senza filo, errore mio, correggo subito.
Altro che ignoranza se avessi definito i senza filo "al laser"
Pardon.
Ora leggo pure la spiegazione sotto, volevo subito rimediare all'errore di distrazione :D
Nuooo scusa ho sbagliato io a scrivere, intendevo senza sfera, non senza filo, errore mio, correggo subito.
Altro che ignoranza se avessi definito i senza filo "al laser"
Pardon.
Ora leggo pure la spiegazione sotto, volevo subito rimediare all'errore di distrazione :D
Càspita, oggi stiam bene tutti e due a errori di distrazione... :D :D :D
Tranquillo, ho rimosso anche io il quote al tuo post, così puoi correggere con calma. ;) Ciao!
Càspita, oggi stiam bene tutti e due a errori di distrazione... :D :D :D
Tranquillo, ho rimosso anche io il quote al tuo post, così puoi correggere con calma. ;) Ciao!
eheh già, cmq grazie delle delucidazioni, questione mouse risolta :D
eheh già, cmq grazie delle delucidazioni, questione mouse risolta :D
Prego, figurati. ;) Allora, che mouse prendi (scusa la mia curiosità)? Ciao!
Prego, figurati. ;) Allora, che mouse prendi (scusa la mia curiosità)? Ciao!
Beh a questo punto direi lo Snipa visto che il laser è nettamente superiore, poi ha più tasti programmabili e la possibilità di macro che è cmq una cosa in +.
Al limite se non mi trovo, abbasso un po' la sensibilità, ma cmq ho qualcosa di superiore alla lunga distanza.
:D
Beh a questo punto direi lo Snipa visto che il laser è nettamente superiore, poi ha più tasti programmabili e la possibilità di macro che è cmq una cosa in +.
Al limite se non mi trovo, abbasso un po' la sensibilità, ma cmq ho qualcosa di superiore alla lunga distanza.
:D
Sì, concordo. Hai fatto una buona scelta. Ciao!
devil_mcry
02-05-2010, 17:16
Ma nooo... :doh: I mouse senza filo sono wireless, non laser...
Cito Wikipedia:
"Mouse ottici
I primi mouse ottici utilizzavano un LED e un trasduttore ottico-elettrico (fotodiodo) per rilevare il movimento relativo alla superficie d'appoggio. Questi mouse potevano essere utilizzati solo su una speciale superficie metallica con una rete di sottili linee blu e grigie.
Successivamente i mouse ottici poterono incorporare chip per l'elaborazione dell'immagine, in modo da poter essere utilizzati su un maggior numero di superfici comuni. Questo permise il diffondersi di massa del dispositivo.
Rispetto ai mouse tradizionali la struttura interna del mouse è quindi molto semplificata, infatti al posto della pallina, delle ghiere e dei sensori che captano i movimenti lungo i due assi di movimento, ci sono solamente un chip, un sensore ottico e un LED di illuminazione. Il processore di un mouse ottico è naturalmente molto più complesso di quello presente in un mouse tradizionale, a causa della maggiore elaborazione necessaria. Comunque un dispositivo a stato solido, per quanto complesso, è in generale molto più affidabile di un organo meccanico. Inoltre la totale mancanza di aperture dove si possono infiltrare sporco e polvere permette una vita media del mouse di gran lunga superiore a quelli tradizionali, senza alcun bisogno di manutenzione.
Un altro vantaggio dei mouse ottici è la possibilità di essere utilizzati su superfici lisce, su cui la sfera di un mouse tradizionale slitterebbe. Per sua natura il mouse ottico è infatti in grado di funzionare con qualunque inclinazione, anche capovolto. Per contro non è in grado di funzionare su un vetro o su superfici prive di almeno una minima trama ottica.
L'unico problema può essere dato dall'utilizzo su una superficie riflettente. Poiché il LED illumina il piano d'appoggio e il sensore acquisisce l'immagine, qualsiasi materiale riflettente inganna l'acquisizione dell'immagine e quindi la rilevazione precisa del movimento.
Mouse laser
I mouse laser, invece, sono essenzialmente mouse ottici che utilizzano un laser al posto di un LED per l'illuminazione del piano d'appoggio. Come conseguenza si ha una maggiore risoluzione nell'acquisizione dell'immagine, che si traduce in migliore precisione e sensibilità di movimento.
Guardare direttamente il laser di un mouse può causare danni alla retina. Durante il normale utilizzo il laser o il LED sono puntati verso la superficie d'appoggio e coperti dal mouse stesso, quindi i rischi sono nulli e legati esclusivamente a un utilizzo improprio."
Ciao!
meno male che ho un diamond black 3g che è ottico, ho guardato il sensore + volte pensando fosse laser dato che è molto diverso dai normali, x fortuna non lo è :D nn credo fosse potenzialmente pericoloso
Ciao a tutti.
Ho deciso di comprarmi un mouse "Pro" ma preferirei non costasse più di 60-70 euro. Ho la mano molto grande e da quel che ho letto in giro sono un mid-highsenser (uso solo le dita e appoggio il polso al tappettino), pero a differenza degli altri highsenser non sollevo mai il mouse per tornare da destra a sinistra o viceversa...(magari mi verra da sola questa abitudine).
Ho adocchiato i logitech G500 e G9x, il roccat kone e altri...premetto di non voler nessun razer.
Sono molto confuso e vorrei più delucidazioni possibili...
Grazie
meno male che ho un diamond black 3g che è ottico, ho guardato il sensore + volte pensando fosse laser dato che è molto diverso dai normali, x fortuna non lo è :D nn credo fosse potenzialmente pericoloso
Eh, sì. Il sensore laser è meglio non guardarlo... Ciao!
Hieicker
02-05-2010, 19:51
Ragazzi penso che prenderò il Razer Deathadder :D! Visto che sono mancino prenderò la versione fatta apposta per noi mancini :D!
Ora vi chiederei gentilmente che tappetino abbinargli perchè non ne ho proprio idea! Quanto si va a spendere un buon tappetino XD?
Grazie ;)!
Ragazzi penso che prenderò il Razer Deathadder :D! Visto che sono mancino prenderò la versione fatta apposta per noi mancini :D!
Ora vi chiederei gentilmente che tappetino abbinargli perchè non ne ho proprio idea! Quanto si va a spendere un buon tappetino XD?
Grazie ;)!
Il DeathAdder è un buon mouse. Potresti abbinargli il ROCCAT Sota (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7139), oppure il Razer Destructor (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5168). Ciao!
Hieicker
03-05-2010, 09:54
Il DeathAdder è un buon mouse. Potresti abbinargli il ROCCAT Sota (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7139), oppure il Razer Destructor (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5168). Ciao!
Grazie ;)! Si be, ora uso un comune mouse wireless della microsoft, ed in game mi capita spesso mentro miro che il personaggio cominci a girare su se stesso a velocità folle finchè non sposto nuovamente il mouse! Dopo un pò diventa fastidioso XD!
Spero di fare un salto di qualità insomma ;)!
Ora vedo anche per il tappetino grazie :D! Vedo se trovo quelli da te consigliatomi ;)!
Hieicker
03-05-2010, 09:56
Mah :eek: ! Più di trenta euro per un tappenino del mouse :stordita: ?
Ma è fatto di oro :asd:?! No comunque non pensavo costassero cosi tanto! Per fortuna c'è il Roccat Sota che mi hai messo che costa un pò meno, ma a sto punto mi chiedo come mai costano cosi tanto... Che pregi hanno?
Mah :eek: ! Più di trenta euro per un tappenino del mouse :stordita: ?
Ma è fatto di oro :asd:?! No comunque non pensavo costassero cosi tanto! Per fortuna c'è il Roccat Sota che mi hai messo che costa un pò meno, ma a sto punto mi chiedo come mai costano cosi tanto... Che pregi hanno?
+ottima scorrevolezza
+dura tanto
+compatibile con tutti i mouse ottici/laser/pallina
+facile da pulire
+ottima scorrevolezza
+dura tanto
+compatibile con tutti i mouse ottici/laser/pallina
+facile da pulire
Con la mia cassettiera di legno supero del doppio le caratteristiche di uno stupido tappetino da 30€ :rolleyes:
Mah :eek: ! Più di trenta euro per un tappenino del mouse :stordita: ?
Ma è fatto di oro :asd:?! No comunque non pensavo costassero cosi tanto! Per fortuna c'è il Roccat Sota che mi hai messo che costa un pò meno, ma a sto punto mi chiedo come mai costano cosi tanto...
Costano tanto per molte ragioni: materiale utilizzato, scorrevolezza, durabilità, versatilità ecc. ecc.
Con la mia cassettiera di legno supero del doppio le caratteristiche di uno stupido tappetino da 30€ :rolleyes:
Ognuno... Ciao!
Aggiornamento n° 1 su Razer Naga:
Mi è arrivato oggi. Prime impressioni:
Positive:
- Linea bellissima;
- Assai confortevole: il miglior mouse ch'io abbia mai impugnato sino a ora;
- Gestibilissimo, anche al massimo della sensibilità;
- Pulsanti aggiuntivi facilmente raggiugibili.
Negative:
- Mi fa piantare la Striker II al rilevamento delle periferiche USB durante la fase di bootstrap del BIOS. Evidentemente, beve un sacco di banda in più rispetto al Lachesis e al G9x. Per ovviare, ho dovuto collegarlo ad un HUB alimentato. Al momento, sto ancora testando che il blocco all'avvio sia stato effettivamente risolto;
- Impossibile - per lo meno su Win7 - riuscire a flashare l'ultimo FW. Cercherò di informarmi di più in merito a questo guaio, ma pare che sia un difetto riscontrato anche dalla Razer stessa.
A presto per nuovi aggiornamenti! Ciao!
Aggiornamento n° 1 su Razer Naga:
Mi è arrivato oggi. Prime impressioni:
Positive:
- Linea bellissima;
- Assai confortevole: il miglior mouse ch'io abbia mai impugnato sino a ora;
- Gestibilissimo, anche al massimo della sensibilità;
- Pulsanti aggiuntivi facilmente raggiugibili.
Negative:
- Mi fa piantare la Striker II al rilevamento delle periferiche USB durante la fase di bootstrap del BIOS. Evidentemente, beve un sacco di banda in più rispetto al Lachesis e al G9x. Per ovviare, ho dovuto collegarlo ad un HUB alimentato. Al momento, sto ancora testando che il blocco all'avvio sia stato effettivamente risolto;
- Impossibile - per lo meno su Win7 - riuscire a flashare l'ultimo FW. Cercherò di informarmi di più in merito a questo guaio, ma pare che sia un difetto riscontrato anche dalla Razer stessa.
A presto per nuovi aggiornamenti! Ciao!
Bene bene :D Per il firmware ho avuto anche io dei problemi con il lachesis e win 7, installato con una guida trovata in rete, se puoi comunque installalo usando xp almeno ti risparmi lo sbattimento con 7.
E posta tante foto se puoi :D
Hieicker
03-05-2010, 19:28
Aggiornamento n° 1 su Razer Naga:
Mi è arrivato oggi. Prime impressioni:
Positive:
- Linea bellissima;
- Assai confortevole: il miglior mouse ch'io abbia mai impugnato sino a ora;
- Gestibilissimo, anche al massimo della sensibilità;
- Pulsanti aggiuntivi facilmente raggiugibili.
Negative:
- Mi fa piantare la Striker II al rilevamento delle periferiche USB durante la fase di bootstrap del BIOS. Evidentemente, beve un sacco di banda in più rispetto al Lachesis e al G9x. Per ovviare, ho dovuto collegarlo ad un HUB alimentato. Al momento, sto ancora testando che il blocco all'avvio sia stato effettivamente risolto;
- Impossibile - per lo meno su Win7 - riuscire a flashare l'ultimo FW. Cercherò di informarmi di più in merito a questo guaio, ma pare che sia un difetto riscontrato anche dalla Razer stessa.
A presto per nuovi aggiornamenti! Ciao!
Bene bene :D! Ti è già arrivato vedo :D! Ora nerderai sempre più :asd:!
Per quanto riguarda i tappetini, oltre quelli da trenta euro che mi dite del razor sphex (http://eu.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/hard-mats/razer-sphex) ?
E di questi sempre della razer da 15 euro ( http://eu.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/soft-mats/) ?
Io ora utilizzo un comune mousepad da 5 euro della Tucano (http://cgi.ebay.it/TAPPETINO-MOUSE-TUCANO-CONIGLIO-MOUSEPAD-NUOVO-/380145009772 questo si che è violento :asd:)!
Bene bene :D! Ti è già arrivato vedo :D! Ora nerderai sempre più :asd:!
Per quanto riguarda i tappetini, oltre quelli da trenta euro che mi dite del razor sphex (http://eu.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/hard-mats/razer-sphex) ?
E di questi sempre della razer da 15 euro ( http://eu.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/soft-mats/) ?
Io ora utilizzo un comune mousepad da 5 euro della Tucano (http://cgi.ebay.it/TAPPETINO-MOUSE-TUCANO-CONIGLIO-MOUSEPAD-NUOVO-/380145009772 questo si che è violento :asd:)!
Io - a questo punto - prenderei lo Spex.
Aggiornamento n° 2 su Razer Naga:
Sono riuscito a installare l'ultimo FW passando per WinXP (@Max1mo: hai avuto ragione). Installando tale FW si è risolto anche il problema del mancato riconoscimento del mouse in fase di boot (è un bug dei Naga con FW 1.0). Ora sembra funzionare ottimamente.
A grande richiesta ( :D :D :D ) posto un paio di foto:
http://img130.imageshack.us/img130/1758/naga02.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/naga02.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/4519/naga01.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/naga01.jpg/)
P.S. I puntini bianchi non son nient'altro che la polvere evidenziata dal flash.
Ciao!
Hieicker
04-05-2010, 00:31
Ok grazie :D!
Wella, belle li le foto :D! Molto bello! Oddio non so come farai a schiacciare singolarmente tutti quei tasti (io ne schiaccierei tre al colpo XD) ma se ci prendi mano vai tranquillo non solo per gli fps, ma anche per i mmorpg ;)!
Unica cosa che pensavo fosse nero e non grigio! Ci sono diverse colorazioni?
Unica cosa che pensavo fosse nero e non grigio! Ci sono diverse colorazioni?
Infatti è nero... E' il flash che lo fa apparire grigio. ;) Ciao!
il mio amato mx1000 dopo anni di servizio mi sta abbandonando..
prima è morto il tasto centrale sulla rotella, poi quello sotto la rotella, e l altro ieri ha cominciato a fare acciacchi anche quello sopra!! :(
la cosa strana dei mouse che ci sono in giro da gaming adesso è l'assenza dei tasti centrali, nei logitech sono scomparsi, c'è solo un tastino minuscolo sotto la rotella che non ho capito neanche bene cosa sia e se sia configurabile.
microsoft manco ho trovato il sito italiano con i prodotti sidewinder, e comunque non mi fido dei microsoft sinceramente...
Praticamente non ci sono equivalenti al mio amato mx1000 con 8 tasti, 3 tasti sul pollice e 3 tasti centrali (uno sulla rotella + altri 2)
il razer naga ne ha un bel po' sul pollice ma niente sul centrale, solo uno...
Alla fine ho preso il razer imperator, l ho trovato nuovo a 50+9 di ss su ebay, 3 tasti centrali ma solo 2 sul pollice, avrei preferito il contrario ma praticamente non esiste in commercio lol
speriamo che vada bene... l'ultimo razer che ho comprato più di 10 anni fa faceva abbastanza ridere, ce l ho ancora da qualche parte.....
shaka444
07-05-2010, 10:21
Anche io sono alla ricerca di un OTTIMO mouse, possiedo un Roccat Kone che mi ha dato grandi soddisfazioni ma non so per quale motivo dopo "solo" 1 anno e mezzo il tasto sinistra ha deciso di iniziare a fare doppi click a manetta.
