View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Assolutamente no, ma con i prodotti Logitech, quando esce un nuovo prodotto, la sigla, è sempre in aumento.
Mah, sarà...però il G602 è stato lanciato relativamente da poco (un annetto?) quindi prima di vedere un altro mouse wireless temo ci sarà da aspettare almeno il 2015 :(
Salve, cerco un mouse wireless con queste caratteristiche, robusto, resistente, importantissima la qualità costrittiva, ma sopratutto la cosa essenziale è che abbia un' ottima ricezione, lo uso a circa tre metri di distanza sul letto, dunque la superficie è morbida, questo è un grande problema per cui mi aiuto con una tavoletta in legno che sarebbe il retro di un vassoio, per questo motivo avevo pensato anche ad' un trackball che funziona su qualsiasi superficie.
Attualmente ho il Laser 5000 della microsoft: http://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/wireless-laser-mouse-5000, oramai credo sia arrivato al capolinea, ho diversi problemi, innanzi tutto mi scarica le batterie ogni 10-15 giorni, poi sono costretto a tenere il ricevitore a pochi cm dal mouse altrimenti non prende.
Il mouse non mi serve per il gaming, l'ho utilizzo (a volte anche 16 ore al giorno) per navigazione e media center, trovo molto interessante la funzione di poter associare i tasti del mouse a i vari software, ad' esempio sul microsoft 5000 ho un tasto adibito alla lente magnifier, se premo il tasto destro si apre la lente e questa poi segue i movimenti del mouse, una funzione che usavo tantissimo per leggere i caratteri a distanza, ora purtroppo non funziona.
Quale mouse mi consigliate ?
Ciao, sei nella sezione sbagliata (qui si discute solo di mouse per gaming) ;)
Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433
marck120
19-11-2014, 13:16
Mah, sarà...però il G602 è stato lanciato relativamente da poco (un annetto?) quindi prima di vedere un altro mouse wireless temo ci sarà da aspettare almeno il 2015 :(
Ciao, sei nella sezione sbagliata (qui si discute solo di mouse per gaming) ;)
Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, nella sezione che mia hai indicato consigliano di usare un'altro thread che non ho capito quale sia. Comunque ora rifaccio la domanda dove mi hai indicato.
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, nella sezione che mia hai indicato consigliano di usare un'altro thread che non ho capito quale sia. Comunque ora rifaccio la domanda dove mi hai indicato.
Non sapevo che quel thread fosse "morto", e in effetti è da un pò che non ci rimetto piede.
E' probabile che il thread indicato di continuazione sia proprio questo, quindi come non detto. Aspettiamo che ti rispondano ;)
illidan2000
19-11-2014, 14:18
Mah, sarà...però il G602 è stato lanciato relativamente da poco (un annetto?) quindi prima di vedere un altro mouse wireless temo ci sarà da aspettare almeno il 2015 :(
g602 è un mouse pensato più per giochi di ruolo online, vista la mole aggiuntiva di tasti, il g700s invece è per gamer fps, ma anche ottimo all-round; quindi dubito che logitech possa mai dire che il 602 "succeda" al 700s; nuovi mouse penso che non usciranno a breve, concordo. questi due sono il riferimento
marck120
19-11-2014, 16:40
Non sapevo che quel thread fosse "morto", e in effetti è da un pò che non ci rimetto piede.
E' probabile che il thread indicato di continuazione sia proprio questo, quindi come non detto. Aspettiamo che ti rispondano ;)
Va bene perfetto, io avevo adocchiato il logitech m705 però mi sembra già obsoleto come modello, si aspettiamo i consigli, magari c'è qualche modello che fa al caso mio.
Gianluca99
19-11-2014, 20:13
mi è arrivato il NAOS 7000, devo un po' abituarmi alla sua forma ma per ora mi sembra molto solido e performante :)
Donbabbeo
19-11-2014, 21:11
mi è arrivato il NAOS 7000, devo un po' abituarmi alla sua forma ma per ora mi sembra molto solido e performante :)
Foto please, ci sto facendo un pensierino anche io, vedo se con la prossima release risolvono un pò di problemini al sensore (risolti con il firmware beta) e poi decido
Bello, sensore?
EDIT: Il Mionix Avior 7000 per fingertip, com'è?
AM010, traccia bene ma ha velocità massima molto bassa per un sensore.
L'Avior è per fingertip, come materiali e sensore è il top. Migliore implementazione in assoluto del PWM-3310 insieme al Roccat Kone Pure Military
Gianluca99
20-11-2014, 00:39
Foto please, ci sto facendo un pensierino anche io, vedo se con la prossima release risolvono un pò di problemini al sensore (risolti con il firmware beta) e poi decido
Di foto ne trovi moltissime sul web, cmq eccone un paio fatte al volo:
http://i.imgur.com/VmkNZRQl.jpg (http://imgur.com/VmkNZRQ)
http://i.imgur.com/ucWT83kl.jpg (http://imgur.com/ucWT83k)
http://i.imgur.com/hFKCN04l.jpg (http://imgur.com/hFKCN04)
PS. si, le mie mani sudano parecchio :p
Orkozzio
23-11-2014, 19:20
Qualcuno di voi ha lo steel series rival?! secondo voi è valido come mouse?
riccardo7
24-11-2014, 13:13
Questo a 40 euro com'è?
Trust GXT 166
IlCavaliereOscuro
24-11-2014, 15:00
Grazie, mi sembrava visto forma/dimensioni; bello è che sul sito specificano che è per claw e palm...
Guarda qui però...
http://www.tomsguide.com/us/mionix-avior-7000,review-2188.html
EDIT: Qui dice anche che è COMPATIBILE con tutte le prese (claw, finger, palm):
http://www.kitguru.net/peripherals/mouse/jon-martindale/mionix-avior-7000-gaming-mouse/3/
Vorrei un consiglio da voi più esperti in merito alla scelta di un mouse.
Premetto che lo cercherei laser in quanto il notebook è sulla scrivania e non ho molto spazio da dedicare al tappetino e ho notato che gli ottici a contatto con la superficie diretta sono inutilizzabili.
Il mio uso è 50 normale 50 gaming (anche se non spinto, non gioco ai multiplayer). Non ho bisogno di moltissimi tasti.
La mia presa credo sia una via di mezzo tra Palm e Finger e mi piace raggiungere le varie parti del monitor con movimenti del polso non troppo ampi e senza muovere l'avambraccio.
Non vorrei spendere più di 50 60 euro.
Tra quelli che io ho visto mi ha colpito il Cooler Master HAVOC e l'Asus GX1000 (anche se di questo è bella l'estetica ma non so fino a che punto l'ergonomia visto lo spigolo vivo)
Inoltre leggevo tra le specifiche che il Razer Imperium monterebbe un sensore ibrido laser ottico, che dite potrebbe funzionare sulle superfici lucide?
Che ne pensate :confused:
Fastrunner
25-11-2014, 15:15
Razer Imperator!
L'ho scritto un paio di pagine fa, io venivo da Microsoft Razer Habu, poi Razer Imperator 3g e Razer Imperator 3.5g.
Mi sono abituato a quella forma, ho provato anche alcuni Logitech e Roccat ma non mi trovavo per niente.
Con l'Imperator è stata una tortura: in basso a sinistra ha il bordino a spigolo vivo, ottimo supporto per il pollice per chi lo tiene sollevato. Peccato che io tenga il pollice raso tappetino e quindi me lo sega a metà. Sulla destra invece il bordo del tasto destro è bassa ed ha una protuberanza: io tengo mignolo ed anulare appoggiati in basso e li proprio non mi ci stanno :(
In conlusione sono ritornato al Razer Deathadedr Chroma e mi sono sentito a casa.
C'è da dire però che l'Imperator è un attimo mouse, a partire dal boundle molto ben fatto, doppio sensore, sensibilità, ha la possibilità di modificare la posizione dei tasti laterali, ha due tastini in più per cambiare la sensibilità o programmabili, cavo ottimo, grip, materiali, sw comodo, è fatto molto molto bene e di ottima fattura realizzativa. è anche bello da vedere.
Insomma quando ce l'hai in mano si vede che è un prodotto di qualità.
Sembro uno sponsor Razer :eek:
Le sfighe sono che dopo due anni il tasto sinistro ha iniziato a farmi qualche doppio click indesiderato e che non si adatta alla mia mano :fagiano:
Sto pensando di smontargli lo switch del tasto destro e montarlo sul mio vecchio Habu (si, l'ho tenuto :friend: invece i vecchi DA li ho buttati :muro: ) che ha lo stesso problema di doppio click, per riesumarlo a lavoro :D
marck120
25-11-2014, 16:35
Salve, cerco un mouse wireless con queste caratteristiche, robusto, resistente, importantissima la qualità costrittiva, ma sopratutto la cosa essenziale è che abbia un' ottima ricezione, lo uso a circa tre metri di distanza sul letto, dunque la superficie è morbida, questo è un grande problema per cui mi aiuto con una tavoletta in legno che sarebbe il retro di un vassoio, per questo motivo avevo pensato anche ad' un trackball che funziona su qualsiasi superficie.
Attualmente ho il Laser 5000 della microsoft: http://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/wireless-laser-mouse-5000, oramai credo sia arrivato al capolinea, ho diversi problemi, innanzi tutto mi scarica le batterie ogni 10-15 giorni, poi sono costretto a tenere il ricevitore a pochi cm dal mouse altrimenti non prende.
Il mouse non mi serve per il gaming, l'ho utilizzo (a volte anche 16 ore al giorno) per navigazione e media center, trovo molto interessante la funzione di poter associare i tasti del mouse a i vari software, ad' esempio sul microsoft 5000 ho un tasto adibito alla lente magnifier, se premo il tasto destro si apre la lente e questa poi segue i movimenti del mouse, una funzione che usavo tantissimo per leggere i caratteri a distanza, ora purtroppo non funziona.
Quale mouse mi consigliate ?
Mi date qualche consiglio per cortesia ? A parte la qualità costruttiva molto importante mi interessa sopratutto la potenza del segnale wireless, su questo aspetto quale è il mouse che si comporta meglio ?
....
C'è da dire però che l'Imperator è un attimo mouse, a partire dal boundle molto ben fatto, doppio sensore....
Ecco io vorrei capire se il doppio sensore sopperisce al problema delle superfici lucide non compatibili con il sensore ottico.
Se qualcuno ha questo sensore 4G della razer ha provato ad usare il mouse senza tappetino? come si comporta, nel senso è sempre utilizzabile o no?
Poi facendo un giro ho trovato un gigabyte m8000x, sempre laser, che verrebbe 39 euro spedito?
Di questo che ne pensate?
Grazie
Mi date qualche consiglio per cortesia ? A parte la qualità costruttiva molto importante mi interessa sopratutto la potenza del segnale wireless, su questo aspetto quale è il mouse che si comporta meglio ?
Se può interessarti (non sapendo il budget) ci sarebbe il Logitech Performance MX, è wireless ricaricabile (cioè può essere usato sia wireless che wired), sensore laser (quindi sul tessuto dovrebbe ancora funzionare) 4 tasti laterali programmabili, buona ergonomia (credo)
Altrimenti ci sarebbe il più piccolo Anywhere MX (NON ricaricabile però)
Non li ho provati ma se cerchi qualcosa di solito credo che Logitech sia una garanzia... :D
marck120
25-11-2014, 19:19
Se può interessarti (non sapendo il budget) ci sarebbe il Logitech Performance MX, è wireless ricaricabile (cioè può essere usato sia wireless che wired), sensore laser (quindi sul tessuto dovrebbe ancora funzionare) 4 tasti laterali programmabili, buona ergonomia (credo)
Altrimenti ci sarebbe il più piccolo Anywhere MX (NON ricaricabile però)
Non li ho provati ma se cerchi qualcosa di solito credo che Logitech sia una garanzia... :D
Grazie infinite per avermi risposto e per i consigli.
Si scusami riguardo il budget pensavo intorno a i 40 euro, il Logitech Performance MX come si presenta è veramente un ottimo mouse proprio completo: https://www.youtube.com/watch?v=uSfHn2ifmEk, purtroppo viene circa 65 euro, leggevo i commenti su amazon, alcuni sono negativi, diversi utenti hanno riscontato il problema del microswitch, comunque tra i due che mi consigliavi visto la differenza di prezzo minima sceglierei senza dubbio il Performance MX che è superiore come funzioni e caratteristiche.
La funzione Wired da quello che leggo sul sito significa che è possibile usarlo anche via cavo USB: http://www.logitech.com/it-it/product/performance-mouse-mx. Il fatto che si possa ricaricare è una caratteristica davvero utile.
Spendendo un po meno sempre rimanendo su Logitech, del modello m705 che ne pensi ?
Speriamo bene per le potenza del segnale wireless, il ricevitore nel mio caso risulta a circa 2,80 metri dal mouse.
Pensavo anche al Trackball M570 che si adatta a qualsiasi superficie però non mi fido, il sistema di puntamento tramite la sfera di sicuro è difficoltoso.
Orkozzio
26-11-2014, 22:54
Ebbene ho fatto la "pazzia"... ho ordinato un fiammante steelseries rival!:D
Alla fine ho deciso di rimanere su un mouse a filo e visto che ne parlavano bene online ho scelto il rival... sperando sia l'ideale per le mie manone!;)
ragazzi mi consigliate un BUON mouse sui 30-35€ NON logitech a filo?
unico requisito, almeno 4-5 tasti e con un sw di configurazione semplice ma funzionale.
grazie!
Ebbene ho fatto la "pazzia"... ho ordinato un fiammante steelseries rival!:D
Alla fine ho deciso di rimanere su un mouse a filo e visto che ne parlavano bene online ho scelto il rival... sperando sia l'ideale per le mie manone!;)
Auguri con il Rival :D
Come ergonomia e sensore non si discute, ma i materiali sono abbastanza scadenti..il mio dopo solo un paio di mesi tiene già la plastica gommosa bella usurata.
Auguri con il Rival :D
Come ergonomia e sensore non si discute, ma i materiali sono abbastanza scadenti..il mio dopo solo un paio di mesi tiene già la plastica gommosa bella usurata.
azz :(
Orkozzio
27-11-2014, 18:23
Auguri con il Rival :D
Come ergonomia e sensore non si discute, ma i materiali sono abbastanza scadenti..il mio dopo solo un paio di mesi tiene già la plastica gommosa bella usurata.
Iniziamo bene :eek:
Domani dovrebbe arrivarmi.... se è veramente così delicato esteticamente ma il resto della "meccanica" è valido mi andrebbe anche bene.... e cmq spero mi duri almeno due/ tre anni!
Ps nelle foto online si vedeva che la gommatura si segnava abbastanza... speriamo non si consumi e mi scompaia da sotto la mano! :(
:D
http://www.overclock.net/t/1432942/lightbox/post/22613361/id/2109864
Donbabbeo
29-11-2014, 13:10
Attualmente su Massdrop* è in corso una svendita di mouse Mionix, sia Avior 7000 che Naos 7000 (fa scegliere al checkout).
Io ho pagato, spese di spedizioni INCLUSE, 35 € e rotti.
Durerà per altri 5 giorni, per chi è in cerca di un mouse ne approfitterei alla svelta.
Questo è il link con il mio codice di riferimento https://www.massdrop.com/r/HY3FEY (credo che dovrebbero darmi un buono se un tot di gente entra grazie a me), mentre se non vi va di entrare come miei referenti, questo è il link all'inserzione https://www.massdrop.com/buy/mionix-avior-7000?s=mionix
* Massdrop per chi non lo sapesse è un sito di acquisti collettivi, si propongono i prodotti che vengono votati dagli utenti, una volta accettati parte il massdrop: se ne vendono tot lo paghi un certo prezzo, altrimenti lo paghi molto meno.
PS: grazie Pashp :O
IlCavaliereOscuro
29-11-2014, 13:28
Attualmente su Massdrop* è in corso una svendita di mouse Mionix, sia Avior 7000 che Naos 7000 (fa scegliere al checkout).
Io ho pagato, spese di spedizioni INCLUSE, 35 € e rotti.
Durerà per altri 5 giorni, per chi è in cerca di un mouse ne approfitterei alla svelta.
Questo è il link con il mio codice di riferimento https://www.massdrop.com/r/HY3FEY (credo che dovrebbero darmi un buono se un tot di gente entra grazie a me), mentre se non vi va di entrare come miei referenti, questo è il link all'inserzione https://www.massdrop.com/buy/mionix-avior-7000?s=mionix
* Massdrop per chi non lo sapesse è un sito di acquisti collettivi, si propongono i prodotti che vengono votati dagli utenti, una volta accettati parte il massdrop: se ne vendono tot lo paghi un certo prezzo, altrimenti lo paghi molto meno.
PS: grazie Pashp :O
MA PER LA MISERIA, DONBABBEO!
Non potevi metterlo ieri sera 'sto post?! :cry: :cry: :cry:
Azaelneo
29-11-2014, 13:53
Vorrei pensionare il mio instancabile e ancora funzionante logitech g9 solo per l'aspetto vissuto che ha. Per ora ho approfittato dell'offerta amazon ed ho preso il razer naga 2014 a 49€...che mi dite di questo mouse?
Donbabbeo
29-11-2014, 15:05
MA PER LA MISERIA, DONBABBEO!
Non potevi metterlo ieri sera 'sto post?! :cry: :cry: :cry:
Se l'hai preso su Amazon sappi che puoi fare il reso senza motivo entro 10 giorni credo :O
Comunque sia non arriverà prima del nuovo anno suppongo, ci sono 5 giorni per la scadenza del Massdrop, poi qualche giorno prima che spediscano...
qualcosa di buono sui 30€ per palm grip?
ciao raga ma i mouse bluetooth pure funzionano a baterie vero?voi li comprate per il gaming o comprate sempre con cavo usb?
IlCavaliereOscuro
29-11-2014, 16:06
Se l'hai preso su Amazon sappi che puoi fare il reso senza motivo entro 10 giorni credo :O
Comunque sia non arriverà prima del nuovo anno suppongo, ci sono 5 giorni per la scadenza del Massdrop, poi qualche giorno prima che spediscano...
Sono entrato con li link con il tuo codice di riferimento ;) ma non mi porta direttamente al mouse...
Per un HIGHSENSER e FINGER/Claw meglio Avior o Naos?
La spedizione di Massdrop è tracciabile?
Più che altro arrivando dagli Usa (se ho capito bene), c'è mica il rischio dogana ?
ragazzi mi consigliate un BUON mouse sui 30-35€ NON logitech a filo?
unico requisito, almeno 4-5 tasti e con un sw di configurazione semplice ma funzionale.
grazie!
up|
Michael80
01-12-2014, 08:17
ragazzi mi accodo alla richiesta di consigli HSH, mi serve un mouse per la mia ragazza, su quella fascia di prezzo, solo che nel mio caso non ho il vincolo della marca e del filo/senza filo...
- utilizzo standard windows/navigazione + giochi strategici stile Civilization
- le serve una buona risoluzione, 1600/2000 dpi dovrebbero bastare anche se ha provato il mio roccat savu a 4000 dpi e le è piaciuto al volo
- mano abbastanza piccola anche se per come lo tiene lei (palm grip) prendendo come riferimento appunto il mio roccat savu sembra andare bene (è un mid-size) se fosse appena più voluminoso andrebbe bene lo stesso anzi addirittura forse sarebbe un pelino meglio
speravo di trovare qualcosa in cyber monday ma vedo che su amazon ci stanno solo logitech con prezzi seppur vantaggiosi comunque un po' sopra il budget, dato che non abbiamo fretta se fosse possibile vorrei trovare una occasione come il mio savu a 29,90 della settimana scorsa...
grazie :)
speravo di trovare qualcosa in cyber monday ma vedo che su amazon ci stanno solo logitech con prezzi seppur vantaggiosi comunque un po' sopra il budget, dato che non abbiamo fretta se fosse possibile vorrei trovare una occasione come il mio savu a 29,90 della settimana scorsa...
Il Savu è presente tra le offerte lampo che iniziano alle 15:30 (però non ho idea se lo proporranno nuovamente a 30€).
tobyaenensy
01-12-2014, 14:34
come sono in assoluto i 2 mouse in promo su amazon:logitech g502 proteus e logitech performance mx ?
cerco un mouse per gaming con spesa max 50 euro
guarda anche il roccat savu che hanno appena messo in offerta, per me non è male
prima di prenderlo ho bisogno di sapere se il sw di config permette di impostare sui tasti laterali il doppio click e se va bene per un palm/grip (mani grandi)
Michael80
01-12-2014, 17:51
guarda anche il roccat savu che hanno appena messo in offerta, per me non è male
prima di prenderlo ho bisogno di sapere se il sw di config permette di impostare sui tasti laterali il doppio click e se va bene per un palm/grip (mani grandi)
per la misura è un mid-size, secondo me se hai le mani particolarmente grandi non è il massimo (io mi ci trovo molto bene ma uso impugnatura fingertip e non ho le mani molto grandi)
il sw è molto completo e particolareggiato, ai tasti puoi assegnare macro anche piuttosto complesse (ci sono diversi preset e puoi creane di nuove tu) ed ovviamente anche simulare un doppioclick (c'è una voce apposita)
Attualmente su Massdrop* è in corso una svendita di mouse Mionix, sia Avior 7000 che Naos 7000 (fa scegliere al checkout).
Io ho pagato, spese di spedizioni INCLUSE, 35 € e rotti.
