View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Sidmarko
19-06-2009, 16:45
up
per chi ha il razer mamba, ma voi lo tenete sempre su on?..o quando spegnete il pc lo mettete su off??.
Sir.Jerry
19-06-2009, 18:02
per chi ha il razer mamba, ma voi lo tenete sempre su on?..o quando spegnete il pc lo mettete su off??.
Non ho il razer mamba ma se lo tieni su on la batteria dovrebbe scaricarsi prima... io lo metterei su off ;)
:)
L'habu è "quasi" un Deathhadder rimarchiato perciò noti poche differenze :D
veramente l'habu è un copperhead rimarchiato.
il deathadder ne è una conseguenza, ma si ispira solo all'ergonomia di proprietà microsoft, non certo alla sua ottica.
... inoltre vorrei consigli su come prevenire il consumo dei piedini originali del mouse!
GRAZIE :help: :D
l'unico consiglio utile è di non sprecare mai un mouse da 70€ per usarlo su una scrivania, in primo luogo non lo si sfrutta, anzi lo si danneggia come avrai già visto.
Dico sempre di affiancare ad un buon mouse un OTTIMO tappetino. non per niente, ma perché il mio lachesis dopo 1 anno quasi, ancora sembra di non aver mai consumato i piedini. eppure lo uso tutti i giorni tutto il giorno ;)
ho visto girando in rete un mouse per il gaming interessante, l'ocz behemoth
Ha un prezzo molto interessante.
Ecco due recensioni in italiano:
http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1264/OCZ-Behemoth-un-connubio-tra-prestazioni-e-convenienza/
http://www.pchs.it/Articoli/Periferiche/ocz-behemoth-qualita-e-prestazioni-per-tutti.html
L'ho appena ordinato per sostituire il mio Habu che è caduto vittima del famoso difetto del cavo :mad: ti farò sapere.
Ha accumulato ottime recensioni e raccomandazioni da tutte le parti, anche visto quello che costa...
UP
Si, gli Steelpad Qck sono lavabili in acqua. basta un po' d'acqua e sapone, o detersivo tipo marsiglia, una sciacquata, un'asciugata ed è come nuovo: ho appena lavato il mio, so di cosa parlo :D
L'ho appena ordinato per sostituire il mio Habu che è caduto vittima del famoso difetto del cavo :mad: ti farò sapere.
Ha accumulato ottime recensioni e raccomandazioni da tutte le parti, anche visto quello che costa...
Si, gli Steelpad Qck sono lavabili in acqua. basta un po' d'acqua e sapone, o detersivo tipo marsiglia, una sciacquata, un'asciugata ed è come nuovo: ho appena lavato il mio, so di cosa parlo :D
facci sapere mi raccomando ;)
lo userai su uno steelpad qck mini?
Sir.Jerry
24-06-2009, 01:22
;27938199']veramente l'habu è un copperhead rimarchiato.
il deathadder ne è una conseguenza, ma si ispira solo all'ergonomia di proprietà microsoft, non certo alla sua ottica.
Mea culpa... thx per la "dritta"! :D
;27938225']l'unico consiglio utile è di non sprecare mai un mouse da 70€ per usarlo su una scrivania, in primo luogo non lo si sfrutta, anzi lo si danneggia come avrai già visto.
Dico sempre di affiancare ad un buon mouse un OTTIMO tappetino. non per niente, ma perché il mio lachesis dopo 1 anno quasi, ancora sembra di non aver mai consumato i piedini. eppure lo uso tutti i giorni tutto il giorno ;)
Si si infatti ho seguito il tuo consiglio qualche giorno fa... ho preso lo Steelseries SX! :P :D
facci sapere mi raccomando ;)
lo userai su uno steelpad qck mini?
No, un Qck normale: il mouse è bello grande :D quindi ci vuole un pad grande - tra l'altro il Qck rimane il miglior mousepad tra tutti quelli che ho trovato, mi ci trovo così bene che ne ho ordinato uno di scorta (anche se il primo è ancora perfetto).
Già che ci sono sapreste indicarmi un mousepad adatto al lachesis?
Qualcosa che però non costi eccessivamente e che faccia "scorrere" molto il mouse... ora come ora sono con uno steelseries in stoffa
Quale è il migliore per rapporto qualità/prezzo ? Non vorrei spendere un occhio della testa insomma !
No, un Qck normale: il mouse è bello grande :D quindi ci vuole un pad grande - tra l'altro il Qck rimane il miglior mousepad tra tutti quelli che ho trovato, mi ci trovo così bene che ne ho ordinato uno di scorta (anche se il primo è ancora perfetto).
tanto tra il mini e quello che hai tu cambiano solo le dimensioni. Cosi mi dici come ti ci trovi ;)
tanto tra il mini e quello che hai tu cambiano solo le dimensioni. Cosi mi dici come ti ci trovi ;)
Mi è arrivato, un'oretta di testing e posso dire di essere soddisfatto.
La forma del mouse accoglie la mano in maniera estremamente naturale, tutte e cinque le dita trovano alloggio immediato. L'impugnatura è sicuramente più riposante di un mouse normale.
Il peso è inferiore a quello che mi aspettavo, anche con tutti i pesi inseriti.
E' più corto dell'Habu di qualche millimetro, alto uguale ma ovviamente più largo. I materiali sono buoni, non ottimi: mi dà una sensazione di solidità, il cavo sleeved poi è una chicca, ma lo chassis dell'Habu mi sembrava più "duro", dev'essere un'impressione dovuta alle plastiche differenti; i tasti hanno un buon feeling - pure troppo rumorosi.
Per quel che riguarda la precisione, non posso fare test approfonditi, in teoria le sue caratteristiche sono superiori a quelle dell'Habu (il Behemoth è dual laser, 3200 dpi), a occhio è più che buono: lo switch per i dpi è immediato, il mouse è scorrevole e preciso sul QCK (non avevo dubbi). Lo tengo sui 2400 dpi, 3200 mi sembra troppo, vedremo con l'uso.
Il software per programmare i tasti e le macro è un po' scarno, ma efficiente, e c'è di buono che non necessita installazione. Gli darò un'occhiata approfondita quando avrò tempo, ma ha tutte le caratteristiche che chiederesti ad un mouse gaming, tra cui anche l'USB poll fino a 1k e la personalizzazione dei livelli di DPI a cui è associato il tasto.
Insomma, un mouse perfettamente comparabile ai Razer o Logitech di fascia alta... però a metà del prezzo :D lo porti a casa con 29 euro. Se la forma non ti dispiace (io la trovo comoda) è un signor mouse IMHO.
Mi è arrivato, un'oretta di testing e posso dire di essere soddisfatto.
La forma del mouse accoglie la mano in maniera estremamente naturale, tutte e cinque le dita trovano alloggio immediato. L'impugnatura è sicuramente più riposante di un mouse normale.
Il peso è inferiore a quello che mi aspettavo, anche con tutti i pesi inseriti.
E' più corto dell'Habu di qualche millimetro, alto uguale ma ovviamente più largo. I materiali sono buoni, non ottimi: mi dà una sensazione di solidità, il cavo sleeved poi è una chicca, ma lo chassis dell'Habu mi sembrava più "duro", dev'essere un'impressione dovuta alle plastiche differenti; i tasti hanno un buon feeling - pure troppo rumorosi.
Per quel che riguarda la precisione, non posso fare test approfonditi, in teoria le sue caratteristiche sono superiori a quelle dell'Habu (il Behemoth è dual laser, 3200 dpi), a occhio è più che buono: lo switch per i dpi è immediato, il mouse è scorrevole e preciso sul QCK (non avevo dubbi). Lo tengo sui 2400 dpi, 3200 mi sembra troppo, vedremo con l'uso.
Il software per programmare i tasti e le macro è un po' scarno, ma efficiente, e c'è di buono che non necessita installazione. Gli darò un'occhiata approfondita quando avrò tempo, ma ha tutte le caratteristiche che chiederesti ad un mouse gaming, tra cui anche l'USB poll fino a 1k e la personalizzazione dei livelli di DPI a cui è associato il tasto.
Insomma, un mouse perfettamente comparabile ai Razer o Logitech di fascia alta... però a metà del prezzo :D lo porti a casa con 29 euro. Se la forma non ti dispiace (io la trovo comoda) è un signor mouse IMHO.
grazie di aver postato le tue impressioni ;)
ho letto da una recensione che non è adatto a chi ha le mani piccole, vero? io le ho abbastanza grosse
grazie di aver postato le tue impressioni ;)
ho letto da una recensione che non è adatto a chi ha le mani piccole, vero? io le ho abbastanza grosse
In realtà credo che sia adatto anche a chi ha mani piccole; io l'avrei preferito ancora più grande, figurati :D ma anch'io ho mani medio/grandi.
Addirittura, nemmeno in questo riesco a tenere TUTTO il palmo appoggiato sul mouse, anche se sto già molto meglio di prima.
Va detto che ci si deve abituare... la forma all'inizio spiazza, soprattutto dopo anni ed anni di mouse "normali" che tenevi con le punte delle dita, e c'è anche il solito fattore "dov'è il sensore?" ovvero il disorientamento perchè il sensore non è più nel posto dov'era prima rispetto al tuo palmo (ogni mouse ha il sensore qualche mm spostato, a seconda della grandezza o dell'impugnatura). Però è molto, molto meglio come ergonomia.
In realtà credo che sia adatto anche a chi ha mani piccole; io l'avrei preferito ancora più grande, figurati :D ma anch'io ho mani medio/grandi.
Addirittura, nemmeno in questo riesco a tenere TUTTO il palmo appoggiato sul mouse, anche se sto già molto meglio di prima.
Va detto che ci si deve abituare... la forma all'inizio spiazza, soprattutto dopo anni ed anni di mouse "normali" che tenevi con le punte delle dita, e c'è anche il solito fattore "dov'è il sensore?" ovvero il disorientamento perchè il sensore non è più nel posto dov'era prima rispetto al tuo palmo (ogni mouse ha il sensore qualche mm spostato, a seconda della grandezza o dell'impugnatura). Però è molto, molto meglio come ergonomia.
ok, per caso hai provato pure un g9? :)
ok, per caso hai provato pure un g9? :)
No, mi spiace. L'unico mouse con cui lo posso confrontare, avendolo qui, è l'Habu.
No, mi spiace. L'unico mouse con cui lo posso confrontare, avendolo qui, è l'Habu.
per dopo l'estate ci sto facendo un serio pensierino
Sidmarko
26-06-2009, 13:50
Chi di voi lo ha come si è trovato? quanto vi dura la batteria?...quando non lo usate lo lasciate su on o su off? Succede anche a voi dopo qualche minuto che lo lasciate senza usarlo che quando lo riprendete lagga?
Grazie
Chi di voi lo ha come si è trovato? quanto vi dura la batteria?...quando non lo usate lo lasciate su on o su off? Succede anche a voi dopo qualche minuto che lo lasciate senza usarlo che quando lo riprendete lagga?
Grazie
io ce l'ho e mi ci sto trovando molto bene (pero` lo uso solo per l'uso quotidiano per la sua forma riposante, per giocare uso sempre il buon vecchio copperhead :D ), appena ho un attimo di tempo vorrei scrivere una recensione.
La batteria mi dura circa 2 giorni (quando non lo uso lo tengo sempre su off, anche perche` usandolo per il portatile me lo devo portare sempre in giro).
Il problema del lag invece non l'ho sentito (ho il firmware 1.07)
raga qualcuno ha il diamondback 3g e mi sa dire come va?
io ho un copperhead che uso tutti i giorni e un g3 di scorta, vorrei vendere il g3 e comprare il diamondback perche' sono curioso di vedere come va il sensore ottico rispetto al laser.
e importante, il sensore del diamond avra' problemi con lo steelpad sx?
e importante, il sensore del diamond avra' problemi con lo steelpad sx?
io ho provato il deathadder di un amico (stesso sensore del diamondback 3g) sullo steelpad sx e funzionava benissimo
stanco degli ultimi mouse ho preso online il logitech mx518, speriamo bene
Demonius
30-06-2009, 16:17
Ciao a tutti, ho acquistato il primo mousepad della mia vita (uno steelseries SteelPad SX) ed ho visto che nella scatola mi davano anche degli accessori che vorrei capire a cosa servono.
Vi posto l' immagine che fa un pò schifo ma che riescono a far capire a chi ha acquistato il mio stesso mouse pad.
1) [img=http://img37.imageshack.us/img37/4223
/img2097v.th.jpg] (http://img37.imageshack.us/i/img2097v.jpg/)
Ciao a tutti, ho acquistato il primo mousepad della mia vita (uno steelseries SteelPad SX) ed ho visto che nella scatola mi davano anche degli accessori che vorrei capire a cosa servono.
Vi posto l' immagine che fa un pò schifo ma che riescono a far capire a chi ha acquistato il mio stesso mouse pad.
1) [img=http://img37.imageshack.us/img37/4223
/img2097v.th.jpg] (http://img37.imageshack.us/i/img2097v.jpg/)
sono i piedini in teflon per il mouse, per quando si consumano i suoi o nel caso il mouse li abbia troppo bassi per appiccicarglieli sopra
Demonius
01-07-2009, 12:26
ok, grze mille.
Crysis fan 93
01-07-2009, 22:56
ragazzi oggi ho acquistato un pad della logitech il dual action, per giocare a giochi di guida o tipo gta, ma non so come configurare i tasti ci sono una marea di opzioni che non conosco ...... aiutatemi magari qualcuno che un pad logitech che ha lo stesso programma di configurazione del mio. Grazie :help:
ho comprato il diamondback 3g, ottimo sensore ma una cosa mi delude profondamente e percio' lo riporto in negozio: ha un illuminazione dell'impugnatura in silicone penosa. va bene che e' solo un fatto estetico ma mi risulta troppo brutto a vedersi.
in pratica non ha i tubicini che ha il copper che illuminano uniformemente l'impugnatura, ma semplicemente si illumina a chiazze semplicemente di riflesso dalla luce interna.
a sto punto o mi piglio un altro copper di scorta o una g11 o un hd.:muro:
gira che ti rigira torno sempre al copperhead
Tra sidewinder X5 e X8 e logitech G5 e G9 cosa scegliereste? Quali di questi va bene sia per la mano dx e sx?
Sir.Jerry
05-07-2009, 13:54
Tra sidewinder X5 e X8 e logitech G5 e G9 cosa scegliereste? Quali di questi va bene sia per la mano dx e sx?
Sono ottimi mouse io personalmente sceglierei il g9 perchè l'ho provato e mi sono trovato davvero bene! Tutti i mouse che hai elencato sono per destrorsi (si dice così vero? :asd: )
Preso il G9,posso mettere un adattore usb ps2 per collegarlo al case? Come si selezionano i profili manualmente?
