View Full Version : Mouse/pad per Gaming
marco_iol
29-06-2010, 22:39
com'è questo mouse?
Roccat Kova - Pure Performance Gaming Mouse
è molto bello, le specifiche mi sembrano valide
Qualcuno ha avuto modo di vederlo/provarlo? Sembra interessante e, dopo aver meditato l'acquisto del Sidewinder X5, sarei quasi quasi tentato da questo - senza contare che sembra molto bello, e anche l'occhio vuole la sua parte :)
Berseker
30-06-2010, 07:27
Qualcuno ha avuto modo di vederlo/provarlo? Sembra interessante e, dopo aver meditato l'acquisto del Sidewinder X5, sarei quasi quasi tentato da questo - senza contare che sembra molto bello, e anche l'occhio vuole la sua parte :)
mai visto, mai provato, ma ho letto qualche recensione e nn sembra affatto male. HO qualche dubbio solo sulla forma spigolosa, ma credo che dopo qualche utilizzo ci si possa abituare
Scusate l'OT ma volevo sapere se qualche altro utente si trova o si è mai trovato nella mia situazione: lunedì 21/06/10 ho ordinato tramite il sito della razer un tappetino mouse (razer goliathus control edition) per il mio logitech g500.
Ecco il tracciamento del mio pacco:
http://img23.imageshack.us/img23/6348/immagineqs.jpg
Da quello che ho capito gli ho fornito un indirizzo errato, ma è impossibile, perchè ho fornito lo stesso indirizzo quando ho preso il mouse speditomi tramite UPS... Ho provato a chiamare all'azienda Bartolini di Marcianise, ma dice sempre che tutte le linee sono occupate, inviata una mail, ma niente...Sono passati 9 giorni dall'ordine :S
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi sul da farsi?
iNfectedMachine
30-06-2010, 16:56
Scusate l'OT ma volevo sapere se qualche altro utente si trova o si è mai trovato nella mia situazione: lunedì 21/06/10 ho ordinato tramite il sito della razer un tappetino mouse (razer goliathus control edition) per il mio logitech g500.
Ecco il tracciamento del mio pacco:
http://img23.imageshack.us/img23/6348/immagineqs.jpg
Da quello che ho capito gli ho fornito un indirizzo errato, ma è impossibile, perchè ho fornito lo stesso indirizzo quando ho preso il mouse speditomi tramite UPS... Ho provato a chiamare all'azienda Bartolini di Marcianise, ma dice sempre che tutte le linee sono occupate, inviata una mail, ma niente...Sono passati 9 giorni dall'ordine :S
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi sul da farsi?
unico consiglio: compra da negozi seri e paga sempre alla consegna XDDD.
molto spesso i corieri si fottono i pacchi stessi XDDD.
una volta avevano cercato di sodomizzare una mia raccomandata con dentro a suo tempo cod3,dicendo che l'indirizzo non era corretto XDDD,poi quando hanno visto le lamentele alla posta,hanno portato il pacco a casa di mio nonno che abita dall'altra parte della città e fino ad oggi non capisco cosa centrava il suo indirizzo col mio XDDDD. :sofico:
unico consiglio: compra da negozi seri e paga sempre alla consegna XDDD.
molto spesso i corieri si fottono i pacchi stessi XDDD.
una volta avevano cercato di sodomizzare una mia raccomandata con dentro a suo tempo cod3,dicendo che l'indirizzo non era corretto XDDD,poi quando hanno visto le lamentele alla posta,hanno portato il pacco a casa di mio nonno che abita dall'altra parte della città e fino ad oggi non capisco cosa centrava il suo indirizzo col mio XDDDD. :sofico:
Ma non credo che un corriere si frega un pacco con un tappetino mouse, XD, se proprio deve rubare qualcosa prende cose di valore più alto, secondo me non se ne teneva di venire e ha lasciato detto che l'indirizzo non era corretto... :\
Ora non so cosa fare visto che al telefono non rispondono e via mail non ne parliamo... Non c'è qualche altro modo per contattarli, senza andare direttamente al magazzino?
marco_iol
30-06-2010, 22:03
mai visto, mai provato, ma ho letto qualche recensione e nn sembra affatto male. HO qualche dubbio solo sulla forma spigolosa, ma credo che dopo qualche utilizzo ci si possa abituare
Effettivamente è un po' spigoloso...
Comunque mi sono riletto un bel po' di pagine di questo thread e ho notato un altro mouse che mi sollucchera parecchio :) : il Razer Deathadder. Mouse dalle forme abbastanza classiche, non troppo mastodontico, prezzo entro i limiti che mi sono posto (50 €). Lo userei per il classico FPS di turno (giusto in tempo per FEAR 2 che sta aspettando :D ) e per lunghe sessioni di lightroom: cosa ne pensate? La ritenete una valida scelta?
Berseker
30-06-2010, 22:55
Effettivamente è un po' spigoloso...
Comunque mi sono riletto un bel po' di pagine di questo thread e ho notato un altro mouse che mi sollucchera parecchio :) : il Razer Deathadder. Mouse dalle forme abbastanza classiche, non troppo mastodontico, prezzo entro i limiti che mi sono posto (50 €). Lo userei per il classico FPS di turno (giusto in tempo per FEAR 2 che sta aspettando :D ) e per lunghe sessioni di lightroom: cosa ne pensate? La ritenete una valida scelta?
si buon mouse, la nuova versione soffriva di qualche bug che sembra sia stato risolto con l'agg del firmware.
La prima versione è senz'altro fra i migliori mouse ottici.;)
marco_iol
30-06-2010, 23:09
si buon mouse, la nuova versione soffriva di qualche bug che sembra sia stato risolto con l'agg del firmware.
La prima versione è senz'altro fra i migliori mouse ottici.;)
Il primo, come hai già fatto notare, non si trova in giro - o per lo meno, non l'ho trovato nei classici negozi online... E va bè, se comunque è un buon mouse, mi "accontenterò" dell'ultima versione :D
Berseker
30-06-2010, 23:28
Il primo, come hai già fatto notare, non si trova in giro - o per lo meno, non l'ho trovato nei classici negozi online... E va bè, se comunque è un buon mouse, mi "accontenterò" dell'ultima versione :D
;)
Arrivato poco fa il goliathus control per il mio G500, che dire mousepad buono, non ci sono imprecisioni almeno con il G500...
Jeremy01
01-07-2010, 21:29
ragaà qualche info:
1. quali sono le caratteristiche importanti di un mouse per gli FPS?
2. il tappetino è necessario?
3. per la scelta posso riferirmi alla prima pagina o è da integrare con qualche altro modello?
Anch'io sono alla ricerca di un buon mouse per giocare (soprattutto fps).
Il problema principale è che la mia mano ha le dimensioni di un badile, ergo devo orientarmi su un mouse più grande dell'attuale e poco performante Logitech 3000 Laser, col quale in pratica il mignolo della mano destra sfrega sulla superficie (scrivania o pad) a contatto con il mouse. Sembra che il CM Sentinel potrebbe fare al caso mio... ma lo preferirei senza cavo... quali alternative valide potrei avere?
ragazzi ho appena comprato il razer mamba..per adesso lo sto usando sul legno della scrivania ed è PERFETTO!!.mai provato un mouse cosi comodo e scorrevole.
Secondo voi con un tappetino potrebbe andare ancora meglio o è una spesa inutile?
ciao x un mancino potrebbe andare bene il mamba?? e simmetrico?? temo di no!!!
ciao x un mancino potrebbe andare bene il mamba?? e simmetrico?? temo di no!!!
ti consiglio il deathadder lefthand edition uno dei migliori per mancini
io attualmente ho 2 copperhead ma quest-ultimo sara sicuramente mio finalmente si sono ricordati di noi mancini.
SwatMaster
09-07-2010, 16:36
Salve a tutti. Mi iscrivo a thread chiedendovi un parere sulla mia situazione:
Come mouse possiedo un Logitech G9 comprato circa 2 anni fa, mentre come pad un Razer ExactMat acquistato questo Natale. Utilizzando sempre la superficie "X Speed", mi sono accorto che nei punti corrispondenti al maggior sfregamento coi piedini del mouse, la granulosità è del tutto scomparsa: quindi ho due strisce ormai liscie sulle quali, ovviamente, l'attrito del mouse è maggiore.
E' normale che in così poco tempo in pad si sia consumato? Cioè, non è proprio un aggeggio che costa 3€ al mercato, quindi mi chiedevo se è successo già ad altri e se, in caso sia un difetto del mio pad, posso fare ricorso all'assistenza clienti della Razer.
Grazie in anticipo per l'aiuto. :)
Salve a tutti. Mi iscrivo a thread chiedendovi un parere sulla mia situazione:
Come mouse possiedo un Logitech G9 comprato circa 2 anni fa, mentre come pad un Razer ExactMat acquistato questo Natale. Utilizzando sempre la superficie "X Speed", mi sono accorto che nei punti corrispondenti al maggior sfregamento coi piedini del mouse, la granulosità è del tutto scomparsa: quindi ho due strisce ormai liscie sulle quali, ovviamente, l'attrito del mouse è maggiore.
E' normale che in così poco tempo in pad si sia consumato? Cioè, non è proprio un aggeggio che costa 3€ al mercato, quindi mi chiedevo se è successo già ad altri e se, in caso sia un difetto del mio pad, posso fare ricorso all'assistenza clienti della Razer.
Grazie in anticipo per l'aiuto. :)
nel periodo in cui stavo valutando il miglior mousepad da acquistare ho notato tante persone che si lamentavano di questo consumo anomalo delle due superfici dell'exactmat, è una delle cose di cui gli acquireti player si accorgono dopo pochi mesi...una cosa che infatti mi ha portato ad acquistare lo steelseries sx, che con una spugnata torna nuovo, difficile che te lo passino in assistenza purtroppo...
Jeremy01
09-07-2010, 18:06
ragaà qualche info:
1. quali sono le caratteristiche importanti di un mouse per gli FPS?
2. il tappetino è necessario?
3. per la scelta posso riferirmi alla prima pagina o è da integrare con qualche altro modello?
:help:
SwatMaster
09-07-2010, 18:58
nel periodo in cui stavo valutando il miglior mousepad da acquistare ho notato tante persone che si lamentavano di questo consumo anomalo delle due superfici dell'exactmat, è una delle cose di cui gli acquireti player si accorgono dopo pochi mesi...una cosa che infatti mi ha portato ad acquistare lo steelseries sx, che con una spugnata torna nuovo, difficile che te lo passino in assistenza purtroppo...
Ma porca putt... 30€ buttati nel cesso. :mad:
Vabbè, io ci provo lo stesso con l'assistenza... Vi farò sapere. :rolleyes:
The_Fragger
12-07-2010, 16:47
ciao a tutti
è arrivato anche per me il momento di cambiare mouse.
Circa tre anni fa ho comprato un mx revolution e questa è stata la spesa più azzeccata mai fatta!mi sono trovato benissimo per tutte le applicazioni e ho personalizzato i tasti in modo tale che sia diventato perfetto!La comodità poi di avere la batteria interna che dura anche 4-5 giorni con un utilizzo quasi costante è ottimo.
Allora perchè cambiarlo?diciamo che ultimamente(ultimo anno) ho iniziato a giocare a TF2 e quakelive e ho notato che giocando a 1900x1200 certe volte non sono riuscito a trovare il feeling adatto con il suddetto mouse(lo so che non è da gaming).
Sono un "highsenser",come visto nella guida riportata, diciamo che vedendo i filmati su youtube mi sento di avere un "claw grip",cioè tengo il polso ben fermo e muovo il mouse con le sole dita.Nell'uso quotidiano col mx rev. mi trovo bene,
ma vorrei capire quale mouse fa più per me, date le caratteristiche sopra dette!
PS:normalmente non ho usato tappetini,ho un tavolo in legno bello levigato ed ultimamente mi hanno regalato un pad della tucano.Il problema che spesso quando si consumano i cuscinetti mi fa una sorta di puntini neri sul piano di appoggio...anche lavandolo a giorni alterni.
Sono i cuscinetti da cambiare?
Jeremy01
12-07-2010, 17:02
purtroppo il thread è morto....non arrivano consigli
fularino
12-07-2010, 18:19
ciao a tutti
è arrivato anche per me il momento di cambiare mouse.
Circa tre anni fa ho comprato un mx revolution e questa è stata la spesa più azzeccata mai fatta!mi sono trovato benissimo per tutte le applicazioni e ho personalizzato i tasti in modo tale che sia diventato perfetto!La comodità poi di avere la batteria interna che dura anche 4-5 giorni con un utilizzo quasi costante è ottimo.
Allora perchè cambiarlo?diciamo che ultimamente(ultimo anno) ho iniziato a giocare a TF2 e quakelive e ho notato che giocando a 1900x1200 certe volte non sono riuscito a trovare il feeling adatto con il suddetto mouse(lo so che non è da gaming).
Sono un "highsenser",come visto nella guida riportata, diciamo che vedendo i filmati su youtube mi sento di avere un "claw grip",cioè tengo il polso ben fermo e muovo il mouse con le sole dita.Nell'uso quotidiano col mx rev. mi trovo bene,
ma vorrei capire quale mouse fa più per me, date le caratteristiche sopra dette!
PS:normalmente non ho usato tappetini,ho un tavolo in legno bello levigato ed ultimamente mi hanno regalato un pad della tucano.Il problema che spesso quando si consumano i cuscinetti mi fa una sorta di puntini neri sul piano di appoggio...anche lavandolo a giorni alterni.
Sono i cuscinetti da cambiare?
Vengo pure io da un mx revolution, gran bel mouse.
Prima di acquistare questo o quello in giro mi sono documentato un pò e alla fine sono giunto ad una conclusione: G9 con tappetino steelseries sx.
Se hai una mano un pò grande potresti prendere un g500.
The_Fragger
12-07-2010, 18:21
Vengo pure io da un mx revolution, gran bel mouse.
Prima di acquistare questo o quello in giro mi sono documentato un pò e alla fine sono giunto ad una conclusione: G9 con tappetino steelseries sx.
Se hai una mano un pò grande potresti prendere un g500.
no la mano non è esagerata!!
l'unico fatto è che il g9 costicchia alquanto e forse preferirei prenderlo in periodi meno magri ;D
Per adesso sto in trattativa per un mouse di basso profilo e poi al massimo farei un upgrade!in ogni caso ci penso sopra e vedo!!
fularino
12-07-2010, 18:30
no la mano non è esagerata!!
l'unico fatto è che il g9 costicchia alquanto e forse preferirei prenderlo in periodi meno magri ;D
Per adesso sto in trattativa per un mouse di basso profilo e poi al massimo farei un upgrade!in ogni caso ci penso sopra e vedo!!
Io l'ho preso usato, tant'è che mi è costato di più il mousepad!!:D
Ti consiglio di non acquistare periferiche di basso profilo, sono soldi buttati.
Al max compra un pezzo per volta.
The_Fragger
12-07-2010, 18:36
Io l'ho preso usato, tant'è che mi è costato di più il mousepad!!:D
Ti consiglio di non acquistare periferiche di basso profilo, sono soldi buttati.
Al max compra un pezzo per volta.
il problema è trovarlo!!
fatto un giro ma nada!!
Al massimo stavo pensando di rimandare l'acquisto dopo aver venduto molte cose che aspettano di lasciare casa!!:muro:
Purtroppo il tempo di andare in posta a spedire spesso mi impedisce di venderle ;D
Jeremy01
12-07-2010, 18:48
com'è il sentinel per gli fps?
com'è il sentinel per gli fps?
ho letto diverse recensioni, ne parlano bene... ottimo rapporto prezzo/prestazioni
occhio alle dimensioni però... è abbastanza generoso in tal senso
se avessi optato per un mouse con flio sarei stato su logitech, probabilmente G 500... secondo me ha l'ergonomia migliore (non a caso ereditata dall'ottimo MX 500)
la mia scelta è ricaduta invece sul Sidewinder X8... devo ammettere che ha vinto le mie perplessità circa i mouse wireless, in game non si avverte la minima latenza... per contro al momento il difetto, se vogliamo trovarlo, è l'ergonomia: ancora non ho trovato il feeling con questo mouse, mi sembra di non riuscire ad averne il pieno controllo... dovrò presumibilmente farci ancora l'abitudine :)
PS:normalmente non ho usato tappetini,ho un tavolo in legno bello levigato ed ultimamente mi hanno regalato un pad della tucano.Il problema che spesso quando si consumano i cuscinetti mi fa una sorta di puntini neri sul piano di appoggio...anche lavandolo a giorni alterni.
Sono i cuscinetti da cambiare?
Se vuoi cambiare dal giorno alla notte prendi il nastro antiattrito (se ne è parlato diffusamente nella sezione), ne tagli 4-5 pezzettini, li applichi sotto al mouse (sono adesivi) ed avrai la migliore scorrevolezza su qualsiasi superficie, garantito ;)
Jeremy01
12-07-2010, 20:30
ho letto diverse recensioni, ne parlano bene... ottimo rapporto prezzo/prestazioni
occhio alle dimensioni però... è abbastanza generoso in tal senso
se avessi optato per un mouse con flio sarei stato su logitech, probabilmente G 500... secondo me ha l'ergonomia migliore (non a caso ereditata dall'ottimo MX 500)
la mia scelta è ricaduta invece sul Sidewinder X8... devo ammettere che ha vinto le mie perplessità circa i mouse wireless, in game non si avverte la minima latenza... per contro al momento il difetto, se vogliamo trovarlo, è l'ergonomia: ancora non ho trovato il feeling con questo mouse, mi sembra di non riuscire ad averne il pieno controllo... dovrò presumibilmente farci ancora l'abitudine :)
quindi dici che se si vuole un wireless per gli fsp il Sidewinder X8 è la scelta piu adatta?
quindi dici che se si vuole un wireless per gli fsp il Sidewinder X8 è la scelta piu adatta?
Se vuoi un wireless per giocare a livelli praticamente uguali a un filo la scelta si restringe imho a 2 mouse
razer mamba
ms sidewinder x8
Considera in primis che il mamba viene mediamente un 40€ più del sidewinder.
Considera poi, nella tua scelta, che l'X8 sembra sia stato progettato con la consulenza della stessa razer, dopo la collaborazione per un altro mouse microsoft, l'habu.
Io consiglio sempre il filo... non potendo (le esigenze possono essere le più svariate, ingombro cavi, estetica ecc) con uno di questi due non sbagli... bisogna poi vedere come il mouse in sè si adatta alla tua mano, cosa da non sottovalutare.
Jeremy01
13-07-2010, 09:41
Se vuoi un wireless per giocare a livelli praticamente uguali a un filo la scelta si restringe imho a 2 mouse
razer mamba
ms sidewinder x8
Considera in primis che il mamba viene mediamente un 40€ più del sidewinder.
