PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

sandris70
27-05-2015, 11:43
@ciack: Io ho sia g402 che g502. Il secondo vince su tutto ovviamente, però il 402 rimane sempre un ottimo prodotto. Ti confermo che la rotella del 502 all'inizio lascia un po' perplessi

rizzotti91
28-05-2015, 12:55
@ciack: Io ho sia g402 che g502. Il secondo vince su tutto ovviamente, però il 402 rimane sempre un ottimo prodotto. Ti confermo che la rotella del 502 all'inizio lascia un po' perplessi

Mi è arrivato oggi il G502 e la rotella non è che lascia perplessi, è inutilizzabile :asd:

Voi la usate in modalità singolo scatto o in quella libera?

rizzotti91
28-05-2015, 13:37
Essendo Logitech credo che più o meno funzioni come quella del mouse in sign... MAI usata la modalità libera, è davvero ingestibile! :eek:

Baio

Invece io la trovo a metà strada tra una rotella di un mouse normale e la modalità "bloccata".
Secondo me l'ideale sarebbe stata una via di mezzo tra la modalità bloccata e non, ma comunque bisogna adattarsi :D

lovsky
28-05-2015, 13:57
Ragazzi salve, sto cercando un mouse senza fili per gaming ma senza chissà quanti tasti (gioco a moba e qualche fps niente mmorpg, me ne bastano 5 è una buona rotella) che abbia prioritariamente queste caratteristiche:

Leggerezza-ergonomia
Qualità costruttiva
Precisione/qualità sensore
Design (perché no!)

Al momento sarei orientato a pelle sul g602 e vorre spendere massimo 60-70€
Grazie!!

sandris70
28-05-2015, 14:17
A pelle hai già scelto uno dei migliori

lovsky
28-05-2015, 14:35
A pelle hai già scelto uno dei migliori

Secondo te ci sono buone alternative valide :) ?

giuseppesole
28-05-2015, 14:51
A me hanno consigliato lo Steel Series Wireless Sensei. Ma costa di più.

sandris70
28-05-2015, 15:45
Io ho avuto il Sensei col filo. É comunque un ottimo mouse, se la giocano. Però io tra i due prenderei sempre Logitech. Ho cambiato circa 8 mouse nell'ultimo mese per trovare quello più comodo. Alla fine mi son fermato al logitech. Secondo me sono completi a 360 gradi

lovsky
28-05-2015, 16:09
Io ho avuto il Sensei col filo. É comunque un ottimo mouse, se la giocano. Però io tra i due prenderei sempre Logitech. Ho cambiato circa 8 mouse nell'ultimo mese per trovare quello più comodo. Alla fine mi son fermato al logitech. Secondo me sono completi a 360 gradi

Mi avete convinto :) 70€ e' il prezzo medio del g602?

thepunisher515
28-05-2015, 17:09
Salve ragazzi, vi chiedo la vostra attenzione, per una scelta molto delicata. Sono parecchio indeciso su quale mouse prende. Tra L'alcor, Havoc, Rival. Ce ne sono altri da consigliarmi? Soprattuto andranno bene con il mio pad rigido opaco? Voi cosa ne pensate di questi 3 mouse? Gioco ad alcuni fps e giochi di strategia, volevo provare un mouse ottico. L'alcor l unica cosa negativa si dice sia, il fatto che non si possono settare i Cpi, e che non ce il grip sul pollice, mentre dell havoc, non mi convince la forma, troppo bombato. Mentre il Rival sembra veramente bello. Ah un altra cosa, io vengo da un R.A.T. 5, l unica cosa negativa e quel dannato materiale Matt che appena sudi, ti fa una patina strana sul mouse, nonostante ti lavi le mani, fino a consumarle.

Corrado83
28-05-2015, 17:13
Il rival è ottimo, ma rimangono gli aloni, provato personalmente.
Una pulita con panno asciutto e si tolgono.
Tra i tre io consiglio il rival, ho preso fk1 perché mi serve un mouse più corto per la mia presa, ma il rival è davvero eccezionale

Comunicazione tramite digitalizzazione manuale

sandris70
28-05-2015, 19:23
Salve ragazzi, vi chiedo la vostra attenzione, per una scelta molto delicata. Sono parecchio indeciso su quale mouse prende. Tra L'alcor, Havoc, Rival. Ce ne sono altri da consigliarmi? Soprattuto andranno bene con il mio pad rigido opaco? Voi cosa ne pensate di questi 3 mouse? Gioco ad alcuni fps e giochi di strategia, volevo provare un mouse ottico. L'alcor l unica cosa negativa si dice sia, il fatto che non si possono settare i Cpi, e che non ce il grip sul pollice, mentre dell havoc, non mi convince la forma, troppo bombato. Mentre il Rival sembra veramente bello. Ah un altra cosa, io vengo da un R.A.T. 5, l unica cosa negativa e quel dannato materiale Matt che appena sudi, ti fa una patina strana sul mouse, nonostante ti lavi le mani, fino a consumarle.

Tra i 3 che hai elencato anche io voto Rival. E' molto grande e devi trovarti con l'impugnatura (io mi ci trovavo), per il resto è ottimo. Nel 2015 non prendere un mouse che non possa variare i dpi!!! :D

Mi avete convinto :) 70€ e' il prezzo medio del g602?

Si ci stà.

giuseppesole
28-05-2015, 19:40
Mi avete convinto :) 70€ e' il prezzo medio del g602?

Altrimenti, rimanendo sempre su Logitech, ci sarebbe anche l' MX Master.

lovsky
28-05-2015, 19:59
Altrimenti, rimanendo sempre su Logitech, ci sarebbe anche l' MX Master.

Molto interessante!
Vedo che costa un po' di più circa 90€, ma può essere usato anche sul vetro e in effetti ho un tavolo di vetro spesso 8-10mm all'incirca... Ma funziona bene su questo tipo di superficie? Si perde di precisione?
Grazie mille!

giuseppesole
28-05-2015, 20:11
Aspetta i consigli di Bombolo.

thepunisher515
28-05-2015, 21:56
Il rival è ottimo, ma rimangono gli aloni, provato personalmente.
Una pulita con panno asciutto e si tolgono.
Tra i tre io consiglio il rival, ho preso fk1 perché mi serve un mouse più corto per la mia presa, ma il rival è davvero eccezionale

Comunicazione tramite digitalizzazione manuale

Ma come prezzo 70 sono tanti?

giuseppesole
29-05-2015, 09:27
Non credo. Si tratta di ottimi prodotti.

Reby92
29-05-2015, 11:58
Il deathadder 2013 tiene le impostazioni in memoria?

z3llo
29-05-2015, 12:37
Mi è arrivato oggi il G502 e la rotella non è che lascia perplessi, è inutilizzabile :asd:

Voi la usate in modalità singolo scatto o in quella libera?

Già. Io non mi ci sono trovato per nulla, la modalità libera dovrebbe essere fatta per la navigazione ma è talmente sensibile (anche per il peso della rotella credo) da risultare scomoda.
Quella normale risente di quella libera ed è contemporaneamente dura se fatta girare lentamente e troppo morbida se girata velocemente.
In più la rotella è enorme, insomma io ho venduto il G502 dopo tre giorni per via della rotellona, peccato perché per il resto è ottimo.

Il deathadder 2013 tiene le impostazioni in memoria?

Sì.

bombolo_flint
29-05-2015, 15:49
Molto interessante!
Vedo che costa un po' di più circa 90€, ma può essere usato anche sul vetro e in effetti ho un tavolo di vetro spesso 8-10mm all'incirca... Ma funziona bene su questo tipo di superficie? Si perde di precisione?
Grazie mille!



Tranquillo non perdi di precisione,il sensore laser DarkField traccia uniformemente su vetro e cristallo dallo spessore a partire da 4mm in poi.Quindi se hai una postazione in vetro o in cristallo vai tranquillo. :)

Inclusi nella confezione con esso c'è il cavetto Micro USB per la ricarica della batteria integrata.


Ciao. ;)

bombolo_flint
29-05-2015, 15:53
Il deathadder 2013 tiene le impostazioni in memoria?



Si,conserva ogni impostazione personalizzata da te impostata per il tuo uso,a patto di usare il software Razer.


Ciao. ;)

AntonioVibo
29-05-2015, 16:53
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta, in caso contrario, vi prego di scusarmi e di indicarmi dove spostare questo post. Dopo anni di gioco la mia schiena ha presentato il conto, molto salato (ernia lombare protusa). Per questo motivo ho pensato di prendere un joypad che mi premettesse di giocare bello spaparanzato sul letto alternando posizione. Il joypad in questione è il, devo dire ottimo come fattura e aspetto, Razer Sabertooth, identico come utilizzo e disposizione dei tasti, ad un joypad XBOX 360. Veniamo al problema, venendo da tastiera e mouse, devo dire mi sono trovato parecchio male. Testato con Assassin's creed Rogue e Wolfenstein The new order, è stato un disastro, soprattutto con il secondo, il puntatore si è rivelato troppo lento e difficile centrare il bersaglio. Ora capisco che ci vorrà tempo per abituarmi, ma, volevo chiedervi, c'è un modo per cambiare i tasti? Per esempio, assegnare i WASD invece che alla levetta di sinistra, ai quattro tasti direzionali. Vi dico che ho provato con Xpadder e x360ce, ma niente, avete qualche consiglio? Grazie!!!

GianMaury94
29-05-2015, 23:14
Ciao a tutti!! :)

Dalla guida della scelta del mouse credo di aver capito di far parte della tipologia highsenser ( cioè col polso fermo appoggiato sul tappetino, faccio solo piccoli spostamenti con la mano) .

Sto cercando un mouse rigorosamente col filo ( quelli senza mi hanno fatto impazzire abbastanza ) di buona qualità da non spendere molto (max 25€) adatto per uso ufficio ma anche per un po' di gaming occasionale.

Mi sono stati consigliati i mouse Logitech G100s e il cm alcor. Ci sono altri migliori?

C' è anche da scegliere quale sia più comodo per la mia mano. Essendo della tipologia highsenser (cioè col polso fermo appoggiato sul tappetino, tenendolo tra le dita, faccio solo piccoli spostamenti), credo che preferirei uno mouse che non sia troppo piccolo.

Sapreste come aiutarmi? :)

Grazie :)

rizzotti91
29-05-2015, 23:30
Attualmente utilizzo il G502 a 5000 dpi a 1920x1080, un domani, molto remoto, con un monitor 4k a quanti dpi dovrei impostarlo per avere la stessa velocità del puntatore?

Reby92
30-05-2015, 13:57
Si,conserva ogni impostazione personalizzata da te impostata per il tuo uso,a patto di usare il software Razer.


Ciao. ;)
Mi servirebbe mantenesse le impostazioni senza essere vincolata al PC ove vi è il software...

bombolo_flint
30-05-2015, 14:53
Mi servirebbe mantenesse le impostazioni senza essere vincolata al PC ove vi è il software...




Tranquilla,una volta memorizzate le impostazioni nel mouse ti ritroverai su qualsiasi PC ti sposterai sempre con esse senza dover reimpostare tutto di nuovo tramite il software di gestione profili,vale la stessa cosa per i mouse Logitech dotati di microprocessore ARM,come anche i Razer e i Roccat. :)


Ciao. ;)

z3llo
30-05-2015, 14:56
Mi servirebbe mantenesse le impostazioni senza essere vincolata al PC ove vi è il software...

Imposti tutto su un pc dove hai installato Razer Synapse e salvi le impostazioni sul mouse, a quel punto puoi usarlo su qualsiasi pc/os senza il software installato.

bombolo_flint
30-05-2015, 14:56
Attualmente utilizzo il G502 a 5000 dpi a 1920x1080, un domani, molto remoto, con un monitor 4k a quanti dpi dovrei impostarlo per avere la stessa velocità del puntatore?



Dipende a 4K,perchè è sempre una cosa soggettiva,potresti trovarti bene a 8600dpi come anche a 6500dpi.Tutto sta partire dai 5000dpi in poi e lì ti accorgi con quanti DPI ti troverai bene. :)


Ciao. ;)

z3llo
30-05-2015, 15:06
Attualmente utilizzo il G502 a 5000 dpi a 1920x1080, un domani, molto remoto, con un monitor 4k a quanti dpi dovrei impostarlo per avere la stessa velocità del puntatore?

5000 dpi :asd:

A meno che tu intenda che vuoi che il puntatore si muova degli stessi centimetri reali dello schermo. In quel caso non conta tanto la risoluzione quanto i dpi dello schermo nuovo, cioè devi fare il rapporto tra pixel e pollici.

Se adesso hai un 24" full hd per dire, il tuo schermo ha 91.79dpi.
Se prendi un 4k 27" ne avrà 163.18.

Quindi in questo caso teorico, dovresti fare 5000:X=91,79:163,18 che fa 8922dpi da impostare sul mouse :D

Per calcolare i dpi del tuo schermo vecchio e di quello nuovo puoi usare questo tool: https://www.sven.de/dpi/

rizzotti91
30-05-2015, 15:43
Dipende a 4K,perchè è sempre una cosa soggettiva,potresti trovarti bene a 8600dpi come anche a 6500dpi.Tutto sta partire dai 5000dpi in poi e lì ti accorgi con quanti DPI ti troverai bene. :)


Ciao. ;)

5000 dpi :asd:

A meno che tu intenda che vuoi che il puntatore si muova degli stessi centimetri reali dello schermo. In quel caso non conta tanto la risoluzione quanto i dpi dello schermo nuovo, cioè devi fare il rapporto tra pixel e pollici.

Se adesso hai un 24" full hd per dire, il tuo schermo ha 91.79dpi.
Se prendi un 4k 27" ne avrà 163.18.

Quindi in questo caso teorico, dovresti fare 5000:X=91,79:163,18 che fa 8922dpi da impostare sul mouse :D

Per calcolare i dpi del tuo schermo vecchio e di quello nuovo puoi usare questo tool: https://www.sven.de/dpi/

Io pensavo fosse del tipo: a 1920x1080 ho bisogno di 5000 dpi, a 3840x2160 ne ho bisogno di 10000 essendo il doppio come risoluzione :D

Comunque io intendo semplicemente far spostare alla stessa velocità attuale il puntatore, cioè con un determinato movimento ed una determinata forza, si sposta di tot sullo schermo: come replicarlo al raddoppiare di risoluzione?

Reby92
30-05-2015, 18:31
Il deathadder 2013 a seconda della fonte viene definito ottico e laser.... Che sensore ha?

bombolo_flint
30-05-2015, 18:41
Io pensavo fosse del tipo: a 1920x1080 ho bisogno di 5000 dpi, a 3840x2160 ne ho bisogno di 10000 essendo il doppio come risoluzione :D

Comunque io intendo semplicemente far spostare alla stessa velocità attuale il puntatore, cioè con un determinato movimento ed una determinata forza, si sposta di tot sullo schermo: come replicarlo al raddoppiare di risoluzione?



Allora devi usare il metodo che ti ha postato Z3llo,quello è l'unico metro di riferimento per i giusti DPI secondo i pollici del monitor che utilizzerai,per una giusta e uniforme tracciabilità. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
30-05-2015, 18:43
Il deathadder 2013 a seconda della fonte viene definito ottico e laser.... Che sensore ha?


