View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Prezioso
02-09-2016, 17:15
ragazzi una curiosità....succede che sul mio tavolino in legno, non uso mousepad, ormai dopo anni la parte dove c'è il mouse è 'segnata' bella liscia, il vecchio mouse andava un amore, il nuovo razer mamba invece non tanto ma la cosa che proprio non capisco è che dopo magari mezza giornata fa attrito e così per puro caso l'ho scoperto, ho messo la pezzolina degli occhiali, il mouse scivola benissimo sopra e dopo? il mouse va benissimo!! praticamente dopo che ho.....pulito?!?!?lucidato?!?!? i piedini fa una scheggia....praticamente mi basta farlo passare un paio di volte sul panno e torna come nuovo il mouse come se si pulissero i piedini ma sono pulitissimi!
bombolo_flint
03-09-2016, 00:08
Preso il Corsair Sabre 10k !!!
Che dire ...
da una prima impressione (non l'ho provato molto) lo trovo più comodo del G400 essendo più leggero oltre che più basso e ampio.
Ciauz
Hai fatto bene,hai scelto un ottimo mouse non te ne pentirai,complimenti per la scelta.Come comodità rispetto al G400 diciamo non ha quella specie di gobba il Corsair e diventa più comodo come impugnatura oltre a risultare più comodo senza affaticare nemmeno il tunnel carpale. :)
Ciao. ;)
majinbu7
03-09-2016, 14:55
Hai fatto bene,hai scelto un ottimo mouse non te ne pentirai,complimenti per la scelta.Come comodità rispetto al G400 diciamo non ha quella specie di gobba il Corsair e diventa più comodo come impugnatura oltre a risultare più comodo senza affaticare nemmeno il tunnel carpale. :)
Ciao. ;)
Parlando di comodità, gioco ad fps dal 2000, e di mouse ne ho cambiati parecchi....beh come il razer imperator non c'è n'è...non capisco perché la razer non lo faccia più.. poteva cambiargli il sensore laser con un'ottimo 3366 ottico e sarebbe stato il mouse perfetto x chi predilige fps e ha una mano di medie dimensioni
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
03-09-2016, 23:42
Parlando di comodità, gioco ad fps dal 2000, e di mouse ne ho cambiati parecchi....beh come il razer imperator non c'è n'è...non capisco perché la razer non lo faccia più.. poteva cambiargli il sensore laser con un'ottimo 3366 ottico e sarebbe stato il mouse perfetto x chi predilige fps e ha una mano di medie dimensioni
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Hai ragione,infatti era un signor mouse l'Imperator,peccato si che non sia stato riprodotto con il nuovo sensore ottico PMW-3366,avrebbe accontentato chi ha una mano di media dimensione. :)
Invece hanno preferito presentare il Naga che con quei tasti posti sul lato del pollice è di una scomodità unica.:rolleyes:
Ciao. ;)
majinbu7
04-09-2016, 09:43
Hai ragione,infatti era un signor mouse l'Imperator,peccato si che non sia stato riprodotto con il nuovo sensore ottico PMW-3366,avrebbe accontentato chi ha una mano di media dimensione. :)
Invece hanno preferito presentare il Naga che con quei tasti posti sul lato del pollice è di una scomodità unica.:rolleyes:
Ciao. ;)
Esatto il naga ....con tutti quei piccoli tasti da pigiare col pollice :eek:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
rizzotti91
04-09-2016, 11:51
Dopo un annetto di utilizzo, il G502 comincia a non piacermi più: a causa dell'eccessiva sudorazione delle mie mani è sempre appiccicoso e mi tocca pulirlo almeno 5 volte al giorno, capite che non è il massimo della comodità.
Aggiungeteci anche che lo trovo un pochino scomodo, dopo sessioni di un'oretta di gioco, avverto un formicolio al mignolo. Che alternative potrei valutare?
bombolo_flint
04-09-2016, 19:39
Dopo un annetto di utilizzo, il G502 comincia a non piacermi più: a causa dell'eccessiva sudorazione delle mie mani è sempre appiccicoso e mi tocca pulirlo almeno 5 volte al giorno, capite che non è il massimo della comodità.
Aggiungeteci anche che lo trovo un pochino scomodo, dopo sessioni di un'oretta di gioco, avverto un formicolio al mignolo. Che alternative potrei valutare?
Prendi il Logitech G Pro,forma semplice ma ergonomica adatta alla tua impugnatura,con quello non avrai problemi nè di sudorazione nè di formicolio al mignolo. :)
Ciao. ;)
Beccatevi 'sti 2 spicci
G403 Prodigy, 3366, tanti tensionati a molla, pesetto extra ( :doh: ), versione wired e wireless: la wired ~90g + 10g, la wireless ~110g + 10g
Bellissimo! Ma quando è uscito?!?!?
Sarà il mio prossimo mouse, anche se è presto, come ti stai trovando? E' affidabile il wireless?
Complimenti per l'acquisto :D
Donbabbeo
05-09-2016, 08:11
Dopo un annetto di utilizzo, il G502 comincia a non piacermi più: a causa dell'eccessiva sudorazione delle mie mani è sempre appiccicoso e mi tocca pulirlo almeno 5 volte al giorno, capite che non è il massimo della comodità.
Aggiungeteci anche che lo trovo un pochino scomodo, dopo sessioni di un'oretta di gioco, avverto un formicolio al mignolo. Che alternative potrei valutare?
Più info: che impugnatura preferisci? Budget?
rizzotti91
06-09-2016, 02:09
Prendi il Logitech G Pro,forma semplice ma ergonomica adatta alla tua impugnatura,con quello non avrai problemi nè di sudorazione nè di formicolio al mignolo. :)
Ciao. ;)
Ciao :)
Ho dato un'occhiata al G Pro ed ho anche visto una recensione, ma non mi ha colpito particolarmente. Non mi piace che sia così rumoroso ed i materiali laterali mi sembrano gommosi; materiali del genere non sono mai andati d'accordo con la sudorazione :D
Più info: che impugnatura preferisci? Budget?
Come impugnatura ho un misto tra Claw e Fingertip, con predominanza della prima. Potrei arrivare anche a 100 euro, ma se riesco a spendere meno (o molto meno), non peggiorando rispetto alla qualità del sensore del G502, non mi lamenterei :D
Del G502 non mi piacciono la rotella ed i materiali... oltre alla questione della sudorazione, dopo che lo tengo in mano per qualche minuto, comincio ad avvertire una sensazione di calore fastidiosissima.
Donbabbeo
06-09-2016, 08:01
Come impugnatura ho un misto tra Claw e Fingertip, con predominanza della prima. Potrei arrivare anche a 100 euro, ma se riesco a spendere meno (o molto meno), non peggiorando rispetto alla qualità del sensore del G502, non mi lamenterei :D
Del G502 non mi piacciono la rotella ed i materiali... oltre alla questione della sudorazione, dopo che lo tengo in mano per qualche minuto, comincio ad avvertire una sensazione di calore fastidiosissima.
Il g502 monta il 3366, qualsiasi mouse con un sensore diverso è un peggioramento.
Se non vuoi giustamente andare a peggiorare o G Pro o G403 o G303 o G900, non si scappa.
Il g900 potrebbe fare al caso tuo come forma, ma è del periodo spaziale ed è wireless anche se parecchio leggero
majinbu7
06-09-2016, 10:26
Cacchio, ho preordinato il Pro! Dimmi che non è per fingertip...
EDIT: sembra essere claw/palm come il Deathadder.
Dalle misure direi proprio che ci sta molto bene la presa fingertip :)
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un mouse per rimpiazzare il mio vecchio Roccat Pyra Wireless che, oltre ad avere dalla nascita qualche problema, è diventato inservibile causa rotella rotta.
Il mio vecchio mouse infatti, pur essendo a mio parere comodo, ha la pecca di entrare in conflitto con la scheda di rete del notebook causando la disconnessione dalla rete, a meno che il note non sia a meno di 5-6 metri dal router. Non risolvo cambiando canale nel router ma solo cambiando frequenza a 5ghz. Il cavo in dotazione è solo di ricarica e senza il ricevitore usb il mouse non funziona. Inoltre il driver Roccat fa letteralmente cagare: infatti cambia profilo e orientamento mancino-destrorso quando gli pare, impiega 20 secondi per salvare impostazioni, non permette di cambiare canale del wifi... un disastro.
Fatta questa premessa mi serve un mouse:
-NON Roccat
-che sia wireless ma che possa funzionare completamente wired (anche senza ricevitore usb)
-gaming leggero, qualche fps, DPI non necessariamente spinti
-adatto al finger tip
-con alcuni tasti programmabili (toh almeno 3-4)
-sotto gli 80€
Sbizzarritevi :D
ps. potrei valutare anche solo wired
majinbu7
07-09-2016, 08:31
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un mouse per rimpiazzare il mio vecchio Roccat Pyra Wireless che, oltre ad avere dalla nascita qualche problema, è diventato inservibile causa rotella rotta.
Il mio vecchio mouse infatti, pur essendo a mio parere comodo, ha la pecca di entrare in conflitto con la scheda di rete del notebook causando la disconnessione dalla rete, a meno che il note non sia a meno di 5-6 metri dal router. Non risolvo cambiando canale nel router ma solo cambiando frequenza a 5ghz. Il cavo in dotazione è solo di ricarica e senza il ricevitore usb il mouse non funziona. Inoltre il driver Roccat fa letteralmente cagare: infatti cambia profilo e orientamento mancino-destrorso quando gli pare, impiega 20 secondi per salvare impostazioni, non permette di cambiare canale del wifi... un disastro.
Fatta questa premessa mi serve un mouse:
-NON Roccat
-che sia wireless ma che possa funzionare completamente wired (anche senza ricevitore usb)
-gaming leggero, qualche fps, DPI non necessariamente spinti
-adatto al finger tip
-con alcuni tasti programmabili (toh almeno 3-4)
-sotto gli 80€
Sbizzarritevi :D
ps. potrei valutare anche solo wired
Razer Orochi, però guarda le dimensioni perchè potrebbe risultare un pò piccolo.
davidozzo
07-09-2016, 09:11
mi serve un consiglio per un mousepad. Ieri ho acquistato da Ikea quel poggiamani (non ricordo il nome), ne ho presi 2 e li ho incollati sulla scrivania, in modo da ricoprire tutta la superficie della tastiera e mouse. Mi sembra molto comodo, è una plastica ruvida semirigida, cioè si può flettere ma non moltissimo. Che ne pensate di questa soluzione? Che materiale deve essere il mousepad per far andare al meglio il mouse? E' una cosa personale o c'è effettivamente qualche cosa da tener presente?
Razer Orochi, però guarda le dimensioni perchè potrebbe risultare un pò piccolo.
Ho letto recensioni poco entusiaste, più che altro per il rapporto qualità prezzo. Altrimenti come dimensione è simile al Pyra.
Quei mouse tamarri tipo R.A.T come sono?
Donbabbeo
08-09-2016, 08:47
Ho letto recensioni poco entusiaste, più che altro per il rapporto qualità prezzo. Altrimenti come dimensione è simile al Pyra.
Quei mouse tamarri tipo R.A.T come sono?
Non comprerei razer nemmeno sotto tortura, dopo il deathadder 3 non hanno fatto nulla di decente.
I rat son quello che sembrano: tanta apparenza e poca sostanza.
Oggi come oggi non prendere un mouse col 3366 è uno sbaglio, punto.
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
majinbu7
08-09-2016, 16:51
Non comprerei razer nemmeno sotto tortura, dopo il deathadder 3 non hanno fatto nulla di decente.
I rat son quello che sembrano: tanta apparenza e poca sostanza.
Oggi come oggi non prendere un mouse col 3366 è uno sbaglio, punto.
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
Prima del sensore bisogna guardare l'ergonomia, anche perchè puoi avere il sensore migliore al mondo ma se poi il mouse non lo riesci ad usare causa ergonomia che non si sposa con le dimensioni della tua mano e tipo di presa sei fo**uto :D
Donbabbeo
08-09-2016, 18:07
G403, G Pro o G900, 'sti 3 coprono più o meno tutte le impugnature possibili.
sauron_x
09-09-2016, 07:26
Salve a tutti,
Sapete consigliarmi un buon mousepad?
Se possibile lo vorrei rigido ma non vorrei spendere tanto.
Tipo il G440, c'è di meglio a meno? O qualcos'altro di valido.
Io ora come ora ho il Roccat Taito ma per il gaming non mi trovo bene.
Come Mouse ho un G502
Grazie
gianmarco_roma
09-09-2016, 09:26
Salve a tutti,
Sapete consigliarmi un buon mousepad?
Se possibile lo vorrei rigido ma non vorrei spendere tanto.
Tipo il G440, c'è di meglio a meno? O qualcos'altro di valido.
Io ora come ora ho il Roccat Taito ma per il gaming non mi trovo bene.
Come Mouse ho un G502
Grazie
Io ho sentito cose buone dal g240, ma non so se è rigido o meno
bombolo_flint
09-09-2016, 19:50
Io ho sentito cose buone dal g240, ma non so se è rigido o meno
Il G240 non è rigido,ma in tessuto come lo è il G640.Se si vuole quello rigido si deve prendere il G440. ;)
Ciao
PC nuovo arrivato, ora vorrei ordinare mouse e tappetino nuovi perchè sono troppo usurati (6 anni) anche se mi spiace per il mouse...ma d'altronde il rivestimento in gomma è andato e fa anche schifo da guardare, inoltre la rotellina non clicca più bene.
Problema fondamentale: sono MANCINO.
Ad oggi ho usato con soddisfazione un Razer DeathAdder 3.5 edizione mancina, comodo e per me che gioco sempre come cecchino negli fps è stato un grandissimo compagno specie ai tempi di Battlefield BC2 e BF3, bei tempi.
Il mousepad è un Roccat Taito misura M 40x32, grosso e comodo per me.
Potrei ricomprarlo ma vorrei cambiare.
---
BUDGET: 80-100€ totali
Requisiti
MOUSE: Preferirei averlo mancino come forma perchè mi trovo bene con il mio attuale, tuttavia se ambidestro e fatto bene potrei valutarlo anche se sarebbe acquisto a scatola chiusa dato che non lo potrei "sentire" nella mano. Impugno palm e crawl.
3500 dpi a salire perchè deve accompagnarmi anche quando passerò al gaming in 4K (ora 1080p), deve avere almeno due tasti comodi e larghi ai lati (se ambidestro deve averli speculari quindi 2 sx 2 dx) e deve avere illuminazione a led, non per forza RGB (sarebbe un vezzo extra).
Affidabile e duraturo possibilmente, niente pesini e roba del genere che tanto non userei (se ci sono pazienza), e come ultimissima cosa super importante deve avere il software di gestione che mi permetta di mappare il click principale ed il click secondario (principale sx secondario dx).
TAPPETINO: 40 x 32 cm come misura indicativa del taito sono abbondanti ma comodi, superficie per la precisione dato che lavoro anche su photoshop e non voglio che voli via il mouse. :D
E' tutto! Grazie
PS: Ho fatto un po' di ricerca e ho puntato il Roccat Kova 2016. Di quello che mi dite? Leggo che è davvero un comodo ambidestro.
Portocala
13-09-2016, 12:38
Il mio G5 (dal lontano 2009 :asd: ) inizia a darmi problemi, fa dei saltini tirando una linea dritta, i DPI spesso cambiano da soli mentre gioco e mi sta facendo incazzare a bestia.
