View Full Version : Mouse/pad per Gaming
pixeldot
17-04-2011, 20:39
sono indeciso tra roccat kova+ e razer lachesis: quale consigliereste ad un mancino lowsenser? sono abituato con un mouse laser e mi trovo bene, quindi ho un po' di dubbi a passare al roccat ottico.
altri mouse gaming x ambidestri che posso prendere in considerazione?
grazie
devil_mcry
17-04-2011, 21:00
mi sa che il mio razer imperator si è rotto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Raga mi aiutate a sceglierne uno giusto per il G700. é un ora che sto valutando su eprice ma non so quale prendere.Vorrei spendere max 20 € sarebbe il mio primo mousepad.Non mi é mai interessato,ma visto l'esborso per il G700 mi sembrava giusto aquistarne uno.
Ciao e grazie per l'aiuto
Nestasiato
18-04-2011, 10:49
cos'ha di diverso il lachesis "refresh" rispetto al vecchio, dpi a parte?
devil_mcry
18-04-2011, 11:41
cos'ha di diverso il lachesis "refresh" rispetto al vecchio, dpi a parte?
il sensore
WringhioW
18-04-2011, 19:41
Mi serve sia un mouse gaming che un mouse wireless. Pensavo al g700.
Mi suggerite uno shop online dove non costi molto?
P.s. mi intriga molto in kone plus. Mi conviene prendere quello e affiancarlo ad un mouse wireless da 10 euro o andare di g700?
Comunque preciso che sono highsenser finger grip se così si dice. Se avete altri suggerimenti prego :)
scartacarte
18-04-2011, 20:04
non so se il tuo mouse lo permette, cmq prova a disabilitare l'accelerazione del mouse e ad abbassare la velocità del puntatore da windows...io in windows 7 ho la velocità del puntatore a 5 e il mouse che oscilla tra i 4200 e 5700 dpi...
no perchè i giochi a cui gioco prendono anche la sens di windows quindi dovrei calibrare di nuovo la sensibilità nei giochi e ci metterei tantissimo.
il mio problema è solo avere un mouse con 800 dpi e un tasto per lo zoom,perchè con la rotellina non riesco bene,e che abbia inoltre 800 dpi,così dimezzo la sens e sto a posto.
|InuYasha|
18-04-2011, 20:24
Scusate, ho comprato un deathadder 1800dpi in condizioni nuove da un tizio che lo smerciava.. nonostante abbia trovato il vecchio modello, rispetto al mio 1800dpi, questo ha un pò più di lift.. forse è perchè hanno due firmware diversi. Qualcuno sa come far tornare il firmware a quello che c'era all'inizio?
devil_mcry
18-04-2011, 20:39
ma del nuovo tappetino razer quello spesso 1 mm e 2 decimi in microfibra?
razer kabuto mobile ?
non mi convince la superficie però cazzo lo spessore...
altrimenti punto a un Razer SPHEX, special edition, ma non so lo spessore
da usare con l'imperator
Jeremy01
18-04-2011, 23:29
Mi serve sia un mouse gaming che un mouse wireless. Pensavo al g700.
Mi suggerite uno shop online dove non costi molto?
P.s. mi intriga molto in kone plus. Mi conviene prendere quello e affiancarlo ad un mouse wireless da 10 euro o andare di g700?
Comunque preciso che sono highsenser finger grip se così si dice. Se avete altri suggerimenti prego :)
secondo me puoi coniugare entrambe le esigenze : gaming e wireless....devi solo valutare la spesa...anche io sono highsenser (ma non amo tanto questi termini) e secondo la mia esperienza (anche se modesta) puoi puntare al mamba se voui spendere o all'x8 se voui risparmiare ;)
legolasnd
19-04-2011, 00:31
ma del nuovo tappetino razer quello spesso 1 mm e 2 decimi in microfibra?
razer kabuto mobile ?
non mi convince la superficie però cazzo lo spessore...
altrimenti punto a un Razer SPHEX, special edition, ma non so lo spessore
da usare con l'imperator
Direi che come spessore è uguale,io l'ho preso insieme al lachesis e mi ci trovo benissimo,poi anche il fatto che ha il sotto adesivo e una volta posizionato non si muove più è un pro almeno per me...
WringhioW
19-04-2011, 07:03
secondo me puoi coniugare entrambe le esigenze : gaming e wireless....devi solo valutare la spesa...anche io sono highsenser (ma non amo tanto questi termini) e secondo la mia esperienza (anche se modesta) puoi puntare al mamba se voui spendere o all'x8 se voui risparmiare ;)
Razer Mamba prezzo elevatissimo per una batteria che non dura nulla quindi lo scarto.
G700 nuovo con ottima sensibilità e ottimo grip (così si dice)
X8 rispetto gli attuali sembra meno buono ed ho paura per il grip. Pro costa la metà del g700.
In proporzione al prezzo cosa consigliate?
Jeremy01
19-04-2011, 10:52
Razer Mamba prezzo elevatissimo per una batteria che non dura nulla quindi lo scarto.
G700 nuovo con ottima sensibilità e ottimo grip (così si dice)
X8 rispetto gli attuali sembra meno buono ed ho paura per il grip. Pro costa la metà del g700.
In proporzione al prezzo cosa consigliate?
concordo in pieno sul mamba, prezzo elevato, ma l'ho provato ed è ottimo.....l'x8 invece l'ho avuto ed è decisamente un buon mouse gaming sotto tutti gli aspetti (per me) in piu ha un ottimo prezzo...il logitech mai provato ;)
devil_mcry
19-04-2011, 10:54
Direi che come spessore è uguale,io l'ho preso insieme al lachesis e mi ci trovo benissimo,poi anche il fatto che ha il sotto adesivo e una volta posizionato non si muove più è un pro almeno per me...
quale? io non lo vorrei adesivo perchè lo muovo
il naos è un ottimo mouse
WringhioW
19-04-2011, 19:10
concordo in pieno sul mamba, prezzo elevato, ma l'ho provato ed è ottimo.....l'x8 invece l'ho avuto ed è decisamente un buon mouse gaming sotto tutti gli aspetti (per me) in piu ha un ottimo prezzo...il logitech mai provato ;)
Quindi dici non ne vale la pena spendere 7x per il g700 ma posso accontentarmi "tranquillamente" dell'x8?
P.s. nel confronto con i top di gamma la differenza è molta?
Voglio fare un acquisto che mi duri e non di cui mi stuferò molto presto. Quindi lasciando stare il prezzo pensiamo alla qualità.
Jeremy01
19-04-2011, 22:30
Quindi dici non ne vale la pena spendere 7x per il g700 ma posso accontentarmi "tranquillamente" dell'x8?
P.s. nel confronto con i top di gamma la differenza è molta?
Voglio fare un acquisto che mi duri e non di cui mi stuferò molto presto. Quindi lasciando stare il prezzo pensiamo alla qualità.
secondo me se non ti fai scrupoli di tasca puoi prendere direttamente il mamba...però sono tanti soldini per un mouse, con l'x8 "già" sei nella qualità, e la differenza di prezzo non è giustificata dalla differenza di qualità però...certo il mamba fa figo come design ed ha i 5600dpi (anche se per me i 4000 dell'x8 erano "piu che sufficienti", ed aveva i tastini per cambiare dpi all'occorrenza) ... per il resto il microsoft l'ho trovato ottimo per gli fps, preciso (ha il blutrack tecnology che viaggia ameraviglia su ogni superfice) , ha i piedini intercambiabili con un set gia compreso
WringhioW
20-04-2011, 07:44
secondo me se non ti fai scrupoli di tasca puoi prendere direttamente il mamba...però sono tanti soldini per un mouse, con l'x8 "già" sei nella qualità, e la differenza di prezzo non è giustificata dalla differenza di qualità però...certo il mamba fa figo come design ed ha i 5600dpi (anche se per me i 4000 dell'x8 erano "piu che sufficienti", ed aveva i tastini per cambiare dpi all'occorrenza) ... per il resto il microsoft l'ho trovato ottimo per gli fps, preciso (ha il blutrack tecnology che viaggia ameraviglia su ogni superfice) , ha i piedini intercambiabili con un set gia compreso
Il mamba non è questione di scrupoli ma di batteria che è il motivo per cui l'ho scartato a priori.
L' x8 essendo vecchio non mi dà molta fiducia a dire il vero a meno che non trovo un'offertona mi sa andrò di g700.
Il mio dubbio è: i mouse con filo top di gamma fanno sentire differenza sia nel grip che nella qualità rispetto al g700? non voglio trovarmi con un mouse che poi non sopporto avere in mano.
Curiosità: Le dita sono la parte più precisa del nostro corpo, almeno così so io. Perchè non si parla mai di trackball?
Jeremy01
20-04-2011, 11:32
Il mamba non è questione di scrupoli ma di batteria che è il motivo per cui l'ho scartato a priori.
L' x8 essendo vecchio non mi dà molta fiducia a dire il vero a meno che non trovo un'offertona mi sa andrò di g700.
potresti fare (come un mio amico) qualche prova, magari procedendo per gradi e cercando nell'usato, compri e se non ti va rivendi: sicuramente troverai quello piu adatto a "te"...a volte basarsi troppo su quello che si legge in giro (o su quello che si crede...in fondo prima di provare i vari mouse sul campo nessuno di noi ha una vera conoscenza dell'argomento) magari non produce la migliore soluzione per se stessi
DiegoMemo
20-04-2011, 11:52
Il mamba non è questione di scrupoli ma di batteria che è il motivo per cui l'ho scartato a priori.
L' x8 essendo vecchio non mi dà molta fiducia a dire il vero a meno che non trovo un'offertona mi sa andrò di g700.
Il mio dubbio è: i mouse con filo top di gamma fanno sentire differenza sia nel grip che nella qualità rispetto al g700? non voglio trovarmi con un mouse che poi non sopporto avere in mano.
Curiosità: Le dita sono la parte più precisa del nostro corpo, almeno così so io. Perchè non si parla mai di trackball?
Se sei un finger grip l'X8 ed il mamba non sono molto indicati. Vai con il g700
WringhioW
20-04-2011, 12:21
Se sei un finger grip l'X8 ed il mamba non sono molto indicati. Vai con il g700
Aspetto post pasqua o ordino ora? fino a quando lavorano?
Comunque nel frattempo vediamo che dicono anche gli altri :) anche se sono abbastanza convinto del g700
-|Phoenix|-
20-04-2011, 12:55
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio!
premesse:
- sono highsenser
- presa molto simile a palm grip come posizione delle dita, ma con il palmo staccato dal muose polso praticamente sempre appoggiato e movimenti molto piccoli e precisi del mouse tipo claw grip (finger grip si chiama questa giusto?)
- max 50 euro
in pratica la domanda è: dato che la gente tende a dividerli in due categori claw e palm, io che sono una via di mezzo verso quale mi dovrei orientare??? :confused:
ecco 2 esempi:
il MIONIX NAOS mi paice proprio: molto ergonomico ma ho letto che lo consigliano solo se appoggi anche il palmo sul muose, se no potrebbe risulatare scomodo.
altrimenti il ROCCAT KOVA non è male: meno ergonomico ma simmetrico. ha una buona presa ed è consigliato per i claw grip ma nemmeno questo è il mio caso....
che dite? :help:
WringhioW
20-04-2011, 14:10
Aspetto post pasqua o ordino ora? fino a quando lavorano?
Comunque nel frattempo vediamo che dicono anche gli altri :) anche se sono abbastanza convinto del g700
Aggiungo ... che tappetino dovrei accoppiare?
Aspetto post pasqua o ordino ora? fino a quando lavorano?
Comunque nel frattempo vediamo che dicono anche gli altri :) anche se sono abbastanza convinto del g700
guarda se leggi i post precedenti trovi dei miei post dove le tue indecisioni erano +o- le mie... io volevo un mouse ch tra le altre cose fosse wireless e non avesse assolutamente le batterie proprietarie ma semplici stilo o mini stilo ricaricabili...alla fine tra i vari contententi tra cui c'era anche il microsoft x8 ho scelto il g700 e l'ho acquistato 15 minuti fa:ciapet: pagato 75euro su un sito online (pi.....nia) e poi ritiro nel negozio fisico...
per me è stata la miglior scelta...ah fino a domani c'è il 4% di sconto!!!!
WringhioW
20-04-2011, 19:38
guarda se leggi i post precedenti trovi dei miei post dove le tue indecisioni erano +o- le mie... io volevo un mouse ch tra le altre cose fosse wireless e non avesse assolutamente le batterie proprietarie ma semplici stilo o mini stilo ricaricabili...alla fine tra i vari contententi tra cui c'era anche il microsoft x8 ho scelto il g700 e l'ho acquistato 15 minuti fa:ciapet: pagato 75euro su un sito online (pi.....nia) e poi l'ho ritiro nel negozio fisico...
per me è stata la miglior scelta...ah fino a domani c'è il 4% di sconto!!!!
L'ho trovato a 73 euro ... comunque volevo sapere il mousepad per un unico ordine.
x.vegeth.x
20-04-2011, 21:16
consigli per pad con g9x?
legolasnd
20-04-2011, 21:38
quale? io non lo vorrei adesivo perchè lo muovo
Parlavo dello sphex...
devil_mcry
20-04-2011, 21:39
Sphex
y avevo poi visto
ho notato comunque che non è un adesivo ma quella tecnogomma moderna che si attacca e si lava con il sapone, ora vedo meglio
fularino
20-04-2011, 23:20
consigli per pad con g9x?
Potrei consigliarti il rigido in alluminio della Steelseries, un ottima accoppiata.
x.vegeth.x
21-04-2011, 00:19
Potrei consigliarti il rigido in alluminio della Steelseries, un ottima accoppiata.
lo sapevo in effetti. ho già g9 e steelpad sx :D mi chiedevo se fosse cambiato qualcosa da 3 anni a questa parte, invece mi ritroverò a comprare le nuove versioni di quel che ho già collaudato :D
ciao, mi è appena arrivato il kone+, qualcuno sa dirmi come togliere i pesi? sembra siano cementati li dentro :|
WringhioW
21-04-2011, 14:57
Cercando il mousepad Destructor ho visto che ipoteticamente è fuori produzione quale mousepad lo rimpiazza?
-|Phoenix|-
21-04-2011, 16:21
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio!
premesse:
- sono highsenser
- presa molto simile a palm grip come posizione delle dita, ma con il palmo staccato dal muose polso praticamente sempre appoggiato e movimenti molto piccoli e precisi del mouse tipo claw grip (finger grip si chiama questa giusto?)
- max 50 euro
in pratica la domanda è: dato che la gente tende a dividerli in due categori claw e palm, io che sono una via di mezzo verso quale mi dovrei orientare??? :confused:
ecco 2 esempi:
il MIONIX NAOS mi paice proprio: molto ergonomico ma ho letto che lo consigliano solo se appoggi anche il palmo sul muose, se no potrebbe risulatare scomodo.
altrimenti il ROCCAT KOVA non è male: meno ergonomico ma simmetrico. ha una buona presa ed è consigliato per i claw grip ma nemmeno questo è il mio caso....
che dite? :help:
up.... :stordita: nessuno saprebbe aiutarmi...?
Sono due giorni che smanetto con il mio mx518, sembra fatto per la mia mano a parte l'incavo per il pollice ma è solo una questione d'abitudine.
Grazie dei consigli :D
legolasnd
21-04-2011, 20:49
y avevo poi visto
ho notato comunque che non è un adesivo ma quella tecnogomma moderna che si attacca e si lava con il sapone, ora vedo meglio
Funziona comunque come adesivo,infatti nella confezione c'era una pellicola protettiva,e comunque lo ho da un mese ed è ancora fermo in posizione...
devil_mcry
21-04-2011, 21:11
Funziona comunque come adesivo,infatti nella confezione c'era una pellicola protettiva,e comunque lo ho da un mese ed è ancora fermo in posizione...
e mai io nn lo vorrei adesivo perchè spesso lo sposto anche se quello in effetti è molto grosso rispetto al mio attuale
bombolo_flint
21-04-2011, 22:50
Cercando il mousepad Destructor ho visto che ipoteticamente è fuori produzione quale mousepad lo rimpiazza?
Ciao,il mousepad in alluminio Razer Destructor e' stato rimpiazzato dal Razer Scarab,con una superfice molto piu' liscia rispetto a quella del Destructor.
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 00:25
Ciao,il mousepad in alluminio Razer Destructor e' stato rimpiazzato dal Razer Scarab,con una superfice molto piu' liscia rispetto a quella del Destructor.
Ciao.:)
Mai usato un mouse gaming. Già ordinato il g700.
Spendere 50 euro per questo mousepad mi farebbe la differenza?
scartacarte
22-04-2011, 10:58
Ragazzi non c'entra nulla,
ma è vero che per i giochi online quali cod,ut,quake ecc.. è meglio avere un monitor a 120 hz???
bombolo_flint
22-04-2011, 12:08
Mai usato un mouse gaming. Già ordinato il g700.
Spendere 50 euro per questo mousepad mi farebbe la differenza?
Ciao,guarda onestamente e' soggettivo,dipende tutto da come ti trovi in scorrevolezza col mouse,il mousepad fa la differenza fino a un certo punto,sei tu che devi decidere come ti trovi comodo,io te lo consiglio il Razer Scarab.
Ciao.:)
bombolo_flint
22-04-2011, 12:10
Ragazzi non c'entra nulla,
ma è vero che per i giochi online quali cod,ut,quake ecc.. è meglio avere un monitor a 120 hz???
In tutti questi anni si e' usato il 60Hz senza problemi non ci sta il bisogno di aver per forza 120Hz,certo migliorano la fluidita',ma non fin a tal punto.
Ciao.:)
bombolo_flint
22-04-2011, 12:13
e mai io nn lo vorrei adesivo perchè spesso lo sposto anche se quello in effetti è molto grosso rispetto al mio attuale
Ciao,non e' un reale adesivo,ma una gomma che fa da attrito e tiene saldo il mousepad sulla superfice come se fosse adesivo,lo puoi spostare tranquillamente senza nessun problema.
