PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

MARROELLO
08-07-2014, 10:19
Doh... lo uso molto poco ma...
Sotto il mouse ? nonono.
Mi spiace perchè ero interessato.

Donbabbeo
08-07-2014, 13:03
Doh... lo uso molto poco ma...
Sotto il mouse ? nonono.
Mi spiace perchè ero interessato.
Il concetto è che non va usato, si setta ad un DPI che ci trova bene e se ne dimentica l'esistenza.
Tra l'altro l'fk1 permette pure di settare lod e polling.

kalel92
08-07-2014, 15:29
Ciao, ho bisogno di cambiare mouse per giocare, finora ho usato sempre il Microsoft Arc Touch che se la cava discretamente ma -in maniera palese- non è stato pensato per il gaming, e infatti ultimamente inizia a darmi fastidio poiché essendo non tanto largo mi provoca fastidio al mignolo, che per forza deve assume una posizione anomala.

Sono highsenser, avrei bisogno di un mouse che mi permetta di appoggiare bene la mano in modo da non stancarmi, perché quando gioco tendo a tenere il più possibile saldo il mouse alla mano.

Le caratteristiche che preferirei sono:

- deve essere wireless (odio i fili)
- i due tasti non devono essere leggeri
- deve essere ergonomico in modo da non stancare la mano anche dopo 1-2 ore
- per la precisione mi basta che sia nella media
- assolutamente non Logitech.

Il mio budget è sui 40-50 euro massimo.

Grazie!

illidan2000
09-07-2014, 07:49
Il concetto è che non va usato, si setta ad un DPI che ci trova bene e se ne dimentica l'esistenza.
Tra l'altro l'fk1 permette pure di settare lod e polling.

mmm... è in netto contrasto con le ultime "tendenze", tipo il corsair m65 col suo tastino da cecchino, ad esempio.
io cambio spesso dpi se devo cecchinare. ho impostato il g700s con il profilo gaming con due dpi diversi, uno alto e uno molto basso e faccio switch alla bisogna.
ma oltre a questo, ho un problemone con watch dogs: in game il mouse diventa sensibilissimo e non si può settare in alcun modo una sensibilità più bassa. riesco ad ovviare calando dpi, anche in game

Scimiazzurro
09-07-2014, 14:24
Ciao, ho bisogno di cambiare mouse per giocare, finora ho usato sempre il Microsoft Arc Touch che se la cava discretamente ma -in maniera palese- non è stato pensato per il gaming, e infatti ultimamente inizia a darmi fastidio poiché essendo non tanto largo mi provoca fastidio al mignolo, che per forza deve assume una posizione anomala.

Sono highsenser, avrei bisogno di un mouse che mi permetta di appoggiare bene la mano in modo da non stancarmi, perché quando gioco tendo a tenere il più possibile saldo il mouse alla mano.

Le caratteristiche che preferirei sono:

- deve essere wireless (odio i fili)
- i due tasti non devono essere leggeri
- deve essere ergonomico in modo da non stancare la mano anche dopo 1-2 ore
- per la precisione mi basta che sia nella media
- assolutamente non Logitech.

Il mio budget è sui 40-50 euro massimo.

Grazie!

Gaming, economico, Wireless e non Logitech...

...uhm, vediamo... chiedi l'impossibile. :D

http://i.gyazo.com/d65fa092c6eaae251cf8308af3578cae.png

Fantasydj
09-07-2014, 14:39
raga consigliatemi cosa e dove comprare con 70-80 euro (mouse+pad) è un regalo, gli ho fatot provare il mio che è un palm e si trova benissimo quindi andrei su qualcosa di simile.. non chiedetemi altro perchè non posso fargli altre domande dato che non ccredo l'abbia ancora capito che vogliamo fargli sto regalo!

a me ispira molto il rat 5 (su amazon 59€ comprese ss) dovrei aggiungerci un mousepad però... quale? o avete altri consigli?

Corrado83
09-07-2014, 15:45
raga consigliatemi cosa e dove comprare con 70-80 euro (mouse+pad) è un regalo, gli ho fatot provare il mio che è un palm e si trova benissimo quindi andrei su qualcosa di simile.. non chiedetemi altro perchè non posso fargli altre domande dato che non ccredo l'abbia ancora capito che vogliamo fargli sto regalo!

a me ispira molto il rat 5 (su amazon 59€ comprese ss) dovrei aggiungerci un mousepad però... quale? o avete altri consigli?

come palm ti consiglio lo steelseries rival ad occhi chiusi, tappetino prendi il qck+ e non avrai problemi ;D

Ciao

Fantasydj
09-07-2014, 15:58
come palm ti consiglio lo steelseries rival ad occhi chiusi, tappetino prendi il qck+ e non avrai problemi ;D

Ciao

è meglio del rat 5? come tappetino avevo sentito del 4hd parlare bene!

Corrado83
09-07-2014, 16:05
Nn saprei dirti nulla sul rat5 e 4hd. Io personalmente ho provato il rival e se nn fosse per il grip, l'avrei tenuto(sn claw/finger). Ciao

Quakeman
09-07-2014, 16:27
Con il roccat savu che tappettino consigliate?

kalel92
09-07-2014, 17:35
Gaming, economico, Wireless e non Logitech...

...uhm, vediamo... chiedi l'impossibile. :D

http://i.gyazo.com/d65fa092c6eaae251cf8308af3578cae.png

Ehh vabè ho capito :D
Diciamo che son disposto ad alzare il budget a 70-80 euro, per quel prezzo (€65 sull'amazzonia) ho visto che c'è il Razer Orochi. Com'è?

Altrimenti per prezzi maggiori (si sale a €100-130) ho adocchiato il RAT M e il RAT 9, che mi piacciono molto ma ho sentito dire che il sensore è una ciofeca e inoltre non ho ben capito le differenze tra i due.
Oppure il Razer Ouroboros, molto comodo perché come il RAT è scomponibile e adattabile alla mano, ma per il resto non conosco altri dettagli (sul sensore, sulla durata delle batterie etc.)

Secondo voi?


PS: come ho già detto sono midsenser/highsenser e ho una presa fingertip grip

Donbabbeo
09-07-2014, 18:32
mmm... è in netto contrasto con le ultime "tendenze", tipo il corsair m65 col suo tastino da cecchino, ad esempio.
io cambio spesso dpi se devo cecchinare. ho impostato il g700s con il profilo gaming con due dpi diversi, uno alto e uno molto basso e faccio switch alla bisogna.
ma oltre a questo, ho un problemone con watch dogs: in game il mouse diventa sensibilissimo e non si può settare in alcun modo una sensibilità più bassa. riesco ad ovviare calando dpi, anche in game

Peccato che le attuali tendenze valgano meno di 0.
Il fulcro del mercato (direi di ogni settore) è quello di infarcire un prodotto di ennemila funzioni inutili tanto per attirare i gonzi che non capendoci assolutamente nulla del prodotto associano a quelle caratteristiche performance e qualità superiori (vedi lucine varie, tastini sniper, pesetti e valori assurdi di DPI)

Cambiando discorso: lo Zowie AM esce definitivamente di produzione, scelta comprensibile considerando che l'FK è molto simile e con una forma che a quanto pare ha maggior successo. L'EC1/2 invece sta finendo dappertutto e non sembra ci siano nuovi approvvigionamenti: la stessa cosa accadde qualche mese fa per l'FK prima che venisse presentato l'FK1.

Ge-giovanni-89
09-07-2014, 19:13
ragazzi qual è il fix da registro per l'accelerazine del mouse ? :D

grazie in anticipo

Corrado83
09-07-2014, 19:16
ragazzi qual è il fix da registro per l'accelerazine del mouse ? :D

grazie in anticipo
MarkC fix

tribal123
11-07-2014, 00:09
Io mi sto trovando bene con il Razer Taipan, sono claw/highsense

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

~Blissard~
11-07-2014, 08:39
Non sottovalutate i Perixx , hanno prezzi molto buoni e ottime prestazioni/software ;)

illidan2000
11-07-2014, 08:48
Non sottovalutate i Perixx , hanno prezzi molto buoni e ottime prestazioni/software ;)

ce l'ha un mio collega in ufficio. certo nn ne fa uso gaming, ma si trova molto bene

gianmarco_roma
11-07-2014, 19:36
Peccato che le attuali tendenze valgano meno di 0.
Il fulcro del mercato (direi di ogni settore) è quello di infarcire un prodotto di ennemila funzioni inutili tanto per attirare i gonzi che non capendoci assolutamente nulla del prodotto associano a quelle caratteristiche performance e qualità superiori (vedi lucine varie, tastini sniper, pesetti e valori assurdi di DPI)

Cambiando discorso: lo Zowie AM esce definitivamente di produzione, scelta comprensibile considerando che l'FK è molto simile e con una forma che a quanto pare ha maggior successo. L'EC1/2 invece sta finendo dappertutto e non sembra ci siano nuovi approvvigionamenti: la stessa cosa accadde qualche mese fa per l'FK prima che venisse presentato l'FK1.

ma non fanno uscire il nuovo cm spawn... :doh:

Flying Tiger
12-07-2014, 09:18
Imformo tutti i possessori del Logitech G502 , qualora non ne fossero già a conoscenza , che è disponibile una nuova versione del Logitech Gaming Software (8.53.186) che comprende anche l' aggiornamento del firmware del mouse in oggetto.

Enhances lighting control for the G logo
Improves LED power management
Fixes erratic-cursor issue
Resolves inadvertent button-clicking issue

Importante: quando installate la nuova versione del software sopracitato vi chiederà di aggiornare il firmware dalla sua interfaccia , non eseguite l' operazione perchè non va a buon fine , per eseguirla correttamente dovete andare in C:\Programmi\Logitech Gaming Software\FWUpdate\G502, lanciate l' eseguibile "G502Update_v16.exe e seguite le istruzioni a video.

Uno screen sul nuovo controllo dei led e del logo:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/820/4tz2.jpg (https://imageshack.com/i/ms4tz2j)

Ovviamente il funzionamento del G502 è migliorato per precisione , ecc... , niente da dire se non che il prodotto è veramente eccezionale e ne sono più che soddisfatto ;)

:)

ThePolo
14-07-2014, 12:40
ciao!
cerco un mouse per fingertip-palm sui 30€.
avevo visto il razer abyssus e lo ozone xenon, secondo voi andrebbero bene?
grazie! :)

buziobello
15-07-2014, 08:27
Tra steelseries rival e razer deathadder cosa consigliate?

:)

edit: se per figertip c'è qualcosa di meglio dei due, in quella fascia di prezzo (60-80€), chiaramente i consigli sono bene accetti :D

[Kommando]
15-07-2014, 10:13
Io mi trovo molto bene con il deathadder ma sono claw :stordita:

Quakeman
15-07-2014, 12:08
Con il roccat savu che tappettino consigliate?
Nessuno?

Donbabbeo
15-07-2014, 12:45
Tra steelseries rival e razer deathadder cosa consigliate?

:)

edit: se per figertip c'è qualcosa di meglio dei due, in quella fascia di prezzo (60-80€), chiaramente i consigli sono bene accetti :D
Nessuno dei 2 è fingertip.
Io ti consiglio o mionix avior 7000, logitech g502 o zowie fk1.

Corrado83
15-07-2014, 15:39
ti straconsiglio il zowie fk1, 10 giorni che lo provo e mi trovo davvero bene, semplice, ma preciso, no lag, niente ritardi. Ha i tasti dx sx un pò rumorosi, ma ci si abitua.

Te lo consiglio :D

buziobello
15-07-2014, 15:59
Nessuno dei 2 è fingertip.
Io ti consiglio o mionix avior 7000, logitech g502 o zowie fk1.

spe mi sa che ho fatto confusione io. Per intendersi, attualmente uso un logitech G9x, ma il tasto sinistro sta cominciando a dare segni di cedimento, per cui volevo prendere qualcosa di simile ma più economico rispetto al suo prezzo attuale (l'avevo preso a 48 euro 3 anni fa, ma vedo che adesso lo vendono a 150 euro :mbe: mi sa che non è lo stesso modello LOL).

Ho giustappunto notato che il G9X è palm, quindi ESCLUDENDO :sofico: i due che ho citato precedentemente, quale palm potrebbe essere una scelta valida nella fascia di prezzo 65/80 euri? :)

TnS|Supremo
15-07-2014, 17:29
Imformo tutti i possessori del Logitech G502 , qualora non ne fossero già a conoscenza , che è disponibile una nuova versione del Logitech Gaming Software (8.53.186) che comprende anche l' aggiornamento del firmware del mouse in oggetto.



Importante: quando installate la nuova versione del software sopracitato vi chiederà di aggiornare il firmware dalla sua interfaccia , non eseguite l' operazione perchè non va a buon fine , per eseguirla correttamente dovete andare in C:\Programmi\Logitech Gaming Software\FWUpdate\G502, lanciate l' eseguibile "G502Update_v16.exe e seguite le istruzioni a video.

Uno screen sul nuovo controllo dei led e del logo:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/820/4tz2.jpg (https://imageshack.com/i/ms4tz2j)

Ovviamente il funzionamento del G502 è migliorato per precisione , ecc... , niente da dire se non che il prodotto è veramente eccezionale e ne sono più che soddisfatto ;)

:)

Grazie per l'info, anche se a me si è aggiornato dal programma :)

Corrado83
15-07-2014, 17:44
spe mi sa che ho fatto confusione io. Per intendersi, attualmente uso un logitech G9x, ma il tasto sinistro sta cominciando a dare segni di cedimento, per cui volevo prendere qualcosa di simile ma più economico rispetto al suo prezzo attuale (l'avevo preso a 48 euro 3 anni fa, ma vedo che adesso lo vendono a 150 euro :mbe: mi sa che non è lo stesso modello LOL).

Ho giustappunto notato che il G9X è palm, quindi ESCLUDENDO :sofico: i due che ho citato precedentemente, quale palm potrebbe essere una scelta valida nella fascia di prezzo 65/80 euri? :)

steelseries RIVAL senza pensarci due volte.

buziobello
15-07-2014, 19:42
e tra rival e sensei quale dovrei scegliere?

buziobello
17-07-2014, 15:26
Alla fine ho optato per il logitech g502 proteus core, essendo già soddisfatto del G9x... Preso con lo sconto a 75 euro (spedizione express compresa) sul sito svizzero-italiano di logitech, ho risparmiato 4 euro + costo spedizione prime :ciapet:

insane74
18-07-2014, 15:48
io ho da 6 mesi uno Steelseries Rival e, benché non mi faccia impazzire (ero abituato alle forme di un logitech performance mx) ero cmq soddisfatto.
da qualche tempo però la parte "gommosa" sotto al pollice si sta... sfaldando!
saltano via dei pezzetti di gomma e ovviamente è molto fastidioso!
essì che:
1) sono un tipo "leggero" con la mano
2) non sono un gamer "vero": giochicchio, ma per sessioni brevi e a diversi giorni di distanza.
'nzomma, speravo in un prodotto migliore! :mad: (poi chissà, magari ho la pelle corrosiva! :p )

così ora mi sto guardando attorno, e sto "puntando" 2 dalla forma "strana" (mi piace sperimentare): il Mad Catz RAT7 e il Func MS-3 rev2.
per un motivo o per l'altro mi attizzano entrambi, con una propensione per il RAT (mi attizza molto visivamente, e mi piace l'idea della personalizzazione, anche se mi sa di "piccolo" mentre a me piacciono i mouse grandi).
suggerimenti?
:help:

PS: se può servire come tappetino uso un SteelSeries QcK mass (che non vorrei cambiare)

Donbabbeo
18-07-2014, 18:29
io ho da 6 mesi uno Steelseries Rival e, benché non mi faccia impazzire (ero abituato alle forme di un logitech performance mx) ero cmq soddisfatto.
da qualche tempo però la parte "gommosa" sotto al pollice si sta... sfaldando!
saltano via dei pezzetti di gomma e ovviamente è molto fastidioso!
essì che:
1) sono un tipo "leggero" con la mano
2) non sono un gamer "vero": giochicchio, ma per sessioni brevi e a diversi giorni di distanza.
'nzomma, speravo in un prodotto migliore! :mad: (poi chissà, magari ho la pelle corrosiva! :p )

così ora mi sto guardando attorno, e sto "puntando" 2 dalla forma "strana" (mi piace sperimentare): il Mad Catz RAT7 e il Func MS-3 rev2.
per un motivo o per l'altro mi attizzano entrambi, con una propensione per il RAT (mi attizza molto visivamente, e mi piace l'idea della personalizzazione, anche se mi sa di "piccolo" mentre a me piacciono i mouse grandi).
suggerimenti?
:help:

PS: se può servire come tappetino uso un SteelSeries QcK mass (che non vorrei cambiare)

Come sensore non sono niente di che nessuno dei 2, io lascerei perdere.

Se vuoi un mouse grosso dalla forma strana prendi il Mionix Naos 7000 che almeno come materiali e sensore è ad ottimi livelli.

insane74
18-07-2014, 19:09
Come sensore non sono niente di che nessuno dei 2, io lascerei perdere.

Se vuoi un mouse grosso dalla forma strana prendi il Mionix Naos 7000 che almeno come materiali e sensore è ad ottimi livelli.

Mmmm... Non lo conoscevo, grazie della segnalazione.
Mi leggo qualche rece e lo aggiungo ai "papabili".:D

kalel92
19-07-2014, 16:29
Ehh vabè ho capito :D
Diciamo che son disposto ad alzare il budget a 70-80 euro, per quel prezzo (€65 sull'amazzonia) ho visto che c'è il Razer Orochi. Com'è?

Altrimenti per prezzi maggiori (si sale a €100-130) ho adocchiato il RAT M e il RAT 9, che mi piacciono molto ma ho sentito dire che il sensore è una ciofeca e inoltre non ho ben capito le differenze tra i due.
Oppure il Razer Ouroboros, molto comodo perché come il RAT è scomponibile e adattabile alla mano, ma per il resto non conosco altri dettagli (sul sensore, sulla durata delle batterie etc.)

Secondo voi?


PS: come ho già detto sono midsenser/highsenser e ho una presa fingertip grip
Nessuno?

gianmarco_roma
19-07-2014, 16:33
Nessuno?

io andrei sull'orochi, non costa un fottio e garantisce buone prestazioni. Poi per finger si adatta abbastanza bene

Mega Man
20-07-2014, 08:34
Il Deathadder 4G è sempre un mouse valido, vero? L'ho consigliato ad un amico a cui è moruto il Diamondback, dato che io mi ci sto trovando bene e lui è palmgrip.
Dopo che gli ho fatto vari spiegoni arrivano altri a dire "Mah che merda, Lachesis V2 top" che manco esiste più... e poi "il successore è il Mamba quindi o quello o nada best mouse ever"
cos'ha di tanto differente per costare quasi il doppio?

noblex
20-07-2014, 12:09
Salve mi aiutereste nella scelta di un mouse bello da spender poco? è la prima volta che prendo qualcosa di più di un logitech da 10 euro quindi non ne capisco niente.

Mi serve che sia ergonomico per chi come me usa il palmo e muove molto poco il mouse e che abbia dei tasti programmabili facilmente raggiungibili con il pollice.

Mi ispirava sia come prezzo che come forma l'anker gaming mouse
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71R2dUd-yjL._SL1500_.jpg


Ho anche trovato a un buon prezzo il CM recon.. ma la forma non mi piace molto e mi da l'idea che i tasti da raggiungere col pollice siano un po' scomodi

Donbabbeo
20-07-2014, 12:31
Il Deathadder 4G è sempre un mouse valido, vero? L'ho consigliato ad un amico a cui è moruto il Diamondback, dato che io mi ci sto trovando bene e lui è palmgrip.
Dopo che gli ho fatto vari spiegoni arrivano altri a dire "Mah che merda, Lachesis V2 top" che manco esiste più... e poi "il successore è il Mamba quindi o quello o nada best mouse ever"
cos'ha di tanto differente per costare quasi il doppio?

Guarda, il DA 4G sarebbe un mouse valido se non avesse quel cancro di Synapse 2.0 che non fa altro che causare problemi ed avesse un pò meno di post-processing (è il primo mouse che ha montato un sensore di nuova generazione, con il 3310 hanno risolto molte piccole magagne che ha invece il 3889).
Sia chiaro, rimane un'ottimo prodotto, semplicemente se dovessi comprare un mouse ora non lo prenderei di certo.

Il Mamba monta il Philips Twin Eye, non vale nulla in confronto al DA. ;)

Salve mi aiutereste nella scelta di un mouse bello da spender poco? è la prima volta che prendo qualcosa di più di un logitech da 10 euro quindi non ne capisco niente.

