PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

gianmarco_roma
19-09-2012, 21:30
è uscito il Recon.

A prima vista mi sembra una bomba del fingertip grip.

Altrimenti che altre alternative mi potresti consigliare? Come ti sembra il recon che ha detto l utente sopra?
Per quanto riguarda il mousepad?

grazie per la segnalazione.

Il Recon sembra veramente essere l'ideale per finger, ti direi di puntare su questo mouse senza problemi. Ha praticamente tutto.

Per il pad te l'ho detto, di stoffa, vai sul sense della roccat. Oppure Taito o anche Qck

Th3GAm3
19-09-2012, 21:35
grazie per la segnalazione.

Il Recon sembra veramente essere l'ideale per finger, ti direi di puntare su questo mouse senza problemi. Ha praticamente tutto.

Per il pad te l'ho detto, di stoffa, vai sul sense della roccat. Oppure Taito o anche Qck

Ha il bug al sensore? Se non lo ha penso di prenderlo

Il mousepad di che dimensione? Una cosa questi mousepad rimangono ben attaccati alla superficie della scrivania oppure si spostano facilmente?

katoble
19-09-2012, 21:47
Di quelli che hai detto flawless c'è solo il Deathadder e l'Abyssus. In realtà di mouse flawless ce ne sono pochissimi :O

Anche il rat non lo è? ma questa cosa del flawless quanto è importante?
i mouse durano di più in media? è sinonimo di qualità a 360°?

Donbabbeo
19-09-2012, 22:04
Anche il rat non lo è? ma questa cosa del flawless quanto è importante?
i mouse durano di più in media? è sinonimo di qualità a 360°?

Non è una risposta facile.
In linea di massima, prendendo un buon mouse (sebbene non perfetto a livello di sensore) ci sono buone possibilità che neanche ti accorgerai dei suoi difetti.
Io tanto per fare un esempio uso da una vita il Microsoft Sidewinder Mouse (primo modello, quello con la rotella in metallo) e non ho mai avuto problemi.
Queste cose sono generalmente per chi vuole guadagnare qualche centimetro nel suo pene virtuale o per chi si definisce pro (fun facts: quasi tutti i pro usano comunissimi mouse).

La durata invece è soggettiva: il mio IEM si è rotto dopo 4 o 5 anni, quest'altro mi sta durando altrettanto (ed a differenza del predecessore mi fa supporre che potrebbe durarne altrettanti). Poi magari leggi quello che gli è durato 2 giorni o che dopo un mese si è rotto, va un pò a fortuna.
Qualitativamente parlando il Rat mi da l'idea di essere un ottimo mouse, quasi interamente in metallo e solido, però anche lui ha avuto i suoi problemi di rotture.

Th3GAm3
19-09-2012, 22:11
[QUOTE=Donbabbeo;38146723]Non è una risposta facile.
In linea di massima, prendendo un buon mouse (sebbene non perfetto a livello di sensore) ci sono buone possibilità che neanche ti accorgerai dei suoi difetti.
Io tanto per fare un esempio uso da una vita il Microsoft Sidewinder Mouse (primo modello, quello con la rotella in metallo) e non ho mai avuto problemi.
Queste cose sono generalmente per chi vuole guadagnare qualche centimetro nel suo pene virtuale o per chi si definisce pro (fun facts: quasi tutti i pro usano comunissimi mouse).

Tutti i pro usano comunissimi mouse è una grandissima palla
E' vero chi è bravo è bravo con qualsiasi mouse in mano ma fidati che fa la differenza avere un mouse cinese e un ottimo mouse
Tutti i player con cui gioco (alcuni vincitori di eps su css altri vincitori di tornei in altri giochi fps) hanno un mouse da gaming

Th3GAm3
19-09-2012, 22:12
Doppio post non so come eliminarlo

SyM989
19-09-2012, 22:34
Cooler Master Spawn? dpi regolabili 800-1800-3500, gomma antiscivolo ai lati,sensore ottico senza nessun tipo di bug, tasti laterali, possibilità di cambiare i dpi on the fly, scroll ben clickabile e di media durezza ecc.
Costo 35-40 euro.
Per il pad essendo un highsenser te ne consiglierei uno con la texture hard (ruvida) tipo un razer goliathus control edition che è abbastanza economico

Il mouse mi piace e il prezzo non è affatto male. Il tappetino in misura media costa sui 18-20€. L'unico problema è che non riesco a trovarli entrambi disponibili nello stesso store. Consigli?
Possibili alternative ai prodotti?

gianmarco_roma
19-09-2012, 23:35
Il mouse mi piace e il prezzo non è affatto male. Il tappetino in misura media costa sui 18-20€. L'unico problema è che non riesco a trovarli entrambi disponibili nello stesso store. Consigli?
Possibili alternative ai prodotti?

altri pad con quella texture sono il vespula, l'alumic mi sembra cneh lo scarab, non ricordo a memoria se quest'ultimo avesse una superficie hard o meno.
Spawn + goliathus control edition vanno forte, ho entrambi e vanno molto d'accordo ;)

Th3GAm3
19-09-2012, 23:58
Oltre al Deathadder che non ha il bug al sensore
c 'è il Recon che non so se ha questo bug ma in ogni caso in giro ancora non si vede
Infine che ne pensi gianmarco del Kova+?

p.s Il tappetino su amazon non si puo scegliere la grandezza

Donbabbeo
20-09-2012, 09:14
Oltre al Deathadder che non ha il bug al sensore
c 'è il Recon che non so se ha questo bug ma in ogni caso in giro ancora non si vede
Infine che ne pensi gianmarco del Kova+?

p.s Il tappetino su amazon non si puo scegliere la grandezza

Il Recon ha l'Avago-3090 come lo Spawn, il che è tutt'altro che una garanzia visto che anche il Valor usa lo stesso sensore ed ha un sacco di problemi.
Non basta il sensore, anche l'elettronica, il led e la lente devono essere fatti bene.

Th3GAm3
20-09-2012, 11:04
Il Recon ha l'Avago-3090 come lo Spawn, il che è tutt'altro che una garanzia visto che anche il Valor usa lo stesso sensore ed ha un sacco di problemi.
Non basta il sensore, anche l'elettronica, il led e la lente devono essere fatti bene.

Pero ancora non c e in commercio e sinceramente voglio essere sicuro che quel bug non sia presente.....è una mia fissa in quanto alzo spesso e volentieri il mouse dalla scrivania quindi non vorrei buttare soldi al vento

Donbabbeo
20-09-2012, 11:15
Pero ancora non c e in commercio e sinceramente voglio essere sicuro che quel bug non sia presente.....è una mia fissa in quanto alzo spesso e volentieri il mouse dalla scrivania quindi non vorrei buttare soldi al vento

In questo caso parliamo di cose diverse: lo stesso Deathadder, sebbene abbia oggettivamente il miglior tracciamento, ha un lift off schifoso, completamente inadatto al sollevamento del mouse.
Poi vabbè, ci sono anche sensori che hanno lo Z-bug che è ancora peggio.

Th3GAm3
20-09-2012, 11:21
In questo caso parliamo di cose diverse: lo stesso Deathadder, sebbene abbia oggettivamente il miglior tracciamento, ha un lift off schifoso, completamente inadatto al sollevamento del mouse.
Poi vabbè, ci sono anche sensori che hanno lo Z-bug che è ancora peggio.

Io per bug al sensore intendevo lo z-bug che se non sbaglio è quando il puntatore ti schizza in basso a destra percio mi ero orientato sull imperator 2012 che da quello che ho capito il bug ci dovrebbe ancora essere pero con un mousepad adatto e non sollevando troppo il mouse questo bug non dovrebbe verificarsi
Tu che ne sai al riguardo?

Jeremy01
20-09-2012, 15:37
mi consigliate qualche mousepad rigido molto piccolo da abinare al razer imperator? (ho trovato lo SteelPad QcK mini che comunque credo sia buono ma so che rigido per il laser è piu indicato)

:help:

We jeremy senti visto che hai comprato l imperator potresti dirmi com è?
Io sono un fingertip e sono orientato a prendere questo mouse anche perche la versione 2012 non ha il bug al sensore

io mi trovo benissimo, e non ha nessun bug o cose simili....;)

Th3GAm3
20-09-2012, 15:49
:help:



io mi trovo benissimo, e non ha nessun bug o cose simili....;)

Hai la versione 2012?
Che tipo di tappetino usi (anche se ormai penso di prenderlo di stoffa)
Quando giochi lo alzi il mouse dal tappetino qualche volta?

Donbabbeo
20-09-2012, 16:33
io mi trovo benissimo, e non ha nessun bug o cose simili....;)

Dubito sia vero, scrivendo Razer Imperator 4G Z-Bug vengono fuori 33.000 risultati e tutti parlano di come il nuovo modello abbia ancora il bug all'asse Z anche se in maniera inferiore al predecessore.

gianmarco_roma
20-09-2012, 16:53
Dubito sia vero, scrivendo Razer Imperator 4G Z-Bug vengono fuori 33.000 risultati e tutti parlano di come il nuovo modello abbia ancora il bug all'asse Z anche se in maniera inferiore al predecessore.

:rolleyes: :rolleyes:

Th3GAm3
20-09-2012, 17:39
Dubito sia vero, scrivendo Razer Imperator 4G Z-Bug vengono fuori 33.000 risultati e tutti parlano di come il nuovo modello abbia ancora il bug all'asse Z anche se in maniera inferiore al predecessore.
Da quanto ho capito varia in base alle impostazioni del mouse
Quindi per ora sto sul deathadder black edition che non ha questo bug
che altro mi consigliate?

Jeremy01
20-09-2012, 17:51
Hai la versione 2012?
Che tipo di tappetino usi (anche se ormai penso di prenderlo di stoffa)
Quando giochi lo alzi il mouse dal tappetino qualche volta?


ma il mio non 'è la versione nuova :)


Dubito sia vero, scrivendo Razer Imperator 4G Z-Bug vengono fuori 33.000 risultati e tutti parlano di come il nuovo modello abbia ancora il bug all'asse Z anche se in maniera inferiore al predecessore.

cioè direi il falso? :mbe: (vedi sopra)

gianmarco_roma
20-09-2012, 17:54
cioè direi il falso? :mbe: (vedi sopra)

se avessi avuto la versione nuova, cioè la 2012, e avessi detto che non aveva nessun tipo di bug si, avresti mentito spudoratamente ;) avendo tu la versione meno recente non ti devi preoccupare

Donbabbeo
20-09-2012, 19:23
Da quanto ho capito varia in base alle impostazioni del mouse
Quindi per ora sto sul deathadder black edition che non ha questo bug
che altro mi consigliate?

Il Deathadder ha un liftoff molto alto. Se alzi molto il mouse non è adatto.

cioè direi il falso? :mbe: (vedi sopra)

Lungi da me dire che sei un bugiardo, immagino tu non ti sia accorto del problema in questione ed abbia espresso il tuo parere in buona fede.
Questo non cambia la realtà, cioè che il tuo mouse ha il bug sull'asse Z.

Per verificarlo apri Paint e disegna un punto al centro; senza muovere il mouse sollevalo e riposizionalo giù e guarda di quanto sei distante dal punto disegnato.

se avessi avuto la versione nuova, cioè la 2012, e avessi detto che non aveva nessun tipo di bug si, avresti mentito spudoratamente ;) avendo tu la versione meno recente non ti devi preoccupare

A dire il vero nel vecchio modello c'è ed anche parecchio, è in quello nuovo che è meno presente :asd:

Th3GAm3
20-09-2012, 21:23
Il Deathadder ha un liftoff molto alto. Se alzi molto il mouse non è adatto.



Lungi da me dire che sei un bugiardo, immagino tu non ti sia accorto del problema in questione ed abbia espresso il tuo parere in buona fede.
Questo non cambia la realtà, cioè che il tuo mouse ha il bug sull'asse Z.

Per verificarlo apri Paint e disegna un punto al centro; senza muovere il mouse sollevalo e riposizionalo giù e guarda di quanto sei distante dal punto disegnato.



A dire il vero nel vecchio modello c'è ed anche parecchio, è in quello nuovo che è meno presente :asd:
Cos è il liftoff?
Che altro mouse mi consigli oltre al deathadder e l imperator 2012?
L abyssus non ne ho sentito parlare proprio bene anche se so che parecchi player lo hanno....
Il kova +? Che problemi ha?

Moreno Morello
20-09-2012, 21:30
Come posso sostituire i piedini del mio copperhead? I ricambi originali razer non li trovo da nessuna parte

Donbabbeo
20-09-2012, 21:48
Cos è il liftoff?
Che altro mouse mi consigli oltre al deathadder e l imperator 2012?
L abyssus non ne ho sentito parlare proprio bene anche se so che parecchi player lo hanno....
Il kova +? Che problemi ha?

Liftoff è l'altezza alla quale il mouse smette di tracciare. Il deathadder ce l'ha parecchio alta.

Abyssus non ha firmware aggiornabile, se trovi uno di quelli più recenti a prestazioni si comporta all'incirca come il DA.

In alternativa se sei palm (non l'ho capito) potresti provare anche lo Zowie EC evo 2 che monta l'avato 3090 ed è flawless, tracking speed massima 2,90 m/s, liftoff 1,5 mm e la forma dell'IE 1.1.
Unico problema sono gli switch Huano e la rotella che può traballare.

Th3GAm3
20-09-2012, 22:05
Cioè è mai possibile che un mouse ottico di 5 euro su una superficie nera l unico problema che ha e che uno spostamento rapido in game non riesce a leggerlo e non ha altri difetti?

aramis6
20-09-2012, 22:10
Hai la versione 2012?
Che tipo di tappetino usi (anche se ormai penso di prenderlo di stoffa)
Quando giochi lo alzi il mouse dal tappetino qualche volta?

Se vuoi usare mousepad in stoffa con l'imperator 2012 io ti consiglio di cambiare mouse!Io riesco ad usarlo solo disabilitando la calibrazione della superficie altrimenti il sensore ogni tanto s'impalla.
Ti direi di prendere il g500, anche se ho avuto bruttissime esperienze pure con quello :D

Th3GAm3
20-09-2012, 22:14
Che problema ha con il sensore? Disattivando la calibrazione della superficie come ti trovi?

Donbabbeo
20-09-2012, 22:39
Ma com'è possibile essere fingertip e lowsenser? Il fingertip non era quello che muoveva il mouse esclusivamente con le dita tenendolo fermo? :confused:

In ogni caso potresti dare un occhio al Roccat Savu, non dovrebbe essere male per un fingertip. Ci sarebbe pure l'Abyssus che come forma è adatto a te (oltre ad essere un buon mouse per lowsenser visto l'alta tracking speed) ma ha il LOD alto e quindi ti troveresti male sollevandolo.
I mouse con il LOD più basso sono gli Zowie, ma gli EC (che sono i migliori) non hanno una tracking speed elevata quanto Deathadder/Abyssus oltre ad avere una forma da palm (come il compianto IE 1.1 o IE 3.0).

Non saprei davvero cosa consigliarti.

Th3GAm3
20-09-2012, 22:47
Io poggio il polso sulla scrivania e con indice e medio premo i tasti del mouse il pollice alla sinistra mignolo e anulare a destra con il palmo il mouse non lo tocco
Ho un mouse di pochi euro ottico 1000 dpi in game metto sensibilita abbastanza bassa e ripeto l unico problema e che se devo fare uno scatto veloce da sinistra verso destra ( o viceversa) e dall alto verso il basso( o viceversa) se il movimento è troppo veloce si impalla e non uso il tappetino


Vedendo dei video su youtube il razer imperator 2012 puo calibrare il liftoff da software......

gianmarco_roma
20-09-2012, 23:10
A dire il vero nel vecchio modello c'è ed anche parecchio, è in quello nuovo che è meno presente :asd:

ah ecco, avevo capito il contrario.

Moreno Morello
20-09-2012, 23:13
Come posso sostituire i piedini del mio copperhead? I ricambi originali razer non li trovo da nessuna parte
*
Nessuno?

noblex
20-09-2012, 23:14
ciao il mio tappetino (in tela liscia regalatomi con una camicia :D) se ne sta andando, il mio mouse è un logitech m310
ho visto che ci si può fare un mousepad in vetro con pochi euro e mi ispirava (più per motivi estetici che per altro) ma ho timore che i mousepad in metro facciano rumore di sfregamento (il tessuto è muto) non avendo superfici adatte su cui provare ho provato a strisciare il mouse sullo schemo del pc e il rumore dello strisciamento è molto evidente, vorrei sapere se è sempre così e nel caso cosa mi consigliate
edit: sono un highsenser

Th3GAm3
20-09-2012, 23:27
Il kana della steel series come lo vedete?

gianmarco_roma
20-09-2012, 23:34
*
Nessuno?

dovresti cercare del teflon, ritagliarlo della stessa forma dei piedini vecchi e incollare quelli nuovi. Io personalmente farei un casino :) :)

gianmarco_roma
20-09-2012, 23:35
Il kana della steel series come lo vedete?

come forma è ottima, molto simile al kinzu v2

gianmarco_roma
20-09-2012, 23:37
ciao il mio tappetino (in tela liscia regalatomi con una camicia :D) se ne sta andando, il mio mouse è un logitech m310
ho visto che ci si può fare un mousepad in vetro con pochi euro e mi ispirava (più per motivi estetici che per altro) ma ho timore che i mousepad in metro facciano rumore di sfregamento (il tessuto è muto) non avendo superfici adatte su cui provare ho provato a strisciare il mouse sullo schemo del pc e il rumore dello strisciamento è molto evidente, vorrei sapere se è sempre così e nel caso cosa mi consigliate
edit: sono un highsenser

prenditi un tappetino di qualità. Se lo vuoi di stoffa c'è il Taito,Qck,Sense,Vespula,Scarab

noblex
20-09-2012, 23:39
prenditi un tappetino di qualità. Se lo vuoi di stoffa c'è il Taito,Qck,Sense,Vespula,Scarab

quanto ci spenderei? il vetro non ti piace?

gianmarco_roma
20-09-2012, 23:41
quanto ci spenderei? il vetro non ti piace?