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 12:22
Ciao,guarda onestamente e' soggettivo,dipende tutto da come ti trovi in scorrevolezza col mouse,il mousepad fa la differenza fino a un certo punto,sei tu che devi decidere come ti trovi comodo,io te lo consiglio il Razer Scarab.
Ciao.:)
Analizzando durata e qualità conviene spendere tanto rispetto ad esempio un roccat sota ???
bombolo_flint
22-04-2011, 12:25
Analizzando durata e qualità conviene spendere tanto rispetto ad esempio un roccat sota ???
Onestamente,tra tessuto e alluminio anodizzato ce ne passa come qualita',io ti consiglio quello in alluminio lo Scarab,come scorrevolezza e privo di attrito e anche privo di problemi di residui di polvere che si posso creare su un tessuto che van a dar fastidio a un mouse.
Se poi hai una superfice ampia,ma non in legno laccato,puo' andare anche bene il Razer Spex.
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 12:27
Onestamente,tra tessuto e alluminio anodizzato ce ne passa come qualita',io ti consiglio quello in alluminio lo Scarab,come scorrevolezza e privo di attrito e anche privo di problemi di residui di polvere che si posso creare su un tessuto che van a dar fastidio a un mouse.
Ciao.:)
Nel confronto con lo steelseries 4hd?
bombolo_flint
22-04-2011, 12:35
Nel confronto con lo steelseries 4hd?
Questo confronto vale solo se fatto con il Sota,Goliahtus e Spex,visto che lo SteelSeries 4HD e' in plastica rigida,ma non si puo' confrontarlo con il Razer Scarab che e' in alluminio anodizzato con tecnologia Fractal 2.0 che riflette ogni punto del mousepad dando cosi' modo al laser del mouse di lavorare a pieno regime senza minimi problemi.
Pero' come mousepad lo SteelSeries 4HD e' buono.
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 12:39
Questo confronto vale solo se fatto con il Sota,Goliahtus e Spex,visto che lo SteelSeries 4HD e' in plastica rigida,ma non si puo' confrontarlo con il Razer Scarab che e' in alluminio anodizzato con tecnologia Fractal 2.0 che riflette ogni punto del mousepad dando cosi' modo al laser del mouse di lavorare a pieno regime senza minimi problemi.
Pero' come mousepad lo SteelSeries 4HD e' buono.
Ciao.:)
Mi stai convincendo della qualità dello scarab che sembrerebbe quasi perfetto.
bombolo_flint
22-04-2011, 12:44
Mi stai convincendo della qualità dello scarab che sembrerebbe quasi perfetto.
Non e' che ti voglio convincere a prendere lo Scarab,solo ti indico verso un mousepad migliore,che ti eviti di fare una doppia spesa,tutto qui'.
Ah per quanto riguarda la parte di sotto dello Scarab e' completamente rivestito da una nuova tipo di gomma antiscivolo,quindi non si muove quando lo usi,quindi non avrai problemi.
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 13:09
Non e' che ti voglio convincere a prendere lo Scarab,solo ti indico verso un mousepad migliore,che ti eviti di fare una doppia spesa,tutto qui'.
Ah per quanto riguarda la parte di sotto dello Scarab e' completamente rivestito da una nuova tipo di gomma antiscivolo,quindi non si muove quando lo usi,quindi non avrai problemi.
Ciao.:)
Ovviamente la doppia spesa è la cosa che voglio evitare. Ciò che compro ora deve durare e deve lasciarmi soddisfatto per un bel pò di tempo. Certo 45 euro per un mousepad non è poco. Prendere lo steelseries 4HD mi farebbe spendere la metà. Certo lo scarab è qualitativamente superiore ma facendo questo discorso dovrei andare a prendere l'ironclad. Non so, sono indeciso.
Al prezzo dello scarab c'è anche lo steelseries sx. Quanta possibilità di scelta :)
bombolo_flint
22-04-2011, 18:47
Ovviamente la doppia spesa è la cosa che voglio evitare. Ciò che compro ora deve durare e deve lasciarmi soddisfatto per un bel pò di tempo. Certo 45 euro per un mousepad non è poco. Prendere lo steelseries 4HD mi farebbe spendere la metà. Certo lo scarab è qualitativamente superiore ma facendo questo discorso dovrei andare a prendere l'ironclad. Non so, sono indeciso.
Al prezzo dello scarab c'è anche lo steelseries sx. Quanta possibilità di scelta :)
Ti capisco,sei indeciso avendo un'ampia scelta,pero' se vuoi rimanere basso come spesa,lo SteelSeries 4HD e' sempre buono eh,anche lui ha ogni punto della superfice che riflette e quindi fa andare bene il mouse,ma non e' il caso della Logitech visto che un G700 va gia' bene su una superfice in legno,marmo,granito e altri materiali,quindi fai cosi',prendi il Logitech G700 e assieme a lui prendi lo SteelSeries 4HD,che come mousepad ha anche lui la superfice di sotto antiscivolo come lo Scarab,quindi riassumendo,prendi Logitech G700 piu' SteelSeries 4HD.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto puoi scrivermi anche in MP e ti rispondero' il piu' rapidamente possibile.
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 19:00
Per il momento il g700 è in viaggio. Devo solo convincermi su quale mousepad prendere perchè realmente non capisco fino a che punto possa farmi la differenza. La mia scrivania per il momento è ciliegio chiaro molto liscio :)
Aspettiamo un pò e chissà c'è qualche offerta. Ordinerò tipo domenica :)
bombolo_flint
22-04-2011, 19:04
Per il momento il g700 è in viaggio. Devo solo convincermi su quale mousepad prendere perchè realmente non capisco fino a che punto possa farmi la differenza. La mia scrivania per il momento è ciliegio chiaro molto liscio :)
Aspettiamo un pò e chissà c'è qualche offerta. Ordinerò tipo domenica :)
A saperlo te lo chiedevo subito di che materiale era la superfice della tua postazione:D ,a quanto ho capito e' in ciliegio laccato "liscio",quindi nel concludere non ti serve un mousepad perche' lo e' gia' ottimamente la superfice in ciliegio.
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 19:07
A saperlo te lo chiedevo subito di che materiale era la superfice della tua postazione:D ,a quanto ho capito e' in ciliegio laccato "liscio",quindi nel concludere non ti serve un mousepad perche' lo e' gia' ottimamente la superfice in ciliegio.
Ciao.:)
:) valutavo nel caso mi sposto da una parte all'altra ;) ogni tanto faccio le partitelle in lan alle pause pranzo all'uni e là a volte non ho propio posti ideali come mousepad. Quindi valutavo... spendere tanto in modo da migliorare anche la mia scrivania o prendere stellseries 4hd o razer sphex giusto da portarmi dietro?
bombolo_flint
22-04-2011, 19:15
:) valutavo nel caso mi sposto da una parte all'altra ;) ogni tanto (non mi uccidete se lo faccio) faccio le partitelle in lan alle pause pranzo all'uni e là a volte non ho propio posti ideali come mousepad. Quindi valutavo... spendere tanto in modo da migliorare anche la mia scrivania o prendere stellseries 4hd o razer sphex giusto da portarmi dietro?
Eheheh:D ,tranquillo ho capito ora l'uso che vuoi farne,quindi ti conviene prendere lo SteelSeries 4HD per spostarti,essendo piu' leggero,io pensavo lo volessi per una postazione fissa ecco perche' ti consigliavo lo Scarab,ma leggendo ora che ti serve per spostarti,risparmia i soldi e prenditi lo SteelSeries 4HD,lo Spex te lo sconsiglio perche' se capiti su superfici lisce addio,incominci a vedere il mousepad che scappa di qua e di la eheheh:D
Ciao.:)
WringhioW
22-04-2011, 19:18
Eheheh:D ,tranquillo ho capito ora l'uso che vuoi farne,quindi ti conviene prendere lo SteelSeries 4HD per spostarti,essendo piu' leggero,io pensavo lo volessi per una postazione fissa ecco perche' ti consigliavo lo Scarab,ma leggendo ora che ti serve per spostarti,risparmia i soldi e prenditi lo SteelSeries 4HD,lo Spex te lo sconsiglio perche' se capiti su superfici lisce addio,incominci a vedere il mousepad che scappa di qua e di la eheheh:D
Ciao.:)
Ottimo andrò per lo steelseries 4hd allora :) sotto i 20 per il g700 a quanto pare è il migliore. Grazie mille dei consigli :)
bombolo_flint
22-04-2011, 19:21
Ottimo andrò per lo steelseries 4hd allora :) sotto i 20 per il g700 a quanto pare è il migliore. Grazie mille dei consigli :)
Figurati di niente e' stato un piacere,se hai bisogno di altro aiuto o info,non porti problemi a chiedere in MP.
Ciao.:)
Salve Ragazzi! Avendo comprato da poco meno di un mesetto il pc in firma stavo pensando ad un mouse "degno" da affiancargli (ora ho un Microsoft Comfort Optical Mouse 3000 (http://www.microsoft.com/hardware/en-us/p/comfort-optical-mouse-3000/D1T-00002) usurato da un intenso utilizzo e con il quale mi sono trovato benissimo)...
Volendo rimanere sotto le 30€ avevo adocchiato questi due modelli:
- Logitech MX518 Refresh Mouse (http://www.amazon.it/Logitech-MX518-Refresh-ottico-colore/dp/B0015R8M7U/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1303503745&sr=1-2)
- A4Tech Oscar Mouse Gaming (http://www.amazon.it/A4Tech-Gaming-ottico-X-748K-scroll/dp/B001B2RTBY/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1303503745&sr=1-8)
Ho scelto come riferimento lo shop in "Amazzonico" in quento devo fare altri acquisti sullo stesso (per un elenco di quelli che ha disponibili guardate qui (http://www.amazon.it/gp/search/ref=sr_nr_n_1?rh=n%3A425916031%2Cn%3A!425917031%2Cn%3A460147031%2Cn%3A460155031&bbn=460147031&ie=UTF8&qid=1303504536&rnid=460147031)).
Io sono un videogiocatore, non un hardcore gamer, ma abbastanza fissato sui tempi di latenza, quindi i mouse devono avere rigorosamente il filo (inoltre mi stuferei a cambiare le batterie anche una volta l'anno!! :sofico: )...
Utilizzo software professionali tipo SolidWorks e preferirei un mouse che abbia più dei 3 tasti canonici...
Cosa mi consigliate? :)
devil_mcry
22-04-2011, 21:41
Salve Ragazzi! Avendo comprato da poco meno di un mesetto il pc in firma stavo pensando ad un mouse "degno" da affiancargli (ora ho un Microsoft Comfort Optical Mouse 3000 (http://www.microsoft.com/hardware/en-us/p/comfort-optical-mouse-3000/D1T-00002) usurato da un intenso utilizzo e con il quale mi sono trovato benissimo)...
Volendo rimanere sotto le 30€ avevo adocchiato questi due modelli:
- Logitech MX518 Refresh Mouse (http://www.amazon.it/Logitech-MX518-Refresh-ottico-colore/dp/B0015R8M7U/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1303503745&sr=1-2)
- A4Tech Oscar Mouse Gaming (http://www.amazon.it/A4Tech-Gaming-ottico-X-748K-scroll/dp/B001B2RTBY/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1303503745&sr=1-8)
Ho scelto come riferimento lo shop in "Amazzonico" in quento devo fare altri acquisti sullo stesso (per un elenco di quelli che ha disponibili guardate qui (http://www.amazon.it/gp/search/ref=sr_nr_n_1?rh=n%3A425916031%2Cn%3A!425917031%2Cn%3A460147031%2Cn%3A460155031&bbn=460147031&ie=UTF8&qid=1303504536&rnid=460147031)).
Io sono un videogiocatore, non un hardcore gamer, ma abbastanza fissato sui tempi di latenza, quindi i mouse devono avere rigorosamente il filo (inoltre mi stuferei a cambiare le batterie anche una volta l'anno!! :sofico: )...
Utilizzo inoltre software professionali tipo SolidWorks e preferirei un mouse che abbia più dei 3 tasti canonici...
Cosa mi consigliate? :)
l'mx518 è sempre una garanzia
l'mx518 è sempre una garanzia
I tasti presenti sono programmabili a piacimento? Tu hai il mouse in questione?
:)
devil_mcry
22-04-2011, 21:53
I tasti presenti sono programmabili a piacimento? Tu hai il mouse in questione?
:)
no io l'avevo preso in considerazione tempo fa dopo averlo provato, poi presi un razer ma era più caro
tra i mouse economici imho è il migliore, a quel prezzo c'è poca roba
i tasti sono configurabili
http://www.everythingusb.com/images/list/mx518buttonconfig.jpg
no io l'avevo preso in considerazione tempo fa dopo averlo provato, poi presi un razer ma era più caro
tra i mouse economici imho è il migliore, a quel prezzo c'è poca roba
i tasti sono configurabili
http://www.everythingusb.com/images/list/mx518buttonconfig.jpg
Grazie mille del consiglio... :)
devil_mcry
22-04-2011, 22:02
figurati :)
cmq sotto i 30€ in effetti mouse da gaming validi è difficile trovarli, specie se cerchi i tasti laterali :(
figurati :)
cmq sotto i 30€ in effetti mouse da gaming validi è difficile trovarli, specie se cerchi i tasti laterali :(
Se sono andato avanti fino ad ora con un Comfort Optical Mouse 300 penso che in ogni caso mi troverò bene... :)
Chiedo anche qua...
Il mio Exactmat è piuttosto rovinato (la superficie mostra segni abbastanza chiari di usura) e stavo pensando di sostituirlo. Come dimensioni direi che quelle dell'Exactmat sono più che sufficienti (330*265) e siccome ho sempre e solo usato il lato "speed", cercherei un sostituto che abbia una superficie molto scorrevole. Non mi interessa che sia un tappetino rigido, mi vanno bene anche quelli "morbidi" e non vorrei spendere una cifra abnorme (sono stato abbastanza tentato dallo Steelseries in vetro, ma il prezzo è troppo alto).
Cosa potete consigliarmi? Ho visto i Roccat e non sembrano male, tipo il Sota o il Sense, ma non riesco a capire che tipo di superficie è dalle descrizioni sul sito.
Grazie!
l'mx518 è sempre una garanzia
Lo sto ordinando proprio ora... :)
DiegoMemo
23-04-2011, 18:40
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio!
premesse:
- sono highsenser
- presa molto simile a palm grip come posizione delle dita, ma con il palmo staccato dal muose polso praticamente sempre appoggiato e movimenti molto piccoli e precisi del mouse tipo claw grip (finger grip si chiama questa giusto?)
- max 50 euro
in pratica la domanda è: dato che la gente tende a dividerli in due categori claw e palm, io che sono una via di mezzo verso quale mi dovrei orientare??? :confused:
ecco 2 esempi:
il MIONIX NAOS mi paice proprio: molto ergonomico ma ho letto che lo consigliano solo se appoggi anche il palmo sul muose, se no potrebbe risulatare scomodo.
altrimenti il ROCCAT KOVA non è male: meno ergonomico ma simmetrico. ha una buona presa ed è consigliato per i claw grip ma nemmeno questo è il mio caso....
che dite? :help:
Guarda, ti consiglierei di indirizzarti su di un claw grip...però per essere sicuro al 100% prendi il razer Imperator. Costa un pò di più, ma vai sul sicuro. Va bene per entrambe le prese.
PS: Magari il nostro caro Bombolo può darti qualche indicazione migliore
devil_mcry
23-04-2011, 18:55
Lo sto ordinando proprio ora... :)
fammi sapere come ti trovi appena ti arriva :) sn sicuro che rimarrai soddisfatto
bombolo_flint
23-04-2011, 19:10
Ciao Pess ti posso consigliare il Logitech G500 essendo laser e con cavo visto che vuoi uno per forza con cavo,anche se quelli senza cavo non hanno latenze,comunque ritornando a quello con cavo,l'MX518 e' buono come mouse,ma non e' laser,ma ottico,quindi non la stessa cosa come tracciamento di un G500 oppure di un Razer Imperator,io ti consiglierei sia il G500 che l'Imperator,l'Imperator per la sua forma adatta a un claw-grip,quindi ti troveresti bene anche se non sei claw-grip,poi ci sarebbero i vari Logitech con laser Darkfield,decidi bene altrimenti rischi di fare una doppia spesa.
Se hai bisogno di aiuto o info,puoi scrivermi in MP.
Ciao.:)
devil_mcry
23-04-2011, 19:20
Ciao Pess ti posso consigliare il Logitech G500 essendo laser e con cavovisto che vuoi uno per forza con cavo,anche se quelli senza cavo non hanno latenze,comunque ritornando a quello con cavo,l'MX518 e' buono come mouse,ma non e' laser,ma ottico,quindi non la stessa cosa come tracciamento di un G500 oppure di un Razer Imperator,io ti consiglierei sia il G500 che l'Imperator,l'Imperator per la sua forma adatta a un claw-grip,quindi ti troveresti bene anche se non sei claw-grip,poi ci sarebbero i vari Logitech con laser Darkfield,decidi bene altrimenti rischi di fare una doppia spesa.
Se hai bisogno di aiuto o info,puoi scrivermi in MP.
Ciao.:)
ha bisogno di un mouse sotto i 30€ e sta guardando su amazon
g500 e imperator costano già il doppio di quelli che guardava
ha bisogno di un mouse sotto i 30€ e sta guardando su amazon
g500 e imperator costano già il doppio di quelli che guardava
Mi hai anticipato... Grazie mille per i consigli cmq... :)
Johnny Ego
24-04-2011, 04:51
ciao a tutti!
attualmente uso un Laser Mouse 6000 wired (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051118&page=the_ultimate_mouse_hunt-02) ma sta andando in pezzi dopo quasi 5 anni...
intenzionato a cambiare mouse con uno per il gaming (da appassionato ma non fissato) chiedo consiglio a voi.
Gioco a fps e a starcraft II principalmente...
Dopo aver letto qua e là ho visto che sono un highsenser con presa fingertip.