Pensavo al G Pro, per un'impugnatura che a occhio credo sia fingergrip. Ne parlano tutti bene e sarà qualcosa che terrò per anni.
Secondo voi è un mouse adatto? Utilizzo prevalente FPS, anche se prima venivo dai moba.
majinbu7
13-09-2016, 13:35
Il mio G5 (dal lontano 2009 :asd: ) inizia a darmi problemi, fa dei saltini tirando una linea dritta, i DPI spesso cambiano da soli mentre gioco e mi sta facendo incazzare a bestia.
Pensavo al G Pro, per un'impugnatura che a occhio credo sia fingergrip. Ne parlano tutti bene e sarà qualcosa che terrò per anni.
Secondo voi è un mouse adatto? Utilizzo prevalente FPS, anche se prima venivo dai moba.
Ti saprò dire ben presto, il corriere UPS me lo da in consegna per oggi, anche se ad ora non l'ho ancora visto.
Io gioco prevalentemente FPS, ho una presa di tipo fingertip e una mano di medie dimensioni.
Poco tempo fa avevo preso un Roccat KONE XTD, gran bel mouse e precisissimo, ma proprio non mi ci trovavo come ergonomia, lo reso ad amazon prendendo nel frattempo un mionix castor, che al momento reputo fantatstico, e in effetti solo dopo che avrò provato per bene il G pro, deciderò quale tenere dei 2 :D
Portocala
13-09-2016, 14:49
Ottimo, fammi sapere perchè sto aspettando che diventi disponibile un pò in giro per prenderlo (in prima battuta mi stavo orientando verso Zowie FK2/1 poi hanno presentanto il G Pro).
Che FPS giochi?
majinbu7
13-09-2016, 16:01
Ottimo, fammi sapere perchè sto aspettando che diventi disponibile un pò in giro per prenderlo (in prima battuta mi stavo orientando verso Zowie FK2/1 poi hanno presentanto il G Pro).
Che FPS giochi?
Al momento gli FPS li ho messi un pò in standby per colpa di the division :p ,
ma li ho giocati dal 2000 iniziando con q3arena e passando per urban terror ut2003, soldier of fortune 2, medal of honor, COD, CS, CS source,L4D, L4D2, e tantissimi altri ...troppi :D
Ps: sono andato a riguardare l'email dell'UPS e mi ero sbagliato, la consegna è prevista per domani, intanto stanotte metto in DL Dirty Bomb, così appena mi arriva il G pro lo testo per bene
Portocala
13-09-2016, 17:50
Ecco, io sono attivo su DB :D Lvl 66
Donbabbeo
14-09-2016, 08:19
Ti saprò dire ben presto, il corriere UPS me lo da in consegna per oggi, anche se ad ora non l'ho ancora visto.
Io gioco prevalentemente FPS, ho una presa di tipo fingertip e una mano di medie dimensioni.
Poco tempo fa avevo preso un Roccat KONE XTD, gran bel mouse e precisissimo, ma proprio non mi ci trovavo come ergonomia, lo reso ad amazon prendendo nel frattempo un mionix castor, che al momento reputo fantatstico, e in effetti solo dopo che avrò provato per bene il G pro, deciderò quale tenere dei 2 :D
Se ami il castor probabilmente il g403 sarebbe stato più indicato, io aspetto le prime riduzioni di prezzo per prenderlo :D
majinbu7
14-09-2016, 08:46
Se ami il castor probabilmente il g403 sarebbe stato più indicato, io aspetto le prime riduzioni di prezzo per prenderlo :D
Forse hai ragione, però l'ordine del G pro l'avevo fatto ben prima dell'acquisto del castor e prima che tu postassi le immagini del 403, che così a prima vista mi piace un sacco... poco male oggi mi tolgo i dubbi, non è detto che poi non mi trovi meglio col G PRO
Ecco, io sono attivo su DB :D Lvl 66
Io mi sono appassionato vedendo dei gameplay, e siccome sono uno a cui era piaciuto molto Brink , e il gameplay è simile, non vedo l'ora di provarlo.
Ma dimmi un pò, è fattibile giocarlo anche senza shop, o si è quasi obbligati ad acquistare qualcosa?
Beelzebub
14-09-2016, 10:28
Ciao a tutti, stavo pensando di cambiare mouse dopo anni di onorato servizio del Logitech Performance MX, mouse wireless comodo e costruttivamente impeccabile ma non espressamente pensato per il gaming.
Leggendo le ultime pagine, ed escludendo il proibitivo G900, mi pare di capire che una buona scelta come rapporto qualità/prezzo sia il G502, anche in virtù del sensore che monta.
Qualcuno che lo ha/lo ha avuto, mi può dire quali sono eventualmente i difetti di questo mouse, e se il click dei tasti è particolarmente rumoroso?
Portocala
14-09-2016, 10:53
Forse hai ragione, però l'ordine del G pro l'avevo fatto ben prima dell'acquisto del castor e prima che tu postassi le immagini del 403, che così a prima vista mi piace un sacco... poco male oggi mi tolgo i dubbi, non è detto che poi non mi trovi meglio col G PRO
Io mi sono appassionato vedendo dei gameplay, e siccome sono uno a cui era piaciuto molto Brink , e il gameplay è simile, non vedo l'ora di provarlo.
Ma dimmi un pò, è fattibile giocarlo anche senza shop, o si è quasi obbligati ad acquistare qualcosa?
Non serve a niente lo shop. Poche settimane fa avevo 600.000 crediti :asd: Entro il livello 20 sblocchi tutto solo giocando.
Il fratello più piccolo del G900 è il G403 Prodigy Wireless, presentato anche lui poche settimane fa. Stessa tecnologia, ma meno feature e prezzo ridotto.
http://gaming.logitech.com/en-us/product/g403-prodigy-wireless-gaming-mouse
Beelzebub
14-09-2016, 11:54
Leggendo ancora un pò sono indeciso tra il Logitech G502 e il Corsair M65 Pro... la differenza di prezzo è minima, entrambi sono 3366... entrambi hanno risoluzione max 12000 DPI con tasto per lo switch istantaneo ,entrambi sono RGB... il Corsair dovrebbe avere il telaio in alluminio, non so quanto possa essere un punto a favore rispetto alla normale plastica del Logitech...
Leggendo ancora un pò sono indeciso tra il Logitech G502 e il Corsair M65 Pro... la differenza di prezzo è minima, entrambi sono 3366... entrambi hanno risoluzione max 12000 DPI con tasto per lo switch istantaneo ,entrambi sono RGB... il Corsair dovrebbe avere il telaio in alluminio, non so quanto possa essere un punto a favore rispetto alla normale plastica del Logitech...
Ho i tuoi stessi dubbi tra il corsair e il logitech.
La mia idea di prendere un mouse che sia wireless e wired si è scontrata coi prezzi :eek:
Il g700s potrebbe andare ma è brutto come la fame.
Il g403, diversamente dal g900, viene venduto in due versione e non può essere contemporaneamente wireless e wired
Portocala
14-09-2016, 14:40
Ho i tuoi stessi dubbi tra il corsair e il logitech.
La mia idea di prendere un mouse che sia wireless e wired si è scontrata coi prezzi :eek:
Il g700s potrebbe andare ma è brutto come la fame.
Il g403, diversamente dal g900, viene venduto in due versione e non può essere contemporaneamente wireless e wired
Il G403 Wireless può diventare wired, guarda l'immagine della scatola https://dvsgaming.org/wp-content/uploads/2016/09/dad3a733ac5ab0a.jpg
Poi ho visto anche video in rete che lo confermano: https://www.youtube.com/watch?v=QCxSRNT2q1c
Il G403 Wireless può diventare wired, guarda l'immagine della scatola https://dvsgaming.org/wp-content/uploads/2016/09/dad3a733ac5ab0a.jpg
Poi ho visto anche video in rete che lo confermano: https://www.youtube.com/watch?v=QCxSRNT2q1c
ah grazie! Avevo inteso che essendoci due versioni la cosa non era fattibile.
Però 124,99€ :eek:
Sai se ci sono altri mouse (tipo g700s) che hanno questa caratteristica a prezzi umani? (sotto i 70€)
Beelzebub
14-09-2016, 15:21
Ho i tuoi stessi dubbi tra il corsair e il logitech.
La mia idea di prendere un mouse che sia wireless e wired si è scontrata coi prezzi :eek:
Il g700s potrebbe andare ma è brutto come la fame.
Il g403, diversamente dal g900, viene venduto in due versione e non può essere contemporaneamente wireless e wired
Per me non è obbligatorio che sia anche wireless, sarebbe una comodità in più ma i prezzi per quei modelli non giustificano la spesa. Sonmo andato ad un MW e ho provato un pò il G502, il feedback è molto buono a livello tattile, la forma mi pare si adatti bene alla mia impugnatura, l'unica perplessità sono i tasti aggiuntivi che non mi sono sembrati comodissimi.
ah grazie! Avevo inteso che essendoci due versioni la cosa non era fattibile.
Però 124,99€ :eek:
Sai se ci sono altri mouse (tipo g700s) che hanno questa caratteristica a prezzi umani? (sotto i 70€)
Lo sto cercando anche io, a parte il vecchio Logitech G602 (che nn so come fosse), non c'è nulla su quel prezzo... magari si abbasserà tra un pò? :mbe:
Lo sto cercando anche io, a parte il vecchio Logitech G602 (che nn so come fosse), non c'è nulla su quel prezzo... magari si abbasserà tra un pò? :mbe:
Credo che mi arrenderò e prenderò un mouse solo wired. Le cifre altrimenti sono alte e scegliendo un mouse esclusivamente wireless rischio lo stesso problema che avevo col Pyra. Peccato non si possa scegliere il canale wifi del mouse, come fosse un router :D
Per me non è obbligatorio che sia anche wireless, sarebbe una comodità in più ma i prezzi per quei modelli non giustificano la spesa. Sonmo andato ad un MW e ho provato un pò il G502, il feedback è molto buono a livello tattile, la forma mi pare si adatti bene alla mia impugnatura, l'unica perplessità sono i tasti aggiuntivi che non mi sono sembrati comodissimi.
Lasciano perplesso anche a me tutti quei tasti. Il corsair ha un design più pulito secondo me, più sobrio...oltre a essere leggermente più piccolo. Sono abituato con i 95mm del pyra
Portocala
14-09-2016, 16:26
Per forza che costa, il G403 ha il miglior sensore wireless sulla piazza, in condivisione con il G900.
Se volete, c'è anche un video che consiglio a tutti quelli appasionati,
che spiega come provano i mouse wireless in Logitech: https://www.youtube.com/watch?v=wQxw-pX4dak
Donbabbeo
14-09-2016, 18:59
Leggendo ancora un pò sono indeciso tra il Logitech G502 e il Corsair M65 Pro... la differenza di prezzo è minima, entrambi sono 3366... entrambi hanno risoluzione max 12000 DPI con tasto per lo switch istantaneo ,entrambi sono RGB... il Corsair dovrebbe avere il telaio in alluminio, non so quanto possa essere un punto a favore rispetto alla normale plastica del Logitech...
Il Corsair non monta il 3366, monta il 3360 che è la versione in libero commercio dello stesso sensore, dove il 3366 è esclusiva Logitech.
Il 3360 è uscito un anno dopo e se la differenza di sensore è nulla, la stessa cosa non si può dire dell'MCU e del firmware, che Logitech ha avuto un anno in più per affinare.
Detto in termini tecnici, il 3360, se usato sopra i 2000 DPI, processa un frame ogni 32, mentre sotto i 2000 DPI processa un frame ogni 2 in condizioni ottimali, se però fallisce in qualche modo a calcolare il frame, passa in modalità "emergenza" e torna a processare ogni 32.
Al contrario il 3366 processa ad ogni DPI sempre a 2 frame di scarto.
Portocala
14-09-2016, 20:00
Vi consiglio il canale di Rocket Jump Ninja che fa review su un sacco di mouse
L'ultimo è il G403: https://www.youtube.com/watch?v=ogzOpkM_ouo
Franci 91
14-09-2016, 20:16
Se avete qualche domanda io ho il G403 con filo da venerdì 9.
rizzotti91
14-09-2016, 22:19
Differenze tra G403 e G Pro?
majinbu7
15-09-2016, 11:57
Ieri ho provato il G PRO per 1 ora abbondante su Dirty Bomb, beh che dire il mouse è precisissimo, ottima ergonomia (ho una mano di medie dimensioni con impugnatura fingertip), ottimi materiali sia per i tasti che la rotella, non mi piacciono tanto quelli dell'involucro ma sono passabili, l'estetica non mi piace tantissimo, ma alla fine quello che conta è come ci si trova.
Voto 8.5
Franci 91
15-09-2016, 13:18
Differenze tra G403 e G Pro?
Dimensioni, ergonomia, 10€ più costoso e qualche grammo più leggero.
Portocala
15-09-2016, 19:31
Ieri ho provato il G PRO per 1 ora abbondante su Dirty Bomb, beh che dire il mouse è precisissimo, ottima ergonomia (ho una mano di medie dimensioni con impugnatura fingertip), ottimi materiali sia per i tasti che la rotella, non mi piacciono tanto quelli dell'involucro ma sono passabili, l'estetica non mi piace tantissimo, ma alla fine quello che conta è come ci si trova.
Voto 8.5
Visto che critichi la forma, da che mouse provieni? Cosa ti da fastidio?
Per l'involucro, cosa non andrebbe bene?
lo sto valutando e voglio anche pareri negativi.
majinbu7
16-09-2016, 08:35
Visto che critichi la forma, da che mouse provieni? Cosa ti da fastidio?
Per l'involucro, cosa non andrebbe bene?
lo sto valutando e voglio anche pareri negativi.
No spetta un'attimo, io la forma non la critico assolutamente, perchè è comodissimo, è l'etetica che mi lascia un pò mehhhh :fagiano: sembra un mouse di quelli in bundle quando compri i preassemblati al mediaworld :D
Il mouse è costruito con buoni materiali tasti rotella e anche per la presa laterale dove si poggia il pollice, mentre è un po cheep la plastica del resto dell'involucro.
Però se sei uno che cerca un mouse comodo/preciso e leggero, questo è ottimo.
Io negli ultimi 4 anni ho usato un razer imperator (per me fantastico, ergonomia al TOP), però dopo numerose battaglie è venuto a mancare il tasto sx, e non essendo più in produzione mi sono guardato attorno, e come primo acquisto (sbagliato) sono andato di Roccat Kone XTD optical, gran mouse con materiali ottimi, precisissimo, bello ma non per la mia presa ne dimensione della mano, nel frattempo avevo prenotato il G pro, che però non arrivava mai, e visto che col roccat mi sentivo un pò menomato e facevo molta fatica a fraggare, mi sono preso un mionix castor, anch'esso molto buono, materiali buoni,ergonomia buona ed estetica carina, stavo fin pensando di annullare l'ordine del G pro, talmente mi trovavo bene col castor, ma poi è arrivato lui e da quando l'ho usato è stato subito amore (non certo a prima vista, dato che esteticamente mehhh :fagiano: ) per la comodità estrema, si sposa benissimo col mio tipo di presa dimensione mano e leggerezza.... TOP :sofico:
hispanico957
16-09-2016, 09:17
No spetta un'attimo, io la forma non la critico assolutamente, perchè è comodissimo, è l'etetica che mi lascia un pò mehhhh :fagiano: sembra un mouse di quelli in bundle quando compri i preassemblati al mediaworld :D
Il mouse è costruito con buoni materiali tasti rotella e anche per la presa laterale dove si poggia il pollice, mentre è un po cheep la plastica del resto dell'involucro.