Considera poi, nella tua scelta, che l'X8 sembra sia stato progettato con la consulenza della stessa razer, dopo la collaborazione per un altro mouse microsoft, l'habu.
Io consiglio sempre il filo... non potendo (le esigenze possono essere le più svariate, ingombro cavi, estetica ecc) con uno di questi due non sbagli... bisogna poi vedere come il mouse in sè si adatta alla tua mano, cosa da non sottovalutare.
quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nell'aquisto di un mouse per uso fps ?
- l'ergonomia
- la latenza della risposta nel caso sia wireless
- poi?
Berseker
13-07-2010, 09:52
quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nell'aquisto di un mouse per uso fps ?
- l'ergonomia
- la latenza della risposta nel caso sia wireless
- poi?
il sensore montato, il software di gestione
The_Fragger
13-07-2010, 14:55
Se vuoi cambiare dal giorno alla notte prendi il nastro antiattrito (se ne è parlato diffusamente nella sezione), ne tagli 4-5 pezzettini, li applichi sotto al mouse (sono adesivi) ed avrai la migliore scorrevolezza su qualsiasi superficie, garantito ;)
ottimo grazie del consiglio!!
farò delle prove prima del nuovo acquisto!!
ChiHuaHua86
16-07-2010, 14:47
qualcuno che come ha una impugnatura sollevata?
io il mouse lo sfioro appena ai lati e lo sposto con le dita senza appoggiaci tutto il palmo e fin ora mi son trovato benissimo col il copperhead e sto puntando il g9, dite che mi potrei trovar bene? considerando che ho una manona...
SwatMaster
16-07-2010, 15:58
Ma porca putt... 30€ buttati nel cesso. :mad:
Vabbè, io ci provo lo stesso con l'assistenza... Vi farò sapere. :rolleyes:
Ho scritto all'assistenza Razer, e dopo essemi sentito dire che la colpa poteva essere dei piedini del mio G9 (!!! sono nuovi di pacca), mi hanno detto di contattare direttamente lo shop dal quale l'ho comprato... Ora attendo risposta da loro.
Sperem. :rolleyes:
EDIT:
Lo shop mi ha appena risposto che l'usura dei componenti non rientra negli estremi di garanzia! :eek:
Inutile dire che gli ho fatto notare che l'usura del prodotto è probabilmente dovuta ad un difetto, e che dunque deve necessariamente essere sostituito in garanzia.
qualcuno che come ha una impugnatura sollevata?
io il mouse lo sfioro appena ai lati e lo sposto con le dita senza appoggiaci tutto il palmo e fin ora mi son trovato benissimo col il copperhead e sto puntando il g9, dite che mi potrei trovar bene? considerando che ho una manona...
Mhmh, il G9 è un po' piccolino... Non so se è adatto a chi ha la mano grossa.
Se vuoi ti faccio qualche foto, giusto per farti un'idea.
The_Fragger
16-07-2010, 17:23
Ho scritto all'assistenza Razer, e dopo essemi sentito dire che la colpa poteva essere dei piedini del mio G9 (!!! sono nuovi di pacca), mi hanno detto di contattare direttamente lo shop dal quale l'ho comprato... Ora attendo risposta da loro.
Sperem. :rolleyes:
EDIT:
Lo shop mi ha appena risposto che l'usura dei componenti non rientra negli estremi di garanzia! :eek:
Inutile dire che gli ho fatto notare che l'usura del prodotto è probabilmente dovuta ad un difetto, e che dunque deve necessariamente essere sostituito in garanzia.
Mhmh, il G9 è un po' piccolino... Non so se è adatto a chi ha la mano grossa.
Se vuoi ti faccio qualche foto, giusto per farti un'idea.
Se puoi fare delle fotine "comparative" faresti un grande piacere anche a me:D
SwatMaster
16-07-2010, 19:40
Se puoi fare delle fotine "comparative" faresti un grande piacere anche a me:D
Faccio subito poi uppo :D
EDIT:
Link per le foto su Megaupload: http://www.megaupload.com/?d=2RYMMPZ3
Ho fatto foto con entrambe le cover, giusto per dare un'idea più precisa... E le ho ridimensionate, sennò sarebbero stati 27 mega di roba da uppare :rolleyes:
ChiHuaHua86
16-07-2010, 20:20
ok ma metti un a posto quella scrivania... :sofico:
marco_iol
16-07-2010, 21:27
Oggi finalmente è arrivato il Razer Dethadder 3500 :)
Prime positive impressioni d'uso (tenete conto che vengo da un mouse "fetecchia" della Dell): dimensione generosa con ergonomia ottima (sono alto circa 1,80 m e ho le dita piuttosto lunghe), piacevole al tatto, tasti frontali per ora fin troppo sensibili (mi capita, ognittanto, di schiacciarli quando premo i laterali...), scorrevolezza ottima (anche se, ripeto, lo confronto con un mouse di basso livello). Inoltre non ho avuto alcun problema col PC in firma.
A naso direi buono il software di gestione dello stesso con buona flessibilità.
Tra gli aspetti negativi: non esiste CD di installazione driver. Bisogna scaricarli dal sito (assurdo per un mouse del genere e dal costo non irrisorio). In compenso l'aggiornamento del firmware è semplice ed immediato.
Per ora non sono riuscito a testarlo ancora seriamente - dovrei iniziare con FEAR 2, sebbene abbia scoperto che non supporta i tasti laterali :muro: , però direi un buon acquisto.
qualcuno che come ha una impugnatura sollevata?
io il mouse lo sfioro appena ai lati e lo sposto con le dita senza appoggiaci tutto il palmo e fin ora mi son trovato benissimo col il copperhead e sto puntando il g9, dite che mi potrei trovar bene? considerando che ho una manona...
direi che c'è poco di meglio :)
SwatMaster
16-07-2010, 22:35
ok ma metti un a posto quella scrivania... :sofico:
Hihi, MAI! :D
...E devi vedere il resto! :sofico:
roloalex
17-07-2010, 16:47
Un consiglio ragazzi:non comprate l'ozone smog...
il mouse,se ci fosse un software decente (e che funzioni)sarebbe carino...
sono tornato all'eccellente logitech g9...
The_Fragger
20-07-2010, 12:47
Faccio subito poi uppo :D
EDIT:
Link per le foto su Megaupload: http://www.megaupload.com/?d=2RYMMPZ3
Ho fatto foto con entrambe le cover, giusto per dare un'idea più precisa... E le ho ridimensionate, sennò sarebbero stati 27 mega di roba da uppare :rolleyes:
Grazie per la disponibilità!!
Che ne pensate per il g3 per la mia "impugnatura"?
Il mio fido Logitech MX 510 sta iniziando a tirare le quoia, dopo 5-6 anni di onorato servizio. Sento che non è più reattivo come prima, non so spiegare bene che feeling ho, in pratica sposto il mouse e dopo il movimento il puntatore sul monitor non è dove avevo previsto, ma si è spostato di meno. Probabilmente la superficie del laser è graffiata o rovinata e quindi "perde colpi", lavorarci inizia a diventare molto fastidioso. :muro:
Io sono un giocatore di FPS online, ma allo stesso tempo col mouse ci lavoro tutto il giorno (8-10 ore di lavoro e 1-2 di gaming), in genere su Autocad e programmi di grafica, e sono uno di quelli che non usa i comandi da tastiera ma preme col mouse tutti i tasti, quindi ogni giorno ci faccio i km. :rolleyes:
Prima del MX 510 avevo un altro Logitech, il Dual Optical MouseMan, e con entrambi ho fatto oltre 5 anni di uso intensissimo trovandomici veramente bene, quindi penso di rimanere in casa Logitech. Ho scartato i mouse wireless (odio dipendere da una batteria) ed anche il G9 per il prezzo e per l'aspetto (non è molto professionale da usare davanti ad un cliente), quindi ho puntato il G500. Che ne dite, fa al caso mio?
P.S. Generalmente uso il mouse senza mousepad su una superficie lucida bianca, ma all'occorrenze posso prendere un mousepad qualsiasi (non ho mai sentito l'esigenza di spenderci un bordello di soldi).
massimovasche
23-07-2010, 22:27
Raga come va il Deathadder col Destructor... nn vorrei che andasse male perchè il deathadder ha un sensore ottico:confused:...è meglio il Vespula??
Grazie
Salve ragazzi! Volevo passare dai classici mouse d'uffiocio da 10-15 euro (ho due BenQ, di cui uno, l'M108, davvero comodo, mi ha lasciato: non funziona più il tasto sinistro) a qualcosa di più costoso, un mouse gaming! Però non ho intenzione di spendere troppo, vorrei restare intorno ai 40-50 euro! Mi interessa usb e nero..e girando un po', ho notato 3 modelli:
1)il classico Razer, l'Abyssus, penso affidabile data la marca;
2)Roccat Kova, bello ma affidabile?
3)NZXT Avatar, davvero bello, sembra ergonomico...ma meno conosciuto: ho trovato un po' di recensioni in inglese: qualcuna sulla sufficenza, ma altre abbastanza entusiastiche!
Voi che mi consigliate??
Overture1928
27-07-2010, 16:11
Salve ragazzi! Volevo passare dai classici mouse d'uffiocio da 10-15 euro (ho due BenQ, di cui uno, l'M108, davvero comodo, mi ha lasciato: non funziona più il tasto sinistro) a qualcosa di più costoso, un mouse gaming! Però non ho intenzione di spendere troppo, vorrei restare intorno ai 40-50 euro! Mi interessa usb e nero..e girando un po', ho notato 3 modelli:
1)il classico Razer, l'Abyssus, penso affidabile data la marca;
2)Roccat Kova, bello ma affidabile?
3)NZXT Avatar, davvero bello, sembra ergonomico...ma meno conosciuto: ho trovato un po' di recensioni in inglese: qualcuna sulla sufficenza, ma altre abbastanza entusiastiche!
Voi che mi consigliate??
ciao! anche io ero indeciso tra quei modelli ed alla fine ho optato per il razer abyssus assieme al mousepad goliathius speed.
E stata dura scegliere anche perchè il kova mi sembra altrettanto valido,diciamo che un giorno andrò su roccat come marca,magari prendendo il kone....
ciao! anche io ero indeciso tra quei modelli ed alla fine ho optato per il razer abyssus assieme al mousepad goliathius speed.
E stata dura scegliere anche perchè il kova mi sembra altrettanto valido,diciamo che un giorno andrò su roccat come marca,magari prendendo il kone....
Grazie!;)
Bè l'Abyssus rimane infatti una certezza: la razer è una marca effettivamente affidabile..
Blackbox11
27-07-2010, 23:44
Ciao ragazzi ho fatto la pazzia di vendere l'Imperator per passare al Roccat Kone (lo devo ordinare)....lo ritengo il mouse esteticamente piu' bello.....la domanda è: oltre ad essere bello merita?
PS: Che ne pensate dello Steelseries QCK? Vorrei rimpiazzare il mio Razer Sphex
Overture1928
27-07-2010, 23:54
Ciao ragazzi ho fatto la pazzia di vendere l'Imperator per passare al Roccat Kone (lo devo ordinare)....lo ritengo il mouse esteticamente piu' bello.....la domanda è: oltre ad essere bello merita?
PS: Che ne pensate dello Steelseries QCK? Vorrei rimpiazzare il mio Razer Sphex
merita merita, è il top della roccat,dalle recensioni che ho letto in giro per il web è uno dei migliori per quanto riguarda la fascia alta..
Il ROCCAT Kone Gaming Mouse offre prestazioni assolute, grazie ai sui 3200 DPI ed un tempo di risposta di solo 1 ms, grazie alla paurosa frequenza da 1000Mhz. Inoltre è il primo mouse la mondo che integra la Distance Control Unit (DCU), che viene incontro ai giocatori che hannol'abitudine ad alzare il mouse per spostamenti lunghi: grazie alla DCU il mouse capisce quando viene sollevato è blocca il sensore, impedendo di trasmettere dati confusi al videogame e compromettere le prestazioni. Infatti i sensori laser hannoil contro di essere precisi anche ad una certa altezza, cosa che causa non pochi problemi nelle fasi concitate di gioco! La ROCCAT è la prima casa la mondo ad integrare una tecnologia simile!
Ovviamente il mouse ha la possibilità di memorizzare diverse macro direttamente nella memoria interna, e richiamarle con la pressione di un tasto. La memoria interna è di ben 96Kb per memorizzare fino 5 profili diversi.
ovviamente, essendo un mouse PRO c'è la possibilità di variarne il peso, grazie ai 5 dischi forniti in dotazione con il mouse. Il Fastclip Weight Kit permette una regolazione del peso del ROCCAT Kone in base alle preferenze individuali dei giocatori. Il sistema di pesi è composto da quattro pesi da 5g, 10g, 15g e 20g. Il peso selezionato viene inserito nel vano sul fondo del mouse e il driver indica automaticamente il peso attualmente installato. Il sistema per l'inserimento del peso è semplicissimo, infatti basta premere un tasto.
Le caratteristiche tecniche complete sono le seguenti:
* Sensore ProAim Gaming con 3200 dpi reali
* Risoluzione di 6,5 Megapixel
* 7080 fps (Frames Per Second)
* Accelerazione 20G
* Tempo di risposta 1ms
* Frequenza di campionamento 1000Hz
* Distance Control Unit (DCU)
* Turbo Core Unit integrata 72MHz
* Memoria interna 128kB
* 5 profili per macro ultra lunghe
* Effetti luminosi regolabili individualmente
* Software Developer Kit (SDK) per programmare effetti luminosi
* Fastclip Weight Kit con 4 pesi clip-in facili da inserire (5g, 10g, 15g e 20g)
* 10 tasti mouse (8 programmabili) e rotella scroll 4D
* Forma ibrida per destrimani
* Vehicle Control Mode
* Piedini del mouse ultrasilenziosi
* Connettore USB
Mi potreste consigliare un buon mousepad da usare per il momento con il mio MX510 ed in futuro con un Logitech G500 o con un Roccat Kova... o con un G9/Kone se mi pagano bene il lavoro che sto facendo! :D
Mi serve resistente (lavoro al pc tutto il giorno... e se non lavoro gioco), non in tessuto, con una buona aderenza al piano (quello che uso ora si muove col mouse :muro: )... e soprattutto ENORME!
:sofico:
In genere prediligo una sensibilità del mouse abbastanza alta, gioco di tutto (FPS, MMORPG, RTA, ecc).
Overture1928
29-07-2010, 18:15
Mi potreste consigliare un buon mousepad da usare per il momento con il mio MX510 ed in futuro con un Logitech G500 o con un Roccat Kova... o con un G9/Kone se mi pagano bene il lavoro che sto facendo! :D
Mi serve resistente (lavoro al pc tutto il giorno... e se non lavoro gioco), non in tessuto, con una buona aderenza al piano (quello che uso ora si muove col mouse :muro: )... e soprattutto ENORME!
:sofico:
In genere prediligo una sensibilità del mouse abbastanza alta, gioco di tutto (FPS, MMORPG, RTA, ecc).
io con 17 euro mi sono portato a casa il goliathus assieme al razer abyssus e devo dire che è un pad davvero performante! aderisce alla scrivania e assicura una ottima fluidità,consigliato.
http://www.team-dignitas.org/images/image_db/razer_goliathus_fixed.jpg
joker92ita
29-07-2010, 19:56
Gli FPS vanno giocati con Gamepad o con mouse e tastiera?:confused:
io con 17 euro mi sono portato a casa il goliathus assieme al razer abyssus e devo dire che è un pad davvero performante! aderisce alla scrivania e assicura una ottima fluidità,consigliato.
http://www.team-dignitas.org/images/image_db/razer_goliathus_fixed.jpg
Ma è con superficie di stoffa? Come mouse penso per il momento di tenere l'MX510, pensavo non funzionasse più invece con un mousepad sotto se la cava ancora. Devo dire che con Logitech mi sono sempre trovato benissimo e penso di rimanerci a lungo... magari con un bel G9. :rolleyes:
Gli FPS vanno giocati con Gamepad o con mouse e tastiera?:confused:
Assolutamente mouse e tastiera, quantomeno se li giochi Online. Magari in single te la cavi a difficoltà non troppo elevate, ma il mouse da una reattività ed una precisione inavvicinabile per un gamepad, quindi online contro chi usa il mouse non avrai chances.
Gli FPS vanno giocati con Gamepad o con mouse e tastiera?:confused:
FPS con il gamepad??? Eresia! :D
@Zork --> Io con il mio G500 mi trovo molto bene con il Razer Destructor
FPS con il gamepad??? Eresia! :D
@Zork --> Io con il mio G500 mi trovo molto bene con il Razer Destructor
Le console hanno deviato le nuove generazioni.... :ciapet:
Grazie del consiglio, ora vedo se lo trovo ad un buon prezzo. ;)
EDIT: Costosetto come mouse pad, anche se penso li valga tutti. Mi costa sui 34€ andandolo a ritirare a mano o 38€ a casa. Non si trova qualcosa ad una decina di euri in meno, anche meno buono? Il 90% del suo utilizzo (purtroppo) sarà per lavoro, dove in genere non devi fare headshot ad una capoccia grande un pixel.. :D
EDIT 2: mi sto orientando sul Roccat Sota, 24€ a casa. Ne parlano molto bene qualche pagina indietro, mi sa che me lo prendo. Dopo che mi arriva valuto se ancora campa decentemente il mouse o devo mandarlo in pensione.
EDIT 3: siccome c'ho sonno mi sono accattato il Sota e non se ne parla più. Ero indeciso se prendermi subito anche il mouse, ma di cacciare un centone per Sota + G9x ora non mi andava, quindi per la bestiola rimando a quando il mio fido MX510 non tira definitivamente le quoia. :D
Blackbox11
30-07-2010, 00:36
Ragazzi oggi sono passato da Saturn e con mio grande stupore ho visto un reparto completamente dedicato al gaming (x pc) e con prezzi anche buoni! C'erano i Microsoft Sidewinder (tutti), i mouse Roccat (Kone e Kova), la G110, il G13, il G9x....e addirittura pure i tappetini gaming Roccat (taito e un'altro di cui non ricordo il nome)....LOL!
Addirittura il Kone (il mouse che cerco) stava in offerta a 69.90. praticamente lo stesso prezzo del Dragone :eek:
Domanda: tra un pò noi smanettoni non saremo piu' costretti a comprare online? :sofico:
joker92ita
30-07-2010, 08:40
Ricevuto, credevo che era piu indicato, quindi la sua massima utilità è riservata ai mmorpg!!
Ricevuto, credevo che era piu indicato, quindi la sua massima utilità è riservata ai mmorpg!!
Secondo me nemmeno quello, ammenocché non sia prettamente action. Per MMORPG come World of Warcraft è sempre meglio mouse + tastiera.