Mi piacerebbe orientarmi su di una soluzione wireless con (opzionale) la possibilità di usare il filo se la batteria va giù...
A occhio ho visto:
Roccat Pyra (50 euro in amazzonia)
Razer Mamba (millemila euro, forse troppi)
Sidewinder X8 (usato a 40 euro sulla baya)
Performance MX (60 euro da un amazzone)
altri sorci, consigli?
Chiedo anche qua...
Il mio Exactmat è piuttosto rovinato (la superficie mostra segni abbastanza chiari di usura) e stavo pensando di sostituirlo. Come dimensioni direi che quelle dell'Exactmat sono più che sufficienti (330*265) e siccome ho sempre e solo usato il lato "speed", cercherei un sostituto che abbia una superficie molto scorrevole. Non mi interessa che sia un tappetino rigido, mi vanno bene anche quelli "morbidi" e non vorrei spendere una cifra abnorme (sono stato abbastanza tentato dallo Steelseries in vetro, ma il prezzo è troppo alto).
Cosa potete consigliarmi? Ho visto i Roccat e non sembrano male, tipo il Sota o il Sense, ma non riesco a capire che tipo di superficie è dalle descrizioni sul sito.
Grazie!
Nessuno?
devil_mcry
24-04-2011, 10:34
ciao a tutti!
attualmente uso un Laser Mouse 6000 wired (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051118&page=the_ultimate_mouse_hunt-02) ma sta andando in pezzi dopo quasi 5 anni...
intenzionato a cambiare mouse con uno per il gaming (da appassionato ma non fissato) chiedo consiglio a voi.
Gioco a fps e a starcraft II principalmente...
Dopo aver letto qua e là ho visto che sono un highsenser con presa fingertip.
Mi piacerebbe orientarmi su di una soluzione wireless con (opzionale) la possibilità di usare il filo se la batteria va giù...
A occhio ho visto:
Roccat Pyra (50 euro in amazzonia)
Razer Mamba (millemila euro, forse troppi)
Sidewinder X8 (usato a 40 euro sulla baya)
Performance MX (60 euro da un amazzone)
altri sorci, consigli?
dunque il pyra è un mouse piccolo, è 2cm buoni piu corto degli altri, mentre il preformance mx non è un mouse proprio da gaming...
su amazzone.it il Sidewinder X8 costa 64€ spedito, sicuramente meno del mamba che è molto più caro
io lo prenderei nuovo
Nessuno?
nn ti so aiutare io :( io ho preso un razer sphex ma per me l'importante è che sia fine e basta...
DiegoMemo
24-04-2011, 11:23
ciao a tutti!
attualmente uso un Laser Mouse 6000 wired (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051118&page=the_ultimate_mouse_hunt-02) ma sta andando in pezzi dopo quasi 5 anni...
intenzionato a cambiare mouse con uno per il gaming (da appassionato ma non fissato) chiedo consiglio a voi.
Gioco a fps e a starcraft II principalmente...
Dopo aver letto qua e là ho visto che sono un highsenser con presa fingertip.
Mi piacerebbe orientarmi su di una soluzione wireless con (opzionale) la possibilità di usare il filo se la batteria va giù...
A occhio ho visto:
Roccat Pyra (50 euro in amazzonia)
Razer Mamba (millemila euro, forse troppi)
Sidewinder X8 (usato a 40 euro sulla baya)
Performance MX (60 euro da un amazzone)
altri sorci, consigli?
Per il tipo di presa l'unico, secondo me, è il Roccat tra quelli che hai elencato. Altrimenti vai di logitech G700 o cyborg rat 9.
ciao a tutti!
attualmente uso un Laser Mouse 6000 wired (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051118&page=the_ultimate_mouse_hunt-02) ma sta andando in pezzi dopo quasi 5 anni...
intenzionato a cambiare mouse con uno per il gaming (da appassionato ma non fissato) chiedo consiglio a voi.
Gioco a fps e a starcraft II principalmente...
Dopo aver letto qua e là ho visto che sono un highsenser con presa fingertip.
Mi piacerebbe orientarmi su di una soluzione wireless con (opzionale) la possibilità di usare il filo se la batteria va giù...
A occhio ho visto:
Roccat Pyra (50 euro in amazzonia)
Razer Mamba (millemila euro, forse troppi)
Sidewinder X8 (usato a 40 euro sulla baya)
Performance MX (60 euro da un amazzone)
altri sorci, consigli?
highsenser come te..presa clawgrip.. ho ritiraro ieri il g700...io ero partito con una soglia massima di spesa di 50euro..alla fine ne ho speso 75euro..questo mouse mi deve durare fino a che andrò in pensione(se ci arrivo:ciapet: :ciapet: )
ad ogni modo guardati qualche recensione...nè parlano strabene..ottimi materiali..13 tasti..possibilità di creare macro(io devo ancora capire come), dpi regolabili fino a 5700 (eccessivi), utilizzabile con filo e in modalità wireless...3 anni di garanzia e se hai bisogno di un pezzo di ricambio vai sul sito logitech e lo acquisti online...
se leggi i miei post precedenti anche io ero intenzionato a prendere il pyra..costava meno, la roccat sarà leader nel settore pro gaming ma non mi conviceva per il supporto...ero indeciso sul microsoft x8 ma monta una batteria proprietaria e se si usura quella fai fatica a trovarla...in più utilizza un sistema di ricarica che non mi piace assolutamente.
Questa è la mia umile opinion
pixeldot
24-04-2011, 13:41
sono indeciso tra roccat kova+ e razer lachesis: quale consigliereste ad un mancino lowsenser? sono abituato con un mouse laser e mi trovo bene, quindi ho un po' di dubbi a passare al roccat ottico.
altri mouse gaming x ambidestri che posso prendere in considerazione? l'importante è che non sia piccolo, ho le mani grosse.
grazie
nessuno? :)
nessuno? :)
Il Lachesis non mi sembra proprio un mouse da lowsenser... Ho un Kova prima versione e devo dire che come mouse fa il proprio dovere senza grossi problemi, un pochino più alto rispetto al Lachesis ma con una impugnatura che è secondo me un pochino più comoda. Non penso che abbiano cambiato le cose con la nuova revisione, ma il Kova è driverless, ovvero non devi installare driver per farlo funzionare, tutte le modifiche su led di illuminazione e sensibilità le fai premendo diverse combinazioni dei tasti. Tieni presente la cosa se ti interessa settare delle macro, oppure impostare degli intervalli di DPI personalizzati: con il Kova non puoi.
nn ti so aiutare io :( io ho preso un razer sphex ma per me l'importante è che sia fine e basta...
A proposito dello Sphex, mi dicono che sia molto sottile e privo di gomma sotto: è vero che viene fissato perchè c'è uno strato di adesivo sotto? Quanto stabile è? Semina colla per ogni dove?
devil_mcry
24-04-2011, 16:19
A proposito dello Sphex, mi dicono che sia molto sottile e privo di gomma sotto: è vero che viene fissato perchè c'è uno strato di adesivo sotto? Quanto stabile è? Semina colla per ogni dove?
Non mi e ancora arrivato Cmq dovrebbe essere così come dici
Johnny Ego
24-04-2011, 18:03
highsenser come te..presa clawgrip.. ho ritiraro ieri il g700...io ero partito con una soglia massima di spesa di 50euro..alla fine ne ho speso 75euro..questo mouse mi deve durare fino a che andrò in pensione(se ci arrivo:ciapet: :ciapet: )
ad ogni modo guardati qualche recensione...nè parlano strabene..ottimi materiali..13 tasti..possibilità di creare macro(io devo ancora capire come), dpi regolabili fino a 5700 (eccessivi), utilizzabile con filo e in modalità wireless...3 anni di garanzia e se hai bisogno di un pezzo di ricambio vai sul sito logitech e lo acquisti online...
se leggi i miei post precedenti anche io ero intenzionato a prendere il pyra..costava meno, la roccat sarà leader nel settore pro gaming ma non mi conviceva per il supporto...ero indeciso sul microsoft x8 ma monta una batteria proprietaria e se si usura quella fai fatica a trovarla...in più utilizza un sistema di ricarica che non mi piace assolutamente.
Questa è la mia umile opinion
sull'x8 mi sa che fai confusione in quanto usa un normale batteria AA...
Cmq per me l'importante è che sia ben costruito, 2k/3k dpi, modalità wireless/wired e non costi un rene...
Poi se ha 20 tasti o i soliti 3 parliamone... non avendo avuto mai un mouse con + 5 tasti ne con le macro non posso giudicare e magari dopo averne preso uno che li ha non posso + farne a meno... ad esempio penso che a starcraft con le macro sia il top...
MAMBA è stuzzicante ma fuori dalla mia portata
ROCCAT mi ispira per il rapporto qualità/prezzo e l'estetica
SIDEWINDER mi piace ma credo che il cavo usb possa venir via solo guardandolo
PERFORMANCE MX non proprio da gamer ma visto il prezzo meglio il g700
G700 sembra oramai il + scelto, la spesa è alta ma cmq fattibile
Ma esiste un modello wireless/wired che se attacchi il cavo non ha bisogno del trasmettitore?
bombolo_flint
24-04-2011, 18:30
Nessuno?
Ci sarebbe il sostituto del Razer Destructor,il Razer Scarab,guardalo che come superfice e' scorrevole non poco.
Ciao.:)
bombolo_flint
24-04-2011, 18:32
sull'x8 mi sa che fai confusione in quanto usa un normale batteria AA...
Cmq per me l'importante è che sia ben costruito, 2k/3k dpi, modalità wireless/wired e non costi un rene...
Poi se ha 20 tasti o i soliti 3 parliamone... non avendo avuto mai un mouse con + 5 tasti ne con le macro non posso giudicare e magari dopo averne preso uno che li ha non posso + farne a meno... ad esempio penso che a starcraft con le macro sia il top...
MAMBA è stuzzicante ma fuori dalla mia portata
ROCCAT mi ispira per il rapporto qualità/prezzo e l'estetica
SIDEWINDER mi piace ma credo che il cavo usb possa venir via solo guardandolo
PERFORMANCE MX non proprio da gamer ma visto il prezzo meglio il g700
G700 sembra oramai il + scelto, la spesa è alta ma cmq fattibile
Ma esiste un modello wireless/wired che se attacchi il cavo non ha bisogno del trasmettitore?
Ciao,ti consiglio di prendere il Logitech G700 non te ne pentirai come comodita',qualita' e confort.
Ciao.:)
bombolo_flint
24-04-2011, 18:33
Augurissimi di buona pasqua a tutti!!!!!!!!!!:)
Johnny Ego
24-04-2011, 20:35
Ciao,ti consiglio di prendere il Logitech G700 non te ne pentirai come comodita',qualita' e confort.
Ciao.:)
ok, vada per il g700...
consigli sullo shop?
Ci sarebbe il sostituto del Razer Destructor,il Razer Scarab,guardalo che come superfice e' scorrevole non poco.
Ciao.:)
Grazie, ma alla fine ho ordinato un Roccat Sota. Lo Scarab era un po' troppo fuori budget...
devil_mcry
24-04-2011, 22:26
cmq ho un pelo di amarezza in bocca
mi hanno regalato un bellissimo imperator al mio compleanno :D peccato che dopo nemmeno un mese si è rotto :( :cry: (nn trackava più l'asse X)
i ragazzi del negozio hanno provveduto tempestivamente a sostituirmelo, il nuovo però ha lo scroll abbastanza rumoroso quando lo si ruota tirandolo verso di se :(
spero che con il tempo diminuisca il rumore
bombolo_flint
24-04-2011, 22:57
cmq ho un pelo di amarezza in bocca
mi hanno regalato un bellissimo imperator al mio compleanno :D peccato che dopo nemmeno un mese si è rotto :( :cry: (nn trackava più l'asse X)
i ragazzi del negozio hanno provveduto tempestivamente a sostituirmelo, il nuovo però ha lo scroll abbastanza rumoroso quando lo si ruota tirandolo verso di se :(
spero che con il tempo diminuisca il rumore
Mi dispiace che l'Imperator che avevi si sia rotto.Comunque per il nuovo,il rumore diminuira' con l'uso che farai,ora e' nuovo quindi deve ancora passare il rodaggio.
Ciao.:)
bombolo_flint
24-04-2011, 22:59
ok, vada per il g700...
consigli sullo shop?
Per lo shop ti posso indicare solo tramite MP,per via del regolamento.
Ciao.:)
devil_mcry
24-04-2011, 23:06
Mi dispiace che l'Imperator che avevi si sia rotto.Comunque per il nuovo,il rumore diminuira' con l'uso che farai,ora e' nuovo quindi deve ancora passare il rodaggio.
Ciao.:)
Speriamo :)
Certo che ma fa sorridere che sn rimasto senza mouse solo 6 giorni e già non ero più abituato
Adesso aspetto impazientemente lo sphex :p il mio cm storm e abb rovinato ormai
Johnny Ego
25-04-2011, 00:46
Per lo shop ti posso indicare solo tramite MP,per via del regolamento.
Ciao.:)
ovviamente, manda pure...
cmq interessante è il prezzo fatto dall'amazzone... quella francese però...
sull'x8 mi sa che fai confusione in quanto usa un normale batteria AA...
Cmq per me l'importante è che sia ben costruito, 2k/3k dpi, modalità wireless/wired e non costi un rene...
Poi se ha 20 tasti o i soliti 3 parliamone... non avendo avuto mai un mouse con + 5 tasti ne con le macro non posso giudicare e magari dopo averne preso uno che li ha non posso + farne a meno... ad esempio penso che a starcraft con le macro sia il top...
MAMBA è stuzzicante ma fuori dalla mia portata
ROCCAT mi ispira per il rapporto qualità/prezzo e l'estetica
SIDEWINDER mi piace ma credo che il cavo usb possa venir via solo guardandolo
PERFORMANCE MX non proprio da gamer ma visto il prezzo meglio il g700
G700 sembra oramai il + scelto, la spesa è alta ma cmq fattibile
Ma esiste un modello wireless/wired che se attacchi il cavo non ha bisogno del trasmettitore?
oppsss hai ragione monta delle aa:doh:
ovviamente, manda pure...
cmq interessante è il prezzo fatto dall'amazzone... quella francese però...
ma che voi sappiate, avendo acquistato altre volte dall'amazzone italiana è possibile acquistare dalle amazzoni europee usando lo stesso user id??
ma che voi sappiate, avendo acquistato altre volte dall'amazzone italiana è possibile acquistare dalle amazzoni europee usando lo stesso user id??
Sì, le credenziali sono uniche.
Johnny Ego
25-04-2011, 13:21
ma che voi sappiate, avendo acquistato altre volte dall'amazzone italiana è possibile acquistare dalle amazzoni europee usando lo stesso user id??
sisi, dalla tedeschia prendo i dvd vuoti (quasi regalati rispetto all'italia) e a volte anche qualcosina dall'inghilterra...
il g700 viene 65 monete d'oro...
Sì, le credenziali sono uniche.
sisi, dalla tedeschia prendo i dvd vuoti (quasi regalati rispetto all'italia) e a volte anche qualcosina dall'inghilterra...
il g700 viene 65 monete d'oro...
e le spese di spedizione? sono sempre gratis dai 3-5giorni? poooorc:doh: se le spese di sped sono gratis avrei preferito prendere da loro...ormai quel che è fatto è fatto..
grrrrrrrrr e hanno pure dei powerline che in Italia non ha quasi nessuno ad un buon prezzo!!!!!grrrrrrrr
Johnny Ego
26-04-2011, 12:32
powerline? :confused: :confused: :confused: :confused:
WringhioW
26-04-2011, 13:05
Thread g700 ho lasciato la mia impressione sul mouse appena arrivato.
Mi è arrivato poco fa l' MX518 che avevo ordinato... In serata lo metto sotto e vi posto le mie impressioni! :)
devil_mcry
27-04-2011, 13:07
Mi è arrivato poco fa l' MX518 che avevo ordinato... In serata lo metto sotto e vi posto le mie impressioni! :)
:)
Esistono buoni Mouse per giocare wireless intorno alle 50€?
Se non c'è nulla mi sapete dire qual'è la scelta migliore tra i mouse con filo con un prezzo sui 50€ (anche meno se possibile)??
Fin'ora ho visto solo questi modelli di cui mi hanno parlato, ma non so se siano buono o meno:
LOGITECH Laser G500 Gaming USB 40€
Logitech G9X Laser Mouse 52€
Johnny Ego
27-04-2011, 14:47
sui 50 penso il roccat pyra wireless, ma dipende da come usi il mouse... penso che altri ti consiglieranno meglio!
devil_mcry
27-04-2011, 15:35
Esistono buoni Mouse per giocare wireless intorno alle 50€?
Se non c'è nulla mi sapete dire qual'è la scelta migliore tra i mouse con filo con un prezzo sui 50€ (anche meno se possibile)??
Fin'ora ho visto solo questi modelli di cui mi hanno parlato, ma non so se siano buono o meno:
LOGITECH Laser G500 Gaming USB 40€
Logitech G9X Laser Mouse 52€
ma quei prezzi sono dell'estero vero?
cmq per 50-55e wired
razer imperator
razer lachesis
g500
g9x
kone+
e qualcos'altro che ora non mi viene in mente
wireless sono pochi i mouse da gaming
razer mamba, orchi , logitech g700 e roccat pyra
considerando il prezzo del mamba il g700 è il + abbordabile
pyra e orchi sono pensati per i portatili, sono piccoli
Influisce sulla precisione il fatto che uno sia wireless e l'altro no?
E tra questi mouse voi quale scegliereste:
Logitech
g500
g700
g9x
Microsoft
Sidewinder X8
Sidewinder X5
devil_mcry
27-04-2011, 17:38
Influisce sulla precisione il fatto che uno sia wireless e l'altro no?