Però se sei uno che cerca un mouse comodo/preciso e leggero, questo è ottimo.
Io negli ultimi 4 anni ho usato un razer imperator (per me fantastico, ergonomia al TOP), però dopo numerose battaglie è venuto a mancare il tasto sx, e non essendo più in produzione mi sono guardato attorno, e come primo acquisto (sbagliato) sono andato di Roccat Kone XTD optical, gran mouse con materiali ottimi, precisissimo, bello ma non per la mia presa ne dimensione della mano, nel frattempo avevo prenotato il G pro, che però non arrivava mai, e visto che col roccat mi sentivo un pò menomato e facevo molta fatica a fraggare, mi sono preso un mionix castor, anch'esso molto buono, materiali buoni,ergonomia buona ed estetica carina, stavo fin pensando di annullare l'ordine del G pro, talmente mi trovavo bene col castor, ma poi è arrivato lui e da quando l'ho usato è stato subito amore (non certo a prima vista, dato che esteticamente mehhh :fagiano: ) per la comodità estrema, si sposa benissimo col mio tipo di presa dimensione mano e leggerezza.... TOP :sofico:
Ma poi è arrivato lu...intendi il GPRO ??
Anhce io sono indeciso trai i due, mi sa che lì'unica vera differenza è l'impugnatura e si dovrebbero provarli (GPRO vv G403) entrambi ma non è possibile.
Tiro la monetina ?
gianmarco_roma
16-09-2016, 09:50
Ma poi è arrivato lu...intendi il GPRO ??
Anhce io sono indeciso trai i due, mi sa che lì'unica vera differenza è l'impugnatura e si dovrebbero provarli (GPRO vv G403) entrambi ma non è possibile.
Tiro la monetina ?
io che sono claw/finger opterei per il g-pro. L'altro mi sembra troppo massiccio, per palm andrebbe sicuramente bene, per finger forse se non si ha una bella mano si fa fatica
A me piace questo:
http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/dJcAAOSw-itXqVUF/s-l225.jpg
Qualcuno lo ha provato e mi sa dire pregi/difetti?
majinbu7
16-09-2016, 11:27
Ma poi è arrivato lui...intendi il GPRO ??
Anhce io sono indeciso trai i due, mi sa che lì'unica vera differenza è l'impugnatura e si dovrebbero provarli (GPRO vv G403) entrambi ma non è possibile.
Tiro la monetina ?
Si intendevo il G-Pro,
G403
Altezza: 124 mm
Larghezza: 68 mm
Profondità: 43 mm
Peso: 107,2 g, solo mouse
Lunghezza cavo (alimentazione/carica): 1,83 m
G-Pro
Altezza: 116,6 mm
Larghezza: 62,15 mm
Profondità: 38,2 mm
Peso: 129,5 g, mouse con cavo
Peso: 83 g, solo mouse
Il 403 oltre ad essere più lungo e largo è anche più alto (ha più gobba), perciò tende ad essere più comodo per un'impugnatura palm che finger.
Ciao
hispanico957
16-09-2016, 21:28
Si intendevo il G-Pro,
G403
Altezza: 124 mm
Larghezza: 68 mm
Profondità: 43 mm
Peso: 107,2 g, solo mouse
Lunghezza cavo (alimentazione/carica): 1,83 m
G-Pro
Altezza: 116,6 mm
Larghezza: 62,15 mm
Profondità: 38,2 mm
Peso: 129,5 g, mouse con cavo
Peso: 83 g, solo mouse
Il 403 oltre ad essere più lungo e largo è anche più alto (ha più gobba), perciò tende ad essere più comodo per un'impugnatura palm che finger.
CiaoEd infatti per le tue ottime osservazioni...prenderò il GPRO
Grazie
Hispa
monster.fx
17-09-2016, 16:33
Ragazzi ho una domanda un po' da "barbone" :D .
Un buon compromesso senza spendere cifre esagerate ... wired ma che faccio il suo sporco lavoro intorno ai 15€.
Attualmente ho un Microsoft 5000 wireless 1000dpi ... più da ufficio che da gaming.
Ho trovato questo :
- VicTsing Mouse da Gioco Wireless 2.4G 2400DPI
Ne parlano bene ma è wifi ... e non vorrei che per tale motivo abbia lag.
Purtroppo spendere 50-100€ mi sembra eccessivo. Non faccio tornei , ma gioco tranquillo a casa.
Ciao ragazzi, purtroppo dopo il CM Storm Sentinel Advance (durato 2 anni e 1 mese :muro: ) mi è morto anche il Corsair M65 (2 anni e 5 mesi :muro: :muro: ). Proverò a smontarlo, ma nel frattempo vorrei guardarmi un po' intorno.
Ovviamente dopo aver buttato via complessivamente 100€ di mouse (o qualcosa in più), non voglio spendere una cifrona (sicuramente non più di 50).
Filo, highsenser, fingertip e almeno 2 tasti aggiuntivi (oltre ai due classici laterali per scorrere le pagine web, che secondo fondamentali). Insomma, il quantitativo dell'M65 era perfetto (lui aveva pure il tasto sniper che usavo per altro, perché la posizione era piuttosto scomoda).
Adesso mi sto adattando con un mouse dei cinesi grande meno della metà della mia mano, con i brillantini gialli e senza neanche i 2 tasti laterali che non riesce ovviamente a coprirmi la risoluzione di 3840*2160 :doh:
Quindi urge sostituzione.
Grazie in anticipo
Mi trovo in una situazione un po al limite...
Sto giocando a Doom in una sala dedicata all'Home Theatre, è un ambiente discretamente ampio con Videoproiettore e e diva in centro sala.
Quindi esige per comodità mouse/tastiera Wifi.
Per adesso possiedo della Logitech la k800 (molto comoda) e un vecchio mouse M705.
Ma in queste condizioni ho dei problemi, non sono le latenze o dpi che mi vanno anche bene ma una certa combinazione di tasti e movimento mouse fa inchiodare poi il movimento.
Come se non gli piaccia che schiaccio in contemporanea 2 o 3 tasti della tastiera insieme allo scorrere del mouse.
La mia intenzione è di prendere il G605, dite che vado a migliorare?
Fabio
Donbabbeo
19-09-2016, 07:46
Mi trovo in una situazione un po al limite...
Sto giocando a Doom in una sala dedicata all'Home Theatre, è un ambiente discretamente ampio con Videoproiettore e e diva in centro sala.
Quindi esige per comodità mouse/tastiera Wifi.
Per adesso possiedo della Logitech la k800 (molto comoda) e un vecchio mouse M705.
Ma in queste condizioni ho dei problemi, non sono le latenze o dpi che mi vanno anche bene ma una certa combinazione di tasti e movimento mouse fa inchiodare poi il movimento.
Come se non gli piaccia che schiaccio in contemporanea 2 o 3 tasti della tastiera insieme allo scorrere del mouse.
La mia intenzione è di prendere il G605, dite che vado a migliorare?
Fabio
È sicuramente la tastiera, non il mouse. Sarà una 2kro, premi una combinazione di tasti della stessa sottomatrice e questo manda in palla il controller
E che caxxo lo appena presa.... non c'è soluzione di sorta per sto problema?
Capisco che il wifi non è l'ideale per il game a causa del delay time che cmq se ne fa una ragione ma l'inchiodamento di un movimento è assurdo.
Fabio
majinbu7
19-09-2016, 10:55
Ciao ragazzi, purtroppo dopo il CM Storm Sentinel Advance (durato 2 anni e 1 mese :muro: ) mi è morto anche il Corsair M65 (2 anni e 5 mesi :muro: :muro: ). Proverò a smontarlo, ma nel frattempo vorrei guardarmi un po' intorno.
Ovviamente dopo aver buttato via complessivamente 100€ di mouse (o qualcosa in più), non voglio spendere una cifrona (sicuramente non più di 50).
Filo, highsenser, fingertip e almeno 2 tasti aggiuntivi (oltre ai due classici laterali per scorrere le pagine web, che secondo fondamentali). Insomma, il quantitativo dell'M65 era perfetto (lui aveva pure il tasto sniper che usavo per altro, perché la posizione era piuttosto scomoda).
Adesso mi sto adattando con un mouse dei cinesi grande meno della metà della mia mano, con i brillantini gialli e senza neanche i 2 tasti laterali che non riesce ovviamente a coprirmi la risoluzione di 3840*2160 :doh:
Quindi urge sostituzione.
Grazie in anticipo
Il mouse che rispecchia le caratteristiche da te descritte è il mionix castor, che io ho preso in offerta su amazon all'inizio di settembre, ma guardando ora costa ben 80 € :eek:
Quasi quasi lo rivendo, visto che uso il G - PRO :D
Il mouse che rispecchia le caratteristiche da te descritte è il mionix castor, che io ho preso in offerta su amazon all'inizio di settembre, ma guardando ora costa ben 80 € :eek:
Quasi quasi lo rivendo, visto che uso il G - PRO :D
Carino il Castor, ma dalla foto mi sembra che manchi almeno un tasto di quelli che vorrei.
Ne vedo solo 6: sx, dx, scroll, dpi, 2 laterali.
L'M65 ne aveva 8: sx, dx, scroll, dpi +, dpi -, 2 laterali, sniper).
Posso fare a meno dello sniper, ma per i dpi ne preferirei due (che prontamente riconfigurerò per altro utilizzo).
Beelzebub
19-09-2016, 11:20
Alla fine ho preso il G502, dovrebbe arrivare domani, vi faccio sapere come mi trovo...
bella a tutti!!
penso che mi dovro comprare un mous a breve visto che il mio g9x ha i tasti programmabili che sono diventati durissimi!
solo che il panorama mous e vastissimo e mi ci perdo sinceramente...
per ora ho selezionato questi due:
roccat tyon
logitech G502
sinceramente tutti quei tasti programmabili che hanno non ne avrei bisogno, ma di entrambi mi piaciono le posizioni dei tasti laterali al click, e ovviamente mi piaciono o mouse.
sicuramente nel giro di qualche mese cambiero anche la tastiera e da qui nasce una delle "esigenze" che cerco nel mous, sarebbe l'ideale riuscire a gestire il mouse e la tastiera dallo stesso programma quindi devono ovviamente essere della stessa marca, le tastiere logitech non mi fanno impazzire le roccat non mi dispiaciono, detto questo c'e qualcosa che possiate consigliarmi?
ho usato sempre mouse con almeno 2 tasti programmabili, ma mi è capitato che ne avessi avuti di piu li avrei apprezzati, ho sempre usato mouse abbastanza pesanti.
avete qualcosa da consigliare?
bombolo_flint
23-09-2016, 00:21
Alla fine ho preso il G502, dovrebbe arrivare domani, vi faccio sapere come mi trovo...
:) Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel Club del G502. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
23-09-2016, 00:34
bella a tutti!!
penso che mi dovro comprare un mous a breve visto che il mio g9x ha i tasti programmabili che sono diventati durissimi!
solo che il panorama mous e vastissimo e mi ci perdo sinceramente...
per ora ho selezionato questi due:
roccat tyon
logitech G502
sinceramente tutti quei tasti programmabili che hanno non ne avrei bisogno, ma di entrambi mi piaciono le posizioni dei tasti laterali al click, e ovviamente mi piaciono o mouse.
sicuramente nel giro di qualche mese cambiero anche la tastiera e da qui nasce una delle "esigenze" che cerco nel mous, sarebbe l'ideale riuscire a gestire il mouse e la tastiera dallo stesso programma quindi devono ovviamente essere della stessa marca, le tastiere logitech non mi fanno impazzire le roccat non mi dispiaciono, detto questo c'e qualcosa che possiate consigliarmi?
ho usato sempre mouse con almeno 2 tasti programmabili, ma mi è capitato che ne avessi avuti di piu li avrei apprezzati, ho sempre usato mouse abbastanza pesanti.
avete qualcosa da consigliare?
Se vuoi un mouse che non ti dia mai noie,che ti soddisfi come performance in qualsiasi uso quotidiano ne farai prendi il Logitech G502.Ma oltre al G502 guarda anche gli altri,ma considera sempre che la serie G della Logitech monta il migliore sensore ottico attualmente in circolazione il PWM-3366.
Per quanto riguarda il campo tastiera,guardati le Logitech della serie G.Poi se vuoi spendere meno ma avere prestazioni sempre al top c'è la Logitech G213 PRODIGY RGB LED a € 81.99.
Eccoti le specifiche con dettagli vari: http://gaming.logitech.com/it-it/product/g213-rgb-gaming-keyboard?wt.ac=g213
Ciao. ;)
Beelzebub
23-09-2016, 09:21
:) Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel Club del G502. :D
Ciao. ;)
Grazie! :D
Mi trovo molto bene, lo sto testando con Overwatch e già dal primo giorno le % di precisione sono salite rispetto alla media precedente. L'impugnatura è un pò un misto tra palm e fingertip, molto comoda, il mouse nel complesso mi sembra solido e ben assemblato. I tasti laterali (avanti indietro e switch DPI) effettivamente sono un pò scomodi, li avrei posizionati in modo meno futuristico ma più naturale per i movimenti del pollice.
Il software permette di gestire una marea di parametri, comodi i profili dei giochi personalizzabili con impostazione di più livelli di DPI. Non so se la calibrazione in base alla superficie sia effettivamente apprezzabile o solo un effetto placebo... il logo RGB forse è la cosa più superflua, ma ora va di moda e quindi...
Lo uso su un Icemat "fai da te" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) e funziona perfettamente. :)
monster.fx
23-09-2016, 10:44
Ragazzi ho una domanda un po' da "barbone" :D .
Un buon compromesso senza spendere cifre esagerate ... wired ma che faccio il suo sporco lavoro intorno ai 15€.
Attualmente ho un Microsoft 5000 wireless 1000dpi ... più da ufficio che da gaming.
Ho trovato questo :
- VicTsing Mouse da Gioco Wireless 2.4G 2400DPI
Ne parlano bene ma è wifi ... e non vorrei che per tale motivo abbia lag.
Purtroppo spendere 50-100€ mi sembra eccessivo. Non faccio tornei , ma gioco tranquillo a casa.
Capisco che non chiedo di GPRO o G520 .
:D :D :D
Avrei trovato questo e le recensioni ne parlano bene :
http://www.victsing.com/2016/03/07/victsing-laser-gaming-mouse-with-adjustable-8-buttons-dpi16400-8200-4000-2000-1000-and-led-backlight-for-gamers/
16400DPI Avago A9800-8 tasti-accelerazione 30g.
Magari non sarà come un Logitech ... ma costa 1/3.
Attendo consigli.
Capisco che non chiedo di GPRO o G520 .
:D :D :D
Avrei trovato questo e le recensioni ne parlano bene :
http://www.victsing.com/2016/03/07/victsing-laser-gaming-mouse-with-adjustable-8-buttons-dpi16400-8200-4000-2000-1000-and-led-backlight-for-gamers/
16400DPI Avago A9800-8 tasti-accelerazione 30g.
Magari non sarà come un Logitech ... ma costa 1/3.
Attendo consigli.
Non mi intendo di mouse ma qui e altrove mi hanno messo in guardia da prodotti di fascia bassa spacciati per "gaming". Quei 16400 DPI sono una cosa oltremodo esagerata, nemmeno il mouse più quotato (il logitech g900) ha numeri del genere quindi credo sia solo marketing, magari numeri ottenuti con interpolazioni strane e quindi non reali (e tra l'altro inutili). Ovunque mi hanno indirizzato verso logitech, quindi mi fido. Potresti magari cercare sul sito logitech nella sezione dei mouse "umani"
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice
Oppure vedere se il g300s possa fare il caso tuo (sui 33 euro).