Provati entrambi, ottimo acquisto Don..soprattutto a quel prezzo :D
E un selettore di velocità rapido c'è? Tipo per passare da mille a 2000 velocemente
Michael80
01-12-2014, 19:35
E un selettore di velocità rapido c'è? Tipo per passare da mille a 2000 velocemente
non c'è un selettore dedicato ma puoi impostare sempre tramite uno dei tasti l'aumento o diminuzione rapida dei dpi
puoi configurare i due versi della rotella e 5 tasti di cui uno dedicato all'easy-swift, tenendo premuto il tasto che attiva l'easy-swift 4 hanno una funzione aggiuntiva, un po' come i tasti funzione della tastiera. ovviamente puoi decidere se usare questa estensione oppure no e se si in che tasto
ombramortale
02-12-2014, 08:30
Attualmente su Massdrop* è in corso una svendita di mouse Mionix, sia Avior 7000 che Naos 7000 (fa scegliere al checkout).
Io ho pagato, spese di spedizioni INCLUSE, 35 € e rotti.
Durerà per altri 5 giorni, per chi è in cerca di un mouse ne approfitterei alla svelta.
Questo è il link con il mio codice di riferimento https://www.massdrop.com/r/HY3FEY (credo che dovrebbero darmi un buono se un tot di gente entra grazie a me), mentre se non vi va di entrare come miei referenti, questo è il link all'inserzione https://www.massdrop.com/buy/mionix-avior-7000?s=mionix
* Massdrop per chi non lo sapesse è un sito di acquisti collettivi, si propongono i prodotti che vengono votati dagli utenti, una volta accettati parte il massdrop: se ne vendono tot lo paghi un certo prezzo, altrimenti lo paghi molto meno.
PS: grazie Pashp :O
Volevo ringraziare per la segnalazione ... e spero mi arrivi presto =)
Volevo ringraziare per la segnalazione ... e spero mi arrivi presto =)
preso anche io
sul fatto che ci arrivi preso ho qualche dubbio :stordita:
Donbabbeo
02-12-2014, 18:37
Volevo ringraziare per la segnalazione ... e spero mi arrivi presto =)
Non hai usato il mio link :O
preso anche io
sul fatto che ci arrivi preso ho qualche dubbio :stordita:
In piccolo c'è scritto che la spedizione è garantita entro il 25 Dicembre :D
Intanto sono stati venduti 170 pezzi ed il prezzo è sceso a 39,90 $ + 1,33 $ di spedizione :D
Ragazzi anche io sono alla ricerca di un buon Gaming Mouse, non sono un Hardcore gamer ma vengo da un Roccat Kova+ che sinceramente mi ha proprio deluso in quanto a materiali.....problema della colla a parte che c'e' in tutti il mio si e' finemente spellato, la plastica si e' sbiadita e che schifo!!!
Ho visto questo AVIO 7000 mi dite che e' buono? io sono un mancino con una presa Fingertip quidni a meta' tra palm e claw, ero indirizzato sul logitech 300 per i pulsanti laterali agli switch , o addirittura al Perixx 3000w sull' amazzone che lo danno con uno sconto del 65% (sensore ADNS-9800 e Switch OMRON).
attendo vostri consigli!!
Cya
Qualche opinione sui Corsair MM200 / MM400 e il Corsair Gaming Sabre RGB Ottico?
Grazie!
guarda anche il roccat savu che hanno appena messo in offerta, per me non è male
prima di prenderlo ho bisogno di sapere se il sw di config permette di impostare sui tasti laterali il doppio click e se va bene per un palm/grip (mani grandi)
purtroppo il savu è risalito a 46 quindi è fuori budget.
c'è altro a 30€ di decente (NON LOGITECH)?
purtroppo il savu è risalito a 46 quindi è fuori budget.
c'è altro a 30€ di decente (NON LOGITECH)?
secondo me a quella cifra trovi roba poco appagante ( a meno di trovare offerte), al limite il G400 che anche se vecchiotto come concezione piace ancora
Alzerei un po' il budget e andrei su logitech ( A me piace, fanno roba fatta bene e se hai un problema il servizio assistenza è ottimo)
Ci sono il Logitech G300 G302 e il G402 sulla 50ina d'euro
no guarda logitech mai +, ho il g300 al momento, il software è la peggior schifezza che abbia mai visto!
Raramente non si installa presentando il bug del freeze
per installarlo devo scollegare il lettore brd
configurare un semplice tasto per il doppio click è un vero casino, e a volte manco funziona
no guarda logitech mai +, ho il g300 al momento, il software è la peggior schifezza che abbia mai visto!
Raramente non si installa presentando il bug del freeze
per installarlo devo scollegare il lettore brd
configurare un semplice tasto per il doppio click è un vero casino, e a volte manco funziona
Boh non ho mai usato il mouse in questione ma con altri logitech mai avuto problemi, e per settare i tasti idem sempre andata alla perfezione
Cmq per avere un mouse a cui settare bind etc vai dai 50 € in su, meno ci saranno ma poi non bisogna lamentarsi della qualità o della imprecisone e della mancanza di features etc...
Il problema non è il mouse ma il sw pieno di bug... Cmq sono sicuro ne esistono e posso arrivare anche a 35 dai ;)
Donbabbeo
03-12-2014, 19:35
Per l'ultima volta rifaccio una lista dei mouse consigliati.
Quando dico consigliati indico semplicemente i mouse di produttori conosciuti (driver e firmware sono importanti e a parte i pochi noti nessuno se ne preoccupa) con sensore decente e che non hanno evidenti lacune.
Non indicherò i prezzi perché quelli cambiano col tempo e non ho voglia di andare a cercare e tenerli aggiornati, però tra parentesi vi ho indicato sia il sensore montato che l'impugnatura.
Piccola nota sull'impugnatura: nella quasi totalità dei casi vedrete una doppia impugnatura, questo perché non posso indicarla con certezza dato che è un fattore fortemente personale che dipende dalla postura e dalla dimensione delle mani.
Se il vostro mouse preferito non è su questa lista non prendetevela, evidentemente non è così buono come pensate.
Vi ci trovate bene? Buon per voi, ma questo continua a non renderlo un buon mouse in assoluto, quindi evitate di segnalarmelo, se non ce l'ho messo ho i miei motivi.
In futuro sarebbe cosa buona che questa cazzo di lista venga linkata a chiunque chieda un consiglio su quale mouse comprare.
Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
Razer DeathAdder Chroma ADNS-S3988 Palm/Fingertip
Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Fingertip/Claw
Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
Steelseries Rival PMW-3310 Palm
Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Donbabbeo
03-12-2014, 21:07
Mi permetto di dissentire su una cosa... Il Roccat Kone Pure direi che è per fingertip/claw, è troppo corto per palm.
Io sono fingertip ed è ottimo.
Ecco, su queste cose dissentite pure, ho fatto al volo andando a memoria.
Correggo.
marck120
03-12-2014, 23:14
Scusatemi potreste consigliarmi un buon mouse wireless, (non mi serve per il gaming) volevo spendere circa 40 euro, il Logitech Performance MX è troppo caro, io ero orientato sul Logitech Mouse M705 che ne pensate ?
Le caratteristiche che cerco sono queste:
- Robusto, ottima qualità costruttiva
- Importantissima la potenza del segnale wireless, uso il mouse a circa 3 metri.
- Tasti programmabili
- Lunga durata delle batterie
illidan2000
04-12-2014, 05:42
Scusatemi potreste consigliarmi un buon mouse wireless, (non mi serve per il gaming) volevo spendere circa 40 euro, il Logitech Performance MX è troppo caro, io ero orientato sul Logitech Mouse M705 che ne pensate ?
Le caratteristiche che cerco sono queste:
- Robusto, ottima qualità costruttiva
- Importantissima la potenza del segnale wireless, uso il mouse a circa 3 metri.
- Tasti programmabili
- Lunga durata delle batterie
direi di alzare il budget... il mouse te lo devi tenere una vita :)
qualcuno ha provato il g302 ?
io cerco un mouse ( possibilmente logitech ) senza che la rotella si sposti a dx e sx...ma che sia "semplice"...
i 4000dpi bastano per un videogiocatore base ? o meglio fare un investimento maggiore e andare su quelli da 8-9000dpi ?
Intanto sono stati venduti 170 pezzi ed il prezzo è sceso a 39,90 $ + 1,33 $ di spedizione :D
Considera comunque altri 12-13 euro di dogana, ma resta un ottimo prezzo. Ero già iscritto a massdrop e negli acquisti passati di prodotti sopra esenzione ho dovuto pagare le tasse
Donbabbeo
04-12-2014, 11:40
Considera comunque altri 12-13 euro di dogana, ma resta un ottimo prezzo. Ero già iscritto a massdrop e negli acquisti passati di prodotti sopra esenzione ho dovuto pagare le tasse
Si certo, mettiamoci anche 12 euro di dogana e siamo a 45 €, su amazon viene 70...
Come dici tu resta un ottimo prezzo, poco più della metà.
marck120
04-12-2014, 14:49
direi di alzare il budget... il mouse te lo devi tenere una vita :) Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, alzare il budget quanto ? In pratica quale modello mi consigli ? Intorno ai 40 euro non si trova proprio niente di decente ?
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, alzare il budget quanto ? In pratica quale modello mi consigli ? Intorno ai 40 euro non si trova proprio niente di decente ?
Io ho appena preso un g602 a tipo 52€ per rimpiazzare un vecchio mx620 che stà iniziando ad avere problemi ma sulla carta pare ottimo
http://mionixlabs.com/
Mionix Naos QG, con sensore per il battito cardiaco :fagiano:
marck120
04-12-2014, 15:48
Io ho appena preso un g602 a tipo 52€ per rimpiazzare un vecchio mx620 che stà iniziando ad avere problemi ma sulla carta pare ottimo
Grazie mille per il consiglio, si è proprio ottimo, a me interessa molto la robustezza, durata batterie e sopratutto il raggio di azione wireless, non l'ho devo usare per il Gaming ma tra navigazione e media center l'ho utilizzo in pratica giorno e notte quasi di continuo, che ne pensi il g602 è superiore al M705 ? Per il mio utilizzo il g602 pensi sia sprecato o magari inadatto ?
Come spiegavo nei post precedenti il mouse l'ho devo utilizzare sul letto, quindi si tratta di una superficie morbida, infatti pensavo anche al trackball M570, però ho paura di trovarmi male con la sfera, magari anche le semplici operazioni di copia e incolla o Drag-and-drop posso risultare complicate.
illidan2000
04-12-2014, 15:57
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, alzare il budget quanto ? In pratica quale modello mi consigli ? Intorno ai 40 euro non si trova proprio niente di decente ?
a 55 euro spedito trovi il logitech g602 (amazon)
marck120
04-12-2014, 16:27
a 55 euro spedito trovi il logitech g602 (amazon)
Il modello di cui mi parlava il moderatore !fazz, come mouse è ottimo, il fatto è che mi sembrava un po sprecato visto che non l'ho uso per il gaming, tutti i pulsanti che ha in dotazione alla fine neanche li uso, del resto non mi sembra che ho molte alternative, sono indeciso.
scusate l' OT ma
"IO L'HO uso "
proprio non lo posso leggere senza fare una colica
IO LO USO
IO L'HO PROVATO oppure LO HO PROVATO
grammatica base :D
Megabobbin
04-12-2014, 19:52
mi consigliate un mouse per gaming massimo 45 euro...non ho grosse pretese...gioco a tutto sia fps che mmo
Non uso il tappetino e lo vorrei con il filo.
grz
Donbabbeo
05-12-2014, 08:24
mi consigliate un mouse per gaming massimo 45 euro...non ho grosse pretese...gioco a tutto sia fps che mmo
Non uso il tappetino e lo vorrei con il filo.
grz
Una pagina fa (UNA) ho postato l'elenco dei mouse consigliati. E che cacchio...
illidan2000
05-12-2014, 10:23
Il modello di cui mi parlava il moderatore !fazz, come mouse è ottimo, il fatto è che mi sembrava un po sprecato visto che non l'ho uso per il gaming, tutti i pulsanti che ha in dotazione alla fine neanche li uso, del resto non mi sembra che ho molte alternative, sono indeciso.
anche se ne usi pochi, è comunque un "plus". a questo prezzo non avrei dubbi, io lo stavo prendendo anche a 80 euro, poi ho preso il g700s a 95 euro, non so nemmeno io perché....
cmq, nei giochi, è fondamentale secondo me avere il tasto "Invio" come tasto del mouse, poiché con la mano sinistra di solito si sta sempre su WASD e la destra il mouse, quindi è comodo per non spostare la mano dal mouse
~Blissard~
05-12-2014, 10:34
qualcuno ha provato il g302 ?
io cerco un mouse ( possibilmente logitech ) senza che la rotella si sposti a dx e sx...ma che sia "semplice"...
i 4000dpi bastano per un videogiocatore base ? o meglio fare un investimento maggiore e andare su quelli da 8-9000dpi ?
Ne bastano 500 ai Pro ;)
marck120
06-12-2014, 00:24
anche se ne usi pochi, è comunque un "plus". a questo prezzo non avrei dubbi, io lo stavo prendendo anche a 80 euro, poi ho preso il g700s a 95 euro, non so nemmeno io perché....
cmq, nei giochi, è fondamentale secondo me avere il tasto "Invio" come tasto del mouse, poiché con la mano sinistra di solito si sta sempre su WASD e la destra il mouse, quindi è comodo per non spostare la mano dal mouse
Grazie per le informazioni.
Ieri ho fatto alcune ricerche e letto diverse opinioni riguardo il Logitech G602, il mouse è ottimo e forse domani lo ordino, l'unica cosa che non mi convince è la durata delle batterie, da quello che ho capito i mouse da Gaming hanno una durata delle batterie inferiore in confronto ai mouse classici, nella categoria del Gaming il Logitech G602 è il migliore per la durata delle batterie, ha due impostazioni, performance fino a 250 ore e endurance fino a 1440 ore, però mi sembra sempre poco, il Logitech m705 ha addirittura una stima delle batterie di tre anni, un utente ha acquistato il mouse a gennaio di quest'anno e le batterie sono ancora all'85%, con il G602 ogni quattro mesi circa dovrei sostituire le batterie, dimenticavo, la rotellina non si muove lateralmente ma questa funzione per me ha poca importanza.
_________________________________________________________________
Mi scuso, questa volta spero di non aver commesso errori grammaticali, non è mia intenzione provocare altre coliche, non voglio nessuno sulla coscienza :D
illidan2000
06-12-2014, 09:59
Grazie per le informazioni.
Ieri ho fatto alcune ricerche e letto diverse opinioni riguardo il Logitech G602, il mouse è ottimo e forse domani lo ordino, l'unica cosa che non mi convince è la durata delle batterie, da quello che ho capito i mouse da Gaming hanno una durata delle batterie inferiore in confronto ai mouse classici, nella categoria del Gaming il Logitech G602 è il migliore per la durata delle batterie, ha due impostazioni, performance fino a 250 ore e endurance fino a 1440 ore, però mi sembra sempre poco, il Logitech m705 ha addirittura una stima delle batterie di tre anni, un utente ha acquistato il mouse a gennaio di quest'anno e le batterie sono ancora all'85%, con il G602 ogni quattro mesi circa dovrei sostituire le batterie, dimenticavo, la rotellina non si muove lateralmente ma questa funzione per me ha poca importanza.
_________________________________________________________________
Mi scuso, questa volta spero di non aver commesso errori grammaticali, non è mia intenzione provocare altre coliche, non voglio nessuno sulla coscienza :D
non scherziamo, le batterie del g602 durano 6 mesi, le mie 2 giorni...
è proprio il punto di forza del g602!
Giocando il 700 non va lontano come batterie, il 602 fa meglio, ma le autonomie dichiarate sono con un uso "desktop" perchè possono mettere in atto routine per risparmiare batteria, ma mentre giochi hai bisogno di tutto al massimo e del mouse costantemente collegato e quando la risposta è a 2 ms è chiaro ...
Il punto è che, da quello che mi è sembrato di capire (poi confermerà o meno), a lui non serve un mouse da gaming, ma un mouse normale.
Il G602 l'ho avuto per un paio di settimane circa, se vai indietro con le pagine trovi alcune mie considerazioni.
Riguardo la durata, considerato il sensore che monta e la sua precisione (secondo me incredibile), è decisamente sopra la media dei mouse gaming attuali. E ripeto, mouse da gaming, dato che solitamente gli avversari è già un miracolo se superano i due-tre giorni di autonomia. Il G602 con la modalità prestazioni dura 10 giorni consecutivi, ma si intende 10 giorni continue di gaming, dato che quando non si gioca a mio parere è consigliabile inserire la modalità endurance, più che sufficiente per qualsiasi operazione (in mod. endurance c'è un polling di 125Hz con conseguente lag di 8ms).
La "lag" di 2ms è proprio irrilevante. Ora volete venirmi a dire che l'essere umano riesce a percepire una differenza di un solo millisecondo rispetto al cavo? (si, il cavo ha 1ms di latenza, la latenza c'è sempre) Ma assolutamente no, siete voi che continuate a crederlo. Senza offesa, ma queste sono le classiche pippe mentali da giocatori "hardcore", sempre ammesso che esista questa terminologia.
Poi è chiaro che spostandosi con la modalità endurance sugli 8ms con 125Hz di polling rate le cose sono già differenti, e probabilmente già percepibili, con ben 7ms di differenza.
In conclusione io valuterei se il mouse ti serve realmente per il gaming o se invece puoi farne a meno e prenderne uno tradizionale la cui batteria dura molto di più. Guardando bene si trovano anche mouse standard con ottimi sensori.
Donbabbeo
06-12-2014, 12:49
Il punto è che, da quello che mi è sembrato di capire (poi confermerà o meno), a lui non serve un mouse da gaming, ma un mouse normale.
Il G602 l'ho avuto per un paio di settimane circa, se vai indietro con le pagine trovi alcune mie considerazioni.
Riguardo la durata, considerato il sensore che monta e la sua precisione (secondo me incredibile), è decisamente sopra la media dei mouse gaming attuali. E ripeto, mouse da gaming, dato che solitamente gli avversari è già un miracolo se superano i due-tre giorni di autonomia.
La "lag" di 2ms è proprio irrilevante. Ora volete venirmi a dire che l'essere umano riesce a percepire una differenza di un solo millisecondo rispetto al cavo? (si, il cavo ha 1ms di latenza, la latenza c'è sempre) Ma assolutamente no, siete voi che continuate a crederlo. Senza offesa, ma queste sono le classiche pippe mentali da giocatori "hardcore", sempre ammesso che esista questa terminologia.
Poi è chiaro che spostandosi per esempio sugli 8ms con 125Hz di polling rate le cose sono già differenti, e probabilmente già percepibili, con 7ms di differenza.
In conclusione io valuterei se il mouse ti serve realmente per il gaming o se invece puoi farne a meno e prenderne uno tradizionale la cui batteria dura molto di più. Guardando bene si trovano anche mouse standard con ottimi sensori.
Un appunto. Prima di tutto il G602 monta l'AM010 e non l'A3090.
Seconda cosa una latenza di 2 ms è incredibile nel senso letterale del termine. Un mouse cablato ha una latenza effettiva che si aggira intorno ai 20 ms, stiamo parlando dal momento in cui muovi la mano al momento in cui si muove il cursore; un mouse wireless ne ha almeno il doppio.
Arrivato il Roccat Kone Military. Che dire, un miglioramento del Pure Optical!
Primo impatto: i bottoni sembrano diversi, più duri dx e sx, meno duro il centrale (ma questo è nuovo...); la rotella molto meno pesante.
Entrando nel software di regolazione, il LOD regolabile è una figata, su tappeto Steelseries 9HD e impostazione su extra low (che comunque esegue una calibrazione) direi che siamo sul mezzo cd...
L'unica pecca è che gli step dei DPI (o forse non ho ancora capito come) non sono ai nativi 50, ma a 100...
Anche il sensor alignment (praticamente fa la convergenza al mouse) è decisamente utile.
E qui chiedo a @Donbabbeo: questa correzione è software e quindi è meglio lasciarla in OFF o è nativa?
Tutte le impostazioni extra che attivi avvengono via firmware, non possono essere software perché sarebbero calcoli eccessivi. Rimane però che è un esercizio di stile che non fa altro che inficiare il calcolo del sensore appensantendolo senza evidenti vantaggi. Io lo disattiverei.
Aggiungerei inoltre di evitare le modifiche al LOD, abbassarlo al minimo vuol dire che esegue un filtraggio più aggressivo dei fotogrammi e potrebbero capitare dei falsi positivi che verrebbero scartati anche se non dovrebbero. E poi vale il discorso di prima: è una funzione extra che gira nel mouse che non fa altro che appesantire il processo di calcolo.
Per la storia dei DPI non saprei, mi sembra strano, il PMW-3310 ha da datasheet risoluzione nativa a step di 50, trovo insolito (ma non impossibile) che abbiano deciso di permettere incrementi minimi di 100. Se non altro non hanno scelto valori strani quindi male che vada ti ritrovi sempre con valori nativi.
Seconda cosa una latenza di 2 ms è incredibile nel senso letterale del termine. Un mouse cablato ha una latenza effettiva che si aggira intorno ai 20 ms, stiamo parlando dal momento in cui muovi la mano al momento in cui si muove il cursore; un mouse wireless ne ha almeno il doppio.
Premesso che non ho alcuna intenzione di scatenare polemiche inutili, non riesco a capire il tuo discorso.