In generale dovunque ci sia necessità di puntare o selezionare velocemente il mouse è imbattibile, quindi negli FPS dove devi prendere la mira con l'arma, negli strategici dove devi selezionare unità e dargli ordini, negli RPG o MMORPG dove devi clickare l'avversario, ecc.
Il gamepad secondo me è superiore a mouse + tastiera solo nei giochi sportivi (calcio, corse automobilistiche, ecc) e nei giochi action/platform (supermario, sonic, picchiaduro alla street fighter, ecc), negli altri generi (RTS, RPG, FPS, ecc) non c'è storia.
joker92ita
30-07-2010, 12:03
Sei stato chiarissimo grazie mille!!:D
Sei stato chiarissimo grazie mille!!:D
Figurati. :D
Le console hanno deviato le nuove generazioni.... :ciapet:
Grazie del consiglio, ora vedo se lo trovo ad un buon prezzo. ;)
EDIT: Costosetto come mouse pad, anche se penso li valga tutti. Mi costa sui 34€ andandolo a ritirare a mano o 38€ a casa. Non si trova qualcosa ad una decina di euri in meno, anche meno buono? Il 90% del suo utilizzo (purtroppo) sarà per lavoro, dove in genere non devi fare headshot ad una capoccia grande un pixel.. :D
Se guardi nello shop di multiplayer.it lo trovi a 29,90 ;)
Altrimenti se vuoi spendere poco c'è il QCK della Steelseries che però è in tessuto,grand mousepad pure quello.
L'unico che invece ti sconsiglio è l'SX della Steelseries lo paghi un capitale e si consuma dopo neppure un'anno,il mio è durato 6 mesi e poi ha iniziato a sbiadirsi nelle zone dove muovi maggiormente il mouse diventando di conseguenza meno scorrevole.
Se guardi nello shop di multiplayer.it lo trovi a 29,90 ;)
Altrimenti se vuoi spendere poco c'è il QCK della Steelseries che però è in tessuto,grand mousepad pure quello.
L'unico che invece ti sconsiglio è l'SX della Steelseries lo paghi un capitale e si consuma dopo neppure un'anno,il mio è durato 6 mesi e poi ha iniziato a sbiadirsi nelle zone dove muovi maggiormente il mouse diventando di conseguenza meno scorrevole.
Che con le spedizioni sono 35€. Alla fine ho preferito mettere da parte sti 11€ per comprarmi magari il G9x invece del G500 quando il mio MX510 tira definitivamente le cuoia.
Tanto non cerco la perfezione ed il top-gamma, mi accontento. :D
Ragazzi è meglio un mouse ottico a 2400 dpi o un laser a 2000 dpi?
In particolare starei confrontando un Trust GXT14 ed un Razer Coperhead...
L'uso sarebbe gaming (COD in particolare), e CAD...
KurtErMejo
05-08-2010, 22:35
Ragazzi è meglio un mouse ottico a 2400 dpi o un laser a 2000 dpi?
In particolare starei confrontando un Trust GXT14 ed un Razer Coperhead...
L'uso sarebbe gaming (COD in particolare), e CAD...
Laser senz' ombra di dubbio
Blackbox11
06-08-2010, 00:36
Arrivati gli ultimi acquisti!
Roccat Kone
Steelseries Steelpad QcK
Sul mouse ho solo una parola: eccezionale :D
Ho provato il Microsoft Sidewinder e il Razer Imperator ma questo è qualcosa di incredibile....esteticamente è stupendo, l'impugnatura è perfetta e la qualità dei materiali è il top....inoltre ha una serie di caratteristiche che secondo me lo rendono il best buy....sul pad steelseries il Kone ci danza :D
Arrivati gli ultimi acquisti!
Roccat Kone
Steelseries Steelpad QcK
Sul mouse ho solo una parola: eccezionale :D
Ho provato il Microsoft Sidewinder e il Razer Imperator ma questo è qualcosa di incredibile....esteticamente è stupendo, l'impugnatura è perfetta e la qualità dei materiali è il top....inoltre ha una serie di caratteristiche che secondo me lo rendono il best buy....sul pad steelseries il Kone ci danza :D
Buono a sapersi :D , anche perche' tra un po' abbandono il mio lachesis, questa volta sono veramente indeciso :(
Salve raga...anch'io avrei bisogno di qualche consiglio in merito all'aquisto nuovo mouse e forse anche mousepad...
Allora, sono destro, mid-higsenser e uso il mouse con la punta delle ditta, in particolare pollice e anulare (in realtà poggio anche una ristretta porzione del palmo per avere un po' più di controllo) e ho la mano relativamente grande; non so se conta, ma aprendo bene la mano da pollice a mignolo sul righello faccio quasi 22 cm :D
Ho letto il thread da pag. 60 circa e ho consultato parecchie volte i siti ufficiali dei mouse interessati. Sto cercando un mouse magari non eccesivamente grande (non sopra i 13 cm) che nona abbia grossi poblemi o conflitti software su Win 7 64 e magari che non superi gli 80 cash.
Sono dunque indeciso tra:
Razer Imperator:
E' un mouse di cui si sente parlare ampiamente bene. Driver aggiornati il 27 maggio 2010 quindi recentissimi.
Mi piace un sacco che non è molto grande e ha i tasti laterali regolabili...una cosa che non ho capito: può registrare le macro?
Roccat KONE
Anche qui recensioni e pareri generalmente positivi. I driver sembrano abbastanza recenti, quindi lato software dovrei stare tranqui.
Il KONE sembra davvero completo in tutto ed oltre alle solite, ha un sacco di funzioni innovative come il DCU (Distance Control Unit) e il TCU (Tracking Control Unit), quindi thumbs up for that! http://smilies-gifs.com/ok/15ok.gif
Unica pecca è forse la grandezza: 13.5cm x 7.8cm :rolleyes:
@Blackbox11 visto che che sei passato da un Imperator a un Kone, il tuo parere m'interessa particolarmente, cosi come i motivi di tale scelta. :)
Ultimo che avevo addocchiato...il Mionix NAOS 5000
Il mouse sembra molto carino e anche qui i driver sono aggiornati al 2010...quello che non ho capito è come mai costa ancora cosi tanto?
Sta praticamente sui 90€ (SS incluse) sul drago...e anche in altri posti, sotto i 70€ non lo trovi...oltre a non avere lo spostamento orizzontale sulllo scroll wheel, cos'ha di cosi speciale? :confused:
attendo vostri consigli/pareri
p.s. per il mousepad, al momento ho questo qui (http://www.novasmic.com/Mouse-pad/retail-microptic-pro.asp)...con cui me la cavo benone con l'attuale Logitec ottico senza fili...in caso, se non mi troverò bene col nuovo mouse, lo cambierò...
Blackbox11
11-08-2010, 20:10
Salve raga...anch'io avrei bisogno di qualche consiglio in merito all'aquisto nuovo mouse e forse anche mousepad...
Allora, sono destro, mid-higsenser e uso il mouse con la punta delle ditta, in particolare pollice e anulare (in realtà poggio anche una ristretta porzione del palmo per avere un po' più di controllo) e ho la mano relativamente grande; non so se conta, ma aprendo bene la mano da pollice a mignolo sul righello faccio quasi 22 cm :D
Ho letto il thread da pag. 60 circa e ho consultato parecchie volte i siti ufficiali dei mouse interessati. Sto cercando un mouse magari non eccesivamente grande (non sopra i 13 cm) che nona abbia grossi poblemi o conflitti software su Win 7 64 e magari che non superi gli 80 cash.
Sono dunque indeciso tra:
Razer Imperator:
E' un mouse di cui si sente parlare ampiamente bene. Driver aggiornati il 27 maggio 2010 quindi recentissimi.
Mi piace un sacco che non è molto grande e ha i tasti laterali regolabili...una cosa che non ho capito: può registrare le macro?
Roccat KONE
Anche qui recensioni e pareri generalmente positivi. I driver sembrano abbastanza recenti, quindi lato software dovrei stare tranqui.
Il KONE sembra davvero completo in tutto ed oltre alle solite, ha un sacco di funzioni innovative come il DCU (Distance Control Unit) e il TCU (Tracking Control Unit), quindi thumbs up for that! http://smilies-gifs.com/ok/15ok.gif
Unica pecca è forse la grandezza: 13.5cm x 7.8cm :rolleyes:
@Blackbox11 visto che che sei passato da un Imperator a un Kone, il tuo parere m'interessa particolarmente, cosi come i motivi di tale scelta. :)
Ultimo che avevo addocchiato...il Mionix NAOS 5000
Il mouse sembra molto carino e anche qui i driver sono aggiornati al 2010...quello che non ho capito è come mai costa ancora cosi tanto?
Sta praticamente sui 90€ (SS incluse) sul drago...e anche in altri posti, sotto i 70€ non lo trovi...oltre a non avere lo spostamento orizzontale sulllo scroll wheel, cos'ha di cosi speciale? :confused:
attendo vostri consigli/pareri
p.s. per il mousepad, al momento ho questo qui (http://www.novasmic.com/Mouse-pad/retail-microptic-pro.asp)...con cui me la cavo benone con l'attuale Logitec ottico senza fili...in caso, se non mi troverò bene col nuovo mouse, lo cambierò...
Ciao, ti dico la verità, ho comprato il Kone in sostituzione dell'Imperator solo per uno sfizio personale e non per necessità....il Kone mi incuriosiva parecchio, e visto che ho guadagnato abbastanza vendendo l'imperator ho effettuato l'acquisto. Ti dico subito le differenze che ho notato:
-Esteticamente il Kone è superbo, materiali ottimi, e colori personalizzabili (compreso il Logo Roccat in bella evidenza) tramite software...anche l'imperator è bello ma questo è stupendo
-L'impugnatura dei due mouse è quasi identica tanto che la mia mano non ha avvertito particolari cambiamenti....sono entrambi mouse gaming di fascia alta e si vede
-Driver Roccat eccellenti, nessuna noia su Seven x64.....qualche noia invece l'ho avuta coi driver razer...difatti ogni tanto il mouse mi si piantava e dovevo staccare la spina USB per farlo ripartire
-Il roccat offre in piu' la personalizzazione del peso con sferette di vario peso da montare sotto al mouse...di contro l'imperator offre 5600 DPI contro i 3200 del Kone ma imho non servono assolutamente a nulla.....personalmente sul mio 24" uso 2500 DPI, che mi bastano e avanzano....se dovessi prendere un 27" sarebbero sufficienti 3000 DPI quindi i 5600 dpi sono totalmente inutili
-Infine, il roccat ha una particolarità unica...c'è un sensorino sotto il mouse chiamato TCU che fa la calibrazione del mouse in base alla superficie del tappetino! :eek:
Sul mousepad....sono passato dallo sphex al Qck (in tessuto)...non ci sono grossi cambiamenti, sono ottimi entrambi
molto interessante...grazie mille per la risposta esaustiva... :ave:
sul mionix invece? qualcuno sa dirmi niente? impressioni d'uso? :)
Ciao ragazzi , ma solo a me capita che il lato del mouse che tocco col pollice a lungo andare diventa ruvido, ecc eppure le mie mani son sempre pulite! Come è possibile è il sudore?Ma mi sembra che avvenga anche in Inverno, la stessa cosa vale ancora per la zona toccata da medio ed anulare:muro:
Michele.Ali
15-08-2010, 17:15
cosa nel dite del roccat kova e del coolermaster sentinel?
vorrei un topo resistente e bello esteticamente..delle macro non me ne faccio molto..
Grazie
Ciao ragazzi , ma solo a me capita che il lato del mouse che tocco col pollice a lungo andare diventa ruvido, ecc eppure le mie mani son sempre pulite! Come è possibile è il sudore?Ma mi sembra che avvenga anche in Inverno, la stessa cosa vale ancora per la zona toccata da medio ed anulare:muro:
Direi normalissimo :D
Ragazzi, alla fine ho deciso di aggiungere un po' di soldi al mio budget e comprarmi il CM Storm Sentinel Advance: avevo letto in rete moltissime recensoni che lo elogiavano, e allora ho deciso di portarmelo a casa!! Impressioni estetiche ottime, di gran livello anche il materiale; per quanto riguarda il suo uso, mi devo ancora abituare ai dpi alti, ma ha una sensibilità fantastica, oltre a un gran confort!! Insomma, acquisto consigliato, per quel poco che può valere la mia opinione!;)
Michele.Ali
16-08-2010, 16:06
Ragazzi, alla fine ho deciso di aggiungere un po' di soldi al mio budget e comprarmi il CM Storm Sentinel Advance: avevo letto in rete moltissime recensoni che lo elogiavano, e allora ho deciso di portarmelo a casa!! Impressioni estetiche ottime, di gran livello anche il materiale; per quanto riguarda il suo uso, mi devo ancora abituare ai dpi alti, ma ha una sensibilità fantastica, oltre a un gran confort!! Insomma, acquisto consigliato, per quel poco che può valere la mia opinione!;)
ottimo, stavo pensando di prenderlo anche io!
pagato e dove?
ottimo, stavo pensando di prenderlo anche io!
pagato e dove?
L'ho pagato 57 euro ss incluse, su pixmania (spero si possa dire..:stordita:);)
Laser senz' ombra di dubbio
Ok ho comprato il copperhead... Un pò vecchiotto forse, ma a quel prezzo direi che va benone...
Ora provo a vedere di scaricare i driver (non c'era il cd) dato che la precisione lascia molto a desiderare, il mio vecchissimo mouse baracca originale Dell fornito assieme al pc andava moooolto meglio...
Ma sarà questione di settaggi presumo...
molto interessante...grazie mille per la risposta esaustiva... :ave:
sul mionix invece? qualcuno sa dirmi niente? impressioni d'uso? :)
indietro c'è il parere di un utente che lo ha preso. é rimasto molto contento dell'acquisto.
se interessa segnala la mia recensione del Cyborg R.A.T. 7, mouse piuttosto particolare, per il fatto che si possa adattare nella forma: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2236495
Horizont
26-08-2010, 09:57
Dal primo post vedo con piacere che il sidewinder quindi è un buon mouse. Io devo cambiare il mio G5 che, dopo una stupenda carriera, si è consumato dall'utilizzo.
Pensavo al G500 oppure, per l'appunto, il Sidewinder (che poi so che ne esistono di 2 tipi - X5 e X8).
Posso scegliere con tranquillità uno di questi 2 mouse oppure me ne consigliate qualcun'altro al di fuori di questi?
Grazie :)
PS: Cercavo anche un mousepad da accoppiare al nuovo mouse poichè anche il mio eXactMat della Razer, anch'esso stupendo, si è consumato e ha perso i piedini di gomma.
Mega Man
26-08-2010, 17:19
Dal primo post vedo con piacere che il sidewinder quindi è un buon mouse. Io devo cambiare il mio G5 che, dopo una stupenda carriera, si è consumato dall'utilizzo.
Pensavo al G500 oppure, per l'appunto, il Sidewinder (che poi so che ne esistono di 2 tipi - X5 e X8).
Posso scegliere con tranquillità uno di questi 2 mouse oppure me ne consigliate qualcun'altro al di fuori di questi?
Grazie :)
PS: Cercavo anche un mousepad da accoppiare al nuovo mouse poichè anche il mio eXactMat della Razer, anch'esso stupendo, si è consumato e ha perso i piedini di gomma.
Credo che l'X5 sia col cavo e l'X8 wireless...
Poi come sempre, io ho il Fireglider e dico di trovarmici benissimo :D
Un mio amico invece ha il Diamondback Salamander Red ed è ottimo.
Horizont
26-08-2010, 19:09
Pure il Roccan Pyra è molto bello
mi sa che ho deciso, anche per non spendere troppo.
Mi prendo tutto roccat...
Il Roccat Kova + Roccat Taito :)
Mega Man
26-08-2010, 19:27
Pure il Roccan Pyra è molto bello
mi sa che ho deciso, anche per non spendere troppo.
Mi prendo tutto roccat...
Il Roccat Kova + Roccat Taito :)
Bhe.. buona scelta :D
In più proverai questa "nuova" (relativamente) marca :O
Horizont
26-08-2010, 21:45
anche se ora cercando su trovaprezzi si riesce a pescare il Kone a 56€...il Kova ne costa 39...quasi quasi...
dipende se la differenza è proprio marcata.
C'è qualcuno che possiede questi mouse e potrebbe dirmi di più?
Per il mousepad penso sia una questione di scelta...ho letto che i roccat, sia Taito che Sota sono ottimi e costano relativamente poco (circa 20€)
razer death adder left hand+mousepad razer DESTRUCTION siamo a livelli alti una precisione mai avvertita.
voto al MOUSE: 8.5/10
voto al PAD: 11/10 :D
per chi e mancinissimo come me e il massimo
ps: ho dovuto cambiare lo stile di gioco provenendo dal copper ol death e piu bombato e lo si deve temere con le dita.......
SPETTACOLO
Horizont
29-08-2010, 18:21
comprato il mousepad. Roccat Taito. Grande, comodo e dalle recensioni sembra goda di un ottimo rapporto qualità prezzo (pagato 22€ spedito). Mi arriverà a giorni.
Ora devo decidermi per il mouse ma non voglio spendere più di 40€
enrico47
30-08-2010, 10:29
Domanda più per curiosità che per vera necessità, almeno per ora.
Ormai è da un bel pò che uso un Razer Copperhead e mi ci sono sempre trovato molto bene. Credo sia perfetto per la grandezza della mia mano (non troppo grande) e per come impugno il mouse (claw grip). Mi chiedevo, se in futuro dovessi cambiarlo, quali solo le alternative che più si avvicinano all'ergonomia di questo mouse?
Così dando un'occhiata mi è parso che l'unico che si avvicini sia lo Steelseries Xai, che tra l'altro mi piace molto per lo stile molto essenziale. Mi sbaglio?
Shadow Man
30-08-2010, 11:13
ciao ragazzi sto per prendere il logitech g9x
la differenza di dpi da 5000 a 5700 è data solo dal software?
o ci sono 2 versioni di questo mouse?
grazie :)
DidyMond
30-08-2010, 11:32
Ragazzi...Alla fine il mio mouse mi ha abbandonato... :-)
Ora pensavo al CM Storm Advance Sentinel (che già avevo chiesto qua), però forse è anche meglio prendersi un tappetino visto che ho sempre utilizzato i mouse (sia a pallina che ottici) sul legno della mia scrivania!
Considerando che compro dal Drago quale tappetino andrebbe bene (senza spendere l'eccessivo) su questo tipo di mouse? Sempre se ci sono differenze sostanziali...
Uso: Giochi (FPS), internet e utilizzo normale di tutti i giorni
Ragazzi...Alla fine il mio mouse mi ha abbandonato... :-)
Ora pensavo al CM Storm Advance Sentinel (che già avevo chiesto qua), però forse è anche meglio prendersi un tappetino visto che ho sempre utilizzato i mouse (sia a pallina che ottici) sul legno della mia scrivania!
