View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Fastrunner
16-02-2012, 14:41
riposto perchè c'è un aggiornamento sul dragone di milano...avevo ordinato un razer sphex nero da abbinare al mio razer imperator 4g, ma ho visto che ora hanno aggiunto il roccat taito mini da 5mm, che mi ispira di più del razer così da vedere. In più costa un pelo meno e ci sta di misura mentre il razer sborda (è qualche cm in più e mi fa la differenza avendo tutto incastrato in un ripiano scorrevole), di contro ha che non è della stessa marca del mouse. voi che dite?
riposto perchè c'è un aggiornamento sul dragone di milano...avevo ordinato un razer sphex nero da abbinare al mio razer imperator 4g, ma ho visto che ora hanno aggiunto il roccat taito mini da 5mm, che mi ispira di più del razer così da vedere. In più costa un pelo meno e ci sta di misura mentre il razer sborda (è qualche cm in più e mi fa la differenza avendo tutto incastrato in un ripiano scorrevole), di contro ha che non è della stessa marca del mouse. voi che dite?
sto' come te, teppetino piccolo usato in verticale su piano scorrevole, quel mini sara' presto mio !
al momento uso un qck mini che come dimensioni era l'unico che ci stava, ma si usura un po' velocemente, soprattutto perche' io ci cicco sopra parecchio :eek: :D
:(
Fastrunner
16-02-2012, 15:59
sto' come te, teppetino piccolo usato in verticale su piano scorrevole, quel mini sara' presto mio !
al momento uso un qck mini che come dimensioni era l'unico che ci stava, ma si usura un po' velocemente, soprattutto perche' io ci cicco sopra parecchio :eek: :D
:(
eh sono i problemi del downsizing :D quindi anche tu pensi che così ad occhio il taito mini sia melgio dello sphex...recensioni/comparative/qualcuno che l'ha provato si sa niente?
formattato, reinstallato tutto, continua a farli:muro:
non so piu' che pesci pigliare
Ti richiedo:
Banalmente : hai disabilitato il risparmio energetico delle porte usb ?
Se hai formattato escludo un problema di driver
Ovviamente spero che tu non colleghi il mouse con una prolunga o presa multipla usb...
E soprattutto dopo la formattazione per escludere problemi di driver devi installare prima solo il mouse e il gioco... niente altro ... lo provi un paio di giorni e se continua allora deriva da qualcosa hardware da approfondire
Hai 500 mila cose intstallate come puoi capire cosa non va?...
Oltretutto dalle schermate che hai postato hai mille cose avviate nello stesso momento... come fai a capirci qualcosa ...
Ti richiedo:
Hai 500 mila cose intstallate come puoi capire cosa non va?...
Dai non esageriamo ha solo 4 mouse e 6 tastiere da quello che risulta
:read:
:fagiano:
Azaelneo
16-02-2012, 17:43
Dai non esageriamo ha solo 4 mouse e 6 tastiere da quello che risulta
:read:
:fagiano:
non è detto, la mia logitech ne mostra di suo 2 e 2 mi pare siano sempre presenti....;)
UomoAzione
16-02-2012, 18:35
finalmente mi è arrivato il vespula insieme alla maglietta di san valentino! :D
pero' per aprirlo devo aspettare il 20, quando compio gli anni :D:D:D
Ora mi serve solo un gioco adatto a sfruttarlo :D
Buongiorno a tutti.. raga sono indeciso se acquistare un logitech g700 o il nuovo razer naga hex.... prevalentemente gioco a MMO. quale consigliate? grazie
Ti richiedo:
Banalmente : hai disabilitato il risparmio energetico delle porte usb ?
Se hai formattato escludo un problema di driver
Ovviamente spero che tu non colleghi il mouse con una prolunga o presa multipla usb...
E soprattutto dopo la formattazione per escludere problemi di driver devi installare prima solo il mouse e il gioco... niente altro ... lo provi un paio di giorni e se continua allora deriva da qualcosa hardware da approfondire
Hai 500 mila cose intstallate come puoi capire cosa non va?...
Oltretutto dalle schermate che hai postato hai mille cose avviate nello stesso momento... come fai a capirci qualcosa ...
si provero' a riformattare ed installare solo i driver della mobo, vga e mouse, vediamo...
Hitman#47
18-02-2012, 20:01
http://img163.imageshack.us/img163/44/immagine1sgz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/163/immagine1sgz.png/)
tastiere sono 3 standard, una steelseries hid device, una logitech virtual hid device e una logitech gaming virtual keyboard, mouse standard, Logitech Virtual Hid Device, SteelSeries HID Device, Logitech Gaming Virtual Mouse.
Ammazza quanti programmi che hai in avvio:eek: era dai tempi di windows 98 che non vedevo uno schifo cosi:stordita: Sarebbe utile cominciare a prendere confidenza con il prompt msconfig....
Comunque se formatti e metti correttamente tutti i driver (prima quelli della mobo ed a seguire scheda video e driver audioe poi periferiche e via dicendo) stai certo che ti funziona tutto, ma cerca di trattare il pc come tale e non come un cassonetto dell immondezza:D :D :D
Ps: l icona di emule e quella di Jdownloader sono un tocco di classe!!!:D :D ;)
gianmarco_roma
18-02-2012, 21:35
Ammazza quanti programmi che hai in avvio:eek: era dai tempi di windows 98 che non vedevo uno schifo cosi:stordita: Sarebbe utile cominciare a prendere confidenza con il prompt msconfig....
Comunque se formatti e metti correttamente tutti i driver (prima quelli della mobo ed a seguire scheda video e driver audioe poi periferiche e via dicendo) stai certo che ti funziona tutto, ma cerca di trattare il pc come tale e non come un cassonetto dell immondezza:D :D :D
Ps: l icona di emule e quella di Jdownloader sono un tocco di classe!!!:D :D ;)
"immondizia" >> grammar nazi :asd:
devil_mcry
18-02-2012, 21:41
http://img41.imageshack.us/img41/3483/67685303.jpg
sembra buono per la serie need for speed :p
devil_mcry
18-02-2012, 22:54
sembra buono per la serie need for speed :p
hahduashdas si direi di si :D
http://www.droid2me.com/wp-content/uploads/2011/09/needforspeedhotpursuit.jpg
ciao ragazzi,
per 25 eurini il fireglider è ancora la miglior scelta di un 6 mesi fa, oppure c'è qualcosa di nuovo?grazie:)
Ammazza quanti programmi che hai in avvio:eek: era dai tempi di windows 98 che non vedevo uno schifo cosi:stordita: Sarebbe utile cominciare a prendere confidenza con il prompt msconfig....
Comunque se formatti e metti correttamente tutti i driver (prima quelli della mobo ed a seguire scheda video e driver audioe poi periferiche e via dicendo) stai certo che ti funziona tutto, ma cerca di trattare il pc come tale e non come un cassonetto dell immondezza:D :D :D
Ps: l icona di emule e quella di Jdownloader sono un tocco di classe!!!:D :D ;)
si va be non esageriamo pero', son 6/7 cose aperte che mi sono utili, real temp, afterburner e un paio di applicazioni logitech e non sono tutti in avvio, alcuni li apro alla bisogna
devil_mcry
20-02-2012, 15:26
corsair m60 uppata, firma se vi interessa :)
corsair m60 uppata, firma se vi interessa :)
letto, thx
peccato per accelerazione e scroll
devil_mcry
20-02-2012, 19:28
letto, thx
peccato per accelerazione e scroll
lo scrol spero non abbia quel gioco in tutti gli m60... fermo restando che ha degli scatti troppo attaccati ma è davvero palloso
cmq ho anche misurato il lift off su legno laccato (purtroppo dopo la review, quindi non è stato aggiunto mi pare, l'avevo già consegnata)
è di poco più di 2mm nel caso peggiore, non male... cmq su quel mouse lascia il tempo che trova perchè è ottimo il lift off e sopratutto è regolabile
cmq per quanto può essere strano all'occhio... e molto più ergonomico del rat (tanto per citare due mouse strani come forma)
tecno789
22-02-2012, 12:55
ragazzi secondo voi come mousepad è meglio il roccat sota oppure il steelserie QcK heavy??
Ian Solo
22-02-2012, 14:51
ciao ragazzi,
mi consigliate un nuovo mouse?
Oltre all'uso normale gioco spesso a giochi con SC2 e MoH.
Io ora ho un razer copperhead ma volevo pensionarlo x usarlo al lavoro.
Perfection
22-02-2012, 22:50
Zowie AM o kinzu V2
lee_oscar
22-02-2012, 23:58
ciao a tutti, dunque ho appena preso un pad roccat sota, da usare con razer lachesis, se non che il mouse va male, se provo a scorrere lentamente perde il movimento come se stesse viaggiando su una superficie grezza per intenderci, va detto che il mouse è usato e a volte da problemi , ma usato con tappetini morbidi non da questo problema, mi sembra strano che sia incompatibile la coppia mouse + pad, per caso va settato qualcosa per renderlo fluido o è il laser andato?
edit: lol c'era un capello incastrato .. e non è venuto via facilmente, in effetti ho visto che c'e un quadrato incollato sopra al puntatore che raccoglie un sacco di sporcizia e per via della colla diventa arduo toglierla, non è meglio staccarlo ? a questo punto l' ho tolto e provo a vedere come va, per puilire a fondo meglio usare un panno (tipo quello in dotazione) inumidito?
enrico47
23-02-2012, 01:25
come vi avevo detto ho acquistato (forse sono il primo qua sul forum) il mouse della cooler master Spawn :)
Andando subito al sodo, ovvero lasciando da parte le impressioni su scatola,look del mouse ecc ecc ho giocato per circa due,tre ore a fps come battlefield 3 e call of duty mw3... beh ragazzi per chi ha una presa claw grip pura come me questo mouse è formidabile...partendo dal presupposto che sono mie impressioni e sensazioni (quindi assolutamente discutibili ^^), il feeling a primo impatto è stato davvero ottimo.
Le impostazioni che uso sono: 800 dpi, no angle snapping, mouse pad roccat sense glacier blue.
Il mouse scorre che è una meraviglia, ha il puntatore ottico estremamente stabile e preciso (forse merito della comodità del mouse e quindi della mano più "ferma"), ma la cosa migliore è che per chi ha una presa claw grip, la mano e soprattutto il polso non si stancano!
Il mouse è stato creato appositamente per questa presa, pertanto è ottimale e ripeto ottimale per chi ha una presa claw grip...poi la gomma ai lati del mouse è la cosa in più...veramente comoda e utile :D
Anche i due tasti sul lato destro sono comodi da raggiungere con il pollice, grandi quanto basta...lo scroll è fatto veramente bene,
unica pecca e qua è veramente un'impressione personalissima, tendo a premere erroneamente il tasto destro del mouse. Alcune volte sembra un po' troppo sensibile alla pressione. Ma questo accade secondo me perchè, non poggiando tutto il palmo sulla "gobba" del topo, ma avendo solo la parte destra del palmo poggiata, tendo a fare maggiormente pressione verso destra e quindi ad esercitare della pressione in più sul tasto dx.
In conclusione e spero di essere stato il più chiaro possibile e di non avervi annoiato :p , ho trovato il mouse perfetto, dopo essere passato per:
-Razer Copperhead
-Razer Imperator
-Logitech G5 (5700 dpi version)
li ho ancora tutti quanti e li ho usati relativamente poco...al massimo un anno nel caso del copperhead,
tutti quanti perlopiù per presa palm grip, il cm Spawn è IL mouse per la claw grip....
Ripeto ancora che queste sono mie impressioni e sensazioni, assolutamente discutibili :p il mio scopo era quello di dare un resoconto su questo prodotto.
Do anche un voto: 9 / 10 :D :p
Per qualsiasi informazione, richiesta potete chiedere senza problemi. :) !
Mhm, interessante. Da poco il mio Copperhead se n'è andato e stavo valutando l'idea di cambiarlo. Sarei orientato verso il G9x, ma anche questo, considerando che costa intorno ai 20 euro in meno, non pare niente male.
bombolo_flint
23-02-2012, 12:30
lo scrol spero non abbia quel gioco in tutti gli m60... fermo restando che ha degli scatti troppo attaccati ma è davvero palloso
cmq ho anche misurato il lift off su legno laccato (purtroppo dopo la review, quindi non è stato aggiunto mi pare, l'avevo già consegnata)
è di poco più di 2mm nel caso peggiore, non male... cmq su quel mouse lascia il tempo che trova perchè è ottimo il lift off e sopratutto è regolabile
cmq per quanto può essere strano all'occhio... e molto più ergonomico del rat (tanto per citare due mouse strani come forma)
Si,infatti come mouse non è male,meglio del Rat lo è sicuramente,infatti l'avevo consigliato un paio di pagine fa,perchè come costruzione e resto rimane un buon mouse comodo e resistente.
P.S.: Complimenti per il Blog,lo visito sempre è ben fatto,bravissimo. :)
Ciao. :)
In onore del 3 posto al torneo di counterstrike surce su clanzone italia :D
http://img29.imageshack.us/img29/3032/dsc08172z.jpg
devil_mcry
28-02-2012, 13:49
Si,infatti come mouse non è male,meglio del Rat lo è sicuramente,infatti l'avevo consigliato un paio di pagine fa,perchè come costruzione e resto rimane un buon mouse comodo e resistente.
P.S.: Complimenti per il Blog,lo visito sempre è ben fatto,bravissimo. :)
Ciao. :)
grazie :D
a breve mi metto anche al lavoro sul rat mmo. onestamente pensavo peggio devo dire dalle prime impressioni devo ancora lavorarci su :D
In onore del 3 posto al torneo di counterstrike surce su clanzone italia :D
http://img29.imageshack.us/img29/3032/dsc08172z.jpg
:D bravo, anche se ... povero sensei lol
ho passato 2 mattinate in rete ma non ho trovato una risposta alla mia domanda:
sono un highsenser, ho il pad Razer Mantis Speed che come scorrevolezza non e' paragonabile ai pad rigidi ma dopo aver sostituito tonnellate di piedini di teflon ho deciso di passare a questi pad in tessuto (come appunto il mantis speed)
vorrei cambiare tappetino per 3 motivi:
il Mantis Speed e':
1. enorme
2. molto alto (e non mi permette di sovrapporre mousepad e tastiera)A
3. ha ormai 3 anni
le caratteristiche del tappetino che vorrei comprare sono:
1. stoffa (per non consumare i piedini del mouse)
2. massima scorrevolezza fra i pad in stoffa (vorrei capire quale e' il piu' veloce)
3. molto basso
in rete ho visto il QCK della steelseries e il Roccat Taito, quale e' il piu' scorrevole con meno attrito? ce ne sono altri migliori per queste caratteristiche che ho incluso?
Grazie a tutti
bombolo_flint
29-02-2012, 13:31
ho passato 2 mattinate in rete ma non ho trovato una risposta alla mia domanda:
sono un highsenser, ho il pad Razer Mantis Speed che come scorrevolezza non e' paragonabile ai pad rigidi ma dopo aver sostituito tonnellate di piedini di teflon ho deciso di passare a questi pad in tessuto (come appunto il mantis speed)
vorrei cambiare tappetino per 3 motivi:
il Mantis Speed e':
1. enorme
2. molto alto (e non mi permette di sovrapporre mousepad e tastiera)A
3. ha ormai 3 anni
le caratteristiche del tappetino che vorrei comprare sono:
1. stoffa (per non consumare i piedini del mouse)
2. massima scorrevolezza fra i pad in stoffa (vorrei capire quale e' il piu' veloce)
3. molto basso
in rete ho visto il QCK della steelseries e il Roccat Taito, quale e' il piu' scorrevole con meno attrito? ce ne sono altri migliori per queste caratteristiche che ho incluso?
Grazie a tutti
Ciao,come mousepad,sia il QCK e il Taito,sono entrambi buoni,quindi potresti prendere uno dei due.Però come qualità i StellSeries sono sempre stati i migliori,quindi da parte mia ti consiglio di prenderti il QCK.
Ciao. :)
jonbonjovanni
29-02-2012, 16:19
ciao ragà volevo un consiglio io ho attualmente il logitech g9x
ma volevo sapere tra questi due mouse quale mi consigliate?
gioco a battlefiel 3 prevalentemente.
mouse1:cyborg mouse r.a.t. 7
mouse 2: Corsair Vengeance M90 Performance MMO
ciao grazie
Ciao,come mousepad,sia il QCK e il Taito,sono entrambi buoni,quindi potresti prendere uno dei due.Però come qualità i StellSeries sono sempre stati i migliori,quindi da parte mia ti consiglio di prenderti il QCK.
Ciao. :)
sulla qualità di questi due tappetini non ho dubbi, in realtà cercavo di sapere quale dei due offriva una minore resistenza al mouse, ho interesse che il teppetino sia moolto scivoloso,rimanendo fra la i pad in stoffa e molto sottili, altrimenti potrei optare di tenermi il mantis speed ancora per un po
ciao ragà volevo un consiglio io ho attualmente il logitech g9x
ma volevo sapere tra questi due mouse quale mi consigliate?
gioco a battlefiel 3 prevalentemente.
mouse1:cyborg mouse r.a.t. 7
mouse 2: Corsair Vengeance M90 Performance MMO
ciao grazie
Dipende, se il g9 lo vuoi cambiare perchè non ti trovi con la forma piccola e compatta da claw finger allora ok altrimenti considerà che son due mouse da presa palm e ti troveresti male a tentare di tenerli solo con le dita
Il rat 7 te lo sconsiglio perchè rispetto al g9x è un passo indietro tecnicamente e la forma è molto diversa
Il corsair sulla carta è migliore del rat ma non l'ho mai provato
Se ti trovavi bene col g9 io ti consiglio di rimanere con questo ;)
jonbonjovanni
29-02-2012, 16:44
Dipende, se il g9 lo vuoi cambiare perchè non ti trovi con la forma piccola e compatta da claw finger allora ok altrimenti considerà che son due mouse da presa palm e ti troveresti male a tentare di tenerli solo con le dita
Il rat 7 te lo sconsiglio perchè rispetto al g9x è un passo indietro tecnicamente e la forma è molto diversa
Il corsair sulla carta è migliore del rat ma non l'ho mai provato
Se ti trovavi bene col g9 io ti consiglio di rimanere con questo ;)
in effeti si il g9x lo trovo un pò piccolo per la mia mano prima usavo l'habu razor di microsoft poi passando a questo non è che mi sia trovato a mio agio.
perchè il rat 7 è indietro rispetto al g9?
che vuol dire presa palm?
gianmarco_roma
29-02-2012, 18:09
in effeti si il g9x lo trovo un pò piccolo per la mia mano prima usavo l'habu razor di microsoft poi passando a questo non è che mi sia trovato a mio agio.
perchè il rat 7 è indietro rispetto al g9?
che vuol dire presa palm?
http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2011/05/claw-grip-palm-grip.jpg
sopra puoi vedere un'immagine di presa claw e palm.
Devi dire prima che presa hai, poi puoi capire che tipo di mouse potresti acquistare...perchè altrimenti vai a caso e ne acquisti uno che non va bene. :)
bombolo_flint
29-02-2012, 19:49
sulla qualità di questi due tappetini non ho dubbi, in realtà cercavo di sapere quale dei due offriva una minore resistenza al mouse, ho interesse che il teppetino sia moolto scivoloso,rimanendo fra la i pad in stoffa e molto sottili, altrimenti potrei optare di tenermi il mantis speed ancora per un po
Ciao,scusa non mi ero spiegato bene.Ti stavo appunto dicendo che come scorrevolezza e minore resistenza lo SteelSeries QCK va meglio.
Ciao. :)
Ciao,scusa non mi ero spiegato bene.Ti stavo appunto dicendo che come scorrevolezza e minore resistenza lo SteelSeries QCK va meglio.
Ciao. :)
o bene! immagino li hai provati tutti e due...
e sai dirmi il raffronto fra il QCK e il mio attuale mantis speed?
se compro il QKC incontrero' piu' scorrevolezza o piu' resistenza?
grazie
bombolo_flint
01-03-2012, 12:45
o bene! immagino li hai provati tutti e due...
e sai dirmi il raffronto fra il QCK e il mio attuale mantis speed?
se compro il QKC incontrero' piu' scorrevolezza o piu' resistenza?
grazie
Ciao,ti rispondo subito.Con il QCK,si ha più scorrevolezza,così avendo un più ampio comfort nelle lunghe sessioni.