Mi serve che sia ergonomico per chi come me usa il palmo e muove molto poco il mouse e che abbia dei tasti programmabili facilmente raggiungibili con il pollice.

Quanto è il budget?
Io cercherei qualcos'altro considerando che quello lì è un mouse laser...
Se riesci a trovare qualcosa con il 3090 tipo Logitech G400 o G400S, ora dovrebbero calare di prezzo considerando che è in uscita il G402...

kalel92
20-07-2014, 12:53
io andrei sull'orochi, non costa un fottio e garantisce buone prestazioni. Poi per finger si adatta abbastanza bene

In quanto a durata delle batterie com'è messo? Si può usare sia in wireless che wired, in modo che se si esaurisce la carica basta collegarlo con il filo finché non è nuovamente carico?

Altra cosa: qualcuno che lo ha provato sa dirmi come sono i due tasti destro e sinistro? (intendo se leggeri o duri, perché io preferisco siano più tendenti a quest'ultimo)

Grazie

greyhound3
20-07-2014, 13:05
Alla fine ad un passo dal prendere il rat7 ho deciso di orientarmi sul 502 lo consigliate?
Sono abituato a mouse grandi come il sidewinder della microsoft
Ps che mausepad mi consiglierese da abbimargli?

noblex
20-07-2014, 13:10
Quanto è il budget?
Io cercherei qualcos'altro considerando che quello lì è un mouse laser...
Se riesci a trovare qualcosa con il 3090 tipo Logitech G400 o G400S, ora dovrebbero calare di prezzo considerando che è in uscita il G402...

su amazon non c'è nessuno di quei modelli... vorrei spendere intorno ai 35/40 euro. cosa vuol dire che è un problema il sensore laser?? dovrei prenderlo con la pallina? :confused:

Mega Man
20-07-2014, 15:23
Guarda, il DA 4G sarebbe un mouse valido se non avesse quel cancro di Synapse 2.0 che non fa altro che causare problemi ed avesse un pò meno di post-processing (è il primo mouse che ha montato un sensore di nuova generazione, con il 3310 hanno risolto molte piccole magagne che ha invece il 3889).
Sia chiaro, rimane un'ottimo prodotto, semplicemente se dovessi comprare un mouse ora non lo prenderei di certo.

Il Mamba monta il Philips Twin Eye, non vale nulla in confronto al DA. ;)


Capito! Grazie della delucidazione
Addirittura il Mamba "non vale nulla"? :fagiano: Per costare 130 € avrà almeno un'ottimo assemblaggio spero :D

noblex
21-07-2014, 11:04
ragazzi rinnovo la richiesta? un bel mousettino sui 35/40 euro per un palmgrip con leggere tendenze al clawgrip? Mi serve che abbia almeno 2 o 3 pulsanti programmabili raggiungibili col pollice e che sia disponibile su amaXon che devo pijà anche il case faccio un pacco unico.

Per ora quello che mi ispira di più è l'anker gaming mouse, ma altri hanno detto che non è il massimo..

Valejola
21-07-2014, 12:37
Raga ho un g9x che stavo per cambiare data la rottura della rotella, ma fortunatamente sono riuscito ad aggiustarla e per un mesetto ha continuato a funzionare.
Ora però non mi riconosce più i pulsanti laterali della rotella stessa, ma non mi sembra essere un problema hw perchè lo scatto lo fanno come sempre...sembra che non esegue più le azioni che ho assegnato ai 2 movimenti.
Premetto che gioco solo a battlefield 3 e a volte capitava lo stesso identico problema, ma bastava uscire dalla schermata di gioco e rientrarci per risolvere...ora non funziona nemmeno questo metodo e vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare.
Nel gameplay tutto il resto funziona, quei 2 tasti no.
L'avanti e l'indietro laterali, associati ovviamente ad altre cose, funziano...ma appunto quelli della rotella no.

illidan2000
21-07-2014, 15:34
Raga ho un g9x che stavo per cambiare data la rottura della rotella, ma fortunatamente sono riuscito ad aggiustarla e per un mesetto ha continuato a funzionare.
Ora però non mi riconosce più i pulsanti laterali della rotella stessa, ma non mi sembra essere un problema hw perchè lo scatto lo fanno come sempre...sembra che non esegue più le azioni che ho assegnato ai 2 movimenti.
Premetto che gioco solo a battlefield 3 e a volte capitava lo stesso identico problema, ma bastava uscire dalla schermata di gioco e rientrarci per risolvere...ora non funziona nemmeno questo metodo e vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare.
Nel gameplay tutto il resto funziona, quei 2 tasti no.
L'avanti e l'indietro laterali, associati ovviamente ad altre cose, funziano...ma appunto quelli della rotella no.
contatta logitech, anche se non è più in garanzia, hanno un servizio clienti di primo livello, e magari te lo cambiano lo stesso

Sapphire91
21-07-2014, 18:13
Salve, qualcuno sa per caso che tipo di sensore monta il mouse del kit CM DEVASTATOR?
So solo che è ottico, ma vorrei sapere il modello preciso, grazie. :)

Mega Man
21-07-2014, 18:26
ragazzi rinnovo la richiesta? un bel mousettino sui 35/40 euro per un palmgrip con leggere tendenze al clawgrip? Mi serve che abbia almeno 2 o 3 pulsanti programmabili raggiungibili col pollice e che sia disponibile su amaXon che devo pijà anche il case faccio un pacco unico.

Per ora quello che mi ispira di più è l'anker gaming mouse, ma altri hanno detto che non è il massimo..

Il Razer Abyssus non fa al caso tuo? Certo, non ha pulsanti aggiuntivi, ma la sostanza c'è

Donbabbeo
21-07-2014, 19:10
Per ora quello che mi ispira di più è l'anker gaming mouse, ma altri hanno detto che non è il massimo..

Non l'ha detto qualcuno, l'ho detto io.

Comunque cerca CM Storm Alcor o CM Storm Recon, entrambi disponibili su Amazon.

noblex
22-07-2014, 21:59
cosa mi dite di questo mouse?
sta in superofferta..
In alternativa cosa mi consigliereste da spendere max 40 euro?

http://www.amazon.it/UtechSmart-Precision-Programmable-Cartridge-Switches/dp/B00C9R48A0?tag=chrome07-21

Raky
23-07-2014, 07:24
Ciao Raga. Da 5 mesi sono il possessore di un fantastico Steelseries Rival, ottimo per manone come le mie e da una settimana mi sono messo a giocare ad un gioco dove una macro mi farebbe comodo.
Ho impostato tutto, me la salva, me la accetta ma la macro non va. Per renderla operativa devo levare e rimettere l'usb e questo ad ogni riavvio del pc. Non ho provato su altre macchine ma ho cambiato le varie usb (pure quelle frontali) sperando di ovviare al problema: il risultato é sempre stato lo stesso.

Qualcuno ha avuto questi trascorsi ed é riuscito a sistemare il problema in qualche modo?

SO win7
mobo in desc
Mouse Steelseries Rival Versione firmware: 1.8.0.0(aggiornato)
Versione del software: 3.2.4 (aggiornato)

Ciao, Raky :)

Donbabbeo
23-07-2014, 08:30
cosa mi dite di questo mouse?
sta in superofferta..
In alternativa cosa mi consigliereste da spendere max 40 euro?

http://www.amazon.it/UtechSmart-Precision-Programmable-Cartridge-Switches/dp/B00C9R48A0?tag=chrome07-21
Ma pigliati sto alcor o il recon che son meglio e costano uguale....

Ciao Raga. Da 5 mesi sono il possessore di un fantastico Steelseries Rival, ottimo per manone come le mie e da una settimana mi sono messo a giocare ad un gioco dove una macro mi farebbe comodo.
Ho impostato tutto, me la salva, me la accetta ma la macro non va. Per renderla operativa devo levare e rimettere l'usb e questo ad ogni riavvio del pc. Non ho provato su altre macchine ma ho cambiato le varie usb (pure quelle frontali) sperando di ovviare al problema: il risultato é sempre stato lo stesso.

Qualcuno ha avuto questi trascorsi ed é riuscito a sistemare il problema in qualche modo?

SO win7
mobo in desc
Mouse Steelseries Rival Versione firmware: 1.8.0.0(aggiornato)
Versione del software: 3.2.4 (aggiornato)

Ciao, Raky :)
Per fare macro usa auto hotkey, altro pianeta.

noblex
23-07-2014, 18:39
credo che alla fine della fiera andrò su uno steelseries rebel.... scelta azzeccata o fregatura delle fregature?

illidan2000
24-07-2014, 08:06
credo che alla fine della fiera andrò su uno steelseries rebel.... scelta azzeccata o fregatura delle fregature?

purtroppo è soggettivo. senza averlo provato non lo puoi mai sapere...

noblex
24-07-2014, 13:20
ma oggettivamente è un buon mouse?

Donbabbeo
24-07-2014, 15:37
ma oggettivamente è un buon mouse?
A parte che non esiste (magari intendi il rival), è si un buon mouse ma oltre il tuo budget di quasi 20 €.
A parte questo il sensore è l'aspetto meno influente nella valutazione, alla fine dei giochi a meno di difetti macroscopici funzionano tutti più o meno bene, è nelle condizioni limite (che un utente medio/casual difficilmente raggiungerà mai) che alcuni sensori cominciano a mostrare i loro limiti.

noblex
24-07-2014, 17:43
A parte che non esiste (magari intendi il rival), è si un buon mouse ma oltre il tuo budget di quasi 20 €.
A parte questo il sensore è l'aspetto meno influente nella valutazione, alla fine dei giochi a meno di difetti macroscopici funzionano tutti più o meno bene, è nelle condizioni limite (che un utente medio/casual difficilmente raggiungerà mai) che alcuni sensori cominciano a mostrare i loro limiti.

si scusa intendevo proprio quello, lo prenderei a 40 euro da un amico...
cioè la scelta ora è solamente tra quello e l'anker al momento.. come detto io di mouse non ne capisco niente, ho sempre usato quelli da 3 euro con sensori a 300 dpi....
Ribadisco che mi serve che sia comodo da usare, ergonomico e che abbia dei tasti programmabili con macro per i giochi, per te quindi uno vale l'altro o c'è qualcosa che spinge sull'uno o sull'altro che potrei usare per scegliere?

Donbabbeo
24-07-2014, 18:33
si scusa intendevo proprio quello, lo prenderei a 40 euro da un amico...
cioè la scelta ora è solamente tra quello e l'anker al momento.. come detto io di mouse non ne capisco niente, ho sempre usato quelli da 3 euro con sensori a 300 dpi....
Ribadisco che mi serve che sia comodo da usare, ergonomico e che abbia dei tasti programmabili con macro per i giochi, per te quindi uno vale l'altro o c'è qualcosa che spinge sull'uno o sull'altro che potrei usare per scegliere?

Se la scelta è Anker-Rival non c'è neanche da pensarci, Rival tutta la vita.

Corrado83
24-07-2014, 18:58
Se la scelta è Anker-Rival non c'è neanche da pensarci, Rival tutta la vita.
Quoto!!!!

noblex
24-07-2014, 23:52
ok allora direi che è deciso

kalel92
26-07-2014, 11:40
In quanto a durata delle batterie l'Orochi com'è messo? Si può usare sia in wireless che wired, in modo che se si esaurisce la carica basta collegarlo con il filo finché non è nuovamente carico?

Altra cosa: qualcuno che lo ha provato sa dirmi come sono i due tasti destro e sinistro? (intendo se leggeri o duri, perché io preferisco siano più tendenti a quest'ultimo)

Grazie

Qualcuno?

AdeptusAstartes
28-07-2014, 20:16
mi ero perso il thread ufficiale e quindi riposto qui:

Mouse per highsenser e tappetino, max 70€

Ciao, stavo cercando un mouse per uso ufficio/gaming.

Come sensibilità penso di essere molto highsenser visto che non sposto mai il mouse più di 3-4cm per attraversare l'intero schermo (1680x1050).

Come impugnatura non so dirlo bene: il polso lo appoggio sul tappetino, per movimenti laterali appoggio nocche i tutte le dita sul mouse ruotando il polso senza mai spostarlo, per movimenti verticali allungo e accorcio le dita creando un piccolo arco.
spesso alzo anche il mouse per sistemarlo meglio.

Usandolo per molte ore vorrei qualcosa di molto comodo per la mano.
Se fosse possibile vorrei un logitech visto che adoro la loro rotellina ultra veloce.

Ieri ho provato a poggiare la mano sull'MX revolution nella scatola e l'appoggio è molto comodo ma riesco ad immaginare come sia muoverlo.

Visto poi che il mio tappetino qpad è in uno stato pietoso vorrei anche un sostituto: l'importante è che sia il più piccolo possibile (come detto prima ne uso solo pochi centrimetri) e morbido visto che ci appoggio il polso

Come alternativa sarei curioso di provare uno ergonomico tipo questi:

http://www.amazon.it/dp/B009D9CZ5C/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2D05LNSQ23CL3&coliid=I3J4NT88NI8C56

http://www.amazon.it/dp/B00JOCXPZW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2D05LNSQ23CL3&coliid=I27CVK234VJCVL

mal che vada sono 20€ buttati

Corrado83
28-07-2014, 20:35
Prova lo zowie fk1 io mi trovo molto bene

AdeptusAstartes
29-07-2014, 09:55
Prova lo zowie fk1 io mi trovo molto bene
qualcosa con la rotellina senza attrito no?

come ergonomia poi mi pare un pò basso, quasi tutti quelli che vedo ergonomici (vedi lo sculpt mouse di MS) stanno diventando molto più alti e incurvati

AdeptusAstartes
29-07-2014, 10:13
cercando un pò ho trovato questo con un'impugnatura che pare comoda:

Mionix Naos 3200

http://ecx.images-amazon.com/images/I/410apZzzehL._SY355_.jpg

mik83lavezzi
29-07-2014, 10:45
buon giorno a tutti,siccome devo comprare un mouse ed ho scelto lo steelseries rival,ma cercando in giro ho trovato a buon prezzo la versione regno unito,cosa cambia e se conviene, grazie

AdeptusAstartes
29-07-2014, 19:13
buon giorno a tutti,siccome devo comprare un mouse ed ho scelto lo steelseries rival,ma cercando in giro ho trovato a buon prezzo la versione regno unito,cosa cambia e se conviene, grazie

mi stavo facendo pure io la stessa domanda su una versione tedesca...

dopotutto non hanno tasti diversi come per le tastiere, mi viene da pensare che sia tutta una questione di garanzia

noblex
29-07-2014, 22:20
li guidano a sinistra, ti troverai i tasti invertiti :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

michelgaetano
30-07-2014, 14:37
Raga sto abbastanza sbattendo la testa per l'acquisto del nuovo mouse, qualche consiglio dai nostri luminari (Babbeo ti invoco :O :asd:) sulle possibili opzioni? :D

- Sensibilità: Low senser (attuale: MX518 a 700 DPI)

- Grip: Pseudo-Palm? Solo la parte inferiore del mouse è a contatto col palmo (leggermente e dalla parte del pollice) fino ai polpastrelli, ma mignolo e anulare sono fermamente a contatto col mouse per tenerlo fermo.
Per capirci, non lo mantengo con le dita arcuate come il claw, dalle immagini (http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/clawgrip.jpg), ma similmente al palm grip (http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/palmgrip-illus01.jpg), solo non appoggiando le dita sul mouse.
Praticamente il claw di questa immagine (http://assets.razerzone.com/eeimages/categories/14467/razer-gaming-mice-grip-v2.jpg), ma con pollice, anulare e mignolo interamente sul mouse e senza le dita arcuate

- Liftoff: solitamente nullo o quasi

- Giochi: RTS, Moba, Arena-based FPS, in ordine sparso e tutti in competitive o semi competitive; sporadicamente MMO

- Budget: no limiti

Al momento sono col sempreverde MX518 che va senza problemi di sorta, ma a spingermi a cambiarlo è la cronica mancanza di tasti extra, che in certi giochi si fa davvero sentire e possono tornare utili in applicazioni esterne.
Presi qualche tempo fa un Corsair M90, ma sensore a parte che sembrava andar bene bene, gli extra (thumb) buttons erano per me mal posizionati e troppo duri da premere (finivo col perdere precisione), e il mouse era troppo pesante (153 gr).
Il problema è quindi quello di avere un numero superiore di tasti (non necessariamente 20+ alla Naga e cugini, ma neanche 2 come l'attuale), ma che siano raggiungibili/da premere in maniera confortevole, senza dover fare troppa forza o movimenti importanti.

C'è poi il discorso sensore, dove ignoro completamente se alcuni modelli siano più adatti a determinati generi - come varietà di titoli gioco più o meno tutto, sopra ho elencato quelli più importanti per prestazioni richieste.

Come tappetino vorrei questo giro abbinare il mouse ad uno rigido (fin qui ho avuto un steelseries qck+, clothed), ma qui non ho ancora cercato.

Sul peso, come dicevo sopra sul M90 (mattone) vorrei qualcosa di ben più leggero: l'MX518 attuale va benone ed è sui 110 gr, immagino vada bene anche qualcosina in più.

Ho controllato le ultime pagine ma non ho visto altri con queste esigenze in termini di tasti - ripeto che non me ne servono 20, ma ne vorrei almeno 5.
Ho letto bene del nuovo G502 ma i tasti extra non sono molti (quelli sull'indice non li trovo comodissimi, quindi tendo a non considerarli). Il Naga dovrebbe avere il Synapse che ho letto affossare da più parti, sul G600 non so molto, M95 scarto a priori... Ho qualche alternativa? Notavo pure come i mouse con tasti per il mignolo siano davvero pochi, ma non so quanto sia facile premerli quei tasti... :fagiano:

Grazie in anticipo! :D

Donbabbeo
30-07-2014, 22:20
Raga sto abbastanza sbattendo la testa per l'acquisto del nuovo mouse, qualche consiglio dai nostri luminari (Babbeo ti invoco :O :asd:) sulle possibili opzioni? :D

- Sensibilità: Low senser (attuale: MX518 a 700 DPI)

- Grip: Pseudo-Palm? Solo la parte inferiore del mouse è a contatto col palmo (leggermente e dalla parte del pollice) fino ai polpastrelli, ma mignolo e anulare sono fermamente a contatto col mouse per tenerlo fermo.
Per capirci, non lo mantengo con le dita arcuate come il claw, dalle immagini (http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/clawgrip.jpg), ma similmente al palm grip (http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/palmgrip-illus01.jpg), solo non appoggiando le dita sul mouse.
Praticamente il claw di questa immagine (http://assets.razerzone.com/eeimages/categories/14467/razer-gaming-mice-grip-v2.jpg), ma con pollice, anulare e mignolo interamente sul mouse e senza le dita arcuate

- Liftoff: solitamente nullo o quasi

- Giochi: RTS, Moba, Arena-based FPS, in ordine sparso e tutti in competitive o semi competitive; sporadicamente MMO

- Budget: no limiti

Al momento sono col sempreverde MX518 che va senza problemi di sorta, ma a spingermi a cambiarlo è la cronica mancanza di tasti extra, che in certi giochi si fa davvero sentire e possono tornare utili in applicazioni esterne.
Presi qualche tempo fa un Corsair M90, ma sensore a parte che sembrava andar bene bene, gli extra (thumb) buttons erano per me mal posizionati e troppo duri da premere (finivo col perdere precisione), e il mouse era troppo pesante (153 gr).
Il problema è quindi quello di avere un numero superiore di tasti (non necessariamente 20+ alla Naga e cugini, ma neanche 2 come l'attuale), ma che siano raggiungibili/da premere in maniera confortevole, senza dover fare troppa forza o movimenti importanti.

C'è poi il discorso sensore, dove ignoro completamente se alcuni modelli siano più adatti a determinati generi - come varietà di titoli gioco più o meno tutto, sopra ho elencato quelli più importanti per prestazioni richieste.

Come tappetino vorrei questo giro abbinare il mouse ad uno rigido (fin qui ho avuto un steelseries qck+, clothed), ma qui non ho ancora cercato.

Sul peso, come dicevo sopra sul M90 (mattone) vorrei qualcosa di ben più leggero: l'MX518 attuale va benone ed è sui 110 gr, immagino vada bene anche qualcosina in più.