Stavo pensando al logitech g500 o qualcosa della Razer, cerco un mouse RESISTENTE e che nn mi dia il problema del kone dopo così poco tempo...quale mi consigliate? thx
Io sto usando felicemente il Naga, e vi devo dire che è uno spettacolo. Leggero, ergonomico e funzionale. Sembra quasi di non avere nulla in mano tanto è delicato; poi - con giochi tipo Gothic 3 (che sto usando ora) e la giusta mappatura dei tasti - è fenomenale! Ciao!
ciao a tutti.. devo cambiare mouse e pensavo di prendere il Sharkoon FireGlider Laser Mouse - black (era ora che lo facessero tutto nero :D ) e vorrei abbinarlo ad un bel tappetino entro i 15€.. come misure vanno bene sui 20\30cm.. mi è più comodo da trasportare x le lan.. :D
inoltre vorrei chiedervi un parere sul mouse.. nella stessa fascia ci sono altri buoni prodotti? grazie
Come vi sembra questo Razer Pro|Click (http://store.razerzone.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=razerusa&Locale=en_US&Env=BASE&productID=169414400) a 23€ spedito dalla baia abbinato a una mini-dongle bluetooth da 3.50€ ?
L'utilizzo e' generico + gaming moderato il tutto in mobility (quindi si apprezzano le piccole dimensioni :stordita:).
Sir.Jerry
09-05-2010, 04:29
il mio amato mx1000 dopo anni di servizio mi sta abbandonando..
prima è morto il tasto centrale sulla rotella, poi quello sotto la rotella, e l altro ieri ha cominciato a fare acciacchi anche quello sopra!! :(
la cosa strana dei mouse che ci sono in giro da gaming adesso è l'assenza dei tasti centrali, nei logitech sono scomparsi, c'è solo un tastino minuscolo sotto la rotella che non ho capito neanche bene cosa sia e se sia configurabile.
microsoft manco ho trovato il sito italiano con i prodotti sidewinder, e comunque non mi fido dei microsoft sinceramente...
Praticamente non ci sono equivalenti al mio amato mx1000 con 8 tasti, 3 tasti sul pollice e 3 tasti centrali (uno sulla rotella + altri 2)
il razer naga ne ha un bel po' sul pollice ma niente sul centrale, solo uno...
Alla fine ho preso il razer imperator, l ho trovato nuovo a 50+9 di ss su ebay, 3 tasti centrali ma solo 2 sul pollice, avrei preferito il contrario ma praticamente non esiste in commercio lol
speriamo che vada bene... l'ultimo razer che ho comprato più di 10 anni fa faceva abbastanza ridere, ce l ho ancora da qualche parte.....
Esiste esiste...
Logitech mx1100 oppure Logitech Performance Mx :read:
Ce l'ho anche io l' Imperator... fin'ora buone impressioni :D
ciao a tutti.. devo cambiare mouse e pensavo di prendere il Sharkoon FireGlider Laser Mouse - black (era ora che lo facessero tutto nero :D ) e vorrei abbinarlo ad un bel tappetino entro i 15€.. come misure vanno bene sui 20\30cm.. mi è più comodo da trasportare x le lan.. :D
inoltre vorrei chiedervi un parere sul mouse.. nella stessa fascia ci sono altri buoni prodotti? grazie
A me non convince molto l'ergonomia del FireGlider (mi sa di scomodo), ma è questione di gusti... Per i tappetini, la ROCCAT (http://www.roccat.org/) fa della roba molto carina.
Come vi sembra questo Razer Pro|Click (http://store.razerzone.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=razerusa&Locale=en_US&Env=BASE&productID=169414400) a 23€ spedito dalla baia abbinato a una mini-dongle bluetooth da 3.50€ ?
L'utilizzo e' generico + gaming moderato il tutto in mobility (quindi si apprezzano le piccole dimensioni :stordita:).
Carino. Sì, per il mobile gaming potrebbe andare benone. Ciao!
Esiste esiste...
Logitech mx1100 oppure Logitech Performance Mx :read:
Ce l'ho anche io l' Imperator... fin'ora buone impressioni :D
io vedo un tasto solo oltre quello sulla rotella in tutti e 2 i modelli che hai elencato
Ti devo ricordare com'era fatto l mx1000 ?
http://yzucs313s951524.files.wordpress.com/2009/04/logitech-mx1000.jpg
quanto è figo, non ha eguali!! :(
quello uscito dopo l mx revolution già non andava più bene con quella rotella sul pollice e quel mocrotastino centrale boh..
http://www.slipperybrick.com/wp-content/uploads/2006/10/logitech-mx-revolution.jpg
cmnq fuori produzione pure questo quindi...
speriamo in questo imperator...
Ciao a tutti ragazzi, dovrei acquistare un nuovo mouse e sono indeciso tra due modelli:
1. Razer Naga (Non sono giocatore assiduo di mmorpg ma mi sembra comunqe un buon mouse anche per FPS ed altro)
2. CM Sentinel Advance (doppio laser ed ampia possibilità di personalizzazione)
Leggendo il thread ufficiale del Sentinel ho notato che qualcuno ha riscontrato diversi problemi (rotella centrale dura ed a volte sfarfallio del puntatore) ma rimane comunque un ottimo mouse.
Il Naga dalla sua mi sembra abbia una ergonomicità leggermente migliore!
In definitiva voi quale quale preferite?
Sir.Jerry
10-05-2010, 01:51
io vedo un tasto solo oltre quello sulla rotella in tutti e 2 i modelli che hai elencato
Ti devo ricordare com'era fatto l mx1000 ?
http://yzucs313s951524.files.wordpress.com/2009/04/logitech-mx1000.jpg
Ricordo ricordo... parlavo dei successori naturali mi sono spiegato male :P
speriamo in questo imperator... ;)
Ciao a tutti ragazzi, dovrei acquistare un nuovo mouse e sono indeciso tra due modelli:
1. Razer Naga (Non sono giocatore assiduo di mmorpg ma mi sembra comunqe un buon mouse anche per FPS ed altro)
2. CM Sentinel Advance (doppio laser ed ampia possibilità di personalizzazione)
Leggendo il thread ufficiale del Sentinel ho notato che qualcuno ha riscontrato diversi problemi (rotella centrale dura ed a volte sfarfallio del puntatore) ma rimane comunque un ottimo mouse.
Il Naga dalla sua mi sembra abbia una ergonomicità leggermente migliore!
In definitiva voi quale quale preferite?
assolutamente il sentinel, la rotella è dura di per sè da premere e il sensore non è vero che sfarfalla
reelucertola
11-05-2010, 13:44
è meglio il mouse sidewinder x5 o Sharkoon FireGlider?
iNfectedMachine
11-05-2010, 14:32
Certo che sfarfalla il sencitel,se voi lo usate su mousepad in tessuto sostanzialmente non compattibile con il mouse.
giusto per intenderci,su questo genere di superficie questo mouse NON VA USATO:
http://www2.razerzone.com/edm/Goliathus/goliathus_control.jpg
Dovete usare mousepad lisci.
ho sia il goliathus che il pro solution. sul goliathus è praticamente inusabile il sentinel.
Hieicker
11-05-2010, 15:50
Ragazzi ho finalmente preso il Razer DeathAdder, però la versione per mancini ;)!
Che dire... Innanzitutto provengo da un mouse ottico wireless della microsoft che mi fu dato cinque anni fa con il pc vecchio! Il fatto che ogni due settimane devo cambiare le batterie, e che spesso giocando il mouse impazzisce facendomi fare i 360 gradi mi ha convinto a fare questo bel cambiamento ^^!
Ecco qualche foto della scatola intanto :Prrr: :
http://img3.imageshack.us/img3/1165/suc50475.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/suc50475.jpg/) http://img42.imageshack.us/img42/2791/suc50478.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/suc50478.jpg/) http://img299.imageshack.us/img299/9932/suc50473.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/suc50473.jpg/)
La confezione contiene oltre che il mouse, il certificato di originalità, la garanzia, il catalogo di quest'anno, la guida base, quella avanzata e anche due bei adesivi :D!
C'è da dare merito poi al fatto che la periferica sia ben protetta e sigillata in una vaschetta di plastica, in modo che non si muova durante il trasporto.
http://img69.imageshack.us/img69/2685/suc50482.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/suc50482.jpg/) http://img175.imageshack.us/img175/1193/suc50481.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/suc50481.jpg/)
Parlando del mouse vero e proprio, ho preso la versione laser a 3500 DPI (3.5G) con 1000Hz di frequenza di risposta, e non quella precedente (ottica con 1800 DPI).
Come dimensione è leggermente più grande dei mouse "classici" e per me è una gioia in quanto la mia mano non è delle più piccole :asd:!
La forma, per essere della Razer è molto classica, e si adatta perfettamente e in maniera naturale alla mano, offrendo una gran comodità!
Purtroppo di sensori non me ne intendo e non posso darvi le mie impressioni (anche perchè stasera si fa il primo test su campo in multiplayer ;) )!
Ha 4 tasti programmabili. I due tasti classici sono grandi e spaziosi, e sia che si ha la mano piccola o grande non si farà fatica a schiacciare il tasto. Unica cosa che il click prodotto schiacciandoli non è proprio dei più silenziosi.
La rotellina in mezzo è appena rialzata dai tasti in modo che sia più facile utilizzarla ed è molto scorrevole e silenziosa! Per schiacciarla ci vuole un pò di forza, il che nei giochi molto frenetici può essere una cosa fastidiosa.
I due tasti nel lato destro invece seguono perfettamente il pollice, e sono facilmente cliccabili! Utilizzando la punta del pollice si schiaccia il primo più avanti, mentre con il polpastrello viene naturale schiacciare il secondo ^^! Veramente ben posizionati!
Sotto il mouse poi, ci sono tre piedini in teflon(corretto?) che lo fanno scorrere in maniera sciolta e veloce! Si potrebbe dire che corre da solo (che esagerato :asd:)!
Sempre nella parte inferiore, in parte al laser, c'è un tasto per cambiare i profili in base all'utilizzo che si vuole fare. Tramite il programma fornito assieme ai driver nel sito della Razer, si possono (oltre che creare appunto i profili) cambiare le impostazioni ai tasti, cambiare la frequenza di risposta e del laser, nonchè la sensibilità generale degli assi X e Y!
Dal punto di vista delle tamarrate (:asd:), la rotella è sempre illuminata di azzurro, mentre dove si mette il palmo della mano c'è il logo della razer che si illumina e spegne progressivamente a intervalli di qualche secondo ;)!
http://img340.imageshack.us/img340/1415/suc50485.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/suc50485.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/9953/suc50488f.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/suc50488f.jpg/) http://img413.imageshack.us/img413/1637/suc50490.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/suc50490.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/373/suc50491.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/suc50491.jpg/) http://img217.imageshack.us/img217/5604/suc50494.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/suc50494.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/6517/suc50487.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/suc50487.jpg/)
Concludendo:
PRO:
-Ergonomia e comodità ottima
-Tasti facilmente cliccabili e ben posizionati
-Firmware già aggiornato all'ultima versione
-L'illuminazione azzurra/blu è una chicca estetica
-Confezione molto completa e ottima protezione del mouse
CONTRO:
-I click dei tasti possono risultare un pò rumorosi
-Per cliccare la rotella ci vuole un pò di forza
-Non è presente il cd dei driver
Bene, spero che questa mini recensione vi sia piaciuta e che vi abbia fatto meglio conoscere questo mouse! Unica cosa che vi chiedo è se gentilmente potete rispondere alle domande qui sotto ^^! Grazie :D!
Lo so, ho un tappetino inadeguato per il mouse ora XD! Volevo prendere un Razer Sphex e chiedervi se può andare bene?! Se utilizzo un normale tappetino intanto che prendo l'altro, rischio di rovinare i piedini in teflon sotto il mouse?
reelucertola
11-05-2010, 16:48
è meglio il mouse sidewinder x5 o Sharkoon FireGlider?
nessuno ha qualche consiglio per me?
cr4zymilk
11-05-2010, 17:01
ragazzi, per la sentinel va bene mouse pad sphex della razer? o taito della roccat? grazie in anticipo
mirkonorroz
11-05-2010, 17:04
Ciao, premesso che la mia mano dx dalla base del polso/inizio palmo fino alla punta del dito medio misura circa 19 cm :) e che attualmente ho un mouse trust Ami mouse 250s mini optical che misura: Lunghezza~9.5cm, Altezza ~3.5cm e Larghezza~6cm(max) ~5.5cm(min), con il quale mi trovo bene perche' molto leggero e mi permette quasi di lasciare la mano come la mettessi sul tavolo, a riposo, senza nulla e pilotare il topo con i polpastrelli...
sapreste indicarmi se esiste un gaming mouse anche senza millemila tasti piu' preciso e affidabile (che non impazzisca ogni 2x3) di dimensioni analoghe o di poco superiori? Ad esempio il razer lachesis gia' mi sembra troppo lungo con suoi, se non erro, 13 cm. E' il G9 il piu' piccolo o ne conoscete altri?
Grazie :)
PS: penso di essere highsenser da quello che ho visto sul tubo.
Hieicker
11-05-2010, 17:05
nessuno ha qualche consiglio per me?
Il Sidewinder ha 5 tasti programmabili e 2000 DPI.
Il Sharkoon ha 7 tasti di cui 6 programmabili e 3600DPI.
A tutti e due puoi aggiungere o togliere peso e hanno il supporto per le macro.
Hanno entrambi velocità massima 500hz.
Tuttavia non saprei dirti quale sia il più comodo per cliccare i tasti nei lati. Il sidewinder non mi sembra molto intuitivo.
Io, non tenendo conto del fatto che non conosco la marca Sharkoon andrei di Fireglider. Primo perchè è più sensibile e per molte altre caratteristiche si equivalgono. Secondo perchè è anche un pò tamarro :asd:!
Tuttavia aspetta anche altri pareri ;)!
Hieicker
11-05-2010, 17:15
Ciao, premesso che la mia mano dx dalla base del polso/inizio palmo fino alla punta del dito medio misura circa 19 cm :) e che attualmente ho un mouse trust Ami mouse 250s mini optical che misura: Lunghezza~9.5cm, Altezza ~3.5cm e Larghezza~6cm(max) ~5.5cm(min), con il quale mi trovo bene perche' molto leggero e mi permette quasi di lasciare la mano come la mettessi sul tavolo, a riposo, senza nulla e pilotare il topo con i polpastrelli...
sapreste indicarmi se esiste un gaming mouse anche senza millemila tasti piu' preciso e affidabile (che non impazzisca ogni 2x3) di dimensioni analoghe o di poco superiori? Ad esempio il razer lachesis gia' mi sembra troppo lungo con suoi, se non erro, 13 cm. E' il G9 il piu' piccolo o ne conoscete altri?
Grazie :)
PS: penso di essere highsenser da quello che ho visto sul tubo.
Io ti posso consigliare questo come misure: http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169419000/categoryId.35208800
Però non conosco moltissimi mouse da gaming! E non so neanche quanto vuoi spendere!
Hieicker
11-05-2010, 17:16
ragazzi, per la sentinel va bene mouse pad sphex della razer? o taito della roccat? grazie in anticipo
Io sto cercando di capire se un Razer Sphex può andare bene con il mio Deathadder ma le risposte tardano ad arrivare XD!
