View Full Version : Mouse/pad per Gaming
elektronikotine
27-01-2012, 18:18
Comunque spulciando un po' fra vari modelli, ho trovato alcuni che mi potrebbero interessare... Mi sapreste dare un consiglio fra questi modelli???
Quale fra questi è il più solido??
Mionix Naos 5000
Thermaltake Black element (non lo trovo in italia... possibile??)
Microsoft Sidewinder X8
Steelseries Sensei
Cyborg Rat 7
Roccat Kone+
Saitek GM3200
GigaByte M8000X
Inoltre se qualcuno lo sapesse, quali di questi non ha problemi sulla rotella?? Mi sembra che sia un problema comune tra i vari mouse di alto livello...
Grazie!
Duncan88
27-01-2012, 19:40
scusa eh.... ma guarda che gli steelseries sono riconosciuti come i migliori o fra i migliori gaming mouse, mettere in dubbio la qualità costruttiva degli steel a questo punto cascano tutti :D
Hitman#47
27-01-2012, 21:24
scusa eh.... ma guarda che gli steelseries sono riconosciuti come i migliori o fra i migliori gaming mouse, mettere in dubbio la qualità costruttiva degli steel a questo punto cascano tutti :D
sottoscrivo in pieno:la qualita hardware e' alta e il software e' ben fatto.Unica nota storta ( per me) e la dimensione un po troppo esagerata
Duncan88
27-01-2012, 22:57
si quoto anche io, ma anche razer non scherza.
UomoAzione
28-01-2012, 10:07
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un G74SX ed attualmente sto utilizzando il Razer Mamba che adopero anche per il fisso, pero' ho bisogno di due consigli:
Quale mouse mi consigliate da abbinare a questo note? magari anche economico dato che ho già il Razer Mamba per le grandi occasioni...
Quale mouse pad mi consigliate di comprare? ne vorrei uno non morbido da poter usare anche quando mi metto a letto con il notebook a giochicchiare mentre sono sotto le coperte
Avete un consiglio anche su un supporto con fondo morbido o a cuscino su cui poggiare il notebook quando sono a letto e gioco o mi guardo un film??
Grazie a tutti!
Hitman#47
28-01-2012, 11:12
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un G74SX ed attualmente sto utilizzando il Razer Mamba che adopero anche per il fisso, pero' ho bisogno di due consigli:
Quale mouse mi consigliate da abbinare a questo note? magari anche economico dato che ho già il Razer Mamba per le grandi occasioni...
Quale mouse pad mi consigliate di comprare? ne vorrei uno non morbido da poter usare anche quando mi metto a letto con il notebook a giochicchiare mentre sono sotto le coperte
Avete un consiglio anche su un supporto con fondo morbido o a cuscino su cui poggiare il notebook quando sono a letto e gioco o mi guardo un film??
Grazie a tutti!
Dipende da cosa intendi per economico:economici ad esempio sono gli aerocool della serie strike-x ( combat a 15 euro e freedom wireless a 25), oppure Cyber Snipa S.W.A.T. Mouse a 20 euro e non sono certo pataccate.
se ne vuoi uno piccolino c'e il logitech g300 a 30 euro (spedizioni a parte si intende).
Per il supporto da letto io sono andato all ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10086654/#/10086654): hanno una spece di mezzaluna di plastica spessa 3 cm,larga 50 e profonda 40, dotata di un morbidissimo cuscino rimovibile e lavabile :)
http://cdn.leganerd.com/wp-content/uploads/LEGANERD_037493.jpg
Salve, mi e' appena partito il mouse, avevo un Microsoft Habu.
Lo avevo scelto perche' marchiato Razer ed in precedenza avevo avuto uno Boomslang ( :old: )
Ora dovrei sostituirlo velocemente e grazie ai post precedenti avrei optato per :
# Steelseries Sensei
# Roccat Kone+
# Corsair Vengeance M60
Scusate ma non so' fornire dati specifici sul tipo di impugnatura ecc
mi interessa che abbia dpi on the fly e che soprattutto non impazzisca il sensore nel momento in cui sollevo leggermente il mouse, cosa che devo fare per forza perche' uso un tappetino steelseries piccolissimo e lo uso in verticale, quindi non piu' di 20cm.
Mi serve per Bf3 che mi sta' consumando il pc intero :stordita:
di solito uso sens bassa in windows e altina nel software di gestione mouse.
grazie a tutti
UomoAzione
28-01-2012, 11:33
Dipende da cosa intendi per economico:economici ad esempio sono gli aerocool della serie strike-x ( combat a 15 euro e freedom wireless a 25), oppure Cyber Snipa S.W.A.T. Mouse a 20 euro e non sono certo pataccate.
se ne vuoi uno piccolino c'e il logitech g300 a 30 euro (spedizioni a parte si intende).
Per il supporto da letto io sono andato all ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10086654/#/10086654): hanno una spece di mezzaluna di plastica spessa 3 cm,larga 50 e profonda 40, dotata di un morbidissimo cuscino rimovibile e lavabile :)
http://cdn.leganerd.com/wp-content/uploads/LEGANERD_037493.jpg
Ti ringrazio, pensavo anche io di andare all'ikea per prendere il supporto, se mi dici che non è male vado a prenderlo!
Per il mouse alla fine mi sono quasi convinto ad usare il mamba... non so se riuscirei ad abituarmi ad un mouse di fascia inferiore! :D
Cosa mi consiglieresti come mouse pad invece? questo mi serve per forza... abbastanza rigido da essere usabile a letto di grandezza media in modo da tenerlo nella borsa del portatile!
Salve ragazzi. il mio fidato logitech G5 sta tirando le cuoia dopo 5 anni di onorato servizio. E' arrivata l'ora di scegliere un sostituto e mi servirebbe un buon mouse da gaming che sia altrettanto robusto e durevole nel tempo.
Ho una presa palm e sono un highsenser.
Stavo vedendo un pò di tutto da un Sensei passando ai logitech o altri... qualche consiglio??
Hitman#47
28-01-2012, 12:07
Ti ringrazio, pensavo anche io di andare all'ikea per prendere il supporto, se mi dici che non è male vado a prenderlo!
Per il mouse alla fine mi sono quasi convinto ad usare il mamba... non so se riuscirei ad abituarmi ad un mouse di fascia inferiore! :D
Cosa mi consiglieresti come mouse pad invece? questo mi serve per forza... abbastanza rigido da essere usabile a letto di grandezza media in modo da tenerlo nella borsa del portatile!
E" comodissimo e costa una fesseria: devi stare attento solo a non addormentarti mentre tri guardi un film con quello sopra altrimenti il tuo pc fa un bel volo giu dal letto!!!:D
Per il mousepad io ti posso consigliare quello che acquistai 3 anni orsono: un fantastico steelseries sx in alluminio anodizzato nero:cool:
Ma ci sono anche i razer ( ne ha tre in listino, ti suggerirei il vespula) o il roccat alumic
devil_mcry
28-01-2012, 17:08
dunque chi mi chiedeva dell'm60?
allora come anticipato l'ultima volta, la superficie superiore è gommata, simile alla gommatura del cm sentinel, dei vecchi razer e dei roccat
la parte laterale è invece tratta in un modo strano, descriverla non è semplice, diciamo che sembra verniciata con una bucciatura molto grossa, ruvida al tatto insomma, ma diverso dal solito
il mouse senza pesi è per me accettabile, buone le regolazioni via driver, c'è anche il liftoff regolabile anche se meno di quanto accade con i razer 4g (ma più dei roccat mi pare)
possibilità di attivare/disabilitare angle snapping
lo scroll invece è abbastanza rumoroso, gli scatti sono poco netti, non mi piace molto.
è un buon mouse comunque per ora, ma devo fare test + lunghi, comunque diciamo che come presa porta a poggiare il palmo della mano. non riesco ad usarlo con una presa high senser (claw o flat finger) se voglio arrivare al tasto sniper
ps mi ero dimenticato scusa
raga attualmente ho un rat 7 ma dato che provengo da un mx518 non riesco ad abituarmici a pieno quindi ho pensato di prendere il g500 che da quanto vedo ha l'impognatura uguale all'mx518 xD
qualcuno mi sa dire se è un buon mouse? se non lo fosse sono ancora in tempo per annullare l'ordine.
P.S. attualmente ho un razer exactmat ma insieme al g500 sto prendendo un roccat taito.
Duncan88
29-01-2012, 00:23
dunque chi mi chiedeva dell'm60?
allora come anticipato l'ultima volta, la superficie superiore è gommata, simile alla gommatura del cm sentinel, dei vecchi razer e dei roccat
la parte laterale è invece tratta in un modo strano, descriverla non è semplice, diciamo che sembra verniciata con una bucciatura molto grossa, ruvida al tatto insomma, ma diverso dal solito
il mouse senza pesi è per me accettabile, buone le regolazioni via driver, c'è anche il liftoff regolabile anche se meno di quanto accade con i razer 4g (ma più dei roccat mi pare)
possibilità di attivare/disabilitare angle snapping
lo scroll invece è abbastanza rumoroso, gli scatti sono poco netti, non mi piace molto.
è un buon mouse comunque per ora, ma devo fare test + lunghi, comunque diciamo che come presa porta a poggiare il palmo della mano. non riesco ad usarlo con una presa high senser (claw o flat finger) se voglio arrivare al tasto sniper
ps mi ero dimenticato scusa
ero io.
quindi mi dici che è palesemente un palm grip ?
elektronikotine
29-01-2012, 02:33
raga attualmente ho un rat 7 ma dato che provengo da un mx518 non riesco ad abituarmici a pieno quindi ho pensato di prendere il g500 che da quanto vedo ha l'impognatura uguale all'mx518 xD
qualcuno mi sa dire se è un buon mouse? se non lo fosse sono ancora in tempo per annullare l'ordine.
P.S. attualmente ho un razer exactmat ma insieme al g500 sto prendendo un roccat taito.
Stai alla larga dal G500, fidati.
devil_mcry
29-01-2012, 10:16
ero io.
quindi mi dici che è palesemente un palm grip ?
io non riesco ad arrivare al pulsante sniper poggiando ancora il polso . ho provato un po in questa sett ma proprio non mi arriva il dito. se il pollice riesce a toccarlo il polso e sollevato
che poi quel pulsante e molto, come dire, semi useless alza i dpi (o li abbassa) ad un valore che vuoi tu durante la pressione
quindi devi tenerlo premuto per usarlo, questo impone che non puoi solo spostare la mano un istante
Salve, mi e' appena partito il mouse, avevo un Microsoft Habu.
Lo avevo scelto perche' marchiato Razer ed in precedenza avevo avuto uno Boomslang ( :old: )
Ora dovrei sostituirlo velocemente e grazie ai post precedenti avrei optato per :
# Steelseries Sensei
# Roccat Kone+
# Corsair Vengeance M60
Scusate ma non so' fornire dati specifici sul tipo di impugnatura ecc
mi interessa che abbia dpi on the fly e che soprattutto non impazzisca il sensore nel momento in cui sollevo leggermente il mouse, cosa che devo fare per forza perche' uso un tappetino steelseries piccolissimo e lo uso in verticale, quindi non piu' di 20cm.
Mi serve per Bf3 che mi sta' consumando il pc intero :stordita:
di solito uso sens bassa in windows e altina nel software di gestione mouse.
grazie a tutti
aggiungo info:
ho capito che sono clawgrip highsenser.
dopo aver spulciato un po' in giro mi starei orientando per un Razer con 7 tasti.
Il Lachesis mi piacerebbe molto, che mi dite ?
Nel frattempo ho dovuto restaurare il vecchio boomslang, aprirlo pulirlo (dato che l'avevo dismesso per via di un difetto ai tasti), ho installato i driver con compatibilita' per xp su 7, pare vada una spada, ed e' per quello che starei per scegliere il mio terzo mouse targato Razer.
Aspetto qualche consiglio, grazie :fagiano:
devil_mcry
29-01-2012, 13:00
aggiungo info:
ho capito che sono clawgrip highsenser.
dopo aver spulciato un po' in giro mi starei orientando per un Razer con 7 tasti.
Il Lachesis mi piacerebbe molto, che mi dite ?
Nel frattempo ho dovuto restaurare il vecchio boomslang, aprirlo pulirlo (dato che l'avevo dismesso per via di un difetto ai tasti), ho installato i driver con compatibilita' per xp su 7, pare vada una spada, ed e' per quello che starei per scegliere il mio terzo mouse targato Razer.
Aspetto qualche consiglio, grazie :fagiano:
guarda al momento sto provando l'm60 io
è un mouse interessante tutto sommato, pensavo molto peggio
il sensore predilige nettamente le superfici rigide al tessuto, ed è anche piacevole come impugnatura
le parti laterali fanno un po sudare e lo scroll ha gli scatti troppo vicini e poco netti
però complessivamente per ora mi sembra adeguato
Duncan88
29-01-2012, 13:15
devil, dei mouse piccoli ottimi o magari specifici per il Fingertip-grip ?
Io conosco solo lo Spawn e il G9x. :(
devil_mcry
29-01-2012, 13:33
devil, dei mouse piccoli ottimi o magari specifici per il Fingertip-grip ?
Io conosco solo lo Spawn e il G9x. :(
uhm per quel tipo di presa più che altro servirebbe un mouse con la gobba bassa e i tasti arretrati
io riesco ad impugnare molti mouse cosi... non saprei
mouse piccoli da gaming c'è poco
Duncan88
29-01-2012, 13:40
uhm per quel tipo di presa più che altro servirebbe un mouse con la gobba bassa e i tasti arretrati
tipo ?
tipo ?
forse il Roccat Kova[+] ? pero' ha la gobba
Duncan88
29-01-2012, 15:25
forse il Roccat Kova[+] ? pero' ha la gobba
e ma son 13cm di mouse :rolleyes: è inusabile per prese che non son palm.
devil, dei mouse piccoli ottimi o magari specifici per il Fingertip-grip ?
Io conosco solo lo Spawn e il G9x. :(
Per quel tipo di presa non puoi trovare di meglio del g9x, è il miglior mouse per sensore ed ergonomia ... una volta provato questo troverai difetti in tutti gli altri mouse che proverai successivamentem ;)
Duncan88
29-01-2012, 16:50
Per quel tipo di presa non puoi trovare di meglio del g9x, è il miglior mouse per sensore ed ergonomia ... una volta provato questo troverai difetti in tutti gli altri mouse che proverai successivamentem ;)
Immaginavo, cercavo semplicemente più alternative. :)
Ma a quanto pare non esistono.
devil_mcry
29-01-2012, 18:07
e ma son 13cm di mouse :rolleyes: è inusabile per prese che non son palm.
il discorso è quanti tasti vuoi usare, nel senso
questo lo puoi usare come dici tu, ma non puoi usare il tasto sniper
l'imperator io lo impugno cosi ma anche li uso solo un tasto laterale
il kova+ cmq si prende bene anche quello ha i tasti molto arretrati... ad esempio tra il kova+ e il sentinel zero g c'è una diff abissale, seppur la lunghezza e simile in quanto i tasti sono molto meno arretrati
pensate ci sia molta differenza fra le varie versioni di :
Lachesis 4000dpi Vs Lachesis V2 5600dpi
Mamba 5600dpi Vs Mamba V2 6500dpi
Magari puntando ad una vecchia versione potrei permettermi uno di questi :sofico:
si aggiornano le versioni, e non e' facile stare dietro anche alla produzione dei mouse. accidenti :mbe:
devil_mcry
29-01-2012, 18:54
pensate ci sia molta differenza fra le varie versioni di :
Lachesis 4000dpi Vs Lachesis V2 5600dpi
Mamba 5600dpi Vs Mamba V2 6500dpi
Magari puntando ad una vecchia versione potrei permettermi uno di questi :sofico:
si aggiornano le versioni, e non e' facile stare dietro anche alla produzione dei mouse. accidenti :mbe:
allora
il lachesis v1 dovrebbe avere dei problemi con i driver, ma ho letto che li ha anche il v2, il lachesis v2 per altro è un'ottimo mouse, driver a parte (se rompono), rispetto al v1 ha uno scroll migliorato
per il mamba il discorso è moooolto più complicato, il sensore del mamba (6400 mi pare, non 6500) è l'evoluzione di quello del primo, ma non solo. il mouse di fatto ha anche il controllo del lift off molto regolabile
insomma molto meglio seppur più delicato da configurare
Duncan88
29-01-2012, 18:57
il discorso è quanti tasti vuoi usare, nel senso
questo lo puoi usare come dici tu, ma non puoi usare il tasto sniper
l'imperator io lo impugno cosi ma anche li uso solo un tasto laterale
il kova+ cmq si prende bene anche quello ha i tasti molto arretrati... ad esempio tra il kova+ e il sentinel zero g c'è una diff abissale, seppur la lunghezza e simile in quanto i tasti sono molto meno arretrati
Ma oltre ai tasti laterali, dovrebbero esserlo anche i 2 tasti di selezione ?
Comunque prendere il Corsair per impugnarlo così comunque è ridicolo, spendi i soldi sapendo già in anticipo di sfruttarlo in parte. :rolleyes:
devil_mcry
29-01-2012, 19:07
Ma oltre ai tasti laterali, dovrebbero esserlo anche i 2 tasti di selezione ?
Comunque prendere il Corsair per impugnarlo così comunque è ridicolo, spendi i soldi sapendo già in anticipo di sfruttarlo in parte. :rolleyes:
cosa intendi per tasti di selezione? quello dei 3 step del sensore? tanto quei due tasti sono scomodi quasi su tutti u mouse che ho avuto
Duncan88
29-01-2012, 23:35
cosa intendi per tasti di selezione? quello dei 3 step del sensore? tanto quei due tasti sono scomodi quasi su tutti u mouse che ho avuto
no i classici tasti destro e sinistro. :)
Io uso sempre quei 2 ( ovviamente ), la rotella, e 2 tasti laterali.
Super8709
29-01-2012, 23:45
Ma avete visto che spettacolo il nuovo rat della cyborg????
http://cyborggaming.com/prod/mmo.htm
O.o che bellezza!
Duncan88
29-01-2012, 23:47
Ma avete visto che spettacolo il nuovo rat della cyborg????
http://cyborggaming.com/prod/mmo.htm
O.o che bellezza!
è uguale agli altri ma è arancione :O
Ma avete visto che spettacolo il nuovo rat della cyborg????
http://cyborggaming.com/prod/mmo.htm
O.o che bellezza!
E' il peggior mouse che ho provato, sia come forma che come sensore e pure arretrato come tecnologia rispetto a tanti mouse da gaming... soldi buttati
Lo vedo giusto però per il morpg tutti quei tasti faran comodo e a quei giocatori non serve precisione e comfort
devil_mcry
30-01-2012, 00:20
no i classici tasti destro e sinistro. :)
Io uso sempre quei 2 ( ovviamente ), la rotella, e 2 tasti laterali.
non sono stato preciso ma intendevo quelli. nei mouse più furbi quei tasti sono fruibili da metà mouse in giù quasi, questo fa si che puoi prendere il mouse con una presa flat finger... cmq il problema e che io mi adatto abbastanza bene alle forme dei mouse ormai (poi ovvio il feeling perfetto arriva dopo un po) ma effettivamente tipo sull'm60 quel tasto e inutilizzabile con la presa che vuoi tu
mi mancheranno 2cm o poco meno, cmq il problema e che spesso salta la possibilità di utilizzare il primo tasto laterale
tu ora che mouse hai detto.di avere già?
Duncan88
30-01-2012, 00:24
non sono stato preciso ma intendevo quelli. nei mouse più furbi quei tasti sono fruibili da metà mouse in giù quasi, questo fa si che puoi prendere il mouse con una presa flat finger... cmq il problema e che io mi adatto abbastanza bene alle forme dei mouse ormai (poi ovvio il feeling perfetto arriva dopo un po) ma effettivamente tipo sull'm60 quel tasto e inutilizzabile con la presa che vuoi tu
mi mancheranno 2cm o poco meno, cmq il problema e che spesso salta la possibilità di utilizzare il primo tasto laterale
tu ora che mouse hai detto.di avere già?
ora avevo il deathadder dragon age 2 edition ed è ottimo ma un disastro colossale per me, non riesco proprio ad unpugnarlo, più che un muose è un insulto per me, comunque sono tornato al mio ultra economico Trust GXT 14, che pur essendo un disonore probabilmente per utenti esigienti che confermo io stesso visto che ha una precisione pari e zero, tuttavia continuo ad utilizzarlo per via della forma che mi piace, lungo meno di 11cm, con gobba accentuata ma bassa e tasti di selezione pure rialzati, per la mia presa calza proprio al 100%.
Questi sono quelli che mi piacciono.
devil_mcry
30-01-2012, 00:29
ora avevo il deathadder dragon age 2 edition ed un disastro colossale, sono tornato al mio ultra economico Trust GXT 14
ahahah non ci credo
tra i tanti mouse che ho (al momento ne ho 7 o 8) ho pure quello :D tutto nero
uhm in effetti cmq tempo fa notavo come il g9x assomigliasse nella parte anteriore al trust, non avendo però qurll'appendice destra che a me personalmente non piace molto...
forse ti converrebbe quello se con l'ergonomia del deathadder non ti ci trovi
ora avevo il deathadder dragon age 2 edition ed è ottimo ma un disastro colossale per me, non riesco proprio ad unpugnarlo, più che un muose è un insulto per me, comunque sono tornato al mio ultra economico Trust GXT 14, che pur essendo un disonore probabilmente per utenti esigienti che confermo io stesso visto che ha una precisione pari e zero, tuttavia continuo ad utilizzarlo per via della forma che mi piace, lungo meno di 11cm, con gobba accentuata ma bassa e tasti di selezione pure rialzati, per la mia presa calza proprio al 100%.
Questi sono quelli che mi piacciono.