Ho controllato le ultime pagine ma non ho visto altri con queste esigenze in termini di tasti - ripeto che non me ne servono 20, ma ne vorrei almeno 5.
Ho letto bene del nuovo G502 ma i tasti extra non sono molti (quelli sull'indice non li trovo comodissimi, quindi tendo a non considerarli). Il Naga dovrebbe avere il Synapse che ho letto affossare da più parti, sul G600 non so molto, M95 scarto a priori... Ho qualche alternativa? Notavo pure come i mouse con tasti per il mignolo siano davvero pochi, ma non so quanto sia facile premerli quei tasti... :fagiano:

Grazie in anticipo! :D

Eccolo :fagiano:

Vediamo di fare un pò di chiarezza.
La tua sensibilità è adeguata e più vicina al midsenser che non al lowsenser, ti sconsiglio di modificarla di molto anche con il nuovo mouse.
Dovete capire che i DPI sono puro marketing al pari dei Gigahertz dei processori e dei Megapixel delle fotocamere, ci sarà un motivo se i giocatori professionisti usano basse sensibilità (molti addirittura giocano ancora a 400 DPI): questo perché usare alte risoluzioni rende sì più veloce il puntatore, ma lo rende anche più impreciso.

Questione grip: non sono d'accordo con la definizione di Razer per quel che riguarda clawgrip e fingertip, per me sono invertiti. Tanto per dire il mouse indicato con la presa fingertip è molto simile al CM Storm Spawn che molti qua dentro possono confermare essere la forma perfetta per un clawgripper.
La differenza a grandi linee è che la stabilità il palm ed il claw la ottiengono con il palmo ed il polso e, dato che il primo usa le dita rilassate mentre il secondo contratte, prediligono mouse grandi il primo e corti il secondo, mentre il fingertip tiene la stabilità con il pollice e l'anulare e predilige mouse stretti e leggeri dato che si impugnano e sollevano meglio dovendo farci forza esclusivamente con due dita.
Secondo me tu sei una via di mezzo tra fingertip e palm: impugni come un fingertip ma il mouse ti spinge ad usare un'impugnatura da palm essendo ergonomico.

Per il discorso tappetino stai parlando con la persona sbagliata: per me andare oltre i 20 € sono soldi buttati perché non da alcun vantaggio tangibile e giustificato dall'esborso. Io uso un Perixx XXXL e l'ho preso perchè è sobrio (nero tinta unita), grande (900x440 cm) ed economico (17 € su Amazon). Non spenderei oltre e prediligerei i colori tinta unita scuri perché più "facili" per i sensori ottici.

Parlando di tasti devo darti una brutta notizia: ad eccezione di quei due aborti del Naga e del G600, non esistono mouse con più tasti sul pollice né esistono con tasti per il mignolo, se il ragguardevole numero di tasti del G502 non ti soddisfa l'unica via è quella di Naga e G600 ma non te lo consiglio proprio, adattati ad usare meno tasti ma non prendere queste schifezze.

Per il resto, considerando che non hai limiti di budget e ti piace giocare competitivo, la scelta ricade su un solo sensore che è il PWN3310. È un sensore ottico di nuova generazione derivato dal vecchio ADNS9800 laser trasformato in ottico. Permette di ottenere fino a 5000 DPI con intervalli di 50 DPI, IPS molto alti (immagini per secondo) e quindi velocità massima di tracciamento elevata e liftoff regolabile.
Considerando che è un sensore abbastanza recente sono ancora pochi i mouse che lo utilizzano, io qua te li elenco tutti e ti do qualche consiglio, poi se ne hai la possibilità sarebbe bene provarli prima di acquistare per verificare che effettivamente si adattino alla tua impugnatura (che a discapito di tutto è ben più importante del sensore).

Questi sono i mouse che lo montano
Corsair M45
http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/mice/m45/small/M45c.png
Circa 100 grammi di peso per 118x72 mm. Memoria interna e inutile sistema di pesi.
Per come impugni è troppo corto secondo me.

Mionix Avior 7000
http://download.gamezone.com/uploads/image/data/1152829/mouse_mionix_avior.jpg
Circa 100 grammi di peso per 125×65 mm. Memoria interna e doppia lucetta programmabile per simbolo sul palmo e rotella (fortunatamente disattivabile).
Viene spacciato per 7000 DPI ma in realtà non va oltre ai 5000 come da specifiche di sensore.
Avendo forma ambidestra ha i due tasti sia a destra che a sinistra e dovrebbero essere configurabili indipendentemente (non ci metto la mano sul fuoco, di solito in questi casi sono speculari e l'unica possibilità è di disattivare i due sull'anulare).
Materiali di prim'ordine e forma che potrebbe essere adatta a te. Da provare se puoi.

Mionix Naos 7000
http://www.techspot.com/images/products/mice/org/1966733009_1837436785_o.jpg
Circa 100 grammi per 131×85 mm. Stesse identiche caratteristiche dell'Avior, con la differenza che non essendo ambidestro non ha i tasti a sinistra.
Dio quanto mi attizza sto mouse... ma credo che per te sia fin troppo grosso e decisamente non puoi "domarlo" con l'anulare ed il pollice.


Roccat Kone Pure Military
http://legitreviews.com/images/reviews/news/roccatkonepure_optical_480.jpg
Mi raccomando, esistono tre versioni del Kone Pure, quello normale che è laser, la Optical che ha l'ADNS-3090 e la Military che ha il PWN3310!
Circa 90 grammi per 120x70 mm. Memoria interna e lucine colorate.
Valgono le considerazioni dell'M45, secondo me è troppo compatto per la tua impugnatura.


Steelseries Rival
http://xtremekomputer.com/images/ss-rival.jpg
A differenza degli altri, questo arriva fino a 6500 DPI ma non ha portato vantaggi, anzi, come tracciamento è forse quello inferiore dell'intero lotto (rimane comunque eccellente e ben al di sopra di ogni altro mouse in circolazione, sia chiaro).
Circa 125 grammi per 134x70 mm. Memoria interna e immancabili lucine colorate.
Potrebbe fare al caso tuo, ma molti lamentano crampi e dolori alla mano dovuti alla forma peculiare con il culo molto grosso e la punta molto stretta.


Zowie FK1
http://www.overclockers.co.uk/pimg/KB-035-ZW_92899_350.jpg
Operazione inversa rispetto al Rival: invece di aumentare i DPI qua sono ridotti. Come da tradizione Zowie, il mouse è privo di alcun software e l'unico modo per cambiare DPI è quello di usare il bottone di switch che è sul fondo che permette di selezionare una delle 4 risoluzioni disponibili (400, 800, 1600 e 3200).
Circa 90 grammi per 128x67 mm. Niente memoria, lucine o pesetti strani, qui solo sostanza senza fronzoli.
Valgono le medesime considerazioni fatte per l'Avior 7000.


Logitech G502
http://media.ldlc.com/ld/products/00/01/55/32/LD0001553219_1.jpg
Al di là dell'estetica che è puramente soggettiva (madonna quanto è brutto), è probabilmente il mouse con il sensore più avanzato e performante attualmente in circolazione. A differenza del PWN3310 questo mouse usa il PWN3366, creato da zero e non derivante da altri sensori preesistenti. Si nota subito perchè questo sensore riesce a garantire fino a 12000 DPI con una velocità di tracciamento molto elevata, i soliti step di 50 DPI nativi e liftoff regolabile.
Di contro abbiamo che è un sensore immaturo ed esclusiva Logitech, ma se queste sono le premesse non c'è proprio da lamentarsi.
Circa 121 grammi per 132x75 mm. Come da tradizione abbiamo memoria programmabile, pesetti e lucette.
Potrebbe fare al caso tuo se chiudi un occhio sul peso eccessivo. Sebbene sia maggiormente indicato per i palmgrip, alcuni fingertip riescono ad impugnarlo piuttosto bene. Peccato per il tasto sniper che sembra sia in posizione fastidiosa.


Finito :D
Come tracciamento e qualità secondo me la scelta ricade su Avior, Zowie o Logitech, tutti e tre sono di ottimissima qualità e performance, sicuramente quale scegli lo scegli bene.
Fossi in te cercherei però di provarli prima di acquistare. Facci sapere :D

michelgaetano
31-07-2014, 11:21
Eccolo :fagiano:

Don, ti voglio bene :ave:

Grazie al tuo post ho potuto fare un po' di mente locale tra le varie opzioni, scrivo sotto :D


Vediamo di fare un pò di chiarezza.
La tua sensibilità è adeguata e più vicina al midsenser che non al lowsenser, ti sconsiglio di modificarla di molto anche con il nuovo mouse.
Dovete capire che i DPI sono puro marketing al pari dei Gigahertz dei processori e dei Megapixel delle fotocamere, ci sarà un motivo se i giocatori professionisti usano basse sensibilità (molti addirittura giocano ancora a 400 DPI): questo perché usare alte risoluzioni rende sì più veloce il puntatore, ma lo rende anche più impreciso.

Non so se ho dato quell'impressione, ma se c'era forse una cosa che sapevo (in parte proprio per i settaggi dei pro, perché se funziona per loro :asd:) è che più DPI non equivale a maggiore precisione, qualità etc e c'è da vedere il sensore :D

Rimanendo sul discorso, mi trovo solitamente a mantenere quei DPI (stock o poco meno nel mio caso), e poi ad abbassare dai giochi la sensibilità - per dire la prima, ieri riconfiguravo UT3 avendolo passato su Steam. Stock il gioco vede 2500, sono sceso fino a 975 dopo un po' di prove.

Quella (sensibilità) su Windows non l'ho toccata, lessi era da non fare :fagiano:


Questione grip:

[...]

Secondo me tu sei una via di mezzo tra fingertip e palm: impugni come un fingertip ma il mouse ti spinge ad usare un'impugnatura da palm essendo ergonomico.

Esattamente, la conclusione cui ero arrivato era grossomodo quella.

Ho provato sessioni con vari giochi oggi cercando di mantenere più cognizione sul grip, e lì dove "stringo" di più il mouse (FPS) la maggior parte del lavoro/sforzo mi sembrano farlo polso, pollice+parte relativa del palmo e mignolo - meno le altre dita, che sono più a bilanciare o a completare il grip.


Per il discorso tappetino stai parlando con la persona sbagliata: per me andare oltre i 20 € sono soldi buttati perché non da alcun vantaggio tangibile e giustificato dall'esborso. Io uso un Perixx XXXL e l'ho preso perchè è sobrio (nero tinta unita), grande (900x440 cm) ed economico (17 € su Amazon). Non spenderei oltre e prediligerei i colori tinta unita scuri perché più "facili" per i sensori ottici.

Guarda non devi dirlo a me, addirittura in passato mi trovavo benissimo direttamente sul legno della scrivania :D

Avevo letto bene sui tappetini Perixx e li avevo proprio consigliati ad un paio di amici che si son trovati bene, facile ne ficcherò uno nel prossimo ordine Amazon o vedrò cosa ha eventualmente lo store da cui prendo.

Come dicevo sopra voglio però tornare al rigido, l'esperienza col cloth non mi ha soddisfatto 100 % :fagiano:


Parlando di tasti devo darti una brutta notizia: ad eccezione di quei due aborti del Naga e del G600, non esistono mouse con più tasti sul pollice né esistono con tasti per il mignolo, se il ragguardevole numero di tasti del G502 non ti soddisfa l'unica via è quella di Naga e G600 ma non te lo consiglio proprio, adattati ad usare meno tasti ma non prendere queste schifezze.

È un po' il problema del giocare molti genere, se si gioca solo ad FPS coi 2 tasti laterali solitamente si è a posto, ma passa a MOBA, RTS e MMO e ogni tasto extra è una manna...


Per il resto, considerando che non hai limiti di budget e ti piace giocare competitivo, la scelta ricade su un solo sensore che è il PWN3310.

[...]

Questi sono i mouse che lo montano

Allora, ho "studiato" i vari modelli che mi hai indicato, e purtroppo per la quasi totalità il problema rimane quello iniziale, e cioè dei tasti extra :(

M45, Naos, Kone, Rival, FK1 hanno tutti lo stesso numero di tasti (se non meno) del mio attuale MX518, quindi a prendere uno di quelli guadagnerei per il sensore ma sarei punto e da capo per il discorso tasti.

L'Avior mi piaceva molto ed era tra quelli a cui avevo guardato prima di postare. Il problema è che dai pareri che ho letto i tasti sul lato destro (dovrebbero essere configurabili singolarmente) possono essere premuti involontariamente o dar fastidio per chi grippa molto lateralmente, e solitamente li si va a disattivare. A questo punto l'Avior come numero di tasti rientra nella categoria di sopra :(

Tutto questo mi ha indirizzato sul G502, dove tolto il design da pugno in un occhio :fagiano: e gli orrendi inserti glossy (:muro:), leggo universalmente davvero bene sul sensore, pur ad essere il modello super giovane.
Il numero di tasti fa al caso mio, dovrei ottenerci 4 extra bind "utilizzabili": la wheel si preme lateralmente (tolti gli FPS sono per esperienza decenti come bind), c'è poi l'extra thumb button (sniper (http://gaming.logitech.com/assets/51138/6/g502-proteus-core.jpg)), e il tasto G8 (http://gaming.logitech.com/assets/51138/5/g502-proteus-core.jpg) da premere con l'indice (G7 sarà scomodo). Gli unici dubbi che ho sono sulla gioventù del prodotto (su Newegg ci son state sostituzioni per il click sx), e qualche parere discordante su qualità del cavo e facilità di pressione dello sniper button. Edit: ah e il peso, l'M90 con 153g era un vero mattone...

Ora vedo sul da farsi, vorrei provare l'impugnatura ma non son sicuro i centri qui ce l'abbiano in primis. Ma anche a non poterlo provare, non sono sicuro di avere molte alternative per le considerazioni di sopra... :fagiano:

Qualche possessore del G502 nel thread può dirmi un po' la sua esperienza coi vari tasti extra? Grazie! :D

kalel92
31-07-2014, 18:08
Ho letto poco fa dei nuovi mouse logitech (G402, G502 e G602), da non amante dell'azienda mi sono dovuto ricredere.

A questo punto più che il Razer Orochi (che sia come design che come durata delle batterie non mi entusiasma) punterei più sul G602. Qualcuno di voi l'ha provato, può andar bene per una presa fingertip?


Chissà se gli altri due possono essere usati in modalità wireless...l'unica pecca del G602 è che ha 2500 di dpi max

Donbabbeo
31-07-2014, 19:10
Ma i PWN3310 e 3366 sono bugless?

Mah, come definizione lascia il tempo che trova. Tutti i mouse hanno difetti e perfino gli ottici soffrono di accelerazione.
La differenza principale è che gli ottici hanno accelerazione costante il che la rende prevedibile e una cosa a cui ci si abitua.
Per rispondere alla domanda, ad oggi sono i migliori sensori possibili, ma ancora non possono essere definiti perfetti.

Ho letto poco fa dei nuovi mouse logitech (G402, G502 e G602), da non amante dell'azienda mi sono dovuto ricredere.

A questo punto più che il Razer Orochi (che sia come design che come durata delle batterie non mi entusiasma) punterei più sul G602. Qualcuno di voi l'ha provato, può andar bene per una presa fingertip?

Chissà se gli altri due possono essere usati in modalità wireless...l'unica pecca del G602 è che ha 2500 di dpi max

Il G402 è un frankenstein, lo stesso sensore del vecchio G100 (un AM010) a cui hanno appiccicato un giroscopio ed un accelerometro per farlo funzionare anche quando il sensore perde i colpi.
È più che altro un esercizio di stile ed una grossissima delusione per chi pensava e sperava che Logitech volesse capitalizzare l'intero parco mouse gaming con il 3366.
Comunque il G402 ed il G502 sono solo wired e 2500 DPI è ben oltre il limite di quanto sia lecito spingersi.

@michelgaetano: mi dispiace averti dato questa brutta notizia ma mouse decenti con così tanti tasti non ne conosco :(
Ma detto tra noi non potresti usare la mano sinistra per questa tua necessità? Di fianco al mouse hai una bella tastiera con tasti in abbondanza, se hai necessità di configurarlo esistono piccoli software come AutoHotKey che sono una vera e propria manna.

kalel92
31-07-2014, 19:51
Il G402 è un frankenstein, lo stesso sensore del vecchio G100 (un AM010) a cui hanno appiccicato un giroscopio ed un accelerometro per farlo funzionare anche quando il sensore perde i colpi.
È più che altro un esercizio di stile ed una grossissima delusione per chi pensava e sperava che Logitech volesse capitalizzare l'intero parco mouse gaming con il 3366.
Comunque il G402 ed il G502 sono solo wired e 2500 DPI è ben oltre il limite di quanto sia lecito spingersi.

In che senso, vuoi dire che già 2500 dpi sono più che sufficienti?
Considerato che esistono mouse da 6000-8000+ dpi, e che finora ho giocato con un Arc Touch della microsoft con sensore "Bluelight" da soli 1000 dpi (preciso quanto basta, ma scomodo per giocare) mi sembra strano.

Per quanto riguarda il G602, che ne pensi? Tra questo e l'Orochi quale sceglieresti?

Donbabbeo
01-08-2014, 20:35
In che senso, vuoi dire che già 2500 dpi sono più che sufficienti?
Considerato che esistono mouse da 6000-8000+ dpi, e che finora ho giocato con un Arc Touch della microsoft con sensore "Bluelight" da soli 1000 dpi (preciso quanto basta, ma scomodo per giocare) mi sembra strano.

Per quanto riguarda il G602, che ne pensi? Tra questo e l'Orochi quale sceglieresti?

Certo che sono più che sufficienti, sono già troppi. Sono come i megapixel di una fotocamera, come valore a se valgono meno di 0.

kalel92
04-08-2014, 13:34
Ma quindi riassumendo, oltre all'Orochi che non mi convince granché, quali sono gli altri possibili mouse wireless per gaming decenti?

Purtroppo il G602 mi piaceva un sacco ma ho visto che pesa sui 400g ed è troppo per me che ho una presa mista fingertip/claw, e oltretutto abituato a mouse di peso non superiore ai 130-140g.
Un vero peccato, mi piaceva davvero. :(

Ho assolutamente bisogno di un altro mouse, non posso continuare a giocare con quello attuale che palesemente non è pensato per il gaming, nonostante tutto sommato abbia una più che discreta precisione.

illidan2000
04-08-2014, 14:56
Ma quindi riassumendo, oltre all'Orochi che non mi convince granché, quali sono gli altri possibili mouse wireless per gaming decenti?

Purtroppo il G602 mi piaceva un sacco ma ho visto che pesa sui 400g ed è troppo per me che ho una presa mista fingertip/claw, e oltretutto abituato a mouse di peso non superiore ai 130-140g.
Un vero peccato, mi piaceva davvero. :(

Ho assolutamente bisogno di un altro mouse, non posso continuare a giocare con quello attuale che palesemente non è pensato per il gaming, nonostante tutto sommato abbia una più che discreta precisione.

se non hai limiti di spesa:

http://bestgamingmouseguide.org/razer-ouroboros-review/

kalel92
04-08-2014, 15:55
se non hai limiti di spesa:

http://bestgamingmouseguide.org/razer-ouroboros-review/

Grazie per la risposta...'avevo adocchiato tempo fa, ma alcuni mi avevano detto che il sensore presentava qualche problema di troppo. E' vero, oppure poi hanno risolto tramite update del firmware o altro?

Comunque sia come design che come comodità per fingertip mi sembra buono e i mouse trasformabili mi piacciono...magari riesco a trovarlo ad un prezzo più onesto di 150€ :eek: (sull'amazzonia)

Donbabbeo
04-08-2014, 18:05
Ma quindi riassumendo, oltre all'Orochi che non mi convince granché, quali sono gli altri possibili mouse wireless per gaming decenti?

Purtroppo il G602 mi piaceva un sacco ma ho visto che pesa sui 400g ed è troppo per me che ho una presa mista fingertip/claw, e oltretutto abituato a mouse di peso non superiore ai 130-140g.
Un vero peccato, mi piaceva davvero. :(

Ho assolutamente bisogno di un altro mouse, non posso continuare a giocare con quello attuale che palesemente non è pensato per il gaming, nonostante tutto sommato abbia una più che discreta precisione.

Ma quale 400 grammi, di che è fatto, di piombo? :asd:
Il G602 pesa 107 grammi senza batterie e 153 con due AA.

Comunque i mouse senza filo gaming (che poi di gaming non ha nulla nessun mouse, sono solo +20€ sul prezzo di listino) sono quelli lì.

kalel92
04-08-2014, 19:10
Ma quale 400 grammi, di che è fatto, di piombo? :asd:
Il G602 pesa 107 grammi senza batterie e 153 con due AA.

Comunque i mouse senza filo gaming (che poi di gaming non ha nulla nessun mouse, sono solo +20€ sul prezzo di listino) sono quelli lì.