Io parlo della trasmissione dati tra mouse e computer, non della lag prima e dopo, cioè quella aggiuntiva che dipende dal sistema utilizzato e dal sensore del mouse stesso, e che di fatto non è diminuibile né tantomeno annullabile, e che è presente su qualsiasi dispositivo di input, cablato e non; quella lag non ha senso calcolarla perché ci sarà sempre e comunque, perché il sensore di qualunque dispositivo di input per quanto buono possiede una propria latenza, che viene aumentata una volta che l'input arriva al sistema operativo e interpretato attraverso i driver, per poi in questo caso essere renderizzato su schermo. Dipende anche dalla macchina, oltre che dal sistema, anche se la lag data dalla macchina è ormai trascurabile considerato che tutte sono ormai molto simili in quanto a potenza elaborativa.
Quindi perché il doppio? Paragonando due mouse, uno cablato e uno wireless, se il sistema utilizzato sulla macchina è il medesimo e i sensori paragonati sono più o meno simili in quanto a lag propria, allora l'unica differenza tra i due, e quindi l'unica lag che conta, è quella di trasmissione.
Se un mouse cablato ha 20ms (esempio) di lag complessiva, allora uno wireless considerando la tecnologia utilizzata per la trasmissione dati al posto del cavo usb, avrebbe dai 22 ai 28 ms, considerando il range da 2 a 8 ms rispetto al cavo usb che la possiede di solo 1 ms (1000Hz).
Un appunto. Prima di tutto il G602 monta l'AM010 e non l'A3090.
Sul sensore ho letto in giro (ovunque) che è l'Avago 3090. Altri effettivamente dicono sia l'AM010, ma sono in meno a farlo e le loro affermazioni sono datate a circa un paio di mesi dopo l'uscita del G602, quindi non so quanto possano essere affidabili.
Tu da cosa deduci che sia l'AM010? Perché in tal caso sarebbe un bel cambio di prospettiva ;) (anche se io provando il mouse di persona l'ho trovato comunque molto preciso, ma soprattutto reattivo ai singoli movimenti, anche micro-movimenti)
PaulGuru
06-12-2014, 18:19
DOMANDA IMPORTANTE !!!
Questione : Razer Ourobor, la base di ricarica.
Volevo sapere se la base di ricarica avesse una batteria al suo interno.
Ovvero ..... a PC spento, ricarica il mouse ?
odio logiteeech!!! ennesimo freeze tentando di installare il programma di configurazione! voglio buttare via sta robaccia mi dite un buon mouse sui 30€ cablato per mani grandi? grazie
illidan2000
06-12-2014, 19:53
odio logiteeech!!! ennesimo freeze tentando di installare il programma di configurazione! voglio buttare via sta robaccia mi dite un buon mouse sui 30 cablato per mani grandi? grazie
Ho sempre avuto logitech, e mai visti di questi problemi...
io invece ho letto googlando che lo hanno in parecchi :mad: per questo voglio cambiare mouse
http://forums.logitech.com/t5/Logitech-G-Controllers/Logitech-Gaming-Software-freezes-on-install/td-p/914498
http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/Logitech-Gaming-Software-8-52-freezes-PC-on-install/td-p/1214468
http://www.neowin.net/forum/topic/1174297-windows-81-logitech-gaming-software-hangs-during-install/
http://wind8apps.com/logitech-gaming-software-windows-8-1/
eee.. no, non torno a windows 7 per questo
marck120
07-12-2014, 00:00
non scherziamo, le batterie del g602 durano 6 mesi, le mie 2 giorni...
è proprio il punto di forza del g602!
Giocando il 700 non va lontano come batterie, il 602 fa meglio, ma le autonomie dichiarate sono con un uso "desktop" perchè possono mettere in atto routine per risparmiare batteria, ma mentre giochi hai bisogno di tutto al massimo e del mouse costantemente collegato e quando la risposta è a 2 ms è chiaro ...
Il punto è che, da quello che mi è sembrato di capire (poi confermerà o meno), a lui non serve un mouse da gaming, ma un mouse normale.
Il G602 l'ho avuto per un paio di settimane circa, se vai indietro con le pagine trovi alcune mie considerazioni.
Riguardo la durata, considerato il sensore che monta e la sua precisione (secondo me incredibile), è decisamente sopra la media dei mouse gaming attuali. E ripeto, mouse da gaming, dato che solitamente gli avversari è già un miracolo se superano i due-tre giorni di autonomia. Il G602 con la modalità prestazioni dura 10 giorni consecutivi, ma si intende 10 ore continue di gaming, dato che quando non si gioca a mio parere è consigliabile inserire la modalità endurance, più che sufficiente per qualsiasi operazione (in mod. endurance c'è un polling di 125Hz con conseguente lag di 8ms).
La "lag" di 2ms è proprio irrilevante. Ora volete venirmi a dire che l'essere umano riesce a percepire una differenza di un solo millisecondo rispetto al cavo? (si, il cavo ha 1ms di latenza, la latenza c'è sempre) Ma assolutamente no, siete voi che continuate a crederlo. Senza offesa, ma queste sono le classiche pippe mentali da giocatori "hardcore", sempre ammesso che esista questa terminologia.
Poi è chiaro che spostandosi con la modalità endurance sugli 8ms con 125Hz di polling rate le cose sono già differenti, e probabilmente già percepibili, con ben 7ms di differenza.
In conclusione io valuterei se il mouse ti serve realmente per il gaming o se invece puoi farne a meno e prenderne uno tradizionale la cui batteria dura molto di più. Guardando bene si trovano anche mouse standard con ottimi sensori.
Oggi ho ordinato il logitech 602, spero di non pentirmi, si a me serve un normale mouse, lo utilizzo per navigare e per uso media center, (niente Gaming) per moltissime ore ogni giorno, ora nel complesso non saprei fare una stima delle ore, forse 16 -17, non di fila ovviamente.
@kalel92
Caspita ho letto adesso il tuo post, in ritardo purtroppo :( non è possibile ho deciso di sostituire il mouse attuale perché sto spendendo un patrimonio in batterie, a questo punto sono caduto dalla padella alla brace, se devo cambiare le batterie ogni pochi giorni ho fatto proprio un pessimo acquisto.
Visto che hai avuto modo di testare il mouse mi puoi dire per cortesia quanto durano le batterie in modalità endurance ? Arrivano a 6 mesi ?
Ma per uso Gaming come fate, usate un caricabatterie stilo e batterie ricaricabili ? Anche così nel mio caso è una bella scocciatura sostituire le batterie ogni pochi giorni, a parte che dovrei acquistare anche il caricatore con le stilo ricaricabili.
Fatemi sapere qualcosa per favore, ho preso il mouse su Amazon, se la situazione è questa l'ho restituisco immediatamente e prendo un'altro mouse.
Oggi ho ordinato il logitech 602, spero di non pentirmi, si a me serve un normale mouse, lo utilizzo per navigare e per uso media center, (niente Gaming) per moltissime ore ogni giorno, ora nel complesso non saprei fare una stima delle ore, forse 16 -17, non di fila ovviamente.
@kalel92
Caspita ho letto adesso il tuo post, in ritardo purtroppo :( non è possibile ho deciso di sostituire il mouse attuale perché sto spendendo un patrimonio in batterie, a questo punto sono caduto dalla padella alla brace, se devo cambiare le batterie ogni pochi giorni ho fatto proprio un pessimo acquisto.
Visto che hai avuto modo di testare il mouse mi puoi dire per cortesia quanto durano le batterie in modalità endurance ? Arrivano a 6 mesi ?
Ma per uso Gaming come fate, usate un caricabatterie stilo e batterie ricaricabili ? Anche così nel mio caso è una bella scocciatura sostituire le batterie ogni pochi giorni, a parte che dovrei acquistare anche il caricatore con le stilo ricaricabili.
Fatemi sapere qualcosa per favore, ho preso il mouse su Amazon, se la situazione è questa l'ho restituisco immediatamente e prendo un'altro mouse.
Se ti serve un mouse normale e hai scelto un mouse da gaming, per esperienza personale, lascia che te lo dica, hai fatto un grosso errore. Il G602 oltretutto ha una impugnatura un pò strana, perlopiù per palm grip (mano che aderisce completamente al mouse) e se non lo sei il poggia pollice e la superficie laterale semi-gommata potrebbero darti fastidio tanto quanto a me. Considera che è per via dell'ergonomia che ho deciso di ridarlo indietro, perché per tutto il resto è ottimo, ma per il gaming e al massimo per grafica per via della ottima -secondo me- precisione.
Riguardo la batteria te l'ho detto, non posso darti una stima della durata poiché l'ho tenuto solo per due-tre settimane; avrei voluto tenerlo di più per testarlo meglio, ma purtroppo il termine di amazon per i resi è di 30 giorni e non ho voluto rischiare.
Posso dirti però che ho letto decine e decine di pareri diretti di persone che lo hanno avuto e che lo hanno tuttora, e di fatto dura tanto quanto indicato dalla logitech, cioè 1440 ore con la endurance (circa tre mesi) e 250 ore nella modalità prestazioni (10 giorni).
Ho capito che tipo di mouse ti serve e credimi, fossi in te lascerei perdere completamente i mouse da gaming, specie se non puoi/vuoi rinunciare ai wireless, perché sono una categoria di mouse a parte che raramente vanno bene per lavorarci o per uso normale.
Orientati magari sui mouse Logitech standard, o ancora meglio sui Microsoft con tecnologia BlueTrack che per quel tipo di utilizzo (e a dire il vero anche nei giochi, se solo lo inserissero in degli chassis adatti) è fenomenale.
Ti dico solo che ho usato (e uso tuttora, ma sta recentemente tirando le cuoia) un Arc Touch con BlueTrack a 1000dpi, e ci ho anche giocato per tutti questi anni, e non ho mai avuto problemi. Probabilmente se dicessi alle persone con cui gioco solitamente in multiplayer o in mmo che uso un mouse del genere stenterebbero a crederci. Purtroppo il contro sta tutto nella forma, decisamente non adatta al gaming, e ai dpi che senza accelerazione, in ambiente windows, per un highsenser come me risultano difficili da gestire; ho scoperto che necessito di 1500 dpi circa.
marck120
07-12-2014, 01:09
Se ti serve un mouse normale e hai scelto un mouse da gaming, per esperienza personale, lascia che te lo dica, hai fatto un grosso errore. Il G602 oltretutto ha una impugnatura un pò strana, perlopiù per palm grip (mano che aderisce completamente al mouse) e se non lo sei il poggia pollice e la superficie laterale semi-gommata potrebbero darti fastidio tanto quanto a me. Considera che è per via dell'ergonomia che ho deciso di ridarlo indietro, perché per tutto il resto è ottimo, ma per il gaming e al massimo per grafica per via della ottima -secondo me- precisione.
Riguardo la batteria te l'ho detto, non posso darti una stima della durata poiché l'ho tenuto solo per due-tre settimane; avrei voluto tenerlo di più per testarlo meglio, ma purtroppo il termine di amazon per i resi è di 30 giorni e non ho voluto rischiare.
Posso dirti però che ho letto decine e decine di pareri diretti di persone che lo hanno avuto e che lo hanno tuttora, e di fatto dura tanto quanto indicato dalla logitech, cioè 1440 ore con la endurance (circa tre mesi) e 250 ore nella modalità prestazioni (10 giorni).
Ho capito che tipo di mouse ti serve e credimi, fossi in te lascerei perdere completamente i mouse da gaming, specie se non puoi/vuoi rinunciare ai wireless, perché sono una categoria di mouse a parte che raramente vanno bene per lavorarci o per uso normale.
Orientati magari sui mouse Logitech standard, o ancora meglio sui Microsoft con tecnologia BlueTrack che per quel tipo di utilizzo (e a dire il vero anche nei giochi, se solo lo inserissero in degli chassis adatti) è fenomenale.
Ti dico solo che ho usato (e uso tuttora, ma sta recentemente tirando le cuoia) un Arc Touch con BlueTrack a 1000dpi, e ci ho anche giocato per tutti questi anni, e non ho mai avuto problemi. Probabilmente se dicessi alle persone con cui gioco solitamente in multiplayer o in mmo che uso un mouse del genere stenterebbero a crederci. Purtroppo il contro sta tutto nella forma, decisamente non adatta al gaming, e ai dpi che senza accelerazione, in ambiente windows, per un highsenser come me risultano difficili da gestire; ho scoperto che necessito di 1500 dpi circa.
Mi mangio le dita ad' aver letto in ritardo i tuoi consigli, tutta colpa della mia fretta, forse faccio ancora in tempo a bloccare l'acquisto visto che il mouse non è stato ancora spedito, (domani è domenica non penso che verrà spedito fino a lunedì) che mi consigli di fare, faccio arrivare il mouse per provarlo un po di giorni oppure se è possibile blocco l'ordine e prendo direttamente un'altro mouse ?
A parte il problema dell' ergonomia riguardo la durata delle batterie tre mesi mi sembrano pochi,( certo con delle stilo ricaricabili potrei risolvere) in alternativa io avevo scelto il logitech m705 che ne pensi ? Il mio mouse wireless attuale è appunto della microsoft, lo avevo acquistato insieme alla tastiera, ormai c'è l'ho dal 2009 se non sbaglio.
In alternativa quale mouse mi consigli, mi dicevi logitech o Microsoft con tecnologia BlueTrack, potresti indicami proprio il modello specifico ? I' Arc Touch con BlueTrack proprio per la forma che ha non credo faccia al caso mio, poi l'ho uso sul letto che è una superficie morbida, ora mi aiuto con una tavoletta in legno, con un mouse leggero ho provato ma è un disastro, meglio se il mouse è bello pesante.
Azaelneo
07-12-2014, 01:46
Una pagina fa (UNA) ho postato l'elenco dei mouse consigliati. E che cacchio...
però ora tira un bel respiro e calmati. Secondo me è infattibile racchiuderli in una lista, un mouse va provato e ce ne sono a migliaia.
illidan2000
07-12-2014, 10:29
Mi mangio le dita ad' aver letto in ritardo i tuoi consigli, tutta colpa della mia fretta, forse faccio ancora in tempo a bloccare l'acquisto visto che il mouse non è stato ancora spedito, (domani è domenica non penso che verrà spedito fino a lunedì) che mi consigli di fare, faccio arrivare il mouse per provarlo un po di giorni oppure se è possibile blocco l'ordine e prendo direttamente un'altro mouse ?
A parte il problema dell' ergonomia riguardo la durata delle batterie tre mesi mi sembrano pochi,( certo con delle stilo ricaricabili potrei risolvere) in alternativa io avevo scelto il logitech m705 che ne pensi ? Il mio mouse wireless attuale è appunto della microsoft, lo avevo acquistato insieme alla tastiera, ormai c'è l'ho dal 2009 se non sbaglio.
In alternativa quale mouse mi consigli, mi dicevi logitech o Microsoft con tecnologia BlueTrack, potresti indicami proprio il modello specifico ? I' Arc Touch con BlueTrack proprio per la forma che ha non credo faccia al caso mio, poi l'ho uso sul letto che è una superficie morbida, ora mi aiuto con una tavoletta in legno, con un mouse leggero ho provato ma è un disastro, meglio se il mouse è bello pesante.
se lo hai preso da amazon, fallo arrivare, provalo 10 giorni e poi decidi.
la batteria non sarà un problema secondo me. ma perché non compri delle banali batterie ricaricabili?
PaulGuru
07-12-2014, 10:47
DOMANDA IMPORTANTE !!!
Questione : Razer Ourobor, la base di ricarica.
Volevo sapere se la base di ricarica avesse una batteria al suo interno.
Ovvero ..... a PC spento, ricarica il mouse ?
:help:
io invece ho letto googlando che lo hanno in parecchi :mad: per questo voglio cambiare mouse
http://forums.logitech.com/t5/Logitech-G-Controllers/Logitech-Gaming-Software-freezes-on-install/td-p/914498
http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/Logitech-Gaming-Software-8-52-freezes-PC-on-install/td-p/1214468
http://www.neowin.net/forum/topic/1174297-windows-81-logitech-gaming-software-hangs-during-install/
http://wind8apps.com/logitech-gaming-software-windows-8-1/
eee.. no, non torno a windows 7 per questo
Scusa se mi permetto, anche se non ho win 8, ma il uso ormai solo ed unicamente i setpoints 6.32 x64.
Ecco, non so se possano fare al caso tuo, io li uso con il G9 e funzionano anche su windows 10 preview.
Nel caso supportino anche le tue periferiche, provali, li trovi su oldapps o olddriver - non ricordo esattamente il sito.
PaulGuru
07-12-2014, 11:11
Posso dirti però che ho letto decine e decine di pareri diretti di persone che lo hanno avuto e che lo hanno tuttora, e di fatto dura tanto quanto indicato dalla logitech, cioè 1440 ore con la endurance (circa tre mesi) e 250 ore nella modalità prestazioni (10 giorni).
perdonami ma se hai appena detto che in modalità gaming TU arrivi anche a soli 10gg .... come fai a sottolineare che dura 250 ore ?
A meno che tu in quei 10gg hai giocato 24/24 no stop, perchè se invece hai giocato normalmente, ovvero dalle 2-4 ore di media al giorno ......... al max hai fatto dalle 20 alle 40 ore di autonomia, altro che 250 !!!
Un appunto. Prima di tutto il G602 monta l'AM010 e non l'A3090.
Seconda cosa una latenza di 2 ms è incredibile nel senso letterale del termine. Un mouse cablato ha una latenza effettiva che si aggira intorno ai 20 ms, stiamo parlando dal momento in cui muovi la mano al momento in cui si muove il cursore; un mouse wireless ne ha almeno il doppio.
20ms per portare in inpulso elettrico da mouse alla porta usb ? Non credo proprio.
Il wireless fornisce quei 2-4ms in più di media, idem con i router.
illidan2000
07-12-2014, 11:44
:help:
l'unico che può aiutarti mi pare sia l'utente RyoSaeba86, che possiede questo mouse
Il punto è che, da quello che mi è sembrato di capire (poi confermerà o meno), a lui non serve un mouse da gaming, ma un mouse normale.
Il G602 l'ho avuto per un paio di settimane circa, se vai indietro con le pagine trovi alcune mie considerazioni.
Riguardo la durata, considerato il sensore che monta e la sua precisione (secondo me incredibile), è decisamente sopra la media dei mouse gaming attuali. E ripeto, mouse da gaming, dato che solitamente gli avversari è già un miracolo se superano i due-tre giorni di autonomia. Il G602 con la modalità prestazioni dura 10 giorni consecutivi, ma si intende 10 giorni continue di gaming, dato che quando non si gioca a mio parere è consigliabile inserire la modalità endurance, più che sufficiente per qualsiasi operazione (in mod. endurance c'è un polling di 125Hz con conseguente lag di 8ms).
La "lag" di 2ms è proprio irrilevante. Ora volete venirmi a dire che l'essere umano riesce a percepire una differenza di un solo millisecondo rispetto al cavo? (si, il cavo ha 1ms di latenza, la latenza c'è sempre) Ma assolutamente no, siete voi che continuate a crederlo. Senza offesa, ma queste sono le classiche pippe mentali da giocatori "hardcore", sempre ammesso che esista questa terminologia.
Poi è chiaro che spostandosi con la modalità endurance sugli 8ms con 125Hz di polling rate le cose sono già differenti, e probabilmente già percepibili, con ben 7ms di differenza.
In conclusione io valuterei se il mouse ti serve realmente per il gaming o se invece puoi farne a meno e prenderne uno tradizionale la cui batteria dura molto di più. Guardando bene si trovano anche mouse standard con ottimi sensori.
Il mio discorso era per dire che con un polling di 500 hz il mouse è costantemente sveglio per cui consuma di più
Che poi sia useless avere delle latenze così basse boh, posso essere anche daccordo, posso dire che per esperienza con polling di 1000mh si carica parecchio il processore senza motivo, tra 500 e 1000 non trovo differenze ma tra 128, 256, e 500 mi ricordo che a 500 trovavo più stabilità a counterstrike
quindi se un mouse wireless abbia 2ms di pollin trovo che sia ottimo per i game fps perchè sono sicuro che mi garantisca di non avere lag, cosa che non garantiscono mouse wireless economici
Tutto qua
Un appunto. Prima di tutto il G602 monta l'AM010 e non l'A3090.
Seconda cosa una latenza di 2 ms è incredibile nel senso letterale del termine. Un mouse cablato ha una latenza effettiva che si aggira intorno ai 20 ms, stiamo parlando dal momento in cui muovi la mano al momento in cui si muove il cursore; un mouse wireless ne ha almeno il doppio.
cut
g602 = 2ms = 500 hz
mouse cablati da game arrivano di solito su 1 ms, quindi 1000 hz, poi anche gli scassoni economici non credo vadano sotto i 128 hz
Spettacolare anche sto evga toro x10, mi pare che per claw-finger sia perfetto, non ho idea però di cosa monti... sarebbe da provare
http://www.techpowerup.com/img/14-05-23/EVGA_TORQ_X10_Carbon_01.jpg
PaulGuru
07-12-2014, 12:42
Spettacolare anche sto evga toro x10, mi pare che per claw-finger sia perfetto, non ho idea però di cosa monti... sarebbe da provare
http://www.techpowerup.com/img/14-05-23/EVGA_TORQ_X10_Carbon_01.jpg
Monta il solito Avago9800 come tutti i laser di quella fascia.
Comunque si chiama TORQ ( l'ultima lettera è una Q, non una O )
marck120
07-12-2014, 13:11
se lo hai preso da amazon, fallo arrivare, provalo 10 giorni e poi decidi.
la batteria non sarà un problema secondo me. ma perché non compri delle banali batterie ricaricabili?
Si lo ordinato da amazon, per essere esatti sul sito c'è scritto venduto da HT ITALY e spedito da amazon, ma penso che per il reso non ci siano problemi, almeno spero.
Si, mi piacerebbe almeno provarlo, diciamo che sono curioso, voglio vedere come va.