20-30 euro se vai sul Vespula, Non è che non mi piaccia, se ti va di fare un pad homemade vai tranquillo. E' che su quelli che ti ho detto vai sul sicuro

noblex
20-09-2012, 23:48
20-30 euro se vai sul Vespula, Non è che non mi piaccia, se ti va di fare un pad homemade vai tranquillo. E' che su quelli che ti ho detto vai sul sicuro

col cavolo che spendo più di mousepad di quanto ho speso per il mouse :D
ho visto che come il qck si può fare un fai da me che costa pure lui poco (sui 4 euro)...

più che altro mi interessa l'estetica (e il vetro non lo batte nulla) e il rumore, e qui magari il vetro non so se va bene... però essendo un highsenser magari mi si nota meno :D

gianmarco_roma
21-09-2012, 00:02
col cavolo che spendo più di mousepad di quanto ho speso per il mouse :D
ho visto che come il qck si può fare un fai da me che costa pure lui poco (sui 4 euro)...

più che altro mi interessa l'estetica (e il vetro non lo batte nulla) e il rumore, e qui magari il vetro non so se va bene... però essendo un highsenser magari mi si nota meno :D

vai col vetro allora ;) da ignorante mi chiedo..il sensore del tuo mouse rileverà la superficie o si pianterà?

gianmarco_roma
21-09-2012, 00:02
quanto ci spenderei? il vetro non ti piace?

comunque il Taito sull'amazzone sta a 11 euro. Ed è un ottimo pad in stoffa

noblex
21-09-2012, 00:07
comunque il Taito sull'amazzone sta a 11 euro. Ed è un ottimo pad in stoffa

più 7 di spedizione, no grazie

il mio mouse mmm, potrei provare un attimo su una teglia delle lasagne? :mc:

gianmarco_roma
21-09-2012, 00:10
più 7 di spedizione, no grazie

il mio mouse mmm, potrei provare un attimo su una teglia delle lasagne? :mc:

non è vetro ;) te l'ho detto, non se funzionerà sul vetro. Ti servirebbe qualcuno che ha già fatto la prova

noblex
21-09-2012, 00:12
non è vetro ;) te l'ho detto, non se funzionerà sul vetro. Ti servirebbe qualcuno che ha già fatto la prova

non ho capito cosa hai detto

però sulla teglia e sulla finestra non va :mad:

Th3GAm3
21-09-2012, 00:15
ragazzi come vi sembra quest accoppiata?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2938
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9114


Oppure insieme al tappetino
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10177

Dite la vostra

Donbabbeo
21-09-2012, 09:49
non ho capito cosa hai detto

però sulla teglia e sulla finestra non va :mad:

Il vetro deve essere acidato, che lo rende quasi opaco.
Per quanto riguarda l'estetica a me piacciono le tovaglie tipo il Corepad XXL :O

http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/4880/3368.jpg

Esistono anche misure un pò più piccole :D

ragazzi come vi sembra quest accoppiata?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2938
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9114


Come dicevo qualche giorno fa ti stai facendo troppi problemi imho. Un buon mouse di qualità (basta dare un'occhiata sui principali siti tipo ESReality, Overclock.net o [H]ardForum) non ti darà problemi una volta che ti sarai abituato alla forma ed al suo funzionamento. Se poi sei uno di quelli che non si accontentano mai resterai deluso da qualsiasi cosa.

Da come descrivi il problema che hai con il mouse attuale a te serve qualcosa per lowsenser che abbia una tracking speed massima molto elevata, un LOD (liftoff) estremamente basso e nessun bug sull'asse Z, combinazione che onestamente non so neanche se esista.

Poi sarebbe effettivamente da vedere quanto hai bisogno di tracking speed elevata: magari un ~3 m/s ti sta largo (Spawn e G400 ad esempio skippano molto prima) ed in qual caso uno Zowie EC2 sarebbe una buona scelta (LOD da record e nessun bug) se riesci ad adattarti all'impugnatura più adatta ad un palm che ad un finger. Ha di buono poi che non ha driver: sia il polling che il DPI sono regolabili dal mouse stesso. In caso di utilizzo su più PC è un vantaggio non da poco.

Oppure il contrario, cioè magari alla fine il LOD elevato non ti infastidisce ed in quel caso ritornerei sul DeathAdder: ci perdi nello switch dei profili (per farlo è obbligatorio usare Synapse) ma se non cambi DPI/Polling viene memorizzata l'ultima impostazione usata. Volendo poi si può comunque mettere un pò di scotch sul sensore per dimezzare il LOD a discapito della max tracking speed.

Infine secondo me le impugnature palmgrip e fingertip grip sono praticamente identiche, io sono un palm grip ma attualmente impugno come fingertip perchè la forma del mouse non mi si adatta molto. Inoltre sul sito della Razer il DA è dato proprio come fingertip sebbene venga considerato da tutti un palmgrip, a riprova di quanto effettivamente simili siano le due impugnature.

Th3GAm3
21-09-2012, 10:20
Un parere su quei 2 mouse?
Ritornato al discorso di donbabbeo il lod sull imperator 2012 è regolabile da software quindi se prendo razer mi sa che prendo proprio quello

Donbabbeo
21-09-2012, 10:33
Un parere su quei 2 mouse?
Ritornato al discorso di donbabbeo il lod sull imperator 2012 è regolabile da software quindi se prendo razer mi sa che prendo proprio quello

Di regolare il LOD ci fai poco se poi ha il philips twin eye che ha l'asse Z buggato.

Th3GAm3
21-09-2012, 10:56
Di regolare il LOD ci fai poco se poi ha il philips twin eye che ha l'asse Z buggato.

I 2 mouse che ho linkato sopra li hai visti?
Il kana ne ho sentito parlare bene
Il recon è appena uscito

Ragazzi solo una cosa ma il g400 è alla pari dell mx518?

SyM989
21-09-2012, 13:24
Alla fine ho preso il Cooler Master Spawn, ne ho letto bene praticamente dappertutto. Per il tappetino mi ispira molto il Razer Goliathus Control consigliatomi, ma la versione Small (sposto davvero poco il mouse e non mi serve proprio un tappetino più grande) non riesco a trovarla ad un prezzo accettabile senza poi doverci aggiungere 10€ di spedizione.
Ne dovrei prendere due, dato che sono senza anche sul desktop.
Consigli su dove acquistare?

noblex
21-09-2012, 13:44
oggi faccio un salto in vetreria :D


qualcuno che ha l'icemat o l'icemod saprebbe dirmi com'è a rumore?

gianmarco_roma
21-09-2012, 14:13
Alla fine ho preso il Cooler Master Spawn, ne ho letto bene praticamente dappertutto. Per il tappetino mi ispira molto il Razer Goliathus Control consigliatomi, ma la versione Small (sposto davvero poco il mouse e non mi serve proprio un tappetino più grande) non riesco a trovarla ad un prezzo accettabile senza poi doverci aggiungere 10€ di spedizione.
Ne dovrei prendere due, dato che sono senza anche sul desktop.
Consigli su dove acquistare?

sull'amazzone. In molti negozi dopo un tot le spese di spedizione sono gratuite.

Alla fine quindi hai preso Spawn + goliathus control ed. come ti avevo consigliato :) speriamo ti troverai bene come gli altri utenti che l'hanno acquistato fino ad ora

Th3GAm3
21-09-2012, 15:30
Su questo Kana della steelseries nessuno mi sa dire niente?

devil_mcry
21-09-2012, 15:47
ragazzi se qualcuno è interessato, ho un po' di mouse in vendita come nuovi

noblex
21-09-2012, 18:37
ragazzi sono andato in vetreria, e il vetro satinato all'acido non sanno cosa sia!
io su internet ho letto che esistono almeno due tipi di vetro satinato:
vetro acidato, che è simile alla seta al tatto (:confused: ) che presumibilmente dev'essere quello che serve a me
vetro sabbiato, che non so come sia
altri che non conosco

li hanno il vetro satinato normale e il vetro satinato a sabbia... suppongo che il vetro satinato "normale" sia quello che cerco io... al tatto è liscissimo, e col sudore della mano tende a diventare trasparente per qualche momento, mentre quello a sabbia è decisamente più ruvido.. secondo voi?

aramis6
21-09-2012, 19:08
ragazzi sono andato in vetreria, e il vetro satinato all'acido non sanno cosa sia!
io su internet ho letto che esistono almeno due tipi di vetro satinato:
vetro acidato, che è simile alla seta al tatto (:confused: ) che presumibilmente dev'essere quello che serve a me
vetro sabbiato, che non so come sia
altri che non conosco

li hanno il vetro satinato normale e il vetro satinato a sabbia... suppongo che il vetro satinato "normale" sia quello che cerco io... al tatto è liscissimo, e col sudore della mano tende a diventare trasparente per qualche momento, mentre quello a sabbia è decisamente più ruvido.. secondo voi?

Ricordati che con il vetro i piedini del mouse li consumi come niente, poi d'inverno la superficie è parecchio fredda e fastidiosa per non parlare del rumore...pensaci bene!
Se sei interessato io ho il steelseries I-2 con non utilizzo più...contattami in pvt se sei interessato ;)

Di regolare il LOD ci fai poco se poi ha il philips twin eye che ha l'asse Z buggato.

Parole sante!

SyM989
21-09-2012, 19:26
sull'amazzone. In molti negozi dopo un tot le spese di spedizione sono gratuite.

Alla fine quindi hai preso Spawn + goliathus control ed. come ti avevo consigliato :) speriamo ti troverai bene come gli altri utenti che l'hanno acquistato fino ad ora

Sull'amazzone proprio non lo trovo. Nel weekend faccio un salto in un paio di MediaW... dato che hanno piccole sezioni dedicate ai prodotti Razer e vedo se c'è.

Si alla fine ho letto un po' in giro e per quel prezzo l'accoppiata è decisamente vincente, grazie del consiglio così preciso :)

gianmarco_roma
21-09-2012, 20:11
Sull'amazzone proprio non lo trovo. Nel weekend faccio un salto in un paio di MediaW... dato che hanno piccole sezioni dedicate ai prodotti Razer e vedo se c'è.

Si alla fine ho letto un po' in giro e per quel prezzo l'accoppiata è decisamente vincente, grazie del consiglio così preciso :)

di nulla, scrivi le tue impressioni poi ;)

Th3GAm3
21-09-2012, 20:24
Su questo Kana della steelseries nessuno mi sa dire niente?

Nessuno ne ha mai sentito parlare?

noblex
21-09-2012, 20:56
Ricordati che con il vetro i piedini del mouse li consumi come niente, poi d'inverno la superficie è parecchio fredda e fastidiosa per non parlare del rumore...pensaci bene!
Se sei interessato io ho il steelseries I-2 con non utilizzo più...contattami in pvt se sei interessato ;)



Parole sante!

ma più che altro vorrei una cosa fai da te :) che consigli se non il vetro?

Dani88
22-09-2012, 09:27
ma più che altro vorrei una cosa fai da te :) che consigli se non il vetro?
Per me col fai da te (per quanto mi piaccia) non ottieni la qualità di un prodotto commerciale fatto apposta x questo scopo :)
Ti posso consigliare, se non vuoi spendere tanto (ce l'ho e mi trovi benissimo):
Ozone - Ground Level
http://gamingweapons.com/wp-content/uploads/2010/04/ozone_ground_level_mousepad.jpg

barchitiello
22-09-2012, 10:04
ma più che altro vorrei una cosa fai da te :) che consigli se non il vetro?

io ti consiglio lo steelseries HD

http://imageshack.us/a/img189/1305/steelseries9hd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/steelseries9hd.jpg/)

io ho il 9HD che è pù grande di quanto possa servirmi essendo highsenser

vendono il 4hd a poco meno di 20€ ed grande quanto un classico mousepad da scrivania

cmq ti posso assicurare che praticamente non c'è attrito tra il mio mouse(cm spawn) e la superficie del mousepad...al tatto sembra ruvido, ma fino ad ora( è più di un mese che ce l'ho) i feet del mouse sono illesi e l'unico rumore che senti è il sibilo del vento :D

uno spettacolo...pensa che a volte vedo il mouse camminare da solo sul pad...spinto solo dal filo che è un pò in tensione

barchitiello
22-09-2012, 10:07
ragazzi se qualcuno è interessato, ho un po' di mouse in vendita come nuovi

pvt

Claudio77
22-09-2012, 10:37
Dopo un lungo studio ho preso la coppia Steelseries Sensei con pad 4HD. Ricordo che sono un finger e che il mio mouse precedente era un Logitech G5, più adatto ai Palm, con un pad economico.

Le prime impressioni sono buone: il mouse é esteticamente piacevole e si impugna bene sia come finger, che probabilmente come claw. È leggermente lungo e questo potrebbe limitare l'escursione verticale, ma essendo abituato al G5 non mi ha creato grossi problemi, anche perché la gobba è più bassa. È leggero e sul pad 4HD scorre fluidamente. Il pad è leggermente grande per me, cercavo il 3HD, ma é introvabile. I tasti laterali destri sono una novità e bisogna abituarsi per non cliccarli inavvertitamente. Una volta trovata la giusta posizione delle dita, sono utili nei giochi più complessi. La rotella mi ha fatto una buona impressione, il click non è troppo duro, anche se la possibilità di rotazione fluida dei Logitech mi manca.

Ho provato il software Steelseries per crearmi un profilo ad hoc per giocare a magicka con alcune macro e sono soddisfatto della semplicità di configurazione e dei risultati devastanti in gioco. Devo ancora approfondire alcune opzioni più avanzate sulla sensibilità.

Tapatalk@S3

DJnat
22-09-2012, 11:40
arrivato il cm storm inferno, davvero un bel mouse, solido ed ergonomico, è ha una linea davvero bellissima e moderna :)

ci sto prendendo la mano, adesso mi cimenterò nella creazione di qualche macro, con gw2 potrebbero essere utili ;)

aramis6
22-09-2012, 12:08
ma più che altro vorrei una cosa fai da te :) che consigli se non il vetro?

Se vuoi rimanere su superfici scorrevoli il 4hd che ti consigliavano è buono, anche lo Scarab.
Altrimenti ci sono i pad in stoffa che hanno meno attrito, io preferisco questi perchè già mouvo di pochissimo il mouse per conto mio, buoni ed economici sono il QcK e Goliathus

xXTorreXx
22-09-2012, 12:18
Dopo un lungo studio ho preso la coppia Steelseries Sensei con pad 4HD. Ricordo che sono un finger e che il mio mouse precedente era un Logitech G5, più adatto ai Palm, con un pad economico.

Le prime impressioni sono buone: il mouse é esteticamente piacevole e si impugna bene sia come finger, che probabilmente come claw. È leggermente lungo e questo potrebbe limitare l'escursione verticale, ma essendo abituato al G5 non mi ha creato grossi problemi, anche perché la gobba è più bassa. È leggero e sul pad 4HD scorre fluidamente. Il padre è leggermente grande per me, cercavo il 3HD, ma é introvabile. I tasti laterali destri sono una novità e bisogna abituarsi per non cliccarli inavvertitamente. Una volta trovata la giusta posizione delle dita, sono utili nei giochi più complessi. La rotella mi ha fatto una buona impressione, il click non è troppo duro, anche se la possibilità di rotazione fluida dei Logitech mi manca.

Ho provato il software Steelseries per crearmi un profilo ad hoc per giocare a magicka con alcune macro e sono soddisfatto della semplicità di configurazione e dei risultati devastanti in gioco. Devo ancora approfondire alcune opzioni più avanzate sulla sensibilità.

grazie per la recensione. dicono che il sensore soffra una lieve accelerazione positiva che non tutti riescono a notare nel tuo caso?io sono indeciso(si ancora) tra il sensei se normale o raw che sembra valido, il razer taipan che sembra buono anche per fingergrip(anche se il peso mi preoccupa)escluso l'abyssus non avendo i tasti laterali molto comodi.di solito noi fingergrip preferiscono avere mouse leggeri e relativamente piccoli rispetto ai palm che preferiscono grossi e pesanti

Th3GAm3
22-09-2012, 13:06
Dopo un lungo studio ho preso la coppia Steelseries Sensei con pad 4HD. Ricordo che sono un finger e che il mio mouse precedente era un Logitech G5, più adatto ai Palm, con un pad economico.

Le prime impressioni sono buone: il mouse é esteticamente piacevole e si impugna bene sia come finger, che probabilmente come claw. È leggermente lungo e questo potrebbe limitare l'escursione verticale, ma essendo abituato al G5 non mi ha creato grossi problemi, anche perché la gobba è più bassa. È leggero e sul pad 4HD scorre fluidamente. Il padre è leggermente grande per me, cercavo il 3HD, ma é introvabile. I tasti laterali destri sono una novità e bisogna abituarsi per non cliccarli inavvertitamente. Una volta trovata la giusta posizione delle dita, sono utili nei giochi più complessi. La rotella mi ha fatto una buona impressione, il click non è troppo duro, anche se la possibilità di rotazione fluida dei Logitech mi manca.

Ho provato il software Steelseries per crearmi un profilo ad hoc per giocare a magicka con alcune macro e sono soddisfatto della semplicità di configurazione e dei risultati devastanti in gioco. Devo ancora approfondire alcune opzioni più avanzate sulla sensibilità.