Sembrava molto strano anche a me, ma ho preso i dati da amazon, che di solito (per non dire sempre) è affidabile per queste cose. Stavolta ha cannato completamente.
Comunque a prescindere da ciò, il problema è che mi sono letto alcune review e a quanto pare tutti lo sconsigliano per una presa sia fingertip che claw, per via delle dimensioni e anche del peso.

L'Ouroboros effettivamente sarebbe perfetto perché è piccolo e modulabile a seconda delle esigenze, ma ha tre contro non irrilevanti: la durata delle batterie (solo una AA, infatti dura fino a 12 ore, per giunta probabilmente solo teoriche), il prezzo esorbitante, e infine il doppio sensore che a meno di smentite sembra aver dato qualche problema ad alcuni.


PS: sul fatto dei gaming mouse ti do pienamente ragione (altrimenti non sarei riuscito a giocare per anni con un microsoft arc touch) ma per alcune cose questi mouse sono migliori, ergonomia e precisione senza dubbio, e anche per i software in dotazione per personalizzare i dpi, la sensibilità e via dicendo.

illidan2000
05-08-2014, 09:15
Grazie per la risposta...'avevo adocchiato tempo fa, ma alcuni mi avevano detto che il sensore presentava qualche problema di troppo. E' vero, oppure poi hanno risolto tramite update del firmware o altro?

Comunque sia come design che come comodità per fingertip mi sembra buono e i mouse trasformabili mi piacciono...magari riesco a trovarlo ad un prezzo più onesto di 150€ :eek: (sull'amazzonia)

l'aveva preso un utente qui sul forum, dopo una lunga analisi, ed era rimasto più che soddisfatto. io spingevo sul mio (logitech g700s), ma secondo me alla fine ha fatto meglio lui di me!

kalel92
05-08-2014, 13:15
Mi sono un pò informato riguardo l'Ouroboros e ho letto diverse review.
La forma modulare come già detto sarebbe davvero perfetta per la mia presa (fingertip) perché il mouse è abbastanza piccolo e corto (alla bisogna) e non pesa molto.
L'unica cosa che non mi piace affatto (a parte il prezzo assurdo) è che la batteria ha una carica di sole 10-12 ore prima di venire collegato via cavo, un pò pochina se si paragona alle 250 ore (o 1440 in mod. endurance) del Logitech G602, che però dalla sua ha il contro di non essere collegabile via cavo per ricaricarsi (e altri lati per me negativi come il peso, le dimensioni ecc).

Per il resto ho valutato anche:
- RAT 9, scartato quasi subito per via del peso e del sensore che a quanto pare è veramente pessimo (confermate?)
- Razer Orochi, orribile esteticamente (de gustibus) e perché la carica dura davvero poco, solo una manciata di ore (circa 5-6, forse meno).
- Razer Mamba, orribile anche questo e a quanto pare il sensore dà più di qualche problema
- Steelseries Sensei wireless...costo troppo elevato per quello che offre (pochi tasti programmabili e design troppo semplicistico, inoltre non mi sembra un mouse da fingertip)
- Roccat Pyra, mouse piccolo, comodo e molto preciso con buon sensore, ma i tasti sx e dx sono troppo TROPPO leggeri (provato di persona)


l'aveva preso un utente qui sul forum, dopo una lunga analisi, ed era rimasto più che soddisfatto. io spingevo sul mio (logitech g700s), ma secondo me alla fine ha fatto meglio lui di me!
Se potessi mandarmi (anche via mp) il nome dell'utente che ha acquistato l'Ouroboros mi faresti un grosso favore, in modo da poter chiedere lumi direttamente a lui. Thanks ;)

illidan2000
05-08-2014, 16:25
Se potessi mandarmi (anche via mp) il nome dell'utente che ha acquistato l'Ouroboros mi faresti un grosso favore, in modo da poter chiedere lumi direttamente a lui. Thanks ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=132236

per le batterie, puoi prendere da amazon le sanyo eneloop (le chiama Amazon Basics, ma sono loro, rimarchiate). io le sto usando con il g700s e arrivo a parecchie ore. non è un problema cambiarla anche una volta ogni due giorni: ho il caricabatteria comodissimo sotto al monitor, carico una e uso un altra (ho preso un pacco da 8, che uso anche per la wii)

Sapphire91
05-08-2014, 19:31
Che differenza c'è tra il LOGITECH G300 e il G300s?
Grazie.

Sapphire91
05-08-2014, 20:10
il 'S' è wireless

Ok grazie 1000, per caso sai anche che tipo di sensore ottico monta?

Donbabbeo
06-08-2014, 12:38
il 'S' è wireless

Per carità, è una boiata. :asd:

Il Logitech G300s non esiste. La 'S' è un suffisso aggiunto per indicare le nuove edizioni dei modelli della serie Gaming (appunto identificati dalla lettera 'G').
Il G300 non ha mai avuto un nuovo modello a differenza del G400 o del G100.

Il G300 monta un A3055, modello dei poveri dell'A3090 usato nei sensori top gamma l'anno scorso (per dovere di cronaca in realtà il G400s montava l'A3095 in esclusiva, ma le differenze erano praticamente nulle rispetto alla controparte accessibile a tutti). Stesse caratteristiche dell'A3090, ma a differenza di quest'ultimo molto meno performante, tant'è che la massima velocità di tracciamento non superava 1 m/s (per fare un paragone un ottimo mouse con il 3310 arriva a 5 ed oltre m/s)

Tanto per essere chiari, stiamo parlando di questo mouse:
http://imagesdescriptif.auchan.fr/imagesproduitnew/imagesgallery/BIG/190466.jpg

Raky
06-08-2014, 13:38
Ciao Raga. Da 5 mesi sono il possessore di un fantastico Steelseries Rival, ottimo per manone come le mie e da una settimana mi sono messo a giocare ad un gioco dove una macro mi farebbe comodo.
Ho impostato tutto, me la salva, me la accetta ma la macro non va. Per renderla operativa devo levare e rimettere l'usb e questo ad ogni riavvio del pc. Non ho provato su altre macchine ma ho cambiato le varie usb (pure quelle frontali) sperando di ovviare al problema: il risultato é sempre stato lo stesso.

Qualcuno ha avuto questi trascorsi ed é riuscito a sistemare il problema in qualche modo?

SO win7
mobo in desc
Mouse Steelseries Rival Versione firmware: 1.8.0.0(aggiornato)
Versione del software: 3.2.4 (aggiornato)

Ciao, Raky :)
Risolto installando Windows 8 e la nuova versione del software steelseries :cool:

Ps : il Rival é un ottimo mouse ma é enorme, adatto per chi ha mani a mo di badile come le mie ;)

kalel92
06-08-2014, 16:55
Del R.A.T. 9 che mi sapete dire? Specialmente riguardo il sensore, che a quanto pare molti hanno criticato, e il peso senza i pesetti inseriti.

Così so se posso escluderlo definitivamente dalla lista dei papabili o rivalutarlo.


Ora come ora comunque le uniche scelte possibili ricadono su Razer Ouroboros, Logitech G602, o appunto il R.A.T. 9

bertoferrara
06-08-2014, 18:16
Ciao ragazzi vorrei acquistare un mouse e una tastiera per giocare budget sui 100 euro tutto compreso cosa mi consigliate

Sapphire91
06-08-2014, 18:43
Per carità, è una boiata. :asd:

Il Logitech G300s non esiste. La 'S' è un suffisso aggiunto per indicare le nuove edizioni dei modelli della serie Gaming (appunto identificati dalla lettera 'G').
Il G300 non ha mai avuto un nuovo modello a differenza del G400 o del G100.

Il G300 monta un A3055, modello dei poveri dell'A3090 usato nei sensori top gamma l'anno scorso (per dovere di cronaca in realtà il G400s montava l'A3095 in esclusiva, ma le differenze erano praticamente nulle rispetto alla controparte accessibile a tutti). Stesse caratteristiche dell'A3090, ma a differenza di quest'ultimo molto meno performante, tant'è che la massima velocità di tracciamento non superava 1 m/s (per fare un paragone un ottimo mouse con il 3310 arriva a 5 ed oltre m/s)

Tanto per essere chiari, stiamo parlando di questo mouse:
http://imagesdescriptif.auchan.fr/imagesproduitnew/imagesgallery/BIG/190466.jpg

Grazie della spiegazione, per caso sai anche se il G300 ha un lift-off alto o basso? (mm)

Viridian
06-08-2014, 20:47
insomma questo g300 non ha un gran sensore...che gran peccato,per come è fatto lo avrei preso al volo, da tempo cerco un logitech simmetrico ma li fa tutti sghembi...:muro:

g4mb4ro
06-08-2014, 23:06
ciao ragazzi, avendo distrutto il mio logitech m510, ho deciso di cambiare mouse volevo affidarmi a voi. penso di essere finger tip, e mi piacciono i mouse "dritti" che non fanno pieghe strane verso dx o sx (insomma la forma dell'm510 la trovo perfetta), preferisco che sia pesante piuttosto che troppo leggero, mi interessa avere solo i tasti laterali e la rotella niente figherie inutili. gioco a cs go e il budget è di circa 50 euro, meno spendo meglio è. Sono propenso nel comprare un corsair perchè mi piacciono estticamente, sopratutto i modelli m40, m45, m60 e m65. attualmente utilizzo un tappettino fai da te in vetro satinato all'acido. insomma non so se sia meglio ottico o laser, attendo vostri pareri, grazie :)

cryargon
06-08-2014, 23:12
Io passo da un razer lachesis che non mi soddisfava perché troppo lungo per di più il sensore andava a scatti driver di sta ceppa... Al Steelseries Sensei
Io tengo il mouse palm grip e lo sposto di poco....
Ho fatto bene?

Donbabbeo
07-08-2014, 09:37
ciao ragazzi, avendo distrutto il mio logitech m510, ho deciso di cambiare mouse volevo affidarmi a voi. penso di essere finger tip, e mi piacciono i mouse "dritti" che non fanno pieghe strane verso dx o sx (insomma la forma dell'm510 la trovo perfetta), preferisco che sia pesante piuttosto che troppo leggero, mi interessa avere solo i tasti laterali e la rotella niente figherie inutili. gioco a cs go e il budget è di circa 50 euro, meno spendo meglio è. Sono propenso nel comprare un corsair perchè mi piacciono estticamente, sopratutto i modelli m40, m45, m60 e m65. attualmente utilizzo un tappettino fai da te in vetro satinato all'acido. insomma non so se sia meglio ottico o laser, attendo vostri pareri, grazie :)
Se ti piace corsair vai di m45.
Io passo da un razer lachesis che non mi soddisfava perché troppo lungo per di più il sensore andava a scatti driver di sta ceppa... Al Steelseries Sensei
Io tengo il mouse palm grip e lo sposto di poco....
Ho fatto bene?
Come sensore non mi fa impazzire, usa un a9800 laser e quindi ha un po di accelerazione casuale, ma si tratta di poca roba, specialmente se ti trovi bene con la forma.

g4mb4ro
07-08-2014, 09:38
dai regà per favore datemi un consiglio voi che potete! non so proprio che fare!


EDIT: indeciso su m40 (42 euro) m45 (55 euro) m65 (60 euro) g402 (52 euro), ho tappettino icemat, gioco a csgo in full hd su 32'' ris full hd e sono finger tip

Sapphire91
07-08-2014, 12:26
Cosa ne pensate del PERIXX MX 1800, come forma è simile ai vari CORSAIR M40/45 ma costa solo 25€ e monta il sensore ottico ADNS 3090 :eek:

FedeTT
07-08-2014, 14:58
Ciao a tutti !!
Sono intenzionato a comprare un mouse da gaming, ma che sia anche comodo nell'uso di tutti i giorni per navigare su internet.. e che sia di buona fattura.
Il gioco che uso di più è Counter Strike, e non gioco a molto altro.

Stavo attentamente valutando il sharkoon drakonia black.. comunque voi cosa mi consigliate ?

Ho un budget di 30/40€ ..

Grazie

kalel92
07-08-2014, 15:10
Del R.A.T. 9 che mi sapete dire? Specialmente riguardo il sensore, che a quanto pare molti hanno criticato, e il peso senza i pesetti inseriti.

Così so se posso escluderlo definitivamente dalla lista dei papabili o rivalutarlo.


Ora come ora comunque le uniche scelte possibili ricadono su Razer Ouroboros, Logitech G602, o appunto il R.A.T. 9

Sto Philips PLN 2033 com'è?

Mi servirebbe anche sapere il peso senza i pesetti interni...ho cercato sul web in lungo e in largo ma non ho trovato niente. Non so perché (in realtà un'idea me la son fatta) dimensioni e peso non vengono mai dichiarati -.-

g4mb4ro
08-08-2014, 11:01
Ragazzi volendo spendere il meno possibile, stavo pensando di prendere il corsair m40 con sensore adns 3090, ma va bene su mousepad in vetro satinato all'acido/mousepad in alluminio? quelli in stoffa li trovo scomodi e in plastica dura si consumano troppo facilmente.

Koji
08-08-2014, 12:36
Io passo da un razer lachesis che non mi soddisfava perché troppo lungo per di più il sensore andava a scatti driver di sta ceppa... Al Steelseries Sensei
Io tengo il mouse palm grip e lo sposto di poco....
Ho fatto bene?

Pure io ho un Lachesis la cui rotellina mi sta lasciando (gira sempre più spesso a vuoto), motivo per cui mi tocca cambiare. Dico mi tocca perchè mi trovavo benissimo con questo mouse e non saprei con cosa cambiare, considerando che a differenza di tutti i soldi sborsati all'epoca per il Lachesis, non voglio/posso spendere più tanto per un mouse....diciamo 20-30 euro max. No wireless, solo filo.

Pensavo a un Trust (gxt 25, 31 o152) o un Roccat Lua. Coi Logitech mi ero trovato male prima del Lachesis. Non lo vorrei troppo "bombato" o pesante....il Lachesis era perfetto. :cry:

Donbabbeo
08-08-2014, 12:38
Ciao a tutti !!
Sono intenzionato a comprare un mouse da gaming, ma che sia anche comodo nell'uso di tutti i giorni per navigare su internet.. e che sia di buona fattura.
Il gioco che uso di più è Counter Strike, e non gioco a molto altro.

Stavo attentamente valutando il sharkoon drakonia black.. comunque voi cosa mi consigliate ?

Ho un budget di 30/40€ ..

Grazie

Come impugni il mouse?

Sto Philips PLN 2033 com'è?

Mi servirebbe anche sapere il peso senza i pesetti interni...ho cercato sul web in lungo e in largo ma non ho trovato niente. Non so perché (in realtà un'idea me la son fatta) dimensioni e peso non vengono mai dichiarati -.-

Fa pena quel sensore. Per il peso credo sia qualcosa di molto elevato visto che è tutto in metallo.

Ragazzi volendo spendere il meno possibile, stavo pensando di prendere il corsair m40 con sensore adns 3090, ma va bene su mousepad in vetro satinato all'acido/mousepad in alluminio? quelli in stoffa li trovo scomodi e in plastica dura si consumano troppo facilmente.

Ti ho già detto che è meglio l'm45.

g4mb4ro
08-08-2014, 12:48
ok don :D, nessun problema m45 --> mousepad in vetro allora?

egounix
08-08-2014, 15:16
@donbabbeo:

ho letto la risposta che hai dato a michelgaetano

io invece sono un claw grip con dita contorte
sto molto sul polso e a volte lo alzo e appoggio sul gomito, e quando lo faccio sollevo le tre dita centrali

ho 2 g9 con cui mi trovo bene, ma ho un terzo setup e non so se provare un altro mouse, o se cercare un altro g9
possibili candidati sarebbero:
cm recon
cm spawn
m45
roccat savu

cosa mi potresti consigliare/dire in merito?

altre info:

inizialmente con il g9 usavo un goliathus control edition, ma ho notato che il cursore stutterava, quindi ho tentato la sorte leggendomi tutte le review possibili e sono caduto sullo stellseries 4hd
gli icemat o roba in alluminio li ho scartati, non cercavo roba uberveloce, ma un compromesso tra velocità e stabilità, e "credo" di averlo trovato nel 4hd

rimpiango un po' il goliathus, perchè con il mamba ha un controllo mostruoso, peccato che io non mi trovi per niente con il mamba

con i dpi per adesso sto a 1600, e raramente li alzo, ma a volte, quando passo ad altri schermi (quelli a 120), mi capita di passare a 1800 o 2000, in rarissimi casi a 2200

poi c'è un primario discorso, che con la logitech mi ha sempre permesso di:
- disabilitare l'utilizzo dei drivers nativi, via software
- moderare la veloctià
- moderare l'accellerazione

sin dai primi ottici usciti in commercio
adesso sembrano aver troncato il supporto, oppure hanno nascosto semplicemente il parametro di velocità, lasciando solo quello di accelerazione
uso sempre i setpoins 6.32, in quanto i nuovi non mi permettono piu' di trovare un giusto rapporto tra velocità e accelerazione

è un parametro che posso regolare in altri modi?
perchè sono preoccupato nel passaggio a O.S. windows successivi; ed in ottica anche di uso su linux, dove mi sono limitato a trovare un giusto compromesso, ma non arrivando mai alla "perfezione"

cryargon
08-08-2014, 15:24
Pure io ho un Lachesis la cui rotellina mi sta lasciando (gira sempre più spesso a vuoto), motivo per cui mi tocca cambiare. Dico mi tocca perchè mi trovavo benissimo con questo mouse e non saprei con cosa cambiare, considerando che a differenza di tutti i soldi sborsati all'epoca per il Lachesis, non voglio/posso spendere più tanto per un mouse....diciamo 20-30 euro max. No wireless, solo filo.

Pensavo a un Trust (gxt 25, 31 o152) o un Roccat Lua. Coi Logitech mi ero trovato male prima del Lachesis. Non lo vorrei troppo "bombato" o pesante....il Lachesis era perfetto. :cry:
Ma davvero non avevi mai avuto problemi di driver? A me scattava in maniera assurda poi dovevo togliere la presa usb e rimetterla una vera merdaccia...

Viridian
08-08-2014, 19:09
Pure io ho un Lachesis la cui rotellina mi sta lasciando (gira sempre più spesso a vuoto), motivo per cui mi tocca cambiare. Dico mi tocca perchè mi trovavo benissimo con questo mouse e non saprei con cosa cambiare, considerando che a differenza di tutti i soldi sborsati all'epoca per il Lachesis, non voglio/posso spendere più tanto per un mouse....diciamo 20-30 euro max. No wireless, solo filo.

Pensavo a un Trust (gxt 25, 31 o152) o un Roccat Lua. Coi Logitech mi ero trovato male prima del Lachesis. Non lo vorrei troppo "bombato" o pesante....il Lachesis era perfetto. :cry:

allora mi sa che è una tara dei razer, perchè anche sul mio diamondback,che per il resto funziona benissimo, si è schioppata la rotella dopo 3 anni e mezzo.

Infatti penso di cambiare marca...

Mega Man
08-08-2014, 19:34
Pure io ho un Lachesis la cui rotellina mi sta lasciando (gira sempre più spesso a vuoto), motivo per cui mi tocca cambiare. Dico mi tocca perchè mi trovavo benissimo con questo mouse e non saprei con cosa cambiare, considerando che a differenza di tutti i soldi sborsati all'epoca per il Lachesis, non voglio/posso spendere più tanto per un mouse....diciamo 20-30 euro max. No wireless, solo filo.

Pensavo a un Trust (gxt 25, 31 o152) o un Roccat Lua. Coi Logitech mi ero trovato male prima del Lachesis. Non lo vorrei troppo "bombato" o pesante....il Lachesis era perfetto. :cry:

Per restare in casa ti direi Razer Abyssus, c'è un sito che lo vende a 30€ spedizione inclusa, solo che non ha tasti aggiuntivi.
Oppiure io mi trovai bene con il Fireglider, non è male come marca la Sharkoon ;)

Koji
09-08-2014, 15:02
Ma davvero non avevi mai avuto problemi di driver? A me scattava in maniera assurda poi dovevo togliere la presa usb e rimetterla una vera merdaccia...

Sì ogni tanto quando avviavo il pc il mouse non si accendeva e dovevo staccare e riattaccare la usb...però tipo 1 volta al mese....nel complesso ero contento del mouse.

allora mi sa che è una tara dei razer, perchè anche sul mio diamondback,che per il resto funziona benissimo, si è schioppata la rotella dopo 3 anni e mezzo.

Infatti penso di cambiare marca...