Se ti serve un ulteriore aiuto,puoi chiedermi anche in MP.
p.s.: Ti posso consigliare anche il Razer Scarab,ottimo mouse,con presa su base che non si sposta,inoltre è privo di attrito dandoti una scorrevolezza senza eguali,il tutto su alluminio anodizzato sabbiato,dove non si accumulano residui di polvere che possono poi finire sotto i piedini del mouse,rendendo fastidioso il movimento del mouse stesso e consumando i piedini.
Ciao. :)
Sir.Jerry
01-03-2012, 16:46
Non ho provato lo Scarab ma lo Steelseries SX (in alluminio anodizzato) che ho da 2 anni (dovrei cambiarlo la parte centrale si è fatta più "liscia" ed il mouse è diventato leggermente impreciso) mi fa cambiare periodicamente il teflon sui piedi del mouse... :)
Non ho provato lo Scarab ma lo Steelseries SX (in alluminio anodizzato) che ho da 2 anni (dovrei cambiarlo la parte centrale si è fatta più "liscia" ed il mouse è diventato leggermente impreciso) mi fa cambiare periodicamente il teflon sui piedi del mouse... :)
dalla mia esperienza solo i tappetini in stoffa non deteriorano i piedini del mouse.
grazie del tuo intervento mi serviva un parere da uno che ha fisicamente provato il tappetino, in rete si trovano tante recensioni ma quello che chiedo io puo avere risposta certa solo da chi ha il tappetino a casa.
Quindi tornando ai tappetini in stoffa, bombolo suggerisce che il QCK ha meno attrito del mantis speed, ma in rete 2 siti su 2 dicono il contrario, a chi devo credere? XD.
Ora ho ancora piu dubbi di prima :)
bombolo ma tu il mantis speed e il QCK li hai provati personalmente? se si con quale mouse?
p.s. sembra difficile capire qual'e' il pad piu scorrevole che non consuma i piedini del mouse... :muro:
bombolo_flint
02-03-2012, 00:59
dalla mia esperienza solo i tappetini in stoffa non deteriorano i piedini del mouse.
grazie del tuo intervento mi serviva un parere da uno che ha fisicamente provato il tappetino, in rete si trovano tante recensioni ma quello che chiedo io puo avere risposta certa solo da chi ha il tappetino a casa.
Quindi tornando ai tappetini in stoffa, bombolo suggerisce che il QCK ha meno attrito del mantis speed, ma in rete 2 siti su 2 dicono il contrario, a chi devo credere? XD.
Ora ho ancora piu dubbi di prima :)
bombolo ma tu il mantis speed e il QCK li hai provati personalmente? se si con quale mouse?
p.s. sembra difficile capire qual'e' il pad piu scorrevole che non consuma i piedini del mouse... :muro:
Provato entrambi i mousepad con vari Logitech e Razer,nessun problema ai piedini,anche con lo StellSeries SX nessun problema.Può capitare,comunque il QCK è un buon mousepad.
Ciao. :)
OldSchoolShoter
02-03-2012, 01:07
cosa pensate di cm storm xornet ?
devil_mcry
02-03-2012, 01:15
mah... sembra una versione economica dello spawn. che budget hai?
OldSchoolShoter
02-03-2012, 01:25
mah... sembra una versione economica dello spawn. che budget hai?
più basso è meglio è.
io ora gioco con un trust economico.
devil_mcry
02-03-2012, 01:33
credo, a memoria, che almeno 35e ti ci vadano, almeno che non vai sull'usato
inoltre che presa hai? considera una cosa
al di la dei difetti e delle specifiche che i mouse possono avere il risultato finale dipende dall'ergonomia quasi sempre
OldSchoolShoter
02-03-2012, 01:38
credo, a memoria, che almeno 35e ti ci vadano, almeno che non vai sull'usato
inoltre che presa hai? considera una cosa
al di la dei difetti e delle specifiche che i mouse possono avere il risultato finale dipende dall'ergonomia quasi sempre
io ho clawgrip e posso scegliere solo i 3 famosi modelli : xornet, spawn e g9x, gli altri li escludo a priori perchè non posso usare un mouse creato per il palm cioè quasi tutti o sbaglio ?
Mi interessava la qualità costruttiva più che altro.
devil_mcry
02-03-2012, 01:42
tra quelli io ridurrei la scelta tra spawn e g9x
probabilmente prendere il g9x perché lo spawn nn l'ho provato
io ho clawgrip e posso scegliere solo i 3 famosi modelli : xornet, spawn e g9x, gli altri li escludo a priori perchè non posso usare un mouse creato per il palm cioè quasi tutti o sbaglio ?
Mi interessava la qualità costruttiva più che altro.
Io ho da poco comprato uno Spawn... I materiali sono ottimi, scivola bene, è piuttosto preciso ed è comodo da impugnare se sei claw grip... Tuttavia ci sono diversi problemi coi driver e il software crasha spesso quando cambi delle impostazioni. Sto pensando infatti di passare a un g9x...
Fammi sapere che hai deciso che sono curioso.
Ciao!
Ho ordinato lo Spawn ieri, non vedo l'ora di usarlo! Vi faccio sapere le mie impressioni quando arriva... Redrama, potresti spiegare bene i problemii che hai con il software? Grazie
ieri sera avevo problemi con lo scroll del g9
ho pensato "finalmente è morto"... no... era una setola di topo morto, che è uscita frontalmente semplicemente soffiando aria - e sputazzi - verso la rotella
che balle sto mouse
gianmarco_roma
02-03-2012, 13:59
il club del cm Spawn si sta allargando :D
il software crasha parecchio, ma a me non importa. Sto fisso con 800 dpi, basta che il puntatore sia preciso e che si adatti alla mia mano. Se non ci sono questi due requisiti il mouse non vi darà mai soddisfazione al 100%
OldSchoolShoter
02-03-2012, 14:42
il club del cm Spawn si sta allargando :D
il software crasha parecchio, ma a me non importa. Sto fisso con 800 dpi, basta che il puntatore sia preciso e che si adatti alla mia mano. Se non ci sono questi due requisiti il mouse non vi darà mai soddisfazione al 100%
800 ? non è troppo poco ?
a cod o BF3 per guidare gli elicotteri ad esempio ci vuole molta più sensibilità sennò il mouse si muove a velocità di una lumaca.
devil_mcry
02-03-2012, 16:08
800 ? non è troppo poco ?
a cod o BF3 per guidare gli elicotteri ad esempio ci vuole molta più sensibilità sennò il mouse si muove a velocità di una lumaca.
considera che dipende anche dal tipo di player che sei (high senser o low) e dalla risoluzione del monitor
per il resto posso concordare, io ormai non uso nemmeno più in windows sul portatile il mouse a 800dpi
gianmarco_roma
02-03-2012, 16:34
800 ? non è troppo poco ?
a cod o BF3 per guidare gli elicotteri ad esempio ci vuole molta più sensibilità sennò il mouse si muove a velocità di una lumaca.
la sensibilità non è data solo dai dpi del mouse.. è regolabile anche dal gioco stesso...tutto sta nel trovare il giusto compromesso.. poi anche il monitor influisce (io possiedo un 22'' led) e sono low senser :)
la sensibilità non è data solo dai dpi del mouse.. è regolabile anche dal gioco stesso...tutto sta nel trovare il giusto compromesso.. poi anche il monitor influisce (io possiedo un 22'' led) e sono low senser :)
oppure puoi usare La Forza :)
no io a bf3 con il mouse proprio no, sull'eli divento scemo, inizio ad inclinarmi a seconda di come muovo il mouse
son passato su tastiera, e anche lì più o meno faccio la stessa cosa, anche se è meno evidente...
lol
gianmarco_roma
02-03-2012, 18:11
oppure puoi usare La Forza :)
no io a bf3 con il mouse proprio no, sull'eli divento scemo, inizio ad inclinarmi a seconda di come muovo il mouse
son passato su tastiera, e anche lì più o meno faccio la stessa cosa, anche se è meno evidente...
lol
:asd: :asd: io gioco a tdm niente veicoli niente di niente ... stop ot o ci ammazzano :) :D
Ho ordinato lo Spawn ieri, non vedo l'ora di usarlo! Vi faccio sapere le mie impressioni quando arriva... Redrama, potresti spiegare bene i problemii che hai con il software? Grazie
Come dicevo, quando cambio qualche impostazione e clicco su "appy" il programma crasha una volta su due. Inoltre ho notato un alto consumo della cpu quando muovo il mouse velocemente sul desktop... Uno dei miei core schizza fino al 92%! Ho letto anche che i 3500 e gli 800 dpi sono buggati e in effetti funziona decentemente solo se lo tieni a 1800...
Se vuoi qualche altra info riguardo al problema dei driver puoi dare un occhiata qui: http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?t=2949
Comunque, una volta trovato il giusto setting, il mouse non è male. Prima avevo un Copperhead che stava morendo e lo Spawn è decisamente molto più preciso. Calcolando che costa la metà degli altri mouse poi...
Donbabbeo
02-03-2012, 19:00
800 ? non è troppo poco ?
a cod o BF3 per guidare gli elicotteri ad esempio ci vuole molta più sensibilità sennò il mouse si muove a velocità di una lumaca.
Incredibile, ormai credo che il vero motore nello sviluppo e nella vendita dei mouse sia Cod e BF3...
Tutti quelli che leggo in giro che richiedono funzioni avanzate ad un mouse giocano a questi due giochi :asd:
Incredibile, ormai credo che il vero motore nello sviluppo e nella vendita dei mouse sia Cod e BF3...
Tutti quelli che leggo in giro che richiedono funzioni avanzate ad un mouse giocano a questi due giochi :asd:
Io no! Minecraft, WoW, Dofus, Lol, Tera... FPS manco l'ombra :P
gianmarco_roma
02-03-2012, 19:23
Incredibile, ormai credo che il vero motore nello sviluppo e nella vendita dei mouse sia Cod e BF3...
Tutti quelli che leggo in giro che richiedono funzioni avanzate ad un mouse giocano a questi due giochi :asd:
sono i due giochi fps dove la mira conta più di tutto quanto in effetti...serve anche un po' di tattica e intelligenza ma se giochi con un trust da 5 euro non avrai grandi risultati :D
Ragazzi nulla di nuovo per un clawgrip highsenser? il mouse lo stavo cercando wireless...
ho provato già il roccat pyra e l'ho rispedito al mittente...scivolava bene leggerissimo ottima impugnatura ma la batteria non durava neanche un giorno..ho ecluso anche il Razer Orochi
sul mercato non c'è altro che voi sappiate?
devil_mcry
03-03-2012, 01:40
Ragazzi nulla di nuovo per un clawgrip highsenser? il mouse lo stavo cercando wireless...
ho provato già il roccat pyra e l'ho rispedito al mittente...scivolava bene leggerissimo ottima impugnatura ma la batteria non durava neanche un giorno..ho ecluso anche il Razer Orochi
sul mercato non c'è altro che voi sappiate?
piccoli non mi risulta. c'e il g700 e il mamba ma non fanno per te
idem il nega, il rat potrebbe andare bene ma dipende dalla mano, io stavo vedendo con il mmo che riesco a prenderlo claw però non so per la batteria
piccoli non mi risulta. c'e il g700 e il mamba ma non fanno per te
idem il nega, il rat potrebbe andare bene ma dipende dalla mano, io stavo vedendo con il mmo che riesco a prenderlo claw però non so per la batteria
eh il g700 è quello che ho attualmente..eccelente mouse in tutto ma pesante e non da clawgrip/highsenser a mio parere
devil_mcry
03-03-2012, 11:46
eh il g700 è quello che ho attualmente..eccelente mouse in tutto ma pesante e non da clawgrip/highsenser a mio parere
infatti ho scritto dopo ''ma non fanno per te'' ...
infatti ho scritto dopo ''ma non fanno per te'' ...
sul mercato non c'è nulla che fa per me:D :D :D se solo il roccat pyra avesse un'autonomia degna del suo nome...chissà se mettendo una "batteria maggiorata" la situazione migliorerebbe...
ad esempio sul g700 ho messo una batteria sony da 2700mAh tipo aa e mi ritengo soddisfatto.
Devo guardare se online ci sono anche le aaa "maggiorate"! (il roccat ne montava 2):mbe:
decoyoctopus14
03-03-2012, 12:29
Salve vorrei avere un consiglio riguardo all'acquisto di un mouse per giocare. Ho un macbook pro, userei il mouse prevalentemente per giocare a mw3 (da bootcamp) e alcuni giochi su mac come team fortress e left4dead.
Budget max di 50 €. Preferirei un'impugnatura di tipo palm grip.
Io avevo pensato al SHARKOON FIREGLIDER(trovato a 27€) oppure al max il LOGITECH g500 oppure l'OZON RADON OPTO(entrambi poco più di 40€) ma non credo siano compatibili con mac.
Sapreste consigliarmi qualche altro modello?
Grazie
bombolo_flint
03-03-2012, 13:00
Salve vorrei avere un consiglio riguardo all'acquisto di un mouse per giocare. Ho un macbook pro, userei il mouse prevalentemente per giocare a mw3 (da bootcamp) e alcuni giochi su mac come team fortress e left4dead.
Budget max di 50 €. Preferirei un'impugnatura di tipo palm grip.
Io avevo pensato al SHARKOON FIREGLIDER(trovato a 27€) oppure al max il LOGITECH g500 oppure l'OZON RADON OPTO(entrambi poco più di 40€) ma non credo siano compatibili con mac.
Sapreste consigliarmi qualche altro modello?
Grazie
Ciao,se vuoi un mouse laser,senza cavo e non eccessivamente grande,compatibile con il tuo MacBook Pro,puoi prendere il Logitech Anywhere MX.
Ciao. :)
p.s.: Nicoo,potresti optare anche tu per questo mouse,che ha una durata delle batterie molto lunga e si adatta bene alla tua presa.
Ciao. :)
decoyoctopus14
03-03-2012, 16:06
Ciao,se vuoi un mouse laser,senza cavo e non eccessivamente grande,compatibile con il tuo MacBook Pro,puoi prendere il Logitech Anywhere MX.
Ciao. :)
p.s.: Nicoo,potresti optare anche tu per questo mouse,che ha una durata delle batterie molto lunga e si adatta bene alla tua presa.
Ciao. :)
Grazie per la risposta :) il mouse è molto carino però vorrei restare sui 30-40€ c'è qualcosa di più economico?
Non è necessario che sia wireless, ma solo pienamente compatibile con mac.
Grazie :)
Donbabbeo
03-03-2012, 18:53
Il miglior mouse per palmgripper è il DeathAdder. (Possibilmente la BlackEdition, come qualità costruttiva e materiali è superiore)
In alternativa puoi prendere il G400, ma deve essere uno degli ultimi batch, quelli con l'AVDN-3095 che non hanno accelerazione e predizione.
Il prezzo dovrebbe essere quello, ~40 €.
bombolo_flint
03-03-2012, 19:24
Grazie per la risposta :) il mouse è molto carino però vorrei restare sui 30-40€ c'è qualcosa di più economico?
Non è necessario che sia wireless, ma solo pienamente compatibile con mac.
Grazie :)
Ah ok,quindi non è necessario che sia wireless,l'avevo subito pensato siccome l'avevi chiesto per un notebook,eheh:D
Il G400 e il Deathadder,come ti è stato suggerito da Donbabbeo,sono buoni,puoi scegliere tra uno dei due.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto puoi anche chiedermi via MP.
Ciao. :)
StePunk81
04-03-2012, 03:26
ieri sera avevo problemi con lo scroll del g9
ho pensato "finalmente è morto"... no... era una setola di topo morto, che è uscita frontalmente semplicemente soffiando aria - e sputazzi - verso la rotella
che balle sto mouse
A me è morto finalmente il G9 una settimana fa dopo 4 intensissimi anni di utilizzo causa rottura del maledetto cavetto. Poi per un paio di giorni ho provato il deathadder della mia ragazza ma essendo io clawgrip ho optato per un Sensei. Una figata, mi ci sono trovato subito da dio con BF3!
C'è solo qualcosina che non mi convince, il cavetto telato che ho paura faccia la stessa fine del g9 e il profiler che gira sotto occupa sempre e costantemente dai 100 ai 200 MB in memoria... È normale?
devil_mcry
04-03-2012, 12:23
A me è morto finalmente il G9 una settimana fa dopo 4 intensissimi anni di utilizzo causa rottura del maledetto cavetto. Poi per un paio di giorni ho provato il deathadder della mia ragazza ma essendo io clawgrip ho optato per un Sensei. Una figata, mi ci sono trovato subito da dio con BF3!
C'è solo qualcosina che non mi convince, il cavetto telato che ho paura faccia la stessa fine del g9 e il profiler che gira sotto occupa sempre e costantemente dai 100 ai 200 MB in memoria... È normale?
ma a me il sensei è passato solo per le mani, non l'ho provato... a vederlo cosi non mi pareva tanto da claw grip per le dimensioni
cmq il cavetto telato ormai è di serie sui mouse high end, sono robusti vai sereno
Salve a tutti.
Mi servirebbe un consiglio su un mouse per gaming. Gioco molto agli FPS e al momento ho un mouse Logitech M90 (comprato all'epoca a 10€). Ultimamente trovo sempre più frustante mirare con questo mouse, soprattutto quando devo fare spostamenti piccoli (per esempio per mirare alla testa) in quanto il movimento mi pare alquanto "scattoso" (poco fluido).
Non essendo esperto non saprei cosa scegliere di preciso. Mi interessa soltanto che non sia troppo grande e pesante e che non sia wireless. Tra l'altro mi chiedo se sia necessario comprare un mousepad, non usandolo da secoli (l'ultimo che ho avuto era più di impiccio che altro) non saprei se miglioro la situazione o meno.
Qualche consiglio? Il budget è limitato a 60€ massimi.
Avevo in mente questi:
Roccat Kova +
SteelSeries Surface QcK+
Cosa ne dite? (ho letto un po' in giro su altri siti a riguardo)
tecno789
04-03-2012, 22:47
qualcuno ha provato il mousepad steelseries QcK heavy??
devil_mcry
04-03-2012, 23:04
Salve a tutti.
Mi servirebbe un consiglio su un mouse per gaming. Gioco molto agli FPS e al momento ho un mouse Logitech M90 (comprato all'epoca a 10€). Ultimamente trovo sempre più frustante mirare con questo mouse, soprattutto quando devo fare spostamenti piccoli (per esempio per mirare alla testa) in quanto il movimento mi pare alquanto "scattoso" (poco fluido).
Non essendo esperto non saprei cosa scegliere di preciso. Mi interessa soltanto che non sia troppo grande e pesante e che non sia wireless. Tra l'altro mi chiedo se sia necessario comprare un mousepad, non usandolo da secoli (l'ultimo che ho avuto era più di impiccio che altro) non saprei se miglioro la situazione o meno.
Qualche consiglio? Il budget è limitato a 60€ massimi.
Avevo in mente questi:
Roccat Kova +
SteelSeries Surface QcK+
Cosa ne dite? (ho letto un po' in giro su altri siti a riguardo)
Guarda allora
il QCK+ l'ho preso proprio di recente, lo uso perchè è comodo nella postazione dei test e quant'altro
penso che ne acquisterò un'altro per usarlo come poggia roba all'altro pc XD
scherzi a parte è un prodotto valido, l'unica cosa tende a diventare bianco abbastanza velocemente (più di altri che ho provato)
come mouse, il kova+ onestamente non sento di consigliartelo... o meglio, il mouse in se mi è piaciuto anche però
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36456898#post36456898
e onestamente vedere un mouse rovinarsi in cosi poco tempo non è normale
a dovere di cronaca non capita a tutti, ma i mouse roccat sembrano durare meno degli altri
in ogni caso ha il sensore poco regolabile (pochi step di risoluzione, distanti)
come prendi il mouse?
Grazie della risposta. In effetti è abbastanza brutto da vedere e visto che comunque il computer lo uso non solo io al momento forse non dura molto neanche a me :stordita:
come prendi il mouse?
Cosa intendi di preciso? Dici se uso il mouse con tutto il palmo oppure ad "artiglio"? Se intendi questo allora ti dico la seconda, trovo infatti molto scomodi i mouse grandi e pesanti.
Tra l'altro ho letto anche di altri mouse che forse possono fare al caso mio:
Logitech G400
Logitech MX518
Cooler Master Storm Spawn
Ammetto però che le dimensioni non mi convincono (e nell'ultimo non mi convince quella "curva" a destra)
devil_mcry
05-03-2012, 00:10
Grazie della risposta. In effetti è abbastanza brutto da vedere e visto che comunque il computer lo uso non solo io al momento forse non dura molto neanche a me :stordita:
Cosa intendi di preciso? Dici se uso il mouse con tutto il palmo oppure ad "artiglio"? Se intendi questo allora ti dico la seconda, trovo infatti molto scomodi i mouse grandi e pesanti.