Ha un dual sensor,un sensore laser accoppiato a un sensore ottico,quello laser serve per la maggiore velocità in DPI,mentre quello ottico servirà per una giusta e uniforme tracciabilità su qualsiasi superficie lo userai. :)

Come sensore ottico,abbinato a quello laser ha il: ADNS-S3668


Ciao. ;)

z3llo
30-05-2015, 20:07
Io pensavo fosse del tipo: a 1920x1080 ho bisogno di 5000 dpi, a 3840x2160 ne ho bisogno di 10000 essendo il doppio come risoluzione :D

Comunque io intendo semplicemente far spostare alla stessa velocità attuale il puntatore, cioè con un determinato movimento ed una determinata forza, si sposta di tot sullo schermo: come replicarlo al raddoppiare di risoluzione?

Ma come ti dicevo è questione di ppi del monitor non tanto di risoluzione. Perché se il mouse con un determinato movimento sposta il puntatore di 500 pixel per esempio, su un monitor a 100 ppi (pixel per inch, pixel per pollice) lo sposterà di 5 pollici, su un monitor a 200 ppi lo sposterà di 2,5 pollici.

rizzotti91
30-05-2015, 21:33
Ma come ti dicevo è questione di ppi del monitor non tanto di risoluzione. Perché se il mouse con un determinato movimento sposta il puntatore di 500 pixel per esempio, su un monitor a 100 ppi (pixel per inch, pixel per pollice) lo sposterà di 5 pollici, su un monitor a 200 ppi lo sposterà di 2,5 pollici.

Va bene, grazie :)

Reby92
31-05-2015, 00:22
Grazie per le delucidazioni sul deathadder.... Il 2013 è ancora un buon mouse oppure appartiene al nuovo corso di materiali scadenti di razer?

bombolo_flint
31-05-2015, 15:40
Grazie per le delucidazioni sul deathadder.... Il 2013 è ancora un buon mouse oppure appartiene al nuovo corso di materiali scadenti di razer?



No tranquilla il Deathadder 2013 appartiene alla categoria di quelli come il Mamba e il Taipan,buoni come materiali. :)


Ciao. ;)

GianMaury94
31-05-2015, 21:19
Ciao a tutti!! :)

Dalla guida della scelta del mouse credo di aver capito di far parte della tipologia highsenser ( cioè col polso fermo appoggiato sul tappetino, faccio solo piccoli spostamenti con la mano) .

Sto cercando un mouse rigorosamente col filo ( quelli senza mi hanno fatto impazzire abbastanza ) di buona qualità da non spendere molto (max 25€) adatto per uso ufficio ma anche per un po' di gaming occasionale.

Mi sono stati consigliati i mouse Logitech G100s e il cm alcor. Ci sono altri migliori?

C' è anche da scegliere quale sia più comodo per la mia mano. Essendo della tipologia highsenser (cioè col polso fermo appoggiato sul tappetino, tenendo il mouse tra le dita, faccio solo piccoli spostamenti), credo che preferirei uno mouse che non sia troppo piccolo.

Sapreste come aiutarmi? :)

Grazie :)

Qualcuno può aiutarmi? :)

sandris70
31-05-2015, 21:30
@GianMaury94: io andrei di Logitech, che sono sempre ottimi prodotti. Tieni presente che secondo me con 25€ non si prende granchè come mouse (però ti parla uno che compra mouse da 50€ in sù :D)

Per il discorso highsenser, anche io lo sono. Sul fatto che il mouse non debba essere piccolo sono d'accordo. Se si tengono le dita rattrappite è solo nocivo. Il resto dell'impugnatura è molto personale. Il mio consiglio è quello di prendere sempre un mouse grande.

GianMaury94
31-05-2015, 21:43
Perfetto, grazie per la risposta.

Quindi questo logitech è più grande del cm storm alcor?

Reby92
01-06-2015, 11:36
Deathadder 2013 andato, ho adocchiato il deathadder chroma 2. Come se la cava in confronto?

AntonioVibo
01-06-2015, 11:51
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta, in caso contrario, vi prego di scusarmi e di indicarmi dove spostare questo post. Dopo anni di gioco la mia schiena ha presentato il conto, molto salato (ernia lombare protusa). Per questo motivo ho pensato di prendere un joypad che mi premettesse di giocare bello spaparanzato sul letto alternando posizione. Il joypad in questione è il, devo dire ottimo come fattura e aspetto, Razer Sabertooth, identico come utilizzo e disposizione dei tasti, ad un joypad XBOX 360. Veniamo al problema, venendo da tastiera e mouse, devo dire mi sono trovato parecchio male. Testato con Assassin's creed Rogue e Wolfenstein The new order, è stato un disastro, soprattutto con il secondo, il puntatore si è rivelato troppo lento e difficile centrare il bersaglio. Ora capisco che ci vorrà tempo per abituarmi, ma, volevo chiedervi, c'è un modo per cambiare i tasti? Per esempio, assegnare i WASD invece che alla levetta di sinistra, ai quattro tasti direzionali. Vi dico che ho provato con Xpadder e x360ce, ma niente, avete qualche consiglio? Grazie!!!

UP!!!

lovsky
01-06-2015, 11:57
Ragazzi ho scritto qualche pagina fa relativamente alla scelta di un buon mouse per gaming della logitech wireless e alla fine propendevo nettamente per il G602 e per l'MX. Facendo un paio di conti mi sono reso conto che tutto sommato per i giochi che faccio tutti quei tasti sono assolutamente superflui e quindi preferirei magari spendere qualcosa in meno restando pero' su un ottima precisione del sensore/mouse/ergonomia/leggerezza. Mi sapreste dare qualche consiglio? O mi conviene sempre buttarmi sul MX (che vicino casa vendono a 81€) ?
Nuovamente grazie

z3llo
01-06-2015, 13:31
Ragazzi ho scritto qualche pagina fa relativamente alla scelta di un buon mouse per gaming della logitech wireless e alla fine propendevo nettamente per il G602 e per l'MX. Facendo un paio di conti mi sono reso conto che tutto sommato per i giochi che faccio tutti quei tasti sono assolutamente superflui e quindi preferirei magari spendere qualcosa in meno restando pero' su un ottima precisione del sensore/mouse/ergonomia/leggerezza. Mi sapreste dare qualche consiglio? O mi conviene sempre buttarmi sul MX (che vicino casa vendono a 81€) ?
Nuovamente grazie

È difficile perché c'è davvero poco wireless e valido per giocare.
La scelta è sempre tra G602, G700s se lo trovi a poco magari, MX, Razer Mamba.

Altrimenti prova a guardare il Logitech M510 che è un buon mouse, io tuttora lo uso col portatile anche per giocare e mi trovo bene, però chiaramente stiamo parlando di un prodotto di fascia inferiore.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

z3llo
01-06-2015, 13:32
Domanda: il joypad si appoggia a Razer Synapse come software? Perché in quel caso dovrebbe lasciarti rimappare i vari tasti come sui mouse (suppongo).

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

lovsky
01-06-2015, 19:55
È difficile perché c'è davvero poco wireless e valido per giocare.
La scelta è sempre tra G602, G700s se lo trovi a poco magari, MX, Razer Mamba.

Altrimenti prova a guardare il Logitech M510 che è un buon mouse, io tuttora lo uso col portatile anche per giocare e mi trovo bene, però chiaramente stiamo parlando di un prodotto di fascia inferiore.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Logitech Performance MX preso, grazie mille per i consigli che mi avete dato, gentilissimi!!!

thegiox
04-06-2015, 08:57
sto valutando l'acquisto di un nuovo mouse per il pc fisso, dove gioco ma soprattutto lavoro (sviluppo raw, cad).

Da anni uso il microsoft comfort 1000, che trovo fantastico per utilizzi prolungati, ma ora che si è rotto il tasto dx vorrei prendere qualcosa di più indicato anche per il gaming.

Per il momento avrei selezionato questi:

-Razer RZ01-01190100-R3G1 Abyssus
-Logitech M500

Aspetti fondamentali che deve avere il mouse:

-impugnatura comoda (ho le mani abbastanza grandi)
-tasto centrale morbido da premere
-costo max 40/45 euro

Non mi interessa che sia wireless, anzi preferisco abbia il filo.
Non gioco a MMO quindi niente tastini sparsi per varie funzioni.
Gioco solo a GTA e gestionali tipo Roller Coaster Tycoon e The Sims.

Grazie :)

sandris70
04-06-2015, 09:17
Io ho avuto l'Abysuss ma l'ho trovato piccolo. Se hai la mano grande valuta lo Steelseries Rival

thegiox
04-06-2015, 11:02
Io ho avuto l'Abysuss ma l'ho trovato piccolo. Se hai la mano grande valuta lo Steelseries Rival

Grazie, sembra molto bello ma un pochino fuori budget.
Qualche alternativa?

HSH
04-06-2015, 11:04
Grazie, sembra molto bello ma un pochino fuori budget.
Qualche alternativa?
molto interessato perchè ho le stesse esigenze.... in più odio logitech quindi vorrei un altro brand.
che ne pensate del Roccat LUA, 2000 dpi, 35€?

AntonioVibo
04-06-2015, 14:41
Domanda: il joypad si appoggia a Razer Synapse come software? Perché in quel caso dovrebbe lasciarti rimappare i vari tasti come sui mouse (suppongo).

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

No, purtroppo non rientra tra le periferiche che supportano Synapse 2.0!!!

Mike73
04-06-2015, 16:05
Una domanda ai possessori di Logitech G700s: Con il vecchio setpoint ricordo che era possibile configurare lo scrolling infinito della rotellina del mouse a seconda dell'applicazione usata... Si puó fare anche con questo mouse?

Mi spiego meglio: lo scrolling infinito mi é molto comodo quando navigo in internet ma in autocad é scomodissimo quindi vorrei fare in modo che tale funzione sia attiva in google chrome e non attiva in autocad...

Come faccio?


edit: trovato, bastava premere un tasto...

Ale1992
05-06-2015, 15:01
Ciao ragazzi. :)

Domada semplice semplice: ho un cm storm alcor. Mi è presa la scimmia e vorrei cambiarlo. :D Tra mizar e havoc cosa mi consigliate? E perchè? Grassieeee. :)

Ah, anche altri modelli son ben accetti, purchè non siano troppo oltre i 50€. ;)

HSH
05-06-2015, 15:11
Ciao ragazzi. :)

Domada semplice semplice: ho un cm storm alcor. Mi è presa la scimmia e vorrei cambiarlo. :D Tra mizar e havoc cosa mi consigliate? E perchè? Grassieeee. :)

Ah, anche altri modelli son ben accetti, purchè non siano troppo oltre i 50€. ;)
interessante! anche tu hai mani grandi? modello che mi piace... come mai lo cambi?

thegiox
05-06-2015, 15:48
Ho visto il G100s e mi sembra un buon compromesso.
Qualcuno lo usa?

Altrimenti a quasi lo stesso prezzo c'è il G300s, ma sembra leggermente più piccolo.

Ale1992
05-06-2015, 16:39
interessante! anche tu hai mani grandi? modello che mi piace... come mai lo cambi?

No, tutt'altro. Le mie mani credo siano nella media. Lo cambio piu per sfizio che per necessità. Il mio alcor ha neanche un anno di vita però mi è venuta la scimmia di cambiarlo con uno con piu dpi quindi avevo addocchiato quei due li. ;)

illidan2000
05-06-2015, 18:09
Se hai molto feeling col tuo mouse, non ha minimamente senso cambiare. Un mouse è come una fidanzata, se non ti tradisce, te la tieni, anche se invecchia...

Ale1992
05-06-2015, 18:56
Se hai molto feeling col tuo mouse, non ha minimamente senso cambiare. Un mouse è come una fidanzata, se non ti tradisce, te la tieni, anche se invecchia...
Già, ma io son single quindi mi piace cambiare. :D Quindi, secondo voi, in game (fps) la differenza tra 4000 e 8200 dpi non si nota tanto? Però anche il led con colorazione intercambiabile mi piacerebbe un sacco. Aiutatemi, la scimmia mi assale. :ave:

Inviato dal mio tosapecore android.

len
05-06-2015, 19:06
Già, ma io son single quindi mi piace cambiare. :D Quindi, secondo voi, in game (fps) la differenza tra 4000 e 8200 dpi non si nota tanto? Però anche il led con colorazione intercambiabile mi piacerebbe un sacco. Aiutatemi, la scimmia mi assale. :ave:

Inviato dal mio tosapecore android.

secondo me un mouse non è usabile a 8200dpi

il mio supporta i 5200 ma non li ho mai usati perché il mouse diventa veramente troppo sensibile

rizzotti91
05-06-2015, 23:42
secondo me un mouse non è usabile a 8200dpi

il mio supporta i 5200 ma non li ho mai usati perché il mouse diventa veramente troppo sensibile

8200 forse sono un po' troppi, ma io lo uso a 5500 senza problemi :D

sandris70
06-06-2015, 08:44
Tra 4000 e 8000 dpi si sente eccome, il punto è che non si usano tanto gli 8000. Son già elevati i 4000.

Ale1992
06-06-2015, 09:28
Boh, io ormai mi son abituato ai 4000 (che uso anche in windows) e a volte negli fps mi sembrano quasi pochi (forse non servono 8200 ma magari un 6000 sarebbe piu che sufficiente). Però rimango con la scimmia del led che cambia colore come voglio io. :muro: Con l'alcor non c'è modo vero?

bombolo_flint
06-06-2015, 15:07
Ho visto il G100s e mi sembra un buon compromesso.
Qualcuno lo usa?

Altrimenti a quasi lo stesso prezzo c'è il G300s, ma sembra leggermente più piccolo.



Ti consiglio il G300S,più comodo come impugnatura,sensore ottico con tracciabilità uniforme su qualsiasi superficie a un massimo di 2500 DPI.

Le misure fisiche del G300S sono le seguenti:

Altezza: 113 mm
Larghezza: 72 mm
Profondità: 40 mm
Peso: 109 g, mouse e cavo



Se lo prendi direttamente dallo Store Logitech,lo paghi € 45.99 senza costi di spedizione.



Ciao. ;)

z3llo
06-06-2015, 17:13
Io gioco a 1000dpi e non capisco come facciate a usare 4000/5000, il mouse è incontrollabile :p

Ale1992
06-06-2015, 17:57
Io gioco a 1000dpi e non capisco come facciate a usare 4000/5000, il mouse è incontrollabile :p
Una volta presa la mano ti risulta tutto piu facile. ;)

Inviato dal mio tosapecore android.

giuseppesole
07-06-2015, 10:15
È difficile perché c'è davvero poco wireless e valido per giocare.
La scelta è sempre tra G602, G700s se lo trovi a poco magari, MX, Razer Mamba.

Altrimenti prova a guardare il Logitech M510 che è un buon mouse, io tuttora lo uso col portatile anche per giocare e mi trovo bene, però chiaramente stiamo parlando di un prodotto di fascia inferiore.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Stai tagliando fuori il Sensei.

Ale1992
07-06-2015, 11:09
Stai tagliando fuori il Sensei.