Ti credo che ti trovi bene, quel trust è una copia del g9x :D
E cmq qualche mouse della trust è buono, se non altro perchè rimarchia altri brand.... io ho avuto anche quello della redbull che in realtà era un cyber snipa stinger:D ... gran mouse ... ( a ripensarci 10 volte meglio del rat 7 )
Duncan88
30-01-2012, 01:09
Ti credo che ti trovi bene, quel trust è una copia del g9x :D
E cmq qualche mouse della trust è buono, se non altro perchè rimarchia altri brand.... io ho avuto anche quello della redbull che in realtà era un cyber snipa stinger:D ... gran mouse ... ( a ripensarci 10 volte meglio del rat 7 )
Si ok, ma questo è trust puro credo, quello rimarchiato è un altro modello, questo fa schifo proprio però la forma è ottima.
Si il G9x e lo Spawn sono le forme che prediligerò mi sà.
ahahah non ci credo
tra i tanti mouse che ho (al momento ne ho 7 o 8) ho pure quello :D tutto nero
uhm in effetti cmq tempo fa notavo come il g9x assomigliasse nella parte anteriore al trust, non avendo però qurll'appendice destra che a me personalmente non piace molto...
forse ti converrebbe quello se con l'ergonomia del deathadder non ti ci trovi
Mi posso adattare al palm grip, ma nei FPS la differenza di performance si sente, nel senso che faccio fatica a rendere i movimenti naturali, questa settimana lo rispedisco al mittente per recesso.
Si a sto punto prenderò il G9x mi sà, chiedevo del corsair perchè riservavo qualche speranze ma...........
UomoAzione
30-01-2012, 08:26
Ma il cyborg RAT fa cosi' schifo???
Nelle recensioni ne parlan bene!
Stavo quasi pensando di prenderne uno tempo fa...
Pare che abbia un sensore non proprio eccellente, soprattutto se alzi il mouse dal tappettino.
Io per me mi starei buttando sul Mamba, speriamo bene :rolleyes:
Azaelneo
30-01-2012, 08:41
leggo spesso che il g9 ha un sensore scadente. Il mio rileva movimenti se lo alzo fino a 0.5cm dopo non rileva più. Mi sembra un valore trascurabile, no? e poi, voi alzate mai il mouse?
UomoAzione
30-01-2012, 08:52
Pare che abbia un sensore non proprio eccellente, soprattutto se alzi il mouse dal tappettino.
Io per me mi starei buttando sul Mamba, speriamo bene :rolleyes:
Io ho il mamba e mi trovo molto bene, non so cosa cambi in quello 2012 ma i drivers/software è stato aggiornato alla versione 2.x anche per il mio e di questo son contento (anche se non ho spulciato per capire cosa cambi realmente :P)
l'unica pecca sono le plastichine laterali che necessitano di una punta di attack dopo un po o si staccano, e la rotella che dopo qualche mese ha incominciato a cigolare e quando gioco sembra di essere in un film horror :D
Insomma, per 120 euro che lo pagari mi aspettavo una qualità costruttiva leggermente migliore, anche se comunque la Razer è un'ottima marca!
andyroddick87
30-01-2012, 09:14
Ciao a tutti, sono indeciso tra questi 3 mouse, anzitutto vi dico che uso il mouse con la mano sinistra la maggior parte delle volte quindi ho scelto questi 3 mouse perchè sono ambidestri.
Il g300 mi sembra il + comodo dei tre sembra che ha due divanetti ai lati per il pollice mentre gli altri due sono + belli.
qualcuno di voi magari possessore di questi potrebbe dirmi i pro e i contro?
mi sono fatto un'idea e quello che mi piace d più esteticamente è il kova+ però come comodità il g300 mi sembra + comodo, dell'orochi invece non so nulla però è figo xD. volevo qualche info in + magari da qualcuno che lo ha.
ps: io gioco ma non a fps quindi non dico che sarebbero inutili ma quasi, è solo che voglio un mouse bello e che duri.
grazie anticipatamente a tutti ciao.
Io ho il mamba e mi trovo molto bene, non so cosa cambi in quello 2012 ma i drivers/software è stato aggiornato alla versione 2.x anche per il mio e di questo son contento (anche se non ho spulciato per capire cosa cambi realmente :P)
l'unica pecca sono le plastichine laterali che necessitano di una punta di attack dopo un po o si staccano, e la rotella che dopo qualche mese ha incominciato a cigolare e quando gioco sembra di essere in un film horror :D
Insomma, per 120 euro che lo pagari mi aspettavo una qualità costruttiva leggermente migliore, anche se comunque la Razer è un'ottima marca!
Grazie pe la tua testimonianza ! :D
Io avrei trovato il mamba vecchia versione a buon prezzo, mi domando se risparmiare 25 euro dal modello 2012 sia cosa buona e giusta http://img204.imageshack.us/img204/7843/morvo.gif
UomoAzione
30-01-2012, 10:10
Grazie pe la tua testimonianza ! :D
Io avrei trovato il mamba vecchia versione a buon prezzo, mi domando se risparmiare 25 euro dal modello 2012 sia cosa buona e giusta http://img204.imageshack.us/img204/7843/morvo.gif
Per 30 euro mmmmm.. scelta difficile... forse opterei per quello nuovo! di certo hanno risolto i piccoli problemi che aveva il vecchio modello!
devil_mcry
30-01-2012, 10:13
leggo spesso che il g9 ha un sensore scadente. Il mio rileva movimenti se lo alzo fino a 0.5cm dopo non rileva più. Mi sembra un valore trascurabile, no? e poi, voi alzate mai il mouse?
Il lift off dipende anche dalla superficie di appoggio
Me ne sono reso conto in questi giorni, cn l'm60 ho 5 step di taglio del lift off
Se metto su ultra low diciamo (minimo), sul mousepad in tessuto non funziona più, mentre sulla scrivania si!
Cmq 5mm di lift off non sono pochi... :/
Azaelneo
30-01-2012, 10:16
Il lift off dipende anche dalla superficie di appoggio
Me ne sono reso conto in questi giorni, cn l'm60 ho 5 step di taglio del lift off
Se metto su ultra low diciamo (minimo), sul mousepad in tessuto non funziona più, mentre sulla scrivania si!
Cmq 5mm di lift off non sono pochi... :/
io ho un tappetino dell xtrac. Comunque a me non capita quasi mai di alzare il mouse e se succede lo faccio per più di 5mm, direi almeno 1cm. Infatti prima di leggere qui non mi ero mai posto il problema :D
leggo spesso che il g9 ha un sensore scadente. Il mio rileva movimenti se lo alzo fino a 0.5cm dopo non rileva più. Mi sembra un valore trascurabile, no? e poi, voi alzate mai il mouse?
Tra i mouse che ho pavuto (rat7 sensei stinger sidewinder x5 ) il g9x è il migiore come sensore, per precisione e velocità di risposta
Sicuramente c'è stata una prima partita che avevano il problema al lift of, di fatti il primo che presi tracciava fino ad un cm(uno schifo per chi alza spesso il mouse) ma è bastato chiamare la logitech che in 5 gg mi ha mandato un g9x nuovo di pacca e perfetto
Ma il cyborg RAT fa cosi' schifo???
Nelle recensioni ne parlan bene!
Stavo quasi pensando di prenderne uno tempo fa...
Se lo devi usare per fps online il sensore non è abbastanza preciso e veloce, per tutti gli altri giochi mmo o fps singleplayer etc va bene, non ha nemmeno la memoria a bordo però...:doh:
UomoAzione
30-01-2012, 12:03
Tra i mouse che ho pavuto (rat7 sensei stinger sidewinder x5 ) il g9x è il migiore come sensore, per precisione e velocità di risposta
Sicuramente c'è stata una prima partita che avevano il problema al lift of, di fatti il primo che presi tracciava fino ad un cm(uno schifo per chi alza spesso il mouse) ma è bastato chiamare la logitech che in 5 gg mi ha mandato un g9x nuovo di pacca e perfetto
Se lo devi usare per fps online il sensore non è abbastanza preciso e veloce, per tutti gli altri giochi mmo o fps singleplayer etc va bene, non ha nemmeno la memoria a bordo però...:doh:
ok quindi meglio il mio bel mamba, feci la scelta giusta :D
Stai alla larga dal G500, fidati.
O.O perche dici questo?
e del roccat taito che mi dite?
Ma il cyborg RAT fa cosi' schifo???
Nelle recensioni ne parlan bene!
Stavo quasi pensando di prenderne uno tempo fa...
ha ragione sortac
io ho avuto il 7
mi piaceva, ma era un po' complesso da gestire come impugnatura
per il resto quoto sortac:
- non è preciso
- non è veloce
- non ha memoria onboard
Pare che abbia un sensore non proprio eccellente, soprattutto se alzi il mouse dal tappettino.
Io per me mi starei buttando sul Mamba, speriamo bene :rolleyes:
il g9x, solo alcune mandate, hanno problemi
i miei 2 g9, appena alzi non sentono più, su qualsiasi superficie, il che è buono per me, avendo una clawgrip, alzo praticamente sempre e la visuale non si sposta
ok quindi meglio il mio bel mamba, feci la scelta giusta :D
non mi sono trovato con il mamba, per via di impugnatura/accell/velocità
sarei curioso di provare uno steelseries xai e un roccat
Io ho il mamba e mi trovo molto bene, non so cosa cambi in quello 2012 ma i drivers/software è stato aggiornato alla versione 2.x anche per il mio e di questo son contento (anche se non ho spulciato per capire cosa cambi realmente :P)
l'unica pecca sono le plastichine laterali che necessitano di una punta di attack dopo un po o si staccano, e la rotella che dopo qualche mese ha incominciato a cigolare e quando gioco sembra di essere in un film horror :D
Insomma, per 120 euro che lo pagari mi aspettavo una qualità costruttiva leggermente migliore, anche se comunque la Razer è un'ottima marca!
ti devo contraddire, a proposito del mamba
ne abbiamo 2 in casa, il mio ex mamba, preso usato, provato e regalato
e quello di un mio amico, acquistato da nuovo
dopo un po', entrambi i mamba hanno iniziato a cigolare sui tasti e sulla rotella
il primo lo usa la sua ragazza e il secondo lui
qualità costruttiva pessima, a mio parere, almeno se rapportati ai miei 2 solidi g9
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
io invece ho un problema... con il tappetino
mi sono accorto che il razer goliathus control edition, mi fa stutterare il mouse...
in pratica è come se saltasse
se metto il mouse sul legno va liscio
ogni minima fonte di sporcizia mi dà problemi, ma facilmente risolvibili
il problema del goliathus è che ha una fibra particolare, che intrappola lo sporco
inoltre se uso il mouse sul pezzo pulito, salta lo stesso
il mouse è un logitech g9, ne ho 2, con lo stesso comporamento sul tappetino
ora sto cercando un tappetino <<control>>, che mi aiuti a controllare l'accelerazione
il mio problema non è la sensibilità, ma proprio l'accelerazione
sul legno ho dovuto alzare i dpi, ma l'accelerazione è difficilmente controllabile
mentre sul goliathus la velocità era giusta, e l'accelerazione era perfetta
non mi interessa spendere troppo su un tappetino - anche se troppo si intende €30-40 -, mi interessa che sia un'ottima scelta
la superficie non so come "richiedervela"... di solito sono abituato alle ruvide, che mi danno maggiore sicurezza negli spostamenti bruschi
il mio tipo di presa è la claw grip: tengo il mouse con la punta delle dita e mi sposto di poco, muovendo la mano, poggiando solo il polso, senza mai spostare il braccio
dovrei essere un mid sense
- i riferimenti accel/velocità, ve li do dopo da casa, adesso sono fuori
- 1000hz
- sto tra i 1800 e 2200 dpi (variano a seconda della superificie)
mi è venuta fuori questa richiesta, perchè adesso sono su un razer goliathus speed edition di un amico, che ha una superficie più liscia e una trama più stretta, rispetto al control, e che comunque consente un buon controllo dell'accelerazione
quindi mi è venuto ora da ripensarci
anche per questo non vorrei fare la "furbata" di andare a dritto acquistando un goliathus speed, quando ci son marche e tappetini buoni, che non conosco
thx
Salve ho bisogno di un mouse sia per gioco che per lavoro è meglio il logitech g700 o il logitech mx performance mouse?? Fatemi sapere grazie
UomoAzione
30-01-2012, 22:51
ha ragione sortac
io ho avuto il 7
mi piaceva, ma era un po' complesso da gestire come impugnatura
per il resto quoto sortac:
- non è preciso
- non è veloce
- non ha memoria onboard
il g9x, solo alcune mandate, hanno problemi
i miei 2 g9, appena alzi non sentono più, su qualsiasi superficie, il che è buono per me, avendo una clawgrip, alzo praticamente sempre e la visuale non si sposta
non mi sono trovato con il mamba, per via di impugnatura/accell/velocità
sarei curioso di provare uno steelseries xai e un roccat
ti devo contraddire, a proposito del mamba
ne abbiamo 2 in casa, il mio ex mamba, preso usato, provato e regalato
e quello di un mio amico, acquistato da nuovo
dopo un po', entrambi i mamba hanno iniziato a cigolare sui tasti e sulla rotella
il primo lo usa la sua ragazza e il secondo lui
qualità costruttiva pessima, a mio parere, almeno se rapportati ai miei 2 solidi g9
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
io invece ho un problema... con il tappetino
mi sono accorto che il razer goliathus control edition, mi fa stutterare il mouse...
in pratica è come se saltasse
se metto il mouse sul legno va liscio
ogni minima fonte di sporcizia mi dà problemi, ma facilmente risolvibili
il problema del goliathus è che ha una fibra particolare, che intrappola lo sporco
inoltre se uso il mouse sul pezzo pulito, salta lo stesso
il mouse è un logitech g9, ne ho 2, con lo stesso comporamento sul tappetino
ora sto cercando un tappetino <<control>>, che mi aiuti a controllare l'accelerazione
il mio problema non è la sensibilità, ma proprio l'accelerazione
sul legno ho dovuto alzare i dpi, ma l'accelerazione è difficilmente controllabile
mentre sul goliathus la velocità era giusta, e l'accelerazione era perfetta
non mi interessa spendere troppo su un tappetino - anche se troppo si intende €30-40 -, mi interessa che sia un'ottima scelta
la superficie non so come "richiedervela"... di solito sono abituato alle ruvide, che mi danno maggiore sicurezza negli spostamenti bruschi
il mio tipo di presa è la claw grip: tengo il mouse con la punta delle dita e mi sposto di poco, muovendo la mano, poggiando solo il polso, senza mai spostare il braccio
dovrei essere un mid sense
- i riferimenti accel/velocità, ve li do dopo da casa, adesso sono fuori
- 1000hz
- sto tra i 1800 e 2200 dpi (variano a seconda della superificie)
mi è venuta fuori questa richiesta, perchè adesso sono su un razer goliathus speed edition di un amico, che ha una superficie più liscia e una trama più stretta, rispetto al control, e che comunque consente un buon controllo dell'accelerazione
quindi mi è venuto ora da ripensarci
anche per questo non vorrei fare la "furbata" di andare a dritto acquistando un goliathus speed, quando ci son marche e tappetini buoni, che non conosco
thx
Cavolo sembra che tutti consiglino vivamente il G9x... pero' io mi trovo bene coi mouse wireless (con wireless di un certo livello ovviamente)... quale sarebbe il corrispettivo?
Duncan88
30-01-2012, 23:00
Cavolo sembra che tutti consiglino vivamente il G9x... pero' io mi trovo bene coi mouse wireless (con wireless di un certo livello ovviamente)... quale sarebbe il corrispettivo?
I mouse come le tastiere, i joypad, i joystick o le cuffie o chissà quale altro dispositivo che sia wireless sono tutte una vergogna, nonostante i grandi proclami delle case produttrici in questo caso sui mouse, in tutti i modelli di tutte le marche le batterie durano poco, da 1 o 2 mesi se sei un giocatore assiduo e la carica non va via all'improvviso, sei costretto ad assistere al degrado pian piano che si scarica la batteria perde colpi, la tecnologia wireless è solo una tecnologia acerba e per boccaloni.
Quando le batterie dureranno almeno 1 anno garantito allora se ne potrà parlare, e poi i mouse wireless hanno il sensore ultra castrato.
Gli unici che non si scaricano sono quelli che hanno il caricatore cablato, ma a quel punto ti compri il mouse con filo e basta.
devil_mcry
30-01-2012, 23:05
ha ragione sortac
io ho avuto il 7
mi piaceva, ma era un po' complesso da gestire come impugnatura
per il resto quoto sortac:
- non è preciso
- non è veloce
- non ha memoria onboard
il g9x, solo alcune mandate, hanno problemi
i miei 2 g9, appena alzi non sentono più, su qualsiasi superficie, il che è buono per me, avendo una clawgrip, alzo praticamente sempre e la visuale non si sposta
non mi sono trovato con il mamba, per via di impugnatura/accell/velocità
sarei curioso di provare uno steelseries xai e un roccat
ti devo contraddire, a proposito del mamba
ne abbiamo 2 in casa, il mio ex mamba, preso usato, provato e regalato
e quello di un mio amico, acquistato da nuovo
dopo un po', entrambi i mamba hanno iniziato a cigolare sui tasti e sulla rotella
il primo lo usa la sua ragazza e il secondo lui
qualità costruttiva pessima, a mio parere, almeno se rapportati ai miei 2 solidi g9
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
io invece ho un problema... con il tappetino
mi sono accorto che il razer goliathus control edition, mi fa stutterare il mouse...
in pratica è come se saltasse
se metto il mouse sul legno va liscio
ogni minima fonte di sporcizia mi dà problemi, ma facilmente risolvibili
il problema del goliathus è che ha una fibra particolare, che intrappola lo sporco
inoltre se uso il mouse sul pezzo pulito, salta lo stesso
il mouse è un logitech g9, ne ho 2, con lo stesso comporamento sul tappetino
ora sto cercando un tappetino <<control>>, che mi aiuti a controllare l'accelerazione
il mio problema non è la sensibilità, ma proprio l'accelerazione
sul legno ho dovuto alzare i dpi, ma l'accelerazione è difficilmente controllabile
mentre sul goliathus la velocità era giusta, e l'accelerazione era perfetta
non mi interessa spendere troppo su un tappetino - anche se troppo si intende €30-40 -, mi interessa che sia un'ottima scelta
la superficie non so come "richiedervela"... di solito sono abituato alle ruvide, che mi danno maggiore sicurezza negli spostamenti bruschi
il mio tipo di presa è la claw grip: tengo il mouse con la punta delle dita e mi sposto di poco, muovendo la mano, poggiando solo il polso, senza mai spostare il braccio
dovrei essere un mid sense
- i riferimenti accel/velocità, ve li do dopo da casa, adesso sono fuori
- 1000hz
- sto tra i 1800 e 2200 dpi (variano a seconda della superificie)
mi è venuta fuori questa richiesta, perchè adesso sono su un razer goliathus speed edition di un amico, che ha una superficie più liscia e una trama più stretta, rispetto al control, e che comunque consente un buon controllo dell'accelerazione
quindi mi è venuto ora da ripensarci
anche per questo non vorrei fare la "furbata" di andare a dritto acquistando un goliathus speed, quando ci son marche e tappetini buoni, che non conosco
thx
il mamba è wireless, con batteria e basetta di ricarica, per quello costa tanto
per il rumore, putroppo ti posso garantire che a sfiga capita su tutti i mouse, dipende principalmente dagli interruttori messi all'interno. Tutti i mouse (più o meno) usano ormai interruttori OMRON e spesso la stessa marca del sensore dello scroll quindi va un po a sfiga
per il mouse, l'avago 9500 preferisce di molto i mousepad rigidi, il sensore li traccia molto meglio, io guarderei in quella direzione
ti dico che dalle prove che sto facendo io con un'altro mouse (ma stesso sensore), dove il lift-off regolabile a differenza del tuo, sui tappetini di stoffa perde il tracking al penultimo step in basso, mentre va sul legno
oltre che il software mi rileva che la qualità della lettura è decisamente peggiore (-40%) rispetto al legno in media
Duncan88
30-01-2012, 23:09
Sarà anche wireless con la base di ricarica ma per quel prezzo deve essere il top in tutto, sui materiali in primis.
Fra l'altro la base di ricarica che serve ? suppongo sia cablato vero ? a questo punto cosa serve che sia wireless ? per risparmiare qualche decimetro di cavo ?
UomoAzione
30-01-2012, 23:11
I mouse come le tastiere, i joypad, i joystick o le cuffie o chissà quale altro dispositivo che sia wireless sono tutte una vergogna, nonostante i grandi proclami delle case produttrici in questo caso sui mouse, in tutti i modelli di tutte le marche le batterie durano poco, da 1 o 2 mesi se sei un giocatore assiduo e la carica non va via all'improvviso, sei costretto ad assistere al degrado pian piano che si scarica la batteria perde colpi, la tecnologia wireless è solo una tecnologia acerba e per boccaloni.
Quando le batterie dureranno almeno 1 anno garantito allora se ne potrà parlare, e poi i mouse wireless hanno il sensore ultra castrato.
Gli unici che non si scaricano sono quelli che hanno il caricatore cablato, ma a quel punto ti compri il mouse con filo e basta.
Ma proprio tutti? anche il g700 per esempio?
Col Mamba attualmente mi trovo bene proprio perchè posso passare da utilizzo con filo a wireless in pochi secondi... Non mi sono pero' mai messo a valutare esattamente le sottili differenze!
Dopo aver venduto il rat7 sono tornato ad usare il mio vecchio mouse, questo:
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/comfort-mouse-4500/4FD-00004#overview
Devo dire che a livello di impugnatura mi ci trovo alla grande, anche come sensore non mi dispiace. Volevo peró provare il g500 che come impugnatura mi sembra simile, voi cosa dite? In realtà sono indeciso perchè con questo ho raggiunto un feeling ormai perfetto e non vorrei prendere il g500 per poi metterlo sul mercatino, come ho fatto con il rat.