Pure io non spendo più così tanti soldi per un mouse, per quello cercavo un buon compromesso, pensavo all'accoppiata mouse con tastiera della CM, la Devastator.....anche se i commenti non sono positivissimi.
Oppure ho visto anche un Asus gx850...mi ispira. :oink:

Per restare in casa ti direi Razer Abyssus, c'è un sito che lo vende a 30€ spedizione inclusa, solo che non ha tasti aggiuntivi.
Oppiure io mi trovai bene con il Fireglider, non è male come marca la Sharkoon ;)

Sembra un clone (o è viceversa) del Trust gxt31. :eek: :D

vale46wlf
10-08-2014, 23:30
Ciao ragazzi, vi vorrei chiedere un consiglio: ho sempre usato mouse base base (ora ho il logitech m100) per tutti i giochi, da qualche tempo però ho iniziato a giocare con i MOBA e li qualche tasto in più fa comodo. Mi servirebbero in realtà solo i due tastini sul lato del pollice, in più dei normali. Cosa mi consigliereste quindi considerando un budget basso (massimo 30 € ma meno è meglio è), ed il fatto che non cerco un mouse per fare un salto di qualità rispetto al mio, ma più che altro per avere i tasti in piu?

Ah dovrei essere palm grip.

Mega Man
11-08-2014, 16:45
Ciao ragazzi, vi vorrei chiedere un consiglio: ho sempre usato mouse base base (ora ho il logitech m100) per tutti i giochi, da qualche tempo però ho iniziato a giocare con i MOBA e li qualche tasto in più fa comodo. Mi servirebbero in realtà solo i due tastini sul lato del pollice, in più dei normali. Cosa mi consigliereste quindi considerando un budget basso (massimo 30 € ma meno è meglio è), ed il fatto che non cerco un mouse per fare un salto di qualità rispetto al mio, ma più che altro per avere i tasti in piu?

Ah dovrei essere palm grip.

Se vuoi solo dei mouse con dei tasti in più, puoi guardare gli Aerocool e gli Sharkoon

aramis6
11-08-2014, 17:33
Qualcuno tiene il Steelseries Rival?
Gran mouse e ottimo sensore ma il mio dopo soli 3 mesi inizia già ad essere usurato nella parte plasticosa dove si appoggia il pollice, si sta anche un pochino deformando in quella zona :mad:

mattxx88
11-08-2014, 17:34
Qualcuno tiene il Steelseries Rival?
Gran mouse e ottimo sensore ma il mio dopo soli 3 mesi inizia già ad essere usurato nella parte plasticosa dove si appoggia il pollice, si sta anche un pochino deformando in quella zona :mad:

il mio è ancora perfetto, e ha più o meno l'età del tuo

conta però che farò sulle 10h a settimana forse, di uso

non so te

aramis6
11-08-2014, 17:44
Ora che sono in ferie ci gioco tipo 3/4 ore al giorno :D

Donbabbeo
11-08-2014, 19:27
Qualcuno tiene il Steelseries Rival?
Gran mouse e ottimo sensore ma il mio dopo soli 3 mesi inizia già ad essere usurato nella parte plasticosa dove si appoggia il pollice, si sta anche un pochino deformando in quella zona :mad:

Purtroppo è un problema noto...

IlCavaliereOscuro
12-08-2014, 13:59
Salve ragazzi!

Che ne pensate del
LOGITECH G402 Hyperion Fury Ultra-Fast FPS Gaming Mouse?

Meglio per un Highsenser o Lowsenser?

Per quale tipo di presa?


GRAZIE!

aramis6
12-08-2014, 18:20
Purtroppo è un problema noto...

Certo che mettere della plastica in quella posizione è a dir poco ridicolo.Se continua di questo passo tra un paio di mesi inizierà a togliersi tutta ed il mouse diventerà inutilizzabile.Adesso ho messo del nastra isolante in quella zona..sarà antiestetico ma almeno dovrebbe evitare che si usuri ulteriormente.
Donbabbeo magari quando consigli questo mouse scrivi anche che soffre di questo difetto, non vuole essere una critica nei tuoi confronti ma soltanto un aiuto in più per quelli interessati a questo mouse ;)


Che ne pensate di questo nouvo mouse della steelseries?

http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-dex-gaming-mousepad

Badriddick
13-08-2014, 12:26
Buongiorno a tutti! Da possessore del logitech G500, che per carità è un ottimo mouse, mi trovo, dopo diversi anni, a voler esplorare altre tipologie di mouse sia per ergonomia sia per qualità del sensore (che sicuramente saranno migliorati nel tempo?!). Questo mouse al laser è decisamente grande, quindi pensavo di andare su qualcosa le cui dimensioni siano più contenute. Siccome attualmente non vado oltre i 2400 dpi preferirei passare ad un mouse ottico, generalmente più preciso, che sia però personalizzabile e adatto al gaming (ovviamente no wireless). Sebbene lo scopo principale siano giochi quali counter-strike e simili, non vorrei spendere oltre i 60 euro.
Ho tirato giù una piccola lista di mouse ottici, da ampliare eventualmente:

Steelseries Rival - Come dimensione troppo simile al G500
Steelseries Kana v2 - Forse uno dei più interessanti, anche se non mi convince il tasto laterale a destra, consigli da qualche possessore?
CM Storm Alcor - Interessante qualità/prezzo, ma senza software personalizzabile (va fatto tramite firmware)
CM Storm Recon - Interessante, ma ho l'impressione che la conformazione ambidestra sia controproducente?!
Logitech G402 - lo pubblicizzano come il più veloce al mondo, ma sarà anche preciso? Ad ogni modo anch'esso come dimensioni assomiglia al G500 che ho già..

Mi affido ai più esperti per altri mouse da inserire e/o consigli su quelli della lista.

g4mb4ro
13-08-2014, 12:28
alla lista degli ottici seri aggiungi il corsair m45 :D

IlCavaliereOscuro
13-08-2014, 12:50
Logitech G402 - lo pubblicizzano come il più veloce al mondo, ma sarà anche preciso?
.


Anche io sono interessato a questo mouse... Hai trovato qualcosa?

Donbabbeo
13-08-2014, 13:06
Ho già parlato del g402, che altro non monta che un vecchio am010 che è per carità abbastanza preciso, ma ha velocità massima di tracciamento ridicola.
Per compensare gli hanno affiancato un accelerometro che entra in funzione quando il sensore perde tracciamento.
In teoria è un'idea interessante peccato che sia molto più impreciso del sensore e soprattutto funziona esclusivamente sull'asse x, cosa assurda ed insensata.
Personalmente mai più logitech: hanno tra le mani il 3366 che è il miglior sensore in assoluto e tirano fuori sta cagata...

Per un elenco completo di mouse ottimi guardate la mia risposta a michelgaetano qualche pagina fa.

Badriddick
13-08-2014, 13:53
alla lista degli ottici seri aggiungi il corsair m45 :D

Dalla forma e grandezza mi pare molto scomodo

Anche io sono interessato a questo mouse... Hai trovato qualcosa?

Niente di niente

Ho già parlato del g402, che altro non monta che un vecchio am010 che è per carità abbastanza preciso, ma ha velocità massima di tracciamento ridicola.
Per compensare gli hanno affiancato un accelerometro che entra in funzione quando il sensore perde tracciamento.
In teoria è un'idea interessante peccato che sia molto più impreciso del sensore e soprattutto funziona esclusivamente sull'asse x, cosa assurda ed insensata.
Personalmente mai più logitech: hanno tra le mani il 3366 che è il miglior sensore in assoluto e tirano fuori sta cagata...

Per un elenco completo di mouse ottimi guardate la mia risposta a michelgaetano qualche pagina fa.

Ho letto il tuo posto, ma sul corsair m45 concordo con te, mi pare scomodo e la cosa dei pesetti che ho sul g500 l'ho trovata inutile. I mionix costano troppo. Steelseries rival che ho già citato mi sembra grande. Zowie è senza software. Infine il logitech costa troppo e non mi piace..:D

g4mb4ro
13-08-2014, 14:31
Ragazzi potete aggiornare la lista dei migliori mouse che sono acquistabili adesso in prima pagina?

egounix
13-08-2014, 14:52
Ho già parlato del g402, che altro non monta che un vecchio am010 che è per carità abbastanza preciso, ma ha velocità massima di tracciamento ridicola.
Per compensare gli hanno affiancato un accelerometro che entra in funzione quando il sensore perde tracciamento.
In teoria è un'idea interessante peccato che sia molto più impreciso del sensore e soprattutto funziona esclusivamente sull'asse x, cosa assurda ed insensata.
Personalmente mai più logitech: hanno tra le mani il 3366 che è il miglior sensore in assoluto e tirano fuori sta cagata...

Per un elenco completo di mouse ottimi guardate la mia risposta a michelgaetano qualche pagina fa.


@donbabbeo:

ho letto la risposta che hai dato a michelgaetano

io invece sono un claw grip con dita contorte
sto molto sul polso e a volte lo alzo e appoggio sul gomito, e quando lo faccio sollevo le tre dita centrali

ho 2 g9 con cui mi trovo bene, ma ho un terzo setup e non so se provare un altro mouse, o se cercare un altro g9
possibili candidati sarebbero:
cm recon
cm spawn
m45
roccat savu

cosa mi potresti consigliare/dire in merito?

altre info:

inizialmente con il g9 usavo un goliathus control edition, ma ho notato che il cursore stutterava, quindi ho tentato la sorte leggendomi tutte le review possibili e sono caduto sullo stellseries 4hd
gli icemat o roba in alluminio li ho scartati, non cercavo roba uberveloce, ma un compromesso tra velocità e stabilità, e "credo" di averlo trovato nel 4hd

rimpiango un po' il goliathus, perchè con il mamba ha un controllo mostruoso, peccato che io non mi trovi per niente con il mamba

con i dpi per adesso sto a 1600, e raramente li alzo, ma a volte, quando passo ad altri schermi (quelli a 120), mi capita di passare a 1800 o 2000, in rarissimi casi a 2200

poi c'è un primario discorso, che con la logitech mi ha sempre permesso di:
- disabilitare l'utilizzo dei drivers nativi, via software
- moderare la veloctià
- moderare l'accellerazione

sin dai primi ottici usciti in commercio
adesso sembrano aver troncato il supporto, oppure hanno nascosto semplicemente il parametro di velocità, lasciando solo quello di accelerazione
uso sempre i setpoins 6.32, in quanto i nuovi non mi permettono piu' di trovare un giusto rapporto tra velocità e accelerazione

è un parametro che posso regolare in altri modi?
perchè sono preoccupato nel passaggio a O.S. windows successivi; ed in ottica anche di uso su linux, dove mi sono limitato a trovare un giusto compromesso, ma non arrivando mai alla "perfezione"

Ho letto attentamente la risposta a michelgaetano, ma se puoi aggiungere altro, dato che io sono un puro claw grip, nel senso, se ci sono altri mouse che non hai indicato a michel - che se non erro non è un pure claw -, mi farebbe piacere un tuo parere, anche sulla questione logitech (velocità e accelerazione).

Altrimenti mi baserò semplicemente su quello.

Grazie :)

insane74
13-08-2014, 15:45
Qualcuno tiene il Steelseries Rival?
Gran mouse e ottimo sensore ma il mio dopo soli 3 mesi inizia già ad essere usurato nella parte plasticosa dove si appoggia il pollice, si sta anche un pochino deformando in quella zona :mad:

pure sul mio. :mad:
ce l'ho da febbraio, uso leggero, ma appunto la parte sinistra sotto il pollice è consumata e "saltano via" i c@zzilli di gomma.
a saperlo non l'avrei mai preso, anche perché "sotto la mano" (presa palm) non mi è mai piaciuto.
prima o poi trovo la forza di spendere altri 70€ per un mouse e lo cambio.:rolleyes:

g4mb4ro
13-08-2014, 16:02
pure sul mio. :mad:
ce l'ho da febbraio, uso leggero, ma appunto la parte sinistra sotto il pollice è consumata e "saltano via" i c@zzilli di gomma.
a saperlo non l'avrei mai preso, anche perché "sotto la mano" (presa palm) non mi è mai piaciuto.
prima o poi trovo la forza di spendere altri 70€ per un mouse e lo cambio.:rolleyes:

ma ragazzi, la logitech per un problema cosi i mouse li cambia in garanzia, la steelseries no?

insane74
13-08-2014, 16:08
ma ragazzi, la logitech per un problema cosi i mouse li cambia in garanzia, la steelseries no?

mah, la vedo dura. diranno che è usura/incuria e tanti saluti.
però magari si può provare, dopo che l'avrò cambiato con un altro, ovviamente! tanto non m'è mai "piaciuto" davvero. :mc:

g4mb4ro
13-08-2014, 16:10
mah, la vedo dura. diranno che è usura/incuria e tanti saluti.
però magari si può provare, dopo che l'avrò cambiato con un altro, ovviamente! tanto non m'è mai "piaciuto" davvero. :mc:

io è da 2 settimane che sto scegliendo il mouse e sono sempre più convinto nel corsair m45, anche se avrei preferito avere il telaio in alluminio (m65), e da abbinarci una bella tastiera sempre corsair, k70 o k60, solo che costano un botto! aspetto di trovarla usata :D

insane74
13-08-2014, 16:26
io è da 2 settimane che sto scegliendo il mouse e sono sempre più convinto nel corsair m45, anche se avrei preferito avere il telaio in alluminio (m65), e da abbinarci una bella tastiera sempre corsair, k70 o k60, solo che costano un botto! aspetto di trovarla usata :D

l'M65 l'avevo addocchiato anch'io prima del rival, ma è un po' troppo piccolo per le mie mani.

stavo puntando il mad catz rat7 perché mi attizza troppo per come è fatto, ma ho letto pareri molto discordanti sul sensore. in certe rece dicono che va tutto bene bla bla, in altre che è troppo sensibile e spesso "si muove da solo".
considerando che sull'amazzone sta a 90€ ci penserò su ancora un po'. :p

Donbabbeo
13-08-2014, 19:24
Ho letto il tuo posto, ma sul corsair m45 concordo con te, mi pare scomodo e la cosa dei pesetti che ho sul g500 l'ho trovata inutile. I mionix costano troppo. Steelseries rival che ho già citato mi sembra grande. Zowie è senza software. Infine il logitech costa troppo e non mi piace..:D

Cosa ti serve il software? L'unica utilità è quella di impostare lod, polling e DPI, poi lo rimuovi. Gli zowie permettono di farlo senza software.
Ragazzi potete aggiornare la lista dei migliori mouse che sono acquistabili adesso in prima pagina?
No, non si può, non sono ioche gestisco il thread purtroppo... Doveva farlo l'op ma è uccel di bosco.
Ho letto attentamente la risposta a michelgaetano, ma se puoi aggiungere altro, dato che io sono un puro claw grip, nel senso, se ci sono altri mouse che non hai indicato a michel - che se non erro non è un pure claw -, mi farebbe piacere un tuo parere, anche sulla questione logitech (velocità e accelerazione).

Altrimenti mi baserò semplicemente su quello.

Grazie :)
Con il 3310 sono tutti li, se nulla ti soddisfa devi "ripiegare" su qualcosa con il 3090.
Ora sono col cell, domani argomento un po meglio da PC :D

s12a
13-08-2014, 19:58
Non è un mouse gaming, ma tempo fa io acquistai un Logitech M325 riscontrando un'inusuale quanto fastidiosa sensibilità del tracking alla trama del tappetino di tessuto (a tinta unica) su cui lo utilizzavo. In pratica, il "Nord" del mouse dipendeva dall'angolazione di tale trama rispetto ad esso, e si può capire subito che con movimenti circolari della mano/braccio oppure usando il mouse da angolazioni diverse, si riscontra una inconsistenza di comportamento che può risultare snervante. Utilizzando il tappetino dalla parte gommosa, a tinta unica ma senza "trama", il tracciamento era invece normale (o meglio come lo si aspetterebbe da un mouse).

E' stato mai riscontrato un comportamento simile con i mouse gaming generalmente consigliati o discussi in questo thread? E' davvero necessario abbinare all'eventuale acquisto anche un tappetino dall superficie uniforme ma allo stesso tempo non ripetitiva per avere un comportamento normale del tracciamento? E non intendo semplicemente ad occhio, ma a livello "macroscopico" (aiutandosi con una lente di ingrandimento per vedere se si notano le righe orizzontali/verticali del tessuto del tappetino).

aramis6
13-08-2014, 20:20
pure sul mio. :mad:
ce l'ho da febbraio, uso leggero, ma appunto la parte sinistra sotto il pollice è consumata e "saltano via" i c@zzilli di gomma.
a saperlo non l'avrei mai preso, anche perché "sotto la mano" (presa palm) non mi è mai piaciuto.
prima o poi trovo la forza di spendere altri 70€ per un mouse e lo cambio.:rolleyes:

Addirittura iniziano a saltar via i pezzi gomme..:eek:
E' inaccettabile, sopratutto dopo appena un paio di mesi di utilizzo.Proverò a contattare direttamente il supporto della steelseries e vediamo che dicono.
Peccato perchè il sensore e la forma di questo mouse sono eccezionali.

noblex
15-08-2014, 14:15
Ho comprato un razer naga (il molten) qui sul mercatino.. non funziona il tasto centrale (il click della rotellina).. per ora ho impostato che il tasto laterale 11 fa da click della rotellina, nel frattempo mi è stato consigliato di aggiornare il firmware per vedere che non sia un problema software..
il problema è che per aggiornare il firmware tramite updater serve che ci colleghi il mouse clickando (guarda caso), la rotellina..

Conoscete un modo per aggiornare manualmente il firmware?

joydivision
15-08-2014, 17:28
Sto utilizzando un sidewinder X8 ormai distrutto. E non mi ci sono trovato male. Cosa prendo ora? Grassie. (gioco solo a STALKER).

noblex
15-08-2014, 18:23
Sto utilizzando un sidewinder X8 ormai distrutto. E non mi ci sono trovato male. Cosa prendo ora? Grassie. (gioco solo a STALKER).

...un altro sidecoso? :sofico:

joydivision
15-08-2014, 20:17
...un altro sidecoso? :sofico:

Dici un X(8+n)? :oink:

noblex
16-08-2014, 14:33
che cambia tra sti due (a parte il prezzo)

http://www.amazon.it/Logitech-G600-MMO-Gaming-Mouse/dp/B008BGOEXY

http://www.amazon.it/Logitech-Gaming-Mouse-Versione-Italiana/dp/B00CJAEZ82

aramis6
17-08-2014, 17:05
Qualcuno ha avuto modo di provare il pad in tessuto della logitech, il G240?
Devo sostituire il mio QCK che ormai è alla frutta :D

Miciozza
18-08-2014, 17:43
Ciao :D sono nuova nel forum (in realtà non riesco più a trovare le credenziali del mio vecchio account, quindi ne ho creato uno nuovo). Volevo chiedervi un aiutino sulla scelta di un mouse. Vi anticipo che il mio problema è il seguente, sono una ragazza e ho le mani piccole se confrontate con quelle di un uomo (ma sono delle mani normali non mi immaginate come una sorta di gnomo), dunque la maggior parte dei mouse da gaming li trovo grandi. Al momento uso un Revoltec Wired Mouse W101, un mouse di fascia bassissima e abbastanza grandino. Vorrei mantenermi sulla fascia bassissima dei mouse (massimo 25 euro) ma trovare qualcosa di più comodo per le mie mani. Aggiungo che gioco a un MMORPG per molte ore al giorno e spesso mi ritrovo con l'indice della mano indolenzito (sarà colpa del mouse?). Grazie in anticipo :)

[Kommando]
20-08-2014, 00:26
Che ne pensate dello SteelSeries Rival?

aramis6
20-08-2014, 08:40
@Donbabbeo Il Kana v2 monta lo stesso sensore del Rival?

Grazie

aramis6
20-08-2014, 08:41
Per quanto riguarda il rival il sensore è ottimo, ma purtroppo i materiali lasciano a desiderare. Io se dovessi prenderne uno nuovo punterei sul logitech g502 oppure sul Zowie FK1 ;)

Donbabbeo
20-08-2014, 10:04
@Donbabbeo Il Kana v2 monta lo stesso sensore del Rival?

Grazie
Assolutamente no. Il kana v2 è molto più vecchio

Frari
21-08-2014, 12:37
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio, le pagine sono tantissime e non ne sto uscendo fuori! Dopo oltre 10 anni è venuto a mancare il mio Logitech Dual Optical. Ho una impugnatura fingertip (o hisenser) e non saprei proprio con quale prodotto sostituirlo nè tantomeno mi intendo di sensori! Gioco quasi esclusivamente ad FPS (quake live, counterstrike, cod) e vorrei chiaramente un mouse serio. Se non erro per questo genere di giochi sono consigliati sensori ottici (correggetemi se sbaglio)ed avevo adocchiato il logitech G400s (fuori produzione) ed ora il successore g402, che però come detto da alcuni di voi non sembra essere un granchè. Alternative? Sono andato su logitech perchè mi sono trovato bene con il dual optical e razer all'epoca (2003-2004) non mi entusiasmava...ma mi rendo conto che sono passati 10 anni, quindi potrei cambiare idea!
Potreste aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente!