Tra l'altro ho letto anche di altri mouse che forse possono fare al caso mio:
Logitech G400
Logitech MX518
Cooler Master Storm Spawn
Ammetto però che le dimensioni non mi convincono (e nell'ultimo non mi convince quella "curva" a destra)
l'mx518 lo escluderei, per altro perchè è vecchio... c'è il g300 anche che ricorda un po il kova+
poi la forma del 518 e g400 e più da palm o flat finger...
A me è morto finalmente il G9 una settimana fa dopo 4 intensissimi anni di utilizzo causa rottura del maledetto cavetto. Poi per un paio di giorni ho provato il deathadder della mia ragazza ma essendo io clawgrip ho optato per un Sensei. Una figata, mi ci sono trovato subito da dio con BF3!
C'è solo qualcosina che non mi convince, il cavetto telato che ho paura faccia la stessa fine del g9 e il profiler che gira sotto occupa sempre e costantemente dai 100 ai 200 MB in memoria... È normale?
Boh, il sensei io l'ho dovuto tagliare dietro e scavare per farmelo stare in mano decentemente, se vai dietro ho messo pure la foto , è tutto tranne che da claw
Eppure lo uso solo per navigare e per grafica, per giocare riprendo il g9x...
Cmq in task occupa 8 mega di ram
l'mx518 lo escluderei, per altro perchè è vecchio... c'è il g300 anche che ricorda un po il kova+
poi la forma del 518 e g400 e più da palm o flat finger...
Immaginavo che non erano adatti per me :stordita:
Comunque riguardo al Kova [+] tranne il problema lì estetico che si rovina, ha dato mai altri problemi? Io l'ho trovato a 40€ per questo pensavo di prenderlo. Con gli altri 20€ circa prenderei un mousepad ed ho trovato il QcK+ a quel prezzo.
Altrimenti cosa mi consiglieresti?
Tra l'altro giocando agli FPS non trovo indispensabili molti tasti sul mouse, alla fine mi serve giusto per mirare e sparare :D
P.S. ma il mousepad è davvero necessario? Chiedo perché non usandolo da anni non ne ho mai sentito il bisogno, così come di un mouse per gaming. Porta maggiori benefici averlo? Perché sennò punto a qualche mouse poco più costoso.
P.P.S. altra cosa: se uso un adattatore USB/PS2 per collegare il mouse al PS2, ci sono degli svantaggi?
devil_mcry
05-03-2012, 11:53
Immaginavo che non erano adatti per me :stordita:
Comunque riguardo al Kova [+] tranne il problema lì estetico che si rovina, ha dato mai altri problemi? Io l'ho trovato a 40€ per questo pensavo di prenderlo. Con gli altri 20€ circa prenderei un mousepad ed ho trovato il QcK+ a quel prezzo.
Altrimenti cosa mi consiglieresti?
Tra l'altro giocando agli FPS non trovo indispensabili molti tasti sul mouse, alla fine mi serve giusto per mirare e sparare :D
P.S. ma il mousepad è davvero necessario? Chiedo perché non usandolo da anni non ne ho mai sentito il bisogno, così come di un mouse per gaming. Porta maggiori benefici averlo? Perché sennò punto a qualche mouse poco più costoso.
P.P.S. altra cosa: se uso un adattatore USB/PS2 per collegare il mouse al PS2, ci sono degli svantaggi?
quando passai anni fa al primo mouse da gaming, ottico, non mi andava sulla scrivania, dove andavano tutti i mouse del cavolo :D
idem il kova+
però il mousepad non è necessario per forza, dipende dalla scrivania
per l'adattatore eviterei, dovrebbero andare comunque ma meglio non usarli
il kova+ nn è malvagio per quel che costa è un buon prodotto, a me piaceva molto sopratutto per l'ergonomia, però ha poca possibilità di regolare il sensore è ha l'angle snapping, anche se questo non si fa sentire molto
quando passai anni fa al primo mouse da gaming, ottico, non mi andava sulla scrivania, dove andavano tutti i mouse del cavolo :D
idem il kova+
però il mousepad non è necessario per forza, dipende dalla scrivania
per l'adattatore eviterei, dovrebbero andare comunque ma meglio non usarli
il kova+ nn è malvagio per quel che costa è un buon prodotto, a me piaceva molto sopratutto per l'ergonomia, però ha poca possibilità di regolare il sensore è ha l'angle snapping, anche se questo non si fa sentire molto
Io avevo un mousepad anni fa ma mi era più di impiccio che utile (anche se penso non fosse di qualità). La mia paura è che possa non avere le stesse prestazioni che potrebbe aver con un buon mousepad.
Comunque cosa intendi per "poca possibilità di regolare il sensore"? Non si può scegliere tra 400-800-1600-3200dpi? Sono poche possibilità?
Ammetto che ignoravo questo "angle snapping" (cercato e ora so cos'è), dici che "non si fa sentire molto" quindi è quasi se non ce l'ha o potrebbe rendermi la mira un po' difficile? :stordita:
devil_mcry
05-03-2012, 12:31
Io avevo un mousepad anni fa ma mi era più di impiccio che utile (anche se penso non fosse di qualità). La mia paura è che possa non avere le stesse prestazioni che potrebbe aver con un buon mousepad.
Comunque cosa intendi per "poca possibilità di regolare il sensore"? Non si può scegliere tra 400-800-1600-3200dpi? Sono poche possibilità?
Ammetto che ignoravo questo "angle snapping" (cercato e ora so cos'è), dici che "non si fa sentire molto" quindi è quasi se non ce l'ha o potrebbe rendermi la mira un po' difficile? :stordita:
non si fa sentire, o meglio io all'inizio non sapevo ci fosse e non me ne sono accorto... considera che come tutte le cose anche l'angle snapping è regolabile più o meno accentuato
per il discorso risoluzioni, si sono pochette, ok che mi sono abituato a mouse che permettono di regolare il sensore a step di 100dpi o meno anche, ma il fatto è che da 1600 a 3200 hai un bel buco. cmq niente di irrisolvibile ti abitui poco per volta, 3200 sono usabilissimi in gaming
bombolo_flint
05-03-2012, 12:46
Io avevo un mousepad anni fa ma mi era più di impiccio che utile (anche se penso non fosse di qualità). La mia paura è che possa non avere le stesse prestazioni che potrebbe aver con un buon mousepad.
Ciao,non è che ti serva per forza un mousepad,se hai la base del mobile in legno laccato"lucido",oppure opaca"satinata ma non ruvida",puoi benissimo fare a meno del mousepad.Il mousepad,viene in aiuto e serve solo quando le basi del mobile del computer,o sono irregolari,oppure troppo ruvide da causare troppo attrito e consumare i piedini del mouse e non far scorrere bene il mouse in questione.
Ciao. :)
non si fa sentire, o meglio io all'inizio non sapevo ci fosse e non me ne sono accorto... considera che come tutte le cose anche l'angle snapping è regolabile più o meno accentuato
per il discorso risoluzioni, si sono pochette, ok che mi sono abituato a mouse che permettono di regolare il sensore a step di 100dpi o meno anche, ma il fatto è che da 1600 a 3200 hai un bel buco. cmq niente di irrisolvibile ti abitui poco per volta, 3200 sono usabilissimi in gaming
Venendo da un mouse con dpi fisso mi sembrava anche tanto cambiare la sensibilità a proprio piacimento :stordita:
Ciao,non è che ti serva per forza un mousepad,se hai la base del mobile in legno laccato"lucido",oppure opaca"satinata ma non ruvida",puoi benissimo fare a meno del mousepad.Il mousepad,viene in aiuto e serve solo quando le basi del mobile del computer,o sono irregolari,oppure troppo ruvide da causare troppo attrito e consumare i piedini del mouse e non far scorrere bene il mouse in questione.
Ciao. :)
Okay capito. Beh la mia scrivania non mi ha dato mai problemi, anche se praticamente si è rovinata tutta la parte dove uso il mouse :stordita:
Bon, allora potrei alzare il budget per il mouse senza prendere il mousepad. Che ne dite ad esempio di questi:
Razer DeathAdder (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169416100)
Razer Imperator (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.231103900)
(entrambi stanno sui 50€-60€, quindi al limite del mio budget attuale)
EDIT: letto un po' di recensioni e info e boh, non mi convincono, sono entrambi più grandi e pesanti del Kova[+], poi il DeathAdder mi pare meno performante e l'Imperator forse anche troppo :stordita:
bombolo_flint
05-03-2012, 13:41
Venendo da un mouse con dpi fisso mi sembrava anche tanto cambiare la sensibilità a proprio piacimento :stordita:
Okay capito. Beh la mia scrivania non mi ha dato mai problemi, anche se praticamente si è rovinata tutta la parte dove uso il mouse :stordita:
Bon, allora potrei alzare il budget per il mouse senza prendere il mousepad. Che ne dite ad esempio di questi:
Razer DeathAdder (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169416100)
Razer Imperator (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.231103900)
(entrambi stanno sui 50€-60€, quindi al limite del mio budget attuale)
Ti consiglio il Razer Imperator la versione "2012 4G",ti troverai benissimo.
Per quanto riguarda la base dove usi il mouse,se si è solamente fatta del tipo liscia,tranquillo non succede niente,se invece noti ruvidità irregolare alternata a parti lisce,allora ti conviene prendere il mousepad.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto,puoi chiedermi anche via MP.
Ciao. :)
Non so, letto un po' di cose. Dimensioni più grandi del mio attuale mouse e del Kova[+], e anche il peso maggiore. Personalmente avrei paura di trovarmi scomodo. Com'è messo l'Imperator in termini di personalizzazione?
Riguardo alla scrivania, credo che nella parte rovinata (ovvero dove uso il mouse) ci sia un attrito maggiore :stordita:
bombolo_flint
05-03-2012, 13:54
Non so, letto un po' di cose. Dimensioni più grandi del mio attuale mouse e del Kova[+], e anche il peso maggiore. Personalmente avrei paura di trovarmi scomodo. Com'è messo l'Imperator in termini di personalizzazione?
Riguardo alla scrivania, credo che nella parte rovinata (ovvero dove uso il mouse) ci sia un attrito maggiore :stordita:
Allora,come personalizzazione,l'Imperator è un ottimo mouse,anche per prese Claw grip e altro,non ha quella gobba pronunciata che potrebbe far sembrare,quindi ti troveresti bene impugnandolo,il cavo è rivestito di tela intrecciato,per evitare che il cavo si usuri nei vari movimenti,oppure dovuti a movimenti sbagliati che possono portare a strappi.
p.s.: Dimenticavo di aggiungere,che puoi spostare i tasti laterali più in avanti o tenerli più dietro,da come ti è più comodo come presa,essendo che i tasti laterali su pollice,risiedono in una slitta integrata al corpo del mouse.
Per quanto riguarda la base del mobile dove usi il mouse,se è ruvida in modo eccessivo da sentirlo sotto i polpastrelli,allora prendi il mousepad,se invece è un ruvido tipo una satinatura,puoi evitare di spendere soldi per il mousepad.
Ciao. :)
devil_mcry
05-03-2012, 14:17
Non so, letto un po' di cose. Dimensioni più grandi del mio attuale mouse e del Kova[+], e anche il peso maggiore. Personalmente avrei paura di trovarmi scomodo. Com'è messo l'Imperator in termini di personalizzazione?
Riguardo alla scrivania, credo che nella parte rovinata (ovvero dove uso il mouse) ci sia un attrito maggiore :stordita:
imperator e deathadder sono entrambi mouse di fascia maggiore
l'imperator per quanto ergonomia è più elastico, in quanto a setting, il 4g ha il controllo del lift-off regolabile e un sensore più prestante, ma in entrambi la regolazione del sensore è ad assi indipendenti con step di 100 dpi, regolazione dell'accelerazione (che manca a molti mouse) e tasti sinistri su slitta regolabile
il 4g ha anche la superficie laterale gommata. trovo che esteticamente il 3.5g tutto nero sia migliore, ma la parte in plastica lucida fa sudare parecchio le dita
Allora,come personalizzazione,l'Imperator è un ottimo mouse,anche per prese Claw grip e altro,non ha quella gobba pronunciata che potrebbe far sembrare,quindi ti troveresti bene impugnandolo,il cavo è rivestito di tela intrecciato,per evitare che il cavo si usuri nei vari movimenti,oppure dovuti a movimenti sbagliati che possono portare a strappi.
p.s.: Dimenticavo di aggiungere,che puoi spostare i tasti laterali più in avanti o tenerli più dietro,da come ti è più comodo come presa,essendo che i tasti laterali su pollice,risiedono in una slitta integrata al corpo del mouse.
Per quanto riguarda la base del mobile dove usi il mouse,se è ruvida in modo eccessivo da sentirlo sotto i polpastrelli,allora prendi il mousepad,se invece è un ruvido tipo una satinatura,puoi evitare di spendere soldi per il mousepad.
Ciao. :)
La zona non è ruvida, anzi a sentirla con la mano mi pare molto liscia, ma passandoci sopra con il mouse sento dell'attrito maggiore. :muro:
imperator e deathadder sono entrambi mouse di fascia maggiore
l'imperator per quanto ergonomia è più elastico, in quanto a setting, il 4g ha il controllo del lift-off regolabile e un sensore più prestante, ma in entrambi la regolazione del sensore è ad assi indipendenti con step di 100 dpi, regolazione dell'accelerazione (che manca a molti mouse) e tasti sinistri su slitta regolabile
il 4g ha anche la superficie laterale gommata. trovo che esteticamente il 3.5g tutto nero sia migliore, ma la parte in plastica lucida fa sudare parecchio le dita
Ottimo. Non ha alcun tipo di problema (come l'angle snapping)? Comunque il negozio dove lo comprerei ha solo 4G :stordita:
EDIT: leggevo tra l'altro che non danno driver con il mouse ma bisogna scaricarli e non so quali sono (sul sito ci sono Imperator e Imperator 2012) :stordita:
EDIT2: bon penso di prendere l'Imperator. Giusto per chiedere se avreste da consigliare un mousepad per questo mouse cosa consigliereste?
bombolo_flint
05-03-2012, 18:59
bon penso di prendere l'Imperator. Giusto per chiedere se avreste da consigliare un mousepad per questo mouse cosa consigliereste?
Come mousepad,ti posso consigliare la serie SteelSeries,il Razer Scarab oppure il Vespula,se poi vuoi andare oltre e non badi al costo ci sta il Razer Ironclad.Tu dimmi quelli che hai visto anche via MP,che ti aiuto nella scelta come abbinamento all'Imperator.
Ciao. :)
devil_mcry
05-03-2012, 20:28
La zona non è ruvida, anzi a sentirla con la mano mi pare molto liscia, ma passandoci sopra con il mouse sento dell'attrito maggiore. :muro:
Ottimo. Non ha alcun tipo di problema (come l'angle snapping)? Comunque il negozio dove lo comprerei ha solo 4G :stordita:
EDIT: leggevo tra l'altro che non danno driver con il mouse ma bisogna scaricarli e non so quali sono (sul sito ci sono Imperator e Imperator 2012) :stordita:
EDIT2: bon penso di prendere l'Imperator. Giusto per chiedere se avreste da consigliare un mousepad per questo mouse cosa consigliereste?
tutti i mouse razer dovrebbero avere l'angle snapping off a detta loro
i driver sul sito li trovi facilmente, il 4g e quello 2011
per il mousepad con il 4g l'importante è che sia monocromatico
piccoli non mi risulta. c'e il g700 e il mamba ma non fanno per te
idem il nega, il rat potrebbe andare bene ma dipende dalla mano, io stavo vedendo con il mmo che riesco a prenderlo claw però non so per la batteria
Ciao,se vuoi un mouse laser,senza cavo e non eccessivamente grande,compatibile con il tuo MacBook Pro,puoi prendere il Logitech Anywhere MX.
Ciao. :)
p.s.: Nicoo,potresti optare anche tu per questo mouse,che ha una durata delle batterie molto lunga e si adatta bene alla tua presa.
Ciao. :)
Il problema del pyra era solo la batteria che durava "uno sputo":D per il resto sarebbe stato il mouse per me definitivo.
Per quanto riguarda il Logitech Anywhere MX ho visto che è piccolo e fin qui ok. Ma non riesco a trovare i dpi ed anche il peso!!!Sarà perchè non viene considerato un mouse gaming da logitech e quindi omettono queste info??
Come forma ci siamo e come autonomia ancora di più.
In alternativa potrei riprendere il pyra nelle amazzoni associato a delle batterie migliori e provarlo al massimo lo rimanderò indietro!:O (sante amazzoni :ave: :ave: :asd: :asd: )
Grazie per i consigli e i chiarimenti ragazzi :D
per il mousepad con il 4g l'importante è che sia monocromatico
Ma senza mousepad può averci problemi? essendo la scrivania di legno con varie sfumature chiare e scure.
bombolo_flint
06-03-2012, 11:56
Grazie per i consigli e i chiarimenti ragazzi :D
Ma senza mousepad può averci problemi? essendo la scrivania di legno con varie sfumature chiare e scure.
No,tranquillo non ci sono problemi di tracciamento avendo varie sfumature chiare e scure,non gli danno fastidio,l'unica cosa che da fastidio e ai piedini,è se la base in legno dove usi il mouse è consumata e ruvida,tanto da rendere un eccessivo attrito,tutto quì.
p.s.: Figurati,prego,siamo qui apposta per aiutare chi è indeciso su varie scelte di mouse e mousepad e aiutarlo,se ti serve ulteriore aiuto mi trovi e ci trovi sempre disponibili. ;)
Ciao. :)
devil_mcry
06-03-2012, 14:06
Il problema del pyra era solo la batteria che durava "uno sputo":D per il resto sarebbe stato il mouse per me definitivo.
Per quanto riguarda il Logitech Anywhere MX ho visto che è piccolo e fin qui ok. Ma non riesco a trovare i dpi ed anche il peso!!!Sarà perchè non viene considerato un mouse gaming da logitech e quindi omettono queste info??
Come forma ci siamo e come autonomia ancora di più.
In alternativa potrei riprendere il pyra nelle amazzoni associato a delle batterie migliori e provarlo al massimo lo rimanderò indietro!:O (sante amazzoni :ave: :ave: :asd: :asd: )
non e un mouse da gaming ... nn credo arrivi nemmeno a 2000dpi ma nn ho info in merito
Ragazzi, sono un pò in crisi con la scelta del nuovo mouse...
Sono quasi convinto di prendere un g9x, però leggendo in giro ho visto che si parla molto bene anche del Sensei e del DeathAdder, e ora sono indeciso tra questi tre modelli...
Sono fingertip grip e ho giocato per anni con un Copperhead...
Secondo voi con quale mi troverei meglio a livello di impugnatura??
Ho il terrore di fare l'acquisto sbagliato...
PS = ora sto usando un CM Spawn ma non fa per me (troppo largo e i driver sono un disastro)
devil_mcry
06-03-2012, 16:52
Ragazzi, sono un pò in crisi con la scelta del nuovo mouse...
Sono quasi convinto di prendere un g9x, però leggendo in giro ho visto che si parla molto bene anche del Sensei e del DeathAdder, e ora sono indeciso tra questi tre modelli...
Sono fingertip grip e ho giocato per anni con un Copperhead...
Secondo voi con quale mi troverei meglio a livello di impugnatura??
Ho il terrore di fare l'acquisto sbagliato...
PS = ora sto usando un CM Spawn ma non fa per me (troppo largo e i driver sono un disastro)
io tra quelli andrei di imperator
e piu piccolo, cmq quando passai dal diamondback 3g all'imperator subito lo sentii strano, e il diamondback e uguale al copper
in generale mouse simile al tuo vecchio ci sarebbe il lachesis ma da rogne
quelli simmetrici ora sono sempre piu scarsi
io tra quelli andrei di imperator
Intendi DeathAdder?
bombolo_flint
06-03-2012, 19:29
Intendi DeathAdder?
No,veramente Devil,ti stava consigliando il Razer Imperator.
Comunque sia il DeathAdder che l'Imperator,sono ottimi mouse,e non a caso vanno bene per il tuo tipo di impugnatura.Io ti consiglierei di scegliere tra il DeathAdder e l'Imperator.