Duncan88
30-01-2012, 23:25
Ma proprio tutti? anche il g700 per esempio?
Col Mamba attualmente mi trovo bene proprio perchè posso passare da utilizzo con filo a wireless in pochi secondi... Non mi sono pero' mai messo a valutare esattamente le sottili differenze!
Per me non è possibile un autonomia così ridicola delle batterie, tutto quì.
Per quelli con la base di ricarica, scusate ma che l'avete comprato a fare ? o è tutto senza filo o lo compri col filo, praticamente risparmi i 20-30cm da far passare sulla scrivania ? Il mamba col filo poi non si può sentire, hai speso 120-140€ per averlo col filo ? BAH
devil_mcry
31-01-2012, 00:10
Sarà anche wireless con la base di ricarica ma per quel prezzo deve essere il top in tutto, sui materiali in primis.
Fra l'altro la base di ricarica che serve ? suppongo sia cablato vero ? a questo punto cosa serve che sia wireless ? per risparmiare qualche decimetro di cavo ?
non costa 129_140e
cmq il mamba e effettivamente quello con l'autonomia pi alta, gli altri durano tutti meno
la base di ricarica e cm quella dei cordless, lo metti li quando non lo usi mica durante l'utilizzo
esattamente come un telefono cordless ... e inutile anche quello?
il fatto che si possa caricare o usare anche via filo e un di piu, nel caso di notte ti dimentichi di metterlo in carica
per il sensore permettimi, mai hai detto una vaccata...
io invece ho un problema... con il tappetino
mi sono accorto che il razer goliathus control edition, mi fa stutterare il mouse...
in pratica è come se saltasse
se metto il mouse sul legno va liscio
ogni minima fonte di sporcizia mi dà problemi, ma facilmente risolvibili
il problema del goliathus è che ha una fibra particolare, che intrappola lo sporco
inoltre se uso il mouse sul pezzo pulito, salta lo stesso
il mouse è un logitech g9, ne ho 2, con lo stesso comporamento sul tappetino
ora sto cercando un tappetino <<control>>, che mi aiuti a controllare l'accelerazione
il mio problema non è la sensibilità, ma proprio l'accelerazione
sul legno ho dovuto alzare i dpi, ma l'accelerazione è difficilmente controllabile
mentre sul goliathus la velocità era giusta, e l'accelerazione era perfetta
non mi interessa spendere troppo su un tappetino - anche se troppo si intende €30-40 -, mi interessa che sia un'ottima scelta
la superficie non so come "richiedervela"... di solito sono abituato alle ruvide, che mi danno maggiore sicurezza negli spostamenti bruschi
il mio tipo di presa è la claw grip: tengo il mouse con la punta delle dita e mi sposto di poco, muovendo la mano, poggiando solo il polso, senza mai spostare il braccio
dovrei essere un mid sense
- i riferimenti accel/velocità, ve li do dopo da casa, adesso sono fuori
- 1000hz
- sto tra i 1800 e 2200 dpi (variano a seconda della superificie)
mi è venuta fuori questa richiesta, perchè adesso sono su un razer goliathus speed edition di un amico, che ha una superficie più liscia e una trama più stretta, rispetto al control, e che comunque consente un buon controllo dell'accelerazione
quindi mi è venuto ora da ripensarci
anche per questo non vorrei fare la "furbata" di andare a dritto acquistando un goliathus speed, quando ci son marche e tappetini buoni, che non conosco
thx
Ti consiglio quello che ho anch'io, uno steelseries sx: alluminio trattatto
scorrevole in maniera perfetta, da grande controllo e molta fluidità nei movimenti , il migliore.
Non si usura, lo compri e non lo cambierai più
L'unico inconveniente è che è freddo d'inverno e ogni tanto si crea un po di condensa sotto dove poggi la mano, cosa risolvibile con un polsino
Mangia un po' più i mousefeet, io ho infatti acquistato un rotolino glisdome della gpi con il quale rifaccio i piedini ogni volta che sento che inizia a scorrere meno
Dopo aver venduto il rat7 sono tornato ad usare il mio vecchio mouse, questo:
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/comfort-mouse-4500/4FD-00004#overview
Devo dire che a livello di impugnatura mi ci trovo alla grande, anche come sensore non mi dispiace. Volevo peró provare il g500 che come impugnatura mi sembra simile, voi cosa dite? In realtà sono indeciso perchè con questo ho raggiunto un feeling ormai perfetto e non vorrei prendere il g500 per poi metterlo sul mercatino, come ho fatto con il rat.
quel mouse mi pare corto e basso e se ti trovi bene con quel mouse non credo che col g500 ti troverai bene, è lungo e alto
guarda lo xornet, lo spawn o il g9 o g9x
Duncan88
31-01-2012, 00:27
non costa 129_140e
cmq il mamba e effettivamente quello con l'autonomia pi alta, gli altri durano tutti meno
la base di ricarica e cm quella dei cordless, lo metti li quando non lo usi mica durante l'utilizzo
esattamente come un telefono cordless ... e inutile anche quello?
il fatto che si possa caricare o usare anche via filo e un di piu, nel caso di notte ti dimentichi di metterlo in carica
per il sensore permettimi, mai hai detto una vaccata...
Un telefono cordless serve perchè puoi spostarti mentre telefoni, ma il mouse, una volta che sei seduto sulla scrivania, non vai da nessuna parte e poi non può essere lontano dalla scrivania perchè la base di ricarica è usb quindi deve essere per forza vicino al computer che si sta usando.
Il fatto che mi rode è la base di ricarica che è cablata giusto ? quindi a cosa serve il wireless a sto punto se il cavo c'è comunque ? in pratica è wireless per quella manciata di centimetri di scrivania che lo separeranno dalla base, in pratica un wireless tarocco solo per motivi estetici, per non vedere il cavo che attraversa la superficie della scrivania.
Non ho parlato di sensore io :eek:
UomoAzione
31-01-2012, 08:38
cambiando discorso, potreste spiegarmi a csa servono piu' di 1000 dpi in un mouse? oltre i 1000 diventa inusabile... io non capisco quei sensori da 5000... che utilità dovrebbero avere?
Donbabbeo
31-01-2012, 08:44
cambiando discorso, potreste spiegarmi a csa servono piu' di 1000 dpi in un mouse? oltre i 1000 diventa inusabile... io non capisco quei sensori da 5000... che utilità dovrebbero avere?
Alte risoluzioni.
Non so tu a che risoluzione giochi, di solito si lascia Windows a 6/11 senza accelerazione e con ~FULLHD si usano ~2000 DPI, ma con configurazioni dual o addirittura triple monitor per muoverti agevolmente servono più DPI.
Azaelneo
31-01-2012, 08:49
cambiando discorso, potreste spiegarmi a csa servono piu' di 1000 dpi in un mouse? oltre i 1000 diventa inusabile... io non capisco quei sensori da 5000... che utilità dovrebbero avere?
il mio g9 sotto widows lo uso a 3200dpi in alcuni giochi lo abbasso in altri lo alzo. Quindi non è proprio vero che tutti sopra i 1000 non lo usano ;)
UomoAzione
31-01-2012, 08:54
il mio g9 sotto widows lo uso a 3200dpi in alcuni giochi lo abbasso in altri lo alzo. Quindi non è proprio vero che tutti sopra i 1000 non lo usano ;)
caz ma per essere preciso con 3200dpi a fullHD su singolo monitor devi averci l amano bionica alla terminator! o_0
Io regolo la sensibilità del mouse in modo che partendo dal mouse dritto, ruotando il polso piu possibile a destra nei giochi ottengo una rotazione di poco piu di 180 gradi, 210 piu' o meno... ma per far questo tengo abbondantemente sotto i 1000 dpi!
Visto che sono almeno 5 anni che fanno mouse con piu' di 2000 dpi, penso che un motivo ci sara'.
L'andazzo e' alzare i dpi e abbassare la sensebilita' del gioco, cosi' si dovrebbe avere un buon controllo, poi in windows si e' capito che e' inutile sfrecciare a migliaia di dpi.
Comunque poco sopra si era affrontato il tema dpi.
Preferirei che la discussione in generale prendesse l'andazzo di affrontare i pregi dei vari mouse piuttosto che denigrare e criticare all'impazzata. :O
Negli ultimi giorni ho fatto ricerche approfondite, non c'e' possibilita' di provare mouse in italia, quindi farsi un'idea di quello che puo' fare comodo e' davvero difficile.
E' fondamentale essere obbiettivi il piu' possibile, il mercato e' saturo di mouse, ne sfornano sempre di nuovi, nuove tecnologie, ma pare aumentino anche le magagne; un mouse esente da difetti e' davvero arduo da trovare.
Ritengo inoltre che apparte l'utilizzo, la manutenzione di queste periferiche sia fondamentale. Saper smanettare aprire pulire prendersi cura della periferica e' fondamentale. Altrimenti cicolii e malfunzionamenti incoming e via col nuovo mouse :rolleyes:
pace
Azaelneo
31-01-2012, 09:03
caz ma per essere preciso con 3200dpi a fullHD su singolo monitor devi averci l amano bionica alla terminator! o_0
Io regolo la sensibilità del mouse in modo che partendo dal mouse dritto, ruotando il polso piu possibile a destra nei giochi ottengo una rotazione di poco piu di 180 gradi, 210 piu' o meno... ma per far questo tengo abbondantemente sotto i 1000 dpi!
Ho due monitor fullhd ma lo uso senza problemi anche su un solo monitor ;)
gianmarco_roma
31-01-2012, 09:08
ciao ragazzi, dopo aver risolto per la tastiera mi serve un consiglio per un nuovo mouse da prendere...
-Presa Clawgrip che di più non si può...non appoggio tutto il palmo della mano sulla "gobba del mouse" ma solo una parte, la destra, per avere più stabilità...
-Solo FPS (battlefield3, unreal tournament 2004 ecc..), gioco a 800 dpi-1000dpi massimo... uso come mousepad un roccat sense, un tappetino pannato, liscio.
-Se può essere d'aiuto ho la mano medio-grande, diciamo 19 cm in lunghezza (dalla punta del medio alla fine del palmo) e 11 cm di larghezza (con il pollice attaccato al palmo)
Questi sono i candidati:
-CM Spawn adatto per fps,presa clawgrip,gomma antiscivolo sui due lati, prezzo molto contenuto, forse un po' troppo piccolo per me...
-CM Sentinel sempre per fps, più grande rispetto allo spawn, presa clawgrip?:confused: , pesi regolabili come il g5, prezzo più alto, ma forse per la mia mano andrebbe meglio
-Razer Deathadder 3.5 G di questo mouse so poco, non so se è per prese clawgrip, non so com'è la qualità ecc ecc, so solo che ne parlano molto bene.
Ringrazio anticipatamente per le risposte :) accetto anche altri suggerimenti su altri mouse naturalmente
cavolo sembra davvero che sconsigliate a più non posso il rat 7, io l'ho comprato poco più di un mese fa, non mi ci trovo malissimo ma lo posso paragonare solo al mio mx518 che ormai ha 6 anni. però devo dire che l'impugnatura del logitech è tutta un'altra cosa. Se dovessi vendermi il rat cosa mi consigliate voi? tenendo conto che mi trovo benissimo con l'impugnatura dell'mx518?
Inoltre ho ordinato un roccat taito perchè ho sentito dire che è buono per i lowsenser e io sono uno di quelli, ho fatto bene?
il mamba è wireless, con batteria e basetta di ricarica, per quello costa tanto
per il rumore, putroppo ti posso garantire che a sfiga capita su tutti i mouse, dipende principalmente dagli interruttori messi all'interno. Tutti i mouse (più o meno) usano ormai interruttori OMRON e spesso la stessa marca del sensore dello scroll quindi va un po a sfiga
per il mouse, l'avago 9500 preferisce di molto i mousepad rigidi, il sensore li traccia molto meglio, io guarderei in quella direzione
ti dico che dalle prove che sto facendo io con un'altro mouse (ma stesso sensore), dove il lift-off regolabile a differenza del tuo, sui tappetini di stoffa perde il tracking al penultimo step in basso, mentre va sul legno
oltre che il software mi rileva che la qualità della lettura è decisamente peggiore (-40%) rispetto al legno in media
thx come sempre
quindi sarei avvantaggiato, come tracking, sul legno, ma ovviamente un po' svantaggiato sul controllo accelerazione
a proposito uso sensibilità 3 e accelerazione 2, su software setpoint
hai fatto qualche prova su qualche tappetino rigido, che permetta un controllo migliore rispetto al legno?
riguado al mamba, le mie considerazioni prescindono dal prezzo
ovviamente sì, l'ho provato in wireless e ammetto che è ottimo, come già avevo ammesso in un altro thread
il problema è che i 2 mamba, hanno iniziato a cigolare dopo poco
a tenerli in mano non danno sicurezza come il g9
ho 2 g9 usati
il primo lo presi 2 o forse 3 anni fa, usato di 1 anno e ancora non batte ciglio
l'altro l'ho usato poco, ma sembrerebbe ok
Ti consiglio quello che ho anch'io, uno steelseries sx: alluminio trattatto
scorrevole in maniera perfetta, da grande controllo e molta fluidità nei movimenti , il migliore.
Non si usura, lo compri e non lo cambierai più
L'unico inconveniente è che è freddo d'inverno e ogni tanto si crea un po di condensa sotto dove poggi la mano, cosa risolvibile con un polsino
Mangia un po' più i mousefeet, io ho infatti acquistato un rotolino glisdome della gpi con il quale rifaccio i piedini ogni volta che sento che inizia a scorrere meno
quel mouse mi pare corto e basso e se ti trovi bene con quel mouse non credo che col g500 ti troverai bene, è lungo e alto
guarda lo xornet, lo spawn o il g9 o g9x
è già un inizio, intanto lo guardo e vedo un po' gli altri tappetini rigidi
thx
edit: non becco l'sx, pur avendo letto la recensione, non lo trovo manco da drako
sto però vedendo questo: http://www.techpowerup.com/reviews/SteelSeries/9HD/3.html
ha preso 9.6 rispetto all'sx che s'è beccato 9, ma solo per via della condensa e del prezzo
per le dimensioni, il 9hd dovrebbe avere, forse, un punteggio più basso
l'hd lo trovo da drako
altre proposte?
Fastrunner
31-01-2012, 19:51
Salve a tutti!!! Dovrebbe arrivarmi a giorni un Razer Imperator 4G. Problema: il piano d'appoggio è uno scorrevole di 60cm. Fra una ventina di giorni dovrei fare una capatina a Milano dal Drago per prendermi una Roccat Avro (39cm). Per il tappetino rimangono 21 cm esatti e pensavo di metterci un Roccat Taito Mini (265x210mm) che però non potrò mettere per la lunga ovviamente. Può dare dei problemi il fatto che metta il mousepad in verticale? C'è scritto che le fibre sono progettate per dare la stessa scorrevolezza in tutte le direzioni, ma fra il dire e il fare...
Si accettano altri suggerimenti =)
Azaelneo
31-01-2012, 20:15
Ma si che vuoi che succeda a metterlo verticale...quando mai c'è stato un senso nei tappetini????
infatti pare che il Taito dia problemi solo a faccia in giu' !
La tastiera piuttosto mi lascia perplesso, e' un po' da maniaci del tastierino :D
Ciao! Il mio roccat kone+ con il pad roccat sense glacier blue va alla grande sia se il pad è in verticale sia in orizzontale. Peccato solo per il difetto della rotellina per la quale ho fatto richiesta per aprire la pratica di RMA.
devil_mcry
31-01-2012, 22:22
Un telefono cordless serve perchè puoi spostarti mentre telefoni, ma il mouse, una volta che sei seduto sulla scrivania, non vai da nessuna parte e poi non può essere lontano dalla scrivania perchè la base di ricarica è usb quindi deve essere per forza vicino al computer che si sta usando.
Il fatto che mi rode è la base di ricarica che è cablata giusto ? quindi a cosa serve il wireless a sto punto se il cavo c'è comunque ? in pratica è wireless per quella manciata di centimetri di scrivania che lo separeranno dalla base, in pratica un wireless tarocco solo per motivi estetici, per non vedere il cavo che attraversa la superficie della scrivania.
Non ho parlato di sensore io :eek:
ma ieri sera, prima di editare il post, non avevi scritto qualcosa tipo "e poi i sensori sono limitati" ?
cmq il problema del filo e che a volte si incastra, a me capitava prima di risistemare tutto, la basetta può essere in fondo contro il muro e non vedi nessun filo...
Duncan88
31-01-2012, 22:34
ma ieri sera, prima di editare il post, non avevi scritto qualcosa tipo "e poi i sensori sono limitati" ?
cmq il problema del filo e che a volte si incastra, a me capitava prima di risistemare tutto, la basetta può essere in fondo contro il muro e non vedi nessun filo...
MAI !
ho editato per motivi grammaticali.
devil_mcry
31-01-2012, 23:53
boh eppure ero sicuro di aver letto, cmq vabbe errore mio scusa
a giorni dovrebbe uscire la recensione del m60
Fastrunner
01-02-2012, 16:26
Ma si che vuoi che succeda a metterlo verticale...quando mai c'è stato un senso nei tappetini????
meglio così :D
infatti pare che il Taito dia problemi solo a faccia in giu' !
La tastiera piuttosto mi lascia perplesso, e' un po' da maniaci del tastierino :D
bhè sopra e sotto dovrei riuscire ad individuarli :P
A cosa ti riferisci con "maniaco"? Il tastierino numerico non lo uso praticamente mai, al max ogni tanto premo l'invio in fondo a dx col pollice del mouse...ho problemi di spazio, quindi se hai soluzionimigliori...attualmente ho una tastiera psp di dieci anni messa un pò storta con 2 appoggi sopra al tappetino XD
meglio così :D
bhè sopra e sotto dovrei riuscire ad individuarli :P
A cosa ti riferisci con "maniaco"? Il tastierino numerico non lo uso praticamente mai, al max ogni tanto premo l'invio in fondo a dx col pollice del mouse...ho problemi di spazio, quindi se hai soluzionimigliori...attualmente ho una tastiera psp di dieci anni messa un pò storta con 2 appoggi sopra al tappetino XD
mi faceva riflettere la descrizione del prodotto:
"tastiera Arvo farà la felicità di tutti quelli che giocano utilizzando il tastierino numerico invece dei classici tasti WASD, così che la tastiera possa essere shiftata completamente a sinistra senza problemi, propio grazie alle dimensioni compatte."
Pensavo fosse solo per chi usa tastierino, se la compri fammi sapere :fagiano:
Fastrunner
01-02-2012, 17:47
mi faceva riflettere la descrizione del prodotto:
"tastiera Arvo farà la felicità di tutti quelli che giocano utilizzando il tastierino numerico invece dei classici tasti WASD, così che la tastiera possa essere shiftata completamente a sinistra senza problemi, propio grazie alle dimensioni compatte."
Pensavo fosse solo per chi usa tastierino, se la compri fammi sapere :fagiano:
ahah ho capito adesso :D si in effetti inizialmente ero molto perplesso, ma in quel tastierino lo zero non è lungo ma è diso in due così da avere il tasto verso il basso. e si ha anche la possibilità di avere i tasti Q ed E per sporgersi dilato volendo...cmq sarà sicuramente MOLTO più scomoda di una tastiera tradizionale, in cui basta buttare la mano per individuare le freccie col tatto senza guardare, ma in mancanza di spazio o alternative...ci farò l'abitune "per forza". Ci sto facendo caso ora che le freccie le uso molto per scrivere, mentre il tasierino proprio potrebbe non esserci.
A sto punto l'unico neo è il non individuare subito le freccie buttando la mano ma doverci fare un pò l'occhio. Vi farò sapere!
Scusate la prolissità inutile :doh:
Mi pare di un inutilità unica la arvo per chi gioca con le frecce (come me ad es)...
l'ergonomia delle tastiere che hanno la disposizione "classica" delle frecce sono la perfezione.
Con questa è come usare la zona del wasd, dove per beccare il tasto giusto senza guardare devi bestemmiare in aramaico e quando lo trovi t'hanno fatto 10 hs di fila
:muro:
anche io gioco con le freccette (i tasti intendo), visto che ci siamo OT, mi sto' infatuando della SteelSeries 6Gv2, anche se stavo cercando qualcosa di molto diverso. Intanto mi informo meglio sul thread apposito :stordita:
indeciso tra g500 e deathadder, anche se propendo per il primo
Fastrunner
01-02-2012, 21:43
Io gioco solo col wasd...e ribadisco che ho problemi di spazio!!!
indeciso tra g500 e deathadder, anche se propendo per il primo
Avevo il deathadder respawn, mi trovavo molto molto bene, s'è bloccato facendo l'aggiornamento ddel fw su un OS 64bit...Da amici ho visto il g500, m'è sembrato molto più brutto, e me lo sentivo anche peggio "addosso"...de gustibus
Io gioco solo col wasd...e ribadisco che ho problemi di spazio!!!
Avevo il deathadder respawn, mi trovavo molto molto bene, s'è bloccato facendo l'aggiornamento ddel fw su un OS 64bit...Da amici ho visto il g500, m'è sembrato molto più brutto, e me lo sentivo anche peggio "addosso"...de gustibus
tralasciando l'estetica (il deathadder è più bello imho), voglio un mouse che mi calzi a pennello.
il deathadder mi sembra più lungo e basso rispetto al g500, per l'impugnatura che ho io (palmgrip highsenser, con polso e parte bassa del palmo appoggiati sul tappetino) il g500 mi sembra più adatto in quanto essendo sensibilmente più corto e avendo una gobba più accentuata mi permetterebbero di appoggiare la parte finale del palmo sul tappetino e di distendere completamente le dita sul mouse. questo tutto in teoria perchè poi bisogna vedere come mi calza effettivamente
tralasciando l'estetica (il deathadder è più bello imho), voglio un mouse che mi calzi a pennello.
il deathadder mi sembra più lungo e basso rispetto al g500, per l'impugnatura che ho io (palmgrip highsenser, con polso e parte bassa del palmo appoggiati sul tappetino) il g500 mi sembra più adatto in quanto essendo sensibilmente più corto e avendo una gobba più accentuata mi permetterebbero di appoggiare la parte finale del palmo sul tappetino e di distendere completamente le dita sul mouse. questo tutto in teoria perchè poi bisogna vedere come mi calza effettivamente
Il G500 te lo consiglierei solo perche' psicologicamente proveniendo da quel tipo di mouse ne saresti certamente soddisfatto.Pero' quel tastino laterale, quello piccolo fra i 2 piu' grandi non e' il massimo in caso di bagarre.