La batteria dipende tutto da quanto dura, 4 mesi di autonomia sono quasi accettabili ma se devo sostituire le pile ogni 20 giorni non ci siamo proprio, allora in quel caso per me diventa un problema.
Ci stavo pensando alle batterie ricaricabili, il fatto è che non ho il caricatore, quindi tra stilo ricaricabili e caricatore dovrei sborsare altri 30 euro, sinceramente mi scoccia, ma nel caso quale caricatore mi consigli ?
Toglimi una curiosità, come mai i mouse da gaming hanno un consumo così elevato ? Il logitech m705 invece ha addirittura una autonomia di 3 anni.
Donbabbeo
07-12-2014, 13:52
Sul sensore ho letto in giro (ovunque) che è l'Avago 3090. Altri effettivamente dicono sia l'AM010, ma sono in meno a farlo e le loro affermazioni sono datate a circa un paio di mesi dopo l'uscita del G602, quindi non so quanto possano essere affidabili.
Tu da cosa deduci che sia l'AM010? Perché in tal caso sarebbe un bel cambio di prospettiva ;) (anche se io provando il mouse di persona l'ho trovato comunque molto preciso, ma soprattutto reattivo ai singoli movimenti, anche micro-movimenti)
Deduco che sia un AM010 da questo:
http://i.imgur.com/dzNI2b2l.jpg
In ogni caso è risaputo che l'AM010 è un ottimo sensore, a livello di precisione e qualità di tracciamento è superiore all'A3090, il suo problema è l'incapacità di tracciare oltre una certa velocità che purtroppo è relativamente bassa per un mid/low senser (2,5 m/s circa)
però ora tira un bel respiro e calmati. Secondo me è infattibile racchiuderli in una lista, un mouse va provato e ce ne sono a migliaia.
Avere una discussione con gente che non fa altro che chiedere le stesse cose senza guardarsi neanche le ultime 2 pagine dove altre dieci persone hanno chiesto la stessa identica cosa serve a poco.
Per quanto riguarda i mouse sono formati da 3 componenti principali: forma, sensore e implementazione.
Se io devo spendere soldi gradirei farlo in un prodotto che è quantomeno discreto in ognuna delle 3 parti, questo riduce i sensori validi ai soliti noti e l'implementazione di quei produttori più o meno famosi perché dal mouse pinco e pallino non puoi aspettarti update firmware e quant'altro...
Ecco quindi come viene fuori quella lista, gli altri migliaia di mouse posso usarli come fermacarte.
20ms per portare in inpulso elettrico da mouse alla porta usb ? Non credo proprio.
Il wireless fornisce quei 2-4ms in più di media, idem con i router.
A me non interessa quanto tempo ci vuole per buttare fuori il segnale dal mouse e riceverlo dal PC, a me interessa quanto effettivamente ci vuole dal momento che muovo il mouse a quello in cui si muove il cursore.
Tra l'altro buttare fuori un valore 1000 volte al secondo serve a poco se il mouse stesso non riesce a processare 1000 fotogrammi al secondo (ma questa è un'altra storia).
Il mouse è uno strumento estremamente più complesso di una tastiera perché funziona analogicamente e dipende da un numero elevato di fattori, compresi il gioco a cui stiamo giocando ed il modo in cui è implementato il movimento, il monitor ed il suo refresh rate, la GPU, la CPU e perfino il modo in cui è cablato il controller USB.
Tralasciando i problemi di rendering e sincronizzazione dei fotogrammi (che aggiungono qualcosa come 50 ms minimo), un mouse impiega all'incirca 2 ms di media a raggiungere il bus ed almeno 10 ms per processare il dato.
Sono tempi molto stringenti, se per un qualche motivo il segnale del mouse non arriva in tempo o arriva errato per essere processato dal BUS ed inviato all'engine del gioco non è che si muove 1 o 2 ms in ritardo, si salta l'intero ciclo computazionale del frame.
questo video dovrebbe chiarire un pò le idee:
https://www.youtube.com/watch?v=I7skS8ou6hw
Per questo si preferisce il cavo, si riducono i rischi di interferenze che sporchino il segnale causandone lo scarto e la latenza perché il mouse wireless trasforma il segnale in onde radio, le onde radio vengono ritrasformate in segnale elettrico e mandato al USB e questo richiede ben più dei 2 ms dei 500 hz.
PaulGuru
07-12-2014, 14:25
l'unico che può aiutarti mi pare sia l'utente RyoSaeba86, che possiede questo mouse
lui dice che ha un roccat e non l'ha mai avuto
comunque sia non credo ci sia bisogno di possederlo, dovrebbe essere una caratteristica generica
PaulGuru
07-12-2014, 14:27
A me non interessa quanto tempo ci vuole per buttare fuori il segnale dal mouse e riceverlo dal PC, a me interessa quanto effettivamente ci vuole dal momento che muovo il mouse a quello in cui si muove il cursore.
Tra l'altro buttare fuori un valore 1000 volte al secondo serve a poco se il mouse stesso non riesce a processare 1000 fotogrammi al secondo (ma questa è un'altra storia).
Il mouse è uno strumento estremamente più complesso di una tastiera perché funziona analogicamente e dipende da un numero elevato di fattori, compresi il gioco a cui stiamo giocando ed il modo in cui è implementato il movimento, il monitor ed il suo refresh rate, la GPU, la CPU e perfino il modo in cui è cablato il controller USB.
Tralasciando i problemi di rendering e sincronizzazione dei fotogrammi (che aggiungono qualcosa come 50 ms minimo), un mouse impiega all'incirca 2 ms di media a raggiungere il bus ed almeno 10 ms per processare il dato.
Sono tempi molto stringenti, se per un qualche motivo il segnale del mouse non arriva in tempo o arriva errato per essere processato dal BUS ed inviato all'engine del gioco non è che si muove 1 o 2 ms in ritardo, si salta l'intero ciclo computazionale del frame.
questo video dovrebbe chiarire un pò le idee:
https://www.youtube.com/watch?v=I7skS8ou6hw
Per questo si preferisce il cavo, si riducono i rischi di interferenze che sporchino il segnale causandone lo scarto e la latenza perché il mouse wireless trasforma il segnale in onde radio, le onde radio vengono ritrasformate in segnale elettrico e mandato al USB e questo richiede ben più dei 2 ms dei 500 hz.Basta guardare a quanto stà il refersh dell'usb per dedurre il tutto, il processo del segnale è per forza di cose contenuto all'interno di quell'intervallo.
20ms di lag per ogni refresh significherebbe avere una percezione del movimento a 50fps, al di sotto del refresh del monitor, quindi a scatti, il chè è palesemente ridicolo.
Nemmeno un mouse da 15€ da ufficio arriva a latenze così alte.
Il fatto che sia wireless non influisce minimamente dal punto di vista del processo del segnale, aggiunge solo qualcosina dal passaggio ricevitore -> usb.
IlCavaliereOscuro
07-12-2014, 14:34
Per un monitor a risoluzione 1920x1200, a quanti dpi dovrebbe essere settato il mouse?
Mi mangio le dita ad' aver letto in ritardo i tuoi consigli, tutta colpa della mia fretta, forse faccio ancora in tempo a bloccare l'acquisto visto che il mouse non è stato ancora spedito, (domani è domenica non penso che verrà spedito fino a lunedì) che mi consigli di fare, faccio arrivare il mouse per provarlo un po di giorni oppure se è possibile blocco l'ordine e prendo direttamente un'altro mouse ?
A parte il problema dell' ergonomia riguardo la durata delle batterie tre mesi mi sembrano pochi,( certo con delle stilo ricaricabili potrei risolvere) in alternativa io avevo scelto il logitech m705 che ne pensi ? Il mio mouse wireless attuale è appunto della microsoft, lo avevo acquistato insieme alla tastiera, ormai c'è l'ho dal 2009 se non sbaglio.
In alternativa quale mouse mi consigli, mi dicevi logitech o Microsoft con tecnologia BlueTrack, potresti indicami proprio il modello specifico ? I' Arc Touch con BlueTrack proprio per la forma che ha non credo faccia al caso mio, poi l'ho uso sul letto che è una superficie morbida, ora mi aiuto con una tavoletta in legno, con un mouse leggero ho provato ma è un disastro, meglio se il mouse è bello pesante.
I mouse Microsoft sono questi (solo alcuni hanno il BlueTrack, ma in ogni caso c'è scritto):
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/mice
L'unico difetto forse è che sono quasi tutti mouse abbastanza piccoli.
Riguardo i Logitech non so dirti granché, tranne che molti ne parlano bene; ho sempre preferito i Microsoft proprio per via del sensore proprietario con cui io mi trovo divinamente.
Come ti ha già detto un altro utente, ti consiglio di sceglierne uno e provare il sensore tramite amazon...hai 30 giorni per restituire, anche senza motivo ;) (fonte: decine e decine di acquisti, sostituzioni e resi da amazon)
perdonami ma se hai appena detto che in modalità gaming TU arrivi anche a soli 10gg .... come fai a sottolineare che dura 250 ore ?
A meno che tu in quei 10gg hai giocato 24/24 no stop, perchè se invece hai giocato normalmente, ovvero dalle 2-4 ore di media al giorno ......... al max hai fatto dalle 20 alle 40 ore di autonomia, altro che 250 !!!
Ehm...forse perché 250 ore equivalgono a circa 10 giorni di autonomia? :D (250/24 = 10,4)
Comunque non mi sembra di aver mai detto che IO personalmente arrivo a 10 giorni, dato che ho ribadito più volte di averlo avuto per due settimane, e non l'ho usato 24h/24h. ;)
Il mio discorso era per dire che con un polling di 500 hz il mouse è costantemente sveglio per cui consuma di più
Che poi sia useless avere delle latenze così basse boh, posso essere anche daccordo, posso dire che per esperienza con polling di 1000mh si carica parecchio il processore senza motivo, tra 500 e 1000 non trovo differenze ma tra 128, 256, e 500 mi ricordo che a 500 trovavo più stabilità a counterstrike
quindi se un mouse wireless abbia 2ms di pollin trovo che sia ottimo per i game fps perchè sono sicuro che mi garantisca di non avere lag, cosa che non garantiscono mouse wireless economici
Tutto qua
Infatti...comunque quando ho scritto il post che hai quotato non mi riferivo a nessuno ;)
Deduco che sia un AM010 da questo:
http://i.imgur.com/dzNI2b2l.jpg
In ogni caso è risaputo che l'AM010 è un ottimo sensore, a livello di precisione e qualità di tracciamento è superiore all'A3090, il suo problema è l'incapacità di tracciare oltre una certa velocità che purtroppo è relativamente bassa per un mid/low senser (2,5 m/s circa)
Non essendo un esperto di sensori mi baso su quello che avevi detto pagine fa riguardo il G302, sul fatto che avesse proprio l'AM010. Avevi commentato la cosa in maniera un pò ironica, il che mi aveva un pò confuso riguardo la bontà del sensore.
PaulGuru
07-12-2014, 14:58
Ehm...forse perché 250 ore equivalgono a circa 10 giorni di autonomia? :D
(250/24 = 10,4)
Tu giochi 24 ore al giorno ?
Ma scusa allora non ho capito, a te quanto ti è durata la batteria giocando ? ( con un utilizzo umano ).
Le specifiche sono tutte quante al 95% delle volte una marea di caxxate, l'unica vera prova è quella dell'utente.
Anche molte altre periferiche wireles dovevano durare chissà quanto e poi in 1-2gg finiva tutto, quindi che Logitech dice 250, potrebbero benissimo voler dire 250 in modalità gaming senza mai muoverlo e nell'ipotesi migliore.
Infatti c'è scritto "fino a" 250.
Tu giochi 24 ore al giorno ?
Ma scusa allora non ho capito, a te quanto ti è durata la batteria giocando ? ( con un utilizzo umano ).
Anche molte altre periferiche wireles dovevano durare chissà quanto e poi in 1-2gg finiva tutto, quindi che Logitech dice 250, potrebbero benissimo voler dire 250 in modalità gaming senza mai muoverlo e nell'ipotesi migliore.
Infatti c'è scritto "fino a" 250.
Che c'entra, quella è la durata massima delle batterie in mod. prestazioni, significa che durano massimo 250 ore, cioè 10 ipotetici giorni. Poi come vengono distribuite quelle ore sono cavoli propri :D
Non hai capito, a me non si sono proprio scaricate! Dopotutto l'ho impostato in prestazioni solo durante i giochi e poi switchato su endurance in uso normale (e così consiglio di utilizzare il mouse). Figurati se con la durata indicata le pile mi si scaricavano in sole due settimane! ;)
Comunque credo proprio di no, durassero solo 1-2gg mi si sarebbero scaricate subito. Poi come ho detto, moltissime persone mi hanno confermato che dura effettivamente attorno alle 250 ore, se usato sempre in modalità prestazioni.
PaulGuru
07-12-2014, 15:06
Che c'entra, quella è la durata massima delle batterie in mod. prestazioni, significa che durano massimo 250 ore, cioè 10 ipotetici giorni. Poi come vengono distribuite quelle ore sono cavoli propri :D
Non hai capito, a me non si sono proprio scaricate! Dopotutto l'ho impostato in prestazioni solo durante i giochi e poi switchato su endurance in uso normale (e così consiglio di utilizzare il mouse). Figurati se con la durata indicata le pile mi si scaricavano in sole due settimane! ;)
ok ma non c'è alcun indicatore di % ???
La dicitura "fino a" 250 ore come ho detto prima potrebbe significare in modalità gaming ma lasciato immobile.
Te di media quante ore al giorno hai giocato a occhio e croce ?
illidan2000
07-12-2014, 15:40
lui dice che ha un roccat e non l'ha mai avuto
comunque sia non credo ci sia bisogno di possederlo, dovrebbe essere una caratteristica generica
Ho sbagliato personaggio, Boh, era un avatar del cartone city hunter...
ok ma non c'è alcun indicatore di % ???
La dicitura "fino a" 250 ore come ho detto prima potrebbe significare in modalità gaming ma lasciato immobile.
Te di media quante ore al giorno hai giocato a occhio e croce ?
Onestamente non saprei quantificare di preciso, penso più o meno 1-2 ore al giorno, ma non ci ho giocato tutti i giorni.
Riguardo le 250 ore no, non sono ore definite in "stand-by" bensì di uso in-game, quindi ipoteticamente 10 giorni di gioco continuato. Idem le 1440 ore della mod. endurance ;)
PaulGuru
07-12-2014, 17:53
Riguardo le 250 ore no, non sono ore definite in "stand-by" bensì di uso in-game, quindi ipoteticamente 10 giorni di gioco continuato. Idem le 1440 ore della mod. endurance ;)
i num servono solo per il marketing, di certo se non è rimasto fermo gli avranno applicato un movimento minimo per tenere basso il carico sull'hardware interno.
marck120
07-12-2014, 18:32
I mouse Microsoft sono questi (solo alcuni hanno il BlueTrack, ma in ogni caso c'è scritto):
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/mice
L'unico difetto forse è che sono quasi tutti mouse abbastanza piccoli.
Riguardo i Logitech non so dirti granché, tranne che molti ne parlano bene; ho sempre preferito i Microsoft proprio per via del sensore proprietario con cui io mi trovo divinamente.
Come ti ha già detto un altro utente, ti consiglio di sceglierne uno e provare il sensore tramite amazon...hai 30 giorni per restituire, anche senza motivo ;) (fonte: decine e decine di acquisti, sostituzioni e resi da amazon)
.
Ti ringrazio per le informazioni e la disponibilità.
Riguardo i mouse delle microsoft con tecnologia BlueTrack io avevo visto questo: http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/sculpt-comfort-mouse/H3S-00002, non costa molto e le recensioni al riguardo sono tutte positive.
Sicuramente questo fatto delle batterie è un mio problema personale, il fatto di sostituire le pile nell'arco di un breve periodo proprio non mi va giù, a parte che diventerebbe una spesa continua acquistare sempre delle nuove batterie, in questo caso il caricatore con le stilo ricaricabili sono quasi obbligatorie.
A parte il led sul mouse il software segnala la percentuale di carica delle pile ?
Il mouse comunque l'ho già ordinato, a questo punto mi conviene prima provarlo, certo non lo posso tenere a lungo per testare la durata delle batterie, facendo dei calcoli 16 ore al giorno fanno circa tre mesi.
Scusate ma questo mouse attualmente non lo possiede nessuno di voi ? Come vi siete organizzati con le batterie ?
illidan2000
07-12-2014, 19:40
Ti ringrazio per le informazioni e la disponibilità.
Riguardo i mouse delle microsoft con tecnologia BlueTrack io avevo visto questo: http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/sculpt-comfort-mouse/H3S-00002, non costa molto e le recensioni al riguardo sono tutte positive.
Sicuramente questo fatto delle batterie è un mio problema personale, il fatto di sostituire le pile nell'arco di un breve periodo proprio non mi va giù, a parte che diventerebbe una spesa continua acquistare sempre delle nuove batterie, in questo caso il caricatore con le stilo ricaricabili sono quasi obbligatorie.
A parte il led sul mouse il software segnala la percentuale di carica delle pile ?
Il mouse comunque l'ho già ordinato, a questo punto mi conviene prima provarlo, certo non lo posso tenere a lungo per testare la durata delle batterie, facendo dei calcoli 16 ore al giorno fanno circa tre mesi.
Scusate ma questo mouse attualmente non lo possiede nessuno di voi ? Come vi siete organizzati con le batterie ?
io ho il g700s e devo sostituire le batterie ogni 3 giorni (mediamente).
quando accendo il pc un popup mi avvisa che ho solo il 10 o il 25% di batteria residua, quindi provvedo alla sostituzione.
per quanto mi riguarda, ho deciso di comprare delle batterie e un caricabatterie di qualità:
- 8 batterie Amazon Basics (sono delle sanyo eneloop 2000mhA rimarchiate), uguale all'originale
- Caricabatteria technoline BC700, che ferma la carica una volta completata
ho il caricabatteria sulla scrivania, in tempo 5-10 secondi cambio la vecchia, la metto in carica e metto la nuova
http://s29.postimg.org/kejhxy8cj/IMG_20141207_202838.jpg (http://postimg.org/image/kejhxy8cj/) http://s29.postimg.org/9g88frjr7/IMG_20141207_203344.jpg (http://postimg.org/image/9g88frjr7/)
PaulGuru
07-12-2014, 20:08
edit
marck120
07-12-2014, 20:43
io ho il g700s e devo sostituire le batterie ogni 3 giorni (mediamente).
quando accendo il pc un popup mi avvisa che ho solo il 10 o il 25% di batteria residua, quindi provvedo alla sostituzione.
per quanto mi riguarda, ho deciso di comprare delle batterie e un caricabatterie di qualità:
- 8 batterie Amazon Basics (sono delle sanyo eneloop 2000mhA rimarchiate), uguale all'originale
- Caricabatteria technoline BC700, che ferma la carica una volta completata
ho il caricabatteria sulla scrivania, in tempo 5-10 secondi cambio la vecchia, la metto in carica e metto la nuova
http://s29.postimg.org/kejhxy8cj/IMG_20141207_202838.jpg (http://postimg.org/image/kejhxy8cj/) http://s29.postimg.org/9g88frjr7/IMG_20141207_203344.jpg (http://postimg.org/image/9g88frjr7/)
Caspita ad'essere sincero non pensavo proprio che un mouse Gaming comportava anche l'uso assiduo di caricabatterie e pile ricaricabili, non mi sono reso conto della situazione anche perché non ho mai avuto un mouse da Gaming, è stato un mio sbaglio non approfondire l'argomento e informarmi bene, è un po come possedere un cellulare, a questo punto potevano integrare una batteria interna caricabile con un trasformatore da collegare tramite spinotto direttamente nel mouse. Ancora non riesco a capire perché i mouse Gaming consumano così tanto rispetto a un mouse classico.
Il popup fa parte del software a corredo con il mouse oppure è una applicazione che hai installato tu ?
Riguardo il caricabatterie technoline BC700 leggevo le recensioni qualche ora fa, ho letto una cosa che non mi piace, in pratica se la batteria scende sotto una certa soglia di carica la pila non viene più riconosciuta dal caricatore, per questo motivo mi sono orientato su un'altro caricabatterie, del Varta 57671101401 LCD che ne pensi, è affidabile ?
http://thumbnails112.imagebam.com/37026/52a390370254707.jpg (http://www.imagebam.com/image/52a390370254707)
Le pile Amazon basic sono le bianche ?
http://thumbnails112.imagebam.com/37026/361687370258396.jpg (http://www.imagebam.com/image/361687370258396)
illidan2000
07-12-2014, 21:32
Si, ho preso queste bianche, che mi pare siano una nuova versione di quelle nere (pacco da 16),anche se sostanzialmente sono le stesse. Il popup è del software logitech, che dovrebbe essere lo stesso anche per il g602.
Per quanto riguarda il caricabatterie, non ho visto questo difetto. Anzi, ti dirò: ha anche la funzione per cercare di recuperare le batterie rovinate!
Cmq pure il varta non sembra male
marck120
07-12-2014, 22:02
Si, ho preso queste bianche, che mi pare siano una nuova versione di quelle nere (pacco da 16),anche se sostanzialmente sono le stesse. Il popup è del software logitech, che dovrebbe essere lo stesso anche per il g602.
Per quanto riguarda il caricabatterie, non ho visto questo difetto. Anzi, ti dirò: ha anche la funzione per cercare di recuperare le batterie rovinate!
Cmq pure il varta non sembra male
Le amazon bianche basic da quello che ho capito sono delle Eneloop rimarchiate, leggendo le opinioni vedo che sono delle ottime pile.