Per il Razer Lachesis V.2,funziona senza problemi di tracciamento solo su tappetini di colore chiaro o bianco,mentre su colori scuri,nero o addirittura a fantasie di colori alternati da,colori chiari e colori scuri,da problemi.
Ciao. :)
devil_mcry
06-03-2012, 19:44
No,veramente Devil,ti stava consigliando il Razer Imperator.
Comunque sia il DeathAdder che l'Imperator,sono ottimi mouse,e non a caso vanno bene per il tuo tipo di impugnatura.Io ti consiglierei di scegliere tra il DeathAdder e l'Imperator.
Per il Razer Lachesis V.2,funziona senza problemi di tracciamento solo su tappetini di colore chiaro o bianco,mentre su colori scuri,nero o addirittura a fantasie di colori alternati da,colori chiari e colori scuri,da problemi.
Ciao. :)
si esatto
cmq sono tutti e tre, imperator, deathadder, sensei, ottimi mouse
bombolo_flint
06-03-2012, 19:58
si esatto
cmq sono tutti e tre, imperator, deathadder, sensei, ottimi mouse
Si è vero,mi ero dimenticato del Sensei :doh:
Può scegliere tra questi tre mouse.Ma deve scartare il Lachesis V.2,se usa mousepad con colori scuri oppure nero oppure a fantasie alternate,tra chiari e scuri.
Ciao. :)
gianmarco_roma
06-03-2012, 19:59
non comprare l'imperator 3.5g perchè avendo plastica lucida ai lati fa sudare da morire la mano e di conseguenza scivola... 70 euro volati nel cesso.
bombolo_flint
06-03-2012, 20:07
non comprare l'imperator 3.5g perchè avendo plastica lucida ai lati fa sudare da morire la mano e di conseguenza scivola... 70 euro volati nel cesso.
Vero,hai ragione,ma oramai è disponibile l'Imperator 4G con impugnatura non in plastica,quindi viene scartato a priori l'Imperator 3.5G.
Ciao. :)
devil_mcry
06-03-2012, 20:15
non comprare l'imperator 3.5g perchè avendo plastica lucida ai lati fa sudare da morire la mano e di conseguenza scivola... 70 euro volati nel cesso.
vero, cioe, non ti scappa proprio di mano, ma fa sudare un casino
gianmarco_roma
06-03-2012, 20:28
non scappa di mano, è vero, ma rende estremamente difficile l'impugnatura. Poi per clawgripper non ne parliamo. Per fortuna hanno fatto il 4g che se non sbaglio ha in dotazione gomma antiscivolo :)
bombolo_flint
06-03-2012, 20:31
non scappa di mano, è vero, ma rende estremamente difficile l'impugnatura. Poi per clawgripper non ne parliamo. Per fortuna hanno fatto il 4g che se non sbaglio ha in dotazione gomma antiscivolo :)
Si,la parte che prima era rivestita in plastica,ora è in gomma antiscivolo.Comodo da impugnare e non sfugge di mano.
Ciao. ;)
Perfection
06-03-2012, 21:45
Steelseries con il sensei si è data la zappa sui piedi è tutto un bug ,ora per riprovare a riprendere un po di mercato ha castrato il sensei (RAW),e nessuno ancora parla di zowie am
http://static.esportsea.com/market/images/product_images/317.jpg
:sofico:
Ringrazio tutti per le risposte!
Il mio dubbio però era tra g9x, Sensei e DeathAdder, mentre ho sentito parlare di Imperator e Lachesis... :confused:
Vorrei capire quale di questi 3 è più adatto come impugnatura visto che sono abituato da tanti anni con il Copperhead.
Ad esempio, i tasti alterali del CM Spawn non mi piacciono perchè sono troppo in alto rispetto a quelli del Copperhead e non mi ci trovo... Col Copperhead mi trovavo ad avere con naturalezza il pollice sopra il primo tasto laterale ed era perfetto.
devil_mcry
06-03-2012, 22:29
Ringrazio tutti per le risposte!
Il mio dubbio però era tra g9x, Sensei e DeathAdder, mentre ho sentito parlare di Imperator e Lachesis... :confused:
Vorrei capire quale di questi 3 è più adatto come impugnatura visto che sono abituato da tanti anni con il Copperhead.
Ad esempio, i tasti alterali del CM Spawn non mi piacciono perchè sono troppo in alto rispetto a quelli del Copperhead e non mi ci trovo... Col Copperhead mi trovavo ad avere con naturalezza il pollice sopra il primo tasto laterale ed era perfetto.
Si ma un'altro mouse uguale a quello vecchio mica lo trovi
Il sensei e simmetrico ma molto diverso dal precedente sia in forma che dimensioni
Il deathadder ancora di più
jonbonjovanni
06-03-2012, 23:41
salve ragazzi ho già chiesto qualche pagina fa qualche consiglio su che mouse prendere, vi spiego.
Per anni ho giocato fps online con un microsoft habu poi ho provato il lachesis e non mi piaceva , ora ho il g9x ma non è che mi trovo benissimo.
Io uso una impugnatura palm grip , ho letto nelle pagine precedenti del razer imperator 4g secondo voi potrebbe fare al caso mio?
bombolo_flint
07-03-2012, 00:00
salve ragazzi ho già chiesto qualche pagina fa qualche consiglio su che mouse prendere, vi spiego.
Per anni ho giocato fps online con un microsoft habu poi ho provato il lachesis e non mi piaceva , ora ho il g9x ma non è che mi trovo benissimo.
Io uso una impugnatura palm grip , ho letto nelle pagine precedenti del razer imperator 4g secondo voi potrebbe fare al caso mio?
Ciao,il Razer Imperator 4G è predisposto per chi ha una presa Claw Grip,ma si adatta benissimo anche a Palm Grip.Per te andrebbe bene visto che sei Palm Grip,un Razer DeatHadder oppure un Lachesis V.2-->"per il Lachesis,però bisogna utilizzare mousepad da colori chiari,altrimenti si hanno problemi col sensore nel tracciamento".
Ti posso consigliare,il Razer DeatHadder e il Razer Imperator 4G.
Ciao. :)
L'Imperator secondo me è troppo piccolo per uso palm grip, orientati su altro :)
Per quanto riguarda il tappetino SteelSeries Qck (Small, Medium, Heavy eccetera che sia), lo sto usando: come superficie è discreta e con il mio mouse ottico (Microsoft Comfort Optical Mouse 3000 da 1000cpi) mi trovo bene (NB: ho anche un Razer eXactMat e un Razer Copperhead che vengono usati da mio fratello) ma ha un difetto non da poco... la base in plastica "non-slip" è inutile in quanto durante le fasi di gioco più concitate il tappetino si muove sulla scrivania e si perde in precisione...
Personalmente a breve sostituirò mouse e tappetino rispettivamente con SteelSeries Sensei e SteelSeries 4HD.
Si ma un'altro mouse uguale a quello vecchio mica lo trovi
Il sensei e simmetrico ma molto diverso dal precedente sia in forma che dimensioni
Il deathadder ancora di più
Eh lo so che non lo trovo più uguale al vecchio, ma non vorrei fare l'acquisto sbagliato...
Quindi tu mi escludi sia Sensei che Deathadder per via della forma, e mi consigli Imperator.. Ora sono più confuso di prima però perchè pensavo che l'Imperator fossa per palm grip mentre io sono fingertip grip... :rolleyes:
jonbonjovanni
07-03-2012, 00:17
L'Imperator secondo me è troppo piccolo per uso palm grip, orientati su altro :)
Per quanto riguarda il tappetino SteelSeries Qck (Small, Medium, Heavy eccetera che sia), lo sto usando: come superficie è discreta e con il mio mouse ottico (Microsoft Comfort Optical Mouse 3000 da 1000cpi) mi trovo bene (NB: ho anche un Razer eXactMat e un Razer Copperhead che vengono usati da mio fratello) ma ha un difetto non da poco... la base in plastica "non-slip" è inutile in quanto durante le fasi di gioco più concitate il tappetino si muove sulla scrivania e si perde in precisione...
Personalmente a breve sostituirò mouse e tappetino rispettivamente con SteelSeries Sensei e SteelSeries 4HD.
che mouse mi consigli ?
ma il g9x sono io che non lo usare ho effettivamente non fa per me?
Donbabbeo
07-03-2012, 09:28
che mouse mi consigli ?
ma il g9x sono io che non lo usare ho effettivamente non fa per me?
Se sei palmgrip prendi il Death Adder o il G400 (v2, quello con l'ADVN-3098), non hanno angle snapping e acceleration, oltre ad avere un ottimo controllo ad alte velocità.
Senza polemica sia chiaro, è solo per sapere, ma non capisco perchè state consigliando mouse con il sensore laser Philips Twin Eye che leggo in giro è inferiore ad un buon ottico. :confused:
Ciao a tutti
Non riesco a trovare un mouse adatto a me, per gaming ovviamente.
Ho una mano abbastanza piccola (c.a 18 cm dall'attaccatura del polso alla punta delle dita), uso da quasi 1 anno un G500 ma lo sento un pò troppo grande per la mia mano e ogni tanto ne perdo il controllo nella concitazione di gioco (principalmente quakelive e Bf3).
gioco con il polso appoggiato al pad.
Visto che ne parlavano bene ho provato ad acquistare uno Spawn, mi è arrivato ieri, ma da primo impatto mi sembra un prodotto lontano anni luce dalla qualità Logitech.
Il software si inchioda 2 volte su 3
i tasti 1 e 2 incavati tendono a far convergere indice e medio contro la rotella
dei 2 tasti laterali solo il primo è facilmente premibile, quello più lontano dovevano farlo un filo più sporgente in modo da assecondare la forma del pollice, mentre così com'è quando lo premi rischi di premere anche l'altro.
Purtroppo non riesco a trovare l'impugnatura giusta a dispetto delle dimensioni molto più ridotte rispetto al G500 :( .
In pratica volevo un G500 più piccolo, il G9 potrebbe essere una soluzione ?
jonbonjovanni
07-03-2012, 11:37
ma i mouse della roccat tipo kone e kova come sono?leggo in giro che parecchi si lamentano per problemi sia di firmware che di hardware.
che ne pensate?
devil_mcry
07-03-2012, 11:39
Se sei palmgrip prendi il Death Adder o il G400 (v2, quello con l'ADVN-3098), non hanno angle snapping e acceleration, oltre ad avere un ottimo controllo ad alte velocità.
Senza polemica sia chiaro, è solo per sapere, ma non capisco perchè state consigliando mouse con il sensore laser Philips Twin Eye che leggo in giro è inferiore ad un buon ottico. :confused:
ms non è palm grip, non so perchè vi siete fissati con questo :D
cmq in giro dicono che tutti i sensori laser sono inferiori agli ottici, ma d'altro canto gli ottici non raggiungono le prestazioni dei laser
d'altra parte, i laser sono sicuramente più rognosi, a chi non si è bloccato il mouse per un micropelo tra sensore e superficie -.-?
bombolo_flint
07-03-2012, 19:20
ms non è palm grip, non so perchè vi siete fissati con questo :D
cmq in giro dicono che tutti i sensori laser sono inferiori agli ottici, ma d'altro canto gli ottici non raggiungono le prestazioni dei laser
d'altra parte, i laser sono sicuramente più rognosi, a chi non si è bloccato il mouse per un micropelo tra sensore e superficie -.-?
Vero,e comunque in giro,gente che dice queste cose non sa come sia fatto un sensore laser 4G,la definizione che ha nel rilevamento della superfice,quello che invece non ha un ottico (non ce l'aveva nemmeno prima con i sensori laser di anni passati).
p.s.: Comunque,evitiamo di andare OT,con la frase "in giro dicono che non siano buoni o altro",altrimenti si esce fuori tema,grazie.
bombolo_flint
07-03-2012, 19:30
Ciao a tutti
Non riesco a trovare un mouse adatto a me, per gaming ovviamente.
Ho una mano abbastanza piccola (c.a 18 cm dall'attaccatura del polso alla punta delle dita), uso da quasi 1 anno un G500 ma lo sento un pò troppo grande per la mia mano e ogni tanto ne perdo il controllo nella concitazione di gioco (principalmente quakelive e Bf3).
gioco con il polso appoggiato al pad.
Visto che ne parlavano bene ho provato ad acquistare uno Spawn, mi è arrivato ieri, ma da primo impatto mi sembra un prodotto lontano anni luce dalla qualità Logitech.
Il software si inchioda 2 volte su 3
i tasti 1 e 2 incavati tendono a far convergere indice e medio contro la rotella
dei 2 tasti laterali solo il primo è facilmente premibile, quello più lontano dovevano farlo un filo più sporgente in modo da assecondare la forma del pollice, mentre così com'è quando lo premi rischi di premere anche l'altro.
Purtroppo non riesco a trovare l'impugnatura giusta a dispetto delle dimensioni molto più ridotte rispetto al G500 :( .
In pratica volevo un G500 più piccolo, il G9 potrebbe essere una soluzione ?
Ciao,siccome hai problemi coi mouse grandi,ti posso consigliare il Razer Imperator 4G,visto che hai problemi a cliccare i tasti laterali su pollice,l'Imperator ha i tasti laterali su slitta che puoi spostarli in avanti o indietro,come più ti è comodo e venendoti incontro alla dimensione della mano.
Ciao. :)
Donbabbeo
07-03-2012, 20:11
Vero,e comunque in giro,gente che dice queste cose non sa come sia fatto un sensore laser 4G,la definizione che ha nel rilevamento della superfice,quello che invece non ha un ottico (non ce l'aveva nemmeno prima con i sensori laser di anni passati).
p.s.: Comunque,evitiamo di andare OT,con la frase "in giro dicono che non siano buoni o altro",altrimenti si esce fuori tema,grazie.
Direi che non è assolutamente fuori tema, anzi, è il succo del discorso e se ne dovrebbe parlare molto di più.
Alla fine si dovrebbero consigliare mouse in base alla forma ed alla qualità del sensore, tutto il resto è fuffa.
In ogni caso io mi rifaccio a ciò che dicono su ESReality, dato che molti frequentatori sono progamer o tifosi di progamer, ritengo i loro giudizi abbastanza affidabili.
Per esempio si dice di questi sensori laser usati da Razer (PLN-2031, PLN-2032, PLN-2302), sebbene siano privi di predizione, hanno tutti il bug dell'asse Z che magari non interessa tutti, ma per alcuni è una caratteristica fondamentale.
A tutt'oggi abbiamo solo 5 sensori che non hanno alcun difetto: ADNS-3668, ADNS-3888, ADNS-3090, ADNS-3095 ed MLT-04, che sono tutti e 5 ottici.
Tutto questo senza alcun IMHO, sono dati oggettivi.
Tasslehoff
07-03-2012, 21:19
Steelseries con il sensei si è data la zappa sui piedi è tutto un bug ,ora per riprovare a riprendere un po di mercato ha castrato il sensei (RAW),e nessuno ancora parla di zowie am
http://static.esportsea.com/market/images/product_images/317.jpg
:sofico:Beh non che Razer sia da meno, con il Lachesis credo che siano riusciti a toccare il fondo e pure a scavare, tra bug, guasti, funzionamenti a scatti, switch tra profili che freezava il mouse, adesivi incollati in prossimità del sensore che lo bloccavano, per non parlare del supporto tecnico scandaloso.
Di sicuro Steelseries non può fare peggio di Razer :O
Per il momento io sono ben contento di essere tornato a Logitech, ormai è un po' che sono passato al G9x e devo dire che mi trovo davvero bene, non posso che consigliarlo vivamente nonostante non sia recentissimo.
devil_mcry
07-03-2012, 22:15
Beh non che Razer sia da meno, con il Lachesis credo che siano riusciti a toccare il fondo e pure a scavare, tra bug, guasti, funzionamenti a scatti, switch tra profili che freezava il mouse, adesivi incollati in prossimità del sensore che lo bloccavano, per non parlare del supporto tecnico scandaloso.
Di sicuro Steelseries non può fare peggio di Razer :O
Per il momento io sono ben contento di essere tornato a Logitech, ormai è un po' che sono passato al G9x e devo dire che mi trovo davvero bene, non posso che consigliarlo vivamente nonostante non sia recentissimo.
cmq il lachesis è in assoluto il mouse più sfigato dell'universo
non so cosa abbia di mal pensato, ma è l'unico che fa bestemmiare tanto
ciao ragazzi!
come lo vedete questo A4Tech X7 Gaming Mouse XL-755BK?
Sapete che sensore monta?
su un forum tedesco ci saranno 6/7 persone che lo hanno recensito.
grazie;)
bombolo_flint
08-03-2012, 11:59
ciao ragazzi!
come lo vedete questo A4Tech X7 Gaming Mouse XL-755BK?
Sapete che sensore monta?
su un forum tedesco ci saranno 6/7 persone che lo hanno recensito.
grazie;)
Ciao,come mouse non è male.Comunque se vuoi puoi prendere il Razer Imperator 2012 4G "sensore laser+ottico",per una maggiore definizione di tracciamento su qualsiasi superfice rispetto al sensore laser "3.5".Se vuoi poi ci sono i Logitech con sensore laser "DarkField",che sono superiori come qualità in sensore e sono gli unici a funzionare anche su vetro.Poi ci sono i mouse Microsoft,con sensore "BlueTrack"
Però non prendere il Razer Lachesis V.2,perchè ti costringerà a usarlo su superfici chiare,altrimenti non traccia e avrai solo fastidi.
Se ti serve ulteriore aiuto puoi chiedermi in MP.
p.s.: Descrivi prima che presa hai,se sei Claw Grip,Palm Grip o altro,altrimenti non è facile aiutarti cosi,devi dirci anche che presa hai per consigliarti un mouse.
Ciao. :)
devil_mcry
08-03-2012, 12:26
Ciao,come mouse non è male.Comunque se vuoi puoi prendere il Razer Imperator 2012 4G "sensore laser+ottico",per una maggiore definizione di tracciamento su qualsiasi superfice rispetto al sensore laser "3.5".Se vuoi poi ci sono i Logitech con sensore laser "DarkField",che sono superiori come qualità in sensore e sono gli unici a funzionare anche su vetro.Poi ci sono i mouse Microsoft,con sensore laser "BlueTrack"
Però non prendere il Razer Lachesis V.2,perchè ti costringerà a usarlo su superfici chiare,altrimenti non traccia e avrai solo fastidi.
Se ti serve ulteriore aiuto puoi chiedermi in MP.
p.s.: Descrivi prima che presa hai,se sei Claw Grip,Palm Grip o altro,altrimenti non è facile aiutarti cosi,devi dirci anche che presa hai per consigliarti un mouse.
Ciao. :)
bluetrack è ottico non laser, dicono essere meglio del laser (quelli MS)
comunque è un sensore valido, io l'ho sul mouse del notebook (ms mobile mouse 4000). ovviamente non è un prodotto da gaming ma effettivamente va ovunque quel sensore. rispetto ad un ottico normale mi sembra migliore come qualità costruttiva e funzionamento
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/02/microsoft-bluetrack-under-the-hood/BTbig.jpg
la risoluzione comunque almeno nel mio non è altissima, però vedo che arriva fino a 4000 dpi, non pochi per un sensore ottico
bombolo_flint
08-03-2012, 12:36
bluetrack è ottico non laser, dicono essere meglio del laser (quelli MS)
Si vero,scusami,non mi ero accorto nello scrivere eheh:D meno male che me lo hai fatto notare,scusa per il mio errore di digitazione. :)
devil_mcry
08-03-2012, 12:38
Si vero,scusami,non mi ero accorto nello scrivere eheh:D meno male che me lo hai fatto notare,scusa per il mio errore di digitazione. :)
lol figurati XD
bombolo_flint
08-03-2012, 12:42
Comunque,il sensore ottico "BlueTrack" della Microsoft è migliore rispetto a altri ottici,sia il Razer DeatHadder che quello MS "BlueTrack",sono ottimi come ottici,direi gli unici perfetti.;)
p.s.: Io invece per notebook e Desktop,uso Microsoft "BlueTrack",Logitech vari "laser",Razer Mamba "New Edition",Razer Imperator 2012 4G e Razer Oroki.Ma ritorno sempre a Logitech,forse perchè ci sono abituato da sempre eheh:D
devil_mcry
08-03-2012, 13:01
:) io sono onesto, logitech almeno sui mouse è il brand che mi gusta meno :D
non so perchè ma proprio non mi ci trovo... il g9x è l'unico che un po mi piace come presa ma preferisco altri mouse
ad ora i miei preferiti come ergonomia sono:
imperator su tutti
mamba
m60 (incredibile ma vero :D), che però non acquisterei mai causa scroll
ho apprezzato, devo dire, anche il rat mmo. ora i rat normali sono un po diversi, però non è malaccio e si adatta abbastanza bene a tutto come prese. per altro, almeno il mio sample, è abbastanza curato come qualità, anche se ne ho letti molti di pareri negativi ma non so in che ambito.
tuttavia, non lo acquisterei mai
ad oggi sono arrivato seriamente ad una conclusione. tutti i mouse che ho preso in mano hanno chi più chi meno dei difettucci. i sensori tanto sull'high end sono sempre quei 2 per i laser e quei 2 per gli ottici quindi... in realtà compri solo l'ergonomia e le features strane che si inventano
quello che per assurdo manca a tanti driver, che per ora sono sicuro avere solo razer e logitech, è il controllo dell'accelerazione. assurda come cosa per me
bombolo_flint
08-03-2012, 13:05
:) io sono onesto, logitech almeno sui mouse è il brand che mi gusta meno :D
non so perchè ma proprio non mi ci trovo... il g9x è l'unico che un po mi piace come presa ma preferisco altri mouse
ad ora i miei preferiti come ergonomia sono:
imperator su tutti
mamba
m60 (incredibile ma vero :D), che però non acquisterei mai causa scroll
Si mi ricordo che ti piaceva di più l'Imperator,infatti te lo consigliai in passato eheh:D
Invece il Mamba è sempre stato un ottimo mouse,quello nuovo poi è ancora meglio.