Per il deathadder, diciamo che oltre il gusto estetico, risulta essere una pietra miliare del topogaming e calza come un guanto :O
Il G500 te lo consiglierei solo perche' psicologicamente proveniendo da quel tipo di mouse ne saresti certamente soddisfatto.Pero' quel tastino laterale, quello piccolo fra i 2 piu' grandi non e' il massimo in caso di bagarre.
Per il deathadder, diciamo che oltre il gusto estetico, risulta essere una pietra miliare del topogaming e calza come un guanto :O
boh... sono troppo indeciso, ho visto un po' di video sul tubo e anche il deathadder come impugnatura è simile... del g500 non mi piace la rientranza sulla sinistra, mi da l'idea che non permetta di "sentire il tappetino".
qualcuno che abbia provato il deathadder sa dirmi se il mouse riempie il palmo? nel senso, il palmoè ben a contatto con il mouse o c'è del vuoto... il g500 mi da l'idea di riempire meglio, non so se è chiaro :D
tralasciando l'estetica (il deathadder è più bello imho), voglio un mouse che mi calzi a pennello.
il deathadder mi sembra più lungo e basso rispetto al g500, per l'impugnatura che ho io (palmgrip highsenser, con polso e parte bassa del palmo appoggiati sul tappetino) il g500 mi sembra più adatto in quanto essendo sensibilmente più corto e avendo una gobba più accentuata mi permetterebbero di appoggiare la parte finale del palmo sul tappetino e di distendere completamente le dita sul mouse. questo tutto in teoria perchè poi bisogna vedere come mi calza effettivamente
deathadder e' piu gobboso, se non ricordo male l'apice in altezza e superiore a quello del G500. Il deathadder e' piu leggero e maneggevole, il g500 senza pesi un filo piu pesantuccio.Migliore il sensore del razer, anche se comunque il laser del g500 e' discvreto/buono, comunque qua si scende su preferenze personali. Per il polso appoggiato credo sia piu comodo per te il g500, il deathadder al contrario di quello che pensi ha una gobba piu arcuta e alta rendendo il polso difficilmente appoggiabile, entrambi van bene per impugnature palm grip.
mi sto sempre più convincendo che il deathadder sarà il mio prossimo mouse...
il g500 ho letto un po' in giro che da problemi il sensore, ha un accelerazione hardware che non può essere tolta, del sensore del deathadder invece parlano tutti molto bene, non ha bug, non da problemi, è preciso...
come impugnatura vedo che molti palmgrip si trovano da dio, l'unica perplessità che mi è rimasta è che tutti lo definiscono un mouse per lowsenser.
Donbabbeo
02-02-2012, 13:10
mi sto sempre più convincendo che il deathadder sarà il mio prossimo mouse...
il g500 ho letto un po' in giro che da problemi il sensore, ha un accelerazione hardware che non può essere tolta, del sensore del deathadder invece parlano tutti molto bene, non ha bug, non da problemi, è preciso...
come impugnatura vedo che molti palmgrip si trovano da dio, l'unica perplessità che mi è rimasta è che tutti lo definiscono un mouse per lowsenser.
Sinceramente non ho mai visto un deathadder dal vivo, dal sito della Razer viene consigliato per clawgrip e non per palmgrip, la cosa mi lascia un pò dubbioso circa la comodità di utilizzo, dovrei provarlo per giudicare bene.
Dovrebbe essere per lowsenser perchè riesce a tracciare anche ad altissima velocità (3,92 m/s) mentre l'ime 3.0 si ferma a metà circa (1,55 m/s).
Che versione prenderai? 3G, 3,5G o Black Edition?
Duncan88
02-02-2012, 13:28
Sinceramente non ho mai visto un deathadder dal vivo, dal sito della Razer viene consigliato per clawgrip e non per palmgrip
:doh: :doh: :doh:
Io ce l'ho e quello è Palmgrip only, nel senso che non puoi fare nè claw nè tanto meno finger, indipendentemente da quel che dice Razer, con 13cm di mouse e una base lunga, il clawgip lo può fare solo shaquille o'neil.
devil_mcry
02-02-2012, 13:35
la lunghezza non conta in modo assoluto, cmq probabilmente intendono una presa flat finger, presa con cui quel mouse è usabile
la vera claw grip è fruibile solo su mouse veramente piccoli
Duncan88
02-02-2012, 13:53
la lunghezza non conta in modo assoluto, cmq probabilmente intendono una presa flat finger, presa con cui quel mouse è usabile
la vera claw grip è fruibile solo su mouse veramente piccoli
la flatfinger è comunque faticosa in 13cm, io ce l'ho e non riesco a farlo, non in senso assoluto ma ai fini pratici è così.
CI vorrà una mano ancora più grande della mia forse.
Donbabbeo
02-02-2012, 13:55
la lunghezza non conta in modo assoluto, cmq probabilmente intendono una presa flat finger, presa con cui quel mouse è usabile
la vera claw grip è fruibile solo su mouse veramente piccoli
A sentire loro, la claw grip come la si intende di solito è in realtà la fingertip, la clawgrip come la intendono loro è una via di mezzo tra una palmgrip classica e una fingertip...
devil_mcry
02-02-2012, 13:56
boh non so il tuo caso, ma io ho una presa flat finger e quel mouse riesco ad usarlo abbastanza bene...
poi boh dipende dalla mano come dici tu
devil_mcry
02-02-2012, 13:58
A sentire loro, la claw grip come la si intende di solito è in realtà la fingertip, la clawgrip come la intendono loro è una via di mezzo tra una palmgrip classica e una fingertip...
lo immaginavo, perchè claw grip vero, mi sa che solo l'orochi lo è
o almeno per me e la mia mano...
raga mi consigliate di vendere il rat 7 per comprare un g500?
Donbabbeo
02-02-2012, 14:25
lo immaginavo, perchè claw grip vero, mi sa che solo l'orochi lo è
o almeno per me e la mia mano...
Razer da per palmgrip: Mamba, Imperator e Lachesis.
Clawgrip: Naga, Deathadder e Abyssus.
Fingertip: Orochi e Abyssus.
Bisogna accordarci su una definizione comune, anche la settimana scorsa è venuto fuori un dibattito tra me e duncan88 perchè stavamo dicendo entrambi la stessa cosa con nomi differenti :asd:
Servirebbe una sorta di decalogo o robe simili, trovo solo quello fatto sul sito della Razer però...
Donbabbeo
02-02-2012, 14:29
raga mi consigliate di vendere il rat 7 per comprare un g500?
Più dettagli please...
Perchè ti trovi male con il Rat?
Quali requisiti deve avere il futuro mouse?
Qual'è la tua presa?
Con quali programmi lo userai principalmente?
Hai un pad in stoffa?
Sinceramente non ho mai visto un deathadder dal vivo, dal sito della Razer viene consigliato per clawgrip e non per palmgrip, la cosa mi lascia un pò dubbioso circa la comodità di utilizzo, dovrei provarlo per giudicare bene.
Dovrebbe essere per lowsenser perchè riesce a tracciare anche ad altissima velocità (3,92 m/s) mentre l'ime 3.0 si ferma a metà circa (1,55 m/s).
Che versione prenderai? 3G, 3,5G o Black Edition?
si è vero, dal sito razer dicono che sia adatto per una presa clawgrip... ma non è vero.
ovunque si legge che sia un mouse prettamente per palmgrip.
di versione prenderò quella 3,5g, credo che ormai facciano solo quella e la black (che è uguale a parte la gomma ai lati e il colore).
però volevo sentire se qualche highsenser lo ha provato...
piccolo OT:
come fate voi a pulire un mousepad in tessuto? il mio qck mass si è un po' sporcato ma non ho idea di come pulirlo senza rovinarlo...
Più dettagli please...
Perchè ti trovi male con il Rat?
Quali requisiti deve avere il futuro mouse?
Qual'è la tua presa?
Con quali programmi lo userai principalmente?
Hai un pad in stoffa?
non è che mi trovo male con il rat è solo che venendo da un mx518 la presa non è proprio uguale. trovandomi divinamente con l'mx518 credo di essere palm grip e anche se ho impostato il rat in modo da essere più possibile palmgrip quando metto la mano sull'mx518 che sta affianco sento che mi calza a pennello.
inoltre ho già mandato indietro un rat perchè un tasto laterale si era consumato dopo poco ipù di un mese di utilizzo e non vorrei succedesse di nuovo.
adesso ho un razer exactMat ma ho sentito dire che per i lowsenser (quale sono io) è meglio un tappetino in stoffa quindi ho ordinato un roccat taito (anche perchè il razer ormai ha 6 anni).
il mouse lo uso principalmente per battlefield 3.
credo di aver detto tutto scusa la prolissità
P.S. il mio mouse ideale oltre a "calzarmi a pennello" deve avere molti tasti programmabili
Donbabbeo
02-02-2012, 17:08
si è vero, dal sito razer dicono che sia adatto per una presa clawgrip... ma non è vero.
ovunque si legge che sia un mouse prettamente per palmgrip.
di versione prenderò quella 3,5g, credo che ormai facciano solo quella e la black (che è uguale a parte la gomma ai lati e il colore).
però volevo sentire se qualche highsenser lo ha provato...
Secondo me devi prendere il Black Edition: come dici è uguale, ma la parte laterale del 3,5g dicono faccia veramente cagare... Anche il costo è lo stesso.
E poi non ha lucine varie, il che è un grosso plus (e chi dice il contrario è un tamarro :O ) :asd:
@sasy123: controlla il G400, è ottico, non ha accelerazione, ha la stessa forma del G518 e con i batch più recenti (ora non ricordo quale seriale, se ti interessa posso controllare) hanno eliminato anche la prediction.
devil_mcry
02-02-2012, 17:17
Secondo me devi prendere il Black Edition: come dici è uguale, ma la parte laterale del 3,5g dicono faccia veramente cagare... Anche il costo è lo stesso.
E poi non ha lucine varie, il che è un grosso plus (e chi dice il contrario è un tamarro :O ) :asd:
@sasy123: controlla il G400, è ottico, non ha accelerazione o angle snapping, ha la stessa forma del G518 e con i batch più recenti (ora non ricordo quale seriale, se ti interessa posso controllare) hanno eliminato anche la prediction.
ma angle snapping o prediction sono la stessa cosa
Donbabbeo
02-02-2012, 17:28
ma angle snapping o prediction sono la stessa cosa
:doh:
Corretto, ho voluto scriverlo troppo in fretta ed ho scritto una cagata :O
devil_mcry
02-02-2012, 17:55
XD
Secondo me devi prendere il Black Edition: come dici è uguale, ma la parte laterale del 3,5g dicono faccia veramente cagare... Anche il costo è lo stesso.
E poi non ha lucine varie, il che è un grosso plus (e chi dice il contrario è un tamarro :O ) :asd:
@sasy123: controlla il G400, è ottico, non ha accelerazione, ha la stessa forma del G518 e con i batch più recenti (ora non ricordo quale seriale, se ti interessa posso controllare) hanno eliminato anche la prediction.
sono un tamarro :D
concordo con te che i lati gommati sicuramente danno più grip, ma tutto nero il deathadder è troppo anonimo, non se po' guardà.
Donbabbeo
02-02-2012, 18:54
sono un tamarro :D
concordo con te che i lati gommati sicuramente danno più grip, ma tutto nero il deathadder è troppo anonimo, non se po' guardà.
Ho smesso di leggerti alla prima riga :O
:asd:
Ho smesso di leggerti alla prima riga :O
:asd:
:ciapet:
ma sai che invece mi hai messo la pulce.
devo pensare più all' ergonomia che all' estetica... l' ultimo mouse che ho preso per l'estetica è finito nel mercatino dopo 1 settimana :rolleyes:
EDIT:
ma sai che guardando in giro il da originale ha più grip? dicono che il be con le mani sudate ha un grip praticamente nullo...
@sasy123: controlla il G400, è ottico, non ha accelerazione, ha la stessa forma del G518 e con i batch più recenti (ora non ricordo quale seriale, se ti interessa posso controllare) hanno eliminato anche la prediction.
l'avrei preso di sicuro se non fosse per il fatto che non ha abbastanza tasti programmabili :(
Interphoenix
02-02-2012, 19:27
ragazzi ho bisogno di un consiglio non riesco a scegliere, i due pretendenti sono due logitech:
G300 e M500
Il primo ha più pulsanti personalizzabili (domanda scema si può tipo mettere l'avanti indietro delle pagine internet?non lo userò solo per giocare) il secondo è laser e non so se c'è molta differenza con quelli ottici, voi che dite?
riuppo la richiesta per un mousepad rigido con il g9
l'sx steelseries non lo becco
mentre trovo l'hd9 da drako
techpowerup dà 9.6 allo steelseries 9hd, mentre dà 9 all'sx
9hd costa meno, superficie rigida - il sito dice vicino alla perfezione -, e inoltre affonda sul fatto che questo tappetino consente, nonostante la superficie, un ottimo controllo
sconsigliato ai low sensers, ma io sto tra i 1800-2200 dpi, in claw grip
la dimensione per me non conta :asd:
altri consigli?
adesso sto sempre sul legno
mi trovo bene, ma ogni tanto perdo il controllo con l'accelerazione
Sabo1987
03-02-2012, 01:05
Guarda io ho lo steelseries sx da un paio di anni in accopiata con il g9 tra l'altro e mi ci trovo benissimo. devo dire pero che con il sudore l'ho un po rovinato si vedono i punti dove appoggiavo maggiormente il polso che sono di un opaco diverso e scorre un pelo meno il mouse. Conta che essendo in alluminio se ci stai appoggiato sopra con il polso lo dovrai pulire abbastanza spesso perchè si sporca abbastanza.
PS dai un occhio al mercatino che ne ho visto uno;) (non il mio ovviamente):ciapet:
Sabo1987
03-02-2012, 01:11
il 9hd tra l'altro costa la stessa cifra che io pagai l'sx da altro nonto shop online
ed è in plastica che forse dura un po meno dell'alluminio
bombolo_flint
03-02-2012, 11:40
riuppo la richiesta per un mousepad rigido con il g9
l'sx steelseries non lo becco
mentre trovo l'hd9 da drako
techpowerup dà 9.6 allo steelseries 9hd, mentre dà 9 all'sx
9hd costa meno, superficie rigida - il sito dice vicino alla perfezione -, e inoltre affonda sul fatto che questo tappetino consente, nonostante la superficie, un ottimo controllo
sconsigliato ai low sensers, ma io sto tra i 1800-2200 dpi, in claw grip
la dimensione per me non conta :asd:
altri consigli?
adesso sto sempre sul legno
mi trovo bene, ma ogni tanto perdo il controllo con l'accelerazione
Ciao,se vuoi un mousepad buono o prendi i nuovi Razer oppure vai direttamente sull'ottimo SteelSeries SX,che ti garantisce compatibilità con ogni tipologia di sensore ottico e laser di ogni tipo di mouse.;)
Invece per chi cerca un mouse comodo per tipo di presa claw grip e no,può prendere questo mouse laser:CORSAIR - Vengeance M60 Performance,con struttura interamente in alluminio spazzolato e con il nuovo sensore laser Avago ADNS-9500 LaserStream,che consente di usarlo su qualsiasi superfice senza problemi di interruzione anche sollevando accidentalmente il mouse,dedicato esclusivamente per FPS,ma anche per altro comunque.
Buongiorno a tutti. :)
Guarda io ho lo steelseries sx da un paio di anni in accopiata con il g9 tra l'altro e mi ci trovo benissimo. devo dire pero che con il sudore l'ho un po rovinato si vedono i punti dove appoggiavo maggiormente il polso che sono di un opaco diverso e scorre un pelo meno il mouse. Conta che essendo in alluminio se ci stai appoggiato sopra con il polso lo dovrai pulire abbastanza spesso perchè si sporca abbastanza.
PS dai un occhio al mercatino che ne ho visto uno;) (non il mio ovviamente):ciapet:
eh
la discussione è vecchia
il fatto dell'allumionio/sudore, e ora anche una variazione nello scorrimento del mouse... non è che mi piacciano molto
sto sempre pensando di più all'hd9
ma oltre agli steel c'è altro?
qualche razer degno di menzione? altre marche (roccat?)?
Secondo me quel mouse ha una forma scomodissima o.o
bombolo_flint
03-02-2012, 12:10
Secondo me quel mouse ha una forma scomodissima o.o
Ciao,no tranquillo,anche a me diede la prima volta quell'impressione,ma non è scomodo,anzi è fatto sopratutto per chi ha impugnatura claw grip,ma si estende anche a altre impugnature.
Ciao. :)
bombolo_flint
03-02-2012, 12:18
sto sempre pensando di più all'hd9
ma oltre agli steel c'è altro?
qualche razer degno di menzione? altre marche (roccat?)?
Ciao,come mousepad della Razer,ti posso consigliare lo Scarab,liscio come una lastra,interamente in alluminio,con superfice di sotto interamente ricoperta da gomma antiscivolo che ti garantisce una presa ottimale su qualsiasi superfice,sopratutto su legno laccato la più difficile delle superfici,senza che si muova nelle fasi più concitate di gaming.Poi è costituito dal materiale chiamato Fractal 2.0,che elimina quei problemi di tracciamento che si verificavano con alcuni mouse,tipo che si inchiodavano,oppure a volte scorreva liscio il puntatore e a volte no.
Ciao. :)
bombolo_flint
03-02-2012, 12:34
piccolo OT:
come fate voi a pulire un mousepad in tessuto? il mio qck mass si è un po' sporcato ma non ho idea di come pulirlo senza rovinarlo...
Utilizza un panno leggermente inumidito con acqua oppure del Vetril,passalo sul mousepad in stoffa delicatamente da un unico verso,senza strofinare,poi prendi un altro panno asciutto,oppure usa la parte del panno che stai usando da una parte che sia asciutta e passalo sul mousepad sempre piano senza strofinare,sempre da un lato solo,vedrai che il mousepad in tessuto uscirà ben pulito e liscio,mi raccomando usa panni solamente in microfibra,perchè non lasciano pelucchi o residui di polvere o altro al passaggio.
Ciao. :)
p.s.: Chiunque abbia bisogno di qualsiasi consiglio,può anche in aggiunta chiedermi via MP.
Ciao. :)
Ciao,come mousepad della Razer,ti posso consigliare lo Scarab,liscio come una lastra,interamente in alluminio,con superfice di sotto interamente ricoperta da gomma antiscivolo che ti garantisce una presa ottimale su qualsiasi superfice,sopratutto su legno laccato la più difficile delle superfici,senza che si muova nelle fasi più concitate di gaming.Poi è costituito dal materiale chiamato Fractal 2.0,che elimina quei problemi di tracciamento che si verificavano con alcuni mouse,tipo che si inchiodavano,oppure a volte scorreva liscio il puntatore e a volte no.
Ciao. :)
thx
guardo anche dello scarab
del vespula, puoi dirmi qualcosa?
UomoAzione
03-02-2012, 14:01
thx
guardo anche dello scarab
del vespula, puoi dirmi qualcosa?
Io sto per acquistare il vespula... lo scarab costa troppo!
Io sto per acquistare il vespula... lo scarab costa troppo!
io del prezzo me ne fot**
il problema è che non li posso provare tutti
avessi un centone, ne avrei presi almeno 3 da provare
il fatto è che vorrei andare sul sicuro - ovviamente "sicuro" per modo di dire -, quindi ce li metto volentieri €10-20+
io ho una claw grip e ho notato che un poggiapolso, troppo alto, non farebbe altro che peggiorare lo spostamento
però uno "giusto" non so, forse potrebbe anche aiutarmi
per questo mi ha incuriosito il vespula
ora vedo se becco delle review che mi soddisfino
SUPERALEX
03-02-2012, 16:16
io ce l'ho e mi trovo bene xò sono palm
io ce l'ho e mi trovo bene xò sono palm
qualche piccolo dettaglio in più:
- control o speed?
- usi il poggia polso? se sì, quanto è alto?
- sensibilità/dpi?
thx
bombolo_flint
04-02-2012, 00:02
thx
guardo anche dello scarab
del vespula, puoi dirmi qualcosa?
Ciao,il Vespula lo sto usando da tempo io,ti posso dire che è comodo,sarebbe l'aggiornamento del Razer Exacmat,però lo Scarab costa in più per altre particolarità in più,lo Scarab non è altro che l'aggiornamento del Razer Destructor tanto per intenderci.
Se servono ulteriori informazioni o aiuto,puoi contattarmi tramite MP.
Ciao. :)
Ciao,il Vespula lo sto usando da tempo io,ti posso dire che è comodo,sarebbe l'aggiornamento del Razer Exacmat,però lo Scarab costa in più per altre particolarità in più,lo Scarab non è altro che l'aggiornamento del Razer Destructor tanto per intenderci.
Se servono ulteriori informazioni o aiuto,puoi contattarmi tramite MP.