Crismao
22-08-2014, 12:29
Mi consigliate un tappetino per lo sharkoon drakonia black (sensore laser avago adns-9800)?

g4mb4ro
22-08-2014, 12:42
Mi consigliate un tappetino per lo sharkoon drakonia black (sensore laser avago adns-9800)?

steelseries qck

Kuba
23-08-2014, 14:51
Ragazzi ho un problema con i profili che creo sul mio Logitech G500, praticamente finora ho sempre usato il profilo base, quello general, oggi ho creato un altro profilo chiamato Counter Strike a cui ho assegnato l'exe del gioco che si trova nella cartella. Applico i settaggi ai tasti del mouse attribuendo a 3 tasti altrettanti numeri per scrollare subito le armi in gioco. Poi vado in "Gestione Profili" e clicco su "Cambia profilo automaticamente al rilevamento delle applicazioni" in modo da usare appunto quello creato per CS solo su CS, anche perché in quello general ho altri settaggi...faccio applica e ok. Avvio il gioco e mi accorgo che il profilo lo carica, perché se altabbo in Steam ed apro una chat e premo quei tasti mi scrive in chat i numeri che ho assegnato a ciascun tasto, esempio tasto centrale = 4, in chat mi scrive il 4. In game però non mi riconosce niente, i tasti non funzionano... (per tasti intendo quelli che ha in più il G500 e che ho modificato, quindi non tasto dx,sx e rotellina) succede lo stesso se provo ad attribuire il profilo ad un altro exe e quindi ad un altro gioco. In alttab di steam funziona, ma in game vero e proprio no. È difettoso? Vado di reso?

aramis6
23-08-2014, 14:58
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio, le pagine sono tantissime e non ne sto uscendo fuori! Dopo oltre 10 anni è venuto a mancare il mio Logitech Dual Optical. Ho una impugnatura fingertip (o hisenser) e non saprei proprio con quale prodotto sostituirlo nè tantomeno mi intendo di sensori! Gioco quasi esclusivamente ad FPS (quake live, counterstrike, cod) e vorrei chiaramente un mouse serio. Se non erro per questo genere di giochi sono consigliati sensori ottici (correggetemi se sbaglio)ed avevo adocchiato il logitech G400s (fuori produzione) ed ora il successore g402, che però come detto da alcuni di voi non sembra essere un granchè. Alternative? Sono andato su logitech perchè mi sono trovato bene con il dual optical e razer all'epoca (2003-2004) non mi entusiasmava...ma mi rendo conto che sono passati 10 anni, quindi potrei cambiare idea!
Potreste aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente!

-Logitech G502
-Steelseries Rival
-Zowie FK1

Tutti questi montano l'ultimo sensore ottico più performante e preciso ;)

g4mb4ro
23-08-2014, 15:15
-Logitech G502
-Steelseries Rival
-Zowie FK1

Tutti questi montano l'ultimo sensore ottico più performante e preciso ;)

aggiungerei anche corsair m45 e mionix 7000

Corrado83
23-08-2014, 16:02
Fk1 da contento possessore.

Gui35
24-08-2014, 10:20
Ragazzi ma il Logitech G400S fa così schifo?
Devo cambiare il mio MX518 (usato sempre con un mousepad in vetro della Steelseries) perchè nonostante la pulizia che gli faccio da alla mano una sensazione di oleosità davvero fastidiosa.
Questo mi sembra avere esattamente la stessa forma e la stessa disposizione dei tasti a cui sono abituato.
E poi costa meno di 50€ ... anche il costo è un fattore importante :p

P.s: ho letto i consigli di Dobabbeo qualche pagina indietro .... davvero complimenti per le esaurienti spiegazioni :)

P.p.s: eventualemente dovrei cambiare pure il mousepad? Non leggo più di quelli in vetro ...

gianmarco_roma
24-08-2014, 11:02
Ragazzi ma il Logitech G400S fa così schifo?
Devo cambiare il mio MX518 (usato sempre con un mousepad in vetro della Steelseries) perchè nonostante la pulizia che gli faccio da alla mano una sensazione di oleosità davvero fastidiosa.
Questo mi sembra avere esattamente la stessa forma e la stessa disposizione dei tasti a cui sono abituato.
E poi costa meno di 50€ ... anche il costo è un fattore importante :p

P.s: ho letto i consigli di Dobabbeo qualche pagina indietro .... davvero complimenti per le esaurienti spiegazioni :)

P.p.s: eventualemente dovrei cambiare pure il mousepad? Non leggo più di quelli in vetro ...

in pratica il successore del successore dell'mx518 è il g400s, guarda anche il g402.
Sul pad in vetro non ti si usurano spesso i piedini di teflon?

Gui35
24-08-2014, 11:17
Il g402 per me è veramente orribile , per questo chiedevo del g400s , non che sia meglio ma guardandolo bene è veramente uguale come forma al mx518.
Guarda , dopo tanto tempo (circa 6/7 anni) mi sto accorgendo che il mouse ha qualcosa che non va , non lo sento preciso come una volta.
Ora i piedini mi sembrano gli stessi , ma non mi ricordo esattamente come erano prima.
Cmq di tutto questo me ne sono reso conto dopo aver provato (e rimandato immediatamente indietro , grazie Amazon) il mouse laser della Anker da 8200dpi.Centinaia di recensioni positive ma io proprio non sono riuscito ad abituarmici.
Cmq con il G400s i pad in tessuto vanno bene no? Ho messo nella lista desideri il QCK+ e il QCK normale visto che forse il primo è troppo grande per la mia postazione anche se costa meno.
Grazie per le risposte cmq ;)

Lo Zowie non mi dispiace ma costa abbastanza e si prende solo dai crucchi momentaneamente , così come il G502 , davvero troppo caro.

Ah , ultima cosa , io gioco solo a Dota 2 momentaneamente ... gli FPS li ho accontanati :)

[Kommando]
24-08-2014, 11:19
a quanto si può vendere un deathadder acquistato qualche mese fà e perfettamente funzionante?

gianmarco_roma
24-08-2014, 11:23
Il g402 per me è veramente orribile , per questo chiedevo del g400s , non che sia meglio ma guardandolo bene è veramente uguale come forma al mx518.
Guarda , dopo tanto tempo (circa 6/7 anni) mi sto accorgendo che il mouse ha qualcosa che non va , non lo sento preciso come una volta.
Ora i piedini mi sembrano gli stessi , ma non mi ricordo esattamente come erano prima.
Cmq di tutto questo me ne sono reso conto dopo aver provato (e rimandato immediatamente indietro , grazie Amazon) il mouse laser della Anker da 8200dpi.Centinaia di recensioni positive ma io proprio non sono riuscito ad abituarmici.
Cmq con il G400s i pad in tessuto vanno bene no? Ho messo nella lista desideri il QCK+ e il QCK normale visto che forse il primo è troppo grande per la mia postazione anche se costa meno.
Grazie per le risposte cmq ;)

Lo Zowie non mi dispiace ma costa abbastanza e si prende solo dai crucchi momentaneamente , così come il G502 , davvero troppo caro.

Ah , ultima cosa , io gioco solo a Dota 2 momentaneamente ... gli FPS li ho accontanati :)

consiglio mio, leggiti per bene qualche recensione e qualche feedback d'uso sul g400s da utenti che l'hanno testato a fondo (su siti esteri trovi roba a palate).

gianmarco_roma
24-08-2014, 11:26
;41436699']a quanto si può vendere un deathadder acquistato qualche mese fà e perfettamente funzionante?

se è perfetto, 45 euro spedito secondo me lo riesci a vendere

noblex
26-08-2014, 15:27
mi è arrivato oggi il logitech g600!!

funziona bene, è comodissimo e preciso nei movimenti.
tuttavia mi trovo piuttosto scomodo con i pulsanti laterali, quando provo a premerli premo inavvertitamente anche il tasto sinitro, specie quando uso la colonna più a destra (quella con il 3, il 6, il 9 e il +) qualcuno ha avuto lo stesso problema con questi mouse con i tasti laterali? con il naga, non mi succedeva

Badriddick
27-08-2014, 11:07
Dopo aver letto i post precedenti ed aver fatto una ricerca personale, ho ristretto la mia lista di mouse a pochi, spero validi, mouse:

Razer DeathAdder - optical 6400dpi, wired, 12.7x7.0x4.4 (65 euro - sensore Avago ADNS-S3988)
Steelseries Rival - optical 6500dpi, wired, 13.3x7.0x4.5 (56 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Steelseries Kana v2 - optical 4000dpi, wired, 12.4x6.4x3.7 (55/60 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Mionix Avior 7000 - optical 7000dpi, wired, 12.5x6.5x3.7 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Corsair Raptor M45 - optical 5000dpi, wired, 11.8x7.2x3.9 (55 euro - con sensore Pixart PMW-3310 = Avago ADNS-3310)
CM Alcor - optical 4000dpi, wired, 12.5x6.0x4.0 (32 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Logitech G402 - optical 4000dpi, wired, 13.6x7.2x4.1 (52 euro)
Logitech G502 - optical 12000dpi, wired, 13.2x7.5x4.0 (80 euro - con sensore Pixart PMW-3366)
Roccat Kone Pure Optical - optical 4000dpi, wired, 12.0x7.0 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3090)

Tenendo presente che credo di essere un midsenser con impugnatura fingertip, dovessi rimanere sul sensore 3310 (è il migliore?!) il Rival mi sembra troppo grande e ho notato le lamentele di diversi utenti sulle plastiche. Rimarrebbero il Mionix Avior 7000 e il Corsair M45 quale andrebbe meglio?
Discorso a parte per i logitech, sul G402 si sa ancora ben poco, mentre il G502 costa parecchio..

PS: lo Zowie FK1 non l'ho preso in considerazione poichè non lo trovo negli store..

egounix
27-08-2014, 11:11
Dopo aver letto i post precedenti ed aver fatto una ricerca personale, ho ristretto la mia lista di mouse a pochi, spero validi, mouse:

Razer DeathAdder - optical 6400dpi, wired, 12.7x7.0x4.4 (65 euro - sensore Avago ADNS-S3988)
Steelseries Rival - optical 6500dpi, wired, 13.3x7.0x4.5 (56 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Steelseries Kana v2 - optical 4000dpi, wired, 12.4x6.4x3.7 (55/60 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Mionix Avior 7000 - optical 7000dpi, wired, 12.5x6.5x3.7 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Corsair Raptor M45 - optical 5000dpi, wired, 11.8x7.2x3.9 (55 euro - con sensore Pixart PMW-3310 = Avago ADNS-3310)
CM Alcor - optical 4000dpi, wired, 12.5x6.0x4.0 (32 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Logitech G402 - optical 4000dpi, wired, 13.6x7.2x4.1 (52 euro)
Logitech G502 - optical 12000dpi, wired, 13.2x7.5x4.0 (80 euro - con sensore Pixart PMW-3366)
Roccat Kone Pure Optical - optical 4000dpi, wired, 12.0x7.0 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3090)

Tenendo presente che credo di essere un midsenser con impugnatura fingertip, dovessi rimanere sul sensore 3310 (è il migliore?!) il Rival mi sembra troppo grande e ho notato le lamentele di diversi utenti sulle plastiche. Rimarrebbero il Mionix Avior 7000 e il Corsair M45 quale andrebbe meglio?
Discorso a parte per i logitech, sul G402 si sa ancora ben poco, mentre il G502 costa parecchio..

PS: lo Zowie FK1 non l'ho preso in considerazione poichè non lo trovo negli store..

Mi diresti anche in pvt dove li trovi a quei prezzi?

Thx :)

Gui35
27-08-2014, 11:21
Io ho pure trovato il G502 a 59,99€ spedito ma ho troppa paura di non trovarmi bene.
Mi piacerebbe molto il Mionix ma 70€ sono troppe per le mie tasche :(

egounix
27-08-2014, 11:29
Io ho pure trovato il G502 a 59,99€ spedito ma ho troppa paura di non trovarmi bene.
Mi piacerebbe molto il Mionix ma 70€ sono troppe per le mie tasche :(

Io tra m45 ed altri. Avrei trovato anche un g9 usato e spedito a 30, mezzo tronco, ma a detta del proprietario, funzionante.
Sono pure claw grip, per me la scelta è obbligata a mouse corti e senza gobba. Se tocco con il palmo, non riesco a puntare. Sul pc di camera sto giocando con un optical rx250 (€7 di mouse), contro il mamba che ho sopra - e che uso solo quando sto sul letto; costretto ad usarlo perchè wifi, se no userei l'rx.
Accuso però la differenza tra l'rx e un tappetino da €1, vs g9 e steelseries hd. Anche se comunque mi abituo facilmente ai cambiamenti, anche in pejus.
Rx è il successore del vecchio optical wheel mouse (14 mila lire a suo tempo), che succedette a quello con la pallina (stessa forma), e che fu il mio primo mouse. Diciamo che la pratica su quei tipi di mouse ce l'ho. Comunque li usavo quando la mano era più piccola di adesso, infatti mi sembra d'avere un francobollo sotto la mano :stordita:

Gui35
27-08-2014, 12:40
Dopo aver letto i post precedenti ed aver fatto una ricerca personale, ho ristretto la mia lista di mouse a pochi, spero validi, mouse:

Razer DeathAdder - optical 6400dpi, wired, 12.7x7.0x4.4 (65 euro - sensore Avago ADNS-S3988)
Steelseries Rival - optical 6500dpi, wired, 13.3x7.0x4.5 (56 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Steelseries Kana v2 - optical 4000dpi, wired, 12.4x6.4x3.7 (55/60 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Mionix Avior 7000 - optical 7000dpi, wired, 12.5x6.5x3.7 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Corsair Raptor M45 - optical 5000dpi, wired, 11.8x7.2x3.9 (55 euro - con sensore Pixart PMW-3310 = Avago ADNS-3310)
CM Alcor - optical 4000dpi, wired, 12.5x6.0x4.0 (32 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Logitech G402 - optical 4000dpi, wired, 13.6x7.2x4.1 (52 euro)
Logitech G502 - optical 12000dpi, wired, 13.2x7.5x4.0 (80 euro - con sensore Pixart PMW-3366)
Roccat Kone Pure Optical - optical 4000dpi, wired, 12.0x7.0 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3090)

Tenendo presente che credo di essere un midsenser con impugnatura fingertip, dovessi rimanere sul sensore 3310 (è il migliore?!) il Rival mi sembra troppo grande e ho notato le lamentele di diversi utenti sulle plastiche. Rimarrebbero il Mionix Avior 7000 e il Corsair M45 quale andrebbe meglio?
Discorso a parte per i logitech, sul G402 si sa ancora ben poco, mentre il G502 costa parecchio..

PS: lo Zowie FK1 non l'ho preso in considerazione poichè non lo trovo negli store..

Non conoscevo questo CM ... il prezzo sarebbe anche abbordabile.
Ora leggo qualche recensione.

Badriddick
27-08-2014, 13:03
Mi diresti anche in pvt dove li trovi a quei prezzi?

Thx :)

No lo scrivo qui che può interessare anche ad altri...l'amazzonia ;)

g4mb4ro
27-08-2014, 13:27
sul'amazzone c'è l'ultimo disponibile, corsair m40, 36,47 spedito ;) sensore 3090 ottico

noblex
27-08-2014, 14:44
Io ho pure trovato il G502 a 59,99€ spedito ma ho troppa paura di non trovarmi bene.
Mi piacerebbe molto il Mionix ma 70€ sono troppe per le mie tasche :(

60 euro va bene ma 70 sono decisamente troppi per le tue tasche? :mbe:

illidan2000
27-08-2014, 15:16
60 euro va bene ma 70 sono decisamente troppi per le tue tasche? :mbe:

quoto!!! il mouse è una periferica fondamentale! 10 euro non sono nulla, visto che te lo tieni per mooooooooolto tempo!

Donbabbeo
27-08-2014, 15:50
Dopo aver letto i post precedenti ed aver fatto una ricerca personale, ho ristretto la mia lista di mouse a pochi, spero validi, mouse:

Razer DeathAdder - optical 6400dpi, wired, 12.7x7.0x4.4 (65 euro - sensore Avago ADNS-S3988)
Steelseries Rival - optical 6500dpi, wired, 13.3x7.0x4.5 (56 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Steelseries Kana v2 - optical 4000dpi, wired, 12.4x6.4x3.7 (55/60 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Mionix Avior 7000 - optical 7000dpi, wired, 12.5x6.5x3.7 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3310)
Corsair Raptor M45 - optical 5000dpi, wired, 11.8x7.2x3.9 (55 euro - con sensore Pixart PMW-3310 = Avago ADNS-3310)
CM Alcor - optical 4000dpi, wired, 12.5x6.0x4.0 (32 euro - con sensore Avago ADNS-3090)
Logitech G402 - optical 4000dpi, wired, 13.6x7.2x4.1 (52 euro)
Logitech G502 - optical 12000dpi, wired, 13.2x7.5x4.0 (80 euro - con sensore Pixart PMW-3366)
Roccat Kone Pure Optical - optical 4000dpi, wired, 12.0x7.0 (70 euro - con sensore Avago ADNS-3090)

Tenendo presente che credo di essere un midsenser con impugnatura fingertip, dovessi rimanere sul sensore 3310 (è il migliore?!) il Rival mi sembra troppo grande e ho notato le lamentele di diversi utenti sulle plastiche. Rimarrebbero il Mionix Avior 7000 e il Corsair M45 quale andrebbe meglio?
Discorso a parte per i logitech, sul G402 si sa ancora ben poco, mentre il G502 costa parecchio..

PS: lo Zowie FK1 non l'ho preso in considerazione poichè non lo trovo negli store..
Io sono di parte ma andrei di mionix, adoro la loro linea minimalista e sobria, senza contare che a livello di materiali sono i primi della classe.

Per chi ha le manine piccole o è claw, a breve dovrebbero rilasciare un'altro mouse dalle dimensioni più contenute, ergonomico e dall'impugnatura ibrida palm/claw...

Gui35
27-08-2014, 15:54
Ragazzi sono d'accordo ma uno qualche limite se lo deve pure porre :)
Anche perchè vorrei cambiare pure il tappetino , ora sono con un MX518 e un pad in vetro della Steelseries ... funzionano ma si vede che sono vecchiotti :)

Se torna su Amazon propenderei per l'accoppiata Corsair M45 + Steelseries QCK (il QCK+ è un filo troppo grande per la mia postazione).


Io sono di parte ma andrei di mionix, adoro la loro linea minimalista e sobria, senza contare che a livello di materiali sono i primi della classe.

Anche il Naos mi ispira ... chissà che non facciano qualche bello sconticino ... :p

Criss85
27-08-2014, 15:57
Come tutti sto ancora cercando un mouse decente per giocare...

ma qui ci sono un sacco di nomi

ero interessato al g400s che tempo fa dicevano avesse uno dei sensori piu precisi, e ancora cosi?

precedente mouse m510 logitech .. ora fa schifo e a pezzi e il sensore e pessimo

L'uso e generico un po per tutto importante abbia tasti programmabili comodi laterali

Badriddick
27-08-2014, 16:22
Io sono di parte ma andrei di mionix, adoro la loro linea minimalista e sobria, senza contare che a livello di materiali sono i primi della classe.

Per chi ha le manine piccole o è claw, a breve dovrebbero rilasciare un'altro mouse dalle dimensioni più contenute, ergonomico e dall'impugnatura ibrida palm/claw...

Si diciamo che il bivio è Raptor M45 e Mionix Aviator 7000. 15 euro è la differenza tra i due. Il secondo lo preferisco anche io a livello estetico. Tuttavia ho sentito del nuovo mouse, il 'Castor' si dovrebbe chiamare, ma è stato presentato poco tempo fa...non ho fretta, ma non c'è una data, non vorrei dover aspettare il 2015..

g4mb4ro
27-08-2014, 16:32
M40 a 36,50 euro ragazzi chi non vuole spendere di più di meglio non c'è

Badriddick
27-08-2014, 16:38
M40 a 36,50 euro ragazzi chi non vuole spendere di più di meglio non c'è

Perchè cerchi di convincerci? E comunque se volessi quel sensore prenderei l'alcor a 32 euro ;)

aramis6
27-08-2014, 17:12
Mi è appena arrivato il Mionix Naos 7000, preso da un'utente del forum.
Devo ancora abituarmi alla forma del mouse, sopratutto la posizione dell'anulare.Il sensore è eccezionale, non sbaglia un colpo ed è molto reattivo e preciso, personalmente lo preferisco al mio vecchio Rival.
Mouse consigliatissimo :D

aramis6
27-08-2014, 17:20
PS: lo Zowie FK1 non l'ho preso in considerazione poichè non lo trovo negli store..