Tapatalk@S3
Scusa quanto ti è costato tutto?
Perche io sto puntando alla coppia Kana + QCK(che dovrebbe essere in tessuto) e mi verrebbe a costare poco piu di 50 euro
Del Sensei ne ho sentito parlare un gran bene secondo me hai fatto un ottimo acquisto pero il prezzo per quanto mi riguarda è un po elevato
Aspetto una risposta

xXTorreXx
22-09-2012, 13:28
Scusa quanto ti è costato tutto?
Perche io sto puntando alla coppia Kana + QCK(che dovrebbe essere in tessuto) e mi verrebbe a costare poco piu di 50 euro
Del Sensei ne ho sentito parlare un gran bene secondo me hai fatto un ottimo acquisto pero il prezzo per quanto mi riguarda è un po elevato
Aspetto una risposta

so che il kana ha sensore ottico ed è più piccolo e leggero rispetto al sensei.ne parlano molto bene anche se non so altro o se abbia difetti qualcuno si lamentava dei tasti laterali

Jeremy01
22-09-2012, 13:30
un buon mousepad rigido per l'imperator non troppo costoso? (possibilmente molto piccolo)

Th3GAm3
22-09-2012, 13:45
so che il kana ha sensore ottico ed è più piccolo e leggero rispetto al sensei.ne parlano molto bene anche se non so altro o se abbia difetti qualcuno si lamentava dei tasti laterali

Il fatto dei tasti laterali che si trovano sia a sinistra che a destra da quanto so all inizio puo essere scocciante ma poi ti ci abitui
Sinceramente questa accoppiata mi è stata consigliata da un player di counter strike
Successivamente informandomi ho notato che la steelseries è sinonimo di sicurezza molta gente che gioca a livelli alti usa questa marca quindi penso di andare sul sicuro

Briareos
22-09-2012, 15:04
è arrivato ieri
http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28886/cm-storm-spawn-02_t.jpg

bellissimo,ottimi materiali ,ottica e sensibilità veramente di qualità MA purtroppo devo ancora abbituarmici e capirlo

la forma ergonomica cosi non ergonomica per ora non sembra
mi ha cambiato comletamente l'impugnatura del mouse
se primo "miravo" con l'indice adesso mi ritrovo a puntare sul medio
inoltre cosa più importante, prima guidavo il mouse con una morsa laterale pollice-annulare lasciando il mignolo abbandonato a strisciare sul pad,ora il mignolo ha quasi sostituito l'anulare,mentre questo se ne sta li a mezza via indeciso se spingere verso il basso o verso il lato
insomma quella protuberanza laterale destra è proprio in mezzo alle palle
(il mouse è ottimamente corto ma cmq sempre troppo largo,tasti compresi)

in fps sono passato da un claw con impugnatura stretta ad un balletto continuo tra un claw smozzicato ad un finger appoggiato e quant'altro (ogni tanto mi ritrovo in palm senza neanche rendermene conto)

se nella guida dell' hely su BF3 in 2 gg son quasi tornato al controllo di prima (e nella guida del missile tv sono molto migliorato sfruttando anche lo switch tra 1600 e 3500 dpi) nello sparo in prima persona sono a livello disastro
non mi entra più nulla nello scontro diretto e sulle medie /lunghe distanze fatico cmq tantissimo
per contro col cecchino ogni tanto si vede il passaggio ad un mouse superiore,in cui mi entrano colpi da paura
direi che potrò valutare l'acquisto solo tra 2 sttimane ,sperando di riuscire ad abbituarmici
altrimenti mi tocca tornare ad un "ovetto" logitech

xXTorreXx
22-09-2012, 17:30
Il fatto dei tasti laterali che si trovano sia a sinistra che a destra da quanto so all inizio puo essere scocciante ma poi ti ci abitui
Sinceramente questa accoppiata mi è stata consigliata da un player di counter strike
Successivamente informandomi ho notato che la steelseries è sinonimo di sicurezza molta gente che gioca a livelli alti usa questa marca quindi penso di andare sul sicuro

si è vero moltissimi pro player usano steelseries perchè è sicuramente una delle migliori marche.il kana è molto leggero e anche più piccolo del sensei, è con sensore ottico e costa relativamente poco. sembra molto valido se non si vuole andare sul sensei

SyM989
22-09-2012, 19:11
Sono riuscito a prendere il Razer Goliathus Control Edition. In attesa che arrivi lo Spawn lo sto usando con il G9x e mi ci trovo bene.

gianmarco_roma
22-09-2012, 20:14
Sono riuscito a prendere il Razer Goliathus Control Edition. In attesa che arrivi lo Spawn lo sto usando con il G9x e mi ci trovo bene.

dove lo hai preso alla fine? taglia small, medium, large o xxl?

Claudio77
22-09-2012, 21:56
dicono che il sensore soffra una lieve accelerazione positiva che non tutti riescono a notare nel tuo caso?io sono indeciso(si ancora) tra il sensei se normale o raw che sembra valido, il razer taipan che sembra buono anche per fingergrip(anche se il peso mi preoccupa)escluso l'abyssus non avendo i tasti laterali molto comodi.di solito noi fingergrip preferiscono avere mouse leggeri e relativamente piccoli rispetto ai palm che preferiscono grossi e pesanti

Per il momento, con praticamente tutte le impostazioni in default, non ho notato imprecisioni del sensore in ambito desktop. Devo verificare ancora con fps.

Anche il Sensei RAW credo che sia altrettando valido, ma controlla bene le caratteristiche in meno rispetto alla versione normale. Il Taipan mi è stato un po' sconsigliato su questo forum, mentre tieni presente anche lo spawn se desideri qualcosa di più piccolo ed economico.

Claudio77
22-09-2012, 22:00
Scusa quanto ti è costato tutto?

La coppia Steelseries+4HD mi è costata circa 90€ inclusa spedizione. Su trovaprezzi al momento il mio negozio online è il più conveniente.

noblex
22-09-2012, 22:19
raga se volessi farmi un mousepad in metallo fai da me, che metallo dovrei usare e di che spessore? e secondo voi dove posso procurarmelo e farlo trattare (stondare, levigare, colorare ecc)? non è per risparmiare, è perchè mi piace proprio il fai fa me :) e il vetro l'ho per ora accantonato per i più svantaggi dei pregi che ne derivano

SyM989
23-09-2012, 02:34
dove lo hai preso alla fine? taglia small, medium, large o xxl?

MediaWorld, non pensavo di trovarlo e invece... :D
La taglia è la small, che per me è più che sufficiente.

gianmarco_roma
23-09-2012, 14:40
MediaWorld, non pensavo di trovarlo e invece... :D
La taglia è la small, che per me è più che sufficiente.

bene così :) a me servirebbe la large, la taglia precedente a quella enorme, ma non lo trovo da nessuna parte! Media world qui a roma ne ha pochissimi di pad, fnac idem. :(

noblex
23-09-2012, 16:10
Se vuoi sperimentare, io ne avevo fatto uno in teflon: costo circa 2€ e scorrevolissimo. Se si graffia basta carteggiarlo con carta 800 o 1000, a seconda di quanto feedback vuoi.
L'ho cambiato in quanto è gelato e col calore delle mie mani faceva condensa...

simpaticissima idea :)
dove trovo il pannello di teflon e di procedere che spessore?
hai messo qualcosa sotto

-gabri-
23-09-2012, 23:21
Salve a tutti devo comprare un mouse da gaming, lo userei principalmente per giocare agli fps, come battlefield ecc. Non voglio spendere più di 50 euro, mi piacciono molto alcuni razer come il deathadder ma ho visto che alcuni arrivano a 1600dpi mentre altri 3600dpi. Me ne potete consigliare qualcuno? grazie mille!

Bi7hazard
23-09-2012, 23:54
è arrivato ieri
http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28886/cm-storm-spawn-02_t.jpg

bellissimo,ottimi materiali ,ottica e sensibilità veramente di qualità MA purtroppo devo ancora abbituarmici e capirlo

la forma ergonomica cosi non ergonomica per ora non sembra
mi ha cambiato comletamente l'impugnatura del mouse

anch'io ho notato nei piccoli grattacapi nel passaggio tra kone+ e storm ma non è durato più di qualche oretta, ora non lo cambierei per nulla al mondo

gianmarco_roma
24-09-2012, 00:46
Salve a tutti devo comprare un mouse da gaming, lo userei principalmente per giocare agli fps, come battlefield ecc. Non voglio spendere più di 50 euro, mi piacciono molto alcuni razer come il deathadder ma ho visto che alcuni arrivano a 1600dpi mentre altri 3600dpi. Me ne potete consigliare qualcuno? grazie mille!

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

che presa hai sul mouse? palm,finger,claw?

Briareos
24-09-2012, 09:43
anch'io ho notato nei piccoli grattacapi nel passaggio tra kone+ e storm ma non è durato più di qualche oretta, ora non lo cambierei per nulla al mondo

mi dovrò impegnare
ma per ora lo trovo troppo dannatamente largo,e la protuberanza a destra è un vero dito in c...
sto seriamente valutando se non è il caso di tirargli un bel colpo di flessibile
manderò una mail alla CM per chiedergli se quella porzione sia vuota

non riesco ad agguantarlo bene e molto spesso mi ritrovo in presa palm:eek:

gianmarco_roma
24-09-2012, 10:20
mi dovrò impegnare
ma per ora lo trovo troppo dannatamente largo,e la protuberanza a destra è un vero dito in c...
sto seriamente valutando se non è il caso di tirargli un bel colpo di flessibile
manderò una mail alla CM per chiedergli se quella porzione sia vuota

non riesco ad agguantarlo bene e molto spesso mi ritrovo in presa palm:eek:

Briaeros mi viene il dubbio che tu abbia una claw a metà. Se guardi bene su google cercando claw grip noterai, e penso che tu già lo sappia, che è una presa ad artiglio. Quella protuberanza o sporgenza sul lato destro del mouse è creata appositamente per appoggiarci l'anulare. Senza questa sporgenza, parlando per me, avrei una presa meno efficace e soprattutto percepirei scomodità nell'uso del mouse. Perciò mi chiedo, sicuro che tu abbia una presa claw pura e non una derivata/mista ?

http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/clawgrip-illus02.jpg

come noterai anche dalla figura nel link, quell'anulare sta un po' alla cacchio di cane senza un vero appoggio. Lo Spawn essendo only claw ha intelligentemente quel "rialzo" per permettere di appoggiarsi con l'anulare.

Briareos
24-09-2012, 10:46
ehehe io quell'anulare lo usavo per serrare la presa ai fianchi lasciando liberi l'indice e il medio al loro lavoro
per cui era un artiglio col mignolo inerte

ora invece il mignolo deve sostituire l'anulare nella presa laterale,e quest'ultimo non sa che cavolo fare trovandosi più in alto di qualche centimetro rispetto al solito e sballando tutto l'assetto,inoltre cerca continuamente di serrare a lato trovando solo un incavo troppo piccolo per spingere

in tutto questo ho perso sensibilità, per cui ogni tanto istintivamente la mano và in cerca di controllo ritrovandosi cosi alcune volte in flat o con la parte superiore del palmo apoggiata al dorso del mouse

e io non colpisco neanche i muri :muro:

mi darò 2 settimane per trovare nuovamente la precisione con questo cambiamento di assetto,poi passo al flessibile ,se dopo il taglio risulta che ho segato parti vitali o che cmq rimane scomodo torno verso un piccolo ovetto da niente dove riesco a fare il mio artiglio :D

noblex
24-09-2012, 12:39
Se vuoi sperimentare, io ne avevo fatto uno in teflon: costo circa 2€ e scorrevolissimo. Se si graffia basta carteggiarlo con carta 800 o 1000, a seconda di quanto feedback vuoi.
L'ho cambiato in quanto è gelato e col calore delle mie mani faceva condensa...
simpaticissima idea :)
dove trovo il pannello di teflon e di procedere che spessore?
hai messo qualcosa sotto
:mc:

gianmarco_roma
24-09-2012, 13:03
ehehe io quell'anulare lo usavo per serrare la presa ai fianchi lasciando liberi l'indice e il medio al loro lavoro
per cui era un artiglio col mignolo inerte

ora invece il mignolo deve sostituire l'anulare nella presa laterale,e quest'ultimo non sa che cavolo fare trovandosi più in alto di qualche centimetro rispetto al solito e sballando tutto l'assetto,inoltre cerca continuamente di serrare a lato trovando solo un incavo troppo piccolo per spingere

in tutto questo ho perso sensibilità, per cui ogni tanto istintivamente la mano và in cerca di controllo ritrovandosi cosi alcune volte in flat o con la parte superiore del palmo apoggiata al dorso del mouse

e io non colpisco neanche i muri :muro:

mi darò 2 settimane per trovare nuovamente la precisione con questo cambiamento di assetto,poi passo al flessibile ,se dopo il taglio risulta che ho segato parti vitali o che cmq rimane scomodo torno verso un piccolo ovetto da niente dove riesco a fare il mio artiglio :D

speriamo bene dai :)

-gabri-
24-09-2012, 13:59
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

che presa hai sul mouse? palm,finger,claw?

fingertrip credo ;)

gianmarco_roma
24-09-2012, 15:42
fingertrip credo ;)

devi esserne sicuro :) :) dalla presa dipende la scelta del mouse

-gabri-
24-09-2012, 15:53
devi esserne sicuro :) :) dalla presa dipende la scelta del mouse

sono sicuro ;)

gianmarco_roma
24-09-2012, 16:59
sono sicuro ;)

quasi tutti finger questo periodo :p

hai una mano grande o nella media? così scartiamo altri mouse ;)

-gabri-
24-09-2012, 17:47
quasi tutti finger questo periodo :p

hai una mano grande o nella media? così scartiamo altri mouse ;)

direi nella media :)

gianmarco_roma
24-09-2012, 18:19
direi nella media :)

a che titoli giochi?

-gabri-
24-09-2012, 18:45
a che titoli giochi?

principalmente sparatutto in prima persona come battlefield 3, cod, borderlands ecc. Io vorrei un mouse che mi dia la possibilità di mirare tenendo premuto senza affaticare troppo la mano, con questo che ho adesso sono costretto a premere fortissimo e quindi ho dovuto mettere la mira premendo solo il tasto destro e così rimane fissa..

noblex
24-09-2012, 19:15
qualcuno saprebbe dirmi dove trovare un foglio o un pannello di teflon per fare un tappetino?

gianmarco_roma
24-09-2012, 19:30
principalmente sparatutto in prima persona come battlefield 3, cod, borderlands ecc. Io vorrei un mouse che mi dia la possibilità di mirare tenendo premuto senza affaticare troppo la mano, con questo che ho adesso sono costretto a premere fortissimo e quindi ho dovuto mettere la mira premendo solo il tasto destro e così rimane fissa..

ok bene, highsenser o lowsenser? hai anche il pad o devi prendere anche quello?

-gabri-
24-09-2012, 19:49
ok bene, highsenser o lowsenser? hai anche il pad o devi prendere anche quello?

direi metà ma verso il lowsenser, ho un pad normale non penso di prenderlo a meno che non costi poco...

gianmarco_roma
24-09-2012, 20:08
direi metà ma verso il lowsenser, ho un pad normale non penso di prenderlo a meno che non costi poco...

diciamo che stai fra i 1000-1500 dpi. Per finger è sempre una scommessa purtroppo, nel senso che ce ne sono tanti di mouse per questo tipo di presa ma non si sa mai se effettivamente si va sul sicuro al 1000%.

Te ne elenco qualcuno: Steelseries Sensei, Steelseries Kana, Logitech g9x, Zowie MiCo, Steelseries Kinzu V2, Roccat Kova+, Razer Abyssus , Razer Deathadder (più per palm), logitech g300 (più per palm a mio avviso), Rat 5 per una full customization. Mi è capitato fra le mani anche un Logitech M100, dagli un'occhiata :asd: (scherzo ovviamente :D )

-gabri-
24-09-2012, 20:57
diciamo che stai fra i 1000-1500 dpi. Per finger è sempre una scommessa purtroppo, nel senso che ce ne sono tanti di mouse per questo tipo di presa ma non si sa mai se effettivamente si va sul sicuro al 1000%.

Te ne elenco qualcuno: Steelseries Sensei, Steelseries Kana, Logitech g9x, Zowie MiCo, Steelseries Kinzu V2, Roccat Kova+, Razer Abyssus , Razer Deathadder (più per palm), logitech g300 (più per palm a mio avviso), Rat 5 per una full customization. Mi è capitato fra le mani anche un Logitech M100, dagli un'occhiata :asd: (scherzo ovviamente :D )

Ho preso un vecchio glorioso trust dal cassetto, un mouse con cui mi sono trovato benissimo e lo tengo con la palm, quello che mi ispira di più è il deathadder però non so se è comodo,anche i logitech non sono male, questo è il mio vecchio mouse trust che ormai mi ha lasciato ma con cui mi trovavo tanto bene (a parte il fatto che era wireless):
http://www.trust.com/_images/products/500/15313-3.jpg

gianmarco_roma
24-09-2012, 21:20
Ho preso un vecchio glorioso trust dal cassetto, un mouse con cui mi sono trovato benissimo e lo tengo con la palm, quello che mi ispira di più è il deathadder però non so se è comodo,anche i logitech non sono male, questo è il mio vecchio mouse trust che ormai mi ha lasciato ma con cui mi trovavo tanto bene (a parte il fatto che era wireless):
http://www.trust.com/_images/products/500/15313-3.jpg

sembra più per un palm che per finger. Guarda il g400 sempre Logitech. Mi sembra quello che gli si avvicina di più come forma

BeppeAV
25-09-2012, 11:57
Buongiorno ragazzi...

Mi servirebbe un mouse wifi con qualche tasto in piu oltre i normali, magari sui lati. Purtroppo sto a 4 metri dal lcd 37 pollici e non posso mettere una prolunga usb se no ho troppi fili in mezzo la stanza.

High senser, giochi: fps, quasi un palm grip( nel senso che non occupo tutta la mano sul mouse, ma forse saranno dettagli di poco conto)
Budget: 50 70 euro

Grazie raga aspetto voi prima di acquistare qualcosa...

gianmarco_roma
25-09-2012, 12:15
Buongiorno ragazzi...

Mi servirebbe un mouse wifi con qualche tasto in piu oltre i normali, magari sui lati. Purtroppo sto a 4 metri dal lcd 37 pollici e non posso mettere una prolunga usb se no ho troppi fili in mezzo la stanza.

High senser, giochi: fps, quasi un palm grip( nel senso che non occupo tutta la mano sul mouse, ma forse saranno dettagli di poco conto)
Budget: 50 70 euro

Grazie raga aspetto voi prima di acquistare qualcosa...