Ciao. :)
un tipo di una recensione dice che è un aggiornamento dell'ironqualcosa
bho
le info son le solite
mi servirebbe sapere a che dpi giocate, quale sens siete, che presa avete, se usate il poggiapolso
non ce la faccio più, sul legno il g9 inizia a "raschiare"
dal peperone rosso si trova "prenotabile" lo scarab a €26
a 28 "disponibile" il 9hd
a 16 "disponibile" il 4hd
ho visto che il 4hd è la versione small del 9hd
il 4 su amazon sta a 20 spedito
sul drago a 35 c'è lo scarab, però €10 di spedizione
io vado di 4hd da amazon, tanto non muovendo quasi per niente il polso, per me le dimensioni non contano
poi vedrò di provare anche lo scarab e il vespula più in là
alcuni con il g9 e il g500 si trovano bene con il 4hd - commenti sul drago
provo intanto il 4
visto che la recensione che ho letto sul 9 - mi pare techpowerup -, dice che il pad è vicino alla perfezione, ottima scorrevolezza, ma soprattutto ottimo controllo
Azaelneo
04-02-2012, 11:51
non ce la faccio più, sul legno il g9 inizia a "raschiare"
Dovevi ordinare i piedini di ricambio gratis da logitech prima dello scadere della garanzia come ho fatto io :D
non ce la faccio più, sul legno il g9 inizia a "raschiare"
dal peperone rosso si trova "prenotabile" lo scarab a €26
a 28 "disponibile" il 9hd
a 16 "disponibile" il 4hd
ho visto che il 4hd è la versione small del 9hd
il 4 su amazon sta a 20 spedito
sul drago a 35 c'è lo scarab, però €10 di spedizione
io vado di 4hd da amazon, tanto non muovendo quasi per niente il polso, per me le dimensioni non contano
poi vedrò di provare anche lo scarab e il vespula più in là
alcuni con il g9 e il g500 si trovano bene con il 4hd - commenti sul drago
provo intanto il 4
visto che la recensione che ho letto sul 9 - mi pare techpowerup -, dice che il pad è vicino alla perfezione, ottima scorrevolezza, ma soprattutto ottimo controllo
Se i piedini sono consumati cmq ti consiglio di prendere un rotolino al teflon della gpi glisdome per riportarlo alla scorrevolezza originaria ;)
eh i 2 g9 sono usati
non più in garanzia
edit:
niente, quelli proprio per g9 li trovo solo da frozen cpu
10 dollari e 15 di spedizione... mhm
comunque raschiava, perchè era sporco, ora è ok
si era sporcato anche il legno
Fastrunner
04-02-2012, 15:47
Dovevi ordinare i piedini di ricambio gratis da logitech prima dello scadere della garanzia come ho fatto io :D
si può fare anche con la Razer sto giochino??? :huh: :Perfido:
perchè ho appena ordnato un Imperator e neve permettendo dovrebbe essere in consegna..
Azaelneo
04-02-2012, 15:54
si può fare anche con la Razer sto giochino??? :huh: :Perfido:
perchè ho appena ordnato un Imperator e neve permettendo dovrebbe essere in consegna..
Non saprei, con logitech bastava dire che nn scorreva bene e ti mandavano i piedini nuovi...io nn avevo necessità ma visto che scadeva la garanzia :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fastrunner
04-02-2012, 16:22
Non saprei, con logitech bastava dire che nn scorreva bene e ti mandavano i piedini nuovi...io nn avevo necessità ma visto che scadeva la garanzia :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
capito capito, ci proverò anch'io dopo qualche mese...l'unica mia perplessità è l'ubicazione dell'assistenza razer. ci penserò a tempo debito. cmq grazie per l'idea :D
UomoAzione
04-02-2012, 19:26
ragazzi la mia ragazza vorrebbe comprare un mouse, e forse anche un mousepad...
Cosa mi potete consigliare di economico? lei lo usa per lavoro in archicad e simili e per giocare a mmo tipo world of warcraft o giochi come assassin's creed... FPS non gli piacciono...
Vorrebbe spendere il meno possibile!
Grazie dell'aiuto!
ragazzi la mia ragazza vorrebbe comprare un mouse, e forse anche un mousepad...
Cosa mi potete consigliare di economico? lei lo usa per lavoro in archicad e simili e per giocare a mmo tipo world of warcraft o giochi come assassin's creed... FPS non gli piacciono...
Lei vorrebbe spendere il meno possibile!
Grazie dell'aiuto!
SteelSeries iron.lady mouse+pad il resto ce lo metti tu :stordita:
ragazzi la mia ragazza vorrebbe comprare un mouse, e forse anche un mousepad...
Cosa mi potete consigliare di economico? lei lo usa per lavoro in archicad e simili e per giocare a mmo tipo world of warcraft o giochi come assassin's creed... FPS non gli piacciono...
Lei vorrebbe spendere il meno possibile!
Grazie dell'aiuto!
Per uso archicad io ti consiglio un mouse con i dpi modificabili al volo, perchè così riesce più facile andare a fare modifiche di precisione velocemente, quindi anche se ti serve economico cerca questa caratteristica.
Di quelli che trovi più facilmente nei centri commerciali trust offre molti modelli economici con questa caratteristica...
Per i giochi elencati va bene anche un mouse da 10 €, ce ne sono alcuni carini tutti colorati sempre trust che vanno benissimo, anche wireless che son più fighi ;)
mamamama
04-02-2012, 20:47
ho appena acquistato on line il fireglider:D :D
usando il tasto cerca ho visto che se ne è parlato poco ma sembrerebbe un buon mouse da 30€...
confermate???
devil_mcry
04-02-2012, 21:07
ho appena acquistato on line il fireglider:D :D
usando il tasto cerca ho visto che se ne è parlato poco ma sembrerebbe un buon mouse da 30€...
confermate???
non ha mai ispirato tanto a me, per ora non ho avuto modo di provarlo però
UomoAzione
04-02-2012, 21:37
SteelSeries iron.lady mouse+pad il resto ce lo metti tu :stordita:
azz sono 70-80 euro! :D di brutto sopra le mie e sue possibilità attuali ^^
UomoAzione
04-02-2012, 21:38
Per uso archicad io ti consiglio un mouse con i dpi modificabili al volo, perchè così riesce più facile andare a fare modifiche di precisione velocemente, quindi anche se ti serve economico cerca questa caratteristica.
Di quelli che trovi più facilmente nei centri commerciali trust offre molti modelli economici con questa caratteristica...
Per i giochi elencati va bene anche un mouse da 10 €, ce ne sono alcuni carini tutti colorati sempre trust che vanno benissimo, anche wireless che son più fighi ;)
ti ringrazio, la modifica dei dpi al volo sarebbe di certo una caratteristica molto gradita!
gianmarco_roma
06-02-2012, 08:51
ti ringrazio, la modifica dei dpi al volo sarebbe di certo una caratteristica molto gradita!
ma tipo un cooler master spawn? piccolo, con gomma antiscivolo ai lapi, dpi che si cambiano al volo, economico (intorno ai 35-40) euro....:) :) :)
UomoAzione
06-02-2012, 09:55
ma tipo un cooler master spawn? piccolo, con gomma antiscivolo ai lapi, dpi che si cambiano al volo, economico (intorno ai 35-40) euro....:) :) :)
come prezzo non è male! come componentistica? l'hai provato per caso??
Donbabbeo
06-02-2012, 10:31
come prezzo non è male! come componentistica? l'hai provato per caso??
Non ha accelerazione né prediction. L'impugnatura è per clawgripper, ocio.
UomoAzione
06-02-2012, 10:39
Non ha accelerazione né prediction. L'impugnatura è per clawgripper, ocio.
azzzzzzzzzzzzzzzzzzz
bombolo_flint
06-02-2012, 12:30
Non ha accelerazione né prediction. L'impugnatura è per clawgripper, ocio.
Vero,ha ragione Donbabbeo.Come mouse non è granchè ed è solo per Claw Grip,non ha una forma anatomica che si adatti a altre impugnature,quindi è da evitare,se non si vogliono poi avere brutte sorprese alla fine mentre lo si usa.
Ciao. :)
bombolo_flint
06-02-2012, 12:32
ma tipo un cooler master spawn? piccolo, con gomma antiscivolo ai lapi, dpi che si cambiano al volo, economico (intorno ai 35-40) euro....:) :) :)
Ciao,come mouse il Cooler Master Spawn è buono,a patto che lo usi su mousepad a tinta unita e non troppo scuri.
Ciao. :)
UomoAzione
06-02-2012, 13:51
cavolo se è solo per claw grip non ce la vedo proprio!
Avete qualche altro consiglio economico?
Donbabbeo
06-02-2012, 14:05
Cerca un Intellimouse Explorer 3.0 e vivi felice :O
cavolo se è solo per claw grip non ce la vedo proprio!
Avete qualche altro consiglio economico?
Non si capisce che intendi per economico, quanto puoi spendere al massimo e quanto saresti più contento di spendere?
Per me economico è 10-15 € ad es
Se puoi spendere qualcosina in più potresti prendere il Logitech G300 che ha il cambio dpi e anche tanti tasti macro a cui assegnare comandi di archicad o altri giochi
Su @am@zon si trova a 31€ spedito... un prezzone per quello che offre ;)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41-DxTH1TRL._AA280_.jpg
UomoAzione
06-02-2012, 15:07
Non si capisce che intendi per economico, quanto puoi spendere al massimo e quanto saresti più contento di spendere?
Per me economico è 10-15 € ad es
Se puoi spendere qualcosina in più potresti prendere il Logitech G300 che ha il cambio dpi e anche tanti tasti macro a cui assegnare comandi di archicad o altri giochi
Su @am@zon si trova a 31€ spedito... un prezzone per quello che offre ;)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41-DxTH1TRL._AA280_.jpg
mica male! penso prendero' questo allora!
Il mio conceto di economicità è molto variabile, dipende dalla qualità di quello che sto prendendo ^^ se ne vale la pena 30 euro li spendo volentieri!
Ti ringrazio tanto!
devil_mcry
06-02-2012, 18:02
Rat MMO in arrivo :D (prima o poi) insieme alla keyboard :P
bombolo_flint
06-02-2012, 18:31
Rat MMO in arrivo :D (prima o poi) insieme alla keyboard :P
Addirittura?Eheheh,che hai fatto un reset completo della tua postazione?:D
devil_mcry
06-02-2012, 18:35
Addirittura?Eheheh,che hai fatto un reset completo della tua postazione?:D
no no :D
io sono abbastanza conservativo, sono intenzionato a cambiare mouse ma per me prenderò un imperator 4g, è il mouse con cui mi trovo meglio per ora (abitudine :P) ma il mio è abbastanza nuovo quindi non so...
me li mandano da recensire
Azaelneo
06-02-2012, 18:38
me li mandano da recensire
recensire per chi?
bombolo_flint
06-02-2012, 18:39
no no :D
io sono abbastanza conservativo, sono intenzionato a cambiare mouse ma per me prenderò un imperator 4g, è il mouse con cui mi trovo meglio per ora (abitudine :P) ma il mio è abbastanza nuovo quindi non so...
me li mandano da recensire
Eheh capito,siamo uguali,per cambiare ci deve essere un valido motivo.Buono l'Imperator 4G,cambia sensore laser più aggiornato,ma come materiali e comodità è il top.:D
devil_mcry
06-02-2012, 18:44
recensire per chi?
click su firma. c'è l'elenco delle review
Eheh capito,siamo uguali,per cambiare ci deve essere un valido motivo.Buono l'Imperator 4G,cambia sensore laser più aggiornato,ma come materiali e comodità è il top.:D
y, il 4g ha varie migliorie, anche se il full black del 3.5g ha il suo fascino :D
bombolo_flint
06-02-2012, 18:50
[QUOTE=devil_mcry;36872413]y, il 4g ha varie migliorie, anche se il full black del 3.5g ha il suo fascino :D
Vero,porta molte migliorie,ti do anche ragione sul fascino del 3.5G,anche se questo nuovo ha pure lui un fascino tutto suo.:D
gianmarco_roma
06-02-2012, 19:13
preso il cooler master spawn....arriverà dal drago spero entro sabato...vi aggiorno con le prime impressioni :) :)
bombolo_flint
06-02-2012, 19:27
preso il cooler master spawn....arriverà dal drago spero entro sabato...vi aggiorno con le prime impressioni :) :)
Ok,aspettiamo le tue valutazioni dopo averlo utilizzato.Ma hai preso anche un mousepad,oppure usi la base della postazione?
Ciao. :)
preso il cooler master spawn....arriverà dal drago spero entro sabato...vi aggiorno con le prime impressioni :) :)
Aspettiamo ansiosi tue impressioni, finalmente qualcuno l'ha acquistato !
bombolo_flint
06-02-2012, 23:21
Beh non c'è da aspettarsi performance diverse da altri mouse ottici a 3500DPI,20G,con un'acquisizione di 6.400 FPS,una velocità massima di 1,52m/s.Ha solo 5 vantaggi rispetto a altri mouse ottici: 7 tasti a disposizione,la rotella di scrolling a due vie,5 profili modificabili a piacimento e una memoria per memorizzare i DPI e i profili per ogni game da 32KB (che ti consente di usare il mouse senza dover ogni volta installare il programma di gestione profili,perchè rimangono in memoria all'interno del mouse).Quindi riassumendo il tutto,la spesa si può dire che è buona,complimenti.
Ciao. :)
Aspettiamo ansiosi tue impressioni, finalmente qualcuno l'ha acquistato !
minchia quant'è piccolo
a me oggi è arrivato il mousepad steelseries 4hd
è proprio come diceva la recensione del 9hd
è liscio, ha un ottimo slittamento - il mio mouse però non scorre molto, per via dei piedini consumati -, ma permette un ottimo controllo
ho provato ad aumentare i dpi da 1800 a 2200, e la velocità sw da 3 a 4, sempre mantenendo un ottimo controllo
il puntatore, in game, si ferma esattamente dove vuoi
non ha quegli sprazzi di accelerazione come sul legno, è completamente sotto controllo
la dimensione mi pare sia sui 240, io già con la metà starei a posto
il mouse non stuttera, va liscio come l'olio
€16-17 circa, ma da amazon ho dovuto pagare la speda (è gratuita sopra i €19) ed in tutto m'è venuto 20-21
peccato che il mio coinquilino abbia deciso solo ieri di ordingare la xonar dg, altrimenti risparmiavo quei €2-3 di speda
la superficie è comoda anche senza polsino, io ormai mi sono abituato ad usarlo per via del legno
il tappetino è sottilissimo e non si muove di un millimetro
una volta appoggiato sul legno, si incolla come la pellicola protettiva degli smartphones
non credo abbia problemi di condensa di sudore, è plastica rigida
è molto carino: logo steelseries bianco grande in basso a sinistra; tanti piccoli loghi steelseries sparsi per tutto il tappetino
quel 9.6 di valutazione ci sta tutta ;)
gianmarco_roma
07-02-2012, 13:36
Ok,aspettiamo le tue valutazioni dopo averlo utilizzato.Ma hai preso anche un mousepad,oppure usi la base della postazione?
Ciao. :)
come mousepad uso un roccat sense glacier blue :)
gianmarco_roma
07-02-2012, 13:42
minchia quant'è piccolo
si è molto piccolo ma per una presa claw grip è perfetto... ho avuto un imperator e mi ci sono trovato male, un logitech g5 e mi ci sono trovato abbastanza bene ma non perfettamente.
Ora vedremo come va lo Spawn. :) :)
Interphoenix
07-02-2012, 13:48
Ragazzi secondo voi è un affare il g400 comprato dal sito logitech, a 35,99€ spedizione inclusa con corriere espresso? sono riuscito a farmi il 20% di sconto, e sopratutto è un ottimo mouse?
Ragazzi secondo voi è un affare il g400 comprato dal sito logitech, a 35,99€ spedizione inclusa con corriere espresso? sono riuscito a farmi il 20% di sconto, e sopratutto è un ottimo mouse?
Io non l'avrei preso, è un mouse di 7 anni fa aggiornato quest'inverno con un nuovo sensore ma non è al passo coi tempi rispetto agli altri mouse da gaming...
Ciononostante molti che hanno avuto il 518 e hanno amato la sua forma di sicuro gradiranno il restauro
Un g300 è di molto superiore e costerebbe poco più, senza parlare del g500... per i palmgrip sono ottimi
Interphoenix
07-02-2012, 14:51
Io non l'avrei preso, è un mouse di 7 anni fa aggiornato quest'inverno con un nuovo sensore ma non è al passo coi tempi rispetto agli altri mouse da gaming...
Ciononostante molti che hanno avuto il 518 e hanno amato la sua forma di sicuro gradiranno il restauro
Un g300 è di molto superiore e costerebbe poco più, senza parlare del g500... per i palmgrip sono ottimi
Cosa intendi g300 superiore? sapevo che il g400 ha 3600 dpi contro i 2.500 dpi, ha anche il "Tracciamento ottico avanzato Logitech" in meno più tasti personalizzabili (che non mi interessano non gioco tanto) e la "Sensibilità regolabile", ma anche il g400 ha una regolazione non so se sia i dpi, poi mi spaventa la forma del g300 sono abituato con i 2 pulsanti sul pollice.
Il g500 l'avrei preso a occhi chiusi, mi spaventa la rotellina, ho avuto un m500 che aveva lo scroll identico, molto rumoroso e non stabile, è utile per scorrere le pagine veloce ma non indispensabile, per come sono pignolo lo voglio silenzioso o meglio normale
Donbabbeo
07-02-2012, 15:41
Io non l'avrei preso, è un mouse di 7 anni fa aggiornato quest'inverno con un nuovo sensore ma non è al passo coi tempi rispetto agli altri mouse da gaming...
Ciononostante molti che hanno avuto il 518 e hanno amato la sua forma di sicuro gradiranno il restauro
Un g300 è di molto superiore e costerebbe poco più, senza parlare del g500... per i palmgrip sono ottimi
Uh? Non è vero, il G400 è un ottimo mouse, non ha prediction e acceleration, cos'altro vuoi da un mouse?
Sarà anche vecchio ma tutt'ora i mouse che non hanno problemi con il sensore si contano sulle dita di una mano e questo è uno di quelli.
Il G500 poi ha l'Avago 9500 che vuoi o non vuoi rimane peggiore dei migliori ottici (3095, 3668/3888).
Interphoenix
07-02-2012, 15:46
Uh? Non è vero, il G400 è un ottimo mouse, non ha prediction e acceleration, cos'altro vuoi da un mouse?
Sarà anche vecchio ma tutt'ora i mouse che non hanno problemi con il sensore si contano sulle dita di una mano e questo è uno di quelli.
Il G500 poi ha l'Avago 9500 che vuoi o non vuoi rimane peggiore dei migliori ottici (3095, 3668/3888).
Da ignorante, che sarebbero prediction e acceleration?
si è molto piccolo ma per una presa claw grip è perfetto... ho avuto un imperator e mi ci sono trovato male, un logitech g5 e mi ci sono trovato abbastanza bene ma non perfettamente.
Ora vedremo come va lo Spawn. :) :)
io ho avuto un gaming grade, mi pare fosse il g5, ma potrei sbagliarmi
babba bia!!! per la mia mano era l'anti cristo
spawn? ci facci sapere! :)
bombolo_flint
07-02-2012, 18:37
come mousepad uso un roccat sense glacier blue :)
Bene,come mousepad è buono in scorrevolezza,complimenti per l'acquisto.
Ciao. :)
Bene,come mousepad è buono in scorrevolezza,complimenti per l'acquisto.
Ciao. :)
Io ho lo stesso mousepad per il mio roccat kone+ ed è una meraviglia come scorrevolezza. Peccato per il difetto della rotellina e proprio oggi l'ho mandato in RMA. Per il resto ottimo mouse.
gianmarco_roma
07-02-2012, 19:46
io ho avuto un gaming grade, mi pare fosse il g5, ma potrei sbagliarmi
babba bia!!! per la mia mano era l'anti cristo
spawn? ci facci sapere! :)
dovrebbe arrivare entro sabato...qua a roma nord ha fatto l'ira di dio! anche le consegne vanno a rilento :(
Uh? Non è vero, il G400 è un ottimo mouse, non ha prediction e acceleration, cos'altro vuoi da un mouse?
Sarà anche vecchio ma tutt'ora i mouse che non hanno problemi con il sensore si contano sulle dita di una mano e questo è uno di quelli.
Il G500 poi ha l'Avago 9500 che vuoi o non vuoi rimane peggiore dei migliori ottici (3095, 3668/3888).
Io il g500 non l'ho mai provato ne mai lo farò vista la forma, ma ha lo stesso sensore del g9x, l'Avago 9500, che ho e trovo sia il miglior sensore mai provato, quindi penso sia comparabile... è meglio del sensei, 10 volte meglio del philips del rat 7 e anche del vecchio avago del sidew x5 o dello stinger
Tornando al g400, io non parlo del sensore, ma dei pochi tasti e della mancanza di una memoria interna, cose fondamentali in un mouse del 2012 che poi uno alla fine paga 30€, quindi io non l'avrei comprato.
Che poi sia un ottimo mouse visto che è stato molto apprezzato non lo metto in dubbio ma visto che il g500 costa poco più...
Io la trovo un opreazione no-sense... come chi compra la punto vecchia col motore nuovo invece che la nuova per risparmiare qualcosa... anche se c'è chi l'ha fatto non li capisco ...
devil_mcry
07-02-2012, 22:51
si ma l'avago 9500 ha un bug di accelerazione pauroso
a me che la uso cambia poco, ma uno che non ama usare l'accelerazione del mouse nn si trova tanto bene, penso sia per quello che don lo disprezza molto
inoltre sia i logitech (g500,g9x) che altri hanno il sensore interpolato, l'avago 9500 non e un sensore da 5700dpi ma e da 5040. seppur rimane comunque valido perde di precisione...
per i miei gusti il philips twin eye e migliore, sopratutto la rev nuova che e bug free a quanto pare...
si ma l'avago 9500 ha un bug di accelerazione pauroso
a me che la uso cambia poco, ma uno che non ama usare l'accelerazione del mouse nn si trova tanto bene, penso sia per quello che don lo disprezza molto
inoltre sia i logitech (g500,g9x) che altri hanno il sensore interpolato, l'avago 9500 non e un sensore da 5700dpi ma e da 5040. seppur rimane comunque valido perde di precisione...
per i miei gusti il philips twin eye e migliore, sopratutto la rev nuova che e bug free a quanto pare...
Provato e riprovato, il mio g9x non ha accelerazione, anche perchè non la sopporterei, per i 5700 sono alquanto inutili, in game ne utilizzerò al max la metà e neanche col mio monitor da 27 non vado tanto oltre i 3200
io il twin eye del rat 7 l'ho testato per una settimana, quello si che aveva l'accelerazione, pure se la disabilitavi...
devil_mcry
08-02-2012, 11:54
Provato e riprovato, il mio g9x non ha accelerazione, anche perchè non la sopporterei, per i 5700 sono alquanto inutili, in game ne utilizzerò al max la metà e neanche col mio monitor da 27 non vado tanto oltre i 3200
io il twin eye del rat 7 l'ho testato per una settimana, quello si che aveva l'accelerazione, pure se la disabilitavi...
guarda che non è che uno la ha e l'altro no... tutti i sensori avago 9500 sono buggati
ora non so gli ultimi driver ma i driver del rat7 non permettevano di impostare l'accelerazione mi pare, ma il twin eye non ha di quei problemi, ne ha altri ma evidentemente non li hai riscontrati tu perchè sono molto più sottili
domanda marginale, ma in proprietà del mouse, hai la voce "aumenta precisione del puntatore" selezionata?
guarda che non è che uno la ha e l'altro no... tutti i sensori avago 9500 sono buggati
ora non so gli ultimi driver ma i driver del rat7 non permettevano di impostare l'accelerazione mi pare, ma il twin eye non ha di quei problemi, ne ha altri ma evidentemente non li hai riscontrati tu perchè sono molto più sottili
domanda marginale, ma in proprietà del mouse, hai la voce "aumenta precisione del puntatore" selezionata?
Ti garantisco che il mio g9x non ha accelerazione, se non ci credi diciamo che vivo ugualmente ;)
Ha una tendenza invece ad alzare la freccetta andando in linea retta ogni tanto, ma basta aprire il setpoint e ritorna perfetto
E' un problema che ha anche il sensei, il quale si risolve invece mettendo l'angle snapping a 2 o 3
Il rat invece aveva l'accelarzione e non c'era verso di disabilitarla dal pannello dei suoi driver...
Ovviamente in windows queste cose sono disabilitate, mica scendo dal pero... io in gioco odio l'accelerazione e la percepisco immediatamente giocando per lo più ad fps online in cui la precisione del sensore è tutto, quindi sò di di quello che parlo ;)
devil_mcry
08-02-2012, 14:16
avrai forse l'unico avago 9500 non buggato che ti devo dire :D
edit
che poi non è una cosa che lamento solo io (per altro non solo nel g9x, anche l'm60 lo fa per dire e altri che ho provato)
ma anche
http://www.google.it/search?gcx=w&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=g9x+acceleration
ragazzi dovrei comprare un mouse simmetrico visto che sono mancino.
attualmente uso con soddisfazione due copperhead, pero' uno sta dando di matto e credo sias guasto, l'altro e' bello consumato.
purtroppo essendo fuori produzione il copper come mouse simmetrici c'e' poca scelta, ho visto:
logitech g300, che a vedersi non mi piace per nulla, inoltre ho gia' nell'armadio un g3 regalatomi ed inutilizzato visto che non mi trovavo per nulla.
razer abyssus: non ha i tasti laterali e ho letto che e' parecchio fragile
razer lachesis: ho avuto il 4000 dpi e l'ho venduto per la disperazione, leggo che pure il 5600 dpi ha problemi.
ho quindi addocchiato gli steelseries xai e sensei, vista la scarsa differenza di prezzo nel negozio in cui lo prenderei (5 euro in piu' per il sensei) prenderei il secondo, cosa ne pensate?
abbinato a uno steelseries sx, tendenzialmente sono lowsense.
le recensioni che ho letto sono tutte molto positive.
in teoria l'hanno finito e arriva la settimana prossima, quindi ho qualche giorno per pensarci, quindi mi interessava qualche parere prima di procedere.
devil_mcry
08-02-2012, 21:17
il sensei e un buon prodotto vaibtranquillo :)
il sensei e un buon prodotto vaibtranquillo :)
bene allora quando arriva procedo, grazie;)
gianmarco_roma
10-02-2012, 00:09
come vi avevo detto ho acquistato (forse sono il primo qua sul forum) il mouse della cooler master Spawn :)
Andando subito al sodo, ovvero lasciando da parte le impressioni su scatola,look del mouse ecc ecc ho giocato per circa due,tre ore a fps come battlefield 3 e call of duty mw3... beh ragazzi per chi ha una presa claw grip pura come me questo mouse è formidabile...partendo dal presupposto che sono mie impressioni e sensazioni (quindi assolutamente discutibili ^^), il feeling a primo impatto è stato davvero ottimo.
Le impostazioni che uso sono: 800 dpi, no angle snapping, mouse pad roccat sense glacier blue.
Il mouse scorre che è una meraviglia, ha il puntatore ottico estremamente stabile e preciso (forse merito della comodità del mouse e quindi della mano più "ferma"), ma la cosa migliore è che per chi ha una presa claw grip, la mano e soprattutto il polso non si stancano!
Il mouse è stato creato appositamente per questa presa, pertanto è ottimale e ripeto ottimale per chi ha una presa claw grip...poi la gomma ai lati del mouse è la cosa in più...veramente comoda e utile :D
Anche i due tasti sul lato destro sono comodi da raggiungere con il pollice, grandi quanto basta...lo scroll è fatto veramente bene,
unica pecca e qua è veramente un'impressione personalissima, tendo a premere erroneamente il tasto destro del mouse. Alcune volte sembra un po' troppo sensibile alla pressione. Ma questo accade secondo me perchè, non poggiando tutto il palmo sulla "gobba" del topo, ma avendo solo la parte destra del palmo poggiata, tendo a fare maggiormente pressione verso destra e quindi ad esercitare della pressione in più sul tasto dx.
In conclusione e spero di essere stato il più chiaro possibile e di non avervi annoiato :p , ho trovato il mouse perfetto, dopo essere passato per:
-Razer Copperhead
-Razer Imperator
-Logitech G5 (5700 dpi version)
li ho ancora tutti quanti e li ho usati relativamente poco...al massimo un anno nel caso del copperhead,
tutti quanti perlopiù per presa palm grip, il cm Spawn è IL mouse per la claw grip....
Ripeto ancora che queste sono mie impressioni e sensazioni, assolutamente discutibili :p il mio scopo era quello di dare un resoconto su questo prodotto.
Do anche un voto: 9 / 10 :D :p
Per qualsiasi informazione, richiesta potete chiedere senza problemi. :) !
come vi avevo detto ho acquistato (forse sono il primo qua sul forum) il mouse della cooler master Spawn :)
Andando subito al sodo, ovvero lasciando da parte le impressioni su scatola,look del mouse ecc ecc ho giocato per circa due,tre ore a fps come battlefield 3 e call of duty mw3... beh ragazzi per chi ha una presa claw grip pura come me questo mouse è formidabile...partendo dal presupposto che sono mie impressioni e sensazioni (quindi assolutamente discutibili ^^), il feeling a primo impatto è stato davvero ottimo.
Le impostazioni che uso sono: 800 dpi, no angle snapping, mouse pad roccat sense glacier blue.
Il mouse scorre che è una meraviglia, ha il puntatore ottico estremamente stabile e preciso (forse merito della comodità del mouse e quindi della mano più "ferma"), ma la cosa migliore è che per chi ha una presa claw grip, la mano e soprattutto il polso non si stancano!
Il mouse è stato creato appositamente per questa presa, pertanto è ottimale e ripeto ottimale per chi ha una presa claw grip...poi la gomma ai lati del mouse è la cosa in più...veramente comoda e utile :D
Anche i due tasti sul lato destro sono comodi da raggiungere con il pollice, grandi quanto basta...lo scroll è fatto veramente bene,
unica pecca e qua è veramente un'impressione personalissima, tendo a premere erroneamente il tasto destro del mouse. Alcune volte sembra un po' troppo sensibile alla pressione. Ma questo accade secondo me perchè, non poggiando tutto il palmo sulla "gobba" del topo, ma avendo solo la parte destra del palmo poggiata, tendo a fare maggiormente pressione verso destra e quindi ad esercitare della pressione in più sul tasto dx.
In conclusione e spero di essere stato il più chiaro possibile e di non avervi annoiato :p , ho trovato il mouse perfetto, dopo essere passato per:
-Razer Copperhead
-Razer Imperator
-Logitech G5 (5700 dpi version)
li ho ancora tutti quanti e li ho usati relativamente poco...al massimo un anno nel caso del copperhead,
tutti quanti perlopiù per presa palm grip, il cm Spawn è IL mouse per la claw grip....
Ripeto ancora che queste sono mie impressioni e sensazioni, assolutamente discutibili :p il mio scopo era quello di dare un resoconto su questo prodotto.
Do anche un voto: 9 / 10 :D :p
Per qualsiasi informazione, richiesta potete chiedere senza problemi. :) !
Bel feedback, questo dimostra solo che è inutile consigliare a chi ha una presa claw i soliti mouse, la scelta per chi ha questa presa si riduce a 2 mouse
L'unica cosa che non capisco è perchè si ostinano a considerare i mouse "mini" un ripiego per chi usa portatili e quindi rispetto ai topmouse gli tagliano sempre qualcosa, in questo caso le luci... però per le caratteristiche essenziali ad un fps ha tutto
avrai forse l'unico avago 9500 non buggato che ti devo dire :D
edit
che poi non è una cosa che lamento solo io (per altro non solo nel g9x, anche l'm60 lo fa per dire e altri che ho provato)
ma anche
http://www.google.it/search?gcx=w&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=g9x+acceleration
Evidentemente avranno in qualche modo fixato il problema con le successive revisioni di setpoint rispetto a quella che usciva con i primi... oppure lo si evidenzia con qualche setting particolare di dpi ...
Una possibile risposta la da proprio sul primo link che appare ... lol
Why are you using angle snapping if you're after accuracy ?
Try a G9x, different sensor location to the G500.
Horizontal movement on the G500 will be faster because the sensor is located further up, so if move the mose left or right by pivoting your wrist, it will move faster than moving your hand up or down.
If the sensor was in the middle, it shouldn't be as aparent, which is the case on the G9/G9x.
La prova più semplice che posso fare per farti capire è far partire da un punto segnato sul mouspad(l'estrema sx sul monitor) con il mouse e farlo schizzare a dx fino alla fine del mio 27", ebbene quando lo faccio tornare lentamente a sx torna nel medesimo punto segnato sul mouspad
Poi sei liberissimo di continuare a postare quello che dicono gli altri , io ti riporto le mie conclusioni su quel che provo ;)
Di fatti uso il g9x per i giochi ed il sensei modificato per photoshop e archicad :D
Donbabbeo
10-02-2012, 11:42
Per qualsiasi informazione, richiesta potete chiedere senza problemi. :) !
Io ho qualcosa da chiederti :D
Prima cosa, controlla che il firmware sia aggiornato, l'ultima versione dovrebbe essere la 32.
Fai qualche test con Enotus Mouse Test (http://enotus.at.tut.by/Articles/MouseTest/index.html) (sembra un sito dubbio ma quel file è virus free, tranquilli ;) ) e con MouseLog (http://rapidshare.com/files/442052611/logerandconverter.rar), prova tutti i DPI a 500 Hz e a 1000 Hz e postaci risultati (se hai voglia puoi farlo pure a 125 Hz e 250 Hz).
[NB: Usando mouse log alla fine dovresti ottenere un file Wav, se ce la fai mettilo online]
Apri Paint e fai un disegno per ogni DPI, qualcosa di questo tipo (http://i.imgur.com/QITQz.png) (ho messo il link perchè l'immagine è molto grande).
Per ultimo testa il lift-off: prendi un blocco di CD vuoti (se puoi meglio DVD) e mettili sotto il mouse senza coprire il sensore. Guarda quanti te ne servono prima di non riuscire più a muoverlo.
Duncan88
10-02-2012, 11:54
Devil tu oltre ai mouse cosa recensisci nel tuo sito ? :)
devil_mcry
10-02-2012, 12:04
Devil tu oltre ai mouse cosa recensisci nel tuo sito ? :)
il sito non è mio :P cmq se guardi nel mio blog c'è l'elenco di tutto quello che ho recensito fino ad ora
tecnicamente principalmente periferiche da gaming ma anche altre cose
quello che sicuramente non recensisco sono mainboard per sistemi completi (non itx all in one), vga cpu o ram perchè per quello ci sono i recensori con le piattaforme
cmq per ora sono abbastanza improntato sulle periferiche da gaming
devil_mcry
10-02-2012, 12:07
Io ho qualcosa da chiederti :D
Prima cosa, controlla che il firmware sia aggiornato, l'ultima versione dovrebbe essere la 32.
Fai qualche test con Enotus Mouse Test (http://enotus.at.tut.by/Articles/MouseTest/index.html) (sembra un sito dubbio ma quel file è virus free, tranquilli ;) ) e con MouseLog (http://rapidshare.com/files/442052611/logerandconverter.rar), prova tutti i DPI a 500 Hz e a 1000 Hz e postaci risultati (se hai voglia puoi farlo pure a 125 Hz e 250 Hz).
[NB: Usando mouse log alla fine dovresti ottenere un file Wav, se ce la fai mettilo online]
Apri Paint e fai un disegno per ogni DPI, qualcosa di questo tipo (http://i.imgur.com/QITQz.png) (ho messo il link perchè l'immagine è molto grande).
Per ultimo testa il lift-off: prendi un blocco di CD vuoti (se puoi meglio DVD) e mettili sotto il mouse senza coprire il sensore. Guarda quanti te ne servono prima di non riuscire più a muoverlo.
per provare la frequenza di polling e altre cose c'è anche un tool nella suite dei driver del CM sentinel zero-g, presumo anche nello spawn
cmq il lift off dipende anche dal mousepad, andrebbe specificato anche quello, i mousepad in tessuto lo diminuiscono un po in generale (sui laser sopratutto)
Donbabbeo
10-02-2012, 13:07
per provare la frequenza di polling e altre cose c'è anche un tool nella suite dei driver del CM sentinel zero-g, presumo anche nello spawn
cmq il lift off dipende anche dal mousepad, andrebbe specificato anche quello, i mousepad in tessuto lo diminuiscono un po in generale (sui laser sopratutto)
Oh sì ovviamente, alla fin fine tutti i test che gli ho suggerito dipendono molto dalla superficie su cui si effettua il test e dal corretto movimento che viene eseguito (deve muovere il mouse abbastanza in fretta, in modo preciso etc etc).
Per fare dei test veramente seri servirebbero strumentazioni apposite perchè la comparazione non potrà mai essere esatta dato che dipende dal movimento della mano (se non sbaglio per la comparazione che nel 2007 fecero su EsReality usarono difatti un braccio meccanico per muovere nello stesso identico modo tutti i mouse).
Ricapitolando: è sì impreciso, ma comunque più preciso dei giudizi personali. Tenendo conto poi che si sta parlando di roba di 50 € al massimo da cui non dipende nessuna vita, come diciamo dalle mie parti: "je damo na scandagliata" :asd:
come vi avevo detto ho acquistato (forse sono il primo qua sul forum) il mouse della cooler master Spawn :)
Andando subito al sodo, ovvero lasciando da parte le impressioni su scatola,look del mouse ecc ecc ho giocato per circa due,tre ore a fps come battlefield 3 e call of duty mw3... beh ragazzi per chi ha una presa claw grip pura come me questo mouse è formidabile...partendo dal presupposto che sono mie impressioni e sensazioni (quindi assolutamente discutibili ^^), il feeling a primo impatto è stato davvero ottimo.
Le impostazioni che uso sono: 800 dpi, no angle snapping, mouse pad roccat sense glacier blue.
Il mouse scorre che è una meraviglia, ha il puntatore ottico estremamente stabile e preciso (forse merito della comodità del mouse e quindi della mano più "ferma"), ma la cosa migliore è che per chi ha una presa claw grip, la mano e soprattutto il polso non si stancano!
Il mouse è stato creato appositamente per questa presa, pertanto è ottimale e ripeto ottimale per chi ha una presa claw grip...poi la gomma ai lati del mouse è la cosa in più...veramente comoda e utile :D
Anche i due tasti sul lato destro sono comodi da raggiungere con il pollice, grandi quanto basta...lo scroll è fatto veramente bene,
unica pecca e qua è veramente un'impressione personalissima, tendo a premere erroneamente il tasto destro del mouse. Alcune volte sembra un po' troppo sensibile alla pressione. Ma questo accade secondo me perchè, non poggiando tutto il palmo sulla "gobba" del topo, ma avendo solo la parte destra del palmo poggiata, tendo a fare maggiormente pressione verso destra e quindi ad esercitare della pressione in più sul tasto dx.
In conclusione e spero di essere stato il più chiaro possibile e di non avervi annoiato :p , ho trovato il mouse perfetto, dopo essere passato per:
-Razer Copperhead
-Razer Imperator
-Logitech G5 (5700 dpi version)
li ho ancora tutti quanti e li ho usati relativamente poco...al massimo un anno nel caso del copperhead,
tutti quanti perlopiù per presa palm grip, il cm Spawn è IL mouse per la claw grip....
Ripeto ancora che queste sono mie impressioni e sensazioni, assolutamente discutibili :p il mio scopo era quello di dare un resoconto su questo prodotto.
Do anche un voto: 9 / 10 :D :p
Per qualsiasi informazione, richiesta potete chiedere senza problemi. :) !
Io ho qualcosa da chiederti :D
Prima cosa, controlla che il firmware sia aggiornato, l'ultima versione dovrebbe essere la 32.
Fai qualche test con Enotus Mouse Test (http://enotus.at.tut.by/Articles/MouseTest/index.html) (sembra un sito dubbio ma quel file è virus free, tranquilli ;) ) e con MouseLog (http://rapidshare.com/files/442052611/logerandconverter.rar), prova tutti i DPI a 500 Hz e a 1000 Hz e postaci risultati (se hai voglia puoi farlo pure a 125 Hz e 250 Hz).
[NB: Usando mouse log alla fine dovresti ottenere un file Wav, se ce la fai mettilo online]
Apri Paint e fai un disegno per ogni DPI, qualcosa di questo tipo (http://i.imgur.com/QITQz.png) (ho messo il link perchè l'immagine è molto grande).
Per ultimo testa il lift-off: prendi un blocco di CD vuoti (se puoi meglio DVD) e mettili sotto il mouse senza coprire il sensore. Guarda quanti te ne servono prima di non riuscire più a muoverlo.
per provare la frequenza di polling e altre cose c'è anche un tool nella suite dei driver del CM sentinel zero-g, presumo anche nello spawn
cmq il lift off dipende anche dal mousepad, andrebbe specificato anche quello, i mousepad in tessuto lo diminuiscono un po in generale (sui laser sopratutto)
ouuuh yeah
grande gianmarco
thx per le impressioni, soprattuto per la tua personalissima a proposito del click destro
io invece resto centrale con il dorso, anche se appoggio il dito medio sul click destro, mi serve solo come bilanciamento per l'indice sul sinistro
il mio grosso problema è lo spostamento a destra, sono sempre un po' "bloccato", mentre a sinistra non ho problemi
mi hai davvero incuriosito... prossimo acquisto sarà lo spawn
attendo i test consigliati :)
gianmarco_roma
10-02-2012, 14:39
per provare la frequenza di polling e altre cose c'è anche un tool nella suite dei driver del CM sentinel zero-g, presumo anche nello spawn
cmq il lift off dipende anche dal mousepad, andrebbe specificato anche quello, i mousepad in tessuto lo diminuiscono un po in generale (sui laser sopratutto)
enotus mouse test me lo elimina subito mse... e non ho capito per valutare il lift off come devo fare :/
devil_mcry
10-02-2012, 16:03
Bel feedback, questo dimostra solo che è inutile consigliare a chi ha una presa claw i soliti mouse, la scelta per chi ha questa presa si riduce a 2 mouse
L'unica cosa che non capisco è perchè si ostinano a considerare i mouse "mini" un ripiego per chi usa portatili e quindi rispetto ai topmouse gli tagliano sempre qualcosa, in questo caso le luci... però per le caratteristiche essenziali ad un fps ha tutto
Evidentemente avranno in qualche modo fixato il problema con le successive revisioni di setpoint rispetto a quella che usciva con i primi... oppure lo si evidenzia con qualche setting particolare di dpi ...