Che però costa un botto. Forse il motivo è proprio quello.

mark1000
07-06-2015, 12:23
come giudicate questo STEELSERIES Mouse Sensei Fnatic ?
mi hanno detto che è ottimo ma meglio sentire parere di esperti prima di spendere :D poi non sono riuscito a trovare le misure
avevo un logitech G5 con cui mi sono trovato benissimo, ma sono venuti i muratori a fare dei lavori e nello spostare la roba lo hanno distrutto:mad:

illidan2000
07-06-2015, 13:09
Boh, io ormai mi son abituato ai 4000 (che uso anche in windows) e a volte negli fps mi sembrano quasi pochi (forse non servono 8200 ma magari un 6000 sarebbe piu che sufficiente). Però rimango con la scimmia del led che cambia colore come voglio io. :muro: Con l'alcor non c'è modo vero?

scusa ma... da windows, a quanto tieni impostata la velocità del puntatore???

http://i.imgur.com/qChI1fp.png (http://imgur.com/qChI1fp)

Ale1992
07-06-2015, 14:48
Stessa posizione della tua immagine. Con l'unica differenza che da me l'opzione "aumenta precisione" è abilitata (non l'ho messa io e non so nemmeno a cosa serva :D ). Dici che dovrei aumentarla? No perchè io lo vorrei piu veloce in game, in windows va benissimo così.

illidan2000
07-06-2015, 21:46
Stessa posizione della tua immagine. Con l'unica differenza che da me l'opzione "aumenta precisione" è abilitata (non l'ho messa io e non so nemmeno a cosa serva :D ). Dici che dovrei aumentarla? No perchè io lo vorrei piu veloce in game, in windows va benissimo così.

no, va tenuta così, poiché altrimenti windows va ad interpolare le impostazioni dei dpi, per aumentare o diminuire la velocità.
la spunta della precisione è semplicemente l'accelerazione.
L'accelerazione ti consente di spostarti di molto se hai movimenti bruschi, e di poco se fai piccoli movimenti. In game, è sconsigliato tenerla

permaloso
08-06-2015, 09:33
Che però costa un botto. Forse il motivo è proprio quello.

approfittando di una clamorosa offerta lo ho comprato sull amazzone tedesca, me lo consegnano domani.. purtroppo in italia ha prezzi assurdi, in germania costa 130 presso le grandi catene distributive (mediaworld saturn ecc) e quando va in offerta diventa competitivo come prezzi con i logitech di fascia alta...

Ale1992
08-06-2015, 09:48
no, va tenuta così, poiché altrimenti windows va ad interpolare le impostazioni dei dpi, per aumentare o diminuire la velocità.
la spunta della precisione è semplicemente l'accelerazione.
L'accelerazione ti consente di spostarti di molto se hai movimenti bruschi, e di poco se fai piccoli movimenti. In game, è sconsigliato tenerla

Grazie, proverò a disattivarla allora. ;)

approfittando di una clamorosa offerta lo ho comprato sull amazzone tedesca, me lo consegnano domani.. purtroppo in italia ha prezzi assurdi, in germania costa 130 presso le grandi catene distributive (mediaworld saturn ecc) e quando va in offerta diventa competitivo come prezzi con i logitech di fascia alta...

Ah ecco, perchè in effetti avevo guardato sull'amazzone ita e costa 146€, robe da matti.

Lionking-Cyan
11-06-2015, 19:37
Ciao,
Purtroppo il mio razer imperator 2012 mi ha lasciato dopo nemmeno 3 anni :cry: , e la razer non da garanzia dopo 2 anni :mad: . A parte la mia profonda frustrazione, visto quanto lo avevo pagato, e la ciofeca con cui mi sono ritrovato, non voglio più comprare razer, almeno per un po' di anni.
Mi consigliate un mouse da gaming economico, con la forma simile al deathadder, che abbia una buona precisione alle alte velocità degli spostamenti del mouse (uso bassa sensibilità)?

HSH
11-06-2015, 20:07
che ne pensate del CM storm Alcor e dello Xornet?

thegiox
11-06-2015, 23:14
Alla fine ho preso il G100s, arrivato oggi.

Prime impressioni: movimento fluido, molto preciso il click, leggero da muovere.
Molto comodo poter cambiare al volo la sensibilità, il mouse per il momento mi piace ma ha un grosso difetto: la rotella scorre in maniera poco precisa e rumorosa, non mi piace.
E' normale oppure può essere difettato?

permaloso
12-06-2015, 10:53
Ah ecco, perchè in effetti avevo guardato sull'amazzone ita e costa 146€, robe da matti.

ho speso 120€ (nuovo) spedizione compresa comprandolo sul .de e mi è arrivato dal .it (perlomeno l'imballo è delle amazzoni italiane) se consulti il warehouse del .de spesso ne hanno di restituiti, a 99€ cioè lo stesso prezzo del logitech MXmaster..
prime impressioni proveniendo da un logitech mx1000 (un mouse che comunque 10 anni fa costava 80 euro non scordiamocelo) :sbav:

HSH
12-06-2015, 11:31
che ne pensate del CM storm Alcor e dello Xornet?

mi sono informato, l'alcor non ha i tasti programmabili, cosa che mi serve parecchio, e lo xornet sempra sia per claw quindi continuo la ricerca.... e attendo sempre suggerimenti :)

Donbabbeo
12-06-2015, 11:35
mi sono informato, l'alcor non ha i tasti programmabili, cosa che mi serve parecchio, e lo xornet sempra sia per claw quindi continuo la ricerca.... e attendo sempre suggerimenti :)
Ogni mouse/tastiera è completamente programmabile via software.
Alcune lo sono anche a livello hardware, ma di certo non dovrebbe essere la discriminante nella scelta di un prodotto.

Usate autohotkey e vivete sereni

Ale1992
12-06-2015, 12:10
Ogni mouse/tastiera è completamente programmabile via software.
Alcune lo sono anche a livello hardware, ma di certo non dovrebbe essere la discriminante nella scelta di un prodotto.

Usate autohotkey e vivete sereni
Grazie, lo proverò. Ho l'alcor ma nei giochi non c'è verso di programmare i due tasti laterali. Vedremo se con quel programma riesco a farli andare.

L'alcor comunque è un ottimo mouse. Lo cambierei solo per prendere uno con illuminazione cambiabile a piacimento. Per il resto mai stato piu soddisfatto di un mouse; lo consiglio a chi non ha grosse pretese e vuole un buon mouse senza spendere cifre assurde. Con lui se la gioca l'abyssus di razer che però ha qualche dpi in meno.

Inviato dal mio tosapecore android.

HSH
12-06-2015, 12:46
va bene l'alcor per chi ma mani grandi, ci si può posare sopra tutta la mano?

omar8792
13-06-2015, 11:10
Ciao tutti da questa mattina il mio trust gxt 32 fa le bizze.anche se fermo il mouse si muove di quealche centimetro su windows, ed ha dei microlag. Sto pensando che ieri prima di spegnare il pc c'èerano 3 aggiornamenti di win (7 64 bit) che si sono installati, non ditemi che mi hanno fatto sclerare i driver del mouse!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

sandris70
13-06-2015, 12:01
Boh, non credo. Comunque se vuoi vai nella cronologia degli aggiornamenti di Windows (cerchi Windows Update e poi dovresti trovare la cronologia a fianco). Poi ti segni i numeri KB.... a fianco di ogni aggiornamento e cerchi con google che cosa fanno e se hanno dato problemi.

Io credo sia stata più una coincidenza. Magari ti è partito il mouse.

omar8792
13-06-2015, 12:25
Boh, non credo. Comunque se vuoi vai nella cronologia degli aggiornamenti di Windows (cerchi Windows Update e poi dovresti trovare la cronologia a fianco). Poi ti segni i numeri KB.... a fianco di ogni aggiornamento e cerchi con google che cosa fanno e se hanno dato problemi.

Io credo sia stata più una coincidenza. Magari ti è partito il mouse.

erano 3 aggiornamenti di office :D non so, la luce blu del mouse lampeggia fortissimo anche a mouse fermo, ora non mi ricordo nemmeno se è normale o prima rimaneva fissa :(, tra l'altro se lo uso sul tappetino il cursore rimane inchiodato e non si muove, mentre se lo uso su un foglio di carta va (quasi) bene :confused:

mark1000
13-06-2015, 14:02
Ciao tutti da questa mattina il mio trust gxt 32 fa le bizze.anche se fermo il mouse si muove di quealche centimetro su windows, ed ha dei microlag. Sto pensando che ieri prima di spegnare il pc c'èerano 3 aggiornamenti di win (7 64 bit) che si sono installati, non ditemi che mi hanno fatto sclerare i driver del mouse!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

non puoi pretendere più di tanto da un trust

Ale1992
13-06-2015, 14:38
va bene l'alcor per chi ma mani grandi, ci si può posare sopra tutta la mano?

Dipende da cosa intendi tu per mani grandi. Se hai le mani di morandi la vedo difficile. :D Scherzi a parte, ho della mani normali (almeno credo) e riesco a coprirlo tutto (mi restano fuori le punte delle dita). Perciò pensandoci bene se hai delle mani grandi probabilmente ti potrebbe risultare un pò piccolo. In giro comunque dovresti trovare le misure, in caso contrario basta che mi dici e appena ho un attimo te le do io. ;)

omar8792
13-06-2015, 17:47
non puoi pretendere più di tanto da un trust

ahahah in effeti lo comprai nel 2012 è durato 3 anni :D lo sostituirò con un razer o corsair ;)

gabmamb
13-06-2015, 18:05
ho trovato queste due offerte in un negozio vicino a casa:

ASUS ECHELON: Laser Gaming Mouse+Tastiera meccanica 121.80€
CM STORM OCTANE SGB-3020-KKMF1 (tastiera+mouse) 40€

che ne dite?

gabmamb
17-06-2015, 07:39
ho trovato queste due offerte in un negozio vicino a casa:

ASUS ECHELON: Laser Gaming Mouse+Tastiera meccanica 121.80€
CM STORM OCTANE SGB-3020-KKMF1 (tastiera+mouse) 40€

che ne dite?

mi quoto....
sono prodotti validi, soprattutto il kit da 40€?:confused:

Ale1992
17-06-2015, 08:39
Dell'octane ho sentito parlare bene (per quel che costa). Dell'echelon invece non saprei dirti. Comunque se fai qualche ricerca sicuramente trovi delle recensioni che possono darti un idea di come sono entrambi i prodotti. ;)

gabmamb
17-06-2015, 09:08
Dell'octane ho sentito parlare bene (per quel che costa). Dell'echelon invece non saprei dirti. Comunque se fai qualche ricerca sicuramente trovi delle recensioni che possono darti un idea di come sono entrambi i prodotti. ;)

lo chiedo qui perchè mi fido degli utenti d questo forum....
comunque grazie

HSH
17-06-2015, 09:52
di quel kit non mi fiderei troppo, 35€ per tastiera e mouse vuol dire che hanno risparmiato sui materiali. piuttosto che mi dite del Roccat LUA?

gabmamb
17-06-2015, 10:18
di quel kit non mi fiderei troppo, 35€ per tastiera e mouse vuol dire che hanno risparmiato sui materiali. piuttosto che mi dite del Roccat LUA?

<<Oggi andiamo a presentare uno degli ultimi mouse proposti da Roccat, stiamo parlando precisamente del Roccat LUA. Quest’ultimo è un mouse indirizzato alla fascia medio\bassa nel campo gaming in quanto è equipaggiato con un sensore ottico avente risoluzione massima di 2000 DPI.>>

il cm storm arriva sino a 3500

HSH
17-06-2015, 10:44
I dpi sono la cosa che mi interessa meno onesto

GianMaury94
17-06-2015, 15:17
Stamattina è arrivato il mio Alcor! Davvero un gran bel mouse per quanto l' ho pagato :D

mark1000
17-06-2015, 15:19
Stamattina è arrivato il mio Alcor! Davvero un gran bel mouse per quanto l' ho pagato :D

bisogna vedere quanto dura...:D

Ale1992
17-06-2015, 15:35
bisogna vedere quanto dura...:D

Il mio funziona perfettamente, cel ho da novembre 2014 e si fa circa 10 ore al giorno. Imho, per quello che costa, è un signor mouse.

mark1000
17-06-2015, 17:07
Il mio funziona perfettamente, cel ho da novembre 2014 e si fa circa 10 ore al giorno. Imho, per quello che costa, è un signor mouse.

scherzo ;)

Ale1992
18-06-2015, 08:45
scherzo ;)

Pardon, ero rintronato e non avevo capito. :D

z3llo
20-06-2015, 02:28
ho trovato queste due offerte in un negozio vicino a casa:

ASUS ECHELON: Laser Gaming Mouse+Tastiera meccanica 121.80€
CM STORM OCTANE SGB-3020-KKMF1 (tastiera+mouse) 40€

che ne dite?

Sconsiglio i kit Octane/Devastator, ne ho lette di tutti i colori.

E a quel prezzo ti sconsiglio assolutamente anche la Echelon. Prima di tutto è una tastiera oem rimarchiata:

http://imgur.com/a/7ZfZw

Poi a 121€ è un furto incredibile, considera che sotto i 100€ trovi diversi modelli CM QuickFire che sono un'altro pianeta come qualità e costruzione, e a poco di più trovi anche le Corsair (ottime anche loro).

z3llo
20-06-2015, 02:28
ho trovato queste due offerte in un negozio vicino a casa:

ASUS ECHELON: Laser Gaming Mouse+Tastiera meccanica 121.80€
CM STORM OCTANE SGB-3020-KKMF1 (tastiera+mouse) 40€

che ne dite?

Sconsiglio i kit Octane/Devastator, ne ho lette di tutti i colori.

E a quel prezzo ti sconsiglio assolutamente anche la Echelon. Prima di tutto è una tastiera oem rimarchiata:

http://imgur.com/a/7ZfZw

Poi a 121€ è un furto incredibile, considera che sotto i 100€ trovi diversi modelli CM QuickFire che sono un'altro pianeta come qualità e costruzione, e a poco di più trovi anche le Corsair (ottime anche loro).

tobyaenensy
20-06-2015, 10:38
Sconsiglio i kit Octane/Devastator, ne ho lette di tutti i colori.

E a quel prezzo ti sconsiglio assolutamente anche la Echelon. Prima di tutto è una tastiera oem rimarchiata:

http://imgur.com/a/7ZfZw

Poi a 121€ è un furto incredibile, considera che sotto i 100€ trovi diversi modelli CM QuickFire che sono un'altro pianeta come qualità e costruzione, e a poco di più trovi anche le Corsair (ottime anche loro).

il prezzo di 121 euro ci starebbe anche(40+80),il mouse però non saprei se sia buono.....a 40 euro io mi sono trovato bene con il logitech g400s e la eschelon si dovrebbe trovare nell intorno degli 80 euro

Ale1992
20-06-2015, 13:16
Boh, io ho pagato 70€ la mia G510 e imho li vale tutti. Poi sul mouse ho risparmiato poichè provenivo da microsoft da 10€ e quindi non sapevo bene a cosa andavo incontro passando ad un mouse con piu dpi, piu sensibile ecc ecc. Il prossimo cambio sarà sicuramente con qualcosa vicino al top.

Mike73
22-06-2015, 09:06
Ho appena finito di configurare il mio nuovo sistema con asus strix gtx 980, monitor Asus PA328Q (32" - 4k) e sistema operativo windows 7.

Il desktop è immenso e non riesco a regolare il mouse in modo tale che percorra tutto il desktop, cosa devo aumentare, i dpi?

Grazie.

illidan2000
22-06-2015, 10:49
Ho appena finito di configurare il mio nuovo sistema con asus strix gtx 980, monitor Asus PA328Q (32" - 4k) e sistema operativo windows 7.

Il desktop è immenso e non riesco a regolare il mouse in modo tale che percorra tutto il desktop, cosa devo aumentare, i dpi?

Grazie.

sì, assolutamente. tieni sempre la velocità su quella di default, sul pannello di controllo di windows, ma regola i dpi dal software logitech

omar8792
22-06-2015, 22:51
Come mouse fingertip il razer abyssus è buono? altri suggerimenti a masimo 40€ ?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

stefano192
24-06-2015, 14:41
Ciao ragazzi, il mio deathadder 2013 mi sta un po' abbandonando. In pratica a volte/spesso con un semplice click col tasto sinistro, me ne piglia due. In pratica è come se facessi un doubleclick anche se in realtà non lo faccio. A volte è parecchio fastidioso, quando trascino e seleziono file, o lavoro su autocad o altri programmi.