Magari con il caricabatterie non hai mai riscontato il difetto perché le batterie non sono mai scese sotto una certa soglia, ti mostro i commenti che ho letto:
http://thumbnails112.imagebam.com/37029/04e031370280275.jpg (http://www.imagebam.com/image/04e031370280275)
http://thumbnails111.imagebam.com/37029/2afeae370280462.jpg (http://www.imagebam.com/image/2afeae370280462)
http://thumbnails109.imagebam.com/37033/9816cc370322161.jpg (http://www.imagebam.com/image/9816cc370322161)
http://thumbnails109.imagebam.com/37033/18c277370325188.jpg (http://www.imagebam.com/image/18c277370325188)
Riguardo il varta ancora ci sono pochissime recensioni, sono solo 8 ma tutte positive o quasi, come prezzo è quasi uguale al technoline BC700, viene 25 euro.
illidan2000
08-12-2014, 09:00
Mmmh, prenderei il varta allora, allo stesso prezzo. Quel che veramente conta è che interrompa la carica quando finisce di caricare. La differenza poi la fanno le batterie stesse. Queste qui, anche se le lasci mesi nel cassetto, non si scaricano da sole, a differenza di molte altre
marck120
08-12-2014, 12:19
Mmmh, prenderei il varta allora, allo stesso prezzo. Quel che veramente conta è che interrompa la carica quando finisce di caricare. La differenza poi la fanno le batterie stesse. Queste qui, anche se le lasci mesi nel cassetto, non si scaricano da sole, a differenza di molte altre
Riguardo il varta non saprei se interrompe la carica quando le pile sono cariche, ieri costava 25 euro ora costa 29 euro, dell' Ansmann Powerline 4 Pro che ne pensi ? viene circa 9 euro in più, ha varie funzioni però mi sembra una marca sconosciuta, esistono pochissime recensioni al riguardo dunque è un terno al lotto, magari ha qualche magagna nascosta.
Per quanto riguarda amazon a parte il reso di 30 giorni sai se ha una vera è propria garanzia su i prodotti ?
Posto una foto e un filmato del Powerline 4 Pro:
http://thumbnails112.imagebam.com/37048/baad90370475346.jpg (http://www.imagebam.com/image/baad90370475346)
https://www.youtube.com/watch?v=XR4T-EFs7ys
Viridian
08-12-2014, 15:40
Penso che ordinerò il cooler master storm recon...è nella lista dei consigliati di don babbeo ed è un mouse simmetrico...porca miseria ho fatto una fatica boia a individuare un buon mouse che sia anche simmetrico!
cioè qualcuno l'avevo anche individuato ma poi non lo trovavo nei negozi online...
edit:qualcuno sa se software e driver supportano win xp?
se si potesse aggiustare la sensibilità senza eviterei anche di installarmi comunque...
Donbabbeo
08-12-2014, 19:28
Penso che ordinerò il cooler master storm recon...è nella lista dei consigliati di don babbeo ed è un mouse simmetrico...porca miseria ho fatto una fatica boia a individuare un buon mouse che sia anche simmetrico!
cioè qualcuno l'avevo anche individuato ma poi non lo trovavo nei negozi online...
edit:qualcuno sa se software e driver supportano win xp?
se si potesse aggiustare la sensibilità senza eviterei anche di installarmi comunque...
Io di solito installo il software sul muletto, setto le impostazioni e lo attacco al pc da gaming. Questo è possibile con tutti tranne che con Razer :O
Per un buon mouse simmetrico c'è Mionix Avior o Zowie FK1 che sono una spanna sopra al Recon imho (ma costano anche una spanna sopra :asd: )
Viridian
08-12-2014, 19:54
Io di solito installo il software sul muletto, setto le impostazioni e lo attacco al pc da gaming. Questo è possibile con tutti tranne che con Razer :O
Per un buon mouse simmetrico c'è Mionix Avior o Zowie FK1 che sono una spanna sopra al Recon imho (ma costano anche una spanna sopra :asd: )
interessante,comunque si sono un pò fuori budget,circa 20 euro più del recon,non vorrei spendere quasi 70 euro per un mouse (specie se penso che potrebbe durarmi come il razer attuale,ossia poco)
quello nuovo della logitech proteus core, è una figata, precisione incredibile
senza contare che ha la miglior rotella che abbia mai provato, niente a che vedere con le solite scrause
PaulGuru
09-12-2014, 07:49
quello nuovo della logitech proteus core, è una figata, precisione incredibile
senza contare che ha la miglior rotella che abbia mai provato, niente a che vedere con le solite scrauseniente a che vedere con le ciofeke CM Storm che consigliavano qualche mese fa
ilgenerale
09-12-2014, 08:55
Ragazzi buongiorno,
Alla fine tra i vari mouse pad.. Il cerchio si stringe tra il 4HD e il G440..al di là delle 10 euro di differenza, quale consigliereste?
Il G è anche un po' più grande, ma ho letto molto bene del 4HD anche su forum esteri.. Un consiglio motivato? :)
M.
illidan2000
09-12-2014, 09:14
Riguardo il varta non saprei se interrompe la carica quando le pile sono cariche, ieri costava 25 euro ora costa 29 euro, dell' Ansmann Powerline 4 Pro che ne pensi ? viene circa 9 euro in più, ha varie funzioni però mi sembra una marca sconosciuta, esistono pochissime recensioni al riguardo dunque è un terno al lotto, magari ha qualche magagna nascosta.
Per quanto riguarda amazon a parte il reso di 30 giorni sai se ha una vera è propria garanzia su i prodotti ?
Posto una foto e un filmato del Powerline 4 Pro:
http://thumbnails112.imagebam.com/37048/baad90370475346.jpg (http://www.imagebam.com/image/baad90370475346)
https://www.youtube.com/watch?v=XR4T-EFs7ys
sì, amazon dà 2 anni, come tutti gli altri shop.
sinceramente prenderei comunque il technoline. se le batterie arrivano a 0.9v vuol dire che sono da buttare, o comunque hanno perso gran parte della loro carica. io ce l'ho e te lo straconsiglio.
il varta, ho letto ora che non carica singolarmente le pile, ma solo in coppia, quindi io non me ne farei molto.
l'altro, il PowerLine, è il top, ma sei davvero disposto a spendere 40 euro?
Ragazzi buongiorno,
Alla fine tra i vari mouse pad.. Il cerchio si stringe tra il 4HD e il G440..al di là delle 10 euro di differenza, quale consigliereste?
Il G è anche un po' più grande, ma ho letto molto bene del 4HD anche su forum esteri.. Un consiglio motivato? :)
M.
non conosco il 4HD, ma ho il g440 abbinato al g700s, e va divinamente. se hai un mouse laser logitech, non avrei dubbi
ilgenerale
09-12-2014, 09:36
non conosco il 4HD, ma ho il g440 abbinato al g700s, e va divinamente. se hai un mouse laser logitech, non avrei dubbi
Si ho un G502!
solo che davvero ho sentito parlare tanto bene del 4HD che sono molto molto indeciso.. :)
illidan2000
09-12-2014, 09:50
Si ho un G502!
solo che davvero ho sentito parlare tanto bene del 4HD che sono molto molto indeciso.. :)
vediamo se c'è qualche possessore che interviene!
[Kommando]
09-12-2014, 10:27
Dopo neanche tre mesi si stà "lisciando" la parte di gomma grip dove poggia il pollice nel Rival :(
PaulGuru
09-12-2014, 11:14
;41884450']Dopo neanche tre mesi si stà "lisciando" la parte di gomma grip dove poggia il pollice nel Rival :(
scarsa qualità
[Kommando]
09-12-2014, 11:40
scarsa qualità
Boh, ho amici che l'hanno comprato prima di me ed è ancora intatto, forse sudo acido :muro: :mc:
O forse lo uso davvero troppo
tobyaenensy
09-12-2014, 12:27
Dopo lungo cercare sono orientato verso il roccat savu o il cm recon, uno si fa preferire all altro o siamo li(sopratturro come bonta dei materiali e resistenza nel tempo)?
ps. il savu era stato proposto a 30 euro circa su amazon per il black friday?
PaulGuru
09-12-2014, 12:35
;41884804']Boh, ho amici che l'hanno comprato prima di me ed è ancora intatto, forse sudo acido :muro: :mc:
O forse lo uso davvero troppo
basti vedere che nemmeno hanno inguainato il cavo ..... :rolleyes:
E stanno ancora con la plastica gommosa ( che si consuma e lascia le impronte ben incise in profondità ) o quella lucida.
Se ti serve un mouse normale e hai scelto un mouse da gaming, per esperienza personale, lascia che te lo dica, hai fatto un grosso errore. Il G602 oltretutto ha una impugnatura un pò strana, perlopiù per palm grip (mano che aderisce completamente al mouse) e se non lo sei il poggia pollice e la superficie laterale semi-gommata potrebbero darti fastidio tanto quanto a me. Considera che è per via dell'ergonomia che ho deciso di ridarlo indietro, perché per tutto il resto è ottimo, ma per il gaming e al massimo per grafica per via della ottima -secondo me- precisione.
Riguardo la batteria te l'ho detto, non posso darti una stima della durata poiché l'ho tenuto solo per due-tre settimane; avrei voluto tenerlo di più per testarlo meglio, ma purtroppo il termine di amazon per i resi è di 30 giorni e non ho voluto rischiare.
Posso dirti però che ho letto decine e decine di pareri diretti di persone che lo hanno avuto e che lo hanno tuttora, e di fatto dura tanto quanto indicato dalla logitech, cioè 1440 ore con la endurance (circa tre mesi) e 250 ore nella modalità prestazioni (10 giorni).
Ho capito che tipo di mouse ti serve e credimi, fossi in te lascerei perdere completamente i mouse da gaming, specie se non puoi/vuoi rinunciare ai wireless, perché sono una categoria di mouse a parte che raramente vanno bene per lavorarci o per uso normale.
Orientati magari sui mouse Logitech standard, o ancora meglio sui Microsoft con tecnologia BlueTrack che per quel tipo di utilizzo (e a dire il vero anche nei giochi, se solo lo inserissero in degli chassis adatti) è fenomenale.
Ti dico solo che ho usato (e uso tuttora, ma sta recentemente tirando le cuoia) un Arc Touch con BlueTrack a 1000dpi, e ci ho anche giocato per tutti questi anni, e non ho mai avuto problemi. Probabilmente se dicessi alle persone con cui gioco solitamente in multiplayer o in mmo che uso un mouse del genere stenterebbero a crederci. Purtroppo il contro sta tutto nella forma, decisamente non adatta al gaming, e ai dpi che senza accelerazione, in ambiente windows, per un highsenser come me risultano difficili da gestire; ho scoperto che necessito di 1500 dpi circa.
io non sarei così drastico, io per esempio gioco molto ma molto poco (se arrivo a 10 ore al mese è tanto) ma lavoro parecchio e uso di solito mouse gaming (tanto per farti capire sul pc su cui lavoro e basta uso un g9x da tantissimo tempo e per me è ottimo) mentre a casa sul pc con cui gioco avevo un mx620 che proprio da gaming non è (è più da ufficio) wireless e con batterie che duravano un anno me ne sono sempre fregato di polling rate latenze ecc ecc (queste questioni le lascio al lavoro :D :D mi manca solo di dover pensare al concetto di latenza quando sono a casa )
cmq ritornando in topic, sto usando il g602 da qualche giorno ed è veramente ottimo i tasti laterali sono veramente comodi e pure l'impugnatura (che è simle a quella dell'mx) è veramente comoda ma qui si va sul personale io mi trovo scomodissimo con i mouse dove non posso appoggiare il pollice nell'apposito incavo
marck120
09-12-2014, 13:07
sì, amazon dà 2 anni, come tutti gli altri shop.
sinceramente prenderei comunque il technoline. se le batterie arrivano a 0.9v vuol dire che sono da buttare, o comunque hanno perso gran parte della loro carica. io ce l'ho e te lo straconsiglio.
il varta, ho letto ora che non carica singolarmente le pile, ma solo in coppia, quindi io non me ne farei molto.
l'altro, il PowerLine, è il top, ma sei davvero disposto a spendere 40 euro?
Dopo varie ricerche alla fine ho preso il Powerex MAHA MH-C9000 Wizard One + 4 batterie Sanyo eneloop, ho speso più del previsto ma spero sia un buon prodotto, sul forum c'è un thread dedicato, gli utenti sembrano abbastanza soddisfatti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642 , è un po ingombrante come caricabatterie ma da quello che ho visto è costruito con materiali di qualità, lo utilizzerò per la fotocamera, le torce i vari telecomandi e ovviamente il mouse.
Ho dato uno sguardo al manuale che ho trovato in rete e qualche recensione, http://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=7&t=100&sid=4ca64be629cc9c72f8fec2e672d8de8d&start=10, dopo aver inserito la pila nel Powerex dopo 10 secondi se non viene configurato nessun parametro parte la carica automatica a 1000 mA, visto che anche tu hai le eneloop volevo chiederti a quanto imposti gli mA per caricare le pile ? Ho letto che è consigliato farle caricare a 500 mA.
[Kommando]
09-12-2014, 13:13
Chissene del cavo inguainato sinceramente, tanto il mio non tocca la scrivania perchè mi dà fastidio l'attrito che striscia.
Il Razer Deathadder che avevo si è "smollato" il tasto sinistro dopo quattro mesi d'uso :\
illidan2000
09-12-2014, 13:36
Dopo varie ricerche alla fine ho preso il Powerex MAHA MH-C9000 Wizard One + 4 batterie Sanyo eneloop, ho speso più del previsto ma spero sia un buon prodotto, sul forum c'è un thread dedicato, gli utenti sembrano abbastanza soddisfatti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642 , è un po ingombrante come caricabatterie ma da quello che ho visto è costruito con materiali di qualità, lo utilizzerò per la fotocamera, le torce i vari telecomandi e ovviamente il mouse.
Ho dato uno sguardo al manuale che ho trovato in rete e qualche recensione, http://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=7&t=100&sid=4ca64be629cc9c72f8fec2e672d8de8d&start=10, dopo aver inserito la pila nel Powerex dopo 10 secondi se non viene configurato nessun parametro parte la carica automatica a 1000 mA, visto che anche tu hai le eneloop volevo chiederti a quanto imposti gli mA per caricare le pile ? Ho letto che è consigliato farle caricare a 500 mA.
si, 500 è l'ideale. 1000 usalo solo quando sei veramente di fretta.
un buon acquisto, ma forse potevi prendere più batterie se hai tutti questi device da alimentare.. io mi son pentito di averne prese solo 8 :D
Donbabbeo
09-12-2014, 19:14
basti vedere che nemmeno hanno inguainato il cavo ..... :rolleyes:
Non che faccia tutta questa differenza, al di là dell'estetica che è opinabile ci vedo solo svantaggi.
Ciao a tutti devo cambiare il mio gaming pad e vorrei un consiglio..
Meglio il Logitech f710 o il pad xbox one?
Grazie
PaulGuru
10-12-2014, 08:09
Non che faccia tutta questa differenza, al di là dell'estetica che è opinabile ci vedo solo svantaggi.
Sul piano pratico nessuna differenza, ma certi fattori lasciano presupporre la cura con cui ha seguito anche il resto.
Estetica non è opinionabile, il PVC nudo esteticamente non può di certo piacere a nessuno.
Qualche opinione sui Corsair MM200 / MM400 e il Corsair Gaming Sabre RGB Ottico?
Grazie!
Per interessati, consiglio MM200 vivamente, e l'RGB usa lo stesso sensore del Deathadder da quanto ho letto.
marck120
11-12-2014, 12:07
si, 500 è l'ideale. 1000 usalo solo quando sei veramente di fretta.
un buon acquisto, ma forse potevi prendere più batterie se hai tutti questi device da alimentare.. io mi son pentito di averne prese solo 8 :D
Grazie per le informazioni.
Il problema è che ho speso più del previsto altrimenti altre batterie mi sarebbero servite proprio sopratutto le AAA, questo era un'articolo unico caricabatterie e pile comprese.
marck120
12-12-2014, 15:41
Salve, questo pomeriggio mi è arrivato il mouse, però ho un problema, appena installo il software Logitech Gaming il mouse smette di funzionare il puntatore non si muove più, lo disinstallo e riprende a funzionare, neanche il Logitech Connect Utility rivela il mouse, quale può essere la causa ? Come sistema operativo ho windows 7 64 bit.
Naturalmente ho scaricato la versione 64 bit:
http://support.logitech.com/it_it/product/g602-wireless-gaming-mouse
quel sw fa schifo, come dicevo, a me addirittura freezza il sistema, nonostante reinstallazione recente dell OS. E l'unica soluzione - pensa te - è disconnettere il lettore brd mentre installo il programma
marck120
12-12-2014, 16:06
quel sw fa schifo, come dicevo, a me addirittura freezza il sistema, nonostante reinstallazione recente dell OS. E l'unica soluzione - pensa te - è disconnettere il lettore brd mentre installo il programma
Eh si il software è proprio pessimo, io non riesco a trovare una soluzione, adesso provo ad'installare il programma spegnendo il mouse e scollegando il ricevitore usb. Ora provo, vediamo se risolvo.
EDIT:
Niente da fare appena installo il software il mouse smette di funzionare:
http://thumbnails111.imagebam.com/37179/794ed3371780948.jpg (http://www.imagebam.com/image/794ed3371780948)
Come si risolve ?
EDIT 2:
Ho installato il programma in modalità provvisoria, adesso il software è aperto e il mouse funziona però continua a non rivelare nessun dispositivo.
Il ricevitore non viene visto dal software:
http://thumbnails110.imagebam.com/37180/3e58d7371791529.jpg (http://www.imagebam.com/image/3e58d7371791529)
Ma non esistono dei driver per questo mouse ?
Eh si il software è proprio pessimo, io non riesco a trovare una soluzione, adesso provo ad'installare il programma spegnendo il mouse e scollegando il ricevitore usb. Ora provo, vediamo se risolvo.
EDIT:
Niente da fare appena installo il software il mouse smette di funzionare:
Come si risolve ?
EDIT 2:
Ho installato il programma in modalità provvisoria, adesso il software è aperto e il mouse funziona però continua a non rivelare nessun dispositivo.
Il ricevitore non viene visto dal software:
Ma non esistono dei driver per questo mouse ?
Se il ricevitore lo colleghi ad un hub prova a collegarlo direttamente alle usb della scheda madre, prova anche a cambiare porta perchè alcune forniscono più elettricità e altre meno
marck120
12-12-2014, 18:04
Se il ricevitore lo colleghi ad un hub prova a collegarlo direttamente alle usb della scheda madre, prova anche a cambiare porta perchè alcune forniscono più elettricità e altre meno
Ciao, no non utilizzo hub usb, il ricevitore è collegato direttamente alla porte usb della scheda madre, ho provato tutte le porte anche le usb 3.0, il mouse funziona e quando collego il cavo usb a una nuova porta i driver vengono installati, il software invece continua a non riconoscere il dispositivo usb.
Non so più cosa fare, il software è completamente inutilizzabile, magari è windows 7 che non è compatibile.
Ciao, no non utilizzo hub usb, il ricevitore è collegato direttamente alla porte usb della scheda madre, ho provato tutte le porte anche le usb 3.0, il mouse funziona e quando collego il cavo usb a una nuova porta i driver vengono installati, il software invece continua a non riconoscere il dispositivo usb.
Non so più cosa fare, il software è completamente inutilizzabile, magari è windows 7 che non è compatibile.
mai avuto problemi con il sw logitech e windows 7 x64 probabilmente è la tua installazione ad essere problematica
l'ho installato su due macchine senza problemi sul portatile per gestire il g9x filato collegato alla dock e sul fisso dove il ricevitore del g602 è collegato ad una prolunga di un buon metro di lunghezza
marck120
12-12-2014, 18:42
mai avuto problemi con il sw logitech e windows 7 x64 probabilmente è la tua installazione ad essere problematica
l'ho installato su due macchine senza problemi sul portatile per gestire il g9x filato collegato alla dock e sul fisso dove il ricevitore del g602 è collegato ad una prolunga di un buon metro di lunghezza
Non so proprio cosa dire, ma devo seguire qualche procedura particolare per installare il software ? io ho semplicemente collegato il ricevitore alla porta USB ho acceso il mouse dal pulsante che si trova nella parte inferiore ed' infine ho installato il software riscontrando i problemi che ho descritto, ho anche disabilitato l'antivirus, che sia windows che blocchi il corretto funzionamento del programma ?
La prima volta che ho installato il programma mi è apparso questo avviso:
http://thumbnails110.imagebam.com/37182/8fe73b371815051.jpg (http://www.imagebam.com/image/8fe73b371815051)
C'è qualche altra prova che posso fare ?
beh con quell'errore (che significa che praticamente non installi i driver del mouse ) dubito che il sw funzioni correttamente non potrebbe fare nulla
comunque a me non ha dato nessun errore durante l'installazione
comunque prova a disabilitare il controllo firma digitale dei driver
e riscarica il sw dal sito magari hai il file corrotto
marck120
12-12-2014, 19:06
beh con quell'errore (che significa che praticamente non installi i driver del mouse ) dubito che il sw funzioni correttamente non potrebbe fare nulla
comunque a me non ha dato nessun errore durante l'installazione
comunque prova a disabilitare il controllo firma digitale dei driver
e riscarica il sw dal sito magari hai il file corrotto
Per disabilitare il controllo firma digitale come devo fare, posso seguire questa procedura è corretta ? http://www.centergeek.it/disabilitare-la-firma-digitale-dei-driver-in-windows-7-x64/
Si il software l'ho scaricato due volte, ho anche provato la versione 32 bit.