Sir.Jerry
05-07-2009, 20:15
E' meglio non collegarlo in ps2 lo castri letteralmente data la lentezza della vecchia porta... per il resto non so :stordita:
Crysis fan 93
06-07-2009, 10:41
ragazzi oggi ho acquistato un pad della logitech il dual action, per giocare a giochi di guida o tipo gta, ma non so come configurare i tasti ci sono una marea di opzioni che non conosco ...... aiutatemi magari qualcuno che un pad logitech che ha lo stesso programma di configurazione del mio. Grazie :help:
up
ragazzi oggi ho acquistato un pad della logitech il dual action, per giocare a giochi di guida o tipo gta, ma non so come configurare i tasti ci sono una marea di opzioni che non conosco ...... aiutatemi magari qualcuno che un pad logitech che ha lo stesso programma di configurazione del mio. Grazie :help:
non vorrei dire una cavolata ma credo che la tua domanda non abbia nulla a che fare con questa discussione; qua si parla di mouse e pad (tappetini), non di gamepad.
Per quello devi chiedere nella sezione Giochi per PC, mi sembra ci sia già qualche discussione a riguardo
CiAo
ciao a tutti,
il mio logitech mx 518 preso su blahdvd è in stato: Shipped da 29 June 2009 12:35, ma ancora non è arrivato.. mi devo iniziare a preoccupare secondo voi?
ciao a tutti,
il mio logitech mx 518 preso su blahdvd è in stato: Shipped da 29 June 2009 12:35, ma ancora non è arrivato.. mi devo iniziare a preoccupare secondo voi?
dipende con cosa spedisce il negozio, i corrieri anche dall'Inghilterra sono abbastanza veloci (sui 7 giorni lavorativi) mentre con le poste la cosa si complica un po' soprattutto all'arrivo in Italia dato che le nostre poste fanno davvero schifo. Per ora non mi sembra il caso di preoccuparsi.
Ciao
Sidmarko
08-07-2009, 07:40
Ciao, sto giocando a Call o Duty 4 con il mio nuovo razer mamba, )con il logitech g5 andava benissimo) ma quando gioco e anche nel menù sembra di essere vittima di uno strano effetto fluttuante...cioè il puntatore è "molle", non so se riesco a spiegarmi...non è molto preciso...c'è un modo per risolvere?
assicurati di usarlo su una superficie adeguata, preferibilmente dura, non stoffa.
Sidmarko
09-07-2009, 15:35
;28150443']assicurati di usarlo su una superficie adeguata, preferibilmente dura, non stoffa.
utilizzo il razer exactmat come mousepad...meglio su control che su speed :confused: :confused:
E' meglio non collegarlo in ps2 lo castri letteralmente data la lentezza della vecchia porta... per il resto non so :stordita:
Vale la stessa cosa anche per la tastiera?
Sir.Jerry
09-07-2009, 21:09
Vale la stessa cosa anche per la tastiera?
Si... specialmente se ci giochi.
utilizzo il razer exactmat come mousepad...meglio su control che su speed :confused: :confused:
ti faccio le solite domande di routine.. hai controllato che non ci siano residui di polvere dentro al sensore? hai provato ad usare superfici diverse? il problema rimane? hai visto se su un altro pc ti dà sempre lo stesso problema?
In realtà credo che sia adatto anche a chi ha mani piccole; io l'avrei preferito ancora più grande, figurati :D ma anch'io ho mani medio/grandi.
Addirittura, nemmeno in questo riesco a tenere TUTTO il palmo appoggiato sul mouse, anche se sto già molto meglio di prima.
Va detto che ci si deve abituare... la forma all'inizio spiazza, soprattutto dopo anni ed anni di mouse "normali" che tenevi con le punte delle dita, e c'è anche il solito fattore "dov'è il sensore?" ovvero il disorientamento perchè il sensore non è più nel posto dov'era prima rispetto al tuo palmo (ogni mouse ha il sensore qualche mm spostato, a seconda della grandezza o dell'impugnatura). Però è molto, molto meglio come ergonomia.
mi puoi dire per favore quanto è lungo il filo?
OldRuler
16-07-2009, 19:06
Ciao a tutti, posto per un consiglio magari un pò strambo ma non ho trovato idee risolutive viaggiando tra le varie guide e siti.. allora, ho un logitech g7 (ottimo mouse a mio modo di vedere) che però temo di dover cambiare per questioni di ergonomia. Sono destrorso highsenser, credo con presa ad artiglio (clawgrip) e mano lunga e magra.. la mia presa tiene il polso leggermente appoggiato, col metacarpo che poggia sul top del mouse, che sposto solo con pollice, anulare e mignolo in punta di dita.. purtroppo il g7 mi affatica le dita, specie anulare e mignolo.. avete consigli da darmi in merito? Necessito di dpi e possibilmente senza filo (non so se riuscirei a riabituarmi).. help! :)
Nestasiato
17-07-2009, 18:21
un pad che faccia scorrere bene un MX1000, volendo stare entro i 30€?
pensavo allo Steelseries Qck... ma non so bene quante alternative ci siano! :p
OldRuler
17-07-2009, 19:25
un pad che faccia scorrere bene un MX1000, volendo stare entro i 30€?
pensavo allo Steelseries Qck... ma non so bene quante alternative ci siano! :p
Non so se il pad in stoffa sia il più adatto.. io proverei una superficie dura per un mx1000. Scegli le dimensioni adatte a seconda se sei lowsenser o high.
Ecco qualche marca oltre la Steelseries: Qpad, la stessa Razer, Corepad, Zykon...
juninho85
17-07-2009, 19:35
un pad che faccia scorrere bene un MX1000, volendo stare entro i 30€?
pensavo allo Steelseries Qck... ma non so bene quante alternative ci siano! :p
io ho un exactmat razer e mi ci trovo benissimo,dovresti trovarlo intorno ai 20€
Nestasiato
17-07-2009, 19:49
io ho un exactmat razer e mi ci trovo benissimo,dovresti trovarlo intorno ai 20€
hai anche tu il 1000 juni?
juninho85
17-07-2009, 19:52
hai anche tu il 1000 juni?
niente mouse da barboni grazie,il mio è un razer lachesis :cool:
OldRuler
17-07-2009, 19:57
niente mouse da barboni grazie,il mio è un razer lachesis :cool:
A quello pensavo.. che mi dici delle domande poste poco più su?
juninho85
17-07-2009, 19:58
A quello pensavo.. che mi dici delle domande poste poco più su?
il lachesis ha il filo...io che non ho le mani particolarmente lunghe(dunque anche le dita)non riesco a usare agevolmente i tasti laterali a sx
Nestasiato
17-07-2009, 20:02
vabbè, ho pure un G5 (che ha il filo :asd:) e un V470 :p
io vorrei qualcosa di straliscio, ora uso un tappetino di quelli che ti lanciano quando esci dagli ipermercati :asd:
juninho85
17-07-2009, 20:04
vabbè, ho pure un G5 (che ha il filo :asd:) e un V470 :p
io vorrei qualcosa di straliscio, ora uso un tappetino di quelli che ti lanciano quando esci dagli ipermercati :asd:
allora prendi l'exactmat che ha due superfici,una liscia come il culetto di un neonato l'altra ruvida come un teenager con i bubboni sottocutanei :D
Nestasiato
17-07-2009, 20:53
allora prendi l'exactmat che ha due superfici,una liscia come il culetto di un neonato l'altra ruvida come un teenager con i bubboni sottocutanei :D
però non so, se proprio devo spendere 30€ forse mi prendo qualcosa di più stiloso, tipo:
http://www.xsreviews.co.uk/images/press/sense-vien.jpg
solo che non ho idea di come si comporti la superficie in microcristalli :stordita:
juninho85
17-07-2009, 20:54
guarda che l'exactmat lo trovi a meno di 20€!
guarda che l'exactmat lo trovi a meno di 20€!
imho l'exactmat e' una ciofeca, dopo una settimana l'ho venduto, superfici una peggio dell'altra, piedini in gomma che si scollano, si consuma solo a guardarlo...
avendo un po' di soldi da investire steel sx, il numero 1 assoluto.
unico difetto collo steel si consumano facilmente i piedini in teflon del mouse, ma si rifanno facilmente
juninho85
17-07-2009, 21:34
imho l'exactmat e' una ciofeca, dopo una settimana l'ho venduto, superfici una peggio dell'altra, piedini in gomma che si scollano, si consuma solo a guardarlo...
ce l'ho da 2 mesi ma non ho notato nulla di tutto ciò:mbe:
ce l'ho da 2 mesi ma non ho notato nulla di tutto ciò:mbe:
bho sarai fortunato te o e' questione di gusti, io non sopportavo nemmeno il lachesis che ho venduto e sono tornato al copperhead imho il miglior mouse per la mia mano, eppure il lachesis dovrebbe essere superiore:stordita:
un pad che faccia scorrere bene un MX1000, volendo stare entro i 30€?
pensavo allo Steelseries Qck... ma non so bene quante alternative ci siano! :p
il qck e' ottimo e costa poco, c'e' l'ho abbinato al g3 sul portatile e vanno una bellezza
juninho85
17-07-2009, 21:57
bho sarai fortunato te o e' questione di gusti, io non sopportavo nemmeno il lachesis che ho venduto e sono tornato al copperhead imho il miglior mouse per la mia mano, eppure il lachesis dovrebbe essere superiore:stordita:
anch'io sto facendo un pò di fatica ad adattarmi al lachesis,sarà che ho sempre utilizzato mouse piccoli da 2 soldi....
anch'io sto facendo un pò di fatica ad adattarmi al lachesis,sarà che ho sempre utilizzato mouse piccoli da 2 soldi....
Io ho comprato a 34 euro il Sidewinder della Microsoft, non sembra male
Davrafa91
19-07-2009, 10:34
Non c'è qualcosa da mettere tra il mouse ed il tappetino per il polso che fa male? :(
Steve_MaisteR
19-07-2009, 12:25
Ciao
Tra qualche mesetto dovrei cambiare mouse e sono molto indeciso tra il Microsoft Sidewinder X8 (wireless) e il Logitech G9x (Filo).
Ho sempre avuto mouse logitech, attualmente possiedo un Mx Revolution che ha quasi 2 anni e quindi vorrei cambiarlo, possibilmente con un altro mouse wireless anche se il sidewinder non mi convince molto.
Secondo voi qual'è la scelta migliore ?
Inoltre attualmente ho un Revoltec Light Pad Precision (hxxp://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1549)
Andrebbe bene in accoppiata ad uno di quei due mouse ?
Grazie mille per le risposte :)
OldRuler
19-07-2009, 19:27
ho un logitech g7 (ottimo mouse a mio modo di vedere) che però temo di dover cambiare per questioni di ergonomia. Sono destrorso highsenser, credo con presa ad artiglio (clawgrip) e mano lunga e magra.. la mia presa tiene il polso leggermente appoggiato, col metacarpo che poggia sul top del mouse, che sposto solo con pollice, anulare e mignolo in punta di dita.. purtroppo il g7 mi affatica le dita, specie anulare e mignolo.. avete consigli da darmi in merito? Necessito di dpi e possibilmente senza filo (non so se riuscirei a riabituarmi).. help! :)
Mi quoto da solo perchè ho risolto 'brillantemente' e magari può servire a qualcuno col mio stesso problema. Con lo stesso sistema ho anche risolto il problema della scivolosità del g7, veramente urtante nelle azioni frenetiche in queste torride giornate estive. Come? Semplicissimo: ho scartavetrato il mouse. Ho portato via il dente sulla destra del body e, già che c'ero, arrotondato gli spigoli nativi che mi davano urto. Prima mano con carta vetrata 180, seconda con carta da carrozziere bagnata. E' pure venuto una figata, esteticamente, visto che la striscia centrale è rimasta lucida e le fasce laterali hanno preso un look 'fibra di carbonio'. Un sacco di euri risparmiati, visto che volevo prendermi un mamba :sborone:
Tomcat86
20-07-2009, 11:21
Ciao a tutti mi date un consiglio per un ottimo mouse ed il relativo pad?
Io arrivo da esperienze di basso profilo, ma adesso vorrei provare veramente qualche cosa di fascia elevata.
Come mouse avevo visto il G9 loghitec ma ho visto che si parla anche di altre marche, come pad invece non saprei proprio dove sbattere la testa, per questo chiedo a voi:D
Ciao
Ciao a tutti mi date un consiglio per un ottimo mouse ed il relativo pad?
Io arrivo da esperienze di basso profilo, ma adesso vorrei provare veramente qualche cosa di fascia elevata.
Come mouse avevo visto il G9 loghitec ma ho visto che si parla anche di altre marche, come pad invece non saprei proprio dove sbattere la testa, per questo chiedo a voi:D
Ciao
la prima pagina l'hai guardata?
Davrafa91
20-07-2009, 12:44
ed i poggia polso sfusi ?
Tomcat86
20-07-2009, 12:49
la prima pagina l'hai guardata?
Si e infatti ho notato il G9 e il Lachesis che sembrano andare per la maggiore, ma visivamente mi sembrano agli opposti come ergonomia, ho visto che il Razer arriva molto più in alto come dpi, ma sinceramente non capisco nulla degli altri dati, per questo chiedevo consiglio, per il mouse pad avevo sentito parlare bene dello SteelSeries SX, ma che prezzo...
Oo=Alex=oO
20-07-2009, 17:06
ragazzi tra g5 e g9 qual'è meglio?
il g5 lo pagherei 41euro mentre il g9 52euro
NON sono mancino quindi non problem...:D
ero piu propenso al g5 comunque...mi sembra piu bello e 2000dpi credo mi bastino!!
consigli?
mi puoi dire per favore quanto è lungo il filo?
A occhio, un metro e mezzo o un paio di metri. Stasera misuro :D e ti so dire.
TecnologY
22-07-2009, 19:10
Si e infatti ho notato il G9 e il Lachesis che sembrano andare per la maggiore, ma visivamente mi sembrano agli opposti come ergonomia, ho visto che il Razer arriva molto più in alto come dpi, ma sinceramente non capisco nulla degli altri dati, per questo chiedevo consiglio, per il mouse pad avevo sentito parlare bene dello SteelSeries SX, ma che prezzo...
Io ho preso il pad da poco, un S&S, ma mi ero informato per bene...
SX:
pro:
- buona superficie
- top di gamma steelseries e quindi in teoria migliore al mondo
contro:
- prezzo 52€
- dopo un po' perde la patina sopra l'alluminio e per rigenerarla c'è uno speciale panno in dotazione, ma quando questo si asciuga il gioco finisce
- altezza 4mm
- non è lavabile
- è costituito da due pezzi da appoggiare uno sopra l'altro
S&S:
pro
- buona superficie
- pezzo unico
- altezza 2mm
- completamente lavabile
- dicono sia molto resistente all'usura (condizionale è d'obbligo, io l'ho preso da poco)
- usato dai migliori clan
contro:
- prezzo 35€ per un pezzo di plastica, anche se selezionato, non son pochi
- non è il top di gamma
:D poi naturalmente questa tabella non è assoluta, ma secondo me non mi sbaglio di molto :doh:
Non ho messo l'exactmax perchè sembra il lato speed duri qualche mese, e questo per me è invalidante.