Anche io non vorrei spendere molto per il mouse, ma considerando che poi me lo ritrovo in mano diverse ore al giorno, inizio a dare un occhio a diversi fattori. 10-20€ in più per un coso che poi mi dura diversi anni...forse ne vale la pena :)
Anche io non vorrei spendere molto per il mouse, ma considerando che poi me lo ritrovo in mano diverse ore al giorno, inizio a dare un occhio a diversi fattori. 10-20€ in più per un coso che poi mi dura diversi anni...forse ne vale la pena :)
Guarda, su questo posso assicurarti che non c'è cifra che tenga. Come ho scritto poco sopra mi sono morti in poco più di 2 anni (rispettivamente) sia un CM Storm Sentinel Advance sia un Corsair M65, non certo prodotti economici di fascia basta. Giusto in tempo a far scadere la garanzia.
Quindi ti consiglio di NON basarti sull'ipotetica durata :asd:
Guarda, su questo posso assicurarti che non c'è cifra che tenga. Come ho scritto poco sopra mi sono morti in poco più di 2 anni (rispettivamente) sia un CM Storm Sentinel Advance sia un Corsair M65, non certo prodotti economici di fascia basta. Giusto in tempo a far scadere la garanzia.
Quindi ti consiglio di NON basarti sull'ipotetica durata :asd:
Si però così mi smonti tutto il discorso :D
Il corsair m65 che problemi ti ha dato? Mi piaceva l'idea del telaio in alluminio
Si però così mi smonti tutto il discorso :D
Il corsair m65 che problemi ti ha dato? Mi piaceva l'idea del telaio in alluminio
Morto da un momento all'altro, non da alcun segno di vita. Proverò a smontarlo e guardarlo intensamente, magari risolvo :D
Il CM invece dava un po' di matto, ma non ricordo esattamente cosa facesse perché sono passati almeno 3 anni (per un po' sono tornato ad un trust scrauso).
per un po' sono tornato ad un trust scrauso).
anche io :D
Incredibile come ognuno abbia sempre un trust di scorta (il mio è semi-funzionante tra l'altro)
Comunque il corsair potresti smontarlo e vedere se si è staccato il filo internamente, magari è una sciocchezza
bombolo_flint
23-09-2016, 16:08
Capisco che non chiedo di GPRO o G520 .
:D :D :D
Avrei trovato questo e le recensioni ne parlano bene :
http://www.victsing.com/2016/03/07/victsing-laser-gaming-mouse-with-adjustable-8-buttons-dpi16400-8200-4000-2000-1000-and-led-backlight-for-gamers/
16400DPI Avago A9800-8 tasti-accelerazione 30g.
Magari non sarà come un Logitech ... ma costa 1/3.
Attendo consigli.
Allora,come ti è stato già consigliato da Rinz,prendi il Logitech G300S,almeno hai qualcosa di qualità in qualsiasi situazione di utilizzo quotidiano senza che ti riservi cattive sorprese.Poi rientra anche nel budget che hai indicato. ;)
Specifiche e dettagli del Logitech G300S:http://gaming.logitech.com/it-it/product/g300s-gaming-mouse
Anche se per una spesa irrisoria in più puoi prendere il Logitech G402 Hyperion Fury:http://gaming.logitech.com/it-it/product/g402-hyperion-fury-fps-gaming-mouse
monster.fx
23-09-2016, 18:59
Allora,come ti è stato già consigliato da Rinz,prendi il Logitech G300S,almeno hai qualcosa di qualità in qualsiasi situazione di utilizzo quotidiano senza che ti riservi cattive sorprese.Poi rientra anche nel budget che hai indicato. ;)
Specifiche e dettagli del Logitech G300S:http://gaming.logitech.com/it-it/product/g300s-gaming-mouse
Anche se per una spesa irrisoria in più puoi prendere il Logitech G402 Hyperion Fury:http://gaming.logitech.com/it-it/product/g402-hyperion-fury-fps-gaming-mouse
Vi ringrazio entrambi.
Il G300S non è male essendo Logitech(quindi mi aspetto qualità e longevità).
Il G402 è fuori budget ... ho visto oltre i 50€ .
Potrei fare così ... provare il Vitsing ... e se non mi "gusta" cambiarlo con il Logitech .
Calcolate sempre che è il mio primo gaming mouse.
Una domanda da niubbo . Ma il DPI conviene settarlo prima di giocare o durante, in base alla situazione?
Portocala
23-09-2016, 19:39
Il DPI di solito lo tengo fisso, 1000-1200, e poi aumento o diminuisco la sensitività ingame a seconda di cosa devo giocare (sparattutto low sense, moba high sense)
overkilln00b9321
25-09-2016, 02:23
Salve, qualcuno ha da consigliarmi un mouse da gaming per Mancini?
fino ad ora ho usato un Razer Naga da MMO, mi sono trovato bene ma ultimamente da i numeri, mi va solo in verticale o orizzontale o non funziona proprio, quindi penso che ormai dopo 4 anni sia tempo di sostiuirlo.
sempre della Razer avevo adocchiato il DeathAdder ma ha solo i due tasti laterali e mi sarebbero comodi, almeno, anche 1-2 tasti sotto la rotella.
altrimenti ho visto il Razer Taipai ambidestro con 2 tasti per lato e 2 sotto la rotella, ma non so se è un buon acquisto.
avete altre esperienze/prodotti da consigliarmi?
cordiali saluti.
Cercavo il g303 su amazon (mi son quasi deciso) però ho trovato 2 pagine differenti (entrambe del g303 Daedalus Apex): una con codice 910-004383 e l'altra 910-004382. Cambia qualcosa?
sinergine
25-09-2016, 10:40
Cercavo il g303 su amazon (mi son quasi deciso) però ho trovato 2 pagine differenti (entrambe del g303 Daedalus Apex): una con codice 910-004383 e l'altra 910-004382. Cambia qualcosa?
Forse solo la scatola però non ti saprei dire con certezza.
Io l'ho preso il mese scorso dal sito Logitech ed è arrivato il modello 910-004383
Cercavo il g303 su amazon (mi son quasi deciso) però ho trovato 2 pagine differenti (entrambe del g303 Daedalus Apex): una con codice 910-004383 e l'altra 910-004382. Cambia qualcosa?
Io ce l'ho, ho controllato e il mio è 910-004383.
Non saprei dirti cosa cambia, probabilmente il paese di distribuzione, posso dirti che è davvero un ottimo mouse, calcola che è piccolo, venendo da un sensei i primi due giorni mi faceva strano, poi ci ho fatto la mano.
È sicuramente la tastiera, non il mouse. Sarà una 2kro, premi una combinazione di tasti della stessa sottomatrice e questo manda in palla il controller
Ho aggiornato il firmware della K800 ed è andato tutto a posto... fiu
Ora mi chiedo se trovo dei discreti miglioramenti passando dall'M705 al G602
????
Che dite?
Fabio
bombolo_flint
26-09-2016, 19:26
Io ce l'ho, ho controllato e il mio è 910-004383.
Non saprei dirti cosa cambia, probabilmente il paese di distribuzione, posso dirti che è davvero un ottimo mouse, calcola che è piccolo, venendo da un sensei i primi due giorni mi faceva strano, poi ci ho fatto la mano.
Esatto,cambia soltanto il paese di distribuzione. ;)
Ho aggiornato il firmware della K800 ed è andato tutto a posto... fiu
Ora mi chiedo se trovo dei discreti miglioramenti passando dall'M705 al G602
????
Che dite?
Fabio
Logico che il passaggio al G602 apporterà non discreti,ma netti miglioramenti.Considera che sono due settori a parte dell Logitech,il G602 fa parte della sezione gaming,quindi apporta miglirie,sensori e materiali sempre al top performance. :)
Immagina cosa sfornerà la sezione G di Logitech dopo l'acquisizone della Saitek con relativa Madcatz. :D
Ciao. ;)
Preso il g502 sul sito logitech. E' in offerta e costa meno rispetto ad amazon.
Inoltre è possibile utilizzare i codici sconto:
ESL2016 per avere il tappetino g240 gratis
5€-LOGITECH per avere 5€ di sconto sul totale
Sono anche cumulabili, quindi G502+g240 a 62.5, spese spedizione incluse.
bombolo_flint
27-09-2016, 18:27
Preso il g502 sul sito logitech. E' in offerta e costa meno rispetto ad amazon.
Inoltre è possibile utilizzare i codici sconto:
ESL2016 per avere il tappetino g240 gratis
5€-LOGITECH per avere 5€ di sconto sul totale
Sono anche cumulabili, quindi G502+g240 a 62.5, spese spedizione incluse.
Ottimo affare e benvenuto anche a te nel Club del G502. :D
hai fatto bene a acquistarlo direttamente da Logitech,io lo consiglio sempre,si risparmiano money e si sa che è quel modello esatto senza avere dubbi. :)
Ciao. ;)
Portocala
28-09-2016, 09:28
Il codice ESL2016 a me non funziona :(
Il codice ESL2016 a me non funziona :(
ho provato anche adesso, funziona :confused:
e questo è lo screen di ieri
https://s9.postimg.org/x8v4nbmz3/img.jpg :mbe:
Forse funziona se ci abbini un mouse
Portocala
28-09-2016, 11:19
Ho abbinato il G Pro.
Quando seleziono il G240, a me sotto il nome mette anche il codice mentre a te no :mbe:
http://i.imgur.com/CQoMnvR.jpg
Ho abbinato il G Pro.
Quando seleziono il G240, a me sotto il nome mette anche il codice mentre a te no :mbe:
http://i.imgur.com/CQoMnvR.jpg
:asd:
hanno bevuto un po' quelli che gestiscono lo store, metti prima il mouse nel carrello e solo dopo aggiungi il tappetino...
Portocala
28-09-2016, 12:06
Mistero risolto. Il G Pro non rientra nell'offerta del G240 ed il G240 non va aggiunto ma è sufficiente digitare il codice promo.
Ho scelto il G502 e ho solo inserito il codice ed il tappetino è comparso.
Peccato, hanno appena perso un cliente.
Mistero risolto. Il G Pro non rientra nell'offerta del G240 ed il G240 non va aggiunto ma è sufficiente digitare il codice promo.
Ho scelto il G502 e ho solo inserito il codice ed il tappetino è comparso.
Peccato, hanno appena perso un cliente.
Si, è sufficiente digitare il codice promo, senza aggiungere il tappetino.
Ma con il g pro il tappetino non si aggiunge. E' come dici tu.
Se metti 5€-LOGITECH hai comunque 5 euro di sconto.
Molto strano questo comportamento, sicuri sia voluto?
edit. funziona con tutti (anche il g900) tranne il g pro. Sarà un bug
Preso il g502 sul sito logitech. E' in offerta e costa meno rispetto ad amazon.
Inoltre è possibile utilizzare i codici sconto:
ESL2016 per avere il tappetino g240 gratis
5€-LOGITECH per avere 5€ di sconto sul totale
Sono anche cumulabili, quindi G502+g240 a 62.5, spese spedizione incluse.
Grazie per la segnalazione, ne ho approfittato subito :D
Sapete i tempi di consegna? :stordita:
Grazie per la segnalazione, ne ho approfittato subito :D
Sapete i tempi di consegna? :stordita:
Ordinato ieri e dovrebbe arrivare venerdì via ups. Poi se son puntuali non lo so:cool:
giovandrea
29-09-2016, 07:57
Ciao ragazzi, con un budget di circa 35€ cosa mi consigliate tra Logitech G300s e Trust GXT 155? Grazie :)
bombolo_flint
30-09-2016, 03:15
Ciao ragazzi, con un budget di circa 35€ cosa mi consigliate tra Logitech G300s e Trust GXT 155? Grazie :)
Ti consiglio di prendere il Logitech G300S. :)
Ciao. ;)
giovandrea
30-09-2016, 06:36
Ti consiglio di prendere il Logitech G300S. :)
Ciao. ;)
Potresti spiegarmi cosa ti spinge in questa scelta? :D
Ordinato ieri e dovrebbe arrivare venerdì via ups. Poi se son puntuali non lo so:cool:
Ricevuta email da ups, il mio arriva lunedi... sono abbastanza soddisfatto dell'e-shop di logitech, pensavo peggio :ciapet:
Ricevuta email da ups, il mio arriva lunedi... sono abbastanza soddisfatto dell'e-shop di logitech, pensavo peggio :ciapet:
Arrivato poco fa. Che bello! Non l'ho ancora provato appieno, mi sembra tuttavia molto comdo.
Mi lascia un po' perplesso la rotella. Anche nella modalità controllata (non libera di scorrere) mi sembra un po' ballerina, ma forse devo farci l'abitudine.
Il mousepad è molto sottile, non è cucito sui bordi quindi non so quanto potrà durare.
bombolo_flint
30-09-2016, 23:23
Potresti spiegarmi cosa ti spinge in questa scelta? :D
Azienda seria e storica in questo settore.Qualità dei materiali e ergonomia sempre di qualità.Migliore sensore ottico attualmente in circolazione.Devo aggiungere altro? :D
Dammi retta,prendilo che ti troverai bene e non vorrai più tornare indietro. :)
Se poi vuoi una alternativa a Logitech ma di buona qualità,puoi orientarti sui mouse Corsair. ;)
Ciao. ;)
Donbabbeo
01-10-2016, 11:51
Azienda seria e storica in questo settore.Qualità dei materiali e ergonomia sempre di qualità.Migliore sensore ottico attualmente in circolazione.Devo aggiungere altro? :D
Il g300s usa l'ADNS-3055 e non ha nulla a che vedere con il 3366, è una versione molto povera del 3090. Mediocre al massimo
bombolo_flint
02-10-2016, 01:25
Il g300s usa l'ADNS-3055 e non ha nulla a che vedere con il 3366, è una versione molto povera del 3090. Mediocre al massimo
Ah gia vero scusami,mi ero confuso con il G303,capita. :D
Anche se comunque come chiesto dall'utente giovandrea,ma anche per chi cerca un mouse buono a un prezzo basso tra il Trust GXT 155 e il G300S,il secondo resta la soluzione migliore.
Ciao. ;)
tecno789
02-10-2016, 07:41
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato Asus rog Gladius?
Ai possessori del g502: è normale che la rotella abbia così tanto gioco laterale prima degli scroll laterali? E che sia così poco netto lo scatto quando la si ruota? (in modalità non libera ovviamente). Mi sembra un po' ballerina, credo sia la cosa meno riuscita di questo mouse che fino ad ora sembra eccellente.
Portocala
03-10-2016, 12:25
Qualcuno sa come è la politica dei resi in caso di acquisto dal sito di Logitech?
Stavo pensando di prendere il G403 ma vorrei anche "tutelarmi" nel caso il mouse non andasse bene.
Beelzebub
03-10-2016, 13:23
Ai possessori del g502: è normale che la rotella abbia così tanto gioco laterale prima degli scroll laterali? E che sia così poco netto lo scatto quando la si ruota? (in modalità non libera ovviamente). Mi sembra un po' ballerina, credo sia la cosa meno riuscita di questo mouse che fino ad ora sembra eccellente.
Lo scroll laterale non lo uso mai, la rotella mi sembra sensibile ma non eccessivamente ballerina, comunque stasera provo un pò bene e ti dico le mie impressioni.