Ho comprato oggi il Logiteech G5, peròc'è il problema del mousepad.
Ho una scrivania in legno (quel legno che in superficie è tipo plastica, capito?) e non mi trovo bene.. va troppo lento.
Quindi avevo pensato ad un pad...
Qui da me hanno SOLO il cooler master quello a 2 lati.. che costa 20 euro, com'è? lo conoscete? Senn cosa posso prendere che nn costi troppo (intorn hai 20 euro) e sia buono.
PS: io tengo al mano strana e mi farebbe comodo 1 pad cn il poggiapolso.. perchè tengo il polso attaccato al tavolo e cn la scrivania che ho si appiccica....grazie
mirkonorroz
11-05-2010, 17:30
Io ti posso consigliare questo come misure: http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169419000/categoryId.35208800
Però non conosco moltissimi mouse da gaming! E non so neanche quanto vuoi spendere!
Grazie della segnalazione, guardo se trovo un po' di info/recensioni.
Per la spesa purtroppo non ho le idee molto chiare: forse dipende un po' anche dalla random-scimmia :)
Hieicker
11-05-2010, 19:06
Grazie della segnalazione, guardo se trovo un po' di info/recensioni.
Per la spesa purtroppo non ho le idee molto chiare: forse dipende un po' anche dalla random-scimmia :)
He he, la random scimmia è tremenda quando ti prende :asd:!
reelucertola
11-05-2010, 20:18
Il Sidewinder ha 5 tasti programmabili e 2000 DPI.
Il Sharkoon ha 7 tasti di cui 6 programmabili e 3600DPI.
A tutti e due puoi aggiungere o togliere peso e hanno il supporto per le macro.
Hanno entrambi velocità massima 500hz.
Tuttavia non saprei dirti quale sia il più comodo per cliccare i tasti nei lati. Il sidewinder non mi sembra molto intuitivo.
Io, non tenendo conto del fatto che non conosco la marca Sharkoon andrei di Fireglider. Primo perchè è più sensibile e per molte altre caratteristiche si equivalgono. Secondo perchè è anche un pò tamarro :asd:!
Tuttavia aspetta anche altri pareri ;)!
grazie x il consiglio..ho preso il più tamarro..costava anche 15 € meno!
Hieicker
11-05-2010, 23:11
grazie x il consiglio..ho preso il più tamarro..costava anche 15 € meno!
He he, poi facci sapere come ti ci trovi :D! Non è per niente male come caratteristiche!
streetracerHCI
11-05-2010, 23:20
carino il razer..
il contro che riguarda la rotella.. è una cosa comune in tutti i mouse da gamer o almeno della maggior parte di essi.. io ho il G5 vedrai che ti abituerai al click della rotella :D
Hieicker
11-05-2010, 23:28
carino il razer..
il contro che riguarda la rotella.. è una cosa comune in tutti i mouse da gamer o almeno della maggior parte di essi.. io ho il G5 vedrai che ti abituerai al click della rotella :D
He he, si si mi ci abituo ^^! Comunque pienamente soddisfatto ^^! Stasera ho fatto il test pratico su AVP e non posso di certo lamentarmi :D!
Certo che sfarfalla il sencitel,se voi lo usate su mousepad in tessuto sostanzialmente non compattibile con il mouse.
giusto per intenderci,su questo genere di superficie questo mouse NON VA USATO:
http://www2.razerzone.com/edm/Goliathus/goliathus_control.jpg
Dovete usare mousepad lisci.
ho sia il goliathus che il pro solution. sul goliathus è praticamente inusabile il sentinel.
Ti ringrazio per l'info;)
Io per entrambi (Naga o Sentinel) abbinerei un:
SteelSeries SteelPad SX
....in alluminio spazzolato ed anodizzato.
Va bene per entrambi???
Altra cosa...Io dovrei usarlo per 6/7 ore di seguito e l'ergonomia della parte destra del mouse mi sembra leggermente migliore nel naga che non nel sentinel....quali sono le tue impressione, specialmente per il mignolo, con il sentinel?
iNfectedMachine
12-05-2010, 11:51
Ti ringrazio per l'info;)
Io per entrambi (Naga o Sentinel) abbinerei un:
SteelSeries SteelPad SX
....in alluminio spazzolato ed anodizzato.
Va bene per entrambi???
Altra cosa...Io dovrei usarlo per 6/7 ore di seguito e l'ergonomia della parte destra del mouse mi sembra leggermente migliore nel naga che non nel sentinel....quali sono le tue impressione, specialmente per il mignolo, con il sentinel?
io non ho problemi col mignolo,facendo pressione sul mouse che è completamente antiscivolo. poi la cosa varia da mano a mano e dicome si è abituati ad usare il mouse. l'unico problema rimane il tapettino e la sua comodità. io col mio pro solution,versione bianca del exactmat,mi sfascio il polso dopo due ore di gioco.:fagiano:
col sentinel il mignolo rimane a terra
@Hieicker: bello il tuo DeathAdder! :) Ciao!
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un mouse da gaming.
Sono highsenser ed ho la mano piuttosto grande, ho le dita molto lunghe :D
Avevo visto il roccat kova che non mi sembrava malaccio.
Però vorrei sentire da voi quale mouse pensiate sia più adatto.
Inoltre avevo un'altra domanda.
È meglio un ottico da 3200 DPI o un laser da 2000 DPI ?
So che i laser in generale sono meglio, ma volevo sapre fino a che punto.
Grazie a quelli che mi risponderanno
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un mouse da gaming.
Sono highsenser ed ho la mano piuttosto grande, ho le dita molto lunghe :D
Avevo visto il roccat kova che non mi sembrava malaccio.
Però vorrei sentire da voi quale mouse pensiate sia più adatto.
Inoltre avevo un'altra domanda.
È meglio un ottico da 3200 DPI o un laser da 2000 DPI ?
So che i laser in generale sono meglio, ma volevo sapre fino a che punto.
Grazie a quelli che mi risponderanno
ti consiglio il sentinel.
meglio un laser a 2000dpi
è arrivato il momento di abbandonare il mio caro microsoft comfort wireless mouse 6000 V.1... dopo 5 anni che lo uso, i lati consumati, la rotella che non funge e sbroccamenti vari dello stato delle batterie... credo sia arrivato il momento di cambiarlo...
è importante che sia wireless (odio i cavi e cosi posso nerdare anche da sbragato a letto :asd:)... quelli che ho visto tra i papabili per ora sono questi:
Roccat Pyra - Mobile Wireless Gaming Mouse
Razer Mamba Wireless Laser Gaming Mouse
Logitech Performance MX Mouse
quale mi consigliate di più tra questi? ne avete altri da consigliare?
onestamente punterei sul Mamba (dopo anni di gaming dove spendevo sul pc e facevo il pulciaro su mouse e tastiera non voglio badare a spese su questa periferica stavolta).
avendo poco spazio per il mouse, e anche per abitudine, tendo a mettere una sensibilità abbastanza alta al mouse.
altro punto dolente... non ho mai usato mousepad e se devo spendere tutti sti soldi sul mouse per poi avere problemi a causa delle striature della scrivania sulla quale uso il mouse... beh, forse è il caso che compro anche un bel mousepad.
l'unica cosa è che ho poco spazio per il mouse quindi il mousepad dev'essere fino (massimo 2mm) visto che ci poggerei anche la tastiera su un lato del mousepab.
sul mousepad sono incredibilmente ignorante, quindi per questo mi affiderei completamente ai vostri consigli ;)
@matumbo: a questo punto - se non vuoi badare a spese - vai decisamente sul Mamba. Ciao!
ti consiglio il sentinel.
meglio un laser a 2000dpi
Mmmm il sentinel mi sembra più un mouse tipo g500, quindi per lowsenser.
Cmq, se mi dite che un 2000dpi laser é meglio di un 3200dpi ottico, allora accantonerei il roccat kova e mi butterei sul razer copperhead.
Che dite ? é valido ?
@matumbo: a questo punto - se non vuoi badare a spese - vai decisamente sul Mamba. Ciao!
infatti mi sa che vado su quello...
il vero problema è "quale mousepad?".
che cambia tra un pad al silicone, di plastica, di alluminio, di vetro, etc. etc.?
prendendo il Mamba quale mi consigliate?
per ora ho visto questi:
Razer Kabuto Mobile Gaming Mouse
RAZER MEGASOMA - PROFESSIONAL GAMING MOUSE MAT
SteelSeries Gaming Pad - SteelPad SX
...ma onestamente... navigo nell'ignoranza per quel che riguarda i pad :(
Harlock01
13-05-2010, 18:26
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio...
Quale è meglio tra:
-Mouse CM Storm Sentinel Advance
-Razer Lachesis
Ne ho sentito parlar bene di entrambi, anche se so che i razer sono più blasonati.
Thx in anticipo a tutti! :D
ragazzi,
ma la differenza tra il g9x e il g9 quale e?
infatti mi sa che vado su quello...
il vero problema è "quale mousepad?".
che cambia tra un pad al silicone, di plastica, di alluminio, di vetro, etc. etc.?
prendendo il Mamba quale mi consigliate?
per ora ho visto questi:
Razer Kabuto Mobile Gaming Mouse
RAZER MEGASOMA - PROFESSIONAL GAMING MOUSE MAT
SteelSeries Gaming Pad - SteelPad SX
...ma onestamente... navigo nell'ignoranza per quel che riguarda i pad :(
steel sx
ragazzi,
ma la differenza tra il g9x e il g9 quale e?
il laser ed alcune funzioni in piu' ma ben poche nel g9x dal setpoint
Mmmm il sentinel mi sembra più un mouse tipo g500, quindi per lowsenser.
Cmq, se mi dite che un 2000dpi laser é meglio di un 3200dpi ottico, allora accantonerei il roccat kova e mi butterei sul razer copperhead.
Che dite ? é valido ?
il sentinel è un mouse per chi ha le mani grandi, non è puramente da high (g9 per esempio) ma neanche da low.
lascia stare il kova, il copperhead è fuori produzione ma è un ottimo mouse
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio...
Quale è meglio tra:
-Mouse CM Storm Sentinel Advance
-Razer Lachesis
Ne ho sentito parlar bene di entrambi, anche se so che i razer sono più blasonati.
Thx in anticipo a tutti! :D
tra quei due il sentinel senza ombra di dubbio
ragazzi,
ma la differenza tra il g9x e il g9 quale e?
il sensore, quindi anche il prezzo....
Harlock01
14-05-2010, 13:34
Thx per la risposta!
Allora starò sul Sentinel!(che costa anche meno) :D
chiodo92
14-05-2010, 15:36
Ciao a tutti, io sono highsenser, tengo il mouse con le dita e il polso è appoggiato a terra. La mano non è piccola ma neanche grande, dalla punta del pollice alla punta del mignolo con la mano allungata sono 23cm circa.
Secondo voi quale mouse mi andrebbe bene sotto i 40euro? Ci sono svantaggi a prendere un mouse usato ma tenuto bene? Per esempio la rotellina o i tasti che col passare del tempo si rovinano?:boh:
reelucertola
14-05-2010, 17:51
He he, poi facci sapere come ti ci trovi :D! Non è per niente male come caratteristiche!
mouse arrivato, bel packing e disegno tamarro sul mouse..ahah
cmq noto gia da ora la differenza a giocare a cod6..un altro mondo..
lo consiglio
iNfectedMachine
14-05-2010, 19:33
ho appena prenotato il cm storm fps tactical pad size M. speriamo che almeno questo sia decente col sentinel.:O
salve
avrei bisogno di qualche consiglio per un mouse pad da abbinare ad un mouse con sensore ottico.
fra questi quale consigliate?
Roccat Sense - Glacier Blue
Roccat Sota Granular Black Gaming Mousepad
SteelSeries Gaming Pad - Steelpad QcK
proponete anche altri modelli e marche max budget 20-25 euro
grazie
salve
avrei bisogno di qualche consiglio per un mouse pad da abbinare ad un mouse con sensore ottico.
fra questi quale consigliate?
Roccat Sense - Glacier Blue
Roccat Sota Granular Black Gaming Mousepad
SteelSeries Gaming Pad - Steelpad QcK
proponete anche altri modelli e marche max budget 20-25 euro
grazie
se vuoi un pad che scorra molto bene e che duri tanto prendi il roccat sota secondo di molto migliore rispetto al detructor, se vuoi invece un pad che sia eterno e che scorra bene(non come il sota)prendi l'sx , il prezzo però e la scorrevolezza pende a favore del roccat sota poi scegli tu ;)
Ps. giudizi da uno che li ha avuti entrambi
chiodo92
16-05-2010, 18:58
Ciao a tutti, io sono highsenser, tengo il mouse con le dita e il polso è appoggiato a terra. La mano non è piccola ma neanche grande, dalla punta del pollice alla punta del mignolo con la mano allungata sono 23cm circa.
Secondo voi quale mouse mi andrebbe bene sotto i 40euro? Ci sono svantaggi a prendere un mouse usato ma tenuto bene? Per esempio la rotellina o i tasti che col passare del tempo si rovinano?:boh:
up
up
io farei uno sforzo per aumentare il budget per il g9(il g9x costa di più), per chi tiene il mouse in punta di dita difficilmente trovi qualcosa di più ergonomico :)
chiodo92
16-05-2010, 20:33
io farei uno sforzo per aumentare il budget per il g9(il g9x costa di più), per chi tiene il mouse in punta di dita difficilmente trovi qualcosa di più ergonomico :)
Su trovaprezzi si trova dai 60euro in su, decisamente troppi:(
liberato87
16-05-2010, 21:27
ciao a tutti
volevo cambiare il mouse e sono molto indeciso.
vorrei un mouse (non wireless) buono per giocare (fps soprattutto) ma anche comodo da usare nella navigazione e in ambito s.o.
non sono un gamer incallito e spenderei massimo 40 euro (eccezionalmente per il logitech mx518 perchè logitech è un ottima marca)
vi chiedo un consiglio tra questi
-sharkoon fireglider
-razer salmosa / diamond black
-steel series kinzu
-logitech mx 518 (lo preferisco, però costa di più degli altri, quindi consigliatemi voi!)
ciao a tutti buona domenica
devil_mcry
16-05-2010, 21:30
mmm mi sembra impossibile ma direi che la gommatura del mio razer si sta già rovinando e lo uso davvero niente :\
se vuoi un pad che scorra molto bene e che duri tanto prendi il roccat sota secondo di molto migliore rispetto al detructor, se vuoi invece un pad che sia eterno e che scorra bene(non come il sota)prendi l'sx , il prezzo però e la scorrevolezza pende a favore del roccat sota poi scegli tu ;)
Ps. giudizi da uno che li ha avuti entrambi
grazie del consiglio...conosci altri modelli sui 25 euro migliori del sota?
Sir.Jerry
17-05-2010, 02:03
mmm mi sembra impossibile ma direi che la gommatura del mio razer si sta già rovinando e lo uso davvero niente :\
Probabilmente è solo il sudore che si "secca" e si attacca alla gommatura... mi accadeva spesso con il lachesis lo "lavavo" e tornava come prima. :)
vorrei acquistare un mousepad da abbinare al lachesis, visto che sulla scrivania c'è il vetro, ci sono considerazioni particolari da fare? vanno tutti bene i mousepad? attendo consigli :D
devil_mcry
17-05-2010, 11:00
Probabilmente è solo il sudore che si "secca" e si attacca alla gommatura... mi accadeva spesso con il lachesis lo "lavavo" e tornava come prima. :)
proverò grazie :)
chiodo92
17-05-2010, 19:03
Su trovaprezzi si trova dai 60euro in su, decisamente troppi:(
Altri consigli? Grazie
devil_mcry
17-05-2010, 19:20
Probabilmente è solo il sudore che si "secca" e si attacca alla gommatura... mi accadeva spesso con il lachesis lo "lavavo" e tornava come prima. :)
no è proprio già un po rivinato... :doh:
Senza_Suono
17-05-2010, 20:27
ciao ragazzi ho il razer mamba e vorrei abbinarci un'ottimo gamepad
stavo pensando al razer vespula ma vorrei un parere da voi esperti,sono un gamer accanito e gioco prevalentemente a giochi fps tipo MW2 o Battlefield 2,ecc..
iNfectedMachine
17-05-2010, 22:41
oggi mi è arrivato il mio terzo mousepad,dopo goliathus e razer pro solution, cm storm tactical.