Ti nomino tutti (o quasi?) i mouse wireless e da gaming:

Logitech Mouse G700

Razer Orochi

Cyborg R.A.T. 9

Logitech Performance Mx (non proprio da gaming)

altri tipo il naga epic ecc sono per mmo, i roccat non te li nomino neanche, il Razer mamba costa 120 euro invece. Spero di non averne dimenticato nessuno.

Edit: aggiungo anche il Gigabyte Aivia M8600, appena trovato, non so se è disponibile qua in Europa
e aggiungo anche il V8 Rapoo sempre wireless.

Ultimo che ho trovato: GIGABYTE Force M9

Ultimissimo :asd: : ZALMAN ZM-M500WL

BeppeAV
25-09-2012, 12:49
Ultimo che ho trovato: GIGABYTE m9

grazie gianmarco...siccome vorrei il piu economico, tra tutti è solo questo che mi attira che sta sulle 30 euro...lo vedo abbastanza alto dietro...pensi che mi posso trovare bene? :)

gianmarco_roma
25-09-2012, 13:17
grazie gianmarco...siccome vorrei il piu economico, tra tutti è solo questo che mi attira che sta sulle 30 euro...lo vedo abbastanza alto dietro...pensi che mi posso trovare bene? :)

purtroppo wireless e gaming non vanno molto d'accordo riguardo ai prezzi. Con ciò intendo che stanno tutti sopra i 50-60 euro.

Riguardo il gigabye non l'ho mai provato ne ho mai letto nessun feedback riguardo questo prodotto.

Quello che ti posso dire è: se devi acquistare un mouse wireless da gaming che ti duri del tempo e che sia pratico (per le batterie da ricaricare ecc) prendine uno di fascia alta. Altrimenti vai sul gigabyte ma è una scommessa. Googla un po' e vedi se riesci a trovare qualche recensione o feeback

gianmarco_roma
25-09-2012, 13:21
grazie gianmarco...siccome vorrei il piu economico, tra tutti è solo questo che mi attira che sta sulle 30 euro...lo vedo abbastanza alto dietro...pensi che mi posso trovare bene? :)

se devi prenderlo vai su questo qui:

http://www.amazon.com/Gigabyte-M9-Long-Life-Wireless-GM-FORCE/dp/B008U6SS1E

ovviamente è un mouse solo per palm grip, se cerchi qualche immagine è bello grosso e tozzo come topo

SyM989
25-09-2012, 14:22
Arrivato oggi il CM Spawn.
La fattura mi sembra buona, impugnandolo è solido e i tasti restituiscono un buon feedback. L'impugnatura per il mio tipo di presa è perfetta, ancora migliore del G9x che comunque adoro.
La scorrevolezza sul Razer Goliathus è incredibile, il mouse sembra fluttuarci sopra. Mi ci dovrò abituare.
Unica nota dolente per me è la resistenza opposta dalla rotellina di scroll, sono abituato con lo scroll velocissimo del G9x e questa mi sembra durissima.
Ora devo smacchinare un po' con la sensibilità per renderlo quanto più possibile identico all'altro mouse.

gianmarco_roma
25-09-2012, 16:06
Arrivato oggi il CM Spawn.
La fattura mi sembra buona, impugnandolo è solido e i tasti restituiscono un buon feedback. L'impugnatura per il mio tipo di presa è perfetta, ancora migliore del G9x che comunque adoro.
La scorrevolezza sul Razer Goliathus è incredibile, il mouse sembra fluttuarci sopra. Mi ci dovrò abituare.
Unica nota dolente per me è la resistenza opposta dalla rotellina di scroll, sono abituato con lo scroll velocissimo del G9x e questa mi sembra durissima.
Ora devo smacchinare un po' con la sensibilità per renderlo quanto più possibile identico all'altro mouse.

bene così ;)

-gabri-
26-09-2012, 15:52
Sono indecisissimo tra logitech g500,logitech g300 e razer deathadder. Quello che mi piace di più è il deathadder ma vedendo alcune immagini e video non sembra comodissimo per un impugnatura palm :(

Donbabbeo
26-09-2012, 16:36
Sono indecisissimo tra logitech g500,logitech g300 e razer deathadder. Quello che mi piace di più è il deathadder ma vedendo alcune immagini e video non sembra comodissimo per un impugnatura palm :(

A dire il vero dovrebbe (è) fatto per i palm.
Poi dipende cosa cerchi, magari preferisci qualcosa con supporto per tutte e 5 le dita tipo l'Ikari:
http://i27.photobucket.com/albums/c164/Aqualicy/Forum/SteelSeries-Ikari-Laser.jpg

Però per quanto riguarda il sensore col DA vai sul sicuro, l'unica pecca a parte un LOD non proprio basso è l'impossibilità di modificare i DPI premendo un tasto se non si ha installato Synapse.

-gabri-
26-09-2012, 16:54
A dire il vero dovrebbe (è) fatto per i palm.
Poi dipende cosa cerchi, magari preferisci qualcosa con supporto per tutte e 5 le dita tipo l'Ikari:

Però per quanto riguarda il sensore col DA vai sul sicuro, l'unica pecca a parte un LOD non proprio basso è l'impossibilità di modificare i DPI premendo un tasto se non si ha installato Synapse.


Per il fatto dei DPI non mi importa molto perchè li modifico dal programma e poi una volta che mi ci trovo bene non sto sempre a cambiarli ;) per il fatto del LOD cosa é? su internet non trovo niente sono un po inesperto in questo settore :( comunque l'ikari è troppo caro per il mio budget..

Skulz
26-09-2012, 18:33
Ma gli 8200dpi del cm storm sentinel II sono veri o c'è qualche magagna? Non ho mai visto mouse con dpi così alto.

Briareos
27-09-2012, 10:35
ma pù che altro...a che cavolo servono?
Bf3 con fly sui 3600 e sensibilità al 30-35% diventa ingiocabile e inmirabile,infatti giro sempre su 1600

8200.....bah!

SUPERALEX
27-09-2012, 10:38
servono eccome su bf3 x pilotare l'eli o guidare il missile tv

Skulz
27-09-2012, 12:31
Comunque il mio razer abyssus, 1 anno di vita, inizia a dar problemi.Il tasto sinistro è diventato più duro da cliccare....seguendo un video online lo smontato e ho seghettato un po la plastica di contatto interna ma...non credo durerà molto tempo ancora-.-. Seriamente 33euro, non sarà un mouse di alto livello ma mi aspettavo durasse più di un mouse da 5 euro.

MrBrillio
27-09-2012, 15:20
Ciao ragazzi, volevo acquistare un mouse per gaming ed ho messo gli occhi sul r.a.t. 7 :D
E' così funzionale come sembra dai vari filmati o è una farloccata?
Dalle rece che ho letto in giro sembrerebbe essere buono, tranne per i materiali che dicono siano un po' plasticosi.

Ale88
27-09-2012, 20:55
Ciao ragazzi, volevo chiedervi consiglio...oramai dopo 7 anni di ottimo servizio è tempo di mandare in pensione il mio amato razer deathadder.

Ero orientato verso il logitech G9X, ad oggi...cosa ne pensate?

PERPAX
27-09-2012, 22:39
ragazzi un mouse per giocare con il notebook? orochi o pyra wireless? il razer costa un botto e poi serve a parte il bluethooth

oppure il rat 3? non e' wireless e non e' da notebook ma e' molto bello...

gianmarco_roma
27-09-2012, 23:30
Ciao ragazzi, volevo acquistare un mouse per gaming ed ho messo gli occhi sul r.a.t. 7 :D
E' così funzionale come sembra dai vari filmati o è una farloccata?
Dalle rece che ho letto in giro sembrerebbe essere buono, tranne per i materiali che dicono siano un po' plasticosi.

Ciao ragazzi, volevo chiedervi consiglio...oramai dopo 7 anni di ottimo servizio è tempo di mandare in pensione il mio amato razer deathadder.

Ero orientato verso il logitech G9X, ad oggi...cosa ne pensate?

ragazzi un mouse per giocare con il notebook? orochi o pyra wireless? il razer costa un botto e poi serve a parte il bluethooth

oppure il rat 3? non e' wireless e non e' da notebook ma e' molto bello...

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

che prese avete?

qual è il vostro budget?

a che titoli giocate principalmente?

PERPAX
27-09-2012, 23:38
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

che prese avete?

qual è il vostro budget?

a che titoli giocate principalmente?

LA PRESA NON SAPREI PRIMA AVEVO UN LACHESIS CMQ

il budget max 60 euro

giochi fps

devil_mcry
27-09-2012, 23:38
Ma gli 8200dpi del cm storm sentinel II sono veri o c'è qualche magagna? Non ho mai visto mouse con dpi così alto.

Veri
E il nuovo avago 9800 che ha quella risoluzione. Se guardi in firma ne ho provati un po' da 8200 dpi

ma pù che altro...a che cavolo servono?
Bf3 con fly sui 3600 e sensibilità al 30-35% diventa ingiocabile e inmirabile,infatti giro sempre su 1600

8200.....bah!

Dipende dai gusti e anche dalla risoluzione del monitor
Io gioco a bf3, in fullhd, a piedi giro a 2800dpi su asse y e 2600dpi su asse x, sui carri dove i movimenti rallentano un casino sono 6000

Mio fratello a piedi gioca a 3400dpi

E molto soggettiva la cosa. 8200 dpi diventeranno essenziali o comunque utili over 2560 di risoluzione

MrBrillio
28-09-2012, 00:26
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

che prese avete?

qual è il vostro budget?

a che titoli giocate principalmente?

Budget boh intorno ai 70/80
Presa claw grip :D
Gioco principalmente a FPS però vado anche di WoW (ma per quello interessa poco nonostante ho provato un naga e per gli mmo è stupendo)
Come risoluzione gioco con un dell u2412m a 1920x1200 ;)

gianmarco_roma
28-09-2012, 00:32
Budget boh intorno ai 70/80
Presa claw grip :D
Gioco principalmente a FPS però vado anche di WoW (ma per quello interessa poco nonostante ho provato un naga e per gli mmo è stupendo)
Come risoluzione gioco con un dell u2412m a 1920x1200 ;)

dai uno sguardo allo Spawn della Cooler Master, l'ho consigliato a molti utenti fino ad ora e sono rimasti tutti molto contenti dell'acquisto. Tranne Briaeros che si deve ancora abituare :asd:

MrBrillio
28-09-2012, 00:36
dai uno sguardo allo Spawn della Cooler Master, l'ho consigliato a molti utenti fino ad ora e sono rimasti tutti molto contenti dell'acquisto. Tranne Briaeros che si deve ancora abituare :asd:

Ma quindi il RAT lo sconsigli? A me con tutte quelle regolazioni sembra che si possa adattare a un po' di stili diveri :mbe:

gianmarco_roma
28-09-2012, 00:39
Ma quindi il RAT lo sconsigli? A me con tutte quelle regolazioni sembra che si possa adattare a un po' di stili diveri :mbe:

non lo sconsiglio affatto, anzi lo consiglio spesso, soltanto che avendo tu una presa claw il primo che ti ho consigliato è l'imbattibile Spawn che è solo per claw :p

Donbabbeo
28-09-2012, 09:15
Ciao ragazzi, volevo chiedervi consiglio...oramai dopo 7 anni di ottimo servizio è tempo di mandare in pensione il mio amato razer deathadder.

Ero orientato verso il logitech G9X, ad oggi...cosa ne pensate?

Se ti trovavi bene con l'impugnatura del DA non ti troverai altrettanto bene con il G9X visto che è per fingertip (o claw, non ricordo).

Vuoi sostituire l'amato DA? Prendine un'altro :O

Ale88
28-09-2012, 11:18
Se ti trovavi bene con l'impugnatura del DA non ti troverai altrettanto bene con il G9X visto che è per fingertip (o claw, non ricordo).

Vuoi sostituire l'amato DA? Prendine un'altro :O

Si infatti ma se ti facessi vedere come impugno il deathadder ti accorgeresti che lo muovo solo con le dita...io direi che lo uso piu fingertrip.

Nel mio DA ho dovuto smontarlo e la scocca gommata levarci tutta la gommatura che poco del tempo diventa orribile.

Quindi sconsigliate il g9x? se trovassi la scocca di ricambio del DA la prendere volentieri, e magari anche la rotella che oramai è giallo inguardabile.

Budget direi 60-70 magari con la speranza di puntare su amazon o su un buon usato.
Giochi ora su battlefield 3 ma mi diverto anche in diablo. Diciamo piu FPS dai.:D

PERPAX
28-09-2012, 11:24
non lo sconsiglio affatto, anzi lo consiglio spesso, soltanto che avendo tu una presa claw il primo che ti ho consigliato è l'imbattibile Spawn che è solo per claw :p

ho preso il rat3 almeno gioco tranquillo

wanted
28-09-2012, 11:25
Avrei bisogno di un consiglio per un mouse adatto agli mmorpg (tipo Guild Wars 2). Ho visto che ci son diversi modelli con molti tasti programmabili lateralmente che mi consentirebbero di bypassare quasi del tutto la tastiera. I mouse che ho visto sono:

CORSAIR Vengeance M90
RAZER Naga Molten
LOGITECH G600

Tra questi sono indeciso tra il Razer e il Logitech. Qualcuno di voi che per caso li ha provati mi sa dire qualcosa di più? Grazie. :)

MrBrillio
28-09-2012, 13:56
Avrei bisogno di un consiglio per un mouse adatto agli mmorpg (tipo Guild Wars 2). Ho visto che ci son diversi modelli con molti tasti programmabili lateralmente che mi consentirebbero di bypassare quasi del tutto la tastiera. I mouse che ho visto sono:
CORSAIR Vengeance M90
RAZER Naga Molten
LOGITECH G600
Tra questi sono indeciso tra il Razer e il Logitech. Qualcuno di voi che per caso li ha provati mi sa dire qualcosa di più? Grazie. :)

Io ho acquistato il Naga per la mia ragazza che gioca a WoW, e devo dire che oltre ad avere mille tasti è veramente comodo da utilizzare.
Unico neo forse sono i 12 tasti laterali che sono un pelo piccoli, ma già dopo una mezzoretta di utilizzo si riescono a memorizzare.
Inoltre mi è sembrato veramente preciso ;)
In foto mi era sembrato enorme, ma dal vivo è un pelo più grosso di un mouse standard...e poi ovviamente è assemblato con ottimi materiali.
Te lo consiglio, ma per gli altri 2 non saprei proprio.

gianmarco_roma
28-09-2012, 19:38
Avrei bisogno di un consiglio per un mouse adatto agli mmorpg (tipo Guild Wars 2). Ho visto che ci son diversi modelli con molti tasti programmabili lateralmente che mi consentirebbero di bypassare quasi del tutto la tastiera. I mouse che ho visto sono:

CORSAIR Vengeance M90
RAZER Naga Molten
LOGITECH G600

Tra questi sono indeciso tra il Razer e il Logitech. Qualcuno di voi che per caso li ha provati mi sa dire qualcosa di più? Grazie. :)

razer naga molten

Ale88
28-09-2012, 20:04
Si infatti ma se ti facessi vedere come impugno il deathadder ti accorgeresti che lo muovo solo con le dita...io direi che lo uso piu fingertrip.

Nel mio DA ho dovuto smontarlo e la scocca gommata levarci tutta la gommatura che poco del tempo diventa orribile.

Quindi sconsigliate il g9x? se trovassi la scocca di ricambio del DA la prendere volentieri, e magari anche la rotella che oramai è giallo inguardabile.

Budget direi 60-70 magari con la speranza di puntare su amazon o su un buon usato.
Giochi ora su battlefield 3 ma mi diverto anche in diablo. Diciamo piu FPS dai.:D

up :D

devil_mcry
28-09-2012, 20:07
Il DA black edition ha il trattamento nuovo razer. Dura di piu

RoUge.boh
29-09-2012, 10:54
ragazzi è venuto il momento di cambiare il mousepad.. che mousepad consigliate da abbinare all'M90'?
premetto che essendo un fan di Gw2 ci stavo pensando ma lo sfondo è bianco...dopo qualche mese ho paura che quel bianco diventi grigio/giallo.....
Sto usando un Razer Mantis speed e vista la durata e la qualità di come era stato fatto stavo pensando a predere un altro mousepad della razer

sasy123
30-09-2012, 11:05
Salve a tutti, non riesco a trovare una superficie adatta alla mia sensibilità ultimamente, possiedo un logitech g500 e sto pensando che il problemma possa essere proprio il mouse. Ad ogni modo posseggo un roccat taito (tra gli altri mousepad che ho, proprio perchè non riesco a trovare quello giusto) e stavo guardando questo goliathus, il roccat e il razer sono più o meno identici? come mi trovo con il taito mi troverei più o meno uguale anche con il goliathus?

b14ck34g13
30-09-2012, 11:19
domanda riguardo il g500: esiste solo con filo?

giovanni69
30-09-2012, 11:37
Salve a tutti,

Sto usando ancora un buon vecchio Mouse Trust MI-6200 laser combo su 2 PC per le seguenti ragioni:

- precisione Laser 800
- wired con adattatore USB/PS2 (che a volte serve)
- lo considero 'grosso', cioè riempe bene la mia mano da uomo: la sua altezza dal piano, cioè lo spessore è di ben 50 mm.
- tasti del mouse morbidi e click 'tenero'
- non richiede software e cosi' gira senza problemi su Win 7, 8 e 10.

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14462

Sto cercando un rimpiazzo perchè questo modello ormai ha 6 anni, è fuori produzione ed anche il modello MI- 6970C Carbon Edition che uso sul terzo PC non è piu' offerto:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15864

Il Logitech G500 non mi sembra grosso.

Il Logitech Performance MX è spesso 49 mm, è laser, ma purtropp wireless... :(

Mi basta che sia principalmente con cavo, laser, tasti teneri x il 'click' e dimensioni grosse per riempire la mano (spesso, cioè alto dal piano almeno 47 mm).