Per quanto mi riguarda mi ha cambiato molto le performance in Overwatch, dopo una settimana ad aggiustare la sensibilità con i vari PG ho trovato il giusto settaggio ed ho avuto un aumento della precisione del 30% più o meno con tutti quelli che uso di solito.
majinbu7
04-10-2016, 11:57
Qualcuno sa come è la politica dei resi in caso di acquisto dal sito di Logitech?
Stavo pensando di prendere il G403 ma vorrei anche "tutelarmi" nel caso il mouse non andasse bene.
Acquistalo da Amazon e non ci pensi più ;)
Qualcuno sa come è la politica dei resi in caso di acquisto dal sito di Logitech?
Stavo pensando di prendere il G403 ma vorrei anche "tutelarmi" nel caso il mouse non andasse bene.
Come per qualsiasi vendita online hai 14gg per restituire il prodotto nel caso tu non fossi soddisfatto (diritto di recesso), per quanto riguarda la garanzia (2 anni per legge) io non ho mai avuto problemi di sorta con Logitech, anzi, sempre molto disponibili ed efficienti (in due occasioni ho chiesto la sostituzione di un mouse e una tastiera, entrambi guasti).
Appena arrivato il G502, stasera si gioca! :sofico:
Portocala
04-10-2016, 14:59
Stavo pensando di prendere il G403 ma proprio ieri è finita la promo della spedizione gratuita e allora ho lasciato stare.
ho letto alcune recensioni ed avendo già una tastiera corsair k70 rgb ho preso l'M65 Pro RGB! Provengo da uno steelseries Sensei, ho fatto una cazzata? :asd:
guant4namo
06-10-2016, 11:54
Io da qualche mese devo dire che lo zowie che ho preso non è il massimo. I tasti sono abbastanza duri rispetto agli altri mouse che ho provato. :(
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Portocala
06-10-2016, 12:55
Io da qualche mese devo dire che lo zowie che ho preso non è il massimo. I tasti sono abbastanza duri rispetto agli altri mouse che ho provato. :(
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Che modello hai preso esattamente?
ho letto alcune recensioni ed avendo già una tastiera corsair k70 rgb ho preso l'M65 Pro RGB! Provengo da uno steelseries Sensei, ho fatto una cazzata? :asd:
Se l'impugnatura ti soddisfa (il cambio di forma è evidente) allora sei a posto. Il sensei è più da palm mentre M65 sa di claw grip.
secondo me sono a metà tra le impugnature palm e claw grip, speriamo mi soddisfi! :)
ho letto alcune recensioni ed avendo già una tastiera corsair k70 rgb ho preso l'M65 Pro RGB! Provengo da uno steelseries Sensei, ho fatto una cazzata? :asd:
Anch'io devo cambiare il sensei raw e stavo considerando il nixeus revel: ha la stessa forma del primo e sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ero entrato nel thread per chiedere invece se esiste un tappetino simile come caratteristiche al QcK+ ma leggermente più piccolo, in termini di larghezza (questo è 45*40 cm) e allo stesso tempo con uno spessore di max 2 mm.
Solo io trovo il g502 un pò scomodo?
Per me è troppo stretto e dopo un pò che lo uso non sento più le ultime dita (il peso non aiuta).
Intendiamoci è un gran bel mouse tecnicamente ma forse non è adatto per me...prima avevo un mx performance e mai avuto questi problemi...
Cosa potrei guardare in alternativa?
Portocala
06-10-2016, 14:50
il G403 è elogiato da tanti.
Guardati questo (è generico, il titolo è clickbait :asd: ) https://www.youtube.com/watch?v=FMxPhAusHJQ o http://www.rocketjumpninja.com/top-20/
guant4namo
06-10-2016, 14:53
Che modello hai preso esattamente?
Ho preso il seguente mouse: Zowie FK2
Solo io trovo il g502 un pò scomodo?
Per me è troppo stretto e dopo un pò che lo uso non sento più le ultime dita (il peso non aiuta).
Intendiamoci è un gran bel mouse tecnicamente ma forse non è adatto per me...prima avevo un mx performance e mai avuto questi problemi...
Cosa potrei guardare in alternativa?
Idem io siccome lo sto usando per lavoro, c'ho un dolore continuo al mignolo, pensavo fosse altro ma mi e' spuntato quando ho iniziato ad usarlo tutto il giorno.
Per fortuna tra qualche mese m'arriva il mostro.
GigoBoso
06-10-2016, 15:12
io presi il Razer Death Adder croma, mi ci trovo benissimo, ma non ho provato gli altri.
Lo conoscete? cosa ne pensate?
bombolo_flint
06-10-2016, 15:16
ho letto alcune recensioni ed avendo già una tastiera corsair k70 rgb ho preso l'M65 Pro RGB! Provengo da uno steelseries Sensei, ho fatto una cazzata? :asd:
Come ti ha già risposto Portocala,non hai commesso una fesseria,se ti trovi come ergonomia bene allora hai fatto bene,basta non farsi prendere dalle fisse del sensore migliore di sempre :D .Che poi te ne fai niente del migliore sensore ottico se poi l'ergonomia non calza a pennello con la tua mano.Quindi si hai fatto bene è un ottimo mouse M65 Pro RGB,complimenti per l'acquisto. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
06-10-2016, 15:20
io presi il Razer Death Adder croma, mi ci trovo benissimo, ma non ho provato gli altri.
Lo conoscete? cosa ne pensate?
E' un buon mouse,se soddisfa come ergonomia la tua impugnatura hai fatto bene,per il resto nulla da dire resta un mouse fatto bene e comodo come impugnatura. :)
Ciiao. ;)
il G403 è elogiato da tanti.
Guardati questo (è generico, il titolo è clickbait :asd: ) https://www.youtube.com/watch?v=FMxPhAusHJQ o http://www.rocketjumpninja.com/top-20/
Effettivamente non è male...dello stesso "form factor" stavo appunto guardando mionix castor,deathadder,mamba tournament ed,cosa ne pensate?
Beelzebub
06-10-2016, 15:48
Ai possessori del g502: è normale che la rotella abbia così tanto gioco laterale prima degli scroll laterali? E che sia così poco netto lo scatto quando la si ruota? (in modalità non libera ovviamente). Mi sembra un po' ballerina, credo sia la cosa meno riuscita di questo mouse che fino ad ora sembra eccellente.
Ho fatto un pò di prove, la rotella in effetti ha un leggero gioco laterale, ma il tocco dello scroll è molto preciso e netto in entrambi i sensi, non mi è sembrata "ballerina".
GigoBoso
06-10-2016, 15:54
E' un buon mouse,se soddisfa come ergonomia la tua impugnatura hai fatto bene,per il resto nulla da dire resta un mouse fatto bene e comodo come impugnatura. :)
Ciiao. ;)
si si l'impugnatura è ottima, mentre per le tastiere cosa consigliate?
Ne ho una che perde colpi e ne vorrei prendere una adatta ai giochi.
bombolo_flint
06-10-2016, 16:10
si si l'impugnatura è ottima, mentre per le tastiere cosa consigliate?
Ne ho una che perde colpi e ne vorrei prendere una adatta ai giochi.
Puoi prendere in considrazione una Corsair K70,tastiera fatta molto bene come materiali. :)
Ciao. ;)
Usurpatore
06-10-2016, 16:15
aiutatemi a trovare un buon mouse per il gaming con queste caratteristiche:
- deve essere ambidestro o se possibile disponibile per impugnatura mancina
- più di 3 tasti programmabili
- impugnatura adatta a mani grandi
- prezzo che si aggiri intorno ai 40
per favore non consigliate i simmetrici con i tasti laterali a sinistra, non riuscirei mai ad usarli :asd:
Portocala
06-10-2016, 16:32
C'è poco e comunque 40 euro e tutte quelle cose, è difficile se non impossibile
https://www.amazon.it/Razer-DeathAdder-Ergonomico-Preciso-Edizione/dp/B003EUPCZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1475767909&sr=8-1&keywords=deathadder+left
O un Zowie FK2 ma è una forma simmetrica.
Usurpatore
06-10-2016, 16:57
C'è poco e comunque 40 euro e tutte quelle cose, è difficile se non impossibile
https://www.amazon.it/Razer-DeathAdder-Ergonomico-Preciso-Edizione/dp/B003EUPCZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1475767909&sr=8-1&keywords=deathadder+left
O un Zowie FK2 ma è una forma simmetrica.
ho trovato il logitech g300s ma mi sembra piccolino
Ah, comunque mi pare che il mio g502 sia nella media.
https://www.youtube.com/watch?v=ZQwhy0s4XwY
La rotella è proprio così
djmatrix619
06-10-2016, 20:01
Raga un tappetino per il mio G500 dall'ottimo rapporto qualitá prezzo? Piccolino (small).. da comprare sull'amazzone inglese ma se volete, ditemi solo marca e modello, in modo che possa orientarmi meglio, grazie!
Comprai il Roccat Taito tempo fa ma non l'ho mai potuto usare, non funziona bene col mouse, soldi buttati.
Ho fatto un pò di prove, la rotella in effetti ha un leggero gioco laterale, ma il tocco dello scroll è molto preciso e netto in entrambi i sensi, non mi è sembrata "ballerina".
Ho verificato anche io, probabilmente l'escursione laterale della rotella è piu accentuata rispetto ad altri mouse, ma cmq mi sembra affidabile e precisa.
In generale è un ottimo mouse, stavolta Logitech mi ha convinto (dopo la brutta esperienza del g700s), mouse straconsigliato :cool:
guant4namo
07-10-2016, 09:37
Raga un tappetino per il mio G500 dall'ottimo rapporto qualitá prezzo? Piccolino (small).. da comprare sull'amazzone inglese ma se volete, ditemi solo marca e modello, in modo che possa orientarmi meglio, grazie!
Comprai il Roccat Taito tempo fa ma non l'ho mai potuto usare, non funziona bene col mouse, soldi buttati.
Vai di steelseries QCK :D
djmatrix619
07-10-2016, 09:43
Vai di steelseries QCK :D
Lo conosco quello! Il mini mi viene pochissimo! :D Aggiunto alla lista! É pure in sconto! :asd: Thanks! ;)
Portocala
07-10-2016, 10:09
Siete high sensers se volete il mini :asd:
Faccio fatica a schiodarmi dall'abitudine della rotella che clicca destra/sinistra...è anni che sono abituato così...del mamba tournament edition che ne pensate?
O meglio il kone xtd?
Sono gli unici due mouse gaming che hanno la rotellina che tilta...(a parte il g502 che ho)
djmatrix619
07-10-2016, 10:31
Siete high sensers se volete il mini :asd:
Quindi? Perché ridi? :stordita:
Portocala
07-10-2016, 10:41
Perchè ...
edit: ho visto adesso che il Mini è 25x21. Lo ricordavo più piccolo :stordita:
majinbu7
07-10-2016, 15:17
Faccio fatica a schiodarmi dall'abitudine della rotella che clicca destra/sinistra...è anni che sono abituato così...del mamba tournament edition che ne pensate?
O meglio il kone xtd?
Sono gli unici due mouse gaming che hanno la rotellina che tilta...(a parte il g502 che ho)
Io ho avuto per 15gg il Kone XTD ottico, ed è un gran mouse, ma devi avere la mano abbastanza grande e a mio avviso una presa di tipo Palm.
Io ho avuto per 15gg il Kone XTD ottico, ed è un gran mouse, ma devi avere la mano abbastanza grande e a mio avviso una presa di tipo Palm.
Grazie per il feedback
Comunque credo che cercheró di provarne qualcuno,alla fine credo sia la cosa migliore...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
majinbu7
10-10-2016, 09:38
Grazie per il feedback
Comunque credo che cercheró di provarne qualcuno,alla fine credo sia la cosa migliore...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Esatto, è la miglior soluzione, perchè l'ergonomia in un mouse è tutto.
bombolo_flint
10-10-2016, 23:48
Esatto, è la miglior soluzione, perchè l'ergonomia in un mouse è tutto.
:) Esatto bravo,puoi avere il migliore sensore ottico al mondo,ma se non hai la migliore ergonomia adatta alla tua impugnatura,dopo bestemmierai per i dolori e fastidi alla mano e al tunnel carpale (dove non si scherza),in tutte le lingue,anche quelle improponibili. :D
Ciao. ;)
Ciao ho distrutto un vecchio Logitech mx310 ho un'impugnatura finger/claw praticamente lo tengo con il mignolo e il pollice, sono indeciso tra:
Logitech g300s 30€
SteelSeries Rival 100 Optical 40€ con tappetino in regalo dalla casa (sito ufficiale)
Premesso che preferisco mouse bassi, non mi fa' impazzire la posizione dei tasti cambio pagina del Logitech
Avete altri consigli su ottico basso non oltre i 40€ e possibilmente tasti cambio pagina web come il rival 100 ?
Ho un Logitech Performance MX quando non gioco ma è troppo alto non mi trovo...gioco a fps e Diablo 3
Mi trovo bene con il trust gtx 152 e il Razer taipan...ma uno è troppo scarso e l'altro troppo caro :)
Sto cercando un buon mause gaming tuttofare wireless (prevalentemente per poterlo usare dal divano in alternativa al pad360 nei giochi non pad friendly e non solo)...
Su amazon con la gaming week ho visto scontati il G700s ed il G602.
Avendoli toccati con mano in un cc mi sembrano "comodi " uguali per la mia mano
Tecnicamente quale credete sia preferibile?
Il prezzo è molto simile
giuseppesole
13-10-2016, 13:49
Valuta anche i più costosi G900 e Asus Spatha. E' che bisognerebbe provarli prima, e non è un' impresa facile.
Portocala
13-10-2016, 15:24
Il G403 Wireless ha lo stesso sensore del G900 ma costa un pelo meno.
Quasi deciso tra i 2 :
1) Logitech g302s 39,90€ ora in promozione Amazon
2) SteelSeries Rival 100 Optical 39,99€ con tappetino in regalo dalla casa (sito ufficiale)
Chi mi sa dire quale ha il miglior di sensore ? e sopratutto quale prendereste tra i 2 e perche ?
Ricordo che gioco a Diablo 3 e simile e FPS
grazie in anticipo...;)
Entrambi hanno i tasti laterali di sx per cambio pagina web giusto ? cosa per me importante...
Boh...visto che nessuno si è fatto sentire, nel dubbio ho preso il Logitech G303 Daedalus Apex a 55€ in Promo sull'amazzone speriamo in bene...:D
bombolo_flint
15-10-2016, 19:25
Boh...visto che nessuno si è fatto sentire, nel dubbio ho preso il Logitech G303 Daedalus Apex a 55€ in Promo sull'amazzone speriamo in bene...:D
Vai tranquillo,il G303 Daedalus Apex ha lo stesso sensore ottico (il migliore attualmente sul mercato come sensore ottico) del G502,il PMW-3366, 12.000 DPI . :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
15-10-2016, 19:28
Sto cercando un buon mouse gaming tuttofare wireless (prevalentemente per poterlo usare dal divano in alternativa al pad360 nei giochi non pad friendly e non solo)...
Su amazon con la gaming week ho visto scontati il G700s ed il G602.
Avendoli toccati con mano in un cc mi sembrano "comodi " uguali per la mia mano
Tecnicamente quale credete sia preferibile?
Il prezzo è molto simile
Se vuoi un mouse comodo come impugnatura,con il migliore sensore ottico sul mercato,prendi il Logitech G303 Daedalus Apex. :)
Ciao. ;)
Esiste un gamepad per PC identico o cmq con disposizione identica ai dualshock della Playstation?