Stavo quindi pensando di sostituirlo, budget massimo sui 50-60€, che c'è di buono su questa fascia?

VoLv3R
26-06-2015, 14:55
Buongiorno! Ho acquistato un mouse nuovo.. un Roccat Tyon, del quale devo dire essere pienamente soddisfatto.. adesso il mio problema è la scelta di un tappetino adatto.. attualmente ho un roccat Sota che andava bene con i miei mouse precedenti, ma ora, o perchè il materiale del rivestimento non è adatto a questo mouse o perchè si è un po usurato, rende il mouse molto impreciso.. vorrei acquistare un tappetino all'altezza del mouse ma onestamente tutti i siti dei maggiori produttori mi rendono alquanto disorientato.. ognuno ha caratteristiche che non si capisce se siano uguali o opposte ad un altro.. e di conseguenza non riesco a decidermi.. se qualcuno di voi avesse provato un tappetino di fascia alta e volesse espormi le proprie impressioni mi farebbe piacere! Non ho alcun limite al budget. Grazie!

mark1000
26-06-2015, 15:03
Buongiorno! Ho acquistato un mouse nuovo.. un Roccat Tyon, del quale devo dire essere pienamente soddisfatto.. adesso il mio problema è la scelta di un tappetino adatto.. attualmente ho un roccat Sota che andava bene con i miei mouse precedenti, ma ora, o perchè il materiale del rivestimento non è adatto a questo mouse o perchè si è un po usurato, rende il mouse molto impreciso.. vorrei acquistare un tappetino all'altezza del mouse ma onestamente tutti i siti dei maggiori produttori mi rendono alquanto disorientato.. ognuno ha caratteristiche che non si capisce se siano uguali o opposte ad un altro.. e di conseguenza non riesco a decidermi.. se qualcuno di voi avesse provato un tappetino di fascia alta e volesse espormi le proprie impressioni mi farebbe piacere! Non ho alcun limite al budget. Grazie!

prova questo allora
http://www.amazon.it/dp/B00KIQ35D0/ref=asc_df_B00KIQ35D027197622?smid=A2RDISNOV2NX1U&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23434&creativeASIN=B00KIQ35D0

Ale1992
26-06-2015, 16:25
A proposito di pad, cosa consigliate per una alcor? Attualmente sto parecchio smadonnando perchè non scivola bene sul pad attuale (un pad che non oso nemmeno chiamare tale). Penso lo sappiate ma comunque specifico, l'alcor è ottico.

Il Picchio
05-07-2015, 00:35
Salve ragazzi!
Dovrei comprare un mouse per una ragazza (mano abbastanza grande, indicativamente il suo mouse è lungo 13,5 cm e si trova molto bene pur essendo inadatto per giocare). Lo usa in Windows classico e gioca a qualche fps, quindi non le servono 200 tasti.

Il budget è abbastanza basso, massimo 30 euro ma servirebbero almeno 3000-3500 dpi (meglio se regolabili tramite tasti fisici).

Mi date una mano?
Grazie a tutti

Ale1992
05-07-2015, 08:27
Salve ragazzi!
Dovrei comprare un mouse per una ragazza (mano abbastanza grande, indicativamente il suo mouse è lungo 13,5 cm e si trova molto bene pur essendo inadatto per giocare). Lo usa in Windows classico e gioca a qualche fps, quindi non le servono 200 tasti.

Il budget è abbastanza basso, massimo 30 euro ma servirebbero almeno 3000-3500 dpi (meglio se regolabili tramite tasti fisici).

Mi date una mano?
Grazie a tutti

L'alcor (cm storm) l'ho pagato 36.50€ su amazzone ita, circa 4000dpi regolabili al volo tramite i tasti. Volendo piu o meno allo stesso prezzo c'è anche il razer abyssus (3500dpi). Altri non me ne vengono in mente (apparte modelli di dubbia affidabilità). Sicuramente se hai pazienza qualcuno che ne conosce di piu saprà indicarti meglio.

sandris70
05-07-2015, 09:13
A me viene in mente il Logitech G402 che è abbastanza lungo ed ha il tasto sniper per gli FPS. Per il resto è semplice, però sforiamo il tuo budget di 30€.

gianmarco_roma
05-07-2015, 11:01
Salve ragazzi!
Dovrei comprare un mouse per una ragazza (mano abbastanza grande, indicativamente il suo mouse è lungo 13,5 cm e si trova molto bene pur essendo inadatto per giocare). Lo usa in Windows classico e gioca a qualche fps, quindi non le servono 200 tasti.

Il budget è abbastanza basso, massimo 30 euro ma servirebbero almeno 3000-3500 dpi (meglio se regolabili tramite tasti fisici).

Mi date una mano?
Grazie a tutti

30 euro per 3000-3500 dpi e per tasti dpi on the fly è dura trovarne. Ha una presa palm?

Il Picchio
05-07-2015, 11:12
Si esatto ha una presa palm, le piace tenere tutta la mano sul mouse. Il CM mi piace molto, intanto vedo se c'e anche altro.

Il razer è ottimo ma non ha il tastino per la regolazione del dpi o sbaglio?

gianmarco_roma
05-07-2015, 11:21
Si esatto ha una presa palm, le piace tenere tutta la mano sul mouse. Il CM mi piace molto, intanto vedo se c'e anche altro.

Il razer è ottimo ma non ha il tastino per la regolazione del dpi o sbaglio?

guardati il g400s

Sta sull'amazzone a 40 euro. Almeno vai sul sicuro per qualità ed affidabilità.

Per 10 euro in più ti prendi un mouse che dura anni e anni

Il Picchio
05-07-2015, 11:57
Gli altri sono scarsi?


P.s.: sbaglio o nelle specifiche risulta una lunghezza di 21 cm? Mi sembra quasi eccessiva O.o

tobyaenensy
05-07-2015, 12:05
Gli altri sono scarsi?


P.s.: sbaglio o nelle specifiche risulta una lunghezza di 21 cm? Mi sembra quasi eccessiva O.o

il g400s è 13x7 circa e per 35-40 euro è secondo me un ottimo prodotto(io mi ci trovo bene).
l unica cosa che mi sento di dirti di controllare è la gobba che è abbastanza pronunciata e se non ci si è abituati può creare problemi all inizio

HSH
05-07-2015, 13:13
Rinnovo anche io la richiesta di mouse palm economico é soprattutto non logitech. Mi basta abbia un tasto da programmare per il doppio click cosa che con logitech non penso si possa fare.

mark1000
05-07-2015, 14:04
Rinnovo anche io la richiesta di mouse palm economico é soprattutto non logitech. Mi basta abbia un tasto da programmare per il doppio click cosa che con logitech non penso si possa fare.

tutti i logitech hanno anche il doppio klik da pragrammare

Il Picchio
05-07-2015, 15:26
il g400s è 13x7 circa e per 35-40 euro è secondo me un ottimo prodotto(io mi ci trovo bene).
l unica cosa che mi sento di dirti di controllare è la gobba che è abbastanza pronunciata e se non ci si è abituati può creare problemi all inizio
Tu mi consigli il logitech per esperienza personale, non perché cm o razer sono inferiori, dico bene?


P.s.: il razer abyssus non ha il tasto per cambiare sensibilità?

HSH
05-07-2015, 15:36
tutti i logitech hanno anche il doppio klik da pragrammare
Io non capisco come... A me fa scegliere solo come opzione "invio " ed è molto diverso dal doppio click

tobyaenensy
05-07-2015, 15:51
Tu mi consigli il logitech per esperienza personale, non perché cm o razer sono inferiori, dico bene?


P.s.: il razer abyssus non ha il tasto per cambiare sensibilità?

si dici bene,e perchè sui 40 euro lo reputo in generale un buon prodotto salendo ovviamente c e di meglio.
comunque l abyssus ed il g400s li reputo molto diversi come presa quindi scegli in base al tuo tipo di impugatura a questo punto

mark1000
05-07-2015, 17:13
Io non capisco come... A me fa scegliere solo come opzione "invio " ed è molto diverso dal doppio click

hai istallato il suo software immagino e hai spulciato nelle opzioni?

gianmarco_roma
05-07-2015, 17:15
Tu mi consigli il logitech per esperienza personale, non perché cm o razer sono inferiori, dico bene?


P.s.: il razer abyssus non ha il tasto per cambiare sensibilità?


semmai razer è inferiore rispetto a logitech e cm. Si, l'abyssus non ha i tasti per cambiare i dpi on the fly.

Il g400s è un ottimo prodotto e vale la pena spendere 10 euro in più piuttosto che prendersi una ciofeca di mouse con una ciofeca di sensore laser.
Questo a parer mio, ovviamente.

Il Picchio
05-07-2015, 17:21
semmai razer è inferiore rispetto a logitech e cm. Si, l'abyssus non ha i tasti per cambiare i dpi on the fly.

Il g400s è un ottimo prodotto e vale la pena spendere 10 euro in più piuttosto che prendersi una ciofeca di mouse con una ciofeca di sensore laser.
Questo a parer mio, ovviamente.
Il CM è da scartare rispetto al logitech? Perché essendo il primo più simile a quello che usa ora lo preferirei (giusto per non creare problemi).
aspetto il vostro parere

Rexti
05-07-2015, 20:08
Salve ragazzi!
Dovrei comprare un mouse per una ragazza (mano abbastanza grande, indicativamente il suo mouse è lungo 13,5 cm e si trova molto bene pur essendo inadatto per giocare). Lo usa in Windows classico e gioca a qualche fps, quindi non le servono 200 tasti.

Il budget è abbastanza basso, massimo 30 euro ma servirebbero almeno 3000-3500 dpi (meglio se regolabili tramite tasti fisici).

Mi date una mano?
Grazie a tutti

Mi sento di consigliarti un mouse che comprai tempo fa per migliorare la mia esperienza fps e ne sono rimasto contento e lo uso ancora tutt'ora, il mouse si chiama anker 8200 dpi prezzo 35.99 su amazon, l'impugnatura almeno per me è comoda, una volta che si settano i dpi per le proprie esigenze è un ottimo mouse

gianmarco_roma
05-07-2015, 22:03
Il CM è da scartare rispetto al logitech? Perché essendo il primo più simile a quello che usa ora lo preferirei (giusto per non creare problemi).
aspetto il vostro parere

il cm non è da scartare, anzi

HSH
05-07-2015, 23:00
hai istallato il suo software immagino e hai spulciato nelle opzioni?
Certo e appunto sulla configurazione dei tasti non c'è doppio click ma solo altre opzioni per me inutili

mark1000
06-07-2015, 08:25
Certo e appunto sulla configurazione dei tasti non c'è doppio click ma solo altre opzioni per me inutili

mah :confused:
http://s11.postimg.org/4ak7cbnqn/mouse1.jpg (http://postimg.org/image/4ak7cbnqn/)

HSH
06-07-2015, 08:49
forse io sto usando un altro programma allora, l'interfaccia è tutta diversa
edit: io uso il logitech gaming software in effetti. allora stasera provo con il setpoint , sperando che non vadano in conflitto tra di loro

Il Picchio
06-07-2015, 10:36
Mi sento di consigliarti un mouse che comprai tempo fa per migliorare la mia esperienza fps e ne sono rimasto contento e lo uso ancora tutt'ora, il mouse si chiama anker 8200 dpi prezzo 35.99 su amazon, l'impugnatura almeno per me è comoda, una volta che si settano i dpi per le proprie esigenze è un ottimo mouse
Allo stesso prezzo ha un sacco di roba in più rispetto al CM storm alcor.
Ma a livello di qualità, ergonomia ecc?

gianmarco_roma
06-07-2015, 10:58
Allo stesso prezzo ha un sacco di roba in più rispetto al CM storm alcor.
Ma a livello di qualità, ergonomia ecc?

che cos'ha in più dell'Alcor?

Il Picchio
06-07-2015, 12:18
che cos'ha in più dell'Alcor?
Mi pare un sacco di dpi in più.
Oh io non me ne intendo di ste cose, non sono un gamer ma mi affido a voi, non so bene cosa serva. Più che i numeri alti non so cosa guardare. Mi pare abbia anche un polling rate più alto (leggo fino a 12k contro 1k di massimo dell'alcor) e infine è più brutto :asd:

Comunque,scherzi a parte. Vado di alcor sulla fiducia per sicurezza o mi butto?
Soprattutto se c'e da smanettare ore con un software lascio perdere

Ale1992
06-07-2015, 12:43
Mi pare un sacco di dpi in più.
Oh io non me ne intendo di ste cose, non sono un gamer ma mi affido a voi, non so bene cosa serva. Più che i numeri alti non so cosa guardare. Mi pare abbia anche un polling rate più alto (leggo fino a 12k contro 1k di massimo dell'alcor) e infine è più brutto :asd:

Comunque,scherzi a parte. Vado di alcor sulla fiducia per sicurezza o mi butto?
Soprattutto se c'e da smanettare ore con un software lascio perdere

Con l'alcor non smanetti per niente, visto che non ha nemmeno un programma per gestirlo. I dpi non sono tutto, conta anche la qualità del sensore (non chiedermi info in merito perchè non so darti risposte precise). Io darei un occhiata anche al mizar, che però costicchia un pò di piu.

Il Picchio
06-07-2015, 12:53
Il mizar assolutamente no. 38 euro di mouse per il cm storm bastano e avanzano.

Il sensore dell'anker da quanto ho letto è laser, però aspetto un vostro riscontro

gianmarco_roma
06-07-2015, 15:47
Mi pare un sacco di dpi in più.
Oh io non me ne intendo di ste cose, non sono un gamer ma mi affido a voi, non so bene cosa serva. Più che i numeri alti non so cosa guardare. Mi pare abbia anche un polling rate più alto (leggo fino a 12k contro 1k di massimo dell'alcor) e infine è più brutto :asd:

Comunque,scherzi a parte. Vado di alcor sulla fiducia per sicurezza o mi butto?
Soprattutto se c'e da smanettare ore con un software lascio perdere

immaginavo che andavi a parare sui dpi in più :O

classico specchietto per le allodole o se preferisci classico trucchetto di marketing che le aziende usano per puntare ai clienti meno esperti :)
non è una critica nei tuoi confronti, sia chiaro, è solo per spiegarti che i millemila dpi su un mouse non servono proprio a niente (per farti un esempio, i migliori giocatori del mondo giocano con dpi bassissimi). In game infatti ne userai al massimo 2000-2500 se vogliamo esagerare, 8200 dpi sono 4 volte tanti :rolleyes:

Per ultimo ma non meno importante, anzi... IL SENSORE. Stai lontano dai laser, soffrono di accelerazione positiva, negativa e di altri difetti che sono stati ampiamente discussi su questo e su altri forum.

Non a caso ti avevo consigliato il g400s che ha un sensore ottico e dpi a sufficienza nonchè un'ottima qualità per quanto riguarda i materiali. L'Alcor non lo conosco personalmente ma su google ci saranno sicuramente recensioni su recensioni.

paolob79
06-07-2015, 15:51
Io ho il Razer Ouroboros e mi sembra arrivi a 8.500 dpi... mai andato oltre la metà... durante il gaming vorrebbe dire appena lo sfiori girarsi a 360 gradi... diventa impossibile anche poter mirare e non si ha più precisione...