Per disabilitare il controllo firma digitale come devo fare, posso seguire questa procedura è corretta ? http://www.centergeek.it/disabilitare-la-firma-digitale-dei-driver-in-windows-7-x64/
Si il software l'ho scaricato due volte, ho anche provato la versione 32 bit.
mai fatto, mi dispiace ma su questo non posso aiutarti
marck120
12-12-2014, 19:14
mai fatto, mi dispiace ma su questo non posso aiutarti
Adesso comunque provo, ti faccio sapere il risultato.
marck120
12-12-2014, 19:29
Perfetto grazie mille adesso il software funziona, la procedura è andata a buon fine:
http://thumbnails112.imagebam.com/37183/c71bc7371824938.jpg (http://www.imagebam.com/image/c71bc7371824938)
http://thumbnails111.imagebam.com/37183/347a84371825662.jpg (http://www.imagebam.com/image/347a84371825662)
Dopo aver apportato la modifica ora vicino all'orario mi appare questa scritta come mai ?
http://thumbnails111.imagebam.com/37183/ced1d1371825362.jpg (http://www.imagebam.com/image/ced1d1371825362)
Comunque adesso cerco di capire un po come funziona il software.
è un errore dovuto al programma che hai usato per disabilitare la firma dei driver
Per risolvere il problema manualmente in Windows 7, provare a questi metodi nell'ordine indicato.
Metodo 1
Fare clic su Starte quindi digitare cmd Nella casella di ricerca .
In programmi destro del mouse su cmd.exee quindi fare clic su Esegui come amministratore.
Al prompt dei comandi, digitare il testo seguente e quindi premere INVIO:
bcdedit /set TESTSIGNING OFF
http://support.microsoft.com/kb/2509241/it
marck120
12-12-2014, 20:21
è un errore dovuto al programma che hai usato per disabilitare la firma dei driver
http://support.microsoft.com/kb/2509241/it
Roba da non credere, dunque ho seguito la procedura manuale che mi hai indicato per disabilitare il messaggio test mode, ho riavviato il pc e la scritta è sparita, il software però a ripreso ha non funzionare e il mouse si è bloccato nuovamente così ho eseguito nuovamente la procedura da CMD per disabilitare la firma dei driver o riavviato ancora una volta il pc e il software e mouse riprendono a funzionare, in pratica con la scritta disabilitata il software non funziona, non rivela nessun dispositivo.
Sono costretto a tenermi la scritta, se non disturbo volevo chiedere un'altra cosa, come faccio ad' assegnare l'apertura di un programma a un tasto del mouse ? In pratica con un pulsante voglio aprire la lente di ingrandimento di windows, con l'altro mouse Microsoft che avevo con un tasto aprivo la lente di ingrandimento e mentre lo muovevo la lente seguiva i movimenti del mouse.
una domanda se posso, ho fatto una rma per un sensei con il negozio, è passato un mese e ancora tutto tace, ma è una cosa normale?
steelseries è così lenta?
No perché in un mouse non c'è nulla da riparare, lo ricevono, vedono il difetto e te ne rispediscono uno nuovo mi pare.
Bho, qualcuno che ha esperienza diretta di rma con steelseries mi potrebbe dire quanto han tardato a chiudere la pratica?
Non mi linciate :asd::asd: ma stavo cercando un mouse di hello kitty ( magari combinato con il tappettino ) sapete indicarmi dove poterlo acquistare? Nelle catene vicine tipo mediaworld non ho trovato nulla mentre online sia amazon che ebay non mi hanno convinto su che modello prendere :asd::asd: avete consigli? Grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi linciate :asd::asd: ma stavo cercando un mouse di hello kitty ( magari combinato con il tappettino ) sapete indicarmi dove poterlo acquistare? Nelle catene vicine tipo mediaworld non ho trovato nulla mentre online sia amazon che ebay non mi hanno convinto su che modello prendere :asd::asd: avete consigli? Grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vicino hai un computer discount prova lì, quando ci lavorava un mio amico, avevano quel mouse, anche se non ricordo se fosse per notebook o fisso - per intenderci, con "per notebook" intendo un formato micro molto portabile.
ciao a tutti, potrei avere un'opinione sul CoolerMaster CMStorm Devastator Gaming Kit (http://gaming.coolermaster.com/en/products/keyboards/devastator/)???
è valido?
sto cercando sia tastiera che mouse dedicati al gioco ma non posso permettermi di spendere 100€ solo per la tastiera...:( :( :(
Ciao a tutti,
vorrei comprare il pad xbox one per il mio pc , ma quello trovato in vendita dice che sul pc si puo usare solo con il cavo..
esiste una versione wireless?
il mio vecchio ricevitore per pc dell'xbox 360 funziona secondo voi?
Grazie
Ciao a tutti,
vorrei comprare il pad xbox one per il mio pc , ma quello trovato in vendita dice che sul pc si puo usare solo con il cavo..
esiste una versione wireless?
il mio vecchio ricevitore per pc dell'xbox 360 funziona secondo voi?
Grazie
1) non è questa la discussione per il pad xbox one, è nella sezione giochi pc
2) è vero che le discussioni che vertono sulle periferiche gaming, non dovrebbero starsene in:ciapet: in altre sezioni, ma stare in sticky nelle apposite
3.1) no, il pad della xbox one non si può usare in modalità wireless in quanto per il pc non c'è il ricevitore
3.2) no, il pad della xbox one non può essere usato con il ricevitore del pad della 360
4) sì, si può usare solo in wired
grazie mille egounix, la prox volta ci starò attento!!:D :D
una domanda se posso, ho fatto una rma per un sensei con il negozio, è passato un mese e ancora tutto tace, ma è una cosa normale?
steelseries è così lenta?
No perché in un mouse non c'è nulla da riparare, lo ricevono, vedono il difetto e te ne rispediscono uno nuovo mi pare.
Bho, qualcuno che ha esperienza diretta di rma con steelseries mi potrebbe dire quanto han tardato a chiudere la pratica?
se ti sei appoggiato al negozio dove hai acquistato per l'rma probabilmente è colpa loro perchè steelseries invia quasi immediatamente tutto.
DidyMond
17-12-2014, 12:55
Buon giorno ragazzi!
Dovrei cambiare mouse e una mezza idea già ce l'ho...Asus Gladius!
Però ho una domanda riguardante al mousepad....Ovvero....Uno vale l'altro o bisogna sceglierlo:
-in base al sensore del mouse?
-in base al fatto che io sia highsenser?
L'importante è che le dimensioni non siano eccessivi e che non costi una follia....
Avete qualcosa da consigliare?
clusterdom
17-12-2014, 19:04
Qualche giorno fa ho preso su amazon un cm storm alcor ma vorrei darlo indietro visto che è troppo grosso per la mia mano e alla fine ho capito di non essere di impugnatura palm ma fingertip ed anche molto highsense o come si dice visto che lo muovo pochissimo. Io avrei pensato ad uno xornet, voi cosa mi consigliate per una fascia di prezzo inferiore ai 40 euro? :mc:
uhm.....ma qualche risposta arriva ogni tanto???? :confused:
illidan2000
18-12-2014, 09:33
uhm.....ma qualche risposta arriva ogni tanto???? :confused:
sulle cose che conosco, posso rispondere. sulle altre domande no!
purtroppo, se non passa qualche possessore di quello specifico mouse, è difficile trovare una risposta. non resta che attendere!
ciao ragazzi, consiglio per un mouse gaming fps
profilo finger puro, quindi pensato ad un ambidestro
hypersens e che sia leggero
alla fine leggendo qua e la mi sono orientato su questi
MIOX AVIOR 7000
RAZER ABYSS
CORSAIR M45 (di questo non trovo il peso)
quale mi consigliate? o se avete altre idee
pensavo anche al Sensei ma troppo da palm!
grazie
Donbabbeo
18-12-2014, 18:27
ciao ragazzi, consiglio per un mouse gaming fps
profilo finger puro, quindi pensato ad un ambidestro
hypersens e che sia leggero
alla fine leggendo qua e la mi sono orientato su questi
MIOX AVIOR 7000
RAZER ABYSS
CORSAIR M45 (di questo non trovo il peso)
quale mi consigliate? o se avete altre idee
pensavo anche al Sensei ma troppo da palm!
grazie
A parte gli errori dei nomi :D quelli che posso consigliarti sono:
Mionix Avior 7000 è uno dei più cari in assoluto ma forse è anche quello con la qualità dei materiali migliore. Migliore implementazione del 3310. Oltre i 5000 DPI non sale ( :O )
Razer Abyssus evitare come la peste il 2014, Synapse 2.0 è un cancro. Se trovi il modello precedente è ancora un'ottimo sensore, rapido e preciso. Attento che mancano i tasti laterali.
Corsair M45 stesso sensore dell'Avior, ma peggiore gestione a livello firmware. I più pignoli potrebbero avvertire una certa latenza (presente anche sull'Avior nei firmware < 3.38)
Aggiungo inoltre
Zowie FK1 e FK2 stessa circuiteria, differente forma (anche se praticamente identica). Sono driverless e senza profilo, per modificare i DPI c'è un bottone sotto e gli step sono fissi (400, 800, 1600, 3200). Stesso sensore dell'Avior e implementazione a livello firmware quasi identica (molto preciso e reattivo)
Logitech G302 forma un pò particolare, non è detto che si adatti a tutti i fingertip. Sensore differente, usa l'AM010 che a livello di reattività e precisione è agli stessi livelli (se non superiore) al 3310. Però smette di funzionare se mosso troppo velocemente, non si riesce ad andare oltre i 2,4 m/s.
Logitech G100s stesso sensore del G302, forma differente
grazie!
in effetti coi nomi mi ci trovo poco ahhah
cmq ho ordinato l'AVIOR 7000 (oltre 5000 DPI non andrei cmq) nonostante alcuni scrivono sia "too heavy"... beh 100 gr mi sembra un buon compromesso.
Razer saltata a piedi pari, troppe considerazioni contrastanti, mentre Corsari troppo pesante (145gr)
Zowie, carino ma molto simile ai Sensei che non mi fanno mipazzire come estetica. Logitech sarà la naturale alternativa al mionix, anche se sono laser e preferisco gli ottici.
sandris70
19-12-2014, 09:19
Ciao raga. Ieri mi son comprato il Razer Deathadder Chroma (70€). Sinceramente non avevo prima letto nessuna recensione, ne tanto meno questo forum. L'ho preso perchè ha la possibilità di cambiare i colori a piacimento e si abbina perfettamente al mio Alienware :) (non mi picchiate).
Leggo ora che ne parlano bene per quanto riguarda l'ergonomia. Ma non altrettanto bene per il software Synapse 2.0. Io l'ho installato e praticamente ha attivi 3 processi in memoria che portano via 100Mb di RAM :muro: :mbe:
Inoltre, mentre il mouse Microsoft che avevo (10€), funziona sul tavolo nudo, questo ha bisogno del tappetino, o comunque una superficie più scura ed opaca. Oggi vado in cerca di qualche tappetino carino.
Donbabbeo
19-12-2014, 11:45
Logitech sarà la naturale alternativa al mionix, anche se sono laser e preferisco gli ottici.
Ottima scelta, non te ne pentirai :D
Io ho il naos 7000 in arrivo da massdrop, a 35 € spedito non potevo non prenderlo :D
I logitech che ti ho consigliato sono ottici comunque, sia mai che io consigli laser! :asd:
quale è il miglio wireless gaming pad per pc??
Io gioco prevalentemente a fifa 15
garamant
19-12-2014, 14:53
Ottima scelta, non te ne pentirai :D
Io ho il naos 7000 in arrivo da massdrop, a 35 € spedito non potevo non prenderlo :D
I logitech che ti ho consigliato sono ottici comunque, sia mai che io consigli laser! :asd:
sono migliori i laser o quelli ottici?
quale è il miglio wireless gaming pad per pc??
Io gioco prevalentemente a fifa 15
se riesci a trovare quello della xbox 360 va perfettamente,io mi ci trovavo molto bene
marck120
20-12-2014, 01:25
Volevo aggiornarvi sul logitech g602 che ho acquistato alcuni giorni fa, innanzi tutto volevo sapere se è possibile associare l'apertura di un programma a un tasto del mouse ? sul Logitech Gaming Software vedo solo comandi come chiudi finestra, taglia, copia, incolla ecc..
http://thumbnails112.imagebam.com/37410/630420374095574.jpg (http://www.imagebam.com/image/630420374095574)
Riguardo l'impugnatura il mouse a me sembra un po grande per la mia mano, in pratica è troppo largo, non riesco a trovare una posizione comoda per l'anulare, come mostra questa foto il mouse andrebbe impugnato in questo modo:
http://thumbnails111.imagebam.com/37410/d788fe374096948.jpg (http://www.imagebam.com/image/d788fe374096948)
Questa posizione per la mia mano è veramente scomoda, devo allargare troppo le dita, infatti mi viene più facile appoggiare l'anulare sul tasto destro del mouse.
La batteria dal giorno 12-12-2014 al 20-12-2014 in Modalità endurance si è già abbassata di una tacca, lo usato solo per navigare aprire programmi file video ecc.., niente gaming.
http://thumbnails111.imagebam.com/37410/d0b43a374098860.jpg (http://www.imagebam.com/image/d0b43a374098860)
Per il resto il tasto destro e sinistro mi sembrano un po delicati, non sono stabili hanno troppo gioco, cosa ne pensate ?
Infine mi è venuto un dubbio, amazon permette di restituire i prodotti entro 30 giorni, ma poi come funziona. rimette i prodotti resi in commercio ? Dal suono che emettono i tasti destro e sinistro sembra che il mouse abbia già lavorato ma forse è solo una mia impressione.
Volevo aggiornarvi sul logitech g602 che ho acquistato alcuni giorni fa, innanzi tutto volevo sapere se è possibile associare l'apertura di un programma a un tasto del mouse ? sul Logitech Gaming Software vedo solo comandi come chiudi finestra, taglia, copia, incolla ecc..
http://thumbnails112.imagebam.com/37410/630420374095574.jpg (http://www.imagebam.com/image/630420374095574)
Riguardo l'impugnatura il mouse a me sembra un po grande per la mia mano, in pratica è troppo largo, non riesco a trovare una posizione comoda per l'anulare, come mostra questa foto il mouse andrebbe impugnato in questo modo:
http://thumbnails111.imagebam.com/37410/d788fe374096948.jpg (http://www.imagebam.com/image/d788fe374096948)
Questa posizione per la mia mano è veramente scomoda, devo allargare troppo le dita, infatti mi viene più facile appoggiare l'anulare sul tasto destro del mouse.
La batteria dal giorno 12-12-2014 al 20-12-2014 in Modalità endurance si è già abbassata di una tacca, lo usato solo per navigare aprire programmi file video ecc.., niente gaming.
http://thumbnails111.imagebam.com/37410/d0b43a374098860.jpg (http://www.imagebam.com/image/d0b43a374098860)
Per il resto il tasto destro e sinistro mi sembrano un po delicati, non sono stabili hanno troppo gioco, cosa ne pensate ?
Infine mi è venuto un dubbio, amazon permette di restituire i prodotti entro 30 giorni, ma poi come funziona. rimette i prodotti resi in commercio ? Dal suono che emettono i tasti destro e sinistro sembra che il mouse abbia già lavorato ma forse è solo una mia impressione.
Non fidarti troppo di quel software, anche a me ha fatto lo stesso, mi aveva tolto una tacca dalla batteria dopo pochi giorni dalla consegna, ma poi il giorno dopo me l'ha rimessa.
Per l'autonomia fai riferimento al LED sul mouse.
Per amazon la risposta è: ni. Dato che si possono effettuare resi per qualunque motivo (anche se il prodotto non ha difetti) tutti gli articoli restituiti vanno al centro resi di amazon: se il prodotto non ha alcun difetto vengono rimessi in commercio, altrimenti prima vengono "rigenerati".
marck120
21-12-2014, 15:47
Non fidarti troppo di quel software, anche a me ha fatto lo stesso, mi aveva tolto una tacca dalla batteria dopo pochi giorni dalla consegna, ma poi il giorno dopo me l'ha rimessa.
Per l'autonomia fai riferimento al LED sul mouse.
Per amazon la risposta è: ni. Dato che si possono effettuare resi per qualunque motivo (anche se il prodotto non ha difetti) tutti gli articoli restituiti vanno al centro resi di amazon: se il prodotto non ha alcun difetto vengono rimessi in commercio, altrimenti prima vengono "rigenerati".
Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto.
Il LED del mouse che segna la carica della batterie dove si trova ? Vedo solo il LED verde e blu che segna il passaggio dalla Modalità endurance a Prestazioni.
Se il sistema che usa Amazon è questo non mi piace per niente, se compro un prodotto nuovo così deve essere non voglio ritrovarmi un oggetto usato o rigenerato, in questo caso sull'articolo dovrebbero specificare "USATO" "RIGENERATO" "RESO" da altri utenti 1,2,3 volte ecc.. e venderlo ad' un prezzo più basso. Poi il mouse è molto delicato, vai a sapere chi ha effettuato il reso cosa ha combinato, magari è stato usato in modo barbaro, tutto è possibile, alcuni magari lo sfruttano per 20 giorni e poi lo restituiscono, non è difettoso ma l'usura c'è sempre.
Dunque è impossibile scoprire se l'oggetto è stato usato ?
Scusami riguardo i tasti G4, G5, G6 ecc.. è possibile programmarli per l'avvio di un programma ? ad' esempio premendo il tasto G6 si apre la lente di windows, se premo G7 si apre DVB Viewer e cosi via.
tobyaenensy
21-12-2014, 17:26
Tra cm recon e roccat savu avrei deciso per quest ultimo, lunico dubbio riguarda i tasti laterali che leggendo qualche recensione avrebbero poca resistenza portando quindi a click involontari,qualche possessore mi può illuminare?
su uno shop l ho trovato a 38 euro però ricondizionato,posso considerarlo un buon prezzo?grazie
Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto.
Il LED del mouse che segna la carica della batterie dove si trova ? Vedo solo il LED verde e blu che segna il passaggio dalla Modalità endurance a Prestazioni.
Se il sistema che usa Amazon è questo non mi piace per niente, se compro un prodotto nuovo così deve essere non voglio ritrovarmi un oggetto usato o rigenerato, in questo caso sull'articolo dovrebbero specificare "USATO" "RIGENERATO" "RESO" da altri utenti 1,2,3 volte ecc.. e venderlo ad' un prezzo più basso. Poi il mouse è molto delicato, vai a sapere chi ha effettuato il reso cosa ha combinato, magari è stato usato in modo barbaro, tutto è possibile, alcuni magari lo sfruttano per 20 giorni e poi lo restituiscono, non è difettoso ma l'usura c'è sempre.
Dunque è impossibile scoprire se l'oggetto è stato usato ?
Scusami riguardo i tasti G4, G5, G6 ecc.. è possibile programmarli per l'avvio di un programma ? ad' esempio premendo il tasto G6 si apre la lente di windows, se premo G7 si apre DVB Viewer e cosi via.
Attento però, io parlo delle sostituzioni e non del primo acquisto (le merci appena acquistate devono essere nuove). Le mie sono solo ipotesi dato che come hai giustamente detto non è possibile capire se un prodotto è ricondizionato o meno (perché anche se fosse stato usato il prodotto viene re-imballato con tanto di adesivi o sigilli di sorta): immagino una cosa del genere perché giustificherebbe il servizio gratuito di sostituzione di amazon che altrimenti non si spiegherebbe (considera che è possibile sostituire fino anche a 4-5 volte, te lo dico per esperienza).
Le merci al primo acquisto sono sempre nuove, sono le eventuali sostituzioni (quando richieste) l'incognita. Comunque anche quando mi è capitato di sostituire i prodotti apparivano e funzionavano come avrebbero dovuto, quindi non me ne sono mai preoccupato (è la sostanza che conta, il "ricondizionato" è solo un fattore psicologico). Inoltre, come dicevo, il servizio di amazon è davvero impeccabile, chiunque l'abbia usato almeno una volta può confermartelo.
Il led è proprio quello blu/verde della modalità selezionata e, da quel che ho letto, man mano che la batteria si scarica dovrebbe abbassarsi di una tacca (in pratica ogni "riga" è una tacca).
marck120
22-12-2014, 12:53
Attento però, io parlo delle sostituzioni e non del primo acquisto (le merci appena acquistate devono essere nuove). Le mie sono solo ipotesi dato che come hai giustamente detto non è possibile capire se un prodotto è ricondizionato o meno (perché anche se fosse stato usato il prodotto viene re-imballato con tanto di adesivi o sigilli di sorta): immagino una cosa del genere perché giustificherebbe il servizio gratuito di sostituzione di amazon che altrimenti non si spiegherebbe (considera che è possibile sostituire fino anche a 4-5 volte, te lo dico per esperienza).
Le merci al primo acquisto sono sempre nuove, sono le eventuali sostituzioni (quando richieste) l'incognita. Comunque anche quando mi è capitato di sostituire i prodotti apparivano e funzionavano come avrebbero dovuto, quindi non me ne sono mai preoccupato (è la sostanza che conta, il "ricondizionato" è solo un fattore psicologico). Inoltre, come dicevo, il servizio di amazon è davvero impeccabile, chiunque l'abbia usato almeno una volta può confermartelo.
Il led è proprio quello blu/verde della modalità selezionata e, da quel che ho letto, man mano che la batteria si scarica dovrebbe abbassarsi di una tacca (in pratica ogni "riga" è una tacca).
Grazie mille per le informazioni.