Ho sempre avuto la Play3 ed ormai sono troppo abituato al gamepad di casa Sony per abituarmi ad un pad diverso...
Sò che il dualshock 3 si può renderlo compatibile per PC con l'installazione di un software, ma magari esiste qualcosa di molto simile al DS3 ma già predisposto per PC...
Donbabbeo
16-10-2016, 11:27
Se vuoi un mouse comodo come impugnatura,con il migliore sensore ottico sul mercato,prendi il Logitech G303 Daedalus Apex. :)
Onestamente non lo definirei comodo il G303, l'impugnatura è molto particolare (la forma è a V molto pronunciata). Se si vuole rimanere sullo stesso sensore c'è il G403 che è ergonomico.
Esiste un gamepad per PC identico o cmq con disposizione identica ai dualshock della Playstation?
Ho sempre avuto la Play3 ed ormai sono troppo abituato al gamepad di casa Sony per abituarmi ad un pad diverso...
Sò che il dualshock 3 si può renderlo compatibile per PC con l'installazione di un software, ma magari esiste qualcosa di molto simile al DS3 ma già predisposto per PC...
Il DualShock 4? I nuovi driver steam (devono uscire o sono usciti?) aggiungono compatibilità nativa (giroscopio e touchpad compresi) al pad della PS4. link (http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-in-arrivo-il-supporto-nativo-al-controller-della-ps4-dualshock-4_65142.html)
Il DualShock 4? I nuovi driver steam (devono uscire o sono usciti?) aggiungono compatibilità nativa (giroscopio e touchpad compresi) al pad della PS4. link (http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-in-arrivo-il-supporto-nativo-al-controller-della-ps4-dualshock-4_65142.html)
Cos'è Steam?
Come funzionerebbe la compatibilità?
ciao ragazzi, volevo acquistare un nuovo mouse e vorrei il vostro aiuto, sono highsenser fingergrip, mi piaceva tantissimo a livello di forma e grandezza il cm storm xornet, il problema vi chiederete voi? è che sono mancino :D
dite potrebbe andare bene lo stesso?
giochi: non ho preferenza gioco prevalentemente a tutto
Allora io mi trovavo bene a giocare con il logitech 310mx perchè basso e non troppo lungo, per il resto uso il Logitech Performance Mouse MX che trovo comunque molto scomodo, cosi' come ho provato il G402 e il G502 per me scomodi anche se meglio dell' MX.
Premesso che uso il mouse con il pollice e il mignolo ho ordinato il G303 che dovrebbe arrivarmi mercoledi', sperando di trovarmi bene come il mio vecchio 310mx, comunque appena arriva vi aggiornero'
Lasciando stare i costi e puntando solo sull'ergonomia ho trovato comodi :
trust gtx 152
Razer taipan
Misura della mia mano 19 cm
Il g602 sapete se ha il tilt sulla rotellina?
Fabio
Il g602 sapete se ha il tilt sulla rotellina?
Fabio
direi di no a differenza del G7000s
Il G700s è da preferibile al G602?
Mi pare che qualcuno si lamentava del G700...
Fabio
.:Sephiroth:.
17-10-2016, 16:04
ragazzi aiutatemi a decidere: tra il logitech g502 e il razer mamba tournament edition qual'è il migliore?
anche qui ergonomia e dimensioni contano, dato che ho una mano abbastanza grande (2 metri di altezza)
l'estetica del razer mi piace tantissimo, ma non vorrei non si rivelasse all'altezza. Quale consigliate?
majinbu7
17-10-2016, 16:39
ragazzi aiutatemi a decidere: tra il logitech g502 e il razer mamba tournament edition qual'è il migliore?
anche qui ergonomia e dimensioni contano, dato che ho una mano abbastanza grande (2 metri di altezza)
l'estetica del razer mi piace tantissimo, ma non vorrei non si rivelasse all'altezza. Quale consigliate?
https://s17.postimg.org/a5wqokjzj/g_502_mamba.jpg (https://postimg.org/image/wulxo51d7/)
A parte le dimensioni, sono 2 mouse parecchio diversi, il logitech monta il miglior sensore ottico in circolazione, mentre il razer monta un buon sensore Laser, come ergonomia il mamba secondo me è migliore, ma va sicuramente a gusti, il g 502 ha un'estetica più ricercata, ma a mio avviso meno istintivo nell'utilizzo, per chi cerca l'immediatezza e gioca principalmente ad FPS consiglierei il mamba, per un uso più generico (nonostante il sensore ottico al top) il G 502.
.:Sephiroth:.
17-10-2016, 16:46
https://s17.postimg.org/a5wqokjzj/g_502_mamba.jpg (https://postimg.org/image/wulxo51d7/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
A parte le dimensioni, sono 2 mouse parecchio diversi, il logitech monta il miglior sensore ottico in circolazione, mentre il razer monta un buon sensore Laser, come ergonomia il mamba secondo me è migliore, ma va sicuramente a gusti, il g 502 ha un'estetica più ricercata, ma a mio avviso meno istintivo nell'utilizzo, per chi cerca l'immediatezza e gioca principalmente ad FPS consiglierei il mamba, per un uso più generico (nonostante il sensore ottico al top) il G 502.
non so proprio decidermi a questo punto
devo considerarli pari in quanto a qualità? il logitech vanta il migliore sensore ottico in circolazione, ma questo cosa non permette al razer di non fare? sentirei davvero tanta differenza di precisione tra i due?
per quanto riguarda l'estetica, preferisco le linee del razer e le illuminazioni dei led (adoro le luci soffuse). il logitech ha una più classifica linea "spigolosa" che hanno la maggior parte dei mouse da gaming in circolazione, cosa che non mi affascina più di tanto...
detto questo, se la qualità è la stessa e non avrei rimpianti, andrei sul razer, sperando in un'offerta come quella fatta al logitech in questi giorni su amazon
speriamo...
Ti dico la mia. Ho preso da poco il g502 ed ero un po' titubante circa la forma e gli spigoli del mouse.
In realtà è comodissimo, gli unici spigoli sono nei tasti laterali e servono per dividerli gli uni dagli altri e per non confonderli.
I tasti principali (dx e sx) finiscono con una punta ma non danno fastidio, sono molto lunghi.
Donbabbeo
17-10-2016, 19:03
Cos'è Steam?
Come funzionerebbe la compatibilità?
Lo stai chiedendo sul serio? :asd: (http://store.steampowered.com/?l=italian)
Cmq sia la compatibilità dovrebbe essere la stessa dello Steam Controller: dove funziona lui il DualShock4 dovrebbe funzionare ugualmente
Donbabbeo un favore please ...se non erro tu hai il g403:help:
Vorrei buttarmi sul G403, come impugnatura mi sembra simile al Kone Pure che ho attualmente con cui mi trovo benissimo.
Questa la mia presa (che a dir la verità non saprei manco di preciso quale sia :D ) :
https://s14.postimg.org/s7kqxg17x/Frontale.jpg (https://postimg.org/image/s7kqxg17x/) https://s14.postimg.org/5wwvxh3xp/Laterale.jpg (https://postimg.org/image/5wwvxh3xp/)
Le misure del G403
Lunghezza: 124 mm
Larghezza: 68 mm
Profondità: 43 mm
Misure del Kone Pure:
Lunghezza: 115 mm
Larghezza: 70 mm
Altezza 35mm
Quella che mi preoccupa maggiormente è il centimetro in più in lunghezza ed ho paura che con la presa attuale del kone non riesca ad arrivare per bene ai tasti.
Secondo te?
Potresti misurare gentilmente la lunghezza dei tasti?
Premendo all'inizio di essi (tra il pulsante centrale e la rotellina) ci sono incertezze o restituiscono lo stesso feedback?
Grazie mille
Portocala
18-10-2016, 05:15
https://s17.postimg.org/a5wqokjzj/g_502_mamba.jpg (https://postimg.org/image/wulxo51d7/)
A parte le dimensioni, sono 2 mouse parecchio diversi, il logitech monta il miglior sensore ottico in circolazione, mentre il razer monta un buon sensore Laser, come ergonomia il mamba secondo me è migliore, ma va sicuramente a gusti, il g 502 ha un'estetica più ricercata, ma a mio avviso meno istintivo nell'utilizzo, per chi cerca l'immediatezza e gioca principalmente ad FPS consiglierei il mamba, per un uso più generico (nonostante il sensore ottico al top) il G 502.
Impossibile che quei dati siano del G403. Ho visto video sulla bilancia e pesa 88g.
Specifiche fisiche
Altezza: 124 mm
Larghezza: 68 mm
Profondità: 43 mm
Peso: 87,3 g (solo mouse) + 10 g (peso facoltativo)
Donbabbeo un favore please ...se non erro tu hai il g403:help:
Vorrei buttarmi sul G403, come impugnatura mi sembra simile al Kone Pure che ho attualmente con cui mi trovo benissimo.
Questa la mia presa (che a dir la verità non saprei manco di preciso quale sia :D ) :
https://s14.postimg.org/s7kqxg17x/Frontale.jpg (https://postimg.org/image/s7kqxg17x/) https://s14.postimg.org/5wwvxh3xp/Laterale.jpg (https://postimg.org/image/5wwvxh3xp/)
Le misure del G403
Lunghezza: 124 mm
Larghezza: 68 mm
Profondità: 43 mm
Misure del Kone Pure:
Lunghezza: 115 mm
Larghezza: 70 mm
Altezza 35mm
Quella che mi preoccupa maggiormente è il centimetro in più in lunghezza ed ho paura che con la presa attuale del kone non riesca ad arrivare per bene ai tasti.
Secondo te?
Potresti misurare gentilmente la lunghezza dei tasti?
Premendo all'inizio di essi (tra il pulsante centrale e la rotellina) ci sono incertezze o restituiscono lo stesso feedback?
Grazie mille
La tua presa si chiama fingergrip. Lo muovi solo con le dita e il palmo della mano non lo tocca mai (anche se ho dubbi per via del poggiapolsi). Ti consiglio il G Pro, uno dei migliori per quella presa.
Anche il G403 non è per niente male.
Dai un'occhio per una visione generale: https://www.youtube.com/watch?v=FMxPhAusHJQ
Donbabbeo
18-10-2016, 08:18
Perfettamente d'accordo con portocala: quelle non sono le dimensioni del 403 e per l'impugnatura secondo me ti troveresti bene sia con il g pro che con il 403.
PS: non possiedo il 403, lo consiglio insieme al g pro solo perché sono i due migliori mouse in assoluto.
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
Sto provando in questi giorni il g403 e credo proprio che lo terrò.
Il peso è 90gr solo mouse,100gr col pesetto.
Volendo se si toglie la cover del pesetto, va a 88gr :D
La tua presa si chiama fingergrip. Lo muovi solo con le dita e il palmo della mano non lo tocca mai (anche se ho dubbi per via del poggiapolsi). Ti consiglio il G Pro, uno dei migliori per quella presa.
Anche il G403 non è per niente male.
Esattamente, lo muovo solo con le dite ed il palmo rimane sempre ben saldo al poggiapolsi, non tocca mai il mouse.
Bene , ho scoperto come si chiama la mia presa :D
Grazie
.... e per l'impugnatura secondo me ti troveresti bene sia con il g pro che con il 403.
Grazie don.
X tutti: In passato ho avuto per un periodo il G302 e come forma non mi ci son trovato granchè, la forma a V troppo accentuata unita all'estrema leggerezza del mouse faceva si che nei movimenti veloci laterali il mouse si alzasse ai lati.
Con il Kone non ho assolutamente questo problema.
In pratica il G403 non mi convince per la forse eccessiva lunghezza ed il Pro non mi convince per la forse non sufficiente larghezza che unita alla leggerezza credo mi porterebbe agli stessi disagi che ho avuto con il G302.
Sempre più indeciso:doh:
Portocala
18-10-2016, 09:35
Sei highsenser o lowsenser?
Negli FPS si predilige un mouse leggero e sensibilità molto bassa per avere precisione.
Nei moba la sensibilità è parecchio più alta.
Sei highsenser o lowsenser?
Negli FPS si predilige un mouse leggero e sensibilità molto bassa per avere precisione.
Nei moba la sensibilità è parecchio più alta.
Highsenser ed il 90% dei giochi son FPS.
il G302 mi si alzava quando muovevo velocemente in modo laterale, ma non tipo da una parte all'altra del mousepad, movimenti di max 4-5cm e già mi si alzava :(
Se può essere utile sono sempre in risoluzione 4K.
Grazie mille per la disponibilità;)
Portocala
18-10-2016, 10:20
Il Kone non ti soddisfa più o ti da problemi?
Puoi dare un'occhio a Zowie FK2.
majinbu7
18-10-2016, 11:22
Donbabbeo un favore please ...se non erro tu hai il g403:help:
Vorrei buttarmi sul G403, come impugnatura mi sembra simile al Kone Pure che ho attualmente con cui mi trovo benissimo.
Questa la mia presa (che a dir la verità non saprei manco di preciso quale sia :D ) :
https://s14.postimg.org/s7kqxg17x/Frontale.jpg (https://postimg.org/image/s7kqxg17x/) https://s14.postimg.org/5wwvxh3xp/Laterale.jpg (https://postimg.org/image/5wwvxh3xp/)
Le misure del G403
Lunghezza: 124 mm
Larghezza: 68 mm
Profondità: 43 mm
Misure del Kone Pure:
Lunghezza: 115 mm
Larghezza: 70 mm
Altezza 35mm
Quella che mi preoccupa maggiormente è il centimetro in più in lunghezza ed ho paura che con la presa attuale del kone non riesca ad arrivare per bene ai tasti.
Secondo te?
Potresti misurare gentilmente la lunghezza dei tasti?
Premendo all'inizio di essi (tra il pulsante centrale e la rotellina) ci sono incertezze o restituiscono lo stesso feedback?
Grazie mille
Attenzione anche alla profondità/altezza che dir si voglia.
Impossibile che quei dati siano del G403. Ho visto video sulla bilancia e pesa 88g.
Specifiche fisiche
Altezza: 124 mm
Larghezza: 68 mm
Profondità: 43 mm
Peso: 87,3 g (solo mouse) + 10 g (peso facoltativo)
La tua presa si chiama fingergrip. Lo muovi solo con le dita e il palmo della mano non lo tocca mai (anche se ho dubbi per via del poggiapolsi). Ti consiglio il G Pro, uno dei migliori per quella presa.
Anche il G403 non è per niente male.
Dai un'occhio per una visione generale: https://www.youtube.com/watch?v=FMxPhAusHJQ
Scusate ho scritto sbagliato il nome del mouse era chiaramente il g 502, come il quote a cui rispondevo....non so perchè ho scritto 403 ...sarà stata la stanchezza :p
monster.fx
18-10-2016, 11:30
Ragazzi anche se fuori produzione ... che ne pensate di questo?
http://www.coolermaster.com/peripheral/mice/inferno/
Cooler Master Inferno.
4000dpi - 12 tasti
giuseppesole
18-10-2016, 14:14
Io invece tocco faccio presa con pollice, indice, anulare, mignolo ed una piccolissima porzione della parte destra del palmo, molto vicina al polso e all' altezza del metacarpo del mignolo. Come chiamate la mia presa? Mi trovo bene con il mio MX Laser.
majinbu7
18-10-2016, 14:23
Io invece tocco faccio presa con pollice, indice, anulare, mignolo ed una piccolissima porzione della parte destra del palmo, molto vicina al polso e all' altezza del metacarpo del mignolo. Come chiamate la mia presa? Mi trovo bene con il mio MX Laser.