Qualche alternativa? :rolleyes:

Grazie

Th4N4Th0S
30-09-2012, 11:39
hai presente le bande laterali gommate per i polpastrelli? quella lato pollice con il calore si inizia a muovere ed esce la colla del pad biadesivo sottostante



raga nel mio roccat kone+ come nel quote anche a me usciva la colla( xò a me dal lato del mignolo) e lo asciugavo.......xò l'altro ieri si è scollato del tutto e mi sono ritrovato la banda laterale staccata completamente; l'ho rimesse riallocandola xò volevo un consiglio per fissarla bene? ci tolgo tutta quella colla( che manco fa il proprio lavoro) e che mi consigliate di metterci? una super aderente come l'attack non conviene penso, vero?

Slash82
30-09-2012, 13:13
potreste consigliarmi un mouse piccolo, leggero e con un'ottima ottica per giocare a sparatutto? E' anche importante abbia un buon numero di tasti ( almeno 5). Assolutamente con il filo, non wireless.
Ho al momento un lachesis ma non mi trovo bene perchè lo trovo enorme e io ho le mani piccole. Come tipo di impugnatura uso il fingertip grip. Sensibilità: dipende dai giochi da alta a "media".
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg

devil_mcry
30-09-2012, 14:15
raga nel mio roccat kone+ come nel quote anche a me usciva la colla( xò a me dal lato del mignolo) e lo asciugavo.......xò l'altro ieri si è scollato del tutto e mi sono ritrovato la banda laterale staccata completamente; l'ho rimesse riallocandola xò volevo un consiglio per fissarla bene? ci tolgo tutta quella colla( che manco fa il proprio lavoro) e che mi consigliate di metterci? una super aderente come l'attack non conviene penso, vero?

Prova con l'attak

BeppeAV
30-09-2012, 21:27
Ti nomino tutti (o quasi?) i mouse wireless e da gaming:

Logitech Mouse G700

Razer Orochi

Cyborg R.A.T. 9

Logitech Performance Mx (non proprio da gaming)

altri tipo il naga epic ecc sono per mmo, i roccat non te li nomino neanche, il Razer mamba costa 120 euro invece. Spero di non averne dimenticato nessuno.

Edit: aggiungo anche il Gigabyte Aivia M8600, appena trovato, non so se è disponibile qua in Europa
e aggiungo anche il V8 Rapoo sempre wireless.

Ultimo che ho trovato: GIGABYTE Force M9

Ultimissimo :asd: : ZALMAN ZM-M500WL

Ciao alla fine penso di prendere il g700...anche se ho visto che è per gli mmo, mentre a me mi serve per giochi come battlefield e altri simili...pensi che può andare?

gianmarco_roma
30-09-2012, 21:42
Ciao alla fine penso di prendere il g700...anche se ho visto che è per gli mmo, mentre a me mi serve per giochi come battlefield e altri simili...pensi che può andare?

se pensi che per te vada bene prendilo. Per fps di solito vanno bene mouse privi di tutti quei pulsanti tipici dei mouse per mmorpg; questo perchè essendo giochi rapidi e a volte anche frenetici non si ha il tempo necessario per pensare quale dei millemila pulsanti premere per compiere quella determinata azione. Vedi tu, io ho lo spawn (per clawgrip) e per bf3 l'ho configurato così: tasto laterale 1: sdraiato, così quando arrivano raffiche improvvise mi posso riparare subito, tasto laterale 2 ricarica arma, click sullo scroll (rotellina) attacco con coltello. Poi faccio tutto con la tastiera.

PERPAX
01-10-2012, 00:47
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma
Ti nomino tutti (o quasi?) i mouse wireless e da gaming:

Logitech Mouse G700

Razer Orochi

Cyborg R.A.T. 9

Logitech Performance Mx (non proprio da gaming)

altri tipo il naga epic ecc sono per mmo, i roccat non te li nomino neanche, il Razer mamba costa 120 euro invece. Spero di non averne dimenticato nessuno.

Edit: aggiungo anche il Gigabyte Aivia M8600, appena trovato, non so se è disponibile qua in Europa
e aggiungo anche il V8 Rapoo sempre wireless.

Ultimo che ho trovato: GIGABYTE Force M9

Ultimissimo : ZALMAN ZM-M500WL






perche' i rat non li nomini neanche? ho appena ordinato un rat3 vengo da un lachesis

Slash82
01-10-2012, 13:41
potreste consigliarmi un mouse piccolo, leggero e con un'ottima ottica per giocare a sparatutto? E' anche importante abbia un buon numero di tasti ( almeno 5). Assolutamente con il filo, non wireless.
Ho al momento un lachesis ma non mi trovo bene perchè lo trovo enorme e io ho le mani piccole. Come tipo di impugnatura uso il fingertip grip. Sensibilità: dipende dai giochi da alta a "media".
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg

nessuno?

AscaL90
01-10-2012, 14:06
Salve a tutti!
Avrei bisogno di una mano per scegliere un mouse. Sono molto indeciso fra il Razer Imperator 2012 o il TT Black Element. Sinceramente non riesco a capire quale sia la differenza se non il prezzo (cosa sulla quale per un aumento di prestazioni sensibile posso anche passar sopra).

Ho letto il FAQ e posso darvi queste informazioni:
- Ho un'impugnatura Palm che ogni tanto diventa Fingertip
- Ho sempre usato al piu' 15 cm per muovermi, di solito ne uso una decina per i 360 gradi, quindi dovrei essere HighSenser (o almeno credo)

Non so che altro aggiungere. Gioco a giochi tipo sc2/Dota/GW2... Insomma un po' di tutto tranne FPS (con rare eccezioni)

Beh attendo consigli!
Grazie a tutti in anticipo!

Alfredo8989
01-10-2012, 14:33
Ragazzi che mouse e tastiera mi consigliate per gaming ?
Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon mouse e una tastiera per gaming ?
consigli ?
Vorrei un mouse comodo e non troppo complicato con mille tasti...
io avevo pensato al Razer Abyssus gaming 3500DPI
è buono ?
saluti

Blasco80
01-10-2012, 18:18
Qualcuno ha esperienza con il Roccat Kova+? :)

Su amazon sta a 27€

Th4N4Th0S
01-10-2012, 20:15
Qualcuno ha esperienza con il Roccat Kova+? :)

Su amazon sta a 27€

allora come ergonomia mi ci trovo bene, software molto buono, per me ottimo.

l'unica pecca che ho riscontrato di recente è che può capitare che dalla gommatura laterale può fuoriscire un pò di colla, a me da un lato addirittura si è staccato, l'ho pulito il grosso della colla sciolta x evitare che mi lasciava le dita appiccicose e ci ho messo l'attack e cosi ho risolto; cmq la cosa strana è che l'altro lato gommoso non è mai uscita la colla e non mi ha dato mai problemi, quindi va un pò a culo xD


PS nei post precedenti parlavo del Kone+ ma invece ho il Kova+, mi ero confuso :asd:

tiger88
01-10-2012, 20:21
Ciao
domanda a bruciapelo!
steelseries Ikari laser o Sensei [RAW] differenze fondamentali e cosa piu importante voi cosa scegliereste?:)

Blasco80
01-10-2012, 20:26
allora come ergonomia mi ci trovo bene, software molto buono, per me ottimo.

l'unica pecca che ho riscontrato di recente è che può capitare che dalla gommatura laterale può fuoriscire un pò di colla, a me da un lato addirittura si è staccato, l'ho pulito il grosso della colla sciolta x evitare che mi lasciava le dita appiccicose e ci ho messo l'attack e cosi ho risolto; cmq la cosa strana è che l'altro lato gommoso non è mai uscita la colla e non mi ha dato mai problemi, quindi va un pò a culo xD


PS nei post precedenti parlavo del Kone+ ma invece ho il Kova+, mi ero confuso :asd:

Bene. Grazie per il feedback!

Avevo letto il tuo commento e difatti citavi il Kone, speriamo non sia un difetto comunque: ma in caso potrò rimediare come hai fatto tu ;)

gianmarco_roma
01-10-2012, 21:29
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma
Ti nomino tutti (o quasi?) i mouse wireless e da gaming:

Logitech Mouse G700

Razer Orochi

Cyborg R.A.T. 9

Logitech Performance Mx (non proprio da gaming)

altri tipo il naga epic ecc sono per mmo, i roccat non te li nomino neanche, il Razer mamba costa 120 euro invece. Spero di non averne dimenticato nessuno.

Edit: aggiungo anche il Gigabyte Aivia M8600, appena trovato, non so se è disponibile qua in Europa
e aggiungo anche il V8 Rapoo sempre wireless.

Ultimo che ho trovato: GIGABYTE Force M9

Ultimissimo : ZALMAN ZM-M500WL






perche' i rat non li nomini neanche? ho appena ordinato un rat3 vengo da un lachesis

che pazienza che ci vuole certe volte. C'era una canzone che diceva: "prima di parlare pensa".

Ho nominato mouse da gaming WIRELESS (cioè wire= cavo e less= senza)

ed ho NOMINATO il R.a.t 9 che è appunto wireless. Il tuo amato Rat 3 è WIRED, cioè con cavo, ergo non rientra nella categoria degli wireless. :rolleyes:

tiger88
01-10-2012, 21:54
ne approfitto per fare un ulteriore domanda..
ma non si diceva che wireless e gaming stanno agli antipodi? almeno cosi io ho sempre saputo...

gianmarco_roma
01-10-2012, 22:03
ne approfitto per fare un ulteriore domanda..
ma non si diceva che wireless e gaming stanno agli antipodi? almeno cosi io ho sempre saputo...

questa è una cosa da verificare dal lato tecnico: bisognerebbe avere fonti affidabili che dicano che effettivamente wireless e gaming non vanno d'accordo. Non sono un esperto in materia , ma sarebbe interessante eseguire test precisi che denotino se ci sia ad esempio un effettivo ritardo di risposta da parte dei mouse non cablati

Alfredo8989
01-10-2012, 23:35
Ragazzi che mouse e tastiera mi consigliate per gaming ?
Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon mouse e una tastiera per gaming ?
Vorrei un mouse comodo e non troppo complicato con mille tasti...
io avevo pensato al Razer Abyssus gaming 3500DPI
è buono ?
saluti

gianmarco_roma
01-10-2012, 23:49
Ragazzi che mouse e tastiera mi consigliate per gaming ?
Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon mouse e una tastiera per gaming ?
Vorrei un mouse comodo e non troppo complicato con mille tasti...
io avevo pensato al Razer Abyssus gaming 3500DPI
è buono ?
saluti

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

che presa hai?

qual è il tuo budget?

a quali titoli giochi principalmente?

in questo topic si parla solo di mouse e pads.

C'è un topic dedicato per le tastiere da gaming

PERPAX
02-10-2012, 00:33
mi e' arrivato il rat 3 premesso che e' spettacolare e molto meglio del lachesis... mi e' arrivata la versione laser a 3200 dpi mentre so che lo stesso mouse viene venduto in versione ottica a 3500 dpi mi conviene contestare la cosa?

Slash82
02-10-2012, 00:33
Ma perché il mio post non se lo caga nessuno? :asd:

Th4N4Th0S
02-10-2012, 07:21
Ma perché il mio post non se lo caga nessuno? :asd:

il roccat kova+ è piccolo come mouse, prima avevo il Razer Habu e quello era + ingombrante; qualke post prima avevo scrittto un parere sul mio mouse.

PS:x quanto riguarda l'impugnatura non mi ricordo manco che ti po sono io figurati, quello vedilo tu :asd:

PPS: dato che sono un bravo utente :D ho cercato se il mio mouse potesse andare bene e ho trovatoquesta review
The Roccat Kova[+] is designed for fingertip or claw grip (using finger tips only, or with palm). People that enjoy gripping and resting their palm on the mouse will find the Kova[+] both too small and too light. The fine design of the Kova[+] seems to be inspired Lamborghini. The official website has a picture of the Lamborghini Reventon as one of the pictures under gallery, and if you look closely and squint, there is actually some resemblance.
ecco il link della review completa http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=805&Itemid=65

@Blasco80 puoi dare un'occhiata pure alla recensione postata per farti un'idea + precisa :)

PPPS mi ero dimenticato di scrivere che una pecca è il fatto che i tasti laterali di destra sono un pò duri da premere col mignolo o anulare xò tanto io uso sempre solo quei 2 sulla sinistra :asd:

PERPAX
02-10-2012, 09:37
mi e' arrivato il rat 3 premesso che e' spettacolare e molto meglio del lachesis... mi e' arrivata la versione laser a 3200 dpi mentre so che lo stesso mouse viene venduto in versione ottica a 3500 dpi mi conviene contestare la cosa?

Nessuno sa niente ?

Th4N4Th0S
02-10-2012, 10:27
Nessuno sa niente ?

se mi fai vedere il negozio e il link da cui l'hai comprato vediamo di darti una mano :D

PERPAX
02-10-2012, 10:39
se mi fai vedere il negozio e il link da cui l'hai comprato vediamo di darti una mano :D

Preso su drako in descrizione è scritto 3500 in foto 3200.solo che quello a 3500.è ottico e non più. laser perché ?

PERPAX
02-10-2012, 10:44
se mi fai vedere il negozio e il link da cui l'hai comprato vediamo di darti una mano :D

Preso su drako in descrizione è scritto 3500 in foto 3200.solo che quello a 3500.è ottico e non più. laser perché ?

Angi92
02-10-2012, 10:47
Mi consigliate un tappetino per il mouse?
Importante è che sia economico

Alfredo8989
02-10-2012, 11:35
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

che presa hai ?
qual è il tuo budget?

a quali titoli giochi principalmente?

in questo topic si parla solo di mouse e pads.

C'è un topic dedicato per le tastiere da gaming

presa in che senso ?
budget circa 80 euro.
Come giochi dead space , crysys , mass effect , splinter cell , resident evil
ecc...
Quale mouse ?
saluti

PERPAX
02-10-2012, 12:29
Preso su drako in descrizione è scritto 3500 in foto 3200.solo che quello a 3500.è ottico e non più. laser perché ?

Nessuno sa nient'e?

Th4N4Th0S
02-10-2012, 14:31
Preso su drako in descrizione è scritto 3500 in foto 3200.solo che quello a 3500.è ottico e non più. laser perché ?

leggendo su drako http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4394

nella descrizione c'è scritto laser 3500 dpi, il tuo è laser ma da 3200....potresti contestare che la descrizione è ingannevole ma cmq se ti ci trovi bene secondo me non vale la pena contestare per 300dpi di differenza,poi vedi tu :)

Donbabbeo
02-10-2012, 15:37
presa in che senso ?

Ne approfitto perché chiedete tutti sempre la stessa cosa.

Visto che il thread non è aggiornato da una vita e non contiene le informazioni base necessarie non tanto per decidere quale mouse acquistare, ma neanche per chiedere quale mouse è consigliato per se stessi (sia chiaro, nessuna offesa o attacco verso l'OP), non sarebbe il caso di chiuderlo e aprirne uno nuovo per bene?

m4dbra1n
02-10-2012, 15:39
Ciao a tutti,

sto cercando un mouse economico per divertirmi saltuariamente con gli amici e i candidati finali sono:

- Roccat Kova+

- Sharkoon Fireglider black

Il Kova+... beh è Roccat, quindi a nome direi meglio dello Sharkoon; 3200 dpi scalabili di 100 in 100 se nn ho letto male.
Lo Sharkoon nonostante tutto pare andare molto bene, prova ne è le varie recensioni positivi su Amazon e su altri siti, e pare offrire, ad 1 € appena di diffenza di prezzo, sensore da 3600, pesetti, piedini di ricambio, e led personalizzabile come indicatore della risoluzione dpi in uso.

Ora come ora sarei propenso x lo Sharkoon francamente, ma 1 paio di amici mi consigliano Roccat: voi invece che dite? :)

Grazie e chi mi aiuterà ;)

Bi7hazard
02-10-2012, 17:04
Ciao a tutti,

sto cercando un mouse economico per divertirmi saltuariamente con gli amici e i candidati finali sono:

- Roccat Kova+

- Sharkoon Fireglider black

Il Kova+... beh è Roccat, quindi a nome direi meglio dello Sharkoon; 3200 dpi scalabili di 100 in 100 se nn ho letto male.
Lo Sharkoon nonostante tutto pare andare molto bene, prova ne è le varie recensioni positivi su Amazon e su altri siti, e pare offrire, ad 1 € appena di diffenza di prezzo, sensore da 3600, pesetti, piedini di ricambio, e led personalizzabile come indicatore della risoluzione dpi in uso.

Ora come ora sarei propenso x lo Sharkoon francamente, ma 1 paio di amici mi consigliano Roccat: voi invece che dite? :)

Grazie e chi mi aiuterà ;)

non che sia contro al buon roccat ma ti consiglio di controllare l'ottimo Storm Spawn della Cooler Master che ringrazio questo thread per avermi portato al acquisto!!!!!

non so molto del kova ma ho venduto 2 fratelli maggiori kone+ dai problemi che fiorivano mesi dopo mesi

PERPAX
02-10-2012, 18:32
leggendo su drako http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4394

nella descrizione c'è scritto laser 3500 dpi, il tuo è laser ma da 3200....potresti contestare che la descrizione è ingannevole ma cmq se ti ci trovi bene secondo me non vale la pena contestare per 300dpi di differenza,poi vedi tu :)

no non riesco a spiegarmi... allora la sytek a maggio a deciso di cambiare il sensore del suo rat 3 che era un laser da 3200 dpi montando un ottico da 3500 dpi di nome avago 3090.

come scritto qui :
http://www.gamemag.it/news/mad-catz-aggiunge-nuovo-sensore-ottico-al-gaming-mouse-rat-3_42088.html

ora praticamente mi hanno mandato la vecchia versione... mi conviene farmela cambiare? meglio un laser 3200 o quel sensore ottico da 3500? perche' lo hanno cambiato? io sapevo che i laser erano meglio.

michelgaetano
02-10-2012, 19:00
Salve ragazzi, stavo cercando un nuovo mouse e magari potete aiutarmi nella scelta. Possiedo al momento un MX 518, ma ho necessità di un mouse con un maggior numero di tasti. Edit: per chiarire, non ho bisogno di 15 tasti, ma 2-3 in più all'MX 518 già andrebbero bene.