Lo Zowie fk1 dovrebbe essere disponibile da drako prossimamente..forse la prossima settimana ;)

Gui35
27-08-2014, 17:21
Mi è appena arrivato il Mionix Naos 7000, preso da un'utente del forum.
Devo ancora abituarmi alla forma del mouse, sopratutto la posizione dell'anulare.Il sensore è eccezionale, non sbaglia un colpo ed è molto reattivo e preciso, personalmente lo preferisco al mio vecchio Rival.
Mouse consigliatissimo :D

E va bene col tuo mousepad?

aramis6
27-08-2014, 17:25
Certo, poi nelle impostazioni del sensore puoi anche calibrare il mouse in base alla superfice di utilizzo

insane74
27-08-2014, 17:37
mi è appena arrivato il logitech g502, preso per sostituire il rival che ho da qualche mese.
la prima impressione è... meh.

ottimi materiali/qualità costruttiva, ma è piccolo! dalle specifiche non sembrava così piccolo, e invece sotto la mano è proprio un po' piccolo.
in più il tasto "cecchino" finisce proprio sotto il pollice. di fatto è scomodissima la presa sul mouse perché si rischia sempre di premere il pulsante.
fortuna che l'ho preso sull'amazzone quindi faccio alla svelta a fare il reso.
mah, mi do qualche giorno per vedere se mi abituo, però che peccato. :(

illidan2000
27-08-2014, 18:25
mi è appena arrivato il logitech g502, preso per sostituire il rival che ho da qualche mese.
la prima impressione è... meh.

ottimi materiali/qualità costruttiva, ma è piccolo! dalle specifiche non sembrava così piccolo, e invece sotto la mano è proprio un po' piccolo.
in più il tasto "cecchino" finisce proprio sotto il pollice. di fatto è scomodissima la presa sul mouse perché si rischia sempre di premere il pulsante.
fortuna che l'ho preso sull'amazzone quindi faccio alla svelta a fare il reso.
mah, mi do qualche giorno per vedere se mi abituo, però che peccato. :(
è molto soggettivo....

insane74
27-08-2014, 18:30
è molto soggettivo....

la dimensione della mano no. :D
battute a parte, si certo è soggettivo, però onestamente sotto la mano, dove già il rival non mi sembrava grande, questo "scompare".
:O

aramis6
27-08-2014, 18:33
Ma che manone tieni :D
Io ad esempio il Rival lo trovo enorme..

Albius1986
27-08-2014, 19:46
Salve ragazzuoli.... dopo 4 anni, il mio Razer imperator mi sta abbandonando... ho provato a leggere tra le milioni di pagine ma non sono ancora convinto... potreste, gentilmente, consigliarmi un mouse simile considerando il fatto che: sono destrorso, che appoggio il palmo della mano quando gioco, che non bado a spese e che non mi interessa se ha i tasti laterali per le macro (o meglio se li ha o non, è indifferente)?
Grazie anticipatamente
Ah.. quasi dimenticavo.. ho letto di lasciar perdere mouse bluetooth o wireless.. per cui preferirei il buon vecchio collegamento usb... e ovviamente dev'essere Laser...
Grazie ancora :)
Alberto

insane74
27-08-2014, 19:57
Ma che manone tieni :D
Io ad esempio il Rival lo trovo enorme..

:D
Non direi manone (20cm dalla punta del medio alla base del polso, 26cm la spanna), solo che trovo comodi i mouse grandi (presa palm).

Donbabbeo
28-08-2014, 08:19
e ovviamente dev'essere Laser...

Ovviamente cosa? Gli ottici sono superiori in tutto e per tutto ai laser.

Albius1986
28-08-2014, 12:02
Ovviamente cosa? Gli ottici sono superiori in tutto e per tutto ai laser.

Mmmm.. non saprei... forse dipende dai punti di vista.. a meno che non sia scientificamente e tecnicamente provato che siano migliori.. io prima di prendere il Razer imperator al laser, avevo un mouse ottico.. ovviamente non c'è paragone a livello di sensibilità ecc ecc...

Comunque niente consigli :(?
Ero indirizzato verso il Corsair raptor m45 o il razer deathadder versione 2013.. che dite?

Badriddick
28-08-2014, 12:33
Mmmm.. non saprei... forse dipende dai punti di vista.. a meno che non sia scientificamente e tecnicamente provato che siano migliori.. io prima di prendere il Razer imperator al laser, avevo un mouse ottico.. ovviamente non c'è paragone a livello di sensibilità ecc ecc...

Comunque niente consigli :(?
Ero indirizzato verso il Corsair raptor m45 o il razer deathadder versione 2013.. che dite?

Che sono due ottici! Comunque si, è scientificamente provato che gli ottici siano migliori. La sensibilità che dici tu sembra il luogo comune per dire: sono più veloci. Bene arriveranno pure a 8200dpi ma poi di tutta sta velocità che te ne fai in un mouse da gaming?!

Edit: riguardo i consigli rileggiti qualche post addietro, visto che se ne è parlato molto ed io stesso ho messo un elenco abbastanza esaustivo (di mouse ottici).

Albius1986
28-08-2014, 12:45
Che sono due ottici! Comunque si, è scientificamente provato che gli ottici siano migliori. La sensibilità che dici tu sembra il luogo comune per dire: sono più veloci. Bene arriveranno pure a 8200dpi ma poi di tutta sta velocità che te ne fai in un mouse da gaming?!

Edit: riguardo i consigli rileggiti qualche post addietro, visto che se ne è parlato molto ed io stesso ho messo un elenco abbastanza esaustivo (di mouse ottici).

Infatti li ho scelti proprio tramite la tua lista.. :) altrimenti ci sarebbe anche il nuovo razer imperator a doppio sensore 4g sia ottico che laser... che dici?

Franci 91
28-08-2014, 13:35
In quella lista di prima inserirei anche il roccat kone pure military con sensore ottico 3310. Lo si trova a 70€ in bundle con la roccat sense e 20€ di bonus per war thunder.
Personalmente i roccat mi sembrano buoni mouse, ho il kova da anni e va bene. Per me sono un pò piccoli per questo mi butto sul cm alcor che è economico e mi sembra il mouse ideale come intermezzo finchè non buttano fuori più mouse col 3310.

Donbabbeo
28-08-2014, 16:45
Che sono due ottici! Comunque si, è scientificamente provato che gli ottici siano migliori. La sensibilità che dici tu sembra il luogo comune per dire: sono più veloci. Bene arriveranno pure a 8200dpi ma poi di tutta sta velocità che te ne fai in un mouse da gaming?!

Edit: riguardo i consigli rileggiti qualche post addietro, visto che se ne è parlato molto ed io stesso ho messo un elenco abbastanza esaustivo (di mouse ottici).

In quella lista di prima inserirei anche il roccat kone pure military con sensore ottico 3310. Lo si trova a 70€ in bundle con la roccat sense e 20€ di bonus per war thunder.
Personalmente i roccat mi sembrano buoni mouse, ho il kova da anni e va bene. Per me sono un pò piccoli per questo mi butto sul cm alcor che è economico e mi sembra il mouse ideale come intermezzo finchè non buttano fuori più mouse col 3310.
Difatti qualche pagina più addietro ho messo l'elenco completo di tutti i mouse ottici con il nuovo sensore 3310 (a meno di braccia molto corte non ha senso prendere un 3090)

Badriddick
28-08-2014, 18:59
Infatti li ho scelti proprio tramite la tua lista.. :) altrimenti ci sarebbe anche il nuovo razer imperator a doppio sensore 4g sia ottico che laser... che dici?

Sti mouse con doppio sensore proprio non mi fiderei.

Difatti qualche pagina più addietro ho messo l'elenco completo di tutti i mouse ottici con il nuovo sensore 3310 (a meno di braccia molto corte non ha senso prendere un 3090)

Esatto, tu ti sei concentrato molto sul sensore 3310, io avevo messo un elenco un po' più espanso con le alternative 3090. Tutti validi mouse, ma per un acquisto ad oggi è meglio andare come hai consigliato tu su un 3310

Donbabbeo
28-08-2014, 19:29
Sti mouse con doppio sensore proprio non mi fiderei.

Più che altro fan proprio cagare. Sensore difettoso e con numerosi problemi.
Io tra l'altro eviterei prioprio i Razer perché obbligano ad usare il loro software se si vuole memorizzare i profili.

aramis6
28-08-2014, 20:18
Quoto ogni singola parola di donbabbeo riguardo i Razer..mai più in vita mia :D

Badriddick
29-08-2014, 10:13
In quella lista di prima inserirei anche il roccat kone pure military con sensore ottico 3310. Lo si trova a 70€ in bundle con la roccat sense e 20€ di bonus per war thunder.
Personalmente i roccat mi sembrano buoni mouse, ho il kova da anni e va bene. Per me sono un pò piccoli per questo mi butto sul cm alcor che è economico e mi sembra il mouse ideale come intermezzo finchè non buttano fuori più mouse col 3310.

Capisco il tuo discorso, se vuoi fare un acquisto temporaneo allora si, l'alcor va bene, ricordati però che i dpi li devi modificare tramite firmware (non ha un software). Se lo prendi aspetto un tuo feedback, perchè è un mouse piuttosto recente. :D

gxxx
29-08-2014, 11:32
Salve ragazzi, dopo anni di kit logitech vorrei passare ad un buon mouse per uso gaming/grafica, ho letto un sacco di discussioni ma non ne vengo a capo e spero possiate aiutarmi con la scelta:

Mano: Destra
Presa: direi ibrida CLAW 80% - FINGERTIP 20%
Sensibilità: HIGHSENSER
DPI: diciamo che il mio ha 1000dpi e mi trovo bene
Uso: Gaming FPS, Grafica 2D (Photoshop-Illustrator)
Budget: sui 50 euro

Premetto che non ho grandissime pretese, l'importante è che non abbia problemi e sia comodo, funzioni come macro/memoria interna/LED/ultrapolling sono gradite ma ne posso fare tranquillamente a meno, per i tasti mi sembra che qualsiasi mouse da gioco ne abbia 6-7, bastano e avanzano, mi serebbe piaciuto un wireless ma un buon mouse gaming senza fili (tipo RAT9) costa troppo e le batterie durano niente quindi uno tradizionale col cavo va benissimo.

In molti consigliavano il CM Spawn ma purtoppo in EU è fuori commercio, stavo vedendo il Corsair M40 che si trova ad un ottimo prezzo (36 euro spedito) ma ho letto opinioni contrastanti quindi spero possiate consigliarmi qualche alternativa :D

Franci 91
29-08-2014, 14:44
Capisco il tuo discorso, se vuoi fare un acquisto temporaneo allora si, l'alcor va bene, ricordati però che i dpi li devi modificare tramite firmware (non ha un software). Se lo prendi aspetto un tuo feedback, perchè è un mouse piuttosto recente. :D

Mi basta settarlo su 800dpi. Se mi va bene amazon me lo spedisce entro settimana prossima. Lo da disponibile per il 3.

Donbabbeo
29-08-2014, 14:48
Salve ragazzi, dopo anni di kit logitech vorrei passare ad un buon mouse per uso gaming/grafica, ho letto un sacco di discussioni ma non ne vengo a capo e spero possiate aiutarmi con la scelta:

Mano: Destra
Presa: direi ibrida CLAW 80% - FINGERTIP 20%
Sensibilità: HIGHSENSER
DPI: diciamo che il mio ha 1000dpi e mi trovo bene
Uso: Gaming FPS, Grafica 2D (Photoshop-Illustrator)
Budget: sui 50 euro

Premetto che non ho grandissime pretese, l'importante è che non abbia problemi e sia comodo, funzioni come macro/memoria interna/LED/ultrapolling sono gradite ma ne posso fare tranquillamente a meno, per i tasti mi sembra che qualsiasi mouse da gioco ne abbia 6-7, bastano e avanzano, mi serebbe piaciuto un wireless ma un buon mouse gaming senza fili (tipo RAT9) costa troppo e le batterie durano niente quindi uno tradizionale col cavo va benissimo.

In molti consigliavano il CM Spawn ma purtoppo in EU è fuori commercio, stavo vedendo il Corsair M40 che si trova ad un ottimo prezzo (36 euro spedito) ma ho letto opinioni contrastanti quindi spero possiate consigliarmi qualche alternativa :D
Di piccole dimensioni adatto al claw non c'è praticamente niente.
M45 di corsair o roccat kone optical military sono quelli più compatti.

zerotre
29-08-2014, 14:59
Più che altro fan proprio cagare. Sensore difettoso e con numerosi problemi.
Io tra l'altro eviterei prioprio i Razer perché obbligano ad usare il loro software se si vuole memorizzare i profili.

Purtroppo devo darti ragione, come se ci fosse bisogno....
da un po' sto' usando il deathadder per lavoro, su illustrator e' molto impreciso, tra poco lo faccio volare dalla finestra....

gxxx
29-08-2014, 15:08
Di piccole dimensioni adatto al claw non c'è praticamente niente.
M45 di corsair o roccat kone optical military sono quelli più compatti.

Immaginavo che per i claw ci fosse poco-niente, e tra i mouse un pò più grandi (anche perchè la mia mano non è proprio piccola...)? Visto che consigli l'M45, l'M40 è molto peggio?


OT: la tua firma mi ricorda gli anni del liceo, è la prima frase in latino che ho imparato XD (varianti comprese :D )

Donbabbeo
29-08-2014, 15:58
Immaginavo che per i claw ci fosse poco-niente, e tra i mouse un pò più grandi (anche perchè la mia mano non è proprio piccola...)? Visto che consigli l'M45, l'M40 è molto peggio?


OT: la tua firma mi ricorda gli anni del liceo, è la prima frase in latino che ho imparato XD (varianti comprese :D )
Si vocifera da mesi di un cm storm spawn 2, ma all'orizzonte ancora niente. A breve uscirà pure il nuovo mionix castor che dovrebbe essere adatto anche ai claw ma la qualità si paga cara...

Consiglio l'm45 perché a parti inverse vorrei ricevere lo stesso consiglio.
Magari sto chiedendo lumi su un prodotto di cui conosco poco perché ne ho letto in giro e se ti rispondessero semplicemente alla domanda lo compreresti. Poi magari scopri che era già uscito il suo successore e che hai preso un oggetto a fine ciclo di vita.
Stiamo parlando di oggetti che terremo per diversi anni e quei 10 euro di differenza secondo me vengono ampiamente ricompensati dal fatto che uno è nuovo e quindi si suppone riceva ancora aggiornamenti, mentre l'altro molto probabilmente non avrà questa fortuna.
Detto questo, a livello di performance, a meno che tu non sia esperto non noterai differenze.

Ovviamente il discorso è generico e vale per ogni marca, non è certo limitato a corsair o ai mouse.

gxxx
29-08-2014, 16:15
Si vocifera da mesi di un cm storm spawn 2, ma all'orizzonte ancora niente. A breve uscirà pure il nuovo mionix castor che dovrebbe essere adatto anche ai claw ma la qualità si paga cara...

Consiglio l'm45 perché a parti inverse vorrei ricevere lo stesso consiglio.
Magari sto chiedendo lumi su un prodotto di cui conosco poco perché ne ho letto in giro e se ti rispondessero semplicemente alla domanda lo compreresti. Poi magari scopri che era già uscito il suo successore e che hai preso un oggetto a fine ciclo di vita.
Stiamo parlando di oggetti che terremo per diversi anni e quei 10 euro di differenza secondo me vengono ampiamente ricompensati dal fatto che uno è nuovo e quindi si suppone riceva ancora aggiornamenti, mentre l'altro molto probabilmente non avrà questa fortuna.
Detto questo, a livello di performance, a meno che tu non sia esperto non noterai differenze.

Ovviamente il discorso è generico e vale per ogni marca, non è certo limitato a corsair o ai mouse.

Il tuo discorso non fà una piega, sapevo dell'esistenza dell'M45, ma hai fatto bene a farmelo notare, la differenza in termini economici è ampia, circa 30 euro, è giustificata la differenza?

In generale ho letto che si tende a sconsigliare (o a non preferire) Corsair come marca di periferiche, tu che mi consigli di fare, andare su uno di questi o aspettare qualche nuova uscita? Invece alzando il budget di una ventina di euro ci sarebbe qualcosa che varrebbe la pena prendere?

Discorso tappetino: Alluminio (tipo Perixx DX3000MB), Vetro (magari autocostruito simil-Icemat) o classico (ho sentito parlare bene dello Steelseries Qck)?
Scusa se ti bombardo di domande :muro:

blindwrite
29-08-2014, 23:17
ho preso da poco un logitech g502, e per la prima volta dopo una sessione di gioco ho male ad un nervo sul dorso della mano.
Per lavoro passo 8 ore al giorno ad utilizzare il mouse, ma non ho mai provato un dolore del genere.

Quale sono le vostre esperienze con questo mouse. E' una problematica nota?

Albius1986
30-08-2014, 10:11
Alla fine io ho appena ordinato il G502 Logitech.. vorrei un ultimo consiglio, ho un semplicissimo tappetino da 2 euro rigido tipo spugnoso xD... lo presi perchè ha un cuscinetto per poterci appoggiare il polso (diciamo la parte iniziale della mano) dite che dovrei comprarne un nuovo o posso rimanere con questo? E se dovessi comprarne uno nuovo, ne esistono con questo cuscinetto? Sono molto soggetto ad avere calli e dolori su quella parte di mano :D
Grazie ancora.

g4mb4ro
30-08-2014, 14:40
Alla fine io ho appena ordinato il G502 Logitech.. vorrei un ultimo consiglio, ho un semplicissimo tappetino da 2 euro rigido tipo spugnoso xD... lo presi perchè ha un cuscinetto per poterci appoggiare il polso (diciamo la parte iniziale della mano) dite che dovrei comprarne un nuovo o posso rimanere con questo? E se dovessi comprarne uno nuovo, ne esistono con questo cuscinetto? Sono molto soggetto ad avere calli e dolori su quella parte di mano :D
Grazie ancora.

razer vespula ;)

Albius1986
30-08-2014, 16:24
razer vespula ;)

Sei un genio e ti ringrazio tantissimo :) Gia' ordinato xD

g4mb4ro
30-08-2014, 16:34
Sei un genio e ti ringrazio tantissimo :) Gia' ordinato xD

:D

ubas
30-08-2014, 17:29
Sono in procinto di acquistare il mio primo mosue da gaming, per ora ho un logitech da 10 euro @@
Gioco principalmente Moba e Mmorpg, ho un impugnatura di tipo palm grip e mani abbastanza grandi.

Sono indeciso tra questi due modelli
Mouse PC per giochi MMO UtechSmart VENUS 16400 DPI, con laser programmabile ad alta precisione, 18 tasti programmabili, cartuccia di equilibratura del peso, 12 tasti laterali, 5 profili utente programmabili, microinterruttori Omron: Amazon.it: Inform


Anker® Gaming Mouse da Gioco ad Alta Precisione Laser 8200 DPI, 9 Pulsanti Programmabili, Sistema di Regolazione/Distribuzione del Peso, Microswitch Omron: Amazon.it: Informatica

inoltre li abinerei a questo mousepad
Roccat 8004056 - Mouse Pad Taito Mini-Size 3 mm - Shiny Black: Amazon.it: Informatica


Sono davvero indeciso... uno ha 12 tasti sul lato, l'altro solo 3 ma non so se l'anker sia migliore a livello di prestazioni rispetto l'altro, forse negli mmorpg servono più tasti... che mi consigliate?

Danny89
01-09-2014, 23:44
Dopo un po' di tempo che mi sono dato al gaming, ormai avverto decisamente i limiti del mio mouse economico (ho un logitech m175) e vorrei passare ad uno migliore.
Dopo essermi informato un po' direi di avere impugnatura prevalentemente fingertip ed essere highsenser, mano destra, la dimensione dalla base alla punta del medio circa 19 cm.
Mi interessa soprattutto avere un sensore il più possibile preciso, non molto pesante, il numero di tasti non mi interessa, dato che non ne utilizzerei molti e cosa importante ho una discreta sudorazione della mano, per cui quello che ho attualmente dopo un po' inizia a scivolarmi.
Da quello che ho visto in giro il logitech g402 mi sembra interessante, voi me lo consigliereste? su amazon sta a circa 52 euro e diciamo che non vorrei scostarmi troppo da questa fascia di prezzo.
Infine qualche consiglio anche sui tappetini, che attualmente ne ho uno rigido della tucano, posso arrangiarmi con quello o è meglio prenderne un altro per avere prestazioni migliori?
Grazie mille.