Aggiungete comunque dei piedini in teflon, o son soldi buttati..
Sir.Jerry
22-07-2009, 21:56
Io ho preso il pad da poco, un S&S, ma mi ero informato per bene...
SX:
pro:
- buona superficie
- top di gamma steelseries e quindi in teoria migliore al mondo
contro:
- prezzo 52€
- dopo un po' perde la patina sopra l'alluminio e per rigenerarla c'è uno speciale panno in dotazione, ma quando questo si asciuga il gioco finisce
- altezza 4mm
- non è lavabile
- è costituito da due pezzi da appoggiare uno sopra l'altro
Ce l'ho l'sx.. cmq l'altezza sono 2.65 mm (misurata con il calibro LOL sono un perfezionista -.-' ).
Il pad è tutto in alluminio la patina nera è ossido di alluminio anodizzato (un pò difficile che si consumi presto) di conseguenza il panno credo che sia solo per pulirlo.
Io credo che la questione invalidante sia il prezzo... in assoluto troppo alto ma se si ha amico nel campo te lo puoi procurare ad un buon prezzo... imho sempre alto! :D
Però ti assicuro che non mi pento assolutamente dell'acquisto anzi sono contentissimo!
Aggiungete comunque dei piedini in teflon, o son soldi buttati..
Parole sacrosante :)
TecnologY
22-07-2009, 23:08
Ce l'ho l'sx.. cmq l'altezza sono 2.65 mm (misurata con il calibro LOL sono un perfezionista -.-' ).
Il pad è tutto in alluminio la patina nera è ossido di alluminio anodizzato (un pò difficile che si consumi presto) di conseguenza il panno credo che sia solo per pulirlo.
Io credo che la questione invalidante sia il prezzo... in assoluto troppo alto ma se si ha amico nel campo te lo puoi procurare ad un buon prezzo... imho sempre alto! :D
Però ti assicuro che non mi pento assolutamente dell'acquisto anzi sono contentissimo!
Parole sacrosante :)
Per l'altezza, :wtf: non l'ho misurato ma pensavo fosse di più, per questi motivi:
Del S&S posso riportare un 1,6 mm di altezza misurato un attimo fa, anch'io uso il calibro, sono appena diventato perito meccanico :D
Questi sono i due tappetini, avrei giurato che l'SX fosse il doppio, quindi sapevo che il mio era 2 pensavo che a questo 4 mm non glieli togliesse nessuno.
Sul sito riportano che entrambi sono uguali a 2 mm :doh: comunque se dici che l'SX è 2,65 mm compresa la base ti credo :confused: :D
http://img38.imageshack.us/img38/7141/differenceheight2.jpg
Per la patina temo da que che ho letto di avere ragione... prova a guardare in caso. A parte questo l'SX resta sicuramente un pad eccezionale!
Sir.Jerry
23-07-2009, 02:22
Credimi credimi... tanto anche se gli faccessi pubblicità in pochi comprerebbero l'sx visto il prezzo :asd: ...
E credimi che il tuo pad sarebbe stata la mia prima scelta se l'sx lo dovevo pagare a prezzo pieno... In fondo l'S&S lo usano i signori del SK gaming :stordita:
Beh a sto punto sul materiale non ti so dire... io spero che non hai ragione :D :Prrr:
SX:
pro:
- buona superficie
- top di gamma steelseries e quindi in teoria migliore al mondo
contro:
- prezzo 52€
- dopo un po' perde la patina sopra l'alluminio e per rigenerarla c'è uno speciale panno in dotazione, ma quando questo si asciuga il gioco finisce
- altezza 4mm
- non è lavabile
- è costituito da due pezzi da appoggiare uno sopra l'altro
c'è qualcosa che non mi quadra...
-la superficie è ottima, non esiste una scorrevolezza così con un tale controllo.
-è il migliore al mondo.
-dove caspio lo trovate a 52€? manco parlassimo di più di un anno fa quando costava massimo 49€.. si trova a 39 ora. come un comune destructor di plastica, soltanto che la durata è infinita.
-l'altezza non è un handicap. i Qpad CT li fanno di 4mm apposta perché c'è chi lo preferisce alto.
-non perde nessuna patina, tant'è che lo uso intensivamente da oltre un anno e non c'è stato il minimo calo prestazionale, se tenuto come si deve. il panno è intriso solamente di olio, non serve né a pulire né a rigenerare nulla. personalmente ne ho sempre fatto a meno. l'sx richiede una certa manutenzione costante per mantenere le sue caratteristiche, solo per questo lo sconsiglierei ai più pigri. vanno rimossi i sedimenti lasciati dalla mano che creano attrito. e va sgrassato spesso per chi non è solito usare l'olio citato poco fa e personalmente lo preferisco al naturale.
-come fa a non essere lavabile? in lavatrice no di certo, ma un pezzo di metallo lo puoi pulire come qualsiasi altra cosa. non penso che lo strato di gomma sottostante s'incazzi..
-cosa c'è da appoggiare se sono due parti incollate tra loro?
imho l'exactmat e' una ciofeca, dopo una settimana l'ho venduto, superfici una peggio dell'altra, piedini in gomma che si scollano, si consuma solo a guardarlo...
avendo un po' di soldi da investire steel sx, il numero 1 assoluto.
unico difetto collo steel si consumano facilmente i piedini in teflon del mouse, ma si rifanno facilmente
non mi risulta sia così ruvido da accelerare il consumo dei piedini. non più di un qualsiasi altro pad rigido, anzi è quello che mi ha consumato di meno i piedini del mouse, in proporzione a quello che fece il lato speed dell'exactmat con il mio copperhead. se guardi in controluce un piedino del lachesis, che ho sempre usato sull'sx, puoi vedere solo poche chiazze lisce, la maggior parte non si è ancora consumata..
ce l'ho da 2 mesi ma non ho notato nulla di tutto ciò:mbe:
se usi l'exactmat dal lato speed come facevo io sei esattamente a metà della sua vita..
;28327497']non mi risulta sia così ruvido da accelerare il consumo dei piedini. non più di un qualsiasi altro pad rigido, anzi è quello che mi ha consumato di meno i piedini del mouse, in proporzione a quello che fece il lato speed dell'exactmat con il mio copperhead. se guardi in controluce un piedino del lachesis, che ho sempre usato sull'sx, puoi vedere solo poche chiazze lisce, la maggior parte non si è ancora consumata..
anche i miei non sembravano consumati ma il mouse non scorreva piu' bene, mi sono accorto avendo provato un diamondback 3g nuovo che letteralmente volava sul tappetino, sembrava burro. infatti mettendo i piedini di riserva del copper ha ripreso a scorrere bene.
Sir.Jerry
23-07-2009, 21:41
;28327421']vanno rimossi i sedimenti lasciati dalla mano che creano attrito. e va sgrassato spesso per chi non è solito usare l'olio citato poco fa e personalmente lo preferisco al naturale.
-come fa a non essere lavabile? in lavatrice no di certo, ma un pezzo di metallo lo puoi pulire come qualsiasi altra cosa. non penso che lo strato di gomma sottostante s'incazzi..
Curiosità... Come pulisci il pad?
Io uso ogni settimana il panno oleato... :)
generalmente con un panno in camoscio, come quello per pulire le lenti di occhiali per intenderci. ma se vado di fretta uso un fazzoletto o un pezzo di carta, giusto per togliere l'unto del sudore
anche i miei non sembravano consumati ma il mouse non scorreva piu' bene, mi sono accorto avendo provato un diamondback 3g nuovo che letteralmente volava sul tappetino, sembrava burro. infatti mettendo i piedini di riserva del copper ha ripreso a scorrere bene.
che tipo di usura era? la cosa più comune è che comincino a grattare.
se parliamo di attrito dovuto al consumo.. mi lascia perplesso. vabbè che un minimo di usura e attrito è sempre messo in conto si avverte un cambiamento già dopo una settimana, ma poi si stabilizza. è allora che ci si tara, perché avere sempre i piedini nuovi di zecca non è fattibile. se trovi difficoltà nell'usare l'sx che è il pad con meno attrito in assoluto non vedo alternativa.. ti ci devi abituare. poi un minimo di attrito fa sempre bene per il controllo..
TecnologY
24-07-2009, 01:48
;28327421']c'è qualcosa che non mi quadra...
-la superficie è ottima, non esiste una scorrevolezza così con un tale controllo.
-è il migliore al mondo.
-dove caspio lo trovate a 52€? manco parlassimo di più di un anno fa quando costava massimo 49€.. si trova a 39 ora. come un comune destructor di plastica, soltanto che la durata è infinita.
-l'altezza non è un handicap. i Qpad CT li fanno di 4mm apposta perché c'è chi lo preferisce alto.
-non perde nessuna patina, tant'è che lo uso intensivamente da oltre un anno e non c'è stato il minimo calo prestazionale, se tenuto come si deve. il panno è intriso solamente di olio, non serve né a pulire né a rigenerare nulla. personalmente ne ho sempre fatto a meno. l'sx richiede una certa manutenzione costante per mantenere le sue caratteristiche, solo per questo lo sconsiglierei ai più pigri. vanno rimossi i sedimenti lasciati dalla mano che creano attrito. e va sgrassato spesso per chi non è solito usare l'olio citato poco fa e personalmente lo preferisco al naturale.
-come fa a non essere lavabile? in lavatrice no di certo, ma un pezzo di metallo lo puoi pulire come qualsiasi altra cosa. non penso che lo strato di gomma sottostante s'incazzi..
-cosa c'è da appoggiare se sono due parti incollate tra loro?
-Ce ne sono di altrettanto validi, poi va a gusti
-il migliore al mondo non esiste, possono dirti che è rumoroso, che preferiscono la scrivania ecc... puoi dire secondo te è il migliore.
-52€ è il prezzo più basso di ebay comprese le spedizioni, ce ne sono anche da oltre 60€. Trovamelo a 39 allora già che sai...
-l'altezza è un handicap, ma 2,6 mm non sono poi molti... visto che per te è un pregio perchè non gli metti sotto dei rialzi :rolleyes:
-a parte che è vulnerabile agli strisci in modo permanente, ho letto di utenti che accusano la formazione di una macchia visibile in controluce dopo mesi, che indica la rimozione dell'ossido superficiale, con conseguente aumento, seppur leggero dell'attrito. Il panno serve per creare un velluto sopra il tappetino. Perchè secondo te hanno messo quel panno, sarebbe l'unico tappetino che ha un panno dedicato, come se a casa la gente non ne avesse, forse è qualcosa di più...
-non ti conviene lavare con acqua l'SX, questa permane a lungo nella parte sotto. Dunque è meglio pulirlo soltanto.
-l'ultima l'ho cappellata
Nonostante ste robe nessuno mette in dubbio che non sia un gran pad, a me personalmente piace di più l'S&S a te l'SX, amen
Se leggi bene avevo scritto che non ero sicuro fossero tutte esatte, questo succede a leggere le cose in rete senza provarle di persona, ma grossomodo non ho sbagliato di molto :)
Blackbox11
24-07-2009, 02:12
Ciao a tutti mi date un consiglio per un ottimo mouse ed il relativo pad?
Io arrivo da esperienze di basso profilo, ma adesso vorrei provare veramente qualche cosa di fascia elevata.
Come mouse avevo visto il G9 loghitec ma ho visto che si parla anche di altre marche, come pad invece non saprei proprio dove sbattere la testa, per questo chiedo a voi:D
Ciao
Ciao! La mia accoppiata è:
-Mousepad Hama Blue Led (imho costa poco ed è bellissimo)
-Mouse Microsoft Sidewinder Bulk (qualcosa di eccezionale, ha il blocca filo, i pesetti da 5 o 10 gr per regolare il peso, 3 tasti per regolare i dpi a tuo piacimento + un piccolo display lcd che ti ricorda quale valore di dpi hai selezionato, 3 tipi diversi di piedini in materiale differente per adattarli alla superficie, vari tasti programmabili)
Per il gaming e per il resto io mi trovo da dio:D
PS: Puoi vederli tutti e due su questo video da me pubblicato su youtube ( si vedono bene durante il primo minuto):
http://www.youtube.com/watch?v=hyHFJiXmcOc
Sir.Jerry
24-07-2009, 12:36
-a parte che è vulnerabile agli strisci in modo permanente, ho letto di utenti che accusano la formazione di una macchia visibile in controluce dopo mesi, che indica la rimozione dell'ossido superficiale, con conseguente aumento, seppur leggero dell'attrito. Il panno serve per creare un velluto sopra il tappetino. Perchè secondo te hanno messo quel panno, sarebbe l'unico tappetino che ha un panno dedicato, come se a casa la gente non ne avesse, forse è qualcosa di più...
Grosso modo ti do ragione...
quella macchia che si vede in controluce a me si è formata quasi subito e si riforma alla prima sessione di "gaming pesante"... la tolgo pulendo il pad... poi se tu intendi delle macchie da consumo ti saprò dire tra qualche mese :D
Edit: si intendi da consumo... sorry mi sono appena svegliato è brutto lavorare di notte xD
-Ce ne sono di altrettanto validi, poi va a gusti
-il migliore al mondo non esiste, possono dirti che è rumoroso, che preferiscono la scrivania ecc... puoi dire secondo te è il migliore.
-52€ è il prezzo più basso di ebay comprese le spedizioni, ce ne sono anche da oltre 60€. Trovamelo a 39 allora già che sai...
-l'altezza è un handicap, ma 2,6 mm non sono poi molti... visto che per te è un pregio perchè non gli metti sotto dei rialzi :rolleyes:
-a parte che è vulnerabile agli strisci in modo permanente, ho letto di utenti che accusano la formazione di una macchia visibile in controluce dopo mesi, che indica la rimozione dell'ossido superficiale, con conseguente aumento, seppur leggero dell'attrito. Il panno serve per creare un velluto sopra il tappetino. Perchè secondo te hanno messo quel panno, sarebbe l'unico tappetino che ha un panno dedicato, come se a casa la gente non ne avesse, forse è qualcosa di più...
-non ti conviene lavare con acqua l'SX, questa permane a lungo nella parte sotto. Dunque è meglio pulirlo soltanto.