Riguardo le sostituzioni come mi dicevi non è molto chiara la cosa, di sicuro però i prodotti resi come mi spiegavi rientrano in commercio, non è possibile che vengano scartati ed' eliminati, altrimenti ogni giorno avrebbero una montagna di roba da buttare, se invece l'oggetto viene restituito perché è guasto allora penso che subentri la garanzia in quel caso credo che l'articolo venga sostituito con uno nuovo. Se non sbaglio poi è possibile effettuare il reso totale che prevede la restituzione del denaro, non mi sono mai interessato ma mi domando invece se è possibile rendere il prodotto e sostituirlo con un oggetto diverso. A parte questo a me non piace come imballano i pacchi, non li imbottiscono bene, il mouse ad' esempio ballava dentro la scatola infatti dentro c'erano solo due pezzi di carta.
Riguardo il led non avevo fatto caso che le righe erano delle tacche per segnalare lo stato di carica delle pile, le tacche da quello che vedo ci sono tutte.
Sai dirmi per cortesia se è possibile programmare i vari tasti del mouse per avviare un programma ? Parlo dei tasti G4, G5, G6, G7, G8, G9. Con il mouse wireless microsoft che avevo prima pigiavo un tasto laterale e si apriva la lente di ingrandimento di windows, e poi la lente seguiva automaticamente i movimenti del mouse, questa funzione era veramente comoda per leggere i caratteri a distanza.
5 settimane di rma e ancora tutto tace, mi sa che se ne riparla dopo le feste.
Mi sa che non comprerò più nessun prodotto steelseries :rolleyes:
un buon mouse sui 30-35€ per palm grip? no logtech possibilmente
graziee
Grazie mille per le informazioni.
Riguardo le sostituzioni come mi dicevi non è molto chiara la cosa, di sicuro però i prodotti resi come mi spiegavi rientrano in commercio, non è possibile che vengano scartati ed' eliminati, altrimenti ogni giorno avrebbero una montagna di roba da buttare, se invece l'oggetto viene restituito perché è guasto allora penso che subentri la garanzia in quel caso credo che l'articolo venga sostituito con uno nuovo. Se non sbaglio poi è possibile effettuare il reso totale che prevede la restituzione del denaro, non mi sono mai interessato ma mi domando invece se è possibile rendere il prodotto e sostituirlo con un oggetto diverso. A parte questo a me non piace come imballano i pacchi, non li imbottiscono bene, il mouse ad' esempio ballava dentro la scatola infatti dentro c'erano solo due pezzi di carta.
Riguardo il led non avevo fatto caso che le righe erano delle tacche per segnalare lo stato di carica delle pile, le tacche da quello che vedo ci sono tutte.
Sai dirmi per cortesia se è possibile programmare i vari tasti del mouse per avviare un programma ? Parlo dei tasti G4, G5, G6, G7, G8, G9. Con il mouse wireless microsoft che avevo prima pigiavo un tasto laterale e si apriva la lente di ingrandimento di windows, e poi la lente seguiva automaticamente i movimenti del mouse, questa funzione era veramente comoda per leggere i caratteri a distanza.
Scusa il ritardo della risposta.
In teoria si, dovrebbe essere possibile tutto tramite software, se non ricordo male c'è una sezione apposita per programmare i tasti laterali ;)
marck120
25-12-2014, 00:18
Scusa il ritardo della risposta.
In teoria si, dovrebbe essere possibile tutto tramite software, se non ricordo male c'è una sezione apposita per programmare i tasti laterali ;)
Figurati nessun problema, grazie infinite per la disponibilità.
Puoi spiegarmi la procedura per cortesia ? io vedo solo la possibilità di impartire ai tasti dei comandi come taglia, copia, incolla, annulla ecc.. ancora non ho capito come programmare i pulsanti per avviare un software.
http://thumbnails109.imagebam.com/37574/1f7d95375735422.jpg (http://www.imagebam.com/image/1f7d95375735422)
Azaelneo
27-12-2014, 08:52
ma possibile che logitech non produca più mouse dalla forma del vendutissimo g9? Ho una presa claw e non c'è un logitech che si adatti alla mia mano dal palmo largo ma poco lunga :(
Figurati nessun problema, grazie infinite per la disponibilità.
Puoi spiegarmi la procedura per cortesia ? io vedo solo la possibilità di impartire ai tasti dei comandi come taglia, copia, incolla, annulla ecc.. ancora non ho capito come programmare i pulsanti per avviare un software.
http://thumbnails109.imagebam.com/37574/1f7d95375735422.jpg (http://www.imagebam.com/image/1f7d95375735422)
Avevo capito male, pensavo volessi semplicemente associare i tasti laterali ad una funzione. Non so se è possibile aprire un determinato programma, sinceramente non so aiutarti, mi dispiace :(
PaulGuru
27-12-2014, 13:25
ma la parte centrale di questo G602 è in gomma morbida ? Di quelle che appiccicano la polvere ?
marck120
28-12-2014, 13:43
Avevo capito male, pensavo volessi semplicemente associare i tasti laterali ad una funzione. Non so se è possibile aprire un determinato programma, sinceramente non so aiutarti, mi dispiace :(
Grazie ancora per la disponibilità
Si esatto la mia intenzione era proprio quella di aprire un programma specifico, peccato se non si può pazienza, penso non ci sia niente da fare, i comandi li uso veramente poco, più che altro potrei utilizzare il copia e incolla.
Oggi tra l'altro non mi funziona più la tastiera, non ho idea cosa sia successo, il tasto Backspace si sposta senza cancellare il testo, il tasto invio non funziona, e la maggior parte delle lettere sono inutilizzabili. Ora ho collegato una vecchia tastiera che avevo, è una acer 6512-TA.
ma la parte centrale di questo G602 è in gomma morbida ? Di quelle che appiccicano la polvere ?
La parte centrale al tatto è leggermente più morbida però non è eccessivamente gommosa, nel mio caso ho visto che la polvere non si attacca, invece nella parte inferiore intorno ai gommini li la polvere invece si accumula.
PaulGuru
28-12-2014, 20:03
La parte centrale al tatto è leggermente più morbida però non è eccessivamente gommosa, nel mio caso ho visto che la polvere non si attacca, invece nella parte inferiore intorno ai gommini li la polvere invece si accumula.
Ma al tatto è molto ruvida ? Roba del tipo che quando strofini col panno fai fatica ?
marck120
29-12-2014, 12:55
Ma al tatto è molto ruvida ? Roba del tipo che quando strofini col panno fai fatica ?
No anzi al tatto la superficie è liscia però è formata da delle piccole scanalature, li magari si può fermare qualche piccola impurità ma niente di grave :
http://thumbnails112.imagebam.com/37713/03f57d377121934.jpg (http://www.imagebam.com/image/03f57d377121934)
Il panno scorre bene non fa attrito, la gomma al tatto non flette è abbastanza rigida.
Invece la parte nera che vedi sotto dove c'è l'impugnatura al tatto è ruvida, io la trovo una cosa positiva così la mano non scivola.
Pervenio
31-12-2014, 13:02
a me servirebbe un mouse senza filo per uso basic. Ho preso il Logitech 165 però è troppo piccolo. Cosa mi consigliate? Molto basic molto economico
ma possibile che logitech non produca più mouse dalla forma del vendutissimo g9? Ho una presa claw e non c'è un logitech che si adatti alla mia mano dal palmo largo ma poco lunga :(
Purtroppo manca un mouse come il g9
Al limite come forma potresti vedere il g302
Salve, e Buon Anno a tutti.
Mi è capitato tra le mani un mouse Logitech, scrivo qui perché credo sia per i giocatori.
La sigla non la so, sull'estremità anteriore c'è un MX e il resto è cancellato
(in effetti sembra proprio volutamente cancellato, non una cosa dovuta all'usura).
È senza fili, guardando sotto ho letto gli M.N. dei due pezzi, M-RAG97 il mouse e C-BN34 la base-ricevitore-caricabatterie.
Smucinando nel sito Logitech sono arrivato alla ragionevole conclusione che sia un MX-1000, ho scaricato i driver per win 8 (ho l'8.1) e li ho installati, risultato: non funziona.
Dopo l'installazione i driver mi hanno avvisato che lo stato di carica era "critico".
Mettendo il mouse sulla base per circa 10 scondi si accendono in sequenza i 3 led verdi, dopodiché rimane perennemente lampeggiante quello rosso.
Caricabatteria guasto o batterie andate?
Se è la prima tanto vale buttarlo via, se è la seconda mi conviene cambiarle?
Sempre se la cosa non mi viene a costare quanto 4 mouse normali.
Se invece usa delle normali stilo che non siano saldate alla scheda tutto bene.
Voi cosa siete in grado di dirmi?
Grazie e Buona Epifania.
ma possibile che logitech non produca più mouse dalla forma del vendutissimo g9? Ho una presa claw e non c'è un logitech che si adatti alla mia mano dal palmo largo ma poco lunga :(
Vero, purtroppo. Per fortuna della mia mano ho ancora 2 g9 e di ripiego - anche se con uno di questi gioco a cs:go - ho 2 rx250 1000dpi da €7 l'uno.
Comunque il g9 non è perfetto, per questo chiesi a don e al thread consigli su altri mouse puramente claw, anche se per la maggior parte si adattano ai claw.
Alcuni "difetti" del g9 mi hanno spinto a chiedere, e sicuramente, quando avrò occasione - tanto ho il pc giù -, andrò di qualche tentativo.
Purtroppo odio fare queste cose, ma credo andrò di amazon e di "resi" per provare con mano quanto consigliato precedentemente.
Unico reso fatto è stato un sistema 5.1 all in one - roba patacca, ma per fare un po' di ambiente -, a cui la mancanza dello spidif mi impediva di poterlo utilizzare come si deve.
Problemone comunque, per chi vuole solo il g9 è il fatto di doverlo comprare usato, oppure ripiegare sul nuovo g9x ma, se lo si trova, tocca spendere un po' per un mouse fondo di magazzino e ormai "old".
Si sa nulla riguardo eventuali nuovi mouse wireless logitech in arrivo nel 2015?
tobyaenensy
03-01-2015, 18:01
ho visto il logitech g302 daedalus prime e mi piace molto.
io sto cercando da un mese un mouse ottico, fingergrip,dimensioni circa 120x6x4,per giocare un pò a tutto(5 tasti sarebbe perfetto).
Ora stavo per prendere il primo tra roccat savu e cm recon che trovavo in offreta ma dato che sono sempre sui 50 euro ke ne dite di questo g302?qualità dei materiali o altro di cui dovermi preoccupare?
Mi rispondo al mio messaggio (l'11300).
Ho aperto l'MX-1000, e ho cercato su Internet la sua batteria che non è cara, 10 Euro.
Ma se poi anziché la batteria fosse un componente dei circuiti elettronici?
Meglio non rischiare, lo ho buttato.
darkdragonseven
05-01-2015, 15:13
Un buon mouse per pensionare il mio Logitech MX Revolution?
Requisiti:
- Scorrimento libero del mouse;
- Non necessariamente wireless;
- Impugnatura ergonomica stile MX Rev;
- Non troppo leggero;
- Utilizzi principali: navigazione e grafica (saltuariamente gaming).
Spero possiate aiutarmi.
ilgenerale
08-01-2015, 20:49
Ragazzi ma i pad del mouse non si consumeranno troppo sul G440?!
Si vendono da qualche parte quelli del G502?
Grazie :)
Ragazzi ma i pad del mouse non si consumeranno troppo sul G440?!
Si vendono da qualche parte quelli del G502?
Grazie :)
io ho il G502 da un paio di mesi, arrivo da un ocz equalizer laser gaming molto pulito simmetrico con soli 2 tastini sul lato sx
manco adesso mi sono abituato ai 7 tasti che ho a disposizione e faccio sovente confusione
io usavo ed uso ancora un Icemat di vetro credo dal 2002 o giù di li
insomma sono un tradizionalista e credo che cambiare il mouse sia più difficile che cambiare fidanzata
ilgenerale
08-01-2015, 21:46
io ho il G502 da un paio di mesi, arrivo da un ocz equalizer laser gaming molto pulito simmetrico con soli 2 tastini sul lato sx
manco adesso mi sono abituato ai 7 tasti che ho a disposizione e faccio sovente confusione
io usavo ed uso ancora un Icemat di vetro credo dal 2002 o giù di li
insomma sono un tradizionalista e credo che cambiare il mouse sia più difficile che cambiare fidanzata
Forse mi sono espresso male :)
I pad che sono sotto il mouse che poggiano sul tappetino.. Si consumano? E se si dove si comprano nuovi eventualmente? :D
Concordo sulla ragazza xD
illidan2000
08-01-2015, 23:33
Quoto, sarebbe un po' come cambiare squadra di calcio
Forse mi sono espresso male :)
I pad che sono sotto il mouse che poggiano sul tappetino.. Si consumano? E se si dove si comprano nuovi eventualmente? :D
Concordo sulla ragazza xD
ho capito male io
per adesso non si consumano ma raccolgono tanta polvere
nemesis_76
10-01-2015, 17:38
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, devo cambiare il mio mouse cinese da 3€ ed ho trovato il logitech g100s sul sito a 19,99€ altrimenti sull'amazzone ho visto il perixx mx-2000b a 24.99€ e sono indeciso fra questi 2. il mouse lo uso per giocare agli fps battlefield/cod principalmente. se ne avete altri da consigliare per una spesa massima di 30€ ben venga....
Grazie a tutti
nemesis_76
11-01-2015, 15:53
Disinteressatamente il mio Roccat Kone Pure Optical...:D
Dipende anche dalla tua presa e se se high/low senser...
Costa troppo il tuo x il mio budget.
Penso di essere un Low senser visto che a battlefield tento la sensibilità intorno al 30% ed i DPI al minimo ossia 800
A qualcuno è già arrivato il Mionix da Massdrop ?
Le scorse volte ho ricevuto in 2 settimane, ma stavolta con le feste di mezzo ero pronto al peggio... :cry:
tobyaenensy
13-01-2015, 15:51
A qualcuno è già arrivato il Mionix da Massdrop ?
Le scorse volte ho ricevuto in 2 settimane, ma stavolta con le feste di mezzo ero pronto al peggio... :cry:
Su massdrop è tornato a 39.99$ il suddetto mouse quindi vorrei conferme su chi lo possiede della bontà del mouse e del software che ho letto avere qualche problema.
inoltre sarebbe il mio primo acquisto su massdrop quindi vorrei sapere dopo quanto spedisce e se c è la possibilità di tasse doganali. grazie
Su massdrop è tornato a 39.99$ il suddetto mouse quindi vorrei conferme su chi lo possiede della bontà del mouse e del software che ho letto avere qualche problema.
inoltre sarebbe il mio primo acquisto su massdrop quindi vorrei sapere dopo quanto spedisce e se c è la possibilità di tasse doganali. grazie
E' tornato a 40dollari ma le spedizioni sono più care stavolta: mi pare 6 dollari e rotti, mentre la scorsa volta erano praticamente regalate :D
Per quanto riguarda la dogana è quasi sicuro che ti arriva, mentre per la spedizione ci vogliono 1-2 mesi, tra tempo che spediscono e che te lo consegnano. Purtroppo prima deve chiudere il gruppo d'acquisto, poi fanno l'ordine, gli deve arrivare, lo smistano e rispediscono... ed alla fine consegna poste italiane: è un po' lunga!
Il mio mouse è arrivato ma purtroppo ho solo la lettera della raccomandata per andarlo a ritirare: appena posso andrò a prenderlo.
RazerXXX
13-01-2015, 18:12
Sono tentato di rispedire indietro il mio Logitech M705
Per ora ho visto questi:
-Mad catz RAT5
-Razer Deathadder
-Seelseries Rival
Quale mi consigliate? ci sono alternative migliori?
Piccolo OT/ ...Se qualcuno è interessato ad un ottimo ottico flawless dare un occhiata in firma :read: :D
tobyaenensy
13-01-2015, 19:36
E' tornato a 40dollari ma le spedizioni sono più care stavolta: mi pare 6 dollari e rotti, mentre la scorsa volta erano praticamente regalate :D
Per quanto riguarda la dogana è quasi sicuro che ti arriva, mentre per la spedizione ci vogliono 1-2 mesi, tra tempo che spediscono e che te lo consegnano. Purtroppo prima deve chiudere il gruppo d'acquisto, poi fanno l'ordine, gli deve arrivare, lo smistano e rispediscono... ed alla fine consegna poste italiane: è un po' lunga!
Il mio mouse è arrivato ma purtroppo ho solo la lettera della raccomandata per andarlo a ritirare: appena posso andrò a prenderlo.
ok grazie, quindi ai 46$ sicuramente ci sarà da aggiungere 10-15$.
Boh sono indeciso non so se ne valga la pena visti i tempi.
ok grazie, quindi ai 46$ sicuramente ci sarà da aggiungere 10-15$.
Qualcosa di più: 22% di 40 dollari + 5,50€ di commissione che prende poste italiane per il loro servizio pessimo.
Per maggiori dettagli sulla spedizione cito direttamente dal sito:
Estimated ship date is February 12, 2015. Quindi me lo aspetterei a casa per fine Febbraio - generalmente le raccomandate da USA sono "veloci" (meglio di quelle dall'Asia!), l'esperienza passata nel periodo di Natale gliela perdono
ombramortale
14-01-2015, 18:05
A qualcuno è già arrivato il Mionix da Massdrop ?
Le scorse volte ho ricevuto in 2 settimane, ma stavolta con le feste di mezzo ero pronto al peggio... :cry:
Arrivato oggi e niente dazi doganali.
garamant
15-01-2015, 12:02
Qualcosa di più: 22% di 40 dollari + 5,50 di commissione che prende poste italiane per il loro servizio pessimo.
Per maggiori dettagli sulla spedizione cito direttamente dal sito:
Quindi me lo aspetterei a casa per fine Febbraio - generalmente le raccomandate da USA sono "veloci" (meglio di quelle dall'Asia!), l'esperienza passata nel periodo di Natale gliela perdono
Bé se si dovessero pagare i dazi doganali non sarebbe per niente conveniente, visto che il costo lieviterebbe e considerando i tempi di spedizione, si andrebbe a vanificare tutto il risparmio
Inviato dal mio LG-D855
RazerXXX
15-01-2015, 16:47
Tra il Deathadder normale, il 2013 ed il Chroma mi consigliate?
Sono propenso per il primo per un mero fattore estetico (preferisco il led blu)
Donbabbeo
15-01-2015, 18:19
Tra il Deathadder normale, il 2013 ed il Chroma mi consigliate?
Sono propenso per il primo per un mero fattore estetico (preferisco il led blu)
Il normale è l'unico che funziona con Synapse 1.X, sensore più vecchio e migliori performance.
Fosse per me sceglierei la Black Edition senza led, ma se fosse veramente per me eviterei Razer per il solo fatto che non usa memoria onboard.
Cambiando discorso oggi è finalmente arrivato il Naos 7000 da Massdrop, zero dogana e spedito il 24 dicembre, direi che non mi posso proprio lamentare :D
Ora me lo controllo per bene e poi vi dico che ne penso :O
garamant
15-01-2015, 18:21
Cambiando discorso oggi è finalmente arrivato il Naos 7000 da Massdrop, zero dogana e spedito il 24 dicembre, direi che non mi posso proprio lamentare :D
Ora me lo controllo per bene e poi vi dico che ne penso :O
mi state facendo venire voglia di prenderlo, per 40€ sembra ottimo, mi frena solo questa possibilità di dover pagare i dazi doganali ,che invaliderebbe tutto il risparmio
Donbabbeo
15-01-2015, 19:52
Provato un pò, comincio a snocciolare qualche giudizio.
La prima impressione che ho avuto una volta preso in mano è stata deludente: troppo leggero e fragile, sembrava quasi un giochino di plasticaccia.
Fortunatamente era solo un'impressione dovuta alla differenza di peso con il mouse che avevo in precedenza che raggiungeva la ragguardevole cifra di 121 grammi :D (questo pesa invece 106)
Per quel che riguarda il mouse in se la forma è perfetta, un guanto di seta, le mie dita si posizionano automaticamente dove previsto come se l'avessi sempre impugnato; ho specificato di seta non per caso: la copertura della plastica ha un'effetto seta che definire sublime è fargli un torto, reggerà l'usura del tempo?
Bottoni leggeri e facilmente cliccabili, rotella solita dallo scatto pronunciato, nessun traballamento o rumore scuotendolo.
Esteticamente e funzionalmente promosso a pieni voti.
Per il sensore ho bisogno di test più approfonditi, di certo c'è che è "diverso" rispetto al Sidewinder Mouse, a 1000 (DPI che usavo in precedenza) arranca e non è scorrevole come vorrei, situazione di gran lunga migliore a 1600 DPI (che in precedenza erano quasi inutilizzabili tanto schizzava il cursore); Firmware 3.09, si spera nel rilascio dei 3.38 che trasformano letteralmente il feeling con il sensore.
http://i.imgur.com/j8m4ETZl.jpg
(ignorate la tastiera e la batteria sotto la scrivania :asd: )
Donbabbeo tieni la stessa scrivania mia :D
Vedrai che ti troverai alla grande con il Naos, i materiali sono ottimi..dopo 3 mesi è ancora perfetto a differenza del Rival che dopo un paio di settimane era praticamente da buttare causa usura
garamant
15-01-2015, 20:23
Come scorrevolezza com'è? Può essere usato senza pad?
Inviato dal mio LG-D855
ombramortale
15-01-2015, 20:46
Come scorrevolezza com'è? Può essere usato senza pad?
Inviato dal mio LG-D855
Meglio usare un mousepad "rodando" prima i pad del mouse premendolo leggermente verso il tavolo e facendogli disegnare un 8.