Considerando che compro dal Drago quale tappetino andrebbe bene (senza spendere l'eccessivo) su questo tipo di mouse? Sempre se ci sono differenze sostanziali...
Uso: Giochi (FPS), internet e utilizzo normale di tutti i giorni
io ci uso uno della steelseries, il qck, che è in tessuto e costa 10euro. Va benissimo.
Ma se vuoi qualcosa di più performante devi andare con qualcos'altro.
DidyMond
30-08-2010, 12:37
io ci uso uno della steelseries, il qck, che è in tessuto e costa 10euro. Va benissimo.
Ma se vuoi qualcosa di più performante devi andare con qualcos'altro.
OK!
Non ci sono problemi di incompatilbità con Windows 7 64bit vero? Prima che rimango fregato...:doh:
ChiHuaHua86
30-08-2010, 13:03
OK!
Non ci sono problemi di incompatilbità con Windows 7 64bit vero? Prima che rimango fregato...:doh:
problemi di incompatibilità con un tappetino? :eek: :eek: :eek:
Ciao a tutti, mi serve un consiglio per rinnovare mouse e pad.
Utilizzo CAD
Mouse
Preferisco mouse dalla forma tradizionale con cavo, tipo il Razer Copperhead, possibilmente senza led.
Dimensione tipo il Logitech standard
Pad
Al momento uso il Choiix accu-pad, mi sono trovato molto bene però stranamente si è deformata la pellicola inferiore in alluminio e piega tutto il pad.
Quindi preferisco un pad sottilissimo e con la superficie chiaramente molto scorrevole.
Quella del Choiix è in microsfere, spessore 0,7 mm.
Dimensioni 220x180
Cosa mi consigliate ????
Dimension7
30-08-2010, 18:10
Mi servirebbe un consiglio per un mouse:
sono highsenser, uso esclusivo fps, wired, che non costi molto... massimo 30€ ma per me son già troppi per un mouse (calcolando che ora sto con un trust da 10€ :asd:). E' fattibile trovare qualcosa di decente a quel prezzo?
DidyMond
30-08-2010, 21:05
problemi di incompatibilità con un tappetino? :eek: :eek: :eek:
:incazzed: per il mouse....
Horizont
30-08-2010, 21:25
Mi servirebbe un consiglio per un mouse:
sono highsenser, uso esclusivo fps, wired, che non costi molto... massimo 30€ ma per me son già troppi per un mouse (calcolando che ora sto con un trust da 10€ :asd:). E' fattibile trovare qualcosa di decente a quel prezzo?
A quel prezzo non c è molto...
Roccat Pyra (wired)
Razer Abyssus
Microsoft Sidewinder Mouse X3
vediti un po di recensioni e poi decidi.
Horizont
30-08-2010, 21:27
:incazzed: per il mouse....
ti ha risposto così perchè il Qck della steelseries che ti ha consigliato Maurè è un mouse pad e non un mouse :)
OK!
Non ci sono problemi di incompatilbità con Windows 7 64bit vero? Prima che rimango fregato...:doh:
io ho xp, ma chiedi sul 3d del sentinel per sicurezza. Che io sappia non ci sono problemi
OK!
Non ci sono problemi di incompatilbità con Windows 7 64bit vero? Prima che rimango fregato...:doh:
no, nessun problema ;)
Horizont
31-08-2010, 09:42
raga allora che mouse potrei comprarmi? Sto cercando di spendere circa sui 40 ma sembra che sia nel limbo...Sono in una fascia di prezzo sfigata...Perchè c è una parte dove si inseriscono G500, Roccat Kova e Kone (circa), Razer Lachesis e Imerator...ma sono più costosi del mio budget...e poi invece più sotto Razer Abyssus, Sidewinder X3...però di questi solo il sidewinder ha la gestione dei dpi da hardware (ovvero coi tastini).
Consigliatemi, sto un po' in confusione Q_Q
raga allora che mouse potrei comprarmi? Sto cercando di spendere circa sui 40 ma sembra che sia nel limbo...Sono in una fascia di prezzo sfigata...Perchè c è una parte dove si inseriscono G500, Roccat Kova e Kone (circa), Razer Lachesis e Imerator...ma sono più costosi del mio budget...e poi invece più sotto Razer Abyssus, Sidewinder X3...però di questi solo il sidewinder ha la gestione dei dpi da hardware (ovvero coi tastini).
Consigliatemi, sto un po' in confusione Q_Q
sharkoon fireglider
Ciao a tutti, mi serve un consiglio per rinnovare mouse e pad.
Utilizzo CAD
Mouse
Preferisco mouse dalla forma tradizionale con cavo, tipo il Razer Copperhead, possibilmente senza led.
Dimensione tipo il Logitech standard
Pad
Al momento uso il Choiix accu-pad, mi sono trovato molto bene però stranamente si è deformata la pellicola inferiore in alluminio e piega tutto il pad.
Quindi preferisco un pad sottilissimo e con la superficie chiaramente molto scorrevole.
Quella del Choiix è in microsfere, spessore 0,7 mm.
Dimensioni 220x180
Cosa mi consigliate ????
a me non risponde nessuno ????
Horizont
01-09-2010, 10:29
sharkoon fireglider
mmm non è che mi piaccia granchè, i materiali costruttivi sono buoni? Altrimenti stavo rivagliando l'Habu...tanto io di una grossa quantità di DPI non ne ho bisogno...per me basta che il mouse abbia una forma ergonomica per un "palm grip", abbia un buon tracking e abbia la possibilità di cambiare i dpi direttamente da mouse.
mi serve un mouse tipo il g5 insomma...ovvero quello che ho ora...infatti volevo prendere il g500 e l'avrei fatto se non fosse che costa un po' troppo...
Horizont
02-09-2010, 09:11
Mi è arrivato ieri pomeriggio il Roccat Taito (mousepad).
Lo consiglio a tutti quelli che vogliono un mousepad di grandi dimensioni e poco costoso.
La fattura è ottima, il mouse ci scivola benissimo, persino il mio g5 consumato, ed è enorme (400x330).
L ho pagato 22€ spedito a casa.
Lo ricomprerei.
Ora manca il mouse :)
@bebeto:
mouse: razer imperator, razer abyssus
mousepad: razer sphex, razer goliathus (control o speed in base a quello che vuoi)
sono solo degli hints poi vedi te.
Comunque questi mouse e mousepad sono da gaming...ma non vedo perchè non dovrebbero andare bene anche per applicazioni CAD
@bebeto:
mouse: razer imperator, razer abyssus
mousepad: razer sphex, razer goliathus (control o speed in base a quello che vuoi)
sono solo degli hints poi vedi te.
Comunque questi mouse e mousepad sono da gaming...ma non vedo perchè non dovrebbero andare bene anche per applicazioni CAD
Grazie del consiglio.
Mi sono rivolto a voi perchè nel disegno tecnico il mouse viene utilizzato tanto, l'input dev'essere preciso, mouse leggero e grande scorrevolezza.
Il pad lo preferisco hard principalmente per la pulizia.
Un'ultima cortesia, mi potreste inviare qualche nominativo dove comprare a buon prezzo ?
Io sono totalmente fuori dal giro gaming.
Horizont
02-09-2010, 09:52
Grazie del consiglio.
Mi sono rivolto a voi perchè nel disegno tecnico il mouse viene utilizzato tanto, l'input dev'essere preciso, mouse leggero e grande scorrevolezza.
Il pad lo preferisco hard principalmente per la pulizia.
Un'ultima cortesia, mi potreste inviare qualche nominativo dove comprare a buon prezzo ?
Io sono totalmente fuori dal giro gaming.
se cerchi hardmat allora il razer vespula oppure il roccat sense :)
trovaprezzi.it
mmm non è che mi piaccia granchè, i materiali costruttivi sono buoni? Altrimenti stavo rivagliando l'Habu...tanto io di una grossa quantità di DPI non ne ho bisogno...per me basta che il mouse abbia una forma ergonomica per un "palm grip", abbia un buon tracking e abbia la possibilità di cambiare i dpi direttamente da mouse.
mi serve un mouse tipo il g5 insomma...ovvero quello che ho ora...infatti volevo prendere il g500 e l'avrei fatto se non fosse che costa un po' troppo...
l'ha preso un utente e ne è rimasto molto soddisfatto, ottimo rapporto qualità prezzo. Poi vedi tu.......
Raga,ma il miglior mouse in assoluto è il Razer Mamba?
Ma sbaglio o non se ne parla quasi mai?
Grazie :)
Raga,ma il miglior mouse in assoluto è il Razer Mamba?
Ma sbaglio o non se ne parla quasi mai?
Grazie :)
Il "miglior mouse in assoluto" deve ancora essere inventato, se no non staremo qui a sbatterci a destra e a manca su la scelta del mouse...Alla domanda: "Voglio un mouse da gamer, ma non so cosa prendere, qualche consiglio?" diremmo "Vai sul Mamba, è il miglior mouse in assoluto, non puoi sbagliare!" :rolleyes:
è sicuramente un buon mouse e tra l'altro forse il più costoso ad oggi dedicato ai gamer...il fatto che sia il "migliore" è una cosa molto soggettiva, in quanto, messo da parte il prezzo, per te potrebbe essere il miglior mouse in assoluto, per me potrebbe non convincere per una svariata serie di motivi (vedi presa, posizione tasti non adatta alla mia mano, etc, etc...)
ragazzi sto cercando un maus che mi aiuti sia nei mmorpg che nei fps, quindi precisione e tasti programmabili, avevo intenzione di prendere il razer naga che era quello con più tasti programmabili e dei buon DPI ma adesso che vedo ci sono ancora molte marche che non conosco e quindi attendo consigli...
ragazzi sto cercando un maus che mi aiuti sia nei mmorpg che nei fps, quindi precisione e tasti programmabili, avevo intenzione di prendere il razer naga che era quello con più tasti programmabili e dei buon DPI ma adesso che vedo ci sono ancora molte marche che non conosco e quindi attendo consigli...
Il naga è decisamente un ottimo mouse indirizzato verso gli amanti di mmorpg, ma che riesce a competere comunque con i migliori mouse più general purpose della fascia medio/alta del mercato.
In alternativa ci sarebbe il SteelSeries WoW MMO Gaming Mouse, un po meno gettonato, ma comunque valido.
ChiHuaHua86
02-09-2010, 16:09
altrimenti un buon g700 wireless con 13 tasti...
Il naga è decisamente un ottimo mouse indirizzato verso gli amanti di mmorpg, ma che riesce a competere comunque con i migliori mouse più general purpose della fascia medio/alta del mercato.
In alternativa ci sarebbe il SteelSeries WoW MMO Gaming Mouse, un po meno gettonato, ma comunque valido.
l'avevo visto, la cosa che mi sono accorto è che il naga in confronto agli altri i 12 tasti programmabili (che non sono solo 12 ma sono i più utili) sono laterali come se fosse una tastierina invece quello della steel series (almeno credo perchè non li vedo) non li ha a tastierina anzi non capisco proprio dove li abbia tutti i tasti da macro :muro:
edit: mi sono informato meglio su quel mous e ho capito quali sono i 15 tasti programmabili, probabilmente è un impressione mia ma sembrano molto scomodi sopratutto i 2 sopra la rotellina...
altrimenti un buon g700 wireless con 13 tasti...
invece il g700 lo visto anche se io di tasti programmabili ne ho contati 8 e non 13 come dice il sito e gli altri non capisco da dove si li tiri fuori, e per me è un dilemma..
P.S. generale, secondo voi è migliore la disposizione a tastierina come ha fatto la razer o anche le altre disposizioni non sono male?
P.P.S. ice_v se io non ti avessi chiesto un mouse per mmorpg ma un mouse da gaming generale di alta fascia che mi avresti consigliato?
Horizont
02-09-2010, 16:53
ho deciso di andare per il Roccat Kone...devo cercare di trovarlo usato a buon prezzo o, se mi deciderò, di aumentare il budget.
Non solo le rencesioni ne parlano bene ma alcune gli hanno dato proprio un secco 10; ed è obiettivamente uno spettacolo esteticamente.
l'avevo visto, la cosa che mi sono accorto è che il naga in confronto agli altri i 12 tasti programmabili (che non sono solo 12 ma sono i più utili) sono laterali come se fosse una tastierina invece quello della steel series (almeno credo perchè non li vedo) non li ha a tastierina anzi non capisco proprio dove li abbia tutti i tasti da macro :muro:
edit: mi sono informato meglio su quel mous e ho capito quali sono i 15 tasti programmabili, probabilmente è un impressione mia ma sembrano molto scomodi sopratutto i 2 sopra la rotellina...
invece il g700 lo visto anche se io di tasti programmabili ne ho contati 8 e non 13 come dice il sito e gli altri non capisco da dove si li tiri fuori, e per me è un dilemma..
P.S. generale, secondo voi è migliore la disposizione a tastierina come ha fatto la razer o anche le altre disposizioni non sono male?
P.P.S. ice_v se io non ti avessi chiesto un mouse per mmorpg ma un mouse da gaming generale di alta fascia che mi avresti consigliato?
mah, sulla disposizione non saprei, in quanto dipende tutto da come ti ci trovi una volta impugnato il mouse; per dire, 12 tasti possono tornare molto utili, ma se non riesci a utilizzarli/raggiungerli col pollice tutti facilmente durante le sezioni di gioco più concitate, la cosa diventerebbe frustrante...
per la questione mouse fascia alta...allora, dato che eri orientato sul Naga, mouse da 65/70 € circa, potrei consigliarti di dare un'occhiata ai mouse su cui mi ero soffermato io qualche settimana fa, e che secondo me, ma anche consultando i pareri di chi li ha provati, sono mouse molto, molto validi:
Mionix NAOS 5000, Logitech G9x, CM Storm SENTINEL, Razer Imperator, Roccat Kone (i primi 2 sono un po' più cari); in più se guardi 1,2 pagine indietro, ci sono le impressioni d'uso di un utente che ha avuto sia l'Imperator che il Kone...
poi se non vuoi spendere cosi tanto, il Sharkoon FireGlider è un'ottima alternativa e ha ricevuto ampi consensi e buone valutazioni da molti utenti di questo thread.
per curiosità, sei highsenser o lowsenser? mano grande o piccola?
io direi media XD comunque mi stai facendo vedere marche che non avrei mai visto...comunque intendevo un mouse di fascia alta senza pensare il prezzo , anzi direi qual è il top per adesso tra i mouse?
edit:secondo te tra il mioix naos 5000, CM storm sentinel e il naga il roccat kone è bello ma il [+] non il normale, secondo te senza pensare hai tasti come prestazioni qual è il migliore?
io direi media XD comunque mi stai facendo vedere marche che non avrei mai visto...comunque intendevo un mouse di fascia alta senza pensare il prezzo , anzi direi qual è il top per adesso tra i mouse?
edit:secondo te tra il mioix naos 5000, CM storm sentinel e il naga il roccat kone è bello ma il [+] non il normale, secondo te senza pensare hai tasti come prestazioni qual è il migliore?
allora la parte in rosso non l'ho capita...riformula meglio in italiano, grazie :Prrr:
tornando sulla prima parte, ci sono un sacco di marche che producono mouse dedicati al gaming e solo che col passare degli anni, vuoi per marketing, bontà e durabilità dei prodotti e maggiore disponibilità su più terittori, certe marche si sono "affermate" più di altre.
Logitech
Razer
Mionix
Microsoft
Roccat
Saitek
SteelSeries
Sharkoon
Speed-link
Queste dovrebbero essere quelle più conosciute , almeno imho, poi sicuramente qualcuno interverrà per disentire o aggiungere delle altre. A seguire ci sono altre un po' più "esotiche", sempre dai prodotti qualitativamente affidabili, ma meno gettonate diciamo
AceofSweden
Cyber Snipa
Revoltec
eSportNOVA
QPAD
NZXT
Mad Catz
ZOWIE
OCZ
Gigabyte
Trust
Cooler Master Storm
.../etc./
(...in quest'ultimo caso il CM Storm Sentinel fa un po' eccezione, grazie appunto agli ampi consensi che generalmente si è guadagnato, in breve tempo relativamente, e all'azzeccato marketing della Cooler Master, meglio conosciuta per i suoi eccezionali case/chassis, alimentatori e dissipatori.)
Per quanta riguarda invece il top dei mouse, cioè, se mi stai chiedendo qual'è il miglior mouse attualmente, bhè...ho già risposto a una simile domanda a Spytek giusto qualche messaggio sopra.
Insomma per mettere le cose in chiaro un mouse non è una scheda video o un processore, ma un dispositivo di precisione che impugnamo per interfacciarci col pc. Ci sono dunque un sacco di variabili in gioco (ergonomia, materiali usati, sensore, tipo di superficie d'ultilizzo, software/driver, sistema operativo) che possono decrettare l'esito di quello che per te può essere il miglior mouse di sempre, mentre se prestato a un tuo amico può non convincere minimamente...scusa la lunghezza del post, spero di essere stato chiaro...
c'è anche il gigabyte gm-m8000 che è un ottimo mouse
c'è anche il gigabyte gm-m8000 che è un ottimo mouse
si...ma c'è gente che a volte si è lamenta del peso (145g), non regolabile tra l'altro...
Il "miglior mouse in assoluto" deve ancora essere inventato, se no non staremo qui a sbatterci a destra e a manca su la scelta del mouse...Alla domanda: "Voglio un mouse da gamer, ma non so cosa prendere, qualche consiglio?" diremmo "Vai sul Mamba, è il miglior mouse in assoluto, non puoi sbagliare!" :rolleyes:
è sicuramente un buon mouse e tra l'altro forse il più costoso ad oggi dedicato ai gamer...il fatto che sia il "migliore" è una cosa molto soggettiva, in quanto, messo da parte il prezzo, per te potrebbe essere il miglior mouse in assoluto, per me potrebbe non convincere per una svariata serie di motivi (vedi presa, posizione tasti non adatta alla mia mano, etc, etc...)
Ce ne sono altri che vantano le stesse prestazioni?
C'è il naga ma lo escludo a priori perchè non mi piace.
Da quanto ho letto sia il mamba che il naga hanno lo stesso sensore che al momento è il più potente sul mercato.