-l'ultima l'ho cappellata
Nonostante ste robe nessuno mette in dubbio che non sia un gran pad, a me personalmente piace di più l'S&S a te l'SX, amen
Se leggi bene avevo scritto che non ero sicuro fossero tutte esatte, questo succede a leggere le cose in rete senza provarle di persona, ma grossomodo non ho sbagliato di molto :)
Allora: sicuramente la mia era un'analisi pressoché soggettiva, certo. può non rasentare la totale veridicità, ma comunque è a scopo informativo. non ho mai sopportato leggere PRO e CONTRO soprattutto se derivano da un collage di false informazioni pescate in giro per la rete.
personalmente non amo scrivere qualcosa su un forum se prima non l'ho sperimentata e visto con i miei occhi.
detto questo, siccome è oltre un anno che scrivo e testo lo steelseries SX, essendo stato uno dei primi a comprarlo senza essere già stato influenzato dai pensieri altrui, sono riuscito a farmi un'idea veramente mia.
-intanto mi chiedi dove trovarlo a 39€.. bene cerca easyfix su google.
-che sia rumoroso dipende dai piedini. se hai sempre usato il mouse sulla scrivania non stento a credere che abbia subito varie strisciate sul teflon dei piedini. questo lo rende rumoroso. il rumore si attenua quando queste righe spariscono, dopo un certo utilizzo. ma è forse il problema più irrilevante visto che se ci si mette le cuffie di certo non si sente niente.
-l'altezza anche questa, è la cosa più soggettiva che esista. non si può stabilire che 2,6mm sia un CONTRO, un difetto. per chi? chi usa un exactmat+exactrest pensi che non abbia i suoi 5cm di gel sotto al polso?
-a parte che voglio vedere chi striscia il pad dopo averlo pagato 50€... a parte che l'ho sempre detto che ci vuole una certa cura nel tenerlo da conto. chi compra un icemat non deve forse stare attento che non gli cada e si rompa?.. bhe lo vedo più probabile che non strisciare il pad.. a parte questo posso dire con sicurezza che quelle macchie, che è vero compaiono dal primo giorno, derivano dal sudore. il mio stile di gioco implica che il mio polso rimanga sempre appoggiato nello stesso punto, per questo ho potuto notare con certezza che la macchia fosse dovuta al sudore e non al consumo dei piedini del mouse. tant'è vero che chi dice che ciò infici sulla scorrevolezza non ha mai provato a sgrassarlo da chissà quanti mesi di utilizzo e di sedimenti prodotti dalla mano. io che lo faccio ogni giorno, per sicurezza, notavo subito che quando me ne dimenticavo avevo una colonia di puntini scuri non che una bella patina di grasso appiccicoso, che insieme facevano proprio un bell'attrito. il panno da che mondo e mondo crea un'altra patina, di olio però. sfido qualsiasi mouse a non scorrere sull'olio, ma questo non comporta certo meno manutenzione rispetto a pulirlo sempre da secco. il risultato è equivalente.
-mi è proprio venuta voglia di pulirlo con l'acqua anche se non ne ho mai avuto bisogno.. dubito che l'acqua da sola abbia forza sgrassante... ma comunque in quale parte sotto permarrebbe? nella gomma?
TecnologY
24-07-2009, 14:55
;28333878']Allora: sicuramente la mia era un'analisi pressoché soggettiva, certo. può non rasentare la totale veridicità, ma comunque è a scopo informativo. non ho mai sopportato leggere PRO e CONTRO soprattutto se derivano da un collage di false informazioni pescate in giro per la rete.
personalmente non amo scrivere qualcosa su un forum se prima non l'ho sperimentata e visto con i miei occhi.
detto questo, siccome è oltre un anno che scrivo e testo lo steelseries SX, essendo stato uno dei primi a comprarlo senza essere già stato influenzato dai pensieri altrui, sono riuscito a farmi un'idea veramente mia.
-intanto mi chiedi dove trovarlo a 39€.. bene cerca easyfix su google.
-che sia rumoroso dipende dai piedini. se hai sempre usato il mouse sulla scrivania non stento a credere che abbia subito varie strisciate sul teflon dei piedini. questo lo rende rumoroso. il rumore si attenua quando queste righe spariscono, dopo un certo utilizzo. ma è forse il problema più irrilevante visto che se ci si mette le cuffie di certo non si sente niente.
-l'altezza anche questa, è la cosa più soggettiva che esista. non si può stabilire che 2,6mm sia un CONTRO, un difetto. per chi? chi usa un exactmat+exactrest pensi che non abbia i suoi 5cm di gel sotto al polso?
-a parte che voglio vedere chi striscia il pad dopo averlo pagato 50€... a parte che l'ho sempre detto che ci vuole una certa cura nel tenerlo da conto. chi compra un icemat non deve forse stare attento che non gli cada e si rompa?.. bhe lo vedo più probabile che non strisciare il pad.. a parte questo posso dire con sicurezza che quelle macchie, che è vero compaiono dal primo giorno, derivano dal sudore. il mio stile di gioco implica che il mio polso rimanga sempre appoggiato nello stesso punto, per questo ho potuto notare con certezza che la macchia fosse dovuta al sudore e non al consumo dei piedini del mouse. tant'è vero che chi dice che ciò infici sulla scorrevolezza non ha mai provato a sgrassarlo da chissà quanti mesi di utilizzo e di sedimenti prodotti dalla mano. io che lo faccio ogni giorno, per sicurezza, notavo subito che quando me ne dimenticavo avevo una colonia di puntini scuri non che una bella patina di grasso appiccicoso, che insieme facevano proprio un bell'attrito. il panno da che mondo e mondo crea un'altra patina, di olio però. sfido qualsiasi mouse a non scorrere sull'olio, ma questo non comporta certo meno manutenzione rispetto a pulirlo sempre da secco. il risultato è equivalente.
-mi è proprio venuta voglia di pulirlo con l'acqua anche se non ne ho mai avuto bisogno.. dubito che l'acqua da sola abbia forza sgrassante... ma comunque in quale parte sotto permarrebbe? nella gomma?
39,90 euro senza spedizione, ma visto che quella si paga, sono circa 50 che sborsi
-che è rumoroso lo dicono in certe recensioni, poi se per te non o è non so cosa dire, comunque d'accordo sul fatto dei piedini
-2,6mm sono pochi quindi il problema non sussiste.
-sulla cura ti do ragione, almeno io che ho cura per le robe non lo striscerei, ma se è delicato un imprevisto può succedere....tanto se son pochì è più un fattore estetico
Comunque il fatto che come ammetti anche tu si sporchi facilmente, cosa ad esempio che l'S&S non accusa, rappresenta un po' una rottura per via della necessità di pulirlo spesso
-si la gomma intrappola l'acqua, specie se ci aggiungi un tensioattivo come sapone
Va be dai chiudiamo con queste risposte per punti stufano :D
Più o meno si son capiti un po' pregi a difetti, ed è questo che importa
39,90 euro senza spedizione, ma visto che quella si paga, sono circa 50 che sborsi
-che è rumoroso lo dicono in certe recensioni, poi se per te non o è non so cosa dire, comunque d'accordo sul fatto dei piedini
-2,6mm sono pochi quindi il problema non sussiste.
-sulla cura ti do ragione, almeno io che ho cura per le robe non lo striscerei, ma se è delicato un imprevisto può succedere....tanto se son pochì è più un fattore estetico
Comunque il fatto che come ammetti anche tu si sporchi facilmente, cosa ad esempio che l'S&S non accusa, rappresenta un po' una rottura per via della necessità di pulirlo spesso
-si la gomma intrappola l'acqua, specie se ci aggiungi un tensioattivo come sapone
Va be dai chiudiamo con queste risposte per punti stufano :D
Più o meno si son capiti un po' pregi a difetti, ed è questo che importa
non dico che 39€ siano pochi, ma si adegua così al costo di tutti gli altri pad più blasonati di fascia alta. un destructor ha lo stesso prezzo, e sono in molti a comprarlo, salvo poi accorgersi che come durata rasenta quella dell'exactmat.. purtroppo è sempre plastica.. l'sx è per i più esigenti e bisogna che sappiano che bisogna volergli bene oltre che pretendere che vada bene. :)
A occhio, un metro e mezzo o un paio di metri. Stasera misuro :D e ti so dire.
ok, grazie.
il fatto è che ho la scrivania chiusa dietro e il filo deve fare il giro sotto
;)
juninho85
25-07-2009, 18:40
;28327521']se usi l'exactmat dal lato speed come facevo io sei esattamente a metà della sua vita..
per ora solo control :D
giusto un riscontro, ho il mouse logitech mx518 (su mandriva) consigliato da un utente del forum e va da dio :D
giusto un riscontro, ho il mouse logitech mx518 (su mandriva) consigliato da un utente del forum e va da dio :D
L'mx518 rimane un grande mouse ancora oggi.Lo metterei alla pari del G5 come precisone in game.
Per quanto mi riguardo , il stellseries SX , mi è duranto 6/7 mesi , dopo ha iniziato a perdere la patina superiore nei punti dove viene usato di più il mouse , credo a causa della mia forte sudorazione :D , per quanto riguarda la scorrevolezza niente da dire , un gran pad ma come durata non ci siamo.
Io preferisco di gran lunga il QcK , anche perchè si può lavare tranquillamente
;)
io di solito sono molto sensibile all'usura dei mousepad.. li buttavo via entro 6 mesi, qck compreso... eppure uso l'sx come il primo giorno ed è passato un anno e 4 mesi. la scorrevolezza è sempre la stessa.. non so cosa sia capitato al tuo ma mi pare molto strano che sia inutilizzabile..
Scusate, ma non ho capito una cosa.
La scelta del tappetino dipende dal tipo di sensore del mouse? Ovvero, ad un mouse con sensore laser posso abbinare indifferentemente un pad di tessuto come uno rigido, o c'è una qualche regola da seguire?
Ho letto che il laser sul tessuto legge dentro la trama e quindi sarebbe meno preciso, la qual cosa mi sembra un po una c#####a.
Insomma, visto che, anche se ancora non l'ho scelto, mi prenderò un mouse sicuramente laser, al quale volevo abbinare uno Steel Series QCK, posso farlo senza pensarci su, oppure ogni mouse si accoppia meglio con ad pad specifico? E in questo caso, come si può sapere a priori il migliore abbinamento?
ogni mousepad influenza il movimento del cursore. se lo usi su plastica avrai un tipo di feedback, viceversa sulla stoffa un altro.
il mouse laser che comincia a dare di matto sulla trama della stoffa è forse il lachesis da 4000dpi. personalmente l'ho visto usare sul qck senza problemi di sorta. è vero che comunque sullo steelpad sx è più reattivo..
OldRuler
27-07-2009, 16:56
;28362340']ogni mousepad influenza il movimento del cursore. se lo usi su plastica avrai un tipo di feedback, viceversa sulla stoffa un altro.
il mouse laser che comincia a dare di matto sulla trama della stoffa è forse il lachesis da 4000dpi. personalmente l'ho visto usare sul qck senza problemi di sorta. è vero che comunque sullo steelpad sx è più reattivo..
Io da highsenser uso tuttora col mio G7 un Qck mini, senza alcun problema, e per alcune cose lo preferisco al 4D, che per certe cose è fin troppo scivoloso. E' una questione di gusti e preferenze personali, dipende semplicemente da come ti senti meglio.
AbsoluT_92
28-07-2009, 20:32
Ciao a tutti e scusate il disturbo volevo un consiglio.
Qual'è migliore tra questo
Sharkoon (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=5758)
e questo
OCZ (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=4095)
Onestamente me ne intendo poco di mouse e sono abituato ad usare i mouse che ciula mio padre al lavoro
per esempio ora uso questa perla :D :D
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/507/product-627507.jpg
Vi prego di non dirmi che sarebbe meglio un Logitech G5 G9 o un qualsiasi Razer, lo so ma si da il fatto che ora come ora 50 € e passa per un mouse mi sembrano troppi. Inoltre credo che dalla mia carretta ci sia già un bel salto prestazionale.
Grazie in anticipo
SgAndrea
28-07-2009, 21:41
Ciao a tutti mi date un consiglio per un ottimo mouse ed il relativo pad?
Io arrivo da esperienze di basso profilo, ma adesso vorrei provare veramente qualche cosa di fascia elevata.
Come mouse avevo visto il G9 loghitec ma ho visto che si parla anche di altre marche, come pad invece non saprei proprio dove sbattere la testa, per questo chiedo a voi:D
Ciao
Come lui anch'io :P Contate che sto usando un trust predator....
AbsoluT_92
30-07-2009, 13:12
Ciao a tutti e scusate il disturbo volevo un consiglio.
Qual'è migliore tra questo
Sharkoon (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=5758)
e questo
OCZ (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=4095)
Onestamente me ne intendo poco di mouse e sono abituato ad usare i mouse che ciula mio padre al lavoro
per esempio ora uso questa perla :D :D
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/507/product-627507.jpg
Vi prego di non dirmi che sarebbe meglio un Logitech G5 G9 o un qualsiasi Razer, lo so ma si da il fatto che ora come ora 50 € e passa per un mouse mi sembrano troppi. Inoltre credo che dalla mia carretta ci sia già un bel salto prestazionale.
Grazie in anticipo
:rolleyes: nessuno mi sa rispondere
robarc22
30-07-2009, 15:22
ciao ragazzi,una domanda piuttosto stupida perchè non ricordo proprio nulla dei tappetini.
con un mouse ottico che avevo fino ad ora,il trust 4600 predator andavo benissimo sul legno.
ora ho preso il 4800 (lo consiglio) ed è laser. un mousepad diciamo per un uso normale? non sono un programer :D mi ricordo male o mouse laser consigliavano un icemat homemade??
ciao e graziee :D
edit. trovato subito,però se avete suggerimenti...
un revoltec a 11 euro! in negozio vicino casa mia
bela rega!
attualmente uso G3 su QCK stoffa medium e x la spesa ne son sempre stato + che soddisfatto...
ma adesso avrei bisogno di un mouse che abbia i pulsanti sui quali vorrei impostare le macro.
avevo pensato alla tastiera G11/15 ma si possono impostare le macro x le sole sequenze di pulsanti della keyboard infatti la sequenza che devo impostare è una serie di click sx del mouse sullo schermo.
qualche consiglio??????
:fagiano:
edit: non caricava la pagina
:S
edit: non caricava la pagina
:S
elfoscuro
31-07-2009, 11:10
ma secondo la vostra pregiatissima opinione che mousemat ci vuole per un sidewinder X8 visto che ha i piedini durissimi e nessun tappetino normale va bene?
WaterFrank
31-07-2009, 13:01
Ciao a tutti e scusate il disturbo volevo un consiglio.
Qual'è migliore tra questo
Sharkoon (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=5758)
e questo
OCZ (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_178&products_id=4095)
Onestamente me ne intendo poco di mouse e sono abituato ad usare i mouse che ciula mio padre al lavoro
per esempio ora uso questa perla :D :D
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/507/product-627507.jpg
Vi prego di non dirmi che sarebbe meglio un Logitech G5 G9 o un qualsiasi Razer, lo so ma si da il fatto che ora come ora 50 € e passa per un mouse mi sembrano troppi. Inoltre credo che dalla mia carretta ci sia già un bel salto prestazionale.