Il Picchio
06-07-2015, 16:10
immaginavo che andavi a parare sui dpi in più :O

classico specchietto per le allodole o se preferisci classico trucchetto di marketing che le aziende usano per puntare ai clienti meno esperti :)
non è una critica nei tuoi confronti, sia chiaro, è solo per spiegarti che i millemila dpi su un mouse non servono proprio a niente (per farti un esempio, i migliori giocatori del mondo giocano con dpi bassissimi). In game infatti ne userai al massimo 2000-2500 se vogliamo esagerare, 8200 dpi sono 4 volte tanti :rolleyes:

Per ultimo ma non meno importante, anzi... IL SENSORE. Stai lontano dai laser, soffrono di accelerazione positiva, negativa e di altri difetti che sono stati ampiamente discussi su questo e su altri forum.

Non a caso ti avevo consigliato il g400s che ha un sensore ottico e dpi a sufficienza nonchè un'ottima qualità per quanto riguarda i materiali. L'Alcor non lo conosco personalmente ma su google ci saranno sicuramente recensioni su recensioni.
Sisi critica tranquillo, ammetto per primo che ne so zero sui mouse gaming. Poi non giocando da diversi anni figurati se li provo. Quindi capisco benissimo.

L'alcor ne parlano bene, sensore ottico qualcuno mi smentisca in caso.

Ale1992
06-07-2015, 17:25
Sisi critica tranquillo, ammetto per primo che ne so zero sui mouse gaming. Poi non giocando da diversi anni figurati se li provo. Quindi capisco benissimo.

L'alcor ne parlano bene, sensore ottico qualcuno mi smentisca in caso.

Avago 3090 Optical Sensor. Questo quello scritto sul sito cm storm. Comunque non ha problemi particolari, lo uso su un vecchio pad (avrà 10 anni, consumatissimo) e non ha alcun problema, sempre reattivo. Io ci gioco al massimo dei dpi, idem in windows. Per carità, magari il sensore non è al top e su questo non si discute però se la cava davvero bene (anche se in realtà non ho avuto mouse costosi quindi questo è il primo mouse serio). Io mi ci trovo da dio. Unica cosa che segnalo è che se si ha mani piccole è scomodo, così come sono scomodi (almeno per me) i due tasti laterali; tra l'altro tali tasti non sono programmabili in game e a quanto pare funzionano solo sul browser o in windows per fare avanti/indietro tra le pagine/cartelle.

nickdc
06-07-2015, 18:35
Questi i mouse con sensore ottico,che non hanno problemi su qualsiasi superficie di qualsiasi materiale/colore/fantasia:
__________________


Asus

°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw

Cooler Master

°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw

Corsair

°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw

Logitech

°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip

Mionix

°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm


Razer

°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip (Attualmente su Razer store esurito)
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3668 Palm/Fingertip (Il successore del DeatAdder 3.5G.Stesso sensore ottico,nessun problema su multisuperfici)
°Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw


Roccat

°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip


SteelSeries

°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm


Zowie

°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Questa lista è ancora valida o è uscito qualcos'altro nel frattempo? Mi pare che alla lista manchi il G300s, che però non riesco a capire che presa è.

Mi servirebbe un ottico claw sui 40-50€ e sarei orientato sul G302 o sul G300s.

naporzione
07-07-2015, 08:26
ciao, sto prendendo sul mercatino un razer lachesis (il mio primo mouse importante) mi consigliate un buon pad da abbinarci?sui 25x20 per ragioni di spazio e possibilmente con poggia polsi

tobyaenensy
07-07-2015, 10:09
Questa lista è ancora valida o è uscito qualcos'altro nel frattempo? Mi pare che alla lista manchi il G300s, che però non riesco a capire che presa è.

Mi servirebbe un ottico claw sui 40-50€ e sarei orientato sul G302 o sul G300s.
è uscito da poco l asus rog sica bisogna vedere com è

gianmarco_roma
07-07-2015, 10:48
ciao, sto prendendo sul mercatino un razer lachesis (il mio primo mouse importante) mi consigliate un buon pad da abbinarci?sui 25x20 per ragioni di spazio e possibilmente con poggia polsi

per il pad ti consiglio il g240 Logitech, ottimo per quanto riguarda materiali e scorrevolezza del mouse. Sarà il mio prossimo pad :)

naporzione
07-07-2015, 13:11
Lo vado a vedere, grazie

gianmarco_roma
07-07-2015, 14:17
Lo vado a vedere, grazie

di nulla :)

Rexti
07-07-2015, 17:08
@Il Picchio
Risponderti dicendoti qual è il migliore non posso perché non sono ingrato di fare dei paragoni in quanto per fare dei paragoni per dire qual è il migliore bisogna provarli almeno secondo me.
Io prima di acquistare l'anker 8200 dpi venivo da un mouse ottico e prima di cambiarlo ci ho pensato molto su quale prendere e non è stato facile in quanto in molti mi consigliavano solo mouse costosi dicendomi che quelli a prezzi bassi non si potevano paragonare.
Giocando a un fps cerchiamo la precisione di un mouse e io cercavo anche i tasti (destro e sinistro) sensibili che al minimo tocco doveva "sparare", secondo la mia esperienza di più di 1 anno con questo mouse (che tutt'ora uso)
Il mouse nelle lunghe sessioni di gioco se ti suda la mano non inizia a scivolare (come su certi mouse), seppur in molti dicono che il "laser" è inferiore al sensore "ottico" avranno provato mouse laser fatti con i piedi, io lo reputo preciso il laser, la differenza dpi dei mouse sinceramente non la considerare almeno che non usi il mouse su più monitor, tutti i 8200 dpi non li useresti e se imposti 8200 dpi di sicuro abbasserai al minimo la sensibilità del gioco.
Confrontando l'anker 8200 vs razer taipan nero (mouse che un amico pagò quasi 100€ su amazon)
Provando per un paio di giorni quel razer di un amico seppur è un mouse top non mi ha migliorato di molto la mia esperienza game, si aveva più precisione (e che precisione) ma consideriamo anche che l'anker 8200 costa 36€ per me è un discreto mouse e difficilmente lo cambierei.

I miei pro e contro sul mouse anker 8200:
PRO:
Preciso.
Tasti destro e sinistro abbastanza sensibili.
Comodo per la mia mano.
Non scivola se ti suda la mano.
Si spengono i led.
Si possono salvare 4 profili dpi utili in caso avete bisogno di più dpi o di meno e potete cambiare il profilo con il tasto sul mouse una volta settato i profili migliori per voi (ovviamente va usato il programma che si scarica dal sito di anker).
Regolazione del peso del mouse con dei pesi vi danno insieme al mouse, in caso lo volete più pesante.
Pulsanti programmabili e quello sopra la rotellina mi è molto utile :D .

CONTRO:
Non si spengono i led dei dpi (ogni led corrisponde a un profilo), sono quei 4 led in alto a sinistra, preferivo tenerli spenti.
Il programma non è in italiano.


Il "programma" non è obbligatorio installarlo, certo se vuoi regolare dei profili e i pulsanti lo devi installare, in caso non lo si installa il pc installa automaticamente i driver del mouse e avrete a disposizione 4 profili standard del mouse, mi sembrano che erano 1000\2000\4000\8200 dpi.

Il mio consiglio è di preoccuparti più dell'impugnatura più adatto a te o in questo caso alla tua ragazza\amica\sorella\cugina\zia :stordita: , usare un mouse scomodo che non si addice alla propria impugnatura ti creerà solo frustrazione, quindi scegli il mouse tra questi che ti hanno consigliato basandoti su questo punto, che secondo me se online ne parlano bene sono tutti mouse di pari livello e ti può solo migliorare l'esperienza, almeno che non vieni da mouse costosi e top per il game

gianmarco_roma
07-07-2015, 17:50
cut

I sensori laser sono oggettivamente inferiori ai sensori ottici perchè sono stati effettuati nel corso degli anni test su test che hanno riportato la stessa conclusione: i sensori laser soffrono di bug come l'accelerazione.
Poi è ovvio che per te il mouse è preciso, se ti ci trovi bene dubito che non sia preciso ma alla fin fine non è preciso come un ottico riportato nella lista postata qualche messaggio fa su questo thread.

E fidati che se trovassi un mouse simile all'anker per impugnatura ed ergonomia fra i mouse ottici riportati nella lista diresti lo stesso che ti ci trovi bene e che è preciso, solo che monterebbe un sensore flawless ottico e non un sensore laser.

bombolo_flint
07-07-2015, 19:31
Come non darti ragione Gianmarco? :)

Per anni sono stati eseguiti test dove si dimostrava che i mouse laser erano pieni di bug,senza contare i vari problemi di tracciamento uniforme che avevano i sensori laser sui mousepad con colori scuri o a fantasia.I sensori laser avevano solo come pro i DPI più alti.Oggi con i nuovi sensori ottici non si ha più quel gap dove si avevano pochi DPI,si ha invece oggi con i nuovi ottici sia performance con tracciamento uniforme e DPI alti come i laser,solo che dalla parte degli ottici regna il controllo perfetto in qualsiasi attività si svolgerà.



Ciao. ;)

bombolo_flint
07-07-2015, 19:42
Per chi cerca dei mouse affidabili,su qualsiasi superficie o mousepad entrambi di qualsiasi colore senza problemi di tracciamento,può scegliere tra questa mini lista di alcuni mouse ottici,comodi anche come ergonomia:


°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip




Ciao. ;)

gianmarco_roma
07-07-2015, 20:22
Per chi cerca dei mouse affidabili,su qualsiasi superficie o mousepad entrambi di qualsiasi colore senza problemi di tracciamento,può scegliere tra questa mini lista di alcuni mouse ottici,comodi anche come ergonomia:


°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip




Ciao. ;)

sempre puntuale bombolo_flint :) ottima lista

HSH
07-07-2015, 20:35
ho rimosso LGS e messo il setpoint ma niente, non mi da la schermata configurazione dei tasti per il mio g300
e con LGS non c'è modo di settare il doppio click...

Ale1992
08-07-2015, 13:55
Scusatemi, solo una domanda semplice: ma vale davvero la pena spendere 20€ o più per un mousepad??? Che hanno di così particolare? Se prendo un mousepad da pochi € cosa cambia? Scusate le domande magari nabbe ma non ci ho capito molto, vedo pad che costano piu di 40€ e non capisco cosa abbiano di speciale...:mbe:

gianmarco_roma
08-07-2015, 16:21
Scusatemi, solo una domanda semplice: ma vale davvero la pena spendere 20€ o più per un mousepad??? Che hanno di così particolare? Se prendo un mousepad da pochi € cosa cambia? Scusate le domande magari nabbe ma non ci ho capito molto, vedo pad che costano piu di 40€ e non capisco cosa abbiano di speciale...:mbe:

dipende dai materiali e da quanto sei disposto a spendere. Io 40 euro non ce li spenderei ad esempio.
20 euro si. Comprai qualche anno fa un roccat glacier blue e mi ci trovai davvero bene. Ora acquisterei tranquillamente il g240 della logitech. Con un pad il mouse in teoria è più preciso nel puntamento e scorre meglio. Ecco la ratio di un pad.

bombolo_flint
08-07-2015, 16:31
ho rimosso LGS e messo il setpoint ma niente, non mi da la schermata configurazione dei tasti per il mio g300
e con LGS non c'è modo di settare il doppio click...



Appena entri nell'LGS troverai l'immagine del tuo modello di mouse,vicino a esso ci sono due icone,una che usa i profili alla voce "Memoria Integrata" e l'altra icona a destra alla voce "Rilevamento Gioco Automatico" dove rileva i profili presenti nel computer,seleziona la seconda voce,poi da lì avrai già disponibile il doppio clic.Dove ti verrà fornita una disposizione del doppio clic su quale tasto vorrai oltre a quello classico centrale. :)



Per farti capire di quali icone parlo vicine al mouse,clicca su quella a destra quella che raffigura il PC con la rotella dell'ingranaggio con voce "Automatic Game Detection" che sarebbe "Rilevamento Gioco Automatico",da lì entri nella lista delle personalizzazioni dove trovi dove impostare a tuo piacimento il doppio clic oltre al classico doppio clic centrale su rotella:


http://www.logitech.com/assets/41760/7/g300-gaming-mouse.jpg



Spero di essere stato esauriente. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
08-07-2015, 17:01
sempre puntuale bombolo_flint :) ottima lista



Grazie Gianmarco sempre gentilissimo. :)

Anche tu non sei da meno,sempre preciso,puntualissimo e con più che ottimi suggerimenti. :)



Ciao. ;)

Rexti
08-07-2015, 17:40
I sensori laser sono oggettivamente inferiori ai sensori ottici perchè sono stati effettuati nel corso degli anni test su test che hanno riportato la stessa conclusione: i sensori laser soffrono di bug come l'accelerazione.
Poi è ovvio che per te il mouse è preciso, se ti ci trovi bene dubito che non sia preciso ma alla fin fine non è preciso come un ottico riportato nella lista postata qualche messaggio fa su questo thread.

E fidati che se trovassi un mouse simile all'anker per impugnatura ed ergonomia fra i mouse ottici riportati nella lista diresti lo stesso che ti ci trovi bene e che è preciso, solo che monterebbe un sensore flawless ottico e non un sensore laser.

Sarà ma io di questi bug che soffrono i sensori laser non li ho notati, almeno che non sono bug che non sono visibili a occhi nudi, del resto io parlo di esperienza con l'anker 8200, non faccio confronti con i sensori ottici e laser in quanto in materia ne so poco, venendo da un mouse ottico cambiando a laser mi ci sono trovato meglio certo dipende anche da mouse a mouse, io del mio acquisto sono soddisfatto e questo è la cosa importante, certo potrei essere soddisfatto anche da un mouse con sensore ottico in quella fascia di prezzo.

Riguardo i mousepad 40€ sembra un esagerazione se non sei esigente, dipende sempre dalle proprie esigenti, è ovvio che un mouse pad da 40€ è migliore di uno di 15\20€, io mi sono accontentato di uno di 13€ :D, ma conosco molti amici che usano quelli della razer che costano quasi 50€ dicono che quelli della razer sono i migliori ma 40\50€ non sono pochi

Carlo90
09-07-2015, 00:08
Ciao ragazzi,

visto che si parla di prezzi... :D oggi mi è arrivato il mouse Perixx MX-800 con il pad iTek Scorpion Thunder. Per una spesa complessiva di 16€ non sembrano tanto male! :Prrr:

mark1000
09-07-2015, 08:37
Ciao ragazzi,

visto che si parla di prezzi... :D oggi mi è arrivato il mouse Perixx MX-800 con il pad iTek Scorpion Thunder. Per una spesa complessiva di 16€ non sembrano tanto male! :Prrr:

Perixx? :eek:
ottima marca :ops2:

Il Picchio
09-07-2015, 12:01
Perixx? :eek:
ottima marca :ops2:
Ho l'impercettibile sospetto che nella tua affermazione ci fosse una leggera nota di ironia
:asd:

Ale1992
09-07-2015, 14:01
dipende dai materiali e da quanto sei disposto a spendere. Io 40 euro non ce li spenderei ad esempio.
20 euro si. Comprai qualche anno fa un roccat glacier blue e mi ci trovai davvero bene. Ora acquisterei tranquillamente il g240 della logitech. Con un pad il mouse in teoria è più preciso nel puntamento e scorre meglio. Ecco la ratio di un pad.