I due Corsair M60 e M90,sono fatti anche loro bene e sono ottimi come materiali,impugnatura e sensore.Anche se l'M90 sembra un carro armato da come è corazzato,eheh:D
Si,il Rat è buono,strano come forma,ma si adatta a varie prese grazie alla sua modalità modulare,che si combina a seconda della mano dell'utente e alle sue esigenze,pesetti compresi.
devil_mcry
08-03-2012, 13:20
Si mi ricordo che ti piaceva di più l'Imperator,infatti te lo consigliai in passato eheh:D
Invece il Mamba è sempre stato un ottimo mouse,quello nuovo poi è ancora meglio.
I due Corsair M60 e M90,sono fatti anche loro bene e sono ottimi come materiali,impugnatura e sensore.Anche se l'M90 sembra un carro armato da come è corazzato,eheh:D
non credo che me lo puoi aver consigliato :P perchè il primo me lo hanno regalato, non l'ho comprato :D poi magari mi ricordo male
mi piaceva esteticamente molto ma non avevo ancora preso in considerazione l'acquisto :P
cmqq voglio il 4g lol :D ma mi dispiace per il mio. certo che il 4g potevano farlo tutto nero come il 3,5g ... cattivo cattivo :Perfido:
bombolo_flint
08-03-2012, 13:25
non credo che me lo puoi aver consigliato :P perchè il primo me lo hanno regalato, non l'ho comprato :D poi magari mi ricordo male
mi piaceva esteticamente molto ma non avevo ancora preso in considerazione l'acquisto :P
cmqq voglio il 4g lol :D ma mi dispiace per il mio. certo che il 4g potevano farlo tutto nero come il 3,5g ... cattivo cattivo :Perfido:
No,tranquillo,te ne parlai e ti dissi che avevi un mouse fatto bene,come si deve e di non privartene mai. :)
Comunque,te lo consiglio vivamente il Razer Imperator 2012 4G,credimi che ti troverai benissimo. ;)
devil_mcry
08-03-2012, 13:28
No,tranquillo,te ne parlai e ti dissi che avevi un mouse fatto bene,come si deve e di non privartene mai. :)
Comunque,te lo consiglio vivamente il Razer Imperator 2012 4G,credimi che ti troverai benissimo. ;)
boh non ricordo, si cmq prima o poi il 4g lo prendo
bombolo_flint
08-03-2012, 13:36
boh non ricordo, si cmq prima o poi il 4g lo prendo
Ne parlammo molto ma molto tempo fa in MP,manco io ricordo più quando di preciso eheh:D
Per l'Imperator 4G,fai bene a prenderlo,ti troverai benissimo.
Ciao. :)
io con l'imperator mi sono trovato malissimo, aveva problemi con praticamente qualsiasi tipo di tappetino, e ho almeno 10 tappetini a casa, dalla stoffa al vetro alla plastica morbida a quella dura.
ogni tanto poi si bloccavano le assi, x o y, random a scelta, e si sbloccavano solo con una sonora manata stile Fonzie.
poi ogni tanto perdeva la connessione dovevo staccarlo dall'usb
infine dopo pochi mesi il tasto sinistro ha cominciato a fare cilecca, è stata l'ultima goccia e ha trovato il posto che gli spetta, il bidone della munnezza.
Ho preso il logitech g500 e ho ricominciato a vivere.
A mio parere il sensore Philips twineye è pessimo, io eviterei qualsiasi mouse che monta quel sensore laser ocme la peste, uomo avvisato mezzo salvato :)
spero che con il 4g abbiano cambiato almeno il sensore...
Donbabbeo
08-03-2012, 16:55
spero che con il 4g abbiano cambiato almeno il sensore...
Da quello che so il sensore 4G è il Philips Twin Eye.
PS: ad essere onesti neanche il G500 è esente da difetti, ha un'accelerazione positiva del 5% circa non rimuovibile, limite del sensore.
C'è a chi piace l'accelerazione comunque ed in ogni caso non tutti se ne accorgono.
jonbonjovanni
08-03-2012, 17:24
Ragazzi io ho sempre gicoato con il microsoft habu poi ho preso in ordine
g5 venduto
lachesis venduto
g9x ma non mi trovo proprio forse perchè è troppo piccolo per la mia mano , credo di essere un lowsenser e palmgrip.
Secondo voi quali tra questi mouse sarebbe l'ideale?
razer Imperator 4g
Roccat Kone +
Tt esports black element
Cyborg rat 7
grazie
Ragazzi io ho sempre gicoato con il microsoft habu poi ho preso in ordine
g5 venduto
lachesis venduto
g9x ma non mi trovo proprio forse perchè è troppo piccolo per la mia mano , credo di essere un lowsenser e palmgrip.
Secondo voi quali tra questi mouse sarebbe l'ideale?
razer Imperator 4g
Roccat Kone +
Tt esports black element
Cyborg rat 7
grazie
palm grip ti consiglio il kone allora
bombolo_flint
08-03-2012, 19:50
Da quello che so il sensore 4G è il Philips Twin Eye.
PS: ad essere onesti neanche il G500 è esente da difetti, ha un'accelerazione positiva del 5% circa non rimuovibile, limite del sensore.
C'è a chi piace l'accelerazione comunque ed in ogni caso non tutti se ne accorgono.
Ciao,l'Imperator,monta un sensore 4G,laser+ottico,non si hanno problemi.Quello che da problemi con superfici troppo scure o fantasie con tonalità troppo scure tra loro e il Lachesis V.2.
Sul G500,hai ragione,non si può disattivare del tutto l'accelerazione,cosa che è un pò scomoda.
Ciao. :)
Ciao,l'Imperator,monta un sensore 4G,laser+ottico,non si hanno problemi.Quello che da problemi con superfici troppo scure o fantasie con tonalità troppo scure tra loro e il Lachesis V.2.
Sul G500,hai ragione,non si può disattivare del tutto l'accelerazione,cosa che è un pò scomoda.
Ciao. :)
Se sicuro? Perché leggendo in giro l'Imperator usa il Twin-Eye della Philips (esattamente il modello PLN-2032) e si porta dietro i noti difetti.
gianmarco_roma
08-03-2012, 20:52
Ragazzi io ho sempre gicoato con il microsoft habu poi ho preso in ordine
g5 venduto
lachesis venduto
g9x ma non mi trovo proprio forse perchè è troppo piccolo per la mia mano , credo di essere un lowsenser e palmgrip.
Secondo voi quali tra questi mouse sarebbe l'ideale?
razer Imperator 4g
Roccat Kone +
Tt esports black element
Cyborg rat 7
grazie
se sei palmgrip e lowsenser perchè non un bel deathadder black edition?
non l'ho mai notata questa accelerazione sul g500 sinceramente.
in ogni caso la differenza del sensore rispetto al twin-eye è abissale, ho potuto rimettere il mio icemat in vetro satinato e non perde mai un colpo, veramente imparagonabili, se il prezzo da pagare è questa piccola accelerazione non rimovibile lo pago più che volentieri.
Donbabbeo
08-03-2012, 21:38
Se sicuro? Perché leggendo in giro l'Imperator usa il Twin-Eye della Philips (esattamente il modello PLN-2032) e si porta dietro i noti difetti.
Difatti è come dici tu, il 2032 in questione ha un fastidiosissimo bug sull'asse Z che lo rende praticamente inusabile per i lowsenser[1] e se non sbaglio alcuni hanno anche problemi di jitter.
Non me ne voglia bombolo_flint, ma potresti chiamare i sensori con il loro nome? 4G ottico+laser non vuol dire nulla, il suo nome è PLN-2032 come ti ha giustamente fatto notare Zermak. Non è per darti contro sia chiaro, è per semplicità, se uno vuole approfondire cercare 4G ottico + laser non porta a nulla, scrivere PLN-2032 porta immediatamente alle informazioni corrette.
Per quanto riguarda i giudizi personali sul mouse, non tutti sono in grado di rilevare eventuali difetti, ad esempio bombolo_flint non trova alcun difetto nel PLN-2032 (sebbene ne abbia, dato oggettivo), t1g3m4n non trova alcun difetto nell'ADNS-9500 (sebbene ne abbia, dato oggettivo), tantomeno io, che uso con profitto un Microsoft Sidewinder Mouse di cui non ho mai capito che sensore usa (ma di sicuro ha difetti :asd: )
[1]Per chi non lo sapesse, il bug sull'asse Z causa uno spostamento elevato del puntatore quando viene sollevato e riappoggiato il mouse.
se sei palmgrip e lowsenser perchè non un bel deathadder black edition?
Ciao Gianmarco,
come va con il CM Spawn?
Io dopo un paio di settimane di prove posso dire ufficialmente che lo boccio come mouse in quanto lo trovo scomodo (mi da intorpidimento alla mano) e i driver hanno veramente troppi bug... Dpi e polling rate su tutti, che sono completamente sfasati.
Ora sono al bivio tra g9x e Imperator, ma probabilmente prenderò l'Imperator visto che il g9x ha praticamente le stesse dimensioni dello Spawn...
-cut- tantomeno io, che uso con profitto un Microsoft Sidewinder Mouse di cui non ho mai capito che sensore usa (ma di sicuro ha difetti :asd: )
Buona lettura :)
https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdENDZGJCcl9ITzdvSW5mcGJLYVB2YVE&w=100&h=650
PS: appena mi arriva il mouse nuovo apro l'attuale (che avevo già aperto per altri motivi e mi sono disinteresato del sensore, eh eh).
Donbabbeo
08-03-2012, 23:33
Buona lettura :)
https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdENDZGJCcl9ITzdvSW5mcGJLYVB2YVE&w=100&h=650
PS: appena mi arriva il mouse nuovo apro l'attuale (che avevo già aperto per altri motivi e mi sono disinteresato del sensore, eh eh).
Conoscevo già quello spreadsheet, frequento abitualmente quel forum :D
Non c'avevo mai provato a cercare il mio mouse però :asd:
Curiosità, perchè vuoi prendere il Sensei?
@Redrama: Che presa hai? Se ti trovi male con lo Spawn come mai vuoi prendere il G9X?
Per la storia dei driver il mouse ha memoria interna, installi i driver, setti i valori e lo disintalli, si fa così :D
Conoscevo già quello spreadsheet, frequento abitualmente quel forum :D
Non c'avevo mai provato a cercare il mio mouse però :asd:
Curiosità, perchè vuoi prendere il Sensei?
Avevo intenzione di prendere lo Xai ma il Sensei viene poco di più (neanche 6 euro).
La scelta è ricaduta su ques'utlimo perché ha(hanno) la forma che ricorda molto quella del mio mouse ed in più quest'ultimo(i) è(sono) leggermente più grande(i) (il che aiuta visto la grandezza delle mie mani, sono alto 184cm). In più il sensore laser mi sembra molto buono (dovrei usarlo tra i 3600-4000cpi teoricamente) e presenta solo quel piccolo difetto sull'accelerazione positiva/negativa (a seconda del tappetino) :)
Tra l'altro leggevo che la rotellina dello Xai non è granché mentre sul Sensei è stata migliorata (sul mio mouse attuale è odiossisima in quanto non fa il classico click quando la ruoti e in game se la usi per cambiare arma è un disastro... tant'è che sugli FPS ho tutte le armi bindate sulla tastiera).
I tasti laterali poi sono comodi e due sulla parte sinistra sono benvenuti (quelli sulla parte destra dubito verranno utilizzati).
@Redrama: Che presa hai? Se ti trovi male con lo Spawn come mai vuoi prendere il G9X?
Per la storia dei driver il mouse ha memoria interna, installi i driver, setti i valori e lo disintalli, si fa così :D
No, infatti credo che prenderò un Imperator alla fine... Ho una presa fingertip grip e ho avuto un Copperhead per diversi anni, proprio per questo stavo cercando un muose più simile possibile a quest'ultimo... Qui tutti dicono che l'Imperator è quello che potrebbe fare al caso mio...
Grazie per la dritta sullo Spawn...
bombolo_flint
09-03-2012, 00:36
Difatti è come dici tu, il 2032 in questione ha un fastidiosissimo bug sull'asse Z che lo rende praticamente inusabile per i lowsenser[1] e se non sbaglio alcuni hanno anche problemi di jitter.
Non me ne voglia bombolo_flint, ma potresti chiamare i sensori con il loro nome? 4G ottico+laser non vuol dire nulla, il suo nome è PLN-2032 come ti ha giustamente fatto notare Zermak. Non è per darti contro sia chiaro, è per semplicità, se uno vuole approfondire cercare 4G ottico + laser non porta a nulla, scrivere PLN-2032 porta immediatamente alle informazioni corrette.
Per quanto riguarda i giudizi personali sul mouse, non tutti sono in grado di rilevare eventuali difetti, ad esempio bombolo_flint non trova alcun difetto nel PLN-2032 (sebbene ne abbia, dato oggettivo), t1g3m4n non trova alcun difetto nell'ADNS-9500 (sebbene ne abbia, dato oggettivo), tantomeno io, che uso con profitto un Microsoft Sidewinder Mouse di cui non ho mai capito che sensore usa (ma di sicuro ha difetti :asd: )
[1]Per chi non lo sapesse, il bug sull'asse Z causa uno spostamento elevato del puntatore quando viene sollevato e riappoggiato il mouse.
Ma figurati,non ti preoccupare,non mi sono mica offeso di questa tua risposta,ci mancherebbe altro.Mi scuso io che non metto il nome del sensore,ma sai lo faccio a volte per esser più chiaro con chi non è a conoscenza di vari sensori,non perchè non mi vada di farlo.Se invece le case come la Razer,specificassero vicino al nome del sensore,che tipologia di sensore è installato,sarebbe anche più facile per chi non è appunto a conoscenza di queste cose e per chi è indeciso,così sarebbe tutto molto più facile.
Comunque tranquillo,non me la sono presa a male,più se ne discute meglio è,perchè questo Topic serve a questo,condividere tra noi tutti le varie esperienze e conoscenze.
Ciao. :)
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un mouse...
Io impugno con la punta delle dita e sono indeciso tra un Razer Imperator e un Roccato Kova... Voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie!
Ci si vede in giro :D
Ragazzi ho bisogni di un consiglio. Devo sostituire il mio Razer Naga e volevo prendere un mouse all'altezza. Mi serve con parecchi DPI in quanto ho configurazione con 2 monitor (molto presto 3).
Volevo provare qualcosa di diverso da Razer ma cosa mi consigliate?
Sopra i 6000dpi ho visto:
Roccat Kone+ -> Problema alla rotella scroll
Rat 7 contagion -> Non so...col rat 7 normale alcuni lamentano problemi al sensore
TT eSport Black Element -> Non riesco a capire che sensore monta. In giro si dice abbia il PNS2302 ma sembra essere stata una comunicazione di TT prima dell'effettiva commercializzazione con in seguito un cambio al sensore (infatti na ha la lente gialla e non soffre del problema sull'asse Z). Qualcuno che ce l'ha può dare un giudizio?
:help: :help: :help:
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un mouse...
Io impugno con la punta delle dita e sono indeciso tra un Razer Imperator e un Roccato Kova... Voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie!
Ci si vede in giro :D
Bè, tutto sommato anche il Sensei potrebbe andare bene essendo io un highsenser... Guardando le dimensioni mi sembra di aver capito che è pure un filo più piatto dell'Imperator, cosa che non mi dispiacerebbe... O mi sbaglio? :hic:
devil_mcry
09-03-2012, 09:34
Difatti è come dici tu, il 2032 in questione ha un fastidiosissimo bug sull'asse Z che lo rende praticamente inusabile per i lowsenser[1] e se non sbaglio alcuni hanno anche problemi di jitter.
Non me ne voglia bombolo_flint, ma potresti chiamare i sensori con il loro nome? 4G ottico+laser non vuol dire nulla, il suo nome è PLN-2032 come ti ha giustamente fatto notare Zermak. Non è per darti contro sia chiaro, è per semplicità, se uno vuole approfondire cercare 4G ottico + laser non porta a nulla, scrivere PLN-2032 porta immediatamente alle informazioni corrette.
Per quanto riguarda i giudizi personali sul mouse, non tutti sono in grado di rilevare eventuali difetti, ad esempio bombolo_flint non trova alcun difetto nel PLN-2032 (sebbene ne abbia, dato oggettivo), t1g3m4n non trova alcun difetto nell'ADNS-9500 (sebbene ne abbia, dato oggettivo), tantomeno io, che uso con profitto un Microsoft Sidewinder Mouse di cui non ho mai capito che sensore usa (ma di sicuro ha difetti :asd: )
[1]Per chi non lo sapesse, il bug sull'asse Z causa uno spostamento elevato del puntatore quando viene sollevato e riappoggiato il mouse.
apparte che non sono sicurissimo che sia lo stesso sensore, anche cyborg usa la nuova reversione del t.e. ed e a 6400dpi ma non ha due sensori, quindi qualcosa cambia e tra una re e l'altra possono aver cambiato diverse cose di fatto e non ho letto di interpolazioni quindi boh
cmq in realtà quel bug non e un bug mi sa, per assurdo e voluto. se lo alzi va in un senso, se lo schiacci nell'altro
non ho letto molto ma sulle info tecniche del t.e. viene dato come sensore 3D mi pare, il fatto che sente l'altezza mi sa che era pure voluto, nel bene e nel male.
cmq di fatto per fortuna per me, sia il t.e. sia l'avago non hanno bug che mi impediscono l'utilizzo :D
@teosc
Tutti i mouse con 6000+ cpi usano il Twin Eye della Philips al momento :) (escluso il Sensei che usa l'Avago, di quelli che conosco, che publicizzano 11400cpi ma sono interpolati... ed a leggere bene il Twin Eye sul sito Philips è dato a 5600cpi, ma non ci sono documenti ufficiali pubblici, quindi credo che anche i 6000+ con il Twin Eye sono raggiunti con l'interpolazione. NB: l'Avago 9500 è dato a 5040cpi ma arriva anche a 5670cpi leggendo i dati tecnici disponibili sul loro sito).
L'Avago produce anche un sensore laser da 8200cpi ma ad oggi nessun mouse usa quel sensore.
Se ti sei trovato bene con il Naga che usa il Twin Eye PLN 2032 allora dai un occhiata qui (https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdENDZGJCcl9ITzdvSW5mcGJLYVB2YVE) per trovare i mouse che lo usano e scegliere quello più adatto a te ;)
@devil_mcry
Il dual sensor che pubblicizza tanto la Razer è una trovata commerciale (come gli 11400 cpi sul Sensei); mouse con doppio sensore non esistono al momento (e non credo ne faranno).
devil_mcry
09-03-2012, 14:27
@teosc
Tutti i con 6000+ cpi usano il Twin Eye della Philips al momento :)
L'Avago produce anche un sensore laser da 8200cpi ma ad oggi nessun mouse usa quel sensore.