Grazie in anticipo
io ho l'equalizer e mi trovo benissimo!! un mio amico ha il diamondback della razer e nn trovo lo stesso feeling ke mi da l'ocz.. poi dopo 4 mesi i tasti cigolano un pò e la rotella è durissima..
come caratteristiche è meglio lo sharkoon.. io ci farei un pensierino
Oo=Alex=oO
31-07-2009, 14:18
ragazzi ho visto dei tappettini per mouse con poggiapolso...sapete mica dove posso trovarli ?:D
Zumpagnau
31-07-2009, 22:02
Raga :help: .. Ho visto questo mouse sui 30€.. con 3600dpi.. pero' siccome sono ignorante sul fatto mouse non voglio rischiare di comprare un pacco.. Sapete dirmi com'e'?
Sharkoon FireGlider Laser Mouse
Grazie :)
AbsoluT_92
01-08-2009, 06:33
io ho l'equalizer e mi trovo benissimo!! un mio amico ha il diamondback della razer e nn trovo lo stesso feeling ke mi da l'ocz.. poi dopo 4 mesi i tasti cigolano un pò e la rotella è durissima..
come caratteristiche è meglio lo sharkoon.. io ci farei un pensierino
grazie mille della risposta, l'ho già ordinato dal drago, insieme a questo pad (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_89_424&products_id=2383)
ho dovuto scegliere questo perchè era l'unico con dimensioni decenti, mi attirava abbinarci come mousepad lo sharkoon per fare una bella copietta, ma 35 cm :mc:
Raga :help: .. Ho visto questo mouse sui 30€.. con 3600dpi.. pero' siccome sono ignorante sul fatto mouse non voglio rischiare di comprare un pacco.. Sapete dirmi com'e'?
Sharkoon FireGlider Laser Mouse
Grazie :)
io l'ho ordinato, settimana prossima dovrei passare a ritirarlo, poi ti faccio sapere come mi sembra.
WaterFrank
01-08-2009, 09:58
grazie mille della risposta, l'ho già ordinato dal drago, insieme a questo pad (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_89_424&products_id=2383)
ho dovuto scegliere questo perchè era l'unico con dimensioni decenti, mi attirava abbinarci come mousepad lo sharkoon per fare una bella copietta, ma 35 cm :mc:
io l'ho ordinato, settimana prossima dovrei passare a ritirarlo, poi ti faccio sapere come mi sembra.
ottima scelta!!!
come mousepad io ho lo sharkoon 1337.. alla fine lo tengo in verticale e nn ingombra più di tanto, dato ke è largo 25cm..
però forse è meglio il QCK, ho provato per poco quello di un mio amico e sembra scorrere un pelo meglio, ma forse è anche il mouse ke è diverso..
comunque tutti e 2 ottimi pad in stoffa
Zumpagnau
04-08-2009, 00:09
Io aspetto notizie sullo shark :) :)
AbsoluT_92
04-08-2009, 15:20
Io aspetto notizie sullo shark :) :)
comprato oggi, però sono da mio padre quindi non posso testarlo, domani sera lo provo in un bel multy.
cmq prime prove di scorrevolezza ottime, bello da vedere e perfetto per la mia mano che non è molto grande, quindi per me è ergonomico al massimo visto che corrisponde alle dimensioni della mia mano (però questo è un fattore soggettivo)
l'unico problema che ho riscontrato è stato che lo sportelino per i pesetti si sgancia un po' a fatica una volta svitato, ma niente di che.
Per ora sono felicissimo dell'acquisto.
Zumpagnau
04-08-2009, 17:55
aspetto notizie :cool: sei highsense?
Ansem_93
05-08-2009, 19:42
raga come mai nella fascia alta non compare il sidewinder x8?
è uno dei migliori mouse sul mercato al momento
Ansem_93
05-08-2009, 19:44
ma secondo la vostra pregiatissima opinione che mousemat ci vuole per un sidewinder X8 visto che ha i piedini durissimi e nessun tappetino normale va bene?
sarei curioso pure io.Sentivo che l'exctamat non è il massimo per l'x8,quindi non saprei su cosa indirizzarmi
Zumpagnau
05-08-2009, 20:00
xD a stare su sto topic mi sento male visto che per giocare uso un mouse da 400dpi di 8 anni fa pagato 4euro sopra a un foglio A4 random xDD
Zumpagnau
06-08-2009, 20:08
Absolut salvaci tuuuuu aspettiamo la rece sul tuo nuovo mouse!! :mc:
AbsoluT_92
07-08-2009, 09:16
Absolut salvaci tuuuuu aspettiamo la rece sul tuo nuovo mouse!! :mc:
io lo trovo ottimo.
Scorre alla perfezione sul pad, i DPI sono fin troppi, a 3600 mi ci devo ancora abtuare, 1600 e 200 dpi credo siano il gisto bilanciamento tra velocità e precisione.
i driver li installa subito vista e quindi il mouse funziona subito, poi c'è l'editor del mouse da scaricare molto ben fatto e facile da usare oltre che con una GUI molto bella. Inoltre l'editor ora è compatibile pure con vista64, quello sul CD probabilmente no, ma basta andare sul sito.
Impugnatura salda e confortevole, look accattivante.
Trovo molto comodo il tasto del triplo click che può anche essere impostato per altro, ma io lo tengo così perchè in CoD4 almeno il G3 mi diventa da fucile a colpo singolo a fucile a raffica quando serve.
L'unico difetto che ho riscontrato, ma guardando in giro ce l'hanno tutti i mouse, sono i 2 pulsanti laterali che io li vorrei direttamente sotto al pollice nell'impugnatura, ovvero dove c'è la parte con il grip, invece sono subito dopra, ma come detto prima è un difetto comune a tutti i mouse purtroppo, mi piacerebbe avere i tasti sotto al dito subito pronti alla pressione, ma va bé.
la regolazione di peso di 20 grammi può essere utile, ma io non ho ancora trovato differenze tra usarlo a peso massimo o minimo.
Quindi io lo trovo un ottimo mouse, probabilmente il migliore come rapporto prezzo-prestazioni. Di sicuro la miglior scelta per affacciarsi al mondo dei mouse seri e non da 4 € con 800 dpi usati direttamente sull scrivania con 3 tasti. (ossia quello che avevo prima).
Il mio giudizio finale è consigliatissimo, non vi deluderà.
Zumpagnau
07-08-2009, 13:00
Io sono indeciso in quanto vedo che tutti non utilizzano sopra i 2mila dpi.. quindi ero indeciso se questi modelli:
OCZ Equalizer Laser Mobile Gaming Mouse 19.90€
OCZ Behemoth Laser Gaming Mouse 20.90€
Sharkoon FireGlider Laser Mouse 29.90€
Se qualcuno puo' darmi due dritte! (sono hs). :help: :mc:
Grazie!
AbsoluT_92
07-08-2009, 22:45
Io sono indeciso in quanto vedo che tutti non utilizzano sopra i 2mila dpi.. quindi ero indeciso se questi modelli:
OCZ Equalizer Laser Mobile Gaming Mouse 19.90€
OCZ Behemoth Laser Gaming Mouse 20.90€
Sharkoon FireGlider Laser Mouse 29.90€
Se qualcuno puo' darmi due dritte! (sono hs). :help: :mc:
Grazie!
mi sa che acquisti da Drako visti i prezzi e le scelte.
Cmq sono tutti e tre ottimi mouse, e se non sbaglio montano tutti e tre lo stesso processore un 6010 qual cosa.
Anch'io ero indeciso tra quei tre (anzi il behemont no, non mi piaceva) alla fine ho scelto lo sharkoon per il look che mi pareva migliore e per il fatto che mi sembrava + curato dell'equalizer in quanto ed ergonomia oltre ad essere + accattivante.
inoltre l'equalizer è sul mercato da un po' credo almeno 2007, mentre lo sharkoon dovrebbe essere uscito 2008/2009. inoltre lo sharkoon mi pareva + curato su lacuni particolari, tipo il grip laterlae e su alcuni tasti, i ricmbi per i piedini e la sacca porta-mouse.
Alla fine sono tre mouse molto simili tra loro, tutti molto convenienti per quello che offrono, il mio consiglio è prendi quello che ti ispira di +.
(scusa ma da domani non ti risponderò + visto che vado in vacanza)
per il logitech mx518, secondo voi che pad dovrei mettere? calcolate che non ho mai speso un cent. per i pad precedenti :D e vorrei continuare con questa filosofia di vita.
E' giusto per capire di che superficie ha bisogno, noto che sul mio pad attuale, semi-trasparente e porosa non va molto, meglio sul tavolo (di legno) direttamente
ciao a tutti inanzitutto complimenti per il threath molto interessante. ho intenzione di cambiare il mio mouse ottico (di origine e marca sconosciuta) con un mouse gaming che stia sui 50 euri. se vi interessa sono destro e gioco molto a giochi fps e a volte rpg.
grazie
ciao a tutti inanzitutto complimenti per il threath molto interessante. ho intenzione di cambiare il mio mouse ottico (di origine e marca sconosciuta) con un mouse gaming che stia sui 50 euri. se vi interessa sono destro e gioco molto a giochi fps e a volte rpg.
grazie
imho copperhead.
il prezzo e' piu' o meno quello, esteticamente non ha eguali e almeno per me che ho provato lachesis, diamondback 3g, g3 e qualche altro mouse gamming rimane il migliore, infatti ho sempre venduto gli altri mouse e sono ritornato al copper.
poi essendo mancino non mi posso pronunciare su quelli asimmetrici tipo g5, che possono essere ottimi ma non ho mai avuto modo di provarli per ovvi motivi.
comunque per me copper + steel qck e sei a posto.
grazie dell'ultimo consiglio però ho visto la nuova serie di mouse della microsoft la sidewinter e ero attirato dall'x5 e dall'x3. secondo voi sono un alternativa buona o vado sui razer?
bombolo_flint
10-08-2009, 11:36
Prendi il SideWinder X5 oppure l'X8,sono ottimi tutti e due.Ciao.:)
Ishimaru-Keiji
12-08-2009, 12:09
Io ho un roccat sense glacier blue a microcristalli, ed è fantastico enorme superficie resistente e il mio X5 ci vola sopra, ora sono passato ad un X8 e sto riscontrando solo note positive devo ancora abituarmi alle risoluzioni sopra i 3000 dpi visto che l'x5 arriva fino a 2000 cmq ottimo il plug magnetico per la ricarica, latenza in wireless praticamente nulla gioco a TF2 cod4 e ghost recon 1 online e funzionano divinamente è come se avessi sempre il filo sottomano, l'ergonomia dell'X8 è di molto migliorata rispetto all'X5 sopratutto dei due tasti laterali molto più comodi nel nuovo form factor, unica pecca dell'x8 è non poter regolare il peso con dei pesi aggiuntivi..
Io ho un roccat sense glacier blue a microcristalli, ed è fantastico enorme superficie resistente e il mio X5 ci vola sopra, ora sono passato ad un X8 e sto riscontrando solo note positive devo ancora abituarmi alle risoluzioni sopra i 3000 dpi visto che l'x5 arriva fino a 2000 cmq ottimo il plug magnetico per la ricarica, latenza in wireless praticamente nulla gioco a TF2 cod4 e ghost recon 1 online e funzionano divinamente è come se avessi sempre il filo sottomano, l'ergonomia dell'X8 è di molto migliorata rispetto all'X5 sopratutto dei due tasti laterali molto più comodi nel nuovo form factor, unica pecca dell'x8 è non poter regolare il peso con dei pesi aggiuntivi..
Io da quando ho l'x8 mi trovo davvero bene, gioco molto a cod4 online e devo dire che rispetto al mio precedente mouse cagoso è una favola. Poi il wireless è perfetto e se è scarico lo attacchi. Unico difetto è che è solo per i destri, per cui attenzione ;)
Ishimaru-Keiji
12-08-2009, 14:18
fortunatamente sono destro, cmq avendoli provati entrambi sia l'x5 che l'x8, il secondo ha un'ergonomia miglioratissima rispetto al primo, ovviamente sensibilità superiore, la differenza tra cavo e wireless è impercettibile, e se si scarica la batteria si va di cavo. l'x5 però è veramente ottimo nulla da togliergli ma i bottoni di avanti e indietro a causa della forma sono scomodi, però rispetto all'X8 l'X5 ha dei materiali leggermente più solidi per i pulsanti laterali che sono di metallo mentre nell'x8 sono di plastica, potevano tenere la stessa cosa anche nell'x8 piuttosto che farli di plastica anche se di ottima fattura.
per il logitech mx518, secondo voi che pad dovrei mettere? calcolate che non ho mai speso un cent. per i pad precedenti :D e vorrei continuare con questa filosofia di vita.
E' giusto per capire di che superficie ha bisogno, noto che sul mio pad attuale, semi-trasparente e porosa non va molto, meglio sul tavolo (di legno) direttamente
Ti consiglio il QCK della steelseries , poca spesa e tanta resa ;)
volevo cambiare il mouse, ma non volevo spendere cifre esorbitanti io adesso ho un samsung (girandolo ho un'etichetta sotto con scritto Panwest) e mi trovo bene, nel senso che fa quello che deve fare.
Ho letto un po' in giro: tencologia laser con 2000dpi ecc. ma il punto è alla fine cambia qualcosa in termini pratici?
Io lascerei stare quelli con il peso ecc, per quello che lo uso io sono cavolate, anche se gioco molto credo che qualche grammo in più non mi cambi la vita :D
Non so voi cosa mi consigliate, cifra massima 30€ (se ne vale la pena se no rimango così come sono :D :D :D :D :D )
volevo cambiare il mouse, ma non volevo spendere cifre esorbitanti io adesso ho un samsung (girandolo ho un'etichetta sotto con scritto Panwest) e mi trovo bene, nel senso che fa quello che deve fare.
Ho letto un po' in giro: tencologia laser con 2000dpi ecc. ma il punto è alla fine cambia qualcosa in termini pratici?
Io lascerei stare quelli con il peso ecc, per quello che lo uso io sono cavolate, anche se gioco molto credo che qualche grammo in più non mi cambi la vita :D
Non so voi cosa mi consigliate, cifra massima 30€ (se ne vale la pena se no rimango così come sono :D :D :D :D :D )
per 20 euro hai l'ocz equilizer che e' un ottimo mouse
l'ocz potrebbe essere un'ottimo candidato sopprattutto per i 20€
WaterFrank
13-08-2009, 19:22
si l'equalixzer è il top!! io ce l'ho e mi trovo benissimo
ma dite che funziona?
OCZ Neural Impulse Actuator (NIA)
ma dite che funziona?
OCZ Neural Impulse Actuator (NIA)
Avevo visto un video di uno sviluppatore...parlava parlava...e non riusciva a comandare nulla con quell' affare...