Devo dire che è molto più comodo,una via di mezzo tra i due razer che gia possiedo. Il mouse scorre molto bene con un lieve attrito ma ciò nonostante permette un ottimo controllo della mira.
Se dovessi dare un voto in base al mio mouse: cm sentinel,ai tre mousepad provati darei:
Goliathus 5/10
(mouse laser inutilizzabili in quando ad ogni click il puntatore va dove gli pare ed un low senser si ustiona i polsi dopo due ore di gioco)
Pro-Solution 8/10
(ottimo ma purtroppo risulta scomodo in quando leggermente rialzato,la parte in aluminio da fastidio ai polsi.d'inverno diventa talmente ghiacciato che ci vorrebbe una borsa termica per il polso)
Storm Tactics 9/10
(se fosse stato reso molto più liscio sarebbe diventato il top,ma sarò io che sono abituato a mousepad rigidi)
Lollotan
18-05-2010, 10:24
io alla fine ho optato per l'Ozone Smog e pad Taito Roccat....
arrivato ieri sera giusto il tempo di testare il tutto molto velocemente, ma non ho provato il discorso delle macro...
sulla scatola c'è scritto Rev 2.0... magari hanno risolto i bug
vi farò sapere....:D
piccolo consiglio che do a tutti fatto per esperienza , dopo che usate il pad e vi suda 1 po la mano consiglio di pulire il pad( plastica,alluminio,silicone) con un panno umido e poi di asciugarlo con un panno asciutto.Piccolo ma importante consiglio per quelle persone a cui suda la mano anche di inverno ma anche a tutti xkè d'estate e facile che si sudi stando al pc date le temperature estive, se seguite questo consiglio evitate di rovinare il pad che vi durerà molto di piu'
io alla fine ho preso il sidewinder x8!
dovrebbe arrivare domani!
Ciao a tutti, per quanto riguarda i mouse wireless da gaming quale mi sentite di consigliare tra questi, considerando che non ho limiti di budget e ci tengo moltissimo alla durata della batteria (uso il pc su una tv e quindi usare un cavo per ricaricarlo mentre gioco è alquanto scomodo...)?
- Razer Mamba
- Microsof Sidewinder x8
- Logitech performance mx
E' possibile utilizzare delle classiche pile per questi mouse? Se così fosse mi farei una scorta ingente di pile, ma almeno avrei la sicurezza di non interrompere le mie sessioni di gaming asd
lucariello86
21-05-2010, 11:19
salve. cerco mouse per gaming, livello medio, medio-basso!
che mi consigliate?
qualcuno ne ha in vendita?
salve. cerco mouse per gaming, livello medio, medio-basso!
che mi consigliate?
qualcuno ne ha in vendita?
deathadder 3500,sidewinder x5, logitech g500
iNfectedMachine
21-05-2010, 15:18
Ciao a tutti, per quanto riguarda i mouse wireless da gaming quale mi sentite di consigliare tra questi, considerando che non ho limiti di budget e ci tengo moltissimo alla durata della batteria (uso il pc su una tv e quindi usare un cavo per ricaricarlo mentre gioco è alquanto scomodo...)?
- Razer Mamba
- Microsof Sidewinder x8
- Logitech performance mx
E' possibile utilizzare delle classiche pile per questi mouse? Se così fosse mi farei una scorta ingente di pile, ma almeno avrei la sicurezza di non interrompere le mie sessioni di gaming asd
razer mamba, e non avrai bisogna di pile.
Mega Man
21-05-2010, 15:47
up
ciao a tutti
volevo cambiare il mouse e sono molto indeciso.
vorrei un mouse (non wireless) buono per giocare (fps soprattutto) ma anche comodo da usare nella navigazione e in ambito s.o.
non sono un gamer incallito e spenderei massimo 40 euro (eccezionalmente per il logitech mx518 perchè logitech è un ottima marca)
vi chiedo un consiglio tra questi
-sharkoon fireglider
-razer salmosa / diamond black
-steel series kinzu
-logitech mx 518 (lo preferisco, però costa di più degli altri, quindi consigliatemi voi!)
ciao a tutti buona domenica
salve. cerco mouse per gaming, livello medio, medio-basso!
che mi consigliate?
qualcuno ne ha in vendita?
Fireglider per tutti :asd: 30 € e godi
Ora c'è anche la versione Black così non potete lamentarvi che è troppo tamarro XD
La solita mini rece
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=84
lucariello86
22-05-2010, 16:55
e di questo che mi dite?
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Peripherals/Products_Overview.aspx?ProductID=2759
sto testando da qualche giorno l'x8,
pienamente soddisfatto!
chiodo92
23-05-2010, 20:51
Sono highsenser, tra questi:
-Logitech g5
-Logitech g500
-Logitech g9
-Razer Lachesis
-Microsoft Sidewinder(x3,x5,x8 ???)
-Steelseries Ikari
qual è il miglior mouse? Grazie
e di questo che mi dite?
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Peripherals/Products_Overview.aspx?ProductID=2759
dei miei amici hanno l'8000 e ne sono molto soddisfatti
Sono highsenser, tra questi:
-Logitech g5
-Logitech g500
-Logitech g9
-Razer Lachesis
-Microsoft Sidewinder(x3,x5,x8 ???)
-Steelseries Ikari
qual è il miglior mouse? Grazie
il g9x probabilmente
vorrei acquistare un mousepad da abbinare al lachesis, visto che sulla scrivania c'è il vetro, ci sono considerazioni particolari da fare? vanno tutti bene i mousepad? attendo consigli :D
qualcuno che mi consiglia? :asd:
vorrei rimanere su un razer, ma nn so quale :confused:
Alfabeto
25-05-2010, 20:24
oggi mi è arrivato lo steelseries Sx...eccezziuonale !:ave: :ave: !!!
cosa serve quel panno tutto unto che ho trovato nella confezioine insieme ai piedini ???
Come si pulisce questa divinità?
chiodo92
25-05-2010, 20:30
Che mi dite del CM Storm Sentinel Advance??
Windtears
27-05-2010, 14:58
Ciao ragazzi, premetto che non sono un gamer supersfegatato e che cercavo un mouse (magari con un pad da abbinare non troppo fuori di testa come prezzo, ma che faccia scorrere bene il topo) per l'utilizzo di tutti i giorni: ho guardato delle recensioni sul razer abyssus ma nelle prima pagina tra la fascia bassa non l'ho trovato né nelle ultime pagine di questo thread... che mi consigliate anche per un utilizzo navigazione testi?
Budget direi sui 40-50 incluso il pad magari.:D
oggi mi è arrivato lo steelseries Sx...eccezziuonale !:ave: :ave: !!!
cosa serve quel panno tutto unto che ho trovato nella confezioine insieme ai piedini ???
Come si pulisce questa divinità?
il panno unto serve a far scivolare meglio il mouse sul pad ed a ridare in caso si rovini il pad la scorrevolezza che aveva inizialmente.
per pulirlo se nn sudi basta un panno asciutto, se invece sudi un panno umido poi quello asciutto ed infine il panno oliato per ridare la scorrevolezza
Alfabeto
27-05-2010, 17:28
il panno unto serve a far scivolare meglio il mouse sul pad ed a ridare in caso si rovini il pad la scorrevolezza che aveva inizialmente.
per pulirlo se nn sudi basta un panno asciutto, se invece sudi un panno umido poi quello asciutto ed infine il panno oliato per ridare la scorrevolezza
Grazie Regis!
Se posso postare un esperienza dopo alcuni anni di utilizzo di un G9 (lo presi quando era appena uscito) è questa:
Dopo un tot di anni di utilizzo normalissimo l'impugnatura removibile cede di qualche frazione di millimetro rendendo di fatto il mouse molto rumoroso non appena uno lo alza appena durante l'utilizzo consueto che qualsiasi essere umano fà.
Il pratica la presa dell'impugnature sul mouse diventa da buttare, ve lo garantisco il rumore è fastidiosissimo.
A quel punto uno ripiega sull'altra impugnatura che per fortuna avevo conservato che ti fà potenzialmente fare qualche altro anno finchè non si ususerà anch'essa.
A parte questo non posso lamentarmi del suddetto mouse, però i coglioni me li ha fatti girare e quando tra qualche anno anche questa impugnatura sarà da buttare a meno che non escano modelli migliori passerò al G500.
Con il G9 dopo questo giro ho chiuso e il motivo sono le impugnature.
maxmix65
28-05-2010, 12:01
:D Ciao volevo chiedervi dei consigli mi serve un mousepad che sia completamente in materiale plastico in superfice e liscio al 100%
Ho letto che ce ne sono vari modelli ma un vostro consiglio mi chiarira' le idee..
:D Ciao volevo chiedervi dei consigli mi serve un mousepad che sia completamente in materiale plastico in superfice e liscio al 100%
Ho letto che ce ne sono vari modelli ma un vostro consiglio mi chiarira' le idee..
io sceglierei fra questi 3:
roccat sota,steelseries 9hd, razer destructor
a te la scelta io li ho provati questi 3 e personalmente preferisco il sota sia per il prezzo che per la durata veramente un'ottimo mousepad
maxmix65
28-05-2010, 12:21
io sceglierei fra questi 3:
roccat sota,steelseries 9hd, razer destructor
a te la scelta io li ho provati questi 3 e personalmente preferisco il sota sia per il prezzo che per la durata veramente un'ottimo mousepad
:rolleyes: Ho visto mi sembra che il sota sia il + liscio in superfice tu me lo confermi???
Praticamente mi serve liscio come quello ma se ne esiste anche del tipo rigido
:rolleyes: Ho visto mi sembra che il sota sia il + liscio in superfice tu me lo confermi???
Praticamente mi serve liscio come quello ma se ne esiste anche del tipo rigido
il sota è piu' liscio degli altri 3 e quindi una scorrevolezza migliore si questo lo confermo e non è rigido ma cmq nn ci sono problemi anzi è molto piu' facile da pulire
maxmix65
28-05-2010, 13:01
il sota è piu' liscio degli altri 3 e quindi una scorrevolezza migliore si questo lo confermo e non è rigido ma cmq nn ci sono problemi anzi è molto piu' facile da pulire
:D ok
Allora dopo 3 settimane di utilizzo posso dare un commento veloce sul mouse Razer Imperator.
provenivo da un logitech mx1000
Allora il mouse è leggero e comodo, il fatto di poter regolare i pulsanti sul pollice è ottimo, l ho messo al massimo visto che ho la mano abbastanza grande, il filo non è un problema è bello lungo e stoffato, il fattoc he sia di stoffa non è solo un fatto estetico, è che la gomma tende a incastrarsi di più e a fare più attrito in determinate situazioni.
Ho dovuto abbandonare il mio tappetino di vetro per 2 motivi, il primo è che con questo mouse era veramente troppo scivoloso, e inoltre se comincia a sudarmi anche leggermente la mano e il tappetino di vetro si inudimidisce e diventa un po' lucido il mouse non risponde più bene, ovviamente anche con il mouse pèrecedente un po' lo faceva, ma con questo è molto più pronunciato e a volte smette di funzionare anche per più di 1 secondo!!
sono passato a un "vecchio" tappetino che avevo comprato sempre per gaming di quelli duri e ruvidi, il mio è marchiato NGI ma mi pareva si schiamassero ripper.
Con questo tappetino mi trovo da dio, diciamo che l attrito che ho in più compensa il fatto che sia molto più leggero di quello che avevo prima, e tra le due preferisco avere un attrito maggiore ma un peso minore che il contrario..
i tasti si possono configurare come si vuole, il massimo di pulsanti mouse è sempre di 5, credo sia un limite del sys op, per gli altri tasti è possibile assegnare quello che si vuole pero' si deve ricorrere a una macro, un po' più macchinoso del necessatrio diciamo.
Il software comunque non è granchè, appena lo apri devi aspettare 10 secondi che deve leggere chissà cosa, appena cambi profilo ancora devi aspettare 10 secondi, e inoltre l'autoswitch automatico non mi funziona, l'icona razer in basso in questo caso aiuta , clicckando con il destro si puo' cambiare il profilo direttamente da li dentro senza dover aprire l applicazione.
si puo' anche aumentare il refresh da 120 a 500 e 1000, i o l ho messo a 500 tanto per scrupolo, anche se cmnq a più di 120 non credo abbia senso, ameno che uno non giochi a 200hz (e 200fps!!)
i 5600 dpi sono ovviamente inutili, lo tengo a 1000, se lo alzo troppo dentro alcuni giochi soprattutto nei menu è incontrollabile e in altri giochi devo settare la sensibilità così bassa che a volte non c'è neanche lo scalino disponibile..
tutto sommato mi ritengo molto soddisfatto dell' acquisto, all inizio pensavo fosse difettoso a causa del fatto che ogni tanto smetteva di andare, poi cambiando tappettino si è sistemato tutto.
per la cronaca il mio tappetino di vetro è sempre andato con tutti i mouse anche con i primi a infrarossi.. con questo tipo di laser non va molto d'accordo pare...
aloa
il fatto che i dpi siano inutili è abbastanza fuori luogo, e anche il rate.
Alla fine dei conti entrambi influiscono sulla reattività e precisione del mouse.
Comunque, io ho preso un razer orochi per provarlo, però non riesco a rimuovere le 2 viti, qualcuno sa che tipo di brugola bisogna usare per farlo ? Quelle standard che ho io non vanno bene, quanti tipi ce ne sono ? :|
http://www.overclockers.co.nz/product/m-pad/OROCHI-B.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/9696/orochi2b.jpg
update:
cacciavite di tipo Torx t6 x 50 mm
http://m2.sourcingmap.com/smap/images/item/catalog/ux_a08031100ux0033_ux_c.jpg
Detto questo, avrei un altro suggerimento da chiedere:
Sto cercando un rimpiazzo per il mio fidatissimo Logitech G3, ma non ne trovo. Il problema principale è l' ergonomia, i mouse standard sono troppo grandi (esempio: Lachesis, Xai, che ho già entrambi). Vorrei sperimentare anche il g9 a questo punto, ma mi sembra il più grande fra tutti....
chiodo92
29-05-2010, 23:45
La brugola che ti serve dovrebbe essere del tipo torx. A giudicare dall'immagine direi che può essere da 1 o 1.5
http://www.bricowiz.com/Bricowiz/html/IMG/DIY/China/Torx_Set_Short_M.jpg
grazie, ora appena ho tempo le vado a comprare :)
ragazzi, esiste mica una recensione sui mousepad? ho cercato un po in giro ma nn ho trovato niente... :confused: vorrei prendere un razer ma non so quale modello :muro:
La Paura
01-06-2010, 11:53
Ragazzi qualcuno sa niente riguardo a questo mouse?
Data di uscita in italia e prezzo?
http://www.cyborggaming.com/prod/rat7.htm
secondo me è uno dei piu fichi mai visti e deve essere anche molto comodo, visto che si può deformare come si vuole.