Se ti sei trovato bene con il Naga che usa il Twin Eye PLN 2032 allora dai un occhiata qui (https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdENDZGJCcl9ITzdvSW5mcGJLYVB2YVE) per trovare i mouse che lo usano e scegliere quello più adatto a te ;)
@devil_mcry
Il dual sensor che pubblicizza tanto la Razer è una trovata commerciale (come gli 11400 cpi sul Sensei); mouse con doppio sensore non esistono al momento (e non credo ne faranno).
di philips t.e. pero ne esistono due tipi, quello da 5600 dpi e quello da 6400 dpi. il punto è quello, solo che mancano i datasheet
per quanto riguarda razer, non sono d'accordo in quanto il philips twin eyes non ha il controllo del lift off, sui 4g è implementato tramite il sensore ottico messo al posto del pulsante che c'era prima del cambio profilo, e quella non e una features tanto inutile...
di philips t.e. pero ne esistono due tipi, quello da 5600 dpi e quello da 6400 dpi. il punto è quello, solo che mancano i datasheet
per quanto riguarda razer, non sono d'accordo in quanto il philips twin eyes non ha il controllo del lift off, sui 4g è implementato tramite il sensore ottico messo al posto del pulsante che c'era prima del cambio profilo, e quella non e una features tanto inutile...
Di Twin Eye ad essere precisi ne esistono di tre tipi (2030, 2031 e 2032) e comunque non mi meraviglierei se per arrivare a quei valori di cpi viene usata l'interpolazione (così come per alcuni valori medi. Ad esempio l'Avago 9500 lavora a step di 90cpi quindi per lavorare a 1000cpi interpola i dati) :)
Il sensore per il lift off è un altra cosa visto che poi non viene effettivamente utilizzato per tracciare i movimenti ;)
PS: hai quotato il messaggio non editato e forse ti sei perso qualche mio passaggio :p
devil_mcry
09-03-2012, 15:06
si non avevo letto la parte nuova
cmq per me una trovata commerciale e una cosa fatta che non serve a niente, solo per vendere
pero il lift off e una features utile, cmq vedi che anche razer dice che il sensore ottico serve per il controllo del lift off e della superficie, non per la tracciatura
almeno mi pareva di ricordare dalla presentazione
per l'avago vero, infatti il sensore e da 5040dpi mi pare, l'interpolazione li si che e una trovata commerciale per far numeri pi grossi, per altro realmente inutile
per il t.e. e la sua possibile interpolazione, e un'ipotesi che avevo preso in considerazione pero cosi a spanne mi pare improbabile per un motivo
nei mouse interpolati sono gli step base che vengono alterati
innanzi tutto il twin eyes da 5600 dpi mi pare lavori solo a step da 100 dpi (ma non ne sono sicuro) mentre quello da 6400 dpi arriva ad una sensibilita di ben 25dpi
secondo punto, sia nel primo che nel secondo caso, 6400 non e un multiplo intero di quei valori quindi mi verrebbe da pensare che la cosa non e possibile
inoltre l'interpolazione del 9500 e pensata da datasheet, infatti tutti hanno lo stesso upscaling (sensei a parte) qui invece l'upscaling e uscito dopo con l'annuncio dei nuovi modelli
insomma tutto fa pensare a una revisione del sensore
@teosc
Tutti i mouse con 6000+ cpi usano il Twin Eye della Philips al momento :) (escluso il Sensei che usa l'Avago, di quelli che conosco, che publicizzano 11400cpi ma sono interpolati... ed a leggere bene il Twin Eye sul sito Philips è dato a 5600cpi, ma non ci sono documenti ufficiali pubblici, quindi credo che anche i 6000+ con il Twin Eye sono raggiunti con l'interpolazione. NB: l'Avago 9500 è dato a 5040cpi ma arriva anche a 5670cpi leggendo i dati tecnici disponibili sul loro sito).
L'Avago produce anche un sensore laser da 8200cpi ma ad oggi nessun mouse usa quel sensore.
Se ti sei trovato bene con il Naga che usa il Twin Eye PLN 2032 allora dai un occhiata qui (https://spreadsheets.google.com/pub?key=0AosJbEwEG9GpdENDZGJCcl9ITzdvSW5mcGJLYVB2YVE) per trovare i mouse che lo usano e scegliere quello più adatto a te ;)
ty ty ty...si, come sensore mi son trovato piuttosto bene. Il Thermaltake dichiara 6500dpi ed anche io ho letto che ha come sensore probabilmente un 2032 "aggiornato" che ridurrebbe di parecchio il problema sull'asse Z.
Prima di fare l'acquisto però volevo sentire anche pareri sulla solidità o eventuali bug lato driver/firmware, ho letto qualche recensione e tutte ne parlano benissimo...ma volevo sentire il parere di qualche possessore.
Qui dentro nessuno possiede il TT eSport Black Element?
gianmarco_roma
09-03-2012, 17:58
Ciao Gianmarco,
come va con il CM Spawn?
Io dopo un paio di settimane di prove posso dire ufficialmente che lo boccio come mouse in quanto lo trovo scomodo (mi da intorpidimento alla mano) e i driver hanno veramente troppi bug... Dpi e polling rate su tutti, che sono completamente sfasati.
Ora sono al bivio tra g9x e Imperator, ma probabilmente prenderò l'Imperator visto che il g9x ha praticamente le stesse dimensioni dello Spawn...
ciao red...riguardo lo spawn io come presa e forma mi trovo molto molto bene. Dopo ore continue di gaming la mano è quasi perfettamente a posto, poco stanca intendo. Diciamo che calza a pennello. Per i driver è vero che crashano una volta sue due purtroppo. Tuttavia come ha detto anche il don, basta che lo imposti una volta e disinstalli dato che il topo ha la memoria on board. La cosa più bella fermo restando che la prima cosa è la presa e la comodità del mouse è il sensore ottico che è veramente molto preciso. Come mouse pad uso un sense glacier blue della roccat
ciao red...riguardo lo spawn io come presa e forma mi trovo molto molto bene. Dopo ore continue di gaming la mano è quasi perfettamente a posto, poco stanca intendo. Diciamo che calza a pennello. Per i driver è vero che crashano una volta sue due purtroppo. Tuttavia come ha detto anche il don, basta che lo imposti una volta e disinstalli dato che il topo ha la memoria on board. La cosa più bella fermo restando che la prima cosa è la presa e la comodità del mouse è il sensore ottico che è veramente molto preciso. Come mouse pad uso un sense glacier blue della roccat
Lo Spawn ha un noto conflitto con google chrome... Se hai chrome aperto va in crash. Chiudi chrome prima di aprire il pannello di controllo dello spawn e vedrai che non crasha più... ;)
Allora ragazzi, cosa mi consigliate tra Imperator, Sensei e Kova???
Sono un highsenser e impugno con la punta delle dita...
gianmarco_roma
09-03-2012, 21:26
Lo Spawn ha un noto conflitto con google chrome... Se hai chrome aperto va in crash. Chiudi chrome prima di aprire il pannello di controllo dello spawn e vedrai che non crasha più... ;)
Allora ragazzi, cosa mi consigliate tra Imperator, Sensei e Kova???
Sono un highsenser e impugno con la punta delle dita...
oddio grande! e come lo sapevi che c'era questo conflitto? puro caso? :asd:
oddio grande! e come lo sapevi che c'era questo conflitto? puro caso? :asd:
L'ho letto in giro da qualche parte... :)
Che mouse mi consigli tu tra quelli che ho scritto sopra?
gianmarco_roma
09-03-2012, 22:17
L'ho letto in giro da qualche parte... :)
Che mouse mi consigli tu tra quelli che ho scritto sopra?
ma guarda, personalmente ti posso dire che non conosco bene i tre mouse che hai citato tranne l'imperator che ho avuto qualche tempo fa...io però avevo il 3.5g, un plasticone se devo essere sincero. Il 4g non lo conosco ma ho letto che è un buon prodotto; hanno anche messo gomma antiscivolo ai lati, mentre nella versione precedente c'era della plastica nera lucida che faceva sudare da morire la mano e di conseguenza non permetteva grip in nessun modo.
Perciò se sei un claw grip come hai detto, io ti consiglierei l'imperator. Il sensei e il kova non mi sembrano da claw grip. Il sensei meno di tutti. Poi posso anche sbagliarmi. Aspettiamo chi conosce bene tutti e tre i topi :) :O
devil_mcry
10-03-2012, 02:23
Lo Spawn ha un noto conflitto con google chrome... Se hai chrome aperto va in crash. Chiudi chrome prima di aprire il pannello di controllo dello spawn e vedrai che non crasha più... ;)
Allora ragazzi, cosa mi consigliate tra Imperator, Sensei e Kova???
Sono un highsenser e impugno con la punta delle dita...
il kova e l'imperator di sicuro si, perché li ho provati direttamente, mentre il sensei solo visto ma e più grosso. il kova però e molto sotto all'imperator, qualunque versione, inoltre appartenenti la plastica di lato del primo modello che fa sudare, il kova ha invece il problema che la qualità e bassa
bombolo_flint
10-03-2012, 12:54
ma guarda, personalmente ti posso dire che non conosco bene i tre mouse che hai citato tranne l'imperator che ho avuto qualche tempo fa...io però avevo il 3.5g, un plasticone se devo essere sincero. Il 4g non lo conosco ma ho letto che è un buon prodotto; hanno anche messo gomma antiscivolo ai lati, mentre nella versione precedente c'era della plastica nera lucida che faceva sudare da morire la mano e di conseguenza non permetteva grip in nessun modo.
Perciò se sei un claw grip come hai detto, io ti consiglierei l'imperator. Il sensei e il kova non mi sembrano da claw grip. Il sensei meno di tutti. Poi posso anche sbagliarmi. Aspettiamo chi conosce bene tutti e tre i topi :) :O
Si ora l'Imperator 4G è rivestito in gomma antiscivolo,come i Logitech,tanto per rendere l'idea,il che da una più comoda presa,senza stancare ne la mano,ne il tunnel carpale in movimenti forzati dovuti al poco grip che si aveva col 3.5G,con l'Imperator 4G,si risolve quel poco grip che si aveva prima.
Quindi consiglio a Sk4z,l'Imperator 4G,anche se ci sono pure dei Logitech,tipo il G400,oppure il G300,l'ultimo fatto bene e comodo come impugnatura.
Da dire subito che sia il G400 e il G300,hanno un sensore ottico,il G300,"Sensore Ottico,Avago ADNS-A3055"
Ciao. :)
bombolo_flint
10-03-2012, 13:16
tantomeno io, che uso con profitto un Microsoft Sidewinder Mouse di cui non ho mai capito che sensore usa (ma di sicuro ha difetti :asd: )
Ciao Don,il tuo Microsoft Sidewinder,monta il sensore Avago ADNS-A6010 "Laser".
Ciao. :)
anche se ci sono pure dei Logitech,tipo il G400,oppure il G300,l'ultimo fatto bene e comodo come impugnatura.
Sarebbe bello capire che dimensioni ha il g400 ma non lo trovo da nessuna parte...
Grazie a tutti per i consigli cmq! :)
bombolo_flint
10-03-2012, 13:43
Sarebbe bello capire che dimensioni ha il g400 ma non lo trovo da nessuna parte...
Grazie a tutti per i consigli cmq! :)
Il G400 ha la stessa dimensione del G500,però ti consiglio sia l'Imperator,"Sensore Laser 4G,ottico+laser,Philips Twin Eye PLN-2032".Mentre il G400 ha un "Sensore Ottico Avago ADNS-A3080E/S3095".Il G300 "Sensore Ottico Avago ADNS-A3055".Però sono tutti e tre ottimi,ovvero,Imperator,Logitech G400 e G300.
Ciao. :)
gianmarco_roma
10-03-2012, 13:43
Sarebbe bello capire che dimensioni ha il g400 ma non lo trovo da nessuna parte...
Grazie a tutti per i consigli cmq! :)
de nada :) stiamo qua per questo
ciao, mi spiegate come incide la risoluzione di movimento espressa in dpi in un mouse? nel senso, per giocare un mouse con 5700 dpi è superiore rispetto a uno che ne ha 2500 dpi?
ciao, mi spiegate come incide la risoluzione di movimento espressa in dpi in un mouse? nel senso, per giocare un mouse con 5700 dpi è superiore rispetto a uno che ne ha 2500 dpi?
A parità di sensibilità in game (e impostazioni su Windows) un mouse con cpi maggiori ti permetterà di fare gli stessi movimenti in minore spazio (esempio a caso: se per fare un 360° con un 2500cpi impieghi 20cm, con un 5700cpi avrai bisogno di muovere il mouse di soli 5-10cm).
La risoluzione del sensore non fa la qualità del mouse ;)
A parità di sensibilità in game (e impostazioni su Windows) un mouse con cpi maggiori ti permetterà di fare gli stessi movimenti in minore spazio (esempio a caso: se per fare un 360° con un 2500cpi impieghi 20cm, con un 5700cpi avrai bisogno di muovere il mouse di soli 5-10cm).
La risoluzione del sensore non fa la qualità del mouse ;)
pensi sia anche un fattore soggettivo se scegliere 5700dpi o 2500dpi, o è a prescindere meglio la prima
pensi sia anche un fattore soggettivo se scegliere 5700dpi o 2500dpi, o è a prescindere meglio la prima
Come ti ho detto dipende da come giochi; se sei high, low o mid senser :)
Molti ottici da 3200cpi sono ottimi mouse e il sensore è meglio del laser a parità di cpi (ovvero ha meno problemi), molte volte.
Personalmente prenderò un laser da 5700cpi ma lo userò a 3600cpi o poco più.
Numero più grande non vuol dire migliore... è la solita trovata commerciale (come i Mpixel sulle fotocamere, gli Hz sui TV eccetera).
Inoltre come noterai molti mouse permettono di cambiare i cpi a cui lavorano e quindi se il sensore da 6400cpi è studiato per lavorare a step di 100cpi (teoricamente il famoso Twin Eye) lo sfrutterai a pieno anche, per esempio, a 1600cpi ;)
Spero di essere stato chiaro.
Come ti ho detto dipende da come giochi; se sei high, low o mid senser :)
Molti ottici da 3200cpi sono ottimi mouse e il sensore è meglio del laser a parità di cpi (ovvero ha meno problemi), molte volte.
Personalmente prenderò un laser da 5700cpi ma lo userò a 3600cpi o poco più.
Numero più grande non vuol dire migliore... è la solita trovata commerciale (come i Mpixel sulle fotocamere, gli Hz sui TV eccetera).
Inoltre come noterai molti mouse permettono di cambiare i cpi a cui lavorano e quindi se il sensore da 6400cpi è studiato per lavorare a step di 100cpi (teoricamente il famoso Twin Eye) lo sfrutterai a pieno anche, per esempio, a 1600cpi ;)
Spero di essere stato chiaro.
più chiaro di cosi non potevi ;)
grazie
Comunque non capisco perchè mi sconsigliate tutti il Sensei dicendo che è tanto più grosso dell'Imperator... Dalle dimensioni è giusto più lungo di un paio di millimetri ma è pure più stretto e più basso:
IMPERATOR: 123 X 71 X 42 (LUN X LAR X ALT)
SENSEI: 125,5 X 68,3 X 38,7
devil_mcry
10-03-2012, 22:32
Comunque non capisco perchè mi sconsigliate tutti il Sensei dicendo che è tanto più grosso dell'Imperator... Dalle dimensioni è giusto più lungo di un paio di millimetri ma è pure più stretto e più basso:
IMPERATOR: 123 X 71 X 42 (LUN X LAR X ALT)
SENSEI: 125,5 X 68,3 X 38,7
è vero che non è molto più grosso ma cambia la forma
l'imperator ha la gobba spostata avanti, mentre il sensei la ha più indietro (di fatto sono fatti al contrario)
per la larghezza è sempre vero quello che dici, ma l'imperator ha un profilo strano, si allarga verso il basso da entrambi i lati, e sopratutto all'interno poi si stringe tantissimo (ma anche all'esterno)
realmente, con una presa flat finger direi che l'imperator è almeno 10mm più stretto delle misure date
altro appunto, il culo del sensei è + ciccione
comunque credo sia ugualmente usabile, io l'ho solo visto ma mi è sembrato un tantino grosso non so
è vero che non è molto più grosso ma cambia la forma
l'imperator ha la gobba spostata avanti, mentre il sensei la ha più indietro (di fatto sono fatti al contrario)
per la larghezza è sempre vero quello che dici, ma l'imperator ha un profilo strano, si allarga verso il basso da entrambi i lati, e sopratutto all'interno poi si stringe tantissimo (ma anche all'esterno)
realmente, con una presa flat finger direi che l'imperator è almeno 10mm più stretto delle misure date
altro appunto, il culo del sensei è + ciccione
comunque credo sia ugualmente usabile, io l'ho solo visto ma mi è sembrato un tantino grosso non so
Bè, cmq il Sensei ha le stesse identiche dimensioni dello Xai e assomiglia molto a un Diamondback secondo me, mentre l'Imperator sembra somigliare più al g5... Col Diamondback mi trovavo bene...
Ma secondo te per un presa claw-fingertip grip è meglio avere un mouse con la gobba più spostata in avanti (vedi Imperator) o più spostata indietro (vedi Sensei)?
Ho trovato solo sto video in cui si vedono vicini: http://www.youtube.com/watch?v=YPGZ8Kk6Eek
devil_mcry
10-03-2012, 22:52
Bè, cmq il Sensei ha le stesse identiche dimensioni dello Xai e assomiglia molto a un Diamondback secondo me, mentre l'Imperator sembra somigliare più al g5... Col Diamondback mi trovavo bene...
Ma secondo te per un presa claw-fingertip grip è meglio avere un mouse con la gobba più spostata in avanti (vedi Imperator) o più spostata indietro (vedi Sensei)?
Ho trovato solo sto video in cui si vedono vicini: http://www.youtube.com/watch?v=YPGZ8Kk6Eek
no io avevo il diamondback ma era diverso dall'imperator, più piccolo mi pare
cmq quello che dici tu è solo un'impressione dovuta al fatto che l'imperator non è assimetrico
se ha la gobba più indietro tocca la mano, a me da fastidio
no io avevo il diamondback ma era diverso dall'imperator, più piccolo mi pare
infatti dicevo che secondo me è simile al sensei, non all'imperator :)
Ragazzi, dopo 3 anni di duro lavoro il mio mouse logitech mx revolution comincia a perdere colpi... Nato per l'office io l'usavo principalmente per il gioco però fondamentalmente mi trovavo bene, ora però lo devo sostituire perchè si è usurato il click sinistro del mouse e quindi risulta quasi inusabile.
-Vorrei un mouse più o meno sulla stessa fascia di prezzo (100€) se posso risparmiare anche meglio.
-3 o 4 pulsanti programmabili
-questa volta con il filo (anche se il mio logitech non me lo aveva fatto rimpiangere)
se e solo se non è troppo vorrei anche che mi consigliaste in pm un negozio sulla provincia di perugia dove comprarlo, sennò troverò il modo di prenderlo on line.
Ragazzi, dopo 3 anni di duro lavoro il mio mouse logitech mx revolution comincia a perdere colpi... Nato per l'office io l'usavo principalmente per il gioco però fondamentalmente mi trovavo bene, ora però lo devo sostituire perchè si è usurato il click sinistro del mouse e quindi risulta quasi inusabile.
-Vorrei un mouse più o meno sulla stessa fascia di prezzo (100€) se posso risparmiare anche meglio.
-3 o 4 pulsanti programmabili
-questa volta con il filo (anche se il mio logitech non me lo aveva fatto rimpiangere)
se e solo se non è troppo vorrei anche che mi consigliaste in pm un negozio sulla provincia di perugia dove comprarlo, sennò troverò il modo di prenderlo on line.
consiglio....in negozio il mouse provalo ma poi prendilo nelle amazzoni:Prrr: :Prrr: hai una scelta più ampia ed un costo più basso:D
bombolo_flint
11-03-2012, 12:57
Ragazzi, dopo 3 anni di duro lavoro il mio mouse logitech mx revolution comincia a perdere colpi... Nato per l'office io l'usavo principalmente per il gioco però fondamentalmente mi trovavo bene, ora però lo devo sostituire perchè si è usurato il click sinistro del mouse e quindi risulta quasi inusabile.
-Vorrei un mouse più o meno sulla stessa fascia di prezzo (100€) se posso risparmiare anche meglio.
-3 o 4 pulsanti programmabili
-questa volta con il filo (anche se il mio logitech non me lo aveva fatto rimpiangere)
se e solo se non è troppo vorrei anche che mi consigliaste in pm un negozio sulla provincia di perugia dove comprarlo, sennò troverò il modo di prenderlo on line.