Stavo guardando al Vengeance M90, per l'impugnatura che mi pare più ergonomica (appoggiare un minimo il pollice per capirci) rispetto a Naga e G700 consigliati nelle ultime pagine.

Il prezzo non pare alto, e dalle immagini non pareva avere ai lati quella orrenda plastica lucida che ho sperimentato sul DeathAdder (venduto praticamente per quello). Le recensioni che ho letto sono piuttosto positive, le mentre leggo "lamentele" riguardanti i tasti (se si hanno mani troppo piccole), il peso non piuma (ma ho letto che per alcuni abituati a mettere pesi è anche leggero) e sopratuttto lato software.

Ci sono altre alternative a questi mouse?

Per rispondere alle domande di rito:

- Non sono riuscito a farmi una idea precisa sull'impugnatura: in qualche momento appoggio un poco il palmo, ma in linea di massima tende a sfiorarlo o ad essere leggermente sopra. Le dita sono abbastanza distese, non piegate come nelle immagini del claw grip.

- Non ho una tipologia precisa di giochi, sto giocando soprattutto FPS, RTS/MOBA (Dota 2) e solita roba in terza persona come Mass Effect 3 e The Witcher 2. Insomma niente di stra-specifico.

- Tendo a giocare con relativamente DPI bassi, coi miei mouse precedenti (Logitech g5 v1, v2 e MX 518) ho sempre avuto attorno a 700-800 DPI a sensibilità standard di Windows.

Qualche idea/consiglio a riguardo?

Grazie in anticipo! :D

gianmarco_roma
02-10-2012, 22:32
presa in che senso ?
budget circa 80 euro.
Come giochi dead space , crysys , mass effect , splinter cell , resident evil
ecc...
Quale mouse ?
saluti

la presa la devi vedere sul link che ti avevo postato. palm,claw,finger queste sono le prese.

gianmarco_roma
02-10-2012, 22:32
edit

gianmarco_roma
02-10-2012, 22:33
Mi consigliate un tappetino per il mouse?
Importante è che sia economico

Taito

gianmarco_roma
02-10-2012, 22:35
Ne approfitto perché chiedete tutti sempre la stessa cosa.

Visto che il thread non è aggiornato da una vita e non contiene le informazioni base necessarie non tanto per decidere quale mouse acquistare, ma neanche per chiedere quale mouse è consigliato per se stessi (sia chiaro, nessuna offesa o attacco verso l'OP), non sarebbe il caso di chiuderlo e aprirne uno nuovo per bene?

sarebbe una bella cosa, dato che sono usciti e stanno uscendo sul mercato un sacco di nuovi prodotti che pochi conoscono. Ci vuole tempo purtroppo. Se dovessi essere intenzionato ad iniziarne uno tienimi in considerazione, visto che il thread delle meccaniche lo hai fatto tutto da solo ammazzandoti :asd:

PERPAX
02-10-2012, 22:55
no non riesco a spiegarmi... allora la sytek a maggio a deciso di cambiare il sensore del suo rat 3 che era un laser da 3200 dpi montando un ottico da 3500 dpi di nome avago 3090.

come scritto qui :
http://www.gamemag.it/news/mad-catz-aggiunge-nuovo-sensore-ottico-al-gaming-mouse-rat-3_42088.html

ora praticamente mi hanno mandato la vecchia versione... mi conviene farmela cambiare? meglio un laser 3200 o quel sensore ottico da 3500? perche' lo hanno cambiato? io sapevo che i laser erano meglio.

Insomma nessuno riesce a consigiàmi sul da farsi ?

gianmarco_roma
02-10-2012, 22:59
Insomma nessuno riesce a consigiàmi sul da farsi ?

ma non puoi mandare loro una mail e spiegare cosa è accaduto senza troppi giri di parole?

NaKa
02-10-2012, 23:06
Salve! Ho bisogno di un nuovo mouse, costo intorno ai 50€, euro più euro meno...guardo abbastanza al comfort, come giochi diciamo che faccio un po' di tutto e non sono specializzato in niente. FPS, GDR, etc, non mi servono molti tasti.
Ero indeciso tra Logitech G500, CM Storm Sentinel Zero G, Razer Death Adder, Razer Imperator, Corsair M60. Non so se in questa fascia di prezzo ci sia qualcosa di più raccomandabile. Grazie mille, un saluto.

Alfredo8989
02-10-2012, 23:57
la presa la devi vedere sul link che ti avevo postato. palm,claw,finger queste sono le prese.

presa palm.
Saluti

PERPAX
03-10-2012, 00:32
ma non puoi mandare loro una mail e spiegare cosa è accaduto senza troppi giri di parole?

Già fatto ... forse lo cambiano ma secondo voi meglio laser o ottico ?

Th4N4Th0S
03-10-2012, 00:53
no non riesco a spiegarmi... allora la sytek a maggio a deciso di cambiare il sensore del suo rat 3 che era un laser da 3200 dpi montando un ottico da 3500 dpi di nome avago 3090.

come scritto qui :
http://www.gamemag.it/news/mad-catz-aggiunge-nuovo-sensore-ottico-al-gaming-mouse-rat-3_42088.html

ora praticamente mi hanno mandato la vecchia versione... mi conviene farmela cambiare? meglio un laser 3200 o quel sensore ottico da 3500? perche' lo hanno cambiato? io sapevo che i laser erano meglio.
questo non lo so quale sia meglio, cmq xke non provi a mandargli una mail x chiarimenti?

Donbabbeo
03-10-2012, 09:15
sarebbe una bella cosa, dato che sono usciti e stanno uscendo sul mercato un sacco di nuovi prodotti che pochi conoscono. Ci vuole tempo purtroppo. Se dovessi essere intenzionato ad iniziarne uno tienimi in considerazione, visto che il thread delle meccaniche lo hai fatto tutto da solo ammazzandoti :asd:

Ma va, c'ho messo un paio d'ore al massimo, è che l'avevo rimandato continuamente per un mese :D

Comunque più che i nuovi prodotti a me interessa segnalare quelli con sensore non difettato, quindi non è un gran lavoro, si sa quali sono ed al massimo se ne aggiunge uno all'anno se siamo fortunati :asd:
Il mio sogno sarebbe avere una tabella con tutti i mouse indicando per ognuno dpi, polling, tracking speed massima, % accelerazione, % predizione, lod e z-bug, ma non ci provo neanche. :O

Il lavoro lo faccio volentieri, ma si dovrebbe far chiudere questo e l'altro dei mouse e per farlo sarebbe opportuno avere il consenso di parecchi utenti secondo me

PERPAX
03-10-2012, 12:06
questo non lo so quale sia meglio, cmq xke non provi a mandargli una mail x chiarimenti?

li ho chiamati e mi hanno detto che potrebbe essere uno vecchio sfuggito... il mouse cmq era nuovo con sigilli solo che a sto punto volevo sapere da voi... il sensore del mio laser dovrebbe essere il philips twin eye con il problema dell'asse z solo che io non riscontro nessun problema e leggendo sapevo che i laser erano migliori in quanto piu' precisi... il sensore ottico avago che monta la versione da 3500 dpi invece lo monta ance il coolermaster...

nessuno mi consiglia che fare?

spakkiuso
03-10-2012, 12:33
Scusate, ma per me che gioco principalmente a WOW e GW2 qual è la migliore accoppiata mouse e tastiera? Ho visto che sta per uscire il nuovo mouse dedicato a wow di steelseries...che dite?

michelgaetano
03-10-2012, 14:14
Tagliata la testa al toro e preso l'M90 :D Se a qualcuno interessa posto impressioni appena lo provo più approfonditamente, spero di non sclerare troppo col software :asd:

Vorrei qualche consiglio sul mousepad invece: ho al momento (abbinato all'MX 518) uno SteelSeries qck, quindi in stoffa.

Volevo però provare qualcosa di rigido, visto che non sono mai riuscito a trovarmi bene come quando (fa abbastanza ridere :asd:) giocavi sulla scrivania senza tappetino.

Avevo adocchiato lo Scarab, ma non sono riuscito a capire dalle opinioni se è più per low senser o high senser (tendo alla prima, non in maniera estrema), ho letto tutto e il contrario di tutto :stordita:

Qualche consiglio?

Scusate, ma per me che gioco principalmente a WOW e GW2 qual è la migliore accoppiata mouse e tastiera? Ho visto che sta per uscire il nuovo mouse dedicato a wow di steelseries...che dite?

Per i MMO quelli più gettonati sono quelli con più tasti per potere utilizzare tutte le proprie skill e opzioni sull'istante. Tra i più gettonati (con una caterva di tasti) che ho potuto leggere, ci sono Logitech G600, Razer Naga e Corsair M90.

spakkiuso
03-10-2012, 15:23
Tagliata la testa al toro e preso l'M90 :D Se a qualcuno interessa posto impressioni appena lo provo più approfonditamente, spero di non sclerare troppo col software :asd:

Vorrei qualche consiglio sul mousepad invece: ho al momento (abbinato all'MX 518) uno SteelSeries qck, quindi in stoffa.

Volevo però provare qualcosa di rigido, visto che non sono mai riuscito a trovarmi bene come quando (fa abbastanza ridere :asd:) giocavi sulla scrivania senza tappetino.

Avevo adocchiato lo Scarab, ma non sono riuscito a capire dalle opinioni se è più per low senser o high senser (tendo alla prima, non in maniera estrema), ho letto tutto e il contrario di tutto :stordita:

Qualche consiglio?



Per i MMO quelli più gettonati sono quelli con più tasti per potere utilizzare tutte le proprie skill e opzioni sull'istante. Tra i più gettonati (con una caterva di tasti) che ho potuto leggere, ci sono Logitech G600, Razer Naga e Corsair M90.

Sì, stavo proprio guardando per il naga. Per quanto riguarda una tastiera che sia degna del naga?

PERPAX
03-10-2012, 16:53
li ho chiamati e mi hanno detto che potrebbe essere uno vecchio sfuggito... il mouse cmq era nuovo con sigilli solo che a sto punto volevo sapere da voi... il sensore del mio laser dovrebbe essere il philips twin eye con il problema dell'asse z solo che io non riscontro nessun problema e leggendo sapevo che i laser erano migliori in quanto piu' precisi... il sensore ottico avago che monta la versione da 3500 dpi invece lo monta ance il coolermaster...

nessuno mi consiglia che fare?
Drako mi cambia il mouse con la nuova versione con ottico a 3500 avago 3090 invece del laser 3200 anche se per loro hanno cambiato. sensore per risparmiare... oppure. mi tengo il laser e mi fanno un piccolo buono ... ripeto voi che siete esperti di sensori che dite?

PERPAX
03-10-2012, 21:13
Drako mi cambia il mouse con la nuova versione con ottico a 3500 avago 3090 invece del laser 3200 anche se per loro hanno cambiato. sensore per risparmiare... oppure. mi tengo il laser e mi fanno un piccolo buono ... ripeto voi che siete esperti di sensori che dite?

Una volta ti aiutavano. di più in questo forum... pensare che sono un utente storico

Donbabbeo
03-10-2012, 21:21
Una volta ti aiutavano. di più in questo forum... pensare che sono un utente storico

Non puoi pretendere che in mezza giornata ti si risponda e decisamente del fatto che tu sia utente storico non cambia i fatti.

Personalmente ritengo i laser tutt'altro che migliori e precisi, non esiste un sensore laser che sia esente da difetti ed oltre a questo sono anche parecchio schizzinosi sulle superfici su cui li usi che deve essere del colore e del materiale giusto, oltre ad essere molto pulita.
Però, se ti funziona bene e non riscontri il bug sull'asse Z non vedo perché cambiarlo.
Ti trovi bene tu? Tanto basta.

tiger88
03-10-2012, 22:22
Ciao
domanda a bruciapelo!
steelseries Ikari laser o Sensei [RAW] differenze fondamentali e cosa piu importante voi cosa scegliereste?:)

up!:)

PERPAX
04-10-2012, 02:13
Non puoi pretendere che in mezza giornata ti si risponda e decisamente del fatto che tu sia utente storico non cambia i fatti.

Personalmente ritengo i laser tutt'altro che migliori e precisi, non esiste un sensore laser che sia esente da difetti ed oltre a questo sono anche parecchio schizzinosi sulle superfici su cui li usi che deve essere del colore e del materiale giusto, oltre ad essere molto pulita.
Però, se ti funziona bene e non riscontri il bug sull'asse Z non vedo perché cambiarlo.
Ti trovi bene tu? Tanto basta.


forse il dubbio che quello ottico da 3500 vada meglio visto che e' una nuova versione?
cmq non ho bug se alzo il mouse anche di un mm il puntatore non si muove piu'

Donbabbeo
04-10-2012, 09:08
forse il dubbio che quello ottico da 3500 vada meglio visto che e' una nuova versione?
cmq non ho bug se alzo il mouse anche di un mm il puntatore non si muove piu'

Andare meglio è relativo, hai problemi di jitter, di prediction o di accelerazione?
Se muovi il mouse velocemente perdi il tracciamento del puntatore?
Se la risposta è no non esiste meglio visto che non noteresti comunque la differenza.
Stiamo parlando di mouse per giocare, non di bisturi laser per neurochirurghi.

PERPAX
04-10-2012, 09:16
Andare meglio è relativo, hai problemi di jitter, di prediction o di accelerazione?
Se muovi il mouse velocemente perdi il tracciamento del puntatore?
Se la risposta è no non esiste meglio visto che non noteresti comunque la differenza.
Stiamo parlando di mouse per giocare, non di bisturi laser per neurochirurghi.

Della versione ottica una review. dice che ha un alto lift off che vuol dire? che legge anche alzando ? Il mio a 1 mm staccato già non legge... il jitter non so che vuol dire l‘ accelerazione è 10 g nella mia versione e 20 nell ‘ottica il pollini rate 500 nel mio e 1000 nell ‘ ottico... anche la prediction. non so cosa sia come la verifico ?

Slash82
04-10-2012, 09:38
Piuttosto che rimanere nel dubbio io me lo farei cambiare.

Donbabbeo
04-10-2012, 09:42
Della versione ottica una review. dice che ha un alto lift off che vuol dire? che legge anche alzando ? Il mio a 1 mm staccato già non legge... il jitter non so che vuol dire l‘ accelerazione è 10 g nella mia versione e 20 nell ‘ottica il pollini rate 500 nel mio e 1000 nell ‘ ottico... anche la prediction. non so cosa sia come la verifico ?

Scusa se ti prendo da esempio, ma questo è il classico esempio per cui invoco un nuovo thread dedicato ai mouse e la chiusura dei due ora esistenti.

Il lift off (detto anche LOD, lift off distance) è la distanza alla quale il mouse, sollevato da una superficie, smette di tracciare. Ne viene che, per i lowsenser che muovono molto il mouse e spesso lo sollevano, deve essere il più basso possibile.

Il jitter, sono dei disturbi sul segnale ricevuto dal mouse, possono capitare quando raggiungi la velocità massima di tracciamento o per il sensore sporco o buggato, di solito provocano la perdita di alcuni frame, con il puntatore che "salta".

L'accelerazione è una caratteristica comune a moltissimi sensori in cui dopo il movimento, il tracciamento prosegue per un breve tratto in maniera quasi inerziale, può essere sia positiva (il puntatore si muove un pò di più di quanto vorresti) che negativa (si muove un pò di meno)

La prediction o angle snapping invece è una routine di approssimazione contenuta nel sensore. In pratica tende ad omogeneizzare il movimento effettuato.
Per farti un esempio se ti muovi verso destra di 50 cm quindi sull'asse X (+50X), sicuramente farai anche qualche +Y o -Y; se hai predizione quei movimenti sull'asse Y vengono azzerati.
Non è una caratteristica cattiva di per se, c'è a chi piace e a chi no.

Un test molto spannometrico per valutare è sicuramente quello di disegnare delle figure geometriche in paint e mostrarci il risultato. Poi volendo si possono fare test più approfonditi, ma senza usare strumenti particolari sono comunque soggetti ad un ampio margine d'errore perchè dipendono sempre dal movimento dell'utente.
Il disegno è qualcosa del genere comunque:
http://i.imgur.com/0JUhx.jpg

PERPAX
04-10-2012, 10:36
Grazie mille per le spiegazioni.... non so ancora cosa fare ma penso di farmelo. cambiare. per sicurezza

michelgaetano
04-10-2012, 13:55
Scusa se ti prendo da esempio, ma questo è il classico esempio per cui invoco un nuovo thread dedicato ai mouse e la chiusura dei due ora esistenti.


Non capisco cosa si aspetti, i post iniziali sono ormai obsoleti (a dir poco), e bastano 30 secondi ad un moderatore per de-stickare questo e farlo al successore.

Il thread non viene cancellato, lo si linka in prima pagina per chi vuole cercare qualche informazione passata e si è a posto. :D

androide2.0
04-10-2012, 14:22
vi propongo di leggere una mia recensione sullo xornet
io ne sono rimasto innamorato
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/cm-storm-xornet-gaming-mouse-per-tutte-le-tasche-201210017593/

ps a chi interessa lo trova sul mercatino:)

Alfredo8989
04-10-2012, 15:15
presa palm.
Saluti

ragazzi quale mouse mi consigliate per gaming ?
presa palm.
budget 80 euro.
semplice e non con 1000000 tasti
il mouse deve essere semplice e non complicato , non è mica una tastiera...

Donbabbeo
04-10-2012, 15:24
Non capisco cosa si aspetti, i post iniziali sono ormai obsoleti (a dir poco), e bastano 30 secondi ad un moderatore per de-stickare questo e farlo al successore.