TIPI DI Impugnature (https://www.youtube.com/watch?v=E2Jz3ffM64U)
giuseppesole
18-10-2016, 15:03
Grazie infinite. Evidentemente sono claw. Il G900 Chaos e l' Asus Spatha sono indicati per questa impugnatura?
giuseppesole
18-10-2016, 17:32
:)
Portocala
18-10-2016, 19:54
Dopo aver capito il tipo di impugnatura, devi misurare la lunghezza e la larghezza della mano per capire che tipo di mouse sarebbe adatto.
giuseppesole
18-10-2016, 20:00
17,5 cm x 11 cm
Portocala
18-10-2016, 21:09
Il G303 è uno dei più consigliati per claw e mano piccola.
Whiskyman
19-10-2016, 21:28
ciao. devo cambiare il mio mx revolution. ho visto il mad catz M.O.U.S.9 e il a4 t3ch bloody rt7a (rt70). Ho una mano grande e mi servono vari tasti programmabili e un pò di spazio dove appoggiare il pollice. Cosa sapete dirmi di questi due brand? Ho valutato anche il mx master ma costa il doppio e ho sentito dire che presenta dei problemi. grazie
giuseppesole
20-10-2016, 12:52
Il G303 è uno dei più consigliati per claw e mano piccola.
Vi stavo chiedendo del G900 Chaos e dell' Asus Spatha...
Portocala
20-10-2016, 13:43
Dipende quanto bisogno hai della miriade di pulsanti presenti sull'Asus.
Personalmente andrei di G900, best wireless sensor.
giuseppesole
20-10-2016, 16:59
Non ne ho bisogno per nulla. Il G900 ha il miglior sensore. Lo Spatha ha materiali superiori.
Vorrei sceglierein base all' ergonomia, capendo quale meglio si adatti alla mia mano, ma purtroppo è semi-impossibile provarli e confrontarli.
Dopo aver capito anchio che ho una impugnatura Fingertip vi chiedo se va bene il G602... mi piacerebbe stare sul wifi...
Fabio
Ai possessori di g502: quando muovete velocemente il mouse a dx e sx anche la vostra rotella sbatte come non ci fosse un domani?
https://www.youtube.com/watch?v=VpQ5_QDUMhE
Ai possessori di g502: quando muovete velocemente il mouse a dx e sx anche la vostra rotella sbatte come non ci fosse un domani?
https://www.youtube.com/watch?v=VpQ5_QDUMhE
Si!!!:O
Logitech G303 Daedalus APEX, arrivato oggi da amazon, devo dire spettacolare non pensavo fosse cosi' ergonomico proprio come lo volevo io ed ho comunque una mano da 19 cm per cui neanche cosi' piccola.
Rotella in gomma con un bel gripp, scroll deciso come piace a me, tasti laterali con un bel click non mosci come il Performance MX perfetto il Back leggerissimamente piu avanti (ma nulla di che l'altro) mouse finalmente con il sedere basso, la forma a V permette di incastrarlo nel basso del palmo ed agire con i laterali perfetti per il mignolo ed il pollice peso perfetto ne' troppo ne' poco.
Mouse in plastica di qualita' un pelino ruvida, non in gomma che io odio...sono felicissimo ha esaudito tutti i miei desideri...il G502 non mi piaceva come ergonomia, culo alto, troppo lungo.
Provato per 4 ore in totale speriamo duri ma conoscendo il brand sicuramente, senza parlare della garanzia Logitech che non mi ha mai tradito.
Appena arrivato bisogna aggiornare il firmware ci mette 4 secondi, poi l'ho sincronizzato con il mio tappetino, in attesa di uno serio
Lo uso con 2 DPI 450 e 700 e per ora è perfetto, mai speso meglio 55€ altro che 90€ di sto Performance MX che va benissimo ma per me è troppo scomodo (a parte qualche lag di troppo secondo me troppe interferenze i mouse devono avere il filo per gaming non c'e' nulla da fare).
Mi era stato mandato da Logitech quasi dopo 2 anni in garanzia nuovo per sostituire MX 1000 che si era scolorito nella parte della gomma laterale...grande Logitech
DiPancrazio82
25-10-2016, 14:31
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio Sharkoon Fireglider laser. Leggendo qualcosa sul web sono abbastanza sicuro relativamente al mouse, ma volevo cmq una conferma.
Stavo puntando il Mionix Naos 3200.
Lho trovato usato su Amazon... Ci sono esperienze? Il risparmio vale l'azzardo o i prodotti usati sono proprio distrutti?
qualcuno ha il mousepad steelseries dex? l'ho appena ordinato per sostituire un qck+ logoro, se qualcuno sapesse dirmi qualcosa gliene sarei grato! Ciao grazie
Non ho capito se il g602 a la rotella con le 2 moralità di scorrimento a scatti e non....
Fabio
Ragazzi sto cercando di capire se il g602 o il G403 hanno la rottella con la possibilità dello scroll continuo, cioè senza scatti.
Fabio
Sebrerà incredibile ma non riesco a trovare da nessuna parte questa informazione.
Nessuno possiede questi 2 tipi di mouse?
Fabio
Portocala
28-10-2016, 08:01
Nessuno dei due possiede quella feature (infinite scrolling o endless scrolling). Il G502 si.
Giusto per capire, in che ambito ti può servire una cosa del genere? :mbe:
prima di tutto grazie della risposta.
A cas con il PC ci faccio di tutto compreso giocare, possiedo un M705 che come ergonomia e funzionalità è perfetto.
Volevo spostare l'M705 in sala e prendere un mouse simile come funzionalità che strizza l'occhio sul game, quindi un po più reattivo.
Se era possibile continuare sul Wifi...
Lo scroll con rotella folle stile volano lo uso molto un internet o documenti enormi che mi permettono di dare un colpo sulla rotella e scorrere dando in contenporanea un'occhiata.
Grazie da Fabio
DiPancrazio82
30-10-2016, 12:16
Mionix Naos 3200 a 38€ spedito, c'è di meglio a questo prezzo? (sono abbondantemente al limite del budget)
prima di tutto grazie della risposta.
A cas con il PC ci faccio di tutto compreso giocare, possiedo un M705 che come ergonomia e funzionalità è perfetto.
Volevo spostare l'M705 in sala e prendere un mouse simile come funzionalità che strizza l'occhio sul game, quindi un po più reattivo.
Se era possibile continuare sul Wifi...
Lo scroll con rotella folle stile volano lo uso molto un internet o documenti enormi che mi permettono di dare un colpo sulla rotella e scorrere dando in contenporanea un'occhiata.
Grazie da Fabio
Visto le mie richieste particolari in campo si scrolling wheels vi chiedo se il mouse Logitech MX Master si comporti in modo sufficiente come reattività nei giochi.
Dovrebbe arrivare a 1600dpi contro gli standard 1000 agli altri.
Fabio
Attualmente quali sono i migliori mouse con 8 tasti programmabili entro i 50€ o pochissimo sopra? Oltre al G402.
Ordinato adesso il G502, ne ho approfittato dello sconto 10€ su Amazon
Fabio
monster.fx
10-11-2016, 08:36
Ragazzi ho trovato il G300s in una nota catena in offerta.
L'ho "provato" in mano e mi sembra un po' plasticoso e leggero.
E' solo un'impressione?
Come va'?
Conviene "investire" ... in un 700s usato(ma non mi convince lo stato in cui versa) allo stesso prezzo del g300s nuovo?
Personalmente non comprerei mai un mouse usato, per questioni igieniche.
Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho trovato il G300s in una nota catena in offerta.
L'ho "provato" in mano e mi sembra un po' plasticoso e leggero.
E' solo un'impressione?
Come va'?
Conviene "investire" ... in un 700s usato(ma non mi convince lo stato in cui versa) allo stesso prezzo del g300s nuovo?
Personalmente sconsiglio il 700s (usato o nuovo, fa lo stesso), l'ho dovuto restituire dopo 3 mesi (usato saltuariamente), la carica durava poco fino a smettere del tutto di funzionare :muro: se cerchi su internet vedrai che è un modello che ha molti problemi, quindi lo eviterei
monster.fx
10-11-2016, 11:31
Personalmente sconsiglio il 700s (usato o nuovo, fa lo stesso), l'ho dovuto restituire dopo 3 mesi (usato saltuariamente), la carica durava poco fino a smettere del tutto di funzionare :muro: se cerchi su internet vedrai che è un modello che ha molti problemi, quindi lo eviterei
A questo punto meglio un G502?
mircocatta
10-11-2016, 13:00
ciao a tutti, ho un quesito che mi frulla in testa
possiedo un controller xbox 360 wireless con ricevitore e cavo per ricaricare le batterie al litio
a breve prenderò un pad per xbox one wireless con ricevitore
mi chiedo: se collego quello della xbox one sarà poi possibile collegarci anche il secondo pad (quello della 360) sullo stesso ricevitore? o sono incompatibili? crea lag di ricezione?
davidozzo
10-11-2016, 13:04
da quello che so, sono due adattatori diversi.
majinbu7
10-11-2016, 13:38
ciao a tutti, ho un quesito che mi frulla in testa
possiedo un controller xbox 360 wireless con ricevitore e cavo per ricaricare le batterie al litio
a breve prenderò un pad per xbox one wireless con ricevitore
mi chiedo: se collego quello della xbox one sarà poi possibile collegarci anche il secondo pad (quello della 360) sullo stesso ricevitore? o sono incompatibili? crea lag di ricezione?
Hai sbagliato thread, qui si parla di mouse e pad=tappetini per mouse non gamepad :D
mircocatta
10-11-2016, 13:46
Hai sbagliato thread, qui si parla di mouse e pad=tappetini per mouse non gamepad :D
ahahhhhhhhh che granchio che ho preso! :asd:
A questo punto meglio un G502?
Assolutamente si, io sono passato proprio dal 700s al G502 e finora soddisfattissimo, molto comodo e preciso, peccato sia con il filo (il 700s l'avevo scelto proprio per il wireless...) cmq funziona una meraviglia
mircocatta
10-11-2016, 13:58
sono l'unico che sente la mancanza di un pulsante sul lato destro del g502 ?
sono l'unico che sente la mancanza di un pulsante sul lato destro del g502 ?
Avevo un mouse ambidestro e i tasti a destra non riuscivo a premerli se non con una innaturale contrazione del dito.. quindi rispondo di sì :D
monster.fx
10-11-2016, 14:31
Assolutamente si, io sono passato proprio dal 700s al G502 e finora soddisfattissimo, molto comodo e preciso, peccato sia con il filo (il 700s l'avevo scelto proprio per il wireless...) cmq funziona una meraviglia
Il filo è così fastidioso?
Io passerei da un Microsoft 5000 wireless da kit(1000 dpi 5 tasti non tutti sfruttabili).
Onestamente il fatto di cambiare spesso batterie mi snerva.
monster.fx
10-11-2016, 19:58
Una domanda "stupida".
Ma del G502 ... esistono varie versioni?2014-2015-2016?
Per capire meglio.
Il filo è così fastidioso?
Io passerei da un Microsoft 5000 wireless da kit(1000 dpi 5 tasti non tutti sfruttabili).
Onestamente il fatto di cambiare spesso batterie mi snerva.
No, non lo trovo fastidioso
Una domanda "stupida".
Ma del G502 ... esistono varie versioni?2014-2015-2016?
Per capire meglio.
Mi pare di no, c'è solo una versione
monster.fx
10-11-2016, 21:12
No, non lo trovo fastidioso
Mi pare di no, c'è solo una versione
Mi rispondo da solo.
C'è il G502 Proteus e il G502 Proteus Spectrum RGB.
La differenza mi sembra solo nella retroilluminazione che nella prima è monocolore... nella seconda RGB.
bombolo_flint
11-11-2016, 00:09
Mi rispondo da solo.
C'è il G502 Proteus e il G502 Proteus Spectrum RGB.
La differenza mi sembra solo nella retroilluminazione che nella prima è monocolore... nella seconda RGB.
Esatto è come hai potuto constatare tu stesso,l'unica differenza tra i due risiede nella retroilluminazione monocolore solo blu del Proteus Core e nella retroilluminazione RGB del Proteus Spectrum.Il resto è uguale sia ergonomia,materiali e sensore ottico PWM-3366.
Ciao. ;)
Con mio rammarico la modifica sull'estensione Freesync che ho fatto sul monitor fino ai 70Hz non funziona.
Per limitare i frame per secondo senza attivare Vsync usate il "Frame rate targhet control"?
Ho serve per qualcos'altro?
Anche voi avete notato che il connubbio Freesync+Vsync si comporta in modo strano?
Fabio
Con mio rammarico la modifica sull'estensione Freesync che ho fatto sul monitor fino ai 70Hz non funziona.
Per limitare i frame per secondo senza attivare Vsync usate il "Frame rate targhet control"?
Ho serve per qualcos'altro?
Anche voi avete notato che il connubbio Freesync+Vsync si comporta in modo strano?
Fabio
hai sbagliato discussione
monster.fx
11-11-2016, 14:10
Esatto è come hai potuto constatare tu stesso,l'unica differenza tra i due risiede nella retroilluminazione monocolore solo blu del Proteus Core e nella retroilluminazione RGB del Proteus Spectrum.Il resto è uguale sia ergonomia,materiali e sensore ottico PWM-3366.
Ciao. ;)
Altra domanda/dubbio.
Ma queste periferiche ... collegate su HUB USB creano problemi di latenza/lag?
Ho un HUB 7 porte sulla scrivania e sarebbe più comodo ... non che collegarlo al PC mi crei problemi.
monster.fx
11-11-2016, 18:48
Ultimo dubbio ... spero ...
G502 usato(se il venditore mi fa sapere qualcosa :D) o CM Sentinel III nuovo?
Portocala
11-11-2016, 20:31
G403 nuovo :asd:
Sto usando da 2 giorni il G502, e purtroppo non mi trovo molto bene.
E dire che vengo da un vulgaris M705...
In ogni modo ho una presa Fingertip e mi ritrovo il culo del mouse sempre contro il palmo, la tendenza è quella di portare il mouse avanti ma poi non arrivo con comodità ai tasti.
Poi c'e' la storia del filo, ma questo causa è la mia impostazione, ci sono una decina di centimetri dalla punta del mouse alla curva del mouse dove sbatte con la cassa... nonostante il cavo sia molto flessbile sento la resistenza che fa con la parete.
Insomma, vorrei gurdare qualcosaltro e che sia wifi... il G602 è ideale per una presa Fingertip?
Fabio
bombolo_flint
12-11-2016, 01:52
Altra domanda/dubbio.
Ma queste periferiche ... collegate su HUB USB creano problemi di latenza/lag?
Ho un HUB 7 porte sulla scrivania e sarebbe più comodo ... non che collegarlo al PC mi crei problemi.
Scusa se ti rispondo in ritardo.
Comunque,no tranquillo puoi usarlo anche collegato a un l'HUB. :)
Per la questione del G502 usato,prenderei in considerazione o nuovo,oppure il G403 sempre nuovo come suggerito da Portocala. :D
Perchè usato non conviene mai? Semplice,ci può sempre essere la fregatura dietro l'angolo. Ma soprattutto come è stato tenuto a livello igienico. :)
Ciao. ;)
Lorenzoz
12-11-2016, 07:06
Ho scoperto ieri per caso un'iniziativa che coinvolge parecchi negozi online. Si chiama Crazy Web Shopping, se cercate trovate il sito di riferimento con tutti i negozi aderenti.