Ciao,potresti prendere il Logitech MX Performance,oppure il Logitech G700,il (Logitech G9X,G300,G400,G500,questi quattro con cavo),visto che ti sei trovato bene con Logitech,oppure passare a un Razer Mamba,Naga,Imperator.Per quanto riguarda shop a Perugia no non ne so mi dispiace.Però ce ne sono tanti online che offrono prezzi buoni,se vuoi aiuto mi puoi contattare via MP.
Ciao. :)
devil_mcry
11-03-2012, 13:10
infatti dicevo che secondo me è simile al sensei, non all'imperator :)
no no, manco al sensei
Ciao,potresti prendere il Logitech MX Performance,oppure il Logitech G700,il (Logitech G9X,G300,G400,G500,questi quattro con cavo),visto che ti sei trovato bene con Logitech,oppure passare a un Razer Mamba,Naga,Imperator.Per quanto riguarda shop a Perugia no non ne so mi dispiace.Però ce ne sono tanti online che offrono prezzi buoni,se vuoi aiuto mi puoi contattare via MP.
Ciao. :)
Voi mi consigliate un mouse senza fili?
Nel senso io sapevo che un vero mouse da gioco doveva avere i fili per una questione di velocità.
Si con logitech mi ero trovato bene però mi piace cambiare marca anche...
I razer che tu citi sono affidabili come hardware?
Ho visto ora il razer nega, e con quei 10 tasti laterali non mi piace proprio, invece il Razer mamba mi piace come estetica, molto.
La domande se qualcuno sapesse dove trovarli nella zona di perugia è ancora valida...
devil_mcry
11-03-2012, 13:29
Voi mi consigliate un mouse senza fili?
Nel senso io sapevo che un vero mouse da gioco doveva avere i fili per una questione di velocità.
Si con logitech mi ero trovato bene però mi piace cambiare marca anche...
I razer che tu citi sono affidabili come hardware?
Ho visto ora il razer nega, e con quei 10 tasti laterali non mi piace proprio, invece il Razer mamba mi piace come estetica, molto.
La domande se qualcuno sapesse dove trovarli nella zona di perugia è ancora valida...
ma i mouse da gaming, apparte un paio, sono tutti equivalenti a quelli wired come tempi di risposta
però lo pagano in batterie che durano qualche ora
bombolo_flint
11-03-2012, 13:29
Voi mi consigliate un mouse senza fili?
Nel senso io sapevo che un vero mouse da gioco doveva avere i fili per una questione di velocità.
Si con logitech mi ero trovato bene però mi piace cambiare marca anche...
I razer che tu citi sono affidabili come hardware?
Ho visto ora il razer nega, e con quei 10 tasti laterali non mi piace proprio, invece il Razer mamba mi piace come estetica, molto.
La domande se qualcuno sapesse dove trovarli nella zona di perugia è ancora valida...
No,nella zona di Perugia come già ti ho detto,non ne so mi dispiace,però se vuoi posso indirizzarti su alcuni shop online con prezzi buoni. :)
Per quanto riguarda altre marche,ci sarebbero i Corsair Vengeance M60 e Vengeance M90.
Il Razer Mamba,è un ottimo mouse,a livello costruttivo non c'è nulla da dire è fatto bene,però se vuoi un consiglio,orientati su quei due Logitech wireless,senza cavo con ricarica e uso con cavo,oppure quei quattro che ti ho elencato sempre della Logitech non wireless,ma con cavo.
Ciao. :)
p.s.: Devil,io vado,ci sentiamo stasera,buona giornata carissimo e buona domenica.Buona giornata a tutti e buona domenica. :)
Per chi mi manda MP per richiesta di aiuto,risponderò il più velocemente possibile,a stasera,buona giornata. :)
Ciao. :)
19Francesco81
11-03-2012, 19:21
Ciao a tutti, chiedo scusa da subito per la domanda quasi certamente banale.
Ma vorrei sapere sè esiste qualcosa per pulire, anzi sbiancare il mio mouse-pad. Io ho il Razer Destructor, purtroppo bianco, ma sta iniziando a cambiare colore e la cosa mi dà al quanto fastidio ed è per questo che vorrei sapere sè esiste un qualche prodotto per pulirlo...Grazie:) !
Il Destructor è rigido vero?
Personalmente ho sempre pulito l'eXactMat con l'acqua (letteralmente lavato :D), un panno di cotone ed un po' di sapone per mani :)
Stai attento ad usare prodotti chimici che potresti rovinare la superficie.
19Francesco81
11-03-2012, 19:53
Il Destructor è rigido vero?
Personalmente ho sempre pulito l'eXactMat con l'acqua (letteralmente lavato :D), un panno di cotone ed un po' di sapone per mani :)
Stai attento ad usare prodotti chimici che potresti rovinare la superficie.
No, tranqui fino ad ora nn ho usato niente. Per questo ho chiesto...,cmq si è rigido!
Quindi basta un pò di normale sapone con dell'acqua e strofinare il tutto con un panno di cotone...ho detto bene?
Per lo meno è quello che faccio e non ho mai avuto problemi. La superficie è leggermente usurata visto l'uso intensivo e gli anni alle spalle ma funziona ancora benissimo ;)
19Francesco81
11-03-2012, 20:00
Per lo meno è quello che faccio e non ho mai avuto problemi. La superficie è leggermente usurata visto l'uso intensivo e gli anni alle spalle ma funziona ancora benissimo ;)
Ok, grazie per il tuo intervento.
Per il momento penso che apstterò l'intervento di qualcun altro, ma sè non ci dovesse essere, domani seguirò il tuo consiglio.
ciao ragazz, un mouse gaming sui 50-60€ con cavo, cosa consigliereste?
logitech g9x o g500 come vanno?
grazie!
gianmarco_roma
12-03-2012, 11:48
ciao ragazz, un mouse gaming sui 50-60€ con cavo, cosa consigliereste?
logitech g9x o g500 come vanno?
grazie!
che presa hai? clan grip o palm grip?
che presa hai? clan grip o palm grip?
eh?
scusa ma sono un normale utilizzatore di PC, non ho confidenza con questi termini.
:D
io l'unico tipo di presa che conosco è la usb :p
che presa hai? clan grip o palm grip?
"clan" grip è bellissima! :D
bombolo_flint
12-03-2012, 13:12
Ok, grazie per il tuo intervento.
Per il momento penso che apstterò l'intervento di qualcun altro, ma sè non ci dovesse essere, domani seguirò il tuo consiglio.
Ciao,il consiglio che ti ha dato Zermak è esatto,usa solo acqua e sapone,oppure solo acqua,come panno il cotone va bene,se usi un panno in microfibra va ancora meglio,però il panno di cotone va bene usa quello senza che vai a comprare un panno in microfibra,il cotone e il lino vanno benissimo.
Ciao. :)
bombolo_flint
12-03-2012, 13:15
eh?
scusa ma sono un normale utilizzatore di PC, non ho confidenza con questi termini.
:D
io l'unico tipo di presa che conosco è la usb :p
Ciao,ti spiego,"Claw Grip" presa a arpione,ovvero stai con le dita sul mouse piegate,mentre "Palm Grip" è una presa dove appoggi principalmente tutto il palmo e hai le dita distese e rilassate.Vedi ora in quale ti riconosci tra queste due prese e ti sapremo consigliare il mouse adatto a te.
http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2011/05/claw-grip-palm-grip.jpg
Ciao. :)
grazie dell'info, direi decisamente palm grip allora!
sebbene tengo le dite leggermente piegate, ma non tanto da essere claw
gianmarco_roma
12-03-2012, 17:26
"clan" grip è bellissima! :D
aahahah che fail tremendo. Intendevo claw naturalmente :asd:
gianmarco_roma
12-03-2012, 17:30
ciao ragazz, un mouse gaming sui 50-60€ con cavo, cosa consigliereste?
logitech g9x o g500 come vanno?
grazie!
se sei palm grip e vuoi proprio logitech il g5 non è malaccio, io suggerirei il razer deathadder black edition che rimane il mouse da palm più consigliato, altrimenti ce ne sono altri centomila se non hai particolari preferenze :asd:
se sei palm grip e vuoi proprio logitech il g5 non è malaccio, io suggerirei il razer deathadder black edition che rimane il mouse da palm più consigliato, altrimenti ce ne sono altri centomila se non hai particolari preferenze :asd:
si beh il parametro chiave è non spendere un sacco di soldi! che imho per un mouse sono proprio sprecati se non sei un pro-gamer che fa tournaments tutto il giorno :D quindi diciamo 50-60€ come budget
Tasslehoff
12-03-2012, 18:29
Ciao a tutti, chiedo scusa da subito per la domanda quasi certamente banale.
Ma vorrei sapere sè esiste qualcosa per pulire, anzi sbiancare il mio mouse-pad. Io ho il Razer Destructor, purtroppo bianco, ma sta iniziando a cambiare colore e la cosa mi dà al quanto fastidio ed è per questo che vorrei sapere sè esiste un qualche prodotto per pulirlo...Grazie:) !Anch'io ho il destructor, fino ad ora l'ho sempre pulito unicamente con acqua e un panno in cotone, la porosità della superficie purtroppo non aiuta molto in tal senso e lo sporco tende ad aderire saldamente.
Comunque anch'io è da un po' che sto notando una certa usura, francamente mi aspettavo di più in termini di durabilità (ce l'ho da un paio di anni scarsi), anche considerando che non ne faccio un uso così intensivo, giusto qualche giochicchiata la sera, non lo uso certo per lavoro 8/10h al giorno. :rolleyes:
Di suo non mi ha fatto gridare al miracolo fin da subito, è oggetto senza infamia e senza lode, considerando però la durata e il costo (40 sanguinosissimi euro per un pezzo di plastica con fondo antiscivolo spacciato per il "nonplusultra" dei mousepad) non mi sento di consigliarlo, insomma l'ennesima presa per i fondelli targata Razer. :rolleyes:
ciao ragazz, un mouse gaming sui 50-60€ con cavo, cosa consigliereste?
logitech g9x o g500 come vanno?
grazie!Dopo una penosa parentesi targata Razer Lachesis io sono tornato a Logitech con il G9x e devo dire che mi ci trovo davvero molto molto bene.
Fin'ora non ho sfruttato granchè il cambio di sensibilità dato che sono ormai quasi 2 anni che gioco solo a mmorpg (Lotro), però tutto sommato i tasti laterali li trovo comodi e trovo molto comoda la forma del mouse.
Insomma mi da l'impressione di essere l'ennesimo mouse Logitech che dura una vita e non da problemi, esattamente come i miei precedenti G500 e G5. ;)
gianmarco_roma
12-03-2012, 18:55
si beh il parametro chiave è non spendere un sacco di soldi! che imho per un mouse sono proprio sprecati se non sei un pro-gamer che fa tournaments tutto il giorno :D quindi diciamo 50-60€ come budget
giochi a fps? se si ricito il deathadder black edition :) altrimenti il g5 va bene dai...non mi sembri troppo legato ad un particolare brand di prodotti :D
skryabin
12-03-2012, 19:05
Mi si è fuso il deathadder 3.5 :asd:
Sinceramente non mi ci son trovato molto bene, rotellina di scarsa qualità, e soprattutto lift off un pò esagerato per i miei gusti
Il vecchio deathadder era molto meglio, e mi ci trovavo da dio (l'ho rispolverato proprio adesso, ed è ancora una favola)
Lo userei per giocare a fps: non sono nè low nè high senser, ma una via di mezzo diciamo, e mi piace usare un gamepad abbastanza grande (puretrack talent)
Mi servirebbe un mouse con un sensore che abbia un ottimo tracking (tipo deathadder), ma senza il lift off del 3.5
Consigli? Non seguo da un pò, cosa c'è sul mercato al momento?
devo riprendere un altro DA? -_-
giochi a fps? se si ricito il deathadder black edition :) altrimenti il g5 va bene dai...non mi sembri troppo legato ad un particolare brand di prodotti :D
ultimamente non molto, mi sono dati più a RTS
bombolo_flint
12-03-2012, 19:40
Mi si è fuso il deathadder 3.5 :asd:
Sinceramente non mi ci son trovato molto bene, rotellina di scarsa qualità, e soprattutto lift off un pò esagerato per i miei gusti
Il vecchio deathadder era molto meglio, e mi ci trovavo da dio (l'ho rispolverato proprio adesso, ed è ancora una favola)
Lo userei per giocare a fps: non sono nè low nè high senser, ma una via di mezzo diciamo, e mi piace usare un gamepad abbastanza grande (puretrack talent)
Mi servirebbe un mouse con un sensore che abbia un ottimo tracking (tipo deathadder), ma senza il lift off del 3.5
Consigli? Non seguo da un pò, cosa c'è sul mercato al momento?
devo riprendere un altro DA? -_-
Ciao,ti posso consigliare il Logitech G300,G400,G500 se vuoi rimanere in un budget contenuto ma avere un mouse che duri e sia comodo.Altrimenti se non hai problemi di budget,ti posso consigliare il Logitech G9X e il G700.Altrimenti ci sono il Corsair Vengeance M60 e il Vengeance M90.
p.s.: Purtroppo i Razer hanno sempre avuto il problema della rotellina di scarsa qualità,ma su alcuni modelli.
Ciao. :)
Donbabbeo
12-03-2012, 20:00
Mi si è fuso il deathadder 3.5 :asd:
Sinceramente non mi ci son trovato molto bene, rotellina di scarsa qualità, e soprattutto lift off un pò esagerato per i miei gusti
Il vecchio deathadder era molto meglio, e mi ci trovavo da dio (l'ho rispolverato proprio adesso, ed è ancora una favola)
Lo userei per giocare a fps: non sono nè low nè high senser, ma una via di mezzo diciamo, e mi piace usare un gamepad abbastanza grande (puretrack talent)
Mi servirebbe un mouse con un sensore che abbia un ottimo tracking (tipo deathadder), ma senza il lift off del 3.5
Consigli? Non seguo da un pò, cosa c'è sul mercato al momento?
devo riprendere un altro DA? -_-
Hai il vecchio Deathadder? Non vedo perchè cercare altro allora :asd:
Per risolvere il problema del lift off basta un pezzetto di scotch a coprire metà sensore e magicamente passi da 3 CD a 1,5 CD al massimo.
bombolo_flint
12-03-2012, 20:02
Hai il vecchio Deathadder? Non vedo perchè cercare altro allora :asd:
Per risolvere il problema del lift off basta un pezzetto di scotch a coprire metà sensore e magicamente passi da 3 CD a 1,5 CD al massimo.
Forse vuole fare nuove esperienze,chissà.:D
No comunque,a parte i scherzi,lui lamentava il fatto della rotellina di scarsa qualità,purtroppo è vero,questo è successo per anni e ancora succede,su alcuni modelli Razer.
Ciao. :)
Donbabbeo
12-03-2012, 20:34
Forse vuole fare nuove esperienze,chissà.:D
No comunque,a parte i scherzi,lui lamentava il fatto della rotellina di scarsa qualità,purtroppo è vero,questo è successo per anni e ancora succede,su alcuni modelli Razer.
Ciao. :)
Oddio, io ho capito che gli si è rotto il 3.5G che non gli è mai piaciuto ed ora è tornato al 3G che va meglio e chiedeva cosa prendere... O ho capito male io?
Se è così secondo me gli conviene risparmiare ed usare il 3G che va ottimamente ed ha il liftoff molto più basso rispetto al 3.5G.
Per la storia della rotella confermo, la qualità costruttiva del 3.5G è la peggiore, per questo consiglio il Black Edition: fatto meglio, migliori materiali e soprattutto niente tamarrate :asd:
che ne pensate del kone + ? li vale 65€?
skryabin
12-03-2012, 21:07
Oddio, io ho capito che gli si è rotto il 3.5G che non gli è mai piaciuto ed ora è tornato al 3G che va meglio e chiedeva cosa prendere... O ho capito male io?
Se è così secondo me gli conviene risparmiare ed usare il 3G che va ottimamente ed ha il liftoff molto più basso rispetto al 3.5G.
Per la storia della rotella confermo, la qualità costruttiva del 3.5G è la peggiore, per questo consiglio il Black Edition: fatto meglio, migliori materiali e soprattutto niente tamarrate :asd:
hai capito bene :)
mi si è rotto il 3.5
adesso ho rispolverato il 3G, ma non lo vorrei usurare, visto che di meglio sembrerebbe non esserci nulla per il momento.
Il 3G è messo decisamente meglio rispetto al 3.5G, sia come lift off, sia come rotellina (non intendo il comportamento "a scatti", quello è voluto, è proprio che nel 3.5G la rotellina fa un rumore plasticoso mentre la giri -_-')
Quindi dovrei optare per un altro DA? black edition dici?
Oggi mi sono dedicato a fare delle letture:
il G400 non sembra malaccio, e anche un certo Zowie (mai sentito nominare prima di oggi), dovrebbero avere dei sensori senza grossi difetti (vedi accelerazioni) e un lift off distance meno pronunciato rispetto al deathadder 3.5G
Mi sto documentando su queste alternative.
C'è l'incognita di come tracciano su un softpad...
19Francesco81
12-03-2012, 21:43
Il Destructor è rigido vero?
Personalmente ho sempre pulito l'eXactMat con l'acqua (letteralmente lavato :D), un panno di cotone ed un po' di sapone per mani :)
Stai attento ad usare prodotti chimici che potresti rovinare la superficie.
Ciao, volevo ringraziarti per il tuo suggerimento il mouse-pad mi è venuto bianchissimo...:sofico: !!!!
Grazie!!!
Donbabbeo
12-03-2012, 21:53
hai capito bene :)
mi si è rotto il 3.5
adesso ho rispolverato il 3G, ma non lo vorrei usurare, visto che di meglio sembrerebbe non esserci nulla per il momento.
Il 3G è messo decisamente meglio rispetto al 3.5G, sia come lift off, sia come rotellina (non intendo il comportamento "a scatti", quello è voluto, è proprio che nel 3.5G la rotellina fa un rumore plasticoso mentre la giri -_-')
Quindi dovrei optare per un altro DA? black edition dici?
Oggi mi sono dedicato a fare delle letture:
il G400 non sembra malaccio, e anche un certo Zowie (mai sentito nominare prima di oggi), dovrebbero avere dei sensori senza grossi difetti (vedi accelerazioni) e un lift off distance meno pronunciato rispetto al deathadder 3.5G
Mi sto documentando su queste alternative.
C'è l'incognita di come tracciano su un softpad...
Teoricamente parlando, a livello di qualità costruttiva e dei materiali, tutti mettono il Black Edition per primo (qualità costruttiva migliore e materiali migliori, c'è quella plastica gommosa anche ai lati), seguito dal 3G e per ultimo il 3.5G.
Il G400 serie almeno LZ13333 è un ottimo sensore, niente accelerazione e predizione, però come ho già detto (forse sull'altro topic?) che la massima tracking speed dell'ADNS-3095 è circa la metà rispetto all'ADNS-3668/3888 del DeathAdder (quindi poco adatto ai lowsenser).
Per lo Zowie (probabilmente stiamo parlando del modello AM) usa un ADNS-3090 che ha un'accelerazione minima ma in alcuni casi gli utenti si sono lamentati della qualità costruttiva: in particolare i tasti sinistro e destro tendono ad accavallarsi in punta, rendendo difficoltoso cliccare. Sembra che con il nuovo batch abbiano risolto il problema.
Nessuno di questi mouse ha problemi a tracciare su un softpad essendo ottici.
Detto questo, secondo me è assurdo tenere in soffitta un DeathAdder 3G perchè si ha paura di romperlo. Usalo, goditelo e non preoccuparti, risparmi i soldi ed usi un fantastico mouse :D
skryabin
12-03-2012, 22:04
Grazie per i consigli, chiaramente essendo un mid-senser tendente un pelino al low so cosa guardo...non per nulla sono tutti ottici quei sensori :P
Volevo soltanto avere un'alternativa per "accomodare", perchè so che il DA che sto usando in questo istante non si batte.
Non sapevo questa cosa della velocità inferiore del G400, anche se non credo che quelle velocità mi serviranno mai meglio non rischiare di vedere il mouse che si mette a saltare :asd:
Avevo soltanto letto di un lift off meno evidente rispetto al DA...
A me dà parecchio fastidio questa cosa: nel caso prendessi un nuovo DA si può risolvere senza comprometterne il funzionamento? Sicuro che lo scotch non crei altri effetti indesiderati?
jonbonjovanni
12-03-2012, 23:19
io sono indeciso tra l'imperator 4g e tt esports element di TK.
Il roccat kone + è bello ma ho letto nel thread ufficiale che ha qualche problema con la rotella .maH??????