Che poi non si reputa un mouse adatto alla propria mano,o per l'estetica è altro discorso ;)
si ho capito cosa intendi, comunque mi sa che ho deciso il mio mouse sarà il naga mi ispira proprio come mouse, i tasti la forma( che sembra anche abb ergonomica) adesso il mio prob rimane solo tastiera e headset, sulla tastiera mi ero puntualizzato su logitech ma poi oggi mio fratello ha comprato la G110 e mi ci trovo veramente male, ha i tasti altissimi, molto distanti uno dall'altro e per spingerli che ti diano il comando non è un semplice tocco ma proprio una didata di prepotenza, è troppo rigida (probabile perchè sia io che sia abituato a una tastiera della microsoft con i tasti bassi e molto vicini tra loro) e secondo prob mi leggeva male le cuffie, però devo dire che i tasti prog e le varie modalità di programmarle non sono male.
quindi se mai ne capissi anche di tastiere bene come di mouse avevo già chiesto un consiglio nel reparto tastiere (anche se mo non mi ha risposto nessuno) un tuo consiglio è ben accetto. e poi sul headset avevo visto le nuove cuffie della logitech che non sono male essendo come le vecchie con qualche cosina in più e anche wireless (che non avere il cavo delle cuffie in mezzo mi intriga) anche se però io ho sempre saputo il fatto che il wireless nelle tastiere, mouse e cuffie ha sempre abbassato la qualità degli accessori, non so se è vero questo potrete dirmelo voi...
se mi riuscirai a consigliare un po con la tua esperienza gli altri pezzi per il mio set da gamer te ne sarei grato se no grazie lo stesso per i consigli che mi hai dato:D
scusami anche a me per il post lungo:p
Ce ne sono altri che vantano le stesse prestazioni?
C'è il naga ma lo escludo a priori perchè non mi piace.
Da quanto ho letto sia il mamba che il naga hanno lo stesso sensore che al momento è il più potente sul mercato.
Che poi non si reputa un mouse adatto alla propria mano,o per l'estetica è altro discorso ;)
Il sensore laser Razer Precision 3.5G che trovi sulla descrizione dei mouse Razer Mamba e Naga è, se non sbaglio, in realtà della Philips, conosciuto anche come Philips Twin-eye...però se fai un po' di ricerche in rete troverai che questo sensore ha avuto e ha ancora problemi sull'asse Z; praticamente quando si va ad alzare il mouse, anche leggermente (per ripozionarlo al centro del tapettino ad esempio - i lowsenser alzano spessissimo il loro mouse), il puntatore scatta verso in basso a destra: qui (http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8) un video
Non vorrei sbagliare, ma secondo rumor in rete il problema è aggirabile via software /driver mirati a correggere questo difetto...aspetto conferme da chi ce l'ha o lo ha avuto;qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Razer_USA#Comparison_of_Razer_mouse_devices) trovi la lista dei vari razer e dei sensori montati
Oltre il Philips Twin-eye, ci sono i sensori Avago, il modelo 9500 sembra essere il top della gamma, ma anche questo ha avuto problemi di accelerazione positiva e negativa. Come riporta le specs del sensore "Self-adjusting frame rate for optimum performance"...praticamente mentre stai giocando il mouse toglie e aggiunge accelerazione, in base a quello che secondo lui è "ottimale" per giocare...sul G9x, che monta l'Avago 9500, hanno completamente innibito questa funzione, se non sbaglio...anche qui attendo conferme dai possessori del G9x
Poi ci sarebbe il Darkfield Laser Tracking™ della Logitech presente su, se non erro, Performance MX e Anywhere Mouse MX...di cui non conosco molte impressioni d'uso o se sofrono di particolari problemi...
si ho capito cosa intendi, comunque mi sa che ho deciso il mio mouse sarà il naga mi ispira proprio come mouse, i tasti la forma( che sembra anche abb ergonomica) adesso il mio prob rimane solo tastiera e headset, sulla tastiera mi ero puntualizzato su logitech ma poi oggi mio fratello ha comprato la G110 e mi ci trovo veramente male, ha i tasti altissimi, molto distanti uno dall'altro e per spingerli che ti diano il comando non è un semplice tocco ma proprio una didata di prepotenza, è troppo rigida (probabile perchè sia io che sia abituato a una tastiera della microsoft con i tasti bassi e molto vicini tra loro) e secondo prob mi leggeva male le cuffie, però devo dire che i tasti prog e le varie modalità di programmarle non sono male.
quindi se mai ne capissi anche di tastiere bene come di mouse avevo già chiesto un consiglio nel reparto tastiere (anche se mo non mi ha risposto nessuno) un tuo consiglio è ben accetto. e poi sul headset avevo visto le nuove cuffie della logitech che non sono male essendo come le vecchie con qualche cosina in più e anche wireless (che non avere il cavo delle cuffie in mezzo mi intriga) anche se però io ho sempre saputo il fatto che il wireless nelle tastiere, mouse e cuffie ha sempre abbassato la qualità degli accessori, non so se è vero questo potrete dirmelo voi...
se mi riuscirai a consigliare un po con la tua esperienza gli altri pezzi per il mio set da gamer te ne sarei grato se no grazie lo stesso per i consigli che mi hai dato:D
scusami anche a me per il post lungo:p
su tastiere come anche sulle cuffie da gaming non sono molto esperto. Anch'io tra non molto devo cambiare la mia tastiera e credo che m'indirizzerò su magari qualcosa di wireless, perche la mia attuale è senza filo e mi ci trovo da dio, tasti vicini, non troppo alti (magari con retroilluminazione), e che abbia la funzione anti-ghosting, per me fondamentale per tastiera da gaming...in fine che non costi un rene :D
Per le cuffie...boh...anche qui è una vera giungla di prodotti...per me basta che siano comode, abbiano materiale durevole e non siano troppo immense, perchè d'estate a tenersi magari certe cuffie sulla testa per 2 o 3 ore di fila, capirai il sudore e il senso di bagnato sulle orecchie... :D
Il sensore laser Razer Precision 3.5G che trovi sulla descrizione dei mouse Razer Mamba e Naga è, se non sbaglio, in realtà della Philips, conosciuto anche come Philips Twin-eye...però se fai un po' di ricerche in rete troverai che questo sensore ha avuto e ha ancora problemi sull'asse Z; praticamente quando si va ad alzare il mouse, anche leggermente (per ripozionarlo al centro del tapettino ad esempio - i lowsenser alzano spessissimo il loro mouse), il puntatore scatta verso in basso a destra: qui (http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8) un video
Non vorrei sbagliare, ma secondo rumor in rete il problema è aggirabile via software /driver mirati a correggere questo difetto...aspetto conferme da chi ce l'ha o lo ha avuto;qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Razer_USA#Comparison_of_Razer_mouse_devices) trovi la lista dei vari razer e dei sensori montati
Oltre il Philips Twin-eye, ci sono i sensori Avago, il modelo 9500 sembra essere il top della gamma, ma anche questo ha avuto problemi di accelerazione positiva e negativa. Come riporta le specs del sensore "Self-adjusting frame rate for optimum performance"...praticamente mentre stai giocando il mouse toglie e aggiunge accelerazione, in base a quello che secondo lui è "ottimale" per giocare...sul G9x, che monta l'Avago 9500, hanno completamente innibito questa funzione, se non sbaglio...anche qui attendo conferme dai possessori del G9x
Poi ci sarebbe il Darkfield Laser Tracking™ della Logitech presente su, se non erro, Performance MX e Anywhere Mouse MX...di cui non conosco molte impressioni d'uso o se sofrono di particolari problemi...
Benissimo.Ti ringrazio per l'ampia descrizione ;)
su tastiere come anche sulle cuffie da gaming non sono molto esperto. Anch'io tra non molto devo cambiare la mia tastiera e credo che m'indirizzerò su magari qualcosa di wireless, perche la mia attuale è senza filo e mi ci trovo da dio, tasti vicini, non troppo alti (magari con retroilluminazione), e che abbia la funzione anti-ghosting, per me fondamentale per tastiera da gaming...in fine che non costi un rene :D
Per le cuffie...boh...anche qui è una vera giungla di prodotti...per me basta che siano comode, abbiano materiale durevole e non siano troppo immense, perchè d'estate a tenersi magari certe cuffie sulla testa per 2 o 3 ore di fila, capirai il sudore e il senso di bagnato sulle orecchie... :D
Anchio cerco una tastieraa cosi solo che in più la vorrei con i tasti programmabili e pugnette varie...e come headset preferirei wireless e comode visto che ci sto moltie ore, e dopo in Po iniziano a fare male
Anchio cerco una tastieraa cosi solo che in più la vorrei con i tasti programmabili e pugnette varie...e come headset preferirei wireless e comode visto che ci sto moltie ore, e dopo in Po iniziano a fare male
la cosa che a me frena un po' nell'acquisto di una tastiera da gaming è il layout dei tasti, che spesso è di tipo americano o tedesco e poche tastiere hanno il layout ita, e quelle che ce l'hanno o sono troppo scrause o costano un occhio della testa! :( ...se per te il layout non è tanto un problema, non avrai particolari difficoltà a trovarne una addatta ai tuoi gusti.
la cosa che a me frena un po' nell'acquisto di una tastiera da gaming è il layout dei tasti, che spesso è di tipo americano o tedesco e poche tastiere hanno il layout ita, e quelle che ce l'hanno o sono troppo scrause o costano un occhio della testa! :( ...se per te il layout non è tanto un problema, non avrai particolari difficoltà a trovarne una addatta ai tuoi gusti.
ma per layout cosa intendi? non so cosa significa XD
edit: c'è so cosa significa ma non so come lo intendi in una tastiera...
ma per layout cosa intendi? non so cosa significa XD
edit: c'è so cosa significa ma non so come lo intendi in una tastiera...
mmm, devo insegnarti proprio tutto eh?
guarda ti faccio vedere giusto 3 layout di tastiere:
http://www.marco.panizza.name/dispenseTM/slides/linux/art/italian-layout_0.gif questo è italiano
http://www.onepoyle.net/german/support/german-keyboard.gif tedesco
http://www.sevenforums.com/attachments/hardware-devices/42714d1261300942-issue-keyboard-input-us.png americano
...riesci a trovare le differenze? :D
Quest'oggi ho acquistato il mouse pad Razer Goliathus per il mio fido lachesis... incredibile come un tappetino possa migliorare le prestazioni di un mouse :O (e di un gamer :asd:)
Veramente un accessorio indispensabile ;)
Quest'oggi ho acquistato il mouse pad Razer Goliathus per il mio fido lachesis... incredibile come un tappetino possa migliorare le prestazioni di un mouse :O (e di un gamer :asd:)
Veramente un accessorio indispensabile ;)
ciao, di un po', ma tu noti spostamenti verso in basso a destra del puntatore, quando alzi il mouse?
ciao, di un po', ma tu noti spostamenti verso in basso a destra del puntatore, quando alzi il mouse?
no...nn mi pare... ma intendi quando si alza il mouse per riposizionarlo sul tappetino? nn noto niente di strano comunque :stordita:
Bahamuts
03-09-2010, 23:23
Quest'oggi ho acquistato il mouse pad Razer Goliathus per il mio fido lachesis... incredibile come un tappetino possa migliorare le prestazioni di un mouse :O (e di un gamer :asd:)
Veramente un accessorio indispensabile ;)
Ottimo mousepad veramente.
Lo stò utilizzando abbinato ad un G500 e devo dire che mi stà dando belle soddisfazioni.;)
Ho letto buona parte del thread ma non sono ancora arrivato ad una conclusione perciò chiedo direttamente a voi; che pad mi consigliate per il mio g5? preferibilmente vorrei rimanere sotto i 20 euro. Puntavo ad uno steelseries qck quello in tessuto ma ho letto qualche pagina indietro che l'avete sconsigliato per il g500. Altrimenti il goliathus o un qualche roccat.
Ho letto buona parte del thread ma non sono ancora arrivato ad una conclusione perciò chiedo direttamente a voi; che pad mi consigliate per il mio g5? preferibilmente vorrei rimanere sotto i 20 euro. Puntavo ad uno steelseries qck quello in tessuto ma ho letto qualche pagina indietro che l'avete sconsigliato per il g500. Altrimenti il goliathus o un qualche roccat.
Lascia stare il G500 perchè ha un sensore diverso dal G5.
Il sensore dietro al G5 è l'Agilent LaserStream (non ricordo modello esatto, ma dovrebbe essere lo stesso, o una vesrione migliorata del vecchio Logitech MX1000 Laser Cordless Mouse) che inizialmente era sconsigliato per certe superfici di tipo glossy o troppo riflettenti, poi dopo l'aggiornamento firmware alla versione 1.1, corre voce che dia meno capricci su quest'ultime superfici.
Insomma, se fai un giro per la rete troverai gente che passando da mousepad da 2 soldi a uno di marca per gamer non ha riscontrato grandi differenze, a parte forse una migliore scorevolezza...detto ciò, come mai vuoi cambiare il tuo attuale tappetino? (se ne stai usando uno...)
mmm, devo insegnarti proprio tutto eh?
guarda ti faccio vedere giusto 3 layout di tastiere:
http://www.marco.panizza.name/dispenseTM/slides/linux/art/italian-layout_0.gif questo è italiano
http://www.onepoyle.net/german/support/german-keyboard.gif tedesco
http://www.sevenforums.com/attachments/hardware-devices/42714d1261300942-issue-keyboard-input-us.png americano
...riesci a trovare le differenze? :D
si si mo ho capito...mi succede anche quando mi si cambia la lingua di w7... be ma te che marche volevi?, la razer la logithec, e poche altre marche le fanno anche con layout ita, sempre se non vai su case specifiche si trovano...
si si mo ho capito...mi succede anche quando mi si cambia la lingua di w7... be ma te che marche volevi?, la razer la logithec, e poche altre marche le fanno anche con layout ita, sempre se non vai su case specifiche si trovano...
per adesso non ho ancora deciso niente su fronte tastiera e ne ho guardato attentamente i modelli disponibili sul mercato...prima devo farmi un decente mouse e magari anche tappetino :D
Lascia stare il G500 perchè ha un sensore diverso dal G5.
Il sensore dietro al G5 è l'Agilent LaserStream (non ricordo modello esatto, ma dovrebbe essere lo stesso, o una vesrione migliorata del vecchio Logitech MX1000 Laser Cordless Mouse) che inizialmente era sconsigliato per certe superfici di tipo glossy o troppo riflettenti, poi dopo l'aggiornamento firmware alla versione 1.1, corre voce che dia meno capricci su quest'ultime superfici.
Insomma, se fai un giro per la rete troverai gente che passando da mousepad da 2 soldi a uno di marca per gamer non ha riscontrato grandi differenze, a parte forse una migliore scorevolezza...detto ciò, come mai vuoi cambiare il tuo attuale tappetino? (se ne stai usando uno...)
Grazie della precisazione! Attualmente non uso nessun tappetino, la scrivania mi e sempre sembrata efficace. Adesso però mi ha preso la voglia di provare una superficie diversa e vedere se migliora nella scorrevolezza. Dando un'occhiata in giro ho ristretto la scelta a due pad di due tipologie diverse; il goliathus control edition in stoffa e il roccat sota con la superficie rigida in plastica, entrambi sui 20 pleuri (niente di troppo impegnativo cosi se rimango deluso il danno non sarà grave :D). Hai consigli in merito? grazie!
Grazie della precisazione! Attualmente non uso nessun tappetino, la scrivania mi e sempre sembrata efficace. Adesso però mi ha preso la voglia di provare una superficie diversa e vedere se migliora nella scorrevolezza. Dando un'occhiata in giro ho ristretto la scelta a due pad di due tipologie diverse; il goliathus control edition in stoffa e il roccat sota con la superficie rigida in plastica, entrambi sui 20 pleuri (niente di troppo impegnativo cosi se rimango deluso il danno non sarà grave :D). Hai consigli in merito? grazie!
Io andrei sul Sota...è quello che sto per prendere anch'io...è un ottimo mousepad
Horizont
05-09-2010, 15:09
Grazie della precisazione! Attualmente non uso nessun tappetino, la scrivania mi e sempre sembrata efficace. Adesso però mi ha preso la voglia di provare una superficie diversa e vedere se migliora nella scorrevolezza. Dando un'occhiata in giro ho ristretto la scelta a due pad di due tipologie diverse; il goliathus control edition in stoffa e il roccat sota con la superficie rigida in plastica, entrambi sui 20 pleuri (niente di troppo impegnativo cosi se rimango deluso il danno non sarà grave :D). Hai consigli in merito? grazie!
dipende se lo vuoi soft o hard.
Io da poco li ho avuti tutti e 2...ho da poco preso un Taito della Roccat...softmat...generoso in dimensioni...è molto semplice ma di ottima fattura...non si piega ed è scorrevolissimo.
Prima avevo un ExactMat della Razer...mousepad immenso in prestazioni...doppio strato per control e speed (cambi superficie girandolo)...sostanzialmente credo sia il Vespula di ora...
Onestamente mi ero scocciato del mousepad hard...alla fine è fastidioso...i piedini di gomma sono soggetti a scollamenti e rotture...e se partono quelli poi ti scivola ovunque il pad; non rimane più adeso alla superficie sulla quale è poggiato...e poi onestamente aveva una capacità di raccogliere sporcizia pazzesca....
Ora mi trovo benissimo...sul pad ci metto anche l'ipod, è anche un ottima superficie d'appoggio per altri device piccolini.
PS: io intanto sto aspettando l'arrivo a casa del Kone :)
Mi sono fatto un'accoppiata tutta Roccat :D
Tony.Montana
05-09-2010, 17:22
Ciao a tutti, ho acquistato una settimana fa un nuovo mouse per soppiantare il mio vecchio mouse di nessuna marca pagato 5 euro 7 anni fa. La differenza è abissale visto che stiamo parlando di un Logitech G500. L'ho comprato ad Amsterdam, in un piccolo ma fornitissimo negozio di computer, pagandolo soltanto 40 euro iva inclusa. Il negozio era così fornito che aveva persino il nuovissimo G700 ma costava 90 euro... l'ho visto con i miei occhi e ho toccato la confezione , questo basta e avanza!
Non sono ancora soddisfatto dell'acquisto perchè il mio attuale mousepad da ipermercato crea un forte attrito e il puntatore è assai scattoso, a meno che si imposta un livello di dpi sotto i 1000 :mbe:
Per cui mi serve un buon tappetino!! Ma sono totalmente ignorante in materia di mousepad che non so quale comprare, anche perchè non ho nemmeno la possibilità di provarne uno. Dopo essermi informato girovagando per il web ho ristretto il cerchio tra i seguenti mousepad che mi sono sembrati ottimi sulla carta:
- Roccat Sota 18 euro + 6 di spedizione
- QPAD CT medium 22 + 6
- Razer Destructor 30 + 6
- SteelSeries S&S 28,9 + 8
- SteelSeries SP 38 euro spedito
Cosa ne pensate?
Altre idee? Non mi consigliate mousepad troppo costosi come lo steelseries sx però :)
Grazie!
P.S.: Sono highsenser ma non so cosa c'entri questo con un mousepad.