E tra questi mouse voi quale scegliereste:
Logitech
g500
g700
g9x
Microsoft
Sidewinder X8
Sidewinder X5
influisce sulla latenza, i mouse wireless offrono una minor velocità di risposta
tra quelli, io, il g500
Mi è arrivato poco fa l' MX518 che avevo ordinato... In serata lo metto sotto e vi posto le mie impressioni! :)
Allora, ho finito ora di regolardo un pò... Al momento quello che noto è una grande scorrevolezza nell'utilizzo... Rispetto a quello che avevo ho una piacevole sensazione di precisione nel movimento; inoltre questo ha dei piedini sotto molto ampi e scorre quasi senza fatica sul tappetino anche applicando un pò di pressione su di esso... Materiali robusti al tatto e "click" dei tasti molto piacevole a sentirsi (pieno e da' una sensazione di solidità); la rotella scorre con pochissima fatica e questa volta i "click" sono appena udibili ma abbasta netti. Io muovo il mouse solo con le dita, scaricando il peso della mano sul polso che tengo poggiato sul tavolino subito dietro lo stesso (questo tipo di impugnatura ha un nome ma ora non lo ricordo): in tale posizione trovo scomodo andare a premere il tasto che aumenta i DPI; probabilmente è anche dovuto al fatto che essendo piuttosto basso di statura (1.66 metri) ho le dita della mano piuttosto "corte" rispetto la media. Ad ogni modo è un abisso avanti rispetto il mio vecchio Comfort Optical Mouse 3000; le prime impressioni sono quindi ottime e penso che utilizzandolo non avrò alcun tipo di problema...
Ringrazio pubblicamente devil_mcry per l'ottimo consiglio!!
:cool:
influisce sulla latenza, i mouse wireless offrono una minor velocità di risposta
tra quelli, io, il g500
Potresti anche motivare la tua scelta? grazie
pixeldot
27-04-2011, 18:19
Il Lachesis non mi sembra proprio un mouse da lowsenser... Ho un Kova prima versione e devo dire che come mouse fa il proprio dovere senza grossi problemi, un pochino più alto rispetto al Lachesis ma con una impugnatura che è secondo me un pochino più comoda. Non penso che abbiano cambiato le cose con la nuova revisione, ma il Kova è driverless, ovvero non devi installare driver per farlo funzionare, tutte le modifiche su led di illuminazione e sensibilità le fai premendo diverse combinazioni dei tasti. Tieni presente la cosa se ti interessa settare delle macro, oppure impostare degli intervalli di DPI personalizzati: con il Kova non puoi.
grazie! so che il lachesis non è il massimo x la mia impugnatura, e sapevo già delle limitazioni del kova, anche se sembra che la versione + sia meno driverless della prima. il fatto è che se scarto questi due che cosa mi rimane?
per caso qualcuno usa il cm storm sentinel? sull'icemat funziona bene, o ha i soliti problemi di tracciamento che hanno i razer?
devil_mcry
27-04-2011, 18:41
Allora, ho finito ora di regolardo un pò... Al momento quello che noto è una grande scorrevolezza nell'utilizzo... Rispetto a quello che avevo ho una piacevole sensazione di precisione nel movimento; inoltre questo ha dei piedini sotto molto ampi e scorre quasi senza fatica sul tappetino anche applicando un pò di pressione su di esso... Materiali robusti al tatto e "click" dei tasti molto piacevole a sentirsi (pieno e da' una sensazione di solidità); la rotella scorre con pochissima fatica e questa volta i "click" sono appena udibili ma abbasta netti. Io muovo il mouse solo con le dita, scaricando il peso della mano sul polso che tengo poggiato sul tavolino subito dietro lo stesso (questo tipo di impugnatura ha un nome ma ora non lo ricordo): in tale posizione trovo scomodo andare a premere il tasto che aumenta i DPI; probabilmente è anche dovuto al fatto che essendo piuttosto basso di statura (1.66 metri) ho le dita della mano piuttosto "corte" rispetto la media. Ad ogni modo è un abisso avanti rispetto il mio vecchio Comfort Optical Mouse 3000; le prime impressioni sono quindi ottime e penso che utilizzandolo non avrò alcun tipo di problema...
Ringrazio pubblicamente devil_mcry per l'ottimo consiglio!!
:cool:
:) l'mx518 è davvero un'ottimo mouse per la sua fascia di prezzo
lo senti forse più scorrevole anche perchè sono in teflon, non so se il vecchio li aveva in teflon :)
l'impugnatura dovrebbe essere la claw grip, ovvero solo con le dita tipica da highsenser
Potresti anche motivare la tua scelta? grazie
il g9x non mi piace come ergonomia
i mouse microsoft sono validi (almeno l'x8) ma non mi convince le forme anche li, il mouse in mano va tenuto comodo, leggevo tra l'altro online che spesso dava fastidio dopo un uso prolungato,e tra g9x e x8 prenderei il g9x, inoltre è wireless ed è per lo stesso motivo che ho scartato il g700
l'x5 invece è un mouse di fascia più bassa rispetto agli altri due
rimangono il g500 e il g700
da un punto di vista puramente estetico preferisco il g700, ma è wireless e vuol dire che si porta dietro la zavorra delle batterie, i mouse troppo pesanti non mi piacciono per niente
che poi per uno che impugna il mouse con le dita come me nemmeno il g500 e il g700 sono proprio adatti ma...
se invece parli di features, i logitech offrono di più come caratteristiche rispetto ai microsoft, sensori più precisi, e altre features di contorno interessanti
ad esempio la possibilità di andare a scroll libero è l'unica cosa che invidio a un g500 rispetto al mio imperator
Grazie! Ho visto che hai citato il Razer Imperator che ha più o meno lo stesso prezzo del G500 e del G9X...meglio Logitech anche in questo caso?
grazie! so che il lachesis non è il massimo x la mia impugnatura, e sapevo già delle limitazioni del kova, anche se sembra che la versione + sia meno driverless della prima. il fatto è che se scarto questi due che cosa mi rimane?
Ho ricontrollato sul sito della Roccat ed effettivamente sembra che il Kova[+] sia programmabile come il fratello maggiore Kone... Sinceramente altri mouse ambidestri non me ne vengono in mente così su due piedi. Tieni presente che anche se ottico il sensore del Kova non è niente male comunque. So che esiste anche una versione per mancini del Deathadder. Hai provato a darci un'occhiata?
devil_mcry
27-04-2011, 19:11
Grazie! Ho visto che hai citato il Razer Imperator che ha più o meno lo stesso prezzo del G500 e del G9X...meglio Logitech anche in questo caso?
sostanzialmente non cambia molto
le features dei due mouse sono praticamente uguali
l'imperator ha il vantaggio di poter regolare la posizione dei tasti laterali (cosa davvero importante perchè rende possibile usare il mouse a tutti, claw o pal grip che siano oltre alla conformazione dei tasti)
il g500 ha la possibilità di lasciare libera la rotella
poi vabbe uno ha 100dpi in più, l'altro a 20g in più di accelerazione ma le cose salienti non cambiano
il g500 è più da palm grip secondo me
bombolo_flint
27-04-2011, 19:29
Diciamo che il Logitech G500 ,MX Performance e G700,sono per chi ha una mano medio/grande,se ci si vuole trovare bene,il Razer Imperator e' invece per mano piccole/medio/grandi.
Ciao.:)
Johnny Ego
28-04-2011, 03:41
domanda al volo.... ho trovato un roccat pyra wireless a 42 spedito...
sono tentato... che mi dite?
Johnny Ego
28-04-2011, 03:42
Nah, è usato... per 5 in più si trova nuovo...
Johnny Ego
28-04-2011, 03:43
edit, triplo post (WHY?)
Non è poi facile scegliere:D .
Mi confermate che è preferibile il G500 rispetto al G9X?
Ho trovato un'altro Mouse a prezzo simile a quello del g500:
ROCCAT™ Kova[+]
ROCCAT™ Pyra (normale o wireless)
Come sono questi mouse?
In sostanza ora i dubbi sono principalmente (per ora) su questi modelli:
ROCCAT™ Kova[+]
ROCCAT™ Pyra (normale o wireless)
Logitech G500
Logitech G9X
Razer Imperator
...
Vanno dai 35 ai 55€ questi modelli. Anche come robustezza e qualità dei materiali su cosa è meglio indirizzarsi secondo voi?
devil_mcry
28-04-2011, 09:56
Non è poi facile scegliere:D .
Mi confermate che è preferibile il G500 rispetto al G9X?
Ho trovato un'altro Mouse a prezzo simile a quello del g500:
ROCCAT™ Kova[+]
ROCCAT™ Pyra (normale o wireless)
Come sono questi mouse?
In sostanza ora i dubbi sono principalmente (per ora) su questi modelli:
ROCCAT™ Kova[+]
ROCCAT™ Pyra (normale o wireless)
Logitech G500
Logitech G9X
Razer Imperator
...
Vanno dai 35 ai 55€ questi modelli. Anche come robustezza e qualità dei materiali su cosa è meglio indirizzarsi secondo voi?
il pyra è piccolo, meno di 10cm
kova+ è un mouse da highsenser come impugnatura, molto comodo, ma qualitativamente non eccelso, la gommatura più che altro si rovina subito, lo ha mio fratello...
il g9x e il g500 sono in parte lo stesso mouse ma per 2 utilizzatori diversi, lowsenser o highsenser
l'imperator lo puoi usare un po come vuoi xke tra i tasti che si premono da metà mouse in poi, la slitta regolabile lo riesci ad impugnare come vuoi
piccola nota, imperator, g500 e g9x sono di un'altra fascia rispetto kova+ e pyra per quanto ottimo sia il kova+
Scusa l'ignoranza ma in soldoni che significano "lowsenser o highsenser"?
Quindi mi sembra sia da escludere almeno il ROCCAT per questioni di qualità.
devil_mcry
28-04-2011, 10:51
Scusa l'ignoranza ma in soldoni che significano "lowsenser o highsenser"?
Quindi mi sembra sia da escludere almeno il ROCCAT per questioni di qualità.
considera che molti mouse gommati si rovinano subito ...
cmq highsenser, muovi il mouse di poco per fare ampi movimenti in game
lowsenser invece fai movimenti molto più ampi
poi tipicamente un highsenser tiene il mouse con le dita appoggiando il polso al tappetino, il lowsenser invece prende il mouse con tutta la mano
x.vegeth.x
28-04-2011, 11:37
come sono imperator e orochi? mi serve un mouse da usare con notebook. lo abbinerei forse a un kabuto, anche se boh, ho paura sia piccolo :fagiano:
(highsenser)
devil_mcry
28-04-2011, 13:43
come sono imperator e orochi? mi serve un mouse da usare con notebook. lo abbinerei forse a un kabuto, anche se boh, ho paura sia piccolo :fagiano:
(highsenser)
l'imperator è un mouse normale, da pc fisso
dimensioni standard, la forma lo fa adattare a tutte le mani, sia con presa claw che palm
l'orchi è piccolino, 9.5cm, lo vedo male per una presa palm grip, però per un portatile forse è più adatto
x.vegeth.x
28-04-2011, 14:50
l'imperator è un mouse normale, da pc fisso
dimensioni standard, la forma lo fa adattare a tutte le mani, sia con presa claw che palm
l'orchi è piccolino, 9.5cm, lo vedo male per una presa palm grip, però per un portatile forse è più adatto
beh...fisso o portatile l'utilizzo come cambia? mai avuto nb :fagiano:
devil_mcry
28-04-2011, 15:26
beh se il notebook te lo porti in giro magari avere un mouse non enorme fa comodo :D
bombolo_flint
28-04-2011, 19:01
beh...fisso o portatile l'utilizzo come cambia? mai avuto nb :fagiano:
Se vuoi Razer,prenditi l'Orochi,piu' adatto a un uso per notebook.
Oppure prendi il Logitech Anywhere MX,con sensore laser Darkfield,che va anche su vetro.
Ciao.:)
x.vegeth.x
28-04-2011, 19:03
Se vuoi Razer,prenditi l'Orochi,piu' adatto a un uso per notebook.
Ciao.:)
e se estendessi i miei orizzonti ad altre marche?
(anche se volevo provare razer :fagiano:)
ma...più adatto a uso nb in che senso, oltre che per il trasporto?
bombolo_flint
28-04-2011, 19:10
e se estendessi i miei orizzonti ad altre marche?
(anche se volevo provare razer :fagiano:)
ma...più adatto a uso nb in che senso, oltre che per il trasporto?
Per l'Orochi diciamo che e' per il trasporto,pero' se vuoi qualcosa di leggermente piu' grande,ma sempre trasportabile senza rinunciare a niente,ti consiglio il Logitech Anywhere MX.
Per qualsiasi aiuto o info,puoi scrivermi in MP.
Ciao.:)
devil_mcry
28-04-2011, 19:17
altrimenti c'è il roccat pyra wireless , ma è ottico
io tra tutti andrei di orchi
è troppo bello
bombolo_flint
28-04-2011, 19:21
altrimenti c'è il roccat pyra wireless , ma è ottico
io tra tutti andrei di orchi
è troppo bello
Vero,come mouse ha delle forme molto accattivanti,pero' anche il Logitech Anywhere MX non scherza.per il Roccat Pyra,puo' restare dov'e' che il laser e' meglio come tracciamento,se poi ci includi la tecnologia Logitech Darkfield che va anche su vetro,quindi ha una scansione della superfice piu' profonda di qualsiasi altro sensore laser,anche del Bluetrack.
Ah,per chi e' interessato all'Orochi,puo' stare tranquillo,non monta il sensore laser incriminato in passato che montava la prima versione del Lachesis,che si blocca quando si usa,quindi per l'Orochi non ci sono problemi.
Ciao.:)
Johnny Ego
29-04-2011, 01:16
leggendo in giro per il web sono ancora più confuso :confused: :confused: :confused:
riassumo un po':
Attualmente uso il MS Laser 6000 wired e sul notebook uso l'arc mouse
sono highsenser e uso fingertip/palm grip
per il fisso (che uso per giocare) mi piacerebbe usare un mouse wireless per via dei fili ma visto che adesso uso un wired senza problemi è opzionale...
Usare un mouse come l'orochi, dichiarato per notebook, mi darebbe problemi?
Mi piacciono molto i mouse razer per l'estetica...
Sinceramente il g700 per ora mi risulterebbe troppo costoso (75/70) e quindi vorrei stare intorno ai 50...
cosa mi consigliate sia wired che wireless in base alla mia impugnatura?
Usare un mouse per nb con il mio stile è un problema (penso che siano più da claw)?
Non ci sto a cpire più nullaaaaaaaa:mc: :mc: :mc:
powerline? :confused: :confused: :confused: :confused:
ot on
sono degli adattatori che collegati ad una qualsiasi presa elettrica veicolano la connessione internet attraverso i cavi elettrici:D sono una valida alternativa al wifi che prima avevo e non mi ha mai convinto fino in fondo:rolleyes: connessione più stabile e costante rispetto alla tecnologia senza fili.
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQazsnScwI4cdt5acD85aT-GgDEnKlZgm7k_OYtXyrPrLDpt9FJ&t=1
ot off
leggendo in giro per il web sono ancora più confuso :confused: :confused: :confused:
riassumo un po':
Attualmente uso il MS Laser 6000 wired e sul notebook uso l'arc mouse
sono highsenser e uso fingertip/palm grip
per il fisso (che uso per giocare) mi piacerebbe usare un mouse wireless per via dei fili ma visto che adesso uso un wired senza problemi è opzionale...
Usare un mouse come l'orochi, dichiarato per notebook, mi darebbe problemi?
Mi piacciono molto i mouse razer per l'estetica...
Sinceramente il g700 per ora mi risulterebbe troppo costoso (75/70) e quindi vorrei stare intorno ai 50...
cosa mi consigliate sia wired che wireless in base alla mia impugnatura?
Usare un mouse per nb con il mio stile è un problema (penso che siano più da claw)?
Non ci sto a cpire più nullaaaaaaaa:mc: :mc: :mc:
io ho preso il g700, dopo un po di prove nulla da dire mi trovo benissimo per la gestione tasti/macro (è di una semplicità estrema anche se all'inizio ero disorientato) se non per il PESO e le dimensioni abbondanti:D monta una sola batteria ricaricabile ma il peso si fa sentire...stavo pensando di renderlo nei 10 giorni di "soddisfatti o rimborsati" ma devo rispedirmelo a mie spese in FRANCIA...quindi non mi conviene assolutamente tenendo conto che dovrei fare una assicurata...se compravo alle amazzoni mi rimborsavano il costo della spedizione..:doh: (da loro non è ancora disponibile)
insomma non si può aver tutto dalla vita... ma mi è rimasto il cruccio di provare il ROCCAT PYRA WIRELESSSSS:D :D
Insomma ulteriore problema: che ne so se sono lowsenser o highsenser:D !?
So solo che è da anni che uso un Logitech wireless ottico che fa parte del kit EX110.
Bo mi verrebbe da prendere il g500 per il fatto che è quello che costa meno tra quelli presi in considerazione...ma non vorrei fare la cazzata. Alla fine il G9x costa 10€ in più...ma dovrei provarli. Non lo so effettivamente quale mi andrebbe meglio...
bombolo_flint
29-04-2011, 10:16
Insomma ulteriore problema: che ne so se sono lowsenser o highsenser:D !?
So solo che è da anni che uso un Logitech wireless ottico che fa parte del kit EX110.
Bo mi verrebbe da prendere il g500 per il fatto che è quello che costa meno tra quelli presi in considerazione...ma non vorrei fare la cazzata. Alla fine il G9x costa 10€ in più...ma dovrei provarli. Non lo so effettivamente quale mi andrebbe meglio...
Ciao,il logitech G500 è per una mano medio/grande,mentre il G9X è per una mano piccola/medio/grande,se sfrutti tutto il palmo appoggiandolo al mouse e il polso lo appoggi sul mousepad ti consiglio il G500,avendo un'area più grande,se invece muovi solo con le dita e non tenendo appoggiato il palmo sul mouse e il polso sulla superfice del mousepad ti consiglio il G9X.
E mi stavo dimenticando il Razer Imperetor,indicato per chi è sia Palm-Grip,che Claw-Grip.