Ah ecco grazie. Quindi mi consiglieresti di spendere quei 20€ per il g240 o posso tuffarmi sui pad da 6€? Visto che comunque gioco bene anche ora che ne ho uno da 10 anni e più (anche se a volte il mouse fa fatica a scorrere). Grazie comunque per la risposta. :)


Ho l'impercettibile sospetto che nella tua affermazione ci fosse una leggera nota di ironia
:asd:

Mah, lo penso anche io. :asd:

mark1000
09-07-2015, 14:45
Ho l'impercettibile sospetto che nella tua affermazione ci fosse una leggera nota di ironia
:asd:
noooo :D
Ah ecco grazie. Quindi mi consiglieresti di spendere quei 20€ per il g240 o posso tuffarmi sui pad da 6€? Visto che comunque gioco bene anche ora che ne ho uno da 10 anni e più (anche se a volte il mouse fa fatica a scorrere). Grazie comunque per la risposta. :)




Mah, lo penso anche io. :asd:

si? :stordita: :D :D

HSH
09-07-2015, 14:54
Appena entri nell'LGS troverai l'immagine del tuo modello di mouse,vicino a esso ci sono due icone,una che usa i profili alla voce "Memoria Integrata" e l'altra icona a destra alla voce "Rilevamento Gioco Automatico" dove rileva i profili presenti nel computer,seleziona la seconda voce,poi da lì avrai già disponibile il doppio clic.Dove ti verrà fornita una disposizione del doppio clic su quale tasto vorrai oltre a quello classico centrale. :)



Per farti capire di quali icone parlo vicine al mouse,clicca su quella a destra quella che raffigura il PC con la rotella dell'ingranaggio con voce "Automatic Game Detection" che sarebbe "Rilevamento Gioco Automatico",da lì entri nella lista delle personalizzazioni dove trovi dove impostare a tuo piacimento il doppio clic oltre al classico doppio clic centrale su rotella:

Spero di essere stato esauriente. :)
Ciao. ;)
grazie sei stato gentilissimo, però ogni volta che ci ho guardato non potevo impostare il doppio clock ma al massimo la funzione INVIO che è molto diversa. stasera ci riprovo

illidan2000
09-07-2015, 16:58
Ah ecco grazie. Quindi mi consiglieresti di spendere quei 20€ per il g240 o posso tuffarmi sui pad da 6€? Visto che comunque gioco bene anche ora che ne ho uno da 10 anni e più (anche se a volte il mouse fa fatica a scorrere). Grazie comunque per la risposta. :)


boh, 20€ per un tappetino che ti durerà 20 anni, secondo me è un ottimo investimento...

Ale1992
09-07-2015, 16:59
boh, 20€ per un tappetino che ti durerà 20 anni, secondo me è un ottimo investimento...

Si, se dura 20 anni spendo volentieri 20€. :D Grazie mille. ;)

HSH
09-07-2015, 22:23
ho riprovato ad installare LGS, solito bug che mi frezza il PC a metà rilevamento dei dispositivi.... dopo 4 freeze ho rinunciato
edit: leggendo in giro ho letto che si può bypassare staccando il lettore dvd... complimenti logitech!
cmq sono riuscito, seguento le tue indicazioni, ora sembra andare bene! grazie!

Carlo90
10-07-2015, 00:18
Perixx? :eek:
ottima marca :ops2:

Non ho capito se sei ironico o no... :D me l'hanno consigliata come la migliore :stordita:

Tornando seri, volevo spendere il meno possibile, perché gioco poco e non sono particolarmente esigente, pur pretendendo però un buon rapporto qualità-prezzo.

Come prima impressione sembra funzionare bene, ha il cavo sleevato e il connettore placcato oro. E' un po' piatto.
Come contro, sicuramente la verniciatura molto economica e il led, di molto inferiore a quello del mio Recon.

Se non si hanno grosse pretese può andare. Vi aggiornerò circa la sua durata nel tempo.

mark1000
10-07-2015, 06:52
Non ho capito se sei ironico o no... :D me l'hanno consigliata come la migliore :stordita:

Tornando seri, volevo spendere il meno possibile, perché gioco poco e non sono particolarmente esigente, pur pretendendo però un buon rapporto qualità-prezzo.

Come prima impressione sembra funzionare bene, ha il cavo sleevato e il connettore placcato oro. E' un po' piatto.
Come contro, sicuramente la verniciatura molto economica e il led, di molto inferiore a quello del mio Recon.

Se non si hanno grosse pretese può andare. Vi aggiornerò circa la sua durata nel tempo.

ti auguro ti duri ma io non lo avrei preso, meglio uno "scrauso" Logitech di perrix

gianmarco_roma
10-07-2015, 10:44
Non ho capito se sei ironico o no... :D me l'hanno consigliata come la migliore :stordita:

Tornando seri, volevo spendere il meno possibile, perché gioco poco e non sono particolarmente esigente, pur pretendendo però un buon rapporto qualità-prezzo.

Come prima impressione sembra funzionare bene, ha il cavo sleevato e il connettore placcato oro. E' un po' piatto.
Come contro, sicuramente la verniciatura molto economica e il led, di molto inferiore a quello del mio Recon.

Se non si hanno grosse pretese può andare. Vi aggiornerò circa la sua durata nel tempo.


Beh certo, 16 euro per mouse + pad non è male, anzi.
Tuttavia come hai già detto dovrai vedere quanto durerà questo Perixx... Speriamo parecchio. In tal caso avresti fatto un affare

Carlo90
10-07-2015, 13:25
Ero un po' indeciso proprio per l'affidabilità... speriamo che duri :fagiano:
In ogni caso per due anni ci penserà Amazon :D

Ale1992
10-07-2015, 13:36
Quanto a durata anche quelli un pò piu blasonati danno "problemi". Il mio alcor, nonostante lo possieda solo da ottobre 2014, comincia a perdere pezzetti della copertura sui lati; ogni tanto me ne trovo qualcuno attaccato alle dita. Roba piccolissima (non è che si squama come i pesci) però fa capire che nonostante costi 36€ non è proprio ben fatto.

Carlo90
10-07-2015, 16:55
Era proprio l'alternativa "di qualità" a cui stavo guardando, prima di scegliere il Perixx per andare al risparmio. L'Alcor mi è piaciuto da quando è uscito, peccato che avevo già preso il Recon pochi mesi prima. :doh:

Ale1992
10-07-2015, 21:49
Complessivamente lo consiglio. Però con l'appunto alla qualità fatto prima. Poi come dico sempre, questa è la mia esperienza e magari è colpa mia che lo uso male oppure il mio è difettato. Tutto sommato resta comunque un ottimo prodotto che cambierò soltanto per avere il led rgb per cambiare colore a mio piacimento. :D

Inviato dal mio tosapecore android.

luca12192
10-07-2015, 22:04
Io ho preso il kit (tastiera e mouse) della cooler master octane..
http://gaming.coolermaster.com/en/products/keyboards/octane/


Dovrebbe essere buona no?

Ale1992
10-07-2015, 22:16
Della octane ho letto buona opinioni.

Inviato dal mio tosapecore android.

RZZ
11-07-2015, 13:02
Qualcuno usa il Logitech G502?

Ho la sensazione che sia sempre abilitata l'accelerazione del puntatore, ma da windows è disabilitata e nel software logitech non appare l'opzione...

gianmarco_roma
17-07-2015, 15:17
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/8e934c1b4136e7adc0ed2c03298a4522.jpg

Ecco i miei due Spawn. Il nuovo ancora impacchettato e il vecchio che dopo tre anni e mezzo ancora va alla grande.
Un mouse insostituibile per la mia presa. Semplicemente perfetto

bombolo_flint
17-07-2015, 16:01
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/8e934c1b4136e7adc0ed2c03298a4522.jpg

Ecco i miei due Spawn. Il nuovo ancora impacchettato e il vecchio che dopo tre anni e mezzo ancora va alla grande.
Un mouse insostituibile per la mia presa. Semplicemente perfetto



Gianmarco,il CMStorm Spawn resta sempre un gran bel mouse a livello dei Logitech,materiali di prima qualità,ergonomia anche lei di prima qualità,ma a un prezzo più che ottimo..Peccato non abbiano fatto di questo Spawn una versione wireless per notebook. :)


Ciao. ;)

gianmarco_roma
17-07-2015, 16:34
Gianmarco,il CMStorm Spawn resta sempre un gran bel mouse a livello dei Logitech,materiali di prima qualità,ergonomia anche lei di prima qualità,ma a un prezzo più che ottimo..Peccato non abbiano fatto di questo Spawn una versione wireless per notebook. :)





Ciao. ;)


Già, una versione wireless sarebbe stata interessante. Ma se pensi che qua in Europa nemmeno lo producono più è stato un colpo di fortuna trovarlo in un e-shop. Ho colto l'occasione ;)

sandris70
17-07-2015, 18:00
Qualcuno usa il Logitech G502?

Ho la sensazione che sia sempre abilitata l'accelerazione del puntatore, ma da windows è disabilitata e nel software logitech non appare l'opzione...

Io ho il G502 e non ho quella sensazione. O meglio, ti configuri tu come vuoi i dpi. Quindi lo rendi più o meno preciso a seconda della tua esigenza.

ombramortale
17-07-2015, 22:22
Già, una versione wireless sarebbe stata interessante. Ma se pensi che qua in Europa nemmeno lo producono più è stato un colpo di fortuna trovarlo in un e-shop. Ho colto l'occasione ;)

Ottimo mouse, ho usato sia lo Spawn che il + economico Xornet.
Entrambi molto sottovalutati come mouse. Praticamente un guanto :)

p.s.
Lo Spawn venne ritirato dal mercato europeo dopo la release di una versione firmware (ora aggiornata) che dava problemi di stuttering con alcuni software attivi (ex ventrilo etc...).

gianmarco_roma
18-07-2015, 00:29
Ottimo mouse, ho usato sia lo Spawn che il + economico Xornet.
Entrambi molto sottovalutati come mouse. Praticamente un guanto :)

p.s.
Lo Spawn venne ritirato dal mercato europeo dopo la release di una versione firmware (ora aggiornata) che dava problemi di stuttering con alcuni software attivi (ex ventrilo etc...).

sei sicuro che venne ritirato per questo motivo?

sbagliare un firmware non mi sembra un motivo così grave da ritirare dal mercato un prodotto valido come lo Spawn... :confused: :confused:

sortac
18-07-2015, 09:24
sei sicuro che venne ritirato per questo motivo?

sbagliare un firmware non mi sembra un motivo così grave da ritirare dal mercato un prodotto valido come lo Spawn... :confused: :confused:
Ma di sicuro non era quello il motivo, era semplicemente a fine carriera e non aveva incontrato grtandi vendite

Io lo acquistai ma a causa del lod che non mi piaceva e anche della forma con la gobba a destra che non mi aveva dato grande comodità lo ridiedi indietro, molto osannato sui siti ma come sempre ognuno ha i suoi gusti

gianmarco_roma
18-07-2015, 09:41
Ma di sicuro non era quello il motivo, era semplicemente a fine carriera e non aveva incontrato grtandi vendite



Io lo acquistai ma a causa del lod che non mi piaceva e anche della forma con la gobba a destra che non mi aveva dato grande comodità lo ridiedi indietro, molto osannato sui siti ma come sempre ognuno ha i suoi gusti


Io mi ci trovo benissimo, proprio per la gobba a destra dove poggio l'anulare. La gomma antiscivolo ai lati inoltre permette una presa salda che conferisce ancora più precisione.
Nelle mappe di Battlefield 3 mi levo ancora qualche soddisfazione 😉

sandris70
18-07-2015, 14:30
Sapete dirmi una buona alternativa al Logitech G502 ma wireless? Ho visto il G602 ma sembra molto diverso. Non vorrei trovarmi male.

mtofa
18-07-2015, 14:38
L'ultima volta che ho scritto quì era abbastanza soddisfatto dell'acquisto del Logitech MX560 che peraltro mi era stato consigliato per la qualità del sensore.
Oggi purtroppo mi sono ricreduto e torno per scrivere la mia esperienza negativa con questo mouse.
Lasciando perdere la qualità dell'assemblaggio e delle plastiche decisamente inferiori al vecchio LX7 di oltre 10 anni fa, dopo aver acquistato il primo a distanza di alcuni giorni ogni tanto nel movimento del mouse il puntatore non rispondeva immediatamente ed inoltre si manifestavano microinterruzioni del moto. Questo difetto è andato progressivamente aumentando e, anche se nel frattempo mi sono dotato di un buon tappetino, il difetto era presente lostesso e su più tipi di superficie. A distanza di oltre due mesi ho chiesto la sostituzione pensando di aver beccato un esemplare difettoso.
L'assistenza Amazon impagabile me ne ha mandato subito un altro che all'inizio sembrava non soffrire del problema. Poi a distanza di 15-20 giorni ha cominciato lo stesso difetto anche questo :muro:

Il Picchio
18-07-2015, 15:22
Buongiorno ragazzi!
Torno a scrivervi dopo che nelle mie peripezie ho rinvenuto che il CM storm alcor viene circa 40 euro.
Vi volevo dunque chiedere se c'era qualcosa di qualità paragonabile e con presa palm (insomma con la mano appoggiata completamente al mouse) a qualche euro meno o eventualmente se per 40 euro c'e qualcosa di meglio.
Arrivo massimo a 42 euro spedizioni incluse (costo dell'alcor su Amazon.it) e non un centesimo di più ;)

Graditissimo switch fps con un tastino dedicato ;)

Grazie mille

MATTEW1
18-07-2015, 18:36
raga ho un grosso problema con il mio xai. in pratica ogni tanto si disattiva. cioè ora mi spiego meglio.mentre sto su windows o gioco si sente la musica di windows come quando si sta collegando il mouse alla porta usb . e li il mouse si impalla non funziona +. devo togliererlo e ricoleggarlo e va. cosa può essere?premetto ho anche riformattato ma niente stesso problema. possono essere le alte temperature di questi giorni che mettono in crisi l'hardware? o mi sta abbandonando il mouse? perchè con il mio g27 non ho problemi

Ale1992
18-07-2015, 20:58
raga ho un grosso problema con il mio xai. in pratica ogni tanto si disattiva. cioè ora mi spiego meglio.mentre sto su windows o gioco si sente la musica di windows come quando si sta collegando il mouse alla porta usb . e li il mouse si impalla non funziona +. devo togliererlo e ricoleggarlo e va. cosa può essere?premetto ho anche riformattato ma niente stesso problema. possono essere le alte temperature di questi giorni che mettono in crisi l'hardware? o mi sta abbandonando il mouse? perchè con il mio g27 non ho problemi
Sembra un problema di driver. Se ha dei driver proprietari reinstallali. Prova magari anche a cambiare porta usb.
Buongiorno ragazzi!
Torno a scrivervi dopo che nelle mie peripezie ho rinvenuto che il CM storm alcor viene circa 40 euro.
Vi volevo dunque chiedere se c'era qualcosa di qualità paragonabile e con presa palm (insomma con la mano appoggiata completamente al mouse) a qualche euro meno o eventualmente se per 40 euro c'e qualcosa di meglio.
Arrivo massimo a 42 euro spedizioni incluse (costo dell'alcor su Amazon.it) e non un centesimo di più ;)

Graditissimo switch fps con un tastino dedicato ;)

Grazie mille
Beh sui 40 non c'è molta scelta. Io ho proprio l'alcor e mi ci trovo bene, cel ho da ottobre 2014 e non mi ha mai dato alcun problema. L'unica pecca è che non ha il led rgb (quindi non puoi cambiare il colore a piacimento), motivo per cui lo cambierò a breve. Ma per tutto il resto secondo me è un ottimo prodotto.

Inviato dal mio tosapecore android.

[K]iT[o]
18-07-2015, 21:04
"Sharkoon Laser Fireglider Rouge" non è niente male e di solito sta tra le 20 e le 30 euro. C'è anche la versione ottica ma non so come va.

naporzione
19-07-2015, 07:40
Alla fine per il lachesis ho preso un roccat taito...speriamo di trovarmi bene il g240 non l'ho preso perché troppo grande

MATTEW1
19-07-2015, 12:30
Sembra un problema di driver. Se ha dei driver proprietari reinstallali. Prova magari anche a cambiare porta usb.

Beh sui 40 non c'è molta scelta. Io ho proprio l'alcor e mi ci trovo bene, cel ho da ottobre 2014 e non mi ha mai dato alcun problema. L'unica pecca è che non ha il led rgb (quindi non puoi cambiare il colore a piacimento), motivo per cui lo cambierò a breve. Ma per tutto il resto secondo me è un ottimo prodotto.

Inviato dal mio tosapecore android.

Ale continua a disattivarsi e riattivarsi. cosa può essere?

Ale1992
19-07-2015, 13:12
Ale continua a disattivarsi e riattivarsi. cosa può essere?

Hai provato a cambiare la porta usb? Se stai utilizzando porte usb 3.0 prova con le 2.0.

garamant
19-07-2015, 15:29
raga ho un grosso problema con il mio xai. in pratica ogni tanto si disattiva. cioè ora mi spiego meglio.mentre sto su windows o gioco si sente la musica di windows come quando si sta collegando il mouse alla porta usb . e li il mouse si impalla non funziona +. devo togliererlo e ricoleggarlo e va. cosa può essere?premetto ho anche riformattato ma niente stesso problema. possono essere le alte temperature di questi giorni che mettono in crisi l'hardware? o mi sta abbandonando il mouse? perchè con il mio g27 non ho problemi
una volta ho avuto un problema simile con un roccat kone + e il problema era una incompatibilità tra i driver del mouse e qualche driver della scheda madre che avevo allora, infatti dopo aver cambiato mobo funzionò alla perfezione senza darmi più noie

MATTEW1
19-07-2015, 16:01
Cambia porte sia anteriori del case che quelle posteriori schede madre. inoltre uso questo mouse da 3 anni con questi component hardware . E ho formattato giusto ieri x questo problema ma niente.

Ale1992
19-07-2015, 19:33
Cambia porte sia anteriori del case che quelle posteriori schede madre. inoltre uso questo mouse da 3 anni con questi component hardware . E ho formattato giusto ieri x questo problema ma niente.
E non ha mai dato problemi?

Inviato dal mio tosapecore android.

MATTEW1
19-07-2015, 23:21
No fino a una settimana fa tutto ok. stasera x esempio mentre giocavo a csgo dopo 4 minuti di gioco tre volte in un minuto si è scollegato è ricollegato . se faccio tasto destro su risorse del computer poi gestione . se non erro li da gli errori che rileva il pc giusto?ma in tutte quelle voci quali devo guardare?

CrazyDog
20-07-2015, 16:21
un consiglio, per un razer mamba prima versione va bene qualsiasi tappetino oppure ce ne sono di preferibili, tipo chiari piuttosto che scuri, tinte unite, disegnati, lisci?

grazie:)

MATTEW1
20-07-2015, 17:36
oggi igocando per 2 ore a civilization nessuna sconnessione del mouse.poi 10 minuti a cs go e mi si disconnetteva e riconnetteva fisso..ma che può essere?

gianmarco_roma
21-07-2015, 13:42
un consiglio, per un razer mamba prima versione va bene qualsiasi tappetino oppure ce ne sono di preferibili, tipo chiari piuttosto che scuri, tinte unite, disegnati, lisci?

grazie:)

penso che con un mouse di quella fascia di prezzo non avrai problemi con il g240 della Logitech. Oppure se vuoi rimanere sempre su razer prendi il goliathus (control o speed edition, scegli tu).

Flying Tiger
21-07-2015, 14:44
Un consiglio , mi è capitata un' occasione e potrei comprare ad un' ottimo prezzo il mouse EVGA TorQ X10 Laser Gaming.

Dalle caratteristiche che ho visto in rete pare essere un prodotto interessante , sensore avago 9800 , led rgb , regolazione dell' altezza e lunghezza ,ecc...

Devo dire che sono tentato non poco, qualcuno è ha conoscenza di bug noti o se ha probemi di funzionamento?

Edit: sono andato anche a controllare il forum Evga ma non ho trovato nulla a questo proposito , anzi ne parlano molto bene ed è stato un candidato all' iF Design Award Winner 2015.

Grazie;)

ombramortale
21-07-2015, 15:19
Ma di sicuro non era quello il motivo, era semplicemente a fine carriera e non aveva incontrato grtandi vendite


Non è a fine carriera, semplicemente è stato ritirato dal mercato Europeo.

"* This product is not available in EU region."

bombolo_flint
21-07-2015, 16:41
Un consiglio , mi è capitata un' occasione e potrei comprare ad un' ottimo prezzo il mouse EVGA TorQ X10 Laser Gaming.

Dalle caratteristiche che ho visto in rete pare essere un prodotto interessante , sensore avago 9800 , led rgb , regolazione dell' altezza e lunghezza ,ecc...

Devo dire che sono tentato non poco, qualcuno è ha conoscenza di bug noti o se ha probemi di funzionamento?

Edit: sono andato anche a controllare il forum Evga ma non ho trovato nulla a questo proposito , anzi ne parlano molto bene ed è stato un candidato all' iF Design Award Winner 2015.

Grazie;)




Come materiali,ergonomia del suo formato e disposizione tasti è anche comodo e robusto,te lo consiglio. :)


PS: Vedi se c'è disponibile il TorQ X10 Carbon,evoluzione del TorQ X10 liscio.


Comunque la versione TorQ X10 e X10 Carbon,integrano switch meccanici per ogni tasto.Hanno un sensore laser "AVAGO ADNS 9800".


Compreso di pesetti che vengono montati tipo i Saitek Madcatz: http://www.evga.com/products/images/gallery/901-X1-1102-KR_XL_3.jpg


Qui invece quando sono inseriti e come poterli togliere i pesetti: http://www.evga.com/products/images/gallery/901-X1-1102-KR_XL_5.jpg


Ciao. ;)

Flying Tiger
21-07-2015, 21:16
Ciao Bombolo,

Si è la versione Carbon , quella più pregiata insomma;)

Per il resto quello che hai postato non coincide con quelle che sono le caratteristiche di questo mouse , infatti nella seconda immagine quella vite con testa personalzzata ,pare essere una specie di Torx , non serve per i pesetti ma per variare l' altezza del corpo posteriore del prodotto , da qui il significato delle scritte UP e Down....

I pesetti vanno collocati nell' apposito alloggiamento a cui si accede sollevando la parte anteriore dove ci sono i tasti sinistro/destro:

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/PERIPHERALS/TORQ/TORQ-1.jpg

Tra l' altro si può notare anche che questo prodotto è ambidestro e la costruzione con materiali ottimi come dicevi giustamente....

Edit: ho trovato finalmente una recensione decente e devo dire che sono rimasto abbastanza perplesso , sopratutto a livello di dimensioni e comodità , per non parlare dei tasti laterali presente da ambo le parti che vengono descritti come instabili e troppo sensibili , ecc..., in soldoni da quanto si evince il prezzo non vale la candela e mi sono diretto sul Corsair M65 RGB , per altro qualche tempo fà ho già avuto la versione normale e a livello di dimensioni e funzionalità lo conosco bene e sicuramente per me è più indicato , e fermo restando che ha lo stesso sensore, pesetti e quant' altro costa anche sensibilmente di meno che non guasta ,vediamo.....

Ciao...

CrazyDog
22-07-2015, 09:37
penso che con un mouse di quella fascia di prezzo non avrai problemi con il g240 della Logitech. Oppure se vuoi rimanere sempre su razer prendi il goliathus (control o speed edition, scegli tu).

adesso ho un tappetino kingston hyperx e ogni tanto capita che il puntatore si blocca per mezzo secondo e poi riprende, sarà colpa del tappetino o è il mouse ad avere problemi?

mark1000
22-07-2015, 09:47
adesso ho un tappetino kingston hyperx e ogni tanto capita che il puntatore si blocca per mezzo secondo e poi riprende, sarà colpa del tappetino o è il mouse ad avere problemi?

non hai altri tappetini? prova senza

bombolo_flint
22-07-2015, 16:10
Ciao Bombolo,

Si è la versione Carbon , quella più pregiata insomma;)

Per il resto quello che hai postato non coincide con quelle che sono le caratteristiche di questo mouse , infatti nella seconda immagine quella vite con testa personalzzata ,pare essere una specie di Torx , non serve per i pesetti ma per variare l' altezza del corpo posteriore del prodotto , da qui il significato delle scritte UP e Down....

I pesetti vanno collocati nell' apposito alloggiamento a cui si accede sollevando la parte anteriore dove ci sono i tasti sinistro/destro:

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/PERIPHERALS/TORQ/TORQ-1.jpg

Tra l' altro si può notare anche che questo prodotto è ambidestro e la costruzione con materiali ottimi come dicevi giustamente....

Edit: ho trovato finalmente una recensione decente e devo dire che sono rimasto abbastanza perplesso , sopratutto a livello di dimensioni e comodità , per non parlare dei tasti laterali presente da ambo le parti che vengono descritti come instabili e troppo sensibili , ecc..., in soldoni da quanto si evince il prezzo non vale la candela e mi sono diretto sul Corsair M65 RGB , per altro qualche tempo fà ho già avuto la versione normale e a livello di dimensioni e funzionalità lo conosco bene e sicuramente per me è più indicato , e fermo restando che ha lo stesso sensore, pesetti e quant' altro costa anche sensibilmente di meno che non guasta ,vediamo.....

Ciao...



A ecco,grazie per la precisione,mi aveva tratto in inganno quella parte posteriore e ero sicuro che era come i Saitek madcatz. :)



Bh prendendo il Corsair M65 RGB hai fatto un affarone di sicuro.Gran bel mouse. ;)


Però se noti bene Tiger,questo mouse EVGA ha la parte davanti simile ai Corsair,anche come è disposta la rotella cliccabile.


Ciao. ;)

CrazyDog
22-07-2015, 16:11
non hai altri tappetini? prova senza

lo fa anche senza tappetino, sulla scrivania in legno

Ale1992
22-07-2015, 16:20
lo fa anche senza tappetino, sulla scrivania in legno

Controlla che il sensore sia bello pulito.

CrazyDog
22-07-2015, 16:22
Controlla che il sensore sia bello pulito.

è la prima cosa che ho controllato, è pulito

Ale1992
22-07-2015, 17:18
Forse è fallato. Prova a sentire il venditore.

CrazyDog
22-07-2015, 17:21
Forse è fallato. Prova a sentire il venditore.

è un pò vecchiotto il mouse, fuori garanzia da un pezzo, l'ho ripreso dall'armadio per usarlo con un secondo pc che ho assemblato, non ha mai avuto di questi problemi però quando lo usavo:(

Flying Tiger
22-07-2015, 18:00
A ecco,grazie per la precisione,mi aveva tratto in inganno quella parte posteriore e ero sicuro che era come i Saitek madcatz. :)



Bh prendendo il Corsair M65 RGB hai fatto un affarone di sicuro.Gran bel mouse. ;)


Però se noti bene Tiger,questo mouse EVGA ha la parte davanti simile ai Corsair,anche come è disposta la rotella cliccabile.


Ciao. ;)

Ciao ,

Si in effetti pare simile ma non del tutto uguale , e per il Corsair RGB per la verità non ho ancora deciso ,non sono del tutto convinto anche perchè come ti dicevo ho avuto qualche tempo fà la versione normale e a livello di switch non mi aveva soddisfatto del tutto ,nel senso che qualche volta mi capitava di dover dare due volte il "click" per avere effettivamente l' impulso.

E poi a dirla tutta non mi piace davvero per niente il nuovo logo "Corsair Gaming" , a parte che mi piacerebbe conoscere il genio che l' ha realizzato è veramente brutto e trasforma questo mouse in un oggetto da "bimbominkia" piuttosto che un prodotto di qualità , tanto più che è anche retroilluminato..:rolleyes:

Vediamo il da farsi , se il mio fornitore mi fà un' analoga offerta intorno ai 60€ anche sul G502 Proteus ritorno su quello....

:)

bombolo_flint
22-07-2015, 19:18
Ciao ,

Si in effetti pare simile ma non del tutto uguale , e per il Corsair RGB per la verità non ho ancora deciso ,non sono del tutto convinto anche perchè come ti dicevo ho avuto qualche tempo fà la versione normale e a livello di switch non mi aveva soddisfatto del tutto ,nel senso che qualche volta mi capitava di dover dare due volte il "click" per avere effettivamente l' impulso.

E poi a dirla tutta non mi piace davvero per niente il nuovo logo "Corsair Gaming" , a parte che mi piacerebbe conoscere il genio che l' ha realizzato è veramente brutto e trasforma questo mouse in un oggetto da "bimbominkia" piuttosto che un prodotto di qualità , tanto più che è anche retroilluminato..:rolleyes:

Vediamo il da farsi , se il mio fornitore mi fà un' analoga offerta intorno ai 60€ anche sul G502 Proteus ritorno su quello....

:)





Ineffetti il nuvo logo Crsair fa veramente pena :D,poi lo rendono anche luminoso,era più bello il vero logo della Corsair,quello si che almeno aveva un senso. :)


Buona serata carissimo. ;)

Flying Tiger
23-07-2015, 13:56
Ineffetti il nuvo logo Crsair fa veramente pena :D,poi lo rendono anche luminoso,era più bello il vero logo della Corsair,quello si che almeno aveva un senso. :)


Buona serata carissimo. ;)

Beh su questo non ci piove , il vecchio era di gran lunga più bello ed elegante , a differenza del nuovo che davvero non ha alcun senso...mah...:rolleyes:

Per il resto alla fine della fiera mi sono ripreso il G502, come si dice quando si prova questo mouse difficilmente si passa ad' altro ,è veramente un prodotto eccellente...

:)

mattxx88
23-07-2015, 14:31
Beh su questo non ci piove , il vecchio era di gran lunga più bello ed elegante , a differenza del nuovo che davvero non ha alcun senso...mah...:rolleyes:

Per il resto alla fine della fiera mi sono ripreso il G502, come si dice quando si prova questo mouse difficilmente si passa ad' altro ,è veramente un prodotto eccellente...

:)

A me brucia averlo perso agli sconti Amazon di settimana scorsa :muro:

Ale1992
23-07-2015, 14:47
A me brucia averlo perso agli sconti Amazon di settimana scorsa :muro:

Quanto scontato era?

mattxx88
23-07-2015, 14:57
Quanto scontato era?

Vado a memoria, ma se non erro lo portavi a casa a poco piu di 50€ spedito 54 forse

garamant
23-07-2015, 14:58
Quanto scontato era?
mi sembra venisse poco più di 50&euro; l'ho perso anche io purtroppo.

bombolo_flint
23-07-2015, 16:36
Beh su questo non ci piove , il vecchio era di gran lunga più bello ed elegante , a differenza del nuovo che davvero non ha alcun senso...mah...:rolleyes:

Per il resto alla fine della fiera mi sono ripreso il G502, come si dice quando si prova questo mouse difficilmente si passa ad' altro ,è veramente un prodotto eccellente...

:)




Tiger mi fa piacere che ti trovi bene,quello è un signor mouse. :)


Ciao. ;)

Ale1992
23-07-2015, 21:37
Beh per 55 era davvero ottimo!

Inviato dal mio tosapecore android.

MATTEW1
23-07-2015, 22:42
sembra che il mio xai mi stia abbandonando . si freeza spesso e non trovo nessuna soluzione. ma leggo online molti commenti che il cavo probabilmente si sta rompendo. siccome provengo da anni di questo mouse e ho una mano piccola e gioco esclusivamente a fps voi che mouse mi consigliate?sono uscito dal giro xD

Flying Tiger
24-07-2015, 06:59
Tiger mi fa piacere che ti trovi bene,quello è un signor mouse. :)


Ciao. ;)

Eh si , è veramente un signor mouse che ha tutto e anche di più , poi ha il sensore ottico che personalmente prediligo...

Senza contare poi che a forza di contrattare con uno dei fornitori da cui ci serviamo abitualmente sono riuscito a "strapparlo" per 55€ , e tanto per dire l' ho visto ieri all' euronics a 86€...;)

:)

Amorph
24-07-2015, 08:12
anche io mi trovo benissimo con il g502, sono proprio felice di averlo preso :)

garamant
24-07-2015, 12:56
domanda per i possessori di G502. La G sul dorso è illuminata? Se si è possibile modificare il colore o spegnerlo ed eventualmente cambiare l'effetto dell'illuminazione?

Amorph
24-07-2015, 12:59
domanda per i possessori di G502. La G sul dorso è illuminata? Se si è possibile modificare il colore ed eventualmente l'effetto dell'illuminazione?

si è illuminata, colore blu
non è possibile cambiare la colorazione, ma è possibile spegnerla del tutto, lasciarla fissa o pulsante (con velocità dell'effetto pulsazione regolabile)

Flying Tiger
24-07-2015, 13:23
si è illuminata, colore blu
non è possibile cambiare la colorazione, ma è possibile spegnerla del tutto, lasciarla fissa o pulsante (con velocità dell'effetto pulsazione regolabile)

A cui aggiungo che il colore della "G" è regolabile cone intensità , in soldoni tra la posizione spenta e massima luminosità c'è una scala con un cursore che permette appunto di regolarne anche l' intensità ,io per esempio la tengo a circa il 50% e ha secondo me una luminosità giusta che non da fastidio al contrario di quella massima.

E' anche possibile spegnere del tutto , oppure sempre accesi ,ecc... anche i led che indicano i dpi selezionati...

Certo avesse anche la possibilità della regolazione RGB della luminosità sarebbe forse il mouse più completo sul mercato....

:)

Amorph
24-07-2015, 13:29
A cui aggiungo che il colore della "G" è regolabile cone intensità , in soldoni tra la posizione spenta e massima luminosità c'è una scala con un cursore che permette appunto di regolarne anche l' intensità ,io per esempio la tengo a circa il 50% e ha secondo me una luminosità giusta che non da fastidio al contrario di quella massima.


esatto, me ne ero dimenticato, anche io la tengo a metà :)

[K]iT[o]
24-07-2015, 13:32
Anch'io più o meno a metà, ma pulsante, non mi dà nessun fastidio anche al buio.

bombolo_flint
24-07-2015, 19:09
iT[o];42699530']Anch'io più o meno a metà, ma pulsante, non mi dà nessun fastidio anche al buio.



Infatti,io la tengo al massimo come luminosità e pulsante e al buio non mi da fastidio,diciamo che come gradazione di blu non arreca fastidio,al contrario di alcuni colori molto accesi che montano mouse di altre aziende. :)



Ciao. ;)

Amorph
25-07-2015, 20:14
iT[o];42699530']Anch'io più o meno a metà, ma pulsante, non mi dà nessun fastidio anche al buio.

anche io l'ho impostato pulsante :)
sono proprio soddisfatto dell'acquisto fatto, è un gran bel mouse questo, il top del top per me sarebbe un mouse identico a questo ma senza filo, chissà se mai lo faranno alla Logitech :D

Flying Tiger
26-07-2015, 08:41
anche io l'ho impostato pulsante :)
sono proprio soddisfatto dell'acquisto fatto, è un gran bel mouse questo, il top del top per me sarebbe un mouse identico a questo ma senza filo, chissà se mai lo faranno alla Logitech :D

Qui è una questione di gusti e per quanto mi riguarda prediligo di gran lunga quelli wired , cioè con filo , che ha notoriamente diversi vantaggi rispetto a quello wireless e che spiega per altro perchè tutti i mouse diciamo "seri" sono con filo....

Personalmente parlando di un possibile successore lo vedrei con retroilluminazione a settori e RGB , sarebbe davvero un prodotto al vertice e difficilmente raggiungibile dalla concorrenza.

Tra l' altro il mio lo stò usando in accoppiata a un tappetino Corsair 200 in tessuto e devo dire che rispetto a quello Logitech G440 con superfice plastificata mi stò trovando decisamente meglio , con quest' ultimo infatti il G502 restituiva una sensazione diciamo scivolosa , con quello in tessuto invece è molto più preciso anche si si aumentano in maniera consistente i dpi , se trovo un G240 che è appunto la versione in tessuto del G440 lo prendo giusto per vedere se questa mia sensazione è confermata...

:)

bombolo_flint
28-07-2015, 18:59
Nuovi arrivi in casa Logitech: MX Anywhere 2

http://www.logitech.com/it-it/product/mx-anywhere2?wt.ac=HPB1-CTA3-anywhere2



Batteria integrata con cavo con micro USB per ricarica,(carica di un minuto,consente un'ora di utilizzo.Mentre con una ricarica completa si ha la durata di due mesi).


Misure: 61,6 mm x 100,3 mm x 34,4 mm


Sensore laser Darkfield da 1600 DPI.Sensore nato per tracciare su basi in vetro.


Doppia funzionalità Wireless tramite lo switch posto sotto: Unifying è Bluetooth Smart


Prezzo tramite Logitech Store con spese di spedizione gratuite: € 81.99


http://www.logitech.com/assets/53622/13/mx-anywhere-2.jpg

TheInvoker
02-08-2015, 11:00
Mi si è appena rotto il tasto centrale del mio Razer Naga Epic...al che decido di comprarne subito un altro. Vedo su internet che è un po' cambiato ma non ci faccio molto caso...lo prendo
Ma quei piccoli cambiamenti (i tasti laterali e il fatto che sia più grande cambiando un po' l'impugnatura) mi hanno fregato. Non mi trovo granchè in gioco. Come mouse va benissimo ma la prima fila dei pulsanti laterali ora è più difficile da usare. Non andrò troppo nel dettagli perchè in realtà devo chiuedere un'altra cosa

Ho visto che anche la Logitech ha fatto un mouse simile,il G-600. Però a sto punto mi chiedo,e se non mi trovassi nemmeno con quello?? Come faccio a provare questi mouse?
Mi basterebbe solo provare l'impugnatura ovviamente mica servono attaccati al pc. I negozi "normali" però non vendono roba gaming quindi difficile trovarli e cmq spesso sono scatolati e non li fanno aprire.
Sapete per caso come posso fare? Se c'è un posto che vende hardware gaming e si può testare con mano?

CrazyDog
02-08-2015, 11:06
Mi si è appena rotto il tasto centrale del mio Razer Naga Epic...al che decido di comprarne subito un altro. Vedo su internet che è un po' cambiato ma non ci faccio molto caso...lo prendo
Ma quei piccoli cambiamenti (i tasti laterali e il fatto che sia più grande cambiando un po' l'impugnatura) mi hanno fregato. Non mi trovo granchè in gioco. Come mouse va benissimo ma la prima fila dei pulsanti laterali ora è più difficile da usare. Non andrò troppo nel dettagli perchè in realtà devo chiuedere un'altra cosa

Ho visto che anche la Logitech ha fatto un mouse simile,il G-600. Però a sto punto mi chiedo,e se non mi trovassi nemmeno con quello?? Come faccio a provare questi mouse?
Mi basterebbe solo provare l'impugnatura ovviamente mica servono attaccati al pc. I negozi "normali" però non vendono roba gaming quindi difficile trovarli e cmq spesso sono scatolati e non li fanno aprire.
Sapete per caso come posso fare? Se c'è un posto che vende hardware gaming e si può testare con mano?

puoi acquistare su amazon e fare un reso entro 30 giorni se non ti trovi bene

TheInvoker
02-08-2015, 12:03
Ok grazie,anche per le info in privato

Ma di mouse tipo il Naga Epic e il G600 ma con meno tasti,non esistono??
ho visto il Naga Hew ma è solo con cavo e poi la disposizione dei pulsanti a cerchio non mi fa impazzire.

Reby92
04-08-2015, 15:51
ho trovato il razer deathadder 2012 a ottimo prezzo (50) , pur non essendo ottico, come se la cava? per una presa da highsensing è adatto?

bombolo_flint
08-08-2015, 19:16
ho trovato il razer deathadder 2012 a ottimo prezzo (50) , pur non essendo ottico, come se la cava? per una presa da highsensing è adatto?


Te lo sconsiglio,visto che ti darebbe notevoli problemi di tracciabilità su superfici scure o a fantasia.


Ti metto questa lista degli ottici che non danno problemi di ergonomia e tracciabilità su qualsiasi materiale o colore della superficie.Nella lista ci sono i Razer quelli ottici che ti consiglio,se vuoi un qualcosa di comodo da usare e esente da problemi di tracciabilità. :)


°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip



Ciao. ;)

mtofa
08-08-2015, 20:44
Dopo la mia pessima esperianza con il Logitech M560, sono costretto a mettermi di nuovo in cerca di un mouse. Nel desolato mondo dei mouse wireless in questi utlimi tempi è uscito qualcosa di nuovo che sia abbastanza decente da lavorarci con i software di grafica 2D/3D oltrre che giocare?
Lo so che i wireless per giocare non sono l'ideale, ma non sono un giocatore abituale, l'importante è che si comporti bene nell'uso quotidiano e per lavorare.
Ormai da anni uso mouse senza filo e vorrei evitare di ritornare ad averlo.

Il Picchio
11-08-2015, 14:30
Scusate ancora: ho appena acquistato l'alcor da Amazon ma ho appena visto che il mizar viene meno. È conveniente prendere il mizar al posto dell'alcor anche se ha un sensore laser? Il mio dubbio è anche legato al fatto che non è presente il mizar tra l"elenco dei mouse che scorrono agevolmente su tutte le superfici (insomma quello sopra riportato)

Grazie mille di nuovo

z3llo
12-08-2015, 01:38
Scusate ancora: ho appena acquistato l'alcor da Amazon ma ho appena visto che il mizar viene meno. È conveniente prendere il mizar al posto dell'alcor anche se ha un sensore laser? Il mio dubbio è anche legato al fatto che non è presente il mizar tra l"elenco dei mouse che scorrono agevolmente su tutte le superfici (insomma quello sopra riportato)

Grazie mille di nuovo

Vai di ottico ;)

bombolo_flint
12-08-2015, 15:18
Dopo la mia pessima esperianza con il Logitech M560, sono costretto a mettermi di nuovo in cerca di un mouse. Nel desolato mondo dei mouse wireless in questi utlimi tempi è uscito qualcosa di nuovo che sia abbastanza decente da lavorarci con i software di grafica 2D/3D oltrre che giocare?
Lo so che i wireless per giocare non sono l'ideale, ma non sono un giocatore abituale, l'importante è che si comporti bene nell'uso quotidiano e per lavorare.
Ormai da anni uso mouse senza filo e vorrei evitare di ritornare ad averlo.




Puoi prendere tranquillamente l'ottico Steelseries Rival,con sensore PixArt PMW-3310,con impugnatura Palm.Sempre se hai una impugnatura Palm logico,altrimenti ce ne sono altri in lista con impugnatura Fingertip o Claw.

Altri con forma ergonomica con entrambe le tre impugnature.Tipo il Roccat Kone Pure Optical Military,sensore ottico PixArt PMW-3310,impugnatura Palm/Fingertip/Claw.Scegli secondo la tua impugnatura e dopo guardi la tipologia di sensore ottico. :)


Ciao. ;)

aramis6
12-08-2015, 17:24
Che mi dite della nuova serie Zowie ZA?

http://www.zowiegear.com/index.php?i=product&p=23

ombra666
12-08-2015, 18:22
ciao ragazzi,
mi accingo a dover cambiare il mouse perchè il mio g5, dopo praticamente 10 anni di onorato servizio, comincia a dare qualche problemino :(
vorrei rimanere su logitech e wired, la scelta quindi sarebbe il g502. leggo però su alcuni siti e recensioni amazon del difetto "cursor jump", qualcuno di voi ha avuto un esemplare affetto da questo problema? si risolve via sw?
grazie :D

Amorph
12-08-2015, 18:34
ciao ragazzi,
mi accingo a dover cambiare il mouse perchè il mio g5, dopo praticamente 10 anni di onorato servizio, comincia a dare qualche problemino :(
vorrei rimanere su logitech e wired, la scelta quindi sarebbe il g502. leggo però su alcuni siti e recensioni amazon del difetto "cursor jump", qualcuno di voi ha avuto un esemplare affetto da questo problema? si risolve via sw?
grazie :D

ho il g502 e il mio non ha quel problema

mtofa
17-08-2015, 14:37
Puoi prendere tranquillamente l'ottico Steelseries Rival,con sensore PixArt PMW-3310,con impugnatura Palm.Sempre se hai una impugnatura Palm logico,altrimenti ce ne sono altri in lista con impugnatura Fingertip o Claw.

Altri con forma ergonomica con entrambe le tre impugnature.Tipo il Roccat Kone Pure Optical Military,sensore ottico PixArt PMW-3310,impugnatura Palm/Fingertip/Claw.Scegli secondo la tua impugnatura e dopo guardi la tipologia di sensore ottico. :)


Ciao. ;)


Non sono Palm quindi niente Rival, ci sarebbe il sensei wireless interessante ma costa troppo.
Il Roccat che citi non mi pare sia wireless ed inoltre questa marca non mi ispira molta fiducia, ho sentito parlar male in passato di alcuni prodotti.
Altre idee? :D

Flying Tiger
17-08-2015, 16:15
ho il g502 e il mio non ha quel problema

Stessa cosa per me , il mio G502 funziona perfettamente e tra l`altro questo è il secondo e anche il primo non presentava nessun problema....

:)

ombra666
17-08-2015, 16:21
alla fine l'ho preso, stasera installo e lo provo. come dimensioni non si discosta molto dal g5, spero di trovarmici bene fin da subito :D

Amorph
17-08-2015, 16:28
alla fine l'ho preso, stasera installo e lo provo. come dimensioni non si discosta molto dal g5, spero di trovarmici bene fin da subito :D

facci sapere come ti trovi quando lo provi per un pò

bombolo_flint
17-08-2015, 17:28
Non sono Palm quindi niente Rival, ci sarebbe il sensei wireless interessante ma costa troppo.
Il Roccat che citi non mi pare sia wireless ed inoltre questa marca non mi ispira molta fiducia, ho sentito parlar male in passato di alcuni prodotti.
Altre idee? :D


Potresti vedere il Logitech MX Anywhere 2.Molto comodo.Wireless con batteria integrata ricaricabile tramite cavetto con ingresso micro USB.Praticamente è la versione trasportabile del Logitech MX Master che anche se sono laser il Darkfield va fluido non solo sul vetro ma anche su superfici di qualsiasi colore materiale,rispetto ai laser Razer.


Vedili entrambi e decidi bene,ma sono egonomicamente parlando,molto comodi nell'uso intensivo. :)


Oppure puoi andare sul sicuro con l'ottico con il fratello del G502,il Logitech G602,sempre wireless e lì non avrai nesusn problema,ma un prodotto più che ottimo. ;)


Ciao. ;)