Mi sta salendo una scimmia assurda nonostante io sia un felice possessore del G9. mi sa che me lo prenderò appena esce: dopo tutto sono un fan sfegatato della serie transformer.
ps: ma può memorizzare i profili come il G9 e utilizzarli senza bisogno del software installato sul pc?
Ragazzi qualcuno sa niente riguardo a questo mouse?
Data di uscita in italia e prezzo?
http://www.cyborggaming.com/prod/rat7.htm
secondo me è uno dei piu fichi mai visti e deve essere anche molto comodo, visto che si può deformare come si vuole.
Mi sta salendo una scimmia assurda nonostante io sia un felice possessore del G9. mi sa che me lo prenderò appena esce: dopo tutto sono un fan sfegatato della serie transformer.
ps: ma può memorizzare i profili come il G9 e utilizzarli senza bisogno del software installato sul pc?
Secondo me in ita non lo vediamo nei negozi fisici, visto anche il prezzo, al massimo su qualche shop online ita ma a sto punto tanto vale acquistarlo in eng o in ger subito senza aspettare
La Paura
01-06-2010, 13:51
Secondo me in ita non lo vediamo nei negozi fisici, visto anche il prezzo, al massimo su qualche shop online ita ma a sto punto tanto vale acquistarlo in eng o in ger subito senza aspettare
ma perchè già lo vendono?....DOVE??
Pensi che sostituire il G9 con questo sia una cosa completamente idiota?
io sono malato per queste cacchiate.
ma perchè già lo vendono?....DOVE??
Pensi che sostituire il G9 con questo sia una cosa completamente idiota?
io sono malato per queste cacchiate.
Magari mi sbaglio ma digitando il nome del mouse sembrano esserci diversi posti dove acquistarlo...
Non lo sò se sia meglio del g9,io ho il g9x e le uniche cose di cui sentirei il bisogno sarebbero una cover con il sostegno per il mignolo e i due tasti che ora sono sotto spostati sul dorso, quello per switchare il profilo delle macro e la rotella, con ste tre cose e magari i tasti laterali più bassi sarebbe perfetto per chi usa il mouse con le dita
Certo che se volessi fare la cavia ti saremmo grati :D
il fatto che i dpi siano inutili è abbastanza fuori luogo, e anche il rate.
Alla fine dei conti entrambi influiscono sulla reattività e precisione del mouse.
ok d'accordo, ma alzare la risoluzione per poi abbassare la sensibiltà del mouse in game alla fine il risultato è lo stesso,l'unica differenza è che in alcuni giochi se tieni un dpi molto alto quando sei nei menu la freccia schizza come un assassina, a quel punto tanto vale tenere un valore "umano"
a 5600 dpi in alcuni giochi non sono riuscito a settare la sensibilità decentemente, per esempio in battlefield heroes se la metto a 0.1 è troppo lenta, e se la metto a 0.2 è troppo veloce
la questione rate è semplice, a cosa serve avere 500frame al secondo se poi il tuo monitor ne fa 60? il collo di bottiglia è il monitor, e anche se registra più movimenti al secondo tu comunque non li vedrai mai perchè sei limitato dal refresh del monitor.
il disocrso rate andava bene quando c'era il win98 che aveva un rate bassissimo e se giocavi tipo a 100hz il mouse aveva un refresh minore del monitor e quindi era lui a fare il collo di bottiglia.
oggi come oggi a meno che non giochi a + di 120hz (che sarebbe il refresh di default di windows xp/vista/7 da quelloc he ho capito) avere un refresh più alto sul mouse non ha praticamente effetto.
poi l ho messo a 500hz pure io tanto per scrupolo, ma in verità non cambia una mazza.
fosseperme
01-06-2010, 23:46
Che mousepad consigliate utilizzando un G9X?
maxmix65
02-06-2010, 00:22
Ragazzi qualcuno sa niente riguardo a questo mouse?
Data di uscita in italia e prezzo?
http://www.cyborggaming.com/prod/rat7.htm
secondo me è uno dei piu fichi mai visti e deve essere anche molto comodo, visto che si può deformare come si vuole.
Mi sta salendo una scimmia assurda nonostante io sia un felice possessore del G9. mi sa che me lo prenderò appena esce: dopo tutto sono un fan sfegatato della serie transformer.
ps: ma può memorizzare i profili come il G9 e utilizzarli senza bisogno del software installato sul pc?
:D Il mouse la versione 3 (che secondo me non e' male) costa 20 euro
http://direkt.jacob-computer.de/Eingabeger%E4te_M%E4use_Saitek_Cyborg_Mouse_V.3_-_Maus_-_Laser_-_6_Taste%28n%29_-_verkabelt_-_USB_-_Schwarz_%2844070%29_artnr_286135.html?ref=5
Interessante la tastiera con solo 50 euro mi sembra un buon prodotto chiaramente devo vedere anche le caratteristiche ora e' tardi domani ci da' 1 occhiata
http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?artNo=NTZSB6&
La Paura
02-06-2010, 19:08
ok d'accordo, ma alzare la risoluzione per poi abbassare la sensibiltà del mouse in game alla fine il risultato è lo stesso,l'unica differenza è che in alcuni giochi se tieni un dpi molto alto quando sei nei menu la freccia schizza come un assassina, a quel punto tanto vale tenere un valore "umano"
a 5600 dpi in alcuni giochi non sono riuscito a settare la sensibilità decentemente, per esempio in battlefield heroes se la metto a 0.1 è troppo lenta, e se la metto a 0.2 è troppo veloce
la questione rate è semplice, a cosa serve avere 500frame al secondo se poi il tuo monitor ne fa 60? il collo di bottiglia è il monitor, e anche se registra più movimenti al secondo tu comunque non li vedrai mai perchè sei limitato dal refresh del monitor.
il disocrso rate andava bene quando c'era il win98 che aveva un rate bassissimo e se giocavi tipo a 100hz il mouse aveva un refresh minore del monitor e quindi era lui a fare il collo di bottiglia.
oggi come oggi a meno che non giochi a + di 120hz (che sarebbe il refresh di default di windows xp/vista/7 da quelloc he ho capito) avere un refresh più alto sul mouse non ha praticamente effetto.
poi l ho messo a 500hz pure io tanto per scrupolo, ma in verità non cambia una mazza.
sul discorso rate potrei essere daccordo ma non su quello dei dpi.
Se setti i 2000 dpi e sensibilità 1 oppure 4000 dpi e sensibilità a 0.5 (sparo dei numeri a caso solo per far capire) magari ottieni che ad un determinato spostamento del mauose corrisporderà lo stesso movimento sul monitor in entrambi i casi, con la differenza che nel secondo caso i rilevamenti del sensore sono molti di più e quindi hai molto più precisione.
:D Il mouse la versione 3 (che secondo me non e' male) costa 20 euro
http://direkt.jacob-computer.de/Eingabeger%E4te_M%E4use_Saitek_Cyborg_Mouse_V.3_-_Maus_-_Laser_-_6_Taste%28n%29_-_verkabelt_-_USB_-_Schwarz_%2844070%29_artnr_286135.html?ref=5
Interessante la tastiera con solo 50 euro mi sembra un buon prodotto chiaramente devo vedere anche le caratteristiche ora e' tardi domani ci da' 1 occhiata
http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?artNo=NTZSB6&
il mouse che hai postato mi sembra molto valido come caratteristiche, ma non è della serie R.A.T.! E comunque a me piace il fatto che si possa regolare la forma per adattarla alla mano e il pulsante rapido per richiamare al volo una maggiore precisione.
Ragazzi qualcuno sa niente riguardo a questo mouse?
Data di uscita in italia e prezzo?
http://www.cyborggaming.com/prod/rat7.htm
ma perchè già lo vendono?....DOVE??
Lo aspettano un pò tutti.
Vedo che non è ancora in vendita però. http://www.gamesharkstore.de/Cyborg_R.A.T._7/4738/185
Notify Me By Email!
To receive notification when this product becomes available, submit email address below.
ok d'accordo, ma alzare la risoluzione per poi abbassare la sensibiltà del mouse in game alla fine il risultato è lo stesso,
bho si può anche essere. Come ti hanno già detto, avere più DPI (CPI più corretto) vuol dire più misurazioni. C'è un thread dedicato a questo, con le immagini, non ho voglia di cercarlo. Poi però bisogna considerare anche l' interpolazione che opera Windows per ottenere una data sensibilità. Il discorso è molto ampio.
Per il rate, 1000hz = 1ms, 500hz = 2ms, 250hz = 4ms, ecc..
Ci sono tonnellate di opinioni che sento da almeno 10 anni, nè ho lette di tutti i colori e mi sono fatto una mia idea. Io sono più propenso a considerare validi questi discorsi.
Gli fps sul monitor e il suo refresh c' entrano molto poco, è come quando si diceva che l' occhio umano non poteva percepire più di 30 fps e quindi averne di più non serviva a niente.....
bho si può anche essere. Come ti hanno già detto, avere più DPI (CPI più corretto) vuol dire più misurazioni. C'è un thread dedicato a questo, con le immagini, non ho voglia di cercarlo. Poi però bisogna considerare anche l' interpolazione che opera Windows per ottenere una data sensibilità. Il discorso è molto ampio.
Per il rate, 1000hz = 1ms, 500hz = 2ms, 250hz = 4ms, ecc..
Ci sono tonnellate di opinioni che sento da almeno 10 anni, nè ho lette di tutti i colori e mi sono fatto una mia idea. Io sono più propenso a considerare validi questi discorsi.
Gli fps sul monitor e il suo refresh c' entrano molto poco, è come quando si diceva che l' occhio umano non poteva percepire più di 30 fps e quindi averne di più non serviva a niente.....
che c'entra il discorso dei 30 fps dell occhio umano con il refresh del mouse?!?
tu i movimenti che fai con il mouse dove li vedi? sul monitor, e se fai 500 campionamenti al secondo ma il monitor te ne fa verere solo 60, gil altri dove li vedi ? e soprattutto a cosa servono ?
mi spiace contrattidrti ma il refresh del monitor c'entra eccome visto che questi movimenti del mouse li vedi lì.
ma passiamo a un esempio pratico, io mi muovo da 0 a 500 in un secondo con il mouse, con una risoluzione di 500hz, quindi in un secondo faccio tutti i numeri da 1 a 500.
il monitor ha 60hz, quindi nel momento che lui ti vuol far vedere dove sei fai 500/60 quindi nel primo frame ti fa vedere il numero 1, nel secondo frame ti fa vedere il numero 8, nel terzo ti fa vedere il numero 16.. e via così...
tutti gli altri numeri intermedi che hai fatto con il mouse windows li ha registrati ovviamente, ma tu non li vedrai mai, perchè stanno tra un frame e l'altro del monitor.
L'unica applicazione che mi viene in mente è se uno sta disegnando con il mouse, se per esempio fa un movimento molto veloce, anche se il monitor non ti fa vedere i movimenti sul disegno la linea verrebbe dritta, mentre magari con 120hz presenterebbe degli scalini, ma visto che i giochi vanno con gli FPS e le letture avvengono quando deve disegnare il frame sul monitor, o, nel caso del multiplayer, le letture vengono fatte in base al refresh del server "che spesso è anche meno di 60hz", o comunque anche se non dipendono dai frame sul monitor, non esiste che lui registra tutti i movimenti che fai, c'è sempre una frequenza di lettura nei motori dei giochi, altrimenti sai quanta cpu prenderebbe se dovesse leggere le informazioni delle periferiche di input istantaneamente approssimate chessò al millisecondo? c'è sempre un campionamento.
insomma secondo me per giocare non fa alcuna differenza. se poi uno ci deve disegnare e ha la mano di flash lanciando il mouse da una parte all altra della stanza allora magari puo' avere anche senso.
per quanto riguarda il discorso dpi boh, c'è la questione "definizione", ma ti sei mai chiesto come mai i razer che hanno i dpi non hanno la sensibilità nel pannello di controllo ?
è ovvio, perchè è la stessa cosa, quando abbassi i dpi dal razer lui non fa altro che "saltare" alcuni valori, praticamente è come se quantizzasse quello che il sensore legge.
la sensibilità, in game e in windows, fa esattamente la stessa identica cosa.
l'unica differenza è che con un mouse con 5000 dpi potresti giocare in 3*3 cm, se ne hai solo 1000 per avere la stessa qualità di risoluzione dovresti avere 15*15 cm, il fatto è che almeno io non me ne faccio di niente di giocare con spostamenti microscopici del mouse, già 1000dpi sono tanti, anzi troppa definizione sul mouse mi da quasi fastidio visto che basta che ci appoggio la mano e già la freccia si sposta.
i 5600 dpi serovno solo per chi vuol usare il mouse tenendo la mano praticamente ferma, io sono abituato a muovere il mouse e ho un tappetino bello largo, se uno lo vuol usare su 10 cm quadrati allora gli serve dpi alto.
se trovi quel thread cmnq fammi sapere che sono curioso di leggere altri pareri...
non dico di avere la sacrosanta verità in mano, ma tecnicamente non riesco proprio a trovare la differenza, magari qulacuno ha fatto dei test che dimostrano che ho torto
aloa
se è come dici tu basterebbe avere mouse a 1000 dpi e per chi vuole spostarsi più rapidamente con meno spazio potrebbe aumentare la sensibilità; a che serve quindi fare mouse da 5000dpi?
Per il discorso dello schermo non è come dici tu. Il polling rate è la frequenza con la quale comunicano il mouse e il pc, lo schermo non c'entra niente.
La brugola che ti serve dovrebbe essere del tipo torx. A giudicare dall'immagine direi che può essere da 1 o 1.5
Avevi ragione bravissimo, è una torx, non so se da 1 perchè credo sia in pollici, ma è della misura più piccola disponibile (credo), T6 x 50mm . Comunque è un cacciavite.
http://www.sourcingmap.com/red-50mm-torx-screwdriver-pocket-repair-tool-p-18212.html
http://m2.sourcingmap.com/smap/images/item/catalog/ux_a08031100ux0033_ux_c.jpg
p.s. Razer, ma vaff****** !!!!!!!!!!
Ciao ragazzi, sto quasi uscendo di testa nella scelta del mio mouse, ho scritto anche in due thread ufficiali dei mouse che mi interessavano inizialmente, il CM STORM SENTINEL e l'IMPERATOR della Razer!
Chi ha problemi da un lato chi ne ha dall'altro c'è da ammattire!
Avrei in mente altri due mouse il LOGITECH G500 ( anche se come estetica non mi piace molto ed ho paura che sia troppo bombato per la mia mano ) e il mouse OZONE SMOG ( qualcuno mi sa dire di più su questo mouse? )
Premetto che ho letto dalla pagina 85 di questo thread fino all'ultima, ma ad un certo punto non c'ho capito più nulla :help:
Ciao a tutti raga :D,
anche se non sarà il top dei mouse per gaming da oggi sono in possesso di un Logtech G500 e devo dire che non mi sembra niente male :) ,anche se lo scroll mi sembra troppo "liscio",.
Qualcuno mi dà qualche consiglio come sfruttarlo al meglio ;)
Il mouse si può usare con l'adattatore usb/ps2 :confused:
Ciao a tutti raga :D,
anche se non sarà il top dei mouse per gaming da oggi sono in possesso di un Logtech G500 e devo dire che non mi sembra niente male :) ,anche se lo scroll mi sembra troppo "liscio",.
Qualcuno mi dà qualche consiglio come sfruttarlo al meglio ;)
Il mouse si può usare con l'adattatore usb/ps2 :confused:Lo scrolling lo puoi usare a scatti tramite l'apposito pulsante sotto la rotella. In ogni modo la rotella libera la trovo comodissima per la navigazione, in game utilizzo quella a scatti.