Ciao.:)
Johnny Ego
29-04-2011, 10:37
ordinato l'orochi!
quando arriva vi faccio sapere!!!!
proprio nessuno che ha provato un cm storm sentinel? :(
Ciao,il logitech G500 è per una mano medio/grande,mentre il G9X è per una mano piccola/medio/grande,se sfrutti tutto il palmo appoggiandolo al mouse e il polso lo appoggi sul mousepad ti consiglio il G500,avendo un'area più grande,se invece muovi solo con le dita e non tenendo appoggiato il palmo sul mouse e il polso sulla superfice del mousepad ti consiglio il G9X.
E mi stavo dimenticando il Razer Imperetor,indicato per chi è sia Palm-Grip,che Claw-Grip.
Ciao.:)
Grazie per la spiegazione. Allora io di solito appoggio la parte della mano subito dopo il polso al tavolo e il mouse lo sposto con le dita...il movimento si limita alla rotazione del polso. Quindi sare Highsenser mi pare di capire.
Un'altra cosa...e se valutassi modelli non da gioco della Logitech, magari wireless...come se la cavano?
Qualche esempio:
Logitech Wireless Mouse M705 38€
Logitech Anywhere Mouse MX™ 44€
Logitech Wireless Mouse M515 38€
Perchè pensandoci un attimo ho paura che sia un po' un intralcio acquistarne uno con il filo...
Johnny Ego
30-04-2011, 02:13
ordinato l'orochi!
quando arriva vi faccio sapere!!!!
Appena annullato l'ordine...
Ho scoperto che non si ricarica tramite usb, solo il mamba lo fa...
Che paio di @]@$&/*, sono al punto di prima...
Mi sa che a questo punto tengo duro un'altro po e metto qualche soldo da parte in più e prendo il g700...
Mi confermate che si ricarica tramite l'usb????
Appena annullato l'ordine...
Ho scoperto che non si ricarica tramite usb, solo il mamba lo fa...
Che paio di @]@$&/*, sono al punto di prima...
Mi sa che a questo punto tengo duro un'altro po e metto qualche soldo da parte in più e prendo il g700...
Mi confermate che si ricarica tramite l'usb????
confermo e sottoscrivo:D
proprio nessuno che ha provato un cm storm sentinel? :(
prova a chiedere nella discussione ufficiale:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084417&highlight=storm+sentinel
devil_mcry
30-04-2011, 12:31
qualcuno ha il Razer Kabuto Mobile Gaming Pad ?
ho preso il razer SPHEX, non vi dico la delusione... soldi sprecati
ora è li, sotto al mousepad vecchio
ma con i sensori laser è cambia molto tra i mousepad rigidi e non ? considerando che il kabuto mobile è destinato all'orchi...
boh ora ne uso uno di stoffa va bene
prova a chiedere nella discussione ufficiale:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084417&highlight=storm+sentinel
grazie mille, me l'ero persa! :)
x.vegeth.x
30-04-2011, 14:26
Appena annullato l'ordine...
Ho scoperto che non si ricarica tramite usb, solo il mamba lo fa...
Che paio di @]@$&/*, sono al punto di prima...
Mi sa che a questo punto tengo duro un'altro po e metto qualche soldo da parte in più e prendo il g700...
Mi confermate che si ricarica tramite l'usb????
annullare l'ordine solo per quello? avrà la postazione di ricarica no?
Johnny Ego
30-04-2011, 16:59
annullare l'ordine solo per quello? avrà la postazione di ricarica no?
nono, devi usare un caricabatterie a parte per le pile... non ha compreso niente, neanche un dingle usb bt...
il cavo lo alimenta e passa i dati ma non ricarica le pile -_-
Dany16vTurbo
30-04-2011, 17:08
Confrontate l'orochi con il g700? :eek:
L'orochi è BT, ha una latenza nei movimenti notevole quando è a batteria (il sensore dopo poco si "spegne"), è un mouse per chi si muove viste le dimensioni...
Non accennano al fatto che sia ricaricabile via USB, quando l'ho preso non mi è nemmeno passato in testa, viste le due stilo...
Il kabuto l'ho usato per un pò, dopo il steelseries qck ormai ridotto a brandelli...
Offre più resistenza dello steelseries qck e del roccat taito, a me non dispiace.
A me i mouse pad in stoffa piacciono molto, odio avere il mouse che ha poco attrito sul tappetino. Con il tessuto non sudi, non si rovinano i piedini, sono facilmente piegabili ma spesso dopo la prima lavata qualcosa di negativo succede...
devil_mcry
30-04-2011, 17:11
Confrontate l'orochi con il g700? :eek:
L'orochi è BT, ha una latenza nei movimenti notevole quando è a batteria (il sensore dopo poco si "spegne"), è un mouse per chi si muove viste le dimensioni...
Non accennano al fatto che sia ricaricabile via USB, quando l'ho preso non mi è nemmeno passato in testa, viste le due stilo...
Il kabuto l'ho usato per un pò, dopo il steelseries qck ormai ridotto a brandelli...
Offre più resistenza dello steelseries qck e del roccat taito, a me non dispiace.
A me i mouse pad in stoffa piacciono molto, odio avere il mouse che ha poco attrito sul tappetino. Con il tessuto non sudi, non si rovinano i piedini, sono facilmente piegabili ma spesso dopo la prima lavata qualcosa di negativo succede...
kabuto mobile vero? rispetto a un mousepad normale in tessuto, come i cm storm offre più attrito?
e per la questione dei piedini che non mi piace il sphex ma è colpa mia... 25€ cessizzati imho
x.vegeth.x
30-04-2011, 17:13
stilo???
ok, prendo l'imperator. mousepad non so, a me piace avere pochissimo attrito, ma mi serve qualcosa di portatile.
Johnny Ego
01-05-2011, 06:10
visto che di notte non dormo mi sono acculturato sui sorci da compagnia:D
ho letto le ultime 40 pagine del thread, recensioni e test sul web e video sul tubo... ma sopratutto un enorme database QUI (http://www.digitalversus.com/computer-mice-reviews-article-384.html) di test su mouse veramente incredibile! Ne mancano alcuni, ma è veramente ampio!
sto preparando una mega-risposta che posterò più tardi e vorrei i pareri di tutti (sopratutto bombolo), ma in particolare sono giunto ad una prima drammatica conclusione...
ho provato in wireless l'orochi e mi rimangono molti dubbi...
lo sleep causa una lag impressionante e anche se il mouse è sensibilissimo (e quindi basta tenere la mano sopra che in sleep non ci entra mai) quando lo fa è molto snervante e i 125hz di polling si vedono...
con il cavo cambia totalmente, ma se lo devo usare sempre così a quel punto scelgo direttamente uno wired che ho una gamma + ampia...
le batterie (detto dal proprietario del mouse) duranto dalle 6 alle 8 settimane usandolo dalle 2 alle 5 ore al giorno.
per il prezzo... in italia lo si trova a 60, contro i 70 del g700(di cui mi dicono le pile non durano una cippa), la risposta vien da sé...
IMHO un mouse fighissimo su cui ragionare bene prima dell'acquisto...
APPREZZO: 2000dpi wless
2 mesi di batteria
ergonomico
sensibilissimo
estetica
DISPREZZO: 125hz wless
sleep lag
per aggiornare macro/profili va messo il cavo (attaccare il cavo è un impresa ed è corto per un pc fisso)
niente ricarica via usb (vanno cambiate le pile o ricaricate a parte, niente base/cavo di ricarica)
Johnny Ego
01-05-2011, 13:00
ho trovato comunque un lachesis a 45 nuovo... beh, preso subito!
devil_mcry
01-05-2011, 13:03
rev 1 o 2?
cmq l'orchi mi piace
Johnny Ego
01-05-2011, 13:22
rev 1 o 2?
cmq l'orchi mi piace
rev 2! :D
speriamo che mi vada bene come ergonomia, secondo me è quasi identico all'imperator (che imho è un lachesis per soli destrorsi)
l'orochi visivamente è stupendo, ma la lag del bt è veramente fastidiosa quando lo usi normalmente, mentre in gioco è talmente sensibile che non ci entra mai... si accende anche solo scrivendo sulla tastiera... ma quando navighi o altro da troppo su nervi...
e poi i 125hz in bt si sentono... col cavo cambia totalmente, sembra un altro mouse...
ora provo il lachesis v2, che a 50 spedito è un ottimo prezzo... ha ancora 2 anni di garanzia (il tipo lo ha preso due mesi fa e ora è passato al g700... prevedibile) che male male se non mi trovo bene lo rivendo allo stesso prezzo in 5 minuti!
devil_mcry
01-05-2011, 13:34
rev 2! :D
speriamo che mi vada bene come ergonomia, secondo me è quasi identico all'imperator (che imho è un lachesis per soli destrorsi)
l'orochi visivamente è stupendo, ma la lag del bt è veramente fastidiosa quando lo usi normalmente, mentre in gioco è talmente sensibile che non ci entra mai... si accende anche solo scrivendo sulla tastiera... ma quando navighi o altro da troppo su nervi...
e poi i 125hz in bt si sentono... col cavo cambia totalmente, sembra un altro mouse...
ora provo il lachesis v2, che a 50 spedito è un ottimo prezzo... ha ancora 2 anni di garanzia (il tipo lo ha preso due mesi fa e ora è passato al g700... prevedibile) che male male se non mi trovo bene lo rivendo allo stesso prezzo in 5 minuti!
ma il lachesis non ha per niente una forma comparabile all'imperator... ma proprio per nulla :|
cmq il fatto che non puoi ricaricarlo via usb è dovuto al tipo di batterie che usa, se avesse un pacco come il mamba avrebbero messo la ricarica, ma visto che usa delle stilo...
pensa a cosa accade se potesse ricaricare le pile e ne metti di non ricaricabili...
per i 125hz io nn la sento troppo come una limitazione, da 500 a 1000hz nn fa differenza per esempio, il fatto che spegne il sensore è quella la bega
ma se giochi... è praticamente impossibile che si spegne
Johnny Ego
01-05-2011, 13:55
ma il lachesis non ha per niente una forma comparabile all'imperator... ma proprio per nulla :|
cmq il fatto che non puoi ricaricarlo via usb è dovuto al tipo di batterie che usa, se avesse un pacco come il mamba avrebbero messo la ricarica, ma visto che usa delle stilo...
pensa a cosa accade se potesse ricaricare le pile e ne metti di non ricaricabili...
per i 125hz io nn la sento troppo come una limitazione, da 500 a 1000hz nn fa differenza per esempio, il fatto che spegne il sensore è quella la bega
ma se giochi... è praticamente impossibile che si spegne
l'orochi che ho provato via cavo andava a 500hz sempre 2k dpi contro i 125/2k in wless... la differenza a cod la vedevo, me penso che sia soggettiva la cosa...
sisi, in gioco non si spegne mai...
ma poi mi son fatto due conti... l'orochi mi sarebbe costato 65 (mouse + bt + pile ni-mh) contro i 50 del lachesis v2... meno problemi e meno spesa...
poi, come ho detto, se va male lo rivendo e aspetto mese prossimo per g700/orochi che sia. Se finora ho fatto senza posso aspettare un mese senza morire...
devil_mcry
01-05-2011, 13:56
l'orochi che ho provato via cavo andava a 500hz sempre 2k dpi contro i 125/2k in wless... la differenza a cod la vedevo, me penso che sia soggettiva la cosa...
sisi, in gioco non si spegne mai...
ma poi mi son fatto due conti... l'orochi mi sarebbe costato 65 (mouse + bt + pile ni-mh) contro i 50 del lachesis v2... meno problemi e meno spesa...
poi, come ho detto, se va male lo rivendo e aspetto mese prossimo per g700/orochi che sia. Se finora ho fatto senza posso aspettare un mese senza morire...
si sono destinati ad due usi diversi
sicuramente per il fisso non avrei preso un mouse wireless
Johnny Ego
01-05-2011, 14:44
si sono destinati ad due usi diversi
sicuramente per il fisso non avrei preso un mouse wireless
guarda, il fatto del wless è che sulla scrivania ho abbastanza disordine e il cavo del mouse mi si impiccia nei troiai che ho sparsi...
penso che comunque sia passare dal mio attuale (MS Laser 6000) al lachesis sia comunque un'ottimo salto di qualità...
Se può interessare QUI (http://www.youtube.com/watch?v=-1z0-xX78e8) un confronto video fra lachesis v2 e imperator
VirtualFlyer
01-05-2011, 14:50
Ma ho un dubbio: tenendo il mouse collegato alla porta usb della g15 (g11), ho qualche peggioramento?
devil_mcry
01-05-2011, 15:38
guarda, il fatto del wless è che sulla scrivania ho abbastanza disordine e il cavo del mouse mi si impiccia nei troiai che ho sparsi...
penso che comunque sia passare dal mio attuale (MS Laser 6000) al lachesis sia comunque un'ottimo salto di qualità...
Se può interessare QUI (http://www.youtube.com/watch?v=-1z0-xX78e8) un confronto video fra lachesis v2 e imperator
scusa ma ... continuo a non capire
il lachesis è un mouse simmetrico, non ergonomico, con propensione per il claw grip
l'imperator è un mouse assimetrico fortemente ergonomico con propensione per il palm grip ma che riesce a impugnare bene anche con una presa claw grip
come fai a dire che sono uguali?
Ma ho un dubbio: tenendo il mouse collegato alla porta usb della g15 (g11), ho qualche peggioramento?
credo che l'hub della g15 introduca un qualche tipo di latenza
Johnny Ego
01-05-2011, 15:40
non ho ripetuto che sono uguali, guardando il video si vede meglio che dalle foto che si impugnano in modo diverso, l'ho postato apposta...
sto touchpad del portatile mi ha fatto scrivere solo mezza roba e non me ne ero accorto...
cmq si, non sono uguali, dalle foto un po' inganna... solo quelle dall'alto e il video lo mettono in evidenza...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se qualcuno ce la fa, mi fa un breve riassunto su dei tappetini sotto i 20 euro?
combo lachesis + highsenser
la mia scrivania è ricoperta da un panno verde tipo biliardo, potrei fare a meno del tappetino con il razer?
devil_mcry
01-05-2011, 15:48
se qualcuno ce la fa, mi fa un breve riassunto su dei tappetini sotto i 20 euro?
combo lachesis + highsenser
la mia scrivania è ricoperta da un panno verde tipo biliardo, potrei fare a meno del tappetino con il razer?
sto guardando anche io allora
ci sono
credo tutti i CM storm, che sono in tessuto
razer kabuto mobile
razer sphex (rigido ma mi ha deluso e l'ho pure stra pagato)
roccat sota (rigido)
roccat sense (non male)
razer goliathus ma sono troppo spessi
VirtualFlyer
01-05-2011, 15:51
Io ho deciso di farmi un icemat prendendo una lastra di vetro satinato come dicevano qui sul forum ==> 5-10€
Dany16vTurbo
01-05-2011, 15:59
Ho il kabuto mobile ovviamente, è quello che offre più grip di quelli che ho provato.
Se colleghi il mouse alla G15 di sicuro la differenza c'è, sono pure 1.1...
devil_mcry
01-05-2011, 16:14
Ho il kabuto mobile ovviamente, è quello che offre più grip di quelli che ho provato.
Se colleghi il mouse alla G15 di sicuro la differenza c'è, sono pure 1.1...
ma come attrito com'è
?
Dany16vTurbo
01-05-2011, 16:23
ma come attrito com'è
?
Offre più attrito rispetto al taito ed al qck
Johnny Ego
01-05-2011, 22:57
Io ho deciso di farmi un icemat prendendo una lastra di vetro satinato come dicevano qui sul forum ==> 5-10€
interessante... dimmi tutto quello che sai (ti punta una lampada in faccia)
devil_mcry
01-05-2011, 23:15
SteelSeries Surface QcK Mini l'ho prenderei a poco dall'uk ma com'è con i sensori laser ? rispetto ai cm storm ?
preferisco un mousepad con il minor attrito possibile visto che quello della tucano che uso per il mousino del notebook ha troppo attrito per i miei gusti
Johnny Ego
02-05-2011, 00:25
SteelSeries Surface QcK Mini l'ho prenderei a poco dall'uk
se hai visto quello da 5 GBP (5,6 eur) dall'amazzone, sappi che ci manca la vat (IVA) e 5 eur di spedizione, totale 13 euro e rotti... dalla tedeschia uguale...
su trovaprezzi si trova a 7 eur + sped e lo prendi in italia...
intanto colgo l'occasione che mio zio fa il vetraio e mi vado a fare un icemat aggratisse...
devil_mcry
02-05-2011, 07:59
se hai visto quello da 5 GBP (5,6 eur) dall'amazzone, sappi che ci manca la vat (IVA) e 5 eur di spedizione, totale 13 euro e rotti... dalla tedeschia uguale...
su trovaprezzi si trova a 7 eur + sped e lo prendi in italia...
intanto colgo l'occasione che mio zio fa il vetraio e mi vado a fare un icemat aggratisse...
No le SS. Sono gratis se spendi 20 sterline e le tasse sono 1 sterlina e qualcosa
Ci ho già preso in passato Cmq l'ho preso, insieme Ad altre tre cosette Vediamo come va
-|Phoenix|-
02-05-2011, 12:42
ragazzi sono ho visto praticamente tutti i muose intorno a 50 euro e mi sono quasi deciso di prendere il mionix naos 3200 (sono fingertip grip + highsense).
Mi sembra di ricordare che qualcuno qui che lo possieda....mi potreste per favore dire come vi trovate e la qualità dei materiali.....?
Volevo abbinarlo al mionix sargas come tappetino, in molte recensioni è quello consigliato (inoltre mi alletta lo spessore di soli 2mm)....che dite?
tnks
Johnny Ego
02-05-2011, 13:28
logitech mx518 26
razer abyssus 35
tt ttesports 45
sidewinder x5 49
ozone radon 5k 49
roccat pyra wl 50
cyborg rat5 51
logitech g9x 51
logitech g500 51
roccat kova+ 52
razer deathadder 52
razer imperator 53
cm sentinel adv 58
performance mx 62
razer orochi 63
roccat kone+ 63
sidewinder x8 64
razer lachesis 65
logitech g700 72
razer naga 75
cyborg rat 7 80
cyborg rat 9 110
razer mamba 115
razer naga epic 130
questo è un elenchino di mouse che potrebbe fare comodo... ordinati per prezzo web comprese spedizioni
Johnny Ego
02-05-2011, 13:33
ragazzi sono ho visto praticamente tutti i muose intorno a 50 euro e mi sono quasi deciso di prendere il mionix naos 3200 (sono fingertip grip + highsense).