Ragazzi, ma che problemi avete detto che ha il Lachesis refresh?
bombolo_flint
13-03-2012, 00:15
Oddio, io ho capito che gli si è rotto il 3.5G che non gli è mai piaciuto ed ora è tornato al 3G che va meglio e chiedeva cosa prendere... O ho capito male io?
Se è così secondo me gli conviene risparmiare ed usare il 3G che va ottimamente ed ha il liftoff molto più basso rispetto al 3.5G.
Per la storia della rotella confermo, la qualità costruttiva del 3.5G è la peggiore, per questo consiglio il Black Edition: fatto meglio, migliori materiali e soprattutto niente tamarrate :asd:
Diamine come hai ragione Don.Dopo che uno spende tanti soldi,deve trovarsi una fregatura del genere,infatti anch'io ho consigliato sempre il Black Eddition,a chi voleva qualità a un giusto prezzo,infatti come qualità costruttiva dei materiali è pari a un Logitech,che non ti resta in mano oppure ti salta la rotella,sempre con stile e ti do ragione al 120% sul fatto "soprattutto niente tamarrate":D
Ciao. :)
bombolo_flint
13-03-2012, 00:20
io sono indeciso tra l'imperator 4g e tt esports element di TK.
Il roccat kone + è bello ma ho letto nel thread ufficiale che ha qualche problema con la rotella .maH??????
Ciao,scusa la domanda.Ma cosa trovi che non vada bene nel Logitech G9X che hai già?Semplice curiosità sia chiaro,per capire e sapere cosa consigliarti in alternativa.
Ciao. :)
jonbonjovanni
13-03-2012, 00:43
Ciao,scusa la domanda.Ma cosa trovi che non vada bene nel Logitech G9X che hai già?Semplice curiosità sia chiaro,per capire e sapere cosa consigliarti in alternativa.
Ciao. :)
certo troppo piccolo per me ero abituato ad un microsoft habu (razer praticamente ) con il g9x faccio fatica a sparare in bf3 sono sempre in ritardo perchè non ho la mano distesa ma sempre in tensione.
Credo cmq dovuto alle dimensioni + piccole del g9x rispetto ad altri mouse tipo imperator , roccat kone + e tt esports element. ed inoltre i tasti laterali sono troppo indietro secondo me.
Ho anche come mousepad un razer exactmat
tu che cosa consigli?
In effetti il G9x è davvero piccolino, 108mm contro, per esempio, i 123mm dell'Imperator.
Se ti trovi bene con il sensore opta per un mouse che monta lo stesso Avago ma che abbia dimensioni adeguate :)
che ne pensate del kone + ? li vale 65€?
up! dovrei prenderlo come regalo e volevo sapere se allo stesso prezzo c'è di meglio
devil_mcry
13-03-2012, 12:07
up! dovrei prenderlo come regalo e volevo sapere se allo stesso prezzo c'è di meglio
bah cm qualita
a lungo andare si rovina abbastanza rapidamente, poi ( a seconda della polvere in casa) dopo qualche tempo lo scroll da problemi
le features del mouse in se sono buone ma a quel prezzo trovi di meglio
bah cm qualita
a lungo andare si rovina abbastanza rapidamente, poi ( a seconda della polvere in casa) dopo qualche tempo lo scroll da problemi
le features del mouse in se sono buone ma a quel prezzo trovi di meglio
tipo?:confused:
devil_mcry
13-03-2012, 12:18
tipo?:confused:
qualunque mouse di fascia alta ha praticamente le stesse features
io guarderei i corsair (l'm60), i razer 4g ed eventualmente i logitech
buoni anche i steelseries, evita il sensei che e una trovata commerciale, meglio il raw
Donbabbeo
13-03-2012, 12:29
Non sapevo questa cosa della velocità inferiore del G400, anche se non credo che quelle velocità mi serviranno mai meglio non rischiare di vedere il mouse che si mette a saltare :asd:
Avevo soltanto letto di un lift off meno evidente rispetto al DA...
Ne parlavano su Overclock.net, lì c'è un'ottima comparativa dei mouse...
Il G400 ha come setting nativi solo 800 e 3600 CPI ed a 3600 CPI hai una velocità massima di tracciamento bassa, rendendolo di fatto un buon mouse esclusivamente a 800 DPI.
A me dà parecchio fastidio questa cosa: nel caso prendessi un nuovo DA si può risolvere senza comprometterne il funzionamento? Sicuro che lo scotch non crei altri effetti indesiderati?
Mi ricordo di aver letto qualcosa a riguardo, se non sbaglio avevi una velocità di tracciamento più bassa, qualcosa come 3 ms invece di 3.6, ma non riesco a ritrovare nulla a riguardo
qualunque mouse di fascia alta ha praticamente le stesse features
io guarderei i corsair (l'm60), i razer 4g ed eventualmente i logitech
buoni anche i steelseries, evita il sensei che e una trovata commerciale, meglio il raw
interessante m60, non trovo invece il raw steelseries
devil_mcry
13-03-2012, 12:37
interessante m60, non trovo invece il raw steelseries
e il sensei senza la cavolata dell'interpolazione
Personalmente se dovessi spendere questi soldi (e non sono pochi per un mouse) mi aspetterei che quest'ultimo funzioni bene non appena scartato e non che debba fare modifiche (seppure sempre di un semplice pezzo di nastro adesivo stiamo parlando) per renderlo utilizzabile. Detto questo ognuno è ovviamente libero di fare quello che vuole con i propri soldi :)
Il SteelSeries Sensei RAW (http://steelseries.com/products/mice/steelseries-sensei-raw) è uscito da poco e credo sia difficile trovarlo subito ma puoi sempre chiedere se si puo' ordinare :p
Per la cronaca SS Sensei RAW, M60 ed alcuni Logitech montano il sensore laser Avago 9500 mentre i Razer 4G hanno il sensore laser Philips Twin Eye.
Piccola nota. Ma è possibile che sia così difficile scrivere le dimensioni di questi mouse nelle specifiche sui siti ufficiali? Parlo ad esempio dei Corsair e dei Logitech.
bombolo_flint
13-03-2012, 13:22
certo troppo piccolo per me ero abituato ad un microsoft habu (razer praticamente ) con il g9x faccio fatica a sparare in bf3 sono sempre in ritardo perchè non ho la mano distesa ma sempre in tensione.
Credo cmq dovuto alle dimensioni + piccole del g9x rispetto ad altri mouse tipo imperator , roccat kone + e tt esports element. ed inoltre i tasti laterali sono troppo indietro secondo me.
Ho anche come mousepad un razer exactmat
tu che cosa consigli?
Ho capito.Potresti provare il Logitech G300.Guardalo com'è,se ti piace.Comunque è comodo oltre al fatto che ha tasti personalizzabili come il G700,è fatto bene come struttura.
Ciao. :)
devil_mcry
13-03-2012, 13:29
Personalmente se dovessi spendere questi soldi (e non sono pochi per un mouse) mi aspetterei che quest'ultimo funzioni bene non appena scartato e non che debba fare modifiche (seppure sempre di un semplice pezzo di nastro adesivo stiamo parlando) per renderlo utilizzabile. Detto questo ognuno è ovviamente libero di fare quello che vuole con i propri soldi :)
Il SteelSeries Sensei RAW (http://steelseries.com/products/mice/steelseries-sensei-raw) è uscito da poco e credo sia difficile trovarlo subito ma puoi sempre chiedere se si puo' ordinare :p
Per la cronaca SS Sensei RAW, M60 ed alcuni Logitech montano il sensore laser Avago 9500 mentre i Razer 4G hanno il sensore laser Philips Twin Eye.
Piccola nota. Ma è possibile che sia così difficile scrivere le dimensioni di questi mouse nelle specifiche sui siti ufficiali? Parlo ad esempio dei Corsair e dei Logitech.
tutti i steelseries montano avago, idem i logitech da gaming.
cmq nella mia recensione ho messo delle misure approssimative dell'm60, però purtroppo sono qualitative in quanto misurarlo precisamente non e facile
cmq avago o twin eye per la maggior parte delle persone non cambia nulla
jonbonjovanni
13-03-2012, 13:34
Ho capito.Potresti provare il Logitech G300.Guardalo com'è,se ti piace.Comunque è comodo e fatto bene come struttura.
Ciao. :)
guarda invece ho visto il Corsair Vengeance M60 molto bello ed inoltre ho letto una recensione in cui si dice che è perfetto per i plamgrip
che ne dici di questo mouse ha anche Avago ADNS-9500 LaserStream Gaming Sensor unico neo non si sanno le dimensioni.
Che dici?
bombolo_flint
13-03-2012, 13:39
guarda invece ho visto il Corsair Vengeance M60 molto bello ed inoltre ho letto una recensione in cui si dice che è perfetto per i plamgrip
che ne dici di questo mouse ha anche Avago ADNS-9500 LaserStream Gaming Sensor unico neo non si sanno le dimensioni.
Che dici?
Come dimensioni l'M60 è simile all'Imperator,mentre l'M90 e un pelino più grande,ma poco.Si sia il Vengeance M60 e Vengeance M90,montano il sensore laser "Avago ADNS-9500" e sono fatti anche bene strutturalmente.
Ciao. :)
devil_mcry
13-03-2012, 13:42
guarda invece ho visto il Corsair Vengeance M60 molto bello ed inoltre ho letto una recensione in cui si dice che è perfetto per i plamgrip
che ne dici di questo mouse ha anche Avago ADNS-9500 LaserStream Gaming Sensor unico neo non si sanno le dimensioni.
Che dici?
stesse conclusioni cui ero arrivato io, anche se cmq e un mouse fruibile abbastanza con le altre prese (tasto sniper a parte)
spero solo che lo scroll non sia come quello provato da me in tutti
jonbonjovanni
13-03-2012, 13:43
stesse conclusioni cui ero arrivato io, anche se cmq e un mouse fruibile abbastanza con le altre prese (tasto sniper a parte)
spero solo che lo scroll non sia come quello provato da me in tutti
ma le dimensioni sono almeno di un 123-125 cm di lunghezza?
devil_mcry
13-03-2012, 13:49
guarda nella mia review, ci sono delle misure ma prese con un righello, purtroppo non precisissime
jonbonjovanni
13-03-2012, 13:54
guarda nella mia review, ci sono delle misure ma prese con un righello, purtroppo non precisissime
dove posso leggere la tua review su questo mouse?
devil_mcry
13-03-2012, 14:02
dove posso leggere la tua review su questo mouse?
firma, c'e il link
jonbonjovanni
13-03-2012, 14:11
firma, c'e il link
devil grazie per l'interesse ma non riesco a capire le dimensioni di sto mouse è molto bello ma non vorrei avere tra le mani un mouse dalle dimensioni simili al g9x infatti ho visto l'imperator ed il tt esports element proprio per le dimensioni.
ma le dimensioni sono almeno di un 123-125 cm di lunghezza?
Hai mani gigantesche, non credo facciano mouse di quelle dimensioni, normalmente si attestano sui 10-13cm :) :p :fagiano:
A parte gli scherzi, stando alle sue misurazioni l'M60 è circa 120mm.
jonbonjovanni
13-03-2012, 14:35
Hai mani gigantesche, non credo facciano mouse di quelle dimensioni, normalmente si attestano sui 10-13cm :) :p :fagiano:
A parte gli scherzi, stando alle sue misurazioni l'M60 è circa 120mm.
ahahahahhhha sto morendo hai ragione sarei stato un gigante hahahahaha che errore nell' unita di misura.
Comunque credo che alla fine prenderò razer imperato per le dimensioni, per il fatto che è adatto ai palmgrip e cosa secondo me importante la possibilità di spostare i tasti laterali.A me piace averli + avanti possibile infatti con il g9x faccio fatica proprio a premerli poichè troppo dietro .
Cmq sto ancora ridendo devil ahahahah che Manone....
Tasslehoff
13-03-2012, 15:48
Ragazzi, ma che problemi avete detto che ha il Lachesis refresh?Io ho avuto un sacco di problemi, i principali sono stati:
Sensibilità differente sui due assi man mano che utilizzavo il mouse (appena connesso sembrava ok, dopo anche solo una mezz'ora risultava inutilizzabile)
Sensore che a volte rilevava movimento a scatti.
Risultato poi essere un problema dell'inutile, anzi dannoso adesivo appiccicato in prossimità del sensore, cosa documentata da Razer stessa tanto che il supporto mi inviò via mail l'url di un pdf che spiegava come staccarlo.
Cambio di profilo "on the fly" che causava il freeze del mouse per un paio di secondi
Supporto tecnico penoso.
In due casi su due il supporto Razer ha rispedito indietro il mouse rispondendo che i problemi non erano riproducibili (formula di rito che chiunque abbia a che fare con il customer care di una qualsiasi società conosce fin troppo bene... :mad: ), da notare che i difetti sono stati verificati su tre differenti pc senza utilizzare altre periferiche sullo stesso controller, i difetti sono stati confermati anche dal venditore (il solito "drago" milanese) e la spedizione è stata effettuata dal rivenditore stesso.
Alla fine ne sono uscito solo grazie alla professionalità e correttezza del negozio che mi ha sostituito il prodotto con altro (ormai non potevo più avvalermi del diritto di recesso), scusandosi dell'accaduto e confermando che purtroppo capita spesso di avere grosse noie con il supporto Razer.
Per quanto mi riguarda ci ho fatto una croce sopra e son tornato ben contento a Logitech.
Io ho avuto un sacco di problemi, i principali sono stati:
Sensibilità differente sui due assi man mano che utilizzavo il mouse (appena connesso sembrava ok, dopo anche solo una mezz'ora risultava inutilizzabile)
Sensore che a volte rilevava movimento a scatti.
Risultato poi essere un problema dell'inutile, anzi dannoso adesivo appiccicato in prossimità del sensore, cosa documentata da Razer stessa tanto che il supporto mi inviò via mail l'url di un pdf che spiegava come staccarlo.
Cambio di profilo "on the fly" che causava il freeze del mouse per un paio di secondi
Supporto tecnico penoso.
In due casi su due il supporto Razer ha rispedito indietro il mouse rispondendo che i problemi non erano riproducibili (formula di rito che chiunque abbia a che fare con il customer care di una qualsiasi società conosce fin troppo bene... :mad: ), da notare che i difetti sono stati verificati su tre differenti pc senza utilizzare altre periferiche sullo stesso controller, i difetti sono stati confermati anche dal venditore (il solito "drago" milanese) e la spedizione è stata effettuata dal rivenditore stesso.
Alla fine ne sono uscito solo grazie alla professionalità e correttezza del negozio che mi ha sostituito il prodotto con altro (ormai non potevo più avvalermi del diritto di recesso), scusandosi dell'accaduto e confermando che purtroppo capita spesso di avere grosse noie con il supporto Razer.
Per quanto mi riguarda ci ho fatto una croce sopra e son tornato ben contento a Logitech.
Brutta storia...
Grazie per i chiarimenti!
Che mouse usi ora?
avastreg
13-03-2012, 16:06
ragazzi ormai sono giunto alla conclusione, quale palm grip highsenser (qui il video http://vimeo.com/38212819 ditemi se la pensate diversamente), di prendere uno di questi due:
+ logitech g400
+ razer deathadder black edition
sono più per il deathadder, anche se costa circa 20 euro in più.
Ho letto però che qualcuno aveva avuto problemi con il liftoff perchè troppo esagerato.. mi spiegate cosa significa? Cioè qual'è la distanza a cui non traccia più?
Perchè come si vede nel video tendo ad alzare il mouse per riposizionarlo, ma se continua a spostarsi son fregato :D
Tasslehoff
13-03-2012, 16:40
Brutta storia...
Grazie per i chiarimenti!
Che mouse usi ora?G9x
Donbabbeo
13-03-2012, 18:27
ragazzi ormai sono giunto alla conclusione, quale palm grip highsenser (qui il video http://vimeo.com/38212819 ditemi se la pensate diversamente), di prendere uno di questi due:
+ logitech g400
+ razer deathadder black edition
sono più per il deathadder, anche se costa circa 20 euro in più.
Ho letto però che qualcuno aveva avuto problemi con il liftoff perchè troppo esagerato.. mi spiegate cosa significa? Cioè qual'è la distanza a cui non traccia più?
Perchè come si vede nel video tendo ad alzare il mouse per riposizionarlo, ma se continua a spostarsi son fregato :D
Il BE dovrebbe smettere di tracciare a 3 CD, 3.5 cm circa.
qualunque mouse di fascia alta ha praticamente le stesse features
io guarderei i corsair (l'm60), i razer 4g ed eventualmente i logitech
buoni anche i steelseries, evita il sensei che e una trovata commerciale, meglio il raw
perche' e' una trovata commerciale il sensei?
sinceramente per i problemi che ho avuto al pc non l'ho potuto sfruttare molto pero' mi e' sembrato ottimo, ha tutto quel che si potrebbe desiderare da un mouse di fascia alta da gamer e un'ergonomia abbastanza neutra che si adatta a vari tipi di impugnatura.
poi ok lo schermetto sotto e la cpu sono abbastanza useless, pero' tenendo conto che costa meno delle controparti top di gamma razer...
sinceramente credevo il copperhead immigliorabile per le mie esigenze ma il sensei lo trovo sicuramente migliore.
aprofitto per dire che dopo innumerevoli tentativi ho trovato il componente responsabile dei microblocchi del mouse e del malfunzionamento di altre periferiche usb, ovvero la mobo aveva il socket con alcuni piedini piegati, assurdo:confused:, messa 2 anni fa la cpu correttamente in sede e mai piu' tolta.
comunque radrizzati, venduto tutto (ovviamente il compratore sa del problema che ha avuto) e passato a socket 1155, spero di iniziare a sfruttare a dovere il sensei:D
devil_mcry
13-03-2012, 19:35
perche' e' una trovata commerciale il sensei?
sinceramente per i problemi che ho avuto al pc non l'ho potuto sfruttare molto pero' mi e' sembrato ottimo, ha tutto quel che si potrebbe desiderare da un mouse di fascia alta da gamer e un'ergonomia abbastanza neutra che si adatta a vari tipi di impugnatura.
poi ok lo schermetto sotto e la cpu sono abbastanza useless, pero' tenendo conto che costa meno delle controparti top di gamma razer...
sinceramente credevo il copperhead immigliorabile per le mie esigenze ma il sensei lo trovo sicuramente migliore.
aprofitto per dire che dopo innumerevoli tentativi ho trovato il componente responsabile dei microblocchi del mouse e del malfunzionamento di altre periferiche usb, ovvero la mobo aveva il socket con alcuni piedini piegati, assurdo:confused:, messa 2 anni fa la cpu correttamente in sede e mai piu' tolta.
comunque radrizzati, venduto tutto (ovviamente il compratore sa del problema che ha avuto) e passato a socket 1155, spero di iniziare a sfruttare a dovere il sensei:D
che te ne fai di 11mila dpi interpolati? fa figo e numero, li metti hai il mouse che va da un bordo all'altro dello schermo
allora tanto vale risparmiare e prendere il sensei raw, uguale, ma costa meno per l'assenza dell'interpolazione
la cosa un pò mi ha basito, steelseries era l'unica a mettere i nomi giusti alle cose e a non interpolare l'avago 9500
devil_mcry
13-03-2012, 19:36
Il BE dovrebbe smettere di tracciare a 3 CD, 3.5 cm circa.
mm al max :D
@devil_mcry
Come dicevo, credo nell'altra discussione, per soli 6 euro in più secondo me il Sensei è meglio dello Xai a prescindere dall'interpolazione, che poi, ovviamente, non userà comunque nessuno.
Aggiungo che sul RAW si perdono i profili e se non sbaglio c'è bisogno di installare il software per configurarlo.
Detto questo anche il RAW è un signore mouse visto il prezzo che avrà ;)
devil_mcry
13-03-2012, 20:13
beh in realtà se vedi i prezzi, sono quasi 15€ (ci sono anche le ss, a 61 lo trovi dall'amazzone)
su 60€ di spesa non sono pochi... cmq se guardi i prezzi dei 2 mouse nello stesso negozio vedi che la diff è maggiore, volendo se ti trovano (per dire) lo xai li dove hanno il sensei a 65e non lo paghi più di 50
cmq a prescindere da tutto, è un mouse che ha avuto tanto hype iniziale e poco dopo, sicuramente potevano proporlo senza interpolazione ma uguale, però a quel punto c'era lo xai
è vero che per poco più lo porti a casa (ma la cifra di cui sopra al netto di tutto) però lo vedo un po' fuori filosofia steelseries
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.