Non so proprio cosa scegliere; il sota mi da l'idea che crei molto meno attrito con la superficie del mouse e risulti quindi più scorrevole... il goliathus invece mi sembra più comodo per tutti questi aspetti che mi dici tu Horizont e meno soggetto a consunzione nel tempo...ho ancora qualche giorno per decidere vediamo...
Horizont
05-09-2010, 18:47
Ciao a tutti, ho acquistato una settimana fa un nuovo mouse per soppiantare il mio vecchio mouse di nessuna marca pagato 5 euro 7 anni fa. La differenza è abissale visto che stiamo parlando di un Logitech G500. L'ho comprato ad Amsterdam, in un piccolo ma fornitissimo negozio di computer, pagandolo soltanto 40 euro iva inclusa. Il negozio era così fornito che aveva persino il nuovissimo G700 ma costava 90 euro... l'ho visto con i miei occhi e ho toccato la confezione , questo basta e avanza!
Non sono ancora soddisfatto dell'acquisto perchè il mio attuale mousepad da ipermercato crea un forte attrito e il puntatore è assai scattoso, a meno che si imposta un livello di dpi sotto i 1000 :mbe:
Per cui mi serve un buon tappetino!! Ma sono totalmente ignorante in materia di mousepad che non so quale comprare, anche perchè non ho nemmeno la possibilità di provarne uno. Dopo essermi informato girovagando per il web ho ristretto il cerchio tra i seguenti mousepad che mi sono sembrati ottimi sulla carta:
- Roccat Sota 18 euro + 6 di spedizione
- QPAD CT medium 22 + 6
- Razer Destructor 30 + 6
- SteelSeries S&S 28,9 + 8
- SteelSeries SP 38 euro spedito
Cosa ne pensate?
Altre idee? Non mi consigliate mousepad troppo costosi come lo steelseries sx però :)
Grazie!
P.S.: Sono highsenser ma non so cosa c'entri questo con un mousepad.
mah, secondo me, anche più di 20€ per un mousepad sono troppi.
Comunque vedi il commento di prima...alla fine non è che ci sia questa grandissima scelta...decidi prima se vuoi fartelo hard o soft e poi basta che vai sulle solite marche...roccat, razer, steelseries e sei apposto :)
Horizont
05-09-2010, 18:52
Non so proprio cosa scegliere; il sota mi da l'idea che crei molto meno attrito con la superficie del mouse e risulti quindi più scorrevole... il goliathus invece mi sembra più comodo per tutti questi aspetti che mi dici tu Horizont e meno soggetto a consunzione nel tempo...ho ancora qualche giorno per decidere vediamo...
guarda...il mio Taito per quanto possa essere scorrevole non è confrontabile alla superficie "speed" dell'Exact Mat...assolutamente....quella era una cosa folle per quanto fosse liscia e scorrevole..."control" invece era ruvida e più "precisa"...per gli spostamenti "al millimetro".
Fatto sta che mi aveva scocciato perchè era difficile da gestire...i piedini si erano staccati e mi scorreva sulla scrivania...si sporcava tantissimo...era un sacco freddo pure d'inverno...cosa magari più insensata ma ugualmente presente...
Poi, ad ogni modo, mi serviva un pad più grande...
Che dire il Taito mi va benissimo...poi per quanto si possa consigliare un'acquisto le parole alla fine lasciano il tempo che trovano.
La buona norma è sempre e solo una.
1)informarsi delle marche da spulciare
2)informarsi su 5, 6, 7, 8 (o anche più) prodotti
3)leggerne recensioni specializzate E recensioni di utenti
4)decidere cosa acquistare in base alle proprie esigenze
Se si fa tutto questo con cognizione di causa al 99% si farà un acquisto di cui non ci si pentirà in futuro.
Tony.Montana
05-09-2010, 19:02
mah, secondo me, anche più di 20€ per un mousepad sono troppi.
Comunque vedi il commento di prima...alla fine non è che ci sia questa grandissima scelta...decidi prima se vuoi fartelo hard o soft e poi basta che vai sulle solite marche...roccat, razer, steelseries e sei apposto :)
Il mio tappetino in stoffa con la stampa di due leoni lo uso da 7 anni e sta benissimo. Per cui se devo comprarne uno nuovo, non importa la spesa da sostenere, basta che sia ottimo. Mi spieghi cortesemente cosa intendi per hard e cosa per soft? grazie
Horizont
05-09-2010, 19:22
Il mio tappetino in stoffa con la stampa di due leoni lo uso da 7 anni e sta benissimo. Per cui se devo comprarne uno nuovo, non importa la spesa da sostenere, basta che sia ottimo. Mi spieghi cortesemente cosa intendi per hard e cosa per soft? grazie
No vabbè è ovvio che con 20€ io intendo comunque un pad da gamer....altrimenti dicevo 2€ non 20 XD
Comunque con hardmat e softmat si intendono semplicemente quelli a superficie dura o morbida.
Questo è un softmat:
http://www.gamegear.be/images/roccattaitomousepad.jpg
Questo è un hardmat:
http://www.cravingtech.com/blog/wp-content/uploads/2010/02/Razer-Vespula-Review-thin-surface.jpg
Tony.Montana
05-09-2010, 21:21
Adesso ho capito, ma non avendo avuto esperienze con i mousepad rigidi non saprei proprio cosa scegliere. In termini di utilizzo cosa cambia sostanzialmente?
Sono in fase di scelta di un nuovo mouse (ora ho un Logitech MX-518 comprato quando uscì e ora inizzia ad avere qualche acciacco più che altro estetico come il simbolo centrale scolorito e in fase di polverizzazione e l'antiscivolo che sta svanendo) e sinceramente sono molto indeciso!
Sicuramente deve essere un buon mouse che mi deve durare un pò, cavo o no è indifferente (a questo punto credo sia meglio con cavo) e comodo! (bello non guasterebbe :D)
Dando uno sguardo in giro ed informandomi un pò ne ho selezionati alcuni per masca:
-Logitech G700
-Roccat Kone[+]
-Razer Imperator
-Mionix Naos 5000
Voi cosa mi consigliate?
Non so proprio cosa scegliere; il sota mi da l'idea che crei molto meno attrito con la superficie del mouse e risulti quindi più scorrevole... il goliathus invece mi sembra più comodo per tutti questi aspetti che mi dici tu Horizont e meno soggetto a consunzione nel tempo...ho ancora qualche giorno per decidere vediamo...
allora intanto attenzione che il goliathus arriva in principalmente 2 versioni: Speed e Control...se sei lowsenser (sensibilità minore quindi più strada per fare un giro 360 in FPS) vai sul Speed, se sei highsenser (muoi poco il mouse data l'alta sensibilità impostata) Control.
Io puntavo esattamente alla versione control (sono highsenser).
Ciao a tutti, ho acquistato una settimana fa un nuovo mouse per soppiantare il mio vecchio mouse di nessuna marca pagato 5 euro 7 anni fa. La differenza è abissale visto che stiamo parlando di un Logitech G500. L'ho comprato ad Amsterdam, in un piccolo ma fornitissimo negozio di computer, pagandolo soltanto 40 euro iva inclusa. Il negozio era così fornito che aveva persino il nuovissimo G700 ma costava 90 euro... l'ho visto con i miei occhi e ho toccato la confezione , questo basta e avanza!
Non sono ancora soddisfatto dell'acquisto perchè il mio attuale mousepad da ipermercato crea un forte attrito e il puntatore è assai scattoso, a meno che si imposta un livello di dpi sotto i 1000 :mbe:
Per cui mi serve un buon tappetino!! Ma sono totalmente ignorante in materia di mousepad che non so quale comprare, anche perchè non ho nemmeno la possibilità di provarne uno. Dopo essermi informato girovagando per il web ho ristretto il cerchio tra i seguenti mousepad che mi sono sembrati ottimi sulla carta:
- Roccat Sota 18 euro + 6 di spedizione
- QPAD CT medium 22 + 6
- Razer Destructor 30 + 6
- SteelSeries S&S 28,9 + 8
- SteelSeries SP 38 euro spedito
Cosa ne pensate?
Altre idee? Non mi consigliate mousepad troppo costosi come lo steelseries sx però :)
Grazie!
P.S.: Sono highsenser ma non so cosa c'entri questo con un mousepad.
C'entra abbastanza...il sensore Avago 9500 è noto per avere qualche difficoltà (accelerazione negativa) su certi pad in tessuto specialmente ad alte sensibiltà e dpi (tipico degli highsenser) quindi molti suggeriscono pad rigidi, quindi direi validi il S&S o il 4HD (che è più simile al Destructor) o simili pad rigidi...
Comunque, unica pecca con i pad rigidi è che, a forza di passare sempre col mouse sopra la stessa zona/area, col tempo questa si "consuma" diventando a tratti irregolare.
Il Detructor poi, a testimonianza di alcuni che hanno avuto sia quest'ultimo che i pad rigidi della SteelSeries, è meno durevole da questo punto di vista...
Guarda, fossi in te proverei il 4HD, se vedi che ti trovi male, hai sempre il diritto di recesso ( mi raccomando non rovinare o cestinare la scatola)...
Tony.Montana
06-09-2010, 04:59
Mi convince più lo steelseries sp che il 4hd, sarà forse il costo quasi doppio o che sul loro sito dicono che dura molto. Anche l'sp è in plastica rigida ed è un pò più grande. Il cerchio si restringe al sp, sx e al razer vespula... un attimo, ho appena scoperto che l'sp non è compatibile con i mouse a laser :eek: com'è possibile. Vabbè prendo l'sx così vado sul sicuro! O no?
Horizont
06-09-2010, 10:23
Adesso ho capito, ma non avendo avuto esperienze con i mousepad rigidi non saprei proprio cosa scegliere. In termini di utilizzo cosa cambia sostanzialmente?
sostanzialmente considera che i softmat devono, per forza di cose, essere fatti di una qualsivoglia "fibra"...poi quanto sia complessa e lavorata dipende da pad a pad...quindi sì garantisce scorrevolezza ma mai quanto una lastra hardmat di alluminio; non avendo fibra è ancora più liscio e omogeneo.
Mi convince più lo steelseries sp che il 4hd, sarà forse il costo quasi doppio o che sul loro sito dicono che dura molto. Anche l'sp è in plastica rigida ed è un pò più grande. Il cerchio si restringe al sp, sx e al razer vespula... un attimo, ho appena scoperto che l'sp non è compatibile con i mouse a laser :eek: com'è possibile. Vabbè prendo l'sx così vado sul sicuro! O no?
Mah...io avevo suggerito il 4HD perchè era quello meno costoso (18€ circa sul drago), giusto anche per vedere se ti trovi bene con un rigido e soprattutto se il mouse si comporta bene, ma anche gli altri vanno bene lo stesso.
L'SP è sempre una superficie in plastica...quindi dovrebbe andar bene lo stesso...
L'SX è un signore pad...probabilmente il meglio che c'è la fuori per quanto riguarda materiali e durabilità essendo la superficie in metallo. Però anche qui attento ai dettagli:
- scorevoleza - essendo highsenser, forse (forse no) ti ci vorrà un po' per abituarti, in quanto il mouse, se munito di buoni piedini in teflon vola che è una bellezza sulla superficie (in più nella confezione dovresti aver incluso 5 o 6 piedini in teflon).
- feeling - trattandosi di superficie in metallo, sarà anche freddo come un metallo...alcuni infatti lamentano "colpi di freddo" al polso dopo un intenso uso...soprattutto d'inverno :D ...comunque dipende anche da te, se il freddo al polso non ti da fastidio, a posto; al limite, vai di polsino da tennis ;). Sempre per il fatto di essere in metallo, come forse saprai, sono ottimi materiali per dissipare il calore. In particolare il calore che generiamo. Se la differenza di temparatura tra la tua mano il pad è troppo alta, a lungo andare, si verificheranno microcondensazioni (umidità) sulla parte fredda. Questa umidità ralenta il passaggio del mouse ed è più incline a sporcare la superficie. Inoltre dipende anche da come impugni il mouse e se le tue ditta toccano il tappetino. Però se la temperatura della stanza è generalmente alta, anche d'inverno, non dovresti farci caso.
- prezzo - sta sui 50€ escluse spese spedizione :rolleyes:
p.s. ah se decidi di andar sul SX, nella confezione il mousepad lo troverai imbrattato di una sostanza oleosa. Non preoccuparti questa sostanza serve per mantenere l'alluminio e dopo qualche ora di uso svanisce completamente.
Sono in fase di scelta di un nuovo mouse (ora ho un Logitech MX-518 comprato quando uscì e ora inizzia ad avere qualche acciacco più che altro estetico come il simbolo centrale scolorito e in fase di polverizzazione e l'antiscivolo che sta svanendo) e sinceramente sono molto indeciso!
Sicuramente deve essere un buon mouse che mi deve durare un pò, cavo o no è indifferente (a questo punto credo sia meglio con cavo) e comodo! (bello non guasterebbe :D)
Dando uno sguardo in giro ed informandomi un pò ne ho selezionati alcuni per masca:
-Logitech G700
-Roccat Kone[+]
-Razer Imperator
-Mionix Naos 5000
Voi cosa mi consigliate?
Dunque, per l'Imperator, se alzi il mouse tanto durante il gioco (lowsenser in teoria) non te lo consiglierei, per il noto problema z-axis del Philips Twin-Eye...altrimenti è un ottimo mouse.
Per gli altri 3 siamo al solito sensore Avago 9500...quindi guarda i miei post precedenti sul g500 (che sarebbe il g700 versione wireless) per esempio...
A parte il sensore e i suoi problemi in generale in se, questi mouse sono relativamente nuovi e non molto gettonati, quindi:
G700 - la Logitech era riuscita a trovare una ottima implementazione software/hardware di questo sensore sul modello G9x...è probabile che il g700 sia più un G9x wireless che un G500 wireless...ma non ci scometterei la casa.
Roccat Kone[+] - Questo mouse deve ancora uscire se non sbaglio, ma a giudicare dalle caratteristiche del sensore monterà quasi sicuramente l'Avago 9500. Dunque anche qui sta nella bravura della casa tedesca a fare un degna evoluzione del vecchio Kone, che aveva un'ottimo sensore, ma un dpi nativo un po basso; 3200dpi. Non che fosse una reale necessità, ma la scritta 6000dpi fa la sua porca figura :rolleyes: .
Mionix NAOS 5000 - Non si sente molto parlare di questo mouse e quelle poche volte che si trovano impressioni d'uso, sono generalmente positive.
Grazie, andrò a guardare! Comunque non mi sembra di alzare il mouse mentre gioco!
In linea di massima il Twin-Eye è migliore dell' Avago 9500?
Come materiali come siamo messi su questi mouse?
Mio fratello ha un razer non ricordo cosa e la rotellina gli è durata 4 mesi in uso più che normale! A me fa l'impressione che Logitech e Microsoft sono le case che hanno la qualità migliore!
Tony.Montana
06-09-2010, 14:35
Io lo trovo a 45 euro spedito. Vado dritto su quello, anche se nei giorni più freddi dell'anno nella mia stanza ci sono 13/14 gradi e l'esterno della mano tende a gelarsi nel giro di 30 minuti :doh: Il mousepad per fortuna lo tocco solo appena con la punta del mignolo
Bhè sui materiali diciamo che la Razer non è mai stata molto meticolosa... :rolleyes:
Logitech di solito usa materiali molto durevoli e ben fatti e non solo sui prodotti di fascia alta. Per dire io in questo momento sto usando un kit tastiera + mouse che mi hanno regalato quasi 5 anni fa...la tastiera me la tengo finche non si rompe, il mouse ultimamente sta perdendo un po di colpi sullo scroll della rotellina, ma a parte questo va come appena tolto dalla scatola.
Non ne so molto sulla qualità costruttiva dei prodotti Roccat, ma ti posso dire che il Kone[+] sarebbe la seconda revision che il modello Kone ha subito in forse meno di 2 anni. La prima è stata fatta quasi subito appena accertato i problemi che alcuni Kone avevano con la qualità costruttiva dela rotellina, dopo praticamente neanche 6 mesi dal arrivo sul mercato del primo Kone. Concludendo si potrebbe dire che Roccat, casomai ci fossero un po troppe segnalazioni su qualche loro prodotto, non tardano ad aggiornare/revisionare la linea.
In più non hanno neanche molti prodotti per categoria: 3 mouse, 3 mousepad, 2 tastiere, 2 headseat. Invece di buttare prodotti su prodotti ogni anno sul mercato decidono di aggiornare/migliorare quei pochi che hanno (rinforzando l'immagine del prodotto). Mossa intelligente...almeno IMHO.
Mionix...marchio svedese. I nordici di solito impiegano materiali di qualità in generale su tutti i loro prodotti (vedere SteelSeries, Ace of Sweden etc) quindi non mi preoccuperei più di tanto sul lato qualità.
Io lo trovo a 45 euro spedito. Vado dritto su quello, anche se nei giorni più freddi dell'anno nella mia stanza ci sono 13/14 gradi e l'esterno della mano tende a gelarsi nel giro di 30 minuti :doh: Il mousepad per fortuna lo tocco solo appena con la punta del mignolo
Allora, se permetti, il polsino è d'obbligo :D
...cosi oltre a non soffrire di freddo al polso...manterai anche la zona dove lo poggi ben pulita ;)
Uff ragà ero intento nell'acquistare il Mamba ma ora ho alcune perplessità..:(
Noto che è molto grande come mouse,a differenza degli altri prodotti Razer.
E' molto semplice a livello di luci,e manco il marchio viene più illuminato come i predecessori..
Inoltre volevo acquistare il mousepad alimentato con il contorno blu ma riesco a trovare entrambi solo nello shop Dr@ko ma con prezzi mooolto superiori alla concorrenza.
Si pensi al solo Mamba che costa 30 euro in piu rispetto agli altri store..
non lo so cosa acquistare a questo punto..:(
Uff ragà ero intento nell'acquistare il Mamba ma ora ho alcune perplessità..:(
Noto che è molto grande come mouse,a differenza degli altri prodotti Razer.
E' molto semplice a livello di luci,e manco il marchio viene più illuminato come i predecessori..
Inoltre volevo acquistare il mousepad alimentato con il contorno blu ma riesco a trovare entrambi solo nello shop Dr@ko ma con prezzi mooolto superiori alla concorrenza.
Si pensi al solo Mamba che costa 30 euro in piu rispetto agli altri store..
non lo so cosa acquistare a questo punto..:(
Ma dev'essere per forza wireless il mouse che intendi acquistare?
Ma dev'essere per forza wireless il mouse che intendi acquistare?
Mi sentirei più libero :D
Altrimenti con filo cosa potrei optare?
Grazie :)
Mi sentirei più libero :D
Altrimenti con filo cosa potrei optare?