Il thread non viene cancellato, lo si linka in prima pagina per chi vuole cercare qualche informazione passata e si è a posto. :D

Nessuno l'ha mai proposto o si è posto il problema finora :D
Io lo faccio pure se volete, però in questi giorni c'ho il PC nuovo da finire di installare e testare, quindi un pò di tempo me lo porta via :D

Donbabbeo
04-10-2012, 15:25
ragazzi quale mouse mi consigliate per gaming ?
presa palm.
budget 80 euro.
semplice e non con 1000000 tasti
il mouse deve essere semplice e non complicato , non è mica una tastiera...

DeathAdder o G400. Scegli tu, il primo ha LOD alto e richiede Synapse installato (perlamordiddio non la versione 2.X) per switchare al volo DPI cambiando profilo (in memoria integrata salva solo l'ultima impostazione), l'altro ha i tasti per il cambio di DPI che funzionano anche senza driver Logitech ma di contro ha una velocità massima di tracciamento di gran lunga inferiore.

Alfredo8989
04-10-2012, 16:50
DeathAdder o G400. Scegli tu, il primo ha LOD alto e richiede Synapse installato (perlamordiddio non la versione 2.X) per switchare al volo DPI cambiando profilo (in memoria integrata salva solo l'ultima impostazione), l'altro ha i tasti per il cambio di DPI che funzionano anche senza driver Logitech ma di contro ha una velocità massima di tracciamento di gran lunga inferiore.

che ne pensate del Mouse Cooler Master Storm Mouse Gaming Sentinel Advance V2 8200DPI 8Tasti ?

michelgaetano
04-10-2012, 18:42
Nessuno l'ha mai proposto o si è posto il problema finora :D
Io lo faccio pure se volete, però in questi giorni c'ho il PC nuovo da finire di installare e testare, quindi un pò di tempo me lo porta via :D

Se lo fai tu Don è di qualità sicuro, penso chiunque convenga che vale la pena aspettare :D

DeathAdder o G400. Scegli tu, il primo ha LOD alto e richiede Synapse installato (perlamordiddio non la versione 2.X) per switchare al volo DPI cambiando profilo (in memoria integrata salva solo l'ultima impostazione), l'altro ha i tasti per il cambio di DPI che funzionano anche senza driver Logitech ma di contro ha una velocità massima di tracciamento di gran lunga inferiore.

È forse irrilevante come considerazione dal punto di vista prestazionale, ma io ho rinunciato al DeathAdder per il grip laterale in plastica lucida che ho trovato davvero pessimo (va inevitabilmente ad insudiciarsi, e in sessioni più lunghe la perdita di grip si fa sentire).

Se di quel genere non vi piacciono/non vi ci trovate, magari guardate le alternative.

PERPAX
04-10-2012, 19:17
aggiornamento il tipo di drako mi ha detto che non e' stato un errore ma che hanno rimandato una partita intera di 3200 dpi laser... e che di ottici a 3500 se ne sono visti pochi e che non sanno se forse l'ottico ha avuto problemi e lo hanno ritirato mi fara' sapere...

Donbabbeo
04-10-2012, 19:19
È forse irrilevante come considerazione dal punto di vista prestazionale, ma io ho rinunciato al DeathAdder per il grip laterale in plastica lucida che ho trovato davvero pessimo (va inevitabilmente ad insudiciarsi, e in sessioni più lunghe la perdita di grip si fa sentire).

Se di quel genere non vi piacciono/non vi ci trovate, magari guardate le alternative.

Ovviamente Black Edition, niente plastica lucida, cianfrusaglie come led colorati e robaccia simile io non li voglio sul mio mouse. :O

http://www.negitaku.net/images/2011/02/110209-dsc_1214.jpg

michelgaetano
04-10-2012, 19:36
Ovviamente Black Edition, niente plastica lucida, cianfrusaglie come led colorati e robaccia simile io non li voglio sul mio mouse. :O

http://www.negitaku.net/images/2011/02/110209-dsc_1214.jpg

Ottimo, non sapevo ci fosse senza la plasticaccia! :D

Matalf
04-10-2012, 21:43
Qualche considerazione sul Razer Taipan.


sono un low senser, con la presa mista tra palm e claw.

So che gli 8200dpi non mi servono ad una sega, ma piuttosto sono interessato all egonomia che ricorda il mio attuale Sidewinder x5 chè pultroppo ormai è quasi introvabile ( e si è scassata la rotellina :asd:)

http://www.geeknaut.com/images/2011/09/Microsoft_Sidewinder-X5.jpg

Randall
05-10-2012, 08:22
ragazzuoli, mi date un consiglio per un primo mouse da gaming con un buon rapporto qualità prezzo?

highsenser... non ho abbastanza spazio sulla scrivania per essere lowsenser :asd:

presa prevalentemente finger

risoluzione 1920x1200

gioco poco ma un pò a tutto, dagli fps (metro,Battlefield3, crysis) agli strategici a turni (Civilization/Total war) (x mancanza tempo lavoro/famiglia non gioco a MMO tipo Wow anche se mi piacerebbe :( )

budget non definito, ma ovviamente spender poco è meglio ;)

per il prezzo avrei compulsivamente preso il roccat kova+ (27 sull'amazzone italiana) ma leggendovi un pò ho visto che ci sono mille altri mouse in gioco che meriterebbero (ovviamente a prezzi un pò maggiori, ma se vale la pena...)

spakkiuso
05-10-2012, 11:11
ragazzuoli, mi date un consiglio per un primo mouse da gaming con un buon rapporto qualità prezzo?

highsenser... non ho abbastanza spazio sulla scrivania per essere lowsenser :asd:

presa prevalentemente finger

risoluzione 1920x1200

gioco poco ma un pò a tutto, dagli fps (metro,Battlefield3, crysis) agli strategici a turni (Civilization/Total war) (x mancanza tempo lavoro/famiglia non gioco a MMO tipo Wow anche se mi piacerebbe :( )

budget non definito, ma ovviamente spender poco è meglio ;)

per il prezzo avrei compulsivamente preso il roccat kova+ (27 sull'amazzone italiana) ma leggendovi un pò ho visto che ci sono mille altri mouse in gioco che meriterebbero (ovviamente a prezzi un pò maggiori, ma se vale la pena...)

Esperienza di ieri, ho preso il razer naga molten edition su pad vespula e devo dire che è strabello, però credo che se sei più da fps sul sito puoi trovare quello più adatto.

yakumat
05-10-2012, 19:55
ragazzi, dopo 2 tentativi andati male (rat 7 contagion, deathadder), ho forse trovato il mouse che fa per me.
il mouse in questione è il lachesis, ho capito che può essere il mio mouse da questa immagine: http://img87.imageshack.us/img87/4420/grips.jpg
un dettaglio in particolare mi ha convinto, ovvero la fisionomia del "culo" del mouse che è bombata, a differenza di quello del deathadder che è molto meno accentuata ma più progressiva. uno dei motivi per cui non mi sono mai trovato bene con il da è il fatto che il punto di contatto principale con il mouse è a livello nocche, oltre ovviamente alle dita... il palmo non va praticamente a contatto con il mouse. e questo è uno dei motivi perchè poi ce ne sono altri... tipo il fatto di mettere il tasto destro più basso del sinistro, altra cosa con cui ho begato parecchio.
cmq il lachesis per via del suo "culo" sembra essere il mouse ideale per me, il problema è che dal sito razer è sparito :confused: è uscito forse di produzione??
ho visto un paio di mouse razern nuovi ma ergonomicamente nessuno assomiglia al lachesis... poi va beh il sensore da 8000 e rotti dpi è ridicolo :D a che diavolo serve??' io sono un mid senser e gioco a 900dpi a 1080p dove già 3500dpi sono senza controllo, mi spiegate a cosa servono 8000 dpi??
cmq volevo sapere se il lachesis è veramente uscito di produzione e possibilmente perchè

IlCavaliereOscuro
05-10-2012, 19:58
ragazzi, dopo 2 tentativi andati male (rat 7 contagion, deathadder), ho forse trovato il mouse che fa per me.
il mouse in questione è il lachesis, ho capito che può essere il mio mouse da questa immagine: http://img87.imageshack.us/img87/4420/grips.jpg
un dettaglio in particolare mi ha convinto, ovvero la fisionomia del "culo" del mouse che è bombata, a differenza di quello del deathadder che è molto meno accentuata ma più progressiva. uno dei motivi per cui non mi sono mai trovato bene con il da è il fatto che il punto di contatto principale con il mouse è a livello nocche, oltre ovviamente alle dita... il palmo non va praticamente a contatto con il mouse. e questo è uno dei motivi perchè poi ce ne sono altri... tipo il fatto di mettere il tasto destro più basso del sinistro, altra cosa con cui ho begato parecchio.
cmq il lachesis per via del suo "culo" sembra essere il mouse ideale per me, il problema è che dal sito razer è sparito :confused: è uscito forse di produzione??
ho visto un paio di mouse razern nuovi ma ergonomicamente nessuno assomiglia al lachesis... poi va beh il sensore da 8000 e rotti dpi è ridicolo :D a che diavolo serve??' io sono un mid senser e gioco a 900dpi a 1080p dove già 3500dpi sono senza controllo, mi spiegate a cosa servono 8000 dpi??
cmq volevo sapere se il lachesis è veramente uscito di produzione e possibilmente perchè


Non per smontare i tuoi entusiasmi ma te lo sconsiglio fortemente.
A me è durato 2 anni, poi ha smesso di funzionare.
Prima la rotellina (problema comunissimo) e poi il sensore laser.

Ti consiglio di cercare altro, non saprei cosa, ma altro.

yakumat
05-10-2012, 20:06
Non per smontare i tuoi entusiasmi ma te lo sconsiglio fortemente.
A me è durato 2 anni, poi ha smesso di funzionare.
Prima la rotellina (problema comunissimo) e poi il sensore laser.

Ti consiglio di cercare altro, non saprei cosa, ma altro.

oddio da come lo descrivi sembra sia uno schifo a livello costruttivo.
ma cosa c'è di simile al lachesis ?? :(
va beh che ho sentito che i razer in generale hanno una vita non proprio lunga...

PS. ma a livello di impugnatura come lo vedi?? come impugni tu?

tiger88
06-10-2012, 11:42
Ciao
domanda a bruciapelo!
steelseries Ikari laser o Sensei [RAW] differenze fondamentali e cosa piu importante voi cosa scegliereste?:)

up!

monoxe
07-10-2012, 01:55
Ciao a tutti. Ho bisogno un mouse nuovo per i miei amati sparatutto. Ho le idee un pò confuse...
Deve avere queste caratteristiche :
-destro
-fingertip grip
-highsenser
-lunghezza punta dito medio al polso : 21,5 cm (non sto scherzando, sono alto quasi 2 metri. Ho delle mani enormi!)
-qualche pulsante extra é ben accetto
-il prezzo non importa
Ho già un logitech laser, ma non per gaming (mi pare arrivi a 1200 dpi) e vorrei qualcosa di più preciso e adatto, dato che gioco quasi esclusivamente agli fps..

Razor90
07-10-2012, 14:59
oddio da come lo descrivi sembra sia uno schifo a livello costruttivo.
ma cosa c'è di simile al lachesis ?? :(
va beh che ho sentito che i razer in generale hanno una vita non proprio lunga...

PS. ma a livello di impugnatura come lo vedi?? come impugni tu?

Ho il lachesis da 4000 DPI, la prima versione per intenderci, da circa 5 anni. Mai avuto problemi, continuo a giocarci benissimo...solo che ora mi trovo quasi stretto con i 4000DPI e dovrò cambiarlo.

Se non sei high senser, e trovi qualcosa che appoggi tutta la mano, te lo sconsiglio fortemente :)
E' un mouse che spinge, non adatto a chi gioca con pochi dpi... A quel punto forse è meglio un imperator, o buttarti su steelseries.
Per il resto non ti consiglio logithec per via di tutti i mouse e tastiere MORTE senza nessunissimo motivo che ho posseduto :D

Ciao a tutti. Ho bisogno un mouse nuovo per i miei amati sparatutto. Ho le idee un pò confuse...
Deve avere queste caratteristiche :
-destro
-fingertip grip
-highsenser
-lunghezza punta dito medio al polso : 21,5 cm (non sto scherzando, sono alto quasi 2 metri. Ho delle mani enormi!)
-qualche pulsante extra é ben accetto
-il prezzo non importa
Ho già un logitech laser, ma non per gaming (mi pare arrivi a 1200 dpi) e vorrei qualcosa di più preciso e adatto, dato che gioco quasi esclusivamente agli fps..

Steelseries Sensei o anche il Razer Taipan per le fasce alte... altrimenti per le mid level ci sono gli steelseries che hanno veramente degli ottimi prezzi

gianmarco_roma
07-10-2012, 15:23
Ciao a tutti. Ho bisogno un mouse nuovo per i miei amati sparatutto. Ho le idee un pò confuse...
Deve avere queste caratteristiche :
-destro
-fingertip grip
-highsenser
-lunghezza punta dito medio al polso : 21,5 cm (non sto scherzando, sono alto quasi 2 metri. Ho delle mani enormi!)
-qualche pulsante extra é ben accetto
-il prezzo non importa
Ho già un logitech laser, ma non per gaming (mi pare arrivi a 1200 dpi) e vorrei qualcosa di più preciso e adatto, dato che gioco quasi esclusivamente agli fps..

altezza nella media direi :D

Te ne elenco alcuni per finger:

-Steelseries Sensei

-Logitech g9x (difetto dello scroll troppo duro, qualche problema con le impugnature intercambiabili)

- Zowie MiCo

- Abyssus (forse troppo leggero), non ha tasti laterali

- Roccat Pyra (molti dubbi sulla qualità dei materiali)

-Steelseries Kinzu V2

-Razer Taipan (forse più per palm, molto simile al vecchio copperhead)


Questi sono tutti per finger.

Per la mano che hai te andrebbero bene anche alcuni per palm grip, più grandi e pesanti di quelli per finger tipo:

- Logitech g400 (sensore flawless, privo di difetti)

- Razer Deathadder (sensore flawless)

- Cooler Master Inferno


Se invece vuoi più possibilità di personalizzazione guardati i Rat 3-5-7
e l'Ouroboros.

gianmarco_roma
07-10-2012, 15:27
up!

non saprei proprio, non li conosco questi due prodotti

gianmarco_roma
07-10-2012, 15:32
oddio da come lo descrivi sembra sia uno schifo a livello costruttivo.
ma cosa c'è di simile al lachesis ?? :(
va beh che ho sentito che i razer in generale hanno una vita non proprio lunga...

PS. ma a livello di impugnatura come lo vedi?? come impugni tu?

il Lachesis non è da tenere in considerazione. Ha millemila difetti, primo fra tutti il sensore. Puoi leggere ovunque feedback negativi riguardo questo prodotto.

Un mouse simile come ergonomia non è facile trovarlo. E' largo sulla punta, stretto al centro e di dimensione ancora diversa alla base.

Vorresti un mouse per palm grip?

cicella
07-10-2012, 19:54
salve a tutti.
Ho trovato in amazzonia il mouse logitech g700 con lo stesso prezzo, lo stesso anno di produzione ma con codici modello diversi:910-001759/910-001761

sul sito come codice prodotto mi dà NP 910-001759

sapete quale può essere la differenza?

grazie

yakumat
07-10-2012, 21:50
Io sono highsdnser con presa clawgrip.
Non capisco cosa tu intenda per mause che spinge...

monoxe
08-10-2012, 07:09
altezza nella media direi :D

Te ne elenco alcuni per finger:

-Steelseries Sensei

-Logitech g9x (difetto dello scroll troppo duro, qualche problema con le impugnature intercambiabili)

- Zowie MiCo

- Abyssus (forse troppo leggero), non ha tasti laterali

- Roccat Pyra (molti dubbi sulla qualità dei materiali)

-Steelseries Kinzu V2

-Razer Taipan (forse più per palm, molto simile al vecchio copperhead)


Questi sono tutti per finger.

Per la mano che hai te andrebbero bene anche alcuni per palm grip, più grandi e pesanti di quelli per finger tipo:

- Logitech g400 (sensore flawless, privo di difetti)

- Razer Deathadder (sensore flawless)

- Cooler Master Inferno


Se invece vuoi più possibilità di personalizzazione guardati i Rat 3-5-7
e l'Ouroboros.
Mhh.. Grazie per la risposta. Io vorrei un mouse di qualità, e veramente micidialmente preciso.
Tra quelli per finger che hai elencato quali sono quelli per highsenser?
E tra quelli, quale il più preciso ed affidabile?

yakumat
08-10-2012, 08:04
Ragzzi sapete per caso se drako a milano lascia provare I mouse?? O conoscete qualche necozio che lo fa?

Alfredo8989
08-10-2012, 19:08
ragazzi mi consigliate un buon mouse semplice presa PALM ?

Angi92
08-10-2012, 19:48
Ragazzi scusate, ma è possibile che il tappetino razer goliathus non mi faccia funzionare il razer mamba?

L'ho appena messo e il puntatore del mouse non si muove.

:confused: :confused: :confused:


Edit: spento e riacceso il mouse e ora sembra funzionare anche li. Non sapevo che il mouse dovesse riconoscere la superficie, ma evidentemente è così perchè quando quello nuovo non funzionava rimettevo il vecchio e il mouse era perfetto...

Strana comunque questa cosa.

yakumat
08-10-2012, 20:33
ragazzi mi consigliate un buon mouse semplice presa PALM ?

Razer deathadder... Se vuoi ti do il mio XD

gianmarco_roma
08-10-2012, 22:59
Mhh.. Grazie per la risposta. Io vorrei un mouse di qualità, e veramente micidialmente preciso.
Tra quelli per finger che hai elencato quali sono quelli per highsenser?
E tra quelli, quale il più preciso ed affidabile?

ti ripeto che con la mano che hai te tieni tranquillamente un mouse per palm come un finger.