Mi ha fatto molto ridere:D
Per funzionare dicono che funzioni, ma bisogna abituarsi...c' è gente che dopo 20 minuti gioca con tempi di reazione pari a 0 a Counter Strike e c' è gente che dopo mesi riesce appena a muovere il personaggio...
Per tutti quei soldi sinceramente non vado a tentare la fortuna :D
ciao;)
Ciao a tutti, sarei in procinto di prendere un mouse per videogamer incalliti:cool: e in mezzo a questa giungla, mi sarei orientato verso il sidewinder.
Ne ho sentito parlare bene. Qualcuno che ce l'ha me lo può confermare?
Un domandone poi sorge spontaneo......ma che differenza c'è fra il sidewinder x5 e il sidewinder bulk? Da vedere sono leggermente diversi (il primo è tutto nero e il secondo ha una striscia di color porpora che lo attraversa longitudinalmente, in più ha i pulsantini dorsali di metallo) e non credo sia solo questione di look.
Grazie :)
Ishimaru-Keiji
13-08-2009, 22:37
Il sidewinder X5 retail ha la rotella in allumino tasti laterali in alluminio, scatolina tendi filo con dentro 2 set di piedini di diverso materiale (oltre a quelli già montati sul mouse) e 4 pesi 3 da 10g e 1 da 5g che si montano nello slot che è presente sul lato destro del mouse. Il bulk ha la rotella in gomma anti scivolo pulsanti laterali in plastica, niente pesi niente piedini niente scatolina che li contiene e che fa da tendifilo, per il resto sono identici.
scusate; ero in procinto di acquistare il mouse OCZ ma ci sono due versioni e costano uguali
OCZMSEQRM OCZ Equalizer Laser Mobile Gaming Mouse
OCZMSEQRD OCZ Equalizer Laser Desktop Gaming Mouse
voi cosa dite ? quale scelgo?
il Caccia
14-08-2009, 10:52
scusate; ero in procinto di acquistare il mouse OCZ ma ci sono due versioni e costano uguali
OCZMSEQRM OCZ Equalizer Laser Mobile Gaming Mouse
OCZMSEQRD OCZ Equalizer Laser Desktop Gaming Mouse
voi cosa dite ? quale scelgo?
il primo è più piccolo ed è fatto per essere utilizzato con i portatili, il secondo è più grande ed è quello per utilizzo desktop. Prendi quello, il desktop.
il Caccia
14-08-2009, 11:50
THx
;) cmq ne ho uno versione desktop a casa, a parte i tasti un filo duretti per i miei gusti (visto che uso razer), per il resto un signor mouse, ad un prezzo imbattibile, è un buon acquisto
Morientes
14-08-2009, 20:43
Ciao a tutti!!!!
Ragazzi mi date una delucidazione su i mouse migliori?
il Caccia
14-08-2009, 22:20
Ciao a tutti!!!!
Ragazzi mi date una delucidazione su i mouse migliori?
fascia di prezzo?
Il sidewinder X5 retail ha la rotella in allumino tasti laterali in alluminio, scatolina tendi filo con dentro 2 set di piedini di diverso materiale (oltre a quelli già montati sul mouse) e 4 pesi 3 da 10g e 1 da 5g che si montano nello slot che è presente sul lato destro del mouse. Il bulk ha la rotella in gomma anti scivolo pulsanti laterali in plastica, niente pesi niente piedini niente scatolina che li contiene e che fa da tendifilo, per il resto sono identici.
Grazie per l'esaustiva risposta!;)
Morientes
15-08-2009, 09:16
Diciamo che fino a 60 70 euro gli spenderei......
il Caccia
15-08-2009, 09:19
Diciamo che fino a 60 70 euro gli spenderei......
tendi ad utilizzare il mouse con la punta delle dita oppure ci appoggi sopra buona parte del palmo della mano? immagino che l'utilizzo principale del mouse sia gioco, giusto?
Morientes
16-08-2009, 09:36
Si lo uso per giocare....e lo impugno con tutta la mano appoggiando il palmo sul mouse..
il Caccia
16-08-2009, 09:39
Si lo uso per giocare....e lo impugno con tutta la mano appoggiando il palmo sul mouse..
ok, allora il razer lachesis può fare al caso tuo, sui 60€
http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-lachesis
Morientes
16-08-2009, 10:22
ho dato un occhiata al lachesis...ha lo stesso problema del il mio copperhead ...cioè i piedini in teflon troppo piccoli ..e per questo che il copperhead lo comprato ma nn lo uso....praticamente ha pochissimo attrito e per me che ho la mano un po pesante è un problema....nn riesco a controllarlo sembra una saponetta...mio cugino ha il g5 e ho visto che ha dei bei piedini larghi....sono puntato a prendere quello ma volevo sapere se c'era qualche altro mouse con queste caratteristiche
ho dato un occhiata al lachesis...ha lo stesso problema del il mio copperhead ...cioè i piedini in teflon troppo piccoli ..e per questo che il copperhead lo comprato ma nn lo uso....praticamente ha pochissimo attrito e per me che ho la mano un po pesante è un problema....nn riesco a controllarlo sembra una saponetta...mio cugino ha il g5 e ho visto che ha dei bei piedini larghi....sono puntato a prendere quello ma volevo sapere se c'era qualche altro mouse con queste caratteristiche
si ma guarda che lo fa solo all'inizio, in 3/4 giorni si assesta e diventa normale
il Caccia
16-08-2009, 11:25
si ma guarda che lo fa solo all'inizio, in 3/4 giorni si assesta e diventa normale
beh non proprio, almeno, i piedini del mio sono identici a quando ho acquistato il mouse, e fila via veramente come una saponetta, ma a me va benissimo così.
Morientes allora si, puoi orientarti sul g5, visto che lo puoi anche provare prima, con i pesi gestibili puoi regolarlo come vuoi tu se ti scivola via troppo, ed è ottimo per chi utilizza il palmo sul mouse.
ma se scivola troppo forse è anche colpa del tappettino... magari un tappettino in stoffa che offre più attrito potrebbe risolvere il problema
ma se scivola troppo forse è anche colpa del tappettino... magari un tappettino in stoffa che offre più attrito potrebbe risolvere il problema
no anche a me col steel sx che e' come il cacio sui maccheroni con il copper i primi giorni mi sembrava un burro, poi si e' stabilizzato. quando ho cambiato i piedini consumati idem, 2/3 giorni di burro totale e poi prende il grip
hydroboy93
16-08-2009, 12:01
razer copperhead! semplicemente fantastico.
Morientes
16-08-2009, 16:03
Io come tappetino ho il mantis control....quello enorme in tessuto....cmq sicuramente il g5 potrebbe andarmi bene...l'unica cosa che mi preoccupa è la forma ....visto che ho sempre giocato col pilot poi mx300...e sino a poco tempo fa con il g3....
Morientes
17-08-2009, 09:11
Dove posso comprare del teflon adesivo per farmi dei piedini piu grandi per il copperhead?
il Caccia
17-08-2009, 10:18
Dove posso comprare del teflon adesivo per farmi dei piedini piu grandi per il copperhead?
ebay..
cmq effettivamente potresti optare semplicemente per un pad con più attrito anzichè cambiare un mouse eccellente, mi sembra più logico se la scorrevolezza è per te l'unico problema con il razer..
anche se il manthis control dovrebbe essere già buono per quello che vuoi tu..
per evitare che il filo faccia attrito sul pad?
nn mi rispondete per favore cable holder :p
Dove posso comprare del teflon adesivo per farmi dei piedini piu grandi per il copperhead?
Al Brico o simili, cerchi il teflon adesivo antiscivolo per cassetti, lo vendono in rotolini (tipo quelli dello scotch) che fai prima a rompere il mouse :D
sweetlou
17-08-2009, 19:52
Ciao
Ho un mouse Logitech G5 (la seconda versione).
Vorrei sostituire il pad Thermaltake Flare, che ho usato fino ad oggi, con uno che offra minor attrito e che sia facilmente pulibile.
Non vorrei spendere più di 30 euro (il Flare l'avevo pagato 19)
Grazie
Morientes
18-08-2009, 07:33
GRazie delle risposte :))
Zumpagnau
19-08-2009, 14:02
Scsate ero in vacanza!! Ordinato Sharkoon+QCK arriva in 2-3gg :) vi sapro' dire
Mi devo correggere: l'accoppiata OCZ Behemoth e QCK Steel non è delle migliori.
Presi singolarmente sono ottimi prodotti, ma ci ho messo un pò a capire che gli "svirgolamenti" e i tremolii occasionali dipendono dal tappetino.
Probabilmente il sensore dual laser del Behemoth mal digerisce il tessuto del QCK, soprattutto ai bassi DPI (a quanto pare, i problemi spariscono aumentando i DPI)
Qualche idea su di un tappetino adatto ad un laser, che non costi una fortuna? Amo il QCK, ma il senso di un mouse con switch hardware per i DPI è... switchare i DPI :D cosa l'ho preso a fare se poi mi tocca tenerlo sempre al massimo?
Edit:
Fa niente, ho optato per uno Steelpad SX. Costicchia, ma dovrebbe durarmi, l'alternativa era l'S&S ma ho letto di alcuni problemi coi laser, per cui...
Mi devo correggere: l'accoppiata OCZ Behemoth e QCK Steel non è delle migliori.
Presi singolarmente sono ottimi prodotti, ma ci ho messo un pò a capire che gli "svirgolamenti" e i tremolii occasionali dipendono dal tappetino.
Probabilmente il sensore dual laser del Behemoth mal digerisce il tessuto del QCK, soprattutto ai bassi DPI (a quanto pare, i problemi spariscono aumentando i DPI)
Qualche idea su di un tappetino adatto ad un laser, che non costi una fortuna? Amo il QCK, ma il senso di un mouse con switch hardware per i DPI è... switchare i DPI :D cosa l'ho preso a fare se poi mi tocca tenerlo sempre al massimo?
Edit:
Fa niente, ho optato per uno Steelpad SX. Costicchia, ma dovrebbe durarmi, l'alternativa era l'S&S ma ho letto di alcuni problemi coi laser, per cui...
buono a sapersi, mi hai dato un'ottima info ;)
quando hai un attimo di tempo puoi dirmi quanto è lungo il filo del behemot, per favore?
buono a sapersi, mi hai dato un'ottima info ;)
quando hai un attimo di tempo puoi dirmi quanto è lungo il filo del behemot, per favore?
Qualcosa più di 170 cm.
Davrafa91
21-08-2009, 19:26
Si lo uso per giocare....e lo impugno con tutta la mano appoggiando il palmo sul mouse..
beh allora il deathadder, il lachesis è per gli highsenser
il Caccia
21-08-2009, 19:30
beh allora il deathadder, il lachesis è per gli highsenser
edit.... avevo scritto una stupidata
io prossima settimana prendo il razer diamondback, mi scassa spendere 50€ ma il krait ormai è andato..
Zumpagnau
21-08-2009, 23:22
Sharkoon fantastico.. ps. qualcuno sa' come impostare l'accellerazione?
Qualcosa più di 170 cm.
grazie ;)
Fabioamd87
22-08-2009, 11:08
Ragazzi sono alla ricerca anche io di un buon tappetino per il mio behemoth, ieri al lan party ero abbastanza svantaggiato con lo scatolo della pizza :oink:
Ragazzi sono alla ricerca anche io di un buon tappetino per il mio behemoth, ieri al lan party ero abbastanza svantaggiato con lo scatolo della pizza :oink:
Io ho provato per un mesetto con lo Steelpad QCK, che pur essendo un ottimo tappetino mi ha creato problemi col Behemoth (a proposito, come ti trovi col mouse?). Credo che con mouse dual laser sia meglio evitare i tappetini in tessuto e optare per materiali plastici, appena mi arriva lo Steelpad SX ti faccio sapere come va: più liscio di quello...
Fabioamd87
22-08-2009, 21:25
grazie per la risposta, beh mi trovo stra-benissimo col mio behemoth, specialmente in game, l'unica cosa è che non digerisce nessun tappetino, mentre sul legno del mio tavolo va benissimo ...e se mi costruisco un mousepad in legno? :oink:
grazie per la risposta, beh mi trovo stra-benissimo col mio behemoth, specialmente in game, l'unica cosa è che non digerisce nessun tappetino, mentre sul legno del mio tavolo va benissimo ...e se mi costruisco un mousepad in legno? :oink:
Se riesci anche a laccarlo in modo che sia più liscio e piano possibile, non vedo perchè no :D basta che non fai una cosa tipo Geppetto alle prime armi, con le schegge :D
Intanto mi è arrivato lo Steelpad SX e confermo che va da dio, spettacolare. Ora, senza arrivare ad estremi come questo mousepad in alluminio (che costa un occhio) nel piccolo dei miei test posso affermare che il Behemoth, ed in generale i mouse con due laser, soffrono il tessuto e vanno meglio con materiali plastici o comunque molto lisci.
mi avete convinto.
Penso che anch'io prenderò il behemoth quando tornerò a casa....
Zumpagnau
24-08-2009, 22:32
Pluritestato lo sharkoon! veramente ottimo e ottima accoppiata con il qck.. veramente rapporto qualita'/prezzo altissimo!! Un must direi.
P.S. Qualcuno che lo possiede sa' come impostare l'accelerazione? :mc:
Nessuno Nessuno :cry:
potete inserire nella faschia alta il post razer mamba
http://www.razerzone.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/200x200/f63dc5ec28f3175f8a7f615bd217eb71/1/9/198_5.JPG
theard ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2029891)
grazie per il thread fatto bene, sarà aggiunto al più presto! ;)
Se riesci anche a laccarlo in modo che sia più liscio e piano possibile, non vedo perchè no :D basta che non fai una cosa tipo Geppetto alle prime armi, con le schegge :D
Intanto mi è arrivato lo Steelpad SX e confermo che va da dio, spettacolare. Ora, senza arrivare ad estremi come questo mousepad in alluminio (che costa un occhio) nel piccolo dei miei test posso affermare che il Behemoth, ed in generale i mouse con due laser, soffrono il tessuto e vanno meglio con materiali plastici o comunque molto lisci.
sono usciti i nuovi pad della cooler master in plastica, vengono circa 20euro.
Dovrebbero andare con il behemoth.....che ne pensi?
lo steelpad quanto l'hai pagato?
Fabioamd87
27-08-2009, 22:40
io il behemoth l'ho pagato 27€ :fagiano:
sono usciti i nuovi pad della cooler master in plastica, vengono circa 20euro.
Dovrebbero andare con il behemoth.....che ne pensi?
lo steelpad quanto l'hai pagato?
Ho pagato lo Steelpad SX quasi il doppio di quello che ho pagato il Behemoth :eek: ma vale i suoi soldi... anche se, secondo me, un pad in plastica DECENTE dà risultati ottimi a metà del prezzo - certo dura di meno e scorre di meno e magari è un filo meno preciso, ma non costa 50 euro...
Ho pagato lo Steelpad SX quasi il doppio di quello che ho pagato il Behemoth :eek: ma vale i suoi soldi... anche se, secondo me, un pad in plastica DECENTE dà risultati ottimi a metà del prezzo - certo dura di meno e scorre di meno e magari è un filo meno preciso, ma non costa 50 euro...
infatti più di 40euro per un tappetino non ho voglia di spenderli, ci sono quelli in plastica della cm,steelpad o roccat che costano la metà e che vanno meglio del tessuto.
guardate che lo steel sx non costa piu' 50 euro, adesso con 37 si compra
guardate che lo steel sx non costa piu' 50 euro, adesso con 37 si compra
Si, ma la spedizione incide. Tutto va nella spesa finale, i soldi escono comunque dal portafoglio :p
guardate che lo steel sx non costa piu' 50 euro, adesso con 37 si compra
anche se sono 37, io non ce li spenderei in un tappetino.....ma è un parere personale
anche se sono 37, io non ce li spenderei in un tappetino.....ma è un parere personale
Certo, è quel tipo di spesa "folle" che ti permetti una volta ogni morte di papa.
Però il mousepad in questione è un vero gioiello, a meno che non mi ci cada un incudine sopra dubito che lo cambierò nei prossimi anni.
Fabioamd87
29-08-2009, 15:17
il mousepad ocz per il behemoth stà 9€ (S.S. escluse) su trovaprezzi...
il mousepad ocz per il behemoth stà 9€ (S.S. escluse) su trovaprezzi...
Si, ma è in tessuto pure quello. Magari funziona meglio del QCK, ma avendo circoscritto i miei problemi col Behemoth ai tappetini in tessuto, personalmente proverei qualcosa di rigido prima di optare per altro tessuto...
si comincia a vedere il nuovo mouse della cooler master storm sui 65euro, il sentinel advance
Si, ma la spedizione incide. Tutto va nella spesa finale, i soldi escono comunque dal portafoglio :p
si vero, non ci pensavo perche' l'ho preso in negozio;)
anche se sono 37, io non ce li spenderei in un tappetino.....ma è un parere personale
bhe dipende, nel senso che uno vuole un tappetino da 5 euro, effettivamente 37 son troppi, ma se sei disposto a spenderne 20 per tappetini che dopo un anno sono distrutti o inutilizzabili 37 per il miglior tappetino in commercio che in piu' e' indistruttibile sono un buon investimento imho
Likn'_ùs
31-08-2009, 13:01
ciao a tutti....:D
Però il mousepad in questione è un vero gioiello, a meno che non mi ci cada un incudine sopra dubito che lo cambierò nei prossimi anni.
qual'é questo pad??
poi, vorrei un mouse da gioco.....sono disposto a spendere anche 70eurozzi, basta che sia un BUON mouse, e che mi duri un paio di anni....
tenete conto che adesso vengo da un mouse scrauso da 10E!
io non so se sono high o low sensitive, cioé non ci ho mai fatto caso finché gioco....
per saperlo sapete cosa faccio? mi faccio na bella partitina e poi vi dico se sono high o low!:D :D :D
Likn'_ùs
31-08-2009, 14:06
ok....non so se é un bene o un male...
io il polso lo tengo attaccato al mouse, quindi dovrei essere un low sensitive, peró col mouse faccio piccoli movimenti, quasi come un high sensitive....
cosa sono quindi?? un ibrido??
e quindi che mouse mi sarebbe adatto???
EDIT
su trovaprice lo SteelPad SX non si trova, e dal drago in listino é a 45E
bhe dipende, nel senso che uno vuole un tappetino da 5 euro, effettivamente 37 son troppi, ma se sei disposto a spenderne 20 per tappetini che dopo un anno sono distrutti o inutilizzabili 37 per il miglior tappetino in commercio che in piu' e' indistruttibile sono un buon investimento imho
Ecco, l'unico problema, dopo qualche luuuunga sessione a Wolfenstein, è che avere un tappetino in metallo ed appoggiare il polso sul tappetino causa qualche fastidio :D ora mi devo trovare un poggiapolso (che sono vaccate e non costano niente, ma sono praticamente impossibili da trovare).
Per ora rimedio con un pacchetto di fazzoletti di carta, ma un poggiapolso risolverebbe sia il problema dell'indolenzimento, che del tappetino freddo d'inverno, che dei residui di sudore da pulire sul tappetino. Tanto sono highsense e non muovo il braccio...
Ecco, l'unico problema, dopo qualche luuuunga sessione a Wolfenstein, è che avere un tappetino in metallo ed appoggiare il polso sul tappetino causa qualche fastidio :D ora mi devo trovare un poggiapolso (che sono vaccate e non costano niente, ma sono praticamente impossibili da trovare).
Per ora rimedio con un pacchetto di fazzoletti di carta, ma un poggiapolso risolverebbe sia il problema dell'indolenzimento, che del tappetino freddo d'inverno, che dei residui di sudore da pulire sul tappetino. Tanto sono highsense e non muovo il braccio...
il sudore non mi crea problemi, invece effettivamente il freddo d'inverno e' un incubo:D , non si puo' avere tutto
Likn'_ùs
31-08-2009, 18:43
ok....non so se é un bene o un male...
io il polso lo tengo attaccato al mouse, quindi dovrei essere un low sensitive, peró col mouse faccio piccoli movimenti, quasi come un high sensitive....
cosa sono quindi?? un ibrido??
e quindi che mouse mi sarebbe adatto???
EDIT
su trovaprice lo SteelPad SX non si trova, e dal drago in listino é a 45E
sapete aiutarmi???
comunque per i poggiapolsi prova a guardare negli store della nike, li ci sono sicuramente, sempre che ce ne siano vicini a casa tua..... io so che a roma ce n'é uno, alla stazione termini se non sbaglio! o almeno c'era sino a qualche mese fa!
il Caccia
31-08-2009, 19:36
sapete aiutarmi???
comunque per i poggiapolsi prova a guardare negli store della nike, li ci sono sicuramente, sempre che ce ne siano vicini a casa tua..... io so che a roma ce n'é uno, alla stazione termini se non sbaglio! o almeno c'era sino a qualche mese fa!
l'impugnatura del mouse è la cosa più importante secondo me, poi in base ai movimenti che fai (ampi o stretti) prendi un tappetino di misure consone, e regoli la velocità del mouse via software..
Per cui secondo me devi andare a botta sicura con un mouse low sens
Brutale910
01-09-2009, 23:24
ciao a tutti, cerco un mouse per il gaming, sono un hightsensity (si dice cosi?) player, gioco principalmente a fps multiplayer
vorrei un mouse dall' ottimo rapporto qualità prezzo per avere un mouse migliore del mio trust predator gm-4200 1600dpi spendendo poco
si può fare :D ?
il Caccia
02-09-2009, 06:30
miglior qualità prezzo spendendo poco c'è il razer krait
FiorDiLatte
03-09-2009, 14:41
miglior qualità prezzo spendendo poco c'è il razer krait
Ciao,
non capisco però dalle foto quanto sia ingombrante. Avendo delle mani medio/piccole, mi ci trovo malissimo su mouse del tipo del Logitech G5. Vengo da un Logitech MX-300 (ne ho 3 mi pare), con cui mi trovavo bene, era preciso, non era specifico per gaming, però il suo lavoro lo faceva egregiamente (o magari mi accontentavo io ;) , non avendo provato qualcosa di più PRO).
Sono rimasto molto deluso da un OCZ Equalizer, la rotella sprecisissima, se paragonata al vecchio mx-300. Devo dire che logitech o chi fa mouse e keyboard per lei ultimamente, fa schifezze sub-economy :grrr: , già un G5 non mi sembra il massimo dell'assemblaggio (rispetto al mio vecchio MX-300), per non parlare delle tastiere logitech per gaming, economiche e di facile rottura (trovare una vecchia keyb ps2 di qualche server ibm o simile, sarebbe ottimale, ma penso che ci siano tastiere validissime e robustissime migliori di logitech).
Io gioco a Wow ed a qualche fps (COD4, ecc. o ci vorrei giocare), uso i tasti direzionali per muovermi, mettendo la tastiera a 45° verso il monitor:
http://img199.imageshack.us/img199/3357/postazione.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/postazione.jpg/)
qui sopra manca un mousepad della Func, comprato anni fa quando giocavo a Dod1.xx .
byezzz
il Caccia
03-09-2009, 16:29
ciao, guarda, ho appena collega il razer diamondback, arrivato in questo momento, e così su due piedi preferisco il krait, il krait ha dimensioni ridottissime, peso praticamente nullo, gran qualità costruttiva, eccellenti timing, se cerchi un mouse piccolo, ben fatto ed economico non ha rivali secondo me, mi sto già pentendo di aver speso 50€ (con spedizione) per il diamondback, che è più grande, più pesante ed ha i tasti sul lato destro che mi danno un fastidio porco, con 10 euro di meno mi sarei preso un'altro krait (quello che ho adesso ha la rotellina che non va, l'ho spostato spesso per le lan, e si vede che ha preso qualche colpo di troppo)
secondo me come compromesso il krait è imbattibile
http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-krait/
controlla pure le dimensioni
Brutale910
03-09-2009, 17:21
ciao, guarda, ho appena collega il razer diamondback, arrivato in questo momento, e così su due piedi preferisco il krait, il krait ha dimensioni ridottissime, peso praticamente nullo, gran qualità costruttiva, eccellenti timing, se cerchi un mouse piccolo, ben fatto ed economico non ha rivali secondo me, mi sto già pentendo di aver speso 50€ (con spedizione) per il diamondback, che è più grande, più pesante ed ha i tasti sul lato destro che mi danno un fastidio porco, con 10 euro di meno mi sarei preso un'altro krait (quello che ho adesso ha la rotellina che non va, l'ho spostato spesso per le lan, e si vede che ha preso qualche colpo di troppo)
secondo me come compromesso il krait è imbattibile
http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-krait/
controlla pure le dimensioni
il krait è il tipo di mouse che si usa con le punte delle dita?
perchè avrei voluto acquistarlo ma mi sto rendendo conto che il muose che ho ora mi consente di appoggiare l'intera mano tranne il pollice e il mignolo, e mi trovo bene cosi! cosa ne pensate? è melgio un mouse della mia tipologia o uno che si usa in punta di dita?
dipende da come uno si trova...io ho provato lo slide microsft e mi sono rivolto al mamba .)
Mi rimangio quello che ho detto sul Behemoth: dopo qualche periodo in cui all'accensione del pc il puntatore non reagiva, mi toccava staccare e riattaccare, ora si è bloccato del tutto.
Vado sul forum di supporto OCZ (devo ricordarmi di farlo PRIMA di comprare qualcosa) e scopro che è un problema comune, è hardware e c'è solo l'RMA.
Oltretutto, è un problema che la OCZ si tira dietro dai tempi dei suoi primi mouse.
Portarlo in RMA mi costa troppo (me lo son fatto spedire...) temporaneamente son tornato all'Habu, ma mi tocca cercarmi un nuovo mouse :mad: e sicuramente non OCZ.
Consigli per un mouse grande, preferibilmente impugnatura ergonomica (è secondario) per high-senser e che sia FOTTUTAMENTE RESISTENTE ED AFFIDABILE? :mad:
Fabioamd87
04-09-2009, 00:03
anche a me il behemoth dava ad ogni avvio quel problema, ma solo in quei rari casi in cui bootavo su windows, su Linux non mi ha MAI dato quel problema.
anche a me il behemoth dava ad ogni avvio quel problema, ma solo in quei rari casi in cui bootavo su windows, su Linux non mi ha MAI dato quel problema.
Ora invece nemmeno il suo programma di configurazione lo vede più... andato, un mese di vita. No comment che è meglio, andrò in negozio a prendermi fisicamente un G9.
Fabioamd87
04-09-2009, 09:31
è in garanzia cambialo no? :)
è in garanzia cambialo no? :)
Se non fosse che il negozio da cui l'ho preso è a più di 60km da me, e che andare a riportarlo mi costa quanto il mouse in benzina e biglietti della metro vari... e le procedure di RMA della OCZ non sono esattamente comode, per 25 euro di mouse è una rottura immane.
La prendo come una lezione.
Se non fosse che il negozio da cui l'ho preso è a più di 60km da me, e che andare a riportarlo mi costa quanto il mouse in benzina e biglietti della metro vari... e le procedure di RMA della OCZ non sono esattamente comode, per 25 euro di mouse è una rottura immane.
La prendo come una lezione.
mi dispiace, eppure dalle recensioni in rete ne parlano tutti un gran bene...
mi dispiace, eppure dalle recensioni in rete ne parlano tutti un gran bene...
Ti dirò, il mouse in sè finchè ha funzionato è stato ottimo.
Il problema è che è morto dopo un mese circa :rolleyes:
Anche provandolo su altri pc, niente da fare, bloccato del tutto.
Leggendo sui forum di supporto OCZ, ho scoperto che il problema è abbastanza diffuso, e non solo, pare che i 1000 hz di USB polling dichiarati siano una mezza bufala, perchè con programmi di rilevamento esterni non si va oltre i 500... mah.
Ora sto usando un G9, e almeno dalla sfiga della situazione ho capito che per me un mouse con profilo ribassato è più indicato che uno alto: ho le mani grandi, ok, eppure mi trovo meglio con il G9 che con l'impugnatura ergonomica del Behemoth. Boh, si vede che il fatto che sono highsenser conta più dell'impugnatura: avendo il polso sempre fermo, mi pare che la mano sia meno sforzata con il profilo basso del G9 di quanto non fosse prima con l'impugnatura più comoda, ma decisamente più alta del Behemoth.
Prima avevo un Habu, bello alto pure lui, e non mi ero mai accorto di questa cosa. Almeno a qualcosa la fregatura è servita.
il sudore non mi crea problemi, invece effettivamente il freddo d'inverno e' un incubo:D , non si puo' avere tutto
ma d'inverno le maniche lunghe fanno già da isolante tra il polso e il tappetino freddo.. non mi sono mai accorto del problema :rolleyes:
voi con cosa lo sentite il freddo?
;28773271']ma d'inverno le maniche lunghe fanno già da isolante tra il polso e il tappetino freddo.. non mi sono mai accorto del problema :rolleyes:
voi con cosa lo sentite il freddo?
ma ripeto per me e' il miglior mousepad di tutti i tempi, lungi da me il criticarlo, pero' la partefinale della mano appoggia sul pad e in inverno e' bello freddo, forse perche' a barcellona siamo tutti senza riscaldamento:D
Ti dirò, il mouse in sè finchè ha funzionato è stato ottimo.
Il problema è che è morto dopo un mese circa :rolleyes:
Anche provandolo su altri pc, niente da fare, bloccato del tutto.
Leggendo sui forum di supporto OCZ, ho scoperto che il problema è abbastanza diffuso, e non solo, pare che i 1000 hz di USB polling dichiarati siano una mezza bufala, perchè con programmi di rilevamento esterni non si va oltre i 500... mah.
Ora sto usando un G9, e almeno dalla sfiga della situazione ho capito che per me un mouse con profilo ribassato è più indicato che uno alto: ho le mani grandi, ok, eppure mi trovo meglio con il G9 che con l'impugnatura ergonomica del Behemoth. Boh, si vede che il fatto che sono highsenser conta più dell'impugnatura: avendo il polso sempre fermo, mi pare che la mano sia meno sforzata con il profilo basso del G9 di quanto non fosse prima con l'impugnatura più comoda, ma decisamente più alta del Behemoth.
Prima avevo un Habu, bello alto pure lui, e non mi ero mai accorto di questa cosa. Almeno a qualcosa la fregatura è servita.
capito.
A proposito del g9; sabato in un centro commerciale che lo aveva ho cercato di "provarlo" , seppur dentro la confezione, per vedere come si adattava alla mia mano.
Anche io ho la mano grande e sono un highsenser e mi è sembrato abbastanza corto.
capito.
A proposito del g9; sabato in un centro commerciale che lo aveva ho cercato di "provarlo" , seppur dentro la confezione, per vedere come si adattava alla mia mano.
Anche io ho la mano grande e sono un highsenser e mi è sembrato abbastanza corto.
Vero, è corto ma avendo un profilo più basso sforza meno la mano.
Anch'io avevo dei dubbi ma all'atto pratico ho visto che è più comodo, se come me tieni il polso appoggiato sul tappetino.
Con mouse ergonomici o alti (come l'Habu) il polso viene rivolto più in alto, con conseguente maggiore sforzo anche se l'impugnatura ergonomica "rilassa" le dita.
Invece col G9 o altri mouse "bassi" tra il polso e le nocche l'incilinazione è minore. Ovviamente metà mano rimane fuori dal mouse, ma ho passato un dieci minuti di prove a verificare che alla fine io il mouse lo sposto facendo leva su pollice e mignolo/anulare anche quando è ergonomico. Quindi la parte inferiore della mano che non appoggia sul mouse, in caso di mouse bassi tipo G9, non mi serve a nulla, anzi mi crea meno problemi se il profilo del mouse è più basso.
Ad aver fatto queste prove prima, mi sarei risparmiato un paio di mouse :muro:
riccardo7
08-09-2009, 20:25
ragazzi, mi conisgliate un mouse pad buono che si può lavare tranquillamente se ci rovescio sopra birra o altre bevande? ho appena rovesciato una bud sul vecchio mouse pad ed è da buttare... :mbe:
ho un mouse Razer Copperhead
SgAndrea
10-09-2009, 11:31
Io voglio comprarmi questo : Razer Goliathus Speed Standard
Con 20 euro lo porti a casa e mi sembra ottimo...Contando che io non ho un tapettino ma uso la scrivania :p
Qualcuno ha sentito/provato o almeno visto una recensione del revoltec fightmouse pro per avere una conferma della qualità di questo prodotto che sulla carta sembrerebbe buono?
p.s.: la qualità che cerco deve essere sul livello del g5 o del g7 della logitech, purtroppo il g5 v2 non mi piace proprio e il g7 è quasi introvabile e comunque stanno sopra i 60€...io non volevo spenderne più di 40€, spero in un vostro aiuto :)
qualcuno sa com'è il gigabyte gm-m8000?
Ciao a tutti, mi si è rotto il moue e volevo provare a comprare un mouse gaming .. ero intenzionato sulla marca logitech
G9 o G5... non ho una mano grande.. direi media.. quindi aspetto vostri consigli preziosi ..
gioco soprattutto con sparattutto.. fps..
chiedo consiglio anche per un buon mouse pad.. tappetino..
questi qua?
http://www.worldprice.it/gaming-85/r...-pro-1319.html
http://www.worldprice.it/gaming-85/m...1800-1324.html
http://www.worldprice.it/gaming-85/m...3200-1325.html
direi che anche i razer sono da prendere in considerazione..
cosa ne pensate?
http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-lachesis
anche i modelli copperhead e Death adder sono da valutare..
attendo consigli degli esperti
Anche OCZ non è male..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
se potete darmi un consiglio sui mouse che vendono qua sarebbe cosa molto gradita ;)
li potrei ritirarli anche a mano.
anche mousepad grazie ragazzi!
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=index&cPath=56_57
se potete darmi un consiglio sui mouse che vendono qua sarebbe cosa molto gradita ;)
li potrei ritirarli anche a mano.
anche mousepad grazie ragazzi!
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=index&cPath=56_57
io mi trovo cosi' bene col copperhead che quando ho sentito che e' uscito di produzione ne ho comprato uno di scorta, fai te. I g5/g7/g9 non li conosco perche' sono mancino ma ho anche un g3 che monta la stessa ottica del copper ma mi trovo meglio col copper per i piedini piu' piccoli, il posizionamento dei tasti e la forma in generale del mouse, senza contare che esteticamente e' bellissimo.
per il tappetino se vuoi spender poco uno steelpad qck se puoi spenderci 35 euro il migliore in assoluto e' come gia' detto lo steel sx, in coppia col copper e' una favola
copperhead è per mancini??
sul sito che ho indicato npon c'è qiuella marca di pad...
copperhead è per mancini??
sul sito che ho indicato npon c'è qiuella marca di pad...
si e'simmetrico quindi si adatta a mancini e destri, per il pad allora direi cyber snipa o razer goliatus o razer destructor ma non li ho provati di persona, ti posso dire per averlo provato d evitare come la peste l'exactmat che imho e' una ciofeca
il copperhead dove ha i tasti laterali?? io sono destro..
Garzie ciao!
dell'ocz che ne pensi?
di razer goliathis ce ne sono na mrea sul sito... non saprri quale sia il modello giusto..
si e'simmetrico quindi si adatta a mancini e destri, per il pad allora direi cyber snipa o razer goliatus o razer destructor ma non li ho provati di persona, ti posso dire per averlo provato d evitare come la peste l'exactmat che imho e' una ciofeca
Come mai giudichi l'eXactMat una "ciofeca"?
ragazzi mi aiutate a scegliere tra questi mouse?
sidewinder x5
razer copperhead
razer lachesis
o qualcos'altro
anche io mi sto direzionando sui razer.. ma copperhead ci sono verdi , blu e rossi... ma sonoi uguali tra loro?
meglio un razer lachesis o coperhead oppure un logitech g5?
avevo pensato anche a OCZ beneamoth.. o come diavolo si scrive.,.. ahhahaha:D :D :D
che mi consigliate?
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=index&cPath=56_57&filter_id=46&page=1&sort=4d
anche io mi sto direzionando sui razer.. ma copperhead ci sono verdi , blu e rossi... ma sonoi uguali tra loro?
meglio un razer lachesis o coperhead oppure un logitech g5?
avevo pensato anche a OCZ beneamoth.. o come diavolo si scrive.,.. ahhahaha:D :D :D
che mi consigliate?
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=index&cPath=56_57&filter_id=46&page=1&sort=4d
i copper sono tutti uguali, cambia solo il colore, il lachesis l'ho avuto e dopo due settimane l'ho venduto, non mi trovavo assolutamente e a quel tempo il firmware era molto buggato, l'ocz non e' al livello dei razer ma dovrebbe essere un buon prodotto, ma se leggi sopra a tenebra si e' rotto in 2 settimane.
ah vedendo il tuo post di prima,i tasti laterali del copper sono sia a destra che a sinistra e sui goliatus devi vedere tu se preferisci il tappetino speed o control, dipende dai giochi che usi
Come mai giudichi l'eXactMat una "ciofeca"?
dopo 3 mesi e' consumato e il grip delle due superfici non mi piace assolutamente, c'e' gente invece che ci si trova bene, questione di gusti insomma anche se la durata e' oggettivamente scandalosa
i copper sono tutti uguali, cambia solo il colore, il lachesis l'ho avuto e dopo due settimane l'ho venduto, non mi trovavo assolutamente e a quel tempo il firmware era molto buggato, l'ocz non e' al livello dei razer ma dovrebbe essere un buon prodotto, ma se leggi sopra a tenebra si e' rotto in 2 settimane.
ah vedendo il tuo post di prima,i tasti laterali del copper sono sia a destra che a sinistra e sui goliatus devi vedere tu se preferisci il tappetino speed o control, dipende dai giochi che usi
gioco fps soprattutto.
come mai il lachesis non ti trovavi? cosa ha inpiùà dell copper?
già che ci sei puoi dirmi quale colore è migliore che non dia fastidio diciamo mentre giochi?
le tsatiera gaming della razer come sono?
avevo intenzione di prendere anche quella..
cioa e grazie,
gioco fps soprattutto.
come mai il lachesis non ti trovavi? cosa ha inpiùà dell copper?
già che ci sei puoi dirmi quale colore è migliore che non dia fastidio diciamo mentre giochi?
le tsatiera gaming della razer come sono?
avevo intenzione di prendere anche quella..
cioa e grazie,
il lachesis ha 4000 dpi contro i 2000 del copper, ma a me la forma non piace assolutamente, la trovo poco ergonomica, in piu' quando l'ho preso il firmware era acerbo e il puntatore ogni tanto saltava e faceva lo schizzinoso con diversi tappetini.
il colore non saprei, io l'ho solo blu ed e' molto bello esteticamente e non mi da fastidio.
Le tastiere razer sono ottime con qualche pero': non hanno layout ita, costano molto e alcuni modelli inizialmente avevano problemi di retroilluminazione non uniforme.
appunto avevo letto... consigli per una tastiera gaming in ita??
ma 4000 dpi sono davvero tanti.. :eek:
2000 bastano ed avanzano.. mi sa che prenderò copperhead..
attendo info per tastiera..
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=56_58&products_id=2661
sta qua?
ah ma OCZ Behemoth Laser Gaming Mouse - 3200 DPI? come mouse?
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=56_57&products_id=2911
la mia scelta è tra questi 3:
logitech G9
Razer copperhead
Micosoft Habu
consigli ragazzi?
appunto avevo letto... consigli per una tastiera gaming in ita??
ma 4000 dpi sono davvero tanti.. :eek:
2000 bastano ed avanzano.. mi sa che prenderò copperhead..
attendo info per tastiera..
mah, io ho la g11 e mi trovo bene, se la trovi attualmente costa pure poco e fa pandan col copper blue perche' anche lei e' illuminata di blu. Se hai un fottio di soldi da spendere e' uscita la g19 ma costa tipo 130 euro
absolutely not! :D
quanto costa la g11? che marca è?
atinvidia284
16-09-2009, 18:01
Raga levatemi una curiosità,ma i 7 tasti del Razer Lachesis sono tutti riconosciuti come tasti indipendenti e quindi configurabili nei giochi ??
absolutely not! :D
quanto costa la g11? che marca è?
http://lmgtfy.com/?q=g11
http://lmgtfy.com/?q=g11+prezzo
:rolleyes:
Blackbox11
16-09-2009, 18:30
ragazzi mi aiutate a scegliere tra questi mouse?
sidewinder x5
razer copperhead
razer lachesis
o qualcos'altro
Sidewinder liscio! Io ce l'ho è stupendo, un vero gioiello ed è superiore all'x5
ciaoa tutti!!
ho acquistato da poco un logitech g5, al momento ho un mousepad steelserie qck mini, ora vorrei cambiarlo con uno un po meglio e più grande..
mi sembra molto interessante il razer sphex, qualcuno di voi l'ha provato???
sapete dirmi qualche parere a riguardo??
bè trovate anche le tastiere... per gaming..
indeciso tra queste due:
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=17_133&products_id=1816
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=17_133&products_id=1076
mouse indeciso tra RAzer copperhead o lachesis oppure logitech g9
grazie a tutti.
bè trovate anche le tastiere... per gaming..
indeciso tra queste due:
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=17_133&products_id=1816
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=17_133&products_id=1076
mouse indeciso tra RAzer copperhead o lachesis oppure logitech g9
grazie a tutti.
per la tastiera ti consiglio la G11... poco fa al mediaworld stava a 20€
per il mouse ti conviene aspettare il G500 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518 ;)
si ma sono senza...
quando esce?
quale è la differenza sostanziale tra questi mousepad?
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?id=6754&cod=zam1019
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?id=6743&cod=zam1018
si ma sono senza...
quando esce?
a giorni...
Random81
17-09-2009, 01:06
Ma fra il copperhead e il diamondback 3g che cambia? Non sono riuscito a capire le differenze e pure la forma sembra identica. Oltrettutto dal sito ufficiale razer il copperhead non c'è piu (forse lo stanno pensionandoo per un modello nuovo), il diamondback rimane invece
Ma fra il copperhead e il diamondback 3g che cambia? Non sono riuscito a capire le differenze e pure la forma sembra identica. Oltrettutto dal sito ufficiale razer il copperhead non c'è piu (forse lo stanno pensionandoo per un modello nuovo), il diamondback rimane invece
cambia il sensore che sul copper e' laser e sul diamondback no, i tasti laterali sono messi diversamente e l'illuminazione della striscia di silicone che sul diamo e' molto piu' spenta
il logitech g500 a quanto verrà venduto più o meno?
chi mi dice la differenza tra i due tappetini goliathus che ho postato 3 post sopra?
la mia scelta sta ricadendo sul razer lachesis.. ma preferirei un ouse ergonmico per destri.. di marca razer cosa consigliate?
il miglior prezzo che avete visto di questo mouse quale è?
WaterFrank
17-09-2009, 10:12
la differenza trai i due pad è ke il modello speed ha una superficie molto più liscia per una maggior velocità, mentre il modello control più ruvida per un maggior controllo.. tutto qui
dai un occhiata anche al razer DeathAdder, per me fantastico!!!
ero intenzionato al MAmba o al death adder (lachesis non è per destri... e penso che avrò problemi con i tasti sulla dx del mouse)
ma il death adder ha i DPI configurabili? cioè si possono diminuire?
WaterFrank
17-09-2009, 10:36
certo ke si possono cambiare :)
cosa pensi sia più utile come tappetino per il deathadder?
goliathus speed o control?
quanti tasti ha questo mouse?
cmq non è laser giusto?
WaterFrank
17-09-2009, 10:58
le differenze tra i sensori nn le conosco bene, solo ke ho visto i test e si comporta molto bene quel sensore..
per il tappetino dipende anche da te e da come sei abituato.. il control è forse davvero troppo lento.. tieni presente ke un tappetino in stoffa è comunque più lento di uno in plastica o vetro..
ha 5 tasti programmabili
è ottimo per giocare agli fps quindi?
oppure no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.