Mi sembra di ricordare che qualcuno qui che lo possieda....mi potreste per favore dire come vi trovate e la qualità dei materiali.....?
Volevo abbinarlo al mionix sargas come tappetino, in molte recensioni è quello consigliato (inoltre mi alletta lo spessore di soli 2mm)....che dite?
tnks
molte volte ho visto il bundle di naos + sargas insieme a 50 eu...
devil_mcry
02-05-2011, 13:37
razer abyssus 35
tt ttesports 45
sidewinder x5 49
ozone radon 5k 49
roccat pyra wl 50
cyborg rat5 51
logitech g9x 51
logitech g500 51
roccat kova+ 52
razer deathadder 52
razer imperator 53
cm sentinel adv 58
performance mx 62
razer orochi 63
roccat kone+ 63
sidewinder x8 64
razer lachesis 65
logitech g700 72
questo è un elenchino di mouse che potrebbe fare comodo... ordinati per prezzo web
utile, aggiungerei
logitech mx518 a 26€
il cyborg rat 7 che mi pare ne costi 90
razer mamba che non so quanto viene
VirtualFlyer
02-05-2011, 13:41
Mi date un parere sul G700? Non per cambiarlo, ma per sapere.
devil_mcry
02-05-2011, 13:42
Mi date un parere sul G700? Non per cambiarlo, ma per sapere.
pesa troppo essendo a batterie e leggo che ha poca autonomia
però è bello devo dire
Johnny Ego
02-05-2011, 13:59
utile, aggiungerei
logitech mx518 a 26€
il cyborg rat 7 che mi pare ne costi 90
razer mamba che non so quanto viene
sono rimasto sotto una certa soglia (l'elenco era per me), cmq aggiungo volentieri!
Mi date un parere sul G700? Non per cambiarlo, ma per sapere.
confermo, le batterie evaporano, ma come mouse è ottimo
P.S. Aggiornato il post con altri mouse...
ne sto preparando uno cone le foto e i link ai siti ufficiali
-|Phoenix|-
02-05-2011, 14:20
logitech mx518 26
razer abyssus 35
tt ttesports 45
sidewinder x5 49
ozone radon 5k 49
roccat pyra wl 50
cyborg rat5 51
logitech g9x 51
logitech g500 51
roccat kova+ 52
razer deathadder 52
razer imperator 53
cm sentinel adv 58
performance mx 62
razer orochi 63
roccat kone+ 63
sidewinder x8 64
razer lachesis 65
logitech g700 72
cyborg rat 7 80
cyborg rat 9 110
razer mamba 115
questo è un elenchino di mouse che potrebbe fare comodo... ordinati per prezzo web comprese spedizioni
te ne posso aggiungere un paio anche io.....se vuoi potresti farci un pensierino :D
mionix NAOS 3200 45
mionix NAOS 5000 65(se piace la forma non c'è proprio niente di meglio secondo me!!! :D )
mionix SAIPH 3200 50
revoltec elite 38 (uguale 1 a 1 al cyber snipa silencer 45euro, uguale 1 a 1 all'ormai introvabile ozone smog)
molte volte ho visto il bundle di naos + sargas insieme a 50 eu...
è esattamente quello che voglio prendere e di cui sto chiedendo informazioni(cmq il minimo che ho trovato è 55 eu :D).....ero indeciso sul tappetino ma il sargas sembra essere il + indicato, spero in qualche consiglio di un possessore!
per il muose ero leggermente dubbioso sulla forma non avendo la possibilità di provarlo prima, ma mi piace troppo e dalle immagini sembra perfetta per me!
che dite? :confused:
Johnny Ego
02-05-2011, 19:11
Allora, ho appena preso e provato il lachesis... proprio un altro mondo, comodissimo e preciso! I driver sono fatti bene e già ho creato un profilo per uso desktop e uno per cod... veramente fantastico! Ora sono sull'altro pc con l'arc mouse subito ho sentito la differenza...
Il tizio da cui ho preso il mouse mi ha anche dato uno steelseries qck con un disegno di warcraft a 5 eur (50 lachv2+qck), rispetto al tessuto della scrivania (panno verde da biliardo) scorre molto meglio, lo provo qualche giorno poi decido se passare ad uno speed rigido!
Cmq il lachesis mi ha funzionato sul vetro satinato del bagno, quindi proverò anche l'icemat casalingo...
devil_mcry
02-05-2011, 19:14
Allora, ho appena preso e provato il lachesis... proprio un altro mondo, comodissimo e preciso! I driver sono fatti bene e già ho creato un profilo per uso desktop e uno per cod... veramente fantastico! Ora sono sull'altro pc con l'arc mouse subito ho sentito la differenza...
Il tizio da cui ho preso il mouse mi ha anche dato uno steelseries qck con un disegno di warcraft a 5 eur (50 lachv2+qck), rispetto al tessuto della scrivania (panno verde da biliardo) scorre molto meglio, lo provo qualche giorno poi decido se passare ad uno speed rigido!
Cmq il lachesis mi ha funzionato sul vetro satinato del bagno, quindi proverò anche l'icemat casalingo...
vediamo sto qck
Johnny Ego
03-05-2011, 00:26
Logitech MX518 26€ (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/4259)
http://www.logitech.com/assets/17662/17662.pnghttp://www.logitech.com/assets/17665/17665.png
Razer Abyssus 35€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169414800/categoryId.41636500)
http://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-abyssus-gallery3.jpghttp://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-abyssus-gallery4.jpg
Revoltec Elite 38€ (http://www.revoltec.net/revoltec.net/index.php?StoryID=7&ArticleID=354&websiteLang=en)
http://www.revoltec.net/revoltec.net/data/media/_pms/re122/scaled/re122_m.jpg
Mionix NAOS 3200 45€ (http://www.mionix.net/page.php?al=naos3200)
http://www.mionix.net/datas/users/naos_3200_3_0_0.pnghttp://www.mionix.net/datas/users/naos_3200_6_0_0.png
Thermaltake Ttesports 45€ (http://www.ttesports.com/products/product.aspx?g=feature&s=2)
http://www.shoxx.com/images/M/23584.jpghttp://www.mega-lo-mania.eu/shop/img/p/1032-1891-thickbox.jpg
Johnny Ego
03-05-2011, 00:27
Microsoft Sidewinder X5 49€ (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/productdetails.aspx?pid=101)
http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/images/gm_swmx5_productdetails.jpghttp://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/images/gm_swmx5_productfeatures.jpg
Ozone Radon 5k 49€ (http://www.ozonegaming.com/product.php?id=12)
http://www.ozonegaming.com/imgs/products/imagensb/127.jpghttp://www.ozonegaming.com/imgs/products/imagensb/126.jpg
Roccat Pyra Wireless 50€ (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Pyra-Wireless/)
http://www.roccat.org/img_8267_5_796_400.jpghttp://www.roccat.org/img_8272_5_796_400.jpg
Mad Catz Cyborg R.A.T. 5 51€ (http://www.cyborggaming.com/prod/rat5.htm)
http://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r5_4.jpghttp://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r5_6.jpg
Logitech G9X 51€ (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5092)
http://www.logitech.com/assets/17697/17697.pnghttp://www.logitech.com/assets/17700/17700.png
Logitech G500 51€ (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5750)
http://www.logitech.com/assets/15994/15994.pnghttp://www.logitech.com/assets/15995/15995.png
Roccat Kova+ 52€ (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/)
http://www.roccat.org/img_12624_5_796_400.jpghttp://www.roccat.org/img_12609_5_796_400.jpg
Razer Deathadder 52€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169416100/parentCategoryID.35208800/categoryId.40946100)
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-deathadder-gallery2.jpghttp://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-deathadder-gallery3.jpg
Razer Imperator 53€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.171793100/parentCategoryID.35208800/categoryId.35210600)
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/Razer-Imperator-Gallery5.jpghttp://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/Razer-Imperator-Gallery3.jpg
Johnny Ego
03-05-2011, 00:27
Cooler Master Sentinel Advance 58€ (http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/sentineladvance/)
http://www.cmstorm.com/images/products/21/image_110.jpghttp://www.cmstorm.com/images/products/21/image_112.jpg
Logitech Performance MX 62€ (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5845)
http://www.logitech.com/assets/19678/19678.pnghttp://www.logitech.com/assets/19684/19684.png
Razer Orochi 63€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169419000/parentCategoryID.35208800/categoryId.35210700)
http://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-orochi-gallery1.jpghttp://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-orochi-gallery5.jpghttp://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-orochi-gallery10.jpg
Roccat Kone+ 63€ (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone-/)
http://www.roccat.org/img_11693_5_796_400.jpghttp://www.roccat.org/img_11683_5_796_400.jpg
Microsoft Sidewinder X8 64€ (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/ProductDetails.aspx?pid=103)
http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/images/ProductsImage/swmx8/gm_swmx8_productfeatures.jpghttp://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/images/ProductsImage/swmx8/gm_swmx8_otherviews15.jpg
Razer Lachesis 65€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.207541300/parentCategoryID.35208800/categoryId.35210500)
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-lachesis-5600-gallery4.jpghttp://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-lachesis-5600-gallery3.jpg
Logitech G700 72€ (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7244)
http://www.logitech.com/assets/31255/4/wireless-gaming-mouse-g700.pnghttp://www.logitech.com/assets/31255/wireless-gaming-mouse-g700.png
Razer Naga 75€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169418900/parentCategoryID.35208800/categoryId.54536600)
http://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-naga-gallery6.jpghttp://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-naga-gallery5.jpg
Johnny Ego
03-05-2011, 00:28
Mad Catz Cyborg R.A.T. 7 80€ (http://www.cyborggaming.com/prod/rat7.htm)
http://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r7_4.jpghttp://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r7_6.jpg
Mad Catz Cyborg R.A.T. 9 110€ (http://www.cyborggaming.com/prod/rat9.htm)
http://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r9_4.jpghttp://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r9_2.jpg
Razer Mamba 115€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169418100/parentCategoryID.35208800/categoryId.35210600)
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-mamba-gallery4.JPGhttp://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-mamba-gallery6.JPG
Razer Naga Epic 130€ (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.220156700/parentCategoryID.35208800/categoryId.37466100)
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-naga-epic-gallery1.jpghttp://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-naga-epic-gallery2.jpg[/B]
Johnny Ego
03-05-2011, 00:43
Questo è il mousepad (http://steelseries.com/products/games/world-of-warcraft-cataclysm/steelseries-qck-deathwing-edition)
http://cdn-web.steelseries.com/wp-content/uploads/qck_cataclysm_DW.jpg
http://cdn-web.steelseries.com/wp-content/uploads/qck_cataclysm_deathwing_web.jpg
Domani mattina ritiro anche il vetro dell'icemat e ce lo metto sopra!
Così ho sia control che speed e vedo in cosa mi trovo meglio!
bombolo_flint
03-05-2011, 12:00
Complimenti Johnny Ego,bella recensione,completa di tutto.Solo una cosa ma non cosi' importante,vicino ai numeri finali vicino ai nomi del mouse mettici il simbolo dell'euro,anche se non e' importante,pero' andrebbe a rendere ancora piu' completa la recensione che e' gia' fatta benissimo,(ora pero' non uccidetemi per la mia pignoleria:D )
Johnny,complimenti ancora,bavo.;)
Ciao.:)
Johnny Ego
06-05-2011, 14:48
Messo il simbolo €!
Ricordo che i nomi dei mouse sono link alla pagina del prodotto sui loro siti ufficiali!
Fatto l'icemod, il lachesis va che è una meraviglia!
L'unica pecca è che sotto i 1000/1500 dpi non va tanto bene.
Dal lato liscio adesso c'è il qck, così quando voglio usarlo mi basta girare il tutto!
Nel pomeriggio posto le foto!
bestbigone
07-05-2011, 20:11
ragazzi mi consigliate un buon mouse che si carica tramite usb sui 50 60€?
avevo adocchiato
Logitech Performance Mouse MX™
ROCCAT Pyra Wireless
ce ne sono altri? che mi consigliate? che nn sia troppo piccolo ( il roccat mi sembra piccolo o mi sbaglio?
grazie mille
Johnny Ego
08-05-2011, 00:43
ragazzi mi consigliate un buon mouse che si carica tramite usb sui 50 60€?
avevo adocchiato
Logitech Performance Mouse MX™
ROCCAT Pyra Wireless
ce ne sono altri? che mi consigliate? che nn sia troppo piccolo ( il roccat mi sembra piccolo o mi sbaglio?
grazie mille
trovi quelli che hai detto tu + il razer orochi, ma...
come penso concorderanno in molti, il g700 da 70€...
grande, comodo, wireless/wired...
Ciao..
Tra Performance MX e G700 quali sono le differenze principali?
Del primo non ho trovato il dato della risoluzione !! quant'è?
Vorrei cambiare il mio MX 518 mezzo scassato e scricchiolante con qualcosa di serio, magari wireless...
Secondo voi "sarebbe" sempre meglio uno classico a filo per evitare fenomeni di lag/scattosità oppure non cambia nulla?
Le batterie dei due sopracitati sono veramente così scarse? 3 ore se non ho capito male !!!:rolleyes:
Lo vorrei wireless più che altro per poterlo usare a 2 o 3 metri dal pc ma se gli svantaggi di tale sistema superano i vantaggi a causa dell' autonomia così scarsa che mi obbligherebbe a stare attaccato all'usb non sarei più convinto...
Mi servono i classici tasti laterali e poi la possibilità di cambiare sensibilità "al volo"..Non chiedo tantissimi dpi ( 5700 forse non li sfrutterei mai..) visto che di solito uso una sensibilità media ed i miei attuali 1600 mi "sfuggono" di mano :)
Il mio MX 518 mi sembra poi scattoso ma non so se è colpa sua o delle impostazioni sw :(
Che mi suggerite per avere fluidità del puntamento a 1650x1080'
(non sono un gamer professionista....saltuario)
:)
streetracerHCI
09-05-2011, 19:40
io ho il RAT 7 va veramente una bomba raga ;)
Ho qualche difficoltà a capire bene quale mouse è più adatto ad highsenser e quale ad uso lowsenser. Che dite di aggiungere dopo il prezzo un [Hs] o [Ls] rispettivamente per i due tipi di mouse?
Credo che ordinerei il G9x... ma non so se c'è qualche alternativa valida della roccat o della razer ... o altro. Non ho mai usato mouse molto grandi e per questo mi sto orientando sul g9x. Tuttavia nei prossimi giorni vedrò di provare qualche mouse più grandicello e vedere come mi trovo.
Ciao e Thx
Johnny Ego
10-05-2011, 01:29
Ho qualche difficoltà a capire bene quale mouse è più adatto ad highsenser e quale ad uso lowsenser. Che dite di aggiungere dopo il prezzo un [Hs] o [Ls] rispettivamente per i due tipi di mouse?
Credo che ordinerei il G9x... ma non so se c'è qualche alternativa valida della roccat o della razer ... o altro. Non ho mai usato mouse molto grandi e per questo mi sto orientando sul g9x. Tuttavia nei prossimi giorni vedrò di provare qualche mouse più grandicello e vedere come mi trovo.
Ciao e Thx
più che highsenser e low senser conta molto la presa sul mouse...
poi basta settare i dpi bassi o alti e hai sistemato
Ciao
è un po di tempo che sto cercando il mouse pad adatto alle mie esigenze... finalmente mi sono deciso a comprare....
e sono indeciso fra questi due:
Zowie NR-F1
Steelseries QCK
cosa mi consigliate??
sono ben accetti anche altri modelli:)
più che highsenser e low senser conta molto la presa sul mouse...
poi basta settare i dpi bassi o alti e hai sistemato
Bhè allora si potrebbe distinguere palm grip, flat finger grip e claw grip,.
Io penso che starei su flat finger grip o claw grip, ma dato che vengo da un mouse che fa più schifo di un ratto :stordita: (questa era molto demenziale :ciapet: )... non so bene quale impugnatura adotterei. Inoltre il mio mouse attuale è piuttosto piccolo...
Per questo avevo pensato al g9x, ma non so quali sono le alternative più valide intorno a quel prezzo, euro più euro meno. :confused:
19Francesco81
20-05-2011, 15:09
Ciao a tutti, visto che mi sono appena ordinato la Logitech G19 ho deciso anche di cambiarmi il mouse ora dopo una breve ricerca me nè piacciono 2 in modo particolare che sono:
1- Logitech G700;
2- Cyborg RAT 9.
A parte questi 2 ho anche visto il Logitech G9X, però avendo il filo non mi garba più di tanto!!!
Tra quei due mouse che dite questo tappetino va bene Razer Vespula???
Aspetto la vostra...Grazie!!!
19Francesco81
21-05-2011, 17:13
Ragazzi, ma un consiglio me lo date???
Pro e contro tra i due mouse per esempio!!!
devil_mcry
21-05-2011, 17:16
io nn li ho wireless
ti posso solo dire che il g700 ha poca autonomia
DiegoMemo
23-05-2011, 13:44
Ciao a tutti, visto che mi sono appena ordinato la Logitech G19 ho deciso anche di cambiarmi il mouse ora dopo una breve ricerca me nè piacciono 2 in modo particolare che sono:
1- Logitech G700;
2- Cyborg RAT 9.
A parte questi 2 ho anche visto il Logitech G9X, però avendo il filo non mi garba più di tanto!!!
Tra quei due mouse che dite questo tappetino va bene Razer Vespula???
Aspetto la vostra...Grazie!!!