Tra le offerte ho trovato, direttamente dal Logitech store, il G502 a 55€, non ho resistito e l'ho preso. È esaurito, ma lo spediranno appena sarà nuovamente in stock.
Guardando in giro 55 mi sembrava buono come prezzo. Che dite?
Spese di spedizione in regalo. :)
Ho scoperto ieri per caso un'iniziativa che coinvolge parecchi negozi online. Si chiama Crazy Web Shopping, se cercate trovate il sito di riferimento con tutti i negozi aderenti.
Tra le offerte ho trovato, direttamente dal Logitech store, il G502 a 55€, non ho resistito e l'ho preso. È esaurito, ma lo spediranno appena sarà nuovamente in stock.
Guardando in giro 55 mi sembrava buono come prezzo. Che dite?
Spese di spedizione in regalo. :)
L'offerta è buona, in giro costa di più. A fine settembre quando l'ho preso io veniva 62 spedito, ma c'era anche il tappeto g240 in omaggio.
Ho scoperto ieri per caso un'iniziativa che coinvolge parecchi negozi online. Si chiama Crazy Web Shopping, se cercate trovate il sito di riferimento con tutti i negozi aderenti.
Tra le offerte ho trovato, direttamente dal Logitech store, il G502 a 55€, non ho resistito e l'ho preso. È esaurito, ma lo spediranno appena sarà nuovamente in stock.
Guardando in giro 55 mi sembrava buono come prezzo. Che dite?
Spese di spedizione in regalo. :)
Ottimo prezzo, hai fatto bene a prenderlo!
L'offerta è buona, in giro costa di più. A fine settembre quando l'ho preso io veniva 62 spedito, ma c'era anche il tappeto g240 in omaggio.
Anche io ho sfruttato quell'offerta, a parte il mousepad, quel prezzo era ottimo in quel periodo ;)
Portocala
12-11-2016, 10:16
Sto usando da 2 giorni il G502, e purtroppo non mi trovo molto bene.
E dire che vengo da un vulgaris M705...
In ogni modo ho una presa Fingertip e mi ritrovo il culo del mouse sempre contro il palmo, la tendenza è quella di portare il mouse avanti ma poi non arrivo con comodità ai tasti.
Poi c'e' la storia del filo, ma questo causa è la mia impostazione, ci sono una decina di centimetri dalla punta del mouse alla curva del mouse dove sbatte con la cassa... nonostante il cavo sia molto flessbile sento la resistenza che fa con la parete.
Insomma, vorrei gurdare qualcosaltro e che sia wifi... il G602 è ideale per una presa Fingertip?
Fabio
Il G Pro è tra i più consigliati per Fingertip ma è con cavo.
Anche il G403 WiFi non è male.
Si peccato per il G Pro che non wifi, è l'unico che avevo provato in negozio ed era sufficientemente piccolo.
ma il G602 è più piccolo del G502? non tanto il larghezza ma in lunghezza.
Il G403 è uno dei mouse che mi piace, convince anche la sua semplicità, ma sulla rete dicono che non è propio piccolo. Ed anche qui, avendo come termine di paragone è più piccolo del G502?
Ormai ho attivato il reso e prenderò sicuramente un Wifi gaming, con il G502 l'ho provato in pulling a 500Hz e non vado sopra mai i 2000dpi.
Fabio
Portocala
12-11-2016, 17:44
Il G403 è più piccolo e meno pesante del G502.
monster.fx
13-11-2016, 08:45
Il G403 è più piccolo e meno pesante del G502.
Si ma è troppo costoso ... il budget non deve superare i 40/45€.
Il G402 è una mia impressione o è identico al G502 solo con 3 tasti in meno e rotellina senza la frizione e "solo" 4000dpi?
Il G403 è più piccolo e meno pesante del G502.
In realtà il G403 è più alto di 3mm ma più corto del G502, c'e' da dire che il G502 è lungo per via della prolunghina dei tasti anteriori affiancati al cavo.
Per il prezzo del G403 se mi trovo bene farò uno sforzo, invece non trovo dati sul dimensionamento del G602.
Voi li avete?
Fabio
Sicuramente dirò un'eresia... comunque, ho fatto il reso del G502 e adesso sto riutilizzando l'M705 con la sua bella rotellina che scorre velocemente.
Ad ogni modo l'M705 ha una risoluzione di 1000dpi ed un aggiornamento di 125Hz.
Per i dpi dopo tutto mi trovo bene magari l'aggiornamento vorrei aumentarlo che da un miglior tempo di reazione.
Il G602 è 2500dpi a 500Hz per me più che bene ma manca la rotellina folle.
Ora... anche se non game ho visto l'M720, che mi piace e ha tutto ma non trovo il dato della frequenza di aggiornamento, se fosse più di 125Hz potrei provare questo.
Qualcuno sa dove reperire le frequenze aggiornamenti delle unifhing?
Fabio
monster.fx
14-11-2016, 09:27
Ragazzi perdonate la rottura ... ma sono molto combattuto se spendere quella cifra(per me alta) per un mouse.
Lo stato del mouse è questa e a detta del venditore a parte i pelucchi quelle cose strane che ho trovato non sono bolle ma residuo del prodotto per la pulizia.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/26540438/unspecified.jpg
Normale che io lo pulirò di conseguenza ... ma non vorrei che ci siano bolle sulla plastica dei tasti dovuto al sudore o qualche detergente .
Altrimenti visto che un Razer o un G402 non si trovano a meno di 55€ sarò "costretto" ad orientarmi ad altro tipo Viktsing . Magari non avrà il sensore precisissimo dei prodotti seri ... ma con un costo di 20€ potrei trovarne beneficio rispetto al mio Microsoft 5000 Wireless da 1000 DPI con 5 tasti poco personalizzabili.
P.S. Il prodotto è ancora in garanzia fino a Maggio/Giugno 2017.
Ragazzi perdonate la rottura ... ma sono molto combattuto se spendere quella cifra(per me alta) per un mouse.
Lo stato del mouse è questa e a detta del venditore a parte i pelucchi quelle cose strane che ho trovato non sono bolle ma residuo del prodotto per la pulizia.
Normale che io lo pulirò di conseguenza ... ma non vorrei che ci siano bolle sulla plastica dei tasti dovuto al sudore o qualche detergente .
Altrimenti visto che un Razer o un G402 non si trovano a meno di 55€ sarò "costretto" ad orientarmi ad altro tipo Viktsing . Magari non avrà il sensore precisissimo dei prodotti seri ... ma con un costo di 20€ potrei trovarne beneficio rispetto al mio Microsoft 5000 Wireless da 1000 DPI con 5 tasti poco personalizzabili.
P.S. Il prodotto è ancora in garanzia fino a Maggio/Giugno 2017.
Effettivamente sembrano solo pelucchi e polvere... mai vista una plastica che "fa le bolle" :D al massimo scolorisce o si consuma...
A quanto te lo vende quello? Secondo me è in buone condizioni
djmatrix619
14-11-2016, 10:58
Vai di steelseries QCK :D
Raga, alla fine ho provato il tappetino che mi avete consigliato e no, neanche questo funziona con il mio G500 (come il Roccat Taito).
É incredibile. Questo mouse funziona su una rivista e non sui tappetini.. a questo punto avete qualcos'altro da consigliare, che non sia dello stesso materiale di questi due che ho citato (perché a questo punto penso il problema sia il materiale del tappetino che non funziona bene con il laser del mio mouse) ?? :help: :help:
monster.fx
14-11-2016, 11:13
Effettivamente sembrano solo pelucchi e polvere... mai vista una plastica che "fa le bolle" :D al massimo scolorisce o si consuma...
A quanto te lo vende quello? Secondo me è in buone condizioni
45€ ...
Alle volte sui tasti il produttore applica una "patina" di lucido che a contatto con determinati agenti può venir via e creare bolle.
Non penso sia il caso di questi prodotti, però chiedere non fa' male.
davidozzo
14-11-2016, 13:32
secondo me se il mouse è in buone condizioni, ed il prezzo è molto conveniente, non vedo perche non prenderlo. Devi solo valutare se per te vale la pena spendere questa cifra per un mouse. Il problema della pulizia non si pone, puoi tranquillamente pulirlo, con precisione, usando magari un cotton fioc e alchol etilico.
monster.fx
14-11-2016, 13:57
secondo me se il mouse è in buone condizioni, ed il prezzo è molto conveniente, non vedo perche non prenderlo. Devi solo valutare se per te vale la pena spendere questa cifra per un mouse. Il problema della pulizia non si pone, puoi tranquillamente pulirlo, con precisione, usando magari un cotton fioc e alchol etilico.
Infatti il problema "pulizia" non me lo pongo. Si può pulire il tutto, basta che non sia rovinato.
Diciamo che per me 45€ per una periferica che normalmente ne costa 8/10€ "pesa" più di spenderne 260€ per la VGA .
E' vero che il PC non lo uso solo per giocare, ma anche per fotoediting, e un mouse più preciso(non avendo tavoletta) mi può venire incontro.
Voglio pensionare il mio Kit Microsoft Wireless (ormai ha i suoi 5/6 anni), perché mi rendo conto che essendo Wireless perdo in termini di lag, le batterie sto sempre a ricaricarle(anche troppo spesso),il mouse è impreciso, e la tastiera spesso non riesce a starmi dietro.
majinbu7
14-11-2016, 14:31
Infatti il problema "pulizia" non me lo pongo. Si può pulire il tutto, basta che non sia rovinato.
Diciamo che per me 45€ per una periferica che normalmente ne costa 8/10€ "pesa" più di spenderne 260€ per la VGA .
E' vero che il PC non lo uso solo per giocare, ma anche per fotoediting, e un mouse più preciso(non avendo tavoletta) mi può venire incontro.
Voglio pensionare il mio Kit Microsoft Wireless (ormai ha i suoi 5/6 anni), perché mi rendo conto che essendo Wireless perdo in termini di lag, le batterie sto sempre a ricaricarle(anche troppo spesso),il mouse è impreciso, e la tastiera spesso non riesce a starmi dietro.
Se il tuo budget massimo è quello, prenditi il g502 usato, mi sembra _(a parte la sporcizia) in buone condizioni, gli dai una bella disinfettata e sei a posto, poi se dovesse avere qualche problema hai sempre la garanzia residua ;)
giuseppesole
14-11-2016, 16:23
Io ho scoperto di essere al limite tra claw e fingertip. Mano 17,5 cm x 11 cm.
Asus Spatha o G900 Chaos?
cuoresportivo86
14-11-2016, 18:10
Mouse wireless per gaming cosa consigliate ?
Portocala
14-11-2016, 18:21
G403 fascia medio alta, G900 top di gamma.
cuoresportivo86
14-11-2016, 18:59
G403 fascia medio alta, G900 top di gamma.
Che marca sono ?
Portocala
14-11-2016, 19:19
Logitech
Crasher89
15-11-2016, 02:13
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa decisi di rifarmi qualche partita con il mio bel sensei fnatic edition e mi sono accorto di trovarmi molto meglio con questo mouse che con il g502. Ora... io sono un claw grip e siccome il sensei ha i click che mi stanno abbandonando, cosa mi consigliate come acquisto? stavo vedendo il rival 300... ne vale?
Sto usando da 2 giorni il G502, e purtroppo non mi trovo molto bene.
E dire che vengo da un vulgaris M705...
In ogni modo ho una presa Fingertip e mi ritrovo il culo del mouse sempre contro il palmo, la tendenza è quella di portare il mouse avanti ma poi non arrivo con comodità ai tasti.
Poi c'e' la storia del filo, ma questo causa è la mia impostazione, ci sono una decina di centimetri dalla punta del mouse alla curva del mouse dove sbatte con la cassa... nonostante il cavo sia molto flessbile sento la resistenza che fa con la parete.
Insomma, vorrei gurdare qualcosaltro e che sia wifi... il G602 è ideale per una presa Fingertip?
Fabio
Trovata informazione... sembra che tutti gli Unifhing tranne per la serie G siano a 125Hz di Polling Rate.
Peccato... adesso devo vedere se la chiavetta Unifhing del G403 accetta in contenporanea una tastiera Unifhing standard.
Fabio
giuseppesole
15-11-2016, 15:47
Mouse wireless per gaming cosa consigliate ?
Guarda sopra.
cuoresportivo86
16-11-2016, 16:22
Guarda sopra.
Grazie
cuoresportivo86
16-11-2016, 17:19
Del G602 che ne pensate ?
monster.fx
16-11-2016, 17:37
Alla fine l'ho preso.
Il venditore mi ha girato altre foto più nitide di varie angolazioni(anche della parte inferiore) ed è praticamente intonso.
Mi manderà il PDF della fattura/scontrino. Lui mi ha detto che scade a Maggio 2017 ... ma spero che abbia calcolato solo 2 anni di garanzia(quindi acquistato nel 2015), mentre sul G502 sono 3 anni.
Comunque non è un problema.
Vi aggiorno sul mio feedback ... sicuramente mi troverò benissimo. :D
cuoresportivo86
16-11-2016, 18:15
Rilancio: tra Logitech G602 e Razer Mamba :confused: :confused: :confused: ?
oODarkDanteOo
16-11-2016, 19:23
Ho un Razer Naga vecchio modello, per me il migliore in assoluto perchè ha i due tastini aggiuntivi del mouse avanzati sulla sinistra del tasto sinistro, molto facili da raggiungere in gioco, mentre il naga "nuovo" ha i medesimi tasti centrali arretrati dietro la rotella meno facilmente raggiungibili. Comunque, il mio Razer Naga ha qualche problema, a random i normali click diventano doppi click perchè clicca sia in fase pressione che rilascio. Vorrei un altro mouse simile, ho visto però anche il Corsair Scimitar, ce ne sono altri con tastierino da 12 tasti? Che qualità hanno le alternative razer?
davidozzo
16-11-2016, 19:34
Ragazzi, se qualcuno sta cercando un mousepad grande, senza spendere troppo, io ho preso il mousepad Aukey XXL, lo sto provando e devo dire che mi piace molto. È gigante, ma per me questo è solo un pregio, è rifinito bene (ha delle grosse cuciture sul bordo che impediscono il distacco della gomma superficiale dal resto del tappetino) e aderisce molto bene alla scrivania, essendo anche molto pesante dopo un po' che l'avete applicato avrà già perso le pieghe causate dall'arrotolamento nello scatolo.
Una cosa strana che ho notato, è che con questo ora ho dovuto aumentare i DPI del mouse, perchè con le impostazioni precedenti il mouse andava molto più lento, questo mi fa pensare che ora il mouse riesce a "leggere" molto più precisamente la superficie sul quale scorre (credo). Se qualcuno mi da una spiegazione migliore gliene sarei grato comunque, potrei anche aver detto una c@zzata immane :D
giuseppesole
16-11-2016, 19:41
Foto?
Portocala
16-11-2016, 19:43
I nuovi mouse di solito hanno un menù apposito per calibrare il mouse rispetto alla superficie. Cambia molto da mousepad a mouse pad.
davidozzo
16-11-2016, 20:04
sul software Roccat non c'è niente riguardo la superficie, posso solo cambiare i DPI. Però sarebbe interessante capire come mai cambia così tanto, e soprattutto sarebbe interessante capire qual'è la superficie migliore per un mousepad.
@giuseppesole: dici a me? le foto sono inutili credo, basta che vedi su amazon, e puoi farti un'idea precisa di com'è fatto il tappetino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.