Complessivamente sono daccordo con quanto detto sopra sulle prime impressioni a parte il fatto che io preferisco mouse leggeri e quindi ho da subito avuto una buona sensazione.
Certo che poi le opinioni son come le palle ed ognuno ha le sue =P (il 502 è durato poco a casa mia causa il peso).
Cmq credo che farò come con gli xornet/spawn, sostituendogli i pad con qualche cosa di ancor + scorrevole come i corepad.
Donbabbeo
15-01-2015, 21:36
Donbabbeo tieni la stessa scrivania mia :D
Vedrai che ti troverai alla grande con il Naos, i materiali sono ottimi..dopo 3 mesi è ancora perfetto a differenza del Rival che dopo un paio di settimane era praticamente da buttare causa usura
Davvero? :eek:
Non sai quanto odio quella pseudomensola dove sta il monitor, credo che ci farò un buco per far passare i cavi prima o poi :asd:
Poi ho tolto le gambe (per chi non ce l'ha erano 3 pannelli fissi e chiusi) e le ho sostituite con 4 gambe dell'Ikea :D
Dopo un'oretta di gioco leggera devo dire che mi trovo sempre meglio, ho finito How To Survive, quindi nel weekend mi cimenterò con un'altro gioco e direi che è giunta l'ora di provare un FPS per vedere realmente come si comporta :D
Cambiando discorso oggi è finalmente arrivato il Naos 7000 da Massdrop, zero dogana
Beati voi... 12,50 , non molto, ma non fanno mai piacere!
garamant
16-01-2015, 18:38
Ragazzi com'è il Logitech G502 Proteus core? Me lo consigliate?
Inviato dal mio LG-D855
bombolo_flint
17-01-2015, 12:10
Ragazzi com'è il Logitech G502 Proteus core? Me lo consigliate?
Inviato dal mio LG-D855
Te lo consiglio,vengo da un Razer e come ergonomia mai più Razer,con il Logitech G502 tutta una altra cosa come comodità nella posizione della mano(palmo e dita),come scorrevolezza va benissimo sia su mousepad di qualsiasi produttore che sia in (stoffa,plastica rigida,alluminio spazzolato,ecc..),se invece vuoi usarlo senza mousepad tranquillo se hai una postazione in legno laccato o satinato scorre che è una bellezza senza attrito.A tranquillo per i piedini nonn si usurano,il bello della Logitech,materiali fatti come si deve.
P.s.: A mi raccomando usa sempre la memoria integrata del G502,cosi in caso ti sposti da un PC all'altro non dovrai assegnare di nuovo i comandi a ogni tasto. :)
Ciao. ;)
garamant
17-01-2015, 12:52
Te lo consiglio,vengo da un Razer e come ergonomia mai più Razer,con il Logitech G502 tutta una altra cosa come comodità nella posizione della mano(palmo e dita),come scorrevolezza va benissimo sia su mousepad di qualsiasi produttore che sia in (stoffa,plastica rigida,alluminio spazzolato,ecc..),se invece vuoi usarlo senza mousepad tranquillo se hai una postazione in legno laccato o satinato scorre che è una bellezza senza attrito.A tranquillo per i piedini nonn si usurano,il bello della Logitech,materiali fatti come si deve.
P.s.: A mi raccomando usa sempre la memoria integrata del G502,cosi in caso ti sposti da un PC all'altro non dovrai assegnare di nuovo i comandi a ogni tasto. :)
Ciao. ;)
per una presa mista palm e finger (diciamo che le uso entrambe senza problemi) è consigliato?
bombolo_flint
17-01-2015, 14:09
per una presa mista palm e finger (diciamo che le uso entrambe senza problemi) è consigliato?
Si il Logitech G502 è per chi ha una presa Palm/Fingertip.Quindi te lo consiglio se hai quel tipo di presa.Sconsigliato invece per chi ha una presa ClawGrip.
Oltre al Logitech G502 Proteus Core,per te va bene anche questo Corsair M65 RGB Laser con base unibody in alluminio spazzolato,con tre pesetti che si possono togliere.
http://gaming.corsair.com/it-it/~/media/AECE58F886E34A6092A226CB706C78B1.ashxhttp://gaming.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/mice/cg-m65-rgb/black/large/CG_M65_RGB_K_05_weights.png
Ciao. ;)
bombolo_flint
19-01-2015, 19:10
Davvero? :eek:
Non sai quanto odio quella pseudomensola dove sta il monitor, credo che ci farò un buco per far passare i cavi prima o poi :asd:
Poi ho tolto le gambe (per chi non ce l'ha erano 3 pannelli fissi e chiusi) e le ho sostituite con 4 gambe dell'Ikea :D
Dopo un'oretta di gioco leggera devo dire che mi trovo sempre meglio, ho finito How To Survive, quindi nel weekend mi cimenterò con un'altro gioco e direi che è giunta l'ora di provare un FPS per vedere realmente come si comporta :D
Don complimenti per l'acquisto,un bel mouse davvero,sia come stile che come forma ergonomica,poi il prezzo e molto conveniente per quel che offre.Complimenti ancora.
Ciao. :)
andyroddick87
20-01-2015, 10:02
dove/come comprare/provare il nuovo zowie fk2. sono di torino e non riesco a trovare un modo per prendere e provare lo zowie fk2 senza rimetterci le spese di spedizioni.
ho l'avior 7000 della mionix e vorrei provare l'fk2 per vedere se rendere il mionix o no.
garamant
20-01-2015, 11:14
Si il Logitech G502 è per chi ha una presa Palm/Fingertip.Quindi te lo consiglio se hai quel tipo di presa.Sconsigliato invece per chi ha una presa ClawGrip.
Oltre al Logitech G502 Proteus Core,per te va bene anche questo Corsair M65 RGB Laser con base unibody in alluminio spazzolato,con tre pesetti che si possono togliere.
.....
Ciao. ;)
il corsair non mi piace, sto valutando il g502,ma siccome non ne ho un urgente bisogno sto pensando di prendere il mionix 7000 da massdrop,andando a risparmiare anche qualcosa
bombolo_flint
20-01-2015, 14:19
il corsair non mi piace, sto valutando il g502,ma siccome non ne ho un urgente bisogno sto pensando di prendere il mionix 7000 da massdrop,andando a risparmiare anche qualcosa
Capisco,no tranquillo il Corsair M65 era solo una scelta in più che ti ho voluto mettere come mouse nuovi appena usciti.Il Mionix 7000 è una buona scelta.
Il Logitech G302 Daedalus Prime a € 51.99 è anche lui buono per la presa che hai tu Palm/Finger.http://gaming.logitech.com/it-it/product/moba-gaming-mouse-g302
Oppure il Logitech G402 Hyperion Fury € 59.99.Sempre Palm/Finger.http://gaming.logitech.com/it-it/product/g402-hyperion-fury-fps-gaming-mouse
Ciao. ;)
clusterdom
20-01-2015, 20:52
Beh sullo stesso sito ufficiale logitech a 40€ danno il g600, sono seriamente tentato dopo aver dato dietro il cm storm alcor perchè troppo grosso per la mia presa. Sono indeciso tra kone pure (che però costa troppo altrimenti l'avrei già preso), g302 e g600, che ne dite? Dovrei essere palm-claw grip. :stordita:
Donbabbeo
20-01-2015, 20:58
Don complimenti per l'acquisto,un bel mouse davvero,sia come stile che come forma ergonomica,poi il prezzo e molto conveniente per quel che offre.Complimenti ancora.
Ciao. :)
Grazie :D
Ad essere onesto non sono ancora del tutto soddisfatto. Rispetto al mio vecchio mouse la latenza di movimento è tangibile tant'é che a 1000 DPI (risoluzione che usavo in precedenza) questo è troppo lento ed ho dovuto impostarlo a 1600 per mitigare il problema.
Fortunatamente è in lavorazione un nuovo firmware (chi ha l'Avior può già flasharlo sul mouse) che abbatte drasticamente queste latenze :O
Che dite dei nuovi Zowie col 3310? Per che presa sono consigliati?
Ottimi come tutti i Zowie, alcuni problemi sulla latenza del click.
FK1 e FK2 sono ambidestri con bottoni da entrambi i lati (fingertip) mentre l'EC-1 (mi sembra si chiami così) è più indirizzato ai palm.
bombolo_flint
21-01-2015, 11:14
Grazie :D
Ad essere onesto non sono ancora del tutto soddisfatto. Rispetto al mio vecchio mouse la latenza di movimento è tangibile tant'é che a 1000 DPI (risoluzione che usavo in precedenza) questo è troppo lento ed ho dovuto impostarlo a 1600 per mitigare il problema.
Fortunatamente è in lavorazione un nuovo firmware (chi ha l'Avior può già flasharlo sul mouse) che abbatte drasticamente queste latenze :O
Don,l'importante è che si risolva,sia come latenza di movimento tramite in futuro aggiornamento del firmware.Perchè è un gran bel mouse ed è fatto come si deve,anche come forma ergonomica è perfetto.
Ciao carissimo. ;)
mattxx88
23-01-2015, 10:12
Provato un pò, comincio a snocciolare qualche giudizio.
La prima impressione che ho avuto una volta preso in mano è stata deludente: troppo leggero e fragile, sembrava quasi un giochino di plasticaccia.
Fortunatamente era solo un'impressione dovuta alla differenza di peso con il mouse che avevo in precedenza che raggiungeva la ragguardevole cifra di 121 grammi :D (questo pesa invece 106)
Per quel che riguarda il mouse in se la forma è perfetta, un guanto di seta, le mie dita si posizionano automaticamente dove previsto come se l'avessi sempre impugnato; ho specificato di seta non per caso: la copertura della plastica ha un'effetto seta che definire sublime è fargli un torto, reggerà l'usura del tempo?
Bottoni leggeri e facilmente cliccabili, rotella solita dallo scatto pronunciato, nessun traballamento o rumore scuotendolo.
Esteticamente e funzionalmente promosso a pieni voti.
Per il sensore ho bisogno di test più approfonditi, di certo c'è che è "diverso" rispetto al Sidewinder Mouse, a 1000 (DPI che usavo in precedenza) arranca e non è scorrevole come vorrei, situazione di gran lunga migliore a 1600 DPI (che in precedenza erano quasi inutilizzabili tanto schizzava il cursore); Firmware 3.09, si spera nel rilascio dei 3.38 che trasformano letteralmente il feeling con il sensore.
(ignorate la tastiera e la batteria sotto la scrivania :asd: )
uu me l'ero persa questa! quella tastiera è stata per ben 3 anni la mia tastiera da gaming :stordita: hahahaha
tienici aggiornati sul nuovo firmware che mi interessa un botto quel mouse :D
gianmarco_roma
23-01-2015, 13:32
tutti che acquistano mouse nuovi e io che ancora aspetto ormai quasi disilluso il nuovo Spawn della Cooler Master... :rolleyes:
tobyaenensy
23-01-2015, 14:57
Niente avior per me purtroppo,ormai a forza di tergiversare il mouse mi serviva subito e mi sono preso il g400s.
è il mio primo mouse da gioco e la differenza si sente. Sui 40 euro penso sia un buon acquisto per un giocatore tranquillo come me e per un uso quotidiano di diverse ore. Fortunatamente lo trovo comodo ed il sensore risponde bene, manca di memoria interna e per me non è un problema.
Ho letto di molti che si sono lamentati del cavo:ok è fino ed in gomma ma penso che bisogna impegnarsi per romperlo.
Non capisco a cosa servono 4000 dpi?! In gioco non vado oltre i 1000 e su windows sopra i 2000 mi risulta inutilizzabile.
Vedremo come reggerà nel tempo grazie a chi pagine addietro lo aveva consigliato
mattxx88
23-01-2015, 15:43
io notavo invece che il mio seteelseries rival traccia meglio su tappetino in stoffa piuttosto che sul rigido razer manticor, che consigliate come tappettini in stoffa? magari sempre steelseries cosi faccio l'accoppiata
clusterdom
23-01-2015, 17:54
Alla fine io ho preso il kone pure a 50€, è laser ma tutti ne parlano molto bene, non sono un pro gamer, raramente gioco online, mi interessa soprattutto per la qualità costruttiva e per la comodità dell'ergonomia ed essendo di media grandezza spero sia comodo.
bombolo_flint
23-01-2015, 18:07
io notavo invece che il mio seteelseries rival traccia meglio su tappetino in stoffa piuttosto che sul rigido razer manticor, che consigliate come tappettini in stoffa? magari sempre steelseries cosi faccio l'accoppiata
Visto che cerchi un mousepad in tessuto e vuoi fare il completo SteelSeries,ti consiglio questo nuovo loro mousepad:SteelSeries Dex Gaming Mouse Pad
€ 39.80 Dal dragone.
Dati Tecnici :
° Dimensione: 320 x 2 x 270 mm (LxHxP)
° Materiale: Superfice in silicone vulcanizzato, base in gomma
° Colore: Base in gomma antiscivolo: Nero/Superfice in silicone vulcanizzato: Arancione
Donbabbeo
23-01-2015, 18:34
Visto che cerchi un mousepad in tessuto e vuoi fare il completo SteelSeries,ti consiglio questo nuovo loro mousepad:SteelSeries Dex Gaming Mouse Pad
€ 39.80 Dal dragone.
Dati Tecnici :
° Dimensione: 320 x 2 x 270 mm (LxHxP)
° Materiale: Superfice in silicone vulcanizzato, base in gomma
° Colore: Base in gomma antiscivolo: Nero/Superfice in silicone vulcanizzato: Arancione
Minchia se costa caro :asd:
Io ho questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/312E2BcNDML._SX300_.jpg
pagato 15 € circa e l'ho preso solo perchè era 900x440 :O
Dall'alto della mia scarsa esperienza posso dirvi che un qualsiasi tappetino di stoffa monocromatico (magari nero) vale l'altro.
bombolo_flint
23-01-2015, 18:41
Minchia se costa caro :asd:
Io ho questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/312E2BcNDML._SX300_.jpg
pagato 15 € circa e l'ho preso solo perchè era 900x440 :O
Dall'alto della mia scarsa esperienza posso dirvi che un qualsiasi tappetino di stoffa monocromatico (magari nero) vale l'altro.
In effetti hai ragione Don,costa un pò troppo questo SteelSeries per un tessuto,quando io ho pagato il Corsair MM400 ,€ 18.90 e va meglio rispetto al Razer Destructor che era in alluminio,mentre il Corsair è in polimero ma vanno che è una bellezza qualsiasi mouse con ogni tipo di sensore. :D
E giusto anche sul fatto del colore della stoffa come prestazioni.
P.s.: Il tuo è di una comodità assurda:sofico: ,molto bello complimenti Don. ;)
P.s.2: Don che marca è il tuo mousepad che nella foto che hai postato non è leggibile troppo piccolo. :)
Ciao carissimo. :)
mattxx88
23-01-2015, 20:21
Visto che cerchi un mousepad in tessuto e vuoi fare il completo SteelSeries,ti consiglio questo nuovo loro mousepad:SteelSeries Dex Gaming Mouse Pad
€ 39.80 Dal dragone.
Dati Tecnici :
° Dimensione: 320 x 2 x 270 mm (LxHxP)
° Materiale: Superfice in silicone vulcanizzato, base in gomma
° Colore: Base in gomma antiscivolo: Nero/Superfice in silicone vulcanizzato: Arancione
è proprio quello che avevo puntato :D
quasi quasi.. tanto dopo avergli dato 50 e passa euro per il manticor e 60 per l'ironclad, non mi spaventa il dex!
ps dal dragone cmq non lo prendo manco fosse l'ultimo shop rimasto, vedo amazon o qualcun altro
bombolo_flint
23-01-2015, 23:35
è proprio quello che avevo puntato :D
quasi quasi.. tanto dopo avergli dato 50 e passa euro per il manticor e 60 per l'ironclad, non mi spaventa il dex!
ps dal dragone cmq non lo prendo manco fosse l'ultimo shop rimasto, vedo amazon o qualcun altro
Trovato dalla amazzone lo SteelSeries Dex Gaming Mouse Pad a € 55.44
Comunque ci sono 11 offerte sul nuovo ma con prezzi anche più alti.Devi farti bene i conti tra il dragone e l'amazzone,dove risparmi di più logico. :)
Dal dragone incluse le spese di spedizione di € 14 viene in totale € 53.8
Ciao. ;)
mattxx88
23-01-2015, 23:45
Trovato dalla amazzone lo SteelSeries Dex Gaming Mouse Pad a € 55.44
Comunque ci sono 11 offerte sul nuovo ma con prezzi anche più alti.Devi farti bene i conti tra il dragone e l'amazzone,dove risparmi di più logico. :)
Dal dragone incluse le spese di spedizione di € 14 viene in totale € 53.8
Ciao. ;)
trovato sullo store steelseries a 48 spedito, se a qualcuno potesse servire :D
bombolo_flint
23-01-2015, 23:50
trovato sullo store steelseries a 48 spedito, se a qualcuno potesse servire :D
Ottimo,buon per te :) meglio direttamente dalla casa madre che l'amazzone.
Ciao. ;)
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio sul prossimo mouse da acquistare. Premetto che vengo da un Logitech G500, con il quale mi sono trovato benissimo per quanto riguarda l'impugnatura. Tuttavia sono rimasto deluso dalla qualità di costruzione, in quanto il tasto di scroll è ''impazzito'' e faceva i middle click automaticamente e il filo si è consumato dopo poco tempo nella parte iniziale, dove si congiunge al mouse, quindi ora è da buttare.
Motivo per cui avrei bisogno di un mouse che abbia ergonomia simile al G500, ma che non sia assolutamente logitech.
Grazie in anticipo per i suggerimenti.
Donbabbeo
25-01-2015, 12:46
P.s.2: Don che marca è il tuo mousepad che nella foto che hai postato non è leggibile troppo piccolo. :)
Ciao carissimo. :)
È un Perixx :D
bombolo_flint
25-01-2015, 14:32
È un Perixx :D
Ah ecco grazie per l'info,non si riusciva a leggere e vedendo dalla foto che avevi postato in precedenza si nota che è un mousepad titanico :D fatto come si deve,grazie ancora Don. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
25-01-2015, 14:36
Io ne ho presi 2 quando erano in offerta, e va davvero bene...
Poi i tasti numerici a lato sono di una comodità estrema, soprattutto negli MMO ;)
Come mouse Pad, per evitare anche il tunnel carpale :D, e anche perchè è comodo, consiglio il Razer Vespula che ho...
La parte sotto è rialzata e morbida, fatta proprio per appoggiare il polso ;)
http://s26.postimg.org/6enbohwux/IMG_0231.jpg
E' un buon acquisto :) Solamente una cosa,attento quando lo devi pulire non usare mai un panno bagnato,ma solo leggermente umido altrimenti la base grigio chiara del Razer Vespula si scolla visto che sono sfoglie sottili come un foglio di carta,quindi usa solo un panno in microfibra appena umido non troppo,per evitare rigonfiamenti della base e alla fine scollarsi.
Ciao. ;)
bombolo_flint
25-01-2015, 14:50
Grazie per il consiglio ;)
Figurati di nulla,prego. ;)
Ho provato il logitech g302
La forma è uno spettacolo, regolare , adatto a claw e finger o a tutti e due, tasti comodi e accessibili facilmente col pollice, insomma chi deve cambiare il g9 o g9x e non trova qualcosa con la forma adatta questo fa al caso suo
Per quanto riguarda il puntatore non saprei che, troppo poco tempo
bombolo_flint
28-01-2015, 18:23
Ho provato il logitech g302
La forma è uno spettacolo, regolare , adatto a claw e finger o a tutti e due, tasti comodi e accessibili facilmente col pollice, insomma chi deve cambiare il g9 o g9x e non trova qualcosa con la forma adatta questo fa al caso suo
Per quanto riguarda il puntatore non saprei che, troppo poco tempo
Non potevi prendere di meglio sia per finger e claw.Per quanto riguarda il sensore,tranquillo che co la sua tecnologia Delta Zero ti assicurerà controllo e precisione ottimale sia su legno,alluminio spazzolato,vetro satinato o lucido,superfici ruvide in plastica e tessuto.Da ricordare poi che il materiale con cui è realizzato il Logitech G302 e tutta la serie G previene la sudorazione della mano.Quindi vai tranquillo che resterai sempre più soddisfatto.
Ciao. ;)
Nono, non l'ho acquistato, ne ho già troppi che neanche uso :D , l'ho solo provato in un centro commerciale :) , la mia era giusto un info per chi cercava un mouse per presa finger e claw
Ciao a tutti, ho un Razer Deathadder 2013 che sta ormai e ora che sia cambiato, avevo puntanto uno Steel Series MLG Edition (quello grigio proprio non riesco a farmelo piacere) avete opinioni in merito?
Gioco Principalmente a League of Legends, The elder scrolls online, e a FPS (una volta giocavo a COD4 ad alti livelli ma ora ho allentato un bel po la presa sul genere FPS). Cosa mi consigliate di fare?
Premetto che sono un High Senser, Destro di mano.
Fingertrip Grip il modo di impugnatura.
Mouse precedenti:
Loghtech G5 (ti producessero ancora :( )
Loghtech G9
Razer Naga
Razer Deathadder
E altri ma meno rilevanti
Se volete consigliarmi anche un pad vi sarei davvero grato. Il mio goliathus ormai e tutto sbiadito. (la misura vorrei che fosse sui 32cm di larghezza pperche poi lo sbatto in parte sotto alla ducky che arrivera a giorni)
EDIT: Doppio Post.. il telefono ha fatto capricci. scusate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.