Grazie :)
Lo sai che molti con il mamba hanno problemi di lag a volte vero? Comunque è un mouse decisamente troppo costoso per quel che offre, ti fanno pagare troppa estetica IMHO
Allora come ho già ribadito prima, il Philips TE, non è poi cosi tanto male, ammesso che non alzi molto il mouse durante le partite (highsenser), anzi in fatto di precisione è il top anche perchè i suoi 5600dpi sono nativi, niente interpolazione software.
Visto che giochi su un 32 (se non ho capito male dalla tua firma) sarebbe anche un'ottimo mouse, dico "anche" perchè a i prodotti Razer non mi hanno mai ispirato per qualità materiali, almeno sui loro prodotti più recenti...
Altri mouse che hanno questo sensore sono il CM Storm Sentinel, Razer Orochi, Razer Imperator, Razer Spectre SC2 e il Mad Catz Cyborg RAT 7/9* (con filo)
Se vuoi wireless
Logitech G700 (Avago 9500 - guarda post precedenti)
Logitech MX Performance (Laser Darkfield) - ci sono positivi impressioni d'uso su questo mouse, a parte che per alcuni è un po' grande...
Roccat Pyra Wireless - se ha monta il vecchio Agilent 3080 (o una versione migliorata) dovrebb'esser un ottimo mouse...farò un po' di ricerche
Mad Catz Cyborg RAT 7/9* (Philips TE)
Ti sconsiglio il Sidewinder X8 della Microsoft.
* la linea RAT della Mad Catz è da poco sbarcata sul mercato col modelo RAT 7.
Da alcune impressioni da utenti che l'hanno acquistato, oltre le solite lamentele sulla scelta del sensore, pare che il mouse soffra di alcuni problemucci funzionali, arginabili secondo alcuni, con un po' di "modifiche" fatte in casa; per quanto mi riguarda, su un mouse da 100€, è una cosa innamissibile...
Il RAT 9 è la stessa cosa del 7 solo che wireless. Doveva uscire a fine settembre, ma con tutte queste segnalazioni potrebbe ritardare...
Se rispondevi a me gioco su un 24" e non è che gioco così tanto da definirmi un giocatore accanito, gioco a qualcosa quando ho tempo!
I Razer non ispirano molto nemmeno a me, li scarterei tranquillamente, anche eprchè vorrei cambiare anche la tastiera e (anche se non è che devo accoppiare per forza la marca) non fa tastiere italiane!
Per ora mi sento orientato sulla Roccat con Kone[+]+tastiera Valo, ma anche epr la tastiera devo fare una scelta oculata che l'attuale G15 è troppo plasticosa per i miei gusti, cigola a guardarla!
Seguirò i tuoi consigli e mi guarderò meglio questi mouse, il brutto è che in internet si parla in bene e male di tutto! Non trovo un sito efficace!
Se rispondevi a me gioco su un 24" e non è che gioco così tanto da definirmi un giocatore accanito, gioco a qualcosa quando ho tempo!
I Razer non ispirano molto nemmeno a me, li scarterei tranquillamente, anche eprchè vorrei cambiare anche la tastiera e (anche se non è che devo accoppiare per forza la marca) non fa tastiere italiane!
Per ora mi sento orientato sulla Roccat con Kone[+]+tastiera Valo, ma anche epr la tastiera devo fare una scelta oculata che l'attuale G15 è troppo plasticosa per i miei gusti, cigola a guardarla!
Seguirò i tuoi consigli e mi guarderò meglio questi mouse, il brutto è che in internet si parla in bene e male di tutto! Non trovo un sito efficace!
Scusa mi era sfugito il dettaglio dei 24" :p ...vabbeh, comunque anch'io sto aspettando ansiosamente la versione [+] per vedere cosa riescono a fare con sto sensore...tatiera come ho già detto a qualcun'altro per adesso non ho fretta di cambiare...
Per quanto riguarda siti efficaci, ti posso dire già che non esistono, nel senso che, di solito chi recensisce mouse, è difficile che si accorga della bontà del prodotto o delle sue pecche in quelle poche ore che usa il prodotto...ecco perchè son settimane che passo sui vari forum anche esteri a leggere impressioni dei vari utenti sui vari mouse e sensori...infatti quasi, quasi con tutte le info che ho raccolto potrei aprire un thread ufficiale incentrato sui sensori laser e ottici usati dai marchi più in voga...potrebbe tornare utile dato che quasi nessun marchio (e c'è ne sono a bizzeffe di produttori di mouse e periferiche dedicati ai gamer) specifica che il sensore che monta il loro top di gamma mouse non è neanche farina del loro sacco :stordita:
...ah se può interessarti è da poco disponibile anche nei shop italiani l'Ozone Radon 5K, che sembra monti un "Philips PLN Ultimate Laser Sensor", diverso quindi dai soliti noti...
...ah se può interessarti è da poco disponibile anche nei shop italiani l'Ozone Radon 5K, che sembra monti un "Philips PLN Ultimate Laser Sensor", diverso quindi dai soliti noti...
Si ma è bruttissimo di estetica...:asd: :asd:
Scusa mi era sfugito il dettaglio dei 24" :p ...vabbeh, comunque anch'io sto aspettando ansiosamente la versione [+] per vedere cosa riescono a fare con sto sensore...tatiera come ho già detto a qualcun'altro per adesso non ho fretta di cambiare...
Per quanto riguarda siti efficaci, ti posso dire già che non esistono, nel senso che, di solito chi recensisce mouse, è difficile che si accorga della bontà del prodotto o delle sue pecche in quelle poche ore che usa il prodotto...ecco perchè son settimane che passo sui vari forum anche esteri a leggere impressioni dei vari utenti sui vari mouse e sensori...infatti quasi, quasi con tutte le info che ho raccolto potrei aprire un thread ufficiale incentrato sui sensori laser e ottici usati dai marchi più in voga...potrebbe tornare utile dato che quasi nessun marchio (e c'è ne sono a bizzeffe di produttori di mouse e periferiche dedicati ai gamer) specifica che il sensore che monta il loro top di gamma mouse non è neanche farina del loro sacco :stordita:
...ah se può interessarti è da poco disponibile anche nei shop italiani l'Ozone Radon 5K, che sembra monti un "Philips PLN Ultimate Laser Sensor", diverso quindi dai soliti noti...
Non ho fretta nemmeno io di cambiare ne tastiera (veramente un pò si ma per ora mi accontento, apparte che cel'ho da 2 anni buoni) ne il mouse, che apparte l'estetica e leggermente la rotellina va ancora benissimo!
Ho notato anche io questa cosa delle recensioni, niente di buono (scartando soprattutto quei siti che ti dicono che magari la Razer, per dirne una, fa i mause più belli del mondo e poi intorno ci sono 2 o 3 banner pubblicitari proprio della Razer :() poi ci sono siti che si appassionano su un mouse inutilmente e secondo loro non esce più di meglio!
In queste cose conviene andare a leggere le impressioni dei possessori, come dici anche te, e guardare i commenti degli acqirenti in shop tipo, Amazzone, newuovo e dragone, ci si guarda quelli negativi (a dir bello fanno subito ma solitamente se hanno delle critiche le motivano pure e dunque sono più attendibili), ma anche li 150 utenti dicono che è il meglio e altrettanti ci trovano problemi su problemi! E' una giungla :D
Secondo me il thread dovresti tranquillamente aprirlo, sarebbe molto interessante, anche perchè il sensore è il cuore di ogni mouse! Poi viene la qualità di costruzzione, ergonomia e infine la parte estetica con cavolate annesse!
Per l'Ozone Radon 5K concordo con Spytek, non mi piace proprio!
Per l'Ozone Radon 5K concordo con Spytek, non mi piace proprio!
Peccato...avreste potuto farmi da cavia/tester :sofico: :p
Peccato...avreste potuto farmi da cavia/tester :sofico: :p
Spiacente :D
non dò la massima priorità all'estetica, ma visto che cel'ho sott'occhio tutto il tempo mi deve piacere :D
Io ho fretta,ma ho le idee superconfuse e non mi piacciono molto i mouse,almeno esteticamente parlando.
La linea Razer ha purtroppo il filo.
Il Mamba mi piace però lo vedo un po grandicello e poi non ha il logo che si illumina :O :O
:D :D
Alla fine mi sa che non prenderò proprio nulla. :(
Io ho fretta,ma ho le idee superconfuse e non mi piacciono molto i mouse,almeno esteticamente parlando.
La linea Razer ha purtroppo il filo.
Il Mamba mi piace però lo vedo un po grandicello e poi non ha il logo che si illumina :O :O
:D :D
Alla fine mi sa che non prenderò proprio nulla. :(
La Mionix l'hai guardata? Un ragazzo che lo ha comprato sembra trovarcisi molto bene!
Il sito Roccat non ha più disponibili le pagine del Kone e del kone[+], che sia un segno dell' imminente uscita del mouse?
Il sito Roccat non ha più disponibili le pagine del Kone e del kone[+], che sia un segno dell' imminente uscita del mouse?
Anch'io mi stavo chiedendo la stessa cosa...il mouse però dovrebbe uscire a fine settembre/inizio ottobre, non so cos'hanno in mente.
Edit: adesso sembrano disponibili
Anch'io mi stavo chiedendo la stessa cosa...il mouse però dovrebbe uscire a fine settembre/inizio ottobre, non so cos'hanno in mente.
Edit: adesso sembrano disponibili
Falso allarme allora :D
Dunque dovrebbe uscire a fine mese...bene, giusto giusto per il mio compleanno :D
Indeciso come sono cambierò idea 40 volte ma per ora mi verrebbe da prendere tutto Roccat!
Mega Man
07-09-2010, 19:42
comprato il mousepad. Roccat Taito. Grande, comodo e dalle recensioni sembra goda di un ottimo rapporto qualità prezzo (pagato 22€ spedito). Mi arriverà a giorni.
Ora devo decidermi per il mouse ma non voglio spendere più di 40€
Se ti piace il Kova prendi e vai... è pur sempre un bel mouse ;)
Comunque se t'interessa il Fireglider... leggi poco sotto!
Mi servirebbe un consiglio per un mouse:
sono highsenser, uso esclusivo fps, wired, che non costi molto... massimo 30€ ma per me son già troppi per un mouse (calcolando che ora sto con un trust da 10€ :asd:). E' fattibile trovare qualcosa di decente a quel prezzo?
Sharkoon Fireglider! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30908827&postcount=1675
Adesso che da un po' è uscita anche la versione black, (o almeno anche in italia, all'estero mi sa che c'era già perchè nel programmino per settare i tasti il mouse è proprio nero...) quella rosso fiammante si è abbassata a 25 €... dal caro draghetto che voi conoscete bene :rolleyes:
La qualità costruttiva è buona, i tasti principali belli grandi e comodi, i due laterali hanno un po' di "gioco" ma non è niente di che, ricordate che ha il sensore del vecchio Copperhead e che costa meno di 30 €...
l'ha preso un utente e ne è rimasto molto soddisfatto, ottimo rapporto qualità prezzo. Poi vedi tu.......
Sono io l'utente! :D XD
1)informarsi delle marche da spulciare
2)informarsi su 5, 6, 7, 8 (o anche più) prodotti
3)leggerne recensioni specializzate E recensioni di utenti
4)decidere cosa acquistare in base alle proprie esigenze
Se si fa tutto questo con cognizione di causa al 99% si farà un acquisto di cui non ci si pentirà in futuro.
Quotissimo. L'importante è spendere quel che si può ed informarsi in quella fascia di prezzo senza pretendere l'impossibile. Avrei potuto spendere anche 100 € invece dei 30 del Fireglider ma, per me, sarebbero stati soldi "buttati".
Ricordate che anche la comodità conta molto, è quella che vi permette di "fare più kill" perchè vi permette di impugnare il mouse alla perfezione, alla faccia di sensori da 10000 DPI e lucine strafighe ;)
Dimension7
07-09-2010, 20:05
Si infatti ho ordinato lo sharkoon, speriamo bene :fagiano:
Horizont
07-09-2010, 23:27
Se ti piace il Kova prendi e vai... è pur sempre un bel mouse ;)
Comunque se t'interessa il Fireglider... leggi poco sotto!
Alla fine ho preso il kone usato da un utente qui del forum :D
e sono rientrato nella mia cifra, 40€
direi che sono soddisfatto...arriverà a giorni :D
ho trovato le seguenti offerte:
PAD
Razer Sphex € 14
MOUSE
RAZER ABYSSUS € 29
SHARKOON FIREGLIDER € 28
Vorrei capire qualcosa dei tasti superiori.
Lo Sharkoon li ha in evidenza, il Razer no.
Quelli del Razer sono comodi ???
Stò provando il Razer Death Adder (quello vechio con sensore 1800DPI) e devo dire che è una mer*a, la rotellina è penosa, fa rimbalzare anche la fine delle pagine e sclera, scricchiola quando lo si impugna e i tasti hanno anche gioco, fosse stato usato tanto lo potrei capire ma è rimasto nella scatola dopo un utilizzo di 2 mesi!
Stò iniziando a pensare che non voglio avere niente a che fare con la Razer, speriamo che il mamba non sia così, altrimenti dopo 130€ di mouse (è un esempio, non me lo comprerò mai), se va così glielo riporterei in sede personalmente!
traskot, se mi dici così il Razer non lo prendo, con i programmi che uso devo fare continue combinazioni con i tasti, specialmente con la rotellina
traskot, se mi dici così il Razer non lo prendo, con i programmi che uso devo fare continue combinazioni con i tasti, specialmente con la rotellina
Per quanto riguarda la bontà della rotellina opterei per un logitech (g500 ad esempio), ha una tecnologia fenomenale, grip e precisione superiori (lo confronto con un razer lachesis)
Per quanto riguarda la bontà della rotellina opterei per un logitech (g500 ad esempio), ha una tecnologia fenomenale, grip e precisione superiori (lo confronto con un razer lachesis)
Grazie del consiglio ma il logitech non lo prendo per due motivi
- il prezzo
- troppi tasti che io non userei e che mi potrebbero dar fastidio anche se sono highsenser
In linea di massimo il mio mouse ideale deve avere i 3 tasti superiori e la rotellina, stavo quasi pensando di trovare un G3 visto che sono abituato proprio a quella forma.
Grazie del consiglio ma il logitech non lo prendo per due motivi
- il prezzo
- troppi tasti che io non userei e che mi potrebbero dar fastidio anche se sono highsenser
In linea di massimo il mio mouse ideale deve avere i 3 tasti superiori e la rotellina, stavo quasi pensando di trovare un G3 visto che sono abituato proprio a quella forma.
capisco, il mio consiglio era strettamente legato alla bontà della rotellina :D
hia visto il Logitech M500 (anche se nn è della serie G), economico e con pochi tasti.. dacci un'occhiata ;)
si...ma c'è gente che a volte si è lamenta del peso (145g), non regolabile tra l'altro...
guarda che i pesetti ce li ha...
Ilpalazzo
08-09-2010, 12:46
Sicuri che la rotellina del g500 sia buona?
Mi pareva di aver capito che fosse praticamente la stessa del g5, che non è proprio il massimo.. Poco dopo l'acquisto del g5 (qualche mese) mi aveva iniziato a fare difetto (ogni tanto prende 2 scroll invece che 1, e si "smolla" un po' col tempo), ok che a parte quel problema il mouse mi è durato circa 5 anni :asd: però sapendo di dover avere di nuovo a che fare con la rotella smollacciata forse mi rivolgerei altrove, dato che comunque leggendo in giro ho visto che è un problema abbastanza comune..
Grazie del consiglio ma il logitech non lo prendo per due motivi
- il prezzo
- troppi tasti che io non userei e che mi potrebbero dar fastidio anche se sono highsenser
In linea di massimo il mio mouse ideale deve avere i 3 tasti superiori e la rotellina, stavo quasi pensando di trovare un G3 visto che sono abituato proprio a quella forma.
Ma vai di sharkoon allora, molti utenti sono rimasti soddisfatti di questo mouse...
guarda che i pesetti ce li ha...
hai ragione...errore mio.
Sicuri che la rotellina del g500 sia buona?
Mi pareva di aver capito che fosse praticamente la stessa del g5, che non è proprio il massimo.. Poco dopo l'acquisto del g5 (qualche mese) mi aveva iniziato a fare difetto (ogni tanto prende 2 scroll invece che 1, e si "smolla" un po' col tempo), ok che a parte quel problema il mouse mi è durato circa 5 anni :asd: però sapendo di dover avere di nuovo a che fare con la rotella smollacciata forse mi rivolgerei altrove, dato che comunque leggendo in giro ho visto che è un problema abbastanza comune..
nn conosco quella del g5 ma vedendo quella del g500 che è identica ad altri mouse logitech che ho avuto, ti posso dire che è molto buona e affidabile... ovviamente aspettiamo risposte da qualcuno che ha il g500 :asd:
ho acquistato :D
PAD Razer Sphex
MOUSE SHARKOON FIREGLIDER
Horizont
08-09-2010, 14:24
Ho in mano il kone...che dire... un ottimo mouse...per il palm grip è semplicemente perfetto, molto simile come impugnatura al G5 che avevo prima. fichissimi led completamente personalizzabili e devo dire che ha parecchie impostazioni in più che col g5 non avevo; del tipo setup della sensibilità verticale e orizzontale, polling rate, dpi in 6 fasi invece che 3.
Insomma, grande acquisto. sono soddisfattissimo della mia nuova coppia Taito-Kone :D
Benchè il mouse sia sulla carta migliore devo ancora "farci la mano". il feeling non è estattamente lo stesso :)
ma ricordo che accadde lo stesso anche quando cambiai dal mouse da 5€ al G5
PS: ah la rotellina del G5 era scattosa e rumorosa, questa è silenziosa e precisa
Mega Man
08-09-2010, 15:34
Si infatti ho ordinato lo sharkoon, speriamo bene :fagiano:
Vai tranqui ;)
Fiammante o nero?
Alla fine ho preso il kone usato da un utente qui del forum :D
e sono rientrato nella mia cifra, 40€
direi che sono soddisfatto...arriverà a giorni :D
Buon per te :D
Dimension7
08-09-2010, 15:40
Vai tranqui ;)
Fiammante o nero?
Buon per te :D
Nero
Il mio buon Logitech G3 comincia a dare segni di imprecisione nel puntamento ed il tastino sx a volte fa cilecca. Sono 3 mesi che cerco un degno sostituto ma non riesco a trovare nessun modello con un tastino a destra funzionale (per me indispensabile). Qualche consiglio?
http://www.extrememhz.com/Logitech/G3/g3-pic3.jpg
Il mio buon Logitech G3 comincia a dare segni di imprecisione nel puntamento ed il tastino sx a volte fa cilecca. Sono 3 mesi che cerco un degno sostituto ma non riesco a trovare nessun modello con un tastino a destra funzionale (per me indispensabile). Qualche consiglio?
http://www.extrememhz.com/Logitech/G3/g3-pic3.jpg
Hai mai visto il Roccat Pyra (Wireless/Wired)?