I più precisi penso siano il g400, il deathadder e anche i Sensei. Il logitech g9x anche ha un buon sensore. Infine l'abyssus come il g400 e il deathadder non ha difetti al sensore. Studiateli un attimo, guardati immagini su google per capire quale si adatta di più alla tua presa, leggi qualche feedback.
Sui primi tre che ti ho detto vai sul sicuro senza dubbio

gianmarco_roma
08-10-2012, 23:01
ragazzi mi consigliate un buon mouse semplice presa PALM ?

razer Deathadder, Logitech g400, coolermaster Inferno, g500 ecc ecc ecc :)

MoXxY90
09-10-2012, 00:16
Io con g9x mi trovo micidialmente bene :)


Sent from my iPhone using Tapatalk because Sono troppo Pigro per stare al Pc :)

Cervantes
09-10-2012, 12:44
Mi è venuta voglia di cambiare mouse. Vengo da un vecchissimo mx510...come impugnatura mi ci trovo bene...ma sono disponibile anche a valutare altro.
Utilizzo per fps..

Attualmente soffro un po sul polso...cè una qualche impugnatura che puo aiutare?

Il budget nn è un problema (rimanendo in cifre umane ovviamente :-P )

Grazie

gianmarco_roma
09-10-2012, 13:18
Mi è venuta voglia di cambiare mouse. Vengo da un vecchissimo mx510...come impugnatura mi ci trovo bene...ma sono disponibile anche a valutare altro.
Utilizzo per fps..

Attualmente soffro un po sul polso...cè una qualche impugnatura che puo aiutare?

Il budget nn è un problema (rimanendo in cifre umane ovviamente :-P )

Grazie

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic

palm claw finger? :)

giovanni69
10-10-2012, 13:08
Salve a tutti,

Sto usando ancora un buon vecchio Mouse Trust MI-6200 laser combo su 2 PC per le seguenti ragioni:

- precisione Laser 800
- wired con adattatore USB/PS2 (che a volte serve)
- lo considero 'grosso', cioè riempe bene la mia mano da uomo: la sua altezza dal piano, cioè lo spessore è di ben 50 mm.
- tasti del mouse morbidi e click 'tenero'
- non richiede software e cosi' gira senza problemi su Win XP X64

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14462

Sto cercando un rimpiazzo perchè questo modello ormai ha 6 anni, è fuori produzione ed anche il modello MI- 6970C Carbon Edition che uso sul terzo PC non è piu' offerto:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15864

Il Logitech G500 non mi sembra grosso.

Il Logitech Performance MX è spesso 49 mm, è laser, ma purtropp wireless... :(

Mi basta che sia principalmente con cavo, laser, tasti teneri x il 'click' e dimensioni grosse per riempire la mano (spesso, cioè alto dal piano almeno 47 mm).

Qualche alternativa? :rolleyes:

Grazie


UP! :rolleyes:
Grazie

peddinira
10-10-2012, 14:41
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di un nuovo mouse gaming.

-destro/ambidestro
-fingertip grip
-highsenser
-lunghezza punta dito medio al polso : 20 cm
Assoluta necessità di pulsanti extra (almeno 4 oltre i tre canonici)

Bene premetto che uso un Razer abyssus ottimo e con il quale mi trovo benissimo 3500 dpi (Sensore ottico che funziona perfettamente anche sulla tovaglietta di materiale sconosciuto che giace sulla scrivania)
La necessità nasce dall'esigenza di giocare space shooters con configurazione di vari comandi..Come detto l'abyssus è ottimo ma manca di tasti supplementari purtroppo...

Ho adocchiato questi tre

Roccat Kova + (30-40 euro, configurazioni molto personalizzabili e sensore ottico come l'abyssus e 3200 dpi, sempre simile all'abyssus)
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/

Logitech g500 (40-50 euro forse un pò grandino per i miei gusti..Inoltre non capisco bene la funzione dei tasti e la loro configurabilità...Ad esempio i due tastini sulla sinistra, all' altezza della rotella a che servono...? si possono configuyrare...? Nemmeno capisco come si usa il pulsantino sopra la rotellina e quale sia la sua funzione...Scusate l'ignoranza)
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/5750

Razser lachesis (60-70 euro...Prezzo decisamente alto ma scelta sicura...Mi piace molto la disposizione dei tasti, simile al roccat ma con due tasti in più sopra la rotella...Forse un pò grandino anche lui)
http://www.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-lachesis/

Ultimo particolare...gioco in una configurazione particolare mouse+gamepad con gamepad logitech già configurato per l'occasione tramite logitech gameprofiler nella mano sx + mouse da configurare anch'esso in mano dx. In ragione di questo è preferibile usare un mouse logitech per una migliore compatibilità dei driver..? o non c'entra na mazza?

Gradirei sapere cosa pensate di queste scelte ed eventualmente cos'altro considerare (No rat.. il pc non lo uso solo io e non posso parcheggiare uno di quei mostri sulla scrivania)

Grazie

yakumat
10-10-2012, 19:25
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di un nuovo mouse gaming.

-destro/ambidestro
-fingertip grip
-highsenser
-lunghezza punta dito medio al polso : 20 cm
Assoluta necessità di pulsanti extra (almeno 4 oltre i tre canonici)

Bene premetto che uso un Razer abyssus ottimo e con il quale mi trovo benissimo 3500 dpi (Sensore ottico che funziona perfettamente anche sulla tovaglietta di materiale sconosciuto che giace sulla scrivania)
La necessità nasce dall'esigenza di giocare space shooters con configurazione di vari comandi..Come detto l'abyssus è ottimo ma manca di tasti supplementari purtroppo...

Ho adocchiato questi tre

Roccat Kova + (30-40 euro, configurazioni molto personalizzabili e sensore ottico come l'abyssus e 3200 dpi, sempre simile all'abyssus)
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/

Logitech g500 (40-50 euro forse un pò grandino per i miei gusti..Inoltre non capisco bene la funzione dei tasti e la loro configurabilità...Ad esempio i due tastini sulla sinistra, all' altezza della rotella a che servono...? si possono configuyrare...? Nemmeno capisco come si usa il pulsantino sopra la rotellina e quale sia la sua funzione...Scusate l'ignoranza)
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/5750

Razser lachesis (60-70 euro...Prezzo decisamente alto ma scelta sicura...Mi piace molto la disposizione dei tasti, simile al roccat ma con due tasti in più sopra la rotella...Forse un pò grandino anche lui)
http://www.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-lachesis/

Ultimo particolare...gioco in una configurazione particolare mouse+gamepad con gamepad logitech già configurato per l'occasione tramite logitech gameprofiler nella mano sx + mouse da configurare anch'esso in mano dx. In ragione di questo è preferibile usare un mouse logitech per una migliore compatibilità dei driver..? o non c'entra na mazza?

Gradirei sapere cosa pensate di queste scelte ed eventualmente cos'altro considerare (No rat.. il pc non lo uso solo io e non posso parcheggiare uno di quei mostri sulla scrivania)

Grazie

Secondo me, essendo fingertip, tra quelli da te citati ti direi il lachesis anche se è abbastanza lungo (più da claw insomma). Peró ho sentito che molti lo sco sigliano, dato che volevo prenderlo anch io. Il g500 te lo sconsiglio dato che è il mouse per palm per eccellenza... peró per fingertip con molti tasti non so proprio che ci sia, a parte appunto il rat7 quello per i mmorpg che peró ti sconsiglio in quanto troppo pesante per i fingertip .

peddinira
10-10-2012, 19:43
Secondo me, essendo fingertip, tra quelli da te citati ti direi il lachesis anche se è abbastanza lungo (più da claw insomma). Peró ho sentito che molti lo sco sigliano, dato che volevo prenderlo anch io. Il g500 te lo sconsiglio dato che è il mouse per palm per eccellenza... peró per fingertip con molti tasti non so proprio che ci sia, a parte appunto il rat7 quello per i mmorpg che peró ti sconsiglio in quanto troppo pesante per i fingertip .

E lo so la ricerca si sta rivelando ardua...
Devo dire per la verità, che avendo necessità di tasti supplementari, fra tutto ciò che ho visto il non plus ultra sarebbe la disposizione e la quantità dei tasti del logitech G700... ma almeno io non riesco a trovare altre alternative a quelle propste...tra le quali dunque escluderei il G500
Ed è per questo che ci ho messo anche roccat che consente di duplicare i tasti con easy shift..anche se non ho idea se siua pratico o meno...fra l'altro il kova + si trova a 30 euro spedito oramai

AIUTO!!!

Randall
10-10-2012, 22:29
amazon giusto oggi mi ha consegnato il kova+ (28,90).
è il mio primo mouse gaming quindi non volevo "esagerare" anche non perchè non sapevo bene cosa aspettarmi. la prima impressione è veramente ottima :cool: .
io sono highsenser con una presa prevalentemente finger anche se spesso tende al claw, beh il kova sembra mi calzi a pennello :)
oltre al prezzo particolarmente "ragionevole" la presenza di + tasti e della funzione easyshift sono stati i fattori determinanti nella mia scelta.

p.s.
anche io vorrei in futuro affiancare (per la sx) un pad, probabilmente il Razer Nostromo (sempre x il fattore economico, viene la metà del G13 ;) ) e mi chiedevo se i vari sw di configurazione non andassero a pestarsi i piedi...

yakumat
11-10-2012, 07:21
Sbaglio o questo topic sta morendo?
Ricordo già solo un anno fa che era molto frequentato e i post si susseguivano a mo di chat, quasi. Peccato...

Randall
11-10-2012, 09:25
forse quasi tutti ormai hanno un buon mouse da gaming e giocando come pazzi non hanno piu tempo di chattare ehm postare qui :D

non so come fosse un anno fa, io sono arrivato solo ora avendo "voglia" di un primo buon mouse da gioco, ma sono concorde che sia un peccato che la frequenza sia notevolmente diminuita ed il thred meno spumeggiante ;)

passa in quello di steam durante i saldi se vuoi impazzire :D



p.s. per ora sono sempre più contento del kova+ :)

yakumat
11-10-2012, 09:37
forse quasi tutti ormai hanno un buon mouse da gaming e giocando come pazzi non hanno piu tempo di chattare ehm postare qui :D

non so come fosse un anno fa, io sono arrivato solo ora avendo "voglia" di un primo buon mouse da gioco, ma sono concorde che sia un peccato che la frequenza sia notevolmente diminuita ed il thred meno spumeggiante ;)

passa in quello di steam durante i saldi se vuoi impazzire :D



p.s. per ora sono sempre più contento del kova+ :)
Solo io sono lo sfi... Ehm, sfortunato che non trova il suo XD

peddinira
11-10-2012, 09:45
amazon giusto oggi mi ha consegnato il kova+ (28,90).
è il mio primo mouse gaming quindi non volevo "esagerare" anche non perchè non sapevo bene cosa aspettarmi. la prima impressione è veramente ottima :cool: .
io sono highsenser con una presa prevalentemente finger anche se spesso tende al claw, beh il kova sembra mi calzi a pennello :)
oltre al prezzo particolarmente "ragionevole" la presenza di + tasti e della funzione easyshift sono stati i fattori determinanti nella mia scelta.

p.s.
anche io vorrei in futuro affiancare (per la sx) un pad, probabilmente il Razer Nostromo (sempre x il fattore economico, viene la metà del G13 ;) ) e mi chiedevo se i vari sw di configurazione non andassero a pestarsi i piedi...

Grazie delle info preziose..
Il roccat mi tenta molto...fammi sapere come va in game e se la configurazione dell'easy shift è pratica o meno...
Controlla anche come si comporta sulle varie superfici..Da questo punto di vista il sensore ottico mi infonde sicurezza..

Sbaglio o questo topic sta morendo?
Ricordo già solo un anno fa che era molto frequentato e i post si susseguivano a mo di chat, quasi. Peccato...

Spero proprio di no proprio ora che l'ho scoperto questo thread lol
Il g700 è sempre plam giusto????
Anch'io sono fingertip, forse claw in talne circostanze..
Di base tengo il polso ben ancorato sul piano e sposto il mouse solo con la punta delle dita...ma quando il puntatore scivola verso il basso il mouse arretra e la presa diventa claw..penso capiti a tutti però..

Intanto resto in attesa di ulteriori suggerimenti..

yakumat
11-10-2012, 10:00
Il g700 non lo conosco nel dettaglio ma dalle dimensioni direi senz altro che è da palm... Da come ti descrivi sembra proprio che tu sia fingertip puro, che il mouse tocchi il palmo quando lo "tiri" indietro è insvitabile e dipende solo in funzione della lunghezza del mouse.
Della logitech per fingertip secondo me c' è solo il g9 ma non risponde alle tue esigenze dato che ha pochi tasti...

peddinira
11-10-2012, 10:40
Il g700 non lo conosco nel dettaglio ma dalle dimensioni direi senz altro che è da palm... Da come ti descrivi sembra proprio che tu sia fingertip puro, che il mouse tocchi il palmo quando lo "tiri" indietro è insvitabile e dipende solo in funzione della lunghezza del mouse.
Della logitech per fingertip secondo me c' è solo il g9 ma non risponde alle tue esigenze dato che ha pochi tasti...

Si credo sia proprio così...Però ho delle belle mani lunghe con dita lunghe :)
Sono altop 1.83...perciò mi chiedo se un mouse del genere potrei cmq usarlo come fingertip...
la ricerca continua..

Ho trovato anche questo della thermatake che sembra pure lui palm anche se con dimensioni forse un pò più contenute...Dal profilo laterale si direbbe una via di mezzo plam-fingertip

http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=2&categoria=3&codice=MO-BLE001DT#foto_gal

pasph
11-10-2012, 11:19
Review Logitech G600 da AnandTech:

http://www.anandtech.com/show/6358/logitech-g710-mechanical-keyboard-and-g600-mmo-mouse-capsule-review

peddinira
11-10-2012, 11:38
Review Logitech G600 da AnandTech:

http://www.anandtech.com/show/6358/logitech-g710-mechanical-keyboard-and-g600-mmo-mouse-capsule-review

Si l'avevo visto questo qui...Ma è fingertip? Cmq un pò troppi tasti per i miei gusti...Credo che mi incasienrei...

Ho trovato un nuovissimo mouse cooler master che sembra ottimo e con un nuovissimo sensore ottico (soluzione cghe mi aggrada molto)
Spero Randall no si incacchi visto che ha appena preso il roccat. Eccolo qui:

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6826

Questo recon però ha solo 20g mentre il roccat ne ha 30.... E' grave?


Quindi tra le scelte possibili lascerei ancora il Roccat Kova, cui aggiungerei questo nuovo cooler master (che sembra fingertip spiccicato) e ancora mi terrei il G700 vista la disposizione dei tasti assolutamente perefetta dal mio punto di vista...(Elimino lachesis per il costo dato che questo nuovo CM ha stesso numero di tasti e diemnsioni più contenute)

yakumat
11-10-2012, 14:09
Si l'avevo visto questo qui...Ma è fingertip? Cmq un pò troppi tasti per i miei gusti...Credo che mi incasienrei...

Ho trovato un nuovissimo mouse cooler master che sembra ottimo e con un nuovissimo sensore ottico (soluzione cghe mi aggrada molto)
Spero Randall no si incacchi visto che ha appena preso il roccat. Eccolo qui:

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6826

Questo recon però ha solo 20g mentre il roccat ne ha 30.... E' grave?


Quindi tra le scelte possibili lascerei ancora il Roccat Kova, cui aggiungerei questo nuovo cooler master (che sembra fingertip spiccicato) e ancora mi terrei il G700 vista la disposizione dei tasti assolutamente perefetta dal mio punto di vista...(Elimino lachesis per il costo dato che questo nuovo CM ha stesso numero di tasti e diemnsioni più contenute)

Teoricamente per i fingertip meno pesa e meglio è

peddinira
11-10-2012, 14:20
Teoricamente per i fingertip meno pesa e meglio è

lol scusa 20G è l'accelerazione :)

Donbabbeo
11-10-2012, 15:02
lol scusa 20G è l'accelerazione :)

Lascia perdere l'accelerazione, tanto è un valore farlocco, non sono gli g a contare, ma la velocità massima che raggiungi e se usa il 3090 arriva ad 1,5 m/s poi comincia a skippare frame.

peddinira
11-10-2012, 15:42
Lascia perdere l'accelerazione, tanto è un valore farlocco, non sono gli g a contare, ma la velocità massima che raggiungi e se usa il 3090 arriva ad 1,5 m/s poi comincia a skippare frame.

Bene allora dato che l'acceòlerazione non è cos' importante allora direi che in liz<za ci sono:

Roccat Kova
CM Recon
Logitech 700

Il logitech 700 mi sta afcendo ammattire... Non riesco a capire che tipo di grip supporti..Spulciando il web ho trovato molti commenti di utenti che si lamentano di un impugnatura palm decisamente scomoda e che lo trovano mooolto più adatto a claw grip quindi vicino a fingertip...Ho trovato anche altri fingertip che lo usano..
Certo che gli altri due sono puraente fingertip...

Suggerimenti...?

Fifagi
11-10-2012, 19:21
Bene allora dato che l'acceòlerazione non è cos' importante allora direi che in liz<za ci sono:

Roccat Kova
CM Recon
Logitech 700

Il logitech 700 mi sta afcendo ammattire... Non riesco a capire che tipo di grip supporti..Spulciando il web ho trovato molti commenti di utenti che si lamentano di un impugnatura palm decisamente scomoda e che lo trovano mooolto più adatto a claw grip quindi vicino a fingertip...Ho trovato anche altri fingertip che lo usano..
Certo che gli altri due sono puraente fingertip...

Suggerimenti...?


io ho un g700 ed ho un'impugnatura che varia da palm grip a finger grip.
Sinceramente appena preso quello che mi ha 'infastidito' rispetto al mouse precedente (un g9) era il peso che con le batterie è un po' altino e soprattutto posizionato nella parte posteriore.

A parte questo mi ci trovo bene per giocare, ma non il migliore per ergonomia

yakumat
12-10-2012, 20:16
lol scusa 20G è l'accelerazione :)

ahahaahaha che idiota... :muro: