View Full Version : Mouse/pad per Gaming
bombolo_flint
29-01-2015, 18:02
Ciao a tutti, ho un Razer Deathadder 2013 che sta ormai e ora che sia cambiato, avevo puntanto uno Steel Series MLG Edition (quello grigio proprio non riesco a farmelo piacere) avete opinioni in merito?
Gioco Principalmente a League of Legends, The elder scrolls online, e a FPS (una volta giocavo a COD4 ad alti livelli ma ora ho allentato un bel po la presa sul genere FPS). Cosa mi consigliate di fare?
Premetto che sono un High Senser, Destro di mano.
Fingertrip Grip il modo di impugnatura.
Mouse precedenti:
Loghtech G5 (ti producessero ancora :( )
Loghtech G9
Razer Naga
Razer Deathadder
E altri ma meno rilevanti
Se volete consigliarmi anche un pad vi sarei davvero grato. Il mio goliathus ormai e tutto sbiadito. (la misura vorrei che fosse sui 32cm di larghezza pperche poi lo sbatto in parte sotto alla ducky che arrivera a giorni)
Puoi prendere il Logitech G302,Logitech G502 Proteus Core,Logitech G402 Hyperion Fury,adatti per la presa da te indicata,molto solidi e fatti bene ergonomicamente.
Per quanto riguarda il mousepad ottimo ma da dimensioni contenute,ti consiglio di prendere il nuovo Corsair Gaming MM400 Compact Edition Hig Speed (in materiale di cristalli di polimero,ottima scorrevolezza come l'alluminio satinato,solo che non accade l'effetto sudore come l'effetto freddo che può dar fastidio a polso e mano e in più piacevole al tatto e non si crea polvere che potrebbe dar fastidio al mouse,in poche parole è estremamente comodo).
Per quanto riguarda le misure del mousepad in questione,sono: 310 x 2 x 235 mm (LxHxP).
Il prezzo è di € 18,90 dal dragone.
In più la serie G delle tastiere e mouse Logitech,sono anche per Mac OS/X,quindi se sei utilizzatore anche di Mac,oppure l'indomani vorrai utilizzare un Mac,non sarai costretto a cambiare periferiche. :)
Ciao. ;)
Rainy nights
29-01-2015, 19:35
Mi sa che mi prendo anche io il corsair mm400, mi preoccupano solo un po' le dimensioni.
Sent from Magrathea using a Supercomputer
Puoi prendere il Logitech G302,Logitech G502 Proteus Core,Logitech G402 Hyperion Fury,adatti per la presa da te indicata,molto solidi e fatti bene ergonomicamente.
Per quanto riguarda il mousepad ottimo ma da dimensioni contenute,ti consiglio di prendere il nuovo Corsair Gaming MM400 Compact Edition Hig Speed (in materiale di cristalli di polimero,ottima scorrevolezza come l'alluminio satinato,solo che non accade l'effetto sudore come l'effetto freddo che può dar fastidio a polso e mano e in più piacevole al tatto e non si crea polvere che potrebbe dar fastidio al mouse,in poche parole è estremamente comodo).
Per quanto riguarda le misure del mousepad in questione,sono: 310 x 2 x 235 mm (LxHxP).
Il prezzo è di € 18,90 dal dragone.
In più la serie G delle tastiere e mouse Logitech,sono anche per Mac OS/X,quindi se sei utilizzatore anche di Mac,oppure l'indomani vorrai utilizzare un Mac,non sarai costretto a cambiare periferiche. :)
Ciao. ;)
Grazie per i consigli.. Il problema e che loghtech proprio non riesco piu a farmela andare giu.. Il g9 paragonato al g5 e stato catastrofico e mi ha distrutto tale casa produttrice. Per il tappetino pero ti ringrazio tanto
bombolo_flint
30-01-2015, 17:48
Grazie per i consigli.. Il problema e che loghtech proprio non riesco piu a farmela andare giu.. Il g9 paragonato al g5 e stato catastrofico e mi ha distrutto tale casa produttrice. Per il tappetino pero ti ringrazio tanto
Figurati di nulla,prego ;)
Per il mouse allora visto che vieni da un Razer,potresti vedere il nuovo Razer Ouroboros,wireless con batteria ricaricabile e usabile anche con cavo nei momenti di gaming per non dover scollegare e ricollegare ogni volta il cavo in partite concitate :D ,in più è anche ambidestro,molto comodo per la tua impugnatura.
Qui tutte le specifiche dettagliate,anche per modificarlo a piacimento a secondo della grandezza della mano e della impugnatura: http://www.razerzone.com/eu-en/gaming-mice/razer-ouroboros
A e se lo vuoi prendere,ti consiglio di prenderlo se puoi direttamente da Razer Italia visto che le spese di spedizione sono gratuite,quindi andresti a pagare solo il prodotto per il suo prezzo reale e non sborsare ulteriori soldi per spese di spedizione troppo care. :)
In più le tastiere e mouse Razer sono compatibili con Mac OS/X come la serie G di Logitech.Quindi se hai un Mac o in futuro sarai in procinto di prendere un Mac,non dovrai preoccuparti per trovare periferiche compatibili con OS/X. ;)
Ciao. ;)
Figurati di nulla,prego ;)
Per il mouse allora visto che vieni da un Razer,potresti vedere il nuovo Razer Ouroboros,wireless con batteria ricaricabile e usabile anche con cavo nei momenti di gaming per non dover scollegare e ricollegare ogni volta il cavo in partite concitate :D ,in più è anche ambidestro,molto comodo per la tua impugnatura.
Qui tutte le specifiche dettagliate,anche per modificarlo a piacimento a secondo della grandezza della mano e della impugnatura: http://www.razerzone.com/eu-en/gaming-mice/razer-ouroboros
A e se lo vuoi prendere,ti consiglio di prenderlo se puoi direttamente da Razer Italia visto che le spese di spedizione sono gratuite,quindi andresti a pagare solo il prodotto per il suo prezzo reale e non sborsare ulteriori soldi per spese di spedizione troppo care. :)
In più le tastiere e mouse Razer sono compatibili con Mac OS/X come la serie G di Logitech.Quindi se hai un Mac o in futuro sarai in procinto di prendere un Mac,non dovrai preoccuparti per trovare periferiche compatibili con OS/X. ;)
Ciao. ;)
carino come mouse :D potrei farci un pensierino :D anche se odio i mouse wireless e penso lo usero sempre con relativo cavetto USB.. in piu la Ducky e in arrivo e devo cambiare anche mouse.. volevo abbinarci qualcosa a led bianco ma non trovo nulla di decente se non lo steeseries MLG (che e nero e con led personalizzabili) a cifre esorbitanti...Non che questo sia da meno!
bombolo_flint
31-01-2015, 00:35
carino come mouse :D potrei farci un pensierino :D anche se odio i mouse wireless e penso lo usero sempre con relativo cavetto USB.. in piu la Ducky e in arrivo e devo cambiare anche mouse.. volevo abbinarci qualcosa a led bianco ma non trovo nulla di decente se non lo steeseries MLG (che e nero e con led personalizzabili) a cifre esorbitanti...Non che questo sia da meno!
Allora visto che sei allergico ai mouse wireless :D
Ci sarebbe il RAZER DEATHADDER CHROMA,nuova serie fatto molto bene come sensore e materiali,niente a che vedere col passato,costa poco e soddisfa sia in performance che in lato stile,fatto anche per la tua impugnatura,davvero molto comodo che fa si che la mano stia rilassata senza stancare i muscoli delle mano e portare sotto stress il tunnel carpale,sempre ambidestro.Vedi se ti piace: http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-chroma
http://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_5.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_1.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_3.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_4.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_2.png
€ 69,99
Ciao. ;)
Allora visto che sei allergico ai mouse wireless :D
Ci sarebbe il RAZER DEATHADDER CHROMA,nuova serie fatto molto bene come sensore e materiali,niente a che vedere col passato,costa poco e soddisfa sia in performance che in lato stile,fatto anche per la tua impugnatura,davvero molto comodo che fa si che la mano stia rilassata senza stancare i muscoli delle mano e portare sotto stress il tunnel carpale,sempre ambidestro.Vedi se ti piace: http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-chroma
http://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_5.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_1.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_3.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_4.pnghttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/17963/deathadder_chroma_gallery_2.png
€ 69,99
Ciao. ;)
Alla fine senza leggere la tua ultima risposta ho ceduto alal nuovo deathadder. ho cannato il tappetino... Dalla fretta di prenderne uno nuovo ho preso un pad di razer ma arrivato a casa ho scoperto che andava incollato alla scrivania. Quindi ne comprerò un altro. cercavo qualcosa con il tessuto simile al golihatus (speed edition).nero possibilmente:)
bombolo_flint
31-01-2015, 18:25
Alla fine senza leggere la tua ultima risposta ho ceduto alal nuovo deathadder. ho cannato il tappetino... Dalla fretta di prenderne uno nuovo ho preso un pad di razer ma arrivato a casa ho scoperto che andava incollato alla scrivania. Quindi ne comprerò un altro. cercavo qualcosa con il tessuto simile al golihatus (speed edition).nero possibilmente:)
Scommetto che per sbaglio hai preso il Razer Spex :D
Comunque ti consiglio di prendere il Corsair MM400 Compact Edition in cristalli di polimero,colore ardesia(praticamente il colore dell'iPad Space Gray,per rendere l'idea :D),se vuoi una superficie più che ottima.Costo dal dragone € 18,99.
Mega Man
31-01-2015, 18:58
Allora visto che sei allergico ai mouse wireless :D
Ci sarebbe il RAZER DEATHADDER CHROMA,nuova serie fatto molto bene come sensore e materiali,niente a che vedere col passato,costa poco e soddisfa sia in performance che in lato stile,fatto anche per la tua impugnatura,davvero molto comodo che fa si che la mano stia rilassata senza stancare i muscoli delle mano e portare sotto stress il tunnel carpale,sempre ambidestro.Vedi se ti piace: http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-chroma
€ 69,99
Ciao. ;)
Secondo me conviene il DeathAdder 2013, che costa un poco meno ma è lo stesso topo, solo senza le luci cromatiche ma tutto verde
Cercando online ho trovato delle ottime recensioni su questi due:
Asus ROG Gladius http://www.asus.com/it/Gaming/ROG_Gladius/
Steelseries Rival Dota 2 http://steelseries.com/products/games/dota2/steelseries-rival-mouse-dota-2-edition
Impugnatura palm (che credo faccia al mio caso, dato che con il logitech g500 mi sono trovato benissimo a livello di impugnatura) e adatti a giochi FPS.
Purtroppo il prezzo rimane un problema, io vorrei spendere circa la metà. Il G500 lo pagai 35€, anche se di seconda mano, ma era pari al nuovo. Il Gladius sembra davvero ottimo, se interessa anche a qualcun'altro si potrebbe provare a lanciare un drop su massdrop. Che ne pensate?
bombolo_flint
31-01-2015, 21:25
Secondo me conviene il DeathAdder 2013, che costa un poco meno ma è lo stesso topo, solo senza le luci cromatiche ma tutto verde
Si vero,ma c'è chi preferisce il Chroma lato estetico per via dell'RGB LED.Ma alla fine hai ragione tu. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-01-2015, 21:32
Mi sa che mi prendo anche io il corsair mm400, mi preoccupano solo un po' le dimensioni.
Sent from Magrathea using a Supercomputer
Che problemi riscontri nelle dimensioni?Se vuoi ti aiuto a trovare un mousepad dalle stesse performance,ma più contenuto nelle dimensioni. :)
Ciao.;)
Secondo me conviene il DeathAdder 2013, che costa un poco meno ma è lo stesso topo, solo senza le luci cromatiche ma tutto verde
ho preso il chroma!
IlNiubbo
01-02-2015, 02:50
Ciao Giovani,
io cercavo un gamepad per godermi qualche titolo arcade di auto (grid 2 e trackmania attalmente)
Ho fatto una spesa poco oculata (per usare un eufemismo) e ho preso un pessimo Xtreme 90300:
http://www.unieuro.it/medias/sys_master/h2e/he4/9470169514014.jpg
... fa cacare, è impreciso, l'analogico in realtà è un digitale a due posizioni per ogni direzione...dicono che avrebbe la vibrazione ma non vibra.
Esiste un mousepad sotto i 20 euro (o anche a 10 eh) che funzioni bene?
Io con il Microsoft mi trovo molto bene, è uguale a quello della xbox, però devi alzare il budget, costa una trentina di euro.
Mega Man
01-02-2015, 14:30
Ciao Giovani,
io cercavo un gamepad per godermi qualche titolo arcade di auto (grid 2 e trackmania attalmente)
Ho fatto una spesa poco oculata (per usare un eufemismo) e ho preso un pessimo Xtreme 90300:
http://www.unieuro.it/medias/sys_master/h2e/he4/9470169514014.jpg
... fa cacare, è impreciso, l'analogico in realtà è un digitale a due posizioni per ogni direzione...dicono che avrebbe la vibrazione ma non vibra.
Esiste un mousepad sotto i 20 euro (o anche a 10 eh) che funzioni bene?
Se vuoi spendere sui 20€, guarda i Thrustmaster e Saitek che sono ottime marche storiche nel campo, invece al limite guarda il Trust GXT 530 che trovi più facilmente nei negozi fisici, dato che stanno distribuendo i loro nuovi prodotti da gaming un po' ovunque.
Ottimo anche il Logitech Rumblepad 2, ormai è fuori produzione, ma se trovi un fondo di magazzino in qualche negozio, vai sul sicuro comprandolo.
Ansem_93
03-02-2015, 00:36
Salve a tutti!
io cercavo un buon mouse da gaming che fosse wireless con la possibilità di staccare il cavo dell'alimentazione.
Purtroppo di questo genere ne conosco solo due:
- asus ROG Gladius Optical Gaming Mouse
- logitech g700s
- logitech MX performance
Ce ne sono altri di questo tipo in circolazione? magari con tasti extra di fianco al mouse sinistro come il g700s? mi sembrano a dir poco fantastici da usare!
p.s. ho provato l'asus strix, e come impugnatura è davvero comodo! peccato abbia i tasti fin troppo morbidi. è un problema generale o è perchè era quello da espozione in un negozio?
MX performance è bellissimo e ne sono soddisfatto ma non per il gaming, troppo pesante e troppo grande pensa che io uso un MX310 (90gr.) quando gioco, ed ora sono alla ricerca di un degno sostituto, per il gaming intendo
E' sempre stato questo il problema di Logitech con i mouse wireless: li fa davvero come si deve, ma sono tutti incredibilmente grossi e pesanti rispetto a quelli di altri produttori (in questo senso tra G700, 700s e G602 non so quale sia peggio).
Speriamo che questo 2015 le porti consiglio...io ormai ho palesemente bisogno di un nuovo mouse e preferirei non dover ricorrere ad uno con il filo.
SimoneDragon
03-02-2015, 14:04
ciao.
Vorrei mandare in pensione il mio Logitech MX 510 .......... ( che tra altro funziona ancora benissimo)
Uso esclusivamente per gaming ( counter strike , bf4 , dota 2 eccc.... )
cosa mi consigliate ??? logitech ???? altre marche ???
Prezzo dai €40 - € 70
grazie
Ansem_93
03-02-2015, 14:07
E' sempre stato questo il problema di Logitech con i mouse wireless: li fa davvero come si deve, ma sono tutti incredibilmente grossi e pesanti rispetto a quelli di altri produttori (in questo senso tra G700, 700s e G602 non so quale sia peggio).
Speriamo che questo 2015 le porti consiglio...io ormai ho palesemente bisogno di un nuovo mouse e preferirei non dover ricorrere ad uno con il filo.
quindi insomma, a parte i logitech e quell'asus nessun'altra marca fa mouse wireless da gioco? :muro:
per me il top comunque sarebbe il g502 versione wireless come il g700s. Il 502 mi piace decisamente di più come linea, e anche come tasti extra, mi sembrano concepiti meglio
quindi insomma, a parte i logitech e quell'asus nessun'altra marca fa mouse wireless da gioco? :muro:
per me il top comunque sarebbe il g502 versione wireless come il g700s. Il 502 mi piace decisamente di più come linea, e anche come tasti extra, mi sembrano concepiti meglio
In realtà no, di mouse wireless per il gaming ce ne sono a bizzeffe, tra Razer, Steelseries, Roccat, Asus e via dicendo, solo che tutti mancano di un piccolo dettaglio fondamentale: la durata delle batterie.
Logitech è l'unica finora che è riuscita ad arginare (con il G700s) e a rimuovere (G602) il problema, ma di contro i mouse sono incredibilmente grossi e pesanti, adatti solo a palm grip e medium-low senser secondo me.
Se anche tu sei alla ricerca di un buon mouse wireless anche per i giochi...beh, benvenuto nel mio mondo! :D
Ormai sono due anni che attendo qualcosa di decente.
illidan2000
03-02-2015, 14:54
quindi insomma, a parte i logitech e quell'asus nessun'altra marca fa mouse wireless da gioco? :muro:
per me il top comunque sarebbe il g502 versione wireless come il g700s. Il 502 mi piace decisamente di più come linea, e anche come tasti extra, mi sembrano concepiti meglio
razer (ouroboros), madcatz (rat9)...
Ansem_93
03-02-2015, 16:18
In realtà no, di mouse wireless per il gaming ce ne sono a bizzeffe, tra Razer, Steelseries, Roccat, Asus e via dicendo, solo che tutti mancano di un piccolo dettaglio fondamentale: la durata delle batterie.
Logitech è l'unica finora che è riuscita ad arginare (con il G700s) e a rimuovere (G602) il problema, ma di contro i mouse sono incredibilmente grossi e pesanti, adatti solo a palm grip e medium-low senser secondo me.
Se anche tu sei alla ricerca di un buon mouse wireless anche per i giochi...beh, benvenuto nel mio mondo! :D
Ormai sono due anni che attendo qualcosa di decente.
li sto guardando ed ad occhio le mie impressioni sono queste:
- madcaz e razer: quel design modulare lo trovo orribile, il razer è quasi accettabile, ma l'altro proprio 0
-roccat pyra wireless: un solo tasto extra laterale? siamo seri?
- asus: i tasti laterali sono solo due, per ora insieme al g700s mi sembra il migliore. Come ergonomia ho provato lo strix ed era fantastico da impugnare.
- steelseries sensei: un mouse da 40€ a cui vengono aggiunti 100€ perchè ha la ricarica wireless? davvero?
-logitech mx performance: il mouse più comodo che abbia mai provato, ma direi poco adatto per il gaming
- logitech g700s: forse il migliore, anche se ha fin troppi tasti extra :muro: ma non potevano solo fare il g502 wireless? sarebbe stato instabuy!
chiudo dicendo che di questi ho provato solo l'mx performance, quindi mi baso solo sulle immagini e gusti personali :)
Se mancano dei modelli, anche di altre marche per favore ditemelo che li vorrei vedere!
li sto guardando ed ad occhio le mie impressioni sono queste:
- madcaz e razer: quel design modulare lo trovo orribile, il razer è quasi accettabile, ma l'altro proprio 0
-roccat pyra wireless: un solo tasto extra laterale? siamo seri?
- asus: i tasti laterali sono solo due, per ora insieme al g700s mi sembra il migliore. Come ergonomia ho provato lo strix ed era fantastico da impugnare.
- steelseries sensei: un mouse da 40€ a cui vengono aggiunti 100€ perchè ha la ricarica wireless? davvero?
-logitech mx performance: il mouse più comodo che abbia mai provato, ma direi poco adatto per il gaming
- logitech g700s: forse il migliore, anche se ha fin troppi tasti extra :muro: ma non potevano solo fare il g502 wireless? sarebbe stato instabuy!
chiudo dicendo che di questi ho provato solo l'mx performance, quindi mi baso solo sulle immagini e gusti personali :)
Se mancano dei modelli, anche di altre marche per favore ditemelo che li vorrei vedere!
Il Roccat Pyra evitalo come la peste: dura poco, è scomodo e ha una marea di problemi nel sensore e nel software di gestione. Per quanto riguarda gli altri, ce ne sono alcuni decenti ma non superano i 10 o (massimo) 30 giorni di autonomia.
Il G502 l'hai provato? A me non sembra tutta questa gran comodità, specie con quel tasto laterale in una posizione dove normalmente si tiene il pollice, il rischio di premerlo accidentalmente secondo me è alto; poi sarà anche che ho una presa simil-claw, però vabè, de gustibus.
Per quanto riguarda il G502 wireless: se lo facessero davvero, con quel sensore la batteria durerebbe neanche 10 giorni, 10 minuti! :D
Ansem_93
03-02-2015, 18:53
Il Roccat Pyra evitalo come la peste: dura poco, è scomodo e ha una marea di problemi nel sensore e nel software di gestione. Per quanto riguarda gli altri, ce ne sono alcuni decenti ma non superano i 10 o (massimo) 30 giorni di autonomia.
Il G502 l'hai provato? A me non sembra tutta questa gran comodità, specie con quel tasto laterale in una posizione dove normalmente si tiene il pollice, il rischio di premerlo accidentalmente secondo me è alto; poi sarà anche che ho una presa simil-claw, però vabè, de gustibus.
Per quanto riguarda il G502 wireless: se lo facessero davvero, con quel sensore la batteria durerebbe neanche 10 giorni, 10 minuti! :D
ammetto di non saperne niente di sensori, onestamente valuto in base a comodità e tasti extra e basta XD
Mega Man
03-02-2015, 18:58
Uhm... io per il notebook non uso un mouse da gaming ma un normale Microsoft wireless (kit tastiera + mouse Microsoft wireless desktop 800), le due batterie stilo sono le stesse da 17 mesi e va ancora, non pensavo potesse durare così tanto :eek:
ciao.
Vorrei mandare in pensione il mio Logitech MX 510 .......... ( che tra altro funziona ancora benissimo)
Uso esclusivamente per gaming ( counter strike , bf4 , dota 2 eccc.... )
cosa mi consigliate ??? logitech ???? altre marche ???
Prezzo dai €40 - € 70
grazie
Se ti va bene il palmgrip, puoi considerare quello che ho io, il DeathAdder 2013. Peso giusto (poco più di 100 grammi), comodo da impugnare, ottimo sensore, soltanto due tasti aggiuntivi (quelli a sinistra da usare con il pollice), per me sono più che sufficenti ma dipende dalle necessità di gaming ;)
@Mega Man: Anch'io ho usato finora un normale mouse Microsoft wireless, per curiosità il tuo che mouse è di preciso?
ammetto di non saperne niente di sensori, onestamente valuto in base a comodità e tasti extra e basta XD
Beh, con i mouse wireless più che il sensore e tutto il resto valutare la durata delle batterie è fondamentale, dovrebbe essere la prima cosa!
Questo sempre che tu non abbia voglia di ricomprare duracell ogni 2-10-30 giorni :D
Mega Man
03-02-2015, 19:14
@Mega Man: Anch'io ho usato finora un normale mouse Microsoft wireless, per curiosità il tuo che mouse è di preciso?
Trattasi del mouse di questo kit
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/wireless-desktop-800
ci ho messo delle buone batterie ovviamente, le Duracell più costose se ricordo bene, però sono ugualmente sorpreso dalla durata
Ansem_93
03-02-2015, 19:33
@Mega Man: Anch'io ho usato finora un normale mouse Microsoft wireless, per curiosità il tuo che mouse è di preciso?
Beh, con i mouse wireless più che il sensore e tutto il resto valutare la durata delle batterie è fondamentale, dovrebbe essere la prima cosa!
Questo sempre che tu non abbia voglia di ricomprare duracell ogni 2-10-30 giorni :D
è per questo che io amo il mio sidewinder x8, la batteria dura un giorno, ma lo si carica tramite un magnete sulla punta (più comodo del cavo micro usb).
Devo dire che è un ottimo mouse, ma non è comodissimo come impugnatura.
clusterdom
03-02-2015, 19:44
Io alla fine ho preso un Roccat Kone Pure e per fortuna ci ho azzeccato perchè è di media grandezza e lo trovo molto comodo e con materiali di ottima fattura, è laser e lo tengo a 1600dpi e questa cosa dei 8200 massimi la trovo ridicola, magari a risoluzione 4k avrebbe senso boh...
IlNiubbo
03-02-2015, 22:57
Se vuoi spendere sui 20€, guarda i Thrustmaster e Saitek che sono ottime marche storiche nel campo, invece al limite guarda il Trust GXT 530 che trovi più facilmente nei negozi fisici, dato che stanno distribuendo i loro nuovi prodotti da gaming un po' ovunque.
Ottimo anche il Logitech Rumblepad 2, ormai è fuori produzione, ma se trovi un fondo di magazzino in qualche negozio, vai sul sicuro comprandolo.
Mitico Grazie!
In realtà no, di mouse wireless per il gaming ce ne sono a bizzeffe, tra Razer, Steelseries, Roccat, Asus e via dicendo, solo che tutti mancano di un piccolo dettaglio fondamentale: la durata delle batterie.
Logitech è l'unica finora che è riuscita ad arginare (con il G700s) e a rimuovere (G602) il problema, ma di contro i mouse sono incredibilmente grossi e pesanti, adatti solo a palm grip e medium-low senser secondo me.
Se anche tu sei alla ricerca di un buon mouse wireless anche per i giochi...beh, benvenuto nel mio mondo! :D
Ormai sono due anni che attendo qualcosa di decente.
Siamo in tanti allora... :asd:
SimoneDragon
04-02-2015, 10:50
Per un mouse da gaming/fps ( con filo ) marca migliore ?
Logitech ??
Cooler Master ??
Razer ???
Corrado83
04-02-2015, 19:40
Zowie fk1
Comunicazione tramite digitalizzazione manuale
SimoneDragon
05-02-2015, 09:52
Zowie fk1
Comunicazione tramite digitalizzazione manuale
Visto un po di recensioni e devo dire che non mi dispiace...
Per il tappetino cosa posso prendere invece ??
bombolo_flint
05-02-2015, 11:51
Per il tappetino cosa posso prendere invece ??
Se hai poco spazio oppure non ti piacciono i mousepad enormi e vuoi però allo stesso tempo un mousepad compatto con ottimi materiali e performance,ti consiglio il Corsair MM400 Gaming-Compact Edition.Dal dragone a € 18.98.
Ciao. ;)
SimoneDragon
06-02-2015, 18:07
comprato Zowie fk1 , pero non riesco a scaricare driver per questo mouse.....
help ??????
p.s tra altro mi sembra che scaldi un po' troppo come mouse.....
Donbabbeo
06-02-2015, 19:22
comprato Zowie fk1 , pero non riesco a scaricare driver per questo mouse.....
help ??????
p.s tra altro mi sembra che scaldi un po' troppo come mouse.....
Non ha driver, è plug & play.
SimoneDragon
06-02-2015, 19:24
Non ha driver, è plug & play.
ok e un pannello di controllo dove posso settare tasti ?? ( tipo logitech ) non esiste ???
Buondì a tutti!
sono alla ricerca di un tappetino con poggiapolso, magari removibile..
suggerimenti?:D
IlNiubbo
06-02-2015, 22:19
Se vuoi spendere sui 20€, guarda i Thrustmaster e Saitek che sono ottime marche storiche nel campo, invece al limite guarda il Trust GXT 530 che trovi più facilmente nei negozi fisici, dato che stanno distribuendo i loro nuovi prodotti da gaming un po' ovunque.
Ottimo anche il Logitech Rumblepad 2, ormai è fuori produzione, ma se trovi un fondo di magazzino in qualche negozio, vai sul sicuro comprandolo.
Preso Thrustmaster GPX liscio, grazie ;)
Consigli per il dopo Lachesis???
Pensavo al Steelseries Rival o al Logitech G402 quindi ecco sui 55€ oppure resto in casa Razer col Deathadder a 49€???
Sono palm grip direi:D
SimoneDragon
07-02-2015, 11:57
comprato Zowie Fk1 , e devo dire che non mi sto trovando molto bene....
i motivi sono due
1) scalda troppo la mano
2) ogni tanto mi sembra che il mouse non risponde bene comandi.
Corrado83
07-02-2015, 15:38
comprato Zowie Fk1 , e devo dire che non mi sto trovando molto bene....
i motivi sono due
1) scalda troppo la mano
2) ogni tanto mi sembra che il mouse non risponde bene comandi.
Io mi trovo benissimo, gioco ad ut, Best fps...
Comunicazione tramite digitalizzazione manuale
bombolo_flint
07-02-2015, 16:46
Consigli per il dopo Lachesis???
Pensavo al Steelseries Rival o al Logitech G402 quindi ecco sui 55€ oppure resto in casa Razer col Deathadder a 49€???
Sono palm grip direi:D
Ti posso consigliare anche i mouse della più che ottima Cherry,se vuoi qualcosa fatto come si deve sia come qualità materiali e come performance.
Ciao. ;)
Ti posso consigliare anche i mouse della più che ottima Cherry,se vuoi qualcosa fatto come si deve sia come qualità materiali e come performance.
Ciao. ;)
intanto hai un Logitech XD
bombolo_flint
07-02-2015, 20:05
intanto hai un Logitech XD
E infatti sono l'unica cosa buona rimasta di Logitech :D Visto che montano dei switch meccanici,mentre nelle tastiere esclusa la G710+ e la G910 il resto sono tutte membrane e lasciano il tempo che trovano come qualità.
P.s.: A il Logitech G502 è stato più uno sfizio-cuoriosità che mi sono voluto togliere visto che volevo provare questa nuova serie di mouse G di Logitech con i suoi switch meccanici. :)
Comunque se sei Palm Grip,il G402 va bene se ti piace. :)
P.p.s.2: Poi il consiglio era esteso anche a altri prodotti validi come i mouse Logitech.Se invece chiedevi su una tastiera ti avrei indirizzato direttamente su Cherry,Filco,Tesoro,CM Storm Trigger Z,Corsair K95.Ma la Logitech l'avrei saltata,perché onestamente l'unica tastiera meccanica valida,fatta come si deve prodotta da Logitech rimane la G710+,dove ora solo su Logitech Italia non si trova,mentre se vai su Logitech di altre nazioni la troverai solo con gli switch meccanici Cherry MX Blue.
Buona serata. ;)
a me interessa il mouse...
come tastiera ho una Coolermaster Quickfire Rapid-i con cherry brown
http://www.ebay.it/itm/151554516869?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
vi fidereste di questo Deathadder?
Mega Man
08-02-2015, 15:05
http://www.ebay.it/itm/151554516869?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
vi fidereste di questo Deathadder?
Ma se compri il DH 2013 nuovo a 60€ e vai sul sicuro, ti fa schifo? :asd:
Preso Thrustmaster GPX liscio, grazie ;)
Ottimo!
Sapete dirmi se esistono altri mouse, oltre ai Logitech che hanno la rotella in doppia modalità: scatti o scorrimento fluido ?
Qualcuno che possieda già il G302 saprebbe dirmi quanto sono duri effettivamente i tasti sx e dx, e se il mouse è adatto anche ad altri tipi di giochi oltre che MOBA e strategici?
Thanks
bombolo_flint
10-02-2015, 16:00
Qualcuno che possieda già il G302 saprebbe dirmi quanto sono duri effettivamente i tasti sx e dx, e se il mouse è adatto anche ad altri tipi di giochi oltre che MOBA e strategici?
Thanks
Non sono ne duri ma neanche morbidi,sono degli switch meccanici con una via di mezzo,se tieni presente i Cherry MX Brown,ecco uguali.Per il formato è adatto a chi è palmfinger tip,quindi adatto a qualsiasi genere di gaming.Io te lo consiglio se vuoi un mouse che a un prezzo basso offre ottime prestazioni.
Ciao. :)
bombolo_flint
10-02-2015, 16:04
Sapete dirmi se esistono altri mouse, oltre ai Logitech che hanno la rotella in doppia modalità: scatti o scorrimento fluido ?
Attualmente in questo momento non me ne vengono nessuno in mente con doppia funzione scorrimento della rotella,solo l'Alienware Tactix che poi è fatto da Logitech,offre questa tecnologia,ma parliamo sempre di un mouse che ha i suoi annetti,anche se ancora oggi è un buon compromesso materiali,performance e affidabilità software e gaming intenso.
Altrimenti c'è il Logitech G302.Oppure il Corsair M65 RGB Led,interamente in alluminio spazzolato,base compresa con tre pesi avvitabili
Ciao. :)
Non sono ne duri ma neanche morbidi,sono degli switch meccanici con una via di mezzo,se tieni presente i Cherry MX Brown,ecco uguali.Per il formato è adatto a chi è palmfinger tip,quindi adatto a qualsiasi genere di gaming.Io te lo consiglio se vuoi un mouse che a un prezzo basso offre ottime prestazioni.
Ciao. :)
Grazie, è proprio quello che speravo. :)
Avendo una presa sul mouse abbastanza solida, tasti più leggeri del normale (= maggior parte dei gaming mouse) mi recano non pochi problemi.
Il sensore dovrebbe essere l'AM010, lo stesso del G602, giusto?
bombolo_flint
10-02-2015, 19:03
Grazie, è proprio quello che speravo. :)
Avendo una presa sul mouse abbastanza solida, tasti più leggeri del normale (= maggior parte dei gaming mouse) mi recano non pochi problemi.
Il sensore dovrebbe essere l'AM010, lo stesso del G602, giusto?
Figurati di nulla,se hai bisogno di ulteriore aiuto,chiedi pure.
Si per il sensore è lo stesso del G402,G502 e G602,ed entrambi hanno un Microprocessore ARM a 32 Bit.Cambia solo la forma anatomica e il prezzo per funzioni e numero di tasti in dotazione. :)
Ciao. ;)
Korundar
10-02-2015, 22:40
Ho bisogno del vostro aiuto. Il mio fidatissimo G9x ha deciso di abbandonarmi dopo 4 anni di onorata carriera (il tasto sx è diventato pazzo).
Devo scegliere un nuovo mouse e leggendo un po' questo thread ho scoperto di essere un mix tra finger e claw. Ormai non uso più il mouse per giocare, ma dato che gli unici decenti sono i gaming, opto comunque per uno di questi, rigorosamente con il filo.
Non ho bisogno di duemila tasti, mi basta che ci siano i due laterali. Se hanno qualche led mi fa piacere, ma non è un parametro fondamentale. Esteticamente preferisco che non sia troppo appariscente, alla Mad Catz per intenderci.
Budget 60€. Aiut! :D
illidan2000
11-02-2015, 09:38
Ho bisogno del vostro aiuto. Il mio fidatissimo G9x ha deciso di abbandonarmi dopo 4 anni di onorata carriera (il tasto sx è diventato pazzo).
Devo scegliere un nuovo mouse e leggendo un po' questo thread ho scoperto di essere un mix tra finger e claw. Ormai non uso più il mouse per giocare, ma dato che gli unici decenti sono i gaming, opto comunque per uno di questi, rigorosamente con il filo.
Non ho bisogno di duemila tasti, mi basta che ci siano i due laterali. Se hanno qualche led mi fa piacere, ma non è un parametro fondamentale. Esteticamente preferisco che non sia troppo appariscente, alla Mad Catz per intenderci.
Budget 60€. Aiut! :D
il logitech g502 sembra fare al tuo caso... guarda un po' se ti convince
Korundar
11-02-2015, 10:52
il logitech g502 sembra fare al tuo caso... guarda un po' se ti convince
Troppi tasti per l'uso che ne faccio. ;)
Non pensavo che comprare un mouse fosse così complicato :muro:
illidan2000
11-02-2015, 11:20
Troppi tasti per l'uso che ne faccio. ;)
Non pensavo che comprare un mouse fosse così complicato :muro:
abundare melius quam deficere
se ci sono, al limite non li usi... personalmente li trovo comodi. In molti giochi si usa spesso il tasto "Invio", che è meglio avere sul mouse, anziché togliere la mano dal mouse per premerlo. L'altra mano sta costante su WASD!
Korundar
11-02-2015, 11:45
abundare melius quam deficere
se ci sono, al limite non li usi... personalmente li trovo comodi. In molti giochi si usa spesso il tasto "Invio", che è meglio avere sul mouse, anziché togliere la mano dal mouse per premerlo. L'altra mano sta costante su WASD!
Un tempo avrei ragionato allo stesso modo. Oggi davvero non ho bisogno di tanti tasti, il WASD sono anni che l'ho abbandonato. :(
illidan2000
11-02-2015, 12:42
Un tempo avrei ragionato allo stesso modo. Oggi davvero non ho bisogno di tanti tasti, il WASD sono anni che l'ho abbandonato. :(
valuta allora gli zowie fk1, di cui si è parlato a lungo nelle ultime pagine (e anche gli store dove reperirli sulle 40 euro scarse)
Korundar
11-02-2015, 13:39
valuta allora gli zowie fk1, di cui si è parlato a lungo nelle ultime pagine (e anche gli store dove reperirli sulle 40 euro scarse)
Grazie mille ;)
ho preso il Mizar della CM a 41€ comprese ss, che ne pensate?
Ciao a tutti,
Dovrei comprare mouse da gaming
Sono un higtsenser fingertip e da quello che ho sentito in rete il miglior mouse da scegliere e' il Roccat Kova+ ma sento anche dire che dopo un anno fa fuoriuscire della colla dai tasti ed e' da buttare (ci sono anche parecchie recensioni sull'amazzone che dicono questo).
Io non so quale scegliere appunto tra questo oppure lo steelseries kana edizione csgo che ho trovato a 35€ sempre sull'amazzone.
Ci sarebbe anche il corsair M45 ma mi sembra troppo grosso di larghezza e io praticamente per fare i movimenti concentrici pinzo con il pollice il mignolo il mouse lo alzo e ruoto quindi piu stretto e' il muse meglio e'....
Non sembra male neanche il roccat savu ma forse e' superato....
L'altra caratteristica principale che deve avere e appunto un lift off che mi permetta di alzarlo e che il sensore funzioni. Gli Steelseries lo hanno di solo 2mm quindi non so se vadano bene e i roccat non ne trovo info a riguardo.
Fatemi sapere se ne sapete su questo argomento perche' non vorrei cambiare modo di gioco ed impugnatura.
Altra cosa il mouse appunto perche' lo alzo deve essere ottico perche' i laser non funzionano se non sono attaccati al tappetino.
Ciao a tutti,
Dovrei comprare mouse da gaming
Sono un higtsenser fingertip e da quello che ho sentito in rete il miglior mouse da scegliere e' il Roccat Kova+ ma sento anche dire che dopo un anno fa fuoriuscire della colla dai tasti ed e' da buttare (ci sono anche parecchie recensioni sull'amazzone che dicono questo).
Io non so quale scegliere appunto tra questo oppure lo steelseries kana edizione csgo che ho trovato a 35€ sempre sull'amazzone.
Ci sarebbe anche il corsair M45 ma mi sembra troppo grosso di larghezza e io praticamente per fare i movimenti concentrici pinzo con il pollice il mignolo il mouse lo alzo e ruoto quindi piu stretto e' il muse meglio e'....
Non sembra male neanche il roccat savu ma forse e' superato....
L'altra caratteristica principale che deve avere e appunto un lift off che mi permetta di alzarlo e che il sensore funzioni. Gli Steelseries lo hanno di solo 2mm quindi non so se vadano bene e i roccat non ne trovo info a riguardo.
Fatemi sapere se ne sapete su questo argomento perche' non vorrei cambiare modo di gioco ed impugnatura.
Altra cosa il mouse appunto perche' lo alzo deve essere ottico perche' i laser non funzionano se non sono attaccati al tappetino.
g302
cmq il lift off degli steelseries è ottimo, sul sensei è regolabile
g302
cmq il lift off degli steelseries è ottimo, sul sensei è regolabile
quindi il roccat kova + che mi sembra il piu piccolo non va bene? lift off di questo com'e'?
Ciao a tutti, mi sapreste indicare qualche modello di mouse da gaming con la rotella cliccabile a destra e sinistra oltre che al centro? Conosco solo il Roccat Kone+/XTD.
Ciao e grazie.
bombolo_flint
12-02-2015, 11:10
Ciao a tutti, mi sapreste indicare qualche modello di mouse da gaming con la rotella cliccabile a destra e sinistra oltre che al centro? Conosco solo il Roccat Kone+/XTD.
Ciao e grazie.
Guardati il Logitech G302 nessun eccesso di tasti solo 6,ed è adatto a chi palm/finger tip.
Ciao :)
bombolo_flint
12-02-2015, 11:11
ho preso il Mizar della CM a 41€ comprese ss, che ne pensate?
Che è un buon mouse,ben strutturato,elegante e fatto come si deve,complimenti per la scelta,poi a quel prezzo irrisorio. :)
A se sei anche in cerca di un mousepad,ti consiglio il più che ottimo Corsair MM400,che ha il pregio di non far creare formazioni di polvere o altro che possono dare fastidio al tracciamento del mouse,oltre a logorare i piedini. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
12-02-2015, 11:17
Troppi tasti per l'uso che ne faccio. ;)
Non pensavo che comprare un mouse fosse così complicato :muro:
Puoi sempre prendere il Logitech G302 con numero di tasti (6),sempre se sei Palm/Finger Tip.Oppure il CM Mizar,oppure SteelSeries Sensei.Vedi tu quale si adatta di più alla grandezza e presa della tua mano. :)
Comunque come ti ha suggerito Illidan2000,puoi sempre disattivare i tasti che non ti servono sul G502 e all'occorrenza attivare quelli che ti potranno servire in futuro.Comunque guardati quelli che ti ho menzionato,bada sempre alla grandezza e presa della tua mano facendo riferimento alla forma del mouse per evitare un acquisto errato che ti faccia stare poi con una postura del polso/mano non stabile. :)
Ciao. ;)
illidan2000
12-02-2015, 11:52
Puoi sempre prendere il Logitech G302 con numero di tasti (6),sempre se sei Palm/Finger Tip.Oppure il CM Mizar,oppure SteelSeries Sensei.Vedi tu quale si adatta di più alla grandezza e presa della tua mano. :)
Comunque come ti ha suggerito Illidan2000,puoi sempre disattivare i tasti che non ti servono sul G502 e all'occorrenza attivare quelli che ti potranno servire in futuro.Comunque guardati quelli che ti ho menzionato,bada sempre alla grandezza e presa della tua mano facendo riferimento alla forma del mouse per evitare un acquisto errato che ti faccia stare poi con una postura del polso/mano non stabile. :)
Ciao. ;)
si, e penso che anche se non si gioca, una mano sulla tastiera e l'altra sul mouse la si ha sempre. oppure addirittura solo sul mouse, per navigare, quindi qualche tasto potrebbe sempre servire. addirittura pure un F5...
Korundar
12-02-2015, 12:21
Grazie a tutti voi per i consigli. Alla fine, causa spese non proprio preventivate, ho dovuto dimezzare il budget e ho preso un Perixx MX-2000IIB che non è proprio un capolavoro ma ha preso buone recensioni un po' ovunque e mi ricorda tantissimo il G9x :D
bombolo_flint
12-02-2015, 12:25
si, e penso che anche se non si gioca, una mano sulla tastiera e l'altra sul mouse la si ha sempre. oppure addirittura solo sul mouse, per navigare, quindi qualche tasto potrebbe sempre servire. addirittura pure un F5...
E infatti hai ragione Illidan,io uso addirittura la funzione Enter sul mouse.Come comodità questi mouse con molti tasti non sono controproducenti,ma invece sono una mano santa per chi non vuole distogliere sempre la mano tastiera/mouse oppure mouse/tastiera. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
12-02-2015, 12:29
Grazie a tutti voi per i consigli. Alla fine, causa spese non proprio preventivate, ho dovuto dimezzare il budget e ho preso un Perixx MX-2000IIB che non è proprio un capolavoro ma ha preso buone recensioni un po' ovunque e mi ricorda tantissimo il G9x :D
Tranquillo che con Perixx sei andato lo stesso benone,non è che un mouse deve avere come prima direttiva la bellezza estetica,ma deve essere principalmente pratico.Quindi sei andato lo stesso bene e complimenti per l'acquisto. :)
Se ti serve un mousepad pratico,ma con spesa non da capogiro,o vai direttamente anche su Perixx,oppure prendi il Corsair MM400 a €18,98.
Ciao. ;)
Korundar
12-02-2015, 12:39
Tranquillo che con Perixx sei andato lo stesso benone,non è che un mouse deve avere come prima direttiva la bellezza estetica,ma deve essere principalmente pratico.Quindi sei andato lo stesso bene e complimenti per l'acquisto. :)
Se ti serve un mousepad pratico,ma con spesa non da capogiro,o vai direttamente anche su Perixx,oppure prendi il Corsair MM400 a €18,98.
Ciao. ;)
Grazie! Come pad ho già uno Sphex che per fortuna non è impazzito come il G9x :D
bombolo_flint
12-02-2015, 13:01
Grazie! Come pad ho già uno Sphex che per fortuna non è impazzito come il G9x :D
A ok,se ti servirà in futuro anche il consiglio per un nuovo mousepad,non esitare a chiedere. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
12-02-2015, 13:25
Ciao, il pad di Corsair è metallico oppure di stoffa? Dimensioni?
Scusa ma sono a lavoro ed ho un accesso molto limitato... :cry:
Baio
No,è in cristalli di polimero,da non confondere con la plastica ABS.Offre le stesse performance di un mousepad in alluminio spazzolato,ma in più non si crea su di esse l'effetto freddo o sudorazione con fastidi.In più non si forma polvere o residui di macchie che possono dare fastidio alla trazione del mouse logorando anche i piedini.Il tutto a un costo di €18,98.In più la base è formata da una fitta trama in gomma inodore per evitare ulteriori fastidi,e si ancora bene su qualsiasi superficie anche legno di ciliegio laccato(il più scivoloso delle basi :D ).
A si le dimensioni sono: 31cm x 23,5cm x 2 mm di altezza (con effetto ammortizzato). :)
Ciao. ;)
Guardati il Logitech G302 nessun eccesso di tasti solo 6,ed è adatto a chi palm/finger tip.
Ciao :)
Ti ringrazio, ma leggendo sul sito non menziona la rotella cliccabile di lato. Sei sicuro che lo faccia? Inoltre mi sembra un po' piccino rispetto al mio Imperator (che trovo perfetto per le mie manone ma manca appunto la rotella che si clicca in tre direzioni). Alternative? :)
sandris70
13-02-2015, 08:28
Ciao raga, ieri sono stato a Milano dal negozio del drago, così ho potuto provare di persona dei mouse. Ci sono cose spettacolari! Sarei rimasto lì tutto il giorno! Vi riporto le mie impressioni dei 6 mouse che c’erano in esposizione da provare. Quelli che mi hanno colpito di più sono i Mad Catz R.A.T., c’erano il 3, 5 ed il 7. Sembrano mouse fuori dal coro, hanno proprio un’impugnatura diversa, mi son trovato subito comodo. Io sono fingertip (un po’ palm) e la larghezza dei Mad Catz non mi fa tenere troppo schiacciati (rattrappiti) pollice e mignolo. Il 7 poi è completamente configurabile anche nei pesi. Poi Roccat Kone XTD, gran mouse, ottima qualità, è un po’ grosso forse però comodo. Infine due Corsair (M65 ed M95) anche questi di ottima fattura e impugnatura comoda. La nota negativa è che l’M95 ha un sacco di pulsanti vicino al pollice. Non riuscivo ad usarli, sono scomodi da raggiungere.
In tutti questi mouse da gaming ho notato la larghezza maggiore rispetto a mouse da 5-10€. Il che li rende molto comodi, secondo me dovrebbero essere usati sempre anche in ufficio. In questo modo la mano è meno rattrappita, ma rimane in posizione più naturale.
Siccome mi servivano dei mouse semplici e non troppo vistosi da poter usare anche in ufficio, alla fine mi sono comprato un Razer Abyssus ed un SteelSeries Kinzu V3. Il primo è bello ma più stretto del Razer DeathAdder che ho a casa e quindi non mi trovo, il secondo è un mouse da 5€ con materiali migliori e che fanno pagare il fatto di poterlo configurare col loro software :D Se volete ve li vendo :D
bombolo_flint
13-02-2015, 12:39
Grazie mille per le info.
Ciao!
Baio
Figurati di nulla,prego. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
13-02-2015, 13:34
Per chi è interessato a qualcosa di configurabile ergonomicamente alla propria mano,interamente in alluminio spazzolato(base compresa),di prossimo arrivo il MADCATZ R.A.T. PROX : http://madcatz.com/products/mouse/
http://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-02.jpghttp://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-01.jpghttp://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-04.jpghttp://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-03.jpg
Z3llo questo farebbe al tuo caso,perchè configurabile ergonomicamente con grandezza della mano e presa,ma anche il R.A.T. 5 e 7 vanno bene,compreso con rotella con posizione a sinistra e destra. :)
Ciao. ;)
Bellissimo, peccato per il file :( :(
bombolo_flint
13-02-2015, 13:56
Bellissimo, peccato per il file :( :(
Ci sono anche i modelli wireless con scelta del colore del mouse. :)
Ciao. ;)
Ci sono anche i modelli wireless con scelta del colore del mouse. :)
Ciao. ;)
Parlavo di quello visibile nelle immagini suindicate, identico ma senza filo!
Donbabbeo
13-02-2015, 20:15
Per chi è interessato a qualcosa di configurabile ergonomicamente alla propria mano,interamente in alluminio spazzolato(base compresa),di prossimo arrivo il MADCATZ R.A.T. PROX : http://madcatz.com/products/mouse/
Z3llo questo farebbe al tuo caso,perchè configurabile ergonomicamente con grandezza della mano e presa,ma anche il R.A.T. 5 e 7 vanno bene,compreso con rotella con posizione a sinistra e destra. :)
Ciao. ;)
Osteria che tamarrata :asd:
bombolo_flint
13-02-2015, 20:34
Osteria che tamarrata :asd:
Si bello acceso eh? :asd:
Però è molto pratico anche se leggermente,ma pochetto,ma pochino tamarro. :D
E per la serie (e lo sapevo che avresti esclamato così Don :rotfl: )
Ciao Don. :)
illidan2000
13-02-2015, 21:16
A me piace molto il design... Ancora meglio del rat9,già lui molto attraente. Peccato abbia il filo
Per chi è interessato a qualcosa di configurabile ergonomicamente alla propria mano,interamente in alluminio spazzolato(base compresa),di prossimo arrivo il MADCATZ R.A.T. PROX : http://madcatz.com/products/mouse/
http://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-02.jpghttp://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-01.jpghttp://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-04.jpghttp://madcatz.com/products/mouse/images/rat-pro-x/rat-pro-x-03.jpg
Z3llo questo farebbe al tuo caso,perchè configurabile ergonomicamente con grandezza della mano e presa,ma anche il R.A.T. 5 e 7 vanno bene,compreso con rotella con posizione a sinistra e destra. :)
Ciao. ;)
Bello è bello, come lo era anche il precedente, si spera però che lo abbiano migliorato anche a livello tecnico, era indecente per giocare
Z3llo questo farebbe al tuo caso,perchè configurabile ergonomicamente con grandezza della mano e presa,ma anche il R.A.T. 5 e 7 vanno bene,compreso con rotella con posizione a sinistra e destra. :)
Ciao. ;)
No ti ringrazio ma i Mad Catz non mi piacciono proprio, mi sembrano anche poco comodi in mano con tutti quei tagli...
Ma mouse semplici con i due tasti avanti-indietro e la rotella a tre direzioni non esistono? Tipo i vecchi G5, G500 ecc? Perché anche i nuovi Logitech con quelle forme strambe mi sembrano giocattoloni (e meno comodi) :(
L'unico con una forma normale e la rotella così mi sembra il Kone XTD, ma quei led sopra boh, e poi costa praticamente 100 euro.
sandris70
16-02-2015, 10:10
@z3llo: io ho il Razer Deathadder, ha solo i due tasti laterali per avanti/indietro. È molto semplice come mouse.
@z3llo: io ho il Razer Deathadder, ha solo i due tasti laterali per avanti/indietro. È molto semplice come mouse.
Lo so, ne parlano tutti bene e anche un amico a cui lo abbiamo appena regalato ne è entusiasta :)
Però io lo volevo proprio con la rotella che si clicca a destra e sinistra oltre che al centro, in inglese si chiama "tilt-click scroll wheel", in modo da avere cinque bind comodi sul mouse (due col pollice e tre sulla rotella). Anche perché per il resto mi trovo benissimo con il Razer Imperator, ma la rotella fatta così l'ho avuta in passato su un Logitech e l'ho sempre rimpianta...
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il logitech g302, e stavo cercando un buon mousepad rigido, senza poggiapolsi, da non spendere molto.
Consigli?
Grazie
sandris70
16-02-2015, 20:22
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il logitech g302, e stavo cercando un buon mousepad rigido, senza poggiapolsi, da non spendere molto.
Consigli?
Grazie
Logitech G440 (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g440-hard-gaming-mouse-pad)
bombolo_flint
18-02-2015, 22:27
Ma il MADCATZ R.A.T. PROX è disponibile con assetto ribassato e coi neon sotto? Così non è sufficientemente truzzo...
No però se vuoi te lo faccio personalizzare anche con scarichi psichedelici :asd:
A Gpvecchi,ho visto che hai il Roccat Kone Pure Military.Bel mouse,fatto bene,sopratutto nella rotella e il cavo intrecciato,complimenti per l'ottima scelta. ;)
Ciao. :)
bombolo_flint
18-02-2015, 22:35
Bello è bello, come lo era anche il precedente, si spera però che lo abbiano migliorato anche a livello tecnico, era indecente per giocare
Si a livello tecnico è rifatto tutto da zero,resta solo invariato il design è il cavo che è rivestito con un materiale che lo rende anti strappo.
Ciao. ;)
Mi è morto il copperhead dopo circa 8 anni di onorato servizio, ora cosa mi consigliate considerando che non vorrei spendere troppo? Diciamo sui 50 euro.
bombolo_flint
19-02-2015, 12:16
Mi è morto il copperhead dopo circa 8 anni di onorato servizio, ora cosa mi consigliate considerando che non vorrei spendere troppo? Diciamo sui 50 euro.
Logitech G302 : http://gaming.logitech.com/it-it/product/moba-gaming-mouse-g302
La parte luminosa del Logitech G302 si può anche disattivare se non piace.
Oppure il Roccat Kone Pure Military,fatto molto bene : http://www.roccat.org/en/Products/Gaming-Mice/Kone-Pure-Series/Kone-Pure-Military/
Ciao. :)
Salve a tutti.
Piccola curiosità.
E' da più di un anno che possiedo un Roccat Kone XTD e con il tempo si è quasi completamente cancellato il logo Roccat nella parte posteriore del mouse, dove si appoggia il palmo della mano.
E' normale? E' capitato ad altri?
Grazie.
bombolo_flint
19-02-2015, 19:47
Salve a tutti.
Piccola curiosità.
E' da più di un anno che possiedo un Roccat Kone XTD e con il tempo si è quasi completamente cancellato il logo Roccat nella parte posteriore del mouse, dove si appoggia il palmo della mano.
E' normale? E' capitato ad altri?
Grazie.
A me no,non so a altri,ma sono casi isolati che possono accadere.La Roccat resta una buona azienda con prodotti solidi,non a caso è stata scelta da Dell per le periferiche da gaming per la serie Alienware. ;)
Questo fatto mi ricorda una serie specifica di un mouse Logitech,che si cancellava il logo,gli altri che uscirono dopo di esso non avevano più questo problema.
Comunqe restano sempre casi che possono accadde.Per esempio se prendi il Roccat Kone Pure Military,questo non accade e se devi cambiare mouse te lo raccomando fortemente. :)
Susanoo78
20-02-2015, 08:27
salve ragazzi, qualcuno di voi ha il roccat kone xtd?
volevo sapere se ha bisogno del mousepad o se sul legno funziona bene lo stesso.
come potete vedere dalla foto ho poco spazio per un tappetino.
dalla tastiera al bordo ho si e no 20cm di lunghezza
http://i57.tinypic.com/166zxqp.jpg
Susanoo78
20-02-2015, 14:48
soluzione trovata,grazie lo stesso
A me no,non so a altri,ma sono casi isolati che possono accadere.La Roccat resta una buona azienda con prodotti solidi,non a caso è stata scelta da Dell per le periferiche da gaming per la serie Alienware. ;)
Questo fatto mi ricorda una serie specifica di un mouse Logitech,che si cancellava il logo,gli altri che uscirono dopo di esso non avevano più questo problema.
Comunqe restano sempre casi che possono accadde.Per esempio se prendi il Roccat Kone Pure Military,questo non accade e se devi cambiare mouse te lo raccomando fortemente. :)
A parte il logo scolorito, mi trovo molto bene e non credo lo cambierò.
bombolo_flint
20-02-2015, 17:59
A parte il logo scolorito, mi trovo molto bene e non credo lo cambierò.
Meglio così inutile prendersi pensieri per un logo scolorito,l'importante è che funzioni bene il tutto e che ti trovi bene. :)
Ciao. ;)
In attesa di poter provare il G302, che sapete dirmi del Logitech Performance MX? Qualcuno qui lo ha/ha avuto?
Anche tu non sai dove sbattere la testa eh... :asd:
Anche tu non sai dove sbattere la testa eh... :asd:
In realtà lo so: al muro. :muro:
bombolo_flint
21-02-2015, 16:12
In attesa di poter provare il G302, che sapete dirmi del Logitech Performance MX? Qualcuno qui lo ha/ha avuto?
Anche se non è una serie recentissima della Logitech,è un ottimo mouse sia come sensore che come materiali con struttura complessiva molto solida.Te lo raccomando sempre se sei abituato a mouse un po' pesanti.
Ciao. :)
sauron_x
21-02-2015, 19:07
Salve a tutti! Sarei alla ricerca di un mouse in quanto il mio cm storm inferno mi sta dando alcuni problemi e stufo mi sa che lo cambio.
Come impugnatura direi palm grip. Sono High Senser.
Cosa mi consigliate?
Deve essere wired e non deve essere obbligatorio utilizzare il Software in dotazione ma che posso gestire tutto dal mouse.
Budget 50€ max, preferirei prenderlo dall'amazzone.
Con 50€ ieri mi hanno consigliato il g302 o il roccat kone pure military.
sauron_x
21-02-2015, 19:35
Hmm e il G402? Il rokkat kone pure military costa troppo, non mi pare stia entro i 50€
Hmm e il G402? Il rokkat kone pure military costa troppo, non mi pare stia entro i 50€
il prezzo più basso che ho trovato era 63 su amazon.de ma era bundle col tappetino
Comunque qui c'è la lista di Donbabbeo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41863302&postcount=11162
bombolo_flint
21-02-2015, 20:16
Hmm e il G402? Il rokkat kone pure military costa troppo, non mi pare stia entro i 50€
Meglio che prendi il G302 molto più comodo del G402 che potrebbe darti fastidio nella parte centrale del palmo con stress muscolare della mano con sudorazione elevata.
Ciao. :)
sauron_x
21-02-2015, 20:18
G402s non c'è, ma vorrei dei consigli da chi li ha provati. Il G402s mi sembra più bello esteticamente e anche prestazionalmente rispetto al G400s. Il G302 c'è ma vorrei sapere in cosa differiscono visto che costano uguale.
Posso max 50€.
bombolo_flint
21-02-2015, 20:24
G402s non c'è, ma vorrei dei consigli da chi li ha provati. Il G402s mi sembra più bello esteticamente e anche prestazionalmente rispetto al G400s. Il G302 c'è ma vorrei sapere in cosa differiscono visto che costano uguale.
Posso max 50€.
Te lo spiego subito:
Il Logitech G302 è a forma palmare per chi è PalmFinger/Tip(va bene anche per le altre prese essendo piatto).La sua forma non ha gobba come il G402 che darebbe fastidio con uso prolungato alla mano,invece il G302 è piatto consentendoti di poggiare la mano con rispettive dita senza problemi di sorta tra fastidi di gobbe che alla lunga stressano la mano e il tunnel carpale.
Ciao. :)
sauron_x
21-02-2015, 20:32
Ciao, grazie mille per la dettagliata spiegazione.
A livello di prestazioni invece? Vedo che il G402s è classificato come il miglior mouse ad alta velocità grazie al Fusion Engine. Gli altri mouse ne risentono questa mancanza?
Vedo che questi mouse della logitech, la maggior parte sono tutti ottici, il mio che ho ora è laser; Potrei risentirne in ambito gaming?
Un'altra cosa: Su amazon vedo che del G302 ce ne sono due, uno che costa 44€ e l'altro che costa poco meno di 50. Che differenza c'è? Quello da quasi 50 è chiamato così Logitech G302 Daedalus Prime MOBA Mouse
bombolo_flint
22-02-2015, 00:02
Ciao, grazie mille per la dettagliata spiegazione.
A livello di prestazioni invece? Vedo che il G402s è classificato come il miglior mouse ad alta velocità grazie al Fusion Engine. Gli altri mouse ne risentono questa mancanza?
Vedo che questi mouse della logitech, la maggior parte sono tutti ottici, il mio che ho ora è laser; Potrei risentirne in ambito gaming?
Un'altra cosa: Su amazon vedo che del G302 ce ne sono due, uno che costa 44€ e l'altro che costa poco meno di 50. Che differenza c'è? Quello da quasi 50 è chiamato così Logitech G302 Daedalus Prime MOBA Mouse
Figurati,prego. :)
Per quanto riguarda performance tranquillo che col G302 non risentirai della mancanza del Fusion Engine del G402S.Ti basta guardare quello che ho infirma il Logitech G502 Proteus Core,per farti capire che non ha quella tecnologia ma è migliore anche senza quella feature.Poi il G302 è stato pensato e suggerito dai migliori gamer's per dare un confort a tutte le prese. :)
Per il sensore ottico hanno la tecnologia Delta Zero,che evita impuntamenti o svarioni,lo puoi configurare tramite la CPU ARM integrata a qualsiasi superfice,anche il legno di ciliegio laccato che è scivoloso e riflettente,per avere sempre più che ottime performance di gioco intense. :)
Per il prezzo su Amazzone dipende dal rivenditore su cui si appoggia l'amazzone stessa,c'è chi offre prezzi più bassi e chi più alti,oppure sono ricondizionati in buono stato con la confezione non sigillata senza celofan per farti capire,poi ci sono i furbi che sparano prezzi esagerati,ma l'amazzone li fa secchi. :D
Ma io preferisco prendere tutto da Logitech stessa,ma questo dipende tutto da trovare shop con prezzi più che ottimi e onesti. :)
Spero di esserti stato di aiuto soddisfacendo ogni tua minima richiesta,e se hai altre richieste chiedi tranquillamente,appena sono libero rispondo il più rapidamente possibile. :)
Ciao. ;)
Ares7170
22-02-2015, 09:20
Un'altra cosa: Su amazon vedo che del G302 ce ne sono due, uno che costa 44€ e l'altro che costa poco meno di 50. Che differenza c'è? Quello da quasi 50 è chiamato così Logitech G302 Daedalus Prime MOBA Mouse
Cambia solo il mercato di riferimento: il 910-004207 è quello specifico per il mercato svizzero, mentre il 910-004208 è quello per il mercato EU, ma il modello è uguale. ;)
In realtà lo so: al muro. :muro:
:asd: :mc:
sauron_x
22-02-2015, 11:29
Figurati,prego. :)
Per quanto riguarda performance tranquillo che col G302 non risentirai della mancanza del Fusion Engine del G402S.Ti basta guardare quello che ho infirma il Logitech G502 Proteus Core,per farti capire che non ha quella tecnologia ma è migliore anche senza quella feature.Poi il G302 è stato pensato e suggerito dai migliori gamer's per dare un confort a tutte le prese. :)
Per il sensore ottico hanno la tecnologia Delta Zero,che evita impuntamenti o svarioni,lo puoi configurare tramite la CPU ARM integrata a qualsiasi superfice,anche il legno di ciliegio laccato che è scivoloso e riflettente,per avere sempre più che ottime performance di gioco intense. :)
Per il prezzo su Amazzone dipende dal rivenditore su cui si appoggia l'amazzone stessa,c'è chi offre prezzi più bassi e chi più alti,oppure sono ricondizionati in buono stato con la confezione non sigillata senza celofan per farti capire,poi ci sono i furbi che sparano prezzi esagerati,ma l'amazzone li fa secchi. :D
Ma io preferisco prendere tutto da Logitech stessa,ma questo dipende tutto da trovare shop con prezzi più che ottimi e onesti. :)
Spero di esserti stato di aiuto soddisfacendo ogni tua minima richiesta,e se hai altre richieste chiedi tranquillamente,appena sono libero rispondo il più rapidamente possibile. :)
Ciao. ;)
Un'altra domandina: Al mio vecchio G9 potevo impostare lo scrool della rotellina in modo più "rapido" e più lento, sul G302 è possibile farlo? Se non sbaglio ha un nome in gergo ma ora mi sfugge. Su quello che ho ora, il CM storm inferno, non si può fare e per me era una cosa utilissima.
Ah e vedendo dalle foto mi sembra non abbia i led che identificano il cambio del livello di dpi, le tacchette dico. O sbaglio?
Grazie mille in anticipo per la disponibilità :)
Cambia solo il mercato di riferimento: il 910-004207 è quello specifico per il mercato svizzero, mentre il 910-004208 è quello per il mercato EU, ma il modello è uguale. ;)
Capito. Grazie :)
consigliate di prendere un g502 per gli fps?
bombolo_flint
22-02-2015, 22:39
consigliate di prendere un g502 per gli fps?
Per fps e non solo vanno bene a seconda della presa e dimensioni delle mani: G302,G402,G502.Oppure Roccat Kone Pure Military.La nuova serie Corsair:M65 RGB e Sabre RGB.Cambia solo la quantità di numero di tasti per Macro e altro.
Ciao. :)
bombolo_flint
23-02-2015, 00:18
Un'altra domandina: Al mio vecchio G9 potevo impostare lo scrool della rotellina in modo più "rapido" e più lento, sul G302 è possibile farlo? Se non sbaglio ha un nome in gergo ma ora mi sfugge. Su quello che ho ora, il CM storm inferno, non si può fare e per me era una cosa utilissima.
Ah e vedendo dalle foto mi sembra non abbia i led che identificano il cambio del livello di dpi, le tacchette dico. O sbaglio?
Grazie mille in anticipo per la disponibilità :)
Si il Logitech G302,come tutta la serie G elencata nella lista (escluso il G300S e G402),ha il sistema di (Tensionamento dei pulsanti tramite molla meccanica),la rotellina ha sia lo scrool normale che quello iperveloce (utile nelle pagine web,documenti office e pdf).Per quanto riguarda il cambio DPI al volo,il tasto in alto,vicino la rotellina.
Ciao. :)
Per fps e non solo vanno bene a seconda della presa e dimensioni delle mani: G302,G402,G502.Oppure Roccat Kone Pure Military.La nuova serie Corsair:M65 RGB e Sabre RGB.Cambia solo la quantità di numero di tasti per Macro e altro.
Ciao. :)
sembrerei essere un fingertip, ibrido con claw poichè uso indice per tasto sx, medio per rotella, anulare per tasto dx
quindi lo tengo dai lati con pollice e mignolo. Il palmo sfiora a malapena il posteriore del mouse
credo mid senser, ad occhio e con uno scrauso m100 logitech faccio generalmente 15-20cm/360
c'è qualche test approfondito sul g502?leggevo su reddit che oltre i 2000dpi dovrebber avere jitter
solidsnake87
23-02-2015, 16:50
Ciao a tutti!
mi è salita la scimmia di giocare a Final Fantasy 8, dato che non ho più play station 1 o la 2 posso solo giocare su PC, mi servirebbe però un joypad compatibile con quel gioco, e che sia comodo per il supporto GF 8 (chi conosce il gioco sa di cosa parlo).
Esiste qualcosa di decente sui 20/25 euro?
ps. ho una xbox 360 con controller wireless, c'è modo di farlo funzionare su pc con quel gioco?
bombolo_flint
23-02-2015, 18:38
sembrerei essere un fingertip, ibrido con claw poichè uso indice per tasto sx, medio per rotella, anulare per tasto dx
quindi lo tengo dai lati con pollice e mignolo. Il palmo sfiora a malapena il posteriore del mouse
credo mid senser, ad occhio e con uno scrauso m100 logitech faccio generalmente 15-20cm/360
c'è qualche test approfondito sul g502?leggevo su reddit che oltre i 2000dpi dovrebber avere jitter
Per come lo usi tu va bene il G502,poiché ha il supporto per il pollice se noti bene dalla forma.
Ciao. :)
Da cosa si capisce che impugnatura sono? :stordita:
Da cosa si capisce che impugnatura sono? :stordita:
http://blog.ncix.com/wp-content/uploads/2015/02/IRu7OnD.png
Mi sapreste dire come faccio a sapere se il mousepad (rigido) è usurato?
che materiale è? che vuol dire usurato? è più probabile che l'usura sia sui pattini in teflon del mouse piuttosto che sul pad rigido
Gianluca99
24-02-2015, 20:02
Mi consigliate un mouse palm grip sui 40€ per il secondo pc?
Sul PC principale utilizzo un Mionix NAOS 7000 e ne sono soddisfattissimo ma non mi va di spendere altri 70€ :asd:
Gianluca99
24-02-2015, 21:32
Mi consigliate un mouse palm grip sui 40€ per il secondo pc?
Sul PC principale utilizzo un Mionix NAOS 7000 e ne sono soddisfattissimo ma non mi va di spendere altri 70€ :asd:
http://steelseries.com/products/outlet/steelseries-diablo-iii-mouse
questo come lo vedete? sull'amazzone sta a 35€
bombolo_flint
24-02-2015, 22:47
http://steelseries.com/products/outlet/steelseries-diablo-iii-mouse
questo come lo vedete? sull'amazzone sta a 35€
È un buon mouse,si avvicina come ergonomia al Roccat Pure Military.Te lo consiglio.
A mi ero dimenticato di aggiungere: Ha lo stesso tipo di cavo intrecciato antistrappo come i Logitech serie G e i Roccat,molto comodo e robusto.In più il suo connettore USB è placcato oro 24K,per evitare malfunzionamenti e che si possa ossidare.Il trattamento è come il rame che viene rivestito dal nikel per evitare ossidazioni e avere sempre una più che ottima dissipazione termica.Solo che in questo caso serve per avere una migliore trasmissione dalla porta USB al mouse con una resa delle performance sempre al Top col tempo. ;)
Ciao. :)
bombolo_flint
25-02-2015, 00:13
Eh, che ne so di cosa è fatto, il modello ce l'ho in firma... Il mouse ha un mese, quindi non è usurato. I pad in materiale sintetico si usurano, ma non so quando è il momento di sostituirlo....
Ciao Gpvecchi,il tuo mousepad della SteelSeries 9HD è in cristallo di polimero come il mio Corsair MM400,stessa resa di quelli in alluminio spazzolato,solo che non avviene l'effetto freddo appoggiando il olso e la mano e non succede che si possano lasciare tracce di sudore causa l'effetto freddo dell'alluminio e la mano calda.Quindi tranquillo che non si usura,se fosse accaduto avresti trovato parti a chiazze molto lisce patinate per esser precisi.Ma tranquillo che con il polimero non succede.
Spero di esserti stato di aiuto,se hai bisogno di ulteriore aiuto non esitare a chiedere.
A se nel caso riscontri un forte attrito mouse/mousepad,cosa che non dovrebbe accadere col modello di mousepad che hai tu.Ti consiglio di lucidarlo utilizzando del Vetril per vetri e un panno in microfibra.Vedrai che non avrai più problemi.Evita l'alcol per i mousepad in polimero,l'alcol va usato solo su mousepad in alluminio spazzolato.
Ciao. :)
Appena ordinato Logitech G700S, non ricordo dive si era parlato di batterie, qualcuno mi consiglia delle ottime batterie di riserva ed un buon caricatore (lo stretto indispensabile, non voglio spendere tanto) per tenerle sempre sotto carica?
Vorrei abbinargli anche il tappetino G440, che ne dite?
Mi consigliate un mouse palm grip sui 40€ per il secondo pc?
Sul PC principale utilizzo un Mionix NAOS 7000 e ne sono soddisfattissimo ma non mi va di spendere altri 70€ :asd:
Uh visto che hai il Naos 7000 ne approfitto per un'info: la rotella è cliccabile in tre direzioni (centro-destra-sinistra) o ha il click classico centrale e basta?
illidan2000
25-02-2015, 16:14
Appena ordinato Logitech G700S, non ricordo dive si era parlato di batterie, qualcuno mi consiglia delle ottime batterie di riserva ed un buon caricatore (lo stretto indispensabile, non voglio spendere tanto) per tenerle sempre sotto carica?
Vorrei abbinargli anche il tappetino G440, che ne dite?
batterie amazon basic, caricabatterie technoline bc700 (staccano a fine carica, possono recuperare pile guaste).
anche io ho il logitech g440, è la "morte sua"
batterie amazon basic, caricabatterie technoline bc700 (staccano a fine carica, possono recuperare pile guaste).
anche io ho il logitech g440, è la "morte sua"
Grazie delle info, mi puoi linkare le batterie? Non riesco a trovarle? Sono le migliori o c'è qualcosa di meglio?
Donbabbeo
25-02-2015, 19:22
Uh visto che hai il Naos 7000 ne approfitto per un'info: la rotella è cliccabile in tre direzioni (centro-destra-sinistra) o ha il click classico centrale e basta?
Solo centrale.
Gianluca99
25-02-2015, 22:40
Uh visto che hai il Naos 7000 ne approfitto per un'info: la rotella è cliccabile in tre direzioni (centro-destra-sinistra) o ha il click classico centrale e basta?
Solo centrale.
confermo, solo centrale
arrivato ieri pomeriggio il g502 che dire, è uno spettacolo
qualcuno lo usa su windows10 tech preview?non riesco a fare partire la calibrazione della superficie..crasha dopo qualche secondo senza che la barra in basso si muova
Diabolik183
27-02-2015, 10:26
Buongiorno, ragazzi!
Volevo chiedervi: visto che non riesco a trovare un valido sostituto del mio (ormai quasi defunto) Razer Abysuss, mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto a che fare con il "ninox aurora".
Si trova sull'amazzone britannico.
Grazie a tutti e buona giornata.
edit: tramite un amico ho provato il g302 (sono fingertip grip, mano nella media) ma è scivoloso. Non chiedetemi come sia possibile cio' ma per chi l'ha avuto (dovrebbe saperlo) l'unico materiale che fa per me è quella pseudo superficie gommata presente sul razer abyssus. :(
bombolo_flint
27-02-2015, 18:44
arrivato ieri pomeriggio il g502 che dire, è uno spettacolo
qualcuno lo usa su windows10 tech preview?non riesco a fare partire la calibrazione della superficie..crasha dopo qualche secondo senza che la barra in basso si muova
Complimenti per l'acquisto,vedrai che ti troverai bene qualsiasi cosa farai. ;)
Per quanto riguarda Wndows 10,è ancora presto.Per ora puoi provare a installare quelli di Windows 8 che dovrebbero funzionare senza problemi su Win 10.Ma rilasceranno degli aggiornamenti appunto per Win 10.
Per ora la compatibilità è solo questa,aspettando nuovi update imminenti: Windows Vista, Windows 7, Windows 8 , Mac OS X 10.6.x , 10.7.x , 10.8.x , 10.9.x , 10.10.x
Comunque se hai un mousepad rigido in polimero o alluminio,puoi selezionare quello Logitech 440 presente in lista.Se invece hai uno in stoffa allora seleziona il Logitech 240 sempre presente in lista,che va bene lo stesso.
Ciao. ;)
Complimenti per l'acquisto,vedrai che ti troverai bene qualsiasi cosa farai. ;)
Per quanto riguarda Wndows 10,è ancora presto.Per ora puoi provare a installare quelli di Windows 8 che dovrebbero funzionare senza problemi su Win 10.Ma rilasceranno degli aggiornamenti appunto per Win 10.
Per ora la compatibilità è solo questa,aspettando nuovi update imminenti: Windows Vista, Windows 7, Windows 8 , Mac OS X 10.6.x , 10.7.x , 10.8.x , 10.9.x , 10.10.x
Comunque se hai un mousepad rigido in polimero o alluminio,puoi selezionare quello Logitech 440 presente in lista.Se invece hai uno in stoffa allora seleziona il Logitech 240 sempre presente in lista,che va bene lo stesso.
Ciao. ;)
si i drivers funzionano (sono quelli di 8 x64) così come l'impostazione dei tasti, profili e dpi
quello che non va è solo la calibrazione, sto usando quella di default senza problemi ma volevo un setup per qck+
apparentemente è un problema comune:
http://forums.logitech.com/t5/Logitech-G-Mice/G502-surface-tuning-still-doesn-t-work/td-p/1354498
bombolo_flint
28-02-2015, 13:33
si i drivers funzionano (sono quelli di 8 x64) così come l'impostazione dei tasti, profili e dpi
quello che non va è solo la calibrazione, sto usando quella di default senza problemi ma volevo un setup per qck+
apparentemente è un problema comune:
http://forums.logitech.com/t5/Logitech-G-Mice/G502-surface-tuning-still-doesn-t-work/td-p/1354498
Ho letto il link del forum Logitech che hai postato.
Però per Windows 10 definitivo (infatti è ancora in Preview) è ancora presto per avere dei driver funzionanti al 100%.Vedrai che Logitech rilascerà un aggiornamento a breve. :)
Comunque fai così: Per il tuo mousepad QCK+,se non è in stoffa usa la configurazione presente del Logitech G440,vedrai che andrà meglio. ;)
Ciao. ;)
Ice24man
02-03-2015, 21:50
Ciao! qualcuno che è pratico con logitech gaming software puo aiutarmi? ho un g502 e vorrei configuare il tasto laterale sinistro in modo che funzionasse da shift+tasto sinistro mouse... ma provando a configurarlo non riesco a fargli prendere il comando del tasto sinistro mouse...
grazie
ilgenerale
02-03-2015, 22:59
Ciao! qualcuno che è pratico con logitech gaming software puo aiutarmi? ho un g502 e vorrei configuare il tasto laterale sinistro in modo che funzionasse da shift+tasto sinistro mouse... ma provando a configurarlo non riesco a fargli prendere il comando del tasto sinistro mouse...
grazie
é più semplice di quanto immagini :)
1-apri il software
2-doppio click sul tasto laterale scelto e sia avvia l'editor comandi
3-selezioni "macro a più tasti"
4-nell'area "pressioni tasto" fai tasto destro del mouse e selezioni "inserisci evento mouse"
;)
Fatto!
M
Ice24man
02-03-2015, 23:06
Birra pizza e caffe pagati!!!! ok fine ot grazie!! :-)
Susanoo78
03-03-2015, 14:44
salve ragazzi! ieri ho acquistato il mouse roccat kone xtd (laser)
funziona anche sul legno, ma vorrei cmq prendere un tappetino.
mi consigliate un mouse pad lungo al max 19 cm, lo preferirei con superficie non liscia.
più lungo di 19cm mi va sotto la tastiera e poi traballa
grazie a chi mi aiuterà
non credo esistano così piccoli, ne prendi uno small e lo ruoti di 90 gradi col lato lungo in verticale che però sarà in ogni caso più lungo di 20 cm. prendi quello che ti pare e te lo tagli a piacimento
Susanoo78
03-03-2015, 19:17
non credo esistano così piccoli, ne prendi uno small e lo ruoti di 90 gradi col lato lungo in verticale che però sarà in ogni caso più lungo di 20 cm. prendi quello che ti pare e te lo tagli a piacimento
se lo taglio non vorrei poi si rovinasse troppo.
cmq sai consigliarmi un tappetino con superficie non liscia e che sia immobile
Sarei quasi deciso per il G302 come mi avete consigliato qualche pagina dietro, a quanto pare è ottimo per quella cifra, tra l'altro lo prenderei da mediaworld che lo vende allo stesso prezzo di amazon.
Vorrei abbinarci come pad un G240 sempre di logitech, va bene o per 17€ c'è di meglio? Se c'è magari qualcosa di più piccolo sarebbe meglio.
bombolo_flint
04-03-2015, 22:41
se lo taglio non vorrei poi si rovinasse troppo.
cmq sai consigliarmi un tappetino con superficie non liscia e che sia immobile
C'è il Corsair MM400 Compact Edition:
Misure: 31cm x 23,5cm x 2mm di altezza ammortizzato,strato in gomma inodore,antiscivolo.
€ 18,99
Ciao. ;)
bombolo_flint
04-03-2015, 22:44
Sarei quasi deciso per il G302 come mi avete consigliato qualche pagina dietro, a quanto pare è ottimo per quella cifra, tra l'altro lo prenderei da mediaworld che lo vende allo stesso prezzo di amazon.
Vorrei abbinarci come pad un G240 sempre di logitech, va bene o per 17€ c'è di meglio? Se c'è magari qualcosa di più piccolo sarebbe meglio.
Se hai abbastanza spazio ti consiglio il Logitech G440,se invece hai poco spazio consiglio anche a te il Corsair MM400 Compact Edition,uguale al Logitech appena citato.
Ciao. ;)
Qualcosa di ancora più compatto non esiste? Sui 20-25 cm... :stordita: Lo spazio sulla scrivania ce l'ho, ma per me è inutile prenderlo grande perchè uso poco spazio per muovere il mouse.
illidan2000
05-03-2015, 09:26
Qualcosa di ancora più compatto non esiste? Sui 20-25 cm... :stordita: Lo spazio sulla scrivania ce l'ho, ma per me è inutile prenderlo grande perchè uso poco spazio per muovere il mouse.
li fanno apposta grandi, per avere più spazio di manovra. temo dovrai andare di forbice...
Donbabbeo
05-03-2015, 09:43
Qualcosa di ancora più compatto non esiste? Sui 20-25 cm... :stordita: Lo spazio sulla scrivania ce l'ho, ma per me è inutile prenderlo grande perchè uso poco spazio per muovere il mouse.
Prendilo grande ed appoggiaci sopra pure la tastiera.
E non spenderci più di 20 euro che non ne vale la pena.
Susanoo78
05-03-2015, 12:29
C'è il Corsair MM400 Compact Edition:
Misure: 31cm x 23,5cm x 2mm di altezza ammortizzato,strato in gomma inodore,antiscivolo.
€ 18,99
Ciao. ;)
si lo avevo già visto, forse hai ragione, 2mm di spessore non dovrebbero inclinare troppo la tastiera.
però mi sa che punto sul modello mm200 che dovrebbe avere la superficie più per il controllo, con più attrito.
si lo avevo già visto, forse hai ragione, 2mm di spessore non dovrebbero inclinare troppo la tastiera.
però mi sa che punto sul modello mm200 che dovrebbe avere la superficie più per il controllo, con più attrito.
MM200 compact ha proprio le dimensioni che cercavo ;)
illidan2000
05-03-2015, 12:57
MM200 compact ha proprio le dimensioni che cercavo ;)
ma è di stoffa. tu non lo cercavi rigido?
No, mi va bene qualsiasi materiale.
bombolo_flint
05-03-2015, 13:45
Per chi vuole prendere il Logitech G302,aspettasse perché è uscita la nuova serie: Logitech G303 Daedalus Apex,con nuovo sensore ottico PMW3366,sempre con tecnologia Delta Zero.
Link con specifiche tecniche: http://gaming.logitech.com/it-it/product/gaming-mouse-g303?wt.ac=HP-CTA-g303
Si può già prenotare nello Store Logitech Italia,al costo di € 69.99,spese di spedizione gratuita.
;)
Costa cmq 20€ in più...
Diabolik183
05-03-2015, 13:57
Per chi vuole prendere il Logitech G302,aspettasse perché è uscita la nuova serie: Logitech G303 Daedalus Apex,con nuovo sensore ottico PMW3366,sempre con tecnologia Delta Zero.
Link con specifiche tecniche: http://gaming.logitech.com/it-it/product/gaming-mouse-g303?wt.ac=HP-CTA-g303
Si può già prenotare nello Store Logitech Italia,al costo di € 69.99,spese di spedizione gratuita.
;)
Non so per quale motivo osino chiamare "rivestimento antiscivolo" quella superficie plasticosa e liscia che è tutto fuorchè anti-scivolo. :(
bombolo_flint
05-03-2015, 14:00
Costa cmq 20€ in più...
Si infatti,però hai più margine di scelta. :D
Si passa poi dai 4000dpi al sensore ottico del G502 da 12000dpi.Con rivestimento rivisto da zero,non più scivoloso,ma satinato come il G402,G502,G602,Corsair e dei Madcatz.
Ciao. :)
bombolo_flint
05-03-2015, 14:11
Non so per quale motivo osino chiamare "rivestimento antiscivolo" quella superficie plasticosa e liscia che è tutto fuorchè anti-scivolo. :(
Si infatti il primo G302 era liscio,hai ragione,mentre il G303 è rivisto tutto da zero,con satinatura non più scivoloso (insomma due gamme per abitudini di uso diverso).Sensore ottico nuovo non più da 4000DPI ma invece quello presente nel G502 da 12000DPI.
Ciao. ;)
bombolo_flint
05-03-2015, 22:19
Bello! Per che presa? Mi da l'idea del claw/palm... Ma sto sensore si sa com'è?
Per presa Fingertip/Claw.Il sensore ottico è lo stesso del G502 da 12.000DPI,sempre con tecnologia Delta Zero.Una versione minore come dotazione tasti Macro rispetto al G502 Proteus Core.
Nuovo Logitech G303,Fingertip/Claw.Stesso sensore ottico da 12.000DPI.Tecnologia Delta Zero.Tensionamento Meccanico della rotella con scroll iperveloce.Numero tasti per Macro (6).
Ciao. ;)
Per presa Palm Fingertip.
Nella lista di Donbabbeo il G302 è riportato come Fingertip/Claw
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41863302&postcount=11162
bombolo_flint
05-03-2015, 23:32
Nella lista di Donbabbeo il G302 è riportato come Fingertip/Claw
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41863302&postcount=11162
Si giusto,dimenticanza mia nello scrivere le specifiche.Corretto,grazie. :)
Corrette le Specifiche Tecniche del Logitech G303 nel post numero: #11545
Ciao. ;)
Diabolik183
06-03-2015, 11:43
Si infatti il primo G302 era liscio,hai ragione,mentre il G303 è rivisto tutto da zero,con satinatura non più scivoloso (insomma due gamme per abitudini di uso diverso).Sensore ottico nuovo non più da 4000DPI ma invece quello presente nel G502 da 12000DPI.
Ciao. ;)
Grazie per avermi risposto.
Io non riesco a trovare un sostituto del razer abyssus proprio per questo motivo.
A mio parere, avendone provati a dozzine di mouse (fingertip/claw), il rivestimento in gomma (non parlo della nuova versione 2014) è il migliore in circolazione per quel che riguarda le mie esigenze.
De gustibus non disputandum est. :)
Provero' allora questo G303! Grazie ancora per le illuminazioni. ;)
Il G303 si sa da quando sarà disponibile?
illidan2000
06-03-2015, 12:50
Il G303 si sa da quando sarà disponibile?
penso manchi poco. Amazon lo dà come prenotabile, anche se non disponibile
avevo fatto un post lungo ed elaborato ma il forum se l'è mangiato durante il re-login. cmq parlavo del g502 e delle impressioni dopo queste 2 settimane.
long story short: la rotella è uno schifo, specie in free scroll
bombolo_flint
06-03-2015, 18:00
Grazie per avermi risposto.
Io non riesco a trovare un sostituto del razer abyssus proprio per questo motivo.
A mio parere, avendone provati a dozzine di mouse (fingertip/claw), il rivestimento in gomma (non parlo della nuova versione 2014) è il migliore in circolazione per quel che riguarda le mie esigenze.
De gustibus non disputandum est. :)
Provero' allora questo G303! Grazie ancora per le illuminazioni. ;)
E di che figurati,se hai ancora bisogno di aiuto chiedi tranquillamente. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
06-03-2015, 18:04
penso manchi poco. Amazon lo dà come prenotabile, anche se non disponibile
Si manca pochissimo,infatti prenotandolo,appena sarà disponibile si verrà contattati da Logitech per le relative pratiche di spedizione e pagamento,con relative spese di spedizione gratuite. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
06-03-2015, 18:06
avevo fatto un post lungo ed elaborato ma il forum se l'è mangiato durante il re-login. cmq parlavo del g502 e delle impressioni dopo queste 2 settimane.
long story short: la rotella è uno schifo, specie in free scroll
Che problemi ti da la rotella in free scroll?
Ciao. :)
Volevo prendere il G302, ma a sto punto aspetto il 303, qui se vi interessa c'è già una recensione di anandtech http://www.anandtech.com/show/9050/logitech-g303-daedalus-apex-capsule-review
Che problemi ti da la rotella in free scroll?
Ciao. :)
troppo veloce, e il tasto è incliccabile senza che venga attivato lo scroll, richiede precisione chirurgica
probabilmente si poteva gestire semplicemente con un tasto più leggero
bombolo_flint
06-03-2015, 19:34
troppo veloce, e il tasto è incliccabile senza che venga attivato lo scroll, richiede precisione chirurgica
probabilmente si poteva gestire semplicemente con un tasto più leggero
Capisco,infatti sono molti che lamentano questa scomodità,causa del tensionamento meccanico un po' troppo duro,cosa che invece non accade con il G302 e il nuovo e imminente G303.
Comunque man mano con l'uso si dovrebbe ammorbidire e essere di più facile utilizzo.Invece io l'ho scelto apposta perché non è troppo sensibile come click.
Per te invece va bene per come sei abituato il: Logitech G303.
Ciao. ;)
Capisco,infatti sono molti che lamentano questa scomodità,causa del pensionamento meccanico un po' troppo duro,cosa che invece non accade con il G302 e il nuovo e imminente G303.
Comunque man mano con l'uso si dovrebbe ammorbidire e essere di più facile utilizzo.Invece io l'ho scelto apposta perché non è troppo sensibile come click.
Per te invece va bene per come sei abituato il: Logitech G303.
Ciao. ;)
magari quando scadrà di suo la garanzia sostituirò il tasto con uno più morbido..per il resto il g502 è fenomenale, gli altri mi piacciono di meno
bombolo_flint
07-03-2015, 01:20
magari quando scadrà di suo la garanzia sostituirò il tasto con uno più morbido..per il resto il g502 è fenomenale, gli altri mi piacciono di meno
Si infatti essendo switch meccanici,puoi sostituirli con qualcosa di più morbido così da trovarti di più a tuo agio nell'uso quotidiano. :)
Sul secondo punto,siamo d'accordo entrambi,anche a me a parte il G303 e il G502,il resto non mi piace tanto. :)
Ciao. ;)
embassy81
13-03-2015, 18:05
domandone..... da fantascienza.. ma magari qlc di voi è già incappato in una situazione analoga.
il mio bel pc è collegato alla tv FHD da 40", l'audio esce dal pc in 5.1, le casse sono intorno al dviano... tra il pc e il divano ci sono circa 3 metri
amando poco il joy... gioco poco sulla tv, perchè non ho modo di "portare" mouse/tastiera sul divano (o meglio sul tavolino davanti) in modo da godermi sia audio che video molto meglio che sulla scrivania dove ho un t220 e audio stereo
se tirdo due prolunghe usb ... da 3/5m .... creo latenza? al di la che non sarebbe molto pratico..
altre idee?
Latenza non credo proprio, per sicurezza compra cavi di qualità e vai tranquillo.
L'unica alternativa è andare wireless.
noshalans
17-03-2015, 20:51
Ciao a tutti,
il mio Logitech G9x sta per lasciarmi e vorrei provare un mouse con un sensore migliore, cercando di rimanere il più possibile con la stessa impugnatura che ho adesso.
Cercando in giro ho visto il Corsair M45, con una forma che ricorda molto il G9x. Ha il famoso sensore ottico 3310 e tasti con switch Omron.
Qualcuno ha avuto modo di provare questo mouse?
In alternativa, cosa mi consigliate?
:)
Ieri sera la rotella del mio Imperator è improvvisamente morta. Funziona lo scroll ma il click centrale non funziona in nessun modo. Mi aveva già dato avvisaglie tempo fa, ogni tanto sembrava addormentarsi ma premendo un po' forte si sistemava e ricominciava a funzionare normalmente.
Cosa può essere successo? In teoria è ancora in garanzia (ce l'ho da un anno e sette mesi) ma non trovo la fattura e da MW non riescono a recuperarmela da quanto mi hanno detto al telefono :\
Posso tentare di ripararlo in qualche modo aprendolo?
Oggi comunque ho ordinato un G502 che era in offerta a 63€ online, dovrebbe arrivare giovedì o venerdì.
L'ho scelto, oltre che per la qualità costruttiva lodata un po' da tutti, per via dei tanti tasti e soprattutto la tilt wheel che avevo su un vecchio Logitech, più roba riesco a bindarmi sul mouse più sono felice.
Anche qui però ho un dubbio. Ho le mani piuttosto grandi, il mouse non sembra un colosso dalle foto, abituato all'Imperator potrei avere problemi?
Ieri sera la rotella del mio Imperator è improvvisamente morta. Funziona lo scroll ma il click centrale non funziona in nessun modo. Mi aveva già dato avvisaglie tempo fa, ogni tanto sembrava addormentarsi ma premendo un po' forte si sistemava e ricominciava a funzionare normalmente.
Cosa può essere successo? In teoria è ancora in garanzia (ce l'ho da un anno e sette mesi) ma non trovo la fattura e da MW non riescono a recuperarmela da quanto mi hanno detto al telefono :\
Posso tentare di ripararlo in qualche modo aprendolo?
Oggi comunque ho ordinato un G502 che era in offerta a 63€ online, dovrebbe arrivare giovedì o venerdì.
L'ho scelto, oltre che per la qualità costruttiva lodata un po' da tutti, per via dei tanti tasti e soprattutto la tilt wheel che avevo su un vecchio Logitech, più roba riesco a bindarmi sul mouse più sono felice.
Anche qui però ho un dubbio. Ho le mani piuttosto grandi, il mouse non sembra un colosso dalle foto, abituato all'Imperator potrei avere problemi?
se te la cavi un minimo con l'eventuale saldatura che potresti trovare, credo che sostituire il tasto sarà abbastanza facile
che culo il 502 a 63€, l'ho pagato 80 qualche giorno fa da amazon
non è assolutamente piccolo, ho la mano grande anche io (ma sottile) e sono claw/fingertip
è leggermente incavato sul lato sx quindi tendo a chiudere un po' troppo la mano ma non è assolutamente innaturale come impugnatura, almeno per me
Ragazzi, il sensei nuovo che mi è arrivato da circa un mesetto dall'rma non ha più finalmente il problema del mancato riconoscimento randomico al boot di win, però anche a questo dopo circa 3 settimane ha iniziato a fischiare la rotella per scrollare.
Visto che la garanzia è scaduta vorrei fixare io, mi consigliate di aprirlo e spruzzare un goccio di wd 40 o prodotto similare?
O magari provo direttamente a spruzzarne un pochetto sotto la rotella senza aprirlo?
noshalans
18-03-2015, 14:11
Ciao a tutti,
il mio Logitech G9x sta per lasciarmi e vorrei provare un mouse con un sensore migliore, cercando di rimanere il più possibile con la stessa impugnatura che ho adesso.
Cercando in giro ho visto il Corsair M45, con una forma che ricorda molto il G9x. Ha il famoso sensore ottico 3310 e tasti con switch Omron.
Qualcuno ha avuto modo di provare questo mouse?
In alternativa, cosa mi consigliate?
:)
mi auto-quoto, avendo deciso di aspettare il CM Xornet v2 presentato al CES2015.
http://www.anandtech.com/show/8870/cooler-master-at-ces-2015-reorganization-with-a-surprise
E' il mouse che più di tutti si avvicina alla forma del G9x (anche più del Corsair M45) e sicuramente avranno aggiornato il sensore con uno migliore.
:)
se te la cavi un minimo con l'eventuale saldatura che potresti trovare, credo che sostituire il tasto sarà abbastanza facile
che culo il 502 a 63, l'ho pagato 80 qualche giorno fa da amazon
non è assolutamente piccolo, ho la mano grande anche io (ma sottile) e sono claw/fingertip
è leggermente incavato sul lato sx quindi tendo a chiudere un po' troppo la mano ma non è assolutamente innaturale come impugnatura, almeno per me
È in offerta a 63 proprio su Amazon :P
Della rotella invece che mi dici? Ho letto qualche lamentela per la durezza e il rumore.
Per l'Imperator posso provare, però dovrei capire prima cosa eventualmente dover saldare...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
big larry
18-03-2015, 16:52
Premetto che non me ne intendo.
Vorrei comprarmi un Gaming Mouse, sono indeciso tra il Logitech G402 o aspettare il nuovo "Logitech G303 Logitech G303 Daedalus Apex Mouse" che esce il mese prossimo, come costo siamo lì.
L'utilizzo, come PC game, è prevalentemente battlefield 4 e battlefield 3 e poi utilizzo normale PC.
Che dite?
È in offerta a 63 proprio su Amazon :P
Della rotella invece che mi dici? Ho letto qualche lamentela per la durezza e il rumore.
Per l'Imperator posso provare, però dovrei capire prima cosa eventualmente dover saldare...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ho visto oggi al mediaworld da vicino entrambi e ti posso confermare quello che dicevo sulla larghezza
La rotella non mi piace, nel complesso é l'unico pezzo che stona sul 502 (ho commentato qualche pagina dietro) in free mode é inconsistente ed é cosi leggera che scrolla anche mentre muovi il mouse ed é impossibile premere il centrale senza muovere qualcosa. In locked invece é abbastanza ok
Ho visto oggi al mediaworld da vicino entrambi e ti posso confermare quello che dicevo sulla larghezza
La rotella non mi piace, nel complesso é l'unico pezzo che stona sul 502 (ho commentato qualche pagina dietro) in free mode é inconsistente ed é cosi leggera che scrolla anche mentre muovi il mouse ed é impossibile premere il centrale senza muovere qualcosa. In locked invece é abbastanza ok
Ok grazie.
Il free scrolling è la feature che mi interessa meno onestamente, a parte la curiosità di provarla durante la navigazione su forum o pagine lunghe.
Ultime domande, dal software è possibile spegnere il led sulla G?
E cosa più importante, col fatto che ci sono i due tastini a sinistra del tasto sinistro, non capita di premere per sbaglio quelli invece di cliccare? Perché i Razer in generale hanno quella forma che si allarga un po' sul davanti e in questi giorni sto cercando di fare caso a dove appoggio le dita di default.
Credo siano comunque cose che poi eventualmente con l'abitudine si risolvano da sole.
bombolo_flint
18-03-2015, 19:59
Ok grazie.
Il free scrolling è la feature che mi interessa meno onestamente, a parte la curiosità di provarla durante la navigazione su forum o pagine lunghe.
Ultime domande, dal software è possibile spegnere il led sulla G?
E cosa più importante, col fatto che ci sono i due tastini a sinistra del tasto sinistro, non capita di premere per sbaglio quelli invece di cliccare? Perché i Razer in generale hanno quella forma che si allarga un po' sul davanti e in questi giorni sto cercando di fare caso a dove appoggio le dita di default.
Credo siano comunque cose che poi eventualmente con l'abitudine si risolvano da sole.
Tramite il software Logitech LGS puoi disattivare,rendere fissa o farla lampeggiare alla velocità che più ti piace: Illuminazione della G e disattivare i tasti del mouse che non ti interessa usare in quel momento,per riattivarli quando vuoi e assegnare loro ogni specifica funzione o Macro.
Puoi anche decidere di selezionare la modalità standby della luminosità del mouse,così durante la fase di non utilizzo che sei lontano dal PC,il mouse disattiva in automatico la luminosità.
Ciao. ;)
Tramite il software Logitech LGS puoi disattivare,rendere fissa o farla lampeggiare alla velocità che più ti piace: Illuminazione della G e disattivare i tasti del mouse che non ti interessa usare in quel momento,per riattivarli quando vuoi e assegnare loro ogni specifica funzione o Macro.
Puoi anche decidere di selezionare la modalità standby della luminosità del mouse,così durante la fase di non utilizzo che sei lontano dal PC,il mouse disattiva in automatico la luminosità.
Ciao. ;)
Perfetto grazie.
Non vedo l'ora di avere tutti quei bei tastini, rispetto all'Imperator ne avrò ben quattro in più (e posizionati meglio).
marco_182
18-03-2015, 20:29
Mi iscrivo alla discussione perché è da ormai un mese che utilizzo un pad in vetro satinato.
Prima avevo grossi problemi ad utilizzare i mouse sulla superficie della mia scrivania (bianca) e dovevo ricorrere a pezzi di cartone, si avete capito bene, cartone da imballaggi :D per falo funzionare decentemente.
Ora con il pad nuovo funzionano entrambi a meraviglia, sia il mouse wireless sia quello col cavo.
Niente di più semplice, ho preso una lastra di vetro che già avevo, l'ho scalfita con varie carte vetrate per renderlo opaco e poi per la satinatura ho applicato acido fluoridrico e lasciato agire per circa 30/40 minuti.
http://s3.postimg.org/o2zi5em5f/DSCF2118_1.jpg
Spesa = 0
Resa = http://upload.wikimedia.org/math/d/2/4/d245777abca64ece2d5d7ca0d19fddb6.png
Per molti di voi le dimensioni sono assolutamente esagerate (30x44cm con possibilità di orientare il lato più lungo in base a come mi muovo di più) ma ho il vizio (e per questo ditemi voi se sbagliato o no) di muovermi col mouse facendo più passate, per esempio vado da sinistra a destra, poi alzo il mouse con le dita, torno a sinistra e di nuovo da sinistra a destra. Così per tutte le direzioni.
Questo mi porta via tanto spazio, ecco il perchè della misura enorme :asd:
Ciao!
Bellissimo, molto elegante! Complimenti
E cosa più importante, col fatto che ci sono i due tastini a sinistra del tasto sinistro, non capita di premere per sbaglio quelli invece di cliccare?
finora mai cliccato niente per errore se non lo sniper button mentre tiro il mouse verso sx e sbatto alla tastiera :asd:
finora mai cliccato niente per errore se non lo sniper button mentre tiro il mouse verso sx e sbatto alla tastiera :asd:
Ah ok, e considerato che anche a me succede spesso di toccar dentro la tastiera penso mi succederà :asd:
Comunque non giocando agli fps probabilmente ci binderò una combinazione di tasti, ma riconosco che la funzione per abbassare i dpi solo mentre è premuto è geniale.
big larry
18-03-2015, 22:57
Premetto che non me ne intendo.
Vorrei comprarmi un Gaming Mouse, sono indeciso tra il Logitech G402 o aspettare il nuovo "Logitech G303 Daedalus Apex Mouse" che esce il mese prossimo, come costo siamo lì.
L'utilizzo, come PC game, è prevalentemente battlefield 4 e battlefield 3 e poi utilizzo normale PC.
Che dite?
Nessun suggerimento?
Grazie.
Nessun suggerimento?
Grazie.
Io andrei sul 402 per i tasti extra e le dimensioni più generose, ma penso siano entrambi ottimi. Magari all'uscita del 303 verranno fuori problemi (ipotesi basate sul nulla eh) quindi se ti piacciono entrambi vai sul sicuro col 402 no? :)
Mi iscrivo alla discussione perché è da ormai un mese che utilizzo un pad in vetro satinato.
Prima avevo grossi problemi ad utilizzare i mouse sulla superficie della mia scrivania (bianca) e dovevo ricorrere a pezzi di cartone, si avete capito bene, cartone da imballaggi :D per falo funzionare decentemente.
Ora con il pad nuovo funzionano entrambi a meraviglia, sia il mouse wireless sia quello col cavo.
Niente di più semplice, ho preso una lastra di vetro che già avevo, l'ho scalfita con varie carte vetrate per renderlo opaco e poi per la satinatura ho applicato acido fluoridrico e lasciato agire per circa 30/40 minuti....
Ciao!
Facevi prima ad andare da un vetraio e fartelo fare da u ritaglio di vetro satinato come feci io qualche anno fa.
sul 502 si può impostare la sensibilità della rotellina in free mode?
sul 502 si può impostare la sensibilità della rotellina in free mode?
no purtroppo
no purtroppo
peccato, così è un pò troppo sensibile secondo me
sandris70
20-03-2015, 13:11
Nessun suggerimento?
Grazie.
Tra G302/3 e G402, il secondo sicuramente. Mouse ottimo per uso a 360°, non sbagli. Lo supera solo il G502 (restando in casa Logitech).
Poi il G402 ha il tasto sniper se usi Battlefield, anche se io l'ho rimappato poichè lo trovo scomodo.
sandris70
20-03-2015, 13:19
Sarei quasi deciso per il G302 come mi avete consigliato qualche pagina dietro, a quanto pare è ottimo per quella cifra, tra l'altro lo prenderei da mediaworld che lo vende allo stesso prezzo di amazon.
Vorrei abbinarci come pad un G240 sempre di logitech, va bene o per 17€ c'è di meglio? Se c'è magari qualcosa di più piccolo sarebbe meglio.
Io ho proprio il G240. Mi trovo molto bene, ci girano sopra G402, G502 e Deathadder a meraviglia. L'ho preso apposta morbido così non mi stanca ed è sottile. Dopo 3 mesi è ancora nuovo, non si è rovinato perdendo pelucchi. Ero scettico sulle dimensioni, invece mi son ricreduto. Largo è meglio perchè puoi muoverti più in libertà, inoltre essendo sottile e flessibile puoi metterci sopra la tastiera se proprio sborda.
il tasto cambio dpi sul 502 lo trovo un pò scomodo, ma penso che mi dovrò solamente abituare, adesso lo clicco spesso per sbaglio impugnando il mouse:stordita:
sandris70
20-03-2015, 15:05
Si Amorph, anche io noto il G402 leggermente più comodo del 502 nel cambio dpi. Ma dipenderà anche dalla mia mano.
Si Amorph, anche io noto il G402 leggermente più comodo del 502 nel cambio dpi. Ma dipenderà anche dalla mia mano.
credo che dovrò solamente abituarmi alle nuove posizioni dei tasti, prima avevo un imperator, le impressioni dopo qualche giorno sono però buone, soprattutto la possibilità di tarare il sensore in base alla superficie usata
una curiosità, cosa vuol dire questa caratteristica dei tasti: micro-switch meccanici sotto ogni pulsante?
sandris70
20-03-2015, 15:50
una curiosità, cosa vuol dire questa caratteristica dei tasti: micro-switch meccanici sotto ogni pulsante?
Mah io suppongo che intendano che ogni pulsante ha un suo switch separato e meccanico. Un po' come le tastiere meccaniche.
bombolo_flint
20-03-2015, 16:11
Mah io suppongo che intendano che ogni pulsante ha un suo switch separato e meccanico. Un po' come le tastiere meccaniche.
Esatto Sandris,come le tastiere meccaniche,la nuova serie Logitech G Series ha: Switch meccanici per ogni tasto e tastino,compresa la rotella in funzione click.Oltre ad avere al loro intenro una CPU ARM Snapdragon,per memorizzare profili e funzione di ogni singolo tasto così che quando lu usi su un altro PC o Notebook non c'è bisogno di riprogrammarlo. :)
Ciao. ;)
Mah io suppongo che intendano che ogni pulsante ha un suo switch separato e meccanico. Un po' come le tastiere meccaniche.
Esatto Sandris,come le tastiere meccaniche,la nuova serie Logitech G Series ha: Switch meccanici per ogni tasto e tastino,compresa la rotella in funzione click.Oltre ad avere al loro intenro una CPU ARM Snapdragon,per memorizzare profili e funzione di ogni singolo tasto così che quando lu usi su un altro PC o Notebook non c'è bisogno di riprogrammarlo. :)
Ciao. ;)
vi ringrazio ragazzi
sandris70
20-03-2015, 16:29
...Oltre ad avere al loro intenro una CPU ARM Snapdragon...
Passo installare i videogiochi direttamente sul mouse allora! :D :D :D
Passo installare i videogiochi direttamente sul mouse allora! :D :D :D
o usarlo come smartphone :sofico:
Ma il G402 cos'ha o cosa non ha per non essere nella lista stilata da Donbabbeo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41863302&postcount=11162
Scusate, una domanda sicuramente niubba ma....i tasti laterali sul cm storm alcor possono essere "programmati" nei giochi? Perchè ho provato ad impostare una funzione ad essi ma anche se non mi fa assegnare nulla, è come se non schiacciassi niente. Varia da gioco a gioco oppure quei tasti non servono a nulla? Perchè anche durante la navigazione non mi sembra abbiano un utilità dato che non fanno nulla se li schiaccio. Grazie a chiunque mi toglierà sto dubbio. :D
Edit: durante la navigazione cambiano le pagine avanti e indietro, mi ricordavo male sorry.
Ma il G402 cos'ha o cosa non ha per non essere nella lista stilata da Donbabbeo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41863302&postcount=11162
non capisco in base a cosa ha indicato quei modelli e basta:confused:
tipo il mio vecchio Razer Imperator non figura, ma era un ottimo mouse senza dubbio
bombolo_flint
20-03-2015, 17:18
Ma il G402 cos'ha o cosa non ha per non essere nella lista stilata da Donbabbeo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41863302&postcount=11162
Solo la tipologia di sensore,che non è poco. :)
Infati se hai potuto constatare in lista ci sono il:
Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
Che sono tutta una altra cosa rispetto al G402.
Ciao. ;)
bombolo_flint
20-03-2015, 17:23
Passo installare i videogiochi direttamente sul mouse allora! :D :D :D
Puoi memorizzare i profili di ogni videogioco,senza dover rimettere tutto di nuovo da zero spostandoti da un PC all'altro o un Notebook. :)
o usarlo come smartphone :sofico:
E magari :D,è il giusto indispensabile per gli usi in gaming e profili vari su usi diversi su qualsiasi PC hai. :)
Ciao. ;)
Solo la tipologia di sensore,che non è poco. :)
Ciao. ;)
faceva così schifo il sensore dell'Imperator?:sofico:
bombolo_flint
20-03-2015, 17:28
faceva così schifo il sensore dell'Imperator?:sofico:
Schifo schifo proprio non tanto,ma diciamo che se si trovava su superfici laccate o troppo scure o con fantasie in rilievo,non tracciava così preciso,non è come il DeathAdder che lo puoi usare su qualsiasi superfice che traccia sempre egragiamente,infatti il G303 e il G502 hanno i pregi del DeathAdder. :)
Poi bada che il G303(stesso sensore ottico del G502,costo minore dovuto a un numero minore di tasti Macro (6) ) e il G502 sono Ottici,infatti la tecnologia Delta Zero non è Laser,quindi con l'Ottico si ha una tracciabilità più precisa e uniforme. ;)
Ciao. ;)
Schifo schifo proprio non tanto,ma diciamo che se si trovava su superfici laccate o troppo scure o con fantasie in rilievo,non tracciava così preciso,non è come il DeathAdder che lo puoi usare su qualsiasi superfice che traccia sempre egragiamente,infatti il G303 e il G502 hanno i pregi del DeathAdder. :)
Poi bada che il G303 e il G502 sono Ottici,infatti la tecnologia Delta Zero non è Laser,quindi con l'Ottico si ha una tracciabilità più precisa e uniforme. ;)
Ciao. ;)
ho capito grazie bombolo per le info, io l'imperator lo usavo su un razer vespula
questo g502 mi sembra perfetto un pò dappertutto, utile poi la taratura in base alla superficie
bombolo_flint
20-03-2015, 17:39
non capisco in base a cosa ha indicato quei modelli e basta:confused:
tipo il mio vecchio Razer Imperator non figura, ma era un ottimo mouse senza dubbio
Ti spiego subito:
Donbabbeo ha stilato quella lista dei mouse migliori come presa e sensore ottico,testandoli,ha compiuto un lungo lavoro per stilare quella lista e così da renderla disponibile per qualsiasi utente abbia bisogno di cambiare il mouse ma non è ferrato nelle tecnologie che racchiudono ogni mouse per evitare delle diciamo fregature (ecco quella è una lista anti fregatura :D ).
Ciao. ;)
bombolo_flint
20-03-2015, 17:44
ho capito grazie bombolo per le info, io l'imperator lo usavo su un razer vespula
questo g502 mi sembra perfetto un pò dappertutto, utile poi la taratura in base alla superficie
Si infatti se hai notato bene nella storia dei mousepad la Razer li ha rinnovati facendoli tutti chiari o addirittura bianchi,secondo te perchè?Perchè con colori medio/scuri o troppo scuri o a fantasia,il sensore dei Razer diventava ballerino,solo il DeathAdder non aveva questo problema che lo potevi usare anche senza mousepad su qualsiasi superfice,legno satinato o laccato(lucido a specchio),ma sempre perfetto,e così sono il Logitech G303 e il G502 stesso sensore ottico ma forma diversa che accontenta tutte le prese. :)
A poi la taratura della superficie che viene memorizzata nella CPU e rimandata al sensore ottico è una mano santa :D ,infatti evita seccature dovute a varie superfici e si adatta all'istante anche per quanti DPI lo usi. :)
Ciao. ;)
Si infatti se hai notato bene nella storia dei mousepad la Razer li ha rinnovati facendoli tutti chiari o addirittura bianchi,secondo te perchè?Perchè con colori medio/scuri o troppo scuri o a fantasia,il sensore dei Razer diventava ballerino,solo il DeathAdder non aveva questo problema che lo potevi usare anche senza mousepad su qualsiasi superfice,legno satinato o laccato(lucido a specchio),ma sempre perfetto,e così sono il Logitech G303 e il G502 stesso sensore ottico ma forma diversa che accontenta tutte le prese. :)
Ciao. ;)
io avevo preso il vespula per il poggiapolsi, non avrei mai pensato di dover considerare anche il colore o la fantasia :sofico:
davvero non si finisce mai di imparare, grazie per tutte le tue spiegazioni :)
bombolo_flint
20-03-2015, 17:51
io avevo preso il vespula per il poggiapolsi, non avrei mai pensato di dover considerare anche il colore o la fantasia :sofico:
davvero non si finisce mai di imparare, grazie per tutte le tue spiegazioni :)
Non si finisce mai di imparare,sopratutto con la tecnologia che fa sempre passi da giganti col passare del tempo,ma allo stesso tempo bisogna saper rimediare anche alle seccature :D
Comunque figurati prego,se hai ancora bisogno di aiuto chiedi tranquillamente e risponderò il più velocemente possibile. :)
Ciao. ;
Non si finisce mai di imparare,sopratutto con la tecnologia che fa sempre passi da giganti col passare del tempo,ma allo stesso tempo bisogna saper rimediare anche alle seccature :D
hai proprio ragione :)
bombolo_flint
20-03-2015, 17:58
Per chi vuole un mouse che li soddisfi in postura e presa e anche il sensore che non hanno problemi con le varie superfici e colori di esse,ecco la lista di quelli consigliati:
__________________
°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Per chi vuole un mouse che li soddisfi in postura e presa e anche il sensore che non hanno problemi con le varie superfici e colori di esse,ecco la lista di quelli consigliati:
__________________
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
io in realtà lo uso con presa claw/fingertip
conviene, ove possibile, sempre provarli da se
bombolo_flint
20-03-2015, 18:41
io in realtà lo uso con presa claw/fingertip
conviene, ove possibile, sempre provarli da se
Il G502 è nativo Palm/Fingertip,ma per la sua grandezza,altezza e forma si adatta anche per chi è Claw. :)
Ciao. ;)
io lo uso con presa palm il g502
http://mygracze.pl/wp-content/uploads/2014/12/Mouse-grips-crop.png
bombolo_flint
20-03-2015, 18:48
io lo uso con presa palm il g502
http://mygracze.pl/wp-content/uploads/2014/12/Mouse-grips-crop.png
Tu lo usi con la sua presa nativa,ma c'è chi è Claw/Fingertip che si trova anche bene col G502,anche se non sono molti,comunque ho aggiornato apposta la lista e la parte riguardante il G502 per rendere completo e chiaro l'utilizzo del G502 apposta. :)
A Amorph bravo,hai fatto bene a mettere la tabella con le prese,complimenti ancora,bravo. :)
Ogni tanto non dico sempre,bisogna mettere la lista e la tabella delle prese,così se arrivano utenti che chiedono consigli gli si elenca la tabella delle prese e la lista dei mouse che scorrono su tutte le superfici senza problema di sorta. :)
Ciao. ;)
Arrivato il corriere cinque minuti fa :D
A breve le mie primissime impressioni sul G502.
Arrivato il corriere cinque minuti fa :D
A breve le mie primissime impressioni sul G502.
vedendo la tua sign avevamo lo stesso mouse (imperator) e adesso il g502
bombolo_flint
20-03-2015, 18:58
Arrivato il corriere cinque minuti fa :D
A breve le mie primissime impressioni sul G502.
Immagino l'assalto al corriere da parte tua:rotfl:
Vedrai che ti troverai bene,per i pesetti montane quanti ne vuoi e orientali nella posizione che vuoi per dosare il peso del mouse a seconda della tua presa e abitudine nel muoverti con esso. :)
A se hai la postazione tipo: Legno ciliegio laccato(lucido a specchio) o satinato,insomma una tipologia di superficie di queste due anche se non è legno,evitati la spesa del mousepad,perchè il G502 traccia ovunque su qualsiasi superficie senza problema di sorta ne col sensore nemmeno per quanto riguardano i piedini,vai tranquillo che questi ultimi non si fanno niente. :)
Quella tacca minuscola che trovi vicino a ogni piedino inoltre serve come aletta per smontare i piedini nel caso li vuoi cambiare. :)
Ciao. ;)
Vedrai che ti troverai bene,per i pesetti montane quanti ne vuoi e orientali nella posizione che vuoi per dosare il peso del mouse a seconda della tua presa e abitudine nel muoverti con esso. :)
Ciao. ;)
ecco anche i pesi sono una delle cose che ho apprezzato di questo mouse, io gli ho messi tutti perchè mi trovo meglio con un peso maggiore, è utilissimo poterlo personalizzare
bombolo_flint
20-03-2015, 19:09
ecco anche i pesi sono una delle cose che ho apprezzato di questo mouse, io gli ho messi tutti perchè mi trovo meglio con un peso maggiore, è utilissimo poterlo personalizzare
Cioè hai fatto come me?A zavorra proprio ahah :D
In effetti hai ragione,infatti io mi sono sempre trovato bene con mouse di un certo peso fisico (compresi i mouse con Trackball :D ),con quelli leggeri a volte mi sembrava che mi sfuggivano di mano :D
Diciamo che la Logitech eredita il fattore pesetti sin dal lontano e più che ottimo Logitech G5 (da non confondere col suo successore il G500). :)
Mentre l'alterego del G5,il G7 usava come pesetti le due batterie ricaricabili intercambiabili. :)
Ciao. :)
Cioè hai fatto come me?A zavorra proprio ahah :D
In effetti hai ragione,infatti io mi sono sempre trovato bene con mouse di un certo peso fisico,con quelli leggeri a volte mi sembrava che mi sfuggivano di mano :D
Ciao. :)
si, senza i pesetti mi sembra di non avere niente in mano:sofico:
bombolo_flint
20-03-2015, 19:17
si, senza i pesetti mi sembra di non avere niente in mano:sofico:
Infatti,mi sembra di avere in mano il Razer DiamondBack o CopperHead che erano talmente leggeri che sembrava che a momenti si sbriciolavano in mano. :D
Ciao. ;)
Solo la tipologia di sensore,che non è poco. :)
Infati se hai potuto constatare in lista ci sono il:
Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
Che sono tutta una altra cosa rispetto al G402.
Ciao. ;)
Grazie, anche per la lista aggiornata :)
bombolo_flint
20-03-2015, 19:23
Grazie, anche per la lista aggiornata :)
E di che?Figurati,prego. :)
Vale anche per te la frase: "se hai bisogno di aiuto,tranquillo citofonami :D ,e risponderò il più velocemente possibile". :)
;)
L'ho aperto e non ancora collegato perché ho paura che la rotella abbia qualcosa che non va. Balla un po' se scuoto il mouse, ha un po' di gioco a destra e sinistra (prima del click laterale intendo) e anche quando non è in modalità free scroll a me sembra che sia comunque un po' troppo libera.
Sto caricando un video su youtube e lo linko così mi dite se è normale o se il vostro si comporta diversamente.
L'ho aperto e non ancora collegato perché ho paura che la rotella abbia qualcosa che non va. Balla un po' se scuoto il mouse, ha un po' di gioco a destra e sinistra (prima del click laterale intendo)
credo che sia normale, anche il mio è così
Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=DljQV3pE1lc
Alzate bene il volume che purtroppo è venuto un po' basso.
1. È normale che la rotella "balli" un pochino così?
2. È normale che in modalità normale (non free scroll) giri comunque così tanto?
Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=DljQV3pE1lc
Alzate bene il volume che purtroppo è venuto un po' basso.
1. È normale che la rotella "balli" un pochino così?
2. È normale che in modalità normale (non free scroll) giri comunque così tanto?
il mio è uguale
il mio è uguale
Ti ringrazio, ma sia lo scroll che il piccolo gioco che ha quando lo scuoto?
Ti ringrazio, ma sia lo scroll che il piccolo gioco che ha quando lo scuoto?
si, entrambe le cose le noto anche nel mio g502
bombolo_flint
20-03-2015, 20:03
L'ho aperto e non ancora collegato perché ho paura che la rotella abbia qualcosa che non va. Balla un po' se scuoto il mouse, ha un po' di gioco a destra e sinistra (prima del click laterale intendo) e anche quando non è in modalità free scroll a me sembra che sia comunque un po' troppo libera.
Sto caricando un video su youtube e lo linko così mi dite se è normale o se il vostro si comporta diversamente.
Tranquillo è il gioco che deve esserci nello switch meccanico della rotella,visto che è multifunzione,scorrimento,click e spostamento lato sinistro e lato destro nelle pagine web e pdf. :)
Goditelo tranquillamente. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
20-03-2015, 20:06
Ti ringrazio, ma sia lo scroll che il piccolo gioco che ha quando lo scuoto?
E' normale che sia così,visto che essendo uno switch meccanico su rotella multifunzione,non deve avere rigidità,altrimenti se avesse avuto anche una minima rigidità tale da non far fare il gioco giusto,si sarebbe rotta la rotella. :)
Poi ricorda che è sempre una rotella non in plastica,ma in kevlar,quindi ha un peso fisico di un certo spessore,e il gioco serve a non creare strofinii tra rotella e struttura del mouse per evitare anche il detoriamento appunto da strofinio tra rotella e corpo fisico del mouse stesso. :)
A per la procedura di rilevamento automatico della superficie se vuoi farla ok,ma se hai un mousepad in alluminio spazzolato o plastica rigida,puoi selezionare nella lista tra le tre opzioni presenti il settaggio Logitech G440 così scorre perfetto anche a 12.000 DPI. :)
Ciao. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.