Lo scrolling lo puoi usare a scatti tramite l'apposito pulsante sotto la rotella. In ogni modo la rotella libera la trovo comodissima per la navigazione, in game utilizzo quella a scatti.
Sei un grande grazie infinitamente ;)
Ciao ragazzi, sto quasi uscendo di testa nella scelta del mio mouse, ho scritto anche in due thread ufficiali dei mouse che mi interessavano inizialmente, il CM STORM SENTINEL e l'IMPERATOR della Razer!
Chi ha problemi da un lato chi ne ha dall'altro c'è da ammattire!
Avrei in mente altri due mouse il LOGITECH G500 ( anche se come estetica non mi piace molto ed ho paura che sia troppo bombato per la mia mano ) e il mouse OZONE SMOG ( qualcuno mi sa dire di più su questo mouse? )
Premetto che ho letto dalla pagina 85 di questo thread fino all'ultima, ma ad un certo punto non c'ho capito più nulla :help:
UP :!
massimovasche
09-06-2010, 00:25
Ciao raga scusate la domanda secca: meglio Roccat Kone o Razer Imperator per il gaming, grazie:)
Ciao raga scusate la domanda secca: meglio Roccat Kone o Razer Imperator per il gaming, grazie:)
Per che gioco?
Guarda io ho letto un pò i thread, il Roccat è un buon mouse ma tutti lamentano la longevità di questo mouse, non ha un software dedicato..
Per quanto riguarda il Razer imperator, tutti si trovano bene per il grip e l'ergonomicità, ma a quanto pare ha problemini sul sensore laser non indifferenti!
Anche io devo scegliere un mouse per gaming e a sto punto dope aver letto pareri e recensioni punterò sul mouse con il difetto meno evidente :!
EDIT: Ah aggiungo il mouse speed-link kudos per chi ne sapesse qualcosa oltre a i mouse sopracitati <.<
esistono mpusepad di dimensioni "esagerate " tipo 70x35 cm ??
ne vorrei uno che possa " contenere " tastiera e mouse...
enrico47
10-06-2010, 10:18
Problema un pò particolare immagino. Da quasi un anno sto usando il mouse pad ExatMat della Razer. Se è vero che mi son sempre trovato molto bene per quanto riguarda precisione e scorrevolezza, in estate questo pad fa sudare davvero troppo, rendendomi la vita davvero difficile.
Volevo provare a cambiarlo con un pad in tessuto, che credo, non dovrebbe presentarmi questo problema.
Quale potrebbe essere un buon acquisto per un pad con superficie in tessuto?
Dany16vTurbo
10-06-2010, 10:32
Per che gioco?
Guarda io ho letto un pò i thread, il Roccat è un buon mouse ma tutti lamentano la longevità di questo mouse, non ha un software dedicato..
eh? Ha un pannello di controllo completo....
eh? Ha un pannello di controllo completo....
Allora avrò letto male O_O
Per che gioco?
Guarda io ho letto un pò i thread, il Roccat è un buon mouse ma tutti lamentano la longevità di questo mouse, non ha un software dedicato..
:sbonk:
veramente è un'ottimo mouse e con la rev 2 hanno fixato praticamente ogni problema(di scrolling,bug software vari etc..)
:sbonk:
veramente è un'ottimo mouse e con la rev 2 hanno fixato praticamente ogni problema(di scrolling,bug software vari etc..)
Si ho letto anche la nuova versione, ma secondo me non vale il prezzo sul mercato oggi, forse un anno fa si!
Si ho letto anche la nuova versione, ma secondo me non vale il prezzo sul mercato oggi, forse un anno fa si!
veramente lo si trova anche a 59 euro e li vale tranquillo ha una forma adattabile in poco tempo ed il software ti permette di fare nn poche cose , unica pecca di questo mouse è che nn funziona senza un software installato mantenendo sempre i settings precedentemente installato
veramente lo si trova anche a 59 euro e li vale tranquillo ha una forma adattabile in poco tempo ed il software ti permette di fare nn poche cose , unica pecca di questo mouse è che nn funziona senza un software installato mantenendo sempre i settings precedentemente installato
io lo trovo sicuramente a meno di 59 Euro, ma ammesso che voglia spendere 59 Euro non li spendo per un mouse un pò datato e con caratteristiche inferiore ad altri mouse con lo stesso prezzo, tralasciando i difetti di ognuno!
se avete problemi che ogni tanto vi sudano le mani questo mouse appena vede un po' di umido sul tappetino (rigido e impermeabile ovviamente, su quelli stoffati nessun problema) sbarella totalmente.
inoltre a volte smette proprio di funzionare, mi è successo solo in game, mi tocca staccarlo e riattaccarlo
ho un razer imperator...
io resto dell'idea che i logitech rimangono sempre e comunque i migliori, con il vecchio mx1000 non ho mai nessun problema..
peccato che mi sono morti 2 tasti centrali, non proprio defunti ma a volte non vanno, e non è che posso stare ad apsettare che funzioni mentre gioco, quando voglio lanciare una granata voglio ch eparta subito :D, comunque dopo anni di servizio intensivo, è stato molto longevo, la batteria pure dopo centinaia di ricariche ancora dura dei giorni always on!!!
liberato87
15-06-2010, 18:16
acquistato un logitech mx518!!
mi ci trovo davvero bene sembra solido e di qualità!
va bene usarlo su un pad mouse normale? oppure meglio senza e utilizzarlo sulla scrivania?
oppure vetro??
Berseker
15-06-2010, 18:23
acquistato un logitech mx518!!
mi ci trovo davvero bene sembra solido e di qualità!
va bene usarlo su un pad mouse normale? oppure meglio senza e utilizzarlo sulla scrivania?
oppure vetro??
domanda da 1M di dollari, ma risposta semplice: dipende....da come ti trovi meglio in quanto è un fattore puramente soggettivo ;)
liberato87
15-06-2010, 21:55
domanda da 1M di dollari, ma risposta semplice: dipende....da come ti trovi meglio in quanto è un fattore puramente soggettivo ;)
pensavo da un punto di vista tecnico ci fosse una risposta..
ad esempio prima avevo un mouse ottico della trust (niente di che sarà costato 15 euro) e se lo usavo sul mouse pad ogni tanto "sfarfugliava" a volte schizzava da solo in alto a destra del monitor, senza mouse pad funzionava egregiamente.
questo essendo il mio nuovo mouse volevo "curarlo" un minimo!
funziona egregiamente sulla scrivania ma non vorrei che a lungo andare ad esempio si rovinasse, per questo ho chiesto un parere!
pensavo da un punto di vista tecnico ci fosse una risposta..
ad esempio prima avevo un mouse ottico della trust (niente di che sarà costato 15 euro) e se lo usavo sul mouse pad ogni tanto "sfarfugliava" a volte schizzava da solo in alto a destra del monitor, senza mouse pad funzionava egregiamente.
questo essendo il mio nuovo mouse volevo "curarlo" un minimo!
funziona egregiamente sulla scrivania ma non vorrei che a lungo andare ad esempio si rovinasse, per questo ho chiesto un parere!
Io prenderei un pad, scorre meglio e si consumano meno i piedini :)
Berseker
16-06-2010, 07:06
pensavo da un punto di vista tecnico ci fosse una risposta..
ad esempio prima avevo un mouse ottico della trust (niente di che sarà costato 15 euro) e se lo usavo sul mouse pad ogni tanto "sfarfugliava" a volte schizzava da solo in alto a destra del monitor, senza mouse pad funzionava egregiamente.
questo essendo il mio nuovo mouse volevo "curarlo" un minimo!
funziona egregiamente sulla scrivania ma non vorrei che a lungo andare ad esempio si rovinasse, per questo ho chiesto un parere!
a meno di nn avere una superficie abrasiva, nn consumi nulla più di un pad...
Ipotizzo che la tua scrivania sia di legno/laminato quindi immagino anche che potresti avere più scorrevolezza su un mousepad. Quindi sta a te provare e vedere come ti trovi meglio.
salve gente!
un consiglio , vorrei prendere un pad di fascia alta pero nn spendere 30-35 EUR!
nn so se prenderlo in tessuto o in alluminio , premetto che lo adopereri per
intense sessione di gaming .qualche sito o marca che li fa buoni ma nn a 40 euro ?
Grazie per l aiuto :)
fosseperme
16-06-2010, 10:23
salve gente!
un consiglio , vorrei prendere un pad di fascia alta pero nn spendere 30-35 EUR!
nn so se prenderlo in tessuto o in alluminio , premetto che lo adopereri per
intense sessione di gaming .qualche sito o marca che li fa buoni ma nn a 40 euro ?
Grazie per l aiuto :)
Uhm Steelseries QCK+ , è in tessuto ed inoltre è uno dei migliori.
Su Ebay lo trovi a circa 20 euro con spese di spedizione incluse
salve gente!
un consiglio , vorrei prendere un pad di fascia alta pero nn spendere 30-35 EUR!
nn so se prenderlo in tessuto o in alluminio , premetto che lo adopereri per
intense sessione di gaming .qualche sito o marca che li fa buoni ma nn a 40 euro ?
Grazie per l aiuto :)
come tessuto consiglio il rezer goliathus speed ed il roccat taito. Per i pad in plastica consiglio il destructor o il sota mentre per pad in materiale speciale cè da sempre lo steelseries SX eterno indistruttibile
salve a tutti, sarei orientato o verso il sentinel o verso l'ozone smog.
Devo assolutamente cambiare il mio V400 Laser Cordless Mouse Logitech (:doh: :D ). Sono un highsense e solitamente tengo il polso sul tavolo con pollice e indice sul lato destro e sinistro del mouse. Quale mi consigliereste?
P.S: la mia mano credo sia nella media come dimensioni
enrico47
16-06-2010, 14:30
salve a tutti, sarei orientato o verso il sentinel o verso l'ozone smog.
Devo assolutamente cambiare il mio V400 Laser Cordless Mouse Logitech (:doh: :D ). Sono un highsense e solitamente tengo il polso sul tavolo con pollice e indice sul lato destro e sinistro del mouse. Quale mi consigliereste?
P.S: la mia mano credo sia nella media come dimensioni
Sull'Ozone Smog non saprei dirti, però non sono sicurissimo che il Sentinel possa fare al caso tuo, più che altro per le dimensioni. Tieni conto che il Sentinel è davvero molto grande. Sfortunatamente io l'ho acquistato senza tenere conto di questo "particolare" (alla faccia del particolare...) e ho sostanzialmente buttato 50 e passa euro. Usato per mezza giornata e ritornato subito dopo al mio fidato Copperhead.
Cavaliere89
16-06-2010, 17:43
Ragazzi ancora non vedo il topic nella lista ma dei Mouse R.A.T Cyborg si sa qualcosa?:rolleyes: :rolleyes:
Sull'Ozone Smog non saprei dirti, però non sono sicurissimo che il Sentinel possa fare al caso tuo, più che altro per le dimensioni. Tieni conto che il Sentinel è davvero molto grande. Sfortunatamente io l'ho acquistato senza tenere conto di questo "particolare" (alla faccia del particolare...) e ho sostanzialmente buttato 50 e passa euro. Usato per mezza giornata e ritornato subito dopo al mio fidato Copperhead.
infatti agli utenti che chiedono consigli su sentinel li avviso sempre di questo particolare, perchè è una cosa determinante.
Io infatti, dopo essermi informato, l'ho preso apposta proprio perchè è grande
infatti agli utenti che chiedono consigli su sentinel li avviso sempre di questo particolare, perchè è una cosa determinante.
Io infatti, dopo essermi informato, l'ho preso apposta proprio perchè è grande
quasi quasi vado sull'ozone, ne parlano tutti bene e a me sembra molto ben fatto... se ne vedono pochi in giro perchè la ozone è nuova come casa ma le recensioni sono entusiaste
Bahamuts
17-06-2010, 21:55
ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un ottimo mouse,da utilizzare per il gaming online(FPS e RTS)
non mi serve qualcosa di "estremo",mi basta un mouse ottimo,sia come impugnatura,sia come qualità a livello di precisione/rapidità di movimento ecc
che mi consigliate?
come spesa massimo,sui 60-65€,non oltre
sinceramente,visto che l'ho già provato in passato dal vivo,trovandomi bene,sarei orientato sul Logitech MX 518,che penso sia ancora ora un ottimo mouse,però se posso prendere qualcosa di effettivamente migliore con qualche € in +,meglio ancora
consigliatemi,abbinato con il mouse,anche un buon mousepad,del tipo scorrevole,ma al tempo stesso anche preciso
grazie;)
enrico47
17-06-2010, 22:08
ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un ottimo mouse,da utilizzare per il gaming online(FPS e RTS)
non mi serve qualcosa di "estremo",mi basta un mouse ottimo,sia come impugnatura,sia come qualità a livello di precisione/rapidità di movimento ecc
che mi consigliate?
come spesa massimo,sui 60-65€,non oltre
sinceramente,visto che l'ho già provato in passato dal vivo,trovandomi bene,sarei orientato sul Logitech MX 518,che penso sia ancora ora un ottimo mouse,però se posso prendere qualcosa di effettivamente migliore con qualche € in +,meglio ancora
consigliatemi,abbinato con il mouse,anche un buon mousepad,del tipo scorrevole,ma al tempo stesso anche preciso
grazie;)
Beh, se hai già avuto la possibilità di provarlo e ti sei trovato bene francamente andrei su quello. Il rischio è magari quello di spendere molto di più per un mouse che poi non trovi comodo. Di simile in quanto a ergonomia c'è il vecchio ma ancora buono g5 oppure il nuovo g500, che però credo costino qualcosa di più.
liberato87
17-06-2010, 22:21
ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un ottimo mouse,da utilizzare per il gaming online(FPS e RTS)
non mi serve qualcosa di "estremo",mi basta un mouse ottimo,sia come impugnatura,sia come qualità a livello di precisione/rapidità di movimento ecc
che mi consigliate?
come spesa massimo,sui 60-65€,non oltre
sinceramente,visto che l'ho già provato in passato dal vivo,trovandomi bene,sarei orientato sul Logitech MX 518,che penso sia ancora ora un ottimo mouse,però se posso prendere qualcosa di effettivamente migliore con qualche € in +,meglio ancora
consigliatemi,abbinato con il mouse,anche un buon mousepad,del tipo scorrevole,ma al tempo stesso anche preciso
grazie;)
io ho acquistato un paio di settimane fa l mx 518 a 37 euro ss incluse.
mi ci trovo davvero bene a me sembra davvero ottimo!
non so se ci sia tutta questa differenza con mouse che costano il doppio! però non mi esprimo non avendoli mai provati.
ti posso consigliare l mx 518 vai sul sicuro! impugnatura comodissima e poi lo trovo davvero comodo anche per navigare o in ambiente windows!
io ho acquistato un paio di settimane fa l mx 518 a 37 euro ss incluse.
mi ci trovo davvero bene a me sembra davvero ottimo!
non so se ci sia tutta questa differenza con mouse che costano il doppio! però non mi esprimo non avendoli mai provati.
ti posso consigliare l mx 518 vai sul sicuro! impugnatura comodissima e poi lo trovo davvero comodo anche per navigare o in ambiente windows!
ciao puoi indicarmi dove l hai preso a quel prezzo? grazie
Bahamuts
18-06-2010, 20:26
si infatti,l'MX 518 è davvero un ottimo mouse come dicevo
praticamente la prima volta che l'ho preso,non avevo idea della qualità e della comodità come impugnatura eppure mi sono trovato bene
quindi che dite,inutile andare su altri mouse,magari qualitativamente migliori ma di cui non si conosce la comodità ecc?
abbinato all'MX 518,che mousepad mi consigliate?