Una possibile risposta la da proprio sul primo link che appare ... lol
La prova più semplice che posso fare per farti capire è far partire da un punto segnato sul mouspad(l'estrema sx sul monitor) con il mouse e farlo schizzare a dx fino alla fine del mio 27", ebbene quando lo faccio tornare lentamente a sx torna nel medesimo punto segnato sul mouspad
Poi sei liberissimo di continuare a postare quello che dicono gli altri , io ti riporto le mie conclusioni su quel che provo ;)
Di fatti uso il g9x per i giochi ed il sensei modificato per photoshop e archicad :D
degli altri un corno...
hai capito che quel mouse l'ho provato io e faceva la stessa cosa a me? il feedback degli altri te l'ho riportato per farti capire che nn e una cosa che capita solo a me
come fa la stessa identica cosa l'm60 che ho provato poco tempo fa per la recensione e tutti gli altri mouse con quel sensore... cosa curiosa no?
quanti mouse con l'avago 9500 hai provato per dire che non e buggato il sensore?
il difetto (e lp leggerai nella recensione dell'm60) aumenta con la risoluzione del mouse ovviamente
enotus mouse test me lo elimina subito mse... e non ho capito per valutare il lift off come devo fare :/
se non ho capito male io prendi dei dvd
metti il mouse sopra con il sensore centrato al buco dvd
metti 1 dvd per volta, in modo da aumentare l'altezza
il test si ferma quando, spostando il mouse e facendo rimanere il sensore nel diametro dell'apertura del dvd, il puntatore a schermo smette di muoversi
così puoi stabilire approssimativamente, con scarto minimo, a quanto sia la lift off dello spawn
degli altri un corno...
hai capito che quel mouse l'ho provato io e faceva la stessa cosa a me? il feedback degli altri te l'ho riportato per farti capire che nn e una cosa che capita solo a me
come fa la stessa identica cosa l'm60 che ho provato poco tempo fa per la recensione e tutti gli altri mouse con quel sensore... cosa curiosa no?
quanti mouse con l'avago 9500 hai provato per dire che non e buggato il sensore?
il difetto (e lp leggerai nella recensione dell'm60) aumenta con la risoluzione del mouse ovviamente
Il mondo è bello perchè è vario :asd:
Il mondo è bello perchè è vario :asd:
infatti
ci sono persone che argomentano dimostrando la propria conoscenza e serietà
e c'è chi asda
:)
edit: errore fatto presente da sortac
infatti
ci sono persone che argomentano dimostrando la propria conoscienza e serietà
e c'è chi asda
:)
Ci sono anche persone che invece dimostrano la loro ignoranza scrivendo conoscenza con la i...
Io asdo :asd:...
...Ma asdo per non piangere... :asd:
Ricorda: a volte di fronte all'ottusità non ti rimane che riderci su, altrimenti rimarrai a perdere tempo a discutere di aria fritta, e il tempo perso nessuno te lo ridà ...
mi e' arrivato il sensei, sono al lavoro e non posso provarlo a fondo ma ergonomia e materiali mi paiono ottimi, i tasti hanno il giusto feel e la rotella sembra buona.
appena possibile lo testo a fondo e posto le impressioni.
detto questo volevo un consiglio sul copperhead, che pensavo fosse rotto ed invece no, visto che ieri usando un secondo copperhead ha fatto lo stesso problema.
racconto nel dettaglio cosi' capite e mi potete consigliare:
un giorno vedo che la traycoon razer non era abilitata, la abilito, la apro e mi dice che non c'e' nessun mouse collegato (il mouse comunque funzionava), staccando e riattaccando non andava, disinstallando la suite dei driver e reinstallandola e' andato a posto.
senonche' ogni tanto il cursore si freezava per un secondo, senza che il mouse si spegnesse poi ripartiva, difetto riscontrato in modo aleatorio, ovvero magari 3 volte in 3 minuti poi nulla per ore.
pensando a qualche casino con i driver, visto il cambio di ssd ho fatto un installazione pulita di win, il difetto e' rimasto.
ho cambiato porta usb della mobo, pensando alla porta difettosa, il difetto e' rimasto.
ora vedo che lo fa pure con il secondo copper, che caspio puo' essere?
premetto che anche dopo l'installazione pulita di win mi ha fatto lo scherzetto della tray dicendo mouse non collegato, magari e' qualche driver di qualche altra periferica da gioco che crea problemi?
lo strano e' che fino ad oggi non l'aveva mai fatto ed e' diverso tempo che non aggiungo periferiche da gioco nuove, ho da molto la g11 come tastiera, le g35 come cuffie, il driving force gt come volante e il pad a filo della 360
gianmarco_roma
10-02-2012, 19:43
ouuuh yeah
grande gianmarco
thx per le impressioni, soprattuto per la tua personalissima a proposito del click destro
io invece resto centrale con il dorso, anche se appoggio il dito medio sul click destro, mi serve solo come bilanciamento per l'indice sul sinistro
il mio grosso problema è lo spostamento a destra, sono sempre un po' "bloccato", mentre a sinistra non ho problemi
mi hai davvero incuriosito... prossimo acquisto sarà lo spawn
attendo i test consigliati :)
il fatto del click sul tasto destro è forse anche perchè non tengo il mouse dritto, ovvero verticalmente ma in modo obliquo, precisamente girato di una tretina di gradi da sinistra verso destra.
il fatto del click sul tasto destro è forse anche perchè non tengo il mouse dritto, ovvero verticalmente ma in modo obliquo, precisamente girato di una tretina di gradi da sinistra verso destra.
ah io l'opposto, una trentina verso sinistra
@sortac
grazie della correzione
sì è un errore che conosco, putroppo scrivo veloce e ho in testa troppe cose, procedo ad editare
per il resto ti do ragione, infatti non replico a quanto inutilmente ovvio tu hai fatto presente
gianmarco_roma
10-02-2012, 21:43
ah io l'opposto, una trentina verso sinistra
@sortac
grazie della correzione
sì è un errore che conosco, putroppo scrivo veloce e ho in testa troppe cose, procedo ad editare
per il resto ti do ragione, infatti non replico a quanto inutilmente ovvio tu hai fatto presente
è no scusa giusto :fagiano: anche io lo tengo trenta gradi spostato verso sinistra...quindi il filo me lo ritrovo in alto a sinistra e la parte finale del mouse girata verso destra...sorry :asd:
è no scusa giusto :fagiano: anche io lo tengo trenta gradi spostato verso sinistra...quindi il filo me lo ritrovo in alto a sinistra e la parte finale del mouse girata verso destra...sorry :asd:
ah pensavo la parte iniziale lol
io senza il tendifilo ho il filo a sinistra
con, lo ho più tirato a destra
l'ho messo con il tendifilo così, per vedere se era un fatto di filo o meno, il mio problema negli spostamenti verso destra
e in effetti è così
nei movimenti rapidi, riesco a girarmi immediatamente con precisione
nei movimenti lenti mi autopenalizzo
sarà un fatto di presa/polso
io mi trovo bene solo con la clawgrip
mentre con una palm, se non erro, il movimento mi riesce migliore, ma sono lento, perchè impreciso, come una tartaruga rovesciata
devil_mcry
10-02-2012, 23:46
mi e' arrivato il sensei, sono al lavoro e non posso provarlo a fondo ma ergonomia e materiali mi paiono ottimi, i tasti hanno il giusto feel e la rotella sembra buona.
appena possibile lo testo a fondo e posto le impressioni.
detto questo volevo un consiglio sul copperhead, che pensavo fosse rotto ed invece no, visto che ieri usando un secondo copperhead ha fatto lo stesso problema.
racconto nel dettaglio cosi' capite e mi potete consigliare:
un giorno vedo che la traycoon razer non era abilitata, la abilito, la apro e mi dice che non c'e' nessun mouse collegato (il mouse comunque funzionava), staccando e riattaccando non andava, disinstallando la suite dei driver e reinstallandola e' andato a posto.
senonche' ogni tanto il cursore si freezava per un secondo, senza che il mouse si spegnesse poi ripartiva, difetto riscontrato in modo aleatorio, ovvero magari 3 volte in 3 minuti poi nulla per ore.
pensando a qualche casino con i driver, visto il cambio di ssd ho fatto un installazione pulita di win, il difetto e' rimasto.
ho cambiato porta usb della mobo, pensando alla porta difettosa, il difetto e' rimasto.
ora vedo che lo fa pure con il secondo copper, che caspio puo' essere?
premetto che anche dopo l'installazione pulita di win mi ha fatto lo scherzetto della tray dicendo mouse non collegato, magari e' qualche driver di qualche altra periferica da gioco che crea problemi?
lo strano e' che fino ad oggi non l'aveva mai fatto ed e' diverso tempo che non aggiungo periferiche da gioco nuove, ho da molto la g11 come tastiera, le g35 come cuffie, il driving force gt come volante e il pad a filo della 360
quella cosa l'ho notata anche io con la tastiera e su un'altro PC con il nostromo
pero a me lo fa anche con altri driver/prog
tuttavia i driver sembrano comunque attivi in quanto fanno le loro cose ...
con i mouse non mi pare ma non ci faccio molto caso, a me per dire sparisce a volte anche l'icona della xonar o di AB quando e aperto
pero sono attivi da task manager se vedi
cloud_2004
11-02-2012, 10:08
ciao a tutti,ultimamente mi sono reso conto che è indispensabile cambiare la mia attuale tastiera e mouse wireless(microsoft 1000)perchè ha un lag pauroso nei giochi.io gioco a 3 o 4 titoli all'anno quindi vrrei anche una periferica comoda oltre che prestante.ho messo gli occhi su questa:
Logitech Cordless Desktop Wave Pro
http://www.pctuner.net/news/15475/Lo...99e-e-come-va/
mi potreste dare un consiglio sulla sua qualità?
magari alternative sempre su quella fascia di prezzo
Fastrunner
11-02-2012, 11:10
finalmente m'è arrivato l'imperator 4g! devo dire che l'impressione iniziale è abbastanza deludente. il sensore e la scorrevolezza fanno pietà, ma questo dipende quasi sicuramente dal tappetino da ipermercato con le figure colorate, che presto verrà sostituito da un roccat taito mini. Altro problema è l'impugnatura, non so dove tenere l'anulare a causa della gobba che c'è sulla destra. in basso con il mignolo non ci sta, se lo tengo appoggiato sulla sporgenza mi incasina il cervello perchè mi viene da premere il tasto dx con l'anulare. E dopo mezz'ora di battlefield avevo già la mano molto stanca e quasi dolorante. Insomma io vengo da un Habu e un deathadder, probabilmente dovrò solo fare l'abitudine a questa impugnatura!
Mi consigliate un buon mouse pad da abbinare al cm spawn (l'ho appena preso)?
Al momento sto usando un roccat sense che dalle recensioni pare buono ma non mi ci trovo tanto... fate conto che prima ero abituato a un razer sphex che nella sua semplicità lo trovavo molto scorrevole e con un buon controllo.
Grazie :)
devil_mcry
11-02-2012, 11:40
Mi consigliate un buon mouse pad da abbinare al cm spawn (l'ho appena preso)?
Al momento sto usando un roccat sense che dalle recensioni pare buono ma non mi ci trovo tanto... fate conto che prima ero abituato a un razer sphex che nella sua semplicità lo trovavo molto scorrevole e con un buon controllo.
Grazie :)
Lo sphex come superficie non e male, solo che a me si e incollato completamente alla scrivania distruggendosi quando ho provato Spostarlo...
I mousepad roccat ho visto che spesso non piacciono... Cmq io come mousepad di solito guardo steelseries, razer e cm storm... Pero ormaii compro solo in tessuto perché fanno durare un pelo di più i piedini, anche se i mouse laser vanno leggermente meglio sui rigidi
finalmente m'è arrivato l'imperator 4g! devo dire che l'impressione iniziale è abbastanza deludente. il sensore e la scorrevolezza fanno pietà, ma questo dipende quasi sicuramente dal tappetino da ipermercato con le figure colorate, che presto verrà sostituito da un roccat taito mini. Altro problema è l'impugnatura, non so dove tenere l'anulare a causa della gobba che c'è sulla destra. in basso con il mignolo non ci sta, se lo tengo appoggiato sulla sporgenza mi incasina il cervello perchè mi viene da premere il tasto dx con l'anulare. E dopo mezz'ora di battlefield avevo già la mano molto stanca e quasi dolorante. Insomma io vengo da un Habu e un deathadder, probabilmente dovrò solo fare l'abitudine a questa impugnatura!
Io Il nuovo sensore non l'ho ancora provato,mi dovrebbe arrivare a breve il rat mmo ma nn e proprio uguale Cmq dicevano (gente che l'ha già usato) che i tappetini disegnati rompono le palle, ed e meglio usare quelli tinta unita
Cmq la scorrevolezza scarsa dipende dal mousepad, io con il portatile ne uso uno della tucano (quindi non da 2 soldi) ma sembra carta vetro rispetto quelli da gaming
grazie devil... in effetti lo sphex come sensazioni mi è piaciuto molto peccato che tolta la colla non si rimette più e non c'avevo creduto... sapevo che il giorno che lo avrei tolto sarebbe stato da buttare, peccato. Secondo te uno steelserie 4hd potrebbe andare bene?
o i roccat taito... comunque un tappetino che si avvicini allo sphex diciamo o anche meglio... sono highsenser.
Fastrunner
11-02-2012, 11:47
Lo sphex come superficie non e male, solo che a me si e incollato completamente alla scrivania distruggendosi quando ho provato Spostarlo...
I mousepad roccat ho visto che spesso non piacciono... Cmq io come mousepad di solito guardo steelseries, razer e cm storm... Pero ormaii compro solo in tessuto perché fanno durare un pelo di più i piedini, anche se i mouse laser vanno leggermente meglio sui rigidi
Io Il nuovo sensore non l'ho ancora provato,mi dovrebbe arrivare a breve il rat mmo ma nn e proprio uguale Cmq dicevano (gente che l'ha già usato) che i tappetini disegnati rompono le palle, ed e meglio usare quelli tinta unita
Cmq la scorrevolezza scarsa dipende dal mousepad, io con il portatile ne uso uno della tucano (quindi non da 2 soldi) ma sembra carta vetro rispetto quelli da gaming
eh se avessi spazio prenderei anch'io un razer tinta unita ovviamente, ma ho 21 cm, quindi l'unico che ho trovato è un roccat taito mini messo in verticale. altrimenti accetto consigli!
EDIT: ho visto che anche lo sphex in veritcale sborda solo di un paio di cm, magari adattandolo un pò ci può stare. Non ho intenzione di spostarlo quindi il fatto che rimane incollato non mi interessa. Detto questo, il taito mini in verticale ci sta di misura, lo sphex (sempre in verticale) sborda di 1.5 cm. Detto questo, quale fra i due consigliate in abbinamento ad un imperator 4g??? considerando il mouse razer mi verrebbe da dire lo sphex, però costa 5€ in più, si incolla, non ci sta di misura... HELPPP!!!! (vado a milano dal dragone fra 10 giorni)
grazie devil... in effetti lo sphex come sensazioni mi è piaciuto molto peccato che tolta la colla non si rimette più e non c'avevo creduto... sapevo che il giorno che lo avrei tolto sarebbe stato da buttare, peccato. Secondo te uno steelserie 4hd potrebbe andare bene?
o i roccat taito... comunque un tappetino che si avvicini allo sphex diciamo o anche meglio... sono highsenser.
il 4dh ce l'ho io
con il g9 mi ci trovo benissimo
permette velocità ed un ottimo controllo del mouse
lo uso con il g9
il tappetino ha tanti piccoli loghi disegnati, ma non infastidiscono il sensore
sono un clawgrip medium senser e il 4dh per me è anche fin troppo grande
se sei un higher, il 4hd dovrebbe andare bene, comunque c'è anche il 9hd che è più grande
ora però non so come si troverebbe il sensore dello spawn su questo
da quanto ho letto in giro il g9 e lo spawn sono mouse abbastanza simili quindi penso che potrebbe andare bene... il 4hd per le mie esigenze potrebbe andare adesso ho il sense che è molto grande ma ne uso la metà... quindi al momento sono in dubbio tra questo e i nuovi roccat taito da 3 mm ma quelli non sono rigidi.
quella cosa l'ho notata anche io con la tastiera e su un'altro PC con il nostromo
pero a me lo fa anche con altri driver/prog
tuttavia i driver sembrano comunque attivi in quanto fanno le loro cose ...
con i mouse non mi pare ma non ci faccio molto caso, a me per dire sparisce a volte anche l'icona della xonar o di AB quando e aperto
pero sono attivi da task manager se vedi
non mi da fastidio quello, quanto piuttosto il cursore che come dicevo ogni tanto si blocca per un secondo.
comunque va be adesso ho messo il sensei, ci pensero' piu' avanti ai copper.
devil_mcry
11-02-2012, 14:37
non mi da fastidio quello, quanto piuttosto il cursore che come dicevo ogni tanto si blocca per un secondo.
comunque va be adesso ho messo il sensei, ci pensero' piu' avanti ai copper.
ah pensavo mentre forzavi i driver a ripartire... cmq per le icone scomparse non è un problema, però qualcosa non va... hai provato su una macchina pulita?
da quanto ho letto in giro il g9 e lo spawn sono mouse abbastanza simili quindi penso che potrebbe andare bene... il 4hd per le mie esigenze potrebbe andare adesso ho il sense che è molto grande ma ne uso la metà... quindi al momento sono in dubbio tra questo e i nuovi roccat taito da 3 mm ma quelli non sono rigidi.
mmm non credo, il g9 ha l'Avago 6090 che è un sensore laser, il CM Spawn usa un sensore ottico Avago 3090
eh se avessi spazio prenderei anch'io un razer tinta unita ovviamente, ma ho 21 cm, quindi l'unico che ho trovato è un roccat taito mini messo in verticale. altrimenti accetto consigli!
EDIT: ho visto che anche lo sphex in veritcale sborda solo di un paio di cm, magari adattandolo un pò ci può stare. Non ho intenzione di spostarlo quindi il fatto che rimane incollato non mi interessa. Detto questo, il taito mini in verticale ci sta di misura, lo sphex (sempre in verticale) sborda di 1.5 cm. Detto questo, quale fra i due consigliate in abbinamento ad un imperator 4g??? considerando il mouse razer mi verrebbe da dire lo sphex, però costa 5€ in più, si incolla, non ci sta di misura... HELPPP!!!! (vado a milano dal dragone fra 10 giorni)
non ho ancora esperienza con quel sensore comunque se prendi lo sphex prendi quello tutto nero
grazie devil... in effetti lo sphex come sensazioni mi è piaciuto molto peccato che tolta la colla non si rimette più e non c'avevo creduto... sapevo che il giorno che lo avrei tolto sarebbe stato da buttare, peccato. Secondo te uno steelserie 4hd potrebbe andare bene?
o i roccat taito... comunque un tappetino che si avvicini allo sphex diciamo o anche meglio... sono highsenser.
Non ho esperienza con quel mousepad li, di steelseries ho vari modelli ma sono in tessuto...
ecco ho toppato in pieno grazie per le informazioni :).
A questo punto virerei su un pad in tessuto... un buon modello e possibilmente che duri nel tempo?
Sto vedendo i Taito o anche il QkC però vorrei fare un acquisto diciamo buono per un bel pò.
edit
sto vedendo il razer vespula che tra l'altro ha un bel supporto in gel per il polso che potrebbe essere una manna per me... funziona bene su mouse con sensore ottico??
Fastrunner
11-02-2012, 16:18
non ho ancora esperienza con quel sensore comunque se prendi lo sphex prendi quello tutto nero
prenderò quello che c'è dal drago milanese, è nero con il logo in alto a dx e la scritta in basso a sinistra. ce ne sono altri modelli? :confused:
devil_mcry
11-02-2012, 16:49
prenderò quello che c'è dal drago milanese, è nero con il logo in alto a dx e la scritta in basso a sinistra. ce ne sono altri modelli? :confused:
si cambiano i disegni, alcuni sono disegnati, tinta unita è quello nero
randymoss
11-02-2012, 17:14
Salve a tutti ,nel mio pc ho sia tastiera che mouse della logitech. La tastiera è una g110 ed il mouse l'MX 518. Con quest'ultimo, mi ci trovo abbastanza bene, oramai sono 7 anni che ce l'ho. L'unica cosa ,è che io ho una presa finger grip, ed il tasto laterale di avanzamento mi risulta un pò distante per il pollice per cui mi da un pò fastidio quando gioco, ma mi ci sono abituato. Vorrei cambiarlo anche se ancora funziona perfettamente. Chiaramente sono molto indeciso, se rimanere su logitech o cambiare marca.
Ho viso che per il finger grip i meglio sono CM spawn e il logitech G9x.
A voi i consigli grazie.
gianmarco_roma
11-02-2012, 17:18
Salve a tutti ,nel mio pc ho sia tastiera che mouse della logitech. La tastiera è una g110 ed il mouse l'MX 518. Con quest'ultimo, mi ci trovo abbastanza bene, oramai sono 7 anni che ce l'ho. L'unica cosa ,è che io ho una presa finger grip, ed il tasto laterale di avanzamento mi risulta un pò distante per il pollice per cui mi da un pò fastidio quando gioco, ma mi ci sono abituato. Vorrei cambiarlo anche se ancora funziona perfettamente. Chiaramente sono molto indeciso, se rimanere su logitech o cambiare marca.
Ho viso che per il finger grip i meglio sono CM spawn e il logitech G9x.
A voi i consigli grazie.
dipende dal budget...personalmente ho acquistato da 2 giorni lo spawn e mi sto trovando veramente bene. Il sensore è preciso, la mano non si stanca per niente, la gomma ai lati non te lo fa scivolare. Buon mouse, anche per il costo :)
randymoss
11-02-2012, 17:20
il costo max 70 euro.
lo spawn sembra essere un bel mouse, semplice e adatto alla claw e finger senza fronzoli
Il g9x offre qualche feature in più, a cominciare da un maggior numero di dpi ( se li sfrutti, altrimenti quelli dello spawn sono abbondanti)
Numero elevato di profili cambiabili on-fly (fino a 5)
Numero elevato di step dpi cambiabili on-fly (anche qui fino a 5)
Rotella con frizione che permette di scorrere con o senza scatti (impareggiabile, è l'unica marca che la offre)
Nessuno lo fa notare mai ma ha 2 cover intercambiabili (anche se io personalmente trovo perfetta la piccola)
Ha i pesi per aumentare la massa (se ti piacciono i mouse pesanti, io personalmente ho tolto anche il portapesi... lol )
Altra cosa riservata più agli hardcore gamer : ha dei mousefeet estremamente regolari che ne permettono un facile rimpiazzo con nastro teflonato glisdome di gpi, permettendo di avere una costante e perfetta scorrevolezza :oink:
Il sensore del g9x è tra i più rapidi e precisi nella risposta (io di migliori nel mio piccolo non ne ho provati)e si può variare la velocità sia sull'asse x che sull' y indipendemente , quello dello spawn non l'ho mai provato...
randymoss
11-02-2012, 18:26
lo spawn sembra essere un bel mouse, semplice e adatto alla claw e finger senza fronzoli
Il g9x offre qualche feature in più, a cominciare da un maggior numero di dpi ( se li sfrutti, altrimenti quelli dello spawn sono abbondanti)
Numero elevato di profili cambiabili on-fly (fino a 5)
Numero elevato di step dpi cambiabili on-fly (anche qui fino a 5)
Rotella con frizione che permette di scorrere con o senza scatti (impareggiabile, è l'unica marca che la offre)
Nessuno lo fa notare mai ma ha 2 cover intercambiabili (anche se io personalmente trovo perfetta la piccola)
Ha i pesi per aumentare la massa (se ti piacciono i mouse pesanti, io personalmente ho tolto anche il portapesi... lol )
Altra cosa riservata più agli hardcore gamer : ha dei mousefeet estremamente regolari che ne permettono un facile rimpiazzo con nastro teflonato glisdome di gpi, permettendo di avere una costante e perfetta scorrevolezza :oink:
Il sensore del g9x è tra i più rapidi e precisi nella risposta (io di migliori nel mio piccolo non ne ho provati)e si può variare la velocità sia sull'asse x che sull' y indipendemente , quello dello spawn non l'ho mai provato...