Sono entrambi ottimi mouse, la scelta è personale, non c'è il migliore. L'unico avvertimento che posso darti è che quando è uscito il RAT il sensore aveva difficoltà su superfici scure, però sembra che sia stato risolto ed inoltre il Vespula è stato schiarito come superficie.
Personalmente, ma è solo una mia considerazione personale, opterei per:
Logitech G700 -> Razer Vespula
Cyborg RAT 9 ->Razer Scarab
19Francesco81
24-05-2011, 16:59
Una domandina veloce, veloce visto che mi sono ordinato la Logitech G19 (mi è arrivata oggi:D ) secondo voi prendendo il cyborg r.a.t. 9 può nascere un problema d'incompatibilità??
Ve lo chiedo per essere sicuri al 100% perchè altrimenti mi butto sul Logitech G700.
N.B.
Sè è possibile rispondetemi il prima possibile così me lo ordino in giornata...Grazie!!!
DiegoMemo
26-05-2011, 16:10
Una domandina veloce, veloce visto che mi sono ordinato la Logitech G19 (mi è arrivata oggi:D ) secondo voi prendendo il cyborg r.a.t. 9 può nascere un problema d'incompatibilità??
Ve lo chiedo per essere sicuri al 100% perchè altrimenti mi butto sul Logitech G700.
N.B.
Sè è possibile rispondetemi il prima possibile così me lo ordino in giornata...Grazie!!!
Ne dubito fortemente.
bestbigone
27-05-2011, 14:08
ragazzi mi consigliate un buon mouse che si carica tramite usb sui 50 60€?
avevo adocchiato
Logitech Performance Mouse MX™
ROCCAT Pyra Wireless
ce ne sono altri? che mi consigliate? che nn sia troppo piccolo ( il roccat mi sembra piccolo o mi sbaglio?
grazie mille
alla fine ho preso un ROCCAT pyra wireless con un mousepad sempre della roccat il TAITO, devo dire che non ho proprio nulla da dire.. sono soddisfatto se proprio devo fare un'appunto è la durata delle batterie che non superano le 10 ore!!!
un saluto
Ciao..
se vi interessano delle opinioni ho preso un Performance MX..
Devo ammettere che non è malvagio; anzi, è molto confortevole e preciso nonostante i soli 1500 dpi..
molto utile lo scrolling libero che permette di navigare chilometri di pagine web e documenti in un soffio..
Pensavo fosse una sciocchezza ma in effetti lo scrolling privo di scattosità è proprio una manna per gli occhi :)
Peccato che la rotellina sia dura da cliccare, sia verticalmente che lateralmente..
Ma mi sa che ci daro' un'occhiata prima o poi..
(dovrebbe esserci una molla all'interno come nel MX518 che una volta espiantata rendeva tutto più scorrevole...)
ha i tasti giusti per farci un po' di tutto (anche del gaming non troppo professionale ) e la batteria mi sta durando da una settimana :)
Non è una piuma ma tra i wireless è dura fare di meglio..
Vi chiedo se secondo voi è possibile cercare di forzare la freq di polling sui mouse wifi..
il limite di questo mouse è appunto questa; solo 125 hz !:rolleyes:
Ma temo di sapere già la risposta visto che come se non bastasse uso seven x64
devil_mcry
29-05-2011, 21:29
Ciao..
se vi interessano delle opinioni ho preso un Performance MX..
Devo ammettere che non è malvagio; anzi, è molto confortevole e preciso nonostante i soli 1500 dpi..
molto utile lo scrolling libero che permette di navigare chilometri di pagine web e documenti in un soffio..
Pensavo fosse una sciocchezza ma in effetti lo scrolling privo di scattosità è proprio una manna per gli occhi :)
Peccato che la rotellina sia dura da cliccare, sia verticalmente che lateralmente..
Ma mi sa che ci daro' un'occhiata prima o poi..
(dovrebbe esserci una molla all'interno come nel MX518 che una volta espiantata rendeva tutto più scorrevole...)
ha i tasti giusti per farci un po' di tutto (anche del gaming non troppo professionale ) e la batteria mi sta durando da una settimana :)
Non è una piuma ma tra i wireless è dura fare di meglio..
Vi chiedo se secondo voi è possibile cercare di forzare la freq di polling sui mouse wifi..
il limite di questo mouse è appunto questa; solo 125 hz !:rolleyes:
Ma temo di sapere già la risposta visto che come se non bastasse uso seven x64
non credo, comunque non penso limiti poi tanto, è già il fatto che è wireless a renderlo meno reattivo
per il resto 1500dpi sono già un buon valore, io con l'imperator mi spingo massimo intorno ai 2400...
devil_mcry
29-05-2011, 21:33
alla fine ho preso un ROCCAT pyra wireless con un mousepad sempre della roccat il TAITO, devo dire che non ho proprio nulla da dire.. sono soddisfatto se proprio devo fare un'appunto è la durata delle batterie che non superano le 10 ore!!!
un saluto
10 ore sono davvero poche :(
ok che è un'altro mouse, ma il mio MS microsoft (non da gaming) con una pila si fa mesi lol 5-6 senza noie
RAGAZZI, qualcuno di voi conosce qualche cosa simile al ROCCAT APURI, ma più economico? solo tendifilo, non mi interessano usb e cagate del genere, lo vorrei però ben realizzato
DiegoMemo
30-05-2011, 16:09
10 ore sono davvero poche :(
ok che è un'altro mouse, ma il mio MS microsoft (non da gaming) con una pila si fa mesi lol 5-6 senza noie
RAGAZZI, qualcuno di voi conosce qualche cosa simile al ROCCAT APURI, ma più economico? solo tendifilo, non mi interessano usb e cagate del genere, lo vorrei però ben realizzato
L'armadillo2 della razer...anche se la differenza non è poi molta:
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169415100/categoryId.35096200
devil_mcry
30-05-2011, 16:31
non mi convince troppo...
Ciao a tutti! è da un pò che possiedo un sidewinder x8.. funziona bene ma non sono mai riuscito a capire se è possibile tramite intellipoint configurare i tasti programmabili per far si che funzionino "a pressione continua".. per spiegarmi meglio, se ne imposto uno come backspace non mi è possibile tenerlo premuto e cancellare tutta una riga di testo ma devo premerlo per ogni lettera.. oppure in gioco non posso impostare l'inclinazione laterale della rotellina per l'inclinazione del personaggio.. o meglio la posso impostare, ma solo come funzione on/off: con una pressione mi sporgo e con un'altra torno in posizione, senza riuscire a restare esposto semplicemente tenendo inclinata la rotellina per il tempo necessario.. qualcuno di voi sa se per caso c'è qualche impostazione specifica? altrimenti sta cosa mi secca abbastanza da spingermi a cambiarlo con un g700, però con quest'ultimo succede la stessa cosa o no?
oggi ho buttato nel cestino dopo neanche 6 mesi un Razer Imperator, senza ombra di dubbio l'esperienza più negativa che abbia mai avuto con un mouse.
Problemi su qualsiasi superfice, dal vetro satinato alla stoffa al legno alla plastica ruvida.
Assi che si bloccano, mouse che smette di funzionare e tocca staccare e riattaccare l USB, pulsante centrale che fa 2 click, settaggio del dpi che non si salva e tocca risettarlo a ogni avvio, e goccia che ha fatto traboccare il vaso, click sinistro rovinato, mi toccava premere un bel po' adesso per farlo funzionare.
CHE BIDONATA!
per rovinare il click sinistro di un logitech mx1000 ci sono voluti 4 anni.
Penso che sarà molto dura che riprenda un Razer in futuro, è già la seconda volta che lo prendo e in entrambi i casi l'esperienza è stata veramente pessima.
Ho appena acquistato un Logitech G500, spero solo che frulli bene sull'Icemat, mi basterebbe che andasse come andava l mx1000 senza avere la menata del wireless con il suo ritardino e le sue batterie da ricaricare.
NON COMPRATE I MOUSE CHE MONTANO QUEL SENSORE CHE HA L'IMPERATOR (philips twin eye 3.5G), UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO!!
oggi ho buttato nel cestino dopo neanche 6 mesi un Razer Imperator, senza ombra di dubbio l'esperienza più negativa che abbia mai avuto con un mouse.
Problemi su qualsiasi superfice, dal vetro satinato alla stoffa al legno alla plastica ruvida.
Assi che si bloccano, mouse che smette di funzionare e tocca staccare e riattaccare l USB, pulsante centrale che fa 2 click, settaggio del dpi che non si salva e tocca risettarlo a ogni avvio, e goccia che ha fatto traboccare il vaso, click sinistro rovinato, mi toccava premere un bel po' adesso per farlo funzionare.
CHE BIDONATA!
per rovinare il click sinistro di un logitech mx1000 ci sono voluti 4 anni.
Penso che sarà molto dura che riprenda un Razer in futuro, è già la seconda volta che lo prendo e in entrambi i casi l'esperienza è stata veramente pessima.
Ho appena acquistato un Logitech G500, spero solo che frulli bene sull'Icemat, mi basterebbe che andasse come andava l mx1000 senza avere la menata del wireless con il suo ritardino e le sue batterie da ricaricare.
NON COMPRATE I MOUSE CHE MONTANO QUEL SENSORE CHE HA L'IMPERATOR (philips twin eye 3.5G), UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO!!
Non è che il tuo era difettato?
Non è che il tuo era difettato?
un sacco di gente ha problemi di assi bloccate, basta fare un search su google, il doppio click con il centrale ha cominciato a farmelo settimana scorsa, e il tasto sinistro è partito stamani.
forse l'unico difetto del mio era quello che si disconnetteva dall usb, forse quello era l'unico problema isolato che avevo ma avendolo comprato su ebay non avevo scontrino quindi niente rma.
cerca anche "philips twin eye" e troverai altrettanti commenti negativi, avrei dovuto farlo prima dell'acquisto, non adesso.
devil_mcry
02-06-2011, 21:19
oggi ho buttato nel cestino dopo neanche 6 mesi un Razer Imperator, senza ombra di dubbio l'esperienza più negativa che abbia mai avuto con un mouse.
Problemi su qualsiasi superfice, dal vetro satinato alla stoffa al legno alla plastica ruvida.
Assi che si bloccano, mouse che smette di funzionare e tocca staccare e riattaccare l USB, pulsante centrale che fa 2 click, settaggio del dpi che non si salva e tocca risettarlo a ogni avvio, e goccia che ha fatto traboccare il vaso, click sinistro rovinato, mi toccava premere un bel po' adesso per farlo funzionare.
CHE BIDONATA!
per rovinare il click sinistro di un logitech mx1000 ci sono voluti 4 anni.
Penso che sarà molto dura che riprenda un Razer in futuro, è già la seconda volta che lo prendo e in entrambi i casi l'esperienza è stata veramente pessima.
Ho appena acquistato un Logitech G500, spero solo che frulli bene sull'Icemat, mi basterebbe che andasse come andava l mx1000 senza avere la menata del wireless con il suo ritardino e le sue batterie da ricaricare.
NON COMPRATE I MOUSE CHE MONTANO QUEL SENSORE CHE HA L'IMPERATOR (philips twin eye 3.5G), UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO!!
mmm il fatto che alcuni mouse razer si blocchino capita ma pare sia una questione dei driver
però il tuo stesso identico problema lo ha avuto il mio vecchio imperator, il primo
Asse X che si bloccava a random (ma rimaneva perfettamente funzionante l'asse Y), profili dpi che si resettavano sempre.
Me lo hanno cambiato in RMA, io lo avrei mandato indietro perchè secondo me è difettoso, una partita difettosa magari non so
quello che capita è che si blocchi il mouse o smetta di traccare il sensore, ma capita più con il lachesis rispetto all'imperator, per i driver
ma quel problema mi sa proprio che è il sensore rotto
Johnny Ego
02-06-2011, 22:41
anche io ho avuto lo stesso problema
HO RISOLTO TOGLIENDO DALL'AVVIO AUTOMATICO LA TRAY DEI SETTAGGI
tramite ccleaner, da allora mi più un problema. se devo fare variazioni lo avvio a mano, le faccio, le salvo e poi lo chiudo. tanto il mouse ha la sua memoria interna.
devil_mcry
03-06-2011, 00:01
si anche per il lachesis il problema sembra essere insito nei driver, che appunto non servono
cmq a me ora va bene, ma quei problemi di assi bloccati sono sicuramente un difetto intrinseco DI QUEL mouse, anche il mio era cosi ed era rotto...
anche io ho avuto lo stesso problema
HO RISOLTO TOGLIENDO DALL'AVVIO AUTOMATICO LA TRAY DEI SETTAGGI
tramite ccleaner, da allora mi più un problema. se devo fare variazioni lo avvio a mano, le faccio, le salvo e poi lo chiudo. tanto il mouse ha la sua memoria interna.
ma se non si usano i loro driver c'è il problema dell asse z poi, che tutte le volte che lo alzi la freccia su sposta un po' un basso e a sinistra.
cmnq dai una ditta seria non fa uscire un mouse con tutti sti problemi o almeno con tutti questi esemplari difettosi, fanno cagare, punto. peccano in controllo qualità oltre a usare materiali di dubbia durata e problemi software... serve altro ? bocciati!
devil_mcry
03-06-2011, 12:30
ma se non si usano i loro driver c'è il problema dell asse z poi, che tutte le volte che lo alzi la freccia su sposta un po' un basso e a sinistra.
cmnq dai una ditta seria non fa uscire un mouse con tutti sti problemi o almeno con tutti questi esemplari difettosi, fanno cagare, punto. peccano in controllo qualità oltre a usare materiali di dubbia durata e problemi software... serve altro ? bocciati!
hai letto il mio post? mandalo in RMA ... anche il mio vecchio aveva quei problemi
per i driver nn servono ad una mazza e cmq il problema appariva anche su pc senza driver
hai letto il mio post? mandalo in RMA ... anche il mio vecchio aveva quei problemi
per i driver nn servono ad una mazza e cmq il problema appariva anche su pc senza driver
ma hai letto il mio post? NON HO LO SCONTRINO!
i driver razor per il problema dell asse z servono eccome, feci le prove a suo tempo, senza i driver lo faceva molto di più.
E' comunque è già nella campana del riciclo della plastica e lattine da stamani.
sto usando l mx500, mouse più vecchio ed è costato la metà, ancora mi sto chiedendo cosa ci facevo con quella bidonata, troppo meglio questo, ho rimesso pure il mio icemat di NGI et voilà.
non c'è un singolo aspetto per cui io possa dire che l'imperator era meglio di questo.
g500 in arrivo.
devil_mcry
03-06-2011, 13:52
ma hai letto il mio post? NON HO LO SCONTRINO!
i driver razor per il problema dell asse z servono eccome, feci le prove a suo tempo, senza i driver lo faceva molto di più.
E' comunque è già nella campana del riciclo della plastica e lattine da stamani.
sto usando l mx500, mouse più vecchio ed è costato la metà, ancora mi sto chiedendo cosa ci facevo con quella bidonata, troppo meglio questo, ho rimesso pure il mio icemat di NGI et voilà.
non c'è un singolo aspetto per cui io possa dire che l'imperator era meglio di questo.
g500 in arrivo.
a me pare che il problema lo hanno fixato con il fw, infatti io con driver o senza non ho quel problema
cmq se non hai lo scontrino non è colpa di razer di certo un mouse rotto ci puo stare che capiti imho io ho razer da diversi anni e anche a me l'imperator si è rotto subito, ma prima di allora mai un problema
e poi invece di fare l'arrogante, hai provato a chiedere al supporto razer se te lo passavano in rma con il seriale? sicuramente no e dato che questi mouse sono di produzione relativamente recente era facile che te lo riparavano... cmq avevi solo da non perdere lo scontrino che ti devo dire...
a me pare che il problema lo hanno fixato con il fw, infatti io con driver o senza non ho quel problema
cmq se non hai lo scontrino non è colpa di razer di certo un mouse rotto ci puo stare che capiti imho io ho razer da diversi anni e anche a me l'imperator si è rotto subito, ma prima di allora mai un problema
e poi invece di fare l'arrogante, hai provato a chiedere al supporto razer se te lo passavano in rma con il seriale? sicuramente no e dato che questi mouse sono di produzione relativamente recente era facile che te lo riparavano... cmq avevi solo da non perdere lo scontrino che ti devo dire...
arrogante? un po' incazzato quello si perchè per mettere tutti questi problemi in un mouse solo bisogna impegnarsi, poi scrissi anche al supporto tecnico ma la lista dei difetti era così grossa che probabilmente si son vergognati a rispondermi.
ormai è andato, comunque il mio aveva fw aggiornato e poco fa notai proprio in un gioco che facendo l' "override" del mouse (in modo da bypassare i settaggi razer) faceva il saltino in basso a destra tutte le volte che lo alzavo e lo abbassavo, appena disabilitavo l'opzione ritornava a funzionare correttamente.
come dicevo è già il secondo mouse razer che prendo, e con l'altro pure il click sinistro si è sfondato dopo pochi mesi, a me basta per farmi un idea di come lavorano questi qua della razer e sinceramente non ci voglio investire più tempo. Logitech tutta la vita.
KurtTheReturn
06-06-2011, 09:17
arrogante? un po' incazzato quello si perchè per mettere tutti questi problemi in un mouse solo bisogna impegnarsi, poi scrissi anche al supporto tecnico ma la lista dei difetti era così grossa che probabilmente si son vergognati a rispondermi.
ormai è andato, comunque il mio aveva fw aggiornato e poco fa notai proprio in un gioco che facendo l' "override" del mouse (in modo da bypassare i settaggi razer) faceva il saltino in basso a destra tutte le volte che lo alzavo e lo abbassavo, appena disabilitavo l'opzione ritornava a funzionare correttamente.
come dicevo è già il secondo mouse razer che prendo, e con l'altro pure il click sinistro si è sfondato dopo pochi mesi, a me basta per farmi un idea di come lavorano questi qua della razer e sinceramente non ci voglio investire più tempo. Logitech tutta la vita.
Ma alla fine penso li conosciamo un po' tutti i difetti dei mouse Razer (driver in primis, davvero pessimi :S)
Raghi, secondo voi qual è la superficie migliore per un CM Storm Sentinel Advance?
Mi son fatto fare un rettangolo di vetro satinato all'acido, ma questo mouse non ci traccia...
Materiali alternativi? L'alluminio si comporta bene?
devil_mcry
07-06-2011, 17:19
Raghi, secondo voi qual è la superficie migliore per un CM Storm Sentinel Advance?
Mi son fatto fare un rettangolo di vetro satinato all'acido, ma questo mouse non ci traccia...
Materiali alternativi? L'alluminio si comporta bene?
io prediligo i mousepad in stoffa... cmq i metallici spesso non danno un feed positivo
io prediligo i mousepad in stoffa... cmq i metallici spesso non danno un feed positivo
Il pad di stoffa lo utilizzo attualmente ma frena troppo secondo me.
Ovviamente quando parlo di alluminio intendo alluminio opacizzato leggermente ruvido, accompagnato da dei piedini in teflon per il mouse in modo da ridurre l'attrito.
A livello teorico dovrebbe funzionare bene, no?
devil_mcry
07-06-2011, 17:58
Il pad di stoffa lo utilizzo attualmente ma frena troppo secondo me.
Ovviamente quando parlo di alluminio intendo alluminio opacizzato leggermente ruvido, accompagnato da dei piedini in teflon per il mouse in modo da ridurre l'attrito.
A livello teorico dovrebbe funzionare bene, no?
deve essere opaca, in quel caso si
Potrebbe sembrare un'idea bizzarra, ma secondo voi su questo traccia un mouse laser? :asd:
http://img534.imageshack.us/img534/57/73385600.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/73385600.jpg/)
Mega Man
08-06-2011, 09:10
Volevo dirvi una cosa, ho visto che in alcune Media world stanno vendendo i mouse, mousepad, cuffie, tendifilo ecc della Roccat. Bell'idea, inoltre i prezzi sono nella media, considerando poi che vai lì, compri e lo porti a casa senza spese di spedizione... :)
Ah una cosa, un bel poggiapolso in gel (o un mousepad che ce l'abbia integrato, ma che sia comodo) dove si può trovare? Quello che ho io è mezzo consumato :D
devil_mcry
08-06-2011, 09:14
Volevo dirvi una cosa, ho visto che in alcune Media world stanno vendendo i mouse, mousepad, cuffie, tendifilo ecc della Roccat. Bell'idea, inoltre i prezzi sono nella media, considerando poi che vai lì, compri e lo porti a casa senza spese di spedizione... :)
Ah una cosa, un bel poggiapolso in gel (o un mousepad che ce l'abbia integrato, ma che sia comodo) dove si può trovare? Quello che ho io è mezzo consumato :D
nn riuscirei ad usarlo
cmq io ho trovato i razer alla fnac lol
c'erano anche due logitec ma i prezzi erano più alti
streetracerHCI
08-06-2011, 09:15
Volevo dirvi una cosa, ho visto che in alcune Media world stanno vendendo i mouse, mousepad, cuffie, tendifilo ecc della Roccat. Bell'idea, inoltre i prezzi sono nella media, considerando poi che vai lì, compri e lo porti a casa senza spese di spedizione... :)
Ah una cosa, un bel poggiapolso in gel (o un mousepad che ce l'abbia integrato, ma che sia comodo) dove si può trovare? Quello che ho io è mezzo consumato :D
razer Vespula lo trovi dal dragone :)
Mega Man
08-06-2011, 09:26
nn riuscirei ad usarlo
cmq io ho trovato i razer alla fnac lol
c'erano anche due logitec ma i prezzi erano più alti
Vabbè i Logitech si trovano anche ai supermercati :D
Però non è male vedere che Razer e Roccat si possano vedere anche in negozi alla vista di tutti.
razer Vespula lo trovi dal dragone :)
Sticavoli però, 35 €... :D il mio costava 2.50 €... :asd:
Non c'è qualcosa sui 10-20 €?
iaquinta88
08-06-2011, 11:34
vendo il mio razer orochi completo di tutto di appena 2 mesi fa a 50 compresa spedizione con corriere privato nessuno è interessato?
Raga nessuno sa dirmi se satinando di più il vetro o tingendolo posso risolvere il problema di tracciamento?
In pratica, per chi non avesse letto precedentemente, ho acquistato un rettangolo di vetro satinato all'acido, ma il mio mouse (in firma) che è a laser e non ottico, non traccia.
Ho pensato a 2 soluzioni:
1) provare a satinarlo di più con della pasta glasotan fatta apposta
2) verniciarlo di nero dalla parte satinata
Secondo voi quale (se non entrambe) delle soluzioni potrebbe risolvere il problema?
Se nessuna delle 2 fa al caso mio passo all'alluminio direttamente, anche se preferirei il vetro.
devil_mcry
08-06-2011, 13:38
Raga nessuno sa dirmi se satinando di più il vetro o tingendolo posso risolvere il problema di tracciamento?
In pratica, per chi non avesse letto precedentemente, ho acquistato un rettangolo di vetro satinato all'acido, ma il mio mouse (in firma) che è a laser e non ottico, non traccia.
Ho pensato a 2 soluzioni:
1) provare a satinarlo di più con della pasta glasotan fatta apposta
2) verniciarlo di nero dalla parte satinata
Secondo voi quale (se non entrambe) delle soluzioni potrebbe risolvere il problema?
Se nessuna delle 2 fa al caso mio passo all'alluminio direttamente, anche se preferirei il vetro.
il problema è che il sensore non vede niente sotto di se, avevo letto una spiegazione sul laser perchè non traccia sul vetro
non è un problema solo del tuo... puoi provare a colorare la parte sotto però capisci subito che già appoggiandolo alla scrivania, almeno che non è di vetro pure quella, è già "colorato"
colorare la superficie a contatto con il muose mi sembra pessima come idea perchè poi si scrosta
il problema è che il sensore non vede niente sotto di se, avevo letto una spiegazione sul laser perchè non traccia sul vetro
non è un problema solo del tuo... puoi provare a colorare la parte sotto però capisci subito che già appoggiandolo alla scrivania, almeno che non è di vetro pure quella, è già "colorato"
colorare la superficie a contatto con il muose mi sembra pessima come idea perchè poi si scrosta
La cosa assurda è che su alcuni forum dicono che il problema dovrebbe essere l'opposto, ovvero che il problema vetro di solito si manifesta con gli ottici anziché con i laser, ma a quanto pare non è affatto vero, l'ottico della Trust mi mia madre traccia benissimo...
Colorare la parte sotto l'ho escluso subito per il motivo che hai anticipato tu, se fosse quello il problema, traccerebbe cmq sulla scrivania, perché uno sfondo c'è.
Per quanto riguarda il colorare la parte sopra, tecnicamente non si dovrebbe scrostare se utilizzo anche dei piedini in teflon sotto al mouse per ridurre l'attrito, no?
La soluzione di satinare ancora di più il vetro in modo da renderlo ancor meno trasparente come la vedi? Dici che anche ulteriormente satinato non vedrà nulla lo stesso?
devil_mcry
08-06-2011, 15:20
La cosa assurda è che su alcuni forum dicono che il problema dovrebbe essere l'opposto, ovvero che il problema vetro di solito si manifesta con gli ottici anziché con i laser, ma a quanto pare non è affatto vero, l'ottico della Trust mi mia madre traccia benissimo...
Colorare la parte sotto l'ho escluso subito per il motivo che hai anticipato tu, se fosse quello il problema, traccerebbe cmq sulla scrivania, perché uno sfondo c'è.
Per quanto riguarda il colorare la parte sopra, tecnicamente non si dovrebbe scrostare se utilizzo anche dei piedini in teflon sotto al mouse per ridurre l'attrito, no?
La soluzione di satinare ancora di più il vetro in modo da renderlo ancor meno trasparente come la vedi? Dici che anche ulteriormente satinato non vedrà nulla lo stesso?
l'attrito del teflon è minimo ma tieni presente che la vernice non attacca al vetro
inoltre il coefficiente di attrito tra vetro e polimeri plastici (vernice) è diverso, non so i valori ma a quel punto tanto vale un mousepad plastico
si satinarlo maggiormente potrebbe essere una soluzione ma non è detto che poi vada
tanto per dirti la mia esperienza con le superfici
tutti i razer/roccat non tracciano sulla mia scrivania
il microsoft wireless non traccia sui gamepad della CM STORM
il trust sembra un fuoristrada va ovunque
l'attrito del teflon è minimo ma tieni presente che la vernice non attacca al vetro
inoltre il coefficiente di attrito tra vetro e polimeri plastici (vernice) è diverso, non so i valori ma a quel punto tanto vale un mousepad plastico
si satinarlo maggiormente potrebbe essere una soluzione ma non è detto che poi vada
tanto per dirti la mia esperienza con le superfici
tutti i razer/roccat non tracciano sulla mia scrivania
il microsoft wireless non traccia sui gamepad della CM STORM
il trust sembra un fuoristrada va ovunque
lol, ok grazie dei suggerimenti, allora lascio perdere l'opzione vernice (che risparmio pure) e vedo se riesco a trovare della pasta Glasotan che viene utilizzata per satinare il vetro (dubito, qua a Livorno non c'è mai un caz) e provo.
Se neanche così traccia andrò di alluminio, di plexyglass o altro. Anzi no, niente plexyglass, come non detto, pure quello è trasparente...
devil_mcry
08-06-2011, 22:27
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/razer-presenta-il-nuovo-4g-dual-sensor-system-201106085292/
davvero molto interessante !!!
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/06/20110608-14182083-razer-img9310.jpg
non vedo l'ora di vederne qualcuno in azione
Kamigawa
09-06-2011, 16:22
Salve a tutti!
Sto cercando un mouse adatto al gaming (non MMO), ma dopo aver ravanato per giorni e giorni, scoprendo ogni volta difetti, non so più che pesci pigliare.
Dopo aver escluso i vari Razer da decamila pulsanti, per me inutili, avevo ristretto la rosa ai seguenti mouse, tutti dimostratisi non privi di problemi (a quanto leggo in giro):
-) CM Storm Sentinel Advance -> driver in fin di vita, casini a non finire.
-) Roccat Kone+ -> dopo 1-2 mesi perde il rivestimento gommoso come i serpenti.
I vari Saitek o i super-giga-mouse non mi interessano. Ciò che cerco è un mouse wired (tassativo) non da ottomila euro (vedi mouse "tranquilli" ma prodotti solo in edizioni limitate), senza trecento pulsanti ai lati (fino a 4-5 ci può stare, parlo più che altro dei sopracitati Razer per MMO), di cui possibilmente sia nota la preferenza per pad di stoffa o rigidi (giusto per non perdere vent'anni a cercare in Inetrnet i due poveri cristi che l'hanno provato).
Dopo aver non poco sofferto, dato che per stringere sui due mouse in elenco sopra ci ho messo una settimana di ricerche, stavo pensando al Deathadder. Da quanto leggo pare essere il classico mouse da gaming, una specie di prodotto buono ma non follemente eccezionale.
Consigli? Idee?
Salve a tutti!
Sto cercando un mouse adatto al gaming (non MMO), ma dopo aver ravanato per giorni e giorni, scoprendo ogni volta difetti, non so più che pesci pigliare.
Dopo aver escluso i vari Razer da decamila pulsanti, per me inutili, avevo ristretto la rosa ai seguenti mouse, tutti dimostratisi non privi di problemi (a quanto leggo in giro):
-) CM Storm Sentinel Advance -> driver in fin di vita, casini a non finire.
-) Roccat Kone+ -> dopo 1-2 mesi perde il rivestimento gommoso come i serpenti.
I vari Saitek o i super-giga-mouse non mi interessano. Ciò che cerco è un mouse wired (tassativo) non da ottomila euro (vedi mouse "tranquilli" ma prodotti solo in edizioni limitate), senza trecento pulsanti ai lati (fino a 4-5 ci può stare, parlo più che altro dei sopracitati Razer per MMO), di cui possibilmente sia nota la preferenza per pad di stoffa o rigidi (giusto per non perdere vent'anni a cercare in Inetrnet i due poveri cristi che l'hanno provato).
Dopo aver non poco sofferto, dato che per stringere sui due mouse in elenco sopra ci ho messo una settimana di ricerche, stavo pensando al Deathadder. Da quanto leggo pare essere il classico mouse da gaming, una specie di prodotto buono ma non follemente eccezionale.
Consigli? Idee?
Io ho il sentinel e sinceramente non ho mai avuto problemi di nessun genere.
Forse non faranno aggiornamenti in continuazione, ma alla fine se va bene non vedo cosa ci sia da aggiornare.
Kamigawa
09-06-2011, 18:05
Essenzialmente, vedo che una tot percentuale di utenti riporta dei problemi con il mouse, che i driver avrebbero dovuto risolvere (se avessero rilasciato i famosi 1.4 di cui leggo nel thread apposito sul loro sito).
Diciamo che l'idea di comprare un oggetto che se va al primo colpo bene per sempre, altrimenti sei morto non mi alletta.
Se però è stato risolto tutto ben venga, anzi. L'unico altro dubbio che avevo era se la luce del mouse finisse per scaldare il palmo della mano facendolo sudare.
devil_mcry
09-06-2011, 18:11
il deathadder è un'ottima scelta a me lascia solo perplesso lo scroll, però non avendolo provato non so se è come il mio vecchio diamondback, scatti troppo vicini e duro da premere
Essenzialmente, vedo che una tot percentuale di utenti riporta dei problemi con il mouse, che i driver avrebbero dovuto risolvere (se avessero rilasciato i famosi 1.4 di cui leggo nel thread apposito sul loro sito).
Diciamo che l'idea di comprare un oggetto che se va al primo colpo bene per sempre, altrimenti sei morto non mi alletta.
Se però è stato risolto tutto ben venga, anzi. L'unico altro dubbio che avevo era se la luce del mouse finisse per scaldare il palmo della mano facendolo sudare.
La luce sopra al mouse è prodotta da led, non da una lampadina, quindi non può scaldare il palmo.
arrivato oggi il g500, che FIGATA!!
lo sto usando da un oretta , è semplicemente perfetto, va da dio non perde mai colpi neanche con strattoni forti, perfetto sul mio tappetino in vetro satinato, ha 3 pulsanti in più dell'imperator ciofeca che non mi dispiacciono affatto, non credo li userò tutti ma me ne mancava giusto uno per crysis 2 :D
cavo antiscivolo e profili registrabili, praticamente ha tutto quello che aveva l'imperator, più altri 3 tasti + i pesi + la rotella regolabile e costa meno!
boh per adesso 10+ veramente soddisfatto più tardi lo provo in game :)
RoUge.boh
09-06-2011, 22:09
Ciao ragazzi da 2/3 anni ora non ricordo bene ho un razer copperhead il mouse si è sempre comportato egregiamente detto sinceramente ma haime in tutti questi anni di utilizzo con l'acidità della pelle l'ha rovinato...onestamente non mi aspettavo una cosa del genere... la gomma laterale è diventata gialla, ed i tasti superiori si sono tutti spellati... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ora stavo pensando di cambiare mouse. premetto che come precisione non ha mai sbagliato un colpo lui (a differenza di me...)
come mouse pad ho il Mantis che si è solo leggermente schiarito ma è perfetto!!
come sono i prodotti roccat? come qualità?
devil_mcry
09-06-2011, 22:14
Ciao ragazzi da 2/3 anni ora non ricordo bene ho un razer copperhead il mouse si è sempre comportato egregiamente detto sinceramente ma haime in tutti questi anni di utilizzo con l'acidità della pelle l'ha rovinato...onestamente non mi aspettavo una cosa del genere... la gomma laterale è diventata gialla, ed i tasti superiori si sono tutti spellati... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ora stavo pensando di cambiare mouse. premetto che come precisione non ha mai sbagliato un colpo lui (a differenza di me...)
come mouse pad ho il Mantis che si è solo leggermente schiarito ma è perfetto!!
come sono i prodotti roccat? come qualità?
guarda
io avevo un diamondback 3g quindi uguale al tuo come rivestimento, anche il mio si è un po rovinata la gommatura, diventando lucida in alcuni punti, ma non si è spellata o robe strane
il roccat di mio fratello ha la gommatura già lucida in molti punti solo che
il roccat ha 2 mesi, il mio razer 1 anno...
RoUge.boh
09-06-2011, 22:44
guarda
io avevo un diamondback 3g quindi uguale al tuo come rivestimento, anche il mio si è un po rovinata la gommatura, diventando lucida in alcuni punti, ma non si è spellata o robe strane
il roccat di mio fratello ha la gommatura già lucida in molti punti solo che
il roccat ha 2 mesi, il mio razer 1 anno...
il mio è più vecchiotto :D :D ho capito mi tengo il mio fino a quando non si rompe :D anche se esteticamente si è imbruttito....
devil_mcry
09-06-2011, 22:53
il mio è più vecchiotto :D :D ho capito mi tengo il mio fino a quando non si rompe :D anche se esteticamente si è imbruttito....
no beh
il kone non so come sia, però i razer di fascia più alta hanno una superficie diversa
non so come sia la gommatura dei logitech
__miche__
11-06-2011, 16:46
sapete dove posso trovare un controller uguale (come forma) a quello della ps3 (compresi i grilletti) da usare su pc?
se i simboli sui pulsanti sono diversi non mi interessa, ma deve essere identico nella forma
devil_mcry
11-06-2011, 16:53
mi a sa che hai sbagliato thread
__miche__
11-06-2011, 17:20
mi a sa che hai sbagliato thread
forse sì, ma non ho trovato quello che riguarda i joypad...
devil_mcry
11-06-2011, 17:41
forse sì, ma non ho trovato quello che riguarda i joypad...
nn so nemmeno se c'è cmq io prenderei quello della xbox360 originale, è il più supportato, io ho quello
__miche__
11-06-2011, 17:47
nn so nemmeno se c'è cmq io prenderei quello della xbox360 originale, è il più supportato, io ho quello
ci sarà un motivo se ho fatto la domanda, no? :)
ho anche quello della xbox, e mi fa cagare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.