Berseker
18-06-2010, 20:51
si infatti,l'MX 518 è davvero un ottimo mouse come dicevo
praticamente la prima volta che l'ho preso,non avevo idea della qualità e della comodità come impugnatura eppure mi sono trovato bene
quindi che dite,inutile andare su altri mouse,magari qualitativamente migliori ma di cui non si conosce la comodità ecc?
abbinato all'MX 518,che mousepad mi consigliate?
quando avevo l'mx518 lo utilizzavo in accoppiata con uno steelseries s&s.....accoppiata fenomenale imho...cmq rende bene su qualsiasi superficie rigida e porosa, scordati basi in vetro perchè se nn ricordo male nn va proprio.
Bahamuts
19-06-2010, 12:19
ok
sempre della steelseries invece che mi dite del qck?
Bahamuts
19-06-2010, 17:02
oltre alla domanda precedente sul mousepad,volevo chiedervi,ma il G500 come impugnatura com'è?
cioè dalle immagini mi sembra simile all'MX 518,però magari cambia come "curve" dell'impugnatura diciamo
edit:andando invece sui mouse Razer,quale modello sarebbe l'ideale?cioè prezzo non troppo eccessivo e ottime prestazioni?
Bahamuts
19-06-2010, 21:11
help ragà;)
help ragà;)
il qck è un ottimo tappetino in tessuto, votato al controllo del mouse.
Riguardo i mouse razer, alcuni utenti sono rimasti molto soddisfatti dal diamondback 3g (quello col sensore nuovo)
Bahamuts
21-06-2010, 09:53
ok,allora mi sà che prendo il qck
comunque ragà,ma il Logitech G500,è molto simile come impugnatura all'MX 518?
siccome con quest'ultimo mi sono trovato bene,quando in passato ho avuto modo di provarlo,vorrei acquistare quest'ultimo
però se come comodità è simile al G500,prendo il G500,che sicuramente come qualità sarà migliore
il g500 è in pratica uguale al g5 come impugnature, per il confronto con l'mx non saprei
Bahamuts
21-06-2010, 12:50
capito
a questo punto vi chiedo:l'impugnatura del G5 è simile/identica a quella dell'MX 518?:D
capito
a questo punto vi chiedo:l'impugnatura del G5 è simile/identica a quella dell'MX 518?:D
l'impugnatura è simile ma dimensionalmente il g500 è 1 po piu' grosso
Bahamuts
21-06-2010, 16:34
ok,quindi puoi confermarmi di sicuro che è simile?
scusa se lo richiedo,ma siccome con l'MX 518 mi sono trovato bene come impugnatura,se anche il G500 è simile a quest'ultimo,lo prendo sicuramente,visto che come qualità sarà sicuramente migliore al 518,no?:D
se vuoi avere maggiori informazioni chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518&page=26) che sapranno sicuramente qualcosa in piu' di me
Berseker
21-06-2010, 18:34
ok,quindi puoi confermarmi di sicuro che è simile?
scusa se lo richiedo,ma siccome con l'MX 518 mi sono trovato bene come impugnatura,se anche il G500 è simile a quest'ultimo,lo prendo sicuramente,visto che come qualità sarà sicuramente migliore al 518,no?:D
il g500 ha un profilo nella zona pollice leggermente più scavato ma per il resto, dimensioni a parte, è simile all'mx518.
A mio avviso si tratta di due dispositivi che sfruttando due tecnologie diverse nn possono essere paragonati in quanto a qualità: il laser è migliore in alcuni ambiti, il puntamento ottico in altri...dipende dalle tue abitudini nei games.
salve vorrei prendere un mouse decente considerando i seguenti aspetti:
-tetto di spesa 50€
-ho una manazza enorme quindi niente sorcetti (tipo razer orochi per capirci)
-mi sono invaghito del cm sentinel
-va messo accanto alla ms reclusa con retroilluminazione blu
L'estetica ha la minore priorità sugli altri aspetti, ma se si può fare qualcosina per curare anche l'aspetto complessivo della postazione di studio/lavoro/gioco, perchè no...
Il cm sentinel mi piace parecchio e ne ho letto parecchio bene, trovo di meglio per quella cifra?
Ogni consiglio è bene accetto.
climasecco
23-06-2010, 00:33
ciao a tutti.
dopo anni e anni di gioco ho capito solo da poco tempo di essere un highsenser: questa è la prova che noob si nasce. comunque, dopo 4 anni di onorato servizio vorrei cambiare il mio logitech mx 518 (mi chiedevo sempre: ma perchè è così lento questo mouse...) con uno adatto ad un highsenser, principalmente per fps, ma anche rts. il topo deve essere rigorosamente laser, con cavo e costare al massimo 100 euro, ma se c'è qualcosa a meno è meglio, soprattutto se è paragonabile, come qualità costruttiva e robustezza, al mx518.
ciao a tutti e grazie
edit: consigliatemi anche per cortesia qualche pad adatto ai mouse che mi suggerirete. vi ringrazio
ri-edit: dimenticavo, sono destro
Salve a tutti, ho da poco ordinato un Razer Goliathus Control Edition per il mio logitech g500, volevo sapere se ho fatto la scelta giusta, e i tempi di consegna da parte di Razer, vi ringrazio tutti in anticipo per le risposte...
Bahamuts
23-06-2010, 15:22
il g500 ha un profilo nella zona pollice leggermente più scavato ma per il resto, dimensioni a parte, è simile all'mx518.
A mio avviso si tratta di due dispositivi che sfruttando due tecnologie diverse nn possono essere paragonati in quanto a qualità: il laser è migliore in alcuni ambiti, il puntamento ottico in altri...dipende dalle tue abitudini nei games.
Capito,vabbè penso che a questo punto,considerando anche che il prezzo non è troppo differente,opterò per il G500,voi che dite?
A questo punto quindi,quale mousepad potete consigliarmi,che si abbini perfettamente a quest'ultimo?
Un mousepad che sia molto "scorrevole" ma che dia anche precisione ovviamente.
Grazie.
cambio domanda visto che alla prima non ha risposto nessuno, magari dando qualche particolare in più e precisando il fatto che di recensioni ne ho letto un macello, con l'effetto di essere più confuso che altro.
I mouse che mi attirano sono 3:
- lachesis
- sidewinder x8
- cm sentinel
Del sidewinder x8 mi attira la possibilità di andare sia in wireless che in usb, cosa che si ritrova solo con il razer orochi (troppo piccolo) o il razer mamba (troppo costoso). Ho letto che non è molto comodo se ci si sta parecchio sopra, chi lo possiede conferma o smentisce? O ancora esistono altri mouse che sono decenti anche in wireless sulla stessa fascia di prezzo e con le stesse dimensioni?
Il cm sentinel costa poco e sembra e sembra ottimo per precisione e comodità. La cosa che mi rende più scettico è il prezzo, perchè finora quando ho risparmiato qualcosina me ne sono sempre pentito. Regge veramente il confronto con il lachesis e il sidewinder o appartengono a mondi diversi?
Per quanto riguarda il lachesis, pare fatto appositmante per il mia mano, bello grande e senza eccessive bombature, vale i 20€ in più rispetto al cm sentinel?
Non gioco tantissimo, ma sto tante ore al pc e vorrei un mouse comodo e preciso. Mi rivolgo ad altri utenti che possibilmente hanno provato questi mouse e possono confermare o meno i miei timori, anche perchè dalle mie parti nessun negozio possiede questi mouse e non li posso provare.
Bene accette anche alternative a questi 3 mouse considerando sempre che mouse piccoli non vanno bene e che non voglio spendere più di 60€.
Grazie in anticipo per la risposta che spero arrivi questa volta.
Bahamuts
24-06-2010, 15:17
Capito,vabbè penso che a questo punto,considerando anche che il prezzo non è troppo differente,opterò per il G500,voi che dite?
A questo punto quindi,quale mousepad potete consigliarmi,che si abbini perfettamente a quest'ultimo?
Un mousepad che sia molto "scorrevole" ma che dia anche precisione ovviamente.
Grazie.
help
ragà tra il qck mass che ha un'altezza di 6 mm e il qck che ha un'altezza di 2mm,quale mi conviene prendere,utilizzando il G500?
Berseker
24-06-2010, 17:24
help
ragà tra il qck mass che ha un'altezza di 6 mm e il qck che ha un'altezza di 2mm,quale mi conviene prendere,utilizzando il G500?
io prenderei il 2mm, troppo spesso mi da fastidio al polso
cambio domanda visto che alla prima non ha risposto nessuno, magari dando qualche particolare in più e precisando il fatto che di recensioni ne ho letto un macello, con l'effetto di essere più confuso che altro.
I mouse che mi attirano sono 3:
- lachesis
- sidewinder x8
- cm sentinel
Del sidewinder x8 mi attira la possibilità di andare sia in wireless che in usb, cosa che si ritrova solo con il razer orochi (troppo piccolo) o il razer mamba (troppo costoso). Ho letto che non è molto comodo se ci si sta parecchio sopra, chi lo possiede conferma o smentisce? O ancora esistono altri mouse che sono decenti anche in wireless sulla stessa fascia di prezzo e con le stesse dimensioni?
Il cm sentinel costa poco e sembra e sembra ottimo per precisione e comodità. La cosa che mi rende più scettico è il prezzo, perchè finora quando ho risparmiato qualcosina me ne sono sempre pentito. Regge veramente il confronto con il lachesis e il sidewinder o appartengono a mondi diversi?
Per quanto riguarda il lachesis, pare fatto appositmante per il mia mano, bello grande e senza eccessive bombature, vale i 20€ in più rispetto al cm sentinel?
Non gioco tantissimo, ma sto tante ore al pc e vorrei un mouse comodo e preciso. Mi rivolgo ad altri utenti che possibilmente hanno provato questi mouse e possono confermare o meno i miei timori, anche perchè dalle mie parti nessun negozio possiede questi mouse e non li posso provare.
Bene accette anche alternative a questi 3 mouse considerando sempre che mouse piccoli non vanno bene e che non voglio spendere più di 60€.
Grazie in anticipo per la risposta che spero arrivi questa volta.
ma il sentinel non costa poco, viene poco meno delle 60euro.
è il lachesis che costa ancora uno sproposito pur essendo "vecchio", e quei soldi non li vale assolutamente.
Per l'x8 non mi esprimo perchè non lo conosco ma costa parecchio mi sembra.
Se sei propenso per il sentinel, occhio che è parecchio grande e se non hai la mano grossa potresti trovarlo scomodo
help
ragà tra il qck mass che ha un'altezza di 6 mm e il qck che ha un'altezza di 2mm,quale mi conviene prendere,utilizzando il G500?
il 2mm
ma il sentinel non costa poco, viene poco meno delle 60euro.
è il lachesis che costa ancora uno sproposito pur essendo "vecchio", e quei soldi non li vale assolutamente.
Per l'x8 non mi esprimo perchè non lo conosco ma costa parecchio mi sembra.
Se sei propenso per il sentinel, occhio che è parecchio grande e se non hai la mano grossa potresti trovarlo scomodo
Confermo per la questione 'mano grossa'.
Prezzi:
-cm sentinel 40€(60€ forse dici la versione con mousepad specifico della cooler master)
-lachesis 50€
Ho letto che lachesis e sentinel (nonchè il mamba da più di 100€) montano lo stesso sensore e cioè il philips twin eye, e ho anche letto pareri altalenanti a riguardo, quindi a questo punto volevo essere rassicurato dai possessori di questi mouse o al contrario ravvisato su eventuali problemi che avete riscontrato.
A Maurè, alla luce dei prezzi e del sensore che dovrebbe essere identico, potresti confermare e quindi motivare la tua opinione?
Come state capendo più mi informo e meno ne capisco, accetto anche consigli per altri mouse sulla stessa fascia di prezzo, considerando al solito i seguenti requisiti in ordine di priorità:
-prezzo massimo 60€
-comodità considerando che ho una mano grossa
-precisione
Grazie ancora per le risposte.
vedendo alcuni shop il sentinel (senza pad) sta ancora poco sotto i 60, ma se lo trovi a meno buon per te.
Non è vero che il lachesis ha lo stesso sensore del sentinel.
Detto questo io il lachesis te lo sconsiglio, non perchè l'ho provato ma perchè ho letto tantissimi pareri di utenti a cui dava problemi.
il sentinel lo trovo a 40€ sulla baia e a 60 con mousepad da trovaprezzi senza specificare il negozio, ovviamente i prezzi indicati sono esenti dai soliti 10€ per le spese di spedizione.
Ti ringrazio per avermi sempre risposto, ma non capisco se mi consigli di prendere il sentinel perchè gli altri che ho elencato fanno schifo o se ti senti effettivamente di consigliarmi il sentinel perchè è un mouse molto valido.
Quindi ripeto che accetto consigli anche su altri mouse.
Detto questo io il lachesis te lo sconsiglio, non perchè l'ho provato ma perchè ho letto tantissimi pareri di utenti a cui dava problemi.
nn so a che ti riferisci, anche io ho letto di problemi del lachesis riguardanti principalmente i driver e win 7.
Io ho comprato un lachesis, ho scaricato i driver ufficiali razer (per win 7) anche se funzionava bene... ad oggi mai un problema :cool:
@longy
se ti serve qualche info sul lachesis chiedi pure ;) purtroppo gli altri che hai menzionato non li conosco (io il sentinel l'ho scartato xchè sembrava troppo grande e poi nn mi piace la forma per il pollice...la considero scomoda)
il fatto che il mouse sia grosso non è un problema, però se mi è piaciuto il lachesis è proprio perchè mi da l'aria di essere più comodo del sentinel, tuttavia ho sentito parecchi pareri sfavorevoli sul lachesis e più pareri positivi sul sentinel.
Inoltre ho letto che sul lachesis l'anulare va a finire sul tasto destro, poichè la forma a v rende scomodo posizionare l'anulare assieme al mignolo sul lato destro del mouse, questo lo considero un difetto piuttosto grosso dato che sono abituato a spostare il mouse con pollice, anulare e mignolo.
L'ideale sarebbe provare con mano, ma non ne ho la possibilità.
"mi sapete dire s'è il TRUST GM-4800 è compatibile con Linux"???
il sentinel lo trovo a 40€ sulla baia e a 60 con mousepad da trovaprezzi senza specificare il negozio, ovviamente i prezzi indicati sono esenti dai soliti 10€ per le spese di spedizione.
Ti ringrazio per avermi sempre risposto, ma non capisco se mi consigli di prendere il sentinel perchè gli altri che ho elencato fanno schifo o se ti senti effettivamente di consigliarmi il sentinel perchè è un mouse molto valido.
Quindi ripeto che accetto consigli anche su altri mouse.
il sentinel è un buon mouse, non è perfetto ma è un buon mouse.
Se lo trovi a 40euro è un prezzo ottimo.
nn so a che ti riferisci, anche io ho letto di problemi del lachesis riguardanti principalmente i driver e win 7.
Io ho comprato un lachesis, ho scaricato i driver ufficiali razer (per win 7) anche se funzionava bene... ad oggi mai un problema :cool:
@longy
se ti serve qualche info sul lachesis chiedi pure ;) purtroppo gli altri che hai menzionato non li conosco (io il sentinel l'ho scartato xchè sembrava troppo grande e poi nn mi piace la forma per il pollice...la considero scomoda)
ovviamente ci sono tante persone che non hanno avuto alcun problema come te, ma ce ne sono altrettante che invece hanno avuto problemi.
devil_mcry
26-06-2010, 00:19
vedendo alcuni shop il sentinel (senza pad) sta ancora poco sotto i 60, ma se lo trovi a meno buon per te.