Hai mai visto il Roccat Pyra (Wireless/Wired)?
E' un po' alta la parte posteriore e non sono mai riuscito a capire se il feedback dei pulsanti laterali è buono, non avendolo mai visto dal vivo, però un pensierino ce l'avevo fatto.
Il mio buon Logitech G3 comincia a dare segni di imprecisione nel puntamento ed il tastino sx a volte fa cilecca. Sono 3 mesi che cerco un degno sostituto ma non riesco a trovare nessun modello con un tastino a destra funzionale (per me indispensabile). Qualche consiglio?
http://www.extrememhz.com/Logitech/G3/g3-pic3.jpg
hai valutato il razer lachesis? il tasto laterale lo trovo molto comodo...
hai valutato il razer lachesis? il tasto laterale lo trovo molto comodo...
Visto ma i due tasti dx sono mappati come 6 e 7.
Visto ma i due tasti dx sono mappati come 6 e 7.
Se non erro tramite il driver puoi rimappare tutti i tasti...
Ho ordinato ieri il Performance Mx della Logitech
Non lo "spacciano" come mouse da gioco ma imho sono solo cazzate...con la serie Mx mi sono sempre trovato molto bene
Quando arriva vi saprò dire ;)
Se non erro tramite il driver puoi rimappare tutti i tasti...
Li puoi rimappare ma non tutti i sw li riconoscono, alcuni si limitano ai primi 5.
ragazzi con il razer naga che da quello che ho letto mi sembra che sia un highsenser che mousepad mi consigliate?, io gioco a Fps e mmorpg quindi precisione ma anche velocità XD, forse chiedo l'impossibile...
ragazzi con il razer naga che da quello che ho letto mi sembra che sia un highsenser che mousepad mi consigliate?, io gioco a Fps e mmorpg quindi precisione ma anche velocità XD, forse chiedo l'impossibile...
Il Razer Goliathus control o il Roccat Taito dovrebbero andar benone...
xrangerx92
09-09-2010, 16:30
ragazzi se avete un g500 voi cosa usate come mousepad? perchè io con il taito ho avuto problemi ogni volta che sollevavo il mouse il mio g500 rimaneva bloccato per circa 2 secondi, questo lo faceva solo sul taito e sulla scrivania no -.- 15 euro nel secchio -.-
ragazzi se avete un g500 voi cosa usate come mousepad? perchè io con il taito ho avuto problemi ogni volta che sollevavo il mouse il mio g500 rimaneva bloccato per circa 2 secondi, questo lo faceva solo sul taito e sulla scrivania no -.- 15 euro nel secchio -.-
leggi da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33008958&postcount=2413) in poi...
Comunque se non hai ancora cestinato il tuo taito e se è ancora in ottime condizioni...potresti venderlo qui sul forum; almeno cosi recuperi un po' della somma spesa...
xrangerx92
09-09-2010, 17:45
si infatti ci stavo pensando l'ho usato un giorno e poi riposto nel cassetto -.- ancora sono arrabbiato -.-
aa quindi dovrei comprare dei mousepad rigidi?...mmm i steelseries non mi convincono perchè sono un pò troppo piccoli per i miei gusti...credo che punterò sul destructor...che ne dite va bene con il g500?
Romanino
09-09-2010, 19:11
Ragazzi..... ve la butto lì:
Sphex o Megasoma?
Mi piacerebbe se poteste darmi una risposta dettagliata sulla vostra scelta...
Altra domanda: come mai tutta questa differenza di prezzo tra lo sphex ed il soma?
Ragazzi..... ve la butto lì:
Sphex o Megasoma?
Mi piacerebbe se poteste darmi una risposta dettagliata sulla vostra scelta...
Altra domanda: come mai tutta questa differenza di prezzo tra lo sphex ed il soma?
Fossi in te starei lontano dal megasoma...molti utenti lamentano usura in poco tempo, e variazioni troppo brusche nella scorevolezza con certi mouse.
ecco qui (http://www.youtube.com/watch?v=RtEV9N3J3h8&feature=related) un video che rende l'idea.
Il Razer Goliathus control o il Roccat Taito dovrebbero andar benone...
mio fratello si è appena preso il destructor della razer ma con il mio mouse di merda non noto la differenza... causa mouse di cassa o è il mousepad che non soddisfa..
xrangerx92
09-09-2010, 21:47
credo proprio che sia il mouse xD
mio fratello si è appena preso il destructor della razer ma con il mio mouse di merda non noto la differenza... causa mouse di cassa o è il mousepad che non soddisfa..
forse i piedini sono ormai esauriti...comunque qui (http://www.youtube.com/watch?v=lOdkxsouMMo&feature=related) e qui (http://www.youtube.com/watch?v=r173vmFFB-k&feature=related) degli ottimi video review del prodotto.
il_capitano
09-09-2010, 23:18
credo proprio che sia il mouse xD
Lo credo anch'io ;) Io lo uso da 1 anno e va una bomba!
iNfectedMachine
09-09-2010, 23:24
Il Razer Goliathus control o il Roccat Taito dovrebbero andar benone...
io sconsiglio il goliathus con mouse laser, in quanto se dotati di un ottimo sensore come quello philips in pratica il cursore sfasa in alcuni momenti su quel tappetino che non è completamente liscio, quindi consiglio mouse pad completamente lisci.
io ne ho tre che ho provato con il cm storm sentinel e sul storm tactics, goliathus e exactmat, l'ultimo è l'unico con cui è perfetto.
xrangerx92
09-09-2010, 23:41
io sconsiglio il goliathus con mouse laser, in quanto se dotati di un ottimo sensore come quello philips in pratica il cursore sfasa in alcuni momenti su quel tappetino che non è completamente liscio, quindi consiglio mouse pad completamente lisci.
io ne ho tre che ho provato con il cm storm sentinel e sul storm tactics, goliathus e exactmat, l'ultimo è l'unico con cui è perfetto.
l'ultimo tappetino che hai nominato andrebbe bene anche con il delicatissimo sensore del g500?...
Romanino
10-09-2010, 00:45
Fossi in te starei lontano dal megasoma...molti utenti lamentano usura in poco tempo, e variazioni troppo brusche nella scorevolezza con certi mouse.
ecco qui (http://www.youtube.com/watch?v=RtEV9N3J3h8&feature=related) un video che rende l'idea.
Ok grazie mille, megasoma evitato e bollinato..
Per lo sphex che mi sai dire?
Gioco con un g500, a dpi variabili (a seconda del gioco) da 3000 a 5600.
mi reputo un mid-high senser..
Tra sphex ed il 4hd che consigli quali dici che sia meglio?
Scusate l'OT, ma l'avatar di Romanino svia troppo l'attenzione :D
Romanino
10-09-2010, 01:07
Scusate l'OT, ma l'avatar di Romanino svia troppo l'attenzione :D
AhAhAh!!
Yoko rulezzz...quelle bombe lì mamma mia...peccato non esista davvero :V
AHAH
FINE OT che mi bannano :D :D
xrangerx92
10-09-2010, 07:59
Ok grazie mille, megasoma evitato e bollinato..
Per lo sphex che mi sai dire?
Gioco con un g500, a dpi variabili (a seconda del gioco) da 3000 a 5600.
mi reputo un mid-high senser..
Tra sphex ed il 4hd che consigli quali dici che sia meglio?
stiamo cercando la stessa cosa, un tappetino per il g500 xD rispondono a te rispondono anche a me, cmq ci sono persone che a me hanno consigliato anche il razer destructor, infatti ho preso già la sola con il taito, perchè il mouse se lo sollevavo si bloccava per alcuni secondi, da quello che ho capito al g500 servono supporti rigidi e materiale dure...tipo la plastica o cose simili...vediamo che ci dicono xD
xrangerx92
10-09-2010, 08:25
ho trovato questo link, molto utile basta tradurlo, che mi spinge ancora di più verso l'acquisto di un razer destructor.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1534664
Romanino
10-09-2010, 10:12
ho trovato questo link, molto utile basta tradurlo, che mi spinge ancora di più verso l'acquisto di un razer destructor.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1534664
l'ho letto un po' a pezzi..
ma ho visto comunque tanta gente raccomandare pad in tessuto, e della steelseries...
CHE PALLE io voglio gente che mi consigli lo sphex o il destructor così me lo compro definitivamente :V :V :V
Ahahah
xrangerx92
10-09-2010, 10:22
nono cosa hai letto xD c'è scritto proprio il contrario XD quelli in tessuto sono sconsigliati per il g500 e te lo dico anche io visto che come ti ho detto il mio roccat taito in tessuto mi dava gravi problemi...per il g500 servono mousepad rigidi...quindi il destructor è ottimo!
Romanino
10-09-2010, 10:31
nono cosa hai letto xD c'è scritto proprio il contrario XD quelli in tessuto sono sconsigliati per il g500 e te lo dico anche io visto che come ti ho detto il mio roccat taito in tessuto mi dava gravi problemi...per il g500 servono mousepad rigidi...quindi il destructor è ottimo!
"Depends on what kind of a feel you would like, if you wanted something very slick and fast, look at plastic mouse pads or glass. If you want something that has a nice feel on your wrist and a slight amount of friction, take a look at cloth, there's a comparison of a bunch of different cloth pads on this forum if you are interested... "
Io avevo letto questo tizio qui anche :D che lodava i "cloth" mousepad...
Comunque io vorrei sapere sto sphex se merita..guardando i video sul tubo è veramente supremo..per quel che costa poi cazz...
il_capitano
10-09-2010, 10:32
Vai di destructor !!!!
Romanino
10-09-2010, 10:40
Grazie per il consiglio capitano...
Mi sapreste dire se il Destructor viene venduto solamente di una grandezza, o è disponibile in più misure?
nono cosa hai letto xD c'è scritto proprio il contrario XD quelli in tessuto sono sconsigliati per il g500 e te lo dico anche io visto che come ti ho detto il mio roccat taito in tessuto mi dava gravi problemi...per il g500 servono mousepad rigidi...quindi il destructor è ottimo!
rigidi si, ma quelli in vetro non ci vanno bene. Quindi occhio
Grazie per il consiglio capitano...
Mi sapreste dire se il Destructor viene venduto solamente di una grandezza, o è disponibile in più misure?
misura standard
Romanino
10-09-2010, 10:55
rigidi si, ma quelli in vetro non ci vanno bene. Quindi occhio
misura standard
Ok mille grazie!
xrangerx92
10-09-2010, 11:21
io appena mi sono fatto il pc nuovo ordino subito il destructor su drako.it
Romanino
10-09-2010, 12:07
io appena mi sono fatto il pc nuovo ordino subito il destructor su drako.it
su trov@prezzi.it credo ci siano shops che lo fanno a meno di drako :)
Ok grazie mille, megasoma evitato e bollinato..
Per lo sphex che mi sai dire?
Gioco con un g500, a dpi variabili (a seconda del gioco) da 3000 a 5600.
mi reputo un mid-high senser..
Tra sphex ed il 4hd che consigli quali dici che sia meglio?
azz...sei più sul high che mid se giochi anche a 5600...ma come fai? Su che schermo giochi?
Comunque il 4HD (SteelSeries) è un ottimo hardmat e non costa neanche tanto.
xrangerx92
10-09-2010, 12:48
azz...sei più sul high che mid se giochi anche a 5600...ma come fai? Su che schermo giochi?
Comunque il 4HD (SteelSeries) è un ottimo hardmat e non costa neanche tanto.
i dpi non c'entrano molto con la sensibilità, infatti io gioco con 5700 dpi però a velocità 0, così ho massima precisione e una sensibilità normale\bassa
Romanino
10-09-2010, 12:52
Io gioco a 5600 con la velocità impostata a 3 e accelerazione a 0, solitamente a fps tipo CoD o UT, per esempio a CS invece ci gioco a 3000, perché lo trovo molto differente come stile di gioco, e richiede molta più mano ferma.
Mentre a sc2 e a wow ci gioco rispettivamente a 5600 per sc2, a 3000 con wow..
(l'accelerazione in ogni impostazione rimane a 0, come la velocità che rimane a 3)
Ah dimenticavo, gioco sempre a 1920x1080 su di un 23'
Mega Man
10-09-2010, 14:02
Scusate l'OT, ma l'avatar di Romanino svia troppo l'attenzione :D
Guardati Tengen Toppa Gurren Lagann :rolleyes:
Guardati Tengen Toppa Gurren Lagann :rolleyes:
Si si, la conosco Yoko! :D
Dimension7
10-09-2010, 19:20
Mi è arrivato il fireglider: premesso che l'ho provato mezz'ora o poco più, mi ci trovo abbastanza male... ma penso (e spero :asd:) che la colpa non sia del mouse, ma del "sotto". Ho un tappetino in tessuto da due euro (letteralmente :asd:) e lì scorre male, sulla scrivania invece risulta un po' impreciso... sapreste consigliarmi un tappetino decente e possibilmente economico?
Oppure come lo vedete il fireglider con un icemat artigianale?
Mega Man
10-09-2010, 19:35
Si si, la conosco Yoko! :D
Ed ora guardati GaoGaiGar + GGG Final che è l'anime che l'ha ispirato :O
Mi è arrivato il fireglider: premesso che l'ho provato mezz'ora o poco più, mi ci trovo abbastanza male... ma penso (e spero :asd:) che la colpa non sia del mouse, ma del "sotto". Ho un tappetino in tessuto da due euro (letteralmente :asd:) e lì scorre male, sulla scrivania invece risulta un po' impreciso... sapreste consigliarmi un tappetino decente e possibilmente economico?
Oppure come lo vedete il fireglider con un icemat artigianale?
Io ho un tappetino di plastica dura con supporto il gel, e mi va bene.
Tappetini economici... quelli della Sharkoon :asd:
Dimension7
10-09-2010, 19:37
Io ho un tappetino di plastica dura con supporto il gel, e mi va bene.
Cioè? :confused:
BenG_P87
11-09-2010, 08:23
della logitech g 500 cosa ne pensate?
e l'evoluzione della serie g5 (imho la migliore)
il g5 se si rompe passerei volentieri a questa
Mega Man
11-09-2010, 09:41
Cioè? :confused:
bhe la sharkoon oltre al mouse fireglider, fa anche dei tappetini economici da 10 euro o giu di li.
Dimension7
11-09-2010, 09:45
No intendevo il tappetino in plastica dura, l'hai comprato o l'hai fatto tu?
Ieri mi sono arrivati il mouse Fireglider e il pad Sphex.
Il pad mi piace molto, sottilissimo e una buona scorrevolezza "pastosa".
Il mouse mi è piaciuto per la fluidità e la posizione dei tasti superiori.
Però ha due pecche che lo rendono non molto adatto per le mie mani:
- la rotellina è in posizione troppa avanzata
- collegato al KVM con adattatore PS2 non funziona
Si infatti ho ordinato lo sharkoon, speriamo bene :fagiano:
ti è arrivato ???
come ti ci trovi ???
Dimension7
11-09-2010, 15:33
ti è arrivato ???
come ti ci trovi ???
Mi è arrivato il fireglider: premesso che l'ho provato mezz'ora o poco più, mi ci trovo abbastanza male... ma penso (e spero :asd:) che la colpa non sia del mouse, ma del "sotto". Ho un tappetino in tessuto da due euro (letteralmente :asd:) e lì scorre male, sulla scrivania invece risulta un po' impreciso... sapreste consigliarmi un tappetino decente e possibilmente economico?
Oppure come lo vedete il fireglider con un icemat artigianale?
Ho fatto l'errore di non prendere un mousepad quindi ora come ora non sono molto soddisfatto per il risultato negli fps... per il resto va bene (conta che è il mio primo mouse "serio" quindi non me ne intendo per niente), solo devo abituarmi al peso, che mi sembra eccessivo anche togliendo tutti i pesetti interni. Ma come detto vengo da un trust da 10€ che aveva a malapena la plastica intorno e i due tasti, quindi per me è abbastanza una novità. Per l'adattatore PS2 non saprei dirti nulla perchè io l'ho attaccato direttamente a una porta usb
Mega Man
11-09-2010, 17:54
Per il pad: l'ho comprato, nn e niente di che, solo che e un'unico pezzo di plastica dura, con un disegno sopra, senza tessuto o imbottitura in mezzo. Poi c'e il supporto in gel per il polso, per me molto comodo.
Riguardo l'adattatore ps2 nn so, ma secondo me tanto vale "sacrificare" una porta usb per attaccarci il mouse ed avere le max prestazioni, piuttosto che usarlo tramite ps2, e mettere un hub da pochi euro per le altre periferiche ;)
Per il pad: l'ho comprato, nn e niente di che, solo che e un'unico pezzo di plastica dura, con un disegno sopra, senza tessuto o imbottitura in mezzo. Poi c'e il supporto in gel per il polso, per me molto comodo.
Riguardo l'adattatore ps2 nn so, ma secondo me tanto vale "sacrificare" una porta usb per attaccarci il mouse ed avere le max prestazioni, piuttosto che usarlo tramite ps2, e mettere un hub da pochi euro per le altre periferiche ;)
il KVM mi serve per condividere tastiera mouse e schermo tra due pc
Raga quale mousepad mi consiglate per mouse laser?Grazie
iNfectedMachine
12-09-2010, 01:23
Raga quale mousepad mi consiglate per mouse laser?Grazie
puramente liscio se usa il sensore philips dual eye, altrimenti avrai alcuni problemini col sensore su tappetini in tessuto.
puramente liscio se usa il sensore philips dual eye, altrimenti avrai alcuni problemini col sensore su tappetini in tessuto.
Stavo pensando al Philps Te,e come tappetino vorrei prendere o il Roccat sense Adrenalina blue oppure il glacier blue.Dici che vanno bene?
Grazie :)
Bho raga....
Ho letto di diversi possessori del Mamba che hanno avuto problemi.
Che ne pensate del Roccat Kone MAx?
Ha il sensore di soli 3200 dpi e non so se lo si possa paragonare al Mamba...
Sembra essere fatto apposta...
Oramai convinto del mio acquisto,scopro che sta per uscire fra qualche mese il Rokkato kone + rivoluzionato.
Purtroppo bisognerebbe aspettare molto per vederlo commercializzato in Italia :cry:
Meglio non pensarci va...
Sembra essere fatto apposta...
Oramai convinto del mio acquisto,scopro che sta per uscire fra qualche mese il Rokkato kone + rivoluzionato.
Purtroppo bisognerebbe aspettare molto per vederlo commercializzato in Italia :cry:
Meglio non pensarci va...
Già...sta per uscire, i primi di ottobre se non erro, hanno fatto slittare la data da poco, altrimenti doveva uscire questi giorni! Anche io ci stò facendo un pensierino!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.