Diabolik183
05-09-2014, 12:07
Ciao ragazzuoli, come ve la passate?
Ho provato il nuovo Razer Abyssus 2014..... E' dannatamente palm. Niente a che vedere con la vecchia linea Abyssus/Mirror.

Chiedo al saggio DonBabbeo: ho visto che consigliavi qualche pagina fa l'alcor? E' per finger/claw??? :)

Albius1986
05-09-2014, 16:39
Ragazzi che spettacolo il g502 Logitech... Mi dispiace per quel ragazzo al quale vengono i crampi o dolori ai nervi della mano, ma a me dopo 4 ore di giocata ad un moba (200 apm circa XD), non mi ha recato alcun danno.. Avevo già il software della Logitech per la tastiera g19, ora il mouse si è integrato nel programma.. sono davvero soddisfatto dell'acquisto :-) Grazie

Donbabbeo
05-09-2014, 18:32
Chiedo al saggio DonBabbeo: ho visto che consigliavi qualche pagina fa l'alcor? E' per finger/claw??? :)

Escluderei che sia per claw, troppo grande.

Il più claw che c'è attualmente con il 3310 è forse il Roccat Kone Optical Military visto che è il più compatto di quelli esistenti.

Diabolik183
05-09-2014, 18:35
Escluderei che sia per claw, troppo grande.

Il più claw che c'è attualmente con il 3310 è forse il Roccat Kone Optical Military visto che è il più compatto di quelli esistenti.

Io sono un finger puro.
Cosa mi consigli per quanto riguarda mouse da poco rilasciati??? Non riesco proprio a trovarne uno come l'abyssus. E' il secondo che ho e l'idea che non sarà più in produzione mi rende un po' "triste". :(

edit: ho provato lo steelseries sensei (troppo grande per la mia mano), kana (no comment), logitech g9 (venduto 2 anni fa), Taipan, roccat kova, cm storm recon, spawn, Death Adder 2013.
Dovrò farmi una scorta di Razer Abyssus? :(

IlCavaliereOscuro
05-09-2014, 20:44
M40 a 36,50 euro ragazzi chi non vuole spendere di più di meglio non c'è

Scusa ma dove sta?

IlCavaliereOscuro
05-09-2014, 20:45
Perchè cerchi di convincerci? E comunque se volessi quel sensore prenderei l'alcor a 32 euro ;)

L'ALCOR è per Highsenser e Clawgrip?

g4mb4ro
05-09-2014, 21:32
Scusa ma dove sta?

oramai li han finiti, era una promo

Gui35
09-09-2014, 07:41
Ragazzi tremendo dubbio , posso prendere il G502 a 59€ spedito ... che faccio??? :mc: :muro:

illidan2000
09-09-2014, 09:42
Ragazzi tremendo dubbio , posso prendere il G502 a 59€ spedito ... che faccio??? :mc: :muro:

per me solo wireless, altrimenti l'avrei preso al volo!

mtofa
09-09-2014, 15:25
Io pure....

IlCavaliereOscuro
09-09-2014, 16:46
Che ne pensate dell'accoppiata

Anker® Gaming Mouse, 2000-4000 DPI, 7 pulsanti programmabili, 5 Profili, Omron Micro Switches

+

Anker Ⓡ Gaming Pad Mousepad (Tappetino)


per un HIGHSENSER e CLAWGRIP?

Franci 91
09-09-2014, 17:32
Mi è arrivato oggi il Cm alcor. Per ora posso solo dare prime impressioni d'uso non su videogame.
Il mouse è solido, non si sentono scricchiolii o cose del genere. L'unico cosa che vorrei capire è la rotellina, si può spostare di 1 millimetro a destra o a sinistra ma se non sei lì tu a farlo lei non si sposta. Non capisco se è voluta o meno questa cosa ma non lo percepisco come difetto. La rotellina ha scattini più duri e precisi del mio vecchio roccat kova. Spero che rimanga così per molto tempo. Il cavo è di quelli gommosi e anche sottile devo dire, magari qualcuno lo preferisce intrecciato ma per il prezzo che ha non si può avere tutto. Connettore placcato in oro.

Sono presenti sul dorso i bottoni per cambiare dpi istantaneamente e con esso il colore del led. Io per ora non ho scaricato nessun software o driver, ho lasciato che il pc lo installasse per conto suo. Come colore base a 800dpi ho il bianco tendente all'azzurrino (effetto simile a quello che si può notare su alcuni LCD). Di base mi setta la frequenza di 1000hz.
I bottoni laterali non sono male, il primo è più duro del secondo e più difficile per me da premere. Il secondo è più morbido e grande e più facile da premere.
Il tasto sinistro e destro mi sembrano buoni, meno rumorosi del kova ma sono sciocchezze. Leggermente più reattivi forse.

La differenza di grandezza rispetto al kova si sente e per me è un bene. Forse un pò tozzo nel lato posteriore destro Io lo uso con due dita sopra e preferirei che nel lato destro ci sia una piccola rientranza non tanto per migliorare il grip ma per alloggiare meglio l'anulare.
Non ho ancora capito bene se si può decidere il colore del led indipendentemente dai dpi, mi piacerebbe tenerlo verde blu o rosso. Dai driver scaricabili sul sito ufficiale pare si possa cambiare solo in giallo o arancione.
Purtroppo per i prossimi 2 giorni non ho tempo di testarlo per bene su CS:GO causa esami ma l'idea è che il sensore sia comunque preciso.
Per il prezzo che ha mi sembra una valida alternativa a qualsiasi altro mouse, lo consiglierei a chi come me ha una presa fingertrip/palm.
L'ho preso abbinato a steelseries qck+.

Più avanti sicuramente esprimerò un parere più accurato per quanto riguarda il sensore, l'ergonomia e i driver.

Badriddick
10-09-2014, 09:06
L'ALCOR è per Highsenser e Clawgrip?

Leggi qui:

Escluderei che sia per claw, troppo grande.

Il più claw che c'è attualmente con il 3310 è forse il Roccat Kone Optical Military visto che è il più compatto di quelli esistenti.

egounix
10-09-2014, 11:34
Io sono sempre indeciso tra roccat e m45.
Quale dei due è meno gobboso e più corto?
Il tipo che aveva il g9, non si è fatto risentire. Quindi vado di altro mouse.

I mionix mi sembrano un po' troppo tozzi dalle immagini, o sbaglio?
Purtroppo non posso permettere che il palmo tocchi la gobba, ne risento come sensibilità.

Ultima domanda. Sia il roccat che il corsair, dite vadano su tappetini di stoffa?
Vorrei riutilizzare il goliathus cotrol edition, al posto dello steel series hd4.

Thx

IlCavaliereOscuro
10-09-2014, 12:02
Leggi qui:

GRAZIE ma 80€ per un mouse non li spenderei mai (sborsai più o meno questa cifra per quello schifo del RAZER Lachesis che è durato nemmeno 3 anni)...

Che mi dite di questi per HIGHSENSER e CLAWGRIP?

Anker® Gaming Mouse, 2000-4000 DPI, 7 pulsanti programmabili, 5 Profili, Omron Micro Switches
+
Anker Ⓡ Gaming Pad Mousepad (Tappetino)

morpheus1980
10-09-2014, 12:33
Raga un parere sul g700s?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Badriddick
10-09-2014, 13:02
GRAZIE ma 80€ per un mouse non li spenderei mai (sborsai più o meno questa cifra per quello schifo del RAZER Lachesis che è durato nemmeno 3 anni)...

Che mi dite di questi per HIGHSENSER e CLAWGRIP?

Anker® Gaming Mouse, 2000-4000 DPI, 7 pulsanti programmabili, 5 Profili, Omron Micro Switches
+
Anker Ⓡ Gaming Pad Mousepad (Tappetino)

Prego! Tu hai chiesto se era per clawgrip e io ti ho mostrato la risposta data da Donbabbeo poco prima. La cifra che tu vuoi spendere non era contemplata :O

PS:l'Anker ha un Sensore Avago ADNS-3050 piuttosto datato (correggetemi se sbaglio)..vedi tu se ti conviene.

Donbabbeo
10-09-2014, 13:12
Io sono sempre indeciso tra roccat e m45.
Quale dei due è meno gobboso e più corto?
Il tipo che aveva il g9, non si è fatto risentire. Quindi vado di altro mouse.

I mionix mi sembrano un po' troppo tozzi dalle immagini, o sbaglio?
Purtroppo non posso permettere che il palmo tocchi la gobba, ne risento come sensibilità.

Ultima domanda. Sia il roccat che il corsair, dite vadano su tappetini di stoffa?
Vorrei riutilizzare il goliathus cotrol edition, al posto dello steel series hd4.

Thx

Mi scuso in anticipo per le immagini gigantesche, queste ho trovato.

M45:
http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Blog/2014-02/Raptor%20M45/M452.PNG
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/902/immagini/M45_6_2.jpg
Le dimensioni esatte sono: 118x72x39

Roccat Kone Optical Military:
https://3.bp.blogspot.com/-F-t27Q2QeMM/U6MBS1HPE9I/AAAAAAAAphk/XAbe59On77g/s1600/ROCCAT-Kone-Pure_NavalStorm_Side-Right.jpg
http://cdn.overclock.net/f/fe/feb556d0_ngVBYEE.jpeg
Le dimensione esatte sono 120x70x40.

I mionix sono tutt'altro che piccoli, l'avior è 125x65x37 mentre il naos è 131x85x39

egounix
10-09-2014, 15:36
Grazie don, a occhio direi l'm45, ma valuto anche il roccat.
Ottimo, appena ho dinero, me ne ciapo uno dei due.
Intanto mi accontento dell'rx250, che imho, per €7, di meglio non credo ci sia :asd:

rizzotti91
10-09-2014, 16:03
C'è qualche bel mouse (o più di uno) consigliato alle persone a cui sudano molto le mani? :D

ombramortale
11-09-2014, 09:27
C'è qualche bel mouse (o più di uno) consigliato alle persone a cui sudano molto le mani? :D

The Thermaltake Level 10 M

29Leonardo
11-09-2014, 09:33
Qualcuno di voi che ha il mousepad roccat taito potrebbe darmi qualche consiglio su come pulirlo?:help:

nickdc
11-09-2014, 09:54
Sui 30€ che posso prendere?

Rayd Raider
13-09-2014, 10:03
Secondo voi, da possessore di G400 (ormai defunto) dovrei prendere Deathadder 3.5g o il nuovo G402 (non sto grande attuale sensore+accellerometro, non convintissimo)?

Parere pls :D

killers
13-09-2014, 15:13
cerco un mouse di fascia bassa,sensibile come il mio razer krait e stiloso.
cosa mi consigliate?

illidan2000
13-09-2014, 15:50
Secondo voi, da possessore di G400 (ormai defunto) dovrei prendere Deathadder 3.5g o il nuovo G402 (non sto grande attuale sensore+accellerometro, non convintissimo)?

Parere pls :D

502

tecnologico
13-09-2014, 18:23
che ne pensate di E-3lue E-sport Cobra II Mazer? cinesata?

joydivision
13-09-2014, 18:25
G502 in uso da un paio di giorni. Rispetto al sidewinderX8 precedente lo trovo un poco più stretto. Eccellente l'appoggio per il pollice ma assente quello per il mignolo. Praticamente il contrario del precedente. Molto comodi e funzionali i vari tasti configurabili e la possibilità di passare al volo (giusto per mirare) ad una risoluzione più bassa. Io lo uso su un pad di cristallo satinato ed ha un attrito statico praticamente nullo. Vedremo.

ombramortale
14-09-2014, 12:46
Sui 30€ che posso prendere?

Cm storm Xornet, lo Spawn sarebbe meglio ma lo hanno tolto dal mercato europeo.

ombramortale
14-09-2014, 13:04
G502 in uso da un paio di giorni. Rispetto al sidewinderX8 precedente lo trovo un poco più stretto. Eccellente l'appoggio per il pollice ma assente quello per il mignolo. Praticamente il contrario del precedente. Molto comodi e funzionali i vari tasti configurabili e la possibilità di passare al volo (giusto per mirare) ad una risoluzione più bassa. Io lo uso su un pad di cristallo satinato ed ha un attrito statico praticamente nullo. Vedremo.

Siamo in due ad averlo da pochi giorni e purtroppo ho avuto la riprova di quanto sia comodo ma non necessario il poggia-pollice mentre assolutamente controproducente l'assenza di un poggia anulare che è il dito che a mio avviso ne ha più bisogno.

Il sensore è eccezionale, meglio del Sensei e dello Spawn.
Alcuni avvertono problemi con le modalità alternativa al default (hard pad etc...). Con default preset e un razer destructor2 non ho avuto alcun problema.
Mai provato nulla di meglio.

La rotella è un animale a due teste ... da usare in modalità "scroll continuo" per navigare su internet altrimenti fa troppo baccano ed è durissima; in game l'ho invece trovata comoda anche se ha un rinculo avvertibile sul mouse.

Il peso è medio-alto senza pesetti (120g), lo avrei preferito più leggero.

Alla lunga peso e assenza di appoggio per anulare si fanno sentire, avrebbero potuto studiare meglio l'ergonomicità.

Se facessero un mouse con shape simil xornet/spawn e il sensore+rotella (magari + leggera) del g502 gli darei anche un bigliettone da 100 :D

Purtroppo tornerà indietro per il sollievo della mano :rolleyes:

tecnologico
14-09-2014, 19:41
che ne pensate di E-3lue E-sport Cobra II Mazer? cinesata?

:stordita:
o altro di questa casa? (visto su amazzoni)

rizzotti91
14-09-2014, 19:48
The Thermaltake Level 10 M

Qualcosa di più economico?

Rayd Raider
14-09-2014, 20:32
502
Ho avuto modo di provarlo per due settimane (ho passato le vacanze a casa di un amico che lo tiene) e da fingertip lo trovo scomodo, lo detesto.
Rispetto ai suoi predecessori lo ho trovato compatto (le mie non-piccole mani non approvano)

Buh insomma mezzo indeciso se aspettare e acquistare il Mionix Avior 7000 oppure prendere il DA 3.5g a 38€ (nuovo, deal?)

illidan2000
14-09-2014, 21:36
Ho avuto modo di provarlo per due settimane (ho passato le vacanze a casa di un amico che lo tiene) e da fingertip lo trovo scomodo, lo detesto.
Rispetto ai suoi predecessori lo ho trovato compatto (le mie non-piccole mani non approvano)

Buh insomma mezzo indeciso se aspettare e acquistare il Mionix Avior 7000 oppure prendere il DA 3.5g a 38€ (nuovo, deal?)

il g700s non lo consideri proprio perché è wireless? quello è più cicciotto...

Donbabbeo
15-09-2014, 08:20
il g700s non lo consideri proprio perché è wireless? quello è più cicciotto...
Wireless e laser... Brrrr

Rayd Raider
15-09-2014, 09:08
Corro a comprare l'Avior 7000 (se vi interessa su amazonia c'è a 38€ il Deathadder 3.5g dei Transformers... Bello tutto rosella da veri intenditori

illidan2000
15-09-2014, 10:26
Wireless e laser... Brrrr

io ho eliminato il filo da almeno 10 anni...

mtofa
15-09-2014, 19:03
Io pure, però ora mi trovo a doverlo cambiare ma c'è veramente poca scelta senza il filo.

joydivision
15-09-2014, 20:24
Il sidewinderx8 era senza filo ed il 502 ha il filo. Non ci trovo differenza per il mio tipo di utilizzo.
:fagiano:

Donbabbeo
16-09-2014, 08:33
La latenza di un mouse senza filo è almeno doppia. Un mouse corded è più o meno 20 ms (dipende poi dal post-processing interno al mouse), uno wireless sta intorno ai 40 a star bassi, pesa molto di piu, richiede più manutenzione (già il solo dover guardare la batteria è una scocciatura).

Gui35
16-09-2014, 08:40
Io al contrario di voi non potrei mai usare un mouse wireless a casa ... Forse per lavoro , ma neanche.


P.s: preso un Naos 7000 , speriamo bene ;)

illidan2000
16-09-2014, 09:40
Io al contrario di voi non potrei mai usare un mouse wireless a casa ... Forse per lavoro , ma neanche.


P.s: preso un Naos 7000 , speriamo bene ;)

per quale motivo?

Donbabbeo
16-09-2014, 13:13
Io al contrario di voi non potrei mai usare un mouse wireless a casa ... Forse per lavoro , ma neanche.


P.s: preso un Naos 7000 , speriamo bene ;)
Ottima scelta, finita la tastiera credo che lo prenderò pure io.
Potresti farmi una minirece sulle sensazioni che ti da quando lo muovi? (Latenza mano-cursore e cose simili, NON mi interessano grafici e dati oggettivi sul sensore)

@illidan: evidentemente ha una sensibilità superiore alla vostra, il ritardo nei wireless c'è ed è tangibile.

mtofa
16-09-2014, 14:54
La latenza di un mouse senza filo è almeno doppia. Un mouse corded è più o meno 20 ms (dipende poi dal post-processing interno al mouse), uno wireless sta intorno ai 40 a star bassi, pesa molto di piu, richiede più manutenzione (già il solo dover guardare la batteria è una scocciatura).

Io ho un mouse wireless più vecchio del brodo eppure mi trovo benissimo ma devo dire che gioco poco, molto poco anche per mancanza di tempo. Più che altro ci lavoro e tutto il resto e problemi dovuti al lag non ne ho mai riscontrati.

Io al contrario di voi non potrei mai usare un mouse wireless a casa ... Forse per lavoro , ma neanche.


P.s: preso un Naos 7000 , speriamo bene ;)

Ormai sono anche più di dieci anni che uso il wireless per tutto e mi trovo benissimo, le batterie durano 4 - 6 mesi.

illidan2000
16-09-2014, 15:24
Ottima scelta, finita la tastiera credo che lo prenderò pure io.
Potresti farmi una minirece sulle sensazioni che ti da quando lo muovi? (Latenza mano-cursore e cose simili, NON mi interessano grafici e dati oggettivi sul sensore)

@illidan: evidentemente ha una sensibilità superiore alla vostra, il ritardo nei wireless c'è ed è tangibile.

più che altro, non masticando filo da anni, forse non mi rendo conto sinceramente della differenza. dovrei avere un metro di paragone, che purtroppo non ho (lasciando perdere mouse di fascia bassa)

Donbabbeo
16-09-2014, 18:12
più che altro, non masticando filo da anni, forse non mi rendo conto sinceramente della differenza. dovrei avere un metro di paragone, che purtroppo non ho (lasciando perdere mouse di fascia bassa)

Esatto.
Il discorso non è ovviamente "tu non capisci perchè ritieni i mouse wireless adeguati", per carità, è semplicemente che non avendo metro di paragone non si può appunto fare un raffronto e cose che ci sembrano adeguate potrebbero non esserlo in realtà.

Che poi non è affatto detto, ci sono alcuni che riscontrano difetti di latenza "così elevati da rendere il mouse inusabile" [cit.] sulla stragrande maggioranza dei mouse in commercio, mentre altri trovano mouse mediocri perfettamente usabili.

Stesso discorso dei monitor e del refresh: io riesco a usare tranquillamente un monitor ~60 hz, ma ci sono alcuni che se vai sotto i 120 hz gridano allo scandalo :D

Ed in ogni caso non stresserò mai abbastanza nel dire che i miei giudizi sono volutamente esagerati volti appunto ad amplificarne gli eventuali difetti.

sortac
16-09-2014, 19:11
Se uno non gioca ad fps a buoni livelli la differenza tra wireless e wired o laser e ottici è inavvertibile su prodotti che siano almeno decenti

Per cui per il 99% della gente meglio prendersi il prodotto che piace più esteticamente e se è pù comodo senza filo, basta scegliere tra le marche più in voga e via...
Questo anche se uno gioca ad fps offline o qualsiasi altro gioco

Io ora che pratcamente non gioco più online, tra g9x, sensei o anche un logitec mx performance wireless non trovo differenza, mentre prima per giocare il g9 era il top... e ne ho cambiati una caterva ...

Addirittura quando posso utilizzo il joypad :D