Non è vero che il lachesis ha lo stesso sensore del sentinel.
Detto questo io il lachesis te lo sconsiglio, non perchè l'ho provato ma perchè ho letto tantissimi pareri di utenti a cui dava problemi.
come mai?
Orkozzio
26-06-2010, 19:19
Settimana scorsa mi sono imbattutto nel game pad logitech G13... secondo voi è l'uovo di colombo o è del tutto inutile?!
L'ho trovato in un noto store e mi ha parecchio incuriosito.
Chi di voi lo possiede?! lo avete anche solo provato?!
LA prox volta che lo vedo provo ad appoggiarci la mia "manina" per vedere se come dimensioni mi calza giusto o no... e nel frattempo vorrei sentire i vostri pareri in merito!!!
Ciao!!
devil_mcry
26-06-2010, 19:41
Settimana scorsa mi sono imbattutto nel game pad logitech G13... secondo voi è l'uovo di colombo o è del tutto inutile?!
L'ho trovato in un noto store e mi ha parecchio incuriosito.
Chi di voi lo possiede?! lo avete anche solo provato?!
LA prox volta che lo vedo provo ad appoggiarci la mia "manina" per vedere se come dimensioni mi calza giusto o no... e nel frattempo vorrei sentire i vostri pareri in merito!!!
Ciao!!
ma non è + una tastiera, cioè tipo nei giochi non fa le veci di una normale tastiera?
Orkozzio
26-06-2010, 20:21
ma non è + una tastiera, cioè tipo nei giochi non fa le veci di una normale tastiera?
Praticamente dovrebbe sostituire la tastiera durante il gaming, ma lo fa migliorando il confort e aggiungendoci delle opzioni in più.... sarei curioso di provarlo ma visto il prezzo meglio esserne convinti prima di procede all'acquisto!!:doh:
Nessuno di voi lo ha provato o acquistato?!:)
devil_mcry
26-06-2010, 20:33
Praticamente dovrebbe sostituire la tastiera durante il gaming, ma lo fa migliorando il confort e aggiungendoci delle opzioni in più.... sarei curioso di provarlo ma visto il prezzo meglio esserne convinti prima di procede all'acquisto!!:doh:
Nessuno di voi lo ha provato o acquistato?!:)
no mai, sembra bellino devo dire, quanto costa?
cmq probabilmente se lo compri ti trovi bene alla fine non ha nessun lato negativo e anzi forse l'analogico aiuta
devil_mcry
26-06-2010, 20:37
com'è questo mouse?
Roccat Kova - Pure Performance Gaming Mouse
è molto bello, le specifiche mi sembrano valide
Orkozzio
26-06-2010, 20:39
no mai, sembra bellino devo dire, quanto costa?
cmq probabilmente se lo compri ti trovi bene alla fine non ha nessun lato negativo e anzi forse l'analogico aiuta
Di listino sfiora i 90 euro!!!:cry:
Xò se cerchi bene in qualche shop trovarlo a 75 non è difficile...
Mi piaceva l'idea di avere un gamepad robusto e comodo x le lunghe ore di fps online!!
Se solo fossi sicuro che la mia "manina" (sono alto 195cm) ci stesse sopra comoda lo avrei già preso!!
Bahamuts
26-06-2010, 20:42
ragà stò cercando un buon mousepad da abbinare al Logitech G500
voi cosa mi consigliate?
la mia scelta è ricaduta sullo Steelseries Qck,che mi sembra ottimo e nemmeno troppo costoso,voi dite che si abbinerà bene con il G500?
devil_mcry
26-06-2010, 20:43
Di listino sfiora i 90 euro!!!:cry:
Xò se cerchi bene in qualche shop trovarlo a 75 non è difficile...
Mi piaceva l'idea di avere un gamepad robusto e comodo x le lunghe ore di fps online!!
Se solo fossi sicuro che la mia "manina" (sono alto 195cm) ci stesse sopra comoda lo avrei già preso!!
l'ho appena visto a 79e
secondo me è troppo :\ onestamente
cmq non so dovresti andare ad appoggiarci la mano
Orkozzio
26-06-2010, 20:43
com'è questo mouse?
Roccat Kova - Pure Performance Gaming Mouse
è molto bello, le specifiche mi sembrano valide
Visto giusto oggi!!!:D
Se volessi cambiare il mio mx-518 sarei indeciso tra quello e il Cm storm!!;)
devil_mcry
26-06-2010, 20:45
Visto giusto oggi!!!:D
Se volessi cambiare il mio mx-518 sarei indeciso tra quello e il Cm storm!!;)
esteticamente è spaziale :D
le specifiche non sono di certo al top, ma mi sembra un buon mouse medio, il prezzo è anche ragionevole
Orkozzio
26-06-2010, 20:45
l'ho appena visto a 79e
secondo me è troppo :\ onestamente
cmq non so dovresti andare ad appoggiarci la mano
Beh, per il mio compleanno ci potrebbe pure stare!!:D :D
Tutto sta se è veramente comodo e robusto.... se anche durasse 4-5 anni sarebbe più che ammortizzato!!;)
Bahamuts
26-06-2010, 20:57
ragà stò cercando un buon mousepad da abbinare al Logitech G500
voi cosa mi consigliate?
la mia scelta è ricaduta sullo Steelseries Qck,che mi sembra ottimo e nemmeno troppo costoso,voi dite che si abbinerà bene con il G500?
ragà potete darmi una mano?;)
ragà potete darmi una mano?;)
se vuoi andare sempre sul tessuto ti consiglio il roccat taito e il razer goliathus speed edition
devil_mcry
26-06-2010, 21:09
Beh, per il mio compleanno ci potrebbe pure stare!!:D :D
Tutto sta se è veramente comodo e robusto.... se anche durasse 4-5 anni sarebbe più che ammortizzato!!;)
si nel tempo lo ammortizzi
però sai cos'è? nn vorrei fosse la classica cosa che all'inizio dici "mamma che figata" e dopo poco ti rompe perchè per usarlo devi attaccarlo ecc ecc
insomma non avendo una funzione specifica, essendo riconducibile alla keyboard, forse nn conviene
Orkozzio
26-06-2010, 21:31
si nel tempo lo ammortizzi
però sai cos'è? nn vorrei fosse la classica cosa che all'inizio dici "mamma che figata" e dopo poco ti rompe perchè per usarlo devi attaccarlo ecc ecc
insomma non avendo una funzione specifica, essendo riconducibile alla keyboard, forse nn conviene
NOn preoccuparti... nella mia postazione pc c'è tutto lo spazio per tenere il G13 perennemente in parte alla tastiera e dunque pronto all'uso e sempre attaccato!:D
"mi sapete dire s'è il TRUST GM-4800 è compatibile con Linux"???
Bahamuts
28-06-2010, 08:53
Ragà allora che mousepad mi consigliate per il G500?
Lo Steelseries Qck andrebbe bene?
Berseker
28-06-2010, 09:42
Ragà allora che mousepad mi consigliate per il G500?
Lo Steelseries Qck andrebbe bene?
se cerchi un mousepad in tessuto si.....prenderei la versione xl
Bahamuts
28-06-2010, 10:05
Azz,Xl?
Non è troppo?:D
Penso di prendere la versione normale,cioè quella da 320x285mm..
Salve a tutti, ho da poco ordinato un Razer Goliathus Control Edition per il mio logitech g500, volevo sapere se ho fatto la scelta giusta, e i tempi di consegna da parte di Razer...
Non avendo ricevuto alcuna risposta riprendo una domanda fatta qualche giorno fa aggiungendo che sono passati 7 giorni dall'ordine del pacco (21/06/10) e mi dice che è ancora fermo a San Giovanni Lupatoto (VR) (IT), la destinazione sarebbe in Campania.
L'ordine è stato effettuato dal sito ufficiale Razer : http://www.razerzone.com/
Volevo sapere se è normale o è successo anche a qualcuno di voi...
Vi ringrazio tutti in anticipo per le risposte :)
iNfectedMachine
28-06-2010, 14:06
i mouse pad in tessuto si comportano male con i mouse laser,purtroppo.
ho sia il goliathus e sia cm storm tactical,ed entrambi creano delle imprecisione nel puntatore nel momento in cui si preme mouse dx. forse la situazione cambia con altri mouse in quanto ho sentito che il sentinel fa' a pugni con parecchi mousepad non completamente lisci.
Bahamuts
28-06-2010, 14:46
azz,ma quindi che faccio?lo prendo o no sto Steelseries Qck per il G500?:confused:
i mouse pad in tessuto si comportano male con i mouse laser,purtroppo.
ho sia il goliathus e sia cm storm tactical,ed entrambi creano delle imprecisione nel puntatore nel momento in cui si preme mouse dx. forse la situazione cambia con altri mouse in quanto ho sentito che il sentinel fa' a pugni con parecchi mousepad non completamente lisci.
In che senso quando si preme mouse dx? Poi su cosa lo potrei provare per vedere se sul tessuto crea imprecisioni (oggetti per la casa XD)?
iNfectedMachine
28-06-2010, 16:43
In che senso quando si preme mouse dx? Poi su cosa lo potrei provare per vedere se sul tessuto crea imprecisioni (oggetti per la casa XD)?
praticamente nel uso normale su ambiente windows,nel momento in cui si cliccano le cartelle,su una superficie non completamente liscia,un mouse laser è impreciso. cioè: durante il click col mouse il puntatore non rimane fermo ma si sposta di qualche pixel,creando fastidi durante l'ambienti grafici o anche solo cliccando due volte per aprire un file.
Sicuramente è un problema legato ad un tipo particolare di sensori presenti sul mouse,per questo il mio dubbio riguarda solo il sentinel.Sono infatti curioso di provare un razer imperator per verificare che ciò accade anche su tale mouse.
Berseker
28-06-2010, 17:39
il problema è nel sensore del g500, un Avago 9500 che soffre di accelerazione negativa su mousepad in tessuto, motivo del muoversi "randomizzato" del puntatore che ha verificato anche iNfected. Non ci sono invece problemi per il tracciamento su superfici rigide. Quindi le soluzioni sono due: o cambi genere di mousepad prendendotene uno rigido con compatibilità mouse laser oppure cambi modello (cosa che ti consiglio vivamente). A te la scelta.
Che modello dovrei prendere?
Bahamuts
28-06-2010, 18:38
azz ragà,ero praticamente deciso a prendere lo Steelseries Qck,ma leggendo il fatto che potrebbe dare problemi con il G500,mi sono fermato....
quindi che modello andrebbe bene con il G500?
praticamente tutti i mousepad in tessuto vanno in contrasto con i mouse laser?
Berseker
28-06-2010, 19:03
Che modello dovrei prendere?
nn saprei perchè nn so se sei un low o high senser, se gioci fps o mmorpg, insomma dipende.
azz ragà,ero praticamente deciso a prendere lo Steelseries Qck,ma leggendo il fatto che potrebbe dare problemi con il G500,mi sono fermato....
quindi che modello andrebbe bene con il G500?
praticamente tutti i mousepad in tessuto vanno in contrasto con i mouse laser?
togli pure il condizionale, perchè dà problemi con mousepad in tessuto specie se usi una sensibilità bassa.
Bahamuts
28-06-2010, 19:06
capito,ma quindi che mousepad dovrei prendere?
Nomade79
28-06-2010, 19:12
Qualle mouse per gioco per mancini mi consigliate? Spesa max 100€ solo mouse e max 20€ per tappetino?
fularino
28-06-2010, 19:27
razer
http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2010/03/Mouse.jpg
Nomade79
28-06-2010, 19:30
si ma o visto tanti modelli della razer qualle mi consigli?
togli pure il condizionale, perchè dà problemi con mousepad in tessuto specie se usi una sensibilità bassa.
Ma l'hai provato personalmente su un mousepad a tessuto? Perchè ci sono altri utenti come Beltra.it che affermano il contrario :confused:
ieri è arrivato il tappetino goliathus control edition
che dire, il mouse non ha problemi si questo tappeto:)
si muove in modo molto fluido. certo non arriva ai livelli di quelli in alluminio come scorrevolezza. però si riesce ad avere uno spostamento molto preciso ed omogeneo.
lo consiglio con questo mouse :)
Bahamuts
28-06-2010, 19:42
Infatti anche io non capisco se il tessuto è incompatibile con il G500,oppure dipende dal mousepad...:D
Berseker
28-06-2010, 20:41
Ma l'hai provato personalmente su un mousepad a tessuto? Perchè ci sono altri utenti come Beltra.it che affermano il contrario :confused:
Infatti anche io non capisco se il tessuto è incompatibile con il G500,oppure dipende dal mousepad...:D
ragazzi va tutto ricondotto alla sensibilità che si utilizza: se alta nn ci fai caso, ma rimane il fatto che quel sensore sia una merda e soffra di accelerazione negativa su mousepad in tessuto.
Bahamuts
28-06-2010, 22:26
Azz,sensore che fà skifo quindi?
Certo dopo aver già acquistato il G500,sentire ste cose mi rode un pò..:(
Eppure ho letto ottime cose su questo mouse... :X
Ovviamente se è solo il fatto del tessuto e della sensibilità bassa fà niente,tanto generalmente uso sensibilità abbastanza alte:D
Berseker
28-06-2010, 22:44
Azz,sensore che fà skifo quindi?
Certo dopo aver già acquistato il G500,sentire ste cose mi rode un pò..:(
Eppure ho letto ottime cose su questo mouse... :X
Ovviamente se è solo il fatto del tessuto e della sensibilità bassa fà niente,tanto generalmente uso sensibilità abbastanza alte:D
allora nn noterai quasi nulla;)
iNfectedMachine
28-06-2010, 23:41
allora nn noterai quasi nulla;)
personalmente posso affermare che la sensibilità non influisce per niente,anzi peggiora l'effetto su un mousepad in tessuto. è questione di sensore,non si può rimediare se non con un mousepad completamente liscio.
Berseker
29-06-2010, 07:01
personalmente posso affermare che la sensibilità non influisce per niente,anzi peggiora l'effetto su un mousepad in tessuto. è questione di sensore,non si può rimediare se non con un mousepad completamente liscio.
vero però, andando ad utilizzare una sensibilità bassa il problema è più accentuato in quanto sarai costretto a fare muovimenti rapidi e continui (per effettuare un 360° ad esempio). Questo intendevo, nn certo che la sensibilità alta sia una panacea per il problema, visto che è cmq di natura hw
fularino
29-06-2010, 10:24
si ma o visto tanti modelli della razer qualle mi consigli?
Razer DeathAdder.
http://www.tomshw.it/cont/news/mouse-razer-deathadder-per-giocatori-mancini/24474/1.html
Berseker
29-06-2010, 11:46
Razer DeathAdder.
http://www.tomshw.it/cont/news/mouse-razer-deathadder-per-giocatori-mancini/24474/1.html
si ma prima versione da 1800dpi;)
Nomade79
29-06-2010, 12:15
si ma prima versione da 1800dpi;)
Perche non l'ultima che a 3500dpi?
Berseker
29-06-2010, 15:09
Perche non l'ultima che a 3500dpi?
il deathadder 1800dpi ha un sensore migliore (Avago 3688) rispetto al re-spawn. INoltre quest'ultimo soffre di qualche problema di tracciamento almeno con la versione originale del firmware, in quanto sembra che con l'aggiornamento alcuni utenti nn riscontrino anomalie. Di più nn zo:)
Però prima versione del deathadder nn si trova facilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.