Grazie della risposta , volevo sapere un'ultima cosa, ho letto che la rotellina si schiaccia male è un pò dura e si rischia di farla ruotare è vero? L'ho letto in un sito che l'avevano messo come cosa negativa di questo mice.
gianmarco_roma
11-02-2012, 18:27
lo spawn sembra essere un bel mouse, semplice e adatto alla claw e finger senza fronzoli
Il g9x offre qualche feature in più, a cominciare da un maggior numero di dpi ( se li sfrutti, altrimenti quelli dello spawn sono abbondanti)
Numero elevato di profili cambiabili on-fly (fino a 5)
Numero elevato di step dpi cambiabili on-fly (anche qui fino a 5)
Rotella con frizione che permette di scorrere con o senza scatti (impareggiabile, è l'unica marca che la offre)
Nessuno lo fa notare mai ma ha 2 cover intercambiabili (anche se io personalmente trovo perfetta la piccola)
Ha i pesi per aumentare la massa (se ti piacciono i mouse pesanti, io personalmente ho tolto anche il portapesi... lol )
Altra cosa riservata più agli hardcore gamer : ha dei mousefeet estremamente regolari che ne permettono un facile rimpiazzo con nastro teflonato glisdome di gpi, permettendo di avere una costante e perfetta scorrevolezza :oink:
Il sensore del g9x è tra i più rapidi e precisi nella risposta (io di migliori nel mio piccolo non ne ho provati)e si può variare la velocità sia sull'asse x che sull' y indipendemente , quello dello spawn non l'ho mai provato...
è si lo spawn non offre features come i pesetti (peccato). A mio giudizio il sensore ottico è preciso, almeno con il mio mousepad (roccat sense glacier blue). Molto leggero e confortevole, il costo di "soli" 35-40 euro mi ha allettato parecchio quando l'ho visto :) :)
Grazie della risposta , volevo sapere un'ultima cosa, ho letto che la rotellina si schiaccia male è un pò dura e si rischia di farla ruotare è vero? L'ho letto in un sito che l'avevano messo come cosa negativa di questo mice.
esatto, la rotellina è dura e si rischia di farla girare
ma basta prenderci l'abitudine
è si lo spawn non offre features come i pesetti (peccato). A mio giudizio il sensore ottico è preciso, almeno con il mio mousepad (roccat sense glacier blue). Molto leggero e confortevole, il costo di "soli" 35-40 euro mi ha allettato parecchio quando l'ho visto :) :)
il goliathus in tessuto lo tengo
appena avrò un po' di soldi, ci voglio, e voglio provare lo spawn
gianmarco_roma
11-02-2012, 20:13
il goliathus in tessuto lo tengo
appena avrò un po' di soldi, ci voglio, e voglio provare lo spawn
ma si dai, io te lo consiglio vivamente se hai una claw grip e se hai la mano medio-grande. Di solito per i mouse nuovi bisogna abituarsi qualche giorno prima di usarli al meglio. Io personalmente ho avuto bisogno di due tre ore :) la parola giusta è confortevole ;)
Fastrunner
11-02-2012, 22:11
si cambiano i disegni, alcuni sono disegnati, tinta unita è quello nero
Perfetto allora vada per quello, grazie mille!!!
Grazie della risposta , volevo sapere un'ultima cosa, ho letto che la rotellina si schiaccia male è un pò dura e si rischia di farla ruotare è vero? L'ho letto in un sito che l'avevano messo come cosa negativa di questo mice.
Si la rotella è dura da cliccare, non è un problema nel mio caso perchè uso lo scroll con delle macro particolari, ma se ad es in un fps usi il clic per ricaricare e lo scroll per cambiare armi rischi di cambiare arma per sbaglio e allora potrebbe essere un lato negativo
nulla anche con il sensei ho sti microblocchi del puntatore di qualche secondo, ma cosa cavolo puo' essere?
il mouse no perche' e' il terzo che provo
la porta usb no perche' me l'ha fatto con 2 diverse
ho pure reinstallato win da 0.
dev'essere qualche programma o driver che crea un conflitto a mio parere...
29Leonardo
13-02-2012, 09:00
Qualcuno ha provato il cm inferno, pareri?
devil_mcry
13-02-2012, 09:13
nulla anche con il sensei ho sti microblocchi del puntatore di qualche secondo, ma cosa cavolo puo' essere?
il mouse no perche' e' il terzo che provo
la porta usb no perche' me l'ha fatto con 2 diverse
ho pure reinstallato win da 0.
dev'essere qualche programma o driver che crea un conflitto a mio parere...
formatta fai prima
andyroddick87
13-02-2012, 22:14
salve a tutti, ho appena comprato un roccat kova+ prima avevo un mouse marcio della trust. ora siccome sono ignorante sui mouse, quando lo imposto a 1600 e 3200 dpi/cpi il mouse a fare i piccoli movimenti è come se andasse a scatti mentre a 800dpi/cpi mi trovo bene come l'altro che avevo ma è normale questo? scusate i migliori mouse non sono quelli con + dpi/cpi? oppure non è normale che a 3200 nei piccoli movimenti vada a scatti? grazie
Ragazzi ero interessato all'acquisto di un mouse nuovo...
Vengo da un mx1000 che mi ha accompagnato per 6 lunghi anni ma mo penso che stia tirando le cuoia...giustamente anche...
Volevo un sostituto e avevo pensato al g300 ma l'idea di avere quei quattro tasti in quelle posizioni senza i classici laterali mi lascia perplesso...
mi piaceva lo spawn sono onesto voi che dite?
Altrimenti sempre della cm ho visto un'altra versione che ora non ricordo il nome ma costava meno...è sempre buono secondo voi?
grazie per l'aiuto in anticipo...
l'altro cmq era lo xornet che pure mi piaceva...
nulla anche con il sensei ho sti microblocchi del puntatore di qualche secondo, ma cosa cavolo puo' essere?
il mouse no perche' e' il terzo che provo
la porta usb no perche' me l'ha fatto con 2 diverse
ho pure reinstallato win da 0.
dev'essere qualche programma o driver che crea un conflitto a mio parere...
Banalmente : hai disabilitato il risparmio energetico delle porte usb ?
Se hai formattato escludo un problema di driver
Ovviamente spero che tu non colleghi il mouse con una prolunga o presa multipla usb...
Ragazzi ero interessato all'acquisto di un mouse nuovo...
Vengo da un mx1000 che mi ha accompagnato per 6 lunghi anni ma mo penso che stia tirando le cuoia...giustamente anche...
Volevo un sostituto e avevo pensato al g300 ma l'idea di avere quei quattro tasti in quelle posizioni senza i classici laterali mi lascia perplesso...
mi piaceva lo spawn sono onesto voi che dite?
Altrimenti sempre della cm ho visto un'altra versione che ora non ricordo il nome ma costava meno...è sempre buono secondo voi?
grazie per l'aiuto in anticipo...
l'altro cmq era lo xornet che pure mi piaceva...
venendo da quel mouse se non fai giochi particolari ti consiglio g700 oppure g500 o g400 in base al prezzo, perchè hanno la forma e disposizione tasti simile
Lo spawn è troppo piccolo
salve a tutti, ho appena comprato un roccat kova+ prima avevo un mouse marcio della trust. ora siccome sono ignorante sui mouse, quando lo imposto a 1600 e 3200 dpi/cpi il mouse a fare i piccoli movimenti è come se andasse a scatti mentre a 800dpi/cpi mi trovo bene come l'altro che avevo ma è normale questo? scusate i migliori mouse non sono quelli con + dpi/cpi? oppure non è normale che a 3200 nei piccoli movimenti vada a scatti? grazie
Prova a vedere se fa lo stesso su superfici diverse, altrimenti potrebbe essere un conflitto di driver, oppure il mouse, in questo caso dovresti provarlo su un altro pc per vedere se continua a fare il problema
venendo da quel mouse se non fai giochi particolari ti consiglio g700 oppure g500 o g400 in base al prezzo, perchè hanno la forma e disposizione tasti simile
Lo spawn è troppo piccolo
Eh questa ad esempio era una cosa che non avevo considerato...:D
io sono abituato a quello che è bello grande..
allora mi orienterò su uno di questi tre...escludo il g300 perchè non mi piace la predisposizione dei tasti...
Mi piace molto il g500 perchè è molto simile al mio mx1000 in più ha il fatto che è presente il cavo quindi non avrò più rotture per la durata della batteria...
Il prezzo è un po altino, ma magari posso racimolare qualcosa...
Tu che dici riguardo a questa mia analisi?
andyroddick87
14-02-2012, 00:17
Prova a vedere se fa lo stesso su superfici diverse, altrimenti potrebbe essere un conflitto di driver, oppure il mouse, in questo caso dovresti provarlo su un altro pc per vedere se continua a fare il problema[/QUOTE]
conflitti non credo perchè è rilevato che funziona perfettamente, proverò a comprarmi un tappetino o a provarlo da qualche altra parte
Eh questa ad esempio era una cosa che non avevo considerato...:D
io sono abituato a quello che è bello grande..
allora mi orienterò su uno di questi tre...escludo il g300 perchè non mi piace la predisposizione dei tasti...
Mi piace molto il g500 perchè è molto simile al mio mx1000 in più ha il fatto che è presente il cavo quindi non avrò più rotture per la durata della batteria...
Il prezzo è un po altino, ma magari posso racimolare qualcosa...
Tu che dici riguardo a questa mia analisi?
I forum esistono per dare consigli :) ... è ottimo, anche eccessivo, però l'ho trovato velocemente su @mazone a 37€ (un paio d'euro in più del g400) e se ti affretti te lo madano in 1 giorno ;)
conflitti non credo perchè è rilevato che funziona perfettamente, proverò a comprarmi un tappetino o a provarlo da qualche altra parte
se non usi mousepad facile che qualche laser si impalla... prova su un foglio bianco A4
Se ci sono conflitti il mouse è cmq rilevato... succede quando si installano tanti mouse o non si fa una pulizia di questi registri da molto tempo
Oppure a volte dipende anche da qualche spywere o virus etc
ed è arrivato finalmente il deathadder!:D
beh... prime impressioni più che buone, i materiali mi piacciono molto (soprattutto la plastica opaca), peso ottimale, ergonomia ok e posizione dei 2 tasti superlativa... ma, perchè c'è un ma (soprattutto se sono io che prendo il mouse), mi da fastidio il fatto che la "poppa" del mouse sia leggermente sollevata dal mousepad andando a creare un rientranza dove, quando muovo lateralmente, mi ci si infila la pelle del palmo (dato che sono highsenser e tengo il polso appogiiato). credo sia cmq questione di abitudine, devo tenere la mano più appoggiata al mouse che al tappetino.
cmq in generale per adesso decisamente meglio del rat7 IMHO.
andyroddick87
14-02-2012, 13:47
se non usi mousepad facile che qualche laser si impalla... prova su un foglio bianco A4
Se ci sono conflitti il mouse è cmq rilevato... succede quando si installano tanti mouse o non si fa una pulizia di questi registri da molto tempo
Oppure a volte dipende anche da qualche spywere o virus etc
ho provato come mi hai detto tu e un pò migliora sull'a4, ora ho messo 3600dpi sensibilità al massimo e velocità al minimo e non va a scatti, mi sa che quella cosa degli scatti nei piccoli movimenti lo faceva forse perchè era troppo veloce boh.
Un'altra domanda e ringrazio a chi mi risponderà, ci sono dei game pad con poggia polso? ho visto solo uno della razer ma non mi sembra niente di che come ergonomia. Sinceramente preferisco la comodità alle prestazioni del tappetino, mi sapete indicare mica una marca che fa tappetini ergonomici di Qualità (oppure poggiapolso esterni al tappetino) e non porcheria sia per mouse che anche per tastiera? (per quest'ultlima ovviamente solo i poggia polso :P?
I forum esistono per dare consigli :) ...
non ho capito xD
è ottimo, anche eccessivo, però l'ho trovato velocemente su @mazone a 37€ (un paio d'euro in più del g400)
cmq l'ho comprato...è uguale come disposizione tasti al mio vecchio mx1000
poi a quel prezzo con spedizioni incluse mi sembra un affare considerando che lo xornet mi veniva 26€ con ss incluse...
per 10€ secondo me ne è valsa la pena...
devil_mcry
15-02-2012, 00:13
ho provato come mi hai detto tu e un pò migliora sull'a4, ora ho messo 3600dpi sensibilità al massimo e velocità al minimo e non va a scatti, mi sa che quella cosa degli scatti nei piccoli movimenti lo faceva forse perchè era troppo veloce boh.
Un'altra domanda e ringrazio a chi mi risponderà, ci sono dei game pad con poggia polso? ho visto solo uno della razer ma non mi sembra niente di che come ergonomia. Sinceramente preferisco la comodità alle prestazioni del tappetino, mi sapete indicare mica una marca che fa tappetini ergonomici di Qualità (oppure poggiapolso esterni al tappetino) e non porcheria sia per mouse che anche per tastiera? (per quest'ultlima ovviamente solo i poggia polso :P?
su amazon uk ne ho visti molti ma... cmq per me ti fa cosi perché non gli piwceva la superficie
Ragazzi vorrei un consiglio. Fin'ora ho utilizzato per anni i mousepad Func e Func Archetype. Ottimi davvero, adesso mi servono altri mousepad e se si trovassero facilmente li ricomprerei.
Guardandomi intorno vorrei sapere se ci fossero dei mousepad di materiale plastico (non vetro\metallo\tessuto) simili ai Func, sui quali i mouse ottici\laser scorrono ottimamente.
Avevo sentito dire lo SteelSeries S&S forse era simile..mi sapete dire se è cosi? Qualcuno lo ha? Altrimenti quale potrebbe essere uno comparabile ai Func come tipo di tessuto ma che si trova agevolmente?
Grazie. :)
formatta fai prima
formattato, reinstallato tutto, continua a farli:muro:
non so piu' che pesci pigliare
devil_mcry
15-02-2012, 10:24
formattato, reinstallato tutto, continua a farli:muro:
non so piu' che pesci pigliare
hai altre periferiche USB? qualche cosa strana tipo driver?
hai altre periferiche USB? qualche cosa strana tipo driver?
Si varie, tastiera logitech g11, webcam, dock hdd esterna, pad 360, cuffie usb e volante.
Il problema e' che e' tanto che le ho e non ha mai scazzato nulla.
A meno che hanno aggiornato qualche driver e adesso da problemi.
gianmarco_roma
15-02-2012, 10:50
Si varie, tastiera logitech g11, webcam, dock hdd esterna, pad 360, cuffie usb e volante.
Il problema e' che e' tanto che le ho e non ha mai scazzato nulla.
A meno che hanno aggiornato qualche driver e adesso da problemi.
se provi driver di una versione precente rispetto a quella che stai usando ora? :)
devil_mcry
15-02-2012, 10:57
Si varie, tastiera logitech g11, webcam, dock hdd esterna, pad 360, cuffie usb e volante.
Il problema e' che e' tanto che le ho e non ha mai scazzato nulla.
A meno che hanno aggiornato qualche driver e adesso da problemi.
sicuramente non è il pad ne le cuffie usb, dubito la dock e la g11
prova cmq senza volante, g11 e dock ... magari e una di quelle
non mi sono spiegato bene, sempre collegato ho tastiera (logitech g11), webcam (logitech quickcam messenger) e dock del disco rigido esterno che pero' quando non uso spengo con apposito tasto.
volante (driving force gt) e cuffie usb (logitech g35) sono installati ma li collego solo se mi servono.
per i driver il problema e' che siccome il difetto succede aleatoriamente una volta ogni tanto sarebbe un discorso lunghissimo disinstallarne uno, scaricarlo meno recente e poi provare.
lo strano come dicevo e' che e' un problema relativamente recente, prima funzionava tutto, le uniche 2 cose che ho cambiato sono l'ssd e il case e per l'ssd non ricordo se me lo dava anche prima del cambio, sono passato da un corsair F120 a un crucial m4, facendo pero' un installazione pulita di win.
per il case l'unica cosa diversa del nuovo e' cheha una porta hot swap per hdd, non credo possa influire, comunque l'ho collegata al jmicron della mobo e installato i relativi driver.
ho poi installato i vari software gaming panel e gsming profile logitech, non credo siano quelli ma posto un'immagine delle pereferiche che mi trovo in gestione dispositivi, una si riferisce ai dispositivi hid e l'altra a mouse e tastiere, magari mi suggerite di disinstallare qualcosa e va tutto a posto.
http://img269.imageshack.us/img269/3702/immaginecae.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/immaginecae.png/)
http://img163.imageshack.us/img163/44/immagine1sgz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/163/immagine1sgz.png/)
tastiere sono 3 standard, una steelseries hid device, una logitech virtual hid device e una logitech gaming virtual keyboard, mouse standard, Logitech Virtual Hid Device, SteelSeries HID Device, Logitech Gaming Virtual Mouse.
se no non saprei piu' che fare a meno di riformattare tutto, mettere solo i driver vga, chipset e mouse e usarlo qualche giorno per vedere se anche cosi' fa il problema.
una rottura hardware la escluderei, o meglio potrebbe essere solo il mouse rotto (e no perche' fa il difetto con 3 diversi) o una usb della mobo rotta (e no perche' ho cambiato porta e mi ha fatto comunque il difetto)
non credo sia la mobo partita senno' darebbe altri problemi giusto?
bho questo e' il riassunto, aspetto consigli:stordita:
mdxspecial90
16-02-2012, 09:59
buongiorno ragazzi!! :D
mi servirebbe un vostro consiglio per un nuovo topo..arrivo da un razer orochi, e devo dire che mi ci sono trovato discretamente bene! lo userei soprattutto per gaming-fps! ho una presa di tipo claw grip, sarebbe preferibile wireless ma se ci sono buoni mouse a cavo ci posso pensare, inoltre mi tornerebbero utili 4 tasti personalizzabili laterali, anche 2 per parte andrebbero bene..
scarterei il mamba perchè troppo grosso per la mia mano..
buget sotto i 100euro
aspetto vostri consigli, grazie! :)
Leggi le ultime 2-3 pagine, tutte piene di consigli ai claw
Il g9x ha solo 2 tasti laterali ma puoi fare macro o assegnare tasti sia sul clic sx che dx o centrale, puoi fare macro e assegnarle addirittura anche ai 2 tasti + e - per i dpi
gianmarco_roma
16-02-2012, 12:22
buongiorno ragazzi!! :D
mi servirebbe un vostro consiglio per un nuovo topo..arrivo da un razer orochi, e devo dire che mi ci sono trovato discretamente bene! lo userei soprattutto per gaming-fps! ho una presa di tipo claw grip, sarebbe preferibile wireless ma se ci sono buoni mouse a cavo ci posso pensare, inoltre mi tornerebbero utili 4 tasti personalizzabili laterali, anche 2 per parte andrebbero bene..
scarterei il mamba perchè troppo grosso per la mia mano..
buget sotto i 100euro
aspetto vostri consigli, grazie! :)
come avevo già detto qualche pagina fa, ho acquistato da poco un cm spawn e per il costo, la comodità e la precisione l'ho subito giudicato un ottimo mouse, esclusivo per presa claw grip (si può impugnare solo in questo modo). Ha due tasti laterali ( con 4 se giochi a fps che ci devi fare? :asd: ) tuttavia dal pannello di controllo del mouse si possono creare più macro. Poi vedi tu :p il costo si aggira intorno ai 35-40 euro. Naturalmente se vuoi spendere di più ci sono mouse che hanno effettivamente qualcosa in più (pesetti, più tasti, ecc ecc). Ma ripeto, se hai una presa claw grip questo topo sarebbe un'ottima scelta :D
mdxspecial90
16-02-2012, 13:24
come avevo già detto qualche pagina fa, ho acquistato da poco un cm spawn e per il costo, la comodità e la precisione l'ho subito giudicato un ottimo mouse, esclusivo per presa claw grip (si può impugnare solo in questo modo). Ha due tasti laterali ( con 4 se giochi a fps che ci devi fare? :asd: ) tuttavia dal pannello di controllo del mouse si possono creare più macro. Poi vedi tu :p il costo si aggira intorno ai 35-40 euro. Naturalmente se vuoi spendere di più ci sono mouse che hanno effettivamente qualcosa in più (pesetti, più tasti, ecc ecc). Ma ripeto, se hai una presa claw grip questo topo sarebbe un'ottima scelta :D
ne uso 4 ad esempio per le ricompense in mw3 :D sembra un buon mouse comunque! lo inserisco nella lista delle possibilità =D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.